View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
FrancYescO
07-11-2018, 12:44
l'unico metodo di autenticazione per tiscali e' il seriale del modem.... forse memorizzano anche altro ma di sicuro non fanno check su altri valori fuori che il seriale (che serve per abbinare il modem all'untenza e far scaricare i dati dal server di autoconfigurazione)
l'unico metodo di autenticazione per tiscali e' il seriale del modem.... forse memorizzano anche altro ma di sicuro non fanno check su altri valori fuori che il seriale (che serve per abbinare il modem all'untenza e far scaricare i dati dal server di autoconfigurazione)
Confermo, a mia madre era stato consegnato un modem con un seriale diverso da quello che avevano a sistema.
La soluzione? La più ovvia aggiornare il seriale a sistema. Quella di Tiscali? Spedire un'altro modem.
pierpippo
07-11-2018, 14:06
Sì, lo spediscono solo dopo che la linea è attiva o comunque poco prima. Normale che il tecnico monti tutto senza modem per le nuove linee.
A me avevano fissato l'appuntamento senza avere il modem e quando sono stato contattato dal tecnico ho posticipato due volte. Solo quando ho ricevuto il modem ho fissato l'appuntamento col tecnico che non solo ha configurato la linea ma ha anche installato il modem e testato il suo corretto funzionamento.
mario800
07-11-2018, 14:14
Secondo me il doppino presente in condominio, oltre ad essere anche stato prolungato alla buona, crea diafonia e quindi perdita di segnale, l'unica soluzione o che te lo sistemi o lo fai sistemare a qualcuno mettendo un cavo nuovo e senza giunture possibilmente. E soprattutto spero che il vecchio cavo non abbia diramazioni da altre parti altrimenti direi più che normale che ti va male la connessione
grazie per la rispota, però la cosa che non mi torna è questa:
la diafonia, può "esordire" dopo una decina di giorni che andava bene?
perchè a me sembra più qualcosa lato "centrale" che abbia imposto limitazioni di banda in upload...
ho provato più volte a telefonare al 130 ma non c'è stato modo di parlare( oltre 30 minuti di attesa , senza parlare con nessuno)
per non parlare poi che quando provo col tasto 4( area tecnica) mi dice che ancora non sono attivo! ( quando lo sono già da un mese e mezzo)
alla fine sconfortato ho mandato gioco forza una pec con la quale ho esposto il problema...chissà se risponderanno
nel mio caso assistenza clienti voto : sotto zero
napoletanoDOC
07-11-2018, 15:10
A me avevano fissato l'appuntamento senza avere il modem e quando sono stato contattato dal tecnico ho posticipato due volte. Solo quando ho ricevuto il modem ho fissato l'appuntamento col tecnico che non solo ha configurato la linea ma ha anche installato il modem e testato il suo corretto funzionamento.
Ho chiesto al 130, e mi hanno detto che lo spediscono solo dopo ok avvenuto dopo il sopralluogo del tecnico e che quindi è tutto secondo nodmale procedura.
Speriamo bene...
FrancYescO
07-11-2018, 16:06
Si fai ATTENZIONE. Per avere la sicurezza che ti attiveranno la 200 Mb FTTC vai sul sito di Tiscali alla pagina UFFICIALE della trasparenza Tariffaria:
https://casa.tiscali.it/comunicazioni/trasparenza_tariffaria/
e successivamente seleziona Ultrainternet che è la denominazione del contratto FTTC, che ad oggi ti rimanda al vero contratto ATTUALMENTE attivo cioè questo: https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAINTERNET_VULA_CAB.pdf
Come puoi vedere la velocità ad oggi è la 100Mb.
Solo quando da questo link aggioreranno il contratto alla 200Mb allora otterrai la 200Mb Fttc sicuramente.
Poi se invece t vuoi fidare dei commerciali travestiti da utenti che venderebbero la madre per un contratto in + libero di farlo. Questo è quello che t posso consigliare tienici informati. Ciao.
Quando conviene a te per sostenere le tue teorie strampalate li vai a guardare i documenti, quando li dovevi leggere per la tua attivazione che doveva avvenire entro 90giorni gli occhi li tenevi barrati...
quei documenti sono semplicemente non aggiornati, immagino quando vedremo anche quelli aggiornati permetteranno anche gli upgrade delle 100M attive, quello che sta succedendo nella pratica e' che tutti i nuovi contratti, ove tecnicamente possibile (leggasi: dove c'e ONU 200M ready), vengono attivati a 200Mb (e credo anche le nuove richieste di upgrade da ADSL) che tu voglia crederci o no.
e hai un po' rotto con sta storia dei commerciali, penso l'unico che era presente qui e' stato cacciato ;)
arabafenice74
07-11-2018, 16:40
Quando conviene a te per sostenere le tue teorie strampalate li vai a guardare i documenti, quando li dovevi leggere per la tua attivazione che doveva avvenire entro 90giorni gli occhi li tenevi barrati...
quei documenti sono semplicemente non aggiornati, immagino quando vedremo anche quelli aggiornati permetteranno anche gli upgrade delle 100M attive, quello che sta succedendo nella pratica e' che tutti i nuovi contratti, ove tecnicamente possibile (leggasi: dove c'e ONU 200M ready), vengono attivati a 200Mb (e credo anche le nuove richieste di upgrade da ADSL) che tu voglia crederci o no.
e hai un po' rotto con sta storia dei commerciali, penso l'unico che era presente qui e' stato cacciato ;)
Francesco sai se migrazioni interne da adsl ull tiscali a fttc 200M sono gia fattibili se si è gia coperti da armadio telecom a 200?
In ogni caso l'unica cosa che fa testo è il contratto che ti mandano a casa.
E se in quello c'è scritto 200Mb giochi finiti.
E se non c'è scritto si è sempre liberi di fare recesso immediato (se si voleva SOLO la 200Mb).
Peccato che chi fa il contratto ora, si trova ben scritto 200Mb (se in zona Tim 200Mb e senza armadi FWeb) sia sul sito ufficiale che poi nel contratto che riceve, poi non si può escludere al 100% che per errore vengano attivati a 100Mb (è successo pure con Tim figurati se non può capitare qualche caso anche con Tiscali).
Nonché i già 2 clienti attivati (che hanno postato su altri siti internet, mica saranno solo in due quelli poi realmente attivati) lo provano.
Poi se si vuole continuare credere a Troll che non hanno altro da fare che dire che 1+1 fa 3 perché mesi fa hanno avuto problemi o altro e cercano di screditare il provider o gli altri per risentimento personale, liberi di farlo.
Meglio ancora però sarebbe non credere a nessuno e provare personalmente, facendo un contratto con chi si vuole (sito, in un negozio Tiscali, chiamando il 130, contattando un agente).
FrancYescO
07-11-2018, 17:39
Francesco sai se migrazioni interne da adsl ull tiscali a fttc 200M sono gia fattibili se si è gia coperti da armadio telecom a 200?
No, sono anche io in questa situazione, al 130 ancora non vogliono farmi fare upgrade
Guarda caso l' unica pagina che ha qualche valore legale e che vincola Tiscali nn è aggiornata. :) Poi se lo dici tu che i doumenti non sono aggiornati allora di sicuro è così ... non sapevo che avevi la gestione del sito ufficiale di Tiscali.... caro webmaster di Tiscali. Riguarda bene i miei post i link puntano TUTTI ad URL esistenti E NON HO MAI PUBBLICATO NIENTE che prima personalmente non abbia verificato, invece non mi sembra che hai sempre citato la fonte sui tuoi link. Comunque ho espresso liberamente la mia opinione e nn mi sembra che per farlo prima devo chiedere il permesso a te o al tuo compare.. se è così ditemelo. Ad ogni mio interveno fate flame bravi continuate così gli altri si stanno divertendo un mondo a leggere dei bambini che litigano per la merendina.
Se io vedo linee a 200 attive ma la trasparenza cita ancora 100 la mia mente mi porta a pensare che li' ancora non hanno aggiornato e non che la 200 non esiste
di quali link vuoi che citi la fonte? sono semplici utenti Tiscali che si stanno vedendo la 200 attiva questi giorni...
la pagina dove e' pubblicata e' attualmente solo questa https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/
e come puoi vedere ora il link del dettaglio costi, che qualche settimana fa era non valido, ora lo e' e riporta al tuo caro documento che dovrebbe andare nella trasparenza tariffaria:
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAINTERNET_200_VULA_CAB.pdf
i contratti che si ricevono stipulando da li citano correttamente "200M" come velocita' ... poi continua pure a non credere a me in tasca non mi entra assolutamente niente... anzi...
PS. i forum son nati per fare discussioni...e io di flame ci vedo ben poco, sto solo cercando di capire i tuoi ragionamenti, giusti o sbagliati che siano.
MrBattiloca
07-11-2018, 17:54
Scusate ragazzi qualcuno di voi sa quali sono il nome utente e la password di tiscali per poter creare una connessione remota?
Perché essendo in flat ovviamente non ho mai dovuto metterli e quindi non so quali siano ma ora avrei la necessità di crearmi una connessione remota.
Io ho una adsl 20mb. E ho un modem tiscali, Technicolor TG788vn v2.
Grazie. :)
arabafenice74
07-11-2018, 17:57
No, sono anche io in questa situazione, al 130 ancora non vogliono farmi fare upgrade
Allora se gentilmente puoi avvisarci con un post quando anche x i clienti adsl sara' possibile attivare la fttc 200M.
Grazie ;)
FrancYescO
07-11-2018, 17:58
Scusate ragazzi qualcuno di voi sa quali sono il nome utente e la password di tiscali per poter creare una connessione remota?
Perché essendo in flat ovviamente non ho mai dovuto metterli e quindi non so quali siano ma ora avrei la necessità di crearmi una connessione remota.
Io ho una adsl 20mb. E ho un modem tiscali, Technicolor TG788vn v2.
Grazie. :)
MyTiscali>Password>Hai dimenticato la password del tuo servizio di accesso (ADSL o Dial-up)?
solitamente rimane sempre la stessa che e' di 6 caratteri numerici e te la danno quando fai il contratto
FrancYescO
07-11-2018, 18:10
Allora se gentilmente puoi avvisarci con un post quando anche x i clienti adsl sara' possibile attivare la fttc 200M.
Grazie ;)
Nel caso sapessi qualcosa sicuro scrivo qui ma non faccio null'altro di quello che puo' fare qualunque cliente: chiamo il 130,3,6 e chiedo se posso passare alla 200
MrBattiloca
07-11-2018, 18:13
MyTiscali>Password>Hai dimenticato la password del tuo servizio di accesso (ADSL o Dial-up)?
solitamente rimane sempre la stessa che e' di 6 caratteri numerici e te la danno quando fai il contratto
Ah quindi la password è quella di 6 numeri che ti mandano via mail? Ma c'è scritto che è da usare solo se usi un modem non tiscali. :stordita:
E invece il nome utente quale sarebbe? :stordita:
Guarda caso l' unica pagina che ha qualche valore legale e che vincola Tiscali nn è aggiornata. :) Poi se lo dici tu che i doumenti non sono aggiornati allora di sicuro è così ... non sapevo che avevi la gestione del sito ufficiale di Tiscali.... caro webmaster di Tiscali. Riguarda bene i miei post i link puntano TUTTI ad URL esistenti E NON HO MAI PUBBLICATO NIENTE che prima personalmente non abbia verificato, invece non mi sembra che hai sempre citato la fonte sui tuoi link. Comunque ho espresso liberamente la mia opinione e nn mi sembra che per farlo prima devo chiedere il permesso a te o al tuo compare.. se è così ditemelo. Ad ogni mio interveno fate flame bravi continuate così gli altri si stanno divertendo un mondo a leggere dei bambini che litigano per la merendina.
Datti una calmata....
>bYeZ<
FrancYescO
07-11-2018, 20:12
Ah quindi la password è quella di 6 numeri che ti mandano via mail? Ma c'è scritto che è da usare solo se usi un modem non tiscali. :stordita:
E invece il nome utente quale sarebbe? :stordita:
l'email @tiscali.it
Trovato il punto in comune, provate al 130 attivate con operatore e fate attenzione a quello che sottoscrivete. Per alcuni utenti, come da te riferito, l' attivazione è andata a buon fine attivando la 200\20Mb FTTC, ma, al momento non è detto che per tutti sia così leggete bene il contratto e verificate che ci sia segnata FTTC 200\20MB ed NON RINUNCIARE mai ai 15gg di recesso per evitare "strane cose" almeno fintanto che a Tiscali non si assestano con il passaggio a questa benedetta 200Mb FTTC.
nella pratica i 14 giorni servono solo a ritardare l'attivazione, con Tiscali fin quando non ti arriva la prima bolletta (o meglio, fin quando non sei attivo) te ne puoi andare senza pagare nulla
e non capisco il consiglio di farlo tramite operatore, che sono i primi a sparare scemenze... basta farlo online che si legge quello che si sta sottoscrivendo...
Si è così:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-certificati
Certifica la compatibilità DATI e VOIP di 3 modem Fritzbox...è un inizio...e sono i primi assieme a Linkem...gli altri si sfidano al TAR. Mi scuso per l'OT
P.S. Notate che per la configurazione del VOIP si viene invitati a chiamare il 130...con un po' di pazienza metteranno sicuramente su una guida on line.
MrBattiloca
07-11-2018, 22:17
l'email @tiscali.it
Ti ringrazio. :)
Purtroppo però avevo già provato, ma non si connette...non parlo neanche dell'esperienza magica con l'assistenza tiscali di oggi perché preferisco stendere un velo pietoso. Han messo pure l'assistenza tecnica a pagamento…
E' incredibile, con l'adsl alice bastava mettere aliceadsl e ti connettevi, qui non si capisce...addirittura la tipa mi fa "non è prevista la connessione remota"...e poi mi ha liquidato mettendomi di nuovo in attesa. :asd:
FrancYescO
07-11-2018, 22:45
Ti ringrazio. :)
Purtroppo però avevo già provato, ma non si connette...non parlo neanche dell'esperienza magica con l'assistenza tiscali di oggi perché preferisco stendere un velo pietoso. Han messo pure l'assistenza tecnica a pagamento…
E' incredibile, con l'adsl alice bastava mettere aliceadsl e ti connettevi, qui non si capisce...addirittura la tipa mi fa "non è prevista la connessione remota"...e poi mi ha liquidato mettendomi di nuovo in attesa. :asd:
bhe alla fine ha anche ragione.. se utilizzi un modem loro il pppoe passthrought e' disattivato e la connessione remota quindi non prevista
non so di preciso l'uso che devi farne ma appunto devi avere il modem che abbia il pppoe passthrought abilitato (o in full bridge) per poterti connettere con il pc
Ti ringrazio. :)
Purtroppo però avevo già provato, ma non si connette...non parlo neanche dell'esperienza magica con l'assistenza tiscali di oggi perché preferisco stendere un velo pietoso. Han messo pure l'assistenza tecnica a pagamento…
E' incredibile, con l'adsl alice bastava mettere aliceadsl e ti connettevi, qui non si capisce...addirittura la tipa mi fa "non è prevista la connessione remota"...e poi mi ha liquidato mettendomi di nuovo in attesa. :asd:
Molto strano in quanto ho avuto per anni un'adsl 20 mega Tiscali ed il loro modem non l'ho mai utilizzato, usavo il mio DLINK mettevo come nome utente e password i dati che mi avevano mandato loro alla sottoscrizione la mail in pratica ha sempre funzionato senza problemi, però attenzione su alcune centrali hanno settato PPPOA e su altre centrali PPPOE, prova entrambe le configurazioni. Anche in ufficio abbiamo una 20 mega Tiscali ed utilizziamo un modem di nostra proprietà e funziona regolarmente.
FrancYescO
07-11-2018, 23:41
Molto strano in quanto ho avuto per anni un'adsl 20 mega Tiscali ed il loro modem non l'ho mai utilizzato, usavo il mio DLINK mettevo come nome utente e password i dati che mi avevano mandato loro alla sottoscrizione la mail in pratica ha sempre funzionato senza problemi, però attenzione su alcune centrali hanno settato PPPOA e su altre centrali PPPOE, prova entrambe le configurazioni. Anche in ufficio abbiamo una 20 mega Tiscali ed utilizziamo un modem di nostra proprietà e funziona regolarmente.
Se si ha solo PPPoA disponibile non e' possibile instaurare una connessione in bridge (quando io ero in ADSL mi si connetteva sia in PPPoE con possibilita di fare connessioni multiple, che in PPPoA con ovviamente singola connessione da modem)
grazie per la rispota, però la cosa che non mi torna è questa:
la diafonia, può "esordire" dopo una decina di giorni che andava bene?
perchè a me sembra più qualcosa lato "centrale" che abbia imposto limitazioni di banda in upload...
ho provato più volte a telefonare al 130 ma non c'è stato modo di parlare( oltre 30 minuti di attesa , senza parlare con nessuno)
per non parlare poi che quando provo col tasto 4( area tecnica) mi dice che ancora non sono attivo! ( quando lo sono già da un mese e mezzo)
alla fine sconfortato ho mandato gioco forza una pec con la quale ho esposto il problema...chissà se risponderanno
nel mio caso assistenza clienti voto : sotto zero
Se fosse un problema di centrale la velocità massima disponibile deve corrispondere a quella effettiva, cioè se ti dice che puoi andare massimo a 20 mega di conseguenza andrai a 20 a scaricare. Quando invece il modem legge velocità massima 80 e in download raggiungi 10 o 20 allora vuol dire che c'è un disturbo sulla linea che collega la centralina o l'armadio fino alla presa che hai dentro casa. Dopo 10 giorni può essere che se hanno attaccato il cavo con la nutella magari sta facendo un falso contatto adesso, o comunque ci sono altre diramazioni o altro che da problemi di linea. Tempo fa dentro casa cambiai completamente i doppini ai tempi dell'ADSL, risultato recuperai quasi 5 mega in download, passando da 10/11 a 15/16. Anche per la fibra misto rame è la stessa cosa, anche a chi va già bene solamente spuntando i cavi nelle varie giunture potrebbe recuperare 2 o 3 mega come minimo, i cavi in rame hanno il problema (soprattutto quando sono giuntati male) dell'ossidazione che li deteriora col tempo, e da come dicevi se hanno usato un vecchio cavo già presente nel tuo palazzo non oso immaginare in che condizioni sia, non è che collegandoci un altro cavo nuovo migliora la situazione, il pezzo malandato fa andare male tutto il resto purtroppo
La mia idea di servizio clienti è che sarebbe meglio non esistessero, tanto ti riescono a dare una mano solo 1 volta su 99999 e solo per alcune problematiche, e non mi riferisco solo a Tiscali, ma a qualsiasi call center di qualsiasi azienda, se non fosse che aiutano qualche famiglia con lo stipendio sarebbero da abolire a mio parere per come sono concepite allo stato attuale
mariobagliardi
08-11-2018, 00:23
Ti ringrazio. :)
Purtroppo però avevo già provato, ma non si connette...non parlo neanche dell'esperienza magica con l'assistenza tiscali di oggi perché preferisco stendere un velo pietoso. Han messo pure l'assistenza tecnica a pagamento…
E' incredibile, con l'adsl alice bastava mettere aliceadsl e ti connettevi, qui non si capisce...addirittura la tipa mi fa "non è prevista la connessione remota"...e poi mi ha liquidato mettendomi di nuovo in attesa. :asd:
TIM autentica tramite utenza fisica, Tiscali ha un'autenticazione logica tramite seriale del modem e credenziali passepartout per il primo avvio e successivamente PPPoE personale + altro per fonia e telegestione.
chriter90
08-11-2018, 10:13
Consegnato oggi. Devi solo avere pazienza!
Arrivato oggi l'sms, modem in consegna oggi dopo "soli" 120 giorni. Vediamo quanto ci mettono a fare il passaggio alla fibra ed a quale velocità
mario800
08-11-2018, 12:58
Salve a tutti, segnalo che nella mia città( Lecce) , facendo per curiosità una verifica sulla copertura non risulta più attivabile offerta in fttc ( il sito propone adsl)fino a settembre era attivabile in fttc
come controprova ho verificato con wind che invece risulta attivabile( quindi presumo che non sia dovuto a cabinet "saturo")
preciso che nell'indirizzo provato vi sono cabinet tim,fastweb e vodafone
napoletanoDOC
08-11-2018, 14:25
Oggi dopo 40 gg dalla richiesta è venuto il tecnico TIM che ha costatato che il cavo deve esser tirato su (fino al secondo piano), pare che il cavo in casa sia interrotto. Necessito di intervento da ditta specializzata.
L'intervento della ditta specializzata è sempre compreso nell'attivazione gratuita ? spero vivamente di si...
strassada
08-11-2018, 14:48
sto per chiedere la 200 mega su nuova linea, visto la promozione (spese attivazione. gratis), chiedo se posso sfruttare la Variazione dell'offerta commerciale per passare sulla linea esistente da Tuttoincluso Full ad un'offera solo voce di Tiscali.
c'è anche un tasto Disdetta da mytiscali, e che ci sono due link diversi per voce e adsl, ma finora non ho mai avuto il coraggio di cliccarci: cosa riporta la pagina che si apre? consente di tornare indietro?
o se posso migrare verso altro provider (es. Wind) ma ad una sola offerta fonia fissa (es. Voce Più di Wind/infostrada)?
ovviamente farò il tutto dopo che la 200 mega sarà in servizio.
FrancYescO
08-11-2018, 15:08
Oggi dopo 40 gg dalla richiesta è venuto il tecnico TIM che ha costatato che il cavo deve esser tirato su (fino al secondo piano), pare che il cavo in casa sia interrotto. Necessito di intervento da ditta specializzata.
L'intervento della ditta specializzata è sempre compreso nell'attivazione gratuita ? spero vivamente di si...
si
sto per chiedere la 200 mega su nuova linea, visto la promozione (spese attivazione. gratis), chiedo se posso sfruttare la Variazione dell'offerta commerciale per passare sulla linea esistente da Tuttoincluso Full ad un'offera solo voce di Tiscali.
c'è anche un tasto Disdetta da mytiscali, e che ci sono due link diversi per voce e adsl, ma finora non ho mai avuto il coraggio di cliccarci: cosa riporta la pagina che si apre? consente di tornare indietro?
o se posso migrare verso altro provider (es. Wind) ma ad una sola offerta fonia fissa (es. Voce Più di Wind/infostrada)?
ovviamente farò il tutto dopo che la 200 mega sarà in servizio.
la pagina disdetta ha una pagina secondaria con info in piu' tra cui se vuoi fare migrazione o meno... se ti interessa mantenere solo il numero ti consiglierei di migrare ad un voip... le offerte solo voce dei vari operatori costano quanto una tutto incluso..
eraser3000
08-11-2018, 16:43
Aggiornamento: dopo aver chiamato e ricevuto per l'n esima volta un sollecito, oggi finalmente è arrivato il modem (DGA4130), avevo chiesto l'attivazione il 27 luglio, adesso aspetto fiducioso che attivino la linea :D
FrancYescO
08-11-2018, 16:53
Aggiornamento: dopo aver chiamato e ricevuto per l'n esima volta un sollecito, oggi finalmente è arrivato il modem (DGA4130), avevo chiesto l'attivazione il 27 luglio, adesso aspetto fiducioso che attivino la linea :D
arrivato senza sms? hai ricevuto qualche comunicazione che ti diceva che saresti stato attivato a 200m anziche' 100?
eraser3000
08-11-2018, 17:07
arrivato senza sms? hai ricevuto qualche comunicazione che ti diceva che saresti stato attivato a 200m anziche' 100?
sì l'sms è arrivato, il modem pure, quando ho parlato con l'operatrice una settimanetta fa mi era stato detto che quando ossibile sarebbe stato eseguito l'upgrade alla 200mbps
MrBattiloca
08-11-2018, 19:17
Molto strano in quanto ho avuto per anni un'adsl 20 mega Tiscali ed il loro modem non l'ho mai utilizzato, usavo il mio DLINK mettevo come nome utente e password i dati che mi avevano mandato loro alla sottoscrizione la mail in pratica ha sempre funzionato senza problemi, però attenzione su alcune centrali hanno settato PPPOA e su altre centrali PPPOE, prova entrambe le configurazioni. Anche in ufficio abbiamo una 20 mega Tiscali ed utilizziamo un modem di nostra proprietà e funziona regolarmente.
Io ho solo la possibilità di scegliere il PPPoE però. :D
Il codice che mi hanno inviato nella mail dice che lo si deve usare solo se si usa un modem non tiscali...comunque io lo avevo provato lo stesso, unitamente alla mail tiscali che mi hanno creato loro quando ho sottoscritto l'abbonamento, ma nulla, non va...macina un po' e poi mi da l'errore 615 (?), se non ricordo male. Comunque non si connette. :)
TIM autentica tramite utenza fisica, Tiscali ha un'autenticazione logica tramite seriale del modem e credenziali passepartout per il primo avvio e successivamente PPPoE personale + altro per fonia e telegestione.
Ehm...tradotto in italiano? :D
Ehm...tradotto in italiano? :D
Significa che Tim autentica l'utente in base alla casa fisica da cui si collega.
Qualunque router (compatibile Tim) che venga attivato lì si configura come l'utente di quella casa.
Tiscali invece configura la prima volta (quando il router è vergine o viene resettato) in base al seriale del router (numero di serie scritto sotto) e dopo che il router è auto-configurato (o configurato a mano) in base alla coppia utente + password assegnata.
La casa fisica non ha nessun valore, tu potresti prendere il tuo router Tiscali ed andare a casa di un altro (ovviamente di un altro che abbia Tiscali come linea) e collegarlo là.
Il router configurerebbe la linea per te e non per lui (lui il possessore della casa).
Mentre se portassi il tuo router Tiscali a casa di un utente Tim, si collegherebbe lo stesso ad internet (ma non al voip) ma sarebbe l'utente Tim della casa (seppure abbia ricevuto credenziali Tiscali e quindi sbagliate per Tim la connessione PPPoE andrebbe su, o almeno una volta così funzionava).
MrBattiloca
08-11-2018, 22:13
Significa che Tim autentica l'utente in base alla casa fisica da cui si collega.
Qualunque router (compatibile Tim) che venga attivato lì si configura come l'utente di quella casa.
Tiscali invece configura la prima volta (quando il router è vergine o viene resettato) in base al seriale del router (numero di serie scritto sotto) e dopo che il router è auto-configurato (o configurato a mano) in base alla coppia utente + password assegnata.
La casa fisica non ha nessun valore, tu potresti prendere il tuo router Tiscali ed andare a casa di un altro (ovviamente di un altro che abbia Tiscali come linea) e collegarlo là.
Il router configurerebbe la linea per te e non per lui (lui il possessore della casa).
Mentre se portassi il tuo router Tiscali a casa di un utente Tim, si collegherebbe lo stesso ad internet (ma non al voip) ma sarebbe l'utente Tim della casa (seppure abbia ricevuto credenziali Tiscali e quindi sbagliate per Tim la connessione PPPoE andrebbe su, o almeno una volta così funzionava).
Tradotto ulteriormente significa che non potrò mai creare una connessione remota?
E se invece posso, come? :)
strassada
08-11-2018, 22:38
si
la pagina disdetta ha una pagina secondaria con info in piu' tra cui se vuoi fare migrazione o meno...
grazie, e ho visto che non posso fare quanto vorrei, probabilmente non mi resta che migrare ad altra FTTC con voip. ma...
si
se ti interessa mantenere solo il numero ti consiglierei di migrare ad un voip... le offerte solo voce dei vari operatori costano quanto una tutto incluso..
i miei non vogliono proprio il voip. negli anni non hanno ancora disattivato la linea fissa solo perchè considerano la fonia mobile ancora più inaffidabile del voip. Infatti pur avendo un telefonino, e 2 cordless, usano quasi sempre i due vecchissimi telefoni alimentati via doppino "perchè non si scaricano mentre stai telefonando". figurati cosa mi hanno detto quando gli ho spiegato come funziona il voip, mi hanno bocciato pure l'opzone UPS per modem/cordless ("e i due telefoni?").
Tradotto ulteriormente significa che non potrò mai creare una connessione remota?
E se invece posso, come? :)
Tradotto ancora significava che con TIM era facile perché con Tim non basta usare "aliceadsl" sia come user che come password.
Con Tim funziona qualuque testo, puoi collegarti pure se scrivi "SonoUnIntegralista" come utente e "AmoLaPastaIntegrale" come password :D .
Tanto più ti ho persino detto che i modem Tiscali configurati per Tiscali si collegano alle linee Tim con successo (ma di certo non gli passano "aliceadsl" :D)
Mentre Tiscali pretende che siano fornite le credentiali che ti ha dato.
L'utente sarà la tua email qualcosa@tiscali.it e la password quella che ti ha dato il primo giorno (non ricordo se poi la password è personalizzabile, mi sembrava di si in passato).
Si con le vdsl la password è un numero (ma quando usavo l'adsl non era così che io ricordi).
Ovviamente poi devi avere anche gli altri parametri di connessione corretti.
Per il PPPoA Adsl mi pare che si usasse VCI VPI 8 35 e per il PPPoE Vdsl si usa vlan 835.
Non so per il PPPoE adsl.
In ogni caso questo non è di solito chiamato "una connessione remota", quindi se ora vuoi altro boh ?
mariobagliardi
09-11-2018, 00:53
Tradotto ancora significava che con TIM era facile perché con Tim non basta usare "aliceadsl" sia come user che come password.
Con Tim funziona qualuque testo, puoi collegarti pure se scrivi "SonoUnIntegralista" come utente e "AmoLaPastaIntegrale" come password :D .
Tanto più ti ho persino detto che i modem Tiscali configurati per Tiscali si collegano alle linee Tim con successo (ma di certo non gli passano "aliceadsl" :D)
Mentre Tiscali pretende che siano fornite le credentiali che ti ha dato.
L'utente sarà la tua email qualcosa@tiscali.it e la password quella che ti ha dato il primo giorno (non ricordo se poi la password è personalizzabile, mi sembrava di si in passato).
Si con le vdsl la password è un numero (ma quando usavo l'adsl non era così che io ricordi).
Ovviamente poi devi avere anche gli altri parametri di connessione corretti.
Per il PPPoA Adsl mi pare che si usasse VCI VPI 8 35 e per il PPPoE Vdsl si usa vlan 835.
Non so per il PPPoE adsl.
In ogni caso questo non è di solito chiamato "una connessione remota", quindi se ora vuoi altro boh ?
sì ma il ragazzo vuole aprire una PPPoE su Windows mi sa, e i modem Tiscali hanno il relay spento, perchè Tiscali non vuole che tu abbia più di un ip pubblico, giustamente. Gli ip sono preziosi e la gente c'ha la fissa del nat1 e li spreca a caso
Ci siamo quasi, dopo un'attesa da inizio giugno per passaggio interno da adsl a fttc. A inizio settimana mi hanno invitato il contratto che specifica 200mb, oggi il modem risulta in consegna. Vi farò sapere
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
upgrade a 200 mega per i già clienti ancora nulla ??
upgrade a 200 mega per i già clienti ancora nulla ??
con i tempi di attesa che persistono nelle nuove attivazioni e per le migrazioni da adsl a fttc la vedo veramente dura !!!
con i tempi di attesa che persistono nelle nuove attivazioni e per le migrazioni da adsl a fttc la vedo veramente dura !!!
la migrazione è un altra cosa più complicata che richiede il consenso dell'altro gestore, la spedizione modem e la data di programmazione del tecnico che va in cabina a spostarti il cavo(caso mai provieni da adsl) , il cambio profilo a 200 mega è un impostazione remota che richiedono a tim e dovrebbe essere gestito in poco e niente
la migrazione è un altra cosa più complicata che richiede il consenso dell'altro gestore, la spedizione modem e la data di programmazione del tecnico che va in cabina a spostarti il cavo(caso mai provieni da adsl) , il cambio profilo a 200 mega è un impostazione remota che richiedono a tim e dovrebbe essere gestito in poco e niente
.... Se tim non facesse ostruzionismo....
la migrazione è un altra cosa più complicata che richiede il consenso dell'altro gestore, la spedizione modem e la data di programmazione del tecnico che va in cabina a spostarti il cavo(caso mai provieni da adsl) , il cambio profilo a 200 mega è un impostazione remota che richiedono a tim e dovrebbe essere gestito in poco e niente
in realtà la differenza è minima...
sia nel passaggio da adsl a fttc che nell'upgrade a 200mb
tiscali deve spedire il modem, e richiedere un intervento da parte di TIM...
in un caso TIM deve far uscire il tecnico, nell'altrò è una configurazione a sistema... ma in ogni caso pesa in termini di tempo il coinvolgimento di tim.
MrBattiloca
09-11-2018, 12:57
Tradotto ancora significava che con TIM era facile perché con Tim non basta usare "aliceadsl" sia come user che come password.
Con Tim funziona qualuque testo, puoi collegarti pure se scrivi "SonoUnIntegralista" come utente e "AmoLaPastaIntegrale" come password :D .
Tanto più ti ho persino detto che i modem Tiscali configurati per Tiscali si collegano alle linee Tim con successo (ma di certo non gli passano "aliceadsl" :D)
Mentre Tiscali pretende che siano fornite le credentiali che ti ha dato.
L'utente sarà la tua email qualcosa@tiscali.it e la password quella che ti ha dato il primo giorno (non ricordo se poi la password è personalizzabile, mi sembrava di si in passato).
Si con le vdsl la password è un numero (ma quando usavo l'adsl non era così che io ricordi).
Ovviamente poi devi avere anche gli altri parametri di connessione corretti.
Per il PPPoA Adsl mi pare che si usasse VCI VPI 8 35 e per il PPPoE Vdsl si usa vlan 835.
Non so per il PPPoE adsl.
In ogni caso questo non è di solito chiamato "una connessione remota", quindi se ora vuoi altro boh ?
Scusate, sicuramente sono io che sono troppo ignorante in materia e non mi so spiegare bene, ma quello di cui avrei bisogno io è di creare una semplicissima connessione, come si faceva una volta, con nome utente e password (che sono richiesti proprio dal menu di Windows altrimenti non si connette, e che con alice adsl erano quelli che vi ho già detto, e me li aveva configurati il tecnico che era venuto a montarmi la linea ai tempi, a differenza di tiscali che invece se ne sbatte e ti manda tutto a casa senza troppi complimenti), mentre con tiscali a quanto pare questo non funziona perché io ho usato le credenziali che mi avete indicato anche voi, cioè mail di tiscali creata in fase di sottoscrizione del contratto + codice a 6 cifre arrivato via mail (che poi come dicevo prima nella mail c'è scritto che quel codice va usato solo se usi un modem non tiscali...non so cosa comporti ciò, ma tant'è che è ciò che c'è scritto e io mi limito a riportarlo) e non si connette...poi tutto il resto che mi avete detto pppoe, pppoa, pppppppppp o qualsivoglia tipo di connessione io non li vedo nel menu di Windows per la creazione della connessione. Mi da come opzione solo PPPoE e basta, e con quelle credenziali non funziona, non si connette, mi da errore 615, o un numero simile che ora non ricordo esattamente. Comunque il succo è che non va. :D
Volevo fare sta prova perché mi han detto che per il problema che ho io (ovvero nat stretto su Destiny 2) un utente ha risolto così, quindi volevo provare dato che le ho provate tutte e nulla funziona. :)
Scusate lo so che io sono troppo "terra terra" nell'esposizione del problema, ma non essendo un esperto non posso parlarvi con termini tecnici. :)
Allora se lo vuoi fare da Windows, NON lo puoi fare se non cambi router (o non sblocchi il router originale).
Per fare quello che chiedi serve una opzione (chiamata PPPoE PassThrought) che nei router Tim è accesa ed in quelli Tiscali è spenta (e non si può attivare da interfaccia grafica, solo da console SSH in un router sbloccato).
PS
Se invece il router è di tua proprietà (mi pare che hai detto che sei adsl) allora dipende se il tuo router ha quella funzione ma di certo non sappiamo aiutarti ad attivarla (ricerche in google)
MrBattiloca
09-11-2018, 13:06
Allora se lo vuoi fare da Windows, NON lo puoi fare se non cambi router (o non sblocchi il router originale).
Per fare quello che chiedi serve una opzione (chiamata PPPoE PassThrought) che nei router Tim è accesa ed in quelli Tiscali è spenta (e non si può attivare da interfaccia grafica, solo da console SSH in un router sbloccato).
Perfetto, quindi lascio stare e me lo tengo così. :D
Grazie. :D
alefello
09-11-2018, 13:07
Scusate, sicuramente sono io che sono troppo ignorante in materia e non mi so spiegare bene, ma quello di cui avrei bisogno io è di creare una semplicissima connessione, come si faceva una volta, con nome utente e password (che sono richiesti proprio dal menu di Windows altrimenti non si connette, e che con alice adsl erano quelli che vi ho già detto, e me li aveva configurati il tecnico che era venuto a montarmi la linea ai tempi, a differenza di tiscali che invece se ne sbatte e ti manda tutto a casa senza troppi complimenti), mentre con tiscali a quanto pare questo non funziona perché io ho usato le credenziali che mi avete indicato anche voi, cioè mail di tiscali creata in fase di sottoscrizione del contratto + codice a 6 cifre arrivato via mail (che poi come dicevo prima nella mail c'è scritto che quel codice va usato solo se usi un modem non tiscali...non so cosa comporti ciò, ma tant'è che è ciò che c'è scritto e io mi limito a riportarlo) e non si connette...poi tutto il resto che mi avete detto pppoe, pppoa, pppppppppp o qualsivoglia tipo di connessione io non li vedo nel menu di Windows per la creazione della connessione. Mi da come opzione solo PPPoE e basta, e con quelle credenziali non funziona, non si connette, mi da errore 615, o un numero simile che ora non ricordo esattamente. Comunque il succo è che non va. :D
Volevo fare sta prova perché mi han detto che per il problema che ho io (ovvero nat stretto su Destiny 2) un utente ha risolto così, quindi volevo provare dato che le ho provate tutte e nulla funziona. :)
Scusate lo so che io sono troppo "terra terra" nell'esposizione del problema, ma non essendo un esperto non posso parlarvi con termini tecnici. :)È quello che ti hanno già spiegato. Con il modem Tiscali questa possibilità non è abilitata di default (a differenza di TIM) quindi non puoi fare la connessione da Windows. Per risolvere o sblocchi il modem Tiscali e abiliti il pppoe relay, o metti un modem tuo in bridge o con il pppoe relay abilitato, oppure imposti IP statico sul computer e lo metti in dmz sul modem.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
MrBattiloca
09-11-2018, 13:11
È quello che ti hanno già spiegato. Con il modem Tiscali questa possibilità non è abilitata di default (a differenza di TIM) quindi non puoi fare la connessione da Windows. Per risolvere o sblocchi il modem Tiscali e abiliti il pppoe relay, o metti un modem tuo in bridge o con il pppoe relay abilitato, oppure imposti IP statico sul computer e lo metti in dmz sul modem.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ecco, quest'ultima ipotesi dell'ip fisso + DMZ l'avevo presa in considerazione, ma siccome io ho una linea telefonica VoIP avevo paura che mi andasse a creare problemi sulla linea del telefono.
Poi ho anche provato in realtà a settare un ip fisso ma non ho capito bene come fare, soprattutto quale ip devo inserire, perché se metto quello pubblico del mio pc mi dice che non posso farlo, quindi non saprei quale ip devo mettere.
Comunque la dmz so che è anche un po' rischiosa senza contare che potrei iniziare ad avere scazzi poi con gli altri giochi che invece vanno benissimo, oltre alla linea telefonica come dicevo prima.
Ma siccome ne so veramente poco di ste cose, chiedo a voi chiarimenti. :)
Ma che problemi ti da Destiny 2 con la rete? Io ce l'ho e mi funziona regolarmente con la fibra di Tiscali. Prima di fare modifiche che oltre a non conoscere, magari sono anche inutili, non è che hai piuttosto da sistemare qualcosa nel PC?
MrBattiloca
10-11-2018, 09:20
Ma che problemi ti da Destiny 2 con la rete? Io ce l'ho e mi funziona regolarmente con la fibra di Tiscali. Prima di fare modifiche che oltre a non conoscere, magari sono anche inutili, non è che hai piuttosto da sistemare qualcosa nel PC?
Non ho la fibra ho l'adsl 20 mega con telefono VoIP. E ho un modem technicolor tg788vn v2. :)
Mi da nat ristretto, con conseguenti problemi di connessione, lag, ecc.
Sono riuscito a diminuire drasticamente le micro-disconnessioni/disconnessioni in generale, togliendo la spunta su attivazione estesa dell'Upnp, grazie alla segnalazione di un utente del forum. Ma rimane nat stretto (ricordo che la condizione migliore per giocare a Destiny 2 con questi modem è avere il nat moderato, testato personalmente con il vecchio modem, con il quale non dava problemi a moderato ma se lo aprivo dava cabbage e altro :asd: ).
Il mio obiettivo infatti sarebbe quello di andare su moderato come nat, ma non ci riesco.
FrancYescO
10-11-2018, 10:14
Ho fatto altra chiamata chiedere upgrade a 200m... mi ha dato come l'impressione che devono abilitare il 200M ONU per ONU (o per centrale) quindi per questo forse qualcuno potrebbe riuscire e altri no a chiedere l'upgrade
nel frattempo su altra linea dopo soli 7 mesi hanno finalmente mandato messaggio di spedizione modem per upgrade da ADSL chiesto a maggio...
arabafenice74
10-11-2018, 11:45
Ho fatto altra chiamata chiedere upgrade a 200m... mi ha dato come l'impressione che devono abilitare il 200M ONU per ONU (o per centrale) quindi per questo forse qualcuno potrebbe riuscire e altri no a chiedere l'upgrade
nel frattempo su altra linea dopo soli 7 mesi hanno finalmente mandato messaggio di spedizione modem per upgrade da ADSL chiesto a maggio...
Sequenza precisa da fare al 130 x chiedere migrazione interna da adsl a fttc 200M?
Marco Yahoo
10-11-2018, 13:51
Sequenza precisa da fare al 130 x chiedere migrazione interna da adsl a fttc 200M?
Credo sia sufficiente seguire l'IVR per le nuove attivazioni; comunque puoi fare tutto online tramite MyTiscali via web, seguendo il link "offerte per te" (sono riportati tutti i termini economici dell'offerta e puoi salvare i vari screenshot durante la procedura).
Marco Yahoo
10-11-2018, 13:53
Ci siamo quasi, dopo un'attesa da inizio giugno per passaggio interno da adsl a fttc.
Allora io che ho richiesto l'upgrade a metà settembre, posso pure morire nel frattempo... :eek:
:muro:
eraser3000
10-11-2018, 14:10
Allora io che ho richiesto l'upgrade a metà settembre, posso pure morire nel frattempo... :eek:
:muro:
per me al 3 sollecito hanno spedito il modem, quindi prova a chiamare ogni tanto e chiedi un sollecito per il modem
arabafenice74
10-11-2018, 15:06
Credo sia sufficiente seguire l'IVR per le nuove attivazioni; comunque puoi fare tutto online tramite MyTiscali via web, seguendo il link "offerte per te" (sono riportati tutti i termini economici dell'offerta e puoi salvare i vari screenshot durante la procedura).
Seguendo la procedura del Mytiscali non avrei il prezzo che probabilmente offrirebbe il 130 ossia 24,95 x sempre.
FrancYescO
10-11-2018, 15:16
Seguendo la procedura del Mytiscali non avrei il prezzo che probabilmente offrirebbe il 130 ossia 24,95 x sempre.
va bene qualunque interno commerciale... io comunque vado sempre su quello dei reclami 130,codcli#,1,3,6,2
in ogni caso alla peggio dovrai richiamare tra un anno per farti riabbassare a 25 cambia davvero poco
Marco Yahoo
10-11-2018, 15:54
Seguendo la procedura del Mytiscali non avrei il prezzo che probabilmente offrirebbe il 130 ossia 24,95 x sempre.
Basta ricontattarli alla fine dell'annualità, per avere il prezzo scontato a tempo indeterminato.
antonyf92
11-11-2018, 15:00
Scusate, sicuramente sono io che sono troppo ignorante in materia e non mi so spiegare bene, ma quello di cui avrei bisogno io è di creare una semplicissima connessione, come si faceva una volta, con nome utente e password (che sono richiesti proprio dal menu di Windows altrimenti non si connette, e che con alice adsl erano quelli che vi ho già detto, e me li aveva configurati il tecnico che era venuto a montarmi la linea ai tempi, a differenza di tiscali che invece se ne sbatte e ti manda tutto a casa senza troppi complimenti), mentre con tiscali a quanto pare questo non funziona perché io ho usato le credenziali che mi avete indicato anche voi, cioè mail di tiscali creata in fase di sottoscrizione del contratto + codice a 6 cifre arrivato via mail (che poi come dicevo prima nella mail c'è scritto che quel codice va usato solo se usi un modem non tiscali...non so cosa comporti ciò, ma tant'è che è ciò che c'è scritto e io mi limito a riportarlo) e non si connette...poi tutto il resto che mi avete detto pppoe, pppoa, pppppppppp o qualsivoglia tipo di connessione io non li vedo nel menu di Windows per la creazione della connessione. Mi da come opzione solo PPPoE e basta, e con quelle credenziali non funziona, non si connette, mi da errore 615, o un numero simile che ora non ricordo esattamente. Comunque il succo è che non va. :D
Volevo fare sta prova perché mi han detto che per il problema che ho io (ovvero nat stretto su Destiny 2) un utente ha risolto così, quindi volevo provare dato che le ho provate tutte e nulla funziona. :)
Scusate lo so che io sono troppo "terra terra" nell'esposizione del problema, ma non essendo un esperto non posso parlarvi con termini tecnici. :)
L'anno scorso anche io ebbi problemi con Destiny 2 su PS4 e dopo svariati tentativi avevo risolto smanettando nelle impostazioni upnp e delle porte (quella che crea il problema è la 3074). Io ho il technicolor tg788vn v2. Non so se nelle pagine precedenti avesi specificato quale fosse il tuo modem, quindi non ti so dire quale soluzione potrebbe funzionarti. Qua ce ne sono alcune http://4news.it/guida-alla-risoluzione-tutti-problemi-rete-destiny-2/ (spero sia permesso mettere link esterni).
I technicolor sono pessimi comunque. Ho visto che 3 pagine fa avete messo il link di Tiscali che riporta i 3 modem che per ora sono stati certificati da Tiscali nell'ambito del "modem libero". Stavo pensando di comprare il Fritz Box 7530 per sostituire completamente il Technicolor sia nella parte internet sia in quella Voip. Qualcuno ha gia' provato e sa dirmi se ci sono problemi di sorta? :)
Comunque anche io ho contattato l'assistenza tramite l'app MyTiscali e mi hanno offerto la rimodulazione a 24.95€ per sempre. Poi ovviamente ho perfezionato il contratto vocalmente tramite 130
federico93x
11-11-2018, 17:41
Ho fatto richiesta di passaggio a Tiscali il 21 ottobre da web, copertura FTTC 100mb, ad oggi sono ancora in fase di "Verifica dati" e nessun modem all'orizzonte.
Per curiosità ho controllato la verifica copertura e se inserisco il mio indirizzo adesso risulta attivabile solo ADSL fino a 20mb, devo preoccuparmi?
mariobagliardi
11-11-2018, 19:28
Ho fatto richiesta di passaggio a Tiscali il 21 ottobre da web, copertura FTTC 100mb, ad oggi sono ancora in fase di "Verifica dati" e nessun modem all'orizzonte.
Per curiosità ho controllato la verifica copertura e se inserisco il mio indirizzo adesso risulta attivabile solo ADSL fino a 20mb, devo preoccuparmi?
Attendi un altro mesetto e non preoccuparti. Eri un contratto su rete Fastweb?
federico93x
11-11-2018, 21:14
Attendi un altro mesetto e non preoccuparti. Eri un contratto su rete Fastweb?
No ero con TIM (200mb), ma Tiscali credo mi attiverà sotto rete Fastweb perché in fase di attivazione il massimo che mi dava era 100mb. È solo che mi preoccupa che al momento non ci sia più la copertura FTTC sul mio civico, il che è assurdo visto che fino a pochi giorni fa c'era.
mariobagliardi
12-11-2018, 02:25
No ero con TIM (200mb), ma Tiscali credo mi attiverà sotto rete Fastweb perché in fase di attivazione il massimo che mi dava era 100mb. È solo che mi preoccupa che al momento non ci sia più la copertura FTTC sul mio civico, il che è assurdo visto che fino a pochi giorni fa c'era.
Sarà un bug nel verifica copertura, quello di oggi, o una scelta valida solo per i nuovi contratti
raffpico93
12-11-2018, 08:43
Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi con il modem Zyxel vmg8924-b10d, perchè personalmente mi sto trovando malissimo.
Copertura wi-fi penosa (ho dovuto comprare un router da attaccare in cascata), ma cosa ancora più grave, sembra che filtri il traffico instagram.
Mi spiego meglio: usando l'app, ma anche direttamente il sito tramite browser chrome, le storie e le immagini vengono scaricate molto lentamente, spesso neanche si riesce a scaricarle!
E in più ho notato che gli aggiornamenti delle app del mio iPhone vengono scaricati anche loro molto lentamente.
A mio parere è il modem il problema, perchè il fatto che Tiscali filtri un certo tipo di traffico è un po' strano...e spero non sia così!
Qualcuno ha avuto esperienze simili con quel modem? Se potete consigliarmi qualche configurazione particolare, che potrebbe risolvere il problema, ve ne sarei immensamente grato...
Davvero, sono al limite dell'esasperazione e sto seriamente pensando di cambiare gestore (a neanche un mese dall'attivazione).
P.S. ovviamente ho tartassato di telefonate il supporto tecnico ma:
-il modem non lo cambiamo perchè non è guasto
-il problema di instagram e della lentezza generale non è affar nostro
FrancYescO
12-11-2018, 11:10
Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi con il modem Zyxel vmg8924-b10d, perchè personalmente mi sto trovando malissimo.
Copertura wi-fi penosa (ho dovuto comprare un router da attaccare in cascata), ma cosa ancora più grave, sembra che filtri il traffico instagram.
Mi spiego meglio: usando l'app, ma anche direttamente il sito tramite browser chrome, le storie e le immagini vengono scaricate molto lentamente, spesso neanche si riesce a scaricarle!
E in più ho notato che gli aggiornamenti delle app del mio iPhone vengono scaricati anche loro molto lentamente.
A mio parere è il modem il problema, perchè il fatto che Tiscali filtri un certo tipo di traffico è un po' strano...e spero non sia così!
Qualcuno ha avuto esperienze simili con quel modem? Se potete consigliarmi qualche configurazione particolare, che potrebbe risolvere il problema, ve ne sarei immensamente grato...
Davvero, sono al limite dell'esasperazione e sto seriamente pensando di cambiare gestore (a neanche un mese dall'attivazione).
P.S. ovviamente ho tartassato di telefonate il supporto tecnico ma:
-il modem non lo cambiamo perchè non è guasto
-il problema di instagram e della lentezza generale non è affar nostro
come prima cosa proverei con un'altro modem, che faccia i filtri su instagram lo vedo abbastanza difficile.. quelli che segnali sembrano piu' problemi di linea che di modem
raffpico93
12-11-2018, 11:16
Loro affermano che la linea funziona correttamente..io ho fatto un po' di speedtest e comunque la velocità è abbastanza alta (72 Mbps) e stabile.
Purtroppo mi risulta un po' complicato procurarmi un modem vdsl (lo dovrei acquistare appositamente). Cambiare i server dns potrebbe aiutarmi? E' il tentativo che vorrei fare oggi.
Loro affermano che la linea funziona correttamente..io ho fatto un po' di speedtest e comunque la velocità è abbastanza alta (72 Mbps) e stabile.
Purtroppo mi risulta un po' complicato procurarmi un modem vdsl (lo dovrei acquistare appositamente). Cambiare i server dns potrebbe aiutarmi? E' il tentativo che vorrei fare oggi.
ciao,
è vero il wifi di questo modem è un po' scarso. Io ho problemi con il voip che non funziona, mi hanno detto che mi cambierano il modem, questo piu di una settimana fa, ma niente ancora. Purtroppo con tiscali se ti va tutto bene è un ottimo operatore per quanto riguarda le tariffe, ma se ti va male son cavoli!
Comunque le varie prove non le devi fare in wifi ma con cavo ethernet attaccato al pc. Fammi sapere
Qualcuno mi sa dire qual è la stringa servizi da digitare sul telefono per attivare il servizio "non disturbare" (blocco chiamate in entrata) con Tiscali? Ho cercato in rete ma non ho trovato nulla. Conosco le stringhe servizi x TIM (attivare, disattivare e conoscere lo stato del servizio) e non funzionano con Tiscali. Grazie a chi mi saprà rispondere.
raffpico93
12-11-2018, 13:02
ciao,
è vero il wifi di questo modem è un po' scarso. Io ho problemi con il voip che non funziona, mi hanno detto che mi cambierano il modem, questo piu di una settimana fa, ma niente ancora. Purtroppo con tiscali se ti va tutto bene è un ottimo operatore per quanto riguarda le tariffe, ma se ti va male son cavoli!
Comunque le varie prove non le devi fare in wifi ma con cavo ethernet attaccato al pc. Fammi sapere
Ho fatto tutte le prove via cavo, e i problemi sono identici. Ovviamente come connessione è più stabile, ma Instagram è comunque filtrato. Per il wifi ho risolto con un router in cascata, era davvero scandaloso: a stento il segnale arriva nelle stanze adiacenti quella dove è installato il modem
Ho fatto tutte le prove via cavo, e i problemi sono identici. Ovviamente come connessione è più stabile, ma Instagram è comunque filtrato. Per il wifi ho risolto con un router in cascata, era davvero scandaloso: a stento il segnale arriva nelle stanze adiacenti quella dove è installato il modem
Se vuoi fartelo cambiare devi fare così: spegni il modem almeno una volta al giorno per 10 min. fallo per un paio di settimane, dopo di che chiama tiscali e digli che il modem si spegne da solo in maniera random, non nominare il wifi e l'altro problema, ma digli solo che d'improvviso si spegne e solo staccandolo dalla rete elettrica e facendolo raffreddare poi si riaccende. Loro possono vedere che effettivamente la tua connessione cade e ti fanno la sostituzione. Sperando che poi te ne mandino un modello diverso.
raffpico93
12-11-2018, 13:25
Se vuoi fartelo cambiare devi fare così: spegni il modem almeno una volta al giorno per 10 min. fallo per un paio di settimane, dopo di che chiama tiscali e digli che il modem si spegne da solo in maniera random, non nominare il wifi e l'altro problema, ma digli solo che d'improvviso si spegne e solo staccandolo dalla rete elettrica e facendolo raffreddare poi si riaccende. Loro possono vedere che effettivamente la tua connessione cade e ti fanno la sostituzione. Sperando che poi te ne mandino un modello diverso.
non male come idea, ci penserò...
mariobagliardi
12-11-2018, 13:47
Per chi adottava tesi complottistiche sulla 200, alla faccia vostra.
https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Tiscali ha ufficializzato le città a 200Mb: https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Non si sa se gli upgrade sono disponibili, però adesso (almeno per i nuovi contratti) la 200Mb è ancora più ufficiale e dovrebbe convincere gli ultimi scettici
Ops arrivato tardi
PS
Ora il nome 100/20 del thread può essere aggiornato (meglio togliendo la velocità come hanno fatto tutti gli altri thread)
espanico
12-11-2018, 15:10
La mia città non è presente tra quelle coperte, ma la città dove risiede la centrale di riferimento si. Quindi posso considerarmi coperto?
mariobagliardi
12-11-2018, 15:40
Tiscali ha ufficializzato le città a 200Mb: https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Non si sa se gli upgrade sono disponibili, però adesso (almeno per i nuovi contratti) la 200Mb è ancora più ufficiale e dovrebbe convincere gli ultimi scettici
Ops arrivato tardi
PS
Ora il nome 100/20 del thread può essere aggiornato (meglio togliendo la velocità come hanno fatto tutti gli altri thread)
Considerando anche che ci sono già utenti attivi a 200 mi sembra superfluo
La mia città non è presente tra quelle coperte, ma la città dove risiede la centrale di riferimento si. Quindi posso considerarmi coperto?
Sisi, ma il requisito essenziale è che il link dica evdsl e non FTTS-FW
FrancYescO
12-11-2018, 15:54
La mia città non è presente tra quelle coperte, ma la città dove risiede la centrale di riferimento si. Quindi posso considerarmi coperto?
se e' l'unica centrale che serve quella citta'.. si
MrBattiloca
12-11-2018, 17:34
L'anno scorso anche io ebbi problemi con Destiny 2 su PS4 e dopo svariati tentativi avevo risolto smanettando nelle impostazioni upnp e delle porte (quella che crea il problema è la 3074). Io ho il technicolor tg788vn v2. Non so se nelle pagine precedenti avesi specificato quale fosse il tuo modem, quindi non ti so dire quale soluzione potrebbe funzionarti. Qua ce ne sono alcune http://4news.it/guida-alla-risoluzione-tutti-problemi-rete-destiny-2/ (spero sia permesso mettere link esterni).
I technicolor sono pessimi comunque. Ho visto che 3 pagine fa avete messo il link di Tiscali che riporta i 3 modem che per ora sono stati certificati da Tiscali nell'ambito del "modem libero". Stavo pensando di comprare il Fritz Box 7530 per sostituire completamente il Technicolor sia nella parte internet sia in quella Voip. Qualcuno ha gia' provato e sa dirmi se ci sono problemi di sorta? :)
Comunque anche io ho contattato l'assistenza tramite l'app MyTiscali e mi hanno offerto la rimodulazione a 24.95€ per sempre. Poi ovviamente ho perfezionato il contratto vocalmente tramite 130
Ti ringrazio. Ora do un'occhiata. :)
Comunque si anch'io ho quel modem e destiny 2 è l'unico gioco in cui ho il nat stretto.
Comunque voi quanto pagate per la fibra? Perché potrei pensarci anch'io al passaggio nei prossimi mesi...mi riservo la possibilità di cambiare addirittura l'operatore dato che tiscali fa schifo (ma ho il vincolo fino a febbraio) sono vergognosi hanno messo l'assistenza tecnica a pagamento...non ho parole.
Spero che almeno Telecom non l'abbia fatto, dato che se dovessi cambiare tornerei a tim, che prezzo a parte mi ha sempre soddisfatto abbastanza come servizio e assistenza.
Sicuramente anni luce avanti a quelle merde di tiscali.
PS: un solo dubbio che ho è di non aver fatto la procedura corretta quando ho aperto le porte...ma bisogna spegnere e riaccendere il modem per confermare o no?
Edit: ho letto la guida...ma a parte che è per la ps4, quindi non so quanto funzioni col pc, comunque riguarda l'errore cabbage, mentre io ho problemi proprio di nat stretto.
Le disconnessioni le ho praticamente risolte (anche se ogni tanto la connessione la perde ancora, ma raramente) facendo come dice anche sulla guida ovvero togliendo l'attivazione estesa.
L'altra cosa del firewall non posso farla dato che non ho una voce firewall sul mio modem. E quella del file config preferisco evitare dato che non è il mio modem e non ho troppi cazzi di smanettare.
federico93x
12-11-2018, 17:54
No ero con TIM (200mb), ma Tiscali credo mi attiverà sotto rete Fastweb perché in fase di attivazione il massimo che mi dava era 100mb. È solo che mi preoccupa che al momento non ci sia più la copertura FTTC sul mio civico, il che è assurdo visto che fino a pochi giorni fa c'era.
Per chi adottava tesi complottistiche sulla 200, alla faccia vostra.
https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Ah perfetto, la mia città non è presente in questo elenco (nemmeno per i 100mb), ora inizio a preoccuparmi :stordita:
Per chi adottava tesi complottistiche sulla 200, alla faccia vostra.
https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Eppure all'assistenza per gli upgrade da ADSL a FTTC continuano a dire no…
"Ciao xxxxxx,
per la tua richiesta di attivazione sono in corso le verifiche, la lavorazione è di circa 30 giorni, una volta terminate le verifiche sarà possibile inviare l'ordine di attivazione.
Attualmente non è tecnicamente possibile attivare il servizio a 200 mega, appena lo sarà verrai informato.
Grazie
Francesca
Il Lun, 12 Nov at 5:53 PM , xxxxxx <xxxxxxxx@outlook.it> ha scritto:
Buonasera, ho visto sul vostro sito che il mio comune è tra quelli in cui è possibile attivare la 200mega. Io ho ricevuto il contratto del passaggio da ADSL a FTTC 100 Mega il 23 ottobre. Ad oggi questo passaggio non è ancora avvenuto, è possibile che a questo punto venga attivato direttamente a 200? grazie e buona serata. [xxxxxxxx,Rete Fissa: Gestione contratto, 0xxxxx715]"
espanico
12-11-2018, 18:18
Sisi, ma il requisito essenziale è che il link dica evdsl e non FTTS-FW
se e' l'unica centrale che serve quella citta'.. si
ok, si la centrale è un edifico molto grande, che copre molte città limitrofe. Dal sito tiscali se provo a richiedere una nuova linea, mi da solo la 200mb, mentre sul quella pagina la mia centrale ha disponibile anche 1000 mb su rete tim.
Esiste un modo per vedere se il mio armadio è programmato per la 1000?
Esiste un modo per vedere se il mio armadio è programmato per la 1000?
Per avere la 1000 devi avere la fibra che ti arriva sino a casa.
mariobagliardi
12-11-2018, 18:44
Eppure all'assistenza per gli upgrade da ADSL a FTTC continuano a dire no…
"Ciao xxxxxx,
per la tua richiesta di attivazione sono in corso le verifiche, la lavorazione è di circa 30 giorni, una volta terminate le verifiche sarà possibile inviare l'ordine di attivazione.
Attualmente non è tecnicamente possibile attivare il servizio a 200 mega, appena lo sarà verrai informato.
Grazie
Francesca
Il Lun, 12 Nov at 5:53 PM , xxxxxx <xxxxxxxx@outlook.it> ha scritto:
Buonasera, ho visto sul vostro sito che il mio comune è tra quelli in cui è possibile attivare la 200mega. Io ho ricevuto il contratto del passaggio da ADSL a FTTC 100 Mega il 23 ottobre. Ad oggi questo passaggio non è ancora avvenuto, è possibile che a questo punto venga attivato direttamente a 200? grazie e buona serata. [xxxxxxxx,Rete Fissa: Gestione contratto, 0xxxxx715]"
Ma sei coperto anche da armadio Fastweb?
elgabro.
12-11-2018, 19:57
Scusate ma per chi ha la centrale coperta da fastweb ma solo armadi tim attiveranno mai la 200 mega?
E che vuol dire ?
Intendi centrale SENZA Vula Tiscali però con Vula su Tim di FastWeb ?
Quindi un Vula Tim passando da rete FastWeb in centrale ?
In quel caso la risposta è "dovrebbero farlo ma non si sa quando, può essere il mese prossimo come tra 3 o 4 mesi"
L'accordo di oggi aumenta le possibilità ma ancora non dà certezze sui tempi.
Ma sei coperto anche da armadio Fastweb?
No solo TIM. Se faccio la prova di nuova attivazione mi da la 200 in evdsl. E poi il mio comune risulta in quella lista che dice che ci sta la 200. Magari all'assistenza non sono aggiornati.
Marco Yahoo
12-11-2018, 22:29
Ho di nuovo simulato la richiesta di attivazione di una nuova linea ma, adesso, mi ritorna nuovamente il link fw-ftts della 100Mb; poco tempo fa, invece, mi segnalava l'evdsl a 200Mb. :eek:
Ma che caspita stanno combinando con i loro database??? :muro:
elgabro.
13-11-2018, 00:38
E che vuol dire ?
Intendi centrale SENZA Vula Tiscali però con Vula su Tim di FastWeb ?
Quindi un Vula Tim passando da rete FastWeb in centrale ?
In quel caso la risposta è "dovrebbero farlo ma non si sa quando, può essere il mese prossimo come tra 3 o 4 mesi"
L'accordo di oggi aumenta le possibilità ma ancora non dà certezze sui tempi.
Esatto
Ok aspettiamo, nessuna fretta. Eventualmente tiscali ha intenzione di ampliare la copertura ULL o aspettano l'arrivo di infratel?
arabafenice74
13-11-2018, 12:36
No solo TIM. Se faccio la prova di nuova attivazione mi da la 200 in evdsl. E poi il mio comune risulta in quella lista che dice che ci sta la 200. Magari all'assistenza non sono aggiornati.
Anche la mia citta risulta coperta nella lista ftts dalla 200 mega ed ho armadio tim sotto casa. Quindi se chiedessi upgrade interno da adsl tiscali a fibra 200 nemmeno la potrei ancora avere? Non capisco.
Bella domanda… vai a capire. Quando ho richiesto io l'upgrade me lo metteva nelle offerte per te ed era la 100 Mega. L'operatrice ha scritto che ci sono 30 giorni di verifiche e poi partiva l'ordine di attivazione. Sicché vediamo a dicembre che mi attivano (o se mi attivano)...
Marco Yahoo
13-11-2018, 14:25
Intanto vi aggiorno sull'avvenuta ratifica da parte del CdA Tiscali all'accordo con Fastweb; speriamo che serva a sbloccare definitivamente la situazione di stallo nelle attivazioni ed a rilanciare l'azienda sarda.
http://investors.tiscali.it/upload/press/CS%20Accordo%20FW%2012_11_2018.pdf
raoulduke881
13-11-2018, 18:09
io direi che stante quanto scritto su https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html,
la parte
"200Mb
SONO MESI CHE VA AVANTI QUESTA STORIA
NESSUNO SA NULLA E CHI SA E' MOLTO CONFUSO IN MERITO
QUINDI ATTENDERE
PER ORA LA DATA E': PRIMA O POI - FORSE"
del primo post ( https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45574651&postcount=1 ) dovrebbe essere quantomeno aggiornata.
Aggiornato, ma avrei preferito aspettare uno speedtest a 200mb....
Preso da altri lidi (spero che il proprietario non si offendi): http://www.speedtest.net/it/result/i/2942487294
PS
Portante a 175Mb circa ed in effetti siamo un po' sotto le aspettative (doveva avvicinarsi a 166Mb) ma dipenderà dal server usato
@purpe: Puoi anche modificare il titolo del topic gentilmente? Togliendo la voce "100/20" e lasciare solo [VDSL] Tiscali FTTC, come succede con gli altri topic ([VDSL] Tim FTTC ecc.)...Ormai non ha più senso indicare tale profilo, visto che Tiscali ha ora sia la 100 che la 200 mega.
Non non me lo permette, probabilmente perchè non sono l'owner originale.
ma il link alla copertura non ci starebbe bene in prima pagina?
https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Non non me lo permette, probabilmente perchè non sono l'owner originale.
se ti va puoi chiedere la modifica ad un mod
Crysis235x
14-11-2018, 08:50
Ragazzi a me è stato inviato un Zyxel vmg8924-b10d
Vorrei utilizzare come modem principale il mio Fritz Box 7530. Esistono guide per estrarre la configurazione del modem e telefonica per lo Zyxel?
Ragazzi a me è stato inviato un Zyxel vmg8924-b10d
Vorrei utilizzare come modem principale il mio Fritz Box 7530. Esistono guide per estrarre la configurazione del modem e telefonica per lo Zyxel?
hai visto qui (https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-certificati/fritzbox-7530/guida/internet-fritzbox-7530/) ?
anche questo (https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-certificati)link starebbe bene in prima pagina
tranquillizzatemi per favore, ma con la 200Mb non è che aumenta il ping?
hai visto qui (https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-certificati/fritzbox-7530/guida/internet-fritzbox-7530/) ?
anche questo (https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-certificati)link starebbe bene in prima pagina
ma il link alla copertura non ci starebbe bene in prima pagina?
https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Topic iniziale modificato.
La copertura comprende anche l'ftth e le guide dei modem certificati si traducono in un "chiama il 130".
Qualcos'altro di utile da inserire?
Marco Yahoo
14-11-2018, 11:07
Qualcos'altro di utile da inserire?
Sì: ci sarebbero da correggere i link errati sotto il titolo "Tiscali FTTC", che rimandano alla pagina generica dell'Ultrafibra Giga.
Questo è il link corretto dell'offerta commerciale FTTC a 100Mb su armadio Fastweb:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-ftts/ultrainternet_lna/
Quest'altro, invece, è la FTTC Vula di Tim a 200Mb:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/
arabafenice74
14-11-2018, 11:29
Ragazzi a me è stato inviato un Zyxel vmg8924-b10d
Vorrei utilizzare come modem principale il mio Fritz Box 7530. Esistono guide per estrarre la configurazione del modem e telefonica per lo Zyxel?
Non capisco xche ad alcuni ancora arriva lo zyxel e ad altri il 4130 essendo il primo solo compatibile col 17a e l'altro per il 35b.
Quanti giorni passano solitamente tra la ricezione del modem e l'attivazione? (a Roma per passaggio interno da Adsl a fttc 200). Grazie
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
tranquillizzatemi per favore, ma con la 200Mb non è che aumenta il ping?
No il ping non aumenta, anzi sparisce (o si sposta di fascia) il bug broadcom che aggiungeva fino a 4ms a chi stava vicino ai 100Mb di portante e quindi se avevi il difetto è probabile che poi avrai fino a 4ms di ping in meno.
ma il link dei modem certificati, Tiscali ancora non lo inserisce tra i menu e lo tiene solo come pagina, forse perchè devono dare ancora disposizioni ai vari operatori del 130 ?? su come fornire dati della linea del cliente e configurazioni ?
ma il link dei modem certificati, Tiscali ancora non lo inserisce tra i menu e lo tiene solo come pagina, forse perchè devono dare ancora disposizioni ai vari operatori del 130 ?? su come fornire dati della linea del cliente e configurazioni ?
Considerando che è un "chiama il 130" ci sta :D
Sì: ci sarebbero da correggere i link errati sotto il titolo "Tiscali FTTC", che rimandano alla pagina generica dell'Ultrafibra Giga.
Questo è il link corretto dell'offerta commerciale FTTC a 100Mb su armadio Fastweb:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-ftts/ultrainternet_lna/
Quest'altro, invece, è la FTTC Vula di Tim a 200Mb:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/
Stavo pensando di rimuoverli direttamente.
Marco Yahoo
14-11-2018, 14:39
Stavo pensando di rimuoverli direttamente.
Meglio avere dei riferimenti precisi alle due tipologie di FTTC attualmente disponibili, in attesa che vengano aggiornati i prospetti della trasparenza tariffaria; potresti, semmai, aggiungere il link generico alla verifica delle copertura.
giangy71
14-11-2018, 16:17
ecco tiscali già operativa con i modem liberi...
https://telefonia.today/modem-libero-tiscali-anticipa-i-tempi-mentre-fastweb-e-vodafone-fanno-ricorso-al-tar/?fbclid=IwAR2XNOjId6Kl76Twk2A9EeSJYwgGL3NWesEOpHfo1vOQnBlj99CEoEsfems
mariobagliardi
14-11-2018, 16:46
Non capisco xche ad alcuni ancora arriva lo zyxel e ad altri il 4130 essendo il primo solo compatibile col 17a e l'altro per il 35b.
Perchè lui sta attivando FTTH e non si è reso conto di aver sbagliato discussione
Cavolotto
14-11-2018, 21:29
calcola che sul sito tiscali , la pagina dei modem certificati, non appare ancora tra i menu da cliccare, quindi penso che non sono ancora pronti del tutto ma spero che sarà tutto pronto prestissimo
@FrancYesco, ha detto che l'ha trovata con il sito di ricerca mentre cercava i parametri del fritz per tiscali, non sò
Menù ufficiale presente sul sito:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/configurazione-modem-certificato/
... alla fine ho anticipato solo di una settimana :)
freddyso
15-11-2018, 10:16
Scusate ma non ho capito bene...
Se riesco a mettere il mio vecchio modem in cascata al technicolor tg789vac v2 sarò libero di configurare il Voip Tiscali sul mio telefono Voip (gigaset A510IP) in aggiunta agli altri account Voip che già ho e non mi funzionano più.. ?
o il traffico Voip sarà comunque dirottato sul technicolor come adesso ?
Oppure per far convivere il Voip Tiscali con gli altri devo per forza comprare un Fritz con il supporto Voip integrato ?
Considerato che ho un telefono Voip (A510IP), se prendo un qualsiasi modem in grado di reggere il protocollo 17a o meglio 35a posso configurare tutti i miei account Voip compreso tiscali ?
Menù ufficiale presente sul sito:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/configurazione-modem-certificato/
... alla fine ho anticipato solo di una settimana :)
si ma su quei modem certificati, visto che appunto sono modem che supportano l'autoconfigurazione, quelli di Tiscali potrebbero implementare, anche la possibilità che appena colleghi il modem e spunti l'opzione di autoconfigurazione sul pannello del modem, il modem si và ad autoconfigurare con tutti i parametri internet e voip di tiscali dal server tiscali.. sarebbe giusto no ?
comunque la guida sulla configurazione internet è incompleta sul sito tiscali, specificano solo di inserire nome utente e password e andare avanti, e non è cosi, si sono dimenticati di dare il parametro VPI E VCI, e l'annex se A o B mancano tutti i passaggi finali, tu pensa se un utente non ci sa fare con ricerche e tutto su internet, deve attaccarsi per forza al servizio clienti 130
Quelle guide non sono guide, sono un chiama il 130...
Oppure per far convivere il Voip Tiscali con gli altri devo per forza comprare un Fritz con il supporto Voip integrato ?
E' tutto molto in stato larvale il supporto al modem di terze parti.
Per come la vedo, sarà: i fritz te li certifichiamo e ti diamo supporto in caso di problemi, su altri modem, se ci sono problemi, per prima cosa puntiamo il dito sul tuo modem, poi si vedrà.
Poi in seguito scriveranno una pagina a modo con le conf generiche e le tue info voip reperibili nell'area clienti... mi auguro, nulla di sentito dire o altro, sono idee mie...
mariobagliardi
15-11-2018, 15:01
Tiscali ha quasi del tutto smaltito le code di attivazione. Si ritorna, finalmente, a tempi umani per tutte le tecnologie e casistiche.
Lo ha detto un dealer
Considerata la reputazione dei dealer in questo forum, non so se ridere o piangere.
vediamo quando riuscirò a fare richiesta per l'upgrade da 100mb a 200mb
mariobagliardi
15-11-2018, 15:12
Considerata la reputazione dei dealer in questo forum, non so se ridere o piangere.
Quando tutti i clienti vedono nel mytiscali "precedente operatore 5" c'è poco da essere scettici. E la reputazione rialzatela che se in passato hanno toppato su qualcosa mica lo hanno fatto a posta
Tiscali ha quasi del tutto smaltito le code di attivazione. Si ritorna, finalmente, a tempi umani per tutte le tecnologie e casistiche.
Lo ha detto un dealer
Un mio collega, ha fatto la richiesta 2 settimane fa, e oggi gli hanno detto di attendere almeno altri 15 gg per il modem...
Un venditore direbbe di tutto per vedere :D
A me lunedì hanno scritto che "la lavorazione è di circa 30 giorni, una volta terminate le verifiche sarà possibile inviare l'ordine di attivazione". Io ho ricevuto il contratto via mail il 23 ottobre.
Un mio collega, ha fatto la richiesta 2 settimane fa, e oggi gli hanno detto di attendere almeno altri 15 gg per il modem...
Un venditore direbbe di tutto per vedere :D
Beh ma 1 mese è una aspettativa normale :D
Comunque tutti quelli che hanno riportato (su vari siti o altri luoghi) di aver sottoscritto la nuova 200Mb hanno poi avuto tutti l'attivazione in 1 mese.
Nuove linee in meno di 15-20gg, 1 o 2 settimane in più per migrazioni da altri gestori.
Certo 4 o 5 successi, alias clienti già attivi, non fanno una statistica completa (ma la 200Mb c'è solo da 1 mese mica da 3), ma è anche vero che finché non arriviamo a 3 mesi non avremo modo di valutare eventuali casi negativi pure sulla 200Mb e di certo per ora si può escludere la presenza di lunghe code sulla 200Mb (sennò non si spiegherebbero i vari casi di successo).
per l'upgrade da 100 a 200 mega mi è stato detto da più di un operatore del 130, che verremo avvisati via mail possibile manderanno in automatico mail a tutti per l'upgrade a 200 mega ? quindi mail automatica e spedizione automatica del modem della 200 mega ? possibile ?
per l'upgrade da 100 a 200 mega mi è stato detto da più di un operatore del 130, che verremo avvisati via mail possibile manderanno in automatico mail a tutti per l'upgrade a 200 mega ? quindi mail automatica e spedizione automatica del modem della 200 mega ? possibile ?
Tutto questo è possibile… come l'esistenza di babbo natale...
mariobagliardi
15-11-2018, 16:19
Beh ma 1 mese è una aspettativa normale :D
Comunque tutti quelli che hanno riportato (su vari siti o altri luoghi) di aver sottoscritto la nuova 200Mb hanno poi avuto tutti l'attivazione in 1 mese.
Nuove linee in meno di 15-20gg, 1 o 2 settimane in più per migrazioni da altri gestori.
Certo 4 o 5 successi, alias clienti già attivi, non fanno una statistica completa (ma la 200Mb c'è solo da 1 mese mica da 3), ma è anche vero che finché non arriviamo a 3 mesi non avremo modo di valutare eventuali casi negativi pure sulla 200Mb e di certo per ora si può escludere la presenza di lunghe code sulla 200Mb (sennò non si spiegherebbero i vari casi di successo).
Nuove linee 5-10 giorni, migrazioni circa 3 settimane, secondo testimonianze dirette sul gruppo di qualcuno attivato a 200 mega la settimana scorsa che ha fatto richiesta al ponte di ognissanti
rossoverde
15-11-2018, 17:00
Nuove linee 5-10 giorni, migrazioni circa 3 settimane, secondo testimonianze dirette sul gruppo di qualcuno attivato a 200 mega la settimana scorsa che ha fatto richiesta al ponte di ognissanti
Nuove linee quali, sia fttc che ftth ?
mariobagliardi
15-11-2018, 17:13
Nuove linee quali, sia fttc che ftth ?
Per ora ho visto solo gente con la 200 con tempi brevi (oltre ovviamente alle FTTH Openfiber e alle adsl senza modem) ma mo pare che tutti i clienti stanno ricevendo le chiamate dai tecnici e che i clienti fttc 100 tim e fastweb in portabilità vedono "precedente operatore 5" nel mytiscali
Marco Yahoo
15-11-2018, 17:21
Tiscali ha quasi del tutto smaltito le code di attivazione. Si ritorna, finalmente, a tempi umani per tutte le tecnologie e casistiche.
Sarà. :mbe:
Intanto oggi fanno esattamente 62 giorni che ho richiesto l'upgrade da adsl a fttc... :muro:
rossoverde
15-11-2018, 17:23
Per ora ho visto solo gente con la 200 con tempi brevi (oltre ovviamente alle FTTH Openfiber e alle adsl senza modem) ma mo pare che tutti i clienti stanno ricevendo le chiamate dai tecnici e che i clienti fttc 100 tim e fastweb in portabilità vedono "precedente operatore 5" nel mytiscali
Perfetto Grazie, hanno attivato anche un mio conoscente a matera.....da metà agosto...attivato un paio di settimane fa....
FrancYescO
15-11-2018, 19:02
Sarà. :mbe:
Intanto oggi fanno esattamente 62 giorni che ho richiesto l'upgrade da adsl a fttc... :muro:
bazzeccole, per un mio amico ricevuto ieri il modem dopo 150 giorni dalla richiesta, data attivazione 26 novembre ... almeno gli hanno dato un 4130 e spero lo attivino direttamente a 200
con questa e due richieste di VULA ftth fatte a settembre che sembra stiano andando a termine (una attivata ieri attende migrazione telefono e un'altra appuntamento con tecnico domani) posso confermare anche personalmente che una mossa se la stanno dando
MarvelDj
15-11-2018, 23:01
io invece passo da tim a tiscali. prima volta dopo 40 anni :sofico:
mariobagliardi
15-11-2018, 23:54
ah comunque mi riferivo solo ai passaggi da altro operatore e alle nuove linee, i passaggi interni mi sembra di capire che seguano un altro percorso
thriller7
16-11-2018, 00:00
speriamo si siano davvero velocizzati. Io ho fatto la richiesta di migrazione da Vodafone quasi un mese fa e, fino ad ora, sono ancora in verifica dati.
Colgo l'occasione per farvi una domanda: la migrazione l'ho fatta in seguito alle modifiche contrattuali di Vodafone. Ho mandato la raccomandata per non pagare le penali, ma un operatore Vodafone mi ha detto che, se tiscali non li contatta entro un mese dalla ricezione della suddetta raccomandata, quest'ultima decadrà e quindi dovrò fare la migrazione pagando le penali. E' vera questa cosa oppure mi hanno detto una fesseria?
speriamo si siano davvero velocizzati. Io ho fatto la richiesta di migrazione da Vodafone quasi un mese fa e, fino ad ora, sono ancora in verifica dati.
Colgo l'occasione per farvi una domanda: la migrazione l'ho fatta in seguito alle modifiche contrattuali di Vodafone. Ho mandato la raccomandata per non pagare le penali, ma un operatore Vodafone mi ha detto che, se tiscali non li contatta entro un mese dalla ricezione della suddetta raccomandata, quest'ultima decadrà e quindi dovrò fare la migrazione pagando le penali. E' vera questa cosa oppure mi hanno detto una fesseria?
Secondo me no, anche se non ho presente cosa dice con esattezza agcom a riguardo, sicuramente puoi anche concludere il contratto con Vodafone senza spese visto che ci sono state delle variazioni contrattuali
Domenik73
16-11-2018, 08:28
speriamo si siano davvero velocizzati. Io ho fatto la richiesta di migrazione da Vodafone quasi un mese fa e, fino ad ora, sono ancora in verifica dati.
Colgo l'occasione per farvi una domanda: la migrazione l'ho fatta in seguito alle modifiche contrattuali di Vodafone. Ho mandato la raccomandata per non pagare le penali, ma un operatore Vodafone mi ha detto che, se tiscali non li contatta entro un mese dalla ricezione della suddetta raccomandata, quest'ultima decadrà e quindi dovrò fare la migrazione pagando le penali. E' vera questa cosa oppure mi hanno detto una fesseria?
Io, circa 3 mesi e mezzo fa, mandai una pec a vodafone dicendo che migravo per modifiche contrattuali ad altro operatore (verso tiscali) e che, secondo quanto stabilito da agcom, non avrei corrisposto nemmeno le rate residue dell'attivazione (avevo indicato anche un link al documento agcom). Qualche giorno dopo la pec sono stato contattato da un'operatore e mi ha tolto ogni addebito a conclusione contratto (mi ha tolto anche la rata delle spese di attivazione relativa alle ultime bollette). Considera che, nel mio caso, il passaggio ha impiegato 2 mesi e mezzo. Io credo che l'operatore ti abbia detto una baggianata
Shockwaves
16-11-2018, 09:58
Passaggio Infostrada ---> Tiscali
sono 60 gg e ancora niente, telefonate al 130 inutili.
Simulando una nuova attivazione mi da disponibile la 100
con casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/
in precedenza dava anche 200 e altre volte nel link c'era fw-ftts invece di evdsl.
Ad un tiro di sputo c'è il cabinet TIM e secondo fibermap.it è disponibile sia la 200M / 20M che la 100M / 20M.
Intanto pago l'aumento...
thriller7
16-11-2018, 12:16
Secondo me no, anche se non ho presente cosa dice con esattezza agcom a riguardo, sicuramente puoi anche concludere il contratto con Vodafone senza spese visto che ci sono state delle variazioni contrattuali
Io, circa 3 mesi e mezzo fa, mandai una pec a vodafone dicendo che migravo per modifiche contrattuali ad altro operatore (verso tiscali) e che, secondo quanto stabilito da agcom, non avrei corrisposto nemmeno le rate residue dell'attivazione (avevo indicato anche un link al documento agcom). Qualche giorno dopo la pec sono stato contattato da un'operatore e mi ha tolto ogni addebito a conclusione contratto (mi ha tolto anche la rata delle spese di attivazione relativa alle ultime bollette). Considera che, nel mio caso, il passaggio ha impiegato 2 mesi e mezzo. Io credo che l'operatore ti abbia detto una baggianata
penso anche io mi abbia detto una fesseria, grazie per le risposte
Sperando di non essere nella seziona sbagliata posto il mio problema.
Ho una linea FTTH Con technicolor + zte.
:eh:
ehm.. ok cerco altro thread.. e cancello il post.
scusate
francocer
16-11-2018, 16:11
Ciao a tutti,
non capisco la copertura che mi da sul sito Tiscali, in quanto sono coperto da armadio Tim ed anche Fastweb, entrambi con la 200 mbit, anche se Fastweb non mi ha attivato in quanto dice che non c è posto in centrale (immagino armadio saturo).
Dal sito tiscali, mi dice su rete FW attivabile la 100 mbit quando la settimana scorsa mi dava la 200 : un operatore sulla chat mi ha detto che non c è più posto evidentemente.
Mi chiedo, come fanno ad attivare su armadio FW se loro stessi mi dicono che non c è posto ? Ma poi quando si attiva la 100, il cambio profilo immagino impieghi diverso tempo ?
Grazie a tutti.
Il Venerdì pare non essere il giorno giusto per le verifiche in Tiscali :D
Anche Venerdì scorso era tornata la 100Mb (mentre al Giov c'era 200Mb) e poi Lun è ritornata la 200Mb, per ricomparire 100Mb di nuovo oggi (sarà venerdì magro :D :D ).
Comunque è un errore dei testi sul sito.
Il link in alto (es. h**ps://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/) e tutto il resto (PDF) dicono che è una offerta 200Mb
PS
Se nel link c'è scritto "evdsl" è una attivazione su Tim, per FastWeb scrivono diversamente (mi pare "fw-ftts")
francocer
16-11-2018, 17:06
Il Venerdì pare non essere il giorno giusto per le verifiche in Tiscali :D
Anche Venerdì scorso era tornata la 100Mb (mentre al Giov c'era 200Mb) e poi Lun è ritornata la 200Mb, per ricomparire 100Mb di nuovo oggi (sarà venerdì magro :D :D ).
Comunque è un errore dei testi sul sito.
Il link in alto (es. h**ps://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/) e tutto il resto (PDF) dicono che è una offerta 200Mb
PS
Se nel link c'è scritto "evdsl" è una attivazione su Tim, per FastWeb scrivono diversamente (mi pare "fw-ftts")A me spesso da evdsl ma con la 100 ed a volte fw-ftts sempre 100.
Ma se attivo la 100 poi cosa succede, non è automatico il passaggio alla 200 suppongo..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se l'attivi come Fastweb non lo so che succederà (nel senso che non so se sarà mai 200Mb per ora), ma con evdsl dovresti attivare un normale contratto 200Mb nonostante il sito dica 100Mb (oggi almeno) e tutto dovrebbe procedere come 200Mb da subito (lo scopri già nel contratto che ricevi).
Il passaggio a 200Mb per chi è 100Mb (ma 100Mb Tim) per ora non è ancora previsto (diamogli ancora 1 mese), dopo dovrebbe essere a richiesta.
Sputafuoco Bill
16-11-2018, 18:06
Mi confermate che il modem che danno adesso per la 100 Mb è compatibile anche per la 200 Mb ?
mariobagliardi
16-11-2018, 19:10
Quello che vale è il link, poco frega del testo della pagina. Fidatevi.
La Fastweb sparisce e riappare ogni tanto, saranno manutenzioni ed esperimenti per l'arrivo della Tiscali su FW-VULA.
mario800
16-11-2018, 20:33
Salve a tutti, da quando mi hanno attivato la linea(circa un mese) non riesco a parlare con un tecnico dell'assistenza(tasto 4 ) la voce automatica dice che sono in attivazione.
i commerciali dicono di aver fatto segnalazioni ma nulla è cambiato
ho già mandato una pec tempo fa , ma non ha risposto nessuno.
su facebook poi non ne parliamo quel diavolo di bot ,dà codici di segnalazioni che poi di fatto non vengono gestiti
se continuano così sarò costretto a migrare (avevo messo molta fiducia in questo isp)
( i trasferimenti tra vari settori al 130 fanno perdere tempo e non risponde mai nessuno)
peccato...
FrancYescO
16-11-2018, 21:06
Mi confermate che il modem che danno adesso per la 100 Mb è compatibile anche per la 200 Mb ?
L'unico modem compatibile con la 200 e' il DGA4130
Non e' detto che ti viene dato quello se non hai fatto un contratto a 200, ma che io sappia lo stanno dando a tutti quelli che hanno sottoscritto una FTTC (zyxel e 789 per le FTTH)
Salve a tutti, da quando mi hanno attivato la linea(circa un mese) non riesco a parlare con un tecnico dell'assistenza(tasto 4 ) la voce automatica dice che sono in attivazione.
i commerciali dicono di aver fatto segnalazioni ma nulla è cambiato
ho già mandato una pec tempo fa , ma non ha risposto nessuno.
su facebook poi non ne parliamo quel diavolo di bot ,dà codici di segnalazioni che poi di fatto non vengono gestiti
se continuano così sarò costretto a migrare (avevo messo molta fiducia in questo isp)
( i trasferimenti tra vari settori al 130 fanno perdere tempo e non risponde mai nessuno)
peccato...
ma il problema qual e'?
in questi caso l'unico modo per parlare e' utilizzare il codice cliente di qualcun altro (puoi provare anche a caso) o farsi passare dai reparti che rispondono a quello tecnico, le attese con tiscali possono arrivare anche all'ora di attesa se si chiama in certi orari ma rispondono sempre... chiama di prima mattina dovrebbe essere sempre abbastanza scarico il 130
riguardo app e facebook... o rispondono in qualche ora o dopo 2 settimane....
mario800
16-11-2018, 21:20
L'unico modem compatibile con la 200 e' il DGA4130
Non e' detto che ti viene dato quello se non hai fatto un contratto a 200, ma che io sappia lo stanno dando a tutti quelli che hanno sottoscritto una FTTC (zyxel e 789 per le FTTH)
ma il problema qual e'?
in questi caso l'unico modo per parlare e' utilizzare il codice cliente di qualcun altro (puoi provare anche a caso) o farsi passare dai reparti che rispondono a quello tecnico, le attese con tiscali possono arrivare anche all'ora di attesa se si chiama in certi orari ma rispondono sempre... chiama di prima mattina dovrebbe essere sempre abbastanza scarico il 130
riguardo app e facebook... o rispondono in qualche ora o dopo 2 settimane....
grazie per il suggerimento del codice cliente( non ci avevo pensato) domattina provo e speriamo bene ( è assurdo fare due attese)
il problema è che da un po' di giorni mi hanno "precipitato" la linea (prima era solo upload, ora invece da una settimana circa è anche il download)
mi sembra tanto una limitazione bella e buona (non so se di tim o loro) o forse non hanno abbastanza larghezza di banda al cabinet per la loro vula
anche a voi nel mytiscali segna l'offerta attiva come ADSL? (ultrainternet)
FrancYescO
16-11-2018, 21:54
grazie per il suggerimento del codice cliente( non ci avevo pensato) domattina provo e speriamo bene ( è assurdo fare due attese)
il problema è che da un po' di giorni mi hanno "precipitato" la linea (prima era solo upload, ora invece da una settimana circa è anche il download)
mi sembra tanto una limitazione bella e buona (non so se di tim o loro) o forse non hanno abbastanza larghezza di banda al cabinet per la loro vula
anche a voi nel mytiscali segna l'offerta attiva come ADSL? (ultrainternet)
per farla semplice, se la velocita' di sincronizzazione della VDSL e' scesa e' colpa di TIM, se la velocita' di sincronizzazione e' la stessa, ma gli "speedtest" non la rispecchiano e' saturazione lato tiscali
normale che risulti ADSL nel mytiscali, e' cosi' per tutte le VULA.
mariobagliardi
16-11-2018, 22:01
per farla semplice, se la velocita' di sincronizzazione della VDSL e' scesa e' colpa di TIM, se la velocita' di sincronizzazione e' la stessa, ma gli "speedtest" non la rispecchiano e' saturazione lato tiscali
normale che risulti ADSL nel mytiscali, e' cosi' per tutte le VULA.
5 euro che è sempre la solita vittima inconsapevole e innocente della diafonia :D
mario800
16-11-2018, 22:12
dunque appena attivato andavo benone facevo circa 70 down e 23 up (ho il cabinet di fianco al portone)
dopo una settimana / dieci giorni l'upload agganciato è stato dimezzato a 10 mega ...
il download ora in media è sui 30 max 40
strana come cosa... o è saturazione o qualcuno ha messo mano nel cabinet
l'altra cosa strana è che se provo a fare una simulazione per nuova linea, ora mi da solo adsl...quindi penso proprio che sia saturazione?
walter98100
16-11-2018, 23:03
Perdonate la domanda molto probabilmente già chiesta, è possibile passare dalla 100 vdls alla 200? Se si ci sono dei costi?
napoletanoDOC
17-11-2018, 10:01
L'unico modem compatibile con la 200 e' il DGA4130
Non e' detto che ti viene dato quello se non hai fatto un contratto a 200, ma che io sappia lo stanno dando a tutti quelli che hanno sottoscritto una FTTC (zyxel e 789 per le FTTH)
ma il problema qual e'?
in questi caso l'unico modo per parlare e' utilizzare il codice cliente di qualcun altro (puoi provare anche a caso) o farsi passare dai reparti che rispondono a quello tecnico, le attese con tiscali possono arrivare anche all'ora di attesa se si chiama in certi orari ma rispondono sempre... chiama di prima mattina dovrebbe essere sempre abbastanza scarico il 130
riguardo app e facebook... o rispondono in qualche ora o dopo 2 settimane....
Ieri sono stato attivato in 100mbit (richiesta del 27/9), sebbene sia disponibile la 200mbit, e mi hanno mandato uno zyxel vmg8823-b50b che sembrerebbe comunque compatibile con il 35b. Nei giorni prossimi all attivazione su mia richiesta precisa, mi risposero che mi avrebbero attivato lo stesso in 100mbit per poi fare l upgrade quando disponibile. Vi risulta che mio mio. Router è già compatibile con la 200mbit?
FrancYescO
17-11-2018, 10:30
Ieri sono stato attivato in 100mbit (richiesta del 27/9), sebbene sia disponibile la 200mbit, e mi hanno mandato uno zyxel vmg8823-b50b che sembrerebbe comunque compatibile con il 35b. Nei giorni prossimi all attivazione su mia richiesta precisa, mi risposero che mi avrebbero attivato lo stesso in 100mbit per poi fare l upgrade quando disponibile. Vi risulta che mio mio. Router è già compatibile con la 200mbit?
cosa non ti e' chiaro di questa frase?:D
L'unico modem compatibile con la 200 e' il DGA4130
per futuri upgrade devono cambiarti il modem, quando li permetteranno non si sa.
mario800
17-11-2018, 13:02
Ciao ragazzi oggi dopo una lunga attesa sono riuscito a parlare con un operatore del servizio tecnico...mi ha aperto una segnalazione per "degradazione linea" ha detto che verrà il tecnico per verificare tutta la linea
vedremo...
nel frattempo ho scattato qualche foto alla chiostrina condominiale dove sono attaccato. (la mia linea dovrebbe essere quella col doppino bianco / giallo a cavallo tra la porta 8 e la 9)
in che condizioni vi sembra la chiostrina?
è normale che tutti e due i poli siano attaccati allo stesso ingresso? ( mentre gli altri sono separati?)
grazie
allego le foto nei link
foto 1)
https://mega.nz/#!swkxVYaB!JD6PlxGRpchXN8bIu8E6h2R61CUcBlnJ03uMLvw0a5M
foto2)
https://mega.nz/#!k58BSaAL!xN-UHnamLhVO5eQ6xjOrfaHmEmb__l7bztQjxsFgT5g
foto 3)
https://mega.nz/#!YktlyCjA!XkedAgpMeH1ry0TKm0myosiyV3A3Fhob1ebFQb0YvRc
cosa non ti e' chiaro di questa frase?:D
per futuri upgrade devono cambiarti il modem, quando li permetteranno non si sa.
Che non è corretta, basta cercare comunque c'è già una guida sul forum di quel modem che ha ricevuto napoletano e dice chiaramente che supporta il 35b
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657
FrancYescO
17-11-2018, 14:09
Che non è corretta, basta cercare comunque c'è già una guida sul forum di quel modem che ha ricevuto napoletano e dice chiaramente che supporta il 35b
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657
momento momento, hai ragione, non avevo proprio prestato attenzione al modello dato che conoscevo un unico zyxel commercializzato da tiscali... cio' starebbe a significare che Tiscali sta distribuendo un modello che non ha pubblicizzato sul sito
napoletanoDOC
17-11-2018, 14:24
momento momento, hai ragione, non avevo proprio prestato attenzione al modello dato che conoscevo un unico zyxel commercializzato da tiscali... cio' starebbe a significare che Tiscali sta distribuendo un modello che non ha pubblicizzato sul sito
Sisi perfetto ci siamo capiti alla fine :). Il router che ho ricevuto non è presente nella lista di tiscali, ma in uso ad esempio con Infostrada per la 200mbit.
FrancYescO
17-11-2018, 15:44
Sisi perfetto ci siamo capiti alla fine :). Il router che ho ricevuto non è presente nella lista di tiscali, ma in uso ad esempio con Infostrada per la 200mbit.
Ma l'interfaccia e' anche personalizzata tiscali? davvero strano vedere che consegnano un modem che non hanno pubblicato nemmeno nella pagina... in questo caso immagino comunque che provvedano solo al cambio di profilo in remoto per attivare la 200m
riesci a postare delle foto?
raoulduke881
17-11-2018, 18:14
Stavo pensando,
visto che ormai tiscali ha pubblicato le guide ufficiali per configurare connessione internet e voip sui fritz certificati (aka chiamaci e ti sarà detto), non è forse il caso di togliere dal primo post la parte relativa ai modelli AVM o quantomeno aggiornare il tutto coi link relativi?
napoletanoDOC
17-11-2018, 19:00
Ma l'interfaccia e' anche personalizzata tiscali? davvero strano vedere che consegnano un modem che non hanno pubblicato nemmeno nella pagina... in questo caso immagino comunque che provvedano solo al cambio di profilo in remoto per attivare la 200m
riesci a postare delle foto?
Sisi interfaccia personalizzata di tiscali infatti l accesso si fa con la password admin e non come riportato sulle istruzioni quick start 1234.
Vi posto la foto appena rientro a casa lunedì :)
FrancYescO
18-11-2018, 09:11
Stavo pensando,
visto che ormai tiscali ha pubblicato le guide ufficiali per configurare connessione internet e voip sui fritz certificati (aka chiamaci e ti sarà detto), non è forse il caso di togliere dal primo post la parte relativa ai modelli AVM o quantomeno aggiornare il tutto coi link relativi?
non vedo perche' buttare una guida tutt'ora valida anche perche' non so se qualcun altro ci ha provato ma a me al 130 non hanno saputo dire niente mentre con quei valori sono mesi che tiro avanti con il voip su un 7490
Il link alle fantomatiche guide ufficiali l'ho messo ad inizio post, le altre guide le leverò quando le altre saranno effettivamente rodate e funzionanti :oink:
Cavolotto
18-11-2018, 09:50
non vedo perche' buttare una guida tutt'ora valida anche perche' non so se qualcun altro ci ha provato ma a me al 130 non hanno saputo dire niente mentre con quei valori sono mesi che tiro avanti con il voip su un 7490
Sono d'accordo
cubamito
18-11-2018, 16:13
Sono d'accordo
Domanda: il voip te lo hanno fatto configurare su vlan id 935 oppure 835?
Cavolotto
18-11-2018, 16:38
Domanda: il voip te lo hanno fatto configurare su vlan id 935 oppure 835?
Io con loro mi sono limitato a richiedere conferma dei dati di registrazione del nome utente, server e server proxy, più altri dati della schermata "propri numeri" e che comunque ero sicuro funzionassero... era solo per capire a che punto fossero e poi mi hanno parlato di autoconfigurazioni, che forse avrebbero messo in atto.
A quel punto non ho più chiesto altro, comunque sono due mesi che la mia configurazione va alla grande... ti assicuro che funziona e non ho nessun interesse a dire una fandonia, è solo per confermare che la guida in prima pagina , se ben usata ed i dati che estraete dallo user.ini sono giusti e compilati con cura, funziona. La guida è un lavoro ben fatto... grazie
Per ID vlan voip ho usato 935 (x linea vdsl 835), pbit 0, vpi 8, vci 35, gli IP (Bridged) quelli del mio file user.ini del Technicolor.
VPI e VCI comunque servono solo su rete ATM (alias Adsl in PPPoA), non hanno nessun uso in vdsl.
Io con loro mi sono limitato a richiedere conferma dei dati di registrazione del nome utente, server e server proxy, più altri dati della schermata "propri numeri" e che comunque ero sicuro funzionassero... era solo per capire a che punto fossero e poi mi hanno parlato di autoconfigurazioni, che forse avrebbero messo in atto.
A quel punto non ho più chiesto altro, comunque sono due mesi che la mia configurazione va alla grande... ti assicuro che funziona e non ho nessun interesse a dire una fandonia, è solo per confermare che la guida in prima pagina , se ben usata ed i dati che estraete dallo user.ini sono giusti e compilati con cura, funziona. La guida è un lavoro ben fatto... grazie
Per ID vlan voip ho usato 935 (x linea vdsl 835), pbit 0, vpi 8, vci 35, gli IP (Bridged) quelli del mio file user.ini del Technicolor.
come avevo previsto e come giusto che sia
e come giusto che sia
Va un po in contrasto con la filosofia del modem libero, è giusto per un utonto...
Il modem è mio e me lo configuro da me, tu dammi i parametri di accesso alla tua rete, al resto ci penso io.
Cavolotto
18-11-2018, 21:17
VPI e VCI comunque servono solo su rete ATM (alias Adsl in PPPoA), non hanno nessun uso in vdsl.
Erano preimpostati nei campi ed ho lasciato così
napoletanoDOC
18-11-2018, 21:19
Nhttps://drive.google.com/file/d/1tB4rS5o-x1qIT74jifXjZBwM_u1f_Ynw/view?usp=drivesdkMa l'interfaccia e' anche personalizzata tiscali? davvero strano vedere che consegnano un modem che non hanno pubblicato nemmeno nella pagina... in questo caso immagino comunque che provvedano solo al cambio di profilo in remoto per attivare la 200m
riesci a postare delle foto?
Cavolotto
18-11-2018, 21:19
Va un po in contrasto con la filosofia del modem libero, è giusto per un utonto...
Il modem è mio e me lo configuro da me, tu dammi i parametri di accesso alla tua rete, al resto ci penso io.
Andrebbero lasciate le due alternative, ma forse è chiedere troppo... non saprei... a livello di gestione forse si complicherebbe per loro
Va un po in contrasto con la filosofia del modem libero, è giusto per un utonto...
Il modem è mio e me lo configuro da me, tu dammi i parametri di accesso alla tua rete, al resto ci penso io.
è giusto nel senso che sbattersi per configurarlo quando ce anche l'opzione di auto configurazione evita sbattimento e scusevda parte dell'operatore per evitare di farsi dire ad esempio il tuo modem è configurato male, con l'auto configurazione si evitano anche queste risposte
strassada
19-11-2018, 13:58
chi ha già i dga4130 e il vgm8823-b50b con firmware per Tiscali, può verificare se:
1) è possibile settarli solo come modem e voip, e usare un router in cascata?
2) è possibile settarli solo come modem, e usare un router voip in cascata?
Ciao a tutti! Finalmente dopo tanto tribolare e 5 mesi di attesa mi hanno finalmente attivato.
Arrivo solo a 35 in down e 10 in up, ma già lo sapevo perchè sono lontano dal cabinete (saranno 7-800m) di cavo.
Ma sinceramente non mi lamento visto che vado 3 volte più di prima e pago solo 6€ in più!
Detto questo, sapete dirmi se in questo periodo qualcuno è riuscito a sbloccare il PPPoE passwtrought nello zyxel? Cioè vorrei usarlo al come modem e non avere il doppio nat..
è giusto nel senso che sbattersi per configurarlo quando ce anche l'opzione di auto configurazione evita sbattimento e scusevda parte dell'operatore per evitare di farsi dire ad esempio il tuo modem è configurato male, con l'auto configurazione si evitano anche queste risposte
:confused:
Mi sfugge il senso della tua risposta...
Se uno deve farsi auto configurare il proprio modem, ma perchè mai lo dovrebbe comprare un modem alternativo? Usa quello di Tiscali e vivi sereno.
Se compri qualcosa di alternativo si presuppone che, avendo uno scopo ben preciso, tu sappia quello che stai facendo.
Se compri un modem alternativo e non sai quello che stai facendo, alzo bandiera bianca, è inutile parlare con chi compra il sale da Vanna Marchi per scacciare il malocchio...
mariobagliardi
19-11-2018, 22:54
:confused:
Mi sfugge il senso della tua risposta...
Se uno deve farsi auto configurare il proprio modem, ma perchè mai lo dovrebbe comprare un modem alternativo? Usa quello di Tiscali e vivi sereno.
Se compri qualcosa di alternativo si presuppone che, avendo uno scopo ben preciso, tu sappia quello che stai facendo.
Se compri un modem alternativo e non sai quello che stai facendo, alzo bandiera bianca, è inutile parlare con chi compra il sale da Vanna Marchi per scacciare il malocchio...
Oddio, al giorno d'oggi il 50% della gente che compra modem alternativi (quasi sempre di fascia alta, o spacciati come tali) lo fa solo perchè fa figo o perchè "dicono che è meglio". La peggior specie, poi, sono quelli che prendono i modem gaming, o spacciati come tali, e pensano di fare un affare e di migliorare le proprie prestazioni in latenza e in "nat1"
:confused:
Mi sfugge il senso della tua risposta...
Se uno deve farsi auto configurare il proprio modem, ma perchè mai lo dovrebbe comprare un modem alternativo? Usa quello di Tiscali e vivi sereno.
Se compri qualcosa di alternativo si presuppone che, avendo uno scopo ben preciso, tu sappia quello che stai facendo.
Se compri un modem alternativo e non sai quello che stai facendo, alzo bandiera bianca, è inutile parlare con chi compra il sale da Vanna Marchi per scacciare il malocchio...
di certo il modem alternativo uno come noi, non se lo compra solo per configurarsi a mano i parametri (che con l'autoconfigurazione cambia poco), ma per avere un wifi che prende ad ampio raggio in tutte le stanze (cosa che i modem dei gestori non fanno), un modem più qualitativo a livello di routing e di altre impostazioni più infinite rispetto ai modem del gestore..
solitamente però quando si ha problemi tecnici il 130 per coprire un po' la problematica a volte ti dice resetta il modem questo lo dicono con il modem loro, nel caso tu hai un modem alternativo e ti dice resetta il modem alternativo e tu poi lo configuri, se hai un qualsiasi problema tecnico che sia voip o internet, potrebbero darti scuse che è configurato male il tuo modem alternativo e magari ti fanno perdere tempo al telefono su come è configurato, con l'autoconfigurazione automatica selezionabile dalle impostazioni sei coperto anche a livello di modem alternativo da questi fastidi burocratici e di scuse, ovviamente non serve solo in questa motivazione ma anche per evitarsi un impostazione che o la imposti tu a mano o in automatico, cambia poco, è il resto delle impostazioni più infinite nel modem alternativo e la qualità e wi fi potente del modem alternativo che contano
mariobagliardi
20-11-2018, 00:40
di certo il modem alternativo uno come noi, non se lo compra solo per configurarsi a mano i parametri (che con l'autoconfigurazione cambia poco), ma per avere un wifi che prende ad ampio raggio in tutte le stanze (cosa che i modem dei gestori non fanno), un modem più qualitativo a livello di routing e di altre impostazioni più infinite rispetto ai modem del gestore..
Per avere un wifi più coprente si può mettere un buon router in cascata in modalità access point. Tiscali ha stilato la guida ufficiale oltre un anno fa.
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/ottimizza-rete/
ma per avere un wifi che prende ad ampio raggio in tutte le stanze (cosa che i modem dei gestori non fanno)
Guarda c'avrei scommesso che l'avresti detto.
Hai milioni di modi più economici che ricomprare un modem per il solo wifi.
un modem più qualitativo a livello di routing
Questo è il sale che scaccia il malocchio.
e di altre impostazioni più infinite rispetto ai modem del gestore..
Ma non volevi una roba semplice auto configurante :mbe: (p.s. ma se nemmeno 2 valori di base in croce vuoi inserire, quali altre impostazioni vuoi toccare? Senza contare l'on/off sul retro s'intende)
al giorno d'oggi il 50% della gente che compra modem alternativi (quasi sempre di fascia alta, o spacciati come tali) lo fa solo perchè fa figo o perchè "dicono che è meglio".
:rolleyes:
Sono d'accordo con purpe, però avere un autoconfigurazione non toglie il fatto che poi uno può cambiare i valori nel modem. Personalmente col modem fornito da Tiscali non ho avuto mai problemi di ricezione WiFi o altro, quindi per me non avrebbe senso comprarne uno a parte per spendere altri soldi inutili
di certo il modem alternativo uno come noi, non se lo compra solo per configurarsi a mano i parametri (che con l'autoconfigurazione cambia poco), ma per avere un wifi che prende ad ampio raggio in tutte le stanze (cosa che i modem dei gestori non fanno), un modem più qualitativo a livello di routing e di altre impostazioni più infinite rispetto ai modem del gestore..
solitamente però quando si ha problemi tecnici il 130 per coprire un po' la problematica a volte ti dice resetta il modem questo lo dicono con il modem loro, nel caso tu hai un modem alternativo e ti dice resetta il modem alternativo e tu poi lo configuri, se hai un qualsiasi problema tecnico che sia voip o internet, potrebbero darti scuse che è configurato male il tuo modem alternativo e magari ti fanno perdere tempo al telefono su come è configurato, con l'autoconfigurazione automatica selezionabile dalle impostazioni sei coperto anche a livello di modem alternativo da questi fastidi burocratici e di scuse, ovviamente non serve solo in questa motivazione ma anche per evitarsi un impostazione che o la imposti tu a mano o in automatico, cambia poco, è il resto delle impostazioni più infinite nel modem alternativo e la qualità e wi fi potente del modem alternativo che contano
per me sbagli a livello concettuale, in una casa medio-grande non serve un unico router wifi con potenza di trasmissione elevata (che poi non può superare comunque certi limiti) ma più access point collegati in cascata, configurati per trasmettere con il minimo di potenza ma che riescano a coprire tutta la casa agevolmente senza interferire troppo con i vicini e tutelando la salute umana.
Per il discorso del routing per me non ha senso, non credo proprio che un router da 400€ gestisca meglio il routing, ha molto probabilmente una GUI migliore e più personalizzabile con opzioni aggiuntive che i router inviati dai provider invece non prevedono.
MarvelDj
20-11-2018, 07:57
io ad esempio trovo assurdo dover comprare un altro modem router wifi da mettere in cascata. Preferisco di gran lunga prendere un solo router dove impostare tutta la rete da mettere in cascata al modem dell'operatore e poi aggiungere gli AP (solo AP) in casa. Ogni device specifico per quella singola cosa che deve fare.
Io ho anche uno switch specifico. Aumenta la velocità di rete? cambio switch. Si rompe il modem? cambio solo quello, e tutte le regole di routing rimangono nel mio router. Esce un wifi più veloce? cambio solo l'AP.
DeltaDirac
20-11-2018, 10:33
Ci siamo!
Ricevo questa interessante comunicazione da parte di Tiscali:
https://i.postimg.cc/mkfxXcHR/tiscali.png
Inizia il contdown :cool:
MarvelDj
20-11-2018, 10:59
Io sto ancora aspettando l'email per la conferma della richiesta dell'abbonamento. Anche quella ci mette tanto ad arrivare?
DeltaDirac
20-11-2018, 11:08
Io sto ancora aspettando l'email per la conferma della richiesta dell'abbonamento. Anche quella ci mette tanto ad arrivare?
Difficile da dirsi ed ogni caso è a sé. Io ho ottenuto tutto nel giro di pochi giorni, ma è anche vero che la FTTC Tiscali era da poco sul mercato e gli utenti da gestire un numero esiguo. Potresti provare a contattare il Servizio Clienti per farti dare una stima dei tempi, minacciando velatamente il rientro o il passaggio ad altro operatore.
Ma non ho capito: funziona già tutto sul profilo Tiscali, anche senza aver ricevuto l'abbonamento?
Perché se è così, nei log di sistema è tracciata l tua attività e/o l'erogazione del servizio.
Oppure stai attendendo il passaggio fisico da altra tecnologia/altro operatore?
AkiraFudo
20-11-2018, 11:14
Ci siamo!
Ricevo questa interessante comunicazione da parte di Tiscali:
cut
Inizia il contdown :cool:
Ma tu hai chiamato il 130 e fatto la richiesta di upgrade da 100 a 200 o tiscali ti ha mandato la comunicazione di sua sponte?
Io ho il tecnicesso lentissimo, con wifi mono banda e porte 100Mbit.
Secondo voi con gli aggiornamenti dei profili, cambieranno anche i modem oppure ora che il modem è libero, bisognera provvedere da soli?
La cosa più vispa che potrebbero fare è:
Sbloccare i profili di tutti i papabili fino a 200Mb, nel mentre chi si affida al tecnicoso continua ad andare a 100Mb, e potrà poi decidere in autonomia se attendere i tempi di Tiscali per avere un modem abile arruolato per il 200Mb, o spendere di tasca propria ed usare da subito la 200Mb.
Questa potrebbe essere una soluzione win win, come agiranno non lo so.
MarvelDj
20-11-2018, 12:22
Difficile da dirsi ed ogni caso è a sé. Io ho ottenuto tutto nel giro di pochi giorni, ma è anche vero che la FTTC Tiscali era da poco sul mercato e gli utenti da gestire un numero esiguo. Potresti provare a contattare il Servizio Clienti per farti dare una stima dei tempi, minacciando velatamente il rientro o il passaggio ad altro operatore.
Ma non ho capito: funziona già tutto sul profilo Tiscali, anche senza aver ricevuto l'abbonamento?
Perché se è così, nei log di sistema è tracciata l tua attività e/o l'erogazione del servizio.
Oppure stai attendendo il passaggio fisico da altra tecnologia/altro operatore?
sto attendendo il passaggio da tim, la richiesta l'ho fatta la settimana scorsa.
Ma con fastweb è arrivato tutto il giorno dopo (documenti, conferme ecc. )
DeltaDirac
20-11-2018, 13:19
Ma tu hai chiamato il 130 e fatto la richiesta di upgrade da 100 a 200 o tiscali ti ha mandato la comunicazione di sua sponte?
Io ho il tecnicesso lentissimo, con wifi mono banda e porte 100Mbit.
Secondo voi con gli aggiornamenti dei profili, cambieranno anche i modem oppure ora che il modem è libero, bisognera provvedere da soli?
No, ho inviato un messaggio al supporto clienti indicando (prove alla mano) che il cab di pertinenza aveva ricevuto l'upgrade 200M mesi fa e che stavo valutando la concorrenza che offre da tempo profili superiori... e hanno risposto!
La cosa più vispa che potrebbero fare è:
Sbloccare i profili di tutti i papabili fino a 200Mb, nel mentre chi si affida al tecnicoso continua ad andare a 100Mb, e potrà poi decidere in autonomia se attendere i tempi di Tiscali per avere un modem abile arruolato per il 200Mb, o spendere di tasca propria ed usare da subito la 200Mb.
Questa potrebbe essere una soluzione win win, come agiranno non lo so.
Esatto, si tratta solo di una manovra software che richiede non più di 10 minuti/profilo nel caso l'utenza sia già compatibile con il 30a (200 Mbps) o 35b (300 Mbps).
Io ho già ricevuto un modem DGA4130T in sostituzione del vecchio TG788vn. Quindi davvero si tratterebbe solo di reimpostare il profilo sulla porta della VDSL2...
Ma figuriamoci ...
jessiecuster
20-11-2018, 14:20
No, ho inviato un messaggio al supporto clienti indicando (prove alla mano) che il cab di pertinenza aveva ricevuto l'upgrade 200M mesi fa e che stavo valutando la concorrenza che offre da tempo profili superiori... e hanno risposto!
Esatto, si tratta solo di una manovra software che richiede non più di 10 minuti/profilo nel caso l'utenza sia già compatibile con il 30a (200 Mbps) o 35b (300 Mbps).
Io ho già ricevuto un modem DGA4130T in sostituzione del vecchio TG788vn. Quindi davvero si tratterebbe solo di reimpostare il profilo sulla porta della VDSL2...
Ma figuriamoci ...
Ciao,
quale canale di contatto hai usato per scrivere al servizio clienti?
E quando parli di prove alla mano, intendi la verifica effettuata sul sito Tiscali?
Infine, hai provato a rootare il router? Eventualmente riusciresti a fare un dump del firmware?
Grazie e scusa per le domande a raffica.
Io sto ancora aspettando l'email per la conferma della richiesta dell'abbonamento. Anche quella ci mette tanto ad arrivare?
No di solito arriva al massimo entro il giorno dopo la tua richiesta, se non ti è arrivato nulla chiama il 130 perché magari qualcosa è andato storto e non ti hanno registrato.
FrancYescO
20-11-2018, 19:07
chi ha già i dga4130 e il vgm8823-b50b con firmware per Tiscali, può verificare se:
1) è possibile settarli solo come modem e voip, e usare un router in cascata?
2) è possibile settarli solo come modem, e usare un router voip in cascata?
senza nemmeno sbloccarli si riesce a fare niente se non collegare un router in cascata in modalita' doublenat
non sono sicurissimo anche sugli zyxel e' cosi ma non vedo perche' avrebbero dovuto fare diversamente
Io ho già ricevuto un modem DGA4130T in sostituzione del vecchio TG788vn
quando? sostituzione richiesta per cosa?
quale canale di contatto hai usato per scrivere al servizio clienti?
App. io li ho contattati sabato per farmi disattivare la consegna elenco telefonico mi hanno risposto in 10min su vari contratti
Ci siamo!
Ricevo questa interessante comunicazione da parte di Tiscali:
https://i.postimg.cc/mkfxXcHR/tiscali.png
Inizia il contdown :cool:
ma per passaggi automatici alla 200 mega cosa intendono ?? che ti spediscono anche in automatico il modem ?
il fatto che sia fatto automatico è un ottima mossa da parte di tiscali
DeltaDirac
20-11-2018, 22:21
Ciao,
quale canale di contatto hai usato per scrivere al servizio clienti?
E quando parli di prove alla mano, intendi la verifica effettuata sul sito Tiscali?
Infine, hai provato a rootare il router? Eventualmente riusciresti a fare un dump del firmware?
Grazie e scusa per le domande a raffica.
Ho inviato un messaggio attraverso la app Tiscali del mio smartphone.
Prove alla mano intendo numero del cabinet con allegato il dettaglio pubblico di TIM (sito wholesale) e verifica con Fibrapp.
Non ho rootato ancora il Technicolor un po' per pigrizia e un po' per mancanza di tempo...
quando? sostituzione richiesta per cosa?
Modem precedente fulminato, fatta richiesta attraverso il Servizio clienti e ricevuto dopo circa una quindicina di giorni.
ma per passaggi automatici alla 200 mega cosa intendono ?? che ti spediscono anche in automatico il modem ?
il fatto che sia fatto automatico è un ottima mossa da parte di tiscali
Non si sa nulla e sono ancora solo frasi dette da Tiscali per prendere tempo.
Dicevano cose simili anche 1 mese fa e poi nel mese successivo non è successo nulla.
Di certo più passa il tempo e più ci avviciniamo davvero alla data in cui renderanno possibili le migrazioni (e quel giorno ci diranno anche come), ma come può succedere qualcosa già alla fine di questa settimana o all'inizio della prossima, in modo analogo può succedere che a metà gennaio saremo ancora qui a chiederci il come ed il quando.
Anche se ovviamente per ora è più probabile (o sperabile) un entro fine 2018.
Purtroppo la storia recente non è favorevole e mostra che Tiscali non è mai stata molto rapida nel fornire gli upgrade ai già clienti.
Il passaggio da adsl a vdsl è stato dato solo circa 9 mesi dopo il lancio del servizio per i nuovi clienti
Il passaggio da 50Mb a 100Mb è stato dato circa 1.5-2 mesi dopo il lancio del servizio, ma a 3-4 mesi dal lancio c'erano ancora alcuni clienti che non l'avevano ottenuto.
Per ora siamo solo a poco più di 1 mese dal lancio (e neanche c'è una data ufficiale di lancio dato che la 200Mb è sparita varie volte dal sito), se facessero entro 2 mesi (o entro 3 mesi causa vacanze di Natale) sarebbero ancora in buona posizione.
strassada
20-11-2018, 23:32
senza nemmeno sbloccarli si riesce a fare niente se non collegare un router in cascata in modalita' doublenat
non sono sicurissimo anche sugli zyxel e' cosi ma non vedo perche' avrebbero dovuto fare diversamente
Quindi forse è meglio sostituirli in toto con un altro all-in one?
Ieri sono stato attivato in 100mbit (richiesta del 27/9), sebbene sia disponibile la 200mbit, e mi hanno mandato uno zyxel vmg8823-b50b che sembrerebbe comunque compatibile con il 35b. Nei giorni prossimi all attivazione su mia richiesta precisa, mi risposero che mi avrebbero attivato lo stesso in 100mbit per poi fare l upgrade quando disponibile. Vi risulta che mio mio. Router è già compatibile con la 200mbit?
Visto che tu hai già la linea, hai di conseguenza l'accesso alla GUI del router.
In altri thread alcuni si chiedono che versione del fw zyxel ha adottato Tiscali e tu sei l'unico che può dircelo (gli altri casi di utenti che hanno ricevuto il tuo stesso router sono ancora in attesa di attivazione linea e di solito, almeno sui technicolor, senza linea niente accesso alla GUI).
Se vuoi puoi postare il risultato direttamente nel thread collegato: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657
FrancYescO
20-11-2018, 23:56
Quindi forse è meglio sostituirli in toto con un altro all-in one?
Bhe' se proprio non ti piace quello fornito direi di si (tieni presente che gli unici ufficialmente supportati sono i fritz)
almeno sui technicolor, senza linea niente accesso alla GUI[/url]
credo l'unico che aveva questo comportamento era il 788vn, per tutti gli altri piu' recenti l'interfaccia e' raggiungibile anche appena tirati fuori dalla scatola
mariobagliardi
21-11-2018, 04:01
Visto che tu hai già la linea, hai di conseguenza l'accesso alla GUI del router.
In altri thread alcuni si chiedono che versione del fw zyxel ha adottato Tiscali e tu sei l'unico che può dircelo (gli altri casi di utenti che hanno ricevuto il tuo stesso router sono ancora in attesa di attivazione linea e di solito, almeno sui technicolor, senza linea niente accesso alla GUI).
Se vuoi puoi postare il risultato direttamente nel thread collegato: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657
Il modello Tiscali monta firmware V5.13(ABOV.0)b1
pierpippo
21-11-2018, 06:37
Modem precedente fulminato, fatta richiesta attraverso il Servizio clienti e ricevuto dopo circa una quindicina di giorni.
Per curiosità il vecchio l'hai dovuto rispedire indietro? A tue spese?
Ciao a tutti! Finalmente dopo tanto tribolare e 5 mesi di attesa mi hanno finalmente attivato.
Arrivo solo a 35 in down e 10 in up, ma già lo sapevo perchè sono lontano dal cabinet (saranno 7-800m) di cavo.
Ma sinceramente non mi lamento visto che vado 3 volte più di prima e pago solo 6€ in più!
Detto questo, sapete dirmi se in questo periodo qualcuno è riuscito a sbloccare il PPPoE passwtrought nello zyxel? Cioè vorrei usarlo al come modem e non avere il doppio nat..
Nessuno sa rispondermi? Anche un non si può fare va bene.
Mi scoccia leggermente perdere la telefonia, ma non voglio sostituirlo con un router da 100€ per usarlo in bridge. Ho già un tplink senza telefono che mi permette il ppope passtrough.
DeltaDirac
21-11-2018, 07:00
Per curiosità il vecchio l'hai dovuto rispedire indietro? A tue spese?
No, assolutamente: il corriere inviato da Tiscali (preceduto dalla messaggistica sulla tracciabilità) mi ha consegnato il modem nuovo e ritirato il vecchio senza prendere la scatola con gli accessori ma semplicemente infilandolo in una busta che ha sigillato, dandomi poi la ricevuta del ritiro a domicilio.
pierpippo
21-11-2018, 07:02
No, assolutamente: il corriere inviato da Tiscali (preceduto dalla messaggistica sulla tracciabilità) mi ha consegnato il modem nuovo e ritirato il vecchio senza prendere la scatola con gli accessori ma semplicemente infilandolo in una busta che ha sigillato, dandomi poi la ricevuta del ritiro a domicilio.
Grazie dell'informazione.
Buongiorno.
Da tempo sto tribolando con la mia connessione fttc 100/20, problema ovviamente ripetutamente segnalato al gestore e non ancora risolto, motivo per cui scrivo per chiedere se qualcuno di voi ha avuto o ha problema analogo.
La portante è piena, i valori di upload, ping, rumore e attenuazione sono buoni, ma il download è estremamente basso e instabile, da 1 a 4 MB, a tutte le ore.
Il tecnico della TIM a causa di un gusto in armadio mi ha cambiato di piastra, quindi non è quello il problema. Il modem router è stato sostituito, e comunque ne ho provato altri, ma il problema permane, qualcuno ha esperienze analoghe?
DeltaDirac
21-11-2018, 12:42
Buongiorno.
Da tempo sto tribolando con la mia connessione fttc 100/20, problema ovviamente ripetutamente segnalato al gestore e non ancora risolto, motivo per cui scrivo per chiedere se qualcuno di voi ha avuto o ha problema analogo.
La portante è piena, i valori di upload, ping, rumore e attenuazione sono buoni, ma il download è estremamente basso e instabile, da 1 a 4 MB, a tutte le ore.
Il tecnico della TIM a causa di un gusto in armadio mi ha cambiato di piastra, quindi non è quello il problema. Il modem router è stato sostituito, e comunque ne ho provato altri, ma il problema permane, qualcuno ha esperienze analoghe?
1) Certifica con Nemesys (www.misurainternet.it) le prestazioni della linea
2) Invia il certificato mediante PEC o FAX con richiesta di intervento immediato e minaccia di adire le vie legali se la situazione non viene risolta entro un tempo prestabilito;
3) Dal momento in cui generi il certificato, hai titolo per chiedere il rimborso del servizio non usufruito.
Tiscali, come tutti, quando deve pagare, si muove.
Parlo per esperienza: io ho risolto sempre così con Tele2, TeleTU, TIM, Infostrada, Tiscali.
1) Certifica con Nemesys (www.misurainternet.it) le prestazioni della linea
2) Invia il certificato mediante PEC o FAX con richiesta di intervento immediato e minaccia di adire le vie legali se la situazione non viene risolta entro un tempo prestabilito;
3) Dal momento in cui generi il certificato, hai titolo per chiedere il rimborso del servizio non usufruito.
Tiscali, come tutti, quando deve pagare, si muove.
Parlo per esperienza: io ho risolto sempre così con Tele2, TeleTU, TIM, Infostrada, Tiscali.
Ciao! Grazie per la risposta.
Ho già fatto tutto; inviato certificato direttamente dal sito il 17/10, e da me via PEC il 18/10 ma, ad oggi, nonostante il cambio modem e l'intervento di TIM sulla piastra, non sono riusciti a risolvere. Stamattina mi hanno chiamata dicendo che ci stanno lavorando, non capisco quale possa essere il problema, anche se in realtà devono capirlo loro, non io. Ora vedo cosa fare, se non risolvono entro fine mese valuto di cambiare.
Mi servirebbe un consiglio: ad oggi sono in adsl con Tim, questo lunedì hanno attivato il cabinet in fibra al quale sono connesso e pensavo di migrare gratuitamente a Tiscali (il mese scorso ho mandato raccomandata a Tim approfittando delle variazioni contrattuali).
è un buon operatore? Mi dicono che per le migrazioni ci vuole un mese, potrei anche aspettare visto il costo più basso di tutti, però prima vorrei sapere se l'operatore è "serio"
rossoverde
21-11-2018, 18:41
Mi servirebbe un consiglio: ad oggi sono in adsl con Tim, questo lunedì hanno attivato il cabinet in fibra al quale sono connesso e pensavo di migrare gratuitamente a Tiscali (il mese scorso ho mandato raccomandata a Tim approfittando delle variazioni contrattuali).
è un buon operatore? Mi dicono che per le migrazioni ci vuole un mese, potrei anche aspettare visto il costo più basso di tutti, però prima vorrei sapere se l'operatore è "serio"
Da un paio di settimane le attivazioni sono più rapide e andrà sempre meglio visto che tiscali sta uscendo dal tunnel di scarsa liquidità..
Ciao! Grazie per la risposta.
Ho già fatto tutto; inviato certificato direttamente dal sito il 17/10, e da me via PEC il 18/10 ma, ad oggi, nonostante il cambio modem e l'intervento di TIM sulla piastra, non sono riusciti a risolvere. Stamattina mi hanno chiamata dicendo che ci stanno lavorando, non capisco quale possa essere il problema, anche se in realtà devono capirlo loro, non io. Ora vedo cosa fare, se non risolvono entro fine mese valuto di cambiare.
Secondo me il problema ce l'hai sul doppino in casa, cavo non collegato a dovere o qualcosa di collegato sulla linea come fax o vecchie suonerie che vanno in contrasto. Magari anche qualche problema all'impianto elettrico in casa che crea problemi, provato anche a cambiare presa della corrente elettrica dove attacchi il router?
mariobagliardi
21-11-2018, 22:40
Secondo me il problema ce l'hai sul doppino in casa, cavo non collegato a dovere o qualcosa di collegato sulla linea come fax o vecchie suonerie che vanno in contrasto. Magari anche qualche problema all'impianto elettrico in casa che crea problemi, provato anche a cambiare presa della corrente elettrica dove attacchi il router?
Ha la portante piena
Dal gruppo Telegram (un'alta persona con 200 attiva, non mi riferisco alla portante di carmen)
https://i.imgur.com/WQdf7Al.png
Ciao,
da martedì ho finalmente attiva la linea e tutto funziona alla perfezione.
Sto cercando, però, di utilizzare il mio precedente router (un TP link w8970 con installato openwrt). Non essendo interessato alla fonia mi sta bene perdere il Voip, ma non riesco a fargli instaurare la connessione ppoe.
La portante l'aggancia senza problemi, ma la connessione pppoe fallisce e nei log vedo un timeout per i Pado packets.
Qualcuno sarebbe in grado di darmi qualche dritta? Non mi è molto chiaro come procedere con le VLan (ci ho provato ma il risultato non è cambiato) e provando qualche configurazione qua e la non ottengo i risultati sperati.
grazie
Secondo me il problema ce l'hai sul doppino in casa, cavo non collegato a dovere o qualcosa di collegato sulla linea come fax o vecchie suonerie che vanno in contrasto. Magari anche qualche problema all'impianto elettrico in casa che crea problemi, provato anche a cambiare presa della corrente elettrica dove attacchi il router?
In casa ho l' impianto nuovo, una unica presa, no fax, quindi escluderei problemi da me. Inoltre tutti gli altri valori sono a posto per cui mi pare strana la cosa. Grazie comunque per l'aiuto.
L'attuale successo di Tiscali (ed il numero di attivazioni lo confermerà, appena verrà rilasciato il report trimestrale di AgCom) deriva proprio dalla tariffa concorrenziale, dal non aver mai rimodulato e dalla totale assenza di vincoli, politica fallimentare del passato che ne ostacolava la crescita a livello di utenti. :read:
Che poi Tiscali non sia mai stata ben gestita, è - invece - tutt'altro discorso.
https://www.agcom.it/documents/10179/12791484/Studio-Ricerca+19-11-2018/7ba4c754-acf2-40f6-8afc-e43ff10886aa?version=1.0
Un tale successo che sono riusciti a finire dietro persino a Linkem, LOL.
https://i.postimg.cc/rFX6qJzv/trimestre.png (https://postimages.org/)
Chissà perchè i forum pullulano di utenze Tiscali inguaribilmente ottimiste :sofico:
EliGabriRock44
22-11-2018, 10:29
https://www.agcom.it/documents/10179/12791484/Studio-Ricerca+19-11-2018/7ba4c754-acf2-40f6-8afc-e43ff10886aa?version=1.0
Un tale successo che sono riusciti a finire dietro persino a Linkem, LOL.
https://i.postimg.cc/rFX6qJzv/trimestre.png (https://postimages.org/)
Chissà perchè i forum pullulano di utenze Tiscali inguaribilmente ottimiste :sofico:
No ma ripetiamolo, Linkem, giusto per farci qualche risata :D
Ciao,
da martedì ho finalmente attiva la linea e tutto funziona alla perfezione.
Sto cercando, però, di utilizzare il mio precedente router (un TP link w8970 con installato openwrt). Non essendo interessato alla fonia mi sta bene perdere il Voip, ma non riesco a fargli instaurare la connessione ppoe.
La portante l'aggancia senza problemi, ma la connessione pppoe fallisce e nei log vedo un timeout per i Pado packets.
Qualcuno sarebbe in grado di darmi qualche dritta? Non mi è molto chiaro come procedere con le VLan (ci ho provato ma il risultato non è cambiato) e provando qualche configurazione qua e la non ottengo i risultati sperati.
grazie
io il w9977, ma penso che sia uguale. Devi creare una nuova connessione di tipo bridge, e come vlan metti 835. Non mi sembra che serva altro a parte il riavvio del router. Poi sul tuo router metti il come utente tuo indirizzo di posta tiscali e come password il codice di sei cifre che ti hanno mandato (nel mio caso per sms).
Dopo 30 secondi avevo indirizzo pubblico sul mio firewall.
Cavolotto
22-11-2018, 13:16
https://www.agcom.it/documents/10179/12791484/Studio-Ricerca+19-11-2018/7ba4c754-acf2-40f6-8afc-e43ff10886aa?version=1.0
Un tale successo che sono riusciti a finire dietro persino a Linkem, LOL.
https://i.postimg.cc/rFX6qJzv/trimestre.png (https://postimages.org/)
Chissà perchè i forum pullulano di utenze Tiscali inguaribilmente ottimiste :sofico:
FYI
https://www.key4biz.it/tiscali-fastweb-chiuso-il-tavolo-al-mise-impegno-a-salvaguardare-tutti-i-lavoratori/235969/
https://www.trend-online.com/ansa/tiscali-fastwebincontro-al-misesalvaguardati-i-lavoratori--329024/
Marco Yahoo
22-11-2018, 14:22
Un tale successo che sono riusciti a finire dietro persino a Linkem, LOL.
Dimentichi un piccolo particolare, non proprio trascurabile. che forse ti è sfuggito: i dati del prospetto AgCom si riferiscono solo a fine giugno 2018 e sono comparati a giugno dell'anno precedente. Tant'è vero che, per la rete mobile, non è stato incluso neanche Iliad, data l'estrema vicinanza della data del suo lancio con le loro rilevazioni.
Le rimodulazioni degli altri gestori fissi avevano, invece, decorrenza tra settembre e novembre; pertanto, il dato finale si potrà avere solo quando verrà rilasciato il report del 4° trimestre 2018.
Se non avessero avuto richieste di nuove attivazioni superiori alla norma, probabilmente non ci sarebbero stati nemmeno tutti questi ritardi nonché palesi difficoltà nell'approvvigionamento dei modem (a parte il periodo delle ferie estive nel mese di agosto, ovviamente).
Le utenze fisse ante rimodulazioni erano, se non ricordo male, poco meno di 500.000; vedremo in seguito quante saranno diventate.
pierpippo
22-11-2018, 14:37
https://www.agcom.it/documents/10179/12791484/Studio-Ricerca+19-11-2018/7ba4c754-acf2-40f6-8afc-e43ff10886aa?version=1.0
Un tale successo che sono riusciti a finire dietro persino a Linkem, LOL.
https://i.postimg.cc/rFX6qJzv/trimestre.png (https://postimages.org/)
Chissà perchè i forum pullulano di utenze Tiscali inguaribilmente ottimiste :sofico:
Io non riesco a capire a noi cosa interessi se è dietro a linkem davanti a tim o ultima in classifica. Non è che stiamo investendo i nostri risparmi nelle azioni Tiscali. Io so che il servizio fibra e adsl è ottimo, in quanto si appoggia sulla rete Tim, costa la metà di Tim e molto meno degli altri. Ha sempre fatturato il mese pieno e non le 4 settimane, mi ha sempre upgradato dalla lontana adsl a 320K fino alla fibra 100 di oggi gratuitamente. L'unica pecca è che in alcuni periodi ci vuole un po' di più per avere il servizio attivo. Ma come detto più volte vi ricordo che non è un farmaco salvavita, si può anche aspettare uno o due mesi per averlo, poi siamo sicuri che pagheremo il prezzo pattuito senza rincari e senza sotterfugi.
Se poi domani fallirà il problema sarà di quei poveretti che ci lavorano, qualcun altro la comprerà e allora vedremo se ci converrà rimanere o cambiare lido, ma fino ad allora non vedo a noi cosa interessi sapere lo stato finanziario di Tiscali. Io guardo, semmai al mio stato finanziario. E con Tiscali ho speso la metà per avere lo stesso servizio.
E a quelli che dicono che con TIM si spende di più ma si ha anche di più dico che al lavoro è più di un anno che abbiamo la fibra business di TIM che ha moltissimi problemi di disconnessione più volte al giorno con conseguente caduta della comunicazione telefonica in atto. Quando telefono all'assistenza mi rispondono dall'albania, romania africa e a malapena si riesce a fare capire agli sgarbatissimi operatori il mio problema. E a tutt'oggi la nostra connessione è assai ballerina.
Quindi attenti a non farvi abbindolare da false illusioni, finchè potete risparmiate ;)
p.s. io ho fatto 3 passaggi adsl - fibra tiscali in meno di 15 giorni. Solo l'ultima dal 15 settembre verrà attivata il 26 novembre, ma come detto si può attendere tranquillamente.
raoulduke881
22-11-2018, 14:56
Senza fare nomi: vogliamo smetterla, una volta per tutte, con lo snocciolare queste informazioni societarie, che di tecnico hanno NULLA?
Sono mesi che -silenziosamente- assisto a certe sterili polemiche, a 'na certa pure basta.
Grazie.
Dimentichi un piccolo particolare, non proprio trascurabile. che forse ti è sfuggito: i dati del prospetto AgCom si riferiscono solo a fine giugno 2018 e sono comparati a giugno dell'anno precedente. Tant'è vero che, per la rete mobile, non è stato incluso neanche Iliad, data l'estrema vicinanza della data del suo lancio con le loro rilevazioni.
Le rimodulazioni degli altri gestori fissi avevano, invece, decorrenza tra settembre e novembre; pertanto, il dato finale si potrà avere solo quando verrà rilasciato il report del 4° trimestre 2018.
Se non avessero avuto richieste di nuove attivazioni superiori alla norma, probabilmente non ci sarebbero stati nemmeno tutti questi ritardi nonché palesi difficoltà nell'approvvigionamento dei modem (a parte il periodo delle ferie estive nel mese di agosto, ovviamente).
Le utenze fisse ante rimodulazioni erano, se non ricordo male, poco meno di 500.000; vedremo in seguito quante saranno diventate.
Beh sei tu che avevi parlato del prossimo report trimestrale Agcom, ed io ho postato i dati. Sic et simpliciter. :read:
Il prossimo rapporto si discosterà di poco da questo, sono anni ormai che la situazione di Tiscali è stagnante. Ma continuate pure con il vostro ottimismo da contratto, anzichè guardare in faccia la realtà.
Io non riesco a capire a noi cosa interessi se è dietro a linkem davanti a tim o ultima in classifica. Non è che stiamo investendo i nostri risparmi nelle azioni Tiscali.
Che oddio sarebbe stato un affare se fatto nelle ultime 4 settimane, +300% dal 25 Ottobre ad oggi (1000E investiti meno di mese fa sarebbero stati 3000E oggi).
Ovviamente era stato un disastro prima (e per almeno 2 anni di fila)
Comunque aspettarsi una crescita di Tiscali proprio nei dati che coprono il periodo in cui per quasi 4-5 mesi sono stati quasi fermi con le attivazioni causa mancanza di risorse era eccessivo.
Se si vedrà qualcosa sarà solo nel report che sarà rilasciato a Luglio 2019, anche per i due report di Gennaio ed Aprile non mi aspetto nulla di evidente
rossoverde
22-11-2018, 16:23
Beh sei tu che avevi parlato del prossimo report trimestrale Agcom, ed io ho postato i dati. Sic et simpliciter. :read:
Il prossimo rapporto si discosterà di poco da questo, sono anni ormai che la situazione di Tiscali è stagnante. Ma continuate pure con il vostro ottimismo da contratto, anzichè guardare in faccia la realtà.
Aspettiamo il 2019 con fiducia.... e 200 milioni di euro in più per crescere il numero dei clienti.... Ricordati unici a non aver fregato gli italiani con tariffazione a 28 giorni... Wind Tim Fastweb Vodafone LADRI
Aspettiamo il 2019 con fiducia.... e 200 milioni di euro in più per crescere il numero dei clienti.... Ricordati unici a non aver fregato gli italiani con tariffazione a 28 giorni... Wind Tim Fastweb Vodafone LADRI
Chi visse sperando........ Con quel che segue :ciapet:
P.S.
Complimenti a Linkem, provider solo FWA che sta riuscendo a ritagliarsi il proprio spazio. Operatore peraltro in continua crescita.
Ok visto che sono pessimista sulla ftth nel mio condominio, ma speranzoso per la 200mb almeno... un fritz 7490 a quanto lo posso rivendere secondo voi?
EliGabriRock44
22-11-2018, 17:31
Aspettiamo il 2019 con fiducia.... e 200 milioni di euro in più per crescere il numero dei clienti.... Ricordati unici a non aver fregato gli italiani con tariffazione a 28 giorni... Wind Tim Fastweb Vodafone LADRI
Si, ladri, ma vuoi mettere il rimodulare 10 utenti rispetto a 1000? Direi più furbi che ladri.
Probabilmente se anche Tiscali si fosse ritrovata ad avere tanta utenza cone gli altri operatori avrebbero fatto le medesime scelte, scelte fatte poi da 4 operatori su 5 principali Nazionali.
Poi ogni volta devi commentare comportandoti come un bambino?
Ok visto che sono pessimista sulla ftth nel mio condominio, ma speranzoso per la 200mb almeno... un fritz 7490 a quanto lo posso rivendere secondo voi?
In media 70-80E, di più se trovi quello che non consulta annunci online (e magari gli fai vedere il prezzo del nuovo in un supermercato :D), dato che ora ogni tanto c'è pure chi lo svende a 30-40E
Marco Yahoo
22-11-2018, 18:35
Beh sei tu che avevi parlato del prossimo report trimestrale Agcom, ed io ho postato i dati. Sic et simpliciter. :read:
Infatti, sono rimasto abbastanza sorpreso anch'io che - nonostante il report sia stato rilasciato con oltre un mese di ritardo rispetto ai precedenti - venisse considerato solo tutto il mese di giugno ai fini del conteggio.
Le prossime evidenze ci diranno se e quanto sono aumentate le loro utenze.
PS: non sono affatto un ottimista da contratto su Tiscali; per me, come per molti altri utenti, è solo l'ultima spiaggia in attesa che si affacci finalmente un nuovo competitor serio anche sul fisso (iliad e/o Coopvoce, nella fattispecie) ma finché non cablerà capillarmente OF, temo che l'attesa sarà ancora molto ma molto lunga.:muro:
io il w9977, ma penso che sia uguale. Devi creare una nuova connessione di tipo bridge, e come vlan metti 835. Non mi sembra che serva altro a parte il riavvio del router. Poi sul tuo router metti il come utente tuo indirizzo di posta tiscali e come password il codice di sei cifre che ti hanno mandato (nel mio caso per sms).
Dopo 30 secondi avevo indirizzo pubblico sul mio firewall.
Grazie mille per la risposta.
Non so esattamente come, ma facendo vari tentativi e aspettando alla fine sono riuscito a spuntarla!
Infatti, sono rimasto abbastanza sorpreso anch'io che - nonostante il report sia stato rilasciato con oltre un mese di ritardo rispetto ai precedenti - venisse considerato solo tutto il mese di giugno ai fini del conteggio.
Le prossime evidenze ci diranno se e quanto sono aumentate le loro utenze.
E' sempre così, i report considerano sempre trimestri (ed uno alla volta) e quindi Marzo, Giugno, Settembre e Dicembre.
Poi ci vuole il tempo per analizzare i dati raccolti e preparare il tutto, di conseguenza quando un report esce è almeno di 4 mesi vecchio.
Ergo vedrai Dicembre 2018 solo nel report di Aprile 2019
Domanda per chi ha ricevuto recentemente il modem Tiscali: quanto tempo è passato da quando avete ricevuto l'sms/email di avvenuta spedizione alla consegna?
Lo chiedo perché mi è arrivata la notifica questa sera alle 20:30 e sono di Mestre (VE).
Da Cagliari la vedo improbabile, ma in ogni caso avrei qualche problema a far trovare qualcuno presente per domani mattina, mentre mi sarebbe più semplice per lunedì/martedì.
Grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.
L'uscita (Ethernet) dell'ONT è usabile (senza modem) in alcun modo su una linea Tiscali per connettere un PC (anche uno solo)?
Per un grosso problema amministrativo mi ritrovo con la FTTH Tiscali attiva sulla linea ma senza modem in mano.
Ho disponibili un modem Vodafone Station Revolution Huawei, un router Linksys WRT54G, e diversi PC su cui provare.
Anche una soluzione temporanea per qualche giorno fino a trovare un modem adatto (ma si può comprare uno generico in caso non riesca a risolvere con Tiscali?).
rossoverde
22-11-2018, 21:17
Si, ladri, ma vuoi mettere il rimodulare 10 utenti rispetto a 1000? Direi più furbi che ladri.
Probabilmente se anche Tiscali si fosse ritrovata ad avere tanta utenza cone gli altri operatori avrebbero fatto le medesime scelte, scelte fatte poi da 4 operatori su 5 principali Nazionali.
Poi ogni volta devi commentare comportandoti come un bambino?
Io rimarrei sui fatti e non sui se.... rispondi alla domanda senza ricamarci...risposta secca! QUALE E' L'UNICO OPERATORE CHE NON HA FATTURATO I FISSI A 28 GIORNI? COME FATE A FARE IL TIFO PER I CINESI?:D
fuoriser
22-11-2018, 21:44
Ciao,
quando Tiscali spedisce il modem lo notifica al cliente fornendo il numero di tracciamento? Durante il giorno a casa non c'è mai nessuno e quindi sarei felice di conoscere il giorno della consegna per farmi trovare a casa...
Grazie!
Bye!
FrancYescO
22-11-2018, 23:00
Ciao,
quando Tiscali spedisce il modem lo notifica al cliente fornendo il numero di tracciamento? Durante il giorno a casa non c'è mai nessuno e quindi sarei felice di conoscere il giorno della consegna per farmi trovare a casa...
Grazie!
Bye!
si
L'uscita (Ethernet) dell'ONT è usabile (senza modem) in alcun modo su una linea Tiscali per connettere un PC (anche uno solo)?
Per un grosso problema amministrativo mi ritrovo con la FTTH Tiscali attiva sulla linea ma senza modem in mano.
Ho disponibili un modem Vodafone Station Revolution Huawei, un router Linksys WRT54G, e diversi PC su cui provare.
Anche una soluzione temporanea per qualche giorno fino a trovare un modem adatto (ma si può comprare uno generico in caso non riesca a risolvere con Tiscali?).
devi configurare il PC/router per taggare con VLAN 835 dopodiche' apri una normale connessione PPPoE con le tue credenziali tiscali (mail @tiscali come username e password a 6 caratteri numerici che ti han dato quando hai sottoscritto il contratto)
mariobagliardi
22-11-2018, 23:14
Oggi alle 15 Tiscali dovrebbe aver approvato la semestrale, ma non si vede ancora sulla sul portale investors
si
devi configurare il PC/router per taggare con VLAN 835 dopodiche' apri una normale connessione PPPoE con le tue credenziali tiscali (mail @tiscali come username e password a 6 caratteri numerici che ti han dato quando hai sottoscritto il contratto)
Mi potete dare maggiori dettagli su come si possa 'taggare' VLAN 835 su un PC (connesso direttamentesul cavetto LAN in uscita dal PON?)
Ho naturalmente i parametri username e pswdi TIscali e ho anche un router Linksys WRG54G FRW WRTT che sto provando a configurare da ore senza riuscirci!
EliGabriRock44
23-11-2018, 08:28
Oggi alle 15 Tiscali dovrebbe aver approvato la semestrale, ma non si vede ancora sulla sul portale investors
Intendi ieri? Semestrale di cosa?
Mi potete dare maggiori dettagli su come si possa 'taggare' VLAN 835 su un PC (connesso direttamentesul cavetto LAN in uscita dal PON?)
Ho naturalmente i parametri username e pswdi TIscali e ho anche un router Linksys WRG54G FRW WRTT che sto provando a configurare da ore senza riuscirci!
In parole semplici devi solo configurare nel modem la connessione, ovvero devi mettere nome utente, password, tipo di connessione PPoE ed 8 35 come VLAN.
Oggi alle 15 Tiscali dovrebbe aver approvato la semestrale, ma non si vede ancora sulla sul portale investors
Intendi ieri? Semestrale di cosa?
Non è questo (http://investors.tiscali.it/upload/press/CS%20Semestrale%202018.pdf)?
Anche qui si parla di diminuzione della base clienti (-50mila rispetto a Dicembre 2017) nonostante l'aumento di quelli fibra e LTE (+18mila).
Evidentemente stanno subendo una copiosa emorragia delle utenze ADSL.
EliGabriRock44
23-11-2018, 09:00
Non è questo (http://investors.tiscali.it/upload/press/CS%20Semestrale%202018.pdf)?
Anche qui si parla di diminuzione della base clienti (-50mila rispetto a Dicembre 2017) nonostante l'aumento di quelli fibra e LTE (+18mila).
Evidentemente stanno subendo una copiosa emorragia delle utenze ADSL.
Probabile, comunque quello che mi interessa di più é sicuramente il piano industriale.
FrancYescO
23-11-2018, 09:08
Mi potete dare maggiori dettagli su come si possa 'taggare' VLAN 835 su un PC (connesso direttamentesul cavetto LAN in uscita dal PON?)
Ho naturalmente i parametri username e pswdi TIscali e ho anche un router Linksys WRG54G FRW WRTT che sto provando a configurare da ore senza riuscirci!
vado a memoria su windows:
propieta' di computer > gestione dispositivi > robi di rete > tasto destro sull'adattatore ethernet > proprieta' > tab avanzate, e vedi se trovi qualche voce riguardo il VLAN ID impostandola appunto a 835
non tutti gli adattatori di rete lo permettono, di solito quelli USB lo hanno
la pppoe poi la crei normalmente come nuova connessione remota
vado a memoria su windows:
propieta' di computer > gestione dispositivi > robi di rete > tasto destro sull'adattatore ethernet > proprieta' > tab avanzate, e vedi se trovi qualche voce riguardo il VLAN ID impostandola appunto a 835
non tutti gli adattatori di rete lo permettono, di solito quelli USB lo hanno
la pppoe poi la crei normalmente come nuova connessione remota
Il mio adattatore è un classico integrato sulla scheda madre con presa Ethernet su portatile. Il nome è Intel(R) 82579V Gigabit Network.
Per avendo guardato a destra e a manca non sembra esistere questa voce VLAN.
COmunque sto cercando informazioni e ho notato questo interessante aritcolo Intel. https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000005677/network-and-i-o/ethernet-products.html
Probabilmente ci vogliono driver supplementari. Provo e vediamo
Purtroppo ci sono pochi progressi nel tentativo di connessione diretta al PON.
Qualcuno mi sa dire un modello di modem che si possa comprare in maniera rapida (no da estero) e che funziona di sicuro con linea Tiscali FTTH (e pon Huawei)?
FrancYescO
23-11-2018, 11:26
Purtroppo ci sono pochi progressi nel tentativo di connessione diretta al PON.
Qualcuno mi sa dire un modello di modem che si possa comprare in maniera rapida (no da estero) e che funziona di sicuro con linea Tiscali FTTH (e pon Huawei)?
in PON ti ci puoi connettere con qualunque dispositivo che permetta di clonare il seriale e sia compatibile con l'infrastruttura Huawei o Alcatel (su VULA queste mi pare siano le varianti) non voglio andare errato ma qualcuno lo ha fatto con apparati Ufiber o Mikrotic
Qualunque router che abbia la possibilita' di impostare VLAN e connettersi in pppoe (fritz 7490 per fare un esempio, ma ci sono sicuramente soluzioni MOLTO piu' economiche magari con firmware open tipo openwrt) e' compatibile ad essere attaccato all'ONT per connettersi
pierpippo
23-11-2018, 11:26
Purtroppo ci sono pochi progressi nel tentativo di connessione diretta al PON.
Qualcuno mi sa dire un modello di modem che si possa comprare in maniera rapida (no da estero) e che funziona di sicuro con linea Tiscali FTTH (e pon Huawei)?
Forse sarebbe meglio chiederlo sul thread dell FTTH. Qui si parla di FTTC ;)
In parole semplici devi solo configurare nel modem la connessione, ovvero devi mettere nome utente, password, tipo di connessione PPoE ed 8 35 come VLAN.
E' un problema che sta creando serie conseguenze per un membro della famiglia e quindi ringrazio molto gli esperti.
Provando con un altrocomputer + moderno ho trovato le impostazioni Vlan sulla scheda di rete.
Problema 1: appena attacco il cavetto Ethernet parte la connessione Ethernet standard (senza user e password) e mi dice 'accesso limitato' (niente Internet).
Problema 2: se creao una connessione PPPoE nuova col wizard di Windows (8.1) me la crea su un fantomatico modem (che non esiste) e che non reagisce neppure all'inserimento del cavetto Ethernet. Come creare una PPPoE attiva sulla scheda di rete?
In parole semplici devi solo configurare nel modem la connessione, ovvero devi mettere nome utente, password, tipo di connessione PPoE ed 8 35 come VLAN.
Grazie a tutti.
Risolto disattivando la connessione Ethernet diretta.
Ora mi lancio sulla connessione via router!
raffpico93
23-11-2018, 13:34
Qualcuno ha problemi con la linea oggi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.