PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

prigioniero
10-12-2018, 21:38
Occhio che non è sufficiente la password di supervisor per aggiornare il firmware.
Però puoi abilitarre le voci di menu che Tiscali ha pensato di tenere nascoste.
Si lo so ma la più importante per me era la gestione da remoto o remote management e quel menù non compare o non sono capace di visualizzarlo.. :muro:
Su firmware infostrada esiste perchè tiscali lo ha nascosto?
Non riuscire a controllare il mio modem da remoto mi fa mandare in bestia.....

Yramrag
10-12-2018, 22:32
Si lo so ma la più importante per me era la gestione da remoto o remote management e quel menù non compare o non sono capace di visualizzarlo.. :muro:

Dovrebbe essere il 5_2:

<a class="yui3-menuitem-content submenu-hover" id="Remote_MGMT" mitem="5_2"><span class="arrow">&nbsp;</span>Remote Management</a>

celestelightblue
10-12-2018, 23:10
se hai un contratto 100m nessuno li obbliga a mandarti un modem 35b anche se l'ONU e' gia compatibile... al massimo penseranno quando farai la migrazione a 200 come sostituirtelo

poi figurati.. c'e stato un periodo che per le FTTH 1000 mandavano il 789vn che aveva porte lan 100 quindi c'e da aspettarsi di tutto


ok allora c'e qualche problema nelle config che non fa avviare il deamon del voip


su VLAN 935 (usando proxy .sys) c'e' ip assegnato e quindi protocollo static, utilizzano i proxy .net si utilizza la stessa interfaccia (connessione) internet per il voip quindi tutta quella parte diventa superflua e ignorata dal modem

se si e' in FTTH ifname 'voipeth4' e' giusto (eth4 e' la porta WAN) altrimenti deve essere ifname 'voipptm0' in VDSL

lascia perdere la questione MAC probabilmente ne sara' assegnato virtualmente uno generato

fai la prova con Zoiper (metti l'oubound proxy in formato numerico https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2799970&page=51#1003 ) dopodiche' un'ulteriore prova che puoi fare e' installare la GUI di Ansuel in modo da avere anche tutta la parte telefonia liberamente configurabile da Interfaccia

ti basta eseguire questi comandi via SSH:
curl -k https://repository.ilpuntotecnico.com/files/Ansuel/AGTEF/GUI.tar.bz2 --output /tmp/GUI.tar.bz2
bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf -
/etc/init.d/rootdevice force
Grazie per questa GUI, potrei anche decidere di continuare a usare questo modem invece di comprarne un altro in futuro.

Sono riuscita a sbloccare il deamon del VoIP, ma comunque non si registra.

Poi, non so perché, la scheda Internet Access è inaccessible (sulla vecchia GUI funzionava).

Magari domani provo a postare ulteriori dati sul VoIP, ma le ho provate tutte, non può essere un problema che dipende dalla mia config.

prigioniero
11-12-2018, 01:04
Dovrebbe essere il 5_2:

<a class="yui3-menuitem-content submenu-hover" id="Remote_MGMT" mitem="5_2"><span class="arrow">&nbsp;</span>Remote Management</a>

No non va, salta fuori il menù tr69.... Ho provato anche come ha fatto l'utente Xenio qua https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45927493&postcount=1723
ma è sparito il tutto e purtroppo bisogna fare un hard reset col tastino dietro per ripristinare il modem....
Il firmware Tiscali è diverso da quello Infostrada.... :muro:

prigioniero
11-12-2018, 01:19
Ho provato ad interrogare il modem aprendo una console cmd da win 7 con ftp e lui risponde... ma le mie conoscenze sono troppo limitate per non creare casini...

Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\lupetto>ftp 192.168.1.1
Connesso a 192.168.1.1.
220---------- Welcome to Pure-FTPd [privsep] ----------
220-You are user number 1 of 50 allowed.
220-Local time is now 01:06. Server port: 21.
220-IPv6 connections are also welcome on this server.
220 You will be disconnected after 15 minutes of inactivity.
Utente (192.168.1.1:(none)): admin
331 User admin OK. Password required
Password:
230 OK. Current restricted directory is /
ftp> ?
I comandi possono essere abbreviati. I comandi sono:

! delete literal prompt send
? debug ls put status
append dir mdelete pwd trace
ascii disconnect mdir quit type
bell get mget quote user
binary glob mkdir recv verbose
bye hash mls remotehelp
cd help mput rename
close lcd open rmdir
ftp> !
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\lupetto>

Non riuscendo ad abilitare il remote management che contiene anche le voci telnet ssh ecc... è tutto quello che si riesce a fare....:cry:

Yramrag
11-12-2018, 06:53
Non riuscendo ad abilitare il remote management che contiene anche le voci telnet ssh ecc... è tutto quello che si riesce a fare....:cry:

Non pensavo fosse così blindato da impedire anche l'accesso via console :eek:

Però qui andiamo OT; prova a loggarti sul modem e vai a questo link (anche in un'altra tab):
http://indirizzo.ip.del.modem/cgi-bin/Remote_MGMT?oid=RDM_OID_REMO_SRV

Solo per vedere se c'è qualcosa di attivo.

Rispondi pure sul thread del modem qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657) :)

lerch982
11-12-2018, 09:02
@lerch982 se ti aspetti di migliorare la banda cambiando modem, inutile che fai il cambio (soprattuto se le velocita' che hai citato sono quelle di sincronizzazione, tralaltro 30MB bastano anche per uno streaming 4k), se vuoi una maggiore affidabilita/funzioni magari il cambio con un fritz ci puo anche stare.

buongiorno,

quello che sto cercando di evitare è l aumento del ping nelle ore serali

FrancYescO
11-12-2018, 09:40
Grazie per questa GUI, potrei anche decidere di continuare a usare questo modem invece di comprarne un altro in futuro.

Sono riuscita a sbloccare il deamon del VoIP, ma comunque non si registra.

Poi, non so perché, la scheda Internet Access è inaccessible (sulla vecchia GUI funzionava).

Magari domani provo a postare ulteriori dati sul VoIP, ma le ho provate tutte, non può essere un problema che dipende dalla mia config.
posta un logread -l 100 (che mostra solo le ultime 100 righe) poco dopo aver aperto la scheda internet per cercare di capire perche' non si apre

per la questione VoIP personalmente ho visto spesso errori fatti dal server di configurazione o sulle interfacce del modem, ma una volta ottenuta la password un modo per farlo funzionare l'ho sempre trovato, anche se gia' di perse il fatto che di punto in bianco smetta di funzionare e' anormale e (a parte problemi tecnici generalizzati) mi porta a pensare a qualche problema amministrativo per cui hanno bloccato l'accesso (ma non penso sia il caso)

magari prova a ricercare con logread -l 100 | grep mmpbx se ci sono errori visibili riguardo al voip anche se e' abbastanza ostico da leggere, o posta qualche screenshot di come e' configurato.

poi se vuoi passa in pm numero e password e ci assicuriamo se il problema e' li o altrove (ma figurati poi capisco che sono dati che nemmeno puoi cambiare, e' solo coriosita' mia)

buongiorno,

quello che sto cercando di evitare è l aumento del ping nelle ore serali
Se i valori fisici (snr, velocita' di sincronizzazione) non cambiano e riscontri cali di velocita'/aumenti di ping solo la sera credo sia saturazione che influenza solo tiscali e non tutti gli operatori (o meglio, potrebbe influenzare anche gli altri e l'unico modo per sapere e' controllare le linee dei vicini/persone attestate sulla stessa centrale :D )

al contrario se i valori fisici sono altalenanti nemmeno un cambio operatore puo aiutarti, piuttosto c'e bisogno di qualcuno che faccia una bonifica sulla tua tratta fisica per capire cosa la disturba la sera

satman
11-12-2018, 10:13
Ciao,

sto provando a contattare il supporto tecnico del 130 per la prima connessione a FTTC non funzionante (portante allineata ma led internet rosso) e non riesco a parlare con un operatore: c'è una voce che dice che al momento i servizi internet e di telefonia fissa sono in disservizio e di ricontattarli più tardi se dovessero persistere.

Vi risulta il disservizio o è una presa in giro per non far parlare con nessun operatore?

Grazie!

Resetta il modem dal tastino dietro come indicato nelle istruzioni allegate, lascialo acceso e vedrai che prima o poi si collega, deve scaricarsi la configurazione da remoto per partire.

FrancYescO
11-12-2018, 10:22
Ciao,

sto provando a contattare il supporto tecnico del 130 per la prima connessione a FTTC non funzionante (portante allineata ma led internet rosso) e non riesco a parlare con un operatore: c'è una voce che dice che al momento i servizi internet e di telefonia fissa sono in disservizio e di ricontattarli più tardi se dovessero persistere.

Vi risulta il disservizio o è una presa in giro per non far parlare con nessun operatore?

Grazie!
eri in adsl? hai aspettato che quest'ultima non funzionasse piu prima di attaccare il modem nuovo?

celestelightblue
11-12-2018, 10:54
posta un logread -l 100 (che mostra solo le ultime 100 righe) poco dopo aver aperto la scheda internet per cercare di capire perche' non si apre

per la questione VoIP personalmente ho visto spesso errori fatti dal server di configurazione o sulle interfacce del modem, ma una volta ottenuta la password un modo per farlo funzionare l'ho sempre trovato, anche se gia' di perse il fatto che di punto in bianco smetta di funzionare e' anormale e (a parte problemi tecnici generalizzati) mi porta a pensare a qualche problema amministrativo per cui hanno bloccato l'accesso (ma non penso sia il caso)

magari prova a ricercare con logread -l 100 | grep mmpbx se ci sono errori visibili riguardo al voip anche se e' abbastanza ostico da leggere, o posta qualche screenshot di come e' configurato.

poi se vuoi passa in pm numero e password e ci assicuriamo se il problema e' li o altrove (ma figurati poi capisco che sono dati che nemmeno puoi cambiare, e' solo coriosita' mia)

Ho resettato e rimesso la GUI. Si è riscaricato la configurazione originale col dominio .sys ma non va, segno che mi mandano la configurazione errata. Username e passoword sono sempre quelli.

Il log è lunghissimo, gli unici errori che vedo sono questi


user.debug mmpbxd[14172]: [MMRVSIPIMPL::REGTERMOBJ]:E: regTermObjFirewallUpdate:2708 - Unable to retrieve currentDestination from SIP network ..
user.debug mmpbxd[14172]: [MMRVSIPIMPL::REGTERMOBJ]:E: registerStateChanged:1149 - In case of a previous send socket error, retry after 30 sec
user.debug mmpbxd[14172]: [MMRVSIPIMPL::REGTERMOBJ]:D: registerStateChanged:1153 - start timer with interval 30 seconds


Mi sono salvata questa conf, dopo provo con l'altrà che usa i domini .net.

Te come fai ad assicurarti che il problema potrebbe essere altrove, sei un tecnico Tiscali?

SM1979
11-12-2018, 11:42
Qualcuno che ha ricevuto le credenziali VoIP è riuscito ad usarle su app tipo zoiper? A me da sempre time-out 408. Una curiosità: hanno inviato le credenziali del numero Tiscali assegnato invece che del numero ex Telecom. Basta cambiare solo il numero nello user il resto resta uguale? sono ancora in adsl in attesa del passaggio.

dixred
11-12-2018, 11:45
Alla fine mi è arrivato il 789vac v2.. Anche questo ha la dmz buggata come il 788?

satman
11-12-2018, 11:47
Alla fine mi è arrivato il 789vac v2.. Anche questo ha la dmz buggata come il 788?

Non lo so, ne ho 2 a casa mai provata la dmz perchè questo modello è semplicissimo da sbloccare, dopo di che ci puoi fare di tutto, leggiti la guida in prima pagina.

celestelightblue
11-12-2018, 11:48
Si sono decisi a mandarmi la configurazione VoIP.

Oscuro solo username e password:

PPPoE Fisso
USER-VLAN 835 in 802.1Q
user ID PPP (Internet)
Password PPP (Internet)

Username SIP (Voce) @ims.tiscali.net
Password SIP (Voce)
URI 1

outbound proxy/proxy server

• srv: srvmi.p.ims.tiscali.net
• fqdn: core1.p.ims.tiscali.net
• IP: 213.205.21.8
• Protocollo UDP: porta 5060

Protocollo Voip SIP RFC 3261
Dominio/Registrar ims.tiscali.net
Codec list g711alaw; g729
DTMF rfc2833 payload type 97 symmetric implementation
Fax g 711 pass-through (T38 disabled)
Session refresh Update method
PRACK Supported 100rel
MWI notify unsolicited ( subscribe disable)
CLIP PAI-FROM



Qualcuno che mi aiuta a configurare il loro modem?

Dopo ci provo da sola, ma se avete qualche dritta da suggerirmi, dite pure.

7tywan
11-12-2018, 11:54
Ciao a tutti,

da fine agosto sono passato dall'ADSL alla fibra 100/20 di Tiscali, mi hanno lasciato il modem che usavo in ADSL, il tg788vn v2.

Ho fatto diverse prove in wifi in diverse ore del giorno e della sera, sia con un solo device collegato che con tutti dentro (moglie, figlie, skybox,...) e alla fine la velocita' che registro con lo speedtest e' sempre la stessa, 40/20, mentre se provo con il cavo si superano agevolmente i 90 in download.

E' normale per questo modem questo tipo di performance?

Leggo poi che ci sono persone che stanno ricevendo dei modem piu' performanti (tipo zyxel) in comodato: sapete se e' possibile richiederli anche per chi e e' gia' passato alla fibra o devo aspettare che il mio deceda?

Grazie!

only4midi
11-12-2018, 11:56
Ciao,
visto l'aumento ho deciso di passare da fastweb a tiscali, tanto sempre 100mb sono, ma almeno risparmio 14 Euro al mese.

L'unico dubbio che ho, riguarda il modem.
Secondo la vostra esperienza, meglio affidarsi ai loro (sperando che siano decenti) o conviene prendere uno proprio (accetto consigli)

Non ci devo smanettare, l'importante che il wifi sia prestante

satman
11-12-2018, 12:04
Ciao a tutti,

da fine agosto sono passato dall'ADSL alla fibra 100/20 di Tiscali, mi hanno lasciato il modem che usavo in ADSL, il tg788vn v2.

Ho fatto diverse prove in wifi in diverse ore del giorno e della sera, sia con un solo device collegato che con tutti dentro (moglie, figlie, skybox,...) e alla fine la velocita' che registro con lo speedtest e' sempre la stessa, 40/20, mentre se provo con il cavo si superano agevolmente i 90 in download.

E' normale per questo modem questo tipo di performance?

Leggo poi che ci sono persone che stanno ricevendo dei modem piu' performanti (tipo zyxel) in comodato: sapete se e' possibile richiederli anche per chi e e' gia' passato alla fibra o devo aspettare che il mio deceda?

Grazie!
E' normale visto che il tuo modem ha solo la banda 2,4Ghz e non la piu performante 5Ghz. Se vuoi fartelo cambiare (e te lo consiglio visto che è un "cesso" di modem) fai come ti dico: spegni il modem ogni giorno per una mezz'ora, poi lo riaccendi, fai questo per una decina di giorni, poi chiama il 130 e digli che il modem si spegne da solo e soltanto scollegandolo dalla presa elettrica per una mezz'ora si riaccende (non dire assolutamente che lo vuoi essere cambiato per altri motivi). Chiedi quindi la sostituzione per malfunzionamento. Ti manderanno di sicuro un modem diverso, o un 789 V2 o uno Zyxel che entrambi hanno il WiFi a 5Ghz.

satman
11-12-2018, 12:05
Ciao,
visto l'aumento ho deciso di passare da fastweb a tiscali, tanto sempre 100mb sono, ma almeno risparmio 14 Euro al mese.

L'unico dubbio che ho, riguarda il modem.
Secondo la vostra esperienza, meglio affidarsi ai loro (sperando che siano decenti) o conviene prendere uno proprio (accetto consigli)

Non ci devo smanettare, l'importante che il wifi sia prestante

Se ti danno un 789 v2 non è male come wifi, ti consiglio di prendere il loro tanto è gratis, provare come va e se non ti va bene chiedere i parametri per configurarne uno di tua scelta.

only4midi
11-12-2018, 12:07
Se ti danno un 789 v2 non è male come wifi, ti consiglio di prendere il loro tanto è gratis, provare come va e se non ti va bene chiedere i parametri per configurarne uno di tua scelta.

Grazie per la sollecita risposta!

7tywan
11-12-2018, 12:25
Chiedi quindi la sostituzione per malfunzionamento. Ti manderanno di sicuro un modem diverso, o un 789 V2 o uno Zyxel che entrambi hanno il WiFi a 5Ghz.

grazie mille, lo faro' sicuramente!

che modello di zyxel inviano?

satman
11-12-2018, 12:30
grazie mille, lo faro' sicuramente!

che modello di zyxel inviano?

Zyxel VMG8924-B10D

arabafenice74
11-12-2018, 12:48
Zyxel VMG8924-B10D

Non è lo Zykel 8823? :wtf:

albarossa2001
11-12-2018, 14:10
Allineamento della portante di nuovo scesa da 100mega a 60mega. Che schifo ma che sta succedendo. Ho chiamato il 130 poi mi è arrivato il messaggio che è tutto ok, io sono a 100 metri e mi collegavo sempre a circa 100 mega di portante, invece adesso:

10.12.18
21:46:07
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 84.220.254.33, server DNS: 213.205.32.70 e 8.8.8.8, gateway: 213.205.16.61, PoP banda larga: c72g1.pe-atm4
10.12.18
21:45:57
Errore PPPoE: errore sconosciuto. [3 messaggi da 10.12.18 21:45:37]
10.12.18
21:45:27
Errore PPPoE: timeout. pads: hostuniq mismatch
10.12.18
21:45:13
Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state
10.12.18
21:45:06
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 67882/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:39
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
10.12.18
21:44:28
Timeout dell'autenticazione PPP.
10.12.18
21:44:27
La connessione Internet è stata chiusa.
10.12.18
21:44:23
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
10.12.18
21:44:14
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 90990/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:13
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 90089/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:10
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 88913/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:09
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 87738/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:08
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 87347/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:07
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 86563/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:06
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 85780/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:05
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 84604/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:03
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 83429/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:02
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 82254/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:01
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81470/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:00
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 80295/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:59
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 79512/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:58
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 79120/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:57
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 77945/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:56
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 77161/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:55
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 75986/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:54
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 75594/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:53
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 74811/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:52
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 73636/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:51
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 72852/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:49
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 71677/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:48
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 70502/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:47
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 69326/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:46
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 68543/21600 kbit/s).

satman
11-12-2018, 15:01
Non è lo Zykel 8823? :wtf:

Sul sito Tiscali è riportato il modello che ho scritto, poi non so se hanno cambiato....

celestelightblue
11-12-2018, 15:52
Si sono decisi a mandarmi la configurazione VoIP.

Oscuro solo username e password:

PPPoE Fisso
USER-VLAN 835 in 802.1Q
user ID PPP (Internet)
Password PPP (Internet)

Username SIP (Voce) @ims.tiscali.net
Password SIP (Voce)
URI 1

outbound proxy/proxy server

• srv: srvmi.p.ims.tiscali.net
• fqdn: core1.p.ims.tiscali.net
• IP: 213.205.21.8
• Protocollo UDP: porta 5060

Protocollo Voip SIP RFC 3261
Dominio/Registrar ims.tiscali.net
Codec list g711alaw; g729
DTMF rfc2833 payload type 97 symmetric implementation
Fax g 711 pass-through (T38 disabled)
Session refresh Update method
PRACK Supported 100rel
MWI notify unsolicited ( subscribe disable)
CLIP PAI-FROM



Qualcuno che mi aiuta a configurare il loro modem?

Dopo ci provo da sola, ma se avete qualche dritta da suggerirmi, dite pure.

Niente da fare, non vuole saperne di andare, né sul loro modem né da app su Android, ne ho provate diverse, zoiper, mizudroid, non c'è niente da fare, tra l'altro i dati che mi hanno fornito sono gli stessi che già mettevo prima.

A questo punto mi salvo la configurazione dei file più importanti e faccio un hard reset, lascio il cwmp attivo e se la sbrigano loro se vogliono, poi quando risolveranno mi faranno il rimborso di tutti i giorni che sono stata senza telefono. E alla scadenza della promo si migra ad altro operatore, con Tiscali ho chiuso.

dixred
11-12-2018, 16:42
Ma il TG789vac v2 non supporta il VoIP? Ormai saranno passate 5 ore da quando l'ho collegato e ancora la spia del telefono non si accende..
Il 788 che avevo si era configurato in automatico in una decina di minuti.

only4midi
11-12-2018, 17:35
Scusate una domanda stupida.

Sto completando il form e sono arrivato a questa domanda in cui si può scegliere o si o no

Avvio attivazione
Desidera avvalersi dell'opzione di attivazione immediata del servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni?

Cosa cambia in base alla risposta. Io sapevo che i 14 giorni di "ripensamento" sono di default per tutti i contratti telefonici

satman
11-12-2018, 17:50
Ma il TG789vac v2 non supporta il VoIP? Ormai saranno passate 5 ore da quando l'ho collegato e ancora la spia del telefono non si accende..
Il 788 che avevo si era configurato in automatico in una decina di minuti.

Certo che supporta il voip, ne ho 2 a casa e funzionano perfettamente. Se il telefono non si è attivato prova a resettare il router dal tastino posteriore con una punta, poi collegalo, accendilo ed aspetta che si scarichi la configurazione.

satman
11-12-2018, 17:51
Scusate una domanda stupida.

Sto completando il form e sono arrivato a questa domanda in cui si può scegliere o si o no

Avvio attivazione
Desidera avvalersi dell'opzione di attivazione immediata del servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni?

Cosa cambia in base alla risposta. Io sapevo che i 14 giorni di "ripensamento" sono di default per tutti i contratti telefonici

Se scegli no, loro aspettano 14 giorni prima di avviare le pratiche per darti il tempo di recedere, se rinunci la pratica parte subito. I 14 gg di tempo che hai sono relativi a quando sottoscrivi il contratto non a quando ti attivano.

net83it
11-12-2018, 17:52
Scusate una domanda stupida.

Sto completando il form e sono arrivato a questa domanda in cui si può scegliere o si o no

Avvio attivazione
Desidera avvalersi dell'opzione di attivazione immediata del servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni?

Cosa cambia in base alla risposta. Io sapevo che i 14 giorni di "ripensamento" sono di default per tutti i contratti telefonici

se metti si loro avviano l'attivazione senza attendere i 14 giorni di ripensamento. se dovessero arrivarti entro tale periodo è poi recedi sei tenuto a pagare il canone mensile in proporzione ai giorni fruiti. tutto qui

piuttosto non ti interessa essere presentato da un cliente e avere 30 euro di sconto una tantum?

satman
11-12-2018, 17:52
Allineamento della portante di nuovo scesa da 100mega a 60mega. Che schifo ma che sta succedendo. Ho chiamato il 130 poi mi è arrivato il messaggio che è tutto ok, io sono a 100 metri e mi collegavo sempre a circa 100 mega di portante, invece adesso:

10.12.18
21:46:07
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 84.220.254.33, server DNS: 213.205.32.70 e 8.8.8.8, gateway: 213.205.16.61, PoP banda larga: c72g1.pe-atm4
10.12.18
21:45:57
Errore PPPoE: errore sconosciuto. [3 messaggi da 10.12.18 21:45:37]
10.12.18
21:45:27
Errore PPPoE: timeout. pads: hostuniq mismatch
10.12.18
21:45:13
Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state
10.12.18
21:45:06
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 67882/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:39
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
10.12.18
21:44:28
Timeout dell'autenticazione PPP.
10.12.18
21:44:27
La connessione Internet è stata chiusa.
10.12.18
21:44:23
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
10.12.18
21:44:14
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 90990/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:13
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 90089/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:10
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 88913/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:09
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 87738/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:08
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 87347/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:07
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 86563/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:06
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 85780/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:05
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 84604/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:03
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 83429/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:02
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 82254/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:01
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81470/21600 kbit/s).
10.12.18
21:44:00
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 80295/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:59
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 79512/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:58
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 79120/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:57
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 77945/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:56
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 77161/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:55
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 75986/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:54
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 75594/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:53
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 74811/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:52
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 73636/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:51
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 72852/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:49
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 71677/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:48
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 70502/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:47
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 69326/21600 kbit/s).
10.12.18
21:43:46
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 68543/21600 kbit/s).

O hai diafonia oppure la tua linea si è degradata….

dixred
11-12-2018, 19:23
Certo che supporta il voip, ne ho 2 a casa e funzionano perfettamente. Se il telefono non si è attivato prova a resettare il router dal tastino posteriore con una punta, poi collegalo, accendilo ed aspetta che si scarichi la configurazione.

Ho resettato due volte ma il telefono continua a non funzionare, boh.

FrancYescO
11-12-2018, 21:21
Te come fai ad assicurarti che il problema potrebbe essere altrove, sei un tecnico Tiscali?
Semplicemente metto le credenziali al posto delle mie dove sono sicuro tutto funziona ;)

teoricamente le credenziali che ti hanno mandato non dovrebbero cambiare di una virgola rispetto quelle che ti assegnavano con l'autoconfigurazione

posta screenshot delle due pagine dell'interfaccia modificata che riguardano il voip (ovviamente censura il necessario), in questo modo dovrebbe essere semplice capire se c'e qualcosa di sbagliato

Qualcuno che ha ricevuto le credenziali VoIP è riuscito ad usarle su app tipo zoiper?
leggi le ultime 2/3 pagine del topic ho dato indicazioni, se hai un 789/4130 e' probabile che tu non riesca a connetterti

Alla fine mi è arrivato il 789vac v2.. Anche questo ha la dmz buggata come il 788?
No. e personalmente anche sul 788 mi funzionava..

Ho resettato due volte ma il telefono continua a non funzionare, boh.
il reset fallo da interfaccia (pagina gateway) non da tastino... ma e' molto probabile ancora non abbiano abbinato il nuovo seriale al telefono, segnala via app/facebook (magari lasciagli anche il seriale del 789 che ti hanno dato) o domani al 130: devono sistemare loro.

Yrbaf
11-12-2018, 22:50
Sul sito Tiscali è riportato il modello che ho scritto, poi non so se hanno cambiato....

Hanno due modelli di Zyxel, ora entrambi sul sito.
Il modello da te indicato è quello per le FTTC 100Mb o le FTTH, l'altro Zyxel (VMG8823-B50B) è invece per le FTTC 200Mb ma che ultimamente danno anche alle 100Mb

Mirko1024
11-12-2018, 23:49
Niente da fare, non vuole saperne di andare, né sul loro modem né da app su Android, ne ho provate diverse, zoiper, mizudroid, non c'è niente da fare, tra l'altro i dati che mi hanno fornito sono gli stessi che già mettevo prima.

A questo punto mi salvo la configurazione dei file più importanti e faccio un hard reset, lascio il cwmp attivo e se la sbrigano loro se vogliono, poi quando risolveranno mi faranno il rimborso di tutti i giorni che sono stata senza telefono. E alla scadenza della promo si migra ad altro operatore, con Tiscali ho chiuso.

Il mio suggerimento... in base a quella che è stata la mia personale esperienza (però sto su FTTH Vula TIM).
Ho imprecato per 2 settimane con la configurazione via CWMP che non ne voleva sapere di funzionare (a mio parere il mio modem installato il 09/11/2018 non portava a termine la configurazione TR-069).
Trascorse due settimane mi son messo a fare reset a ripetizione, ogni 20 minuti, dall'interfaccia web.
Ebbene, dopo il quinto tentativo... si è acceso il LED della telefonia. Da precisare che non mi acquisiva neanche i parametri per instaurare la sessione PPPoE utile a navigare (ma prendeva IP regolare di default senza consentirmi la navigazione). Con un mio modem e parametri messi a mano, invece navigavo.
Come dicevo, dopo 2 settimane mi sono spazientito e ho iniziato a resettare a ripetizione. Ovviamente non l'ho più resettato da quel giorno in quanto non ho ancora i parametri VoIP e non vorrei restare senza telefono... se come presumo ci fossero rogne a completare il provisioning in automatico.
Un saluto.
Mirko.

MirkoFG
12-12-2018, 00:04
quindi ora stanno fornendo solo gli zyxel per la 200 mega ? peccato perchè il DGA4130 era ben fatto a livello di interfaccia

FrancYescO
12-12-2018, 01:22
quindi ora stanno fornendo solo gli zyxel per la 200 mega ? peccato perchè il DGA4130 era ben fatto a livello di interfaccia
ma che il modem che forniscono non ne e' uno solo non volete proprio capirlo?:D ne c'e' alcuna certezza di quale venga spedito.

per come stanno i fatti possono iniziare a mandare pure 788 riciclati.

satman
12-12-2018, 08:24
quindi ora stanno fornendo solo gli zyxel per la 200 mega ? peccato perchè il DGA4130 era ben fatto a livello di interfaccia

Al mio vicino hanno mandato proprio il DGA4130 in sostituzione del 788. Cmq per me qualsiasi mandano è meglio del 788.

banzo
12-12-2018, 08:31
Qualcuno ha notato nell'ultimo periodo un peggioramento del ping (che è peggiore rispetto a 1 settimana fa) e che nelle ore serate peggiora ulteriormente oltre a fornire anche pacchetti persi?

Parlo di un 4% di packet loss facendo un ping -c 1000.

Grazie

Riferimenti
Test server di ping: test.ngi.it
Valori usuali: 8-11 ms
Valori diurni: 16-17 ms
Valori serali: 16-22 ms

pierpippo
12-12-2018, 09:02
Qualcuno ha notato nell'ultimo periodo un peggioramento del ping (che è peggiore rispetto a 1 settimana fa) e che nelle ore serate peggiora ulteriormente oltre a fornire anche pacchetti persi?

Parlo di un 4% di packet loss facendo un ping -c 1000.

Grazie

Riferimenti
Test server di ping: test.ngi.it
Valori usuali: 8-11 ms
Valori diurni: 16-17 ms
Valori serali: 16-22 ms

Ti confermo che il mio ping era di 12ms. Da un po' di tempo è aumentato, ora è di 16ms. Aggancio a 96.63, non è che c'è il bug dei 4ms aggiuntivi?

banzo
12-12-2018, 09:27
Ti confermo che il mio ping era di 12ms. Da un po' di tempo è aumentato, ora è di 16ms. Aggancio a 96.63, non è che c'è il bug dei 4ms aggiuntivi?

di che bug parli?

tu hai anche dei packet loss dopo le 21?

wolf1012
12-12-2018, 09:46
per come stanno i fatti possono iniziare a mandare pure 788 riciclati.

Speriamo di no... :D

Oggi finalmente è in consegna il modem in sostituzione del 788.

La procedura è sempre la stessa? Collego tutti i cavi, accendo e lo lascio lavorare per un'oretta o devo procedere in altro modo?

dixred
12-12-2018, 10:10
Speriamo di no... :D

Oggi finalmente è in consegna il modem in sostituzione del 788.

La procedura è sempre la stessa? Collego tutti i cavi, accendo e lo lascio lavorare per un'oretta o devo procedere in altro modo?

Io ho fatto così e funziona tutto tranne il voip

FrancYescO
12-12-2018, 10:22
Io ho fatto così e funziona tutto tranne il voip
hai segnalato? quando hai smontato il vecchio il voip ancora funzionava?

strassada
12-12-2018, 10:22
di che bug parli?



se aumenta il G.inp, comporta un aumento di qualche ms (nei Broadcom più che nei Lantiq), ma non è un bug, è una caratteristica di tale funzionalità. poi che si attivi anche quando non serve, è un altro conto.

dixred
12-12-2018, 10:31
hai segnalato? quando hai smontato il vecchio il voip ancora funzionava?

Sì col vecchio 788 funzionava. Non ho ancora segnalato perché non mi va di chiamare numeri a pagamento..

-MiStO-
12-12-2018, 10:54
giusto un piccolo aggiornamento : arrivato il fritz box 7530, stasera lo provo :)

pierpippo
12-12-2018, 12:23
se aumenta il G.inp, comporta un aumento di qualche ms (nei Broadcom più che nei Lantiq), ma non è un bug, è una caratteristica di tale funzionalità. poi che si attivi anche quando non serve, è un altro conto.
Si l'ho chiamato bug impropriamente scusate :D

pierpippo
12-12-2018, 12:24
tu hai anche dei packet loss dopo le 21?

Come faccio a vedere se ho packet loss?

lucano93
12-12-2018, 12:32
giusto un piccolo aggiornamento : arrivato il fritz box 7530, stasera lo provo :)

facci sapere come va, a me arriva domani o venerdi

Morobros
12-12-2018, 16:05
Salve Ragazzi, todo bien?

Scrivo perchè sarei finalmente quasi intenzionato a passare alla fibra da una misera adsl con veloctà massima da speedtest di 6.8 e di scaricamento a 800 kbps, e la mia scelta ricadrebbe su Tiscali, vuoi per il costo di € 24.95 tutto compreso, vuoi per il minor costo di penali in caso di futura migrazione, senza grandi spese per "N" mesi mancanti di modem o altre menate varie..
e qui la prima domanda: sbaglio qualcosa? Anche Fastweb non ha grandi costi in caso di migrazione, ma costa 5 euro in più al mese, mentre Wind che mi pare costi uguale ma poi ti fa pagare tutto il resto, giusto?

Al mio indirizzo, a Cattolica (RN), vedo che al momento arriva la 100, con distanza dall'armadio di metri 296, secondo il sito fibermap.it, ma vedevo sul sito che avevate linkato qui qualche giorno fa https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html che per la mia città indica sia la 100 che la 200, che significa? Quale delle due riuscirò a farmi attivare?

Poi, veniamo alle domande pratiche: quali sono i passaggi per poter fare migrazione da Tim? Dove posso vedere da quanto tempo sono con loro, per sapere se devo pagare penali o altro? Da quello che ricordo, negli ultimi anni non ho cambiato gestore, ma vorrei avere la sicurezza senza brutte sorprese..

Niente, intanto vi ringrazio e spero possiate aiutarmi/sostenermi o farmi cambiare idea (credo di no)..
Se avete bisogno di altre info, sono qui..

Merci, *M*.

dborello
12-12-2018, 16:07
giusto un piccolo aggiornamento : arrivato il fritz box 7530, stasera lo provo :)

bene ... sono curioso di sapere le tue prime impressioni, a me dovrebbe arrivare martedì prossimo

wolf1012
12-12-2018, 16:23
Modem in sostituzione consegnato ma non ha ritirato il vecchio... e ora?
Devo avvisarli in qualche modo?

L'uomo Sda ha detto che non aveva alcun ritiro da effettuare.

Diciamo che si è avverato ciò che mi aveva preannunciato la ragazza del Servizio Clienti Tiscali, ovvero che molte volte il corriere "si dimentica" di ritirare il vecchio modem.

Edit: alla fine mi hanno mandato il Technicolor TG789vac V2... com’è?
Oltretutto la confezione e il sigillo della plastica erano aperti. Quindi credo non sia proprio nuovo...

celestelightblue
12-12-2018, 18:58
Semplicemente metto le credenziali al posto delle mie dove sono sicuro tutto funziona ;)

teoricamente le credenziali che ti hanno mandato non dovrebbero cambiare di una virgola rispetto quelle che ti assegnavano con l'autoconfigurazione

posta screenshot delle due pagine dell'interfaccia modificata che riguardano il voip (ovviamente censura il necessario), in questo modo dovrebbe essere semplice capire se c'e qualcosa di sbagliato
Ho l'interfaccia standard col cwmp attivo. Devono risolvere loro. Più giorni ci mettono e meno pago la prossima bolletta.

config device 'voipeth4'
option enabled '1'
option type '8021q'
option name 'voipeth4'
option macaddr '10:13:31:C9:83:6A'
option ifname 'eth4'
option vid '935'

config device 'voipptm0'
option type '8021q'
option name 'voipptm0'
option macaddr '10:13:31:C9:83:6A'
option ifname 'ptm0'
option vid '935'

config interface 'broadif1'
option auto '1'
option proto 'static'
option macaddr '12:13:31:C9:83:6A'
option defaultroute '1'
option peerdns '0'
list dns '10.139.156.110'
list dns '10.139.156.126'
option ip4table 'voip'
option ifname 'voipptm0'
option ipaddr '10.149.128.202'
option netmask '255.255.252.0'

config route 'broadif1_default'
option interface 'broadif1'
option netmask '255.0.0.0'
option metric '1'
option _key '9CAB34337270A54AAC917EE67E0D3FFB'
option target '10.0.0.0/8'
option gateway '10.149.128.1'


config mmpbxrvsipnet 'global'
option trace_level '4'
option radvision_trace_level '0'

config syslog 'syslog'
option registration '1'
option call_signalling '1'
option syslog_priority '6'
option hide_user_identity '0'

config network 'sip_net'
option user_friendly_name 'SIP network'
option cac '-1'
option transparent_soc_transmission '0'
option interface 'broadif1'
option local_port '5060'
option domain_name 'ims.tiscali.net'
option primary_proxy 'srvrm.p.ims.tiscali.sys'
option primary_proxy_port '0'
option primary_registrar 'ims.tiscali.net'
option primary_registrar_port '5060'
option secondary_registrar 'ims.tiscali.net'
option secondary_proxy_port '0'
option transport_type 'UDP'
option reg_expire '3600'
option reg_expire_T_before '1'
option reg_back_off_timeout '60'
option realm_check '0'
option 401_407_waiting_time '0'
option dtmf_relay 'auto'
option dtmf_relay_translation '0'
option timer_T1 '500'
option timer_T2 '4000'
option timer_T4 '5000'
option timer_B '32000'
option timer_D '50000'
option timer_F '32000'
option timer_J '32000'
option provisional_timer '180'
option remote_hold_tone_enabled '0'
option sdp_direction_call_hold 'sendonly'
option sdp_direction_call_hold_answer 'recvonly'
option uri_clir_format 'standard'
option privacy_handling 'apply'
option rejection_response '486'
option no_answer_response '480'
option call_waiting_provisional_response '182'
option call_waiting_reject_response '486'
option reliable_provisional_response 'supported'
option re_registration_mode 'ims'
option forking_mode 'default'
option ingress_media_timeout '1000'
option session_timer 'enabled'
option min_session_expires '90'
option session_expires '1800'
option fail_behaviour 'stop'
option min_period_proxy_redundancy '0'
option escape_hash '1'
option escape_star '0'
option control_qos_field 'dscp'
option control_qos_value 'ef'
option realtime_qos_field 'dscp'
option realtime_qos_value 'ef'
option from_anonymous_handling 'withheld'
option sip_over_ipv6 '0'
option include_sip_instance '0'
option waiting_time_for_registration_on_400_or_503_response '60'
option update_support '1'
option use_domain_in_contact '0'
option use_domain_in_via '0'
option sdp_direction_attribute_media_level_only '0'
option registration_delay '0'
option enable_re_register_on_cancel_timeout '1'
option rport_in_via '1'
option optimized_authentication '0'
option repeat_ringing_interval '60'
option re_register_on_403 '0'
option check_ttl_for_dns_record '1'
option stick_to_outbound_proxy '1'
option switch_next_proxy_on_failure_response '0'
option dns_query_timeout '5000'
option conference_release_call_after_transfer '1'
option disconnect_on_bye_response '0'
option cancel_invite_timer '32000'
option user_agent 'MediaAccess TG789vac v2 Build 16.3.7636-2921'

config profile 'sip_profile_0'
option network 'sip_net'
option display_name '0039**********'
option enabled '1'
option user_name '0039**********@ims.tiscali.net'
option password '*************'
option uri '0039**********'

config profile 'sip_profile_1'
option network 'sip_net'
option uri 'line2'
option user_name 'line2'
option password 'line2'
option display_name 'line2'
option enabled '0'

Piuttosto, visto che ti funziona tutto, fammi uno screenshot di mizudroid censurando il necessario e mi regolo di conseguenza.

-MiStO-
12-12-2018, 20:01
facci sapere come va, a me arriva domani o venerdi

bene ... sono curioso di sapere le tue prime impressioni, a me dovrebbe arrivare martedì prossimo

prima impressione più che buona: 5 minuti scarsi per configurarlo(user e password per la dsl e stop) e subito pronto!
fatto uno speed test in wifi e sono a 87/20, tutto un altro mondo rispetto al 788 vecchio :sofico:

fuoriser
12-12-2018, 22:35
Resetta il modem dal tastino dietro come indicato nelle istruzioni allegate, lascialo acceso e vedrai che prima o poi si collega, deve scaricarsi la configurazione da remoto per partire.

Il problema non era il modem...hanno aperto ticket per intervento in centrale (o armadio di strada)...probabilmente mi hanno attaccato a altro operatore perchè fallisce l'autenticazione...ora tocca aspettare (secondo loro) da 1 a 4 giorni solari :muro:

fuoriser
12-12-2018, 22:45
eri in adsl? hai aspettato che quest'ultima non funzionasse piu prima di attaccare il modem nuovo?

La situazione è un po complicata...in pratica la mia ADSL dagli iniziali 10 Mbit/s (3 anni fa) piano piano è scesa a 3 Mbit/s e quindi quasi inutilizzabile per servizi diversi da navigazione.
Dopo svariate lamentele con Tiscali mi hanno proposto uno sconto del 15% per un anno oppure il passaggio a FTTC non come migrazione ma come nuova attivazione e successiva cessazione ADSL (credo per fare il contratto come nuovo cliente), quindi è venuto il tecnico a casa che in teoria doveva portare 1 nuovo doppino in casa perché a lui risultava una richiesta come nuovo impianto (attivazione) ma visto che era inutile avere doppio doppino per pochi giorni (fino a cessazione ADSL) mi ha "spostato" il doppino già esistente a casa da ADSL a FTTC e ovviamente da quel momento il modem adsl non ha + funzionato.
Lui ha testato l'aggancio in FTTC con i suoi strumenti...io nel frattempo sono stato qualche giorno senza modem VDSL (Tiscali li spedisce dopo l'attivazione).
Appena arrivato il modem l'ho collegato, si è agganciata la portante ma non riuscendosi a collegare non ha scaricato la configurazione.
Ho chiamato il 130 che mi ha aperto ticket per intervento tecnico in centrale (o nell'armadio di strada) perchè vedevano il modem allineato ma non connesso (credo mi abbiamo agganciato a altro operatore in FTTC).
Ora sono in attesa dell'evasione del ticket...sono già passati 2 giorni e la lucina è sempre rossa!!!

MirkoFG
13-12-2018, 00:21
prima impressione più che buona: 5 minuti scarsi per configurarlo(user e password per la dsl e stop) e subito pronto!
fatto uno speed test in wifi e sono a 87/20, tutto un altro mondo rispetto al 788 vecchio :sofico:

il voip sul 7530 ti si è autoconfigurato ?

-MiStO-
13-12-2018, 06:34
il voip sul 7530 ti si è autoconfigurato ?Purtroppo non uso il telefono fisso quindi non saprei, posso dirti però che durante la procedura d'installazione viene richiesto, volendo, il numero per la configurazione del VoIP, ed essendo Tiscali provider supportato ufficialmente mi aspetto che venga configurato correttamente, come tutto il resto 😀

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

dborello
13-12-2018, 08:41
prima impressione più che buona: 5 minuti scarsi per configurarlo(user e password per la dsl e stop) e subito pronto!
fatto uno speed test in wifi e sono a 87/20, tutto un altro mondo rispetto al 788 vecchio :sofico:

Con il Fritz!Box 7530 hai notato, per come dicono alcuni, una riduzione di banda rispetto a quella che si otteneva con il modem Tiscali originale quando sei connesso sia in wifi e sia col cavo?
Grazie

FrancYescO
13-12-2018, 09:42
Piuttosto, visto che ti funziona tutto, fammi uno screenshot di mizudroid censurando il necessario e mi regolo di conseguenza.
appena posso faccio anche quelle... comunque e' davvero strano, dalle config che hai postato ora tutti gli IP/interfacce sembrano impostati bene

@fuoriser bhe allora misa che non hai altro che aspettare fin quando il tecnico non ti porta sul doppino giusto tiscali puo fare poco in questi casi...

I fritz non si autoconfigurano fin quando non viene comunicato il loro seriale al 130.

AkiraFudo
13-12-2018, 09:54
ffffff richiesta delle credenziali effettuata in data 5 Dic... ad oggi ancora nulla.

ma quanto càx ci vuole?!! :mad:

-MiStO-
13-12-2018, 10:36
Con il Fritz!Box 7530 hai notato, per come dicono alcuni, una riduzione di banda rispetto a quella che si otteneva con il modem Tiscali originale quando sei connesso sia in wifi e sia col cavo?
Grazie

allora, col cavo non saprei in quanto non uso niente di cablato: posso dirti che la portante agganciata dal fritzbox è 93/21, mentre il technicolor vecchio mi pare arrivasse a 95, quindi si potenzialmente mi sono perso un paio di mbit di banda massima teorica

lato wifi non c'è paragone: il 788 vecchio supportava al massimo il protocollo 802.11N e mi limitava a massimo 45mbit di banda, molto più spesso viaggiavo sui 35mb e ogni tanto si bloccava del tutto (ed è il motivo principale per cui l'ho cambiato)
il 7530 come detto sopra mi ha fatto fare speed test ad 87/20, con 11Mb di download di picco misurati da steam :sofico: (sui blocchi non mi pronuncio ancora, mi prendo un paio di gg di test approfonditi)

celestelightblue
13-12-2018, 11:36
appena posso faccio anche quelle... comunque e' davvero strano, dalle config che hai postato ora tutti gli IP/interfacce sembrano impostati bene
Sono impostati bene, non è un problema di configurazione, semplicemente non va, è un loro problema. Avevo impostato bene anche i parametri in mizudroid.

Comunque:

Tiscali: la informiamo che la natura dell'inconveniente tecnico che ha interessato il suo servizio necessita di tempi piu' lunghi per la risoluzione. Sara' nostra cura ridurre al minimo i tempi di attesa.

Quasi fanno tenerezza.

celestelightblue
13-12-2018, 11:40
ffffff richiesta delle credenziali effettuata in data 5 Dic... ad oggi ancora nulla.

ma quanto càx ci vuole?!! :mad:
I parametri li ho postati io qualche qualche giorno fa. Basta semplicemente che ci sostituisci il tuo username e password, ricavandoli dal tuo modem.

AkiraFudo
13-12-2018, 12:13
I parametri li ho postati io qualche qualche giorno fa. Basta semplicemente che ci sostituisci il tuo username e password, ricavandoli dal tuo modem.

ok, tnx 1k.

se solo si degnassero di inviarmi le pasw del voip....

Cavolotto
13-12-2018, 14:13
Con il Fritz!Box 7530 hai notato, per come dicono alcuni, una riduzione di banda rispetto a quella che si otteneva con il modem Tiscali originale quando sei connesso sia in wifi e sia col cavo?
Grazie

Si, anch' io ho un paio di mega in meno con il 7560 rispetto al Technicolor... al limite prova a controllare sul menu internet, informazioni DSL, impostazioni di linea, se è impostato su massime prestazioni, ma dovrebbe essere così di default. Comunque se guardi sull'interfaccia del router "Proprietà della connessione negoziate", li hai tutti i dati... gli speedtest variano a seconda dei server a cui sei collegato. Non credo sia il cavo, ma la configurazione del fritz bilanciato per avere la massima stabilità alla velocità massima consentita (snr 6 down 6 up)... Credo

oxidized
13-12-2018, 14:15
Boh io non capisco, ho chiesto a tiscali per telefono di impostarmi il voip sul 7530, mi dissero che ci sarebbero volute 24/48 ore, è passata una settimana. Qualche giorno fa ho richiesto i dati voip col form direttamente dal sito e non è arrivato niente da nessuna parte, ma c'è qualcuno che ci lavora in 'sta azienda?

SM1979
13-12-2018, 15:32
hai controllato la posta indesiderata? A me era finito lì. Però io in ADSL ho 2 numeri, uno loro e quello ex-Telecom. Da quanto ho capito nel passaggio a FTTC perdo il loro e mi resta solo l'ex-Telecom se non sbaglio. Loro mi hanno mandato le credenziali VoIP del loro numero non di quello ex-Telecom che vado a mantenere.. mah…
Stamattina a domanda fatta tramite app l'8 su data indicativa attivazione se si riusciva entro l'anno o si passava al 2019 hanno risposto che erano in corso le verifiche necessarie all'attivazione e avrebbero sollecitato l'invio del modem…
Stiamo a vedere. Faccio 60gg di attesa tra 10gg.
Sinceramente vorrei si l'attivazione però al contempo spero ritardino così magari mi offrono la 200 mega come ho letto è già successo ad alcuni per farsi perdonare.

oxidized
13-12-2018, 15:43
hai controllato la posta indesiderata? A me era finito lì. Però io in ADSL ho 2 numeri, uno loro e quello ex-Telecom. Da quanto ho capito nel passaggio a FTTC perdo il loro e mi resta solo l'ex-Telecom se non sbaglio. Loro mi hanno mandato le credenziali VoIP del loro numero non di quello ex-Telecom che vado a mantenere.. mah…
Stamattina a domanda fatta tramite app l'8 su data indicativa attivazione se si riusciva entro l'anno o si passava al 2019 hanno risposto che erano in corso le verifiche necessarie all'attivazione e avrebbero sollecitato l'invio del modem…
Stiamo a vedere. Faccio 60gg di attesa tra 10gg.
Sinceramente vorrei si l'attivazione però al contempo spero ritardino così magari mi offrono la 200 mega come ho letto è già successo ad alcuni per farsi perdonare.


Già controllato niente...Per quanto riguarda la 200 mega, in qualsiasi caso te la metteranno più avanti, è chiaro che pian piano la stanno adottando un po' ovunque, a patto che l'ONU del tuo armadio la supporti ed abbia il profilo caricato.

dixred
13-12-2018, 17:49
Oggi la connessione va e viene.. Non capisco se è il nuovo modem oppure è un problema di tiscali.

lodge
13-12-2018, 17:58
Ma secondo voi ... è "consigliabile" con linea Tiscali usare il "Zyxel VMG8823-B50B" spedito da Tiscali col firmware Tiscali (con la separazione reti e fairness a me sembra andare bene) oppure un FritzBox 7490 (con firmware non legato a operatore e configurandolo "a mano"), avendo entrambi a casa?

azieuro
13-12-2018, 20:42
Help! Non mi funziona il VoIP. In breve, Tiscali mi ha attivato Ultrainternet, ho il loro modem Zyxel VMG8823-B50B, ma VoIP non funziona: in uscita da segnale occupato, in entrata non squilla. Funziona solo pochi minuti all'accensione (squilla, chiama, si può anche parlare per pochi minuti) poi smette. Non per sempre fino al prossimo riavvio, perché può capitare che rifunzioni per qualche altro minuto.

MirkoFG
13-12-2018, 21:33
Help! Non mi funziona il VoIP. In breve, Tiscali mi ha attivato Ultrainternet, ho il loro modem Zyxel VMG8823-B50B, ma VoIP non funziona: in uscita da segnale occupato, in entrata non squilla. Funziona solo pochi minuti all'accensione (squilla, chiama, si può anche parlare per pochi minuti) poi smette. Non per sempre fino al prossimo riavvio, perché può capitare che rifunzioni per qualche altro minuto.

questi sono errori/orrori dei modem Zyxel , leggevo nella sezione infostrada anche di un altro forum che capitava anche con Infostrada questo tipo di bug.. non capisco perchè non hanno scelto di far recapitare solo i DGA4130 i zyxel sono un po' problematici

Cavolotto
13-12-2018, 22:00
Ma secondo voi ... è "consigliabile" con linea Tiscali usare il "Zyxel VMG8823-B50B" spedito da Tiscali col firmware Tiscali (con la separazione reti e fairness a me sembra andare bene) oppure un FritzBox 7490 (con firmware non legato a operatore e configurandolo "a mano"), avendo entrambi a casa?

Io fossi in te proverei il Fritz... lo configuri in un attimo ed è una bomba sotto tutti gli aspetti... ci gestisci il mondo

satman
13-12-2018, 22:36
Ma secondo voi ... è "consigliabile" con linea Tiscali usare il "Zyxel VMG8823-B50B" spedito da Tiscali col firmware Tiscali (con la separazione reti e fairness a me sembra andare bene) oppure un FritzBox 7490 (con firmware non legato a operatore e configurandolo "a mano"), avendo entrambi a casa?

Fritzbox di certo.

azieuro
13-12-2018, 23:46
questi sono errori/orrori dei modem Zyxel , leggevo nella sezione infostrada anche di un altro forum che capitava anche con Infostrada questo tipo di bug.. non capisco perchè non hanno scelto di far recapitare solo i DGA4130 i zyxel sono un po' problematici

Bug? Non mi dite che dovranno cambiarmi il modem sotto Natale? :cry: :help:

Cavolotto
14-12-2018, 07:10
Accordo Tiscali AVM

https://tecnologia.tiscali.it/mondo-tiscali/articoli/Tiscali-per-il-modem-libero-ecco-laccordo-con-AVM-FRITZBox/

purpe
14-12-2018, 08:22
Ma secondo voi ... è "consigliabile" con linea Tiscali usare il "Zyxel VMG8823-B50B" spedito da Tiscali col firmware Tiscali (con la separazione reti e fairness a me sembra andare bene) oppure un FritzBox 7490 (con firmware non legato a operatore e configurandolo "a mano"), avendo entrambi a casa?

Io ho un FritzBox 7490 e funziona a dovere.


Io fossi in te proverei il Fritz... lo configuri in un attimo ed è una bomba sotto tutti gli aspetti... ci gestisci il mondo

E' un prodotto consumer, con funzionalità interessanti, con molta fuffa "effetto wow" per giustificarne il prezzo, fa tutto quello che serve, ma si limita a quello.

Decisamente poco adatto ad uno smanettone.

MarvelDj
14-12-2018, 08:24
dopo quasi 1 mese non è arrivato il modem :muro:

tolwyn
14-12-2018, 08:47
Decisamente poco adatto ad uno smanettone.

confermo: a parte l'elevata configurabilità a livello voip (nei modelli che lo supportano ovviamente) per il resto ha pressoché le stesse funzionalità e limitazioni di qualsiasi router domestico medio di gamma (sotto i 100 euro insomma) anzi volendo ha almeno una limitazione in più cioè shell bloccata (freetz a parte), certo il tutto impacchetatto in una gui piacevole (quasi miracolosa rispetto a quella storica...)

a quei prezzi preferisco buttarmi su draytek o perché no pure synology, oppure ancora meglio spendere qualcosa di più per soluzioni custom

FrancYescO
14-12-2018, 09:43
ma c'è qualcuno che ci lavora in 'sta azienda?
Sono anni che la seguo e seguo esperienze di utenti ancora non capisco COME lavorano.

Ci sono alcune volte che rispondono in tempo zero (tipo io settimana scorsa mandato richiesta disattivazione elenco telefonico tramite app, dopo 10minuti risposta "fatto"), altre che fanno finta nulla abbiano mai ricevuto (ho fato anche io richiesta credenziali settimana scorsa e niente ancora e' pervenuto, poco me ne frega perche' gia le ho, ma bho...)

Sono almeno 2 settimane che ho segnalato che se la PPP mi da un IP 78.12.50.x NON NAVIGO (e lo fa anche su altre linee della mia centrale) e nessuno si e' sentito (ma qui me lo aspettavo essendo un guasto "particolare")

Guasti che sono sicuramente software quindi NON imputabili a TIM che ad alcuni risolvono in 48h ad altri fanno penare per settimane (vedi il voip di celestelightblue)

l'unica cosa di cui sono sicuro e' che sono gli unici che come canone ti propongono (e ripropongono se si passa a pagare di piu') sempre il piu' basso a parita' di servizi, uno dei motivo per il quale mai abbandonati dal 2012 quando ho fatto il primo contratto

riguardo i fritz, facile configurazione noobproof, mi ero scocciato di capire perche' il mio link radio tra due router openwrt che avevo a casa (WDR3600) ogni tanto si prendeva delle pause di qualche minuto (leggi: la linea sul repeater non funzionava) mi son detto ora ci prendo due 7490 che hanno il mesh e risolvo tutti i problemi, bene il problema non e' cambiato di una virgola ed in piu' (giusto per alimentare la tesi "se il wifi non prende il router fa schifo") li dove il segnale del fritz arriva debole (dove ho messo il 7490 slave della rete mesh, o dove prima avevo il secondo WDR3600 che faceva da repeater) quello del 789vacv2 e TimHub, che sono in una stanza "dietro" al 7490 master, quindi con un muro in piu' di mezzo, hanno segnale a palla.

dixred
14-12-2018, 10:17
Boh anche oggi continuo ad avere errori PPP a caso, la connessione cade per 1-2 minuti e poi torna. Questo capita 6-7 volte al giorno. Sarà un problema della linea o è il modem ad avere problemi?

oxidized
14-12-2018, 10:23
Sono anni che la seguo e seguo esperienze di utenti ancora non capisco COME lavorano.

Ci sono alcune volte che rispondono in tempo zero (tipo io settimana scorsa mandato richiesta disattivazione elenco telefonico tramite app, dopo 10minuti risposta "fatto"), altre che fanno finta nulla abbiano mai ricevuto (ho fato anche io richiesta credenziali settimana scorsa e niente ancora e' pervenuto, poco me ne frega perche' gia le ho, ma bho...)

Sono almeno 2 settimane che ho segnalato che se la PPP mi da un IP 78.12.50.x NON NAVIGO (e lo fa anche su altre linee della mia centrale) e nessuno si e' sentito (ma qui me lo aspettavo essendo un guasto "particolare")

Guasti che sono sicuramente software quindi NON imputabili a TIM che ad alcuni risolvono in 48h ad altri fanno penare per settimane (vedi il voip di celestelightblue)

l'unica cosa di cui sono sicuro e' che sono gli unici che come canone ti propongono (e ripropongono se si passa a pagare di piu') sempre il piu' basso a parita' di servizi, uno dei motivo per il quale mai abbandonati dal 2012 quando ho fatto il primo contratto


Boh a questo punto quasi quasi ricollego il TG789vac e tiro fuori i dati del voip, anche se non ho tutta questa fretta...
Per quanto riguarda il costo del servizio sono d'accordissimo, puntualizzavo giusto un po' sul servizio clienti...Ma alla fine tutti i servizi clienti dei vari provider sono così.

Cavolotto
14-12-2018, 10:43
Io ho un FritzBox 7490 e funziona a dovere.




E' un prodotto consumer, con funzionalità interessanti, con molta fuffa "effetto wow" per giustificarne il prezzo, fa tutto quello che serve, ma si limita a quello.

Decisamente poco adatto ad uno smanettone.

Questione di opinioni e smanettamenti... con 100 euro ti togli di mezzo ogni problema e non te ne devi più preoccupare... credo sia lo scopo essenziale di un router... se invece ne vuoi spendere 300 e più perchè sei un gamer o hai un azienda allora OK... ma per un comune utente di casa gestire semplicemente una rete wifi in mesh (wifi adattivo), avere 6 dect collegati (gigaset da 15 euro), gestione di una ventina e più di periferiche senza problemi di negoziazione, gestire un piccolo NAS e una VPN da cui puoi gestire il router e ricevre telefonate casalinghe a distanza, non la ritengo fuffa... magari la webradio od il podcast sono inutili... le app poi sono efficienti e ben fatte, come fritzfon o myfritz, Wlan... poi aggiornamenti firmware frequenti. Non saprei cosa dirti, io lo trovo comodo ed efficiente... se poi parliamo anche di 35b e wan gigabit, allora con il fritz dovremmo aver fatto centro.

Aggiungo inoltre che nel 2011, con un router wifi b+g dlink coprivo tutta la casa... oggi, con tutte le periferiche wifi attive dei vicini sono obbligato ad usare un powerline per ripetere il segnale su una superfice di 100 mq di casa... il moltiplicarsi dei segnali wifi ha aumentato notevolmente i problemi ed il fritz non è potentissimo in penetrazione, ma è stabile e costante e se trova interferenze cambia canale e negozia il segnale wifi tra 5 e 2.4 in un unica rete. Trovo utile anche l'utility che aiuta a ridurre le interferenze di segnale dei powerline. Ho abbinato un powerline 1260E ed un repeater 450E agli estremi opposti della casa in triangolazione... riesco a guardare in streaming due programmi in super HD in wifi contemporaneamento (50 mega in download puliti a 300 metri dall'armadio)... 0 errori CRC... trasmissione in wifi di film in blueray 3d senza intoppi... insomma, per essere un consumer product, io lo trovo ottimo.

Provate con il technicolor o lo zyxel a fare tutto questo e poi magari fatemi sapere la vostra opinione... così per curiosità... copertura wifi, streaming, servizi aggiuntivi, remote control, velocità nas in remoto... dovrebbero essere di pari fascia e prezzo del 7530 no?

tolwyn
14-12-2018, 10:52
sul supporto in effetti non mi ero speso: avm da questo punto di vista è eccellente

funzionalità nas: dimenticabili, dai...chiamamola magari minimalistica funzionalità di file system remoto :p
funzionalità vpn: implementassero ovpn sarebbe più sfruttabile
prezzo: in effetti il 7430, che in qualche modo racchiude un po' tutte le funzionalità senza magari offrire proprio il top-top di ognuna (wifi fino a 450, una sola porta usb e perdipiù 2.0, una sola porta fsx, magari altro che mi sfugge), al momento è in offerta a poco più di 100 sacchi sullo store ufficiale, a quel prezzo è senza dubbio un must-buy, rimane comunque un prodotto a zero-smanettamento, turnkey e via andare (che per carità va benone pure così, via)

Cavolotto
14-12-2018, 11:36
sul supporto in effetti non mi ero speso: avm da questo punto di vista è eccellente

funzionalità nas: dimenticabili, dai...chiamamola magari minimalistica funzionalità di file system remoto :p
funzionalità vpn: implementassero ovpn sarebbe più sfruttabile
prezzo: in effetti il 7430, che in qualche modo racchiude un po' tutte le funzionalità senza magari offrire proprio il top-top di ognuna (wifi fino a 450, una sola porta usb e perdipiù 2.0, una sola porta fsx, magari altro che mi sfugge), al momento è in offerta a poco più di 100 sacchi sullo store ufficiale, a quel prezzo è senza dubbio un must-buy, rimane comunque un prodotto a zero-smanettamento, turnkey e via andare (che per carità va benone pure così, via)

Si dai... aggiusto il tiro, forse ho esagerato, per un utente normale o come me va più che bene... la mia valutazione è fatta in confronto a quello che offrono gli operatori (con firmware bloccati o limitati)... e a quanto leggo con molti problemi... è qui che intendevo arrivare... fritz credo sia un po' meglio... poi sul mercato trovi di tutto e di più... dipende dalle esigenze e da quanto vuoi spendere.

antonyf92
14-12-2018, 11:43
Lunedì mi hanno mandato le credenziali Voip. Io stupidamente attendevo i dati sull'email dove di solito ricevo gli avvisi di emissione fattura, ma in realtà li avevano mandati sull'email Tiscali. Quindo chi attende da molti giorni guardi lì :D

Ripropongo meglio la domanda che avevo fatto qualche giorno fa. C'è una configurazione per far sì che quando la linea ha alcune disconnessioni e sincronizzazioni DSL(causa per esempio maltempo) il Voip rimanga collegato e non si debba ogni volta ricollegare? Col Technicolor mi ricordo che era così, cioè anche se internet andava via per qualche secondo/minuto il telefono continuava a funzionare. Perché c'è pure quel problema che se si ottiene un IP che inizia con 94 il numero non si registra in rete e bisogna riavviare il Fritz.


Preciso che io aggancio la portante massima (108 e 21.6) con snr di 10 e 9. Il fatto è che i cavi che portano la linea in casa sono degradati e quando c'è vento e pioggia la linea diventa instabilissima e si verificano disconnessioni continue. E' da oltre un anno che periodicamente contatto l'assistenza per questo problema, ma non hanno mai fatto nulla perché loro da remoto non ne riscontrano la gravità.
Il problema ormai me lo tengo, perché comunque per il 95% del tempo ho una linea stabile. Ma rimane il problema del telefono, più che altro per la mia famiglia

EliGabriRock44
14-12-2018, 11:44
sul supporto in effetti non mi ero speso: avm da questo punto di vista è eccellente

funzionalità nas: dimenticabili, dai...chiamamola magari minimalistica funzionalità di file system remoto :p
funzionalità vpn: implementassero ovpn sarebbe più sfruttabile
prezzo: in effetti il 7430, che in qualche modo racchiude un po' tutte le funzionalità senza magari offrire proprio il top-top di ognuna (wifi fino a 450, una sola porta usb e perdipiù 2.0, una sola porta fsx, magari altro che mi sfugge), al momento è in offerta a poco più di 100 sacchi sullo store ufficiale, a quel prezzo è senza dubbio un must-buy, rimane comunque un prodotto a zero-smanettamento, turnkey e via andare (che per carità va benone pure così, via)

Porte fast ethernet...

tolwyn
14-12-2018, 11:48
ussignur mi era completamente sfuggita quella caratteristica fondamentale :eek:
ovviamente ritiro tutto quanto sul must-buy :asd:

a questo punto il modello col miglior rapporto qualità/prezzo rimanendo in ambito vdsl direi che è il 7530, che per altro ha pure la scocca aggiornata, prezzato 150 sullo store ufficiale e dai 120 in su altrove

Cavolotto
14-12-2018, 11:49
Porte fast ethernet...

Scusate ho ciccato, ma io stavo parlando del 7530 e del mio 7560 porte Gigabit + wan gigabit - 120 euro... età che avanza

tolwyn
14-12-2018, 11:50
eh io avevo invece pensato, erroneamente, al 7430 perché è l'unico nella fascia di prezzo per la quale stavi facendo le tue considerazioni

purpe
14-12-2018, 11:57
@Cavolotto ti ha risposto tolwyn, quindi non sto a ripetermi, sarebbe stata simile.

Io snazzico con un pò di tutto, mi balocco con vpn, ipv6 e cose meno banali di queste, l'accoppiata technicolor sbloccato da me + router asus con merlin (senza andare ad impelagarsi in firmware molto più DIY) è molto più duttile.

Il mio problema è fare pace con me stesso e decidere se tenere il solo fritz e castrarmi alcune cose o tenere technicolor+asus+base dect ed essere libero.

Infatti sono a mettere mano al rack 1 mese si e un mese no....

Dipende quando vince il mio lato estetico perfezionista del rack pulito senza ciarpame a giro o se vince la scimmia che mi fa venir voglia di testare una cosa del tutto inutile se non per il gusto di farla (o per farsi mandare la maglietta ipv6 da he, scimmie ovunque) e trasformare il rack in un guazzabuglio di fili e apparati...

Yrbaf
14-12-2018, 12:00
Ripropongo meglio la domanda che avevo fatto qualche giorno fa. C'è una configurazione per far sì che quando la linea ha alcune disconnessioni e sincronizzazioni DSL(causa per esempio maltempo) il Voip rimanga collegato e non si debba ogni volta ricollegare? Col Technicolor mi ricordo che era così, cioè anche se internet andava via per qualche secondo/minuto il telefono continuava a funzionare.
Se si riconfigura il DSL va giù per certo il voip anche il VOIP (cade il canale fisico) pure sul router ufficiale.
Poi al più può essere che il protocollo SIP (non lo so ipotizzo non conosco i dettagli di funzionamento di Sip) non controlli spesso il canale fisico e non chiuda la sessione quando il canale va giù per poco tempo e quindi quando il canale torna su tutto riprende a funzionare riciclando la sessione già aperta e tu non noti nulla (salvo se provi a telefonare proprio quando DSL down).
Questo con il router ufficiale.

L'unica cosa a cui è invece davvero robusta la soluzione con router ufficiale è la caduta della sessione internet (PPPoE) e non del canale fisico.
In questo caso la soluzione implementata sul router ufficiale (ossia una vlan dedicata) mantiene il telefono 100% funzionante anche durante down di internet (che a volte succedono, raramente ma capitano).

La soluzione che invece hanno divulgato è quella che fa passare il traffico voip su internet e quindi se va giù il canale internet (ma con quello fisico su) il telefono cessa di funzionare.
Inoltre qui il voip è dietro NAT e quindi suppongo (idea non certezza) che se va giù il canale fisico per poco e poi torna su cambi il NAT applicato (porta usata) e di conseguenza la sessione Sip sul server non sia più valida e non si possa riciclare.
Ergo finché il client sip (alias il router) non si accorge che la sessione sip non comunica più e non la uccide e rifà, il telefono è out.

tolwyn
14-12-2018, 12:02
@Cavolotto ti ha risposto tolwyn, quindi non sto a ripetermi, sarebbe stata simile.


ovviamente mi trovo in linea con il purpe-pensiero...infatti il giorno in cui avm mette sul mercato domestico (quindi non il 5491 che è venduto wholesale agli isp e non ha supporto diretto da parte di avm) un fritzbox con supporto pon andrò in crisi :asd:

Cavolotto
14-12-2018, 12:03
@Cavolotto ti ha risposto tolwyn, quindi non sto a ripetermi, sarebbe stata simile.

Io snazzico con un pò di tutto, mi balocco con vpn, ipv6 e cose meno banali di queste, l'accoppiata technicolor sbloccato da me + router asus con merlin (senza andare ad impelagarsi in firmware molto più DIY) è molto più duttile.

Il mio problema è fare pace con me stesso e decidere se tenere il solo fritz e castrarmi alcune cose o tenere technicolor+asus+base dect ed essere libero.

Infatti sono a mettere mano al rack 1 mese si e un mese no....

Dipende quando vince il mio lato estetico perfezionista del rack pulito senza ciarpame a giro o se vince la scimmia che mi fa venir voglia di testare una cosa del tutto inutile se non per il gusto di farla (o per farsi mandare la maglietta ipv6 da he, scimmie ovunque) e trasformare il rack in un guazzabuglio di fili e apparati...

:D Sei stato chiarissimo... si chiama creatività... io continuerei sulla strada creativa allora :) ... da più soddisfazioni... altrimenti sarebbe come comprare un iphone... non me ne voglia nessuno

FrancYescO
14-12-2018, 12:18
gigaset da 15 euro
che modello? io ci ho tentato a collegarne uno (Gigaset A170 il piu' economico che ho trovato su amazon teoricamente compatibile con DECT GAP) ma bho non si "vedono".

i fritz sono ottimi prodotti se si vuole un qualcosa che faccia bene e in modo affidabile quello che ha, portando anche soluzioni "complicate" quale puo' essere impostare una VPN alla portata di tutti, ma e' normale qualunque smanettone si senta stretto. Insomma c'e' chi per sentirsi "al sicuro" deve essere circondato da dispositivi a cui sia accessibile una shell che inizia per #.

Cavolotto
14-12-2018, 12:50
che modello? io ci ho tentato a collegarne uno (Gigaset A170 il piu' economico che ho trovato su amazon teoricamente compatibile con DECT GAP) ma bho non si "vedono".

i fritz sono ottimi prodotti se si vuole un qualcosa che faccia bene e in modo affidabile quello che ha, portando anche soluzioni "complicate" quale puo' essere impostare una VPN alla portata di tutti, ma e' normale qualunque smanettone si senta stretto. Insomma c'e' chi per sentirsi "al sicuro" deve essere circondato da dispositivi a cui sia accessibile una shell che inizia per #.

Io ho un vecchio A120 e un più nuovo A160 preso l'anno scorso a mediaworld... 16 e qualcosa euro... tutti e due subito beccati... ricordati che devi impostare alla ricerca anche il gigaset oltre al fritz... menu, impostazioni, OK, portatile, OK, registra, inserire pin, 0000... se il 170 è simile al 160... in caso contrario tasto sulla base

purpe
14-12-2018, 13:04
Qui c'è una chart di compatibilità fornita da Gigaset:

https://www.gigaset.com/it_it/cms/assistenza-e-supporto/compatibilita/prodotti.html#product1=683 (https://www.gigaset.com/it_it/cms/assistenza-e-supporto/compatibilita/prodotti.html#product1=683)

Cavolotto
14-12-2018, 13:05
Qui c'è una chart di compatibilità fornita da Gigaset:

https://www.gigaset.com/it_it/cms/assistenza-e-supporto/compatibilita/prodotti.html#product1=683 (https://www.gigaset.com/it_it/cms/assistenza-e-supporto/compatibilita/prodotti.html#product1=683)

Si, avevo guardato anch'io tempo fa, ma a120 e a160 che non sono riportati funzionano bene

FrancYescO
14-12-2018, 13:18
Qui c'è una chart di compatibilità fornita da Gigaset:

https://www.gigaset.com/it_it/cms/assistenza-e-supporto/compatibilita/prodotti.html#product1=683 (https://www.gigaset.com/it_it/cms/assistenza-e-supporto/compatibilita/prodotti.html#product1=683)
Infatti era proprio questa cosa che mi ha spaventato (che ho visto dopo averlo preso) e ho detto vabbhe ora lo restituisco... li ci sono tutti modelli di 40+ euro, decisamente troppo per me che nemmeno lo uso il telefono fisso era giusto per lo sfizio di provare
Io ho un vecchio A120 e un più nuovo A160 preso l'anno scorso a mediaworld... 16 e qualcosa euro... tutti e due subito beccati... ricordati che devi impostare alla ricerca anche il gigaset oltre al fritz... menu, impostazioni, OK, portatile, OK, registra, inserire pin, 0000... se il 170 è simile al 160... in caso contrario tasto sulla base
mi ci son messo con un po piu' di impegno e ce l'ho fatta! era proprio questa questione del pin che mi mancava (4 impostazioni ci sono su quel cordless e son stato capace di non trovarla quando provai la volta scorsa :D )

ora sto cercando di replicare su un panasonic che tenevo buttato in casa... ma giusto perche il monitor DECT e' bello :fagiano:

Cavolotto
14-12-2018, 13:34
Infatti era proprio questa cosa che mi ha spaventato (che ho visto dopo averlo preso) e ho detto vabbhe ora lo restituisco... li ci sono tutti modelli di 40+ euro, decisamente troppo per me che nemmeno lo uso il telefono fisso era giusto per lo sfizio di provare

mi ci son messo con un po piu' di impegno e ce l'ho fatta! era proprio questa questione del pin che mi mancava (4 impostazioni ci sono su quel cordless e son stato capace di non trovarla quando provai la volta scorsa :D )

ora sto cercando di replicare su un panasonic che tenevo buttato in casa... ma giusto perche il monitor DECT e' bello :fagiano:

... hai ragione, la grafica del DECT è veramente forte :) ... io visto che c'ero, mi sto divertendo ad impostatare delle web radio che riesco ad ascoltare su ogni periferica di casa con un media player, TV, ecc. :)... visto che c'è!!!

... ma la notiziona è che da qualche giorno nel mio paese e nella provincia stanno iniziando a tirare la fibra "At Home"... programma lavori Open Fiber 2019/2020 in tutta la provincia... in vista di questo, non credo che per ora metteranno la 200... forse faranno un salto diretto... ne sapete qualcosa di più a parte la notizia dei giornali e la programmazione lavori?

https://openfiber.it/it?gclid=EAIaIQobChMI0tX437mf3wIVCJ3tCh0PqQAnEAAYASAAEgLSm_D_BwE

https://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/lavori-per-banda-ultralarga-fino-a-1-gigascopri-se-il-tuo-comune-sara-coperto_1275365_11/

https://www.ecodibergamo.it/stories/bassa-bergamasca/fibra-a-bergamo-si-estende-la-rete-dove-si-naviga-piu-veloce-la-classifica_1287920_11/

Yrbaf
14-12-2018, 17:06
Ultima versione (ma tanto cambierà, ma sempre in negativo, al prossimo che telefona) sulla 200Mb Upgrade.

Sospesi fino a data da destinarsi ma sicuramente DOPO il 15 Gennaio.
Tutte le migrazioni falliscono (80% di failure secondo l'operatore) ed è molto meglio restare con i 100Mb.

Chissà perché solo loro hanno sti problemi e chissà perché i nuovi utenti invece non li hanno ?

Vabbé speravo che con i 200Mb finesse meglio che con i 100Mb (dove ci hanno messo da 1.5 a 4 mesi), ma ormai è chiarissimo che non sarà così e che con loro ogni procedura facile diventa un casino che perdura per mesi non settimane.
Tranne per i pochi che l'hanno avuto (perché pare che a qualcuno hanno detto di si) per gli altri si parlerà di 3 mesi o più dal lancio.
Speriamo che almeno non finisca come per da Adsl a FTTC dove ci misero 9 mesi.

SM1979
14-12-2018, 17:24
Ma sembra che a qualcuno che aspetta l'attivazione della 100 la offrano come ristoro per i mesi che ha aspettato. Io infatti sto sperando che ritardino un pochino nella speranza che succeda anche a me visto che sto tra quei comuni dove risulta nel loro elenco.

FrancYescO
14-12-2018, 21:35
Speriamo che almeno non finisca come per da Adsl a FTTC dove ci misero 9 mesi.
direi che il 15 dicembre sara' il compleanno dei non-passaggi da FTTC a FTTH VULA (a parte qualche raro caso tipo me che l'ho avuto su due [o meglio su una era un cambio profilo FTTH da 100 a 1000] per un brevissimo periodo quando l'hanno permesso)

Ma sembra che a qualcuno che aspetta l'attivazione della 100 la offrano come ristoro per i mesi che ha aspettato. Io infatti sto sperando che ritardino un pochino nella speranza che succeda anche a me visto che sto tra quei comuni dove risulta nel loro elenco.
puoi ripetere mettendo le virgole?:D non ho ben capito chi aspetta cosa

SM1979
14-12-2018, 22:36
Ho letto in vari forum che qualcuno che aspettava l'attivazione della 100, per scusarsi dei ritardi hanno offerto la 200. Io sto aspettando dal 23 ottobre, sicché se per avere la 200, sono coperto dal armadi TIM aggiornati a 200, devo aspettare ancora qualche mese mi cambia poco. Tanto mese più mese meno se quello è il risultato allora preferisco che ritardino:D

FrancYescO
14-12-2018, 22:52
Ho letto in vari forum che qualcuno che aspettava l'attivazione della 100, per scusarsi dei ritardi hanno offerto la 200. Io sto aspettando dal 23 ottobre, sicché se per avere la 200, sono coperto dal armadi TIM aggiornati a 200, devo aspettare ancora qualche mese mi cambia poco. Tanto mese più mese meno se quello è il risultato allora preferisco che ritardino:D
secondo me se chiami il 130 te la fanno fare direttamente a 200 l'attivazione (se sei coperto) altrimenti chiedi di annullare il passaggio in VDSL e poi lo richiedi tanto lo faranno direttamente a 200

arabafenice74
15-12-2018, 07:52
Ultima versione (ma tanto cambierà, ma sempre in negativo, al prossimo che telefona) sulla 200Mb Upgrade.

Sospesi fino a data da destinarsi ma sicuramente DOPO il 15 Gennaio.
Tutte le migrazioni falliscono (80% di failure secondo l'operatore) ed è molto meglio restare con i 100Mb.

Chissà perché solo loro hanno sti problemi e chissà perché i nuovi utenti invece non li hanno ?

Vabbé speravo che con i 200Mb finesse meglio che con i 100Mb (dove ci hanno messo da 1.5 a 4 mesi), ma ormai è chiarissimo che non sarà così e che con loro ogni procedura facile diventa un casino che perdura per mesi non settimane.
Tranne per i pochi che l'hanno avuto (perché pare che a qualcuno hanno detto di si) per gli altri si parlerà di 3 mesi o più dal lancio.
Speriamo che almeno non finisca come per da Adsl a FTTC dove ci misero 9 mesi.

Secondo te questo casino di cui parli riguarda anche i passaggi interni da adsl tiscali a fttc 200M ?

MirkoFG
15-12-2018, 09:30
ma mettendo caso che è vera la problematica del provisioning del modem a chi ha testato l'upgrade dalla 100 mega a 200, possibile solo tiscali ha avuto di sti problemi? e altri operatori no ..

Yrbaf
15-12-2018, 19:27
Secondo te questo casino di cui parli riguarda anche i passaggi interni da adsl tiscali a fttc 200M ?

Boh chi lo sa.

Se un problema di provisioning nel passaggio da 100Mb a 200Mb allora non dovrebbe influenzare.

Se invece è un problema più economico e di risorse allora sii potrebbero essere intralciati anche le migrazioni da adsl.
Ogni migrazione o upgrade richiede un modem 200Mb e non si sa quanti ne hanno ora ed ogni migrazione o upgrade genera un perdita e nessun utile in più.
Per le migrazioni da adsl la perdita è pure più consistente perché poi margini di meno sul canone mensile, mentre per gli upgrade da FTTC 100Mb è solo una perdita una tantum (però più il maggior consumo di banda ed il rischio di dover fare upgrade strutturali prima).
Anche solo ipotizzando una perdita di 10E (che sia credo ben meno del reale) a cliente (tra cost Tim e costi modem, gestione) se i papabili all'upgrade fossero sui 30 - 40.000 (metà o più del parco clienti fttc) sarebbero 300-400.000 Euro di spesa senza altre entrate.
Magari vogliono registrarle solo nel 2019 (la butto lì, tra l'altro non so neanche se hanno l'anno fiscale coincidente o no con quello solare) e stanno rimandando anche per quello (a cui aggiungere il non aver grossi carichi di lavoro / assistenza sotto Natale, cosa che potrebbero avere lanciando ora la campagna aggiorn.).

dborello
16-12-2018, 08:04
Purtroppo non uso il telefono fisso quindi non saprei, posso dirti però che durante la procedura d'installazione viene richiesto, volendo, il numero per la configurazione del VoIP, ed essendo Tiscali provider supportato ufficialmente mi aspetto che venga configurato correttamente, come tutto il resto 😀

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk


-MiStO-
fritz!Box 7530
Ti contatto visto che sei uno dei primi possessori del 7530 collegato su linea Tiscali FTTC 100/200 MB, vorrei gentilmente sapere se alla prima configurazione della connessione nella pagina "Accesso a Internet" nell'elenco dei provider italiani c'è la possibilità di selezionare il nostro provider Tiscali VDSL e quindi avere la configurazione con tutti i parametri già preimpostati.
grazie

fuoriser
16-12-2018, 17:58
3 settimane. A me non è venuto nessuno in casa.

Se lo ha hai chiesto, ti hanno accettato l'indennizzo per il disservizio?
A me sono passate le 100 ore del limite presente in carta servizi e il problema ancora non lo hanno risolto; appena dopo il limite (ieri mattina) mi hanno mandato un SMS comunicandomi che il guasto era "in lavorazione"...speriamo non sia solo un modo per non farmi reclamare visto il superamento dei limiti... :mad:

eolus
16-12-2018, 20:35
salve,
dopo avermi fatto cambiare il modem perche il voip non funzionava mi è arrivato il nuovo ormai da 10 giorni e il voip si registra normalmente ma mentre riesco a fare chiamate verso l'esterno, le chiamate in arrivo sembrano bloccate, in pratica nessuno mi riesce a contattare. Cosa può essere che non va?
grazie

satman
16-12-2018, 20:56
salve,
dopo avermi fatto cambiare il modem perche il voip non funzionava mi è arrivato il nuovo ormai da 10 giorni e il voip si registra normalmente ma mentre riesco a fare chiamate verso l'esterno, le chiamate in arrivo sembrano bloccate, in pratica nessuno mi riesce a contattare. Cosa può essere che non va?
grazie

Se sei attivo da poco tempo è normale, gli altri gestori devono registrare la variazione nei loro server altrimenti resti irraggiungibile, a me all'inizio riuscivo a ricevere solo da Tim e Tiscali, da tutti gli altri operatori no, ma potevo chiamare tutti. Fai presente la cosa a 130 loro fanno un sollecito agli altri provider di registrare la modifica, ma prima di chiamarli se puoi fai un po di prove per capire da quali gestori sei irraggiungibile, devi provare a farti chiamare da vari utenti di diversi gestori.

eolus
16-12-2018, 21:23
Se sei attivo da poco tempo è normale, gli altri gestori devono registrare la variazione nei loro server altrimenti resti irraggiungibile, a me all'inizio riuscivo a ricevere solo da Tim e Tiscali, da tutti gli altri operatori no, ma potevo chiamare tutti. Fai presente la cosa a 130 loro fanno un sollecito agli altri provider di registrare la modifica, ma prima di chiamarli se puoi fai un po di prove per capire da quali gestori sei irraggiungibile, devi provare a farti chiamare da vari utenti di diversi gestori.

grazie,
gia fatto sollecito al 130 un paio di giorni fa, farò le prove che hai consigliato grazie

satman
16-12-2018, 22:52
grazie,
gia fatto sollecito al 130 un paio di giorni fa, farò le prove che hai consigliato grazie

Si ti consiglio di farle così quando chiami al 130 gli dici esattamente da quale operatore non ricevi e loro mandano il sollecito solo a quelli, è successo anche a me all'inizio, non ricevevo da Wind/Tre mentre dagli altri si, dopo 4/5 giorni dalla mia segnalazione hanno sistemato. Ma è importante per velocizzare la cosa che gli dici esattamente da quali operatori non va.

dixred
17-12-2018, 07:02
Si ti consiglio di farle così quando chiami al 130 gli dici esattamente da quale operatore non ricevi e loro mandano il sollecito solo a quelli, è successo anche a me all'inizio, non ricevevo da Wind/Tre mentre dagli altri si, dopo 4/5 giorni dalla mia segnalazione hanno sistemato. Ma è importante per velocizzare la cosa che gli dici esattamente da quali operatori non va.

A me il voip col nuovo modem non funziona proprio..

satman
17-12-2018, 09:42
A me il voip col nuovo modem non funziona proprio..

Se non ti funziona nemmeno in uscita non si registra, devi solo contattare il 130 se hai già provato a resettarlo senza successo, se hai un technicolor prova a resettarlo da interfaccia web invece che dal tastino posteriore.

fuoriser
17-12-2018, 10:43
Probabile permuta errata. Successe anche a me.

Oggi dicono di aver risolto il problema insieme al tecnico telecom ma il modem non scarica la configurazione...

Mi hanno detto che probabilmente il problema ora è il modem (lo zyxel) e va sostituito...me ne spediranno un altro :muro:

Che odissea...

celestelightblue
17-12-2018, 10:50
Continuano a resettarmi il modem senza risolvere nulla. Sono ridicoli. Quanto scommettiamo che passerò tutte le feste senza telefono?

Se lo ha hai chiesto, ti hanno accettato l'indennizzo per il disservizio?
A me sono passate le 100 ore del limite presente in carta servizi e il problema ancora non lo hanno risolto; appena dopo il limite (ieri mattina) mi hanno mandato un SMS comunicandomi che il guasto era "in lavorazione"...speriamo non sia solo un modo per non farmi reclamare visto il superamento dei limiti... :mad:
No, non l'ho chiesto. Lo so, ho sbagliato.

Comunque lo chiederò non appena sistemeranno. Se riusciranno a sistemare...

FrancYescO
17-12-2018, 11:24
celestelightblue che IP prendi sulla ppp? iniziano per 94? perche' le menti geniali si son dimenticati di abilitare questo range sui server voip .net (quindi le prove che stavi facendo su cellulare o anche modem erano inutili se avevi questo ip)

comunque gli indennizzi sono da richiedere a guasto risolto e li pagano senza fare tante storie se vedono il guasto aperto da x giorni

azieuro
17-12-2018, 11:34
A me il voip col nuovo modem non funziona proprio..

a me non ha mai funzionato il voip sia in entrata (muto) che in uscita (qualsiasi numero risulta occupato). Ma stranamente al riavvio del modem, funziona per un tot random di minuti (di solito due minuti...come gli pare, a volte di più altre di meno). Mi hanno dato il zyxel per l'fttc a Roma.
:help:

pierpippo
17-12-2018, 11:50
celestelightblue che IP prendi sulla ppp? iniziano per 94? perche' le menti geniali si son dimenticati di abilitare questo range sui server voip .net (quindi le prove che stavi facendo su cellulare o anche modem erano inutili se avevi questo ip)

comunque gli indennizzi sono da richiedere a guasto risolto e li pagano senza fare tante storie se vedono il guasto aperto da x giorni

Io ho ip che comincia per 94 ma il telefono funziona perfettamente.

FrancYescO
17-12-2018, 11:58
Io ho ip che comincia per 94 ma il telefono funziona perfettamente.
il problema e' solo se lo si utilizza con modem alternativi / proxy .net ... con la VLAN interna (cosi come vengono configurati di default i modem marchiati tiscali) non ci sono mai (...) problemi.

pierpippo
17-12-2018, 12:01
il problema e' solo se lo si utilizza con modem alternativi / proxy .net ... con la VLAN interna (cosi come vengono configurati di default i modem marchiati tiscali) non ci sono mai (...) problemi.

Ah ok. Grazie mille.

oxidized
17-12-2018, 12:53
Finalmente tiscali mi ha inviato i dati per configurare il voip, qualcosa che devo sapere? Magari qualche consiglio?

Bigbey
17-12-2018, 12:54
Tiscali ha cominciato ad informare i propri clienti Vula Tim, che passeranno sotto rete Vula Fastweb:

http://i67.tinypic.com/2yzn4mg.jpg

FrancYescO
17-12-2018, 13:02
Segnalo a chi non sta ricevendo i parametri voip: probabilmente ve li hanno inviati sulla mail @tiscali.it ... erano li a marcire dal 7dicembre

fabio336
17-12-2018, 13:05
Tiscali ha cominciato ad informare i propri clienti Vula Tim, che passeranno sotto rete Vula Fastweb:

http://i67.tinypic.com/2yzn4mg.jpg

confermo..
spero si risolvano i problemi serali durante le partite.

il servizio durante quelle ore fa sempre pena.

celestelightblue
17-12-2018, 13:39
celestelightblue che IP prendi sulla ppp? iniziano per 94? perche' le menti geniali si son dimenticati di abilitare questo range sui server voip .net (quindi le prove che stavi facendo su cellulare o anche modem erano inutili se avevi questo ip)
78, ma essendo su configurazione standard (messa da loro) in VLAN non dovrei avere problemi. E invece semplicemente non funziona mai da fine novembre.

The-Revenge
17-12-2018, 14:34
Ciao ragazzi, ho dovuto da poco cambiare internet nella casa dove mi sono trasferito epr lavoro, e ho scelto tiscali perchè cel'ho da 13 anni a casa e ho avuto pochissimi problemi, mi hanno sempre rimodulato al ribasso su mia richiesta adeguandomi alle promo per i nuovi clienti, e la fibra mi va benissimo (su 100 mb ho 80 su speedtest).
Purtroppo nella mia nuova casa le cose non sono andate, e non stanno andando, altrettanto bene. Ho aspettato esattamente 2 mesi per l'attivazione della linea (attivata oggi, sottoscritta il 24 Ottobre), e non per un trasloco ma per una NUOVA linea; il tecnico mi ha detto che si appoggiano a Fasweb.
La prima cosa che ho fatto, ovviamente, è fare uno speedtest, e sono rimasto MOLTO deluso. Con la LAN ottengo 55 in DL e 25 in UL (cosa che non mi spiego dato che l'UL dovrebbe essere 20...vabbè), ma la cosa più assurda la si vede col Wifi: DL a 20 e UL a 5.
Il modem/router che mi hanno dato è il TG789Vac v2.
Ora mi spulcerò bene la discussione visto che leggevo di router ciofeca ecc, nel frattempo chiedo se c'è qualcosa che posso fare avere il massimo delle prestazioni possibili con questa linea.
Graze

oxidized
17-12-2018, 15:36
Tiscali ha cominciato ad informare i propri clienti Vula Tim, che passeranno sotto rete Vula Fastweb:

http://i67.tinypic.com/2yzn4mg.jpg

Probabilmente solo dove possibile...

tolwyn
17-12-2018, 15:52
senza dubbio, visto che i cabinet fw non sono purtroppo in rapporto 1:1 con quelli tim

oxidized
17-12-2018, 15:54
senza dubbio, visto che i cabinet fw non sono purtroppo in rapporto 1:1 con quelli tim

Già...Oddio...Purtroppo non lo so, però sicuramente avrebbe fatto comodo.

Bigbey
17-12-2018, 16:05
Ovviamente dove è presente la rete Fastweb, credo che era banale specificarlo...ma meglio così ;) quegli utenti fortunati avranno l'upload sbloccato oltre 20 mega.

arabafenice74
17-12-2018, 16:50
Ovviamente dove è presente la rete Fastweb, credo che era banale specificarlo...ma meglio così ;) quegli utenti fortunati avranno l'upload sbloccato oltre 20 mega.

Il cabinet giu da me è marchiato tim, pero se faccio la verifica copertura sul sito fastweb mi conferma anch'essa la 200 mega fttc (cosi come x tim).
Quindi in questo caso tiscali mi attiverebbe su vula tim o fw? :wtf:

tolwyn
17-12-2018, 16:53
nel tuo caso fw è in vula tim esattamente come tiscali quindi non avviene cambio rete di distribuzione

Lollauser
17-12-2018, 16:55
Il modem/router che mi hanno dato è il TG789Vac v2.

Il router è uno di quelli buoni, a meno che non hai millemila apparati connessi contemporaneamente non dovresti avere problemi, almeno non da giustificare i bassi valori che riporti

7tywan
17-12-2018, 17:25
viato che il mio 788 in wifi fa schifo, ho fatto come mi suggeriva satman qualche giorno fa e in maniera del tutto random ho spento il modem per mezz'ora o piu' ogni giorno (satman diceva per una decina di giorni, io l'ho fatto per 5) per poi lamentare un "malfunzionamento" all'assistenza tecnica via facebook.

non hanno fatto una piega, il modem me lo cambiano e mi arrivera' "nei prossimi giorni", sperando che siano, appunto, giorni e non settimane, e che mi mandino un oggetto valido che supporti i 5GHz...

vi tengo aggiornati sulle tempistiche e sul modello di modem ricevuto.

Psyred
17-12-2018, 17:41
Ovviamente dove è presente la rete Fastweb, credo che era banale specificarlo...ma meglio così ;) quegli utenti fortunati avranno l'upload sbloccato oltre 20 mega.

A dire il vero su rete SLU rivendono il solito profilo con 20 Mb di up; oltretutto limitato a 100 Mb in DL anche dove FW rende disponibile la 200 Mb.

https://casa.tiscali.it/doc/caratteristiche-offerta/ultrainternet_lna_fw_ftts.pdf

7tywan
17-12-2018, 17:44
viato che il mio 788 in wifi fa schifo, ho fatto come mi suggeriva satman qualche giorno fa e in maniera del tutto random ho spento il modem per mezz'ora o piu' ogni giorno (satman diceva per una decina di giorni, io l'ho fatto per 5) per poi lamentare un "malfunzionamento" all'assistenza tecnica via facebook.

non hanno fatto una piega, il modem me lo cambiano e mi arrivera' "nei prossimi giorni", sperando che siano, appunto, giorni e non settimane, e che mi mandino un oggetto valido che supporti i 5GHz...

vi tengo aggiornati sulle tempistiche e sul modello di modem ricevuto.

chiamato ora il 130, volevo indicare un indirizzo di spedizione diverso da casa mia (non siamo mai in casa durante il giorno), mi hanno detto che e' gia' in transito :eek: non mi hanno potuto dire il modello, lo scopriro' alla consegna.

The-Revenge
17-12-2018, 17:57
Il router è uno di quelli buoni, a meno che non hai millemila apparati connessi contemporaneamente non dovresti avere problemi, almeno non da giustificare i bassi valori che riporti

grazie per la risposta, mi ero letto le ultime 15 pagine senza trovare una risposta alla mia domanda. Almeno ora so che eventuali problemi sono imputabili alla linea.
In ogni caso dopo qualche ora lo speedtest cablato mi segna 70/25, mentre per il wirless ci sono ancora valori infini, e non mi spiego il motivo semplicemente...scheda di rete del laptop farlocca?

banzo
17-12-2018, 20:06
qual è la discriminante per capire se si sarà passati a Fastweb?

Grazie

rossoverde
17-12-2018, 20:20
A dire il vero su rete SLU rivendono il solito profilo con 20 Mb di up; oltretutto limitato a 100 Mb in DL anche dove FW rende disponibile la 200 Mb.

https://casa.tiscali.it/doc/caratteristiche-offerta/ultrainternet_lna_fw_ftts.pdf

Posso assicurarti che su rete fastweb si va sopra i 20 megabit.......

uno dei clienti tiscali su rete Fastweb....

Riguardo alla 200megabit dagli un po di tempo...anche se insisto...è specchietto per le allodole per chi dista più di 300 metri dal cabinet...

Provare per credere.....

net83it
17-12-2018, 20:23
qual è la discriminante per capire se si sarà passati a Fastweb?

Grazie
la presenza degli armadi fastweb

Psyred
17-12-2018, 20:25
Posso assicurarti che su rete fastweb si va sopra i 20 megabit.......

uno dei clienti tiscali su rete Fastweb....

Riguardo alla 200megabit dagli un po di tempo...anche se insisto...è specchietto per le allodole per chi dista più di 300 metri dal cabinet...

Provare per credere.....

Ho postato il link al pdf che il sito mostra in seguito al check in una delle zone coperte da SLU Fastweb 200 Mb, nè più nè meno.

Sulla carta il profilo è un 100/20 M.

banzo
17-12-2018, 20:28
la presenza degli armadi fastweb

da sito Fastweb come disponibilità mi dà:

Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA misto rame Fastweb fino a 200 Mega

non so però se è VULA TIM

net83it
17-12-2018, 20:47
da sito Fastweb come disponibilità mi dà:

Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA misto rame Fastweb fino a 200 Mega

non so però se è VULA TIM

individua il cabinet tim e verifica se nelle immediate vicinanze c'è anche quello fastweb

FrancYescO
17-12-2018, 21:03
...Con la LAN ottengo 55 in DL e 25 in UL (cosa che non mi spiego dato che l'UL dovrebbe essere 20...vabbè), ma la cosa più assurda la si vede col Wifi: DL a 20 e UL a 5.
Il modem/router che mi hanno dato è il TG789Vac v2.
Ora mi spulcerò bene la discussione visto che leggevo di router ciofeca ecc, nel frattempo chiedo se c'è qualcosa che posso fare avere il massimo delle prestazioni possibili con questa linea.
Graze
quanto disti dal cab? qual e' la velocita' di sincronizzazione che segna il modem?... in wifi, soprattutto se sei in condominio evita la banda 2.4 quel modem arriva tranquillamente anche a 300mb sulla 5GHz, tanto male non e'...

A dire il vero su rete SLU rivendono il solito profilo con 20 Mb di up; oltretutto limitato a 100 Mb in DL anche dove FW rende disponibile la 200 Mb.
No e no.

Anche se sulla carta scrivono 100/20 nella pratica si va al massimo di quello che il cab fastweb (..e il modem..) permette (sia in down che in up)

L'unica cosa di cui non si ha ancora certezza e' se il profilo e' limitato LOGICAMENTE a 100 Mb (l'unica persona che ha segnalato di essere collegato in 35b su cab fastweb era troppo lontano per andare oltre i 100mb) di sicuro non lo e' sull'upload (e non credo lo sia nemmeno sul download)

Psyred
17-12-2018, 21:11
No e no.

Anche se sulla carta scrivono 100/20 nella pratica si va al massimo di quello che il cab fastweb (..e il modem..) permette (sia in down che in up)

L'unica cosa di cui non si ha ancora certezza e' se il profilo e' limitato LOGICAMENTE a 100 Mb (l'unica persona che ha segnalato di essere collegato in 35b su cab fastweb era troppo lontano per andare oltre i 100mb) di sicuro non lo e' sull'upload (e non credo lo sia nemmeno sul download)

Secondo te un utente si deve fidare di quel che viene scritto su un forum o dei documenti ufficiali pubblicati sul sito?

Ma non scherziamo per cortesia. Se di loro errore si tratta, basta correggerlo, ci vuole poco. Ma vedo che la situazione è questa da mesi.

fuoriser
17-12-2018, 21:19
Oggi dicono di aver risolto il problema insieme al tecnico telecom ma il modem non scarica la configurazione...

Mi hanno detto che probabilmente il problema ora è il modem (lo zyxel) e va sostituito...me ne spediranno un altro :muro:

Che odissea...

Prima che mi arrivi il nuovo modem volevo provare a forzare la connessione inserendo manualmente i parametri.

Qualcuno sa dirmi quali sono? (Già provato con quelli indicati qui (https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/guida/parametri-connessione/) senza risultato).

rossoverde
17-12-2018, 21:20
Secondo te un utente si deve fidare di quel che viene scritto su un forum o dei documenti ufficiali pubblicati sul sito?

Ma non scherziamo per cortesia. Se di loro errore si tratta, basta correggerlo, ci vuole poco. Ma vedo che la situazione è questa da mesi.

Guarda che molti clienti nuovi tiscali su rete fastweb viaggiano ad un upload superiore a 20.... Realtà canta in questo caso....

Psyred
17-12-2018, 21:24
Guarda che molti clienti nuovi tiscali su rete fastweb viaggiano ad un upload superiore a 20.... Realtà canta in questo caso....

Sono discorsi da forum, qui oltretutto non ho mai visto nessuno su rete Fastweb (che io ricordi almeno).

Oltretutto, stando a quel che scrivono, volendo possono limitarti a 100/20 Mb anche il giorno dopo. E tu che fai?

rossoverde
17-12-2018, 21:27
Sono discorsi da forum, qui oltretutto non ho mai visto nessuno su rete Fastweb (che io ricordi almeno).

Oltretutto, stando a quel che scrivono, volendo possono limitarti a 100/20 Mb anche il giorno dopo. E tu che fai?

Ti ho postatto immagine di un cliente tiscali nuovo su rete fastweb...va ben oltre 20 mega......

Io proprio oggi ho ricevuto messaggio da tiscali per passaggio a infrastruttura Fastweb..... ti farò sapere....

Psyred
17-12-2018, 21:30
Ti ho postatto immagine di un cliente tiscali nuovo su rete fastweb...va ben oltre 20 mega......

Io proprio oggi ho ricevuto messaggio da tiscali per passaggio a infrastruttura Fastweb..... ti farò sapere....

Non mi interessano gli speedtest presi chissà dove se permetti, mi interessano riferimenti ufficiali e condizioni contrattuali. Ufficialmente, e fino a prova contraria, Tiscali su rete Fastweb SLU rivende un profilo 100/20 Mb.

Bigbey
17-12-2018, 21:31
...e ripartiamo con le persone che non credono alle cose...come quell'altro che all'epoca non credeva che Tiscali avrebbe mai aperto alla 200 mega....tempo perso a discutere. A noi non viene nulla spargere tali info, in quanto le prendiamo da persone che hanno già tale linea attiva (lo speedtest sopra ne è la prova)...liberi di non crederci e fare le stesse figure di quando poi venne pubblicata l'offerta a 200 mega. Non voglio creare assolutamente flame e chiedo sin da ora scusa ai moderatori e a tutti, mi sono semplicemente messo a ridere quando ho letto dell'ennesima diffidenza infondata. Buone Feste a Tutti comunque :) :D

Psyred
17-12-2018, 21:35
Non è diffidenza, il fatto è che UFFICIALMENTE, e al momento, il sito Tiscali riporta un profilo 100/20 Mb.

Io ho postato dei riferimenti ufficiali, voi no. Fine.

Bigbey
17-12-2018, 21:37
Appunto, come la 200 mega mai commercializzata e il fatto che Tiscali sarebbe fallita quest'estate perchè ormai non spediva più i modem :D. Dai Buone Feste a te Psyred.

FrancYescO
17-12-2018, 21:44
Non è diffidenza, il fatto è che UFFICIALMENTE, e al momento, il sito Tiscali riporta un profilo 100/20 Mb.

Io ho postato dei riferimenti ufficiali, voi no. Fine.
Non possono esserci riferimenti ufficiali di una cosa che ti stiamo spiegando succede SOLO nella pratica, i motivi del perche' non lo scrivono nel contratto li sanno solo loro... con tiscali diventano tutti come san tommaso...

The-Revenge
17-12-2018, 21:51
quanto disti dal cab? qual e' la velocita' di sincronizzazione che segna il modem?... in wifi, soprattutto se sei in condominio evita la banda 2.4 quel modem arriva tranquillamente anche a 300mb sulla 5GHz, tanto male non e'...


No e no.

Anche se sulla carta scrivono 100/20 nella pratica si va al massimo di quello che il cab fastweb (..e il modem..) permette (sia in down che in up)

L'unica cosa di cui non si ha ancora certezza e' se il profilo e' limitato LOGICAMENTE a 100 Mb (l'unica persona che ha segnalato di essere collegato in 35b su cab fastweb era troppo lontano per andare oltre i 100mb) di sicuro non lo e' sull'upload (e non credo lo sia nemmeno sul download)
allora, c'è un cabinet di quelli con la parte superiore rossa che dista 100 metri dal palazzo, quindi molto vicino, ma non so se le linee passano tutte da li (sono ignorante in materia), il tecnico che è venuto ad analizzare la linea ha detto che si appoggiano su fastweb, anche se non è riuscito a comunicare al telefono per la verifica (gli riagganciavano :sofico: )

Il problema è che il mio laptop (del 2014!!) ha una scheda di rete che supporta solo il 2.4 GHz, mentre con lo smartphone mi sono connesso a 5 GHz.

Comunque sono felice che il router sia di quelli buoni, ma non capisco onestamente la velocità che ritengo bassina (oscilla tra 60 e 70) essendo il cabinet appunto a 100 metri, ameonchè la parte in rame non sia del tutto da buttare...

Psyred
17-12-2018, 21:53
Non possono esserci riferimenti ufficiali di una cosa che ti stiamo spiegando succede SOLO nella pratica, i motivi del perche' non lo scrivono nel contratto li sanno solo loro... con tiscali diventano tutti come san tommaso...

Ci sono i riferimenti ufficiali, e parlano di profilo 100/20 Mb. Carta canta. :read:

Ripeto, se ti attivano un profilo con 30 Mb di up per poi limitartelo a 20 tu non hai alcun appiglio in caso di contestazione, perchè quella tipologia di up non è ufficialmente contemplata da Tiscali.

Anzichè postare speedtest dovreste fare pressioni su Tiscali perchè pubblichi sul sito i valori corretti (se quelli non lo sono).

FrancYescO
17-12-2018, 22:27
Il problema è che il mio laptop (del 2014!!) ha una scheda di rete che supporta solo il 2.4 GHz, mentre con lo smartphone mi sono connesso a 5 GHz.

Comunque sono felice che il router sia di quelli buoni, ma non capisco onestamente la velocità che ritengo bassina (oscilla tra 60 e 70) essendo il cabinet appunto a 100 metri, ameonchè la parte in rame non sia del tutto da buttare...
bhe in quel caso c'e poco che tu possa fare se non attaccarti con il cavo (o cambiare la schedina wifi del pc/ metterne una esterna).... oramai le bande 2.4 sono ultrasature e disturbate per poter avere velocita' decenti

dei 60/70 mega che agganci assicurati che siano quelli agganciati dal modem, ma anche in questo caso esclusi problemi all'impianto domestico i problemi sono da ricercare nella tratta esterna e con quelle velocita' spesso se ne fregano di intervenire (il minimo e' 40mb)

Anzichè postare speedtest dovreste fare pressioni su Tiscali perchè pubblichi sul sito i valori corretti (se quelli non lo sono).
Tralasciando che di speedtest non ne sono stati postati, per quanto mi riguarda le carte se le possono tenere anche a vita cosi' se poi nella pratica continuano ad attivare profili sbloccati, mi interessa la pratica e non quello che promettono.

PS. nemmeno fastweb stessa "sulla carta" dice che si ha upload sbloccato

Psyred
17-12-2018, 22:40
Tralasciando che di speedtest non ne sono stati postati,

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45953382&postcount=6451

per quanto mi riguarda le carte se le possono tenere anche a vita cosi' se poi nella pratica continuano ad attivare profili sbloccati, mi interessa la pratica e non quello che promettono.

PS. nemmeno fastweb stessa "sulla carta" dice che si ha upload sbloccato

Visione un po' superficiale... Tempo fa succedeva la stessa cosa per Infostrada (pubblicizzavano 10 Mb di up invece dei canonici 20 Mb per i profili 100 Mb FTTC) ma dopo qualche tempo hanno corretto lo svarione.

E i discorsi che si facevano erano analoghi, vale a dire la gente giustamente diffidava. In questo caso peraltro non si è sicuri neppure del download, ergo non vedo perchè si debba consigliare un prodotto a scatola chiusa.

Mirko1024
17-12-2018, 22:46
Segnalo a chi non sta ricevendo i parametri voip: probabilmente ve li hanno inviati sulla mail @tiscali.it ... erano li a marcire dal 7dicembre

Confermo. Anch'io l'ho scoperto con 4 giorni di ritardo interpellando il 130 che mi ha precisato la situazione.
La risposta con i dati me l'avevano mandata sull'indirizzo tiscali.it senza che potessi rendermene conto.
Un saluto.
Mirko.

banzo
17-12-2018, 22:50
Non ha alcun senso inviare dati ad una casella mail che al 50% non è presidiata.

Tiscali sveglia!

satman
17-12-2018, 23:13
chiamato ora il 130, volevo indicare un indirizzo di spedizione diverso da casa mia (non siamo mai in casa durante il giorno), mi hanno detto che e' gia' in transito :eek: non mi hanno potuto dire il modello, lo scopriro' alla consegna.

I due modelli da evitare sono il 788 ed il 789 V3 (da non confondere con il 789 V2) che sono praticamente identici e non hanno entrambi il wifi 5Ghz, ma oramai per fortuna quei "cessi" li stanno eliminando, o ti mandano un 789 V2 o un DGA4130 entrambi con il 5Ghz.

FrancYescO
17-12-2018, 23:16
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45953382&postcount=6451



Visione un po' superficiale... Tempo fa succedeva la stessa cosa per Infostrada (pubblicizzavano 10 Mb di up invece dei canonici 20 Mb per i profili 100 Mb FTTC) ma dopo qualche tempo hanno corretto lo svarione.

E i discorsi che si facevano erano analoghi, vale a dire la gente giustamente diffidava. In questo caso peraltro non si è sicuri neppure del download, ergo non vedo perchè si debba consigliare un prodotto a scatola chiusa.
Il punto e' che per me qui non si tratta di una svista ma di una cosa voluta
perche' probabilmente non hanno una mappa completa/modo di fare verifica copertura dei cab a 200 da parte di fastweb (quindi sulla carta, almeno per ora, mettono il minimo e buonanotte)
e perche anche per fastweb i propri cab fttc sono fino a 20 in upload


per di piu' le carte non fanno riferimento ad alcun profilo fisico, quindi il fatto che attivino con profilo 35b non contraddice nulla ed e' a prescindere un punto di vantaggio

Psyred
17-12-2018, 23:25
Il punto e' che per me qui non si tratta di una svista ma di una cosa voluta
perche' probabilmente non hanno una mappa completa/modo di fare verifica copertura dei cab a 200 da parte di fastweb (quindi sulla carta, almeno per ora, mettono il minimo e buonanotte)
e perche anche per fastweb i propri cab fttc sono fino a 20 in upload


per di piu' le carte non fanno riferimento ad alcun profilo fisico, quindi il fatto che attivino con profilo 35b non contraddice nulla ed e' a prescindere un punto di vantaggio

Però la vendibilità su rete FW è stata aperta l'estate scorsa, mi sembra strano che ci siano ancora tutte queste incongruenze...

Passi per l'up (per dirla tutta la differenza tra 20 e 30 Mb è risibile) ma almeno per il download ci dovrebbe essere qualche certezza in più.

satman
17-12-2018, 23:26
Non ha alcun senso inviare dati ad una casella mail che al 50% non è presidiata.

Tiscali sveglia!

Hai ragione ma è così io li ho chiesti 3 volte i dati perché non mi arrivavano sulla casella di posta principale (dove ti mandano le bollette e le comunicazioni). Alla fine leggendo qui il post di un altro utente sono andato a guardare su quella casella di posta creata da loro mai utilizzata da me ed ho trovato 3 email uguali! Erano i dati che chiedevo.

redeagle
18-12-2018, 09:18
Certo che siete assurdi a volte; a me sembra naturale inviare informazioni così sensibili solo ed esclusivamente sulla mailbox associata all'account, non vedo perchè fare tante storie.

banzo
18-12-2018, 10:20
Certo che siete assurdi a volte; a me sembra naturale inviare informazioni così sensibili solo ed esclusivamente sulla mailbox associata all'account, non vedo perchè fare tante storie.

La casella mail di riferimento, per tutte le comunicazioni, è solo quella con cui il cliente si "presenta" all'ISP, poi lo stesso può regalarmi anche 800 caselle mail, ma in nessun caso sono obbligato ad utilizzare e/o solo anche a configurarle.

Spero sia più chiaro esposto in questo modo.

FrancYescO
18-12-2018, 11:00
Certo che siete assurdi a volte; a me sembra naturale inviare informazioni così sensibili solo ed esclusivamente sulla mailbox associata all'account, non vedo perchè fare tante storie.
non e' che li voglio su quella che stesso loro tengono registrata come mail di contatto perche' cosi mi gira la testa ma perche' e' quella che hanno sempre utilizzato da 5 anni a questa parte per mandarmi comunicazioni varie, fatture (in parallelo alla mail @tiscali) e rinnovi di contratto (questi ultimi ricevuti SOLO sulla mail di contatto)

che poi, mandateli anche il piccione viaggiatore basta che lo dite...

Però la vendibilità su rete FW è stata aperta l'estate scorsa, mi sembra strano che ci siano ancora tutte queste incongruenze...
motivo in piu' per cui considero la cosa voluta e non un errore, anche perche' non e' una "novita'" quella di attivarti in 35b e con upload sbloccato lo hanno fatto dal primo momento

satman
18-12-2018, 12:39
La casella mail di riferimento, per tutte le comunicazioni, è solo quella con cui il cliente si "presenta" all'ISP, poi lo stesso può regalarmi anche 800 caselle mail, ma in nessun caso sono obbligato ad utilizzare e/o solo anche a configurarle.

Spero sia più chiaro esposto in questo modo.

In teoria hai ragione, ma io, ed anche altri a quanto pare, i dati di connessione e del voip li abbiamo ricevuti sull'indirizzo email che ci hanno aperto all'atto della sottoscrizione.... io, come altri, lo abbiamo scritto giusto per aiutare gli altri utenti che hanno fatto richiesta e non si vedono recapitare i dati richiesti che magari sono lì da giorni.

fabio336
18-12-2018, 12:45
Ma qui c'è qualcuno attivo su rete fastweb?
eventualmente può postare i valori?

banzo
18-12-2018, 13:26
In teoria hai ragione, ma io, ed anche altri a quanto pare, i dati di connessione e del voip li abbiamo ricevuti sull'indirizzo email che ci hanno aperto all'atto della sottoscrizione.... io, come altri, lo abbiamo scritto giusto per aiutare gli altri utenti che hanno fatto richiesta e non si vedono recapitare i dati richiesti che magari sono lì da giorni.

Ma infatti la mia critica è a Tiscali mica a voi, ci mancherebbe.

eraser3000
18-12-2018, 18:21
Ma qui c'è qualcuno attivo su rete fastweb?
eventualmente può postare i valori?

Io sono su fttw 100, che valori ti servirebbero? Poi strano, fastweb mi segnala che sono coperto da 200mbps ma tiscali massimo mi offre la 100mega

The-Revenge
18-12-2018, 18:46
Ma qui c'è qualcuno attivo su rete fastweb?
eventualmente può postare i valori?
il tecnico che è venuto qui ha detto che sono su rete fastweb, ma non ci giurerei dato che quando ha chiamato il call center per confermare l'attivazione non gli risultavo, e nemmeno a tiscali (lui era tranquillissimo, diceva che succede spesso).

bhe in quel caso c'e poco che tu possa fare se non attaccarti con il cavo (o cambiare la schedina wifi del pc/ metterne una esterna).... oramai le bande 2.4 sono ultrasature e disturbate per poter avere velocita' decenti

dei 60/70 mega che agganci assicurati che siano quelli agganciati dal modem, ma anche in questo caso esclusi problemi all'impianto domestico i problemi sono da ricercare nella tratta esterna e con quelle velocita' spesso se ne fregano di intervenire (il minimo e' 40mb)


Tralasciando che di speedtest non ne sono stati postati, per quanto mi riguarda le carte se le possono tenere anche a vita cosi' se poi nella pratica continuano ad attivare profili sbloccati, mi interessa la pratica e non quello che promettono.

PS. nemmeno fastweb stessa "sulla carta" dice che si ha upload sbloccato
se per "assicurati che siano quelli agganciati al modem" intendi quelli che si vedono facendo login nella pagina del modem (192.168.1.1), allora si, sono quelli: mi mostra 69 in DL e 29 in UL.

The-Revenge
18-12-2018, 18:55
Ma qui c'è qualcuno attivo su rete fastweb?
eventualmente può postare i valori?
il tecnico che è venuto qui ha detto che sono su rete fastweb, ma non ci giurerei dato che quando ha chiamato il call center per confermare l'attivazione non gli risultavo, e nemmeno a tiscali (lui era tranquillissimo, diceva che succede spesso).

bhe in quel caso c'e poco che tu possa fare se non attaccarti con il cavo (o cambiare la schedina wifi del pc/ metterne una esterna).... oramai le bande 2.4 sono ultrasature e disturbate per poter avere velocita' decenti

dei 60/70 mega che agganci assicurati che siano quelli agganciati dal modem, ma anche in questo caso esclusi problemi all'impianto domestico i problemi sono da ricercare nella tratta esterna e con quelle velocita' spesso se ne fregano di intervenire (il minimo e' 40mb)


Tralasciando che di speedtest non ne sono stati postati, per quanto mi riguarda le carte se le possono tenere anche a vita cosi' se poi nella pratica continuano ad attivare profili sbloccati, mi interessa la pratica e non quello che promettono.

PS. nemmeno fastweb stessa "sulla carta" dice che si ha upload sbloccato
se per "assicurati che siano quelli agganciati al modem" intendi quelli che si vedono facendo login nella pagina del modem (192.168.1.1), allora si, sono quelli: mi mostra 69 in DL e 29 in UL.

Bigbey
18-12-2018, 19:17
Per chi è su rete Fastweb: potete postare gentilmente uno screenshot della "homepage" del modem (oscurando i vari indirizzi IP per privacy), raggiungibile all'indirizzo 192.168.1.1, in modo da leggere l'upload sbloccato oltre 20 mega, così poniamo fine a questa ridicola questione se è vero o meno :D. Grazie mille.

oxidized
18-12-2018, 19:48
Qualche buon'anima può darmi una guida su come configurare il voip sul 7530? Non riesco a capire che settaggi usare. Grazie mille.

tmbz984
18-12-2018, 21:24
Io dopo aver attivata la linea successivamente al trasloco ho come valori nel router 71 Down e 26 up, quindi in teoria dovrei essere su rete Fastweb. Anche perché quando mi ha chiamato il tecnico qualche giorno fa per l'appuntamento erroneamente si è presentato dicendo che doveva attivare una linea Fastweb. Per adesso però ho un problema con la fonia che non aggancia, resettato più volte ma niente, sempre spia rossa per il collegamento all'account VoIP e sul router dice sempre VoIP in registrazione. Ho fatto anche io come altri prova di nuova attivazione dal sito di Fastweb e mi dice che posso attivare la 200 mega, chissà quando si decideranno quelli di Tiscali a fare l'upgrade, anche se non mi posso lamentare nell'attesa, per fortuna non è una linea messa così male. Secondo voi passando a 200 che valore potrei agganciare avendo adesso una 100 che va a 70? Non so effettivamente quanto sono lontano dall'armadio però perché in linea d'aria ce l'ho a circa 150/200 metri, ma quando faccio una verifica da fibrapp o simili mi dice che sono a 650 metri e dovrei agganciare meno di 40 mega in download e circa 9 in upload

The-Revenge
18-12-2018, 21:52
Per chi è su rete Fastweb: potete postare gentilmente uno screenshot della "homepage" del modem (oscurando i vari indirizzi IP per privacy), raggiungibile all'indirizzo 192.168.1.1, in modo da leggere l'upload sbloccato oltre 20 mega, così poniamo fine a questa ridicola questione se è vero o meno :D. Grazie mille.
se hai letto il mio messaggio immediatamente precedente al tuo, ho scritto di essere (presumibilmente, l'ha detto il tecnico) fastweb e ho scritto che l'upload è a 29. Sinceramente non vedo la necessità di fare screenshot, a parte che si possono facilmente contraffare, che bisogno c'è di mentire in questi casi? :mbe:

Bigbey
18-12-2018, 22:34
Perchè alcuni reputano fake news tali info :D io personalmente ci credo, essendo in costante contatto con un gruppo di semplici utenti Tiscali come me e con un insider Tiscali che ci gira le info. Molti altri invece hanno sempre spalato m. su Tiscali, dicendo che quest'estate sarebbe fallita perchè non spediva più i modem per le attivazioni, che non avrebbe mai aperto alle 200 mega, ma sarebbe morta con la 100 mega in FTTC e per ultimo questo upload sbloccato su rete Fastweb. Ogni mossa che fa Tiscali e che noi annunciamo viene sempre criticata e bollata come fake news...come se ci dovesse essere bisogno del gran mega direttore galattico Tiscali ad annunciare tali news. Non voglio riaprire discussioni, era solo una risposta al tuo quesito del perchè avevo scritto in quel modo...Buone Feste a tutti e godiamoci di più le nostre linee Tiscali..checchè se ne dica è rimasto l'unico Operatore senza costi nascosti, vincoli, penali e rimodulazioni contrattuali, oltre che ad un prezzo molto competitivo offre un pacchetto tutto incluso (a 24,95 Euro/mese per sempre si ha internet, chiamate gratis, servizio chi è gratis, segreteria telefonica gratis, modem in comodato d'uso gratuito ecc.) :) .

antonyf92
19-12-2018, 06:19
Qualche buon'anima può darmi una guida su come configurare il voip sul 7530? Non riesco a capire che settaggi usare. Grazie mille.
Ti ricopio il messaggio dell'utente Cavolotto ed è la configurazione che io stesso ho sul Fritz 7530:
"Mi è arrivata da Tiscali la mail richiesta con i dati del voip (compreso NU e PSW).

Se può essere utile a qualcuno, provo a mettere ordine nella prova di configurazione riportata in un mio post precedente, prendendo un po' di quà e di là.
A me funziona senza problemi su fritz 7560:

1 Nuovo numero
2 Provider di telefonia ims.tiscali.net*
3 0039+prefisso+telefono (numero di registrazione) e prefisso+numero di telefono (numero interno nel fritzbox)
4 nome utente e psw
5 Registrar=ims.tiscali.net
6 Server Proxy=srvrm.p.ims.tiscali.net (by antonyf92)
7 Trasmissione DTMF RTP oppure in-band (by FrancYescO)
8 Flag Utilizzare numero per la registrazione
9 NO Flag Registrazione sempre attraverso una connessione Internet (In pratica va abilitata per quei numeri voip che volete utilizzare sullo stesso abbonamento internet, ma con numero telefonico fornito da altri provider)
10 Non Utilizzare per la telefonia via Internet una connessione separata (PVC) (by FrancYescO)
11 Flag Il provider non supporta il REGISTER fetch (by FrancYescO)
12 NO Flag Trasmissione del fax anche con T.38 (in impostazioni di connessione)"

Psyred
19-12-2018, 07:59
se hai letto il mio messaggio immediatamente precedente al tuo, ho scritto di essere (presumibilmente, l'ha detto il tecnico) fastweb e ho scritto che l'upload è a 29. Sinceramente non vedo la necessità di fare screenshot, a parte che si possono facilmente contraffare, che bisogno c'è di mentire in questi casi? :mbe:

29 Mb di ottenibile o di bitrate effettivo? Non capisco questa ritrosia a pubblicare i valori, postateli che ci togliamo ogni dubbio, no?

Così non fate che alimentare i dubbi degli utenti.

FrancYescO
19-12-2018, 08:48
29 Mb di ottenibile o di bitrate effettivo? Non capisco questa ritrosia a pubblicare i valori, postateli che ci togliamo ogni dubbio, no?

Così non fate che alimentare i dubbi degli utenti.
e ridaje l'upload e' effettivo, quanto agganci tanto scarichi!

ti hanno messo speedtest pagina dietro e se scorri pagine mi sa c'e anche qualche screenshot/dati di modem su rete fastweb con up > 20 ma tanto "non sono fonti ufficiali", e stesso tu hai detto inutile che postate speedtest quindi non sto capendo cosa aspetti ti venga fornito...

ancora attendo report di qualcuno che superi i 108.000 su cabinet fastweb, che mettano gia' il profilo 35b e' un'altro dato di fatto.

EDIT: esempio di dati modem su cab fw: https://i.postimg.cc/qvsc3F6P/image.png

Psyred
19-12-2018, 09:05
e ridaje l'upload e' effettivo, quanto agganci tanto scarichi!

ti hanno messo speedtest pagina dietro e se scorri pagine mi sa c'e anche qualche screenshot/dati di modem su rete fastweb con up > 20 ma tanto "non sono fonti ufficiali", e stesso tu hai detto inutile che postate speedtest quindi non sto capendo cosa aspetti ti venga fornito...

ancora attendo report di qualcuno che superi i 108.000 su cabinet fastweb, che mettano gia' il profilo 35b e' un'altro dato di fatto.

Scusa ma l'ho chiesto a te? :asd:

L'utente potrebbe aver riportato l'attainable rate anzichè quello effettivo, per questo ero curioso di vedere i valori.

Curiosità che non è solo mia a quanto pare, visto che pochi post sopra un altro utente aveva posto la stessa domanda.

Psyred
19-12-2018, 09:46
ancora attendo report di qualcuno che superi i 108.000 su cabinet fastweb, che mettano gia' il profilo 35b e' un'altro dato di fatto.

EDIT: esempio di dati modem su cab fw: https://i.postimg.cc/qvsc3F6P/image.png

Ecco questo è uno screen interessante; il profilo è un 35b ma limitato a 100 Mb in DL (105000 kb, il tipico valore dei profili Fastweb).

Quindi di fatto il profilo su rete SLU Fastweb è un 105/35 Mb (100/30 Mb reali).

FrancYescO
19-12-2018, 10:01
bene avevo la soluzione sottomano e nemmeno lo sapevo...
Quindi di fatto il profilo su rete SLU Fastweb è un 105/35 Mb (100/30 Mb reali).
amen.

altro piccolo vantaggio rispetto al VULA e' che almeno ti mettono in 35b se l'hardware lo permette

tmbz984
19-12-2018, 10:33
Usando vari Speed test e provando a mandare in upload alcuni file la velocità nel mio caso è sul router di 26 mega e tanto mi dà con upload di file che segna velocità di 2,8/3 megabyte al secondo, quindi aggancia a 26 e li sfrutta anche, non è un valore fasullo

M3m3nt0
19-12-2018, 10:41
scusate l'ignoranza, ma l'offerta 200MB utilizza il profilo 35b, giusto? :confused:

avendo un router che supporta solo il 17a, verrà "negoziato" tale profilo in fase di sincronizzazione oppure non si sincronizza del tutto?

tmbz984
19-12-2018, 10:46
https://i.ibb.co/RPCs4p5/IMG-20181219-114205.jpg (https://ibb.co/HYrbpDJ)

https://i.ibb.co/rpGWPtt/IMG-20181219-114031.jpg (https://ibb.co/LgzGwPP)

Spero che possa bastare per i "San Tommaso" della discussione

oxidized
19-12-2018, 10:48
Ti ricopio il messaggio dell'utente Cavolotto ed è la configurazione che io stesso ho sul Fritz 7530:
"Mi è arrivata da Tiscali la mail richiesta con i dati del voip (compreso NU e PSW).

Se può essere utile a qualcuno, provo a mettere ordine nella prova di configurazione riportata in un mio post precedente, prendendo un po' di quà e di là.
A me funziona senza problemi su fritz 7560:

1 Nuovo numero
2 Provider di telefonia ims.tiscali.net*
3 0039+prefisso+telefono (numero di registrazione) e prefisso+numero di telefono (numero interno nel fritzbox)
4 nome utente e psw
5 Registrar=ims.tiscali.net
6 Server Proxy=srvrm.p.ims.tiscali.net (by antonyf92)
7 Trasmissione DTMF RTP oppure in-band (by FrancYescO)
8 Flag Utilizzare numero per la registrazione
9 NO Flag Registrazione sempre attraverso una connessione Internet (In pratica va abilitata per quei numeri voip che volete utilizzare sullo stesso abbonamento internet, ma con numero telefonico fornito da altri provider)
10 Non Utilizzare per la telefonia via Internet una connessione separata (PVC) (by FrancYescO)
11 Flag Il provider non supporta il REGISTER fetch (by FrancYescO)
12 NO Flag Trasmissione del fax anche con T.38 (in impostazioni di connessione)"

Grazie mille, speriamo riesca con questa...

edit:

https://i.imgur.com/c6QcDgg.jpg

Non capisco che devo scegliere qui.

tmbz984
19-12-2018, 10:54
scusate l'ignoranza, ma l'offerta 200MB utilizza il profilo 35b, giusto? :confused:

avendo un router che supporta solo il 17a, verrà "negoziato" tale profilo in fase di sincronizzazione oppure non si sincronizza del tutto?

Non avrebbe senso vendere due apparati con due profili diversi non credi? Con un modem 17a potrai usare solo quel tipo di connessione

FrancYescO
19-12-2018, 11:02
Non capisco che devo scegliere qui.
Altro provider

oxidized
19-12-2018, 11:11
Altro provider

Ok, grazie mille ancora una volta.

https://i.imgur.com/CIyjYRg.jpg

Nelle restanti che scrivo/seleziono?


edit: Sono scemo, il resto mi pare ci sia scritto nella guida :doh:

M3m3nt0
19-12-2018, 11:14
Non avrebbe senso vendere due apparati con due profili diversi non credi? Con un modem 17a potrai usare solo quel tipo di connessioneHo formulato male la domanda: avendo già una 100M e valutando l'upgrade alla 200M, posso continuare ad usare (momentaneamente) il router in mio possesso? Immagino che pur avendo la 200M, l'aggancio sarà a 100M. È corretto?

Marco Yahoo
19-12-2018, 11:23
Ricevuto stamane sms in cui mi comunicano la spedizione del modem; nel mio caso, trattasi di upgrade da adsl a fttc richiesto lo scorso 13 settembre.

tmbz984
19-12-2018, 11:28
Ho formulato male la domanda: avendo già una 100M e valutando l'upgrade alla 200M, posso continuare ad usare (momentaneamente) il router in mio possesso? Immagino che pur avendo la 200M, l'aggancio sarà a 100M. È corretto?


Si certo, continuerai a usare il profilo 17a visto che il modem supporta quello, quando avrai oltre alla linea in arrivo 35b anche il modem che lo supporta potrai sfruttare la linea più veloce

Bigbey
19-12-2018, 11:42
Domani Renato Soru potrebbe ritornare amministratore delegato di Tiscali, notiziona:

http://i68.tinypic.com/2ltg3gl.jpg

oxidized
19-12-2018, 11:52
Niente non va...

Ho un 7530, forse ha meno opzioni dei fratelli maggiori.

Io mi ritrovo davanti questa schermata:

https://i.imgur.com/dQEuGBJ.jpg


Mi chiedo cosa devo inserire nei campi restanti, perché seguendo quello che dice la miniguida postata prima, la verifica della telefonia fallisce. Nome utente e password ho messo quelli che tra parentesti hanno scritto Voce, nella email di tiscali.
Come numeri ho messo il numero (registrazione) per intero con lo 0039 prima, senza simboli - e in "numero interno", solo il numero senza né prefisso, né 0039. Il resto l'ho messo come vedi in foto, ma non va...

edit: In realtà la foto è errata, in DTMF non ho messo INFO, RTP oppure in-band, ma RTP oppure in-band come da guida

SM1979
19-12-2018, 12:13
Ricevuto stamane sms in cui mi comunicano la spedizione del modem; nel mio caso, trattasi di upgrade da adsl a fttc richiesto lo scorso 13 settembre.

Bene, quindi io che ho richieste il 23 ottobre se ne parla l'anno prossimo. Si prendono 90gg per gli upgrade.

arabafenice74
19-12-2018, 12:31
Bene, quindi io che ho richieste il 23 ottobre se ne parla l'anno prossimo. Si prendono 90gg per gli upgrade.

X voi che avete richiesto upgrade interno da adsl a fttc che prezzo avete avuto dal 130?
Inoltre vi attiveranno in fttc 200 Mega?

Marco Yahoo
19-12-2018, 12:46
X voi che avete richiesto upgrade interno da adsl a fttc che prezzo avete avuto dal 130?
Inoltre vi attiveranno in fttc 200 Mega?

Per quanto attiene la velocità in download, quando feci la richiesta si parlava solo di 100Mb; il prezzo pattuito è 24,95 per 12 mesi e 29,95 dal 13° in poi, con rassicurazione di successivo ribasso a 24,95 dietro esplicita richiesta al 130.
Nel frattempo, il mio palazzo è stato raggiunto anche dalla ftth Tim (era già presente un ROE Fastweb).

SM1979
19-12-2018, 13:17
Io ho fatto tutto via internet perché avevo l'offerta a me riservati e il contratto è come ha detto Marco. Per la 200 ho provato alcune volte a richiederla visto che ancora non ero stato attivato e mi hanno sempre detto che ancora non era possibile.

pierpippo
19-12-2018, 13:41
Mia suocera ha chiesto il passaggio da adsl a fibra 100 il 15 settembre. attivata a fine novembre. Il prezzo è di 24.95 per sempre.

antonyf92
19-12-2018, 14:43
Niente non va...

Ho un 7530, forse ha meno opzioni dei fratelli maggiori.

Io mi ritrovo davanti questa schermata:

https://i.imgur.com/dQEuGBJ.jpg


Mi chiedo cosa devo inserire nei campi restanti, perché seguendo quello che dice la miniguida postata prima, la verifica della telefonia fallisce. Nome utente e password ho messo quelli che tra parentesti hanno scritto Voce, nella email di tiscali.
Come numeri ho messo il numero (registrazione) per intero con lo 0039 prima, senza simboli - e in "numero interno", solo il numero senza né prefisso, né 0039. Il resto l'ho messo come vedi in foto, ma non va...

edit: In realtà la foto è errata, in DTMF non ho messo INFO, RTP oppure in-band, ma RTP oppure in-band come da guida
Seleziona altro provider
Numero per la registrazione: metti 0039+prefisso+numero
Numero interno nel Fritz Box: metti prefisso+numero
Come nome utente metti 0039+prefisso+numero@ims.tiscali.net
Password è quella fornita da Tiscali

AwG
19-12-2018, 14:44
X voi che avete richiesto upgrade interno da adsl a fttc che prezzo avete avuto dal 130?
Inoltre vi attiveranno in fttc 200 Mega?


Richiesto a inizio dicembre al 130 al costo di 24,95 per sempre e mi hanno anche garantito il passaggio diretto da ADSL a 200Mbit.
Solo che ad oggi non ho avuto nessuna comunicazione (figuriamoci il modem). Ci vorranno mesi mi sa.

oxidized
19-12-2018, 15:57
Seleziona altro provider
Numero per la registrazione: metti 0039+prefisso+numero
Numero interno nel Fritz Box: metti prefisso+numero
Come nome utente metti 0039+prefisso+numero@ims.tiscali.net
Password è quella fornita da Tiscali

Grazie della risposta, è proprio quello che ho fatto, semplicemente non funziona. Inoltre non capisco se con "+" intendete di mettere anche il simbolo, perché ho provato sia con che senza, ma non va, tra l'altro non posso mettere simboli nel campo del numero interno, se provo così non vado avanti.

https://i.imgur.com/CfRGBMb.jpg

provando così non funziona.


EDIT: Risolto, è bastato spuntare "Registrazione sempre attraverso una connessione internet". Ora sia in entrata che in uscita funziona. Grazie mille dell'aiuto ragazzi.

cubamito
19-12-2018, 16:08
Grazie della risposta, è proprio quello che ho fatto, semplicemente non funziona. Inoltre non capisco se con "+" intendete di mettere anche il simbolo, perché ho provato sia con che senza, ma non va, tra l'altro non posso mettere simboli nel campo del numero interno, se provo così non vado avanti.


provando così non funziona.

Accertati che tu non abbia preso un indirizzo IP che comincia con 94 perché su vlan 835 e server .net il voip non funziona con quella classe di IP

oxidized
19-12-2018, 16:25
Accertati che tu non abbia preso un indirizzo IP che comincia con 94 perché su vlan 835 e server .net il voip non funziona con quella classe di IP

Quindi in pratica se un giorno riavvio il modem per cambiare ip, magari prendo un 94, e se non me ne accorgo il telefono non funziona? :mbe: Spero stiano risolvendo sta cosa...

cubamito
19-12-2018, 16:27
Quindi in pratica se un giorno riavvio il modem per cambiare ip, magari prendo un 94, e se non me ne accorgo il telefono non funziona? :mbe: Spero stiano risolvendo sta cosa...

Esatto, speriamo che risolvano...

peg1987
19-12-2018, 16:40
Vi racconto questa.
L’altra sera mi ha chiamato un call center di tim (questo dopo neanche un mese che sono cliente tiscali). Inizia a farmi domande e sapeva quale era la mia velocità di navigazione. Allora inizia a propormi di andare da loro che mi avrebbe cambiato la cabina e mi avrebbe fato andare più veloce. Inoltre ha aggiunto che essendo tiscali su rete TIM, per accordi loro interni non possono mandarmi alla velocità massima che posso raggiungere perché loro la limitano. Io la ho lasciata parlare per un po’ poi ho infamato la centralinista per la quantità infinita di cazzate che mi stava dicendo. Infine mi voleva vendere il loro piano obbligatoriamente con il loro modem, anche se gratuitamente. Mi sono quasi divertito! Ma secondo voi sono denunciabili per pubblicità così scorretta?

satman
19-12-2018, 17:44
Accertati che tu non abbia preso un indirizzo IP che comincia con 94 perché su vlan 835 e server .net il voip non funziona con quella classe di IP

Ma questo succede anche a chi utilizza il loro modem? O solo per chi utilizza il Fritzbox?

satman
19-12-2018, 17:46
Vi racconto questa.
L’altra sera mi ha chiamato un call center di tim (questo dopo neanche un mese che sono cliente tiscali). Inizia a farmi domande e sapeva quale era la mia velocità di navigazione. Allora inizia a propormi di andare da loro che mi avrebbe cambiato la cabina e mi avrebbe fato andare più veloce. Inoltre ha aggiunto che essendo tiscali su rete TIM, per accordi loro interni non possono mandarmi alla velocità massima che posso raggiungere perché loro la limitano. Io la ho lasciata parlare per un po’ poi ho infamato la centralinista per la quantità infinita di cazzate che mi stava dicendo. Infine mi voleva vendere il loro piano obbligatoriamente con il loro modem, anche se gratuitamente. Mi sono quasi divertito! Ma secondo voi sono denunciabili per pubblicità così scorretta?

In teoria si, ma dovresti avere la registrazione. Io nemmeno li faccio parlare appena mi dicono tim riaggancio e metto il numero nella lista blocchi del cellulare.

cubamito
19-12-2018, 17:49
Ma questo succede anche a chi utilizza il loro modem? O solo per chi utilizza il Fritzbox?

Succede solo se si fa andare il voip su vlan 835 cioè su internet.
Sui loro modem il problema non c'è perché il voip viaggia su un'altra vlan (935).

satman
19-12-2018, 17:50
Succede solo se si fa andare il voip su vlan 835 cioè su internet.
Sui loro modem il problema non c'è perché il voip viaggia su un'altra vlan (935).

Ok grazie, mi sorge spontanea una domanda, perchè non si puo fare andare su 935 il voip su altri router?

tolwyn
19-12-2018, 17:53
dire che "Sui loro modem il problema non c'è perché il voip viaggia su un'altra vlan" non significa dire che "non si puo fare andare su 935 il voip su altri router"

cubamito
19-12-2018, 17:58
dire che "Sui loro modem il problema non c'è perché il voip viaggia su un'altra vlan" non significa dire che "non si puo fare andare su 935 il voip su altri router"

Per farlo andare su vlan 935 servono altri dati che a quanto pare per ora Tiscali non fornisce.
L'utente purpe ha messo in prima pagina la configurazione di un Fritz 7490 dove il voip è su vlan 935. Però per farlo dovreste avere uno di quei modem che è possibile sbloccare e da cui si possono estrarre tutti i dati.

tolwyn
19-12-2018, 18:03
infatti dire che " dire che "Sui loro modem il problema non c'è perché il voip viaggia su un'altra vlan" non significa dire che "non si puo fare andare su 935 il voip su altri router" " non significa dire che sia possibile configurare voip e vlan 935 semplicemente :p

purpe
19-12-2018, 18:31
Per farlo andare su vlan 935 servono altri dati che a quanto pare per ora Tiscali non fornisce.
L'utente purpe ha messo in prima pagina la configurazione di un Fritz 7490 dove il voip è su vlan 935. Però per farlo dovreste avere uno di quei modem che è possibile sbloccare e da cui si possono estrarre tutti i dati.

Infatti io continuo ad usare quella, tutt'ora funzionante e con core1.p.ims.tiscali.sys

FreeMan
19-12-2018, 20:47
Ciao io sono l'altro senti intelliggentoneeeee visto che Tiscali ha attivato la 200 mb FTTC mi spieghi tu nella tua grande intelllligggggenza come caxxxo mai ancora io sono su 100Mb ??? E come mai se chiamo Tiscali al 130 mi dice che nn si può fare spiegami che caxxxo di attivazione è ?????

Sospeso 10gg per flame

>bYeZ<

erCicci
19-12-2018, 20:54
Onestamente mi sfugge il perché vi siano tutti questi troll da quattro soldi che invece di contribuire in modo produttivo alla discussione, aggrediscono con livore e somma ignoranza, per altro senza nemmeno essere minimamente capaci di dare informazioni esatte.

Tiscali offre o meno i 200Mb/s?
Invece di cianciare dicendo sciocchezze e accusando a rampazzo, cari miei troll da quattro soldi, provate a fare qualche verifica: questo è quello che ottengo simulando una nuova attivazione al mio indirizzo

https://i.postimg.cc/HjtCbzXY/Annotazione-2018-12-19-214702.jpg (https://postimg.cc/HjtCbzXY)

Adesso i suddetti troll sono cortesemente invitati a chiedere pubblicamente scusa o, in alternativa, a tacere e smettere di disturbare la discussione... visto il livello dei suddetti, sarebbe auspicabile facessero entrambe le cose :ciapet:

EDIT: cross post col moderatore, sorry...

tolwyn
19-12-2018, 20:57
fotomontaggio e anche brutto. hanno tagliato i capelli di tuo fratello.

:p

.xavier
19-12-2018, 21:29
Oggi era la data prevista per l'attivazione, annunciata con tanto di email ed sms.

Dovevo migrare da FTTC Tim 200 a Tiscali 100, il modem Zyxel era già pronto, l'intera giornata è passata... e sono ancora con Tim.

Certo, domani chiamerò il 130, ma fra le tante vicissitudini di questo thread la "mancata attivazione annunciata" non l'avevo ancora letta.

A qualcun altro è capitato?

Yramrag
19-12-2018, 21:41
fotomontaggio e anche brutto. hanno tagliato i capelli di tuo fratello.

:p

E dimmi, ragazzo del futuro, che offerte fa Tiscali nel 1985? :asd:

Yrbaf
19-12-2018, 23:30
Non mi interessano gli speedtest presi chissà dove se permetti, mi interessano riferimenti ufficiali e condizioni contrattuali. Ufficialmente, e fino a prova contraria, Tiscali su rete Fastweb SLU rivende un profilo 100/20 Mb.

E fino a prova contraria fisicamente è poi un 30Mb (anzi in realtà è di più di 30Mb se li prendi) come le linee FastWeb

Anche FastWeb scrive 200Mb sul contratto Vdsl Slu eppure è risaputo che sulle linee FastWeb puoi andare fino alla velocità che sia ancora così ma ricordo bene speedtest a oltre 200Mb (quando il max per un contratto 200Mb sarebbe di 185-190Mb) di alcuni utenti FWeb 200Mb fortunati con portante oltre 200Mb (e per alcuni pure ben oltre).

Quindi che stiamo a puntualizzare a fare?
Giusto per perdere tempo.

PS
Comunque hai ragione che Tiscali potrebbe dal gg dopo metterti un filtro a 100/20 perché quello è il tuo contratto e lo stesso credo potrebbe fare FastWeb per chi va oltre 200Mb.
Dopo tutto c'è sulla rete Tim (dove la portante 108Mb non serve quasi a nulla visto che poi il Bras o chi per esso taglia sui 100-104Mb).
Ma per ora non è così sulle FTTS e quindi chi sarà su FTTS potrà godersi quel bonus in più magari pure per sempre (e magari sarà il sito / contratto ad aggiornarsi)

FrancYescO
19-12-2018, 23:32
Comunque, oltre al voip non funzionante da IP 94.x.x.x si aggiunge Internet (e di conseguenza nemmeno voip) non funzionante se si prende IP 78.12.50.x e' almeno un mese che va avanti quest'altra storia, sarei curioso di capire cosa combinano, ovviamente dipende dalla zona magari molti nemmeno lo beccano un IP di questa classe ma io ho notato il problema su almeno 3 utenze diverse sulla mia centrale (ftth e fttc vula)

peg1987
20-12-2018, 06:48
In teoria si, ma dovresti avere la registrazione. Io nemmeno li faccio parlare appena mi dicono tim riaggancio e metto il numero nella lista blocchi del cellulare.

In realtà la registrazione la ho, solo che non avendo avvisato che stavo registrando non penso abbia valore.

Psyred
20-12-2018, 07:56
E fino a prova contraria fisicamente è poi un 30Mb (anzi in realtà è di più di 30Mb se li prendi) come le linee FastWeb

Anche FastWeb scrive 200Mb sul contratto Vdsl Slu eppure è risaputo che sulle linee FastWeb puoi andare fino alla velocità che sia ancora così ma ricordo bene speedtest a oltre 200Mb (quando il max per un contratto 200Mb sarebbe di 185-190Mb) di alcuni utenti FWeb 200Mb fortunati con portante oltre 200Mb (e per alcuni pure ben oltre).

Quindi che stiamo a puntualizzare a fare?
Giusto per perdere tempo.

PS
Comunque hai ragione che Tiscali potrebbe dal gg dopo metterti un filtro a 100/20 perché quello è il tuo contratto e lo stesso credo potrebbe fare FastWeb per chi va oltre 200Mb.
Dopo tutto c'è sulla rete Tim (dove la portante 108Mb non serve quasi a nulla visto che poi il Bras o chi per esso taglia sui 100-104Mb).
Ma per ora non è così sulle FTTS e quindi chi sarà su FTTS potrà godersi quel bonus in più magari pure per sempre (e magari sarà il sito / contratto ad aggiornarsi)

Precisazione tardiva, abbiamo già appurato che il valore in upstream è pari a 30 Mb o poco più (35 Mb lordi). Vedi post successivi.

Però in DS il profilo è 100 Mb (105 Mb lordi) e non 200 Mb come asseriva qualcuno qui. La puntualizzazione non è affatto inutile, dato che su questo forum nessuno aveva visto i parametri di una linea su rete Fastweb.

M3m3nt0
20-12-2018, 08:23
In realtà la registrazione la ho, solo che non avendo avvisato che stavo registrando non penso abbia valore.

Sì, esatto. Per poter esser "usata" dovresti aver avvisato ad inizio conversazione.
(puoi comunque provare a segnalare la cosa ad Agcom e/o Antirust)

satman
20-12-2018, 08:24
Per farlo andare su vlan 935 servono altri dati che a quanto pare per ora Tiscali non fornisce.
L'utente purpe ha messo in prima pagina la configurazione di un Fritz 7490 dove il voip è su vlan 935. Però per farlo dovreste avere uno di quei modem che è possibile sbloccare e da cui si possono estrarre tutti i dati.

Ah ok nel mio caso potrei farlo visto che ho un 789 V2 sbloccato :D

erCicci
20-12-2018, 08:27
Precisazione tardiva, abbiamo già appurato che il valore in upstream è pari a 30 Mb o poco più (35 Mb lordi). Vedi post successivi.

Però in DS il profilo è 100 Mb (105 Mb lordi) e non 200 Mb come asseriva qualcuno qui. La puntualizzazione non è affatto inutile, dato che su questo forum nessuno aveva visto i parametri di una linea su rete Fastweb.

Almeno in alcune zone Tiscali vende VDSL "fino a" 200Mb/s... vedi il mio post poco sopra ;)

Dopo le festività provo a chiedere l'upgrade della mia linea e vediamo che mi rispondono :D

Psyred
20-12-2018, 08:30
Almeno in alcune zone Tiscali vende VDSL "fino a" 200Mb/s... vedi il mio post poco sopra ;)

Dopo le festività provo a chiedere l'upgrade della mia linea e vediamo che mi rispondono :D

Stavamo parlando delle FTTC su rete SLU Fastweb, non di quelle su rete Telecom.


EDIT

Riassumendo:


Copertura FTTC SLU Fastweb ; URL = //casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-ftts/ultrainternet_lna/ ===> profilo 100/30 Mb


Copertura FTTC VULA Telecom ; URL = //casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/ ===> profilo 200/20 Mb (o 100/20 Mb a seconda della disponibilità)

tolwyn
20-12-2018, 08:58
Ah ok nel mio caso potrei farlo visto che ho un 789 V2 sbloccato :D

certo trovi i parametri necessari in /etc/config/network

erCicci
20-12-2018, 09:07
Stavamo parlando delle FTTC su rete SLU Fastweb, non di quelle su rete Telecom.


EDIT

Riassumendo:


Copertura FTTC SLU Fastweb ; URL = //casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-ftts/ultrainternet_lna/ ===> profilo 100/30 Mb


Copertura FTTC VULA Telecom ; URL = //casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/ ===> profilo 200/20 Mb (o 100/20 Mb a seconda della disponibilità)



Ah, è che nel casino di risposte e rispostacce si era perso il filo :D

elgabro.
20-12-2018, 09:12
Si sa nulla per chi è coperto solo da ULL fastweb con armadi VULA tim? da me da ancora solo disponibilità adsl.

Misalinas
20-12-2018, 13:27
Scusate...

Io ho una 100MB con modem TG789VN v3 ma Tiscali mi ha appena mandato un altro modem.
Pensavo fosse per la 200MB ma ho aperto la scatola ed ho trovato un TG789VAC v2, avete idea del motivo per cui me lo hanno inviato?

Grazie mille.

azieuro
20-12-2018, 13:51
Certo, domani chiamerò il 130, ma fra le tante vicissitudini di questo thread la "mancata attivazione annunciata" non l'avevo ancora letta.

A qualcun altro è capitato?

Sì a me. Annunciata per il 4 Dicembre. Dopo segnalazione che ero ancora con la loro vecchia Adsl, venuto tecnico Tim a fare collegamento all'armadio. Per me meglio così, perché gli avevo segnalato che al 4 Dicembre non avevo ancora il loro modem (prima spedizione andata male: partita da Cagliari, consegnata a Cagliari a non so chi). Dopo segnalazione, rispedito modem, in tempo per la vera attivazione del 13. Sì lo so, bel casino eh? :D

Bigbey
20-12-2018, 14:26
Signori, Tiscali è la prima ad adeguarsi alla delibera AGCOM n. 487/18/CONS. Ricordo che essa sancisce dal 02 Gennaio 2019 che i costi di disattivazione/migrazione linea dovranno essere commisurati al canone mensile pagato dal cliente e che i servizi e/o costi di attivazione rateizzati non dovranno superare i 24 mesi (quindi ad esempio il famigerato tim expert durerà 24 mesi e non più 48 mesi).

http://i68.tinypic.com/2j4y9mw.jpg

Yrbaf
20-12-2018, 14:27
Però in DS il profilo è 100 Mb (105 Mb lordi) e non 200 Mb come asseriva qualcuno qui. La puntualizzazione non è affatto inutile, dato che su questo forum nessuno aveva visto i parametri di una linea su rete Fastweb.
Appunto precisazione abbastanza inutile (sui 30Mb dico non sui 200 teorici) e perdita di tempo.
Linea FastWeb e quindi probabile configurazione uguale a FastWeb (per la 100Mb).

Chi ti ha riportato il dato lo faceva già basandosi su linee viste realmente (si sa da oltre un mese in altri lidi), ma tu hai voluto dubitare.
Pure dopo uno speedtest.

Poi rimane giusto il ragionamento che il contratto è da 100/20 e magari Tiscali opterà (se vorrà) per mettere lei il filtro a 20Mb dato che non ce l'ha a gratis da FW.

PS
Potrei ipotizzare che il filtro a 100Mb (sulle linee a 100Mb ovviam.) presente in FTTC Vula sia messo da Tim e non da Tiscali (o altri OLO) e che se Tim lo rimuovesse (es. profilo a 200Mb fisico) l'OLO dopo non filtrerebbe ed avrebbe clienti più veloci (portante permettendo) di 100Mb nonostante abbiano ancora per l'OLO un contratto a soli 100Mb.
Alcune variazioni sulla mia linea fanno propendere per questa tesi (non provata però da dati inattacabili).

Si sa nulla per chi è coperto solo da ULL fastweb con armadi VULA tim? da me da ancora solo disponibilità adsl.
No
Ormai credo che prima di fine Gennaio non si vedranno novità su nessun fronte (cambio AD a parte)

claudius007
20-12-2018, 14:28
Scusate...

Io ho una 100MB con modem TG789VN v3 ma Tiscali mi ha appena mandato un altro modem.
Pensavo fosse per la 200MB ma ho aperto la scatola ed ho trovato un TG789VAC v2, avete idea del motivo per cui me lo hanno inviato?

Grazie mille.

Il corriere ha ritirato il modem vecchio?

satman
20-12-2018, 15:06
Scusate...

Io ho una 100MB con modem TG789VN v3 ma Tiscali mi ha appena mandato un altro modem.
Pensavo fosse per la 200MB ma ho aperto la scatola ed ho trovato un TG789VAC v2, avete idea del motivo per cui me lo hanno inviato?

Grazie mille.

Ringrazia Dio, il modem che hai fa schifo non ha nemmeno il 5 Ghz sul wifi mentre il 789 V2 si anche se non è adatto alla 200 mega è 1000 volte meglio del "cesso" che hai ora. Inoltre è facilmente sbloccabile per poter prelevare i dati completi del Voip.

mimi1706
20-12-2018, 15:28
Ciao a tutti, stamattina sono andato a vedere la fattura TIM di Dicembre e mi è venuto un moccolone. Preiodo Novembre 2018 totale fattura Euro 61,89.
Li ....tacci loro.
Devo dire che la linea FTTC 200Mb che ho và molto bene,distanza dall'armadio ....solo 5 piani :sofico: .
Insomma, prima di pranzo ho chiesto migrazione a Tiscali,speriamo bene.
Il tipo al telefono mi ha assicurato che avro' direttamente la 200 e che non sa che modem mi inviano. Avevo chiesto del Fritzbox 7590 quanto potrebbe costare ma non ne sapeva nulla. Poco male, vuol dire che continuerò ad usare il mio fido AC68U :ciapet:
Ho deciso per Tiscali, perchè per l'ADSL (ero loro cliente) ero in ULL ed andava benissimo, visto che a Foggia hanno cominciato la posa della fibra OF,ritengo che commercializzeranno la FTTH su rete OF.
Ciao a todos.
P.S. Auguri di buone feste.

Psyred
20-12-2018, 15:53
Appunto precisazione abbastanza inutile (sui 30Mb dico non sui 200 teorici) e perdita di tempo.
Linea FastWeb e quindi probabile configurazione uguale a FastWeb (per la 100Mb).

Chi ti ha riportato il dato lo faceva già basandosi su linee viste realmente (si sa da oltre un mese in altri lidi), ma tu hai voluto dubitare.
Pure dopo uno speedtest.

Poi rimane giusto il ragionamento che il contratto è da 100/20 e magari Tiscali opterà (se vorrà) per mettere lei il filtro a 20Mb dato che non ce l'ha a gratis da FW.



I miei dubbi erano oltremodo legittimi, considerando che non si erano mai visti (qui) screenshot con i parametri di una connessione su rete SLU Fastweb, e lo stesso sito di Tiscali indicava un upload di 20 Mb.

Peraltro non è mia abitudine affidarmi ad uno speedtest per valutare i parametri di una connessione. Per dirla tutta non sono stato neppure l'unico ad aver espresso perplessità in merito.

In ogni caso è inutile polemizzare oltre, dato che finalmente è stato postato uno screenshot che ha fatto piena luce sul "mistero" del profilo Tiscali.

MirkoFG
20-12-2018, 16:10
Ciao a tutti, stamattina sono andato a vedere la fattura TIM di Dicembre e mi è venuto un moccolone. Preiodo Novembre 2018 totale fattura Euro 61,89.
Li ....tacci loro.
Devo dire che la linea FTTC 200Mb che ho và molto bene,distanza dall'armadio ....solo 5 piani :sofico: .
Insomma, prima di pranzo ho chiesto migrazione a Tiscali,speriamo bene.
Il tipo al telefono mi ha assicurato che avro' direttamente la 200 e che non sa che modem mi inviano. Avevo chiesto del Fritzbox 7590 quanto potrebbe costare ma non ne sapeva nulla. Poco male, vuol dire che continuerò ad usare il mio fido AC68U :ciapet:
Ho deciso per Tiscali, perchè per l'ADSL (ero loro cliente) ero in ULL ed andava benissimo, visto che a Foggia hanno cominciato la posa della fibra OF,ritengo che commercializzeranno la FTTH su rete OF.
Ciao a todos.
P.S. Auguri di buone feste.

si ma la Fibra FTTH a foggia ci vorranno anni, sai per caso quale zona di foggia hanno iniziato a posare la fibra??
se utilizzi molto il telefono tiscali a Foggia ha dei piccoli problemi, riscontrato anche da altri foggiani come noi...

mimi1706
20-12-2018, 16:17
si ma la Fibra FTTH a foggia ci vorranno anni, sai per caso quale zona di foggia hanno iniziato a posare la fibra su rete of ??

Si,se vai sull'albo pretorio del comune ,sezione ordinanze,vedrai le ordinanze di divieto di sosta in molte vie cittadine. L'ultima del 13/12 parla di queste vie, dal 19 DIcembre al 31 Gennaio. V.le Candelaro- V.le L. Pinto - Via B. Croce - Via
N. Patierno - Via Nedo Nadi.
Se vai a ritroso nell'albo ce ne sono altre ordinanze.
Tieni conto che l'accordo con il comune è stato fatto a Maggio ed entro 18 mesi si dovranno poter fare le prima attivazioni. Credo che il POP sarà nei locali adicenti al Tatro del Fuoco,perchè ho visto armeggiare per diverso tempo.
Ciao

Misalinas
20-12-2018, 16:26
Il corriere ha ritirato il modem vecchio?

No

Ringrazia Dio, il modem che hai fa schifo non ha nemmeno il 5 Ghz sul wifi mentre il 789 V2 si anche se non è adatto alla 200 mega è 1000 volte meglio del "cesso" che hai ora. Inoltre è facilmente sbloccabile per poter prelevare i dati completi del Voip.

Certo, ma non capisco l'eventuale cambio, sono praticamente identici...

7tywan
20-12-2018, 17:09
I due modelli da evitare sono il 788 ed il 789 V3 (da non confondere con il 789 V2) che sono praticamente identici e non hanno entrambi il wifi 5Ghz, ma oramai per fortuna quei "cessi" li stanno eliminando, o ti mandano un 789 V2 o un DGA4130 entrambi con il 5Ghz.

Mi hanno consegnato il V2, collegato e configurato in meno di 5 minuti.

E il WiFi e' una scheggia, 88/20!