View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
@FrancoPe: Assolutamente si.
positioning
18-05-2019, 12:54
sono cliente tiscali con contratto ADSL Open da ottobre 2017.
il mese scorso mi è stato proposto il nuovo contratto FTTC. il 9 maggio sono passato su contratto FTTC.
peccato che dal 9 maggio non ho più la linea funzionante. il telefono da tono occupato e la linea dati è bloccata. se entro nella pagina del technicolor TG788 V2 la linea vdsl sembra attiva ma non è possibile navigare sul web.
faccio una telefonata al giorno verso il 130. sempre la stessa manfrina, risolveremo in poche ore ma niente. sembra che il router non completi il download del firmware aggiornato. hanno anche il reset da remoto ma nulla.
a questo punto non so cosa fare. non sembra siano in grado di risolvere.
sono tentato di fare disdetta e passare a fastweb ma non vorrei peggiorare allungando i tempi senza linea telefonica.
questa è la mia esperienza, ciità di Asti.
sono cliente tiscali con contratto ADSL Open da ottobre 2017.
il mese scorso mi è stato proposto il nuovo contratto FTTC. il 9 maggio sono passato su contratto FTTC.
peccato che dal 9 maggio non ho più la linea funzionante. il telefono da tono occupato e la linea dati è bloccata. se entro nella pagina del technicolor TG788 V2 la linea vdsl sembra attiva ma non è possibile navigare sul web.
faccio una telefonata al giorno verso il 130. sempre la stessa manfrina, risolveremo in poche ore ma niente. sembra che il router non completi il download del firmware aggiornato. hanno anche il reset da remoto ma nulla.
a questo punto non so cosa fare. non sembra siano in grado di risolvere.
sono tentato di fare disdetta e passare a fastweb ma non vorrei peggiorare allungando i tempi senza linea telefonica.
questa è la mia esperienza, ciità di Asti.
Insisti col 130 sicuramente sei su vula fastweb, purtroppo da quando Tiscali ha scelto di appoggiarsi a Fastweb sulle FTTC non si capisce piu nulla stanno avendo un sacco di problemi con utenti che hanno il tuo stesso problema.
Sicuramente l'utente Positioning è Vula su Vula Fastweb. Positioning se leggi le pagine precedenti, leggerai che quasi tutti i clienti vula su vula stanno avendo tali problemi. I tempi di risoluzione guasto sono di circa 10-12 giorni dalla segnalazione.
Deliedwoman
18-05-2019, 13:02
Sinceramente,appena ci sarà un comunicato ufficiale di Tiscali allora avremo e avrò la sicurezza del passaggio da 100 a 200 mb,senza offesa a nessuno rimango in TIM,e per me se non vedo non credo.
Ogni tanto avvicino per qualche news.
Buon week and a tutti :)
questo speedtest in wirless 5GHz canale 100 dual band fino a AC 1.300,in Wireless mi sottranee 4 ms di latemza,con il TIMHUB,in attesa di sostituzione fritz.
https://www.speedtest.net/result/8267270558.png (https://www.speedtest.net/result/8267270558)
RazerXXX
18-05-2019, 13:19
Ma come collego il modem technicolor a cascata? Sul mio non c'è la voce che viene descritta nella guida in prima pagina
EDIT: Ho notato che il modem non vede il router tra i cavi LAN collegati
@Deliedwoman: Se intendi il passaggio interno FTTC Tiscali 100 Mega>FTTC Tiscali 200 mega si, ci vorrà probabilmente fine anno. Se intendi invece migrazioni da altro Operatore o nuove linee verso Tiscali, si può attivare sin da subito la 200 Mega (se ovviamente l'armadio al quale si è collegati è già a 200 Mega).
Deliedwoman
18-05-2019, 14:12
@Deliedwoman: Se intendi il passaggio interno FTTC Tiscali 100 Mega>FTTC Tiscali 200 mega si, ci vorrà probabilmente fine anno. Se intendi invece migrazioni da altro Operatore o nuove linee verso Tiscali, si può attivare sin da subito la 200 Mega (se ovviamente l'armadio al quale si è collegati è già a 200 Mega).
Ah dimenticato,solo per i clienti già attivi è bloccata la 200 mb su armadi fastweb.
Per i nuovi clienti,ad esempio come me subito a 200 allora esatto?
Grazie per avermi rinfrescata la mente :)
Appena questi problemi di sincronizzazione PPP sono risolti,pagherò le restanti rate del fritzbox e farò migrazione,dimezzando i costi in fattura.
Prima o poi risolveranno mi pare hai scritto 10 o 15 gg massimo perchè colpa di fastweb che non sa gestire le vula sui server mi pare esatto?
Grazie ancora gentilissimo.
@Deliedwoman: Si esatto. Per i già clienti Tiscali a 100 mega (che siano 8ndistintamente su armadio Tim o armadio Fastweb, sono bloccati per tutti), ci vorrà presumibilmente fine anno per passare a 200 Mega. I nuovi clienti invece possono avere la 200 Mega sin da subito.
10-14 gg è la tempistica che si prende Tiscali per risolvere i problemi di mancata configurazione iniziale sulle Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim. Spero che entro l'estate comunque questi problemi vengano definitivamente cancellati.
Tu hai già verificato su che infrastruttura saresti? Lo scopri verificando la copertura sul sito Tiscali e vedendo quale dicitura compare nell'url in alto (nella barra indirizzi). Se compare fw-rv-evdsl sei Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim con profilo 200/20, se compare fw-evdsl sei su Tiscali>rete proprietaria Fastweb e relativo suo armadio, con profilo 200/35. Se copi l'url che ti esce in alto dopo aver verificato la copertura, ti diciamo su che infrastruttura specifica sarai.
Deliedwoman
18-05-2019, 14:32
@Deliedwoman: Si esatto. Per i già clienti Tiscali a 100 mega (che siano 8ndistintamente su armadio Tim o armadio Fastweb, sono bloccati per tutti), ci vorrà presumibilmente fine anno per passare a 200 Mega. I nuovi clienti invece possono avere la 200 Mega sin da subito.
Come hai detto,Tiscali non può perdere la faccia per incompetenza fastweb.
Tiscali scali se vuol prendere una fascia di mercato e togliere clienti a fastweb,infostrada,e vodafone,a mio avviso deve cambiare l'accordo con la doppia vula su tim,e gestirsi le vule dirette,lo stesso con fastweb,ovviamente se fra un mese non ha risolto fastweb,anche con un piccolo aumento in fattura di 29,95 ma,è autonoma io accetterei questo prezzo,per 5 euro mese ha qualità assicurata,ovviamente se gestirebbe le vula dirette credo lo accetterebbero tutti,o 28,95 le spese necessarie per un sevizio continuativo,per 4/5 euro mese non si lamenterà nessuno secondo me.
Oppure tiscali,invierà un sms informativo,chi vuol aderire accetta la vula diretta,chi non vuol pagare di più rimane a 24,95.
Ciao a tutti,
giorno 29/04 era previsto il passaggio da ADSL a FTTC 200 Vula-FW (fw-rv-evdsl).
Per 15 giorni sono rimasto isolato (10 giorni spia rossa + 5 giorni il modem non aveva la configurazione).
Finalmente giorno 13/05 sembra funzionare tutto, ma ha funzionato per circa 24 ore ed è tornata la spia rossa.
Il giorno dopo sembra nuovamente funzionare, ma per altre 24 ore.
Ora nuovamente spia rossa.
C'è qualcun'altro in una situazione simile?
Grazie anticipatamente
Problema rientrato, speriamo che non si ripresenti
Secondo me i tecnici Fastweb sono poco preparati a gestire questo tipo di connessione (vula su vula su vula) ma visto che i casi si ripetono uguali, presto impareranno a risolvere velocemente.
Concordo con te satman. Appena capiscono come risolvere a ritornello i guasti delle Vula su Vula, non ce ne saranno più. Speriamo ce la facciano entro l'estate, così da non avere finalmente più alcun problema (rimarrà solo aprire gli upgrade interni per i già clienti Tiscali 100>200 Mega in autunno).
E dopo le prime 5 settimane di connessione, ecco il primo disservizio. Stamattina sono uscito per circa mezzora di casa, verso le 9, e al mio rientro spia internet sul modem rossa e spie voip spente. Chiamo l'assistenza, erano già a conoscenza del guasto :eek: ad ora di pranzo era tutto di nuovo up e funzionante. Bene :cool:
alfioman91
18-05-2019, 15:37
Ragazzi qualcuno ha configurato il voip Tiscali sul modem Tim HUB?
Ho cercato di inserire i parametri inviati da tiscali e la registrazione va a buon fine ma se qualcuno mi chiama parte la voce registrata che il numero è inesistente. Nessun problema per le chiamate in uscita.
Dove sbaglio?
https://imgur.com/wa2rVSn
@NuT: Successo anche a me in provincia di Cosenza e sono su Vula Tim diretto, è stata semplice manutenzione.
Kostanz77
18-05-2019, 16:54
il sito riporta ancora questo.....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190518/411f1e3680d4212729f6dd785806d064.jpg
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
@Kostanz77: Già detto nelle pagine precedenti, la verifica copertura è in manutenzione, dunque a molti di voi potrà capitare che vi compaia una copertura sballata o assente. Verrà tutto risolto ad inizio settimana prossima.
Se qualcuno dunque volesse passare a Tiscali, attendete settimana prossima per fare la verifica copertura online e sottoscrivervi.
FrancoPe
18-05-2019, 18:21
@FrancoPe: Assolutamente si.
ciao bigbey grazie
ma ci devo smanettare? oppure esiste un qualcosa per cui si configura in automatico?
strassada
18-05-2019, 18:35
da me tutto ok (/evdsl/), solo l'altra settimana in quel giorno indicato che avevano tolto la vendibilità, segnalava la sola disponibilità della J 4G+
strassada
18-05-2019, 18:42
ciao bigbey grazie
ma ci devo smanettare? oppure esiste un qualcosa per cui si configura in automatico?
per la connessione, direi che ti dovrai arrangiare, non è complicato.
il VOIP è un po' più complicato, ma c'è qualche probabilità che comunicandogli seriale e codice/account CWMP (ma se è un TIM Edition, non c'è) stampati sull'etichetta del 7590, ti settano/inviano da remoto la configurazione VOIP.
FrancoPe
18-05-2019, 20:40
per la connessione, direi che ti dovrai arrangiare, non è complicato.
il VOIP è un po' più complicato, ma c'è qualche probabilità che comunicandogli seriale e codice/account CWMP (ma se è un TIM Edition, non c'è) stampati sull'etichetta del 7590, ti settano/inviano da remoto la configurazione VOIP.
Mmmm allora forse meglio non buttare via 120€ magari aspetto e lo prendo regolare non brandizzato ovvio che mi costa di più ma almeno non ho rogne
RazerXXX
18-05-2019, 22:40
Raga potete aiutarmi?
Non riesco a far andare il router in cascata, con lo stesso modem ma di Tim non avevo problemi
Ho collegato il router al technicolor ma non me lo rileva nemmeno tra i dispositivi connessi
mariobagliardi
19-05-2019, 01:36
Raga potete aiutarmi?
Non riesco a far andare il router in cascata, con lo stesso modem ma di Tim non avevo problemi
Ho collegato il router al technicolor ma non me lo rileva nemmeno tra i dispositivi connessi
Con i modem Tiscali non puoi autenticarti in PPPoE in cascata di default, puoi solo fare bridge o doppio nat.
pierpippo
19-05-2019, 08:31
per la connessione, direi che ti dovrai arrangiare, non è complicato.
il VOIP è un po' più complicato, ma c'è qualche probabilità che comunicandogli seriale e codice/account CWMP (ma se è un TIM Edition, non c'è) stampati sull'etichetta del 7590, ti settano/inviano da remoto la configurazione VOIP.
Io sono 11 giorni che aspetto la configurazione di Technicolor 4130 Tiscali da remoto. All'assistenza a pagamento (circa 9 euro di telefonata) mi avevano detto massimo 4 giorni lavorativi :cry:
Se aspetta che lo facciano loro da remoto fa prima a pagare un tecnico che ci capisca qualcosa e lo setti lui da solo :D
maxmix65
19-05-2019, 09:53
Con i modem Tiscali non puoi autenticarti in PPPoE in cascata di default, puoi solo fare bridge o doppio nat.
Scusa sono interessato anche io...
Ora con il modem Telecom mando un cavo al Netgear (collegato alla porta 4)che mi fa da switch per i computer.
Con il modem Technicolor della Tiscali come posso fare???
Grazie
strassada
19-05-2019, 11:06
si può settare i loro modem in modalità bridge e voip e usare un nostro router. è che su alcuni si deve sbloccarli (vedi il 789), su altri (vmg8823) accedere ai menu nascosti. sul 4130TI per ora mi pare che non si sa.
Scusa sono interessato anche io...
Ora con il modem Telecom mando un cavo al Netgear (collegato alla porta 4)che mi fa da switch per i computer.
Con il modem Technicolor della Tiscali come posso fare???
Grazie
Uguale.hai posto una domanda partendo da una affermazione relativa a un'altra esigenza
maxmix65
19-05-2019, 11:25
si può settare i loro modem in modalità bridge e voip e usare un nostro router. è che su alcuni si deve sbloccarli (vedi il 789), su altri (vmg8823) accedere ai menu nascosti. sul 4130TI per ora mi pare che non si sa.
Ok quindi ce' qualche guida??
Grazie
RazerXXX
19-05-2019, 13:03
si può settare i loro modem in modalità bridge e voip e usare un nostro router. è che su alcuni si deve sbloccarli (vedi il 789), su altri (vmg8823) accedere ai menu nascosti. sul 4130TI per ora mi pare che non si sa.
Come setto il 789 in modalità bridge?
Settandolo in modalità bridge avrò le porte aperte oppure no?
La cosa strana è che non mi vede nemmeno il router collegato in LAN, e non riesco a navigarci anche se con NAT attivato
EDIT: Mi conviene comprare direttamente un Fritzbox?
Mmmm allora forse meglio non buttare via 120€ magari aspetto e lo prendo regolare non brandizzato ovvio che mi costa di più ma almeno non ho rogne
Perché buttare ?
Funziona benissimo ed il voip lo configuri tu in 5 min usando la guida in prima pagina (su vlan 835 sicuro, con fortuna forse su 935, ma tanto anche Tiscali non te lo configura su 935 il fritz quindi ...).
Mi sembra molto più buttare soldi comprarlo a 220-240E (o quello che costa) nella speranza che poi con quello riesci a fartelo gestire da Tiscali.
cicciosub
19-05-2019, 13:25
Finalmente dopo 15 giorni, ieri sono riusciti ad attivarmi.
Stamattina è successo che è scattato il contatore enel per supera potenza e alla successiva riattivazione il modem rimane di nuovo con la @ lampeggiante rossa.
Ho anche provato a mettere il fritzbox e mi dice nome utente e password errati, per la parte internet.
Rimesso di nuovo il technicolor e niente @ rossa lampeggiante.
Nel technicolor porta autenticazione ppp fallita
Cioè possibile che ogni volta che va via la corrente poi non si ricollega più?
È una tortura questa tiscali
@cicciosub: Esclusivamente sulle Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim si. Finchè Fastweb non risolve definitivamente i problemi di configurazione...la PPPoE rimarrà fragilissima...dunque nel caso di riavvii/reset modem (da non fare mai, almeno per il momento per tale categoria di utenza) e nel caso di interruzione elettrica, si avranno questi disservizi. Segnala comunque il guasto domattina allo 0704608600.
FrancoPe
19-05-2019, 13:38
Perché buttare ?
Funziona benissimo ed il voip lo configuri tu in 5 min usando la guida in prima pagina (su vlan 835 sicuro, con fortuna forse su 935, ma tanto anche Tiscali non te lo configura su 935 il fritz quindi ...).
Mi sembra molto più buttare soldi comprarlo a 220-240E (o quello che costa) nella speranza che poi con quello riesci a fartelo gestire da Tiscali.
ciao Yrbaf hai ragione ma io non sono più di tanto uno smanettone
** sono andato in prima pagina a dare un'occhiata e vedo solo la guida per il 7490 va bene lo stesso? **
cicciosub
19-05-2019, 13:52
@cicciosub: Esclusivamente sulle Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim si. Finchè Fastweb non risolve definitivamente i problemi di configurazione...la PPPoE rimarrà fragilissima...dunque nel caso di riavvii/reset modem (da non fare mai, almeno per il momento per tale categoria di utenza) e nel caso di interruzione elettrica, si avranno questi disservizi. Segnala comunque il guasto domattina allo 0704608600.
Quindi come stanno le cose non posso usare neanche il fritzbox? Ho il 7530 li fermo.
@cicciosub: Si certo, mica cambiando modem risolvi il problema. È caduta la configurazione e Fastweb deve ripristinarla. Solo a configurazione tornata potrai ricollegare qualsiasi modem tu voglia. Quando leggi dunque errore PPP, cambiare modem è del tutto inutile.
ciao Yrbaf hai ragione ma io non sono più di tanto uno smanettone
** sono andato in prima pagina a dare un'occhiata e vedo solo la guida per il 7490 va bene lo stesso? **
Si sul 7590 si usa la guida del 7490 (al più cambiano leggermente le foto, ma le opzioni più o meno sono le stesse).
Tra l'altro al prezzo che l'hai trovato tu (che fino a poco fa non sempre si trovava facilmente) se poi ti penti, lo rivendi con non troppa difficoltà a più di quello che l'hai pagato (1 mese fa o poco più ti avrei detto che con un po' di pazienza i 165E si facevano, ora non sono aggiornato ma credo che ancora a 150E non sia troppo difficile se nella tua zona non siete in molti a venderlo).
Invece se lo prendi a prezzo pieno a meno che non lo ridai ad Amazon preparati a perderci subito almeno 50-80E se lo rivendi dopo esserti pentito.
cicciosub
19-05-2019, 14:10
@cicciosub: Si certo, mica cambiando modem risolvi il problema. È caduta la configurazione e Fastweb deve ripristinarla. Solo a configurazione tornata potrai ricollegare qualsiasi modem tu voglia. Quando leggi dunque errore PPP, cambiare modem è del tutto inutile.
No si scusami intendevo dire che visto che il modem era collegato e poi dopo che c'è stato il distacco della corrente non siè più collegato, non vorrei che loro ripristinano tutto poi io scollego il technicolor metto il fritz e ritorna il problema
@cicciosub: Per il momento tieni collegato il Technicolor fornito da Tiscali, oppure collega il FritzBox che hai e lascialo collegato...senza mai toccarlo nè disconnettere l'uno o l'altro. La configurazione è capace che potrebbe caderti anche nel passaggio da un modem ad un altro. Dunque scegline uno e mantieni collegato solo quello fino a che Fastweb non risolve definitivamente tutti questi problemi.
cicciosub
19-05-2019, 14:19
Farò così.
Grazie per l aiuto
LuKe.Picci
19-05-2019, 14:29
A qualcuno che ha dovuto restituire il modem tiscali per posta: che documenti avete inserito nel pacco oltre alla scatola del modem? avete davvero mandato un fax con la ricevuta di spedizione o c'è un modo alternativo e più moderno di fare la stessa cosa?
RazerXXX
19-05-2019, 14:45
Si sul 7590 si usa la guida del 7490
Devo prendere uno dei due probabilmente, quale consigliate?
A giorni dovrebbe arrivarmi l'aumento Vodafone, ma mi sa che Tiscali a questo punto la evito, visto che sono sotto VULA Fastweb -> VULA TIM. Tanto vale spendere cinque euro in più al mese per Fastweb ma avere un servizio adeguato.
Francesco_94
19-05-2019, 14:51
Raga ma anche a voi viene riportato dal sito Tiscali che siete raggiunti solo da adsl anche se siete raggiunti dalla FTTC?
Devo prendere uno dei due probabilmente, quale consigliate?
Verrebbe da dire subito 7590 ma ovviamente dipende dall'utilizzo che si deve farne e dal costo a cui si acccede ad entrambi.
Se si pensa di usarlo su una linea FTTH o su una linea FTTC a 100Mb allora il 7490 ve benissimo soprattutto per il fatto che si dovrebbe trovare anche sotto i 60E
Viceversa con una linea FTTC 200Mb o quando il divario di prezzo è inferiore ai 50E, credo che convenga solo il 7590.
Marco Yahoo
19-05-2019, 15:00
Farò così.
Se la situazione su vula Fastweb/Tim è ancora così problematica che basta un momentaneo blackout elettrico per restare senza connessione, forse varrebbe davvero la pena di acquistare un mini-ups.
Raga ma anche a voi viene riportato dal sito Tiscali che siete raggiunti solo da adsl anche se siete raggiunti dalla FTTC?
E' un bug temporaneo del sito; riprova fra qualche giorno.
@Francesco_94: La verifica copertura è in manutenzione, verrà ripristinata correttamente entro inizio settimana prossima.
FrancoPe
19-05-2019, 15:37
Si sul 7590 si usa la guida del 7490 (al più cambiano leggermente le foto, ma le opzioni più o meno sono le stesse).
Tra l'altro al prezzo che l'hai trovato tu (che fino a poco fa non sempre si trovava facilmente) se poi ti penti, lo rivendi con non troppa difficoltà a più di quello che l'hai pagato (1 mese fa o poco più ti avrei detto che con un po' di pazienza i 165E si facevano, ora non sono aggiornato ma credo che ancora a 150E non sia troppo difficile se nella tua zona non siete in molti a venderlo).
Invece se lo prendi a prezzo pieno a meno che non lo ridai ad Amazon preparati a perderci subito almeno 50-80E se lo rivendi dopo esserti pentito.
penso che tu lo sappia o immagini a quel prezzo è un Tim Edition
FrancoPe
19-05-2019, 15:40
Se la situazione su vula Fastweb/Tim è ancora così problematica che basta un momentaneo blackout elettrico per restare senza connessione, forse varrebbe davvero la pena di acquistare un mini-ups.
lo stavo per scrivere anche io
penso che tu lo sappia o immagini a quel prezzo è un Tim Edition
Però non so se tu sai che il Tim Edition non è altro che un modello international con preimpostato Tim al reset.
Non ci sono altre differenze ne Hardware ne a livello di Firmware.
Ossia se lo resetti (o lo compri nuovo) parte preimpostato Tim (mi pare Tim Business perché ci sono due profili Tim), ma poi quando ti colleghi puoi impostare quello che vuoi tu e dal Firmware 7.01 in poi è presente anche il profilo Tiscali che se scelto imposta pure il server ACS di Tiscali per l'autoconfigurazione (che poi non viene usata perché devi fare registrare il router sul server da Tiscali se vuoi quella funzione).
PS
Poi se la cosa di Tim dà fastidio, c'è sempre la procedura di debrand per renderlo un modello non più Tim Edition a tutti gli effetti.
Ecco al limite l'unico problema rimanente e che non si sa (forse) come recuperare la password CWMP non stampata sull'etichetta.
FrancoPe
19-05-2019, 17:28
Però non so se tu sai che il Tim Edition non è altro che un modello international con preimpostato Tim al reset.
Non ci sono altre differenze ne Hardware ne a livello di Firmware.
Ossia se lo resetti (o lo compri nuovo) parte preimpostato Tim (mi pare Tim Business perché ci sono due profili Tim), ma poi quando ti colleghi puoi impostare quello che vuoi tu e dal Firmware 7.01 in poi è presente anche il profilo Tiscali che se scelto imposta pure il server ACS di Tiscali per l'autoconfigurazione (che poi non viene usata perché devi fare registrare il router sul server da Tiscali se vuoi quella funzione).
PS
Poi se la cosa di Tim dà fastidio, c'è sempre la procedura di debrand per renderlo un modello non più Tim Edition a tutti gli effetti.
Ecco al limite l'unico problema rimanente e che non si sa (forse) come recuperare la password CWMP non stampata sull'etichetta.
( Sapevo solo che era appunto brandizzato, e mi pare di aver letto che bastava resettarlo o caricare il firmware per riportarlo a nuovo)
[ho letto questo sul sito Tom's Hardware..
ho risolto il problema effettuando l'aggiornamento manuale del Fritz!Box scaricando l'apposito file dal sito ufficiale. Non so se si può chiudere il thread in qualche modo.]
a me serve assolutamente il Voip
Io ho 7590 Tim Edition (ora debrandizzato ma non serviva farlo e per mesi l'ho usato brandizzato), ho una linea Tiscali ed ho il Voip (guida in prima pagina) su vlan 835 (nel mio caso la config per 935 non andava e poi ripeto che se te lo fai configurare da Tiscali in remoto sempre la config 835 ti fanno, la 935 la tengono per i loro router).
PS
No il debrand non si fa caricando un fw o resettando, ma facendo un'altra operazione descritta nel thread del 7590 qui sul forum.
L'upgrade del firmware (usando il fw no brand online) è possibilissimo ma lo lascia brandizzato.
FrancoPe
19-05-2019, 18:02
Io ho 7590 Tim Edition (ora debrandizzato ma non serviva farlo), ho una linea Tiscali ed ho il Voip (guida in prima pagina) su vlan 835 (nel mio caso la config per 935 non andava e poi ripeto che se te lo fai configurare da Tiscali in remoto sempre la config 835 ti fanno, [ ma non serve la password CWMP ?] la 935 la tengono per i loro router).
ok Yrbaf mi hai convinto.. prendo quello tim a 120 eurozzi (speriamo in bene e magari poi ti chiederò aiuto per il debrand) grazie
Una guida per il debrand la trovi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46182508&postcount=11309), ma ripeto che non ti serve farlo se il tuo scopo è solo usarlo con Tiscali (voip compreso).
Invece devi richiedere a Tiscali i parametri del voip per fare la configurazione (o in alternativa devi avere uno dei modelli di router Tiscali hackerabili da cui estrarli).
cubamito
19-05-2019, 18:11
A giorni dovrebbe arrivarmi l'aumento Vodafone, ma mi sa che Tiscali a questo punto la evito, visto che sono sotto VULA Fastweb -> VULA TIM. Tanto vale spendere cinque euro in più al mese per Fastweb ma avere un servizio adeguato.
Scelta saggia che farei anche io al tuo posto
LuKe.Picci
19-05-2019, 19:50
Concordo sul fatto che pagare una manciata di euro in più al mese per un servizio più gestibile dove serve può essere una idea saggia, ma non mi pare che il servizio equivalente di fastweb con telefonate e altro costi solo 5€ in più al mese.
Si, Fastweb a 30,95 Euro/mese (se si sceglie il pacchetto "tutto incluso") ti dà internet + chiamate illimitate ma solo verso i fissi, verso i mobli si pagano :read: :
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/internet-telefono/?from=menu
Quindi si, finchè dal verifica copertura un potenziale nuovo cliente Tiscali si troverà davanti difronte alla Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim (lo si capisce dall'url in alto, se non sapete dove guardare leggete in prima pagina di questo topic o chiedete qui sotto), converrà scegliere Fastweb. Quando Fastweb avrà risolto i problemi a Tiscali esclusivamente per tale categoria di utenza, allora Fastweb non converrà più (al max per il ping minore, ma per il 95% delle utenze domestiche un ping a 10 ms o a 25-30 ms non cambia nulla ed anzi nemmeno se ne accorge; giustamente per chi cerca espressamente un ping basso, la Vula su Vula non è la scelta appropriata).
Le Vula Tiscali diretto>Armadio Tim non hanno invece problemi, come non le hanno le Tiscali>rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo (salvo casi particolari), dunque possono essere sottoscritte dai potenziali nuovi clienti senza alcun timore.
Io ho 7590 Tim Edition (ora debrandizzato ma non serviva farlo e per mesi l'ho usato brandizzato), ho una linea Tiscali ed ho il Voip (guida in prima pagina) su vlan 835 (nel mio caso la config per 935 non andava e poi ripeto che se te lo fai configurare da Tiscali in remoto sempre la config 835 ti fanno, la 935 la tengono per i loro router).
PS
No il debrand non si fa caricando un fw o resettando, ma facendo un'altra operazione descritta nel thread del 7590 qui sul forum.
L'upgrade del firmware (usando il fw no brand online) è possibilissimo ma lo lascia brandizzato.Ma quello tiscali sulla 935 ti va? Secondo me devi recuperare i dati aggiornati e sei a cavallo.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
RazerXXX
19-05-2019, 21:05
Qualcuno mi può confermare o smentire che settando il technicolor in bridge e connettendosi via router comunque non si possono avere le porte aperte?
@cicciosub: Si certo, mica cambiando modem risolvi il problema. È caduta la configurazione e Fastweb deve ripristinarla. Solo a configurazione tornata potrai ricollegare qualsiasi modem tu voglia. Quando leggi dunque errore PPP, cambiare modem è del tutto inutile.
umh cioe basta che vada via la corrente in casa e si perde la configurazione PPOE?Ma che stiam scherzando spero????Ma poi non capisco , una volta che fastweb ha configurato la porta sul dslam perchè mai un semplice riavvio del router dovrebbe far perdere la configruazione?non ha alcun senso:rolleyes: :muro:
umh cioe basta che vada via la corrente in casa e si perde la configurazione PPOE?Ma che stiam scherzando spero????Ma poi non capisco , una volta che fastweb ha configurato la porta sul dslam perchè mai un semplice riavvio del router dovrebbe far perdere la configruazione?non ha alcun senso:rolleyes: :muro:
Assolutamente non è così una volta configurato il router deve solo essere resettato alla configurazione di fabbrica per perdere i dati per la connessione.
@GoA: E si sulle Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim basta che il modem si disconnetta e la configurazione potrebbe cadere (nel gruppo privato dove seguiamo le utenze Tiscali e ci confrontiamo fra di noi, è capitato che un utente che ha semplicemente cambiato la password di accesso al modem, al successivo riavvio ha avuto errore PPP -linea ritornata poi in automatico dopo 2 giorni-). I motivi esatti non li sappiamo e non sappiamo nemmeno quale sia il problema di configurazione specifico (ovvero dove sta sbagliando nello specifico Fastweb, in quale azione tecnica)...speriamo solo che siano vicini alla risoluzione definitiva del problema.
Mi compare questa dicitura https://casa.tiscali.it/ nell'url in alto (nella barra indirizzi).Cosa significa?
@ronle: No, devi copiare l'url che ti appare in alto DOPO che hai verificato la copertura, es.: https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/ . Comunque ti avviso che attualmente la verifica copertura è in manutenzione, quindi se ti appare nessuna copertura o copertura sballata, ti invito a riverificarla in settimana, in quanto è prevista la fine della manutenzione proprio per inizio settimana entrante.
mariobagliardi
19-05-2019, 23:02
@GoA: E si sulle Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim basta che il modem si disconnetta e la configurazione potrebbe cadere (nel gruppo privato dove seguiamo le utenze Tiscali e ci confrontiamo fra di noi, è capitato che un utente che ha semplicemente cambiato la password di accesso al modem, al successivo riavvio ha avuto errore PPP -linea ritornata poi in automatico dopo 2 giorni-). I motivi esatti non li sappiamo e non sappiamo nemmeno quale sia il problema di configurazione specifico (ovvero dove sta sbagliando nello specifico Fastweb, in quale azione tecnica)...speriamo solo che siano vicini alla risoluzione definitiva del problema.
Non esageriamo, alla maggior parte dei clienti la PPPoE fa attendere massimo 20 minuti dall'allineamento della VDSL. Poi che qualcuno sfortunato venga buttato fuori dopo essersi disconnesso, quello è possibile
blackshard
19-05-2019, 23:04
Salve a tutti, ho visto che sul sito di Tiscali propongono in offerta la FTTH/FTTC a 25 euro al mese comprensiva di modem gratuito in comodato e nessuna spesa di attivazione.
Verificando il civico risulto coperto da FTTC 200/20 direttamente su VULA TIM.
Siccome mi sembra tutto troppo bello, ho controllato accuratamente per eventuali condizioni capestro (i classici 24/48 mesi di abbonamento obbligatorio, modem "apparentemente" gratuito, etc...) ma non ho trovato nulla di tutto ciò.
A questo punto mi ci fiondo, a meno che non ci sia qualcosa di veramente nascosto che mi sfugge...
@mariobagliardi: Lo so, ho riportato il caso dell'utente Vula su Vula che dopo un semplice riavvio del modem ha dovuto attendere 2 giorni per vedere ripristinata la PPP. Il consiglio rimane dunque valido, ovvero i clienti Vula su Vula se possono, devono evitare categoricamente di resettare, riavviare, spegnere il modem se non proprio obbligati oppure attendere, se sopravvengono cause non dovute dalla loro volontà (es. la classica interruzione di energia elettrica in casa)...almeno fino a che Fastweb non risolverà definitivamente questo problema.
@blackshard: Ciao, ti confermo che Tiscali non ha costi nascosti, vincoli e penali. Pagherai 24,95 Euro/mese per avere un pacchetto tutto incluso che comprende internet alla max velocità disponibile + chiamate gratis + servizio chi è gratis + segreteria telefonica gratis + modem in comodato d'uso gratuito + 6 mesi di Infinity gratis per film e serie tv. Essendo senza vincoli nè penali, potrai andartene da Tiscali anche il giorno dopo aver attivato la linea, pagando solo 24,95 Euro come costo di migrazione/cessazione linea + 7-8 Euro di costo spedizione modem Tiscali a Cagliari. Inoltre, le Vula Tim dirette non soffrono dei problemi di Vula su Vula che avrai letto nelle pagine precedenti di questo topic, pertanto trascorsi i tempi classici di migrazione linea (30 giorni circa per le Vula Tim dirette) o di nuova linea (20-25 giorni max), sarai da subito attivo senza problemi.
cicciosub
19-05-2019, 23:12
Dopo 10 ore circa dal Black out, come per magia, si è ripreso da solo.
Però è uno stress il solo pensiero che possa succedere di nuovo
@cicciosub: Si la PPPoE torna sempre in automatico...menomale ;)
blackshard
19-05-2019, 23:15
@blackshard: Ciao, ti confermo che Tiscali non ha costi nascosti, vincoli e penali. Pagherai 24,95 Euro/mese per avere un pacchetto tutto incluso di internet alla max velocità disponibile + chiamate gratis + servizio chi è gratis + segreteria telefonica gratis + modem in comodato d'uso gratuito + 6 mesi di Infinity gratis per film e serie tv.
Grazie della conferma!
Siccome sono quasi totalmente a digiuno di VDSL (sono rimasto all'ADSL e al suo unbundling/shared access = buono, wholesale = cattivo), vorrei anche chiedere quali possono essere le informazioni utili (a parte la distanza dall'armadio) per non rischiare di avere una fibra a 200 Megabit cappata ad un 56k?
@blackshard: Tiscali non sega neanche mezzo mega di banda, nè applica particolari filtri QoS o altro che possano inficiare la normale navigazione e fruizione della linea. La portante agganciata dunque dipenderà esclusivamente da fattori esterni al mondo Tiscali, quali la distanza casa-armadio, la condizione della tratta in rame esterna armadio-casa, la condizione dell'impianto telefonico domestico e la presenza o meno importante di diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti fibra attivi nel tuo armadio/nel fascio di doppini che arriva fino alla tua casa/zona, che fa calare la portante agganciata). Se dunque ipotizziamo una condizione dei 2 impianti in rame esterni-interni buona e una distanza dal cabinet normale (sui 200-300 metri di media), anche con una presenza di diafonia media potrai avere una portante agganciata di tutto rispetto. Dato che ogni linea però è una storia a sè, fare previsioni da dietro un forum è totalmente impossibile oltre che inutile. Attivala e vedrai.
LuKe.Picci
19-05-2019, 23:58
Qualcuno mi può confermare o smentire che settando il technicolor in bridge e connettendosi via router comunque non si possono avere le porte aperte?
Non sembra esserti chiaro cosa significhi avere le "porte aperte". Forse è per questo che non riesci ad ottenere da nessuno una risposta chiara. Ti conviene tentare di spiegare cosa stai cercando di ottenere coem risultato finale, cioè immagino tu ti stia ponendo questo problema perchè qualcosa non ti funziona come previsto, cosa?
LuKe.Picci
20-05-2019, 00:12
Si, Fastweb a 30,95 Euro/mese (se si sceglie il pacchetto "tutto incluso") ti dà internet + chiamate illimitate ma solo verso i fissi, verso i mobli si pagano :read: :
Ok quindi il pacchetto fastweb più simile all'offerta tiscali da 25€ costa 34€/mese, quindi 9€ in più.
alanfibra
20-05-2019, 07:23
Buongiorno a tutti, una curiosità, l'assistenza tiscali da dove risponde? Italia o Europa. Qualche feedback a riguardo.
Grazie.
Buongiorno a tutti, una curiosità, l'assistenza tiscali da dove risponde? Italia o Europa. Qualche feedback a riguardo.
Grazie.
solo dall'italia con operatori italiani
Ok quindi il pacchetto fastweb più simile all'offerta tiscali da 25€ costa 34€/mese, quindi 9€ in più.
esatto, e le chiamate verso i cellulari con fastweb sono a pagamento (5cent /minuto) mentre con tiscali sono comprese (così come pure 60 minuti al mese verso i fissi internazionali).
alla fine facendo i conti della serva sono 4 canoni mensili in più all'anno.
Buongiorno a tutti, una curiosità, l'assistenza tiscali da dove risponde? Italia o Europa. Qualche feedback a riguardo.
Grazie.
per quanto ne so, e da mia esperienza personale, rispondono sempre dall'Italia. poi, non sempre trovi quello preparato/a o cortese, ma almeno ti comprendono quando parli.
FrancoPe
20-05-2019, 07:53
chi sa dirmi i vari step di attivazione Tiscali? con Voda mi ricordo che c'erano dei semafori o pallini colorati
nella pagina my tiscali questa mattina mi è apparsa questa dicitura:
Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento.
RazerXXX
20-05-2019, 08:05
Non sembra esserti chiaro cosa significhi avere le "porte aperte". Forse è per questo che non riesci ad ottenere da nessuno una risposta chiara. Ti conviene tentare di spiegare cosa stai cercando di ottenere coem risultato finale, cioè immagino tu ti stia ponendo questo problema perchè qualcosa non ti funziona come previsto, cosa?
Ho collegato il router al modem, ora riesco a navigare ma non riesco ad avere le porte aperte (cioè avere il port forwarding attivo e poter scaricare con eMule ad esempio, anche se non è eMule che mi interessa) perché suppongo sotto doppio NAT
@FrancoPe: Riceverai sms col tracking per seguire la spedizione del modem fra qualche settimana, dopodichè dopo altre 1-2 settimane dalla ricezione del modem, sarai attivato. Per conoscere la data di attivazione prevista, ti basterà chiamare lo 0704608600 e chiedere ad un operatore (sempre dopo 1-2 settimane dopo aver ricevuto il modem, chiamerai).
FrancoPe
20-05-2019, 08:43
@FrancoPe: Riceverai sms col tracking per seguire la spedizione del modem fra qualche settimana, dopodichè dopo altre 1-2 settimane dalla ricezione del modem, sarai attivato. Per conoscere la data di attivazione prevista, ti basterà chiamare lo 0704608600 e chiedere ad un operatore (sempre dopo 1-2 settimane dopo aver ricevuto il modem, chiamerai).
grazie!
Lollauser
20-05-2019, 09:22
chi sa dirmi i vari step di attivazione Tiscali? con Voda mi ricordo che c'erano dei semafori o pallini colorati
nella pagina my tiscali questa mattina mi è apparsa questa dicitura:
Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento.
Ti hanno già risposto correttamente per i passaggi dell'attivazione, aggiungo solo di non prestare attenzione allo stato attivazione del MyTiscali, non è affidabile ed aggiornato con la realtà delle cose.
Con Tiscali c'è solo da aspettare un po di più ;)
Ok quindi il pacchetto fastweb più simile all'offerta tiscali da 25€ costa 34€/mese, quindi 9€ in più.
Giusto, più dei 5 che dicevo. Comunque una cifra che, per me, vale la spesa, se l'alternativa è rischiare di tribolare come leggo qua dentro.
Poi magari i problemi riguardano una minoranza, ma da quello che leggo mi pare che le problematiche sui servizi VULA FW -> VULA TIM (che è quella che potrei fare io) siano molto diffusi e lontani dalla risoluzione.
@Abbott: Sisi, come detto nelle pagine precedenti, ai nuovi clienti non conviene sottoscrivere una Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim, finchè Fastweb non risolve definitivamente i problemi di mancata configurazione iniziale. Quando lo avrà fatto, allora non ci saranno più timori e problemi nel sottoscriverla.
Per conoscere la data di attivazione prevista, ti basterà chiamare lo 0704608600 e chiedere ad un operatore (sempre dopo 1-2 settimane dopo aver ricevuto il modem, chiamerai).
Ho ricevuto il modem 1 settimana fa.
Provando a chiamare, l'IVR non mi riconosce nè con codice cliente e nè col numero da portare in Tiscali.
Come faccio a parlare con un operatore per sapere la data del passaggio? Devo simulare di essere interessato a una nuova attivazione per il fisso?
Ho ricevuto il modem 1 settimana fa.
Provando a chiamare, l'IVR non mi riconosce nè con codice cliente e nè col numero da portare in Tiscali.
Come faccio a parlare con un operatore per sapere la data del passaggio? Devo simulare di essere interessato a una nuova attivazione per il fisso?
Si prova come nuovo cliente...
@So good: Se non ti prende il codice cliente si, prova a simulare.
blackshard
20-05-2019, 10:37
@blackshard: Tiscali non sega neanche mezzo mega di banda, nè applica particolari filtri QoS o altro che possano inficiare la normale navigazione e fruizione della linea. La portante agganciata dunque dipenderà esclusivamente da fattori esterni al mondo Tiscali, quali la distanza casa-armadio, la condizione della tratta in rame esterna armadio-casa, la condizione dell'impianto telefonico domestico e la presenza o meno importante di diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti fibra attivi nel tuo armadio/nel fascio di doppini che arriva fino alla tua casa/zona, che fa calare la portante agganciata). Se dunque ipotizziamo una condizione dei 2 impianti in rame esterni-interni buona e una distanza dal cabinet normale (sui 200-300 metri di media), anche con una presenza di diafonia media potrai avere una portante agganciata di tutto rispetto. Dato che ogni linea però è una storia a sè, fare previsioni da dietro un forum è totalmente impossibile oltre che inutile. Attivala e vedrai.
In precedenza sullo stesso doppino c'era una ADSL infostrada con una portante che garantiva 20/1 pieno, chissà se quel doppino è ancora intestato nell'armadio :)
Procedo come da consiglio, grazie ancora della risposta!
Ho ricevuto il modem 1 settimana fa.
Provando a chiamare, l'IVR non mi riconosce nè con codice cliente e nè col numero da portare in Tiscali.
Come faccio a parlare con un operatore per sapere la data del passaggio? Devo simulare di essere interessato a una nuova attivazione per il fisso?
A volte anche a me non prendeva il numero, prova ad attendere che la voce registrata finisce di parlare prima di digitarlo (ma non attendere troppo che sennò riparte da capo!).
Sito di verifica copertura ripristinato.
Ho verificato alcuni indirizzi di amici che hanno la Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim e ora il sito di nuovo fa comparire la copertura...dunque pare che abbiano già ripristinato la cosa...per sicurezza controllate facendo dei test di verifica copertura.
@NuT: Successo anche a me in provincia di Cosenza e sono su Vula Tim diretto, è stata semplice manutenzione.
Esatto!
Meglio così :)
ps siamo vicini quindi? :D
@NuT: A quanto pare si :D
FrancoPe
20-05-2019, 11:34
@NuT: A quanto pare si :D
ricevuta chiamata da operatore vodafone per offrirmi un ribasso del canone, anche se allettato, ho rifiutato specificando che ero stufo di questi continui aumenti annuali e anche meno.. l'operatore non ha aggiunto granchè.. mi ha però fatto fare una registrazione vocale affinchè fosse chiaro che io migrassi ad altro operatore con la portabilità del numero e che il contratto appunto si concluderà a portabilità avvenuta (altrimenti mi avrebbero staccato tra pochi giorni la linea.. e avrei perso il numero:eek: ) stando all'operatore non era sufficiente che io avessi scritto recesso per modifica delle condizioni contrattuali con passaggio da altro operatore, ma avrei dovuto specificare anche con portabilità del numero 02xx xxxx xxx
è vera questa cosa è capitato anche ad altri?
mi ha altresì detto che non avrò costi e che non dovrò restituire la vodafone station essendo passati abbondantemente i 24 mesi
ricevuta chiamata da operatore vodafone per offrirmi un ribasso del canone, anche se allettato, ho rifiutato specificando che ero stufo di questi continui aumenti annuali e anche meno.. l'operatore non ha aggiunto granchè.. mi ha però fatto fare una registrazione vocale affinchè fosse chiaro che io migrassi ad altro operatore con la portabilità del numero e che il contratto appunto si concluderà a portabilità avvenuta (altrimenti mi avrebbero staccato tra pochi giorni la linea.. e avrei perso il numero:eek: ) stando all'operatore non era sufficiente che io avessi scritto recesso per modifica delle condizioni contrattuali con passaggio da altro operatore, ma avrei dovuto specificare anche con portabilità del numero 02xx xxxx xxx
mi ha altresi detto che non avrò costi e che non dovrò restituire la vodafone station essendo passati abbondantemente i 24 mesi
Sono nella tua stessa situazione, da Vodafone a Tiscali causa aumento di 2.99€. Nel modulo che ho inviato io ho specificato che comunicavo l'intenzione di avviare la procedura di portabilità e contestualmente notificavo il recesso ad avvenuta migrazione per il numero xxxx. Mi auguro che gli vada bene! Stranamente non ho ricevuto nessuna offerta da Vodafone per restare, ma meglio così, mi sono stufato di tutte queste rimodulazioni tra fisso e mobile :muro:
Ma quello tiscali sulla 935 ti va? Secondo me devi recuperare i dati aggiornati e sei a cavallo.
No non mi va (errore dns con nome simbolico e timeout con ip numerico) e mi pare fossimo in tanti con il problema.
I dati sono presi da una config del 789vac che invece funziona (e poi i dati trovati sul 789vac sono gli stessi del precedente 788vn).
Oddio è un backup di mesi e mesi fa e non ho controllato se il 789vac ora usa altri indirizzi ma non credo
@Abbott: Sisi, come detto nelle pagine precedenti, ai nuovi clienti non conviene sottoscrivere una Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim, finchè Fastweb non risolve definitivamente i problemi di mancata configurazione iniziale. Quando lo avrà fatto, allora non ci saranno più timori e problemi nel sottoscriverla.
Ma c'è una qualche vaga tempistica per la risoluzione di questa problematica da parte di Fastweb? Perché aspettare qualche settimana in più non sarebbe un problema, questione diversa se si parla di mesi e mesi.
@Abbott: Tempistiche non ce ne sono, ma secondo me ancora per tutto Maggio/Giugno ci saranno questi problemi...dunque conviene abbonarti con Fastweb nel tuo caso.
secret105
20-05-2019, 12:16
Un mio amico è attivo da oggi su Fastweb RV (vula tiscali-vula fw-armadio tim), portante ok, non instaura la connessione pppoe. C'è modo di risolvere la cosa oppure va per le lunghe?
thanks
@Abbott: Tempistiche non ce ne sono, ma secondo me ancora per tutto Maggio/Giugno ci saranno questi problemi...dunque conviene abbonarti con Fastweb nel tuo caso.
Capito, grazie.
FrancoPe
20-05-2019, 12:18
Sono nella tua stessa situazione, da Vodafone a Tiscali causa aumento di 2.99€. Nel modulo che ho inviato io ho specificato che comunicavo l'intenzione di avviare la procedura di portabilità e contestualmente notificavo il recesso ad avvenuta migrazione per il numero xxxx. Mi auguro che gli vada bene! Stranamente non ho ricevuto nessuna offerta da Vodafone per restare, ma meglio così, mi sono stufato di tutte queste rimodulazioni tra fisso e mobile :muro:
ciao Roob allora ti dico io ho inviato loro disdetta via pec mercoledì 15 maggio e successivamente ho compilato il modulo in-line il giorno dopo 16 maggio.. il ricontatto è avvenuto circa un'ora fa..cosi ti puoi regolare
al fine dei fatti ho deciso di abbandonarli A - per i continui aumenti B - con Tiscali - Tim avrei la 200Mb che Vodafone non mi dava
@secret105: Uguale agli altri Vula su Vula, ovvero fare segnalazione di guasto allo 0704608600 e attendere le tempistiche di risoluzione (entro 10-12 giorni).
secret105
20-05-2019, 12:26
@secret105: Uguale agli altri Vula su Vula, ovvero fare segnalazione di guasto allo 0704608600 e attendere le tempistiche di risoluzione (entro 10-12 giorni).
Grazie! Si può richiedere un indennizzo per i giorni senza connessione?
maxmix65
20-05-2019, 12:30
Ho chiamato a casa e ancora funziona il modem Telecom, ho cosi richiamato Tiscali (avevo aperto un ticket per mancato passaggio la settimana scorsa ) l'operatrice mi ha detto che sollecitera' e che a suo dire entro domani max dopodomani dovrei risolvere il passaggio anche perche' sempre a suo dire gia doveva essere effettuato..comunque gli ho detto che dopodomani devo rispedire il modem a Telecom..
Nel caso non avvenisse il passaggio mi ha detto di contattarli e prenderanno ulteriori provvedimenti forse invieranno un tecnico ???
Ma la costa strana e' che a ne via mail ne via sms e' arrivato nulla ne del ticket aperto o altra segnalazione..
@secret105: Si certo, sono 2,50 Euro per ogni giorno lavorativo senza linea, per un max di 100 Euro. Da richiedere ovviamente a linea ripristinata.
Leonardello
20-05-2019, 12:39
Grazie! Si può richiedere un indennizzo per i giorni senza connessione?
Certamente a me per il disservizio ,8gg senza servizi e 10gg senza chiamate in entrata , mi hanno riconosciuto 24,16€.
RazerXXX
20-05-2019, 12:49
Ho collegato il router al modem, ora riesco a navigare ma non riesco ad avere le porte aperte (cioè avere il port forwarding attivo e poter scaricare con eMule ad esempio, anche se non è eMule che mi interessa) perché suppongo sotto doppio NAT
Nessuno?
L'indennizzo giornaliero corrisponde a circa 3gg di canone Tiscali.
Però quel gg non fruito sarà fatturato e quindi il vero guadagno sarà di 2gg.
Ossia per ogni gg di disservizio (segnalato) avrete il rimborso di quel gg più altri 2 gg bonus
Quindi se avete per esempio un disservizio che dura 15 gg avrete un rimborso che vi copre il costo di quei 15gg (regolarmente fatturati) più altri 30-31gg circa in omaggio.
Potrebbe diventare un business per il cliente.
Con 10-15gg di problemi a cliente si potrebbe lanciare la campagna Tiscali RV abbonamento con 1 mese gratuito il primo anno (per chi può stare senza linea per 10-15gg) :D
jorgakan
20-05-2019, 13:44
Salve a tutti ragazzi,
sono in possesso del router Zyxel VMG8823-B50B da circa 3 mesi,ed incontro una grossa difficoltà, non riesco ad accedere da fuori al mio NAS via ftp.
Descrivo:
- ho abilitato nella pagina del DNS del router il servizio noip.com, e me lo indica come ACCEPTED
- ho abilitato l'inoltro porta sulla 192.168.1.x (ip del NAS) indicando la porta 21
- ho tolto il firewall sia iptv4 che iptv6 (ipostato come disabilita-disabilita) e messo su bassa per lan to wan e wan to lan.
non riesco a raggiungere via FTP il nas da rete esterna ( 4g del cell o altra rete internet).
Se metto banalmente l'ip 192.168.1.x in DMZ viene raggiunto benissimo via FTP sia via 4g cell che via internet, ma chiaramente non lo vede pi nella rete interna, a conferma che il servizio DNS funziona bene,e anche il nas è impostato bene.
Avete idea di come poter risolvere questa situazione?
Grazie mille in anticipo.
J.
pierpippo
20-05-2019, 13:51
Salve a tutti ragazzi,
sono in possesso del router Zyxel VMG8823-B50B da circa 3 mesi,ed incontro una grossa difficoltà, non riesco ad accedere da fuori al mio NAS via ftp.
Descrivo:
- ho abilitato nella pagina del DNS del router il servizio noip.com, e me lo indica come ACCEPTED
- ho abilitato l'inoltro porta sulla 192.168.1.x (ip del NAS) indicando la porta 21
- ho tolto il firewall sia iptv4 che iptv6 (ipostato come disabilita-disabilita) e messo su bassa per lan to wan e wan to lan.
non riesco a raggiungere via FTP il nas da rete esterna ( 4g del cell o altra rete internet).
Se metto banalmente l'ip 192.168.1.x in DMZ viene raggiunto benissimo via FTP sia via 4g cell che via internet, ma chiaramente non lo vede pi nella rete interna, a conferma che il servizio DNS funziona bene,e anche il nas è impostato bene.
Avete idea di come poter risolvere questa situazione?
Grazie mille in anticipo.
J.
Nei tecnicolor perchè il portforwarding funzioni bisogna assegnare l'ip statico anche all'interno del router. Dopo avere creato la voce dell'ip statico si va a creare la regola di apertura della porta.
RazerXXX
20-05-2019, 16:11
Salve a tutti ragazzi,
sono in possesso del router Zyxel VMG8823-B50B da circa 3 mesi,ed incontro una grossa difficoltà, non riesco ad accedere da fuori al mio NAS via ftp.
Descrivo:
- ho abilitato nella pagina del DNS del router il servizio noip.com, e me lo indica come ACCEPTED
- ho abilitato l'inoltro porta sulla 192.168.1.x (ip del NAS) indicando la porta 21
- ho tolto il firewall sia iptv4 che iptv6 (ipostato come disabilita-disabilita) e messo su bassa per lan to wan e wan to lan.
non riesco a raggiungere via FTP il nas da rete esterna ( 4g del cell o altra rete internet).
Se metto banalmente l'ip 192.168.1.x in DMZ viene raggiunto benissimo via FTP sia via 4g cell che via internet, ma chiaramente non lo vede pi nella rete interna, a conferma che il servizio DNS funziona bene,e anche il nas è impostato bene.
Avete idea di come poter risolvere questa situazione?
Grazie mille in anticipo.
J.
Sto avendo lo stesso problema, per ora ho "risolto" collegando i servizi che mi interessano al modem e non al router
EDIT: una "soluzione" temporanea è fare il port forwarding dell'ip del PC dal router, e poi fare lo stesso per l'IP del router dal modem
jorgakan
20-05-2019, 16:27
Nei tecnicolor perchè il portforwarding funzioni bisogna assegnare l'ip statico anche all'interno del router. Dopo avere creato la voce dell'ip statico si va a creare la regola di apertura della porta.
Questo è uno zyxel,e non riesco a capire come creare la voce di ip statico.
PS: credo di esserci riuscito,da LAN, dhcp statico, e ho assegnato l'ip statico al MAC address del nas.
pero non sembra funzionare.
jorgakan
20-05-2019, 16:28
Sto avendo lo stesso problema, per ora ho "risolto" collegando i servizi che mi interessano al modem e non al router
EDIT: una "soluzione" temporanea è fare il port forwarding dell'ip del PC dal router, e poi fare lo stesso per l'IP del router dal modem
il mio NAS ha un suo indirizzo ip gia fisso nella sua configurazione.
come dovrei procedere da pc?
RazerXXX
20-05-2019, 16:40
il mio NAS ha un suo indirizzo ip gia fisso nella sua configurazione.
come dovrei procedere da pc?
Se il NAS è connesso al router, dal router sblocca le porte che ti interessano tramite l'IP del NAS, poi sul modem sblocca le stesse porte ma usando l'IP del router
Fammi sapere se ti funziona
jorgakan
20-05-2019, 16:42
Se il NAS è connesso al router, dal router sblocca le porte che ti interessano tramite l'IP del NAS, poi sul modem sblocca le stesse porte ma usando l'IP del router
Fammi sapere se ti funziona
Il mio modem/router Zyxel ha una sola pagina per forwardare le porte.
quindi posso lavorare solo lato router. non ho un modem da sbloccare. sta tutto insieme.
Dopo aver ricevuto il messaggio che mi preannunciava il passaggio da vula tim a Fastweb oggi mi è arrivato "Tiscali: il tuo abbonamento e' in fase di attivazione. Nei prossimi giorni riceverai una ulteriore comunicazione contenente la data di partenza del servizio." qualcuno sa più o meno i tempi medi?
grazie
buongiorno ragazzi una informazione, a distanza di una settimana che sono stato attivato da tiscali provenendo da fastweb, riesco ancora ad entrare nella pagina fastweb e secondo quello che leggo la linea è ancora attiva, ovviamente non può essere visto che ho fatto la migrazione sia dati che telefono, ho chiamato l'assistenza fastweb e mi dice che ci vorra un mese affinché la linea risulti disattivata, nel frattempo hanno emesso fattura anche per i giorni che sono già passato a tiscali, ho paura che mi ritroverò in qualche casino di doppia fatturazione, qualcuno che è migrato da fastweb a tiscali ha esperienza in merito dopo quanto vi hanno effettivamente chiuso il contratto?
@lex23: Dovrebbe arrivarti un'email con la data esatta di passaggio da infrastruttura Tim a infrastruttura Fastweb...di norma lo fanno entro qualche settimana comunque.
Whit3 T1g3r
20-05-2019, 17:31
Forse sono riuscito a capire cosa possa essere successo e del perché non arrivano i messaggi vocali in allegato mail se si ricevere un messaggio. Dopo 8gg mi hanno risposto che risulto configurato un indirizzo mail che è si quelle assegnato con l'abbonamento, ma ha l'aggiunta, nel mio caso, del numero 212 prima della @. Ho risposto che probabilmente è un errore di sistema che mi riassocino la mia mail perché quella non è la mia e non ho ricevuto ne comunicazione di nuova mail ne credenziali. Vediamo che fanno.
Hai risolto con la segreteria? Io dopo che avevo scritto che funzionava di nuovo, e due giorni dopo aveva smesso di funzionare... Attualmente da un paio di giorni noto che ricevo nuovamente i messaggi email riguardanti la segreteria telefonica. Tu li hai più ricevuti seppur momentaneamente o definitivamente?
No ancora nulla. A me da che avevi segnalato e fatto verifica non è mai arrivato nulla. Dal supporto tecnico via papa mi avevano solo detto che risultava impostato l'indirizzo nome.cognome212@tiscali.it. Al che gli ho detto di rimettere l'indirizzo giusto senza quel 212, ma ancora non mi hanno risposto. Sono molto più lenti rispetto al commerciale che rispondi anche in 1-2 ore dall'invio. Vediamo cosa mi rispondono tra qualche giorno credo.
LuKe.Picci
20-05-2019, 18:51
il mio NAS ha un suo indirizzo ip gia fisso nella sua configurazione.
Configura il NAS in modo che prenda un ip automatico in dhcp invece che fisso (poi lo prenderà sempre uguale se lo aggiungi agli ip statici nelle opzioni del router) e vedi se così il port forwarding prende a funzionare.
LuKe.Picci
20-05-2019, 18:58
Ho collegato il router al modem, ora riesco a navigare ma non riesco ad avere le porte aperte (cioè avere il port forwarding attivo e poter scaricare con eMule ad esempio, anche se non è eMule che mi interessa) perché suppongo sotto doppio NAT
Ok, hai connesso banalmente il tuo router al router di tiscali uno dietro l'altro ed hai effettivamente ottenuto un doppio NAT. Hai vari modi per gestire la cosa, ovviamente il migliore dipende dalle tue esigenze.
Il più fesso lo hai già trovato, cioè aprire due volte le porte che ti interessano. Le alternative più complesse sono un relay pppoe e un bridge diretto tra il tuo router e il modem integrato in quello tiscali. Entrambe queste opzioni necessitano che il router di tiscali le preveda, o che sia sbloccabile in modo da poterle attivare. Se hai uno zyxel non so darti info più precise. Ma per ottenere qualche info in più e senza rischiare di riceverne di ambigue puoi chiedere:
"lo zyxel di tiscali supporta la modalità bridged?"
"lo zyxel di tiscali supporta il relay pppoe?"
Con i technicolor queste domande hanno entrambe un "sì' come risposta, per questo qualcuno potrebbe averti detto che si poteva fare.
strassada
20-05-2019, 19:45
il vmg8823 può essere settato in bridge, solo che bisogna accedere al menu nascosto Broadband e modificare la connessione VDSL, settandola da pppoe a bridge. io comunque ne avevo creata una nuova e disattivato quella, ma alla fine è lo stesso.
si crea un preferito con questa stringa come url
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46212650&postcount=2082
si accede a 192.168.1.1, mantenendo quella schermata con le prime statistiche
si clicca su questo preferito (io ho creato un bottone nella barra dei preferiti di Chromium e ci clicco) poi sotto appare in quel modo, cliccare sulla prima voce network setting - Bradband e modificare la connessione VDSL (nel mio caso si chiama così). poi bisognerà disattivare un paio di altre voci in altri menu. tutto il resto si setta solo sul router.
il router andrà connesso da una lan dello zyxel alla wan del router.
l'ip del router deve appartenere ad una classe diversa (192.168.1.1 modem, 192.168.0.1 router, o quello che volete voi) alcuni router consentono di accedere al modem es. sui firmware Asusmerlin e Tomato basta aggiungere l'ip del modem in "Route Modem IP" o nome simile.
l'ho usato per giorni in adsl e per un paio di ore con la fttc, quando come router usavo l'rt-n18u (ora lo zyxel fa da modem-router e l'asus come access point da una lan ad una lan e ip dell'asus che fa parte della lan dello zyxel)
LuKe.Picci
20-05-2019, 20:02
Ma lasciandole attive entrambe si può continuare anche a farlo funzionare a sé o impostarlo in bridge preclude la modalità standard?
realista
20-05-2019, 20:59
@secret105: Si certo, sono 2,50 Euro per ogni giorno lavorativo senza linea, per un max di 100 Euro. Da richiedere ovviamente a linea ripristinata.
tale gg, inizia da quello in cui IN TEORIA doveva avvenire l'allaccio? nel mio caso xsms mi hanno detto che era il 13... , poi il 14 mi hanno scritto via sms che ci sono stati DEI PROBLEMI, e solo il 15 ho telefonato per aprire la pratica di risoluzione.
quindi quando tutto sara ripristinato a dovere devo fare 2,5eu per i gg "lavorativi" (quindi escluso sab e domenica) in cui non ho avuto linea giusto?
e tale richiesta va fatta come, via mail o telefonicamente?
@realista: I giorni oggetto di indennizzo sono quelli a partire dalla prima segnalazione di guasto, fino al giorno di ripristino delle funzionalità della linea. La richiesta potrai farla tranquillamente via 130 oppure via pec.
"Qualora venga riconosciuta la validità
della richiesta, Tiscali provvederà all'accreditamento di una somma pari a 2,5€ per ogni giorno di disservizio
per servizi della tipologia consumer e a 5 € per ogni giorno di disservizio unicamente per servizi della tipologia business. Il periodo indennizzabile sarà in ogni caso limitato ai giorni intercorrenti tra la data di ricezione della segnalazione del cliente e la data di ripristino della funzionalità del servizio e in nessun caso potrà essere applicato al periodo antecedente alla ricezione della segnalazione."
https://www.tiscali.it/export/sites/default/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_20_03_2019.pdf
strassada
20-05-2019, 21:25
Ma lasciandole attive entrambe si può continuare anche a farlo funzionare a sé o impostarlo in bridge preclude la modalità standard?
a suo tempo non ho provato, e per il momento non posso cambiare la config.
Attualmente sono in Tim FTTC con la 200mb., sono coperto da FTTC Tiscali a 200mb su rete fastweb(fw-rv-evdsl).
Volevo sapere se Tiscali applica filtri sulla connessione o la limita in orari predefiniti o di pieno carico e se ci sono differenze significative di ping rispetto a Tim.
Attualmente vado a 175mb.
Attualmente sono in Tim FTTC con la 200mb., sono coperto da FTTC Tiscali a 200mb su rete fastweb(fw-rv-evdsl).
Volevo sapere se Tiscali applica filtri sulla connessione o la limita in orari predefiniti o di pieno carico e se ci sono differenze significative di ping rispetto a Tim.
Attualmente vado a 175mb.
No Tiscali non ha mai adottato alcun filtro, le differenze di ping se ci sono, sono nell'ordine di 1 o 2 ms se solo se sei su armadio Tim con connessione su rete Fastweb, se sei su armadio Fastweb nessuna differenza.
Ma è normale mi abbiano spedito anche un nuovo modem con il passaggio a rete Fastweb?!
Ma è normale mi abbiano spedito anche un nuovo modem con il passaggio a rete Fastweb?!
Si probabilmente cambia la configurazione ed i modem di Tiscali si autoconfigurano dal seriale. Oppure cambia il protocollo di collegamento ed il tuo vecchio modem non era compatibile. Che modem avevi e cosa ti hanno mandato?
Oggi è la fatidica data di attivazione della mia FTTC, ieri a mezzanotte fastweb ha smesso di funzionare, quindi ho collegato il modem ma al momento non vanno ne la linea dati ne il voip.. Devo solo aspettare lo switch o mi conviene chiamare?
Si probabilmente cambia la configurazione ed i modem di Tiscali si autoconfigurano dal seriale. Oppure cambia il protocollo di collegamento ed il tuo vecchio modem non era compatibile. Che modem avevi e cosa ti hanno mandato?
Un vecchio technicolor 788 il primo che davano con gli abbonamenti “fibra”, cambiato appena è stato possibile con un fritzbox
Oggi è la fatidica data di attivazione della mia FTTC, ieri a mezzanotte fastweb ha smesso di funzionare, quindi ho collegato il modem ma al momento non vanno ne la linea dati ne il voip.. Devo solo aspettare lo switch o mi conviene chiamare?
Fai un reset al modem entrando nell'interfaccia dal browser, attendi una mezz'ora se non va chiamali, quando si passa da FTTC di un provider ad FTTC di un altro provider fanno tutto da centrale e di norma ti staccano da una porta e ti collegano sull'altra, dovrebbe funzionare subito.
Un vecchio technicolor 788 il primo che davano con gli abbonamenti “fibra”, cambiato appena è stato possibile con un fritzbox
Non ho capito ti hanno mandato un 788? O avevi un 788? Lascia stare cosa ci hai messo tu, volevo capire cosa avevi come Tiscali e con cosa te l'hanno sostituito.
@ciraw: Sei Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim con prpfilo 200/20. Tiscali non applica mai alcun filtro ma le Vula su Vula attualmente sono interessate da problemi di mancata configurazione iniziale (risolti entro 10-12 giorni dalla segnalazione)...perciò valuta se ti conviene sottoscriverla. Se puoi attendere la risoluzione del guasto si, altrimenti no. Come portante sarà identica a quella che hai ora, varierà solo il ping che si attesterà sui 25-30 ms per quanto riguarda le Vula su Vula.
@carlese: Se sei Vula su Vula avrai il classico problema di mancata configurazione iniziale. Per sicurezza dicci quale spie del modem sono accese e quali sono spente..meglio ancora se fai una foto e la posti qui.
@Carlese: nel mio caso dovevano allacciarmi il 14 c.m., lo stesso giorno m'è arrivato un messaggio che, causa problemi tecnici, l'attivazione era rinviata a data da definirsi, allo stato attuale sono ancora senza servizio (premetto che ho chiamato venerdì 17 e m'hanno detto che entro 48 h avrebbero sistemato), stasera vedo di sollecitare per la 3a volta, spero nel tuo caso che l'attivazione avvenga senza problemi
Fai un reset al modem entrando nell'interfaccia dal browser, attendi una mezz'ora se non va chiamali, quando si passa da FTTC di un provider ad FTTC di un altro provider fanno tutto da centrale e di norma ti staccano da una porta e ti collegano sull'altra, dovrebbe funzionare subito.Fatto ma non è cambiato niente, in più se chiamo l'assistenza tecnica mi dice che il servizio non è attivo (come sospettavo), mi passa il servizio automatico che mi dice "il servizio è stato cessato".. Io ero tiscali prima di passare a fastweb, non vorrei fosse per quello..
Fatto ma non è cambiato niente, in più se chiamo l'assistenza tecnica mi dice che il servizio non è attivo (come sospettavo), mi passa il servizio automatico che mi dice "il servizio è stato cessato".. Io ero tiscali prima di passare a fastweb, non vorrei fosse per quello..
Chiama senza mettere il numero telefonico come se fossi un nuovo cliente che vuoi fare un abbonamento, quando ti rispondono spiega il problema.
Non ho capito ti hanno mandato un 788? O avevi un 788? Lascia stare cosa ci hai messo tu, volevo capire cosa avevi come Tiscali e con cosa te l'hanno sostituito.
Avevo il 788 come modem, ora quello nuovo è ancora in consegna
maxmix65
21-05-2019, 09:57
Oggi per curiosita' ho telefonato alla Telecom e mi hanno detto che a loro non risulta nessuna richiesta di migrazione da parte di Tiscali quindi non possono togliere la linea... ma secondo voi e' normale??
@maxmix65: Al 187 non sanno nulla.
maxmix65
21-05-2019, 10:15
@maxmix65: Al 187 non sanno nulla.
Ok
Comunque ho richiamato Tiscali il ragazzo mi ha detto di non rispedire indietro il modem Telecom perche' nel caso non si potesse attivare la linea rimarrei senza...
Da come mi ha detto lui i termini di restituzione sono entro i 30 giorni dalla data di attivazione della nuova linea e non dalla data di richiesta ..io gli ho ribadito cosi come mi avete detto voi devo restituire il modem entro 30 giorni dalla richiesta di migrazione...
Insomma da una parte se non dovesse andare in porto la linea e io domani spedisco il modem rimarrei senza nulla..
P.S nel caso posso usare il modem technicolor che tiscali mi ha inviato per sopperire alla mancanza del modem Telecom??
@maxmix65: Sul fatto della tempistica di restituzione modem Tim ne abbiamo abbondantemente parlato...e il sito Tim chiarisce i 30 giorni da quando partono. Il modem Tiscali non va tassativamente mai collegato su linee Tim/altro Operatore ancora funzionanti...perciò hai 2 strade:
1) Spedisci il modem Tim domani e rimani senza linea in attesa di Tiscali;
2) Non spedisci il modem Tim e paghi la penale di mancata restituzione dello stesso...che ammonta a 25 Euro e che verrà poi addebitata da Tim in apposita fattura.
maxmix65
21-05-2019, 10:35
@maxmix65: Sul fatto della tempistica di restituzione modem Tim ne abbiamo abbondantemente parlato...e il sito Tim chiarisce i 30 giorni da quando partono. Il modem Tiscali non va tassativamente mai collegato su linee Tim/altro Operatore ancora funzionanti...perciò hai 2 strade:
1) Spedisci il modem Tim domani e rimani senza linea in attesa di Tiscali;
2) Non spedisci il modem Tim e paghi la penale di mancata restituzione dello stesso...che ammonta a 25 Euro e che verrà poi addebitata da Tim in apposita fattura.
Aspetta ma viene addebitato nel caso si faccia il passaggio..
da come mi ha detto l'operatore il tecnico e' andato ma poi non si e' fatto nulla segnalando un Errore Generico.
Sempre a detta dell'operatore i tecnici hanno 3 tentativi al terzo tentativo debbono segnalare il tipo di problema...
Ammettendo per assurdo che il passaggio non avvenga chiaramente la Telecom non e' che mi addebita il modem almeno spero
@maxmix65: Se la migrazione viene annullata, tu rimani un cliente Tim e dunque è ovvio che non ti addebitano nulla...ma se la migrazione (sempre nel tuo caso) sta avendo qualche problema ma comunque sta procedendo...hai le strade di cui sopra come soluzioni. Bisogna effettivamente capire quale sia il problema che Tiscali sta riscontrando sulla tua utenza nel prendersela da Tim.
maxmix65
21-05-2019, 10:48
@maxmix65: Se la migrazione viene annullata, tu rimani un cliente Tim e dunque è ovvio che non ti addebitano nulla...ma se la migrazione (sempre nel tuo caso) sta avendo qualche problema ma comunque sta procedendo...hai le strade di cui sopra come soluzioni. Bisogna effettivamente capire quale sia il problema che Tiscali sta riscontrando sulla tua utenza nel prendersela da Tim.
Infatti a sto punto mettendo che dovrei spendere 9€ per la spedizione oppure 25€ se me li addebitano per il modem alla fine mi conviene tenerlo(mi costerebbe 15€) non si sa mai che succede sulla mia linea.... metti che ci vogliono altri 15 giorni che faccio rimango isolato??
Chiama senza mettere il numero telefonico come se fossi un nuovo cliente che vuoi fare un abbonamento, quando ti rispondono spiega il problema.Fatto, risulta ancora in attivazione. Un dubbio:non ci vuole il filtro rj vero? Perché sul manuale c'è scritto di sì, ma con la fibra fastweb non l'ho mai messo..
@maxmix65: E si a questo punto tienilo e non spedirlo.
@carlese: Sulle linee FTTC non serve MAI alcun filtro...il modem va direttamente collegato alla presa telefonica. Ma sei Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim? Potresti avere il classico problema di mancata configurazione iniziale. Le spie del modem quali sono accese e quali sono spente? Se hai un modem Technicolor TG789vac v2 (colore bianco) e hai la spia b verde ma la spia @ rossa lampeggiante, hai il problema di mancata configurazione iniziale classico delle Vula su Vula Fastweb. Se hai un modem Zyxel (colore nero) e hai la spia dsl di colore verde accesa ma la spia www con il simbolo di un "mondo" spenta o rossa fissa...anche in quel caso sei in mancata configurazione iniziale (errore alla PPPoE) tipico delle Vula su Vula...risolveranno entro 10-12 giorni dalla segnalazione.
LuKe.Picci
21-05-2019, 11:07
Ok
P.S nel caso posso usare il modem technicolor che tiscali mi ha inviato per sopperire alla mancanza del modem Telecom??
A patto di smanettare un minimo sì.
@Luke.Picci: Si ma meglio non farlo, rischia di impallare la configurazione (se non sa dove e cosa toccare)...specie se lui è in Vula su Vula dove già la configurazione è fragile. Inoltre, c'è pure una bella targhetta scritta in grassetto sulla confezione di plastica, che contiene il modem Tiscali, che recita: "Per collegare il modem attendi la notifica di attivazione del servizio o, se stai effettuando il passaggio a Tiscali da un altro Operatore, che il servizio da questi fornito non sia più funzionante".
maxmix65
21-05-2019, 11:26
@Luke.Picci: Si ma meglio non farlo, rischia di impallare la configurazione (se non sa dove e cosa toccare)...specie se lui è in Vula su Vula dove già la configurazione è fragile. Inoltre, c'è pure una bella targhetta scritta in grassetto sulla confezione di plastica, che contiene il modem Tiscali, che recita: "Per collegare il modem attendi la notifica di attivazione del servizio o, se stai effettuando il passaggio a Tiscali da un altro Operatore, che il servizio da questi fornito non sia più funzionante".
Si aspettero' ma gia che dal 16 che dovevo essere collegato...
E comunque mi ha detto l'operatore che i tecnici hanno 3 tentativi e al momento ancora non hanno fissato una data del secondo intervento...
Insomma speriamo che si risolva celermente la questione...
Ora che mi ricordo mi dissero quando feci il passaggio da Adsl a Telecom che mi avevano messo su una super elastica direttamente in centrale ..ma alle volte fosse questo il problema che ha trovato il tecnico
Non so se lo fecero momentaneamente per attivarmi la linea e successivamente abbiano sistemato...infatti nei giorni successivi ando' via la linea per alcuni giorni
@maxmix65: Ah allora probabile che tu sia in un caso particolare e dunque stanno avendo problemi tecnici a passare la linea.
maxmix65
21-05-2019, 11:32
@maxmix65: Ah allora probabile che tu sia in un caso particolare e dunque stanno avendo problemi tecnici a passare la linea.
E che fortuna che ho porcazozza
@maxmix65: E si a questo punto tienilo e non spedirlo.
@carlese: Sulle linee FTTC non serve MAI alcun filtro...il modem va direttamente collegato alla presa telefonica. Ma sei Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim? Potresti avere il classico problema di mancata configurazione iniziale. Le spie del modem quali sono accese e quali sono spente? Se hai un modem Technicolor TG789vac v2 (colore bianco) e hai la spia b verde ma la spia @ rossa lampeggiante, hai il problema di mancata configurazione iniziale classico delle Vula su Vula Fastweb. Se hai un modem Zyxel (colore nero) e hai la spia dsl di colore verde accesa ma la spia www con il simbolo di un "mondo" spenta o rossa fissa...anche in quel caso sei in mancata configurazione iniziale (errore alla PPPoE) tipico delle Vula su Vula...risolveranno entro 10-12 giorni dalla segnalazione.Ciao, sono nel primo caso, spia @lampeggiante e spia b verde..che devo fare?
Ciao, sono nel primo caso, spia @lampeggiante e spia b verde..che devo fare?
Richiama Tiscali e digli che ti hanno collegato, che hai la portante ma il modem non si autentica.
Richiama Tiscali e digli che ti hanno collegato, che hai la portante ma il modem non si autentica.Però non ho ancora ricevuto SMS o mail che confermano l'attivazione, infatti anche su my tiscali è in fase di attivazione. Aspetto pomeriggio e vediamo?
@carlese: Come detto da satman, chiama lo 0704608600 e apri segnalazione di guasto...sei nel tipico caso di mancata configurazione delle Vula su Vula...risolveranno entro 10-12 giorni dalla segnalazione.
No non aspettare, hai errore PPP, segnala.
Però non ho ancora ricevuto SMS o mail che confermano l'attivazione, infatti anche su my tiscali è in fase di attivazione. Aspetto pomeriggio e vediamo?
No se hai la portante il collegamento l'hanno fatto è un problema di configurazione errata loro... chiamali e spiega come ti ho scritto.
12 giorni? Stiamo scherzando spero..
@carlese: Nessuno scherzo, se giri le pagine precedenti di questo topic noterai che le Vula su Vula stanno tutte avendo questi problemi per colpa di Fastweb...e le tempistiche di risoluzione sono quelle sopra riportate.
pierpippo
21-05-2019, 12:27
12 giorni? Stiamo scherzando spero..
Io sono 13 giorni che aspetto che mi configurino il modem per avere il voip. Ed è una cosa da 2 minuti :cry:
Kostanz77
21-05-2019, 12:35
@maxmix65: E si a questo punto tienilo e non spedirlo.
@carlese: Sulle linee FTTC non serve MAI alcun filtro...il modem va direttamente collegato alla presa telefonica. Ma sei Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim? Potresti avere il classico problema di mancata configurazione iniziale. Le spie del modem quali sono accese e quali sono spente? Se hai un modem Technicolor TG789vac v2 (colore bianco) e hai la spia b verde ma la spia @ rossa lampeggiante, hai il problema di mancata configurazione iniziale classico delle Vula su Vula Fastweb. Se hai un modem Zyxel (colore nero) e hai la spia dsl di colore verde accesa ma la spia www con il simbolo di un "mondo" spenta o rossa fissa...anche in quel caso sei in mancata configurazione iniziale (errore alla PPPoE) tipico delle Vula su Vula...risolveranno entro 10-12 giorni dalla segnalazione.
tu che sembri molto preparato......la posso usare questa ciabatta per le sovratensioni sulla linea telefonica?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190521/0ea91b95b04ba76dcba86fa07b28d806.jpg
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
@Kostanz77: Non ti so dire purtroppo, non avendone mai installata una perchè nella mia zona non ci sono mai episodi di sovratensioni.
pierpippo
21-05-2019, 12:38
tu che sembri molto preparato......la posso usare questa ciabatta per le sovratensioni sulla linea telefonica?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190521/0ea91b95b04ba76dcba86fa07b28d806.jpg
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Ma ce l'hai già o devi comprarla? Se ce l'hai prova e guarda come va. Se no prendila sulle Amazzoni e mal che vada la rimandi indietro ;)
Kostanz77
21-05-2019, 12:39
@Kostanz77: Non ti so dire purtroppo, non avendone mai installata una perchè nella mia zona non ci sono mai episodi di sovratensioni.
vabbè la provo.....al massimo la scollego e la uso solo per le prese elettriche
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
21-05-2019, 12:39
Ma ce l'hai già o devi comprarla? Se ce l'hai prova e guarda come va. Se no prendila sulle Amazzoni e mal che vada la rimandi indietro ;)
mi è arrivata stamattina
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
pierpippo
21-05-2019, 12:40
vabbè la provo.....al massimo la scollego e la uso solo per le prese elettriche
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Io ne ho una più vecchia senza la protezione telefonica ed è fatta benissimo. APC è il massimo in queste cose. Al massimo ti proteggerà la linea elettrica.
pierpippo
21-05-2019, 12:41
mi è arrivata stamattina
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Allora guarda come va. Al massimo ti farà perdere qualcosa, ma non penso più di tanto. Anzi facci sapere che sono curioso.
Kostanz77
21-05-2019, 12:42
Allora guarda come va. Al massimo ti farà perdere qualcosa, ma non penso più di tanto. Anzi facci sapere che sono curioso.
dopo la provo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190521/9d0387f95345237ea62a3c7ba326cd04.jpg
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
21-05-2019, 12:47
Io ne ho una più vecchia senza la protezione telefonica ed è fatta benissimo. APC è il massimo in queste cose. Al massimo ti proteggerà la linea elettrica.
anche se per quello ho questo 😂
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190521/5761488d1707d526ed9bc252289c92f4.jpg
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
pierpippo
21-05-2019, 12:54
anche se per quello ho questo 😂
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190521/5761488d1707d526ed9bc252289c92f4.jpg
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Beh allora se hai problemi rimandala indietro che a te non serve a nulla.
Kostanz77
21-05-2019, 13:04
Beh allora se hai problemi rimandala indietro che a te non serve a nulla.
dai.....sarebbe una doppia protezione
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
pierpippo
21-05-2019, 13:06
dai.....sarebbe una doppia protezione
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Mah! Se non funziona quella che hai al contatore dubito che la ciabatta farà qualcosa :D
Niente, mi hanno detto di aspettare domani pomeriggio. Speriamo che per miracolo si attivi ma per esperienza so già come finirà..
@carlese: Ti basta leggere le pagine precedenti...la mancata configurazione PPPoE viene risolta da Fastweb entro 10-12 giorni...e quasi tutte le migrazioni verso Vula su Vula stanno avendo il medesimo tuo problema. Le nuove linee invece no (tolti alcuni casi)...questo perchè evidentemente da 0 Fastweb configura perfettamente la propria porta su rete Tiscali...quando invece deve fare lo switch da Tim/altro Operatore, qualcosa va storto.
@carlese: Ti basta leggere le pagine precedenti...la mancata configurazione PPPoE viene risolta da Fastweb entro 10-12 giorni...e quasi tutte le migrazioni verso Vula su Vula stanno avendo il medesimo tuo problema. Le nuove linee invece no (tolti alcuni casi)...questo perchè evidentemente da 0 Fastweb configura perfettamente la propria porta su rete Tiscali...quando invece deve fare lo switch da Tim/altro Operatore, qualcosa va storto.Che cosa pazzesca.. Non posso nemmeno chiamare fastweb per sollecitare vero? È tutto in mano di tiscali ora..
Finalmente mi hanno attivato internet !!! Purtroppo la connessione alla memoria on line (box.com) non funziona e nemmeno la vpn (ho un fritbox 7530), qualcuno sa se ci sono restrizioni su porte od altro (sono in vula su vula Fastweb=>Tim)? (premetto che con la tim funzionavano entrambe)
@carlese: Non sei cliente Fastweb, dunque si metterebbero a ridere se li chiami..come sarà inutile chiamare Tiscali ogni giorno. Il problema di mancata configurazione iniziale ormai è a conoscenza di Tiscali da 1 mese buono....e ha aperto il guasto a livello nazionale...dunque basta la segnalazione iniziale e contare i 10-12 giorni da allora...se ne stanno occupando già ai piani alti e già i tecnici Tiscali assieme a quelli Fastweb.
Mortacci loro aggiungerei.. L'indennizzo dovrebbero pagarmelo loro non tiscali!
Oggi per curiosita' ho telefonato alla Telecom e mi hanno detto che a loro non risulta nessuna richiesta di migrazione da parte di Tiscali quindi non possono togliere la linea... ma secondo voi e' normale??
Sapessi quanti casini sta combinando al mio amico Tiscali...
FrancYescO
21-05-2019, 14:56
Ok
Comunque ho richiamato Tiscali il ragazzo mi ha detto di non rispedire indietro il modem Telecom perche' nel caso non si potesse attivare la linea rimarrei senza...
Da come mi ha detto lui i termini di restituzione sono entro i 30 giorni dalla data di attivazione della nuova linea e non dalla data di richiesta ..io gli ho ribadito cosi come mi avete detto voi devo restituire il modem entro 30 giorni dalla richiesta di migrazione...
Insomma da una parte se non dovesse andare in porto la linea e io domani spedisco il modem rimarrei senza nulla..
P.S nel caso posso usare il modem technicolor che tiscali mi ha inviato per sopperire alla mancanza del modem Telecom??
la richiesta di migrazione risulta al vecchio operatore solo dopo che tiscali ti ha fornito una data di attivazione (e non e' comunque detto che gli operatori siano abbastanza istruiti da vedere la richiesta)
il modem tiscali puo' indirettamente essere utilizzato su linea tim senza alcuna modifica alle configurazioni (TIM accetta qualunque credenziale PPP quindi anche quella preconfigurata su VLAN 835 nel modem tiscali che normalmente serve per scaricare la configurazione, e' sufficiente per far funzionare anche internet su rete tim)
LuKe.Picci
21-05-2019, 14:59
Giusto! In effetti gli va proprio di lusso ahahah
maxmix65
21-05-2019, 16:21
Sapessi quanti casini sta combinando al mio amico Tiscali...
Speriamo bene si risolva breve
la richiesta di migrazione risulta al vecchio operatore solo dopo che tiscali ti ha fornito una data di attivazione (e non e' comunque detto che gli operatori siano abbastanza istruiti da vedere la richiesta)
il modem tiscali puo' indirettamente essere utilizzato su linea tim senza alcuna modifica alle configurazioni (TIM accetta qualunque credenziale PPP quindi anche quella preconfigurata su VLAN 835 nel modem tiscali che normalmente serve per scaricare la configurazione, e' sufficiente per far funzionare anche internet su rete tim)
Ma veramente avevo letto nei post precedenti di evitare di metterlo...oramai sono rassegnato lascero' quello telecom e lo paghero' che devo fare non posso mica stare senza telefono e internet ...
Dopo i vari sms e email di Tiscali riguardanti il cambio a Fastweb, mi è arrivato anche il modem nuovo.. technicolor tg789vac v2, dovrò collegarlo per forza o posso lasciare il mio fritzbox? e il technicolor tg788 devo restituirlo?
@lex23: Puoi lasciare il Technicolor chiuso nella scatola. Il vecchio modem Tiscali se non ti hanno dato alcuna indicazione, lo tieni e lo conservi assieme al Technicolor.
Kostanz77
21-05-2019, 17:23
Mah! Se non funziona quella che hai al contatore dubito che la ciabatta farà qualcosa :D
con ciabatta:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190521/8df66205d5beed2d9646430a17293d3a.jpg
Senza ciabatta:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190521/0b4244c6dca54d8837ecb3eda494e783.jpg
in pratica si perdono 20 mb/s, morale della favola......la uso solo per la corrente e non per la linea telefonica
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
positioning
21-05-2019, 17:48
Dopo 12giorni di attesa per il passaggio da adsl open a fttc sono costretto ad abbandonare Tiscali. Senza linea da 12 giorni con almeno 20 chiamate al 130 hanno prodotto zero. Ho solo paura di rimanere altri giorni senza connessione in attesa di passaggio a nuovo operatore. Pazzesco lasciare i clienti in questa situazione, sono in attesa di ricevere chiamate per un ricovero di mio padre e mi trovo completamente isolato.
Kostanz77
21-05-2019, 17:51
Dopo 12giorni di attesa per il passaggio da adsl open a fttc sono costretto ad abbandonare Tiscali. Senza linea da 12 giorni con almeno 20 chiamate al 130 hanno prodotto zero. Ho solo paura di rimanere altri giorni senza connessione in attesa di passaggio a nuovo operatore. Pazzesco lasciare i clienti in questa situazione, sono in attesa di ricevere chiamate per un ricovero di mio padre e mi trovo completamente isolato.
ti capisco....passa ad altro operatore
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
@positioning: Se sei Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim è la normalità purtroppo...dispiace per la tua situazione personale...prova, se hai una pec, come extrema ratio ad inviare una pec a Tiscali:
servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it
Dove scrivi 2 righe con i dati anagrafici del titolare linea, la problematica specifica con tanto di date e la firma del titolare linea. In ogni caso dovrai attendere diverse settimane per farti migrare la linea ad un altro (le migrazioni comunque impiegano dalle 2 alle 3 settimane con qualsiasi Operatore), chissà con la pec a Tiscali si smuovono subito e risolvono il guasto.
Certo è che per colpa di Fastweb, Tiscali sulle Vula su Vula ci sta letteralmente perdendo la faccia e sta causando danni gravissimi ai clienti....:muro: :muro: :muro: :muro:
Kostanz77
21-05-2019, 17:53
Speriamo bene si risolva breve
Ma veramente avevo letto nei post precedenti di evitare di metterlo...oramai sono rassegnato lascero' quello telecom e lo paghero' che devo fare non posso mica stare senza telefono e internet ...
okkio che magari te lo fanno pagare 200 bombe come è capitato ad un conoscente
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
@positioning
Boh per quanto Tiscali (di faccia almeno) abbia torto, io direi più attiva la deviazione chiamata (se il numero è Tiscali ora, anche se non funziona la linea dovrebbero poter fare la deviazione verso un cellulare e tu non essere isoltato da chi ti cerca) e dai un altri 10gg a Tiscali.
Tanto in ogni caso anche cambiare operatore ora credo che altri 15gg minimo li farà perdere con una non trascurabile probabilità di arrivare a 30gg.
pierpippo
21-05-2019, 17:59
con ciabatta:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190521/8df66205d5beed2d9646430a17293d3a.jpg
Senza ciabatta:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190521/0b4244c6dca54d8837ecb3eda494e783.jpg
in pratica si perdono 20 mb/s, morale della favola......la uso solo per la corrente e non per la linea telefonica
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Decisamente troppi, meglio lasciare perdere la protezione sulla linea telefonica!!!
positioning
21-05-2019, 18:05
@positioning
Boh per quanto Tiscali (di faccia almeno) abbia torto, io direi più attiva la deviazione chiamata (se il numero è Tiscali ora, anche se non funziona la linea dovrebbero poter fare la deviazione verso un cellulare e tu non essere isoltato da chi ti cerca) e dai un altri 10gg a Tiscali.
Tanto in ogni caso anche cambiare operatore ora credo che altri 15gg minimo li farà perdere con una non trascurabile probabilità di arrivare a 30gg.
Provvedo subito a richiedere la deviazione verso altro numero.. grazie
supermarione84
21-05-2019, 18:26
tu che sembri molto preparato......la posso usare questa ciabatta per le sovratensioni sulla linea telefonica?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190521/0ea91b95b04ba76dcba86fa07b28d806.jpg
Introduce comunque un pò di attenuazione sulla linea, ovviamente lo puoi valutare da caso a caso, c'è solo da provarla.
Io ne usavo una simile anni fa ai tempi dell'adsl, dove le sovratensioni causate da fulmini bruciavano modem come niente.
Da quando le linee sono passate alla tecnologia digitale fibra+rame le sovratensioni hanno causato piu danni nella parte elettrica dal circuito elettrico di casa.
Infatti ultimamente vedo quasi eslcusivamente bruciate le porte ethernet in uso al momento del danno (lato pc e/o lato router), mentre la porta telefonica del modem spesso non viene intaccata dal problema.
il tutto ovviamente imho, e da esperienze di problemi risolti ad amici parenti e conoscenti.
Io è dal 23/04 che grazie a sto compagnia della mi....a sono senza internet e telefono, ho inviato una PEC una settimana fa mi hanno riposto il 17/5 con:"abbiamo ricevuto e preso in carico la sua richiesta".
Ad oggi ancora sul sito tutto in fase di attivazione, non so più cosa fare o vado in sede e mi sfogo menando qualcuno.....
Sono sempre più spaventato dalla cosa.. Con tiscali non ho mai avuto un problema in passato, avevo cambiato solo perché non aveva la fibra nella mia zona.. La colpa è di fastweb, spero che facciano delle azioni legali in merito..
@joey93: Vai di procedimento urgente tramite ConciliaWeb.
in pratica si perdono 20 mb/s, morale della favola......la uso solo per la corrente e non per la linea telefonica
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Così tanto? Io ho il mini gruppo di continuità ma a parte i 10dB di differenza nelle attenuazioni, di portante perdo circa 3 mega che alla fine non mi inficiano la velocità max da speedtest perché sto a 200mt e non soffro di diafonie varie.
@joey93: Vai di procedimento urgente tramite ConciliaWeb.
Ok grazie,come funziona? Devo scrivere qualcosa in particolare?
Oggi pomeriggio ho fatto richiesta di FTTH Tiscali da FTTC Infostrada, ma non ho ricevuto nessuna mail riepilogativa di conferma del contratto, neanche del codice cliente assegnato.
E' normale ?
Kostanz77
21-05-2019, 19:13
ma Tiscali paga pure l’utilizzo dell’infrastruttura a Fastweeb?
A questo punto o fa un sollecito con tanto di legali a ruota o decide di interrompere i rapporti con Fastweeb. Inizia ad essere grottesca sta cosa!
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
21-05-2019, 19:16
Così tanto? Io ho il mini gruppo di continuità ma a parte i 10dB di differenza nelle attenuazioni, di portante perdo circa 3 mega che alla fine non mi inficiano la velocità max da speedtest perché sto a 200mt e non soffro di diafonie varie.
eh si......20 mb sono tanti....fino a 5 mb poteva andarmi bene
@Kostanz77: Si lo paga ma a costi irrisori. Ci perde di più d'immagine che a pagare Fastweb per l'utilizzo della sua infrastruttura.
@lamosca: Ti arriverà tutto via email entro domattina. Comunque questo è il gruppo dedicato alla FTTC Tiscali, per la FTTH Tiscali scrivi qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832112&page=329
@joey93: Si, spieghi la vicenda nel dettaglio...che sei senza linea dal giorno tot. ecc.:
https://www.agcom.it/provvedimenti-d-urgenza
maxmix65
21-05-2019, 19:37
okkio che magari te lo fanno pagare 200 bombe come è capitato ad un conoscente
Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
Come 200€ ma che sono matti??
Io sul contratto ho scritto questo :
https://i.postimg.cc/7CvYNB0j/costo-modem.jpg (https://postimg.cc/7CvYNB0j)
Marco Yahoo
21-05-2019, 19:48
Ci perde di più d'immagine che a pagare Fastweb per l'utilizzo della sua infrastruttura.
A pensar male si fa peccato ma, a me, tutti questi casini che sta combinando Fastweb sanno tanto di sabotaggio, neanche troppo velato... :mbe:
Dopo essersi resi conto che l'apertura della loro infrastruttura a Tiscali avrebbe provocato un corposo esodo dei già clienti Fastweb (un po' com'è successo a Wind dopo l'ingresso di Iliad) o gliene avrebbe fatti perdere di nuovi, stanno probabilmente cercando di fare ostruzionismo come possono.
mariobagliardi
21-05-2019, 19:52
Come 200€ ma che sono matti??
Io sul contratto ho scritto questo :
https://i.postimg.cc/7CvYNB0j/costo-modem.jpg (https://postimg.cc/7CvYNB0j)
Da sommare a eventuali attivazioni, adesioni, rate e ghirigori
Nel caso di maxmix65 il modem è in comodato d'uso gratuito, nessuna rata...pagherà solo quei 25 Euro.
@Marco Yahoo: Anch'io penso che sia sabotaggio...Tiscali sta facendo clienti con la pala...serviva qualcosa per metterla in cattiva luce o comunque metterle i bastoni fra le ruote...vabbe comunque non saranno problemi perenni, prima o poi Fastweb sarà obbligata a risolverli e a non farli più neanche avvenire.
A pensar male si fa peccato ma, a me, tutti questi casini che sta combinando Fastweb sanno tanto di sabotaggio, neanche troppo velato... :mbe:
Dopo essersi resi conto che l'apertura della loro infrastruttura a Tiscali avrebbe provocato un corposo esodo dei già clienti Fastweb (un po' com'è successo a Wind dopo l'ingresso di Iliad) o gliene avrebbe fatti perdere di nuovi, stanno probabilmente cercando di fare ostruzionismo come possono.
Ma a questo punto però tutti i rimborsi per disservizi che da Tiscali ai clienti Vula su Vula li dovrebbe richiedere a FASTWEB visto che è una sua negligenza. Voglio vedere dopo che Tiscali gli chiede i danni se continuano a scordarsi di configurare la porta...
LuKe.Picci
21-05-2019, 20:22
Se un operatore si improvvisa wholesaler (fastweb) e uno piccolo e low cost (tiscali) si accordano per mettere su in quattro e quattro otto una migrazione di massa è questo il risultato. Per me hanno fatto entrambe un casino, non si sono preparate adeguatamente.
maxmix65
21-05-2019, 21:34
Da sommare a eventuali attivazioni, adesioni, rate e ghirigori
Ho letto bene le varie opzioni attivazioni adesioni etcc avevano scadenza da 12 -24 36 mesi .
Io ho chiesto la migrazione dopo 36 mesi cosa dovrei pagare??
Precisamente il 37 esimo mese
@maxmix65: Sei totalmente esente da vincoli e penali, pagherai a Tim solo 5 Euro come costo di migrazione linea + 25 Euro di penale modem non restituito. Stop.
Con Tiscali si pagano 24,95 euro per disdire, nessun altra cifra è prevista.
@satman: L'utente maxmix65 è ancora cliente Tim e sta tentando la migrazione verso Tiscali.
@satman: L'utente maxmix65 è ancora cliente Tim.
Ah se è Tim deve chiedere nella discussione Tim allora. La Tim ha regole variabili a seconda del contratto firmato.
maxmix65
21-05-2019, 22:56
Ah se è Tim deve chiedere nella discussione Tim allora. La Tim ha regole variabili a seconda del contratto firmato.
Ho controllato il contratto sottoscritto che ho in cartaceo a casa tutte le varie opzioni attivate erano da 12 24 36 mesi max visto che ho chiesto la migrazione il 37esimo mese penso che non debba pagare nulla se non il modem ( 25€ nel caso lo tenessi) e le 5 € della migrazione.
Fortunatamente me lo sono tenuto da parte.Chiaramente se chiedono prelievi non dovuti sul conto corrente parte la denuncia su questo non ci piove
pierpippo
22-05-2019, 07:31
Ho controllato il contratto sottoscritto che ho in cartaceo a casa tutte le varie opzioni attivate erano da 12 24 36 mesi max visto che ho chiesto la migrazione il 37esimo mese penso che non debba pagare nulla se non il modem ( 25€ nel caso lo tenessi) e le 5 € della migrazione.
Fortunatamente me lo sono tenuto da parte.Chiaramente se chiedono prelievi non dovuti sul conto corrente parte la denuncia su questo non ci piove
Io fermerei il RID bancario verso TIM così non possono addebitare proprio nulla. Semmai ti arriverà una richiesta di pagamento che deciderai se pagare o no ;)
FrancoPe
22-05-2019, 07:41
piccola stranezza.. dal giorno dopo la mia richiesta di attivazione su My Tiscali
subito di fianco al logo my Tiscali in alto a sinistra (dove poi sotto ci sono i tuoi dati i miei servizi etc,)
fino a ieri appariva la dicitura "Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento" e invece stamattina non compare più nulla :confused:
@FrancoPe: Pensa sia solo un semplice bug, tranquillo che se qualcosa va in ko, Tiscali ti avvisa via email.
Deliedwoman
22-05-2019, 07:59
Come inizia ad andare tiscali?problemi di mancata sincronizzazione ,etc??non sembra vedere su downdetector segnalazioni confermate?
Comunque buongiorno a tutti.
@Deliedwoman: Permangono le criticità e le mancate configurazioni iniziali sulle Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim e in alcuni casi una instabilità della PPPoE sulle Tiscali>rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo. Per il resto (Vula Tiscali diretta>Armadio Tim e FTTH) tutto ok, vanno come un orologio.
maxmix65
22-05-2019, 08:33
Io fermerei il RID bancario verso TIM così non possono addebitare proprio nulla. Semmai ti arriverà una richiesta di pagamento che deciderai se pagare o no ;)
Mi consigli di fermarlo??
Ancora non sono passato a Tiscali
Domanda da profano: ma visto che in determinate aree Tiscali vende le sue offerte con VULA TIM diretta, perché si è inventata questo accrocco VULA su VULA invece di vendere VULA TIM ovunque?
pierpippo
22-05-2019, 08:57
Mi consigli di fermarlo??
Ancora non sono passato a Tiscali
No fermalo non appena sarai passato a Tiscali. Se non andasse in porto sei già a posto.
Ho chiamato e mi hanno risposto che dato che non si è attivata ieri, hanno inviato un sollecito per l'attivazione.. Con l'assistenza tecnica è impossibile parlare, metto il numero di telefono e mi dice che è cessato, metto il codice cliente e mi dice "per assistenza su domini ecc. ecc." e mette giù, l'unica è fare il 2 e poi il 3 ma in questo caso non trovo un tecnico e mi apre sto sollecito che secondo me non porterà a niente.. Sono entrato in un ginepraio!
@Abbott: Probabilmente perchè gli costa meno.
@carlese: Ti lascio l'albero telefonico dell'assistenza Tiscali:
https://drive.google.com/open?id=1eVT8mtoZ8ix3x6lsXxWlZ4YOOjBB5_YR
Purtroppo sulle Vula su Vula come ormai già sai c'è solo da attendere all'inizio.
@Abbott: Probabilmente perchè gli costa meno.
@carlese: Ti lascio l'albero telefonico dell'assistenza Tiscali:
https://drive.google.com/open?id=1eVT8mtoZ8ix3x6lsXxWlZ4YOOjBB5_YR
Purtroppo sulle Vula su Vula come ormai già sai c'è solo da attendere all'inizio.
Ma secondo te con questo sollecito che ha fatto ne esco? Perchè come ho scritto se voglio parlare con un tecnico, inserendo il numero di telefono mi dice che è cessato (avevo tiscali prima di passare a fastweb) mentre se metto il nuovo codice cliente mi rimanda a una voce registrata e poi si chiude la conversazione.. Non so che fare..
@carlese: Tiscali è già al corrente del problema, perciò puoi aprire 1 o 100 segnalazioni....risolveranno entro i tempi che Fastweb ha prospettato (10-12 giorni). Comunque nei prossimi giorni se vuoi provare a contattarli, sopra hai l'albero telefonico....puoi provare anche a chiamare spacciandoti per nuovo cliente...e all'operatore che risponderà, dirai che non riuscivi a contattarli da già cliente, inserendo il numero di telefono/codice cliente. C'è solo da attendere.
Ok, quello che non ho capito è se io devo fare qualcosa o no.. Ieri mi è stato detto su questo forum di chiamare immediatamente e aprire il guasto, oggi che in ogni caso fastweb risolve in 10-12 giorni e sembra che io non debba fare molto.. PEr questo chiedevo se il sollecito all'attivazione fatto dall'operatrice bastasse o ci vuole il formalismo del guasto per smuovere le acque..
@carlese: Basta aprire una sola volta il ticket di guasto all'inizio (dunque riprova e attendi che la voce registrata finisca di parlare ogni volta prima di premere i tasti, finchè non riesci a parlare col reparto tecnico>operatore in carne ed ossa, tasti 4>2), dopodichè attendere la risoluzione del problema entro 10-12 giorni (se non riesci, spacciati per nuovo cliente). Se si sforerà tale tempistica, si procederà ad inviare formale reclamo scritto via pec all'indirizzo:
servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it
Dove in 2 righe si scrivono i dati anagrafici del titolare linea, il codice cliente, il numero di telefono della linea fissa, la problematica specifica con tanto di date, un recapito telefonico e una email per eventuali contatti da parte loro e la firma del titolare linea.
Niente, non c'è verso di arrivare all'assitenza tecnica.. Se provo fingendomi nuovo cliente, appena dico "in realtà vorrei parlara con" mi trasferiscono al solito giro in cui poi non raggiungo mai l'assistenza.. Ora riprovo dal servizio fatture tasti 2 e 3 e vediamo..
@carlese: In alternativa all'assistenza telefonica puoi aprire la segnalazione di guasto anche tramite messaggio privato all'assistenza Tiscali su Facebook:
https://www.facebook.com/TiscaliHelpDesk/
E tramite app MyTiscali>Sezione Help.
Ho scritto dalla sezione help dell'app. Nel frattempo rimango in attesa (siamo a 1 ora) di parlare comunque con qualche tecnico e vediamo..
@Abbott: Probabilmente perchè gli costa meno.
Vero, può essere. Di certo se rifaranno i conti mi sa che quel guadagno se lo sono giocato con la pubblicità negativa e i clienti persi.
@Abbott: Di sicuro si, attualmente per colpa di Fastweb Tiscali sta avendo danni economici "forse incalcolabili". Se pensiamo a livello industriale comunque, la copertura della Vula su Vula Fastweb e della Vula su SLU Fastweb ha aumentato quasi dell'80% quella nazionale (che prima era solo in Vula diretta Tim), quindi quando Fastweb si degnerà di risolvere definitivamente i problemi, Tiscali ricontinuerà a fare clienti con la pala. Incrociamo le dita e speriamo che si sbrighino a risolvere nel più breve tempo possibile.
@Abbott: Di sicuro si, attualmente per colpa di Fastweb Tiscali sta avendo danni economici "forse incalcolabili". Se pensiamo a livello industriale comunque, la copertura della Vula su Vula Fastweb e della Vula su SLU Fastweb ha aumentato quasi dell'80% quella nazionale (che prima era solo in Vula diretta Tim), quindi quando Fastweb si degnerà di risolvere definitivamente i problemi, Tiscali ricontinuerà a fare clienti con la pala. Incrociamo le dita e speriamo che si sbrighino a risolvere nel più breve tempo possibile.
Non dico di fare clienti con la pala, ma perlomeno aumentare i clienti in modo equilibrato in modo da avere una fonte di entrate che consenta anche investimenti in innovazione. Se questo, attirando clienti si rischia di ritrovarsi la banda saturare come ha Wind in alcune zone e non fa nulla.
Hai risolto con la segreteria? Io dopo che avevo scritto che funzionava di nuovo, e due giorni dopo aveva smesso di funzionare... Attualmente da un paio di giorni noto che ricevo nuovamente i messaggi email riguardanti la segreteria telefonica. Tu li hai più ricevuti seppur momentaneamente o definitivamente?
No ancora nulla. A me da che avevi segnalato e fatto verifica non è mai arrivato nulla. Dal supporto tecnico via app mi avevano solo detto che risultava impostato l'indirizzo nome.cognome212@tiscali.it. Al che gli ho detto di rimettere l'indirizzo giusto senza quel 212, ma ancora non mi hanno risposto. Sono molto più lenti rispetto al commerciale che rispondi anche in 1-2 ore dall'invio. Vediamo cosa mi rispondono tra qualche giorno credo.
Mi hanno risposto poco fa alla segnalazione fatta il 15 che hanno fatto la modifica e di provare a partire da domani. Via app l'assistenza tecnica è un po' lenta a rispondere (7gg circa). CMQ in teoria se mi hanno fatto la correzione e impostato la mail che gli ho indicato dovrebbe essere sistemato. vediamo domani se funziona e finalmente ho risolto.
Io fermerei il RID bancario verso TIM così non possono addebitare proprio nulla. Semmai ti arriverà una richiesta di pagamento che deciderai se pagare o no ;)Il rid ormai non esiste dal 2014, si chiama SDD ed è possibile anche farsi rimborsare le somme già pagate
pierpippo
22-05-2019, 12:22
Il rid ormai non esiste dal 2014, si chiama SDD ed è possibile anche farsi rimborsare le somme già pagate
Si era per capirsi. Farsi rimborsare è sempre più laborioso che segliere se pagare oppure no ;)
Un saluto a tutti, vorrei capire se le problematiche legate all'attivazione delle utenze in Vula su Vula Fastweb sono presenti in tutta Italia o se ci sono zone che ne sono esenti. Inoltre vorrei sapere se tali problematiche si possono aggirare magari utilizzando un altro router al posto di quello dato in comodato da Tiscali o se sono indipendenti dall'hardware utilizzato dall'utente. Infine, a chi sa da cosa dipende questo problema, secondo voi quanto ci vorrà per trovare una soluzione definitiva a Fastweb/Tiscali che eviti ai nuovi utenti di dover rimanere 10/15 gg isolati all'attivazione dell'utenza con il rischio, come lamentano diversi utenti anche in questa discussione, che anche dopo la prima attivazione ci sia una instabilità con la linea voce e/o internet che va e viene. La mia preoccupazione è che, dato che è già passato più di un mese dalla partenza delle utenze Vula su Vula Fastweb e visto che in tutto questo tempo non è stata trovata una soluzione, è di correre il rischio che non si troverà mai una soluzione e perciò oltre a rimanere isolato per 10/15 gg per l'attivazione di dovermi tenermi anche una linea voce/internet instabile. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
pierpippo
22-05-2019, 15:49
Un saluto a tutti, vorrei capire se le problematiche legate all'attivazione delle utenze in Vula su Vula Fastweb sono presenti in tutta Italia o se ci sono zone che ne sono esenti. Inoltre vorrei sapere se tali problematiche si possono aggirare magari utilizzando un altro router al posto di quello dato in comodato da Tiscali o se sono indipendenti dall'hardware utilizzato dall'utente. Infine, a chi sa da cosa dipende questo problema, secondo voi quanto ci vorrà per trovare una soluzione definitiva a Fastweb/Tiscali che eviti ai nuovi utenti di dover rimanere 10/15 gg isolati all'attivazione dell'utenza con il rischio, come lamentano diversi utenti anche in questa discussione, che anche dopo la prima attivazione ci sia una instabilità con la linea voce e/o internet che va e viene. La mia preoccupazione è che, dato che è già passato più di un mese dalla partenza delle utenze Vula su Vula Fastweb e visto che in tutto questo tempo non è stata trovata una soluzione, è di correre il rischio che non si troverà mai una soluzione e perciò oltre a rimanere isolato per 10/15 gg per l'attivazione di dovermi tenermi anche una linea voce/internet instabile. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Io so che dall'11 marzo, quando mi hanno passato su vula fastweb (non vula su vula, vula diretta fastweb) la mia linea è inutilizzabile per vedere streaming tv e per fare telefonate. Se vado sul mytiscali dal 1 maggio ad oggi per fare un esempio ho più di 1000 disconnessioni e riconnessioni. Ad oggi Tiscali è diventata una barzelletta. Ormai in estate sarò via ma, se non risolvono, a settembre cambierò operatore. Proprio oggi è arrivata per email un offerta vodafone tutto incluso a 27.90 con le caratteristiche uguali a quelle di Tiscali. Speriamo che ci sarà un offerta valida anche dopo l'estate. E pensare che sono sempre stato solo e soltanto con Tiscali dal lontano 2000!!!
Io so che dall'11 marzo, quando mi hanno passato su vula fastweb (non vula su vula, vula diretta fastweb) la mia linea è inutilizzabile per vedere streaming tv e per fare telefonate. Se vado sul mytiscali dal 1 maggio ad oggi per fare un esempio ho più di 1000 disconnessioni e riconnessioni. Ad oggi Tiscali è diventata una barzelletta. Ormai in estate sarò via ma, se non risolvono, a settembre cambierò operatore. Proprio oggi è arrivata per email un offerta vodafone tutto incluso a 27.90 con le caratteristiche uguali a quelle di Tiscali. Speriamo che ci sarà un offerta valida anche dopo l'estate. E pensare che sono sempre stato solo e soltanto con Tiscali dal lontano 2000!!!
Tempestali di chiamate e fatti aprire il guasto, così almeno becchi il rimborso.
realista
22-05-2019, 16:23
allora OGGI la linea tiscali è pienamente funzionante (vula su vula) ancora non posso testare le chiamate perche a casa non ho un cordless con base dect.... ( li ho comprati tutti senza base dect perche sapevo che avrei usato il dect FRITZ....).
la linea doveva attivarsi il 13, il 15 maggio chiamato per aprire segnalazione, oggi 22 maggio linea attiva.
venivo da infostrada con download 56/60 e upload sui 14/15 ecco ora invece i valori tiscali mi potete dire se è conveniente che (72 e 12,8up) io tenga il router fritz in cascata al tiscali o se tantovale metter SOLO il fritz ( che ha solo profilo 17a) ??? in teoria nella mia abitazione non ho un vero guadagno passando dal 17a al 35b
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 15 hours: 51 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 12.837 Mbps 72.236 Mbps
Actual Net Data Rate: 12.838 Mbps 72.237 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.7 dB 6.0 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 7.5 dBm 14.2 dBm
Receive Power: -21.8 dBm 0.8 dBm
Actual INP: 51.0 symbols 56.0 symbols
Total Attenuation: 14.4 dB 15.1 dB
Attainable Net Data Rate: 12.819 Mbps 73.026 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.3 24.8 46.8 N/A 12.2 35.9 63.7
Signal Attenuation(dB): 3.3 23.9 42.9 N/A 11.4 35.5 62.6
SNR Margin(dB): 5.7 5.7 5.7 N/A 6.0 5.9 6.1
Transmit Power(dBm):-18.9 - 9.7 -12.2 N/A 10.5 7.8 9.6
realista
22-05-2019, 16:52
inoltre perdonatemi, per richiedere i dati voip ho eseguito la richiesta con l'appsito FORM ONLINE ed ok aspettero risposta.
ma invece per la connessione adsl con altri modem? la guida non è chiara dice:
Recupero nel MyTiscali
Nel My Tiscali accedi alla sezione I tuoi servizi e scopri qual è la tua username di connessione nel box centrale della pagina alla voce Identificativo.
io ho trovato il mio identificativo .. è semplicemente nome.cognome@tiscali.it ma la password? scommetto sia la stessa per accedere al mytiscali giusto?
strassada
22-05-2019, 17:02
si user è quello, la pass. è il codice a 6 cifre
siccome fa anche da email, tra qualche giorno cambiala (solo per l'email) visto che solo 6 cifre non è considerata una password sicura, basta che poi come login internet resti quella a 6.
la tua line è lunga, ma fa un po' pena, hai sicuramente una derivazione (come vedi hai un upstream scarso e non allochi bit sulla 4 banda) che se interna dovresti sistemare. se esterna, pazienza.
io lascerei connesso il 35b (e appunto sistemando un po' l'impianto, puoi recuparare qualcosa)
realista
22-05-2019, 17:11
purtropp non ho apito una H ... son tecnicicmi che non capisco molto bene ma in casa il cavo di rame è unico senza deviazioni, quindi il problema deve essere nella tratta fuori chissa.
Va bene cmq se entro 3 o 4 anni mi arriva la FTTH amen vivro cosi finche posso.
Cmq ho un PROBLEMA....ho spento il router 1 minuto, riacceso, volevo solo vedere se per caso mi cambiava la portante di aggancio down/up e adesso sono tornato a non avere linea! stesso problema spia WWW rossa .... ma che è successo? non avevano risolto in centrale quelli di fastweb? che ne sapevo che neanche una disconnessione posso fare....:muro:
FrancoPe
22-05-2019, 17:20
purtropp non ho apito una H ... son tecnicicmi che non capisco molto bene ma in casa il cavo di rame è unico senza deviazioni, quindi il problema deve essere nella tratta fuori chissa.
Va bene cmq se entro 3 o 4 anni mi arriva la FTTH amen vivro cosi finche posso.
Cmq ho un PROBLEMA....ho spento il router 1 minuto, riacceso, volevo solo vedere se per caso mi cambiava la portante di aggancio down/up e adesso sono tornato a non avere linea! stesso problema spia WWW rossa .... ma che è successo? non avevano risolto in centrale quelli di fastweb? che ne sapevo che neanche una disconnessione posso fare....:muro:
Nnahhhh non ricordo chi era ma è successo che per un black out di corrente si sia spento il router e al riavvio nisba zero connessione quindi trafila da rifare e altri giorni di attesa
realista
22-05-2019, 17:21
scusa ma motivo? non si puo mai spegner i lrouter con tiscali se si è in vula su vula? ogni riavvio di corrente c'è da riaprire la procedura ? sono abbastanza arrabbiato stavolta perche pensavo che una volta aspettata la risoluzione della configurazione linea NON AVREI PIU AVUTO PROBLEMI. non che una sola disconnessione linea facesse cadere tutto il trabiccolo ma che è noi vula su vula non possiamo permetterci i riavvii del router?
@realista: Confermo quanto detto in precedenza, ovvero hai problemi fisici sulla tratta in rame ma pazienza, la tua portante rimane quella pure se riavvierai il modem 20 volte, hai problemi sul rame (che non sono risolvibili da nessuno, tu al max puoi ottimizzare l'impianto telefonico domestico qualora non lo fosse). Per quanto riguarda le Vula su Vula si, MAI resettare o riavviare il modem, la PPPoE è fragile e si rimane senza linea (come infatti è capitato a te). Dunque chiama lo 0704608600 e fai segnalazione, quando tornerà la linea non riavviare MAI PIÙ il modem. Se ci saranno interruzioni di corrente vabbè, ma per il resto ora sai che sulle Vula su Vula, il modem va tenuto acceso H24 senza mai toccarlo (finchè Fastweb non risolverà i problemi nazionali a livello di configurazione, dopo si potranno fare anche 100 riavvii modem al giorno).
@realista: Confermo quanto detto in precedenza, ovvero hai problemi fisici sulla tratta in rame ma pazienza, la tua portante rimane quella pure se riavvierai il modem 20 volte, hai problemi sul rame (che non sono risolvibili da nessuno, tu al max puoi ottimizzare l'impianto telefonico domestico qualora non lo fosse). Per quanto riguarda le Vula su Vula si, MAI resettare o riavviare il modem, la PPPoE è fragile e si rimane senza linea (come infatti è capitato a te). Dunque chiama lo 0704608600 e fai segnalazione, quando tornerà la linea non riavviare MAI PIÙ il modem. Se ci saranno interruzioni di corrente vabbè, ma per il resto ora sai che sulle Vula su Vula, il modem va tenuto acceso H24 senza mai toccarlo (finchè Fastweb non risolverà i problemi nazionali a livello di configurazione, dopo si potranno fare anche 100 riavvii modem al giorno).
Ma si sa se fastweb sta lavorando sul la risoluzione sul problema?
cubamito
22-05-2019, 18:45
Vero, può essere. Di certo se rifaranno i conti mi sa che quel guadagno se lo sono giocato con la pubblicità negativa e i clienti persi.
scusa ma motivo? non si puo mai spegner i lrouter con tiscali se si è in vula su vula? ogni riavvio di corrente c'è da riaprire la procedura ? sono abbastanza arrabbiato stavolta perche pensavo che una volta aspettata la risoluzione della configurazione linea NON AVREI PIU AVUTO PROBLEMI. non che una sola disconnessione linea facesse cadere tutto il trabiccolo ma che è noi vula su vula non possiamo permetterci i riavvii del router?
Allora per come la penso io è una cosa SCANDALOSA che l'isp di cui si tratta in questo thread continui a effettuare quelle che qui sono state volgarmente definite "vula su vula".
Un mio amico, che avevo vivamente sconsigliato di optare per questo tipo di connessione pur avendo io ancora a disposizione i bonus da 30 euro, è rimasto "fregato" e ha provveduto, a mezzo del suo fratello legale, a presentare regolare denuncia all'Agcom.
Purtroppo sono pienamente d'accordo con il suo operato perché l'isp in questione continua ad accettare migrazioni o nuove attivazione che comportano disservizi di SETTIMANE e la cosa è assolutamente inaccettabile.
E questo lo scrivo da utente Tiscali pienamente soddisfatto del loro servizio da anni (a parte il fatto che dovetti fare una nuova linea Tim per avere la FTTC perché Tiscali ci ha messo mesi e mesi per consentire la migrazione interna ADSL vs FTTC)
@cas95: Notizie certe al 100% non se ne hanno, certo è che in Tiscali sono pienamente coscienti del problema a livello nazionale...e dato che ormai dura da oltre 1 mese, quasi certamente avranno interessato (ovviamente) Fastweb e sempre a livello nazionale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.