PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Yrbaf
24-09-2019, 20:15
Sembra quasi il problema che si aveva prima di Luglio, quando tutti o quasi tutti gli upgrade a 200Mb (infatti li hanno sospesi più volte) non facevano il provisioning sul nuovo router.

Poi entro 5-10gg l'assistenza sistemava (oddio all'inizio, ma roba pre Febbraio, non ci riuscivano per molti più gg).

Però tutti i casi degli ultimi 3 mesi invece non hanno più avuto il problema (il problema semmai è che per alcuni utenti ancora non concendono l'upgrade)

merced
24-09-2019, 20:18
Sembra quasi il problema che si aveva prima di Luglio, quando tutti o quasi tutti gli upgrade a 200Mb (infatti li hanno sospesi più volte) non facevano il provisioning sul nuovo router.

Poi entro 5-10gg l'assistenza sistemava (oddio all'inizio, ma roba pre Febbraio, non ci riuscivano per molti più gg).

Però tutti i casi degli ultimi 3 mesi invece non hanno più avuto il problema (il problema semmai è che per alcuni utenti ancora non concendono l'upgrade)

pensi valga la pena tentare un hard reset?

Yrbaf
24-09-2019, 20:22
Boh, se sei già ore che aspetti un reset puoi provarlo (se non va lo stesso, farne altri invece non dovrebbe servire, tranne se non te lo chiede l'assistenza).

Non resettare invece il router vecchio perché magari poi non fa più il provisioning neanche lui e se non va quello nuovo almeno se rimetti il vecchio (non resettato) torni ad avere internet finché l'assistenza non ti risolve il problema.

merced
24-09-2019, 20:33
Boh, se sei già ore che aspetti un reset puoi provarlo (se non va lo stesso, farne altri invece non dovrebbe servire, tranne se non te lo chiede l'assistenza).

Non resettare invece il router vecchio perché magari poi non fa più il provisioning neanche lui e se non va quello nuovo almeno se rimetti il vecchio (non resettato) torni ad avere internet finché l'assistenza non ti risolve il problema.

reset fatto sul nuovo zyxel... sembra senza risultati... domani se non fixano rimetto il vecchio modem e aspetto una loro risposta.

Bamba007
24-09-2019, 21:07
Ho Tiscali da poco meno di una settimana e già sono sorti i primi problemi.
Il Weekend è passato liscio, ma da qualche oggi sto continuando ad avere problemi di linea: disconessioni frequenti internet+Voip automatiche, e stasera pure velocità effettiva lentissima (sia in LAN che Wifi) roba da 1 -2 mega di speed test, quando Fritzbox 7530 mi segnala una portante di 60.
Chiarisco che i dati di accesso e fonia sono corretti, e che ho riavviato il Fritz Box piu volte.
Incomincio a credere, come scrive un utente sopra, che Tiscali essendo un operatore secondario soffra di "saturazione" serale... sarà mica vero? disdirrei suibito il contratto in tal caso. :muro:


Ho aperto ticket all'assistenza tecnica, ma è normale che un nuovo modem rimanga così isolato? è già capitato ad altri? si risolve in tempi decenti?

Dove hai aperto il ticket? tramite app o sul sito?

merced
24-09-2019, 21:14
Dove hai aperto il ticket? tramite app o sul sito?

tiscali help desk su facebook

ps. in tanti anni da cliente tiscali, non ho mai sofferto di saturazione serale o altre cose del genere... e la mia linea gode di monitoraggio della banda h24... quindi non mi potrebbe sfuggire.

Yellow_Mellow
25-09-2019, 07:02
Buongiorno a tutti, spero di non infrangere nessun regolamento, ma siccome mi stavo per abbonare a Tiscali (coperto da /vcab/) mi chiedevo se qualcuno già abbonato abbia ancora posti liberi per l'offerta porta un amico.

Grazie

dukati
25-09-2019, 08:34
Un saluto a tutti, leggendo la carta dei servizi non riesco a capire se nel caso di passaggio da altro operatore (TIM) a Tiscali per per fibra e voce, però con portabilità del numero, i tempi di attivazione che deve rispettare Tiscali per l'attivazione del servizio fibra rimangono 90gg o diventano 120gg (frutto dei 90 gg per l'attivazione fibra + 30giorni per la portabilità del numero) o se dovrebbe essere attivato prima il servizio fibra nei 90gg con un numero di telefono diverso e poi nei successivi 30gg dovrebbe essere la portabilità del numero? In merito alle richieste di indennizzo queste possono essere inviate anche tramite pec servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it e valgono solo per i giorni di disservizio successivi alla richiesta. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Marco Yahoo
25-09-2019, 09:36
Buongiorno a tutti, spero di non infrangere nessun regolamento, ma siccome mi stavo per abbonare a Tiscali (coperto da /vcab/) mi chiedevo se qualcuno già abbonato abbia ancora posti liberi per l'offerta porta un amico.

Ti mando un messaggio privato.

rioman
25-09-2019, 15:35
Buongiorno a tutti i lettori.

Provengo da un adsl Infostrada e a metà Agosto ho chiesto il passaggio alla fibra tiscali 100 mega con portabilità del numero telefonico.

Dopo circa 15 giorni mi hanno mandato il modem, tuttavia nell'area MyTiscali mi compare sempre il messaggio <<Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica Siamo spiacenti di informarti che abbiamo avuto degli inconvenienti con l'attivazione del servizio.>> Il supporto tecnico mi dice di attendere le verifiche in corso...

Il tipo di copertura è Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (fw-rv-vcab) con Fastweb che non mi da copertura in fibra disponibile.

Vorrei sapere se in queste situazioni, tipicamente, la cosa si porta per le lunghe, in tal caso valuterei di passare a Tim. Grazie mille per il vostro parere.

LuKe.Picci
26-09-2019, 00:55
… o se dovrebbe essere attivato prima il servizio fibra nei 90gg con un numero di telefono diverso e poi nei successivi 30gg dovrebbe essere la portabilità del numero?
Se stai davvero parlando di fibra allora è questa, ma tra l'attivazione della fibra e la portabilità del numero non te ne danno uno provvisorio. Se stai parlando di vdsl allora credo sia la prima che hai detto. Gli indennizzi puoi richiederli per giorni di disservizio subiti sul servizio dopo che questo risulterà completamente attivo (portabilità inclusa). Puoi richiedere indennizzo solo se a seguito di segnalazione e apertura ticked di guasto questo non venga chiuso e risolto entro i soliti 4 gg.

Il tipo di copertura è Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (fw-rv-vcab) con Fastweb che non mi da copertura in fibra disponibile.
Prova a simulare una nuova attivazione Tiscali, vedi cosa ti da disponibile, se non ti propone più la fw-rv-vcab allora puoi anche abolire la pratica in corso perchè dubito si risolverà bene. Se ti da ancora quella allora farei altrettanto e valuterei altri operatori. Se ti da copertura di altro tipo allora riproverei a fare il contratto da capo (solo dopo avere avuto la conferma che il tentativo in corso è stato completamente abolito).

merced
26-09-2019, 07:50
Della serie "paranormal activity":

upgrade da 100 a 200 in corso:

- martedì scorso ricevo il modem, lo collego, prende ip ma resta isolato (apro ticket su facebook verso assistenza tecnica)

- ieri telefono all'assistenza tecnica tramite 130 e mi informano che è tutto predisposto lato tecnico, tanto che l'operatore riesce persino a collegarsi al mio modem, ma mi informa che manca l'approvazione lato fastweb per autorizzare il seriale del modem a navigare, mi garantisce che ciò avverrà entro la sera di ieri, al massimo entro questa sera.

-stamattina ricevo comunicazione lato commerciale su facebook che la mia attivazione è prevista per il 14 ottobre, alchè ho replicato che forse si sbagliano dato che non è una nuova linea ma un semplice upgrade e che il loro reparto tecnico mi aveva detto tutt'altro.


ora sono in attesa di sviluppi... ma ho quasi il terrore ad ipotizzare cosa abbiano combinato commercialmente :eek:

Yrbaf
26-09-2019, 08:06
Tra l'altro FastWeb non può essere in ballo perché gli upgrade da 100Mb a 200Mb sono solo su linee esclusivamente Tim :D

vs0587
26-09-2019, 08:14
Sei sicuro? Io ho chiesto l'upgrade da adsl 20mb a fibra 200 e mi hanno più volte detto (diversi operatori) che passerò su linea fastweb.

Anche se per ora ho il messaggio in mytiscali: "Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata."

Mi hanno detto che l'attivazione è prevista per il 30 settembre, il modem l'ho ricevuto due giorni dopo la richiesta di upgrade.

merced
26-09-2019, 08:17
Tra l'altro FastWeb non può essere in ballo perché gli upgrade da 100Mb a 200Mb sono solo su linee esclusivamente Tim :D

e qualcosa non torna allora... dalle statistiche del modem aggancio in upload a 30mbit...

Yrbaf
26-09-2019, 08:25
Quindi sei SLU FastWeb ?

Hanno aperto gli agg. a 200Mb per i clienti FastWeb ?

Se si Purpe ne sarà felice :D
Sempre se funzionano, e nel tuo caso per ora ...

merced
26-09-2019, 08:29
Quindi sei SLU FastWeb ?

Hanno aperto gli agg. a 200Mb per i clienti FastWeb ?

Se si Purpe ne sarà felice :D
Sempre se funzionano, e nel tuo caso per ora ...


Che poi io ero su TIM per la 100mbit, quindi sembrano aver fatto un doppio salto... per ora nel vuoto :cry:

Yrbaf
26-09-2019, 08:36
Prova a rimettere per un attimo il router vecchio, per essere sicuri che quello funzioni ancora.
Perché se ti hanno spostato da Tim a FWeb e FWeb deve registrare i router (da quello che ti dice l'assistenza) magari ora non hai nessun router autorizzato alla navigazione :D (anche se mi sembrerebbe assurdo)

PS
Ma tu hai chiesto un upgrade da 100Mb a 200Mb, o ti ha contattato Tiscali per un upgrade da Tim a FWeb ?
Poi ci sta anche che nel farti l'upgrade (spendere per spendere) abbiano deciso di spostarti (se hai l'armadio e parrebbe di si) su FWeb direttamente per risparmiare.
Però pensavo che le migrazioni Tim->FWeb le avessero già fatte o almeno le facessero in automatico e non quando l'utente chiede (se l'hai chiesto) l'upgrade a 200Mb

merced
26-09-2019, 08:47
Prova a rimettere per un attimo il router vecchio, per essere sicuri che quello funzioni ancora.
Perché se ti hanno spostato da Tim a FWeb e FWeb deve registrare i router (da quello che ti dice l'assistenza) magari ora non hai nessun router autorizzato alla navigazione :D (anche se mi sembrerebbe assurdo)

PS
Ma tu hai chiesto un upgrade da 100Mb a 200Mb, o ti ha contattato Tiscali per un upgrade da Tim a FWeb ?
Poi ci sta anche che nel farti l'upgrade (spendere per spendere) abbiano deciso di spostarti (se hai l'armadio e parrebbe di si) su FWeb direttamente per risparmiare.
Però pensavo che le migrazioni Tim->FWeb le avessero già fatte o almeno le facessero in automatico e non quando l'utente chiede (se l'hai chiesto) l'upgrade a 200Mb

io ho chiesto upgrade da 100 a 200, mi hanno risposto su facebook di richiamarli per registrazione al 130, così ho fatto e poi il resto è fedele a quanto descritto poco sopra :\

purpe
26-09-2019, 09:20
Quindi sei SLU FastWeb ?

Hanno aperto gli agg. a 200Mb per i clienti FastWeb ?

Se si Purpe ne sarà felice :D
Sempre se funzionano, e nel tuo caso per ora ...


https://i.imgur.com/g8yoDmT.jpg

Yrbaf
26-09-2019, 09:35
Però non sembrano ancora essere quello che serve a te.

Lui è passato da 100Mb (Tim a suo dire, ma credo che l'upload maggiorato l'avrebbe notato anche prima) a 200Mb (su FastWeb visto l'upload), che non è lo stesso che dire da 100Mb su Fw a 200Mb su Fw che è quello che serve a te.

Però magari è un avvicinarsi :D

PS
In ogni caso voci (che però lasciano il tempo che trovano) dicevano che con/entro Novembre probabilmente sistemavano tutti i casi ancora non gestiti.
Vedremo, Tiscali non è famosa per rispettare le voci e spesso neanche i comunicati ufficiali :D

purpe
26-09-2019, 09:48
Però magari è un avvicinarsi :D


Per non saper ne leggere ne scrivere ho rifatto nuovamente la richiesta. :D

merced
26-09-2019, 10:15
Però non sembrano ancora essere quello che serve a te.

Lui è passato da 100Mb (Tim a suo dire, ma credo che l'upload maggiorato l'avrebbe notato anche prima) a 200Mb (su FastWeb visto l'upload), che non è lo stesso che dire da 100Mb su Fw a 200Mb su Fw che è quello che serve a te.

Però magari è un avvicinarsi :D

PS
In ogni caso voci (che però lasciano il tempo che trovano) dicevano che con/entro Novembre probabilmente sistemavano tutti i casi ancora non gestiti.
Vedremo, Tiscali non è famosa per rispettare le voci e spesso neanche i comunicati ufficiali :D

si si era tim, anche perchè non mi avevano mai migrato, e ho tool di monitoraggio h24 quindi difficilmente poteva sfuggirmi ;)

sntdavidsc
26-09-2019, 13:21
io ho chiesto upgrade da 100 a 200, mi hanno risposto su facebook di richiamarli per registrazione al 130, così ho fatto e poi il resto è fedele a quanto descritto poco sopra :\

Hai chiesto l'upgrade da 100 a 200 tramite Facebook? Ma per curiosità hai il contratto a 24,95/mese o altro?

merced
26-09-2019, 13:24
Hai chiesto l'upgrade da 100 a 200 tramite Facebook? Ma per curiosità hai il contratto a 24,95/mese o altro?

si tramite facebook e si 24,95€

Per dovere di cronaca era tipo la quarta o quinta volta che provavo a chiederlo e prima mi rispondevano sempre che non era possibile per svariati motivi.

sntdavidsc
26-09-2019, 13:28
si tramite facebook e si 24,95€

Per dovere di cronaca era tipo la quarta o quinta volta che provavo a chiederlo e prima mi rispondevano sempre che non era possibile per svariati motivi.

Perfetto perché anche io ho quel contratto. Allora proverò tramite FB, perché per due volte al 130 reparto commerciale mi hanno proposto la tariffa a 26 senza chiamate o 29 chiamate incluse.

EDIT:
Risposta in tempo reale dall' Help Desk
Ciao Davide,


il passaggio al servizio da te richiesto non è disponibile, non appena disporremo di maggiori dettagli sarà nostra cura informarti.
Grazie,
Sonia

SM1979
26-09-2019, 14:25
Si classica risposta. Prova sempre tramite app o FB ogni 15-20gg. Appena ti danno l'ok chiami il 130. Quando chiedi, scrivi anche se ti lasciano lo stesso prezzo del contratto precedente.

maxik
26-09-2019, 14:36
Della serie "paranormal activity":

upgrade da 100 a 200 in corso:

- martedì scorso ricevo il modem, lo collego, prende ip ma resta isolato (apro ticket su facebook verso assistenza tecnica)

- ieri telefono all'assistenza tecnica tramite 130 e mi informano che è tutto predisposto lato tecnico, tanto che l'operatore riesce persino a collegarsi al mio modem, ma mi informa che manca l'approvazione lato fastweb per autorizzare il seriale del modem a navigare, mi garantisce che ciò avverrà entro la sera di ieri, al massimo entro questa sera.

-stamattina ricevo comunicazione lato commerciale su facebook che la mia attivazione è prevista per il 14 ottobre, alchè ho replicato che forse si sbagliano dato che non è una nuova linea ma un semplice upgrade e che il loro reparto tecnico mi aveva detto tutt'altro.


ora sono in attesa di sviluppi... ma ho quasi il terrore ad ipotizzare cosa abbiano combinato commercialmente :eek:

prova ad aprire
https://registrazione.fastweb.it

Skylake_
26-09-2019, 18:25
C'è la possibilità di trasformare una Tiscali ADSL full in Tiscali VDSL come aggiornamento?
E' la stessa trafila delle pagine precedenti? (edit: VDSL Fastweb presente).

vs0587
26-09-2019, 20:11
C'è la possibilità di trasformare una Tiscali ADSL full in Tiscali VDSL come aggiornamento?
E' la stessa trafila delle pagine precedenti? (Però CREDO che nel mio caso sarebbe su ONU TIM, non Fastweb, anche se un tombino Fastweb in effetti c'è, ma non mi sembra quello della ONU interrata... boh).

Si, l'ho fatto io telefonando al 130

sntdavidsc
26-09-2019, 21:02
Si classica risposta. Prova sempre tramite app o FB ogni 15-20gg. Appena ti danno l'ok chiami il 130. Quando chiedi, scrivi anche se ti lasciano lo stesso prezzo del contratto precedente.

Sì magari proverò un'altra volta, anche se sono tentato di fare direttamente la migrazione in fastweb che offre la tariffa 24,95 con chiamate e 200mbit (al mio civico) senza dover pregare operatori :D

ionet
26-09-2019, 23:03
Sì magari proverò un'altra volta, anche se sono tentato di fare direttamente la migrazione in fastweb che offre la tariffa 24,95 con chiamate e 200mbit (al mio civico) senza dover pregare operatori :D

tiscali lentamente sta evaporando,sono 13 anni che sono abbonato con loro ma ultimamente non e' piu' in grado di reggere il confronto con la concorrenza
non per colpa sua e' la piu' piccola tra gli operatori e cio' la rendeva snella,dinamica,e' cresciuta anche ma ormai non ce la fa' piu',gli altri operatori offrono piu' sevizi a prezzi simili,fastweb stessa dove ormai si appoggia ha un offerta migliore,tanto vale si lascia assorbire(fusione)

in ogni caso la ricordero' con affetto:(

pierpippo
27-09-2019, 11:14
Ma Fastweb da ip dinamico come tiscali o ip nattato (mi sembra di ricordare si dica così) con ip condiviso?

sntdavidsc
27-09-2019, 12:06
tiscali lentamente sta evaporando,sono 13 anni che sono abbonato con loro ma ultimamente non e' piu' in grado di reggere il confronto con la concorrenza
non per colpa sua e' la piu' piccola tra gli operatori e cio' la rendeva snella,dinamica,e' cresciuta anche ma ormai non ce la fa' piu',gli altri operatori offrono piu' sevizi a prezzi simili,fastweb stessa dove ormai si appoggia ha un offerta migliore,tanto vale si lascia assorbire(fusione)

in ogni caso la ricordero' con affetto:(

Sì infatti per questo avevo scelto tiscali a suo tempo, e l'ho consigliata anche ai conoscenti. Tra l'altro Fastweb l'avevo a casa dei miei e mi ci sono lasciato male (quando ancora si pagavano penali salatissime) quindi il lato affettivo propende ancora per Tiscali, ma il lato economico...:doh:

Marco Yahoo
27-09-2019, 12:40
Ma Fastweb da ip dinamico come tiscali o ip nattato (mi sembra di ricordare si dica così) con ip condiviso?

Indirizzo IP nattato di default ma è possibile richiedere un indirizzo IP pubblico e statico (no IP dinamico).

marco2bb2
27-09-2019, 15:10
Incomincio a credere, come scrive un utente sopra, che Tiscali essendo un operatore secondario soffra di "saturazione" serale... sarà mica vero?

Qui in Toscana, una delle centrali di Viareggio, sempre banda piena a tutte le ore fino ad ora.

DeltaDirac
27-09-2019, 18:25
Ma il Technicolor TG789vac v2 è compatibile oppure no con il profilo 35b?

Yrbaf
27-09-2019, 19:29
Risposta : No
Di 200Mb compatibile Tiscali ha/aveva solo gli Zyxel (solo uno dei due modelli che distribuisce, l'altro è solo 17a) ed i DGA4130 (che ora credo abbia finito da tempo)

weaponX
27-09-2019, 19:36
Salve a tutti.
Di ritorno dalle vacanze a metà settembre mi sono ritrovato la connessione dai canonici 100MB (90-95 di fatto) a 50MB.
Ho chiamato Tiscali ma non hanno ravvisato nessun problema anche dopo le verifiche.
Naturalmente ho riavviato il router, resettato, staccato dalla rete elettrica ecc.
Come risolvo il problema?
Insisto con l'assistenza tecnica?
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Grazie per l'aiuto.

DeltaDirac
27-09-2019, 20:40
Risposta : No
Di 200Mb compatibile Tiscali ha/aveva solo gli Zyxel (solo uno dei due modelli che distribuisce, l'altro è solo 17a) ed i DGA4130 (che ora credo abbia finito da tempo)

Allora sono impediti: stamani l'operatrice del Commerciale che mi ha chiamato per proporre il profilo 200 Mbps ha più volte detto che il modem che ho va bene ed è adeguato...alle mie perplessità rispondeva che eventualmente avrei potuto aprire un ticket dopo l'aggiornamento del profilo sul cabinet...ma roba da matti :mbe: :muro:

satman
27-09-2019, 21:16
Allora sono impediti: stamani l'operatrice del Commerciale che mi ha chiamato per proporre il profilo 200 Mbps ha più volte detto che il modem che ho va bene ed è adeguato...alle mie perplessità rispondeva che eventualmente avrei potuto aprire un ticket dopo l'aggiornamento del profilo sul cabinet...ma roba da matti :mbe: :muro:

Quelli del commerciale non capiscono un piffero di questioni tecniche.

DeltaDirac
27-09-2019, 21:19
Quelli del commerciale non capiscono un piffero di questioni tecniche.

Peccato però che son loro ad impostare la pratica.
Ci vuole veramente poco a fare una verifica con il seriale del modem per pescare nome e modello di quello in uso con relative caratteristiche.
Ora che faccio?

Marco Yahoo
27-09-2019, 21:47
Quelli del commerciale non capiscono un piffero di questioni tecniche.

E se non si sbrigano a mettere mano al servizio clienti in tempi rapidissimi, la vedo dura per il futuro. Ecco spiegato il motivo delle ultime rimodulazioni, sia sul fisso che sul mobile:

Crollo di Tiscali nel primo semestre 2019: ricavi e clienti in calo

https://www.mvnonews.com/2019/09/27/crollo-di-tiscali-nel-primo-semestre-2019-ricavi-e-clienti-in-calo/

SM1979
27-09-2019, 21:49
@DeltaDirac:Ti dovrebbero spedire comunque lo Zyxel quando passano l'ordine.

SM1979
27-09-2019, 21:53
Salve a tutti.
Di ritorno dalle vacanze a metà settembre mi sono ritrovato la connessione dai canonici 100MB (90-95 di fatto) a 50MB.
Ho chiamato Tiscali ma non hanno ravvisato nessun problema anche dopo le verifiche.
Naturalmente ho riavviato il router, resettato, staccato dalla rete elettrica ecc.
Come risolvo il problema?
Insisto con l'assistenza tecnica?
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Grazie per l'aiuto.

Semplicemente o è diafonia, perché hanno attivato altri utenti nel tuo stesso armadio, oppure mentre eri fuori potrebbe essere intervenuto il sistema in automatico che ti ha impostato il profilo a 12 db. Per escludere quest'ultima posta le statistiche del modem che vediamo.

Yrbaf
27-09-2019, 23:44
E se non si sbrigano a mettere mano al servizio clienti in tempi rapidissimi, la vedo dura per il futuro. Ecco spiegato il motivo delle ultime rimodulazioni, sia sul fisso che sul mobile:

Crollo di Tiscali nel primo semestre 2019: ricavi e clienti in calo

https://www.mvnonews.com/2019/09/27/crollo-di-tiscali-nel-primo-semestre-2019-ricavi-e-clienti-in-calo/

In realtà farà più fede cosa dirà il secondo semestre ed il primo semestre del 2020.
Tutti gli accordi più importanti come tutte le città OpenFiber, la copertura tripla o più in FTTC (come città sarà anche quintuplicata o più prima erano meno di 200, ora saranno più di 1000 forse, però le città più grosse le aveva già quindi come linee è salita meno in proporzione), la possibilità di vendere FWA sull'ex rete di sua proprietà (che ora che è in mano FastWeb si sta estendendo di copertura), il ritorno a proprietà di maggioranza italiana (con Soru come presidente), è tutta roba da Maggio - Giugno in poi.
Quindi bisognerà dargli almeno un anno o anno e mezzo per valutare.

Inoltre nelle perdite registrate ci saranno di sicuro molti clienti adsl di città in cui Tiscali aveva ULL/WS ma non aveva Vdsl, ora quel limite non c'è più o si è ridotto molto.
Senza contare che ora bisognerebbe vedere la situazione dei clienti ultra broadband solo.
Già nel report precedente usciva che aveva perso più clienti rispetto quelli nuovi acquisiti, però le perdite erano solo nel campo adsl (più clienti sim mobile causa iliad, HoMobile ed altri più convenienti), i clienti FTTC + FTTH invece mostravano discreta crescita (però come detto sopra se ad una adsl che va via non puoi offrire nulla perché al tempo non avevi copertura, è un cliente perso e stop) che ora dovrebbe anche avere accelerato.
Sarebbe grave se perdesse invece clienti su FTTC e FTTH (e magari ora con la rimodulazione qualcuno se ne andrà, ma le nuove acquisizioni dovrebbero ancora essere maggiori delle perdite).
oppure mentre eri fuori potrebbe essere intervenuto il sistema in automatico che ti ha impostato il profilo a 12 db.
6dB però possono fare perdere al max 18-20Mb non 50Mb (in 17a, in 35b è ben più alto e potrebbe davvero fare 45-50Mb ma forse a chi ne prende 200)

weaponX
28-09-2019, 08:54
Semplicemente o è diafonia, perché hanno attivato altri utenti nel tuo stesso armadio, oppure mentre eri fuori potrebbe essere intervenuto il sistema in automatico che ti ha impostato il profilo a 12 db. Per escludere quest'ultima posta le statistiche del modem che vediamo.

Grazie per la risposta.
Da dove le vedo le statistice del router?
Sotto Diagnostica nell'interfaccia del router? E quale interessano?

SM1979
28-09-2019, 09:57
che modem hai? Se hai lo Zyxel sono in statistiche xdsl sotto monitor di sistema.
Se invece hai il TG789vac v2 allora vai qui: http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

weaponX
28-09-2019, 10:31
che modem hai? Se hai lo Zyxel sono in statistiche xdsl sotto monitor di sistema.
Se invece hai il TG789vac v2 allora vai qui: http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

Grazie.
Ho il TG789.
Ecco qui lo screenshot della pagina.

https://i.postimg.cc/mPdzpC8Q/router.jpg (https://postimg.cc/mPdzpC8Q)

LeordGP500
28-09-2019, 11:23
salve,
spero di non essere ot, o non troppo almeno.
ho fatto delle prove di copertura sul sito tiscali in 4 posti diversi ma che conosco, ho fatto le stesse prove anche sul sito tim e fastweb.
abitazione 1: adsl tim ->adsl fuori rete fastweb -> nessuna copertura tiscali
abitazione 2: adsl tim -> adsl fuori rete fastweb -> adsl rete indiretta tiscali
abitazione 3: fibra fttc tim -> adsl rete fastweb -> adsl rete tiscali
abitazione 4: fibra fttc tim -> fibra bs nga fastweb -> adsl rete indiretta tiscali

a questo punto volevo sapere le vostre considerazioni riguardo i seguenti punti:
secondo vuoi per quale motivo l'abitazione 2 permette di attivare la adsl su rete indiretta tiscali mentre la 1 no?
l'abitazione 3 non permette di mettere la fibra tiscali in quanto hanno copertura diretta dell'adsl suppongo, e perché allora la 4 non permette di mettere la fibra ma fa mettere l'adsl su rete indiretta?

pensavo che forse la copertura sul sito potrebbe non funzionare bene. inoltre faccio notare il fatto che praticamente avrebbero riaperto alla possibilità di attivare linee adsl fuori dalla loro rete, cosa che ho visto da questa pagina https://casa.tiscali.it/comunicazioni/trasparenza_tariffaria/
ed anche dall'offerta in se che è partita pochi giorni fa https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM2019/ADSL_FULL_AREA_INDIRETTA.pdf

grazie

aggynomadi
28-09-2019, 11:57
Buongiorno,
volevo condividere la probabile soluzione ad un problema che ho avuto con il nuovo modem Zyxel Tiscali (profio 200MB).
Sulla banda a 5GHZ con la modalita canale AUTO la WIFI era soggetta (su alcuni dispositivi) a sconnessioni.
Bene, ho provveduto ad impostare un canale fisso (nel mio caso il 52) e da qualche giorno sembra tutto funzionare correttamente.
Spero di esservi stato utile.
Un salutone

SM1979
28-09-2019, 13:16
Grazie.
Ho il TG789.
Ecco qui lo screenshot della pagina.

https://i.postimg.cc/mPdzpC8Q/router.jpg (https://postimg.cc/mPdzpC8Q)

E' diafonia. Si vede hanno attivato altre utenze mentre eri in ferie. Non puoi farci nulla.

LuKe.Picci
28-09-2019, 14:43
abitazione 1: adsl tim ->adsl fuori rete fastweb -> nessuna copertura tiscali
abitazione 2: adsl tim -> adsl fuori rete fastweb -> adsl rete indiretta tiscali
abitazione 3: fibra fttc tim -> adsl rete fastweb -> adsl rete tiscali
abitazione 4: fibra fttc tim -> fibra bs nga fastweb -> adsl rete indiretta tiscali


Ne so molto poco delle adsl ma vorrei sapere cosa intendi con "adsl fuori rete fastweb". Provo a riscrivere la tabella in modo diverso, tu correggimi eventuali probabili errori:
abitazione 1 -> tim: adsl-> fastweb: adsl bs tim -> tiscali: nulla
abitazione 2 -> tim: adsl-> fastweb: adsl bs tim -> tiscali: adsl bs tim
abitazione 3 -> tim: fttc -> fastweb: adsl ull -> tiscali: adsl ull
abitazione 4 -> tim: fttc -> fastweb: fttc bs tim -> tiscali: adsl bs tim

Se quanto appena scritto fosse del tutto corretto:
abitazione 1: fastweb ha fatto accordi bs per adsl, Tiscali no
abitazione 2: fastweb ha fatto accordi bs per adsl, Tiscali pure
abitazione 3: molto strano vedere una centrale attiva in ull con nessuno che offre fttc in vula, da quanto è disponibile l'fttc tim? controlla su fibermap cosa dice
abitazione 4: fastweb ha fatto accordi bs per fttc, Tiscali no

LeordGP500
28-09-2019, 15:02
ciao, grazie della rispsota
per fuori rete fastweb intendo proprio il bitstream, loro lo definiscono cosi sul sito.

per quel che riguarda le abitazioni 1 e 2 pensavo che gli accordi per il bitstream valessero a livello nazionale, per questo la cosa mi sembrava strana, magari proverò a chiedere all'assistenza se non è un qualche errore della verifica della copertura. infatti fino a qualche mese fa neppure le abitazioni 2 e 4 avevano copertura. inoltre le abitazioni 1,2 e 4 sono in regioni diverse, potrebbe anche essere questo.
per quanto riguarda la 3, ho controllato su fibermap, ma non mi dice da quanto è disponibile come tempo, mi dice solo che la distanza è di 1065 m e le velocità stimate sono di 19.12 in down e 2.14 in up. quest'abitazione inoltre ha già un contratto adsl con tiscali, fatto ormai nel 2012, se nel mytiscali vado per fare l'upgrade alla ultrainternet full la pagina che si apre è praticamente la home del sito, nello specifico il link riporta la voce /?noupgrade. ma la cosa strana è che mi da la stessa cosa se vado per fare sia la adsl full che la open, che cmq non avrei alcun motivo di fare costando 2 euro più della mia tutto incluso light e con condizioni paragonabili.

LuKe.Picci
28-09-2019, 17:58
Ok allora per la 3 potrebbero semplicemente aver impedito attivazioni in vdsl visto che il cabinet è lontanissimo, poi se cabinet e centrale coincidono mi sembra ovvio che a quel punto sia tiscali che fastweb non abbiano alcun interesse a portare una fttc vula su quel civico, ipotizzo che altri civici collegati alla stessa centrale ma in condizioni migliori possano ottenere l'ok per coperture vula.

LeordGP500
28-09-2019, 18:21
in effetti ho fatto il controllo anche su planetel e dice fttcab no, mentre quella che corrisponde alla distanza di 1065m è ftte centrale. ma questa situazione corrisponderebbe alla cosidetta rete rigida o mi confondo con altro? se cosi fosse non c'è speranza di averla con loro ne di avere qualcosa di decente neppure con altri operatori che si appoggiano a tim, giusto?

LuKe.Picci
29-09-2019, 11:25
Esatto. Però se in quella zona tiscali è in ull immagino sia comunque un comune non piccolo e un minimo competitivo quindi mi sembra plausibile una copertura ftth in tempi relativamente brevi (qualche anno).
Il motivo per cui non te la vendono mi sembra alquanto ragionevole, con adsl loro (fw e tiscali) sfruttano un apparato (adsl) in centrale gestito da loro. Che senso avrebbe pagare a tim il diritto di usare lo stesso apparato (anche se vdsl) gestito da tim posizionato di fianco al loro per poi offrirti un servizio che va sostanzialmente uguale? Se fosse un posto di quelli in cui fastweb e Vodafone hanno installato i loro cabinet vdsl allora forse avrebbero aggiornato a vdsl gli analoghi apparati in centrale, quindi tenderei a supporre che questo non sia il caso della numero 3.

FrancYescO
29-09-2019, 11:50
Non ho seguito esattamente il discorso comunque credo vi state perdendo una casistica, la VDSL in rigida fastweb rivenduta da tiscali come ADSL (di cui che io sappia ne ha semplicemente il profilo di velocita'), quella pubblicizzata attualmente all'url https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-vdsl/adsl_open_lna/

ovviamente la disponibilita' dipende dal fatto di se fastweb ha il DSLAM VDSL in centrale, e anzi, per esperienza personale credo tiscali la propone anche quando il DSLAM non c'e con conseguenza che il contratto rimane in un limbo eterno dato che non lo monteranno mai per un singolo cliente...

LeordGP500
29-09-2019, 14:36
cmq da planetel ho visto che la centrale è stata aggiornata nel 2015, mentre il cabinet è molto più vicino, ma come detto la fibra non è disponibile. prima o poi lo aggiorneranno. cmq si, mi sembra normale che tiscali e gli altri operatori preferiscano utilizzare la loro apparecchiatura quando disponibile, penso gli costi sensibilmente meno.
magari per quanto riguardo il cambio piano, che stranamente non mi viene permesso, chiederò all'assistenza. mi pare strano non mi facciano aggiungere le chiamate illimitate, sicuramente è un problema dell'area clienti.
grazie mille per l'aiuto

LuKe.Picci
29-09-2019, 15:29
Non so planetel che dati di copertura mostri ma se fibermap dice che a quell'indirizzo c'è fttc a 1km da 20 mega chiunque te la rivenda tramite tim va a finire in quel modo. Sia chiaro che un cabinet nelle vicinanze può pure esserci ma ciò non vuol dire che ti ci sia collegato.

DeltaDirac
01-10-2019, 08:22
Dopo numerosi tentativi di ripristino linea (tecnici TIM venuti due volte per controllare isolamento, qualità della tratta, cambio coppia) la situazione continua a peggiorare e dai 98 Mbps iniziali adesso ne ho poco più di 40.
I tecnici dicono che lato cab tutto ok, il problema è di Tiscali.

Tramite i social sono stato contattato per un'offerta di aggiornamento del profilo da 100 a 200 mbps alle stesse condizioni economiche attuali. Il 27/9 ho fatto la registrazione, il 28/9 è arrivato il contratto via mail e oggi il SMS di spedizione modem. Curioso il fatto che l'operatore insistesse nel dire che il mio modem attuale (TG 789vac 2) era adatto al nuovo profilo mentre io provavo a spiegare che non era possibile. L'unica opzione offerta è stata quella di ricontattare il servizio clienti a passaggio avvenuto. Invece stamani ho ricevuto il SMS :confused:

C'è un po' di confusione in Tiscali?

FrancYescO
01-10-2019, 08:29
E mica solo in tiscali, almeno gli upgrade però li fanno :D

in ogni caso, se la linea cala come velocità di sincronizzazione è colpa di tim (sempre che non sia semplice diafonia e quindi il calo di velocità te lo tieni così com'è), se invece la velocità non rispetta quella di sincronizzazione è colpa di tiscali

Frappu
01-10-2019, 08:48
Io da alcune settimane navigo a meno di 40mbit in download (prima andavo a 57), qui mi è stato detto che ho il profilo sos, ho fatto segnalazione a tiscali e sono stato contattato da un tecnico tim che mi ha detto che c'è stato un intervento il 4 settembre da tiscali e loro non potevano farci nulla se non mandarmi un modem nuovo. :confused:

SM1979
01-10-2019, 13:45
Chi ti manda il modem nuovo e perché? TIM dovrebbe ricaricare il profilo originario. CMQ in teoria dopo un certo periodo, non so esattamente quanto, sempre il sistema ti dovrebbe ripristinare quello originario. Sempreché funzioni ancora così.

purpe
01-10-2019, 14:39
Ciao,
siamo spiacenti, ma allo stato attuale non è possibile procedere al passaggio dall'attuale tipologia Fibra attiva sulla tua linea al servizio Fibra 200 Mega.


Sarà nostra cura fornirti tutte le informazioni non appena il sistema consentirà il passaggio.


Restiamo a tua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.

Buona Giornata.


Quasi a sorpresa :D

SM1979
01-10-2019, 18:39
E' la classica risposta precompilata che davano anche a me. Poi avevano sbloccato e hanno risposto che si poteva. Naturalmente ho sempre chiesto io almeno una volta al mese perché tanto loro non ti richiamano.

*Jumper*
01-10-2019, 20:43
Molto bene! Oggi, come da avviso, mi è stata attivata la fibra! Puntuali e precisi, in 3 settimane dal contratto. Speravo qualcosa in più come velocità ma sono contento, venendo da una 7 mega. Sono circa 45 mega in download.

purpe
01-10-2019, 21:25
E' la classica risposta precompilata che davano anche a me. Poi avevano sbloccato e hanno risposto che si poteva. Naturalmente ho sempre chiesto io almeno una volta al mese perché tanto loro non ti richiamano.Che richiamino loro non ci crede nessuno :D

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
01-10-2019, 22:44
Beh a me è successo (l'unica volta che mi hanno detto "si può" ma poi hanno fallito anche in quel caso) :D

Però c'era stata anche una spinta da insider diciamo ;)

Tra 3 o 4gg scadono i 2 mesi da quella volta ed in teoria pure i 2 mesi gratis che mi hanno concesso per tamponare questi ritardi.
Potrei riprovare a chiedere se ora è cambiato qualcosa o se mi ridanno altri sconti in caso negativo.
Ma da quello che si sente in giro non credo ci siano ancora speranze (di questo passo credo che ancora un po' e rimane solo la soluzione chiudere e riaprire il contratto :D) per i 200Mb ora e dubito che vogliano (ne io li pretenderei davvero, certo che se mi danno qualcosa lo prendo :D) regalare altri mesi di canone per compensare.
Anche se poi è tutta colpa loro alla fine e non è certo colpa del cliente, se a distanza di quasi 1 anno (e senza contare gli 8-10 mesi di ritardo rispetto agli altri provider per il lancio sui nuovi clienti) non siamo ancora per alcuni in grado di dare i 200Mb.

Frappu
02-10-2019, 09:41
Chi ti manda il modem nuovo e perché? TIM dovrebbe ricaricare il profilo originario. CMQ in teoria dopo un certo periodo, non so esattamente quanto, sempre il sistema ti dovrebbe ripristinare quello originario. Sempreché funzioni ancora così.

Tiscali, oggi mi hanno chiamato per dirmi che secondo loro la linea va bene (34mbit in download) ma se per me la velocità è troppo bassa, manderanno un nuovo modem tra 3 giorni. :muro:

oibaf8711
02-10-2019, 12:40
Ciao a tutti,
scrivo qui per provare a trovare una soluzione, Tiscali mi sta facendo impazzire. Premetto che ho tentato di cercare una risposta nel forum, ma il thread è così ampio che ho avuto alcune difficoltà e tutta la mia esperienza con loro è abbastanza singolare, per cui preferisco esporre il mio problema.

In data 14/06/2019 ho sottoscritto un contratto con Tiscali UntraFibraFull con velocità massima in Donwload fino a 200 Mbit/s e fino a 20 Mbit/s in Upload.

In data 28/06/2018 è venuto a casa mia il tecnico di TIM per conto di Tiscali per effettuare l’attivazione della linea, e da allora ho una velocità di Download pari a 3.12 Mbit/s (trepuntododici) e di 18/19 Mbit/s in upload, mentre il modem Zyxel VMG8924-B10D di Tiscali rileva 180 Mbit/s in Download e 19 Mbit/sec in Download. In qualunque ora della giornata ho queste velocità.
Descrivo le modalità di installazione del modem/telefono:

1. Ho inizialmente eseguito un collegamento base del modem e del telefono:
ho collegato la presa tripolare all’ingresso DSL del modem ed il telefono all’uscita Phone1 del modem, tutto funziona ma alla velocità suddetta.

2. Poi ho utilizzato lo schema di collegamento che avevo per 2 anni con il precedente operatore senza riscontrare alcun problema: ho collegato alla presa tripolare un filtro ADSL, l’uscita DSL del filtro l’ho collegata
all’ingresso DSL del modem e l’uscita Phone1 del modem l’ho collegata all’ingresso TEL del filtro, in questo modo ho rimandato il segnale del telefono all’impianto così da far funzionare tutti i telefoni non modificando
l’impianto. Anche in questo caso tutto funzionava ma sempre con le stesse velocità dette prima.

Il giorno dell’attivazione il tecnico ha lavorato su una presa telefonica alla quale era connesso un telefono e che prima del suo intervento funzionava regolarmente (con la configurazione di impianto al punto 2), adesso non funziona più. Io l’ho smontata ed ho visto che la prese è stata semplicemente esclusa: il cavo rosso è stato collegato al cavo rosso ed il bianco al bianco, praticamente il tecnico ha unito due spezzoni di doppini. Il mio impianto è connesso in parallelo e funzionava perfettamente con il precedente operatore in tecnologia FTTC, avevo circa 60 Mbit/s su un massimo di 100 Mbit/s. Durante l’intervento, durante il quale purtroppo non ero presente, il tecnico non ha voluto saperne di ascoltare i miei genitori ed ha più volte affermato che doveva intervenire sulla presa perché ha insistito che il precedente contratto fosse un contratto ADSL, anche se avevo un FTTC.

Ho aperto circa 8 segnalazioni all’assistenza tecnica che sostanzialmente sono rimaste aperte tutte circa 8/10 giorni e si sono concluse con un “Nessun problema riscontrato alla linea”.

Ho fatto un test con Nemesys che dopo appena 9 ore mi ha giustamente creato il certificato, che ho già provveduto ad inviare.

A cosa può essere dovuta questa velocità? Avete suggerimenti su come risolvere il problema?

Grazie in anticipo

Yrbaf
02-10-2019, 13:59
2. Poi ho utilizzato lo schema di collegamento che avevo per 2 anni con il precedente operatore senza riscontrare alcun problema: ho collegato alla presa tripolare un filtro ADSL, l’uscita DSL del filtro l’ho collegata
all’ingresso DSL del modem e l’uscita Phone1 del modem l’ho collegata all’ingresso TEL del filtro, in questo modo ho rimandato il segnale del telefono all’impianto così da far funzionare tutti i telefoni non modificando
l’impianto. Anche in questo caso tutto funzionava ma sempre con le stesse velocità dette prima.

Questo schema non crea problemi rilevanti a patto che la presa su cui sia fatta sia l'ultima dell'impianto, non la prima ne una in mezzo.
In ogni caso non centra nulla con il tuo problema perché tu dici di aver portante a 180Mb (se ho letto giusto) ed un problema causato dall'impianto fa scendere la portante non la velocità di download a portante immutata.


il tecnico non ha voluto saperne di ascoltare i miei genitori ed ha più volte affermato che doveva intervenire sulla presa perché ha insistito che il precedente contratto fosse un contratto ADSL, anche se avevo un FTTC.

Molti tecnici non sanno la teoria che ci sta dietro e si limitano a seguire una todo list assegnata a loro senza capirne a volte il perché.
Gli hanno insegnato che il router deve essere sulla prima presa con sezionamento impianto, o su un'altra presa con le prese prima bypassate e così fanno senza sentire ragione.
Anzi spesso la usano come scusa per i tuoi problemi (scarica barile per finire prima l'intervento :D), salvo poi scoprire che anche facendo come dicono loro i problemi rimangono ed immutati pure (neanche un minimo miglioramento) :D


A cosa può essere dovuta questa velocità? Avete suggerimenti su come risolvere il problema?

Cosa può essere non lo so ma se hai portante oltre 100Mb e vai comunque a sub 10Mb allora partirei da:


Test con altri cavi di rete ed altre porte di rete sul router
Test in seguito anche con WiFi (un Wifi che non va ad almeno 20Mb davanti al router è raro)
Provare un altro router (anche senza voip) per escludere problemi al router
Provare altri dispositivi (PC/Telefoni) per escludere che sia il PC


Se nessuno risolve penserei a problemi lato VLan / Bras (alias compito di Tiscali / Tim risolvere)

oibaf8711
02-10-2019, 14:22
Questo schema non crea problemi rilevanti a patto che la presa su cui sia fatta sia l'ultima dell'impianto, non la prima ne una in mezzo.
In ogni caso non centra nulla con il tuo problema perché tu dici di aver portante a 180Mb (se ho letto giusto) ed un problema causato dall'impianto fa scendere la portante non la velocità di download a portante immutata.



Molti tecnici non sanno la teoria che ci sta dietro e si limitano a seguire una todo list assegnata a loro senza capirne a volte il perché.
Gli hanno insegnato che il router deve essere sulla prima presa con sezionamento impianto, o su un'altra presa con le prese prima bypassate e così fanno senza sentire ragione.
Anzi spesso la usano come scusa per i tuoi problemi (scarica barile per finire prima l'intervento :D), salvo poi scoprire che anche facendo come dicono loro i problemi rimangono ed immutati pure (neanche un minimo miglioramento) :D


Cosa può essere non lo so ma se hai portante oltre 100Mb e vai comunque a sub 10Mb allora partirei da:


Test con altri cavi di rete ed altre porte di rete sul router
Test in seguito anche con WiFi (un Wifi che non va ad almeno 20Mb davanti al router è raro)
Provare un altro router (anche senza voip) per escludere problemi al router
Provare altri dispositivi (PC/Telefoni) per escludere che sia il PC


Se nessuno risolve penserei a problemi lato VLan / Bras (alias compito di Tiscali / Tim risolvere)

Grazie per la risposta.
I test li ho eseguiti in Wifi a 2.4 Ghz e 5 Ghz con diversi dispositivi, stesso risultato. L'unico test che non ho eseguito è stato quello di cambiare i cavi per il semplice fatto che il vecchio impianto andava con gli stessi cavi telefonici e tutto andava bene. Il modem purtroppo è già stato sostituito una volta.
A questo punto provo a sostituire i cavi e vedere cosa succede, altrimenti tra 10 giorni sono autorizzato a cambiare provider, visto che il certificato di Nemesys l'ho inviato il 7/09/2019. :muro:
Stavolta, prima di rientrare in Vodafone, proverò con Fastweb sperando che questa volta mi mandino un tecnico un po' più competente.

Domanda stupida: un vecchio modem ADSL non va giusto? ne ho due inutilizzati..

Yrbaf
02-10-2019, 14:43
No un modem adsl non va.

Se non hai nessun che ti presta un router vdsl2, allora puoi fare la sporca (non è un bel comportamento seppure non saresti il primo a farlo) di comprarlo su Amazon e poi ridarlo dopo i test (in quel caso punta magari su un FritzBox 7530 al minimo).

Puoi anche fare la sporca con Tiscali, dire che non ti funziona il router (magari simulando dei guasti) e fartene mandare un altro.
Però se dici che te l'hanno già cambiato allora lascia perdere (anche al test Amazon a questo punto).

PS
Però fai un test con il cavo ethernet anche (se non l'hai già fatto).
Non credo tu abbia fatto il certificato in WiFi (non so neanche se è legale così)

Bamba007
02-10-2019, 20:46
Lascio la mia testimonianza (ho da 2 settimane ormai la nuova linea) per chi fosse interessato a passare in Tiscali e si appoggia su rete TIM/Telecom e ulteriormente su quella Fastweb.

Chi dice che non si notano differenze in termini di velocità, dice il falso.
Nelle ore serali (almeno da quello che ho potuto notare, magari nel weekend la cosa si estende anche a piu ore), puntualmente, per circa 2/3 ore (direi da 19/20 fino alle 22/23) la banda CROLLA sensibilmente, anche alle volte della metà effettiva, con il Ping che triplica passando a 60/70ms.
Questo tutti i santi giorni e più o meno nelle stesse ore.

Inoltre, la velocità massima (che comunque non raggiunge le vette che avevo con TIM) continua a calare o a salire in base a non so per quale motivo, con una differenza tra il min. e il max. anche di 10/13mega effettivi. ho un FritzBox 7530 perfettamente configurato e compatibile con Tiscali.

Alla faccia della qualità e stabilità. Tiscali conviene SOLO per il prezzo.
Se potete, fatevi Fastweb, oppure TIM se presenta un offerta senza opzioni a tempo.
tornassi indietro farei Fastweb tutta la vita.
Prego che Open Fiber arrivi il prima possibile, altrimenti passo a Fastweb, che ha un assistenza tecnica migliore e un sito web superiore. E appoggiandosi direttamente a TIM (tiscali si appoggia anche su fastweb da quanto so) avrò una stabilità sicuramente migliore.

*Jumper*
02-10-2019, 21:28
Si ma non si può generalizzare così. Io non voglio difendere nessuno, per carità, ma non è che se tu hai un problema lo devono avere gli altri. A me hanno attivato l'offerta ieri ed ho controllato tutto oggi la linea. Nessuna variazione di velocità, nessun crollo o distacco (per ora) . Di sicuro non hai avuto fortuna però sconsigliare a priori è eccessivo.

SM1979
02-10-2019, 22:11
Dipende molto dalla zona. Infatti su un altro forum per gli utenti Tiscali su rivendita fastweb si parla di saturazione nella puglia sia per gli utenti Tiscali che fastweb. Diciamo pure che è tutto soggettivo. Io ad esempio nel mio caso posso dirti di avere un ping inferiore rispetto a tim di anche 12ms. La velocità invece non differisce.

Bigbey
02-10-2019, 22:33
Si, ci sono evidenti problemi per gli utenti Tiscali su rete Fastweb. Gli utenti FTTC Vula diretta Tiscali invece non sono afflitti da tale problema, quindi molto probabilmente c'è lo zampino di Fastweb. Vediamo però se nei prossimi giorni riusciamo a reperire qualche info in più sulla natura esatta del problema. Al momento è confermata saturazione serale per alcuni utenti FTTC Tiscali>Vula Rivendita Fastweb>Armadio Tim in alcune zone e per gli utenti FTTH Tiscali>GPON Fastweb sempre in alcune zone. Alcune FTTC Vula Rivendita Fastweb in Sicilia addirittura hanno la spia WWW rossa (errore PPPoE -aggiornamento errore PPPoE rientrato da pochi minuti, linee di nuovo funzionanti in Sicilia).

Mi sa che Fastweb sta combinando un bel pò di casini in questi giorni.

Ribadisco che le linee invece FTTC Vula Tiscali diretta>Armadio Tim non hanno alcun problema. Attendiamo ulteriori info sulla natura esatta dei problemi dei clienti su rete Fastweb.

oibaf8711
03-10-2019, 07:24
No un modem adsl non va.

Se non hai nessun che ti presta un router vdsl2, allora puoi fare la sporca (non è un bel comportamento seppure non saresti il primo a farlo) di comprarlo su Amazon e poi ridarlo dopo i test (in quel caso punta magari su un FritzBox 7530 al minimo).

Puoi anche fare la sporca con Tiscali, dire che non ti funziona il router (magari simulando dei guasti) e fartene mandare un altro.
Però se dici che te l'hanno già cambiato allora lascia perdere (anche al test Amazon a questo punto).

PS
Però fai un test con il cavo ethernet anche (se non l'hai già fatto).
Non credo tu abbia fatto il certificato in WiFi (non so neanche se è legale così)

Si, il modem lo hanno già cambiato una volta. I test lo ho fatti tutti, avendo un fisso li faccio sempre in ethernet. Mi sa che a questo punto metto a posto la presa che il tecnico ho isolato ed aspetto i 30 giorni per poter cambiare operatore senza pagare la migrazione, tanto manca solo una settimana per superare i 30 giorni ed ovviamente ancora non si sono fatti sentire. Proverò FastWeb questa volta, speriamo che vada.
Grazie in ogni caso per il supporto :D

oibaf8711
03-10-2019, 07:26
Si, ci sono evidenti problemi per gli utenti Tiscali su rete Fastweb. Gli utenti FTTC Vula diretta Tiscali invece non sono afflitti da tale problema, quindi molto probabilmente c'è lo zampino di Fastweb. Vediamo però se nei prossimi giorni riusciamo a reperire qualche info in più sulla natura esatta del problema. Al momento è confermata saturazione serale per alcuni utenti FTTC Tiscali>Vula Rivendita Fastweb>Armadio Tim in alcune zone e per gli utenti FTTH Tiscali>GPON Fastweb sempre in alcune zone. Alcune FTTC Vula Rivendita Fastweb in Sicilia addirittura hanno la spia WWW rossa (errore PPPoE -aggiornamento errore PPPoE rientrato da pochi minuti, linee di nuovo funzionanti in Sicilia).

Mi sa che Fastweb sta combinando un bel pò di casini in questi giorni.

Ribadisco che le linee invece FTTC Vula Tiscali diretta>Armadio Tim non hanno alcun problema. Attendiamo ulteriori info sulla natura esatta dei problemi dei clienti su rete Fastweb.

E infatti la mia linea è in Sicilia e penso proprio di essere con una linea rivenduta da Fastweb. Io però in TIM non voglio tornarci.

Yrbaf
03-10-2019, 12:45
Si, il modem lo hanno già cambiato una volta. I test lo ho fatti tutti, avendo un fisso li faccio sempre in ethernet. Mi sa che a questo punto metto a posto la presa che il tecnico ho isolato ed aspetto i 30 giorni per poter cambiare operatore senza pagare la migrazione, tanto manca solo una settimana per superare i 30 giorni ed ovviamente ancora non si sono fatti sentire. Proverò FastWeb questa volta, speriamo che vada.
Grazie in ogni caso per il supporto :D

Se è il certificato MisuraInternet i giorni legali di attesa dovrebbero essere 45 e non 30. Più un altro certficato da fare alla fine che porterà via un altro gg o poco più credo.
Però strano che non intervengano con un tentativo a fronte del certificato.

Ovviamente l'hai inviato al provider (con il pulsante apposito) e non solo generato (si può farlo senza inviarlo) vero ?

Comunque riporta qui i dati di linea che hai ora solo per curiosità (più uno speedtest ma solo con cavo).

E infatti la mia linea è in Sicilia e penso proprio di essere con una linea rivenduta da Fastweb. Io però in TIM non voglio tornarci.

Ma tu parli di Sub 10Mb e 24h su 24 (se ho inteso giusto), quelli che hanno le saturazioni le hanno molto meno severe (roba tipo vado a 50Mb invece dei 140Mb della linea) e solo in certe ore.

Ritornare in Tim (come armadio e/o gestione Vula non come provider) non è assolutamente un male, ma in ogni caso Tiscali non lo fa.

Per sapere sei Rivendita Vula FW basta che provi a fare un nuovo contratto Tiscali sul tuoi indirizzo e poi posti l'URL finale che ti propone il Browser quando sei arrivato alla proposta Tiscali per casa tua (poco prima di iniziare ad abbonarsi davvero).
Però nella tua zona sarà probabile.

Bamba007
03-10-2019, 13:21
Si, ci sono evidenti problemi per gli utenti Tiscali su rete Fastweb. Gli utenti FTTC Vula diretta Tiscali invece non sono afflitti da tale problema, quindi molto probabilmente c'è lo zampino di Fastweb. Vediamo però se nei prossimi giorni riusciamo a reperire qualche info in più sulla natura esatta del problema. Al momento è confermata saturazione serale per alcuni utenti FTTC Tiscali>Vula Rivendita Fastweb>Armadio Tim in alcune zone e per gli utenti FTTH Tiscali>GPON Fastweb sempre in alcune zone. Alcune FTTC Vula Rivendita Fastweb in Sicilia addirittura hanno la spia WWW rossa (errore PPPoE -aggiornamento errore PPPoE rientrato da pochi minuti, linee di nuovo funzionanti in Sicilia).

Mi sa che Fastweb sta combinando un bel pò di casini in questi giorni.

Ribadisco che le linee invece FTTC Vula Tiscali diretta>Armadio Tim non hanno alcun problema. Attendiamo ulteriori info sulla natura esatta dei problemi dei clienti su rete Fastweb.

Io sono in Toscana.
Ma si, il problema sarà sicuramente che sono sotto Fastweb.
Vorrei però capire in concreto se la cosa sarà mai risolvibile, altrimenti tocca passare a Fastweb. Putroppo dentro di me avevo immaginato che ci potessero essere dei cali, ma mi sono fatto convincere dalle opinioni generali e dal prezzo leggermente inferiore.

Il problema si presenta per qualche ora nelle ore serali, quando immagino ci siano piu persone connesse contemporaneamente e quindi piu saturazione. Anche se devo ammettere che quando avevo la ADSL con Fastweb (prima dei lavori FTTC), la sera la velocità era sempre minore rispetto alle ore odiurne, anche con loro.

Comunque anche se non è colpa diretta di Tiscali, è comunque una cosa che non va bene. Non saprei neppure come dimostrarla, io per contratto ho una connessione max di 200mega con il profilo 35b, e nelle ore problematiche vado anche a 20mega. Normalmente ho quasi il triplo della velocità. (poco meno di 60, anche se come detto, ha freqeunti sbalzi, ora per dire è stabile a 45)
Per contratto gli operatori con 200mega di max non hanno l'obbligo di mantenere una certa velocità minima?


Si ma non si può generalizzare così. Io non voglio difendere nessuno, per carità, ma non è che se tu hai un problema lo devono avere gli altri. A me hanno attivato l'offerta ieri ed ho controllato tutto oggi la linea. Nessuna variazione di velocità, nessun crollo o distacco (per ora) . Di sicuro non hai avuto fortuna però sconsigliare a priori è eccessivo.

Si, ma se con Tiscali ci PUO' essere questa problematica, allora è meglio farla presente e virare su operatori che non la potranno mai avere, per sicurezza.
A meno che non si voglia spendere poco

Bigbey
03-10-2019, 13:30
@Bamba007: Nessun Operatore fra quelli big, ha una velocità minima garantita (solo Klik la ha anche per le utenze private, ma non è un Operatore big e ha costi folli). Dunque anche la stessa Tim per dirti può darti anche solo 1 Mega in Download e 1 Mega in Upload. Al contrario i big Operatori hanno tutti una banda minima contrattuale sotto la quale puoi recedere senza costi (dimostrando la velocità inferiore tramite apposito software Nemesys di AGCOM). A parte Tim, nessun Operatore ti garantirà mai di essere esente da saturazioni. Nel caso di specie comunque, è Fastweb che per qualche motivo oscuro che stiamo cercando di sapere, chiude i rubinetti agli utenti Tiscali sulla sua rete e solo in determinate zone o centrali. Gli utenti Tiscali Vula Tim diretti non hanno alcuna saturazione...quindi il tuo discorso sul fatto che Tiscali ha un prezzo basso ecc. non regge. Se facesse schifo, farebbe schifo su TUTTE le linee di TUTTI i suoi utenti. Per questo ti diciamo di non generalizzare ma di analizzare con lucidità e criterio le cose.

P.S.: Chi è afflitto da saturazione serale è ovvio che faccia bene a migrare ad altro Operatore.

Kostanz77
03-10-2019, 13:41
Piccolo OT domani viene il tecnico OF a montarmi l'ONT......finalmente sono prossimo a salutarvi e traslocare nell'altro thread Tiacali FTTH


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bamba007
03-10-2019, 14:05
@Bamba007: Nessun Operatore fra quelli big, ha una velocità minima garantita (solo Klik la ha anche per le utenze private, ma non è un Operatore big e ha costi folli). Dunque anche la stessa Tim per dirti può darti anche solo 1 Mega in Download e 1 Mega in Upload. Al contrario i big Operatori hanno tutti una banda minima contrattuale sotto la quale puoi recedere senza costi (dimostrando la velocità inferiore tramite apposito software Nemesys di AGCOM). A parte Tim, nessun Operatore ti garantirà mai di essere esente da saturazioni. Nel caso di specie comunque, è Fastweb che per qualche motivo oscuro che stiamo cercando di sapere, chiude i rubinetti agli utenti Tiscali sulla sua rete e solo in determinate zone o centrali. Gli utenti Tiscali Vula Tim diretti non hanno alcuna saturazione...quindi il tuo discorso sul fatto che Tiscali ha un prezzo basso ecc. non regge. Se facesse schifo, farebbe schifo su TUTTE le linee di TUTTI i suoi utenti. Per questo ti diciamo di non generalizzare ma di analizzare con lucidità e criterio le cose.

P.S.: Chi è afflitto da saturazione serale è ovvio che faccia bene a migrare ad altro Operatore.

Secondo te aprendo una pratica all'assitenza posso risolvere o aiutare a capire i motivi di questa situazione?

Bigbey
03-10-2019, 14:21
@Bamba007: Perderesti solo tempo. Chi di dovere ha già inviato segnalazione a Tiscali di queste saturazioni su rete Fastweb e solo in alcune zone d'Italia. Fai prima a migrare verso altro Operatore non saturo (quindi evita la FTTC di WindTre che in diverse zone d'Italia soffre di analogo problema).

fuoriser
03-10-2019, 16:14
Fatturazione di Ottobre: dopo nemmeno 1 anno di FTTC rimodulazione a 27,95€ dal 01/11...che delusione.

Alternativa? L'unica a prezzo inferiore è l'offerta Fastweb a 24,95€

Yrbaf
03-10-2019, 16:38
O FastWeb o ti tieni Tiscali che comunque anche a 28E è sempre tra le migliori per prezzo.

Anche io aspetto la mia fattura per verificare l'eventuale aumento ma per ora non è ancora uscita (vediamo domani, di solito le mie fatture sono il 2 del mese).
Vero che ho due mesi omaggio per il canone internet che potrebbero annullare la fattura, ma vero anche che ho fatto telefonate a pagamento per 62E e non credo che aspettino la fattura internet per addebitarle.

fuoriser
03-10-2019, 16:43
O FastWeb o ti tieni Tiscali che comunque anche a 28E è sempre tra le migliori per prezzo.

Anche io aspetto la mia fattura per verificare l'eventuale aumento ma per ora non è ancora uscita (vediamo domani, di solito le mie fatture sono il 2 del mese).
Vero che ho due mesi omaggio per il canone internet che potrebbero annullare la fattura, ma vero anche che ho fatto telefonate a pagamento per 62E e non credo che aspettino la fattura internet per addebitarle.

Copiati il link del pdf dell'ultima fattura, incollalo su nuova scheda del browser e aggiorna il progressivo della fattura aggiungendo un +1 e il gioco è fatto!

Yrbaf
03-10-2019, 16:54
Si ok c'è (però ci vuole +2 nel mio caso dato che a me nelle fatture usa le mensilità passate e le fatture sono bimensili).

E' una bozza, in cui vedo il canone internet, lo sconto internet (che annulla il canone internet), 5E di ip statico e ben 62.63E di telefonate.
Il tutto purtroppo +iva che fanno 82E di fattura :cry: :cry: (sarebbero stati 143.xxE di fattura se non ci fosse stato il bonus 2 mesi).

Non vedo nessun aumento e se non lo mettono nella fattura non bozza, direi che per ora è rimandato di altri 2 mesi (se ne parlerà quindi da Febb. in poi minimo).

Lollauser
03-10-2019, 17:11
In questo momento c'è Fastweb tutto incluso a 25€ in promo, per chi vuole il minor costo...fino alla rimodulazione nel giro di 6-12 mesi :rolleyes:
Tanto ormai l'andazzo è quello per tutti, mi pare.

SM1979
03-10-2019, 17:25
Ma secondo me anche se aumentano di 3€(x12 mesi=36€) per il primo anno non ti conviene migrare. Sono circa 10€ per rispedire il modem e il costo di un mese per andare via. Alla fine siamo lì, in pratica vai in pareggio. Dopo x mesi Fastweb ti rimodula e magari ci stai pure perdendo l'anno dopo in confronto alla tariffa di Tiscali. Ricordiamoci che i nuovi prezzi per la full (telefonate, chi è e segreteria) è di 29.95€ e a noi vecchi clienti ci fa 27.95€. Se poi ci aggiungi che se chiami (a molti lo hanno dato) ti danno uno sconto del 15-20% per un anno, alla fine perché uno si dovrebbe sbattere per 3€ di aumento?
Almeno io la vedo così.

Bigbey
03-10-2019, 17:30
Concordo in toto con SM1979 (se recedi per modifica unilaterale del contratto non paghi però il costo di migrazione a Tiscali, quindi si pagherebbe solo il costo di restituzione modem). Anche se telefonando al 130 non dovessero concedere alcuno sconto e togliendo appunto i 10 Euro circa di restituzione modem, il risparmio fra un Tiscali rimodulato a 27,95 Euro/mese e l'attuale offerta Fastweb, si ridurebbe a circa 25 Euro annui...praticamente il costo di una cena in pizzeria per 2. Poi ovviamente ognuno fa le proprie valutazioni o migra in base a necessità specifiche (es.: quelli che soffrono di saturazione serale su rete rivendita Fastweb).

oibaf8711
03-10-2019, 17:38
Se è il certificato MisuraInternet i giorni legali di attesa dovrebbero essere 45 e non 30. Più un altro certficato da fare alla fine che porterà via un altro gg o poco più credo.
Però strano che non intervengano con un tentativo a fronte del certificato.
45 giorni dovrebbebbe essere l'intervallo tra un primo certificato ed un successivo, utilizzando lo stesso account. In realtà puoi sorvolare questa restrizione registrandoti con un altro indirizzo email ed utilizzando lo stesso codice fiscale dell'intestatario della linea (anche AGCOM mi ha suggerito questo barbatrucco).

30 giorno sono invece il limite massimo entro il quale il provider deve intervenire e sistemare il problema (non ho capito se sono giorni lavorativi).

Ovviamente l'hai inviato al provider (con il pulsante apposito) e non solo generato (si può farlo senza inviarlo) vero ?
Si, l'ho inviato utilizzando l'apposito pulsante. Per esserne certo ho chiesto conferma a Tiscali questo lunedì: loro lo hanno elaborato due giorni dopo il mio invio. Ancora però non ho alcuna notizia.

Comunque riporta qui i dati di linea che hai ora solo per curiosità (più uno speedtest ma solo con cavo).

Come faccio ad aggiungere una immagina alla discussione? Sono riuscito al massimo ad allegarla.
Mentre lo stato della linea è questo:

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 23 hours: 20 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.623 Mbps 181.394 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.624 Mbps 181.395 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -21.9 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -28.1 dBm 4.1 dBm
Actual INP: 54.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 6.1 dB 10.3 dB
Attainable Net Data Rate: 20.414 Mbps 187.055 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.6 7.1 15.7 9.7 3.5 15.5 19.9
Signal Attenuation(dB): 0.6 6.6 17.6 9.6 4.2 14.9 18.7
SNR Margin(dB): 5.8 6.0 5.9 5.9 6.3 6.4 6.3
Transmit Power(dBm):-32.3 -23.4 -29.6 -40.5 7.6 7.7 12.1
============================================================================

VDSL Counters

Downstream Upstream
Since Link time = 20 min 3 sec
FEC: 43720 10636
CRC: 14 4
ES: 7 3
SES: 4 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 14 min 7 sec
FEC: 182 142
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 62 46
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 2 hours 14 min 7 sec
FEC: 1025 686
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 397578 27733
CRC: 145 13
ES: 97 12
SES: 76 5
UAS: 196 136
LOS: 2 0
LOF: 1 0
LOM: 0 0
Retr: 2
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 2 hours 14 min 7 sec
FEC: 398603 28419
CRC: 145 13
ES: 97 12
SES: 76 5
UAS: 196 136
LOS: 2 0
LOF: 1 0
LOM: 0 0
Retr: 2
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================

Ma tu parli di Sub 10Mb e 24h su 24 (se ho inteso giusto), quelli che hanno le saturazioni le hanno molto meno severe (roba tipo vado a 50Mb invece dei 140Mb della linea) e solo in certe ore.

Ritornare in Tim (come armadio e/o gestione Vula non come provider) non è assolutamente un male, ma in ogni caso Tiscali non lo fa.

Per sapere sei Rivendita Vula FW basta che provi a fare un nuovo contratto Tiscali sul tuoi indirizzo e poi posti l'URL finale che ti propone il Browser quando sei arrivato alla proposta Tiscali per casa tua (poco prima di iniziare ad abbonarsi davvero).
Però nella tua zona sarà probabile.

Questo è l'URL che ottengo con la verifica della copertura:

"https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet_lna/"

"rv" sta per rivendita?

Yrbaf
03-10-2019, 19:40
45 giorni dovrebbebbe essere l'intervallo tra un primo certificato ed un successivo, utilizzando lo stesso account. In realtà puoi sorvolare questa restrizione registrandoti con un altro indirizzo email ed utilizzando lo stesso codice fiscale dell'intestatario della linea (anche AGCOM mi ha suggerito questo barbatrucco).

30 giorno sono invece il limite massimo entro il quale il provider deve intervenire e sistemare il problema (non ho capito se sono giorni lavorativi).

Io sapevo 45gg solari dati al provider ma se tu dici che sono solo 30, mi fido e non vado a controllare.

Hai 181Mb di aggancio (dovresti avere speedtest a 170Mb, il ping invece ci sta).


Questo è l'URL che ottengo con la verifica della copertura:

"https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet_lna/"

"rv" sta per rivendita?
Si hai una linea TIM 200Mb (EVDSL) comprata da FastWeb (FW) e poi rivenduta (RV) a Tiscali.

Il tuo caso non è saturazione (visto che dici che ce l'hai dal primo gg e 24h su 24).
FastWeb ha sbagliato a configurare il circuito con Tiscali o qualcos'altro.

Mandami il tuo codice cliente in privato, che lo inoltriamo a qualcuno che ha agganci con tecnici di secondo livello (è facile che Tiscali non ti abbia aperto la pratica giusta) per vedere se si può fare qualcosa nel tuo caso.

rossoverde
03-10-2019, 20:08
Ma secondo me anche se aumentano di 3€(x12 mesi=36€) per il primo anno non ti conviene migrare. Sono circa 10€ per rispedire il modem e il costo di un mese per andare via. Alla fine siamo lì, in pratica vai in pareggio. Dopo x mesi Fastweb ti rimodula e magari ci stai pure perdendo l'anno dopo in confronto alla tariffa di Tiscali. Ricordiamoci che i nuovi prezzi per la full (telefonate, chi è e segreteria) è di 29.95€ e a noi vecchi clienti ci fa 27.95€. Se poi ci aggiungi che se chiami (a molti lo hanno dato) ti danno uno sconto del 15-20% per un anno, alla fine perché uno si dovrebbe sbattere per 3€ di aumento?
Almeno io la vedo così.

Le rimodulazione di fastweb possono arrivare anche a 5 euro per la full.....e sicuramente non faranno passare un anno.....sicuro

DeltaDirac
03-10-2019, 22:56
Piccolo OT domani viene il tecnico OF a montarmi l'ONT......finalmente sono prossimo a salutarvi e traslocare nell'altro thread Tiacali FTTH


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Attento a cantar vittoria troppo presto. ..un mio collega aveva la sua bella Infostrada 200 M e dalla mattina alla sera si è ritrovato con una 29 M non migliorabile. È passato su rete Tiscali FTTH con ONT Tim, dopo un paio di mesi a 800 M si è ritrovato una 300 M scarsa per poi arrivare ai soliti 29 M inchiodati.
Nè IS prima né Tiscali dopo ci hanno cavato le gambe.
E lui non sa più che pesci pigliare.. Quindi occhio...

Bigbey
03-10-2019, 23:03
@DeltaDirac: Kostanz77 passerà a Tiscali FTTH Open Fiber, dunque il tuo commento non è attinente alla sua situazione. Tiscali su infrastruttura Open Fiber è uno fra i migliori Operatori che si possa scegliere (anche a livello tecnico e quindi di instradamenti) e non lo dico io. Diverso è invece il caso che hai riportato tu: la Tiscali FTTH Vula Tim è verissimo ha prestazioni mediocri ed infatti nel breve-medio termine ha l'obiettivo di non venderla più in favore della Tiscali FTTH GPON Fastweb e della Tiscali FTTH Open Fiber che vanno nettamente meglio.

pierpippo
04-10-2019, 07:16
A 27.90€ c'è la fibra Vodafone che dà anche una sim con 30GB/Mese ed un buono carburante da 50€.
Allo stesso prezzo abbiamo una rete sicuramente migliore di questa ciofeca Tiscali-Fastweb

rossoverde
04-10-2019, 08:04
A 27.90€ c'è la fibra Vodafone che dà anche una sim con 30GB/Mese ed un buono carburante da 50€.
Allo stesso prezzo abbiamo una rete sicuramente migliore di questa ciofeca Tiscali-Fastweb

Chi?
Rimodafon?
Il re delle rimodulazione?
Ti racconto l'ultima.
Un collega ha preso Sim Vodafone più cellulare. .non ricordo se a 12 o 15 mese...
Non dopo un anno ma dopo solo tre mesi 5 euro di aumento
Il mio collega grazie alla legge Bersani ha pagato tutte le rate mancanti quota cellulare e li ha mandati a quel paese e non è stato nemmeno facile

pierpippo
04-10-2019, 08:18
Chi?
Rimodafon?
Il re delle rimodulazione?
Ti racconto l'ultima.
Un collega ha preso Sim Vodafone più cellulare. .non ricordo se a 12 o 15 mese...
Non dopo un anno ma dopo solo tre mesi 5 euro di aumento
Il mio collega grazie alla legge Bersani ha pagato tutte le rate mancanti quota cellulare e li ha mandati a quel paese e non è stato nemmeno facile

Dimmi chi non rimodula?

oibaf8711
04-10-2019, 09:59
Io sapevo 45gg solari dati al provider ma se tu dici che sono solo 30, mi fido e non vado a controllare.

Mi hai fatto venire il dubbio e sono andato a controllare, cito testualmente (così anche gli altri utenti di questo forum possono essere informati):

"Entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo corredato dal certificato l'Operatore è chiamato a ripristinare i livelli di qualità del servizio garantiti."

"L'Operatore ha 30 giorni a partire dalla ricezione del reclamo corredato dal certificato per ripristinare i livelli di qualità del servizio garantiti. Dopo l'intervento dell'Operatore e comunque non prima di 45 giorni dalla data del primo certificato, l'utente deve effettuare una seconda verifica con Nemesys e qualora anche i risultati riportati sul secondo certificato risultassero peggiori rispetto a quelli indicati dall'Operatore, allora l'utente ha il diritto di recedere senza penali dal contratto sottoscritto per la sola parte relativa al servizio di accesso ad Internet."

Non si può quindi fare due test a meno di 45 giorni di distanza.


Hai 181Mb di aggancio (dovresti avere speedtest a 170Mb, il ping invece ci sta).


Si hai una linea TIM 200Mb (EVDSL) comprata da FastWeb (FW) e poi rivenduta (RV) a Tiscali.

Il tuo caso non è saturazione (visto che dici che ce l'hai dal primo gg e 24h su 24).
FastWeb ha sbagliato a configurare il circuito con Tiscali o qualcos'altro.

Mandami il tuo codice cliente in privato, che lo inoltriamo a qualcuno che ha agganci con tecnici di secondo livello (è facile che Tiscali non ti abbia aperto la pratica giusta) per vedere se si può fare qualcosa nel tuo caso.

Ti invio il codice in privato. Spero di risolvere perché in teoria la connessione dovrebbe essere ottima la cabina è a circa 200 metri da casa mia.
Inoltre il prezzo è davvero buono, a momento pago meno di 25 euro al mese e sempre al momento non sono soggetto a rimodulazione.
Grazie in ogni caso per l'aiuto.

Lollauser
04-10-2019, 10:02
Sugli altri discutiamone pure, ma Rimodulafone di sicuro non mi frega più...
Inoltre, se parliamo di fisso, la rete non è certo la migliore allo stato attuale.
L'alternativa a Tiscali su rete Fastweb al momento è Fastweb.

pierpippo
04-10-2019, 10:11
Sugli altri discutiamone pure, ma Rimodulafone di sicuro non mi frega più...
Inoltre, se parliamo di fisso, la rete non è certo la migliore allo stato attuale.
L'alternativa a Tiscali su rete Fastweb al momento è Fastweb.

Fastweb purtroppo ha IP nattato, quindi non lo prendo nemmeno in considerazione.

Psyred
04-10-2019, 10:49
Su richiesta Fastweb fornisce IP pubblico (statico) ormai da anni.

satman
04-10-2019, 11:00
A 27.90€ c'è la fibra Vodafone che dà anche una sim con 30GB/Mese ed un buono carburante da 50€.
Allo stesso prezzo abbiamo una rete sicuramente migliore di questa ciofeca Tiscali-Fastweb

Lascia stare Vodafone, l'ho avuta per 1 anno ed ho avuto 3 rimodulazioni, da 30 euro al mese ero arrivato a pagare 42 euro al mese per una fttc 100, per fortuna avevano in programma un'altra rimodulazione e l'ho sfruttata per andare via senza penali. Tiscali FTTH su OF va benissimo, su Tim fa pena (l'ho avuta) e non la consiglio a nessuno, non so come vada su FW FTTH ma sicuramente meglio che su Tim andrà (non ci vuole molto).
Tranne la parentesi Vodafone sono cliente Tiscali da quasi 20 anni (adsl, poi FTTC ed ora FTTH) ed è la prima volta che vedo una rimodulazione di prezzo.

Bigbey
04-10-2019, 11:04
Rimodulafone è la peggiore. Ci si lamenta giustamente tanto di questa prima rimodulazione Tiscali nella sua storia, ma forse ci si dimentica di quello che fa Vodafone, se la si consiglia. Rimodula ogni 4-6 mesi. Il buono carburante se lo possono schiaffare dove non batte il sole. Se dovete cambiare Operatore, scegliete altro. Ricordate che anche WindTre in FTTC in diverse zone d'Italia satura di sera in quanto ha i kit Vula saturi...quindi escludete Rimodulafone e WindTre in FTTC, come alternative se dovete migrare da Tiscali.

Attualmente Tim ha delle offerte davvero ottime per i nuovi clienti, 25 Euro/mese x 12 mesi, dopodichè 30 Euro/mese "per sempre" (salvo rimodulazioni ovviamente) con prima opzione inclusa gratis (ad es.: le chiamate gratis) e senza modem a rate. Vincolo solo 12 mesi. Nel topic dedicato a Tim, scorrendo qualche pagina indietro, trovate le tabelle con tutti i costi.

Psyred
04-10-2019, 11:27
I problemi di saturazione di Wind Tre sembrano in gran parte rientrati... Che noia queste generalizzazioni (faziose) :rolleyes:

Oltretutto, da quanto leggo, non mi pare che molti clienti Tiscali se la passino meglio ultimamente :rolleyes:

Bigbey
04-10-2019, 11:38
@Psyred: Specifica, i clienti VULA RIVENDITA FASTWEB, non TUTTI i clienti Tiscali. Le Vula Tiscali dirette>Armadio Tim non soffrono di alcuna saturazione o problema. Le generalizzazioni "faziose" non devono esser fatte ambo i lati ;) Visto che non si sanno le zone esatte d'Italia o le centrali dove WindTre ha -residue- saturazioni e idem non lo sappiamo per i clienti Vula Rivendita Fastweb, se ne sconsiglia a priori la sottoscrizione attualmente. Quando non ci sarà più neanche 1 caso allora si, WindTre in FTTC converrà di nuovo (così come la Vula rivendita Fastweb).

Psyred
04-10-2019, 11:44
Potrebbero sperimentarli anche quelli su rete VULA diretta per quel che ne sappiamo, questo forum non ha alcuna valenza statistica.

In ogni caso al cliente di essere attestato su VULA Telecom o bitstream su VULA Fastweb interessa poco, la qualità del servizio dovrebbe essere omogenea.

Bigbey
04-10-2019, 11:46
@Psyred: Il problema pare essere dovuto ESCLUSIVAMENTE a Fastweb che in determinate zone ha i kit saturi o comunque "strozza" la navigazione ai clienti Tiscali Rivendita...non a Tiscali. La rete Tiscali ed i kit Tiscali Vula sembrano essere apposto ed infatti ribadisco che i clienti Vula Tiscali diretta non hanno alcun problema. Appena identificheranno con precisione il perchè Fastweb stia adottando queste manovre, lo scriveremo ovunque (forse anche manutenzione generale e hanno dirottato gli instradamenti, ancora non lo sappiamo con certezza).

La qualità del servizio deve appunto essere omogenea anche con WindTre e con qualsiasi altro Operatore telefonico.

Psyred
04-10-2019, 11:50
Si vabbè la colpa è sempre del fornitore... Se Tiscali negli anni avesse investito su infrastrutture ULL proprietarie non si ritroverebbe a dover chiedere l'ospitalità a Fastweb anche solo per aprire la vendibilità FTTC in città di 100 - 200k abitanti.

Al di là del fatto che nessuno è a conoscenza dei parametri qualitativi di quelle connessioni, pensavate che Fastweb si facesse soffiare i clienti in casa propria?

pierpippo
04-10-2019, 13:16
Su richiesta Fastweb fornisce IP pubblico (statico) ormai da anni.

Il problema è che voglio IP dinamico e non statico.

Yrbaf
04-10-2019, 13:59
Tiscali FTTH su OF va benissimo, su Tim fa pena (l'ho avuta) e non la consiglio a nessuno, non so come vada su FW FTTH ma sicuramente meglio che su Tim andrà (non ci vuole molto).

Beh pena relativamente, non è che se una linea (poi da 25-30E al mese pure) non va sempre 940Mb è una linea che fa pena :D
300-500Mb è sempre un ottimo andare, poi che ci può essere di meglio ok.

Al di là del fatto che nessuno è a conoscenza dei parametri qualitativi di quelle connessioni, pensavate che Fastweb si facesse soffiare i clienti in casa propria?
Questo è un commento abbastanza sciocco.

FastWeb non sta facendo un piacere a Tiscali, ma sta vendendo un servizio (che è pagato) tanto più che si è apertamente candidata come rivenditore Wholesale (dicendo aperamente che vuole tenere OpenFiber dietro).
Tiscali è stata solo l'apri pista, ora pure Wind ha comprato o sta comprando il servizio per le (poche credo) zone dove non ha vula lei ma ce l'ha FastWeb (anche perché le zone Slu di FW penso siano tutto con Vula Wind).
Non mi sembra molto saggio per chi vuole fare il wholesale reseller su larga scala, sabotare le linee che vende :D

Che sia un errore, un disservizio o che magari ci sia una quota di banda e che Tiscali abbia comprato una quota che ora si sta rivelando troppo bassa (che è quello che succede sulle Vula FTTH dove non facendo l'upgrade di porta a 10Gb, saturano mentre su OF no perché hanno comprato da subito il kit 10Gb e non hanno le FTTC in condivisione), non lo si sa.

Ma sostenere che FWeb lo faccia apposta senza prove è ...
Allora lo stesso discorso dovrebbe valere pure su Tim (che con prezzi, beh ora non più, ben più alti aveva ben più motivi di sabotare le linee)

xtian2008
04-10-2019, 14:10
una domanda veloce veloce: nei parametri voip Tiscali alla voce server proxy ci va questo core2.p.ims.tiscali.net o questo srvmi.p.ims.tiscali.net ?

Bigbey
04-10-2019, 14:20
@Yrbaf: Bravo, ma inutile controbattere alle continue insinuazioni di Psyred in questo topic. E' palese che continuamente viene per scrivere e gettare discredito. Continua tra l'altro a consigliare sempre sta bellissima WindTre, salvo poi dire quando glielo si fa notare, che sono invece gli altri che vengono "pagati dai gestori" (il suo comportamento è quindi francamente anomalo). Io penso che quasi nessuno degli utenti di questo topic dedicato a Tiscali, vada nel topic dedicato a Wind a dire di passare in Tiscali o ad altro gestore o comunque a gettare zizzania. Lui invece si arroga questo "diritto", ma vabbè, sorvoliamo.


Comunque per chi è interessato alla vicenda saturazione dei clienti FTTC Vula Rivendita Fastweb, Tiscali è a conoscenza del problema e sta indagando.

waltod
04-10-2019, 14:21
una domanda veloce veloce: nei parametri voip Tiscali alla voce server proxy ci va questo core2.p.ims.tiscali.net o questo srvmi.p.ims.tiscali.net ?Io ho srvrm.p.ims.tiscali.net (server Roma) e funziona tutto bene. Credo però che tu possa inserire anche srvmi (che dovrebbe essere server Milano).

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

xtian2008
04-10-2019, 14:25
Io ho srvrm.p.ims.tiscali.net (server Roma) e funziona tutto bene. Credo però che tu possa inserire anche srvmi (che dovrebbe essere server Milano).

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Perché mi è stato riferito che ogni tanto quando mi chiamano trovano la vocina di tiscali che dice che il numero non è raggiungibile o qualcosa del genere .Allora sono andato a vedere negli eventi del fritz e sotto telefonia ho trovato un sacco di "è fallita la registrazione del numero voip 0039.... La stazione remota segnala causa : 403,avevo il server proxy srvmi.p.ims.tiscali.net,adesso ho messo l'altro. Vediamo se mi da ancora questi errori

Psyred
04-10-2019, 14:47
Questo è un commento abbastanza sciocco.

FastWeb non sta facendo un piacere a Tiscali, ma sta vendendo un servizio (che è pagato) tanto più che si è apertamente candidata come rivenditore Wholesale (dicendo aperamente che vuole tenere OpenFiber dietro).
Tiscali è stata solo l'apri pista, ora pure Wind ha comprato o sta comprando il servizio per le (poche credo) zone dove non ha vula lei ma ce l'ha FastWeb (anche perché le zone Slu di FW penso siano tutto con Vula Wind).
Non mi sembra molto saggio per chi vuole fare il wholesale reseller su larga scala, sabotare le linee che vende :D

Che sia un errore, un disservizio o che magari ci sia una quota di banda e che Tiscali abbia comprato una quota che ora si sta rivelando troppo bassa (che è quello che succede sulle Vula FTTH dove non facendo l'upgrade di porta a 10Gb, saturano mentre su OF no perché hanno comprato da subito il kit 10Gb e non hanno le FTTC in condivisione), non lo si sa.

Ma sostenere che FWeb lo faccia apposta senza prove è ...
Allora lo stesso discorso dovrebbe valere pure su Tim (che con prezzi, beh ora non più, ben più alti aveva ben più motivi di sabotare le linee)

Chiaro che non stia facendo un piacere a Tiscali, e difatti ho fatto la premessa sui parametri qualitativi di quel che rimane un servizio bitstream su rete Fastweb.

Proprio per questo motivo incolpare il fornitore quando magari è proprio Tiscali che non ha acquistato abbastanza banda sulla loro rete di trasporto, concentrando pe ripotesi centinaia e centinaia di utenze significa per prima cosa BANALIZZARE tutto il discorso. E in secono luogo essere FAZIOSI.

In ogni caso su rete Fastweb prima ci sono stati i problemi per le PPPoE, poi quelli di saturazione... Se tanto mi dà tanto non sono poi così lontano dalla realtà dei fatti :fiufiu:

Psyred
04-10-2019, 14:52
@Yrbaf: Bravo, ma inutile controbattere alle continue insinuazioni di Psyred in questo topic. E' palese che continuamente viene per scrivere e gettare discredito. Continua tra l'altro a consigliare sempre sta bellissima WindTre, salvo poi dire quando glielo si fa notare, che sono invece gli altri che vengono "pagati dai gestori" (il suo comportamento è quindi francamente anomalo). Io penso che quasi nessuno degli utenti di questo topic dedicato a Tiscali, vada nel topic dedicato a Wind a dire di passare in Tiscali o ad altro gestore o comunque a gettare zizzania. Lui invece si arroga questo "diritto", ma vabbè, sorvoliamo.


Ma se sei sempre tu il primo a tirare in ballo le supposte problematiche di saturazione Wind Tre, quando non sai NIENTE di preciso su quel che c'è dietro (e neppure io ovviamente, dato che non ho niente a che vedere con quell'azienda) nè sulla vera entità del fenomeno. Ma per piacere...:doh:

waltod
04-10-2019, 14:58
..........
Al di là del fatto che nessuno è a conoscenza dei parametri qualitativi di quelle connessioni, pensavate che Fastweb si facesse soffiare i clienti in casa propria?

..........
In ogni caso su rete Fastweb prima ci sono stati i problemi per le PPPoE, poi quelli di saturazione... Se tanto mi dà tanto non sono poi così lontano dalla realtà dei fatti :fiufiu:
Beh, a me non sembra sia molto bello dire che Fastweb stia boicottando la linea dei clienti Tiscali....

Bigbey
04-10-2019, 14:58
@Psyred: Quando scrivi in questo topic, puoi farlo gentilmente su qualsiasi tematica esistente al mondo tu voglia, senza più tirare in ballo le offerte WindTre o comunque tentare di indirizzare il discorso a passare a Wind? Nemmeno 10 giorni fa in questo topic c'era un tuo messaggio dove linkavi le offerte Wind attualmente presenti. Te ne sarei e saremmo eternamente grati se parlassi, in questo topic dedicato a Tiscali e non a WindTre, di questioni tecniche su cui sei molto informato o commerciali ma afferenti al mondo Tiscali, senza più tirare in ballo WindTre e le sue offerte. NON vogliamo passare a Wind, grazie.


P.S.: Se evitassi anche di tirare in ballo ipotesi complottistiche di scie chimiche su Tiscali e boicottaggi vari, te ne saremmo ulteriormente grati. Grazie per la comprensione Psyred.

Psyred
04-10-2019, 15:03
Beh, a me non sembra sia molto bello dire che Fastweb stia boicottando la linea dei clienti Tiscali....

E' solo una mia idea naturalmente... E se non lo fa quindi la colpa è di Tiscali.

EDIT

@ Bigbey

Quando mai ho tirato in ballo le offerte Wind? Sono intervenuto perche TU hai parlato dei loro presunti problemi diffusi di saturazione (e lo fai spesso). Semmai sei TU che stai gettando discredito sugli altri provider (Vodafone inclusa) :read:

Bigbey
04-10-2019, 15:12
@Psyred: 20 Settembre 2019 ore 10:15, in questo topic linkavi l'offerta WindTre. Non mi interessa segnalare i tuoi tentativi di approccio a far passare clienti a Wind, qui siamo tutti utenti normali e non sceriffi. Dico solo e ti prego di non venire qui a sponsorizzare ulteriormente WindTre. Su Vodafone non è discredito, basta andare sul suo sito ufficiale o su qualsiasi topic dedicato a Vodafone e si scoprirà che il "rimodulare ogni 4-6 mesi" è la realtà dei fatti (ma non ho mai linkato siti di Operatori concorrenti a Tiscali, in questo topic nè lo faccio in quello degli altri gestori telefonici). Ripeto, se puoi evitare di venire qui a sponsorizzare ulteriormente WindTre, te ne saremmo tutti grati. Se puoi, vieni qui solo per scrivere cose che riguardano il mondo Tiscali e senza complottismi vari, grazie. Da parte mia, fine OT. Spero sia lo stesso per te ed in maniera definitiva.

DeltaDirac
04-10-2019, 15:19
@DeltaDirac: Kostanz77 passerà a Tiscali FTTH Open Fiber, dunque il tuo commento non è attinente alla sua situazione. Tiscali su infrastruttura Open Fiber è uno fra i migliori Operatori che si possa scegliere (anche a livello tecnico e quindi di instradamenti) e non lo dico io. Diverso è invece il caso che hai riportato tu: la Tiscali FTTH Vula Tim è verissimo ha prestazioni mediocri ed infatti nel breve-medio termine ha l'obiettivo di non venderla più in favore della Tiscali FTTH GPON Fastweb e della Tiscali FTTH Open Fiber che vanno nettamente meglio.

l'esperienza mi insegna che ogni caso è a sè. Io sarei più prudente...

Psyred
04-10-2019, 15:23
@ Bigbey: In quel post rispondevo solo all'utente Yramrag , il quale sosteneva che le chiamate illimitate da fisso con l'offerta attuale di Wind non fossero incluse. E in effetti è così dato che la promozione è nascosta. Promozione che ho linkato solo per puntualizzare, non certo per fini pubblicitari.

Se questo per te è fare propaganda... :what:


P.S.

Mi preme puntualizzare anche che di quella promozione ne hanno parlato i media, neppure io la conoscevo. Il link l'ho estrapolato da uno di quegli articoli.

pierpippo
04-10-2019, 16:18
Scusa Bigbey ma a te cosa importa se qualcuno pubblicizza offerte di altri operatori? Io e tanti altri ultimamente ci stiamo trovando malissimo con Tiscali, e quindi ben vengano link a offerte che permettono di trovare una linea migliore ad un prezzo paragonabile.

rossoverde
04-10-2019, 16:51
I problemi di saturazione di Wind Tre sembrano in gran parte rientrati... Che noia queste generalizzazioni (faziose) :rolleyes:

Oltretutto, da quanto leggo, non mi pare che molti clienti Tiscali se la passino meglio ultimamente :rolleyes:

Assolutamente falso ...sembravano risolti invece da un po di tempo sono ripresi a pieno regime.....diverse mie testimonianze che dopo le 18 crolla e il ping sale alle stelle, molto più contenute le problematiche su tiscali....
E Wind e altri grossi hanno subito un bell'incremento dei costi visto che Tim ha abbassato i prezzi per il kit giga di un buon 30% mentre ha aumentato quello da 10giga

Comunque ripeto è non è poco tiscali rimane unica compagnia che non ha applicato fatturazione con 13 mensilità ed è l'unica tra le grandi ad essere guidata da governance italiana ;)

Bigbey
04-10-2019, 16:51
@pierpippo: Oltre ad andare contro il regolamento del forum ( discussioni off-topic vietate, questo topic è dedicato esclusivamente alla FTTC Tiscali) è anche una semplice norma di buonsenso. Se ti trovi male con Tiscali, dopo aver esternato il tuo malessere qui, ti sposti nei topic degli altri Operatori, creati appositamente..se si vuole migrare la linea. Lì, discuterai e discuterete tutti delle offerte di quel singolo gestore...altrimenti qui diventa una caciara, tutti che parlano di tutto e diventa un enorme off topic.

Psyred
04-10-2019, 17:01
Assolutamente falso ...sembravano risolti invece da un po di tempo sono ripresi a pieno regime.....diverse mie testimonianze che dopo le 18 crolla e il ping sale alle stelle, molto più contenute le problematiche su tiscali....
E Wind e altri grossi hanno subito un bell'incremento dei costi visto che Tim ha abbassato i prezzi per il kit giga di un buon 30% mentre ha aumentato quello da 10giga

Comunque ripeto è non è poco tiscali rimane unica compagnia che non ha applicato fatturazione con 13 mensilità ed è l'unica tra le grandi ad essere guidata da governance italiana ;)

Perdonami ma le tue testimonianze valgono zero, contano i dati matematici e le statistiche.

Se proprio vuoi basarti su ciò che si scrive su questo forum, le lamentele riguardo i fenomeni di saturazione di quel provider (non lo cito neppure, saranno contenti quelli evidentemente ossessionati dall'operatore in questione) sono quasi scomparse negli ultimi mesi.

Al contrario sono aumentate quelle riguardo Tiscali, da quanto leggo qui :read: Ma capisco che a qualcuno possa far comodo nascondere la polvere sotto il tappeto, diciamo così.

Comunque siamo OT.

Bigbey
04-10-2019, 17:04
"Polvere sotto al tappeto" se sono stato io stesso a confermarlo in un commento 1-2 giorni fa :D ripeto che non mi interessa segnalare per flame, zizzania ed off topic continuo, ma datti e datevi una regolata. Siamo fra gente adulta qui, se l'off topic non è tollerato nel regolamento, non è tollerato; dobbiamo far intervenire i moderatori ogni volta? Fine del discorso (e speriamo che sia la volta buona).

rossoverde
04-10-2019, 17:10
Perdonami ma le tue testimonianze valgono zero, contano i dati matematici e le statistiche.

Se proprio vuoi basarti su ciò che si scrive su questo forum, le lamentele riguardo i fenomeni di saturazione di quel provider (non lo cito neppure, saranno contenti quelli evidentemente ossessionati dall'operatore in questione) sono quasi scomparse negli ultimi mesi.

Al contrario sono aumentate quelle riguardo Tiscali, da quanto leggo qui :read: Ma capisco che a qualcuno possa far comodo nascondere la polvere sotto il tappeto, diciamo così.

Comunque siamo OT.

Stai dicendo che tutte le singole testimonianze valgono 0 perché contano le statistiche, quindi stai dicendo che è inutile scrivere nel forum perché non serve in quanto le testimonianze delle singole esperienze valgono 0
Se fossi un moderatore mi preoccuperei di tale affermazione

Bigbey
04-10-2019, 17:12
@rossoverde: Evita fidati, sennò non la finiamo più. Dagli la ragione e basta.

Psyred
04-10-2019, 17:19
Stai dicendo che tutte le singole testimonianze valgono 0 perché contano le statistiche, quindi stai dicendo che è inutile scrivere nel forum perché non serve in quanto le testimonianze delle singole esperienze valgono 0
Se fossi un moderatore mi preoccuperei di tale affermazione

Dico che sia normale che sui forum gli utenti tendano a riportare le proprie problematiche o esperienze negative, più che quelle positive.

La valenza di un forum ha scarsissima rilevanza solo a livello statistico, non certo per la comunità che ne fruisce.

Se forum come questo fossero specchio della realtà Tiscali sarebbe il primo operatore italiano, considerando la popolarità delle relative discussioni. Peccato che sia un'azienda in caduta libera (qualcuno ha linkato un articolo con i pessimi risultati recenti) finita sotto il 2% di market share.

Yrbaf
04-10-2019, 18:22
Non è in caduta libera, il solito esagerato.
E' in una situazione di livello basso ma è in spostamento orizzontale da tempo e con possibilità di ripresa (magari forte ripresa, nel suo piccolo ovviamente).

Il market share globale (considerando le SIM telefoniche dove non può essere certo una sua forza) è sceso di pochissimo sotto il 2%.
Ma il mercato internet è ancora sopra il 2.5% (forse ora anche sopra 3% non che sia un gran vanto).

E se escludiamo la perdita di clienti adsl (a cui non poteva fare nulla non avendo prima di Maggio una copertura estesa in VDSL) e ci limitiamo all'ultra broadband (FTTC+FTTH+FWA), che poi è più il topic (in parte) di questo thread, allora è il secondo o terzo provider per crescita secondo l'ultimo report Agcom, che ancora (e non lo farà fino a Aprile 2020) non contempla i dati della situazione post cambio di rotta della società.
Vedremo se quando lo farà (magari nell'edizione di tra 13 mesi) non cambierà molto comunque (o cambierà in peggio) o se invece ci sarà una forte crescita riportata.

Psyred
04-10-2019, 18:35
Mah, nell'articolo linkato qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46407587&postcount=13856 si parla di "crollo" a Giugno 2019.

Quindi mi aspetterei un ulteriore calo - benchè contenuto - in termini di market share globale (adesso attestato al 1,9%). Vedremo il prossimo Osservatorio Trimestrale Agcom.

Ma forse adesso si può sorridere, son arrivati gli italiani... A suon di rimodulazioni :ciapet:


EDIT

Comunque, per puntualizzare, il market share pubblicato da Agcom (pag. 7 del pdf 2/2019 dello scorso Luglio) fa riferimento agli accessi da rete fissa (quindi fibra, xDSL e FWA), non tiene conto delle SIM.

Yrbaf
04-10-2019, 19:10
Il prossimo non dirà nulla di eclatante perché arriverà solo a Giugno 2019 e quindi non ci saranno mesi (e ne servono almeno 6 per vedere qualcosa di serio) della nuova gestione.

Comunque i dati dell'articolo arrivano dal documento semestrale di Tiscali non da chissà che fonte segreta (potete leggerlo cercando il file cs_semestrale_2019_tiscali_spa.pdf).

E se lo leggi vedi che il crollo di 43.000 utenti in 12 mesi è confermato, però (pag.2):

E' dovuto in grossa parte ai danni del secondo semestre 2018, quando sono stati mesi e mesi con problemi di attivazione o altro.
Globalmente (nel senso di bacino utenti) per ora sembra già avere invertito la tendenza, dato che se ci limitiamo ai primi 6 mesi del 2019 non c'è una perdita di 43000 utenti ma un guadagno di 14.000 (ergo ne ha persi 57000 nel 2018 ma ora sta cercando di recuperarli)
Ancora nel 2019 ci sono perdite di Adsl (no alternative UBB), FWA (boh) e Mobile (niente LTE + offerte migliore di altri), però sono ampiamente recuperate dal boom dei clienti FTTH + FTTC.
Per la parte Fibra (che presumo sia FTTH+FTTC, mi sembrano troppi per essere solo FTTH, poi boh) c'è un incremento del +53%
Proprio roba da provider in crollo verticale :D, e pensa che mancano ancora i dati dovuti alla nuova copertura FastWeb + Open Fiber



Comunque, per puntualizzare, il market share pubblicato da Agcom (pag. 7 del pdf 2/2019 dello scorso Luglio) fa riferimento agli accessi da rete fissa (quindi fibra, xDSL e FWA), non tiene conto delle SIM.
Però poi alla voce Accessi Broadband e Ultrabroadband (pag.9) Agcom indica 2.7% non 1.9%
Quindi cosa conti alla pagina 7 (Tiscali avrà linee solo voce fisse ? O non ce le ha ma le hanno gli altri diluendo le quote) boh
O forse nel caso pagina 9 entra in conto anche FWA, comunque non fa tanta differenza un 0.8%.

Psyred
04-10-2019, 19:37
Però poi alla voce Accessi Broadband e Ultrabroadband (pag.9) Agcom indica 2.7% non 1.9%
Quindi cosa conti alla pagina 7 (Tiscali avrà linee solo voce fisse ? O non ce le ha ma le hanno gli altri diluendo le quote) boh
O forse nel caso pagina 9 entra in conto anche FWA, comunque non fa tanta differenza un 0.8%.

Presumo che le statistiche relative alla Rete Fissa tengano conto anche delle linee solo voce.

EDIT

specifichiamo poi che le statistiche Agcom sono su base trimestrale, mentre quelle pubblicate da Tiscali semestrali.

Kostanz77
04-10-2019, 19:51
Chiamato il 130 per cessare FTTC Tiscali, da oggi si viaggia con FTTH Tiscali
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191004/381ad4516db6e76eb1ce69e6c9dcfd6d.jpg
P.S. Non sono riuscito a configurare il fritzbox 7530 😭


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
04-10-2019, 19:52
@Kostanz77: Tiscali su FTTH Open Fiber è una garanzia. Complimenti, ottima linea ed auguri. Spostati sul topic dedicato alla FTTH Tiscali, lì ti aiuteranno a configurare il FritzBox 7530 e potrai fare qualsiasi altra domanda inerente alla FTTH.

P.S.: Modifica la foto oscurando il tuo indirizzo ip. EDIT: Fatto.

Kostanz77
04-10-2019, 20:05
@Kostanz77: Tiscali su FTTH Open Fiber è una garanzia. Complimenti, ottima linea ed auguri. Spostati sul topic dedicato alla FTTH Tiscali, lì ti aiuteranno a configurare il FritzBox 7530 e potrai fare qualsiasi altra domanda inerente alla FTTH.

P.S.: Modifica la foto oscurando il tuo indirizzo ip. EDIT: Fatto.



Grazie, mi trasferisco dall'altra parte....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

marco2bb2
05-10-2019, 11:22
Lascio la mia testimonianza (ho da 2 settimane ormai la nuova linea) per chi fosse interessato a passare in Tiscali e si appoggia su rete TIM/Telecom e ulteriormente su quella Fastweb.

Chi dice che non si notano differenze in termini di velocità, dice il falso.
Nelle ore serali (almeno da quello che ho potuto notare, magari nel weekend la cosa si estende anche a piu ore), puntualmente, per circa 2/3 ore (direi da 19/20 fino alle 22/23) la banda CROLLA sensibilmente, anche alle volte della metà effettiva, con il Ping che triplica passando a 60/70ms.
Questo tutti i santi giorni e più o meno nelle stesse ore.



Non puoi generalizzare, sarà un problema della tua zona. Qui (Viareggio) scarico sempre a 19MB/sec qualunque orario, mai avuto il minimo problema di velocità (portante 175 megabit)

Bigbey
05-10-2019, 11:30
Tiscali ieri è stata ufficialmente informata (non tramite 130...) del problema della saturazione serale su alcune FTTC Vula Rivendita Fastweb e su alcune FTTH GPON Fastweb, rispondendo di essersi messa al lavoro per indagare. Attendiamo sviluppi.

albarossa2001
05-10-2019, 12:13
Chiamato il 130 per cessare FTTC Tiscali, da oggi si viaggia con FTTH Tiscali
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191004/381ad4516db6e76eb1ce69e6c9dcfd6d.jpg
P.S. Non sono riuscito a configurare il fritzbox 7530 😭


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

quindi non ti hanno fatto noie per il passaggio da fttc a ftth, che offerta economica sei riuscito a realizzare, ovvero quanto paghi al mese?

Bigbey
05-10-2019, 12:18
@albarossa2001: Kostanz77 ha attivato una nuova linea in FTTH con i nuovi prezzi che vedi sul sito Tiscali.

Kostanz77
05-10-2019, 12:18
quindi non ti hanno fatto noie per il passaggio da fttc a ftth, che offerta economica sei riuscito a realizzare, ovvero quanto paghi al mese?



Ho dovuto fare una nuova linea ftth con nuovo numero, poi ieri mi hanno cessato la fttc precedente....pago 26.95 euro al mese contro i 24.5 euro della fttc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

purpe
05-10-2019, 14:56
Stavo pensando cosa succederà a Novembre quando daranno il via a stadia.

Secondo me sarà un dramma...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

DeltaDirac
05-10-2019, 17:14
Però son lenti, ma leeeentiiii.... :rolleyes:

Modem arrivato, installato, auto-configurato, ma profilo tecnico ancora 17a, tra l'altro con una portante del menga:


============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 2 hours: 4 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 47.789 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 47.790 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.4 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -10.3 dBm 12.6 dBm
Receive Power: -24.3 dBm -2.7 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 13.5 dB 15.4 dB
Attainable Net Data Rate: 24.283 Mbps 48.816 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.0 16.3 26.1 30.1 9.2 22.3 38.0
Signal Attenuation(dB): 3.0 15.6 24.9 29.9 12.6 22.0 38.0
SNR Margin(dB): 6.3 6.4 6.4 6.4 6.2 6.2 6.2
Transmit Power(dBm):-23.2 -13.9 -14.4 -20.0 9.5 7.5 5.8
============================================================================

Hai voglia a chiamare il 130: l'assistenza tecnica rimbalza la telefonata al commerciale, il commerciale rimbalza al servizio tecnico :muro:

Beata la mia 100Mbps degli albori :doh:

Bigbey
05-10-2019, 17:21
@DeltaDirac: Sul fatto dell'upgrade si, in alcuni casi ci sono degli intoppi risolvibili solo se reclami in forma scritta. Per quanto riguarda la portante 100 Mega non capisco di cosa ti lamenti. Tiscali così come qualsiasi altro Operatore Vula non ha potere di agire sulla portante...quindi questi 47 Mega in Download e 20 Mega pieni in Upload li avresti con qualsiasi altro Operatore (a parità di profilo 100 Mega), anche con Tim stessa. La portante non viene toccata da questo o quell'Operatore ma solo e soltanto dipende da fattori fisici quali la distanza casa-armadio, la condizione del doppino in rame ed infine dalla diafonia.

Yrbaf
05-10-2019, 18:01
EDIT

specifichiamo poi che le statistiche Agcom sono su base trimestrale, mentre quelle pubblicate da Tiscali semestrali.
Specifichiamo ancora meglio che quelle Agcom sono su base Trimestrale MA fanno il confronto con 12 mesi prima esatti.

Se ti dicono che a Marzo 2019 sei a -1% vuol dire che hai fatto -1% rispetto a 12 mesi esatti prima (Marzo 2018 e non -1% rispetto a Dicembre 2018), indipendentemente da cosa hai fatto poi nel mezzo.

E questo può dare errate interpretazioni perché alcuni lo possono leggere come "ecco anche questo trimestre ha perso clienti qui non recupera più va solo sempre più giù" mentre magari non è assolutamente così e sono già (invento) tre trimestri che sta facendo +3% di media, ma avendo un -10% pregresso (primo trimestre) su base 12 mesi risulterà ancora in territorio negativo.

Lo stesso effetto di sbagliata interpretazione capita pure in senso positivo.
Quando capiti su un trimestre dove 12 mesi fa avevi un grosso buco, ed ora non più magari ti ritrovi un +3-7%, quando in realtà negli ultimi 3 mesi magari hai anche fatto perdite (piccole) ma globalmente rispetto un anno fa esatto se in attivo e non di poco (ma grazie ai trimestri precedenti e non all'ultimo vagliato).

Bisognerebbe leggersi sempre gli ultimi 4 report Agcom per estrapolare la tendenza vera, trimestre per trimestre, e considerando anche che Agcom è sempre in ritardo di un 4-6 mesi rispetto alla data di pubblicazione (mentre quando pubblica il provider sono di solito al più dati di 1 o 2 mesi prima)

DeltaDirac
05-10-2019, 18:41
@DeltaDirac: Sul fatto dell'upgrade si, in alcuni casi ci sono degli intoppi risolvibili solo se reclami in forma scritta. Per quanto riguarda la portante 100 Mega non capisco di cosa ti lamenti. Tiscali così come qualsiasi altro Operatore Vula non ha potere di agire sulla portante...quindi questi 47 Mega in Download e 20 Mega pieni in Upload li avresti con qualsiasi altro Operatore (a parità di profilo 100 Mega), anche con Tim stessa. La portante non viene toccata da questo o quell'Operatore ma solo e soltanto dipende da fattori fisici quali la distanza casa-armadio, la condizione del doppino in rame ed infine dalla diafonia.

No. Quando ho stipulato il contratto FR 100M avevo portante 108M. Poi ha iniziato a degradare e posso garantire che l'armadio ripartilinea non si è allontanato da casa mia. I tecnici Tim usciti negli ultimi due mesi hanno ricontrollato più volte sia l'isolamento della linea fisica che la condizione delle giunzioni e sostengono, dati alla mano, che non ci sono problemi di nessun tipo.

Secondo loro è proprio dal cab che viene erogata una portante bassa, e Tim dice che quella profilazione tecnica e è fuori dal loro controllo, in quanto dipende dal gestore.

Tiscali ha abbassato progressivamente la portante fino al ridicolo valore attuale.

Vediamo cosa succede quando avranno caricato il nuovo profilo.

Bigbey
05-10-2019, 18:45
@DeltaDirac: Hai beccato dei tecnici capra. In questo forum chiunque potrà dirti quello che ti ho detto io. Tiscali così come qualsiasi altro Operatore, NON ha potere di agire sulla portante. Evitiamo di credere alle boiate dei capratecnici di turno. Arrivaci anche a logica, Tiscali è un Operatore Vula su armadio Tim, NON PUÒ modificare i "parametri" che escono dall'armadio...per dirtela terra terra visto che non ti vedo molto ferrato sull'argomento.

La portante si abbassa SOLO e SOLTANTO per problemi FISICI sulla tratta, problemi che ti ho elencato sopra. Tutto il resto è FUFFA.

strassada
05-10-2019, 19:33
@DeltaDirac
i tuoi valori di linea indicano che hai un normale profilo 100 mega, senza alcuna limitazione, che sia SOS, INP a +100, o target a 12dB (infatti hai 6 dB): questi vengono messi per limitare la portante.

se ora agganci di meno è che a parte avere quasi 280m di linea, altri tuoi vicini hanno attivato la FTTC e questo ha aumentato la diafonia (interferenze tra doppini), che comporta un abbassamento della portante, in quanto l'allineamento avviene sempre a 6dB, ma se non reggi più i 100mega, si allinea a valori sempre più inferiori.

prova a fare le verifiche in alcuni siti, e vedi la velocità stimata, tenendo presente che a parte che non sono affidabli al 100%, se le condizioni sono peggiorate recentemente, potrebbero mostrari ancora la vecchia velocità. anche a me mostrava 182, ma poi ho agganciato le prime volte 149, poi 146 e vedevo 144-147, e via così. ora vedo da 127 a 141, ma aggancio 134-139.

DeltaDirac
05-10-2019, 22:14
@DeltaDirac: Hai beccato dei tecnici capra. In questo forum chiunque potrà dirti quello che ti ho detto io. Tiscali così come qualsiasi altro Operatore, NON ha potere di agire sulla portante. Evitiamo di credere alle boiate dei capratecnici di turno. Arrivaci anche a logica, Tiscali è un Operatore Vula su armadio Tim, NON PUÒ modificare i "parametri" che escono dall'armadio...per dirtela terra terra visto che non ti vedo molto ferrato sull'argomento.

La portante si abbassa SOLO e SOLTANTO per problemi FISICI sulla tratta, problemi che ti ho elencato sopra. Tutto il resto è FUFFA.

Punto primo: non condivido il tono polemico e le varie alzate di cresta nelle tue risposte. Col dovuto rispetto, non devi dirmi tu a chi credere. Lo decido io senza bisogno di assistenza psicologica.

Punto secondo: I tecnici che ho incontrato hanno detto quello che ho riferito e, per dirtelo terra terra visto che ti ritieni superiore e certe informazioni fai fatica ad afferrarle, proponi di fare un corso al personale in panda rossa.

Punto terzo : per tua informazione anche Tiscali ha autorizzato l'uscita dei tecnici perché i parametri di linea erano in disaccordo con le aspettative (parole loro).

Siamo tutti degli stolti?

SM1979
05-10-2019, 22:16
@strassada:Io ho IMP +100 ma non mi viene limitata la portante. Ho gli stessi valori, anzi pure qualcosina in più rispetto al 6 Agosto in cui mi avevano caricato il profilo della 200 mega e avevo IMP a +61.
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 199.679 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 199.680 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 13.3 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -18.8 dBm 13.9 dBm
Receive Power: -26.8 dBm 0.6 dBm
Actual INP: 114.0 symbols 98.0 symbols
Total Attenuation: 7.7 dB 13.3 dB
Attainable Net Data Rate: 37.618 Mbps 205.852 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.4 9.5 15.2 17.5 5.4 13.1 27.9
Signal Attenuation(dB): 1.4 8.8 13.8 17.1 5.3 13.0 26.9
SNR Margin(dB): 13.3 13.4 13.3 13.3 6.2 6.0 6.1
Transmit Power(dBm):-29.3 -20.8 -25.4 -33.1 4.5 7.9 12.1
============================================================================

Bigbey
05-10-2019, 22:24
@DeltaDirac: Siamo già in 2 utenti a dirti la stessa cosa, ovvero che Tiscali non agisce sulla portante così come qualsiasi altro Operatore. La tua portante deriva da pesante diafonia in primis (e secondo me non solo). Il grassetto serviva a fissare bene i concetti chiave. Purtroppo di capratecnici ne è pieno e ne incontrerai altri nel tuo percorso (quelli bravi ci sono pure, ma non sono quelli che ti hanno detto quelle boiate). Tu sei libero di credere a qualsiasi cosa tu voglia, l'importante è sapere che stai credendo alla versione dei fatti errata...il resto poco importa.

SM1979
05-10-2019, 22:27
Punto primo: non condivido il tono polemico e le varie alzate di cresta nelle tue risposte. Col dovuto rispetto, non devi dirmi tu a chi credere. Lo decido io senza bisogno di assistenza psicologica.

Punto secondo: I tecnici che ho incontrato hanno detto quello che ho riferito e, per dirtelo terra terra visto che ti ritieni superiore e certe informazioni fai fatica ad afferrarle, proponi di fare un corso al personale in panda rossa.

Punto terzo : per tua informazione anche Tiscali ha autorizzato l'uscita dei tecnici perché i parametri di linea erano in disaccordo con le aspettative (parole loro).

Siamo tutti degli stolti?

Tiscali non ha tecnici che intervengono sugli armadi TIM. Semplicemente segnala il guasto a TIM che fa poi uscire i suoi. Come ti è stato anche già detto, Tiscali non può intervenire sui profili in armadio in quanto non è roba sua. Infatti se vai nell'area cliente, il trucco del profilo tecnico che funzionava quando avevi l'ADSL non va più. Questo proprio perché non comanda più. Riassumendo: da casa tua all'armadio in strada è competenza di TIM, dall'armadio alla centrale in cui Tiscali ha sue apparecchiatura è sua competenza. Anche per gli upgrade Tiscali oltre a farti il contratto non può fare altro. Manda l'ordine a TIM che carica il nuovo profilo. Molte volte i tecnici tendono a dire che è colpa dell'altro operatore per chiudere e passare al prossimo cliente, mentre se sei TIM cercano quanto meno di avere più riguardo. Questo atteggiamento non lo capisco. Eppure loro dovrebbero ringraziare che lavorano anche grazie agli altri operatori. Nel momento in cui in molti si staccheranno con OF, magari qualcuno piangerà, e se lo meritano.

Bigbey
05-10-2019, 22:33
...e siamo a 3 utenti che gli dicono la stessa cosa. Tiscali non ha potere sulla portante, così come non ha potere nessun altro Operatore. La portante è influenzata solo e soltanto da diafonia, distanza casa-armadio e condizione della tratta in rame.

LuKe.Picci
05-10-2019, 22:44
@Bigbay il provider se vuole può cappare la banda a monte, esempi:
- la mia fttc Vodafone da 20 mega, fornita con profilo vdsl vula tim 50/10
- qualsiasi ftth prima del gigabit in download all'epoca dei 300 o 500 mega, e tuttora in upload a 100, 200 o 300 mega

@DeltaDirac purtroppo quello che ti ha detto @Bigbay con molta convinzione è corretto. La banda ottenibile dal modem in upload di 20 mega dimostra (o meglio suggerisce e conferma) che il profilo è stato correttamente settato a qualcosa al di sopra di un 50/10, e quindi un 100/20 in 17a. In nessun caso il provider cappa la banda ottenibile in vdsl, al massimo la cappa a monte come detto sopra ma in quei casi sul modem vedi comunque la banda massima ottenibile a prescindere, ad esempio io per la mia vdsl da 20 mega che va a 20 mega vedo segnata una portante di 50/10 perchè il profilo quello è. Anche secondo me la poca banda che ti ritrovi è frutto del naturale decorso della finta fibra.

Bigbey
05-10-2019, 22:48
Ma infatti proprio a quello alludevo (e 4....). Nel suo caso è inutile pensare che Tiscali cappi la banda, perchè non è più così e nessun Operatore lo fa più sui nuovi profili attualmente in commercio (solo Tim per distanze superiori a 550 metri e 99 centimetri, cappa attualmente settando il profilo 30 Mega, ma quello è un altro discorso). Purtroppo molti (ma per fortuna non tutti) tecnici di strada non conoscono cosa sia la diafonia e/o fanno discorsi da non "informati in materia" mettiamola così...figli magari anche del vecchio retaggio da linee solo dell'ex monopolista; questo forum ed altri sono pieni di boiate del genere raccontate. Il problema è quando queste boiate poi le trasmettono al cliente che ovviamente e legittimamente non conoscendo come funzioni una linea, ci crede.

DeltaDirac in definitiva può stare sereno, Tiscali non gli sta cappando neanche 1 mega di portante e non lo farà neanche sul nuovo profilo fino a 200 Mega (a proposito per quella questione, reclama in forma scritta). E' tutta interferenza sulla sua tratta (elettromagnetica nel caso di diafonia e fisica nel caso ci fosse ossido ecc....dubito che quei tecnici gli abbiano effettivamente anche controllato seriamente la tratta).

albarossa2001
05-10-2019, 23:19
sulla fttc tiscali mi da un problema se chiamo il 187 e 191 mi fa bip bip insomma non funziona, forse tiscali ha dei problemi con telecom e mi inibisce questi due numeri!

Bigbey
05-10-2019, 23:21
@albarossa2001: Domani segnalalo al reparto tecnico al 130. Mi pare che anche in passato era stata sollevata tale questione (o eri sempre tu?) e ad alcuni funzionava, ad alcuni no. Io ho appena provato e funziona tutto.

EDIT: Si eri tu. Per scrupolo, hai provato a ricollegare il modem Tiscali come ti avevamo detto il 17 Settembre? Giusto per vedere se è il FritzBox che stai utilizzando a creare questo conflitto, oppure no.

strassada
06-10-2019, 01:35
@strassada:Io ho IMP +100 ma non mi viene limitata la portante. Ho gli stessi valori, anzi pure qualcosina in più rispetto al 6 Agosto in cui mi avevano caricato il profilo della 200 mega e avevo IMP a +61.
certo ma è per dire a DeltaDirac che ha lo stesso profilo standard di tutte le linee che caricano, non uno potenzialmente più scarso messo da Tiscali.
e l'INP, quello indicato è il minINP, cioè dinamicamente può salire oltre quel valore, ma non viene mostrato. e può capitare che ad ogni allineamento possa essere leggermente diverso. quindi un INP minimo maggiore potrebbe far agganciare di meno, ma anche di più, si vede che appunto protegge meglio e grazie a questo si aggancia di più.


resta il fatto che se ci si lamenta di qualcosa, Tiscali può contattare TIM per far caricare un profilo più stabile sulla porta, ma che potenzialmente può far agganciare di meno, l'ho passato sulla mia pelle quando non ci capivano nulla sul perchè mi allineavo ma il loro modem o il mio, prendevano solo la portante e niente ip (e il loro modem non caricava la config).
guardavano sempre e solo le disconnessioni, hanno mandato tecnici a cambiarmi di coppia (e lo hanno fatto ma, nonostante avessero intuito che il problema non stava lì, non erano espertissimi di modem) e dopo 2 settimane è cambiato anche l'INP, perchè ovviamente avevano messo la mia linea come degradata viste le frequenti disconnessioni che facevo e ho rifatto.
poi volevano anche cambiarmi il modem, ma prima sono riuscito a farmi passare un tecnico (passando prima dal commerciale, non dall'assistenza tecnica che non capivano nulla dopo quasi 2 mesi ogni volta la solita solfa) che verificasse a livello di vlan dati/voce, server acs, vula tim, eventulmente con fastweb ( perchè a febbraio incominciava a venirmi fuori rivendita fw sulla verifica copertura), la configurazione per la mia linea.
poche ore dopo mi richiama che hanno risolto e la connessione alla loro rete ( via vula diretta TIM) era finalmente attiva.

ora dopo 7 mesi con solo 3 spegnimenti del modem e 1 intervento di SRA, come errori solo qualche FEC, e ho banda piena, se sono rimasto con questo profilo, segno che per loro ho ancora una linea instabile e potenzialmente se facessi ancora frequenti disconnessioni, automaticamente verrebbero messi i 12dB, perchè penso che sarebbe il passo successivo.
Anche per questo non ho voluto cambiare modem e fare test per trovare quello che aggancia di più.

Psyred
06-10-2019, 08:22
Bisognerebbe leggersi sempre gli ultimi 4 report Agcom per estrapolare la tendenza vera, trimestre per trimestre, e considerando anche che Agcom è sempre in ritardo di un 4-6 mesi rispetto alla data di pubblicazione (mentre quando pubblica il provider sono di solito al più dati di 1 o 2 mesi prima)

E difatti la tendenza di Tiscali negli ultimi 4 rapporti Agcom è negativa, con un calo di 0,1 pp a trimestre. Se tale trend fosse confermato - suppongo di si alla luce degli ultimi risultati - mi attenderei una ulteriore diminuzione al 1,8% di market share.

rossoverde
06-10-2019, 11:15
E difatti la tendenza di Tiscali negli ultimi 4 rapporti Agcom è negativa, con un calo di 0,1 pp a trimestre. Se tale trend fosse confermato - suppongo di si alla luce degli ultimi risultati - mi attenderei una ulteriore diminuzione al 1,8% di market share.

Vero, c'è da dire però che da luglio a tiscali si è aperto un mondo con gli accordi fatti con fastweb estensione openfiber e linkem. ...
Se ci sanno fare probabilmente dal 2020 dovrebbe crescere bene, arrivare già ad un 4 - 5 % di market shake entro il 2021 sarebbe un bel successo. ....

arabafenice74
06-10-2019, 12:32
Vorrei capire una cosa riguardante la diafonia: leggo di utenti che perdono diverse decine di mega all'improvviso causa nuove attivazioni fttc nello stesso armadio, nello stesso abitato, o attaccati a coppie vicino la loro che provocano quindi questo tipo di problema.
Vi chiedo: la diafonia ha un limite oppure ad ogni nuova attivazione un utente rischia di ritrovarsi con portanti sempre piu basse? C'e' un limite quindi a questi abbassamenti di portante o uno rischia di ritrovarsi dopo qualche anno o mese con la velocita di un adsl?

Yrbaf
06-10-2019, 12:52
Punto primo: non condivido il tono polemico e le varie alzate di cresta nelle tue risposte. Col dovuto rispetto, non devi dirmi tu a chi credere. Lo decido io senza bisogno di assistenza psicologica.

Va bene tu sei libero di credere quello che vuoi scegliendo con la tua testa (in realtà no perché per ora stai seguendo solo quello che dicono altri), ma se qualcuno ti dice che 5x5 fa 100 (invece di 25) e tu poi vuoi senza informarti personalmente (su fonti attendibili) o senza credere ad altri che invece non ti raccontano balle, continuare a credere che sia così (ossia che 5x5 = 100) alla fine dalla parte sbagliata e dell'ignoranza ci finisci e ci rimani tu, non altri.
Poi certo che se tu cerchi anche di divulgare l'ignoranza ad altri, ti viene detto che non è così e che non è il caso che tu dica in giro certe cose.
Ci vuoi credere tu va bene (libertà di scelta), vuoi traviare anche altri (su un forum tecnico poi) magari no.


Punto secondo: I tecnici che ho incontrato hanno detto quello che ho riferito e, per dirtelo terra terra visto che ti ritieni superiore e certe informazioni fai fatica ad afferrarle, proponi di fare un corso al personale in panda rossa.

Ed hanno detto fesserie o magari si sono solo spiegati male e tu hai frainteso.

Nessun provider (tranne Tim e FastWeb/Vodafone/Planetel in SLU) può regolare la velocità.
Quando per velocità si intende la portante agganciata.
Ora se tu ti connetti a 93.000 (valore a caso di esempio) e poi vai a 40.000 negli speedtest allora potrebbe essere Tiscali (ma ci sono molte altre possibilità anche in quel caso) a limitarti.
Ma se ti colleghi a 43.000 (sempre valore a caso) non è Tiscali e non è neanche Tim a forzarti a quel valore (perché Tim al più ti limita a 31300, 54000, 108000 e 216000 ed a certi valori di SNR), ma è solo la tua linea fisica degradata per disturbi esterni (non ci puoi fare nulla) o anche per guasti subentrati (qui invece si analizza e se si può si risolve).


Punto terzo : per tua informazione anche Tiscali ha autorizzato l'uscita dei tecnici perché i parametri di linea erano in disaccordo con le aspettative (parole loro).

Siamo tutti degli stolti?
Se il calo è eccessivo o anomalo si indaga con una uscita di un tecnico.

In ogni caso già questo smentirebbe la tua tesi che Tiscali ti sta limitando.
Se io ti sto limitando non ti mando certo il tecnico a verificare un problema che ho creato io e volutamente :D

E difatti la tendenza di Tiscali negli ultimi 4 rapporti Agcom è negativa, con un calo di 0,1 pp a trimestre. Se tale trend fosse confermato - suppongo di si alla luce degli ultimi risultati - mi attenderei una ulteriore diminuzione al 1,8% di market share.

Il trend è negativo perché sempre calcolato rispetto rispetto a 12 mesi prima e vecchio di almeno 4 mesi ogni volta.

Se a Giugno aveva 14.000 utenti in più di Dicembre, il vero trend trimestrale è di certo in crescita (poi nulla vieta che si inverta di nuovo, magari ora per le rimodulazioni che però non sono ancora per tutti).

Prima o poi finirà (magari tra 2 report Agcom, quando arriveremo ai dati di Settembre 2019) per avere un buco di utenti da un lato (momento peggiore del 2018) confrontato con un dato positivo del 2019 (e magari già da 9 mesi in crescita) e dal -0.1% al trimestre magari ti troverai un +0.5% di colpo

Ovviamente se nel frattempo non è cresciuta l'ampiezza del mercato.
Perché se Tiscali migliora del +1% ma il mercato nello stesso periodo è aumentato (alias ora è più largo leggesi più abbonati internet) del 2% allora è ovvio che il market share di Tiscali si ridurrà anche in quel caso.
Ma non avrà perso clienti (però market share si perché è cresciuta meno del mercato)

Psyred
06-10-2019, 16:05
Il trend è negativo perché sempre calcolato rispetto rispetto a 12 mesi prima e vecchio di almeno 4 mesi ogni volta.

Se a Giugno aveva 14.000 utenti in più di Dicembre, il vero trend trimestrale è di certo in crescita (poi nulla vieta che si inverta di nuovo, magari ora per le rimodulazioni che però non sono ancora per tutti).

Prima o poi finirà (magari tra 2 report Agcom, quando arriveremo ai dati di Settembre 2019) per avere un buco di utenti da un lato (momento peggiore del 2018) confrontato con un dato positivo del 2019 (e magari già da 9 mesi in crescita) e dal -0.1% al trimestre magari ti troverai un +0.5% di colpo

Ovviamente se nel frattempo non è cresciuta l'ampiezza del mercato.
Perché se Tiscali migliora del +1% ma il mercato nello stesso periodo è aumentato (alias ora è più largo leggesi più abbonati internet) del 2% allora è ovvio che il market share di Tiscali si ridurrà anche in quel caso.
Ma non avrà perso clienti (però market share si perché è cresciuta meno del mercato)

In realtà i clienti nel report semestrale Tiscali li ha persi: da 697400 (Giugno 2018) a 654400 (Giugno 2019).

Le quote di mercato "globali" si basano sul numero di clienti, mica vengono calcolate a caso. Se il trend è in ribasso da almeno un anno a questa parte di certo il numero complessivo di clienti non sta aumentando.

rossoverde
06-10-2019, 16:31
In realtà i clienti nel report semestrale Tiscali li ha persi: da 697400 (Giugno 2018) a 654400 (Giugno 2019).

Le quote di mercato "globali" si basano sul numero di clienti, mica vengono calcolate a caso. Se il trend è in ribasso da almeno un anno a questa parte di certo il numero complessivo di clienti non sta aumentando.

Il 2018 per tiscali è stato un anno molto complesso e problematico Concluso con uscita dei russi e ritorno di Soru al comando composizione nuova governance dal 27 giugno 2019.
A fine dicembre il numero clienti complessivo era circa 640mila a fine giugno 654 mila come dicevi.....quindi nell'ultimo semestre sono leggermente cresciuti i clienti .... la nuova governance puntano al rilancio vero e proprio dal 2020......vedremo comunque cosa farà la nuova amministrazione che si è insediata a fine giugno.....vedremo se già nel secondo semestre 2019 ci sarà una crescita significativa......

C'è da dire che da giugno hanno esteso copertura oef a 271 città. ...erano una decina....fine 2018 5 o 6 città in oef.....

Da aprile con accordo fast web potenziali clienti fibra passati da 8 a 18 milioni

Da fine luglio estensione ulteriore oef in aree cluster C e D

Sempre fine luglio accordo con linkem

Vediamo se gli italiani saranno più bravi dei russi.

Intanto tu salutami i cinesi :D

Psyred
06-10-2019, 17:21
Il 2018 per tiscali è stato un anno molto complesso e problematico Concluso con uscita dei russi e ritorno di Soru al comando composizione nuova governance dal 27 giugno 2019.
A fine dicembre il numero clienti complessivo era circa 640mila a fine giugno 654 mila come dicevi.....quindi nell'ultimo semestre sono leggermente cresciuti i clienti .... la nuova governance puntano al rilancio vero e proprio dal 2020......vedremo comunque cosa farà la nuova amministrazione che si è insediata a fine giugno.....vedremo se già nel secondo semestre 2019 ci sarà una crescita significativa......


Si stava parlando del numero di clienti nell'anno intercorso tra Giugno 2018 e Giugno 2019. Quindi il confronto lo devi fare con Giugno 2018, non con Dicembre. E in quel lasso di tempo Tiscali ha perso 43000 clienti.

EDIT

Effettivamente Ho dato un'occhiata ai risultati di Dicembre, ne aveva persi molti di più (periodo di riferimento Dic 2017 - Dic 2018) : -108000 nientemeno. Diciamo che attualmente sta galleggiando a livello di clientela.

Vediamo se gli italiani saranno più bravi dei russi.



Con le rimodulazioni certamente lo sono stati. Appena insediati.... ZAC! :ciapet:

Yrbaf
06-10-2019, 19:08
In realtà i clienti nel report semestrale Tiscali li ha persi: da 697400 (Giugno 2018) a 654400 (Giugno 2019).

Ti avevo già detto che su 12 mesi ha perso sii clienti perché ha perso clienti negli ultimi (beh anche prima) 6 mesi del 2018, poi ha invertito la tendenza forse negli ultimi 6 mesi (non 12) e da allora sembra essere in stato crescente.
Quindi la tendenza trimestrale non è calante, semmai si può dire che non ha ancora recuperato tutto rispetto al momento no.

Però se ti piace vedere i dati con il confronto a 12 mesi aspetta 2 report Agcom ed allora ci sarà il confronto Dic 18 con Dic 19 ed allora (se non ci sarà un crollo, tutto è possibile nella vita, nei prossimi 6 mesi) dovresti vedere la crescita (del numero di clienti, poi il market share non lo so).

Si stava parlando del numero di clienti nell'anno intercorso tra Giugno 2018 e Giugno 2019. Quindi il confronto lo devi fare con Giugno 2018, non con Dicembre. E in quel lasso di tempo Tiscali ha perso 43000 clienti.
Nelle ultime uscite si parlava di tendenza trimestrale o di tendenza al continuo calo ancora in atto (cosa che non mi sembra più vera).
Poi se tu per tendenza trimestrale intendi sempre una finestra di 12 mesi che si sposta in avanti di 3 mesi in 3 mesi è un altro discorso.
Io per tendenza trimestrale intendo gli ultimi 3 mesi (o un trimestre considerato e guardo ingresso nel trimestre ed uscita dal trimestre).

Però se metti su un grafico il numero dei clienti degli ultimi 12 mesi, allora vedrai derivata negativa forte (calare dei clienti) per un tot mesi e poi derivata positiva (meno forte) per i mesi più recenti (salvo fluttuazioni).

Quindi per ora Tiscali è in leggero rilancio (anche come soldi dato che la rimodulazione parziale porterà più entrate), poi se frenerà tornando pure a calare o se invece accelererà lo scopriremo nel 2020 (magari dopo l'estate del 2020 si potrebbe fare un vero bilancio, anche se non definitivo).

Psyred
07-10-2019, 07:29
Ti avevo già detto che su 12 mesi ha perso sii clienti perché ha perso clienti negli ultimi (beh anche prima) 6 mesi del 2018, poi ha invertito la tendenza forse negli ultimi 6 mesi (non 12) e da allora sembra essere in stato crescente.
Quindi la tendenza trimestrale non è calante, semmai si può dire che non ha ancora recuperato tutto rispetto al momento no.

Però se ti piace vedere i dati con il confronto a 12 mesi aspetta 2 report Agcom ed allora ci sarà il confronto Dic 18 con Dic 19 ed allora (se non ci sarà un crollo, tutto è possibile nella vita, nei prossimi 6 mesi) dovresti vedere la crescita (del numero di clienti, poi il market share non lo so).


Nelle ultime uscite si parlava di tendenza trimestrale o di tendenza al continuo calo ancora in atto (cosa che non mi sembra più vera).
Poi se tu per tendenza trimestrale intendi sempre una finestra di 12 mesi che si sposta in avanti di 3 mesi in 3 mesi è un altro discorso.
Io per tendenza trimestrale intendo gli ultimi 3 mesi (o un trimestre considerato e guardo ingresso nel trimestre ed uscita dal trimestre).

Però se metti su un grafico il numero dei clienti degli ultimi 12 mesi, allora vedrai derivata negativa forte (calare dei clienti) per un tot mesi e poi derivata positiva (meno forte) per i mesi più recenti (salvo fluttuazioni).


Diciamo che nel medio periodo i clienti sono diminuiti (erano 748mila a Dic. 2017), mentre se si prende in esame slot temporali più brevi possono essere anche leggermente aumentati (come a Dic. 2018 - Giu 2019).

C'è da dire che nello stesso periodo un operatore solo FWA come Linkem è riuscito a scavalcare Tiscali, incrementando in modo costante le sue quote di mercato e attestandosi a 700mila clienti e rotti.

Per chi esalta le governance italiane vorrei sottolineare che una startup di successo come Linkem è sostenuta in prevalenza da capitali USA.

Quindi per ora Tiscali è in leggero rilancio (anche come soldi dato che la rimodulazione parziale porterà più entrate), poi se frenerà tornando pure a calare o se invece accelererà lo scopriremo nel 2020 (magari dopo l'estate del 2020 si potrebbe fare un vero bilancio, anche se non definitivo).

Le rimodulazioni sono un'arma a doppio taglio: accrescono gli introiti ma rischiano di erodere nuovamente la base clienti. A maggior ragione con contratti non vincolanti come quelli di Tiscali.

Possono essere pericolose anche per l'ingresso di potenziali nuovi clienti. OK che ormai rimodulano tutti, ma Tiscali non possiede l'appeal di realtà ben più note presso il grande pubblico.

arabafenice74
07-10-2019, 15:22
Raga appena attivato in fttc 200 ma noto upload basso;
vi posto le statistiche x sapere se ci sono problemi sulla linea:

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 6 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 11.746 Mbps 126.229 Mbps
Actual Net Data Rate: 11.747 Mbps 126.230 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 5.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -21.2 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -31.0 dBm -2.4 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 9.7 dB 16.9 dB
Attainable Net Data Rate: 11.747 Mbps 125.778 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.2 14.5 21.0 19.9 6.9 21.6 38.9
Signal Attenuation(dB): 1.2 14.2 20.0 18.4 10.9 22.0 37.9
SNR Margin(dB): 5.9 5.9 5.9 5.9 5.9 5.9 5.9
Transmit Power(dBm):-31.3 -22.4 -29.8 -38.4 8.1 8.0 11.9
============================================================================

VDSL Counters

Downstream Upstream
Since Link time = 6 min 17 sec
FEC: 393 10
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 6 min 57 sec
FEC: 393 10
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 6 min 57 sec
FEC: 393 10
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 6 min 57 sec
FEC: 393 10
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================

jackal21
08-10-2019, 08:22
Vorrei raccontare la mia esperienza, forse finita positivamente...

ADSL tiscali 20mb nel 2013,2014,2015 andava a 19mb reali, mai una disconnessione, poi nei miei palazzi (di nuova costruzione) sono entrati tutti gli inquilini e ho iniziato ad avere disconnessioni frequenti, ma spegnendo il modem si ricollegava...per tiscali era tutto OK, non trovavano anomalie, ma per sicurezza mi hanno abbassato la velocità a 18mb, e le disconnessioni sono diminuite.

maggio 2019 mi sono rotto le P.... ho richiesto la FTTC sperando ovviare al problema....e per un mese non ho avuto problemi, poi da luglio 2019 continue disconnessioni, ad agosto non avevo la portante dalle 11.30 fino alle 20, praticamente navigavo solo la notte, ho continuato a spaccare i maroni al 130....morale è 4 settimane che sono senza internet, ma:
1) uscito tecnico fastweb e non ha trovato problemi sulla rete, mi ha richiesto nuovo modem
2)il nuovo modem anche con la portante non mi fa navigare
3)intanto io gironalemnte spacco i maroni al 130
4)io e il tecnico fastweb siamo diventati amici, mi prende il modem e me lo mette in cabina
5)scopre che il problama è sul cavo tra stabile e la cabina (cosa che io dicevo a tiscali fin da quando avevo l'adsl)
6) richiesta intervento giuntisti telecom
7) usciti i giuntisti....c'erano 3-4 dopini liberi nel mio palazzo, il mio aveva interferenze da far paura, si disconnetteve e in quel momento andava a 30mb altri 2 andavano a 76mb, e uno andava a 90...gli ho detto di collegare quello, poi abbiam fatto un test in casa e anche li arriva a 89.6mb
8) sto spaccando i maroni per avere la sostituzione del modem con uno funzionante visto che dall'uscita dei giuntisti non ho più avuto disconnessioni.


Morale....se avete interferenze o vi si disconnette, o va lento, rompete le palle fino a far uscire i giuntisti.

SM1979
08-10-2019, 10:30
Quello dipende dai punti 4 e 5, altrimenti i giuntisti li vedi col binocolo. Col cavolo che te li fanno uscire...

Bigbey
08-10-2019, 10:34
Concordo. Non li fanno uscire neanche se sei cliente Tim diretto, figurati con altri. I giuntisti hanno costi enormi per Tim, che tende dunque a non farli uscire mai e solo in casi di effettiva gravità (es.: palazzo completamente isolato). Ringrazia l'amico tecnico che avrà fatto una segnalazione interna.

Bamba007
08-10-2019, 13:24
In ogni caso al cliente di essere attestato su VULA Telecom o bitstream su VULA Fastweb interessa poco, la qualità del servizio dovrebbe essere omogenea.
E' questo il punto, io cliente privato comune che cosa ne posso sapere se Tiscali è sotto vula TIM e anche sotto Fastweb?
Io vedo e leggo il contratto e mi aspetto la stabilità della linea a tutte le ore del giorno, non mi deve importare se la colpa è di fastweb o meno.
Cosi fanno scappare i clienti. Se entro 1-2 mesi non risolvono, cambio passo a Fastweb appena fanno un offerta tutto compreso.


Tiscali ieri è stata ufficialmente informata (non tramite 130...) del problema della saturazione serale su alcune FTTC Vula Rivendita Fastweb e su alcune FTTH GPON Fastweb, rispondendo di essersi messa al lavoro per indagare. Attendiamo sviluppi.

SPERIAMO BENE.

Fai conto che nelle ore serali, su iPad per esempio, la velocità diventa lentissima (roba da 3-4-5 mega) ed inoltre, segnalo durante il giorno brevissime disconessioni di linea.
Sky Q mini(che funziona anche grazie alla connessione internet) sporadicamente perde la linea ethernet e tocca spesso riavviarlo.

Insomma, un mezzo disastro, purtroppo. Purtroppo per il prezzo e perchè l'assistenza è sempre stata disponibile e accettabile.

Bamba007
08-10-2019, 13:26
Vorrei raccontare la mia esperienza, forse finita positivamente...

ADSL tiscali 20mb nel 2013,2014,2015 andava a 19mb reali, mai una disconnessione, poi nei miei palazzi (di nuova costruzione) sono entrati tutti gli inquilini e ho iniziato ad avere disconnessioni frequenti, ma spegnendo il modem si ricollegava...per tiscali era tutto OK, non trovavano anomalie, ma per sicurezza mi hanno abbassato la velocità a 18mb, e le disconnessioni sono diminuite.

maggio 2019 mi sono rotto le P.... ho richiesto la FTTC sperando ovviare al problema....e per un mese non ho avuto problemi, poi da luglio 2019 continue disconnessioni, ad agosto non avevo la portante dalle 11.30 fino alle 20, praticamente navigavo solo la notte, ho continuato a spaccare i maroni al 130....morale è 4 settimane che sono senza internet, ma:
1) uscito tecnico fastweb e non ha trovato problemi sulla rete, mi ha richiesto nuovo modem
2)il nuovo modem anche con la portante non mi fa navigare
3)intanto io gironalemnte spacco i maroni al 130
4)io e il tecnico fastweb siamo diventati amici, mi prende il modem e me lo mette in cabina
5)scopre che il problama è sul cavo tra stabile e la cabina (cosa che io dicevo a tiscali fin da quando avevo l'adsl)
6) richiesta intervento giuntisti telecom
7) usciti i giuntisti....c'erano 3-4 dopini liberi nel mio palazzo, il mio aveva interferenze da far paura, si disconnetteve e in quel momento andava a 30mb altri 2 andavano a 76mb, e uno andava a 90...gli ho detto di collegare quello, poi abbiam fatto un test in casa e anche li arriva a 89.6mb
8) sto spaccando i maroni per avere la sostituzione del modem con uno funzionante visto che dall'uscita dei giuntisti non ho più avuto disconnessioni.


Morale....se avete interferenze o vi si disconnette, o va lento, rompete le palle fino a far uscire i giuntisti.
come mai è arrivato il tecnico fastweb?

RandoM X
08-10-2019, 14:09
O FastWeb o ti tieni Tiscali che comunque anche a 28E è sempre tra le migliori per prezzo.

Anche io aspetto la mia fattura per verificare l'eventuale aumento ma per ora non è ancora uscita (vediamo domani, di solito le mie fatture sono il 2 del mese).
Vero che ho due mesi omaggio per il canone internet che potrebbero annullare la fattura, ma vero anche che ho fatto telefonate a pagamento per 62E e non credo che aspettino la fattura internet per addebitarle.

io ho ricevuto la comunicazione della rimodulazione oggi...
partirà del primo di dicembre! :cry:

comunque, penso resterò con tiscali...

EricMix
08-10-2019, 14:45
Anche io aspetto la mia fattura per verificare l'eventuale aumento ma per ora non è ancora uscita (vediamo domani, di solito le mie fatture sono il 2 del mese).L'ho vista online oggi in MyTiscali.. non mi è arrivata via email.
Rimodulazione nessuna.. sono cliente da fine luglio

RandoM X
08-10-2019, 15:11
L'ho vista online oggi in MyTiscali.. non mi è arrivata via email.
Rimodulazione nessuna.. sono cliente da fine luglio

neanche a me nulla via mail, è nella nuova fattura/bolletta.

almeno a me!

Yrbaf
08-10-2019, 15:35
Si come avevo già detto settimana scorsa, pure a me ed ad altri che conosco non è stata (in questa fattura, poi vedremo nella prossima di Dicembre) applicata nessuna rimodulazione.

Per ora la rimodulazione non è ancora per tutti ma solo per alcuni.
Quelli che conosco io tra i non rimodulati :

O sono stati attivati da pochissimo solo qualche mese prima.
E probabilmente non aveva senso una rimodulazione dopo 2-4 mesi (dagli almeno 12 mesi pieni al prezzo per cui aveva firmato)
O sono attivi da oltre 2 se non 3 anni (premio clienti fedeli ??)
O anche solo sono riusciti a fare l'upgrade 200Mb ad Agosto di fatto facendo ripartire il contratto (ed ora magari figurano come clienti attivati da poco per il sistema e questo li protegge ??).

Però è troppo presto (e troppi pochi casi di esempio) per generalizzare e dedurre già chi sarà rimodulato e chi no (per ora almeno) con regole sicure.

Francesco_94
08-10-2019, 16:05
Buonasera, mi potreste fornire il numero di assistenza Tiscali da cellulare? Cioè gli faccio notare dall'app My Tiscali che ho un download di 30 mega in fttc, stamattina il tecnico nell'armadio chissà cosa avrà fatto e ora ho solo 12 in download. Chiamo il 130 e l'operatore mi dice che non sono in fttc...

Bigbey
08-10-2019, 16:19
@Francesco_94: 0704608600.

RandoM X
08-10-2019, 16:33
Si come avevo già detto settimana scorsa, pure a me ed ad altri che conosco non è stata (in questa fattura, poi vedremo nella prossima di Dicembre) applicata nessuna rimodulazione.

Per ora la rimodulazione non è ancora per tutti ma solo per alcuni.
Quelli che conosco io tra i non rimodulati :

O sono stati attivati da pochissimo solo qualche mese prima.
E probabilmente non aveva senso una rimodulazione dopo 2-4 mesi (dagli almeno 12 mesi pieni al prezzo per cui aveva firmato)
O sono attivi da oltre 2 se non 3 anni (premio clienti fedeli ??)
O anche solo sono riusciti a fare l'upgrade 200Mb ad Agosto di fatto facendo ripartire il contratto (ed ora magari figurano come clienti attivati da poco per il sistema e questo li protegge ??).

Però è troppo presto (e troppi pochi casi di esempio) per generalizzare e dedurre già chi sarà rimodulato e chi no (per ora almeno) con regole sicure.

per la "tua" statistica, sono cliente da luglio 2017

dopo un anno avrei dovuto subire un grosso aumento per fine promozione (mi pare che mi avrebbero portato a 29,95 da 19,95) però poi mi passaro ai 25 per sempre dopo averli chiamati
la rimodulazione, nel mio caso, è da dicembre
non ho possibilità di passare ai 200mb semplicemente perchè non c'è

Francesco_94
08-10-2019, 17:04
@Francesco_94: 0704608600.
La chiamata è gratuita da ogni operatore, giusto?

Bigbey
08-10-2019, 17:10
@Francesco_94: Basta che hai i minuti gratis si. È come un normale numero fisso di Cagliari.

domthewizard
09-10-2019, 08:19
mi è arrivata la prima fattura:

03/09/2019 - 30/09/2019 € 22,53
01/10/2019 - 30/11/2019 € 49,09

quindi il mese si paga in anticipo?

DeltaDirac
09-10-2019, 08:43
Però son lenti, ma leeeentiiii.... :rolleyes:

Modem arrivato, installato, auto-configurato, ma profilo tecnico ancora 17a, tra l'altro con una portante del menga:


============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 2 hours: 4 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 47.789 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 47.790 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.4 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -10.3 dBm 12.6 dBm
Receive Power: -24.3 dBm -2.7 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 13.5 dB 15.4 dB
Attainable Net Data Rate: 24.283 Mbps 48.816 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.0 16.3 26.1 30.1 9.2 22.3 38.0
Signal Attenuation(dB): 3.0 15.6 24.9 29.9 12.6 22.0 38.0
SNR Margin(dB): 6.3 6.4 6.4 6.4 6.2 6.2 6.2
Transmit Power(dBm):-23.2 -13.9 -14.4 -20.0 9.5 7.5 5.8
============================================================================

Hai voglia a chiamare il 130: l'assistenza tecnica rimbalza la telefonata al commerciale, il commerciale rimbalza al servizio tecnico :muro:

Beata la mia 100Mbps degli albori :doh:

Senza che nessuno abbia chiamato e/o comunicato alcunché, stamani ho visto una disconnessione e trovo il modem in questo stato:

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 1 day: 12 hours: 6 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 94.815 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 94.816 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 5.5 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -10.6 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -24.1 dBm -4.0 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 13.0 dB 18.5 dB
Attainable Net Data Rate: 23.343 Mbps 92.409 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.8 16.3 26.0 29.8 9.1 22.0 43.9
Signal Attenuation(dB): 2.8 15.7 24.6 29.4 12.4 21.8 42.8
SNR Margin(dB): 5.9 6.0 6.0 6.0 5.5 5.5 5.5
Transmit Power(dBm):-22.9 -14.2 -14.7 -20.1 7.9 7.6 12.1
============================================================================

Certo la comunicazione non è il loro forte :confused:

Bigbey
09-10-2019, 08:49
@domthewizard: La fatturazione di Tiscali è bimestrale anticipata. Nel tuo caso sei stato attivato il 3 Settembre, dunque Tiscali ti ha correttamente fatturato il bimestre 1-30 Ottobre + 1-30 Novembre ed il mese di Settembre residuo in cui eri attivo. Dalla prossima fattura riceverai correttamente solo il bimestre netto, ovvero 1-31 Dicembre + 1-31 Gennaio.

@DeltaDirac: Menomale, tutto è bene ciò che finisce bene :)

domthewizard
09-10-2019, 08:56
@domthewizard: La fatturazione di Tiscali è bimestrale anticipata. Nel tuo caso sei stato attivato il 3 Settembre, dunque Tiscali ti ha correttamente fatturato il bimestre 1-30 Ottobre + 1-30 Novembre ed il mese di Settembre residuo in cui eri attivo. Dalla prossima fattura riceverai correttamente solo il bimestre netto, ovvero 1-31 Dicembre + 1-31 Gennaio.

@DeltaDirac: Menomale, tutto è bene ciò che finisce bene :)

si, ma se è come questa che è stata emessa il 2/10 e va pagata entro il 22/10, significa che la prossima fattura con i mesi di dicembre e gennaio la riceverò il 2/12 e si dovrà pagare entro 22/12, quindi il mese si paga in anticipo

con fastweb era mensile ma, ad esempio, a marzo ricevevo e pagavo la fattura col mese di marzo e così via

Bigbey
09-10-2019, 09:05
@domthewizard: Che è quello che ti ho scritto. La fatturazione di Tiscali è bimestrale anticipata. La prossima fattura la riceverai a Dicembre e conterrà il periodo 1-31 Dicembre + 1-31 Gennaio.

LuKe.Picci
09-10-2019, 09:11
Ne paghi due in anticipo, è bimestrale anticipata. Il fatto che dall'emissione alla scadenza del bollettino passi quassi un mese, e quindi di fatto puoi pagare a metà del tempo è un effetto collaterale. Ovviamente se disdici ti restituiscono quanto eventualmente pagato per il periodo extra. Una volta questa formula era più comune, oggi non va più tanto di moda nel settore TLC.

domthewizard
09-10-2019, 09:15
Ne paghi due in anticipo, è bimestrale anticipata. Il fatto che dall'emissione alla scadenza del bollettino passi quassi un mese, e quindi di fatto puoi pagare a metà del tempo è un effetto collaterale. Ovviamente se disdici ti restituiscono quanto eventualmente pagato per il periodo extra. Una volta questa formula era più comune, oggi non va più tanto di moda nel settore TCL.

è quello il problema, le telco (ma anche le grosse compagnie in generale, tipo enel) sono restìe ai rimborsi e quando lo fanno cercano di complicarti la vita. ad esempio, sto aspettando un rimborso di 15€ da postemobile da un mese e mezzo e nonostante la pratica aperta tramite conciliaweb se sbattono altamente. probabilmente per avere un rimborso ti faranno aspettare una vita, e magari non fanno neanche un bonifico ma un assegno che si può incassare solo tramite tale banca che alla fine per quei pochi spiccioli non conviene neanche buttare mezza giornata di lavoro

Bigbey
09-10-2019, 09:19
@domthewizard: E qui casca l'asino, come si suol dire. Su Tiscali possiamo dibattere di tutto e su tutto, ma forse è l'unico Operatore che eroga indennizzi, rimborsi e sconti vari con una puntualità quasi svizzera. Non ti funziona il telefono per diversi giorni ad esempio? Reclami al 130 e nella fattura successiva trovi subito tutto l'indennizzo calcolato ed accreditato correttamente. Potranno sempre confermartelo altri utenti oltre me. Se te ne vai da Tiscali, l'importo residuo -se presente- te lo accreditano tramite bonifico. Sotto questo aspetto, puoi star tranquillo.

vs0587
09-10-2019, 09:23
Si, i rimborsi sono sempre automatici e puntuali.. Non come con telecom che ho sempre dovuto sudare per averli..

domthewizard
09-10-2019, 09:25
@domthewizard: E qui casca l'asino, come si suol dire. Su Tiscali possiamo dibattere di tutto e su tutto, ma forse è l'unico Operatore che eroga indennizzi, rimborsi e sconti vari con una puntualità quasi svizzera. Non ti funziona il telefono per diversi giorni ad esempio? Reclami al 130 e nella fattura successiva trovi subito tutto l'indennizzo calcolato ed accreditato correttamente. Potranno sempre confermartelo altri utenti oltre me. Se te ne vai da Tiscali, l'importo residuo -se presente- te lo accreditano tramite bonifico. Sotto questo aspetto, puoi star tranquillo.
allora sto tranquillo, per quanto si possa stare tranquillo con le telco :sofico:

Bigbey
09-10-2019, 09:32
@domthewizard: Si chiaro, l'errore umano ci può stare oppure beccare il telefonista disonesto...ma sino ad ora hanno sempre accreditato tutto puntualmente. Sopra l'utente vs0587 te lo ha già confermato e andando a memoria (potrei anche sbagliarmi) ci sono in questo topic altri utenti come ad esempio Leonardello e Yrbaf che potranno ulteriormente confermarti che indennizzi o scontistiche varie sono sempre stati accreditati nelle loro fatture con precisione e subito.

domthewizard
09-10-2019, 09:39
ma infatti non mi riferivo a indennizzi e scontistiche, quelli li accreditano in fattura quindi tutti più o meno non danno problemi. mi riferivo ai rimborsi, mettiamo che pago un mese in anticipo, se cambiassi gestore me li rimborserebbero subito? abbiamo visto di cosa sono capaci gli operatori con i rimborsi per le fatturazioni a 28 giorni. se tiscali è diversa tanto meglio, vuol dire che è diversa dalla melma che sono gli altri operatori, però la mia esperienza con gli altri gestori (mi mancava tiscali per averli provati tutti :sofico: ) non è buona. tutto qua :D

LuKe.Picci
09-10-2019, 09:57
ma infatti non mi riferivo a indennizzi e scontistiche, quelli li accreditano in fattura quindi tutti più o meno non danno problemi. mi riferivo ai rimborsi, mettiamo che pago un mese in anticipo, se cambiassi gestore me li rimborserebbero subito?

No, assolutamente non devi preoccuparti di questa cosa, il periodo extra non viene emesso come "rimborso" viene proprio stornato in automatico per definizione dello stesso ciclo di fatturazione, Cioè non è qualcosa che tu paghi e poi devi reclamare indietro (tipo le rate restanti del modem con Vodafone), viene calcolato come parte della fattura di uscita. Se un ente che adotta fatturazione anticipata non è capace a gestire correttamente questo tipo di fatturazione allora può anche ambiare mestiere. La probabilità che sull'ultima fattura non appaia lo storno dei periodo precedentemente pagato e successivo alla disattivazione è pari a quella di vedersi comparire fatturato a caso un costo non dovuto, solo un errore nel sistema può dar luogo ad un fenomeno del genere. Fai conto che con le vecchie formule vincolanti, quelle per cui dovevi restituire sconti o pagare cifre e penali notevoli per la disdetta risolveva elegantemente questo problema visto che in quei casi fatture di uscita con totale a credito non esistevano sostanzialmente mai. Ora il costo d'uscita è pari ad una mensilità, e se non sbaglio le fatture per servizi risultanti come "in fase di terminazione" non vengono emesse fino a terminazione avvenuta. Quindi se il tuo servizio finisce in fase di terminazione il giorno dopo l'emissione della fattura, la terminazione/portabilità avviene in una ventina di giorni, più la mensilità da pagare per andarsene e viene fuori che sostanzialmente quasi mai capita di chiudere a credito.

domthewizard
09-10-2019, 10:07
No, assolutamente non devi preoccuparti di questa cosa, il periodo extra non viene emesso come "rimborso" viene proprio stornato in automatico per definizione dello stesso ciclo di fatturazione, Cioè non è qualcosa che tu paghi e poi devi reclamare indietro (tipo le rate restanti del modem con Vodafone), viene calcolato come parte della fattura di uscita. Se un ente che adotta fatturazione anticipata non è capace a gestire correttamente questo tipo di fatturazione allora può anche ambiare mestiere. La probabilità che sull'ultima fattura non appaia lo storno dei periodo precedentemente pagato e successivo alla disattivazione è pari a quella di vedersi comparire fatturato a caso un costo non dovuto, solo un errore nel sistema può dar luogo ad un fenomeno del genere. Fai conto che con le vecchie formule vincolanti, quelle per cui dovevi restituire sconti o pagare cifre e penali notevoli per la disdetta risolveva elegantemente questo problema visto che in quei casi fatture di uscita con totale a credito non esistevano sostanzialmente mai. Ora il costo d'uscita è pari ad una mensilità, e se non sbaglio le fatture per servizi risultanti come "in fase di terminazione" non vengono emesse fino a terminazione avvenuta. Quindi se il tuo servizio finisce in fase di terminazione il giorno dopo l'emissione della fattura, la terminazione/portabilità avviene in una ventina di giorni, più la mensilità da pagare per andarsene e viene fuori che sostanzialmente quasi mai capita di chiudere a credito.
scenario: decido di passare da tiscali ad operatore X; la data del passaggio è prevista per il, esempio, 2/12 giorno in cui viene emessa la fattura con in mesi di dicembre e gennaio. la fattura è di 60€, il costo di uscita di una sola mensilità è di 30€. a quel punto chiuderei ovviamente a credito, quindi quei 30€ che ho pagato in più tiscali entro quanto me li rimborserebbe?

(ho illustrato questo scenario perchè è esattamente quello che mi è successo passando da fastweb a tiscali: nonostante fastweb sapesse giorni prima che il 2/9 sarebbe avvenuto il passaggio a tiscali, ha pensato bene di fatturarmi tutto il mese di settembre, ma essendo fastweb a fatturazione mensile con i costi di uscita, come dicevi tu, dovrei andare in pari o quasi)

eftecno
09-10-2019, 10:20
ma un assegno che si può incassare solo tramite tale banca che alla fine per quei pochi spiccioli non conviene neanche buttare mezza giornata di lavoro

se è un assegno che pagano solo in posta prenota il ticket con l'app ufficiopostale e vai di pomeriggio

domthewizard
09-10-2019, 10:22
se è un assegno che pagano solo in posta prenota il ticket con l'app ufficiopostale e vai di pomeriggio

già fatto, e solo di operazioni, fotocopie ecc. ci hanno messo quasi 45 minuti

Psyred
09-10-2019, 10:51
Si, i rimborsi sono sempre automatici e puntuali.. Non come con telecom che ho sempre dovuto sudare per averli..

Casi personali. Io non ho avuto alcun problema ad ottenere rimborsi da TIM, previa semplice apertura di ticket tramite 187 (oppure PEC per una seconda richiesta).

Con me si sono dimostrati celeri ed efficienti, almeno sotto questo aspetto.

LuKe.Picci
09-10-2019, 11:27
scenario: decido di passare da tiscali ad operatore X; la data del passaggio è prevista per il, esempio, 2/12 giorno in cui viene emessa la fattura con in mesi di dicembre e gennaio. la fattura è di 60€, il costo di uscita di una sola mensilità è di 30€. a quel punto chiuderei ovviamente a credito, quindi quei 30€ che ho pagato in più tiscali entro quanto me li rimborserebbe?


Quando capita lo scopriamo. Una fattura coi costi di uscita devono comunque farla, a quel punto se sei a credito penso ti facciano un bonifico.

pierpippo
09-10-2019, 12:33
Ieri ho installato sulla mia linea un router Fritzbox 7530. Prima avevo un 789v2 e avevo un profilo a 6dB. Ora col Fritzbox ho questi parametri:

Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 105000 35000
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 -
Capacità della linea kbit/s 172867 34128
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 105000 34128
Adattamento continuo della velocità attivata off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 58 75
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 14 6
Scambio di bit (bitswap) off attivata
Attenuazione di linea dB 8 3
lunghezza approssimativa della linea m 68

Profilo 35b
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43

Sbaglio ho è impostato un profilo in download di 14dB?

Bigbey
09-10-2019, 12:38
@pierpippo: Certo, dato che prendi già il massimo ottenibile con profilo 105/35 la piastra ha alzato SNR in Download per stabilizzare ulteriormente la linea. Quando inizierà a scenderti il Download causa diafonia, progressivamente SNR scenderà automaticamente fino a 6 db (sempre comandato dalla piastra ONU dell'armadio).

Dal FritzBox puoi abbassare SNR a 6 db, ma tanto nel tuo caso è totalmente inutile. Prendi già il massimo in Download con 14 db.

cogand
09-10-2019, 12:54
dopo anni anni e anni di tiscali con tanta soddisfazione mi vedo costretto a migrare ad altro operatore..
sulle 2 bollette delle utenze a me intestate sono venute fuori le rimodulazioni..
nonostante le telefonate di "minaccia" di migrazione mi hanno detto che non è possibile far nulla.. prima mi confermavano sempre l'offerta.. :nera:

pierpippo
09-10-2019, 13:01
@pierpippo: Certo, dato che prendi già il massimo ottenibile con profilo 105/35 la piastra ha alzato SNR in Download per stabilizzare ulteriormente la linea. Quando inizierà a scenderti il Download causa diafonia, progressivamente SNR scenderà automaticamente fino a 6 db (sempre comandato dalla piastra ONU dell'armadio).

Dal FritzBox puoi abbassare SNR a 6 db, ma tanto nel tuo caso è totalmente inutile. Prendi già il massimo in Download con 14 db.

Grazie mille.

satman
09-10-2019, 13:21
dopo anni anni e anni di tiscali con tanta soddisfazione mi vedo costretto a migrare ad altro operatore..
sulle 2 bollette delle utenze a me intestate sono venute fuori le rimodulazioni..
nonostante le telefonate di "minaccia" di migrazione mi hanno detto che non è possibile far nulla.. prima mi confermavano sempre l'offerta.. :nera:
Non è che con altri operatori vada meglio Tiscali è la prima volta che rimodula, gli altri lo fanno almeno una volta all'anno.

DeltaDirac
09-10-2019, 14:03
@DeltaDirac: Menomale, tutto è bene ciò che finisce bene :)

Beh, diciamo siamo all'inizio (di una 200 Mbps di cui ne acchiappo 94) :D

Se quelle teste di legno della TIM si decidessero ad applicare il famigerato G.vector (alias: ITU-T G.993.5) magari anche io, ancorché a 280mt dall'ARL Tim, potrei usufruire di banda piena :muro:

https://www.nokia.com/blog/sites/blog_nokia_com/files/styles/blog_post_image/public/blogs/tz-fig-1-v4-vectoring-restores-vdsl2-lines-to-near-optimal-noise-free-performance_20261_3.jpg

E che nessuno ci venga a dire che TIM non può farlo, visto che ne parlavano già nella documentazione tecnica lo scorso anno:

:read: Technical Requirements for ADSL/VDSL (up to 35b profile) Broadband CPE interface for Tim copper access network (https://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/documents/TIM-technical-requirements-ADSL-VDSL.pdf)

Speriamo solo che la situazione non peggiori al crescere delle utenze visto che nella mia zona non è pianificato alcun upgrade in direzione FTTH.

Bigbey
09-10-2019, 14:07
@DeltaDirac: L'importante è che tu abbia assimilato che la portante agganciata non dipende da Tiscali o da Babbo Natale. Per il resto si, il Vectoring è stato ufficialmente approvato sia da AGCOM ed a Luglio ha dato il via libera anche la commissione UE, quindi Tim non ha più alcun ostacolo burocratico per implementarlo. Ragionevolmente inizieremo a vederlo attivo progressivamente (e non su tutti gli armadi di colpo, anche perchè su molti armadi andranno fatte modifiche hardware per averlo) a partire dal 2020 in poi.

Yrbaf
09-10-2019, 14:08
ma infatti non mi riferivo a indennizzi e scontistiche, quelli li accreditano in fattura quindi tutti più o meno non danno problemi. mi riferivo ai rimborsi, mettiamo che pago un mese in anticipo, se cambiassi gestore me li rimborserebbero subito? abbiamo visto di cosa sono capaci gli operatori con i rimborsi per le fatturazioni a 28 giorni. se tiscali è diversa tanto meglio, vuol dire che è diversa dalla melma che sono gli altri operatori, però la mia esperienza con gli altri gestori (mi mancava tiscali per averli provati tutti :sofico: ) non è buona. tutto qua :D

Considerando che spesso per un cambio operatore passano almeno 15gg dalla richiesta (e per una disdetta si prendono tutti i 30gg concessogli) e che se te ne vai SENZA giusta causa (rimodulazione o velocità under 40/50/100Mb) devi dargli una mensilità di costi in più rispetto al fruito, direi che il problema spesso non si porrà perché a volte finisce che sei tu che gli devi ancora dei soldi :D più loro a darli a te.

Inoltre non è nulla di anomalo solo una forma di protezione del provider vs gente con problemi enonomici (o vs gente che fa la furba) che tende poi a non pagare le fatture (sia di uso che finali in caso di disdetta/migrazione).
Tu la fattura la paghi a fine mese, quindi quando Tiscali riceve o non riceve i soldi hai già fatto buona parte di Ottobre (in questo caso).
Non so dopo quanti gg (non avendo mai, o quasi, NON pagato :D) Tiscali ma non credo che ti stacchini il 23 Ott per un mancato pagamento del 22 Ott :D
Quindi di certo prima che si metta in moto la burocrazia e ti sospendano la linea tu (tu generico) hai già eroso parte se non tutto il credito prepagato.
Che poi se il tuo contratto si trasforma pure in una disdetta si aggiunge un altro mese di debiti vs Tiscali (spesso non coperto dal credito prepagato tranne per alcuni, vedi sotto).
Il provider si tutela solo per evitare che troppi casi come questo incidano, meglio dover fare rimborsi (quando non finisci a pari) che dover scatenare l'ufficio recupero crediti :D

PS
Non lamentarti se ad Ottobre hai pagato anche tutto Novembre.
Ci sono altri clienti Tiscali (es. me :D) che ad Ottobre hanno pagato tutto fino al 31 Dic. compreso.
Per alcuni la fatturazione anticipata è 2 mesi compreso il mese corrente, per altri è 2 mesi anticipati e successivi al mese corrente.

DeltaDirac
09-10-2019, 14:26
@DeltaDirac: L'importante è che tu abbia assimilato che la portante agganciata non dipende da Tiscali o da Babbo Natale. Per il resto si, il Vectoring è stato ufficialmente approvato sia da AGCOM ed a Luglio ha dato il via libera anche la commissione UE, quindi Tim non ha più alcun ostacolo burocratico per implementarlo. Ragionevolmente inizieremo a vederlo attivo progressivamente (e non su tutti gli armadi di colpo, anche perchè su molti armadi andranno fatte modifiche hardware per averlo) a partire dal 2020 in poi.

Mi chiedo se il traffico generato dai clienti Tiscali (e altri non TIM) verso/dalla OLT in centrale non possa essere in qualche modo limitato (rispetto a quello dei clienti TIM) dato che, se non sbaglio, il kit VULA prevede che tutti gli OLO transitino su un unico canale da 10 Gbps condiviso.

Aggiungi un pacchetto di clienti Voda oggi, un pacchetto di clienti Wind domani, un pacchetto di clienti Tiscali dopodomani... hai voglia a intasare il canale da 10Gb. O sbaglio?

Personalmente non conosco nessun tiscaliano residente in zona che sia su un'infrastruttura SLU (FTTS FW?).

cogand
09-10-2019, 14:37
Non è che con altri operatori vada meglio Tiscali è la prima volta che rimodula, gli altri lo fanno almeno una volta all'anno.

Su Tim ti do ragione.. con Wind però non è mai successo.. ma non sono qua per aprire una diatriba su chi è meglio di chi.. io guardo al mio di portafoglio.. e a malincuore sto valutando di andar via..anche perché un altro operatore sta dando la 200 tutto incluso a poco meno di 25€ e Tiscali mi chiede 24 per un ADSL e 28 per una 100 tutto incluso..
La mia domanda è faccio attivazione verso altro operatore o devo fare qualche tipo di comunicazione??
Siccome sulla fattura scrivono di inserire nella causale "modifica condizioni contrattuali".. vorrei capire dove..

Bigbey
09-10-2019, 14:45
@DeltaDirac: Quella a cui ti riferisci tu è una situazione diversa...ovvero alla saturazione del kit vula in centrale. È la cosa che sta succedendo in alcune zone d'Italia con WindTre in FTTC, ha i kit Vula saturi e di sera (momento della giornata dove sono tutti connessi), i clienti impattati viaggiano a 5-6 Megabit con ping alle stelle. Non è comunque mai l'Operatore che volontariamente decide di abbassarti la banda così a buffo. Sta succedendo una saturazione simile anche agli utenti FTTC Vula Rivendita Fastweb e FTTH GPON Fastweb, ma Tiscali e Fastweb sono già al lavoro per risolvere (non sappiamo però se dipenda dai kit Vula saturi, probabilmente no) e a breve gli insider potrebbero fornirci una data prevista di risoluzione.

@cogand:

Nella comunicazione che ti ha inviato Tiscali a pag. 1, ti ha linkato un indirizzo dove scopri le modalità per effettuare il recesso per modifica unilaterale del contratto.

Il link è questo qui:

https://casa.tiscali.it/comunicazioni/trasparenza_tariffaria/?page=trasparenza_tariffariaindex

Se non hai una pec, puoi inviare una raccomandata a/r all'indirizzo che trovi scritto nel link di cui sopra.

In oggetto scriverai: "Modifica Condizioni Contrattuali".

Nel corpo del testo scriverai i dati anagrafici completi del titolare linea, il codice cliente, il numero di telefono di linea fissa Tiscali e che dopo aver ricevuto la comunicazione nella fattura n. XXXX del xx/xx/2019, ti avvali del recesso per modifica unilaterale del contratto. Tale recesso dovrà avvenire ai sensi dell'Art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche e dunque senza alcun costo. Li informerai altresì del fatto che vorrai migrare totalmente la suddetta linea (internet+fonia) ad altro Operatore. Inserirai un recapito cellulare ed una tua email per loro eventuali contatti, la data in basso a sinistra, la firma in basso a destra da parte del titolare linea Tiscali, allegherai fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea Tiscali e spedirai il tutto. Il minuto successivo, potrai andare sul sito Fastweb (se hai scelto tale Operatore) e compilare la richiesta di migrazione linea.

cogand
09-10-2019, 14:47
@DeltaDirac: Quella a cui ti riferisci tu è una situazione diversa...ovvero alla saturazione del kit vula in centrale. È la cosa che sta succedendo in alcune zone d'Italia con WindTre in FTTC, ha i kit Vula saturi e di sera gli utenti (momento della giornata dove sono tutti connessi), i clienti viaggiano a 5-6 Megabit. Sta succedendo una saturazione simile agli utenti FTTC Vula Rivendita Fastweb e FTTH GPON Fastweb, ma Tiscali e Fastweb sono già al lavoro per risolvere (non sappiamo però se dipenda dai kit Vula saturi) e a breve gli insider potrebbero fornirci una data prevista di risoluzione.

@cogand:

Nella comunicazione che ti ha inviato Tiscali a pag. 1, ti ha linkato un indirizzo dove scopri le modalità per effettuare il recesso per modifica unilaterale del contratto.

Il link è questo qui:

https://casa.tiscali.it/comunicazioni/trasparenza_tariffaria/?page=trasparenza_tariffariaindex

Se non hai una pec, puoi inviare una raccomandata a/r all'indirizzo che trovi scritto nel link di cui sopra.

In oggetto scriverai: "Modifica Condizioni Contrattuali".

Nel corpo del testo scriverai i dati anagrafici completi del titolare linea, il codice cliente, il numero di telefono di linea fissa Tiscali e che dopo aver ricevuto la comunicazione nella fattura n. XXXX del xx/xx/2019, ti avvali del recesso per modifica unilaterale del contratto. Tale recesso dovrà avvenire ai sensi dell'Art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche e dunque senza alcun costo. Li informerai altresì del fatto che vorrai migrare totalmente la suddetta linea (internet+fonia) ad altro Operatore. Inserirai un recapito cellulare ed una tua email per loro eventuali contatti, la data in basso a sinistra, la firma in basso a destra da parte del titolare linea Tiscali, allegherai fotocopia fronte/retro documento d'identità valido del titolare linea Tiscali e spedirai il tutto. Il minuto successivo, potrai andare sul sito Fastweb e compilare la richiesta di migrazione linea.

Waooo.. perfetto.. ti ringrazio.. procedo immediatamente

Psyred
09-10-2019, 15:07
Mi chiedo se il traffico generato dai clienti Tiscali (e altri non TIM) verso/dalla OLT in centrale non possa essere in qualche modo limitato (rispetto a quello dei clienti TIM) dato che, se non sbaglio, il kit VULA prevede che tutti gli OLO transitino su un unico canale da 10 Gbps condiviso.

Aggiungi un pacchetto di clienti Voda oggi, un pacchetto di clienti Wind domani, un pacchetto di clienti Tiscali dopodomani... hai voglia a intasare il canale da 10Gb. O sbaglio?

Personalmente non conosco nessun tiscaliano residente in zona che sia su un'infrastruttura SLU (FTTS FW?).

Il traffico di TIM (e operatori in bitstream NGA) non è aggregato a quello degli OLO in VULA, TIM dispone di una propria porta di backhaul, sempre dimensionata a 10 Gb.

Mentre la seconda porta 10 Gb dell'OLT è destinata allo switch di consegna VULA e condivisa da tutti gli OLO afferenti. Le singole porte 1 o 10 Gb dello switch vengono poi affittate dai singoli operatori.

DeltaDirac
09-10-2019, 15:31
Mentre la seconda porta 10 Gb dell'OLT è destinata allo switch di consegna VULA e condivisa da tutti gli OLO afferenti.

Fammi capire: secondo te una 10Gb non può saturarsi all'aumentare del traffico?

Tra l'altro la sede OLT su cui è attestata la mia utenza ha 35/60 SLA kit VULA 1Gb, mentre in tante centrali di zona sono a 10Gb. E non hanno intenzione di aggiornarla.

domthewizard
09-10-2019, 15:31
Considerando che spesso per un cambio operatore passano almeno 15gg dalla richiesta (e per una disdetta si prendono tutti i 30gg concessogli) e che se te ne vai SENZA giusta causa (rimodulazione o velocità under 40/50/100Mb) devi dargli una mensilità di costi in più rispetto al fruito, direi che il problema spesso non si porrà perché a volte finisce che sei tu che gli devi ancora dei soldi :D più loro a darli a te.

Inoltre non è nulla di anomalo solo una forma di protezione del provider vs gente con problemi enonomici (o vs gente che fa la furba) che tende poi a non pagare le fatture (sia di uso che finali in caso di disdetta/migrazione).
Tu la fattura la paghi a fine mese, quindi quando Tiscali riceve o non riceve i soldi hai già fatto buona parte di Ottobre (in questo caso).
Non so dopo quanti gg (non avendo mai, o quasi, NON pagato :D) Tiscali ma non credo che ti stacchini il 23 Ott per un mancato pagamento del 22 Ott :D
Quindi di certo prima che si metta in moto la burocrazia e ti sospendano la linea tu (tu generico) hai già eroso parte se non tutto il credito prepagato.
Che poi se il tuo contratto si trasforma pure in una disdetta si aggiunge un altro mese di debiti vs Tiscali (spesso non coperto dal credito prepagato tranne per alcuni, vedi sotto).
Il provider si tutela solo per evitare che troppi casi come questo incidano, meglio dover fare rimborsi (quando non finisci a pari) che dover scatenare l'ufficio recupero crediti :D

PS
Non lamentarti se ad Ottobre hai pagato anche tutto Novembre.
Ci sono altri clienti Tiscali (es. me :D) che ad Ottobre hanno pagato tutto fino al 31 Dic. compreso.
Per alcuni la fatturazione anticipata è 2 mesi compreso il mese corrente, per altri è 2 mesi anticipati e successivi al mese corrente.
se ti saresti preso la briga di leggere anche gli altri post, avresti capito che questo tuo intervento con il mio quesito non c'entra un beato niente :rolleyes:

Psyred
09-10-2019, 15:35
Fammi capire: secondo te una 10Gb non può saturarsi all'aumentare del traffico?

Tra l'altro la sede OLT su cui è attestata la mia utenza ha 35/60 SLA kit VULA 1Gb, mentre in tante centrali di zona sono a 10Gb. E non hanno intenzione di aggiornarla.

Certo che può saturare... Dipende da quante porte dello switch sono occupate, dal traffico generato da tutti i clienti VULA ecc.

tolwyn
09-10-2019, 15:38
Fammi capire: secondo te una 10Gb non può saturarsi all'aumentare del traffico?

Tra l'altro la sede OLT su cui è attestata la mia utenza ha 35/60 SLA kit VULA 1Gb, mentre in tante centrali di zona sono a 10Gb. E non hanno intenzione di aggiornarla.

droppa droppa avoja se droppa

Nikalte
09-10-2019, 17:17
Su Tim ti do ragione.. con Wind però non è mai successo.. ma non sono qua per aprire una diatriba su chi è meglio di chi.. io guardo al mio di portafoglio.. e a malincuore sto valutando di andar via..anche perché un altro operatore sta dando la 200 tutto incluso a poco meno di 25€ e Tiscali mi chiede 24 per un ADSL e 28 per una 100 tutto incluso..
La mia domanda è faccio attivazione verso altro operatore o devo fare qualche tipo di comunicazione??
Siccome sulla fattura scrivono di inserire nella causale "modifica condizioni contrattuali".. vorrei capire dove..

Io non capisco la politica di aumento del prezzo intrapresa da Tiscali.
Nel mio contratto in FTTH OF aumento a 27,95 da dicembre, mentre mio padre per la FTTC nessun aumento. Entrambe le fatture emesse in data odierna.

Boh

SM1979
09-10-2019, 17:20
Non sei l'unico. Ad oggi ancora non si capisce con quale criterio siano stati selezionati gli utenti che hanno ricevuto la rimodulazione. L'unica cosa che si è capita è che chi prima chi poi lo avremmo tutti.

Nikalte
09-10-2019, 17:27
Non sei l'unico. Ad oggi ancora non si capisce con quale criterio siano stati selezionati gli utenti che hanno ricevuto la rimodulazione. L'unica cosa che si è capita è che chi prima chi poi lo avremmo tutti.

Esatto! Io non posso nemmeno passare a Fastweb a 24,95 perché sto per cambiare casa e dovrei sobbarcarmi i costi di trasloco del servizio.

Yrbaf
09-10-2019, 18:08
se ti saresti preso la briga di leggere anche gli altri post, avresti capito che questo tuo intervento con il mio quesito non c'entra un beato niente :rolleyes:

Hai fatto un esempio con uno scenario molto poco probabile e basandosi sull'ipotesi che Tiscali fatturi (cosa possibile bisognebbe verificare se è successo a qualcuno) un nuovo bimestre per uno sforamento di pochi gg.
In tutti gli altri casi è quasi un non problema, neanche da porsi la domanda :D (che non vuole dire che se avanzi 5-10E glieli devi regalare, ma neanche mi sto a preoccupare prima del tempo).

Però se capitasse l'evento non frequentissimo (del tuo esempio) e Tiscali non fermasse la fatturazione nuovo bimestre limitandosi (cosa che sarebbe anche corretto fare) a fare una fattura solo a conclusione contratto e tu ti ritrovassi a credito di 20-40E (stiamo vaghi) allora potrai di certo riaverli.
Poi se sono celeri o ti faranno penare qualche settimana o al più qualche mese non lo so.
In altri lidi ho letto che alcuni tipi di rimborsi ci vuole pazienza per riaverli, però non ricordo a cosa si riferivano e quindi non te lo vendo come per il caso che interessa a te.

Di certo i soldi non vanno persi, poi se una attesa (diciamo caso pessimo) di 3 o più mesi per avere 30E ti mette in difficoltà è giusto tenerne conto.

domthewizard
09-10-2019, 18:13
Hai fatto un esempio con uno scenario molto poco probabile e basandosi sull'ipotesi che Tiscali fatturi (cosa possibile bisognebbe verificare se è successo a qualcuno) un nuovo bimestre per uno sforamento di pochi gg.
In tutti gli altri casi è quasi un non problema, neanche da porsi la domanda :D.

Però se capitasse l'evento non frequentissimo (del tuo esempio) e Tiscali non fermasse la fatturazione nuovo bimestre limitandosi (cosa che sarebbe anche corretto fare) a fare una fattura solo a conclusione contratto e tu ti ritrovassi a credito di 20-40E (stiamo vaghi) allora potrai di certo riaverli.
Poi se sono celeri o ti faranno penare qualche settimana o al più qualche mese non lo so.
In altri lidi ho letto che alcuni tipi di rimborsi ci vuole pazienza per riaverli, però non ricordo a cosa si riferivano e quindi non te lo vendo come per il caso che interessa a te.

Di certo i soldi non vanno persi, poi se una attesa (diciamo caso pessimo) di 3 o più mesi per avere 30E ti mette in difficoltà è giusto tenerne conto.

è poco probabile ma a me è successo :asd: infatti il mio "cruccio" era quello di avere questo tipo di problema con la fatturazione anticipata, alla fine tiscali, tim o chicchessia hanno tutti più o meno la solita gestione

Yrbaf
09-10-2019, 18:30
Si può succedere.
Non so la politica attuale di Tiscali (se fatturare a date fisse anche per sforamenti di pochi gg, o se bloccare il ciclo di fatturazione e fare solo fattura finale).

In ogni caso a pensarci bene, il metodo FastWeb è il migliore (per il provider :D)
Basta pensare al tuo esempio meno 1gg.

Se tu migri (ossia il passaggio avviene) il 1 Ottobre, al 2 Ottobre con Tiscali non arrivi e quindi niente nuova fattura.
Però se sei un cliente che paga solo mese corrente + mese successivo (e quindi hai pagato solo fino al 30 Sett), Tiscali si troverebbe nella situazione di doverti far pagare il 1 Ottobre + i 30E di migrazione.
Poi tu magari questi 30-32E non li paghi, si va in recupero crediti, ...ecc.

Molto meglio addebitarti al 2 Ottobre 60E e poi nella fattura di conclusione contratto (che arriverà penso dopo il 2 Ottobre) dire che te ne deve lei 30E :D

PS
Per i clienti a cui Tiscali fa pagare sempre 2 mesi oltre il mese fattura, non si pone il problema (anche se migri al 1 Ottobre, tanto hai già pagato fino al 31 Ott nella fattura preced. e se migri dopo il 2 Ottobre ti fanno pagare fino al 31 Dic.)

Inventel
09-10-2019, 21:58
Salve, sapete quanto tempo ci vuole per attivare una migrazione da TIM a Tiscali dopo aver ricevuto il modem Tiscali?

Bigbey
09-10-2019, 22:06
@Inventel: Le migrazioni verso Tiscali si completano ormai in 30 giorni circa dalla data di sottoscrizione offerta. Pertanto fatti 2 conti :) dato che hai già ricevuto il modem, fra qualche giorno in MyTiscali da sito ti comparirà la data prevista di migrazione linea.

strassada
09-10-2019, 22:19
Sbaglio ho è impostato un profilo in download di 14dB?

No il target è 6dB. ma con una linea così breve, agganciando 105 mega (portante massima della 100 mega "FTTS") invece che 170, come potresti fare (mega più, mega meno, e aumento della diafonia permettendo) il margine di rumore è salito a quel valore.

p.s.:
non forzare il 7530 ad agganciare di più, non ti serve (per ora, hai 8dB di margine)

strassada
09-10-2019, 22:25
droppa droppa avoja se droppa

già. e le FTTH VULA su TIM hanno sempre OLT a 10G: se pensiamo che potenzialmente sono tutte 1000/100...
chissà quando upgraderanno a banda superiore (40G, spero, e perchè no anche le FTTC - ma mi sa mai), di conseguenza anche i kit VULA

jackal21
10-10-2019, 07:57
come mai è arrivato il tecnico fastweb?

perchè la fibra tiscali è fastweb

jackal21
10-10-2019, 08:01
Vorrei raccontare la mia esperienza, forse finita positivamente...

ADSL tiscali 20mb nel 2013,2014,2015 andava a 19mb reali, mai una disconnessione, poi nei miei palazzi (di nuova costruzione) sono entrati tutti gli inquilini e ho iniziato ad avere disconnessioni frequenti, ma spegnendo il modem si ricollegava...per tiscali era tutto OK, non trovavano anomalie, ma per sicurezza mi hanno abbassato la velocità a 18mb, e le disconnessioni sono diminuite.

maggio 2019 mi sono rotto le P.... ho richiesto la FTTC sperando ovviare al problema....e per un mese non ho avuto problemi, poi da luglio 2019 continue disconnessioni, ad agosto non avevo la portante dalle 11.30 fino alle 20, praticamente navigavo solo la notte, ho continuato a spaccare i maroni al 130....morale è 4 settimane che sono senza internet, ma:
1) uscito tecnico fastweb e non ha trovato problemi sulla rete, mi ha richiesto nuovo modem
2)il nuovo modem anche con la portante non mi fa navigare
3)intanto io gironalemnte spacco i maroni al 130
4)io e il tecnico fastweb siamo diventati amici, mi prende il modem e me lo mette in cabina
5)scopre che il problama è sul cavo tra stabile e la cabina (cosa che io dicevo a tiscali fin da quando avevo l'adsl)
6) richiesta intervento giuntisti telecom
7) usciti i giuntisti....c'erano 3-4 dopini liberi nel mio palazzo, il mio aveva interferenze da far paura, si disconnetteve e in quel momento andava a 30mb altri 2 andavano a 76mb, e uno andava a 90...gli ho detto di collegare quello, poi abbiam fatto un test in casa e anche li arriva a 89.6mb
8) sto spaccando i maroni per avere la sostituzione del modem con uno funzionante visto che dall'uscita dei giuntisti non ho più avuto disconnessioni.


Morale....se avete interferenze o vi si disconnette, o va lento, rompete le palle fino a far uscire i giuntisti.

Aggiornamento:

su consiglio del tecnico ho spento il modem, e fatto la richiesta di sostituzione perchè "non si accende più" anche se era già partita la richiesta perchè non riuscivo a navigare.
arrivato ieri il nuovo modem, lo collego e nemmeno si accende la spia "DSL", per me è il modem guasto, perchè se manca la linea quella spia dovrebbe lampeggiare, non restare spenta....sento ieri sera tiscali e mi dicono "difficile che sia ancora modem guasto, probabile che sia interrotta la linea"....da domenica? domenica andava alla perfezione.....ho mandato un sms al tecnico fastweb ieri sera e da ragione a me, va bhe, vedo se mi fa il favore di venirmi in casa e controllare se c'e'e la linea con i suoi strumenti......qualcuno ha un modem compatibile da consigliarmi? magari netgear.... mi son rotto il c... di sti zyxel, è il 2° che non va.

Bigbey
10-10-2019, 08:39
@jackal21: in FTTC devi prendere un modem compatibile con lo standard VDSL e la fonia Voip (oppure senza fonia Voip se non ti interessa avere la fonia funzionante). Modem VDSL ne trovi a centinaia, modem VDSL+fonia Voip molti meno. Per quest'ultimi o prendi un Tim Hub settandolo con i parametri Tiscali o vai dei più costosi FritzBox.

domthewizard
10-10-2019, 08:44
@jackal21: in FTTC devi prendere un modem compatibile con lo standard VDSL e la fonia Voip (oppure senza fonia Voip se non ti interessa avere la fonia funzionante). Modem VDSL ne trovi a centinaia, modem VDSL+fonia Voip molti meno. Per quest'ultimi o prendi un Tim Hub settandolo con i parametri Tiscali o vai dei più costosi FritzBox.
colgo la palla al balzo e mi intrometto un attimo: si può fare questa cosa col tim hub? deve avere un firmware particolare? quanto tempo ci mette ad avviarsi? il fastgate è velocissimo, poco più di 1 minuto ed era pronto mentre questo technicolor 789 ci mette quasi 5 minuti

Bigbey
10-10-2019, 08:55
@domthewizard: Il Tim Hub deve avere versione software 2.0.0 per funzionare su linee di qualsiasi altro Operatore. Per averla ti basterà collegare il modem su una linea Tim (anche ADSL va bene) di qualsiasi parente o amico, resettarlo da tasto posteriore e non appena si riavvia, in automatico scaricherà l'ultima versione firmware. Dopodichè lo scollegherai dalla presa telefonica, entrerai nell'homepage del modem e troverai la sezione dedicata all'inserimento dei parametri Operatori alternativi. I tuoi parametri li trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura. Il Tim Hub comunque sempre un 3-4 minuti ci mette per avviarsi.

domthewizard
10-10-2019, 08:58
@domthewizard: Il Tim Hub deve avere versione software 2.0.0 per funzionare su linee di qualsiasi altro Operatore. Per averla ti basterà collegare il modem su una linea Tim (anche ADSL va bene) di qualsiasi parente o amico, resettarlo da tasto posteriore e non appena si riavvia, in automatico scaricherà l'ultima versione firmware. Dopodichè lo scollegherai dalla presa telefonica, entrerai nell'homepage del modem e troverai la sezione dedicata all'inserimento dei parametri Operatori alternativi. I tuoi parametri li trovi in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura. Il Tim Hub comunque sempre un 3-4 minuti ci mette per avviarsi.
allora sarebbe un upgrade sprecato :( con gli attuali fastgate invece? c'è modo di utilizzarli con altri operatori? prima di restituirlo provai a vedere se c'era qualche sezione apposita ma non trovai niente

Bigbey
10-10-2019, 09:03
@domthewizard: No, solo Tim ha rilasciato ufficialmente delle versioni software capaci di trasformare i propri smart modem, in smart modem liberi. Il FastGate è blindato.

Bamba007
10-10-2019, 09:22
Ragazzi, ma quale TIM HUB, è una mezza chiavica a livello software.
I migliori per la FTTC (e non solo) con anche la compatibilità VoiP sono i Fritzbox, es. 7530 e 7590, per le VDSL2 sono i migliori. Compatibilità massima con TIM e Tiscali (sono ufficialmente supportati, TIM addiruttura li da come opzionali nelle loro offerte casa+voce)
Fanno da Modem+Router, stabilità eccelsa, software chiaro con mille opzioni personalizzabili e possibiltà di attuare un sistema mesh se si prendono ripetitori Fritz.
Una volta provato non riesco a tornare indietro, personalmente

qualcuno ha un modem compatibile da consigliarmi? magari netgear.... mi son rotto il c... di sti zyxel, è il 2° che non va.
Fritzbox 7530

Bigbey
10-10-2019, 09:26
Ovviamente, ma i Tim Hub possono essere tenuti in considerazione come semplici alternative. Inoltre essi costano sui 50 Euro contro i 100 e 200 e passa Euro dei FritzBox. Se uno vuole semplicemente un modem da buttare e tenere collegato lì senza alcuna funzione particolare...è uno spreco comprare un FritzBox. Si prende un Tim Hub a 50 Euro, lo si configura coi parametri Tiscali e si è apposto per sempre. Diversamente se uno ha un budget a propria disposizione, va di FritzBox tutta la vita. 7530 se si hanno sui 100 Euro o 7590 (quest'ultimo uno dei migliori modem consumer attualmente presenti sul mercato) se si hanno sui 200 Euro di budget.

Bamba007
10-10-2019, 09:28
Ovviamente, ma i Tim Hub possono essere tenuti in considerazione come semplici alternative. Inoltre essi costano sui 50 Euro contro i 100 e 200 e passa Euro dei FritzBox. Se uno vuole semplicemente un modem da buttare e tenere collegato lì senza alcuna funzione particolare...è uno spreco comprare un FritzBox. Si prende un Tim Hub a 50 Euro, lo si configura coi parametri Tiscali e si è apposto per sempre. Diversamente se uno ha un budget a propria disposizione, va di FritzBox tutta la vita. 7530 se si hanno sui 100 Euro o 7590 (quest'ultimo uno dei migliori modem consumer attualmente presenti sul mercato) se si hanno sui 200 Euro di budget.


Personalmente, per la stabilità, longevità e possibilità di estendere in maniera semplicissima e automatica la propria connessione di casa, spendere 50€ in più per un 7530 lo trovo un investimento più che giusto.
Poi è chiaro che se se ne fa un utilizzo basico, YT & social, il TIM HUB va anche bene

PS il 7590 lo consiglio più per chi ha la FTTH, per la FTTC è semplicemente perfetto il 7530, cucito apposta per le connessioni FTTC max 300mega

domthewizard
10-10-2019, 09:33
infatti per me che lo uso solo per navigare e telefonare comprare un fritzbox sarebbe una spesa inutile, l'unico problema di questo technicolor è che ci mette una vita a partire

jackal21
10-10-2019, 09:57
Aggiornamento 2.0:

ieri sera la tiscali mi hadetto "sela spia DSL è spenta allora è un guasto linea, lasci il modem attaccato che monitoriamo".

ho appena chiamato e mi han detto "la spia DSL deve comunque lampeggiare, se resta spenta è un problema del modem".....morale mi mandano un'altro modem.

ho detto il tutto al tecnico fastweb e mi fa "che odissea" :-D

Bigbey
10-10-2019, 10:11
@jackal21: Ti hanno detto una boiata. La spia DSL o è fissa o è spenta. Se è spenta o è guasto il modem o il tuo doppino è staccato in armadio/chiostrina.

Il tecnico amico tuo ha verificato che attualmente Giovedi 10 Ottobre 2019 il tuo doppino sia correttamente collegato sia nel cabinet che in chiostrina?

jackal21
10-10-2019, 11:20
@jackal21: Ti hanno detto una boiata. La spia DSL o è fissa o è spenta. Se è spenta o è guasto il modem o il tuo doppino è staccato in armadio/chiostrina.

Il tecnico amico tuo ha verificato che attualmente Giovedi 10 Ottobre 2019 il tuo doppino sia correttamente collegato sia nel cabinet che in chiostrina?

no, non gliel'ho chiesto e non si è offerto di controllare, cmq dicevo "amico" tra virgolette, ho il suo numero, ci teniamo aggiornati, mi ha fatto il favore di collegare il modem in cabina e poi riportarmelo anche se nn era stato richiesto da tiscali, diciamo che mi ha fatto un favore, e verificato che nn era un problema di modem aveva mandato fuori i giuntisti telecom, ma mi scoccia chiedergli se passa da me a verificare la linea, anche perchè se domenica andava, come cavolo fa ora ad essere staccata?

Bigbey
10-10-2019, 11:24
@jackal21: Bisogna far constatare effettivamente se è o no un problema di linea. Se il rame è marcito in qualche punto tanto da far cadere la linea ogni tot giorni o se invece ha semplicemente messo mano in armadio un altro capratecnico dopo questa Domenica. Insomma può benissimo essere un problema di linea, oltre che banalmente il modem guasto. C'è bisogno che un tecnico verifichi l'intera tratta dall'armadio, passando per la chiostrina e fin dentro casa, quando si presenta il problema. Con i loro strumenti riescono a capire subito dove sta il problema.

Se lo hanno già fatto quando si è presentato a suo tempo il problema ed hanno CERTIFICATO che è sicuro non essere un problema alla tratta in rame, allora è al 100% il modem. Se invece hanno verificato giusto per verificare, allora no. Va verificata l'intera tratta.

jackal21
10-10-2019, 11:57
no, non gliel'ho chiesto e non si è offerto di controllare, cmq dicevo "amico" tra virgolette, ho il suo numero, ci teniamo aggiornati, mi ha fatto il favore di collegare il modem in cabina e poi riportarmelo anche se nn era stato richiesto da tiscali, diciamo che mi ha fatto un favore, e verificato che nn era un problema di modem aveva mandato fuori i giuntisti telecom, ma mi scoccia chiedergli se passa da me a verificare la linea, anche perchè se domenica andava, come cavolo fa ora ad essere staccata?

Gli ho telefonato, mi ha detto che vede di trovare un 10 minuti per passare da me nei prossimi giorni

jackal21
10-10-2019, 12:04
@jackal21: Bisogna far constatare effettivamente se è o no un problema di linea. Se il rame è marcito in qualche punto tanto da far cadere la linea ogni tot giorni o se invece ha semplicemente messo mano in armadio un altro capratecnico dopo questa Domenica. Insomma può benissimo essere un problema di linea, oltre che banalmente il modem guasto. C'è bisogno che un tecnico verifichi l'intera tratta dall'armadio, passando per la chiostrina e fin dentro casa, quando si presenta il problema. Con i loro strumenti riescono a capire subito dove sta il problema.

Se lo hanno già fatto quando si è presentato a suo tempo il problema ed hanno CERTIFICATO che è sicuro non essere un problema alla tratta in rame, allora è al 100% il modem. Se invece hanno verificato giusto per verificare, allora no. Va verificata l'intera tratta.

non so se hai letto tutta la trafila, il tecnico fastweb aveva constatato esserci un problema tra la scatoletta posta nelle mie cantine (dove arrivano tutte le linee telefoniche della scala) e l'armadio in strada, a quel punto è uscito il giuntista e ha verificato esserci molte interferenze sul cavo tra le cantine e l'armadio, così mi ha spostato su un altro cavo e interferenza quasi nulla, connessione a 89mb 8chiedendo spiegazioni mi ha detto che dipende se magari i cavi son attorcigliati tra loro o son "dritti", e che ho notato il degrado della linea adsl che avevo prima perchè man mano sono aumentati i condomini e quindi le linee son aumentate creando interferenze tra loro...infatti il degrado l'avevo notato dopo 2 anni, momento in cui gli appartamenti erano bene o male tutti venduti).......in teoria è tutto nuovo, le case hanno 6 anni, e prima li non c'era nulla, quindi anche i cavi tra condominio e armadio in strada son nuovi (penso), da li poi parte la fibra, quindi impianto nuovo pure quello.

Sabato scorso dopo aver messo mano alla linea avevo 89mb anche in casa, nel punto dove entra il cavo in appartamento, mentre nelle prese andavo a 76mb, mi ha detto di scollegare tutto e fare un cavo diretto al modem per recuperare quei mb persi, comunque il degrado del segnale tra appartamento e armadio in strada era bassissimo, ora non ricordo i valori, ma tipo la metà rispetto a prima.

Bigbey
10-10-2019, 12:09
@jackal21: No attenzione, non confondiamo la diafonia con le cadute di linea. La diafonia è un semplice disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti FTTC attivi, che fa calare la portante agganciata ma COMUNQUE la linea rimane sempre PERFETTAMENTE attiva. Bisogna vedere se allo stato attuale il tuo doppino risulta staccato in armadio o se si è degradato il fascio di doppini che ti arriva a casa. Hai segnalato a Tiscali l'ASSENZA DI PORTANTE aprendo ticket di guasto allo 0704608600?