View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Marco Yahoo
21-12-2018, 11:18
Ho appena ricevuto lo Zyxel 8924 per l'upgrade da adsl a fttc (quindi 100Mb a vita) e non l'8823!!! :muro:
Quasi quasi mi cerco un Technicolor 789 usato... :mbe:
arabafenice74
21-12-2018, 11:28
Ho appena ricevuto lo Zyxel 8924 per l'upgrade da adsl a fttc (quindi 100Mb a vita) e non l'8823!!! :muro:
Quasi quasi mi cerco un Technicolor 789 usato... :mbe:
Non capisco x chi è coperto gia dalla 200 mega xche continuano a mandare router 17a.
Tu avevo fatto esplicita richiesta affinche ti attivassero la 200 dopo?
Marco Yahoo
21-12-2018, 11:31
Non capisco x chi è coperto gia dalla 200 mega xche continuano a mandare router 17a.
Tu avevo fatto esplicita richiesta affinche ti attivassero la 200 dopo?
Quando ho fatto richiesta di upgrade (oltre tre mesi fa), non era ancora ufficialmente disponibile la 200Mb. :cry:
Non solo sono coperto dalla 200Mb ma ora ho anche la ftth disponibile (sia Tim che Fastweb) nel mio palazzo!!! :muro:
Quando ho fatto richiesta di upgrade (oltre tre mesi fa), non era ancora ufficialmente disponibile la 200Mb. :cry:
Non solo sono coperto dalla 200Mb ma ora ho anche la ftth disponibile (sia Tim che Fastweb) nel mio palazzo!!! :muro:
Purtroppo anche se risulti coperto dalla FTTH Tiscali su rete Tim, (non so nella tua città se Tiscali si appoggia a Tim o OF) la migrazione FTTC>FTTH è impossibile, devi solo attivare una nuova linea con un nuovo numero e disdire la vecchia FTTC perdendo così il numero. Io ho avuto proprio questa situazione infatti al momento mi ritrovo con una FTTC 100 ed una FTTH entrambe attive a casa.
Marco Yahoo
21-12-2018, 12:18
Se dovessi comprare un Technicolor tg789 marchiato Tim o Fastweb (quindi con sw brandizzato in base al gestore), in che modo potrei farlo funzionare con Tiscali? :wtf:
me non si muove foglia ancora. ho appena richiesto tramite app e hanno risposto in 10min.
Ciao xxxxxxxx,
ci sono stati dei ritardi sulla tua attivazione dovute alle numerose richieste. Le tempistiche si sono perciò allungate. Non appena disporremo di nuove informazioni sarà nostra cura fornirtele.
Ti ringraziamo per la tua pazienza e disponibilità.
Buona Giornata,
Francesca
Il Ven, 21 Dic at 2:36 PM , Sxxxxo.mxxxxa <saxxxo.mxxxxa@outlook.it> ha scritto:
Buongiorno, ci sono aggiornamenti sulla 200 Mega su Terralba? Ho sentito di attivazioni. Io sto ancora attendendo il passaggio da ADSL a FTTC. Ci sta speranza di venire attivato già a 200? Come tempi posso sperare in gennaio 2019 per spedizione modem e attivazione o sono ancora lunghi i tempi di attesa? Ringrazio anticipatamente e faccio un augurio di buone feste a tutto lo staff Tiscali. Cordiali saluti.
Alle altre cose chieste però non hanno risposto.
Però non capisco:
- via app. parlano di ritardo dovuto alle troppe richieste
- via 130: una voce pre-registrata parla di ritardi per approvvigionamento di modem
Boh... attendiamo e speriamo bene...
me non si muove foglia ancora. ho appena richiesto tramite app e hanno risposto in 10min.
Ciao xxxxxxxx,
ci sono stati dei ritardi sulla tua attivazione dovute alle numerose richieste. Le tempistiche si sono perciò allungate. Non appena disporremo di nuove informazioni sarà nostra cura fornirtele.
Ti ringraziamo per la tua pazienza e disponibilità.
Buona Giornata,
Francesca
Il Ven, 21 Dic at 2:36 PM , Sxxxxo.mxxxxa <saxxxo.mxxxxa@outlook.it> ha scritto:
Buongiorno, ci sono aggiornamenti sulla 200 Mega su Terralba? Ho sentito di attivazioni. Io sto ancora attendendo il passaggio da ADSL a FTTC. Ci sta speranza di venire attivato già a 200? Come tempi posso sperare in gennaio 2019 per spedizione modem e attivazione o sono ancora lunghi i tempi di attesa? Ringrazio anticipatamente e faccio un augurio di buone feste a tutto lo staff Tiscali. Cordiali saluti.
Alle altre cose chieste però non hanno risposto.
Però non capisco:
- via app. parlano di ritardo dovuto alle troppe richieste
- via 130: una voce pre-registrata parla di ritardi per approvvigionamento di modem
Boh... attendiamo e speriamo bene...
Quel messaggio non significa nulla, è standard lo mandarono anche a me, e dopo 2 gg mi attivarono....
cubamito
21-12-2018, 15:19
Se dovessi comprare un Technicolor tg789 marchiato Tim o Fastweb (quindi con sw brandizzato in base al gestore), in che modo potrei farlo funzionare con Tiscali? :wtf:
Gli metti il firmware UNO (molto buono) oppure quello Tiscali originale
Quel messaggio non significa nulla, è standard lo mandarono anche a me, e dopo 2 gg mi attivarono....
Ma io non ho manco il router ancora. Difficile che mi attivino entro l'anno. Faccio 60gg da che ho ricevuto loro mail con contratto a domenica.
strassada
21-12-2018, 17:30
Ma il modem loro lo hai ricevuto? Se si collegalo, resettalo e lascialo collegato in modo che si scarichi la configurazione.
montato lo zyxel: la portante si allinea (148898/21599, quindi 2 mbps in più in download, ma col TIM HUB non avevo provato gli altri driver xdsl), ma anche qui led Internet WWW rosso fisso, e non accedo ad internet.
ah, sempre tra mattinata e primo pomeriggio, ho ricevuto sms e mail di conferma attivazione servizio.
Ciao, sapete dirmi all'incirca quanto ci mettono a fare fisicamente il cambio da adsl a ftc? Nel senso, via sms ero stato avvertito che il passaggio era previsto per oggi, effettivamente circa all'ora di pranzo ha smesso di funzionare il telefono e dopo un paio d'ore anche internet, quindi suppongo che abbiano iniziato l'operazione e il tecnico sia effettivamente andato in cabina, solo che a tutt'ora, quasi alle 20:00 non ho ancora ricevuto alcun messaggio, zero, calma piatta... Visto che arriva il week end e poi c'è la settimana di natale iniziano a venirmi strani pensieri... Pensate che ci sia ancora speranza di vederla attivata entro la fine della giornata? O magari hanno fatto tutto e si sono "solo" scordati di mandarmi l'sms... quasi quasi attacco lo zyxel e vedo che succede
alefello
21-12-2018, 18:54
Ciao, sapete dirmi all'incirca quanto ci mettono a fare fisicamente il cambio da adsl a ftc? Nel senso, via sms ero stato avvertito che il passaggio era previsto per oggi, effettivamente circa all'ora di pranzo ha smesso di funzionare il telefono e dopo un paio d'ore anche internet, quindi suppongo che abbiano iniziato l'operazione e il tecnico sia effettivamente andato in cabina, solo che a tutt'ora, quasi alle 20:00 non ho ancora ricevuto alcun messaggio, zero, calma piatta... Visto che arriva il week end e poi c'è la settimana di natale iniziano a venirmi strani pensieri... Pensate che ci sia ancora speranza di vederla attivata entro la fine della giornata? O magari hanno fatto tutto e si sono "solo" scordati di mandarmi l'sms... quasi quasi attacco lo zyxel e vedo che succedeAttacca lo zyxel e lascialo che si configuri anche un ora. Il messaggio non lo mandano immediatamente dopo aver concluso l'intervento e può essere che non lo mandino nemmeno.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Alberto_y
21-12-2018, 19:09
Dopo solo 91 giorni dalla richiesta mi è arrivato il TG789Vac v2.
Stavo già preparando la PEC per la richiesta dell'indennizzo...:stordita:
Alla fine nonostante fossi cliente da anni (mai pagato prezzo intero, sono passato da 17,95€ per due anni, poi a 19,99€ per un bel po'), mi hanno offerto il pacchetto compreso di chiamate (che ora non ho, pago lo scatto), per la 100/20 a 24,95€ per sempre senza vincoli.
Aspettiamo l'attivazione anche se sotto Natale la vedo dura
Ma io non ho manco il router ancora. Difficile che mi attivino entro l'anno. Faccio 60gg da che ho ricevuto loro mail con contratto a domenica.
a me non è manco arrivato il contratto via mail :confused: :confused: :confused:
su my tiscali mi dici in attivazione ma non si di quale anno..
intanto sono gia passati quasi 30 gg
Attacca lo zyxel e lascialo che si configuri anche un ora. Il messaggio non lo mandano immediatamente dopo aver concluso l'intervento e può essere che non lo mandino nemmeno.
Grazie, ora provo. Nel caso ancora non riuscisse a configurarsi, poi dovrò resettarlo?
strassada
21-12-2018, 20:13
dopo qualche ora che lo zyxel era connesso ma prendeva solo la portante, ho chiamato il 130, fatto un reset, ma ancora niente.
The-Revenge
21-12-2018, 21:19
Non intendo l'indirizzo IP del router.
Setta il PC su assegna automaticamente indirizzo IP.
Vai sulla cartella "Rete Locale" sul modem.
Vai su "aggiungere indirizzo ip statico".
Seleziona il mac address del tuo pc e mettigli il nome del tuo pc e l'indirizzo ip desiderato.
Salva
Controlla che dopo aver salvato nella schermata principale di "rete Locale" ci sia il tuo pc
Riavvia il pc
Ora su "dispositivi connessi" dovresti avere il tuo pc con l'indirizzo ip scelto
Per quanto riguarda i dns devi inserirli, dopo avere abilitato le opzioni avanzate, così: 8.8.8.8,8.8.4.4
ti ringrazio tantissimo sei un grande, a quanto pare ha funzionato anche se "a metà". Infatti, col Wifi, il torrent ha iniziato a funzionare e raggiunge buone velocità (per essere sul wifi) di circa 3 mb in DL, il problema è che si stalla ogni 2x3 e a volte scende a 0. Non so se è colpa del torrent stesso.
Poi una cosa che ho notato e che se non metto l'indirizzo esatto a cui gli viene assegnato, e ne metto un altro, non funziona. All'inizio infatti avevo fatto cosi.
Un altra domanda: posso fare la stessa identica cosa per la LAN, con un altro indirizzo IP ma collegato allo stesso mac address?
EDIT: niente, non funziona. Quel torrent rimane in stallo e qualsiasi altro aggiungo, va lentissimo fino a "spegnarsi" a 1 kb/s.
Non so più cosa provare.
a me non è manco arrivato il contratto via mail :confused: :confused: :confused:
su my tiscali mi dici in attivazione ma non si di quale anno..
intanto sono gia passati quasi 30 gg
i passaggi interni sembra che avvengano entro 90gg. io sono 60gg domenica. Sicchè il più è fatto. Speriamo che la befana mi porti il modem, spero non ciofeca...
dopo qualche ora che lo zyxel era connesso ma prendeva solo la portante, ho chiamato il 130, fatto un reset, ma ancora niente.
Se non si collega entro 1 ora ci sono buone possibilità che il tecnico ha sbagliato a collegare la tua coppia e l'ha messa su un altro indirizzo dell'ONU….
Ok, a me invece è andata bene, effettivamente si sono scordati di mandarmi l'avviso...
Configurazione completata molto velocemente, tutto funziona alla perfezione, anche il voip liscio come l'olio.
L'aggancio alla portante è in linea con quanto mi aspettavo, dato che dovrei essere in rigida in centrale a circa 800 metri, i dati sono questi:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 51 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.598 Mbps 57.985 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.599 Mbps 57.986 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -10.7 dBm 12.8 dBm
Receive Power: -22.5 dBm 0.7 dBm
Actual INP: 58.0 symbols 57.0 symbols
Total Attenuation: 11.5 dB 12.1 dB
Attainable Net Data Rate: 22.197 Mbps 58.727 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.5 19.5 25.8 25.7 9.0 22.9 40.7
Signal Attenuation(dB): 1.5 18.3 24.5 25.6 9.3 23.1 40.7
SNR Margin(dB): 6.2 6.0 6.0 6.0 6.2 6.1 6.0
Transmit Power(dBm):-21.7 -13.3 -15.8 -23.9 9.9 7.7 5.6
============================================================================
Un primo veloce speedtest ha fornito risultati pienamente in linea con i dati di portante (54 down, 20 up), quindila prima impressione è pienamente positiva.
Certo che però il mancato avviso è proprio pessimo...
Ok, a me invece è andata bene, effettivamente si sono scordati di mandarmi l'avviso...
Configurazione completata molto velocemente, tutto funziona alla perfezione, anche il voip liscio come l'olio.
L'aggancio alla portante è in linea con quanto mi aspettavo, dato che dovrei essere in rigida in centrale a circa 800 metri, i dati sono questi:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 51 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.598 Mbps 57.985 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.599 Mbps 57.986 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -10.7 dBm 12.8 dBm
Receive Power: -22.5 dBm 0.7 dBm
Actual INP: 58.0 symbols 57.0 symbols
Total Attenuation: 11.5 dB 12.1 dB
Attainable Net Data Rate: 22.197 Mbps 58.727 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.5 19.5 25.8 25.7 9.0 22.9 40.7
Signal Attenuation(dB): 1.5 18.3 24.5 25.6 9.3 23.1 40.7
SNR Margin(dB): 6.2 6.0 6.0 6.0 6.2 6.1 6.0
Transmit Power(dBm):-21.7 -13.3 -15.8 -23.9 9.9 7.7 5.6
============================================================================
Un primo veloce speedtest ha fornito risultati pienamente in linea con i dati di portante (54 down, 20 up), quindila prima impressione è pienamente positiva.
Certo che però il mancato avviso è proprio pessimo...
Pensa che quando hanno attivato la mia FTTH dopo 15 gg risultava ancora in attesa mentre funzionava tranquillamente!
strassada
21-12-2018, 22:31
Se non si collega entro 1 ora ci sono buone possibilità che il tecnico ha sbagliato a collegare la tua coppia e l'ha messa su un altro indirizzo dell'ONU….
boh, ha chiamato "la centrale" dando i dati che aveva nelle sue note, e sul TIM HUB la portante è caduta e poi si è riallineata.
(però effettivamente non ricordo che numero di telefono aveva dato, se era esattamente quello che mi hanno assegnato).
edit ore 9 22/12
ancora led internet rosso
cubamito
21-12-2018, 22:39
ti ringrazio tantissimo sei un grande, a quanto pare ha funzionato anche se "a metà". Infatti, col Wifi, il torrent ha iniziato a funzionare e raggiunge buone velocità (per essere sul wifi) di circa 3 mb in DL, il problema è che si stalla ogni 2x3 e a volte scende a 0. Non so se è colpa del torrent stesso.
Poi una cosa che ho notato e che se non metto l'indirizzo esatto a cui gli viene assegnato, e ne metto un altro, non funziona. All'inizio infatti avevo fatto cosi.
Un altra domanda: posso fare la stessa identica cosa per la LAN, con un altro indirizzo IP ma collegato allo stesso mac address?
EDIT: niente, non funziona. Quel torrent rimane in stallo e qualsiasi altro aggiungo, va lentissimo fino a "spegnarsi" a 1 kb/s.
Non so più cosa provare.
Questo non riesco a capirlo...
Sul pc metti assegna automaticamente indirizzo ip e dns e riavvia
Al limite fai una prova ad abilitare sul client ntorrent l'upnp (sul modem di default è abilitato)
Edit:
Prova anche a togliere la spunta su ipv6 nelle impostazioni di rete del pc
celestelightblue
21-12-2018, 22:50
@francyesco
Tutto d'un tratto il voip ha ricominciato a funzionare.
Ho reinstallato la gui di ansuel e disabilitato il cwmpd, però non riesco a configurare il voip senza passare dalla vlan, modificando l'outbound proxy in core1.p.ims.tiscali.net non si registra mai. Il default srvrm.p.ims.tiscali.sys funziona.
Inoltre puoi postare gli screen coi dati di mizudroid? Grazie
Se dovessi comprare un Technicolor tg789 marchiato Tim o Fastweb (quindi con sw brandizzato in base al gestore), in che modo potrei farlo funzionare con Tiscali? :wtf:
Perché un router 100Mb vuoi prendere ?
Puoi prendere un DGA4130 Tim sbloccabile e poi configurarlo per Tiscali (per il voip non sarà agevolissimo però, se vuoi farlo via vlan 935) o puoi prendere un zyxel 8823 infostrada e poi riportarlo a zyxel no brand (ci sono le guide sul forum) ed usarlo come router generico da 180E su cui poi applicare la guida modem libero.
Entrambi si trovano anche sotto i 30E a cercare bene e sono router Vdsl 200/350Mb (in realtà credo siano anche 1000Mb su g.Fast ma per ora non ci interessa la cosa)
strassada
22-12-2018, 07:56
no non sono G.fast compatibili (gli Zyxel compatibili sono gli XMG), quanto ai TIM mi pare che siano limitati anche loro al 35b massimo.
The-Revenge
22-12-2018, 08:33
Questo non riesco a capirlo...
Sul pc metti assegna automaticamente indirizzo ip e dns e riavvia
Al limite fai una prova ad abilitare sul client ntorrent l'upnp (sul modem di default è abilitato)
Edit:
Prova anche a togliere la spunta su ipv6 nelle impostazioni di rete del pc
infatti non riesco a capirlo nenache io, è un assurdità!
Cmq per i tuoi due altri consigli, li ho fatto entrambi e non hanno funzionato. Ho anche provato a cambiare porta di Qbittorrent (ovviamente cambiandola anche dal router) ma non ha sortito alcun effetto.
Il fatto che l'UPNP funziona correttamente l'ho verificato perchè quando ho cambiato porta da qbittorent, subito si è aggiornata anche nelle impostazioni UPNP del modem.
Sta cosa mi secca tantissimo e non so come risolvere dato che ovviamente l'assistenza tiscali su ste cose non interviene
cubamito
22-12-2018, 09:11
infatti non riesco a capirlo nenache io, è un assurdità!
Cmq per i tuoi due altri consigli, li ho fatto entrambi e non hanno funzionato. Ho anche provato a cambiare porta di Qbittorrent (ovviamente cambiandola anche dal router) ma non ha sortito alcun effetto.
Il fatto che l'UPNP funziona correttamente l'ho verificato perchè quando ho cambiato porta da qbittorent, subito si è aggiornata anche nelle impostazioni UPNP del modem.
Sta cosa mi secca tantissimo e non so come risolvere dato che ovviamente l'assistenza tiscali su ste cose non interviene
Testa la porta che hai aperto, o che ti ha aperto l'upnp, su questo sito:
https://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
Se te la da aperta (a me si) hai qualche altro problema
L'upnp sul tg789vac v2 con firmware Tiscali non ha problemi
Lo usiamo con qbittorrent e emule su pc e su xboxone, ps4 e switch senza anomalie
FrancYescO
22-12-2018, 09:35
@francyesco
Tutto d'un tratto il voip ha ricominciato a funzionare.
Ho reinstallato la gui di ansuel e disabilitato il cwmpd, però non riesco a configurare il voip senza passare dalla vlan, modificando l'outbound proxy in core1.p.ims.tiscali.net non si registra mai. Il default srvrm.p.ims.tiscali.sys funziona.
Inoltre puoi postare gli screen coi dati di mizudroid? Grazie
Dalle confing prova a cambiare l'ifname da 'voipptm0' a 'wan' per farlo andare su proxy .net (anche se che io ricordi non era necessario) anche se io me lo terrei su VLAN a questo punto...
Mizudroid sembra non accetti la @ nell'username/auth user quindi direi non è configurabile
celestelightblue
22-12-2018, 09:50
Dalle confing prova a cambiare l'ifname da 'voipptm0' a 'wan' per farlo andare su proxy .net (anche se che io ricordi non era necessario) anche se io me lo terrei su VLAN a questo punto...
Mizudroid sembra non accetti la @ nell'username/auth user quindi direi non è configurabile
L'intefaccia è broadif1, non voipptm0. Ho già cambiato in wan e wanpppoe, ma non va.
Io lo terrei pure così, ma sono sicura che fra qualche mese torni a non funzionare per qualche casino che Tiscali farà con gli IP sulle VLAN, la soluzione senza VLAN mi sembra più robusta e la preferirei. Possibile che non ci sia un modo per far andare diversamente sto voip sul tg789vac?
cubamito
22-12-2018, 10:02
La soluzione che vuoi adottare per il voip non è affatto più sicura perché attualmente se prendi un IP che inizia con 94 la registrazione fallisce
celestelightblue
22-12-2018, 10:07
La soluzione che vuoi adottare per il voip non è affatto più sicura perché attualmente se prendi un IP che inizia con 94 la registrazione fallisce
Almeno in quel caso posso resettare la connessione fin quando non becco un ip che inizia per 78, invece sulla VLAN se mi fanno un casino non posso fare nulla e sto un mese senza telefono come successo fino a ieri.
Dunque cosa serve per l'outbound proxy? srvmi.p.ims.tiscali.net o core1.p.ims.tiscali.net? Ma se gli metto direttamente l'IP 213.205.21.8 non è meglio?
local_port '5060' e primary_proxy_port '0', giusto?
FrancYescO
22-12-2018, 11:05
Almeno in quel caso posso resettare la connessione fin quando non becco un ip che inizia per 78, invece sulla VLAN se mi fanno un casino non posso fare nulla e sto un mese senza telefono come successo fino a ieri.
Dunque cosa serve per l'outbound proxy? srvmi.p.ims.tiscali.net o core1.p.ims.tiscali.net? Ma se gli metto direttamente l'IP 213.205.21.8 non è meglio?
local_port '5060' e primary_proxy_port '0', giusto?
ma perche' vuoi toccare quello che funziona? ci sono i VoIP di tutta italia che funzionano in quel modo su 789 e VLAN 935 non vedo perche' tu debba toccare le configurazioni stock di tiscali, soprattutto se continui ad utilizzare il firmware/modem loro che e' pensato per funzionare in quel modo.
il dominio srvmi(/rm).p.ims.tiscali.net utilizza i record SRV per individuare il server voip (quindi assegna core1/core2 in base un criterio di priorita' ed e' sicuramente la scelta migliore)
il dominio core1.p.ims.tiscali.net e' un semplice record A che punta a 213.205.21.8, se mai un giorno decidessero di cambiare questo IP usando il dominio ti ritroveresti direttamente ad utilizzare il nuovo se hai impostato manualmente l'IP ci sara bisogno di andare a toccare le config a mano.
detto questo, che io ricordi da mie prove passate, l'unica variazione che feci per utilizzare il proxy su domini .net (quindi facendo utilizzare la WAN) fu cambiare "core1.p.ims.tiscali.sys" in "core1.p.ims.tiscali.net" ... poi da un anno a questa parte hanno iniziato ad utilizzare i domini "srvrm.p.ims.tiscali.sys" e "srvmi.p.ims.tiscali.sys" come proxy e non so se la stessa semplice variazione in .net possa funzionare (bisognerebbe vedere con quale interfaccia cerca di risolvere i record SRV) ma direi che impostando come ho fatto io un annetto fa "core1.p.ims.tiscali.net" debba funzionare...ma sinceramente mi stai facendo venire dubbi anche sul mio operato:D
oltre questo c'e la questione NAT Helper SIP, che non si e' mai capito in base a cosa alcune linee lo hanno attivato e altre no, o perche' alcuni non riescano ad utilizzare nessun altro account VoIP sulla porta 5060 (anche con altri dipositivi in cascata al tecnicolor)
Insomma, arrivati ad un certo punto ricordiamoci che il modem e' di tiscali e che a queste configurazioni nemmeno dovremmo avere accesso... ma anche perche' ti hanno appena risolto il guasto e magari stanno ancora monitorando, se nello stesso tempo ti metti a smanettare li fai uscire pazzi e poi ti lamenti con loro che ti sparano reset o perche' rompono di nuovo (si tu mi dici disattivo cwmpd, ma per loro e' solo un ulteriore problema perche' magari fanno un revert della modifica che invece nella pratica ti aveva aggiustato tutto)
fai almeno calmare le acque fatti chiudere il guasto e quando e' tutto tranquillo ti fai tutte le mod che vuoi.
Marco Yahoo
22-12-2018, 11:21
Perché un router 100Mb vuoi prendere ?
Per un motivo che potrebbe farvi sorridere: ho i mobili bianchi e vedere quello sgorbio nero di Zyxel in bella mostra, mi provoca i conati di vomito... :fagiano:
Il DGA4130 di Tim, purtroppo, è di colore antracite/nero :muro: ; inoltre, un mio amico che ho portato in Tiscali possiede proprio il TG789 e potrei copiare il suo firmware su un altro esemplare brandizzato (ed evitarmi troppi sbattimenti).
Il 130 mi ha fatto sapere che, in caso di futuro upgrade alla 200Mb, dovrà comunque sostituire il modem; quindi, a meno di trovare ora un DGA430TI, meglio aspettare.
C'è anche un altro particolare non proprio trascurabile: Tiscali fornisce assistenza gratuita tramite 130 esclusivamente sugli apparati da loro forniti; per altri device, occorre rivolgersi all'assistenza a pagamento (892 130). :read:
celestelightblue
22-12-2018, 11:26
ma perche' vuoi toccare quello che funziona? ci sono i VoIP di tutta italia che funzionano in quel modo su 789 e VLAN 935 non vedo perche' tu debba toccare le configurazioni stock di tiscali, soprattutto se continui ad utilizzare il firmware/modem loro che e' pensato per funzionare in quel modo.
Guarda è lo stesso ragionamento che ho fatto tempo fa, lasciando tra l'altro il cwmpd attivo. Ma allora perché sono stata un mese senza telefono?
Io voglio una configurazione che funzioni senza che loro ci debbano mettere mano, così come funziona sui fritz. Lì il modem non è di Tiscali e Tiscali non ci mette mano, ma allora il voip come fa a funzionarci? Possibile che lo stesso funzionamento non si riesca a replicare sui technicolor?
Tanto già lo so che fra due mesi tornerò a non avere il telefono funzionante e chiamare loro non servirà a nulla, se non ad aspettare un altro mese per risolvere il guasto.
The-Revenge
22-12-2018, 11:31
Testa la porta che hai aperto, o che ti ha aperto l'upnp, su questo sito:
https://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/
Se te la da aperta (a me si) hai qualche altro problema
L'upnp sul tg789vac v2 con firmware Tiscali non ha problemi
Lo usiamo con qbittorrent e emule su pc e su xboxone, ps4 e switch senza anomalie
la porta è aperta. Dopo qualche ora il secondo torrent ha cominciato a scaricare, con punte di 2 mb/s, menre quello stallato rimane così indefinitamente.
Magari sarà colpa dei torrent che hanno pochi seed, non so.
celestelightblue
22-12-2018, 11:36
detto questo, che io ricordi da mie prove passate, l'unica variazione che feci per utilizzare il proxy su domini .net (quindi facendo utilizzare la WAN) fu cambiare "core1.p.ims.tiscali.sys" in "core1.p.ims.tiscali.net" ... poi da un anno a questa parte hanno iniziato ad utilizzare i domini "srvrm.p.ims.tiscali.sys" e "srvmi.p.ims.tiscali.sys" come proxy e non so se la stessa semplice variazione in .net possa funzionare (bisognerebbe vedere con quale interfaccia cerca di risolvere i record SRV) ma direi che impostando come ho fatto io un annetto fa "core1.p.ims.tiscali.net" debba funzionare...ma sinceramente mi stai facendo venire dubbi anche sul mio operato:D
In effetti il dubbio viene anche a me perché di default come interfaccia in mmpbxrvsipnet c'è broadif1 che ha ifname voipptm0, che a sua volta ha il vid su 935, quindi non è la stessa vlan 835 della wan.
Probabile che tu continuassi a stare sulla 935 e tempo fa funzionava quella modifica, ma adesso non più.
Ma te adesso come ce l'hai il voip sul modem? Ti funziona? Su che vlan sei?
FrancYescO
22-12-2018, 12:38
Guarda è lo stesso ragionamento che ho fatto tempo fa, lasciando tra l'altro il cwmpd attivo. Ma allora perché sono stata un mese senza telefono?
Per lo stesso motivo per cui se una macchina si schianta nel tuo armadio devi aspettare che l'omino si metta a ricollegare tutte le coppie a tutti quelli che erano sull'armadio
insomma i guasti accadono, a chi piu' e a chi meno e possono essere di varia entita' l'importante e' che alla fine trovino un modo per risolvere
Io voglio una configurazione che funzioni senza che loro ci debbano mettere mano, così come funziona sui fritz. Lì il modem non è di Tiscali e Tiscali non ci mette mano, ma allora il voip come fa a funzionarci? Possibile che lo stesso funzionamento non si riesca a replicare sui technicolor?
il fritz e' un modem certificato e compatibile (e in remoto possono controllarlo), cosi come lo e' quello che ti hanno fornito se non lo tocchi
ora che sia possibile la configurazione tramite WAN anche sui technicolor te ne posso dare la certezza (sulla certezza delle config no, perche' dovrei mettermi a staccare e attaccare il doppino per rifare le prove e non ne ho voglia ora), ma io non escluderei nemmeno che al momento, essendo in una fase di risoluzione di un guasto, sia stata fatta qualche config ad hoc sulla tua numerazione che impedisce l'accesso da .net
In effetti il dubbio viene anche a me perché di default come interfaccia in mmpbxrvsipnet c'è broadif1 che ha ifname voipptm0, che a sua volta ha il vid su 935, quindi non è la stessa vlan 835 della wan.
Probabile che tu continuassi a stare sulla 935 e tempo fa funzionava quella modifica, ma adesso non più.
il punto e' che il ragionamento del modem non e' cosi lineare come si possa pensare... il fatto che li ci sia broadif1 non esclude che poi inizi ad utilizzare le altre se come regola di routing verso un determinato IP si trova un gateway su una'altra interfaccia, ci sono le peggio schifezze fatte a livello di software su questi dispositivi, motivo per il quale continuo a dirti "usali per come sono stati pensati" meno tocchi meglio e'.
Ma te adesso come ce l'hai il voip sul modem? Ti funziona? Su che vlan sei?
Uso un fritz a monte (dovevo dare qualcosa di affidabile alla famiglia che altrimenti insultava tiscali quando invece la colpa di "guasti" era dei miei smanettamenti, il voip mi funziona indifferentemente sia su VLAN 935 che su WAN, fortunatamente da me IP 94.x non e assegnano ma compensano con i 78.12.50.x che non fanno nemmeno navigare) con tanti technicolor in cascata su cui mi ci diverto a fare le peggio cose:D
Per un motivo che potrebbe farvi sorridere: ho i mobili bianchi e vedere quello sgorbio nero di Zyxel in bella mostra, mi provoca i conati di vomito... :fagiano:
Quindi quando Tiscali ti darà la 200Mb con uno Zyxel Nero (i DGA bianchi forse stanno finendo) che farai ?
Rinuncerai alla 200Mb per il colore del modem ?
Il DGA4130 di Tim, purtroppo, è di colore antracite/nero :muro: ; inoltre, un mio amico che ho portato in Tiscali possiede proprio il TG789 e potrei copiare il suo firmware su un altro esemplare brandizzato (ed evitarmi troppi sbattimenti).
Non è così agevole copiare i firmware ed inoltre non puoi mettere il fw del tuo amico pari pari perché contiene dati a lui specifici (e non parlo solo delle utenze e del numero telefonico) e dovresti metterci i tuoi (che non hai se non hai mai hackerato un router Tis prima).
C'è anche un altro particolare non proprio trascurabile: Tiscali fornisce assistenza gratuita tramite 130 esclusivamente sugli apparati da loro forniti; per altri device, occorre rivolgersi all'assistenza a pagamento (892 130). :read:
Si ma il router Tis per TE è lo Zyxel non è che se ci metti un 789vac modificato da te puoi dire a Tiscali che hai un router ufficiale :D
i passaggi interni sembra che avvengano entro 90gg. io sono 60gg domenica. Sicchè il più è fatto. Speriamo che la befana mi porti il modem, spero non ciofeca...
ma io provengo da TIM :( :( :(
celestelightblue
22-12-2018, 13:05
@francyesco: allora mi devo rassegnare a utilizzarlo così. Intanto sto provando a inserire anche i dati mandati sull'email in zoiper e altre applicazioni, ma non va nessuna.
Ci rivedremo qui fra qualche mese quando il voip tornerà a non funzionare. E fino ad allora non toccherò più nulla, giuro.
FrancYescO
22-12-2018, 13:19
@francyesco: allora mi devo rassegnare a utilizzarlo così. Intanto sto provando a inserire anche i dati mandati sull'email in zoiper e altre applicazioni, ma non va nessuna.
Ci rivedremo qui fra qualche mese quando il voip tornerà a non funzionare. E fino ad allora non toccherò più nulla, giuro.
ti ripeto, con quel modem ci sono sempre stati problemi a configurare account voip anche di altri operatori, penso proprio che anche quello di tiscali stesso venga bloccato su zoiper e compagnia per la stessa impostazione malsana di qualcosa, la prima prova da fare sarebbe togliendo il 789 di mezzo.
io confido in tiscali (anche se sui loro metodi di configurazione remoto c'e poco a cui fare affidamento) e spero tornerai per dire che "incredibilmente ancora funziona":D
FrancYescO
22-12-2018, 13:23
a me non è manco arrivato il contratto via mail :confused: :confused: :confused:
su my tiscali mi dici in attivazione ma non si di quale anno..
intanto sono gia passati quasi 30 gg
anche se sembrava stessero velocizzando, una media di 45giorni ci sta tutta per una migrazione, sfortunatamente con le feste di mezzo ho paura nella pratica se ne andra' come minimo un'altro mese:rolleyes:
cubamito
22-12-2018, 13:54
Non è così agevole copiare i firmware ed inoltre non puoi mettere il fw del tuo amico pari pari perché contiene dati a lui specifici (e non parlo solo delle utenze e del numero telefonico) e dovresti metterci i tuoi (che non hai se non hai mai hackerato un router Tis prima).
Non è proprio così...
Basta partire con un tg789vac v2 con firmware rootato, anche di altro operatore, e il firmware Tiscali si carica molto facilmente.
Poi gli farai fare il provisioning e dati personali te li fornirà lo stesso tg789vac v2 semplicemente cambiandogli il seriale con quello del modem che Tiscali ti ha fornito (anche se di altra marca e modello)
Marco Yahoo
22-12-2018, 14:46
Quindi quando Tiscali ti darà la 200Mb con uno Zyxel Nero (i DGA bianchi forse stanno finendo) che farai ?
Rinuncerai alla 200Mb per il colore del modem ?
Assolutamente no: li sfiancherò di telefonate finché non mi manderanno un DGA4130... :D
Io sono già coperto da ftth, per cui potrei addirittura fare un ulteriore salto di qualità senza dover per forza di cose passare per la 200Mb.
Un altro motivo per cui preferisco il Techincolor, è la presenza del pulsante esterno con cui è possibile attivare/disattivare il wi-fi senza dover accedere da browser; pare una banalità ma non lo è affatto.
Si ma il router Tis per TE è lo Zyxel non è che se ci metti un 789vac modificato da te puoi dire a Tiscali che hai un router ufficiale :D
In realtà, avevo in mente un'altra opzione (ho già parlato con il mio amico e sarebbe d'accordo): se Tiscali accetta ufficialmente questa soluzione anche dal punto di vista tecnico, io gli rifilo il mio Zyxel e mi faccio dare il suo TG789. ;)
Assolutamente no: li sfiancherò di telefonate finché non mi manderanno un DGA4130... :D
Io sono già coperto da ftth, per cui potrei addirittura fare un ulteriore salto di qualità senza dover per forza di cose passare per la 200Mb.
Un altro motivo per cui preferisco il Techincolor, è la presenza del pulsante esterno con cui è possibile attivare/disattivare il wi-fi senza dover accedere da browser; pare una banalità ma non lo è affatto.
In realtà, avevo in mente un'altra opzione (ho già parlato con il mio amico e sarebbe d'accordo): se Tiscali accetta ufficialmente questa soluzione anche dal punto di vista tecnico, io gli rifilo il mio Zyxel e mi faccio dare il suo TG789. ;)
Ti conviene passare direttamente a FTTH allora. Non ricordo se qui o altrove ho letto che non fanno passaggi interni da FTTC a FTTH e quindi per avere FTTH ha dovuto attivare nuova linea e perdere vecchio numero.
Per il router credo che l'operazione sia fattibile, ma dovreste comunicare entrambi il seriale del nuovo e ve lo configuraino. Tutto sta a trovare l'operatore disponibile a farlo...
albarossa2001
22-12-2018, 15:52
a seguito di segnalazione del mio doppino degradato, che la portante era scesa da 108mega a 65 mega, oggi è venuto il tecnico ed ha riscontrato che è degradata tutta la linea dalla mia palazzina fino alla cabina e che quindi va cambiata tutta la tratta, ha segnalato che verra cambiato tutto in blocco nella prima decade di gennaio.
Speriamo non vorrei che il tecnico mi ha sparato una fesseria! che ne pensate-
Ciao a tutti, improvvisamente sul sito tiscali(sperando non sia un bug) sono coperto dalla gigabit (ma si appoggia sempre a Tim?)
Ho possibilità che riesca a fare upgrade dalla 100 alla 1000 oppure mi conviene attivare nuova linea a 1 giga e disdire la 100 mega perdendo ovviamente il numero?
Assolutamente no: li sfiancherò di telefonate finché non mi manderanno un DGA4130... :D
Io sono già coperto da ftth, per cui potrei addirittura fare un ulteriore salto di qualità senza dover per forza di cose passare per la 200Mb.
Un altro motivo per cui preferisco il Techincolor, è la presenza del pulsante esterno con cui è possibile attivare/disattivare il wi-fi senza dover accedere da browser; pare una banalità ma non lo è affatto.
In realtà, avevo in mente un'altra opzione (ho già parlato con il mio amico e sarebbe d'accordo): se Tiscali accetta ufficialmente questa soluzione anche dal punto di vista tecnico, io gli rifilo il mio Zyxel e mi faccio dare il suo TG789. ;)
Beh preferire però un 789 ad un dga solo per il colore ha poco senso però.
Piuttosto fatti fare un box bianco (areato) in cui nascondere il router nero ed i cavi.
Il DGA (e lo stesso vale per lo Zyxel 8823) è sensibilmente superiore anche se lo usi a 100Mb.
Ha il doppio della ram, il processore è ben più veloce e può essere modificato per fare da VPN server (con il 789 non si può perché mancano i driver e non ci sono i sorgenti per compilarli) ed è molto più supportato nelle modifiche custom.
Poi il 789vac Tiscali con la Gui avanzata di Ansuel è qualcosa di lentissimo che spesso ti fa passare la voglia usarlo.
Dal login a quando mi appare la prima schermata in cui posso interagire io cronometro ben 10-11 sec.
Ed ogni modifica che faccio spesso mi fa aspettare da 4 a 6 sec per ogni conferma.
Sul DGA con la stessa GUI quasi tutto termina in 3 sec (login compreso o quasi)
Ciao, come detto ieri mi hanno fatto il passaggio da adsl a fttc, ho passato la giornata a verificare la qualità della connessione e nel complesso è tutto ok, inoltre il telefono si sente molto meglio di prima, non essendoci più i vari ronzii e fruscii di fondo che da sempre caratterizzavano la linea "analogica".
Rilevo però un problemino: a intervalli variabili si notano brevissimi drop del flusso dati, nell'ordine di circa un secondo, con immediata ripresa, ovviamente impercettibili in un uso di navigazione e download ma chiari nel momento in cui si fa uso di streaming (nel mio caso prevalentemente radio online), e ugualmente anche usando il telefono, in chiamate che durano più di qualche minuto, si notano questi brevissimi drop. Mai avuto nulla del genere finché ero in ADSL, qualcuno ha già riscontrato questa cosa e ha qualche suggerimento? Non faccio tantissimo uso di streaming e i drop capitano generalmente a distanza di vari minuti, però immagino che già stasera guardare la partita su Dazn sarà un po' fastidioso (a parte quanto già Dazn non lo sia di suo...)
Grazie come sempre.
[EDIT]
Come previsto, lo streaming della partita è stato abbastanza fastidioso, tra l'altro dalle stat del router vedo che a volte ci sono proprio perdite di portante, non continue ma mediamente a intervalli di circa 3 ore. Ebbi problemi simili già con l'adsl 20 mb, che infatti mi dovettero abbassare a 12 mb di portante, ho paura che anche qua dovranno portarla sotto i 60 mb attuali... Ho aperto segnalazione tramite app, ora aspetto e spero...
Marco Yahoo
23-12-2018, 13:23
Beh preferire però un 789 ad un dga solo per il colore ha poco senso però.
Per ora pazienterò e mi terrò lo sgorbio ma li martellerò settimanalmente finché non mi manderanno il loro DGA4130... :p
Riguardando più attentamente lo "scarafaggio", mi sono accorto che anche lui possiede il pulsante esterno per la disattivazione temporanea del wi-fi; ciò non toglie che i Technicolor bianchi siano obiettivamente più belli dal punto di vista estetico, anche se qualcuno li ha soprannominati "scolapasta". :fagiano:
Ciao, come detto ieri mi hanno fatto il passaggio da adsl a fttc, ho passato la giornata a verificare la qualità della connessione e nel complesso è tutto ok, inoltre il telefono si sente molto meglio di prima, non essendoci più i vari ronzii e fruscii di fondo che da sempre caratterizzavano la linea "analogica".
Rilevo però un problemino: a intervalli variabili si notano brevissimi drop del flusso dati, nell'ordine di circa un secondo, con immediata ripresa, ovviamente impercettibili in un uso di navigazione e download ma chiari nel momento in cui si fa uso di streaming (nel mio caso prevalentemente radio online), e ugualmente anche usando il telefono, in chiamate che durano più di qualche minuto, si notano questi brevissimi drop. Mai avuto nulla del genere finché ero in ADSL, qualcuno ha già riscontrato questa cosa e ha qualche suggerimento? Non faccio tantissimo uso di streaming e i drop capitano generalmente a distanza di vari minuti, però immagino che già stasera guardare la partita su Dazn sarà un po' fastidioso (a parte quanto già Dazn non lo sia di suo...)
Grazie come sempre.
[EDIT]
Come previsto, lo streaming della partita è stato abbastanza fastidioso, tra l'altro dalle stat del router vedo che a volte ci sono proprio perdite di portante, non continue ma mediamente a intervalli di circa 3 ore. Ebbi problemi simili già con l'adsl 20 mb, che infatti mi dovettero abbassare a 12 mb di portante, ho paura che anche qua dovranno portarla sotto i 60 mb attuali... Ho aperto segnalazione tramite app, ora aspetto e spero...
in che zona sei?
riesci a fare un ping -t test.ngi.it (almeno con 100 ping)?
in che zona sei?
riesci a fare un ping -t test.ngi.it (almeno con 100 ping)?
Ciao, sono a Roma, zona Casal Bruciato.
test fatto senza alcun problema con 157 ping, il risultato è
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 157, Ricevuti = 157,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 27ms, Medio = 20ms
C'è da dire che dopo una perdita di portante ieri sera, ora la linea è su da più di 18 ore, agganciata a 59 Mb e non ci sono più stati neanche i brevissimi drop ricorrenti... Però eseguendo vari speedtest nell'arco della giornata si sono sempre attestati sui 25 mb in down e 20 in up.
fabio336
23-12-2018, 23:33
Ho perso un attimo il filo sui problemi del voip se si prende un IP che inizia per 94. sui modem router non tiscali..
Questo succede anche sul 7530 autoconfigurato da tiscali?
se si, evito proprio di chiamarli e mi faccio la configurazione a mano come da prima pagina senza perdere tempo (avrei già estratto i dati della vlan 935 dal modem tiscali)
Grazie
celestelightblue
23-12-2018, 23:41
Premesso che ho la gui di ansuel che mi ha fatto scoprire francyesco, che non sto avendo problemi e mi funziona tutto, sia internet che voip, ditemi voi se questo è normale: https://ufile.io/dgk79
FrancYescO
24-12-2018, 00:05
Ho perso un attimo il filo sui problemi del voip se si prende un IP che inizia per 94. sui modem router non tiscali..
Questo succede anche sul 7530 autoconfigurato da tiscali?
se si, evito proprio di chiamarli e mi faccio la configurazione a mano come da prima pagina senza perdere tempo (avrei già estratto i dati della vlan 935 dal modem tiscali)
Grazie
indipendentemente dal modem, i server voip di tiscali non sono raggiungibili da ip 94.x
fai bene a configurare come in prima pagina per ovviare al problema, ma vi consiglio di segnalare la cosa all'assistenza tecnica tramite app mytiscali (anche se a me non tocca il problema dato che non assegnano IP 94.x dalle mie parti l'ho fatto comunque presente mentre segnalavo il fatto che da 78.12.50.x nemmeno si naviga...)
Premesso che ho la gui di ansuel che mi ha fatto scoprire francyesco, che non sto avendo problemi e mi funziona tutto, sia internet che voip, ditemi voi se questo è normale: https://ufile.io/dgk79
ehm... si perche' e' natale :sofico:
antonyf92
24-12-2018, 00:59
Ho perso un attimo il filo sui problemi del voip se si prende un IP che inizia per 94. sui modem router non tiscali..
Questo succede anche sul 7530 autoconfigurato da tiscali?
se si, evito proprio di chiamarli e mi faccio la configurazione a mano come da prima pagina senza perdere tempo (avrei già estratto i dati della vlan 935 dal modem tiscali)
Grazie
SÌ. Il mio 7530 è stato configurato da remoto dai tecnici Tiscali e ho il problema con gli IP 94.x
celestelightblue
24-12-2018, 07:40
ehm... si perche' e' natale :sofico:
Sei serio o stai scherzando?
Tra l'altro mi ero accorta giorni prima che l'eco led non funziona più, credo sia un bug della gui, ma tanto l'ho disabilitato, preferisco siano sempre accesi. Però che lampeggino a caso, no.
no non scherza nel senso che ansuel con l'ultimo aggiornamento ha inserito in crontab uno script per i led che si avvia mi pare ogni mezz'ora il 24 e il 25...
celestelightblue
24-12-2018, 07:56
Va bene, allora non mi si è impazzito il modem. Resta solo da segnalare che l'eco led non si attiva. Questo succedeva già prima di oggi, ma a me non serve.
strassada
24-12-2018, 11:05
ma oggi lavorano o no? è normale che nessuno mi caghi ("la richiameremo") al 130 sulla mia segnalazione portante connessa, ma LED internet rosso dal 20/12, quindi niente navigazione (e fonia)? in sostanza potrei restare senza linea fino al 31 dicembre ("da 1 a 4 giorni lavorativi")
per fortuna che mi sono tenuto un'adsl di scorta su altra linea (con annessa fonia analogica).
Ciao a tutti, improvvisamente sul sito tiscali(sperando non sia un bug) sono coperto dalla gigabit (ma si appoggia sempre a Tim?)
Ho possibilità che riesca a fare upgrade dalla 100 alla 1000 oppure mi conviene attivare nuova linea a 1 giga e disdire la 100 mega perdendo ovviamente il numero?
Dipende dalle città, in alcune si appoggia ad Open Fiber in altre a Tim (Flashfiber). L'upgrade non te lo fanno e te lo dico essendoci passato personalmente, devi solo attivare una nuova linea perdendo il numero. Infatti io ora al momento ho 2 linee, una FTTC con il numero storico ed una FTTH con un nuovo numero Tiscali.
fuoriser
24-12-2018, 13:26
ma oggi lavorano o no? è normale che nessuno mi caghi ("la richiameremo") al 130 sulla mia segnalazione portante connessa, ma LED internet rosso dal 20/12, quindi niente navigazione (e fonia)? in sostanza potrei restare senza linea fino al 31 dicembre ("da 1 a 4 giorni lavorativi")
per fortuna che mi sono tenuto un'adsl di scorta su altra linea (con annessa fonia analogica).
Stesso tuo problema (identico), dopo la risoluzione del ticket con verifica in centrale da parte del tecnico TIM (a me hanno fatto passare 7 giorni solari dalla segnalazione) la situazione era sempre la stessa (portante allineata e LED internet rosso)...quindi mi hanno spedito un nuovo modem (il primo pervenuto era lo zyxel nero) in consegna oggi...speriamo bene!
P.S. Io sto messo così dal passaggio a fibra avvenuto il 3/12
strassada
24-12-2018, 16:42
Stesso tuo problema (identico), dopo la risoluzione del ticket con verifica in centrale da parte del tecnico TIM (a me hanno fatto passare 7 giorni solari dalla segnalazione) la situazione era sempre la stessa (portante allineata e LED internet rosso)...quindi mi hanno spedito un nuovo modem (il primo pervenuto era lo zyxel nero) in consegna oggi...speriamo bene!
P.S. Io sto messo così dal passaggio a fibra avvenuto il 3/12
mah, non penso c'entri il modem, io ogni tanto metto sù il tim hub modificato (intanto mi porto avanti nella sua configurazione) dove ho messo user/password (dell'email/mytiscali), ma anche questo prende sempre e solo la portante.
il tizio che ho chiamato stamani neanche voleva vedermi la portante, non ho neanche potuto spegnere/riaccendere la connessione con lui online per sapere se almeno vedeva veramente la mia connessione/linea oppure no, ha detto che vedeva una portante e che il router non prendeva la configurazione, ma poi ha chiuso dicendo che avevo già una segnalazione aperta da venerdi, e di attendere.
per caso sei delle mie parti, quantomeno come area di riferimento Ve/Tv (io abito in periferia a Mestre)?
fuoriser
24-12-2018, 16:54
mah, non penso centri il modem, io ogni tanto metto sù il tim hub modificato (intanto mi porto avanti nella sua configurazione) dove ho messo user/password (dell'email/mytiscali), ma anche questo prende sempre e solo la portante.
per caso sei delle mie parti, quantomeno come area di riferimento Ve/Tv (io abito in periferia a Mestre)?
Anche io credo che non sia il modem...vediamo con questo che mi hanno inviato se va altrimenti voglio vedere cosa si inventano...vi terrò aggiornati.
Non sono delle tue zone...Roma.
Sembra la storia del mio collega con la FTTH, portante su ma non si autenticava, gli hanno cambiato il modem, l'ONT e continuava a non autenticarsi, alla fine dopo chiamate continue ed interventi a vuoto hanno scoperto che in centrale avevano sbagliato porta.
JulianCrazy
25-12-2018, 17:23
Buonasera e buon Natale a tutti.
Mercoledì scorso chiamai il 130 per farmi cambiare il vetusto TG788vn v2, l'operatrice mi disse che mi sarebbe arrivato un nuovo modem entro 4 giorni lavorativi.
Ora domando, soprattutto a chi ha già ricevuto il servizio di sostituzione, come faccio a sapere quando me lo spediscono o quando sta per arrivare? Mi compare qualcosa su MyTiscali, mi arriva un email o cosa?
Poi volevo richiamarli per vedere se mi adeguano il contratto a 24,90 e mi passano alla 200M. Secondo voi è fattibile o mi mandano a quel paese per le troppe richieste? :D
claudius007
25-12-2018, 17:35
Buonasera e buon Natale a tutti.
Mercoledì scorso chiamai il 130 per farmi cambiare il vetusto TG788vn v2, l'operatrice mi disse che mi sarebbe arrivato un nuovo modem entro 4 giorni lavorativi.
Ora domando, soprattutto a chi ha già ricevuto il servizio di sostituzione, come faccio a sapere quando me lo spediscono o quando sta per arrivare? Mi compare qualcosa su MyTiscali, mi arriva un email o cosa?
Poi volevo richiamarli per vedere se mi adeguano il contratto a 24,90 e mi passano alla 200M. Secondo voi è fattibile o mi mandano a quel paese per le troppe richieste? :D
La probabilità che ti diano la 200M come già cliente,attualmente, la vedo dura, comumque puoi chiedere degli sconti sull'abbonamento visto che, come immagino, stai pagando più di 30 euro al mese, vero?
JulianCrazy
25-12-2018, 17:54
La probabilità che ti diano la 200M come già cliente,attualmente, la vedo dura, comumque puoi chiedere degli sconti sull'abbonamento visto che, come immagino, stai pagando più di 30 euro al mese, vero?
Attualmente pago 29,95 al mese, dici che è troppo poco per richiedere un adeguamento?
Buonasera e buon Natale a tutti.
Mercoledì scorso chiamai il 130 per farmi cambiare il vetusto TG788vn v2, l'operatrice mi disse che mi sarebbe arrivato un nuovo modem entro 4 giorni lavorativi.
Ora domando, soprattutto a chi ha già ricevuto il servizio di sostituzione, come faccio a sapere quando me lo spediscono o quando sta per arrivare? Mi compare qualcosa su MyTiscali, mi arriva un email o cosa?
Poi volevo richiamarli per vedere se mi adeguano il contratto a 24,90 e mi passano alla 200M. Secondo voi è fattibile o mi mandano a quel paese per le troppe richieste? :D
Per il modem dovrebbe arrivarti una mail di Tiscali con il numero di spedizione ed un SMS di SDA.
claudius007
25-12-2018, 18:46
Attualmente pago 29,95 al mese, dici che è troppo poco per richiedere un adeguamento?
Non lo so, non ricordo utenti che hanno testimoniato una riduzione del canone da 29,90 a 24,90 (parliamo di già clienti fibra tiscali naturalmente), prova e facci sapere l'esito.
alefello
25-12-2018, 19:05
Non lo so, non ricordo utenti che hanno testimoniato una riduzione del canone da 29,90 a 24,90 (parliamo di già clienti fibra tiscali naturalmente), prova e facci sapere l'esito.Confermo. Anche io mi ero fatto abbassare il canone.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
JulianCrazy
25-12-2018, 21:21
Ok ragazzi, aspetto che mi arrivi il modem (spero presto, dato il periodo festivo) e ci provo, magari anche con diverse chiamate se necessario.
In caso di successo riporto qui la mia testimonianza :D
Attualmente pago 29,95 al mese, dici che è troppo poco per richiedere un adeguamento?
Vai tranquillo chiama il commerciale e vedrai che ti rimodulano a 25€ mese, sempre che sia passato un anno di abbo.
tasto2023
26-12-2018, 10:28
Buongiorno e Buon Natale a TuTTII!!!
tasto2023
26-12-2018, 10:31
Ciao scusate, buon Natale a tutti, ma da verifica copertura, fino a 1 settimana fa mi diceva che ero raggiunto dalla 100M, oggi invece, mi dice che sono raggiunto dal Gigabit (200M) cioè dall'UltraInternet Tiscali(!). C'è scritto FR misto fibra e rame però poi sotto riporta: Offerta Internet senza limiti con velocità fino a 200 Mega.
E anche se faccio verifica copertura dal sito della Tim mi dice che ho la 200M!!
Ora vi chiedo, se ancora non è venuto il tecnico (operaio)a fare il Collaudo del ROE che hanno istallato sotto al Condominio 2 mesi fa, se io decido di attivare on line su MyTiscali, cosa succede??Cioè, al momento ho la Tutto incluso Full (adsl 20 mega effettivi). Cioè quello che vorrei sapere, è se sto collaudo del ROE deve essere necessariamente effettuato dagli operai che mi hanno istallato la borchia del ROE, oppure se attivano mi arriva la 200M da subito?? Oppure vado a 100M??????????:confused:
La 200 non è la gigbit in ftth, è sempre un fttc
ciao a tutti. avendo fatto migrazione verso infostrada ftth, mi tocca restituire il router tiscali. potrei chiedere a chi lo sa:
1. c'è un periodo minimo di permanenza contrattuale che ti esenta da questa restituzione riscattandolo a basso prezzo in modo da evitare le spese della restituzione?
2. non è possibile restituirlo in un centro vendite autorizzato tiscali come fa wind/infostrada?
grazie
@myabc:
1) Solo se non lo restituisci entro 30 giorni dall'avvenuta migrazione/cessazione linea, dovrai corrispondere:
60 € per gli apparati posseduti da meno di un anno.
40 € per gli apparati posseduti da meno di 2 anni.
20 € per gli apparati posseduti da oltre 2 anni.
2) No.
Qui tutte le info sulla restituzione del modem Tiscali, con relativi costi:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
webmagic
26-12-2018, 19:14
Da ieri ho problemi col servizio voce in entrata, non ricevo nessuna chiamata da fisso e da mobile. Chi mi chiama riceve l'avviso di chiamata terminata, senza nessuno squillo. Riesco invece ad effettuare chiamate in uscita.
Domani li contatto visto che oggi è festivo, qualcuno ha idea di cosa può essere? :doh:
fuoriser
27-12-2018, 09:05
@myabc:
1) Solo se non lo restituisci entro 30 giorni dall'avvenuta migrazione/cessazione linea, dovrai corrispondere:
60 € per gli apparati posseduti da meno di un anno.
40 € per gli apparati posseduti da meno di 2 anni.
20 € per gli apparati posseduti da oltre 2 anni.
2) No.
Qui tutte le info sulla restituzione del modem Tiscali, con relativi costi:
https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/
Invece se lo sostituiscono ci sono gli stessi vincoli sui 30 giorni di tempo/penali?
@fuoriser: Non è chiaro se nel caso di sostituzione modem si riparte da 0 col conteggio o se invece rimane lo stesso conteggio come se si fosse col modem precedente ancora attivo. Andrebbe chiesto in forma scritta a Tiscali tramite app MyTiscali>sezione Help.
Da ieri ho problemi col servizio voce in entrata, non ricevo nessuna chiamata da fisso e da mobile. Chi mi chiama riceve l'avviso di chiamata terminata, senza nessuno squillo. Riesco invece ad effettuare chiamate in uscita.
Domani li contatto visto che oggi è festivo, qualcuno ha idea di cosa può essere? :doh:
Provato a fare un reset del router?
webmagic
27-12-2018, 13:30
Provato a fare un reset del router?
Problema rientrato dopo la chiamata al 130. Si avevo provato a riavviare, ma niente.
Da ieri ho problemi col servizio voce in entrata, non ricevo nessuna chiamata da fisso e da mobile. Chi mi chiama riceve l'avviso di chiamata terminata, senza nessuno squillo. Riesco invece ad effettuare chiamate in uscita.
Domani li contatto visto che oggi è festivo, qualcuno ha idea di cosa può essere? :doh:
anche io stamattina stesso problema, non si può mai stare tranquilli con sto voip di tiscali , ma quando la finiranno con sti blackout, e mo ti capita il tecnico che ti mette mano al filo con permuta errata , e sei senza linea, e mo capita che il voip non và, veramente non c'è pace, in questo modo faranno morire la tecnologia di fonia fissa e internet fisso.
daninese
27-12-2018, 15:18
Raga' una domanda: Da dove si vede la verifica copertura ??? se so raggiunto dalla 200 ?? dalla Ftth ?? o solo dalla 100 ????
riesco a trovare solo copertura adsl e non fibra :doh:
Ho configurato il voip sul fritzbox 7490, segnalo da mettere in prima pagina che va impostata la Dimensione del pacchetto in millisecondi in direzione di invio su 20 ms pena l'impossibilità che ti sentano i numeri vodafone
fuoriser
27-12-2018, 16:08
mah, non penso c'entri il modem, io ogni tanto metto sù il tim hub modificato (intanto mi porto avanti nella sua configurazione) dove ho messo user/password (dell'email/mytiscali), ma anche questo prende sempre e solo la portante.
il tizio che ho chiamato stamani neanche voleva vedermi la portante, non ho neanche potuto spegnere/riaccendere la connessione con lui online per sapere se almeno vedeva veramente la mia connessione/linea oppure no, ha detto che vedeva una portante e che il router non prendeva la configurazione, ma poi ha chiuso dicendo che avevo già una segnalazione aperta da venerdi, e di attendere.
per caso sei delle mie parti, quantomeno come area di riferimento Ve/Tv (io abito in periferia a Mestre)?
Anche io credo che non sia il modem...vediamo con questo che mi hanno inviato se va altrimenti voglio vedere cosa si inventano...vi terrò aggiornati.
Non sono delle tue zone...Roma.
Aggiornamento: Con il nuovo modem il problema è rientrato :winner:, effettivamente era lo zyxel che non faceva il provisioning (anche io provai a forzare le credenziali del mytiscali senza successo)
Marco Yahoo
27-12-2018, 19:44
Da dove si vede la verifica copertura ???
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map :read:
strassada
27-12-2018, 20:37
Aggiornamento: Con il nuovo modem il problema è rientrato :winner:, effettivamente era lo zyxel che non faceva il provisioning (anche io provai a forzare le credenziali del mytiscali senza successo)
ottimo (nel mio caso nulla è cambiato e sono ancora in attesa di qualche loro riscontro), che modem ti hanno dato?
Wow oggi è grassa se arrivo a 20Mbit su speed test... I Natale maledetto mette troppi ragazzi a casa senza far nulla...
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
daninese
28-12-2018, 11:35
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map :read:
grazie
ciao a tutti, a seguito di rimodulazione fastweb vorrei passare a tiscali con l'offerta a 25€/m. Sono coperto da VDSL (FTTC - fibra misto rame) fino a 100mbit/s.
Vorrei sapere come vi trovate, se la banda è sempre piena (come lo è con fw) e che modem viene fornito.
Vituzzobig
28-12-2018, 17:56
Come si passa dalla 100 alla 200? Qualcuno lo ha fatto come funziona? Posso fare richiesta? Sono a 110 mt dal cabinet
grazie
@Errik89: Ciao, io sono passato da 9 mesi ormai da FTTC TIM a FTTC Vula Tiscali e mi trovo benissimo. Portante identica a prima e idem gli speedtest (Tiscali sfrutta la rete Tim o la rete Fastweb, se quest'ultima arriva con rete proprietaria, dunque la portante rimarrà invariata; invece dalla centrale in poi, si è attestati sulla dorsale autonoma di Tiscali). Nessun blocco o saturazione serale. A 24,95 Euro/mese secondo me è una se non la migliore promo presente attualmente sul mercato (motivo per il quale ho scelto Tiscali). Hai internet illimitato + chiamate illimitate e senza scatto alla risposta verso fissi e mobili in tutta Italia + 60 min./mese di chiamate gratis verso i fissi di USA, Canada e altri Paesi UE + modem in comodato d'uso gratuito + servizio chi è gratis (numero di chi chiama sul display dei telefoni di casa) + segreteria telefonica gratis + 12 mesi gratis di Infinity per film e serie tv. Il tutto, senza vincoli nè penali...potrai andartene anche il giorno dopo aver attivato la linea e pagherai solo 24,95 Euro come costo di migrazione/cessazione linea + 7-8 Euro di costo spedizione modem al magazzino SDA di Cagliari. I modem per la 100 e 200 mega che Tiscali dà in comodato d'uso gratuito sono quelli contrassegnati dalla dicitura UltraInternet:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/
P.S.1: Se vorrai avere il bonus di 30 Euro nella prima fattura di presenta un amico, fai un fischio in privato ;)
https://presentaunamico.tiscali.it/
P.S. 2: Per effetto della delibera sul modem libero in vigore dal 1 Dicembre 2018, al posto del modem Tiscali potrai decidere di scollegarlo e collegare un tuo modem alternativo, che sia ovviamente tecnicamente compatibile. Qui trovi tutti i parametri e le info in merito:
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/parametri-connessione/
@Vituzzobig: attualmente gli upgrade da 100 a 200 mega da già clienti FTTC Tiscali sono bloccati, solo 1-2 ci sono stranamente riusciti. Il tuo armadio è correttamente attivo a 200 mega si? Se si, a 110 metri da esso non avrai problemi. Per verificare se il tuo armadio è a 100 o 200 mega, vai qui:
https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
Bene, ottimo. La mia paura principale era che essendo in vula si hanno gli stessi problemi di banda che si avevano con la vecchia ADSL quando facevi abbonamenti con altri operatori su rete TIM.
Comunque casa mia è coperta sia da FTTC TIM che FW, in questo caso rimarrei su rete FW?
te ne rendi conto quando fai la verifica di copertura, se ti spunta nel link la parola ftts allora sei su rete fastweb
@Errik89: No in Vula non ci sono i problemi delle ADSL Wholesale.
Come detto bene da net83it, vedi se ti compare tale dicitura in alto nella barra indirizzi dopo aver verificato la copertura. Comunque se sei coperto da rete proprietaria FTTC Fastweb, verrai attivato al 99,9% con essa e non su rete Tim.
rossoverde
28-12-2018, 19:47
Mi è arrivato messaggio da tiscali, il 14 gennaio dovrebbero spostarmi su rete fastweb.
Vi farò sapere come andrà dopo il passaggio...
Oggi viaggio 60 download e 19 upload e 8 di ping....
Vediamo cosa succederà dopo il 14 gennaio
Mi esce fibra misto rame - FTTN
Che suppongo sia un altro modo di chiamare l'FTTC o FTTS..
Quindi rimango sicuramente su rete fw, il che non mi spiacerebbe visto che funziona decisamente bene e prendo 80mbit/s di portante
rossoverde
28-12-2018, 20:30
Mi esce fibra misto rame - FTTN
Che suppongo sia un altro modo di chiamare l'FTTC o FTTS..
Quindi rimango sicuramente su rete fw, il che non mi spiacerebbe visto che funziona decisamente bene e prendo 80mbit/s di portante
Te la consiglio.... Sono diversi anni... Mai un problema
Bene, ottimo. La mia paura principale era che essendo in vula si hanno gli stessi problemi di banda che si avevano con la vecchia ADSL quando facevi abbonamenti con altri operatori su rete TIM.
Comunque casa mia è coperta sia da FTTC TIM che FW, in questo caso rimarrei su rete FW?
Vai tranquillo ce l'ho da oltre 1 anno, mai un problema e sempre banda piena (sono su VULA TIM) prima avevo Vodafone (sempre su VULA Tim) e pur avendo la stessa portante andavo peggio sia in download che come ping. Poi se non ti trovassi bene puoi sempre disdire senza penali, ma sono sicuro che ti troverei bene.
strassada
29-12-2018, 11:50
beati voi...
qui continuo ad avere led internet rosso fisso, e neanche posso chiamarli che mi dicono che ho già una segnalazione aperta
il problema grosso di Tiscali è il supporto.
Se la linea va bene non ne senti la mancanza ma appena hai problemi sono dolori visto che si fa fatica a contattarli, hanno personale con scarse competenze, non richiamano i clienti per le dovute verifiche e ti lasciano solo, o meglio in compagnia dei tuoi problemi con la linea.
Anche gli altri operatori risparmiano sui tecnici ma Tiscali ha decisamente esagerato.
il problema grosso di Tiscali è il supporto.
Se la linea va bene non ne senti la mancanza ma appena hai problemi sono dolori visto che si fa fatica a contattarli, hanno personale con scarse competenze, non richiamano i clienti per le dovute verifiche e ti lasciano solo, o meglio in compagnia dei tuoi problemi con la linea.
Anche gli altri operatori risparmiano sui tecnici ma Tiscali ha decisamente esagerato.
Non ho esperienza con Tiscali, ma per quanto mi riguarda posso dire la stessa cosa di Wind :doh:
Con questo non voglio dire mal comune, mezzo gaudio, eh... :nono:
FrancYescO
29-12-2018, 15:50
il problema e' un'altro, una volta aperto il guasto quindi superata la difficolta nel contattarli e accertato che non sia una cosa risolvibile nell'immediato, continuare a chiamarli e' praticamente inutile, e fanno anche bene se boicottano la chiamata (semplicemente perche' l'unico compito dell'operatore che risponde sarebbe sorbirsi gli scleri per poi dover dire "deve aspettare 4 giorni poi se ne parla"), soprattutto se non sono nemmeno passati i 4 giorni lavorativi entro cui devono risolvere
e questo vale per tutti gli operatori: pretendere un guasto riparato in giornata si paga, e anche molto caro, ma soprattutto nulla assicura che il guasto venga riparato semplicemente spettano prima gli indennizzi e magari anche piu' alti di quelli dovuti per una normale linea residenziale
il problema e' un'altro, una volta aperto il guasto quindi superata la difficolta nel contattarli e accertato che non sia una cosa risolvibile nell'immediato, continuare a chiamarli e' praticamente inutile, e fanno anche bene se boicottano la chiamata (semplicemente perche' l'unico compito dell'operatore che risponde sarebbe sorbirsi gli scleri per poi dover dire "deve aspettare 4 giorni poi se ne parla"), soprattutto se non sono nemmeno passati i 4 giorni lavorativi entro cui devono risolvere
e questo vale per tutti gli operatori: pretendere un guasto riparato in giornata si paga, e anche molto caro, ma soprattutto nulla assicura che il guasto venga riparato semplicemente spettano prima gli indennizzi e magari anche piu' alti di quelli dovuti per una normale linea residenziale
il problema è che il guasto non lo risolvono... :)
FrancYescO
29-12-2018, 16:11
il problema è che il guasto non lo risolvono... :)
come con tutti gli operatori, dipende dai casi, e personalmente arrivato ad un certo punto me ne frego perche' tanto piu' tempo fanno passare e piu' indennizzi mi pagheranno (con tiscali capitato solo una volta un guasto protatto per una settimana e mi hanno dato i 10euro di rimborso che mi spettavano, tutti gli altri segnalati anche per parenti risolti in tempi piu' che ragionevoli, in passato con la vecchia telecom mi sono fatto quasi un anno di canone gratis pagato dagli indennizzi per avermi lasciato quasi un mese e mezzo senza linea)
certo uno preferirebbe avere il servizio piuttosto che indennizzi, ma con i giga che le offerte mobile forniscono ci si puo' arrangiare diversi giorni
Sapete se cambiando lo Zyxel col Fritzbox si aggancia qualcosa in più di portante?
il problema grosso di Tiscali è il supporto.
Se la linea va bene non ne senti la mancanza ma appena hai problemi sono dolori visto che si fa fatica a contattarli, hanno personale con scarse competenze, non richiamano i clienti per le dovute verifiche e ti lasciano solo, o meglio in compagnia dei tuoi problemi con la linea.
Anche gli altri operatori risparmiano sui tecnici ma Tiscali ha decisamente esagerato.
Non è sempre vero, te lo dico da cliente Tiscali da oltre 10 anni, a volte becchi il tecnico competente che si mette a smanettare e se il problema dipende da loro te lo risolve, a volte trovi quello che nemmeno ti ascolta e si limita ad aprire una chiamata e dirti che devi aspettare 4 gg. Certo se il problema dipende dalla tratta gestita da Tim (da centrale a casa) lì non possono far nulla oltre che aprire una chiamata. A me una volta capitò con l'adsl che avevo la portante ma non mi collegavo, aprii 2 chiamate perché le chiudevano come risolto, alla fine venne un tecnico che dovette battere il mio doppino fino in centrale per accorgersi che qualcuno in centrale aveva scambiato la mia linea con un'altra!
l.spaccatrosi
29-12-2018, 16:48
Buonasera a tutti,
ho bisogno di un piccolo aiuto e rivolgo questa richiesta a chi possiede il TG788vn v2: mi serve l'indirizzo della pagina che si apre sul browser quando si entra nella funzionalità della gui "Assistenza remota".
Recentemente ho ripristinato il modem, causa voip non funzionante, e da quel momento non è più presente la funzionalità nel menu "Casella degli strumenti"; non posso quindi rieseguire la guida in prima pagina per generare un superuser.
L'unico tentativo, credo, è verificare se la funzionalità è stata rimossa del tutto o solamente nascosta nella gui, chiamando direttamente la pagina, della quale però non conosco l'indirizzo.
Grazie a chi vorrà darmi supporto.
Non è sempre vero, te lo dico da cliente Tiscali da oltre 10 anni, a volte becchi il tecnico competente che si mette a smanettare e se il problema dipende da loro te lo risolve, a volte trovi quello che nemmeno ti ascolta e si limita ad aprire una chiamata e dirti che devi aspettare 4 gg. Certo se il problema dipende dalla tratta gestita da Tim (da centrale a casa) lì non possono far nulla oltre che aprire una chiamata. A me una volta capitò con l'adsl che avevo la portante ma non mi collegavo, aprii 2 chiamate perché le chiudevano come risolto, alla fine venne un tecnico che dovette battere il mio doppino fino in centrale per accorgersi che qualcuno in centrale aveva scambiato la mia linea con un'altra!
becchi il tecnico? e dove scusa? io ho sempre avuto a che fare con assistenza di primo livello che non sa distinguere il throughput dal packet loss.
Girano tutto internamente al loro (presunto) II° livello che chiude il ticket dopo circa 4 gg lavorativi dicendo che la linea non ha problemi.
Non si possono mica aprire 10 ticket con la stessa problematica, se dall'altra parte c'è ignoranza e incompetenza francamente mi cadono le braccia e mi passa la voglia.
Non pretendo miracoli, ma anche solo un prendere tempo per analizzare in modo analitico la situazione con dei tecnici specializzati mi sarebbe bastato.
Beh sull'assistenza ho avuto esperienze pessime sia con Infostrada che con Fastweb. Quest'ultima decisamente peggio della prima, visto che a volte rispondono "tecnici" dall'albania che nemmeno parlano bene italiano.
Comunque da quando sono in FTTC non ho mai avuto problemi, spero di continuare a non averne con Tiscali.
strassada
29-12-2018, 18:09
come con tutti gli operatori, dipende dai casi, e personalmente arrivato ad un certo punto me ne frego perche' tanto piu' tempo fanno passare e piu' indennizzi mi pagheranno (con tiscali capitato solo una volta un guasto protatto per una settimana e mi hanno dato i 10euro di rimborso che mi spettavano, tutti gli altri segnalati anche per parenti risolti in tempi piu' che ragionevoli, in passato con la vecchia telecom mi sono fatto quasi un anno di canone gratis pagato dagli indennizzi per avermi lasciato quasi un mese e mezzo senza linea)
certo uno preferirebbe avere il servizio piuttosto che indennizzi, ma con i giga che le offerte mobile forniscono ci si puo' arrangiare diversi giorni
certo infatti sto attendendo lunedi, però come fanno ad avere la certezza che vedano la mia linea se oltre a non contattarmi, non posso nemmeno spegnere/riavviare il modem con un loro operatore al telefono nella speranza che si accorga di qualcosa, quantomeno appunto che sia la mia linea?
stamani, prima di scrivere, mi era arrivato un sms che mi diceva che per completare l'attivazione dovevo collegare il loro modem. inutile dire che è acceso dal 26 dicembre sera, come lo è stato dal 21 al 25 (il TIM HUB, tra il 20 e il 21). dopo quello dell'altro giorno, un secondo reset non ha portato a nulla nemmeno stavolta
becchi il tecnico? e dove scusa? io ho sempre avuto a che fare con assistenza di primo livello che non sa distinguere il throughput dal packet loss.
Girano tutto internamente al loro (presunto) II° livello che chiude il ticket dopo circa 4 gg lavorativi dicendo che la linea non ha problemi.
Non si possono mica aprire 10 ticket con la stessa problematica, se dall'altra parte c'è ignoranza e incompetenza francamente mi cadono le braccia e mi passa la voglia.
Non pretendo miracoli, ma anche solo un prendere tempo per analizzare in modo analitico la situazione con dei tecnici specializzati mi sarebbe bastato.
Personalmente una volta ho avuto problemi di ping sulla mia Adsl gaming ed ho chiamato il 130 mi rispose un ragazzo che fece diverse prove ed alla fine mi risolse il problema da remoto. Ovvio che se il problema riguarda un cavo deteriorato o una porta sbagliata a quel punto deve uscire qualcuno di Tim e li i tempi si allungano.
Salve a tutti,
sto tentando di configurare il modem dlink Dwa5592 sulla mia linea Tiscali vdsl 200.
La parte dati ha funzionato senza problemi, il voip invece mi da parecchi problemi: inizialmente funzionava senza però tracciare il numero delle chiamate entranti (e vabbè), successivamente però ha smesso di funzionare, nel senso che pur mantenendo la portante non mi permette di raggiungere alcuna destinazione.
Qualcuno di voi ha già affrontato questo problema con questo modem?
Grazie
Alberto
FrancYescO
30-12-2018, 09:53
becchi il tecnico? e dove scusa? io ho sempre avuto a che fare con assistenza di primo livello che non sa distinguere il throughput dal packet loss.
Girano tutto internamente al loro (presunto) II° livello che chiude il ticket dopo circa 4 gg lavorativi dicendo che la linea non ha problemi.
Non si possono mica aprire 10 ticket con la stessa problematica, se dall'altra parte c'è ignoranza e incompetenza francamente mi cadono le braccia e mi passa la voglia.
Non pretendo miracoli, ma anche solo un prendere tempo per analizzare in modo analitico la situazione con dei tecnici specializzati mi sarebbe bastato.
packet loss e throughput sono problemi che non ti risolve nemmeno il settordicesimo livello, semplicemente perche non hanno dati tangibili da analizzare in remoto, il massimo che vedono e' la velocita' di sincronizzazione e i vari valori di linea, una volta controllati che quelli siano OK e non ci sono cadute di portante chiudono il guasto
in questi casi fornire una documentazione valida da parte del cliente e' una cosa fondamentale, e anche con questa a disposizione spesso non fanno assolutamente nulla, molte volte perche' il tutto e' dovuto a saturazioni e che fin quando sia solo un utente che se ne lamenta se ne fregano alla grande
certo infatti sto attendendo lunedi, però come fanno ad avere la certezza che vedano la mia linea se oltre a non contattarmi, non posso nemmeno spegnere/riavviare il modem con un loro operatore al telefono nella speranza che si accorga di qualcosa, quantomeno appunto che sia la mia linea?
stamani, prima di scrivere, mi era arrivato un sms che mi diceva che per completare l'attivazione dovevo collegare il loro modem. inutile dire che è acceso dal 26 dicembre sera, come lo è stato dal 21 al 25 (il TIM HUB, tra il 20 e il 21). dopo quello dell'altro giorno, un secondo reset non ha portato a nulla nemmeno stavolta
Tutto quello di cui hanno bisogno possono averlo senza contattare il cliente: se il doppino e' interrotto analizzano fino alla chiostrina e solo se il problema e' oltre la chiostrina (e se ne accorgono se vedono che il modem non va online dopo che tutti gli altri check sono ok) contattano il cliente (ma di solito si fermano all'armadio perche' il problema lo trovano li nel 90% dei casi)
@albelia ... hai mica un IP WAN che inizia per 94.x ?
Qualcuno si. Io (a questo punto immagino anche te:D ) ancora niente da quando ho fatto richiesta.
Io attendo la user/psw per il VOIP da 7-8 giorni.
Ho anche provato a mandare una seconda richiesta identica, sempre da https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/, nel caso la prima si fosse persa, ma nulla...
FrancYescO
30-12-2018, 12:45
Io attendo la user/psw per il VOIP da 7-8 giorni.
Ho anche provato a mandare una seconda richiesta identica, sempre da https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/, nel caso la prima si fosse persa, ma nulla...
gia controllato nella mail @tiscali ?
strassada
30-12-2018, 13:01
Tutto quello di cui hanno bisogno possono averlo senza contattare il cliente: se il doppino e' interrotto analizzano fino alla chiostrina e solo se il problema e' oltre la chiostrina (e se ne accorgono se vedono che il modem non va online dopo che tutti gli altri check sono ok) contattano il cliente (ma di solito si fermano all'armadio perche' il problema lo trovano li nel 90% dei casi)
la portante me l'hanno riavviata quelli di TIM, quindi come linea fisica è quella (armadio 3, chiostrina 25, posizione 7 (quindi 257), mi riferivo più a livello di circuito logico tra TIM e Tiscali.
ho un vago ricordo (stavo preparando il caffè) del tecnico che oltre ai precedenti dati dava un numero di telefono, ma poi rivedendo le carte mi è sembrato che non fosse lo stesso (04147nonricordo... quello assegnato da Tiscali è 04148...).
FrancYescO
30-12-2018, 13:55
la portante me l'hanno riavviata quelli di TIM, quindi come linea fisica è quella (armadio 3, chiostrina 25, posizione 7 (quindi 257), mi riferivo più a livello di circuito logico tra TIM e Tiscali.
ho un vago ricordo (stavo preparando il caffè) del tecnico che oltre ai precedenti dati dava un numero di telefono, ma poi rivedendo le carte mi è sembrato che non fosse lo stesso (04147nonricordo... quello assegnato da Tiscali è 04148...).
forse era il numero guida... questi problemi logici comunque sono i piu' rognosi da avere risolti... e personalmente sono convinto che la colpa e' di quelli che li configurano che abituati a farne in minor numero con tiscali poi non sanno configurarli o magari non trovano le interfacce gia pronte sull'ONU/OLT e non sanno metterle non si spiegherebbe perche' se li ritrova solo tiscali in VULA
Marco Yahoo
30-12-2018, 15:17
Sapete se cambiando lo Zyxel col Fritzbox si aggancia qualcosa in più di portante?
Accadrà esattamente il contrario: perderai qualche MB per via del chipset. :read:
gia controllato nella mail @tiscali ?
Si, ho controllato sia su quella sia sulla principale.
Proprio nulla di nulla da tiscali.
strassada
30-12-2018, 15:44
Accadrà esattamente il contrario: perderai qualche MB per via del chipset. :read:
non è detto, potrebbe anche agganciare anche di più.
bisognerebbe comunque sapere i valori di partenza, ma ogni modem potrebbe comportarsi differentemente perchè solo da snr e attenuazione non si capisce tutta la bontà (o pochezza) della linea, e solo provandolo sulla propria si avrà la certezza del comportamento.
fabio336
30-12-2018, 17:26
Sapete se cambiando lo Zyxel col Fritzbox si aggancia qualcosa in più di portante?
Se sei su rete fastweb con profilo 35B potresti avere problemi in quanto i DSLAM non sono aggiornati.
Su rete tim invece tutto ok
personamente anche se non ho tiscali sulla mia 200Mbps Tim ho guadagnato 25Mbps di portante
Sulla linea tiscali 100Mb su rete tim di mia sorella appena 7Mbps...
fuoriser
31-12-2018, 09:12
ottimo (nel mio caso nulla è cambiato e sono ancora in attesa di qualche loro riscontro), che modem ti hanno dato?
Non so perché in questo periodo non sono a casa e il modem non l'ho montato io...so solo che non è lo zyxel.
Appena rientro ti faccio sapere...
l.spaccatrosi
31-12-2018, 10:30
Buonasera a tutti,
ho bisogno di un piccolo aiuto e rivolgo questa richiesta a chi possiede il TG788vn v2: mi serve l'indirizzo della pagina che si apre sul browser quando si entra nella funzionalità della gui "Assistenza remota".
Recentemente ho ripristinato il modem, causa voip non funzionante, e da quel momento non è più presente la funzionalità nel menu "Casella degli strumenti"; non posso quindi rieseguire la guida in prima pagina per generare un superuser.
L'unico tentativo, credo, è verificare se la funzionalità è stata rimossa del tutto o solamente nascosta nella gui, chiamando direttamente la pagina, della quale però non conosco l'indirizzo.
Grazie a chi vorrà darmi supporto.
Nessuno?
Mi sta venendo il dubbio di aver chiesto qualcosa che non doveva essere chiesto...ma la guida è pubblica e quindi...
O forse questo modem non ce l'ha più nessuno...
Nessuno?
Mi sta venendo il dubbio di aver chiesto qualcosa che non doveva essere chiesto...ma la guida è pubblica e quindi...
O forse questo modem non ce l'ha più nessuno...
http://ip_modem/remote_admin.lp?be=0&l0=3&l1=0
l.spaccatrosi
31-12-2018, 13:44
Grazie giogara,
appena a casa provo a raggiungere la pagina e ti/vi faccio sapere.
Un saluto.
Dal 19/12 non ricevo più chiamate sulla linea fissa.
Dettaglio la situazione: il 22/09 ho chiesto migrazione da TIM a Tiscali, il 23/11 mi consegnano il modem (Zyxel 8823), il 19/12 era prevista l'attivazione, poi "rinviata di 10 gg" e attualmente sul MyTiscali compare solo un laconico "verifica tecnica".
Sembrava tutto invariato, posso ancora telefonare e navigare regolarmente, ma da quel giorno niente più chiamate in entrata.
Un reset del DGA4130 (sbloccato) attualmente in uso non ha sortito alcun effetto.
Oltre a chiamare tutti i call center possibili, qualche altro consiglio?
fuoriser
02-01-2019, 11:26
Dal 19/12 non ricevo più chiamate sulla linea fissa.
Dettaglio la situazione: il 22/09 ho chiesto migrazione da TIM a Tiscali, il 23/11 mi consegnano il modem (Zyxel 8823), il 19/12 era prevista l'attivazione, poi "rinviata di 10 gg" e attualmente sul MyTiscali compare solo un laconico "verifica tecnica".
Sembrava tutto invariato, posso ancora telefonare e navigare regolarmente, ma da quel giorno niente più chiamate in entrata.
Un reset del DGA4130 (sbloccato) attualmente in uso non ha sortito alcun effetto.
Oltre a chiamare tutti i call center possibili, qualche altro consiglio?
Questa situazione ce l'hai con il modem Tiscali collegato (lo zyxel)?
MarvelDj
02-01-2019, 11:30
richiesta fatta ad ottobre... ancora nessun modem in vista :muro: :muro: :muro:
e continuo a pagare 80 € al mese con tim:doh:
Sono con te. Richiesta fatta il 23 ottobre e ancora manco il modem ho ricevuto.
Fortunatamente però sono già con Tiscali su ADSL e pago 27.90€ al mese.
Si, ho controllato sia su quella sia sulla principale.
Proprio nulla di nulla da tiscali.
Guarda, la mia odissea per farmi inviare i codici del VOIP con Tiscali sono terminati quando preso dallo sconforto ho contattato la loro assistenza a pagamento (192 130); dopo un paio di giorni dell'apertura di questa "pratica" é finalmente arrivata la fatidica email. Come te avevo inizialmente inviato 2 o 3 volte la richiesta dal form del sito e contattato, inutilmente, l'assistenza tecnica al 130.
Piccola correzione, l'assistenza a pagamento è 892.130 e non 192.130
Il 192.130 è la versione affari del 130 e quindi anch'essa gratuita.
Questa situazione ce l'hai con il modem Tiscali collegato (lo zyxel)?
Lo Zyxel non sono ancora arrivato a collegarlo. Sono ancora con TIM.
Aperta una segnalazione via MyTim Fisso, non mi resta che attendere.
richiesta fatta ad ottobre... ancora nessun modem in vista :muro: :muro: :muro:
e continuo a pagare 80 € al mese con tim:doh:
sono nella stessa barca.. :muro: :muro: :muro:
sono nella stessa barca.. :muro: :muro: :muro:
dovete portare pazienza i tempi sono lunghi ... sollecitate tramite facebook ma potete solo attendere
strassada
02-01-2019, 14:56
io ho avuta la linea nuova in due settimane dalla richiesta, ma da allora aggancio solo la portante e niente ip (per dire che purtroppo poi ci sono altre problematiche che possono capitare)
io ho avuta la linea nuova in due settimane dalla richiesta, ma da allora aggancio solo la portante e niente ip.
questo problema lo possono risolvere abbastanza in fretta credo, è solo configurazione sw
fuoriser
02-01-2019, 16:21
Lo Zyxel non sono ancora arrivato a collegarlo. Sono ancora con TIM.
Aperta una segnalazione via MyTim Fisso, non mi resta che attendere.
Se il 19/12 era previsto il passaggio, probabilmente è stato fatto a livello di rete di accesso.
Prova a collegare lo zyxel e vedi cosa succede...
strassada
02-01-2019, 18:01
questo problema lo possono risolvere abbastanza in fretta credo, è solo configurazione sw
eh, purtroppo pare di no: sono stati riportati casi che sono durati sul mese, e uno che dura/durava da ottobre.
eh, purtroppo pare di no: sono stati riportati casi che sono durati sul mese, e uno che dura/durava da ottobre.
oh my god, un'azienda allo sbando
FrancYescO
02-01-2019, 20:55
questo problema lo possono risolvere abbastanza in fretta credo, è solo configurazione sw
quelli che a noi sembrano i problemi piu' semplici per gli operatori sono muri insormontabili... come il trasloco di un numero VOIP, che e' addirittura impossibile...
quelli che a noi sembrano i problemi piu' semplici per gli operatori sono muri insormontabili... come il trasloco di un numero VOIP, che e' addirittura impossibile...
beh certo, se tagliano tutti i tecnici che hanno di un certo livello, per forza poi che gli altri non sanno risolvere le problematiche.
è un effetto collaterale del taglio
FrancYescO
02-01-2019, 21:06
beh certo, se tagliano tutti i tecnici che hanno di un certo livello, per forza poi che gli altri non sanno risolvere le problematiche.
è un effetto collaterale del taglio
gestisci il personale tecnico di tiscali o di qualcuno degli operatori? altrimenti tutte superflue congetture.
tralasciando che sono sempre dell'idea che in generale i piu' bravi son loro che se ne vanno e' difficile vengano tagliati ;)
gestisci il personale tecnico di tiscali o di qualcuno degli operatori? altrimenti tutte superflue congetture.
tralasciando che sono sempre dell'idea che in generale i piu' bravi son loro che se ne vanno e' difficile vengano tagliati ;)
lavoro in questo ambiente, conosco alcuni movimenti delle varie multinazionali
poi, congetture o ipotesi che siano, i fatti sono sotto gli occhi di tutti..
dborello
02-01-2019, 21:31
Guarda, la mia odissea per farmi inviare i codici del VOIP con Tiscali sono terminati quando preso dallo sconforto ho contattato la loro assistenza a pagamento (192 130); dopo un paio di giorni dell'apertura di questa "pratica" é finalmente arrivata la fatidica email. Come te avevo inizialmente inviato 2 o 3 volte la richiesta dal form del sito e contattato, inutilmente, l'assistenza tecnica al 130.
Ma il numero dell'assistenza a pagamento non è 892 130
Ma il numero dell'assistenza a pagamento non è 892 130
si, 892130 confermo, scusate la svista
Se il 19/12 era previsto il passaggio, probabilmente è stato fatto a livello di rete di accesso.
Prova a collegare lo zyxel e vedi cosa succede...
Con Zyxel collegato, fonia occupato veloce in entrambe le direzioni, connessione internet limitata a 30 mega, nei log visualizzava un ottenibile pari a 130.
Rimesso su il DGA4130, connessione nuovamente a 120/20, fonia funzionante in uscita, occupato veloce in entrata (ieri era linea completamente muta in entrata).
Mi sa che qua ormai sono OT, Tiscali non c'entra, torno a contattare il servizio tecnico TIM...
Ma se sei utente Tiscali non credo che quelli del 187 tecnico ti diano una mano. La richiesta di intervento non deve partire da Tiscali?
Io intanto sto ancora attendendo l'attivazione. Sono a -20gg dai 90gg di attesa. Non posso più contattarli via app perché con android 9 non funziona più...
Ma se sei utente Tiscali non credo che quelli del 187 tecnico ti diano una mano. La richiesta di intervento non deve partire da Tiscali?
Non sono ancora utente Tiscali. Ho già il loro modem, ma il giorno che dovevano attivarmi qualcosa è andato storto e non è avvenuta alcuna migrazione. E' da allora che non ricevo chiamate in entrata.
Essendo dunque ancora utente TIM, mi rivolgo al loro servizio. Solo che non ho chiamato il 187 ma ho aperto ieri la segnalazione tramite l'app MyTimFisso.
Sono rimasto impressionato: primo sms dopo un minuto dalla segnalazione, richiamato sul cellulare a voce dopo venti minuti, secondo sms dopo trenta minuti con link privato a loro sito per eventuali ulteriori segnalazioni. Ad oggi problema non risolto, vado sul link privato, riapro la segnalazione, stasera alle 20:47 (!) mi richiamano e verificano nuovamente il problema.
Mi chiedo: se avessi un problema simile da utente Tiscali, avrei lo stesso livello di servizio?
Non sono ancora utente Tiscali. Ho già il loro modem, ma il giorno che dovevano attivarmi qualcosa è andato storto e non è avvenuta alcuna migrazione. E' da allora che non ricevo chiamate in entrata.
Essendo dunque ancora utente TIM, mi rivolgo al loro servizio. Solo che non ho chiamato il 187 ma ho aperto ieri la segnalazione tramite l'app MyTimFisso.
Sono rimasto impressionato: primo sms dopo un minuto dalla segnalazione, richiamato sul cellulare a voce dopo venti minuti, secondo sms dopo trenta minuti con link privato a loro sito per eventuali ulteriori segnalazioni. Ad oggi problema non risolto, vado sul link privato, riapro la segnalazione, stasera alle 20:47 (!) mi richiamano e verificano nuovamente il problema.
Mi chiedo: se avessi un problema simile da utente Tiscali, avrei lo stesso livello di servizio?
Hai tutta questa attenzione semplicemente perché lì stai lasciando, cmq devi chiamare Tiscali non Tim se vuoi risolvere.
Non sono ancora utente Tiscali. Ho già il loro modem, ma il giorno che dovevano attivarmi qualcosa è andato storto e non è avvenuta alcuna migrazione. E' da allora che non ricevo chiamate in entrata.
Essendo dunque ancora utente TIM, mi rivolgo al loro servizio. Solo che non ho chiamato il 187 ma ho aperto ieri la segnalazione tramite l'app MyTimFisso.
Sono rimasto impressionato: primo sms dopo un minuto dalla segnalazione, richiamato sul cellulare a voce dopo venti minuti, secondo sms dopo trenta minuti con link privato a loro sito per eventuali ulteriori segnalazioni. Ad oggi problema non risolto, vado sul link privato, riapro la segnalazione, stasera alle 20:47 (!) mi richiamano e verificano nuovamente il problema.
Mi chiedo: se avessi un problema simile da utente Tiscali, avrei lo stesso livello di servizio?
A livello di assistenza Tiscali non è così efficiente. CMQ via app io ho sempre avuto risposte in un giorno massimo 2.
Usando Facebook con Tiscali ho avuto risposte nel giro di minuti e, quando si è trattato di problemi tecnici risolubili da Tiscali senza dover girare la palla a TIM, soluzioni nel giro di minuti/ore.
Sempre così ho ottenuto rapidamente sconti o la risoluzione di problemi amministrativi... Quando lo scambio di messaggi non bastava mi hanno chiamato loro.
Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk
Lollauser
04-01-2019, 09:39
Mi ricordo che con la Tre (H3G) risolsi un problema tramite l'assistenza tecnica via Twitter, come consigliato su un forum...mi feci l'account apposta, mai più usato...
Sbaglierò io ma questo tipo di servizi, resi via social, mi sembrano un'assurdità :doh:
FrancYescO
04-01-2019, 10:41
Sbaglierò io ma questo tipo di servizi, resi via social, mi sembrano un'assurdità :doh:
Sono la via da utilizzare piu' immediata per gli utenti (gia' il fatto di premere 4 tasti su un IVR e;' un rompimento di scatole... poi mettici l'attesa) e utili anche per le aziende che si evitano valanghe di chiamate, se utilizzati a modo ben vengano
Marco Yahoo
04-01-2019, 11:25
Ricevuto stamane sms da Tiscali con cui m'informano che il passaggio da adsl a fttc avverrà il 14 gennaio (cioé, dopo quattro mesi esatti dalla richiesta). :zzz:
aggynomadi
04-01-2019, 11:49
qualche notizia sulla migrazione dei vecchi clienti da 100 a 200 ?
Marco Yahoo
04-01-2019, 12:16
qualche notizia sulla migrazione dei vecchi clienti da 100 a 200 ?
Sentito or ora il 130 al riguardo, perché avevo chiesto di ricevere il DGA4130 invece dello Zyxel 8924 bloccato a 100Mb, e mi hanno comunicato che potrebbe essere possibile già da metà febbraio in poi.
hispanico977
04-01-2019, 13:23
Vi aggiorno sulla mia richiesta Fibra.
- Cliente Adsl Tiscali
- Richiesta Upgrade a Fibra avvenuta telefonicamente ad inizio settembre.
- Dopo vari solleciti telefonici ricevuto in data 20.12.18 il modem "Technicolor TG789vac v2"
- stamattina ho ricevuto sms che mi comunica che in data 14.01.19 avverrà la variazione del servizio.
Speriamo vada tutto bene 😀
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Sentito or ora il 130 al riguardo, perché avevo chiesto di ricevere il DGA4130 invece dello Zyxel 8924 bloccato a 100Mb, e mi hanno comunicato che potrebbe essere possibile già da metà febbraio in poi.
Bene a metà dicembre dicevano non prima di metà gennaio, ora che sono passate tre settimane e ci avvicinevamo alla data (ipotetica) sono già saltati avanti di un altro mese :D
Comincio a pensare che non hanno modem a sufficienza e non vogliono aprire la 200Mb ai già clienti per non trovarsi 20, 30 o 40.000 utenti di colpo da aggiornare e quindi modem da spedire.
Almeno l'aprissero in modalità modem libero e poi il cliente si arrangia
Appena il TAR uscirà con la sentenza relativa al ricorso che TIM ha fatto contro la delibera AGCOM n. 348/18/CONS (ipotizzando che la sentenza sia a favore di noi consumatori) volevo migrare da TIM a Tiscali....
Leggendo però alcuni post in questo thread mi sorgono seri dubbi....
Passerei dalla padella alla brace ?
Pro e contro di Tiscali FTTC ?
Qualche suggerimento ?
PS: @hispanico977 e @Marco Yahoo ...io ho provato gli ultimi tre modelli Technicolor di TIM (compreso DGA4130 = Tim HUB) e non ho mai visto in tanti anni dei router peggiori.... chiaramente il firmware in questo caso è quello castrato di TIM che crea una serie di instabilità.... forse sbloccati qualcosa guadagnano
Personalmente non comprerei mai router simili
Non sono ancora utente Tiscali. Ho già il loro modem, ma il giorno che dovevano attivarmi qualcosa è andato storto e non è avvenuta alcuna migrazione. E' da allora che non ricevo chiamate in entrata.
Essendo dunque ancora utente TIM, mi rivolgo al loro servizio. Solo che non ho chiamato il 187 ma ho aperto ieri la segnalazione tramite l'app MyTimFisso.
Sono rimasto impressionato: primo sms dopo un minuto dalla segnalazione, richiamato sul cellulare a voce dopo venti minuti, secondo sms dopo trenta minuti con link privato a loro sito per eventuali ulteriori segnalazioni. Ad oggi problema non risolto, vado sul link privato, riapro la segnalazione, stasera alle 20:47 (!) mi richiamano e verificano nuovamente il problema.
Mi chiedo: se avessi un problema simile da utente Tiscali, avrei lo stesso livello di servizio?
ahahah uguale uguale.
perdonami, non ho resistito.:)
@RobyBob: Stesso passaggio che ho fatto io (da Tim, nello specifico FTTC a FTTC Vula Tiscali a Marzo 2018). Portante uguale e quindi uguali anche gli speedtest, ma spendo molto meno (prima avevo la Tim Smart Fibra+ che fra varie rimodulazioni sarebbe arrivata a 46 Euro/mese, ora ne pago 24,95). Inutile dire tutta la roba che Tiscali include nella propria offerta e che con Tim o altro Operatore avresti a pagamento (internet+ chiamate illimitate verso fissi e mobili in tutta Italia+ 60 min./mese di chiamate verso i fissi di altri Paesi UE, USA e Canada + servizio chi è gratis - numero di chi chiama sul display dei telefoni di casa - + segreteria telefonica gratis + modem in comodato d'uso gratuito + 12 mesi gratis di Infinity per film e serie tv). Il contro è che se hai paura di dicerie infondate come ad esempio che sta per fallire ecc. allora meglio che non passi e anche l'assistenza che è mediocre (come d'altronde con qualsiasi altro Operatore). Se gli scrivi tramite app Mytiscali>sezione help però, sono molto rapidi a rispondere...max entro 24h e per i guasti classici in 24-48h risolvono (capitato al mio vicino che ho fatto passare pure in Tiscali, si era staccato il suo doppino in armadio e viaggiava su un solo filo...fatta segnalazione di venerdi pomeriggio e sabato pomeriggio alle 15:00 i tecnici erano davanti casa sua per verificare anche se fosse tutto ok nell'impianto telefonico domestico). Un altro contro è che da un pò di tempo a questa parte hanno problemi di approvvigionamento modem e quindi occorre aspettare attualmente dopo metà gennaio prima di sottoscrivere una promo Tiscali (tu aspetteresti la sentenza sulla delibera, quindi non ci sarebbero problemi), per evitare di aggiungere giorni di attesa inutili. Dunque riassumendo,
Pro:
-Offerta migliore sulla piazza assieme a quella Wind da 24,90;
-Non rimodula mai e si adegua sempre alle varie delibere che AGCOM pubblica;
Contro:
-Assistenza mediocre (come qualsiasi altro Operatore), ma i guasti di non particolare complessità li gestiscono bene;
-Paura che un domani fallisce (totalmente infondata ma tant'è, diverse persone lo hanno scritto in questo forum salvo poi mangiarsi le mani. Magari sperano che succeda veramente, non so).
fullmetal
04-01-2019, 20:58
Scusate ma Tiscali per il servizio FTTC su che rete si appoggia? perchè quì da me, provincia di Bari, è l'unica che non offre questo servizio.
Scusate ma Tiscali per il servizio FTTC su che rete si appoggia? perchè quì da me, provincia di Bari, è l'unica che non offre questo servizio.
Tim (se la centrale di riferimento è già servita dalla rete Tiscali) e Fastweb
fullmetal
04-01-2019, 21:10
Tim (se la centrale di riferimento è già servita dalla rete Tiscali) e Fastweb
sono coperto in FTTC sia da Tim che da Fastweb ma da Tiscali no :confused:
sono coperto in FTTC sia da Tim che da Fastweb ma da Tiscali no :confused:
probabilmente la centrale non è servita dalla rete Tiscali e anche Fastweb non arriva con la sua rete proprietaria
se fai verifica copertura sul sito Tiscali ti viene offerta la Adsl Open a 19,95 euro al mese?
@RobyBob: Stesso passaggio che ho fatto io (da Tim, nello specifico FTTC a FTTC Vula Tiscali a Marzo 2018). Portante uguale e quindi uguali anche gli speedtest, ma spendo molto meno (prima avevo la Tim Smart Fibra+ che fra varie rimodulazioni sarebbe arrivata a 46 Euro/mese, ora ne pago 24,95).
.....omissis...
Pro:
-Offerta migliore sulla piazza assieme a quella Wind da 24,90;
-Non rimodula mai e si adegua sempre alle varie delibere che AGCOM pubblica;
Contro:
-Assistenza mediocre (come qualsiasi altro Operatore), ma i guasti di non particolare complessità li gestiscono bene;
-Paura che un domani fallisce (totalmente infondata ma tant'è, diverse persone lo hanno scritto in questo forum salvo poi mangiarsi le mani. Magari sperano che succeda veramente, non so).
Grazie @Bigbey
mi stai confermando tutto quello che già pensavo/ipotizzavo....
Viste però le esperienze negative avute sino ad oggi (prima Infostrada, poi TIM) e la conclamata disonestà di molti (troppi !) ISP italiani, sto cercando di interpretare anche le virgole delle varie offerte FTTC/H che si leggono in internet....
Anche il fatto che molti iSP abbiano mascherato con proposte disoneste l'attuazione della delibera AGCOM n. 348/18/CONS (...ad esempio offerte senza modem più care di quelle con modem compreso....) mi fa pensare...
Nel caso di Tiscali non mi convince (ovvero non so come interpretare) l'offerta UltraFibra Giga in promozione formulata con queste parole: "24,95€ al mese, prezzo bloccato, anziché 34,95€".
Anche altri ISP hanno scritto "per sempre" e dopo poco hanno aumentato il canone....
Quindi mi chiedo "bloccato" per quanto tempo ?
E se recedo prima dovrò pagare la differenza di 10 Euro al mese ?
Il termine usato da Tiscali "SENZA vincoli/legami/penali" che cosa significa realmente ? Non pago nemmeno i 10 Euro/mese della differenza di prezzo della promozione ?
Della serie ormai non mi fido più di nessuno, sarebbe interessante qualche testimonianza in merito, ovvero qualcuno ha sperimentato con Tiscali queste cose ?
- Prezzo bloccato per quanto tempo ?
- SENZA vincoli/legami/penali a 360 gradi ?
- quante volte Tiscali negli ultimi anni ha aumentato il canone con modifica unilaterale del contratto ?
Grazie
in caso di recesso non paghi alcuna differenza tra il prezzo offerto e quello "spacciato" come standard. io sono cliente tiscali da marzo 2017 e sino ad oggi non ho avuto rimodulazioni. ho letto testimonianze di abbonati ultradecennali che sostengono di non avere mai avuto rimodulazioni, anzi chiamando il reparto commerciali e lamentandosi che le offerte per i nuovi clienti erano migliori hanno avuto adeguati al ribasso i loro canoni allineandoli a quelle delle offerte per nuovi clienti
Con la linea attuale sono cliente Tiscali dal 2014 con una linea ADSL traslocata due volte e poi, dal 2016, diventata una FTTC.
- Prezzo bloccato per quanto tempo ?
- SENZA vincoli/legami/penali a 360 gradi ?
Unica volta che mi è saltato il prezzo-promozione è stato in occasione del primo trasloco, non avevo letto bene le clausole... in ogni caso, poco dopo il secondo trasloco (avvenuto 6 mesi dopo il primo) ho chiesto una rimodulazione dell'offerta e l'ho ottenuta senza troppi problemi.
Con il passaggio a FTTC, oltre ad un prezzo in promozione più basso di quello con ADSL, ho ottenuto l'annullamento del vincolo che avevo da quando mi fecero la rimodulazione: Tiscali si era adeguata alle delibere AGCOM in merito ai vincoli contrattuali e li ha rimossi al primo cambio di contratto senza che io nemmeno avessi pensato a chiederlo.
Ah, il loro modem è da sempre in vero comodato gratuito, senza cavolate tipo "assistenza super" o minchiate del genere.
Dopo un anno di FTTC il prezzo promozionale è svanito e ho cominciato a pagare il prezzo pieno, come da contratto... li ho contattati via Facebook per chiedere una rimodulazione nella speranza di riuscire a pagare 5€/mese in meno, loro mi han risposto chiamandomi al telefono e annunciandomi una rimodulazione a 10€/mese in meno :D
Mi son sempre trovato egregiamente con l'assistenza, soprattutto da che hanno attivato il canale Facebook.
- quante volte Tiscali negli ultimi anni ha aumentato il canone con modifica unilaterale del contratto ?
MAI
Uniche modifiche al contratto sono state per ridurre il costo dell'abbonamento.
@RobyBob: Il canone con Tiscali è per sempre, è l'unica che non ha mai rimodulato di un solo centesimo al rialzo. Anche io prima di passare mi sono informato su questo ed altri forum prima di passare e tutti i clienti anche pluriennali di Tiscali hanno sempre confermato la cosa. Inoltre assieme a Fastweb è l'unico Operatore senza vincoli nè penali, puoi recedere anche il giorno dopo aver attivato la linea e pagherai ESCLUSIVAMENTE 24,95 Euro di costo di migrazione/cessazione linea +7-8 Euro di spedizione modem Tiscali a Cagliari.
Dunque per rispondere ai tuoi punti:
-Prezzo bloccato per sempre;
-Senza vincoli e penali a 360 gradi;
- Tiscali non ha mai rimodulato di un solo centesimo al rialzo, anzi ad esempio quando tutti gli Operatori passarono alla fatturazione a 28 giorni, essa fu l'unica che mantenne la fatturazione mensile.
Come riportato sopra e come ho letto anche io in altri forum prima di passare, Tiscali è l'unica che semmai rimodula al ribasso, pur di trattenere il cliente ;)
@ercicci, mi hai incuriosito. quanto paghi al mese per la FTTC?
@ercicci, mi hai incuriosito. quanto paghi al mese per la FTTC?
24,95 tutto incluso... a suo tempo il "prezzo pieno" era 34,95, ma per un anno ho pagato 19,95
Grazie @Bigbey
Grazie @erCicci
Grazie @net83it
Testimonianze molto interessanti....
Gira gira forse Tiscali è l'ISP più onesto e corretto....
Se altri hanno avuto esperienze positive o negative con Tiscali e vuole evidenziarle ringrazio in anticipo
Interessanti sarebbero anche testimonianze in merito ai parametri VoIP ed al modem libero in Tiscali.... qualcuno è già in questa situazione ?
Uso un FRITZ!Box 7530 sia per VDSL che per VoIP con piena soddisfazione (il VoIP mi va anche un pelino meglio di come mi andava col router di Tiscali), i parametri VoIP però li avevo estratti automaticamente da solo seguendo le varie guide reperibili su questo forum ;)
Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk
Grazie @Bigbey
Grazie @erCicci
Grazie @net83it
Testimonianze molto interessanti....
Gira gira forse Tiscali è l'ISP più onesto e corretto....
Se altri hanno avuto esperienze positive o negative con Tiscali e vuole evidenziarle ringrazio in anticipo
Interessanti sarebbero anche testimonianze in merito ai parametri VoIP ed al modem libero in Tiscali.... qualcuno è già in questa situazione ?
Ti conviene rileggere i post indietro, ci sono già questi argomenti trattati decine di volte e dai vari clienti Tiscali decennali, la storia è sempre la stessa Tiscali è un gestore di telefonia onesto, ma molto lungo nei tempi di attivazione e a volte anche di risoluzione dei problemi segnalati, a mio parere situazione più che accettabile visti i costi tra i più bassi del mercato e calcolando poi che internet a casa ti arriva sempre dallo stesso cavo
i io sono cliente tiscali da marzo 2017 e sino ad oggi non ho avuto rimodulazioni. ho letto testimonianze di abbonati ultradecennali che sostengono di non avere mai avuto rimodulazioni, anzi chiamando il reparto commerciali e lamentandosi che le offerte per i nuovi clienti erano migliori hanno avuto adeguati al ribasso i loro canoni allineandoli a quelle delle offerte per nuovi clienti
Da cliente ultradecennale confermo. Non ho mai avuto problemi chiamando al termine del periodo promozionale a farmi attivare l'offerta corrente, l'ultima volta anzi è stato lo stesso operatore a dirmi di chiamare a scadenza.
Grazie @Bigbey
Interessanti sarebbero anche testimonianze in merito ai parametri VoIP ed al modem libero in Tiscali.... qualcuno è già in questa situazione ?
Io avevo estratto i parametri dal 788 attualmente uso un fritzbox 7490 senza problemi
FrancYescO
05-01-2019, 09:25
Comunico che Tiscali sembra abbia risolto i problemi di irraggiungibilitá dei propri server VoIP da ip 94.x
Resta ancora il problema che ho anche personalmente che da IP 78.12.50.X non si naviga nemmeno.
fullmetal
05-01-2019, 10:08
probabilmente la centrale non è servita dalla rete Tiscali e anche Fastweb non arriva con la sua rete proprietaria
se fai verifica copertura sul sito Tiscali ti viene offerta la Adsl Open a 19,95 euro al mese?
No, mi viene offerta quella su rete 4g
FrancYescO
05-01-2019, 10:11
No, mi viene offerta quella su rete 4g
allora potresti avere disponibile anche la VULA ma la J ha priorita' sul verifica copertura fatto da sito, devi procedere con un commerciale tiscali per controllare e fare contratto.
Grazie @Bigbey
mi stai confermando tutto quello che già pensavo/ipotizzavo....
Viste però le esperienze negative avute sino ad oggi (prima Infostrada, poi TIM) e la conclamata disonestà di molti (troppi !) ISP italiani, sto cercando di interpretare anche le virgole delle varie offerte FTTC/H che si leggono in internet....
Anche il fatto che molti iSP abbiano mascherato con proposte disoneste l'attuazione della delibera AGCOM n. 348/18/CONS (...ad esempio offerte senza modem più care di quelle con modem compreso....) mi fa pensare...
Nel caso di Tiscali non mi convince (ovvero non so come interpretare) l'offerta UltraFibra Giga in promozione formulata con queste parole: "24,95€ al mese, prezzo bloccato, anziché 34,95€".
Anche altri ISP hanno scritto "per sempre" e dopo poco hanno aumentato il canone....
Quindi mi chiedo "bloccato" per quanto tempo ?
E se recedo prima dovrò pagare la differenza di 10 Euro al mese ?
Il termine usato da Tiscali "SENZA vincoli/legami/penali" che cosa significa realmente ? Non pago nemmeno i 10 Euro/mese della differenza di prezzo della promozione ?
Della serie ormai non mi fido più di nessuno, sarebbe interessante qualche testimonianza in merito, ovvero qualcuno ha sperimentato con Tiscali queste cose ?
- Prezzo bloccato per quanto tempo ?
- SENZA vincoli/legami/penali a 360 gradi ?
- quante volte Tiscali negli ultimi anni ha aumentato il canone con modifica unilaterale del contratto ?
Grazie
Sono cliente Tiscali da oltre 10 anni, tranne una breve parentesi con Vodafone da cui sono scappato causa aumenti quasi bimestrali. Attualmente ho due linee attive con loro, una FTTH ed una FTTC per ognuna pago 24,95 al mese tutto compreso, senza penali in caso di recesso. Il servizio nella mia zona viene erogato in entrambi i casi su rete Tim fino alla centrale poi da lì vado su rete Tiscali. Non ho mai avuto guasti, tranne una volta con l'adsl per colpa di un tecnico che in centrale ebbe la brillante idea di collegare il mio doppino ad un'altra porta che non c'entrava nulla con Tiscali, problema risolto cmq in 4/5 gg. Negli anni che ho avuto Tiscali non ho mai avuto aumenti, anzi piuttosto ho avuto rimodulazioni verso il basso. Inoltre la banda è sempre piena senza rallentamenti per saturazione come invece capita spesso con Wind che ha molti piu clienti o filtri ad orario come mi è capitato con Vodafone. Insomma sono pienamente soddisfatto del servizio e nei miei casi sono stati anche veloci nelle attivazioni, 60 gg per la migrazione FTTC da Vodafone e 40 gg per l'installazione della nuova linea FTTH. Io te la consiglio senza dubbi.
strassada
05-01-2019, 11:15
Comunico che Tiscali sembra abbia risolto i problemi di irraggiungibilitá dei propri server VoIP da ip 94.x
Resta ancora il problema che ho anche personalmente che da IP 78.12.50.X non si naviga nemmeno.
sulla mia tipologia di problema, portante ok, ma led internet rosso fisso, no ip, quindi no provisioning del loro modem, e stessa impossibilità di connettersi con altro modem (impostando user/password più vlan 835 ecc...), sai qualcosa in merito?
strassada
05-01-2019, 11:25
No, mi viene offerta quella su rete 4g
sei messo come ero io mesi fa, a parte che dal 2014 avevo sempre con loro tuttoincluso adsl in bitstream.
la situazione nel mio caso si è sbloccata da sola settimane dopo, quando evidentemente hanno attivato la vula sulla centrale di competenza (e poi aperto la vendibilità e sistemato i database per i numeri di telefono associati), che però non è la mia ma un'altra (una del centro, io abito in estrema periferia) infatti gli ONU di TIM per la FTTC piazzati nel mio quartiere, non fanno riferimento alla mia centrale come invece l'adsl, ma appunto a quella.
FrancYescO
05-01-2019, 12:10
sulla mia tipologia di problema, portante ok, ma led internet rosso fisso, no ip, quindi no provisioning del loro modem, e stessa impossibilità di connettersi con altro modem (impostando user/password più vlan 835 ecc...), sai qualcosa in merito?
se non prendi IP c'e' un problema logico a monte (per dirne una, magari hanno messo per la tua porta ONU la configurazione logica che invece era destinata per i clienti di un'altro ISP), e si annovera tra i problemi piu' rognosi da aver risolti, perche fin quando si tratta di spostare doppini o vedere se c'e' portante tutti i tecnici son bravi, quando i problemi diventano software chissa' perche' pare nessuno sappia fare niente.
Oleandro
05-01-2019, 12:15
Grazie @Bigbey
Grazie @erCicci
Grazie @net83it
Testimonianze molto interessanti....
Gira gira forse Tiscali è l'ISP più onesto e corretto....
Se altri hanno avuto esperienze positive o negative con Tiscali e vuole evidenziarle ringrazio in anticipo
Interessanti sarebbero anche testimonianze in merito ai parametri VoIP ed al modem libero in Tiscali.... qualcuno è già in questa situazione ?
Ho un modem libero (non certificato) "Tp-link Archer vr600v V2" VDSL2 17a (100 Mbps) e VoIP. Ho provato a configurarlo con credenziali fornite via e-mail da Tiscali: tutto funziona correttamente ;) .
Ecco la procedura:
Passo 1 - orologio
------------------
Andare in: Avanzate --> Strumenti di Sistema --> Impostazioni data/ora
Fuso orario: (GMT+01:00) Amsterdam, Berlino, Roma, Stoccolma, Parigi, Praga, Bratislava
Orario: fare click sul bottone "Ottieni da PC" oppure "Ottieni da Internet"
* Fare click sul tasto Salva per confermare
... Fatto !
Passo 2 - VDSL
--------------
Andare in: Di Base --> Internet
Selezionare nel menu a tendina "Lista ISP" il provider: Tiscali_VDSL
Inserire: il nome utente e la relativa password forniti da Tiscali
* Fare click sul tasto Salva per confermare
... Fatto !
Passo 3- VoIP
-------------
Andare in: Avanzate --> Telefonia --> Numeri Telefono
Nella sezione "Numeri Telefono": fare click su "(+) aggiungi" ed inserire:
Provider telefonico: Altro
Numero Telefonico: 0039+prefisso_urbano+numerotelefono
Registro indirizzo: ims.tiscali.net
ID Autenticazione: 0039+prefisso_urbano+numerotelefono@ims.tiscali.net
Password: <quella fornita da Tiscali>
Poi, sempre nello stesso riquadro, fare click su "(^) Avanzate" ed inserire:
Outbound Proxy: Core1.p.ims.tiscali.net
* Fare click sul tasto Salva per confermare
Nella sezione "Impostazioni Avanzate": Fare click su "(^) Avanzate" e selezionare:
Interfaccia Bound: pppoe_ptm835_1_d
* Fare click sul tasto Salva per confermare
... Fatto !
> Se tutto è ok: dopo pochi istanti sotto "Stato" il simbolo grigio (X) diventa verde (v)
Il "Chi è" funziona (Prefisso_nazionale+prefisso_urbano+numerotelefono) e non perde l'orario. La segreteria Tiscali non so, perché non la uso. Comunque il modem ne ha una integrata. Le chiamate verso numerazioni non geografiche o speciali non ho provato, ma sinceramente non mi interessano.
Se qualcuno avesse provato con Tiscali VoIP qualche altro modem non certificato, spero condivida l'esperienza.
Grazie @Oleandro
Grazie @satman
Grazie @eftecno
Tutte testimonianze interessanti che permettaranno a chiunque voglia uscire da altri ISP di capire se vale o meno la pena fare questa scelta....
Per quanto mi riguarda l'esperienza con TIM di circa un anno è e continua ad essere disastrosa sotto ogni punto di vista. E pensare che Telecom fino a 15/20 anni fa era il top a livello nazionale per tecnologia ed onestà ed anche per la preparazione tecnica del proprio personale....
Spero solo che il TAR si dia una mossa (come da ordinanza del Consiglio di Stato dd. 20/12/2018) e rigetti il ricorso di TIM affinchè la delibera AGCOM 348/18/CONS entri completamente in vigore....(info qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45975475&postcount=1469 ) ciò permetterà a tutti coloro che si trovano nella mia situazione (pagamento modem TIM in 48 rate... e bollette stratosferiche...) di uscire da TIM senza penali !!
Altri che vogliono testimoniare la loro esperienza con Tiscali ?
Grazie.
Thread MODEM LIBERO...info qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45219296&postcount=1
JulianCrazy
05-01-2019, 17:56
Buonasera ragazzi. Oggi mi è arrivato il TG789VAC V2 chiesto in sostituizone del TG788VN V2 perché avevo l'upload bassissimo e le chiamate in entrata si disconnettevano dopo due squilli in maniera random.
Il problema dell'upload si è risolto, ma quello della caduta delle chiamate no. Immagino che dovrò richiamare l'assistenza per approfondire il discorso.
Detto questo chiedo a voi, è un buon modem? Supporta la 200Mb o tra un mese mi devo far sostituire anche questo? :D
Inoltre, in passato ho letto da qualche parte che è possibile sbloccarlo con un tool, mi conviene farlo oppure basta solo la creazione utente Amministratore come riportato in prima pagina?
Datemi qualche dritta :D
PS: ho un router Xiaomi in cascata al modem.
Oleandro
05-01-2019, 19:00
Buonasera ragazzi. Oggi mi è arrivato il TG789VAC V2 chiesto in sostituizone del TG788VN V2 perché avevo l'upload bassissimo e le chiamate in entrata si disconnettevano dopo due squilli in maniera random.
Il problema dell'upload si è risolto, ma quello della caduta delle chiamate no. Immagino che dovrò richiamare l'assistenza per approfondire il discorso.
Detto questo chiedo a voi, è un buon modem? Supporta la 200Mb o tra un mese mi devo far sostituire anche questo? :D
Inoltre, in passato ho letto da qualche parte che è possibile sbloccarlo con un tool, mi conviene farlo oppure basta solo la creazione utente Amministratore come riportato in prima pagina?
Datemi qualche dritta :D
PS: ho un router Xiaomi in cascata al modem.
Il TG789VAC V2 ha un ottima cpu Broadcom che aggancia bene la portante e nel complesso è un modem discreto, ma non supporta il protocollo a 200Mb, per cui te lo dovranno sostituire. Avevo anch'io questo modem e non mi ha dato mai problemi nè di upload nè di caduta della linea voce, forse quel che ti accade dipende da qualche altro fattore esterno. Il modem in questione presenta comunque due difetti. Il primo è un bug software per cui ad ogni reset il "chi è" perde l'orario ad ogni chiamata ricevuta ed ogni volta devi contattare l'assistenza per ripristinarlo. Il secondo è la scarsa prestazione wi-fi sulla rete a 2.4 GHz che potrebbe dipendere dall'impossibilità di settare canali a 40 MHz al posto dei "normali" 20 MHz. Appena Tiscali ha fornito i dati VoiP per il modem libero, ho sostituito con un TP-link vr600v v2 (VDLS2 max 100 Mbps + VoIP) con stessa cpu e tre antenne esterne e la velocità che ottengo a 2.4 GHz con canale "largo" (interferenze permettendo) è diventata quasi la stessa di quella 5 GHz (80 Mbps con portante a 86 Mbps con un muro sottile di tramezzo). Circa lo sblocco del modem fornito da Tiscali è sufficiente la procedura indicata in prima pagina. In realtà il TG789VAC V2 è stato uno dei modem più facili da sbloccare (almeno col firmware attuale) ma onestamente non ne vale più la pena.
JulianCrazy
05-01-2019, 20:15
Il TG789VAC V2 ha un ottima cpu Broadcom che aggancia bene la portante e nel complesso è un modem discreto, ma non supporta il protocollo a 200Mb, per cui te lo dovranno sostituire.
Bene, come immaginavo :D
Avevo anch'io questo modem e non mi ha dato mai problemi nè di upload nè di caduta della linea voce, forse quel che ti accade dipende da qualche altro fattore esterno.
Si anch'io penso che non sia il modem, perché il problema si presenta uguale su due modelli diversi.
A questo punto chiedo: qualcuno ha avuto questo stesso problema??
Il modem in questione presenta comunque due difetti. Il primo è un bug software per cui ad ogni reset il "chi è" perde l'orario ad ogni chiamata ricevuta ed ogni volta devi contattare l'assistenza per ripristinarlo.
Per risolvere questo bug credo che basti seguire la guida in prima pagina. Io l'ho fatto ma non ho ancora verificato se funziona.
Il secondo è la scarsa prestazione wi-fi sulla rete a 2.4 GHz che potrebbe dipendere dall'impossibilità di settare canali a 40 MHz al posto dei "normali" 20 MHz.
In realtà nei settaggi del modem ci sono due opzioni, una è 20MHz e l'altra è Auto(20Mhz/40Mhz). Io ho settato quest'ultima, ma non so quanto sia realmente influente.
Comunque più in là valuterò anche l'acquisto di un modem a parte nel caso in cui con questo che ho non mi trovassi bene.
Ad ogni modo grazie per le risposte, sei stato gentilissimo. :D
Finalmente mi è arrivato sms di come hanno inviato il router e dall'assistenza via app mi hanno risposto che lo hanno inviato il 04.01. Diciamo che sto nella norma dei 90gg dalla richiesta. Alle richieste sulle info per la 200 mega non mi rispondono manco più...
Saetta_McQueen
06-01-2019, 22:12
Sono cliente Tiscali adsl dal 2014 e, dopo la richiesta, fatta il 14 sett del 2018, con moden ricevuto poco prima delle vacanze di Natale, dal 3 gennaio 2019 sono in FTTC.
Nonostante il palazzo fosse raggiunto dalla ftth di altri operatori e in studio ho infostrada ftth, per evitare i costi di passaggio, ho voluto provare a rimanere con Tiscali. Vediamo come va.
Ho il tg789vac v2 e finonad ora tutto ok. Tutto sommato, mi aspettavo un firmware più "chiuso". L'unica vera mancanza che sento sono i dns quindi ora vorrei provare a sbloccare le voci nascoste. Vediamo se riesco.
Edit: ho letto la procedura in prima pagina, quella per attivare l'account administrator tramite istruzioni da impartire nella campo del ping.
Mi chiedo: nel mio è già attivata l'utenza amministratore. Serve farlo? Si acquisiscono ulteriori privilegi, tipo una sorta di super user?
Se si (come penso), una volta impartite quelle istruzioni, nella gui si sbloccano i menu nascosti o si deve fare altro? Scusate se chiedo, ma la discussione è lunghissima e non riesco a trovare queste informazioni. Grazie,
Altri che vogliono testimoniare la loro esperienza con Tiscali ?
Grazie.
La mia (breve) esperienza con Tiscali si divide in due parti, la prima positiva e la seconda negativa. La sintesi è questa.
A marzo attivo in tempi brevi, meno di un mese, una fttc 100 Vula su rete Tim. Connessione eccellente, fonia inizialmente non riceveva ma sistemata in circa 3 settimane. A settembre la connessione inizia a degradare fino ad arrivare, intorno al 24 settembre, a valori degni di una pessima adsl, e ciò a tutte le ore. Portante piena, valori di upload, snr, attenuazione e ping eccellenti , download penoso, e anche instabile tanto da non permettere neppure visione streaming a bassa definizione. Innumerevoli le segnalazioni, con ogni mezzo, zero risposte, fino a che ho richiesto la cessazione della linea il 5 dicembre (sono in attesa di conciliazione ma, nel frattempo, non ho ricevuto alcuna proposta nè tantomeno spiegazione). Segnalo inoltre che a ottobre sono rimasta senza linea per quasi un mese, la stessa è stata riattivata "solo" in seguito alla mia richiesta e successiva emissione di provvedimento temporaneo dal Corecom.
Probabilmente nel mio caso si trattava di banda esaurita, resta però il fatto che nessuno mi ha mai dato spiegazioni nè dato una tempistica di eventuale risoluzione del problema che tanti danni mi ha causato. Infine, con Tiscali certo si risparmia molto ma si sappia in anticipo che l'assistenza, soprattutto per problematiche serie, è ben peggiore di altri operatori, che pure non eccellono.
Buona giornata.
ciao a tutti. siccome restituisco il router dopo migrazione, noto che la ricevuta di spedizione andrebbe trasmessa tramite fax. siccome la tiscali cerca in tutti i modi di mettere in difficoltà la gente (consegna tramite pacco postale, al contrario delle facilitazioni in punti locali di altri operatori), qualcuno potrebbe suggerirmi una pec a cui poter mandare la documentazione con uguale esito?
spero ce l'abbiano
grazie
ciao a tutti. siccome restituisco il router dopo migrazione, noto che la ricevuta di spedizione andrebbe trasmessa tramite fax. siccome la tiscali cerca in tutti i modi di mettere in difficoltà la gente (consegna tramite pacco postale, al contrario delle facilitazioni in punti locali di altri operatori), qualcuno potrebbe suggerirmi una pec a cui poter mandare la documentazione con uguale esito?
spero ce l'abbiano
grazie
Da carta dei servizi:
cessazionecontratti@legalmail.it
ed io aggiungerei:
servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it
La mia (breve) esperienza con Tiscali si divide in due parti, la prima positiva e la seconda negativa. La sintesi è questa.
A marzo attivo in tempi brevi, meno di un mese, una fttc 100 Vula su rete Tim. Connessione eccellente, fonia inizialmente non riceveva ma sistemata in circa 3 settimane. A settembre la connessione inizia a degradare fino ad arrivare, intorno al 24 settembre, a valori degni di una pessima adsl, e ciò a tutte le ore. Portante piena, valori di upload, snr, attenuazione e ping eccellenti , download penoso, e anche instabile tanto da non permettere neppure visione streaming a bassa definizione. Innumerevoli le segnalazioni, con ogni mezzo, zero risposte, fino a che ho richiesto la cessazione della linea il 5 dicembre (sono in attesa di conciliazione ma, nel frattempo, non ho ricevuto alcuna proposta nè tantomeno spiegazione). Segnalo inoltre che a ottobre sono rimasta senza linea per quasi un mese, la stessa è stata riattivata "solo" in seguito alla mia richiesta e successiva emissione di provvedimento temporaneo dal Corecom.
Probabilmente nel mio caso si trattava di banda esaurita, resta però il fatto che nessuno mi ha mai dato spiegazioni nè dato una tempistica di eventuale risoluzione del problema che tanti danni mi ha causato. Infine, con Tiscali certo si risparmia molto ma si sappia in anticipo che l'assistenza, soprattutto per problematiche serie, è ben peggiore di altri operatori, che pure non eccellono.
Buona giornata.
Grazie @CarmenM
la tua testimonianza non fa certamente venire la voglia di passare a Tiscali.... ti ringrazio comunque per i dettagli che in effetti fanno pensare ad una saturazione di banda...
Quello che è anche inaccettabile per il tuo caso è il silenzio di Tiscali....
Parli di "breve" esperienza Tiscali..... hai cambiato operatore ?
Se la risposta è affermativa, dove sei ora ? Soddisfatta ?
Grazie
@myabc
io non sono cliente Tiscali ma in internet ho trovato questa PEC:
servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it
spero sia giusta...
Ho visto ora che è stata confermata anche da @CarmenM
Grazie @CarmenM
la tua testimonianza non fa certamente venire la voglia di passare a Tiscali.... ti ringrazio comunque per i dettagli che in effetti fanno pensare ad una saturazione di banda...
Quello che è anche inaccettabile per il tuo caso è il silenzio di Tiscali....
Parli di "breve" esperienza Tiscali..... hai cambiato operatore ?
Se la risposta è affermativa, dove sei ora ? Soddisfatta ?
Grazie
Sto attivando TIM, ho appuntamento con il tecnico il 9 p.v.. Nell'attesa sto utilizzando Linkem ricaricabile (uno strazio).
La mia (breve) esperienza con Tiscali si divide in due parti, la prima positiva e la seconda negativa. La sintesi è questa.
A marzo attivo in tempi brevi, meno di un mese, una fttc 100 Vula su rete Tim. Connessione eccellente, fonia inizialmente non riceveva ma sistemata in circa 3 settimane. A settembre la connessione inizia a degradare fino ad arrivare, intorno al 24 settembre, a valori degni di una pessima adsl, e ciò a tutte le ore. Portante piena, valori di upload, snr, attenuazione e ping eccellenti , download penoso, e anche instabile tanto da non permettere neppure visione streaming a bassa definizione. Innumerevoli le segnalazioni, con ogni mezzo, zero risposte, fino a che ho richiesto la cessazione della linea il 5 dicembre (sono in attesa di conciliazione ma, nel frattempo, non ho ricevuto alcuna proposta nè tantomeno spiegazione). Segnalo inoltre che a ottobre sono rimasta senza linea per quasi un mese, la stessa è stata riattivata "solo" in seguito alla mia richiesta e successiva emissione di provvedimento temporaneo dal Corecom.
Probabilmente nel mio caso si trattava di banda esaurita, resta però il fatto che nessuno mi ha mai dato spiegazioni nè dato una tempistica di eventuale risoluzione del problema che tanti danni mi ha causato. Infine, con Tiscali certo si risparmia molto ma si sappia in anticipo che l'assistenza, soprattutto per problematiche serie, è ben peggiore di altri operatori, che pure non eccellono.
Buona giornata.
Anche io ho avuto problematiche tecniche dopo alcuni mesi di ottimo servizio.
Nessuna spiegazione e nessuna attività da parte di Tiscali, ora sono in fase di migrazione verso altro operatore.
Condivido appieno il tuo ragionamento finale: Tiscali va bene fino a quando non ci sono problematiche tecniche, altrimenti si è lasciati soli e costretti a migrare verso altri operatori.
Che è pur vero che hanno anche essi un servizio clienti che zoppica pesantemente ma almeno (forse) si riesce a ristabilire una connessione dignitosa.
C'è da dire che spesso migrare non è così banale in quanto anche il codice migrazione non viene accettato e viene richiesta l'attivazione di una nuova linea con la dismissione di quella vecchia (perdendo magari il numero storico che si possiede). Si entra quindi in un girone dantesco che prevede molte ore da dedicare a questa attività che si dava per scontato aver terminato. Oltre al doversi confrontare con un esborso economico maggiore (la dismissione della linea costa di più).
Da carta dei servizi:
cessazionecontratti@legalmail.it
ed io aggiungerei:
servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it
grazie mille..... ti vorrei chiedere una cosa, ma la domanda è rivolta a tutti quelli che sapranno suggerirmi. in un altro contratto che avevo con tiscali (altra linea migrata), mi hanno continuato a fatturare fino a raggiungere un credito mio di euro 120 che ho da un anno dalla fine del contratto. se non facevo il reclamo queste fatturazioni (secondo me volontarie) sarebbero continuate chissà per quanto. Non voglio ricascarci con quest'altra linea (da cui scappo letteralmente). se disdico l'addebito bancario, mi arriverà la fattura a casa e quindi potrei controllare addebiti non dovuti? oppure cado nell'illegalità? grazie
Sto attivando TIM, ho appuntamento con il tecnico il 9 p.v.. Nell'attesa sto utilizzando Linkem ricaricabile (uno strazio).
Mmmmmm ... io sto valutando di uscire da TIM (FTTC), dopo circa 1 anno di esperienza.
La linea funziona bene ma secondo me TIM è inaffidabile come serietà... io in sinstesi ho avuto questi problemi che poi sono quelli di tantissimi altri clienti TIM (basta vedere nei forum):
- modem di pessima qualità (provati 3 modelli Technicolor tra cui anche Tim Hub) perchè con firmware "castrato" che crea gravi instabilità. Sono stato costretto a mettere in cascata il Fritz!Box 7490 che già avevo;
- costo del modem da top di gamma spalmato in 48 rate (illegale anche come vincolo perchè c'è una legge in italia che limita i vincoli a 2 anni al massimo);
- due aumenti del canone in un anno;
- offerte telefoniche inaffidabili... un giorno ti dicono una cosa ed il giorno dopo per il medesimo argomento te ne dicono una diversa;
- ai reclami (quando rispondono...) non rispondono in modo congruente e oltretutto con riferimenti completamente diversi per confondere le idee... non rispondono mai con PEC;
- i dati personali dei clienti li danno a cani e porci anche senza il tuo consenso, per cui ti tempestono di proposte commerciali telefoniche (società legate a TIM);
- disonesti anche in relazione all'attuazione della delibera AGCOM sul modem libero.... per guadagnare tempo hanno impugnato al TAR la delibera (qui trovi un riassunto https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45219296&postcount=1 ) e ciò sta creando danno ai consumatori;
- ecc. ecc. ce ne sono tante altre
Anche io ho avuto problematiche tecniche dopo alcuni mesi di ottimo servizio.
Nessuna spiegazione e nessuna attività da parte di Tiscali, ora sono in fase di migrazione verso altro operatore.
Condivido appieno il tuo ragionamento finale: Tiscali va bene fino a quando non ci sono problematiche tecniche, altrimenti si è lasciati soli e costretti a migrare verso altri operatori.
Che è pur vero che hanno anche essi un servizio clienti che zoppica pesantemente ma almeno (forse) si riesce a ristabilire una connessione dignitosa.
C'è da dire che spesso migrare non è così banale in quanto anche il codice migrazione non viene accettato e viene richiesta l'attivazione di una nuova linea con la dismissione di quella vecchia (perdendo magari il numero storico che si possiede). Si entra quindi in un girone dantesco che prevede molte ore da dedicare a questa attività che si dava per scontato aver terminato. Oltre al doversi confrontare con un esborso economico maggiore (la dismissione della linea costa di più).
Ciao!
Mal comune mezzo gaudio, si fa per dire perchè qui di gaudio non c'è proprio traccia.
Si anche io avuto problemi a migrare, alla fine, presa da stanchezza, ho scelto di cessare proprio la linea forte di ben 2 certificati Nemeys in virtù dei quali non dovrei sostenere costi di disattivazione. In ogni caso ho la pratica in mano al Corecom, anche perchè non intendo pagare le rate residue di attivazione e, anzi, mi aspetto un indennizzo.
grazie mille..... ti vorrei chiedere una cosa, ma la domanda è rivolta a tutti quelli che sapranno suggerirmi. in un altro contratto che avevo con tiscali (altra linea migrata), mi hanno continuato a fatturare fino a raggiungere un credito mio di euro 120 che ho da un anno dalla fine del contratto. se non facevo il reclamo queste fatturazioni (secondo me volontarie) sarebbero continuate chissà per quanto. Non voglio ricascarci con quest'altra linea (da cui scappo letteralmente). se disdico l'addebito bancario, mi arriverà la fattura a casa e quindi potrei controllare addebiti non dovuti? oppure cado nell'illegalità? grazie
Secondo me puoi chiudere il RID (io ho fatto così) comunicandolo e chiedendo che ti mandino ultima fattura cartacea o via mail che tu potrai pagare con il mezzo che preferisci. Insomma, comunicandoglielo ti metti al riparo da ogni eventuale problema.
Mmmmmm ... io sto valutando di uscire da TIM (FTTC), dopo circa 1 anno di esperienza.
La linea funziona bene ma secondo me TIM è inaffidabile come serietà... io in sinstesi ho avuto questi problemi che poi sono quelli di tantissimi altri clienti TIM (basta vedere nei forum):
- modem di pessima qualità (provati 3 modelli Technicolor tra cui anche Tim Hub) perchè con firmware "castrato" che crea gravi instabilità. Sono stato costretto a mettere in cascata il Fritz!Box 7490 che già avevo;
- costo del modem da top di gamma spalmato in 48 rate (illegale anche come vincolo perchè c'è una legge in italia che limita i vincoli a 2 anni al massimo);
- due aumenti del canone in un anno;
- offerte telefoniche inaffidabili... un giorno ti dicono una cosa ed il giorno dopo per il medesimo argomento te ne dicono una diversa;
- ai reclami (quando rispondono...) non rispondono in modo congruente e oltretutto con riferimenti completamente diversi per confondere le idee... non rispondono mai con PEC;
- i dati personali dei clienti li danno a cani e porci anche senza il tuo consenso, per cui ti tempestono di proposte commerciali telefoniche (società legate a TIM);
- disonesti anche in relazione all'attuazione della delibera AGCOM sul modem libero.... per guadagnare tempo hanno impugnato al TAR la delibera (qui trovi un riassunto https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45219296&postcount=1 ) e ciò sta creando danno ai consumatori;
- ecc. ecc. ce ne sono tante altre
Le problematiche che elenchi sono comuni un po' a tutti gli operatori, rimodulazioni a parte delle quali Tiscali è immune, però alla fine penso che TIM offra un buon servizio, e al momento questa è l'unica cosa che mi interessa. Dovessi nuovamente avere problemi tecnici, spero di no, perlomeno loro non potrebbero fare lo scaricabarile.
Jacobazzy
07-01-2019, 10:23
Mmmmmm ... io sto valutando di uscire da TIM (FTTC), dopo circa 1 anno di esperienza.
La linea funziona bene ma secondo me TIM è inaffidabile come serietà... io in sinstesi ho avuto questi problemi che poi sono quelli di tantissimi altri clienti TIM (basta vedere nei forum):
- modem di pessima qualità (provati 3 modelli Technicolor tra cui anche Tim Hub) perchè con firmware "castrato" che crea gravi instabilità. Sono stato costretto a mettere in cascata il Fritz!Box 7490 che già avevo;
- costo del modem da top di gamma spalmato in 48 rate (illegale anche come vincolo perchè c'è una legge in italia che limita i vincoli a 2 anni al massimo);
- due aumenti del canone in un anno;
- offerte telefoniche inaffidabili... un giorno ti dicono una cosa ed il giorno dopo per il medesimo argomento te ne dicono una diversa;
- ai reclami (quando rispondono...) non rispondono in modo congruente e oltretutto con riferimenti completamente diversi per confondere le idee... non rispondono mai con PEC;
- i dati personali dei clienti li danno a cani e porci anche senza il tuo consenso, per cui ti tempestono di proposte commerciali telefoniche (società legate a TIM);
- disonesti anche in relazione all'attuazione della delibera AGCOM sul modem libero.... per guadagnare tempo hanno impugnato al TAR la delibera (qui trovi un riassunto https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45219296&postcount=1 ) e ciò sta creando danno ai consumatori;
- ecc. ecc. ce ne sono tante altre
Anche io sono passato a Tiscali da Tim per tutti i motivi che hai elencato e per il momento, devo dire che non mi sono affatto pentito.
Stesse prestazioni, anche meglio, grazie al modem più moderno dato da Tiscali e soprattutto quasi la metà della spesa mensile.
Avevo paura del cambio, ma sono molto contento e spero continui così.
Lollauser
07-01-2019, 11:14
A margine delle vostre valutazioni, io mi sono fatto l'idea che dove non ci sono problemi (intendo a livello locale) non ce ne sono per nessuno, e dove ci sono...ci sono con tutti i gestori ;)
Peraltro le lamentele sugli aspetti tecnici, giustificatissime e comprensibilissime per carità, si trovano in tutti e thread dei vari operatori, anzi basterebbe sostituire il nome dell'operatore con quello di un altro e si potrebbe fare crossposting senza che nessuno se ne accorga...se non altro con Tiscali finora ho avuto meno la percezione di essere preso per il culo, a livello commerciale, rispetto ad altri operatori.
fabio336
07-01-2019, 11:40
Il problema locale nella mia zona è la saturazione serale durante le partite...
Sul livello commerciale/amministrativo sicuramente sono i migliori
lato tecnico però non esistono
dborello
07-01-2019, 12:01
Piccola correzione, l'assistenza a pagamento è 892.130 e non 192.130
Il 192.130 è la versione affari del 130 e quindi anch'essa gratuita.
Confermo! Dopo aver contattato il 892.130 tempo un'ora ho ricevuto la configurazione VOIP per il mio FritzBox 7530.
Anche io sono passato a Tiscali da Tim per tutti i motivi che hai elencato e per il momento, devo dire che non mi sono affatto pentito.
Stesse prestazioni, anche meglio, grazie al modem più moderno dato da Tiscali e soprattutto quasi la metà della spesa mensile.
Avevo paura del cambio, ma sono molto contento e spero continui così.
Infatti sono anch'io in una situazione di titubanza ed indecisione..... anche per il discorso VULA (credo con TIM)... e non ho capito se in internet si trovano dettagli in merito alla banda utilizzata da Tiscali nelle varie città...
Il rischio di saturazione potrebbe essere alto (@fabio336 e @CarmenM l'hanno toccato con mano).
Certamente se passo a Tiscali voglio usare il mio router (rif. delibera AGCOM) con le credenziali VoIP...
Devo però attendere la sentenza del TAR in quanto la delibera AGCOM è stata bloccata da TIM che pur di guadagnare soldi se ne frega altamente del fatto che i consumatori per questo fatto hanno subito un danno.... se esco prima pago le penali (altra cosa indecente di TIM).
A margine delle vostre valutazioni, io mi sono fatto l'idea che dove non ci sono problemi (intendo a livello locale) non ce ne sono per nessuno, e dove ci sono...ci sono con tutti i gestori ;)
Peraltro le lamentele sugli aspetti tecnici, giustificatissime e comprensibilissime per carità, si trovano in tutti e thread dei vari operatori, anzi basterebbe sostituire il nome dell'operatore con quello di un altro e si potrebbe fare crossposting senza che nessuno se ne accorga...se non altro con Tiscali finora ho avuto meno la percezione di essere preso per il culo, a livello commerciale, rispetto ad altri operatori.
Condivido....
Ma è preoccupante quanto raccontato da @CarmenM = saturazione rete
A margine delle vostre valutazioni, io mi sono fatto l'idea che dove non ci sono problemi (intendo a livello locale) non ce ne sono per nessuno, e dove ci sono...ci sono con tutti i gestori ;)
Peraltro le lamentele sugli aspetti tecnici, giustificatissime e comprensibilissime per carità, si trovano in tutti e thread dei vari operatori, anzi basterebbe sostituire il nome dell'operatore con quello di un altro e si potrebbe fare crossposting senza che nessuno se ne accorga...se non altro con Tiscali finora ho avuto meno la percezione di essere preso per il culo, a livello commerciale, rispetto ad altri operatori.
Credo anche io sia così infatti la mia linea è passata da Vodafone a Tiscali senza variazioni di rilievo, le uniche differenze sono l'assenza di filtri serale di Vodafone ed un ping piu basso. Ma la cosa principale è l'infrastruttura a cui sei collegato, se il doppino è nuovo, l'ONU e la centrale non saturi vai bene con qualsiasi operatore.
A margine delle vostre valutazioni, io mi sono fatto l'idea che dove non ci sono problemi (intendo a livello locale) non ce ne sono per nessuno, e dove ci sono...ci sono con tutti i gestori ;)
Peraltro le lamentele sugli aspetti tecnici, giustificatissime e comprensibilissime per carità, si trovano in tutti e thread dei vari operatori, anzi basterebbe sostituire il nome dell'operatore con quello di un altro e si potrebbe fare crossposting senza che nessuno se ne accorga...se non altro con Tiscali finora ho avuto meno la percezione di essere preso per il culo, a livello commerciale, rispetto ad altri operatori.
Guarda, in parte è come dici infatti in un post precedente ho scritto che neppure gli altri provider eccellono (siamo in Burundi, pardon in Italia, purtroppo ...), ma in parte anche no. Ti faccio un esempio a me vicinissimo. Il 24/09/2018 si interrompe la linea a me (Tiscali) e a mia figlia (fttc Vula 50 Vodafone), siamo vicine di casa. Dopo le rispettive segnalazioni, a lei il giorno dopo è stata riattivata, io ho dovuto rivolgermi al Corecom e l'ho avuta riattivata, a seguito di emissione di provvedimento temporaneo, dopo quasi un mese!
Inoltre, nel mio condominio c'è solo un problema di diafonia serale non mi risultano altri problemi, per cui nel mio caso la problematica e la conseguente cattiva gestione è solo da attribuire a Tiscali.
Jacobazzy
07-01-2019, 13:31
Infatti sono anch'io in una situazione di titubanza ed indecisione..... anche per il discorso VULA (credo con TIM)... e non ho capito se in internet si trovano dettagli in merito alla banda utilizzata da Tiscali nelle varie città...
Il rischio di saturazione potrebbe essere alto (@fabio336 e @CarmenM l'hanno toccato con mano).
Certamente se passo a Tiscali voglio usare il mio router (rif. delibera AGCOM) con le credenziali VoIP...
Devo però attendere la sentenza del TAR in quanto la delibera AGCOM è stata bloccata da TIM che pur di guadagnare soldi se ne frega altamente del fatto che i consumatori per questo fatto hanno subito un danno.... se esco prima pago le penali (altra cosa indecente di TIM).
Da come ho capito io, Tiscali ha una propria rete e si avvale di Tim o Fastweb solamente per il kit Vula. Io sono su kit Vula rete Tim (Suite Fibra VULA_C LA 05/2015) e ho gli stessi valori di prima, se non meglio e non ho saturazione serale come dice qualcuno. Sono fortunato forse.
E' vero Vodafone è molto piu veloce nella riparazione dei guasti, ma in un anno che l'ho avuta il canone è aumentato ben 3 volte, alla fine per la stessa FTTC che ho ora per 24,95 con Tiscali, ero arrivato a pagare 44 euro al mese!
elgabro.
07-01-2019, 13:50
E' vero Vodafone è molto piu veloce nella riparazione dei guasti, ma in un anno che l'ho avuta il canone è aumentato ben 3 volte, alla fine per la stessa FTTC che ho ora per 24,95 con Tiscali, ero arrivato a pagare 44 euro al mese!
Vodafone ha una rete molto più estesa di quella di tiscali.
A proposito di rete tiscali, non si è più saputo niente dell'accordo tiscali fastweb? a me continua a darmi solo disponibilità adsl.
Sto accordo me pare na ciofeca.
E' vero Vodafone è molto piu veloce nella riparazione dei guasti, ma in un anno che l'ho avuta il canone è aumentato ben 3 volte, alla fine per la stessa FTTC che ho ora per 24,95 con Tiscali, ero arrivato a pagare 44 euro al mese!
Betao te, anche io inizialmente andavo benissimo poi, purtroppo, è successo il patatrac e lì ho toccato con mano i problemi con l'assistenza.
Malgrado ciò non mi permetto di generalizzare la mia esperienza e di sconsigliare Tiscali a priori, mi limito a raccontare la mia esperienza in modo che si sia informati a 360 gradi prima di operare la scelta. Infine, risparmio si, molto, ma in caso di problemi arrangiatevi.
P.S. Mia figlia, dopo un anno e mezzo, si trova bene con Vodafone, paga 25 euro al mese.
VF è affidabile tecnicamente ma non economicamente.
Personalmente sono andato via da loro, nonostante la linea fosse impeccabile (a parte lo shaping serale)
Confermo! Dopo aver contattato il 892.130 tempo un'ora ho ricevuto la configurazione VOIP per il mio FritzBox 7530.
io ho chiamato il 130 normale e mi hanno detto che si configura da solo dopo aver dato il codice sotto il modem... è normale sta cosa?
FrancYescO
07-01-2019, 16:17
A proposito di rete tiscali, non si è più saputo niente dell'accordo tiscali fastweb? a me continua a darmi solo disponibilità adsl.
Sto accordo me pare na ciofeca.
appare una ciofeca perche' a te continua a venderti adsl? iniziate a dare sentenze dopo che vi siete tolti i paraocchi.
Non che al momento attualmente abbia portato a chissa' quali vantaggi l'accordo (qualche abitazione raggiunta con upload sbloccato... e magari qualche altra raggiunta in FTTC li dove fastweb c'era con la make e TIM non ancora)
webmagic
07-01-2019, 17:05
Ciao a tutti, mi hanno sostituito il modem con un TG789vac v2 (venivo da un TG788vn v2). Versione firmware Aqua (16.3). Andando in banda larga vedo solo Velocità di linea 21.6 Mbps 84.8 Mbps, ma SNR e attenuazione dove li trovo? C'è modo di vedere questi dati o serve la GUI di Ansuel?
dborello
07-01-2019, 17:32
io ho chiamato il 130 normale e mi hanno detto che si configura da solo dopo aver dato il codice sotto il modem... è normale sta cosa?
il codice del modem serve se la configurazione la fanno loro direttamente entrando nel tuo modem invece se compili il modulo online ti inviano la email con i dati di configurazione che devi fare tu ... ma in entrambi i casi il 130, per quello che mi riguarda, in più di 15 gg. non ha fatto niente. Invece telefonando all'assistenza tecnica a pagamento (costo telefonata 4/5€) ho risolto in un'ora ricevendo per email i dati necessari!
Mi è arrivato oggi il Technicolor TG789vac v2. Contratto ricevuto il 23 ottobre. Niente 200 mega con questo vero? Non riesco a capire se è usato o meno. I sigilli mancavano e sotto il modem ha i 2 piedini del retro giallastri mentre gli anteriori sono nuovi fiammanti. la cavetteria e alimentatore invece sembrano nuovi di pacca. Mah… spero che almeno funzioni. Però è uno spreco di soldi. Se hai la possibilità di avere la 200 a breve non ha senso. Facevi prima a mandare uno che la supportava e finito.
Ciao a tutti, mi hanno sostituito il modem con un TG789vac v2 (venivo da un TG788vn v2). Versione firmware Aqua (16.3). Andando in banda larga vedo solo Velocità di linea 21.6 Mbps 84.8 Mbps, ma SNR e attenuazione dove li trovo? C'è modo di vedere questi dati o serve la GUI di Ansuel?
http://<ip>/modals/broadband-modal.lp
http://<ip>/modals/broadband-modal.lp
Mi permetto, visto che l'ip del router è sempre lo stesso:
http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp
Mi è arrivato oggi il Technicolor TG789vac v2. Contratto ricevuto il 23 ottobre. Niente 200 mega con questo vero? Non riesco a capire se è usato o meno. I sigilli mancavano e sotto il modem ha i 2 piedini del retro giallastri mentre gli anteriori sono nuovi fiammanti. la cavetteria e alimentatore invece sembrano nuovi di pacca. Mah… spero che almeno funzioni. Però è uno spreco di soldi. Se hai la possibilità di avere la 200 a breve non ha senso. Facevi prima a mandare uno che la supportava e finito.
Quel modem non supporta il protocollo 35b quindi al massimo aggancia la portante 100 mega. Cmq non lamentarti è l'unico modem che si sblocca con una semplicità unica e dal quale puoi facilmente non solo estrarre i tuoi dati voip, ma modificare tutti i parametri che vuoi.
Quel modem non supporta il protocollo 35b quindi al massimo aggancia la portante 100 mega. Cmq non lamentarti è l'unico modem che si sblocca con una semplicità unica e dal quale puoi facilmente non solo estrarre i tuoi dati voip, ma modificare tutti i parametri che vuoi.
ok, grazie. Al limite vedo come va e nel caso se trovo un buon prezzo mi prendo il 7590. Speriamo che poi l'attivazione vada liscia. Solitamente quanto impiegano dopo la consegna del modem?
albarossa2001
07-01-2019, 19:33
Eccomi, non so se ricordate il mio problema, dopo mesi e mesi che mi allineavo a 100 mega (sono a circa 120 metri dal cabinet), purtroppo la portante è scesa a 65 mega, ho ripetutamente chiamato tiscali che hanno mandato un tecnico telecom che a dir suo la situazione è tragica e non si puo intervenire perchè i cavi sono super marci e deve intervenire una squadra per cambiare l'intera tratta e sarebbero intervenuti i primi di gennaio.
Oggi sono venuti ed ovviamente non hanno cambiato un bel tubo, l'unica cosa che sono riusciti a fare a trovare un doppino un poco migliore e sono passato da 65 mega a 80 mega, purtroppo non sono piu riuscito ad ottenere la 100 mega precedente!
Che dite mi accontento della 80 mega oppure devo insistere per farmi mettere un doppino migliore??
@albarossa2001: Se ti hanno cambiato coppia, il problema non è il doppino marcio ma il fatto che sei pieno di diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti fibra nel tuo stesso armadio che fa calare la portante agganciata). Non puoi fare nulla contro essa, se non far uscire ogni volta un tecnico che ti cambi la coppia (facendo sprecare soldi all'operatore).
rossoverde
07-01-2019, 21:00
Eccomi, non so se ricordate il mio problema, dopo mesi e mesi che mi allineavo a 100 mega (sono a circa 120 metri dal cabinet), purtroppo la portante è scesa a 65 mega, ho ripetutamente chiamato tiscali che hanno mandato un tecnico telecom che a dir suo la situazione è tragica e non si puo intervenire perchè i cavi sono super marci e deve intervenire una squadra per cambiare l'intera tratta e sarebbero intervenuti i primi di gennaio.
Oggi sono venuti ed ovviamente non hanno cambiato un bel tubo, l'unica cosa che sono riusciti a fare a trovare un doppino un poco migliore e sono passato da 65 mega a 80 mega, purtroppo non sono piu riuscito ad ottenere la 100 mega precedente!
Che dite mi accontento della 80 mega oppure devo insistere per farmi mettere un doppino migliore??
Ti lamenti viaggiando a 80 mega???
Guarda che per problemi di saturazione c'è gente in alcune zone che con wind viaggia in serale a meno di 10 mega!!!!
webmagic
07-01-2019, 21:14
http://<ip>/modals/broadband-modal.lp
Mi permetto, visto che l'ip del router è sempre lo stesso:
http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp
Grazie a tutti e due! È normale non vedere l'interfaccia grafica ma solo i dati in formato testo?
FrancYescO
07-01-2019, 21:26
si
Saetta_McQueen
07-01-2019, 21:57
Nessuno è in grado di aiutarmi? Il moden è il tg789vac v2
Edit: ho letto la procedura in prima pagina, quella per attivare l'account administrator tramite istruzioni da impartire nella campo del ping.
Mi chiedo: nel mio è già attivata l'utenza amministratore. Serve farlo? Si acquisiscono ulteriori privilegi, tipo una sorta di super user?
Se si (come penso), una volta impartite quelle istruzioni, nella gui si sbloccano i menu nascosti o si deve fare altro? Scusate se chiedo, ma la discussione è lunghissima e non riesco a trovare queste informazioni. Grazie,
FrancYescO
07-01-2019, 22:20
Nessuno è in grado di aiutarmi? Il moden è il tg789vac v2
non si sblocca nessun menu nascosto, quei comandi abilitano solo l'utente root in ssh.
se vuoi completamente sbloccare tutte le funzioni del modem ti consiglio di installare la GUI di Ansuel dando questi comandi dopo esserti collegato in SSH
curl -k https://raw.githubusercontent.com/Ansuel/gui-dev-build-auto/master/GUI.tar.bz2 --output /tmp/GUI.tar.bz2
bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf -
/etc/init.d/rootdevice force
Saetta_McQueen
08-01-2019, 07:52
non si sblocca nessun menu nascosto, quei comandi abilitano solo l'utente root in ssh.
se vuoi completamente sbloccare tutte le funzioni del modem ti consiglio di installare la GUI di Ansuel dando questi comandi dopo esserti collegato in SSH
curl -k https://raw.githubusercontent.com/Ansuel/gui-dev-build-auto/master/GUI.tar.bz2 --output /tmp/GUI.tar.bz2
bzcat /tmp/GUI.tar.bz2 | tar -C / -xvf -y
/etc/init.d/rootdevice force
Ho capito, grazie. Ora mi documento su questa gui.
Riguardo, invece, semplicemente i dns, se camio i settaggi dalla scheda di rete li prende o continua ad usare quelli Tiscali?
A 40 gg dalla richiesta mi è arrivato l'sms con il tracking del modem.. ho visto qua che qualcuno sapeva preventivamente che modem riceveva.. siccome non sono amante delle sorprese sapreste suggerirmi come fare?? :D :D :D
FrancYescO
08-01-2019, 09:42
Ho capito, grazie. Ora mi documento su questa gui.
Riguardo, invece, semplicemente i dns, se camio i settaggi dalla scheda di rete li prende o continua ad usare quelli Tiscali?
Li prende. l'unica ad avere CPE che fanno l'intercept credo sia Vodafone.
ho visto qua che qualcuno sapeva preventivamente che modem riceveva
direi che hai visto molto male.
direi che hai visto molto male.
:confused: :confused: :confused:
mah.. vabbè.. appena ho un minuto vado indietro di qualche messaggio e lo quoto..
comunque al che vada credo che fino a venerdì il modem mi venga consegnato..
detto questo.. dalla consegna del modem all'attivazione di solito quanto passa?
FrancYescO
08-01-2019, 12:10
:confused: :confused: :confused:
mah.. vabbè.. appena ho un minuto vado indietro di qualche messaggio e lo quoto..
comunque al che vada credo che fino a venerdì il modem mi venga consegnato..
detto questo.. dalla consegna del modem all'attivazione di solito quanto passa?
orientativamente fai conto due settimane, riceverai la data esatta di attivazione entro qualche giorno dopo la consegna del modem.
il modem spedito non si sa fin quando non arriva, chi lo conosceva da prima era perche' magari l'operatore del 130 ha tirato ad indovinare e ci ha azzeccato (alla fine ora come ora direi che ci sta un 50% di possibilita' di indivinare scegliendo a caso tra DGA4130 o Zyxel B50B, forse il secondo e' piu' quotato:p )
fuoriser
08-01-2019, 13:24
ottimo (nel mio caso nulla è cambiato e sono ancora in attesa di qualche loro riscontro), che modem ti hanno dato?
789vac v2
MarvelDj
08-01-2019, 14:32
arrivato anche a me il modem, uguale a quello tim che vado a togliere.
Basta che lo collego e funziona immediatamente?
arrivato anche a me il modem, uguale a quello tim che vado a togliere.
Basta che lo collego e funziona immediatamente?
Se ti hanno gia collegato si, anzi devi aspettare una mezz'ora che si scarichi la configurazione e poi va da solo.
MarvelDj
08-01-2019, 15:38
Se ti hanno gia collegato si, anzi devi aspettare una mezz'ora che si scarichi la configurazione e poi va da solo.
ok perfetto, grazie
internet va come con telecom ed in speedtest viene scritto telecom, non tiscali.
Le chiamate non vanno però... anche se nel modem c'è scritto abilitato
FrancYescO
08-01-2019, 16:06
arrivato anche a me il modem, uguale a quello tim che vado a togliere.
ce ne sono due "uguali a quello TIM" (789 e 4130) ma dato che il 4130 cambia di colore a questo punto immagino abbiano riiniziato a spedire tutti 789:doh:
il modem spedito non si sa fin quando non arriva, chi lo conosceva da prima era perche' magari l'operatore del 130 ha tirato ad indovinare e ci ha azzeccato (alla fine ora come ora direi che ci sta un 50% di possibilita' di indivinare scegliendo a caso tra DGA4130 o Zyxel B50B, forse il secondo e' piu' quotato:p )
chiamato il 130 e l'operatore (forse anche per liberarsi di me :D :D :D ) mi ha detto che trovandomi su infrastruttura fastweb riceverò molto probabilmente lo zyxel.. vedremo.. :D :D :D
Gli operatori del call-center non conoscono quali modem vengono spediti, alle soglie del 2020 spero sempre che tutti capiscano il giusto valore (scarso) da dare alle parole dei vari call-center ufficiali e non :D
Marco Yahoo
08-01-2019, 16:49
ce ne sono due "uguali a quello TIM" (789 e 4130) ma dato che il 4130 cambia di colore a questo punto immagino abbiano riiniziato a spedire tutti 789:doh:
Mi pare che il DGA4130 di colore nero/antracite sia solo per Tim e, invece, bianco quello per Tiscali.
789vac v2
A me, che mi sarei accontentato anche del 789, invece hanno inviato quell'obbrobrio di Zyxel 8924 nero... :muro:
FrancYescO
08-01-2019, 17:44
Mi pare che il DGA4130 di colore nero/antracite sia solo per Tim e, invece, bianco quello per Tiscali.
A me, che mi sarei accontentato anche del 789, invece hanno inviato quell'obbrobrio di Zyxel 8924 nero... :muro:
Confermo, a parte rari esemplari di 4130 TIM Bianchi
pero' tu non fai testo che vuoi scegliere il modem in base al colore :Prrr:
fabio336
08-01-2019, 17:59
Anche mio cugino che dovrebbe andare in attivazione su rete fw ha ricevuto oggi il 789vac v2
FrancYescO
08-01-2019, 18:22
mera curiosita', i seriali di questi 789 inziano sempre per CP17?
rossoverde
08-01-2019, 18:26
Anche mio cugino che dovrebbe andare in attivazione su rete fw ha ricevuto oggi il 789vac v2
Un mio conoscente che sta a guidonia ha ricevuto un messaggio alcuni giorni fa che verrà spostato su rete Fastweb....... tra il 15 e il 20 gennaio..... ha una fttc tiscali che viaggia intorno ai 60 mega....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.