PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

GG167
27-08-2018, 17:58
Sono sempre quello (sfigato) che per una migrazione da adsl Wind a Tiscali Fibra attende ormai da 146 giorni.

Ricordate che il 21/08 Tiscali aveva mandato il mio router ad un'altra persona residente a 10km da me e che per giunta risultava in vacanza (vedere post precedenti) ?

Ebbene Tiscali si è superata: dopo aver scoperto l'errore da una telefonata al 130, ho chiesto la correzione del destinatario del modem (nominativo ed indirizzo), ma loro ne hanno fatta un'altra!

Infatti, hanno corretto l'indirizzo, ma hanno lasciato intatto il nome del destinatario!!! :D

E oggi il corriere sda è arrivato al mio domicilio, ma giustamente non ha trovato il destinatario. Ha chiesto informazioni ad alcuni miei vicini di casa che ovviamente non conoscevano tale destinatario ed è andato via, a mia insaputa! :muro:

Fortunatamente qualche ora dopo il corriere ha avuto l'intelligenza di telefonarmi e finalmente questo Techicolor TG789vav v2 è tra le mie mani! :O

Ma quelli di Tiscali ci fanno o ci sono?.. :rolleyes:

Spero solo che ora non sbaglino cabinet su cui operare questa migrazione, magari proprio al tizio che è in vacanza e che al ritorno potrebbe ritrovarsi con un altro operatore... :D :D :D

rossoverde
27-08-2018, 18:33
Sono sempre quello (sfigato) che per una migrazione da adsl Wind a Tiscali Fibra attende ormai da 146 giorni.

Ricordate che il 21/08 Tiscali aveva mandato il mio router ad un'altra persona residente a 10km da me e che per giunta risultava in vacanza (vedere post precedenti) ?

Ebbene Tiscali si è superata: dopo aver scoperto l'errore da una telefonata al 130, ho chiesto la correzione del destinatario del modem (nominativo ed indirizzo), ma loro ne hanno fatta un'altra!

Infatti, hanno corretto l'indirizzo, ma hanno lasciato intatto il nome del destinatario!!! :D

E oggi il corriere sda è arrivato al mio domicilio, ma giustamente non ha trovato il destinatario. Ha chiesto informazioni ad alcuni miei vicini di casa che ovviamente non conoscevano tale destinatario ed è andato via, a mia insaputa! :muro:

Fortunatamente qualche ora dopo il corriere ha avuto l'intelligenza di telefonarmi e finalmente questo Techicolor TG789vav v2 è tra le mie mani! :O

Ma quelli di Tiscali ci fanno o ci sono?.. :rolleyes:

Spero solo che ora non sbaglino cabinet su cui operare questa migrazione, magari proprio al tizio che è in vacanza e che al ritorno potrebbe ritrovarsi con un altro operatore... :D :D :D

hai provato a collegarlo?

GG167
27-08-2018, 19:07
hai provato a collegarlo?

Bisogna prima attendere che Tiscali fornisca una data di prevista attivazione.

E in corrispondenza di tale data, bisogna cmq attendere che ti stacchino prima l'adsl ed il telefono tradizionale.

Attaccare prima il router non avrebbe alcun senso.

Mirko1024
27-08-2018, 19:14
Sono andato a rileggermi tutte le CDS
Tim/Fastweb/Vodafone: 60
Infostrada/3fiber: 70
Tiscali: 90

é comunque una novitá per me, li ricordavo tutti allineati a 90 giorni.


Come ti ho detto l'unico modo, e nemmeno tanto facile essendo una procedura nuova, per richiedere l'upgrade é al 130 interno 3,6

con la nuova attivazione avrai meno problemi (burocratici, poi tecnici é da vedere) e riesci a richiederla più velocemente, ma andrai incontro a costi maggiori per la disattivazione (piccolo consiglio: auto invitati come amico per la nuova attivazione)

Un'informazione: come si procederebbe per seguire il "piccolo consiglio" suggerito?
Grazie.
Mirko.

FrancYescO
27-08-2018, 20:21
Un'informazione: come si procederebbe per seguire il "piccolo consiglio" suggerito?
Grazie.
Mirko.
penso tu abbia frainteso il mio "auto invitati", semplicemente dicevo di farti invitare da qualcuno...

Mirko1024
27-08-2018, 20:48
penso tu abbia frainteso il mio "auto invitati", semplicemente dicevo di farti invitare da qualcuno...

Grazie dell'indicazione.
Qualcuno diceva che le scoperte si fanno per caso...
In verità io mi sono autoinvitato (traviato l'ammetto dal tuo post) ed il risultato è che sul prospetto web online mi trovo comunque i 30 Euro di sconto prospettati!
Ora il mio ragionamento da inesperto è il seguente:
A Tiscali conviene che un cliente nella mia condizione (che abbia ormai deciso di acquistare online il servizio prescelto) si "autoinviti" oppure che reperisca online o per i canali social un altro cliente per sfruttarne l'invito?
Nel secondo caso Tiscali mette sul piatto 30+30 Euro.
Nell'eventualità che l'autoinvito funzioni, Tiscali investirebbe invece la metà.
Da questa considerazione e dal fatto che apparentemente nella procedura il bonus di 30 Euro sembra parimenti tangibile, deriva la mia curiosità. Mi riferisco ovviamente a procedura svolta con un invito proveniente da altro cliente, rapportata a quella con invito da me generato.
Son quasi tentato di sperimentare la mia teoria, consapevole che rischio di non ritrovarmi i 30 Euro di bonus in fattura :)
Grazie in ogni caso per le indicazioni fornite.
Un saluto.
Mirko.

FrancYescO
27-08-2018, 23:02
Grazie dell'indicazione.
Qualcuno diceva che le scoperte si fanno per caso...
In verità io mi sono autoinvitato (traviato l'ammetto dal tuo post) ed il risultato è che sul prospetto web online mi trovo comunque i 30 Euro di sconto prospettati!
Ora il mio ragionamento da inesperto è il seguente:
A Tiscali conviene che un cliente nella mia condizione (che abbia ormai deciso di acquistare online il servizio prescelto) si "autoinviti" oppure che reperisca online o per i canali social un altro cliente per sfruttarne l'invito?
Nel secondo caso Tiscali mette sul piatto 30+30 Euro.
Nell'eventualità che l'autoinvito funzioni, Tiscali investirebbe invece la metà.
Da questa considerazione e dal fatto che apparentemente nella procedura il bonus di 30 Euro sembra parimenti tangibile, deriva la mia curiosità. Mi riferisco ovviamente a procedura svolta con un invito proveniente da altro cliente, rapportata a quella con invito da me generato.
Son quasi tentato di sperimentare la mia teoria, consapevole che rischio di non ritrovarmi i 30 Euro di bonus in fattura :)
Grazie in ogni caso per le indicazioni fornite.
Un saluto.
Mirko.
Tiscali non la mette nemmeno in considerazione il fatto dell'autoinvito semplicemente perché non sarebbe possibile come giá ti ho detto per invitare e ricevere lo sconto devi avere un contratto attivo.

Detto questo penso che anche senza un contratto invitandosi dopo essersi registrati anche senza un contratto, se fa vedere i 30€ di sconto durante il checkout al 90% te li ritrovi anche in fattura, mentre riguardo l'accredito dei 30€ a chi invita, su quello ho qualche dubbio riesci a prenderlo

Mirko1024
28-08-2018, 00:51
Tiscali non la mette nemmeno in considerazione il fatto dell'autoinvito semplicemente perché non sarebbe possibile come giá ti ho detto per invitare e ricevere lo sconto devi avere un contratto attivo.

Detto questo penso che anche senza un contratto invitandosi dopo essersi registrati anche senza un contratto, se fa vedere i 30€ di sconto durante il checkout al 90% te li ritrovi anche in fattura, mentre riguardo l'accredito dei 30€ a chi invita, su quello ho qualche dubbio riesci a prenderlo

Diciamo che anche io ho la stessa identica percezione. Buone probabilità che se me lo offre in check-out, quel bonus mi venga poi riconosciuto effettivamente in fattura, indipendentemente dal fatto che sia scaturito dall'invito di un altro cliente Tiscali, da un semplice iscritto a Presenta Un Amico (non cliente), oppure da me stesso iscritto a Presenta Un Amico ma al momento non ancora cliente.
L'eventualità che possa addirittura far valere un ulteriore bonus come mittente dell'invito anch'io la reputo vieppiù remota, forse neanche da ipotizzare. A meno che non avvenga altra ipotesi, cioè che io come semplice registrato al Porta Un Amico, ma senza un contratto, non mandi l'invito anche ad altra persona. E che poi a seguito della mia e sua sottoscrizione mi ritrovi col bonus per aver fatto attivare quest'altra persona. Questa eventualità è già più plausibile anche se magari potrebbe essere necessario che il mio contratto risulti attivato prima dell'amico da me presentato.
Ovviamente si tratta di elucubrazioni frutto dell'immaginazione.
Un saluto.
Mirko.

Bigbey
28-08-2018, 07:34
Non si può usufruire del bonus dei 30 Euro nè se ci si autoinvita nè se il contratto del donante non è ancora attivo. Ti ha ampiamente risposto Francesco, Tiscali fa controlli incrociati, l'accredito non è mai automatico ;). Non starci dunque a fantasticare oltre.

Kinaschi
28-08-2018, 10:49
Grazie a Dominik e Marko per i consigli:

ho fatto pec a Tim come mi avete suggerito, ora mi rimane da capire se Tiscali fa la portabilità del numero fisso , anche se nel sito non ne parla mi parrebbe veramente strano il contrario.

Qualche esperienza di trasloco linea FTTC + Voce con portabilità??

Marco Yahoo
28-08-2018, 13:08
mi rimane da capire se Tiscali fa la portabilità del numero fisso , anche se nel sito non ne parla mi parrebbe veramente strano il contrario.

Sì, la portabilità del numero fisso è prevista: basta richiederlo in fase di attivazione online. :read:

serdrake
28-08-2018, 14:02
Da un paio di giorni m'è aumentato il ping verso qualsiasi cosa di 20ms così a caso, è successo a qualcun altro? In qualsiasi servizio o gioco online adesso pingo 20ms in più rispetto a prima.
Ovviamente io non ho toccato/modificato nulla e non uso wifi. Che cavolo stanno combinando??

Tracert verso google.it: https://prnt.sc/km0ljl

Mi autoquoto per aggiornare la situazione:

Nonostante sia successo questo: http://www.lanuovasardegna.it/regione/2018/08/28/news/cavi-sottomarini-tranciati-la-sardegna-rischia-il-black-out-digitale-1.17193761 oggi magicamente il ping è tornato com'era prima: http://prntscr.com/kntn24

MAH. Meglio così comunque.

greywall
28-08-2018, 14:38
Mi autoquoto per aggiornare la situazione:

Nonostante sia successo questo: http://www.lanuovasardegna.it/regione/2018/08/28/news/cavi-sottomarini-tranciati-la-sardegna-rischia-il-black-out-digitale-1.17193761 oggi magicamente il ping è tornato com'era prima: http://prntscr.com/kntn24

MAH. Meglio così comunque.

...vero, confermo il rientro del ping alto anche qui da me. ;)

rossoverde
28-08-2018, 16:43
Mi autoquoto per aggiornare la situazione:

Nonostante sia successo questo: http://www.lanuovasardegna.it/regione/2018/08/28/news/cavi-sottomarini-tranciati-la-sardegna-rischia-il-black-out-digitale-1.17193761 oggi magicamente il ping è tornato com'era prima: http://prntscr.com/kntn24

MAH. Meglio così comunque.

Forse hanno sistemato

rossoverde
28-08-2018, 17:13
Forse hanno sistemato

https://notizie.tiscali.it/regioni/sardegna/articoli/scongiurato-back-out-web-cavo-riparato-00001/

myabc
28-08-2018, 18:48
ciao a tutti. potrei chiedere a chi lo sa, se il porta un amico con i 30 euro di sconto successivo, sono solo destinati a chi allaccia una ultrafibra (come sembra nel sito) oppure anche chi allaccia la fttc allo stesso prezzo? grazie

FrancYescO
28-08-2018, 20:25
ciao a tutti. potrei chiedere a chi lo sa, se il porta un amico con i 30 euro di sconto successivo, sono solo destinati a chi allaccia una ultrafibra (come sembra nel sito) oppure anche chi allaccia la fttc allo stesso prezzo? grazie
dovrebbe esser qualunque tipo di contratto, durante il checkout online sulla destra nel riepilogo lo sconto viene messo per star sicuro guarda lí

Yrbaf
28-08-2018, 23:51
Qualunque contratto ma aziendali esclusi (salvo sia cambiato qualcosa di recente)

serdrake
29-08-2018, 12:09
https://notizie.tiscali.it/regioni/sardegna/articoli/scongiurato-back-out-web-cavo-riparato-00001/

olè :D

...vero, confermo il rientro del ping alto anche qui da me. ;)

...ed oggi va di nuovo di cacca:

http://prntscr.com/ko76w1

http://prntscr.com/ko7775

http://prntscr.com/ko77hx

http://prntscr.com/ko77te

EDIT: tornato stabile da una mezz'ora circa ai miei soliti 22ms verso google.it

Sputafuoco Bill
29-08-2018, 12:18
Ci avviciniamo a settembre, cosa dicono gli insider, arriva la 200Mb ?

deca1984
29-08-2018, 20:34
Allora ragazzi non so se ridere o piangere.
Arrivato oggi pomeriggio il tecnico ed ha risolto il problema,il collegava aveva sbagliato addirittura ed ha collegare il cavo ad un altra utenza.
Ad ogni modo ora ho una sola spia verde sul modem (quindi ottimo) ma non riesco ancora ne a chiamare ne a navigare ;(
Ho provato a resettare ma nulla....

FrancYescO
29-08-2018, 23:03
Allora ragazzi non so se ridere o piangere.
Arrivato oggi pomeriggio il tecnico ed ha risolto il problema,il collegava aveva sbagliato addirittura ed ha collegare il cavo ad un altra utenza.
Ad ogni modo ora ho una sola spia verde sul modem (quindi ottimo) ma non riesco ancora ne a chiamare ne a navigare ;(
Ho provato a resettare ma nulla....
come ti avevo detto :D
l'interfaccia del modem in che stato é? hai un IP assegnato per la PPPoE? probabilmente devi chiamare il 130 e dirgli che il modem non si autoconfigura

tmbz984
29-08-2018, 23:33
Allora ragazzi non so se ridere o piangere.
Arrivato oggi pomeriggio il tecnico ed ha risolto il problema,il collegava aveva sbagliato addirittura ed ha collegare il cavo ad un altra utenza.
Ad ogni modo ora ho una sola spia verde sul modem (quindi ottimo) ma non riesco ancora ne a chiamare ne a navigare ;(
Ho provato a resettare ma nulla....


Come hai resettato? Pigiando il reset velocemente? Se non l'hai fatto dovresti premere e tenere premuto il reset per almeno 7 secondi e poi lasciar lavorare il modem. A me quando l'ho collegato per la prima volta ho dovuto aspettare poco più di 1 ora fino al collegamento fonia e internet, diversamente dalla mezz'ora che molti dicono

satman
30-08-2018, 00:28
Ti consiglio di fare il reset del router non dal tastino dietro ma dal menu del router, a me ha funzionato solo così, non chiedermi il perché ma è successo.

deca1984
30-08-2018, 05:21
Il reset l ho fatto dal pulsante dietro...
Ora navigo in wifi ma ho un pulsanti rosso e 4 verdi.
Tefono xò out

deca1984
30-08-2018, 05:31
Il reset l ho fatto dal pulsante dietro...
Ora navigo in wifi ma ho un pulsanti rosso e 4 verdi.
Tefono xò out
Sono passato da 13 mega con l'ADSL a 19 con la fibra. :muro:

satman
30-08-2018, 06:41
Sono passato da 13 mega con l'ADSL a 19 con la fibra. :muro:

Hai qualcosa che non va. A che distanza sei dall'armadio stradale?

deca1984
30-08-2018, 08:53
Allora la distanza non saprei ma il tecnico di ieri mi ha confermato i suoi dubbi. Per lui questa è la velocità massima mi ha parlato di un unico filo ma non ho capito bene....
Non viene meno il contratto che deve garantire una velocità minima garantita?

FrancYescO
30-08-2018, 09:30
Allora la distanza non saprei ma il tecnico di ieri mi ha confermato i suoi dubbi. Per lui questa è la velocità massima mi ha parlato di un unico filo ma non ho capito bene....
Non viene meno il contratto che deve garantire una velocità minima garantita?
immagino voleva dire che sei in rigida collegato direttamente in centrale

puoi controllare facendoci magari uno screen del risultato qui https://fibra.planetel.it/#verifica

il contratto viene meno e hai il recesso gratuito ma non hai molte alternative, fin quando non vieni coperto in FTTH questa che hai é la velocitá massima che qualunque operatore può offrirti nelle condizioni in cui sei

deca1984
30-08-2018, 13:01
Il reset l ho fatto dal pulsante dietro...
Ora navigo in wifi ma ho un pulsanti rosso e 4 verdi.
Tefono xò out

Arrivato ora l SMS di apertura ticket per l assenza della voce.
Cavolo ma possibile? Sono isolato dal 20 !
Non dovrebbero risolverlo subito se lavorano da remoto ? Possibile che devo aspettare massimo 4 gg ?

FrancYescO
31-08-2018, 08:03
Arrivato ora l SMS di apertura ticket per l assenza della voce.
Cavolo ma possibile? Sono isolato dal 20 !
Non dovrebbero risolverlo subito se lavorano da remoto ? Possibile che devo aspettare massimo 4 gg ?Per qualunque problema che non sia un cavetto staccato ci lavora l'assistenza di secondo livello con quei tempi (dopo i quali parte il rimborso).. solitamente se sono problemi di configurazione il giorno dopo la ricezione dell"sms è tutto apposto

Vituzzobig
31-08-2018, 11:44
Buongiorno a tutti,
ho FTTC 100/20 e mi si è bruciato il modem.. è venuto il tecnico e con il suo attrezzo aggancia portante mentre con il mio no.

Volevo chiedervi se sapete quale modem mandano adesso e in che tempi di solito?
Intanto posso usare qualcosa di alternativo a basso costo anche solo per la parte dati? Ho letto che per il voip è un casino... non vale la pena

Grazie

waltod
31-08-2018, 15:49
Da circa due ore (a Roma) non ho linea Internet e neppure telefono. La luce Broadband è verde, tutte le altre sono spente. Qualcun altro ha lo stesso problema?

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

cubamito
31-08-2018, 17:15
Da circa due ore (a Roma) non ho linea Internet e neppure telefono. La luce Broadband è verde, tutte le altre sono spente. Qualcun altro ha lo stesso problema?

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Confermo. Mio padre è senza internet e senza voce ma a lui il led broadband lampeggia quindi probabilmente ha un altro tipo di guasto ma non riusciamo a segnalarlo al 130 perché ci dice in automatico che c'è un guasto sulla linea voce

rks1317
31-08-2018, 18:25
Da me zona Aurelio/Boccea è tutto ok.

ZakkWylde_
31-08-2018, 19:40
Attualmente sono in Vodafone 100/20 (VULA, quindi armadio TIM), se decidessi di passare a Tiscali (VULA) mi dovrei aspettare esattamente gli stessi parametri (dwn, upld e ping) attuali?

rossoverde
31-08-2018, 20:27
Attualmente sono in Vodafone 100/20 (VULA, quindi armadio TIM), se decidessi di passare a Tiscali (VULA) mi dovrei aspettare esattamente gli stessi parametri (dwn, upld e ping) attuali?

Più o meno stesso risultato ma con un ping migliore probabilmente, il prolema è che ad oggi passa almeno un mesetto per attivarti...

waltod
31-08-2018, 20:51
Da circa due ore (a Roma) non ho linea Internet e neppure telefono. La luce Broadband è verde, tutte le altre sono spente. Qualcun altro ha lo stesso problema?

Con Tapatalk e Huawei P9 LiteMi autoquoto ☺
Finalmente, da una mezz'ora, è tornata la linea dati e la telefonia.
Grazie a cubamito e rks1317 per il riscontro.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

marialuisa73
01-09-2018, 02:58
Da circa due ore (a Roma) non ho linea Internet e neppure telefono. La luce Broadband è verde, tutte le altre sono spente. Qualcun altro ha lo stesso problema?

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Confermo. Mio padre è senza internet e senza voce ma a lui il led broadband lampeggia quindi probabilmente ha un altro tipo di guasto ma non riusciamo a segnalarlo al 130 perché ci dice in automatico che c'è un guasto sulla linea voce

Quartiere africano-trieste? Pare ci sia stato un down generale sulla centrale Lanciani.

waltod
01-09-2018, 05:49
Quartiere africano-trieste? Pare ci sia stato un down generale sulla centrale Lanciani.Esatto, zona largo Somalia.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

marialuisa73
01-09-2018, 07:26
Ah, sottinteso, non solo di tiscali, ma anche di TIM e di tutti gli altri, probabilmente un problema all'OLT.

EliGabriRock44
01-09-2018, 07:34
Oh ma sta 200Mb? :D

shreder0
01-09-2018, 11:44
sai com'è, con questo controesodo dev'essere rimasta bloccata da qualche parte... :p

ZakkWylde_
01-09-2018, 13:09
Più o meno stesso risultato ma con un ping migliore probabilmente, il prolema è che ad oggi passa almeno un mesetto per attivarti...

Addirittura, per una semplice migrazione? :eek:

MirkoFG
01-09-2018, 13:43
ragà scusate, ma ho bisogno di un consiglio, in uno di quei blackout mi sono trovato abbassato la portante con profilazione snr 12 anziché 6 quindi agganciando da 55 a 35 in download, al di sotto del minimo contrattuale, l'upload da quel blackout non ha subito modifiche di modifica profilo sui loro sistemi, ho fatto la segnalazione per intervenire sul download, ed è intervenuto un tecnico di una ditta in subappalto con tim che iniziava con g. non ricordo, che ha fatto solo finta di cambiare doppino, e ci girava intorno con ipotetici guasti di un cavo tranciato che si trova su strada, cosa non vera altrimenti non navigavo, poi diceva che in cabina la 100 arrivava e dicevo per forza in cabina a margine 12 qualsiasi velocità si prende anche a snr 23 si prende la 100 in cabina voleva farmi credere che il problema era dopo cabine insomma solite scuse da tecnici, gli ho fatto capire che ne sapevo e che chiedevo una profilazione a margine 6 come richiede la scheda di intervento per farmi agganciare tutta la velocità che supporta la linea, insomma su mia insistenza gli ho fatto capire ciò che la procedura richiede che doveva mettersi in contatto con tiscali per riprofilarmi a snr 6 appunto la segnalazione in descrizione richiedeva questo, nonostante ciò ha negato che non gli compete a lui ma a tiscali da remoto la riprofilazione a snr 6 cosa non vera, inoltre dopo il suo intervento mi stava lasciando con la modulazione in adsl gmt menomale che me ne ero accorto e ha sistemato.

potete darmi un consiglio su come dimostrare ad un prossimo eventuale tecnico che interverrà che loro di Telecom devono riprofilarmi e mettersi in contatto con tiscali ? ci sono delle linee guida un qualcosa?
inoltre mi ha lasciato non so come bloccate le porte di comunicazione verso now tv e ondemand di sky prima del suo intervento andava tutto.. ho vincolo di 4 anni senò sarei già scappato

consigli su come farsi impostare l'snr 6? voi come fate quando vi trovate modificati il margine di rumore ?

vi ringrazio anticipatamente e scusate se mi sono dilungato nel spiegare il mio problema

Yrbaf
01-09-2018, 14:21
Non c'è una procedura ufficiale e se non riesci via 130 a farti fare la richiesta giusta, allora non ti resta che provare con un insider Tim.

Però c'è il rischio che la modifica dell'insider Tim non duri nel tempo e poi torni a 12dB, ma se vuoi provare è una strada.

Qui (parlo nel thread Tim) insider Tim diretti non ci sono più (o se ci sono stanno nell'ombra), però c'è l'utente "tolwyn" che ha un amico in Tim che queste cose le fa (non so se opera su tutta l'Italia però)

MirkoFG
01-09-2018, 15:07
Non c'è una procedura ufficiale e se non riesci via 130 a farti fare la richiesta giusta, allora non ti resta che provare con un insider Tim.

Però c'è il rischio che la modifica dell'insider Tim non duri nel tempo e poi torni a 12dB, ma se vuoi provare è una strada.

Qui (parlo nel thread Tim) insider Tim diretti non ci sono più (o se ci sono stanno nell'ombra), però c'è l'utente "tolwyn" che ha un amico in Tim che queste cose le fa (non so se opera su tutta l'Italia però)

posso provare , intanto sto insistendo via 130. ma nel caso non risolvo, perchè con un insider si disimposta? il sistema lo disconosce e lo disimposta?

shreder0
01-09-2018, 15:14
Addirittura, per una semplice migrazione? :eek:

sì i tempi per una migrazione - con chiunque - son quelli
in ogni caso anche durante la migrazione funziona tutto con il vecchio operatore eh
:D

Yrbaf
01-09-2018, 15:23
E chi lo sa?

Due ipotesi potrebbero essere:

La modifica non è ufficializzata dal provider e torna in automatico all'ultimo valore ufficialmente imposto quando girano i controlli.
La tua Onu che con un automatismo aveva rilevato un problema imponendo come correzione 12dB, lo rileverà ancora (prima o poi) e quindi imporrà di nuovo 12dB.

MirkoFG
01-09-2018, 19:20
E chi lo sa?

Due ipotesi potrebbero essere:

La modifica non è ufficializzata dal provider e torna in automatico all'ultimo valore ufficialmente imposto quando girano i controlli.
La tua Onu che con un automatismo aveva rilevato un problema imponendo come correzione 12dB, lo rileverà ancora (prima o poi) e quindi imporrà di nuovo 12dB.


intanto ho mandato una pec spiegando che il tecnico Telecom non è per sistemare la portante ma che devono fare richiesta loro a tim di fare la sistemazione profilo remota e ho spiegato che ho now tv e on demand di sky non funzionanti su linea tiscali, ma funzionanti con sim dati tramite hot spot wi fi, questi ultimi non so se li sblocca tiscali o tim chissà, un vero casino.. grazie per i consigli , sarò duro a insistere fino a risultato ottenuto

cubamito
02-09-2018, 07:29
Impostazione di snr particolare mi giunge nuova in vdsl.
Io sapevo che impostavano solo vari profili tipo 8b, 12a, 17a, 35b ma non che intervenivano direttamente sull'snr.
Spiegatemi per favore

GG167
02-09-2018, 10:29
Ciao amici,

sono ancora in attesa che si concluda la mia pratica di migrazione da ormai 152 giorni.

7 giorni fa, dopo 1000 casini tra indirizzi e destinatari sbagliati da parte di Tiscali, mi è stato consegnato il modem.

Ora la domanda è: quanti giorni dopo la consegna del modem, fissano una data per l'attivazione? :help:

1 anno e mezzo fa, quando, per la mia prima casa, feci la stessa migrazione verso Tiscali fttc (pratica conclusasi in 20giorni), la data di attivazione fu stabilita il giorno dopo la consegna del modem: non è che ora passano altri 5 mesi? :help:

floop
02-09-2018, 10:38
Ciao amici,

sono ancora in attesa che si concluda la mia pratica di migrazione da ormai 152 giorni.

7 giorni fa, dopo 1000 casini tra indirizzi e destinatari sbagliati da parte di Tiscali, mi è stato consegnato il modem.

Ora la domanda è: quanti giorni dopo la consegna del modem, fissano una data per l'attivazione? :help:

1 anno e mezzo fa, quando, per la mia prima casa, feci la stessa migrazione verso Tiscali fttc (pratica conclusasi in 20giorni), la data di attivazione fu stabilita il giorno dopo la consegna del modem: non è che ora passano altri 5 mesi? :help:
dovrebbe arrivarti a breve sms e/o email con l'indicazione

EliGabriRock44
02-09-2018, 10:49
Qualche parere di chi ha Tiscali da molto tempo?
Parere generico su linea/assistenza...

Marco Yahoo
02-09-2018, 12:04
Qualche parere di chi ha Tiscali da molto tempo?
Parere generico su linea/assistenza...

Trattasi fondamentalmente di "fattore C", come in tutte le cose: c'è chi si trova benissimo e chi, invece, tribola non poco.
L'assistenza, da sempre, è il tallone d'Achille di questo gestore ma, considerando che sul fisso non hanno mai rimodulato e non si sono allineati al trend dei competitors con gabelle e costi nascosti, ci si può passare sopra.
Sconsigliato solo in caso di adsl wholesale; per il resto, tentar non nuoce. :fagiano:

FrancYescO
02-09-2018, 12:44
Ciao amici,

sono ancora in attesa che si concluda la mia pratica di migrazione da ormai 152 giorni.

7 giorni fa, dopo 1000 casini tra indirizzi e destinatari sbagliati da parte di Tiscali, mi è stato consegnato il modem.

Ora la domanda è: quanti giorni dopo la consegna del modem, fissano una data per l'attivazione? :help:

1 anno e mezzo fa, quando, per la mia prima casa, feci la stessa migrazione verso Tiscali fttc (pratica conclusasi in 20giorni), la data di attivazione fu stabilita il giorno dopo la consegna del modem: non è che ora passano altri 5 mesi? :help:Quando il modem si riceve molto dopo la stipula del contratto dopo la ricezione inviando una nuova richiesta di migrazione al vecchio operatore (per controllare il codice migrazione sia ancora valido)... Dopodiché avrai la data di attivazione... Orientativamente max 10giorni da quando ricevi il modem avrai la data sul mytiscali

MirkoFG
02-09-2018, 14:41
Impostazione di snr particolare mi giunge nuova in vdsl.
Io sapevo che impostavano solo vari profili tipo 8b, 12a, 17a, 35b ma non che intervenivano direttamente sull'snr.
Spiegatemi per favore

nel mio profilo fttc e di altri di solito tiscali, imposta il tipo snr 6db su entrambi download e upload, da quel giorno del blackout nazionale, mi sono ritrovato solo il download a snr 12db l'upload è rimasto a 6db, Quello che fingeva il tecnico di non capire e che sapeva benissimo e che il 12 db significa che ti trovi limitata la linea a ricevere meno del massimo di linea che può reggere la linea della tua casa, con 6 db prendi il massimo che può ricevere la tua linea dall'armadio fino a casa tua, non so ma io mi sono trovato in questa situazione del download disimpostato da 6db a 12db posso attestarlo anche con screen se volete. spero di riuscire a risolvere con insistenza per far ritornare ad agganciare il massimo sulla mia linea fibra

quindi tu dici che può essere che mi sono ritrovato disimpostato dai loro sistemi su un vecchio profilo 8b da limitare il download a 12db ? può anche essere, non ci capisco molto di profili, se riuscite a darmi una mano, mi aiuterà a risolvere ancor meglio la situazione , dal technicolor 789vac v2 come si fa a capirlo in che profilo sono ?

mi trovo limitati anche i servizi verso now tv e ondemand sky, non so come fanno ma sicuramente hanno una procedura per sistemare anche questo, con una sim dati quei servizi funzionano, ma con la linea tiscali dopo l'intervento del tecnico non piu..

Yrbaf
02-09-2018, 15:39
Impostazione di snr particolare mi giunge nuova in vdsl.
Io sapevo che impostavano solo vari profili tipo 8b, 12a, 17a, 35b ma non che intervenivano direttamente sull'snr.
Spiegatemi per favore

I profili sono poi impostati per un margine minimo da tenere.
Di solito impostano 6dB, ma in alcuni casi alzano per migliorare la stabilità.

Questo sia a mano (ossia voluto o fatto da un tecnico in remoto) sia in automatico (probabilmente ci sono sull'ONU meccanismi automatici che se rilevano eccessive disconnessioni o altri problemi allora provano ad impostare il margine a 12dB per vedere se risolve).

Con 12dB alias 6 in più si perdono circa fino a 18-19Mb di download in 17a (e circa fino a 48-50Mb in 35b o 200Mb).

Se sei alto di portante esempio 90Mb, scocciano ma lo sopporti di più, se sei basso scocciano di più e magari ti fanno pure finire sotto il minimo di 40Mb.
Però spesso è meglio avere 35Mb con la linea stabile che 50Mb con la linea che continua a cadere.
Mentre ovviamente se è stato un evento sporadico e la linea è stabile anche a 50Mb desideri tornare ai 6dB.

MirkoFG
02-09-2018, 16:26
I profili sono poi impostati per un margine minimo da tenere.
Di solito impostano 6dB, ma in alcuni casi alzano per migliorare la stabilità.

Questo sia a mano (ossia voluto o fatto da un tecnico in remoto) sia in automatico (probabilmente ci sono sull'ONU meccanismi automatici che se rilevano eccessive disconnessioni o altri problemi allora provano ad impostare il margine a 12dB per vedere se risolve).

Con 12dB alias 6 in più si perdono circa 18-19Mb di download in 17a (e circa 48-50Mb in 35b o 200Mb).

Se sei alto di portante esempio 90Mb, scocciano ma lo sopporti di più, se sei basso scocciano di più e magari ti fanno pure finire sotto il minimo di 40Mb.
Però spesso è meglio avere 35Mb con la linea stabile che 50Mb con la linea che continua a cadere.
Mentre ovviamente se è stato un evento sporadico e la linea è stabile anche a 50Mb desideri tornare ai 6dB.

infatti a 6db la mia linea era stabilissima non aveva nessun problema, appunto chiedo che venga fatta sistemare all'aggancio che avevo, ma il problema è far percepire a tiscali la procedura corretta, speriamo quella pec scritta aiuti a far capire che ne capisco dell'impostazione 6 che non deve essere 12 e che va fatta con procedura corretta, non il tecnico in loco.
comunque grazie per le informazioni e per l'aiuto

GG167
02-09-2018, 16:30
Quando il modem si riceve molto dopo la stipula del contratto dopo la ricezione inviando una nuova richiesta di migrazione al vecchio operatore (per controllare il codice migrazione sia ancora valido)... Dopodiché avrai la data di attivazione... Orientativamente max 10giorni da quando ricevi il modem avrai la data sul mytiscali

Quindi, considerato che il router mi è stato consegnato lunedì 24, l'sms dovrebbe arrivare nella prima metà della prossima settimana, giusto?

FrancYescO
02-09-2018, 17:02
Quindi, considerato che il router mi è stato consegnato lunedì 24, l'sms dovrebbe arrivare nella prima metà della prossima settimana, giusto?Se hanno reiniziato la richiesta di migrazione si (solitamente lo fanno 1/2 giorni dopo che il modem viene consegnato e sul my Tiscali compare "il suo precedente operatore 5")... In che stato è il mytiscali?

cubamito
02-09-2018, 17:53
infatti a 6db la mia linea era stabilissima non aveva nessun problema, appunto chiedo che venga fatta sistemare all'aggancio che avevo, ma il problema è far percepire a tiscali la procedura corretta, speriamo quella pec scritta aiuti a far capire che ne capisco dell'impostazione 6 che non deve essere 12 e che va fatta con procedura corretta, non il tecnico in loco.
comunque grazie per le informazioni e per l'aiuto

A quanto pare questa funzionalità è stata introdotta da Tim a partire dal 20/02/2018 e si chiama SOS (Save Our Showtime) e viene attivata automaticamente in caso di problemi sulla linea. Però, stando a quanto scrivono, le cose ritornano alla normalità in caso di cessazione delle problematiche.

Leggi questo post dove è riportata la nota ufficiale apparsa sul sito Tim wholesale

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45671988&postcount=111989

MirkoFG
02-09-2018, 19:17
A quanto pare questa funzionalità è stata introdotta da Tim a partire dal 20/02/2018 e si chiama SOS (Save Our Showtime) e viene attivata automaticamente in caso di problemi sulla linea. Però, stando a quanto scrivono, le cose ritornano alla normalità in caso di cessazione delle problematiche.

Leggi questo post dove è riportata la nota ufficiale apparsa sul sito Tim wholesale

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45671988&postcount=111989

grazie mille non sapevo di questa novità, ma non dicono in quella notizia dopo quanti giorni riporta l'snr a 6 ? comunque ricordo vagamente che quel giorno che è mancata per 3 ore solo l'accesso a internet la portante era connessa ma per due volte giorni prima a quel blackout nazionale si era sconnessa, il giorno dopo di quel black out di mattina cadeva solo l'accesso PPP internet, e poi il tutto è tornato nella normalità mai piu senza disconnessione , senza una reimpostazione automatica all'snr 6, può essere che una volta che si disimposta devono agire loro manualmente? chissà .. il problema che manualmente il tecnico Telecom, ti dice che è tiscali da remoto che sistema l'snr, mentre tiscali dice che è il tecnico che deve farlo, chi lo deve fare questa sistemazione Telecom da remoto? con quale procedura chissà...e perché mi mandano il tecnico se la procedura è un altra? boh

tmbz984
02-09-2018, 23:02
grazie mille non sapevo di questa novità, ma non dicono in quella notizia dopo quanti giorni riporta l'snr a 6 ? comunque ricordo vagamente che quel giorno che è mancata per 3 ore solo l'accesso a internet la portante era connessa ma per due volte giorni prima a quel blackout nazionale si era sconnessa, il giorno dopo di quel black out di mattina cadeva solo l'accesso PPP internet, e poi il tutto è tornato nella normalità mai piu senza disconnessione , senza una reimpostazione automatica all'snr 6, può essere che una volta che si disimposta devono agire loro manualmente? chissà .. il problema che manualmente il tecnico Telecom, ti dice che è tiscali da remoto che sistema l'snr, mentre tiscali dice che è il tecnico che deve farlo, chi lo deve fare questa sistemazione Telecom da remoto? con quale procedura chissà...e perché mi mandano il tecnico se la procedura è un altra? boh


Tempo fa io lo feci per la mia ADSL Tim e chiesi al 187 e mi fecero la modifica da lì, credo che anche via 130 possano farlo, come per la Tim credo che l'unico problema sia quello di trovare l'operatore capace a farlo, perché dovetti chiamare almeno 3 o 4 volte se non ricordo male. Quindi il mio consiglio è insistere con il 130 finché non trovi l'operatore che ti fa la modifica

MirkoFG
02-09-2018, 23:14
Tempo fa io lo feci per la mia ADSL Tim e chiesi al 187 e mi fecero la modifica da lì, credo che anche via 130 possano farlo, come per la Tim credo che l'unico problema sia quello di trovare l'operatore capace a farlo, perché dovetti chiamare almeno 3 o 4 volte se non ricordo male. Quindi il mio consiglio è insistere con il 130 finché non trovi l'operatore che ti fa la modifica

ho provato a chiamare tantissime volte, ma se ne escono purtroppo con la scusa che ci vuole il tecnico, (i tecnici non sistemano le portanti purtroppo) al 130 forse fanno finta di non capire o non sanno la procedura ? anzi hanno segnalato il tecnico che doveva attenersi a una procedura di chiamare loro mentre interveniva al mio guasto, cosa centra sta procedura del tecnico? boh

comunque è vera sta cosa, un po di mesi fa, mi lasciarono abbassata la portante fibra di tiscali per un test sulla linea per un discorso del telefono, chiamai e l'operatrice si era interfacciato con un tecnico che la sistemò in quel preciso istante, ho riferito sta cosa al 130 e dicono non è cosi , ci vuole un tecnico di persona che va in centrale ecc. cose non vere, devono o interfacciarsi con superiori della tim per fare la modifica remota all'istante o mandare una richiesta scritta di sistemazione profilo snr 6 con una mail apposita a tim.. ma ste cose sembrano non vogliono farle stranissimo

tmbz984
03-09-2018, 06:54
ho provato a chiamare tantissime volte, ma se ne escono purtroppo con la scusa che ci vuole il tecnico, (i tecnici non sistemano le portanti purtroppo) al 130 forse fanno finta di non capire o non sanno la procedura ? anzi hanno segnalato il tecnico che doveva attenersi a una procedura di chiamare loro mentre interveniva al mio guasto, cosa centra sta procedura del tecnico? boh

comunque è vera sta cosa, un po di mesi fa, mi lasciarono abbassata la portante fibra di tiscali per un test sulla linea per un discorso del telefono, chiamai e l'operatrice si era interfacciato con un tecnico che la sistemò in quel preciso istante, ho riferito sta cosa al 130 e dicono non è cosi , ci vuole un tecnico di persona che va in centrale ecc. cose non vere, devono o interfacciarsi con superiori della tim per fare la modifica remota all'istante o mandare una richiesta scritta di sistemazione profilo snr 6 con una mail apposita a tim.. ma ste cose sembrano non vogliono farle stranissimo


Forse devono veramente chiedere loro la modifica a Tim, però resta il fatto che dovrebbero sistemare tutto tramite il 130, hai provato a minacciare di cessare la linea dato che non raggiunge la velocità minima garantita? Perché potresti anche farlo senza nessun costo e loro lo sanno

cubamito
03-09-2018, 09:26
Ci sarebbe di sapere se questo SOS, ovvero 12 db snr, lo gestisce l'ONU oppure la centrale o entrambi.
Io posterei un messaggio nel thread TIM FTTC, magari lì ne sanno qualcosa in più

Domenik73
03-09-2018, 09:26
Salve a tutti, ho fatto una richiesta di migrazione a Tiscali a fine luglio. Ovviamente da quel momento a oggi la mia richiesta è rimasta in lavorazione. Volevo chiedere se serve chiamare per spronarli un po' o è meglio mettersi l'anima in pace ed attendere altri 2 mesi?

banzo
03-09-2018, 09:48
Salve a tutti, ho fatto una richiesta di migrazione a Tiscali a fine luglio. Ovviamente da quel momento a oggi la mia richiesta è rimasta in lavorazione. Volevo chiedere se serve chiamare per spronarli un po' o è meglio mettersi l'anima in pace ed attendere altri 2 mesi?

probabilmente per fine settembre passi..

ah..per la risposta: la 2da ovviamente :asd:

Domenik73
03-09-2018, 11:09
probabilmente per fine settembre passi..

ah..per la risposta: la 2da ovviamente :asd:

Ok, come sospettavo, grazie :)

MirkoFG
03-09-2018, 15:41
Forse devono veramente chiedere loro la modifica a Tim, però resta il fatto che dovrebbero sistemare tutto tramite il 130, hai provato a minacciare di cessare la linea dato che non raggiunge la velocità minima garantita? Perché potresti anche farlo senza nessun costo e loro lo sanno

si potrei farlo, pensa che sono scappato da Infostrada più o meno perché anche con loro si erano fissati che volevano tenermi con profilo snr 9 in adsl, nonostante in snr 6 non cadeva mai la linea, un giorno di punto in bianco non si erano smossi più da quella decisione, con mia insistenza di richiesta a rimettermi a snr 6 con Infostrada, mi portarono un tecnico a fare delle finte prove e mi lasciò anche una presa smontata dicendo che la linea secondaria non va bene ecc. il tutto senza sistemarmi l'snr 6 (infatti doveva farlo Infostrada da remoto) ho preso e sono scappato da infostrada, ritornando al discorso Tiscali, si se anche stavolta mi portano un altro tecnico quelli di tiscali, e non fanno la procedura corretta via remoto ma la solita presa in giro ma mi mandano il tecnico che recita un copione simile con Infostrada, farò quella procedura del misura internet che richiede addirittura 24 ore di pc acceso è l'unica per sganciarmi dal contratto 4 anni

serdrake
04-09-2018, 01:12
Ragazzi qualcuno di voi usa il FritzBox con Tiscali?

Un paio di settimane fa ho comprato e configurato correttamente il nuovo Fritz 7590 e va tutto alla grande (anche il voip), unica cosa ho scoperto che dopo che sto al telefono per 26 minuti, la chiamata cade inspiegabilmente.

Screen del registro chiamate: http://prntscr.com/kq9l4g

Succede a qualcun altro? Qualche idea di cosa potrebbe essere??

porfax
04-09-2018, 09:00
Come siamo messi con i tempi di attivazione, sono ancora biblici oppure si sono regolarizzati?
Facendo la richiesta di migrazione oggi sarò attivo per fine mese?

Bigbey
04-09-2018, 10:01
No, le spedizioni dei modem procedono regolarmente...salvo rari casi isolati. Come tempistiche siamo su 1 mese e mezzo/due mesi di attesa. Chi sottoscrive un contratto Tiscali in questi giorni, per metà Ottobre dovrebbe essere attivato.

eraser3000
04-09-2018, 11:16
Come siamo messi con i tempi di attivazione, sono ancora biblici oppure si sono regolarizzati?
Facendo la richiesta di migrazione oggi sarò attivo per fine mese?

Fatta richiesta il 27 luglio, quando arriva il modem vi informo :D

myabc
04-09-2018, 11:39
ragazzi comunque non mi pare il caso di scoraggiare gli utenti. da quello che leggo sia in questo forum che in altri, i tempi variano a seconda della località dove si richiede la linea, quindi se si abita in zone ben "lavorate" non ci sono allarmismi.... se parliamo di zone con 5000 abitanti e 2 impiegati tecnici che magari hanno competenza per altri 4 comuni con ulteriori 5000 abitanti, è normale che ci voglia di più.....

Kawy
04-09-2018, 13:35
Finalmente dopo 120 Giorni ho ricevuto il modem tiscali (è un Zyxel VMG8924-B10D) ma ancora non ho la fibra :rolleyes:

GG167
04-09-2018, 14:05
Se hanno reiniziato la richiesta di migrazione si (solitamente lo fanno 1/2 giorni dopo che il modem viene consegnato e sul my Tiscali compare "il suo precedente operatore 5")... In che stato è il mytiscali?

Grazie per la risposta.

Nel MyTiscali, dal 27/08, giorno di avvenuta consegna del modem, si legge:

"Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
il suo precedente operatore 5"

Secondo te, quanti mesi ancora mi toccherà aspettare, visto che con oggi siamo già a 154 giorni di attesa?

Un anno e mezzo fa, quando feci la stessa migrazione per la mia prima casa, Tiscali impiegò solo 3 settimane per attivarmi la linea e dal giorno successivo la consegna del modem, già fu fissata la data di prevista attivazione.



Nel frattempo, da domenica scorsa (quando mancò la fonia per metà giornata) sto avendo anche problemi di rallentamento e ping alti sulla linea Tiscali della mia prima casa.
A qualcun altro risultano problemi simili?
Insomma di male in peggio!.. :muro:

jomaxicarus
04-09-2018, 15:33
tra oggi e domani passerò a tiscali utrafibra anche se da me è ancora fttc.
se qualcuno vuole fare il presenta un amico mi contatti.

claudius007
04-09-2018, 15:35
Finalmente dopo 120 Giorni ho ricevuto il modem tiscali (è un Zyxel VMG8924-B10D) ma ancora non ho la fibra :rolleyes:

Il Zyxel VMG8924-B10D non dovrebbe supportare il profilo 35b (200 mega)! vero?

oxidized
04-09-2018, 16:08
Ci sono delle stranezze nella prima fattura di tiscali

https://i.imgur.com/C4TXke1.jpg


https://i.imgur.com/XRLHTLv.jpg


Ora a parte che la fatturazione non deve partire dal 11, visto che internet m'è stato staccato il 10, e il modem m'è arrivato il 21, ma per quello vedrò col servizio clienti. Non sono mai stato una cima in matematica, ma non quadra qualcosa mi sembra.

La mensilità è 24,95€, quindi x2, sarebbero 49,90, e già c'è qualche stranezza, visto che c'è scritto 40,90€ (quindi meno 9 euro)

+

La fatturazione dall 11/08 al 31/11 che sono 13,85€

40,90 + 13,85 = 54,75€

54,75€ - 24,79€ (presenta un amico, che con l'iva sarebbe 30€) = 29,96€

E poi ri aggiungono l'iva?

29,96€ + 22% = 36,55€

Ora mi chiedo, perché tutte queste stranezze, valori contati senza Iva, quando sopra ogni paragrafo c'è scritto esplicitamente (IVA Inclusa)

Psyred
04-09-2018, 16:30
Il Zyxel VMG8924-B10D non dovrebbe supportare il profilo 35b (200 mega)! vero?

No non lo supporta.

rossoverde
04-09-2018, 17:45
Ci sono delle stranezze nella prima fattura di tiscali

https://i.imgur.com/C4TXke1.jpg


https://i.imgur.com/XRLHTLv.jpg


Ora a parte che la fatturazione non deve partire dal 11, visto che internet m'è stato staccato il 10, e il modem m'è arrivato il 21, ma per quello vedrò col servizio clienti. Non sono mai stato una cima in matematica, ma non quadra qualcosa mi sembra.

La mensilità è 24,95€, quindi x2, sarebbero 49,90, e già c'è qualche stranezza, visto che c'è scritto 40,90€ (quindi meno 9 euro)

+

La fatturazione dall 11/08 al 31/11 che sono 13,85€

40,90 + 13,85 = 54,75€

54,75€ - 24,79€ (presenta un amico, che con l'iva sarebbe 30€) = 29,96€

E poi ri aggiungono l'iva?

29,96€ + 22% = 36,55€

Ora mi chiedo, perché tutte queste stranezze, valori contati senza Iva, quando sopra ogni paragrafo c'è scritto esplicitamente (IVA Inclusa)

nessuna stranezza..... se fai il conteggio con iva 54,75+iva= 66,70
66,70 -30 euro presenta amico = 36,70..... dove vedi la stranezza ?

MirkoFG
04-09-2018, 18:19
sul 789vac v2 sbloccato c'è un modo tramite telnet per capire su quale profilo di fibra si è connessi? se alla 17a o inferiore?

cubamito
04-09-2018, 19:58
sul 789vac v2 sbloccato c'è un modo tramite telnet per capire su quale profilo di fibra si è connessi? se alla 17a o inferiore?

da shell dai:
xdslctl info --show

MirkoFG
04-09-2018, 20:22
da shell dai:
xdslctl info --show


Max: Upstream rate = 22875 Kbps, Downstream rate = 36123 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21597 Kbps, Downstream rate = 36028 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 6.2
Attn(dB): 16.5 0.0
Pwr(dBm): 12.8 4.3


ecco fatto grazie, sono in 17a, quindi solo quel 12 db va modificato in 6 db molto strano quell'attenuazione a valore 0 dell'upload, la cosa che mi rende un po' perplesso e che il tecnico avendo cambiato coppia con una già esistente dentro alla canalina della strada, se prima con snr 6 su entrambi , mi dava linea massima in upload 25 con 21.6 di aggancio, ora con snr 6 in upload mi dà 22 massima e 21.59 in aggancio (quindi la massima è scesa per doppino forse più vecchio su cui mi ha inserito?) , e in download 12 db rimasto invariato come il precedente doppino con 35 mega anziché 55 mega con snr 6, non vorrei che quando mi alzeranno il profilo a snr 6 sul download con mia insistenza continua, mi si abbasserà la linea massima del upload andando sotto ai 21 cosa ne pensi :stordita: comunque la linea come prima devono mettermi, quel tecnico cambiando doppino giorni fà inutilmente forse ha anche peggiorato le cose.. chissà che ne pensi ? :cry:

cubamito
04-09-2018, 21:11
Il valore 0 sull'attenuazione dell'upload lo da anche a me quindi è "normale" ;)
Probabilmente nel cambio coppia ci hai rimesso

MirkoFG
04-09-2018, 21:22
Il valore 0 sull'attenuazione dell'upload lo da anche a me quindi è "normale" ;)
Probabilmente nel cambio coppia ci hai rimesso

quindi quando mi rialzeranno con snr 6 il download , l'upload dei 21.597 calerà visto che la massima è 22.87 ? o l'alzamento del download non inciderà sul upload?

i valori appena è intervenuto al cambio doppino sono attualmente cosi:

Massima velocità di linea
 23.2 Mbps  36.98 Mbps

Velocità di linea
 21.59 Mbps  37.08 Mbps

Dati trasferiti
 4.96 MBytes  23.69 MBytes

Potenza
 4.4 dBm  12.8 dBm

Attenuazione di liea
 4.1, 22.7, 38.8,N/A dB  11.9, 30.9, 53.2 dB

Noise Margin
 6.4 dB  12.2 dB


questi i valori con il vecchio doppino:


Massima velocità di linea
 25.42 Mbps  35.08 Mbps

Velocità di linea
 21.6 Mbps  34.79 Mbps

Dati trasferiti
 1480.21 MBytes  2634.54 MBytes

Potenza
 4.2 dBm  12.6 dBm

Attenuazione di liea
 5.8, 27.6, 43.3, 49.6 dB  16.0, 34.6, 57.6 dB

Noise Margin
 6.7 dB  11.9 dB

stranamente con il vecchio doppino nonostante i valori di attenuazione erano peggiori di quello appena cambiato, la massima in upload è calata boh.. strano
grazie per gli aiuti , e spero di poter risolvere la situazione l'snr

cubamito
04-09-2018, 21:43
No, il valore del download non incide sull'upload
Però io pensavo che ti avessero messo a 12 dopo il cambio coppia invece già ci stavi. Dai dati che hai postato sembra che le prestazioni delle 2 coppie si equivalgano

MirkoFG
04-09-2018, 22:53
No, il valore del download non incide sull'upload
Però io pensavo che ti avessero messo a 12 dopo il cambio coppia invece già ci stavi. Dai dati che hai postato sembra che le prestazioni delle 2 coppie si equivalgano

si perché la segnalazione per sistemare l'snr da 12 a 6, tiscali la può fare secondo il 130 , solo con segnalazione di lentezza di linea o linea degradata, e quindi ha fatto intervenire inutilmente un tecnico che secondo tiscali il tecnico doveva comunicare con loro mentre interveniva sul posto, con un numero dedicato di tiscali per variare il profilo, il tecnico invece dice che non era suo compito ma che mi sistemava la situazione cambiandomi il doppino, cosa che alla fine non ha variato nulla perché cercava di girarci intorno sulla storia del valore che in cabina prendevo la 100 (ovvio gli ho detto io, anche con profilo 24 si prende la 100 in cabina) e altri discorsi che si inventava di problemi dopo la cabina e si è inventata anche una mezza scusa di un cavo tranciato per quei 2 mega persi nell'upload e per la storia del snr 12, ma su mia insistenza facendo anche vedere che ne capivo che se non riottenevo il profilo snr 6 non avrei ottenuto la stessa portante di prima , disse che per variare l'snr dovevo interpellare tiscali che lo fa via remoto, insomma uno scarica barile, e sto insistendo anche via fax e pec per far rimettere quel valore da snr 12 a 6 via remoto..

tra il precedente doppino e questo attuale comunque quasi equivalenti peccato per quei 3 mega persi nell'upload con il cambio doppino

jomaxicarus
05-09-2018, 00:14
ho appena fatto il passaggio, che router mi manderanno?
se fa schifo me ne compero uno a parte serio tanto con la nuova legge viene buono anche in futuro.

oxidized
05-09-2018, 10:49
nessuna stranezza..... se fai il conteggio con iva 54,75+iva= 66,70
66,70 -30 euro presenta amico = 36,70..... dove vedi la stranezza ?

Non capisco perché c'è scritto IVA inclusa 20-22%, e poi la aggiungono alla fine di nuovo, e non capisco perché il presenta un amico che era 30€ è stato conteggiato senza IVA... Mi sembra tutto un po' strambo.
Comunque ho risolto col servizio clienti per quanto riguarda i giorni di disservizio: verranno scontati dalla prossima fattura.

celestelightblue
05-09-2018, 11:18
Ragazzi, un mio conoscente sta valutando di migrare da ADSL a VDSL. È abbonato Wind, ma ha preso seriamente in considerazione Tiscali, sia perché è la più conveniente, sia perché potrei invitarlo con lo sconto.

Però davvero conviene? Ricordo che io per migrare da ADSL a VDSL essendo interna Tiscali ho dovuto fare mille peripezie e ci sono voluti molti mesi.

Se le cose non sono cambiate, non ne vale la pena e sarebbe meglio spendere qualcosa in più e andare con un altro operatore.

Cosa mi/gli consigliate?

rossoverde
05-09-2018, 15:15
Ragazzi, un mio conoscente sta valutando di migrare da ADSL a VDSL. È abbonato Wind, ma ha preso seriamente in considerazione Tiscali, sia perché è la più conveniente, sia perché potrei invitarlo con lo sconto.

Però davvero conviene? Ricordo che io per migrare da ADSL a VDSL essendo interna Tiscali ho dovuto fare mille peripezie e ci sono voluti molti mesi.

Se le cose non sono cambiate, non ne vale la pena e sarebbe meglio spendere qualcosa in più e andare con un altro operatore.

Cosa mi/gli consigliate?

Il problema dei ritardi sono presenti da maggio... Ma stanno smaltendo le attivazioni arretrate... Su fttc ci vuole circa un mese e mezzo.... Da dopo le ferie hanno ripreso ritmi sostenuti

caccapupu91
05-09-2018, 15:23
Ragassuoli ma per chiedere informazioni a Tiscali sul passaggio? Devo chiamarli per forza? Non esiste un twitter o email? :V

Dal loro sito se provo a compilare esce "Nella tua zona non è possibile attivare il servizio richiesto. In alternativa ti proponiamo i nostri servizi Mobile."

Ed ho una triste 200 mega tim

Marco Yahoo
05-09-2018, 17:16
Non capisco perché c'è scritto IVA inclusa 20-22%, e poi la aggiungono alla fine di nuovo, e non capisco perché il presenta un amico che era 30€ è stato conteggiato senza IVA... Mi sembra tutto un po' strambo.

Non è strambo: su tutte le fatture viene riportata sempre la base imponibile, a cui va poi aggiunta - al netto di eventuali addebiti/accrediti - l'IVA del 22%.
Pertanto la tua fattura è corretta: solo l'indicazione del canone mensile viene riportata, per chiarezza, al suo prezzo promozionale comprensivo di IVA. :read:

waltod
05-09-2018, 18:32
Mannaggia... Un'altra volta senza Internet e telefono.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

zabb
05-09-2018, 21:03
Ragassuoli ma per chiedere informazioni a Tiscali sul passaggio? Devo chiamarli per forza? Non esiste un twitter o email? :V

Dal loro sito se provo a compilare esce "Nella tua zona non è possibile attivare il servizio richiesto. In alternativa ti proponiamo i nostri servizi Mobile."

Ed ho una triste 200 mega tim

Devi chiamarli... una volta mi rispondevano su twitter, ora no...

cubamito
05-09-2018, 21:07
Mannaggia... Un'altra volta senza Internet e telefono.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Roma centrale Bufalotta nessun problema

oxidized
05-09-2018, 21:10
Non è strambo: su tutte le fatture viene riportata sempre la base imponibile, a cui va poi aggiunta - al netto di eventuali addebiti/accrediti - l'IVA del 22%.
Pertanto la tua fattura è corretta: solo l'indicazione del canone mensile viene riportata, per chiarezza, al suo prezzo promozionale comprensivo di IVA. :read:

È strambo che ci sia scritto IVA Inclusa e poi i prezzi sotto sono senza IVA, quello è strambo...

waltod
05-09-2018, 21:10
Roma centrale Bufalotta nessun problemaMi sa che è ancora la centrale Lanciani....

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

waltod
05-09-2018, 21:14
È strambo che ci sia scritto IVA Inclusa e poi i prezzi sotto sono senza IVA, quello è strambo...Qualunque fattura riporta il prezzo imponibile (senza Iva) e quello totale (con Iva). Se compri qualunque cosa e chiedi la fattura, viene riportato imponibile+Iva. Non è una cosa strana, è normale che sia così.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

oxidized
05-09-2018, 21:15
Qualunque fattura riporta il prezzo imponibile (senza Iva) e quello totale (con Iva). Se compri qualunque cosa e chiedi la fattura, viene riportato imponibile+Iva. Non è una cosa strana, è normale che sia così.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

No, anche sopra, i prezzi delle singole mensilità sono senza iva, eppure scritto sopra c'è IVA Inclusa. Comunque non è un problema, semplicemente non capisco se vogliono confondere o è un errore.

rks1317
05-09-2018, 22:15
Mi sa che è ancora la centrale Lanciani....

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Anche la centrale di Roma Aurelio è ok.

marialuisa73
05-09-2018, 22:26
tufello cinecitta e casal boccone ok, la linea funziona alle mie amiche

tmbz984
05-09-2018, 23:13
Ragassuoli ma per chiedere informazioni a Tiscali sul passaggio? Devo chiamarli per forza? Non esiste un twitter o email? :V

Dal loro sito se provo a compilare esce "Nella tua zona non è possibile attivare il servizio richiesto. In alternativa ti proponiamo i nostri servizi Mobile."

Ed ho una triste 200 mega tim

Usa l'app mytiscali da smartphone e contattali da lì via chat, molto più semplice di Twitter e facebook. Comunque se non ricordo male tempo fa ho letto da qualche parte che Twitter non lo usano più per assistenza, quindi penso che potresti aspettare all'infinito da lì, via chat dell'app usata un po' di volte e mi hanno sempre risposto a distanza di massimo 48 ore. La chat ha un bug però, almeno a me è successo, le risposte a volte non mi arrivano lì nella chat, ma sulla mail che ho usato per registrarmi al mytiscali

tmbz984
05-09-2018, 23:19
Ragazzi, un mio conoscente sta valutando di migrare da ADSL a VDSL. È abbonato Wind, ma ha preso seriamente in considerazione Tiscali, sia perché è la più conveniente, sia perché potrei invitarlo con lo sconto.

Però davvero conviene? Ricordo che io per migrare da ADSL a VDSL essendo interna Tiscali ho dovuto fare mille peripezie e ci sono voluti molti mesi.

Se le cose non sono cambiate, non ne vale la pena e sarebbe meglio spendere qualcosa in più e andare con un altro operatore.

Cosa mi/gli consigliate?


Se paghi di più non hai un servizio migliore, a parte forse i tempi più corti per l'attivazione iniziale, ma tolto quello Tiscali da prezzo più basso, ping più basso, e per ultimo ma non meno importante, la linea che ti arriva in casa passa sempre dallo stesso armadio e dalla stessa centrale sia che fai Tiscali o Tim o Wind o Vodafone ecc.. quindi sinceramente non ci vedo il fatto di pagare di più con qualcun'altro per dire di ottenere un servizio migliore

Psyred
05-09-2018, 23:35
ma tolto quello Tiscali da prezzo più basso, ping più basso, e per ultimo ma non meno importante, la linea che ti arriva in casa passa sempre dallo stesso armadio e dalla stessa centrale sia che fai Tiscali o Tim o Wind o Vodafone ecc.. quindi sinceramente non ci vedo il fatto di pagare di più con qualcun'altro per dire di ottenere un servizio migliore

Anche velocità più bassa, dato che Tiscali si ferma a 100 Mega mentre tutti gli altri rivendono il profilo (fino a) 200 Mb. Certo che spendi meno.

Il ping dipende dalle zone e relativo routing, mica è il top ovunque.

caccapupu91
06-09-2018, 00:48
Usa l'app mytiscali da smartphone e contattali da lì via chat, molto più semplice di Twitter e facebook. Comunque se non ricordo male tempo fa ho letto da qualche parte che Twitter non lo usano più per assistenza, quindi penso che potresti aspettare all'infinito da lì, via chat dell'app usata un po' di volte e mi hanno sempre risposto a distanza di massimo 48 ore. La chat ha un bug però, almeno a me è successo, le risposte a volte non mi arrivano lì nella chat, ma sulla mail che ho usato per registrarmi al mytiscali

Ho provato ma devo registrarmi, chiede il numero cliente ed eventuale pin che non ho :(

waltod
06-09-2018, 06:29
Stamattina è ritornata la linea. Ma come funziona, il ripristino è automatico oppure lavorano di notte? Comunque spero ché non succeda ancora. Due volte in meno di una settimana....

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

tmbz984
06-09-2018, 06:56
Anche velocità più bassa, dato che Tiscali si ferma a 100 Mega mentre tutti gli altri rivendono il profilo (fino a) 200 Mb. Certo che spendi meno.

Il ping dipende dalle zone e relativo routing, mica è il top ovunque.

A parte che in ftth se disponibile la paghi uguale quindi è completamente errato quello che dici, ma la 200 ci sarà, purtroppo con tempi biblici perché sono lenti a fare tutto, ma ci sarà, quindi come ho detto non c'è nessun servizio in più pagando di più

Psyred
06-09-2018, 07:21
A parte che in ftth se disponibile la paghi uguale quindi è completamente errato quello che dici

Cosa c'entra la FTTH? :confused: Questo è il thread della FTTC e si sta parlando di quella.

ma la 200 ci sarà, purtroppo con tempi biblici perché sono lenti a fare tutto, ma ci sarà, quindi come ho detto non c'è nessun servizio in più pagando di più

:mc:

I paragoni si fanno sui FATTI concreti, non sul potrebbe essere o sul (forse) ci sarà. Allo stato attuale Tiscali rivende solo il profilo 100 Mb, gli altri il 200, fine.

Oltretutto nel 2018 forniscono ancora modem non compatibili con EVDSL, campa cavallo.

EliGabriRock44
06-09-2018, 07:25
Cosa c'entra la FTTH? :confused: Questo è il thread della FTTC e si sta parlando di quella.



:mc:

I paragoni si fanno sui FATTI concreti, non sul potrebbe essere o sul (forse) ci sarà. Allo stato attuale Tiscali rivende solo il profilo 100 Mb, gli altri il 200, fine.

Oltretutto nel 2018 forniscono ancora modem non compatibili con EVDSL, campa cavallo.

Ci sarà probabilmente sotto SLU Fastweb, anche se non mi sembra in programma (come dici tu per via della scelta di modem non compatibili col 35b). Per il momento solo 100Mb anche sotto SLU Fastweb (la si può verificare effettuando la verifica copertura dal sito di Tiscali e poi nell'indirizzo URL apparirà la tecnologia).

Psyred
06-09-2018, 07:31
Ci sarà probabilmente sotto SLU Fastweb, anche se non mi sembra in programma (come dici tu per via della scelta di modem non compatibili col 35b). Per il momento solo 100Mb anche sotto SLU Fastweb (la si può verificare effettuando la verifica copertura dal sito di Tiscali e poi nell'indirizzo URL apparirà la tecnologia).

Io mi sono fatto l'idea che sia una scelta forzata, nel senso che i modem 35b costano, così come ha un costo l'upgrade della banda lato kit VULA ed eventualmente dell'infrastruttura a monte.

E la Tiscali attuale non è in grado di investire più del minimo indispensabile (vedi anche vendibilità FTTH OF ferma alle solite 4 città).

Altrimenti state certi che si adeguerebbero ai competitors, come hanno sempre fatto.

EliGabriRock44
06-09-2018, 07:35
Io mi sono fatto l'idea che sia una scelta forzata, nel senso che i modem 35b costano e la Tiscali attuale non è in grado di investire più del minimo indispensabile (vedi anche vendibilità FTTH OF ferma alle solite 4 città).

Così come ha un costo l'adeguamento della banda lato kit VULA ed eventualmente dell'infrastruttura a monte.

Altrimenti state certi che si adeguerebbero ai competitors, come hanno sempre fatto.

Però mi sembra strano che non guadagni nulla nel cedere parti di azienda o le frequenze legate alle reti mobili (notizia di qualche giorno fa).

Psyred
06-09-2018, 07:40
Però mi sembra strano che non guadagni nulla nel cedere parti di azienda o le frequenze legate alle reti mobili (notizia di qualche giorno fa).

Almeno in parte servono per pagare debiti e fornitori.

arabafenice74
06-09-2018, 08:39
Credo anch'io che tiscali non investira' mai nei router 35b e nella 200 M, considerato pure la difficolta oggi nello spedire i 17a a singhiozzi.
Mi auguro naturalmente di essere smentito essendo loro cliente da 3 anni.

Yrbaf
06-09-2018, 13:15
Anche velocità più bassa, dato che Tiscali si ferma a 100 Mega mentre tutti gli altri rivendono il profilo (fino a) 200 Mb. Certo che spendi meno.

Non proprio tutti, anche Vodafone vende solo 100Mb in alcune zone dove c'è 200Mb

EliGabriRock44
06-09-2018, 13:34
Non proprio tutti, anche Vodafone vende solo 100Mb in alcune zone dove c'è 200Mb

Vero anche se si tratta solo di un errore del sistema.

rossoverde
06-09-2018, 14:40
Anche velocità più bassa, dato che Tiscali si ferma a 100 Mega mentre tutti gli altri rivendono il profilo (fino a) 200 Mb. Certo che spendi meno.

Il ping dipende dalle zone e relativo routing, mica è il top ovunque.


Diciamo la verità passare da 100 a 200 mega non è la rivoluzione.....
Rivoluzione è passare da adsl a 10 mega a fttc sopra i 50 mega (5 volte più veloce)

Rivoluzione è passare da fttc a 100 mega a ftth che viaggia a 900-1000 (10 volte più veloce)

Passare da 60-70 mega a 100-110 (-del 50% in più) non è una cosa così importante.....

A mio avviso....

mimmoscuotto
06-09-2018, 16:56
Salve a tutti ho un problema di non facile risoluzione da piu di un mese. Dispongo di un'ottima linea ma nonostante in download sia tutto ok in uplpad non ho praticamente banda! Al servizio clienti mi dicono che non vi sono anomalie per segnalare un guasto tecnico visti i valori del modem ma io intanto ho problemi nei caricamenti e nella navigazione! Ho un Technicolor 788 v2 in bridge con Asus ac87 configurati come da guida in prima pagina. Tutti i test via cavo e wifi riportano gli stessi valori sia collegandomi direttamente al modem che al router. Posto degli screen e ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180906/21852629b554469a196a0a2b2d027ad5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180906/28a6026fefb4a9bfe5da32ce10d26448.jpg

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Marco Yahoo
06-09-2018, 17:09
Non proprio tutti, anche Vodafone vende solo 100Mb in alcune zone dove c'è 200Mb

Una mia collega abita in un palazzo servito da FTTH a 1 Gb con Tim e Tiscali ma con Wind può attivare solo la 200Mb e con Vodafogne la 100 Mb... :read:

Marco Yahoo
06-09-2018, 17:15
Però mi sembra strano che non guadagni nulla nel cedere parti di azienda o le frequenze legate alle reti mobili (notizia di qualche giorno fa).

L'accordo con Fastweb è fruttato a Tiscali ben 100 milioni di eurozzi; il debito che hanno con le banche è, invece, di 180 milioni di euro... :eek:

marialuisa73
06-09-2018, 17:51
Una mia collega abita in un palazzo servito da FTTH a 1 Gb con Tim e Tiscali ma con Wind può attivare solo la 200Mb e con Vodafogne la 100 Mb... :read:

magari vodafone ha il suo armadio, boh. mi hanno detto che si controlla su gea

Psyred
06-09-2018, 18:51
Diciamo la verità passare da 100 a 200 mega non è la rivoluzione.....
Rivoluzione è passare da adsl a 10 mega a fttc sopra i 50 mega (5 volte più veloce)

Rivoluzione è passare da fttc a 100 mega a ftth che viaggia a 900-1000 (10 volte più veloce)

Passare da 60-70 mega a 100-110 (-del 50% in più) non è una cosa così importante.....

A mio avviso....

http://www.speedtest.net/result/7613781922.png (http://www.speedtest.net/result/7613781922)

Non si butta via niente, fidati :ciapet:

La banda in più fa maledettamente comodo, tenendo conto degli ormai innumerevoli dispositivi connnessi a Internet.

Di certo, a parità di prezzo e con il cabinet a distanza ragionevole (diciamo non oltre i 200 m) preferisco avere una connessione fino a 200 Mb piuttosto che una fino a 100, poco ma sicuro.

rossoverde
06-09-2018, 19:56
http://www.speedtest.net/result/7613781922.png (http://www.speedtest.net/result/7613781922)

Non si butta via niente, fidati :ciapet:

La banda in più fa maledettamente comodo, tenendo conto degli ormai innumerevoli dispositivi connnessi a Internet.

Di certo, a parità di prezzo e con il cabinet a distanza ragionevole (diciamo non oltre i 200 m) preferisco avere una connessione fino a 200 Mb piuttosto che una fino a 100, poco ma sicuro.

Hai detto bene.....cabinet a meno di 200 metri....quindi incremento buono per pochi.... ocio che ultimamente si sono intensificati i problemi per wind infostrada.... ping altini e download che mostrano verso sera una cerrta saturazione.....

Leggi questo articolo e forse capirai qualcosa in più se c'e' differenza tra la 100 e la 200 mega......
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/26/fibra-ottica-perche-non-funziona-mai/4314273/

Psyred
06-09-2018, 20:19
Hai detto bene.....cabinet a meno di 200 metri....quindi incremento buono per pochi.... ocio che ultimamente si sono intensificati i problemi per wind infostrada.... ping altini e download che mostrano verso sera una cerrta saturazione.....


Si vede che in alcune zone hanno fatto il boom di utenti, almeno in Wind3 dovrebbero essere contenti... In ogni caso a me va perfettamente anche negli orari di maggior traffico.

Leggi questo articolo e forse capirai qualcosa in più se c'e' differenza tra la 100 e la 200 mega......
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/26/fibra-ottica-perche-non-funziona-mai/4314273/

Si certo torniamo alle 30 Mb allora, dato che bastano a tutti :mc:

3l3v3n
06-09-2018, 20:31
Il 13 giugno ho chiesto due linee:
- un passaggio da una adsl ad una fttc
- una fttc

Oggi mi è arrivato il modem ed hanno attivato i servizi sulla linea nuova (modem 789v2). Quasi tre mesi.
Dell'altra linea ancora nulla.

tmbz984
06-09-2018, 23:12
Si vede che in alcune zone hanno fatto il boom di utenti, almeno in Wind3 dovrebbero essere contenti... In ogni caso a me va perfettamente anche negli orari di maggior traffico.



Si certo torniamo alle 30 Mb allora, dato che bastano a tutti :mc:


Se sei qui per fare pubblicità a Wind sei nel posto sbagliato, dici agli altri di essere fuori tema perché parlo di ftth, almeno noi parliamo di Tiscali che è l'operatore di cui si discute qui, non tiriamo in ballo screen di Wind che sono completamente fuori luogo. Detto questo ripeto che la ftth costa uguale ed è un dato di fatto e confermo quanto detto prima che al pari degli altri operatori sono molto più i vantaggi con Tiscali. E per la 200 come ho detto e ripeto perché è ben chiaro che hai tralasciato quello che ho detto, sicuramente faranno un upgrade delle linee anche se è altrettanto sicuro che ci metteranno parecchio tempo visto che purtroppo loro lavorano cosi. Ma sicuramente lo faranno visto che il CEO di Tiscali aveva dato come tempi il mese di luglio, tempi che non sono stati rispettati ovviamente. A mio avviso stanno aspettando (a loro vantaggio) la completa messa in opera della legge dei modem non legati al contratto, se il modem non fa più parte del contratto non sono tenuti a dare al cliente quello per la 200 mega quando ci sarà il passaggio, ma dovrà procurarselo il cliente stesso

ionet
07-09-2018, 00:04
per i 200mega ok se c'erano era meglio,tuttavia non e' un opzione da sogno bagnato visto che il vero surplus sarebbe stato un notevole upgrade anche per l'upload,ma siamo rimasti a 20 miseri mega:(

praticamente conviene,con tutti i giga che regalano ultimamente,consumarli uploadando direttamente in 4G

FrancYescO
07-09-2018, 00:34
Secondo te, quanti mesi ancora mi toccherà aspettare, visto che con oggi siamo già a 154 giorni di attesa?
Immagino a quest'ora tu abbia finalmente ricevuto una data di attivazione e son sicuro che é entro settembre
Salve a tutti ho un problema di non facile risoluzione da piu di un mese. Dispongo di un'ottima linea ma nonostante in download sia tutto ok in uplpad non ho praticamente banda! Al servizio clienti mi dicono che non vi sono anomalie per segnalare un guasto tecnico visti i valori del modem ma io intanto ho problemi nei caricamenti e nella navigazione! Ho un Technicolor 788 v2 in bridge con Asus ac87 configurati come da guida in prima pagina. Tutti i test via cavo e wifi riportano gli stessi valori sia collegandomi direttamente al modem che al router. Posto degli screen e ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare!
Bhé a dire che non ci sono anomalie per segnalare un guasto a giudicare dai valori di rete hanno ragione... hai provato con un UNICO dispositivo connesso? (possibilmente diretto al technicolor) sembra quasi ci sia qualcosa che sta usando l'upload a palla...
Il 13 giugno ho chiesto due linee:
- un passaggio da una adsl a ad una fttc
- una fttc

Oggi mi è arrivato il modem ed hanno attivato i servizi sulla linea nuova (modem 789v2). Quasi tre mesi.
Dell'altra linea ancora nulla.
pare che si siano dimenticati degli upgrade (a parte alcuni che li hanno fatti in piena "crisi" e in pochissimo tempo), una persona che aspetta da maggio, io su una linea dal 16 giugno...

Yrbaf
07-09-2018, 01:23
se il modem non fa più parte del contratto non sono tenuti a dare al cliente quello per la 200 mega quando ci sarà il passaggio, ma dovrà procurarselo il cliente stesso
Dubito possano perseguire una tale soluzione, cioè se danno la 200Mb solo a chi si mette il proprio router allora fanno prima a non darlo il profilo.

Con quello che costano i router 200Mb voip, probabilmente solo il 5% degli utenti si comprerebbe un proprio router (e quelli che sanno fare l'hacking per convertire i low cost router di Tim e FastWeb sono ancora meno).

Di certo se daranno la 200Mb proporranno anche un loro router ufficiale.
Non lo potranno imporre, ma chi non vorrà sbattersi o spendere soldi avrà il router del provider.

per i 200mega ok se c'erano era meglio,tuttavia non e' un opzione da sogno bagnato visto che il vero surplus sarebbe stato un notevole upgrade anche per l'upload,ma siamo rimasti a 20 miseri mega:(

Se Tim non rilascia qualche novità sui profili (ci si aspettava qualcosa nel 2018 ma per ora nulla è trapelato) non ci sarà nulla.
Non dico pubblicizzare un profilo 300Mb che tanto senza vectoring solo in pochi vedranno (ma chi lo vedrà c'è) ma almeno dare un profilo chiamato sempre 200Mb se vuoi ma senza paletti (o meglio con paletti più alti) come fa FastWeb.

Insomma dicevano che c'era il profilo 300/50 pronto per futuri upgrade.
Senza vectoring è meglio che non lo pubblicizzi troppo come 300/50 (dato che molti saranno lontani da tali valori, ed oddio anche con vectoring se stai oltre 250m non ce la fai), ma puoi sempre attivarlo e continuare a dire che è un profilo 200Mb al più un 200Mb+ dinamico.
Magari sul fronte oltre 200Mb cambierà poco, però già in molti di più vedrebbero attorno ai 30Mb di upload (un 50% di incremento), i più fortunati (che sono pochi però) arriverebbero sui 40Mb o poco più.
Per valori superiori (probabilmente fino a 80-90Mb) ci vuole invece il vectoring e la ricodifica di UPBO.

tmbz984
07-09-2018, 06:58
Dubito possano perseguire una tale soluzione, cioè se danno la 200Mb solo a chi si mette il proprio router allora fanno prima a non darlo il profilo.

Con quello che costano i router 200Mb voip, probabilmente solo il 5% degli utenti si comprerebbe un proprio router (e quelli che sanno fare l'hacking per convertire i low cost router di Tim e FastWeb sono ancora meno).

Di certo se daranno la 200Mb proporranno anche un loro router ufficiale.
Non lo potranno imporre, ma chi non vorrà sbattersi o spendere soldi avrà il router del provider.


Forse mi sono spiegato male e sono d'accordo con te che proporranno un loro router, ma la differenza da prima è che se il modem è legato al contratto lo devono procurare loro per forza di cose, se invece l'obbligo non c'è sicuramente ci vorrà la richiesta da parte del cliente per passare alla 200 con due possibilità, o si compra il modem il cliente oppure lo forniscono loro a pagamento

Psyred
07-09-2018, 07:40
Se sei qui per fare pubblicità a Wind sei nel posto sbagliato, dici agli altri di essere fuori tema perché parlo di ftth, almeno noi parliamo di Tiscali che è l'operatore di cui si discute qui, non tiriamo in ballo screen di Wind che sono completamente fuori luogo.



Pubblicità a Wind? Non ho neppure detto che operatore avevo finchè l'altro utente (il quale, per inciso, è venuto almeno un paio di volte sul thread Wind3 a reclamizzare spudoratamente Tiscali) non ha tirato in ballo presunte problematiche del mio operatore.

Detto questo ripeto che la ftth costa uguale ed è un dato di fatto e confermo quanto detto prima che al pari degli altri operatori sono molto più i vantaggi con Tiscali. E per la 200 come ho detto e ripeto perché è ben chiaro che hai tralasciato quello che ho detto, sicuramente faranno un upgrade delle linee anche se è altrettanto sicuro che ci metteranno parecchio tempo visto che purtroppo loro lavorano cosi. Ma sicuramente lo faranno visto che il CEO di Tiscali aveva dato come tempi il mese di luglio, tempi che non sono stati rispettati ovviamente.


Ripeto che siamo nel thread della FTTC e stiamo discutendo di FTTC, davvero non capisco cosa c'entri FTTH. Anche gli altri operatori propongono FTTH allo stesso prezzo, e quindi?

Sicuramente è una tua opinione, non ci sono annunci uffiiciali nè ufficiosi in merito. O vogliamo continuare con la manfrina propinata dai commerciali Tiscali, che va avanti da Gennaio?

Tiscali, come già detto, continua a distribuire modem/router non compatibili con EVDSL, ergo mi risulta difficile pensare ad una imminente vendibilità. Wind3 ad esempio aveva già iniziato a distribuirli lo scorso anno di questi tempi, 5-6 mesi prima dell'effettiva commercializzazione del profilo 200 Mb.

P.S. Il CEO (mi riferisco a Ruggiero) se ne è andato da poco e non mi risulta che abbia annunciato alcunchè in proposito.

truck
07-09-2018, 10:24
Salve a tutti ho un problema di non facile risoluzione da piu di un mese. Dispongo di un'ottima linea ma nonostante in download sia tutto ok in uplpad non ho praticamente banda! Al servizio clienti mi dicono che non vi sono anomalie per segnalare un guasto tecnico visti i valori del modem ma io intanto ho problemi nei caricamenti e nella navigazione! Ho un Technicolor 788 v2 in bridge con Asus ac87 configurati come da guida in prima pagina. Tutti i test via cavo e wifi riportano gli stessi valori sia collegandomi direttamente al modem che al router. Posto degli screen e ringrazio anticipatamente chi mi può aiutare! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180906/21852629b554469a196a0a2b2d027ad5.jpg

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45676550#post45676550

Scommetto che sei sulla centrale di crispano.

mimmoscuotto
07-09-2018, 11:44
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45676550#post45676550

Scommetto che sei sulla centrale di crispano.

Certo!!!:muro: Stamane ho provato con un altro modem Vdsl un TP Link Vr400 e funziona tutto correttamente!!! E' un problema di modem allora!!!

truck
07-09-2018, 11:49
E' un problema di modem allora!!!
No! Me lo sono fatto cambiare ma il problema rimane, credo che sia un problema dei firmware dei modem tiscali e la centrale di crispano.
Ho segnalato il problema dell'upload quasi a zero già due mesi fa ( da quando all'improvviso si è verificato il problema), ma tiscali non ha fatto ancora nulla, tanto per cambiare.
Dal momento che il servizio clienti tiscali è quello che è, mi sono dato un po da fare ed ho scoperto che sostituendo il modem tiscali con un'altro qualsiasi Vdsl il problema si risolve, ho segnalato anche questo a tiscali, ma ancora tutto tace.
Attualmente ho installato un tg788vn v2 fastweb sbloccato, con un router in cascata.

mimmoscuotto
07-09-2018, 11:52
No! Me lo sono fatto cambiare ma il problema rimane, credo che sia un problema dei firmware dei modem tiscali e la centrale di crispano.
Ho segnalato il problema dell'upload quasi a zero già due mesi fa ( da quando all'improvviso si è verificato il problema), ma tiscali non ha fatto ancora nulla, tanto per cambiare.
Dal momento che il servizio clienti tiscali è quello che è, mi sono dato un po da fare ed ho scoperto che sostituendo il modem tiscali con un'altro qualsiasi Vdsl il problema si risolve, ho segnalato anche questo a tiscali, ma ancora tutto tace.
Attualmente ho installato un tg788vn v2 fastweb sbloccato, con un router in cascata.

Ah ecco! E per il voip hai seguito la guida per prendere i dati dal technicolor in modo da usarle su altro modem??? Perchè se devo risolvere in qualche modo o faccio così o passo a tim almeno ho la 200...

truck
07-09-2018, 11:56
Ah ecco! E per il voip hai seguito la guida per prendere i dati dal technicolor in modo da usarle su altro modem??? Perchè se devo risolvere in qualche modo o faccio così o passo a tim almeno ho la 200...
Esatto, proprio per il voip sto usando il technicolor tg788vn v2 fastweb, altrrimenti avrei messo solo il D6400 che uso in cascata al technicolor.

mimmoscuotto
07-09-2018, 12:00
Esatto, proprio per il voip sto usando il technicolor tg788vn v2 fastweb, altrrimenti avrei messo solo il D6440 che usao in cascata al technicolor.

il problema è che ho difficoltà anche a diventare Administrator del modem vista la versione software attuale 10.5.8.6....in pratica nella modalità remota non vi riesco ad accedere da altro dispositivo in 4g...

truck
07-09-2018, 12:50
il problema è che ho difficoltà anche a diventare Administrator del modem vista la versione software attuale 10.5.8.6....in pratica nella modalità remota non vi riesco ad accedere da altro dispositivo in 4g...
Devi abilitare l'assistenza remota e prendere nota dell'url, nome utente (tech) e password, poi con un telefonino o altro dispositivo, in 4g o da altra connessione che non sia quella del router, ti connetti all'url di cui sopra, nume utente: tech e la password relativa e crei l'utente Administrator.

serdrake
07-09-2018, 14:18
Ragazzi qualcuno di voi usa il FritzBox con Tiscali?

Un paio di settimane fa ho comprato e configurato correttamente il nuovo Fritz 7590 (seguendo i consigli e le guide del forum) e va tutto alla grande (anche il voip), unico problema ho scoperto che dopo che sto al telefono per 26 minuti, la chiamata cade inspiegabilmente.

Screen del registro chiamate: http://prntscr.com/kq9l4g

Succede a qualcun altro? Qualche idea di cosa potrebbe essere??

rossoverde
08-09-2018, 09:17
Scusate una domanda; ho fatto attivare un mio amico a tiscali con la promozione 30 euro porta un amico.
Un dubbio, Acquistato l'abbonamento sul web è tiscali che si occuperà della disdetta verso ex operatore (wind)?

mimmoscuotto
08-09-2018, 10:23
Devi abilitare l'assistenza remota e prendere nota dell'url, nome utente (tech) e password, poi con un telefonino o altro dispositivo, in 4g o da altra connessione che non sia quella del router, ti connetti all'url di cui sopra, nume utente: tech e la password relativa e crei l'utente Administrator.

Purtroppo non c'è modo di effettuare tale procedura: mi collego da un tablet o da un pc in tethering in 4g ma quell'url che mi da il modem è inaccessibile...:confused:

Marco Yahoo
08-09-2018, 11:08
Scusate una domanda; ho fatto attivare un mio amico a tiscali con la promozione 30 euro porta un amico.
Un dubbio, Acquistato l'abbonamento sul web è tiscali che si occuperà della disdetta verso ex operatore (wind)?

Tiscali si occuperà di farsi carico di tutte le formalità relative al passaggio; tuttavia, se il tuo amico recede per modifiche unilaterali del suo gestore, deve premurarsi di inviare una comunicazione di non accettazione delle suddette modifiche per evitare l'addebito dei costi di migrazione.

Marco Yahoo
08-09-2018, 11:12
A beneficio del forum segnalo che, all'amico che ho fatto passare online a Tiscali lo scorso 20 giugno, è stata attivata la FTTC solo ieri; essendomi occupato io dell'installazione del modem, la parte internet pare funzionare senza intoppi mentre non c'è alcuna traccia della fonìa. Ho tentato il reset del modem, come hanno fatti altre persone, ma senza successo; al 130 non risconoscono ancora il cliente come attivo tramite IVR e non si riesce pertanto ad accedere all'assistenza tecnica per segnalare il problema. :muro:
I dati della portante, desunti dal pannello di configurazione del Technicolor tg789vac v2, sono 78.48 in download e 28 e rotti in upload; in wifi i valori del download si riducono di due terzi, nonostante il modem sia molto vicino al computer. :eek:

banzo
08-09-2018, 12:06
A beneficio del forum segnalo che, all'amico che ho fatto passare online a Tiscali lo scorso 20 giugno, è stata attivata la FTTC solo ieri; essendomi occupato io dell'installazione del modem, la parte internet pare funzionare senza intoppi mentre non c'è alcuna traccia della fonìa. Ho tentato il reset del modem, come hanno fatti altre persone, ma senza successo; al 130 non risconoscono ancora il cliente come attivo tramite IVR e non si riesce pertanto ad accedere all'assistenza tecnica per segnalare il problema. :muro:
I dati della portante, desunti dal pannello di configurazione del Technicolor tg789vac v2, sono 78.48 in download e 28 e rotti in upload; in wifi i valori del download si riducono di due terzi, nonostante il modem sia molto vicino al computer. :eek:

contattali via facebook, c'è un robot che ti fa aprire un ticket

truck
08-09-2018, 13:25
Purtroppo non c'è modo di effettuare tale procedura: mi collego da un tablet o da un pc in tethering in 4g ma quell'url che mi da il modem è inaccessibile...:confused:
Controlla bene, deve andare per forza, l'indirizzo deve cominciare con https://

GG167
08-09-2018, 13:36
Mentre attendo da 158 giorni la migrazione verso Tiscali FTTC per la mia seconda casa (ma ora ho almeno una data di attivazione),

per la FTTC Tiscali della mia prima casa, da circa una settimana, sto registrando sensibili rallentamenti: ping che è passato da 10 a 90ms e velocità media che si è ridotta ad un terzo.

Qualcuno di voi sta registrando problemi simili? :help: :muro: :muro:

marialuisa73
08-09-2018, 13:38
A beneficio del forum segnalo che, all'amico che ho fatto passare online a Tiscali lo scorso 20 giugno, è stata attivata la FTTC solo ieri; essendomi occupato io dell'installazione del modem, la parte internet pare funzionare senza intoppi mentre non c'è alcuna traccia della fonìa. Ho tentato il reset del modem, come hanno fatti altre persone, ma senza successo; al 130 non risconoscono ancora il cliente come attivo tramite IVR e non si riesce pertanto ad accedere all'assistenza tecnica per segnalare il problema. :muro:
I dati della portante, desunti dal pannello di configurazione del Technicolor tg789vac v2, sono 78.48 in download e 28 e rotti in upload; in wifi i valori del download si riducono di due terzi, nonostante il modem sia molto vicino al computer. :eek:

su rete fastweb?

Marco Yahoo
08-09-2018, 13:42
su rete fastweb?

Sì.
Roma, zona piazza Irnerio.

contattali via facebook, c'è un robot che ti fa aprire un ticket

Ho appena parlato con l'assistenza tecnica del 130: hanno aperto una segnalazione; stasera, comunque, farò fare al mio amico un nuovo reset del modem e gli darò qualche altra dritta per migliorare il segnale wifi (tipo fargli spegnere il wifi a 5 Ghz e cambiare canale del 2,4 Ghz).
Un aspetto positivo è l'ottimo valore di latenza: 6 ms.

raoulduke881
08-09-2018, 13:55
Ragazzi qualcuno di voi usa il FritzBox con Tiscali?

Un paio di settimane fa ho comprato e configurato correttamente il nuovo Fritz 7590 (seguendo i consigli e le guide del forum) e va tutto alla grande (anche il voip), unico problema ho scoperto che dopo che sto al telefono per 26 minuti, la chiamata cade inspiegabilmente.

Screen del registro chiamate: http://prntscr.com/kq9l4g

Succede a qualcun altro? Qualche idea di cosa potrebbe essere??

Allo stato attuale, a quanto pare non c'è modo di far digerire del tutto il voip di tiscali ai nostri amici fritz (ho un 7490).
Le alternative attualmente sono due:
1) passare il numero su altro operatore voip come ho fatto io (soluzione sconsigliata se si vogliono mantenere le telefonate incluse nell'abbonamento)
2) attendere che entri in vigore la delibera agcom sul modem libero

cubamito
08-09-2018, 14:02
per migliorare il segnale wifi (tipo fargli spegnere il wifi a 5 Ghz e cambiare canale del 2,4 Ghz).
.

Per migliorare le prestazioni del wifi devi fare esattamente il contrario e cioè usare la 5 ghz e lasciare perdere i 2.4 perché con su questa frequenza oltre i 40-45 mb non ci andrai

banzo
08-09-2018, 14:04
Allo stato attuale, a quanto pare non c'è modo di far digerire del tutto il voip di tiscali ai nostri amici fritz (ho un 7490).
Le alternative attualmente sono due:
1) passare il numero su altro operatore voip come ho fatto io (soluzione sconsigliata se si vogliono mantenere le telefonate incluse nell'abbonamento)
2) attendere che entri in vigore la delibera agcom sul modem libero

3) Usare il modem Tiscali per il VoIP, magari affiancato da apparati come Router/Firewall/Access Point dietro (a seconda delle esigenze personali)

GG167
08-09-2018, 14:22
Mentre attendo da 158 giorni la migrazione verso Tiscali FTTC per la mia seconda casa (ma ora ho almeno una data di attivazione),

per la FTTC Tiscali della mia prima casa, da circa una settimana, sto registrando sensibili rallentamenti: ping che è passato da 10 a 90ms e velocità media che si è ridotta ad un terzo.

Qualcuno di voi sta registrando problemi simili? :help: :muro: :muro:


Situazione in via di netto peggioramento:

http://www.speedtest.net/result/7618611412.png (http://www.speedtest.net/result/7618611412)

:muro: :muro: :muro:

Marco Yahoo
08-09-2018, 14:48
Per migliorare le prestazioni del wifi devi fare esattamente il contrario e cioè usare la 5 ghz e lasciare perdere i 2.4 perché con su questa frequenza oltre i 40-45 mb non ci andrai

Nessuno dei dispositivi in loro possesso (pc e smartphone) supporta e/o vede i 5 Ghz; quindi, non c'è altra scelta. :read:

rossoverde
08-09-2018, 15:40
Situazione in via di netto peggioramento:

http://www.speedtest.net/result/7618611412.png (http://www.speedtest.net/result/7618611412)

:muro: :muro: :muro:

Strano, io invece da un paio di mesi vado più veloce.....ping da 10 di media adesso sta su 8, download da 58 a 62 di media......upload invariato sui 19 megabit

rossoverde
08-09-2018, 15:44
A beneficio del forum segnalo che, all'amico che ho fatto passare online a Tiscali lo scorso 20 giugno, è stata attivata la FTTC solo ieri; essendomi occupato io dell'installazione del modem, la parte internet pare funzionare senza intoppi mentre non c'è alcuna traccia della fonìa. Ho tentato il reset del modem, come hanno fatti altre persone, ma senza successo; al 130 non risconoscono ancora il cliente come attivo tramite IVR e non si riesce pertanto ad accedere all'assistenza tecnica per segnalare il problema. :muro:
I dati della portante, desunti dal pannello di configurazione del Technicolor tg789vac v2, sono 78.48 in download e 28 e rotti in upload; in wifi i valori del download si riducono di due terzi, nonostante il modem sia molto vicino al computer. :eek:

Quindi in upload non ha il blocco a 20 megabit? Ottimo, forse anche meglio di una 200 megabit con blocco upload a 20!
Per la fonia forse avevo sentito che passano in genere un paio di giorni, o sbaglio?

Marco Yahoo
08-09-2018, 15:55
Per la fonia forse avevo sentito che passano in genere un paio di giorni, o sbaglio?

Non saprei. :wtf:
Ha persino ricevuto un sms con cui veniva informato dell'avvenuta attivazione del "chi è" e della segreteria telefonica. :mbe:

myabc
08-09-2018, 15:57
stamattina ho fatto la richiesta di migrazione da infostrada (causa aumento) a tiscali. sarò in rigida, già c'ero stato... sarà una permanenza temporanea finchè non attiveranno la ftth ad ancona. sarà un'occasione per aggiornare sulla tempistica di attivazione....

GG167
08-09-2018, 16:55
Strano, io invece da un paio di mesi vado più veloce.....ping da 10 di media adesso sta su 8, download da 58 a 62 di media......upload invariato sui 19 megabit

Diafonia a parte (e relativa perdita di circa 15 mega di portante nonostante soli 20 metri di cavo in rame dal cabinet stradale), in 1 anno e mezzo di fttc Tiscali generalmente ho avuto buoni risultati (ping tra 10 e 20ms; download e upload sempre al massimo dei valori ottenibili con la mia portante).

In tale anno e mezzo, di tanto in tanto, per alcune settimane, ho avuto cali evidenti di velocità e aumenti di ping, problemi poi risoltisi spontaneamente e ricomparsi ogni tanto.

Evidentemente da una settimana la mia fftc è entrata in una nuova fase problematica.

PS: spero che la seconda migrazione per cui attendo da tempi biblici sia più costante in termini di prestazioni.

rossoverde
08-09-2018, 20:26
Diafonia a parte (e relativa perdita di circa 15 mega di portante nonostante soli 20 metri di cavo in rame dal cabinet stradale), in 1 anno e mezzo di fttc Tiscali generalmente ho avuto buoni risultati (ping tra 10 e 20ms; download e upload sempre al massimo dei valori ottenibili con la mia portante).

In tale anno e mezzo, di tanto in tanto, per alcune settimane, ho avuto cali evidenti di velocità e aumenti di ping, problemi poi risoltisi spontaneamente e ricomparsi ogni tanto.

Evidentemente da una settimana la mia fftc è entrata in una nuova fase problematica.

PS: spero che la seconda migrazione per cui attendo da tempi biblici sia più costante in termini di prestazioni.

A me sempre costante.... Tranne due o tre mesi dopo attivazione c'erano stati un paio di settimane che la velocità era scesa a 15-20 segnalato subito ma ripristinata dopo 15 giorni.... Forse a causa di qualche tecnico che aveva operato sul cabinet

arabafenice74
09-09-2018, 10:29
Attualmente ho tiscali adsl in ull, portante sui 19700 con distanza da centrale di 1.7 km.
Da un paio di mesi a intervalli giornalieri non sempre regolari c'e' un calo del snr da 6.3db a 5.3db fissi, poi torna normale per poi scendere di nuovo. La sera invece dopo le 23 torna sempre tt ok.
Il tecnico che ha controllato tt la tratta e la coppia primaria e secondaria non ha trovato problemi tecnici e mi consigliava di passare alla fttc essendo distante un 100 metri dal cabinet.
Ora vi chiedo: ipotizzando, come credo, che siano interferenze causate da attivazioni fttc del mio palazzo o limitrofi, se passassi alla fttc sempre con tiscali mi porterei dietro anche questi problemi che ho ora in adsl?

Grazie raga.

FrancYescO
09-09-2018, 12:52
Attualmente ho tiscali adsl in ull, portante sui 19700 con distanza da centrale di 1.7 km.
Da un paio di mesi a intervalli giornalieri non sempre regolari c'e' un calo del snr da 6.3db a 5.3db fissi, poi torna normale per poi scendere di nuovo. La sera invece dopo le 23 torna sempre tt ok.
Il tecnico che ha controllato tt la tratta e la coppia primaria e secondaria non ha trovato problemi tecnici e mi consigliava di passare alla fttc essendo distante un 100 metri dal cabinet.
Ora vi chiedo: ipotizzando, come credo, che siano interferenze causate da attivazioni fttc del mio palazzo o limitrofi, se passassi alla fttc sempre con tiscali mi porterei dietro anche questi problemi che ho ora in adsl?

Grazie raga.E gli hai fatto perdere anche tempo a controllare la tratta potendo passare a VDSL?

Anche avendo gli stessi disturbi in VDSL (probabile, ma utilizzando la VDSL molte più frequenze e avendo altre ottimizzazioni magari nemmeno lo noteresti) ne hai comunque tutto da guadagnare.

arabafenice74
09-09-2018, 15:06
E gli hai fatto perdere anche tempo a controllare la tratta potendo passare a VDSL?

Anche avendo gli stessi disturbi in VDSL (probabile, ma utilizzando la VDSL molte più frequenze e avendo altre ottimizzazioni magari nemmeno lo noteresti) ne hai comunque tutto da guadagnare.

Sto attendendo, forse invano, che tiscali si decida a laciare la 200 mega essendo il mio armadio coperto da quasi un anno. Se passassi ora con la 100, un ipotetico e successivo upgrade alla 200 oggi la vedo dura e non solo con tiscali.

PS : per l'uscita del tecnico volevo accertarmi che la coppia e la tratta fossero ok visto che mesi fa ebbi un problema simile aggravato pero da continue disconnessioni.

redeagle
09-09-2018, 16:22
Non ci sarà alcuna 200 Tiscali, mettiamoci l'anima in pace; almeno non nel futuro prossimo.

Marco Yahoo
09-09-2018, 17:18
Non ci sarà alcuna 200 Tiscali, mettiamoci l'anima in pace; almeno non nel futuro prossimo.

Speriamo almeno che aprano alla vendibilità della FTTH di Fastweb, dove possibile...

kellone
09-09-2018, 18:04
Ciao a tutti,

sono in FTTC con una bella 100/20 piena ma qualche giorno fa dopo gli scavi open fibre hanno allacciato nel portone di casa mia la fibra diretta, mi hanno detto Fastweb e Tim.
Dal sito Tiscali risulta che potrebbero, fossi nuovo cliente, darmi la FTTH.

Il problema è che i 36 mesi dell'offerta a cui avevo aderito scadono nell'aprile 2019.

Secondo voi se chiedo di passarmi a FFTH mi accontentano? Ed a che costi?

In alternativa aspetto aprile 2019, disdico e faccio Fastweb in offerta con SKY.

marialuisa73
09-09-2018, 18:54
Ciao a tutti,

sono in FTTC con una bella 100/20 piena ma qualche giorno fa dopo gli scavi open fibre hanno allacciato nel portone di casa mia la fibra diretta, mi hanno detto Fastweb e Tim.
Dal sito Tiscali risulta che potrebbero, fossi nuovo cliente, darmi la FTTH.

Il problema è che i 36 mesi dell'offerta a cui avevo aderito scadono nell'aprile 2019.

Secondo voi se chiedo di passarmi a FFTH mi accontentano? Ed a che costi?

In alternativa aspetto aprile 2019, disdico e faccio Fastweb in offerta con SKY.

ma che sei serio che ti tieni l'offerta di due anni fa? mo paghi 40€.
Chiama il 130 che te l'abbassano a 24,95 per un altro anno
comunque non erano open fiber ma flashfiber, se hanno detto tIM e fastweb.
se aspetti ancora un po dovrebbero riaprire i passaggi interni su rete fastweb ftth

kellone
09-09-2018, 19:36
Ah dici?
E mi abbassano davvero il costo?
Che gli dico?

Yrbaf
09-09-2018, 20:35
Che ti sembra di pagare troppo e che vuoi sapere se c'è possibilità di pagare di meno o devi in alternativa guardarti intorno.
Poi faranno tutto loro facendoti una proposta (dalla 25E per sempre se sei fortunato alla 25E per un anno e poi 30/35E dal secondo anno, nel secondo caso dopo 1 anno richiami e dici la stessa cosa ed altra offerta da 25E).

Questa cosa però la potevi fare subito alla fine del 12esimo mese quando sei passato a pagare 40E.
Tiscali negozia sempre (o quasi) degli sconti (ovviamente solo se paghi ora di più dei nuovi clienti, non se già paghi poco) ogni 12 mesi ma lo fa solo se chiami tu, sennò loro (puntando ai max introiti) ti lasciano a 40E anche per 10 anni :D

rossoverde
09-09-2018, 20:56
Che ti sembra di pagare troppo e che vuoi sapere se c'è possibilità di pagare di meno o devi in alternativa guardarti intorno.
Poi faranno tutto loro facendoti una proposta (dalla 25E per sempre se sei fortunato alla 25E per un anno e poi 30/35E dal secondo anno, nel secondo caso dopo 1 anno richiami e dici la stessa cosa ed altra offerta da 25E).

Questa cosa però la potevi fare subito alla fine del 12esimo mese quando sei passato a pagare 40E.
Tiscali negozia sempre (o quasi) degli sconti (ovviamente solo se paghi ora di più dei nuovi clienti, non se già paghi poco) ogni 12 mesi ma lo fa solo se chiami tu, sennò loro (puntando ai max introiti) ti lasciano a 40E anche per 10 anni :D

Ma non credo pagava 40 euro mese.... Forse 30 al mese...

kellone
09-09-2018, 22:14
Canone mensile scontato per 12 mesi a € 27,95; dal 13esimo in poi a € 39,95 al mese

marialuisa73
09-09-2018, 23:11
Ma non credo pagava 40 euro mese.... Forse 30 al mese...

Canone mensile scontato per 12 mesi a € 27,95; dal 13esimo in poi a € 39,95 al mese

:asd:

due anni fa era quello il prezzo più o meno.
ovviamente se ne va pure il vincolo cambiando contratto.

kellone
10-09-2018, 06:15
In che senso?
Che se mi propongono 25 euro invece che 40 mi vincolano ad un anno da adesso piuttosto che la scadenza di aprile del contratto in corso?

cubamito
10-09-2018, 06:26
Ora non ci sono vincoli quindi cadrebbe quello che hai senza averne di nuovi

FrancYescO
10-09-2018, 08:47
Sto attendendo, forse invano, che tiscali si decida a laciare la 200 mega essendo il mio armadio coperto da quasi un anno. Se passassi ora con la 100, un ipotetico e successivo upgrade alla 200 oggi la vedo dura e non solo con tiscali.

PS : per l'uscita del tecnico volevo accertarmi che la coppia e la tratta fossero ok visto che mesi fa ebbi un problema simile aggravato pero da continue disconnessioni.
Se anche fosse una possibile una 200m in futuro conoscendo tiscali sará permesso un upgrade... se anche non fosse permesso, continuerai comunque a navigare dalle 5 alle 10 volte meglio della tua ADSL...

celestelightblue
10-09-2018, 13:16
Scusate per il ritardo nelle risposte, mi ero dimenticata di aver postato...

Il problema dei ritardi sono presenti da maggio... Ma stanno smaltendo le attivazioni arretrate... Su fttc ci vuole circa un mese e mezzo.... Da dopo le ferie hanno ripreso ritmi sostenuti
Mah, detta così sembra la solita storia. Pure quando avevo richiesto la migrazione a VDSL si diceva che avevano qualche problema, ma stavano velocizzando...

Se paghi di più non hai un servizio migliore, a parte forse i tempi più corti per l'attivazione iniziale, ma tolto quello Tiscali da prezzo più basso, ping più basso, e per ultimo ma non meno importante, la linea che ti arriva in casa passa sempre dallo stesso armadio e dalla stessa centrale sia che fai Tiscali o Tim o Wind o Vodafone ecc.. quindi sinceramente non ci vedo il fatto di pagare di più con qualcun'altro per dire di ottenere un servizio migliore
Lo so, personalmente mi trovo benissimo. Banda in più non mi dispiacerebbe, ma l'armadio è solo 100 e aggancio 98, quindi non sono neanche interessata alla 200 e per ora mi ritengo soddisfatta. Poi se e quando sarà disponibile la FTTH, si vedrà.

Il problema è che con me durante la migrazione hanno fatto un casino (loro insieme a TIM) e ci sono voluti più di 6 mesi, sono stata costretta ad attivare una nuova linea chiedendo di cessare quella precedente.

Francamente, se il mio conoscente potesse evitare tutto questo pur pagando qualche euro in più, lo farebbe. Tiscali purtroppo nel periodo di attivazione non è per niente affidabile, però a servizio attivo non mi ha mai dato problemi.

A beneficio del forum segnalo che, all'amico che ho fatto passare online a Tiscali lo scorso 20 giugno, è stata attivata la FTTC solo ieri; essendomi occupato io dell'installazione del modem, la parte internet pare funzionare senza intoppi mentre non c'è alcuna traccia della fonìa. Ho tentato il reset del modem, come hanno fatti altre persone, ma senza successo; al 130 non risconoscono ancora il cliente come attivo tramite IVR e non si riesce pertanto ad accedere all'assistenza tecnica per segnalare il problema. :muro:
I dati della portante, desunti dal pannello di configurazione del Technicolor tg789vac v2, sono 78.48 in download e 28 e rotti in upload; in wifi i valori del download si riducono di due terzi, nonostante il modem sia molto vicino al computer. :eek:
La situazione è rincuorante, due mesi e mezzo circa.

Comunque la fonia non è subito attiva. Ho dovuto litigare col servizio clienti per questo che mi ha costretta a resettare più volte il modem senza alcun risultato, avevo solo internet.

Quasi mi sono rassegnata, tanto non uso molto il telefono. Poi dopo un mese ho resettato nuovamente il modem, giusto per curiosità, e finalmente si è attivata anche la fonia. Non era un problema di scaricamento della configurazione. È che prima di allora le configurazioni giuste manco ce le avevano messe, probabilmente non erano ancora attive nei loro sistemi e ovviamente gli ignoranti al 130 non ne sapevano nulla.

Sulla velocità in WiFi, io ho il tuo stesso modem e non troppo distante da lui becco tutti i 90 in download, ma solo perché sono connessa alla 5 GHz. Sulla normale 2,4 GHz, mi fa meno della metà.

Marco Yahoo
10-09-2018, 14:08
La situazione è rincuorante, due mesi e mezzo circa.

In realtà, il modem gli era arrivato già da una decina di giorni; l'attivazione era originariamente prevista per il 3 settembre, poi è slittata al 7.

mc.god
10-09-2018, 14:22
Ciao a tutti,
sono con tiscali adsl 20 mb da 4 anni e ho deciso di passare a fibra, da me c'è solo FTTC, e facendomi contattare da loro mi hanno proposto il passaggio a 25€\mese per i primi 12 mesi, poi 30\mese, il solito trattamento che sfavorisce chi è già cliente rispetto ai nuovi arrivi, ma vabbè... Da me ci sono anche gli armadi fastweb, difatti se faccio la verifica sul mio indirizzo nell'url tiscali appare fw-ftts, quindi immagino che andrei in SLU. Per esattamente 5€ mese in più Fasweb mi propone la 200... Voi che fareste?

Marco Yahoo
10-09-2018, 15:27
Voi che fareste?

Come avrai sicuramente letto da altri interventi, agli utenti che ne hanno fatto espressa richiesta, Tiscali ha livellato il canone allo stesso prezzo offerto per i nuovi clienti.
Nel prezzo di Fastweb (29,95 solo per un anno, poi diventano 34,95) sono comprese solo le chiamate ai numeri di rete fissa; per avere anche le chiamate ai cellulari, devi aggiungere un ulteriore balzello mensile di 5 euro.
Totale: 39,95 a pieno regime. :read:
Tiscali, al prezzo di € 24,95, ti offre tutte le chiamate di cui sopra nel bundle, oltre a 60 minuti mensili verso le direttrici internazionali.
Per cui, chissenefrega dei 200 Mb... :p

;)

mc.god
10-09-2018, 15:36
Nel prezzo di Fastweb (29,95 solo per un anno, poi diventano 34,95) sono comprese solo le chiamate ai numeri di rete fissa; per avere anche le chiamate ai cellulari, devi aggiungere un ulteriore balzello mensile di 5 euro.
Ops, grazie dell'indicazione, sinceramente sto "dettaglio" delle chiamate ai mobili mi era sfuggito, ho dato per scontato che fossero incluse... sul sito dice che sono 3€, non 5, ma poco cambia, se lo tengono :ciapet:

Per l'adeguamento fisso ai 24,95 vediamo se ci riesco...

Grazie di nuovo.

tmbz984
10-09-2018, 23:47
Ops, grazie dell'indicazione, sinceramente sto "dettaglio" delle chiamate ai mobili mi era sfuggito, ho dato per scontato che fossero incluse... sul sito dice che sono 3€, non 5, ma poco cambia, se lo tengono :ciapet:

Per l'adeguamento fisso ai 24,95 vediamo se ci riesco...

Grazie di nuovo.


Potresti provare a richiamarli e insistere sul 25 al mese per sempre, puoi far notare che ci sono altri gestori di linea telefonica sul mercato

tmbz984
10-09-2018, 23:55
Lo so, personalmente mi trovo benissimo. Banda in più non mi dispiacerebbe, ma l'armadio è solo 100 e aggancio 98, quindi non sono neanche interessata alla 200 e per ora mi ritengo soddisfatta. Poi se e quando sarà disponibile la FTTH, si vedrà.

Il problema è che con me durante la migrazione hanno fatto un casino (loro insieme a TIM) e ci sono voluti più di 6 mesi, sono stata costretta ad attivare una nuova linea chiedendo di cessare quella precedente.

Francamente, se il mio conoscente potesse evitare tutto questo pur pagando qualche euro in più, lo farebbe. Tiscali purtroppo nel periodo di attivazione non è per niente affidabile, però a servizio attivo non mi ha mai dato problemi.



Non è detto che anche al tuo conoscente ci voglia lo stesso tempo, quando l'ho fatta io tra aprile e maggio ci hanno impiegato 20 giorni circa per avere la linea funzionante. Poi dipende anche dalla tua zona e da quella del tuo conoscente, molte volte gli sfaticati sono i tecnici presenti sul territorio che ci mettono una vita per prendere la chiamata di Tiscali e loro non possono fare niente se non aspettare come il cliente che ha fatto la richiesta di linea. Ci sono così tanti passaggi che è facile semplificare e dare la colpa solo a Tiscali, e non voglio giustificare solo loro, può capitare a qualsiasi gestore di avere inghippi nelle varie fasi per l'attivazione

banzo
11-09-2018, 10:59
Potresti provare a richiamarli e insistere sul 25 al mese per sempre, puoi far notare che ci sono altri gestori di linea telefonica sul mercato

loro ti risponderanno che gli altri gestori ci sono, ma sono più cari:asd:

mc.god
11-09-2018, 13:50
loro ti risponderanno che gli altri gestori ci sono, ma sono più cari:asd:

Ok, ho appena fatto la richiesta, tutto confermato, per quanto riguarda i costi non ho dovuto neanche dire nulla, lei stessa mi ha detto "dal secondo anno è 29,95 per sempre, a meno di eventuali promozioni nel frattempo nel qual caso uno/due mesi prima della scadenza dell'anno ti contattiamo per rimodularti l'offerta". Per il momento mi sono fatto bastare questo, poi vedremo.
Per l'attivazione mi ha detto i soliti 15\20 giorni ma da quel che leggo qua non mi faccio troppe speranze...

kellone
11-09-2018, 17:10
L'help desk mi ha risposto così:

Essendo nostro cliente da tanto tempo vogliamo premiare la tua fedeltà dandoti la possibilità di risparmiare notevolmente sul canone mensile del tuo abbonamento. Potrai avere il servizio, attualmente denominato Fibra Full, al costo mensile bloccato di €24,95 Le caratteristiche tecniche rimangono invariate, diminuisce il prezzo mensile e il nome del prodotto che si chiamerà ULTRA INTERNET.
Per maggiori info e per aderire al cambio listino potrai rispondere a questa mail indicando numero telefonico e orario al quale poterti contattare oppure, contattando direttamente il servizio clienti Tiscali al numero 130, effettuerai il passaggio in linea con un nostro incaricato.

EDIT:

chiamato il 130, una signorina gentilissima ha effettuato la variazione live e già adesso risulto ULTRA INTERNET. Mi ha pure detto che mi rimborseranno la differenza del mese in corso.

zeus27
11-09-2018, 17:33
qualcuno di voi ha cambiato residenza portandosi tiscali come fornitore telefonico e di linea?costi?tempi?

Marco Yahoo
11-09-2018, 17:48
costi?tempi?

Il numero di rete fissa può essere mantenuto solo se ci si sposta all'interno dello stesso distretto telefonico, a meno di migrarlo verso un gestore voip; prima di richiedere il trasloco, devi ovviamente accertarti che Tiscali abbia copertura nel luogo in cui ti trasferirai.
Inoltre, il trasloco costa 70 euro; se non ti crea problemi perdere il numero, è quasi meglio cessare la vecchia linea ed attivarne una ex-novo.

http://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/guida/trasloco-linea-fissa/

myabc
11-09-2018, 19:44
scusate una domanda. ho fatto il contratto online venerdi sera col presenta un amico. mi è arrivata durante la notte la mail con i dati, ivi compresa l'email. è passato quindi tutto sabato, domenica, lunedi e quasi martedi, ma ancora non risulta essere attivata la mail. è normale? e se fosse normale, per esperienza, quanto passa solitamente? grazie

arabafenice74
12-09-2018, 07:11
Ok, ho appena fatto la richiesta, tutto confermato, per quanto riguarda i costi non ho dovuto neanche dire nulla, lei stessa mi ha detto "dal secondo anno è 29,95 per sempre, a meno di eventuali promozioni nel frattempo nel qual caso uno/due mesi prima della scadenza dell'anno ti contattiamo per rimodularti l'offerta". Per il momento mi sono fatto bastare questo, poi vedremo.
Per l'attivazione mi ha detto i soliti 15\20 giorni ma da quel che leggo qua non mi faccio troppe speranze...

Se insistevi te la davano gia da subito a 24,95 euro x sempre come successo anche ad altri clienti adsl che hanno chiesto la migrazione.

FrancYescO
12-09-2018, 08:07
scusate una domanda. ho fatto il contratto online venerdi sera col presenta un amico. mi è arrivata durante la notte la mail con i dati, ivi compresa l'email. è passato quindi tutto sabato, domenica, lunedi e quasi martedi, ma ancora non risulta essere attivata la mail. è normale? e se fosse normale, per esperienza, quanto passa solitamente? grazieNon ho capito quale mail ti è arrivata e cosa invece stai ancora aspettando

myabc
12-09-2018, 11:43
Non ho capito quale mail ti è arrivata e cosa invece stai ancora aspettando

grazie della risposta. mi hanno attivato una nuova email contestualmente alla richiesta di abbonamento. bene, da 4 giorni a questa parte l'email non risulta essere attiva, è normale? grazie

Dark_Water
12-09-2018, 11:58
Ciao a tutti,a Novembre,visto che sono passati 12 mesi il prezzo passa da 19.95 a 29.95.E possibile riavere qualche offerta ?Come dovrei fare ? .

Grazie!!:p

FrancYescO
12-09-2018, 12:09
grazie della risposta. mi hanno attivato una nuova email contestualmente alla richiesta di abbonamento. bene, da 4 giorni a questa parte l'email non risulta essere attiva, è normale? grazie
Direi di no... che io sappia la mail @tiscali.it é attiva praticamente da subito dopo che si fa il contratto (ma non che serva a molto) come fai a dire che non é attiva? provando ad accedere che errori hai?

FrancYescO
12-09-2018, 13:33
Ho invitato 4 amici attivati rispettivamente 22/07x2 10/08 e 22/08.

Hanno ricevuto tutti la prima fattura con lo sconto PUA di 30€ ma a me é arrivata la fattura come se nulla avessi fatto.... ho chiamato e mi hanno chiesto di recuperare i codici cliente di tutti per avere il rimborso nella prossima fattura (che palle)... quello che volevo chiedere e se a qualcuno ha funzionato correttamente dato che ho letto di un'altra persona che aveva lo stesso problema...nella vecchia edizione ricordo di non aver avuto alcun problema a riguardo

Marco Yahoo
12-09-2018, 14:42
quello che volevo chiedere e se a qualcuno ha funzionato correttamente dato che ho letto di un'altra persona che aveva lo stesso problema...

Io ho ricevuto qualche giorno fa la mail di conferma dello sconto per l'amico presentato il 20 giugno; purtroppo, se va tutto liscio, vedrò lo sconto solo nella prossima fattura che verrà emessa a novembre.
Se hai un po' di pazienza... :fagiano:

JBandidos
12-09-2018, 14:58
Ciao ragazzi, ho appena chiesto l upgrade della mia 20MB alla FTTC misto rame, mi hanno detto che essendo a 500mt dalla cabina mi stimavano una 45MB in Down e sarebbe potuta non andare in porto visto che si trovavano al limite dell attivazione, ho chiesto di farla ugualmente. Mi chiedevo se 500mt sono cosi tanti, alla fine dei conti molti di voi ho letto stanno a quella distanza ma non hanno molti problemi. In fase di rec tra l altro hanno citato una FTTM non una FTTC, qualcuno mi puo chiarire in cosa consiste questa fiber to the mobile ?

Grazie mille

FrancYescO
12-09-2018, 15:20
Io ho ricevuto qualche giorno fa la mail di conferma dello sconto per l'amico presentato il 20 giugno; purtroppo, se va tutto liscio, vedrò lo sconto solo nella prossima fattura che verrà emessa a novembre.
Se hai un po' di pazienza... :fagiano:
Bhé la questione é che anche a me tutte le mail riportavano tutto fosse andato ok poi mi son ritrovato la bolletta normale :doh:

Ciao ragazzi, mi trovo ad Assemini in provincia di Cagliari, ho appena chiesto l upgrade della mia 20MB alla FTTC misto rame, mi hanno detto che essendo a 500mt dalla cabina mi stimavano una 45MB in Down e sarebbe potuta non andare in porto visto che si trovavano al limite dell attivazione, ho chiesto di farla ugualmente. Mi chiedevo se 500mt sono cosi tanti, alla fine dei conti molti di voi ho letto stanno a quella distanza ma non hanno molti problemi. In fase di rec tra l altro hanno citato una FTTM non una FTTC, qualcuno mi puo chiarire in cosa consiste questa fiber to the mobile ?

Grazie mille
forse era FTTN che si intende che sei in rigida collegato direttament in centrale... 500m non sono poi cosí tanti (io senza diafonia a questa distanzaa prendevo il massimo) ma é tutto da vedere in che stato é la tua linea, e lo si potrá fare solo in fase di attivazione...

FrancYescO
12-09-2018, 15:45
200 mega?

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-dga4130ti/guida/panoramica-dga4130ti/

Marco Yahoo
12-09-2018, 16:28
200 mega?

Volesse il cielo... :sbav:

myabc
12-09-2018, 17:56
Direi di no... che io sappia la mail @tiscali.it é attiva praticamente da subito dopo che si fa il contratto (ma non che serva a molto) come fai a dire che non é attiva? provando ad accedere che errori hai?

grazie francesco... dunque non mi accede dicendomi che devo registrarmi. allora chiedo la modifica della password, mi invia il link della password dimenticata e quando cerco di accedere mi dice che ci sono in corso operazioni su questo account... presumo perchè non sia attivo....
è vero che non me ne farei quasi niente ma non mi fa accedere neppure all'area clienti.....

Lupin69
12-09-2018, 21:07
grazie francesco... dunque non mi accede dicendomi che devo registrarmi. allora chiedo la modifica della password, mi invia il link della password dimenticata e quando cerco di accedere mi dice che ci sono in corso operazioni su questo account... presumo perchè non sia attivo....
è vero che non me ne farei quasi niente ma non mi fa accedere neppure all'area clienti.....

All'area clienti devi registrarti con un'altra, con una tua mail personale e non quella di tiscali che ti hanno inviato,
saluti

Lupin69
12-09-2018, 21:18
Ciao ragazzi, ho appena chiesto l upgrade della mia 20MB alla FTTC misto rame, mi hanno detto che essendo a 500mt dalla cabina mi stimavano una 45MB in Down e sarebbe potuta non andare in porto visto che si trovavano al limite dell attivazione, ho chiesto di farla ugualmente. Mi chiedevo se 500mt sono cosi tanti, alla fine dei conti molti di voi ho letto stanno a quella distanza ma non hanno molti problemi. In fase di rec tra l altro hanno citato una FTTM non una FTTC, qualcuno mi puo chiarire in cosa consiste questa fiber to the mobile ?
Grazie mille

Anch'io sono a circa 500 metri dalla cabina, con Fastweb ho mediamente 43 in DL e 12 in UP, in passato ho toccato anche punte di 50Mbps in DL ma mai oltre.

Adesso ho chiesto l'attivazione di una nuova linea con Tiscali in FTTC (senza passaggio da altro operatore).

Vorrei chiedervi:

1. nel caso in cui dovessero attivarmi la linea e non fossi soddisfatto entro i 14gg, facendo il recesso dovrò pagare comunque quei circa 45 euro per chiusura linea?

2. se i tempi per l'attivazione dovessero prolungarsi oltre il dovuto, posso inviare una pec per richiesta di annullamento del contratto pur avendolo gia' firmato? anche in questo caso dovrò pagare qualcosa o nulla?

grazie in anticipo per le risposte e buona serata.

mc.god
12-09-2018, 23:13
200 mega?

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-dga4130ti/guida/panoramica-dga4130ti/

Magari la cosa si lega anche al fatto che da Giugno oltre alle VULA via Tim Tiscali può rivendere anche la FTTS di Fastweb.
La cosa mi incuriosisce parecchio, dalla verifica sul mio indirizzo infatti risulta che dovrei essere messo proprio sul cabinet fastweb (mi esce questa url: https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-ftts/ultrainternet_lna/ (https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-ftts/ultrainternet_lna/) )
e considerando che Fastweb mi darebbe la 200, chissà...

tmbz984
12-09-2018, 23:36
qualcuno di voi ha cambiato residenza portandosi tiscali come fornitore telefonico e di linea?costi?tempi?

Il numero di rete fissa può essere mantenuto solo se ci si sposta all'interno dello stesso distretto telefonico, a meno di migrarlo verso un gestore voip; prima di richiedere il trasloco, devi ovviamente accertarti che Tiscali abbia copertura nel luogo in cui ti trasferirai.
Inoltre, il trasloco costa 70 euro; se non ti crea problemi perdere il numero, è quasi meglio cessare la vecchia linea ed attivarne una ex-novo.

http://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/guida/trasloco-linea-fissa/



In realtà costa 70 se chiami il 130, ma se fai la richiesta dal mytiscali via web costa 50

tmbz984
12-09-2018, 23:39
grazie francesco... dunque non mi accede dicendomi che devo registrarmi. allora chiedo la modifica della password, mi invia il link della password dimenticata e quando cerco di accedere mi dice che ci sono in corso operazioni su questo account... presumo perchè non sia attivo....
è vero che non me ne farei quasi niente ma non mi fa accedere neppure all'area clienti.....


Ma hai ricevuto il contratto? Li trovi tutti i dati di accesso per mail e mytiscali

mc.god
13-09-2018, 08:39
Mi chiedevo se 500mt sono cosi tanti, alla fine dei conti molti di voi ho letto stanno a quella distanza ma non hanno molti problemi. In fase di rec tra l altro hanno citato una FTTM non una FTTC, qualcuno mi puo chiarire in cosa consiste questa fiber to the mobile ?

Grazie mille

Come ti è già stato detto, probabilmente era FTTN, hanno detto la stessa cosa anche a me, e ora mi è arrivata la mail con la documentazione contrattuale che conferma:

"Architettura di rete FTTN, Fiber to the node, composta da fibra e rame, con fibra fino all'armadio di strada e
rame dalla strada fino a casa del cliente. Tecnologia VDSL."

A me non hanno fatto alcun riferimento alla distanza dalla centrale e a ipotesi di velocità, da quel che so il cabinet Tim che serve il mio palazzo è a 350m e vicino non vedo cab di altri operatori, per cui, se come suppongo mi allacceranno ad apparati Fastweb, questi saranno appunto direttamente nella centrale di smistamento, quindi coincide con l'indicazione di FTTN.
La centrale dovrei averla a circa 1 Km, per cui speriamo bene :rolleyes:

[EDIT]
Anche se c'è da dire che qua accorpano tutto come FTTN, senza mai menzionare esplicitamente la FTTC...

mimmoscuotto
13-09-2018, 10:31
Salve a tutti ma c'è un modo per farsi sostituire il modem (788v2) in quanto causa del problema in upload che arriva a stento a 0.2 kbs ? I valori di portante sia DS e US sono ottimi, ma usando un altro modem (Tp link Vr400) è tutto nella norma, l'ho spiegato anche al 130 ma sono più tordi di un mulo. Eppure la motivazione ci sarebbe in quanto non raggiungo il minimo previsto dalla carta dei servizi (4 mega in up), perchè si impuntano a non volermelo cambiare? Preferiscono perdermi come cliente piuttosto? Bah!:muro:

GG167
13-09-2018, 10:34
Lunedì prossimo, dopo 167 giorni dalla richiesta, dovrebbero finalmente portare a termine la mia richiesta di migrazione verso Tiscali Fttc per la mia seconda casa.

In attesa di tale giorno, avendo nella mia prima casa già una Fttc Tiscali, ho voluto testare il nuovo router Technicolor TG789VAC V2 fornito da Tiscali, anche per comprenderne in anticipo le differenze rispetto al precedente 788v2.

L'autoconfigurazione è stata abbastanza veloce (meno di 15 minuti), ma purtroppo qualcosa è andato storto per quanto riguarda la fonia (telefono del tutto muto sia sulla porta 1 che sulla 2), neppure dopo 2 reset e successive autoconfigurazioni.

Arriviamo quindi alle mie 2 domande:

1) è possibile che la fonia non si sia attivata perché ho collegato questo router su un numero telefonico per il quale non era destinato (anche se cmq Fttc Tiscali)? I router Tiscali sono specifici per ogni cliente?

2) nel Technicolor TG789VAC V2 dove si possono leggere i valori di snr e attenuazione?


:help: :help: :help:

marialuisa73
13-09-2018, 10:45
1) è possibile che la fonia non si sia attivata perché ho collegato questo router su un numero telefonico per il quale non era destinato (anche se cmq Fttc Tiscali)? I router Tiscali sono specifici per ogni cliente?

2) nel Technicolor TG789VAC V2 dove si possono leggere i valori di snr e attenuazione?


:help: :help: :help:

1 si, il modem è associato al contratto e all'utenza, l'autenticazione è tramite esso e non tramite linea
2 http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

FrancYescO
13-09-2018, 11:01
Magari la cosa si lega anche al fatto che da Giugno oltre alle VULA via Tim Tiscali può rivendere anche la FTTS di Fastweb.
La cosa mi incuriosisce parecchio, dalla verifica sul mio indirizzo infatti risulta che dovrei essere messo proprio sul cabinet fastweb (mi esce questa url: https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-ftts/ultrainternet_lna/ (https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-ftts/ultrainternet_lna/) )
e considerando che Fastweb mi darebbe la 200, chissà...
Infatti é l'unico dubbio che rimane se lo sfrutteranno solo sulle FTTS o anche su VULA Tim... ma tanto non gli costa niente quindi penso inizieranno ad attivare anche le VULA a 200, bisognerá vedere la questione upgrade
In attesa di tale giorno, avendo nella mia prima casa già una Fttc Tiscali, ho voluto testare il nuovo router Technicolor TG789VAC V2 fornito da Tiscali, anche per comprenderne in anticipo le differenze rispetto al precedente 788v2.
Hai fatto un pó una cagata facendo risultare ora una connessione su una linea che non dovrebbe esiste :D

Quando lo collegherai sulla linea giusta (dopo il giorno di attivazione) assicurati di resettarlo da interfaccia (pagina gateway) altrimenti probabilmente il telefono non si configurerà mai

mc.god
13-09-2018, 11:09
Infatti é l'unico dubbio che rimane se lo sfrutteranno solo sulle FTTS o anche su VULA Tim... ma tanto non gli costa niente quindi penso inizieranno ad attivare anche le VULA a 200, bisognerá vedere la questione upgrade

Infatti io spero mi spediscano direttamente il DGA4130 anche se da contratto la linea è ufficialmente la 100...

FrancYescO
13-09-2018, 11:19
Infatti io spero mi spediscano direttamente il DGA4130 anche se da contratto la linea è ufficialmente la 100...
Abbastanza difficile. Gli Zyxel sono iniziati a comparire in mano ai clienti quasi un mese dopo, ma l'importante é che permettano commercialmente l'upgrade, a inviare modem al cliente Tiscali non si é mai fatta problemi.

Stando alla trasparenza tariffaria (con scadenza a settembre) direi che possiamo aspettarci i nuovi contratti/velocitá entro Ottobre

GG167
13-09-2018, 11:24
1 si, il modem è associato al contratto e all'utenza, l'autenticazione è tramite esso e non tramite linea
2 http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

Esattamente quali sono le voci/sigle corrispondenti a snr e attenuazione?

Grazie!





Hai fatto un pó una cagata facendo risultare ora una connessione su una linea che non dovrebbe esiste :D

Quando lo collegherai sulla linea giusta (dopo il giorno di attivazione) assicurati di resettarlo da interfaccia (pagina gateway) altrimenti probabilmente il telefono non si configurerà mai

Finalmente ne faccio una anche io, dopo che Tiscali mi ha fatto dannare per 5 mesi e mezzo! :D :D :D

Se lo resettassi dal tasto posteriore non sarebbe meglio?

mc.god
13-09-2018, 11:36
Abbastanza difficile. Gli Zyxel sono iniziati a comparire in mano ai clienti quasi un mese dopo, ma l'importante é che permettano commercialmente l'upgrade, a inviare modem al cliente Tiscali non si é mai fatta problemi.
Beh, se le tempistiche di spedizione del router saranno quelle che ho letto in tanti post, avendo fatto la richiesta 3 giornii fa direi che diventa molto probabile che mi mandino il 4130 :D

peg1987
13-09-2018, 13:40
Ciao a tutti, oggi ho ricevuto il modem Zyxel.
Premetto che non ho ancora la linea (mancano fisicamente i cavi nel condominio) e spero me la facciano entro fine mese (anche se ne dubito). Quindi per il momento rimane nella sua scatola.
Detto questo c'è modo di sbloccarlo per metterlo in bridge?

Marco Yahoo
13-09-2018, 13:50
In realtà costa 70 se chiami il 130, ma se fai la richiesta dal mytiscali via web costa 50

Lo so.
Il trasloco, però, può rivelarsi un'arma a doppio taglio se qualcosa va storto; per chi non ha interesse a mantenere il numero, è preferibile cessare la vecchia linea ed attivarne una nuova, alle stesse condizioni offerte per i nuovi clienti.

PS: ho fatto il "salto" e richiesto anch'io poco fa la migrazione da adsl a fttc. Incrociamo le dita... :fagiano:

MirkoFG
13-09-2018, 14:36
ma il modem sbloccato 789vac v2 di tiscali ha la possibilità di navigare su chiavetta usb inserita nel modem ?? attualmente sono senza connessione, dicono per riparazione su dei cavi su segnalazione master cioè di problematica in tutta la zona… posso attaccare la chiavetta usb con sim dati, al technicolor 789vac v2 ? fornirà linea internet della chiavetta sui dispositivi lan collegati al modem? o il modem sul prendere l'internet dalla chiavetta va sbloccato anche su quel parametro

FrancYescO
13-09-2018, 14:57
ma il modem sbloccato 789vac v2 di tiscali ha la possibilità di navigare su chiavetta usb inserita nel modem ?? attualmente sono senza connessione, dicono per riparazione su dei cavi su segnalazione master cioè di problematica in tutta la zona… posso attaccare la chiavetta usb con sim dati, al technicolor 789vac v2 ? fornirà linea internet della chiavetta sui dispositivi lan collegati al modem? o il modem sul prendere l'internet dalla chiavetta va sbloccato anche su quel parametro
Se la chiavetta é compatibile e la sim é Tiscali potrebbe funzionare..

arabafenice74
13-09-2018, 15:02
Lo so.
Il trasloco, però, può rivelarsi un'arma a doppio taglio se qualcosa va storto; per chi non ha interesse a mantenere il numero, è preferibile cessare la vecchia linea ed attivarne una nuova, alle stesse condizioni offerte per i nuovi clienti.

PS: ho fatto il "salto" e richiesto anch'io poco fa la migrazione da adsl a fttc. Incrociamo le dita... :fagiano:

Per le migrazioni interne quanto vi hanno chiesto di canone mensile?

Marco Yahoo
13-09-2018, 15:08
Per le migrazioni interne quanto vi hanno chiesto di canone mensile?

Nessun pagamento di contributi una tantum per l'upgrade ma solo il canone che, dal 13° mese in poi, passa a 29,95 anziché 24,95; mi hanno assicurato che, passato il primo anno, è possibile chiedere uno sconto.

mc.god
13-09-2018, 15:18
Nessun pagamento di contributi una tantum per l'upgrade ma solo il canone che, dal 13° mese in poi, passa a 29,95 anziché 24,95; mi hanno assicurato che, passato il primo anno, è possibile chiedere uno sconto.
Stessa identica cosa.

MirkoFG
13-09-2018, 15:21
Se la chiavetta é compatibile e la sim é Tiscali potrebbe funzionare..

ma nessuno di voi ha provato a navigare con chiavetta sul 789vac v2? io ho sim 3 ma il modem è sbloccato

arabafenice74
13-09-2018, 15:26
Stessa identica cosa.

Strano che fino a poco tempo anche ai vecchi clienti la facevano a 24,95 euro x sempre senza sbattimenti. Cambiano a seconda di come li trovi.

mc.god
13-09-2018, 15:42
Strano che fino a poco tempo anche ai vecchi clienti la facevano a 24,95 euro x sempre senza sbattimenti. Cambiano a seconda di come li trovi.
Ci marciano un po', ho parlato con 2 operatrici diverse e una ha scusato la cosa dicendo che da vecchio utente ho l'aumento ma senza alcun vincolo mentre i nuovi utenti hanno vincolo di tot anni, l'altra invece ha detto che i nuovi hanno s' 24,95 ma non bloccato per sempre implicando che potrebbe aumentargli in futuro... Entrambe le cose sono palesemente contrarie a quanto c'è sul sito:

"Canone Tiscali Ultrafibra fino a 1 Giga 24,95€ al mese, prezzo bloccato, anzichè 34,95€ al mese. Risparmi 10€ al mese pari a 120€ all'anno."

"Senza vincoli, penali, legami"

Non ho voluto approfondire in entrambi i casi perché non era il mio scopo ed ero in ufficio, ma certo se la girano come gli pare...

Matthew82
13-09-2018, 15:45
Da vostra esperienza in quanto tempo spediscono il modem dopo l'attivazione del contratto via telefono?

Marco Yahoo
13-09-2018, 15:49
Non ho voluto approfondire in entrambi i casi perché non era il mio scopo ed ero in ufficio, ma certo se la girano come gli pare...

Considerando che trattasi di azienda non proprio floridissima dal punto di vista finanziario, credo che abbiano tutto l'interesse a mantenersi buoni i clienti; a maggior ragione per quelli che sono sotto copertura Fastweb, che a loro non costano niente e sono tutto guadagno netto.
Se poi non dovessero mantenere la promessa, si migra... :fagiano:

Marco Yahoo
13-09-2018, 15:50
Da vostra esperienza in quanto tempo spediscono il modem dopo l'attivazione del contratto via telefono?

Le tempistiche sono state piuttosto lunghine negli ultimi mesi (mediamente, tra 45 e 60 giorni dalla richiesta) ma dovrebbero essere in via di drastico ridimensionamento.

tmbz984
13-09-2018, 16:53
Per le migrazioni interne quanto vi hanno chiesto di canone mensile?

Io ho la versione da 19.95 più 5 per i primi 4 anni e mi hanno detto che mi chiuderanno questa senza vincoli e attiveranno come nuova la 24.95 al mese per sempre. Magari gli altri hanno parlato con operatori meno esperti, a me almeno ha fatto capire che l'attivazione nel mio caso riparte come nuova e infatti mi cambiano il numero e quindi prendo la tariffa che c'è al momento

tmbz984
13-09-2018, 16:55
Da vostra esperienza in quanto tempo spediscono il modem dopo l'attivazione del contratto via telefono?


Domanda da 1 milione di dollari :D

A parte gli scherzi non c'è un tempo ben definito, dipende solo dalla fortuna, se sei fortunato 1 mese o poco meno, se sei meno fortunato fino a 2 o 3 mesi. Se hai la nuvola di Fantozzi come alcuni anche 150 giorni :D

mc.god
13-09-2018, 20:59
Io ho la versione da 19.95 più 5 per i primi 4 anni e mi hanno detto che mi chiuderanno questa senza vincoli e attiveranno come nuova la 24.95 al mese per sempre. Magari gli altri hanno parlato con operatori meno esperti, a me almeno ha fatto capire che l'attivazione nel mio caso riparte come nuova e infatti mi cambiano il numero e quindi prendo la tariffa che c'è al momento
Nel mio caso è una semplice modifica del contratto già in essere, il numero resta lo stesso come anche tutte le relative impostazioni (domiciliazione bollette, visibilità elenco telefonico, ecc...)

tmbz984
13-09-2018, 23:15
Nel mio caso è una semplice modifica del contratto già in essere, il numero resta lo stesso come anche tutte le relative impostazioni (domiciliazione bollette, visibilità elenco telefonico, ecc...)

Infatti rispondevo ad arabafenice che aveva chiesto per il trasloco del servizio. Ti consiglierei di insistere con il 130 finché non ottieni la tariffa bloccata a 24.95, purtroppo dipende dall'operatore che risponde, e ancora purtroppo la maggior parte non ha voglia di lavorare evidentemente e gli pesa farti la richiesta per sistemarti il canone, bisogna tentare finché non arriva il turno dell'operatore che fa il proprio dovere e concede ciò che è di diritto a noi clienti

peg1987
14-09-2018, 06:33
Ciao a tutti, oggi ho ricevuto il modem Zyxel.
Premetto che non ho ancora la linea (mancano fisicamente i cavi nel condominio) e spero me la facciano entro fine mese (anche se ne dubito). Quindi per il momento rimane nella sua scatola.
Detto questo c'è modo di sbloccarlo per metterlo in bridge?

Nessuno sa rispondermi?

pierpippo
14-09-2018, 06:54
a me il primo anno a 19.95 scade il 3 di ottobre e ieri ho telefonato per farmelo diminuire dai 29.95 che dovrei pagare da ottobre. Mi hanno risposto che devo telefonare dopo il 3 di ottobre perchè se mi cambiavano il contratto ieri avrei pagato di più l'ultimo mese del contratto a 19.95.
Mi hanno detto che se volevo cambiare il contratto ieri mi potevano dare la tariffa 19.95 il primo anno e poi 29.95, 24.95 e poi 29.95 o 24.95 per sempre.
Quando le ho detto se potevo attivare subito la prima mi ha detto che dovevo telefonare tra un mese.
Il 3 di ottobre li chiamo e si starà a vedere cosa mi propongono.
Io li ho sentiti tramite richiesta di codice migrazione perchè in tutti gli altri tentativi non sono riuscito a parlare con un operatore.

waltod
14-09-2018, 07:42
Mi hanno detto che se volevo cambiare il contratto ieri mi potevano dare la tariffa 19.95 il primo anno e poi 29.95, 24.95 e poi 29.95 o 24.95 per sempre.
Quando le ho detto se potevo attivare subito la prima mi ha detto che dovevo telefonare tra un mese.
Ma sicuro che ti hanno riproposto 19,95? Io avevo la scadenza ad agosto del primo anno a 19,95 e poi 29,95 e mi hanno rimodulato a 24,95, ma 19,95 (di nuovo) non l'ho mai sentito.


Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

myabc
14-09-2018, 11:18
All'area clienti devi registrarti con un'altra, con una tua mail personale e non quella di tiscali che ti hanno inviato,
saluti

grazie lupin. fatto correttamente. ma mi domando a cosa serva quella che mi hanno creato... mi hanno dato anche una password e la casella non risulta attiva neppure inviandogli una mail..... grazie

pierpippo
14-09-2018, 12:10
Ma sicuro che ti hanno riproposto 19,95? Io avevo la scadenza ad agosto del primo anno a 19,95 e poi 29,95 e mi hanno rimodulato a 24,95, ma 19,95 (di nuovo) non l'ho mai sentito.


Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

si mi hanno detto che avevano tre tariffe. poi però la prima non me l'hanno attivata. quindi non so dirti se poi me l'attiveranno il 3 ottobre. Vi farò sapere.

peg1987
15-09-2018, 08:01
Ciao a tutti, oggi ho ricevuto il modem Zyxel.
Premetto che non ho ancora la linea (mancano fisicamente i cavi nel condominio) e spero me la facciano entro fine mese (anche se ne dubito). Quindi per il momento rimane nella sua scatola.
Detto questo c'è modo di sbloccarlo per metterlo in bridge?

Preciso che è il modello vgm 8924-b10a. Non ho trovato riferimenti a questo modello in prima pagina.

GG167
15-09-2018, 10:47
Nel Technicolor TG789VAC V2 sotto quale sigla sono riportati i valori di attenuazione ed snr? :help:

MirkoFG
15-09-2018, 16:31
Nel Technicolor TG789VAC V2 sotto quale sigla sono riportati i valori di attenuazione ed snr? :help:

non ci sono, purtroppo devi sbloccare il modem per vederli, spero nel nuovo DGA4130 siano visibili, perché i valori nascosti, è contro ogni trasparenza di informazione verso il cliente

MirkoFG
15-09-2018, 20:26
volevo avere un parere sul comportamento strano che mi fa l' upload sulla postazione diversa di doppino in cui mi hanno messo giorni fà, quando ho aperto segnalazione per sistemazione profilo da snr 12 a 6 , per togliere il limite alla mia linea che non mi hanno ancora tolto.. ma volevo capire perché l'upload è peggiorato con il doppino diverso e perché mi fa questi comportamenti, fa parte sempre delle loro impostazioni ? eppure la fibra risulta in 17a e gli errori crc in up e down sono a 0

questi erano i valori di linea con il precedente doppino , l'upload massimo di linea era 25.42 , l'aggancio 21.60, con snr 6.7 , sul downstream avevo solo il margine a 12 da sistemare a 6 con segnalazione per riprendere la portante che avevo a 55 mega e con profilo a snr 12 aggancio 35 mega in download


Massima velocità di linea
 25.42 Mbps  35.08 Mbps

Velocità di linea
 21.6 Mbps  34.79 Mbps

Dati trasferiti
 1480.21 MBytes  2634.54 MBytes

Potenza
 4.2 dBm  12.6 dBm

Attenuazione di liea
 5.8, 27.6, 43.3, 49.6 dB  16.0, 34.6, 57.6 dB

Noise Margin
 6.7 dB  11.9 dB

questi i valori di ora con il nuovo doppino sostituito in maniera inutile da un operatore appaltato Telecom, perché la mia segnalazione in descrizione era per alzamento profilo e lui per far finta di intervenire ha cambiato solo postazione doppino sul quadro condominiale


Massima velocità di linea
 22.62 Mbps  36.28 Mbps

Velocità di linea
 21.59 Mbps  36.05 Mbps

Dati trasferiti
 0.67 MBytes  1.04 MBytes

Potenza
 4.4 dBm  12.8 dBm

Attenuazione di liea
 4.0, 22.7, 38.7,N/A dB  11.9, 30.8, 53.1 dB

Noise Margin
 6 dB  12.2 dB

Su questo doppino i valori che riscontro quando mi è capitato di riavviare il modem, e quindi quando si accende la quarta banda di attenuazione , mi aggancia con questo upload abbassato a volte 20.08 ma anche 19.30 e non capisco perché.. cosi anche la massima abbassata a 21 o 22 anziché 25 del precedente doppino non capisco perché.


Massima velocità di linea
 21.15 Mbps  37.93 Mbps

Velocità di linea
 20.08 Mbps  38.17 Mbps

Dati trasferiti
 820.26 MBytes  765.95 MBytes

Potenza
 0.3 dBm  12.8 dBm

Attenuazione di liea
 4.0, 22.6, 38.6, 45.1 dB  11.7, 30.6, 52.9 dB

Noise Margin
 6.1 dB  11.8 dB

visto che anche altri chiedono pareri sui loro valori di linea con risposte giuste di voi esperti del forum :) , spero di ricevere aiuto a capire il perchè di quel comportamento dell'upload quando si accende la quarta banda, cosa che con il precedente doppino con quarta banda attenuazione accesa , prendevo il massimo con profilo upload snr 6.. nel caso riuscite ad aiutarmi. scusate il post.

ciciusx
15-09-2018, 22:47
:doh:





Ma Fuuuriooo non ce la faccio piuuuuu?!!??















:boxe:

Herbie_53
16-09-2018, 02:21
volevo avere un parere sul comportamento strano che mi fa l' upload sulla postazione diversa di doppino in cui mi hanno messo giorni fà...

Considera che anche solo spostare il cavo telefonico piu' o meno vicino al cavo di alimentazione del modem potrebbe influenzare la linea e te cerchi una spiegazione precisa alla tua perdita di 1-2 megabit? Tieni anche in considerazione che il massimo ottenibile non e' mai veritiero al 100%... il modem fa dei calcoli che magari potrebbero andare bene o no sulla tua linea in base a dove c'e' piu' attenuazione. Quindi basati solo sulla linea che agganci veramente.

Per quanto riguarda il tuo problema, secondo me e' dovuto al fatto che il modem cerca di allocare dei bit sulle frequenze del quarto blocco... ma dato che sono molto disturbate alla fine non fa altro che peggiorare la situazione... ma ripeto non sono ne meccanismi interni di Tiscali, ne cattiveria da parte di Tim... magari con un altro modem riesci ad andare meglio come potresti andare peggio... ma in generale non mi farei cosi' tanti problemi per 1 o 2 mega di variazione

:doh:
Ma Fuuuriooo non ce la faccio piuuuuu?!!??
:boxe:
ahahah

arabafenice74
16-09-2018, 08:26
Che poi non capisco come mai solo da poche settimane abbiano iniziato a distribuire i nuovi Zyxel per il 17a ed ora hanno messo in mezzo questo 4130 che va bene sia per la 100 che per la 200. :wtf:

MirkoFG
16-09-2018, 08:44
Considera che anche solo spostare il cavo telefonico piu' o meno vicino al cavo di alimentazione del modem potrebbe influenzare la linea e te cerchi una spiegazione precisa alla tua perdita di 1-2 megabit? Tieni anche in considerazione che il massimo ottenibile non e' mai veritiero al 100%... il modem fa dei calcoli che magari potrebbero andare bene o no sulla tua linea in base a dove c'e' piu' attenuazione. Quindi basati solo sulla linea che agganci veramente.

Per quanto riguarda il tuo problema, secondo me e' dovuto al fatto che il modem cerca di allocare dei bit sulle frequenze del quarto blocco... ma dato che sono molto disturbate alla fine non fa altro che peggiorare la situazione... ma ripeto non sono ne meccanismi interni di Tiscali, ne cattiveria da parte di Tim... magari con un altro modem riesci ad andare meglio come potresti andare peggio... ma in generale non mi farei cosi' tanti problemi per 1 o 2 mega di variazione


ahahah


diciamo che confrontando il doppino precedente e questo sono 6-7 mega in upload persi , tra massime, e il calo di quando si accende la quarta banda di attenuazione (calo che non avveniva con precedente doppino e quarta banda accesa addirittura l'attenuazione era superiore sul precedente doppino e non dava questo problema, ecco perché cercavo spiegazione).. comunque grazie per la spiegazione :)

Herbie_53
16-09-2018, 11:53
diciamo che confrontando il doppino precedente e questo sono 6-7 mega in upload persi , tra massime, e il calo di quando si accende la quarta banda di attenuazione (calo che non avveniva con precedente doppino e quarta banda accesa addirittura l'attenuazione era superiore sul precedente doppino e non dava questo problema, ecco perché cercavo spiegazione).. comunque grazie per la spiegazione :)

Ma non puoi confrontare le pere con le mele... Non puoi dire di aver perso 6 Mega se metti a confronto il massimo ottenibile e quello che ottieni veramente! Senza contare che il massimo ottenibile, come ti ho detto prima, non è una stima attendibile... :mc:

MirkoFG
16-09-2018, 12:52
Ma non puoi confrontare le pere con le mele... Non puoi dire di aver perso 6 Mega se metti a confronto il massimo ottenibile e quello che ottieni veramente! Senza contare che il massimo ottenibile, come ti ho detto prima, non è una stima attendibile... :mc:

ma infatti hai pienamente ragione, ma il comportamento strano su questo doppino, lo fa quando ad un prossimo avvio di allineamento fibra , si accende la quarta banda di attenuazione, nonostante il valore della quarta banda di attenuazione sia basso (quindi migliore) rispetto al precedente doppino, quando si accende quel valore , l'upload cala inspiegabilmente a 20.30 o 19 mega, sul precedente doppino era sempre acceso e restava sempre fisso a 21.60.. non ho modo di provare con altro modem come hai detto tu, però che lo fa su modem 789vac v2 che supporta anche tim, vuol dire che qualcosa non và su questo nuovo doppino che mi hanno messo.. comunque grazie ancora per il parere

Yrbaf
16-09-2018, 13:33
Che poi non capisco come mai solo da poche settimane abbiano iniziato a distribuire i nuovi Zyxel per il 17a ed ora hanno messo in mezzo questo 4130 che va bene sia per la 100 che per la 200. :wtf:

Una mia ipotesi è che abbiano avuto problemi con Technicolor e non siano riusciti ad avere subito i router 200Mb ma siccome erano a corto di router per le nuove attivazioni abbiano ripiegato al volo su Zyxel per tamponare la domanda per un paio di mesi.
Tanto tra ordine ed arrivo dei router in massa passa un po'.

Comunque gli zyxel (come i vecchi 789vac) non vanno sprecati se si passasse ai 200Mb, verrebbero semplicemente usati per i clienti dove la 200Mb non c'è (e con l'espansione su rete FastWeb saranno anche tanti) o per i clienti FTTH
Per il clienti only 100Mb possono riciclare pure i vecchi 788vn

PS
Inoltre così hanno fatto pure esperienza sui router Zyxel e sono pronti pure per un eventuale (se servisse o fosse vantaggioso) passaggio agli Zyxel 200Mb

rossoverde
16-09-2018, 13:59
Una mia ipotesi è che abbiano avuto problemi con Technicolor e non siano riusciti ad avere subito i router 200Mb ma siccome erano a corto di router per le nuove attivazioni abbiano ripiegato al volo su Zyxel per tamponare la domanda per un paio di mesi.
Tanto tra ordine ed arrivo dei router in massa passa un po'.

Comunque gli zyxel (come i vecchi 789vac) non vanno sprecati se si passasse ai 200Mb, verrebbero semplicemente usati per i clienti dove la 200Mb non c'è (e con l'espansione su rete FastWeb saranno anche tanti) o per i clienti FTTH
Per il clienti only 100Mb possono riciclare pure i vecchi 788vn

PS
Inoltre così hanno fatto pure esperienza sui router Zyxel e sono pronti pure per un eventuale (se servisse o fosse vantaggioso) passaggio agli Zyxel 200Mb

Si credo che i ritardi registrati da maggio siano dovuti ai numerosi upgrade richiesti tipo ADSL a fibra e a nuove attivazioni causa anche a rimodulazioni di altri operatori.... E hanno avuto problemi con i modem...
Ma hanno accelerato un po' sulla tempistica di attivazione linea? C'è gente che aspettava da più di due mesi....