PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68

Bigbey
31-01-2020, 16:08
@Bokka: Ciao, la velocità dei vari Operatori che ti coprono sarà esattamente la stessa, in quanto il doppino telefonico che parte dall'armadio FTTC e ti arriva sino a casa, è unico e su quel doppino pertanto "viaggiano" tutti gli Operatori.

Per sapere su quale infrastruttura va da te Tiscali, ti basta effettuare un test di copertura (da qui: https://casa.tiscali.it/ ) e vedere nella barra indirizzi in alto, quale dicitura ti compare nell'url a verifica completata. Se compare:

-fw-ftts> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC) con profilo 105/35;

-fw-evdsl> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC) con profilo 200/35;

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> si è su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vcab> si è direttamente su Vula Tim, senza passare da Fastweb (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

asquinet
31-01-2020, 16:22
Vado leggermente OT, ma c'è un piano della TIM (TIM Homeconnect 24) che ti copre per 24 mesi a 1.5€ mensili.
Paghi 36€ in unica soluzione e via.
Ti deve spaventare solo il costo dell' upgrade :muro:

Grazie per la segnalazione! Ho spulciato un po' sulla rete, il costo della sola scheda 3g per il mio sistema di antifurto ha un costo minimo di 200€ :eek: :eek: Mi costa meno un piccolo UPS per il router!!!
Per il momento adotto la soluz #1, collegamento al router...

Bokka
31-01-2020, 21:41
@Bokka: Ciao, la velocità dei vari Operatori che ti coprono sarà esattamente la stessa, in quanto il doppino telefonico che parte dall'armadio FTTC e ti arriva sino a casa, è unico e su quel doppino pertanto "viaggiano" tutti gli Operatori.

Per sapere su quale infrastruttura va da te Tiscali, ti basta effettuare un test di copertura (da qui: https://casa.tiscali.it/ ) e vedere nella barra indirizzi in alto, quale dicitura ti compare nell'url a verifica completata. Se compare:

-fw-ftts> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC) con profilo 105/35;

-fw-evdsl> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC) con profilo 200/35;

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> si è su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vcab> si è direttamente su Vula Tim, senza passare da Fastweb (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

Non potevi essere più chiaro di così, grazie mille!

rossoverde
01-02-2020, 08:17
Non potevi essere più chiaro di così, grazie mille!

Bigbey è uno in gamba.....peccato che non riesce a vedere la vita a colori....ma solo in bianco e nero :D

Robby Naish
01-02-2020, 10:03
Problemi di porte su Tiscali TG789vac v2

Ragazzi ho una IP Camera Foscam collegata ma credo di avere qualche problema sulle porte

1) Collegata la cam tramite lan, funziona bene da desktop e da cellulare solo se è collegato in wifi sullo stesso router, se vado in 4g per esempio non si connette
e la pagina myfoscamdns@.myfoscam.org:3000 funziona
2) Se metto la Cam in wifi, da telefono collegato in wifi e da desktop funziona. Tel su 4g no e la pagina myfoscamdns@.myfoscam.org:3000 non funziona
3) Router Tiscali su Fibra ho aperto una porta per la cam porta 3000 (consigliado dalla Foscam).
4) Upnp sulla Foscam mi da "Failed", e sul router non ho paramateri per gestire la cosa

https://snipboard.io/7Ogdbi.jpg

Dove sbaglio?

grazie a tutti

LuKe.Picci
01-02-2020, 10:24
L'indirizzo ip remoto credo sia sbagliato, ma non ricordo proprio come fosse fatta quella pagina di aggiunta mapping quindi controlla meglio. L'ip della cam va solo come indirizzo ip locale.

freddyso
01-02-2020, 11:52
Una conferma...

ma capita anche a voi che le telefonate dopo 8/9 minuti si interrompono ?

è un'impostazione del router (fritz 7530) o un modo di Tiscali per risparmiare sulle telefonate dei clienti "tutto incluso" :rolleyes:

Bigbey
01-02-2020, 12:00
@freddyso: Nessuna impostazione lato Tiscali. È qualche erratto settaggio nel FritzBox 7530.

Marco Yahoo
01-02-2020, 14:13
ma capita anche a voi che le telefonate dopo 8/9 minuti si interrompono ?

In oltre un anno di fttc col Technicesso, :p mai avute disconnessioni durante le chiamate. :read:

cicciosub
01-02-2020, 14:37
Una conferma...

ma capita anche a voi che le telefonate dopo 8/9 minuti si interrompono ?

è un'impostazione del router (fritz 7530) o un modo di Tiscali per risparmiare sulle telefonate dei clienti "tutto incluso" :rolleyes:

Sono stato anche io diversi mesi così poi ho capito che era un'impostazione del fritzbox.
Devi spuntare la casella" il provider non supporta il register fetch" se vai nella prima pagina di questa discussione ci sono le foto.

RobyBob
02-02-2020, 08:09
Una conferma...

ma capita anche a voi che le telefonate dopo 8/9 minuti si interrompono ?

è un'impostazione del router (fritz 7530) o un modo di Tiscali per risparmiare sulle telefonate dei clienti "tutto incluso" :rolleyes:

Ho avuto anch'io questo problema col Fritz!Box 7490
L'ho risolto ABILITANDO nel 7490 la seguene voce che si trova in Telefonia/Propri numeri/...clicca penna relativa al tuo numero:

"il provider non supporta il REGISTER letch"

Questa configurazione dovrebbe andare bene in qualunque Fritz!Box

Se Tiscali informasse di ciò i propri clienti sarebbe più semplice per tutti.... non lo fa nemmeno se chiedi esplicitamente i parametri VoIP per i Fritz!Box !!!
Le solite strategie per "forzare" l'uso del proprio modem.....
...e dobbiamo accontentarci, visto che Tiscali è il provider italiano meno disonesto rispetto agli altri.....
Io sono scappato da TIM e non tornerò MAI PIU' indietro, nemmeno se mi proporranno un abbonamento gratuito !!!!!

LuKe.Picci
02-02-2020, 11:23
Guarda che qui non c'è proprio nessuna strategia. SIP prevede tante di quelle piccole variazioni al protocollo che per chiunque sarebbe impossibile fornire un set completo di parametri validi su qualsiasi dispositivo. Loro ti danno il minimo indispensabile poi il resto sta a te capirlo. Se prendi 10 dispositivi SIP-compatibili diversi ti accorgerai che, a parte le principali, tutte le centinaia di opzioni disponibili hanno un nome diverso da dispositivo a dispositivo e non combaciano nemmeno. Se quando chiedi aiuto per la configurazione del fritzbox non ti dicono che va abilitato è perchè evidentemente non lo sanno. Lo saprebbero solo se avessero rigorosamente testato e certificato quei prodotti, cosa che evidentemente non hanno fatto. Sì, lo so, c'è una pagina sul sito tiscali che cita come "certificati" i prodotti AVM, ma su quella pagina non dice assolutamente nulla circa le configurazioni necessarie, per le quali si rimanda al sito AVM. Sul sito AVM si dice nelle FAQ che il responsabile del supporto è AVM, non il provider, Nell pagina con la guida di configurazione per Tiscali fornita da AVM. però, loro rimandano a Tiscali, su una pagina che chiede di contattarli telefonicamente "per la configurazione dei numeri di telefono", qualsiasi cosa voglia dire. Ora secondo te, in mezzo a tutto questo giro, chi sarebbe per te responsabile dell'attivazione di quell'opzione? Il tizio al call center che ti configura il fritz? O quelli di AVM che di default fanno affidamento sul "REGISTER fetch"?? Per me nessuno dei due. Quando reclami libertà stai reclamando potere su ciò che ti riguarda, e c'è una famosa frase in cui si dice qualcosa a riguardo di poteri e responsabilità… hai presente? Fossi in te, dato che ho una malsana dipendenza dall'assunzione di responsabilità, a questo punto farei una bella cosa, contatterei l'assistenza AVM e direi: "signori miei, nella vostra guida alla configurazione per Tiscali (https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/tiscali/) c'è un errore. Non dite da nessuna parte di disabilitare il supporto al REGISTER fetch, e quindi le telefonate cadono. Potete correggere? grazie". Se lo fai, fammi sapere cosa rispondono, perchè l'altra cosa di cui sono ingordo e vedere come gli altri si assumono o si rimpallano le proprie responsabilità.

RobyBob
02-02-2020, 14:03
E' incredibile come ormai anche nei forum e nei newsgroup le persone vogliano raccontare la propria a tutti i costi, anche quando quello che raccontano non serve a nulla ed a nessuno.
Una volta non era così, almeno in quelli di carattere tecnico, e gli interventi venivano fatti per aiutare gli altri o per chiedere aiuto a chi tenicamente ne sapeva di più.... bei tempi !

@LuKe.Picci
Per il caso specifico del VoIP Tiscali (parametro Fritz!Box “ il provider non supporta il REGISTER letch” che evita le cadute di linea VoIP Tiscali) la questione da me citata e commentata è molto semplice e si basa su alcuni concetti basilari che tutti possono verificare od hanno verificato a volte anche sulla propria pelle:

1# i provider non fanno gli interessi dei consumatori ma solamente i propri, a volte creando danno ai consumatori ed a volte commettendo veri e propri illeciti. Io nel mio post precedente questa cosa l'ho definita “strategia”.... in effetti è un termine del tutto inappropriato !
2# I modem AVM (ed altri) sono progettati per funzionare con le più ampie configurazioni possibili dei vari provider europei e mondiali, che usano tecnologie anche tra loro diverse. AVM fornisce in alcuni casi suggerimenti in materia di configurazioni standard (es. ADSL/VDSL) ma in alcuni casi (il VoIP è uno di questi) non può conoscere specifiche opzioni dei vari provider.
Infatti nel sito AVM per il VoIP Tiscali c'è scritto “...Contattare l'assistenza clienti di Tiscali per la configurazione dei numeri di telefono....“.
Per il malfunzionamento (= guasto) dei propri modem è chiaro che è AVM il responsabile, ma non per i mancati settaggi eseguiti dal consumatore o da chi per lui con o senza suggerimenti del provider !!
3# Tiscali, soprattutto perchè si è reso disponibile a fornire ai propri clienti che lo richiedono tutti i parametri di configurazione del proprio VoIP (grazie alla delibera AGCOM !) ed anche perchè dichiara pubblicamente che gli AVM sono “modem liberi certificati”, dovrebbe avere l'accortezza di inserire tra i parametri VoIP anche quelli specifici che possono compromettere il corretto funzionamento del proprio VoIP.
Anche chiedendo esplicitamente a Tiscali i parametri VoIP citando il modello del proprio Fritz!Box (io l'ho fatto!), del parametro in questione non c'è traccia ! Se lo comunicasse eviterebbe prima di tutto perdite di tempo nel seguire i propri clienti (= affollamento 130) ed i clienti sarebbero più soddisfatti del servizio Tiscali. Non posso credere che Tiscali NON conosca questo particolare tecnico (parametri SIP) della propria rete VoIP !!!
4# Convinto che AVM non “rimpalli” proprio nessuna sua responsabilità in materia di VoIP Tiscali, posso solo auspicare che la serietà e la qualità dimostrata da AVM nella progettazione dei propri apparati e nell'assistenza di tutti i propri clienti possa essere presa come esempio e adottata da altri (soprattutto in ITALIA!).
5# Nel campo specifico degli ISP e “modem libero” ci sono cose molto più gravi in Italia che non interpellare AVM per banalità di questo genere, basti vedere i ritardi nell'attuazione del REGOLAMENTO 2015/2120 del Parlamento Europeo entrato in vigore nel 2015 (“modem libero”)..... impugnazione della delibera AGCOM n. 348/18/CONS pubblicata il 2 Agosto 2018 (“modem libero”) da parte di alcuni provider (TIM in primis) solo per fini speculativi..... ritardi inauditi nel pianificare la causa al TAR Lazio.... ritardi inauditi nella pubblicazione della sentenza..... confusione totale di come attuare quanto emerso nella sentenza … ecc. ecc. ecc.

E noi consumatori paghiamo !

Bigbey
02-02-2020, 14:13
@RobyBob: Stai andando molto off topic. Qui in questo forum almeno personalmente e credo di parlare anche a nome di Luke.Picci (vedendo le sue risposte), abbiamo sempre aiutato gli utenti...prova ne è che appunto abbiamo (hanno) risposto subito di abilitare il campo "il Provider non supporta il register fetch" nella gui del modem. Problema risolto. Quello che vuole raccontare la propria a tutti i costi sei tu, in barba anche alle varie procedure burocratiche che obtorto collo bisogna attendere (cosa da non discutere qui in quanto si è off topic).

L'unica cosa che si può imputare a Tiscali è che appunto non lo menziona nella procedura ufficiale, questo si. Il resto è totalmente off-topic e non c'entra con il topic in questione.

LuKe.Picci
02-02-2020, 14:43
@Roby.Bob meno chiacchiere, è nell'interesse di tutti quelli come te avere nelle indicazioni ufficiali questo utile dettaglio, prendi in mano la situazione e combatti per risolverla. Né Tiscali (il cui interesse è vendere linee), né AVM (il cui interesse è vendere router), né AGCOM (il cui interesse è tutelare il mercato delle telecomunicazioni, formato da provider, produttori e consumatori) faranno nulla per garantirvi istruzioni tecnicamente garantite come esatte. Se non ci pensate voi che lo ritenete utile, non ci pensa nessuno e tutti continuano a lamentarsi.

toto1985
02-02-2020, 17:14
Una conferma...

ma capita anche a voi che le telefonate dopo 8/9 minuti si interrompono ?

è un'impostazione del router (fritz 7530) o un modo di Tiscali per risparmiare sulle telefonate dei clienti "tutto incluso" :rolleyes:

Non so quantificare i minuti ma capita anche a me con un 7590.
Con l'operatore precedente e stesso modem non mi capitava mai, adesso può succedere anche dopo pochi secondi.
C'è un rimedio?

Bigbey
02-02-2020, 17:17
@toto1985: Hai abilitato nel FritzBox la casella "il provider non supporta il register fetch"?

https://i.postimg.cc/zfGp2Z2n/Inkedfritz-LI.jpg (https://postimg.cc/rD7Szbkm)

RobyBob
02-02-2020, 17:37
Non so quantificare i minuti ma capita anche a me con un 7590.
Con l'operatore precedente e stesso modem non mi capitava mai, adesso può succedere anche dopo pochi secondi.
C'è un rimedio?

I parametri VoIP possono cambiare da provider a provider

Con Tiscali devi configurare il 7590 in questo modo:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46604420&postcount=15051

MirkoFG
02-02-2020, 19:49
ma perchè tiscali non ha ancora creato l'autoconfigurazione del modem avm 7590 come altri gestori ?? con altri gestori si aggiorna via remoto in automatico appena lo colleghi

LuKe.Picci
02-02-2020, 21:08
Per quello serve la delibera "Fritz!Box per tutti"

Bigbey
02-02-2020, 21:13
Per quello serve la delibera "Fritz!Box per tutti"

Non sarebbe male :D :D :D :D :D :D :D :D

LuKe.Picci
02-02-2020, 21:32
Già, che schifo il "modem libero", io voglio il Fritz!Box!!!

MirkoFG
03-02-2020, 08:23
Per quello serve la delibera "Fritz!Box per tutti"

no ti sbagli, tiscali certifica il fritzbox come appunto certificano il loro modem originale? bene , ti indicano addirittura due modelli specifici "7590" e "7530" su quei modem che dichiari certificato ci crei un autoconfigurazione , appunto per questo gli operatori alternativi fanno, mica lo fanno per una delibera fritz box per tutti, inutile che ci girate intorno per difendere il mal operato di tiscali con la necessità di una " delibera fritz box per tutti" rendetevi conto di ciò che scrivete dai…

LuKe.Picci
03-02-2020, 08:42
Forse non avete capito che quella pagina sulla cosiddetta "certificazione" è solo una pubblicità, che avm ha comprato sul sito tiscali, o che tiscali ha dovuto mettere online per poter finire nella lista di provider ufficialmente supportati da avm. Detto questo, "certificato=autoconfigurante" è un tuo sogno. Il provisioning zero-touch non è uno scherzo, vatti a leggere la specifica e ne riparliamo. Mettiamo delle SIM nei CPE e poi forse potrebbe anche essere fattibile.

MirkoFG
03-02-2020, 09:59
Forse non avete capito che quella pagina sulla cosiddetta "certificazione" è solo una pubblicità, che avm ha comprato sul sito tiscali, o che tiscali ha dovuto mettere online per poter finire nella lista di provider ufficialmente supportati da avm. Detto questo, "certificato=autoconfigurante" è un tuo sogno. Il provisioning zero-touch non è uno scherzo, vatti a leggere la specifica e ne riparliamo. Mettiamo delle SIM nei CPE e poi forse potrebbe anche essere fattibile.

Non è impossibile perché altri operatori riescono tranquillamente ad auto configurare quei modem fritz appena lo colleghi

Bigbey
03-02-2020, 10:01
Non è impossibile perché altri operatori riescono tranquillamente ad auto configurare quei modem fritz appena lo colleghi

Non è un obbligo sancito dalla delibera modem libero, pertanto ogni Operatore su tale argomento fa LEGITTIMAMENTE come gli pare. L'obbligo è SOLO e SOLTANTO sul fornire i parametri internet+fonia Voip per configurare tali modem. Fine.

MirkoFG
03-02-2020, 10:34
Non è un obbligo sancito dalla delibera modem libero, pertanto ogni Operatore su tale argomento fa LEGITTIMAMENTE come gli pare. L'obbligo è SOLO e SOLTANTO sul fornire i parametri internet+fonia Voip per configurare tali modem. Fine.

Non sará un obbligo ma se vuole che il cliente si trovi bene con un modem libero senza scuse del tipo che quando hai un disservizio devi mettere il loro modem altrimenti il tuo fritz potrebbe essere impostato male, allora eviterebbe questo problema, lo dovrebbe fare no come obbligo ma come lealtà di far trovare bene un cliente con un modem alternativo e senza scuse di vario tipo, quindi per buon senso e buon operato, se poi leggittimamente vuole costringere il cliente a usare il loro modem in caso di guasti solo per abituarti ad utilizzare il loro annullando la regola del modem libero a 360 gradi allora è farlo apposta.

Bokka
03-02-2020, 11:19
A proposito di router, ho visto che nel sito dell'assistenza di Tiscali hanno una discreta varietà di modelli di router Fibra.

Siccome attualmente ho un technicolor fornitomi da Telecom con il quale mi trovo abbastanza male, sarebbe possibile, una volta fatto il contratto a quelli di tiscali di fornirmi un router per esempio della Zyxel piuttosto che un technicolor visto che li hanno entrambi?

Bigbey
03-02-2020, 11:29
@Bokka: I Technicolor Tiscali sono terminati, ne hanno giusto qualcuno di scorta per le richieste di guasto. Attualmente consegnano solo gli Zyxel.

freddyso
03-02-2020, 12:36
Sono stato anche io diversi mesi così poi ho capito che era un'impostazione del fritzbox.
Devi spuntare la casella" il provider non supporta il register fetch" se vai nella prima pagina di questa discussione ci sono le foto.

Ho avuto anch'io questo problema col Fritz!Box 7490
L'ho risolto ABILITANDO nel 7490 la seguene voce che si trova in Telefonia/Propri numeri/...clicca penna relativa al tuo numero:

"il provider non supporta il REGISTER letch"

Questa configurazione dovrebbe andare bene in qualunque Fritz!Box

Se Tiscali informasse di ciò i propri clienti sarebbe più semplice per tutti.... non lo fa nemmeno se chiedi esplicitamente i parametri VoIP per i Fritz!Box !!!
Le solite strategie per "forzare" l'uso del proprio modem.....
...e dobbiamo accontentarci, visto che Tiscali è il provider italiano meno disonesto rispetto agli altri.....
Io sono scappato da TIM e non tornerò MAI PIU' indietro, nemmeno se mi proporranno un abbonamento gratuito !!!!!

Non so quantificare i minuti ma capita anche a me con un 7590.
Con l'operatore precedente e stesso modem non mi capitava mai, adesso può succedere anche dopo pochi secondi.
C'è un rimedio?

grazie a tutti per le info, appena posso provo e faccio sapere

@toto1985 prova le indicazioni che hanno dato a me

Bokka
03-02-2020, 12:58
@Bokka: I Technicolor Tiscali sono terminati, ne hanno giusto qualcuno di scorta per le richieste di guasto. Attualmente consegnano solo gli Zyxel.

Gran bella notizia!

MirkoFG
03-02-2020, 13:30
@Bokka: I Technicolor Tiscali sono terminati, ne hanno giusto qualcuno di scorta per le richieste di guasto. Attualmente consegnano solo gli Zyxel.

non mi dire che tra quelli di scorta hanno ancora i 788vn v2 spero di no

Bigbey
03-02-2020, 13:37
@MirkoFG: Solo Technicolor TG789vac v2.

LuKe.Picci
03-02-2020, 14:27
Non è impossibile perché altri operatori riescono tranquillamente ad auto configurare quei modem fritz appena lo colleghi
I provider a cui ti riferisci usano soluzioni derivate da hdm per cui esistono plugin (a pagamento) specifici realizzati in partnership tra il maintainer della piattaforma cwmp e avm. Con la soluzione di cui dispone attualmente tiscali l'unico modo di consentire l'autoconfigurazione sicura di un fritz sarebbe quella di coinvolgere l'utente, quindi non zero-touch


Siccome attualmente ho un technicolor fornitomi da Telecom con il quale mi trovo abbastanza male
Quale di preciso? Se è il 789vacv2 di TIM (agtot) o uno di quelli più vecchi tipo 799vn 5GHz (agvtf) sappi che con i technicolor dati da tiscali e da tim in tempi più recenti la storia è completamente diversa, anche sul 789vacv2 causa firmware di nuova generazione.

Bokka
03-02-2020, 16:32
Quale di preciso? Se è il 789vacv2 di TIM (agtot) o uno di quelli più vecchi tipo 799vn 5GHz (agvtf) sappi che con i technicolor dati da tiscali e da tim in tempi più recenti la storia è completamente diversa, anche sul 789vacv2 causa firmware di nuova generazione.

Non ti so dire il modello esatto, ce l'ho da circa 3 anni, magari quando arrivo a casa stasera ci guardo bene.
Pensa che mi hanno aggiornato il firmware "da remoto" quando ho chiamato l' 187, perchè era una versione piuttosto obsoleta.

Comunque ogni tanto perde la connessione ethernet per poi riprendersi subito (mentre il wifi funziona benissimo) e ogni tanto perde il segnale wifi mentre gli apparecchi collegati via ethernet funzionano bene, insomma, mi sta facendo diventare matto, ma tanto tra un paio di mesi mi trasferisco e cambio router e operatore (quest'ultimo per una questione di prezzi più che altro).

Robby Naish
04-02-2020, 10:42
L'indirizzo ip remoto credo sia sbagliato, ma non ricordo proprio come fosse fatta quella pagina di aggiunta mapping quindi controlla meglio. L'ip della cam va solo come indirizzo ip locale.

Niente, non ne vengo fuori :muro:

Grazie lo stesso...

Spero qualcun altro mi possa illuminare

LuKe.Picci
04-02-2020, 11:32
Controlla cosa viene fuori per quella regola da /etc(config(firewall, l'ip della cam va come dest_ip (assicurati che sia assegnato o impostato staticamente), src_ip non va specificato, src_port non va specificato, src_dport deve essere quella che l'app tenta di contattare, dest_port dev'essere quella che su cui la cam è effettivamente in ascolto (accertati che sia davvero la 3000). Quando hai appurato che il forwarding è impostato correttamente, chiedi alla community foscam perchè nonostante quel forwarding la cam non è raggiungibile.

MirkoFG
04-02-2020, 11:52
[QUOTE=LuKe.Picci;46606448]I provider a cui ti riferisci usano soluzioni derivate da hdm per cui esistono plugin (a pagamento) specifici realizzati in partnership tra il maintainer della piattaforma cwmp e avm. Con la soluzione di cui dispone attualmente tiscali l'unico modo di consentire l'autoconfigurazione sicura di un fritz sarebbe quella di coinvolgere l'utente, quindi non zero-touch /QUOTE]



in questo modo però il cliente è svantaggiato, quando ha dei guasti, ti costringono a mettere il loro modem perchè mettono in dubbio ancora il tuo possa essere configurato male

LuKe.Picci
04-02-2020, 12:42
Personalmente non ci vedo alcuno svantaggio, anzi, fornire agli utenti un dispositivo diagnostico da collegare al posto del router ogni volta che c'è da fare dei controlli mi sembra un'ottima cosa.

Se per qualcuno è uno svantaggio, allora ne avrà sicuramente tenuto conto quando ha liberamente scelto di prendersi o meno alcune responsabilità. E' chiaro che per la maggioranza delle persone sia uno svantaggio importante, e che pertanto non rinunciano mai ad usare l'apparato fornito pur di non crearsi il problema. Per quelli che invece frequentano forum come questo, gli svantaggi rappresentano un ottimo compromesso perchè per loro è un problema assolutamente marginale.

Tu mi sembri dare molto valore ai vantaggi che l'uso dell'apparato gestito dal provider comporta, quindi ti suggerirei di non usarne uno differente, scegliendo quindi il provider anche in base ai dispositivi che offre. Non confondere la libertà di usare un device gestito da te in autonomia con il diritto a ricevere lo stesso servizio. Prima eri costretti a usufruire (magari a pagamento) di questi vantaggi che tu apprezzi. Ora sei libero di rinunciare a quei vantaggi, ma non hai il diritto di averli anche sul device scelto da te, anche se è "certificato come compatibile" non vuol dire che il servizio garantito sia il medesimo.

purpe
04-02-2020, 15:35
E' incredibile come ormai anche nei forum e nei newsgroup le persone vogliano raccontare la propria a tutti i costi, anche quando quello che raccontano non serve a nulla ed a nessuno.
Una volta non era così, almeno in quelli di carattere tecnico, e gli interventi venivano fatti per aiutare gli altri o per chiedere aiuto a chi tenicamente ne sapeva di più.... bei tempi !


Beh prima internet era di nicchia, ora nel bene e nel male è di tutti.

P.s. ormai ho rinunciato allo sblocco della 200mb, aspetto solo un'offerta decente, sob.

azi_muth
04-02-2020, 16:50
Non sará un obbligo ma se vuole che il cliente si trovi bene con un modem libero senza scuse del tipo che quando hai un disservizio devi mettere il loro modem altrimenti il tuo fritz potrebbe essere impostato male, allora eviterebbe questo problema, lo dovrebbe fare no come obbligo ma come lealtà di far trovare bene un cliente con un modem alternativo e senza scuse di vario tipo, quindi per buon senso e buon operato, se poi leggittimamente vuole costringere il cliente a usare il loro modem in caso di guasti solo per abituarti ad utilizzare il loro annullando la regola del modem libero a 360 gradi allora è farlo apposta.

Il modem libero è il diritto di tutti di utilizzare un modem di propria scelta, ma comprensibilmente non è quello di ricevere supporto dall'operatore su come installarlo, configurarlo e rispondere in caso di guasto.

La delibera Agcom lascia facoltà di scelta all'operatore se rilasciare i parametri di configurazione all'utente o adottare un sistema auto-configurante e anche comprensibile una scelta diversa comporterebbe per l'operatore il fatto di essere in grado di fornire supporto per tutti i modelli di modem sul mercato.

E' una libertà che per forza di cose si applica agli utenti più esperti o a chi ha necessità di configurare reti più complesse di quelle casalinghe.

supermarione84
04-02-2020, 18:50
Non sará un obbligo ma se vuole che il cliente si trovi bene con un modem libero senza scuse del tipo che quando hai un disservizio devi mettere il loro modem altrimenti il tuo fritz potrebbe essere impostato male, allora eviterebbe questo problema, lo dovrebbe fare no come obbligo ma come lealtà di far trovare bene un cliente con un modem alternativo e senza scuse di vario tipo, quindi per buon senso e buon operato, se poi leggittimamente vuole costringere il cliente a usare il loro modem in caso di guasti solo per abituarti ad utilizzare il loro annullando la regola del modem libero a 360 gradi allora è farlo apposta.

Quoto MirkoFG: Se lo pubblicizzi come compatibile, oltre a darmi user e password, mi dici anche tutti gli altri parametri per farlo funzionare (se non riesci a farlo autoconfigurare come gli altri isp).
Mi sembra chiaro come il sole, mi stupisco del contrario...

Che poi dovrebbe esserci un protocollo RFC creato appositamente per l'autoconfigurazione.

Bokka
04-02-2020, 21:00
Quale di preciso? Se è il 789vacv2 di TIM (agtot) o uno di quelli più vecchi tipo 799vn 5GHz (agvtf) sappi che con i technicolor dati da tiscali e da tim in tempi più recenti la storia è completamente diversa, anche sul 789vacv2 causa firmware di nuova generazione.

Non ho ben capito come guardare il modello esatto del router, pensavo che ci fosse scritto sotto :doh:
In tutti i casi nelle impostazioni mi dice che il modello è un "AGCOMBO" , la versione software è la "AGTOT_2.1.1" e la versione hardware è "VANT-6".

Bigbey
04-02-2020, 21:03
@Bokka: Quello da te descritto è il Technicolor TG789vac v2 bianco.

LuKe.Picci
05-02-2020, 01:35
Non ho ben capito come guardare il modello esatto del router, pensavo che ci fosse scritto sotto :doh:
In tutti i casi nelle impostazioni mi dice che il modello è un "AGCOMBO" , la versione software è la "AGTOT_2.1.1" e la versione hardware è "VANT-6".

Perfetto, allora sappi che il problema di quel giocattolino è il firmware TIM che è vecchio (tra le altre cose usa un solo core dei due a disposizione…). Anche Tiscali lo dava fino a non molto tempo fa ma se lo avessi provato col firmware tiscali ne avresti avuto un'impressione totalmente diversa. Quando non ti servirà più se vuoi puoi metterci il firmware nuovo no-brand (più nuovo di quello tiscali) e farlo diventare così: https://github.com/Ansuel/tch-nginx-gui Non sarà meglio di quelli che da ora tiscali, ma non è da buttare.

dixred
05-02-2020, 07:13
Qualcun altro non riesce ad accedere a internet oggi?

waltod
05-02-2020, 07:29
Qualcun altro non riesce ad accedere a internet oggi?Io! Sembra sia tutto a posto, ma non riesco a collegarmi a nessun sito. Il Fritz mi dice che sono connesso. Ho l'IP, ma non vado da nessuna parte. Che succede?

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

rks1317
05-02-2020, 07:45
Anch'io stesso problema. Roma zona Aurelio/Boccea.

Bigbey
05-02-2020, 08:08
Guasto nazionale in corso. Tiscali è già a conoscenza del problema. A breve la risoluzione.

waltod
05-02-2020, 08:37
Sembra che ora sia tutto ok.

Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro

rks1317
05-02-2020, 08:39
Tutto risolto. :D

Bigbey
05-02-2020, 08:41
Confermo, le linee stanno tornando progressivamente ON. Era andato offline il nodo di Milano.

Ore 09:45: Linee totalmente ripristinate.

[OzZ]
05-02-2020, 09:01
si, ma che due scatole... in neanche un mese due problemi a livello nazionale. :muro:

dickfrey
05-02-2020, 10:43
;46609335']si, ma che due scatole... in neanche un mese due problemi a livello nazionale. :muro:
Basta una simpatica ruspa che scava nel punto sbagliato della strada... qui da me tranciarono un tubo della TIM che conteneva tutte le utenze di un quartiere.
Ci misero una settimana a risolvere, ma non era certo colpa loro.

fullmetal
05-02-2020, 10:48
Ragazzi per chi è del sud su rete fastweb e ha la rete che da 6 mesi a questa parte la sera e nelle ora di punta di sabato/domenica diventa magicamente una merd4 può mettersi l'anima in pace e cambiare operatore perchè testuali parole "Lato Tiscali non ci sono anomalie a nessun livello di rete".
E' palese che non hanno idea di quale sia il problema o non vogliono/possono risolverlo causa Fastweb.

Bigbey
05-02-2020, 11:02
@fullmetal: Molto probabilmente lato Fastweb non si può risolvere (forse nello switch Tiscali-Fastweb), Tiscali le ha provate tutte. Quindi chi è su FTTC Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim e ha problemi di lentezza, fa assolutamente bene a migrare.

LuKe.Picci
05-02-2020, 11:16
Poco male, hanno fastweb come alternativa, cascano comunque in piedi.

Bigbey
05-02-2020, 11:51
Esattamente.

DelusoDaTiscali
05-02-2020, 15:42
Tiscali mi dovrebbe spedire tra oggi e domani il modem in sostituzione, dovrò restituire il modem al corriere.

>dove prima resettarlo? (la parte dati funziona il problema è che non "tiene" la connessione voce) Oppure mi fido che nessuno andrà a spulciare dentro le mie password?
>basta buttarlo nella scatola originale completo di alimentatore o devo preparare un pacco con l'indirizzo ecc?

La cosa si complica perché vorrei tenerlo in funzione fino all' ultimo minuto...


a proposito: che corriere usa Tiscali?

Saetta_McQueen
05-02-2020, 15:48
Ragazzi per chi è del sud su rete fastweb e ha la rete che da 6 mesi a questa parte la sera e nelle ora di punta di sabato/domenica diventa magicamente una merd4 può mettersi l'anima in pace e cambiare operatore perchè testuali parole "Lato Tiscali non ci sono anomalie a nessun livello di rete".
E' palese che non hanno idea di quale sia il problema o non vogliono/possono risolverlo causa Fastweb.

Da me diventa una merda anche in molti giorni infrasettimanali. Anche a me hanno risposto che non possono fare nulla.
Mi sto preparando al cambio di operatore.

Bigbey
05-02-2020, 16:57
@DelusoDaTiscali:

- Resettalo prima di metterlo nel pacco, io lo feci quando lo restituii a seguito di upgrade 100>200 Mega;

- Nel pacco dovrai inserire modem, alimentatore originale e manualistica se ancora la hai, altrimenti fa niente per quest'ultimo componente. Sul pacco metti comunque i dati completi di mittente e destinatario, come se lo dovessi spedire normalmente. Avvisa poi l'assistenza Tiscali di aver provveduto a restituire il modem al corriere.

DelusoDaTiscali
05-02-2020, 17:14
Grazie per il chiarimento, dove trovo l'indirizzo da mettere sul modem da restituire?

Bigbey
05-02-2020, 17:15
@DelusoDaTiscali:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

;)

DelusoDaTiscali
05-02-2020, 19:02
Ok, mi resta un unico dubbio: se posso spedirlo in un secondo momento o se devo consegnarlo subito al corriere che mi da il nuovo perché fare lo scambio "al volo" (il modem ancora funziona per il collegamento dati) mi crea qualche problema...

Bigbey
05-02-2020, 19:08
@DelusoDaTiscali: Dipende se il corriere ha ordine di ritirare contestualmente il vecchio modem. Se non ha ricevuto alcuna indicazione in merito, allora dovrai poi spedirlo a tue spese a posteriori. Se invece ha avuto ordine di ritirarlo, dovrai necessariamente darglielo...quindi nel dubbio prepara sin da ora un pacco con tutte le indicazioni...di modo che appena arriva inserisci dentro il modem e se lui ti conferma che deve ritirarlo, 2 girate di nastro e via.

DelusoDaTiscali
06-02-2020, 04:26
Ok, farò sapere come è andata... ;)

asquinet
06-02-2020, 13:07
Ciao a tutti, vi avevo accennato al problema del collegamento all'antifurto.
Ho adottato quindi la soluzione di sdoppiare l'ingresso del phone1 (utilizzando peraltro un vecchio splitter TEL/ADSL che avevo in casa...) e collegare in parallelo antifurto e telefono.
Funziona tutto alla perfezione e, avendo scollegato l'antifurto dalla linea diretta che entra in casa ed avendo ora solo il router sono leggermente migliorati anche i parametri di connessione:
https://www.speedtest.net/result/9014272181.png (https://www.speedtest.net/result/9014272181)
Adesso prenderò in considerazione l'acquisto di un piccolo UPS per il router.

DelusoDaTiscali
07-02-2020, 15:08
Sostituzione modem (come è andata)
(modem precedente guasto su collegamento telefonico)

Al posto del technicolor è arrivato lo Zyxel che è molto meglio (da 60 sono passato a 80 in down load, in upload invece è rimasto uguale; c'é il wi-fi a doppia banda invece che singola, manca USB x media server ma non credo che lo rimpiangerò... il resto lo devo ancora verificare).

Alla spedizione, Tiscali manda una mail ed un SMS al cliente, entrambi con il numero di tracking SDA. Volendo quando il pacco risulta "in consegna" si può smontare il modem vecchio e farlo trovare al corriere già nella sua scatola.

Il corriere che consegna il modem nuovo arriva con una "lettera di vettura prepagata" per la restituzione del vecchio, se questo è pronto ha anche la busta per la spedizione e la cosa finisce lì; se non è pronto, avendo la lettera di vettura prepagata, si può chiedere un secondo appuntamento a SDA per il ritiro. Almeno questa è la procedura in questo momento con la mia filiale SDA.

MirkoFG
07-02-2020, 20:35
Sostituzione modem (come è andata)
(modem precedente guasto su collegamento telefonico)

Al posto del technicolor è arrivato lo Zyxel che è molto meglio (da 60 sono passato a 80 in down load, in upload invece è rimasto uguale; c'é il wi-fi a doppia banda invece che singola, manca USB x media server ma non credo che lo rimpiangerò... il resto lo devo ancora verificare).

Alla spedizione, Tiscali manda una mail ed un SMS al cliente, entrambi con il numero di tracking SDA. Volendo quando il pacco risulta "in consegna" si può smontare il modem vecchio e farlo trovare al corriere già nella sua scatola.

Il corriere che consegna il modem nuovo arriva con una "lettera di vettura prepagata" per la restituzione del vecchio, se questo è pronto ha anche la busta per la spedizione e la cosa finisce lì; se non è pronto, avendo la lettera di vettura prepagata, si può chiedere un secondo appuntamento a SDA per il ritiro. Almeno questa è la procedura in questo momento con la mia filiale SDA.


Quale Zyxel ti è arrivato? Il nuovo modello bianco ?

DelusoDaTiscali
08-02-2020, 05:19
è lo Zyxel VMG8823-B50B (non è bianco)

Siddhartha
11-02-2020, 21:52
@Bokka: Ciao, la velocità dei vari Operatori che ti coprono sarà esattamente la stessa, in quanto il doppino telefonico che parte dall'armadio FTTC e ti arriva sino a casa, è unico e su quel doppino pertanto "viaggiano" tutti gli Operatori.

Per sapere su quale infrastruttura va da te Tiscali, ti basta effettuare un test di copertura (da qui: https://casa.tiscali.it/ ) e vedere nella barra indirizzi in alto, quale dicitura ti compare nell'url a verifica completata. Se compare:

-fw-ftts> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC) con profilo 105/35;

-fw-evdsl> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC) con profilo 200/35;

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> si è su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vcab> si è direttamente su Vula Tim, senza passare da Fastweb (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

Salve,
sono interessato a passare a Tiscali.
Ho inserito il mio indirizzo ed ottengo fw-evdsl!
La mia domanda è: essendo su rete FW, si rischia di avere prestazioni inferiori rispetto ad utenti FW? In parole povere, viene privilegiata l'utenza FW?
Tiscali costa meno di FW...ma se il gioco vale la candela, sottoscrivo senza problemi!

Bigbey
11-02-2020, 23:44
@Siddartha: Si hanno problemi solo sulle FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim. Su tutte le altre non ci sono problemi diffusi. Pertanto essendo tu in FTTC Tiscali>rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo, puoi sottoscriverla senza patemi.

dickfrey
12-02-2020, 07:54
@Siddhartha hai PM

Comunque anche io ce l' ho su rete Fastweb e nessuna caduta di linea

MirkoFG
12-02-2020, 10:21
@Siddartha: Si hanno problemi solo sulle FTTC Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim. Su tutte le altre non ci sono problemi diffusi. Pertanto essendo tu in FTTC Tiscali>rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo, puoi sottoscriverla senza patemi.

Ma il nuovo technicolor di colore bianco, quando lo aggiornano? o lo lasciano con tutti i bug come al loro solito fare ?

Bigbey
12-02-2020, 10:27
@MirkoFG: Non sono info che è dato sapere. Sono cose riservate ed interne a loro. Ti ricordo che è uno Zyxel, non un Technicolor, inoltre non avendolo di persona, stai parlando (anzi scrivendo) esclusivamente per sentito dire. Quando avrai anche tu il nuovo Zyxel e potrai toccare con mano tutti gli eventuali bug presenti, allora avrai pieno diritto di lamentarti nei confronti di Tiscali.

MirkoFG
12-02-2020, 10:53
@MirkoFG: Non sono info che è dato sapere. Sono cose riservate ed interne a loro. Ti ricordo che è uno Zyxel, non un Technicolor, inoltre non avendolo di persona, stai parlando (anzi scrivendo) esclusivamente per sentito dire. Quando avrai anche tu il nuovo Zyxel e potrai toccare con mano tutti gli eventuali bug presenti, allora avrai pieno diritto di lamentarti nei confronti di Tiscali.

si esatto intendevo lo zyxel di colore bianco, in che senso sentito dire ? su questo forum 2 o 3 persone che hanno ricevuto lo zyxel di colore bianco hanno ricevuto problemi in ricezione chiamate, con la visualizzazione del numero, classica funzione del servizio chi è, e con un aggiornamento a chi si è lamentato di questo bug, hanno risolto il problema del chi è , ma hanno riscontrato altri bug come l'impossibilità di accesso alla webinterface del modem, che per sbloccare tale bug, devi riavviare il modem per risolvere

Bigbey
12-02-2020, 10:58
@MirkoFG: Esattamente, ma tu hai ricevuto questo modem? No, allora non capisco perchè ti preoccupi tu dei bug che hanno quei 2-3 clienti. Saranno loro a preoccuparsi e a reclamare con Tiscali :) tu hai un altro modem, la cosa non ti tocca minimamente come cliente.

SM1979
12-02-2020, 11:43
si esatto intendevo lo zyxel di colore bianco, in che senso sentito dire ? su questo forum 2 o 3 persone che hanno ricevuto lo zyxel di colore bianco hanno ricevuto problemi in ricezione chiamate, con la visualizzazione del numero, classica funzione del servizio chi è, e con un aggiornamento a chi si è lamentato di questo bug, hanno risolto il problema del chi è , ma hanno riscontrato altri bug come l'impossibilità di accesso alla webinterface del modem, che per sbloccare tale bug, devi riavviare il modem per risolvere

Mi permetto di rettificare visto che ho avuto il nuovo firmware sul B50B. Non avendo accesso alla GUI non potevi riavviare, ma dovevi proprio spegnere e riaccendere il modem col tasto almeno un giorno si e uno no o almeno una volta al giorno nel caso peggiore. Per 2 volte mi si era impallato (internet e telefono con mancanza di segnale) nonostante guardando le lucine fosse tutto verde ok. Avevo resistito 20 giorni prima di chiedere il ripristino del firmware originario del B50B.

MirkoFG
12-02-2020, 13:24
@MirkoFG: Esattamente, ma tu hai ricevuto questo modem? No, allora non capisco perchè ti preoccupi tu dei bug che hanno quei 2-3 clienti. Saranno loro a preoccuparsi e a reclamare con Tiscali :) tu hai un altro modem, la cosa non ti tocca minimamente come cliente.

Metti caso che mi si rompe quello attuale e mi mandano quello nuovo se permetti la preoccupazione di una non risoluzione di quei bug c’è l’ho eccome, purtroppo tiscali deve impegnarsi a risolverli e a consegnare modem senza bug

MirkoFG
12-02-2020, 13:27
Mi permetto di rettificare visto che ho avuto il nuovo firmware sul B50B. Non avendo accesso alla GUI non potevi riavviare, ma dovevi proprio spegnere e riaccendere il modem col tasto almeno un giorno si e uno no o almeno una volta al giorno nel caso peggiore. Per 2 volte mi si era impallato (internet e telefono con mancanza di segnale) nonostante guardando le lucine fosse tutto verde ok. Avevo resistito 20 giorni prima di chiedere il ripristino del firmware originario del B50B.

hai fatto bene a specificare infatti per riavviare intendevo proprio spegnere e accendere , ma quindi ora sei senza servizio chi è?

SM1979
12-02-2020, 13:33
Il mio è un problema diverso col chi è. In pratica mi segna chi mi chiama ma anche sconosciuto sul display. Quando chiamano vedo 2 righe, sopra il numero e sotto sconosciuto. Col nuovo firmware mi segnava solo la riga sopra col numero del chiamante.

Bigbey
12-02-2020, 13:34
Metti caso che mi si rompe quello attuale e mi mandano quello nuovo se permetti la preoccupazione di una non risoluzione di quei bug c’è l’ho eccome, purtroppo tiscali deve impegnarsi a risolverli e a consegnare modem senza bug

Ti ho già risposto in passato che come modem di scorta causa guasto, Tiscali invia il Technicolor TG789vac v2 bianco o lo Zyxel nero. Pertanto dormi serenamente fra 7 cuscini, lo Zyxel nuovo bianco non lo avrai.

EricMix
12-02-2020, 14:08
Il mio è un problema diverso col chi è. In pratica mi segna chi mi chiama ma anche sconosciuto sul display.Io ho il problema simile al tuo, non ho sconosciuto ma fuori area

SM1979
12-02-2020, 14:30
dipende dal modello. Sui Gigaset compare sconosciuto, mentre sul Panasonic fuori area.

ak72
12-02-2020, 17:40
Una domanda per chi ha avuto esperienza di reclami con tiscali:
ho aperto reclamo per errato addebito al quale hanno risposto dopo 54 giorni e quindi l'errato addebito si è propagato anche alla fattura successiva.

Sulla carta servizi parla di 45 giorni senza indicare se solari/feriali/etc
l'operatore tiscali dice 45 giorni escluse le domeniche

Posso fare ulteriore reclamo per la tardata risposta?

Bigbey
12-02-2020, 17:42
@ak72: ...."Resta inteso che per l’eventuale ritardata risposta ai reclami rispetto al termine di cui al precedente articolo 3.3, l’indennizzo, tanto per servizi della tipologia business che consumer, sarà pari a 1 € per ogni giorno di ritardo...."

Art. 3.6 della Carta dei Servizi Tiscali:

https://www.tiscali.it/export/sites/default/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_10_06_2019.pdf

P.S.: Sono 45 giorni solari.

ak72
12-02-2020, 18:39
@Bigbey: grazie, appena inviata pec per richiesta indennizzo

ciciolo1974
13-02-2020, 11:40
Buongiorno!

In studio abbiamo -non infierite, please :D- una ADSL Tiscali, tra un mesetto però ci sposteremo nella nuova sede e volevamo iniziare ad avviare le pratiche di trasloco linea.
Ieri Tiscali mi dice che non é possibile attivae una VDSL con trasloco, che si deve traslocare la linea ADSL esistente e che poi, in seguito sarà "forse" possibile passare a VDSL mantenendo il numero, adducendo il motivo al "sistema che non permette".

Qualcuno ha esperienza in merito? Perchè se serve a velocizzare, faccio VDSL a questo indirizzo per poi traslocarla.

Bigbey
13-02-2020, 12:00
@ciciolo1974: Non ho esperienze con i traslochi linea, anche perche ben pochissima gente ormai li richiede.

Ti consiglio di fare come hai detto...ovvero di upgradare prima la tua attuale linea a VDSL e solo dopo effettuare la richiesta di trasloco. Meglio fare un trasloco con parità di tecnologia linea.

ciciolo1974
13-02-2020, 12:37
Grazie intanto, ho provato a richiamare e mi hanno confermato l' impossibilità.
Provando ad upgradare adesso, l' unico modo per poi mantenere il numero sarebbe quello di passare in FTTH.

Mamma che pastrocchi, mi sa che l' uica é chiedere in TIM, dal momento che la numerazione é ex-Tim

Bigbey
13-02-2020, 12:46
A sto punto si, migrazione linea e via.

Marco Yahoo
13-02-2020, 12:51
Ti consiglio di fare come hai detto...ovvero di upgradare prima la tua attuale linea a VDSL e solo dopo effettuare la richiesta di trasloco. Meglio fare un trasloco con parità di tecnologia linea.

Purtroppo temo che stavolta Tiscali abbia detto il vero: in caso di trasloco fttc il numero fisso si perde irrimediabilmente (non capisco questa politica assurda ma, ahinoi, è vera), in quanto viene cessata la linea vecchia ed aperta una nuova dove si effettua il trasloco; meglio traslocare l'adsl e poi, semmai, procedere all'upgrade.

Bigbey
13-02-2020, 12:59
@Marco Yahoo: Ah si in effetti anche questo è fattibile...ma bisogna vedere se nella nuova sede è presente l'ADSL Tiscali e se è attivabile. Se attivano lì solo la FTTC, non può farlo.

ciciolo1974
13-02-2020, 13:10
Purtroppo temo che stavolta Tiscali abbia detto il vero: in caso di trasloco fttc il numero fisso si perde irrimediabilmente (non capisco questa politica assurda ma, ahinoi, è vera), in quanto viene cessata la linea vecchia ed aperta una nuova dove si effettua il trasloco; meglio traslocare l'adsl e poi, semmai, procedere all'upgrade.

Non mi viene mantenuto il numero. Non chiedermi perchè, ma é così.

GG167
13-02-2020, 16:09
Da circa 2 settimane, la mia Fibra 100 mega di Tiscali in upload ha valori ridicoli di circa 100k. Dopo aver segnalato la cosa al 130 ed effettuato tutte le prove possibili con loro (compreso reset del router) è stata aperta una pratica di guasto che però è stata chiusa dopo un solo giorno lavorativo poiché -a loro dire- la mia linea non presenta alcuna anomalia.

Così ho ricontattato il 130 ma i vari operatori con cui ho parlato mi hanno risposto che non è più possibile aprire una segnalazione di guasto dal momento che verrebbe chiusa immediatamente.

Considerato che i valori di aggancio, di attenuazione ed snr non sono cambiati rispetto a prima che il problema di presentasse, ma che l'effettiva velocità di download si è ridotta così tanto fino a rendere difficoltosa la navigazione (i siti fanno fatica ad aprirsi con 100k di upload), cosa pensate io possa ancora fare per ottenere la risoluzione del problema? :help: :help: :help:

Non esite un valore min contrattuale anche per la velocità di upload (io ricordo 4 mega)? :help: :help: :help:

Potrebbe trattarsi di un problema al router (Technicolor TG788VN 2)?

LuKe.Picci
13-02-2020, 16:25
Sì potrebbe, risentili e digli che hai provato con un altro modem in prestito e con quello il problema non c'è. Così ne approfitti e ti fai cambiare quel catorcio vecchio che hai ora.

asquinet
13-02-2020, 16:26
Buon pomeriggio a tutti! Dal 28 gennaio utente Tiscali (dal 29 anche Voip) tutto funziona alla perfezione (tocchiamo ferro!!!:D :D ). Velocità in download sempre sui 130, in Uplod sopra i 30, ping 12 ms, jitter e perdita zero.

L'unico problema è che la rete su cui "preferibilmente" si connettono i vari dispositivi della casa è la 2,4 GHz, con cui ovviamente la velocità diminuisce molto.

Quindi ho provato a rinominare sul router la rete 5Ghz in appunto "Tiscali-1794 5 GHz" , in modo da potermi autenticare (sui dispositivi che ricevono entrambe le frequenze) con la rete a 5Ghz.

Purtroppo però, entrando nelle proprietà dello Zyxel dopo avermi segnalato innumerevoli volte "operazione non consentita", adesso effettivamente la rete a 5GHz ha il nome cambiato, ma esplorando le reti disponibili ne visualizzo una sola, e, colmo dei colmi, il mio telefono cellulare, benchè agganciato alla rete col nome "Tiscali-1794" nelle proprietà a volte risulta comunque connesso a 5 Ghz....:muro: :muro: :muro:

Naturalmente posso vivere comunque a 2,4 Ghz (sul PC ho messo l'opzione per ricevere solo la 5GHz), ma vorrei capire perchè....

Edit: il router in oggetto è lo ZYXEL VMG8825 T50

asquinet
13-02-2020, 16:54
Eccoci, ce l'ho fatta! Ho ripetuto l'operazione entrando nelle proprietà del router collegandomi ad esso con il cavo Ethernet (e non via wifi come avevo provato prima) e voilà, come per incanto la rete rinominata "Tiscali-1794 5Ghz" è comparsa nelle reti disponibili!!!

Lollauser
13-02-2020, 17:13
Cambiando casa, ho effettuato con successo un trasloco della linea Tiscali, senza portabilità numero.
Ora a conclusione del tutto mi è arrivata la notifica della chiusura della linea precedente, con indicazione del solito indirizzo a cui spedire il mio vecchio modem, a mie spese. Tutto ok, solo che l'assistenza via app, che avevo interrogato in precedenza, mi ha detto che invece mi avrebbero inviato un corriere loro, per ritirarlo...era ubriaca la signorina dell'assistenza? :confused:

Bigbey
13-02-2020, 17:16
@Lollauser: Meglio affidarsi a quello che ti dice il 130 nel tuo caso. Se a loro a sistema compare che invieranno un corriere bene, altrimenti si...sarà stata ubriaca la signorina dell'assistenza in chat e dovrai rispedire modem+cavi a tue spese.

GG167
13-02-2020, 17:51
Sì potrebbe, risentili e digli che hai provato con un altro modem in prestito e con quello il problema non c'è. Così ne approfitti e ti fai cambiare quel catorcio vecchio che hai ora.

C'ho provato: mi hanno risposto che il mio router è perfetto!.. :muro:

dickfrey
14-02-2020, 08:09
Allora chiedigli il codice migrazione e se ti chiedono il perchè gli rispondi "ho un problema che non volete risolvere".

Marco Yahoo
14-02-2020, 12:12
Promo fibra a € 25,95/mese (offerta full) prorogata fino al 20 c.m. :read:
Cassato (definitivamente??? :wtf: ) il programma "Presenta un amico".

MirkoFG
14-02-2020, 12:50
Ma ora infostrada e tiscali hanno gli stessi prezzi? Possibile? :D fanno cartello ora

Bigbey
14-02-2020, 12:54
@MirkoFG: Con la "lieve" differenza che l'offerta di Tiscali è senza vincoli e penali, mentre quella di Wind ti vincola e ti inserisce penali.

Comunque no, semplicemente si sono contratti tutti i prezzi del mercato di rete fissa, quindi anche Tiscali ha dovuto abbassare i prezzi. Sicuramente li riabbasserà anche Fastweb...che è rimasta a 27,95 Euro/mese.

satman
14-02-2020, 13:04
C'ho provato: mi hanno risposto che il mio router è perfetto!.. :muro:

Ma sei sicuro che sia il modem il problema? Hai provato con un altro modem?

GG167
14-02-2020, 18:23
Ma sei sicuro che sia il modem il problema? Hai provato con un altro modem?

No, non sono sicuro. Non ho avuto modo di provare con un altro router. La mia è solo una ipotesi dal momento che quei geni mi hanno chiuso la segnalazione di guasto sostenendo che la mia linea è perfetta.

Cosa potrebbe strozzare l'upload fino a questo punto? :help:

MirkoFG
14-02-2020, 20:43
Tiscali mi dovrebbe spedire tra oggi e domani il modem in sostituzione, dovrò restituire il modem al corriere.

>dove prima resettarlo? (la parte dati funziona il problema è che non "tiene" la connessione voce) Oppure mi fido che nessuno andrà a spulciare dentro le mie password?
>basta buttarlo nella scatola originale completo di alimentatore o devo preparare un pacco con l'indirizzo ecc?

La cosa si complica perché vorrei tenerlo in funzione fino all' ultimo minuto...


a proposito: che corriere usa Tiscali?

una curiosità , tra la richiesta di sostituzione e l'sms quanti giorni ti sono passati ?

GG167
14-02-2020, 21:04
No, non sono sicuro. Non ho avuto modo di provare con un altro router. La mia è solo una ipotesi dal momento che quei geni mi hanno chiuso la segnalazione di guasto sostenendo che la mia linea è perfetta.

Cosa potrebbe strozzare l'upload fino a questo punto? :help:


Ammirate che roba...da stasera crollo pauroso anche del download:

https://www.speedtest.net/result/9039889053.png

Ma come si può negare il problema?!!

PS: valori di linea con 89 mega in downstream e 21.6 in upstream e zero cadute di portante...

MirkoFG
14-02-2020, 21:11
Ammirate che roba...da stasera crollo pauroso anche del download:

https://www.speedtest.net/result/9039889053.png

Ma come si può negare il problema?!!

PS: valori di linea con 89 mega in downstream e 21.6 in upstream e zero cadute di portante...

hai la banda satura per via del vicinato che sta seguendo partite in streaming che erodono banda massima prefissata sul cabinet? a me in alcuni orari specie durante le partite la mia banda è bassissima. colpa dell'operatore che non alza la banda sul cabinet

Yrbaf
14-02-2020, 22:19
Il problema non è sul cabinet quasi sicuramente.
Inoltre se anche lo fosse Tiscali non ha controllo dei valori di banda del cabinet.

Diverso invece sia in centrale (kit vula) che nella propria rete.

MirkoFG
15-02-2020, 00:05
Il problema non è sul cabinet quasi sicuramente.
Inoltre se anche lo fosse Tiscali non ha controllo dei valori di banda del cabinet.

Diverso invece sia in centrale (kit vula) che nella propria rete.

In questo modo non alzeranno mai la banda sul kit vula perché tiscali non lo vede e tim fa finta di non vederlo basso per non alzare il kit vula

Yrbaf
15-02-2020, 00:20
Tim non deve fare nessuna finta.
Alzare il kit vula significa chiedere più soldi, quindi di certo non è lei che si tira indietro dal prendere più soldi :D.
Ma di certo l'iniziativa deve partire dal provider, mica può Tim alzare di ufficio e poi andare a battere cassa dicendo "sto facendo un favore ai tuoi clienti":D.

A te piacerebbe che di colpo migliorassero le tue prestazioni e poi ti dicessero "Abbiamo rilevato lentezza sulla tua linea che abbiamo risolto ed ora vai meglio, ma per compensare ti abbiamo adeguato il canone a 40E" :D, senza interperlarti prima della modifica ?

Credo che le saturazioni sul kit vula Tiscali le possa vedere (magari non benissimo, ossia al più non sa quanto sia il traffico entrante ma di certo può vedere se quello uscente è fisso a 1Gb facendo sospettare saturaz.), come può vedere (qui ancora meglio avendo il controllo totale) quelle sulla propria rete.
Quello che non può invece rilevare è l'eventuale (più rara ma possibile) saturazione in armadio.

Bigbey
15-02-2020, 00:23
Quoto Yrbaf al 100%, menomale che hai chiarito come funzionano le reti.

Lord style
15-02-2020, 07:16
Buongiorno a tutti. Sono in Tiscali da 6 mesi circa, collegato in FTTC rivendita fastweb (Questo risulta dal ceck del sito: ht tps://casa.ti scali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet_lna/ )

Nelle ultime settimane, dal pomeriggio fino a tarda sera sto assistendo a cadute enormi di prestazioni: Mi aggancio alla portante a 80Mbit Download/20Mbit Upload (stabile senza cadute di connessione), gli speedtest la mattina sono a piena banda ma la sera scendono anche a 10Mbit in Download.

Non vorrei cambiare Tiscali con altro operatore, ma se necessario sono disposto a farlo...
Come posso muovermi al meglio per risolvere questo problema?

Bigbey
15-02-2020, 07:23
@Lord Style: Purtroppo al Sud le FTTC Tiscali Rivendita Fastweb sono afflitte da generale lentezza. Non si può risolvere, tocca migrare. Ti consiglio di andare direttamente di Fastweb che attualmente ha una promo a 27,95 Euro/mese tutto incluso e senza vincoli e penali. Tutti gli altri ti vincolerebbero causa rate modem o causa costo di attivazione rateizzato.

Lord style
15-02-2020, 07:30
@Bigbey

Ma non potrei avere lo stesso problema con Fastweb visto che attualmente sono loro che stanno facendo rivendita a Tiscali? (Nel mio caso)

Bigbey
15-02-2020, 07:40
@Lord style: No, la problematica sta nello scambio Fastweb-Tiscali. Passando direttamente a Fastweb invece risolvi.

Lord style
15-02-2020, 07:44
@Bigbey

Innanzitutto grazie delle info che mi stai dando, sei molto gentile. Secondo te c'è un modo per capire se il problema dipende da Tiscali oppure dalla cabina che ha la banda satura?

Non vorrei cambiare operatore ed avere lo stesso problema...

Bigbey
15-02-2020, 07:49
@Lord style: Metodo sicuro al 100% no, ma posso garantirti con quasi assoluta certezza che hai il classico problema delle FTTC Tiscali>Rivendita Fastweb del Sud Italia, non c'è alcun problema di saturazione del kit o in armadio. L'unico modo per risolvere è migrare ad altro Operatore (ti consiglio Fastweb perchè è l'unica assieme a Tiscali ad avere un'offerta senza vincoli e penali e perchè anche come rete di trasporto, è messa bene -ha la 2 rete di trasporto migliore, dopo Tim-). Controlla qui, se ti dà copertura "fibra misto rame", sei a cavallo:

https://www.fastweb.it/AVT/

Lord style
15-02-2020, 07:54
@Bigbey

Sai se Fastweb ha limitazioni di qualche tipo sulla rete? (Mi riferisco a banda castrata su IPTV, eMule, Torrente, etc)

Bigbey
15-02-2020, 07:56
@Lord Style: Una volta le aveva, ora pare non più. Ti fornirà IP statico privato. Potrai gratuitamente richiedere all'assistenza, una volta attivo, IP statico pubblico.

Lord style
15-02-2020, 08:02
@Bigbey

Ancora grazie delle info, tramite il check fatto dl tuo link ho avuto questo esito:

Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA misto rame fino a 200 Mega

Come sono messe Infostrada e Vodafone? Hanno limitazioni di qualche tipo sulla rete? (su IPTV, eMule, Torrente, etc)

Bigbey
15-02-2020, 08:05
@Lord Style: Nessuna limitazione per loro, ma ti vincolano 4 anni causa rate modem e rimodulano (soprattutto Vodafone). Comunque qui siamo OT, per parlare di altri Operatori, discutiamone tramite messaggi in privato.

Lord style
15-02-2020, 08:36
@Bigbey

Penso che ci siamo detti tutto in merito, peccato di questo problema Tiscali rivendita Fastweb, alla fine mi stavo trovando bene con loro...

Ora mi rimane:
1) Di trovare l'operatore giusto per sostituire Tiscali e valutare le loro offerte con e senza modem.
2) Assicurarmi che Fastweb non abbia castrazioni sulla rete

Ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità, ti devo un pranzo :sofico:

cicciosub
15-02-2020, 11:13
@Bigbey

Penso che ci siamo detti tutto in merito, peccato di questo problema Tiscali rivendita Fastweb, alla fine mi stavo trovando bene con loro...

Ora mi rimane:
1) Di trovare l'operatore giusto per sostituire Tiscali e valutare le loro offerte con e senza modem.
2) Assicurarmi che Fastweb non abbia castrazioni sulla rete

Ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità, ti devo un pranzo :sofico:


Se può esserti utile io per lo stesso motivo, proprio stamattina, ho fatto il passaggio a fastweb.
Dal sito ho rimasto il numero per farmi contattare da un operatore e mi hanno fatto l'offerta a 24,95€.
Sinceramente quando sarò coperto da ftth ripasso a tiscali

GG167
15-02-2020, 11:27
Tim non deve fare nessuna finta.
Alzare il kit vula significa chiedere più soldi, quindi di certo non è lei che si tira indietro dal prendere più soldi :D.
Ma di certo l'iniziativa deve partire dal provider, mica può Tim alzare di ufficio e poi andare a battere cassa dicendo "sto facendo un favore ai tuoi clienti":D.

A te piacerebbe che di colpo migliorassero le tue prestazioni e poi ti dicessero "Abbiamo rilevato lentezza sulla tua linea che abbiamo risolto ed ora vai meglio, ma per compensare ti abbiamo adeguato il canone a 40E" :D, senza interperlarti prima della modifica ?

Credo che le saturazioni sul kit vula Tiscali le possa vedere (magari non benissimo, ossia al più non sa quanto sia il traffico entrante ma di certo può vedere se quello uscente è fisso a 1Gb facendo sospettare saturaz.), come può vedere (qui ancora meglio avendo il controllo totale) quelle sulla propria rete.
Quello che non può invece rilevare è l'eventuale (più rara ma possibile) saturazione in armadio.

Pensi quindi che il router non c'entri nulla?

Cosa potrei fare io per avere di nuovo un servizio decente, perché così si fa fatica anche ad aprire normalissimi siti web? :help:

Lord style
15-02-2020, 11:54
Se può esserti utile io per lo stesso motivo, proprio stamattina, ho fatto il passaggio a fastweb.
Dal sito ho rimasto il numero per farmi contattare da un operatore e mi hanno fatto l'offerta a 24,95€.
Sinceramente quando sarò coperto da ftth ripasso a tiscali

Per averlo a 24,95€ hai attivato un numero mobile Fastweb? Non dovrebbe costare 27.95€ ?

cicciosub
15-02-2020, 11:57
No mi hanno offerto un coupon sconto. Ma credo lo facciano a tutti

Lord style
15-02-2020, 12:01
Buono, ti hanno fatto un prezzo migliore dell'online...

freddyso
15-02-2020, 12:15
Salve

è arrivata anche a me la e-mail con l'offerta di Fastweb tutto incluso a 24,95 devo lasciare il numero per farmi richiamare...

Anche se non faccio più un uso "gaming" della linea, sinora con Tiscali non mi sono trovato male ho una 100/20 ed aggancio ad 82/21 e non ho avuto grossi problemi.

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet

questo è quello che appare se faccio la prova di copertura Tiscali, quindi sembrerebbe una rivendita Tim->Tiscali, anche se giurerei che fino qualche mese prima ero "fw-rv-evdsl"...

il punto è questo: ho più volte chiesto l'upgrade a 200/20 ma me lo hanno sempre negato, prima dicevano che non era possibile, poi mi hanno detto che si poteva fare solo rifacendo il contratto ma alla mia richiesta se il canone rimanesse a 24,95 non si sono più fatti sentire.

mi conviene passare a Fastweb ?

o rimane valido il vecchio proverbio "chi lascia la strada vecchia sa quello che lascia ma non sa cosa trova ?

grazie per le risposte

P.S.: nella mia città è arrivata Open Fiber ed il alcune zone è già operativa ma non nella mia strada e non so quanso ci arriverà

Yrbaf
15-02-2020, 12:27
Da circa 2 settimane, la mia Fibra 100 mega di Tiscali in upload ha valori ridicoli di circa 100k. Dopo aver segnalato la cosa al 130 ed effettuato tutte le prove possibili con loro (compreso reset del router) è stata aperta una pratica di guasto che però è stata chiusa dopo un solo giorno lavorativo poiché -a loro dire- la mia linea non presenta alcuna anomalia.

Così ho ricontattato il 130 ma i vari operatori con cui ho parlato mi hanno risposto che non è più possibile aprire una segnalazione di guasto dal momento che verrebbe chiusa immediatamente.

Considerato che i valori di aggancio, di attenuazione ed snr non sono cambiati rispetto a prima che il problema di presentasse, ma che l'effettiva velocità di download si è ridotta così tanto fino a rendere difficoltosa la navigazione (i siti fanno fatica ad aprirsi con 100k di upload), cosa pensate io possa ancora fare per ottenere la risoluzione del problema? :help: :help: :help:

Non esite un valore min contrattuale anche per la velocità di upload (io ricordo 4 mega)? :help: :help: :help:

Potrebbe trattarsi di un problema al router (Technicolor TG788VN 2)?

Ammirate che roba...da stasera crollo pauroso anche del download:

https://www.speedtest.net/result/9039889053.png

Ma come si può negare il problema?!!

PS: valori di linea con 89 mega in downstream e 21.6 in upstream e zero cadute di portante...

Pensi quindi che il router non c'entri nulla?

Cosa potrei fare io per avere di nuovo un servizio decente, perché così si fa fatica anche ad aprire normalissimi siti web? :help:
No non credo sia il router, ma penso a problemi sulla rete.

Mi pare tu ad ottobre avessi chiesto se potevi fare l'upgrade a 200Mb e la risposta fu:

Da agosto è possibile ma esclusivamente se sei un cliente Vula Tim, non viene concesso ancora su Slu FastWeb e pure su Vula RV (ma in teoria le Vula RV dovrebbero essere partite da subito a 200Mb).

Quindi nell'ipotesi (tu non hai mai specificato almeno di recente) che tu sia una linea su Vula Tim (niente passaggio da FWeb) e connessa ad un armadio a 200Mb, comincia a chiedere l'upgrade a 200Mb, così ti devono cambiare il modem ed il profilo (magari resettando eventuali problemi).
Ah l'upgrade ti alzerà il canone ai valori attuali, ma mi pare che tu fossi tra i rimodulati a 28E e quindi non ti dovrebbero più toccare.
Anzi visto che ora la linea (per chi è su Vula Tim e solo loro) viene offerta (promo) a 26E e pure possibile che nuovo contratto 200Mb uguale nuovo canone di 26E.

Se dopo il cambio lo fa ancora, allora cade di certo l'ipotesi router e Tiscali ti deve dare un'altra scusa :D

Se invece non puoi chiedere l'upgrade a 200Mb, diviene più difficile e bisogna passare a sollecitare l'assistenza con mezzi più persuasivi (o passare all'assistenza di secondo livello con qualche contatto di aiuto).
Ossia fai un MisuraInternet (tool Agcom) che rilevi il problema e mandi la richiesta.

PS
Si c'è un minimo anche per l'upload.
La linea se non garantisce (in media, non si può evitare qualche ora di saturazione selvaggia, se non è una cosa costante) almeno 40/4 in 100Mb o 50/4 in 200Mb, non è a norma e si può far leva sul provider (o ottenere 2 mesi dopo di andarsene a costi zero).

arabafenice74
15-02-2020, 12:28
Se può esserti utile io per lo stesso motivo, proprio stamattina, ho fatto il passaggio a fastweb.
Dal sito ho rimasto il numero per farmi contattare da un operatore e mi hanno fatto l'offerta a 24,95€.
Sinceramente quando sarò coperto da ftth ripasso a tiscali

Per telefono quindi hai dovuto dare tutti i tuoi dati anagrafici, compreso il codice migrazione del vecchio operatore e iban conto bancario? Se e' cosi mi sembra un casino, specie se scrivono una lettera sbagliata. Puoi dirmi se e' cosi?
Inoltre per email ti hanno inviato subito conferma o altro?

GG167
15-02-2020, 12:38
No non credo sia il router, ma penso a problemi sulla rete.

Mi pare tu ad ottobre avessi chiesto se potevi fare l'upgrade a 200Mb e la risposta fu:

Da agosto è possibile ma esclusivamente se sei un cliente Vula Tim, non viene concesso ancora su Slu FastWeb e pure su Vula RV (ma in teoria le Vula RV dovrebbero essere partite da subito a 200Mb).

Quindi nell'ipotesi (tu non hai mai specificato almeno di recente) che tu sia una linea su Vula Tim (niente passaggio da FWeb) e connessa ad un armadio a 200Mb, comincia a chiedere l'upgrade a 200Mb, così ti devono cambiare il modem ed il profilo (magari resettando eventuali problemi).
Ah l'upgrade ti alzerà il canone ai valori attuali, ma mi pare che tu fossi tra i rimodulati a 28E e quindi non ti dovrebbero più toccare.
Anzi visto che ora la linea (per chi è su Vula Tim e solo loro) viene offerta (promo) a 26E e pure possibile che nuovo contratto 200Mb uguale nuovo canone di 26E.

Se dopo il cambio lo fa ancora, allora cade di certo l'ipotesi router e Tiscali ti deve dare un'altra scusa :D

Se invece non puoi chiedere l'upgrade a 200Mb, diviene più difficile e bisogna passare a sollecitare l'assistenza con mezzi più persuasivi (o passare all'assistenza di secondo livello con qualche contatto di aiuto).
Ossia fai un MisuraInternet (tool Agcom) che rilevi il problema e mandi la richiesta.

PS
Si c'è un minimo anche per l'upload.
La linea se non garantisce (in media, non si può evitare qualche ora di saturazione selvaggia, se non è una cosa costante) almeno 40/4 in 100Mb o 50/4 in 200Mb, non è a norma e si può far leva sul provider (o ottenere 2 mesi dopo di andarsene a costi zero).

Come faccio a capire se sto su una Vula Tim o altro?

Il mio armadio è servito dalla 200mega già da molti mesi (se fai una verifica sul mio indirizzo appare la copertura a 200mega). Quando chiesi l'upgrade a 200 mega, inizialmente, mi fu risposto che non era ancora possibile, ma altri mesi dopo, quando mi adoperai per evitare la rimodulazione da 24.95€ a 27.95€ (metodo della richiesta del codice di migrazione via mytiscali), mi fu proposto l'upgrade a 200mega al costo di 27.95€, oppure di restare a 100mega ma con canone scontato a 22.36€ per 12 mesi. Ed io optai per questa seconda opzione che attualmente ancora ho.
Vorrei perciò continuare a risparmiare sul canone, anche perché non faccio un uso massimo della banda. Tuttavia vorrei poter anche riavere un servizio decente come è stato da quasi tre anni fino ad un paio di settimane fa.

Ho già inviato screenshot all'heldesk di Tiscali su facebook. del misurainternet.
Accetto suggerimenti sui metodi più persuasivi. :help:

Bigbey
15-02-2020, 12:43
@GG167: Per sapere tu con Tiscali su che rete sei, ti basta andare in MyTiscali da sito>Trasloco del Servizio e copiare qui il Nome del Prodotto che ti esce.

Per sapere Fastweb su che rete va invece, basta andare qui:

https://www.fastweb.it/AVT/

Se esce:

- "fibra misto rame" si è su Vula diretta>Armadio Tim;

- "fibra misto rame Fastweb" si è su rete proprietaria Fastweb SLU e relativo suo armadio;

- "BS-NGA" si è su rete Tim anche oltre la centrale, sino ad un punto di raccolta. Questo tipo di copertura va preferibilmente scartato, in quanto le NGA in genere hanno episodi di saturazione più frequenti rispetto alle Vula classiche.


P.S.: Se dal Nome del prodotto si evincerà che sarai su FTTC Tiscali>Rivendita Fastweb, allora evita di perdere ulteriore tempo con l'assistenza Tiscali (è un problema non risolvibile), ma migra direttamente a Fastweb. Fastweb ripeto, ha la 2 rete di trasporto migliore dopo Tim, pertanto non vi fate film mentali se andrà bene o meno la linea con Fastweb. Andrà bene.

Yrbaf
15-02-2020, 12:44
Salve

è arrivata anche a me la e-mail con l'offerta di Fastweb tutto incluso a 24,95 devo lasciare il numero per farmi richiamare...

Anche se non faccio più un uso "gaming" della linea, sinora con Tiscali non mi sono trovato male ho una 100/20 ed aggancio ad 82/21 e non ho avuto grossi problemi.

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet

questo è quello che appare se faccio la prova di copertura Tiscali, quindi sembrerebbe una rivendita Tim->Tiscali, anche se giurerei che fino qualche mese prima ero "fw-rv-evdsl"...

Dove c'è Tiscali in Vula ovviamente c'è al 99% anche FastWeb e quindi anche la possibilità di Vula-RV.
Però in quel caso Tiscali sceglie Vula diretta nel 99% dei casi.
Dico 99% dei casi perché ci sono alcune città dove Tiscali aveva deciso di dismettere i kit Vula e per un certo periodo i nuovi contratti li ha fatti solo su Vula-RV pur avendo il kit vula nella città.
Poi però ha cambiato idea ed è tornata a Vula diretta disdicendo la dismissione.

Se non è un errore tuo di memoria, potresti essere in quella situazione.

Ora però è fondamentale non sapere cosa offre ora da te Tiscali, ma cosa ti ha offerto quando ti sei abbonato.

Se sei su Vula diretta l'upgrade è possibile (salvo errori sul DB, come era successo a me), mentre se sei su Vula-RV purtroppo NO.

Mi pare che nel MyTiscali ci sia un modo per saperlo (forse richiedendo il codice di trasloco linea, ma qui lascio a chi ne sa di più).


il punto è questo: ho più volte chiesto l'upgrade a 200/20 ma me lo hanno sempre negato, prima dicevano che non era possibile, poi mi hanno detto che si poteva fare solo rifacendo il contratto ma alla mia richiesta se il canone rimanesse a 24,95 non si sono più fatti sentire.

Vedi sopra (anche commento per altro utente)


mi conviene passare a Fastweb ?

o rimane valido il vecchio proverbio "chi lascia la strada vecchia sa quello che lascia ma non sa cosa trova ?

Dipende da te e dalla tue esigenze (vuoi i 200Mb? vuoi il risparmio minimo con FWeb ?) e dalla tua propensione a spendere (per il costo migrazione) ed ad accettare il rischio (minimo) di poi trovarsi meno bene con il nuovo gestore.

In ogni caso riprova la strada dell'upgrade con Tiscali (sempre se sei Vula diretto e magari minacciando il passaggio a FWeb).


P.S.: nella mia città è arrivata Open Fiber ed il alcune zone è già operativa ma non nella mia strada e non so quanso ci arriverà
Beh anche nel caso di passaggio a FastWeb potrai sempre tornare indietro (a Tiscali intendo) quando arriverà OF.
Di certo perderai qualche soldino in questi cambi (butti almeno un 50-60E).


Ho già inviato screenshot all'heldesk di Tiscali su facebook. del misurainternet.
Accetto suggerimenti sui metodi più persuasivi. :help:
Beh dovevi far mandare a Tiscali la richiesta direttamente dal MisuraInternet (che mi pare lo faccia via PEC), così di certo era ufficiale e partiva il conteggio dei 45gg per risolvere e potevi far leva su quello per dire "un problema certificato c'è, ora vediamo di risolverlo"

Se non vuoi passare a minimo 26E (se ti va bene) di canone allora la strada dell'upgrade 200Mb non si può percorrere

cicciosub
15-02-2020, 13:15
Per telefono quindi hai dovuto dare tutti i tuoi dati anagrafici, compreso il codice migrazione del vecchio operatore e iban conto bancario? Se e' cosi mi sembra un casino, specie se scrivono una lettera sbagliata. Puoi dirmi se e' cosi?
Inoltre per email ti hanno inviato subito conferma o altro?

La telefonata dura un bel po' perché poi dopo ti rileggono tutti i dati per conferma e tutto il contratto con le condizioni da accettare

GG167
15-02-2020, 13:27
@GG167: Per sapere tu con Tiscali su che rete sei, ti basta andare in MyTiscali da sito>Trasloco del Servizio e copiare qui il Nome del Prodotto che ti esce.

Per sapere Fastweb su che rete va invece, basta andare qui:

https://www.fastweb.it/AVT/

Se esce:

- "fibra misto rame" si è su Vula diretta>Armadio Tim;

- "fibra misto rame Fastweb" si è su rete proprietaria Fastweb SLU e relativo suo armadio;

- "BS-NGA" si è su rete Tim anche oltre la centrale, sino ad un punto di raccolta. Questo tipo di copertura va preferibilmente scartato, in quanto le NGA in genere hanno episodi di saturazione più frequenti rispetto alle Vula classiche.


P.S.: Se dal Nome del prodotto si evincerà che sarai su FTTC Tiscali>Rivendita Fastweb, allora evita di perdere ulteriore tempo con l'assistenza Tiscali (è un problema non risolvibile), ma migra direttamente a Fastweb. Fastweb ripeto, ha la 2 rete di trasporto migliore dopo Tim, pertanto non vi fate film mentali se andrà bene o meno la linea con Fastweb. Andrà bene.

Ecco ciò che si legge sul mio mytiscali alla voce trasloco:

"Suite Fibra VULA_C LA 05/2015"

Sono quindi un cliente Vula Tim, giusto?

A questo punto cosa posso ancora fare, dopo aver visto chiudere la mia segnalazione al 130 ed aver inviato al Tiscali HelpDesk di Facebook le screenshot della mia situazione con MisuraInternet? :help:

Bigbey
15-02-2020, 13:43
@GG167: Si sei Vula senza passare da Fastweb. A questo punto se vogliamo escludere il modem, sarà saturazione del kit Vula nella tua centrale (le Vula Tim dirette non hanno alcun problema generalizzato, come invece avviene sulle rivendita Fastweb, quindi è saturazione locale).

Qualsiasi sia il problema comunque, puoi solo a questo punto inviare il certificato Nemesys generato, tramite pec a Tiscali e seguire la trafila scritta qui, per recedere senza costi:

https://www.misurainternet.it/trasparenza/

Se invece non vuoi perdere tutto il tempo indicato qui sopra, migra direttamente a Fastweb (se sei coperto), pagando il costo di migrazione a Tiscali che è pari ad 1 mensilità di costo offerta.

Yrbaf
15-02-2020, 13:56
Nel caso di passaggio a FastWeb (diciamo a 25E) con costo di migrazione (salvo attendere 2 mesi circa per passare a gratis via misura internet), io proverei prima a fare l'upgrade a 26E (se si riesce a questo prezzo) ai 200Mb e poi a sollecitare Tiscali se dopo upgrade ci fossero ancora problemi.

Tanto anche fare upgrade per poi usarlo solo 1 mese o 2 (perché poi si passa lo stesso a FW) non è un problema per il cliente.
Inoltre il passaggio a FWeb comporta comunque minimo 25E di canone (più il costo migrazione se senza mis.internet, più il costo sped. router a Tiscali), quindi perché non provare a darne 26E ma rimanere in Tiscali ?

Comunque 0.1Mb di upload mi fa pensare più a problemi di qualche tipo che a saturazione.
Difficile che solo da lui tutti si siano messi ad usare all'impazzata l'upload, ed anche se fosse credo che garantire un 5-10Mb non dovrebbe essere difficile.

PS
Se invece si vuole tenere i sub 23E di canone (che comunque saranno solo per altri 8-9 mesi ancora), allora inviare certificato MisuraInternet (in modo ufficiale) e poi rompere le scatole all'assistenza.
E se l'assistenza dice "è il tuo router" allora gli si dice "ok allora cambiamelo perché il mio router, è il vs router e se è guasto come dite mi spetta la sostituzione".
Poi a router cambiato (e problemi probabilmente ancora presenti) si riparte con lo stress all'assistenza (con misurainternet come prova)

Bigbey
15-02-2020, 14:18
Dipende se l'utente GG167 è disposto ancora a rimanere 1 altro mese o più con Tiscali. Tutto lì ruota...e soprattutto se gli concedono l'upgrade. Se continuano a dirgli NO, non ha più senso rimanere ma gli conviene migrare. Io nel suo caso migrerei tranquillamente e subito la linea, butterei 25 Euro come costo di migrazione linea ma almeno farei una linea che nel suo caso andrebbe quasi sicuramente meglio...e allo stesso prezzo attuale (visto che è stato appurato nella pagina precedente dall'utente cicciosub che chiamando il call-center Fastweb, offrono la stessa promo del sito ma a 24,95 Euro/mese -che poi anche l'offrissero a 27,95 Euro/mese, non sarebbe una tragedia, anzi-).

Yrbaf
15-02-2020, 14:33
Beh ma ha detto che l'upgrade glielo hanno concesso qualche mese fa ma lo ha rifiutato lui per motivi economici (non voleva pagare 28E, rispetto ai circa 23E che gli proponevano se rimaneva a 100Mb).

Se glielo hanno concesso prima non vedo motivi perché non debbano concederglielo oggi.
Al più sarà più difficile (ma neanche tanto) averlo a 26E.

Per i tempi concordo ma tanto una migrazione al minimo durerà 3 settimane (se paga per andarsene, sennò almeno altri 2 mesi), mentre una richiesta di upgrade a 200Mb si risolve (se accettano) in 3-5gg.
Può pure fare entrambe (ovviamente deve chiedere migrazione solo dopo upgrade avvenuto e problemi non risolti).

Alla fine ritarda la sua migrazione di 1 o 2 settimane al più ed economicamente non gli cambia nulla.
Passare da 23E a 26E senza costi o migrare e passare a 25E + 30/32E circa di costo migrazione, alla fine è meglio (se risolve) la prima soluzione.

PS
Se Tiscali non concedesse la 200Mb a 26E ma ne volesse 28E o peggio 30E, allora ok meglio FastWeb (se a 25E, già a 28E dipende ma tendenzialmente no) di sicuro o pazientare a lungo e tentare di risolvere rimanendo a 100Mb (o almeno fare passare i 2 mesi ed uscire a gratis con Mis.Internet)

Lord style
15-02-2020, 14:55
Visto che Tiscali prende anticipatamente i soldi del canone bimestrale, quando si migra al altro operatore quei soldi rimanenti come te li rimborsano?

Bigbey
15-02-2020, 14:59
@Lord Style: Bonifico, se realmente rimarrà del credito (farsi per bene i conti, fra mensilità pagate + costo di migrazione linea pari ad 1 mensilità di costo offerta).

Lord style
15-02-2020, 15:04
Ok, grazie.
Secondo te costa molto rispedire il modem a Tiscali?

Yrbaf
15-02-2020, 15:07
Circa 6 o 7E se usi i servizi di spedizioni OnLine.
Al peggio 9-10E in un ufficio postale.

GG167
16-02-2020, 11:13
@ Bigbey e Yrbaf:

grazie per le vostre risposte e per i vostri suggerimenti.
Ho inviato all'HelpDesk di Tiscali le screenshot del misurainternet che evidenziano il pessimo stato della mia linea e la risposta in automatico è stata:

"La tua richiesta è stata presa in carico dal settore competente, a breve riceverai una risposta"

Mi auguro che effettivamente ci sia una risposta in tempi accettabili. Ovviamente vi terrò informati sullo stato delle cose.

Qualora volessi tentare la via dell'upgrade a 200mega (spendendo 26€/mese, sempre che sia possibile), non ci sarebbe cmq il rischio di ritrovarsi ancora in questa situazione? Avendo ora un TG788, dovrebbero mandarmi un nuovo router per la 200mega (cosa che almeno mi permetterebbe di capire se è il router il problema)? E quale?

Per passare a fastweb a 24.95 invece bisogna telefonare al loro numero, visto che dal sito appare 27.95?

Grazie ancora! :)

Bigbey
16-02-2020, 11:18
@GG167: Tramite HelpDesk non caverai un ragno dal buco.

Facendo upgrade c'è il 50% di possibilità che rimarrà tutto com'è (specie se è saturazione del kit vula nella tua centrale, allora le probabilità arrivano quasi al 100%); Yrbaf ti ha suggerito di tentare l'upgrade perchè quell'altro 50% di possibilità potrebbe essere un'errata configurazione del tuo profilo 100 Mega sul Bras. Passando a 200 Mega, ti verrebbe fatta una configurazione ex novo.

Come modem ti invieranno lo Zyxel VMG8825-T50K.

Per farti fare la promo a 24,95 Euro/mese, chiama il call center ufficiale Fastweb al numero 146 o fatti richiamare sempre da loro e glielo dici esplicitamente.

asquinet
16-02-2020, 13:45
Ciao a tutti,
premettendo che sono sempre molto soddisfatto del servizio Tiscali (attivo completamente voce e FTTC dal 29 gennaio), l'unica cosa che proprio non mi funziona è il codice per avere 12 mesi di prova di Infinity.
Ho già chiamato due volte l'assistenza; la prima volta il 3 febbraio mi dissero di pazientare qualche giorno. La seconda volta venerdi 7 e l'operatore del 130 mi disse che avrebbe fatto la segnalazione e di riprovare il martedi dopo.
Purtroppo ancora nulla. Ogniqualvolta atterro sulla pagina Recupera codice
Clicca sul comando "Recupera" per ottenere il tuo codice Infinity.
UltraInternet Full 200/30 FWB FTTS EVDSL LA - 05/2018 - 0362xxxxxx
Infinity Promo 12 mesi

clicco sul pulsante verde e mi compare la segnalazione

Siamo spiacenti,
il servizio è momentaneamente non disponibile.
Ti preghiamo di riprovare più tardi.
Grazie
Torna indietro

A qualcuno di voi è capitato? Come si è risolto se si è risolto?
Grazie

Bamba007
16-02-2020, 17:49
Buonasera a tutti,
Sono in Tiscali da settembre (FTTC), linea che utilizzo con un FritzBox 7530 correttamente configurato; da quando ho la linea attiva, almeno ogni 2-3 giorni(spesso anche ogni giorno), si presenta una disconnessione temporanea della linea dati e telefono, disconnessione che dura circa 30 secondi per poi auto ricollegarsi automaticamente.
Inoltre la linea soffre di costanti cambi di velocità: ci sono giorni in cui la differenza è anche di 10 megabit rispetto al giorno precedente.

Come potrei risolvere le disconessioni e questi cali di banda secondo voi? è un problema del modem o della linea?
Specifico che con TIM, sempre FTTC, non avevo questi problemi

LuKe.Picci
16-02-2020, 18:57
Inizia col verificare se sul router tiscali ci siano o meno les tesse disconnessioni. I "cambi di velocità", se ti riferisci alla portante agganciata, possono dipendere dal router, dalla tratta in rame, dalla gente connessa allo stesso cabinet ecc. non sapendo che router usavi prima con tim e non sapendo noi su che cabinet (tim/fastweb) tu sia collegato c'è poco da poterti dire con certezza.

Bigbey
16-02-2020, 19:17
@Bamba007: Concordo con Luke.Picci. Il metodo più affidabile per vedere se è colpa del FritzBox o della linea ..è quello di montare il modem Tiscali al posto del FritzBox e vedere se si hanno le stesse problematiche. Solo se si ripeteranno anche col modem Tiscali, si inizierà a ragionare sulla probabile causa.

Bamba007
17-02-2020, 10:59
Inizia col verificare se sul router tiscali ci siano o meno les tesse disconnessioni. I "cambi di velocità", se ti riferisci alla portante agganciata, possono dipendere dal router, dalla tratta in rame, dalla gente connessa allo stesso cabinet ecc. non sapendo che router usavi prima con tim e non sapendo noi su che cabinet (tim/fastweb) tu sia collegato c'è poco da poterti dire con certezza.

Si scusatemi, ero fuso, con cambi di velocità intendevo proprio la portante agganciata. Ci sono giorni in cui c'è differenza di portante anche di 10 mega, e comunque si parla di FTTC e non FTTH, quindi è una bella differenza.

Proverò a fare il test con il modem datomi da loro, anche se mi scoccia perché con il Fritz ho la rete mesh e COMUNQUE il 7530 è tra i modem CONSIGLIATI da Tiscali stessa e compatibili al 100%, quindi NON ci dovrebbero essere problemi e non dovrei a priori mettermi a fare prove su prove con il loro modem.

Bigbey
17-02-2020, 11:35
@Bamba007: Non c'entra avere il modem certificato o meno. Basta un errato settaggio o un dispositivo fallato per mandare all'aria tutto. Attaccando il modem Tiscali, è l'unico metodo valido e sicuro al 100% per vedere se è un problema di modem o di linea. Lascialo collegato per 2-3 giorni, di modo da vedere se la problematica si palesa oppure no.

MirkoFG
17-02-2020, 12:05
un informazione visto che l'utente @delusodatiscali non mi ha risposto, spero qualcuno di voi mi risponde, mi chiedevo dalla richiesta di sostituzione modem quanti giorni passano affinché arrivi il modem ? esperienze ??

Yrbaf
17-02-2020, 12:12
Pochi!
Se non ci sono problemi di disponibilità modem o altro, credo da 2 a 5gg lavorativi oltre quello della richiesta.

Ora i gg esatti che attesi quando mi cambiarano il 788vn in 789vac (ormai nel 2018 mi pare) non li ricordo, ma di certo non ho aspettato 2 settimane (potrei dire più roba tipo richiesta di Lun e router nuovo di Giov).

MirkoFG
17-02-2020, 12:20
Pochi!
Se non ci sono problemi di disponibilità modem o altro, credo da 2 a 5gg lavorativi oltre quello della richiesta.

Ora i gg esatti che attesi quando mi cambiarano il 788vn in 789vac (ormai nel 2018 mi pare) non li ricordo, ma di certo non ho aspettato 2 settimane (potrei dire più roba tipo richiesta di Lun e router nuovo di Giov).

ma l'sms del corriere dovrebbe arrivare dal terzo giorno della richiesta ?

Bigbey
17-02-2020, 12:29
Confermo. I modem sostituiti a causa guasto, vengono spediti da Tiscali entro la settimana nel grosso dei casi.

@MirkoFG: Inutile dirti quando ti arriva sms col tracking, perchè non c'è una tempistica definita e ufficiale. Orientati sulla settimana di attesa.

Saetta_McQueen
17-02-2020, 14:43
Scusate ragazzi, ricordo che qualche pagina fa era stato già chiesto ma non lo trovo :muro:

Mi ricordate dove spedire il modem in caso di cambio operatore?

Bigbey
17-02-2020, 15:09
@Saetta_McQueen:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

GG167
17-02-2020, 20:15
@ Bigbey e Yrbaf:

dopo aver inviato le screenshot del misurainternet all'HelpDesk Tiscali di Fb, mi sono sentito rispondere che dalle screenshot il problema non era evidente...ovvero che 100k in upload e meno di 20mega in download era tutto regolare.

Così ho ricontattato il 130 ed ho parlato con un operatore più competente cui ho chiesto se potesse trattarsi di saturazione del kit vula in centrale. La risposta è stata categorica:

"no, perché altrimenti avremmo avuto altre situazioni simili alla sua tra gli utenti collegati allo stesso kit e cmq dalle verifiche fatte non ci risulta alcuna saturazione".

Dietro mia insistenza sono così arrivato ad ottenere la sostituzione del router che -ad avviso dell'operatore del 130 - potrebbe essere la causa del problema. Non resta quindi che attendere la consegna del router nuovo e sperare che il problema si risolva.

Vi terrò informati.

Giazzu0876
17-02-2020, 20:39
Ciao a tutti. C'è modo di sbloccare lo zyxel VMG8825-T50K?


Grazie

Bigbey
17-02-2020, 20:50
@Giazzu0876: No.

MirkoFG
17-02-2020, 21:11
Confermo. I modem sostituiti a causa guasto, vengono spediti da Tiscali entro la settimana nel grosso dei casi.

@MirkoFG: Inutile dirti quando ti arriva sms col tracking, perchè non c'è una tempistica definita e ufficiale. Orientati sulla settimana di attesa.

ma i 789vac vengono spediti ancora ? :stordita: spero di no perchè quel bug risaputo su data e ora sui miei telefoni è fastidioso poi c'è un altro difetto che non mi sta facendo funzionare bene la fonia, quindi spero che non mi ricapita un altro 789vac v2 dimmi che sono terminati in magazzino in questi giorni

Bigbey
17-02-2020, 21:18
@MirkoFG: Ancora hanno qualche 789vac v2 di scorta causa guasto...quindi o ti inviano questo o ti inviano lo Zyxel VMG8825-T50K. Il difetto alla tua fonia non è da imputare al modem.

MirkoFG
17-02-2020, 21:26
@MirkoFG: Ancora hanno qualche 789vac v2 di scorta causa guasto...quindi o ti inviano questo o ti inviano lo Zyxel VMG8825-T50K. Il difetto alla tua fonia non è da imputare al modem.

lo imputano al modem, perchè nonostante risulti stranamente ogni tanto il telefono occupato, la spia telefonica led verde è accesa, se era un guasto lato loro dicono che doveva spegnersi la luce led e per di piu riavviando il modem non dovrebbe subito tornare a rifunzionare se era un guasto loro, invece il modem la tiene accesa anche quando risulta stranamente occupato, e riavviando il modem torna con linea in ricezione libera senza l'occupato, oppure dopo qualche ora torna con linea libera in ricezione senza riavviare, per di piu quando ce l'occupato, in invio chiamate il telefono non invia nessuna chiamata alzando la cornetta c'è il tono di libero ma dopo composto il numero non si sente nulla, riavviando il modem ritorna da subito a funzionare anziché attendere qualche ora, sembra che il modem in alcuni momenti inspiegabili tipo ogni tot giorni, si blocca sul lato fonia e si sblocca dopo un po', tipo un difetto hardwere o non so

sembra tipo un po' il bug dell'utente Delusodatiscali che aveva sul 788, sinceramente tra quel bug dell'ora e la data e questo difetto vorrei stare alla larga da questo modem se me lo rimandano non so come fare vorrei a tutti i costi uno zyxel

Bigbey
17-02-2020, 21:34
Staremo a vedere...

MirkoFG
17-02-2020, 21:38
Staremo a vedere...

si ma voglio sperare che mi mandano uno zyxel sennò non ho risolto quasi niente

Bigbey
17-02-2020, 21:40
Se devi iniziare la litania che lo Zyxel VMG8825-T50K ha il servizio chi è fallato (tra l'altro solo 2-3 persone si sono lamentate di questo fatto, l'utente asquinet lo ha e non lamenta alcuna problematica), molto meglio se ti inviano il Technicolor TG789vac v2 bianco. Tutto dipenderà dal magazzino di Cagliari comunque, staremo a vedere e speriamo che si risolva tutto con un semplice cambio modem, ormai sono curioso anch'io.

MirkoFG
17-02-2020, 21:44
Se devi iniziare la litania che lo Zyxel VMG8825-T50K ha il servizio chi è fallato (tra l'altro solo 2-3 persone si sono lamentate di questo fatto, l'utente asquinet lo ha e non lamenta alcuna problematica), molto meglio se ti inviano il Technicolor TG789vac v2 bianco. Tutto dipenderà dal magazzino di Cagliari comunque, staremo a vedere e speriamo che si risolva tutto con un semplice cambio modem, ormai sono curioso anch'io.

lo zyxel T50K è bianco, hai detto che possibilità che arrivi il bianco non ce ne sono, quindi spero ovviamente nello zyxel nero B50B, che pare non abbia nessun bug sbaglio ??

che poi non ho capito nel nuovo T50K che migliorie ci sarebbero rispetto al precedente B50B ?

Bigbey
17-02-2020, 21:51
@MirkoFG: Lo Zyxel Nero pare che sia esaurito, ma chissà magari a seguito di qualche restituzione ne hanno ancora qualcuno. L'ultimo Zyxel VMG8825-T50K ha una scheda tecnica migliore rispetto a tutti gli altri modem Tiscali.

I modem che sappiamo in via ufficiosa essere presenti in magazzino sono:

-Technicolor TG789vac v2 bianco per sostituzioni post ticket di guasto;

- Zyxel VMG8825-T50K che danno ormai in maniera massiccia a tutti.

Poi se ancora hanno qualche Zyxel VMG8924-B10D nero o Zyxel VMG8823-B50B nero, sarà qualche unità isolata a seguito di qualche eventuale restituzione.

MirkoFG
17-02-2020, 21:53
@MirkoFG: Lo Zyxel Nero pare che sia esaurito, ma chissà magari a seguito di qualche restituzione ne hanno ancora qualcuno. L'ultimo Zyxel VMG8825-T50K ha una scheda tecnica migliore rispetto a tutti gli altri modem Tiscali.

si ma il 789vac v2 avrebbero dovuti già toglierli di mezzo visto che ormai tutte le linee sono a 200 mega

Bigbey
17-02-2020, 21:55
@MirkoFG: Li tengono per i guasti e li danno solo alle 100 Mega ovviamente. Sulle 200 Mega non ti inviano un modem 100 Mega, ma danno lo Zyxel nuovo quasi certamente (salvo qualche unità isolata rimasta dello Zyxel nero di cui sopra).


Tutte le linee un par di ciufoli. È pieno di armadi Tim ancora a 100 Mega o di gente che rimane a 100 mega (fra cui tu) anche se l'armadio è a 200.

MirkoFG
17-02-2020, 21:58
@MirkoFG: Li tengono per i guasti e li danno solo alle 100 Mega ovviamente. Sulle 200 Mega non ti inviano un modem 100 Mega, ma danno lo Zyxel nuovo quasi certamente (salvo qualche unità isolata rimasta dello Zyxel nero di cui sopra).


Tutte le linee un par di ciufoli. È pieno di armadi Tim ancora a 100 Mega o di gente che rimane a 100 mega (fra cui tu) anche se l'armadio è a 200.

si ma il problema fondamentale che il 789vac v2 è un modem ciofeca per i bug che ti ho descritto
poi ovviamente fornire modem previsti per la 200 mega è sempre buono cosi non dovranno in futuro rispedirmene un altro, risparmiano sui costi

comunque l'utente delusodatiscali e qualche altro, ho letto che hanno ricevuto lo zyxel nero pur avendo la 100 mega

Bigbey
17-02-2020, 22:03
Appunto, qualche unità isolata ancora la hanno. Inutile discutere ulteriormente, quando ti arriverà il nuovo modem, vedremo.

asquinet
17-02-2020, 22:09
Se devi iniziare la litania che lo Zyxel VMG8825-T50K ha il servizio chi è fallato (tra l'altro solo 2-3 persone si sono lamentate di questo fatto, l'utente asquinet lo ha e non lamenta alcuna problematica), molto meglio se ti inviano il Technicolor TG789vac v2 bianco. Tutto dipenderà dal magazzino di Cagliari comunque, staremo a vedere e speriamo che si risolva tutto con un semplice cambio modem, ormai sono curioso anch'io.

Confermo al 100%. Zyxel VMG8825-T50K funziona perfettamente. Nessuna disconnessione (a meno che non accada di notte....) a parte quella mattina che c'è stato il down in tutta Italia; il Voip funziona perfettamente, il servizio chi è pure (apparecchio collegato Gigaset AS 405 A).

L'unica cosa che continua a NON funzionare è sto cavolo di abbonamento gratuito 12 mesi a Infinity (non che ci faccia una malattia, ma dato che mi spetta mi sembra giusto e mi piacerebbe che fosse disponibile!)

Qui uno speedtest di adesso (fatto con il wifi, non con ethernet, scusa la pigrizia Bigbey!!!)

https://www.speedtest.net/result/9048442605.png (https://www.speedtest.net/result/9048442605)

Oh, speriamo di non tirarmi la s**ga....:eek: :eek:

Bigbey
17-02-2020, 22:12
Ecco appunto. Chi dice che lo Zyxel VMG8825-T50K sia buggato e dato a tutti in maniera buggata, mente e diffonde fake news. Menomale che in questo forum facciamo anche fact cecking :D

FrancYescO
17-02-2020, 22:15
per il bug che causa la perdita dell'ora del cordless e' possibile chiedere il fix al 130... sempre che si becchi qualcuno che capisce di cosa si sta parlando...

MirkoFG
18-02-2020, 05:12
per il bug che causa la perdita dell'ora del cordless e' possibile chiedere il fix al 130... sempre che si becchi qualcuno che capisce di cosa si sta parlando...

Il fix al 130 sul 789vac v2 l’avevo già provato , è un fix momentaneo, se un giorno ti resettano il modem dovrai richiedere il fix nuovamente perché loro agiscono via remoto abilitando una stringa, ma ovviamente essendo un settaggio sbagliato di default nel firmware , al primo reset perdi il fix del settaggio sistemato, il vero fix su questo modem si sarebbe ottenuto con un nuovo aggiornamento firmware mai uscito su questo apparecchio, che andava ad abilitare questa stringa disabilitata di default e a risolvere qualche altra piccola cosa, senza aggiornamenti il fix definitivo non lo hai

MirkoFG
18-02-2020, 05:15
Ecco appunto. Chi dice che lo Zyxel VMG8825-T50K sia buggato e dato a tutti in maniera buggata, mente e diffonde fake news. Menomale che in questo forum facciamo anche fact cecking :D

Dipende si vede che il gigaset regge il loro bug sul chi è, quando si parla di bug è sempre un settaggio sbagliato che qualche telefono non digerisce tipo il chi è oppure come appunto dicevo il settaggio ora è data disabilitato di default sul 789vac v2


Curiosità il T50K ha il nuovo marchio tiscali stampato sul frontale del modem?

asquinet
18-02-2020, 05:58
Dipende si vede che il gigaset regge il loro bug sul chi è, quando si parla di bug è sempre un settaggio sbagliato che qualche telefono non digerisce tipo il chi è oppure come appunto dicevo il settaggio ora è data disabilitato di default sul 789vac v2


Curiosità il T50K ha il nuovo marchio tiscali stampato sul frontale del modem?

No, nessun marchio Tiscali:
https://i.ibb.co/vXd2q3J/IMG-20200218-063032.jpg
https://i.ibb.co/7VMx1Dt/IMG-20200218-062811.jpg
https://i.ibb.co/vm109Hr/ZYxel.jpg

SM1979
18-02-2020, 09:35
Gli Zyxel, mi sa che nessuno è marchiato a differenza dei Technicolor. Forse per una strategia del produttore che così può darlo a qualunque compagnia ne faccia richiesta semplicemente cambiando firmware.

Bigbey
18-02-2020, 09:40
..."il gigaset regge i loro bug sul chi è..."


Non aggiungo altro :D :D

Psyred
18-02-2020, 09:44
Gli Zyxel, mi sa che nessuno è marchiato a differenza dei Technicolor. Forse per una strategia del produttore che così può darlo a qualunque compagnia ne faccia richiesta semplicemente cambiando firmware.

Gli ZYXEL che fornisce Wind Tre a dire il vero sono marchiati (logo Home&Life in basso a dx).

eldunari
18-02-2020, 10:35
Salve, qualcuno conosce una guida o se c'è un modo per installare un firmware nativo di zyxel? e non quello di tiscali?
Per esempio mi scoccia che SSID del wifi non posso chiamarlo come voglio, ma deve iniziare per forza con TISCALI-

chiedo per il modem VMGM8825-T50k

grazie

gauge
18-02-2020, 10:42
Salve a tutti ragazzi,

da poco sono passato dai 100 ai 200 FTTC. Purtroppo mi hanno cambiato il modem dandomi lo zykel. Dico purtroppo perché spesso si disconnette oppure la velocità di connessione scende fino a non riuscire più a navigare. Al 130 mi hanno detto che quei modem soffrono di un bug per cui ogni tanto si disconnettono e di pazientare fino a quando zyxel non risolve il problema.

A voi risulta?

Grazie!

P.S. il modem è il VMGM8825-T50k

Gracy662
18-02-2020, 10:47
Salve a tutti ragazzi,

da poco sono passato dai 100 ai 200 FTTC. Purtroppo mi hanno cambiato il modem dandomi lo zykel. Dico purtroppo perché spesso si disconnette oppure la velocità di connessione scende fino a non riuscire più a navigare. Al 130 mi hanno detto che quei modem soffrono di un bug per cui ogni tanto si disconnettono e di pazientare fino a quando zyxel non risolve il problema.

A voi risulta?

Grazie!

P.S. il modem è il VMGM8825-T50k

Si è come dicono loro.

Bigbey
18-02-2020, 10:58
@eldunari: Non è possibile cambiare firmware agli Zyxel Tiscali, almeno al momento.

gauge
18-02-2020, 11:28
Si è come dicono loro.

Ok, grazie. Ma questo problema quando è stato scoperto? Mi sembra strano che zyxel non ci abbia messo subito una pezza. L'operatore del 130 parla di settimane e io sono tentato di passare a fastweb...

eldunari
18-02-2020, 11:30
@eldunari: Non è possibile cambiare firmware agli Zyxel Tiscali, almeno al momento.

ok, peccato! qualcuno sa togliere TISCALI dall'inizio dell'SSID? oppure è proprio bloccato anche quello

giankaste
18-02-2020, 11:56
Buongiorno a tutti ,
sono propenso ad adderire all'offerta del mimento di Tiscali, Ultrainternet Full,con Internet fino a 200 Mega su rete FTTCab. Gratis modem Wi-Fi super veloce. gratis attivazione. Chiamate illimitate gratuite senza scatto alla risposta.
Gratis servizio "Chi è" e 2 mesi di Infinity. al momento sono con TIM fibra smart 200, volevo sapere che tipo di modem stanno dando al momento e se la fibra Tiscali si comporta bene se ci sono disservizi e se come latenza si mantiene bassa ( per game on line)
Grazie per eventuali risposte

P.S.
al momento con TIM ho un modem TIM HUB - TECHNICOLOR DGA 4132 , andrei a migliorare o a peggiorare con Tiscali??

Bigbey
18-02-2020, 12:05
@giankaste: Tim ha la migliore rete di trasporto, pertanto con qualsiasi altro Operatore avrai sempre latenze più alte. Se sei un gamer incallito, rimani con Tim.

MirkoFG
18-02-2020, 12:26
..."il gigaset regge i loro bug sul chi è..."


Non aggiungo altro :D :D

è evidente la tua strategia di proteggere tiscali, ma purtroppo è cosi, e chi legge sa che ci sono telefoni fissi che funzionano in modo diverso, i Gigaset hanno la data e l'ora manuale, cosa che ad esempio i sirio maxi non hanno, e quindi la data e ora automatica non abilitata di default la configurazione interna di default del 789vac v2 viene digerita lo stesso sul gigaset, cosi il chi è viene recepito in modo diverso a quanto ho capito, perchè appunto basta una semplice configurazione fatta male di default sul firmware per dare alcuni errori, il bug del chi è del t50k consiste nel visualizzare il numero con due linee sul display, la prima linea il numero di chi ti sta chiamando la seconda linea viene trascritto SCONOSCIUTO ?? è questo il bug ? o che non viene visualizzato proprio ? qualsiasi cosa sia, se su un utente con un marchio di telefono riesce ad avere la visualizzazione regolare, su quel nuovo modem, e l'altro cliente con un marchio di telefono differente no, a sto punto è chiaro che è una questione di come recepisce il telefono le configurazioni lato voip fatte di default sul modem, cosa a parte invece se qualsiasi telefono metti a volte il telefono ti risulta inspiegabilmente occupato, quello può essere proprio un difetto lato hardwere del modem (lo spero se è cosi come intendono loro) o di qualche altra cosa che arriverò a far capire con insistenza

Psyred
18-02-2020, 12:28
@giankaste: Tim ha la migliore rete di trasporto, pertanto con qualsiasi altro Operatore avrai sempre latenze più alte. Se sei un gamer incallito, rimani con Tim.

Il fatto che TIM abbia la rete di trasporto più estesa non implica necessariamente che il routing debba essere sempre ottimale.

Dalla mia zona ad esempio l'instradamento verso i data center Aruba di Arezzo con TIM fa pena:

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 10 ms 172.17.105.248
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.69
5 29 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.85
6 26 ms 27 ms 28 ms 172.17.8.58
7 26 ms 26 ms 26 ms r-rm5-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.193]
8 31 ms 30 ms 30 ms host198-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.198]
9 30 ms 29 ms 29 ms WF2-7609-B0.aruba.it [62.149.191.26]
10 31 ms 30 ms 30 ms 62.149.185.28
11 33 ms 32 ms 32 ms 62.149.191.68
12 30 ms 30 ms 30 ms 62.149.188.200

Traccia completata.



Routing attuale con Wind:

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.106
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.111
5 7 ms 7 ms 6 ms 151.14.36.38
6 7 ms 6 ms 6 ms it1-is2-a.aruba.it [62.149.185.27]
7 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.191.68
8 7 ms 6 ms 6 ms 62.149.188.200

Traccia completata.



Uno dei motivi per cui li ho abbandonati tra l'altro.

Bigbey
18-02-2020, 12:35
Per il gaming online ed anche per le tratte estere, io non abbandonerei mai Tim. Poi l'utente giankaste decide come vuole.

giankaste
18-02-2020, 12:40
Quindi molto dipende dalla zona e dalla linea, potrei paradossalmente trovarmi meglio anche con Tiscali... del modem che ddanno che mi dite ?? e' valido come copertura wi\fi ??

Bigbey
18-02-2020, 12:44
@giankaste: No, difficilmente ti troverai meglio di Tim a livello di routing internazionale (che è quello che ti interessa maggiormente nel gaming). Tiscali comunque dà lo Zyxel VMG8825-T50K che sulla carta è un buon modem, ma che ad alcuni utenti restituisce qualche bug.

Per sapere da te Tiscali su che infrastruttura precisa va (visto che va su diverse reti), effettua una verifica copertura sul sito Tiscali e copiaci l'url che ti esce alla fine (tranquillo, gli url sono generici e non si riesce a risalire all'indirizzo)...ad esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/

Se sei su FTTC Rivendita Fastweb, lascia perdere. Se invece sarai su Vula Tim diretta o su rete proprietaria SLU Fastweb, se ne potrà discutere.

Psyred
18-02-2020, 12:46
Aruba hosta anche game servers infatti. Un paio di esempi:

Traccia instradamento verso gamesclan.com [62.149.202.165]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.***.**
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.109
5 7 ms 6 ms 6 ms 151.14.36.38
6 7 ms 6 ms 7 ms it2-core-b.aruba.it [62.149.191.29]
7 7 ms 6 ms 6 ms it2-is1-a.aruba.it [62.149.190.43]
8 6 ms 6 ms 6 ms gamesclan.com [62.149.202.165]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso host155-137-211-80.serverdedicati.aruba.it [80.211.137.155]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.***.**
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.109
5 7 ms 6 ms 6 ms 151.14.36.38
6 14 ms 8 ms 9 ms it1-is7-a.aruba.it [62.149.185.106]
7 6 ms 6 ms 5 ms host155-137-211-80.serverdedicati.aruba.it [80.211.137.155]

Traccia completata.


E con TIM non c'è proprio paragone :eek:

Gracy662
18-02-2020, 12:48
@giankaste: Tim ha la migliore rete di trasporto, pertanto con qualsiasi altro Operatore avrai sempre latenze più alte. Se sei un gamer incallito, rimani con Tim.

Finiamola per cortesia.
Tiscali va ancora meglio di tim su alcuni routing.

Bigbey
18-02-2020, 12:51
Finiamola di cosa? Secondo me Tim Sparkle è la migliore rete di trasporto, inferiore a nessuno. Poi ognuno puo legittimamente crederla come gli pare. Psyred ha riportato la sua esperienza con Wind dicendo che è meglio Wind, tu dici che è meglio Tiscali...alla fine giankaste deciderà.

Se poi è in FTTC rivendita Fastweb, penso che siamo tutti d'accordo nello sconsigliarla.

Yrbaf
18-02-2020, 12:57
ok, peccato! qualcuno sa togliere TISCALI dall'inizio dell'SSID? oppure è proprio bloccato anche quello

Su internet (in qualche forum, magari anche qui non ricordo) ho visto girare le credenziale dell'utente tiscali (utente super-admin dei router).
Prova a cercarle magari con quelle puoi fare la modifica.

Gracy662
18-02-2020, 12:57
Finiamola di cosa? Secondo me Tim Sparkle è la migliore rete di trasporto, inferiore a nessuno. Poi ognuno puo legittimamente crederla come gli pare. Psyred ha riportato la sua esperienza con Wind dicendo che è meglio Wind, tu dici che è meglio Tiscali...alla fine giankaste deciderà.

Se poi è in FTTC rivendita Fastweb, penso che siamo tutti d'accordo nello sconsigliarla.

io sono con vodafone ed ho un routing perfetto.
Si su FW sono daccordo pure io

eldunari
18-02-2020, 13:00
Su internet (in qualche forum, magari anche qui non ricordo) ho visto girare le credenziale dell'utente tiscali (utente super-admin dei router).
Prova a cercarle magari con quelle puoi fare la modifica.

Grazie mille. ora provo a cercare!
casomai se dovessi trovare la soluzione rispondo qui, così da aiutare altri se dovessero avere il mio stesso problema.

giankaste
18-02-2020, 13:34
@giankaste: No, difficilmente ti troverai meglio di Tim a livello di routing internazionale (che è quello che ti interessa maggiormente nel gaming). Tiscali comunque dà lo Zyxel VMG8825-T50K che sulla carta è un buon modem, ma che ad alcuni utenti restituisce qualche bug.

Per sapere da te Tiscali su che infrastruttura precisa va (visto che va su diverse reti), effettua una verifica copertura sul sito Tiscali e copiaci l'url che ti esce alla fine (tranquillo, gli url sono generici e non si riesce a risalire all'indirizzo)...ad esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/

Se sei su FTTC Rivendita Fastweb, lascia perdere. Se invece sarai su Vula Tim diretta o su rete proprietaria SLU Fastweb, se ne potrà discutere.
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_oneday/
intendevi questo?

Bigbey
18-02-2020, 13:46
@giankaste: Sisi. Bene da te Tiscali va in FTTC Vula diretta>Armadio Tim, con profilo 200/20. Non passando quindi tramite rivendita Fastweb, è un'ottima linea. Lato ping comunque difficilmente avrai un ping migliore rispetto a quello Tim. Se ti va bene, avrai un ping simile, ma sulle tratte estere visto che sei un videogiocatore, secondo il mio punto di vista, Tim non la batti. Se il tuo obiettivo è risparmiare sul costo mensile e avere comunque una buonissima linea, Tiscali in quanto Vula diretta nella tua zona va benissimo...fermo restando poi quanto detto sopra. A te la scelta su cosa fare.

giankaste
18-02-2020, 13:58
Ok, grazie per i preziosi consigli , ora valuto e poi decidero' cosa fare ;)

Saetta_McQueen
18-02-2020, 16:01
@Saetta_McQueen:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Grazie :)

MirkoFG
18-02-2020, 18:26
ma lo zyxel ha un log di segnalazione di connessioni e sconnessione della linea nel menu del modm?

eliminat@r
18-02-2020, 19:07
Buonasera,ho un contratto 100mega(richiesto la 200 ma non fattibile secondo Tim cabinet)
dopo 2 anni di velocità ottima 47Mbps,sono a 400 metri,allego le foto,mi è stato impostato un profilo 12dB,ma non ho avuto disconnessioni,eccetto blackout della società erogatrice elettrica,con tiscali le ho provate tutte ma non si sblocca la situazione,qualcuno di opera pia:D potrebbe darmi una mano?
https://i.postimg.cc/5NDNgbRT/Tplink-tiscali.png
https://i.postimg.cc/FsYH07D0/Speedtest-tiscali.png

SM1979
18-02-2020, 22:18
E' il blackout che ti ha fregato come a molto che hanno scritto qui. Evita di riavviarlo e lascialo sempre acceso. Tempo un mesetto e il sistema ti dovrebbe reimpostare in automatico il profilo a 6 db.

strassada
18-02-2020, 22:27
@eliminat@r

stai comunque usando un modem 17a e non 35b: con la 200 mega, dovrai cambiarlo.

farsi rimettere a 6dB è un'odissea per chi non è direttamente con TIM, se dopo un po' non torna " da solo" si fa prima ad usare un modem che lo consente, ad es. gli AVM (7590/7530).

l'upgrade a 200 mega con Tiscali, ancora favoriscono le nuove utenze? io a suo tempo attesi che fosse disponibile fin dall'attivazione, la 200 mega, e quella ho avuto e ho ancora (però ho una distanza minore della tua).

per cui migra ad altro provider (es. Fastweb, per via che non ha vincoli eccessivi in caso volessi andare via anche da lì) chiedendo subito la 200 mega. se no prova a chiedere il codice di migrazione a Tiscali, e senti cosa ti dicono, se ti richiamano per sapere il motivo.

Bigbey
18-02-2020, 22:33
Gli upgrade a 200 Mega sono possibili solo se si è in FTTC Vula Tiscali diretta>Armadio Tim senza passare da Rivendita o rete proprietaria Fastweb.

eliminat@r
19-02-2020, 09:33
E' il blackout che ti ha fregato come a molto che hanno scritto qui. Evita di riavviarlo e lascialo sempre acceso. Tempo un mesetto e il sistema ti dovrebbe reimpostare in automatico il profilo a 6 db.

Sono solo leggende metropolitane,il mio modem è sempre acceso,l'impianto mio di casa lo anche sezionato,collegato con un nuovo cavo tel,dal doppino in entrata direttamente alla presa dov'è il modem,il profilo in automatico a 6db non è mai avvenuto

eliminat@r
19-02-2020, 09:40
@eliminat@r

stai comunque usando un modem 17a e non 35b: con la 200 mega, dovrai cambiarlo.

farsi rimettere a 6dB è un'odissea per chi non è direttamente con TIM, se dopo un po' non torna " da solo" si fa prima ad usare un modem che lo consente, ad es. gli AVM (7590/7530).

l'upgrade a 200 mega con Tiscali, ancora favoriscono le nuove utenze? io a suo tempo attesi che fosse disponibile fin dall'attivazione, la 200 mega, e quella ho avuto e ho ancora (però ho una distanza minore della tua).

per cui migra ad altro provider (es. Fastweb, per via che non ha vincoli eccessivi in caso volessi andare via anche da lì) chiedendo subito la 200 mega. se no prova a chiedere il codice di migrazione a Tiscali, e senti cosa ti dicono, se ti richiamano per sapere il motivo.

Certo che sì benissimo che il modem tplink è 17a,esiste anche versione 35a,migliore dei AVM cessi,venduti come Rolex,la colpa è di Tim che dichiara che anche se il mio cabinet ha la 200 mega, può solo erogare la 100

eliminat@r
19-02-2020, 09:46
Gli upgrade a 200 Mega sono possibili solo se si è in FTTC Vula Tiscali diretta>Armadio Tim senza passare da Rivendita o rete proprietaria Fastweb.

Io sono fttc fila Tiscali armadio Tim,Tiscali vende la 200mega ,ma Tim eroga sul mio armadio solo la 100,vai a capire chi è bugiardo, aspettiamo che arrivi la ftth come intervento privato, perchè a Roma che è capitale i lavori ci metteranno 1secolo

strassada
19-02-2020, 09:55
sei sicuro? sai l'id del tuo armadio? l'hai cercato nel file excel fttcab? viene fuori 100 o 200 mega? nel caso è un upgrade recente ( ci potrebbe volere un po' perchè sia vendibile la 200 mega)

SM1979
19-02-2020, 11:03
Sono solo leggende metropolitane,il mio modem è sempre acceso,l'impianto mio di casa lo anche sezionato,collegato con un nuovo cavo tel,dal doppino in entrata direttamente alla presa dov'è il modem,il profilo in automatico a 6db non è mai avvenuto

Eppure qualcuno ha segnalato che si è sistemato tutto da solo senza fare richiesta.

MirkoFG
19-02-2020, 13:22
ebbene si avevo un 789vac v2 e ho ricevuto un 788 di ricambio non lo,monto nemmeno e lo rispedisco indietro un modem con bug peggio del 789vac v2 , mi è stato dato un 788 tralaltro tutto sporco nemmeno è stato pulito, un azienda vergognosa

eliminat@r
19-02-2020, 13:31
@Strassada
Tim ha riferito a Tiscali dopo che il mio gestore ha fatto il passaggio alla 200 mega,che il cabinet non supporta la 200mega, così Tiscali mi ha lasciato il contratto della 200mega,ma io posso solo usare la linea castrata a 100mega

eliminat@r
19-02-2020, 13:34
Eppure qualcuno ha segnalato che si è sistemato tutto da solo senza fare richiesta.

Sono tutte chiacchiere da forum,penso che chi lo aveva detto ho era cliente Tim,ho conosceva qualcuno in Telecom ,ecco perché ho chiesto se qualcuno nel forum poteva dare una mano per ripristinare il profilo 6db

eliminat@r
19-02-2020, 13:36
ebbene si avevo un 789vac v2 e ho ricevuto un 788 di ricambio non lo,monto nemmeno e lo rispedisco indietro un modem con bug peggio del 789vac v2 , mi è stato dato un 788 tralaltro tutto sporco nemmeno è stato pulito, un azienda vergognosa

Mettilo in candeggina 😀😀😀 attento al currona viruz

MirkoFG
19-02-2020, 13:47
Mettilo in candeggina 😀😀😀 attento al currona viruz

un azienda poco seria si riconosce da questi comportamenti

eliminat@r
19-02-2020, 13:54
un azienda poco seria si riconosce da questi comportamenti

Hai perfettamente ragione,sono con te al 100%,fanno tanta pubblicità x la connessione ftth,ma coprono solo paesetti di montagna,invece di coprire e vendere contratti ftth prima a grandi città,io aspetto iliad che arriva nel fisso internet e poi mollo sta baracca di gestore,fai come me comprati il modem tplink che ho io c'è la versione vr1210 che supporta la 200,ci sono le guide sul sito per tutti i gestori comprese come configurare il VoIP

MirkoFG
19-02-2020, 14:05
Hai perfettamente ragione,sono con te al 100%,fanno tanta pubblicità x la connessione ftth,ma coprono solo paesetti di montagna,invece di coprire e vendere contratti ftth prima a grandi città,io aspetto iliad che arriva nel fisso internet e poi mollo sta baracca di gestore,fai come me comprati il modem tplink che ho io c'è la versione vr1210 che supporta la 200,ci sono le guide sul sito per tutti i gestori comprese come configurare il VoIP

ma il tplink ha il servizio log per monitorare eventuali errori di linea tipo disconnessioni voip ecc ?

eliminat@r
19-02-2020, 14:12
ma il tplink ha il servizio log per monitorare eventuali errori di linea tipo disconnessioni voip ecc ?

Si ha vari log,sia linea internet sia voip,ha lo scheduling sul wifi ,segreteria tel blocco chiamate,può attaccare alle 2porte tel sia telefoni normali,VoIP e fax,quando ho un attimo di tempo carico le schermate delle funzioni

Bigbey
19-02-2020, 14:16
Hai perfettamente ragione,sono con te al 100%,fanno tanta pubblicità x la connessione ftth,ma coprono solo paesetti di montagna,invece di coprire e vendere contratti ftth prima a grandi città,io aspetto iliad che arriva nel fisso internet e poi mollo sta baracca di gestore,fai come me comprati il modem tplink che ho io c'è la versione vr1210 che supporta la 200,ci sono le guide sul sito per tutti i gestori comprese come configurare il VoIP

Non sapevo che Tiscali è l'incaricato di cablare l'Italia in FTTH, grazie per l'info, credevo fosse Open Fiber :D :D

MirkoFG
19-02-2020, 14:20
Si ha vari log,sia linea internet sia voip,ha lo scheduling sul wifi ,segreteria tel blocco chiamate,può attaccare alle 2porte tel sia telefoni normali,VoIP e fax,quando ho un attimo di tempo carico le schermate delle funzioni

però con un modem non certificato possono trovare scuse quando ci sono eventuali problematiche

Bigbey
19-02-2020, 14:21
però con un modem non certificato possono trovare scuse quando ci sono eventuali problematiche

Basta che ti compri un qualsiasi modem alternativo e appena fanno storie, colleghi il modem Tiscali che conservi nello scatolo e via. Dai su, sono cose risolvibili. Prenditi un buon modem compatibile con la VDSL e la fonia Voip per fatti tuoi e via.

P.S.: Le problematiche che hai non si risolveranno col cambio modem.

MirkoFG
19-02-2020, 14:26
Basta che ti compri un qualsiasi modem alternativo e appena fanno storie, colleghi il modem Tiscali che conservi nello scatolo e via. Dai su, sono cose risolvibili. Prenditi un buon modem compatibile con la VDSL e la fonia Voip per fatti tuoi e via.

P.S.: Le problematiche che hai non si risolveranno col cambio modem.

il problema è che con il loro modem non c'è un log disconnessioni per dimostrare che il voip si sconnette, quindi se mi chiedono di rimettere il loro quando ci sono problematiche tecniche sbagliano di grosso

eliminat@r
19-02-2020, 14:33
Non sapevo che Tiscali è l'incaricato di cablare l'Italia in FTTH, grazie per l'info, credevo fosse Open Fiber :D :D

Ho sbagliato a scrivere,scusa intendevo Open Fiber,ma se aspettiamo che lei cabla tutta l'italia,fanno prima gli alieni ad atterrare che lei:D :D

eliminat@r
19-02-2020, 14:34
però con un modem non certificato possono trovare scuse quando ci sono eventuali problematiche

Cavolate,anche gli AVM non sono al 100% certificati

eliminat@r
19-02-2020, 14:52
ma il tplink ha il servizio log per monitorare eventuali errori di linea tipo disconnessioni voip ecc ?

Guarda tu stesso ecco le funzioni che mi chiedevi allego schermate mio modem https://i.postimg.cc/cCr7JGtN/logVoip.png
https://i.postimg.cc/fypctqYS/log-rete.png
https://i.postimg.cc/RFPQ9ZFR/voip.png

eliminat@r
19-02-2020, 15:00
il problema è che con il loro modem non c'è un log disconnessioni per dimostrare che il voip si sconnette, quindi se mi chiedono di rimettere il loro quando ci sono problematiche tecniche sbagliano di grosso

Ti inserico il link cosi ti vai a vedere tutte le caratteristiche
https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/archer-vr1210v/
e le guide per configurare tutti i gestori,sia internet ADSL,FTTC,FTTH
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1210v/
Sarebbe anche utile metterle alla 1 pagina di questa discussione

MirkoFG
19-02-2020, 15:22
Guarda tu stesso ecco le funzioni che mi chiedevi allego schermate mio modem https://i.postimg.cc/cCr7JGtN/logVoip.png
https://i.postimg.cc/fypctqYS/log-rete.png
https://i.postimg.cc/RFPQ9ZFR/voip.png

non intendevo questo tipo di log, ma il log degli errori di sistema, di solito nei modem, mi pare anche nei zyxel, c'è proprio una pagina che monitorizza eventuali errori di sistema quali disconnessioni ecc.

Yrbaf
19-02-2020, 15:28
ebbene si avevo un 789vac v2 e ho ricevuto un 788 di ricambio non lo,monto nemmeno e lo rispedisco indietro un modem con bug peggio del 789vac v2 , mi è stato dato un 788 tralaltro tutto sporco nemmeno è stato pulito, un azienda vergognosa

Beh è il rischio che c'è se si ha la linea a 100Mb.
Tiscali deve riciclare i modem che ha.

Poi (ma qui lo dico solo come battuta) magari ti leggono sui forum e ti sei lamentato dello Zyxel bianco e ti sei lamentato del tuo 789vac, gli Zyxel neri li hanno finiti, quindi scelta obbligata 788 :D

Se lo rispedisci indietro devi chiedere a Tiscali di riassegnarti il 789vac e toglierti il 788vn.
Adesso tu dovresti avere il 788vn associato alla tua utenza (o forse no, perché lo fanno solo quando lo monti, metti in rete e fai provisionare) e se tieni il 789vac la prima volta che lo resetti non andrà più.

PS
Non capisco perché non passi alla 200Mb e ti fai dare (per certo questa volta) lo Zyxel.
Tenere la 100Mb solo perché tra un paio di anni (non ricordo quanto manca) hai la promessa di canone a 20E mi pare poco furbo.
Prenditi la 200Mb ora a 26E (1E in più del tuo canone attuale) e fine, tanto fra 2 anni rischi sempre che poco prima dei fatidici 20E Tiscali ti rimoduli ed avresti atteso 4 anni con 100Mb per un risparmio che rischi di non prendere MAI.
In più nel passaggio a 200Mb devono fare un minimo di ricodifica tua linea, si sa mai (dubito fortemente però) che questo porti a benefici anche sul tuo problema voip.

MirkoFG
19-02-2020, 15:57
Beh è il rischio che c'è se si ha la linea a 100Mb.
Tiscali deve riciclare i modem che ha.

Poi (ma qui lo dico solo come battuta) magari ti leggono sui forum e ti sei lamentato dello Zyxel bianco e ti sei lamentato del tuo 789vac, gli Zyxel neri li hanno finiti, quindi scelta obbligata 788 :D

Se lo rispedisci indietro devi chiedere a Tiscali di riassegnarti il 789vac e toglierti il 788vn.
Adesso tu dovresti avere il 788vn associato alla tua utenza (o forse no, perché lo fanno solo quando lo monti, metti in rete e fai provisionare) e se tieni il 789vac la prima volta che lo resetti non andrà più.

PS
Non capisco perché non passi alla 200Mb e ti fai dare (per certo questa volta) lo Zyxel.
Tenere la 100Mb solo perché tra un paio di anni (non ricordo quanto manca) hai la promessa di canone a 20E mi pare poco furbo.
Prenditi la 200Mb ora a 26E (1E in più del tuo canone attuale) e fine, tanto fra 2 anni rischi sempre che poco prima dei fatidici 20E Tiscali ti rimoduli ed avresti atteso 4 anni con 100Mb per un risparmio che rischi di non prendere MAI.
In più nel passaggio a 200Mb devono fare un minimo di ricodifica tua linea, si sa mai (dubito fortemente però) che questo porti a benefici anche sul tuo problema voip.


non richiedo la 200 mega semplicemente perchè non mi serve, mi serve solo che funzioni il tutto correttamente , e loro ci girano intorno
comunque sia mi hanno richiesto conferma del seriale del modem quindi evidentemente hanno riconfermato a sistema il 789vac v2

eftecno
19-02-2020, 16:02
ebbene si avevo un 789vac v2 e ho ricevuto un 788 di ricambio non lo,monto nemmeno e lo rispedisco indietro un modem con bug peggio del 789vac v2 , mi è stato dato un 788 tralaltro tutto sporco nemmeno è stato pulito, un azienda vergognosa

Sporco o pulito l'importante è che funzioni.

MirkoFG
19-02-2020, 16:07
Sporco o pulito l'importante è che funzioni.

il 788vn è nato per non funzionare, sulla mia linea non andava mai bene , quando nel condominio veniva chiamata l'ascensore , e utilizzavo il telefono, in chiamata si sentiva una voce metallica di interferenza, perchè non ha il controllo interferenze come modem essendo datato, poi è un modem che ha continui bug firmware , web interface di accesso al modem non funzionante dopo tipo 2 settimane che hai il modem perennemente acceso e devi riavviarlo, o improvvisamente ti ritrovavi l'audio che gracchia con fruscio di sottofondo che devi riavviare il modem per eliminare il problema, tutto questo su linea fttc sono tutti bug pessimi di questo modem, avevo questo modem tiscali in passato e lo conosco benissimo

eftecno
19-02-2020, 16:22
il 788vn è nato per non funzionare, sulla mia linea non andava mai bene , quando nel condominio veniva chiamata l'ascensore , e utilizzavo il telefono, in chiamata si sentiva una voce metallica di interferenza, perchè non ha il controllo interferenze come modem essendo datato, poi è un modem che ha continui bug firmware , web interface di accesso al modem non funzionante dopo tipo 2 settimane che hai il modem perennemente acceso e devi riavviarlo, o improvvisamente ti ritrovavi l'audio che gracchia con fruscio di sottofondo che devi riavviare il modem per eliminare il problema, tutto questo su linea fttc sono tutti bug pessimi di questo modem, avevo questo modem tiscali in passato e lo conosco benissimo

L'ho avuto dal 2016 fino all'anno scorso quando sono passato alla 200 mega e non ho mai riscontrato questi problemi, ci sono tante condizioni che possono condizionare il funzionamento di una linea. Se il motore dell'ascensore creava interferenze il problema è nell'impianto elettrico dello stabile.

MirkoFG
19-02-2020, 16:41
L'ho avuto dal 2016 fino all'anno scorso quando sono passato alla 200 mega e non ho mai riscontrato questi problemi, ci sono tante condizioni che possono condizionare il funzionamento di una linea. Se il motore dell'ascensore creava interferenze il problema è nell'impianto elettrico dello stabile.

fatto stà che il 788vn sulla mia linea reagiva cosi..

se per questo il frtizbox 7590 sembrerebbe performante ma anche il 7590 non è rose e fiori su tutte le linee, a qualcuno può dare disconnessioni internet e reggere invece di piu il modem originale di tiscali

fatto stà che il 788vn ha dei bug comuni, la webinterface che si blocca e l'audio con fruscio dopo un tot di giorni connesso era una casistica comune

iker_92
19-02-2020, 16:42
sono possessore dal 2017 di un 788v2, ho modificato un po' il file ini per farlo andare al massimo delle sue possibilità (lo tengo solo per agganciare la portante e il voip praticamente), con router tp-link a cui è assegnato l'ip pubblico della connessione, mai avuto problemi per colpa sua

MirkoFG
19-02-2020, 18:24
sul 788vn a suo tempo se ne sono dette di tutti i colori in merito alle disfunzioni che da

Bigbey
19-02-2020, 18:26
Il 788vn da sbloccato diventa un buonissimo modem. Standard concordo, è penoso.

eliminat@r
19-02-2020, 18:58
non intendevo questo tipo di log, ma il log degli errori di sistema, di solito nei modem, mi pare anche nei zyxel, c'è proprio una pagina che monitorizza eventuali errori di sistema quali disconnessioni ecc.

Scusa,ma sei andato a vedere le caratteristiche sul sito Tp-Link??:eek: ho anche inserito
dei link nel post,non ci vuole tanto andarle a vedere,un click e vai(ho sei pigro?,oggi le persone sono solo buone a WhatsAppaare senza vanga:D :D ) ,ti inserisco la schermata del modem di quello che tu stai cercando,se non è questa,ti conviene legare un tecnico tim ad una sedia di casa tua:D :D :D
https://i.postimg.cc/4NpXnLCD/log-sistema.png

MirkoFG
19-02-2020, 19:36
Scusa,ma sei andato a vedere le caratteristiche sul sito Tp-Link??:eek: ho anche inserito
dei link nel post,non ci vuole tanto andarle a vedere,un click e vai(ho sei pigro?,oggi le persone sono solo buone a WhatsAppaare senza vanga:D :D ) ,ti inserisco la schermata del modem di quello che tu stai cercando,se non è questa,ti conviene legare un tecnico tim ad una sedia di casa tua:D :D :D
https://i.postimg.cc/4NpXnLCD/log-sistema.png

per caso ha chipset broadcom ?

MirkoFG
20-02-2020, 12:05
Buongiorno, esiste un modo per vedere i valori di linea con il 789vac v2 di tiscali senza aver sbloccato il modem ??

LuKe.Picci
20-02-2020, 12:16
Non so dirti dove perchè non l'ho mai usato in fttc ma sono quasi sicuro di sì.

hellohaka
20-02-2020, 12:23
Buongiorno, esiste un modo per vedere i valori di linea con il 789vac v2 di tiscali senza aver sbloccato il modem ??

http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

MirkoFG
20-02-2020, 12:28
http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

ti ringrazio e sempre sul 789vac v2, per far abilitare la stringa della data e ora sul display dei telefoni fissi in maniera definitiva, senza sbloccare il modem, non esiste nessun altra alternativa, se non quella di farsela sistemare tramite segnalazione al 130 ogni volta che si fa un reset del modem fare sempre segnalazione per farsi riabilitare la stringa ?

per ora come modem alternativo sto valutando se riacquistare il fritzbox 7590 (che avevo recesso perchè alla fine sconnettendosi il voip alla fine mi sono tenuto questo modem di tiscali che si comporta uguale) o il dlink, ma stavolta appena riacquisterò, insisterò con lo screen che attesta le deregistrazioni voip inspiegabili, senza mai sconnettersi linea dati

volevo capire se i dlink archer hanno chipset broadcom (sul loro sito non viene specificato), perchè so benissimo che i chipset broadcom hanno stabilità assoluta a livello internet come i broadcom chipset di tiscali e prendono il massimo di portante come i modem originali di tiscali, quindi hanno piena compatibilità con apparati fttc tim vdsl con chipset broadcom

GG167
20-02-2020, 19:34
Ricordate la mia situazione?
Upload a 100K fisso e download spesso a meno di 20 mega, con una linea che agganciava a 89 mega in download e 21.6 in upload.

Ieri mi è stato consegnato il modem sostitutivo, uno Zyxel VMG8924-B10D e dopo un giorno intero in cui non ha funzionato né il telefono, né il servizio internet, tutto magicamente e da solo è tornato a funzionare alla perfezione:

velocità di download effettiva: 84 mega
Velocità di upload effettiva: 19 mega

In altre parole il problema della mia linea era effettivamente il vecchio Technicolor TG788VN v2, evidentemente andato.

Ci tenevo a farvi sapere l'esito della mia vicenda!

Grazie!