PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Whit3 T1g3r
14-05-2018, 16:34
Si conclude l'odissea dell'attivazione Tiscali.
Finalmente modem ricevuto. Internet funziona, e pure il telefono sembra andare. Adesso devo solo sistemare un po' la configurazione del modem.
Ah per la cronaca ho ricevuto un TG788vn v2 usato ricondizionato... ma chissenefrega se è il modello vecchio, non potevo stare altro tempo senza telefono (è passata una settimana intera da lunedì a lunedì senza linea)! vorrà dire che me lo cambieranno semmai quando daranno la 200MB.
Ora si parlerà di ricevere gli indennizzi per la settimana di disservizi subiti, ma per quelli anche se dovessi aspettare svariati mesi non ho fretta, per lo meno ora funziona di nuovo il telefono e internet.
La portante agganciata è la stessa che avevo con Telecom, beh sono in VULA dunque i cavo sono gli stessi.
Ho fatto un traceroute verso test.ngi.it e ora con Tiscali ci arrivo dopo 9 passaggi con ping sempre compreso tra 6.4 e 7.1 ms, mentre quando avevo Telecom ci arrivavo in 11 passaggi con ping compreso tra 7.2 e 8.7, dunque il collegamento con Tiscali è pure migliorato!!
Ho già provveduto a creare l'utente coi privilegi di amministratore sul router, sfruttando la tecnica dell'assistenza remota ;)
Il VOIP funziona su una porta sola delle due presenti sul router. Vado a creare un po' di regole nel firewall e vedere come riuscire a personalizzare il router ora che ho l'utente admin.

Dai utente Vodafan tieni duro che si sistemerà pure a te, vedi tu se fare un sollecitino scritto della pratica tramite fax se vuoi che te la attivino in fretta, oppure se punti a superare i 90 giorni... ma io un sollecito lo farei, così leggendo il fax qualche operatore si metterà a visionare la tua pratica e ad assegnargli quantomeno una data invece che il solito NULLNULL.
Ah comunque l'invita un amico, funziona solo dopo che avrai la linea attiva e funzionante, dunque per ora che non hai ancora ne linea ne modem non puoi invitare altri.

tolwyn
14-05-2018, 16:39
Ho già provveduto a creare l'utente coi privilegi di amministratore sul router, sfruttando la tecnica dell'assistenza remota ;)

ti suggerisco anche di aggiornare la GUI, se ti capita

rossoverde
14-05-2018, 17:06
Dai 7 ai 21 giorni per le nuove linee circa. Massimo un mesetto.
Però ora sono un attimo a corto di modem, presto arriva il nuovo stock e la 200 mega. Sei coperto da FTTE o FTTC? Armadio 100 o 200? Distanza?

Pare che i Modem sono arrivati...... dovrebbero riprendere le spedizioni...

Vodafan
14-05-2018, 17:18
Pare che i Modem sono arrivati...... dovrebbero riprendere le spedizioni...

E questa notizia arriva da? Quindi mi devo aspettare sviluppi?

waltod
14-05-2018, 17:21
ti suggerisco anche di aggiornare la GUI, se ti capitaCome si aggiorna?

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

rossoverde
14-05-2018, 17:24
E questa notizia arriva da? Quindi mi devo aspettare sviluppi?

Un Dealer Sardo! :) spero sia una fonte attendibile

dborello
14-05-2018, 17:28
Sei coperto da FTTE o FTTC? Armadio 100 o 200? Distanza?

Come faccio a sapere queste caratteristiche del mio armadio?
Grazie

waltod
14-05-2018, 17:51
Sei coperto da FTTE o FTTC? Armadio 100 o 200? Distanza?

Come faccio a sapere queste caratteristiche del mio armadio?
GrazieL'app "Fibrapp" dovrebbe dirti tutto.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

mikedepetris
14-05-2018, 18:00
Ah per la cronaca ho ricevuto un TG788vn v2 usato ricondizionato... ma chissenefrega se è il modello vecchio, non potevo stare altro tempo senza telefono (è passata una settimana intera da lunedì a lunedì senza linea)! vorrà dire che me lo cambieranno semmai quando daranno la 200MB.
Ora si parlerà di ricevere gli indennizzi per la settimana di disservizi subiti, ma per quelli anche se dovessi aspettare svariati mesi non ho fretta, per lo meno ora funziona di nuovo il telefono e internet.
SNIP
Ho già provveduto a creare l'utente coi privilegi di amministratore sul router, sfruttando la tecnica dell'assistenza remota ;)


Dato che anch'io ho avuto una settimana di stacco ti chiedo se possiamo condividere cosa scrivere e come muoverci per avere l'indenizzo, la burocrazia mi spaventa non poco.

Inoltre avendo anch'io il 788 volevo chiederti se facendo la mossa di creare l'admin sia poi possibile fare il backup e restore della configurazione, ora mi funziona tutto quello che mi serve, ma non vedo queste voci, e mi scoccerebbe riconfigurare tutto in caso di reset, magari da parte di Tiscali.

Yrbaf
14-05-2018, 18:23
Tutta la config è nel file user.ini (che puoi scaricare via ftp).
Fatti una copia di quello ed avrai un backup completo.

Vodafan
14-05-2018, 18:50
Dai utente Vodafan tieni duro che si sistemerà pure a te, vedi tu se fare un sollecitino scritto della pratica tramite fax se vuoi che te la attivino in fretta, oppure se punti a superare i 90 giorni... ma io un sollecito lo farei, così leggendo il fax qualche operatore si metterà a visionare la tua pratica e ad assegnargli quantomeno una data invece che il solito NULLNULL.
Ah comunque l'invita un amico, funziona solo dopo che avrai la linea attiva e funzionante, dunque per ora che non hai ancora ne linea ne modem non puoi invitare altri.

Grazie per il chiarimento sul porta un amico intanto.
Mi potresti guidare su tutta la procedura fax? Tipo il necessario da specificare ecc? Magari in privato? Te ne sarei infinitamente grato.

satman
14-05-2018, 18:51
Ho notato che il 789 in caso di dhcp automatico assegna sempre indirizzi alti, partendo da 100, sapete come configurarlo in modo che assegni indirizzi a partire da 2 ecc?

tolwyn
14-05-2018, 20:06
bisogna mettere mano alle impostazioni del server dhcp e per farlo devi prima sbloccarlo

banzo
14-05-2018, 20:33
scusate, dalla richiesta di attivazione via web quanto tempo passa in genere prima di essere attivati realmente?

grazie

FrancYescO
14-05-2018, 20:37
scusate, dalla richiesta di attivazione via web quanto tempo passa in genere prima di essere attivati realmente?

grazie
varia molto da se si é su rete OF o TIM, orientativamente metti in conto un mese per stare larghi (su rete OF puó essere anche questione di giorni).... se ti va male anche 2 e piú (tempo limite per cds 90giorni).

banzo
14-05-2018, 20:46
varia molto da se si é su rete OF o TIM, orientativamente metti in conto un mese per stare larghi (su rete OF puó essere anche questione di giorni).... se ti va male anche 2 e piú (tempo limite per cds 90giorni).

non sono coperto OF, ma rimarrei senza linea quindi?

Whit3 T1g3r
14-05-2018, 21:08
ti suggerisco anche di aggiornare la GUI, se ti capita

La GUI si modifica andando a modificale in file di configurazione .ini?
esiste una guida con tutte le modifiche possibili da fare sul TG788?
stavo cercando di estrapolare la password del voip, solo che nella guida in prima pagina di questo thread c'è scritto che nel file di configurazione appare la password criptata e che va usata per poter avere quella in chiaro col trucco di crearsi un dominio web da qualche parte.... il problema è che a me appaiono due password diverse per il voip, mentre nella guida fa vedere che in due righe diverse appare sempre la stessa password... dunque non sono riuscito nell'intento:muro:

FrancYescO
14-05-2018, 22:36
non sono coperto OF, ma rimarrei senza linea quindi?Se stai facendo migrazione, no non rimani senza linea, quando smette di funzionare una inizierà ad andare l'altra (se tutto funziona come dovrebbe)

nacot
15-05-2018, 00:31
Dai 7 ai 21 giorni per le nuove linee circa. Massimo un mesetto.
Però ora sono un attimo a corto di modem, presto arriva il nuovo stock e la 200 mega. Sei coperto da FTTE o FTTC? Armadio 100 o 200? Distanza?

FTTC 200/20, distanza 160 metri

Whit3 T1g3r
15-05-2018, 06:42
Inoltre avendo anch'io il 788 volevo chiederti se facendo la mossa di creare l'admin sia poi possibile fare il backup e restore della configurazione, ora mi funziona tutto quello che mi serve, ma non vedo queste voci, e mi scoccerebbe riconfigurare tutto in caso di reset, magari da parte di Tiscali.
Si esatto, creando un utente con privilegi Admin, puoi salvare il file di configurazione .ini ed inoltre ti appaiono anche altri menù e funzioni tra le varie voci del modem che prima non apparivano.
Il router è meno blindato di quanto sembra.... basta spulciare un po' il file di configurazione (che in effetti non è ottenibile a cose normali).
Attività preliminare INDISPENSABILE: è necessario un secondo computer/telefono.
1) accedi all'interfaccia web del router (192.168.1.254 - user/user) ed abilita l'assistenza remota. Prendi nota di indirizzo IP e password casuale
2) accedi col secondo computer/telefono TRAMITE WAN all'indirizzo ip fornito dalla pagina di assistenza remota del router. TRAMITE WAN = non devi essere collegato al router; puoi usare un cellulare come hotspot wireless o sfruttare la wi-fi di un vicino. Non importa, basta che NON sia collegato al tuo router. Accedendo da questo secondo terminale, ti apparirà la solita interfaccia del Technicolor.... con qualche aggiunta qua e là. Curiosa pure liberamente!
3) nel menù del router seleziona la "casella degli strumenti" e quindi gestione utenti. Sorpresa sorpresa, si può creare un utente e dargli diritti di administrator. Administrator non è root ma poco ci manca - hai TUTTI i diritti salvo quelli che afferiscono a utenti di livello superiore. Quindi non puoi modificare la password di roott (non è un errore...) nè quella di Tiscali, ma chissenef? Ah, questi diritti funzionano solo dal lato LAN - ma anche qui, chissene!!!
4) disabilita l'assistenza remota dal primo computer
5) fine dell'operazione preliminare indispensabile e necessaria

Adesso puoi collegarti al tuo router col nuovo utente e, tra le altre cose, scaricare la configurazione dal menù "mediaaccess gateway" "configurazione" "salva o ripristina configurazione". NON si può modificare, ma forse per i tuoi scopi può bastare. Se provi a "ripristinare" la configurazione, il router si resetta......

Se vuoi smanettare sulla configurazione del router DEVI modificare l'indirizzo IP del tuo computer in 192.168.1.34. NON SI POSSONO USARE ALTRI INDIRIZZI IP (per ora) e collegarlo DIRETTAMENTE al router stesso.
Apri un client telnet qualsiasi (anche putty) e mandalo sulla porta 8081 del router (192.168.1.254). Fornisci il nuovo utente che hai creato con diritti di administrator e.... voilà.

Non sai come muoverti??? digita "menu"

A questo punto, per rendere più umani e fattibili successivi interventi, puoi anche riattivare l'accesso SSH (modify name=SSH state=enabled natpmweight=10) dal menù system

tmbz984
15-05-2018, 06:49
Ciao a tutti, ho cercato un pò sul thread ma non ho trovato informazioni riguardanti l'attivazione della fibra Tiscali in una abitazione attualmente senza alcun contratto, in zona Roma centro. Secondo la vostra esperienza quali sono le tempistiche medie?

Grazie!

Io ho fatto richiesta il 29 marzo e mi hanno attivato e dato modem il 17 aprile, quindi poco meno di un mese

Whit3 T1g3r
15-05-2018, 12:08
Come si modifica la GUI del 788?
Comunque prova entrambe e vedi che ti dà.
Una alla volta

ah ma comunque ho appena notato che le password sono cambiate :eek:
ieri avevo delle password, e mi ero salvato il file della configurazione user.ini che avevo scaricato.
Oggi ho scaricato di nuovo il file di configurazione e l'ho confrontato con quello che avevo scaricato ieri.... avrebbero dovuto essere identici ed invece le password del VOIP sono cambiate!!!!
Se le cambiano non serve a niente carpirle:muro:

FrancYescO
15-05-2018, 12:16
ah ma comunque ho appena notato che le password sono cambiate :eek:
ieri avevo delle password, e mi ero salvato il file della configurazione user.ini che avevo scaricato.
Oggi ho scaricato di nuovo il file di configurazione e l'ho confrontato con quello che avevo scaricato ieri.... avrebbero dovuto essere identici ed invece le password del VOIP sono cambiate!!!!
Se le cambiano non serve a niente carpirle:muro:
non cambiano. vengono criptate con un hash diverso ad ogni riavvio.

satman
15-05-2018, 13:10
bisogna mettere mano alle impostazioni del server dhcp e per farlo devi prima sbloccarlo

L'ho sbloccato, ma non ho trovato cosa modificare. Tu sai come fare?

Whit3 T1g3r
15-05-2018, 14:52
non cambiano. vengono criptate con un hash diverso ad ogni riavvio.

hai proprio ragione, l'hash criptato è ogni volta diverso, ma ho calcolato la password varie volte ed è sempre uscita uguale. inoltre avevo scritto che non mi appariva una password unica come nella guida ma mi apparivano due password con hash diverso, una in profile add index=0 e l'altra in profile modify index=0 e nonostante l'hash fosse diverso e sembrassero dunque password diverse, ho provato a calcolare entrambe e mi è uscita sempre la stessa password.
Tutto ok dunque:D

pierpippo
15-05-2018, 17:26
L'ho sbloccato, ma non ho trovato cosa modificare. Tu sai come fare?

Vai nella pagina rete locale. In alto a destra vedrai la voce mostra opzioni avanzate. Se ci clicchi sopra si abilita una voce supplementare dove inserire il range del DHCP.

CarmenM
15-05-2018, 19:26
Basta digitare nella barra indirizzi del browser:

http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

Fatto!
Come vi sembrano questi valori?
Noto che c'è stato un riavvio del router del quale non ero a conoscenza visto che io non ho riavviato da quasi un mese a questa parte ...
Come mai?
https://imgur.com/DzdvlZg

https://imgur.com/DzdvlZg

CarmenM
15-05-2018, 21:03
Non è un riavvio del modem ma una caduta di portante. Forse era saltata la corrente in zona per qualche secondo e si è riavviato il modem o l'armadio stradale, visto che non sono più telealimentati.

Ah può darsi, c'è stato qualche temporale negli ultimi giorni.

purpe
15-05-2018, 21:17
200


:sofico:

mikedepetris
15-05-2018, 22:19
200


:sofico:

Sei OFF TOPIC

Yrbaf
15-05-2018, 23:05
Beh se era 20E per 3 anni io avrei scelto la prima :D
Ma ovviamente immagino non sarà così :D

vanel86
16-05-2018, 06:15
Beh se era 20E per 3 anni io avrei scelto la prima :D
Ma ovviamente immagino non sarà così :D

Tre mensilità scontate, dopo mazzata sui denti. Ho preferito fare liscio sempre a 25€

purpe
16-05-2018, 06:20
Sei OFF TOPIC

Ma anche no, si sta parlando dell'aggiornamento a 200 da diversi post ormai, io metto il pesce solo per ricordare le varie presunte scadenze.

:oink:

banzo
16-05-2018, 07:18
ragazzi ma dopo quanto tempo dalla richiesta sul sito si riceve la mail con il contratto?

grazie

FrancYescO
16-05-2018, 07:58
ragazzi ma dopo quanto tempo dalla richiesta sul sito si riceve la mail con il contratto?

grazieIl giorno dopo

rw6674
16-05-2018, 10:50
Ho problemi con le chiamate in ingresso provenienti da TIM fibra... a questi risulto inesistente. Al 130 non risultano anomalie mentre TIM dice che devo rivolgermi al nuovo operatore.
Qualcuno ha già avuto lo stesso problema?

FrancYescO
16-05-2018, 10:53
Ho problemi con le chiamate in ingresso provenienti da TIM fibra... a questi risulto inesistente. Al 130 non risultano anomalie mentre TIM dice che devo rivolgermi al nuovo operatore.
Qualcuno ha già avuto lo stesso problema?
se hai fatto migrazione da poco, semplicemente attendi, son problemi di indirizzamento delle chiamate che si risolvono da soli

rw6674
16-05-2018, 11:01
Ok, grazie.
Sono attivo da quasi 2 settimane... Attenderò...

pierpippo
16-05-2018, 11:02
Ok, grazie.
Sono attivo da quasi 2 settimane... Attenderò...
2 settimane sono troppe. Io chiamerei il 130 e farei presente il problema.

Whit3 T1g3r
16-05-2018, 18:04
Ma capita anche a voi che il TG788vn v2 si freeze?
Mi si sta bloccando un paio di volte al giorno, cioè posso continuare a navigare online e il telefono funziona, ma non posso più accedere dal browser alla pagina del router.
Avevo modificato il file di configurazione per estrarre la password VoIP, ma non credo dipenda da quello perché poi dopo avevo rimesso tutto come era prima, e anzi per essere sicuro avevo proprio resettato tutto il router riportandolo alle impostazioni di fabbrica ed aveva dovuto riscaricare tutta la configurazione come la prima volta che l’ho collegato, e infatti sembrava vergine.
L’unico modo per accedere di nuovo alla pagina del router è spegnere il router col tasto sul retro e riaccenderlo e poi funziona di nuovo, finché non si riblocca.

Ah ed inoltre ho configurato Zoiper con le credenziali VoIP di Tiscali trovate, ma se lo uso collegato alla rete internet Tiscali mi si registra e funziona, invece provando a collegarmi da in altra rete non mi va il VoIP. Perché?? Io volevo usarlo in giro, magari pure all’estero, se lo posso usare solo da casa è inutile:confused:

Yrbaf
16-05-2018, 18:26
Si a me succedeva spesso!
In pratica avevo l'interfaccia solo per tot ore o giorni da un riavvio, dopo la perdevo.
Poi magari aspettando tornava non ricordo, però se avevi fretta di fare qualcosa o spegnevi e riaccendevi (e poi almeno 3 minuti di attesa) o dovevi passare dal CLI via Telnet per fare le cose.

Ho sopportato la cosa per 18-20 mesi circa anche perché non ci entravo quasi mai nella GUI Web e poi aspettavo la 200Mb e non volevo cambiare il router 2 volte in poche settimane.
Poi visti i notevoli ritardi (era attesa già per 10 mesi fa, secondo i primi annunci Tiscali ormai di anno fa) sono passato al 789vac qualche mese fa.

PS
Magari hai ricevuto proprio il mio router :D

cubamito
16-05-2018, 18:27
No, non mi è mai capitato che il 788 non mi facesse entrare nella GUI anche se devo dire che non lo uso più da tempo.

Per quanto riguarda il voip da un mesetto a questa parte non funziona più con IP esterni alla rete Tiscali e c'è da aggiungere che non funziona neanche su rete Tiscali con indirizzo IP che comincia con 94.

Whit3 T1g3r
16-05-2018, 20:53
Si a me succedeva spesso!
In pratica avevo l'interfaccia solo per tot ore o giorni da un riavvio, dopo la perdevo.
Poi magari aspettando tornava non ricordo, però se avevi fretta di fare qualcosa o spegnevi e riaccendevi (e poi almeno 3 minuti di attesa) o dovevi passare dal CLI via Telnet per fare le cose.

Ho sopportato la cosa per 18-20 mesi circa anche perché non ci entravo quasi mai nella GUI Web e poi aspettavo la 200Mb e non volevo cambiare il router 2 volte in poche settimane.
Poi visti i notevoli ritardi (era attesa già per 10 mesi fa, secondo i primi annunci Tiscali ormai di anno fa) sono passato al 789vac qualche mese fa.

PS
Magari hai ricevuto proprio il mio router :D
Ah ok allora ha proprio questi problemi e non sono io ad aver fatto pasticci aprendo tutti i file che si trovavano dentro al router collegandomi tramite FTP. :D
Se ti ricordi il seriale del modem che avevi controlliamo subito se mi han ma dato il tuo modem:D ahaha

Yrbaf
16-05-2018, 21:33
Ho il backup del suo user.ini, potrebbe esserci dentro.
E forse (se non c'è anche questo nel user.ini) da qualche parte mi sono scritto anche il mac address che aveva su alcune reti (mi sa per lo più la vlan 935).

PS
Anche io pensavo (perché mi era successo solo dopo lo sblocco) di aver fatto qualcosa, ma una volta l'ho resettato e fatto configurare da fabbrica e poi l'ho tenuto qualche gg originale (con una config mia minima e senza sblocco admin).
Il difetto si è ripresentato comunque.
Al limite controlla se hai cambiato la subnet dalla 192.168.1.x, io l'avevo fatto e non ricordo se nel test senza admin l'ho tenuto in classe 1.x o l'ho messo comunque nell'altra classe che uso (e che mi serve per vedere alcuni dispositivi che hanno ip statico in una altra classe)

burundz
17-05-2018, 07:49
Certo che questi 789 sono delle rocce:

https://s9.postimg.cc/sweo9m4wb/Image3.jpg (https://postimg.cc/image/sweo9m4wb/)

pierpippo
17-05-2018, 07:51
Certo che questi 789 sono delle rocce:

https://s9.postimg.cc/sweo9m4wb/Image3.jpg (https://postimg.cc/image/sweo9m4wb/)

Si se non fosse per il bug dell'apertura porte che ti costringe a riavviarlo ogni pochino.
Se non ti serve aprire delle porte è perfetto.
Comunque non è il 789 in se per se ma il firmware Tiscali sul 789 a essere molto buono. Io con lo stesso 789 con TIM ho un riavvio due o te volte al giorno.

Yrbaf
17-05-2018, 14:04
Ma anche no, si sta parlando dell'aggiornamento a 200 da diversi post ormai, io metto il pesce solo per ricordare le varie presunte scadenze.

:oink:
Beh considerando che è saltata pure quella di Lun questo (che però non è ufficiale) direi che possiamo ormai cominciare a parlare di Giugno (che converrebbe anche a Tiscali visto che gli scadono le offerte attuali).

Sempre felice però di essere smentito :D ma non smentito perché andiamo a Luglio :D

mikedepetris
17-05-2018, 14:17
Beh considerando che è saltata pure quella di Lun questo (che però non è ufficiale) direi che possiamo ormai cominciare a parlare di Giugno (che converrebbe anche a Tiscali visto che gli scadono le offerte attuali).

Sempre felice però di essere smentito :D ma non smentito perché andiamo a Luglio :D

Finchè non cambia il titolo del post :read: , rimane comunque OFF TOPIC
:D

Yrbaf
17-05-2018, 14:30
Se la chiami variazione tecnica/contrattuale della FTTC 100/20 Tiscali è in In Topic eccome :D

Vodafan
17-05-2018, 14:48
Intanto ho ricevuto notifica di lavorazione del mio reclamo inviato via fax, dove ho specificato gli sviluppi di questi 2 mesi, e cioè 0.
La carta canta, adesso vediamo..Le spedizioni dei modem dovrebbero partire lunedi 21? E lunedi pure arriva, vediamo quanto altro tempo vogliono far scorrere. Saranno esattamente 2 mesi il 21. Che vergogna.

brendoo011
17-05-2018, 17:24
Beh considerando che è saltata pure quella di Lun questo (che però non è ufficiale) direi che possiamo ormai cominciare a parlare di Giugno (che converrebbe anche a Tiscali visto che gli scadono le offerte attuali).

Sempre felice però di essere smentito :D ma non smentito perché andiamo a Luglio :DE anche agosto.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

purpe
17-05-2018, 18:43
E anche agosto.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Bah data la necessaria variazione modemesca io direi che possiamo lasciare luglio senza specificare l'anno.

brendoo011
18-05-2018, 07:57
La 200 è pronta. Debiti o non debiti per contratto Tim deve erogare questo servizio anche con Tiscali. Ma vi pare che gli altri OLO vanno meglio? Parliamo della meravigliosa Wind3.un buco grosso di quasi 700 milioni di euro nei confronti di Tim ed hanno attivato anche a Wind opzione 200 mega.. Quindi...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Psyred
18-05-2018, 08:20
Ma poi cosa c'entrano i debiti di Telecom, quando Tiscali è rimasto l'unico operatore a non rivendere quel profilo? Farebbero bene a pensare ai PROPRI di debiti, invece di inventarsi certe panzane.

pierpippo
18-05-2018, 08:22
Ma poi cosa c'entrano i debiti di Telecom, quando Tiscali è rimasto l'unico operatore a non rivendere quel profilo? Farebbero bene a pensare ai PROPRI di debiti, invece di inventarsi certe panzane.

Immagino intendano i debiti di Tiscali nei confronti di TIM.

Psyred
18-05-2018, 08:30
Immagino intendano i debiti di Tiscali nei confronti di TIM.

In quel caso è plausibile, anche se gli altri OLO dubito che siano messi meglio.... Magari, a differenza di Tiscali, hanno tutti grossi gruppi alle spalle e potrebbero dare più garanzie.

domthewizard
18-05-2018, 09:18
In quel caso è plausibile, anche se gli altri OLO dubito che siano messi meglio.... Magari, a differenza di Tiscali, hanno tutti grossi gruppi alle spalle e potrebbero dare più garanzie.
su questo punto io mi sono fatto l'idea che tra qualche anno collaborerà se non addirittura verrà acquisita da iliad. tiscali da sola non può farcela e ad iliad farebbe davvero comodo poter entrare nel mercato dei fissi avendo già una base clienti/fornitori pronta all'uso, quindi imho è un matrimonio che s'ha da fare :D

brendoo011
18-05-2018, 09:51
Intendevo debito tra olo-tim

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Psyred
18-05-2018, 09:54
su questo punto io mi sono fatto l'idea che tra qualche anno collaborerà se non addirittura verrà acquisita da iliad. tiscali da sola non può farcela e ad iliad farebbe davvero comodo poter entrare nel mercato dei fissi avendo già una base clienti/fornitori pronta all'uso, quindi imho è un matrimonio che s'ha da fare :D

Un'acquisizione da parte di Iliad è possibile. Recentemente si era anche rumoreggiato di un'interesse da parte di Fastweb, ma di certo a Iliad farebbe molto più comodo la rete fissa di Tiscali...

E oltretutto disporrebbe anche delle risorse per espandere la copertura oramai parecchio deficitaria.

domthewizard
18-05-2018, 10:02
Un'acquisizione da parte di Iliad è possibile. Recentemente si era anche rumoreggiato di un'interesse da parte di Fastweb, ma di certo a Iliad farebbe molto più comodo la rete fissa di Tiscali...

E oltretutto disporrebbe anche delle risorse per espandere la copertura oramai parecchio deficitaria.
fastweb la vedo improbabile, secondo me per loro il gioco non vale la candela. per iliad invece significherebbe entrare nel fisso come in francia ma senza dover cablare l'italia che comporterebbe una spesa di decine di miliardi e di decenni di tempo. perchè se entrare nel mobile è semplice (compro le linee dismesse da wind e col tempo deciderò se farne di mie anche 5g) nel fisso no perchè significherebbe scavare tutto il paese per portare la fibra, quindi cominciare con la fttc in subappalto e con un bacino di clientela già acquisita è un grosso aiuto. poi potrebbero spingere i clienti mobili ad adottare il fisso come stanno facendo oggi wind e 3... è cmq uno scenario che si verificherebbe tra almeno 4-5 anni, sempre se tiscali non fallisce prima e la pagano uno sputo :D

Yrbaf
18-05-2018, 14:03
Boh entrambe potrebbero essere interessate ad aspetti di Tiscali:

A FastWeb interessava la frequenza 3.5GHz che Tiscali ha in licenza fino al 2029-30, la rete fissa presumo gli interessi poco, anche se potrebbe usare Tiscali come marchio low cost (una specie di Kena ma anche sul fisso).

A Iliad potrebbe interessare anche quella (ma comunque Iliad ha le sue frequenze) e pure la rete Fissa.

Per l'espansione sul fisso a Tiscali però conviene di più FastWeb perché potrebbe contare poi, su un ULL ben più diffuso (quindi maggiori città in vula o pure più centrali coperte sulla stessa città), sugli armadi FW (che però pare avrà in uso anche se non si fonde) e sulla rete FTTH di proprietà (completa o parziale, flashfiber, che sia), mentre per una espansione sul Mobile invece ovviamente gli conviene Iliad (non sarebbe più operatore virtuale, o meglio lo sarebbe ma solo di facciata, alias come Kena su Tim).

eftecno
18-05-2018, 14:10
200


:sofico:

http://www.speedtest.net/result/7320208064.png (http://www.speedtest.net/result/7320208064)

http://www.speedtest.net/result/7320208064

:)

FrancYescO
18-05-2018, 14:47
http://www.speedtest.net/result/7320208064.png (http://www.speedtest.net/result/7320208064)

http://www.speedtest.net/result/7320208064

:)
upload 10? ma che roba é:D

Psyred
18-05-2018, 17:25
https://s7.postimg.cc/j4tbqea57/stats_6.84.png (https://postimages.org/)


Sembra un po' la mia 200 Mb con il Fritz!Box 7490, che dimezza il valore di allineamento in up (logicamente non ha pieno supporto per il 35b).



Con il modem giusto naturalmente è tutto ok, sia in DS che in US.

http://www.speedtest.net/result/7320717183.png (http://www.speedtest.net/result/7320717183)

Yrbaf
18-05-2018, 18:05
O potrebbero anche essere 2 linee un po' sature :D

Dopotutto dalla sua firma si evince che lui ha 2 FTTC almeno.

Che sia un modem 17a su linea con profilo 200Mb mi sentirei di escluderlo.
Vero che il profilo 200Mb toglie il limite dei 108Mb al 17a, però per fare speedtest a 127Mb in 17a dovresti avere una portante da 135Mb almeno.
O è particolarmente fortunato con la diafonia (nonché a meno di 100-120m dall'armadio) o è parecchio difficile.

eftecno
18-05-2018, 19:30
Sono due linee infatti :D

Tommaso_ALTA_CLASS
18-05-2018, 20:09
Chiedo scusa, ho letto diverse pagine ma non trovo la soluzione al mio dubbio:

Posso utilizzare il netgear d7000 in sostituzione al modem tiscali (non in cascata) per la vdsl ultra fibra facile 100mb?

Grazie

cubamito
18-05-2018, 20:59
Certo che puoi usarlo, ovviamente solo dati a meno che non gli affianchi un ata voip adapter

satman
18-05-2018, 21:09
Conferma che non hanno modem da mandare ai nuovi utenti, un mio amico che abita nel mio stesso stabile, vista la mia linea ha fatto anche lui richiesta di migrazione a Tiscali più di un mese fa (abbiamo sfruttato la promo porta un amico) proviene da un adsl Infostrada, sul sito appare l'avviso che il gestore ha autorizzato la migrazione ma nessuna data. Stasera ha chiamato il 130 e l'operatrice gli ha detto che non hanno il modem da spedirgli e fino a che non arrivano i nuovi non possono attivarlo… certo che restare senza modem significa che come organizzazione hanno grossi problemi!

Tommaso_ALTA_CLASS
18-05-2018, 21:23
Certo che puoi usarlo, ovviamente solo dati a meno che non gli affianchi un ata voip adapter

Grazie dell’info, e se acquistatti un modem/router con voip (tipo fritz)?

Vodafan
18-05-2018, 22:04
Conferma che non hanno modem da mandare ai nuovi utenti, un mio amico che abita nel mio stesso stabile, vista la mia linea ha fatto anche lui richiesta di migrazione a Tiscali più di un mese fa (abbiamo sfruttato la promo porta un amico) proviene da un adsl Infostrada, sul sito appare l'avviso che il gestore ha autorizzato la migrazione ma nessuna data. Stasera ha chiamato il 130 e l'operatrice gli ha detto che non hanno il modem da spedirgli e fino a che non arrivano i nuovi non possono attivarlo… certo che restare senza modem significa che come organizzazione hanno grossi problemi!

Ah ci sei arrivato adesso?
Buona fortuna per il tuo amico, io sono a 2 mesi per il momento senza modem.

Tommaso_ALTA_CLASS
18-05-2018, 22:11
Ah ci sei arrivato adesso?
Buona fortuna per il tuo amico, io sono a 2 mesi per il momento senza modem.

Io ho richiesto oggi il passaggio da adsl ad ultra fibra facile; la cosa strana è che non c’è nulla che mi dia conferma della richiesta...una mail, un sms, qualcosa su mytiscali...nulla

Vodafan
18-05-2018, 22:16
Io ho richiesto oggi il passaggio da adsl ad ultra fibra facile; la cosa strana è che non c’è nulla che mi dia conferma della richiesta...una mail, un sms, qualcosa su mytiscali...nulla

Di solito le notifiche arrivano il giorno dopo, ma non avere fretta, ne avrai da aspettare per tutto il resto.

Tommaso_ALTA_CLASS
18-05-2018, 22:27
Di solito le notifiche arrivano il giorno dopo, ma non avere fretta, ne avrai da aspettare per tutto il resto.

Grazie..incoraggiante...ti farò sapere

satman
19-05-2018, 11:31
Ma quali hanno ancora i 789 o i 788? Al mio collega non va meglio con una FTTH, sono più di 3 mesi che aspetta….

FrancYescO
19-05-2018, 11:38
Ma quali hanno ancora i 789 o i 788? Al mio collega non va meglio con una FTTH, sono più di 3 mesi che aspetta….
Bhé i 789vAC, sono gli unici con le porte Gigabit (oltre al genew ovviamente).

Insomma meglio non portargli fretta altrimenti ci si ritrova con un 788 riciclato (come capitato ad alcuni) anziché un modem 200M ready.

rossoverde
19-05-2018, 15:20
Se FTTH VULA è normale, questi giorni TIM sta chiamando tutti per dare gli appuntamenti. Ci voleva AGCOM per farli smettere di mettere i bastoni tra le ruote.



Ovviamente chiarisco agli altri che il 789 non è 200 ready, ma francesco intende il modem nuovo che daranno in futuro.
Comunque hanno anche scorte dei 789 ma tendono a darli alle FTTH VULA che stanno attivando in massa questi giorni.

Ah, sottolineo che dal 30 aprile al 14 maggio siamo già a 30.000 codici cliente in più

ma i codici fanno riferimento ad attivazioni sicure o a semplicemente richieste di attivazioni? riguardano anche email?

Misalinas
19-05-2018, 16:56
Ciao a tutti,
scusate ma non mi è chiaro se per i già clienti ADSL che passano a fibra valgono la durata contrattuale di 24 mesi e, successivamente, i costi di disattivazione che leggo nel primo posto oppure no.

Il 130 mi ha detto che il contratto vale 12 mesi ma che in realtà posso disdire in qualsiasi momento senza penali o altri costi... ma non mi ha convinto molto... è così?

Grazie mille.

majinjoko
19-05-2018, 17:00
Io mi chiedo come Wind possa restare a galla con le offerte che fa, almeno Tiscali ci rientra, Wind è palesemente sottocosto con la 22,90.

Beh, perché non è "per sempre".
Ho fatto 2 anni con infostrada e ho subito, tra una cosa e l'altra, 4 rimodulazioni, tra cui le famose 4 settimane e il costo per incasso.
Secondo me buttano fuori certe offerte solo per richiamo, ma con l'intento di giocare al rialzo nel giro di mesi.

Misalinas
19-05-2018, 18:10
Grazie mille della risposta.

Ma se uno richiede l'attivazione oggi, come funziona per i 200 mega? Il passaggio è automatico?
Oppure attivano direttamente quelle ormai...

Tra l'altro ho notato che sul sito Tiscali è scomparso il link alla Fibra Facile, magari stanno aggiornando...

Ciao.

coatto87
19-05-2018, 18:23
Io sono ormai a 70gg dalla richiesta di migrazione.
Ho una nuova data di attivazione: 28 maggio.
Speriamo bene...ancora il modem zero ma quello non mi preoccupa, posso rimediare in altro modo tranquillamente.

satman
20-05-2018, 11:18
Io sono ormai a 70gg dalla richiesta di migrazione.
Ho una nuova data di attivazione: 28 maggio.
Speriamo bene...ancora il modem zero ma quello non mi preoccupa, posso rimediare in altro modo tranquillamente.

Se non spediscono il modem non parte l'attivazione. Hanno gia fatto questa cosa e si son trovati in difficoltà ovviamente.

naporzione
20-05-2018, 13:08
Ciao a tutti, sono di Roma è già cliente Tiscali ADSL. Sapete se la.promp in atto ora dei 24.90 con modem e attivazione è valida per i vecchi clienti? qual'è il tempo di attivazione della rete?grazie mille

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Misalinas
20-05-2018, 14:55
Per la 200 non si sa cosa succede, devono anche cambiare i modem, quelli attuali non sono compatibili.

Quindi, visto che sembra si tratti di qualche giorno ancora, magari conviene aspettare?

banzo
20-05-2018, 15:26
Io sono ormai a 70gg dalla richiesta di migrazione.
Ho una nuova data di attivazione: 28 maggio.
Speriamo bene...ancora il modem zero ma quello non mi preoccupa, posso rimediare in altro modo tranquillamente.

ma quindi sei senza linea adesso?

Misalinas
20-05-2018, 16:35
Le tempistiche sono tornate ad essere indefinite.
Ci sono varie voci contrastanti, c'è chi dice che si tratta di giorni, c'è chi dice i primi di giugno, c'è chi dice dopo la riunione degli azionisti, c'è chi dice in estate inoltrata. Per 200 mega, SLU Fastweb e Open Fiber ovunque.

Scusa, in che senso "e Open Fiber ovunque"...

Garis
20-05-2018, 16:38
Per 200 mega, SLU Fastweb e Open Fiber ovunque.

C'è speranza per accordi VULA Fastweb?

strassada
20-05-2018, 18:12
beh, se non potranno dare la 200 mega FTTC VULA con TIM, migrerò altrove. peccato, ma visto che con altri posso ottenerla, non mi accontento "solo" della 100. Aspetto comunque notizie, mese più mese meno, che vuoi che sia attendere un altro po', da novembre.

piergi85
20-05-2018, 19:24
OpenFiber in tutte le città attive, e non nelle 5 attuali



Boh



Perchè mai non dovrebbero aprire la 200 VULA?

Quando sarà disponibile la 100mb per Capoterra?visto che nel mio paese è disponibile solo l'adsl,e per fortuna non sono obbligato ad utilizzare il loro modem per la linea adsl,e visto che con tim ci saranno altri aumenti a partire dal 1 luglio,sto pensando di ritornare in tiscali..

FreeMan
20-05-2018, 21:00
Per via del ban dell'owner del thread onde evitare perdita del tutto in caso di sua cancellazione, e per gestione stessa del thread, prendo io momentaneamente in carico la discussione

se c'è qualche serio e volenteroso utente che vuole gestire la discussione, si faccia vivo in pvt (ulteriore requisito è aver fatto un post in data precedente al 23-10-2017)

si evitino anche commenti sull'accaduto, sono OT oltre che vietati dal regolamento.

buon proseguimento

>bYeZ<

Misalinas
20-05-2018, 21:38
Per via del ban dell'owner del thread...

si evitino anche commenti sull'accaduto, sono OT oltre che vietati dal regolamento.

Non per contraddire... ma, se possibile, almeno sapere le motivazioni per trasparenza? :eek:

FreeMan
20-05-2018, 21:43
Non per contraddire... ma, se possibile, almeno sapere le motivazioni per trasparenza? :eek:

spam, fondamentalmente

usate i pvt, se si dice di usare i pvt non è per nascondere le cose ma per evitare gli OT e tutto quello che ne consegue.

>bYeZ<

strassada
21-05-2018, 06:03
Perchè mai non dovrebbero aprire la 200 VULA?

si ma in caso di problemi con TIM, che potrebbero ritardare di molti mesi la disponibilità, userebbero la vula con Fastweb anche su ONU TIM o solo su ONU Fastweb? nel secondo caso, io non avrei alcun beneficio, visto che da me c'è l'ONU Vodafone. dovrei passare a Wind o Fastweb in vula su ONU TIM, con qualche contro, ma evitando comunque TIM e Vodafone.

tra l'altro ora che stiamo ultimando le decisioni sui lavori da fare nei due appartamenti, i miei mi hanno detto che mal digeriscono la fonia voip (e il fatto che dipenda dal modem e tenerlo sempre acceso, vuoi anche che in certe condizioni io lo spengo) e io pure perchè mi toccherebbe mettere mano ai router solo in tardo orario (al limite come comunque vorrei fare, usare modem provider per connessione vdsl e fonia e mio router per la gestione dei client che potrei quindi metterci mano quando voglio), quindi sto anche pensando di valutare Fastweb Joy e lasciare la fonia (telefonate flat) con Tiscali (o chiunque altro), anche se così verrei a pagare troppo per la disattivazione del servizio dsl, eventualmente l'attivazione di joy su nuova linea (se non trovassi la promozione) un eventuale passaggio alla fonia ad altro (ma non credo), e avere due canoni che vengono più di uno.

redeagle
21-05-2018, 09:31
Fantastico, ora si perderà nuovamente il thread, per la seconda volta. :muro:

-edit: ah no ok, non avevo capito bene che l'avesse preso FreeMan.

FrancYescO
21-05-2018, 09:44
si ma in caso di problemi con TIM, che potrebbero ritardare di molti mesi la disponibilità, userebbero la vula con Fastweb anche su ONU TIM o solo su ONU Fastweb? nel secondo caso, io non avrei alcun beneficio, visto che da me c'è l'ONU Vodafone. dovrei passare a Wind o Fastweb in vula su ONU TIM, con qualche contro, ma evitando comunque TIM e Vodafone.

tra l'altro ora che stiamo ultimando le decisioni sui lavori da fare nei due appartamenti, i miei mi hanno detto che mal digeriscono la fonia voip (e il fatto che dipenda dal modem e tenerlo sempre acceso, vuoi anche che in certe condizioni io lo spengo) e io pure perchè mi toccherebbe mettere mano ai router solo in tardo orario (al limite come comunque vorrei fare, usare modem provider per connessione vdsl e fonia e mio router per la gestione dei client che potrei quindi metterci mano quando voglio), quindi sto anche pensando di valutare Fastweb Joy e lasciare la fonia (telefonate flat) con Tiscali (o chiunque altro), anche se così verrei a pagare troppo per la disattivazione del servizio dsl, eventualmente l'attivazione di joy su nuova linea (se non trovassi la promozione) un eventuale passaggio alla fonia ad altro (ma non credo), e avere due canoni che vengono più di uno.
dubito attivino SLU fastweb senza portare anche la disponibilitá della 200 VULA TIM.

se hai tempo fino a novembre penso la 200VULA sará disponibile senza dubbio

riguardo il telefono é questione di tempo ormai e nessuno piú offrirá contratti RTG (e spero a breve abbattano anche le antenne TV) per me é meglio proiettarti al futuro e prevedere la fonia VoIP come unica soluzione.

mikedepetris
21-05-2018, 09:53
Ho da poco la 100 mega, facendo la verifica copertura online mi propone la FTTH "UltraFibra Giga (su Rete FTTHome) con velocità fino a 1 Gbp".
Con queste condizioni:
PROMO ONLINE ATTIVAZIONE E MODEM GRATIS!
MESE VERO Il prezzo indicato si applica al mese effettivo
Internet senza limiti fino a 1 Giga
Chiamate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali
60 min/mese verso i fissi internazionali
24,95
€ al mese
prezzo bloccato

Cosa mi conviene fare?
Chiedo una nuova linea approfittando della promozione online (fino al 24 maggio) e quando me la mettono recedo dalla 100 mega? Cosa perderei in questo caso?

Altrimenti come chiedo un passaggio dalla 100 alla FTTH? Avrei le stesse condizioni? Si può fare online o farsi chiamare? Non posso stare mezzora ad aspettare il 130.

pierpippo
21-05-2018, 10:00
Ho da poco la 100 mega, facendo la verifica copertura online mi propone la FTTH "UltraFibra Giga (su Rete FTTHome) con velocità fino a 1 Gbp".
Con queste condizioni:
PROMO ONLINE ATTIVAZIONE E MODEM GRATIS!
MESE VERO Il prezzo indicato si applica al mese effettivo
Internet senza limiti fino a 1 Giga
Chiamate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali
60 min/mese verso i fissi internazionali
24,95
€ al mese
prezzo bloccato

Cosa mi conviene fare?
Chiedo una nuova linea approfittando della promozione online (fino al 24 maggio) e quando me la mettono recedo dalla 100 mega? Cosa perderei in questo caso?

Altrimenti come chiedo un passaggio dalla 100 alla FTTH? Avrei le stesse condizioni? Si può fare online o farsi chiamare? Non posso stare mezzora ad aspettare il 130.

Sul sito cìè la possibilità di essere richiamati e lo fanno in pochi secondi.

mikedepetris
21-05-2018, 10:05
Sul sito cìè la possibilità di essere richiamati e lo fanno in pochi secondi.

ci ho provato ma il popup si chiude e mi manda alla pagina di aiuto senza chiedermi il numero di telefono

domthewizard
21-05-2018, 10:10
Cosa mi conviene fare?
Chiedo una nuova linea approfittando della promozione online (fino al 24 maggio) e quando me la mettono recedo dalla 100 mega? Cosa perderei in questo caso?
il numero :D

Altrimenti come chiedo un passaggio dalla 100 alla FTTH? Avrei le stesse condizioni? Si può fare online o farsi chiamare? Non posso stare mezzora ad aspettare il 130.
chi ha provato a passare dalla fttc alla ftth con tim è dovuto tornare prima in adsl, quindi hanno impiegato una vita. se non ti scoccia perdere il numero potresti attivare una nuova linea e, salvo disponibilità di modem, te la caveresti in meno di un mese. in questo caso però devi informarti per quanto riguarda le penali per il modem della fttc, quindi in ogni caso ti conviene chiamare.

FrancYescO
21-05-2018, 10:11
Ho da poco la 100 mega, facendo la verifica copertura online mi propone la FTTH "UltraFibra Giga (su Rete FTTHome) con velocità fino a 1 Gbp".
Con queste condizioni:
PROMO ONLINE ATTIVAZIONE E MODEM GRATIS!
MESE VERO Il prezzo indicato si applica al mese effettivo
Internet senza limiti fino a 1 Giga
Chiamate illimitate verso tutti i fissi e i cellulari nazionali
60 min/mese verso i fissi internazionali
24,95
€ al mese
prezzo bloccato

Cosa mi conviene fare?
Chiedo una nuova linea approfittando della promozione online (fino al 24 maggio) e quando me la mettono recedo dalla 100 mega? Cosa perderei in questo caso?

Altrimenti come chiedo un passaggio dalla 100 alla FTTH? Avrei le stesse condizioni? Si può fare online o farsi chiamare? Non posso stare mezzora ad aspettare il 130.
il passaggio dalla FTTC alla FTTH puoi chiederlo al 130 ma é un pó complicato trovare l'operatore che te la faccia (in un primo momento dicono che non é possibile, poi se controllano un pó piú approfonditamente vedono che possono farlo) ... ne ho 2 in corso e in questo caso non pagheresti i 70€ di cessazione, ti consiglio di chiederlo all'ivr sull'interno reclami 3,6 se ti fanno opposizioni dici appunto che la copertura c'é perché la vedi per i nuovi clienti

Se invece vuoi fare un nuovo contratto e pagare la cessazione del vecchio (teoricamente si abbreviano un pó i tempi) ti consiglio di farlo online.

pierpippo
21-05-2018, 10:12
ci ho provato ma il popup si chiude e mi manda alla pagina di aiuto senza chiedermi il numero di telefono
Io ho provato ora se vai sul sito www.tiscali.it a me si è aperto un popup in automatico dove inserire il numero dove si vuole essere richiamati.
Poi ho anche cliccato su fibrafacile e in basso a destra c'è una voce "hai bisogno d'aiuto?" se la clicchi ti chiede il numero dove ti devono richiamare.
Prova con un altro browser e disattiva il blocco popup o l'adblock se ce l'ahi.

mikedepetris
21-05-2018, 10:24
Io ho provato ora se vai sul sito www.tiscali.it a me si è aperto un popup in automatico dove inserire il numero dove si vuole essere richiamati.
Poi ho anche cliccato su fibrafacile e in basso a destra c'è una voce "hai bisogno d'aiuto?" se la clicchi ti chiede il numero dove ti devono richiamare.
Prova con un altro browser e disattiva il blocco popup o l'adblock se ce l'ahi.

Ho capito il problema, se faccio click su "Sei già cliente" ti spediscono all'assistenza, se invece "Sei un nuovo cliente" compare il box per mettere il numero di telefono.

Perdere il numero telefonico non è un problema, infatti da anni il numero geografico che mi interessa lo tengo in voip.
Il problema è capire i termini economici:
- se mi danno la stessa offerta a prezzo bloccato
- costo di disattivazione
- restituzione del modem vdsl (788)
- altri costi nascosti

Vodafan
21-05-2018, 10:37
Ma guardate quanti siamo ad aspettare da mesi! Secondo voi è una cosa accettabile? Non capisco perchè ho dato fiducia a questo provider, se cosi possiamo chiamarlo. Su 10 persone 6 si trovano bene e 4 manco sono attivi.
VER-GO-GNO-SI
Continuassero a produrre latte e formaggio, la telefonia non è per loro.

banzo
21-05-2018, 10:50
Ma guardate quanti siamo ad aspettare da mesi! Secondo voi è una cosa accettabile? Non capisco perchè ho dato fiducia a questo provider, se cosi possiamo chiamarlo. Su 10 persone 6 si trovano bene e 4 manco sono attivi.
VER-GO-GNO-SI
Continuassero a produrre latte e formaggio, la telefonia non è per loro.

ma non si può bloccare tutto in questo caso e richiedere l'attivazione ad altro operatore?

domthewizard
21-05-2018, 11:02
ma non si può bloccare tutto in questo caso e richiedere l'attivazione ad altro operatore?
io l'ho fatto, ma tim non aveva ancora dato l'ok alla migrazione mentre nel suo caso si. quindi c'è il rischio di perdere il numero anche perchè ormai vodafone avendo dato ok per la migrazione non può fare altro.


cmq non ricordo, hai ancora la linea attiva?

FrancYescO
21-05-2018, 11:05
Ma guardate quanti siamo ad aspettare da mesi! Secondo voi è una cosa accettabile? Non capisco perchè ho dato fiducia a questo provider, se cosi possiamo chiamarlo. Su 10 persone 6 si trovano bene e 4 manco sono attivi.
VER-GO-GNO-SI
Continuassero a produrre latte e formaggio, la telefonia non è per loro.
Se ti interessa tra amici e parenti conosco altri 4 contratti ad aspettare da almeno un mese, so che é cosí e prima o poi attiveranno cosí come so che dopo 90giorni di attesa gli spettano 5€ al giorno... ti sfido a trovare un operatore che da contratto abbia tempi minori, che poi nella pratica attivino in meno é altro conto... anche perché nella pratica di disservizi non ce ne sono (se non dover pagare qualche canone in più al vecchio operatore)

personalmente preferisco aspettare anche 3 mesi per l'attivazione piuttosto che regalare 10€ in piú ad un'atro ISP, o vincolarmi per anni, ma sono scelte.

domthewizard
21-05-2018, 11:06
Se ti interessa tra amici e parenti conosco altri 4 contratti ad aspettare da almeno un mese, so che é cosí e prima o poi attiveranno cosí come so che dopo 90giorni di attesa gli spettano 5€ al giorno... ti sfido a trovare un operatore che da contratto abbia tempi minori, che poi nella pratica attivino in meno é altro conto.

personalmente preferisco aspettare anche 3 mesi per l'attivazione piuttosto che regalare 10€ in piú ad un'atro ISP, o vincolarmi per anni, ma sono scelte.

fastweb per contratto indica 50 giorni ;)


tim invece, sul contratto della fibra che ho fatto nel 2015, ne indica 60: il Servizio è attivato da Telecom entro 60 (sessanta) giorni solari dalla data di perfezionamento del Contratto,

FrancYescO
21-05-2018, 11:13
Ho capito il problema, se faccio click su "Sei già cliente" ti spediscono all'assistenza, se invece "Sei un nuovo cliente" compare il box per mettere il numero di telefono.

Perdere il numero telefonico non è un problema, infatti da anni il numero geografico che mi interessa lo tengo in voip.
Il problema è capire i termini economici:
- se mi danno la stessa offerta a prezzo bloccato
- costo di disattivazione
- restituzione del modem vdsl (788)
- altri costi nascosti
la disattivazione costa 70€ e il modem lo devi restituire a tue spese, sempre che tu non abbia in corso un contratto FTTC con vincolo

l'offerta a prezzo bloccato, attualmente, dovresti averla come nuovo cliente ma non facendo upgrade (in quel caso mi sembra offrano 24,90 il primo anno e poi 29, ma tieni sempre a mente che basta chiamarli dopo un anno e ti rimodulano l'offerta abbassandoti il canone)

in breve fare il nuovo contratto é piú facile e veloce (insomma... fin quando non si sblocca nuovamnte la situazione modem), ma ti costa 70+costo spedizione modem in piú

il mio consiglio é comunque di chiedere l'upgrade al 130.

mikedepetris
21-05-2018, 11:19
la disattivazione costa 70€ e il modem lo devi restituire a tue spese, sempre che tu non abbia in corso un contratto FTTC con vincolo

l'offerta a prezzo bloccato, attualmente, dovresti averla come nuovo cliente ma non facendo upgrade (in quel caso mi sembra offrano 24,90 il primo anno e poi 29, ma tieni sempre a mente che basta chiamarli dopo un anno e ti rimodulano l'offerta abbassandoti il canone)

in breve fare il nuovo contratto é piú facile e veloce (insomma... fin quando non si sblocca nuovamnte la situazione modem), ma ti costa 70+costo spedizione modem in piú

il mio consiglio é comunque di chiedere l'upgrade al 130.

Mi sono fatto chiamare, la risposta decisa della gentile operatrice è "quello di cui lei sta parlando è openfiber e non è ancora disponibile a Trieste, c'è solo a Cagliari Milano etc."

Sono tentato di chiedere una nuova linea online visto che specificano "FTTHome".

FrancYescO
21-05-2018, 11:31
fastweb per contratto indica 50 giorni ;)


tim invece, sul contratto della fibra che ho fatto nel 2015, ne indica 60: il Servizio è attivato da Telecom entro 60 (sessanta) giorni solari dalla data di perfezionamento del Contratto,
Sono andato a rileggermi tutte le CDS
Tim/Fastweb/Vodafone: 60
Infostrada/3fiber: 70
Tiscali: 90

é comunque una novitá per me, li ricordavo tutti allineati a 90 giorni.

Mi sono fatto chiamare, la risposta decisa della gentile operatrice è "quello di cui lei sta parlando è openfiber e non è ancora disponibile a Trieste, c'è solo a Cagliari Milano etc."

Sono tentato di chiedere una nuova linea online visto che specificano "FTTHome".
Come ti ho detto l'unico modo, e nemmeno tanto facile essendo una procedura nuova, per richiedere l'upgrade é al 130 interno 3,6

con la nuova attivazione avrai meno problemi (burocratici, poi tecnici é da vedere) e riesci a richiederla più velocemente, ma andrai incontro a costi maggiori per la disattivazione (piccolo consiglio: auto invitati come amico per la nuova attivazione)

Vodafan
21-05-2018, 13:04
Se ti interessa tra amici e parenti conosco altri 4 contratti ad aspettare da almeno un mese, so che é cosí e prima o poi attiveranno cosí come so che dopo 90giorni di attesa gli spettano 5€ al giorno... ti sfido a trovare un operatore che da contratto abbia tempi minori, che poi nella pratica attivino in meno é altro conto... anche perché nella pratica di disservizi non ce ne sono (se non dover pagare qualche canone in più al vecchio operatore)

personalmente preferisco aspettare anche 3 mesi per l'attivazione piuttosto che regalare 10€ in piú ad un'atro ISP, o vincolarmi per anni, ma sono scelte.

Esatto, scelte, ed io scelsi malauguratamente 2 mesi fa di dare fiducia a loro per l'ottima tariffa, vincolandomi per 4 anni, tanto per farti capire la mia reale intenzione di abbattere i costi e di avere una buona fttc.
Però il loro modus operandi è un qualcosa di raccapricciante, che fa passare la voglia anche di stare li a chiamare per aggiornamenti, visto la loro inutilità.
Secondo te vorrei rimanere con Vodafone e spendere almeno 35 euro al mese? E invece a quanto pare devo, perchè purtroppo quasi sempre vale il detto "il risparmio non è mai guadagno" e come dargli torto. Ad un provider che resta per mesi senza modem da inviare ai nuovi clienti non si può dare fiducia, è proprio da escludere.

mikedepetris
21-05-2018, 13:09
Come ti ho detto l'unico modo, e nemmeno tanto facile essendo una procedura nuova, per richiedere l'upgrade é al 130 interno 3,6

con la nuova attivazione avrai meno problemi (burocratici, poi tecnici é da vedere) e riesci a richiederla più velocemente, ma andrai incontro a costi maggiori per la disattivazione (piccolo consiglio: auto invitati come amico per la nuova attivazione)

continuo a non capire se sia realmente attivabile l'FTTH:
"Tiscali Community Support
[#801422] APP SA : 439942134
ci dispiace ma al momento sulla tua linea non è possibile l'ampliamento della banda.
Non abbiamo una data certa di quanto avverrà l'apertura della centrale!"

FrancYescO
21-05-2018, 13:53
Esatto, scelte, ed io scelsi malauguratamente 2 mesi fa di dare fiducia a loro per l'ottima tariffa, vincolandomi per 4 anni, tanto per farti capire la mia reale intenzione di abbattere i costi e di avere una buona fttc.
Però il loro modus operandi è un qualcosa di raccapricciante, che fa passare la voglia anche di stare li a chiamare per aggiornamenti, visto la loro inutilità.
Secondo te vorrei rimanere con Vodafone e spendere almeno 35 euro al mese? E invece a quanto pare devo, perchè purtroppo quasi sempre vale il detto "il risparmio non è mai guadagno" e come dargli torto. Ad un provider che resta per mesi senza modem da inviare ai nuovi clienti non si può dare fiducia, è proprio da escludere.
il fatto é che 2 mesi fa hai anche accettato al fatto che potessero metterci 90 giorni per attivarla... quello che dico io é nella pratica non ti stanno creando alcun disservizio tecnico.

per quanto sia ridicolo anche per me il fatto che stiano in palla con i modem (e non é mica la prima volta che accade) cosa vuoi che ti dicano come aggiornamento se lo stato é quello?
continuo a non capire se sia realmente attivabile l'FTTH:
"Tiscali Community Support
[#801422] APP SA : 439942134
ci dispiace ma al momento sulla tua linea non è possibile l'ampliamento della banda.
Non abbiamo una data certa di quanto avverrà l'apertura della centrale!"
Per i già clienti, e per le FTTH VULA TIM, si fanno ostruzionismo da soli a livello commerciale, ci ho penato per mesi, poi una settimana fa ci sono finalmente riuscito (a far partire la pratica a livello commerciale poi sto ancora attendendo che la cosa succeda tecnicamente venendomi a montare l'ONT e dubito sia a breve dato i problemi che hanno con gli stock di modem), su due linee differenti (parenti) entrambi i passaggi fatti al 130 interno 3,6 (addirittura una me lo ha nominato come "upgrade in via sperimentale") ma bisogna andarci giù decisi: la regola in pratica è, se come nuovo cliente c'è disponibilità puoi chiedere anche l'upgrade da già cliente commercialmente

Whit3 T1g3r
21-05-2018, 15:47
Cosa mi conviene fare?
Chiedo una nuova linea approfittando della promozione online (fino al 24 maggio) e quando me la mettono recedo dalla 100 mega? Cosa perderei in questo caso?

Altrimenti come chiedo un passaggio dalla 100 alla FTTH? Avrei le stesse condizioni? Si può fare online o farsi chiamare? Non posso stare mezzora ad aspettare il 130.

Se recedi dalla FTTC 100 mega devi pagare i costi di recesso di 70€, ed che n più perdi il numero e devi rispedire indietro il modem.
Ti conviene assolutamente telefonare al 130 e chiedere loro il passaggio dalla tua offerta all’offerta alla FTTH da 1GB, se questa è realmente disponibile al tuo indirizzo e hai visto che casa tua è stata cablata in fibra ottica. Devi telefonare o al mattino intorno alle 9 o poco prima, o alla sera dopo le 19 per aspettare poco tempo al telefono e trovare operatori meglio preparati. (Può darsi che dovrai telefonare più volte se non trovi quello capace).
Per quanto riguarda la data entro cui attivare la promozione, vedrai che superata quella data sarà ancora attivabile allo stesso prezzo e con le stesse caratteristiche. Sia la FTTC che la FTTH Tiscali costano 24,95€ al mese.

Ma guardate quanti siamo ad aspettare da mesi! Secondo voi è una cosa accettabile? Non capisco perchè ho dato fiducia a questo provider, se cosi possiamo chiamarlo. Su 10 persone 6 si trovano bene e 4 manco sono attivi.
VER-GO-GNO-SI
Continuassero a produrre latte e formaggio, la telefonia non è per loro.

Dai Vodafan resisti che sarai premiato in ogni caso, se la migrazione si conclude sarai premiato perché risparmierai tanti soldi e la linea funziona bene, se sforano i tempi di attivazione massimi sarai premiato perché avrai i soldi degli indennizzi, dunque non preoccuparti, vivi sereno.
Anche a me avevano fatto penare perché mi avevano attivato la linea senza mandarmi il modem e sono rimasto senza linea una settimana, ma poi il modem me lo hanno mandato (uno usato) e ora sono proprio soddisfatto della linea.
Tanto aspetto solo che mi fissino la data di udienza al Corecom e so che volenti o nolenti gli indennizzi per la settimana in cui sono rimasto senza linea li otterrò, dunque vivo sereno.

banzo
21-05-2018, 15:51
chi è stato in vodafone con FTTC può postare i ping rispettivi a test.ngi.it? (o a sito equivalente)?

grazie

raoulduke881
21-05-2018, 16:25
Passaggio del numero su Clouditalia, che oggi ha comunicato questo:
Inserita configurazione automatica NPG per SA.
Qualcuno di voi sa cosa significa? Non è che per caso SA significa shared access? Sarebbe la situazione ideale per me (mantenimento della linea dati su VDSL Tiscali, fonia su CI).

Misalinas
21-05-2018, 17:04
Ciao a tutti,
ho appena richiesto al 130 il passaggio da ADSL a Fibra (100Mb) e sono riuscito a strappare un €24,95 "per sempre".

Da quanto ho letto qui sul forum, domani dovrei ricevere l'email di conferma.
Il 130 mi ha detto che serve una settimana per il modem e due per il passaggio (senza interruzione di servizio).

Tutto giusto o troppo ottimista? :fagiano:

Grazie, ciao.

brendoo011
21-05-2018, 17:08
Passaggio del numero su Clouditalia, che oggi ha comunicato questo:
Inserita configurazione automatica NPG per SA.
Qualcuno di voi sa cosa significa? Non è che per caso SA significa shared access? Sarebbe la situazione ideale per me (mantenimento della linea dati su VDSL Tiscali, fonia su CI).Si, shared

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

domthewizard
21-05-2018, 17:09
Ciao a tutti,
ho appena richiesto al 130 il passaggio da ADSL a Fibra (100Mb) e sono riuscito a strappare un €24,95 "per sempre".

Da quanto ho letto qui sul forum, domani dovrei ricevere l'email di conferma.
Il 130 mi ha detto che serve una settimana per il modem e due per il passaggio (senza interruzione di servizio).

Tutto giusto o troppo ottimista? :fagiano:

Grazie, ciao.
una settimana per il modem la vedo dura visto che non ne hanno in magazzino

FrancYescO
21-05-2018, 17:11
Ciao a tutti,
ho appena richiesto al 130 il passaggio da ADSL a Fibra (100Mb) e sono riuscito a strappare un €24,95 "per sempre".

Da quanto ho letto qui sul forum, domani dovrei ricevere l'email di conferma.
Il 130 mi ha detto che serve una settimana per il modem e due per il passaggio (senza interruzione di servizio).

Tutto giusto o troppo ottimista? :fagiano:

Grazie, ciao.
Esageratamente ottimista direi, ma oddio se da domani iniziano a spedire modem puó essere.. per ma come al solito come minimo un mese lo aspetti, interruzione di servizio a prescindere non dovresti averla.

Misalinas
21-05-2018, 17:15
una settimana per il modem la vedo dura visto che non ne hanno in magazzino

Esageratamente ottimista direi, ma oddio se da domani iniziano a spedire modem puó essere.. per ma come al solito come minimo un mese lo aspetti

Evvai! S'inizia bene... :doh:

domthewizard
21-05-2018, 17:23
Evvai! S'inizia bene... :doh:

potevi leggere questo thread prima di fare il passaggio :Prrr:

Misalinas
21-05-2018, 18:26
potevi leggere questo thread prima di fare il passaggio :Prrr:

C'ho provato in realtà, ma leggere tutto era impegnativo :p

Comunque dai, immagino che la faccenda dei modem si sblocchi prima o poi...
Quant'è che siamo a corto?
Abbiamo infiltrati che ci tengono aggiornati? :D

Vodafan
21-05-2018, 18:32
C'ho provato in realtà, ma leggere tutto era impegantivo :p

Comunque dai, immagino che la faccenda dei modem si sblocchi prima o poi...
Quant'è che siamo a corto?
Abbiamo infiltrati che ci tengono aggiornati? :D

Tutte domande intelligenti, ma non credo avrai mai risposta certa, provo a dartele io:

Quant'è che siamo a corto? Mesi ormai, da marzo in pratica
Abbiamo infiltrati che ci tengono aggiornati? No purtroppo, magari!

Misalinas
21-05-2018, 18:43
Tutte domande intelligenti, ma non credo avrai mai risposta certa, provo a dartele io:

Quant'è che siamo a corto? Mesi ormai, da marzo in pratica
Abbiamo infiltrati che ci tengono aggiornati? No purtroppo, magari!

Ma quindi fatemi capire... sono 3 mesi che Tiscali non attiva un contratto per mancanza di modem?

Tortellone
21-05-2018, 18:48
Ma quindi fatemi capire... sono 3 mesi che Tiscali non attiva un contratto per mancanza di modem?

Penso dipenda dalle zone,
io avevo fatto richiesta di passaggio intorno all'8 aprile e mi hanno completato la migrazione il 14 maggio

redeagle
21-05-2018, 18:50
Abbiamo infiltrati che ci tengono aggiornati? :D

C'era (il creatore del thread) ma è stato appena bannato dal forum.

Misalinas
21-05-2018, 18:51
Penso dipenda dalle zone,
io avevo fatto richiesta di passaggio intorno all'8 aprile e mi hanno completato la migrazione il 14 maggio

Upgrade da ADSL? Zona?

Edit: Napoli, leggo ora

C'era (il creatore del thread) ma è stato appena bannato dal forum.

Visto...

Vodafan
21-05-2018, 18:54
Penso dipenda dalle zone,
io avevo fatto richiesta di passaggio intorno all'8 aprile e mi hanno completato la migrazione il 14 maggio

Ma per quale tecnologia? Fttc? Ftth? 4g?

domthewizard
21-05-2018, 19:07
Penso dipenda dalle zone,
io avevo fatto richiesta di passaggio intorno all'8 aprile e mi hanno completato la migrazione il 14 maggioSecondo me sei stato fortunato, qualcuno avrà riconsegnato il modem e te lo hanno mandato (hai il 788 ricondizionato, vero?)

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

mikedepetris
22-05-2018, 08:17
Se recedi dalla FTTC 100 mega devi pagare i costi di recesso di 70€, ed che n più perdi il numero e devi rispedire indietro il modem.
Ti conviene assolutamente telefonare al 130 e chiedere loro il passaggio dalla tua offerta all’offerta alla FTTH da 1GB, se questa è realmente disponibile al tuo indirizzo e hai visto che casa tua è stata cablata in fibra ottica. Devi telefonare o al mattino intorno alle 9 o poco prima, o alla sera dopo le 19 per aspettare poco tempo al telefono e trovare operatori meglio preparati. (Può darsi che dovrai telefonare più volte se non trovi quello capace).
Per quanto riguarda la data entro cui attivare la promozione, vedrai che superata quella data sarà ancora attivabile allo stesso prezzo e con le stesse caratteristiche. Sia la FTTC che la FTTH Tiscali costano 24,95€ al mese.


Ieri sera ho insistito finché sono riuscito a parlare con una gentile operatrice che mentre le spiegavo mi ha detto che le è arrivata una mail che spiegava cosa fare in caso di richiesta passaggio da FFTCab ad FTTHome, mi ha detto che doveva informarsi e mi richiamava stamattina, speriamo.

majinjoko
22-05-2018, 08:20
Fortunato anche io allora, fatto contratto il 22 marzo, attivato il 16 aprile, ricevuto il modem 789 nuovo ad inizio aprile.
Probabilmente è proprio da aprile che hanno iniziato a scarseggiare le scorte di modem.


Sulla questione modem, posso dirvi la mia? C'è un grosso problema, come possono confermare alcuni utenti di questo thread, ma attenti a dire "non ci sono modem" oppure "non attivano nessuno".. intendo solo dire che la situazione negativa di qualcuno non credo faccia da cartina tornasole per tutti.
Con questo, vi assicuro che vi auguro che si risolva quanto prima la vostra situazione di stallo!!


assolutamente OT: come mai il creatore del topic è stato bannato? era l'unico che portava notizie abbastanza affidabili..

Misalinas
22-05-2018, 08:35
Con questo, vi assicuro che vi auguro che si risolva quanto prima la vostra situazione di stallo!!

Ci assicuri? :mbe:
Speriamo di avere notizie a breve...

assolutamente OT: come mai il creatore del topic è stato bannato? era l'unico che portava notizie abbastanza affidabili..

Spam pare: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45558481&postcount=3135

FrancYescO
22-05-2018, 08:37
le è arrivata una mail che spiegava cosa fare in caso di richiesta passaggio da FFTCab ad FTTHome
:eek: che abbiano finalmente ufficializzato la cosa? magari sono state proprio le nostre iniziali richieste (precedute da telefonate su telefonate di KO commerciali) a farli legiferare :Prrr:

comunque mi spiace dirlo, ma quasi mai richiamano, e credo nemmeno per volontá loro, ma perché si ritrovano indaffarate con il callcenter... magari richiama tu nel pomeriggio

Whit3 T1g3r
22-05-2018, 08:39
Ma quindi fatemi capire... sono 3 mesi che Tiscali non attiva un contratto per mancanza di modem?

Ma no non è così... c’è lo stesso chi è attivato, però è vero che c’è una penuria di modem (non un’assenza totale) e dunque purtroppo i più sfortunati stanno aspettando da molto. I modem rispediti indietro vengono ricondizionati e mandati ai nuovi clienti.
Io ho fatto richiesta di migrazione da Tim a Tiscali il 22 di marzo e avevo la linea funzionante col modem consegnato il 14 maggio.
Io ho ricevuto un modem usato, ma mi va bene, non mi cambia nulla tra nuovo e usato, meglio che rimanere senza nulla. E poi tanto con la 200MB dovranno cambiarmelo di nuovo.
Purtroppo alcuni che lasciano Tiscali non riconsegnano il modem e se ne fregano (senza nemmeno usarlo più sbloccandolo o altro) tenendolo in un cassetto a far la polvere, privando un nuovo utente della possibilità di vedere la sua migrazione un po’ più veloce e di usare quel modem.:rolleyes:

brendoo011
22-05-2018, 08:41
Comunque I thread Tiscali non hanno fortuna. Sono sempre chiusi per vari motivi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

majinjoko
22-05-2018, 08:45
Ci assicuri? :mbe:

Dai su un po' di pazienza che sono raffreddato da quasi una settimana e la testa rimbomba forte :D

Intendevo che il mio messaggio non era del tipo "non è vero, il problema lo avete solo voi", ma fondamentalmente per riportare un'esperienza positiva aggiungendo che spero che vi sistemino tutto.. :stordita:

Misalinas
22-05-2018, 08:48
Ma no non è così... c’è lo stesso chi è attivato, però è vero che c’è una penuria di modem (non un’assenza totale) e dunque purtroppo i più sfortunati stanno aspettando da molto. I modem rispediti indietro vengono ricondizionati e mandati ai nuovi clienti.

[...]

Purtroppo alcuni che lasciano Tiscali non riconsegnano il modem e se ne fregano (senza nemmeno usarlo più sbloccandolo o altro) tenendolo in un cassetto a far la polvere, privando un nuovo utente della possibilità di vedere la sua migrazione un po’ più veloce e di usare quel modem.:rolleyes:

Comunque a mio modesto parere questa storia dei modem è al limite del ridicolo.
Il servizio è il prodotto principale, il modem alla fine è solo un accessorio... dovrebbero averne in eccesso e non basarsi su chi lo restituisce.
Ipotizziamo per assurdo che nessuno lo restituisca, cosa fa Tiscali, fallisce per i modem? :mc:

Mio modesto parere... :)

Misalinas
22-05-2018, 08:51
Dai su un po' di pazienza che sono raffreddato da quasi una settimana e la testa rimbomba forte :D

Intendevo che il mio messaggio non era del tipo "non è vero, il problema lo avete solo voi", ma fondamentalmente per riportare un'esperienza positiva aggiungendo che spero che vi sistemino tutto.. :stordita:

Sì, sì... effettivamente fa bene un po' di ottimismo, grazie ;)

FrancYescO
22-05-2018, 08:57
Comunque a mio modesto parere questa storia dei modem è al limite del ridicolo.
Il servizio è il prodotto principale, il modem alla fine è solo un accessorio... dovrebbero averne in eccesso e non basarsi su chi lo restituisce.
Ipotizziamo per assurdo che nessuno lo restituisca, cosa fa Tiscali, fallisce per i modem? :mc:

Mio modesto parere... :)
infatti sono supposizioni nate qui sul fatto della restituzione modem vere o no chi lo sa (per mio parere anche il fatto che non abbia modem é una mezza bugia inventata da qualche operatore) ... la veritá é che son lenti e basta per chissá quale motivo, poi c'é chi in un paio di settimane viene attivato (o anche questione di giorni su rete OF) e chi lo fanno penare per tre mesi, ma bene o male i 90 giorni contrattuali li rispettano (e si, é uno schifo aspettare 90 giorni).

il tutto per me é indipendente anche dalle zone, é troppo difficile dare un senso a questi ritardi, ma si sono verificati sistematicamente nella storia di tiscali da 5 anni a questa parte da quando la seguo e ho fatto il mio primo contratto adsl (per poi tirarmi dietro man mano amici e parenti).

Misalinas
22-05-2018, 09:02
infatti sono supposizioni nate qui sul fatto della restituzione modem vere o no chi lo sa (per mio parere anche il fatto che non abbia modem é una mezza bugia inventata da qualche operatore) ... la veritá é che son lenti e basta per chissá quale motivo, poi c'é chi in un paio di settimane viene attivato (o anche questione di giorni su rete OF) e chi lo fanno penare per tre mesi, ma bene o male i 90 giorni contrattuali li rispettano (e si, é uno schifo aspettare 90 giorni).

il tutto per me é indipendente anche dalle zone, é troppo difficile dare un senso a questi ritardi, ma si sono verificati sistematicamente nella storia di tiscali da 5 anni a questa parte da quando la seguo e ho fatto il mio primo contratto adsl (per poi tirarmi dietro man mano amici e parenti).

Detta così mi torna già di più :p

Psyred
22-05-2018, 09:11
Comunque I thread Tiscali non hanno fortuna. Sono sempre chiusi per vari motivi.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Basterebbe che ad aprirli fossero utenti comuni e non i soliti agenti/insider.

domthewizard
22-05-2018, 09:17
Comunque a mio modesto parere questa storia dei modem è al limite del ridicolo.
Il servizio è il prodotto principale, il modem alla fine è solo un accessorio... dovrebbero averne in eccesso e non basarsi su chi lo restituisce.
Ipotizziamo per assurdo che nessuno lo restituisca, cosa fa Tiscali, fallisce per i modem? :mc:

Mio modesto parere... :)
è lo scotto da pagare quando ci si affida a società "piccole", evidentemente non avevano/hanno i fondi necessari a fare scorte praticamente illimitate (tim ad esempio ha ancora scorte di sercomm che sono di 2-3 generazioni fa)

infatti sono supposizioni nate qui sul fatto della restituzione modem vere o no chi lo sa (per mio parere anche il fatto che non abbia modem é una mezza bugia inventata da qualche operatore) ... la veritá é che son lenti e basta per chissá quale motivo, poi c'é chi in un paio di settimane viene attivato (o anche questione di giorni su rete OF) e chi lo fanno penare per tre mesi, ma bene o male i 90 giorni contrattuali li rispettano (e si, é uno schifo aspettare 90 giorni).

il tutto per me é indipendente anche dalle zone, é troppo difficile dare un senso a questi ritardi, ma si sono verificati sistematicamente nella storia di tiscali da 5 anni a questa parte da quando la seguo e ho fatto il mio primo contratto adsl (per poi tirarmi dietro man mano amici e parenti).
potresti aver ragione se anzichè spedirlo in una settimana come dicono lo spedissero in due settimane, ma se c'è gente che aspetta da 2 mesi il modem non è un semplice ritardo. la supposizione (su questo hai ragione, è una supposizione perchè non abbiamo notizie certe) della mancanza di modem è cmq avvalorata dalla storia dei 788 ricondizionati, un'azienda che ha scorte in magazzino non fa aspettare un cliente mesi interi prima di mandargli un modem ricondizionato :D

FrancYescO
22-05-2018, 09:28
potresti aver ragione se anzichè spedirlo in una settimana come dicono lo spedissero in due settimane, ma se c'è gente che aspetta da 2 mesi il modem non è un semplice ritardo. la supposizione (su questo hai ragione, è una supposizione perchè non abbiamo notizie certe) della mancanza di modem è cmq avvalorata dalla storia dei 788 ricondizionati, un'azienda che ha scorte in magazzino non fa aspettare un cliente mesi interi prima di mandargli un modem ricondizionato :D
non é cosí, Tiscali spedisce il modem in conseguenza ad altri avvenimenti (sparando un pó a caso: Accettazione accredito su conto, OK ricevuto da TIM, OK ricevuto da controllo su istituti di credito, stati che gli operatori a cui vengono chieste info sullo stato magari nemmeno possono vedere) quindi la lentezza nel spedirlo puó essere diretta conseguenza di altro completamente scollegato dalla quantità di modem disponibili

chi te lo dice che non spediscono ricondizionati semplicemente perché gli conviene togliersi dalle balle quelli? (anche perché come puoi ben vedere nello stesso periodo ad uno hanno dato un 788 ricondizionato ad un'altro utente un 789vAC nuovo) anche queste restano supposizioni e non dimostrazioni ... magari l'omino che li carica sul furgone ne ha una pila di modem mischiati e di tipologia diversa da inviare e li pesca in modo completamente casuale

raoulduke881
22-05-2018, 10:46
Si, shared

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Quindi sei certo che (o secondo te) manterrò la linea dati su Tiscali e la fonia si sposterà su Clouditalia?
Ho già rispedito indietro il vecchio tecnicoso (chissà chi di voi se lo prenderà! :P )

FrancYescO
22-05-2018, 10:50
Quindi sei certo che (o secondo te) manterrò la linea dati su Tiscali e la fonia si sposterà su Clouditalia?
Ho già rispedito indietro il vecchio tecnicoso (chissà chi di voi se lo prenderà! :P )
ma scusa attualmente in che stato sei? se vuoi rimanere con i dati con Tiscali perché hai mandato il modem dietro?

raoulduke881
22-05-2018, 11:25
ma scusa attualmente in che stato sei? se vuoi rimanere con i dati con Tiscali perché hai mandato il modem dietro?

semplicemente perché Tiscali mi aveva esplicitamente detto che col passaggio del numero ad altro operatore sarebbe cessato anche il servizio dati.
Attualmente sono ancora su Tiscali, passaggio previsto per dopodomani.

Misalinas
22-05-2018, 11:25
Quindi sei certo che (o secondo te) manterrò la linea dati su Tiscali e la fonia si sposterà su Clouditalia?
Ho già rispedito indietro il vecchio tecnicoso (chissà chi di voi se lo prenderà! :P )

Potevi mandarlo a me! :D

FrancYescO
22-05-2018, 12:03
semplicemente perché Tiscali mi aveva esplicitamente detto che col passaggio del numero ad altro operatore sarebbe cessato anche il servizio dati.
Attualmente sono ancora su Tiscali, passaggio previsto per dopodomani.
vabbhé potevi aspettare almeno la migrazione del numero prima di mandarlo dietro... anche perché non ci metterei la mano sul fuoco che disattiveranno i dati

raoulduke881
22-05-2018, 12:28
vabbhé potevi aspettare almeno la migrazione del numero prima di mandarlo dietro... anche perché non ci metterei la mano sul fuoco che disattiveranno i dati

forse hai ragione, ma ho dato seguito a quello che mi disse la signorina del call center di Tiscali.
Nel frattempo, Clouditalia mi ha scritto quanto segue (a distanza di due settimane dall'email in cui chiedevo chiarimenti, se avessero risposto prima non avrei rispedito il router):
Gentile Cliente,
la portabilità della numerazione è per la sola numerazione e non per il servizio dati.

Yondaime Hokage
22-05-2018, 12:59
Qualcuno è riuscito a farsi adeguare il contratto da 19,95&euro;+5&euro; per 48 mesi a 24.95&euro; senza vincolo? A me su Facebook hanno detto che in questa fase del mio contratto non è possibile... e sulla' app non ho mai ricevuto risposta

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

FrancYescO
22-05-2018, 13:18
forse hai ragione, ma ho dato seguito a quello che mi disse la signorina del call center di Tiscali.
Nel frattempo, Clouditalia mi ha scritto quanto segue (a distanza di due settimane dall'email in cui chiedevo chiarimenti, se avessero risposto prima non avrei rispedito il router):
Gentile Cliente,
la portabilità della numerazione è per la sola numerazione e non per il servizio dati.
hai almeno un modem per vedere se la linea resta attiva? eri in fttc giusto? ... poi se ti staccano tutto son curioso di sapere se ti addebiteranno i costi di migrazione o di cessazione

Qualcuno è riuscito a farsi adeguare il contratyo da 19,95&euro;+5&euro; per 48 mesi a 24.95&euro; senza vincolo? A me su Facebook hanno detto che in questa fase del mio contratto non è possibile... e sulla' app non ho mai ricevuto risposta

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk
probabilmente ci riuscirai tra un annetto, a pochi mesi dall'attivazione é normale non facciano variazioni... ma tanto ammenocché non vuoi lasciare tiscali nulla ci perdi, quindi fasciati la testa quando ne avrai bisogno :D

PS io l'area help dell'app continuo ad avere il dubbio che funzioni solo su Android (dove la schermata é tipo chat) e non su iOS dove sembra esserci solo un form di invio

raoulduke881
22-05-2018, 13:42
hai almeno un modem per vedere se la linea resta attiva? eri in fttc giusto? ...

ovvio :D
(e sì, sono FTTC)

poi se ti staccano tutto son curioso di sapere se ti addebiteranno i costi di migrazione o di cessazione

farò sapere a cose avvenute!

maslab
22-05-2018, 15:39
Ciao a tutti,
sto pensando di passare a Tiscali FTTC 100Mbps dato che la mia linea FTTC TIM attuale è soggetta agli ennesimi rincari truffa, quindi avrei sulla carta la possibilità di fare il passaggio senza costi.

La scelta ricade su Tiscali in quanto obbligato, nessun altro operatore a parte TIM arriva da me con la fibra ottica.
Leggendo velocemente le ultime pagine del thread ho visto che sono lenti come la morte con le attivazioni, mi confermate la cosa?

In generale la consigliate o no? Eventuali problemi e lati negativi?
Consigliate prima il distacco da TIM e poi l'attivazione di Tiscali o la migrazione?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Vodafan
22-05-2018, 15:39
Tenete presente che avendo inserito iban della mia postepay, l'accettazione ha richiesto 2 settimane, e credo sia li che sono rimasto indietro rispetto a chi ha ricevuto tutto anche se richiesto l'offerta dopo di me.

banzo
22-05-2018, 15:42
Tenete presente che avendo inserito iban della mia postepay, l'accettazione ha richiesto 2 settimane, e credo sia li che sono rimasto indietro rispetto a chi ha ricevuto tutto anche se richiesto l'offerta dopo di me.

fatemi capire, nell' Era dove tutto è interconnesso e dove con mille dispositivi spia riescono a sapere chi frequenti, dove sei, cosa ti piace, con chi parli, cosa scrivi su internet, cosa compri, dove viaggi, ci mettono 2 settimane a verificare un IBAN?

domthewizard
22-05-2018, 15:46
fatemi capire, nell' Era dove tutto è interconnesso e dove con mille dispositivi spia riescono a sapere chi frequenti, dove sei, cosa ti piace, con chi parli, cosa scrivi su internet, cosa compri, dove viaggi, ci mettono 2 settimane a verificare un IBAN?
a suo tempo, parlando con il call center delle poste, mi è stato detto che loro hanno dato l'approvazione in 24 ore. quello che non mi è stato detto è quanto tempo è passato dall'inoltro all'approvazione, cioè se tiscali ha mandato subito la richiesta e poste italiane l'ha tenuta ferma o se è stata tiscali a mandarla "tardi". cmq sia, questa telefonata è avvenuta nell'arco della prima settimana o poco più (cmq meno di 10 giorni), quindi tiscali quasi una settimana dall'approvazione dell'iban allo step successivo una settimana o quasi se la prende

giusto per fare un paragone, quando ho fatto il contratto con fastweb e messo l'iban di ing direct, al pomeriggio del martedì (considerando che il contratto è stato fatto il sabato verso mezzogiorno) sul sito della banca risultava già attivo l'addebito automatico e nei due giorni successivi la pratica era già andata avanti

raoulduke881
22-05-2018, 15:52
In generale la consigliate o no?

consiglio.

Consigliate prima il distacco da TIM e poi l'attivazione di Tiscali o la migrazione?

che ti interessi o no mantenere il numero, migrazione senza ombra di dubbio; in ogni caso, -quasi- tutto dipende da quanto ci mette tiscali a mandare il suo router.

FrancYescO
22-05-2018, 16:42
fatemi capire, nell' Era dove tutto è interconnesso e dove con mille dispositivi spia riescono a sapere chi frequenti, dove sei, cosa ti piace, con chi parli, cosa scrivi su internet, cosa compri, dove viaggi, ci mettono 2 settimane a verificare un IBAN?
sfortunatamente c'é ancora troppa gente/aziende rimaste all'anteguerra

comunque sia chiaro, le mie erano supposizioni.

proprio oggi ho fatto una chiamata giusto perché avevo 5min liberi (e addirittura mi hanno anche risposto senza attesa!) per chiedere lo stato dell'attivazione di una linea (ma tanto giá lo sapevo che il succo era "aspetta") e l'operatore mi ha detto che proprio in questi giorni hanno sguinzagliato "piú di 2000 modem" e forse il mio sará uno di quelli

Ciao a tutti,
sto pensando di passare a Tiscali FTTC 100Mbps dato che la mia linea FTTC TIM attuale è soggetta agli ennesimi rincari truffa, quindi avrei sulla carta la possibilità di fare il passaggio senza costi.

La scelta ricade su Tiscali in quanto obbligato, nessun altro operatore a parte TIM arriva da me con la fibra ottica.
Leggendo velocemente le ultime pagine del thread ho visto che sono lenti come la morte con le attivazioni, mi confermate la cosa?

In generale la consigliate o no? Eventuali problemi e lati negativi?
Consigliate prima il distacco da TIM e poi l'attivazione di Tiscali o la migrazione?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Si son lenti, si é consigliabile, ma inizia giá da ora a portare pazienza :)

migrazione senza ombra di dubbio
perché mai? le nuove attivazioni hanno molte complicazioni in meno...
se non interessa il numero io consiglio dislaccio da tim

Kawy
22-05-2018, 16:52
Ciao a tutti,
il 7 Maggio ho contattato il supporto clienti Tiscali
e ho chiesto un upgrade da 20 MB Adsl a 100 MB Fibra Ultra Facile.
Sapete dirmi entro quando potrò ricevere il modem?
Da chi mi viene consegnato: poste italiane oppure un corriere?
Grazie!

Misalinas
22-05-2018, 17:19
Ciao a tutti,
il 7 Maggio ho contattato il supporto clienti Tiscali
e ho chiesto un upgrade da 20 MB Adsl a 100 MB Fibra Ultra Facile.
Sapete dirmi entro quando potrò ricevere il modem?
Da chi mi viene consegnato: poste italiane oppure un corriere?
Grazie!

Leggi le ultime 3 pagine, fai prima :)

In sintesi, serve pazienza...

Whit3 T1g3r
22-05-2018, 18:57
Da chi mi viene consegnato: poste italiane oppure un corriere?


A me il modem lo ha portato SDA.

TheCosmicWave
22-05-2018, 19:17
Io è dai primi di aprile che aspetto sto benedetto modem (FTTC) :muro:

66rocco
22-05-2018, 19:52
Qualcuno è riuscito a farsi adeguare il contratto da 19,95&euro;+5&euro; per 48 mesi a 24.95&euro; senza vincolo? A me su Facebook hanno detto che in questa fase del mio contratto non è possibile... e sulla' app non ho mai ricevuto risposta

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

Ci ho provato anche io sia tramite app che via call Center.... Risposta negativa in entrambi i casi :(

Yondaime Hokage
22-05-2018, 23:35
probabilmente ci riuscirai tra un annetto, a pochi mesi dall'attivazione é normale non facciano variazioni... ma tanto ammenocché non vuoi lasciare tiscali nulla ci perdi, quindi fasciati la testa quando ne avrai bisogno :D

PS io l'area help dell'app continuo ad avere il dubbio che funzioni solo su Android (dove la schermata é tipo chat) e non su iOS dove sembra esserci solo un form di invio

No, anche su Android secondo me è "finta"... nel senso che i messaggi sembrano consegnati e letti (rispettivamente una e due spunte blu, tipo Whatsapp) ma in più di una decina di tentativi non ho mai ricevuto risposta se non da un bot

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

Vodafan
23-05-2018, 00:50
No, anche su Android secondo me è "finta"... nel senso che i messaggi sembrano consegnati e letti (rispettivamente una e due spunte blu, tipo Whatsapp) ma in più di una decina di tentativi non ho mai ricevuto risposta se non da un bot

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

In realtà io inviai un sollecito di spedizione modem proprio da ios, mi ha risposto un operatrice via mail 2 settimane dopo. Rapidissima

tmbz984
23-05-2018, 06:51
No, anche su Android secondo me è "finta"... nel senso che i messaggi sembrano consegnati e letti (rispettivamente una e due spunte blu, tipo Whatsapp) ma in più di una decina di tentativi non ho mai ricevuto risposta se non da un bot

Inviato dal mio Z2 Plus utilizzando Tapatalk

Anche a me su Android ha risposto un operatore alla richiesta di info sulla spedizione modem, risultato... La risposta è arrivata 2 giorni dopo che ormai il modem era già arrivato, proprio la risposta di capitan ovvio....

Miky Xp+
23-05-2018, 14:07
Anch'io sono tentato di fare il passaggio da Adsl 20 Tiscali a FTTC Tiscali (partita IVA).
La domanda è: è in vista l'upgrade a 200 mega? E qualsiasi modem che arriva (se arriva!) è compatibile eventualmente per questa velocità?

brendoo011
23-05-2018, 14:27
Upgrade Mi confermano che partirà da giugno .
SI , i modem che dovrebbero inviarti è compatibile con il profilo 35b

Miky Xp+
23-05-2018, 14:42
Upgrade Mi confermano che partirà da giugno .
SI , i modem che dovrebbero inviarti è compatibile con il profilo 35b

Grazie. Leggo anche riguardo la tecnologia vectoring. Sapete se è attiva?

brendoo011
23-05-2018, 14:44
Grazie. Leggo anche riguardo la tecnologia vectoring. Sapete se è attiva?Non è attiva e dubito che sarà attiva visto che gli operatori mettono armadi a jon finire ovunque

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

satman
23-05-2018, 14:51
Grazie. Leggo anche riguardo la tecnologia vectoring. Sapete se è attiva?

Non lo sarà mai probabilmente, visto che dovrebbero mettersi d'accordo tutti gli operatori, arriverà prima la FTTH che il vectoring.

strassada
23-05-2018, 16:37
nemmeno la FTTH arriverà dovunque, scoriamocela noi che stiamo in periferia con case da max 2 appartamenti magari stipate in 1 km2. hai voglia a cablare decine di volte per arrivare a casa. già coprire le decine di chiostrine del ripartilinea, porterebbe via troppi fondi, figuriamoci poi arrivare fin dentro queste case.

Vodafan
23-05-2018, 16:46
Qualche news sulla spedizione di sti modem? Tutto tace a me.

Misalinas
23-05-2018, 18:30
Qualche news sulla spedizione di sti modem? Tutto tace a me.

Io sono due giorni che aspetto e c'ho già le smanie, figurati! :D

Vodafan
23-05-2018, 19:00
Io sono due giorni che aspetto e c'ho già le smanie, figurati! :D

EHHHH se ti va bene se ne parla a luglio

Vodafan
23-05-2018, 19:07
L'utente TheCosmicWave ha ricevuto il modem oggi, il 789 precisamente, ed ha fatto la richiesta i primi di aprile... io il 21 marzo e niente ancora.
Cosa devo bestemmiargli prima di farmi attivare?

Misalinas
23-05-2018, 19:37
EHHHH se ti va bene se ne parla a luglio

Mi viene in mente che potremmo raccogliere le nostre esperienze, anche passate se possibile.
Magari ci possiamo accorgere se le cose cominciano a velocizzarsi o meno (o in che zone?).

Dichiariamo:

Nome utente
Provincia
Data di richiesta
Data di arrivo modem
Tipo modem
Data di effettivo servizio

Così, nell'attesa, anche per passare il tempo :D
Vabbè, comincio io:

Nome utente: Misalinas
Provincia: Livorno
Data di richiesta: 21 maggio 2018

Se cominciamo ad averne un numero interessante, magari facciamo una bella tabellina colorata che piace a tutti :D

EDIT:

https://i.imgur.com/t64wRsV.png

In giallino la data incerta :)

mikedepetris
23-05-2018, 19:49
Nome utente: Misalinas
Provincia: Livorno
Data di richiesta: 21 maggio 2018

Se cominciamo ad averne un numero interessante, magari facciamo una bella tabellina colorata che piace a tutti :D


Nome utente: mikedepetris
Provincia: Trieste
Data di richiesta: 12/03/2018
Data di arrivo modem: 27/04/2018
Tipo modem: TG788vn v2
Data di effettivo servizio: 05/05/2018

Misalinas
23-05-2018, 19:54
https://i.imgur.com/ue2MpaN.png

Grazie ;)

EDIT: Quanti sono i modem possibili, solo 2 giusto?

mikedepetris
23-05-2018, 20:08
Scusate ma questo che hanno postato oggi?

Tiscali Help Desk
Collegare un modem di tua proprietà.
La guida per eseguire in modo corretto il collegamento del modem di tua proprietà (cioè alternativo a quello fornito da Tiscali), alla rete telefonica.
Vai su: http://tisca.li/tuomodem
#chiediatiscali #tiscalihelpdesk

http://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/collegamento-modem-alternativo/

EDIT: come prevedibile nei commenti leggo:
"Le istruzioni esistono solo per modem ADSL e non per i VDSL con fonia su IP (es TG788vn v2), per i quali la configurazione e' blindata e la funzionalita' intenzionalmente ridotta."

Però non scrivono da nessuna parte che è solo per adsl e non vdsl.

Vodafan
23-05-2018, 20:52
1. Nome utente: Vodafan
2. Provincia: Napoli
3. Data di richiesta: 21 Marzo 2018
4. Data di arrivo modem:
5. Tipo modem:
6. Data di effettivo servizio: NULLNULL (Che sta ad indicare data indefinita)

Kawy
23-05-2018, 22:06
Nome utente: Kawy
Provincia: Cagliari
Data di richiesta: 7 Maggio 2018
Data di arrivo modem: -
Tipo modem: -
Data di effettivo servizio: -

Misalinas
23-05-2018, 22:29
https://i.imgur.com/nMaXcKD.png

Grazie :)

pierpippo
24-05-2018, 07:07
Ragazzi ma non si può leggere un thread con la lista degli utenti che hanno ricevuto il modem. Scusate ma diventa illeggibile. Usate almeno i messaggi privati. E poi datevi una calmata sembra che aspettiate un farmaco salvavita. Se vi attivano a Luglio tranquilli vivrete comunque bene ;)

redeagle
24-05-2018, 08:12
Ragazzi ma non si può leggere un thread con la lista degli utenti che hanno ricevuto il modem. Scusate ma diventa illeggibile. Usate almeno i messaggi privati. E poi datevi una calmata sembra che aspettiate un farmaco salvavita. Se vi attivano a Luglio tranquilli vivrete comunque bene ;)

Mah, per me non c'è problema: si cambiasse il titolo con "Problemi e lamentele Tiscali" e via.

TheCosmicWave
24-05-2018, 09:00
https://i.imgur.com/nMaXcKD.png

Grazie :)
Per quel che può valere ho ricevuto un TG789vn v3 non il v2, provincia di Cagliari, e la data di richiesta è giusta. Ora speriamo si sbrigino ad attivare il servizio :D

mikedepetris
24-05-2018, 09:05
Mah, per me non c'è problema: si cambiasse il titolo con "Problemi e lamentele Tiscali" e via.

Essendoci carenza di post con contenuti tecnici, non credo sia un problema fare un po' di attività "social", una specie di team building.

pierpippo
24-05-2018, 09:55
Essendoci carenza di post con contenuti tecnici, non credo sia un problema fare un po' di attività "social", una specie di team building.

Se non c'è niente da dire si può tacere, così in futuro sarà più semplice trovare quello che serve. Qui non siamo su facebo...k che bisogna parlare per forza ;)

Misalinas
24-05-2018, 10:05
Ragazzi ma non si può leggere un thread con la lista degli utenti che hanno ricevuto il modem. Scusate ma diventa illeggibile. Usate almeno i messaggi privati. E poi datevi una calmata sembra che aspettiate un farmaco salvavita. Se vi attivano a Luglio tranquilli vivrete comunque bene ;)

Se non c'è niente da dire si può tacere, così in futuro sarà più semplice trovare quello che serve. Qui non siamo su facebo...k che bisogna parlare per forza ;)

Ditemi voi.
Non è mia intenzione disturbare :)

banzo
24-05-2018, 10:10
Ditemi voi.
Non è mia intenzione disturbare :)

ma scusa, apri un altro 3d, no?

chi ha piacere sa che su quello trova quel tipo di informazioni.
Si può convivere organizzando gli opportuni 3d a mio avviso.

Misalinas
24-05-2018, 10:22
ma scusa, apri un altro 3d, no?

chi ha piacere sa che su quello trova quel tipo di informazioni.
Si può convivere organizzando gli opportuni 3d a mio avviso.

Certo, è un'idea.
Ma abbiamo 5 utenti al momento, forse pochini per giustificare un thread dedicato.

Ad ogni modo, non mi sembra si parli di molto altro a parte tempi di attivazione e modem qui :D

Comunque ok, eventualmente altro thread, ricevuto.
Grazie e scusate lo spam ;)

FrancYescO
24-05-2018, 10:22
2 migrazioni da ADSL Infostrada a Tiscali FTTC provincia di Caserta tutti in attesa di modem effettuate richieste online in date:
24/04
05/05

1 Migrazione da FTTC TIM a Tis FTTC:
21/05

1 Migrazione da ADSL TELE2 a Tis FTTC a Prato:
07/05

1 Upgrade FTTC>FTTH VULA:
Richiesta 17/05
Appuntamento con Tecnico e Consegna TG789vN con SDA: 24/05
In atesa del 789vAC per incompatibilitá del 789vN con la gigabit, il 789vN sulla FTTH ancora non funziona, FTTC ancora attiva.

1 Upgrade VULA FTTH 100/10 > FTTH 1000/100:
Richiesta 16/05
789vAC ricevuto 31/05
linea ancora non aggiornata a gigabit e modem nuovo non funziona (il 789vN vecchio naviga a 100/10)

Penso solo queste mie esperienze siano abbastanza per dire che gestiscono tutto in maniera apparentemente CASUALE.

piccolo appunto le 4 migrazioni sono state fatte con l'invita un amico online. Tutti i contratti sono di parenti ed amici e mi piace seguirli in prima persona.

raoulduke881
24-05-2018, 10:37
Passaggio del numero su Clouditalia avvenuto circa un'ora fa, linea VDSL ancora attiva.
Vi terrò aggiornati!!

mikedepetris
24-05-2018, 10:37
Grazie e scusate lo spam ;)

A mio modo di vedere lo spam lo ha fatto chi ha mosso la critica scrivendo nel thread invece che in privato, contraddicendo di fatto quanto scriveva.

Senza flame, eh solo per parlare.

pierpippo
24-05-2018, 12:21
A mio modo di vedere lo spam lo ha fatto chi ha mosso la critica scrivendo nel thread invece che in privato, contraddicendo di fatto quanto scriveva.

Senza flame, eh solo per parlare.

Anche io ti rispondo senza flame te lo giuro, e non è mia intenzione fare flame. Non ho messaggiato in privato perchè volevo dire a tutti che a mio parere è una cosa sbagliata, quindi a coloro che avevano intenzione di scrivere la loro avventura e non posso certo sapere chi aveva intenzione di farlo.
Comunque ho detto il mio parere, se l'amministratore del thread riterrà opportuno dire la sua ben venga se no intasiamolo pure di notizie che non servono a nulla.
Senza alcun rancore verso nessuno vi assicuro ;)

Vodafan
24-05-2018, 12:58
Anche io ti rispondo senza flame te lo giuro, e non è mia intenzione fare flame. Non ho messaggiato in privato perchè volevo dire a tutti che a mio parere è una cosa sbagliata, quindi a coloro che avevano intenzione di scrivere la loro avventura e non posso certo sapere chi aveva intenzione di farlo.
Comunque ho detto il mio parere, se l'amministratore del thread riterrà opportuno dire la sua ben venga se no intasiamolo pure di notizie che non servono a nulla.
Senza alcun rancore verso nessuno vi assicuro ;)


Notizie che non servono a nulla? Vorrei precisare che si tratta di notizie sui tempi di attivazione e problematiche gravi che affliggono questo provider, cosa ci sarebbe di sbagliato?
Piuttosto per come la vedo io, reputo più inutile riportare dettagli sui vari tecnicismi riguardanti il modem, oppure passare il numero su altro voip ecc ecc. Ecco, pensate ad aprire un thread specifico per queste cose piuttosto che infastidirvi per le notifiche delle tempistiche oscene che stiamo subendo, che tra parentesi sono utilissime a chi pensa di abbonarsi.
PS: Un plauso all'utente Misalinas per l'idea

giangy71
24-05-2018, 13:19
Notizie che non servono a nulla? Vorrei precisare che si tratta di notizie sui tempi di attivazione e problematiche gravi che affliggono questo provider, cosa ci sarebbe di sbagliato?
Piuttosto per come la vedo io, reputo più inutile riportare dettagli sui vari tecnicismi riguardanti il modem, oppure passare il numero su altro voip ecc ecc. Ecco, pensate ad aprire un thread specifico per queste cose piuttosto che infastidirvi per le notifiche delle tempistiche oscene che stiamo subendo, che tra parentesi sono utilissime a chi pensa di abbonarsi.
PS: Un plauso all'utente Misalinas per l'idea

hai letto il contratto? entro 90 giorni x attivazione, son passati?
poi se attivano prima ben venga, se non attivano entro il tempo previsto puoi lamentarti tutti i giorni e chiedere i danni....

alefello
24-05-2018, 13:19
Sinceramente un thread su fttc/ftth/ecc dovrebbe riguardare fttc/ftth/ecc. Invece tutti questi thread (parlo in generale perché anche i simili sono così) hanno, secondo me, totalmente perso di interesse perché sono diventati delle accozzaglie di lamentele/gente che posta I valori di linea/domande poste mille volte/fanboysmi/gente che posta ogni giorno I suoi sentimenti per il passaggio/ecc. Se poi aggiungiamo che quasi tutte le persone che davano contributi tecnici, informazioni utili o un aiuto sono state "lapidate", bannate o se ne sono andate...

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

raoulduke881
24-05-2018, 13:39
Notizie che non servono a nulla? Vorrei precisare che si tratta di notizie sui tempi di attivazione e problematiche gravi che affliggono questo provider, cosa ci sarebbe di sbagliato?

Come specificato da un altro utente un paio di risposte più su, tiscali ci mette fino a 90 giorni (http://www.tiscali.it/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_2015.pdf), leggere la carta dei servizi eviterebbe di inquinare thread come questo di lamentele sterili.


reputo più inutile riportare dettagli sui vari tecnicismi riguardanti il modem, oppure passare il numero su altro voip ecc ecc. Ecco, pensate ad aprire un thread specifico per queste cose piuttosto che infastidirvi per le notifiche delle tempistiche oscene che stiamo subendo, che tra parentesi sono utilissime a chi pensa di abbonarsi.

Visto che mi hai chiamato in causa senza citarmi, di grazia, chi sei tu per decidere cosa è più utile? Non sei al centro del mondo! A me, delle tue lamentele sulle tempistiche di attivazione della tua linea interessa il giusto (ZERO), eppure me ne sto zitto.
Questo, fino a prova contraria, dovrebbe essere un thread dove utenti si scambiano informazioni.

pierpippo
24-05-2018, 14:45
Il problema è che firmate i contratti senza nemmeno leggerli ;)
Ripeto quello detto all'inizio se compri un automobile e ti dicono che te la consegnano dopo tre mesi, dubito che dopo 20 giorni cominciate a tempestare il concessionario di telefonate sul perchè non è ancora arrivata.
Avete firmato un contratto che dice che ci possono volere 90 giorni, superati i quali avete diritto a un indennizzo che mi risulta Tiscali, nelle pochissime volte che ha superato questo limite, ha concesso alla bolletta successiva. Quindi è inutile che vi lamentiate prima; aspettate e vedrete che sarete attivati nei termini stabiliti da quanto avete firmato.
Ribadisco poi il concetto che se ci mettete un mese in più della concorrenza, che si fa pagare anche più del doppio, sicuramente non morirete ;)

Misalinas
24-05-2018, 15:21
Avete firmato un contratto che dice che ci possono volere 90 giorni

Ti riferisci a questo?

https://i.imgur.com/z6F55ay.png

Fonte: http://info.tiscali.it/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_2018.pdf

Vodafan
24-05-2018, 15:24
Come specificato da un altro utente un paio di risposte più su, tiscali ci mette fino a 90 giorni (http://www.tiscali.it/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_2015.pdf), leggere la carta dei servizi eviterebbe di inquinare thread come questo di lamentele sterili.




Visto che mi hai chiamato in causa senza citarmi, di grazia, chi sei tu per decidere cosa è più utile? Non sei al centro del mondo! A me, delle tue lamentele sulle tempistiche di attivazione della tua linea interessa il giusto (ZERO), eppure me ne sto zitto.
Questo, fino a prova contraria, dovrebbe essere un thread dove utenti si scambiano informazioni.

E figurati a me del voip che passi su clouditalia hahaha
Per la cronaca, più di 2 mesi senza modem, manco in africa, pensate alle vostre belle attivazioni.

raoulduke881
24-05-2018, 15:32
E figurati a me del voip che passi su clouditalia hahaha

fulgido esempio di atteggiamento costruttivo e maturo, vedo.

banzo
24-05-2018, 15:37
ragazzi ma vogliamo per forza che intervenga qualche moderatore o riusciamo con la collaborazione di tutti a costruire, insieme, qualcosa di utile.

se poi un determinato argomento non interessa si passa oltre, basta in ogni caso che sia in topic.

sarebbe anche interessante avere qualche notizia da qualche insider che ci possa anticipare qualcosa o nutrire di prelibatezze oscure alla massa.

questo messaggio è: senza polemiche, senza l'obiettivo di costruire flames, senza saccenza e, sopratutto, senza glutine :D

raoulduke881
24-05-2018, 15:40
ragazzi ma vogliamo per forza che intervenga qualche moderatore

con certi utenti così poco inclini alla maturità l'intervento dei moderatori è forse l'unica speranza.

Slater91
24-05-2018, 17:04
E figurati a me del voip che passi su clouditalia hahaha
Per la cronaca, più di 2 mesi senza modem, manco in africa, pensate alle vostre belle attivazioni.

Direi che qui ci diamo una gran bella regolata e vediamo di farlo di gran carriera.

FreeMan
24-05-2018, 19:09
ma scusa, apri un altro 3d, no?

chi ha piacere sa che su quello trova quel tipo di informazioni.
Si può convivere organizzando gli opportuni 3d a mio avviso.

Certo, è un'idea.
Ma abbiamo 5 utenti al momento, forse pochini per giustificare un thread dedicato.

Ad ogni modo, non mi sembra si parli di molto altro a parte tempi di attivazione e modem qui :D

Comunque ok, eventualmente altro thread, ricevuto.
Grazie e scusate lo spam ;)

No un altro thread sarebbe un doppione di questo...ora gli spiego in pvt come fare

>bYeZ<

satman
25-05-2018, 00:39
Effettivamente inquinare la discussione con post inutili, visto che non è che quello che succede a 4/5 persone può essere il comportamento standard di un provider, mi sembra scorretto. Io ad esempio sono stato attivato in 25 gg dalla richiesta, quindi potrei dire che sono veloci, ma d'altra parte potrei scrivere che con tim ho avuto un'esperienza pessima visto che in 60 gg non sono riusciti ad attivarmi e si sono persi 3 contratti. Ma il punto è che per prima cosa solo un'esigua minoranza di utenti scrive su questo forum, e che solitamente sono gli utenti scontenti che scrivono. Quindi queste statistiche non valgono nulla. Concludo che come giustamente scritto da qualcun altro, nel contratto il tempo di attivazione è entro 90 gg, quindi se si accetta il contratto e Tiscali è nei 90 gg non gli si può imputare nulla.

Misalinas
25-05-2018, 09:04
[...] se no intasiamolo pure di notizie che non servono a nulla.

Effettivamente inquinare la discussione con post inutili [..] mi sembra scorretto.
[...]
Quindi queste statistiche non valgono nulla.

Ho già chiesto venia, non è il caso di accanirsi ulteriomente, grazie :)

Come specificato da un altro utente un paio di risposte più su, tiscali ci mette fino a 90 giorni (http://www.tiscali.it/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_2015.pdf), leggere la carta dei servizi eviterebbe di inquinare thread come questo di lamentele sterili.

hai letto il contratto? entro 90 giorni x attivazione, son passati?
poi se attivano prima ben venga, se non attivano entro il tempo previsto puoi lamentarti tutti i giorni e chiedere i danni....

Il problema è che firmate i contratti senza nemmeno leggerli ;)
[...]
Avete firmato un contratto che dice che ci possono volere 90 giorni

Concludo che come giustamente scritto da qualcun altro, nel contratto il tempo di attivazione è entro 90 gg, quindi se si accetta il contratto e Tiscali è nei 90 gg non gli si può imputare nulla.

Continuate a parlare di questi 90 giorni ma nessuno mi ha risposto.
Vi riferite a questo? (Link del 2018: http://info.tiscali.it/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_2018.pdf)

https://i.imgur.com/z6F55ay.png

Voi lo avete letto?? :D
Perché io leggo una cosa leggermente diversa, tecnicamente non è come dite voi.
È vero, il contratto dice che valgono i tempi della Carta dei Servizi, ma essendo solamente percentuali orientative, la cosa non ha alcun senso.

Tecnicamente non potremmo lamentarci nemmeno il 91° giorno perché non possiamo sapere di non ricadere in quell'1%. :stordita:

Infine leggo anche: ordini completati entro la data concordata con il cliente: 96%. :confused:
Io ho chiamato il 130 molte volte e ogni volta mi dicono che ci vogliono 1 settimana per il modem e 2 settimane per il servizio.
Questa è l'unica tempistica che hanno "concordato" con me. :rolleyes:

Se però queste 2 settimane dichiarate dal 130 fossero altresì una data evidentemente "impossibile", allora sarei portato a pensare che Tiscali istruisca il suo call center per dare informazioni intenzionalmente fuorvianti.
A questo punto, sarebbe più corretto che il 130 ci dicesse subito 90 giorni ma a me non è mai successo.
Con voi hanno mai "concordato" 90 giorni? :)

FrancYescO
25-05-2018, 09:07
Continuate a parlare di questi 90 giorni ma nessuno mi ha risposto.
http://info.tiscali.it/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_2018.pdf
Primo punto del paragrafo 2.2 .. il resto é fuffa statistica

Infine leggo anche: ordini completati entro la data concordata con il cliente: 96%. :confused:
Io ho chiamato il 130 molte volte e ogni volta mi dicono che ci vogliono 1 settimana per il modem e 2 settimane per il servizio.
Questa è l'unica tempistica che hanno "concordato" con me. :rolleyes:
l'unica data concordata é quella che compare sul MyTiscali o via SMS o sentendola al 130 (dove quando ancora non si conosce dice NULL NULL) e cita piú o meno "il servizio verrá attivato il giorno x/x/x"... tutto il resto altra fuffa, gli operatori del 130 lo sapranno nello stesso momento in cui a voi verrá notificato via SMS, hanno praticamente 0 informazioni in piú.

Misalinas
25-05-2018, 09:14
http://info.tiscali.it/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_2018.pdf
Primo punto del paragrafo 2.2 .. il resto é fuffa statistica

A, ok, grazie mille :)

Ad ogni modo, continuo a ritenere che il 130 dovrebbe dire 90 giorni invece di dare intenzionalmente tempistiche immaginarie, sarebbe un mondo leggermente migliore :D

l'unica data concordata é quella che compare sul MyTiscali

Questa mi è nuova, dove lo vedo sul MyTiscali?

domthewizard
25-05-2018, 09:22
per quello che mi riguarda, la cosa dei 90 giorni al telefono mi è stata detta solo dopo 6 o 7 telefonate quando erano passate ormai 5 settimane (e quindi decisi di dare disdetta). secondo me è sbagliato dire "tiscali istruisce i call center", io dico che molti di loro, come in tutti i settori lavorativi, non sanno quello che succede all'interno dell'azienda perchè se ne infischiano pensando solo allo stipendio di inizio/fine mese. quando invece trovi quello preparato (anche se piuttosto scazzato come nel mio caso) vieni a sapere tante cose che in molti per me ignorano del tutto :mc:


poi, sempre nel mio caso, nel mytiscali non c'è mai stata una data. forse la danno solo una volta consegnato il modem? :confused:

FrancYescO
25-05-2018, 09:23
Questa mi è nuova, dove lo vedo sul MyTiscali?
appena accedi c'é un banner in alto (lo stesso che ora dovrebbe dirti "Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma" in caso tu stia facendo migrazione), ma a dire il vero non so se la facciano comparire ancora anche lí, la cosa più affidabile é la voce registrata del 130 tasto 1... fin quando non viene annunciata lí anche gli operatori continueranno a raccontarvi storielle.
forse la danno solo una volta consegnato il modem? :confused:
Si. ricevere il modem (o forse basta la spedizione), é requisito fondamentale prima di concordare la data.

Misalinas
25-05-2018, 09:26
molti di loro, come in tutti i settori lavorativi, non sanno quello che succede

Ragione in più per non sparare tempiststiche a caso, potrebbero dire semplicemente "non lo so", altrimenti è mentire. :)
Ma solo a me tutti gli operatori dicono 2 settimane? :confused:

poi, sempre nel mio caso, nel mytiscali non c'è mai stata una data. forse la danno solo una volta consegnato il modem? :confused:

Utile :D

domthewizard
25-05-2018, 09:34
Ragione in più per non sparare tempiststiche a caso, potrebbero dire semplicemente "non lo so", altrimenti è mentire. :)
Ma solo a me tutti gli operatori dicono 2 settimane? :confused:

ritieniti fortunato ad avere sempre la stessa data, a me hanno detto:

24 ore
2-3 giorni
una settimana
90 giorni


in pratica cambiavano tempistica ogni volta che chiamavo, per questo dico che non sanno neanche loro quello che dicono (aperta e chiusa parentesi: secondo me con l'introduzione dei sondaggi per la qualità del servizio hanno ancor più sballato le cose, cioè possono dirti tempi fantascientifici perchè in caso di sondaggio puoi dare una buona risposta e l'operatore fa una buona impressione)

Misalinas
25-05-2018, 09:35
fin quando non viene annunciata lí anche gli operatori continueranno a raccontarvi storielle.

ritieniti fortunato ad avere sempre la stessa data, a me hanno detto:
24 ore
2-3 giorni
una settimana
90 giorni

A me sembrerebbe più corretto un onesto "non saprei" o "legga la carta dei servizi", ma forse sono strano io... :rolleyes:

Si. ricevere il modem (o forse basta la spedizione), é requisito fondamentale prima di concordare la data.

Adesso mi viene un dubbio sul significato in italiano di "concordare" :D

FrancYescO
25-05-2018, 09:40
Utile :D
che te ne fai di una linea attiva se non hai il modem per utilizzarla? per di piú attivarti si tradurrebbe automaticamente nel dislaccio della linea del vecchio operatore lasciandoti senza servizio.

É questo il motivo principale per cui le attivazioni non vanno avanti fin quando non si ha conferma che il modem é stato inviato/ricevuto

Gli operatori, mio parere, danno date fantasiose perché se ad un utente che dopo due settimane ti sta chiedendo lo stato attivazione, significa che sicuramente si stava aspettando di averla attiva a breve (altrimenti non avrebbe chiamato), rispondesse entro 90 giorni, come dovrebbe, il cliente sarebbe capace di linciarlo al telefono, quindi risponde con la mezza bugia dei tempi medi.

Adesso mi viene un dubbio sul significato in italiano di "concordare" :D
perché stai erroneamente pensando che la data concordata avrebbero dovuto dartela in fase di stipula di contratto.

domthewizard
25-05-2018, 09:43
Gli operatori, mio parere, danno date fantasiose perché se ad un utente che dopo due settimane ti sta chiedendo lo stato attivazione, significa che sicuramente si stava aspettando di averla attiva a breve (altrimenti non avrebbe chiamato), se ti rispondesse entro 90 giorni, come dovrebbe, il cliente sarebbe capace di linciarlo al telefono, quindi risponde con la mezza bugia dei tempi medi.
esattamente quello che ho fatto io :asd:

però prima di tentare avevo chiesto via chat le tempistiche e mi era stato risposto "3 massimo 4 settimane", se mi avessero detto fin da subito 90 giorni ci avrei pensato e sicuramente non avrei tentato "il colpaccio". d'altra parte c'è da capirli perchè rispondessero chiaramente a tutti probabilmente vivrebbero sotto ai ponti, ma bisogna capire anche il cliente che da un mese viene portato a 3, non è bello

domthewizard
25-05-2018, 09:48
perché stai erroneamente pensando che la data concordata avrebbero dovuto dartela in fase di stipula di contratto.
mie esperienze:

tim, 3 anni e mezzo quasi fa: attivo nuova linea, dopo pochi minuti mi arriva messaggio sul cellulare con tempistica 1 settimana. dopo qualche giorno me ne arriva un altro con slittamento di 2 settimane, il giorno prima della prima scadenza mi arriva un altro sms che mi avvisava dell'arrivo dei tecnici il giorno successivo

fastweb, circa un mese fa: faccio il contratto, data prevista 10/5. ogni giorno slitta di uno fino ad arrivare al 16, poi retrocede al 15 che è stata l'effettiva data di attivazione


probabilmente tiscali paga lo scotto di essere una società piccola senza l'organizzazione delle big, da un certo punto di vista è normale ma da un altro rischiano di giocarsi parecchi clienti.

pif80
25-05-2018, 09:48
Giusto per la cronaca io ho richiesto nuova attivazione fttc il 9 maggio, intervento telecom effettuato il 21 , ricevuto modem (TG789vac) il 24 e attivato fibra e telefono in 15 minuti ieri sera.
Velocita' della fibra sui 75 download,20 upload (cabinet dista 350 metri) .

Stracontento, se qualcuno e' interessato posso offrire codice amico per sconto 30€ su nuova attivazione/migrazione online contattatemi in privato

Misalinas
25-05-2018, 09:53
Gli operatori, mio parere, danno date fantasiose perché se ad un utente che dopo due settimane ti sta chiedendo lo stato attivazione, significa che sicuramente si stava aspettando di averla attiva a breve (altrimenti non avrebbe chiamato), se ti rispondesse entro 90 giorni, come dovrebbe, il cliente sarebbe capace di linciarlo al telefono, quindi risponde con la mezza bugia dei tempi medi.

Ma non è il mio migliore amico che non deve ferirmi :D , è un contratto e sarebbe bene che ti dicessero "tutta la verità nient'altro che la verità lo giuro" prima di accettare e firmare, altrimenti è circonvenzione.

Comunque lascia stare, sono strano io :p

EDIT: E comunque attenzione, giustificare menzogne in fase di contratto è pericolo secondo me...

FrancYescO
25-05-2018, 10:03
E comunque attenzione, giustificare menzogne in fase di contratto è pericolo secondo me...
infatti mica son stupidi, lo stupido continua ad essere l'utente che ha firmato per quello che doveva essere... poi per vie non analizzabili legalmente ti possono anche dire che c'é un asino che vola, mica é l'unico ISP (e mica é un comportamento solo degli ISP) che lo fa...

banzo
25-05-2018, 10:06
ragazzi per una migrazione da Vodafone in FTTC, qualora i tempi dovessero andare per le lunghe, è possibile richiedere ad altro operatore la migrazione?

Vi è da pagare qualcosa?

Grazie

domthewizard
25-05-2018, 10:16
ragazzi per una migrazione da Vodafone in FTTC, qualora i tempi dovessero andare per le lunghe, è possibile richiedere ad altro operatore la migrazione?

Vi è da pagare qualcosa?

Grazie
a me non è arrivata ancora alcuna fattura (sono passati 2 mesi o forse anche più) per la disdetta data a suo tempo. sulla migrazione ad altro operatore dipende, se vodafone ha dato l'ok a tiscali secondo me no ma dovresti contattare vodafone e chiedere se possono revocare l'autorizzazione, se invece come nel mio caso non è ancora stato dato l'ok da parte di tim puoi chiamare e dirgli di bloccare tiscali, dopodichè passi ad altro operatore

FrancYescO
25-05-2018, 10:20
Tiscali fin quando il prodotto non risulta attivo non manda fatture.

banzo
25-05-2018, 10:48
Tiscali fin quando il prodotto non risulta attivo non manda fatture.

e ci mancherebbe...e cosa fatturano? il nulla:asd:

domthewizard
25-05-2018, 10:55
e ci mancherebbe...e cosa fatturano? il nulla:asd:
nel mio caso avrebbero dovuto fatturare il modem visto che me lo hanno mandato

Misalinas
25-05-2018, 10:55
poi per vie non analizzabili legalmente ti possono anche dire che c'é un asino che vola, mica é l'unico ISP (e mica é un comportamento solo degli ISP) che lo fa...

Infatti dicevo in generale, il problema secondo me è che è diventato normale e nessuno si stupisce più di nulla, va tutto bene così ;)

Whit3 T1g3r
25-05-2018, 12:29
appena accedi c'é un banner in alto (lo stesso che ora dovrebbe dirti "Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma" in caso tu stia facendo migrazione), ma a dire il vero non so se la facciano comparire ancora anche lí, la cosa più affidabile é la voce registrata del 130 tasto 1... fin quando non viene annunciata lí anche gli operatori continueranno a raccontarvi storielle.
La data di migrazione appare sul sito MyTiscali nello stesso momento in cui la registrazione al numero 130 inizia a dire la data in cui io numero passerà a Tiscali. Posso confermarlo poiché mentre stavo aspettando la migrazione facevo una telefonata ogni giorno per controllare e guardavo su MyTiscali, fino a quando la voce è passata dal “controllo col suo precedente operatore che si concluderà entro 5 giorni” (nella realtà erano passati più di 5 giorni), al fornirmi una data.

Si. ricevere il modem (o forse basta la spedizione), é requisito fondamentale prima di concordare la data.
Devo smentire completamente questa affermazione, in quanto ricevere il modem non è assolutamente un requisito necessario affinché venga assegnata una data. Sono due cose separate e parallele. La statistica dice che di solito si riceverà il modem prima che venga fatta sapere una data di migrazione, ma in realtà non è un prerequisito fondamentale, sono due cose separate che vengono portate avanti ognuna autonomamente rispetto all’altra, e se di solito le cose accadono in un certo ordine se una non è requisito per l’altra allora può accadere anche che talvolta tale ordine venga invertito.
Infatti porto la mia testimonianza personale di quanto accaduto a me: io avevo la data di migrazione fissata per 2 settimane e mezzo dopo, ma non avevano ancora spedito nessun modem.
Infatti poi quando è arrivata la data concordata, la linea Tim ha smesso di funzionare e il mio numero è passato a Tiscali, solo che io ero ancora senza modem. Il modem mi è stato spedito 4 giorni dopo il passaggio della linea. Pertanto io sono rimasto alcuni giorni impossibilitato ad usare la linea.
Non appena ho ricevuto il modem l’ho subito attaccato e la linea era ovviamente già attiva e funzionante

Vodafan
25-05-2018, 12:43
Giusto per la cronaca io ho richiesto nuova attivazione fttc il 9 maggio, intervento telecom effettuato il 21 , ricevuto modem (TG789vac) il 24 e attivato fibra e telefono in 15 minuti ieri sera.
Velocita' della fibra sui 75 download,20 upload (cabinet dista 350 metri) .

Stracontento, se qualcuno e' interessato posso offrire codice amico per sconto 30€ su nuova attivazione/migrazione online contattatemi in privato

:eek: Voglio morire
Ora come ora vorrei disdire tutto, ma perderei il numero purtroppo, quindi per preservarlo dovrò per forza aspettare i 90 giorni temo.
Dopodichè posso disdire tutto giusto? Risulterebbe fallita la migrazione?

pierpippo
25-05-2018, 13:07
:eek: Voglio morire
Ora come ora vorrei disdire tutto, ma perderei il numero purtroppo, quindi per preservarlo dovrò per forza aspettare i 90 giorni temo.
Dopodichè posso disdire tutto giusto? Risulterebbe fallita la migrazione?

Secondo me no. Continuerebbe lo stesso ma avresti diritto ad un indennizzo di 2,5euro al giorno.
Potersti però disdire il passaggio. Ma dubito che ti facciano aspettare più di 90 giorni.

FrancYescO
25-05-2018, 14:05
Infatti dicevo in generale, il problema secondo me è che è diventato normale e nessuno si stupisce più di nulla, va tutto bene così ;)
per me é tutt'altro che normale, ma le parole restano parole, quello che conta é lo scritto.

e ci mancherebbe...e cosa fatturano? il nulla:asd:
e allora perché chiedi se avevi giá la risposta? :D se non ti attivano ovviamente non paghi nulla

:eek: Voglio morire
Ora come ora vorrei disdire tutto, ma perderei il numero purtroppo, quindi per preservarlo dovrò per forza aspettare i 90 giorni temo.
Dopodichè posso disdire tutto giusto? Risulterebbe fallita la migrazione?
Disdire ora o tra 90 giorni non cambia niente, la migrazione é stata accettata e forse l'unico modo che hai é chiedere all'operatore attuale di bloccare future (se non sbaglio l'autorizzazione ha una durata di 30giorni poi Tiscali dovrebbe chiederne un'altra) richieste da parte di Tiscali e migrare ad altro (se peró tiscali ti attiva nel frattempo poi dovrai fare non so che casino per recuperare il numero da Tiscali).

se non fosse ancora chiaro: l'unica cosa che cambia dopo i 90giorni é che quando sarai attivo ti saranno dovuti 2,5€ x giorni dal 90esimo fino a quello di attivazione, leggasi: niente li obbliga ad attivarti entro 90giorni, cercheranno di farlo per evitare di pagarti indennizzi e rispettare il contratto.

Misalinas
25-05-2018, 14:14
per me é tutt'altro che normale, ma le parole restano parole, quello che conta é lo scritto.

Anche le parole, se registrate :p

majinjoko
25-05-2018, 16:21
:eek: Voglio morire
Ora come ora vorrei disdire tutto, ma perderei il numero purtroppo, quindi per preservarlo dovrò per forza aspettare i 90 giorni temo.
Dopodichè posso disdire tutto giusto? Risulterebbe fallita la migrazione?

Posso farti una domanda? A parte la frustrazione della lunga attesa (che ovviamente comprendo), qual è il problema della tua situazione? Il precedente operatore ti ha già staccato?
Lo chiedo senza la minima polemica, dico anzi che nel tuo caso Tiscali è partita col piede sbagliato, però se nel frattempo hai connettività il disagio è dovuto solo dalla rabbia, corretto?

Vodafan
25-05-2018, 16:38
Posso farti una domanda? A parte la frustrazione della lunga attesa (che ovviamente comprendo), qual è il problema della tua situazione? Il precedente operatore ti ha già staccato?
Lo chiedo senza la minima polemica, dico anzi che nel tuo caso Tiscali è partita col piede sbagliato, però se nel frattempo hai connettività il disagio è dovuto solo dalla rabbia, corretto?

Si è corretto, rabbia e frustrazione, ho esaurito la pazienza, ma nessun disagio tecnico. Solo mentale, che forse è pure peggio.

domthewizard
25-05-2018, 17:05
Si è corretto, rabbia e frustrazione, ho esaurito la pazienza, ma nessun disagio tecnico. Solo mentale, che forse è pure peggio.
ma se vai nel mytiscali ti dice che l'operatore di provenienza ha dato l'ok per la portabilità?

Vodafan
25-05-2018, 17:13
ma se vai nel mytiscali ti dice che l'operatore di provenienza ha dato l'ok per la portabilità?

Sul Mytiscali non c'è scritto più niente, da molto tempo ormai.
Ma Vodafone ha dato l'ok più di un mese fa, anche la voce registrata lo conferma tutt'ora.

majinjoko
25-05-2018, 21:09
Si è corretto, rabbia e frustrazione, ho esaurito la pazienza, ma nessun disagio tecnico. Solo mentale, che forse è pure peggio.

Ok, comprendo la rabbia. Sarei nero anche io. L'unica consolazione, limitata, è che intanto sei comunque coperto.
In bocca al lupo, spero si risolva alla svelta.

Miky Xp+
25-05-2018, 22:05
Ragazzi la domanda è scontata ma Tiscali non ha armadi suoi per la FTTC e si appoggia a quelli della Telecom giusto?
L'armadio più vicino a me dista intorno ai 70 metri. E' buono?

brendoo011
25-05-2018, 22:17
Ragazzi la domanda è scontata ma Tiscali non ha armadi suoi per la FTTC e si appoggia a quelli della Telecom giusto?
L'armadio più vicino a me dista intorno ai 70 metri. E' buono?Ottimissimo

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
26-05-2018, 00:07
Ragazzi la domanda è scontata ma Tiscali non ha armadi suoi per la FTTC e si appoggia a quelli della Telecom giusto?
L'armadio più vicino a me dista intorno ai 70 metri. E' buono?
Giusto!
La distanza è buona ma solo se quello è il tuo armadio, non è mica detto (anche se a volte è probabile) che il più vicino sia proprio il tuo.

Un mio amico ha un armadio a 40-80m, ma il suo armadio purtroppo invece è un altro a 450-500m.

Ci sono vari siti (più spesso citati nei vari thread) che dato il tuo indirizzo dicono quale è il tuo armadio ed alcuni pure la distanza prevista (anche se qualche volta errata).

weaponX
26-05-2018, 08:11
Salve a tutti.
Mi aggiungo anche io tra quelli che hanno fatto richiesta della fibra FTTC.
Non ricordo il giorno preciso ma è stato a fine Aprile verso il 26-27.
Ad oggi ancora niente router.

PS. Ma con il router Tiscali che arriva c'è modo di modificare DNS o le varie porte (firewall interno)?

Miky Xp+
26-05-2018, 10:19
Giusto!
La distanza è buona ma solo se quello è il tuo armadio, non è mica detto (anche se a volte è probabile) che il più vicino sia proprio il tuo.

Un mio amico ha un armadio a 40-80m, ma il suo armadio purtroppo invece è un altro a 450-500m.

Ci sono vari siti (più spesso citati nei vari thread) che dato il tuo indirizzo dicono quale è il tuo armadio ed alcuni pure la distanza prevista (anche se qualche volta errata).

Grazie, sì ho controllato il mio civico è servito proprio da quell'armadio, anzi sono riuscito a trovare l'armadio grazie all'applicazione visto che era parecchio nascosto e non capivo dove fosse..."fibrapp" dà addirittura le coordinate gps dell'armadio in cui sei servito e così l'ho scovato...figata..

FrancYescO
26-05-2018, 12:58
Salve a tutti.
Mi aggiungo anche io tra quelli che hanno fatto richiesta della fibra FTTC.
Non ricordo il giorno preciso ma è stato a fine Aprile verso il 26-27.
Ad oggi ancora niente router.

PS. Ma con il router Tiscali che arriva c'è modo di modificare DNS o le varie porte (firewall interno)?DNS no, porte si.

Sbloccandolo puoi modificare anche DNS.

majinjoko
26-05-2018, 13:52
DNS no, porte si.

Sbloccandolo puoi modificare anche DNS.

Con il 789, nelle impostazioni avanzate del dhcp, posso modificare anche il DNS.
Router non sbloccato.

Ciao!

FrancYescO
26-05-2018, 13:54
Con il 789, nelle impostazioni avanzate del dhcp, posso modificare anche il DNS.
Router non sbloccato.

Ciao!In quel caso li stai cambiando sul server DHCP non sulla PPPoE... Diciamo che può essere la stessa cosa ma non è proprio così

Miky Xp+
26-05-2018, 15:41
I tempi di attesa qui riportati per l'attivazione mi hanno fatto pensare al passaggio a Tim... qui riporto però le sostanziali differenze di prezzo ad oggi:

Offerta Tim Connect Gold (fibra + telefonate illimitate con Tim expert a 24 mesi) costi:
Primo anno: 19.90 (solo 1 anno) + 8.85 (primo anno di Tim expert)= 28.75€
Secondo anno: 29.90 (abboamento dopo 1°anno) + 8.85 (secondo anno Tim expert) + 5 (massima velocità non più gratis dopo 1° anno)= 43.75€
Terzo anno: 29.90 + 5 = 34.90 (finito abbonamento tim expert)

Media= 35.80€ * 36 mesi: TOT 1.288,8€

Tiscali: 24,95*36= 898,20€
Risparmio totale in 36 mesi= 390,60 €

;)

Whit3 T1g3r
26-05-2018, 17:21
I tempi di attesa qui riportati per l'attivazione mi hanno fatto pensare al passaggio a Tim... qui riporto però le sostanziali differenze di prezzo ad oggi:

Offerta Tim Connect Gold (fibra + telefonate illimitate con Tim expert a 24 mesi) costi:
Primo anno: 19.90 (solo 1 anno) + 8.85 (primo anno di Tim expert)= 28.75€
Secondo anno: 29.90 (abboamento dopo 1°anno) + 8.85 (secondo anno Tim expert) + 5 (massima velocità non più gratis dopo 1° anno)= 43.75€
Terzo anno: 29.90 + 5 = 34.90 (finito abbonamento tim expert)

Media= 35.80€ * 36 mesi: TOT 1.288,8€

Tiscali: 24,95*36= 898,20€
Risparmio totale in 36 mesi= 390,60 €


Si i calcoli fatti sono corretti... mettiamo che però tra un anno esce una super offerta di un altro operatore a bassissimo costo (non so magari Iliad che entrerà tra pochi giorni nella telefonia mobile super low cost del mercato italiano, tra un anno potrebbe di entrare anche in quella fissa), chi avrà scelto Tim sarà comunque vincolato al pagamento in toto di tutto l’abbonamento Tim expert per poter uscire, dovendo sganciare una bella salassata tutta d’un colpo e vanificando dunque il risparmio. Mentre da Tiscali te ne puoi andare quando vuoi senza penali.
Inoltre se invece poi decidi di rimanere con Tim anche per tempi ancora più lunghi oltre ai 3anninda te calcolati, il divario aumenterà sempre più poiché pagherai 10€ in più ogni mese, dunque 120€ in più ogni anno (salvo rimodulazioni che sono probabili da Tim che faranno aumentare dunque di più il divario).
Oltre a questo tieni conto che con Tim se ti capita di fare una telefonata internazionale (ad esempio all’albergo in cui passerai le vacanze in Spagna o altro paese europeo) la pagherai, mentre con Tiscali sono gratis incluse nell’abbonamento mensile.
Inoltre con Tiscali hai pure la segreteria telefonica inclusa mentre con Tim se la vuoi devi aggiungere altri 2,22€ mensili (la segreteria telefonica non credevo, ma devo dire che serve, prima non ce l’avevo ma ora che la ho la trovo utile).
Poi Tim ha Tim vision, ma non c’è molto di interessante nel catalogo; Tiscali ha un anno di Infinity e qualcosina di interessante c’è, anche se preferisco Netflix.

A me Tiscali ci ha messo 46 giorni per passare il mio numero da Tim a Tiscali (da FTTC Tim a FTTC Tiscali).

Vodafan
26-05-2018, 17:23
Ho chiamato il mio attuale operatore (Vodafone) e mi hanno riferito che:

1 Non c'è nessuna richiesta di portabilità del numero in corso
2 Mi hanno concesso uno sconto a 25 euro al mese per sempre
3 Ho deciso di rimanere con loro

Adesso vi chiedo, cosa devo fare per annullare tutta la "richiesta"? Perchè di questo si tratta, una semplice richiesta, mel'ha confermato anche un operatrice tiscali, non c'è data, non c'è modem.
Qual'è la procedura esatta da seguire? Il numero appartiene ancora a Vodafone, nessuna richiesta di passaggio, tutto finto, a partire dal messaggio registrato del 130.
Considerato che preferisco rimanere come sto, e che Tiscali mi ha solo portato allo sfinimento senza un minimo sviluppo, e che continua ad attivare richieste più recenti della mia, voglio chiudere questa ignobile esperienza (cit)