PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

strassada
26-03-2019, 14:00
è solo il voip a non funzionare, o ti manca proprio l'IP anche per Internet?

jok
26-03-2019, 14:52
Solo il VOIP (spia telefono spenta sul router).
Internet ha funzionato da subito (ora sono connesso in RDP)

Grazie

loris100
26-03-2019, 15:02
Ciao ragazzi io volevo passare a Tiscali, ora sono con la Fastweb che funzionava bene finche non mi hanno tolto l'ultrafibra e adesso dicono che non riescono ad riattivarmela per problemi con i sistemi ecc comunque...

Ho controllato sul sito e mi dice che sono coperto dalla 200mega, e attendibile? qui ce solo Tim vula attualmente, ci sono cali serali con la Tiscali o limitazioni p2p? Il routing e buono per il gaming?

Quanto ci mettono ad attivarmi la linea? Attulamente ho una linea dati con la Fastweb posso richiedere un altra linea con la Tiscali o devo prima mandare disdetta ed aspettare che mi disattivano la linea e poi procedere con la Tiscali?

Jacobazzy
26-03-2019, 15:38
Ciao ragazzi io volevo passare a Tiscali, ora sono con la Fastweb che funzionava bene finche non mi hanno tolto l'ultrafibra e adesso dicono che non riescono ad riattivarmela per problemi con i sistemi ecc comunque...

Ho controllato sul sito e mi dice che sono coperto dalla 200mega, e attendibile? qui ce solo Tim vula attualmente, ci sono cali serali con la Tiscali o limitazioni p2p? Il routing e buono per il gaming?

Quanto ci mettono ad attivarmi la linea? Attulamente ho una linea dati con la Fastweb posso richiedere un altra linea con la Tiscali o devo prima mandare disdetta ed aspettare che mi disattivano la linea e poi procedere con la Tiscali?

La copertura dal sito Tiscali dovrebbe essere reale, non ci sono cali di banda serali o blocchi vari in fttc, almeno io non li ho mai riscontrati. Per velocizzare il cambio potresti dare disdetta alla linea dati fastweb e nel frattempo ordinare anche una nuova linea con Tiscali che ti fornirà anche un numero di telefono voip. Per una nuova linea Tiscali è abbastanza veloce e in massimo 20 giorni dovrebbe attivarti. Se ti serve un codice sconto fammi un fischio in privato.

MiloZ
26-03-2019, 18:38
mtr -r -c 10 gamesnet.it
Start: Tue Mar 26 11:00:54 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 5.2 5.0 0.9 7.6 1.6
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 5.2 5.0 4.8 5.4 0.0
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 5.4 5.1 4.9 5.5 0.0
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 5.5 5.3 5.1 5.6 0.0
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 10.0 8.5 7.2 10.0 0.9
6.|-- static-94-32-126-49.clien 0.0% 10 16.8 18.8 16.7 20.6 1.5
7.|-- telnet.minap.it 0.0% 10 16.6 16.4 16.2 16.9 0.0
8.|-- www.gamesnet.it 0.0% 10 16.3 16.6 16.2 17.2 0.0

mtr -r -c 10 kqi.it
Start: Tue Mar 26 11:01:04 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 4.9 4.6 1.0 5.3 1.1
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 4.7 5.3 4.3 7.5 0.7
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 5.0 5.1 4.8 5.3 0.0
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 5.1 5.1 4.6 5.6 0.0
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 8.0 8.1 6.6 10.0 1.0
6.|-- static-94-32-126-49.clien 0.0% 10 18.6 18.4 17.2 20.1 0.7
7.|-- kpnqwest.mix-it.net 0.0% 10 16.8 16.6 16.3 17.0 0.0
8.|-- cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil 0.0% 10 17.5 17.2 16.8 17.6 0.0
9.|-- cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil 0.0% 10 17.3 17.3 17.0 17.5 0.0
10.|-- er1-tenge4-7-cal2.mil.kpn 0.0% 10 16.9 16.7 16.2 17.2 0.0
11.|-- kqi-cal2-fw.comm2000.it 0.0% 10 16.1 16.6 16.1 16.8 0.0
12.|-- esrever.kpnqwest.it 0.0% 10 17.3 16.6 16.1 17.3 0.0

mtr -r -c 10 kundenserver.de
Start: Tue Mar 26 11:01:15 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 4.5 4.6 0.9 5.3 1.1
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 5.2 4.8 4.6 5.2 0.0
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 5.1 5.1 4.8 5.6 0.0
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 5.2 5.2 4.8 6.4 0.3
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 9.2 8.1 6.5 9.9 0.9
6.|-- static-94-32-126-53.clien 0.0% 10 17.6 17.3 15.8 18.9 0.8
7.|-- ae3-300.cr0-trn3.ip4.gtt. 0.0% 10 15.7 15.6 15.2 15.9 0.0
8.|-- et-0-0-71.cr2-fra2.ip4.gt 0.0% 10 33.3 34.4 32.6 44.1 3.4
9.|-- tinet-up.bb-a.fra3.fra.de 0.0% 10 33.2 33.3 32.6 34.1 0.0
10.|-- ae-1.bb-c.act.fra.de.onea 0.0% 10 40.5 35.3 32.4 42.4 4.4
11.|-- ae-4.bb-b.bs.kae.de.onean 0.0% 10 36.3 35.9 35.5 36.8 0.0
12.|-- ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae 0.0% 10 35.6 37.0 35.3 44.4 2.8
13.|-- ml.kundenserver.de 0.0% 10 34.6 34.7 34.1 36.3 0.5

mtr -r -c 10 intergenia.de
Start: Tue Mar 26 11:01:26 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 4.8 4.5 0.9 5.4 1.1
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 4.5 4.8 4.5 5.1 0.0
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 5.1 5.4 4.8 7.0 0.5
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 5.1 5.1 4.7 6.0 0.0
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 8.1 8.6 6.9 10.0 0.7
6.|-- static-94-32-126-49.clien 0.0% 10 19.9 19.6 17.2 21.1 1.2
7.|-- static-94-32-126-81.clien 0.0% 10 17.5 19.1 17.4 21.0 1.3
8.|-- te0-2-0-6.nr51.b019138-1. 0.0% 10 17.1 16.8 16.4 17.1 0.0
9.|-- be3459.rcr21.mil01.atlas. 0.0% 10 16.9 17.2 16.8 18.0 0.0
10.|-- be3586.ccr52.zrh02.atlas. 0.0% 10 21.6 22.1 21.5 23.8 0.5
11.|-- be3073.ccr22.muc03.atlas. 0.0% 10 27.3 26.6 26.1 27.3 0.0
12.|-- be2960.ccr42.fra03.atlas. 0.0% 10 32.9 32.9 32.3 34.0 0.3
13.|-- be3548.rcr21.sxb01.atlas. 0.0% 10 36.1 35.7 35.4 36.1 0.0
14.|-- be2781.nr14.b015623-2.sxb 0.0% 10 35.4 35.4 34.9 35.7 0.0
15.|-- ae7.cr-nunki.sxb1.core.he 0.0% 10 35.6 35.7 35.4 35.9 0.0
16.|-- ae2.sxb1-rr-1-1-f8-3.sxb1 0.0% 10 35.4 35.8 35.4 36.9 0.0
17.|-- static-ip-85-25-0-17.inad 0.0% 10 35.5 35.5 35.0 36.0 0.0

mtr -r -c 10 hetzner.de
Start: Tue Mar 26 11:01:37 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 5.5 4.8 0.9 5.5 1.2
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 5.0 5.0 4.6 5.7 0.0
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 5.3 5.3 5.0 5.9 0.0
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 5.0 5.1 4.7 5.4 0.0
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 10.1 8.6 6.4 10.1 1.2
6.|-- static-94-32-126-53.clien 0.0% 10 16.4 18.0 16.4 19.1 0.9
7.|-- ae3-300.cr0-trn3.ip4.gtt. 0.0% 10 15.6 22.2 15.3 71.6 17.5
8.|-- et-0-0-37.cr10-fra2.ip4.g 0.0% 10 32.9 34.2 32.0 48.2 4.9
9.|-- hetzner-online-gw.ip4.gtt 0.0% 10 33.6 40.0 32.4 70.3 11.4
10.|-- core12.nbg1.hetzner.com 0.0% 10 50.2 51.4 38.5 66.1 9.8
11.|-- ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.co 0.0% 10 36.1 38.4 35.8 47.6 4.6
12.|-- dedihetznernew.your-serve 0.0% 10 36.2 36.1 35.9 36.3 0.0

mtr -r -c 10 gatel.de
Start: Tue Mar 26 11:01:48 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 5.2 4.6 0.8 5.4 1.2
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 5.2 5.0 4.6 5.2 0.0
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 4.8 5.3 4.7 5.7 0.0
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 5.2 5.1 4.9 5.3 0.0
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 9.1 8.5 7.0 10.1 0.8
6.|-- static-94-32-126-49.clien 0.0% 10 18.3 19.4 17.8 21.3 1.2
7.|-- static-94-32-126-81.clien 0.0% 10 17.3 18.8 17.3 20.8 0.9
8.|-- te0-2-0-6.nr51.b019138-1. 0.0% 10 17.1 16.8 16.6 17.2 0.0
9.|-- be3459.rcr21.mil01.atlas. 0.0% 10 17.3 17.2 17.0 17.3 0.0
10.|-- be3586.ccr52.zrh02.atlas. 0.0% 10 22.1 21.9 21.5 22.7 0.0
11.|-- be3073.ccr22.muc03.atlas. 0.0% 10 26.2 26.5 26.0 26.9 0.0
12.|-- be2960.ccr42.fra03.atlas. 0.0% 10 33.1 32.9 32.4 34.8 0.6
13.|-- be2589.rcr21.b023657-1.fr 0.0% 10 33.0 33.1 32.8 33.3 0.0
14.|-- cogentco.com 0.0% 10 32.5 32.6 32.3 32.8 0.0

mtr -r -c 10 dedibox.fr
Start: Tue Mar 26 11:02:00 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 5.9 4.6 0.9 5.9 1.2
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 4.6 4.8 4.5 5.3 0.0
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 5.2 5.1 4.7 5.5 0.0
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 5.1 5.0 4.7 5.5 0.0
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 6.6 7.8 6.5 9.3 0.9
6.|-- static-94-32-126-49.clien 0.0% 10 21.0 20.3 18.5 21.5 0.9
7.|-- static-94-32-126-81.clien 0.0% 10 21.1 19.8 18.1 21.2 0.9
8.|-- te0-2-0-6.nr51.b019138-1. 0.0% 10 16.6 17.5 16.2 26.3 3.1
9.|-- be3459.rcr21.mil01.atlas. 0.0% 10 17.0 17.4 17.0 18.3 0.0
10.|-- be2314.ccr21.mrs01.atlas. 0.0% 10 26.8 26.6 25.9 27.8 0.0
11.|-- be3092.ccr41.par01.atlas. 0.0% 10 37.2 37.4 36.8 38.5 0.3
12.|-- be3183.ccr31.par04.atlas. 0.0% 10 37.3 37.5 37.0 38.0 0.0
13.|-- be3750.rcr21.b022890-0.pa 0.0% 10 37.1 37.2 36.8 37.6 0.0
14.|-- online.demarc.cogentco.co 0.0% 10 38.0 38.2 37.8 38.7 0.0
15.|-- 195.154.1.151 0.0% 10 38.4 39.6 38.3 45.6 2.1
16.|-- www.as12876.net 0.0% 10 37.4 37.7 37.4 38.0 0.0

mtr -r -c 10 vispa.net
Start: Tue Mar 26 11:02:11 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 4.8 4.5 0.8 5.4 1.2
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 5.0 4.9 4.6 5.2 0.0
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 5.1 5.7 4.8 11.7 2.0
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 5.0 4.9 4.5 5.2 0.0
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 7.4 8.2 7.0 10.4 0.9
6.|-- static-94-32-126-49.clien 0.0% 10 20.6 19.7 18.1 21.5 0.9
7.|-- static-94-32-126-81.clien 0.0% 10 18.2 19.1 17.9 21.1 0.8
8.|-- te0-2-0-6.nr51.b019138-1. 0.0% 10 16.3 16.9 16.3 17.4 0.0
9.|-- be3459.rcr21.mil01.atlas. 0.0% 10 17.1 17.4 16.5 19.4 0.6
10.|-- be3586.ccr52.zrh02.atlas. 0.0% 10 22.3 21.8 21.4 22.3 0.0
11.|-- be3073.ccr22.muc03.atlas. 0.0% 10 26.0 26.4 26.0 26.8 0.0
12.|-- be2960.ccr42.fra03.atlas. 0.0% 10 32.6 32.7 32.3 33.2 0.0
13.|-- be2814.ccr42.ams03.atlas. 0.0% 10 39.3 39.4 38.9 39.8 0.0
14.|-- be2183.ccr22.lpl01.atlas. 0.0% 10 48.6 48.3 47.9 48.6 0.0
15.|-- be2191.ccr21.man01.atlas. 0.0% 10 50.9 50.5 50.0 50.9 0.0
16.|-- be2739.agr11.man01.atlas. 0.0% 10 50.1 50.3 50.0 50.7 0.0
17.|-- be3774.nr51.b025515-0.man 0.0% 10 50.7 50.5 50.0 50.9 0.0
18.|-- vispa.demarc.cogentco.com 0.0% 10 65.5 71.6 49.3 237.2 58.6
19.|-- 83.217.185.26 0.0% 10 50.1 50.3 49.7 50.6 0.0

mtr -r -c 10 multiplay.co.uk
Start: Tue Mar 26 11:02:22 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 5.1 4.5 1.0 5.2 1.1
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 4.8 4.8 4.5 5.3 0.0
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 14.2 5.8 4.7 14.2 2.9
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 4.7 5.5 4.7 6.7 0.3
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 9.9 8.2 6.6 9.9 0.9
6.|-- static-94-32-126-49.clien 0.0% 10 20.7 19.5 17.9 21.8 1.1
7.|-- static-94-32-126-81.clien 0.0% 10 20.4 19.3 17.5 20.9 1.1
8.|-- te0-2-0-6.nr51.b019138-1. 0.0% 10 16.3 16.9 16.3 17.6 0.0
9.|-- be3459.rcr21.mil01.atlas. 0.0% 10 17.1 16.9 16.6 17.3 0.0
10.|-- be2314.ccr21.mrs01.atlas. 0.0% 10 26.4 26.7 26.1 27.5 0.0
11.|-- be3092.ccr41.par01.atlas. 0.0% 10 36.9 37.1 36.8 37.4 0.0
12.|-- be12497.ccr41.lon13.atlas 0.0% 10 44.4 43.8 43.6 44.4 0.0
13.|-- be2868.ccr21.lon01.atlas. 0.0% 10 45.0 44.9 44.5 45.4 0.0
14.|-- be12499.rcr21.b023101-0.l 0.0% 10 44.5 44.7 44.2 45.0 0.0
15.|-- 149.14.81.27 0.0% 10 43.9 43.7 43.5 44.0 0.0
16.|-- ha01.multiplay.co.uk 0.0% 10 43.6 43.6 43.3 43.8 0.0

mtr -r -c 10 proserve.nl
Start: Tue Mar 26 11:02:34 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 4.9 4.6 0.9 5.4 1.2
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 5.1 5.8 4.8 12.1 2.2
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 5.1 6.7 4.8 21.7 5.2
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 5.0 5.0 4.8 5.6 0.0
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 7.1 7.9 6.2 9.8 0.9
6.|-- static-94-32-126-49.clien 0.0% 10 21.8 20.3 18.1 21.8 1.1
7.|-- static-94-32-126-81.clien 0.0% 10 17.9 18.7 17.1 20.9 1.2
8.|-- te0-2-0-6.nr51.b019138-1. 0.0% 10 16.5 16.9 16.4 17.9 0.0
9.|-- be3459.rcr21.mil01.atlas. 0.0% 10 17.5 17.9 17.0 20.3 0.9
10.|-- be3586.ccr52.zrh02.atlas. 0.0% 10 21.9 22.0 21.6 22.8 0.0
11.|-- be3073.ccr22.muc03.atlas. 0.0% 10 26.3 26.4 26.1 26.9 0.0
12.|-- be2960.ccr42.fra03.atlas. 0.0% 10 32.8 32.8 32.2 33.1 0.0
13.|-- be2814.ccr42.ams03.atlas. 0.0% 10 39.5 39.3 39.0 39.6 0.0
14.|-- be3458.ccr21.ams04.atlas. 0.0% 10 39.9 39.7 39.2 40.9 0.0
15.|-- 149.11.38.194 0.0% 10 35.9 36.4 35.8 37.4 0.3
16.|-- 194.62.131.233 0.0% 10 35.7 36.6 35.0 43.6 2.5
17.|-- party44.nawas.net 0.0% 10 35.9 36.1 35.7 37.5 0.3
18.|-- be20-100.cr1.nkf.as49685. 0.0% 10 37.4 37.7 35.9 43.0 2.0
19.|-- www.proserve.nl 0.0% 10 35.1 35.4 35.1 36.0 0.0

mtr -r -c 10 xch.nl
Start: Tue Mar 26 11:02:46 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 5.5 4.9 0.9 5.9 1.3
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 4.9 5.0 4.7 5.5 0.0
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 4.5 5.0 4.5 5.4 0.0
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 5.0 5.4 5.0 7.5 0.6
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 9.8 8.8 7.2 10.2 0.9
6.|-- static-94-32-126-53.clien 0.0% 10 16.6 17.7 15.6 18.9 1.0
7.|-- ae3-300.cr0-trn3.ip4.gtt. 0.0% 10 15.6 20.9 15.4 34.7 8.4
8.|-- xe-1-0-0.cr1-mil2.ip4.gtt 0.0% 10 18.2 20.6 17.9 41.8 7.4
9.|-- ae-10.r02.mlanit01.it.bb. 0.0% 10 19.2 18.8 18.3 19.2 0.0
10.|-- ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.g 0.0% 10 39.1 38.6 37.9 40.1 0.5
11.|-- ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.g 10.0% 10 37.9 38.3 37.5 42.1 1.4
12.|-- 212.119.24.218 0.0% 10 38.6 38.5 37.9 38.8 0.0
13.|-- 89.188.4.70 0.0% 10 79.8 45.9 41.7 79.8 11.9
14.|-- www.xch.nl 0.0% 10 40.6 40.9 40.6 42.4 0.5

mtr -r -c 10 i3d.net
Start: Tue Mar 26 11:02:57 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 5.0 4.5 1.0 5.3 1.1
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 4.3 4.8 4.3 5.3 0.0
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 4.4 5.8 4.4 13.8 2.7
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 5.2 5.2 4.7 5.4 0.0
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 8.7 8.6 7.4 10.1 0.7
6.|-- static-94-32-126-49.clien 0.0% 10 19.2 19.3 18.3 21.2 0.8
7.|-- static-94-32-126-81.clien 0.0% 10 19.4 18.3 17.0 19.4 0.6
8.|-- te0-2-0-6.nr51.b019138-1. 0.0% 10 16.5 16.7 16.5 17.1 0.0
9.|-- be3459.rcr21.mil01.atlas. 0.0% 10 16.8 17.3 16.8 18.5 0.3
10.|-- be3586.ccr52.zrh02.atlas. 0.0% 10 21.7 21.9 21.5 22.3 0.0
11.|-- be3073.ccr22.muc03.atlas. 0.0% 10 27.6 26.8 26.1 27.6 0.0
12.|-- be2960.ccr42.fra03.atlas. 0.0% 10 32.7 32.9 32.3 33.7 0.0
13.|-- be2814.ccr42.ams03.atlas. 0.0% 10 39.3 39.3 38.9 39.7 0.0
14.|-- be3385.rcr21.rtm01.atlas. 0.0% 10 40.3 40.3 39.7 40.8 0.0
15.|-- be3133.nr21.b025461-0.rtm 0.0% 10 40.6 41.0 40.6 41.6 0.0
16.|-- interactive-3d.demarc.cog 0.0% 10 39.9 40.5 39.9 41.9 0.0
17.|-- 100ge.br2-cr1.smartdc.rtm 0.0% 10 99.3 127.3 60.4 170.6 35.1
18.|-- hosted-by.i3d.net 0.0% 10 40.1 40.2 39.7 40.8 0.0

mtr -r -c 10 xs4all.nl
Start: Tue Mar 26 11:03:09 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 5.0 4.5 0.9 5.2 1.2
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 4.8 5.1 4.4 6.5 0.3
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 5.1 5.1 4.8 5.4 0.0
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 4.7 5.0 4.7 5.2 0.0
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 7.2 7.7 6.4 9.8 1.1
6.|-- static-94-32-126-37.clien 0.0% 10 14.0 12.9 10.8 14.3 1.0
7.|-- hurricaneelectric-nap.nam 0.0% 10 10.6 10.8 10.5 11.0 0.0
8.|-- ve951.core2.mil1.he.net 0.0% 10 21.7 21.5 21.3 21.8 0.0
9.|-- 10ge12-1.core1.mil2.he.ne 0.0% 10 21.1 21.5 20.9 24.7 0.9
10.|-- 100ge5-2.core1.zrh2.he.ne 0.0% 10 25.3 25.8 25.3 26.4 0.0
11.|-- 100ge15-1.core1.fra1.he.n 0.0% 10 31.5 31.5 31.0 32.1 0.0
12.|-- 100ge6-1.core1.ams1.he.ne 0.0% 10 37.1 40.0 36.6 57.1 6.7
13.|-- ams-ix.sara.xs4all.net 0.0% 10 37.8 37.7 37.2 38.2 0.0
14.|-- 0.et-8-1-0.xr3.3d12.xs4al 0.0% 10 37.7 40.9 37.2 54.4 6.7
15.|-- xs4all.nl 0.0% 10 36.7 36.7 36.2 36.9 0.0

mtr -r -c 10 sl.ru
Start: Tue Mar 26 11:03:20 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 4.9 4.6 0.9 5.5 1.2
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 4.9 4.8 4.3 5.1 0.0
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 4.9 6.0 4.9 13.9 2.7
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 5.0 5.1 4.9 5.4 0.0
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 6.8 8.3 6.8 10.4 0.9
6.|-- static-94-32-126-53.clien 0.0% 10 19.5 17.5 15.9 19.5 1.0
7.|-- ae3-300.cr0-trn3.ip4.gtt. 0.0% 10 15.1 15.8 15.1 17.1 0.5
8.|-- xe-3-0-0.cr1-mil2.ip4.gtt 0.0% 10 18.4 19.6 18.1 24.0 1.8
9.|-- as1273.mil21.ip4.gtt.net 0.0% 10 17.3 17.6 17.0 18.3 0.0
10.|-- ae2-xcr2.fix.cw.net 0.0% 10 30.4 30.4 29.6 31.4 0.3
11.|-- ae1-xcr2.fri.cw.net 0.0% 10 47.5 31.0 28.9 47.5 5.8
12.|-- 217.161.65.146 0.0% 10 30.1 30.2 29.8 30.6 0.0
13.|-- pe06.moscow.gldn.net 0.0% 10 118.8 80.2 73.5 118.8 14.3
14.|-- mks-gw.moscow.gldn.net 0.0% 10 72.9 73.5 72.9 76.9 1.1
15.|-- host212-57-99-218.msk-ibb 0.0% 10 85.1 76.3 73.7 85.1 4.6
16.|-- 91.218.11.2 0.0% 10 67.5 67.4 67.2 67.7 0.0
17.|-- vds1.yet.ru 0.0% 10 73.2 73.2 72.7 73.6 0.0
18.|-- 91.218.10.36 10.0% 10 71.7 71.1 70.3 71.7 0.0

mtr -r -c 10 airenetworks.es
Start: Tue Mar 26 11:03:33 2019
HOST: xforum Loss% Snt Last Avg Best Wrst StDev
1.|-- mioip 0.0% 10 4.7 4.6 0.9 5.2 1.2
2.|-- static-213-205-53-82.clie 0.0% 10 4.9 4.9 4.4 5.5 0.0
3.|-- static-94-32-137-49.clien 0.0% 10 5.1 5.1 4.8 5.6 0.0
4.|-- static-213-205-57-17.clie 0.0% 10 6.5 8.5 4.9 37.9 10.3
5.|-- static-94-32-136-161.clie 0.0% 10 8.1 8.3 6.8 10.8 1.2
6.|-- static-94-32-126-53.clien 0.0% 10 17.4 17.9 16.1 19.6 1.0
7.|-- ae3-300.cr0-trn3.ip4.gtt. 0.0% 10 15.6 19.8 15.3 58.5 13.6
8.|-- et-3-3-0.cr0-mad5.ip4.gtt 0.0% 10 36.8 36.6 36.4 36.9 0.0
9.|-- aire-networks-gw.ip4.gtt. 0.0% 10 37.1 37.0 36.6 37.4 0.0
10.|-- ??? 100.0 10 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
11.|-- core1-fw-elda.servihostin 0.0% 10 44.4 44.2 43.8 44.4 0.0
12.|-- peral.servihosting.net 0.0% 10 44.2 44.3 43.9 44.6 0.0


Grazie carissimo, come va ultimamente a Firenze Tiscali? Nella fascia critica 20:00-23:00 ci sono problemi di banda\saturazione in FTTC o si comporta benino?

pinuspinus
26-03-2019, 19:05
Passato oggi da Tiscali/TIM a Tiscali/Fastweb, Roma, linea FTTC, connessione fw-ftts.

Prima negoziavo 8.133/98.204, ora 19.611/40.692, e sono ancora senza Voice e con la linea che saltella ogni 10'.

Nuovo modem 789v2 collegato ma ancora non va, lasciato il 788.

Secondo voi tra quando posso cominciare a bestemmiare al 130?
Ho qualche speranza che si aggiusti da solo?

SM1979
26-03-2019, 20:42
Passato oggi da Tiscali/TIM a Tiscali/Fastweb, Roma, linea FTTC, connessione fw-ftts.

Prima negoziavo 8.133/98.204, ora 19.611/40.692, e sono ancora senza Voice e con la linea che saltella ogni 10'.

Nuovo modem 789v2 collegato ma ancora non va, lasciato il 788.

Secondo voi tra quando posso cominciare a bestemmiare al 130?
Ho qualche speranza che si aggiusti da solo?

Dovresti mettere il nuovo e magari resettarlo dalla gui perché scarichi la configurazione per il telefono. Il fatto che su TIM avessi la metà dell'u che hai adesso poteva essere sintomo di qualche problema. Con SU FW hai risolto perà il down la metà di quello di prima potrebbe essere diafonia oppure non ti hanno caricato un profilo a 6 Db. Quanto ti segna come SNR? Se stai a 12 è quello il fatto.

waltod
26-03-2019, 20:54
Passato oggi da Tiscali/TIM a Tiscali/Fastweb, Roma, linea FTTC, connessione fw-ftts.
Prima negoziavo 8.133/98.204, ora 19.611/40.692, e sono ancora senza Voice e con la linea che saltella ogni 10'.
Nuovo modem 789v2 collegato ma ancora non va, lasciato il 788.
Secondo voi tra quando posso cominciare a bestemmiare al 130?
Ho qualche speranza che si aggiusti da solo?
Anche io passato oggi a Fastweb. Prima 21.600/89.700 ora 33.392 /86.013 (ho il 788). Telefono non funzionante e purtroppo collegamento internet che ogni tanto sparisce: il led internet si spegne (per poi riaccendersi), il led broadband rimane sempre acceso. Ho chiamato e mi hanno detto di richiamarli domattina se il voip non si riprende (non credo però che stanotte cambi qualcosa).
Poco dopo aver inviato questo messaggio anche il telefono si è attivato

noky
26-03-2019, 23:13
..................http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

Buonasera, premettendo che ho l'armadio della fibra sotto casa, circa 30mt, collegandomi con il link sopra mi esce la seguente schermata, vorrei sapere da voi esperti com'è la mia linea, e in caso di problemi come posso farla migliorare, quale profilo mi hanno attivato (12 o
6, da dove si capisce?), ho um modem tg789vac v2.
Grazie


Tipologia di banda larga
ModalitÃ
ADSL2+VDSL2Ethernet
Switch connection mode
Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
7days 9hours 27minutes 33seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
33.3 Mbps 89.35 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 87.19 Mbps
Dati trasferiti
3846.72 MBytes 1253.92 MBytes
Potenza
-25.2 dBm 12.7 dBm
Attenuazione di liea
1.3, 2.4, 4.0, 4.4 dB 3.2, 6.1, 8.8 dB
Noise Margin
11 dB 6.6 dB

pinuspinus
27-03-2019, 08:36
Dovresti mettere il nuovo e magari resettarlo dalla gui perché scarichi la configurazione per il telefono. Il fatto che su TIM avessi la metà dell'u che hai adesso poteva essere sintomo di qualche problema. Con SU FW hai risolto perà il down la metà di quello di prima potrebbe essere diafonia oppure non ti hanno caricato un profilo a 6 Db. Quanto ti segna come SNR? Se stai a 12 è quello il fatto.

Grazie dei consigli !
Il fatto che su Fastweb l'upload migliorasse l'avevo letto già qui, è una caratteristica di FW. Un così marcato peggioramento della portante di Download invece non ritengo sia normale a parità di tutto il resto, visto che il profilo che avevo e che ho è quello a 6dB ...
Oggi appena rientro resetto di nuovo (ieri fatto più volte) e se aggancia ancora così basso, inizio la via Crucis del 130 ...:doh:

waltod
27-03-2019, 09:15
Dopo il passaggio di ieri alla rete Fastweb sembra che si sia tutto stabilizzato. Il telefono funziona e non ci sono più disconnessioni saltuarie. Funziona tutto molto bene. Mi hanno però resettato il 788 e non ho la possibilità di sbloccarlo: non vedo più la voce "Assistenza remota". Qualcuno sa se c'è un altro modo?

purpe
27-03-2019, 09:42
Maremma che prodotto fatto con i piedi nemesys, continua a trovare traffico di rete extra anche con tutti i servizi arrestati ma si fottano

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

SM1979
27-03-2019, 09:52
Grazie dei consigli !
Il fatto che su Fastweb l'upload migliorasse l'avevo letto già qui, è una caratteristica di FW. Un così marcato peggioramento della portante di Download invece non ritengo sia normale a parità di tutto il resto, visto che il profilo che avevo e che ho è quello a 6dB ...
Oggi appena rientro resetto di nuovo (ieri fatto più volte) e se aggancia ancora così basso, inizio la via Crucis del 130 ...:doh:

Ma perché non usi la app? scegli canale tecnico e scrivi: richiesta verifica correttezza profilo caricato dopo passaggio ad armadio FASTWEB. Si riscontra un dimezzamento della portante in download rispetto a quanto agganciato su armadio TIM. Presumo che da speedtest arrivi forse a 35Mb che sono sotto il minimo garantito di 40 Mb. Sicché qualcosa devono pur dirti. Se vuoi un contatto diretto però ti conviene chiamare anche se l'attesa sarà lunga presumo.

rossoverde
27-03-2019, 09:55
Dopo il passaggio di ieri alla rete Fastweb sembra che si sia tutto stabilizzato. Il telefono funziona e non ci sono più disconnessioni saltuarie. Funziona tutto molto bene. Mi hanno però resettato il 788 e non ho la possibilità di sbloccarlo: non vedo più la voce "Assistenza remota". Qualcuno sa se c'è un altro modo?

Anche a me si è stabilizzato tutto nella giornata della migrazione a rete fastweb....

Io poi ho preso un dga4130 di seconda mano e avendomi collegato a cabinet 35b di fastweb ho avuto un aumento velocità... da 57 mega a 78
uploa da 19 a 33 ma questo lo registravo già con il vetusto 788

satman
27-03-2019, 10:34
Maremma che prodotto fatto con i piedi nemesys, continua a trovare traffico di rete extra anche con tutti i servizi arrestati ma si fottano

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

A me nemmeno parte!!!

Marco Yahoo
27-03-2019, 13:04
Domanda a tutti i forumisti migrati su armadio Fastweb in questi giorni (in particolare, quelli di Roma): avete comunque effettuato il reset del modem oppure avete aspettato che si allineasse automaticamente? :wtf:
Stamane anche un mio amico è stato migrato e, come da copione, ora il voip non funziona più (numero irraggiungibile). :rolleyes:

MirkoFG
27-03-2019, 13:09
Maremma che prodotto fatto con i piedi nemesys, continua a trovare traffico di rete extra anche con tutti i servizi arrestati ma si fottano

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Se gli mandi il nemesys a tiscali mica si prodigano a sistemarti la velocità nei minimi contrattuali, semplicemente ti rispondono dopo un po’ via mail che puoi fare il recesso mi era capitato su un disservizio della mia linea che era stata portata senza motivo a Snr 12 abbassandosi quindi la portante download invece con un nemesys loro dovrebbero quanto meno impegnarsi a risolvere il problema

FrancYescO
27-03-2019, 13:27
Se gli mandi il nemesys a tiscali mica si prodigano a sistemarti la velocità nei minimi contrattuali, semplicemente ti rispondono dopo un po’ via mail che puoi fare il recesso mi era capitato su un disservizio della mia linea che era stata portata senza motivo a Snr 12 abbassandosi quindi la portante download invece con un nemesys loro dovrebbero quanto meno impegnarsi a risolvere il problema
Ovvero uguale a come farebbe qualunque altro operatore

ma tanto non sta facendo nemesys perche' ha problemi di velocita'

Yrbaf
27-03-2019, 13:28
Ma tanto lui non è mica sotto i minimi contrattuali, lo vuole fare solo per avere una foto del prima (rete Tim) e del dopo (rete FastWeb) che sia ufficiale.

Anche se poi purtroppo se passasse (e speriamo di no) da 100Mb rete Tim a 70Mb rete FastWeb non potrebbe fare molto (sempre sopra i min sarebbe).
Però avrebbe una prova del salto per provare (e solo provare) a rompere le scatole al 130 per sperare in risoluzioni.

waltod
27-03-2019, 13:36
Domanda a tutti i forumisti migrati su armadio Fastweb in questi giorni (in particolare, quelli di Roma): avete comunque effettuato il reset del modem oppure avete aspettato che si allineasse automaticamente? :wtf:
Stamane anche un mio amico è stato migrato e, come da copione, ora il voip non funziona più (numero irraggiungibile). :rolleyes:

Io ho solo aspettato, comunque il reset me lo hanno fatto loro da remoto. Il VoIP non ha funzionato, più o meno, fino alle 22:00 (dalle 14:00 inizio dei lavori). Io consiglierei al tuo amico di aspettare almeno fino a domani mattina, perché, almeno per quanto mi riguarda, il tutto si è assestato e stabilizzato (VoIP e connessione Internet), solo dopo 10/12 ore. Avevo anche chiamato l'assistenza Tiscali ieri sera e mi avevano consigliato di aspettare almeno fino a stamattina prima di, eventualmente, aprire una contestazione.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Leonardello
27-03-2019, 13:39
Mi è arrivato il messaggio che entro l'11 di Aprile passero a Tiscali, provenendo da Fastweb quindi rimarrò sulla stessa rete. Per curiosità ho provato il modem mandatomi da Tiscali ovvero il Technicolor TG789vac v2 che si è agganciato ad una velocità di 80mbps. Ora mi sorge il dubbio in merito a questa velocità , è reale o condizionata dal fatto che è un profilo 35b di una 200mega di Fastweb e quindi sarebbe mediocre oppure è sempre un 35b ma castrata a 100mega come prevede l'abbonamento di Tiscali e quindi invece sarebbe ottima ?
Le porte phone sono utilizzabili entrambe sullo stesso numero? Cioè posso interrompere il circuito telefonico e quindi attaccare due telefoni alle due prese?

satman
27-03-2019, 13:50
Mi è arrivato il messaggio che entro l'11 di Aprile passero a Tiscali, provenendo da Fastweb quindi rimarrò sulla stessa rete. Per curiosità ho provato il modem mandatomi da Tiscali ovvero il Technicolor TG789vac v2 che si è agganciato ad una velocità di 80mbps. Ora mi sorge il dubbio in merito a questa velocità , è reale o condizionata dal fatto che è un profilo 35b di una 200mega di Fastweb e quindi sarebbe mediocre oppure è sempre un 35b ma castrata a 100mega come prevede l'abbonamento di Tiscali e quindi invece sarebbe ottima ?
Le porte phone sono utilizzabili entrambe sullo stesso numero? Cioè posso interrompere il circuito telefonico e quindi attaccare due telefoni alle due prese?

No le porte sono distinte per due linee diverse, nel tuo caso (1 linea) funziona solo la porta 1.

Leonardello
27-03-2019, 13:55
No le porte sono distinte per due linee diverse, nel tuo caso (1 linea) funziona solo la porta 1.
Posso mettere uno sdoppiatore nella porta 1 e far uscire due fili?

purpe
27-03-2019, 13:55
Ma tanto lui non è mica sotto i minimi contrattuali, lo vuole fare solo per avere una foto del prima (rete Tim) e del dopo (rete FastWeb) che sia ufficiale.

Anche se poi purtroppo se passasse (e speriamo di no) da 100Mb rete Tim a 70Mb rete FastWeb non potrebbe fare molto (sempre sopra i min sarebbe).
Però avrebbe una prova del salto per provare (e solo provare) a rompere le scatole al 130 per sperare in risoluzioni.Si lo facevo per quello.

In realtà avevo già fissato la strategia con l'avvocato, visto che il cambio tecnologico non l'ho chiesto io, ma lo fanno loro per risparmiare, e la soluzione in caso di peggioramento c'è (usare Tim, c'è ed è dimostrato che funziona), nel caso si andava diretti al corecom e poi eventualmente in causa. Cosa chiedere si va da un indennizzo, riparametrare l'abbonamento in base alla velocità, etc..

Guardate bene che qui non è un ti do questo è se vai sopra 40Mb va bene, qui è un ti cambio in corso d'opera su un'altra tratta perché risparmio e se vai peggio problemi tuoi... Eh no, qui c'è del dolo, che giuridicamente apre infinite possibilità.

(p.s. Non guardatela dal lato puramente tecnico, ma dal lato puramente interpretazione della legge da parte di un giudice, che o bene bene o male male, è sempre una roulette russa, qui si parla di un servizio che ti eroga fino a 100 con un minimo di 40, dove tu mi hai già fornito una tratta che va a 100, poi me la cambi e va a 60 e mi dici ma tanto ti garantisco 40, certo vediamo come va a finire...)

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Marco Yahoo
27-03-2019, 14:04
Posso mettere uno sdoppiatore nella porta 1 e far uscire due fili?

Assolutamente sì.

Yrbaf
27-03-2019, 14:04
@purpe
Comunque quando hanno finalmente aperto (o quasi) gli upgrade a 200Mb a te ti passano su una linea dove danno per ora ancora solo 100Mb :D
Anche se non ci fosse (e mi auguro così) una perdita di portante (con FW) saresti a guardare gli altri a 200Mb su Tim e tu in attesa ancora per la stessa cosa su FWeb

Hanno aperto anche gli upgrade a FTTH (sia su Tim che FastWeb e OpenFiber) da te non c'era la FTTH ?

PS
Il test con Nemesys è meglio se lo fai con il router Tiscali.
Più che altro perché FWeb è in 35b e se fai il test sul 7590 in 17a su Tim e poi in 35b su FWeb viene falsato (anche se il 17a di FWeb calasse a 70Mb non lo vedresti perché tu andresti in 35b)

eftecno
27-03-2019, 14:05
Si lo facevo per quello.

In realtà avevo già fissato la strategia con l'avvocato, visto che il cambio tecnologico non l'ho chiesto io, ma lo fanno loro per risparmiare, e la soluzione in caso di peggioramento c'è (usare Tim, c'è ed è dimostrato che funziona), nel caso si andava diretti al corecom e poi eventualmente in causa. Cosa chiedere si va da un indennizzo, riparametrare l'abbonamento in base alla velocità, etc..

Guardate bene che qui non è un ti do questo è se vai sopra 40Mb va bene, qui è un ti cambio in corso d'opera su un'altra tratta perché risparmio e se vai peggio problemi tuoi... Eh no, qui c'è del dolo, che giuridicamente apre infinite possibilità.

Gli avvocati sono fantastici, chiedergli se ci siano gli estremi per una causa è come chiedere se la frutta è fresca all'ortolano.

Dolo per cambio tecnologia? Buona fortuna!

purpe
27-03-2019, 14:11
Gli avvocati sono fantastici, chiedergli se ci siano gli estremi per una causa è come chiedere se la frutta è fresca all'ortolano.



Dolo per cambio tecnologia? Buona fortuna!Beh sai quando mi costa OVO.

Comunque è un alchimia la legge son d'accordo con te e gli avvocati cascan sempre ritti, ma è giusto così 😁

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

purpe
27-03-2019, 14:14
@purpe

Hanno aperto anche gli upgrade a FTTH (sia su Tim che FastWeb e OpenFiber) da te non c'era la FTTH ?



Immagina l'omino Mediolanum, la fibra è tutta intorno a me, il nostro complesso per ora è escluso, se no col cavolo mi facevo tutti sti problemi...

L'amministratore di condomino mi ha detto che sono in attesa della proposta dei lavori da fare... Questo 1 anno e mezzo fa...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

pinuspinus
27-03-2019, 14:23
Ma perché non usi la app? scegli canale tecnico e scrivi: richiesta verifica correttezza profilo caricato dopo passaggio ad armadio FASTWEB. Si riscontra un dimezzamento della portante in download rispetto a quanto agganciato su armadio TIM. Presumo che da speedtest arrivi forse a 35Mb che sono sotto il minimo garantito di 40 Mb. Sicché qualcosa devono pur dirti. Se vuoi un contatto diretto però ti conviene chiamare anche se l'attesa sarà lunga presumo.


La app, da quando il cellulare si è aggiornato ad Android9, non funziona più :muro:
Ho testé provato a mettere il 789 ma ancora non si allinea ... ho rimesso il 788 e va bene, ma sempre con banda 40M.
Ora provo un nuovo profilo tecnico dal MyTiscali e se non va inizio a torturarli: non possono, per loro esigenze commerciali, peggiorare il segnale dei clienti :mad:

purpe
27-03-2019, 14:27
A me nemmeno parte!!!Ho provato su 3 pc, su uno non parte, su 2 dal problema del traffico di altre applicazioni.

Nel tentativo di farlo andare su un win 10 ho compromesso la configurazione di sistema in modo tale che ora formatto e via, fo prima :)

Ho solo macchine con distribuzioni Linux con specifiche non compatibili con quel pacchetto Ubuntu, e non avendo Mac, mi attacco e amen.

Comunque è bello che con la maggior parte dei servizi disabilitati, con impostazioni al limite della modalità provvisoria, secondo nemesys più di 28% del traffico è da imputare ad altra applicazione... Che manica di cialtroni.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

pierpippo
27-03-2019, 14:31
La app, da quando il cellulare si è aggiornato ad Android9, non funziona più :muro:
Ho testé provato a mettere il 789 ma ancora non si allinea ... ho rimesso il 788 e va bene, ma sempre con banda 40M.
Ora provo un nuovo profilo tecnico dal MyTiscali e se non va inizio a torturarli: non possono, per loro esigenze commerciali, peggiorare il segnale dei clienti :mad:

Da mia suocera si era passati da circa 57/21 a 24/9 mi pare, vedi un po' più indietro in questo thread. Li ho chiamati e spiegato il problema e in 24 ore hanno risolto, ora vado a circa lo stesso valore in download e 27 in upload.
Quindi non disperare chiama il 130 e vedrai che potrebbero risolvere il problema.

Leonardello
27-03-2019, 14:36
La app, da quando il cellulare si è aggiornato ad Android9, non funziona più :muro:
Ho testé provato a mettere il 789 ma ancora non si allinea ... ho rimesso il 788 e va bene, ma sempre con banda 40M.
Ora provo un nuovo profilo tecnico dal MyTiscali e se non va inizio a torturarli: non possono, per loro esigenze commerciali, peggiorare il segnale dei clienti :mad:

Cosa è il 788 /789?

FrancYescO
27-03-2019, 14:38
La app, da quando il cellulare si è aggiornato ad Android9, non funziona più :muro:
Ho testé provato a mettere il 789 ma ancora non si allinea ... ho rimesso il 788 e va bene, ma sempre con banda 40M.
Ora provo un nuovo profilo tecnico dal MyTiscali e se non va inizio a torturarli: non possono, per loro esigenze commerciali, peggiorare il segnale dei clienti :mad:
l'app per android9 e' in beta sul playstore (si puo' chiederne l'accesso/download stesso dal playstore)

noky
27-03-2019, 14:46
Buonasera, premettendo che ho l'armadio della fibra sotto casa, circa 30mt, collegandomi al link http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp mi esce la seguente schermata, vorrei sapere da voi esperti com'è la mia linea, e in caso di problemi come posso farla migliorare, quale profilo mi hanno attivato (12 o 6, da dove si capisce?), ho um modem tg789vac v2.
Grazie


Tipologia di banda larga
ModalitÃ
ADSL2+VDSL2Ethernet
Switch connection mode
Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
7days 9hours 27minutes 33seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
33.3 Mbps 89.35 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 87.19 Mbps
Dati trasferiti
3846.72 MBytes 1253.92 MBytes
Potenza
-25.2 dBm 12.7 dBm
Attenuazione di liea
1.3, 2.4, 4.0, 4.4 dB 3.2, 6.1, 8.8 dB
Noise Margin
11 dB 6.6 dB

Scusate mi piacerebbe avere Vs valutazioni in merito al quesito.
Grazie mille

pierpippo
27-03-2019, 14:48
l'app per android9 e' in beta sul playstore (si puo' chiederne l'accesso/download stesso dal playstore)

come si fa a chiedere la versione beta per Android 9?

pinuspinus
27-03-2019, 15:15
Da mia suocera si era passati da circa 57/21 a 24/9 mi pare, vedi un po' più indietro in questo thread. Li ho chiamati e spiegato il problema e in 24 ore hanno risolto, ora vado a circa lo stesso valore in download e 27 in upload.
Quindi non disperare chiama il 130 e vedrai che potrebbero risolvere il problema.

Grazie del consiglio.
Per adesso gli ho scritto su Facebook, se nei prox giorni continua li chiamo sicuramente anche al 130. Volevo aspettare di montare il nuovo modem, temo che altrimenti succederà 2 volte: ora e dopo il montaggio del 789 ...

jok
27-03-2019, 15:29
Le porte phone sono utilizzabili entrambe sullo stesso numero? Cioè posso interrompere il circuito telefonico e quindi attaccare due telefoni alle due prese?

Io ho modificato la configurazione (via ssh root) del TG789vac v2 per avere entrambe le porte funzionanti sullo stesso numero ;)

jok
27-03-2019, 15:37
Domanda a tutti i forumisti migrati su armadio Fastweb in questi giorni (in particolare, quelli di Roma): avete comunque effettuato il reset del modem oppure avete aspettato che si allineasse automaticamente? :wtf:
Stamane anche un mio amico è stato migrato e, come da copione, ora il voip non funziona più (numero irraggiungibile). :rolleyes:

Nel mio caso, il giorno della migrazione su armadio Fastweb, non ho effettuato il reset e il router si è riallineato in mezz'oretta con le nuove portanti.
Però è una settimana che il VOIP non funziona. Ho provato a resettare il router e riavviarlo diverse volte ma non è cambiato nulla.
Ho aperto il guasto 6gg fa ma non l'hanno ancora risolto.
Ieri mi hanno detto che mi avrebbe chiamato un tecnico entro 24 ore ma non è successo, bah

Marco Yahoo
27-03-2019, 15:42
Però è una settimana che il VOIP non funziona. Ho provato a resettare il router e riavviarlo diverse volte ma non è cambiato nulla.
Ho aperto il guasto 6gg fa ma non l'hanno ancora risolto.

E' quello che temo: già durante la migrazione da Wind è rimasto per due settimane senza fonìa; non è accettabile un disservizio così prolungato sul lato telefono, che è più importante di internet.

satman
27-03-2019, 16:13
Io ho modificato la configurazione (via ssh root) del TG789vac v2 per avere entrambe le porte funzionanti sullo stesso numero ;)

Vabbè se è per questo io su un TG789vac v2 ho inserito i dati di 2 linee voip tiscali diverse e funzionano sulle 2 porte 2 linee diverse contemporaneamente, ma ovviamente la mia risposta era riferita al funzionamento di default del router.

Yrbaf
27-03-2019, 16:19
Oggi uno è riuscito (forse manca conferma 100%) ad ottenere l'upgrade da 100Mb a 200Mb (rete Tim).

Stanno aggiornando i sistemi e forse davvero se non già oggi a breve si dovrebbe averlo.

Io oggi non ci sono riuscito (due tentativi e due volte no, magari più tardi ne faccio un terzo ma sono indeciso) ma dicono che perseverando e trovando l'operatore giusto forse si riesce in giornata.

Se qualcuno è interessato e ci vuole provare.

EDIT: fatto il terzo alle 18.00 e per la terza volta sportellato, ma insider o quasi confermano che i 200Mb ora ci sono e basta beccare l'operatore giusto.
Io per ora mollo vediamo domani o nei prossimi gg

purpe
27-03-2019, 17:12
Oggi uno è riuscito (forse manca conferma 100%) ad ottenere l'upgrade da 100Mb a 200Mb (rete Tim).



Stanno aggiornando i sistemi e forse davvero se non già oggi a breve si dovrebbe averlo.



Io oggi non ci sono riuscito (due tentativi e due volte no, magari più tardi ne faccio un terzo ma sono indeciso) ma dicono che perseverando e trovando l'operatore giusto forse si riesce in giornata.



Se qualcuno è interessato e ci vuole provare.Considerando che domani ho il passaggio tragico, non ci provo nemmeno.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
27-03-2019, 18:46
come si fa a chiedere la versione beta per Android 9?
Cercala sull'appstore e poco sotto la descrizione c'è il pulsante da tappare per diventare betatester

radio111
27-03-2019, 18:47
Oggi uno è riuscito (forse manca conferma 100%) ad ottenere l'upgrade da 100Mb a 200Mb (rete Tim).

Stanno aggiornando i sistemi e forse davvero se non già oggi a breve si dovrebbe averlo.

Io oggi non ci sono riuscito (due tentativi e due volte no, magari più tardi ne faccio un terzo ma sono indeciso) ma dicono che perseverando e trovando l'operatore giusto forse si riesce in giornata.

Se qualcuno è interessato e ci vuole provare.

EDIT: fatto il terzo alle 18.00 e per la terza volta sportellato, ma insider o quasi confermano che i 200Mb ora ci sono e basta beccare l'operatore giusto.
Io per ora mollo vediamo domani o nei prossimi gg

Ma ti riferisci a chi ha gia' attiva un fibra a 100 e chiede di passare a 200 o, insistendo si puo' ottenere la 200 invece della 100, migrando da adsl…..

purpe
27-03-2019, 19:20
Hai detto una serie di stupidaggini che non stanno nè in cielo nè in terra. L'operatore ha tutto il diritto di scegliersi fornitori di connettività diversi se vi è un risparmio, e siccome le aziende si reggono sul profitto e non sul debito, la scelta oserei dire per Tiscali è quasi forzata.

Per te ci sono due possibilità ora: se sei contento del servizio anche dopo la migrazione su rete FW, te lo tieni, se non sei contento migri con costi di migrazione davvero contenuti. Il coinvolgimento di un avvocato per una connessione da 25 euro al mese si commenta da se.Accolgo la tua opinione dovuta immagino ad anni di corecom e alue di tribunale...

Tiscali ti invia il seguente messaggio:
"Tiscali: stiamo ottimizzando la nostra rete e l'infrastruttura tecnologica della tua linea. Vai su maggiori informazioni."

Questa è una dichiarazione dell'operatore che intende ottimizzare la mia linea, che di per sé deve portare dei miglioramenti, se no è ingannevole.

Solo qui si apre un mondo.. Ma vivi sereno non ti curar di me :*





Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
27-03-2019, 20:35
se non sei contento migri con costi di migrazione davvero contenuti.
Su resto magari potrei anche concordare ma questo non credo sia legale.

Il cambio di tecnologia è una variazione contrattuale unilaterale e quindi va accettato.
Quindi non sei contento = se vuoi te ne vai, ma di certo non ti do un soldo per costi di migrazione.

Penso ma qui meno sicuro che si possano pure contestare i cambi migliorativi (per assurdo opporsi al passaggio da FTTC a FTTH e pretendere di rimanere in FTTC o in alternativa disdetta a costo zero), ma di certo in un cambio peggiorativo (esempio da 100Mb a 70Mb) è difficile che si possano chiedere i costi di uscita se all'utente non sta bene e vuole andarsene

Ma ti riferisci a chi ha gia' attiva un fibra a 100 e chiede di passare a 200 o, insistendo si puo' ottenere la 200 invece della 100, migrando da adsl…..
Si mi riferivo da 100Mb attiva a 200Mb.

Però Tiscali sta cambiando i sistemi di upgrade e presumo che se non lo è già ora (a trovare l'operatore che lo sappia) lo sarà presto disponibile pure anche nella versione adsl -> 200Mb diretto
Al peggio però non costa nulla fare da adsl a 100Mb, tanto per quanto si sarà migrati ci sarà già il passaggio 100Mb -> 200Mb e lo si chiede qualche gg dopo la 100Mb.

Yrbaf
27-03-2019, 21:10
Veramente quello che dice Agcom conta poco, prima viene il codice civile e le leggi sui contratti.

Mi avvisi (perché mi avvisi per iscritto) che per ottimizzazioni della tua rete mi cambiarai la configurazione della rete (leggi spostamento di armadio)
Bene se dopo tale modifica io ci vado a perdere, allora me ne vado.

Ecco c'è da vedere cosa dice un avvocato e la legge (dopo aver esaminato bene il contratto) sul poter chiedere i costi di uscita da parte del provider (la parte che a causa delle sue modifiche ha causato il problema).
Io non ci conterei troppo che siano dovuti ed incontestabili come dici tu.
Non dico di certo di fare una causa (che poi basterà una semplice concilazione) per 25E però se uno volesse esplorare la possibiità (per orgoglio o altro) che non abbia chance di vincere non ne sono sicurissimo (anzi probabilmente sarà il provider stesso che si tirerà indietro regalandoli anche solo per immagine).

purpe
27-03-2019, 21:22
Io credo che qui si stia facendo confusione tra "tecnicese" e "legalese".

L'aumentare un profitto a discapito di un utente, tratto in inganno da un messaggio fuorviante, che fa passare un profitto di Tiscali una miglioria tecnologica tale che anche l'utente ne tragga un beneficio,in realtà non è detto che lo sia, è tutt'altro che una pratica corretta e al giudice non interessano i discorsi sul cabinet e compagnia bella, gli interessa la locuzione "ottimizzazione della LORO rete e della MIA linea"

Loro mi stanno pubblicizzando un cambio in meglio che tale non è detto che sia e non la menzionano nemmeno una possibile perdita di prestazioni.

Il messaggio mettila come ti pare per una persona qualsiasi (non noi tecnici) NON FA MINIMAMENTE PESARE AD UNA POSSIBILE PERDITA DI PRESTAZIONI, ANZI. Quindi è ingannevole e sanzionabile, non dal AGCOM, ma dalla AGCM.



Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

rossoverde
27-03-2019, 21:22
Non c'è nessun cambio di tecnologia, FTTC era ed FTTC rimane. Che poi tu venga spostato su cabinet FW anzichè TIM questi sono cavoli di Tiscali perchè è a sua discrezione scegliersi i fornitori d'accesso o di transito. E' stato ripetuto varie volte che il cambio di fornitore è dovuto a un accordo con Fastweb che permetterà a Tiscali di aumentare i margini e rimanere profittevole. Le società di TLC non sono delle Onlus, come tutte le aziende sono entità a scopo di lucro e devono mantenere i costi bassi per poter fare margine sui guadagni.

Il 90% degli utenti manco sa cos'è un cabinet, il fatto che tu lo sappia non significa che hai diritto a stabilire quali fornitori un operatore può utilizzare.

State creando un sacco di confusione su presunti diritti che l'utente non ha. L'unico diritto che l'utente ha è andarsene via se non è soddisfatto del servizio, o se il servizio è degradato a punto tale da non soddisfare i requisiti minimi precisati nella carta dei servizi, o ancora se l'operatore pone condizioni economiche differenti da quelle in essere. Solo in questi ultimi due casi si può recedere dal contratto senza costi.

Concordo!
e poi secondo me nella maggior parte dei casi la migrazione è migliorativa..... upload maggiore fino a 35 e spesso ti piazzano su cabinet 35b quindi compatibile con la 200mega.....

rossoverde
27-03-2019, 21:24
Io credo che qui si stia facendo confusione tra "tecnicese" e "legalese".

L'aumentare un profitto a discapito di un utente, tratto in inganno da un messaggio fuorviante, che fa passare un profitto di Tiscali una miglioria tecnologica tale che anche l'utente ne tragga un beneficio,in realtà non è detto che lo sia, è tutt'altro che una pratica corretta e al giudice non interessano i discorsi sul cabinet e compagnia bella, gli interessa la locuzione "ottimizzazione della LORO rete e della MIA linea"

Loro mi stanno pubblicizzando un cambio in meglio che tale non è detto che sia e non la menzionano nemmeno una possibile perdita di prestazioni.

Il messaggio mettila come ti pare per una persona qualsiasi (non noi tecnici) NON FA MINIMAMENTE PESARE AD UNA POSSIBILE PERDITA DI PRESTAZIONI, ANZI. Quindi è ingannevole e sanzionabile, non dal AGCOM, ma dalla AGCM.



Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

ottimizzare non significa solo aumento velocità a mio parere....

purpe
27-03-2019, 21:25
ottimizzare non significa solo aumento velocità a mio parere....Sai quale è il problema è che non vuol dire nemmeno diminuzione della velocità...


Edit:da qui l'ambiguità etc.. Poi oh se ci vedete tutto chiaro e non fraintendibile.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

rossoverde
27-03-2019, 21:31
Sai quale è il problema è che non vuol dire nemmeno diminuzione della velocità...


Edit:da qui l'ambiguità etc.. Poi oh se ci vedete tutto chiaro non fraintendibile.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Per me ottimizzare significa anche, ad esempio prendere con fastweb kit da 10 giga invece di uno ed evitare saturazione come sta accadendo a Wind.... Saturazione a go go....
Io comunque dal passaggio ho tratto solo benefici

albarossa2001
27-03-2019, 21:33
ragazzi un quesito adesso ho un fritzbox 7360 con tiscali 100 mega, che però si collega a 70 mega, se mi faccio fare l'upgrade a 200 (sperando che sono fortunato e me lo fanno) e rimango con il mio fritz 7360 che supporta max 100 mega, secondo voi migliora la portante che adesso è a 70 mega, magari andando a 90-100 mega??

purpe
27-03-2019, 21:52
Poi se uno vuole fare cause e mettere in mezzo avvocati, è solo perchè ha tanto tempo da perdere, o non ha molto da fare nella vita.

In realtà basta aver quattrini per pagarlo, l'avvocato civilista per ste bazzecole funziona pressapoco cosi: gli esponi il problema, gli dai i denari e attendi, nel mentre la vita va avanti, poi o sei pagato o ripaghi.

Se non devi pagare l'onorario del professionista che te lo fa probono in famiglia capisci bene che di tempo e denaro ne perdi il giusto.... (ci son comunque gli oneri processuali etc.. E tutto il resto se perdi, ma...)

Di solito finisce tutto molto prima dell'aula con un accordo extragiudiziale.

Comunque ripeto, ognuno è libero di pensarla come vuole, voglio dire c'è di peggio farsi il sangue amaro se uno mette di mezzo un avvocato con Tiscali... Nemmeno fosse di famiglia. Anzi rallegrati che magari faccio un buco nell'acqua ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
27-03-2019, 21:54
Per cortesia, ci manca solo l'orgoglio! Nella rete fissa e nel mobile ormai ti portano via i clienti col coltello tra i denti e continuano a fare offerte al ribasso solo per aumentare la clientela pur senza generare guadagno, per quale motivo uno dovrebbe fare cause? Mica siamo ai tempi della TUT di Telecom dove o mangiavi questa minestra.. Sei soddisfatto di Tiscali? Rimani! Se non ti piace migri con 25 euro. Poi se uno vuole fare cause e mettere in mezzo avvocati, è solo perchè ha tanto tempo da perdere, o non ha molto da fare nella vita. Con questo non dico che Tiscali o chi altro possa fare ciò che vuole, è ovvio che se in seguito al cambio di fornitore il servizio diventa inaccettabile ci sta il recesso senza costi o l'utilizzo di conciliaweb, ma parlare di cause legali no, per piacere, stiamo ormai scadendo nel ridicolo!

Bene hai causato il danno ed io ti chiedo di ripristinare e tu ovviamente dici che non puoi va bene.
Quindi almeno allora mi lasci andare via A GRATIS, è ridicolo (anche se legamente puoi) ed un danno per l'immagine (perché poi queste cose vengono pubblicate sui social ed altro) già solo chiedermi il costo di uscita.

Non vuoi e vuoi tutti gli euro fino all'ultimo ?
Bene se riesci (ed ora con i compensi di uscita bassi e la fatturazione anticipata di Tiscali forse ci riesci sempre) a prenderli prima bene per te, altrimenti quando mi mandi la fattura di conguaglio io non te la pago (e disattivo i pagamenti automatici) finché non mi storni il costo di uscita (i gg di utilizzo invece si).
Poi fammi tu causa per 15-40E mancanti se vuoi.

Oppure se vogliamo la soluzione più pulita, pago e poi ti contesto (come hanno spiegato sopra se si vuole si può, al più si perde doppiamente)

Comunque per me non si pone neanche il problema perché penso che se Tiscali si sente in colpa (e la perdita di tanti Mb potrebbero essere un motivo sufficiente) probabilmente compenserà il cliente con uno sconto di uscita.

purpe
27-03-2019, 21:54
Io comunque dal passaggio ho tratto solo benefici

Son contento per te :)

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

purpe
27-03-2019, 21:59
Poi fammi tu causa per 15-40E mancanti se vuoi.



Sacrosante parole, e sai c'è poco da fare, spesso finisce davvero così. (Nel senso che tutto cade nel nulla, non che ti fanno davvero causa)

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Sputafuoco Bill
27-03-2019, 22:05
Aggiornamento da ADSL a EVDSL 200Mb andato a buon fine, oggi mi hanno mandato la conferma per email.
Ho fatto la richiesta da MyTiscali. Nel contratto pdf c'è lo spazio per mettere data e firma, ma lo devo veramente stampare e spedire a Tiscali ?
Che modem mi danno per la 200 Mb ?

Yrbaf
27-03-2019, 22:10
Salvo sorprese dovrebbe essere o lo Zyxel o il DGA, fino a poco fa più probabile lo Zyxel ad oggi boh.

Sorprese che non sono neanche improbabili dato che con la nuova copertura estesissima Tiscali dovrà procurarsi molti modem 200Mb, magari accedendo a più fornitori e non è escluso che compaiano nuovi modelli nei prossimi mesi.

joey93
27-03-2019, 22:35
Ciao attualmente ho la fibra di tim, ma inizio a pagare davvero tanto e pensavo di passare a Tiscali.
Facendo il test mi dice che posso attivare fino alla 200mb, mi sapete dire come sono i tempi di passaggio?si può usare un router (Asus) o si è obbligati con uno loro?

radio111
27-03-2019, 22:45
So che parliamo per lo piu' della fibra, ma volevo informarvi che Tiscali chiamando il 130 e facendone richiesta, sta trasformando la vecchia Tuttoincluso adsl da 29.95 al mese nella Adsl Full a 24.95 mantenendo gli stessi servizi.

Yrbaf
27-03-2019, 23:08
Ciao attualmente ho la fibra di tim, ma inizio a pagare davvero tanto e pensavo di passare a Tiscali.
Facendo il test mi dice che posso attivare fino alla 200mb, mi sapete dire come sono i tempi di passaggio?si può usare un router (Asus) o si è obbligati con uno loro?

Sei obbligato a prendere il loro router (ma non te lo fanno pagare) ed ad usarlo almeno per l'attivazione della linea.
Dopo di che puoi mettere il router che vuoi.

E perdendo la telefonia è sempre stato così fin dalla notte dei tempi ma ora danno anche i parametri Voip e si possono usare anche router Voip alternativi (però non c'è supporto alla configurazione salvo alcune guide online al più, che diventa un tuo problema).
In caso di problemi alla linea è ovviamente consigliato rimettere il loro router (verificando che il problema persiste anche in quel caso) prima di chiedere assistenza.

I tempi di attivazione credo siano ora nella fascia 2-6 settimane a seconda del tipo di linea.
Ecco tra i tipi di linea forse le nuove Vula su Vula sono leggermente più lente (ma solo forse) perché richiedono qualche passaggio / verifica in più.

Jacobazzy
28-03-2019, 05:21
Ciao attualmente ho la fibra di tim, ma inizio a pagare davvero tanto e pensavo di passare a Tiscali.
Facendo il test mi dice che posso attivare fino alla 200mb, mi sapete dire come sono i tempi di passaggio?si può usare un router (Asus) o si è obbligati con uno loro?

Niente ti vieta di usare il tuo, comunque il modem te lo daranno in comodato gratuito. I tempi variano molto, attualmente intorno al mese per migrare da Tim.

pierpippo
28-03-2019, 07:00
Cercala sull'appstore e poco sotto la descrizione c'è il pulsante da tappare per diventare betatester

Ho visto che anche ad una risposta di un utente a cui non funziona sul play store tiscali dice di cliccare sul link beta tester, ma ti assicuro che io non vedo alcun link con la dicitura beta tester :cry:

francy.1095
28-03-2019, 09:09
Aggiornamento da ADSL a EVDSL 200Mb andato a buon fine, oggi mi hanno mandato la conferma per email.
Ho fatto la richiesta da MyTiscali. Nel contratto pdf c'è lo spazio per mettere data e firma, ma lo devo veramente stampare e spedire a Tiscali ?
Che modem mi danno per la 200 Mb ?
ciao, sarei anche io interessato a passare dalla attuale "20mb" wholesale che ho ora con tiscali alla fibra. inserendo il mio indirizzo sul sito tiscali mi da vendibile la "fibra" fttc fino a 200mb (fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet_lna/).
come posso fare per richiedere il passaggio? è possibile?
grazie a chiunque mi risponda

redeagle
28-03-2019, 09:34
ciao, sarei anche io interessato a passare dalla attuale "20mb" wholesale che ho ora con tiscali alla fibra. inserendo il mio indirizzo sul sito tiscali mi da vendibile la "fibra" fttc fino a 200mb (fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet_lna/).
come posso fare per richiedere il passaggio? è possibile?
grazie a chiunque mi risponda

Certo che è possibile, basta chiamare il 130.

Yrbaf
28-03-2019, 09:55
Nessuno che ha provato la lotteria dell'upgrade 100Mb -> 200Mb ?

Strano alcuni continuavano a chiedere il quando, adesso che forse si può (a trovare l'operatore giusto) nessuno che ci prova e riferisce il risultato (magari di più tentativi) ?

SM1979
28-03-2019, 10:11
Ho visto che anche ad una risposta di un utente a cui non funziona sul play store tiscali dice di cliccare sul link beta tester, ma ti assicuro che io non vedo alcun link con la dicitura beta tester :cry:

E' possibile che abbiano raggiunto il limite. CMQ adesso ci sta poco nella beta, conviene ancora tenere la versione 1.07.41 che avevo linkato pagine dietro e togliere l'aggiornamento automatico. Nella versione beta di adesso ci stanno poche funzioni che non servono a gestire l'abbonamento, ma da quanto mi hanno risposto al feedback a giorni dovrebbero rilasciare una nuova versione beta con più funzioni.

SM1979
28-03-2019, 10:13
Nessuno che ha provato la lotteria dell'upgrade 100Mb -> 200Mb ?

Strano alcuni continuavano a chiedere il quando, adesso che forse si può (a trovare l'operatore giusto) nessuno che ci prova e riferisce il risultato (magari di più tentativi) ?

io ci ho provato oggi via FB e sto aspettando risposta. In caso riprovo il a metà aprile e così di mese in mese sinché non me lo consentono.

Aggiornamento: "Ciao,
al momento per la tua linea non è previsto il passaggio al prodotto richiesto.
Sarà nostra cura informarti di tale passaggio non appena sarà disponibile.
Buona giornata."

giangy71
28-03-2019, 11:59
Ho visto che anche ad una risposta di un utente a cui non funziona sul play store tiscali dice di cliccare sul link beta tester, ma ti assicuro che io non vedo alcun link con la dicitura beta tester :cry:
Devi prima installare la versione normale, poi vedi il Link x iscriverti alla beta... Ma x ora serve a ben poco, praticamente non puoi far nulla nella beta a parte vedere i tuoi dati...

Yrbaf
28-03-2019, 12:01
Non so a me dicono che ora l'opzione di upgrade 200Mb c'è e bisogna solo trovare il volenteroso (al 130 però non social) che controlli bene e non ti rimbalzi di ufficio.

O al più di martellarli ogni tot ore finché si riesce.

EDIT:
Fatto un tentativo oggi alle 13.45 ed inizialmente era tutto ok, mi confermava che da me c'era la 200Mb (grazie c'è da quando l'ha lanciata Tim) e mi confermeva che c'era il pacchetto upgrade.
Iniziamo a fare tutto ma arrivato ad un certo punto non gli esce il prezzo del canone da farmi pagare, chiede a suoi colleghi (mettendomi in attesa) e dopo vari minuti torna e mi dice scusandosi che causa problemi interni la cosa non si può fare ed annulliamo tutto.
Quando si potrà verrò (si forse) ricontattato o peggio (qui però è più una sparata) riceverò l'upgrade 200Mb senza neanche chiederlo

Vabbé oggi almeno rispetto a ieri non hanno sportellato di ufficio.

pierpippo
28-03-2019, 12:15
Devi prima installare la versione normale, poi vedi il Link x iscriverti alla beta... Ma x ora serve a ben poco, praticamente non puoi far nulla nella beta a parte vedere i tuoi dati...

Ce l'ho installata ma non vedo nessun link. boh!

Rettifico ora lo vedo, bisogna andare sul play store da cellulare e non da computer!

net83it
28-03-2019, 13:07
Ho visto che anche ad una risposta di un utente a cui non funziona sul play store tiscali dice di cliccare sul link beta tester, ma ti assicuro che io non vedo alcun link con la dicitura beta tester :cry:

io ci sono riuscito ma la beta attualmente mostra solo il numero di rete fissa , il nome del prodotto attivo e la data di attivazione

pierpippo
28-03-2019, 13:09
io ci sono riuscito ma la beta attualmente mostra solo il numero di rete fissa , il nome del prodotto attivo e la data di attivazione

Si lìho installata ma ora come ora non serve a niente.
Grazie per l'aiuto a tutti.

loris100
28-03-2019, 13:58
Il 130 e a pagamento? Io ho Wind 1000minuti gratis con tutti pero ho speso 1 euro facendo una chiamata al 130 :doh:

fuoriser
28-03-2019, 14:25
Il 130 e a pagamento? Io ho Wind 1000minuti gratis con tutti pero ho speso 1 euro facendo una chiamata al 130 :doh:

Dovevi chiamare al fisso corrispondente per i clienti privati (0704608600)

Marco Yahoo
28-03-2019, 14:26
Il 130 e a pagamento? Io ho Wind 1000minuti gratis con tutti pero ho speso 1 euro facendo una chiamata al 130 :doh:

Bisogna chiamare il numero geografico 070 4608600. :read:

fuoriser
28-03-2019, 14:33
Nella mattinata odierna è stata aggiornata la pagina della copertura Tiscali, che si estende ora su oltre 1100 comuni FTTC.
Inoltre sembra che sia stata accesa, in quasi tutte le città coperte dalla rete Open Fiber, la copertura Open Stream.
https://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html

Fonte: Insider Tiscali.

Speriamo questo non porti ad avere problemi di saturazione al crescere dei clienti...

Sputafuoco Bill
28-03-2019, 16:44
ciao, sarei anche io interessato a passare dalla attuale "20mb" wholesale che ho ora con tiscali alla fibra. inserendo il mio indirizzo sul sito tiscali mi da vendibile la "fibra" fttc fino a 200mb (fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet_lna/).
come posso fare per richiedere il passaggio? è possibile?
grazie a chiunque mi risponda
Lo puoi fare da MyTiscali, ti devi registrare, poi cliccare su "aggiorna i tuoi servizi" e vedi cosa ti propone.

Kostanz77
28-03-2019, 17:29
Speriamo questo non porti ad avere problemi di saturazione al crescere dei clienti...



C’è anche la mia città.....infatti 15 gg fa Open Fiber ha cablato il mio palazzo.....ma secondo voi è già operativa la linea?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Castoremmi
28-03-2019, 17:57
Aggiornamento sul passaggio ad infrastruttura Fastweb:

Inizialmente ricevevo circa 65mbps in download mentre nelle ultime settimane mi avevano cambiato profilo a 12db ed ero calato a 45mbps.
Oggi dopo il passaggio sono tornato a circa 62mbps con margine SN tornato a 6db e l'upload da 18 è salito a 29.
Per ora non posso lamentarmi.

P.S. Unica nota mi hanno resettato da remoto il modem in quanto tornato a casa ho notato che il wifi non aveva più protezione e le credenziali erano di nuovo le predefinite. Mi toccherà riseguire la guida per creare l'utente admin :(

MirkoFG
28-03-2019, 18:02
Non so a me dicono che ora l'opzione di upgrade 200Mb c'è e bisogna solo trovare il volenteroso (al 130 però non social) che controlli bene e non ti rimbalzi di ufficio.

O al più di martellarli ogni tot ore finché si riesce.

EDIT:
Fatto un tentativo oggi alle 13.45 ed inizialmente era tutto ok, mi confermava che da me c'era la 200Mb (grazie c'è da quando l'ha lanciata Tim) e mi confermeva che c'era il pacchetto upgrade.
Iniziamo a fare tutto ma arrivato ad un certo punto non gli esce il prezzo del canone da farmi pagare, chiede a suoi colleghi (mettendomi in attesa) e dopo vari minuti torna e mi dice scusandosi che causa problemi interni la cosa non si può fare ed annulliamo tutto.
Quando si potrà verrò (si forse) ricontattato o peggio (qui però è più una sparata) riceverò l'upgrade 200Mb senza neanche chiederlo

Vabbé oggi almeno rispetto a ieri non hanno sportellato di ufficio.

in pratica per noi già clienti è cosi dal primo mese che è uscita la 200 mega per i nuovi clienti, aveva scritto qualche altro utente un intervento simile al tuo che poi al telefono l'operatore al 130 aveva annullato.. comunque ai fini di non intasare il 130 , spero che l'aggiornamento alla 200 mega lo faranno in automatico a tutti i già clienti coperti, spedendo il modem in automatico con una mail di conferma, sembra la cosa piu giusta da parte di un azienda verso il già cliente per non intasare linee al 130 e per non far disturbare il cliente a chiamare o attese inutili.
non oso immaginare il caos delle chiamate al 130 e code intasate per richiedere l'upgrade, quindi la giusta cosa è l'upgrade automatico

loris100
28-03-2019, 18:16
Bisogna chiamare il numero geografico 070 4608600. :read:

Dovevi chiamare al fisso corrispondente per i clienti privati (0704608600)

Grazie, ho fatto il contratto online e sono in attesa dell'attivazione :cool:

Leonardello
28-03-2019, 18:20
Tiscali utilizza la rete di flash fiber???No perchè entro l'11 ho lo switch da Fastweb a Tiscali ma proprio oggi sono arrivati gli operai di Flash Fiber a posare i cavi, un ragazzo a cui ho chiesto mi ha detto che entro due settimane la zona sarà connessa alla rete. Sulla locandina dei lavori però c'erano solo i nomi di Fastweb e Tim come provider, vedrai che mi tocca rientrare in Fastweb.

purpe
28-03-2019, 18:31
Bon 14 giorni fa mi dicevano con un sms che sarei passato da Tim a Fw, entro il 28/03... mission faild...

Yrbaf
28-03-2019, 18:47
in pratica per noi già clienti è cosi dal primo mese che è uscita la 200 mega per i nuovi clienti, aveva scritto qualche altro utente un intervento simile al tuo che poi al telefono l'operatore al 130 aveva annullato.. comunque ai fini di non intasare il 130 , spero che l'aggiornamento alla 200 mega lo faranno in automatico a tutti i già clienti coperti, spedendo il modem in automatico con una mail di conferma, sembra la cosa piu giusta da parte di un azienda verso il già cliente per non intasare linee al 130 e per non far disturbare il cliente a chiamare o attese inutili.
non oso immaginare il caos delle chiamate al 130 e code intasate per richiedere l'upgrade, quindi la giusta cosa è l'upgrade automatico
Non credo la faranno mai in automatico.

C'è da spedire modem e pagare il costo a Tim, perché fare lavori inutili e costosi per gente che magari non è neanche interessata al passaggio (qui Tiscali mica risparmia se lo fa, spende solo soldi)

Dubito molto (poi vedremo) che senza chiamare sarai mai aggiornato, scusa non l'ha fatto neanche la grande Tim perché dovrebbe farlo la piccola Tiscali ?
Al più potrebbero mettere un pulsante nel MyTiscali se non vogliono intasare il 130.

Comunque è stata così per i già cliente forse solo nelle prime 2 settimane, poi hanno bloccato tutto e la procedura sui sistemi NON c'era più.
Ora dicono che è tornata e per alcuni ha funzionato per altri c'è ancora da aspettare.

mc.god
28-03-2019, 18:51
Sera a tutti, oggi è stato fatto l'aggiornamento della linea di cui mi era stato mandato avviso giorni fa, come immaginavo è stato fatto l'upgrade al profilo 35B, difatti ora le statistiche dicono:

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 39 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 13.462 Mbps 93.155 Mbps
Actual Net Data Rate: 13.463 Mbps 93.156 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 7.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -16.2 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -28.2 dBm 0.6 dBm
Actual INP: 76.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 11.7 dB 15.0 dB
Attainable Net Data Rate: 13.589 Mbps 103.531 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.9 21.0 27.6 27.5 8.9 23.9 46.0
Signal Attenuation(dB): 1.9 19.4 25.6 27.2 8.8 24.1 44.9
SNR Margin(dB): 6.1 6.0 6.0 6.0 7.9 7.9 7.9
Transmit Power(dBm):-26.9 -18.3 -22.4 -30.1 8.0 7.7 11.8


Prima in 17b andavo max a 60 mb in down che si era risotto a 40 per farmi stare a 12 di snr a causa di probabile deterioramento tratta in rame.
Ora vediamo come va, l'UP a 13 però mi pare piuttosto strano, prima era regolare fisso a 20...
In più il VOIP non funziona più, il router (Zyxel) indica che l'account SIP è NON REGISTRATO...

P.S.
durante l'upgrade fanno il reset da remoto della configurazione del router, per cui se avete modificato i parametri del wifi o configurato regole di port forwarding vi conviene farvi un backup della configurazione per ripristinarla. Negli avvisi non hanno specificato la cosa, io colpevolmente non ci ho pensato e ora devo rifare tutto a mano...

strassada
28-03-2019, 18:57
@purpe
non hai notato nemmeno una cambio all'IP? perchè se cade la portante significa che ti stanno proprio mettendo sull'ONU di fastweb, se cambia solo l'ip che è avvenuto solo un cambio a livello logico, che indica il passaggio di rete. che mi pare possa avvenire anche restando su ONU di TIM.
cioè potrebbero aver deciso di effettuare solo questo upgrade di rete, e non completo (= cambio di ONU)

sennò ci sarà stato qualche ritardo negli interventi esterni dei tecnici per la tua zona.

jok
28-03-2019, 18:59
Dopo il passaggio a infrastruttura Fastweb il VOIP ha cessato di funzionare.
Aperti 2 guasti, segnalato il problema diverse volte, via 130 e via Facebook, ma sono passati 9gg e non hanno risulto nulla.

Su myTiscali ora non appare più FIBRA ma:
UltraInternet Full ADSL

Cosa stanno combinando !?

strassada
28-03-2019, 19:13
@mc.god
in effetti hai qualche problema alla tratta doppinica, upstream troppo basso e attenuazione su US1 troppo alta. probabilmente sei anche in derivata.

ma fastweb setta la sua 100 mega in 35b a 8dB? non lo sapevo, a 6db potresti agganciare tranquillamente i 105mbps

strassada
28-03-2019, 19:21
@jok
non ce l'hai un modem voip tuo dove replicare la config, e vedere se su questo il loro voip funziona?

MirkoFG
28-03-2019, 19:30
Non credo la faranno mai in automatico.

C'è da spedire modem e pagare il costo a Tim, perché fare lavori inutili e costosi per gente che magari non è neanche interessata al passaggio (qui Tiscali mica risparmia se lo fa, spende solo soldi)

Dubito molto (poi vedremo) che senza chiamare sarai mai aggiornato, scusa non l'ha fatto neanche la grande Tim perché dovrebbe farlo la piccola Tiscali ?
Al più potrebbero mettere un pulsante nel MyTiscali se non vogliono intasare il 130.

Comunque è stata così per i già cliente forse solo nelle prime 2 settimane, poi hanno bloccato tutto e la procedura sui sistemi NON c'era più.
Ora dicono che è tornata e per alcuni ha funzionato per altri c'è ancora da aspettare.

Dove hai letto che per alcuni l’upgrade ha funzionato? Non è che chi è stato migrato tecnologicamente su apparati Fastweb ha ricevuto upgrade a 35b e chi su rete fttc resta ancora a 17a appunto perché non riescono ancora a farlo da sistema?

Nel tentativo che ti stava facendo l’operatrice ti stava avviando una registrazione? Ti stava facendo un cambio contratto?

Yrbaf
28-03-2019, 19:54
No era un upgrade da 100Mb a 200Mb, non ci sono upgrade a 200Mb su rete FastWeb.

Comunque è un utente di altri lidi che dice che ieri è stato richiamato da Tiscali per fare l'upgrade (dopo che l'altro ieri l'aveva richiesto lui e gli avevano detto di no).
Ha confermato che ha fatto davvero il contratto con tanto di registrazione vocale ed ora resta in attesa dell'evolversi della situazione.

Per me invece non siamo arrivati ad una vera registrazione vocale (o almeno non mi ha avvisato come le altre volte che stava registrando).
Mi ha fatto un po' di domande a cui io dovevo rispondere (tipo : si sono io mister x e sono il titolare della linea, si confermo che la linea si trova all'indirizzo y, ...ecc), poi stranamente mi ha chiesto se volevo le telefonate con scatto (a cui io ho risposto di no che volevo tenere tutto full come era ora, al più accettavo di pagare un costo di migrazione che per la tua felicità NON c'è) e dopo si è bloccato sul fatto che non riusciva a dirmi che canone avrei avuto (in teoria doveva rimanere il 25E ma avrei accettato anche il 28E) e mi ha messo in attesa.
Al ritorno ha chiesto scusa ma i sistemi non permettevano la cosa per problemi loro interni e bisognava abortire.

mc.god
28-03-2019, 20:25
@mc.god
in effetti hai qualche problema alla tratta doppinica, upstream troppo basso e attenuazione su US1 troppo alta. probabilmente sei anche in derivata.

ma fastweb setta la sua 100 mega in 35b a 8dB? non lo sapevo, a 6db potresti agganciare tranquillamente i 105mbps

Sì, di sicuro ho problemi, già con l'adsl , Infostrada prima e tiscali poi, dovevano sempre alzarmi il profilo snr perché ai valori di massime prestazioni si avevano sempre disconnessioni, inoltre dovrei essere in rigida a circa 1 km dalla centrale fastweb, ma comunque fino a ieri l'upstream lo avevo ben fisso a 20 mbps, è sceso così tanto oggi dopo l'"upgrade".
Alla fine sono sicuro che mi alzeranno il snr ai soliti 12db e aggancerò intorno ai 70 mb in downstream, il che mi più che stra bene, il problema ora è la linea voce, ho persone anziane in casa ed essere senza telefono fisso è un po' una rogna...

jok
28-03-2019, 20:48
@jok
non ce l'hai un modem voip tuo dove replicare la config, e vedere se su questo il loro voip funziona?

Purtroppo no...

C'è modo di attivare il trasferimento di chiamata della linea fissa verso un cellulare ?

satman
28-03-2019, 21:25
Tiscali utilizza la rete di flash fiber???No perchè entro l'11 ho lo switch da Fastweb a Tiscali ma proprio oggi sono arrivati gli operai di Flash Fiber a posare i cavi, un ragazzo a cui ho chiesto mi ha detto che entro due settimane la zona sarà connessa alla rete. Sulla locandina dei lavori però c'erano solo i nomi di Fastweb e Tim come provider, vedrai che mi tocca rientrare in Fastweb.

Per la FTTH ora Tiscali utilizza come prima opzione Flashfiber (ma sulle porte Fastweb non Tim) come seconda opzione se non disponibile la prima: Openfiber, sempre se sei coperto ovviamente.
Attenzione nei ROE Flashfiber le porte disponibili sono equamente divise tra Tim e Fastweb (es. ROE 16 porte: 8 Tim 8 Fastweb) ma questo non significa che vengano attivate contemporaneamente, ad esempio il mio ROE ha le porte Tim attive e quelle Fastweb no (per mia fortuna), quindi nel mio caso che sono coperto anche da un ROE Openfiber, mi attiveranno su quest'ultimo.

waltod
28-03-2019, 22:13
.
P.S. Unica nota mi hanno resettato da remoto il modem in quanto tornato a casa ho notato che il wifi non aveva più protezione e le credenziali erano di nuovo le predefinite. Mi toccherà riseguire la guida per creare l'utente admin :(
Che modem hai? Io ho il 788 e anche a me è stato fatto il reset ma non posso ricreare l'utente Admin perché non appare più la voce "assistenza remota", essenziale per la procedura.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

FrancYescO
28-03-2019, 22:24
Che modem hai? Io ho il 788 e anche a me è stato fatto il reset ma non posso ricreare l'utente Admin perché non appare più la voce "assistenza remota", essenziale per la procedura.
che versione firmware hai?

waltod
28-03-2019, 22:28
che versione firmware hai?Versione del software: 10.5.8.6

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

purpe
29-03-2019, 00:07
00:30 connessione ko vdsl non presente, naturalmente al tombino non sta lavorando nessuno a quest'ora...

So già come andrà a finire, qualcuno è passato e ha switchato il cavo sbagliato, nel mentre Tim mi ha tagliato i viveri.



Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Castoremmi
29-03-2019, 06:55
Che modem hai? Io ho il 788 e anche a me è stato fatto il reset ma non posso ricreare l'utente Admin perché non appare più la voce "assistenza remota", essenziale per la procedura.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Anche io 788 e ora che ho controllato nemmeno io ho più la voce assistenza remota.
Fra l'altro non posso neanche eliminare manualmente i dispositivi dal wifi e prima mi sembrava fosse possibile.

Per il VOIP non so cosa dirvi perché ho la linea ma non la uso. Fastweb comunque mi sembra che usa/usava la linea tradizionale per le telefonate non è che adesso è così anche con Tiscali?

purpe
29-03-2019, 07:19
È il problema di rendere pubblico un sistema di sblocco, prima o poi lo fixano.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

waltod
29-03-2019, 07:27
Anche io 788 e ora che ho controllato nemmeno io ho più la voce assistenza remota.
Fra l'altro non posso neanche eliminare manualmente i dispositivi dal wifi e prima mi sembrava fosse possibile.

Per il VOIP non so cosa dirvi perché ho la linea ma non la uso. Fastweb comunque mi sembra che usa/usava la linea tradizionale per le telefonate non è che adesso è così anche con Tiscali?

Si, purtroppo sono sparite molte voci. Anche la possibilità di vedere Ip, dns, registro degli errori, disconnessioni ecc... Avrei anche bisogno di rinominare un dispositivo collegato (non so però se prima fosse possibile). Il telefono a me funziona ed è in VoIP, collegato alla porta telefono del modem.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

purpe
29-03-2019, 07:31
Appena mi riattaccano il cavo vi mando in p.m. Il mio sistema di sblocco mai reso pubblico.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

waltod
29-03-2019, 07:33
Appena mi riattaccano il cavo vi mando in p.m. Il mio sistema di sblocco mai reso pubblico.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando TapatalkMagari!!! Grazie

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Castoremmi
29-03-2019, 08:31
Si, purtroppo sono sparite molte voci. Anche la possibilità di vedere Ip, dns, registro degli errori, disconnessioni ecc... Avrei anche bisogno di rinominare un dispositivo collegato (non so però se prima fosse possibile). Il telefono a me funziona ed è in VoIP, collegato alla porta telefono del modem.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Si, era possibile rinominare un dispositivo

DelusoDaTiscali
29-03-2019, 08:33
So che è previsto il passaggio della mia connessione sulla infrastruttura fastweb, già avevo ricevuto un primo messaggio ("stiamo ottimizzando..." ecc ecc).

Ora mi arriva un SMS che dice "...il tuo abbonamento è in fase di attivazione...", stessa comunicazione via mail, nella mia area personale risulta "cambio offerta in corso".

Ho chiamato il 130 (citando il solo SMS) e mi dicono che tutto dipende dal passaggio sulla nuova infrastruttura, ma perché tutte le comunicazioni dicono una cosa diversa?

Avete ricevuto anche voi (quelli passati alla rete fastweb) questi messaggi?

Mi devo preoccupare?

pierpippo
29-03-2019, 08:36
So che è previsto il passaggio della mia connessione sulla infrastruttura fastweb, già avevo ricevuto un primo messaggio ("stiamo ottimizzando..." ecc ecc).

Ora mi arriva un SMS che dice "...il tuo abbonamento è in fase di attivazione...", stessa comunicazione via mail, nella mia area personale risulta "cambio offerta in corso".

Ho chiamato il 130 (citando il solo SMS) e mi dicono che tutto dipende dal passaggio sulla nuova infrastruttura, ma perché tutte le comunicazioni dicono una cosa diversa?

Avete ricevuto anche voi (quelli passati alla rete fastweb) questi messaggi?

Mi devo preoccupare?
Anche io stessa cosa.

purpe
29-03-2019, 08:51
So che è previsto il passaggio della mia connessione sulla infrastruttura fastweb, già avevo ricevuto un primo messaggio ("stiamo ottimizzando..." ecc ecc).



Ora mi arriva un SMS che dice "...il tuo abbonamento è in fase di attivazione...", stessa comunicazione via mail, nella mia area personale risulta "cambio offerta in corso".



Ho chiamato il 130 (citando il solo SMS) e mi dicono che tutto dipende dal passaggio sulla nuova infrastruttura, ma perché tutte le comunicazioni dicono una cosa diversa?



Avete ricevuto anche voi (quelli passati alla rete fastweb) questi messaggi?



Mi devo preoccupare?Stessa cosa anche a me, nulla fino alla presunta data di attivazione e ora è morto tutto.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

purpe
29-03-2019, 09:36
00:30 connessione ko vdsl non presente, naturalmente al tombino non sta lavorando nessuno a quest'ora...

So già come andrà a finire, qualcuno è passato e ha switchato il cavo sbagliato, nel mentre Tim mi ha tagliato i viveri.



Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando TapatalkOrmai è come sparare sulla croce rossa...

Mi ha contattato il tecnico tiscali dal 130:

"È avvenuta la permuta ma è stata sbagliata la porta probabilmente"

È talmente una certezza ormai che i tecnici in strada, almeno in zona mia, siano una manica di cialtroni che mi sarei preoccupato fosse andato tutto liscio...


Edit: E naturalmente sms rassicurante:
"Tiscali: l'identificativo della tua segnalazione e' S..C...O . La chiusura e' prevista entro 4gg. Provvederemo ad aggiornarti tempestivamente tramite sms."

Quindi se va bene se ne parla Giovedì prossimo, meno male ci sono le low cost mobile...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

DelusoDaTiscali
29-03-2019, 09:38
...quindi arriva a tutti (o comunque ad un numeroso gruppo!).

...quando ho chiamato il 130 ho chiesto una data "finale" per il passaggio e me l'hanno data (tra un paio di settimane, 20gg dal primo sms).

jok
29-03-2019, 09:45
Prova a collegare il telefono normalmente alla linea con un filtro potrebbe essere linea tradizionale magari e non Voip

Interessante, ma è già capitato a qualcuno che è passato ad armadio Fastweb ?

Se così fosse sarebbe il top perchè preferisco telefonia tradizionale (anche se mi tocherà ribaltare di nuovo l'impianto)
Staserà proverò dato che attualmente non va ancora il VOIP (dopo 10gg).

Grazie

spulci
29-03-2019, 09:49
È talmente una certezza ormai che i tecnici in strada, almeno in zona mia, siano una manica di cialtroni che mi sarei preoccupato fosse andato tutto liscio...



Senza nulla togliere agli incapaci ai quali spetta sempre un posto di primaria importanza sul suolo patrio :D Quando mi hanno attivato con permuta errata, il tecnico che è venuto mi ha fatto vedere i dati che Telecom gli aveva fornito in un documento con la posizione in chiostrina e su strada del mio doppino telefonico.
Ebbene: erano COMPLETAMENTE sbagliati...tutto tutto sbagliato (neppure un doppino vicino). Sono andato col tecnico sulla mappa in strada....mi veniva da piangere e da ridere contemporaneamente.
La prima a non avere il controllo del proprio asset è proprio Telecom: vi rendete conto che un'azienda non ha una database aggiornato delle posizioni dei propri doppini? E' davvero ridicolo!!! E da quanto mi diceva il tecnico della ditta, su Roma almeno la cosa è MOLTO frequente.
Grande tristezza.....

amd-novello
29-03-2019, 09:54
oddio.

Castoremmi
29-03-2019, 10:43
Senza nulla togliere agli incapaci ai quali spetta sempre un posto di primaria importanza sul suolo patrio :D Quando mi hanno attivato con permuta errata, il tecnico che è venuto mi ha fatto vedere i dati che Telecom gli aveva fornito in un documento con la posizione in chiostrina e su strada del mio doppino telefonico.
Ebbene: erano COMPLETAMENTE sbagliati...tutto tutto sbagliato (neppure un doppino vicino). Sono andato col tecnico sulla mappa in strada....mi veniva da piangere e da ridere contemporaneamente.
La prima a non avere il controllo del proprio asset è proprio Telecom: vi rendete conto che un'azienda non ha una database aggiornato delle posizioni dei propri doppini? E' davvero ridicolo!!! E da quanto mi diceva il tecnico della ditta, su Roma almeno la cosa è MOLTO frequente.
Grande tristezza.....

Assurdo

Marco Yahoo
29-03-2019, 12:49
La prima a non avere il controllo del proprio asset è proprio Telecom: vi rendete conto che un'azienda non ha una database aggiornato delle posizioni dei propri doppini? E' davvero ridicolo!!! E da quanto mi diceva il tecnico della ditta, su Roma almeno la cosa è MOLTO frequente.

Sbaglierò ma, a testimoniare dall'impressionante numero di casi di errate attivazioni e omissioni di ogni tipo, credo che boicottare i competitors con ogni mezzo sia un obiettivo deliberatamente perseguito da Telecom.
A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca sempre. :read:

spulci
29-03-2019, 13:01
Sbaglierò ma, a testimoniare dall'impressionante numero di casi di errate attivazioni e omissioni di ogni tipo, credo che boicottare i competitors con ogni mezzo sia un obiettivo deliberatamente perseguito da Telecom.
A pensar male si fa peccato ma ci si azzecca sempre. :read:

Si ma che boicottaggio è? Il boicottaggio all'italiana? Da prassi alla prima attivazione i tecnici devono seguire la permuta che deriva dai dati che telecom consegna loro (se sbagliati danneggiano anche un altro cliente ignaro...magari di telecom stessa). Poi alla segnalazione del cliente esce il tecnico con lo strumentino che emette segnale, viene a casa e cerca il doppino corretto...causando quindi qualche giorno di disservizio.

Se sono costretti a fare questi giochetti sperando di recuperare clienti allora IMHO sono alla canna del gas! Secondo me è più verosimile che abbiano un database catastrofico con dati non aggiornati oramai da anni...e non crediate che dopo l'intervento il tecnico segnali il doppino corretto....restano i dati sbagliati secondo me.

Vi aggiungo una cosa: nel mio caso, oltre la permuta sbagliata, il tecnico ha scoperto con me che la mia coppia era "sbinata": per capirci, in passato qualcuno aveva collegato il bianco su una fila e il rosso ben più sotto...combinazione rara ma possibile di cui ignoro la motivazione tecnica..

purpe
29-03-2019, 13:19
Incapacità/incompetenza/svogliatezza a tutti livelli.

Anche il tecnico che ti ha dato una mano, come hai pensato anche te, non ha di sicuro aggiornato chi di dovere per fare effettuare la modifica di assegnazione.
Ma nemmeno chi l'ha mandato e nemmeno quello sopra.

Una masnada di gente sottopagata e in mezza cassa integrazione o solidarietà, di cui fondamentalmente ormai di tutta sta robe gli importa un emerito c...o.

Ci sarebbe anche gente valida, alcuni li conosco per necessità lavorative, ma sono ad un livello di scazzatura tale che ormai veramente attendono solo il botto del carrozzone.

Si parla di rapporti con aziende che hanno un peso strategico in un portfolio clienti come quello di Tim, e ti arrivano comunque mail di sto tipo: sorry oggi sono in solidarietà se avete necessità ci sentiamo domani...

Ma di che si sta ragionando, l'utente base casalingo ha solo da sperare nella dea bendata che gli dica culo quando gli toccano l'impianto.

Poi uno si stupisce se c'è chi decide di scatenare gli avvocati...

Leonardello
29-03-2019, 13:38
Interessante, ma è già capitato a qualcuno che è passato ad armadio Fastweb ?

Se così fosse sarebbe il top perchè preferisco telefonia tradizionale (anche se mi tocherà ribaltare di nuovo l'impianto)
Staserà proverò dato che attualmente non va ancora il VOIP (dopo 10gg).

Grazie

Ma perchè su rete fastweb la telefonia è tradizionale????

Riuppo una domada.Flash fiber lavora anche per Tiscali?

Whit3 T1g3r
29-03-2019, 13:52
Si, purtroppo sono sparite molte voci. Anche la possibilità di vedere Ip, dns, registro degli errori, disconnessioni ecc... Avrei anche bisogno di rinominare un dispositivo collegato (non so però se prima fosse possibile). Il telefono a me funziona ed è in VoIP, collegato alla porta telefono del modem.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

pure a me stesso problema... avevo problemi con la parte voip dato che il telefono a volte non funzionava più, negli ultimi 2 giorni, così ho resettato il router tiscali, pensando poi di sbloccarlo di nuovo come avevo già fatto.... ma non compare più la voce di assistenza remota per sbloccare il router, e pure altre voci non compaiono più.
Prima del reset mi erano apparse tra l'altro altre voci nella sezione "connessione a banda larga": avevo anche internet2 e voce2 che prima non avevo mai avuto, dunque me le avevano aggiunte da remoto.
Ora non so più come fare per uploadare il file user.ini modificato dato che non ho più un utente amministratore con cui farlo

Sputafuoco Bill
29-03-2019, 13:59
Lunedì 25 marzo ho fatto domanda di passaggio da ADSL a VDSL 200Mb, questa mattina ho già ricevuto il modem !
Mi hanno mandato il Zyxel VMG8823-B50B

waltod
29-03-2019, 14:00
pure a me stesso problema... avevo problemi con la parte voip dato che il telefono a volte non funzionava più, negli ultimi 2 giorni, così ho resettato il router tiscali, pensando poi di sbloccarlo di nuovo come avevo già fatto.... ma non compare più la voce di assistenza remota per sbloccare il router, e pure altre voci non compaiono più.

Prima del reset mi erano apparse tra l'altro altre voci nella sezione "connessione a banda larga": avevo anche internet2 e voce2 che prima non avevo mai avuto, dunque me le avevano aggiunte da remoto.

Ora non so più come fare per uploadare il file user.ini modificato dato che non ho più un utente amministratore con cui farloSiamo nella stessa barca.... Forse purpe (quando avrà risolto i problemi di connessione), potrà aiutarci.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

pinuspinus
29-03-2019, 14:53
Grazie del consiglio.
Per adesso gli ho scritto su Facebook, se nei prox giorni continua li chiamo sicuramente anche al 130. Volevo aspettare di montare il nuovo modem, temo che altrimenti succederà 2 volte: ora e dopo il montaggio del 789 ...

Ragazzi, dire che sono avvilito è dire poco :mad: :mad: :mad:

Il 26/3 mi hanno spostato su Fastweb (per "loro" ottimizzazione) e non funziona più la fonia, la portante cade ogni 3 minuti, aggancia a 40M invece dei 98M precedenti, il nuovo 789 non viene riconosciuto ed ho ancora il 788.

Aperto tre ticket via sito, due guasti al 130 (che dice che loro i guasti da facebook non li vedono proprio), contattata assistenza commerciale per reclamo ufficiale.

Risultato: in questo momento è ancora tutto come descritto.
Mi sa che a questo giro saluto Tiscali, pur essendo cliente dal 2005.

Kostanz77
29-03-2019, 15:24
se i presupposti sono questi...io sono in fase di migrazione, ma ci metto un attimo a cambiare operatore di nuovo


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

spaeter
29-03-2019, 15:46
Ciao a tutti
Mi si è guastato il router tg788vn v2 e da Tiscali hanno pensato bene di farmene avere uno nuovo in sostituzione.. identico.. stesso modello, così mi tocca tenermi il wifi. 2.4.
Avete un modem economico da consigliarmi da mettere in cascata, per poter sfruttare i 5ghz e liberarmi delle decine di reti wifi che circondano il mio appartamento?
Ho visto in giro che si potrebbe usare il 789vac di Tim/Fastweb (usati si trovano a pochissimo), sbloccarlo e metterci il fw Tiscali, ma mi sa che la procedura è un pelo troppo complessa per le mie capacità. O quantomeno non ho trovato una guida semplice, per me...

Aggiungo che ho una una fibra 100 MB, su rete Telecom che fino a gennaio andava senza problemi (85/20). da qualche tempo la sera e nei fine settimana fa vomitare e si fa fatica a navigare in internet..Ho aperto un guasto ad inizio febbraio ma fino ad oggi non hanno risolto nulla, e dubito siano intervenuti... Non so più che fare...
Grazie

Pucceddu
29-03-2019, 15:56
mettici un access point da 20€...

Castoremmi
29-03-2019, 16:10
Io ho cantato vittoria troppo presto.
E' dall'inizio del pomeriggio che ho frequenti disconnessioni e anche quando internet funziona non riesco ad entrare nel modem.

spaeter
29-03-2019, 16:29
mettici un access point da 20€...
Grazie del suggerimento!
Avresti in caso un modello specifico da consigliarmi? Per andare sul sicuro...:D

Kostanz77
29-03-2019, 16:33
Grazie del suggerimento!

Avresti in caso un modello specifico da consigliarmi? Per andare sul sicuro...:D



prendi un fritzbox 7530 come il mio e lo sostituisci con il catorcio


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

purpe
29-03-2019, 16:37
Siamo nella stessa barca.... Forse purpe (quando avrà risolto i problemi di connessione), potrà aiutarci.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Vi ho inviato un pm, non ho risolto ma sto usando una penna lte attaccata al fritz...

E' stato bello mio figlio che mi ha risposto che 4 giorni per spostare un cavo gli sembran troppi e poi che difficoltà mai ci sarà mi ha detto :D Beata innocenza.

mc.god
29-03-2019, 17:07
Ma se è "mal comune mezzo gaudio", come mai leggere di tanta altra gente finita nei casini della "migrazione" già da giorni mi mette ancora più sconforto?
:(

Yrbaf
29-03-2019, 17:21
Vi ho inviato un pm, non ho risolto ma sto usando una penna lte attaccata al fritz...

Curiosità la tua penna LTE gestisce anche la voce (sul Fritz) ?
Inteso non il voip di Tiscali (che magari in modalità via internet va anche) ma il numero telefonico della sim.

Io adesso sto usando una penna 3G ma solo 7.2Mb e mi gestisce la voce (infatti la uso solo per avere una seconda linea telefonica e pure per sfizio, no internet backup) perché valuterei anche l'acquisto di penne 4G solo se mantenessero la funzione voce (altrimenti ho già mini routerini LTE da connettere in WiFi o anche in USB al Fritz).

PS
Non ci ho fatto caso se c'era anche sul 7.01, ma il 7.08 (beta) ha anche una mini gestione SMS ricevuti (li inoltra all'indirizzo email che gli dici tu).

Ma se è "mal comune mezzo gaudio", come mai leggere di tanta altra gente finita nei casini della "migrazione" già da giorni mi mette ancora più sconforto?
:(

In ogni caso tutto andrebbe sempre rapportato anche al numero di migrazioni avvenute (numero che non possiamo conoscere).

Perché se leggiamo anche 30 casi che hanno problemi non sarebbero nulla se poi le migrazioni fatte fossero 3-5000 e le altre sono state un successo.
Sarebbe normale rumore di fondo fisiologico (la perfezione, alias zero problemi sempre, è auspicabile ma raramente possibile).

Bigbey
29-03-2019, 17:41
Ricordate sempre che chi scrive nei forum, nei vari gruppi su Facebook ecc. lo fa sempre e solo quando ha esperienze negative da raccontare, per cercare conforto o vedere se anche altri utenti si sono trovati nella stessa casistica. Chi si trova bene (fra cui il sottoscritto da ormai 1 anno) non ha motivo di scrivere per il semplice fatto che si trova bene. Dunque fare una casistica dicendo che tutte le migrazioni vanno male o tutti i guasti sono comuni ecc. non ha senso....siete e siamo una semplice goccia in un oceano.

pinuspinus
29-03-2019, 17:41
In ogni caso tutto andrebbe sempre rapportato anche al numero di migrazioni avvenute (numero che non possiamo conoscere).

Perché se leggiamo anche 30 casi che hanno problemi non sarebbero nulla se poi le migrazioni fatte fossero 3-5000 e le altre sono state un successo.
Sarebbe normale rumore di fondo fisiologico (la perfezione, alias zero problemi sempre, è auspicabile ma raramente possibile).


Scusami, ma come parte in causa del "rumore fisiologico" .... :banned:
Non dobbiamo per forza giustificare Tiscali: se nel mio ufficio faccio un'attività sulla rete ed anche 1 (uno) solo cliente chiama e si lamenta io mi prendo uno shampoo che non finisce mai !
Un'attività ad "impatto zero" che genera 5000 problemi a me sembra fatta con i piedi, soprattutto se ha riguardato solo configurazioni di rete (fatte da macchne) e non interventi sul territorio.
Il "nulla" di Tiscali mi ha costretto a perdere 1 giorno di lavoro nel quale non ho potuto collegarmi alla VPN aziendale e 3 giorni ho dovuto fare 80km per recarmi in ufficio vista l'assenza di segnale.
Tutto questo, non richiesto da me. Non possono ottimizzare sulla pelle dei clienti!!!
Poi quando ci parli al telefono fanno pure gli gnorri e si prendono i famosi 4gg

amd-novello
29-03-2019, 17:53
sto usando una penna lte attaccata al fritz...



è difficile configurarla?

mc.god
29-03-2019, 17:54
Che probabilmente facciamo parte di un numero limitato di danni collaterali sono d'accordo, ma proprio per questo, essendo un'attività pianificata da loro e non un dover rispondere ad un problema estemporaneo improvviso, almeno avrebbero potuto istituire un canale di supporto privilegiato per le "vittime", soprattutto per i problemi di pura configurazione software che se affrontati immediatamente permetterebbero una soluzione in termini di poche ore anziché di ignoti giorni...

Yrbaf
29-03-2019, 17:56
Scusami, ma come parte in causa del "rumore fisiologico" .... :banned:
Non dobbiamo per forza giustificare Tiscali: se nel mio ufficio faccio un'attività sulla rete ed anche 1 (uno) solo cliente chiama e si lamenta io mi prendo uno shampoo che non finisce mai !


Scusa ma tutti i provider ti garantiscono (o sperano di riuscirci) successi con zero problemi forse per il 95-98%

Però anche un 2% su un parco di clienti da 50.000 utenti (inventando) sono 1000 clienti che hanno avuto più problemi degli altri.
E che se si lamentano fanno rumore

Poi se facciamo già statistiche millantanti lo sfascio solo se vediamo pure solo 5-10 casi allora ...

La perfezione non esiste (almeno in queste condizioni), qualche problema ci sarà sempre per qualcuno.
L'importante che siano statisticamente pochi (alias pochi punti %) e che comunque poi i problemi vengano risolti.

Certo non averli neanche è meglio ma è poco realistico per ora.

PS
E poi tra l'altro ora parliamo pure di problemi causati da altri su cui Tiscali non ha controllo.
Se un tuo subalterno sbaglia, magari a te lo fanno lo shampo come dici (come suo superiore o comunque come interfaccia verso il cliente) e tu a tua volta lo farai a lui e finisce lì.
Ma in ogni caso non eviti lo stesso il problema se lui lavora con il sedere e tu non hai altri sostituti ed il lavoro lo DEVI far fare a lui in ogni caso (sia che lo faccia bene che lo faccia male).
Puoi solo contenere (con vari cazziatoni) il suo sbagliare ad una soglia ritenuta accettabile (ma non zero).

valery84
29-03-2019, 18:18
...sto usando una penna lte attaccata al fritz...



è difficile configurarla?

Il bello del fritz è che funziona anche con il cellulare collegato alla usb, in tethering, senza bisogno di penne lte...

pinuspinus
29-03-2019, 19:36
Scusa ma tutti i provider ti garantiscono (o sperano di riuscirci) successi con zero problemi forse per il 95-98%

Però anche un 2% su un parco di clienti da 50.000 utenti (inventando) sono 1000 clienti che hanno avuto più problemi degli altri.
E che se si lamentano fanno rumore


Scusami, ma non sono d'accordo.

Questi non sono problemi eccezionali nati durante l'attuazione del change, ma problemi sicuramente preventivabili a tavolino e dovuti ad una cattiva programmazione o una pessima analisi a monte, quindi dal mio punto di vista non sono tollerabili.

Avviare un'attività informatica che può procurare danni al 5% dei clienti è abonimevole: nei contesti dove lavoro io, il llivello di servizio che forniamo è NON minore del 99.6%, con massimo 2 incidenti critici tollerabili su base annua, ma da tre anni siamo al 100%.

Se tra i 200-300 clienti che scrivono qui, siamo più di una ventina a segnalare disservizi, significa che siamo anche oltre il 10%: è una percentuale assurda, superiore anche alle lavorazioni meccaniche, altro che informatica !

E tutto questo non in occasione dell'introduzione di una nuova tecnologia dove il know-how ed il case history è basso, ma semplicemente per delle nuove mappe di routing ...

Guarda, per me è una delusione abissale

purpe
29-03-2019, 19:39
è difficile configurarla?

No, non particolarmente.

Il bello del fritz è che funziona anche con il cellulare collegato alla usb, in tethering, senza bisogno di penne lte...

Si ma l'avevo buttata li in un cassetto, almeno evito di tenerci attaccato un telefono :D

Curiosità la tua penna LTE gestisce anche la voce (sul Fritz) ?
Inteso non il voip di Tiscali (che magari in modalità via internet va anche) ma il numero telefonico della sim.

Io adesso sto usando una penna 3G ma solo 7.2Mb e mi gestisce la voce (infatti la uso solo per avere una seconda linea telefonica e pure per sfizio, no internet backup) perché valuterei anche l'acquisto di penne 4G solo se mantenessero la funzione voce (altrimenti ho già mini routerini LTE da connettere in WiFi o anche in USB al Fritz).

PS
Non ci ho fatto caso se c'era anche sul 7.01, ma il 7.08 (beta) ha anche una mini gestione SMS ricevuti (li inoltra all'indirizzo email che gli dici tu).


Voip si, chiamate dirette al numero no, nemmeno la cosa degli sms non è presente nel 7.01

Ma poi si passato al fritz definitivamente o ancora hai problemi con il voip?

Sputafuoco Bill
29-03-2019, 20:01
Zyxel VMG8823-B50B. Mi sapete dire quanta memoria ram e rom ha, e il modello del processore ?

supermarione84
29-03-2019, 20:05
Si ma che boicottaggio è? Il boicottaggio all'italiana? Da prassi alla prima attivazione i tecnici devono seguire la permuta che deriva dai dati che telecom consegna loro (se sbagliati danneggiano anche un altro cliente ignaro...magari di telecom stessa). Poi alla segnalazione del cliente esce il tecnico con lo strumentino che emette segnale, viene a casa e cerca il doppino corretto...causando quindi qualche giorno di disservizio.

Se sono costretti a fare questi giochetti sperando di recuperare clienti allora IMHO sono alla canna del gas! Secondo me è più verosimile che abbiano un database catastrofico con dati non aggiornati oramai da anni...e non crediate che dopo l'intervento il tecnico segnali il doppino corretto....restano i dati sbagliati secondo me.

Vi aggiungo una cosa: nel mio caso, oltre la permuta sbagliata, il tecnico ha scoperto con me che la mia coppia era "sbinata": per capirci, in passato qualcuno aveva collegato il bianco su una fila e il rosso ben più sotto...combinazione rara ma possibile di cui ignoro la motivazione tecnica..

è cosa provata (anche su questo forum) che spesso mentre attendi la risoluzione/attivazione col nuovo operatore, la compagnia appena lasciata ti richiama, guardacaso sapendo del problema in corso, proponendo il rientro a fantomatiche offerte vantaggiose.

La domanda infatti è: come fanno a saperlo? a volte non riescono a coordinarsi neppure per le cose ordinarie di tutti i giorni, figurati di problemi tra operatori diversi... Il dubbio che la cosa sia voluta in effetti non è lontano dalla realtà, ma senza prove ovviamente sono solo supposizioni.

E si, anche a me personalmente, o a conoscenti, è capitato che magicamente viene scollegata la permuta in cabina, a causa di altre attivazioni, o dovuto magari alla ricerca del doppino magico che risolve i problemi di portante max agganciata per altri utenti che aprono segnalazioni. Gira gira con questo sistema prima o poi i cavi sfigati finiranno alla linea della nonna che usa solo il telefono, e non si lamenterà mai.

amd-novello
29-03-2019, 20:13
Il bello del fritz è che funziona anche con il cellulare collegato alla usb, in tethering, senza bisogno di penne lte...

:eek:

Yrbaf
29-03-2019, 21:03
Scusami, ma non sono d'accordo.

Questi non sono problemi eccezionali nati durante l'attuazione del change, ma problemi sicuramente preventivabili a tavolino e dovuti ad una cattiva programmazione o una pessima analisi a monte, quindi dal mio punto di vista non sono tollerabili.

Avviare un'attività informatica che può procurare danni al 5% dei clienti è abonimevole: nei contesti dove lavoro io, il livello di servizio che forniamo è NON minore del 99.6%, con massimo 2 incidenti critici tollerabili su base annua, ma da tre anni siamo al 100%.

Però scommetto che nei contesti dove lavori tu i clienti che segui non ti rendono 15-60E all'anno (non al giorno o mese, anno) quando va bene che non ci sono costi ulteriori (anche l'assistenza in caso di problemi è un costo).

E scommetto che per tenere bassi i costi non ti danno da seguire a te 1000 clienti (che possono avere problemi) e poi se tu non ce la fai pazienza i clienti aspetteranno che tu diventi più efficiente a sfoltire le code.
Non c'è personale sottopagato che magari lavora controvoglia.
Non c'è personale di una ditta concorrente che fa lavori per te e che magari lavora meno bene apposta (giusto per dare voce anche ai complottisti, anche se io non lo sono)
...ecc

Vuoi un servizio come dici, bene allora compra linee da 300E al mese a salire non a 25E per accontentare la massa.
E' un servizio best effort pure sulle attivazioni, lavorazioni ed assistenza, si fa (o meglio fanno io mica centro nulla) il meglio che si può (spesso, a volte c'è anche menefreghismo) non i miracoli.

Io compro spesso prodotti cinesi ma so che spendo magari 5E invece di 35E (solo per esempio) però al tempo stesso so che su 30 che ne compro magari 4 saranno fallati, ed altri 3 si romperanno entro 3 mesi, quando dovrò gestire l'assistenza in garanzia so che dovrò patire, ...ecc.
Ma pago molto poco e mi sta bene qualche lato negativo.

Se tra i 200-300 clienti che scrivono qui, siamo più di una ventina a segnalare disservizi, significa che siamo anche oltre il 10%: è una percentuale assurda, superiore anche alle lavorazioni meccaniche, altro che informatica !

Può essere ma siccome il dato non ce l'abbiamo sparare grandi numeri non possibile.
Inoltre quando ci sono problemi su grosse % compaiono sui forum anche gente che prima non c'era mai stata.
E visto che non sono comparsi dal nulla decine e decine di segnalazioni direi che probabilmente siamo ancora nella norma di failure tollerabile (ma ovviamente scocciante a chi capita).
Tra l'altro ci sarà una soglia di tollerabilità disservizi Tim verso Tiscali pure per Tiscali e se ci fossero % troppo elevate scatterebbero multe o altre richieste di rimborso (qui mi riferisco per lo più a le permute sbagliate o non fatte).


E tutto questo non in occasione dell'introduzione di una nuova tecnologia dove il know-how ed il case history è basso, ma semplicemente per delle nuove mappe di routing ...


Non sappiamo la colpa dove sta quindi si possono fare solo congetture.
Per quelli non permutati di armadio di certo la colpa non è in Tiscali, ma dell'omino che non è andato a fare la permuta o ci è andato ma l'ha sbagliata.
Per quelli permutati ma con voip non funzionante, si potrebbe ipotizzare che sia un errore Tiscali, ma non sappiamo se FWeb ha realizzato le VLan correttamente e quindi ...
E per quelli permutati e con perdite di prestazioni notevoli attribuire la colpa richiede ulteriori analisi, ma verrebbe da dire che non sia in Tiscali molto probabilmente (errori di permuta o problemi ai profili / Onu di FWeb sono problemi che ricadono su Tiscali, ma non che genera Tiscali)


Ma poi si passato al fritz definitivamente o ancora hai problemi con il voip?

Passato al Fritz fisso da circa un mese (ma il router Tiscali è di fianco e pure su un altro ip, alias possono stare in rete insieme e lo switch di linee ed altro, per ora manuale, tra i due è veloce)

I problemi del voip su 935 ce li ho ancora ma alla fine mi sono arreso ed ho usato il voip su 835 e fine.

Ho però due numeri fissi chiamati che da un po' di settimane danno problemi.
Li chiami e loro NON ti sentono (come se il flusso audio Mic a loro non arrivasse) mentre tu li senti benissimo.
Li richiami da un cellulare e tutto ok.

Non ho ancora provato a rimettere il router Tiscali e provare gli stessi numeri, ma visto che prima non ci si lamentava del problema, direi che è successo con il passaggio al Fritz (anche se manca la controprova del test con il vecchio router) ed alla fonia su 835 (visto che su 935 non si può da me).

PS
Gli Sms forse richiedono la 7.08, ma la gestione numero sim come seconda linea è presente da una vita.
Però serve che la penna supporti le funzionalità voce e che quest'ultime siano attive (in alcune penne a volte ci sono ma sono spente)

strassada
29-03-2019, 22:37
Zyxel VMG8823-B50B. Mi sapete dire quanta memoria ram e rom ha, e il modello del processore ?

bcm63138 (anche si trovasse 63136/63137, sono del tutto identici) come tutti i modem 35b dati in comodato dai provider

Ram 256 MByte. per la rom cerca nei due thread sul vmg8823 (ufficiale e firmware mod, anche se per Wind), in quanto sulla versione Tiscali non si può accedere a telnet/ssh cauysa firmware castratissimo. ma le specifiche hardware del vmg8823-b50b, per quanto sia rimarchiato e con firmware un po' diversi, sono le stesse.

pinuspinus
30-03-2019, 07:35
Però scommetto che nei contesti dove lavori tu i clienti che segui non ti rendono 15-60E all'anno (non al giorno o mese, anno) quando va bene che non ci sono costi ulteriori (anche l'assistenza in caso di problemi è un costo).

E scommetto che per tenere bassi i costi non ti danno da seguire a te 1000 clienti (che possono avere problemi) e poi se tu non ce la fai pazienza i clienti aspetteranno che tu diventi più efficiente a sfoltire le code.
Non c'è personale sottopagato che magari lavora controvoglia.
Non c'è personale di una ditta concorrente che fa lavori per te e che magari lavora meno bene apposta (giusto per dare voce anche ai complottisti, anche se io non lo sono)
...ecc

Vuoi un servizio come dici, bene allora compra linee da 300E al mese a salire non a 25E per accontentare la massa.
E' un servizio best effort pure sulle attivazioni, lavorazioni ed assistenza, si fa (o meglio fanno io mica centro nulla) il meglio che si può (spesso, a volte c'è anche menefreghismo) non i miracoli.

Io compro spesso prodotti cinesi ma so che spendo magari 5E invece di 35E (solo per esempio) però al tempo stesso so che su 30 che ne compro magari 4 saranno fallati, ed altri 3 si romperanno entro 3 mesi, quando dovrò gestire l'assistenza in garanzia so che dovrò patire, ...ecc.
Ma pago molto poco e mi sta bene qualche lato negativo.

Può essere ma siccome il dato non ce l'abbiamo sparare grandi numeri non possibile.
Inoltre quando ci sono problemi su grosse % compaiono sui forum anche gente che prima non c'era mai stata.
E visto che non sono comparsi dal nulla decine e decine di segnalazioni direi che probabilmente siamo ancora nella norma di failure tollerabile (ma ovviamente scocciante a chi capita).
Tra l'altro ci sarà una soglia di tollerabilità disservizi Tim verso Tiscali pure per Tiscali e se ci fossero % troppo elevate scatterebbero multe o altre richieste di rimborso (qui mi riferisco per lo più a le permute sbagliate o non fatte).



Non sappiamo la colpa dove sta quindi si possono fare solo congetture.
Per quelli non permutati di armadio di certo la colpa non è in Tiscali, ma dell'omino che non è andato a fare la permuta o ci è andato ma l'ha sbagliata.
Per quelli permutati ma con voip non funzionante, si potrebbe ipotizzare che sia un errore Tiscali, ma non sappiamo se FWeb ha realizzato le VLan correttamente e quindi ...
E per quelli permutati e con perdite di prestazioni notevoli attribuire la colpa richiede ulteriori analisi, ma verrebbe da dire che non sia in Tiscali molto probabilmente (errori di permuta o problemi ai profili / Onu di FWeb sono problemi che ricadono su Tiscali, ma non che genera Tiscali)


Perdonami, ma proprio non riesco a capire il tuo punto di vista, visto che ogni volta ne cambi uno :D

Ora dici che il problema è che i tecnici sono sottopagati oppure che si guadagna troppo poco su ogni cliente per poter fare le cose fatte bene?
Tiscali non ha dovuto fare dei progetti one-to-one dove viene valutata la redditività del singolo cliente: la soluzione è globale per il suo parco clienti, quindi se siano 100.000 clienti con 100€ di profitto ognuno oppure 100 clienti da 100.000 cambia ben poco, l'attività è esattamente la stessa. In più, come tu stesso indicavi, i costi dell'assistenza, delle lamentele e degli abbandoni sono di molto superiori all'eventuale guadagno.

Partendo dal fatto che ogni azienda ha una folta concorrenza, ti dico che io ci firmerei per avere tutti i miei clienti legati da fatturazione anticipata, contratti a mia tutela, ostacoli all'uscita, max 5-6 concorrenti, clienti che subiscono in silenzio perchè una migrazione richiede tempo e lacrime, ecc. Oserei dire che come gli altri gestori di telefonia, Tiscali si può permettere (e lo fa!) cose che nessuna altra azienda sul mercato potrebbe mai.

Il non sapere la colpa dove sta non regge! Nello studio del progetto di migrazione a FW avranno analizzato i fattori di rischio, avranno valutato per ognuno di essi le opportune contromisure, avranno valutato le attività in carico a Tiscali/Tim/Fastweb concordando per ognuna di esse gli opportuni task? Avranno redatto uno schema dell'intero processo di migrazione dove individuare i punti deboli e le misure di contingency? Oppure secondo te cosa hanno fatto: migriamo tutti, vediamo come va e poi raccogliamo i cocci?

Concludo dicendo che io non sono andato dal cinese sotto casa a comprare la mia connessione di casa, né ho scelto la versione low cost a discapito di quella Top: ho scelto la soluzione (unica) di mercato, quella che Tiscali propone per i suoi clienti. Ne propone una da 300€ ed io ho voluto risparmiare quindi non posso lamentarmi? A me non sembra

QMax
30-03-2019, 08:46
E' dalla prima settimana di marzo che continuo ad avere interruzioni sulla linea, ad un certo punto della comunicazione io sento il mio interlocutore ma lui non sente più me, poi si spegne il led Voice del MediaAccess TG788vn v2 e buona notte, almeno 20 minuti per il riaggancio.
Chiamando dall'esterno spesso si ottiene il segnale di occupato, altre volte il numero è irraggiungibile.
In tutto questo la connessione internet continua a funzionare correttamente.
Fino a oggi 2 reset completi che però non hanno portato a nulla di stabile, come è sempre stato in quest'ultimo anno. Ora ho chiamato per l'eenesima volta il 130 dal fisso e mi è stato detto che addirittuta la numerazione non risulta nemmeno registrata...

Vorrei provare a chiedere l'upgrade alla 200/20 in attesa che gli omini OpenFiber finiscano di cablare l'armadio fibra sotto casa mia (ogni mattina prima di andare in ufficio faccio una sosta stile pensionato con le mani dietro la schiena... per controllare l'avanzamento) ma non riesco a trovare il percorso giusto per parlare col commericale... io seguo
Già cliente-Supporto commerciale, poi 4 per le info sul mio contratto, ma mi manda ad un risponditore che mi inviata a servirmi del MyTiscali, nessun umano.

Una volta nel vecchio thread mi sembra di ricordare una mappa con tutti i percorsi del supporto telefonico...

Esperienze di richieste upgrade 100->200 ?

Grazie


EDIT: arrivato al commerciale ma nada, nessuna possibilità al momento per passare da FTTC 100 a 200, nonostante sia vendibile credo di aver capito in VULA TIM:
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/

Max

Castoremmi
30-03-2019, 08:52
Ma anche voi dopo il passaggio all'infrastruttura fastweb avete frequenti disconnessioni? Ci sono dei momenti in cui non succede niente e altri in cui ogni 10 minuti si spengono le spie di internet e voice, sono ormai 2 giorni che fa così.
Spero sia solo un problema temporaneo, non vorrei che per questo mi riabbassasero il profilo.

elgabro.
30-03-2019, 09:59
Le ultime pagine di questo 3d non sono molto rassicuranti nel passare a tiscali.

Comunque non ho capito se il voip su 7590 funziona oppure no.

radio111
30-03-2019, 10:06
Leggendo queste ultime pagine, mi sono convinto di aver fatto bene nell'essermi fermato all ultimo istante nel fare il passaggio dalla mia linea tradizionale con adsl a fibra.....mi accontento di quello che ho e forse mi intossico di meno.

Whit3 T1g3r
30-03-2019, 10:15
E' dalla prima settimana di marzo che continuo ad avere interruzioni sulla linea, ad un certo punto della comunicazione io sento il mio interlocutore ma lui non sente più me, poi si spegne il led Voice del MediaAccess TG788vn v2 e buona notte, almeno 20 minuti per il riaggancio.
Chiamando dall'esterno spesso si ottiene il segnale di occupato, altre volte il numero è irraggiungibile.
In tutto questo la connessione internet continua a funzionare correttamente.
Fino a oggi 2 reset completi che però non hanno portato a nulla di stabile, come è sempre stato in quest'ultimo anno. Ora ho chiamato per l'eenesima volta il 130 dal fisso e mi è stato detto che addirittuta la numerazione non risulta nemmeno registrata...

Max

Avevo lo stesso identico problema col tuo stesso router TG788vn v2! Ho la linea da un anno ormai senza nessun problema, ma da qualche giorno internet continuava a funzionare perfettamente, mentre un disastro sulla parte telefonica.
Anche a me disconnessioni telefoniche, interlocutore che non sente, segnale occupato, spia telefono sul router spenta.
Il problema era che quei furboni dei tecnici sono entrati nel mio router tramite telegestione e sono andati a modificare le configurazioni. Hanno cancellato la voce di assistenza remota sul router ed altre cose,nella sezione "connessioni a banda larga" mi sono ritrovato delle connessioni nuove che prima non avevo, e nelle varie modifiche han combinato casini anche nella sezione relativa alla parte telefonica.
Ho rimesso sul router un vecchio file di configurazione di cui avevo fatto il backup quando tutto funzionava (per fortuna che lo avevo tenuto), ed ora tutto si è sistemato ed il telefono mi funziona di nuovo senza problemi.

dados
30-03-2019, 10:27
Ciao ragazzi, chi si attiva ora che router riceve? E' castrato o?

EDIT: A me dopo al verifica esce https:// casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet/, quindi Tim?

strassada
30-03-2019, 11:15
Ma anche voi dopo il passaggio all'infrastruttura fastweb avete frequenti disconnessioni? Ci sono dei momenti in cui non succede niente e altri in cui ogni 10 minuti si spengono le spie di internet e voice, sono ormai 2 giorni che fa così.
Spero sia solo un problema temporaneo, non vorrei che per questo mi riabbassasero il profilo.

quello è un problema la circuito logico e non alla portante dsl
ed è un problema che è capitato fin dal primo giorno del passaggio alla rete Fastweb. Ma può capitare anche in vula con TIM (io sono rimasto oltre 50 gionri con la sola portante agganciata), specie appena attivato quando si è prima utenza Tiscali su quell'ONU, c'è qualcosa di non (o mal) configurato che gli sfugge.

non so dirti se queste disconnessioni ppp vengono viste come un problema di linea (in alcuni casi la colpa può essere di porta e schede sull'ONU). Ma anche fosse, il cambio profilo non lo decide Tiscali (o Fastweb, o TIM, per chi è in Vula) ma è un settaggio predefinito delle FTTC, caricato sull'ONU, che in base a certi parametri, poi causa il cambio automatico del profilo ad uno più restrittivo.

spaeter
30-03-2019, 11:16
prendi un fritzbox 7530 come il mio e lo sostituisci con il catorcio

Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

costa un pelo troppo per le mie tasche da, ahimè, disoccupato.. se possibile vorrei riuscire a risolvere con qualcosa di più economico....

Avevo lo stesso identico problema col tuo stesso router TG788vn v2! Ho la linea da un anno ormai senza nessun problema, ma da qualche giorno internet continuava a funzionare perfettamente, mentre un disastro sulla parte telefonica.
Anche a me disconnessioni telefoniche, interlocutore che non sente, segnale occupato, spia telefono sul router spenta.
Il problema era che quei furboni dei tecnici sono entrati nel mio router tramite telegestione e sono andati a modificare le configurazioni. Hanno cancellato la voce di assistenza remota sul router ed altre cose,nella sezione "connessioni a banda larga" mi sono ritrovato delle connessioni nuove che prima non avevo, e nelle varie modifiche han combinato casini anche nella sezione relativa alla parte telefonica.
Ho rimesso sul router un vecchio file di configurazione di cui avevo fatto il backup quando tutto funzionava (per fortuna che lo avevo tenuto), ed ora tutto si è sistemato ed il telefono mi funziona di nuovo senza problemi.
stessa cosa successa a me purtroppo
a parte tutti gli altri problemi di degrado linea presenti da metà febbraio.
mi hanno anche spedito un nuovo router (sempre un 788 ovviamente ).. che tra l'altro nemmeno si accende (guasto ancora prima di uscire dal magazzino)
e "per fortuna" che il corriere sda mi ha lasciato il pacco con il router davanti alla porta di casa (abbandonato) senza chiedermi subito il vecchio di ritorno perchè altrimenti sarei isolato.

ieri poi un tecnico da remoto decide di collegarsi, farmi un reset del modem (il vecchio naturalmente che non avevo mai staccato) e da li non funziona più nulla (oltre ad essermi perso tutte le configurazioni perchè non avendomi detto nulla non avevo un backup recente...)

poi ieri sera ha ripreso a funzionare sia la parte fonia che dati, e adesso mi ritrovo con un ruter dal quale sono sparite diverse voci, tra le quali assistenza remota, backup e ripristino ecc. ecc.
oggi ennesimo reset da remoto (e perse nuovamente le poche configurazioni che avevo reinserito ieri sera e che non ho più modo di salvare), linea voce che non funziona e ennesima chiamata al 130 per risolvere con un tecnico online.
e come chicca nel frattempo, mentre non funzionava nulla, mi è pure arrivato un sms da tiscali che mi avvisava che hanno risolto il guasto...

e siccome è sabato, la linea come ormai avviene da più di un mese inizia ad andare a carbone (1.5 down 0.5 up fatto ora...)

strassada
30-03-2019, 11:19
Comunque non ho capito se il voip su 7590 funziona oppure no.

si funziona ma non in automatico.
c'è anche la possibilità di chiamarli (Tiscali) e dargli il seriale del 7590 (idem 7490 e 7530) e la config la caricano loro da remoto. sempre se risponde uno che lo sa fare.

satman
30-03-2019, 11:55
Ciao ragazzi, chi si attiva ora che router riceve? E' castrato o?

EDIT: A me dopo al verifica esce https:// casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet/, quindi Tim?

Il router dipende da quello che hanno disponibile, quindi nessuna certezza del modello che arriva.

Dalla verifica che hai fatto ti collegano su rete Fastweb (nota la sigla fw nel link che hai postato).

strassada
30-03-2019, 12:11
fw-rv-evdsl
mi pare che significhi 200 mega su ONU TIM ( la 200 mega non c'è su ONU di Fastweb, quindi non può venire fuori evdsl, ma solo ftts), in VULA (TIM) ma sotto Fastweb e non Tiscali, fino all'OLT (è in una centrale TIM, non è detto che sia quella di zona) e poi si prosegue su rete Fastweb.

per la 200 mega danno (a caso, in base alla disponibilità) lo Zyxel vmg8823-b50b o il technicolor dga4130ti, entrambi con firmware custom Tiscali. lo zyxel è castrato, idem il dga (per ora nessuno è riuscito a sbloccarlo)

Yrbaf
30-03-2019, 12:25
Perdonami, ma proprio non riesco a capire il tuo punto di vista, visto che ogni volta ne cambi uno :D

Te la faccio semplice, tutti i provider hanno delle soglie di qualità che cercano di rispettare.
Lo 0% di problemi è sognato ma non realizzato mai o quasi da tutti.

Non puoi fare confronti con la tua realtà perché è sicuramente è troppo differente.
Se tu sei un autista conduttore di alunni ad una gita non mi puoi dire "se io mi perdo un alunno mi fanno un sedere così" per contestare il comandante che in battaglia si perde dei soldati cosa che tu reputi inaccettabile.

Siete inconfrontabili, tu operi in un ambiente che pone le condizioni per avere facilmente (più o meno) il 100% di successo, lui/loro in un altro in cui si punta SOLO a raggiungere il risultato minimizzando le perdite lungo la strada, ma non perdite zero (poi se ci riesci tanto di cappello).


Partendo dal fatto che ogni azienda ha una folta concorrenza, ti dico che io ci firmerei per avere tutti i miei clienti legati da fatturazione anticipata, contratti a mia tutela, ostacoli all'uscita, max 5-6 concorrenti, clienti che subiscono in silenzio perchè una migrazione richiede tempo e lacrime, ecc. Oserei dire che come gli altri gestori di telefonia, Tiscali si può permettere (e lo fa!) cose che nessuna altra azienda sul mercato potrebbe mai.

Si ma tu sei in un mercato e loro in un altro con altri target e possibilità concesse.

Poi al max si può discutere che non è moralmente giusto che la loro posizione dominante (o così o stai senza internet) ti imponga di accettare certe condizioni.
Ma probabilmente loro stanno nel mercato proprio perché ci sono queste possibilità e se gli venissero imposti le tue condizioni non le attuarebbero ma semplicemente uscirebbero dal mercato perché business non sostenibile.


Il non sapere la colpa dove sta non regge! Nello studio del progetto di migrazione a FW avranno analizzato i fattori di rischio, avranno valutato per ognuno di essi le opportune contromisure, avranno valutato le attività in carico a Tiscali/Tim/Fastweb concordando per ognuna di esse gli opportuni task? Avranno redatto uno schema dell'intero processo di migrazione dove individuare i punti deboli e le misure di contingency? Oppure secondo te cosa hanno fatto: migriamo tutti, vediamo come va e poi raccogliamo i cocci?

Si avranno fatto i loro studi (si spera) ed avranno fatto i piani B (che spesso è sistemare entro tot gg/1 mese, mica chissà che) ed avranno anche stabilito delle % di fallimento accettabili.

E magari (qui invento) potrebbero essere del tipo 95% va bene senza problemi ed il 5% potrebbe darcene e li gestiremo.
Un 3-4% lo gestiremo nei gg/settimane successivi/e facendo pazientare il cliente ed 1-2% o meno forse ci potrebbe costare la perdita del cliente ma con il risparmio ottenuto dai grossi numeri migrati è uno costo che ci conviene rischiare.

Di certo è poco credibile (poi senza veri numeri non si può sapere) che ora abbiano % di fallimento del 10-20% o superiore, perché molto probabilmente sospenderebbero le migrazioni in quel caso.

Stiamo solo vedendo vari casi che però sono un campione troppo piccolo per lanciare statistiche di fallimento (beh anche di successo)


Concludo dicendo che io non sono andato dal cinese sotto casa a comprare la mia connessione di casa, né ho scelto la versione low cost a discapito di quella Top: ho scelto la soluzione (unica) di mercato, quella che Tiscali propone per i suoi clienti. Ne propone una da 300€ ed io ho voluto risparmiare quindi non posso lamentarmi? A me non sembra
Lamentarsi si può sempre e con ragione però tu non sei andato a comprare una connessione professionale da centinaia o migliaia di euro al mese dove forse avresti gli standard qualitativi che tu pretendi con i tuoi confronti.

Hai preso una connessione low cost (tra l'altro una delle più low cost tra le low cost disponibili) dove purtroppo ci sono certi (aspettabili a volte anche) livelli di servizio e di problemi.
Se non li volevi dovevi stare fuori dal mercato (se non ci fossero altre soluzioni come potrebbe anche essere) o almeno dovevi puntare ad altro (ci sono vdsl domestiche da 40-50E al mese, non parlo di Tim, dove il cliente è seguito molto meglio, i tempi di intervento sono più rapidi ove possibile, e si lamenta meno gente, forse magari solo perché hanno così pochi clienti che è difficile beccare sui forum loro clienti).

Tutto dovrebbe funzionare sempre bene ma purtroppo non sempre si può, e con prodotti con questi margini si punta solo a scontentare il minor numero possibile di clienti e stop.
E' di certo brutto da dire ma purtroppo si può dire: "beh hai comprato roba low cost dove a volte (non sempre) conta il fattore fortuna/sfortuna, che pretendevi ? Ora aspetta una risoluzione o restituisci il prodotto e comprane un'altro da un altro fornitore sperando ti vada meglio"

l.spaccatrosi
30-03-2019, 14:35
pure a me stesso problema... avevo problemi con la parte voip dato che il telefono a volte non funzionava più, negli ultimi 2 giorni, così ho resettato il router tiscali, pensando poi di sbloccarlo di nuovo come avevo già fatto.... ma non compare più la voce di assistenza remota per sbloccare il router, e pure altre voci non compaiono più.
Prima del reset mi erano apparse tra l'altro altre voci nella sezione "connessione a banda larga": avevo anche internet2 e voce2 che prima non avevo mai avuto, dunque me le avevano aggiunte da remoto.
Ora non so più come fare per uploadare il file user.ini modificato dato che non ho più un utente amministratore con cui farlo

Ciao,
anch'io sono passato dalla stessa situazione, però in maniera "strana".
Il 17 dicembre scorso ricevo il noto sms relativo all'ottimizzazione rete e infrastruttura; dopo circa una settimana, senza aver MAI ricevuto l'sms con la data di migrazione su cabinet Fastweb, mi ritrovo senza linea, con le voci Internet2 e Voce2 sull'interfaccia del 788.
Dopo un po di sbattimenti alla ricerca di info sulla situazione, decido di resettare il modem; mi riaggancia la linea e dopo poco il voip, ma mi ritrovo senza il menù di assistenza remota per sbloccarlo.

Ora, in pratica, non avendo mai ricevuto l'sms con la data di migrazione, non saprei dire se sono ancora su cab Tim o su quello Fastweb; c'è un modo per determinarlo con certezza?

@purpe
Saresti così cortese da inviare anche a me in PM la procedura di sblocco del 788?

Grazie a tutti per i chiarimenti.

satman
30-03-2019, 15:20
Ciao,
anch'io sono passato dalla stessa situazione, però in maniera "strana".
Il 17 dicembre scorso ricevo il noto sms relativo all'ottimizzazione rete e infrastruttura; dopo circa una settimana, senza aver MAI ricevuto l'sms con la data di migrazione su cabinet Fastweb, mi ritrovo senza linea, con le voci Internet2 e Voce2 sull'interfaccia del 788.
Dopo un po di sbattimenti alla ricerca di info sulla situazione, decido di resettare il modem; mi riaggancia la linea e dopo poco il voip, ma mi ritrovo senza il menù di assistenza remota per sbloccarlo.

Ora, in pratica, non avendo mai ricevuto l'sms con la data di migrazione, non saprei dire se sono ancora su cab Tim o su quello Fastweb; c'è un modo per determinarlo con certezza?

@purpe
Saresti così cortese da inviare anche a me in PM la procedura di sblocco del 788?

Grazie a tutti per i chiarimenti.

Lo vedi dall'upload se sei su fastweb, dovresti superare tranquillamente i 20 mega nei test.

l.spaccatrosi
30-03-2019, 15:37
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.756 / 74.434

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 2,95 / 0,98

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -17,4 / 14,4

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,2 / 6,7

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 10,4 / 7,0

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Quindi se col 788 sono in questa situazione, significa che sono ancora su cab Tim (l'upload è quello di sempre, il download è circa 10 Mb superiore al solito)?

l.spaccatrosi
30-03-2019, 15:37
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.756 / 74.434

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 2,95 / 0,98

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -17,4 / 14,4

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,2 / 6,7

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 10,4 / 7,0

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Quindi se col 788 sono in questa situazione, significa che sono ancora su cab Tim (l'upload è quello di sempre, il download è circa 10 Mb superiore al solito)?

Scusate il doppio post.

satman
30-03-2019, 15:49
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.756 / 74.434

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 2,95 / 0,98

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -17,4 / 14,4

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,2 / 6,7

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 10,4 / 7,0

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Quindi se col 788 sono in questa situazione, significa che sono ancora su cab Tim (l'upload è quello di sempre, il download è circa 10 Mb superiore al solito)?

Dovrebbe essere così l'upload è quello Tim.

webmagic
30-03-2019, 16:26
Oggi ho montato un DGA4130 (35b) al posto del 789vac (17a), sono su armadio Fastweb (a 150 metri di distanza), vi riporto i dati del prima e dopo, sempre su armadio Fastweb.
Ho configurato anche la fonia Tiscali grazie ai vostri consigli! :)
789vac (17a)
Velocità di linea
32.65 Mbps 82.91 Mbps
Attenuazione di linea
2.0, 5.2, 7.6, 8.4 dB 3.8, 7.8, 12.5 dB
Margine SNR
6.1 dB 6.8 dB


DGA4130 (35b)
Velocità di linea
32.34 Mbps 104.99 Mbps
Attenuazione linea
0.9, 4.7, 7.1, 8.0 dB 3.4, 7.0, 16.9 dB
Margine SNR
6.2, 6.2, 6.2, 6.2 dB 11.1, 11.1, 11.1 dB

net83it
30-03-2019, 16:37
edit

purpe
30-03-2019, 18:25
Con buona pace dell'ultimo modo conosciuto per entrare... Ma mandarlo in p.m. a chi serve?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Whit3 T1g3r
30-03-2019, 19:18
@net83it cancella il messaggio altrimenti fanno un ulteriore aggiornamento e disabilitano anche questo metodo. mandalo tramite messaggio privato a chi è interessato

Frytz
30-03-2019, 19:19
E si ricomincia:cry:
da 1 ora non si autentica il ppoe e fa cadere la portante a ogni tentativo di autenticazione...
edit: risolto dal 130 con un reset da remoto
Comunque ste fttc (a prescindere dall'operatore) non mi sembrano un granchè affidabili

mc.god
30-03-2019, 20:35
Comunque ste fttc (a prescindere dall'operatore) non mi sembrano un granchè affidabili

A me dopo i primi giorni di stabilizzazione, da 3 mesi andava senza problemi, compatibilmente con i problemi fisici del mio doppino... Ora dopo la migrazione a 200, oltre alla morte del voip sto notando una cosa simpaticissima: con connessione stabile anche da qualche ora, basta che lancio un run di speedtest.net e sistematicamente la connessione cade, vedo l'snr precipitare a valori negativi, la portante si disallinea e poi riparte la negoziazione. Ho voluto riprovare giusto ora, connessione su da circa 90 minuti durante i quali ho navigato, scaricato torrent, fatto upload su cloud tanto per stressare un po' la banda, clicco su Run su speedtesst, tempo 10 secondi che si aggiornano le stat del router, e taaaac! snr a -3 e portante rinegoziata :rolleyes:

Frytz
30-03-2019, 20:50
A me dopo i primi giorni di stabilizzazione, da 3 mesi andava senza problemi, compatibilmente con i problemi fisici del mio doppino... Ora dopo la migrazione a 200, oltre alla morte del voip sto notando una cosa simpaticissima: con connessione stabile anche da qualche ora, basta che lancio un run di speedtest.net e sistematicamente la connessione cade, vedo l'snr precipitare a valori negativi, la portante si disallinea e poi riparte la negoziazione. Ho voluto riprovare giusto ora, connessione su da circa 90 minuti durante i quali ho navigato, scaricato torrent, fatto upload su cloud tanto per stressare un po' la banda, clicco su Run su speedtesst, tempo 10 secondi che si aggiornano le stat del router, e taaaac! snr a -3 e portante rinegoziata :rolleyes:

A me l'instabilità sembra proprio a livello logico nei sistemi, per fortuna il mio doppino è abbastanza sano (pochissimi errori e portante piena a 200 e qualcosa metri). poi non so se dipende dall'onu, che mi sembra avere un firmware molto vecchio rispetto a cosa leggo in rete (165.156, mentre in giro leggo di 192.xx e passa)

strassada
31-03-2019, 14:10
A me l'instabilità sembra proprio a livello logico nei sistemi, per fortuna il mio doppino è abbastanza sano (pochissimi errori e portante piena a 200 e qualcosa metri). poi non so se dipende dall'onu, che mi sembra avere un firmware molto vecchio rispetto a cosa leggo in rete (165.156, mentre in giro leggo di 192.xx e passa)

a volte quando devono aggiungere un'utenza, usano la prima porta disponibile, che magari, lo è perchè è scassata (se è una delle prime posizioni nonostante poi ce ne siano altre occupate e poi altrettante libere, che dovrebbero andare in sequenza su queste)
dovrebbero fare dei test di qualità e solo dopo connetterci, ma spesso non lo fanno oppure non gli interessa star lì a provare e riprovare.
non se so chiamando il 130 (o 070....) Tiscali può fare un test di diagnostica sulla porta, visto che l'onu è di TIM o Fastweb

l.spaccatrosi
31-03-2019, 18:42
Dovrebbe essere così l'upload è quello Tim.

Quindi è probabile che abbiano fatto un tentativo di migrazione con il sistema non ancora a punto (vedi mancato sms con data di migrazione) non andato a buon fine, chissà perché.
Ho la netta sensazione, vista la data di ricezione del primo sms (metà dicembre) di aver fatto da cavia...

Frytz
31-03-2019, 18:42
a volte quando devono aggiungere un'utenza, usano la prima porta disponibile, che magari, lo è perchè è scassata (se è una delle prime posizioni nonostante poi ce ne siano altre occupate e poi altrettante libere, che dovrebbero andare in sequenza su queste)
dovrebbero fare dei test di qualità e solo dopo connetterci, ma spesso non lo fanno oppure non gli interessa star lì a provare e riprovare.
non se so chiamando il 130 (o 070....) Tiscali può fare un test di diagnostica sulla porta, visto che l'onu è di TIM o Fastweb

Può essere che sia difettosa la porta come dici te, la cosa certa è che l'onu è stata riciclata...attivata a Gennaio 2019, solo 100M e fw d'anteguerra (sono in vula TIM), mentre il 90% delle altre onu della città sono a 200M dal 2015...

realista
31-03-2019, 20:14
sinceramente ho scoperto da poco di esser coperto dalla 200mega tiscali, attualmente su 100mega infostrada ma non ho una lidea ottima quindi o portante di 61/15 (inizialmente agganciavo anche 75...73 poi han fatto i furbetti)


1)POTREI SAPERE se anche tiscali fa la FURBETTA... nelle bollette? cioè ci sono costi di incasso, costi di invio fatture, costi strani insomma... PREZZO FISSO 25 significa 50 a bimestre o magicamente si trovano sempre qualche euro in piu ai 50?

2) se mi faccio SPEDIRE il loro modem ma poi voglio CONTINUARE ad usar il mio fritz box 7490, (ovviamente non potro andare oltre 100mega(non sono supportati), ma cmq non faranno storie se mi sono fatto spedire il modem e poi voglio usare il mio?
o possono rifiutarsi di darmi le credenziali del voip, dal momento che ho usufruito del loro modem?

3)avere 100mega o 200mega CAMBIA realmente la velocita di una linea che gia non regge i 100? o ci sono cambiamenti delle interferenze rispetto al profilo 17a e 35b tali da magari aumentar maggiormente la portante attuale (61) a ipotesi 90.... 100 mega? non avrei mai i 200 ok ma sarebbero sempre meglio dei miei attuali 61 mega che ho con profilo 17a

net83it
31-03-2019, 20:47
sinceramente ho scoperto da poco di esser coperto dalla 200mega tiscali, attualmente su 100mega infostrada ma non ho una lidea ottima quindi o portante di 61/15 (inizialmente agganciavo anche 75...73 poi han fatto i furbetti)


1)POTREI SAPERE se anche tiscali fa la FURBETTA... nelle bollette? cioè ci sono costi di incasso, costi di invio fatture, costi strani insomma... PREZZO FISSO 25 significa 50 a bimestre o magicamente si trovano sempre qualche euro in piu ai 50?

2) se mi faccio SPEDIRE il loro modem ma poi voglio CONTINUARE ad usar il mio fritz box 7490, (ovviamente non potro andare oltre 100mega(non sono supportati), ma cmq non faranno storie se mi sono fatto spedire il modem e poi voglio usare il mio?
o possono rifiutarsi di darmi le credenziali del voip, dal momento che ho usufruito del loro modem?

3)avere 100mega o 200mega CAMBIA realmente la velocita di una linea che gia non regge i 100? o ci sono cambiamenti delle interferenze rispetto al profilo 17a e 35b tali da magari aumentar maggiormente la portante attuale (61) a ipotesi 90.... 100 mega? non avrei mai i 200 ok ma sarebbero sempre meglio dei miei attuali 61 mega che ho con profilo 17a

ti ho già risposto sull'altro forum

net83it
31-03-2019, 20:47
sinceramente ho scoperto da poco di esser coperto dalla 200mega tiscali, attualmente su 100mega infostrada ma non ho una lidea ottima quindi o portante di 61/15 (inizialmente agganciavo anche 75...73 poi han fatto i furbetti)


1)POTREI SAPERE se anche tiscali fa la FURBETTA... nelle bollette? cioè ci sono costi di incasso, costi di invio fatture, costi strani insomma... PREZZO FISSO 25 significa 50 a bimestre o magicamente si trovano sempre qualche euro in piu ai 50?

2) se mi faccio SPEDIRE il loro modem ma poi voglio CONTINUARE ad usar il mio fritz box 7490, (ovviamente non potro andare oltre 100mega(non sono supportati), ma cmq non faranno storie se mi sono fatto spedire il modem e poi voglio usare il mio?
o possono rifiutarsi di darmi le credenziali del voip, dal momento che ho usufruito del loro modem?

3)avere 100mega o 200mega CAMBIA realmente la velocita di una linea che gia non regge i 100? o ci sono cambiamenti delle interferenze rispetto al profilo 17a e 35b tali da magari aumentar maggiormente la portante attuale (61) a ipotesi 90.... 100 mega? non avrei mai i 200 ok ma sarebbero sempre meglio dei miei attuali 61 mega che ho con profilo 17a

ti ho già risposto sull'altro forum

mc.god
31-03-2019, 20:52
Da ulteriori test ho capito che la linea mi si disconnette ogni qualvolta la velocità di download supera una determinata soglia, peraltro piuttosto bassa, intorno ai 2-2,5 MBs. Per qesto quando lancio speedtest arrivato a 20 Mbit muore, stesso motivo con torrent, lasciato senza speed cap la linea muore, impostando un cap a 1,5 MBs è rimasto tutto stabile.
Morale della favola, sono tornato all'adsl 7 mega :sofico:

strassada
31-03-2019, 21:14
può essere colpa di una qualsiasi cosa tra onu e tuo modem (compresi). per cui direi fai un po' di prove nella tua parte di competenza ( cambiando cavo, verificando prese, cambiando modem) e poi chiamali facendo quella prova, se vedono online cosa succede.

però tieni presente che tra le diverse cose che potrebbero fare, c'è l'abbassarti il profilo e basta.

mc.god
31-03-2019, 22:31
può essere colpa di una qualsiasi cosa tra onu e tuo modem (compresi). per cui direi fai un po' di prove nella tua parte di competenza ( cambiando cavo, verificando prese, cambiando modem) e poi chiamali facendo quella prova, se vedono online cosa succede.

però tieni presente che tra le diverse cose che potrebbero fare, c'è l'abbassarti il profilo e basta.

Abbassarmi il profilo è proprio quello che DEVONO fare, così come è sempre stato in precedenza, per la appurata bassa qualità del doppino, hanno già l'indicazione del tecnico telecom di linea non migliorabile fatta dopo ennesima verifica di un tecnico a casa.
La cosa diversa dal solito è che, in adsl prima e sulla fttc 100 poi, prima degli abbassamenti profilo la linea era instabile ma in modo randomico, slegato dalla mia attività, e quando non saltava potevo scaricare alla max velocità possibile senza provocare distacchi. ora invece la cosa è sistematicamente legata a quanto saturo la banda, creandomi problemi nei download non gestiti da programmi dai quali non posso impostare uno speed cap :rolleyes:

tmbz984
01-04-2019, 00:51
Con buona pace dell'ultimo modo conosciuto per entrare... Ma mandarlo in p.m. a chi serve?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

A me servirebbe se non ti secca mandarmi un pm.... :D

purpe
01-04-2019, 07:40
@tmbz984 Mandato

Non so se l'avevo già fatto, ma probabilmente no, vi condivido un'altra piccola cosa che trovai anni fa a cui poi non ho dato seguito per mancanza di tempo.

Mentre ero impegnato a trovare un modo per entrare nel TG788vn avevo scoperto questa simpatica cosa:

Gli utenti non TG788vn, vengono memorizzati nella sezione

[ mlpuser.ini ]

Supponiamo di creare un utente "test" con password "test"

Ci troveremo ad avere una stringa nella sezione di pressappoco così:
add name=test password=_CYP2_f78676e0566da3e402608bfeb1dd2f395d61299a09705d19 role=SuperUser hash2=b17b212f313355e7950fb078c7e331ae crypt=oK9mEDfzKjpos

Ora, nel mentre che ero affaccendato a fare altro, mettiamo che abbia scoperto che le password del tecnicolor siano controllate in base all'algoritmo MD5 e che l'hash2 ne sia il risultato

Direte voi, ma l'MD5 della password "test" è "098F6BCD4621D373CADE4E832627B4F6" non è uguale all'hash2

Già, ma sempre ravanando a giro, ho scoperto che in realtà il check viene fatto sull'MD5 di una stringa generata in questo modo= utente + : + model + : + password

Non sto a farvi tutta la storia di come sono arrivato allo step successivo, ma...

l'MD5 di "test:Technicolor Gateway:test" è B17B212F313355E7950FB078C7E331AE

Vi ricorda qualcosa?

Se avete abbastanza potenza di calcolo e vi volete divertire....

Whit3 T1g3r
01-04-2019, 09:50
secondo voi, ha senso potenziare il wifi del TG788vn v2, cambiando tramite comando TELNET il regulatory domain del wifi in USA invece che Europe? Il guadagno che si ottiene è apprezzabile?
questo sarebbe il comando TELNET
:wireless radio locale=USA radio_id=0 (per banda 2.4G)

ho trovato anche altri comandi per abilitare il frame burst e altre cose, ma non ne ho ancora compreso a fondo l'utilità... devo prima capirne l'utilità teorica

purpe
01-04-2019, 09:52
secondo voi, ha senso potenziare il wifi del TG788vn v2, cambiando tramite comando TELNET il regulatory domain del wifi in USA invece che Europe? Il guadagno che si ottiene è apprezzabile?
questo sarebbe il comando TELNET
:wireless radio locale=USA radio_id=0 (per banda 2.4G)

ho trovato anche altri comandi per abilitare il frame burst e altre cose, ma non ne ho ancora compreso a fondo l'utilità... devo prima capirne l'utilità teorica

Un utente anni fa aveva fatto delle prove, ma non ricordo tutto sto gain di prestazioni.

Whit3 T1g3r
01-04-2019, 10:04
Un utente anni fa aveva fatto delle prove, ma non ricordo tutto sto gain di prestazioni.

da qualche parte ho trovato scritto che si potrebbero guadagnare anche 7-8 dB, che non sarebbero male per arrivare a coprire quelle parti di casa più lontane dove il segnale arriva debole.

questi sarebbero anche tali altri codici differenti per andare a modificare altre impostazioni del wifi... tu per caso sai la differenza tra l'aver attivo e l'avere spento ognuna delle singole voci che i seguenti comandi vanno a modificare?
cioè la teoria, del funzionamento delle varie funzioni e cosa cambia tra accenderla o spegnerla e in quali casi torna utile e in quali invece è controproducente.
:wireless radio state=enabled rts=2347 interop=802.11b/g/n protection=auto protmode=ctstoself prottrigger=local&overlap shortslot=auto frameburst=enabled dtim=3 srl=7 lrl=4 frameaggregation=ampdu radio_id=0
:wireless radio channel=auto channelwidth=20/40 sgi=enabled cdd=enabled stbc=enabled ldpc=enabled txbf=disabled interferencemode=auto radio_id=0 htsecurityrestriction=enabled
:wireless radio state=enabled rts=2347 interop=802.11a/n/ac protection=auto protmode=ctstoself prottrigger=local&overlap shortslot=auto frameburst=enabled dtim=3 srl=7 lrl=4 frameaggregation=ampdu radio_id=1
:wireless radio channel=auto channelwidth=20/40/80 sgi=enabled cdd=enabled stbc=enabled ldpc=enabled txbf=forced interferencemode=auto radio_id=1 htsecurityrestriction=enabled

satman
01-04-2019, 10:13
da qualche parte ho trovato scritto che si potrebbero guadagnare anche 7-8 dB, che non sarebbero male per arrivare a coprire quelle parti di casa più lontane dove il segnale arriva debole.

questi sarebbero anche tali altri codici differenti per andare a modificare altre impostazioni del wifi... tu per caso sai la differenza tra l'aver attivo e l'avere spento ognuna delle singole voci che i seguenti comandi vanno a modificare?
cioè la teoria, del funzionamento delle varie funzioni e cosa cambia tra accenderla o spegnerla e in quali casi torna utile e in quali invece è controproducente.
:wireless radio state=enabled rts=2347 interop=802.11b/g/n protection=auto protmode=ctstoself prottrigger=local&overlap shortslot=auto frameburst=enabled dtim=3 srl=7 lrl=4 frameaggregation=ampdu radio_id=0
:wireless radio channel=auto channelwidth=20/40 sgi=enabled cdd=enabled stbc=enabled ldpc=enabled txbf=disabled interferencemode=auto radio_id=0 htsecurityrestriction=enabled
:wireless radio state=enabled rts=2347 interop=802.11a/n/ac protection=auto protmode=ctstoself prottrigger=local&overlap shortslot=auto frameburst=enabled dtim=3 srl=7 lrl=4 frameaggregation=ampdu radio_id=1
:wireless radio channel=auto channelwidth=20/40/80 sgi=enabled cdd=enabled stbc=enabled ldpc=enabled txbf=forced interferencemode=auto radio_id=1 htsecurityrestriction=enabled

7-8 db scordatelo! Equivarrebbe ad oltre una quadruplicazione di potenza in uscita cosa impossibile per quelle frequenze con quei moduli integrati.

Whit3 T1g3r
01-04-2019, 10:17
7-8 db scordatelo! Equivarrebbe ad oltre una quadruplicazione di potenza in uscita cosa impossibile per quelle frequenze con quei moduli integrati.

ma l'emissione di potenza è bloccata tramite software per rispettare i limiti di emissione dettati dalla normativa europea. Dunque non sfrutta tutto il potenziale del modulo presente nel router, che non so però quanto più potente possa essere... in USA non ci sono queste restrizioni normative sull'emissione del wifi ed è per questo che settandolo su USA c'è un guadagno maggiore di potenza.

cogand
01-04-2019, 10:20
Buondì!! Dal 1 febbraio sono cliente tiscali su rete fastweb.. Ho passato i primi mesi con assoluta soddisfazione visto che ero passato dalla 30 mb di tim a tiscali con cui andavo mediamente sui 40-50 in assoluta stabilità.
Dalla settimana scorsa però.. velocità ridicole dagli 8 ai 15 mb in download..
Ho verificato nella diagnostica ma non mi risultano errori di crc o altre menate varie..cmq non si disconnette mai.. è solo la velocità che è crollata..
Cosa potrà essere mai capitato?? mi conviene chiamare o attendere che la cosa si risolva da sola.. :confused:

satman
01-04-2019, 10:31
ma l'emissione di potenza è bloccata tramite software per rispettare i limiti di emissione dettati dalla normativa europea. Dunque non sfrutta tutto il potenziale del modulo presente nel router, che non so però quanto più potente possa essere... in USA non ci sono queste restrizioni normative sull'emissione del wifi ed è per questo che settandolo su USA c'è un guadagno maggiore di potenza.

Ci sarà anche un aumento di potenza, ma non guadagni 7/8 db, tieni presente che 10 db di guadagno rappresentano un aumento di potenza in uscita pari a 10 volte il valore nominale, cosa impossibile per quei moduli, al massimo ripeto, puoi guadagnare 1 o 2 db nel migliore dei casi.

pinuspinus
01-04-2019, 10:37
Con buona pace dell'ultimo modo conosciuto per entrare... Ma mandarlo in p.m. a chi serve?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Ciao!
Mi hanno resettato il 788 ed ho perso la mia utenza admin.
Non riesco a riattivarla perchè hanno bloccato l'opzione assistenza remota.
Ti spiacerebbe girarmi in pm il metodo2 ?
Grazie

FrancYescO
01-04-2019, 10:37
secondo voi, ha senso potenziare il wifi del TG788vn v2, cambiando tramite comando TELNET il regulatory domain del wifi in USA invece che Europe? Il guadagno che si ottiene è apprezzabile?
questo sarebbe il comando TELNET
:wireless radio locale=USA radio_id=0 (per banda 2.4G)

ho trovato anche altri comandi per abilitare il frame burst e altre cose, ma non ne ho ancora compreso a fondo l'utilità... devo prima capirne l'utilità teorica
non so se e' stata una mia impressione ma dopo aver messo il firmware TELMEX per questo dispositivo sono riuscito a fare uno speedtest di 80Mbs quando la normalita' con il firmware tiscali era di 40, anche in portata (di default la regione e' impostata come messico giustamente) mi e' sembrato migliorare un bel po...

con questo firmware e interfaccia modificata il dispositivo acquista un senso un po diverso :D anche se giustamente perde tutta la possibilita di autoconfigurarsi con tiscali (ed e' anche complicatuccio farlo ritornare alle condizioni stock)
https://i.ibb.co/nCGm2r0/image.png (https://ibb.co/nCGm2r0)

semaforoverde
01-04-2019, 10:43
Salve ragazzi,stavo per sottoscrivere un contratto vula 200M dato che il mio armadio tim in vula con vodafone è stato aggiornato al 35b,vodafone non vuole farmi passare alla 200M e fra l'atro se migro ad altro gestore entro il 26/7 non pagherei nulla per la rimodulazione del prezzo contrattuale di 10 euro a bimestre quindi arriverei ad 82 euro a bimestre previa raccomandata con ricevuta A/R.Sto notando una marea di problemi in questo thread nessun speedtest sulla 200M,io con vodafone alla prima attivazione subito portante 108.000 /21.600 adesso vado a 78 mega e 19.50 in up e hanno aperto una segnalazione ai tecnici tim credo essendo in vula.Quindi la boccio tiscali che mi darebbe la 200M?Anche fastweb eh...grazie per i preziosi consigli.

semaforoverde
01-04-2019, 11:09
Salve ragazzi,stavo per sottoscrivere un contratto vula 200M dato che il mio armadio tim in vula con vodafone è stato aggiornato al 35b,vodafone non vuole farmi passare alla 200M e fra l'atro se migro ad altro gestore entro il 26/7 non pagherei nulla per la rimodulazione del prezzo contrattuale di 10 euro a bimestre quindi arriverei ad 82 euro a bimestre previa raccomandata con ricevuta A/R.Sto notando una marea di problemi in questo thread nessun speedtest sulla 200M,io con vodafone alla prima attivazione subito portante 108.000 /21.600 adesso vado a 78 mega e 19.50 in up e hanno aperto una segnalazione ai tecnici tim credo essendo in vula.Quindi la boccio tiscali che mi darebbe la 200M?Anche fastweb eh...grazie per i preziosi consigli.

Scusate,ma stavate parlando di problemi di modem fritzbox o quello che fornisce tiscali?c'è un pò di confusione non si capisce bene dove stà il problema.Poi cosa c'entra fastweb in tutto questo?grazie nuovamente dell'attenzione :mc:

Bigbey
01-04-2019, 11:30
@semaforoverde: Tiscali da metà Marzo circa ha aperto totalmente su rete proprietaria Fastweb (si dice SLU) e su rete Vula Fastweb che va su rete Tim. Dunque se nella barra indirizzi in alto, dopo che hai verificato la copertura (da qui: https://casa.tiscali.it/ ), ti compare:

-fw-ftts> sei su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo);

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> sei su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim;

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vdsl, sei direttamente su Vula Tim.

Su rete Vula Fastweb>Tim e su rete diretta Vula Tim, Tiscali ha la 200 Mega disponibile. Su rete proprietaria Fastweb SLU, Tiscali attiva max la 100 Mega anche in presenza della 200 Mega. Dunque ti basta verificare la copertura sul sito Tiscali e vedi cosa puoi attivare. Non ci sono problemi con la 200 Mega attiva.

Edit: Trovati due screenshot relativi alla 200 Mega Tiscali, sul gruppo Telegram dedicato a Tiscali e dove c'è fra l'altro anche un insider:

https://i.postimg.cc/CKY55nXH/IMG-20190401-123841-217.jpg

https://i.postimg.cc/7hTwmqjZ/IMG-20190401-123912-014.jpg

Dunque la 200 Mega non ha limitazioni. La velocità reale però è diversa per ogni linea, poichè come ormai ben sappiamo a memoria, la portante dipende dalla diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti FTTC attivi nel proprio armadio), distanza armadio-casa, dalla qualità della tratta in rame armadio-casa, se si è in tratta derivata oppure no, la qualità dell'impianto telefonico domestico ecc.

Nei vari forum e gruppi leggerai sempre più le cose negative che le positive, poichè chi ha problemi sulla propria linea ovviamente lo scrive per sfogarsi/vedere chi altri ha quel determinato problema per tentare di risolverlo. Chi non ha problemi (fra cui il sottoscritto) non ha alcun interesse a scrivere nei vari forum "a me va tutto bene". Se vai negli altri topic dedicati agli altri Operatori, ti metterai le mani nei capelli ugualmente, se non peggio (vedi ad esempio la FTTC Wind che ha problemi di saturazione serale ormai quasi ovunque o Tim, che ormai ne combina quasi una al giorno ai propri clienti o Vodafone, che rimodula i propri clienti ogni 6 mesi).

semaforoverde
01-04-2019, 12:38
@semaforoverde: Tiscali da metà Marzo circa ha aperto totalmente su rete proprietaria Fastweb (si dice SLU) e su rete Vula Fastweb che va su rete Tim. Dunque se nella barra indirizzi in alto, dopo che hai verificato la copertura (da qui: https://casa.tiscali.it/ ), ti compare:

-fw-ftts> sei su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo);

-fw-rv-vcab> sei su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim;

-fibra-adsl/evdsl o vdsl, sei direttamente su Vula Tim.

Su rete Vula Fastweb>Tim e su rete diretta Vula Tim, Tiscali ha la 200 Mega disponibile. Su rete proprietaria Fastweb SLU, Tiscali attiva max la 100 Mega anche in presenza della 200 Mega. Dunque ti basta verificare la copertura sul sito Tiscali e vedi cosa puoi attivare. Non ci sono problemi con la 200 Mega attiva.

Edit: Trovati due screenshot relativi alla 200 Mega Tiscali, sul gruppo Telegram dedicato a Tiscali e dove c'è fra l'altro anche un insider:

https://i.postimg.cc/CKY55nXH/IMG-20190401-123841-217.jpg

https://i.postimg.cc/7hTwmqjZ/IMG-20190401-123912-014.jpg

Dunque la 200 Mega non ha limitazioni. La velocità reale però è diversa per ogni linea, poichè come ormai ben sappiamo a memoria, la portante dipende dalla diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti FTTC attivi nel proprio armadio), distanza armadio-casa, dalla qualità della tratta in rame armadio-casa, se si è in tratta derivata oppure no, la qualità dell'impianto telefonico domestico ecc.

Nei vari forum e gruppi leggerai sempre più le cose negative che le positive, poichè chi ha problemi sulla propria linea ovviamente lo scrive per sfogarsi/vedere chi altri ha quel determinato problema per tentare di risolverlo. Chi non ha problemi (fra cui il sottoscritto) non ha alcun interesse a scrivere nei vari forum "a me va tutto bene". Se vai negli altri topic dedicati agli altri Operatori, ti metterai le mani nei capelli ugualmente, se non peggio (vedi ad esempio la FTTC Wind che ha problemi di saturazione serale ormai quasi ovunque o Tim, che ormai ne combina quasi una al giorno ai propri clienti o Vodafone, che rimodula i propri clienti ogni 6 mesi).

/fw-rv-evdsl quindi 100M Max

fibra-adsl/fw-rv-evdsl -> Qui mi pare vula Fastweb tim 200M sono più propenso a pensare fosse una 200M.
EDIT.

Bigbey
01-04-2019, 12:44
@semaforoverde: fw-rv-evdsl sarebbe Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim, dunque 200 Mega disponibile (se l'armadio Tim è ovviamente già a 200 Mega, la dicitura "fw-rv" te l'ho pure scritta sopra cosa significa). I primi feedback Vula su Vula li avremo fra qualche settimana, si sospetta un ping leggermente più alto di un Vula diretto, ma a livello di prestazioni non ci dovrebbero essere limitazioni.

Solo la "fw-ftts", ovvero Vula Tiscali su rete proprietaria ed armadio Fastweb, è attualmente bloccata a 100 Mega, anche in presenza di cabinet Fastweb aggiornato alla 200 Mega.

Foto armadio Fastweb:

http://www.telefoniainazienda.com/wp-content/uploads/2015/07/145902d1422781741-vdsl-vodafone-fibra-100-20mbit-armadi3.jpg

semaforoverde
01-04-2019, 13:19
@semaforoverde: fw-rv-evdsl sarebbe Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim, dunque 200 Mega disponibile (se l'armadio Tim è ovviamente già a 200 Mega, la dicitura "fw-rv" te l'ho pure scritta sopra cosa significa). I primi feedback Vula su Vula li avremo fra qualche settimana, si sospetta un ping leggermente più alto di un Vula diretto, ma a livello di prestazioni non ci dovrebbero essere limitazioni.

Solo la "fw-ftts", ovvero Vula Tiscali su rete proprietaria ed armadio Fastweb, è attualmente bloccata a 100 Mega, anche in presenza di cabinet Fastweb aggiornato alla 200 Mega.

Foto armadio Fastweb:

http://www.telefoniainazienda.com/wp-content/uploads/2015/07/145902d1422781741-vdsl-vodafone-fibra-100-20mbit-armadi3.jpg

Sei stato preziosissimo carissimo :) sono a 200mt dall'armadio TIM alto tettuccio rosso,di fatti se fastweb avesse il proprio cabinet non sarei in vula con TIM almeno a TP FW punta sulla FTTH a Palermo e catania.

Fra l'altro nella mia frazione che confina con il Cap di Prov.TRAPANI ci sono solo armadi tim circa una ottantina e l'80% a 200M 35b,aggiornati dopo 8/10 mesi.

Si meglio aspettare,le cose fatte in fretta non vanno mai bene.

strassada
01-04-2019, 13:31
fortunato ad avere solo TIM: potresti ritrovarti il vectoring (in testing, non una cosa definitiva) attivo. io ho vodafone di fianco a quello TIM, per cui niente da fare.

Bigbey
01-04-2019, 13:35
Anche da me c'è solo l'armadio Tim e tutti gli altri Operatori vanno in Vula...credo però che prima che attivino il Vectoring (che detto in parole povere per chi non lo sa, elimina la diafonia) saremo anziani. Poi attualmente lo stanno testando solo su alcune piastre Huawei della provincia di Torino, se un cabinet ha un'ONU di altra marca campa cavallo. Tali test Tim li aveva già condotti in passato e poi abbandonati, questi faranno quasi sicuramente la stessa fine.

loris100
01-04-2019, 13:55
Ma e possibile che nessuno si faccia vivo da parte della Tiscali? Ho fatto il contratto da 4 giorni e nessuno si e fatto vivo, non mi aspetto che mi attivano subito ma almeno sapere qualcosa...Con la Fastweb dal contratto fatto online all'attivazione vera e propia sono passati 7 giorni:confused:

Bigbey
01-04-2019, 14:00
@loris100: Davvero credi che qualcuno ti attivi in 4 giorni? Con Fastweb hai avuto puramente fortuna ad esser stato attivato in 7 giorni, un caso. Le tempistiche con Tiscali sono attualmente di 15 giorni nel caso si richieda una nuova linea, mentre di 30-35 giorni nel caso di migrazioni da altro Operatore.

Whit3 T1g3r
01-04-2019, 14:10
non so se e' stata una mia impressione ma dopo aver messo il firmware TELMEX per questo dispositivo sono riuscito a fare uno speedtest di 80Mbs quando la normalita' con il firmware tiscali era di 40, anche in portata (di default la regione e' impostata come messico giustamente) mi e' sembrato migliorare un bel po...

con questo firmware e interfaccia modificata il dispositivo acquista un senso un po diverso :D anche se giustamente perde tutta la possibilita di autoconfigurarsi con tiscali (ed e' anche complicatuccio farlo ritornare alle condizioni stock)
https://i.ibb.co/nCGm2r0/image.png (https://ibb.co/nCGm2r0)

Si può configurare anche la parte telefonica da GUI?
Funziona il telefono con Tiscali? Si riesce eventualmente a configurare contemporaneamente servizi VoIP differenti sulla porta FXS1 e FXS2?

mc.god
01-04-2019, 14:17
Solo la "fw-ftts", ovvero Vula Tiscali su rete proprietaria ed armadio Fastweb, è attualmente bloccata a 100 Mega, anche in presenza di cabinet Fastweb aggiornato alla 200 Mega
Però poi ti ci possono migrare, io sono in fw-ffts, facendo oggi il check sul sito tiscali mi da effettivamente copertura ancora a 100 però dal 28 marzo sono stato migrato a 35b. Cosa che, col senno di poi, avrebbero fatto meglio a evitare.

Bigbey
01-04-2019, 14:22
@mc.god: Si, chi è già cliente Tiscali in Vula Tim, progressivamente verrà migrato su rete proprietaria Fastweb (e relativo suo armadio, ove presente ovviamente..altrimenti rimarrà in Vula Tim)...ma quello è un altro discorso. Il blocco a 100 Mega certo, persiste anche per tale categoria di utenti. A te hanno forzato la cosa provando ad attivarti il profilo 35b della 200 Mega anche su rete proprietaria Fastweb?

pierpippo
01-04-2019, 14:31
dall'11 Marzo ad oggi tiscali ha migrato le mie 3 utenze e quella di altri tre miei colleghi da tim a fastweb e tutti e 6 lamentiamo problemi con il voip. la telefonata ogni poco ha interruzioni anche di una decina di secondi per poi riprendere normalmente. A detta di Tiscali stanno cercando di correggere il problema ma non hanno saputo darmi una tempistica certa.
A questo punto mi chiedo:" c'è qui sul forum qualcuno che, una volta migrato su infrastruttura fastweb, abbia il telefono che funziona bene?"
La cosa è veramente imbarazzante, mia suocera e mia mamma non possono stare senza telefono e così è veramente inutilizzabile. Ci sono le premesse, secondo voi, per agire tramite corecons?

Whit3 T1g3r
01-04-2019, 14:40
dall'11 Marzo ad oggi tiscali ha migrato le mie 3 utenze e quella di altri tre miei colleghi da tim a fastweb e tutti e 6 lamentiamo problemi con il voip. la telefonata ogni poco ha interruzioni anche di una decina di secondi per poi riprendere normalmente. A detta di Tiscali stanno cercando di correggere il problema ma non hanno saputo darmi una tempistica certa.
A questo punto mi chiedo:" c'è qui sul forum qualcuno che, una volta migrato su infrastruttura fastweb, abbia il telefono che funziona bene?"
La cosa è veramente imbarazzante, mia suocera e mia mamma non possono stare senza telefono e così è veramente inutilizzabile. Ci sono le premesse, secondo voi, per agire tramite corecons?

Si se il telefono non funziona correttamente è possibile ottenere gli indennizzi previsti dalla carta dei servizi. Per prima cosa devi inviare un reclamo scritto a Tiscali (un bel fax al numero scritto sulla loro carta servizi, poiché la ricevuta di consegna del fax ti dà un documento che certifica la data in cui hai fatto reclamo) spiegando il problema in maniera dettagliata, quando si verifica, eccetera... dal momento del reclamo loro hanno 4 giorni di tempo per risolvere il problema. Se dopo 4 giorni il problema persiste allora inizieranno a conteggiarli gli indennizzi, che dovrai chiedere a Tiscali con un altro reclamo scritto (poi contatti il Corecom solo se non ti rispondono entro 45 giorni o ti negano quel che ti spetta).

pierpippo
01-04-2019, 14:47
Si se il telefono non funziona correttamente è possibile ottenere gli indennizzi previsti dalla carta dei servizi. Per prima cosa devi inviare un reclamo scritto a Tiscali (un bel fax al numero scritto sulla loro carta servizi, poiché la ricevuta di consegna del fax ti dà un documento che certifica la data in cui hai fatto reclamo) spiegando il problema in maniera dettagliata, quando si verifica, eccetera... dal momento del reclamo loro hanno 4 giorni di tempo per risolvere il problema. Se dopo 4 giorni il problema persiste allora inizieranno a conteggiarli gli indennizzi, che dovrai chiedere a Tiscali con un altro reclamo scritto (poi contatti il Corecom solo se non ti rispondono entro 45 giorni o ti negano quel che ti spetta).

grazie delle informazioni. Leggo dalla carta servizi Tiscali:

3.3. Reclami
Il Cliente può inoltrare formale reclamo in caso di inadempienza dei principi sanciti dalla presente
Carta dei Servizi o delle norme che regolano le Condizioni Generali di Contratto attraverso uno dei
seguenti canali:

o posta presso Tiscali Italia S.p.a. Servizio Clienti, Sa Illetta, 09123 Cagliari;
o fax ai numeri dedicati 800910028 per i privati e 800910032 per le aziende;
o via telefono al numero 130 per i privati e 192130 per le aziende.

Tiscali riferisce il risultato degli accertamenti entro un tempo massimo di 45 (quarantacinque)
giorni dalla presentazione del reclamo; nel caso di rigetto del reclamo risponderà per iscritto
fornendo i necessari dettagli e motivazioni.

Quindi sembra che si possa fare reclamo anche via 130. Io ho fatto già una segnalazione al 130 e in 4 giorni mi hanno detto che avevano risolto, ma in realtà non hanno risolto niente. Poi contattati nuovamente mi hanno detto di aspettare che riescano a risolvere.
A questo punto posso inoltrare via fax richiesta di indennizzo per linea voce non funzionante a dovere?
Grazie ancora dell'aiuto.

mc.god
01-04-2019, 14:55
@mc.god: Si, chi è già cliente Tiscali in Vula Tim, progressivamente verrà migrato su rete proprietaria Fastweb (e relativo suo armadio, ove presente ovviamente..altrimenti rimarrà in Vula Tim)...ma quello è un altro discorso. Il blocco a 100 Mega certo, persiste anche per tale categoria di utenti. A te hanno forzato la cosa provando ad attivarti il profilo 35b della 200 Mega anche su rete proprietaria Fastweb?
A quanto pare sì, come detto il check sul mio numero civico da e ha sempre dato fw-ftts, quindi do per scontato di essere su proprietaria fastweb.

dall'11 A questo punto mi chiedo:" c'è qui sul forum qualcuno che, una volta migrato su infrastruttura fastweb, abbia il telefono che funziona bene?"
magari mi saltasse per 10 secondi, io sono proprio isolato da giovedì scorso :rolleyes:

Leonardello
01-04-2019, 14:55
Però poi ti ci possono migrare, io sono in fw-ffts, facendo oggi il check sul sito tiscali mi da effettivamente copertura ancora a 100 però dal 28 marzo sono stato migrato a 35b. Cosa che, col senno di poi, avrebbero fatto meglio a evitare.

Perchè dici questo?:confused:
PS Ho letto, speriamo bene io sono in attesa entro l'11 di essere attivato con Tiscali su armadio Fastweb.

loris100
01-04-2019, 14:59
@loris100: Davvero credi che qualcuno ti attivi in 4 giorni? Con Fastweb hai avuto puramente fortuna ad esser stato attivato in 7 giorni, un caso. Le tempistiche con Tiscali sono attualmente di 15 giorni nel caso si richieda una nuova linea, mentre di 30-35 giorni nel caso di migrazioni da altro Operatore.

Devono mettere una nuova linea pero se non chiamano per lasciare un appuntamento con il tecnico telecom mi sa che ci vanno piu di 15 giorni...

satman
01-04-2019, 15:38
dall'11 Marzo ad oggi tiscali ha migrato le mie 3 utenze e quella di altri tre miei colleghi da tim a fastweb e tutti e 6 lamentiamo problemi con il voip. la telefonata ogni poco ha interruzioni anche di una decina di secondi per poi riprendere normalmente. A detta di Tiscali stanno cercando di correggere il problema ma non hanno saputo darmi una tempistica certa.
A questo punto mi chiedo:" c'è qui sul forum qualcuno che, una volta migrato su infrastruttura fastweb, abbia il telefono che funziona bene?"
La cosa è veramente imbarazzante, mia suocera e mia mamma non possono stare senza telefono e così è veramente inutilizzabile. Ci sono le premesse, secondo voi, per agire tramite corecons?

Per la serie: mai toccare qualcosa che funziona! (riferito a Tiscali ovviamente).

Yrbaf
01-04-2019, 15:50
@semaforoverde: fw-rv-evdsl sarebbe Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim, dunque 200 Mega disponibile (se l'armadio Tim è ovviamente già a 200 Mega, la dicitura "fw-rv" te l'ho pure scritta sopra cosa significa).

L'armadio è già ovviamente a 200Mb, te lo dice Tiscali stessa.

-vcab è usato sugli armadi 100Mb
-evdsl è usato sugli armadi 200Mb

Questo sia nelle Vula che nelle Vula su Vula (fw-rv).
A te hanno forzato la cosa provando ad attivarti il profilo 35b della 200 Mega anche su rete proprietaria Fastweb?
Probabilmente si riferise solo al fatto che su FastWeb si viene attivati nel profilo tecnico max disponibile (100Mb/17a su armadi 100Mb e 200Mb/35b su armadi 200Mb).
In ogni caso qualunque sia il profilo tecnico poi viene messo un profilo logico a 105Mb.
Quindi o una vera 100Mb o una 200Mb limitata a 100Mb

Però per quelli a media distanza (diciamo oltre i 100m ma meno di 300m) è comunque un vantaggio (di solito) perché garantisce di più i 100Mb pieni.

piergi85
01-04-2019, 16:02
@semaforoverde: Tiscali da metà Marzo circa ha aperto totalmente su rete proprietaria Fastweb (si dice SLU) e su rete Vula Fastweb che va su rete Tim. Dunque se nella barra indirizzi in alto, dopo che hai verificato la copertura (da qui: https://casa.tiscali.it/ ), ti compare:

-fw-ftts> sei su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo);

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> sei su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim;

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vdsl, sei direttamente su Vula Tim.

Su rete Vula Fastweb>Tim e su rete diretta Vula Tim, Tiscali ha la 200 Mega disponibile. Su rete proprietaria Fastweb SLU, Tiscali attiva max la 100 Mega anche in presenza della 200 Mega. Dunque ti basta verificare la copertura sul sito Tiscali e vedi cosa puoi attivare. Non ci sono problemi con la 200 Mega attiva.

Edit: Trovati due screenshot relativi alla 200 Mega Tiscali, sul gruppo Telegram dedicato a Tiscali e dove c'è fra l'altro anche un insider:

https://i.postimg.cc/CKY55nXH/IMG-20190401-123841-217.jpg

https://i.postimg.cc/7hTwmqjZ/IMG-20190401-123912-014.jpg

Dunque la 200 Mega non ha limitazioni. La velocità reale però è diversa per ogni linea, poichè come ormai ben sappiamo a memoria, la portante dipende dalla diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti FTTC attivi nel proprio armadio), distanza armadio-casa, dalla qualità della tratta in rame armadio-casa, se si è in tratta derivata oppure no, la qualità dell'impianto telefonico domestico ecc.

Nei vari forum e gruppi leggerai sempre più le cose negative che le positive, poichè chi ha problemi sulla propria linea ovviamente lo scrive per sfogarsi/vedere chi altri ha quel determinato problema per tentare di risolverlo. Chi non ha problemi (fra cui il sottoscritto) non ha alcun interesse a scrivere nei vari forum "a me va tutto bene". Se vai negli altri topic dedicati agli altri Operatori, ti metterai le mani nei capelli ugualmente, se non peggio (vedi ad esempio la FTTC Wind che ha problemi di saturazione serale ormai quasi ovunque o Tim, che ormai ne combina quasi una al giorno ai propri clienti o Vodafone, che rimodula i propri clienti ogni 6 mesi).@semaforoverde: fw-rv-evdsl sarebbe Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim, dunque 200 Mega disponibile (se l'armadio Tim è ovviamente già a 200 Mega, la dicitura "fw-rv" te l'ho pure scritta sopra cosa significa). I primi feedback Vula su Vula li avremo fra qualche settimana, si sospetta un ping leggermente più alto di un Vula diretto, ma a livello di prestazioni non ci dovrebbero essere limitazioni.

Solo la "fw-ftts", ovvero Vula Tiscali su rete proprietaria ed armadio Fastweb, è attualmente bloccata a 100 Mega, anche in presenza di cabinet Fastweb aggiornato alla 200 Mega.

Foto armadio Fastweb:

http://www.telefoniainazienda.com/wp-content/uploads/2015/07/145902d1422781741-vdsl-vodafone-fibra-100-20mbit-armadi3.jpgAnche io sono coperto da Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim,io adesso sono con fastweb in vula fino a 200 mega,e ho alcuni problemi nel scaricare file,tipo driver della scheda video(nvidia),e anche provando a scaricare delle distro di linux,tipo ubuntu o anche debian e debian fastweb,praticamente parte da 22mb e scende a 16-20kb, per poi risalire,praticamente una montagna russa,purtroppo non dipende dagli orari,lo fa in tutte le ore..
Sono curioso di sapere se succede la stessa cosa con tiscali sotto questa copertura Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bigbey
01-04-2019, 16:12
@loris100: Tranquillo che ti chiameranno.

@Yrbaf: Esatto, qualunque cosa attivino, sulla rete proprietaria Fastweb si va max a 100 Mega con Tiscali stop.

Whit3 T1g3r
01-04-2019, 16:21
grazie delle informazioni. Leggo dalla carta servizi Tiscali:

3.3. Reclami
Il Cliente può inoltrare formale reclamo in caso di inadempienza dei principi sanciti dalla presente
Carta dei Servizi o delle norme che regolano le Condizioni Generali di Contratto attraverso uno dei
seguenti canali:

o posta presso Tiscali Italia S.p.a. Servizio Clienti, Sa Illetta, 09123 Cagliari;
o fax ai numeri dedicati 800910028 per i privati e 800910032 per le aziende;
o via telefono al numero 130 per i privati e 192130 per le aziende.

Tiscali riferisce il risultato degli accertamenti entro un tempo massimo di 45 (quarantacinque)
giorni dalla presentazione del reclamo; nel caso di rigetto del reclamo risponderà per iscritto
fornendo i necessari dettagli e motivazioni.

Quindi sembra che si possa fare reclamo anche via 130. Io ho fatto già una segnalazione al 130 e in 4 giorni mi hanno detto che avevano risolto, ma in realtà non hanno risolto niente. Poi contattati nuovamente mi hanno detto di aspettare che riescano a risolvere.
A questo punto posso inoltrare via fax richiesta di indennizzo per linea voce non funzionante a dovere?
Grazie ancora dell'aiuto.

si, si può fare reclamo anche al 130, io ti ho scritto che è preferibile farlo per iscritto perché durante una telefonata di reclamo non si può dimostrare il tipo di reclamo che si è fatto, non puoi dimostrare cosa tu gli abbia detto... mentre se lo mandi per iscritto puoi dimostrare quel che gli hai scritto. Cmq se loro non lo contestano, ovviamente va bene anche il reclamo telefonico.
si, puoi richiedere indennizzo tramite fax, facendo presente che avevi già fatto il reclamo e forniscigli il numero di reclamo che ti hanno dato, e gli dici che non hanno risolto entro i tempi previsti dalla loro carta dei servizi, e gli chiedi l'indennizzo che c'è scritto nella sezione indennizzi della loro carta dei servizi per ogni giorno di ritardo in cui non risolvono il problema.

semaforoverde
01-04-2019, 16:58
Però è vero a volte per 5 euro mese si avrebbe la fastweb diretta vula come la mia vodafone,nonostante ciò gli ho detto all'apoeratore tecnico vodafone ( per testare la bontà dell'armadio )che all'inizio attivazione per due mesi o quasi prendevo portante max in download 108.000 kbps e,se è possibile di riportarla a 108.000 e mi ha aperto la segnalazione,perchè nei test ha riscontrato un' anomalia,speriamo.con fastweb vula 200M 29.95 euro mese.

fabryx73
01-04-2019, 17:06
ragazzi scusate mi è arrivata questa mail e relativo sms per la mia linea di casa (sono in fibra misto rame sotto armadio telecom )


"

Gentile Fabrizio,
nell'ottica di ottimizzazione dei propri servizi su Rete in Fibra Misto-Rame, Tiscali sta provvedendo alla sostituzione del fornitore dell'infrastruttura tecnologica.

Questo passaggio per te avverrà senza alcun aggravio di costi e canoni.

Ti invieremo un SMS per comunicare la data in cui è prevista la variazione del servizio e, quando la migrazione sarà conclusa, riceverai un SMS di conferma attivazione.

Il giorno della migrazione potrebbe verificarsi un temporaneo disservizio e, in caso dovesse accadere, ci scusiamo in anticipo.

Per essere sicuro di ricevere gli aggiornamenti sullo stato dei tuoi servizi, ti invitiamo a controllare la correttezza dei dati di contatto presenti nella tua area personale "My Tiscali".

Se desideri ulteriori approfondimenti chiama il Servizio Clienti al numero 130


Servizio Clienti"

sapete che significa?

ciciolo1974
01-04-2019, 17:11
ragazzi scusate mi è arrivata questa mail e relativo sms per la mia linea di casa (sono in fibra misto rame sotto armadio telecom )


"

Gentile Fabrizio,
nell'ottica di ottimizzazione dei propri servizi su Rete in Fibra Misto-Rame, Tiscali sta provvedendo alla sostituzione del fornitore dell'infrastruttura tecnologica.

Questo passaggio per te avverrà senza alcun aggravio di costi e canoni.

Ti invieremo un SMS per comunicare la data in cui è prevista la variazione del servizio e, quando la migrazione sarà conclusa, riceverai un SMS di conferma attivazione.

Il giorno della migrazione potrebbe verificarsi un temporaneo disservizio e, in caso dovesse accadere, ci scusiamo in anticipo.

Per essere sicuro di ricevere gli aggiornamenti sullo stato dei tuoi servizi, ti invitiamo a controllare la correttezza dei dati di contatto presenti nella tua area personale "My Tiscali".

Se desideri ulteriori approfondimenti chiama il Servizio Clienti al numero 130


Servizio Clienti"

sapete che significa?

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46149172#post46149172

strassada
01-04-2019, 17:28
Devono mettere una nuova linea pero se non chiamano per lasciare un appuntamento con il tecnico telecom mi sa che ci vanno piu di 15 giorni...

23 novembre richiesta online 200 mega su nuova linea
4 dicembre ricevuto via mail (controlla sia quella di contatto che quella dell'account della FTTC) contratto (compilato/firmato, scannerizzato e rispedito via mail). in tale data hanno anche abilitato il mio account sul My Tiscali
6 dicembre chiamano per appuntamento posa doppino
7 dicembre arrivano gli omini panduti ma non fanno nulla. si blocca anche l'invio del modem
12 dicembre richiamano ma non posso (casini causa traslochi e lavori negli appartamenti)
19 dicembre nuovo appuntamento
20 dicembre arriva nuovo tecnico che mi posa il doppino e mi attacca all'onu. Arriva anche il modem.

sfiga vuole, però, il circuito logico di/per Tiscali non era configurato e ci hanno messo 50 giorni per accorgersene, tenendomi con la sola portante (avevo una adsl di scorta)

insomma se va tutto bene, c'è una settimana buona di silenzio assoluto, ma in 12-15 giorni (sabato e festivi non si contano) hai la linea, e subito dopo il modem (se non ritardano o anche se lo inviano prima, ma in genere no). poi che funzioni tutto, è un altra faccenda.

strassada
01-04-2019, 17:40
grazie delle informazioni. Leggo dalla carta servizi Tiscali:

A questo punto posso inoltrare via fax richiesta di indennizzo per linea voce non funzionante a dovere?
Grazie ancora dell'aiuto.

vedi anche il punto 3.6
https://www.tiscali.it/cartaservizi/3.html
e comunque il pdf https://www.tiscali.it/export/sites/default/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_20_03_2019.pdf
delibere 347/18/CONS (https://www.agcom.it/documents/10179/539543/Allegato+6-8-2018/a5a2678b-8039-42b9-abc7-e47edcef0e29?version=1.0)
questa è una tabella che puoi prendere come riferimento http://www.ipcompany.it/getattachment/Carta-dei-servizi/cds-IP-2013-TELEFONIA-tabella_riassuntiva_indennizzi.pdf.aspx?lang=it-IT

tieni presente che ci sono indennizzi automatici, dopo la segnalazione del guasto, che finchè non viene chiuso non possono contabilizzarli.
tu richiama ogni volta che scadono i 4 giorni, e segnala che il guasto continua (ovviamente spero che si risolva in tempi brevi)

per cui solo dopo potrai fare reclamo, se non ti sta bene quanto ti verrà indennizzato per i giorni senza servizio (o parte di esso). in fattura troverai lo storno, ma non è detto che sia la prima immediata che ti arriva, dipende da quando le chiudono, ovviamente.
che poi avendoi fatto segnalazione del guasto hai già fatto reclamo

poi se non ti sta bene il rimborso, c'è conciliaweb/corecom

fabryx73
01-04-2019, 17:40
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46149172#post46149172

ok mi spiegate cosa cambierebbe in pratica....?
io prima ero su armadio tim .... adesso facendo "verifica copertura" e mettendo "nuovo numero senza portabilità" quindi non inserendo il mio numero (altrimenti mi da "sei già abbonato a tiscali") mi dice "fw-ftts"
che ora sono su armadio fastweb ?
che cambia rispetto a prima?

semaforoverde
01-04-2019, 17:41
23 novembre richiesta online 200 mega su nuova linea
4 dicembre ricevuto via mail (controlla sia quella di contatto che quella dell'account della FTTC) contratto (compilato/firmato, scannerizzato e rispedito via mail). in tale data hanno anche abilitato il mio account sul My Tiscali
6 dicembre chiamano per appuntamento posa doppino
7 dicembre arrivano gli omini panduti ma non fanno nulla. si blocca anche l'invio del modem
12 dicembre richiamano ma non posso (casini causa traslochi e lavori negli appartamenti)
19 dicembre nuovo appuntamento
20 dicembre arriva nuovo tecnico che mi posa il doppino e mi attacca all'onu. Arriva anche il modem.

sfiga vuole, però, il circuito logico di/per Tiscali non era configurato e ci hanno messo 50 giorni per accorgersene, tenendomi con la sola portante (avevo una adsl di scorta)

insomma se va tutto bene, c'è una settimana buona di silenzio assoluto, ma in 12-15 giorni hai la linea, e subito dopo il modem (se non ritardano o anche se lo inviano prima, ma in genere no). poi che funzioni tutto, è un altra faccenda.

Ancora non hai testato il tutto?

Bigbey
01-04-2019, 17:44
@semaforoverde: Quella è semplice diafonia che abbiamo tutti noi clienti FTTC di qualsiasi Operatore (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti fibra nello stesso armadio, che fa calare la portante agganciata). Non c'è soluzione per essa.

@fabryx73: Passerai da armadio Tim ad armadio Fastweb, dunque avrai l'upload sbloccato oltre 20 Mega (arriverà intorno ai 30-35 Mega max). Il download non dovrebbe variare.

rossoverde
01-04-2019, 17:49
@semaforoverde: Quella è semplice diafonia che abbiamo tutti noi clienti FTTC di qualsiasi Operatore (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti fibra nello stesso armadio, che fa calare la portante agganciata). Non c'è soluzione per essa.

@fabryx73: Passerai da armadio Tim ad armadio Fastweb, dunque avrai l'upload sbloccato oltre 20 Mega (arriverà intorno ai 30-35 Mega max). Il download non dovrebbe variare.

se mette un modem compatibile 35b dovrebbe salire anche download...

Bigbey
01-04-2019, 17:52
Bhe si, ma tanto oltre 100 Mega attualmente non può andare (Tiscali su rete proprietaria Fastweb non ha sbloccato la 200 Mega disponibile, mentre su Vula Tim e su Vula Fastweb>Tim si), dunque se gli conviene comprare un modem compatibile con il profilo 35b della 200 Mega, ben venga.

fabryx73
01-04-2019, 17:55
se mette un modem compatibile 35b dovrebbe salire anche download...

che belllo.... l'ho appena regalato il modem 35b .... già con firmware sbloccato per tutti :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

scusate l'ignoranza..... quindi io ora son già passato a fastweb ? perchè se mi esce "fw-ftts" .... (tra l'altro ricordo settimana scorsa che per 3 ore circa non è funzionata la linea completamente...ma essendo al lavoro non ci ho fatto neanche caso...)

domanda nubbia
ma fastweb non è ,diciamo,più sbatti per ip pubblico ,porte aperte coi vari software p2p, siti bloccati ,ecc.... o son tutte seghe mentali ?
thanks per la risposta! ;)

semaforoverde
01-04-2019, 17:56
se mette un modem compatibile 35b dovrebbe salire anche download...

Perchè tiscali ti attiva il 35b senza modem compatibile certificato?Almeno fastweb con il suo fastgate,vodafone con la power station nera lo sono....come il D-link wind infostrada...mi sembra strano.

rossoverde
01-04-2019, 18:09
Perchè tiscali ti attiva il 35b senza modem compatibile certificato?Almeno fastweb con il suo fastgate,vodafone con la power station nera lo sono....come il D-link wind infostrada...mi sembra strano.

sono i casi in cui passi a rete fastweb ma hai la 100 mega...quindi non ti vende la 200 ma la 100 mega perà hai il doppio vantaggio di upload sbloccato e download che può salire un po.....

Io ho preso di seconda mano un dga 4130 e dai 57 passati vado adesso sui 75 mega..... upload da 19 a 33...

Bigbey
01-04-2019, 18:13
@semaforoverde: Tiscali aderisce totalmente al modem libero, dunque ti basta comprare un qualsiasi modem che supporti il profilo 35b della 200 Mega, configurarlo con i parametri Tiscali:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/guida/modem-libero/

....e avrai la tua bella 200 Mega (fermo restando quanto detto in precedenza, ovvero che su rete proprietaria Fastweb attualmente oltre 100 Mega non si va).

fabryx73
01-04-2019, 18:15
mi quoto scusate....



domanda nubbia
ma fastweb non è ,diciamo,più sbatti per ip pubblico ,porte aperte coi vari software p2p, siti bloccati ,ecc.... o son tutte seghe mentali ?
thanks per la risposta! ;)

loris100
01-04-2019, 18:28
23 novembre richiesta online 200 mega su nuova linea
4 dicembre ricevuto via mail (controlla sia quella di contatto che quella dell'account della FTTC) contratto (compilato/firmato, scannerizzato e rispedito via mail). in tale data hanno anche abilitato il mio account sul My Tiscali
6 dicembre chiamano per appuntamento posa doppino
7 dicembre arrivano gli omini panduti ma non fanno nulla. si blocca anche l'invio del modem
12 dicembre richiamano ma non posso (casini causa traslochi e lavori negli appartamenti)
19 dicembre nuovo appuntamento
20 dicembre arriva nuovo tecnico che mi posa il doppino e mi attacca all'onu. Arriva anche il modem.

sfiga vuole, però, il circuito logico di/per Tiscali non era configurato e ci hanno messo 50 giorni per accorgersene, tenendomi con la sola portante (avevo una adsl di scorta)

insomma se va tutto bene, c'è una settimana buona di silenzio assoluto, ma in 12-15 giorni (sabato e festivi non si contano) hai la linea, e subito dopo il modem (se non ritardano o anche se lo inviano prima, ma in genere no). poi che funzioni tutto, è un altra faccenda.

Si il contratto e arrivato il giorno dopo sulla mia email ma non sapevo che dovevo firmarli e spedirli?

Yrbaf
01-04-2019, 18:30
Perchè tiscali ti attiva il 35b senza modem compatibile certificato?Almeno fastweb con il suo fastgate,vodafone con la power station nera lo sono....come il D-link wind infostrada...mi sembra strano.

Tiscali considera le linee FastWeb delle linee a 100Mb e quindi non spreca router a 200Mb per tali clienti.

Però le linee FastWeb spesso sono tecnicamente a 200Mb e quindi avere un router compatibile con i 200Mb aiuta ad arrivare più facilmente ai 100Mb pieni (dato che poi Tiscali ti limita a max 105Mb).

La cosa è interessante più per gli utenti tra i 100m ed i 350-400m circa dall'armadio.
Chi è sotto i 100m è probabile che a 100Mb pieni ci arrivi nonostante la diafonia anche con solo il router 100Mb, e chi è invece oltre 400m è probabile che i 100Mb pieni non li prenda più neanche con un router 200Mb (salvo bassa diafonia).

SM1979
01-04-2019, 18:33
@loris: Non succede nulla. Vanno avanti comunque. Se hai fatto il contratto al 130 ti hanno preso la registrazione vocale. Se l'hai fatto online vale quella registrazione. Io avevo fatto l'upgrade da adsl a fttc online e il giorno dopo ho ricevuto il contratto ma non ho mandato nulla firmato e mi hanno attivato uguale.

loris100
01-04-2019, 18:35
Non succede nulla. Vanno avanti comunque. Se hai fatto il contratto al 130 ti hanno preso la registrazione vocale. Se l'hai fatto online vale quella registrazione. Io avevo fatto l'upgrade da adsl a fttc online e il giorno dopo ho ricevuto il contratto ma non ho mandato nulla firmato e mi hanno attivato uguale.

Speriamo bene, adesso su MyTiscali mi dice questo:

Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente

Bigbey
01-04-2019, 18:35
edit.

purpe
01-04-2019, 18:41
Stavo notando una cosa da quando mi hanno fatto il tragico passaggio da cab Tim a Fw ancora non andato a buon fine, in My Tiscali non riesco più ad accedere ad i dettagli dell'abbonamento e compare nella ultima casella una data di "fine promozione"... Stai a vedere se non sono alte beghe -. -

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
01-04-2019, 18:59
mi quoto scusate....
non cambia niente a livello logico per l'utente, gli IP e la rete resta quella di tiscali, semplicemente il traffico passa attraverso fastweb.

SM1979
01-04-2019, 19:36
Stamattina ho chiesto, aproffittando del nuovo mese e sperando non mi fascessero il pesce d'aprile, se ci fossero sviluppi per gli upgrade a 200. La risposta è sempre confezionata, ma differente dalle altre volte quindi penso che qualcosa si stai muovendo anche per noi a 100 Mega. a voi le valutazioni.

Ciao,
al momento non è tecnicamente previsto eseguire il passaggio al prodotto richiesto, stiamo lavorando affinchè sia possibile quanto prima.
Sarà nostra premura fornirti tutte le informazioni non appena avremo aggiornamenti.
Buona Serata
Antonella

mc.god
01-04-2019, 20:51
Stavo notando una cosa da quando mi hanno fatto il tragico passaggio da cab Tim a Fw ancora non andato a buon fine, in My Tiscali non riesco più ad accedere ad i dettagli dell'abbonamento e compare nella ultima casella una data di "fine promozione"... Stai a vedere se non sono alte beghe -. -
Io nei dettagli riesco a entrarci (ma a me la migrazione è andata a buon fine, si fa per dire...). La colonna "Data fine promozione" io l'ho sempre avuta dato che dopo 12 mesi (21 dicembre prossimo) mi dovrebbe salire da 24,95 a 29,95...
Ora però noto che adesso riporta il 30 Maggio... :what:

Yrbaf
01-04-2019, 20:52
Si qualcosa si sta muovendo perché settimana scorsa almeno una persona ci è riuscita a fare il contratto di upgrade.

Io ci ho provato 5 volte e 2 volte siamo andati vicini ma poi non si riusciva sulla mia anagrafica a completare.

Credo stiano aggiornando i sistemi e dipenda o dal momento in cui lo si chiede o dalla zona.
Poi ovviamente c'è anche l'operatore che neanche ci prova e ti dà il diniego di default usato nei mesi scorsi.

In ogni caso per quanto Tiscali ci abbia abituato al fatto che problemi di gg attesa diventino anche mesi attesa, credo che siamo davvero vicini ad una soluzione e magari entro il mese (anche se spero anche ben prima) si riuscirà a chiedere questi upgrade.

noky
01-04-2019, 21:55
Buonasera, scusate se è ot, dovrei acquistare un router /point access, per estendere la rete lan e wifi in una zona della casa dove c'è meno copertura. Ho preso in considerazione questi due modelli:
Tp-link Archer c6
Netgear r6220

Vorrei consigli da parte Vostra sulla scelta e le differenze tra i due (copertura, processore, affidabilità ecc), sarebbe utile avere lo spegnimento del Wifi tramite sistema (schedule).
Scusate ancora, grazie per l'attenzione e le risposte.

MiloZ
02-04-2019, 03:31
23 novembre richiesta online 200 mega su nuova linea
4 dicembre ricevuto via mail (controlla sia quella di contatto che quella dell'account della FTTC) contratto (compilato/firmato, scannerizzato e rispedito via mail). in tale data hanno anche abilitato il mio account sul My Tiscali


Ma il contratto va necessariamente compilato e rimandato via mail altrimenti l’attivazione non parte?
Perchè con gli altri operatori non mi è mai capitato di doverlo fare e neppure con Tiscali negli anni passati da quel che ricordo. Inoltre, mi pare che nella pagina di sottoscrizione ti faccia accettare il contratto prima di concludere l’abbonamento, quindi mi chiedo se sia una prassi meramente per completezza ma non effettivamente vincolante all’attivazione del servizio o meno.

piergi85
02-04-2019, 07:25
Salve..c'e qualcuno che è passato in tiscali sotto questa tecnologia Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim?se si,come vi state trovando?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pierpippo
02-04-2019, 07:34
Stavo notando una cosa da quando mi hanno fatto il tragico passaggio da cab Tim a Fw ancora non andato a buon fine, in My Tiscali non riesco più ad accedere ad i dettagli dell'abbonamento e compare nella ultima casella una data di "fine promozione"... Stai a vedere se non sono alte beghe -. -

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Anche ai miei tre contratti è comparsa data di fine promozione, ma in uno la data era il 31 marzo 2019 e il 1 di aprile è di nuovo comparsa la dicitura illimitata. avevo anche telefonato al 130 e mi avevano rassicurato che era illimitata. Quindi penso che sarà così anche per te.

webmagic
02-04-2019, 11:46
Però le linee FastWeb spesso sono tecnicamente a 200Mb e quindi avere un router compatibile con i 200Mb aiuta ad arrivare più facilmente ai 100Mb pieni (dato che poi Tiscali ti limita a max 105Mb).

Qualche dato, per chi se lo fosse perso qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46147160#post46147160

purpe
02-04-2019, 12:11
https://i.imgur.com/ExUW3PQ.png

Via è andata di culo

Edit: mi metto a piangere Capacità della linea kbit/s 223559 36243

mc.god
02-04-2019, 12:18
https://i.imgur.com/ExUW3PQ.png

Via è andata di culo

Edit: mi metto a piangere Capacità della linea kbit/s 223559 36243
Ma il voip ti funziona? Vedo che non è registrato, proprio come dice a me, che infatti sono ancora isolato...

purpe
02-04-2019, 12:57
No ma son dovuto scappare da lavoro e tornarci subito perché ste fave avvisare qualche ora prima non se ne parla, per ora son contento così poi si guarda

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

jok
02-04-2019, 13:26
Stavo notando una cosa da quando mi hanno fatto il tragico passaggio da cab Tim a Fw ancora non andato a buon fine, in My Tiscali non riesco più ad accedere ad i dettagli dell'abbonamento e compare nella ultima casella una data di "fine promozione"...

Stessa a cosa a me. Inoltre come tipo abbonamento compare ADSL e non Fibra come avevo prima.
Il problema del VOIP l'hanno finalmente risolto (dopo circa 12gg)

mc.god
02-04-2019, 14:10
Il problema del VOIP l'hanno finalmente risolto (dopo circa 12gg)
Mi riaccendi qualche speranza.