PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

tolwyn
03-03-2018, 15:17
mmm...boh non so, se mi vuoi lasciare in privato qualche dato provo a farci dare un occhio (se li hai sotto mano tornano utili di solito il codice fiscale oppure l'indirizzo dell'intestatario oppure il nome della onu su cui è attestata la linea)

DelusoDaTiscali
04-03-2018, 06:32
da remoto sulla portante l'unica possibilità operativa è l'utilizzo di un profilo con target minore...e tiscali per default utilizza già un profilo con il minor target possibile...target 6

Innanzitutto ti ringrazio perché comincio a vedere un po' di luce...

Sbaglio oppure ho 12?

--> dalle statistiche modem: Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,9 / 12,3


...se sono variati soltanto i valori di portante (quindi attenuazione margine e potenza sono rimasti grosso modo uguali) è senza molti dubbi nuova diafonia...

Purtroppo non mi ero mai preoccupato di memorizzarli... Al momento ho questi valori:

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.597 / 49.655
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -20,4 / 14,4
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 1,7 / 5,4
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,9 / 12,3


...... l'unica è provare se possibile un cambio coppia ma anche in caso positivo sul lungo termine non è una soluzione definitiva...

Si tratterebbe quindi di un intervento tecnico sulla rete fisica? La coppia che da cabinet arriva in casa mia non è unica?

walter98100
04-03-2018, 08:39
Raga qualche anima pia che potrebbe aiutarmi a recuperare la password del tg788v2? Non riesco a farlo, non riesco ad entrare da telnet sulla 8081 e tramite l'ip 192.168.1.34

giogara
04-03-2018, 09:21
Anche se recuperi la password non puoi accedere lo stesso.
Tiscali a impostato l' accesso in telnet solo da rete wan con range di ip dei loro server.

Raga qualche anima pia che potrebbe aiutarmi a recuperare la password del tg788v2? Non riesco a farlo, non riesco ad entrare da telnet sulla 8081 e tramite l'ip 192.168.1.34

walter98100
04-03-2018, 10:16
Anche se recuperi la password non puoi accedere lo stesso.
Tiscali a impostato l' accesso in telnet solo da rete wan con range di ip dei loro server.

Quindi non ci sarebbe un altro modo per levare il loro modem e utilizzarne un altro?

satman
04-03-2018, 15:18
Sì che si può, soprattutto se non ti interessa la linea voce.
Se vuoi anche quella, allora devi sbloccare il 788 ed estrarre la password.
Si può entrare nel 788 con alcune procedure, accedendo come amministratore, e poi abilitare Telnet da config.
Nel primo post c'è la guida per accedere come admin usando la telegestione.

E per chi ha il 789?

Yrbaf
04-03-2018, 16:32
Per il 789vac devi sbloccare anche lui (c'è una guida pure per lui in giro) e leggere la password (non estrarre perché nel 789 la password è scritta in chiaro).

walter98100
04-03-2018, 16:36
Sì che si può, soprattutto se non ti interessa la linea voce.
Se vuoi anche quella, allora devi sbloccare il 788 ed estrarre la password.
Si può entrare nel 788 con alcune procedure, accedendo come amministratore, e poi abilitare Telnet da config.
Nel primo post c'è la guida per accedere come admin usando la telegestione.

la guida l'ho vista, solo che non ho trovato il modo di abilitare il telnet. Ho già i privilegi di admin.

coatto87
04-03-2018, 16:39
Questo discorso interessa anche a me.
Con TIM uso da sempre un Fritzbox dopo aver rimediato le credenziali per la voce e non ho alcun problema.
Con Tiscali come siamo messi?

walter98100
04-03-2018, 19:33
aggiorno, andava abilitato dalle impostazioni di windows. Tuttavia dopo aver fatto tutto, al passaggio dove bisogna modificare il parametro su noIP, quest'ultimo appare già impostato su noIP e non mi restituisce nessun file di testo sul sito altervista.

satman
05-03-2018, 09:25
Oggi sul mytiscali è cambiato il messaggio, prima diceva che il passaggio sarebbe avvenuto il giorno 12 marzo oggi invece dice: Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 12 marzo. Non capisco cosa debbano installare visto che devo solo fare una migrazione da FTTC Vodafone a FTTC Tiscali.

FrancYescO
05-03-2018, 15:45
Oggi sul mytiscali è cambiato il messaggio, prima diceva che il passaggio sarebbe avvenuto il giorno 12 marzo oggi invece dice: Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 12 marzo. Non capisco cosa debbano installare visto che devo solo fare una migrazione da FTTC Vodafone a FTTC Tiscali.
niente e infatti non ti contatterà nessuno, dicono le bugie perchè non gli piace aggiornare i messaggi del sistema.

RandoM X
05-03-2018, 20:26
Ieri per un paio d'ore sono rimasto senza internet e telefono.
Sul modem i due led si sono spenti...
Per internet ho fatto giusto in tempo a vedere il led passare da verde a rosso poi il nulla.
Ho provato un paio di spegnimenti del modem ma non ho risolto nulla...
Alla fine, ho lasciato tutto acceso ed è tornato tutto a posto da solo...

luieva
05-03-2018, 20:34
Anch'io ho fatto upgrade da ADSL a fibra e spero di non pentirmene. Mi è stato inviato un SMS dicendomi che oggi sarebbe stato attivato il servizio così questa sera notando che non ho più connessione adsl ho pensato che il passaggio sia in corso... Ho collegato il modem Tiscali.. technicolor TG 789 vac2 ecc ecc. Led internet rosso fisso . Cosa dovrei fare? Aspettare ,sperare, pregare? Ahahahah

MirkoFG
06-03-2018, 02:07
Non possono fare nulla, le leggi della fisica non si violano schiacciando un pulsante.
La diafonia è irrisolvibile se non col vectoring, che in Italia è vietato finchè TIM e gli operatori SLU come Vodafone, Fastweb e Planetel non si mettono d'accordo, ovvero mai.
Comunque, mostraci i valori.



SNR target a 12, tolwyn può aiutarci

scusa se mi intrometto , mi domando come mai secondo te gli operatori sul vectoring non si metteranno mai d'accordo? loro per dare qualità ai clienti devono mettersi d'accordo

Antigen
06-03-2018, 07:31
Ma quanto ci vuole per fare una migrazione da fttc di altro gestore a Tiscali?

Possibile che dopo 40 giorni nulla si sia mosso?

satman
06-03-2018, 10:39
@Vaio
cortesemente mi dici quali sono le operazioni da fare quando fanno la migrazione? Nel senso, io ora ho Vodafone fttc vula, e dovrei passare lunedì prossimo a Tiscali fttc vula, ho ricevuto il modem. Visto che lavoro e lunedì non sarò a casa tutto il giorno, cosa devo fare? Attaccare il modem Tiscali e lasciarlo acceso, o devo prima resettarlo? Grazie.
Ah ultima cosa, fino a 2 gg fa sul mytiscali era scritto che il passaggio sarebbe avvenuto il 12 marzo, ieri il messaggio è cambiato e dice che sarò contattato da un tecnico per l'attivazione della linea entro il 12 marzo, cosa significa? Lo fanno il passaggio il 12 o devo aspettare la chiamata del tecnico che mi darà un'altra data?

pierpippo
06-03-2018, 10:42
@Vaio
cortesemente mi dici quali sono le operazioni da fare quando fanno la migrazione? Nel senso, io ora ho Vodafone fttc vula, e dovrei passare lunedì prossimo a Tiscali fttc vula, ho ricevuto il modem. Visto che lavoro e lunedì non sarò a casa tutto il giorno, cosa devo fare? Attaccare il modem Tiscali e lasciarlo acceso, o devo prima resettarlo? Grazie.

Aspetta che la linea Vodafone vada offline. Quindi collega il modem Tiscali che si autoconfigurerà e dopo una trentina di minuti dovrebbe essere tutto ok. Se qualcosa non va per il verso giusto resetta il modem premendo l'apposito tastino più di 15 secondi e aspetta di nuovo.

satman
06-03-2018, 11:13
Aspetta che la linea Vodafone vada offline. Quindi collega il modem Tiscali che si autoconfigurerà e dopo una trentina di minuti dovrebbe essere tutto ok. Se qualcosa non va per il verso giusto resetta il modem premendo l'apposito tastino più di 15 secondi e aspetta di nuovo.

Grazie!

DelusoDaTiscali
06-03-2018, 12:24
ripropongo il msg in assenza di risposta.

DOmenica scorsa:

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.597 / 49.655
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -20,4 / 14,4
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 1,7 / 5,4
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,9 / 12,3


Oggi:


Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.706 / 50.555
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 159,35 / 3,00
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -20,4 / 14,5
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 1,7 / 5,4
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 7,0 / 12,1

Quale è il dato che devo controllare per vedere se il profilo può cammbiare?
Posso chiedere il cambiamento all'operatore di assistenza?

E' forse il "Margine S/N" un po' troppo vicino a 12?

luieva
06-03-2018, 12:30
Hai fatto bene, non bisogna toccare nulla, a volte può capitare.



Prova a resettare il modem per 16 secondi.
Poi, controlla da GUI cosa appare e mandaci lo screen
Potrebbe essere permuta errata

Cos'è il gui??? Ho riavviato ma nulla. Ora chiamo Tiscali

https://photos.app.goo.gl/qeApkMScU69gsRIE2

pierpippo
06-03-2018, 12:50
Cos'è il gui??? Ho riavviato ma nulla. Ora chiamo Tiscali

https://photos.app.goo.gl/qeApkMScU69gsRIE2

GUI è l'interfacia grafica del router. Ci si accede da browser digitando, se non hai cambiato niente, 192.168.1.1 e poi nome utente admin e password admin. Guarda se ci accedi

FrancYescO
06-03-2018, 12:51
ripropongo il msg in assenza di risposta.

DOmenica scorsa:

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.597 / 49.655
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -20,4 / 14,4
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 1,7 / 5,4
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,9 / 12,3


Oggi:


Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.706 / 50.555
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 159,35 / 3,00
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -20,4 / 14,5
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 1,7 / 5,4
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 7,0 / 12,1

Quale è il dato che devo controllare per vedere se il profilo può cammbiare?
Posso chiedere il cambiamento all'operatore di assistenza?

E' forse il "Margine S/N" un po' troppo vicino a 12?
Si, deve (o meglio, solitamente, è) essere vicino a 6.

ps. tra quei valori si può dire non sia cambiato nulla eh..

luieva
06-03-2018, 12:57
GUI è l'interfacia grafica del router. Ci si accede da browser digitando, se non hai cambiato niente, 192.168.1.1 e poi nome utente admin e password admin. Guarda se ci accedi

Sì sì certo . Ci accedo.
Spia internet rosso fisso . Spia broadcast non da segni di vita

FrancYescO
06-03-2018, 13:01
Sì sì certo . Ci accedo.
Spia internet rosso fisso . Spia broadcast non da segni di vita
se b è spenta c'è qualche problema sul collegamento fisico, quindi ammenocchè non hai ficcato il doppino in qualche porta sbagliata segnala la cosa e sono loro che devono sistemare.

luieva
06-03-2018, 13:21
se b è spenta c'è qualche problema sul collegamento fisico, quindi ammenocchè non hai ficcato il doppino in qualche porta sbagliata segnala la cosa e sono loro che devono sistemare.

Ho collegato il doppino a dsl Sul router e l'altra parte alla presa telefonica

luieva
06-03-2018, 13:23
se b è spenta c'è qualche problema sul collegamento fisico, quindi ammenocchè non hai ficcato il doppino in qualche porta sbagliata segnala la cosa e sono loro che devono sistemare.

Ogni tanto , ma proprio raramente la spia b lampeggia

pierpippo
06-03-2018, 13:30
Ogni tanto , ma proprio raramente la spia b lampeggia

Hai provato a fare un reset premendo il tastino posteriore per più di 15 secondi?

luieva
06-03-2018, 13:34
Hai provato a fare un reset premendo il tastino posteriore per più di 15 secondi?

Provato reset e riavvio dopo 20 secondo col bottoncino nero. Niente

luieva
06-03-2018, 13:38
Avevo provato reset software. Ora provo reset hardware come da te suggerito

pierpippo
06-03-2018, 13:39
Provato reset e riavvio dopo 20 secondo col bottoncino nero. Niente

Se è la prima volta che colleghi il router ci può volere anche un ora perchè si configuri.

luieva
06-03-2018, 13:39
No ancora niente. È ritornato come prima

luieva
06-03-2018, 13:41
Ok aspetterò. Anche se non è la prima volta che lo collego e provo a configurarlo. Lo lascio tutto il pomeriggio dopo il reset hardware. Vi aggiorno

pierpippo
06-03-2018, 13:42
No ancora niente. È ritornato come prima

E' la prima volta che colleghi il router?

pierpippo
06-03-2018, 13:44
Hai mai navigato in internet col router collegato o è la prima configurazione?

luieva
06-03-2018, 13:55
Hai mai navigato in internet col router collegato o è la prima configurazione?

Prima configurazione. Mai navigato

pierpippo
06-03-2018, 14:39
allora aspetta un oretta. se ancora non navighi prova nuovo reset da tasto posteriore per più di 15 secondi e guarda se va. Al mio promo passaggioa adsl-fibra l'ho dovuto resettare 3 volte poi è andato. Ricordati che i led una volta configurato correttamente si spengono tutti tranne il primo. per vederli accesi per qualche secondo devi premere il tasto info.

luieva
06-03-2018, 15:18
allora aspetta un oretta. se ancora non navighi prova nuovo reset da tasto posteriore per più di 15 secondi e guarda se va. Al mio promo passaggioa adsl-fibra l'ho dovuto resettare 3 volte poi è andato. Ricordati che i led una volta configurato correttamente si spengono tutti tranne il primo. per vederli accesi per qualche secondo devi premere il tasto info.
Niente! Mi tocca chiamare

Yrbaf
06-03-2018, 16:49
Perchè è difficile e costoso e non vale la pena. Anche perchè gli armadi non sono nati per comunicare tra di loro. Tanto entro il 2020 la maggioranza degli italiani, tra le città private e i bandi Infratel per le aree bianche avrà la FTTH e tutto il resto sostanzialmente si attacca.
Lo vedo anche dal suo aspetto positivo, ovvero mette ancora più in cattiva luce una tecnologia poco meritevole come la VDSL. Ennesima toppa per riciclare il rame, del quale è meglio liberarsi il prima possibile.

Le città private non sono entro il 2020 ma entro il 2023 salvo ritardi.
Inoltre al contrario di Infratel non sono garantite ma esse dipenderanno molto dalla risposta degli italiani su quelle già fatte.

Dubito che se OF vedesse (solo per ipotesi, non previsione) pessime vendite sulle prime 100 allora farebbe anche le ulteriori 180 (che di sicuro saranno più piccole e quindi con meno potenziale bacino) tra il 2020 ed il 2023.

Cambiando discorso come immaginavo niente 200Mb all'inizio di Marzo.
Moh vediamo se a metà Marzo si muove qualcosa, certo che se guardiamo la data dell'offerta come l'altra volta, allora è già garantito niente 200Mb per tutto marzo dato che l'offerta 100Mb è stata rinnovata fino al 31 Mar

ares75
06-03-2018, 16:59
Ennesima toppa per riciclare il rame, del quale è meglio liberarsi il prima possibile.


Per sostituirlo con una rete pon, tecnologia vecchia di vent'anni, con grossi problemi di sicurezza (downstream in broadcast), estremamente inefficiente (upstream in TDMA) e fragilissima (un qualsiasi cretino con qualche decina di euro di componenti elettronici può mandare giù un intero albero quando vuole, per il tempo che vuole e standosene comodamente a casa sua)?

Ottima idea.

tolwyn
06-03-2018, 17:26
mi trovi d'accordo

a parità di costi di investimento quale tecnologia trasmissiva e topologia di rete d'accesso proporresti in alternativa?

luieva
06-03-2018, 17:36
Niente! Mi tocca chiamare
Mi hanno detto: variazione in corso. Intanto niente ADSL. Mah! Se entro giovedì non si sblocca la situazione devo richiamare

RandoM X
06-03-2018, 19:43
Hai fatto bene, non bisogna toccare nulla, a volte può capitare.



Prova a resettare il modem per 16 secondi.
Poi, controlla da GUI cosa appare e mandaci lo screen
Potrebbe essere permuta errata

In effetti, alle volte capita...
immagino che chiamare l'assistenza sia inutile in questi casi, giusto?

FrancYescO
07-03-2018, 09:01
Per sostituirlo con una rete pon, tecnologia vecchia di vent'anni, con grossi problemi di sicurezza (downstream in broadcast), estremamente inefficiente (upstream in TDMA) e fragilissima (un qualsiasi cretino con qualche decina di euro di componenti elettronici può mandare giù un intero albero quando vuole, per il tempo che vuole e standosene comodamente a casa sua)?

Ottima idea.
Se ti può essere d'aiuto io in adsl riuscivo a buttare giu il concentratore tiscali... tutti i clienti attestati su quella centrale se provavano a fare l'autenticazione pppoe andava in timeout. con 220v sul doppino non dovevo comprare nulla e mando al paradiso l'onu o chissà che altro

insomma le criticità ci sono dappertutto e non possiamo pretendere di avere tutti una ptp

personalmente preferisco che mi sniffino tutto il traffico (tanto tra https o un semplice vpn non so cosa se ne possano fare) piuttosto che avere una linea sfigata solo perchè sono lontano dal cabinet, anche perchè lato software è una tecnologia che può crescere

Yrbaf
07-03-2018, 20:47
con 220v sul doppino non dovevo comprare nulla e mando al paradiso l'onu o chissà che altro

Beh insomma non è la stessa cosa.

Devi manipolare la 230V e penso che qualche riserva te la faresti molto di più di sparare luce in un cavo ottico
Non è detto che la porta non sia protetta da sovratensioni e che quindi danneggi solo la porta e non tutte le altre, mentre con la luce danneggi come minimo l'intero albero.
Forse lasci più traccie e rischi danni maggiori (es. incendi, di cui una parte pure in tubature di casa tua) che farebbero scattare più facilmente una denuncia.

Insomma se proprio devi trovare un dispettoso :D penso che trovi 10-50 volte più facilmente quello che gioca con i led di quello che gioca con la 230V da sparare sul doppino :D

E aggiungo che ci vuole poco a convertirla in p2p secondo eventuali sviluppi e necessità.

Beh oddio le vere P2P sono attive, non è mica così facile (senza cambiare in parte l'infrastruttura).
Poi certo se vuoi riservare un albero solo per un cliente di fatto ottieni una p2p (ammesso che hai abbastanza fibre e di sicuro non è possibile farlo per tutti)

Yrbaf
07-03-2018, 21:47
Che ci siano fibre in eccesso è certo ma non credo a sufficienza per fare un albero a casa, altrimenti perché fare la GPON avresti fatto la P2P.

Inoltre la FTTH ha già costi commercialmente poco sostenibili così' figurati se salvo qualche caso (es. aziende) hanno voglia di fare una rete P2P dai costi ennuplicati :D.

Probabilmente (solo per assurdo) costa meno a Tim spostare gli armadi e metterli davanti a casa degli utenti :D

Psyred
07-03-2018, 21:55
Si possono anche riservare un paio di colori dedicati per ogni utenza, come avviene con il WDM-PON.

La stessa TIM ha pianificato un'evoluzione del genere http://www.telecomitalia.com/tit/it/notiziariotecnico/edizioni-2015/2015-2/capitolo-8.html

Sputafuoco Bill
07-03-2018, 23:50
Sono quasi dieci giorni che è sparito "aggiorna i miei servizi" su MyTiscali.

Yrbaf
08-03-2018, 00:07
la GPON ha costi bassissimi rispetto alla AON perchè non serve alcun apparato di terminazione costoso e non ci sono beghe col condominio e le storie sull'emissione di radiofrequenze.

La GPON ha costi bassi anche (non solo) perché non è P2P.
Se devi raggiungere 100.000 utenti non devi necessariamente fare partire ALMENO 100.000 fibre dalla centrale e non devi avere dispositivi con una porta per utente in centrale.

Se tu parli di usare la GPON in modalità P2P perdi un sensibile beneficio sui costi e quindi rischi maggiormente di non essere competitivo sui prezzi.
Ergo qualcosa si potrà fare ma non credo proprio che lo vogliano fare.

Si peccato per il vectoring (nulla è deciso in modo definitivo ma nulla si muove per ora, un po' come la 200Mb di Tiscali :D).
Di certo la mancanza del vectoring non aiuterà per la diffusione globale della FTTH (forse però è vero che la presenza del vectoring ucciderebbe l'uso della FTTH che diverrebbe "non neccessaria per anni" per i più)

dborello
08-03-2018, 09:09
Sto per passare alla Fibra Tiscali1000 so che in datazione viene dato il modem Technicolor , modello TG789vAC v2 e vorrei gentilmente porvi 2 domande:

1) E 'possibile sperare le due bande Wifi 2.4 e 5?
2) E' possibile assegnare un nuovo nome SSID ad ogni banda Wifi senza dover essere obbligati a tenere un prefisso come avviene ad es. con Vodafone dove resta sempe il prefisso" Vodafone" e non si può sostituire.

Grazie tantissimo per le risposte

satman
08-03-2018, 10:25
Sto per passare alla Fibra Tiscali1000 so che in datazione viene dato il modem Technicolor , modello TG789vAC v2 e vorrei gentilmente porvi 2 domande:

1) E 'possibile sperare le due bande Wifi 2.4 e 5?
2) E' possibile assegnare un nuovo nome SSID ad ogni banda Wifi senza dover essere obbligati a tenere un prefisso come avviene ad es. con Vodafone dove resta sempe il prefisso" Vodafone" e non si può sostituire.

Grazie tantissimo per le risposte

Per il primo punto si, per il secondo non lo so ancora ho il modem a casa ma non l'ho ancora attivato, sono in attesa della migrazione che dovrebbe avvenire lunedì.

pierpippo
08-03-2018, 10:27
Sto per passare alla Fibra Tiscali1000 so che in datazione viene dato il modem Technicolor , modello TG789vAC v2 e vorrei gentilmente porvi 2 domande:

1) E 'possibile sperare le due bande Wifi 2.4 e 5?
2) E' possibile assegnare un nuovo nome SSID ad ogni banda Wifi senza dover essere obbligati a tenere un prefisso come avviene ad es. con Vodafone dove resta sempe il prefisso" Vodafone" e non si può sostituire.

Grazie tantissimo per le risposte

Si può mettere il nome senza nessun prefisso

luieva
08-03-2018, 11:43
Adesso risulta tutto attivo sul mio profilo personale my Tiscali. Ma di linea non c'è traccia. Secondo voi quanto dovrò ancora aspettare?

pierpippo
08-03-2018, 12:36
Adesso risulta tutto attivo sul mio profilo personale my Tiscali. Ma di linea non c'è traccia. Secondo voi quanto dovrò ancora aspettare?

prova a fare un altro hard reset.

domthewizard
08-03-2018, 14:37
Menomale :winner:

Ora chiedo come restituire il modem e speriamo sia finita

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180308/72d98e558eaa4ea1b5ab04eb5e984932.jpg

brendoo011
08-03-2018, 15:00
Adesso risulta tutto attivo sul mio profilo personale my Tiscali. Ma di linea non c'è traccia. Secondo voi quanto dovrò ancora aspettare?

Chiama il 130. Fai fare un hard reset da loro.

luieva
08-03-2018, 20:39
Chiama il 130. Fai fare un hard reset da loro.
Fatto. Mi hanno detto che in quattro giorni max risolvono il problema. Non mi hanno parlato di hard reset da centrale

luieva
09-03-2018, 10:45
Sms da Tiscali. La segnalazione è stata presa in carico dal settore competente. Incrociamo le dita

satman
09-03-2018, 22:09
Lunedì dovrei migrare alla fttc Tiscali dalla fttc Vodafone (VULA) quindi teoricamente non ci dovrebbero essere manovre sul cabinet e quindi permute errate, ma solo un cambio del server in centrale della mia linea, vi terrò informati, sperando che vada tutto bene.
P.S. Stasera ho ricevuto una telefonata da parte di Vodafone che voleva sapere perché cambio operatore, il ragazzo, credo un rumeno, quando gli ho detto che pagherò la metà per lo stesso servizio mi ha detto: fai bene! :)

satman
10-03-2018, 00:07
Ahahaaha
In bocca al lupo, al 99,9% va tutto bene, è solo uno switch della VLAN.
Potrebbe avvenire nelle prime ore della notte di lunedì, tra domenica e lunedì.
Se ti svegli che Vodafone non funge, attacca Tiscali et voilà.
Forse funzionerà anche il voip al primo colpo.
Facci sapere

Grazie dell'augurio, vi terrò informati, connessione permettendo :)

luieva
10-03-2018, 10:21
Sarà la solita permuta errata, grazie mamma TIM ;)
Speriamo risolvano in qualche giorno, normalmente in 48 ore (ma hai il weekend in mezzo, allungherà a meno di miracoli domani). O ci vuole pochissimo (spesso) o ci vuole un'eternità (casi rarissimi)



Non smetterò mai di dire che ti stai lamentando di Tiscali per una situazione anomala generata probabilmente da tuoi interventi.
La gatta frettolosa... fa i figli ciechi!
A quest'ora eri attivo e migrato con successo se non ti fossi intromesso nel processo di NP, e invece ora esponi questo trofeo con orgoglio.
Mi dispiace per chiunque continua a farsi idee sbagliate su aziende, cose o persone semplicemente perchè non riesce ad abbandonare la propria ottica e farsi da parte e non rispetta il "modo di essere/fare" di ciascuno.
Cos'è una permuta errata? Cmq doveva venire il tecnico stamattina ma non è venuto. Giornata persa a casa per nulla. Delinquenti! Non ho nemmeno il numero di un loro tecnico per chiamarli. Mi tocca fare la trafila al 130?

satman
10-03-2018, 10:27
Cos'è una permuta errata? Cmq doveva venire il tecnico stamattina ma non è venuto. Giornata persa a casa per nulla. Delinquenti! Non ho nemmeno il numero di un loro tecnico per chiamarli. Mi tocca fare la trafila al 130?

Permuta errata significa che hanno collegato il tuo doppino su un morsetto sbagliato oppure che invece del tuo doppino sul morsetto ci hanno collegato un altro doppino che non c'entra nulla. Prova a sentire il 130 ma il problema è che i tecnici delle ditte che escono a far sti lavori sono mandati da TIM non da Tiscali al massimo possono sollecitare essendo in questo caso loro clienti di TIM, ma prima di lunedì non credo che intervengano purtroppo.

luieva
10-03-2018, 10:37
Ma mi hanno chiamato ieri dicendo che sarebbero venuti stamattina. Però l'appuntamento era alle 8:30:cry:

AEgYpT
10-03-2018, 12:12
Ciao ragazzi, sono da poco passato alla FTTC di Tiscali ed ho un TG789vac v2 che ho sbloccato proprio ieri, quindi adesso ho privilegi root e tutto.

Qualcuno è riuscito a metterlo in bridge? Le uniche guide che ho trovato parlano della versione TIM, e nella prima pagina di questo topic si parla solo del bridge su modello 788.

MirkoFG
11-03-2018, 09:12
una domanda, al 130 mi hanno detto l'altro giorno che l'indennizzo arriva massimo a 100€ più di 100€ non rimborsano, possibile ? quindi con un guasto possono stare anche molti mesi che si cullano di fornirti solo 100€ di indennizzo ?

MirkoFG
11-03-2018, 13:31
Certo, è così. Poi se vai all'AGCOM e fai un processo, il tetto si azzera.
Ma spero che condannino te a risarcire Tiscali per danni all'immagine e per spreco di risorse. Il tuo problema non è un problema, è andare a trovare un pelo nell'uovo. Una bella camomilla.
Devi smetterla. Pronto pronto!

ma quale spreco di risorse o di immagine, l'immagine se la creano loro cosi (la pagina facebook del tiscali help desk tutti la guardano e quasi tutti con problemi irrisolti da mesi)... non mi far ripetere sempre le stesse cose, nell'altro forum ho già spiegato tutto.. il mio disservizio essendo un problema random durante le apertura chiamate, non esiste il discorso di prendere il sospiro prima di rispondere perché non puoi prevedere se si è aperta subito o dopo tempo essendo un problema appunto randomico a 3 chiamate ricevute si aprono tardi e 2 subito, oppure tutte di fila si aprono tardi ecc. , non è nessun pelo nell'uovo, e poi per cortesia ad ogni mio intervento evita sempre di tirare fuori la mia storia per cercarmi di farmi sottovalutare da chi legge. Ho domandato sul discorso indennizzo perché cera chi diceva ad un utente che aveva un disservizio da mesi, di chiedere tanti costi di indennizzo, in realtà piu di 100€ non li offrono, ho voluto informare chi come me sta subendo il danno.

redeagle
11-03-2018, 14:06
Ma perché, secondo te gli altri operatori ti danno di più?

MirkoFG
11-03-2018, 14:09
Ma perché, secondo te gli altri operatori ti danno di più?

ah guarda non so, so solo che l'agcom deve fare di tutto per far cambiare le regole sui contratti, 100€ massimi di indenizzo, per un cliente come tanti che sbraita da mesi per farsi risolvere un problema e continua ancora con il problema in corso, è davvero poco..

MirkoFG
11-03-2018, 14:21
100 euro sono i rimborsi stabiliti in sede civile dove è in vigore il contratto sottoscritto, se poi fai un processo il tetto decade come ho detto prima, ed entrano in vigore le leggi statali.

Stessa cosa se recedi da TIM, giustamente ti mandano la bolletta con le rate del modem. Civilmente, secondo il loro contratto, hanno ragione loro. Ma se li porti in tribunale e citi le direttive europee etc etc, vinci tu.

Però perdi tempo. E il tuo problema non è un problema.
Ti sei impuntato che vuoi che risolvano questa bazzecola, tu quando alzi la cornetta stai lì a vedere ogni volta se funziona o no. Rilassati, prendila con leggerezza, non c'è nulla di invalidante.
Scommetto che statisticamente non fregherebbe a nessuno se il telefono si comportasse come fa con te. Anzi, probabilmente succede e nessuno se ne rende conto. Ed è normale che non se ne rendano conto.
Smettila di assillarci. Smettila di entrare in settori che non ti competono, tirando fuori paroloni dei quali forse non conosci nemmeno il significato, come per la storia del firmware del server SIP e della piastra VOIP.
Leggendo i tuoi interventi qui e altrove si compone una situazione ridicola al limite dell'umano. E non sono l'unico a pensarlo, garantito.

ascolta capisco che sei l'autore del thread, però quando io faccio un intervento, sei te che tiri fuori la storia ad ogni mio post, non ti interessa se per te il problema non è importante o meno , te lo chiedo per cortesia, non tirare fuori sempre la mia storia, i moderatori non vogliono che ne parli se tiri fuori la mia storia ad ogni intervento , potresti darmi l'impressione che sembra che vuoi provocarmi per farmi bannare, perché purtroppo sei te che assilli tirando fuori la mia storia ad ogni mia domanda o post, io qui ho fatto un intervento sulla storia dell' indennizzo per informare chi come me sta chiedendo gli indennizzi sui guasti, e tu sempre che attacchi con il mio guasto , non vedo perché alcuni devono avere ll telefono che apre subito e io devo avere il telefono che apre random a volte subito e tante volte tardi .. il problema c'è e voglio farmelo risolvere, studiando anche qualsiasi indicazione da fornire a loro, per far evitare scuse da parte loro che non sanno dove vedere o che non ci stanno riuscendo..

chi non ha questo problema ovvio che non da peso, come non da problema a te che non lo hai questo disservizio o che non lo vivi giornalmente su tante chiamate ricevute... però basta per cortesia, quando faccio un intervento qui, evitiamo di parlare del mio guasto visto che a qualcuno da fastidio qui che se ne parli, se da fastidio non tirarmi sempre il mio racconto su questo forum perfavore, sembra che vuoi mettere sempre il dito nella piaga dai :) spero di esserci chiariti.

redeagle
11-03-2018, 15:23
Ma guarda che vaio ha ragione: a me daranno i 100 euro perché mi hanno lasciato 3 mesi senza telefono, a te non daranno una ceppa perché non hai alcun disservizio.

MirkoFG
11-03-2018, 15:28
Ma guarda che vaio ha ragione: a me daranno i 100 euro perché mi hanno lasciato 3 mesi senza telefono, a te non daranno una ceppa perché non hai alcun disservizio.

aridaglie a provocare, non vi rispondo proprio, in lista ignorati tutti e due

ciciusx
11-03-2018, 17:13
:incazzed:

satman
11-03-2018, 22:28
Possiamo andare avanti e parlare d'altro o è una discussione basata solo sulle lamentele di 1 utente?
Io vorrei sapere dove trovare la procedura di sblocco del modem 789, è la stessa di quella utilizzata per il 789 della tim?

satman
11-03-2018, 23:55
Allora come previsto da Vaio4ever il passaggio è avvenuto intorno alle 00:15, la Vodafone station si è scollegata ed ho collegato così il modem Tiscali, la portante l'ha agganciata subito con valori migliori 101,75 e 21,60 rispetto ai 100,050 e 19,80 di Vodafone. Lasciato il modem caricare la configurazione che ha impiegato circa 15 min per completarsi, dai risultati dello speedtest rilevo un ping più basso ed una velocità mai raggiunta in precedenza (96,90 in down e 20,60 in up). Al momento solo il telefono risulta ancora isolato, la prima spia a sinistra del modem è ancora accesa, e nelle info del router mi dice: Telefonia abilitata 2 account non registrato. Ma penso che ci vorrà un po' di tempo per questo. Per il momento sono più che soddisfatto, sono stati precisissimi e la connessione va meglio di prima pagando la metà :)

luieva
12-03-2018, 08:19
Ah, quindi ti aveva dato appuntamento il tecnico TIM e non si è presentato?
Male, molto male



Sicuramente non ci sono impedimenti fisici per mettere un modem in bridge, ma nessuno che lo possiede ha ancora indagato, credo. Non so nemmeno se qualcuno lo stia cercando.
Speriamo di avere feedback a breve
Si si dovrebbero vergognare. Il bello è che ho chiamato il 130 e non posso parlare con nessun operatore perché risulta guasto in lavorazione sulla mia linea. Cioè non posso chiamare nessuno per lamentarmi del disservizio. Adesso non ho ancora loro notizie. Vedremo cosa succederà

satman
12-03-2018, 08:49
Mi fa molto piacere!
I passaggi tra VDSL VULA e TIM sono sempre rapidi e indolori. I guai ci sono negli upgrade da ADSL.
Presto ti sarà attivato anche il telefono. Vedrai account abilitato, o comunque ti si accenderà la lucetta o spegneranno tutte tranne la i.
Ad ogni modo, benvenuto!

Stamattina mi sono arrivati 2 sms da Tiscali che mi dicono che la linea è attiva, e che la segreteria è attiva. Il telefono funziona in uscita, ma risulta sempre occupato in ingresso, sul modem c'è ancora la luce i rossa e la spia relativa al telefono ancora spenta anche se nella pagina del router ora risulta questo: telefonia abilitata 1 account registrato 1 account non registrato.
E' normale che riesca a telefonare ma non a ricevere?
La segreteria telefonica come si usa? Come si ascoltano i messaggi e la si disabilita?
Grazie.
P.S. cmq la navigazione è migliorata con Vodafone spesso avevo impuntamenti ed ero costretto a premere il tasto refresh del browser anche ad aprire una pagina era meno fluido.

redeagle
12-03-2018, 08:55
Possiamo andare avanti e parlare d'altro o è una discussione basata solo sulle lamentele di 1 utente?
Io vorrei sapere dove trovare la procedura di sblocco del modem 789, è la stessa di quella utilizzata per il 789 della tim?

Il post di ciciusx non è aggiornato con i suggerimenti arrivati successivamente, ad esempio la sua procedura richiede l'uso di netcat che invece non è necessario.

Io le ultime volte che ho dovuto risbloccare il 789 ho seguito questi veloci passi:
inserire nel campo "PING" della sezione "Diagnostica" questi due comandi (sono divisi in due perchè una riga unica era troppo lunga e dà errore)
:::::::;sed -i 's#root:/bin/false#root:/bin/ash#' /etc/passwd;uci set dropbear.@dropbear[0].Interface='lan';uci set dropbear.@dropbear[0].RootLogin='1'
:::::::;uci set dropbear.@dropbear[0].RootPasswordAuth='on';uci commit;echo -e "root\nroot" | passwd;/etc/init.d/dropbear restart

Finito, il router è sbloccato e ci si può collegare in SSH.

greywall
12-03-2018, 08:58
La segreteria telefonica come si usa? Come si ascoltano i messaggi e la si disabilita?
Grazie.


E' tutto spiegato QUI (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/segreteria_telefonica/)

satman
12-03-2018, 10:27
Grazie 1000 ad entrambi :)

luieva
12-03-2018, 10:51
Si si dovrebbero vergognare. Il bello è che ho chiamato il 130 e non posso parlare con nessun operatore perché risulta guasto in lavorazione sulla mia linea. Cioè non posso chiamare nessuno per lamentarmi del disservizio. Adesso non ho ancora loro notizie. Vedremo cosa succederà
Secondo voi come posso tutelarmi per mancata presenza del tecnico sabato e assenza di servizio per una settimana?

mikedepetris
12-03-2018, 11:33
Dato che nei prossimi mesi dovrebbe arrivare la FTTH, mi hanno consigliato di passare a Tiscali la mia attuale TIM 200 mega (aggancio a 120), approfittando del recesso gratuito entro il 31 marzo.
Vorrei capire se devo chiedere la 100 mega o se Tiscali ha un canale per segnalare che sono già a 200, inoltre mi risulta che ci sia qualche sconto tramite "amici", potete darmi indicazioni per favore?
Adesso ho:
TIM SMART: Attiva dal 16/12/2015
Tecnologia: Fibra FTTCab
Opzione SMART FIBRA+: Attiva dal 16/12/2015
Opzione SMART FIBRA+ 200: Attiva dal 03/11/2017
Servizio TIMvision: Attiva dal 16/12/2015

DSL Type VDSL2
DSL Mode Fast
Maximum Line rate 28.84 Mbps 119 Mbps
Line Rate 21.6 Mbps 117.83 Mbps
Output Power -11.6 dBm 14.4 dBm
Line Attenuation 2.3, 15.4, 24.8, 28.6 dB 8.2, 20.9, 42.5 dB
Noise Margin 9 dB 6.1 dB

Product Vendor Technicolor
Product Name AGEVO
Software Version AGTEF_1.1.0
Datapump Version A2pvfbH043k.d26r
Firmware OID 5a74624b7c6fcf3523e4f0e2
Bootloader Version 16.11.1013-0000000-20160314084347-870409210027d7bcfa4d54666160c0bb5322e291
Bootloader OID unofficialbuildOID0000
Hardware Version VBNT-K

satman
12-03-2018, 11:45
Al momento Tiscali non vende la 200 mega, se hai FTTC offre la 100 mega, se sei raggiunto dalla FTTH offre la 1 Gb.

mikedepetris
12-03-2018, 11:58
Al momento Tiscali non vende la 200 mega, se hai FTTC offre la 100 mega, se sei raggiunto dalla FTTH offre la 1 Gb.

Allora la cosa è preoccupante, infatti ero passato a 200 per ottenere gli attuali 120, visto che a 100 ero sceso a 50 fissi.

Comunque visto che sto pagando 39,91 al mese (anzi 79,80 al bimestre) mi pare che andrei a risparmiare parecchio e con la prospettiva di passare ad FTTH senza costi?? quando disponibile, giusto?

satman
12-03-2018, 12:23
Allora la cosa è preoccupante, infatti ero passato a 200 per ottenere gli attuali 120, visto che a 100 ero sceso a 50 fissi.

Comunque visto che sto pagando 39,91 al mese (anzi 79,80 al bimestre) mi pare che andrei a risparmiare parecchio e con la prospettiva di passare ad FTTH senza costi?? quando disponibile, giusto?

Risparmieresti un bel po' con l'offerta attuale pagheresti 39,90 al bimestre, e dopo un anno 49,90. Io sono scappato da Vodafone per lo stesso motivo, l'ultima fattura (8 settimane) è stata di 87 euro che sarebbero diventati oltre 92 col passaggio alla fatturazione bimestrale. Ora pago 49,90 al bimestre per 4 anni che diventeranno 39,90 in seguito poiché ho aderito ad un'offerta diversa a quella che propongono ora. Cmq è un bel risparmio per lo stesso identico servizio che avevo prima (Iperfibra 100 mega) anzi passando a Tiscali con il loro modem ho guadagnato anche qualche mega sia in down che in up.

zabb
12-03-2018, 13:02
Risparmieresti un bel po' con l'offerta attuale pagheresti 39,90 al bimestre, e dopo un anno 49,90. Io sono scappato da Vodafone per lo stesso motivo, l'ultima fattura (8 settimane) è stata di 87 euro che sarebbero diventati oltre 92 col passaggio alla fatturazione bimestrale. Ora pago 49,90 al bimestre per 4 anni che diventeranno 39,90 in seguito poiché ho aderito ad un'offerta diversa a quella che propongono ora. Cmq è un bel risparmio per lo stesso identico servizio che avevo prima (Iperfibra 100 mega) anzi passando a Tiscali con il loro modem ho guadagnato anche qualche mega sia in down che in up.

mmmmmm a dire il vero costa 19,95 + 5 euro al mese fin da subito :rolleyes:

mikedepetris
12-03-2018, 13:09
mmmmmm a dire il vero costa 19,95 + 5 euro al mese fin da subito :rolleyes:

Quindi 49,90 al bimestre contro 79,80 comunque un bel taglio
sempre che il servizio sia almeno circa lo stesso ed il passaggio da 200 a 100 mi preoccupa

zabb
12-03-2018, 13:15
Beh si, la differenza di prezzo è importante ...

CarmenM
12-03-2018, 14:06
Aggiornamento della mia pratica, passaggio da Adsl Tim a Fttc 100, richiesta del 27 febbraio. "Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. La spedizione del tuo modem verrà predisposta nei prossimi giorni."

Domanda, come mai nel mio caso non hanno ancora spedito il router? Siamo sicuri che vi sia disponibilità della fibra in armadio? Perché il 31 marzo scade il termine per uscire da Tim senza oneri in virtù della rimodulazione e non vorrei arrivare al termine senza poter più cambiare.

myabc
12-03-2018, 14:21
mmmmmm a dire il vero costa 19,95 + 5 euro al mese fin da subito :rolleyes:

vedi, il fumo negli occhi della pubblicità funziona anche con chi, seguendo i forum, dovrebbe essere a prova di fregatura....

comunque io ho la wind e a mio parere le vere competizioni le faranno solo dopo l'adeguamento al mese solare... se togliessero attivazione o router (per la wind) e il prezzo finale dovesse scendere, sarebbe un colpaccio, ma secondo me faranno scadere la possibilità del recesso a zero costi e dopo scaleranno il mensile....

MirkoFG
12-03-2018, 14:23
Quindi 49,90 al bimestre contro 79,80 comunque un bel taglio
sempre che il servizio sia almeno circa lo stesso ed il passaggio da 200 a 100 mi preoccupa

se passi ad altri operatori otteresti dei ping più elevati, con wind Infostrada avevo ping elevati in adsl, cosi anche miei conoscenti in fibra con Vodafone e Wind Infostrada ping più alti, fastweb te la sconsiglio ha ancora la tariffazione a 4 settimane a breve per legge la passerà mensile con ulteriori aumenti..

inoltre il modem che fornisce tiscali è lo stesso di tim alle 100 mega cioè il 789vac v2

per il passaggio alla 200 non è un problema, a breve arriverà per tutti i clienti con relativo cambio modem

io non cambio gestore anche per il discorso dei ping, che con tiscali si hanno all'incirca uguali a tim, calcola che dopo i 48 mesi paghi 19,95 e non più 24,95

satman
12-03-2018, 15:16
Aggiornamento della mia pratica, passaggio da Adsl Tim a Fttc 100, richiesta del 27 febbraio. "Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. La spedizione del tuo modem verrà predisposta nei prossimi giorni."

Domanda, come mai nel mio caso non hanno ancora spedito il router? Siamo sicuri che vi sia disponibilità della fibra in armadio? Perché il 31 marzo scade il termine per uscire da Tim senza oneri in virtù della rimodulazione e non vorrei arrivare al termine senza poter più cambiare.

Il modem lo spediscono solo dopo l'OK del tuo precedente operatore, è normale così, te lo spediranno entro questa settimana. Se sei gia collegato in FTTC non cambiano il collegamento in armadio, quello resta lo stesso, viene solo cambiato l'indirizzamento in centrale. Te lo dico perché io sono appena passato da FTTC Vodafone (su armadio Tim) a FTTC Tiscali, il passaggio l'hanno fatto stanotte alle 00:15 quindi sicuramente non hanno lavorato sull'armadio stradale a quell'ora! Dopo che ti arriverà il modem entro 4/5 gg sul sito apparirà sul mytiscali la data di migrazione che nel mio caso è stata rispettata al minuto!

satman
12-03-2018, 15:18
se passi ad altri operatori otteresti dei ping più elevati, con wind Infostrada avevo ping elevati in adsl, cosi anche miei conoscenti in fibra con Vodafone e Wind Infostrada ping più alti, fastweb te la sconsiglio ha ancora la tariffazione a 4 settimane a breve per legge la passerà mensile con ulteriori aumenti..

inoltre il modem che fornisce tiscali è lo stesso di tim alle 100 mega cioè il 789vac v2

per il passaggio alla 200 non è un problema, a breve arriverà per tutti i clienti con relativo cambio modem

io non cambio gestore anche per il discorso dei ping, che con tiscali si hanno all'incirca uguali a tim, calcola che dopo i 48 mesi paghi 19,95 e non più 24,95
Confermo quanto hai scritto, sono passato stanotte da Vodafone (FTTC 100) a Tiscali FTTC 100 ed il ping è migliorato oltre ad essere migliorata anche la banda di circa 2 mega in down ed 1 in up.

Bigbey
12-03-2018, 15:20
Siamo sicuri che vi sia disponibilità della fibra in armadio? Perché il 31 marzo scade il termine per uscire da Tim senza oneri in virtù della rimodulazione e non vorrei arrivare al termine senza poter più cambiare.

Basta scaricare app gratuita per android chiamata fibrapp e vedere se si è coperti, oppure collegarsi sul sito fibermap; il 31 marzo è l'ultimo giorno entro il quale comunicare a Tim la volontà di recedere senza costi e nell'eventualità migrare, poi l'attivazione può concludersi anche ad Aprile, fa fede la data dell'invio della comunicazione (fax o raccomandata) a Tim.

CarmenM
12-03-2018, 15:44
Basta scaricare app gratuita per android chiamata fibrapp e vedere se si è coperti, oppure collegarsi sul sito fibermap; il 31 marzo è l'ultimo giorno entro il quale comunicare a Tim la volontà di recedere senza costi e nell'eventualità migrare, poi l'attivazione può concludersi anche ad Aprile, fa fede la data dell'invio della comunicazione (fax o raccomandata) a Tim.
Su fibrapp mi dà disponibilità della 100 e 200.
Su Gea Vodafone per esempio no. Si Si so come funziona il discorso scadenza.
Il modem lo spediscono solo dopo l'OK del tuo precedente operatore, è normale così, te lo spediranno entro questa settimana. Se sei gia collegato in FTTC non cambiano il collegamento in armadio, quello resta lo stesso, viene solo cambiato l'indirizzamento in centrale. Te lo dico perché io sono appena passato da FTTC Vodafone (su armadio Tim) a FTTC Tiscali, il passaggio l'hanno fatto stanotte alle 00:15 quindi sicuramente non hanno lavorato sull'armadio stradale a quell'ora! Dopo che ti arriverà il modem entro 4/5 gg sul sito apparirà sul mytiscali la data di migrazione che nel mio caso è stata rispettata al minuto!Grazie! Il mio passaggio è da Adsl a ffttc non da fibra a fibra. Spero però che passando da adsl Tim a Vula Tim non ci siano complicazioni

MagnoGabri
12-03-2018, 18:00
Ciao a tutti,
qualcuno di voi è riuscito a far funzionare il voip tramite strumenti tipo grandstream o simili?

Ciao Gabriele

CarmenM
12-03-2018, 20:00
Ciao, non è obbligatorio che la migrazione avvenga entro il 31, quella è la data entro la quale devi comunicare a loro che li lascerai.
Comunque, siccome hai ricevuto l'OK, manda subito la raccomandata o la PEC.


Avevo mandato fax e PEC complete di documentazione (ultima fattura, doc di identità) comunicando migrazione a Vodafone poi andata in ko tecnico. Qualche giorno fa ho inviato PEC scrivendo solo il testo nella mail, non firmata quindi, e allegando il doc di identità, comunicando che a seguito di ko tecnico con Vodafone avrei inoltrato richiesta di migrazione a Tiscali. Pensi sia sufficiente o devo inviare di nuovo tutto firmato?

ciciusx
12-03-2018, 20:10
Sta scritta nel primo post, rimanda a una guida ci Ciciusx su un altro forum.

Per Ciciusx, puoi completarla con altre indicazioni, come ad esempio lo sblocco dei parametri completi?
.

Cosa intendi? Cambiare i diritti di ADMIN in engineer? Se si l'ho indicato nella guida

CarmenM
12-03-2018, 21:34
Fai le cose come si deve, manda un modulo di recesso modificato per integrare il riferimento alla modifica unilaterale del contratto, chiedendo il recesso gratuito per migrazione verso altro operatore tramite codice di migrazione (Tiscali). Firmato e con documento, possibilmente tutto in un unico file.



Se non erro non c'è scritto come sbloccare i parametri completi della portante

Infatti farò così. Grazie

CarmenM
12-03-2018, 22:10
Il cordless normale funziona, vero? Con presa unica non serve ribaltamento giusto?

satman
12-03-2018, 22:49
@Vaio una domanda, la mia situazione è questa ora il telefono riceve dai fissi, non ancora dal mio mobile 3 chiamando da quello mi da sempre occupato, ma credo che ci vorrà il tempo che aggiornano il database. Ho un altro problema il voip pur funzionando (con il limite su descritto) sul modem la luce relativa è spenta ed ho il primo led rosso fisso. Dalla pagina web del router la linea risulta attiva e funzionante. Cosa mi consigli di fare? Chiamare il 130 e segnalarlo? Spegnere e riaccendere il router o aspettare?
Grazie.

RandoM X
13-03-2018, 11:53
leggevo di alcuni utenti che sono riusciti a cambiare la propria offerta che però non è uguale alla mia...

tra un paio di mesi, infatti, la mia promo termina e passerò a 29,95 euro al mese.
immagino che anche chiamando, non mi lascino a 19,95, giusto?

mi chiedevo allora se almeno mi potessero passare a 19,95 + 5 per i prossimi 4 anni come da offerta attuale ai nuovi utenti...

voi che ne pensate?

satman
13-03-2018, 12:13
Resetta il modem per 20 secondi e vedi che succede dopo 20 minuti

Allora fatto il primo reset da tastino, risultato il modem si riavvia lampeggia la luce arancio, poi la verde, si aggancia la portante fa l'autenticazione ed alla fine resta solo la luce verde accesa, sembra tutto ok, ma non navigo ne ho linea, dall'interfaccia del modem dice che è tutto a posto. Panico ripremo il tastino, aspetto 20 min. fa tutto il ciclo luce verde sembra tutto a posto ma invece nonostante la luce verde di nuovo non navigo ne ho la linea telefonica, panico al quadrato, sconsolato provo a fare un reset alle impostazioni di fabbrica questa volta dal menu del modem, si riavvia, si accendono tutte le luci poi resta solo quella verde accesa ma non funziona nulla, dopo circa 5 min nei quali mi maledivo per averlo resettato, improvvisamente la lucina internet diventa rossa ed inizia a lampeggiare fino a poi stabilizzarsi sul verde, provo e funziona tutto! Ora sul modem resta accesa solo il primo led verde. Purtroppo però continua a non funzionare la ricezione delle chiamate da cellulare con scheda TRE il numero risulta sempre occupato. Consigli?

zabb
13-03-2018, 12:38
Da ieri Tiscali ha silenziosamente rimesso l'attivazione gratuita per le linee ADSL, che il 22 gennaio era stata stabilita a 48 rate da 2 euro.
Ovviamente per chi si è abbonato in quel periodo non c'è niente da fare, mentre l'offerta attuale è senza alcun vincolo.

Fine del leggero OT (non esiste un buon thread per la Tiscali ULL)
Quindi in caso si abbandonasse prima ce da pagare solo la migrazione? O ci sono dei vincoli temporali?

pangpang15hot
13-03-2018, 13:13
Sono utente Tiscali e sono migrato da poco dalla ADSL 20/1 alla FTTC 100/20. Dalla richiesta di modifica all'attuazione effettiva sono passati meno di 20 giorni. Nel passaggio non mi hanno fatto pagare alcuna attivazione.
Tutto è andato bene, il giorno indicatomi via messaggio, è andata via la dsl e, una volta attaccato il nuovo modem, si è agganciato e funziona. Il modem risulta agganciare 54/20 e non mi aspettavo molto di più, visto che penso di avere una tratta in rame di almeno 200 m prima di arrivare alla fibra.
Così a idea, penso di essere connesso sulla fibra della Telecom.
Ora, dalle mie parti sono un po' di mesi che stanno cablando le vie laterali con la fibra e vedo che si stanno lentamente avvicinando anche al mio palazzo: quando ciò succederà, il segnale della mia linea verrà instradato direttamente sulla nuova fibra o dovrò richiedere un'altra variazione contrattuale perchè, mi chiedo, diventerà una FTTH ?

ciciusx
13-03-2018, 13:23
Se non erro non c'è scritto come sbloccare i parametri completi della portante

Una volta sbloccato utente engineer andare su diagnostica/xdsl (dalla gui del modem) quindi mostra opzioni avanzate e scendere fino a Parametri Framing e Statistiche G.INP li ci sono tutti i parametri.:D

gameroz56
13-03-2018, 13:29
Ho l'offerta vecchia "Fibra Full", quella che il primo anno paghi 20€ al mese poi 40€. Sono passati 2 anni da quando ce l'ho.

Secondo voi si può passare alla nuova offerta che costa di meno o devo aspettare 36 mesi?

EDIT: Nella descrizione c'è scritto "In caso di recesso nei primi 36 mesi dall'attivazione, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto o al vantaggio fruito.", ma non so se è diverso per la migrazione o il cambio di servizio.

zabb
13-03-2018, 13:39
Sì, solo quello. Però non ridurti a farla in previsione della FTTH, non conviene.


No magari per quel discorso no... Vediamo Intanto se per la ftth vula sappiamo qualche tempistica dai piani alti ... In caso contrario potrei valutare anche questa ipotizzando di cessare la linea il giorno in cui Open Fiber arrivasse a coprire il centro, ovvero tra un annetto almeno se va bene (un amico che lavora per open Fiber a Firenze mi ha detto che attualmente per il centro storico ora come ora non sa nemmeno se copriranno non so altro, perché non mi vuole dire niente) oppure se arriva sta benedetta ftth vula. 70 euro sono 10 mesi di canone fttc in più rispetto al ADSL... E poi Magari scopro che per il mio uso alla fine va bene pure un ADSL.
Vediamo...

EDIT: comunque se ho ben visto, attendo conferme, infostrada ha tolto il vincolo dei 2 euro per 48 mesi, la sua FTTC 200M attualmente costa 24,90 euro... (con chiamate a scatto)

truck
13-03-2018, 13:40
Ho l'offerta vecchia "Fibra Full", quella che il primo anno paghi 20€ al mese poi 40€. Sono passati 2 anni da quando ce l'ho.

Secondo voi si può passare alla nuova offerta che costa di meno o devo aspettare 36 mesi?
Chiama il 130 (2 - 3 - 5, richieta codice migrazione e disattivazione servizi), ti rimodulano a ultra fibra facile 24,95 per un anno e poi 29,95.

ciciusx
13-03-2018, 13:40
@gameroz56
in realtà ti conveniva provare a chiamare un anno fa x chiedere una rimodulazione! Fallo ora, chiama il 130/commerciale e chiedi cosa possono offrirti.

OT:
Ma che palle!! Anche quest'anno in bolletta 2,5€ in più per "Contributo consegna elenco tel Competenza 1718"
Anche l'anno scorso ho chiamato non potevano rimborsarli ma potevano escludere la cosa per l'anno successivo... ed eccoci qua!!
Un po' fastidiosa la presa x i fondelli!!

Fine OT

gameroz56
13-03-2018, 13:53
Stai pagando 39 da un anno?
Da giugno scorso rimodulano gratuitamente a 24,95 per un altro anno!
Chiama subito il 130 reparto disdette

GRAZIE! Solo oggi ho scoperto che Tiscali ha un'offerta nuova. Io avevo letto questa clausola e pensavo fossi bloccato per 36 mesi. Quando torno a casa provo a chiamare.
Cavolo, quanti soldi avrei potuto salvarmi...

EDIT: In questa nuova offerta c'è qualche blocco o penale simile a quella che ho attualmente ("In caso di recesso nei primi 36 mesi dall'attivazione, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto o al vantaggio fruito.")? I 2 anni di costi di attivazione li devo fare prima di poter migrare, giusto?

RandoM X
13-03-2018, 14:05
Non fare reset a casaccio, dovevi solo aspettare un po' di più.
Comunque, attendi e si risolverà. Se non si risolve, chiama il 130 di mattina e forse ti fanno una segnalazione specifica e completa del problema.



Sì, solo quello. Però non ridurti a farla in previsione della FTTH, non conviene.



Probabilmente puoi ottenere 24,95 per un anno e poi 29,95, da abbassare poi a sua volta tra un altro anno

grazie vaio proverò e vi farò sapere....

66rocco
13-03-2018, 15:13
:D Puntuali, come preannunciato, ieri mattina sono passato anche io a Tiscali da Vodafone fibra.
L'operazione è stata abbastanza veloce ..... una ventina di minuti ed avevo FTTC attiva .... qualche disagio sulla fonia ma questa mattina si è completato il tutto con l'attivazione del "chi è" e con la risoluzione del problema che dal mio telefonino non riuscivo a chiamare casa. Sono contento, tutto gestito per il meglio .... qualche piccolo disagio intanto che si allineasse il tutto ma esito positivo.
Rispetto a Vodafone aggancio la stessa portante (50/20 ... purtroppo sono a circa 500 mt. dalla cabina ... per fortuna che l'impianto di casa è nuovo) mente il ping è migliorato (da 30 a 20) :)

66rocco
13-03-2018, 15:16
Intanto sto smanettando con il router, che giudico migliore della Vodafone station, salvo che per la pagina della linea telefonica .....
Non sono riuscito a trovare come fare un backup delle impostazioni ..... se dovessi essere obbligato a resettare sarebbe un bel casino .... qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie

CarmenM
13-03-2018, 17:48
Basta attaccare il telefono alla presa FXS del modem.
Per l'impianto, più è diretto e meglio la linea performa.
perfetto! Presa unica nell ingresso open space. Doppino che mi arriva in casa sostituito 3 anni fa causa deterioramento, diciamo che la performance può non essere eccellente solo perché l armadio Tim da queste parti è, credo, quasi ai limiti

gameroz56
13-03-2018, 17:55
GRAZIE! Solo oggi ho scoperto che Tiscali ha un'offerta nuova. Io avevo letto questa clausola e pensavo fossi bloccato per 36 mesi. Quando torno a casa provo a chiamare.
Cavolo, quanti soldi avrei potuto salvarmi...

EDIT: In questa nuova offerta c'è qualche blocco o penale simile a quella che ho attualmente ("In caso di recesso nei primi 36 mesi dall'attivazione, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto o al vantaggio fruito.")? I 2 anni di costi di attivazione li devo fare prima di poter migrare, giusto?

Ok fatto, ho telefonato e mi hanno rimodulato. Grazie ancora ragazzi!

EDIT: Non ci sono penali aggiunte e non ti obbligano a rimanere per un tempo determinato, inoltre nell'offerta che avevo dovevo aver pagato almeno 1 anno il prezzo pieno di 40€, quindi dopo 2 anni.

raoulduke881
13-03-2018, 18:17
Stai pagando 39 da un anno?
Da giugno scorso rimodulano gratuitamente a 24,95 per un altro anno!
Chiama subito il 130 reparto disdette

Io invece ho un Fibra Full stipulato un anno fa:
Canone mensile scontato per 12 mesi a € 19,95; dal 13esimo in poi a € 34,95 al mese per sempre.

Dite che anche io posso farmelo rimodulare?

MirkoFG
13-03-2018, 18:21
spero almeno appena arriverà la 200 mega su nostra richiesta potranno riimodularci alla ultrafibra facile nuova da 24,95 x 48 mesi e 19,95 per sempre, giustificando il costo di attivazione x 48 mesi ai già clienti come passaggio alla 200 mega e come costo cambio modem.. in questo caso credo che sono nei termini legali giusti..

metal master
13-03-2018, 18:53
ragazzi da ottobre 2017 pago 39,95 al mese per i successivi 12 mesi (nei primi 12 pagavo 24,95, durata contratto 24 mesi "Fibra Full")

per un eventuale rimodulazione posso chiedere gia da adesso o devo attendere la fine dei 24 mesi?

satman
13-03-2018, 19:44
Il post di ciciusx non è aggiornato con i suggerimenti arrivati successivamente, ad esempio la sua procedura richiede l'uso di netcat che invece non è necessario.

Io le ultime volte che ho dovuto risbloccare il 789 ho seguito questi veloci passi:
inserire nel campo "PING" della sezione "Diagnostica" questi due comandi (sono divisi in due perchè una riga unica era troppo lunga e dà errore)
:::::::;sed -i 's#root:/bin/false#root:/bin/ash#' /etc/passwd;uci set dropbear.@dropbear[0].Interface='lan';uci set dropbear.@dropbear[0].RootLogin='1'
:::::::;uci set dropbear.@dropbear[0].RootPasswordAuth='on';uci commit;echo -e "root\nroot" | passwd;/etc/init.d/dropbear restart

Finito, il router è sbloccato e ci si può collegare in SSH.
Scusami puoi essere più preciso visto che sono niubbo, ovvero queste due stringhe devono essere copiate nella riga indirizzo IP del ping? Vanno copiate una dietro l'altra o una alla volta? Una volta copiata la stringa cosa bisogna fare? Se tutto va bene come si fa ad entrare poi nel menu esperto? Scusami di queste domande sicuramente per te banali, ma io sono a zero in questo campo. Grazie per l'aiuto.

MirkoFG
13-03-2018, 20:12
Allora fatto il primo reset da tastino, risultato il modem si riavvia lampeggia la luce arancio, poi la verde, si aggancia la portante fa l'autenticazione ed alla fine resta solo la luce verde accesa, sembra tutto ok, ma non navigo ne ho linea, dall'interfaccia del modem dice che è tutto a posto. Panico ripremo il tastino, aspetto 20 min. fa tutto il ciclo luce verde sembra tutto a posto ma invece nonostante la luce verde di nuovo non navigo ne ho la linea telefonica, panico al quadrato, sconsolato provo a fare un reset alle impostazioni di fabbrica questa volta dal menu del modem, si riavvia, si accendono tutte le luci poi resta solo quella verde accesa ma non funziona nulla, dopo circa 5 min nei quali mi maledivo per averlo resettato, improvvisamente la lucina internet diventa rossa ed inizia a lampeggiare fino a poi stabilizzarsi sul verde, provo e funziona tutto! Ora sul modem resta accesa solo il primo led verde. Purtroppo però continua a non funzionare la ricezione delle chiamate da cellulare con scheda TRE il numero risulta sempre occupato. Consigli?

per caso quando chiami da 3 verso il fisso una volta che ti da l'occupato si chiude subito la chiamata ? lo faceva anche a me appena passato in tiscali e avevo risolto con la segnalazione e dopo circa un mese si è sbloccato questo problema

spero che almeno a te come a qualcuno qui, ti hanno installato da remoto su un apparato fonia buono.. io sto sperando che nel tempo cambiano l'apparato fonia sip su cui sono assestato da remoto a cagliari o altrove, prima o poi alcuni loro apparati vetusti che danno rallentamenti in fonia si dovranno rompere, per aggiornarli a quelli moderni con apertura immediata purtroppo nella fonia tiscali è un po' troppo indietro.. sull'internet non si può dir nulla, ma sulla fonia ti auguro di trovarti bene

satman
13-03-2018, 20:44
per caso quando chiami da 3 verso il fisso una volta che ti da l'occupato si chiude subito la chiamata ? lo faceva anche a me appena passato in tiscali e avevo risolto con la segnalazione e dopo circa un mese si è sbloccato questo problema

spero che almeno a te come a qualcuno qui, ti hanno installato da remoto su un apparato fonia buono.. io sto sperando che nel tempo cambiano l'apparato fonia sip su cui sono assestato da remoto a cagliari o altrove, prima o poi alcuni loro apparati vetusti che danno rallentamenti in fonia si dovranno rompere, per aggiornarli a quelli moderni con apertura immediata purtroppo nella fonia tiscali è un po' troppo indietro.. sull'internet non si può dir nulla, ma sulla fonia ti auguro di trovarti bene

No la chiamata non me la chiude ma mi da un occupato strano, succede solo da TRE, da Vodafone e Tim funziona tutto, non ho ancora provato da Wind ma credo sia lo stesso come da TRE visto che oramai sono un'unica rete. Per il resto non ho problemi sulla fonia, almeno fino ad ora, solo un leggero ritardo quando mi chiamano ad agganciare il segnale di chiamata, ma non è un problema.
Aggiornamento: ho switchato il cellulare sul 2G, quindi aggancia la ex rete Wind ora Tre, stesso problema. Probabilmente a te funzionava perché quando switchavi su 2G agganciavi su Tim 2G, ma ora la Tre ha eliminato il roaming su Tim.

CarmenM
13-03-2018, 20:49
Aggiornamento. Stasera su mytiscali appare data prevista di attivazione 23 marzo, il router sarà spedito nei prossimi giorni. Domanda, come mai sulla app mytiscali non vedo queste info ma semplicemente in attivazione? Sono impedita io e non trovo altre info oppure è proprio la app per Android limitata?
No la chiamata non me la chiude ma mi da un occupato strano, succede solo da TRE, da Vodafone e Tim funziona tutto, non ho ancora provato da Wind ma credo sia lo stesso come da TRE visto che oramai sono un'unica rete. Per il resto non ho problemi sulla fonia, almeno fino ad ora, solo un leggero ritardo quando mi chiamano ad agganciare il segnale di chiamata, ma non è un problema.
Anche io ho Tre speriamo bene!

MirkoFG
13-03-2018, 22:25
No la chiamata non me la chiude ma mi da un occupato strano, succede solo da TRE, da Vodafone e Tim funziona tutto, non ho ancora provato da Wind ma credo sia lo stesso come da TRE visto che oramai sono un'unica rete. Per il resto non ho problemi sulla fonia, almeno fino ad ora, solo un leggero ritardo quando mi chiamano ad agganciare il segnale di chiamata, ma non è un problema.

prova momentaneamente ad impostare in 2g la sim 3 dal menu rete e vedi se riesci a chiamare il fisso.. a me invece chiudeva proprio la chiamata da 3 solo in 3g in 2g chiamava regolarmente

dopo che hai atteso una settimana ritenta in 3G a chiamare il fisso, se non andrà, ti tocca aprire segnalazione

satman
14-03-2018, 08:35
Aggiornamento. Stasera su mytiscali appare data prevista di attivazione 23 marzo, il router sarà spedito nei prossimi giorni. Domanda, come mai sulla app mytiscali non vedo queste info ma semplicemente in attivazione? Sono impedita io e non trovo altre info oppure è proprio la app per Android limitata?

Anche io ho Tre speriamo bene!

L'app lasciala perdere, non da queste info, in effetti serve a poco, non è fatta bene come quella Vodafone. Tra qualche giorno ti arriverà il modem ed anche se sul mytiscali apparirà la scritta che ti chiamerà un tecnico entro il 23 marzo, non ti chiamerà nessuno. Se sei già fibra con un altro operatore il passaggio lo fanno il 22 notte da remoto se hai adsl invece lo fanno o la mattina o il pomeriggio del 23.

CarmenM
14-03-2018, 09:01
L'app lasciala perdere, non da queste info, in effetti serve a poco, non è fatta bene come quella Vodafone. Tra qualche giorno ti arriverà il modem ed anche se sul mytiscali apparirà la scritta che ti chiamerà un tecnico entro il 23 marzo, non ti chiamerà nessuno. Se sei già fibra con un altro operatore il passaggio lo fanno il 22 notte da remoto se hai adsl invece lo fanno o la mattina o il pomeriggio del 23.
Gentilissimo, grazie!
Spero vada tutto bene il 23. E' un venerdì quindi dovessero esserci problemi nel weekend sarebbe dura risolverli. Il mio è passaggio da ADSL TIM.

pierpippo
14-03-2018, 09:28
Per il resto non ho problemi sulla fonia, almeno fino ad ora, solo un leggero ritardo quando mi chiamano ad agganciare il segnale di chiamata, ma non è un problema.
Il problema della fonia semplicemente non esiste ;)

MirkoFG
14-03-2018, 09:42
No la chiamata non me la chiude ma mi da un occupato strano, succede solo da TRE, da Vodafone e Tim funziona tutto, non ho ancora provato da Wind ma credo sia lo stesso come da TRE visto che oramai sono un'unica rete. Per il resto non ho problemi sulla fonia, almeno fino ad ora, solo un leggero ritardo quando mi chiamano ad agganciare il segnale di chiamata, ma non è un problema.

oltre a quella latenza che ritarda ad attaccare il primo squillo quando ricevi o invii chiamate, verifica quando ti chiamano e rispondi alzando la cornetta se ci sono anomalie di rallentamenti di apertura linea, da tagliare le prime parole dei 3-4 secondi di conversazione, se non hai questo problema anomalo non normale nel voip, sei fortunato che ti hanno configurato l'account sip su un apparecchio sip buono da remoto che non ha difetti.

comunque con l'attesa o segnalazioni il problema che ti risulta occupato il fisso da numeri 3, lo risolverai hai provato se imposti la sim in 2g se ricevi ? in 2g in teoria dovrebbe agganciarsi in wind prova, a limite è una soluzione momentanea in attesa che si sblocca la ricezione da numeri 3 sul tuo fisso

pierpippo
14-03-2018, 10:37
oltre a quella latenza che ritarda ad attaccare il primo squillo quando ricevi o invii chiamate, verifica quando ti chiamano e rispondi alzando la cornetta se ci sono anomalie di rallentamenti di apertura linea, da tagliare le prime parole dei 3-4 secondi di conversazione, se non hai questo problema anomalo non normale nel voip, sei fortunato che ti hanno configurato l'account sip su un apparecchio sip buono da remoto che non ha difetti.

comunque con l'attesa o segnalazioni il problema che ti risulta occupato il fisso da numeri 3, lo risolverai hai provato se imposti la sim in 2g se ricevi ? in 2g in teoria dovrebbe agganciarsi in wind prova, a limite è una soluzione momentanea in attesa che si sblocca la ricezione da numeri 3 sul tuo fisso
E BASTAAAA!!!!! Ma che ricominci???

metal master
14-03-2018, 11:18
Anche tu, fai pure senza problemi


Fatto poco fa e rimodulazione effettuata :)
Grazie per la risposta.

satman
14-03-2018, 12:36
oltre a quella latenza che ritarda ad attaccare il primo squillo quando ricevi o invii chiamate, verifica quando ti chiamano e rispondi alzando la cornetta se ci sono anomalie di rallentamenti di apertura linea, da tagliare le prime parole dei 3-4 secondi di conversazione, se non hai questo problema anomalo non normale nel voip, sei fortunato che ti hanno configurato l'account sip su un apparecchio sip buono da remoto che non ha difetti.

comunque con l'attesa o segnalazioni il problema che ti risulta occupato il fisso da numeri 3, lo risolverai hai provato se imposti la sim in 2g se ricevi ? in 2g in teoria dovrebbe agganciarsi in wind prova, a limite è una soluzione momentanea in attesa che si sblocca la ricezione da numeri 3 sul tuo fisso

Quando rispondo ho un leggero ritardo, ma giusto un secondo non di più. Sinceramente non lo vedo un gran problema. Per la prova del 2G l'ho fatta ed il risultato è lo stesso, quindi presumo che anche chi mi chiama da Wind trova occupato. Stasera chiamo il 130 e faccio aprire un guasto.

truck
14-03-2018, 13:32
ragazzi da ottobre 2017 pago 39,95 al mese per i successivi 12 mesi (nei primi 12 pagavo 24,95, durata contratto 24 mesi "Fibra Full")

per un eventuale rimodulazione posso chiedere gia da adesso o devo attendere la fine dei 24 mesi?
Puoi farlo subito, chiama il 130 (2 - 3 - 5, richieta codice migrazione e disattivazione servizi), ti rimodulano a ultra fibra facile 24,95 per un anno e poi 29,95.

raoulduke881
14-03-2018, 15:01
Senza alcun problema, fai pure.


Rimodulazione appena avvenuta!!

gameroz56
14-03-2018, 15:09
Dopo la rimodulazione a UltraFibra Facile devo pagare l'ultima fattura da 80€ o mi mandano subito la fattura della nuova offerta?

Grazie in anticipo!

damida
14-03-2018, 15:34
salve ragazzi ho sottoscritto il contratto con tiscali per la fibra 100/20 il 22 febbraio ed oggi ho ricevuto il modem. sulla pagina my tiscali ancora non mi da 1 data precisa di attivazione. quanto passa + o - dalla consegna del modem? provengo da vodafone

satman
14-03-2018, 15:54
salve ragazzi ho sottoscritto il contratto con tiscali per la fibra 100/20 il 22 febbraio ed oggi ho ricevuto il modem. sulla pagina my tiscali ancora non mi da 1 data precisa di attivazione. quanto passa + o - dalla consegna del modem? provengo da vodafone

A me hanno impiegato poco più di 3 settimane dalla richiesta. Solitamente dopo che ti è arrivato il modem passano 4/5 giorni e poi compare la data di migrazione.

damida
14-03-2018, 15:55
A me hanno impiegato poco più di 3 settimane dalla richiesta. Solitamente dopo che ti è arrivato il modem passano 4/5 giorni e poi compare la data di migrazione.

quindi anche sta settimana passerà sicuro :cry:

MirkoFG
14-03-2018, 17:13
qualcuno di voi in post addietro aveva parlato di un nuovo aggiornamento firmware che accendeva le spie del modem 789vac v2 che in standby si spengono (anche se a me piace molto che si spengono) , ma spero risolve nelle configurazioni interne il noto bug della data e ora sul display del telefono che si azzera ad ogni chiamata ricevuta, non si sa nulla di questo nuovo aggiornamento ?

satman
14-03-2018, 17:37
qualcuno di voi in post addietro aveva parlato di un nuovo aggiornamento firmware che accendeva le spie del modem 789vac v2 che in standby si spengono (anche se a me piace molto che si spengono) , ma spero risolve nelle configurazioni interne il noto bug della data e ora sul display del telefono che si azzera ad ogni chiamata ricevuta, non si sa nulla di questo nuovo aggiornamento ?

Io per l'orario sul telefono ho risolto modificando le impostazioni sul mio cordless escludendo che la data e l'ora la rilevi dalla rete. Per l'aggiornamento dei led sul modem non ne so nulla.

satman
14-03-2018, 17:40
Quando rispondo ho un leggero ritardo, ma giusto un secondo non di più. Sinceramente non lo vedo un gran problema. Per la prova del 2G l'ho fatta ed il risultato è lo stesso, quindi presumo che anche chi mi chiama da Wind trova occupato. Stasera chiamo il 130 e faccio aprire un guasto.

Persiste il problema che non riesco a ricevere chiamate dai cellulari TRE e Wind, ho chiamato il 130 (mi hanno risposto in mezzo minuto!) ed hanno aperto la segnalazione al tecnico, mi hanno detto che è un problema da risolvere in centrale.
A parte questo piccolo problema sono molto soddisfatto del servizio.

peg1987
14-03-2018, 17:42
Raga ho un enorme problema (che non dipende da tiscali).
La casa dove abito ora è nuova (condominio nuovo)
Ho fatto richiesta a inizio febbraio e verso fine mese mi ha contattato il tecnico. E' venuto ma non ha fatto nulla perchè pioveva e ha detto che sarebbero dovuti venire in 2 per stendere i cavi dal quadro condominiale al mio appartamento.
Appuntamento rimandato. Intanto arriva il modem.
Una settimana fa sono venuti in 2, hanno aperto il box telecom e con grande sorpresa hanno scoperto che era vuoto!!
Quindi non solo per il momento non posso attivare tiscali, ma ho anche la casa isolata.

Fortunatamente io ho un provider wireless locale che pago di mese in mese quindi in realtà non sono senza connessione, però è frustrante

Qualcuno ha idea di chi devo contattare di TIM per far cablare il condominio e di quanto tempo ci vorrà? Mi sembra assurdo che abbiano lasciato i lavori a metà.

MirkoFG
14-03-2018, 18:44
Persiste il problema che non riesco a ricevere chiamate dai cellulari TRE e Wind, ho chiamato il 130 (mi hanno risposto in mezzo minuto!) ed hanno aperto la segnalazione al tecnico, mi hanno detto che è un problema da risolvere in centrale.
A parte questo piccolo problema sono molto soddisfatto del servizio.

bene.. speriamo te lo risolvono il prima possibile ti capisco cosa significa non riuscire a ricevere chiamate sul fisso dal proprio numero..

MirkoFG
14-03-2018, 18:47
Raga ho un enorme problema (che non dipende da tiscali).
La casa dove abito ora è nuova (condominio nuovo)
Ho fatto richiesta a inizio febbraio e verso fine mese mi ha contattato il tecnico. E' venuto ma non ha fatto nulla perchè pioveva e ha detto che sarebbero dovuti venire in 2 per stendere i cavi dal quadro condominiale al mio appartamento.
Appuntamento rimandato. Intanto arriva il modem.
Una settimana fa sono venuti in 2, hanno aperto il box telecom e con grande sorpresa hanno scoperto che era vuoto!!
Quindi non solo per il momento non posso attivare tiscali, ma ho anche la casa isolata.

Fortunatamente io ho un provider wireless locale che pago di mese in mese quindi in realtà non sono senza connessione, però è frustrante

Qualcuno ha idea di chi devo contattare di TIM per far cablare il condominio e di quanto tempo ci vorrà? Mi sembra assurdo che abbiano lasciato i lavori a metà.

dovresti sentirti con il costruttore, di solito è il costruttore che fa installare le cablature e il box telecom, ho letto casi simili ai tuoi e hanno risolto facendo l'attivazione con tim di più non sò

66rocco
14-03-2018, 19:05
Ragazzi scusate, ma avete trovato il modo di fare un backup della configurazione del router? Strano ma non riesco proprio a trovarlo ....

CarmenM
14-03-2018, 19:33
salve ragazzi ho sottoscritto il contratto con tiscali per la fibra 100/20 il 22 febbraio ed oggi ho ricevuto il modem. sulla pagina my tiscali ancora non mi da 1 data precisa di attivazione. quanto passa + o - dalla consegna del modem? provengo da vodafone
A me ieri hanno fissato la data di attivazione il 23 (fatto il contratto il 27 febbraio), stasera ho ricevuto sms di consegna del router al corriere. Mi sa che non esiste una procedura univoca.

satman
14-03-2018, 21:06
A me ieri hanno fissato la data di attivazione il 23 (fatto il contratto il 27 febbraio), stasera ho ricevuto sms di consegna del router al corriere. Mi sa che non esiste una procedura univoca.

Più o meno si va dalle 3 alle 4 settimane per concludere tutto dalla data in cui sottoscrivi.

Ziosilvio
14-03-2018, 22:17
oltre a quella latenza che ritarda ad attaccare il primo squillo quando ricevi o invii chiamate, verifica quando ti chiamano e rispondi alzando la cornetta se ci sono anomalie di rallentamenti di apertura linea, da tagliare le prime parole dei 3-4 secondi di conversazione, se non hai questo problema anomalo non normale nel voip, sei fortunato che ti hanno configurato l'account sip su un apparecchio sip buono da remoto che non ha difetti.

comunque con l'attesa o segnalazioni il problema che ti risulta occupato il fisso da numeri 3, lo risolverai hai provato se imposti la sim in 2g se ricevi ? in 2g in teoria dovrebbe agganciarsi in wind prova, a limite è una soluzione momentanea in attesa che si sblocca la ricezione da numeri 3 sul tuo fisso
E BASTAAAA!!!!! Ma che ricominci???
Ecco: non continuate.

E non ricominciate.

metal master
15-03-2018, 10:25
Puoi farlo subito, chiama il 130 (2 - 3 - 5, richieta codice migrazione e disattivazione servizi), ti rimodulano a ultra fibra facile 24,95 per un anno e poi 29,95.

tutto ok, fatto ieri e rimodulato :cincin:

raoulduke881
15-03-2018, 14:31
Rimodulazione completata in 24 ore!!
Tiscali, se non ci fosse bisognerebbe inventarla :D

myabc
15-03-2018, 15:25
se oggi, alla scadenza della promozione che si proroga da 3 mesi tolgono o scalano l'attivazione passo a tiscali da infostrada.....

giangy71
15-03-2018, 15:35
se oggi, alla scadenza della promozione che si proroga da 3 mesi tolgono o scalano l'attivazione passo a tiscali da infostrada.....
è cambiata da un mese.. ora l'attivazione la paghi 5euro al mese x 48 mesi

Akiraaa
15-03-2018, 16:54
Anche io ho provato a chiedere la rimodulazione del contratto ma è già due volte che mi dice, chiamando il 130, numero inesistente :eek: :eek: wat?
Ho provato a chiamare un altro numero e chiama tranquillamente.. mhh

Provo più tardi speranzoso :rolleyes:

gameroz56
15-03-2018, 18:37
Anche io ho provato a chiedere la rimodulazione del contratto ma è già due volte che mi dice, chiamando il 130, numero inesistente :eek: :eek: wat?
Ho provato a chiamare un altro numero e chiama tranquillamente.. mhh

Provo più tardi speranzoso :rolleyes:

Chiama con il telefono fisso.

CarmenM
15-03-2018, 20:36
Oggi è arrivato il router.Sul mytiscali nel frattempo è cambiato il messaggio, prima diceva che il passaggio sarebbe avvenuto il giorno 23 marzo oggi invece dice: Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 23 marzo.
Mah.... Immagino siano scherzi del sistema e che il passaggio sarà comunque il 23. Penso che il tecnico possa operare senza avvisarmi.

MirkoFG
15-03-2018, 21:35
se oggi, alla scadenza della promozione che si proroga da 3 mesi tolgono o scalano l'attivazione passo a tiscali da infostrada.....

può essere che la tolgono anche per la fibra speriam :)

satman
15-03-2018, 23:02
Oggi è arrivato il router.Sul mytiscali nel frattempo è cambiato il messaggio, prima diceva che il passaggio sarebbe avvenuto il giorno 23 marzo oggi invece dice: Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 23 marzo.
Mah.... Immagino siano scherzi del sistema e che il passaggio sarà comunque il 23. Penso che il tecnico possa operare senza avvisarmi.

Tranquilla è normale così, anche a me il messaggio cambiò una volta arrivato il modem, non ti chiamerà nessuno ma avrai il passaggio il giorno 23. Facci sapere.

satman
15-03-2018, 23:06
Maledetta Tim, nella mia strada hanno montato gia da questa estate i ROE per la FTTH, ma hanno sbagliato qualcosa nei files di pianificazione, infatti il palazzo di fronte al mio risulta coperto ed attivabile per la FTTH mentre il mio che cmq ha il ROE risulta nemmeno pianificato! Ovviamente di conseguenza nemmeno Tiscali da attivabile la FTTH.

cinemadellestelle
15-03-2018, 23:44
Ragazzi, sono a Roma Centro ma stufo di Fastweb che non mi fa il passaggio a FIBRA, vorrei passare a Tiscali. Il mio appartamento è coperto da ULTRAFIBRA Facile 100 e posso mantenere il mio numero di telefono. Mi chiedevo se una volta mandata la richiesta a TISCALI, Fastweb non può fare più nulla, oppure possono chiamarmi e dire di restare con loro facendomi il passaggio immediato alla FIBRA e abbassandomi il canone da 25 a 20. Al momento ho ADSL 6 mega con chiamate nazionali senza scatto, mentre per i cellulari pago lo scatto alla risposta. Grazie.

CarmenM
16-03-2018, 07:18
Tranquilla è normale così, anche a me il messaggio cambiò una volta arrivato il modem, non ti chiamerà nessuno ma avrai il passaggio il giorno 23. Facci sapere.
Si si certo, grazie.
Maledetta Tim, nella mia strada hanno montato gia da questa estate i ROE per la FTTH, ma hanno sbagliato qualcosa nei files di pianificazione, infatti il palazzo di fronte al mio risulta coperto ed attivabile per la FTTH mentre il mio che cmq ha il ROE risulta nemmeno pianificato! Ovviamente di conseguenza nemmeno Tiscali da attivabile la FTTH.
Pensa che da me continuano a dare disponibile sia la FTTH Tim 1Gb che FTTH 1Gb OF ma con montante ostruita allo stato attuale la richiesta con Open Fiber mi è andata in ko tecnico, e con Tiscali VulaTim non ho voluto neppure provare, meglio non perdere ulteriore tempo.
Offrire la FTTC a 19,95 per sempre è un suicidio economico. Ci rientrerebbero di 50 centesimi per cliente, o giù di lì.
Al primo guasto da risolvere, andrebbero in perdita.
Ecco perchè Infostrada costa poco ma gli si tappano i KIT VULA come se non ci fosse un domani. Da qualche parte bisogna tagliare.
24,95 è il miglior compromesso, un prezzo giusto, uno tra i più bassi d'europa per una linea fissa da 100 o 1000 mega senza limiti di sorta.
Concordo! Onestamente mi chiedo come si possa pretendere di pagare meno di 25 euro al mese per una fttc, è già un prezzo basso rapportato agli altri in Europa, se poi pensiamo anche alle chiamate illimitate ecc. diventa proprio bassissimo, ovvio debbano poi limitare al minimo indispensabile altri costi tipo assistenza telefonica ecc..

Psyred
16-03-2018, 09:04
Offrire la FTTC a 19,95 per sempre è un suicidio economico. Ci rientrerebbero di 50 centesimi per cliente, o giù di lì.
Al primo guasto da risolvere, andrebbero in perdita.
Ecco perchè Infostrada costa poco ma gli si tappano i KIT VULA come se non ci fosse un domani. Da qualche parte bisogna tagliare.
24,95 è il miglior compromesso, un prezzo giusto, uno tra i più bassi d'europa per una linea fissa da 100 o 1000 mega senza limiti di sorta.

Mi pare che anche i kit VULA Tiscali non siano esenti da saturazione, solo che lo si viene a sapere da altri thread :asd: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45392985&postcount=4286


Com'è il rancio? Ottimo e abbondante!

redeagle
16-03-2018, 09:44
Concordo! Onestamente mi chiedo come si possa pretendere di pagare meno di 25 euro al mese per una fttc,

Cosa ti aspetti da gente che voleva fare la rivoluzione per le poche decine di centesimi di quota annua per WhatsApp?

greywall
16-03-2018, 09:50
Concordo! Onestamente mi chiedo come si possa pretendere di pagare meno di 25 euro al mese per una fttc, è già un prezzo basso rapportato agli altri in Europa, se poi pensiamo anche alle chiamate illimitate ecc. diventa proprio bassissimo, ovvio debbano poi limitare al minimo indispensabile altri costi tipo assistenza telefonica ecc..


...mica tanto... dipende da quale Paese europeo hai preso in considerazione.

Guardando la cartina qui sotto ci sono almeno 4 Paesi che hanno tariffe decisamente più convenienti dell'Italia. ;)

https://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2012/03/ADSLEuropa.jpg

CarmenM
16-03-2018, 10:42
...mica tanto... dipende da quale Paese europeo hai preso in considerazione.

Guardando la cartina qui sotto ci sono almeno 4 Paesi che hanno tariffe decisamente più convenienti dell'Italia. ;)

https://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2012/03/ADSLEuropa.jpg
Analisi su ADSL datata 2011/2012!

Cosa ti aspetti da gente che voleva fare la rivoluzione per le poche decine di centesimi di quota annua per WhatsApp?
Non mi meraviglio più di niente in questo Paese ...

satman
16-03-2018, 10:53
Offrire la FTTC a 19,95 per sempre è un suicidio economico. Ci rientrerebbero di 50 centesimi per cliente, o giù di lì.
Al primo guasto da risolvere, andrebbero in perdita.
Ecco perchè Infostrada costa poco ma gli si tappano i KIT VULA come se non ci fosse un domani. Da qualche parte bisogna tagliare.
24,95 è il miglior compromesso, un prezzo giusto, uno tra i più bassi d'europa per una linea fissa da 100 o 1000 mega senza limiti di sorta.

Vaio ma io pagherò proprio 19,95 dopo i 4 anni di 24,95 (5 euro x 48 mesi per l'attivazione).

satman
16-03-2018, 10:58
Mi pare che anche i kit VULA Tiscali non siano esenti da saturazione, solo che lo si viene a sapere da altri thread :asd: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45392985&postcount=4286


Com'è il rancio? Ottimo e abbondante!

Beh un caso singolo non fa storia, piuttosto vedi quante segnalazioni ci sono nella discussione di Wind di velocità ridicole con la FTTC, sicuramente molte più di quelle che riguardano Tiscali. Ed è anche normale visto che Tiscali ha molti meno utenti di Wind.

Psyred
16-03-2018, 11:06
Beh un caso singolo non fa storia, piuttosto vedi quante segnalazioni ci sono nella discussione di Wind di velocità ridicole con la FTTC, sicuramente molte più di quelle che riguardano Tiscali. Ed è anche normale visto che Tiscali ha molti meno utenti di Wind.

Ce n'è più di uno https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45435903&postcount=5481 solo che, curiosamente, qua di rado leggo gente che si lamenta.

Considerando appunto il fatto che Tiscali ha molti meno clienti rispetto a Wind non mi sembra il caso di minimizzare.

domthewizard
16-03-2018, 11:25
Ce n'è più di uno https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45435903&postcount=5481 solo che, curiosamente, qua di rado leggo gente che si lamenta.

Considerando appunto il fatto che Tiscali ha molti meno clienti rispetto a Wind non mi sembra il caso di minimizzare.
perchè se ti lamenti in questo thread non è colpa di tiscali ma solo la tua che non ti fai andare bene problemi, ritardi e assistenza clienti penosa :asd:

pindanna
16-03-2018, 11:27
perchè se ti lamenti in questo thread non è colpa di tiscali ma solo la tua che non ti fai andare bene problemi, ritardi e assistenza clienti penosa :asd:

:D

satman
16-03-2018, 12:08
perchè se ti lamenti in questo thread non è colpa di tiscali ma solo la tua che non ti fai andare bene problemi, ritardi e assistenza clienti penosa :asd:

Guarda io posso solo citare la mia esperienza, ho avuto Tiscali adsl 20 mega gaming per 6 anni e ne sono stato sempre molto soddisfatto, avevo sempre banda piena 18Mb reali e nessun problema, tranne 1 volta che un genio di tecnico tim mi scollego la coppia per errore. Per quel che riguarda la fibra, fino a pochi giorni fa ho avuto Vodafone, visto che quando decisi di passare a FTTC, Tiscali non copriva ancora la mia zona e quindi fui costretto a cambiare operatore. Ora da una settimana sono ritornato a Tiscali con FTTC ed almeno per ora mi trovo anche meglio che con Vodafone, visto che ho avuto un netto miglioramento sul ping ed aggancio anche un po' più alto come portante. Ho solo un problema che ho gia segnalato al 130 (che con mia sorpresa mi ha risposto entro 1 min dalla chiamata e molto gentilmente) sulla telefonia, non riesco a ricevere chiamate provenienti dagli operatori TRE e Wind. Ma sicuramente si tratta di un problema di configurazione in centrale che risolveranno. Se avrò problemi di certo li segnalerò e mi lamenterò in questa discussione, non tifo per nessuno stai tranquillo! Ma al momento tranne quel problema che ho descritto posso ritenermi soddisfatto visto che Tiscali ha rispettato i tempi di migrazione e la connessione funziona bene pagando circa la metà di quanto pagavo prima con Vodafone.

Yrbaf
16-03-2018, 14:19
Considerando appunto il fatto che Tiscali ha molti meno clienti rispetto a Wind non mi sembra il caso di minimizzare.

Appunto non va minimizzato che a causa dei prezzi bassi ed alto numero clienti si ha una % non trascurabile di probabilità di avere problemi di Banda con Infostrada, mentre con Tiscali avendo pochi clienti la probabilità è ben più bassa. :D

Quindi chi vuole spendere poco e rischiare di meno (sulla Banda, sull'assistenza no comment) dovrebbe scegliere solo Tiscali :D

Ovviamente è un po' una forzatura sull'ironico (anche se concetti veri).
Vaio ma io pagherò proprio 19,95 dopo i 4 anni di 24,95 (5 euro x 48 mesi per l'attivazione).

Si ma tra 4 anni quando ci saranno stati altri due tagli di listino Vula Tim (il prossimo potrebbe essere nel 2019 e di solito è uno ogni 3 anni).
Fai che con due tagli tolgano (se va bene) 5E ed i 20E di allora saranno come i 25E di ora

Psyred
16-03-2018, 14:25
Appunto non va minimizzato che a causa dei prezzi bassi ed alto numero clienti si ha una % non trascurabile di probabilità di avere problemi di Banda con Infostrada, mentre con Tiscali avendo pochi clienti la probabilità è ben più bassa. :D

Quindi chi vuole spendere poco e rischiare poco (sulla Banda, sull'assistenza no comment) dovrebbe scegliere solo Tiscali :D




Tiscali non offre il profilo 200 Mb e in molte centrali non è presente in ULL/VULA, per cui spesso la scelta è obbligata.

pierpippo
16-03-2018, 14:45
perchè se ti lamenti in questo thread non è colpa di tiscali ma solo la tua che non ti fai andare bene problemi, ritardi e assistenza clienti penosa :asd:
Tu non hai avuto nessun ritardo ;)

domthewizard
16-03-2018, 15:00
Guarda io posso solo citare la mia esperienza, ho avuto Tiscali adsl 20 mega gaming per 6 anni e ne sono stato sempre molto soddisfatto, avevo sempre banda piena 18Mb reali e nessun problema, tranne 1 volta che un genio di tecnico tim mi scollego la coppia per errore. Per quel che riguarda la fibra, fino a pochi giorni fa ho avuto Vodafone, visto che quando decisi di passare a FTTC, Tiscali non copriva ancora la mia zona e quindi fui costretto a cambiare operatore. Ora da una settimana sono ritornato a Tiscali con FTTC ed almeno per ora mi trovo anche meglio che con Vodafone, visto che ho avuto un netto miglioramento sul ping ed aggancio anche un po' più alto come portante. Ho solo un problema che ho gia segnalato al 130 (che con mia sorpresa mi ha risposto entro 1 min dalla chiamata e molto gentilmente) sulla telefonia, non riesco a ricevere chiamate provenienti dagli operatori TRE e Wind. Ma sicuramente si tratta di un problema di configurazione in centrale che risolveranno. Se avrò problemi di certo li segnalerò e mi lamenterò in questa discussione, non tifo per nessuno stai tranquillo! Ma al momento tranne quel problema che ho descritto posso ritenermi soddisfatto visto che Tiscali ha rispettato i tempi di migrazione e la connessione funziona bene pagando circa la metà di quanto pagavo prima con Vodafone.
nel thread kena scrissi:

low cost non significa per forza mancanza di servizio. se un aereo easyjet si schianta mica dici "e vabbè cosa vuoi che sia se sei morto, hai pagato il volo 30€ anzichè 100"

con ciò cosa voglio dire: tiscali (in questo caso) si costa poco, ma non è che perchè costa poco allora bisogna accontentarsi dei disservizi. prendiamo il tuo caso visto che non ricevi chiamate da un certo operatore: per me non è normale e non è normale neanche dire "aspetterò, tanto forse risolveranno". per me i problemi vanno risolti SUBITO (o in un tempo accettabile, sia chiaro) altrimenti significa non avere affidabilità, che poco o tanto che costi deve essere un requisito fondamentale. nel mio caso invece i problemi sono stati "amministrativi", se dopo 5 o 6 chiamate e un mese di attesa (e ho già scalato le due settimane per l'autorizzazione all'addebito) non si vede la luce in fondo al tunnel per me hai chiuso.

sei un operatore low cost, mi va benissimo se mi mandi il modem ciofeca anzichè un fritzbox, mi va benissimo pagare il call center o avere una sim solo per chiamare questo, mi va benino se non mi mandi il tecnico stesso in giornata come tim, ma se mi lasci per giorni e giorni con dei disservizi non lo accetto :)

Tu non hai avuto nessun ritardo ;)
i ritardi li ho avuti io (e li ho avuti, inutile negarlo) come li hanno avuti molti altri utenti, tipo quelli che hanno deciso di passare da adsl a fibra e hanno atteso settimane. con tim quando decisi di fare il salto di qualità ho aspettato pochi giorni ed è venuto il tecnico col modem direttamente a casa, quando invece decisi di attivare una nuova linea ho dovuto attendere due settimane. tiscali in un mese e mezzo non è riuscita a fare una fetente di migrazione fttc, figuriamoci se avessi avuto bisogno di un tecnico... mi vengono i brividi solo a pensarci

DakmorNoland
16-03-2018, 15:17
i ritardi li ho avuti io (e li ho avuti, inutile negarlo) come li hanno avuti molti altri utenti, tipo quelli che hanno deciso di passare da adsl a fibra e hanno atteso settimane. con tim quando decisi di fare il salto di qualità ho aspettato pochi giorni ed è venuto il tecnico col modem direttamente a casa, quando invece decisi di attivare una nuova linea ho dovuto attendere due settimane. tiscali in un mese e mezzo non è riuscita a fare una fetente di migrazione fttc, figuriamoci se avessi avuto bisogno di un tecnico... mi vengono i brividi solo a pensarci

Beh è comunque ovvio che TIM sia l'equivalente dell'hotel 5 stelle, mentre tiscali sia come andare in una pensione 1-2 stelle, non puoi pretendere lo stesso trattamento.

Io alla fine ho deciso di stare in TIM per tutta una serie di motivi, comunque sono d'accordo che se ci sono dei disservizi vanno segnalati e risolti il prima possibile dall'operatore.

E' evidente che per certi versi il servizio Tiscali faccia pena, quindi non capisco questo accanimento nel difendere l'operatore. Allo stesso tempo non capisco chi si lamenta troppo, sapendo bene che Tiscali è una società piccolissima e non si può pretendere granchè.

pierpippo
16-03-2018, 15:17
i ritardi li ho avuti io (e li ho avuti, inutile negarlo) come li hanno avuti molti altri utenti, tipo quelli che hanno deciso di passare da adsl a fibra e hanno atteso settimane. con tim quando decisi di fare il salto di qualità ho aspettato pochi giorni ed è venuto il tecnico col modem direttamente a casa, quando invece decisi di attivare una nuova linea ho dovuto attendere due settimane. tiscali in un mese e mezzo non è riuscita a fare una fetente di migrazione fttc, figuriamoci se avessi avuto bisogno di un tecnico... mi vengono i brividi solo a pensarci
Ti ricordo che hai firmato un contratto che diceva che Tiscali aveva 90 giorni di tempo. Tu dopo un terzo del tempo massimo hai fatto un casino mostruoso. Ti potevi lamentare alla fine dei 90 giorni non prima. Se TIM fa prima costa però il doppio, quindi ben venga aspettare un mese in più ma risparmiare la metà per avere la stessa linea.
Comunque il problema l'hai creato te, se non facevi niente a quest'ora avevi la linea funzionante è inutile che ti lamenti :muro:

DakmorNoland
16-03-2018, 15:19
Ti ricordo che hai firmato un contratto che diceva che Tiscali aveva 90 giorni di tempo. Tu dopo un terzo del tempo massimo hai fatto un casino mostruoso. Ti potevi lamentare alla fine dei 90 giorni non prima. Se TIM fa prima costa però il doppio, quindi ben venga aspettare un mese in più ma risparmiare la metà per avere la stessa linea.
Comunque il problema l'hai creato te, se non facevi niente a quest'ora avevi la linea funzionante è inutile che ti lamenti :muro:

Diciamo che 90 giorni sono però il tempo massimo, non esiste che un nuovo cliente debba effettivamente aspettare 90 giorni! Ma anche 30-60 giorni secondo me sono troppi, poi per carità tutto è soggettivo, ma per come la vedo io un'attivazione dovrebbe svolgersi in 2 settimane massimo.

domthewizard
16-03-2018, 17:15
Diciamo che 90 giorni sono però il tempo massimo, non esiste che un nuovo cliente debba effettivamente aspettare 90 giorni! Ma anche 30-60 giorni secondo me sono troppi, poi per carità tutto è soggettivo, ma per come la vedo io un'attivazione dovrebbe svolgersi in 2 settimane massimo.

menomale che non sono l'unico cretino a pensare tutto ciò

Galactus62
16-03-2018, 17:21
Rimodulato in ultrafibra facile 24.95 per un anno poi 29.95 per sempre

satman
16-03-2018, 18:19
nel thread kena scrissi:

low cost non significa per forza mancanza di servizio. se un aereo easyjet si schianta mica dici "e vabbè cosa vuoi che sia se sei morto, hai pagato il volo 30€ anzichè 100"

con ciò cosa voglio dire: tiscali (in questo caso) si costa poco, ma non è che perchè costa poco allora bisogna accontentarsi dei disservizi. prendiamo il tuo caso visto che non ricevi chiamate da un certo operatore: per me non è normale e non è normale neanche dire "aspetterò, tanto forse risolveranno". per me i problemi vanno risolti SUBITO (o in un tempo accettabile, sia chiaro) altrimenti significa non avere affidabilità, che poco o tanto che costi deve essere un requisito fondamentale. nel mio caso invece i problemi sono stati "amministrativi", se dopo 5 o 6 chiamate e un mese di attesa (e ho già scalato le due settimane per l'autorizzazione all'addebito) non si vede la luce in fondo al tunnel per me hai chiuso.

sei un operatore low cost, mi va benissimo se mi mandi il modem ciofeca anzichè un fritzbox, mi va benissimo pagare il call center o avere una sim solo per chiamare questo, mi va benino se non mi mandi il tecnico stesso in giornata come tim, ma se mi lasci per giorni e giorni con dei disservizi non lo accetto :)


i ritardi li ho avuti io (e li ho avuti, inutile negarlo) come li hanno avuti molti altri utenti, tipo quelli che hanno deciso di passare da adsl a fibra e hanno atteso settimane. con tim quando decisi di fare il salto di qualità ho aspettato pochi giorni ed è venuto il tecnico col modem direttamente a casa, quando invece decisi di attivare una nuova linea ho dovuto attendere due settimane. tiscali in un mese e mezzo non è riuscita a fare una fetente di migrazione fttc, figuriamoci se avessi avuto bisogno di un tecnico... mi vengono i brividi solo a pensarci

Guarda che quando ho aperto la segnalazione al 130 l'operatrice mi ha detto testualmente: le apro subito la chiamata tecnica, la risoluzione avverrà entro 4 giorni lavorativi. Non mi sembra un tempo eccessivo come attesa. Se poi consideri il rapporto tariffe/tempo di risoluzione guasto, allora dovresti citare Tim che ha tempi biblici rispetto a Tiscali e costa il doppio! Non solo, se chiami il 187 spesso ti mandano a quel paese nel vero senso della parola, cosa mai successa con Tiscali. Non so che problemi hai avuto con Tiscali ma la mia esperienza è stata sempre positiva, a malincuore li lasciai quando avevo l'adsl per passare a fibra Vodafone e ti ripeto se all'epoca avessero offerto la fttc sarei rimasto con loro.

satman
16-03-2018, 18:28
Ti ricordo che hai firmato un contratto che diceva che Tiscali aveva 90 giorni di tempo. Tu dopo un terzo del tempo massimo hai fatto un casino mostruoso. Ti potevi lamentare alla fine dei 90 giorni non prima. Se TIM fa prima costa però il doppio, quindi ben venga aspettare un mese in più ma risparmiare la metà per avere la stessa linea.
Comunque il problema l'hai creato te, se non facevi niente a quest'ora avevi la linea funzionante è inutile che ti lamenti :muro:

Tim fa prima? Non scherziamo ragazzi. Io quando ero cliente Tiscali adsl e volevo passare a fibra, il primo contratto (anzi 3 visto che se lo perdevano regolarmente) lo feci proprio con Tim, risultato, Tiscali dietro richiesta Tim liberò il numero dopo 15 gg dalla comunicazione di migrazione, Tim mi lasciò 2 mesi senza linea, chiamavo tutti i giorni al 187, mi davano le risposte più disparate tra le quali: il suo contratto non risulta, la migrazione è in lavorazione, non è possibile fare il passaggio, lei ha il voip e non può conservare il numero dobbiamo mettere una nuova linea e così via. Ogni volta che chiamavo mi dicevano che mi avrebbero fatto richiamare da un consulente: mai successo. Alla fine mi dissero che dovevo prima passare con loro in adsl e poi fare una richiesta di variazione a fibra. E premetto che ho un numero nativo Telecom! Alla fine dopo 2 mesi senza telefono ne adsl mi sono rotto le scatole visto che il 187 è un muro di gomma, e feci richiesta di migrazione a Vodafone che finalmente dopo 4 settimane mi collegarono in fibra. La cosa più bella è che fecero esattamente quello che tim diceva che non era tecnicamente possibile ovvero portare il mio numero dall'adsl alla fibra. Credetemi tim è un incubo vero e proprio, mai ci ritornerò.

satman
16-03-2018, 18:31
Appunto non va minimizzato che a causa dei prezzi bassi ed alto numero clienti si ha una % non trascurabile di probabilità di avere problemi di Banda con Infostrada, mentre con Tiscali avendo pochi clienti la probabilità è ben più bassa. :D

Quindi chi vuole spendere poco e rischiare di meno (sulla Banda, sull'assistenza no comment) dovrebbe scegliere solo Tiscali :D

Ovviamente è un po' una forzatura sull'ironico (anche se concetti veri).


Si ma tra 4 anni quando ci saranno stati altri due tagli di listino Vula Tim (il prossimo potrebbe essere nel 2019 e di solito è uno ogni 3 anni).
Fai che con due tagli tolgano (se va bene) 5E ed i 20E di allora saranno come i 25E di ora
Beh allora? Trovami un'offerta attuale più conveniente di quella Tiscali, Wind costa di più e devi pagare a parte il chi è che con Tiscali è compreso. Non conosco altre offerte più convenienti.

Psyred
16-03-2018, 19:22
Casi isolati. In passato ci sono stati problemi di entità più grande in alcune zone, come a Roma, tutti risolti in tempi relativamente accettabili. Adesso, poi, Tiscali ha praticamente ovunque i kit da 10Gb, non come una volta che ce li aveva da 1. Se la dorsale regge e il MIX di Milano anche, la saturazione è ben lontana dal manifestarsi. soprattutto se i clienti fibra sono intorno ai 100.000 (credo anche meno).




A me risulta che i kit da 10 Gb fossero riservati alle FTTH, per FTTC "solo" porte da 1 Gb upgradabili.

Yrbaf
16-03-2018, 19:23
Beh allora? Trovami un'offerta attuale più conveniente di quella Tiscali, Wind costa di più e devi pagare a parte il chi è che con Tiscali è compreso. Non conosco altre offerte più convenienti.

Mi sa che o non sai leggere bene o hai quotato la persona sbagliata.

Traduciamo:


Qualcuno ha chiesto 20E oggi
Vaio ha risposto (correttamente) che 20E oggi non è possibile
Arrivi tu quasi dicendo che non è vero perché tu hai 20E di listino già oggi.


Ed io ti ho risposto che tu oggi non hai 20E di fattura (l'altro utente i 20E li voleva oggi non tra 4 anni) e quindi rimane vero che oggi NON si può dare 20E per sempre (al più solo per qualche mese in perdita per fare abbonare).

Tiscali ha fatto solo il giochetto di mostrare il prezzo che pensa di chiedere tra anni (poi che siano davvero 4 o meno lo sapremo in futuro) ma alzandolo con il trucchetto dell'attivazione (che prima guardacaso è sempre stata gratis).
Effetto psicologico raggiunto (il cliente legge "20E per sempre") ma contemporeamente cassa a posto (anzi migliorata perché il contratto attuale è meno vantaggioso di quello precedente se fai meno di 3 anni, si tre non due).

Da nessuna parte si insinua che Tiscali sia cara oggi, ma si ribadisce solo che il 20E per ora è uno specchietto per ...

fuoriser
16-03-2018, 21:29
Mi sa che o non sai leggere bene o hai quotato la persona sbagliata.

Traduciamo:


Qualcuno ha chiesto 20E oggi
Vaio ha risposto (correttamente) che 20E oggi non è possibile
Arrivi tu quasi dicendo che non è vero perché tu hai 20E di listino già oggi.


Ed io ti ho risposto che tu oggi non hai 20E di fattura (l'altro utente i 20E li voleva oggi non tra 4 anni) e quindi rimane vero che oggi NON si può dare 20E per sempre (al più solo per qualche mese in perdita per fare abbonare).

Tiscali ha fatto solo il giochetto di mostrare il prezzo che pensa di chiedere tra anni (poi che siano davvero 4 o meno lo sapremo in futuro) ma alzandolo con il trucchetto dell'attivazione (che prima guardacaso è sempre stata gratis).
Effetto psicologico raggiunto (il cliente legge "20E per sempre") ma contemporeamente cassa a posto (anzi migliorata perché il contratto attuale è meno vantaggioso di quello precedente se fai meno di 3 anni, si tre non due).

Da nessuna parte si insinua che Tiscali sia cara oggi, ma si ribadisce solo che il 20E per ora è uno specchietto per ...

Rispetto alla precedente offerta hanno eliminato il recupero dei costi di attivazione (240€ in totale) delle rate residue non pagate rispetto ai 48 mesi...il che non è poco!

fuoriser
16-03-2018, 21:37
Rispetto alla precedente offerta hanno eliminato il recupero dei costi di attivazione (240€ in totale) delle rate residue non pagate rispetto ai 48 mesi...il che non è poco!

Come non detto...ho letto meglio :(

"Qualora receda dal Contratto prima del termine di 48 mesi, Tiscali ti addebiterà un importo pari al totale dei contributi di attivazione fino a quel momento non versati e ancora dovuti."

TheMoon
16-03-2018, 23:23
edit///

al17
17-03-2018, 00:46
prendiamo il tuo caso visto che non ricevi chiamate da un certo operatore: per me non è normale e non è normale neanche dire "aspetterò

identico problema che ha un collega (commercialista): ha vodafone e da 4 mesi non riesce a ricevere chiamate da tim

MirkoFG
17-03-2018, 08:01
identico problema che ha un collega (commercialista): ha vodafone e da 4 mesi non riesce a ricevere chiamate da tim

sembra impossibile ciò che dici , i problemi su fonia li ha solo tiscali, a cui si aggiunge che non offre ancora la 200 mega e ha un assistenza tecnica che sappiamo tutti, deve migliorare tiscali su diversi aspetti non centra nulla il prezzo, anche perché non si discosta cosi tanto da infostrada

Galactus62
17-03-2018, 09:29
Rimodulato in ultrafibra facile 24.95 per un anno poi 29.95 per sempre

Scusate questa mattina mi è stato inviato il contratto, sono € 19.95 per dodici mesi e poi € 29.95 per sempre.

FrancYescO
17-03-2018, 09:50
Scusate questa mattina mi è stato inviato il contratto, sono € 19.95 per dodici mesi e poi € 29.95 per sempre.
stessa cosa è successa a me, teoricamente conta quello detto telefonicamente... l'ultima bolletta ancora non aveva le cifre rimodulate (70€ di bolletta nonostante avevo chiesto 2 settimane prima la rimodulazione ormai forse il giro di fatturazioe era già partito) ... rivedrò tra due mesi

domthewizard
17-03-2018, 10:15
Guarda che quando ho aperto la segnalazione al 130 l'operatrice mi ha detto testualmente: le apro subito la chiamata tecnica, la risoluzione avverrà entro 4 giorni lavorativi. Non mi sembra un tempo eccessivo come attesa. Se poi consideri il rapporto tariffe/tempo di risoluzione guasto, allora dovresti citare Tim che ha tempi biblici rispetto a Tiscali e costa il doppio! Non solo, se chiami il 187 spesso ti mandano a quel paese nel vero senso della parola, cosa mai successa con Tiscali. Non so che problemi hai avuto con Tiscali ma la mia esperienza è stata sempre positiva, a malincuore li lasciai quando avevo l'adsl per passare a fibra Vodafone e ti ripeto se all'epoca avessero offerto la fttc sarei rimasto con loro.
se te lo risolvono in 4 giorni lavorativi è accettabili visto che non è un problema gravissimo; ma 4 giorni lavorativi significa una settimana ed è la stessa accusa che facevo nei confronti di infostrada (quando ce l'avevo), restavo spesso senza telefono e internet e il tecnico si presentava sempre al terzo o quarto giorno, mentre con tim solo una volta ho avuto un problema grave (era saltato un componente nell'armadio) la linea è andata via ad ora di pranzo e la mattina dopo funzionava di nuovo tutto. nella strada parallela invece due capodanno fa fecero letteralmente saltare l'armadio (bella napoli eh? :D ) e dopo una settimana c'era l'armadio nuovo, praticamente nello stesso arco di tempo in cui infostrada/tiscali/sarcazzo mandano il tecnico semplicemente per smanettare nell'armadio.

riguardo gli sfanculamenti di tim invece mai successo, i primi 6 mesi di fibra li chiamavo praticamente tutti i giorni perchè non riuscivo a mandare fax (risolto poi col cambio modem), ora invece mi tocca chiamarli 2-3 volte al mese perchè mi si accendono le luci rosse della fonia e nessuno mi ha mai trattato male, MAI.

Tim fa prima? Non scherziamo ragazzi. Io quando ero cliente Tiscali adsl e volevo passare a fibra, il primo contratto (anzi 3 visto che se lo perdevano regolarmente) lo feci proprio con Tim, risultato, Tiscali dietro richiesta Tim liberò il numero dopo 15 gg dalla comunicazione di migrazione, Tim mi lasciò 2 mesi senza linea, chiamavo tutti i giorni al 187, mi davano le risposte più disparate tra le quali: il suo contratto non risulta, la migrazione è in lavorazione, non è possibile fare il passaggio, lei ha il voip e non può conservare il numero dobbiamo mettere una nuova linea e così via. Ogni volta che chiamavo mi dicevano che mi avrebbero fatto richiamare da un consulente: mai successo. Alla fine mi dissero che dovevo prima passare con loro in adsl e poi fare una richiesta di variazione a fibra. E premetto che ho un numero nativo Telecom! Alla fine dopo 2 mesi senza telefono ne adsl mi sono rotto le scatole visto che il 187 è un muro di gomma, e feci richiesta di migrazione a Vodafone che finalmente dopo 4 settimane mi collegarono in fibra. La cosa più bella è che fecero esattamente quello che tim diceva che non era tecnicamente possibile ovvero portare il mio numero dall'adsl alla fibra. Credetemi tim è un incubo vero e proprio, mai ci ritornerò.
stesso discorso fatto sopra, nel mio caso i guasti si sono sempre risolti praticamente subito. quando decisi di mollare infostrada (visto che nell'ultimo anno ho pagato per non avere servizio) ho dovuto far tirare una nuova linea perchè il vecchio numero era nato con fastweb, 2 settimane e avevo la linea nuova e funzionante (adsl). quando decisi di passare da adsl a fibra c'hanno messo meno di una settimana, giorno prima chiamata del tecnico per fissare l'appuntamento, ritardato di una decina di minuti, dopo mezz'ora avevo la fibra che agganciava più di 100 mega.

sarò stato fortunato io? può darsi, certo è che se prima con infostrada e poi con tiscali ho avuto solo ritardi mentre con tim non faccio in tempo a chiamare che già risolvono un paio di domande me le faccio.

identico problema che ha un collega (commercialista): ha vodafone e da 4 mesi non riesce a ricevere chiamate da tim
inaccettabile, vale per vodafone come chiunque altreo

sembra impossibile ciò che dici , i problemi su fonia li ha solo tiscali, a cui si aggiunge che non offre ancora la 200 mega e ha un assistenza tecnica che sappiamo tutti, deve migliorare tiscali su diversi aspetti non centra nulla il prezzo, anche perché non si discosta cosi tanto da infostrada
è quello che dico anche io, fare prezzi bassi non significa provocare disservizi. è lo stesso discorso che faccio per kena (visto che anche lì ultimamente ho problemi con linea che va via per settimane): mi fai pagare poco ok, quindi da qualche parte devi giustamente tagliare: mi sta benissimo aspettare un'ora per parlare con un operatore anche perchè ce ne sono solo due, uno per la mattina e uno per la sera :asd: non mi sta bene restare per settimane senza linea altrimenti il discorso del risparmio va a farsi benedire, se devo pagarti poco per non avere servizio tanto vale pagare tanto e avere il servizio (fortunatamente non è una sim personale e whatsapp funziona anche solo col wifi funziona)

satman
17-03-2018, 11:39
se te lo risolvono in 4 giorni lavorativi è accettabili visto che non è un problema gravissimo; ma 4 giorni lavorativi significa una settimana ed è la stessa accusa che facevo nei confronti di infostrada (quando ce l'avevo), restavo spesso senza telefono e internet e il tecnico si presentava sempre al terzo o quarto giorno, mentre con tim solo una volta ho avuto un problema grave (era saltato un componente nell'armadio) la linea è andata via ad ora di pranzo e la mattina dopo funzionava di nuovo tutto. nella strada parallela invece due capodanno fa fecero letteralmente saltare l'armadio (bella napoli eh? :D ) e dopo una settimana c'era l'armadio nuovo, praticamente nello stesso arco di tempo in cui infostrada/tiscali/sarcazzo mandano il tecnico semplicemente per smanettare nell'armadio.

riguardo gli sfanculamenti di tim invece mai successo, i primi 6 mesi di fibra li chiamavo praticamente tutti i giorni perchè non riuscivo a mandare fax (risolto poi col cambio modem), ora invece mi tocca chiamarli 2-3 volte al mese perchè mi si accendono le luci rosse della fonia e nessuno mi ha mai trattato male, MAI.




Sono anche io di Napoli! Ahahaha so come funzionano le cose qui!
Cmq guarda non so che dirti forse dipende dalle zone, ma credimi io dopo essere stato stalkerizzato da tim per rientrare con loro feci il contratto e dopo 60 gg non sapevano altro che dirmi "deve aspettare" senza darmi alcuna data e nel frattempo ero senza linea! Solo facendo un contratto con Vodafone riuscii a riavere il mio numero e la fibra a casa. Con Tiscali mi son trovato sempre bene e pensa che li ho avuti dal 2006 al 2016 ben 10 anni senza alcun problema. Quindi anche credendoti io per la mia esperienza l'unica compagnia con la quale non farei mai un contratto è proprio tim. Probabilmente tu hai avuto un'esperienza opposta alla mia.

coatto87
17-03-2018, 14:10
Ho un parente con Tiscali in ADSL che da poco è coperto da fibra.
Come funziona l'upgrade?
Nel caso (molto probabile) in cui il servizio non fosse attivabile o addirittura andasse peggio dell'ADSL (parliamo di circa 1,5km dal cabinet), che succede?
Al momento in ADSL non gli va male, aggancia 8 in down e 1 in upload.

Herbie_53
17-03-2018, 14:34
i problemi su fonia li ha solo tiscali

Ahah simpatico!
Io ho Vodafone a casa, e con la loro Vodafone station iper castrata e blindata non sono riusciti a dividere il traffico dati da quello voce dando priorità alla voce... Morale della favola, quando saturo l'upload, non si riescono a fare chiamate!
Provare per credere! :read:

fuoriser
17-03-2018, 15:58
Ahah simpatico!
Io ho Vodafone a casa, e con la loro Vodafone station iper castrata e blindata non sono riusciti a dividere il traffico dati da quello voce dando priorità alla voce... Morale della favola, quando saturo l'upload, non si riescono a fare chiamate!
Provare per credere! :read:

W la fonia RTG!

rossoverde
17-03-2018, 16:33
sembra impossibile ciò che dici , i problemi su fonia li ha solo tiscali

Mai avuto problemi di fonia..... vado a 60/20 e non mi lamento.....certo se arrivasse la FTTH....:D

MirkoFG
17-03-2018, 17:09
Mai avuto problemi di fonia..... vado a 60/20 e non mi lamento.....certo se arrivasse la FTTH....:D

ovviamente mi sono collegato a chi ha problemi a ricevere da numeri 3, problema che avevo anche io inizialmente

FreeMan
17-03-2018, 19:50
sembra impossibile ciò che dici , i problemi su fonia li ha solo tiscali, a cui si aggiunge che non offre ancora la 200 mega e ha un assistenza tecnica che sappiamo tutti, deve migliorare tiscali su diversi aspetti non centra nulla il prezzo, anche perché non si discosta cosi tanto da infostrada

ovviamente mi sono collegato a chi ha problemi a ricevere da numeri 3, problema che avevo anche io inizialmente

Ovviamente :rolleyes:

basta con queste affermazioni faziose (ad esser gentili).. questo atteggiamento non verrà più tollerato, a questo giro si sospende per 10gg, alla prossima, si banna definitivamente.

>bYeZ<

FrancYescO
18-03-2018, 00:04
Mai avuto problemi di fonia..... vado a 60/20 e non mi lamento.....certo se arrivasse la FTTH....:D
...se arrivasse la ftth non ti faranno fare l'upgrade :D :muro:

zeus27
18-03-2018, 07:28
buongiorno a tutti..possibile che qualsiasi indirizzo della mia citta' il sito tiscali mi offra la 4g?tenete presente che io nel mio appartamento ho gia fibra tiscali,ma dovendo cambiare indirizzo,mi da sempre la 4g,possibile?

arabafenice74
18-03-2018, 07:45
Raga attualmente ho un adsl ull con tiscali ed ho scoperto da poco di essere raggiunto dalla ftth (non OF). Per complicati motivi condominiali e di proprieta della casa che non sto qui a spiegarvi non posso farmi allacciare il cavo ottico ma potrei solo usufruire eventualmente della fttc senza quindi fare modifiche all'interno della casa. Secondo voi, chiamando il 130 riuscirei a farmi attivare la fttc al posto della ftth o a livello tecnico per loro sarebbe un problema?

ak72
18-03-2018, 09:13
buongiorno a tutti..possibile che qualsiasi indirizzo della mia citta' il sito tiscali mi offra la 4g?tenete presente che io nel mio appartamento ho gia fibra tiscali,ma dovendo cambiare indirizzo,mi da sempre la 4g,possibile?
Hai provato a selezionare direttamente "ultrafibra facile" dal sito?
Se lasci la giga ho notato che ti propongono in alternativa sempre la 4g

CarmenM
18-03-2018, 09:42
Raga attualmrnte ho un adsl ull von tiscali ed ho scoperto da poco di essere raggiunto dalla ftth (non OF). Per complicati motivi condominiali e di proprieta della casa che non sto qui a spiegarvi non posso farmi allacciare il cavo ottico ma potrei solo usufruire eventualmente solo della fttc senza quindi fare modifiche all'interno della casa. Secondo voi, chiamando il 130 riuscirei a farmi attivare la fttc al posto della ftth o a livello tecnico per loro sarebbe un problema?
Io stessa tua situazione, ma proveniente da adsl tim, ho richiesto fttc che mi dava disponibile.. Dovrebbero attivarla venerdì 23

arabafenice74
18-03-2018, 15:39
Io stessa tua situazione, ma proveniente da adsl tim, ho richiesto fttc che mi dava disponibile.. Dovrebbero attivarla venerdì 23

Quindi anche a te dal sito tiscali mettendo numero ed indirizzo ti dava disponibile ed attivabile solo la ftth? In tal caso hai chiamato il 130 per la fttc e che spiegazione hai dato per voler rinunciare alla ftth?

PS: Grazie anche a vaio per le delucidazioni

CarmenM
18-03-2018, 17:13
Quindi anche a te dal sito tiscali mettendo numero ed indirizzo ti dava disponibile ed attivabile solo la ftth? In tal caso hai chiamato il 130 per la fttc e che spiegazione hai dato per voler rinunciare alla ftth?
PS: Grazie anche a vaio per le delucidazioni
Si dal sito mi dava disponibile la ftth (VULA), ma al telefono mi davano disponibile anche la 100 fttc. Alla fine, visto che venivo già da un ko tecnico (montante ostruita) per la ftth OF con Vodafone, questa la spiegazione che ho dato anche al telefono, ho deciso di attivare la fttc 100 in negozio (ancora non conoscevo vaio). Venerdì è la data di attivazione prevista.

arabafenice74
18-03-2018, 17:28
Si dal sito mi dava disponibile la ftth (VULA), ma al telefono mi davano disponibile anche la 100 fttc. Alla fine, visto che venivo già da un ko tecnico (montante ostruita) per la ftth OF con Vodafone, questa la spiegazione che ho dato anche al telefono, ho deciso di attivare la fttc 100 in negozio (ancora non conoscevo vaio). Venerdì è la data di attivazione prevista.

Quindi danno possibilità di scegliere anche la fttc pur essendo coperti da ftth.
Pensavo non si potesse tecnicamente da centrale o da armadio fibra.

arabafenice74
18-03-2018, 17:55
Fuori dal sito si può scegliere tutto quello che si può.
Dal sito, costringe alla FTTH solo se è OpenFiber.
Se è FTTH VULA, fa scegliere se quella o lal FTTC (se c'è)
Se c'è la 4G, quella spicca su tutte e propone solo quella (grande magagna, perchè il cliente quasi sicuramente potrebbe andare meglio in FTTC o FTTH)
Se c'è solo la ADSL propone quella.
L'ADSL si può comunque fare usando il link della sua pagina.
Poi c'è sempre il trucchetto dei cookies.

Comunque, presso i Tiscali Store, i rivenditori, me e talvolta il 130, si può chiedere qualsiasi cosa sia disponibile.

A me dal sito mettendo via e civico da solo la ftth non openfiber (upload a 100) e non vedo possibilita di scegliere anche fttc

arabafenice74
18-03-2018, 19:02
Testato su un indirizzo a campione, hai ragione.
Si vede che vogliono incentivare quella.
Vabbè, se uno vuole la FTTC (suo malgrado) si rivolga a uno di quelli che ho elencato, me compreso
Invece trovo alquanto scorretto che privilegino la 4G sulla FTTC e sulla FTTH. Capirei sulla ADSL (ma per chi vuole un buon ping anche la ADSL è superiore). Commercialmente ci sta, a loro costa meno, ma per il cliente è uno svantaggio. Almeno la possibilità di scelta.
Gli saltasse un neurone e la toglierebbero anche dal nostro portale :muro:

Ok vaio. Siccome non ho urgenze al momento e, visto che per il mio problema condominiale, devo optare solo per una fttc, aspetterei a sto punto la 200M visto che il mio armadio è gia stato pianificato da alcuni mesi; sperando sempre che tiscali si muova a commercializzare anche quest'altro profilo e a cambiare router.
Grazie vaio ;)

zabb
18-03-2018, 19:07
Comunque ora c'è la pagina di errore nel link che apriva l'adsl :rolleyes:
penso che non sia più raggiungibile dall'esterno

satman
18-03-2018, 23:13
Testato su un indirizzo a campione, hai ragione.
Si vede che vogliono incentivare quella.
Vabbè, se uno vuole la FTTC (suo malgrado) si rivolga a uno di quelli che ho elencato, me compreso
Invece trovo alquanto scorretto che privilegino la 4G sulla FTTC e sulla FTTH. Capirei sulla ADSL (ma per chi vuole un buon ping anche la ADSL è superiore). Commercialmente ci sta, a loro costa meno, ma per il cliente è uno svantaggio. Almeno la possibilità di scelta.
Gli saltasse un neurone e la toglierebbero anche dal nostro portale :muro:
Se è per questo in negozio abbiamo adsl 20 mega ULL Tiscali tra l'altro arrivata da pochissimo (prima avevamo una 7 mega wholesale), se vado sul sito e metto l'indirizzo mi da copertura solo 4G.....
Cmq sempre più contento della mia connessione, rispetto a Vodafone ha un ping nettamente più basso ed è anche più veloce.
http://www.speedtest.net/result/7151804028

satman
19-03-2018, 01:28
Tiscali, pochi ma buoni ;)
Dove sta il negozio?
So che forse Tiscali stava estendendo l'ULL a Roccasecca nel Lazio, ma non ho ben capito alla fine se era solo un semplice upgrade dalla 7 mega alla 20 Wholesale.

Napoli, piazza giovanni falcone e paolo borsellino 1
Siamo su rigida, quindi niente FTTC ma lo strano è che pur avendo una adsl sul sito risulta solo il 4G.

zabb
19-03-2018, 06:33
Ma la 4g dove viene attivata? Perché un mio amico a Firenze non ha nessun prodotto Tiscali attivabile ( Ti informiamo che al momento sul numero inserito non è possibile verificare la copertura.
Ci scusiamo per il disservizio e ti invitiamo a riprovare più tardi.

Grazie)

Nemmeno 4g che pensavo fosse attivabile da tutti a prescindere appunto dal fatto che la centrale non fosse coperta ull da Tiscali.

burundz
19-03-2018, 08:18
Siamo su rigida, quindi niente FTTC
Non è vero che la prima condizione determina sempre la seconda, tua stessa città, sono su rigida e ho FTTC.

satman
19-03-2018, 11:40
Non è vero che la prima condizione determina sempre la seconda, tua stessa città, sono su rigida e ho FTTC.

Noi siamo su una centrale sfigata (quella del centro direzionale) credo l'unica di Napoli senza FTTC in centrale, il bello che a 100 mt c'è l'armadio Openfiber ma dovrebbero stendere 100 mt di fibra per collegarci e non lo vogliono fare.

zeus27
19-03-2018, 18:42
Tiscali propone automaticamente la 4G se si è coperti da quella, per abbonarsi a FTTH o FTTC bisogna contattare il 130 o un operatore commerciale.
Devi fare il trasloco, quindi?




si devo fare trasloco linea rimanendo tiscali fibra

Vodafan
19-03-2018, 21:49
Buonasera, considerato l'aumento inammissibile da parte di Vodafone di 2 euro mensili, oltre all'aumento per passaggio a 30 giorni, passo a tiscali, ma vorrei alcuni chiarimenti:

Rimodulano il prezzo a loro piacimento stile vodafone?
In provincia di Napoli ci sono problemi tipo wind che scende a 1 mega la sera?
Il modem che forniscono è decente?
Grazie in anticipo

satman
19-03-2018, 22:26
Siete sulla centrale NAPOITGM Centro Direzionale 19, su sui Telecom ha solo la 7 mega e la SHDSL. Non è sede OLT e quinti siete fregati finchè TIM non decide di installarci un DSLAM rigido con OLT altrove.

Infatti non so come Tiscali ci abbia passato a 20 mega! E' la centrale più sfigata di Napoli quella anche se sta nel centro direzionale dove c'è il tribunale, la procura della repubblica e pure gli uffici dell'Agcom!

satman
19-03-2018, 22:32
Buonasera, considerato l'aumento inammissibile da parte di Vodafone di 2 euro mensili, oltre all'aumento per passaggio a 30 giorni, passo a tiscali, ma vorrei alcuni chiarimenti:

Rimodulano il prezzo a loro piacimento stile vodafone?
In provincia di Napoli ci sono problemi tipo wind che scende a 1 mega la sera?
Il modem che forniscono è decente?
Grazie in anticipo

Io Tiscali l'ho avuta per 10 anni con l'adsl e non hanno mai aumentato un cent, anzi hanno fatto offerte più vantaggiose. Non credo ci siano problemi in provincia (io sto a Napoli città) visto che Tiscali non ha molti clienti quindi difficile che si saturi a me non è mai capitato ai tempi dell'adsl e nemmeno ora con la fibra anche se ce l'ho da una settimana. Il modem che danno è il Technicolor 789v2 lo stesso che da Tim. Venendo anche io da Vodafone posso dirti che non è ne peggio ne meglio della Vodafone station, forse l'unica cosa che ha in più la VS è l'app che è molto ben fatta e che ti da la possibilità di monitorare la rete da remoto e configurare la station oltre a poter usare il cell come un cordless. Il modem di Tiscali è un classico modem e stop.

Vodafan
19-03-2018, 22:48
Io Tiscali l'ho avuta per 10 anni con l'adsl e non hanno mai aumentato un cent, anzi hanno fatto offerte più vantaggiose. Non credo ci siano problemi in provincia (io sto a Napoli città) visto che Tiscali non ha molti clienti quindi difficile che si saturi a me non è mai capitato ai tempi dell'adsl e nemmeno ora con la fibra anche se ce l'ho da una settimana. Il modem che danno è il Technicolor 789v2 lo stesso che da Tim. Venendo anche io da Vodafone posso dirti che non è ne peggio ne meglio della Vodafone station, forse l'unica cosa che ha in più la VS è l'app che è molto ben fatta e che ti da la possibilità di monitorare la rete da remoto e configurare la station oltre a poter usare il cell come un cordless. Il modem di Tiscali è un classico modem e stop.

Grazie per la delucidazione, ne approfitta per chiederti proprio come va anche il wifi visto che la copertura della station è ottima nel mio appartamento, hai notato peggioramenti? Hai ragione comunque, l'app e' fantastica ma a questi prezzi sono fuori di testa...

satman
19-03-2018, 23:12
Grazie per la delucidazione, ne approfitta per chiederti proprio come va anche il wifi visto che la copertura della station è ottima nel mio appartamento, hai notato peggioramenti? Hai ragione comunque, l'app e' fantastica ma a questi prezzi sono fuori di testa...

Non ho notato differenze, dove arrivava la VS arriva il modem Tiscali, dove non arrivava la VS non arriva il modem Tiscali. Io ero arrivato a pagare 87 euro ogni 4 settimane con Vodafone, poi dovevano passare a fatturazione mensile e sarebbe aumentata dell'8,6% ora hanno anche annunciato che a luglio aumentano di altri 2 euro al mese... ma che so scemi? Sarei arrivato a 50 euro al mese, ora li pago a bimestre, possono pure fallire per me!

Vodafan
20-03-2018, 00:17
Non ho notato differenze, dove arrivava la VS arriva il modem Tiscali, dove non arrivava la VS non arriva il modem Tiscali. Io ero arrivato a pagare 87 euro ogni 4 settimane con Vodafone, poi dovevano passare a fatturazione mensile e sarebbe aumentata dell'8,6% ora hanno anche annunciato che a luglio aumentano di altri 2 euro al mese... ma che so scemi? Sarei arrivato a 50 euro al mese, ora li pago a bimestre, possono pure fallire per me!

E' stata la mia stessa reazione.. un buon provider deve anche essere competitivo se vuole restare tale. Questi hanno perso la testa!
Prima regalano le gigabit a chi è cliente al cellulare e poi lo vogliono da noi!
Addio vodafone, vado subito ad attivare tiscali.

Vodafan
20-03-2018, 00:55
Edit..

Sono sul sito tiscali in questo momento, sto attivando la linea ma alla fine mi chiede di pagare con carta di credito o iban, siccome ho una postepay evolution, che ha sia iban che circuito mastercard, cosa devo selezionare?
Carta di credito è più comoda? Con addebito iban porta costi aggiuntivi?
Non ho mai pagato nulla con domiciliazione, perdonate le perplessità :rolleyes:

pierpippo
20-03-2018, 07:47
Io chiamerei il 130 così ti levi ogni dubbio, Se non vuoi aspettare c'è una voce sul sito che ti fa richiamare da un operatore. A me hanno chiamato dopo 30 secondi dal click :)

eftecno
20-03-2018, 08:26
Edit..

Sono sul sito tiscali in questo momento, sto attivando la linea ma alla fine mi chiede di pagare con carta di credito o iban, siccome ho una postepay evolution, che ha sia iban che circuito mastercard, cosa devo selezionare?
Carta di credito è più comoda? Con addebito iban porta costi aggiuntivi?
Non ho mai pagato nulla con domiciliazione, perdonate le perplessità :rolleyes:

La postepay evolution non è una carta di credito, è una prepagata, quindi il sistema potrebbe non accettarla. Non so se come RID invece passi

domthewizard
20-03-2018, 08:58
Edit..

Sono sul sito tiscali in questo momento, sto attivando la linea ma alla fine mi chiede di pagare con carta di credito o iban, siccome ho una postepay evolution, che ha sia iban che circuito mastercard, cosa devo selezionare?
Carta di credito è più comoda? Con addebito iban porta costi aggiuntivi?
Non ho mai pagato nulla con domiciliazione, perdonate le perplessità :rolleyes:

devi mettere l'iban, a me lo hanno preso. ci mettono 15 giorni ad autorizzare (in realtà poste italiane ci mette 24 ore, sono loro che prendono 15 giorni)

Vodafan
20-03-2018, 09:41
devi mettere l'iban, a me lo hanno preso. ci mettono 15 giorni ad autorizzare (in realtà poste italiane ci mette 24 ore, sono loro che prendono 15 giorni)

Ti ringrazio, procedo immediatamente.

Vodafan
20-03-2018, 11:08
Ho proceduto, ringrazio HellRaser per il bonus porta un amico, l'ultima schermata della pagina mi porta un email tiscali e password da inserire, ma quando provo ad accedere mi dice che non sono registrato. Come funziona?

mikedepetris
20-03-2018, 11:11
Ho proceduto, ringrazio HellRaser per il bonus porta un amico, l'ultima schermata della pagina mi porta un email tiscali e password da inserire, ma quando provo ad accedere mi dice che non sono registrato. Come funziona?

devi usare i campi sotto per registrati, usando i dati che ti hanno mandato ma un indirizzo email che puoi leggere per dare conferma, non usare la mail tiscali appena creata altrimenti vai in loop come è successo a me

Vodafan
20-03-2018, 12:46
devi usare i campi sotto per registrati, usando i dati che ti hanno mandato ma un indirizzo email che puoi leggere per dare conferma, non usare la mail tiscali appena creata altrimenti vai in loop come è successo a me

Ok perfetto, quindi creo un profilo con la mia email personale, ma poi le fatture dove arriveranno? Sulla mia o su quella tiscali?

EliGabriRock44
20-03-2018, 13:10
Possibile che ci siano problemi di attivazione sullo stesso comune?

Ho due amici di Soliera, coperti da FTTC Tim e coperti da Tiscali da quasi 2 anni; in questi periodi hanno deciso di fare la migrazione ma a nessuno dei due é ancora stata attivata la linea. La distanza eccessiva dal cabinet é un problema di UNO di questi due, ma comunque né Tiscali né i tecnici hanno fatto o detto qualcosa.

Che consigliate di fare?

HellRaser
20-03-2018, 14:00
Ho proceduto, ringrazio HellRaser per il bonus porta un amico, l'ultima schermata della pagina mi porta un email tiscali e password da inserire, ma quando provo ad accedere mi dice che non sono registrato. Come funziona?

Spero ti troverai bene con Tiscali come me che sono cliente dal lontano 2006!

Benvenuto :)

Mr.Thebest
20-03-2018, 16:28
Oggi ho fatto richiesta a Tiscali per il passaggio Tim FTTC->Tiscali FTTC.
Quali sono solitamente le tempistiche per il passaggio?

Grazie!

satman
20-03-2018, 16:32
Oggi ho fatto richiesta a Tiscali per il passaggio Tim FTTC->Tiscali FTTC.
Quali sono solitamente le tempistiche per il passaggio?

Grazie!

A me hanno impiegato 25 gg da quando ho fatto la registrazione vocale al passaggio vero e proprio.

Whit3 T1g3r
21-03-2018, 09:04
Salve a tutti gli utenti Tiscali... sto pensando di lasciare Tim per passare a Tiscali, dato che adesso Tim aumenterà di nuovo i costi e andrò a pagare più di 110€ a bimestre. Approfittando dunque del recesso gratuito per modifiche unilaterali del contratto.

Ho visto che su Tiscali c'è la promozione "presenta un amico" con cui un utente Tiscali può presentare fino a 5 persone per farle passare a Tiscali tramite invito, e sia l'invitante che l'invitato ricevono 30€ di bonus che viene scontato dalle bollette.

C'è qualcuno di voi che non ha esaurito i 5 inviti e mi vuole gentilmente invitare, per un reciproco risparmio?
Mandatemi pure messaggi privati se volete.
Grazie

RISOLTO:
Ho già ottenuto tante risposte, grazie mille, dunque non mi serve più. Per correttezza userò il codice della persona che mi ha scritto per primo. Grazie

HellRaser
21-03-2018, 09:46
C'è qualcuno di voi che non ha esaurito i 5 inviti e mi vuole gentilmente invitare, per un reciproco risparmio?
Mandatemi pure messaggi privati se volete.
Grazie

Ti ho inviato pm
Scusate per l'OT

pierpippo
21-03-2018, 09:50
Salve a tutti gli utenti Tiscali... sto pensando di lasciare Tim per passare a Tiscali, dato che adesso Tim aumenterà di nuovo i costi e andrò a pagare più di 110€ a bimestre. Approfittando dunque del recesso gratuito per modifiche unilaterali del contratto.

Ho visto che su Tiscali c'è la promozione "presenta un amico" con cui un utente Tiscali può presentare fino a 5 persone per farle passare a Tiscali tramite invito, e sia l'invitante che l'invitato ricevono 30€ di bonus che viene scontato dalle bollette.

C'è qualcuno di voi che non ha esaurito i 5 inviti e mi vuole gentilmente invitare, per un reciproco risparmio?
Mandatemi pure messaggi privati se volete.
Grazie

hai PM. Fammi sapere.
Ciao
Pier

Bigbey
21-03-2018, 12:58
Domani mattina procederò ad inserire anche io richiesta migrazione sul sito Tiscali per la UltraFibra Facile, quindi se qualcuno vuole inviarmi in pm il link di invito per avere i 30 euro di bonus, mi farebbe piacere.

P.S.: ma i 30 Euro di bonus sono una tantum, ad esempio sulla prima fattura? Come funziona?

Edit: anche io ho risposto per correttezza al primo pm arrivato, grazie mille a tutti.

Vodafan
21-03-2018, 13:03
Ho ricevuto SMS da Tiscali di attesa di conferma da parte della mia banca (postepay evolution) della validità degli estremi di pagamento.
Mica devo fare qualcosa di particolare? E' una procedura automatica giusto?
Lo chiedo perchè sulla mia postepay è associato un numero di cellulare vecchio che non ho più, e per aggiornarlo dovrei recarmi in posta, quindi spero non serva confermare da quel numero una qualsivoglia cosa.

Jeroen84
21-03-2018, 13:40
2-4 settimane, meno di un mese.

ciao vaio, ci sono "soffiate" per quanto riguarda la 200mbps?

peg1987
21-03-2018, 19:03
Ciao a tutti, in attesa che telecom stenda quei benedetti cavi fino a casa mia, mi sapete dire quali sono le credenziali per la connessione?
Lo chiedo perché appena mi attivano la linea cambierò modem per averne uno che permetta il bridge del pppoe, così intanto lo configuravo.

Yrbaf
21-03-2018, 23:42
Se sapessi qualcosa lo direi a squarciagola

Beh ormai visto che manca poco alla scadenza delle offerte attuali non resta che aspettare.

Certo che il non avere ancora un nome per il router a 200Mb non fa pensare molto bene ed ho paura che al 1 Aprile passeremo a guardare al 1 Maggio.

A questo punto a pensare stra positivo spererei che sia anche perché Tim sta per lanciare il profilo 300/50 (che poi non prenderà quasi nessuno senza vectoring) e Tiscali voglia pagare il cambio profilo una volta sola e fare il salto 100->300Mb
Però è più fantascienza e poi Tim di solito questa cose le annuncia con mesi di anticipo e non essendoci ancora stati annunci ...

PS
L'assistenza finalmente mi ha risposto (dopo 3 o 4 settimane) alla mia richiesta di FTTC a 200Mb
Peccato che la risposta sia stata "non ci risulta nota una tempistica per la copertura Ultra Fibra (FTTH) nella sua zona" :muro: :muro:
Ci hanno capito molto :D

peg1987
22-03-2018, 05:16
Ti sono arrivate per mail e sms
la mail@tiscali.it è lo user
la password è la password (diversa dal pin)

Vlan 835, PPPoE

Grazie mille!

Ma i parametri di VLAN sono obbligatori? Lo chiedo perchè il mio ruoter (non il modem VDLS) per la configurazione PPPoE mi chiede solo username e password (ed eventuali ip statici e dns)

brendoo011
22-03-2018, 09:41
Grazie mille!

Ma i parametri di VLAN sono obbligatori? Lo chiedo perchè il mio ruoter (non il modem VDLS) per la configurazione PPPoE mi chiede solo username e password (ed eventuali ip statici e dns)

se hai messo in auto non ce bisogno.

satman
22-03-2018, 11:06
ciao vaio, ci sono "soffiate" per quanto riguarda la 200mbps?

Onestamente vedo poca utilità nella 200 mega, visto che mediamente gli utenti non sono vicini al cabinet e nessuno è esente dalla diafonia. Alla fine chi ha la 200 mega arriva si e no a 150 nel migliore dei casi. Senza contare che l'upload resta sempre a 20. Il vero salto si ha con la FTTH, lì bisogna puntare. Io sono sfortunato, da me hanno montato gia il ROE per la FTTH ma probabilmente c'è un errore nei files della tim, in quanto il palazzo di fronte al mio risulta attivo mentre il mio nemmeno pianificato!

peg1987
22-03-2018, 11:25
se hai messo in auto non ce bisogno.

Nel mio router non c'è "auto". IL campo VLAN per la connessione PPPoE non c'è prorio. Invece c'è nel modem.

rossoverde
22-03-2018, 11:27
Onestamente vedo poca utilità nella 200 mega, visto che mediamente gli utenti non sono vicini al cabinet e nessuno è esente dalla diafonia. Alla fine chi ha la 200 mega arriva si e no a 150 nel migliore dei casi. Senza contare che l'upload resta sempre a 20. Il vero salto si ha con la FTTH, lì bisogna puntare. Io sono sfortunato, da me hanno montato gia il ROE per la FTTH ma probabilmente c'è un errore nei files della tim, in quanto il palazzo di fronte al mio risulta attivo mentre il mio nemmeno pianificato!

Condivido in toto....meglio puntare ad aumentare le città coperte da FTTH piuttosto disporre nelle città dove si ha la 100 mega fttc, collegamenti a 200 mega....

Jeroen84
22-03-2018, 11:43
Onestamente vedo poca utilità nella 200 mega, visto che mediamente gli utenti non sono vicini al cabinet e nessuno è esente dalla diafonia. Alla fine chi ha la 200 mega arriva si e no a 150 nel migliore dei casi. Senza contare che l'upload resta sempre a 20. Il vero salto si ha con la FTTH, lì bisogna puntare. Io sono sfortunato, da me hanno montato gia il ROE per la FTTH ma probabilmente c'è un errore nei files della tim, in quanto il palazzo di fronte al mio risulta attivo mentre il mio nemmeno pianificato!

eh si sarebbe l'ideale.. io chiedo perchè dopo una vita con distanza kilometrica dalla centrale per adsl, l'armadio fibra è davanti al mio palazzo, nei siti mi segna 30 metri di distanza :D e visto che devo fare il passaggio, sto aspettando che passino a 200 visto che a quanto ho capito il modem che danno attualmente non andrebbe bene

Vodafan
22-03-2018, 12:02
Qualche altro dubbio da chiarire:

1 Nel my tiscali mi riporta come attivazione tecnologia adsl, ma sotto riporta dicitura hwfttcab

2 stato attivazione: verifica dei dati verrò ricontattato da un consulente (è vero? e per fare cosa?)

3 A che serve la mail tiscali.it se ho dovuto per forza registrarmi con la mia al my tiscali?

Per ora è tutto, ma mi aiuta condividere ogni perplessità per stare tranquillo.

zabb
22-03-2018, 12:39
Onestamente vedo poca utilità nella 200 mega, visto che mediamente gli utenti non sono vicini al cabinet e nessuno è esente dalla diafonia. Alla fine chi ha la 200 mega arriva si e no a 150 nel migliore dei casi. Senza contare che l'upload resta sempre a 20. Il vero salto si ha con la FTTH, lì bisogna puntare. Io sono sfortunato, da me hanno montato gia il ROE per la FTTH ma probabilmente c'è un errore nei files della tim, in quanto il palazzo di fronte al mio risulta attivo mentre il mio nemmeno pianificato!
Ed il palazzi a fianco?
Non è detto che sia un errore, può essere che debbano ancora finire i lavori. Anche il Roe della mia casa è collegato da tempo e nella stessa strada dalla parte opposta sono già attivi e vendibili... come anche in alcune vie limitrofe, hanno passato i cavi a luglio, avevano ammassato una bella matassa di fibra al muro, solo lunedì hanno cominciato a scavare una trincea tra il Cabinet ed il punto dove era presente la matassa di cavi, collegheranno e finalmente attiveranno tutto. Questo per dire che non è detto che davanti a te i cavi seguano il tuo stesso percorso.

Vodafan
22-03-2018, 15:55
1 Tutto normale, le linee TIM sono chiamate da Tiscali ADSL, siano esse ADSL, FTTC o FTTH.
2 Probabilmente non ti contatta nessuno e va tutto avanti senza problemi
3 la mail Tiscali è lo username della PPPoE, ovvero l'autenticazione a internet.
Oltretutto, puoi usare solo quella per recuperare il codice cliente, qualora lo perdessi, e ti è utile per il porta un amico.
Non servirà praticamente mai accedervi per leggerne i messaggi.

Ok ti ringrazio tanto, meno male che ci sei tu a chiarire tutto!
Perdonami una domanda però, io non riesco ad aprire l'indirizzo email tiscali, forse perchè non è ancora attivo? Eventualmente ti chiederò come funziona una volta attivo tutto.

CarmenM
22-03-2018, 19:21
Ok ti ringrazio tanto, meno male che ci sei tu a chiarire tutto!
Perdonami una domanda però, io non riesco ad aprire l'indirizzo email tiscali, forse perchè non è ancora attivo? Eventualmente ti chiederò come funziona una volta attivo tutto.
Io sono riuscita subito ad aprire l'indirizzo e mail Tiscali utilizzando la password che mi hanno mandato via sms, password che utilizzo anche per entrare su mytiscali in questo caso però mettendo come user l' indirizzo e mail che ho comunicato in fase di contratto. E a me devono ancora attivare la linea ( domani). Anche a me appare sarai contattata da un tecnico ma in realtà per una migrazione fftc non ti contatta nessuno salvo non subentrino dei problemi. In ogni caso domani aggiorno.