View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Restless Dreams
28-06-2018, 20:31
L'armadio è vicino, in linea d'aria direi una 70ina di metri.
Il modem è un TG789VN v3.
Non è che sia entusiasmante, l'interfaccia non è ben organizzata a mio avviso...
Il WiFi poi è pessimo, solo 2.4GHz e assenza di antenne esterne. Per arrivare dove arrivavo prima ho dovuto collegare il vecchio modem/router in cascata, usandolo come access point...
Magari poi lo cambierò, visto che è possibile... :)
A me ha fatto impazzire questo modem, poi finalmente oggi sono riuscito a configurare tutti i dispositivi...
Si ma come fai a cambiarlo se non conosci le credenziali di accesso? Io ho Salvato le credenziali che avevo con l'adsl ma non so se sono le solite... sicuramente è possibile collegare un router in cascata però volevo sapere se con un modem più buono riuscirei ad andare più veloce o no?
Attualmente Ping sui 20, down 85 up 20
Misalinas
28-06-2018, 21:26
Tra l'altro scusate...
Qualcuno è riuscito a trovare un modo per sbloccare il TG789VN v3?
L'utente user (a differenza del v2) non ha i diritti per farlo, come confermato (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45579092&postcount=558) già da @coatto87.
:confused:
Guida Fritz!box 7490
(in modifica costante)
(p.s. non faccio assistenza personale, qui trovate tutte le info necessarie)
...
In teoria dovresti gestire il rebinding DNS come qui indicato : https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/663_La-risoluzione-DNS-di-indirizzi-IP-privati-non-e-possibile/
Lo fai ?
Non ho letto la Guida dato che Io non ho Fritz e non sono direttamente interessato ma qualcuno su un altro thread segnala che la tua config va in errore DNS.
e quali modem ci manderebbero, di grazia?
Non si sa ancora, si sa solo che sarannno (se la voce è vera) dei modelli 200Mb ready.
Io come già ho detto mesi fa per un low cost scommetterei su 789VAC XTREAM (come fastweb) o DGA4130 (come Tim).
Poi magari sarà altro (Wind esempio ha usato Zyxel e DLink).
Di sicuro non mi aspetto FritzBox 7590 :D (se non a pagamento).
In teoria dovresti gestire il rebinding DNS come qui indicato : https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/663_La-risoluzione-DNS-di-indirizzi-IP-privati-non-e-possibile/
Lo fai ?
Non ho letto la Guida dato che Io non ho Fritz e non sono direttamente interessato ma qualcuno su un altro thread segnala che la tua config va in errore DNS.
In pratica, per come l'ho capita:
vlan 835 e vlan 935 son due mondi a se che non si parlano.
I dns della 935 10.139.156.110 e 10.139.156.126 se la cavano alla grande a risolvere il tld .sys
Anche perchè sulla 835 ho quelli di cloudflare che il .sys non lo vedono di buon'occhio.
Anche perchè ad ulteriore conferma di ciò, le mie reti interne son tutte 10.* gli ip della 935 non li raggiungo.
Quindi quello che mi dicevi credo valga solo ed esclusivamente per la 835.
Ah poi se non deflaggano
"Registrazione sempre attraverso una connessione Internet"
Di sicuro gli va in errore dns :D
Ah poi se non deflaggano
"Registrazione sempre attraverso una connessione Internet"
Di sicuro gli va in errore dns :D
Mi auto quoto, sono il peggio...
Nel senso, che la fonia in quanto sulla vlan 935, che tutto è tranne che internet, li deve restare, quindi quando registrano il numero se non deflaggano quella voce succede il patatrac.
Comunque posso dire che per ora "works like a charm"
Comunque, se a qualcuno non va mi faccia sapere, ma che prima si sinceri di aver copiato per bene :oink: le immagini non le ho postate per sport :fagiano:
P.s. il fritz bello eh, funzionale, ricco di features, ma non mi piace proprio... tutto blindato, iper guidato... ora sto bestemmiando per riconfigurare il tunnel ipv6 e le vpn... mi manca il mio asus merlin... :(
p.s.s questi 4 post mi ricordano che non devo rispondere nei forum dopo una cena fra amici :hic:
p.s.s questi 4 post mi ricordano che non devo rispondere nei forum dopo una cena fra amici :hic:
UAHUAHUAHUHAHAHAUHAUHAUAUHUHH:D :D :D :D :D :D :D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:
In pratica, per come l'ho capita:
vlan 835 e vlan 935 son due mondi a se che non si parlano.
I dns della 935 10.139.156.110 e 10.139.156.126 se la cavano alla grande a risolvere il tld .sys
...
No la DNS rebinding protection è una protezione di sicurezza che hanno i router.
In pratica ci si aspetta che un DNS ritorni sempre un indirizzo che non sia di tipo privato (alias sia un ip pubblico).
Se invece il DNS per un dato nome simbolico ritorna un indirizzo privato la protezione fa scattare un errore di DNS violato/hackerato ed il router ignora/scarta la risposta del DNS.
Sul 789VAC di Tiscali infatti il flag per la protezione DNS rebinding è SPENTO altrimenti non funzionerebbe.
Sui router TIM invece non avendo DNS che rispondono indirizzi privati è accesa (valore di default)
Anche il FritzBox ha/dovrebbe avere di serie la DNS Rebinding Protection accesa e se non viene disattivata come da guida non si possono impostare DNS che risolvono indirizzi in INTRAnet (o meglio impostarli puoi ma poi non puoi usare nessun nome simbolico che sia risolto verso un indirizzo privato / intranet).
PS
Ti assicuro che un router TIM riconfigurato per Tiscali (copiando le config openwrt dal router Tiscali) non riesce a risolvere i proxy .sys nonostante abbia i DNS corretti, la VLAN 935 e tutto il resto, finché non gli spegni il flag (di cui la maggior parte delle persone, me compreso fino a 4 mesi fa, ignora l'esistenza) per consentire il rebinding dns.
No la DNS rebinding protection è una protezione di sicurezza che hanno i router.
Si l'ho letto, e per il fritz è mantatoria
In pratica ci si aspetta che un DNS ritorni sempre un indirizzo che non sia di tipo privato (alias sia un ip pubblico).
Se invece il DNS per un dato nome simbolico ritorna un indirizzo privato la protezione fa scattare un errore di DNS violato/hackerato ed il router ignora/scarta la risposta del DNS.
Sul 789VAC di Tiscali infatti il flag per la protezione DNS rebinding è SPENTO altrimenti non funzionerebbe.
Sui router TIM invece non avendo DNS che rispondono indirizzi privati è invece accesa (valore di default)
Anche il FritzBox ha/dovrebbe avere di serie la DNS Rebinding Protection accesa e se non viene disattivata come da guida non si possono impostare DNS che risolvono indirizzi in INTRAnet (o meglio impostarli puoi ma poi non puoi usare nessun nome simbolico che sia risolto verso un indirizzo privato / intranet).
PS
Ti assicuro che un router TIM riconfigurato per Tiscali (copiando le config openwrt dal router Tiscali) non riesce a risolvere i proxy .sys nonostante abbia i DNS corretti, la VLAN 935 e tutto il resto, finché non gli spegni il flag (di cui la maggior parte delle persone, me compreso fino a 4 mesi fa, ignora l'esistenza) per consentire il rebinding dns.
Il tuo discorso non fa una piega. Però per qualche arcano motivo, il .sys così me lo risolve, ci sta che lo risolva con un ip pubblico (ripeto sto bellissimo router è blindato, riuscissi ad avere delle info in più... cmq ci sto provando)
e che ti devono far pagare se non ti hanno dato nessun servizio? l'aria?:asd:
già ma magari dicono tu hai firmato contratto e l'attivazione è entro i 90gg...
Costi o penali non dovrebbero esserci, al max si rischia di incasinari (non è detto ma un certo rischio potrebbe esserci) nel gioco a tre operatori (uno lasciato e 2 subentranti) ottenendo comunque una attivazione lenta anche con il nuovo operatore.
Comunque io darei ancora un 10gg a Tiscali e poi valuterei.
Magari non cambia nulla e magari nei primi gg di Luglio spediscono (come da alcune voci) i modem 200Mb (non l'offerta almeno i modem poi ovviamente usati a 100Mb)
nel caso mio è una nuova linea non c'è da migrare niente quindi tutto più facile, il tempo che se ne accorgano in Tiscali che già avrei la FTTC di un altro bella pronta lol
già ma magari dicono tu hai firmato contratto e l'attivazione è entro i 90gg...
nel caso mio è una nuova linea non c'è da migrare niente quindi tutto più facile, il tempo che se ne accorgano in Tiscali che già avrei la FTTC di un altro bella pronta lol
ti dico come farei io al tuo posto: mi darei un tempo limite di 14gg, se non si muove niente a quel punto li contatti, ci parli e mandi poi una pec dove dici di rescindere il contratto.
successivamente ti abboni ad un altro operatore, qualcuno l'ha fatto già e lo ha scritto in questo 3d.
cubamito
29-06-2018, 09:07
L'armadio è vicino, in linea d'aria direi una 70ina di metri.
Il modem è un TG789VN v3.
Non è che sia entusiasmante, l'interfaccia non è ben organizzata a mio avviso...
Il WiFi poi è pessimo, solo 2.4GHz e assenza di antenne esterne. Per arrivare dove arrivavo prima ho dovuto collegare il vecchio modem/router in cascata, usandolo come access point...
Magari poi lo cambierò, visto che è possibile... :)
Anche a mio padre hanno dato un TG789VN v3
Poco fa è arrivato un altro sms che dice che la data di variazione del servizio è prevista per il 09/07
Quindi nel suo caso sono 42 giorni per il passaggio interno adsl-->fttc
coatto87
29-06-2018, 09:38
Comunque, se a qualcuno non va mi faccia sapere, ma che prima si sinceri di aver copiato per bene :oink: le immagini non le ho postate per sport :fagiano:
P.s. il fritz bello eh, funzionale, ricco di features, ma non mi piace proprio... tutto blindato, iper guidato... ora sto bestemmiando per riconfigurare il tunnel ipv6 e le vpn... mi manca il mio asus merlin... :(
p.s.s questi 4 post mi ricordano che non devo rispondere nei forum dopo una cena fra amici :hic:
Appena posso ti mando i miei screen cosi confrontiamo...
Considera che io non ho un 7590 quindi alcune pagine sono leggermente diverse ma il significato apparentemente sembra lo stesso.
Appena posso ti mando i miei screen cosi confrontiamo...
Considera che io non ho un 7590 quindi alcune pagine sono leggermente diverse ma il significato apparentemente sembra lo stesso.
Ma non ti va?
Io per ora non ho problemi, e spero continui così
coatto87
29-06-2018, 10:33
Ma non ti va?
Io per ora non ho problemi, e spero continui così
A me funziona solo con proxy .net e senza configurazione ip/vlan dedicata.
Con il metodo tuo non risolve il proxy .sys, nel mio caso.
Ho fatto adesso il passaggio da adsl a vdsl, sempre Tiscali, confermo che l’offerta ė 24,95 euro per sempre anche per i vecchi clienti. Mi hanno detto subito che dovró aspettare almeno due mesi, sono stati molto corretti. Io non ho fretta ed aspetteró pazientemente.
A me funziona solo con proxy .net e senza configurazione ip/vlan dedicata.
Con il metodo tuo non risolve il proxy .sys, nel mio caso.
Non è che puoi fare uno screen delle impostazioni oscurando le parti sensibili?
Ho fatto adesso il passaggio da adsl a vdsl, sempre Tiscali, confermo che l’offerta ė 24,95 euro per sempre anche per i vecchi clienti. Mi hanno detto subito che dovró aspettare almeno due mesi, sono stati molto corretti. Io non ho fretta ed aspetteró pazientemente.
Non hai chiesto la motivazione per l'anomala attesa?
Non hai chiesto la motivazione per l'anomala attesa?
É stata generica, mi ha detto che hanno molte attivazioni. Ho provato a chiedere se il problema era per i pochi modem disponibili ma mi ha risposto che non era per quello. Non ho insistito, ero già contento di aver preso subito l’offerta a 24,95 euro senza altri costi.
coatto87
29-06-2018, 14:15
Non è che puoi fare uno screen delle impostazioni oscurando le parti sensibili?
Ecco qui, a te ;)
https://s8.postimg.cc/jvzih291t/Schermata_2018-06-29_alle_15.09.11.png (https://postimg.cc/image/jvzih291t/)
https://s8.postimg.cc/gp4yxetqp/Schermata_2018-06-29_alle_15.09.22.png (https://postimg.cc/image/gp4yxetqp/)
https://s8.postimg.cc/i46jm4n41/Schermata_2018-06-29_alle_15.09.50.png (https://postimg.cc/image/i46jm4n41/)
@coatto87
Quindi a te non si collega e negli eventi ti da errore dns?
Considerando che non è che si possa uscire poi molto dal seminato con sto modem, non è che io abbia fatto chi sa quali configurazioni o magheggi, il che mi porta ad una sola considerazione.
1) Il firmware del 7490 e del 7590 si comportano in modo differente.
2) Le impostazioni ip sono errate.
3) Ho avuto culo e il mio fritz è l'anomalia.
Non è che mi vengano in mente molte altre possibilità. :rolleyes:
coatto87
29-06-2018, 14:59
@coatto87
Quindi a te non si collega e negli eventi ti da errore dns?
Considerando che non è che si possa uscire poi molto dal seminato con sto modem, non è che io abbia fatto chi sa quali configurazioni o magheggi, il che mi porta ad una sola considerazione.
1) Il firmware del 7490 e del 7590 si comportano in modo differente.
2) Le impostazioni ip sono errate.
3) Ho avuto culo e il mio fritz è l'anomalia.
Non è che mi vengano in mente molte altre possibilità. :rolleyes:
No ma infatti, è abbastanza strana la cosa.
1) è l'unica spiegazione plausibile
2) controllato più volte, sono ok (anche perchè mi da errore dns)
3) buon per te :D
Quindi ho tolto la vlan 935 e ho rimesso il proxy .net, funziona come prima.
Qualcun altro che testa? :)
FrancYescO
29-06-2018, 15:12
non ricordo se il fritz lo ha come diagnostica ma giusto per fare una prova potreste provare a pingare indirizzo gateway/dns 10.x per vedere se almeno rispondono
cioé mi aspetto che a purpe riesca a pingare... a coatto bho :stordita:
2) controllato più volte, sono ok (anche perchè mi da errore dns)
Beh sai, l'errore DNS potrebbe anche essere dovuto and un'errata configurazione ip, se l'errore è parlante e quindi ti fa capire che A hai contattato correttamente il dns e B la risposta che è ha dato non gli è piaciuta, allora hai ragione, ma se non è parlante tipo "il dns ha problemi" che vuol dir tutto e nulla, ci sta anche che tu non riesca proprio a raggiungerlo.
Ma come ho detto sto trabiccolo costoso con sto fantomatico superfantastico firmware, mi pare tutto tranne che parlante...
Ci vorrebbe un'altro con il 7490 per verificare l'incompatibilità del firmware.
@FrancYescO la diagnostica del Fritz...
https://i.imgur.com/hSlGn5W.jpg
Utile, mamma mia.....
Sbaglio o dall'area My Tiscali hanno rimosso del tutto la voce "Verifica dati etc..."?
Lollauser
29-06-2018, 15:55
Sbaglio o dall'area My Tiscali hanno rimosso del tutto la voce "Verifica dati etc..."?
confermo, sparito il riquadro anche dal mio
FrancYescO
29-06-2018, 15:57
Beh sai, l'errore DNS potrebbe anche essere dovuto and un'errata configurazione ip, se l'errore è parlante e quindi ti fa capire che A hai contattato correttamente il dns e B la risposta che è ha dato non gli è piaciuta, allora hai ragione, ma se non è parlante tipo "il dns ha problemi" che vuol dir tutto e nulla, ci sta anche che tu non riesca proprio a raggiungerlo.
Ma come ho detto sto trabiccolo costoso con sto fantomatico superfantastico firmware, mi pare tutto tranne che parlante...
Ci vorrebbe un'altro con il 7490 per verificare l'incompatibilità del firmware.
@FrancYescO la diagnostica del Fritz...
Ok quindi niente ping verso ip arbitrari...
un'altra idea che mi é venuta é quella di bypassare i dns.. si risolve il dominio .sys e si ficca direttamente l'ip risoluto cosí si escludono problemi dovuti alla risoluzione
i fritz sono belli perché si adattano a molti usi con un interfaccia relativamente semplice per tutti e affidabili dal puno di vista firmware la questione di differenti comportamenti del firmware giá mi risulterebbe come una caduta di stile da parte di AVM, giá per uno smanettone che ha anche solo aperto una sessione ssh verso un modem e sa dare qualche comando e normale possa risultare limitante :D
FrancYescO
29-06-2018, 16:02
comunque riguardo la questione modem/attivazioni in ritardo sembra qualcosa si stia realmente muovendo.
un utente segnala di aver ricevuto modem dopo 60giorni di attesa.
un mio parente (contratto fatto 24/04) ieri dopo chiamata al 130 gli é stato detto che il modem é stato spedito, per ora sda ancora non si e visto.
comunque riguardo la questione modem/attivazioni in ritardo sembra qualcosa si stia realmente muovendo.
un utente segnala di aver ricevuto modem dopo 60giorni di attesa.
un mio parente (contratto fatto 24/04) ieri dopo chiamata al 130 gli é stato detto che il modem é stato spedito, per ora sda ancora non si e visto.
ma infatti l'operatrice non ha detto di averlo consegnato al corriere...:ciapet:
Lollauser
29-06-2018, 16:15
comunque riguardo la questione modem/attivazioni in ritardo sembra qualcosa si stia realmente muovendo.
un utente segnala di aver ricevuto modem dopo 60giorni di attesa.
un mio parente (contratto fatto 24/04) ieri dopo chiamata al 130 gli é stato detto che il modem é stato spedito, per ora sda ancora non si e visto.
Sembra che diverse esperienze e fonti coincidano sul parametro dei 60 gg :rolleyes: spero accellerino un po...
Ho provato a chiedere lo sconto ma nulla.
Si lo sconto me l'ha proposto, ma solo 25E per 1 anno e poi 30E per sempre.
Altre offerte per me non c'erano (speravo se non nella 20E per 1 anno e poi 25E per sempre che ha preso uno lamentandosi dei ritardi della 200Mb, almeno per la 25E per sempre).
Non ho accettato, mi tengo per ora i 35E (da Agosto) tanto ho ancora più di un mese per provarci.
FrancYescO
29-06-2018, 16:30
Ho provato a chiedere lo sconto ma nulla.
Si lo sconto me l'ha proposto, ma solo 25E per 1 anno e poi 30E per sempre.
Altre offerte per me non c'erano (speravo se non nella 20E per 1 anno e poi 25E per sempre che ha preso uno lamentandosi dei ritardi della 200Mb, almeno per la 25E per sempre).
Non ho accettato, mi tengo per ora i 35E (da Agosto) tanto ho ancora più di un mese per provarci.
25 per sempre dovrebbero fartelo senza problemi, ma chiama almeno 1giorno dopo la scadenza annuale, prima é difficile tocchino (e se fai troppe prove vedono che hai "giá parlato con il collega" e iniziano a snobbarti).. al di sotto dei 25 é raro, credo lo facciano solo per chi ha qualche guasto/limitazione grossa (tipo troppo lontano da centrale e non agganci il minimo contrattuale di banda)
cubamito
29-06-2018, 16:50
Ho provato a chiedere lo sconto ma nulla.
Si lo sconto me l'ha proposto, ma solo 25E per 1 anno e poi 30E per sempre.
Altre offerte per me non c'erano (speravo se non nella 20E per 1 anno e poi 25E per sempre che ha preso uno lamentandosi dei ritardi della 200Mb, almeno per la 25E per sempre).
Non ho accettato, mi tengo per ora i 35E (da Agosto) tanto ho ancora più di un mese per provarci.
Lo scorso aprile ho chiesto anche io la rimodulazione perché avrei dovuto cominciare a pagare 35 € dopo un anno. In realtà già me li avevano addebitati perché, come ben sapete, i bimestri si pagano anticipati. Mi hanno concesso i 25 x 1 anno e poi 30. Comunque devo dire che il conteggio nella fattura successiva lo hanno fatto bene perché hanno automaticamente scalato il di più pagato.
Invece a mio padre che lo scorso mese ha chiesto il passaggio da adsl a fttc dopo un pò di insistenze hanno concesso direttamente il 25 x sempre
ti dico come farei io al tuo posto: mi darei un tempo limite di 14gg, se non si muove niente a quel punto li contatti, ci parli e mandi poi una pec dove dici di rescindere il contratto.
successivamente ti abboni ad un altro operatore, qualcuno l'ha fatto già e lo ha scritto in questo 3d.E devo pure spendere 6 euro per la pec 🤨😤
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
cubamito
29-06-2018, 17:08
E devo pure spendere 6 euro per la pec 🤨😤
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Sfrutta questo servizio, che è di Tiscali e aggratis per il primo invio, e gli mandi una raccomandata con valore legale ;)
https://casa.tiscali.it/tnotice/
E devo pure spendere 6 euro per la pec ����
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
costa 7 € all'anno se non ricordo male, un conto bancario te la regala pure se la vuoi proprio aggratisse
Sul gruppo Telegram di Tiscali fttc/ftth sono state segnalate già 2-3 spedizioni di modem per utenti fttc che attendevano da circa 1 mese e mezzo/2 mesi. Chiaro che è un numero insignificante ancora, ma a quanto pare la voce degli insider che i modem erano arrivati, era veritiera. Attendiamo ovviamente altri riscontri, sperando che possano essere spediti a tutti gli altri che stanno aspettando.
Sembra che diverse esperienze e fonti coincidano sul parametro dei 60 gg :rolleyes: spero accellerino un po...
Evidentemente io sono l'unico sfigato che peggiora la media: sto aspettando dai primi di aprile (=quasi 90gg).
salve a tutti,
premetto che sono cliente ADSL Tiscali da Marzo/Aprile 2017 con vincolo di permanenza di 24 mesi. vedo nella su my tiscali la possibilità di fare l'upgrade da adsl a FTTC e, diversamente da come appariva sino ad alcune settimane fa, non c'è menzione del vincolo; in caso di recesso pagherei solo i costi di migrazione o disattivazione.
dite che facendo l'upgrade si cancella il vincolo originario valido sino a Marzo/Aprile 2019?
Grazie e saluti
a quanto pare la voce degli insider che i modem erano arrivati, era veritiera. Attendiamo ovviamente altri riscontri, sperando che possano essere spediti a tutti gli altri che stanno aspettando.
Boh non è detto.
Per ora stanno arrivando modem soliti, la partita che si vociferava (se poi è davvero arrivata) doveva essere in teoria di nuovi modelli sconosciuti e supportanti i 200Mb.
Quindi per una vera conferma servirebbe che a qualcuno arrivi un nuovo modello.
Poi magari è possibile che siano arrivati ancora dei 789vac per tamponare o semplicemente stanno raccantando dalle ultime scorte ma non è arrivato nulla (o quello che è arrivato non stanno ancora distribuendolo).
FrancYescO
30-06-2018, 00:19
Confermo arrivati a 3 conoscenti modem
1richiesta di upgrade da adsl 1 mese fa
E 2 contratti migrazione da Infostrada di aprile/maggio, mi pare siano tutti 789vn di sicuro non vac
Ne ho altri due in attesa da prima di metà maggio
Riguardo chi spera nel nuovo modem, sono abbastanza convinto lo sveleranno prima tramite la sezione guide modem che hanno sul sito che in mano a qualcuno, e ricordiamoci che domani é lultimo giorno, poi dovranno rinnovare anche i prospetti informativi di trasparenza tariffaria agcom quindi qualcosa potrebbe cambiare
strassada
30-06-2018, 10:15
se non ci saranno novità in questa settimana, sulla 200 mega e una fornitura stabile di modem, migrerò (attualmente ho ancora Tiscali adsl bitstream) altrove (Wind), mi sono stufato di attendere e non ho voglia di provare la roulette russa dell'attivazione, in queste condizioni.
se non ci saranno novità in questa settimana, sulla 200 mega e una fornitura stabile di modem, migrerò (attualmente ho ancora Tiscali adsl bitstream) altrove (Wind), mi sono stufato di attendere e non ho voglia di provare la roulette russa dell'attivazione, in queste condizioni.
Ma infatti Tiscali vuole chiamarla Fibra Challenge.
Accetta la sfida. :asd:
Lollauser
30-06-2018, 10:51
Infatti! Tiscali non è mica come gli altri gestori, che fai richiesta e ti attivano così, in 15gg...Tiscali non è la connessione banalozza per tutti...è per uomini veri, va meritata, te la devi sudare! :D
Lollauser
30-06-2018, 10:53
Evidentemente io sono l'unico sfigato che peggiora la media: sto aspettando dai primi di aprile (=quasi 90gg).
Si chiaro, la mia è una considerazione fatta sulla media di quello che leggo. Quelli segnalati da Francyesco qualche post più su sono arrivati a gente che stava sui 45gg dalla richiesta. Però tutti vecchi modelli, niente router nuovo
arabafenice74
30-06-2018, 11:22
Si anch'io sto in attesa di passare da adsl tiscali a fttc e sto aspettando che rilancino sti benedetti router per la 200, essendo il mio armadio gia predisposto da molti mesi, ma vedo che all'orizzonte non c'è nulla, oltre sti ritardi lunghi che leggo sulle attivazioni.
Unico vantaggio forse per cui varrebbe la pena aspettare è che per la fttc di tiscali, nel caso si receda subito dopo qualche mese, ti fa pagare solo i costi di disattivazione/migrazione senza penali e costi aggiuntivi mentre con wind ci vuole un mutuo.
FrancYescO
30-06-2018, 11:42
Giusto per i maniaci delle date ricapitolo quelle che ho seguito ultimamente:
upgrade fttc a ftth 16/05, 789vn (e tecnico con ONT) 24/05, 789vac 20/06
upgrade ftth 100 a ftth 1000 del 16/05, 789vac 30/05
upgrade da adsl del 26/05 > 789vn 28/06
migrazione da adsl infostrada del 24/04, 789vn 29/06
migrazione da adsl infostrada del 05/05, 789vn 29/06
migrazione da adsl tele2 del 07/05 ancora in attesta (non sono sicuro, ancora non ho sentito mio zio :D )
migrazione da fttc tim del 21/05 ancora in attesa del modem
solo i primi due (3 sms contando anche quello del secondo modem) upgrade hanno ricevuto sms con tracking.
Vado OT, ma giusto per far capire alla gente:
Tiscali ha circa 178 Milioni di debiti.
Tiscali, i russi incaricano Mediobanca di valutare soluzioni strategiche. Il fardello del debito
http://carlofesta.blog.ilsole24ore.com/2018/03/27/tiscali-i-russi-incaricano-mediobanca-di-valutare-soluzioni-strategiche-il-fardello-del-debito/?refresh_ce=1
Articolo riassuntivo interessante qui (con fonti):
https://bebeez.it/2018/03/28/tiscali-mandato-a-mediobanca-per-cercare-nuovi-investitori-in-lizza-fastweb-e-linkem/
Gente ma di che si ragiona? Modem nuovi? 200Mb? Insider?
POSIZIONI DEBITORIE SCADUTE DEL GRUPPO TISCALI AL 31 GENNAIO 2018
Alla data del 31 gennaio 2018, i debiti commerciali netti scaduti (al netto dei piani di pagamento concordati con i fornitori, delle partite attive e in contestazione verso gli stessi fornitori)
ammontano a 46,8 milioni di Euro.
Alla stessa data si segnalano debiti finanziari scaduti (al netto delle posizioni creditorie) pari a circa 18,5 milioni di Euro.
Si segnalano inoltre debiti tributari scaduti pari a circa 9,7 milioni di Euro. Vi sono inoltre debiti scaduti di natura previdenziale verso i dipendenti per 3 milioni di Euro.
Fonte ufficiale Tiscali:
http://investors.tiscali.it/upload/press/Informativa%20al%20Mercato%20ex%20art%20114%20dlgs%2058_98_Jan18.pdf
Ma davvero, di che si sta ragionando?
Ringraziate di averla ancora la linea... insider 200mb modem nuovi :sofico:
Beh il debito ce l'hanno da una vita e sono ancora qui (anzi sono andati in attivo per la prima volta).
Al più si faranno comprare se i soci attuali non ce la facessero.
I modem se davvero li hanno finiti, dovranno comprarli per forza (a meno che non decidano "basta attivazioni teniamo stabile il numero di clienti, si attiva solo quando qualcuno disdice" :D) e penso che la differenza di costo tra un modello 100Mb e 200Mb sia ormai irrisoria e tanto vale procurarsi i modem 200Mb (così sei già a posto per il futuro, anche di eventuale g.Fast anche se qualche dubbio sul g.Fast 2Gb).
Lanciare la 200Mb per i nuovi utenti sarebbe poi a costo quasi zero (Tim non chiede di più), al limite ci sarebbe il costo di conversione clienti esistenti.
Ma se sei davvero messa male non ci vedo nulla di scandaloso a chiedere un 20E (toh al più 30E) una tantum di conversione per pagare i costi di cambio router e di cambio profilo su Tim.
Tanto l'alternativa (alias cambiare provider per avere i 200Mb) sarebbe più costosa.
Spider-Mans
30-06-2018, 12:22
wrong reply..sorry
Non capisco la foga di avere la 200 e aspettare inutilmente a fare la 100, come velocità 100 già non è male e comunque si può chiedere il cambio più avanti avendo già la 100. E soprattutto senza andare a controllare la distanza dall'armadio si rischia di fare solo bei sogni di prendere 200, magari non si è proprio vicini e si ottiene solamente un aumento da 70 a 80... Se non addirittura una perdita...
Beh perdita no, in teoria.
Il profilo 200Mb aggiunge al profilo 100Mb, al peggio può aggiungere zero (se sei oltre i 500-600m) ma non togliere.
Quindi guadagnare poco è possibilissimo, al peggio pure proprio zero.
Andare a perdere in teoria no.
E' vero che si dice che il profilo 200Mb perde di più con l'aumentare della diafonia.
Ma questo è inteso SOLO per la parte over 100Mb (in realtà over 145Mb perché il profilo 100Mb arriva fino a 145Mb circa), sotto sono identici.
Comunque penso che molti ora vogliano i router 200Mb anche perché se arrivano quelli si può pensare ad un ritorno a tempi normali (2-4 settimane) per le attivazioni indipendentemente dal lancio del profilo 200Mb.
Beh perdita no, in teoria.
Il profilo 200Mb aggiunge al profilo 100Mb, al peggio può aggiungere zero (se sei oltre i 500-600m) ma non togliere.
Quindi guadagnare poco è possibilissimo, al peggio pure proprio zero.
Andare a perdere in teoria no.
E' vero che si dice che il profilo 200Mb perde di più con l'aumentare della diafonia.
Ma questo è inteso SOLO per la parte over 100Mb (in realtà over 145Mb perché il profilo 100Mb arriva fino a 145Mb circa), sotto sono identici.
Comunque penso che molti ora vogliano i router 200Mb anche perché se arrivano quelli si può pensare ad un ritorno a tempi normali (2-4 settimane) per le attivazioni indipendentemente dal lancio del profilo 200Mb.
Mi riferivo a un altro utente prima che non ricordo da quanto sta aspettando prima di fare il contratto perché dice di voler aspettare che ci sia già la 200, a quest'ora avrebbe avuto già la 100 probabilmente e poi poteva chiedere il cambio più in la
io più che 200 mi sono deciso e resisto perché teoricamente Tiscali offre la FTTH Vula Tim a Reggio C.... sennò sticazzi chi se la cacava.
Dico teoricamente perché al mio civico non c'è ma poco più avanti sì.
a me interessa l'upload, avendo un serverino h24 con 2-3 servizi sopra più mi danno di upload meglio è..
quindi l'aumento da 100 a 200 per me non è di vitale importanza solo perchè l'upload non subisce variazioni.
per il debito: TIM ha un debito mostruoso da anni, eppure è ancora viva...alla fine conta se si è in grado di ripagarlo o meno...
a me interessa l'upload, avendo un serverino h24 con 2-3 servizi sopra più mi danno di upload meglio è..
quindi l'aumento da 100 a 200 per me non è di vitale importanza solo perchè l'upload non subisce variazioni.
per il debito: TIM ha un debito mostruoso da anni, eppure è ancora viva...alla fine conta se si è in grado di ripagarlo o meno...
si infatti, quale azienda non ha debiti?
si infatti, quale azienda non ha debiti?
Già, vero, quale azienda non ha debiti, come ho fatto a non pensarci :doh:
Ok fate finta non abbia detto nulla va... sicuramente l'allungamento dei tempi di distribuzione dei modem è dovuto ad uno scarso approvvigionamento dovuto a problemi di fornitura che sono causati dal costruttore che non reperiva i processori dei router e ad uno sciopero nazionale dei trasporti... gente brutta i fornitori e i corrieri che hanno la cattiva abitudine di non lavorare gratis....
Già, vero, quale azienda non ha debiti, come ho fatto a non pensarci :doh:
Ok fate finta non abbia detto nulla va... sicuramente l'allungamento dei tempi di distribuzione dei modem è dovuto ad uno scarso approvvigionamento dovuto a problemi di fornitura che sono causati dal costruttore che non reperiva i processori dei router e ad uno sciopero nazionale dei trasporti... gente brutta i fornitori e i corrieri che hanno la cattiva abitudine di non lavorare gratis....
e posso credere che non paga proprio quello dei modem? :doh:
domthewizard
30-06-2018, 18:00
e menomale che, secondo qualcuno che difendeva a spada tratta tiscali, era tutto rose e fiori perchè hanno registrato un utile di 800k€ quest'anno :asd:
l'ho detto più volte che la storia dei modem puzzava, quella dei modem 200mega non reggeva perchè è da troppo tempo che non hanno modem e quelli a 200 mega li potevano già acquistare 6 mesi fa, il produttore sicuramente non glieli fa su ordinazione :read:
cmq, come dissi abbastanza tempo fa, secondo me se riescono a sopravvivere ancora un paio d'anni verranno acquisiti da iliad che così potrà diventare operatore sia fisso che mobile come free in francia
cmq, come dissi abbastanza tempo fa, secondo me se riescono a sopravvivere ancora un paio d'anni verranno acquisiti da iliad che così potrà diventare operatore sia fisso che mobile come free in francia
Non credo vogliano far fuori il brand Tiscali, anche se fra gli interessati ci sono Fastweb e Linkem a leggere il sole 24 ore.
Comunque si parla di piani di pagamento concordati con i fornitori e non lo dico io lo dice Tiscali nel suo comunicato.
Un piano concordato, può prevedere diverse cose, ad esempio ci si viene incontro su una cifra X una tantum concordata per pareggiare il pregresso e mantiene una fornitura "castrata" con pagamenti anticipati sulle nuove forniture. Ma questo è solo uno dei tanti modi, comunque gente, i debiti le aziende li fanno (banche permettendo) continuamente per investimenti.
Ma se un'hanno lilleri, le cose son poche, o trovano finanziatori o vengono acquisisti o portano i libri contabili al curatore fallimentare.
Per gli utenti finali prima di vedere i disservizi può passare anche del tempo, qualcuno aveva Tele2 prima dell'acquisizione di Vodafone? C'è chi ha patito e chi no.
Stiamo a vedere, ma come hanno detto sopra non resta che aspettare tempi migliori.
Onestamente restare a 100mb mi va bene, mi frullerebbero più le sfere fossi uno dei tanti insider.
P.s. Tim non fa testo è il carrozzone ex-pubblico tipo Alitalia.
Parlando di altro e tornando OT, il 7490 continua a non perdere un colpo sul VoIP di Tiscali
In ufficio abbiamo una 20 mega adsl (la fibra non esiste lì siamo collegati in rigida sull'unica centrale di Napoli che non ha la fibra) ma dalla settimana scorsa non possiamo più telefonare, la linea funziona solo in entrata, l'adsl funziona regolarmente. Chiamato da casa più volte l'892130 (è un contratto affari) e mi hanno detto che è un problema generalizzato e che stanno risolvendo, ma mi sembra strano che in 5 gg non abbiano risolto, non è che gli sono state bloccate le linee in uscita per le adsl perché non pagano qualche azienda? Ne sapete nulla?
cubamito
01-07-2018, 05:06
In ufficio abbiamo una 20 mega adsl (la fibra non esiste lì siamo collegati in rigida sull'unica centrale di Napoli che non ha la fibra) ma dalla settimana scorsa non possiamo più telefonare, la linea funziona solo in entrata, l'adsl funziona regolarmente. Chiamato da casa più volte l'892130 (è un contratto affari) e mi hanno detto che è un problema generalizzato e che stanno risolvendo, ma mi sembra strano che in 5 gg non abbiano risolto, non è che gli sono state bloccate le linee in uscita per le adsl perché non pagano qualche azienda? Ne sapete nulla?
https://assistenza.tiscali.it/avvisi/
Gentile Cliente, al momento non ci risultano problemi sulla rete Tiscali S.p.A
ragazzi, ho seguito la guida per estrapolare la psw del voip, purtroppo mi sono perso qui:
5) loggarsi come admin nel technicolor ed andare nella sezione casella degli strumenti / DNS dinamico. selezionare NO-IP e premere applica. non preoccupatevi se il router restituisce un segnale d’errore, è normale.
6) dopo qualche minuto, collegarsi via FTP al proprio sito altervista. nella directory principale dovrebbe apparire un file chiamato test.txt con al suo interno una sequenza di numeri che inizia con 2016 o 2017.
AVETE LA VOSTRA PASSWORD IN CHIARO
Nella sezione DNS dinamico cosa devo scrivere di preciso?
Ho capito che devo riportare i dati dello spazio aperto su altervista...
Help
cubamito
02-07-2018, 07:50
ragazzi, ho seguito la guida per estrapolare la psw del voip, purtroppo mi sono perso qui:
5) loggarsi come admin nel technicolor ed andare nella sezione casella degli strumenti / DNS dinamico. selezionare NO-IP e premere applica. non preoccupatevi se il router restituisce un segnale d’errore, è normale.
6) dopo qualche minuto, collegarsi via FTP al proprio sito altervista. nella directory principale dovrebbe apparire un file chiamato test.txt con al suo interno una sequenza di numeri che inizia con 2016 o 2017.
AVETE LA VOSTRA PASSWORD IN CHIARO
Nella sezione DNS dinamico cosa devo scrivere di preciso?
Ho capito che devo riportare i dati dello spazio aperto su altervista...
Help
Penso che sia meglio che tu richieda aiuto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2799970
dai io contratto firmato 1 giugno, qualche ora dopo o all'indomani mi arrivò codice cliente etc...per attivare fttc senza migrazione, dite che sarà la volta buona per invio modem questa settimana?:muro:
ragazzi, ho seguito la guida per estrapolare la psw del voip, purtroppo mi sono perso qui:
5) loggarsi come admin nel technicolor ed andare nella sezione casella degli strumenti / DNS dinamico. selezionare NO-IP e premere applica. non preoccupatevi se il router restituisce un segnale d’errore, è normale.
6) dopo qualche minuto, collegarsi via FTP al proprio sito altervista. nella directory principale dovrebbe apparire un file chiamato test.txt con al suo interno una sequenza di numeri che inizia con 2016 o 2017.
AVETE LA VOSTRA PASSWORD IN CHIARO
Nella sezione DNS dinamico cosa devo scrivere di preciso?
Ho capito che devo riportare i dati dello spazio aperto su altervista...
Help
In alcune guide ci si complica la vita per nulla...
1) Presupponiamo che tu abbia fatto un miosito.altervista.org come da guida
2) Tu abbia creato un index.php come da guida.
[dyndns.ini ]
service modify name=dyndns server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update updateinterval=2097120 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=statdns server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=custom server=miosito.altervista.org port=www-http request=/index.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=No-IP server=dynupdate.no-ip.com port=www-http request=/ducupdate.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=DtDNS server=dtdns.com port=www-http request=/api/autodns.cfm updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=gnudip port=www-http
host add group=dyndns_0 name=miosito.altervista.org
add name=dyndns_0
modify name=dyndns_0 intf=Internet-vdsl user=tiscali password=_DEV3_QUESTALADEVIPRENDERETE group=dyndns_0 service=custom status=enabled
Cambi i campi: miosito.altervista.org e _DEV3_QUESTALADEVIPRENDERETE
Inoltri il file user.ini modificato al router, sbarbi il filo della corrente dal router, lo riattacchi, aspetti che bootti e il gioco è fatto.
strassada
02-07-2018, 12:32
Mi riferivo a un altro utente prima che non ricordo da quanto sta aspettando prima di fare il contratto perché dice di voler aspettare che ci sia già la 200, a quest'ora avrebbe avuto già la 100 probabilmente e poi poteva chiedere il cambio più in la
nelle aree bitstream Tiscali ancora oggi ufficialmente offre solo il passaggio alla loro J4g+ (WTTX LTE), per cui devo comunque chiamare (online non posso fare nulla).
riuscissi ad otttenere questo passaggio, il canone della FTTC per me non sarà 25€ ma 30€ (3 mesi a 20€), più una tantum per l'attivazione/passaggio (che potrebbe essere in promozione, ma non è detto).
quindi il passaggio a Wind, nel mio caso non è così svantaggioso.
perchè sto attendendo da mesi? abbiamo casini (lavori) in casa che già ci stressano, voglio una cosa certa, che non sia da starci dietro per settimane ecc... almeno per la connessione ad internet.
raoulduke881
02-07-2018, 12:45
edit
FrancYescO
02-07-2018, 12:53
In alcune guide ci si complica la vita per nulla...
1) Presupponiamo che tu abbia fatto un miosito.altervista.org come da guida
2) Tu abbia creato un index.php come da guida.
[dyndns.ini ]
service modify name=dyndns server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update updateinterval=2097120 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=statdns server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=custom server=miosito.altervista.org port=www-http request=/index.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=No-IP server=dynupdate.no-ip.com port=www-http request=/ducupdate.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=DtDNS server=dtdns.com port=www-http request=/api/autodns.cfm updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=gnudip port=www-http
host add group=dyndns_0 name=miosito.altervista.org
add name=dyndns_0
modify name=dyndns_0 intf=Internet-vdsl user=tiscali password=_DEV3_QUESTALADEVIPRENDERETE group=dyndns_0 service=custom status=enabled
Cambi i campi: miosito.altervista.org e _DEV3_QUESTALADEVIPRENDERETE
Inoltri il file user.ini modificato al router, sbarbi il filo della corrente dal router, lo riattacchi, aspetti che bootti e il gioco è fatto.
avevo pensato anche io la stessa cosa all'inizio ma non é cosí bello come sembra, in base al servizio il balocco comunica o meno la password nella richiesta di get, quindi per farla semplice meglio andare a modificare quello di no-ip
In alcune guide ci si complica la vita per nulla...
1) Presupponiamo che tu abbia fatto un miosito.altervista.org come da guida
2) Tu abbia creato un index.php come da guida.
[dyndns.ini ]
service modify name=dyndns server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update updateinterval=2097120 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=statdns server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=custom server=miosito.altervista.org port=www-http request=/index.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=No-IP server=dynupdate.no-ip.com port=www-http request=/ducupdate.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=DtDNS server=dtdns.com port=www-http request=/api/autodns.cfm updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=gnudip port=www-http
host add group=dyndns_0 name=miosito.altervista.org
add name=dyndns_0
modify name=dyndns_0 intf=Internet-vdsl user=tiscali password=_DEV3_QUESTALADEVIPRENDERETE group=dyndns_0 service=custom status=enabled
Cambi i campi: miosito.altervista.org e _DEV3_QUESTALADEVIPRENDERETE
Inoltri il file user.ini modificato al router, sbarbi il filo della corrente dal router, lo riattacchi, aspetti che bootti e il gioco è fatto.
Tutto chiaro, seguirò entrambi i consigli...
Solo una cosa, la pwd DEV3 è quella del sito host?
FrancYescO
02-07-2018, 13:17
Tutto chiaro, seguirò entrambi i consigli...
Solo una cosa, la pwd DEV3 è quella del sito host?
é quella che copi dalla parte voice...
avevo pensato anche io la stessa cosa all'inizio ma non é cosí bello come sembra, in base al servizio il balocco comunica o meno la password nella richiesta di get, quindi per farla semplice meglio andare a modificare quello di no-ip
Non ho capito
service modify name=custom server=miosito.altervista.org port=www-http request=/index.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=No-IP server=dynupdate.no-ip.com port=www-http request=/ducupdate.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
Comunque, considera che è il metodo che ho usato io :D E per più password, le ultime due le lascio tanto so tutte uguali :cool:
{"username":"003905XXXXXXXX@ims.tiscali.net","pass":"-removed-","h":["mio.server"],"ip":"-removed-2"}
{"username":"ftacs","pass":"ftacs","h":["mio.server"],"ip":"-removed-"}
{"username":"technicolor","pass":"techn_tr69@","h":["mio.server"],"ip":"-removed-5"}
FrancYescO
02-07-2018, 15:10
Non ho capito
service modify name=custom server=miosito.altervista.org port=www-http request=/index.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=No-IP server=dynupdate.no-ip.com port=www-http request=/ducupdate.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
Comunque, considera che è il metodo che ho usato io :D E per più password, le ultime due le lascio tanto so tutte uguali :cool:
{"username":"003905XXXXXXXX@ims.tiscali.net","pass":"-removed-","h":["mio.server"],"ip":"-removed-2"}
{"username":"ftacs","pass":"ftacs","h":["mio.server"],"ip":"-removed-"}
{"username":"technicolor","pass":"techn_tr69@","h":["mio.server"],"ip":"-removed-5"}
saró stato sfigato io quando provai, feci apposta la modifica su "custom" per non alterare no-ip ma a me il file lo generava con tutto tranne che la password.. come se fosse proprio il modem a non comunicarla se non si trattasse di alcuni servizi (tipo no-ip o dyndns). comunque poco male.
ps. mi avete fatto salire il pallino di provare la questione del voip su fritz, ho trovato un 7490, a poco meno del costo di un canone mensile (che tralaltro per tutti gli amici che ho invitato non pagherò per un pó) e l'ho preso al volo :D
ps. mi avete fatto salire il pallino di provare la questione del voip su fritz, ho trovato un 7490, a poco meno del costo di un canone mensile e l'ho preso al volo :D
Che ti devo dire io ancora 0 problemi
La connessione Internet (telefonia) è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: 10.xxx.yyy.zzz, server DNS: 10.139.156.110 e 10.139.156.126, gateway: 10.xxx.yyy.www
redeagle
02-07-2018, 15:47
Che ti devo dire io ancora 0 problemi
I problemi non riguardano la mancata registrazione ma l'eventuale caduta della linea durante la conversazione in modo del tutto casuale.
A me è successo una volta dopo 90 secondi, altre dopo 5 minuti e una volta ho fatto una chiamata da 45 minuti senza problemi...
I problemi non riguardano la mancata registrazione ma l'eventuale caduta della linea durante la conversazione in modo del tutto casuale.
A me è successo una volta dopo 90 secondi, altre dopo 5 minuti e una volta ho fatto una chiamata da 45 minuti senza problemi...
Stasera mi chiamo sul cellulare per 5 volte di fila con chiamate da 10 minuti allora :D
Posso lasciare andare il telefono per conto suo? Nel senso la linea cade e amen.
Comunque nelle poche chiamate fatte in questi giorni non ho avuto, o meglio mia moglie non ha avuto a che ridire :D
EDIT: Ma te usi il .sys o il .net?
redeagle
02-07-2018, 16:05
Posso lasciare andare il telefono per conto suo?
EDIT: Ma te usi il .sys o il .net?
Io uso il .net, non sono riuscito a far andare il .sys nel poco tempo avuto per le prove (periodaccio)... Però ho la sensazione che noi che abbiamo estratto i dati dal 789VACv2 abbiamo tutti questo problema, o no?
O meglio, noi attivazioni recenti che abbiamo ricevuto direttamente il 789 come primo router.
Comunque certo che puoi lasciare il telefono per conto suo, il Fritz ti logga tutto e vedi se cade la linea.
Però ho la sensazione che noi che abbiamo estratto i dati dal 789VACv2 abbiamo tutti questo problema, o no?
Ma come modem che hai? Il 7490?
FrancYescO
02-07-2018, 16:11
Io uso il .net, non sono riuscito a far andare il .sys nel poco tempo avuto per le prove (periodaccio)... Però ho la sensazione che noi che abbiamo estratto i dati dal 789VACv2 abbiamo tutti questo problema, o no?
O meglio, noi attivazioni recenti che hanno ricevuto direttamente il 789 come primo router.
Comunque certo che puoi lasciare il telefono per conto suo, il Fritz ti logga tutto e vedi se cade la linea.
se per questo il problema lo avevano anche chi li ha estratti dal 788/9vn, quello da vedere é se permane usando i .sys ma sono abbastanza fiducioso che non lo faccia.
@purpe se vuoi fare una prova sicura dovresti stare in chiamata a lungo piú che attaccare e staccare dato che una volta riuscii a fare una chiamata di 1h e 10.
e comunque il problema non é tanto collegato alla lunghezza della chiamata ma é come se ci fossero momenti precisi (con cadenza a quanto pare casuale) in cui viene fatto qualche controllo e la chiamata viene riagganciata
e comunque il problema non é tanto collegato alla lunghezza della chiamata ma é come se ci fossero momenti precisi (con cadenza a quanto pare casuale) in cui viene fatto qualche controllo e la chiamata viene riagganciata
Penso sia più un problema legato all'ottimizzazione delle singole vlan, il fatto che abbiano voluto fare 2 vlan separate è indice della volontà di instradare diversamente il traffico onde evitare problemi tipo quelli segnalati.
FrancYescO
02-07-2018, 16:33
Penso sia più un problema legato all'ottimizzazione delle singole vlan, il fatto che abbiano voluto fare 2 vlan separate è indice della volontà di instradare diversamente il traffico onde evitare problemi tipo quelli segnalati.
vabbhé le motivazioni di usare la VLAN possono essere molteplici.
ma nulla gli vietava tecnicamente di usare la stessa di internet (sarebbe bastato un qos/isolamento/spi anche a livello di cpe per quello che dici ad esempio) altrimenti tutti gli altri gestori che funzionano da anni su sip tramite internet non avrebbero senso di esistere :D
io ipotizzavo fosse qualcosa del tipo "non comunichi dati giusti al cwmp ti taglio la connessione"
Ok, questa sera mi ci rimetto, preparatevi ad essere stressati ;-)
Grazie ancora.
rossoverde
02-07-2018, 17:03
Ma si sa qualcosa sul problema della mancanza dei modem?
è stato risolto?
stanno spedendo?
FrancYescO
02-07-2018, 17:15
Ma si sa qualcosa sul problema della mancanza dei modem?
è stato risolto?
stanno spedendo?
qualcosa si sta muovendo, leggi qui per avere un idea
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45630571&postcount=3604
anche se mi pare strano sia l'unico (e un utente su telegram) a segnalare di ricevere modem per delle migrazioni
Ma si sa qualcosa sul problema della mancanza dei modem?
è stato risolto?
stanno spedendo?Pare di sì ma io per esempio con contratto del 1 giugno, non so nulla... Ma appunto pare, secondo me erano solo resi o ricambi ecco non attivazioni
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
https://assistenza.tiscali.it/avvisi/
Gentile Cliente, al momento non ci risultano problemi sulla rete Tiscali S.p.A
Col cavolo ad oggi siamo a 9 giorni senza poter telefonare e nemmeno ci rispondono! Ora dicono anche che sono in sciopero al 130!
cubamito
02-07-2018, 18:21
Ma si sa qualcosa sul problema della mancanza dei modem?
è stato risolto?
stanno spedendo?
A mio padre, e a quanto pare anche ad altri, gli è arrivato la scorsa settimana dopo un mesetto dalla richiesta di migrazione interna da adsl a fttc.
Purtroppo è un tg789vn v3 ma mi sento di escludere, come qualcuno ha ipotizzato, che si tratti di modem riciclati perché c'è la pellicola di protezione sul plexiglass dei led.
Certo che, allo stato attuale, è un mezzo calesse comunque in famiglia stiamo migliorando perché a me lo scorso anno diedero un tg788 e a lui un tg789 ;)
Misalinas
02-07-2018, 18:43
Tra l'altro scusate...
Qualcuno è riuscito a trovare un modo per sbloccare il TG789VN v3?
L'utente user (a differenza del v2) non ha i diritti per farlo, come confermato (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45579092&postcount=558) già da @coatto87.
:confused:
Scusate se mi auto-quoto ma non mi ha c@g@to nessuno :D
Nessuna novità?
:muro:
Piccolo aggiornamento......
Arrivo qui, applico ma sullo spazio altervista non arriva una beata....:D :D
https://thumb.ibb.co/ct7Tmd/Cattura.png (https://ibb.co/ct7Tmd)
Probabilmente sbaglio qualcosa nella conf del file .ini...
service modify name=dyndns server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update updateinterval=2097120 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=statdns server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=custom server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=No-IP server=miospazio.altervista.org port=www-http request=/abcde12345fghi7890.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=DtDNS server=dtdns.com port=www-http request=/api/autodns.cfm updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=gnudip port=www-http
host add group=dyndns_0 name=miospazio.altervista.org
add name=dyndns_0
modify name=dyndns_0 intf=Internet-vdsl user=0039mionrtel@ims.tiscali.net password=_DEV3_pswcriptata group=dyndns_0 service=No-IP status=enabled
nelle aree bitstream Tiscali ancora oggi ufficialmente offre solo il passaggio alla loro J4g+ (WTTX LTE), per cui devo comunque chiamare (online non posso fare nulla).
riuscissi ad otttenere questo passaggio, il canone della FTTC per me non sarà 25€ ma 30€ (3 mesi a 20€), più una tantum per l'attivazione/passaggio (che potrebbe essere in promozione, ma non è detto).
quindi il passaggio a Wind, nel mio caso non è così svantaggioso.
perchè sto attendendo da mesi? abbiamo casini (lavori) in casa che già ci stressano, voglio una cosa certa, che non sia da starci dietro per settimane ecc... almeno per la connessione ad internet.
Perdonami ma non capisco perché devi starci dietro ad una attivazione di linea? Devi solo chiamare, accettare il contratto e poi aspettare tecnico e modem a casa, il resto del lavoro lo fanno loro. Per la chiamata se non hai linea fissa a casa c'è il numero che si può chiamare da cellulare oppure se non vuoi consumare minuti della tariffa basta cercare una cabina telefonica e chiamare da li
:muro:
Piccolo aggiornamento......
Arrivo qui, applico ma sullo spazio altervista non arriva una beata....:D :D
https://thumb.ibb.co/ct7Tmd/Cattura.png (https://ibb.co/ct7Tmd)
Probabilmente sbaglio qualcosa nella conf del file .ini...
service modify name=dyndns server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update updateinterval=2097120 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=statdns server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=custom server=members.dyndns.org port=www-http request=/nic/update retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=No-IP server=miospazio.altervista.org port=www-http request=/abcde12345fghi7890.php updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=DtDNS server=dtdns.com port=www-http request=/api/autodns.cfm updateinterval=86400 retryinterval=30 max_retry=3
service modify name=gnudip port=www-http
host add group=dyndns_0 name=miospazio.altervista.org
add name=dyndns_0
modify name=dyndns_0 intf=Internet-vdsl user=0039mionrtel@ims.tiscali.net password=_DEV3_pswcriptata group=dyndns_0 service=No-IP status=enabled
Solo per esserne certi, ma nel conf hai messo l'indirizzo di altervista corretto? Perché se lasci miospazio.altervista.org non credo arriverà mai niente
Se tutto è corretto potresti avere un antivirus che blocca qualcosa, quindi ti suggerirei di disattivarlo per il tempo che fai questa operazione
Ho volutamente modificato i dati sensibili nel post precedente...
Se è tutto corretto oggi resetto il modem e rifaccio la procedura da zero.
Il Fritz 7490 non vede l'ora di entrare in campo :sofico:
redeagle
03-07-2018, 08:15
Ma come modem che hai? Il 7490?
Yes.
se per questo il problema lo avevano anche chi li ha estratti dal 788/9vn, quello da vedere é se permane usando i .sys ma sono abbastanza fiducioso che non lo faccia.
Intendevo dire il non riuscire ad utilizzare i .sys: le istruzioni e le piccole guide che trovo sono sempre redatte da utenti più vecchi e con il 788, mentre io come altri attivati negli ultimi mesi e con il 789 non riusciamo a farli funzionare.
Come se ci fosse qualcosa di diverso a livello di configurazione che ci sfugge.
Yeeeeeee!
Sono veramente euforico! cit.
Ho disdetto FTTC perché da ieri tramite Flashfiber quindi in VULA TIM, è vendibile la FTTH1000 sul mio civico!
Ora procedo con questa e incrociamo le dita :D
Yeeeeeee!
Sono veramente euforico! cit.
Ho disdetto FTTC perché da ieri tramite Flashfiber quindi in VULA TIM, è vendibile la FTTH1000 sul mio civico!
Ora procedo con questa e incrociamo le dita :D
sempre con tiscali quindi?
ma hai parlato con qualcuno vivo al 130? se non erro sul gruppo telegram ho letto che sono in sciopero...
E con oggi sono arrivato ai fatidici 90 giorni di attesa per una banalissima migrazione! :muro:
Complimenti a Tiscali e soprattutto a me stesso per la pazienza! :yeah:
Ho appena dato l'ok al mio avvocato ad inviare loro la richiesta di indennizzo come previsto dalla carta dei servizi di Tiscali.
PS: ma qualcuno di voi oggi è riuscito a parlare con qualche operatore del 130? Ho già fatto 3 tentativi nell'arco della giornata, ma dopo una marea di minuti di attesa, una voce invita a richiamare in altro momento: non è che hanno già smontato tutto e sono scappati via?.. :p
E con oggi sono arrivato ai fatidici 90 giorni di attesa per una banalissima migrazione! :muro:
Complimenti a Tiscali e soprattutto a me stesso per la pazienza! :yeah:
Ho appena dato l'ok al mio avvocato ad inviare loro la richiesta di indennizzo come previsto dalla carta dei servizi di Tiscali.
PS: ma qualcuno di voi oggi è riuscito a parlare con qualche operatore del 130? Ho già fatto 3 tentativi nell'arco della giornata, ma dopo una marea di minuti di attesa, una voce invita a richiamare in altro momento: non è che hanno già smontato tutto e sono scappati via?.. :p
guarda che stanno spedendo, se vuoi un consiglio aspetta ancora una settimana/10 gg al max e vedrai che ti arriva
sempre con tiscali quindi?
ma hai parlato con qualcuno vivo al 130? se non erro sul gruppo telegram ho letto che sono in sciopero...
ho fatto tramite uno su telegram, un Signore che è stato cacciato da qua.
Ora speriamo in Tiscali, non vorrei che rimanessi nel limbo tra fttc e ftth XD:muro:
guarda che stanno spedendo, se vuoi un consiglio aspetta ancora una settimana/10 gg al max e vedrai che ti arriva
Beh dai con 10 giorni si fa il primo mese gratis come minimo :D
Yes.
Intendevo dire il non riuscire ad utilizzare i .sys: le istruzioni e le piccole guide che trovo sono sempre redatte da utenti più vecchi e con il 788, mentre io come altri attivati negli ultimi mesi e con il 789 non riusciamo a farli funzionare.
Come se ci fosse qualcosa di diverso a livello di configurazione che ci sfugge.
Quindi con il fritz 7490, fw 6.83, deselezionando "Registrazione sempre attraverso una connessione Internet" i domini .sys non ti vanno?
Ma se lo fai nel registro eventi che ti dice?
Ora che solo i miei dati sian giusti la vedo dura. Ma molto anche.
Io ho il timore che ip o gateway non sian giusti (dato che i dns sono uguali per tutti).
Se usate i .net e la "Registrazione sempre attraverso una connessione Internet", non vedo nemmeno il senso della vlan separata, a sto punto non serve nemmeno, per come la vedo.
niente, questa benedetta psw non mi arriva
{"username":"0039xx@ims.tiscali.net","pass":"xxx","h":["xx.altervista.org"]
Perchè?????? non penso che la psw sia "xxx"
guarda che stanno spedendo, se vuoi un consiglio aspetta ancora una settimana/10 gg al max e vedrai che ti arriva
E mica ho detto che li mollo?
Dopo 90 giorni di inutile attesa, sarei un pazzo!
Tuttavia ora ho maturato un diritto e voglio esercitarlo. Tutto qui.
cubamito
03-07-2018, 19:02
@Ioria83
Non ti quoto per farti editare il tuo post
La password potrebbe essere giusta perché qualcuno in passato ha segnalato che non aveva quella "standard" numerica basata su una data ma una alfabetica "estremamente stupida" ;)
L'unica cosa che manca alla stringa che hai postato è l'indirizzo IP della tua connessione che deve essere dopo la parentesi quadra a dx. Ce l'hai?
cubamito
03-07-2018, 19:23
Io uso il .net, non sono riuscito a far andare il .sys nel poco tempo avuto per le prove (periodaccio)... Però ho la sensazione che noi che abbiamo estratto i dati dal 789VACv2 abbiamo tutti questo problema, o no?
O meglio, noi attivazioni recenti che abbiamo ricevuto direttamente il 789 come primo router.
Comunque certo che puoi lasciare il telefono per conto suo, il Fritz ti logga tutto e vedi se cade la linea.
Quoto a caso un post di qualcuno che lamenta disconnessioni sulla linea fonia.
Io penso che questa sia una caratteristica dei Fritz perché è dallo scorso autunno che sto usando un tg789vac v2 ex Tim prima con firmware iinet e poi con firmware uno e ti assicuro che in molti mesi non ho lamentato disconnessioni. Il tutto utilizzando proxy .net.
coatto87
03-07-2018, 19:36
Quoto a caso un post di qualcuno che lamenta disconnessioni sulla linea fonia.
Io penso che questa sia una caratteristica dei Fritz perché è dallo scorso autunno che sto usando un tg789vac v2 ex Tim prima con firmware iinet e poi con firmware uno e ti assicuro che in molti mesi non ho lamentato disconnessioni. Il tutto utilizzando proxy .net.
Questo mi interessa.
Ho anche io un tg789vac ex Tim.
Come faccio a renderlo compatibile con Tiscali fonia+dati, essendo in possesso di tutte le password?
FrancYescO
03-07-2018, 19:51
Questo mi interessa.
Ho anche io un tg789vac ex Tim.
Come faccio a renderlo compatibile con Tiscali fonia+dati, essendo in possesso di tutte le password?
installagli il firmware iinet (google) puoi puoi mettere tutte le config pppoe e voice dall'interfaccia stessa
cubamito
03-07-2018, 19:54
Questo mi interessa.
Ho anche io un tg789vac ex Tim.
Come faccio a renderlo compatibile con Tiscali fonia+dati, essendo in possesso di tutte le password?
Da qualche mese è stato scoperto il firmware uno che è meglio di iinet, lo puoi scaricare da qui:
https://uno.help/knowledge-base/article/technicolor-tg789vac-v2-firmware
Per trovare info su come caricarlo, sbloccarlo, etc googla "tg789vac v2 firmware uno"
Ragazzi, vi scrivo solo per riportarvi la mia esperienza, che potrebbe essere utile a qualcuno.
Anche io ho fatto come fece circa un mese fa l'utente raoulduke881, ovvero fare la migrazione da Tiscali verso Clouditalia, ma diciamo che sono stato costretto (Tiscali non permette di portare il numero in caso di trasloco, ma lo perdi, e a me serviva). Ieri è avvenuta la portabilità e aspettavo che si completasse in modo da poter rifare il contratto verso Tiscali, ma l'agente al quale mi sono rivolto mi ha detto che risultavo ancora a sistema, fino a stasera, quando all'improvviso mi sono trovato la VDSL sganciata. Sorpreso, ma alla fine poco male, pagherò la disattivazione del servizio come migrazione e non cessazione, risparmiando la metà dei soldi. Per questo vi dico, se volete buttarvi in questa cosa state attenti alle conseguenze
Ragazzi, vi scrivo solo per riportarvi la mia esperienza, che potrebbe essere utile a qualcuno.
Anche io ho fatto come fece circa un mese fa l'utente raoulduke881, ovvero fare la migrazione da Tiscali verso Clouditalia, ma diciamo che sono stato costretto (Tiscali non permette di portare il numero in caso di trasloco, ma lo perdi, e a me serviva). Ieri è avvenuta la portabilità e aspettavo che si completasse in modo da poter rifare il contratto verso Tiscali, ma l'agente al quale mi sono rivolto mi ha detto che risultavo ancora a sistema, fino a stasera, quando all'improvviso mi sono trovato la VDSL sganciata. Sorpreso, ma alla fine poco male, pagherò la disattivazione del servizio come migrazione e non cessazione, risparmiando la metà dei soldi. Per questo vi dico, se volete buttarvi in questa cosa state attenti alle conseguenze
Volevo chiederti per il trasloco avevi fatto la richiesta online? Perché tra un po' dovrei farlo anche io anche se non mi interessa del numero, però online da my Tiscali non mi permette di farlo e dice di chiamare il 130, solo che se lo faccio dal 130 chiedono 70 euro per il trasloco di linea contro i 50 che chiederlo da my Tiscali
Volevo chiederti per il trasloco avevi fatto la richiesta online? Perché tra un po' dovrei farlo anche io anche se non mi interessa del numero, però online da my Tiscali non mi permette di farlo e dice di chiamare il 130, solo che se lo faccio dal 130 chiedono 70 euro per il trasloco di linea contro i 50 che chiederlo da my Tiscali
Online mi dicevano quasi in caratteri cubitali che avrei perso il numero, cosa confermata anche dal 130, per questo ho preso la decisione di rischiarmela portando via il numero da Tiscali; rischio nel senso che per ora sono ancora loro cliente e non posso sottoscrivere contratti, mi auguro che si sblocchi rapidamente questa situazione.
arabafenice74
04-07-2018, 09:13
Possibile che in questo thread si parli solo di pec, denunce all'agcom e robe del genere?
Possibile che non ci sia nessun insider che possa darci una bella notizia che non sia la solita lamentela?
Da utente adsl tiscali mi sta venendo la depressione.
Possibile che in questo thread si parli solo di pec, denunce all'agcom e robe del genere?
Possibile che non ci sia nessun insider che possa darci una bella notizia che non sia la solita lamentela?
Da utente adsl tiscali mi sta venendo la depressione.
Non ho capito...
Preferisci una candida menzogna ad una triste verità?
Se vuoi ti dico che un'insider ha detto che da Agosto arriva la 200mb, poi ad Agosto ti dico Settembre, poi a Settembre ti dico Ottobre.
Mi verrebbe la depressione ad essere preso per i fondelli, ma se ti fa piacere mi metto a scriverlo...
Poi considera una cosa, chi sta bene, raramente frequenta un forum inerente una particolare linea, di solito si inizia a seguirlo o pre acquisto o perchè sta smadonnando per un problema e mal comune mezzo gaudio.
Dico male?
p.s. io alle favole degli insider come avrai capito ho smesso di credere da quel di, dillo oggi dillo domani, alla fine accade, ma per la legge dei grandi numeri...
redeagle
04-07-2018, 09:25
Quindi con il fritz 7490, fw 6.83, deselezionando "Registrazione sempre attraverso una connessione Internet" i domini .sys non ti vanno?
Ma se lo fai nel registro eventi che ti dice?
Ora che solo i miei dati sian giusti la vedo dura. Ma molto anche.
Io ho il timore che ip o gateway non sian giusti (dato che i dns sono uguali per tutti).
Se usate i .net e la "Registrazione sempre attraverso una connessione Internet", non vedo nemmeno il senso della vlan separata, a sto punto non serve nemmeno, per come la vedo.
Appena ho un po' di tempo faccio delle prove con calma; purtroppo ultimamente quando sono a casa da solo è perchè sto lavorando da remoto e la connessione mi serve sempre attiva (e non posso smanettare con il router :) ).
Quando non sto lavorando al 99% c'è la pargola che se mi vede al PC vuole mettercisi anche lei... e niente. :cry:
redeagle
04-07-2018, 09:27
Quoto a caso un post di qualcuno che lamenta disconnessioni sulla linea fonia.
Io penso che questa sia una caratteristica dei Fritz perché è dallo scorso autunno che sto usando un tg789vac v2 ex Tim prima con firmware iinet e poi con firmware uno e ti assicuro che in molti mesi non ho lamentato disconnessioni. Il tutto utilizzando proxy .net.
Dovrei provare allora con un'app su smartphone tipo ZoiPer.
Whit3 T1g3r
04-07-2018, 09:34
Ma ora Tiscali può attivare la fibra anche in doppia VULA Fastweb come si vociferava tempo fa? Cioè Tiscali che è in VULA su Fastweb che a sua volta non ha rete propria ma è in VULA su Tim.
Perché stavano portando la VDSL al cabinet a cui è collegato un mio amico, e da oggi (fino a ieri controllando sui siti dei vari operatori davano solo ADLS) hanno aperto la vendibilità della VDSL Tim.
Ho controllato la copertura anche sui siti di Wind infostrada e Fastweb e me li dà già disponibili in VDSL dunque si sono autoaggiornati subito non appena è stata disponibile la vendita Tim...
Tiscali invece mi dice che vende solo ADSL Full a quell’indirizzo. Il fatto che comunque Tiscali abbia copertura ADSL significa che in quella centrale telefonica anche Tiscali possiede i propri apparati (altrimenti direbbe che non c’è copertura). Ma per Tiscali il fatto di coprire tramite ADSL una zona, significa che non appena il cabinet è disponibile per la VDSL allora automaticamente apre la vendibilita anche di VDSL? Oppure è possibile che in alcune zone abbia gli apparati per la ADSL e non quelli per la VDSL?
Essendoci poi copertura di Fastweb sebbene in VULA, pensavo che automaticamente sarebbe stato subito disponibile anche la copertura Tiscali.
Avete ragguagli?
Possibile che in questo thread si parli solo di pec, denunce all'agcom e robe del genere?
Possibile che non ci sia nessun insider che possa darci una bella notizia che non sia la solita lamentela?
Da utente adsl tiscali mi sta venendo la depressione.
io rimango solo in TIscali anzi sto facendo contratto perché è l'unica oltre Tim a offrirmi la FTTH... sennò sticazzi facevo subito Wind o Fastweb
FrancYescO
04-07-2018, 10:05
Ma ora Tiscali può attivare la fibra anche in doppia VULA Fastweb come si vociferava tempo fa? Cioè Tiscali che è in VULA su Fastweb che a sua volta non ha rete propria ma è in VULA su Tim.
Perché stavano portando la VDSL al cabinet a cui è collegato un mio amico, e da oggi (fino a ieri controllando sui siti dei vari operatori davano solo ADLS) hanno aperto la vendibilità della VDSL Tim.
Ho controllato la copertura anche sui siti di Wind infostrada e Fastweb e me li dà già disponibili in VDSL dunque si sono autoaggiornati subito non appena è stata disponibile la vendita Tim...
Tiscali invece mi dice che vende solo ADSL Full a quell’indirizzo. Il fatto che comunque Tiscali abbia copertura ADSL significa che in quella centrale telefonica anche Tiscali possiede i propri apparati (altrimenti direbbe che non c’è copertura). Ma per Tiscali il fatto di coprire tramite ADSL una zona, significa che non appena il cabinet è disponibile per la VDSL allora automaticamente apre la vendibilita anche di VDSL? Oppure è possibile che in alcune zone abbia gli apparati per la ADSL e non quelli per la VDSL?
Essendoci poi copertura di Fastweb sebbene in VULA, pensavo che automaticamente sarebbe stato subito disponibile anche la copertura Tiscali.
Avete ragguagli?
Tiscali vende fastweb dove fastweb ha la rete propria non dove fastweb vende in VULA.
Se Tiscali vende ADSL ULL su una centrale venderá da subito anche VDSL nello stesso momento in cui tim rende vendibile un cab della stessa
Quindi nel tuo caso immagino semplicemente che Tiscali sta vendendo ADSL Wholesale (e ció non significa che ha i propri apparati), e ci sia Fastweb che vende VULA... entrambi i casi c'entrano poco con la vendibilita della VDSL.
cubamito
04-07-2018, 12:08
Possibile che in questo thread si parli solo di pec, denunce all'agcom e robe del genere?
Possibile che non ci sia nessun insider che possa darci una bella notizia che non sia la solita lamentela?
Da utente adsl tiscali mi sta venendo la depressione.
Guarda che da queste parti, e per queste parti intendo questo thread e quello precedente che purtroppo è andato perduto, l'unico utente che ha dato reali informazioni in anticipo è stato Red.... e non mi ricordo il resto.
Per quanto mi riguarda quello era un vero insider, altri si spacciano per tali ma non hanno mai dato alcuna informazione attendibile.
Tiscali vende fastweb dove fastweb ha la rete propria non dove fastweb vende in VULA.
Se Tiscali vende ADSL ULL su una centrale venderá da subito anche VDSL nello stesso momento in cui tim rende vendibile un cab della stessa
Beh oddio deve però comprare il Kit Vula per farlo ed alcuni vecchi insider dicevano che alcune città non erano state allineate (però c'era l'idea di farlo).
Roba tipo Tiscali ha 180 città VDSL (invento il numero ma l'ordine di grandezza è quello) ma le città ADSL ULL sono più di 180 :D
Qualcuna era (al tempo) ancora fuori e magari è ancora così.
Comunque non detto che la vendibilità sia immediata, in quelle in cui manca il kit vula possono passare da settimane a mesi (con il rischio mai vista l'incertezza che c'è ora in Tis).
Quindi nel tuo caso immagino semplicemente che Tiscali sta vendendo ADSL Wholesale (e ció non significa che ha i propri apparati)
Beh se sono adsl wholesale si riconoscono facilmente dal sito, sia perché lo dice chiaramente sia perché una volta (e magari e ancora così) l'adsl WS costava 7E in più (sui 27E al mese).
PS
Era vero che era stato promesso che l'accordo con FW sarebbe stato in 2 fasi, prima la vendita in Vula su FW Slu e poi la vendita in NGA su FW Vula + FW Slu per città o centrali (Tiscali non fa tutte le centrali in alcune città, gli altri olo invece più spesso si) senza ULL Tiscali.
Però la seconda fase per ora non è avvenuta e si speri avvenga davvero (ci sarebbe un boom enorme alla copertura Tis)
Whit3 T1g3r
04-07-2018, 14:53
Ah allora mi ricordavo giusto che Tiscali avrebbe venduto sia su rete Fastweb che su VULA Fastweb, solo che la seconda fase non è ancora attiva per ora.
Allora probabilmente Tiscali è in ADSL wholesale su quella centrale poiché sul sito Tiscali dice che è coperto da “ADSL Full” e costa 24,95€ di canone mensile + 2,50€ di modem per 24mesi per un totale di 27,45€ mensili.
Nella mia città ci sono 3 centrali telefoniche, in una centrale a cui sono collegato io c’è la VDSL Tiscali, mentre in quest’altra centrale a cui è collegato il mio amico sempre nella stessa città non c’è per ora vendibilità.
Se arrivasse la seconda fase di cui si parlava prima, essendoci Fastweb in VULA su Tim allora potrebbe essere coperto pure da Tiscali VDSL.
Nessuno ha idea su quando arriverà questa fase?
Enzo Font
04-07-2018, 15:02
sono deciso a passare alla fibra tiscali essendo la più economica e non vincolante.
già ho letto delle lunghe attese ma non ho fretta.
alcune domande:
1) durante l'attesa del passaggio non rimango senza telefono/connessione, vero?
2) bisogna sistemare qualcosa nell'impianto di casa?
3) il cordless poi lo attacco al modem o c'è bisogno di cordless particolari?
4) che modem mandano?
grazie
sono deciso a passare alla fibra tiscali essendo la più economica e non vincolante.
già ho letto delle lunghe attese ma non ho fretta.
alcune domande:
1) durante l'attesa del passaggio non rimango senza telefono/connessione, vero?
2) bisogna sistemare qualcosa nell'impianto di casa?
3) il cordless poi lo attacco al modem o c'è bisogno di cordless particolari?
4) che modem mandano?
grazie
1 tranquillo a meno che non disdici prima te
2 no al massimo ribaltare prese che lo fa il tecnico per 29 euro
3 lo attacchi al modem
4 una merda della technicolor
rossoverde
04-07-2018, 17:23
1 tranquillo a meno che non disdici prima te
2 no al massimo ribaltare prese che lo fa il tecnico per 29 euro
3 lo attacchi al modem
4 una merda della technicolor
io sinceramente con il technicolor non ho mai avuto problemi.....
Enzo Font
04-07-2018, 17:53
1 tranquillo a meno che non disdici prima te
2 no al massimo ribaltare prese che lo fa il tecnico per 29 euro
3 lo attacchi al modem
4 una merda della technicolor
questo ribaltamento delle prese come faccio a sapere se è da fare o se è già tutto ok?
edit
ok leggendo in giro mi pare di capire serva per avere telefoni collegati su altre prese, siccome l'altra presa del telefono in casa che ho l'avevo isolata a suo tempo direi che non ne dovrei aver bisogno
c'è altro che dovrei sapere?
Se arrivasse la seconda fase di cui si parlava prima, essendoci Fastweb in VULA su Tim allora potrebbe essere coperto pure da Tiscali VDSL.
Nessuno ha idea su quando arriverà questa fase?
In teoria si, però non si sa mica se questa fase ci sarà davvero, è una voce riportata non un comunicato ufficiale.
Inoltre bisogna vedere se i costi potranno rimanere simili o inevitabilmente saliranno (magari solo di un 5E, ma saliranno) perché oltre al costo Tim (che Tiscali pagherà indirettamente pagando FWeb) ci sarà da pagare un costo aggiuntivo FWeb e magari un costo di banda per il trasporto traffico.
Toh anche tu una città con 3 centrali e solo 1 supportata da Tiscali :D
io sinceramente con il technicolor non ho mai avuto problemi.....
Da molte più soddisfazioni un technicolor collegato ad un asus con openwrt che non il Fritz!box
Non fraintendermi, il Fritz è indubbiamente ricco di funzionalità interessanti, ma se vuoi leggermente fare qualcosa di "divertente" fine dei giochi.
E' un pò come l'eterna diatriba ios vs android.
Da una parte una cosa stabile, carina, che fa quello che deve e tremendamente noiosa.
Da l'altra l'infinito racchiuso in un caotico mondo di possibilità, alle volte fallace, ma realmente sfidante e avvincente.
Dai il technicolor ha un dannato file ini per configurazione, infinite possibilità di baloccamento, e con un router decente dietro ti butti via.
Vabbè ma io sono un caso particolare, se devo scervellarmi per far funzionare na cosa sono molto più felice :D (si ho concetti di divertimento decisamente discutibili :p )
Buonasera amici...
Parte internet del fritz 7490 configurata senza problemi:
https://thumb.ibb.co/hDckMd/1.png (https://ibb.co/hDckMd)
purtroppo, come vedete, non posso dire la stessa cosa per quanto riguarda la parte voip, in quanto, supponendo che la psw estrapolata sia effettivamente corretta, non riesco a registrare correttamente il numero di telefono:
https://thumb.ibb.co/gychZy/2.png (https://ibb.co/gychZy)
Allego inoltre quello che dice il log:
https://thumb.ibb.co/hd0KEy/3.png (https://ibb.co/hd0KEy)
Ci siamo quasi, grazie per la pazienza :sofico:
Mi fai gli screen di tutta la configurazione oscurando il numero naturalmente.
domani ti posto il tutto...
Ti assicuro che sembra tutto giusto, il mio dubbio rimane sempre quella benedetta psw:muro:
Beh la password si può anche verificare.
Non è agevole per tutti (un minimo di conoscenze e di sbattimento ci vogliono) ma ci sono vari modi per farlo.
Io l'avevo fatto per la mia (che sapevo già essere giusta, anche perché me l'aveva data purpe :D , ma volevo verificare se il metodo funzionava) ottenendo la conferma (due volte) che la password era OK.
Due possibilità:
Riconfiguri il 788vn per permetterti di sniffare il traffico che manda su Vdsl e ti dumpi (tcpdump) il traffico di una connessione Sip al server Voip
Poi con vari tool che ci sono in internet puoi verificare se la password che tu pensi sia quella giusta dà l'hash (nel traffico Sip non c'è la password in chiaro ovviamente) corretto.
Se lo fa è la password giusta e se non lo fa o è una password sbagliata o hai sbagliato qualche passaggio :D.
Eventualmente se la password in tuo possesso fosse sbagliata avendo una sessione Sip registrata puoi recuperare la password giusta con un brute forcing di qualche minuto (solo per chi ha la pwd numerica che è un data).
Riconfiguri il 788vn per spostare (temporaneamente) l'account Sip su un server diverso da quello Tiscali.
Basta che ti fai un banale (per chi lo sa fare, perché sennò non è mica troppo banale) server voip con Asterisk o altro e poi fai puntare il voip del 788vn a quello cambiando solo l'ip (o meglio il corep1. ...) del/dei proxy e null'altro.
Su Asterisk (o quello che usi come voip server) configuri un account SIP con i dati Tiscali (e la password voip che pensi sia giusta).
Se il 788vn si autentica sul tuo voip server ovviamente la password è giusta :D
Io l'avevo fatto per la mia (che sapevo già essere giusta, anche perché me l'aveva data purpe :D , ma volevo verificare se il metodo funzionava) ottenendo la conferma (due volte) che la password era OK.
Ecco correva l'anno 2015, inizi 2016, fu bello e interessante, anche perché prima che lo stesso metodo venisse finalmente scovato e reso pubblico ne passò, ora che lo sa anche il gatto non lo fo più :D
Comunque, ioria cavaliere della quinta casa del grande tempio (c'era di meglio eh, ma immagino che tu sia del leone), tu ti fermi molto prima dell'autenticazione, il dns non risolve il nome e non arrivi nemmeno al server sip.
Prova a mettere il .net se ti autentica il gioco è fatto, mi sento a disagio ad essere l'unico che usa i .sys più che altro senza aver fatto nulla di che ho copiato i valori e amen, boh...
cubamito
05-07-2018, 07:17
Aggiungo che se farai la prova utilizzando la connessione dati, cioè su vlan 835, con un proxy .net accertati che non ti sia stato assegnato un ip della classe 94.xx.xx.xx perché Tiscali ha bannato anche questi pur assegnandoli lei (a volte)
Beh la password si può anche verificare.
Non è agevole per tutti (un minimo di conoscenze e di sbattimento ci vogliono) ma ci sono vari modi per farlo.
Io l'avevo fatto per la mia (che sapevo già essere giusta, anche perché me l'aveva data purpe :D , ma volevo verificare se il metodo funzionava) ottenendo la conferma (due volte) che la password era OK.
Due possibilità:
Riconfiguri il 788vn per permetterti di sniffare il traffico che manda su Vdsl e ti dumpi (tcpdump) il traffico di una connessione Sip al server Voip
Poi con vari tool che ci sono in internet puoi verificare se la password che tu pensi sia quella giusta dà l'hash (nel traffico Sip non c'è la password in chiaro ovviamente) corretto.
Se lo fa è la password giusta e se non lo fa o è una password sbagliata o hai sbagliato qualche passaggio :D.
Eventualmente se la password in tuo possesso fosse sbagliata avendo un sessione Sip registrata puoi recuperare la password giusta con un brute forcing di qualche minuto (solo per chi ha la pwd numerica che è un data).
Riconfiguri il 788vn per spostare (temporaneamente) l'account Sip su un server diverso da quello Tiscali.
Basta che ti fai un banale (per chi lo sa fare, perché sennò non è mica troppo banale) server voip con Asterisk o altro e poi fai puntare il voip del 788vn a quello cambiando solo l'ip (o meglio il corep1. ...) del/dei proxy e null'altro.
Su Asterisk (o quello che usi come voip server) configuri un account SIP con i dati Tiscali (e la password voip che pensi sia giusta).
Se il 788vn si autentica sul tuo voip server ovviamente la password è giusta :D
Yrbaf, tu vuoi farmi diventare matto...
Scherzi a parte, non dico di non essere in grado ma purtroppo in questo momento il tempo scarseggia e tra preparativi di matrimonio ecc rischio il terzo conflitto mondiale :doh:
Ecco correva l'anno 2015, inizi 2016, fu bello e interessante, anche perché prima che lo stesso metodo venisse finalmente scovato e reso pubblico ne passò, ora che lo sa anche il gatto non lo fo più
Comunque, ioria cavaliere della quinta casa del grande tempio (c'era di meglio eh, ma immagino che tu sia del leone), tu ti fermi molto prima dell'autenticazione, il dns non risolve il nome e non arrivi nemmeno al server sip.
Prova a mettere il .net se ti autentica il gioco è fatto, mi sento a disagio ad essere l'unico che usa i .sys più che altro senza aver fatto nulla di che ho copiato i valori e amen, boh...
Purpe, che ti devo dire, l'importante è il prodotto finale, quindi, oggi pomeriggo cambio il dominio del proxy e vediamo che succede... non mi ricordo se cambiando il dominio devo cambiare anche ip, gateway, sub e dns, mi sembra di no.
Aggiungo che se farai la prova utilizzando la connessione dati, cioè su vlan 835, con un proxy .net accertati che non ti sia stato assegnato un ip della classe 94.xx.xx.xx perché Tiscali ha bannato anche questi pur assegnandoli lei (a volte)
cubamito, non mi resta che provare...
Oggi pomeriggio vi aggiorno, sono quasi certo che dopo tutto questo sbattimento, come minino, a settembre partirà veramente il "modem libero":muro:
redeagle
05-07-2018, 08:10
Prova a mettere il .net se ti autentica il gioco è fatto, mi sento a disagio ad essere l'unico che usa i .sys più che altro senza aver fatto nulla di che ho copiato i valori e amen, boh...
Io ieri sono riuscito a passare un paio di ore a provare... niente da fare.
I .sys non me li risolve proprio.
I dati che inserisco sono tutti estrapolati dal 789, non mi sono inventato nulla, tant'è che ad esempio ho la subnet mask 255.255.255.240 invece di 255.255.255.252...
Non so che dire. Ottengo sempre DNS error (ovviamente).
coatto87
05-07-2018, 08:20
Problema nuovo e abbastanza curioso: da qualche giorno con Fritzbox e Technicolor (ex Tim, ora Uno) ogni 5-10 minuti si riavvia la connessione PPP.
Rimettendo il tg789vn nessun problema.
Cosa avranno cambiato? :muro:
cubamito
05-07-2018, 08:56
Problema nuovo e abbastanza curioso: da qualche giorno con Fritzbox e Technicolor (ex Tim, ora Uno) ogni 5-10 minuti si riavvia la connessione PPP.
Rimettendo il tg789vn nessun problema.
Cosa avranno cambiato? :muro:
Da me è tutto ok con tg789vac v2 con firmware uno
raoulduke881
05-07-2018, 09:48
Ragazzi, vi scrivo solo per riportarvi la mia esperienza, che potrebbe essere utile a qualcuno.
Anche io ho fatto come fece circa un mese fa l'utente raoulduke881, ovvero fare la migrazione da Tiscali verso Clouditalia, ma diciamo che sono stato costretto (Tiscali non permette di portare il numero in caso di trasloco, ma lo perdi, e a me serviva). Ieri è avvenuta la portabilità e aspettavo che si completasse in modo da poter rifare il contratto verso Tiscali, ma l'agente al quale mi sono rivolto mi ha detto che risultavo ancora a sistema, fino a stasera, quando all'improvviso mi sono trovato la VDSL sganciata. Sorpreso, ma alla fine poco male, pagherò la disattivazione del servizio come migrazione e non cessazione, risparmiando la metà dei soldi. Per questo vi dico, se volete buttarvi in questa cosa state attenti alle conseguenze
Questo è il testo della mail che Clouditalia mi mandò in seguito a specifica richiesta:
Gentile Cliente,
la portabilità della numerazione è per la sola numerazione e non per il servizio dati.
Un cordiale saluto.
Servizio Clienti Clouditalia Orchestra
Sonia - Codice Operatore: 473
Per questo trovo davvero molto strano che ti abbiano staccato la VDSL; la mia, ça va sans dire, è ancora viva e vegeta... l'unica ipotesi che mi viene in mente è che il mio è un numero SIP (poi Telecom) risalente al 1981, mentre il tuo magari no...
io sinceramente con il technicolor non ho mai avuto problemi.....
merda nel senso che è limitato e limitante che poi funzioni è un altor discorso:read:
arabafenice74
05-07-2018, 10:49
Certo perchè lamentarsi di chi si lamenta porta tanta allegria :). Se cerchi ci sarà senza'altro qui nel forum il thread delle favole puoi iscriverti.
Grazie per la morale. Aspettavo infatti solo te che mi illuminassi di tanta saggezza ;)
oxidized
05-07-2018, 11:42
Grazie per la morale. Aspettavo infatti solo te che mi illuminassi di tanta saggezza ;)
Non capisco cosa cerchi onestamente...:confused:
arabafenice74
05-07-2018, 12:19
Non capisco cosa cerchi onestamente...:confused:
Nulla, ho solo espresso, senza alcuna ironia, una considerazione legittima in base a cio che sto leggendo negli ultimi mesi in questo thread augurando che da parte tiscali si migliori decisamente.
Nulla, ho solo espresso, senza alcuna ironia, una considerazione legittima in base a cio che sto leggendo negli ultimi mesi in questo thread.
ognuno dà quello che può dare, evidentemente le tue aspettative sono superiori a quello che il 3d può offrirti.
il solito problema domanda-offerta..
oxidized
05-07-2018, 12:28
Nulla, ho solo espresso, senza alcuna ironia, una considerazione legittima in base a cio che sto leggendo negli ultimi mesi in questo thread augurando che da parte tiscali si migliori decisamente.
Chiaro, ma in dubbio è l'utilità di tale considerazione, che in realtà sembrava più una lamentela verso il thread che verso l'operatore.
Purpe, che ti devo dire, l'importante è il prodotto finale, quindi, oggi pomeriggo cambio il dominio del proxy e vediamo che succede... non mi ricordo se cambiando il dominio devo cambiare anche ip, gateway, sub e dns, mi sembra di no.
Si beh se ti funziona son contento per te, ma è "OriBBile"... rimango sempre più basito però...
Io ieri sono riuscito a passare un paio di ore a provare... niente da fare.
I .sys non me li risolve proprio.
I dati che inserisco sono tutti estrapolati dal 789, non mi sono inventato nulla, tant'è che ad esempio ho la subnet mask 255.255.255.240 invece di 255.255.255.252...
Non so che dire. Ottengo sempre DNS error (ovviamente).
Va a finire che se qualcuno vorrà provare con l'assistenza remota, butto su un server Discord, sta cosa inizia a farmi impazzire :bsod:
Ziosilvio
05-07-2018, 14:55
Naturalmente le polemiche finiscono qui.
Enzo Font
05-07-2018, 15:15
altri dubbi
1)non mi è chiara questa condizione - tiscali non dovrebbe comunicare in autonomia al vecchio operatore il passaggio?
<<Migrazione da altro Operatore
Qualora abbia richiesto la migrazione del servizio da un altro operatore, a seguito del completamento dell'attivazione del servizio in fibra ottica Tiscali e, onde evitare la perdita del proprio numero telefonico ove sia stato richiesta la portabilità, a completamento della procedura di trasferimento del numero su Rete Tiscali, sarà necessario inviare formale disdetta al precedente gestore. In assenza di invio della disdetta, il precedente operatore potrebbe continuare a fatturare il vecchio servizio.>>
2)l'infinity pass è rivendibile?
3)ho visto che alcuni hanno la rj-11 femmina al muro con due porte, la mia ne ha solo una, va bene uguale?
2)l'infinity pass è rivendibile?
Ti danno un codice nell'area clienti, quindi a livello di possibilità informatica si, passi il codice a terzi.
Sulla legalità non mi esprimo.
cubamito
05-07-2018, 18:19
altri dubbi
1)non mi è chiara questa condizione - tiscali non dovrebbe comunicare in autonomia al vecchio operatore il passaggio?
<<Migrazione da altro Operatore
Qualora abbia richiesto la migrazione del servizio da un altro operatore, a seguito del completamento dell'attivazione del servizio in fibra ottica Tiscali e, onde evitare la perdita del proprio numero telefonico ove sia stato richiesta la portabilità, a completamento della procedura di trasferimento del numero su Rete Tiscali, sarà necessario inviare formale disdetta al precedente gestore. In assenza di invio della disdetta, il precedente operatore potrebbe continuare a fatturare il vecchio servizio.>>
2)l'infinity pass è rivendibile?
3)ho visto che alcuni hanno la rj-11 femmina al muro con due porte, la mia ne ha solo una, va bene uguale?
1) Di migrazioni ne ho fatte tante ma non ho mai inviato disdetta al precedente operatore tranne lo scorso anno con Tim ma l'ho fatto solo perché non ho accettato le loro (continue) variazioni contrattuali e la cosa doveva obbligatoriamente essere a loro comunicata pena pagamento costi migrazione, attivazione, sconti...
2) Ti hanno già risposto
3) Ti devi solo preoccupare che da quella presa non partano altre diramazioni per prese successive e che prima non ci siano apparecchi collegati. Dai una lettura a queste ottime dritte:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883
Aggiornamento VoIP:
Se chiamo un numero o mi faccio chiamare da un numero e non emetto suoni (nel senso che ho preso e ho lasciato le cornette staccate per conto loro) dopo 16 minuti la linea cade. (provato 2 volte)
Al che mi son detto, dato che non ho mai avuto disconnessioni, stai a vedere che è tipo un algoritmo che, non trasmettendo nulla, sgancia la linea.
Solita prova lasciando la musica accesa nella stanza.
16 minuti e si disconnette. (provato 1 volta)
Però mi son detto, ma quando parliamo io e mia moglie con altri non cade mai la linea, anche se le telefonate son di solito brevi quindi magari son proprio i 16 minuti il tempo limite.
Allora... decido di fare un sacrificio per la patria e chiamo l'unica persona che per dirmi qualsiasi cosa riesce a tenermi eoni al telefono... chiamo mi ma...
Ad un certo punto ho supplicato la disconnessione... ma nulla.
Terminata la chiamata tranquillamente con il sangue che mi colava dagli orecchi...
Insomma, per ora, tranne nei 3 casi da 16 minuti, precedenti, non mi si è mai disconnesso, a quanto pare se c'è effettivamente una conversazione attiva non mi cade, un secondo tentativo non lo fo :oink:
cubamito
05-07-2018, 18:34
Aggiornamento VoIP:
Se chiamo un numero o mi faccio chiamare da un numero e non emetto suoni (nel senso che ho preso e ho lasciato le cornette staccate per conto loro) dopo 16 minuti la linea cade. (provato 2 volte)
Guarda che la stessa cosa avviene anche su linea RTG e sui cellulari. E' una sorta di "protezione" che è stata attivata da anni volta a evitare inutili impegni di linea. Insomma se c'è silenzio la linea cade automaticamente dopo qualche minuto.
Insomma, per ora, tranne nei 3 casi da 16 minuti, precedenti, non mi si è mai disconnesso, a quanto pare se c'è effettivamente una conversazione attiva non mi cade, un secondo tentativo non lo fo
16 minuti di conversazione al telefono per la scienza, complimenti per il coraggio ti darei il premio Enrico Toti.
16 minuti di conversazione al telefono per la scienza, complimenti per il coraggio ti darei il premio Enrico Toti.
No, non hai capito, 86 minuti sono stato al telefono con mi ma, i 16 sono dei tentativi precedenti. (probabilmente mi sono espresso male, semplicemente non riproverò la telefonata da 86 minuti)
https://upload.freesaveweb.net/images/14468599700963030665.jpg
>bYeZ<
Enzo Font
05-07-2018, 20:03
grazie a @floop, @purpe e @cubamito per le risposte
- ora leggendo il link - mi devo solo accertare che il doppino non continui nella presa secondaria
Update:
Purpe, alla fine sono riuscito con i sys:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ho rifatto tutto da capo e dopo 30 minuti di care imprecazioni, finalmente il pallino verde si è acceso:D
Nei prossimi giorni, farò qualche test sulle chiamate e vi aggiornerò.
Ora piccolo ot: Ho necessità di avere le due reti wifi di 2.4 ghz e 5 ghz attive ma con chiavi differenti, possibile che non ci sia modo? mi viene da ridere......
Questo è il testo della mail che Clouditalia mi mandò in seguito a specifica richiesta:
Per questo trovo davvero molto strano che ti abbiano staccato la VDSL; la mia, ça va sans dire, è ancora viva e vegeta... l'unica ipotesi che mi viene in mente è che il mio è un numero SIP (poi Telecom) risalente al 1981, mentre il tuo magari no...
Si, ovviamente la portabilità verso Clouditalia include solo il servizio voce, in quanto fornisce solo quella (in quel contesto, poi se vuoi farti un ADSL con loro è a parte), ma il codice di migrazione Tiscali è unico, e include tanto il servizio voce quanto quello dati. Il mio numero è Telecom ma è del 2014, ma credo c'entri una mazza con questo. Il problema è che Tiscali non fornisce linee solo dati, ma deve esserci sempre il telefono corredato, venendo meno questo ti sfascia tutto. Magari tu sei stato fortunato (o io sfigato, boh, ma intanto pago 35 euro invece dei 70 previsti :sofico: ) e la procedura "corretta" include il distacco della VDSL, quindi è bene avvertire i futuri folli che tenteranno la sorte :D
Update:
Purpe, alla fine sono riuscito con i sys:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ho rifatto tutto da capo e dopo 30 minuti di care imprecazioni, finalmente il pallino verde si è acceso:D
Ora ci devi dire dove sbagliavi però :Prrr: (mica per altro, ma la mia guida è estremamente chiara :P)
Nei prossimi giorni, farò qualche test sulle chiamate e vi aggiornerò.
Ora piccolo ot: Ho necessità di avere le due reti wifi di 2.4 ghz e 5 ghz attive ma con chiavi differenti, possibile che non ci sia modo? mi viene da ridere......
No non c'è, quando ti dico che è bellino carino e coccoloso, ma per il resto è come la corazzata potemkin...
Comunque c'è da dire che il band steering usando lo stesso nome per le due bande, pare, dico pare, funzioni.
Al max rimedi con la rete guest.
Ora ci devi dire dove sbagliavi però (mica per altro, ma la mia guida è estremamente chiara :P)
Avevo sbagliato gateway, cosa vuoi che sia, una cosa da nulla :D :D
No non c'è, quando ti dico che è bellino carino e coccoloso, ma per il resto è come la corazzata potemkin...
Comunque c'è da dire che il band steering usando lo stesso nome per le due bande, pare, dico pare, funzioni.
Al max rimedi con la rete guest.
Effettivamente è un po' imbarazzante come cosa, il router cinese che ho tolto era molto più avanzato:muro:
fai te: http://www.totolink.net/files/emulator/A5004NS_20150420/index.htm
Avevo sbagliato gateway, cosa vuoi che sia, una cosa da nulla :D :D
@redeagle Non è che becchi un parametro errato anche te?
La butto li eh, la verifica più facile è che il gateway della vlan voice si nella stessa subnet dell'ip della vlan voice.
(non sto mettendo in discussione le conoscenze tecniche di nessuno sia chiaro, faccio come i parameci, vado a tentativi)
Comunque dato che ho avuto un riscontro positivo all'uso dei domini .SYS sul fritz!box 7490 ed essendo l'esperimento stato riprodotto da una persona terza con successo:
Direi che:
https://giant.gfycat.com/PersonalPleasantBallpython.gif
Castoremmi
06-07-2018, 08:26
Buongiorno a tutti,
anche voi avete ricevuto sull'ultima fattura un addebito di circa €2,50 per l'elenco telefonico?
Elenco che non ho mai richiesto e che non ho neanche mai ricevuto.
Buongiorno a tutti,
anche voi avete ricevuto sull'ultima fattura un addebito di circa €2,50 per l'elenco telefonico?
Elenco che non ho mai richiesto e che non ho neanche mai ricevuto.
https://www.letterasenzabusta.com/moduli_disdetta_tiscali_recesso_online/modulo_disdetta_tiscali_servizio_consegna_elenchi_telefonici_cartacei.htm
Non è colpa di Tiscali, è una delle tante perle all'italiana.
FrancYescO
06-07-2018, 12:08
Buongiorno a tutti,
anche voi avete ricevuto sull'ultima fattura un addebito di circa €2,50 per l'elenco telefonico?
Elenco che non ho mai richiesto e che non ho neanche mai ricevuto.
puoi fare segnalazione anche dall'app o facebook te li rimborsano nella prossima fattura utile.
Aggiornamento VoIP:
Se chiamo un numero o mi faccio chiamare da un numero e non emetto suoni (nel senso che ho preso e ho lasciato le cornette staccate per conto loro) dopo 16 minuti la linea cade. (provato 2 volte)
Al che mi son detto, dato che non ho mai avuto disconnessioni, stai a vedere che è tipo un algoritmo che, non trasmettendo nulla, sgancia la linea.
Solita prova lasciando la musica accesa nella stanza.
16 minuti e si disconnette. (provato 1 volta)
Però mi son detto, ma quando parliamo io e mia moglie con altri non cade mai la linea, anche se le telefonate son di solito brevi quindi magari son proprio i 16 minuti il tempo limite.
Allora... decido di fare un sacrificio per la patria e chiamo l'unica persona che per dirmi qualsiasi cosa riesce a tenermi eoni al telefono... chiamo mi ma...
Ad un certo punto ho supplicato la disconnessione... ma nulla.
Terminata la chiamata tranquillamente con il sangue che mi colava dagli orecchi...
Insomma, per ora, tranne nei 3 casi da 16 minuti, precedenti, non mi si è mai disconnesso, a quanto pare se c'è effettivamente una conversazione attiva non mi cade, un secondo tentativo non lo fo :oink:
allora parlando sempre di .net posso assicurare che la connessione non cade per "silenzio" piú di una volta mi é caduta all'improvviso mentre ero in attesa al 130 con la musichetta o mentre ordinavo una pizza :D
allo stesso modo mi sembra strano una "protezione" del genere mio cugino é anni che usa il telefono fisso per ricaricarsi il cellulare... la chiamata cade esattamente dopo 1ora ma perché mi pare sia la 3 che la chiude (ma ora che mi fate venire il dubbio provo a dirgli di non mettere il telefono in muto e lasciarlo davanti alla tv :D )
io dopo un mancato ritiro e uno sbagliato instradamento del pacco spero di ricevere oggi il 7490 preso a pochi spicci... cosí una volta che ho l'hardware di backup provo anche a cambiare il firmware sul 788 :D
cubamito
06-07-2018, 12:22
allora parlando sempre di .net posso assicurare che la connessione non cade per "silenzio" piú di una volta mi é caduta all'improvviso mentre ero in attesa al 130 con la musichetta o mentre ordinavo una pizza :D
In effetti mi sono espresso male, il non silenzio deve esserci da entrambe le parti cioè se una delle due è muta la linea cade
FrancYescO
06-07-2018, 14:06
appena arrivato il 7490 configurato tutto in 5minuti, voip funzionante su .sys:)
unica cosa ho provato con le impostazioni di purpe e il 130 non rilevava i numeri come presupponevo, ho messo il Trasmissione DTMF in INFO,RTP oppure in-band ma non sono riuscito a riprovare di nuovo per il 130 non mi risponde piú rimanendo muto ( :confused: ) le altre chiamate funzionano normali
appena arrivato il 7490 configurato tutto in 5minuti, voip funzionante su .sys:)
unica cosa ho provato con le impostazioni di purpe e il 130 non rilevava i numeri come presupponevo, ho messo il Trasmissione DTMF in INFO,RTP oppure in-band ma non sono riuscito a riprovare di nuovo per il 130 non mi risponde piú rimanendo muto ( :confused: ) le altre chiamate funzionano normali
No l'ho provato il DTMF devo essere onesto :D è l'impostazione di default. Se trovi l'impostazione corretta la cambio nella guida.
Onestamente miravo a far ciccia con il .sys e far funzionare le chiamate, il DTMF non l'ho proprio considerato XD
raoulduke881
06-07-2018, 15:11
Si, ovviamente la portabilità verso Clouditalia include solo il servizio voce, in quanto fornisce solo quella (in quel contesto, poi se vuoi farti un ADSL con loro è a parte), ma il codice di migrazione Tiscali è unico, e include tanto il servizio voce quanto quello dati. Il mio numero è Telecom ma è del 2014, ma credo c'entri una mazza con questo. Il problema è che Tiscali non fornisce linee solo dati, ma deve esserci sempre il telefono corredato, venendo meno questo ti sfascia tutto. Magari tu sei stato fortunato (o io sfigato, boh, ma intanto pago 35 euro invece dei 70 previsti :sofico: ) e la procedura "corretta" include il distacco della VDSL, quindi è bene avvertire i futuri folli che tenteranno la sorte :D
Vabè, quando raccontai avvertìì che questa possibilità c'era, poi se sono stato fortunato, a me va benissimo così. :sofico:
Ah, sarà un caso, ma pochissimi giorni dopo la migrazione del numero, Tiscali mi propose un'allettante retention: 24,95/mese per sempre. Accettata senza tentennamenti :D
FrancYescO
06-07-2018, 15:45
Vabè, quando raccontai avvertìì che questa possibilità c'era, poi se sono stato fortunato, a me va benissimo così. :sofico:
Ah, sarà un caso, ma pochissimi giorni dopo la migrazione del numero, Tiscali mi propose un'allettante retention: 24,95/mese per sempre. Accettata senza tentennamenti :D
ma hai provato ad insistere un pó per vedere se ti protessero assegnare un nuovo numero?
arabafenice74
06-07-2018, 16:50
Raga ma sul 789vac v2 che sta dando tiscali per la fttc c'è la possibilità di pianificare orario di accensione e spegnimento automatico giornaliero del wifi?
Dopo 93 giorni di attesa, per una semplicissima richiesta di migrazione verso fttc, arriva il primo probabile segnale di vita: Tiscali mi ha inviato un sms!..
Si, l'sms di presa in consegna della pec di richiesta indennizzo da parte del mio avvocato però! :D :D :D
Chissà come finirà questa storia!.. :sofico:
raoulduke881
06-07-2018, 18:44
ma hai provato ad insistere un pó per vedere se ti protessero assegnare un nuovo numero?
dici per avere un numero di appoggio per un'eventuale migrazione verso altro operatore?
sinceramente no, e non ne sento la necessità: non ho intenzione di lasciare tiscali, mi ci trovo benissimo! :)
dici per avere un numero di appoggio per un'eventuale migrazione verso altro operatore?
sinceramente no, e non ne sento la necessità: non ho intenzione di lasciare tiscali, mi ci trovo benissimo! :)
Ma adesso nell'area clienti ti appare qualcosa di diverso rispetto a prima o tutto identico? Se non è cambiato nulla potrei pensare a un inceppo nella pratica di migrazione (nel senso, Tiscali ha accettato la migrazione ma ufficialmente non lo sa, come se lo avesse fatto da ubriaca :D )
grazie a @floop, @purpe e @cubamito per le risposte
- ora leggendo il link - mi devo solo accertare che il doppino non continui nella presa secondaria
Se la presa dove colleghi il router è la prima da dove arriva la linea esterna dentro casa allora non ci sono problemi se continua. L'unica cosa è che anche continuando non potrai usare le derivazioni per altri telefoni, se dovesse servirti allora devi far continuare le derivazioni dalla seconda uscita telefonica del router e così puoi collegare altri telefoni alle prese di casa
FrancYescO
07-07-2018, 08:59
dici per avere un numero di appoggio per un'eventuale migrazione verso altro operatore?
sinceramente no, e non ne sento la necessità: non ho intenzione di lasciare tiscali, mi ci trovo benissimo! :)
No dico semplicemente per avere un'altro numero da poter sfruttare dato che vuoi o non vuoi lo paghi.
Era troppo bello per essere vero:
Stamattina il Fritz, praticamente senza che abbia toccato nulla, non vuole più registrare il numero:
È fallita la registrazione del numero VoIP 0039**. Causa: la stazione remota non risponde. Timeout
È fallita la registrazione del numero VoIP 0039**. La stazione remota segnala la causa: 403
Spero davvero sia un problema esterno perché anche il 788 sembrava non andare prima di collegare di nuovo il fritz
albarossa2001
07-07-2018, 09:01
io il mio fritz lo faccio lavorare con
ims.tiscali.net
core1.p.ims.tiscali.net
No dico semplicemente per avere un'altro numero da poter sfruttare dato che vuoi o non vuoi lo paghi.
Era troppo bello per essere vero:
Stamattina il Fritz, praticamente senza che abbia toccato nulla, non vuole più registrare il numero:
È fallita la registrazione del numero VoIP 0039**. Causa: la stazione remota non risponde. Timeout
È fallita la registrazione del numero VoIP 0039**. La stazione remota segnala la causa: 403
Spero davvero sia un problema esterno perché anche il 788 sembrava non andare prima di collegare di nuovo il fritz
Io 0 problemi ad oggi, comunque l'errore che ti da non è da imputare a te almeno per come la vedo
io il mio fritz lo faccio lavorare con
ims.tiscali.net
core1.p.ims.tiscali.net
Son scelte :D
FrancYescO
07-07-2018, 09:41
Infatti é magicamente tornato a funzionare da solo e confermo che per far funzionare il DTMF bisogna mettere "RTP oppure in-band"
gionni31
07-07-2018, 10:34
ciao allora richiesto attivazione su nuova linea (ho ancora eolo) il 28 maggio ,da ieri 6 luglio sono online con tiscali .modem 789n v3.che a quanto pare ancora blindato?
Infatti é magicamente tornato a funzionare da solo e confermo che per far funzionare il DTMF bisogna mettere "RTP oppure in-band"Via ormai ti sei speso per testarlo, approfondisci su quale sia quello più corretto 😜
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
FrancYescO
07-07-2018, 10:56
Via ormai ti sei speso per testarlo, approfondisci su quale sia quello più corretto 😜
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
Mi pare sia l'unico che funziona come opzione quindi non é che ci sia molta scelta :D
Bon aggiornata la guida con il DTMF :D
raoulduke881
07-07-2018, 15:21
Ma adesso nell'area clienti ti appare qualcosa di diverso rispetto a prima o tutto identico? Se non è cambiato nulla potrei pensare a un inceppo nella pratica di migrazione (nel senso, Tiscali ha accettato la migrazione ma ufficialmente non lo sa, come se lo avesse fatto da ubriaca :D )
nell'area clienti risulta ancora il numero ora portato su clouditalia :rolleyes:
Ma apprezzo moltissimo la trasparenza sia nelle persone che nelle aziende.
Io un mese posso aspettare, non troppo oltre in quanto poi inizia a costarmi in quanto l'aumento di Vodafone non vorrei sorbirmelo per troppi mesi.
Il problema non esiste.
Se hai mandato comunicazione di non accettazione della modifica unilaterale, nei modi e tempi previsti, dal 10/07/18 sino alla data di effettiva migrazione, Vodafone ti deve tariffare il canone mensile ante rimodulazione.
nell'area clienti risulta ancora il numero ora portato su clouditalia :rolleyes:
Ciò non fa altro che confermare i miei sospetti. Beh, buon per te che con questa falla sei andato bene, ma mi pare di comprendere che non sia prassi, ecco :sofico:
FrancYescO
07-07-2018, 17:14
Il problema non esiste.
Se hai mandato comunicazione di non accettazione della modifica unilaterale, nei modi e tempi previsti, dal 10/07/18 sino alla data di effettiva migrazione, Vodafone ti deve tariffare il canone mensile ante rimodulazione.
E chi regolamenterebbe il tempo entro quanto passare all'altro operatore?
Potrei benissimo mandare comunicazione solo per tenermi il canone vecchio "all'infinito" non mandando alcuna richiesta di migrazione o mandando ad esempio tra 6mesi, loro comunicazione te l'hanno data, quindi sta a te cercare di uscire prima di quella data per non pagare il nuovo prezzo
Ora oddio sì che si paga di più ma che saranno mai 10€ in più prima che avvenga la migrazione a fronte di quello che si andrà a risparmiare in seguito..
E chi regolamenterebbe il tempo entro quanto passare all'altro operatore?
Potrei benissimo mandare comunicazione solo per tenermi il canone vecchio "all'infinito" non mandando alcuna richiesta di migrazione o mandando ad esempio tra 6mesi, loro comunicazione te l'hanno data, quindi sta a te cercare di uscire prima di quella data per non pagare il nuovo prezzo
Delibera AgCom 519/15/CONS:
https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_assetEntryId=2919614&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_type=document
Art 6
...
"3. Il recesso ha efficacia a far data dall’entrata in vigore delle modifiche contrattuali se la relativa comunicazione perviene all’operatore prima di tale data e, in ogni caso, rende inapplicabili all’utente le nuove condizioni.
4. Nel caso in cui l’utente che ha esercitato il diritto di recesso chiede contestualmente il passaggio ad altro operatore, nel periodo tecnicamente necessario per tale passaggio, si applicano le condizioni previgenti alle modifiche di cui al comma 1. L’operatore, nel caso in cui non riesca tecnicamente ad impedire l’applicazione delle nuove condizioni contrattuali, provvede tempestivamente a stornare o a rimborsare all’utente le somme in eccesso eventualmente addebitate in virtù della modifica contrattuale."
qualcuno di voi e' passato da fibra tiscali fttc a fibra tiscali ftth ?come?con dei costi?
alefello
08-07-2018, 08:25
qualcuno di voi e' passato da fibra tiscali fttc a fibra tiscali ftth ?come?con dei costi?Io a FTTH VULA senza alcun costo. Se ne parla anche sul thread Tiscali FTTH
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
FrancYescO
08-07-2018, 10:22
ma possibile che abbiano i server voip cosí rotti?! ora capisco perché anche sul 788 il telefono funzionava una volta si e 10 no
https://i.imgur.com/EXF81mO.png
alefello
08-07-2018, 12:25
ma possibile che abbiano i server voip cosí rotti?! ora capisco perché anche sul 788 il telefono funzionava una volta si e 10 no
https://i.imgur.com/EXF81mO.pngTipo? Io non ho mai avuto problemi con il VOIP.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
ma possibile che abbiano i server voip cosí rotti?! ora capisco perché anche sul 788 il telefono funzionava una volta si e 10 no
https://i.imgur.com/EXF81mO.pngMi sa che deve esserci un problema sul tuo perché mai avuto problemi ne prima ne ora, vabbè fatto salvo allineamento generale qualche mese fa, ma era un problema più grosso.
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
FrancYescO
08-07-2018, 14:18
Tipo? Io non ho mai avuto problemi con il VOIP.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Semplicemente provavo a chiamare e rimaneva sempre muto, o alzavo la cornetta e mi trovavo il tono di occupato, il telefono di casa lo uso comunque pochissimo
Mi sa che deve esserci un problema sul tuo perché mai avuto problemi ne prima ne ora, vabbè fatto salvo allineamento generale qualche mese fa, ma era un problema più grosso.
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
anche un'altra persona (sempre in campania ma su un'altra centrale) si é tenuto i .net come server perché soffriva di queste disconnessioni con i .sys, lui peró con il 789vac diceva di non avere problemi... sinceramente non so che pensare:confused:
ciao
ca 1 mese fa ho richiesto il passaggio da tim a fw. dopo 2 settimane però sono ancora senza linea siccome il profilo 200mega ad una distanza di 1.2km dal onucab non mi funziona. invece di settarmi un profilo da 50 o 100 mega hanno chiuso il contratto per k.o. tecnico e iniziato il rientro in tim, ma ad oggi (1 settimana fa...) non risulta niente ad entrambe le 2 companie :doh:
adesso mi sono stufato e mi attivo un linea nuova....
so che si può andare bene che male con ogni isp ma chiedo comunque. tiscali come si comporta? (generalizzando come compania - supporto telefonico, tempi di elaborazione/attivazione)
FrancYescO
08-07-2018, 15:31
ciao
ca 1 mese fa ho richiesto il passaggio da tim a fw. dopo 2 settimane però sono ancora senza linea siccome il profilo 200mega ad una distanza di 1.2km dal onucab non mi funziona. invece di settarmi un profilo da 50 o 100 mega hanno chiuso il contratto per k.o. tecnico e iniziato il rientro in tim, ma ad oggi (1 settimana fa...) non risulta niente ad entrambe le 2 companie :doh:
adesso mi sono stufato e mi attivo un linea nuova....
so che si può andare bene che male con ogni isp ma chiedo comunque. tiscali come si comporta? (generalizzando come compania - supporto telefonico, tempi di elaborazione/attivazione)
avrai lo stesso problema anche con tiscali.
il cab spesso é sempre lo stesso (di TIM) e usato da tutti gli operatori (salvo poche cittá dove ci sono reti proprie di fw o vodafone), se gli altri non sono riusciti ad attivarti (non c'entra niente che il profilo a 200mb non andava, automaticamente sarebbe sceso di velocitá probabilmente eri oltre la distanza/disturbo massimo) non riuscirá nemmeno tiscali.
il "rientro in tim" era inteso in adsl?
gionni31
08-07-2018, 15:33
ciao.sono un nuovo cliente tiscali con modem 789 v3,a quanto pare blindato , è possibile con i dati che o (mail e password ),usarli per accedere con altro modem.la fonia non interessa.saluti
FrancYescO
08-07-2018, 15:35
ciao.sono un nuovo cliente tiscali con modem 789 v3,a quanto pare blindato , è possibile con i dati che o (mail e password ),usarli per accedere con altro modem.la fonia non interessa.saluti
non c'é bisogno di sbloccare il modem, user e password pppoe ti sono stati comunicati in fase di registrazione del contratto:
sono la mail @tiscali.it e la password numerica di 6 caratteri.
puoi anche chiedere il reinvio dal mytiscali.
anche un'altra persona (sempre in campania ma su un'altra centrale) si é tenuto i .net come server perché soffriva di queste disconnessioni con i .sys, lui peró con il 789vac diceva di non avere problemi... sinceramente non so che pensare:confused:
Usando il .sys passando dalla vlan voip, non è detto che il server voip a cui ti colleghi sia a lo stesso che useresti con il .net dalla vlan internet, che magari non soffre dello stesso problema di quello interno.
gionni31
08-07-2018, 16:39
non c'é bisogno di sbloccare il modem, user e password pppoe ti sono stati comunicati in fase di registrazione del contratto:
sono la mail @tiscali.it e la password numerica di 6 caratteri.
puoi anche chiedere il reinvio dal mytiscali.
ok grazie mille
avrai lo stesso problema anche con tiscali.
il cab spesso é sempre lo stesso (di TIM) e usato da tutti gli operatori (salvo poche cittá dove ci sono reti proprie di fw o vodafone), se gli altri non sono riusciti ad attivarti (non c'entra niente che il profilo a 200mb non andava, automaticamente sarebbe sceso di velocitá probabilmente eri oltre la distanza/disturbo massimo) non riuscirá nemmeno tiscali.
il "rientro in tim" era inteso in adsl?con tim avevo un profilo 100/20 (30/4 effettivi) e niente problemi.
la storia del non allineamento per via del profilo 200mega me lo ha spiegato il tecnico che é venuto.
già in chiostrina condominiale non c'era segnale...
non vorrei che tim davvero ha messo i bastoni fra le ruote
Gesendet von meinem SM-G960F mit Tapatalk
FrancYescO
08-07-2018, 22:04
Usando il .sys passando dalla vlan voip, non è detto che il server voip a cui ti colleghi sia a lo stesso che useresti con il .net dalla vlan internet, che magari non soffre dello stesso problema di quello interno.
bhé diciamo che usando il .net é quasi sicuro che non si sta usando lo stesso server della intranet... perció funziona
con tim avevo un profilo 100/20 (30/4 effettivi) e niente problemi.
la storia del non allineamento per via del profilo 200mega me lo ha spiegato il tecnico che é venuto.
già in chiostrina condominiale non c'era segnale...
non vorrei che tim davvero ha messo i bastoni fra le ruote
Gesendet von meinem SM-G960F mit Tapatalk
probabile, alla peggio avresti dovuto prendere i 30/4 che prendevi anche con tim.
bhé diciamo che usando il .net é quasi sicuro che non si sta usando lo stesso server della intranet... perció funziona
Ignoro la configurazione della rete voip di Tiscali, non ho idea se i server siano contemporaneamente esposti in internet che su intranet, il punto era data la scarsa possibilità che sia lo stesso, prova che, a prescindere dalle randomiche cadute di linea dei .net, magari per te vanno meglio :)
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
FrancYescO
09-07-2018, 00:43
C'era sul vecchio thread poi non ricordo se è stata replicata anche in altri thread o altri forum.
Comunque banalmente sul 788vn c'è da fare solo una cosa.
Scegliere una porta (a caso) tra le quattro ethernet disponibili ed aggiungere quella porta alla vlan Voice come porta tagged.
Sul vecchio thread era scritto anche il comando esplicito da dare, ma lo puoi fare anche dall'interfaccia testuale "menu".
Finito!
Poi tutto il lavoro è da fare sul router tuo dove devi creare un bridge vlan 935 tra la porta vdsl e la rete lan.
E questa parte come si fa cambia da router a router.
PS
Ovviamente sul 788vn poi devi usare la porta scelta come porta fisica (alias dove attacchi il cavo che mette in cascata 788vn con altro router).
riprendo questo vecchio post... per chiedere altra roba
mi stavo chiedendo se questa roba funzionava anche per far connettere internet del 788 tramite una LAN e non dal doppino, principalmente mi serviva per poter sniffare il traffico cwmp ... se non sbaglio se ne era giá parlato e la risposta era affermativa, ma non ricordo che modifiche si dovevano fare sul 788
Non lo so se puoi far connettere la PPPoE del 788vn via lan, anche se presumo di si.
Però se il tuo scopo è solo sniffare il traffico che gira su vdsl non ti serve.
C'è una bella funzione di Debug di rete del 788vn che gli permette di replicare su una porta ethernet tutto il traffico di una scheda di rete.
In pratica le due porte (quella da sniffare e quella dello switch da te scelta) diventano connesse ad un HUB di rete (non so se qualcuno ricorda la differenza tra switch ed hub di rete).
Non ricordo il comando preciso (ma dovresti trovarlo se cerchi la documentazione per "eth switch mirror") per configurare insieme queste 2 (o più) porte, ma so per certo che si può fare.
Io con quel metodo ci ho sniffato il traffico voip del router e senza usare il metodo citato nel mio vecchio post.
Alias sia internet che voip erano in gestione al 788vn, però quello che andava su vlan 935 veniva echoizzato su una porta Eth dello switch (traffico che ovviamente poi si perdeva, a meno che uno sniffer tcp / udp stesse in ascolto :D)
cubamito
09-07-2018, 06:09
Io disconnessione nella fonia non ce l'ho nella maniera più assoluta utilizzando i server .net
Il mio mmpbxrvsipnet l'ho configurato così:
option enable_re_register_on_cancel_timeout '1'
option switch_next_proxy_on_failure_response '1'
option primary_proxy 'core2.p.ims.tiscali.net'
option secondary_proxy 'core1.p.ims.tiscali.net'
FrancYescO
09-07-2018, 08:40
Non lo so se puoi far connettere la PPPoE del 788vn via lan, anche se presumo di si.
Però se il tuo scopo è solo sniffare il traffico che gira su vdsl non ti serve.
C'è una bella funzione di Debug di rete del 788vn che gli permette di replicare su una porta ethernet tutto il traffico di una scheda di rete.
In pratica le due porte (quella da sniffare e quella dello switch da te scelta) diventano connesse ad un HUB di rete (non so se qualcuno ricorda la differenza tra switch ed hub di rete).
Non ricordo il comando preciso (ma dovresti trovarlo se cerchi la documentazione per "eth switch mirror") per configurare insieme queste 2 (o più) porte, ma so per certo che si può fare.
Io con quel metodo ci ho sniffato il traffico voip del router e senza usare il metodo citato nel mio vecchio post.
Alias sia internet che voip erano in gestione al 788vn, però quello che andava su vlan 935 veniva echoizzato su una porta Eth dello switch (traffico che ovviamente poi si perdeva, a meno che uno sniffer tcp / udp stesse in ascolto :D)
Grazie trovata ... oggi vedró di fare qualche prova
certo che sti modem per quanto limitati dagli isp hanno funzioni a non finire
https://lafibre.info/images/materiel/201302_thomson_tg788_guide_reference_telnet.pdf
Io disconnessione nella fonia non ce l'ho nella maniera più assoluta utilizzando i server .net
Il mio mmpbxrvsipnet l'ho configurato così:
option enable_re_register_on_cancel_timeout '1'
option switch_next_proxy_on_failure_response '1'
option primary_proxy 'core2.p.ims.tiscali.net'
option secondary_proxy 'core1.p.ims.tiscali.net'
ma quindi non ho capito, dato che quella mi sembra presa dal 789vac.. anche a te sul modem originale si deregistrava?
certo che sti modem per quanto limitati dagli isp hanno funzioni a non finire
Ci puoi fare quello che vuoi in pratica, ma credo sia proprio questa immensa possibilità di customizzazione a renderli interessanti per un isp.
Più uso il fritz e più mi sento stretto :nono: il grosso vantaggio di usare un solo apparato è l'unico motivo per cui lo tengo.
cubamito
09-07-2018, 11:30
ma quindi non ho capito, dato che quella mi sembra presa dal 789vac.. anche a te sul modem originale si deregistrava?
E' 789vac v2 ex Tim con firmware "uno"
Come previsto stamattina a mio padre hanno fatto il passaggio da adsl a fftc. Alle 8 ha chiamato l'omino Tim che ha fatto lo switch in armadio e poi è andato in casa a controllare. Alle 10 funzionava tutto cioè anche la telefonia.
Tempistica dalla richiesta al 130: 42 giorni
FrancYescO
09-07-2018, 11:56
E' 789vac v2 ex Tim con firmware "uno"
sinceramente l'unica cosa che mi viene da pensare é che ALCUNI (dato che a purpe va senza problemi) server voip fanno un controllo per assicurarsi che il modem sia connesso anche all'ACS in caso contrario ti tagliano la connessione
perché bho qui ad ognuno funziona in un modo diverso questo voip...
Sbaglio o non sento più parlare di spedizioni? Tutto bloccato di nuovo?
fabio336
09-07-2018, 20:47
Per caso vi risulta che non sia più possibile sbloccare il TG788vn v2?
Ho provato pià volte a modificare il file .ini come da prima pagina ma una volta caricato non gli fa alcun effetto e riscaricandolo è come se non avessi fatto alcuna modifica
Per caso vi risulta che non sia più possibile sbloccare il TG788vn v2?
Ho provato pià volte a modificare il file .ini come da prima pagina ma una volta caricato non gli fa alcun effetto e riscaricandolo è come se non avessi fatto alcuna modifica
Se hai già sbloccato l'accesso admin come in prima pagina e usi WinSCP, devi cancellare prima il file user.ini dal modem e poi caricare quello modificato
fabio336
09-07-2018, 21:18
Se hai già sbloccato l'accesso admin come in prima pagina e usi WinSCP, devi cancellare prima il file user.ini dal modem e poi caricare quello modificato
ecco perchè non ci riuscivo
io lo andavo a ricaricare da interfaccia
che demente :doh:
:)
ecco perchè non ci riuscivo
io lo andavo a ricaricare da interfaccia
che demente :doh:
:)
eh si, tramite interfaccia è buggato e non va
FrancYescO
10-07-2018, 00:29
Non lo so se puoi far connettere la PPPoE del 788vn via lan, anche se presumo di si.
Però se il tuo scopo è solo sniffare il traffico che gira su vdsl non ti serve.
C'è una bella funzione di Debug di rete del 788vn che gli permette di replicare su una porta ethernet tutto il traffico di una scheda di rete.
In pratica le due porte (quella da sniffare e quella dello switch da te scelta) diventano connesse ad un HUB di rete (non so se qualcuno ricorda la differenza tra switch ed hub di rete).
Non ricordo il comando preciso (ma dovresti trovarlo se cerchi la documentazione per "eth switch mirror") per configurare insieme queste 2 (o più) porte, ma so per certo che si può fare.
Io con quel metodo ci ho sniffato il traffico voip del router e senza usare il metodo citato nel mio vecchio post.
Alias sia internet che voip erano in gestione al 788vn, però quello che andava su vlan 935 veniva echoizzato su una porta Eth dello switch (traffico che ovviamente poi si perdeva, a meno che uno sniffer tcp / udp stesse in ascolto :D)
Sarò stato incapace io ma non sono riuscito a catturare un bel niente di quello che mi interessava ... come faccio ad indicare come porta da sniffare "la VDSL"?
Hai collegato almeno il PC / Box con lo sniffer direttamente alla porta del router ?
Perché se ci metti in mezzo uno switch (oltre a quello del router) non ti arriva nulla.
Poi non ricordo la sintassi del comando ma in pratica associ una porta dello switch ad un'altra porta (anche virtuale comunque definita sul router) e su quella porta uscirà una copia del traffico che transita sulla porta associata.
FrancYescO
10-07-2018, 09:16
Hai collegato almeno il PC / Box con lo sniffer direttamente alla porta del router ?
Perché se ci metti in mezzo uno switch (oltre a quello del router) non ti arriva nulla.
Poi non ricordo la sintassi del comando ma in pratica associ una porta dello switch ad un'altra porta (anche virtuale comunque definita sul router) e su quella porta uscirà una copia del traffico che transita sulla porta associata.
sisi certo sono direttamente sulla porta del 788vn..
se ho ben capito come funzionano i comandi
eth switch mirror capture port=4
lo uso per abilitare la porta 4 allo sniffing, e li mi ci metto in ethernet con il buon wireshark
poi
eth switch mirror ingress port=X state=enabled
eth switch mirror egress port=X state=enabled
abilito il mirroring della porta X sulla porta 4 inserita prima... ora forse semplicemente devo trovare la X giusta.. dalle config leggo di un dsl0 e un dsl1 ... bho inizio a fare qualche altra prova a caso :D
Alex_Diablo
10-07-2018, 11:07
Sbaglio o non sento più parlare di spedizioni? Tutto bloccato di nuovo?
Io aspetto da più di un mese, ancora nessuna notizia. Sono al corrente che non sono l'unico e anzi probabilmente dovrò attendere ancora un bel po'. Ho fatto un tentativo scrivendo ieri al supporto della pagina Facebook ma ad oggi ancora nessuna risposta.
Se il problema dovesse essere la poca quantità di modem perché Tiscali non lo dice chiaramente? Voglio dire mi sembra un problema risolvibile. Io sarei disposto a comprarlo a spese mie da un sito indicato da loro. Se come si dice hanno problemi finanziari come sperano di risolverli se non attivano le linee e anzi si devono preoccupare di corrispondere gli indennizzi per i clienti che aspettano da più di 90 giorni?
Io aspetto da più di un mese, ancora nessuna notizia. Sono al corrente che non sono l'unico e anzi probabilmente dovrò attendere ancora un bel po'. Ho fatto un tentativo scrivendo ieri al supporto della pagina Facebook ma ad oggi ancora nessuna risposta.
Se il problema dovesse essere la poca quantità di modem perché Tiscali non lo dice chiaramente? Voglio dire mi sembra un problema risolvibile. Io sarei disposto a comprarlo a spese mie da un sito indicato da loro. Se come si dice hanno problemi finanziari come sperano di risolverli se non attivano le linee e anzi si devono preoccupare di corrispondere gli indennizzi per i clienti che aspettano da più di 90 giorni?
io ho aspettato un mese per fttc e non ho saputo nulla di nulla poi è arrivata la FTTH e h ofatto quella 10 giorni fa.... vediamo ma non ci credo neanche per quella ahahh intanto che devo fare?
l'unica è Tiscali ad offrire FTTH a prezzi ragionevoli sennò certo mi facevo subito Wind fttc200 a 24
Alex_Diablo
10-07-2018, 13:23
Stessa cosa per me, l'unico operatore a costi ragionevoli è Tiscali. Attualmente sono cliente Wind/Infostrada e mi sono fatto abbassare l'abbonamento ADSL considerevolmente così nel mentre che aspetto risparmio qualcosina. Nel mentre devo dire che ho notato dei miglioramenti nella mia connessione, da circa 8mb a 10mb, sarà forse perché tutti nella zona stanno passando alla Fibra?
indicativamente tiscali quanto ci mette per attivare una linea da migrazione (linea da migrare neanche attivata percui già pronta per il processo)
Alex_Diablo
10-07-2018, 14:04
indicativamente tiscali quanto ci mette per attivare la linea?
Quello che ti posso dire è che se non vuoi aspettare vai da un altro operatore, in questo momento ci sono problemi con le attivazioni
ah bello...richiesta migrazione fatta ieri :muro:
purtroppo non è tanto facile come sembra
tim costa troppo per quello che mi da
fastweb non riesce ad attivarmi per motivi tecnici e per questo anche vodafone non potrebbe attivarmi
infostrada/wind la evito che sto ancora litigando per un casino che mi hanno fatto con un abbonamento mobile
Lollauser
10-07-2018, 15:11
indicativamente tiscali quanto ci mette per attivare una linea da migrazione (linea da migrare neanche attivata percui già pronta per il processo)
Il domandone...indicativamente considera tra un mese e due mesi di tempo :sofico:
i cosidetti insider dicono che la situazione sta lentamente migliorando, ma non abbiamo riscontri al momento.
Io aspetto dal 28 maggio una nuova attivazione, per dire
😯
allora nel 2018 vado avanti consumando i giga della sim...
sclero!
Sent from my Galaxy S9 with Tapatalk
i cosidetti insider dicono che la situazione sta lentamente migliorando, ma non abbiamo riscontri al momento.
Se sono i soliti insider che 6 mesi fa davano per certa la 200 Mb stai fresco :O
Alex_Diablo
10-07-2018, 17:08
😯
allora nel 2018 vado avanti consumando i giga della sim...
sclero!
Sent from my Galaxy S9 with Tapatalk
Il consiglio che ti posso dare è di passare a Wind/Infostrada se ne hai la possibilità. Ha costi contenuti come Tiscali e sicuramente meno tempo di attesa. Purtroppo io ho soltanto Tim, Fastweb e Tiscali. Di conseguenza volendo spendere il meno possibile sto aspettando
fabryx73
10-07-2018, 17:17
ragazzi.....1 cosa veloce....
sto anche io attendendo da circa 1 mese l'invio del moden e attivazione..... da tim fttc a tiscali fttc....
mi potete spiegare cosa cambia a diventare admin del model router di tiscali?
cioè ci sono porte chiuse , non si può cambiare dns , portafoward ,ecc ?
chiedo perchè abituato con quello di tim ..... che comunque sei admin ,puoi già fare queste cose....
oppure è per altre opzioni più tecniche?
thanks ;)
FrancYescO
10-07-2018, 18:54
ragazzi.....1 cosa veloce....
sto anche io attendendo da circa 1 mese l'invio del moden e attivazione..... da tim fttc a tiscali fttc....
mi potete spiegare cosa cambia a diventare admin del model router di tiscali?
cioè ci sono porte chiuse , non si può cambiare dns , portafoward ,ecc ?
chiedo perchè abituato con quello di tim ..... che comunque sei admin ,puoi già fare queste cose....
oppure è per altre opzioni più tecniche?
thanks ;)
i dns non li puoi cambiare a livello di router senza sbloccare (e nemmno su quelli tim ne di alcun operatore mi risulta si possa se non al massimo quelli che assegna il dhcp) il port forwarding lo puoi fare senza problemi
ps. a me uno dei due parenti che hanno ricevuto il modem settimana scorsa ha come data attivazione 17, giusto una settimana prima dei 90giorni :D ... ne ho un'altro paio che aspettano da metá maggio, vedremo...
Hanno accumulato talmente tanti ritardi che ora attivano quelli sono in scadenza dei 90 gg per evitare penali. Quando ho fatto io l'attivazione (febbraio) andavano veloci, la mia migrazione è avvenuta in 25 gg dalla data del contratto all'attivazione del servizio.
più leggo, più mi si raddrizzano i capelli - non vi dico quali :Prrr:
Lollauser
11-07-2018, 08:38
più leggo, più mi si raddrizzano i capelli - non vi dico quali :Prrr:
Come ho scritto qualche giorno fa, secondo me ci sono 2 opzioni in questo momento per chi ha attivato senza sapere la situazione: se hai fretta rivolgiti altrove facendo un'altra attivazione, e comunica disdetta a Tiscali.
Se non hai fretta, aspetta.
Come ho scritto qualche giorno fa, secondo me ci sono 2 opzioni in questo momento per chi ha attivato senza sapere la situazione: se hai fretta rivolgiti altrove facendo un'altra attivazione, e comunica disdetta a Tiscali.
Se non hai fretta, aspetta.
io aspetto magari ftth va meglio e poi è l'unica ad offrirla da me mica mi metto in tim
Anche io sto aspettando da fine maggio. Ma c'è una novità: ieri Tim ha deciso, di sana pianta, di staccarmi la linea (niente telefono ieri e oggi neanche più internet) perché secondo loro "sono passato a Tiscali", nonostante Tiscali sia latitante e io non abbia avuto nessun riscontro da parte di quest'ultimi. Il modem ancora non c'è e la linea risulta sempre "in fase di attivazione". Tutto questo nonostante nella mia richiesta di cambio operatore avvenuta per raccomandata A/R fosse chiaramente specificato il distacco solo a esplicita richiesta di Tiscali, per minimizzare il downtime.
Anche io sto aspettando da fine maggio. Ma c'è una novità: ieri Tim ha deciso, di sana pianta, di staccarmi la linea (niente telefono ieri e oggi neanche più internet) perché secondo loro "sono passato a Tiscali", nonostante Tiscali sia latitante e io non abbia avuto nessun riscontro da parte di quest'ultimi. Il modem ancora non c'è e la linea risulta sempre "in fase di attivazione". Tutto questo nonostante nella mia richiesta di cambio operatore avvenuta per raccomandata A/R fosse chiaramente specificato il distacco solo a esplicita richiesta di Tiscali, per minimizzare il downtime.
Ti conviene mandare subito una mail o una raccomandata ar a Tim per avvisare che ti hanno staccato ingiustamente la linea e che ti rivolgi al Corecom per chiedere indennizzo per il loro errore. Almeno ti danno un po' di soldi per la loro mancanza
Ti conviene mandare subito una mail o una raccomandata ar a Tim per avvisare che ti hanno staccato ingiustamente la linea e che ti rivolgi al Corecom per chiedere indennizzo per il loro errore. Almeno ti danno un po' di soldi per la loro mancanza
Ad avere il tempo e la voglia poi di presentarsi se chiamati... Gli mando una PEC e vediamo, ma se rispondono (se) come hanno fatto al telefono stiamo freschi.
Aggiornamento: l'operatore Tiscali (maleducato) afferma che non sono loro cliente e non ho nulla a che fare con loro lol, quindi il codice cliente che vedo nell'area MyTiscali chi me l'ha dato?
Probabilmente ora a causa del distacco ho pure perso il numero fisso.
Altro aggiornamento: ora nella sezione MyTiscali sotto Visualizza i tuoi servizi è sparita la tabella che riportava la Fibra "in fase di attivazione" e al suo posto è comparsa la scritta "Verifica i dettagli del traffico e della fatturazione o modifica i dati del tuo servizio". Insomma, non ci sono prodotti attivi. Quindi io avrei fatto una richiesta per la fibra/telefono e ora mi ritrovo un contratto "vuoto" senza servizi attivi? Bel modo di lavorare.
Ad avere il tempo e la voglia poi di presentarsi se chiamati... Gli mando una PEC e vediamo, ma se rispondono (se) come hanno fatto al telefono stiamo freschi.
Aggiornamento: l'operatore Tiscali (maleducato) afferma che non sono loro cliente e non ho nulla a che fare con loro lol, quindi il codice cliente che vedo nell'area MyTiscali chi me l'ha dato?
Probabilmente ora a causa del distacco ho pure perso il numero fisso.
Altro aggiornamento: ora nella sezione MyTiscali sotto Visualizza i tuoi servizi è sparita la tabella che riportava la Fibra "in fase di attivazione" e al suo posto è comparsa la scritta "Verifica i dettagli del traffico e della fatturazione o modifica i dati del tuo servizio". Insomma, non ci sono prodotti attivi. Quindi io avrei fatto una richiesta per la fibra/telefono e ora mi ritrovo un contratto "vuoto" senza servizi attivi? Bel modo di lavorare.
dopo un mese invece da me era rimasto in fase di attivazione... ora stessa cosa dopo 7 giorni per la FTTH nel nuovo contratto.
Vediamo... deadline è settembre poi wind o fastweb e ciao.
cubamito
11-07-2018, 12:10
Ad avere il tempo e la voglia poi di presentarsi se chiamati... Gli mando una PEC e vediamo, ma se rispondono (se) come hanno fatto al telefono stiamo freschi.
Aggiornamento: l'operatore Tiscali (maleducato) afferma che non sono loro cliente e non ho nulla a che fare con loro lol, quindi il codice cliente che vedo nell'area MyTiscali chi me l'ha dato?
Probabilmente ora a causa del distacco ho pure perso il numero fisso.
Altro aggiornamento: ora nella sezione MyTiscali sotto Visualizza i tuoi servizi è sparita la tabella che riportava la Fibra "in fase di attivazione" e al suo posto è comparsa la scritta "Verifica i dettagli del traffico e della fatturazione o modifica i dati del tuo servizio". Insomma, non ci sono prodotti attivi. Quindi io avrei fatto una richiesta per la fibra/telefono e ora mi ritrovo un contratto "vuoto" senza servizi attivi? Bel modo di lavorare.
Manda pec a Tim intimandogli di riattivare la linea e poi fai procedura d'urgenza presso il Corecom della tua regione. C'è un modulo apposito per questi casi e i tempi sono rapidissimi e senza udienza.
Anche io sto aspettando da fine maggio. Ma c'è una novità: ieri Tim ha deciso, di sana pianta, di staccarmi la linea (niente telefono ieri e oggi neanche più internet) perché secondo loro "sono passato a Tiscali", nonostante Tiscali sia latitante e io non abbia avuto nessun riscontro da parte di quest'ultimi. Il modem ancora non c'è e la linea risulta sempre "in fase di attivazione". Tutto questo nonostante nella mia richiesta di cambio operatore avvenuta per raccomandata A/R fosse chiaramente specificato il distacco solo a esplicita richiesta di Tiscali, per minimizzare il downtime.
perchè non hai fatto fare la richiesta di migrazione a Tiscali invece di mandare la raccomandata a Tim?
perchè non hai fatto fare la richiesta di migrazione a Tiscali invece di mandare la raccomandata a Tim?
Ho richiesto tramite raccomandata a Tim di cessare il servizio solo ed esclusivamente alla richiesta di un altro operatore con il mio codice di migrazione di passare la linea. Questo perché Tim doveva essere avvertita prima di tutti in accordo al cambiamento unilaterale di contratto che permetteva l'uscita senza penali solo se informata entro giugno. E' l'operazione che hanno fatto tutti quelli uscenti da Tim.
Whit3 T1g3r
11-07-2018, 15:32
Anche io sto aspettando da fine maggio. Ma c'è una novità: ieri Tim ha deciso, di sana pianta, di staccarmi la linea (niente telefono ieri e oggi neanche più internet) perché secondo loro "sono passato a Tiscali", nonostante Tiscali sia latitante e io non abbia avuto nessun riscontro da parte di quest'ultimi. Il modem ancora non c'è e la linea risulta sempre "in fase di attivazione". Tutto questo nonostante nella mia richiesta di cambio operatore avvenuta per raccomandata A/R fosse chiaramente specificato il distacco solo a esplicita richiesta di Tiscali, per minimizzare il downtime.
Ma telefonando al 130 (o se non hai un telefono fisso o una cabina telefonica da cui telefonare, chiamando da cellulare il numero destinato a chi si trova all’estero), immettendo quando risponde la voce guida il tuo numero di tel di casa che sta passando a Tiscali (non il codice cliente), e poi premendo 1 per sapere lo stato di attivazione..... cosa ti dice il messaggio preregistrato?
Ti dice che sei cliente Tiscali o ti dice una data in cui passerai, o ti dice un generico “nei prossimi giorni”?
Perché se ti dice che sei già cliente significa che la linea è effettivamente attiva e potresti usarla avendo un modem VDSL, solo che loro ancora non ti han spedito il modem..
Comunque vai sul sito del Corecom della tua regione e scarica i moduli UG E GU5, li devi compilare entrambi e li mandi tramite pec al Corecom. Oltre che a fare reclamo scritto sia a Tiscali che a Tim. Il modulo di urgenza del Corecom si può compilare solamente se si rimane completamente senza linea telefonica e dunque non si può ne fare ne ricevere telefonate, dopo che lo avrà ricevuto solleciterà l’urgenza agli operatori per sistemare la questione... e poi per gli indennizzi invece dato che sei rimasto senza linea e ti spettano, ti presenterai in udienza dopo alcuni mesi.
Ho richiesto tramite raccomandata a Tim di cessare il servizio solo ed esclusivamente alla richiesta di un altro operatore con il mio codice di migrazione di passare la linea. Questo perché Tim doveva essere avvertita prima di tutti in accordo al cambiamento unilaterale di contratto che permetteva l'uscita senza penali solo se informata entro giugno. E' l'operazione che hanno fatto tutti quelli uscenti da Tim.
ho capito! questi il modo per complicare le cose e mettere in difficolta i clienti lo trovano sempre.
Hanno accumulato talmente tanti ritardi che ora attivano quelli sono in scadenza dei 90 gg per evitare penali. Quando ho fatto io l'attivazione (febbraio) andavano veloci, la mia migrazione è avvenuta in 25 gg dalla data del contratto all'attivazione del servizio.
Come dici?
Io attendo ormai da 98 giorni.
E gli ho fatto anche inviare una pec di richiesta indennizzo dal mio avvocato.
Fino al compimento del 90esimo giorno, ho telefonato ogni settimana e loro ogni settimana si inventavano una balla nuova per giustificare un ritardo già allora non giustificabile.
Ho la sensazione che Tiscali abbia problemi ben grossi se non possono neppure effettuare migrazioni.
Un consiglio a chi vorrebbe migrare verso Tiscali: lasciate perdere, o almeno attendete per capire se entro qualche mese la situazione torna ad essere normale.
fabryx73
11-07-2018, 17:33
ragazzi mi state spaventando.....
sono nella stessa situazione vostra....fttc
pec a tim per modifica contratto ..... richiesta a tiscali da 1 mese....migrazione vecchio numero...
ed a ogni telefonata mi rispondono che procede tutto bene ma non posso fare niente perchè aspettano una data dai tecnici (mi han dato sempre sta scusa)
se mi staccano anche a me la linea sono nei casini...il telefono a casa serve per forza ai miei familiari.....:muro:
cosa consigliate?
ps.
ma ,visto che il codice migrazione tim è ancora valido.... se uno passa a altro gestore (tipo wind che ha prezzi sempre abbastanza bassi...) deve pagare qualcosa a tiscali oppure è come se non fosse partito niente ?:mc:
ragazzi mi state spaventando.....
sono nella stessa situazione vostra....fttc
pec a tim per modifica contratto ..... richiesta a tiscali da 1 mese....migrazione vecchio numero...
ed a ogni telefonata mi rispondono che procede tutto bene ma non posso fare niente perchè aspettano una data dai tecnici (mi han dato sempre sta scusa)
se mi staccano anche a me la linea sono nei casini...il telefono a casa serve per forza ai miei familiari.....:muro:
cosa consigliate?
ps.
ma ,visto che il codice migrazione tim è ancora valido.... se uno passa a altro gestore (tipo wind che ha prezzi sempre abbastanza bassi...) deve pagare qualcosa a tiscali oppure è come se non fosse partito niente ?:mc:
Se dopo un mese di inutile attesa, avessi saputo che a 98 giorni dalla richiesta nulla sarebbe ancora cambiato, in tutta sincerità, avrei spedito una pec di disdetta a Tiscali per passare ad altro isp più serio.
Ora che sono arrivato a 98 giorni, sarebbe stupido per me mollare tutto: ho maturato un diritto ad ottenere un indennizzo e lo sfrutterò, ma nei tuoi panni...mi guarderei intorno.
E dire che, appena 1 anno e mezzo fa, nella mia prima casa, la migrazione da adsl Wind a Tiscali FTTC avvenne in 20-25 giorni.
fabryx73
11-07-2018, 18:35
non riesco a capire perchè tutti questi ritardi.....:muro: almeno spiegassero.....
più che altro posso attendere tranquillamente molti mesi ,ti dico la verità.....oramai sono anni che tim mi inchiappetta con aumenti continui e ingiustificati....
l'unico mia paura è se mi staccassero la linea....il numero come detto mi serve....(ma anche internet ....)
ai miei familiari che oramai con una certa età....
poi è un numero di 40 anni fa mai cambiato mi dispiace perderlo....
consigli?
succede spesso che tolgano linea?
consigli?
succede spesso che tolgano linea?
io ho Tiscali da 11 anni sono rimasto senza linea 5-6 volte per poche ore con la fibra non so.
fabryx73
11-07-2018, 19:46
io ho Tiscali da 11 anni sono rimasto senza linea 5-6 volte per poche ore con la fibra non so.
Intendevo durante una migrazione di operatore.
Se Tiscali ci mette 4 mesi ho paura che TIM mi disconnette prima di finire la migrazione
buonasera ragazzi,una domanda commerciale....io ho gia adsl con tiscali e mi hanno proposto(sulla pagina di mytiscali) la UltraFibra Facile a 24,95 uero per i primi 12 mesi per poi arrivare a 29,95 al mese per sempre.
la domanda è semplice e diretta...il prezzo è compresivo di iva?
grazie
Certo che si se la linea la fai come privato, certo che no se la fai con azienda o libero professionista (alias dando una tua partita iva).
Se non si fosse capito la risposta è : "sono 24.95E ivati per i privati e 24.95E + iva (quindi circa 30.44E ivati) per i professionisti o le aziende"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.