PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

mariobagliardi
14-06-2019, 13:16
Ha totalmente ragione @redlinepd, se riuscite a convincere tiscali a registrarvi il seriale del nuovo router sulla vostra linea vi si autoconfigurerebbe (le credenziali ppp che usa per la configurazione sono generiche, hardcodate e uguali per tutti). Ma come avete giustamente detto si fa prima a farlo a mano.

Sì ma deve essere un modem Tiscali.
Altrimenti esce col CWMP Infostrada e si collega con benvenuto ospite.
Per dialogare con Tiscali devono prima di tutto avere un IP Tiscali grazie a thomsonprovisioning / zyxelprovisioning
Quindi già che ci sei che devi cambiare i dati da Infostrada cambi tutto a mano e risolvi. Se è un modem Tiscali si può tentare. Ma se è registrato già a nome di qualcun altro devono deregistrarlo dal proprietario precedente. E spero che riescano a multarlo di 60 euro visto che il modem va sempre reso indietro

LuKe.Picci
14-06-2019, 15:56
Sì ma deve essere un modem Tiscali.
Altrimenti esce col CWMP Infostrada e si collega con benvenuto ospite.
Per dialogare con Tiscali devono prima di tutto avere un IP Tiscali grazie a thomsonprovisioning / zyxelprovisioning

Sì sì certo, deve assolutamente essere un router tiscali, su questo non ci piove.

mariobagliardi
14-06-2019, 16:24
Sì sì certo, deve assolutamente essere un router tiscali, su questo non ci piove.

Eh sì perchè il 90% degli zyxel che circola sono Wind e la gente crede che basta che il modello sia quello e vadano. Anche con i 789 stessa cosa

FrancoPe
14-06-2019, 17:19
ciao ragazzi essendo ancora in attesa che la fonia si stabilizzi (non ricevo dai cellulari) chiedo se il tutto dipende solo dalla centrale
perchè vorrei provare a collegare il fritz 7590 al posto dello zyxel posso farlo oppure non è un buona idea ed è meglio attendere che tutto sia a posto?

LuKe.Picci
14-06-2019, 17:48
Puoi farlo

FrancoPe
14-06-2019, 17:56
Puoi farlo

grazie Luke.. ;)

:cincin:

NuT
14-06-2019, 18:05
si spegneva anche la spia del power?
hai periferiche connesse in lan, si è spenda anche quella?

Spia Power unica accesa insieme alle due wifi

Nessuna periferica in lan, solo wifi

FrancoPe
14-06-2019, 18:10
quando hai aperto il guasto di instradamento?

ciao redlinepd ieri mattina 13/06
dopo aver aperto il ticket intorno alle 10 poi verso pranzo ha cominciato ad andare ma al 90% da linee fisse ok dal mio cellulare tim, moglie e figlia Ho mobile
ed un altro paio di amiche di cui non conosco il loro operatore la risposta è numero non attivo

FrancoPe
14-06-2019, 18:47
Purtroppo su questo tipo di guasto non esiste sla perchè quando tiscali lo propose un operatore si è fermamente opposto e non se ne fece nulla. Comunque di solito si risolve in 2-3gg lavorativi. In ogni caso puoi tranquillamente cambiare il modem perchè è un problema di rete e non importa che modem c'è su.

grazie redlinepd
questo volevo sapere.. :ave:

Eoloelio
14-06-2019, 20:02
Secondo voi quali dns per la navigazione e' meglio inpostare ?oppure e meglio lasciare quelli scelti dal server ?

satman
14-06-2019, 20:32
Secondo voi quali dns per la navigazione e' meglio inpostare ?oppure e meglio lasciare quelli scelti dal server ?

Io li ho modificati altrimenti alcuni siti non me li apriva. Ho impostato 1.1.1.1 e 8.8.8.8

purpe
14-06-2019, 20:37
Io li ho modificati altrimenti alcuni siti non me li apriva. Ho impostato 1.1.1.1 e 8.8.8.8Immagino che siti 😁

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Mizar74
14-06-2019, 23:13
Salve, a tutti!
Rientrato da poco in FTTC Tiscali (con IP statico, VULA TIM) mi è arrivato a casa lo Zyxel VMG8924-B10D.
Dato che per la connessione ho sempre usato un mio firewall IpFire al quale assegnavo l'IP pubblico dal TG789 sto cercando invano di fare la stessa cosa col nuovo router.
Devo rassegnarmi al doppio NAT o posso tentare qualche altra strada?

satman
15-06-2019, 00:37
Guarda che diventi cieco

No quelli li apriva… non mi apriva alcuni motori di ricerca dei torrent...

Zeratul
15-06-2019, 05:58
Altra cosa: mi confermate che la porta 23 è chiusa da internet? Sono impazzito per raggiungere via Telnet il modem da remoto, modem non Tiscali con porta sicuramente aperta.
Appena ho messo la 24 subito raggiungibile, messa la 25 di prova di nuovo non raggiungibile..... l'unica spiegazione è che siano chiuse dal provider la 23 e la 25.....ma a che scopo?

Mi autoquoto. Qualcuno ha provato o può provare se dipende da Tiscali o sbaglio io qualcosa?
Grazie

mariobagliardi
15-06-2019, 09:04
Mi autoquoto. Qualcuno ha provato o può provare se dipende da Tiscali o sbaglio io qualcosa?
Grazie

Copio incollo dal PDF "Allegato 5"

Al fine di garantire una maggiore protezione e sicurezza, Tiscali potrebbe limitare l'uso di alcune porte.
Traffico bloccato verso le seguenti porte lato utente:
Protocollo tcp: 23, 25, 135, 137, 138, 139, 445, 2525
Protocollo udp: 137, 138, 139, 161, 162, 445
Traffico bloccato dagli utenti verso le seguenti porte:
Protocollo udp: 137
Protocollo tcp: 135

Le porte si sbloccano se si richiede un IP statico

LuKe.Picci
15-06-2019, 10:11
Mi autoquoto. Qualcuno ha provato o può provare se dipende da Tiscali o sbaglio io qualcosa?
Grazie

E' molto semplice, se colleghi direttamente un pc ad internet senza stare dietro un nat e quel pc è magari un windows xp un po' (molto) vecchiotto, dell'epoca delle prime dial-up, o un pc di qualche pazzo ignorante che ha disattivato il firewall per far andare i torrent più veloci, ti ritrovi con i servizi standard normalmente disponibili sulla rete locale aperti in internet. In buona sostanza quelle porte, che corrispondono a tutti i più comuni servizi well-known di default, sono bloccate per protezione. La qual cosa non dovrebbe assolutamente rappresentare un problema visto e considerato che hai sempre modo di reindirizzare via NAT una porta remota custom su una locale differente. Inoltre saresti veramente poco furbo ad aprire una connessione telnet in remoto su porta standard per altro. In men che non si dica qualsiasi scan periodico ti aggiungerebbe ad una lista di obiettivi interessanti. Se proprio ti serve un accesso remoto è preferibile una vpn, o al limite una banale shell ssh, ma di sicuro non telnet.

purpe
15-06-2019, 10:33
Semplicemente non l'ho voluto scrivere tutto......ovvio che quando dico che l'IP rimane uguale intendo tutto l'IP, dal primo all'ultimo numero.

Altra cosa: mi confermate che la porta 23 è chiusa da internet? Sono impazzito per raggiungere via Telnet il modem da remoto, modem non Tiscali con porta sicuramente aperta.
Appena ho messo la 24 subito raggiungibile, messa la 25 di prova di nuovo non raggiungibile..... l'unica spiegazione è che siano chiuse dal provider la 23 e la 25.....ma a che scopo?

La 23 da remoto di un router con un firmware stantio non è proprio una cosa da fare eh...

Se vuoi raggiungere il modem da remoto, prendi un raspberry o similare, mettici una distribuzione di cui ti prendi cura tenendola aggiornata, crea un ambiente sandbox con un openssh in ascolto su una porta non standard, con autenticazione utente basata su chiave pubblica/privata, apri la relativa porta sul modem e usa quello per monitorare quello che ti serve da remoto.
Sono paranoico, e pensa, ancora non mi sento del tutto sicuro...

mariobagliardi
15-06-2019, 11:02
Ciao a tutti, ho letto molte recensioni diverse tra loro e vorrei chiedere qui per ricevere una risposta più seria. Sto attivando una Fibra FR 200 Mega con Tiscali, passaggio da Infostrada e vorrei sapere com'è la banda in generale. Io abito in Liguria però mi interesserebbe anche un parere generale su Tiscali. Attualmente la mia pratica di attivazione è sospesa perchè sto aspettando la disdetta da Infostrada ma non è questo che mi preoccupa quanto quello che mi devo aspettare in termini di prestazioni da Tiscali.
Grazie in anticipo !

In che senso stai aspettando la disdetta da Infostrada?
Non mandargli raccomandate altrimenti rischi che ti staccano tutto prima della portabilità e rimani come un broccolo senza linea e senza voce, perchè se l'operatore donating cessa l'utenza il ricevente non può portare a termine la portabilità

mariobagliardi
15-06-2019, 15:26
Mi hanno già comunicato che la portabilità fibra Infostrada verso Fibra di qualsiasi altro operatore non è possibile farla perchè infostrada ti fornisce un codice migrazione che non permette la portabilità del numero proprio per far in modo che i clienti rimangano con lei. Nel mio caso mi hanno già comunicato (ho sentinto anche Tim ed è la stessa storia)che dovrò per forza cambiare numero fisso purtroppo.

Ma non è assolutamente vero

Zeratul
15-06-2019, 15:37
La 23 da remoto di un router con un firmware stantio non è proprio una cosa da fare eh...

Se vuoi raggiungere il modem da remoto, prendi un raspberry o similare, mettici una distribuzione di cui ti prendi cura tenendola aggiornata, crea un ambiente sandbox con un openssh in ascolto su una porta non standard, con autenticazione utente basata su chiave pubblica/privata, apri la relativa porta sul modem e usa quello per monitorare quello che ti serve da remoto.
Sono paranoico, e pensa, ancora non mi sento del tutto sicuro...
Quoto te per rispondere più o meno a tutti.
La cosa è molto temporanea, per pochi giorni, per motivi che non serve che sappiate.
Ovviamente non sarà così fissa, e ovviamente non sulle porte standard.
Ho chiesto semplicemente perché con altri isp avuti le porte standard non erano chiuse lato Wan. Tutto qui.
Chiarito che è una policy di Tiscali e risolto il dubbio.
Grazie per i consigli sulle soluzioni alternative.....ma verrà tutto chiuso tra poco.....

Zeratul
15-06-2019, 17:10
Hai fatto benissimo tranquillo.....ma hai complicato per bene la faccenda......

satman
15-06-2019, 20:47
Per il resto secondo voi ho fatto bene a scegliere Tiscali ?? Mi è piaciuto per il fatto che è molto trasparente nella fatturazione e che non ha mai subito rimodulazioni come tutti gli altri operatori fanno. E' associabile a Iliad come serieta ? La qualità FTTC com'è ??

Su questo sono serissimi, ho avuto per 12 anni un'asdl con loro, mai un aumento anzi quando abbassarono le tariffe chiesi la rimodulazione verso il basso e me l'accordarono anche..

thecas
16-06-2019, 09:13
Per pura info, ci sono delle attivazioni recenti di tiscali in FTTC vula TIM che mi possano informare di quanti giorni si deve aspettare per modem e attivazione?

satman
16-06-2019, 10:02
Per pura info, ci sono delle attivazioni recenti di tiscali in FTTC vula TIM che mi possano informare di quanti giorni si deve aspettare per modem e attivazione?

Un mese o poco più.

Zeratul
16-06-2019, 10:55
Su migrazione un mesetto, nuova linea qualcosa meno

FrancoPe
16-06-2019, 11:27
Per pura info, ci sono delle attivazioni recenti di tiscali in FTTC vula TIM che mi possano informare di quanti giorni si deve aspettare per modem e attivazione?

richiesta fatta giorno 17 maggio e attivazione prevista per il giorno 10
e poi avvenuta con successo giorno 12

FrancoPe
16-06-2019, 11:34
nel frattempo ennesimo giorno con problemi al telefono di casa che non è raggiungibile dall'esterno :mad:

satman
16-06-2019, 11:41
nel frattempo ennesimo giorno con problemi al telefono di casa che non è raggiungibile dall'esterno :mad:

Gia riavviato il router?

Roob!
16-06-2019, 12:07
Ragazzi, qualcuno usa il Fritz 3490 con Tiscali? Ne ho trovato uno usato a buon prezzo, vorrei sostituire il Technicolor tg789vac v2 che non è che sia un granché... Non dovrebbe essere complicato configurarlo, prendo i parametri per il VOIP dall'area riservata MyTiscali, giusto? :)

Edit: Errore mio, il 3490 non ha il voip! Probabilmente lo userò come router, visto che la copertura wifi del Technicolor non mi soddisfa molto...

purpe
16-06-2019, 12:09
Ora non che mi crei dei disagi, ma ho notato delle disconnessioni notturne, con ppp timeout di diversi minuti, intorno alle 01:00, fanno dei test?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

FrancoPe
16-06-2019, 13:17
Gia riavviato il router?

ciao si, credo si sia riavviato ieri quando ho avuto il problema delle password in wi-fi prima di leggere il consiglio di zeratul avevo fatto un ripristino configurazione e a fine procedura si è poi riavviato
dici di riavviarlo di nuovo?

mariobagliardi
16-06-2019, 14:14
nel frattempo ennesimo giorno con problemi al telefono di casa che non è raggiungibile dall'esterno :mad:

Ma hai provato a vedere se sei raggiungibile da un numero Tiscali fisso? A volte ci sono problemi di instradamento post attivazione e non si ricevono chiamate dagli altri operatori

FrancoPe
16-06-2019, 14:26
Ma hai provato a vedere se sei raggiungibile da un numero Tiscali fisso? A volte ci sono problemi di instradamento post attivazione e non si ricevono chiamate dagli altri operatori

e come faccio a saperlo? non conosco nessuno che abbia Tiscali come operatore..:cry:

Bigbey
16-06-2019, 14:49
Secondo me FrancoPe deve semplicemente attendere qualche altro giorno lavorativo e gli risolveranno questo problema di instradamento chiamate.

FrancoPe
16-06-2019, 17:17
Secondo me FrancoPe deve semplicemente attendere qualche altro giorno lavorativo e gli risolveranno questo problema di instradamento chiamate.

qualche altro giorno? io è da lunedi 10 che sono senza telefono,
giorno 10 -> 13 muto
13 -> oggi solo in uscita :doh:

Bigbey
16-06-2019, 17:45
Si, vedrai che entro questa settimana risolvono.

FrancoPe
16-06-2019, 18:04
Si, vedrai che entro questa settimana risolvono.

azz..voglio ben sperare..!

mariobagliardi
16-06-2019, 18:11
qualche altro giorno? io è da lunedi 10 che sono senza telefono,
giorno 10 -> 13 muto
13 -> oggi solo in uscita :doh:

Mica è la fine del mondo
Invia a qualcuno il tuo numero via MP e ti faranno uno squillo, e scommetto che funzionerà.
Quindi poi scrivi su Messanger che ora il telefono funziona ma che non ricevi da nessun operatore tranne da Tiscali fisso.

FrancoPe
16-06-2019, 20:01
Mica è la fine del mondo
Invia a qualcuno il tuo numero via MP e ti faranno uno squillo, e scommetto che funzionerà.
Quindi poi scrivi su Messanger che ora il telefono funziona ma che non ricevi da nessun operatore tranne da Tiscali fisso.

Mario non è la fine del mondo ma dipende da alcune situazioni
io ho mia suocera cardiopatica e affetta da alzheimer che riesce solo ad usare il telefono fisso (il cellulare oramai neanche si ricorda di averlo) ieri ha provato a chiamarci e quando non è riuscita sentendo poi l'avviso di numero inesistente è andata in agitazione/tilt tant'è che ci ha chiamato una sua vicina di casa per avvisarci e dopo ovviamente la abbiamo chiamata noi..rassicurandola

Eoloelio
16-06-2019, 22:10
usando il Fritz su fttc Tiscali meglio Annex A oppure Annex B ? Dilemma

satman
16-06-2019, 22:32
usando il Fritz su fttc Tiscali meglio Annex A oppure Annex B ? Dilemma

B

satman
16-06-2019, 22:34
Mario non è la fine del mondo ma dipende da alcune situazioni
io ho mia suocera cardiopatica e affetta da alzheimer che riesce solo ad usare il telefono fisso (il cellulare oramai neanche si ricorda di averlo) ieri ha provato a chiamarci e quando non è riuscita sentendo poi l'avviso di numero inesistente è andata in agitazione/tilt tant'è che ci ha chiamato una sua vicina di casa per avvisarci e dopo ovviamente la abbiamo chiamata noi..rassicurandola

Ma nel router ti da registrato come telefono o in registrazione? Non è che hai resettato e si è perso i parametri del Voip? Se hai il 789vac sbloccato prova a controllare.

mariobagliardi
16-06-2019, 22:36
Ma nel router ti da registrato come telefono o in registrazione? Non è che hai resettato e si è perso i parametri del Voip? Se hai il 789vac sbloccato prova a controllare.

Ha detto che le chiamate in uscita vanno

FrancoPe
16-06-2019, 22:50
Ma nel router ti da registrato come telefono o in registrazione? Non è che hai resettato e si è perso i parametri del Voip? Se hai il 789vac sbloccato prova a controllare.


Zyxel VMG8823-B50B

status Sip1 Registered

mariobagliardi
17-06-2019, 00:46
E allora è un semplicissimo problema di instradamento, se lo segnali domani te lo risolvono entro il weekend

satman
17-06-2019, 01:21
E allora è un semplicissimo problema di instradamento, se lo segnali domani te lo risolvono entro il weekend

Concordo, spiegagli bene la cosa però altrimenti ti fanno perdere tempo.

Zeratul
17-06-2019, 05:55
Un ultimo tentativo però prima......
Vai su VoIP status. Lo trovi in monitor sistema, o qualcosa del genere.
Sotto alla fine di tutto vedi il tuo numero assegnato alla porta telefono 1.
Dovresti vederlo due volte, sia in uscita che in entrata.
Non si sa mai che magari qualcosa è andato storto nel settaggio automatico

FrancoPe
17-06-2019, 07:28
Concordo, spiegagli bene la cosa però altrimenti ti fanno perdere tempo.

E allora è un semplicissimo problema di instradamento, se lo segnali domani te lo risolvono entro il weekend


io è da venerdi che segnalo questa cosa l'ultima volta ieri mattina :muro:

FrancoPe
17-06-2019, 07:36
Un ultimo tentativo però prima......
Vai su VoIP status. Lo trovi in monitor sistema, o qualcosa del genere.
Sotto alla fine di tutto vedi il tuo numero assegnato alla porta telefono 1.
Dovresti vederlo due volte, sia in uscita che in entrata.
Non si sa mai che magari qualcosa è andato storto nel settaggio automatico

ciao zaratul intendi questa schermata?

https://i.ibb.co/rGHcCym/voip.png (https://ibb.co/DDQ8xKt)

Zeratul
17-06-2019, 08:05
Sì era proprio questa. Vedo che hai il numero sia in uscita che in entrata, quindi tutto ok lato modem. Era solo per togliere ogni dubbio......
PS. L'hai troncato tu il numero vero? Appare completo?

FrancoPe
17-06-2019, 08:25
Sì era proprio questa. Vedo che hai il numero sia in uscita che in entrata, quindi tutto ok lato modem. Era solo per togliere ogni dubbio......
PS. L'hai troncato tu il numero vero? Appare completo?

si cancellato io..

mariobagliardi
17-06-2019, 09:02
io è da venerdi che segnalo questa cosa l'ultima volta ieri mattina :muro:

Vabbè ma se apri un guasto di venerdì l'elaborazione inizia il lunedì mattina come minimo.
Sabato e Domenica i guasti li aprono solamente, non ci lavorano quasi mai.
Tanto, a prescindere da quanta fretta tu abbia, devi solo pazientare

Bigbey
17-06-2019, 09:06
Esattamente, hanno tutta questa settimana lavorativa per risolvere il suo problema di instradamento chiamate...e sono sicuro che lo faranno. È comprensibile la sua situazione familiare e giustamente è amareggiato per tale disservizio, ma non può far altro che attendere la risoluzione del problema. Di solito gli instradamenti chiamate li riparano in pochi giorni lavorativi, non sono problemi complessi da risolvere.

SM1979
17-06-2019, 10:15
Ma in attesa che gli risolvano il problema non potrebbe attivare il trasferimento di chiamata? Bisognerebbe provare, anche se non so se nel suo caso possa funzionare visto che chi chiama il suo numero sente la voce di numero inesistente.

satman
17-06-2019, 10:56
si cancellato io..

Franco ma il problema in ingresso si verifica dalle chiamate di tutti gli operatori o solo alcuni? Ti chiedo questo perché quando passai da Vodafone a Tiscali non riuscivo a ricevere solo da alcuni operatori ma da altri si, Tim, Tiscali funzionavano mentre Vodafone e Wind/Tre no.

FrancoPe
17-06-2019, 11:06
Franco ma il problema in ingresso si verifica dalle chiamate di tutti gli operatori o solo alcuni? Ti chiedo questo perché quando passai da Vodafone a Tiscali non riuscivo a ricevere solo da alcuni operatori ma da altri si, Tim, Tiscali funzionavano mentre Vodafone e Wind/Tre no.

satman io ho potuto provare da fisso Tim e Vodafone da mobile Tim, Ho mobile e Vodafone

Scugnizz92
17-06-2019, 14:47
Ciao, ma il problema che c'era sulle linee Vula su Vula è stato risolto? Sono nati altri problemi? Posso effettuare la migrazione da Vodafone verso Tiscali o mi conviene aspettare?

Grazie!

Bigbey
17-06-2019, 15:04
@Scugnizz92: Si il 5 Giugno 2019 c'è stato un down massivo delle Vula Rivendita Fastweb e hanno risolto i problemi. Ora il modem può essere anche spento, riavviato o resettato e la PPPoE viene riagganciata subito. Ping lievemente più alto rispetto ad un Vula diretto a parte, per tutto il resto non ci sono più controindicazioni particolari nel sottoscriverla...puoi procedere tranquillamente. Per la discussione sul ping delle Vula Rivendita Fastweb (se sei interessato all'argomento), puoi leggere qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111&page=601

Bigbey
17-06-2019, 15:22
@redlinepd: Tu stesso hai detto a purpe (creatore di questo topic) di non toglierlo fino a fine mese per scaramanzia :D...secondo me può togliere l'avviso, ormai il problema delle Vula Rivendita Fastweb possiamo dire che è stato ufficialmente risolto.

purpe
17-06-2019, 17:25
Quando torno dalle ferie lo levo, giusto per scaramanzia.

Comunque non sono il creatore del topic, sono quello che l'ha preso in carico dopo che l'ennesimo pacco di utente si era cancellato portandosi con se il topic.

Sta gente che si cancella e poi si re iscrive tanto per cercar di far sparire anni di lamentele mi fa sorridere...


https://i.imgur.com/woHTkIT.jpg

Foto di repertorio puramente casuale...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Scugnizz92
17-06-2019, 18:07
@Scugnizz92: Si il 5 Giugno 2019 c'è stato un down massivo delle Vula Rivendita Fastweb e hanno risolto i problemi. Ora il modem può essere anche spento, riavviato o resettato e la PPPoE viene riagganciata subito. Ping lievemente più alto rispetto ad un Vula diretto a parte, per tutto il resto non ci sono più controindicazioni particolari nel sottoscriverla...puoi procedere tranquillamente. Per la discussione sul ping delle Vula Rivendita Fastweb (se sei interessato all'argomento), puoi leggere qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111&page=601

Ok perfetto, secondo te attualmente ho una ADSL 20 mega e con Vodafone il ping varia da 16/20 ms, con la fibra potrà migliorare? Abito a 120/150 metri dall'armadio...

Un'ultima cosa per effettuare la migrazione meglio farla online o parlare con un operatore? Che tu sappia sì può pagare il conto telefonico tramite bollettino postale nel senso che arriva a casa la bolletta?

Bigbey
17-06-2019, 18:19
@Scugnizz92: Il ping se leggi la discussione che ti ho linkato, sarà più o meno quello che hai adesso o anche qualche millisecondo in più...è scritto tutto lì. Sulle Vula dirette è invece minore. Non si può pagare tramite bollettino ma devi necessariamente attivare la domiciliazione dei pagamenti su conto corrente oppure su carta (anche la PostePay va bene). Fai la richiesta direttamente dal sito Tiscali.

marco2bb2
17-06-2019, 19:17
Cosa molto strana... Ho il 7590 e sono in VULA TIM.

Mai avuto problemi, sempre agganciato 155/156, SNR 6 e attenuazione 20.

Da oggi SNR9 , stessa attenuazione, e ovviamente aggancio a 130.

Mi dico, strano che non sia risalita la velocità e abbassato SNR, riavvio il router... Tutto uguale, come se fosse intervenuto l'SOS TIM (che però normalmente sposta il target SNR a 12... 9 mai visto...)

Capitato a qualcuno?

FrancoPe
17-06-2019, 19:47
Franco ma il problema in ingresso si verifica dalle chiamate di tutti gli operatori o solo alcuni? Ti chiedo questo perché quando passai da Vodafone a Tiscali non riuscivo a ricevere solo da alcuni operatori ma da altri si, Tim, Tiscali funzionavano mentre Vodafone e Wind/Tre no.

nel tardo pomeriggio arrivato sms e mail di tiscali dove dicono che il problema è risolto o fatto alcune prove e le chiamate in entrata arrivano..domani testo in modo più approfondito ma direi che ci siamo :sperem:

Bigbey
17-06-2019, 19:53
@FrancoPe: Toccando ferro, era come ti avevo detto...gli instradamenti chiamate non sono problemi gravi e li risolvono in pochi giorni lavorativi, bastava avere fiducia. :sofico: Tienici comunque aggiornati con ulteriori test e speriamo bene, finalmente puoi goderti la tua linea Vula Tim diretta :)

marco2bb2
18-06-2019, 11:54
Capitato a qualcuno?

Nessuno ha mai avuto riqualificazioni a 9db?

Lanzus
18-06-2019, 12:26
Tiscali manda il tecnico o solo il modem autoinstallante ?

FrancoPe
18-06-2019, 12:28
Tiscali manda il tecnico o solo il modem autoinstallante ?

migrazioni verso Tiscali solo modem
nuove attivazioni non saprei ma penso proprio di si per il tecnico

satman
18-06-2019, 12:52
migrazioni verso Tiscali solo modem
nuove attivazioni non saprei ma penso proprio di si per il tecnico

Il tecnico per le FTTC viene a casa solo se non esiste un doppino, se c'è in nessun caso viene, il modem viene sempre spedito da Tiscali tranne nel caso di attivazioni/migrazioni su rete FTTH Openfiber.

FrancoPe
18-06-2019, 14:59
Il tecnico per le FTTC viene a casa solo se non esiste un doppino, se c'è in nessun caso viene, il modem viene sempre spedito da Tiscali tranne nel caso di attivazioni/migrazioni su rete FTTH Openfiber.

giusto
davo per scontato che nuove attivazioni fossero solo con mancanza di doppino.. ;)

dukati
18-06-2019, 15:10
Un saluto a tutti, leggo con piacere che i problemi all'attivazione dei nuovi clienti fw-rv-vcab ovvero Vula fastweb su vula Tim FTTC 100MB sembrano essere stati risolti. Leggo però in giro di diversi utenti che hanno problemi sulla parte Voce relativi alla ricezione e/o alla possibilità di effettuare chiamate verso altri operatori. Mi chiedevo se tali problemi sono o meno sempre presenti all'inizio subito dopo il passaggio da Tim a Tiscali o se si presentano o ripresentano anche dopo. Ci sono altre problematiche comuni relative al servizio offerto da Tiscali? Ad esempio leggo di sconnessioni e riconnessioni notturne ma non capisco se tale problematica si risolve da sola in meno di un minuto o se si rimane per diversi minuti senza connessione. Leggo anche di bassa velocità di upload il che vuol dire in % che perdita avrò rispetto alla velocita di upload della mia attuale fibra TIM 100MB? Vorrei inoltre sapere se qualcuno che è Vula fastweb su vula Tim mi può dire che ping ha. Mi confermate infine che la promo a 24.95€ verrà rinnovata fino al 30 di Giugno? Gazie in anticio per ogni info.

Bigbey
18-06-2019, 15:17
@dukati:

1) I disservizi iniziali alla parte voce sono capitati solo ad alcuni e sono stati risolti nel giro di 4 giorni lavorativi circa, a molti altri non sono capitati.

2) Anche quelle disconnessioni randomiche notturne e per brevissimo tempo capitate ad esempio a purpe se non erro, sono anomale in quanto non capitano ad altri...bisognerebbe indagare a cosa sono dovute nel suo caso;

3) Non ci sono perdite di Upload in quanto il doppino è sempre quello, utilizzato da tutti gli Operatori; al massimo se già esso è basso a causa di linea degradata, può variare di qualche Megabit in base al diverso chipset di un modem o di un altro;

4) Per il ping delle Vula rivendita Fastweb trovi scritto tutto nelle pagine precedenti, se hai voglia di dare un'occhiata...altrimenti attendi altre testimonianze si;

5) Si la promo rimane quella.

Abbott
18-06-2019, 15:24
Ma il modem dopo quanto viene spedito? Ho chiesto la migrazione il 9 ma non ho più ricevuto alcuna comunicazione (ok, son solo nove giorni, lo so :D ).

Tra il Technicolor (sono VULA su VULA 100/20, quindi mi pare di capire che al 99,9% avrò quello) e la Vodafone Station Revolution c'è tanta differenza a livello di portata del segnale wi-fi?

Bigbey
18-06-2019, 15:38
@Abbott: Le migrazioni delle Vula rivendita Fastweb si concludono in circa 35-40 giorni, il modem ti arriverà più o meno a metà dell'attesa...quindi nel tuo caso verso fine mese di Giugno/primissimi di Luglio. Il Technicolor TG789vac v2 che danno sulle 100 Mega è scarso si, ma dipende sempre dalla conformazione della casa e dove viene posizionato lo stesso.

satman
18-06-2019, 21:05
Leggo però in giro di diversi utenti che hanno problemi sulla parte Voce relativi alla ricezione e/o alla possibilità di effettuare chiamate verso altri operatori. Mi chiedevo se tali problemi sono o meno sempre presenti all'inizio subito dopo il passaggio da Tim a Tiscali o se si presentano o ripresentano anche dopo. .

I problemi relativi alla ricezione (non all'invio) delle chiamate dai vari gestori è comune a tutte le migrazioni da e verso qualsiasi operatore, questo problema (che solitamente non dura più di 3/4 gg dalla migrazione) non è dovuto al gestore su cui migri, ma ai vari gestori che devono aggiornare il loro database per instradare le chiamate. A me è successo quando ho migrato da Tiscali a Vodafone, e quando da Vodafone sono tornato a Tiscali. Ma in entrambi i casi entro la prima settimana dopo la migrazione si è normalizzato tutto.

metal master
18-06-2019, 21:19
novità sulla 200mega per i vecchi abbonati?

Yrbaf
18-06-2019, 21:36
Richiedilo nel 2020 :D

No non ci sono novità e per questa settimana è ancora tutto bloccato (confermato da chi ci ha provato, però la richiesta di verifica l'accettano sempre ed ogni tanto potete provare voi stessi nella speranza di ...).
Visto che la pausa estiva si avvicina (anche se abbiamo ancora un mesetto circa o poco più) direi che ormai diventa abbastanza probabile riparlarne da Settembre in poi (più una debole speranza rimanente per le prossime 5-6 settimane).

Poi in quella data bisognerà vedere sia che impedimenti avrà ancora Tiscali :

ha problemi software sulla procedura di upgrade che in 8-10 mesi non ha risolto ?
gli mancano i modem 200Mb per un upgrade massiccio e deve procurarseli ?
ha paura per i kit vula che saturino (considerando che ha anche le FTTH Tim sopra) e prima di aprire i rubinetti vuole fare gli upgrade a 10Gb (cosa che gli richiederà un po' di soldi) ?
altro a fantasia


sia quando ci saranno (se ci saranno) novità per le FTTC.

Se ci fosse (per assurdo, ma neanche troppo) il vectoring e magari un profilo a 300Mb a Dicembre/Gennaio dubito che Tiscali si lanci in upgrade massicci a Ottobre (con il rischio di doverli rifare solo 2 mesi dopo).
A quel punto gli converrebbe aspettare (anche solo se ha notizie a noi non note) il lancio dei 300Mb e poi upgradare tutti da 100Mb a 300Mb o da 200Mb a 300Mb (ovviamente con la sua solita calma quindi magari 2 mesi dopo il lancio finendo a 2020 ben inoltrato :D).

PS
Per chi ha fretta e nell'ipotesi che almeno altri 3 mesi se non più passeranno consiglierei di triangolare su FastWeb (spendi un 50-55E e stai in ballo circa 2 mesi, ma probabilmente sarai di nuovo in Tiscali ed a 200Mb prima che Tiscali ti aggiorni con la campagna di upgrade).
Se non vi interessa il numero di telefono allora ancora più facile, nuova linea e disdetta (25E) della precedente. Al max il numero vecchio lo potete tenere (solo per ricevere) parcheggiandolo su un provider voip free.

Bigbey
18-06-2019, 21:41
@metal master: Per riassumere il dettagliato ed ottimo pensiero di Yrbaf (che appoggio in pieno), se ne parla almeno almeno per fine anno ma quasi sicuramente per il 2020 possiamo concludere noi.

Eoloelio
18-06-2019, 22:04
Da tutte le parti leggo che nel caso di migrazione a nuovo operatore telefonico ,e' quest'ultimo grazie al codice di migrazione, che si occupa integralmente della disdetta dal precedente operatore e che l'utente non deve fare nulla tranne riconsegnare hardware se in comodato d'uso gratuito.
Oggi pom sono stato raggiunto da una telefonata di una presunta operatrice Tim che cono scena sia il mio numero tel che la data del passaggio ,la quale mi ha detto che aveva bisogno di una copia del mio documento per poter chiudere definitivamente il contratto e senza che io avessi dovuto nulla ,mi chiesto la mail di contatto (quella stranamente non la conosceva )dicendo che mi avrebbe inviato le istruzioni su dove inviare i documenti .Mai arrivata ma non si apre.
A me PUZZA un po',anche il fatto che l'operatore Tiscali prima che mi attivassero a telefono mi aveva detto che era meglio se inviavo FORMALE DISDETTA a TELECOM,altimenti potevano continuare a fatturare.BO
Su MyTIM la linea e' cessata e le fatture tutte in regola fino a l'ultima.
COSA DEVO FARE

Bigbey
18-06-2019, 22:08
@Eoloelio: Nelle migrazioni si occupa di tutto l'Operatore al quale chiedi la linea (Tiscali nel tuo caso). Dunque a Tim non devi comunicare minimamente nulla...occhio a dare documenti e a comunicare dati personali via telefono/WhatsApp...attivano linee a nome del povero cliente e dunque poi sono cavoli amari. Tu non devi fare dunque nulla e occhio sempre alle truffe telefoniche.

Eoloelio
18-06-2019, 22:10
@Eoloelio: Nelle migrazioni si occupa di tutto l'Operatore al quale chiedi la linea (Tiscali nel tuo caso giusto?). Dunque a Tim non devi comunicare minimamente nulla...occhio a dare documenti e a comunicare dati personali via telefono/WhatsApp...attivano linee a nome del povero cliente e dunque poi sono cavoli amari. Tu non devi fare dunque nulla.

GRAZIEE

Eoloelio
18-06-2019, 22:16
COMUNQUE VOLEVO SOLO TESTIMOMIARE CHE LA MIA NUOVA LINEA TISCALI vula FASW vula TIM VA? UNA CANNONATA tutti i riavvii che voglio e gli smanettamenti con fbedit. UNA BOMBA e meno della meta' del prezzo di prima.
Grazie FASWEB

Bigbey
18-06-2019, 22:19
@Eoloelio: Grazie a Fastweb che il 5 Giugno 2019 ha finalmente risolto tutti i problemi delle Vula rivendita Fastweb. Tiscali per colpa loro ci stava perdendo la faccia. Alla fine ciò che conta è che le linee di tutti noi vadano finalmente bene.

satman
18-06-2019, 22:38
Da tutte le parti leggo che nel caso di migrazione a nuovo operatore telefonico ,e' quest'ultimo grazie al codice di migrazione, che si occupa integralmente della disdetta dal precedente operatore e che l'utente non deve fare nulla tranne riconsegnare hardware se in comodato d'uso gratuito.
Oggi pom sono stato raggiunto da una telefonata di una presunta operatrice Tim che cono scena sia il mio numero tel che la data del passaggio ,la quale mi ha detto che aveva bisogno di una copia del mio documento per poter chiudere definitivamente il contratto e senza che io avessi dovuto nulla ,mi chiesto la mail di contatto (quella stranamente non la conosceva )dicendo che mi avrebbe inviato le istruzioni su dove inviare i documenti .Mai arrivata ma non si apre.
A me PUZZA un po',anche il fatto che l'operatore Tiscali prima che mi attivassero a telefono mi aveva detto che era meglio se inviavo FORMALE DISDETTA a TELECOM,altimenti potevano continuare a fatturare.BO
Su MyTIM la linea e' cessata e le fatture tutte in regola fino a l'ultima.
COSA DEVO FARE

NON MANDARE MAI A NESSUNO LA COPIA DEL TUO DOCUMENTO D'IDENTITA' SONO TRUFFE!!!

Abbott
19-06-2019, 08:07
@Abbott: Le migrazioni delle Vula rivendita Fastweb si concludono in circa 35-40 giorni, il modem ti arriverà più o meno a metà dell'attesa...quindi nel tuo caso verso fine mese di Giugno/primissimi di Luglio. Il Technicolor TG789vac v2 che danno sulle 100 Mega è scarso si, ma dipende sempre dalla conformazione della casa e dove viene posizionato lo stesso.

Grazie.

Come ho scritto il post mi è arrivato il messaggio da Tiscali con avviso della spedizione del modem. Consegna prevista oggi da SDA. :D

purpe
19-06-2019, 09:31
NON MANDARE MAI A NESSUNO LA COPIA DEL TUO DOCUMENTO D'IDENTITA' SONO TRUFFE!!! Beh dipende, se mandi delle autocertificazioni devi necessariamente allegare la copia del documento per essere valide, basta essere coscenti di dove lo stai mandando.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

metal master
19-06-2019, 10:37
Richiedilo nel 2020 :D

attendiamo fiduciosi :D

satman
19-06-2019, 12:48
Beh dipende, se mandi delle autocertificazioni devi necessariamente allegare la copia del documento per essere valide, basta essere coscenti di dove lo stai mandando.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Ovviamente intendevo a chi ti contatta telefonicamente … mi sembrava inutile precisare.

Abbott
19-06-2019, 14:23
Arrivato il modem. Sono stato fortunato, ho pescato il modello Zyxel VMG8924-B10D. :D

Bigbey
19-06-2019, 14:28
@Abbott: Menomale, bacia per terra 10 volte :D

LuKe.Picci
19-06-2019, 15:13
Posso capire che lo zyxel per la 200 mega sia generalmente meglio del 789 di technicolor, ma questo qui che hanno dato a lui cos'ha di buono?

@purpe due note per la prima pagina:

1) la guida di root del 789 è leggermente obsoleta, le versioni più recenti includono il comando per abilitare la shell da console seriale (paracadute utile in caso di disastri) e forse qualche altra cosa. Se non sai dove trovare la versione aggiornata dimmelo

2) per il 788 esiste la possibilità di cambiargli firmware con uno simile a quello del 789, non riporterei alcuna guida a riguardo, anche perchè poi implica la configurazione manuale per "esperti", ma aggiungere una nota al fatto che sia possibile potrebbe far comodo a qualcuno, oltre che diradare un po' di confusione circa ciò che si dice in giro circa la possibilità di sbloccarlo

Bigbey
19-06-2019, 15:20
Il Technicolor TG789vac v2 è il peggiore del lotto di modem dati per la FTTC, lievemente meglio solo del 788vn che è un modem ormai vetusto e che per fortuna non danno quasi più.

LuKe.Picci
19-06-2019, 15:21
Dalle specifiche questo zyxel per la 100 mega mi pare identico al 789, cos'ha il primo di meglio?

satman
19-06-2019, 16:33
Il Technicolor TG789vac v2 è il peggiore del lotto di modem dati per la FTTC, lievemente meglio solo del 788vn che è un modem ormai vetusto e che per fortuna non danno quasi più.

Lievemente? C'è un abisso tra il 789 ed il 788! Lasciando perdere l'interfaccia utente, la velocità e la stabilità, tutte cose che sul 789 sono palesemente migliori, ma il 788 non ha nemmeno il wifi a 5 Ghz il che lo rende inutilizzabile per una connessione wifi minimamente decente in termini di velocità.

Yrbaf
19-06-2019, 16:36
In realtà moddato ce l'avrebbe anche ma è mutuo esclusivo.
Alias se accendi i 5GHz devi spegnere i 2.4GHz e dato che di fatto non puoi (ci sono troppi dispositivi only 2.4) devi rinunciare ai 5GHz

purpe
19-06-2019, 17:47
Posso capire che lo zyxel per la 200 mega sia generalmente meglio del 789 di technicolor, ma questo qui che hanno dato a lui cos'ha di buono?



@purpe due note per la prima pagina:



1) la guida di root del 789 è leggermente obsoleta, le versioni più recenti includono il comando per abilitare la shell da console seriale (paracadute utile in caso di disastri) e forse qualche altra cosa. Se non sai dove trovare la versione aggiornata dimmelo



2) per il 788 esiste la possibilità di cambiargli firmware con uno simile a quello del 789, non riporterei alcuna guida a riguardo, anche perchè poi implica la configurazione manuale per "esperti", ma aggiungere una nota al fatto che sia possibile potrebbe far comodo a qualcuno, oltre che diradare un po' di confusione circa ciò che si dice in giro circa la possibilità di sbloccarloOnestamente non usando più il technicolor son rimasto indietro.

Se mi mandi per pm o mi posti qui le modifiche. Non mi ci vuole un gran che a farle.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
19-06-2019, 21:42
In realtà moddato ce l'avrebbe anche ma è mutuo esclusivo.
Alias se accendi i 5GHz devi spegnere i 2.4GHz e dato che di fatto non puoi (ci sono troppi dispositivi only 2.4) devi rinunciare ai 5GHz

Il 788 ha una sola scheda wifi, il 789 ne ha due. Ogni scheda o funziona a 2.4 o funziona a 5. A parte questo ogni altra differenza in performance ed affidabilità tra i due device si appiana sostituendo il firmware del 788 con quello next-gen.

Comuqnue resto curioso di sapere cos'abbia di meglio lo zyxel di cui parlavamo sopra. Ho idea che lo abbiate scambiato con quello che danno sulla 200 mega, che in quel caso è sicuramente meglio.

mariobagliardi
19-06-2019, 21:43
In realtà moddato ce l'avrebbe anche ma è mutuo esclusivo.
Alias se accendi i 5GHz devi spegnere i 2.4GHz e dato che di fatto non puoi (ci sono troppi dispositivi only 2.4) devi rinunciare ai 5GHz

Sì ma 5GHz N, non AC

Yrbaf
19-06-2019, 22:15
Che bastano ed avanzano per fare i 100Mb pieni, è sempre un router per linee a 100Mb con pure porte ethernet a 100Mb (ergo non vai neanche in lan ad oltre 100Mb)

thecas
20-06-2019, 09:23
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo spiacenti di informarti che abbiamo avuto degli inconvenienti con l'attivazione del servizio.

Mi devo preoccupare? Attivazione partita il 9.

kysersose
20-06-2019, 09:30
Buongiorno a Tutti,sto seguendo da tempo la situazione Tiscali vula-rv per passaggio da attuale adsl TIM 7mb a Tiscali FTTC. MI sembra che finalmente ci siamo ma mi rimane qualche dubbio che vi espongo. Per quanto riguarda il modem, trattandosi di un profilo da sito TIscali FTTC 200mb vula,ditemi se sbaglio, sarà probabilmente lo zyxel ?che a quanto viene detto è un buon prodotto. Per quanto riguarda le tempistiche di passaggio, leggo che sono di circa 35/45 gg; domando, da profano in materia, nel caso di mia assenza anche di pochi giorni in quanto non prevedibile la data esatta di passaggio operatore, tornato a casa appena collego router questo si autoconfigura e nel giro di qualche ora tutto funziona?quindi per capirsi o collegato quando Tiscali comunica attivazione del servizio o collegato giorni dopo, non cambia niente? Altro dubbio,forse magari trattandosi di TIM,ancor più a maggior ragione. L'offerta attuale (se di offerta si può parlare) gode di una scontistica o promozione che ha scadenza a settembre, come già chiesto e appurato nella trasparenza tariffaria di TIM, quest'ultima non, "ripeto", non dovrebbe richiedere nessuna penali, ma visto il timore chiedo conferma che TIM effettivamente non chieda niente oppure come ipotizzo (se qualcuno ha avuto esperienza in merito) vada comunque a chiederle e quindi si debba procedere con conciliazione per chiedere la questione.In quest'ultimo caso non so se sia più profiquo aspettare direttamente Settembre e ohimè andare per un mese a quasi 50€ in attesa di passaggio a Tiscali.Chiedo info anche per quanto riguarda la restituzione del maltolto per la fatturazione a 28gg, se non erro a Luglio dovrebbe uscire la sentenza ma non ho capito bene se eventualmente lquanto "rubato" se e caso mai venisse restituito può essere richiesto anche se TIM non è più il mio gestore?grazie a tutti per adesso

Bigbey
20-06-2019, 09:41
@thecas: Telefona allo 0704608600 da smartphone e chiedi lumi all'Operatore.

@kysersose: Ciao, sisi sulle 200 Mega Tiscali dà in comodato d'uso gratuito lo Zyxel VMG8823-B50B, che è un buonissimo modem.

Le migrazioni Vula Rivendita Fastweb impiegano circa 35-40 giorni, dovrai collegare il modem Tiscali esclusivamente a linea ADSL Tim non più funzionante, quindi anche se non sarai a casa nell'esatto momento del passaggio non fa niente, appena tornerai potrai collegarlo e farà tutto esso, in quanto il modem è autoconfigurante. Basta dunque che l'ADSL Tim non funzioni più (Tiscali ti comunicherà anche una data di passaggio, dunque da quel momento in poi potrai collegare il modem quando vorrai). Mi raccomando modem collegato senza alcun filtro alla presa telefonica e lascialo configurare senza toccarlo.


Ti confermo che Tim da Gennaio 2019 ha rinunciato a richiedere indietro gli sconti fruiti, come descritto nella sua trasparenza tariffaria alla sezione "costi di recesso":

https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/telefonia/trasparenza-tariffaria

Pagherai a Tim dunque solo 5 Euro come costo di migrazione linea + eventuali rateizzazioni che hai in essere (modem, Tim Expert ecc.). Se non hai rateizzazioni, solo il costo di migrazione linea di cui sopra.

Si il 4 Luglio 2019 esce la sentenza del Consiglio di Stato sui rimborsi fatturazione a 28 giorni da accreditare in fattura. La sentenza stabilirà modalità e tempi e (si spera) anche le modalità per chi nel frattempo ha cambiato Operatore.

kysersose
20-06-2019, 09:57
@thecas: Telefona allo 0704608600 da smartphone e chiedi lumi all'Operatore.

@kysersose: Ciao, sisi sulle 200 Mega Tiscali dà in comodato d'uso gratuito lo Zyxel VMG8823-B50B, che è un buonissimo modem.

Le migrazioni Vula Rivendita Fastweb impiegano circa 35-40 giorni, dovrai collegare il modem Tiscali esclusivamente a linea ADSL Tim non più funzionante, quindi anche se non sarai a casa nell'esatto momento del passaggio non fa niente, appena tornerai potrai collegarlo e farà tutto esso, in quanto il modem è autoconfigurante. Basta dunque che l'ADSL Tim non funzioni più (Tiscali ti comunicherà anche una data di passaggio, dunque da quel momento in poi potrai collegare il modem quando vorrai). Mi raccomando modem collegato senza alcun filtro alla presa telefonica e lascialo configurare senza toccarlo.


Ti confermo che Tim da Gennaio 2019 ha rinunciato a richiedere indietro gli sconti fruiti, come descritto nella sua trasparenza tariffaria alla sezione "costi di recesso":

https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/telefonia/trasparenza-tariffaria

Pagherai a Tim dunque solo 5 Euro come costo di migrazione linea + eventuali rateizzazioni che hai in essere (modem, Tim Expert ecc.). Se non hai rateizzazioni, solo il costo di migrazione linea di cui sopra.

Si il 4 Luglio 2019 esce la sentenza del Consiglio di Stato sui rimborsi fatturazione a 28 giorni da accreditare in fattura. La sentenza stabilirà modalità e tempi e (si spera) anche le modalità per chi nel frattempo ha cambiato Operatore.

Grazie velocissimo e preciso

satman
20-06-2019, 11:04
Mi devo preoccupare? Attivazione partita il 9.

Chiamali e senti cos'è successo se è in ko oppure è solo un ritardo.

Pucceddu
20-06-2019, 11:20
Mi devo preoccupare? Attivazione partita il 9.

Io sono così dal 28 marzo...

Bigbey
20-06-2019, 11:29
@Pucceddu: Il tuo è un conclamato problema burocratico/amministrativo che impedisce di far finalizzare la tua pratica. Il 28 Giugno, scaduti i 90 giorni solari di tempo max attivazione linee come descritto dalla Carta dei Servizi Tiscali, sarai libero da tutto.

Che aspetti senza far nulla, passeranno altre 3 ere geologiche. Nel tuo caso avrei provato a fare un salto in un Centro autorizzato Tiscali per far controllare lo stato esatto della pratica e dove è il vulnus che l'ha fatta incagliare. Nel frattempo avrei reclamato anche in forma scritta via pec e fax.

thecas
20-06-2019, 12:00
Chiamali e senti cos'è successo se è in ko oppure è solo un ritardo.

Sembra un KO non definitivo e la pratica sará di nuovo sottoposta settimana prossima. In soldoni cosa vuol dire? Provvengo da linea fissa portata su tecnologia radiomobile

mariobagliardi
20-06-2019, 12:11
Sembra un KO non definitivo e la pratica sará di nuovo sottoposta settimana prossima. In soldoni cosa vuol dire? Provvengo da linea fissa portata su tecnologia radiomobile

Ma stai migrando un codice 222 su una FTTC?
Non può avere successo, o comunque è molto difficile
Dovrebbero caricartela come LNA con portabilità successiva, le portabilità pure le fanno solo su ADSL ULL, 4G e FTTH

Abbott
20-06-2019, 12:42
A me è arrivata una e-mail in cui dicono che l'abbonamento è in fase di attivazione e che a giorni mi comunicheranno la data d'attivazione. Anche io migrazione richiesta il 9 giugno.

Per ora immagino stia andando come dovrebbe.

Bigbey
20-06-2019, 12:49
@Abbott: Si nessun problema, le migrazioni si incagliano solo e soltanto quando si migra da tecnologie particolari o sopraggiungono problemi amministrativi e tecnici (pertanto casi rari). Nel 98% dei casi va sempre tutto liscio.

thecas
20-06-2019, 13:56
Ma stai migrando un codice 222 su una FTTC?
Non può avere successo, o comunque è molto difficile
Dovrebbero caricartela come LNA con portabilità successiva, le portabilità pure le fanno solo su ADSL ULL, 4G e FTTH

Questo non lo potevo sapere. Il sistema poteva anche farmarmi in fase di attivazione, io da 2 anni ho il fisso fornito così, non sono esperto di come dovrebbe funzionare il loro sistema di vendita e di gestione con TIM, proprietaria dell'infrastruttura su cui si appoggiano.

Se non la effettuano salta un contratto da 300 euro all'anno, gli conviene ?

Dovesse fallire, esiste un gestore che effettua questo tipo di portabilità ?

Pucceddu
20-06-2019, 14:34
@Pucceddu: Il tuo è un conclamato problema burocratico/amministrativo che impedisce di far finalizzare la tua pratica. Il 28 Giugno, scaduti i 90 giorni solari di tempo max attivazione linee come descritto dalla Carta dei Servizi Tiscali, sarai libero da tutto.

Che aspetti senza far nulla, passeranno altre 3 ere geologiche. Nel tuo caso avrei provato a fare un salto in un Centro autorizzato Tiscali per far controllare lo stato esatto della pratica e dove è il vulnus che l'ha fatta incagliare. Nel frattempo avrei reclamato anche in forma scritta via pec e fax.

Io aspetto i 90 giorni e poi parto con le richieste di rimborso per l'attivazione, vedrai come si muovo, tanto in questi 3 mesi non mi è cambiato granchè.

blues_saraceno
20-06-2019, 14:43
A me è arrivata una e-mail in cui dicono che l'abbonamento è in fase di attivazione e che a giorni mi comunicheranno la data d'attivazione. Anche io migrazione richiesta il 9 giugno.

Per ora immagino stia andando come dovrebbe.

Anche io ho richiesto la migrazione il 9 giugno, anche a me hanno consegnato oggi lo Zyxel VMG8924-B10D, la mail dove dicono che l'abbonamento è in fase di attivazione non è ancora arrivata, ma tanto si tratta solo di attendere un altro po', i tempi più o meno li conosciamo.

thecas
20-06-2019, 15:35
Da quale gestore?

blues_saraceno
20-06-2019, 15:57
@thecas

Da Vodafone, a causa della ennesima rimodulazione.

thecas
20-06-2019, 15:59
@thecas

Da Vodafone, a causa della ennesima rimodulazione.

Uanche io, ma non avendo ne adsl ne FTTC mi dicono che mobile portabilty pura (normata dal 2011) non sia possibile.

blues_saraceno
20-06-2019, 16:45
@thecas

Io ho una fibra Fttc Vula (su Tim) castrata a 20 Mb/s, poiché il mio contratto prevede il pagamento di altri 5 Euro mensili per portarla a 30 Mb/s.

Mi dispiace per la tua situazione, non ho idea del perché non sia possibile per te migrare, però ti voglio dire che se le cose si mettono proprio male, puoi rivolgerti al servizio conciliaweb dell'Agcom (che comunque per deliberare impiega tempo), o magari potresti contattarli (telefonicamente o via mail) anche solo per avere una consulenza riguardo la tua situazione.

LuKe.Picci
20-06-2019, 17:01
Se ti va male ti tocca fare il giro per un operatore voip su cui migrare il solo numero, e poi migrare quello su FTTC (o ancora meglio tenertelo sull'operatore voip gratuito in ricezione per sempre così hai risolto queste magagne per la vita)

thecas
20-06-2019, 17:25
@thecas

Io ho una fibra Fttc Vula (su Tim) castrata a 20 Mb/s, poiché il mio contratto prevede il pagamento di altri 5 Euro mensili per portarla a 30 Mb/s.

Mi dispiace per la tua situazione, non ho idea del perché non sia possibile per te migrare, però ti voglio dire che se le cose si mettono proprio male, puoi rivolgerti al servizio conciliaweb dell'Agcom (che comunque per deliberare impiega tempo), o magari potresti contattarli (telefonicamente o via mail) anche solo per avere una consulenza riguardo la tua situazione.

Me lo avete detto voi che non si poteva, io sinceramente non lo sapevo.
Non lo sapevo perché, tra numeri diventati voip e portati da un operatore all'altro, ull, vula e varie pensavo che ormai il porting fosse normato e possibile da e verso un qualsiasi operatore ...
Tanto in qualsiasi caso un tecnico TIM dovrebbe attivarmi la risorsa FTTC che ora non ho.
Non capisco perché a livello tecnico sembra un'operazione insormontabile

dukati
20-06-2019, 17:40
Un saluto a tutti, finalmente ho deciso di richiedere il passaggio da TIM a Tiscali. Come dettomi in passato, ma correggetemi se sbaglio, io non devo comunicare nulla a TIM ( fax PEC disdetta ecc.) perche si dovrebbe occupare di tutto Tiscali anche a fare la portabilità del numero avendogli fornito il codice migrazione nel form di richiesta attivazione, o sbaglio? Vorrei chiedervi però dove verrà inviato il contratto Tiscali sulla Email da me inserita nel form di richiesta attivazione o su quella Tiscali creata automaticamente dalla procedura di attivazione e comunicatami alla fine? Inoltre vi chiedo se è normale che ne l'indirizzo email creato dalla procedura di attivazione ne il mio account su my tiscali siano accessibili con i dati fornitimi alla fine della procedura di richiesta di attivazione? Contate che ho finito la procedura di attivazione da circa 30 min. Sino ad ora ho ricevuto solo gli SMS immediati che mi ringraziano e mi comunicano Pin ecc. Infine la domanda più importante, devo stampare compilare firmare e spedire in cartaceo o via Email il contratto che mi invieranno via Email o qualche altro documento relativo alla portabilità del numero? Grazie in anticipo per ogni aiuto.

thecas
20-06-2019, 17:47
Con l'aggiornamento notturno dei sistemi dovresti ricevere tutti i documenti. No non servono le firme (nessuno le manda e le linee partono lo stesso).
Ora serve 1 mese secco per fare la portabilità.

SM1979
20-06-2019, 18:38
Un saluto a tutti, finalmente ho deciso di richiedere il passaggio da TIM a Tiscali. Come dettomi in passato, ma correggetemi se sbaglio, io non devo comunicare nulla a TIM ( fax PEC disdetta ecc.) perche si dovrebbe occupare di tutto Tiscali anche a fare la portabilità del numero avendogli fornito il codice migrazione nel form di richiesta attivazione, o sbaglio? Vorrei chiedervi però dove verrà inviato il contratto Tiscali sulla Email da me inserita nel form di richiesta attivazione o su quella Tiscali creata automaticamente dalla procedura di attivazione e comunicatami alla fine? Inoltre vi chiedo se è normale che ne l'indirizzo email creato dalla procedura di attivazione ne il mio account su my tiscali siano accessibili con i dati fornitimi alla fine della procedura di richiesta di attivazione? Contate che ho finito la procedura di attivazione da circa 30 min. Sino ad ora ho ricevuto solo gli SMS immediati che mi ringraziano e mi comunicano Pin ecc. Infine la domanda più importante, devo stampare compilare firmare e spedire in cartaceo o via Email il contratto che mi invieranno via Email o qualche altro documento relativo alla portabilità del numero? Grazie in anticipo per ogni aiuto.

Ti devi registrare al mytiscali con il tuo indirizzo, non quello che ti è stato fatto adeso da Tiscali. Il contratto ti arriva, penso domani o al più lunedì esagerando, all'indirizzo mail che hai fornito e non c'è bisogno di rispedirlo firmato. Poi se vuoi rimandare quelle pagine sulla privacy fallo, ma la procedura continua comunque anche se non lo fai.

Scugnizz92
20-06-2019, 19:31
C'è un modo per parlare tramite chat su Facebook con un operatore? Perché tramite la chat Tiscali help desk mi dice di fornire il numero cliente ma io non sono ancora un cliente Tiscali...

puket
20-06-2019, 20:20
ho pescato il modello Zyxel VMG8924-B10D. :D
Anche a me è arrivato lo Zyxel VMG8924-B10D, è veramente migliore del technicolor?

Abbott
20-06-2019, 21:34
Anche a me è arrivato lo Zyxel VMG8924-B10D, è veramente migliore del technicolor?

Così dicono, io non ho mai provato nessuno dei due.

mariobagliardi
20-06-2019, 21:41
Se ti va male ti tocca fare il giro per un operatore voip su cui migrare il solo numero, e poi migrare quello su FTTC (o ancora meglio tenertelo sull'operatore voip gratuito in ricezione per sempre così hai risolto queste magagne per la vita)

Però poi gli appioppano un altro 222 con NPP.
E sul tg789 il traffico SIP in LAN è bloccato perchè il SIP ALG è spento di default.

radio111
20-06-2019, 22:16
Svelatemi questo mistero.
Da qualche giorno ricevo chiamate dal 130 ma sento il vociare dei ragazzi del call center e poi metteno giù.
Oggi per caso li contatto per sapere della mia copertura in zona per la fibra che da me fino a qualche settimana fa, Non più di 100 mega vula su tIm.
Stasera mi dicono.....la sua copertura e fino ad 1 Giga con Open Fiber.
Dico all'operatore, guardi che nel mio condominio non hanno fatto alcun lavoro o modifica.....dovrei vedere almeno una centralina di Open Fiber e lei mi fa ....no è il tecnico che verrà da lei ad installare il tutto.
La,ringrazio metto giù ma resto pieno di dubbi.
Dopo qualche ora richiamo e ho le stesse risposte....
Secondo voi?

Bigbey
20-06-2019, 22:44
@radio111: Che stanno cercando di truffarti, per la FTTH serve lo scatolotto (si chiama ROE), oltre che avresti visto i lavori tutto intorno al tuo palazzo/zona. Senza di esso e se il sito Tiscali e i vari siti di copertura non ti danno la FTTH, ti hanno detto una baggianata per accaparrarsi una eventuale provvigione di contratto...dato che ancora sei in ADSL. Lascia perdere e non aderire a nulla.

P.S.: Sicuro che sia il 130 a chiamarti? Ti compare 130 sul display? Perchè spesso sono call-center che si spacciano per Tizio o Caio ma in realtà sono solo truffatori.

radio111
20-06-2019, 22:52
@radio111: Che stanno cercando di truffarti, per la FTTH serve lo scatolotto (si chiama ROE). Senza di esso e se il sito e i vari siti di copertura non ti danno la FTTH, ti hanno detto una baggianata per accaparrarsi una eventuale provvigione di contratto...dato che ancora sei in ADSL. Lascia perdere e non aderire a nulla.

P.S.: Sicuro che sia il 130 a chiamarti? Ti compare 130 sul display? Perchè spesso sono call-center che si spacciano per Tizio o Caio ma in realtà sono solo truffatori.

Si si, sicurissimo era il 130!
Non avevo dubbi fosse uno stratagemma per farmi passare alla fibra ma per ora sto bene cosi.
Ma vi pare che se open fiber avesse messo giu' la loro centralina, non me ne sarei accorto?
Mah…..

Bigbey
20-06-2019, 22:58
@radio111: Eh appunto, che poi anche se avessero messo il ROE in un punto non visibile e avessero fatto i lavori di nascosto :D , la verifica copertura non mente. Se nessun sito (neanche quello di Open Fiber) ti dà copertura FTTH, hanno tentato di truffarti...quindi lasciali perdere :D :doh:

Bigbey
20-06-2019, 23:34
C'è un modo per parlare tramite chat su Facebook con un operatore? Perché tramite la chat Tiscali help desk mi dice di fornire il numero cliente ma io non sono ancora un cliente Tiscali...

Per parlare con un operatore devi chiamare lo 0704608600 da smartphone. Ma se non sei cliente Tiscali, cosa dovresti chiedergli nello specifico? Se invece hai già fatto richiesta di contratto e sei in attesa di attivazione, trovi il tuo codice cliente nella email riepilogativa che ti ha inviato Tiscali post sottoscrizione promo.

Abbott
21-06-2019, 08:50
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il 8 luglio. Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma.

Per ora tutto bene. Quel giorno mi basterà attaccare il modem Tiscali una volta saltata la linea Vodafone senza dover fare altro o aspettare SMS di Tiscali, giusto?

dukati
21-06-2019, 09:04
Salve, dopo la mia richiesta di attivazione fatta ieri ho appena controllato il MY Tiscali dove anzichè fare riferimento alla FTTC 100MB da me sottoscritta viene indicato come Nome del Prodotto Tiscali ADSL e come Tipologia ADSL. Vorrei sapere se è normale perchè non vorrei che mi venisse attivata una ADSL. Nei servizi aggiuntivi viene però riportato HW Fibra FttCab In fase di attivazione. Esiste una Email Tiscali dove fare queste domande e che mi permetta di avere una risposta scritta? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Pucceddu
21-06-2019, 09:09
Arrivato sms :cool:

Abbott
21-06-2019, 09:15
Salve, dopo la mia richiesta di attivazione fatta ieri ho appena controllato il MY Tiscali dove anzichè fare riferimento alla FTTC 100MB da me sottoscritta viene indicato come Nome del Prodotto Tiscali ADSL e come Tipologia ADSL. Vorrei sapere se è normale perchè non vorrei che mi venisse attivata una ADLS. Nei servizi aggiuntivi viene però riportato HW Fibra FttCabIn fase di attivazione. Esiste una Email Tiscali dove fare queste domande e che mi permetta di avere una risposta scritta? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Tutto normale. Se guardi la documentazione che ti è arrivata via e-mail vedrai che è tutto giusto.

Bigbey
21-06-2019, 09:21
@Abbott: Esattamente, appena non funzionerà più la linea Vodafone, collegherai il modem Tiscali senza alcun filtro ovviamente e lo lascerai configurare senza toccarlo.

@dukati: Tutto normale, il MyTiscali andrebbe fatto esplodere e fatto riscrivere da 0. Quelle diciture sono normali e le abbiamo anche tutte noi. Non ingolfare l'assistenza Tiscali con queste richieste abbastanza futili, rischi che ti mettano in blacklist.

@Pucceddu: Accendi un cero a S. Luigi.

Abbott
21-06-2019, 09:44
Sì, effettivamente l'area clienti Tiscali pare uscita dagli anni '90 per quanto brutta.

Pucceddu
21-06-2019, 10:04
@Pucceddu: Accendi un cero a S. Luigi.

Sperem :ubriachi:

Dal messaggio che mi avvisa che l'abbonamento è in attivazione quanto ci mettono per il passaggio ad occhio e croce?

21 Marzo - 21 Giugno, 3 mesi esatti XD

LuKe.Picci
21-06-2019, 10:25
Anche a me è arrivato lo Zyxel VMG8924-B10D, è veramente migliore del technicolor?
A detta di qualcuno che probabilmente non li ha provati entrambi sì. Secondo me, che nemmeno li ho provati entrambi, quei due modelli nello specifico sono sostanzialmente identici lato hardware, poi se il software dello zyxel funzioni meglio non so dirtelo.

Però poi gli appioppano un altro 222 con NPP.
E sul tg789 il traffico SIP in LAN è bloccato perchè il SIP ALG è spento di default.

L'importante è che lui abbia un codice migrazione associato ad una risorsa "numero di telefono" che quando usato su tiscali faccia partire un servizio "nuova linea dati"+"np pura" e che il donor accetti una np pura in uscita senza fare storie. Una migrazione del genere è stata fatta più volte da CloudItalia orchestra a tiscali ftth senza problemi. Clouditalia ovviamente manda sempre richieste np pure al donor, qualsiasi sia il codice migrazione che inserisci, e ti fornisce sempre un codice migrazione pulito per il solo numero che tiscali sa gestire. Ora non mi ricordo il caso specifico del 222 e quindi non so esattamente quale sia il suo problema (è forse un codice combinato dati+voce per una tecnologia dati che andrebbe "migrata" come da fttc ad ftth, cioè non migrata affatto con np pura annessa?), ma l'approccio di estrarre dal proprio servizio il solo numero migrandolo presso un provider che fa di sicuro np pura in generale funziona.

Il fatto del nat helper disabilitato non è un ostacolo insormontabile, se serve si attiva, o se ne aggiungono altri a manina.


Dico all'operatore, guardi che nel mio condominio non hanno fatto alcun lavoro o modifica.....dovrei vedere almeno una centralina di Open Fiber e lei mi fa ....no è il tecnico che verrà da lei ad installare il tutto.


A parte il tuo sospettoso caso quello che ha detto il tipo potrebbe essere vero in determinati casi. Ma almeno sul sito tiscali dovresti risultare coperto, e magari dopo un po' di tempo anche su quello OF (di solito si aggiorna dopo un bel po' di tempo).

SM1979
21-06-2019, 12:20
Sperem :ubriachi:

Dal messaggio che mi avvisa che l'abbonamento è in attivazione quanto ci mettono per il passaggio ad occhio e croce?

21 Marzo - 21 Giugno, 3 mesi esatti XD

Ti è già arrivato il modem loro? Da che ti arriva poi ci mettono un 20 giorni per attivarti.
A me era andata così. Circa 3 mesi e 10 gg mi hanno attivato.

purpe
21-06-2019, 13:10
Post di servizio, visto che l'allarme è rientrato lo tengo qui giusto nel caso:




UN GRAVE PROBLEMA DI COLLEGAMENETO STA VERIFICANDOSI TRA GLI UTENTI TISCALI

https://media.giphy.com/media/3o6gbcjYiGrpaLXy7K/giphy.gif
SE NEL'URL DELLA PAGINA DI VERIFICA COPERTURA VI ESCE /fw-rv-vcab/ o /fw-rv-evdsl/
PROBLEMI INDIPENDENTI DA TISCALI
POTREBBERO IMPEDIRE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO PER GIORNI/SETTIMANE!!!


Per maggiori informazioni leggere questo post: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46230022&postcount=11269

Scugnizz92
21-06-2019, 14:47
@Scugnizz92: Non si può pagare tramite bollettino ma devi necessariamente attivare la domiciliazione dei pagamenti su conto corrente oppure su carta (anche la PostePay va bene). Fai la richiesta direttamente dal sito Tiscali.

Scusami un'ultima cosa, facendo la richiesta di migrazione direttamente online e scegliendo come metodo di pagamento la PostePay, ti scalano subito il credito oppure verrà scalato al mento dell'attivazione vera e propria?

mariobagliardi
21-06-2019, 15:36
A detta di qualcuno che probabilmente non li ha provati entrambi sì. Secondo me, che nemmeno li ho provati entrambi, quei due modelli nello specifico sono sostanzialmente identici lato hardware, poi se il software dello zyxel funzioni meglio non so dirtelo.



L'importante è che lui abbia un codice migrazione associato ad una risorsa "numero di telefono" che quando usato su tiscali faccia partire un servizio "nuova linea dati"+"np pura" e che il donor accetti una np pura in uscita senza fare storie. Una migrazione del genere è stata fatta più volte da CloudItalia orchestra a tiscali ftth senza problemi. Clouditalia ovviamente manda sempre richieste np pure al donor, qualsiasi sia il codice migrazione che inserisci, e ti fornisce sempre un codice migrazione pulito per il solo numero che tiscali sa gestire. Ora non mi ricordo il caso specifico del 222 e quindi non so esattamente quale sia il suo problema (è forse un codice combinato dati+voce per una tecnologia dati che andrebbe "migrata" come da fttc ad ftth, cioè non migrata affatto con np pura annessa?), ma l'approccio di estrarre dal proprio servizio il solo numero migrandolo presso un provider che fa di sicuro np pura in generale funziona.

Il fatto del nat helper disabilitato non è un ostacolo insormontabile, se serve si attiva, o se ne aggiungono altri a manina.



A parte il tuo sospettoso caso quello che ha detto il tipo potrebbe essere vero in determinati casi. Ma almeno sul sito tiscali dovresti risultare coperto, e magari dopo un po' di tempo anche su quello OF (di solito si aggiorna dopo un bel po' di tempo).

Ma il problema è proprio che in moltissimi casi Tiscali non riesce/non può avviare un ordine su rete TIM VULA come LNA + NPP.
Presumo possa su FTTS e non possa su RV
So che possono su ADSL ULL e OF e OFS e GPON-F

Bigbey
21-06-2019, 16:37
Scusami un'ultima cosa, facendo la richiesta di migrazione direttamente online e scegliendo come metodo di pagamento la PostePay, ti scalano subito il credito oppure verrà scalato al mento dell'attivazione vera e propria?

Scaleranno i soldi solo e soltanto quando emetteranno le fatture, prelevandoli nel giorno di scadenza delle stesse. Potrebbero scalarti anche 1 centesimo iniziale come detto sotto da mariobagliardi, per verificare che su quella carta ci sia effettivamente del credito (centesimo che ti verrà ovviamente restituito al termine delle loro verifiche). Come soldi puri ti ripeto che ti scaleranno i 49,90 Euro (Tiscali fattura bimestralmente) solo e soltanto a fatture emesse...non avrai altri addebiti.

mariobagliardi
21-06-2019, 16:39
Scusami un'ultima cosa, facendo la richiesta di migrazione direttamente online e scegliendo come metodo di pagamento la PostePay, ti scalano subito il credito oppure verrà scalato al mento dell'attivazione vera e propria?

Ti dovrebbero scalare un centesimo all'istante per verificare il metodo di pagamento

elgabro.
21-06-2019, 17:57
Oggi mio amico attivato su linea RV (quelle che chiamate Vula su Vula)
Attivazione al primo colpo (era una migrazione da Vodafone) in circa 1 mese dal contratto (esattamente 1 mese ed 1gg, alias 6Mag - 7Giu).

Nessun problema a parte la lentezza linea (è sub 50Mb), ma credo sia la linea (in ogni caso è leggermente meglio di Vodaf. che era in 17a e tappato a 30Mb) farò un test con il mio fritz 7590 per vedere se può dargli dei vantaggi (ma anche se fosse lui non se lo comprerebbe mai neanche se gli desse 30Mb in più, a lui 40Mb o 80Mb sono la stessa cosa).

Di solito non andrebbero riportati i casi di successo ma visto che riportando solo quelli insuccesso poi si sparge la voce che tutti vanno male quando magari il problema è limitato solo al 3-10% dei clienti, riportiamo anche un caso di successo al primo tentativo (cosa che dovrebbe essere la norma)

Non abbiamo ancora verificato se ha problemi a riprendere il PPP in caso di spegnimento.
EDIT: Nessun problema funziona perfetto come sulle Vula dirette
Per i ping credo ci siano 10-20ms più di me (la città è la stessa) però i test andrebbero fatti a pari router e condizioni, vedrò quando mi reco da lui che test usciranno.

Sul ping mi aspettavo meglio (ma mancano testi seri mi ha mandato solo 2 speedtest) perché il problema maggiore del routing Vula RV è che si esce o a Roma o a Milano e quindi chi fa un test per esempio da Firenze (facciamo finta sia RV) a Firenze ottiene che deve fare Firenze -> Milano (o Roma) -> Firenze peggiorando nettamente rispetto a chi è vula normale e fa probabilmente Firenze -> Firenze
Però di certo lui esce su Milano e pure io devo passare da Milano per tutto quindi mi aspettavo che se io pingo a 4.5ms (con il fritz) anche lui potesse essere sotto i 10ms (con il router di serie), invece pare (dai due test che mi ha mandato) che un 10-12ms in più di minimo ci siano sempre comunque.
EDIT: purtroppo i test seri confermano minimo ping a 24ms alias +19-20ms rispetto a me

che schifo il ping ho fatto bene a non passare a tiscali.

thecas
21-06-2019, 18:12
L'importante è che lui abbia un codice migrazione associato ad una risorsa "numero di telefono" che quando usato su tiscali faccia partire un servizio "nuova linea dati"+"np pura" e che il donor accetti una np pura in uscita senza fare storie. Una migrazione del genere è stata fatta più volte da CloudItalia orchestra a tiscali ftth senza problemi. Clouditalia ovviamente manda sempre richieste np pure al donor, qualsiasi sia il codice migrazione che inserisci, e ti fornisce sempre un codice migrazione pulito per il solo numero che tiscali sa gestire. Ora non mi ricordo il caso specifico del 222 e quindi non so esattamente quale sia il suo problema (è forse un codice combinato dati+voce per una tecnologia dati che andrebbe "migrata" come da fttc ad ftth, cioè non migrata affatto con np pura annessa?), ma l'approccio di estrarre dal proprio servizio il solo numero migrandolo presso un provider che fa di sicuro np pura in generale funziona.


SSF 12345678 222 D
Il mio codice migrazione è questo. E' una NP pura senza alcuna risorsa in rame associata. ( il telefono ora è radiomobile)
Scusami ma non capisco per quale motivo Clouditalia a Tiscali e da Vodafone a Tiscali non dovrebbe funzionare.

Ci sono politiche di ostacolo dietro?

Yrbaf
21-06-2019, 19:45
che schifo il ping ho fatto bene a non passare a tiscali.

Si se avevi bisogno di ping molto bassi le linee FTTC RV (ma vale anche per le FTTH by FWeb) non sono la scelta ottimale.

Però a parte il fattore psicologico bisogna vedere cosa ti cambia nell'uso di tutti i giorni.
Sennò si rischia di finire come quelli che vogliono i 1000Mb e piangono se non glieli dai, ma poi li usano davvero solo negli speedtest e per tirarsela con gli amici, e nell'uso di tutti i gg magari un 100-200Mb gli erano più che sufficienti.

Infine quello è un problema che non è detto che duri per sempre.
Non è un limite tecnologico scolpito nella pietra ed immutabile nel tempo.
Non credo sia una priorità per Tiscali, ma non è detto che un gg una modifica alla configurazione della rete risolva il problema o almeno riduca il gap.

LuKe.Picci
21-06-2019, 20:45
SSF 12345678 222 D
Il mio codice migrazione è questo. E' una NP pura senza alcuna risorsa in rame associata. ( il telefono ora è radiomobile)
Scusami ma non capisco per quale motivo Clouditalia a Tiscali e da Vodafone a Tiscali non dovrebbe funzionare.

Ci sono politiche di ostacolo dietro?

E' come ha detto marco, il problema è che hanno problemi a fare la np pura su vula tim, quindi per come ha detto lui il problema ci sarebbe pure da CloudItalia. Io credevo che l'inghippo fosse nel fatto di registrarsi con una migrazione a partire da un codice tecnologia che prevedesse un servizio dati annesso ma che non fossero in grado di gestire. Comunque la nuova normativa è uscita da poco, magari con l'anno nuovo la cosa va meglio.

thecas
21-06-2019, 21:25
La Np pura a me risulta esistere ed essere normata dal 2011.
Non mi sembra poco tempo:p :p

mariobagliardi
22-06-2019, 00:19
La Np pura a me risulta esistere ed essere normata dal 2011.
Non mi sembra poco tempo:p :p

Su rete VULA (ma anche TIM stessa) è pressochè impossibile migrare un numero da NPP senza accesso attivo, perchè credo non sia implementata (o lo sia male) una procedura per aprire l'ordine in LNA + NPP successiva. Gli operatori sono essenzialmente attrezzati per le migrazioni.
Sicuramente con olio di gomito e buona volontà la gestione KO potrebbe risolvere il tutto organizzando un'attivazione custom, ma ci vuole pazienza e fortuna.

Scugnizz92
22-06-2019, 09:02
Scaleranno i soldi solo e soltanto quando emetteranno le fatture, prelevandoli nel giorno di scadenza delle stesse. Potrebbero scalarti anche 1 centesimo iniziale come detto sotto da mariobagliardi, per verificare che su quella carta ci sia effettivamente del credito (centesimo che ti verrà ovviamente restituito al termine delle loro verifiche). Come soldi puri ti ripeto che ti scaleranno i 49,90 Euro (Tiscali fattura bimestralmente) solo e soltanto a fatture emesse...non avrai altri addebiti.

Ti dovrebbero scalare un centesimo all'istante per verificare il metodo di pagamento

Grazie ad entrambi.

realista
22-06-2019, 09:21
io è da ieri (sabato) dale 11 circa che sono senza linea adsl..... oggi domenica alle 10e20 ancora senza adsl.
NON è un problema ppoe ma proprio diaggancio linea, non aggancia proprio l'adsls. sono l'unico con tale problema? ( VULA SU VULA)

LuKe.Picci
22-06-2019, 09:23
Gli unici altri che possono condividere con te questo problema sono gli utenti collegati nella tua stessa zona.

realista
22-06-2019, 09:25
chiamo lo 070 da smartphone per l'assistenza ma mi risulta IMPOSSIBILE parlare con qualcunoi perche i tastierini numerici non funzionano, quindi non posso inserire il mio codice cliente o numero telefonico. mai successa una cosa del genere che problemi hanno alla tiscali?

Bigbey
22-06-2019, 09:32
@realista: Ho appena provato a telefonare allo 0704608600 dal mio smartphone e sono arrivato tranquillamente alla sezione di parlare con un operatore. Prima di digitare qualsiasi numero, devi aspettare che la voce registrata termini di parlare e devi digitare i numeri senza fretta. Dunque riprova con più calma fra poco/più tardi.

P.S.: Puoi aprire ticket di guasto anche tramite app MyTiscali>sezione Help.

realista
22-06-2019, 09:51
grazie mille, si poi sono riuscito a parlare con un operatore, hanno visto la'ssenza di portante dsl e aperto una pratica, h oricevuto il num pratica via sms e dovrebbero ricontattarmi entro 4 gg i tecnici. speriamo bene..... oltre ai vari problemi di ppoe non mi aspettavo anche un primo problema di portante dsl..... per carita non si sa se la colpa sia di fastweb o di addirittura tim, ma basta che non siano problemi da dover affrontare ciclicamente ogni tot giorni o mesi

Zeratul
22-06-2019, 10:02
Si se avevi bisogno di ping molto bassi le linee FTTC RV (ma vale anche per le FTTH by FWeb) non sono la scelta ottimale.

Però a parte il fattore psicologico bisogna vedere cosa ti cambia nell'uso di tutti i giorni.
Sennò si rischia di finire come quelli che vogliono i 1000Mb e piangono se non glieli dai, ma poi li usano davvero solo negli speedtest e per tirarsela con gli amici, e nell'uso di tutti i gg magari un 100-200Mb gli erano più che sufficienti.

Infine quello è un problema che non è detto che duri per sempre.
Non è un limite tecnologico scolpito nella pietra ed immutabile nel tempo.
Non credo sia una priorità per Tiscali, ma non è detto che un gg una modifica alla configurazione della rete risolva il problema o almeno riduca il gap.

sto post andrebbe semplicemente incorniciato e visibile in alto in ogni santa pagina della discussione......
quando il ping è alto sono tutti giocatori.
quando il download è basso sono tutti scaricatori di cosa poi?
quando l'up è basso hanno tutti la roba nel cloud e cosi non si può lavorare......
poi magari il pc sta acceso ore ed ore senza fare nulla.....ma in quel momento guai a non vedere subito il pornazzo di turno sul pc o la foto della nonna su google drive.....

state in tim, godetevi i singoli ms in meno.......e continuate a foraggiare le loro tariffe e le varie rimodulazioni "per miglioramenti tecnici sulla rete"

Bigbey
22-06-2019, 10:14
@realista: Quando cade la portante non è colpa di nessun Operatore, è un problema tecnico occorso al tuo DSLAM in centrale.

92 minuti di applausi per Zeratul. Per il 98% delle utenze domestiche, un ping basso o lievemente più alto non cambia assolutamente nulla, neanche se ne accorgono durante la normale navigazione. Pensa che ci sono anche dei videogiocatori con la Vula Rivendita Fastweb e hanno detto che non notano alcun problema particolare.

C'è comunque quel 2% di utenza che giustamente fa rimostranze ma vabbe ci sta :D...per loro le porte di Tim e Vodafone sono sempre aperte :)

Trustthx
22-06-2019, 10:28
Buona giornata a tutti, gradirei sapere da utenti che abitano in provincia di Varese se ci sono reali problemi nel portare a compimento il passaggio da linea adsl Tim a Tiscali fttc. La mia situazione é questa: presentata domanda il 10 Marzo e a oggi non ho ancora una data certa, dico certa perché é gia la quarta volta che mi prospettano una data presunta ma subentrano sempre impedimenti non meglio precisati e viene sempre rimandata. ciao , alla prossima.

Zeratul
22-06-2019, 10:36
@realista: Quando cade la portante non è colpa di nessun Operatore, è un problema tecnico occorso al tuo DSLAM in centrale.

92 minuti di applausi per Zeratul. Per il 98% delle utenze domestiche, un ping basso o lievemente più alto non cambia assolutamente nulla, neanche se ne accorgono durante la normale navigazione. Pensa che ci sono anche dei videogiocatori con la Vula Rivendita Fastweb e hanno detto che non notano alcun problema particolare.

C'è comunque quel 2% di utenza che giustamente fa rimostranze ma vabbe ci sta :D...per loro le porte di Tim e Vodafone sono sempre aperte :)

grazie, e considera che io non sono cliente Tiscali, ma wind. e tutto sommato contento.
quindi non ho nessuno da difendere a priori, cerco solo di essere obiettivo.

mariobagliardi
22-06-2019, 10:53
io è da ieri (sabato) dale 11 circa che sono senza linea adsl..... oggi domenica alle 10e20 ancora senza adsl.
NON è un problema ppoe ma proprio diaggancio linea, non aggancia proprio l'adsls. sono l'unico con tale problema? ( VULA SU VULA)

Ieri era venerdì, oggi è sabato. Se non hai la portante è inutile chiedere in giro, devi aprire un ticket e dovevi farlo ieri immediatamente. Passerà un tecnico tra martedì e venerdì.

realista
22-06-2019, 12:20
grazie per l'aiuto ragazzi, ma la portante è ritornata. non se so grazie alla mia segnalazione hanno fatto qualcosa, o se proprio di suo è tornata la linea....

Bigbey
22-06-2019, 12:23
@realista: Probabilmente era un guasto generalizzato al DSLAM in centrale (dunque tutti gli utenti ADSL della tua zona erano pure senza portante). I guasti gravi hanno la priorità su tutto e quindi vengono risolti prima. Meglio così :)

Bigbey
22-06-2019, 17:05
Secondo me sono dovute al fatto che i temporali al Nord hanno fritto qualcosa (le segnalazioni sono principalmente dalle provincie di Padova e di Venezia); per dire al Sud ed anche al Centro Italia, le Vula rivendita Fastweb vanno benissimo. Non è quel classico problema che è avvenuto fino al 5 Giugno per fortuna, quindi lo risolvono presto...specie se come credo si è fritto qualcosa e i guasti agli apparati hanno la priorità assoluta su tutto.

AGGIORNAMENTO del 23 Giugno: Le linee Vula rivendita Fastweb interessate dagli apparati fritti, causa temporali, nel nord/nord est sono già ritornate quasi tutte perfettamente up, entro inizio settimana verranno risolte al 100%.

carlese
23-06-2019, 14:22
Sto vedendo che nella mia zona stanno adeguando gli armadi alla 200mb.. Il technicolor eventualmente li regge?

Bigbey
23-06-2019, 14:42
@carlese: No, il Technicolor TG789vac v2 bianco si ferma max al profilo 17a e dunque 100 Mega.

EricMix
23-06-2019, 16:12
Sì, effettivamente l'area clienti Tiscali pare uscita dagli anni '90 per quanto brutta.Potrebbe essere anche anni '70, se solo funzionasse.. è da ieri che nella sezione I tuoi servizi ho due contratti, ma poi quando clicco sul tasto abbonamento mi da errore di servizio non disponibile :eek:

Come inizio cominciamo bene, dopo aver sottoscritto il contratto ad inizio settimana :rolleyes:

pitfall
23-06-2019, 18:07
è da ieri che nella sezione I tuoi servizi ho due contratti, ma poi quando clicco sul tasto abbonamento mi da errore di servizio non disponibile :eek:

E' successo anche a me la visualizzazione del doppio contratto, dopo un paio di giorno hanno sistemato.

Ho provato a resettare il Technicolor TG789VACv2 in modo che mi ripristinassero le configurazioni da remoto, ma dopo 5 giorni ancora nulla... consigli al riguardo?

Grazie

carlese
23-06-2019, 21:55
@carlese: No, il Technicolor TG789vac v2 bianco si ferma max al profilo 17a e dunque 100 Mega.Quindi se dovessero mettere la 200 nel mio armadio come posso fare? Devo passare subito alle minacce? :)

satman
23-06-2019, 21:56
Quindi se dovessero mettere la 200 nel mio armadio come posso fare? Devo passare subito alle minacce? :)

Quando inizieranno a fare gli upgrade ti manderanno un modem compatibile...

carlese
23-06-2019, 22:03
Avevo letto che erano un po restii a fare upgrade.. Pensa che come scrivevo poco fa mio cognato è quello raggiunto dalla 200mb, e gli dicono che non possono fargli il passaggio dalla ADSL.. Ora l'altro mio cognato che abita a fianco sta passando da Vodafone a tiscali 200mb e credo che lui ci riuscirà..

satman
23-06-2019, 22:08
Per quel che so gli upgrade 100>200 sono stati sospesi da Tiscali, solo le nuove attivazioni, se disponibile, vengono attivati a 200. Per il passaggio adsl>fttc mi sembra strano che facciano problemi. Al massimo fagli mandare il modulo di disdetta, quando lo chiama il commerciale per il ripensamento può dire che se lo passano in FTTC resta con loro.

carlese
23-06-2019, 22:12
Ma come mai sospesi? Riprenderanno?

satman
23-06-2019, 22:15
Ma come mai sospesi? Riprenderanno?

Sicuramente ma non si sa ancora quando. Li hanno sospesi probabilmente per riservarsi l'unico modello di modem disponibile che hanno per le nuove attivazioni.

Bigbey
23-06-2019, 22:16
@carlese: Come ha detto bene satman, gli upgrade interni 100>200 Mega sono fermi...non si sa bene quale sia la causa precisa...forse un adeguato approvvigionamento di modem a 200 Mega che non hanno per i già clienti e nuovi clienti, un problema di provisioning di nuovo profilo per i già clienti e mille altre ipotesi. Probabilmente ci vorrà fine anno/inizi 2020 per vedere tale upgrade sbloccato. Per i nuovi clienti che invece richiedono la 200 Mega non ci sono problemi, come anche per chi upgrada da ADSL...quindi nel caso di tuo cognato gli basta telefonare al reparto disdette e con un pò di voce grossa, gli faranno l'upgrade gratuito.

Pucceddu
24-06-2019, 08:11
Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il 12 luglio. Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma :cool:

verris
24-06-2019, 08:24
Buongiorno. Per passare da tim fttc a tiscali fttc bisogna che io faccia la disdetta a tim oppure ci pensa Tiscali a fare il tutto. Grazie

ciuchino66
24-06-2019, 08:44
Pensavo di passare da tim a tiscali.
Non fosse altro perché passerei da 46 a 24,95 euro mensili.
Se faccio la verifica della copertura mi dice:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet/

Volevo chiedere:
Che faccio? Procedo?
Avrò Minore assistenza?
Se avrò un problema sulla linea, devono intervenire i tecnici TIM?
E se così fosse, sono più lenti essendo una utenza non TIM?
Da ultimo, non ho capito se mantengo o meno il mio numero...

Insomma: A cosa vado potenzialmente incontro?

Grazie!!!

Bigbey
24-06-2019, 09:31
@ciuchino66:

Ciao, sei coperto da Vula Tiscali diretta>Armadio Tim con profilo 200/20. Tiscali ti invierà dunque in comodato d'uso gratuito il modem Zyxel VMG8823-B50B che è un buonissimo modem.

L'assistenza sarà uguale a quella che hai adesso, nel senso che se avrai un guasto mica se ne fregheranno. Solo le tempistiche aumenteranno..se con Tim entro 24-48h te li riparano, con Tiscali entro 4 giorni li riparano. Dovranno intervenire i tecnici Tim/ditte in subappalto della zona si, solo Tim ha tecnici propri...tutti gli altri Operatori (dunque inclusa Tiscali) girano le richieste di assistenza a Tim.

Certo, chiedendo una migrazione linea sul sito Tiscali, potrai mantenere tranquillamente il tuo numero.

Io ti consiglio il passaggio assolutamente, ho fatto il tuo stesso identico pensiero e da ormai 1 anno sono in Tiscali provenendo proprio da Tim. Mi trovo benissimo e non tornerò mai più con Tim.

verris
24-06-2019, 10:28
no in questo caso non è necessario, in ogni caso a passaggio avvenuto consiglio sempre una chiamata al 187 per accertarsi che per loro è tutto chiuso.Avrei un altro dubbio in merito all'ip; Non é che per caso tiscali fttc fornisce ip nattato? Grazie

ciuchino66
24-06-2019, 10:29
Grazie per le risposte!
Un altra domanda. Ho appena preso il fritzbox 7590 Tim edition (con subito.it).

Se passassi a Tiscali posso usare comunque quello?

redeagle
24-06-2019, 10:40
Avrei un altro dubbio in merito all'ip; Non é che per caso tiscali fttc fornisce ip nattato? Grazie

Assolutamente no, è un IP pubblico.

verris
24-06-2019, 10:41
Assolutamente no, è un IP pubblico.Ok grazie ora ho tutto chiaro

Bigbey
24-06-2019, 10:45
Grazie per le risposte!
Un altra domanda. Ho appena preso il fritzbox 7590 Tim edition (con subito.it).

Se passassi a Tiscali posso usare comunque quello?

Si, nessun problema, ti basterà inserire a mano i parametri internet+fonia Voip Tiscali che troverai (una volta che la linea sarà stata attivata) in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

ciuchino66
24-06-2019, 10:51
Grazie mille per le risposte

LuKe.Picci
24-06-2019, 16:20
ovviamente se ti abboni con un buon rivenditore sarà lui a gestirti tutte le casistiche e non dovrai mai sbatterti con l'assistenza, visto che sarà lui ad aprire direttamente le segnalazioni senza passare per il 130

Siccome non è la prima volta che capita, per evitare ogni tipo di problema ti suggerisco di evitare in futuro post ai quali il diretto interessato sia portato a rispondere con "E tu conosci un rivenditore tiscali?".

Però sono anche convinto che poche persone sappiano quello che hai spiegato e cioè che un rivenditore gestisce in prima persona l'apertura dei ticket, e che se il rivenditore è bravo effettivamente l'esperienza utente ne può giovare positivamente. Per cui credo possa essere una buona cosa spiegare in prima pagina questo semplice fatto così che tu non ti debba trovare spesso nella situazione di voler comprensibilmente diffondere questa informazione. Che ne dici?

mariobagliardi
24-06-2019, 16:30
Sei già stato bannato una volta, sei tornato a spammare nuovamente con un nuovo account?

Non penso stia spammando. Se ritieni opportuno segnalarlo utilizza la funzione ufficiale e un moderatore darà il suo verdetto

carlese
24-06-2019, 18:38
@carlese: Come ha detto bene satman, gli upgrade interni 100>200 Mega sono fermi...non si sa bene quale sia la causa precisa...forse un adeguato approvvigionamento di modem a 200 Mega che non hanno per i già clienti e nuovi clienti, un problema di provisioning di nuovo profilo per i già clienti e mille altre ipotesi. Probabilmente ci vorrà fine anno/inizi 2020 per vedere tale upgrade sbloccato. Per i nuovi clienti che invece richiedono la 200 Mega non ci sono problemi, come anche per chi upgrada da ADSL...quindi nel caso di tuo cognato gli basta telefonare al reparto disdette e con un pò di voce grossa, gli faranno l'upgrade gratuito.Quindi neanche comprando un Fritz 7530 potrò avere la 200mb quando la metteranno? Il modem ce lo metto io alla fine..

Bigbey
24-06-2019, 18:44
@carlese: Avrai la 200 Mega solo e soltanto quando Tiscali aprirà agli upgrade gratuiti per i già clienti 100>200, per fine anno/inizi 2020. Fino ad allora, avrai solo e soltanto la tua 100 Mega anche col tuo FritzBox. Ad inizi 2020 quando molto probabilmente sbloccheranno gli upgrade interni (informati saltuariamente su questo forum), ti basterà chiamare il 130 e ti faranno l'upgrade gratuito alla 200 Mega (ti invieranno anche in comodato d'uso gratuito lo Zyxel VMG8823-B50B che tu terrai chiuso nello scatolo, dato che userai il FritzBox 7530).

carlese
24-06-2019, 18:49
A dire il vero spero che nel 2020 arrivi open fiber, così si vocifera..

Bigbey
24-06-2019, 18:55
@carlese: Vabbe in attesa di Open Fiber nella tua zona, avranno sbloccato quasi sicuramente gli upgrade per i già clienti 100>200 Mega. Una volta che sarà arrivata Open Fiber e la FTTH sarà resa vendibile da Tiscali, ti basterà sempre chiamare il 130 e richiedere l'upgrade gratuito a FTTH Tiscali Open Fiber.

satman
24-06-2019, 20:15
A dire il vero spero che nel 2020 arrivi open fiber, così si vocifera..

Se non finisce nelle grinfie di tim, in questo caso puoi metterci una croce sopra alla FTTH con buone possibilità….

carlese
24-06-2019, 20:44
Va beh qualcuno che offrirà la 1gb a poco ci sarà spero!

maxmix65
25-06-2019, 08:32
Buongiorno a parte il 130 mi sembra che ci sia un altro numero gratuito da cellulare o casa per contattare Tiscali ma non ricordo quale. Se qualcuno me lo scrive
Grazie

Bigbey
25-06-2019, 08:43
@maxmix65: 0704608600 da smartphone che ha i minuti gratis.

maxmix65
25-06-2019, 08:45
@maxmix65: 0704608600 da smartphone che ha i minuti gratis.

grazie

Bamba007
25-06-2019, 09:54
Buongiorno,
vorrei avere delle info per chi ha Tiscali.
Ho TIM in FTTC fatta l'anno scorso con TIM CONNECT GOLD; un disastro, servizio allucinante, attivazione della linea dopo 2 mesi dal contratto, dall'agente non ci era stato detto che dopo 1 anno ci sarebbero stati disattivati alcuni servizi, come la mancata visualizzazione del numero telefonico e la castrazione della banda a 30 mega in download (prima avevo lo sblocco fino a 200 ma arrivava a 65 reali). Servizietti ora tutti a pagamento (sul contratto non c'era scritto mi pare che sarebbero stati a pagamento e non più gratuiti). Ridicoli.
Il sito internet e l'assistenza sono pessimi e cercano di fregarti appena possono.

Abbiamo deciso quindi di recedere prima dei due anni previsti.
Tiscali sembra l'opzione adatta, ma non avendola mai avuta, volevo chidervi;

- L'assistenza e il sito sono buoni? niente costi nascosti? prezzo realmente bloccato?
- E' possibile NON scegliere la domicilazione bancaria online al momento dell'acquisto? ovvero scegliere di pagare tramite posta o comunque senza l'addebito diretto sul conto?
- il fatto che io sia su rete /fw-rv-evdsl/ quindi rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim, rappresenta un problema in termini di velocità? avro qualche mega in meno?

Grazie mille a chi risponderà, non ne possiamo piu di TIM e vogliamo scappare il prima possibile

Bigbey
25-06-2019, 10:14
@Bamba007: Ciao, allora:

-L'assistenza Tiscali è mediocre come ormai tutte le assistenze, nessuno più fa adeguati corsi di formazione perchè costano. Il loro compito ormai è sostanzialmente solo quello di aprire ticket di guasti e segnalazioni a seguito di contatto da parte del cliente, questioni specifiche non ne conoscono (se chiami al 187 di Tim non sanno neanche la differenza fra FTTC e FTTH e così è anche per tutti gli altri Operatori); la cosa positiva è che almeno all'assistenza Tiscali sono tutti italiani (non per essere razzisti, la motivazione la dico ora) e dunque capiscono almeno perfettamente la lingua italiana e ciò che il cliente gli dice (ignoranza delle questioni tecniche a parte). I guasti vengono riparati in genere entro 4 giorni lavorativi dalla segnalazione.

Il prezzo è di 24,95 Euro/mese (49,90 Euro iva inclusa dato che Tiscali fattura bimestralmente) e possiamo dire che è bloccato, in quanto Tiscali non rimodula mai al rialzo, nè lo ha mai fatto in passato. Si è totalmente esenti anche da vincoli e penali. A 24,95 Euro/mese hai tutto incluso (internet alla max velocità disponibile + chiamate gratis verso fissi e mobili in tutta Italia + servizio Chi è gratis + modem in comodato d'uso gratuito + segreteria telefonica gratis + 6 mesi di Infinity per film e serie tv gratis ecc.) senza alcun costo nascosto o costo di attivazione.

- I metodi di pagamento accettati da Tiscali sono addebito su conto corrente o anche su carta (una PostePay classica va benissimo per dire). No pagamento tramite bollettino postale.

- Assolutamente no, gli utenti Vula Rivendita Fastweb agganciano come un normale Vula diretto o un cliente FTTC Tim, in quanto i cavi in rame armadio-casa rimangono esattamente gli stessi con qualsiasi Operatore e qualsiasi tecnologia. Solo il ping sarà lievemente più alto rispetto ad un Vula diretto, ma per la discussione specifica sul ping delle Vula rivendita Fastweb, ti rimando a leggere qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832111&page=601

In definitiva se non hai problema a domiciliare i pagamenti su conto o su una PostePay tradizionale, ti consiglio di passare subito a Tiscali....anche io sono passato proprio da Tim ormai 1 anno fa e non ne potevo più delle loro continue modifiche contrattuali e in*****e varie. Ora invece mi trovo benissimo e dormo fra 7 cuscini da tutti i punti di vista...so che il mio contratto non varierà mai nè avrò mai sorprese in fattura.

P.S.1: A Tim pagherai 5 Euro come costo di migrazione linea + eventuali rateizzazioni che hai in essere (modem, Tim Expert ecc.). Se non hai alcuna rateizzazione attiva, pagherai solo il costo di migrazione di cui sopra.

P.S. 2: Da Tiscali sei dunque coperto in Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim con profilo 200/20. Il modem Tiscali che ti verrà inviato in comodato d'uso gratuito sarà lo Zyxel VMG8823-B50B che è un buonissimo modem.

Bamba007
25-06-2019, 10:42
@Bamba007: Ciao, allora:
______.

Grazie mille per i chiarimenti; si pagherei con carta / postepay, perché con l'addebito diretto in banca abbiamo avuto in passato esperienze poco felici.
Ho visto dal sito che c'è subito l'addebito del primo mese acquistando online, giusto? 25€

Posso accettare 1 giorno in piu di l'assistenza in caso di guasti, non è un problema.

Il ping, ecco; con TIM sono bloccato a 10ms, spero di non arrivare a piu del doppio, secondo la tua esperienza a quanto andrei? ho la cabinet a circa 350/400 metri in linea diretta da casa. (non sono pratico di queste cose)

Eravamo indecisi anche con Fastweb, che comunque mi pare abbia un assistenza un pò migliore e con cui ci siamo trovati bene in passato, ma con noi ha rimodulato in passato e costa di più l'offerta (in promozione solo al primo anno tra l'altro).

Abbiamo Tim Expert abbinato alla offerta; non so quanto costi (mi pare 5€ al mese) quindi dovremmo provvedere a saldare il corrispettivo rimasto?

Ah, mi interessa poco del modem perché ho di mio il fritzbox 7530 con vari ripetitori fritz agganciati in mesh, ho letto che comunque il 7530 è ceritificato da TIscali e non ci dovrebbero essere problemi.

Bigbey
25-06-2019, 10:47
@Bamba007:

Nono, l'addebito partirà solo e soltanto quando emetteranno le fatture a linea attivata. Dopo l'ordine potrebbero addebitare solo 1 centesimo per verificare che sulla carta ci sia del credito disponibile (centesimo che poi ovviamente restituiranno).

Per il ping dipende dove ti trovi, potrebbe essere superiore a 10 ms si, ma è impossibile dire con precisione quale sarà il tuo ping...solo a linea attivata lo vedrai. Se per te è un problema avere un ping superiore a 10 ms, allora valuta attentamente (comunque anche fosse per ipotesi a 20-25 ms nella normale navigazione non te ne accorgeresti mai).

Fastweb rimodula, costa di più e offre di meno per quanto riguarda le componenti della sua offerta rapportate con quelle Tiscali.

Esattamente, le rateizzazioni in essere con Tim vanno saldate.

Si, con Tiscali potrai utilizzare qualsiasi modem tecnicamente compatibile tu voglia, in quanto aderisce pienamente al modem libero. Troverai i parametri internet + fonia Voip per configurare il tuo FritzBox in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura (a linea Tiscali attivata ovviamente)...oppure telefonare al 130 e farselo autoconfigurare dall'operatore, comunicandogli il codice CWMP che si trova nell'etichetta sotto al modem e che lui ti chiederà. Qui trovi tutte le info in merito:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem-compatibile/fritzbox-7530/guida/panoramica-fritzbox-7530/

Bamba007
25-06-2019, 10:58
@Bamba007:

Nono, l'addebito partirà solo e soltanto quando emetteranno le fatture a linea attivata. Dopo l'ordine potrebbero addebitare solo 1 centesimo per verificare che sulla carta ci sia del credito disponibile (centesimo che poi ovviamente restituiranno).

Per il ping dipende dove ti trovi, potrebbe essere superiore a 10 ms si, ma è impossibile dire con precisione quale sarà il tuo ping...solo a linea attivata lo vedrai.

Fastweb rimodula, costa di più e offre di meno per quanto riguarda le componenti della sua offerta rapportate con quelle Tiscali.

Esattamente, le rateizzazioni in essere con Tim vanno saldate.

Si, con Tiscali potrai utilizzare qualsiasi modem tecnicamente compatibile tu voglia, in quanto aderisce pienamente al modem libero. Troverai i parametri per configurare il tuo modem in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura (a linea Tiscali attivata ovviamente)...oppure telefonare al 130 e farselo autoconfigurare dall'operatore, comunicandogli il codice che si trova nell'etichetta sotto al modem e che lui ti chiederà.
Peccato per il ping, c'è il rischio che possa essere anche il doppio piu alto...pazienza.
Purtroppo avrei ancora un bel pò da pagare per tim expert, quei b@astrdi hanno messo il costo rateizzato a 48 mesi. Pensiamo comunque di saldare il tutto anche se alto e mandarli a quel paese per sempre, sono davvero allucinanti. paghiamo 39€ al mese per avere la velocità bloccata a 30 e non sapere neanche che numeri ci chiamano. ridicoli.

ultima cosa...in quanto tempo di solito Tiscali attiva la migrazione di linea? (voglio mantenere il numero) devo comunicare a TIM il recesso o fa tutto tiscali?

Bigbey
25-06-2019, 11:02
@Bamba007: Non ti ho detto che il ping di sicuro aumenterà al doppio del tuo attuale valore eh, che sennò qua si accendono discussioni selvagge :D quasi sicuramente sarà più alto dei tuoi attuali 10 ms, il resto non possiamo saperlo perchè dipende anche da quale parte d'Italia pinghi.

Si le vecchie offerte Tim Connect del 2017-inizi 2018 facevano pietà fra max velocità a pagamento, tim expert, costo modem e vincoli pluriennali (oltre anche al servizio chi è a pagamento e che tutt'ora Tim si fa pagare 3 Euro/mese).

Le migrazioni Vula Rivendita Fastweb si completano in 35-40 giorni max dalla richiesta...quindi richiedendola ad esempio in questi giorni, verrai attivato per fine Luglio/inizi di Agosto (il modem arriverà a circa metà dell'attesa, dunque verso metà Luglio).

Non dovrai comunicare nulla a Tim, farà tutto Tiscali (da sito inserirai tutta la richiesta con il codice di migrazione Tim ecc.).

Zeratul
25-06-2019, 11:07
Peccato per il ping, c'è il rischio che possa essere anche il doppio piu alto...pazienza.
Purtroppo avrei ancora un bel pò da pagare per tim expert, quei b@astrdi hanno messo il costo rateizzato a 48 mesi. Pensiamo comunque di saldare il tutto anche se alto e mandarli a quel paese per sempre, sono davvero allucinanti. paghiamo 39€ al mese per avere la velocità bloccata a 30 e non sapere neanche che numeri ci chiamano. ridicoli.

ultima cosa...in quanto tempo di solito Tiscali attiva la migrazione di linea? (voglio mantenere il numero) devo comunicare a TIM il recesso o fa tutto tiscali?

piu' o meno la situazione del mio amico appena passato......alla fine li recuperi dopo un po' con la differenza di canone.......non ha senso rimanere per i vincoli da saldare, si fa solo il loro gioco.
PS: se posti le statistiche del modem vedi il massimo raggiungibile dal profilo 100mega (perchè il 30 non esiste, è solo una castrazione commerciale). quello sarà la tua velocità se sei coperto dalla 100mega.
se invece sei coperto dalla 200mega sarà ancora piu alta......

Bamba007
25-06-2019, 11:15
@Bamba007: Non ti ho detto che il ping di sicuro aumenterà al doppio del tuo attuale valore eh, che sennò qua si accendono discussioni selvagge :D quasi sicuramente sarà più alto dei tuoi attuali 10 ms, il resto non possiamo saperlo perchè dipende anche da quale parte d'Italia pinghi.

Si le vecchie offerte Tim Connect del 2017-inizi 2018 facevano pietà fra max velocità a pagamento, tim expert, costo modem e vincoli pluriennali (oltre anche al servizio chi è a pagamento e che tutt'ora Tim si fa pagare 3 Euro/mese).

Le migrazioni Vula Rivendita Fastweb si completano in 35-40 giorni max dalla richiesta...quindi richiedendola ad esempio in questi giorni, verrai attivato per fine Luglio/inizi di Agosto (il modem arriverà a circa metà dell'attesa, dunque verso metà Luglio).

Non dovrai comunicare nulla a Tim, farà tutto Tiscali (da sito inserirai tutta la richiesta con il codice di migrazione Tim ecc.).

Capisco, sto in centro italia, comunque immagino possa arrivare a 15/16 di ping. nulla di allucinante comunque, pur di scappare da quei ladri farei carte false.

Comunque durante questo mese di migrazione continuerò a pagare il canone e navigare con TIM e avere i loro "servizi", e Tiscali si occuerà della pratica facendomi poi inviare da TIM il correspittivo di avanzo da pagare, giusto?

PS grazie anche all'utente sopra per la risposta, concordo, piu che altro scappiamo perché davvero non ne possiamo piu della loro arroganza e supponenza, fanno quello che vogliono.
@zeratul come si fanno a vedere le statistiche del modem per vedere il massimo raggiungibile come dici tu?

Pucceddu
25-06-2019, 11:20
Gente ma come funzionano i 12 mesi di Infinty?
Dove trovo il codice?

Bigbey
25-06-2019, 11:27
@Bamba007: Si, finchè la linea non passerà fisicamente a Tiscali, continuerai ad essere regolarmente un cliente Tim con relativa fatturazione. A migrazione avvenuta, il mese successivo Tim ti invierà una fattura di chiusura contenente i 5 Euro di costo di migrazione linea + il corrispettivo rate Tim Expert + la normale fatturazione fino al giorno di passaggio della linea da Tim a Tiscali.

Vai nella homepage del tuo FritzBox e gira in cerca dei valori di portante (che il FritzBox chiama capacità della linea) e attenuazione, margine di rumore ecc.

@Pucceddu: Ti apparirà il codice per riscattare il pass Infinity solo e soltanto a linea Tiscali attivata. Comparirà in MyTiscali da sito, sulla destra.

Zeratul
25-06-2019, 11:30
Capisco, sto in centro italia, comunque immagino possa arrivare a 15/16 di ping. nulla di allucinante comunque, pur di scappare da quei ladri farei carte false.

Comunque durante questo mese di migrazione continuerò a pagare il canone e navigare con TIM e avere i loro "servizi", e Tiscali si occuerà della pratica facendomi poi inviare da TIM il correspittivo di avanzo da pagare, giusto?

PS grazie anche all'utente sopra per la risposta, concordo, piu che altro scappiamo perché davvero non ne possiamo piu della loro arroganza e supponenza, fanno quello che vogliono.
@zeratul come si fanno a vedere le statistiche del modem per vedere il massimo raggiungibile come dici tu?

quando esci da un operatore tu non devi comunicare nulla a lui.
compili i dati online per passare a tiscali e non metti linea nuova, ma metti linea da migrare. metti il numero della linea che hai adesso ed il codice migrazione che trovi in fattura. stop. nessuna comunicazione a tim.

se lo fai oggi avrai il passaggio circa a fine luglio, supponiamo 25 luglio.
fino al 25 sei cliente tim, e lui ti manderà le ultime fatture per coprire il periodo fino a questa data, +5euro di costi per salutarvi a vicenda.
li paghi a tim con l'ultima fattura a tim.

dal 25 in poi sei cliente tiscali e lui comincerà a fatturarti dal giorno 25 (la prima fattura cmq non è che ti arriva subito il primo giorno, devi rientrare in uno dei periodi di fatturazione)

Yrbaf
25-06-2019, 11:41
Capisco, sto in centro italia, comunque immagino possa arrivare a 15/16 di ping. nulla di allucinante comunque, pur di scappare da quei ladri farei carte false.

La forbice attuale rilevata è più sui da +10ms circa a +20ms circa, a seconda della zona (però mi sembrano siano più numerosi i casi a +20ms).
Questo sul ping minimo alias primo hop, poi su server specifici non si può dire nulla di preciso e fisso.

Quindi nel tuo caso il tuo ping potrebbe anche passare da 10ms a 20ms se sei fortunato o a 30ms sei sfortunato.
Però tutto dipende da cosa si pinga, su alcuni server parte del gap viene recuperato.

Io comunque partirei dall'idea di ping a 30ms per abituarsi, così se accetti l'idea di quello prima di abbonarti ti eviti delusioni per il dopo

Bamba007
25-06-2019, 11:45
grazie a tutti
questi(piu sotto) i dati della linea, ma c'è da fare una precisazione; credo tim non mi abbia mai attivato il profilo 35/b(per motivi commerciali e di casini fatti al momento della attivazione, ci hanno meso 2 mesi ad attivarla anche per questo), nonostante la mia centralina sia abilitata alla velocità 200mega perché è stata una delle ultime su cui hanno fatto lavori in zona, ed attivato direttamente il profilo 200/20. Comunque essa ho avuto conferma sia 200/20 e compatibile con il profilo evdsl. prima del blocco andavo a 60/62 mega puliti e regolari e senza intoppi.


https://i.postimg.cc/wTQWwQ2J/linea.jpg (https://postimages.org/)

Bamba007
25-06-2019, 11:46
La forbice attuale rilevata è più sui da +10ms circa a +20ms circa, a seconda della zona (però mi sembrano siano più numerosi i casi a +20ms).
Questo sul ping minimo alias primo hop, poi su server specifici non si può dire nulla di preciso e fisso.

Quindi nel tuo caso il tuo ping potrebbe anche passare da 10ms a 20ms se sei fortunato o a 30ms sei sfortunato.
Però tutto dipende da cosa si pinga, su alcuni server parte del gap viene recuperato.

Io comunque partirei dall'idea di ping a 30ms per abituarsi, così se accetti l'idea di quello prima di abbonarti ti eviti delusioni per il dopo

Grazie per l'info, cavoli +20ms non sono pochi, mi confermi?
Quali saranno gli svantaggi reali all'atto pratico di avere un ping cosi alto? con fastweb per dire avrei la stessa situazione? (scusate se vado un pò OT)

Bigbey
25-06-2019, 11:47
@Bamba007: L'attenuazione è abbastanza alta, comunque con la 200 Mega attivata avrai un miglioramento rispetto ai 60 Mega che avevi prima con Tim. Non avrai sicuramente i 200 Mega pieni in quanto sei distante dal cabinet e l'attenuazione non mente, ma oltre 60 Mega quasi certamente aggancerai.

Yrbaf
25-06-2019, 11:54
Grazie per l'info, cavoli +20ms non sono pochi, mi confermi?
Quali saranno gli svantaggi reali all'atto pratico di avere un ping cosi alto? con fastweb per dire avrei la stessa situazione? (scusate se vado un pò OT)

Che tu avrai per forza +20ms non te lo posso confermare, che però si possa avere +20ms circa invece si.

Esempio io e mio amico, stessa città ma lui su linea RV Fastweb.
Ping mio 4-6ms, ping suo 23-25ms, alias almeno 19ms di differenza.

Però su alcuni server il gap si riduce, esempio trovato un server dove è solo di 13-14ms

All'atto pratico con le normali applicazioni non ti dovrebbe cambiare nulla o quasi.
Sui giochi non saprei (ma anche qui credo poco), chiedi a gamer esperti al più.

No con Fastweb diretta non avresti il problema, il problema è solo per utenti Tiscali che si appoggiano a Tim mettendo in mezzo FastWeb
Tiscali su Tim diretta, Tiscali su FastWeb Slu non hanno il problema, come non lo hanno i clienti FastWeb su Tim.

Inoltre il problema nel tempo potrebbe anche migliorare (non è una cosa fissa per sempre) se ci sarà impegno da entrambi i lati (FastWeb e Tiscali).
Ma per ora non contarci

Zeratul
25-06-2019, 12:21
Nell'uso normale non cambia nulla.
Nei download nulla. Streaming nulla.
Se giochi fisso ti cambia poco.
Questa la sintesi terra terra.

FrancoPe
25-06-2019, 12:23
@Bamba007: Non ti ho detto che il ping di sicuro aumenterà al doppio del tuo attuale valore eh, che sennò qua si accendono discussioni selvagge :D quasi sicuramente sarà più alto dei tuoi attuali 10 ms, il resto non possiamo saperlo perchè dipende anche da quale parte d'Italia pinghi.

Si le vecchie offerte Tim Connect del 2017-inizi 2018 facevano pietà fra max velocità a pagamento, tim expert, costo modem e vincoli pluriennali (oltre anche al servizio chi è a pagamento e che tutt'ora Tim si fa pagare 3 Euro/mese).

Le migrazioni Vula Rivendita Fastweb si completano in 35-40 giorni max dalla richiesta...quindi richiedendola ad esempio in questi giorni, verrai attivato per fine Luglio/inizi di Agosto (il modem arriverà a circa metà dell'attesa, dunque verso metà Luglio).

Non dovrai comunicare nulla a Tim, farà tutto Tiscali (da sito inserirai tutta la richiesta con il codice di migrazione Tim ecc.).

vorrei spezzare una lancia in favore del ping.. a me dai 6 stabili che avevo quando eseguivo qualche speed test su okla con vodafone ero a 6ms ora 4

https://www.speedtest.net/result/8365092558.png (https://www.speedtest.net/result/8365092558)

Bigbey
25-06-2019, 12:33
@FrancoPe: Tu sei Vula Tiscali diretto>Armadio Tim, non c'è la rivendita Fastweb di mezzo. Comunque hai una linea invidiabile, complimenti.

LuKe.Picci
25-06-2019, 12:53
Nell'uso normale non cambia nulla.
Nei download nulla. Streaming nulla.
Se giochi fisso ti cambia poco.
Questa la sintesi terra terra.
Cambia qualcosa nel gaming solo se fai gioco competitivo online contro avversari che riusciresti a battere se il tuo input arrivasse 20ms prima, altrimenti no. Qualsiasi cosa sotto i 100ms è accettabile se consideri quanto sia pessimo il ping su connessioni fixed-wireless o satellitari, però la gente le usa senza alcun problema. L'importante è che sia stabile.
vorrei spezzare una lancia in favore del ping.. a me dai 6 stabili che avevo quando eseguivo qualche speed test su okla con vodafone ero a 6ms ora 4

Ma tu sei su un'altra tecnologia, lui ci ha detto a quale andrà incontro, sappiamo che subirà quello strano fenomeno.

carlese
25-06-2019, 17:54
Scusate, sto attivando il contratto a mio cognato, se metto nel numero civico anche l'interno mi dice che sono raggiunto da ADSL, se metto solo il civico fibra 200mb. È normale? Il servizio clienti mi ha detto di usare solo il civico in fase di sottoscrizione.. Non vorrei sorprese..

Bamba007
25-06-2019, 18:06
@Bamba007: L'attenuazione è abbastanza alta, comunque con la 200 Mega attivata avrai un miglioramento rispetto ai 60 Mega che avevi prima con Tim. Non avrai sicuramente i 200 Mega pieni in quanto sei distante dal cabinet e l'attenuazione non mente, ma oltre 60 Mega quasi certamente aggancerai.
Grazie a tutti per le risposte.
SU FibraClick comunque controllando non riesco ad ottenere dal mio indirizzo una velocità cosi elevata, nonostante la cabinet sia programmata per i 200.

Tra le opzioni prima di registrare l'offerta trovo questa, qualcuno che sa cosa voglia dire questa opzione? si o no?
https://i.postimg.cc/RZtgDgyV/cos.jpg

Bigbey
25-06-2019, 19:31
@carlese: Metti solo il civico si.

@Bomba007: Metti SI, così procedono meglio nell'attivazione...senza congelarla nei primi 14 giorni di diritto di recesso.

thecas
25-06-2019, 20:00
Me lo avete detto voi che non si poteva, io sinceramente non lo sapevo.
Non lo sapevo perché, tra numeri diventati voip e portati da un operatore all'altro, ull, vula e varie pensavo che ormai il porting fosse normato e possibile da e verso un qualsiasi operatore ...
Tanto in qualsiasi caso un tecnico TIM dovrebbe attivarmi la risorsa FTTC che ora non ho.
Non capisco perché a livello tecnico sembra un'operazione insormontabile
Aggiorno la mia situazione, mi è arrivato l'sms di spedizione del modem.
E' possibile quindi che ci sia speranza per la mia mnp pura senza risorsa (222)?

Altrimenti non mi spiego questo colpo di scena!

Bamba007
26-06-2019, 18:30
Ho attivato oggi l'offerta Tiscali, entro un mese spero di avere il cambio linea.
E' andato tutto okay, l'unica cosa è che quando accedo in area personale e vado ad abbonamento, mi segnala che ho attivato un abbonamento ADSL?? ma non era un misto fibra FTTC?

https://i.postimg.cc/qMgnJNjS/What.jpg

poi sotto leggo questo

https://i.postimg.cc/65SZyBP3/what22.jpg

Tutto normale?? :muro:

Bigbey
26-06-2019, 18:47
@Bamba007: Tutto regolare, come detto in precedenti post, il MyTiscali andrebbe raso al suolo e riscritto completamente da 0. Anche tutti noi utenti FTTC abbiamo quelle stesse identiche scritte.

jorgakan
27-06-2019, 07:15
Buongiorno a tutti ragazzi,
provo a tornare sull'argomento dato che non riesco a risolvere la questione.

Sono in possesso di una FTTC con modem tiscali Zyxel;
non riesco in nessun modo ad inoltrare una qualsiasi porta per il raggiungimento dall'esterno del mio server ftp domestico.

Qualcuno di voi ci riesce con Zyxel?
c'è la possibilità che la mia utenza sia nattata, e che quindi malgrado io da fuori possa sapere l'ip dinamico assegnato dall isp, se lo chiamo da fuori non mi risponda??

Insomma, come posso fare a utilizzare ddns per accedere, molto banalmente, ad un hard disk di rete collegato alla mia lan da fuori casa?

Grazie mille in anticipo

J.

maxik
27-06-2019, 07:43
Siccome le connessioni sono comunque con IP dinamico dovresti usare un servizio DynDNS

Io sono con altro operatore e non ho uno Zyxel, ma prova a vedere le impostazioni se trovi qualcosa.
Se non c'è la possibilitá perchè limitato dal router cercati un servizio DynDNS con software proprietario (No-IP p.e.) che ti fa l'update giornaliero/orale per l'IP


Nel router poi devi solo fare un forward VERSO l'idirizzo di destinazione al interno della LAN
Server: 192.168.1.2 Porta: 12345

Nel router basta fare un forward ad indirizzo e porta interna che ti interessa (quello lo devi vedere tu cosa usa). A volte chiede anche porta esterna e li metti 80 perchè accedi da HTTP.



Edit: Letto ora del Hard Disk. Ma quello è attaccato direttamente al router o è un NAS/altro dispositivo con suo IP LAN personale? A sto punto "devi" assegnare un IP LAN statico anche al dispositivo (se dotato da porta LAN)

satman
27-06-2019, 12:06
Ho attivato oggi l'offerta Tiscali, entro un mese spero di avere il cambio linea.
E' andato tutto okay, l'unica cosa è che quando accedo in area personale e vado ad abbonamento, mi segnala che ho attivato un abbonamento ADSL?? ma non era un misto fibra FTTC?

https://i.postimg.cc/qMgnJNjS/What.jpg

poi sotto leggo questo

https://i.postimg.cc/65SZyBP3/what22.jpg

Tutto normale?? :muro:

Tranquillo è normale, sul MyTiscali tutte le connessioni (anche le FTTH) vengono indicate come ADSL, solo i contratti su rete Openfiber hanno una dicitura diversa che è: OpenFiber.

dukati
27-06-2019, 13:02
Un saluto a tutti, leggo che Tiscali prevede il passaggio/attivazione ai 200 MB per gli FTTC attualmente a 100 MB. Vorrei sapere se tale passaggio riguarderà tutti i clienti, anche quelli con vula FW su Vula TIM, se tale passaggio verrà fatto in tutta Italia e se esiste già un calendario con le tempistiche di tale passaggio. Infine vorrei sapere se verrà sostituito il modem ai clienti che attualmente hanno in comodato un modem che supporta al massimo i 100 MB. Grazie in anticipo per ogni risposta.

nazza
27-06-2019, 13:24
Ciao a tutti,
come faccio a sapere se il mio indirizzo è coperto in VULA diretta o doppio passaggio Fastweb-TIM?

Bigbey
27-06-2019, 13:27
@dukati: Quando Tiscali aprirà agli upgrade interni per i già clienti Tiscali 100>200 Mega, faremo post a caratteri cubitali qui e ovunque su internet (probabilmente ci vorrà fine anno/inizio 2020 e riguarderà tutti i clienti FTTC 100 Mega con armadio già a 200 Mega si). Ti invieranno un modem in comodato d'uso gratuito compatibile con la 200 Mega si e quello della 100 Mega molto probabilmente andrà restituito, forse allo stesso corriere che porterà il nuovo modem...vedremo. È banale dire che l'armadio FTTC al quale sei collegato deve essere a 200 Mega, altrimenti niente upgrade interno ovviamente.

I nuovi clienti che invece richiedono una 200 Mega, avranno correttamente attiva la 200 Mega, così come anche chi è in ADSL Tiscali e richiederà l'upgrade a FTTC.

@nazza: Vai sul sito Tiscali e copia l'url che ti esce in alto dopo aver verificato la copertura...esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/

nazza
27-06-2019, 13:30
@nazza: Vai sul sito Tiscali e copia l'url che ti esce in alto dopo aver verificato la copertura...esempio:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/

L'URL è
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet/

Bigbey
27-06-2019, 13:34
@nazza: Sei Vula Tiscali diretta>armadio Tim (dunque senza la rivendita Fastweb di mezzo), con profilo 200/20. Il modem che ti verrà inviato in comodato d'uso gratuito sarà lo Zyxel VMG8823-B50B che è un buonissimo modem.

nazza
27-06-2019, 13:37
@nazza: Sei Vula Tiscali diretta>armadio Tim (dunque senza la rivendita Fastweb di mezzo), con profilo 200/20. Il modem che ti verrà inviato in comodato d'uso gratuito sarà lo Zyxel VMG8823-B50B che è un buonissimo modem.

Quindi la situazione sembra buona. In caso di VULA diretta TIM quali sono i tempi di attivazione? :confused:

Non vorrei che facessero il passaggio ad inizio agosto quando non ci sarò...
Non posso lasciare chi rimane a casa senza telefonia.

Bigbey
27-06-2019, 13:41
@nazza: Sulle Vula Tiscali dirette sono più veloci..se parliamo di migrazione in 30 giorni sarai attivo (salvo problemi particolari). Quindi fine Luglio/massimo prima settimana di Agosto per tenerci larghi e sarà tutto attivo. Le Vula Rivendita Fastweb invece impiegano di più, sui 40 giorni. Dunque se fino alla prima settimana di Agosto (sempre per tenerci larghi) sarai in casa, nessun problema. La richiesta falla oggi max domani mattina dunque, per non perdere ulteriore tempo.

nazza
27-06-2019, 13:43
@nazza: Sulle Vula Tiscali dirette sono più veloci..se parliamo di migrazione in 30 giorni sarai attivo (salvo problemi particolari). Quindi fine Luglio/massimo prima settimana di Agosto per tenerci larghi e sarà tutto attivo. Le Vula Rivendita Fastweb invece impiegano di più, sui 40 giorni. Dunque se fino alla prima settimana di Agosto (sempre per tenerci larghi) sarai in casa, nessun problema. La richiesta falla oggi max domani mattina dunque, per non perdere ulteriore tempo.

Grazie delle info Bigbey!
Faccio subito la richiesta per la migrazione. Se dovessero allungarsi i tempi spero si possa bloccare il tutto e rimandare a settembre.

Bigbey
27-06-2019, 13:50
@nazza: Vedrai che se non ci saranno problemi, entro la prima settimana di Agosto sarà già tutto attivo :cool:

nazza
27-06-2019, 13:53
@nazza: Vedrai che se non ci saranno problemi, entro la prima settimana di Agosto sarà già tutto attivo :cool:

:sperem: Spero di fare tutto entro 20 giorni!

EricMix
27-06-2019, 14:00
:sperem: Spero di fare tutto entro 20 giorni!Io ho fatto il contratto a metà giugno e mi trovo ancora in fase di attivazione.. nemmeno il modem è arrivato :rolleyes:

Bigbey
27-06-2019, 14:03
@EricMix: Dopo 10 giorni circa non puoi pretendere alcunchè. Se hai richiesto una migrazione Vula Rivendita Fastweb, ci vorranno circa 40 giorni per completare il tutto e il modem ti arriverà a circa metà dell'attesa (dunque per settimana prossima più o meno). Se hai richiesto una Vula Tiscali diretta, le tempistiche sono più brevi come detto in precedenza. Vedrai che per settimana prossima/2 settimana di Luglio al massimo, ti arriverà il modem o quantomeno sms con il tracking (salvo intoppi particolari).

Se hai richiesto una nuova linea (e relativo nuovo numero), in Vula Rivendita Fastweb si completa il tutto in 25 giorni circa, in Vula Tiscali diretta in 20 giorni circa. Nel caso delle nuove linee, il modem spesso viene spedito dopo che il tecnico è venuto ad attivare fisicamente la linea e ha dato l'ok finale.

Le tempistiche delle SLU Fastweb (rete proprietaria) si pongono più o meno a metà fra le 2 Vula, anche se ho letto di persone attivate in tempistiche molto simili alle Vula dirette.

nazza
27-06-2019, 14:03
Io ho fatto il contratto a metà giugno e mi trovo ancora in fase di attivazione.. nemmeno il modem è arrivato :rolleyes:

:(

Yrbaf
27-06-2019, 14:24
... se tale passaggio riguarderà tutti i clienti, anche quelli con vula FW su Vula TIM, ...
In teoria i clienti Vula RV (Vula FWeb su Vula Tim) esistono solo da 2 mesi e quindi non ci dovrebbero essere clienti in quella condizione che non siano già a 200Mb dalla partenza (se il loro armadio era 200Mb).

Poi certo che se l'armadio era 100Mb (quindi Tiscali ha attivato a 100Mb) e poi in seguito Tim ha aggiornato (o aggiornerà in futuro) l'armadio a 200Mb allora anche quegli utenti finirebbero nel programma upgrade 200Mb per ora congelato.

EricMix
27-06-2019, 14:27
@EricMix: Dopo 10 giorni circa non puoi pretendere alcunchè.Basta che non si siano persi il mio contratto, visto che online vedo tutti i dati, ma se clicco su contratto mi dice errore da 2 giorni :rolleyes:

So good
27-06-2019, 14:50
Io ho fatto il contratto a metà giugno e mi trovo ancora in fase di attivazione.. nemmeno il modem è arrivato :rolleyes:

Il mio contratto festeggia 2 mesi domani, e nel frattempo non sono stato nemmeno con le mani in mano: reclami al gestore cedente Fastweb, a Tiscali e segnalazione ad Agcom.
Ma nulla, non se ne viene a capo di quale sia il problema: i due gestori danno versioni discordanti e, pur promettendo di attivarsi per rimuovere gli ostacoli e portare a termine il passaggio, non succede mai nulla.
Già lo so come andrà a finire: contenzioso in Agcom. :rolleyes:

thecas
27-06-2019, 16:37
Io ho fatto il contratto a metà giugno e mi trovo ancora in fase di attivazione.. nemmeno il modem è arrivato :rolleyes:

Io l'ho fatto il 10 giugno e il modem è arrivato ieri. Anche se secondo molti su questo forum la mia attivazione non andrà a buon fine.

jorgakan
27-06-2019, 17:52
Siccome le connessioni sono comunque con IP dinamico dovresti usare un servizio DynDNS

Io sono con altro operatore e non ho uno Zyxel, ma prova a vedere le impostazioni se trovi qualcosa.
Se non c'è la possibilitá perchè limitato dal router cercati un servizio DynDNS con software proprietario (No-IP p.e.) che ti fa l'update giornaliero/orale per l'IP


Nel router poi devi solo fare un forward VERSO l'idirizzo di destinazione al interno della LAN
Server: 192.168.1.2 Porta: 12345

Nel router basta fare un forward ad indirizzo e porta interna che ti interessa (quello lo devi vedere tu cosa usa). A volte chiede anche porta esterna e li metti 80 perchè accedi da HTTP.



Edit: Letto ora del Hard Disk. Ma quello è attaccato direttamente al router o è un NAS/altro dispositivo con suo IP LAN personale? A sto punto "devi" assegnare un IP LAN statico anche al dispositivo (se dotato da porta LAN)

Ciao,
io sto già utilizzando un servizio ddns, impostato nel router zyxel;
nella pagina DNS mi dice accepted e replica fedelmente l'ip dinamico sulla pagina www.ddns.net, quindi il ddns funziona.

Ho FORWARDATO l'indirizzo 192.168.1.x porta 899x
almeno spero bene.

L'HD di rete ha già un suo indirizzo di rete lan statico,impostabile, come anche impostabile la porta FTP e HTTP.

QUalche idea su come procedere?

Bigbey
28-06-2019, 17:29
Aggiornato il sito Tiscali con il nuovo logo ed anche con la nuova verifica copertura. Totalmente diversa rispetto alla precedente, fulminea e senza scattosità e lag che qualche volta invece aveva la vecchia..era ora:

https://casa.tiscali.it/

Speriamo che ora mettano mano anche al MyTiscali :D

spulci
28-06-2019, 18:20
FTTCab su rete VULA TIM zona Roma Salario: la fonia mi avvisa di un guasto in corso. Da oggi ho valori di CRC in UPSTREAM di 2000 e passa nella sola giornata di oggi (prima erano praticamente 0 al giorno) e CRC in DOWNSTREAM di oltre 4000 mila (prima erano 150-200 al giorno quando al mattino alle 8.45 qualche vicino accendeva il modem e interveniva l'SRA per moderare la diafonia abbassando la portante di circa 10mbit e riportando l'snr in downstream prossimo a 6.2db...a 00.45 il downstream riprendeva i soliti 10 mibit).
L'SNR in upstream passa da 8db a 0.4db oscillando ogni secondo!

Mandata comunque segnalazione anche se la fonia parla di disservizio...escludo che sia un pasticcio di una nuova attivazione nel palazzo...temo invece che il router di strada stia letteralmente "prendendo fuoco" per il sole che sbatte proprio sulla mappa dei doppini.

Nota di merito: mandata richiesta di assistenza da app con tutti i dati e lo scenario che avviene da oggi. Finalmente un sistema di ticketing risponde per mail in automatico dando il numero di segnalazione presa in carico...buona cosa!

..Sbrillo..
28-06-2019, 20:28
Salve ragazzi, chiedo aiuto urgente. Dopo la presa in giro di Fastweb durata mesi, ho deciso di cambiare. Ho trovato la giusta offerta e ho aderito a Tiscali. Fibra fino a 100 mega (non capisco perché se nel sito non inserisco l'interno ma solo il numero civico ho copertura 200 mega). Effettuo la registrazione online e questa mattina ricevo il contratto e le credenziali per la registrazione a mytiscali. Entro nella pagina personale e vedo come prima cosa:

nome prodotto: Ultrainternet full
Tipo: ADSL.

Entro nei dettagli e vedo:

nome prodotto Tiscali ADSL
Tipo: ADSL

Più sotto, nei servizi aggiuntivi ho:
HW Fibra FttCab In fase di attivazione

Prima di fare l'abbonamento online, avevo parlato con il servizio clienti e mi avevano assicurato che la copertura al mio indirizzo ci fosse e che se non va in porto l'attivazione della FTTC, il servizio non viene attivato.
Ora, devo preoccuparmi? adsl per adsl preferisco tenere quella di Fastweb, è già attiva e non ho ancora fatto disdetta.

Bigbey
28-06-2019, 20:38
..Sbrillo..: Come potrai leggere nei post precedenti, il MyTiscali andrebbe bombardato e riscritto da 0. Quelle diciture sono assolutamente normali, anche tutti noi già clienti FTTC Tiscali le abbiamo, vai tranquillo.

SM1979
28-06-2019, 20:44
Ma quel nuovo logo che dovrebbe rappresentare? io preferivo il vecchio e quello ancora prima. questo proprio non capisco che possa mai rappresentare...