PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

_edipo
18-08-2019, 12:48
Ciao a tutti, qualcuno è riuscito a configurare un adattatore Grandstream (io ho l'ht802) con i voip di tiscali? Ho cercato nel forum e su Google, ma non ho trovato niente :(

Anche se non avete configurato un grandstream, ma un adattore ATA di un'altra marca può essere utile comunque (tranne fritz)

Alla fine sono riuscito a trovare tutti i parametri giusti per configurare l'HT802, li riporto qui di seguito nel caso servissero a qualcun altro, tra parentesi ho indicato l'etichetta del corrispettivo parametro riportato nella mail di Tiscali:

Nel tab "Basic Settings" ho inserito i DNS di Tiscali:
DNS Server 1: 213.205.32.70
DNS Server 2: 213.205.36.70


Nel tab "FXS PORT 1" inserire:
Primary SIP Server: ims.tiscali.net (Dominio/Registrar)
Failover SIP Server: ims.tiscali.net (Dominio/Registrar)
Prefer Primary SIP Server: No
Outbound Proxy: core2.p.ims.tiscali.net (outbound proxy/proxy server - fqdn - potrebbe essere diverso dal mio)
Prefer Primary Outbound Proxy: Yes
SIP User ID: 0039xxxxxxxxxx (URI 1)
Authenticate ID: 0039xxxxxxxxxx@ims.tiscali.net (Username SIP (Voce))
Authenticate Password: xxxxxxxxx (Password SIP (Voce))
Name: 0039xxxxxxxxxx (URI 1)
DNS Mode: NAPTR/SRV

Use Privacy Header: No
Use P-Preferred-Identity Header: No
Use P-Access-Network-Info Header: No
Use P-Emergency-Info Header: No


(questi di seguito sono i parametri per evitare chiamate spam in arrivo)
Validate Incoming SIP Message: Yes
Check SIP User ID for incoming INVITE: Yes
Allow Incoming SIP Messages from SIP Proxy Only: Yes


Infine riporto i parametri per potere ascoltare i toni italiani a cui siamo abituati, da inserire nel tab "Advanced Settings":

System ring cadence: c=2000/4000;
Dial Tone: f1=425@-14,f2=425@-14,c=200/200-600/1000;
Ringback Tone: f1=440@-19,f2=480@-19,c=2000/4000;
Busy Tone: f1=480@-24,f2=620@-24,c=500/500;
Reorder Tone: f1=480@-24,f2=620@-24,c=250/250;
Confirmation Tone: f1=350@-11,f2=440@-11,c=100/100-100/100-100/100;
Call Waiting Tone: f1=440@-13,c=300/10000-300/10000-0/0;
Prompt tone: f1=350@-13,f2=440@-13,c=0/0;
Conference party hangup tone: f1=425@-15,c=600/600;

Frytz
18-08-2019, 20:15
Dopo mesi di linea quasi perfetta, due settimane fa botta di diafonia (o almeno penso) con portante scesa da 108 a 78Mb...ciliegina sulla torta, da ieri, non so per quale motivo visto che ho avuto una sola disconnessione in 2 settimane dovuta a un blackout, mi ritrovo 60Mb con profilo SOS attivo (snrm a 12db) :cry:
Che voi sappiate, se non dovessero esserci altri problemi, tornerà da solo il profilo standard a 6db? VULA Tim ovviamente...

SM1979
18-08-2019, 20:21
In teoria si. Sulle stanze tim e wind avevo letto che dopo x giorni senza disconnessioni era tornato a 6 db.
Fai da tester così sapiamo che funziona anche con Tiscali :D

Frytz
18-08-2019, 20:25
In teoria si. Sulle stanze tim e wind avevo letto che dopo x giorni senza disconnessioni era tornato a 6 db.
Fai da tester così sapiamo che funziona anche con Tiscali :D

Ok vi tengo aggiornati, sperando che non vada via di nuovo la corrente:D

Bigbey
18-08-2019, 20:44
Penso di si. Il profilo non lo decide l'Operatore Tiscali, WindTre ecc. ma lo imposta in automatico la piastra ONU contenuta nel sopralzo dell'armadio FTTC. In assenza di riavvii modem e cadute di connessione, entro qualche giorno dovrebbe ritornare a 6 db.

domthewizard
19-08-2019, 10:04
io ogni sera quando chiudo il negozio stacco tutto, modem compreso. e non mi è mai capitata nessuna riqualificazione :confused: (però non ho la 200 mega)

metal master
19-08-2019, 11:00
dal 7 agosto ad oggi ancora non mi hanno cambiato profilo.
chiamato poco fa al 130, all'assistenza tecnica parlo con un operatore che dopo (inutili) verifiche mi rimanda al commerciale.... che chiude la chiamata. :doh:

rifaccio la richiesta di codice migrazione sul mytiscali in attesa di un operatore serio o aspetto?

pareva strano che filasse tutto liscio :rolleyes:

Bigbey
19-08-2019, 11:24
@metal master: A noi è andato tutto liscio ma era la prima settimana di Agosto. Comunque non dipende da Tiscali, è Tim che deve upgradare il profilo...evidentemente chi lo fa è in ferie. Attendi fine mese, ora ci sono le vacanze.

LuKe.Picci
19-08-2019, 19:15
io ogni sera quando chiudo il negozio stacco tutto, modem compreso. e non mi è mai capitata nessuna riqualificazione :confused: (però non ho la 200 mega)

Una cosa è la disconnessione da "spengo il modem" ben altra è quella dovuta a errori e cadute di connessione.

erDANIELONE
20-08-2019, 11:27
Ciao a tutti , sono da poco passato a tiscali e volevo chiedervi se c'è qualche app tiscali o qualche modo free per poter utilizzare lo smartphone come telefono cordless di casa. Come modem mi hanno dato il Zyxel vmg8823-b50b.

Ti prendi un bel fritz box 7530, ti scarichi l'app FritzAppFon e tutti i cellulari collegati alla wi-fi di casa diventano cordless.
Se abiliti anche la VPN, tramite la MyFritzAPP, ti colleghi in VPN da fuori casa, attivi la FritzAppFon e puoi rispondere al telefono di casa anche dall' america se hai bisogno. :D

francy.1095
20-08-2019, 15:12
mi hanno appena attivato (passaggio da adsl 20mb wholesale in circa un mese). disto 500mt dal cabinet, l'impianto di casa è ok, speravo qualcosa in più. consigli?

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 37 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 15.450 Mbps 42.005 Mbps
Actual Net Data Rate: 15.451 Mbps 42.006 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 8.3 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -11.0 dBm -3.5 dBm
Actual INP: 58.0 symbols 52.0 symbols
Total Attenuation: 19.2 dB 17.9 dB
Attainable Net Data Rate: 15.451 Mbps 43.125 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 6.6 35.1 56.1 N/A 17.4 46.0 84.3
Signal Attenuation(dB): 6.6 34.5 55.2 N/A 16.9 45.7 N/A
SNR Margin(dB): 5.8 5.9 5.9 N/A 6.3 6.3 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.5 3.5 6.1 N/A 13.3 7.9 N/A
============================================================================

Bigbey
20-08-2019, 15:19
@francy.1095: A 500 metri dal cabinet cosa pretendevi? Inoltre dall'upload a 15 Mega si denota che hai il rame esterno non in perfette condizioni. Puoi provare a segnalare linea degradata, ma risolverai poco o nulla, la tua linea è purtroppo questa con qualsiasi Operatore.

Yramrag
20-08-2019, 15:20
mi hanno appena attivato (passaggio da adsl 20mb wholesale in circa un mese). disto 500mt dal cabinet, l'impianto di casa è ok, speravo qualcosa in più. consigli?
Sicuro?
L'attenuazione è altissima, o sei molto più disante o sei in derivata... :mbe:
Sei collegato alla prima e unica presa?

Edit: oppure, come fa notare Bigbey, il rame è messo male...

erDANIELONE
20-08-2019, 15:32
mi hanno appena attivato (passaggio da adsl 20mb wholesale in circa un mese). disto 500mt dal cabinet, l'impianto di casa è ok, speravo qualcosa in più. consigli?

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 37 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 15.450 Mbps 42.005 Mbps
Actual Net Data Rate: 15.451 Mbps 42.006 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 8.3 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -11.0 dBm -3.5 dBm
Actual INP: 58.0 symbols 52.0 symbols
Total Attenuation: 19.2 dB 17.9 dB
Attainable Net Data Rate: 15.451 Mbps 43.125 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 6.6 35.1 56.1 N/A 17.4 46.0 84.3
Signal Attenuation(dB): 6.6 34.5 55.2 N/A 16.9 45.7 N/A
SNR Margin(dB): 5.8 5.9 5.9 N/A 6.3 6.3 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.5 3.5 6.1 N/A 13.3 7.9 N/A
============================================================================

Che router hai ???

Con quei valori non puoi pretendere + di tanti miracoli, i miei genitori stanno a 460 metri dalla centrale e vanno poco meglio di te e stanno anche in 35b.

francy.1095
20-08-2019, 15:33
sono sicuro dei 500m. nei vari siti viene indicata quella distanza, che corrisponde a quella che rilevo con maps verso l'unico cabinet possibile (risalendo al numero di cabinet attraverso le chiostrine vicino casa).
adesso è sulla seconda (e unica utilizzata) presa, farò alcune prove anche sulla prima presa ma devo studiare poi come connettere via cavo pc e telefoni al modem. la seconda presa è anche l'ultima dell'impianto ora.
l'ultimo tratto (dalla chiostrina??) dovrebbe essere recente (tipo 20 anni) ed è bello spesso, sarà 1mm se i cavi che ho a casa sono da 0,6. forse il tratto che arriva alla chiostrina è degradato?

edit: ho il VMG8823-B50B, profilo 200mb, quindi 35b

Bigbey
20-08-2019, 15:35
@francy.1095: Si è degradato il cavo esterno.

erDANIELONE
20-08-2019, 15:43
edit: ho il VMG8823-B50B, profilo 200mb, quindi 35b

I miei hanno la tua stessa linea e con quel modem agganciavano a 50Mb in down e circa 10-11 in up.
Gli ho montato un fritz box 7590 e sono saliti a 70Mb in down e 15Mb in up, ma loro sono a 460 metri dalla centrale quindi forse è un pò meglio rispetto alla tua linea che sicuramente ha l'ultimo miglio degradato.

domthewizard
20-08-2019, 16:34
ho fatto i calcoli e fastweb, per passare da tim, impiegò 25 giorni (di calendario). dite che tiscali ce la fa ad attivarmi per il 30 agosto? altrimenti mi arriverà sicuramente la fattura di fastweb che devo pagare e poi mi storneranno eventuali giorni residui

Bigbey
20-08-2019, 17:00
@domthewizard: Ti sei dimenticato che ora è periodo di ferie per tutti. Ti deve arrivare prima il modem, dopodichè entro 2 settimane circa dall'arrivo del modem...ti attivano.

domthewizard
20-08-2019, 17:12
@domthewizard: Ti sei dimenticato che ora è periodo di ferie per tutti. Ti deve arrivare prima il modem, dopodichè entro 2 settimane circa dall'arrivo del modem...ti attivano.

e allora mi sa che non ce la facciamo :cry:

domthewizard
20-08-2019, 20:19
Aggiornamento: modem spedito, probabilmente lo consegneranno dopodomani perchè la spedizione parte da cagliari. Ora parte il totomodem: secondo voi quale modello mi hanno spedito? :D

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

Bigbey
20-08-2019, 20:31
@domthewizard: Ottimo, controlla il tracking perchè Tiscali lo invia a pacco già partito. Ti arriverà quindi quasi certamente Giovedì. Sulle 100 mega danno quasi sempre il Technicolor TG789vac v2 bianco oppure meno frequentemente lo Zyxel VMG8924-B10D. A livello hardware sono identici...quindi uno vale l'altro.

domthewizard
20-08-2019, 20:48
Si ho già controllato, mi dice spedizione partita

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

FrancYescO
20-08-2019, 20:52
Ti prendi un bel fritz box 7530, ti scarichi l'app FritzAppFon e tutti i cellulari collegati alla wi-fi di casa diventano cordless.
Se abiliti anche la VPN, tramite la MyFritzAPP, ti colleghi in VPN da fuori casa, attivi la FritzAppFon e puoi rispondere al telefono di casa anche dall' america se hai bisogno. :D
...e se compri la FritzPresaDiCorrente puoi anche accendere la FritzMacchinaDelCaffe' (no questa non c'e' :( ) con la tua FritzApp !

EricMix
20-08-2019, 21:41
mi hanno appena attivato (passaggio da adsl 20mb wholesale in circa un mese). disto 500mt dal cabinet, l'impianto di casa è ok, speravo qualcosa in più. consigli? Io stò a 350mt ed ho 50Mbps.. anche io prima dell'attivazione speravo di più, ma conoscendo la pessima qualità del cavo e la velocità della mia vecchia adsl (6/7 a fatica) :rolleyes:

erDANIELONE
20-08-2019, 21:53
...e se compri la FritzPresaDiCorrente puoi anche accendere la FritzMacchinaDelCaffe' (no questa non c'e' :( ) con la tua FritzApp !

Aaaaahhhhh aaaaaahhhhh aaaaaahhhhhh
Ha fatto la battuta :D

FrancYescO
20-08-2019, 22:14
no era solo per continuare la tua mastrotata :D

anche se uso un fritz resto per le soluzioni opensource dei poveri/nerd (modem in bridge e openwrt dietro per farci quello che vuoi) :O

erDANIELONE
21-08-2019, 07:35
no era solo per continuare la tua mastrotata :D

anche se uso un fritz resto per le soluzioni opensource dei poveri/nerd (modem in bridge e openwrt dietro per farci quello che vuoi) :O

Il problema è proprio questo, non puoi pretendere che tutti siano nerd come te, o me, bisogna saper guardare oltre il proprio naso ;)

Se uno chiede una soluzione come quella ed è ovvio che con quel router non si può fare senza dover smanettare, per rendere le cose "semplici", la soluzione migliore è un fritz box, ma non perché uno fa il Mastrota della situazione, ma semplicemente perché FUNZIONA !!! ;)
Io ho consigliato un 7530 per il relativo basso costo e perché supporta fino a 300Mb, ma potrebbe anche prendersi un buon vecchio e caro 7490 usato e avere le stesse cose, ma si fermerebbe a 108Mb, ma spenderebbe anche una 50ina di euri, contro i 100-120 del 7530.
Ergo, non sempre la smanettazzio è la soluzione migliore per tutti. :ciapet:

domthewizard
21-08-2019, 08:16
Aggiornamento: modem spedito, probabilmente lo consegneranno dopodomani perchè la spedizione parte da cagliari. Ora parte il totomodem: secondo voi quale modello mi hanno spedito? :D

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando TapatalkModem in consegna, magari tiscali fosse veloce com sda :asd: (scherzo, rispetto all'altra volta sono stati un fulmine)

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

marco2bb2
21-08-2019, 09:02
Che router hai ???

Con quei valori non puoi pretendere + di tanti miracoli, i miei genitori stanno a 460 metri dalla centrale e vanno poco meglio di te e stanno anche in 35b.

Io allora sono molto fortunato... A massarosa sono a 450 metri (pedonali, confermati dal Fritz) e vado a 157 in 35b. All'elba sono a 475m (anche qui confermato dal Fritz) e vado a 81 in 17a... Sono cavi abbastanza nuovi e impianti con una sola presa

erDANIELONE
21-08-2019, 09:06
Io allora sono molto fortunato... A massarosa sono a 450 metri (pedonali, confermati dal Fritz) e vado a 157 in 35b. All'elba sono a 475m (anche qui confermato dal Fritz) e vado a 81 in 17a... Sono cavi abbastanza nuovi e impianti con una sola presa

Direi che 6 molto fortunato, ai miei genitori il cavo da casa al permutatore l'ho passato io insieme al tecnico della tim, ma il problema sorge dal permutatore alla centrale, ergo non hanno una linea molto fortunata.
Io non ci arrivo neanche qui a casa a Roma a 157Mb, quindi accendi un cero a qualche santo. :D

Bigbey
21-08-2019, 09:06
@marco2bb2: Ti sei risposto da solo con quel "cavi abbastanza nuovi". L'utente di cui alla pagina precedente ha invece il rame marcio.

francy.1095
21-08-2019, 09:15
vi aggiorno,
ho provato a collegare il modem direttamente al cavo tim che entra in casa, ho guadagnato meno di 2mb in up e 2 in down, immagino in linea con la perdita di quei 15-20metri aggiuntivi per arrivare alla 1-2° presa. vedrò a breve di sostituire una tripolare con qualcosa di più recente, ma dubito di guadagnare qualcosa.
questione modem, mi sembra interessante il fritz, ad un prezzo tutto sommato onesto. adesso provo un po' questo zyxel e poi decido, anche perchè non avevo messo in conto di doverlo comprare, magari fra un po'.
telefono: questa mattina mi è arrivata la mail con scritto che da oggi funziona anche quello, l'ho collegato al modem ma non va, ne in entrata ne in uscita. bisogna configurare qualcosa?
altro dubbio: sulla pagina di mytiscali mi compare la scritta: "Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata. Abbiamo provveduto a sollecitare il tecnico incaricato e prevediamo di poter risolvere l'inconveniente entro i prossimi 10 giorni
Stato attivazione modem: Modem consegnato
Siamo lieti di informarti che il modem risulta consegnato dal corriere." è normale?

erDANIELONE
21-08-2019, 09:21
Diciamo di si, tiscali lavora con 2 reparti separati, la connessione e la fonia sono gestiti separatamente, quindi ci può stare che hai la linea, ma non il telefono.
Per il discorso router da acquistare, come detto sopra, se non vai a 200Mb e non hai il 35b, potresti prenderti un 7490 ex wind a due spicci su subito.it, altrimenti aspettare il 7530 in offerta che spesso va a 99 euro.
Ormai con i dati VOIP a disposizione, puoi fare come ti pare. ;)

Bigbey
21-08-2019, 09:32
@francy.1095: Entra nell'homepage del modem all'indirizzo 192.168.1.1, loggati con le credenziali admin admin, scorri in basso e vedi alla voce fonia se compare "Registered" oppure "Unregistered". Se compare quest'ultima voce, vuol dire che non hanno associato la tua utenza al server Sip che gestisce la fonia Voip, pertanto dovrai aprire ticket di guasto telefonando allo 0704608600 dal tuo smartphone. In pochi giorni lavorativi sistemeranno la cosa, è roba da poco conto. Ti lascio screenshot di dove devi guardare:

https://i.postimg.cc/6q10R8sn/20190821-103159.jpg (https://postimg.cc/2LhhN8SS)

Per quanto riguarda la dicitura in MyTiscali lasciala perdere si.

francy.1095
21-08-2019, 10:03
mi comprare "disabled", allora chiamo

domthewizard
21-08-2019, 11:07
È arrivato il modem, è un 789 USATO :cry:

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

Bigbey
21-08-2019, 11:31
@francy.1095: A tutte e 2 le voci della fonia ti compare "disabled"? Allora segnala si.

@domthewizard: Si te l'avevo detto, sulle 100 Mega al 90% danno sempre il Technicolor TG789 vac v2 bianco. Poco male comunque, se ti troverai male a livello di copertura wifi, ti basterà comprare per fatti tuoi un modem performante e configurarlo con i parametri che troverai (una volta che la linea sarà attivata) in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

SM1979
21-08-2019, 11:33
Che ti frega… è a gratis… anche io sulla 100 avevo quello ed era usato anche era tenuto bene.

marco2bb2
21-08-2019, 11:50
@marco2bb2: Ti sei risposto da solo con quel "cavi abbastanza nuovi". L'utente di cui alla pagina precedente ha invece il rame marcio.

Comunque anche il Fritz fa il suo, perchè con lo zyxel tiscali andrei a 121, col Fritz "schizzo" a 156 e a volte 158

Bigbey
21-08-2019, 11:56
@marco2bb2: Si grazie alla partnership stretta da Tim e AVM (Tim ha aggiornato tutte le sue piastre dei vari armadi FTTC e AVM i chipset dei suoi modem per renderli perfettamente compatibili), i modem FritzBox agganciano sempre (a condizione che il rame sia buono e che non si sia eccessivamente distanti dal cabinet) fra i 10 e i 20-25 Mega in più rispetto ai modem dati dagli Operatori, idem avviene quindi anche con i modem e relative linee Tim e di qualsiasi altro Operatore. Conviene sempre acquistare un FritzBox, sia per l'aumento di portante e sia perchè hanno una miriade di funzioni.

erDANIELONE
21-08-2019, 11:57
Comunque anche il Fritz fa il suo, perchè con lo zyxel tiscali andrei a 121, col Fritz "schizzo" a 156 e a volte 158

Gli ultimi fritz box della serie 7500 arano abbestia, poi con un pò di smanettazzio si riesce a recuperare ancora qualcosa. ;) :D

FrancYescO
21-08-2019, 12:21
Non sempre vincono i fritz per portante eh...
Sulle tratte brevi si comportano meglio ma su quelle piu' lunghe/piu' disturbate spesso i chipset broadcom di timhub, b50b e compagnia la vincono

per non parlare del fatto che ci si potrebbe ritrovare con un DSLAM non aggiornato... insomma e' sempre da valutare caso per caso

Bigbey
21-08-2019, 12:48
Si ovvio che caso per caso va valutata la cosa, ma nel 90% dei casi si assiste sempre ad un miglioramento della portante con i FritzBox montati. In ogni caso anche se la portante non migliorasse di 1 solo mega, comunque sono modem pieni di funzioni utilissime...quindi conviene sempre comprarli (quando sono in offerta) e installarli al posto dei modem degli Operatori.

LuKe.Picci
21-08-2019, 14:23
Se uno ha una linea che funziona bene non serve a nulla comprarli, stiamo parlando di oggetti non esattamente economici e che sanno fare bene solo alcune cose, altre non sono per niente possibili o previste dal sistema e quindi creano più rogne che altro. Si, hanno tutta una serie di funzioni e pagine carine da vedere e da contemplare loggandosi alla loro interfaccia, ma stiamo parlando di apparecchi che una volta installati restano lì per anni indisturbati. Ultimamente il livello dei prodotti forniti dagli operatori si è alzato molto, io non spenderei mai più di 50€ per un router almeno che non sia un prodotto professionale, e con un supporto tecnico meno in stile apple dove prendono per scema la gente che ha esigenze diverse da quelle che loro hanno previsto. Mi è già capitato ben due volte che a opportuna domanda mi rispondessero inutilmente con link al manuale utente...al che ho chiesto cosa avrei dovuto guardare esattamente visto che non conteneva la risposta alla mia domanda e mi hanno gentilmente "ringraziato per il feedback" e che avrebbero rigirato la mia domanda come suggerimento al team di sviluppo. Intanto ai miei problemi però una soluzione non l'avevano e non si sono mica sbottonati a dirmi "con fritzos non si può". Io se ho un problema preferisco avere modo di risolvermelo da solo, non posso stare ad aspettare che questi di AVM si degnino di considerare "utile il mio suggerimento", quindi se proprio devo spendere soldi vado su qualcosa di cui io ho il controllo e il supporto esiste davvero. Emblematico il caso di HD exFAT e macbook: il fritz supporta HD exFAT "sì, tramite la funzione usb remoto", la condivisione dei contenuti su HD collegato al fritz è compatibile con macOS? "si, ma solo senza funzione usb remoto"... insomma ti rispondono sempre di sì ma in realtà non si può fare niente, ti convincono che quello nella situazione rognosa sei tu, loro le funzioni le hanno implementate "nel modo giusto"

Bigbey
21-08-2019, 14:35
Tanto non corriamo alcun rischio :D il 99% delle utenze domestiche utilizzerà il modem fornito dall'Operatore, stiamo parlando di aria fritta, io per primo :D Bene hai fatto comunque a specificare.

giangy71
21-08-2019, 18:34
ho questi valori, ma l'SNRM non è troppo alto?

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 20 hours: 0 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 215.999 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 216.000 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.2 dB 10.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -25.0 dBm 13.5 dBm
Receive Power: -26.5 dBm 7.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 1.3 dB 5.9 dB
Attainable Net Data Rate: 29.637 Mbps 260.941 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.0 3.2 2.4 1.3 2.6 4.3 8.4
Signal Attenuation(dB): 0.0 1.6 1.5 1.1 1.7 4.2 7.6
SNR Margin(dB): 9.2 9.2 9.2 9.2 10.6 10.7 10.6
Transmit Power(dBm):-34.7 -26.3 -34.5 -43.3 2.1 7.0 12.1
============================================================================

Bigbey
21-08-2019, 18:36
@giangy71: Portante piena e praticamente incollato al cabinet...è normale che SNR sia alto, non c'è necessità che la piastra dell'armadio te lo setti a 6 db per agganciare di più.

smoker83
21-08-2019, 18:38
ho questi valori, ma l'SNRM non è troppo alto?

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 20 hours: 0 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 215.999 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 216.000 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.2 dB 10.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -25.0 dBm 13.5 dBm
Receive Power: -26.5 dBm 7.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 1.3 dB 5.9 dB
Attainable Net Data Rate: 29.637 Mbps 260.941 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.0 3.2 2.4 1.3 2.6 4.3 8.4
Signal Attenuation(dB): 0.0 1.6 1.5 1.1 1.7 4.2 7.6
SNR Margin(dB): 9.2 9.2 9.2 9.2 10.6 10.7 10.6
Transmit Power(dBm):-34.7 -26.3 -34.5 -43.3 2.1 7.0 12.1
============================================================================

Hai un ottima linea, ma hai il cabinet di fronte casa? :D

L'snr è corretto che sia cosi in quanto la capacità teorica della tua linea supera i 216Mb di portante che hai

giangy71
21-08-2019, 18:44
Si è attaccato al portone :D
ah ecco , non capivo come mai non mi dava i 6 db.. grazie a tutti e 2 x la risposta

SM1979
21-08-2019, 19:51
Una curiosità: essendo attaccato al cabinet come mai ha solo 9.2 di snr in up e un ottenibile di 29 mega? Io ho quel valore la sera quando iniziano le interferenze. La mattina ho un snr di 14.5 e un ottenibile di quasi 40 mega e sono a 200 mt dal cabinet.

erDANIELONE
22-08-2019, 09:27
Se uno ha una linea che funziona bene non serve a nulla comprarli, stiamo parlando di oggetti non esattamente economici e che sanno fare bene solo alcune cose, altre non sono per niente possibili o previste dal sistema e quindi creano più rogne che altro. Si, hanno tutta una serie di funzioni e pagine carine da vedere e da contemplare loggandosi alla loro interfaccia, ma stiamo parlando di apparecchi che una volta installati restano lì per anni indisturbati. Ultimamente il livello dei prodotti forniti dagli operatori si è alzato molto, io non spenderei mai più di 50€ per un router almeno che non sia un prodotto professionale, e con un supporto tecnico meno in stile apple dove prendono per scema la gente che ha esigenze diverse da quelle che loro hanno previsto. Mi è già capitato ben due volte che a opportuna domanda mi rispondessero inutilmente con link al manuale utente...al che ho chiesto cosa avrei dovuto guardare esattamente visto che non conteneva la risposta alla mia domanda e mi hanno gentilmente "ringraziato per il feedback" e che avrebbero rigirato la mia domanda come suggerimento al team di sviluppo. Intanto ai miei problemi però una soluzione non l'avevano e non si sono mica sbottonati a dirmi "con fritzos non si può". Io se ho un problema preferisco avere modo di risolvermelo da solo, non posso stare ad aspettare che questi di AVM si degnino di considerare "utile il mio suggerimento", quindi se proprio devo spendere soldi vado su qualcosa di cui io ho il controllo e il supporto esiste davvero. Emblematico il caso di HD exFAT e macbook: il fritz supporta HD exFAT "sì, tramite la funzione usb remoto", la condivisione dei contenuti su HD collegato al fritz è compatibile con macOS? "si, ma solo senza funzione usb remoto"... insomma ti rispondono sempre di sì ma in realtà non si può fare niente, ti convincono che quello nella situazione rognosa sei tu, loro le funzioni le hanno implementate "nel modo giusto"

Per risponderti, hai ragione su tutto quello che riguarda te, ovvero, io la penso uguale, voglio qualcosa su cui posso avere il controllo, ma è anche vero che a 47 anni me so rotto de sta a combatte co ste cose, ergo, alla fine mi compro un fritz box perché lo attacchi e funziona e questo vale per il 90% delle persone che devono andare su internet.
Vorrei far notare che Eolo, Tim e altri ISP stanno fornendo i fritz box come router principale, o su richiesta, non è un caso.
Il mio capo ha fatto Eolo, gli hanno fornito un 4040 e modulo voce separato, ad altri direttamente il 7530, prima aveva un router della tim e bestemmiava continuamente perché gli cadeva la linea, scaldava come una stufetta, ogni tanto lo doveva riavviare perché la wi-fi si bloccava, etc etc, da quando ha il 4040 è felice come un bambino che gli va tutto alla grande e così altri che conosco.
Un altro punto che hai ragione è quello dell'assistenza, io sono 13 anni che utilizzo router fritz box, avendo provato nel frattempo anche altre marche, ma alla fine sono sempre ritornato sui FB, primo perché sui vecchi modelli potevo fare quello che volevo, si poteva smanettare e poi perché l'assistenza ERA il top, dico ERA, perché anche io mi sono reso conto che sono precipitati nella fossa delle Marianne e non sono + risaliti, secondo me avranno cambiato CEO ed è crollato tutto.
Per il discorso File Server e file system, quella è una funzione minimalista per chi vuole appoggiare piccole cose, come documenti, foto, etc etc, ma se ne vuoi fare un utilizzo + "pesante", ti compri un NAS serio.
Poi per concludere, vogliamo far notare che aggiornano il Fritz OS ogni volta che serve ???
A volte ci mettono di + perché lo testano in Germania, ma poi esce anche per la versione internazionale e spesso i miglioramenti sono tanti.
Guardandomi intorno, non mi risultano esserci router di grandi marchi per home use che dopo tanti anni ancora sfornano aggiornamenti, ad esempio vedi il 7390 che è uscito 10 anni fa e ad ottobre 2018 è uscito il Fritz OS 6.85.
Quindi concludo la mia analisi dicendo.....la AVM fa cagare, ma è l'unica che da 5 anni di garanzia sui propri apparati, supporta il loro hardware per parecchi anni, ha parecchi oggettini per la domotica ed è una delle poche che ha delle APP proprietarie per gestire tutto.
Ah e ti fornisce anche un servizio DDNS gratis senza doversi andare a sbattere con i vari dyndns per coloro che non hanno l'IP statico/pubblico.

LuKe.Picci
22-08-2019, 10:07
Si ma come avevo detto ormai quelli forniti dagli ISP non fanno più così schifo, basta prendere tra le mani un 7530 e un tim hub per notare come il primo sembri una cinesata low-cost. Guarda caso quello che scalda ed è peggiore in performance è lui, non quello dell'ISP. Quindi nella tua stessa situazione immaginandomi al tuo posto mi terrei quello (o mi farei dare quello nuovo) per avere la stessa esperienza alla "voglio che funzioni e basta". Per garanzia ed aggiornamenti alla fine gli ISP qualcosa fanno, Vodafone e TIM rilasciano update di continuo, chi ne fa meno o non li supporta quasi per nulla cambia apparati forniti più spesso e se hai un problema pensano loro a tutto. Quindi se al 99% della gente non frega nulla, e del restante 1% un buon 90% comunque vuole che tutto funzioni BENE senza alcuno sforzo come è giusto che sia forse non ha più bisogno al giorno d'oggi di spendere soldi per un prodotto AVM. Il restante 10% dello stesso 1% smanetta e si tiene quello in comodato o lo cambia con qualcosa di ancora più originale ma quella è gente che non ha bisogno di consigli. E' normale che gli ISP propongano e pubblicizzino AVM come esperienza premium, è lo stesso ragionamento per il quale i produttori di automobili propongono apple carplay come optional. Il discorso per Tiscali è un po' più antipatico perchè fornisce i modelli migliori solo quando serve (Vodafone ultimamente non lo da manco se serve…) e ottenere un upgrade non è facile (a differenza di Vodafone non basta comprarne uno usato su ebay, va "smanettato"), però se si considera che nelle linee in ftth i potenziali benefici del modem dsl sono ininfluenti e che il wifi 2x2 senza mu-mimo del 7530 rappresenta un limite troppo grosso alla fin fine il suggerimento dato fa Bigbay ai clienti tiscali, del comprare un fritz 7530 a prescindere io lo prenderei con le pinze. Potrei appoggiarlo nei casi di linee VDSL problematici, o laddove tiscali abbia fornito un modello più vecchio. La chiave è sempre la stessa: se avete un problema che non riuscite a risolvere o non siete capaci di risolvere col router in comodato allora valutate di spendere altri soldi, altrimenti potete tranquillamente evitare.
Per me la funzione di sharing tramite router è una scemenza, ho un NAS per quello, ma si da il caso che il cliente tipo di AVM non è affatto uno smanettone e gradisce molto queste amenità implementate nel gateway.

erDANIELONE
22-08-2019, 10:21
Si si, è tutto giusto, infatti anche il discorso che facevo io è per quella % di persone che non si accontentano ad esempio dello scola pasta che ha una buona parte modem, ma fa schifo in tutto il resto, anche perché ho notato che tutti gli ISP tendono a dare all'utente lo stesso router, rimarchiato, colorato in modo diverso, ma alla fine dentro c'è sempre la stessa PCB.
E' anche vero che i fritz box costicchiano, ma si trovano usati a buon prezzo e se qualcuno non vuole diventare povero, va di Amazon Warehouse, o mercatini tipo subito.it, ebay, etc etc.
Io ho preso un 7590 usato su amazon pagato 115 euro spedito e l'ho montato ai miei genitori che vivono in un'altra regione e quindi volevo un apparato che potevo controllare dal mio cellulare ovunque fossi per risolvere qualsiasi problema senza dovermi fare 250km per andare a vedere.
Prima avevano il mio vecchio 7490, ma gli hanno passato la 200Mb in 35b e ho preferito prendergli quello.
Cmq la roba AVM la compra solo chi sa cosa sta comprando e perché vuole utilizzare tutti gli aggeggini della domotica disponibili, come ad esempio le prese DECT che accendi e spegni a piacimento anche in modo randomico per simulare la presenza in casa anche se si è in ferie, così forse i ladri non ti entrano.
Oppure i comodissimi termostati, i power line con l'AP integrato, etc etc etc....insomma, se hai soldi da spendere, avoja a comprà roba, ma se non ti serve, usi la vasca da bagno fornita dall' ISP. :ciapet: :sofico:

Debian-LoriX
22-08-2019, 14:17
Per il discorso File Server e file system, quella è una funzione minimalista per chi vuole appoggiare piccole cose, come documenti, foto, etc etc, ma se ne vuoi fare un utilizzo + "pesante", ti compri un NAS serio.

verissimo, ma i NAS "seri" costano... se uno è in grado (se ci sono riuscito io che non sono del mestiere lo possono fare tutti, non mi ha aiutato nessuno), basta acquistare un router (usato va benissimo, del tipo una vecchia Fonera, ecc) ed installargli openWRT (https://openwrt.org), è configurabilissimo e zeppo di funzioni, il mio consuma meno di 5W(disco da 2Tb compreso) ed è online H24 da anni come file server/nas ecc.
:)

Tornando in tema, sto per trasferirmi per lavoro ma dove dovrei andare abitare (un comune del profondo nord italia poco più di 20000 abitanti) se provo a fare la verifica presso un qualsiasi indirizzo locale, ottengo:

casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-voip/adsl_open_lna/
:doh:

Possibile?

erDANIELONE
22-08-2019, 14:24
Come dicevo prima a Luke, queste sono cose che può fare e pensare uno smanettone, mio padre, mio suocero di 80 anni, cosa si mettono a fare ??
Ci sono anche tanti altri utenti, giovani e meno giovani che ne capiscono ancora meno, ergo lo smanettazzio è ristretto a pochi eletti. :D

Per la nuova linea che andrai a fare, è possibilissimo, soprattutto se è un paesino di poche anime.
Difficile che un ISP va ad aggiornare degli apparati senza prima arrivarci con la fibra, ergo, ti tocca subire l' ADSL fino ad allora. :muro:

Bigbey
22-08-2019, 14:24
@Debian-LoriX: Possibilissimo si. Nella fattispecie, quella è un'ADSL ULL su rete Fastweb con fonia Voip.

erDANIELONE
22-08-2019, 14:36
@Debian-LoriX: Possibilissimo si. Nella fattispecie, quella è un'ADSL ULL su rete Fastweb con fonia Voip.


Significa Tanti auguri e figli maschi :muro: :D

Debian-LoriX
22-08-2019, 14:57
Come dicevo prima a Luke, queste sono cose che può fare e pensare uno smanettone, mio padre, mio suocero di 80 anni, cosa si mettono a fare ??

sono tuo coetaneo, ho sempre creduto che il cervello (così come il corpo) vada tenuto costantemente in allenamento, a una certa età uno raccoglie i frutti di quanto ha seminato... ogni giorno si fanno scelte, vedo tanti giovani che stanno ogni giorno incollati a feissbuc/social vari che sono succubi del loro "smartphone", poi salta fuori che non sanno neppure usare un motore di ricerca per cercare le cose più banali
:doh:

@Debian-LoriX: Possibilissimo si. Nella fattispecie, quella è un'ADSL ULL su rete Fastweb con fonia Voip.

mannaggia mi dispiace! Ora a casa ho una FTTC con infostrada/3 (router in vdsl2 allineato costantemente a 216Mbit!) ed ho fatto anche la verifica per lo stesso comune con infostrada, mi dà che è disponibile pure lì la FTTC.
Mi spiego meglio, dispiace non certo per il loro servizio, anzi (pago meno di 27 al mese per un'ottima linea, compreso telefonate in tutta UE ed una sim dati da 100bg al mese), quello che mi va di traverso la questione del router in vendita rateale, che NON posso restituire... sto attendendo con ansia ottobre, quando uscirà la sentenza del TAR sul modem libero, che per Tiscali è già realtà!!!

Ma tant'è che piuttosto che passare a una obsoleta adsl, mi toccherà di pagare 72eur i.c. di contributo trasloco per passare la mia linea nella casa nuova...

erDANIELONE
22-08-2019, 15:05
sono tuo coetaneo, ho sempre creduto che il cervello (così come il corpo) vada tenuto costantemente in allenamento, a una certa età uno raccoglie i frutti di quanto ha seminato... ogni giorno si fanno scelte, vedo tanti giovani che stanno ogni giorno incollati a feissbuc/social vari che sono succubi del loro "smartphone", poi salta fuori che non sanno neppure usare un motore di ricerca per cercare le cose più banali
:doh:


Quando come me per lavoro stai 8 ore davanti a schermi tra scrivania e sala server, combattendo tra linux, vmware e winzozz e prendere 2 certificazioni all'anno, quindi continuando a studiare e girare per forum a cercare KB miracolose, vedrai che arriverai alla mia stessa conclusione.....la smanettazzio ma rotto er ca...o !!! :muro: :D :ciapet:
Voglio fa er tassinaroooooooooooooooooooooooooo :mc:

Debian-LoriX
22-08-2019, 15:26
caro Danielone (e qui chiudo l'OT e chiedo scusa, altrimenti un moderatore mi sospende), se ti può consolare pure io passo ogni giorno 8 ore davanti a uno schermo uindos (ahimé :D), però non credere che oggigiorno pure i tassisti non se la passano proprio bene: un mio collega circa 20 anni fa si licenziò per fare un mega mutuo (perché la "buonuscita" con 20 anni di lavoro non bastava di certo, parlava di una cifra sui 400mln di vecchie lirette) per comprarsi una licenza taxi da un pensionando, ora si fa un fegato amaro a lottare ogni giorno tra clienti poco raccomandabili/insolventi, NCC senza scrupoli, tassisti abusivi, per non parlare di blablacar, uber (anche se in itaglia è vietato), senza contare i servizi ultra low cost tipo flixbus...

erDANIELONE
22-08-2019, 15:54
mannaggia mi dispiace! Ora a casa ho una FTTC con infostrada/3 (router in vdsl2 allineato costantemente a 216Mbit!) ed ho fatto anche la verifica per lo stesso comune con infostrada, mi dà che è disponibile pure lì la FTTC.
Mi spiego meglio, dispiace non certo per il loro servizio, anzi (pago meno di 27 al mese per un'ottima linea, compreso telefonate in tutta UE ed una sim dati da 100bg al mese), quello che mi va di traverso la questione del router in vendita rateale, che NON posso restituire... sto attendendo con ansia ottobre, quando uscirà la sentenza del TAR sul modem libero, che per Tiscali è già realtà!!!
Ma tant'è che piuttosto che passare a una obsoleta adsl, mi toccherà di pagare 72eur i.c. di contributo trasloco per passare la mia linea nella casa nuova...

Si è meglio chiudere l' OT, ognuno ha le sue croci. :muro:

Per il router non conviene mai comprare quello dell'ISP per due motivi, il primo è che una volta diventato tuo e si rompe, è un tuo problema, il secondo che costa talmente tanto che conviene prendersene uno usato buono e lo paghi praticamente uguale.
Per il discorso trasloco linea, al massimo ti passano il telefono e non è mica detto che riescono a fartela questa cosa, ma non disperare, per il discorso rete, se non ha proprio centrali VDSL, ti passeranno sempre e cmq una ADSL. :doh:

Debian-LoriX
22-08-2019, 16:16
Per il router non conviene mai comprare quello dell'ISP per due motivi, il primo è che una volta diventato tuo e si rompe, è un tuo problema, il secondo che costa talmente tanto che conviene prendersene uno usato buono e lo paghi praticamente uguale.

lo so benissimo che non conviene il router imposto dall'ISP, però ormai mi trovo a metà delle 48 rate(di 2eur al mese) ed è compreso nei circa 27 al mese i.c. che pago per tutto vdsl, telefonia e sim dati 100gb; ho uno zyxel 8823(non è certo il top ma non è male), per 94 euro in totale ci sta. Ovvio che uno i contratti dovrebbe sempre leggerli prima di firmarli, leggo in rete di gente che alla fine delle rate sosterrà un costo per un router mediocre sui 200 euro
:doh:

Per il discorso trasloco linea, al massimo ti passano il telefono e non è mica detto che riescono a fartela questa cosa, ma non disperare, per il discorso rete, se non ha proprio centrali VDSL, ti passeranno sempre e cmq una ADSL. :doh:

non vado a stare mica in burundi, ma in Trentino :D

gsergio951
22-08-2019, 17:38
mi hanno attivato la vdsl 200(passato da adsl 20mb). vado a 34 mega in download e 14 in upload. Ho aperto una segnalazione ma mi hanno risposto che non possono garantire prestazioni superiori consigli?

armadio fastweb /fw-evdsl/

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 11 hours: 59 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 15.019 Mbps 36.033 Mbps
Actual Net Data Rate: 15.020 Mbps 36.034 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.5 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 2.0 dBm 12.2 dBm
Receive Power: -15.9 dBm -10.1 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 17.9 dB 22.4 dB
Attainable Net Data Rate: 15.013 Mbps 37.149 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.9 28.8 42.1 N/A 13.3 35.4 67.6
Signal Attenuation(dB): 3.9 28.2 41.0 N/A 18.7 35.2 66.5
SNR Margin(dB): 5.5 5.5 5.5 N/A 6.1 6.1 6.3
Transmit Power(dBm):-12.2 - 2.4 - 0.2 N/A 8.5 7.9 6.0
============================================================================

VDSL Counters

Downstream Upstream
Since Link time = 59 min 47 sec
FEC: 2564023 121
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 30 sec
FEC: 35 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 35766 1
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 12 hours 30 sec
FEC: 2564023 121
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 42 42
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0

SM1979
22-08-2019, 18:07
Dall'attenuazione sei ad oltre 400 mt dal cabinet credo almeno a 500mt. L'unica cosa che forse potresti ottenere è uno sconto sul canone perché stai sotto il minimo garantito per la 200 mega che mi pare essere di 40 mega.La situazione non migliorerebbe manco cambiando operatore. Devi sperare nell'arrivo dell'FTTH.

gsergio951
22-08-2019, 18:09
Dall'attenuazione sei ad oltre 400 mt dal cabinet credo almeno a 500mt. L'unica cosa che forse potresti ottenere è uno sconto sul canone perché stai sotto il minimo garantito per la 200 mega che mi pare essere di 40 mega.La situazione non migliorerebbe manco cambiando operatore. Devi sperare nell'arrivo dell'FTTH.

grazie

Bigbey
22-08-2019, 18:26
Concordo col buon SM1979, le attenuazioni N/A sulle alte frequenze non mentono. Essendo il rame unico, sarà la stessa cosa anche con qualsiasi altro Operatore. Il bello ed il brutto della tecnologia FTTC è proprio questo.

SM1979
22-08-2019, 18:41
:)

purpe
23-08-2019, 06:20
non vado a stare mica in burundi, ma in Trentino :D

In Trentino, per quanto ne so, esistono diverse soluzioni "wireless", non il massimo ma meglio di un adsl.


http://www.trentinonetwork.it/servizi/servizi-cittadini/

Qui trovi un elenco isp

Debian-LoriX
23-08-2019, 07:23
Grazie Purpe :)

erDANIELONE
23-08-2019, 08:32
Vedi se riesci a svangare qualcosa di decente, altrimenti vai di Eolo che sta passando le 100Mb e fornisce...ops.....i FRITZ BOX :D :D :D

Bigbey
23-08-2019, 11:59
Gente occhio che state andando OT:cool:

domthewizard
23-08-2019, 12:39
Sul mytiscali dice attivazione 2 settembre, quanto è affidabile?

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

Bigbey
23-08-2019, 13:08
@domthewizard: Se intendi sul SITO MyTiscali, è affidabile al 99%. Il 2 Settembre salvo cataclismi, verrai migrato a Tiscali FTTC 100 Mega.

erDANIELONE
23-08-2019, 13:12
Sul mytiscali dice attivazione 2 settembre, quanto è affidabile?

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

Se ti è arrivato il router, attaccalo appena muore il vecchio, di solito il passaggio con 30 minuti di downtime te la cavi.
Ai miei hanno dato una data e porca paletta è stata quella :D

thecas
23-08-2019, 14:18
Ma i tecnici telecom se ti danno un appuntamento, per attivare una linea vula di un qualsiasi operatore (es. tiscali) rispettano gli appuntamenti.
Oppure è ancora come una volta che ti dicevano "vengo il 27" e poi venivano quando volevano una settimana dopo?

Bigbey
23-08-2019, 14:45
@thecas: Il grosso rispetta le date, poi capita sempre il capratecnico o quello svogliato anche della vita che non si presenta e neanche avvisa. Comunque il tecnico viene a casa solo sulle nuove linee, sulle migrazioni da altro Operatore si ferma a fare lo switch fuori.

erDANIELONE
23-08-2019, 15:33
@thecas: Il grosso rispetta le date, poi capita sempre il capratecnico o quello svogliato anche della vita che non si presenta e neanche avvisa. Comunque il tecnico viene a casa solo sulle nuove linee, sulle migrazioni da altro Operatore si ferma a fare lo switch fuori.

Esatto.
Per quanto riguarda i miei genitori, migrazione da fastweb a Tiscali, hanno comunicato la data di migrazione, mi pare fosse il 10 aprile, il pomeriggio del 10 aprile erano in Tiscali.
Ha chiamato il tecnico dalla centrale per dire a mio padre di collegare il router Tiscali ed è andato tutto apposto.
Fine.
Io ho provato tutti gli ISP che sono esistiti su Roma, alla fine sono sempre rientrato in Tiscali, sono sempre stati i più seri e precisi, anche se ultimamente hanno perso colpi anche loro.
Basti ricordare la storia della fatturazione a 28 giorni, tiscali fu l'unica che non partecipò allo schifo.

thecas
23-08-2019, 19:57
@thecas: Il grosso rispetta le date, poi capita sempre il capratecnico o quello svogliato anche della vita che non si presenta e neanche avvisa. Comunque il tecnico viene a casa solo sulle nuove linee, sulle migrazioni da altro Operatore si ferma a fare lo switch fuori.

Io non ho risorsa attiva in centrale/ dslam, per questo penso il tecnico viene.
Solo che ricordavo che gli appuntamenti erano molto "variabili" nei primi tempi dell'FTTC.
Con Tiscali qual'è la velocità minima per il KO da parte di telecom?

Bigbey
23-08-2019, 20:08
@thecas: Deve essere proprio infima o col rame totalmente marcito, altrimenti attivano quasi sempre, vai tranquillo che andrà tutto ok.

thecas
23-08-2019, 20:13
@thecas: Deve essere proprio infima o col rame totalmente marcito, altrimenti attivano quasi sempre, vai tranquillo che andrà tutto ok.
Sono a 1600 metri dal cabinet.. vedremo lunedì!

strassada
23-08-2019, 21:00
provando alcune verifiche di utenze attestate al mio armadio, ma su tratte lunghissime,

a 1490m, vengono fuori 6/1mbps
a 1897m, 2/1 mbps
a me a 161m, viene fuori 127 (aggancio però 134)

sono aree che necessiterebbero di interventi pubblici FTTH, e invece come io che sto a 160m non avrò FTTH per chissà quanto (almeno fino al 2022 è certo, visto l'ultima consultazione), pure loro viene fuori 0 sia come bandi pubblici che privati.

Bigbey
23-08-2019, 21:10
@thecas: La distanza è ovviamente un altro fra i motivi che ho detto prima (ho dimenticato solo di scriverla). Il tecnico attacca il suo strumento e vede subito se è possibile attivarti una VDSL a quella distanza (magari oltre alla distanza folle hai anche il rame marcio)....andresti tale e quale ad un'ADSL 7 Mega più o meno comunque (qualora desse l'ok tecnico)....

Yramrag
24-08-2019, 00:19
Sono a 1600 metri dal cabinet.. vedremo lunedì!

@thecas: La distanza è ovviamente un altro fra i motivi che ho detto prima (ho dimenticato solo di scriverla). Il tecnico attacca il suo strumento e vede subito se è possibile attivarti una VDSL a quella distanza (magari oltre alla distanza folle hai anche il rame marcio)....andresti tale e quale ad un'ADSL 7 Mega più o meno comunque (qualora desse l'ok tecnico)....

Se può essere utile, io a 2km normalmente vado a 16/1.

Direi che conosci il thread delle FTTC su lunghe distanze (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819301) :asd:
In bocca al lupo!

Bigbey
24-08-2019, 09:01
Ogni linea è una storia a sè caro Yramrag, non infondiamo false speranze (meglio tenersi sul pessimismo in questi casi, che a festeggiare poi in caso contrario, ci siamo sempre). Se tu hai una tratta in rame ben isolata e un impianto domestico ottimizzato, può anche starci. Non sappiamo come sia l'intera tratta in rame di thecas, lo saprà solo e soltanto il tecnico durante l'attivazione. Diciamo che sono più i casi dove si agganciano velocità da schifo a quelle distanze, che i casi in cui si aggancia tutto sommato una discreta velocità. Nel tuo caso viaggi come un ADSL 20 Mega (a parità di distanza dalla centrale, agganceresti quasi lo stesso con una qualunque ADSL).

Yramrag
24-08-2019, 09:07
Ogni linea è una storia a sè caro Yramrag, non infondiamo false speranze. Se tu hai una tratta in rame ben isolata e un impianto domestico ottimizzato, può anche starci. Non sappiamo come sia l'intera tratta in rame di thecas, lo saprà solo e soltanto il tecnico durante l'attivazione. Diciamo che sono più i casi dove si agganciano velocità da schifo a quelle distanze, che i casi in cui si aggancia tutto sommato una discreta velocità. Nel tuo caso viaggi come un ADSL 20 Mega (a parità di distanza dalla centrale, agganceresti quasi lo stesso con una qualunque ADSL).

So bene che ogni linea è a sé, e anche credo che @thecas sia al corrente della cosa, visto che è l'utente che ha aperto il thread della FTTC su lunghe distanze :asd:

Dico solo che può andar bene(*) o male, ma lo scopri (purtroppo) solo dopo che ti hanno attivato... se ti attivano.

(*): per modesti valori di "bene"... :rolleyes:

L'impianto domestico è anche ottimizzato (c'è una presa...), sulla tratta in rame però ho seri dubbi: per dire, la mia chiostrina su palo è questa (https://i.postimg.cc/3N0s2G6X/IMG-20180203-104752251-small-2.jpg) :eek:

thecas
24-08-2019, 10:49
Di fatti quel topic é stato aperto quando aspettavo la copertura per vedere se ero l'unico coglione in questa situazione.
Non ricordavo se esiste una regola per il KO, alla fine mi basterebbero 10 mega stabili.
Con il doppio della della distanza' (quasi 4 KM) con l'adsl a 6db ero tranquillo sopra i 7M.
Vado persuaso che non può andare peggio di come andava anni fa l'adsl.:) :)
La distanza viene fatta tutta su fili in palificazione esterna, non ho idea del diametro del filo però .

purpe
24-08-2019, 18:57
Ma sono l'unico che ogni tanto nota delle stranezze sulla rete Tiscali?

All'inizio pensavo fossero solo dei casi isolati ma ora sto notando che avvengono con sempre maggior frequenza.

Ora vi spiego, ho uno svariato numero di servizi / account sparsi qua e là, spaziando un po su tutto dai giochi, alle vpn, alla domotica etc.. etc...

Sempre più spesso, da rete Tiscali, per svariate ore o alle volte solo piccoli lassi di tempo, non sono raggiungibili o hanno tempi di risposta biblici.

In primo momento pensavo fosse dovuto al service provider, ma cambiando rete, in modo banale con hot spot mobile o passando tramite una vpn, accedo regolarmente e i servizi vanno che una meraviglia.

Ho al sensazione che la barca inizi ad imbarcare un pò troppa acqua...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

fabio336
24-08-2019, 22:07
Ma sono l'unico che ogni tanto nota delle stranezze sulla rete Tiscali?

All'inizio pensavo fossero solo dei casi isolati ma ora sto notando che avvengono con sempre maggior frequenza.

Ora vi spiego, ho uno svariato numero di servizi / account sparsi qua e là, spaziando un po su tutto dai giochi, alle vpn, alla domotica etc.. etc...

Sempre più spesso, da rete Tiscali, per svariate ore o alle volte solo piccoli lassi di tempo, non sono raggiungibili o hanno tempi di risposta biblici.

In primo momento pensavo fosse dovuto al service provider, ma cambiando rete, in modo banale con hot spot mobile o passando tramite una vpn, accedo regolarmente e i servizi vanno che una meraviglia.

Ho al sensazione che la barca inizi ad imbarcare un pò troppa acqua...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Possiedo un antifurto bentel che è collegato in rete
in caso di assenza di rete internet mi segna guasto Com. fallita IP
l'ultima vola è accaduto oggi alle 17.55 ed è durato per 5 minuti

ma non è detto che sia un problema della connessione
purtroppo quando salta non posso mai verificare

arabafenice74
25-08-2019, 11:06
Domanda tecnica: secondo voi una ftth del vicino della porta accanto potrebbe disturbare una mia adsl ull in termini soprattutto di diafonia?
E nel caso sempre di una ftth del vicino con una mia fttc?

Ultima cosa: per la ftth sfruttano ancora la stessa coppia della morsettiera tim posta giu in cantina (posta nel muro e chiusa da una porticina di ferro) dove ora sono attaccato con l'adsl o mi staccano completamente da questa morsettiera?

SM1979
25-08-2019, 11:15
Non credo. Una FTTH penso che sia collegata direttamente alla centrale in fibra. Non penso passi per il cabinet stradale come le FTTC. Lascio la parola ai oiù esperti però.

thecas
25-08-2019, 11:43
Con Tim si. Infatti usano i cab per le terminazioni fibra.

Yrbaf
25-08-2019, 13:34
Una FTTH non genera nessuna emissione elettromagnetica esterna ai cavi (la luce all'interno è pur sempre una radiazione elettromag. :D), quindi non disturba nulla ne tanto meno può genere diafonia.

La FTTH non usa nessuna morsettiera già usata dalle connessioni di rame.
Non usa proprio morsettiere ed è una linea a sé stante che fuori dalla propria casa spesso fa percorsi diversi dal rame.

La FTTH che va in armadio Tim, comunque usa fibre separate dalla FTTC e non collide con essa (in armadio).

L'unica cosa che può fare una FTTH di danno è rubarvi banda in centrale dove (a parità di provider e di infrastruttura però) FTTH e FTTC si uniscono e condividono (o potrebbero condividere) da lì in poi la stessa strada (solo che la FTTH è un camion con rimorchio ed occupa più spazio della vs utilitaria :D)

FreeMan
25-08-2019, 17:53
:eek: nessuno risponde al mio post,capito questo è un gruppo che risponde solo tra 4 fessi andate a ciufolare

Un forum non è un help desk, non c'è garanzia di risposta ne tanto meno può essere pretesa.. soprattutto nel we

utenza inutile a conti fatti ... bannato

>bYeZ<

b4stardo
25-08-2019, 21:01
Ciao a tutti, ho letto nella prima pagina la guida "Demandare la connessione al router in cascata" che tramite comando telnet permette di demandare appunto la connessione al proprio router in cascata.
Ho due domande su questa modalità:

1) demandando la connessione al router in cascata, il voip sarà comunque gestito dal modem Tiscali?

2) avendo in cascata un modem router Netgear Adsl2+, e non VDSL2, potrò comunque collegarmi oppure necessito un modem router VDSL2?immagino quest'ultimo scenario.

Grazie

purpe
26-08-2019, 09:55
Possiedo un antifurto bentel che è collegato in rete
in caso di assenza di rete internet mi segna guasto Com. fallita IP
l'ultima vola è accaduto oggi alle 17.55 ed è durato per 5 minuti

ma non è detto che sia un problema della connessione
purtroppo quando salta non posso mai verificare

Esattamente, ma la verifica andrebbe fatta collegandosi con un'altra rete, e verificare se in quel lasso di tempo da altra rete è raggiungibile.

A me è capitato, con banche, poste, discord, giochi vari, etc... Sembra che vadano a puttane degli instradamenti, perchè, oltre ad essere raggiungibili da altra rete (vodafone/tim/illiad), tornano raggiungibili se attivo una vpn qualsiasi, quindi si parla proprio di problemi di routing, boh io ho avuto Tiscali per anni, mai avuti problemi di questo tipo, ma ormai da mesi si verificano puntualmente.

All'inzio non ci facevo caso, ma ora ad ogni problema di connessione faccio la verifica su altra rete e nel 99% dei casi il problema è la rete.

nazza
26-08-2019, 10:43
Nuovo problema con Tiscali :muro:
Da stamattina il led del VOIP lampeggia verde come se ci fosse una chiamata in corso. Chiaramente nessuno sta chiamando. Già provato a riavviare e a resettare (dietro consiglio del tecnico del 130).
Se chiamo dal cellulare a casa risulta occupato.

E' successo a qualcuno?

merced
26-08-2019, 10:55
Nuovo problema con Tiscali :muro:
Da stamattina il led del VOIP lampeggia verde come se ci fosse una chiamata in corso. Chiaramente nessuno sta chiamando. Già provato a riavviare e a resettare (dietro consiglio del tecnico del 130).
Se chiamo dal cellulare a casa risulta occupato.

E' successo a qualcuno?

se non l'hai già fatto, apri segnalazione per guasto sulla fonia, in genere risolvono entro 48 ore

metal master
26-08-2019, 11:15
e intanto qui si aspetta ancora il cambio profilo......:zzz:

erDANIELONE
26-08-2019, 14:46
Ma sono l'unico che ogni tanto nota delle stranezze sulla rete Tiscali?

All'inizio pensavo fossero solo dei casi isolati ma ora sto notando che avvengono con sempre maggior frequenza.

Ora vi spiego, ho uno svariato numero di servizi / account sparsi qua e là, spaziando un po su tutto dai giochi, alle vpn, alla domotica etc.. etc...

Sempre più spesso, da rete Tiscali, per svariate ore o alle volte solo piccoli lassi di tempo, non sono raggiungibili o hanno tempi di risposta biblici.

In primo momento pensavo fosse dovuto al service provider, ma cambiando rete, in modo banale con hot spot mobile o passando tramite una vpn, accedo regolarmente e i servizi vanno che una meraviglia.

Ho al sensazione che la barca inizi ad imbarcare un pò troppa acqua...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk


Anche io ho varie cose che utilizzo tutti i giorni compreso un NAS a cui accedo spesso a orari diversi e non ho mai avuti cali, o almeno non c'ho fatto caso fino ad ora.
Quando non ho nessuno a casa, sono connesso sempre in VPN dal cellulare e ho attiva anche l'app del telefono e non è mai caduta.
Cmq data la tua segnalazione farò controlli + spesso nell'arco della giornata. ;)

b4stardo
26-08-2019, 15:38
Dopo oltre un ano che non entravo nel modem TG788vn v2, ho notato che è stato resettato, probabilmente durante l'ultimo guasto, ma non trovo più la sezione "assistenza remota" necessaria per poter abilitare l'ADMIN.
A qualcun'altro è successo?Sapete come abilitare l'ADMIN in questo caso?

metal master
26-08-2019, 16:48
e intanto qui si aspetta ancora il cambio profilo......:zzz:

parlato poco fa con l'area tecnica, mi hanno detto che la richiesta per il passaggio alla 200 mega è andata in KO. (il router Xyzel mi e' arrivato il 7/8)

mi hanno passato l'amministrativo confermandomi che la richiesta e' andata in KO, e l'operatrice ha segnalato il tutto e mi ha detto che ogni tanto capita che vadano in KO le richieste di passaggio al nuovo profilo e che il tutto verra' configurato correttamente a breve.

incrociamo le dita :sperem:

shein54
26-08-2019, 17:18
Ciao,

Ho fatto richiesta di passaggio da Wind fttc a Tiscali fttc perché soffrivo di saturazione e da 3 mesi andava massimo a 2 mega di download sempre e upload normale sfiorava i 20 mega. Stanotte verso l'una di notte mi hanno sganciato dalla fibra Wind, o meglio, il modem non si collegava più ma la portante era presente nel router. Allora ho cambiato il router ho messo quello Tiscali, continuo a vedere la portante ma non mi accede ad internet, nel router c'è scritto autenticazione Ppp fallita, ho chiamato più volte Tiscali e anche su my Tiscali mi dicono che avrebbero collegato entro oggi. Ma come mai questo ritardo? Sono senza telefono quindi e senza linea internet, sono isolato. Mi ricordo che quando passai da Tim a Wind non ebbi neanche un minuto di disservizio. Cosa devo fare? Grazie

thecas
26-08-2019, 18:08
OT: le attivazioni fastweb/tiscali sull'autenticazione PPP a che ora le fanno?
Mi hanno attivato la permutazione e (rullo di tamburi) allineo 17100.:D

Bigbey
26-08-2019, 18:13
Ciao,

Ho fatto richiesta di passaggio da Wind fttc a Tiscali fttc perché soffrivo di saturazione e da 3 mesi andava massimo a 2 mega di download sempre e upload normale sfiorava i 20 mega. Stanotte verso l'una di notte mi hanno sganciato dalla fibra Wind, o meglio, il modem non si collegava più ma la portante era presente nel router. Allora ho cambiato il router ho messo quello Tiscali, continuo a vedere la portante ma non mi accede ad internet, nel router c'è scritto autenticazione Ppp fallita, ho chiamato più volte Tiscali e anche su my Tiscali mi dicono che avrebbero collegato entro oggi. Ma come mai questo ritardo? Sono senza telefono quindi e senza linea internet, sono isolato. Mi ricordo che quando passai da Tim a Wind non ebbi neanche un minuto di disservizio. Cosa devo fare? Grazie

Devi telefonare lo 0704608600 dal tuo smartphone, selezionare il reparto tecnico e comunicare loro la PRESENZA DI PORTANTE MA MANCATA AUTENTICAZIONE, che loro segnano con la sigla PPMA, apriranno ticket di guasto in merito. Entro 4 giorni lavorativi risolveranno tale guasto da remoto. Il modem lascialo sempre acceso e collegato, senza toccarlo.

OT: le attivazioni fastweb/tiscali sull'autenticazione PPP a che ora le fanno?
Mi hanno attivato la permutazione e (rullo di tamburi) allineo 17100.:D

Non ci sono orari precisi, quando attivano attivano.

FrancYescO
27-08-2019, 12:20
Dopo oltre un ano che non entravo nel modem TG788vn v2, ho notato che è stato resettato, probabilmente durante l'ultimo guasto, ma non trovo più la sezione "assistenza remota" necessaria per poter abilitare l'ADMIN.
A qualcun'altro è successo?Sapete come abilitare l'ADMIN in questo caso?
è stato aggiornato il firmware e sull'ultima versione disponibile per il 788 non è possibile quello sblocco..

ci sarebbe un alternativa (che è quella che si usa anche sul 789vn) ma non so se è mai stata resa pubblica

un'alternativa che ti consiglio è flashare e sbloccare il firmware TELMEX che da un senso a questo modem, ma devi poi riconfigurare tutto a mano dato che poi non potrà lavorare con la telegestione tiscali

purpe
27-08-2019, 14:44
Anche io ho varie cose che utilizzo tutti i giorni compreso un NAS a cui accedo spesso a orari diversi e non ho mai avuti cali, o almeno non c'ho fatto caso fino ad ora.
Quando non ho nessuno a casa, sono connesso sempre in VPN dal cellulare e ho attiva anche l'app del telefono e non è mai caduta.
Cmq data la tua segnalazione farò controlli + spesso nell'arco della giornata. ;)

Il problema non è raggiungere un servizio interno alla rete, io trovo difficoltà a raggiungere servizi esterni.

Non dal mondo verso casa, ma da casa verso il mondo per capirsi.

Ultimo esempio PosteID, impossibile raggiungerlo correttamente da rete Tiscali, da tutte le altre si.

Io intendo che i servizi erogati da terzi, qualsiasi tipo di servizio, che quindi si trovano su rete esterna a quella di Tiscali, se li provo a raggiungere dalla rete Tiscali (quindi da casa) hanno problemi di routing, come passo alla rete mobile o mi collego ad una vpn esterna (a meno che anche quella non sia raggiungibile) riesco tranquillamente a fare tutto.

LuKe.Picci
27-08-2019, 15:31
Hai provato col loro router?

purpe
27-08-2019, 15:48
Hai provato col loro router?

Posso provare, però considera che quando dico di passare da rete mobile è perchè uso la chiavetta LTE collegata al Fritz e tutto funziona senza problemi, dici che questo modem crucco sia razzista con la povera Tiscali?

A parte gli scherzi, posso provare.

Nel mentre m'è venuto in mente di provare a giocare con l'MTU, stasera faccio due prove.

aggynomadi
27-08-2019, 16:14
Buonasera
Manco dal forum da un po.
Ieri mi sono letto una ventina di pagine a ritroso.
Se non ho capito male, si sarebbe sbloccata la questione dell'upgrade da 100 a 200?
Per tentare la sorte il metodo sarebbe quello del codice migrazione?
C'è altro da sapere?

PS io sono a 100 in vula tim ex adsl 20 in ull e viaggio attualmente a circa 98 in download

Bigbey
27-08-2019, 16:19
@aggynomadi: Attualmente l'upgrade 100>200 Mega è possibile solo per chi è su Vula Tiscali diretta>Armadio Tim. Se sei su Vula Rivendita Fastweb o su rete proprietaria Fastweb, l'upgrade non è ancora possibile.

Se sei certo di essere su Vula Tiscali diretta>Armadio Tim e il tuo armadio è già a 200 Mega, utilizza il trucchetto di visualizzare il codice di migrazione dal sito MyTiscali e in 24h ti richiameranno sul tuo cellulare. In alternativa se non ti richiamano, chiamerai tu il reparto "codice migrazione e disattivazione servizi" e/o proverai anche al reparto commerciale sezione reclami. Ti lascio l'albero telefonico dell'assistenza Tiscali, così sai cosa digitare:

https://drive.google.com/file/d/1eVT8mtoZ8ix3x6lsXxWlZ4YOOjBB5_YR/view?usp=drivesdk

Probabilmente, ti lasceranno la vecchia tariffa di 24,95 Euro/mese e ricordagli che dovranno spedirti un nuovo modem in comodato d'uso gratuito per la 200 Mega (nella fattispecie ti manderanno lo Zyxel VMG8823-B50B che è un buonissimo modem).

aggynomadi
27-08-2019, 16:29
@aggynomadi: Attualmente l'upgrade 100>200 Mega è possibile solo per chi è su Vula Tiscali diretta>Armadio Tim. Se sei su Vula Rivendita Fastweb o su rete proprietaria Fastweb, l'upgrade non è ancora possibile.

Se sei certo di essere su Vula Tiscali diretta>Armadio Tim e il tuo armadio è già a 200 Mega, utilizza il trucchetto di visualizzare il codice di migrazione dal sito MyTiscali e in 24h ti richiameranno sul tuo cellulare. In alternativa se non ti richiamano, chiamerai tu il reparto "codice migrazione e disattivazione servizi" e/o proverai anche al reparto commerciale sezione reclami. Ti lascio l'albero telefonico dell'assistenza Tiscali, così sai cosa digitare:

https://drive.google.com/file/d/1eVT8mtoZ8ix3x6lsXxWlZ4YOOjBB5_YR/view?usp=drivesdk

Probabilmente, ti lasceranno la vecchia tariffa di 24,95 Euro/mese e ricordagli che dovranno spedirti un nuovo modem in comodato d'uso gratuito per la 200 Mega (nella fattispecie ti manderanno lo Zyxel VMG8823-B50B che è un buonissimo modem).

Grazie mille. Sono certo di essere su cabinet TIM già servito dalla 200 mega. A giorni provvederò come da te indicato.

aggynomadi
27-08-2019, 16:32
Grazie mille. Sono certo di essere su cabinet TIM già servito dalla 200 mega. A giorni provvederò come da te indicato.

Riguardo al prezzo di sono casi di rialzo?

Bigbey
27-08-2019, 16:44
@aggynomadi: No fino ad ora hanno mantenuto il precedente prezzo di 24,95 Euro/mese anche in caso di upgrade..ma va ricordato che Tiscali non è assolutamente obbligata a farlo, è per sua gentile concessione. Può legittimamente dirti "vuoi l'upgrade? Perfetto te lo diamo ma al prezzo delle nuove offerte, ovvero 29,95 Euro/mese".

GenG
27-08-2019, 18:01
ciao a tutti

oggi ho notato che cliccando il link dell'invito del porta un amico, e procedendo con l'acquisto, nel riepilogo costi non compare lo sconto, mentre ricordo benissimo che in passato compariva.

qualcuno ha notizie al riguardo?

Bigbey
27-08-2019, 18:09
@GenG: Si lo hanno notato anche altri, dunque per confermare che sia andato tutto bene, bisognerà chiedere a chi ha invitato se compare la voce dei 30 Euro nella relativa area privata "Presenta un Amico in Tiscali".

metal master
27-08-2019, 18:32
parlato poco fa con l'area tecnica, mi hanno detto che la richiesta per il passaggio alla 200 mega è andata in KO. (il router Xyzel mi e' arrivato il 7/8)

mi hanno passato l'amministrativo confermandomi che la richiesta e' andata in KO, e l'operatrice ha segnalato il tutto e mi ha detto che ogni tanto capita che vadano in KO le richieste di passaggio al nuovo profilo e che il tutto verra' configurato correttamente a breve.

incrociamo le dita :sperem:

@Bigbey: secondo te cosa può aver mandato in KO la richiesta di passaggio alla 200 mega? Ieri il reparto tecnico disse che probabilmente c'era mancanza di risorse in centrale, mentre l'amministrativo disse che può capitare e che si risolveva dopo quest'ulima sollecitazione da me fatta.

eppure qui nel palazzo c'è la mia vicina che e' abbonata a wind 200 mega e se faccio una simulazione su tim/vodafone/tiscali/wind mi da 200 mega disponibile.

probabile che siano andati invece in ferie e per questo stanno ritardando? che poi alla fine tecnicamente cosa devono fare, agire sul cabinet o in centrale?

scusami per tutte queste domande, e che da quando migrai da tim fibra a tiscali 3 anni fa che tim (e in parte tiscali) me ne combinò di tutti i colori (mi fece stare 3 mesi senza internet e telefono, iltutto poi risolto tramite intervento del corecom). non vorrei che questi di tim mi fanno ostruzionismo anche su questo cambio profilo :rolleyes:

Bigbey
27-08-2019, 18:33
@metal master: Non devono intervenire fisicamente, fa tutto Tim da remoto tramite tastino. O sono andati in ferie e dunque hanno mandato ko la richiesta e ora si spera che la prendano in considerazione...o hanno fatto reale ostruzionismo per motivi oscuri. In entrambi i casi, sono dei cani.

metal master
27-08-2019, 18:48
@metal master: Non devono intervenire fisicamente, fa tutto Tim da remoto tramite tastino. O sono andati in ferie e dunque hanno mandato ko la richiesta e ora si spera che la prendano in considerazione...o hanno fatto reale ostruzionismo per motivi oscuri. In entrambi i casi, sono dei cani.

appena ho saputo che doveva intervenire tim, mi è venuta in mente l'odissea di 3 anni fa.

praticamente richiesi il passaggio da fibra tim a tiscali per i famosi aumenti ogni tot mesi di tim. mando fax e telefonata, con successiva richiesta di migrazione a tiscali e tim invece di interpretarla come recesso con successiva migrazione (scrissi la stessa lettera che loro dicevano di compilare nell'ultima bolletta), la interpretarono come cessazione linea.

morale della favola: 3 mesi totalmente isolato senza linea con perdita del numero storico (40 anni...) e armadio fibra che dopo la cessazione linea si satura perchè qualcuno ha preso il mio posto, chiamate al 187 con operatori impreparati, insomma il delirio totale.

grazie all'intervento del mio amico avvocato che contatta il corecom, la situazione si sblocca nel mese di agosto e qui vengono a turno dei caproni che dovrebbero dare il via alla nuova attivazione ma chi non ha voglia, chi non si presenta proprio, insomma il festival degli scansafatiche e dei senza genio.

riesco a settembre a riottenere il numero perso e mi attiva tim momentaneamente in adsl ma su una numerazione di un altro abbonato attivo......:muro: mi arrivano chiamate di persone che non conoscevo e che chiedevano di questo abbonato.....ripassa il tecnico e finalmente rimettono tutto apposto.

ad ottobre si conclude l'odissea con il passaggio definitivo a Fibra Tiscali ed al corecom alcuni mesi dopo l'avvocato di Tim riconosce la serie di errori fatta e il conciliatore redige un verbale di accordo tra le parti con risarcimento a mio favore.

scusate l'ot.

GenG
27-08-2019, 18:57
@GenG: Si lo hanno notato anche altri, dunque per confermare che sia andato tutto bene, bisognerà chiedere a chi ha invitato se compare la voce dei 30 Euro nella relativa area privata "Presenta un Amico in Tiscali".

nei prossimi giorni controllo, ad ora non si vede nulla, vi farò sapere

SM1979
27-08-2019, 19:15
ciao a tutti

oggi ho notato che cliccando il link dell'invito del porta un amico, e procedendo con l'acquisto, nel riepilogo costi non compare lo sconto, mentre ricordo benissimo che in passato compariva.

qualcuno ha notizie al riguardo?

@GenG: Si lo hanno notato anche altri, dunque per confermare che sia andato tutto bene, bisognerà chiedere a chi ha invitato se compare la voce dei 30 Euro nella relativa area privata "Presenta un Amico in Tiscali".

Da qualche parte ho letto che i link presenta un amico smettono di funzionare una volta che chi ti ha inviato il link ha già raggiunto il limite delle 5 attivazioni. Dovresti, per avere conferma, chiedere a chi te lo ha inviato se ha raggiunto il limite dei 5 sconti accreditati. In quel caso allora a te non funziona più e dovresti trovarti qualcun altro che ti inviti.

tolwyn
27-08-2019, 19:30
non vorrei che questi di tim mi fanno ostruzionismo anche su questo cambio profilo :rolleyes:

non è ostruzionismo ma incompetenza, decidi tu cosa è peggio
comunque se vuoi lasciami in privato i riferimenti della linea e scrivo subito ad un mio fidato conoscente che lavora nel delivery telecom per chiedergli intanto di verificare l'effettivo stato delle cose

Psyred
27-08-2019, 19:41
Fanno ostruzionismo solo con Tiscali a quanto pare, sul thread di Wind3 abbiamo ricevuto praticamente tutti l'upgrade 100 ===> 200 Mb entro qualche ora dalla richiesta.

GenG
27-08-2019, 19:45
@SM1979 il presentante sono io :) il numero massimo di bonus è di 5 all'anno, e sono a 0 bonus da qualche anno, ci sarà qualcosa che non va nella procedura di acquisto, spero sistemino presto

Bigbey
27-08-2019, 19:49
Non c'è alcun ostruzionismo diffuso con Tiscali, non sappiamo le motivazioni precise....l'abbiamo messa come ipotesi ma non come fatto certo...può darsi anche che qualche buontempone in Tim, essendo periodo di ferie, abbia mandato la richiesta in semplice ko. Io, SM1979 ed altri che abbiamo richiesto upgrade 100>200 mega con Tiscali, abbiamo concluso la pratica in tempi celeri e senza alcun intoppo. Sempre in mezzo a mettere WindTre ed altri Operatori in topic dedicati ad altri gestori...bah.

SM1979
27-08-2019, 20:07
Fanno ostruzionismo solo con Tiscali a quanto pare, sul thread di Wind3 abbiamo ricevuto praticamente tutti l'upgrade 100 ===> 200 Mb entro qualche ora dalla richiesta.

Voi però il cambio profilo a quanto ho letto, salvo alcuna promo, lo pagate 25€... Ci mancherebbe che non lo riceveste..
Alle condizioni che descrivi qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46364028&postcount=18458) ma scelgo tiscali tutta la vita anche se devo aspettare un mese per avere l'upgrade.

Psyred
27-08-2019, 20:14
Voi però il cambio profilo a quanto ho letto, salvo alcuno promo, lo pagate 25€... Ci mancherebbe che non lo riceveste..

Se le cose non sono cambiate di recente e al netto di promo particolari si, richiedono 24,90€ una tantum per il cambio profilo.

Comunque finora sono stati sorprendentemente efficienti sotto questo aspetto.

metal master
27-08-2019, 20:30
non è ostruzionismo ma incompetenza, decidi tu cosa è peggio
comunque se vuoi lasciami in privato i riferimenti della linea e scrivo subito ad un mio fidato conoscente che lavora nel delivery telecom per chiedergli intanto di verificare l'effettivo stato delle cose

inviato pvt

shein54
27-08-2019, 21:37
Devi telefonare lo 0704608600 dal tuo smartphone, selezionare il reparto tecnico e comunicare loro la PRESENZA DI PORTANTE MA MANCATA AUTENTICAZIONE, che loro segnano con la sigla PPMA, apriranno ticket di guasto in merito. Entro 4 giorni lavorativi risolveranno tale guasto da remoto. Il modem lascialo sempre acceso e collegato, senza toccarlo.


ho fatto come hai suggerito. il call center mi ha aperto un ticket e mi hanno detto che entro 4 giorni risolvono, già sono 2 giorni che sono isolato fibra e fonia ma portante presente e sono più sicuro che aumenterà l'attesa se mai sistemeranno.

in aggiunta su my tiscali mi è apparsa questa cosa: "Siamo spiacenti di informarti che l'attivazione del servizio è stata posticipata. Abbiamo provveduto a sollecitare il tecnico incaricato e prevediamo di poter risolvere l'inconveniente entro i prossimi 10 giorni" ma in realtà sono attivo, anche chiamando la sezione commerciale del call center mi dicono che l'attivazione si è conclusa e c'è solo un prblema tecnico, anche su my tiscali mi dice abbonamento attivo


mi sembra inverosimile che ad oggi sono isolato e lo dovrò restare per altri 10 giorni (se và bene )visto che la portante c'è e fino a 2 giorni fà avevo fibra e telefno con wind. quale problema insormontabile sarà mai avvenuto ?

adesso cosa devo fare? chi mi rimborsa per questi giorni isolato ? riusciranno mai a farmi funzionare questa linea?

SM1979
27-08-2019, 21:54
Una volte che ti sistemano chiedi il rimborso per i giorni in cui non hai potuto usare il servizio a Tiscali. Quando il rimborso era dovuto non ha mai fatto storie e lo ha riconosciuto. A me a gennaio quando hanno attivato e per un errore di permuta dei tecnici tim sono rimasto 11 giorni e Tiscali mi ha prontamente rimborsato dopo la mia richiesta via fax.

shein54
27-08-2019, 21:59
Una volte che ti sistemano chiedi il rimborso per i giorni in cui non hai potuto usare il servizio a Tiscali. Quando il rimborso era dovuto non ha mai fatto storie e lo ha riconosciuto. A me a gennaio quando hanno attivato e per un errore di permuta dei tecnici tim sono rimasto 11 giorni e Tiscali mi ha prontamente rimborsato dopo la mia richiesta via fax.

secondo te risolveranno mai il mio problema ?

Bigbey
27-08-2019, 22:02
@shein54: Si tranquillo. L'errore di mancata configurazione è capitato anche in passato ed è stato risolto al 100% delle utenze, sii fiducioso...capisco l'incazzatura per essere isolato ma non buttarla sul tragico, ti confermo che è un problema che loro risolvono benissimo. Lascia perdere la dicitura presente in MyTiscali, non è veritiera. Aggiornaci appena riparano il problema.

shein54
27-08-2019, 22:03
@shein54: Si tranquillo. L'errore di mancata configurazione è capitato anche in passato ed è stato risolto al 100% delle utenze, sii fiducioso...capisco l'incazzatura per essere isolato ma non buttarla sul tragico, ti confermo che è un problema che loro risolvono benissimo. Aggiornaci appena lo fanno.

grazie Bigbey, ma lo faranno entro 4 giorni oppure impiegheranno più tempo visto che è successo anche in passato ?

Bigbey
27-08-2019, 22:07
@shein54: Lo riparano sempre in 4 giorni lavorativi ormai, è un problema che conoscono benissimo. L'unica incognita ora è che è periodo di ferie...dunque ci sono meno tecnici che lavorano in questi giorni. Attendiamo fiduciosi.

tolwyn
28-08-2019, 07:38
inviato pvt

come detto in privato a quanto pare fino a mo non risulta alcun ordinativo di cambio profilo da parte di tiscali per la tua linea...ora dico una cazzata: non è che in realtà nel tuo caso approfittano del cambio profilo per spostarti su cabinet fastweb?

metal master
28-08-2019, 08:02
come detto in privato a quanto pare fino a mo non risulta alcun ordinativo di cambio profilo da parte di tiscali per la tua linea...ora dico una cazzata: non è che in realtà nel tuo caso approfittano del cambio profilo per spostarti su cabinet fastweb?

mi hai messo il dubbio... ma il profilo fastweb ha per caso l'upload a 35 mega rispetto a quello tim a 20 mega?

riporto i dati del router

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 7 days: 23 hours: 6 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 77.676 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 77.677 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 12.9 dB 6.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -20.6 dBm 12.4 dBm
Receive Power: -34.0 dBm 2.4 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 13.1 dB 10.0 dB
Attainable Net Data Rate: 35.531 Mbps 81.395 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.2 8.6 13.4 15.3 5.9 12.7 20.4
Signal Attenuation(dB): N/A 12.7 15.2 0.0 7.6 12.6 20.4
SNR Margin(dB): N/A 12.9 12.8 0.0 6.4 6.4 6.3
Transmit Power(dBm): N/A -22.0 -27.2 -35.0 9.0 7.9 5.5
============================================================================

tolwyn
28-08-2019, 08:03
se non sbaglio sì l'upload fastweb è maggiore comunque attendi pure il parere dei forumisti più esperti in merito al discorso tiscali/fastweb la mia è giusto una ipotesi in più

thecas
28-08-2019, 08:41
SNR Margin: 12.9 dB 6.4 dB



Ma perché l'SRA non riporta il downstream margin a sei dB?

Yramrag
28-08-2019, 08:57
Ma perché l'SRA non riporta il downstream margin a sei dB?
E' in up ed è già al massimo, con i tag CODE si legge meglio:

mi hai messo il dubbio... ma il profilo fastweb ha per caso l'upload a 35 mega rispetto a quello tim a 20 mega?

riporto i dati del router

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 7 days: 23 hours: 6 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 77.676 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 77.677 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 12.9 dB 6.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -20.6 dBm 12.4 dBm
Receive Power: -34.0 dBm 2.4 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 13.1 dB 10.0 dB
Attainable Net Data Rate: 35.531 Mbps 81.395 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.2 8.6 13.4 15.3 5.9 12.7 20.4
Signal Attenuation(dB): N/A 12.7 15.2 0.0 7.6 12.6 20.4
SNR Margin(dB): N/A 12.9 12.8 0.0 6.4 6.4 6.3
Transmit Power(dBm): N/A -22.0 -27.2 -35.0 9.0 7.9 5.5
============================================================================

SM1979
28-08-2019, 09:09
Perché L'SRA ha un range tra 5-9.5 per intervenire in aumento e in diminuzione se vengono superati quegli estremi.
Almeno lo Zyxel funziona così, ma penso che sia più un impostazione dell'apparato tim. Nel mio caso ho visto che, come ho già detto la sera per via delle interferenze mi si attenua il segnale in U3 e D3 anche di 10 punti, quando l'SNR scende sotto 5 interviene l'SRA che mi abbassa la portante sino a riportare snr a 6 e arrivo perdere anche 40 mega. La mattina invece succede che se ho snr superiore a 9.5 la portante viene aumentata sino a che l'snr torna intorno a 7-7.5. In questo caso non riporta a snr 6 e aumentando la portante corrispondente a quel valore. Forse si ferma a 7-7.5 come margine di sicurezza. Naturalmente se dovessi riavviare il modem se allineerebbe con snr a 6 db.

Bigbey
28-08-2019, 09:32
L'utente metal master dai valori riportati è su Vula Tim. Non ha l'upload sbloccato oltre 20 Mega.

Edit: Oggi finalmente mi è arrivato il contratto a seguito di upgrade gratuito 100>200 Mega. Tutti i costi (24,95 Euro/mese) e le varie voci (pacchetto tutto incluso) sono corretti, menomale.

tolwyn
28-08-2019, 10:12
che sia vula era assodato (si era confuso lui tra ottenibile ed effettivo), la mia ipotesi era riferita ad un eventuale ribaltamento ancora da fare, visto che appunto lato telecom non è mai sceso nessun ordinativo...poi magari è previsto che rimanga su telecom e allora il problema è esclusivamente a livello diciamo amministrativo/commerciale lato tiscali

Bigbey
28-08-2019, 10:16
Gli basta fare una verifica copertura sul sito Tiscali e vedere dall'url in alto se la sua zona è sotto Vula Tim o se Tiscali si appoggia su rete Fastweb.

No secondo me non è questa la causa ma qualche altro impedimento. Tiscali ha evaso commercialmente la pratica, tant'è che se non sbaglio, gli hanno anche inviato il modem a 200 Mega....ci deve essere qualche altro intoppo.

tolwyn
28-08-2019, 10:16
la mia era appunto una ipotesi ingenua

per il resto avrà pure evaso ma a telecom nulla è arrivato ancora

metal master
28-08-2019, 12:29
Gli basta fare una verifica copertura sul sito Tiscali e vedere dall'url in alto se la sua zona è sotto Vula Tim o se Tiscali si appoggia su rete Fastweb.



rifatto adesso e risulta sempre vula tim
https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/

attendiamo fiduciosi.

Bigbey
28-08-2019, 12:58
@metal master: Perfetto allora c'è qualche intoppo fra Tiscali e Tim, attendiamo e vediamo si.

shein54
28-08-2019, 14:39
@shein54: Lo riparano sempre in 4 giorni lavorativi ormai, è un problema che conoscono benissimo. L'unica incognita ora è che è periodo di ferie...dunque ci sono meno tecnici che lavorano in questi giorni. Attendiamo fiduciosi.

ad oggi ancora nulla. isolato

sul mytiscali adesso è scomparsa al dicitura attivazione ritardata di 10 giorni ma mi scrivono "complimenti la tua linea è attiva" mi hanno chiamato anche dal call center dicendomi se funzionava tutto e gli ho detto che ero ancora isolato. credo mi stiano portando fortemente per il cu**

mi è venuto un dubbio ... se resetto il router che mi hanno mandato poterbbe connettersi ? la butto là...

Bigbey
28-08-2019, 14:48
@shein54: No il problema non è il modem, lascialo acceso e collegato senza toccarlo. Devono configurare la tua utenza da remoto. La chiamata che ti hanno fatto è stata un bene, chi ti ha chiamato ha allegato un report dove hanno scritto che ancora sei in mancata configurazione. Attendiamo fiduciosi.

mikymiky91
28-08-2019, 16:28
Anche io son passato a Tiscali il 26 Agosto e non si è configurato il modem, la portante è presente... chiamando il 130 dopo molta insistenza mi hanno aperto il ticket CPE, spero sia quello giusto :)

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

shein54
28-08-2019, 17:32
Anche io son passato a Tiscali il 26 Agosto e non si è configurato il modem, la portante è presente... chiamando il 130 dopo molta insistenza mi hanno aperto il ticket CPE, spero sia quello giusto :)

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

scusa cos'è il ticket CPE e come devo fare per farmelo aprire anche a me ?

mikymiky91
28-08-2019, 17:43
scusa cos'è il ticket CPE e come devo fare per farmelo aprire anche a me ?Mi hanno detto che serve per la configurazione del modem, mi hanno fatto fare un reset prima e li ho chiamati dopo 90 minuti perchè non si era configurato, a quel punto mi hanno aperto il ticket. Alla fine vorrei provare a configurare il mio fritzbox perchè ho tutti i parametri della connessione però attendo la chiusura della pratica.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

dborello
28-08-2019, 17:45
Finalmente dopo tanta attesa l'altro giorno mi hanno telefonato per comunicarmi ch'è possibile avere l'upgrade a 200 Mbps, ho accettato e nel frattempo oggi mi è stato consegnato il loro nuovo modem Zyxel nonostante avessi comunicato ch'ero già in possesso del mio FritzBox!7530.
Ora mi domandavo: al momento dell'upgrade sarà sufficiente lasciare il mio FritzBox!7530 collegato e già precedentemente configurato ed avverrà tutto automaticamente o è necessario prima mettere il loro Zyxel ed attendere la loro configurazione e poi eventualmente sostituirlo?
Grazie se qualcuno ha esperienze in tal senso e mi può chiarire.

SM1979
28-08-2019, 17:53
Stamattina è saltata 2 volte la corrente per temporale e mi è saltata la base del cordless nonostante fosse tutto collegato ad una piccola unità di continuità. Ho collegato una vecchia base ma stranamente dopo aver riacceso il modem vedo dalle statistiche che il voip è registrato ma lampeggiano le 2 luci tel 1 e 2 e attivando la linea risulta muto. Le luci lampeggiano come fosse attiva una conversazione quando usi il telefono. Che può essere?

Bigbey
28-08-2019, 17:53
@dborello: Puoi tranquillamente lasciare collegato il tuo modem FritzBox 7530. Lo Zyxel VMG8823-B50B lo inviano sempre in comodato d'uso gratuito..tienilo chiuso nella sua confezione originale, senza perdere o buttare nulla.

Bigbey
28-08-2019, 18:30
@SM1979: Hai provato con un reset del modem? Non vorrei che lo sbalzo di tensione abbia bruciato sia la base del tuo cordless che le porte TEL del modem. Prova e vedi.

SM1979
28-08-2019, 18:33
Ok spento e riacceso il modem e adesso la luce tel 1 è tornata normale. CMQ mi sa che ci sta un guasto. Se apro la linea è muto e tel1 non lampeggia, mentre se mi chiamo dal cellulare tel1 lampeggia ma non squilla e io dal cellulare non sento che sta squillando. Dopo 30 sec entra la segreteria di Tiscali. Ho aperto un ticket via FB e vediamo che fanno.

Il reset non l'ho provato perché non mi sono fidato. 2 Anni fa ci stava un problema con ADSL dove non prendeva l'IP. Il 14 Agosto avevo fatto il reset. Bene..non si è riconfigurato da solo per poi scoprire che ci stava un problema in centrale e ci hanno messo 15gg per riconfigurare in remoto il modem. Proprio il periodo giusto per i guasti :D.

Adesso ho aperto il ticket, magari lo fanno loro da remoto nel caso.

Ma se mi brucia le porte Tel io comunque quando chiamo o chi mi chiama dovrebbe sentire i toni che sta squillando o no?! Anche se io non attacco il telefono al modem chi chiama sente comunque i toni mi sa. Nel mio caso invece non si sente nulla. Passati i 30 sec. entra la segreteria Tiscali.

sntdavidsc
28-08-2019, 22:09
Domanda stupida:
ho girato e rigirato più volte tutti i menu del 789vac v2 ma non sono riuscito a trovare dove poter visualizzare snr margin, attenuazione e altri parametri della connessione. Possibile che non sia più possibile leggerli?

SM1979
28-08-2019, 22:24
Vai qui: http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

Bigbey
28-08-2019, 22:26
@sntdavidsc: Per vedere i parametri sul Technicolor TG789vac v2 bianco devi andare qui:

http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

Edit: Batti five con SM1979 :D

SM1979
28-08-2019, 22:39
:D

Caspita oggi il casino che ha combinato il temporale sembra non avere più l'interferenza notturna dal quale sono sempre colpito. Ho addirittura i valori di attenuazione del segnale rispetto a quelli di attenzione di aggancio inferiori.
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 195.897 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 195.898 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 13.9 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -18.9 dBm 14.1 dBm
Receive Power: -26.7 dBm 1.5 dBm
Actual INP: 114.0 symbols 100.0 symbols
Total Attenuation: 7.6 dB 12.5 dB
Attainable Net Data Rate: 38.704 Mbps 202.621 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.3 9.5 15.2 17.5 5.2 13.0 28.1
Signal Attenuation(dB): 1.3 8.6 13.8 17.1 5.1 12.8 26.8
SNR Margin(dB): 14.1 13.9 13.9 13.9 6.3 6.2 6.2
Transmit Power(dBm):-29.4 -20.8 -25.4 -33.1 5.4 7.9 12.1
============================================================================
Di solito a quest'ora ho perso già 40 mega di allineamento e i valori U3 e D3 sono superiori di 10 punti.

Bigbey
28-08-2019, 22:46
Avrà fulminato qualche dispositivo che funzionava con i cavi elettrici esterni che disturbavano il tuo doppino :D...0 dispositivi funzionanti=0 interferenze.

shein54
28-08-2019, 22:49
@shein54: No il problema non è il modem, lascialo acceso e collegato senza toccarlo. Devono configurare la tua utenza da remoto. La chiamata che ti hanno fatto è stata un bene, chi ti ha chiamato ha allegato un report dove hanno scritto che ancora sei in mancata configurazione. Attendiamo fiduciosi.

com'è possibile che la portante ieri era a 73 mega in down, oggi a 82, stasera a 76?

il modem non si è mai disconnesso da quando è stato acceso.
non mi era mai successo con altri gestori.

comunque ancora in "autenticazione ppp fallita"

Bigbey
28-08-2019, 22:56
@shein54: La portante ballerina è sinonimo di disturbi al rame. Ossido, topi che rosicchiano, infiltrazioni d'acqua...può esser di tutto. Che non sia mai successo non è una valida motivazione, il rame può ossidarsi da un giorno all'altro ed anzi, da un'ora all'altra senza preavviso.

La portante è altresì influenza dalla diafonia, dunque tienila sotto controllo...se nei prossimi giorni rimane stabile, vuol dire che qualche buontempone ha spento/acceso il modem nei momenti in cui tu monitoravi la portante (spegnendo/accendendo il suo effetto diafonico sulla tua linea). Se invece continua nel tempo a variare su e giù, la causa è da ricercarsi nei motivi scritti sopra.

strassada
29-08-2019, 01:14
@Shein54

se non si è mai disconnesso, è intervenuto SRA, si vede che hai un SNR molto ballerino di diversi dB. Di conseguenza fa calare e poi risalire la portante dinamicamente.

Questi problemi non dipendono da Tiscali, non può neanche mettere mano ai valori di linea in quanto gli ONU non sono suoi ma di TIM o fastweb, dipende dove sei.

sono problemi di diafonia (interferenze tra doppini dovute ad altre connessioni vdsl attive) o a causa di errati interventi sugli armadi o tratta doppinica.

la PPP mancante, significa che la tua connessione dopo l'ONU, non viene correttamente instradata nella rete Tiscali dove vieni autenticato, può dipendere da loro o dal gestore della rete (TIM o Fastweb) su cui Tiscali si appoggia,

dukati
29-08-2019, 10:03
Un saluto a tutti. Sono passati quasi 70 giorni dalla mia richiesta di attivazione con passaggio da TIM a Tiscali con fw-rv-vcab (rivendita Fastweb su TIM) ma ancora non mi hanno attivato niente. Dopo aver ricevuto il modem in meno di una settimana non ho avuto più notizie da Tiscali. Fino a qualche tempo fa sul mio MyTiscali c'era un messaggio tipo "attivazione ritardata/rimandata" ora c'è solo in stato di attivazione. Ho chiamato più di 40 giorni fa e mi dissero che mi avrebbero attivato entro una decina di giorni e che non gli risultava nessun problema, ma da allora ancora aspetto. Secondo voi è una situazione normale? Sono questi i tempi normali di attivazione? Cosa dovrei fare? Un mio sollecito potrebbe accelerare qualcosa? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

shein54
29-08-2019, 10:54
@shein54: La portante ballerina è sinonimo di disturbi al rame. Ossido, topi che rosicchiano, infiltrazioni d'acqua...può esser di tutto. Che non sia mai successo non è una valida motivazione, il rame può ossidarsi da un giorno all'altro ed anzi, da un'ora all'altra senza preavviso.

La portante è altresì influenza dalla diafonia, dunque tienila sotto controllo...se nei prossimi giorni rimane stabile, vuol dire che qualche buontempone ha spento/acceso il modem nei momenti in cui tu monitoravi la portante (spegnendo/accendendo il suo effetto diafonico sulla tua linea). Se invece continua nel tempo a variare su e giù, la causa è da ricercarsi nei motivi scritti sopra.


stamattina ho fatto la prova del 9 ho resettato il modem ed è partita la linea... finalmente. grazie

strassada
29-08-2019, 11:18
per le attivazioni hanno 90 giorni, poi devono dare un tot di € al giorno, solo per ulteriori giorni di ritardo. quindi decidi se vuoi attendere almeno altre 3 settimane.

prova a telefonargli (commerciale) indicandogli che tra poco sono 90 giorni, probabilmente saranno loro stessi a proporti se restare (in attesa) o annullare la pratica (dovrai restituire il modem a tue spese), magari insisti nel dirti qualcosa di specifico sul problema e di farti richiamare, e darai la tua risposta in base a quello che ti diranno.

se no potresti rivolgerti ad un agente, loro possono attingere ad informazioni più precise.

Bigbey
29-08-2019, 11:36
@shein54: Menomale, problema risolto e linea partita...te l'ho detto che valeva la pena attendere la risoluzione del guasto ;) .

@dukati: No non è normale, Tiscali attiva le linee ormai in un mesetto circa. Se tu sei a 70 giorni di attesa, vuol dire che Tiscali ha incontrato qualche problema burocratico o amministrativo sulla tua utenza. Da Carta dei Servizi come giustamente ti ha ricordato strassada qui sopra, Tiscali ha 90 giorni solari max dalla richiesta per attivare le linee...dunque non puoi ancora richiedere alcun indennizzo..puoi solo telefonare allo 0704608600 dal tuo smartphone e parlare con un operatore.

SM1979
29-08-2019, 14:14
sembra sia rientrato il problema del telefono. Mo vedo quando torno a casa. Dall'ufficio se chiamo adesso si sentono gli squilli, mentre ieri rimaneva muto sino all'entrata della segreteria Tiscali. Forse era un problema generale e hanno risolto da soli senza leggere la mia segnalazione che risulta ancora non risposta.

Bigbey
29-08-2019, 14:38
@SM1979: Eh si allora si, era un guasto al loro server SIP. Meglio così se si è risolto, farsi sostituire il modem è sempre una rogna.

SM1979
29-08-2019, 17:13
Mi sa che forse sono partite le porte tel... Non squilla e quando apro è muto. Eppure se provo a chiamarmi sento che squilla ma il telefono non suona.
Da FB mi hanno risposto:

Ciao Sandro, le verifiche non fanno emergere anomalie, risulti regolarmente connesso e con fonia ok.

Forse non hanno ben capito il problema. Ho aggiornato la segnalazione, vediamo…

Ho resettato ma nulla. Solitamente quando l'account VoIP è in fase di registrazione e apri la linea senti il tono tipo occupato. Mi sa che sono andate le porte tel... Spero non mi abbia bruciato anche la porta della stampante fax. In pratica dalla tel. 1 va alla stampante e dalla stampante alla base cordless.

aggynomadi
29-08-2019, 17:44
@aggynomadi: Attualmente l'upgrade 100>200 Mega è possibile solo per chi è su Vula Tiscali diretta>Armadio Tim. Se sei su Vula Rivendita Fastweb o su rete proprietaria Fastweb, l'upgrade non è ancora possibile.

Se sei certo di essere su Vula Tiscali diretta>Armadio Tim e il tuo armadio è già a 200 Mega, utilizza il trucchetto di visualizzare il codice di migrazione dal sito MyTiscali e in 24h ti richiameranno sul tuo cellulare. In alternativa se non ti richiamano, chiamerai tu il reparto "codice migrazione e disattivazione servizi" e/o proverai anche al reparto commerciale sezione reclami. Ti lascio l'albero telefonico dell'assistenza Tiscali, così sai cosa digitare:

https://drive.google.com/file/d/1eVT8mtoZ8ix3x6lsXxWlZ4YOOjBB5_YR/view?usp=drivesdk

Probabilmente, ti lasceranno la vecchia tariffa di 24,95 Euro/mese e ricordagli che dovranno spedirti un nuovo modem in comodato d'uso gratuito per la 200 Mega (nella fattispecie ti manderanno lo Zyxel VMG8823-B50B che è un buonissimo modem).

Nel ringraziare @Bigbey e tutto il forum che come sempre mi è stato d'aiuto. riporto la mia esperienza in merito alla questione:
ho contattato il servizio clienti commerciale Tiscali al 130 chiedendo il codice di migrazione in quanto intenzionato a passare ad altro operatore che mi offriva la connessione a 200 mega e dicendo che già più volte avevo contattato il servizio clienti Tiscali ma mi era stato sempre negato il passaggio.

La gentile operatrice, mi ha prima informato che per quanto già da tempo ci fosse la disponibilità sul mio armadio l'operazione non era ancora possibile. Poi, ha velocemente verificato e mi ha confermato la possibilità di passare a 200. Quindi, mi ha brevemente riepilogato le condizioni ed abbiamo iniziato la registrazione.
Il passaggio nel mio caso è stato a costo zero. Nessun costo di trasferimento.
Così come inalterate tutte le altre condizioni contrattuali (telefonate senza scatto incluse, 60 min di internazionali eccetera).

Mi è stato comunicato, ad un mio esplicito sollecito, che -se il modem che ho attualmente non è compatibile con la 200- me ne sarà spedito uno nuovo. Ho più volte chiesto di segnalare la cosa, ma mi è stato detto che non c'è bisogno in quanto faranno le dovute verifiche derivanti dalla richiesta di upgrade di banda.

In sostanza continuerò a pagare 24.95 al mese e tra qualche tempo dovrei passare a 200 mega. Non mi sono state date indicazioni sulle tempistiche, ma mi è stato solo riferito che riceverò via mail/sms le dovute comunicazione riguardo alla migrazione di profilo.

Infine, visto che tutti gli anni pagavo inutilmente il canone per la pubblicazione sugli elenchi telefonici, la signorina gentilmente mi ha caricato uno storno pari a 2 annualità sulla bolletta.

Detto questo, vi chiedo a chi già c'è passato: dal momento in cui è stata registrata la telefonata, entro quanti giorni si conclude il passaggio?

Bigbey
29-08-2019, 17:48
@SM1979: Ahia allora, allora speriamo che tu riesca a farti sostituire il modem in tempi brevi.

@aggynomadi: Entro 3-4 giorni lavorativi ti inviano il nuovo modem per la 200 Mega (lo Zyxel VMG8823-B50B) ed entro altri 2-3 giorni max Tim upgrada il profilo in automatico; in sostanza in una settimana circa si conclude il tutto (salvo problematiche). Il nuovo modem puoi collegarlo appena ti arriva, non ti arriverà alcun sms o email di conferma.

SM1979
29-08-2019, 17:50
Nell'aggiornamento commenti ho posto l'interrogativo se non fosse un problema delle porte tel. Vediamo se sono svegli.

aggynomadi
29-08-2019, 17:51
@SM1979: Ahia allora, allora speriamo che tu riesca a farti sostituire il modem in tempi brevi.

@aggynomadi: Entro 3-4 giorni lavorativi ti inviano il nuovo modem per la 200 Mega (lo Zyxel VMG8823-B50B) ed entro altri 2-3 giorni max Tim upgrada il profilo in automatico; in sostanza in una settimana circa si conclude il tutto (salvo problematiche). Il nuovo modem puoi collegarlo appena ti arriva, non ti arriverà alcun sms o email di conferma.

Ottimo, direi che: prendendo tutte le dovute cautele del caso, stimo da oggi 10 giorni calendariali e dunque ci aggiorniamo lunedì 9 settembre per vedere se sarò già stato upgradato :-)

aggynomadi
29-08-2019, 17:55
@Bigbey ti risutla che ci siano altri clienti -come me- ai quali non è stato addebitato il costo dell'upgrade?

Bigbey
29-08-2019, 17:59
@aggynomadi: Si a tutti, compreso il sottoscritto (ho fatto registrazione vocale di upgrade 100>200 Mega il 29 Luglio, il 1 Agosto mi è arrivato il modem, il 2 Agosto il nuovo profilo era attivo). Gli upgrade fino ad ora sono stati sempre gratuiti e mantenendo inalterate le condizioni economiche e contrattuali.

Kostanz77
29-08-2019, 23:00
In due giorni hanno aperto e chiuso il cantiere
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190829/038f78e011eb29df5cd09b36a4518f54.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190829/8ccdfe8427700ce5d5f0642f49d955a0.jpg
Sul sito tiscali mi da copertura alla ftth....cosa faccio, chiamo il 130 per passare dalla 200 mb/s alla GB/s?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190829/ab26aed1cb60003de069cdbe9832040d.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

tolwyn
29-08-2019, 23:16
quando una azienda sa lavorare bene questi sono i risultati :read:

Kostanz77
29-08-2019, 23:18
quando una azienda sa lavorare bene questi sono i risultati :read:



Domani chiamo il 130.....non vedo l ora😍


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
30-08-2019, 00:00
@Kostanz77: Chiama chiama...e facci sapere. Utilizza i soliti metodi...ovvero 130 reparto commerciale, 130 reparto disdette e se non trovi nessuno disponibile a farti l'upgrade, vai di visualizzazione codice di migrazione sul sito MyTiscali.

Kostanz77
30-08-2019, 00:05
@Kostanz77: Chiama chiama...e facci sapere. Utilizza i soliti metodi...ovvero 130 reparto commerciale, 130 reparto disdette e se non trovi nessuno disponibile a farti l'upgrade, vai di visualizzazione codice di migrazione sul sito MyTiscali.



Ma di solito lo fanno l’upgrade?
E comunque cosa dovrei fare con il codice di migrazione?
Domani ti faccio sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
30-08-2019, 00:12
@Kostanz77: Certo, se nei loro sistemi interni compare copertura FTTH 1 Gigabit, l'upgrade te lo fanno tranquillamente. Il metodo di visualizzare il codice di migrazione serve se non riesci a beccare alcun operatore competente al 130 che ti faccia l'upgrade. Visualizzando il codice di migrazione sul sito MyTiscali, entro 24h ti richiama il reparto qualità di Tiscali sul numero di cellulare associato all'utenza Tiscali...e di norma gli operatori che lavorano in tale reparto sono più competenti, quindi con loro se non ci sono particolari problemi, l'upgrade è assicurato.

Unica incognita è se ti mantengono il prezzo di 24,95 Euro tutto incluso o se ti passano al nuovo costo di 29,95 Euro/mese tutto incluso. Tienici aggiornati.

Kostanz77
30-08-2019, 00:15
Anche a 30 euro passerei tranquillamente alla ftth.
Comunque ti tengo aggiornato
Comunque sul sito la ftth la promuovono a meno di 27 euro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190829/f9ea43447c399b13308de80a5f3596d1.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
30-08-2019, 00:37
@Kostanz77: Quella a 26,95 Euro/mese non comprende le chiamate gratis, mentre il pacchetto tutto incluso costa 29,95 Euro/mese. Se ti proporranno il nuovo prezzo anzichè il vecchio, ti proporranno quasi certamente il pacchetto tutto incluso a 29,95 Euro/mese. Concordo con te che anche a 29,95 Euro/mese una FTTH Open Fiber 1000/300 con chiamate gratis, modem in comodato d'uso gratuito, servizio chi è gratis, segreteria telefonica gratis ecc. rimane sempre un prezzone e dunque da accettare al volo. Se poi ti lasciano il vecchio prezzo a 24,95 Euro/mese tutto incluso, bhè a quel punto devi santificarli.

Kostanz77
30-08-2019, 01:07
@Kostanz77: Quella a 26,95 Euro/mese non comprende le chiamate gratis, mentre il pacchetto tutto incluso costa 29,95 Euro/mese. Se ti proporranno il nuovo prezzo anzichè il vecchio, ti proporranno quasi certamente il pacchetto tutto incluso a 29,95 Euro/mese. Concordo con te che anche a 29,95 Euro/mese una FTTH Open Fiber 1000/300 con chiamate gratis, modem in comodato d'uso gratuito, servizio chi è gratis, segreteria telefonica gratis ecc. rimane sempre un prezzone e dunque da accettare al volo. Se poi ti lasciano il vecchio prezzo a 24,95 Euro/mese tutto incluso, bhè a quel punto devi santificarli.



Sai.....le chiamate gratuite non mi interessano onestamente, il telefono fisso non lo uso mai per telefonare, comunque domani li contatto
P.S. Posso usare il mio fritzbox 7530 per la ftth?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
30-08-2019, 07:18
@Kostanz77: Certamente, il tecnico monterà in casa borchia ottica e ONT. A te basterà collegare il FritzBox 7530 all'ONT tramite cavo ethernet di categoria 5e/6, dalla sua porta WAN (che coincide con la porta Ethernet n. 1) alla porta ethernet dell'ONT...ed il gioco è fatto.

Lollauser
30-08-2019, 08:19
Una curiosità: a Tiscali costa più un'utenza FTTC in Vula Tim, o una FTTH OpenFiber?
Visto che si tratta di servizi rivenduti

GenG
30-08-2019, 10:26
@GenG: Si lo hanno notato anche altri, dunque per confermare che sia andato tutto bene, bisognerà chiedere a chi ha invitato se compare la voce dei 30 Euro nella relativa area privata "Presenta un Amico in Tiscali".

i giorni sono passati, tramite app ho dialogato con 3 operatori che per 3 volte mi hanno chiesto il codice amico dell'invitato, per poi dirmi oggi che l'invitato si e' abbonato tramite call center e quindi il bonus non ci spetta

giustissimo

se non fosse che quando ci siamo abbonati per telefono abbiamo segnalato che tramite link sul sito non funziona e dopo che l'operatore ci ha detto che l'avrebbe inserito lui e durante la telefonata ci ha chiesto il codice cliente

morale: mai fare cose al telefono

bella figuraccia con l'invitato, cominciamo proprio male

fino a che non sistemano sul sito non invito piu' nessuno

se vi capita di invitare qualcuno e il bonus non compare nel riepilogo segnalate

provato fino a poco fa con 3 browser diversi e il bonus seguendo il link non compare nel riepilogo costi

SM1979
30-08-2019, 10:39
Io ho presentato uno il 9 agosto e ho regolarmente lo sconto nell'area cliente in attesa che lo attivino e mi accreditino lo sconto.
Beh, normale che se lo fai per telefono anche se l'operatore ti dice che mette il codice cliente per abbinarti lo sconto non lo farà perché altrimenti ci perde la sua provvigione…

domthewizard
30-08-2019, 10:39
il recesso entro 14 giorni come funziona? esempio: ho fatto tiscali full a 30€ al mese, ora fastweb propone anche lei 30€ al mese full + dazn gratis quindi se volessi ritornare in fastweb entro i 14 giorni dall'attivazione di tiscali senza pagare le penali come dovrei fare? ovviamente mantenendo il numero

pierpippo
30-08-2019, 10:47
il recesso entro 14 giorni come funziona? esempio: ho fatto tiscali full a 30€ al mese, ora fastweb propone anche lei 30€ al mese full + dazn gratis quindi se volessi ritornare in fastweb entro i 14 giorni dall'attivazione di tiscali senza pagare le penali come dovrei fare? ovviamente mantenendo il numero

Secondo me non è 14 giorni dall'attivazione ma 14 giorni da quando fai il contratto per telefono. Oltretutto molti, tra cui io, per velocizzare i tempi dicono di rifiutare i 14 giorni se no prima che comincino la pratica fanno passare due settimane.

FrancYescO
30-08-2019, 10:54
Una curiosità: a Tiscali costa più un'utenza FTTC in Vula Tim, o una FTTH OpenFiber?
Visto che si tratta di servizi rivenduti
OF gli costa meno sempre e comunque
il recesso entro 14 giorni come funziona? esempio: ho fatto tiscali full a 30€ al mese, ora fastweb propone anche lei 30€ al mese full + dazn gratis quindi se volessi ritornare in fastweb entro i 14 giorni dall'attivazione di tiscali senza pagare le penali come dovrei fare? ovviamente mantenendo il numero
Se sei attivo paghi il mese extra per disattivazione, i 14 sono sempre precedenti all'attivazione

Kostanz77
30-08-2019, 11:58
Allora ho chiamato il 130 e la fibra ftth la danno disponibile sul mio indirizzo per le nuove linee da attivare ma non per i vecchi clienti, in pratica bisogna aspettare e non capisco il motivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

LuKe.Picci
30-08-2019, 12:08
Aspetta natale e riprova, comunque qui ormai sei felicemente OT

GenG
30-08-2019, 12:30
Io ho presentato uno il 9 agosto e ho regolarmente lo sconto nell'area cliente in attesa che lo attivino e mi accreditino lo sconto.
Beh, normale che se lo fai per telefono anche se l'operatore ti dice che mette il codice cliente per abbinarti lo sconto non lo farà perché altrimenti ci perde la sua provvigione…

eh si, giusto, pero' se il sito non funziona, lo facciamo presente all'operatore, si prende il codice del presentatore, e poi mi dicono che non ci spetta

se non ci si puo' fidare di un operatore tiscali, non e' che era un operatore chissa' dove all'estero

a tutt'oggi il sito non funziona seguendo il link invito e facendo acquista

strassada
30-08-2019, 12:36
Allora ho chiamato il 130 e la fibra ftth la danno disponibile sul mio indirizzo per le nuove linee da attivare ma non per i vecchi clienti, in pratica bisogna aspettare e non capisco il motivo


fai la FTTH su nuova linea, cosa farci della FTTC ci penserai dopo che sarai attivo e funzionante. sono 25€ per la disdetta e tipo 10 per mandare indietro il loro modem, una spesa modica, visto poi che l'alternativa è restare mesi e mesi in attesa e vedere altri che ti fregano il posto sul roe Open fiber.

Bigbey
30-08-2019, 12:40
a tutt'oggi il sito non funziona seguendo il link invito e facendo acquista

Ti ripeto che non compare più la dicitura del bonus in fase di sottoscrizione promo. Basta seguire l'url che ti ha invitato la persona e stop. A procedura finalizzata, comparirà la conferma del bonus registrato nell'area privata presenta un amico in Tiscali, della persona che ha invitato.

Yrbaf
30-08-2019, 13:15
Una curiosità: a Tiscali costa più un'utenza FTTC in Vula Tim, o una FTTH OpenFiber?
Visto che si tratta di servizi rivenduti

Una verità assoluta non la si può dire perché non sappiamo cosa paghi ora Tiscali OF.

Dai listini pubblici risulterebbe che come canone puro la FTTC è la meno cara ed in pratica sono in questo ordine: FTTC -> FTTH-OF -> FTTH-Tim e distanziate da 1E circa cad.

Però per un po' di mesi OF fa promozione ed abbassa il costo di 2E (andando quindi 1E sotto FTTC).
Inoltre poi c'è anche il kit VULA (o il kit OFS per OF) da considerare e quello di OF è meno caro di un 10-20% (non ricordo il valore preciso) quindi finché ci sono pochi clienti (diciamo meno di 50-100) OF qui dà un ulteriore risparmio per ogni linea, al salire dei clienti il margine diventa risibile e viene più che annullato dal 1E in più del costo linea (quando la promozione OF finisce).

PS
Nel 2020 forse il canone Vula dovrebbe scendere (almeno quello FTTC, qualche dubbio su quelli FTTH) bisogna vedere se OF seguirà il calo (in teoria dovrebbe ma sta ancora posando le reti e non sono per nulla ammortizzate, quindi di certo un calo dei listini non gli farà piacere ed a lei converrebbe mantenere i prezzi attuali).

GenG
30-08-2019, 13:23
Ti ripeto che non compare più la dicitura del bonus in fase di sottoscrizione promo. Basta seguire l'url che ti ha invitato la persona e stop. A procedura finalizzata, comparirà la conferma del bonus registrato nell'area privata presenta un amico in Tiscali, della persona che ha invitato.

ah ecco, se non compare nel riepilogo costi in fase di registrazione

questo volevo sapere, siccome io ricordavo che compariva, non vedendolo ho pensato che non funzionasse e l'abbiamo detto all'operatore al telefono

resta il fatto che l'operatore ci ha detto che ci pensava lui a inserire il codice e farci avere il bonus

procedo con reclamo via pec

Bigbey
30-08-2019, 13:32
@GenG: Come ti hanno già detto ottimamente nei precedenti commenti, tutti i telefonisti di tutti gli Operatori lavorano a provvigione. Ti ha detto quella cosa per tenerti buono e intascarsi la provvigione. Potrai fare reclamo anche al papa (legittimamente per carità), ma non caverai un ragno dal buco. Idem succede e succederà sempre con i telefonisti degli altri gestori telefonici (ti diranno che possono applicare gli stessi sconti che si trovano online -cosa palesemente falsa- pur di intascarsi la provvigione). Purtroppo è una guerra fra poveri, come si suol dire.

GenG
30-08-2019, 13:37
faro' reclamo dimostrando la mia buona fede, mi ha tratto in inganno il fatto che il bonus non compare piu' nel riepilogo costi

sono molto fiducioso che avremo il bonus, ho diverse frecce al mio arco, e ancora devo scoccare la prima ;)

pierpippo
30-08-2019, 13:42
@GenG: Come ti hanno già detto ottimamente nei precedenti commenti, tutti i telefonisti di tutti gli Operatori lavorano a provvigione. Ti ha detto quella cosa per tenerti buono e intascarsi la provvigione. Potrai fare reclamo anche al papa (legittimamente per carità), ma non caverai un ragno dal buco. Idem succede e succederà sempre con i telefonisti degli altri gestori telefonici (ti diranno che possono applicare gli stessi sconti che si trovano online -cosa palesemente falsa- pur di intascarsi la provvigione). Purtroppo è una guerra fra poveri, come si suol dire.

Basta sentire la registrazione telefonica del contratto: Se l'operatore dice che lo sconto ci sarebbe stato, allora è possibile che glielo concedano. Se l'operatore gli ha detto che l'avrebbe inserito, prima della registrazione del contratto, penso che sarà impossibile che glielo concedano.

SM1979
30-08-2019, 14:13
Non credo che quella parte sia nella registrazione. Solitamente ti leggono il contrato e tu dici si e stop.

GenG
30-08-2019, 14:21
Basta sentire la registrazione telefonica del contratto: Se l'operatore dice che lo sconto ci sarebbe stato, allora è possibile che glielo concedano. Se l'operatore gli ha detto che l'avrebbe inserito, prima della registrazione del contratto, penso che sarà impossibile che glielo concedano.

l'abbiamo fatto presente e comunicato il codice sia al primo operatore che ci ha chiamati, sia al secondo operatore DOPO la registrazione del contratto, non so se registrano tutta la telefonata oltre la registrazione vocale del contratto

sono un cliente di vecchia data, all'inizio e' capitato che un invitato seguiva il link, poi per qualche problema o per errore si registrava e non risultava il bonus. poi hanno introdotto la cosa bella che il bonus compariva nel riepilogo costi, e cosi avevi la prova che ti stavi registrando col bonus, se ora l'hanno tolta di nuovo se ottieni il bonus lo sai solo dopo, ma potrebbe essere tardi.

ovviamente a loro va bene cosi, se gli va bene risparmiano 60€

staremo a vedere

morale: mai fare nulla per telefono

rossoverde
30-08-2019, 16:25
OF gli costa meno sempre e comunque

Se sei attivo paghi il mese extra per disattivazione, i 14 sono sempre precedenti all'attivazione

per il 2019 il canone linea fttc su rete tim è passato da 15 euro a 13,50..... e sarà in discesa nel 2020 e 2021.... almeno questo è il volere di AGCOM

arabafenice74
30-08-2019, 16:59
Allora ho chiamato il 130 e la fibra ftth la danno disponibile sul mio indirizzo per le nuove linee da attivare ma non per i vecchi clienti, in pratica bisogna aspettare e non capisco il motivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Il controllo l'ho fatto pure io mettendo nuova linea e mi da la ftth; quindi c'è il rischio che anche a me non si possa attivare in quanto non è una nuova linea?

Kostanz77
30-08-2019, 17:07
Il controllo l'ho fatto pure io mettendo nuova linea e mi da la ftth; quindi c'è il rischio che anche a me non si possa attivare in quanto non è una nuova linea?



Contrordine.....ho visualizzato il numero di migrazione sul mio MyTiscali come mi aveva suggerito un utente e mi ha contattato un operatore, mi ha detto che la storia della priorità alle nuove linee rispetto ai vecchi clienti per la ftth è una bufala, ma di richiamare tra 15 giorni e a lavori completati mi passano a ftth


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

arabafenice74
30-08-2019, 17:16
Contrordine.....ho visualizzato il numero di migrazione sul mio MyTiscali come mi aveva suggerito un utente e mi ha contattato un operatore, mi ha detto che la storia della priorità alle nuove linee rispetto ai vecchi clienti per la ftth è una bufala, ma di richiamare tra 15 giorni e a lavori completati mi passano a ftth


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Scusa ma dici a lavori completati, di quali lavori parli?

Bigbey
30-08-2019, 17:29
@arabafenice74: È una scusa che danno per dire che dai loro sistemi ancora risulta impossibile l'upgrade da già cliente, nonostante la copertura sia ok. Riprovate verso metà/fine settembre, sempre visualizzando il codice di migrazione sul sito MyTiscali, telefonando al 130 reparto commerciale e al 130 reparto disdette. Ora fra aggiornamento sistemi e ferie varie, lavorano a ranghi ridotti e a capre diffuse.

arabafenice74
30-08-2019, 17:40
@arabafenice74: È una scusa che danno per dire che dai loro sistemi ancora risulta impossibile l'upgrade da già cliente, nonostante la copertura sia ok. Riprovate verso metà/fine settembre, sempre visualizzando il codice di migrazione sul sito MyTiscali, telefonando al 130 reparto commerciale e al 130 reparto disdette. Ora fra aggiornamento sistemi e ferie varie, lavorano a ranghi ridotti e a capre diffuse.

Non so se l'utente di prima deve fare un upgrade da fttc o da adsl tiscali, in ogni caso io da cliente adsl tiscali ho chamato e mi hanno detto che è possibile il passaggo alla ftth al costo di 26,95.
Bigbey ma col truccheto del mytiscali sai se scontano pure per le ftth al prezzo di 24,95 come per le fttc?

Ultima cosa: gli ho chiesto che router davano per le ftth e mi ha risposto il fritz box :wtf:
Mi ha detto una cavolata? :D
Ad un mio vicino di casa gli hanno mandato uno zyxel, non li avevavo tolti per le ftth?

Scusate l'ot

Bigbey
30-08-2019, 17:44
@arabafenice74: Col trucchetto della visualizzazione del codice migrazione dal sito MyTiscali, ti richiama sul cellulare il reparto qualità di Tiscali che è leggermente più competente del 130...dunque in quell'occasione puoi provare a richiedere l'upgrade mantenendo le condizioni economiche invariate (24,95 Euro/mese). Ricordo come già ho fatto ieri, che Tiscali non è assolutamente tenuta ad offrire l'upgrade mantenendo il prezzo precedente, ma può legittimamente fornirlo adeguando l'offerta al nuovo prezzo. Pertanto se anche da reparto qualità Tiscali ti offriranno l'upgrade a FTTH al nuovo prezzo, sarà tutto nella norma.

Per la questione modem ti hanno detto una boiata, almeno fino ad oggi 30 Agosto 2019, non danno alcun FritzBox sottoscrivendo una qualsiasi offerta Tiscali. Attualmente per le FTTH danno quasi sempre il Technicolor TG789vac v2 bianco o meno frequentemente lo Zyxel.

SM1979
30-08-2019, 18:55
Sono sempre alle prese col telefono di casa muto e possibile ipotesi porte TEL bruciate. All'aggiornamento del ticket non hanno ancora risposto. Mi sa che uso di nuovo il reparto disdette per farmi passare l'assistenza che forse forse è di secondo livello. CMQ sul MYTISCALI ho scoperto che ho i dati voip pure del secondo numero che avevo quando stavo in ADSL che prima non ci stava. Avevo solo quello del numero che risulta attivo con la FTTC. Non è che non sono le porte ma hanno combinato casino loro da qualche parte?
Nome parametro
Valore Parametro
line1 username SIP
0039078xxxx648@ims.tiscali.net
line1 password SIP
xxxxxxxxxxxxx
line1 cli/display name
0039078xxxx648
line1 outbound proxy/proxy server
srv: srvrm.p.ims.tiscali.net fqdn:core1.p.ims.tiscali.net IP: 213.xxx.xx.8
line1 Protocollo VoIP:
SIP RFC 3261
line1 Dominio/Registrar
ims.tiscali.net
line1 Codec list
g711alaw; g729
line1 DTMF
rfc2833 payload type 97 symmetric implementation
line1 Fax
g 711 pass-through (T38 disabled)
line1 Session refresh
Update method
line1 PRACK
Supported 100rel
line1 MWI
notify unsolicited (subscribe disable)
line1 CLIP
PAI-FROM
line2 username SIP
0039078xxxxxx15@ims.tiscali.net
line2 password SIP
xxxxxxxxxxx
line2 cli/display name
003907xxxxx5
line2 outbound proxy/proxy server
srv: srvrm.p.ims.tiscali.net fqdn:core1.p.ims.tiscali.net IP: 213.xxx.xx.8
line2 Protocollo VoIP:
SIP RFC 3261
line2 Dominio/Registrar
ims.tiscali.net
line2 Codec list
g711alaw; g729
line2 DTMF
rfc2833 payload type 97 symmetric implementation
line2 Fax
g 711 pass-through (T38 disabled)
line2 Session refresh
Update method
line2 PRACK
Supported 100rel
line2 MWI
notify unsolicited (subscribe disable)
line2 CLIP
PAI-FROM

Bigbey
30-08-2019, 19:03
@SM1979: Dubito fortemente. Il problema della fonia muta ti si è verificata in concomitanza con lo sbalzo di tensione e con la base cordless bruciata dal fulmine, infatti come prima ipotesi ti diedi proprio quella delle porte TEL bruciate. Al 99,9% è questa la causa. Ti conviene andare dritto al punto, utilizzando tutti i canali e metodi a disposizione e dire esplicitamente che richiedi un cambio modem a causa delle porte TEL bruciate e non funzionanti.

SM1979
30-08-2019, 19:54
Ok adesso ho scritto anche via APP in gestione contratti, che rispondo in un giorno max, spiegando che risultava tutto perfettamente configurato e funzionante ma che ci stava un problema col modem della 200 Mega. Ho aggiunto che sino al 27 era tutto ok ma il 28 dopo il maltempo la linea risultava isolata sia in entrata che uscita. Il 29 la linea risultava libera per chi chiamava ma io restavo comunque isolato sia in entrata che uscita. Ho chiuso dicendo che forse era necessaria la sostituzione per porte tel malfunzionanti. Vediamo un po' se danno segnali in qualche modo.

Adesso mi sto chiedendo se il fatto dell'interferenza notturna dipendesse dalla base bruciata o da che altro. Anche oggi niente abbassamento di portante notturno dovuto ai disturbi. Non credo dipendesse dal modem perché anche col modem della 100 Mega lo faceva ogni tanto. Vediamo come mi arriva la base nuova, che ho trovato fortunatamente la stessa altrimenti mi toccava cambiare il set da 3 cordless in blocco.

quequ
30-08-2019, 22:40
Buonasera a tutti,
sono in tiscali su slu fastweb dal 1 luglio e il modem (zyxel VMG8823) è connesso dal primo giorno senza interruzioni.
Oggi sono entrato nell'interfaccia e ho visto questo:

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 60 days: 1 hour: 22 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 34.999 Mbps 192.656 Mbps
Actual Net Data Rate: 35.000 Mbps 192.657 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.4 dB 4.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -14.3 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -23.4 dBm 1.9 dBm
Actual INP: 77.0 symbols 76.0 symbols
Total Attenuation: 8.9 dB 12.5 dB
Attainable Net Data Rate: 38.098 Mbps 187.629 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.9 17.2 9.8 12.7 5.1 11.7 22.5
Signal Attenuation(dB): 0.9 15.8 8.8 11.5 7.6 11.8 21.6
SNR Margin(dB): 6.3 6.4 6.4 6.4 4.9 4.9 4.9
Transmit Power(dBm):-24.8 -16.5 -20.2 -28.4 7.8 7.9 12.0
============================================================================

Il margine SNR in down è a 4.9dB.
Non dovrebbe stare sempre sopra i 6dB? Eppure la connessione è stabile, e lo speedtest, per quanto vale, anche migliore di quello che avevo i primi giorni:

https://www.speedtest.net/result/8547986697.png (https://www.speedtest.net/result/8547986697)

Come si spiega?

FrancYescO
30-08-2019, 23:59
Ti ripeto che non compare più la dicitura del bonus in fase di sottoscrizione promo. Basta seguire l'url che ti ha invitato la persona e stop. A procedura finalizzata, comparirà la conferma del bonus registrato nell'area privata presenta un amico in Tiscali, della persona che ha invitato.
Per le VULA dirette il bonus nel riepilogo compare ancora.
Per OF arriva mail di conferma (sia all'invitante che all'invitato) appena si completa la procedura online, ma mentre si compila nel riepilogo non c'è traccia, immagino sia lo stesso anche per le fw/fw-rv

Bigbey
31-08-2019, 00:27
Esattamente, hanno tolto la dicitura da lì e penso che la toglieranno definitivamente anche dalle Vula dirette. Alla fine basta chiedere (oltre alla email che magari per qualche congiunzione astrale può non arrivare) alla persona che ci ha invitato, se gli compare correttamente registrato il bonus nella sua area privata "Presenta un Amico in Tiscali"...semplice, facile e veloce. È un non problema la scomparsa della dicitura.

aggynomadi
31-08-2019, 11:10
Per l'invio del modem a seguito upgrade da 100 a 200 riceverò messaggio con link per il tracking?
E' possibile seguire lo stato dell'avanzamento dell'upgrade sul myTiscali o altrove?

Bigbey
31-08-2019, 11:26
@aggynomadi: Riceverai via sms il tracking per seguire il pacco modem 200 Mega.

Non puoi visualizzare passo passo l'upgrade. Appena ti arriva il nuovo modem, stacchi quello vecchio e colleghi il nuovo. Entro 48h lavorative salvo problemi, Tim upgraderà il tuo profilo da 100 a 200 Mega.

FrancYescO
31-08-2019, 11:42
se gli compare correttamente registrato il bonus nella sua area privata "Presenta un Amico in Tiscali"...semplice, facile e veloce.
Nemmeno questo e' affidabile... su 7 inviti che ho fatto nel presenta il mio amico ne vedo 1 completo (mentre li ho ricevuti tutti accreditati in bolletta) e 1 ancora in corso di attivazione (E' una ADSL che da tipo 6 mesi non si decidono ad attivare ne immagino lo faranno mai dato che probabilmente mancano gli apparati fastweb in centrale e sarebbe comunque l'unico cliente)...

le email sempre ricevute, una quando viene completata la registrazione del contratto online, e un'altra quando e' attiva la linea

Il fatto che non compaia nel riepilogo non credo sia una cosa voluta, piuttosto una dimenticanza come tante altre che ci son sempre state sul sito tiscali :D

Bigbey
31-08-2019, 11:50
@Francyesco: Mi pare alquanto strano. Accedo alle aree private di diversi miei amici Tiscali e tutti e dico tutti hanno il corretto numero di amici presentati e poi attivati. Comunque non arriveremo mai ad un punto di accordo. Le email per miliardi di motivi (fra cui il semplice arrivo nella casella SPAM che poca gente controlla), possono non venire mai notificate all'utente...mentre da area privata non si scappa; tu giustamente hai fatto notare il tuo caso dove hai evidenti bug nella tua area, mentre io posso portare diverse prove di aree private perfettamente funzionanti (fra cui anche la mia) e con bonus correttamente conteggiati. In ogni caso stiamo discutendo ai limiti dei permessi concessi in questo forum. I Presenta un Amico qui sono vietati, quindi se qualcuno legge, potrebbe esser tentato di chiedere maggiori info..con tutto ciò che ne consegue (ban di moderatori eccetera).

FrancYescO
31-08-2019, 12:36
probabilmente dipende dal tipo di invito, quelli meno inclini ad errori sono quelli tramite mail (anche perche' puoi invitare anche mail a caso/sbagliate automaticamente ti appare nell'area riservata senza mai piu' la possibilita' di eliminare l'invito :p ), quelli che di solito non mi son mai comparsi nell'area clienti ma solo tramite mail/in bolletta sono quelli tramite facebook (che tralaltro sembrano nemmeno funzionare piu' dato che mi da errore 500 dopo aver cliccato il link condiviso)..

comunque fin quando si parla di come funziona la piattaforma...

Bigbey
31-08-2019, 12:41
@Francyesco: Dal parlare della piattaforma alla sua naturale conseguenza, il passo è breve :D comunque si dai, è evidente che ci sono innumerevoli bug ovunque, così tagliamo la testa al toro.

aggynomadi
31-08-2019, 16:08
@aggynomadi: Riceverai via sms il tracking per seguire il pacco modem 200 Mega.

Non puoi visualizzare passo passo l'upgrade. Appena ti arriva il nuovo modem, stacchi quello vecchio e colleghi il nuovo. Entro 48h lavorative salvo problemi, Tim upgraderà il tuo profilo da 100 a 200 Mega.

Praticamente l'abbiamo chiamato!!! Oggi alle ore 16 è arrivato SMS che conferma spedizione SDA con numero di tracking. Direi super veloci. Esattamente 2 giorni dalla registrazione vocale.
Nel SMS c'è anche scritto che seguiranno comunicazioni su quando collegare effettivamente il modem.

Bigbey
01-09-2019, 00:50
@aggynomadi: Attieniti a quanto ti diciamo su questo forum. Non ti arriverà alcun sms su quando collegare il modem, purtroppo è una comunicazione errata quella. Appena ti arriva lo Zyxel VMG8823-B50B, lo colleghi al posto del modem 100 Mega che attualmente hai e lo lasci collegato senza toccarlo. Entro 48h lavorative, in automatico il profilo passerà da 100 a 200 Mega. Salvati le statistiche attuali della 100 Mega...così da fare poi un confronto.

arabafenice74
01-09-2019, 08:50
Bigbey ti risulta che i passaggi fttc>ftth vula tim siano attuabili senza problemi se uno lo richiede o tiscali fa ostruzione in tal caso?

Bigbey
01-09-2019, 10:15
@arabafenice74: C'è la solita storia che potresti trovare incompetenti o altro, ma se becchi quello giusto, non dovresti avere problemi. Unica incognita, Tiscali ormai cerca di evitare di attivare FTTH Vula Tim in quanto hanno prestazioni che vanno dai 300 ai 550 Mega circa in Download...dunque rispetto ad una FTTH Tiscali GPON Fastweb o ad una Tiscali FTTH Open Fiber non c'è paragone.

dborello
01-09-2019, 10:34
Ho la linea internet con Tiscali che arriva a max 200 Mbps .
Collego direttamente al modem Fritzbox 7530 i miei dispositivi di rete (pc, repeater 1750E ecc. ecc. ) con un cavo cat. 5e di 10 mt. e navigo alla piena velocità possibile (normalmente tra i 160 e i 180 Mbps) se invece li collego con un cavo cat. 5e di 30 mt. (in realtà ne ho provati diversi di 5e per verifica) non riesco a superare i 100 Mbps (normalmente tra i 90 e i 95 Mbs).
Non ho alcun risparmio energetico sulle porte lan.
I plug li ho fatti secondo lo schema T-568 B.
Grazie per i suggerimenti

Bigbey
01-09-2019, 10:44
@dborello: Al 99,9% sono i cavi mal crimpati si. Se provi con un cavo di 30 metri già pronto all'uso di fabbrica, non avrai problemi. Su internet ne trovi a frotte ed a prezzi ridicoli.

SM1979
01-09-2019, 11:00
Ancora nessuna risposta dall'assistenza. Domani sera chiamo il reparto disdette così magari mi passano anche il tecnico diretto. Ho notato sta cosa nello stato voip. Da dove cavolo li prende sti dati di uptime? Sarà tutto dovuto alle porte TEL bruciate?

Tempo di registrazione
18140 day(s), 09:53:37

Yramrag
01-09-2019, 11:45
01/01/1970 + 18140 = 01/09/2019

Probabilmente una data (es. la "data di ultima registrazione") non è valorizzata è prende come default 01/01/1970; non so dire se sia sintomo di porte bruciate o meno.

dborello
01-09-2019, 13:49
@dborello: Al 99,9% sono i cavi mal crimpati si. Se provi con un cavo di 30 metri già pronto all'uso di fabbrica, non avrai problemi. Su internet ne trovi a frotte ed a prezzi ridicoli.

Fatto! ne ho provato uno già crimpato di fabbrica ... ma non supera i 100

arabafenice74
01-09-2019, 14:59
@arabafenice74: C'è la solita storia che potresti trovare incompetenti o altro, ma se becchi quello giusto, non dovresti avere problemi. Unica incognita, Tiscali ormai cerca di evitare di attivare FTTH Vula Tim in quanto hanno prestazioni che vanno dai 300 ai 550 Mega circa in Download...dunque rispetto ad una FTTH Tiscali GPON Fastweb o ad una Tiscali FTTH Open Fiber non c'è paragone.

E invece x i passaggi interni ftth vula tim>ftth open fiber pure rompono le scatole?

FrancoPe
01-09-2019, 16:38
Fatto! ne ho provato uno già crimpato di fabbrica ... ma non supera i 100

sempre di 30mt?

satman
01-09-2019, 17:12
E invece x i passaggi interni ftth vula tim>ftth open fiber pure rompono le scatole?

No io l'ho fatto senza problemi, solo che qualche operatore non informato a volte dice che non è possibile, ma è possibilissimo casomai richiama così parli con un altro.

gionbaby
01-09-2019, 20:12
Salve a tutti
vorrei passare da adsl infostrada a fibra tiscali full (ho necessità anche del telefono per mia mamma) in quanto andrei a spendere la stessa cifra, facendo una simulazione al mio indirizzo mi esce questo

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet/
internet fino a 100 mega su rete FTTCab

Ho fatto anche una verifica su fibermap per vedere la distanza dalla mia abitazione all'armadio e mi indica 322 metri

Consigli ?
grazie

Bigbey
01-09-2019, 20:59
@gionbaby: Ciao, dal link che hai copiato si evince che nella tua zona, Tiscali va su Vula Tiscali>Rivendita Fastweb>Armadio Tim con profilo 100/20.

L'offerta FULL (quella con anche le chiamate gratis, servizio Chi è gratis -numero di chi chiama sul display dei telefoni di casa-, segreteria telefonica gratis ecc.) costa 29,95 Euro/mese. Hai 2 opzioni:

A) Sottoscrivi Tiscali al costo di cui sopra e sei senza vincoli e penali. Inoltre Tiscali fino ad ora non ha mai rimodulato di 1 centesimo al rialzo i propri clienti (aspetto da tenere in considerazione se si vuole avere una tranquillità economica nel tempo). Sulle 100 Mega, viene dato in comodato d'uso gratuito quasi sempre il modem Technicolor TG789vac v2 che dal punto di vista del wifi non è eccelso, ma per effetto della delibera sul modem libero, se ti troverai male con questo modem potrai collegarne uno tuo tecnicamente compatibile, configurandolo con i parametri internet + fonia Voip che troverai (a linea attivata) nella tua area privata sul sito MyTiscali>Gestisci il tuo modem>Configura. Di contro, il ping sulle Vula Rivendita Fastweb è leggermente più alto di una Vula diretta, siamo nell'ordine di 20-30 ms circa (variabile a seconda della zona d'Italia).

B) Sottoscrivi Fastweb che allo stesso prezzo della tariffa FULL di Tiscali, ti dà le stesse identiche cose, sempre senza vincoli e penali ma col vizietto di rimodulare le proprie offerte almeno 1 volta l'anno. Il modem che dà in comodato d'uso gratuito denominato FastGate, è migliore dal punto di vista del wifi rispetto a quello dato da Tiscali. Anche il ping, essendo direttamente su rete Fastweb, sarà minore rispetto al ping descritto sopra dalla Vula Rivendita Fastweb.

Tirando le somme, se non ti interessa avere un ping lievemente più alto del normale ma avere una tranquillità economica nel tempo, vai di Tiscali>Vula Rivendita Fastweb. Se invece ti interessa avere un ping più basso (il ping basso serve giusto ai videogiocatori, sul 99% delle utenze domestiche avere 10 ms o 25 ms non cambia assolutamente l'esperienza d'uso), vai di Fastweb. Ti ricordo che la portante che aggancerà il modem, sarà uguale con tutti gli Operatori (quindi Tim, Tiscali, Vodafone, Fastweb ecc.) in quanto il doppino in rame che ti arriva fino a casa, è unico per tutti gli Operatori (pertanto se aggancerai 50 Mega ad esempio, questi 50 Mega in Download li avrai con tutti gli Operatori). Ricordo altresì che una volta che ti attiveranno la FTTC fino a 100 Mega, dovrai collegare il modem direttamente alla presa telefonica senza alcun filtro di mezzo (i filtri servono solo in ADSL, in FTTC la fonia "viaggia" attraverso il modem, infatti dovrai collegare i telefoni direttamente alle porte TEL dello stesso).

gionbaby
01-09-2019, 21:51
Grazie @Bigbey per la risposta. Avevo scelto Tiscali per motivi economici che tua hai espresso perfettamente, per quanto riguarda il ping invece preferirei quello più basso perchè utilizzo la connessione anche per giochi online.
Dilemma....:confused:

Bigbey
01-09-2019, 21:56
@gionbaby: Allora devi valutare tu cosa è più importante per la tua linea domestica.

domthewizard
02-09-2019, 07:51
passaggio effettuato :D dopo aver collegato il modem si è connesso ma poi si è riavviato, ho aspettato un pò (forse aggiornavano il firmware?) e si è riconnesso. ho fatto uno speedtest e le velocità erano uguali a fastweb tranne per il ping (8ms fastweb e 14 tiscali) ma non mi importa; il telefono però è morto, se provo a chiamare verso un altro numero risulta occupato e se chiamo da cellulare dice che il numero non è attivo? che faccio, aspetto o segnalo subito?

SM1979
02-09-2019, 08:06
Forse devono concludere la portabilità. Se domani non va ancora apri un ticket.

domthewizard
02-09-2019, 08:11
speriamo, il telefono mi serve :( però di tanti operatori provati è la prima volta che mi succede


edit: ora funziona :D però sul cordless mi appare "numero sconosciuto"

dborello
02-09-2019, 08:13
sempre di 30mt?
si sempre di 30 mt …. pensate sia il caso che acquisti un cavo cat 6?

GenG
02-09-2019, 08:15
Per le VULA dirette il bonus nel riepilogo compare ancora.
Per OF arriva mail di conferma (sia all'invitante che all'invitato) appena si completa la procedura online, ma mentre si compila nel riepilogo non c'è traccia, immagino sia lo stesso anche per le fw/fw-rv

grazie per l'informazione, ho provato e confermo che compare il bonus
mi tornera' utile per dimostrare che per colpa LORO ho perso (forse) il bonus :muro:

dborello
02-09-2019, 08:19
sempre di 30mt?
Si si sempre di 30 mt … che dite è il caso che acquisti un cavo di cat 6?

------------
- Ho la linea internet con Tiscali che arriva a max 200 Mbps .
Collego direttamente al modem Fritzbox 7530 i miei dispositivi di rete (pc, repeater 1750E ecc. ecc. ) con un cavo cat. 5e di 10 mt. e navigo alla piena velocità possibile (normalmente tra i 160 e i 180 Mbps) se invece li collego con un cavo cat. 5e di 30 mt. (in realtà ne ho provati diversi di 5e per verifica) non riesco a superare i 100 Mbps (normalmente tra i 90 e i 95 Mbs).
Non ho alcun risparmio energetico sulle porte lan.
I plug li ho fatti secondo lo schema T-568 B.
Grazie per i suggerimenti
- @dborello: Al 99,9% sono i cavi mal crimpati si. Se provi con un cavo di 30 metri già pronto all'uso di fabbrica, non avrai problemi. Su internet ne trovi a frotte ed a prezzi ridicoli.
- Fatto! ne ho provato uno già crimpato di fabbrica ... ma non supera i 100 Mbps.

SM1979
02-09-2019, 08:28
speriamo, il telefono mi serve :( però di tanti operatori provati è la prima volta che mi succede


edit: ora funziona :D però sul cordless mi appare "numero sconosciuto"

Ti arriverà un sms che ti dice che chi è e segreteria sono attivi. Non so se in giornata ma max domani li hai attivi.

Bigbey
02-09-2019, 09:34
@dborello: La categoria 5e arriva fino a 1000 Mega, ma ormai è meglio utilizzare sempre e solo cavi Ethernet da cat. 6 in su. Prendilo sulla nota piattaforma amazz*ne, così se noti che la velocità non varia (ma di sicuro funzionerà), lo rendi e chiedi il rimborso.

@domthewizard: Come ti ha giustamente detto SM1979 qui sopra, entro 24h ti arriveranno degli sms che ti confermeranno l'attivazione del servizio chi è e della segreteria telefonica.

aggynomadi
02-09-2019, 10:15
@aggynomadi: Attieniti a quanto ti diciamo su questo forum. Non ti arriverà alcun sms su quando collegare il modem, purtroppo è una comunicazione errata quella. Appena ti arriva lo Zyxel VMG8823-B50B, lo colleghi al posto del modem 100 Mega che attualmente hai e lo lasci collegato senza toccarlo. Entro 48h lavorative, in automatico il profilo passerà da 100 a 200 Mega. Salvati le statistiche attuali della 100 Mega...così da fare poi un confronto.
Okay, farò così.
Quindi mi confermi che collegando lo Zyxel funzionerà fin da subito, ma a 100 MB? e successivamente -dopo circa 48 ore- col nuovo profilo?

Inoltre, dici "senza toccarlo": vuol dire che sullo Zyxel fino a passaggio a 200 avvenuto, è consigliabile non fare alcuna configurazione di rete? porte? aggiungere ddns? eccetera?

Bigbey
02-09-2019, 10:25
@aggynomadi: Si esatto, appena arriva lo Zyxel lo colleghi subito e ti andrà fino a 100 Mega, tale e quale ad ora. Entro 48h salvo problemi, Tim ti upgraderà il profilo fino a 200 Mega e il modem si riavvierà in automatico, agganciando il nuovo profilo. Configurerai poi tutto a 200 Mega attivata.