PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68

MirkoFG
19-02-2020, 13:47
Mettilo in candeggina 😀😀😀 attento al currona viruz

un azienda poco seria si riconosce da questi comportamenti

eliminat@r
19-02-2020, 13:54
un azienda poco seria si riconosce da questi comportamenti

Hai perfettamente ragione,sono con te al 100%,fanno tanta pubblicità x la connessione ftth,ma coprono solo paesetti di montagna,invece di coprire e vendere contratti ftth prima a grandi città,io aspetto iliad che arriva nel fisso internet e poi mollo sta baracca di gestore,fai come me comprati il modem tplink che ho io c'è la versione vr1210 che supporta la 200,ci sono le guide sul sito per tutti i gestori comprese come configurare il VoIP

MirkoFG
19-02-2020, 14:05
Hai perfettamente ragione,sono con te al 100%,fanno tanta pubblicità x la connessione ftth,ma coprono solo paesetti di montagna,invece di coprire e vendere contratti ftth prima a grandi città,io aspetto iliad che arriva nel fisso internet e poi mollo sta baracca di gestore,fai come me comprati il modem tplink che ho io c'è la versione vr1210 che supporta la 200,ci sono le guide sul sito per tutti i gestori comprese come configurare il VoIP

ma il tplink ha il servizio log per monitorare eventuali errori di linea tipo disconnessioni voip ecc ?

eliminat@r
19-02-2020, 14:12
ma il tplink ha il servizio log per monitorare eventuali errori di linea tipo disconnessioni voip ecc ?

Si ha vari log,sia linea internet sia voip,ha lo scheduling sul wifi ,segreteria tel blocco chiamate,può attaccare alle 2porte tel sia telefoni normali,VoIP e fax,quando ho un attimo di tempo carico le schermate delle funzioni

Bigbey
19-02-2020, 14:16
Hai perfettamente ragione,sono con te al 100%,fanno tanta pubblicità x la connessione ftth,ma coprono solo paesetti di montagna,invece di coprire e vendere contratti ftth prima a grandi città,io aspetto iliad che arriva nel fisso internet e poi mollo sta baracca di gestore,fai come me comprati il modem tplink che ho io c'è la versione vr1210 che supporta la 200,ci sono le guide sul sito per tutti i gestori comprese come configurare il VoIP

Non sapevo che Tiscali è l'incaricato di cablare l'Italia in FTTH, grazie per l'info, credevo fosse Open Fiber :D :D

MirkoFG
19-02-2020, 14:20
Si ha vari log,sia linea internet sia voip,ha lo scheduling sul wifi ,segreteria tel blocco chiamate,può attaccare alle 2porte tel sia telefoni normali,VoIP e fax,quando ho un attimo di tempo carico le schermate delle funzioni

però con un modem non certificato possono trovare scuse quando ci sono eventuali problematiche

Bigbey
19-02-2020, 14:21
però con un modem non certificato possono trovare scuse quando ci sono eventuali problematiche

Basta che ti compri un qualsiasi modem alternativo e appena fanno storie, colleghi il modem Tiscali che conservi nello scatolo e via. Dai su, sono cose risolvibili. Prenditi un buon modem compatibile con la VDSL e la fonia Voip per fatti tuoi e via.

P.S.: Le problematiche che hai non si risolveranno col cambio modem.

MirkoFG
19-02-2020, 14:26
Basta che ti compri un qualsiasi modem alternativo e appena fanno storie, colleghi il modem Tiscali che conservi nello scatolo e via. Dai su, sono cose risolvibili. Prenditi un buon modem compatibile con la VDSL e la fonia Voip per fatti tuoi e via.

P.S.: Le problematiche che hai non si risolveranno col cambio modem.

il problema è che con il loro modem non c'è un log disconnessioni per dimostrare che il voip si sconnette, quindi se mi chiedono di rimettere il loro quando ci sono problematiche tecniche sbagliano di grosso

eliminat@r
19-02-2020, 14:33
Non sapevo che Tiscali è l'incaricato di cablare l'Italia in FTTH, grazie per l'info, credevo fosse Open Fiber :D :D

Ho sbagliato a scrivere,scusa intendevo Open Fiber,ma se aspettiamo che lei cabla tutta l'italia,fanno prima gli alieni ad atterrare che lei:D :D

eliminat@r
19-02-2020, 14:34
però con un modem non certificato possono trovare scuse quando ci sono eventuali problematiche

Cavolate,anche gli AVM non sono al 100% certificati

eliminat@r
19-02-2020, 14:52
ma il tplink ha il servizio log per monitorare eventuali errori di linea tipo disconnessioni voip ecc ?

Guarda tu stesso ecco le funzioni che mi chiedevi allego schermate mio modem https://i.postimg.cc/cCr7JGtN/logVoip.png
https://i.postimg.cc/fypctqYS/log-rete.png
https://i.postimg.cc/RFPQ9ZFR/voip.png

eliminat@r
19-02-2020, 15:00
il problema è che con il loro modem non c'è un log disconnessioni per dimostrare che il voip si sconnette, quindi se mi chiedono di rimettere il loro quando ci sono problematiche tecniche sbagliano di grosso

Ti inserico il link cosi ti vai a vedere tutte le caratteristiche
https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/archer-vr1210v/
e le guide per configurare tutti i gestori,sia internet ADSL,FTTC,FTTH
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1210v/
Sarebbe anche utile metterle alla 1 pagina di questa discussione

MirkoFG
19-02-2020, 15:22
Guarda tu stesso ecco le funzioni che mi chiedevi allego schermate mio modem https://i.postimg.cc/cCr7JGtN/logVoip.png
https://i.postimg.cc/fypctqYS/log-rete.png
https://i.postimg.cc/RFPQ9ZFR/voip.png

non intendevo questo tipo di log, ma il log degli errori di sistema, di solito nei modem, mi pare anche nei zyxel, c'è proprio una pagina che monitorizza eventuali errori di sistema quali disconnessioni ecc.

Yrbaf
19-02-2020, 15:28
ebbene si avevo un 789vac v2 e ho ricevuto un 788 di ricambio non lo,monto nemmeno e lo rispedisco indietro un modem con bug peggio del 789vac v2 , mi è stato dato un 788 tralaltro tutto sporco nemmeno è stato pulito, un azienda vergognosa

Beh è il rischio che c'è se si ha la linea a 100Mb.
Tiscali deve riciclare i modem che ha.

Poi (ma qui lo dico solo come battuta) magari ti leggono sui forum e ti sei lamentato dello Zyxel bianco e ti sei lamentato del tuo 789vac, gli Zyxel neri li hanno finiti, quindi scelta obbligata 788 :D

Se lo rispedisci indietro devi chiedere a Tiscali di riassegnarti il 789vac e toglierti il 788vn.
Adesso tu dovresti avere il 788vn associato alla tua utenza (o forse no, perché lo fanno solo quando lo monti, metti in rete e fai provisionare) e se tieni il 789vac la prima volta che lo resetti non andrà più.

PS
Non capisco perché non passi alla 200Mb e ti fai dare (per certo questa volta) lo Zyxel.
Tenere la 100Mb solo perché tra un paio di anni (non ricordo quanto manca) hai la promessa di canone a 20E mi pare poco furbo.
Prenditi la 200Mb ora a 26E (1E in più del tuo canone attuale) e fine, tanto fra 2 anni rischi sempre che poco prima dei fatidici 20E Tiscali ti rimoduli ed avresti atteso 4 anni con 100Mb per un risparmio che rischi di non prendere MAI.
In più nel passaggio a 200Mb devono fare un minimo di ricodifica tua linea, si sa mai (dubito fortemente però) che questo porti a benefici anche sul tuo problema voip.

MirkoFG
19-02-2020, 15:57
Beh è il rischio che c'è se si ha la linea a 100Mb.
Tiscali deve riciclare i modem che ha.

Poi (ma qui lo dico solo come battuta) magari ti leggono sui forum e ti sei lamentato dello Zyxel bianco e ti sei lamentato del tuo 789vac, gli Zyxel neri li hanno finiti, quindi scelta obbligata 788 :D

Se lo rispedisci indietro devi chiedere a Tiscali di riassegnarti il 789vac e toglierti il 788vn.
Adesso tu dovresti avere il 788vn associato alla tua utenza (o forse no, perché lo fanno solo quando lo monti, metti in rete e fai provisionare) e se tieni il 789vac la prima volta che lo resetti non andrà più.

PS
Non capisco perché non passi alla 200Mb e ti fai dare (per certo questa volta) lo Zyxel.
Tenere la 100Mb solo perché tra un paio di anni (non ricordo quanto manca) hai la promessa di canone a 20E mi pare poco furbo.
Prenditi la 200Mb ora a 26E (1E in più del tuo canone attuale) e fine, tanto fra 2 anni rischi sempre che poco prima dei fatidici 20E Tiscali ti rimoduli ed avresti atteso 4 anni con 100Mb per un risparmio che rischi di non prendere MAI.
In più nel passaggio a 200Mb devono fare un minimo di ricodifica tua linea, si sa mai (dubito fortemente però) che questo porti a benefici anche sul tuo problema voip.


non richiedo la 200 mega semplicemente perchè non mi serve, mi serve solo che funzioni il tutto correttamente , e loro ci girano intorno
comunque sia mi hanno richiesto conferma del seriale del modem quindi evidentemente hanno riconfermato a sistema il 789vac v2

eftecno
19-02-2020, 16:02
ebbene si avevo un 789vac v2 e ho ricevuto un 788 di ricambio non lo,monto nemmeno e lo rispedisco indietro un modem con bug peggio del 789vac v2 , mi è stato dato un 788 tralaltro tutto sporco nemmeno è stato pulito, un azienda vergognosa

Sporco o pulito l'importante è che funzioni.

MirkoFG
19-02-2020, 16:07
Sporco o pulito l'importante è che funzioni.

il 788vn è nato per non funzionare, sulla mia linea non andava mai bene , quando nel condominio veniva chiamata l'ascensore , e utilizzavo il telefono, in chiamata si sentiva una voce metallica di interferenza, perchè non ha il controllo interferenze come modem essendo datato, poi è un modem che ha continui bug firmware , web interface di accesso al modem non funzionante dopo tipo 2 settimane che hai il modem perennemente acceso e devi riavviarlo, o improvvisamente ti ritrovavi l'audio che gracchia con fruscio di sottofondo che devi riavviare il modem per eliminare il problema, tutto questo su linea fttc sono tutti bug pessimi di questo modem, avevo questo modem tiscali in passato e lo conosco benissimo

eftecno
19-02-2020, 16:22
il 788vn è nato per non funzionare, sulla mia linea non andava mai bene , quando nel condominio veniva chiamata l'ascensore , e utilizzavo il telefono, in chiamata si sentiva una voce metallica di interferenza, perchè non ha il controllo interferenze come modem essendo datato, poi è un modem che ha continui bug firmware , web interface di accesso al modem non funzionante dopo tipo 2 settimane che hai il modem perennemente acceso e devi riavviarlo, o improvvisamente ti ritrovavi l'audio che gracchia con fruscio di sottofondo che devi riavviare il modem per eliminare il problema, tutto questo su linea fttc sono tutti bug pessimi di questo modem, avevo questo modem tiscali in passato e lo conosco benissimo

L'ho avuto dal 2016 fino all'anno scorso quando sono passato alla 200 mega e non ho mai riscontrato questi problemi, ci sono tante condizioni che possono condizionare il funzionamento di una linea. Se il motore dell'ascensore creava interferenze il problema è nell'impianto elettrico dello stabile.

MirkoFG
19-02-2020, 16:41
L'ho avuto dal 2016 fino all'anno scorso quando sono passato alla 200 mega e non ho mai riscontrato questi problemi, ci sono tante condizioni che possono condizionare il funzionamento di una linea. Se il motore dell'ascensore creava interferenze il problema è nell'impianto elettrico dello stabile.

fatto stà che il 788vn sulla mia linea reagiva cosi..

se per questo il frtizbox 7590 sembrerebbe performante ma anche il 7590 non è rose e fiori su tutte le linee, a qualcuno può dare disconnessioni internet e reggere invece di piu il modem originale di tiscali

fatto stà che il 788vn ha dei bug comuni, la webinterface che si blocca e l'audio con fruscio dopo un tot di giorni connesso era una casistica comune

iker_92
19-02-2020, 16:42
sono possessore dal 2017 di un 788v2, ho modificato un po' il file ini per farlo andare al massimo delle sue possibilità (lo tengo solo per agganciare la portante e il voip praticamente), con router tp-link a cui è assegnato l'ip pubblico della connessione, mai avuto problemi per colpa sua

MirkoFG
19-02-2020, 18:24
sul 788vn a suo tempo se ne sono dette di tutti i colori in merito alle disfunzioni che da

Bigbey
19-02-2020, 18:26
Il 788vn da sbloccato diventa un buonissimo modem. Standard concordo, è penoso.

eliminat@r
19-02-2020, 18:58
non intendevo questo tipo di log, ma il log degli errori di sistema, di solito nei modem, mi pare anche nei zyxel, c'è proprio una pagina che monitorizza eventuali errori di sistema quali disconnessioni ecc.

Scusa,ma sei andato a vedere le caratteristiche sul sito Tp-Link??:eek: ho anche inserito
dei link nel post,non ci vuole tanto andarle a vedere,un click e vai(ho sei pigro?,oggi le persone sono solo buone a WhatsAppaare senza vanga:D :D ) ,ti inserisco la schermata del modem di quello che tu stai cercando,se non è questa,ti conviene legare un tecnico tim ad una sedia di casa tua:D :D :D
https://i.postimg.cc/4NpXnLCD/log-sistema.png

MirkoFG
19-02-2020, 19:36
Scusa,ma sei andato a vedere le caratteristiche sul sito Tp-Link??:eek: ho anche inserito
dei link nel post,non ci vuole tanto andarle a vedere,un click e vai(ho sei pigro?,oggi le persone sono solo buone a WhatsAppaare senza vanga:D :D ) ,ti inserisco la schermata del modem di quello che tu stai cercando,se non è questa,ti conviene legare un tecnico tim ad una sedia di casa tua:D :D :D
https://i.postimg.cc/4NpXnLCD/log-sistema.png

per caso ha chipset broadcom ?

MirkoFG
20-02-2020, 12:05
Buongiorno, esiste un modo per vedere i valori di linea con il 789vac v2 di tiscali senza aver sbloccato il modem ??

LuKe.Picci
20-02-2020, 12:16
Non so dirti dove perchè non l'ho mai usato in fttc ma sono quasi sicuro di sì.

hellohaka
20-02-2020, 12:23
Buongiorno, esiste un modo per vedere i valori di linea con il 789vac v2 di tiscali senza aver sbloccato il modem ??

http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

MirkoFG
20-02-2020, 12:28
http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

ti ringrazio e sempre sul 789vac v2, per far abilitare la stringa della data e ora sul display dei telefoni fissi in maniera definitiva, senza sbloccare il modem, non esiste nessun altra alternativa, se non quella di farsela sistemare tramite segnalazione al 130 ogni volta che si fa un reset del modem fare sempre segnalazione per farsi riabilitare la stringa ?

per ora come modem alternativo sto valutando se riacquistare il fritzbox 7590 (che avevo recesso perchè alla fine sconnettendosi il voip alla fine mi sono tenuto questo modem di tiscali che si comporta uguale) o il dlink, ma stavolta appena riacquisterò, insisterò con lo screen che attesta le deregistrazioni voip inspiegabili, senza mai sconnettersi linea dati

volevo capire se i dlink archer hanno chipset broadcom (sul loro sito non viene specificato), perchè so benissimo che i chipset broadcom hanno stabilità assoluta a livello internet come i broadcom chipset di tiscali e prendono il massimo di portante come i modem originali di tiscali, quindi hanno piena compatibilità con apparati fttc tim vdsl con chipset broadcom

GG167
20-02-2020, 19:34
Ricordate la mia situazione?
Upload a 100K fisso e download spesso a meno di 20 mega, con una linea che agganciava a 89 mega in download e 21.6 in upload.

Ieri mi è stato consegnato il modem sostitutivo, uno Zyxel VMG8924-B10D e dopo un giorno intero in cui non ha funzionato né il telefono, né il servizio internet, tutto magicamente e da solo è tornato a funzionare alla perfezione:

velocità di download effettiva: 84 mega
Velocità di upload effettiva: 19 mega

In altre parole il problema della mia linea era effettivamente il vecchio Technicolor TG788VN v2, evidentemente andato.

Ci tenevo a farvi sapere l'esito della mia vicenda!

Grazie!

Bigbey
20-02-2020, 19:59
@GG167: Yrbaf ci ha preso in pieno allora. Il tuo Zyxel supporta max la 100 Mega ma almeno è migliore del 788 e non ha quel difetto. Tutto è bene ciò che finisce bene :)

GG167
20-02-2020, 20:09
@GG167: Yrbaf ci ha preso in pieno allora. Il tuo Zyxel supporta max la 100 Mega ma almeno è migliore del 788 e non ha quel difetto. Tutto è bene ciò che finisce bene :)

Qualcun altro...ora non ricordo chi...aveva ipotizzato la saturazione del kit vula, ma evidentemente non era così.

Questo Zyxel supporta solo fino a 100mega? E che senso ha che sia gigabit? :confused:

Bigbey
20-02-2020, 20:21
@GG167: Io, io e sono felice di essermi sbagliato, perchè se fosse stata saturazione del kit...non si sarebbe risolto col cambio modem ovviamente.

È fino a 100 Mega tramite porta DSL e quindi in FTTC, mentre ovviamente tramite porta WAN supporta tranquillamente una FTTH 1000 Mega.

GG167
20-02-2020, 20:26
@GG167: Io, io e sono felice di essermi sbagliato, perchè se fosse stata saturazione del kit...non si sarebbe risolto col cambio modem ovviamente.

È fino a 100 Mega tramite porta DSL e quindi in FTTC, mentre ovviamente tramite porta WAN supporta tranquillamente una FTTH 1000 Mega.

Ah Ok...è che proprio non riuscivo a capire come mai fosse limitato a 100mega, pur essendo gigabit!..

Se ho capito bene, non sarebbe però compatibile con la 200mega, giusto?

Yrbaf
20-02-2020, 20:44
No per la 200Mb te lo dovranno ricambiare quello oltre 17a (140Mb max teorici e con vectoring) non va.

La gigabit serve a scambiare file più velocemente tra i pc connessi via cavo (se usi più porte dello switch) e tra i client mobile (a 5GHz il tablet o il notebook può prendere file dal NAS a prestazioni ancora dignitose, tipo 40-50MByte/s o anche più se sei vicino al router).

Bigbey
21-02-2020, 11:03
Sbarcata l'assistenza Tiscali su Whatsapp. Ce ne siamo accorti solo da pochi minuti, quindi non sappiamo se e come funziona, forse sarà ancora in beta testing:

https://i.postimg.cc/1tBfWbbD/20200221-120037.jpg (https://postimg.cc/FdfrzCrK)

Marco Yahoo
21-02-2020, 11:57
Sbarcata l'assistenza Tiscali su Whatsapp.

A occhio, sembrerebbe dedicata ad uso esclusivo dei clienti business... :what:

Bigbey
21-02-2020, 12:08
@Marco Yahoo: Pare di no..l'account business si riferisce all'account creato da Tiscali...che ovviamente è aziendale. Da poco è arrivato sms ad un cliente Tiscali privato che lo informa che è attiva tale assistenza...quindi direi che vale per tutti.

Lollauser
21-02-2020, 13:33
Salvato il numero, grazie della segnalazione :read:

Marco Yahoo
21-02-2020, 21:45
quindi direi che vale per tutti.

Chi si offre a fare da cavia??? :fagiano:

MirkoFG
21-02-2020, 21:45
Il 788vn da sbloccato diventa un buonissimo modem. Standard concordo, è penoso.

I modem tiscali non vanno sbloccati, se si accorgono che lo tieni sbloccato mentre hai un guasto aperto ti chiedono perché l’hai sbloccato ecc , a un mio amico è successo

Bigbey
21-02-2020, 21:47
Casi rarissimi, qui è pieno di gente che ha il modem sbloccato e non hanno mai detto niente a nessuno...poi ci sta il singolo caso su 100 a cui fanno storie.


Chi si offre a fare da cavia??? :fagiano:

:D :D attendiamo i primi che avranno problemi.

LuKe.Picci
21-02-2020, 22:43
I modem tiscali non vanno sbloccati, se si accorgono che lo tieni sbloccato mentre hai un guasto aperto ti chiedono perché l’hai sbloccato ecc , a un mio amico è successo

A me non se ne sono accorti, gliel'ho detto io quando non riuscivano a capire che problema ci fosse, gli ho fatto notare che leggendo il log si capiva, dopo averglielo letto mi ha chiesto se avessi cambiato il firmware, gli ho detto di no e che avevo lasciato loro libera la telegestione. Sistemato il problema (non dipendeva dal router ovviamente) mi ha atteso mentre rimettevo il fastgate technicolor al posto del tg789, gli ho configurato al telegestione anche lì ed anche lui ha visto che a quel punto funzionava tutto - stavamo configurando la fonia su vlan 935 di tiscali sul fastgate sbloccato. Mi ha anche detto ah ma assomiglia molto al router tiscali, ed è configurato allo stesso modo quindi funzionerà bene". Morale, se uno è nabbo e fa il root al router e crea effettivamente problemi all'assistenza quando contattata, allora ci sta che si becchi la cazziata. Se uno ci mette le mani in modo consapevole l'unico effetto collaterale è quello di rendere la vita a quelli dell'assistenza più facile.

MirkoFG
22-02-2020, 04:51
A me non se ne sono accorti, gliel'ho detto io quando non riuscivano a capire che problema ci fosse, gli ho fatto notare che leggendo il log si capiva, dopo averglielo letto mi ha chiesto se avessi cambiato il firmware, gli ho detto di no e che avevo lasciato loro libera la telegestione. Sistemato il problema (non dipendeva dal router ovviamente) mi ha atteso mentre rimettevo il fastgate technicolor al posto del tg789, gli ho configurato al telegestione anche lì ed anche lui ha visto che a quel punto funzionava tutto - stavamo configurando la fonia su vlan 935 di tiscali sul fastgate sbloccato. Mi ha anche detto ah ma assomiglia molto al router tiscali, ed è configurato allo stesso modo quindi funzionerà bene". Morale, se uno è nabbo e fa il root al router e crea effettivamente problemi all'assistenza quando contattata, allora ci sta che si becchi la cazziata. Se uno ci mette le mani in modo consapevole l'unico effetto collaterale è quello di rendere la vita a quelli dell'assistenza più facile.

No precisamente quando non vogliono risolvere un guasto tecnico che non sanno risolvere si attaccano alla scusa che è un guasto che potrebbe anche dipende dal loro modem sbloccato e se gli dici che lo stesso guasto avviene sul 7590 fritz box non tengono in considerazione ma solo il loro, sempre come scusa per non intervenire sul guasto

Bigbey
22-02-2020, 08:20
@MirkoFG: Cavolate. Basta che sia abilitato il TR-069 e non ti dicono nulla, te lo ha spiegato sopra Luke.Picci. Semplicemente se si è nabbi, i modem non vanno toccati. Se si è utenti consapevoli, si abilita la telegestione e Tiscali non ti dice nulla. Evidentemente il tuo amico era nabbo e si era dimenticato di abilitare la cosa. Se non si è utenti consapevoli, i modem di qualsiasi gestore non vanno toccati per evitare casini.

LuKe.Picci
22-02-2020, 08:31
Certo se ti becchi il tecnico incapace a cui va di accampare scuse ti tocca gestire la cosa in modo più furbo, ma se il tecnico è incapace sta pur certo che non nota il cambio di password dell'utentee root, non è con quell'utente che accedono al router. Male che vada se uno pensa di aver fatto modifiche troppo spinte può sempre fare un backup delle. Modifiche, resettare tutto allo stato originale, far lavorare l'assistenza e rimettere il backup delle modifiche al suo posto (trattasi di copia-incollare file avanti e indietro, nulla di tecnicamente complesso).

asquinet
22-02-2020, 10:05
Chi si offre a fare da cavia??? :fagiano:

Presente, ecco la cavia. Ho provato a chiedere info per il mio solito problema del codice Infinity:

https://i.ibb.co/QmsxHVJ/Screenshot-91.png (https://ibb.co/Hgm9PyK)

Bigbey
22-02-2020, 10:07
Benissimo grazie per il feedback asquinet, allora come pronosticato è ancora in beta testing.

MirkoFG
22-02-2020, 14:01
@MirkoFG: Cavolate. Basta che sia abilitato il TR-069 e non ti dicono nulla, te lo ha spiegato sopra Luke.Picci. Semplicemente se si è nabbi, i modem non vanno toccati. Se si è utenti consapevoli, si abilita la telegestione e Tiscali non ti dice nulla. Evidentemente il tuo amico era nabbo e si era dimenticato di abilitare la cosa. Se non si è utenti consapevoli, i modem di qualsiasi gestore non vanno toccati per evitare casini.

ma il TR-069 volendo si può abilitare anche sul fritzbox 7590 in modo da permettere ai operatori di tiscali il controllo remoto ? se si una volta che il cliente ha abilitato il TR-069 come fanno a sapere la password per entrarci da remoto deve comunicarla il cliente o la riescono a sapere loro ??

Bigbey
22-02-2020, 14:02
@MirkoFG: Sui modem alternativi non puoi abilitare la telegestione di quel determinato Operatore.

MirkoFG
22-02-2020, 14:04
@MirkoFG: Sui modem alternativi non puoi abilitare la telegestione di quel determinato Operatore.

l'utente nei messaggi piu su, ha scritto che con il fastgate modem di fastweb non originale tiscali e la telegestione attiva l'operatore tiscali è riuscito ad entrare nel modem, con il fastgate è possibile l'accesso remoto e con il fritz e tr-069 attiva no ? se un operatore è riuscito con un fastgate non vedo perchè non dovrebbe riuscire ad entrare da remoto in un 7590 fritzbox dichiarato sul sito tiscali come compatibile tiscali

LuKe.Picci
22-02-2020, 16:23
Di base sui fritz la telegestione di tiscali è già attiva. Quella che chiamate "compatibilità certificata" altro non è che la compatibilità tra il client cwmp del fritz e il loro server di telegestione, in grado di farne il provisioning. Però ovviamente i parametri e le operazioni che sono in grado di svolgere variano a seconda del modello e del firmware. Loro hanno dovuto programmare un opportuna procedura del tipo "se modello=fritzbox allora imposta il parametro robadaconfigurare.fritzinternet.password=blablabla. Le operazioni manuali di esplorazione e modifica dei parametri non hanno bisogno di chissà quali compatibilità, c'è un tizio che li sfoglia e capisce cosa impostare/leggere. Il fastgate è un technicolor con firmware analogo a quello che usano loro, quindi i loro sistemi sono già configurati per gestirli correttamente, ma ovviamente non hanno nessuno script di provisioning che dica "se modello=fastgate allora imposta robadaconfigurare.tch_connection_1.pppoe.password=blablabla, quindi l'autoconfigurazione non è disponibile. Non so come funziona di preciso il client di avm ma di norma non ci sono i mezzo password che l'operatore deve sapere per accedere al router in telegestione, si imposta l'indirizzo del server sul router (ad esempio selezionando Tiscali_FTTH nel fritz tra le cose configurate c'è anche quello) e poi è il router che si registra sul server dando al server il modo di ricontattarlo.

LuKe.Picci
22-02-2020, 16:29
@MirkoFG: Sui modem alternativi non puoi abilitare la telegestione di quel determinato Operatore.

Puoi sempre abilitare la telegestione su un qualsiasi operatore sperando che l'ACS di quell'operatore sia compatibile a livello di protocollo col tuo router, ma questo non va confuso con la possibilità di farsi auto-configurare il router, con la possibilità di farsi mandare aggiornamenti firmware in automatico, o col rendere loro possibile l'accesso remoto alla console, o con la possibilità di far eseguire loro le procedure diagnostiche (che hanno pronte all'uso, ma progettate per funzionare eseguendo magari roba custom sui router che loro conoscono). Ad esempio se configuri l'url del mio ACS (di solito non puoi dopo che ne è stato impostato uno, per regolamento non è possibile cambiarlo se non dopo un reset… a meno di mod ovviamente) io posso telegestire tranquillamente un qualsiasi router. Però se voglio che il mio router si autoconfiguri devo andare nell'ACS e creare degli opportuni script che maneggino il mio modello di technicolor. Procedendo a mano ovviamento posso cambiare tutti i parametri che il technicolor espone in scrittura e leggere gli altri.

DelusoDaTiscali
22-02-2020, 18:53
Mi appare numero del chiamante "fuori area" ma è un abbonato a Tim (mobile) (ovviamente sul Voip di Tiscali FTTC)

Succede solo a me?

MirkoFG
22-02-2020, 19:45
Di base sui fritz la telegestione di tiscali è già attiva. Quella che chiamate "compatibilità certificata" altro non è che la compatibilità tra il client cwmp del fritz e il loro server di telegestione, in grado di farne il provisioning. Però ovviamente i parametri e le operazioni che sono in grado di svolgere variano a seconda del modello e del firmware. Loro hanno dovuto programmare un opportuna procedura del tipo "se modello=fritzbox allora imposta il parametro robadaconfigurare.fritzinternet.password=blablabla. Le operazioni manuali di esplorazione e modifica dei parametri non hanno bisogno di chissà quali compatibilità, c'è un tizio che li sfoglia e capisce cosa impostare/leggere. Il fastgate è un technicolor con firmware analogo a quello che usano loro, quindi i loro sistemi sono già configurati per gestirli correttamente, ma ovviamente non hanno nessuno script di provisioning che dica "se modello=fastgate allora imposta robadaconfigurare.tch_connection_1.pppoe.password=blablabla, quindi l'autoconfigurazione non è disponibile. Non so come funziona di preciso il client di avm ma di norma non ci sono i mezzo password che l'operatore deve sapere per accedere al router in telegestione, si imposta l'indirizzo del server sul router (ad esempio selezionando Tiscali_FTTH nel fritz tra le cose configurate c'è anche quello) e poi è il router che si registra sul server dando al server il modo di ricontattarlo.

in parole povere, il fritzbox 7590 non è compatibile o supportato da tiscali per l'autoconfigurazione, ma compatibile per la telegestione remota da parte dell'operatore tecnico di tiscali giusto?

Mi appare numero del chiamante "fuori area" ma è un abbonato a Tim (mobile) (ovviamente sul Voip di Tiscali FTTC)

Succede solo a me?

dove ti appare quell'errore ?

SM1979
22-02-2020, 19:54
E' un problema del chi è.

LuKe.Picci
22-02-2020, 20:25
in parole povere, il fritzbox 7590 non è compatibile o supportato da tiscali per l'autoconfigurazione, ma compatibile per la telegestione remota da parte dell'operatore tecnico di tiscali giusto?


Sì, ma compatibile non vuol dire che fa le stesse cose del loro.

MirkoFG
22-02-2020, 20:29
Sì, ma compatibile non vuol dire che fa le stesse cose del loro.

no però almeno con la telegestione possono entrare in remoto sul fritzbox e vedere ad esempio i log eventi del fritzbox tipo disconnessioni voip ecc giusto ?

LuKe.Picci
22-02-2020, 21:28
"entrare" non è il termine corretto, possono leggere dei parametri, incluse una serie di liste di eventi log, ma cosa ci sia scritto in quei log dipende esclusivamente da avm, e non è detto che tali informazioni appaiano sulle medesime voci dei loro modelli. Quindi se la loro dashboard è fatta per visualizzare statistiche prese da determinati percorsi non c'è un modo analogo per vedere quelle del fritz, almeno che non hanno modificato i loro sistemi per farlo. L'unica maniera è leggere i parametri grezzi dalla lista di percorsi cwmp ottenuti. Ovviamente non ho idea di cosa possa vedere e cosa non possa vedere un tecnico dalla sua postazione.

MirkoFG
22-02-2020, 23:22
E' un problema del chi è.

Ma il bug del chi è non era presente sul T50K ? Anche il Zyxel B50B che ha l’utente delusodatiscali è affetto da questo bug ?

LuKe.Picci
22-02-2020, 23:56
Da quanto letto su questo forum solo il B50B col firmware nuovo inon ancora rilasciato ufficialmente ha questo problema. Il T50K non l'ha mai avuto, né il B50B sul firmware vecchio (corrente). Quel problema del numero comparso come fuori area non sono sicuro dipenda dal firmware o dal router, potrebbe dipendere direttamente dal servizio chi è in sè o con la codifica dell'id chiamante verso il telefono utilizzato.

MirkoFG
23-02-2020, 00:19
Da quanto letto su questo forum solo il B50B col firmware nuovo inon ancora rilasciato ufficialmente ha questo problema. Il T50K non l'ha mai avuto, né il B50B sul firmware vecchio (corrente). Quel problema del numero comparso come fuori area non sono sicuro dipenda dal firmware o dal router, potrebbe dipendere direttamente dal servizio chi è in sè o con la codifica dell'id chiamante verso il telefono utilizzato.

Mah speriamo risolvono con aggiornamento in breve tempo

SM1979
23-02-2020, 09:25
Ma il bug del chi è non era presente sul T50K ? Anche il Zyxel B50B che ha l’utente delusodatiscali è affetto da questo bug ?

A quanto ho capito solo alcuni T50K ne sono affetti. Io sul B505B sul mio gigaset visualizzo 2 righe. Quella sopra compare il numero, in quella sotto sconosciuto.
Devo dire che sul primo B50B (che si è bruciato) comparivano sempre 2 righe, ma su entrambe il numero del chiamante e lo stesso succedeva sul TG789 della 100 mega.

LuKe.Picci
23-02-2020, 10:05
A quanto ho capito solo alcuni T50K ne sono affetti.

Ma ne hai provato uno tu o ti riferisci ad un vecchio post di Mirko dove aveva confuso il T50K col B50B su nuovo firmware buggato?

SM1979
23-02-2020, 11:01
Io sono uno di quelli che aveva segnalato il bug sul chi è a Tiscali e a gennaio ha avuto il nuovo firmware sul B50B. Effettivamente il problem al chi è veniva risolto, ma aveva sotto altri problemi. Quando poi ho avuto modo, perché mio zio sulla FTTH ha ricevuto il T50K, di vedere l'interfaccia, ho capito che quella che mi avevano messo sul B50B era la stessa. Al che ho capito perché sul B50B ci stavano problemi. Ma il fatto che su alcuni T50K ci stava il problema al chi è e non sulla totalità mi pare di averlo letto nel Thread dell' FTTH.

strassada
23-02-2020, 12:03
A quanto ho capito solo alcuni T50K ne sono affetti.

il problema sarà o la compatibilità coi telefoni lato cliente, o loro server/apparato voip lato "centrale".

LuKe.Picci
23-02-2020, 12:15
Io sono uno di quelli che aveva segnalato il bug sul chi è a Tiscali e a gennaio ha avuto il nuovo firmware sul B50B. Effettivamente il problem al chi è veniva risolto, ma aveva sotto altri problemi. Quando poi ho avuto modo, perché mio zio sulla FTTH ha ricevuto il T50K, di vedere l'interfaccia, ho capito che quella che mi avevano messo sul B50B era la stessa. Al che ho capito perché sul B50B ci stavano problemi. Ma il fatto che su alcuni T50K ci stava il problema al chi è e non sulla totalità mi pare di averlo letto nel Thread dell' FTTH.

Il fatto è che i due zyxel broadcom e mediatek hanno firmware probabilmente molto diversi, che necessitano di un'implementazione del chi è diversa lato operatore. E' probabile che nel renderla compatibile coi nuovi modelli abbiano rotto la compatibilità coi vecchi. Ora quella nuova interfaccia che hai visto sul firmware "beta" del b50b vuole probabilmente dire che zyxel sta lavorando ad un update dei vecchi modelli epr farli assomigliare ai nuovi, sia a livello grafico che come funzioni, ma sotto il cofano restano due specie diverse, quindi è più che naturale vedere un firmware con una nuova interfaccia backportata dai nuovi modelli mediatek avere svariati problemi di gioventù sugli broadcom. Prima o poi funzionerà un po' ovunque, ma queste differenze tra prima e seconda riga visualizzata poi dipendono anche da altre cose tipo i telefoni (alcuni ad esempio mostrano una riga alla volta ins sequenza) a me con Vodafone su VSR i cordless gigaset fanno cose assai strane, mi alternano "Sconosciuto" e il numero di telefono del chiamante, quindi vai a capire cosa diavolo vada trovando il gigaset come primo campo per non visualizzare quello "Sconosciuto". Probabilmente mettendo il numero su entrambe le righe vedrei alternarsi sempre la stessa scritta.

MirkoFG
23-02-2020, 14:54
Il fatto è che i due zyxel broadcom e mediatek hanno firmware probabilmente molto diversi, che necessitano di un'implementazione del chi è diversa lato operatore. E' probabile che nel renderla compatibile coi nuovi modelli abbiano rotto la compatibilità coi vecchi. Ora quella nuova interfaccia che hai visto sul firmware "beta" del b50b vuole probabilmente dire che zyxel sta lavorando ad un update dei vecchi modelli epr farli assomigliare ai nuovi, sia a livello grafico che come funzioni, ma sotto il cofano restano due specie diverse, quindi è più che naturale vedere un firmware con una nuova interfaccia backportata dai nuovi modelli mediatek avere svariati problemi di gioventù sugli broadcom. Prima o poi funzionerà un po' ovunque, ma queste differenze tra prima e seconda riga visualizzata poi dipendono anche da altre cose tipo i telefoni (alcuni ad esempio mostrano una riga alla volta ins sequenza) a me con Vodafone su VSR i cordless gigaset fanno cose assai strane, mi alternano "Sconosciuto" e il numero di telefono del chiamante, quindi vai a capire cosa diavolo vada trovando il gigaset come primo campo per non visualizzare quello "Sconosciuto". Probabilmente mettendo il numero su entrambe le righe vedrei alternarsi sempre la stessa scritta.

ma prima di metterli in circolo perchè non li testano bene i nuovi modem ? è molto strano sembra che si giochi alla non perfezione, di cui chi la cerca sembra figurare come cliente problematico o che esagera, in tiscali sembra abbiano questa mentalità da eliminare a priori nella loro mente, se tengono effettivamente ad una stabilità aziendale, quando basterebbe solamente testare bene il prodotto e interfacciarsi a eliminare ogni minimo problema tra reparto tecnico che gestisce modem in tiscali e il supporto tecnico firmware della zyxel, poi una volta testato bene mettere in circolo i loro modem. ovviamente ho detto zyxel ma vale il discorso per qualsiasi loro marca di modem

tyupo
23-02-2020, 15:03
Scusate se mi intrometto mentre si parla di T50K e magari è cosa trita e ritrita che chiederò. Ma è normale che quando perde la connessione per qualche motivo passa in luce rossa su Internet e non si riprende più salvo spegnere e riaccendere? Non dovrebbe andare in riconnessione automatica come qualunque router decente? (o forse decente sarebbe troppo riferito al T50K?).
Grazie a tutti

MirkoFG
23-02-2020, 15:28
Scusate se mi intrometto mentre si parla di T50K e magari è cosa trita e ritrita che chiederò. Ma è normale che quando perde la connessione per qualche motivo passa in luce rossa su Internet e non si riprende più salvo spegnere e riaccendere? Non dovrebbe andare in riconnessione automatica come qualunque router decente? (o forse decente sarebbe troppo riferito al T50K?).
Grazie a tutti

quello che racconti è un altro bug del T50K in pagine precedenti si è discusso sulla perdita linea internet

LuKe.Picci
23-02-2020, 15:39
Per me è già un miracolo che grossomodo funzionino, hanno in circolazione una dozzina di modelli di router diversi su una varietà impressionante di possibili deployment ({tim,fastweb,ofs,eof}x{infrastruttura diretta, bitstream}x{adsl,vdsl.gpon} fa 34 … e non ho contato quelli in fwa). per confronto Vodafone semrpe sul consumer ne ha tipo 6-7 e ha tirato fuori solo 4 modelli diversi di router nell'arco degli ultimi decenni.

strassada
23-02-2020, 16:04
è lo stesso se noi usiamo modem di terzi, la cui compatibilità è ignota finchè non lo proviamo personalmente.

Qui hanno usato una piattaforma hardware nuova (Mediatek 35b), avrebbero dovuto effettuare più test interni, prima di distribuirlo al posto di quello col Broadcom, visto che in passato mai avevano avuto modem con chipset di questo produttore. ma è probabile che nemmeno lo sapessero.

Anche gli AVM e Asus appena usciti sono spesso pieni di bug, fin quasi a renderli inusabili (è capitato su alcuni loro modelli) ma in genere i fix a questo tipo di bug che impediscono il corretto funzionamento, arrivano in tempi molto rapidi. nei modem in comodato, boh, mi pare che delle volte restino così per sempre, o che passimo molti mesi.

pierpippo
23-02-2020, 18:25
Io non riesco a capire una cosa. Tiscali il modem lo dà GRATIS, non lo fà pagare nulla. Se uno si riesce ad accontentare bene, se uno ha bisogno della perfezione che si compri un Fritz e con 100 euro non ha più problemi. Il mio 789v2 aveva un bug sull'apertura delle porte, una volta scoperto che non si poteva eliminare non ho triturato i co.......i per pagine e pagine, ho comprato un modem che non avesse quel problema e ora da ottobre va tutto alla perfezione. Inutile lamentarsi con Tiscali che non dà questo, che dovrebbe fare quest'altro. Se non si è contenti, invece di lamentarsi, o si acquista un nuovo modem o si migra ad altro operatore!

rossoverde
23-02-2020, 18:27
Per me è già un miracolo che grossomodo funzionino, hanno in circolazione una dozzina di modelli di router diversi su una varietà impressionante di possibili deployment ({tim,fastweb,ofs,eof}x{infrastruttura diretta, bitstream}x{adsl,vdsl.gpon} fa 34 … e non ho contato quelli in fwa). per confronto Vodafone semrpe sul consumer ne ha tipo 6-7 e ha tirato fuori solo 4 modelli diversi di router nell'arco degli ultimi decenni.

ricordati però che siamo entrati nell'era del modem libero.....

erCicci
23-02-2020, 18:55
Io non riesco a capire una cosa. Tiscali il modem lo dà GRATIS, non lo fà pagare nulla. Se uno si riesce ad accontentare bene, se uno ha bisogno della perfezione che si compri un Fritz e con 100 euro non ha più problemi. Il mio 789v2 aveva un bug sull'apertura delle porte, una volta scoperto che non si poteva eliminare non ho triturato i co.......i per pagine e pagine, ho comprato un modem che non avesse quel problema e ora da ottobre va tutto alla perfezione. Inutile lamentarsi con Tiscali che non dà questo, che dovrebbe fare quest'altro. Se non si è contenti, invece di lamentarsi, o si acquista un nuovo modem o si migra ad altro operatore!Ecco, finalmente una risposta sensata sull'argomento modem :)

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
23-02-2020, 18:58
Del "modem libero" non importa una beneamata fava né a me né agli operatori né a chi si è sempre messo il router che voleva prima che inventassero quella cavolata. E' solo un aborto normativo basato su fake news e ignoranza, carta igienica sostanzialmente.

Bigbey
23-02-2020, 19:04
Le risposte di Luke.Picci e di Pierpippo sulla fuffa di cui si sta discutendo da diverse pagine ormai, andrebbero incorniciate o scolpite nella pietra. Concordo anch'io al 100%.

SM1979
23-02-2020, 19:08
Tieni presente che è vero che ci sta il modem libero, ma è altrettanto vero che gli smanettoni si contano sulle dita di una mano. La media degli utenti non rientra in questa casistica per cui se il modem fornito dall'operatore non funziona come dovrebbe... beh, penso ci siamo capiti.

rossoverde
23-02-2020, 19:14
Del "modem libero" non importa una beneamata fava né a me né agli operatori né a chi si è sempre messo il router che voleva prima che inventassero quella cavolata. E' solo un aborto normativo basato su fake news e ignoranza, carta igienica sostanzialmente.

rigurado al modem libero volevo sostenere che gli operatori noebbero avere prolemi a tire clienti con una miriade di modem diversi...tutto qua

rossoverde
23-02-2020, 19:16
Per me è già un miracolo che grossomodo funzionino, hanno in circolazione una dozzina di modelli di router diversi su una varietà impressionante di possibili deployment ({tim,fastweb,ofs,eof}x{infrastruttura diretta, bitstream}x{adsl,vdsl.gpon} fa 34 … e non ho contato quelli in fwa). per confronto Vodafone semrpe sul consumer ne ha tipo 6-7 e ha tirato fuori solo 4 modelli diversi di router nell'arco degli ultimi decenni.

riguardo al modem libero volevo sostenere che gli operatori no dovrebbero avere problemi a gestire clienti con una miriade di modem diversi...tutto qua

rossoverde
23-02-2020, 19:17
.

rossoverde
23-02-2020, 19:17
.
.

LuKe.Picci
23-02-2020, 19:50
Ma no quello è ininfluente, come diceva giustamente prima @SM1979 chi si preoccupa di cose del genere tipo malfunzionamenti del router sono una manciata e quelle che arrivano a mettere un router di loro scelta sono ancora meno, e ben sanno che a livello di supporto dall'operatore non hanno da poter ottenere nulla. Il problema per l'operatore è gestire i router che fornisce, non tutti quelli in commercio.

Marco Yahoo
24-02-2020, 00:04
Se non si è contenti, invece di lamentarsi, o si acquista un nuovo modem o si migra ad altro operatore!

Qualsiasi persona dotata di un benché minimo buon senso, avrebbe da lungo tempo tratto le stesse conclusioni. :read:
Finché continuerete a rispondere al forumista molesto, invece di ignorare le sue paranoie, dovremo sorbirci pagine e pagine di post inutili chissà per quanto altro tempo ancora... :muro:

eliminat@r
24-02-2020, 00:39
Qualsiasi persona dotata di un benché minimo buon senso, avrebbe da lungo tempo tratto le stesse conclusioni. :read:
Finché continuerete a rispondere al forumista molesto, invece di ignorare le sue paranoie, dovremo sorbirci pagine e pagine di post inutili chissà per quanto altro tempo ancora... :muro:

Perfettamente ragione:D,ho scritto qui anche una mia testimonianza a riguardo tipi di modem libero adatti( TPLINK Archer VR1200v ho i fratelli maggiori VR1210v e VC420-G3v)che funzionano benissimo sia come collegamenti internet e voip,ma certi qui del forum sono duri di orecchie a capirlo:D :D :D,basterebbe come ho fatto io buttato il modem tiscali in un armadio ed istallato il TPlink,facili da configurare i voip con istruzioni sul sito tplink(nessun problema cin il servizio chi è(utilizzo un cordless motorola,funziona tutto anche le notifiche segreteria telefonica e data)

MirkoFG
24-02-2020, 00:44
Qualsiasi persona dotata di un benché minimo buon senso, avrebbe da lungo tempo tratto le stesse conclusioni. :read:
Finché continuerete a rispondere al forumista molesto, invece di ignorare le sue paranoie, dovremo sorbirci pagine e pagine di post inutili chissà per quanto altro tempo ancora... :muro:

Ma forumista molesto sarai tu e quell altro amico tuo che parla sempre bene di tiscali , qui stiamo discutendo del più e del meno sui problemi che tiscali deve risolvere e subito ad attaccare me cosa centro ? Qualcun altro ha scritto tiscali i modem li regala , se ci obbligano ad usare il loro modem in caso di assistenza gli operatori del 130 devono lasciarci modem buoni a noi abbonati

MirkoFG
27-02-2020, 16:43
mi è arrivato lo zyxel VMG8924-B10D , credo che ha un chipset Broadcom , mentre gli ultimi due modelli dovrebbero avere chipset mediatek ?
Comunque il modem era presente in scatola senza essere avvolto in busta quindi usato, e con su ancora polvere vicino al modem, e la scatola con numero seriale diverso dal modem, mi aspettavo un modem nuovo anziché rigenerato e consegnato al cliente "alla buona"

La parte preoccupante, sulla webinterface nel percorso Monitor di sistema > Stato del traffico, sulla parte voip in ricezione da 2 ore e mezza che è connesso il voip, risultano 2 perdite di pacchetti in ricezione , l'internet nessuna perdita di pacchetto, a voi risultano perdite di pacchetto sul voip sul traffico in ricezione?

eftecno
27-02-2020, 17:17
mi è arrivato lo zyxel VMG8924-B10D

Ma non ti avevano già mandato un 788?

LuKe.Picci
27-02-2020, 17:22
mi è arrivato lo zyxel VMG8924-B10D , credo che ha un chipset Broadcom , mentre gli ultimi due modelli dovrebbero avere chipset mediatek ?

Solo l'ultimo, il T50K, è mediatek, il tuo B10D e il successivo B50B sono broadcom.

MirkoFG
27-02-2020, 17:42
Ma non ti avevano già mandato un 788?

Si l’avevo rispedito
Comunque perdite di pacchetto ne avete nella parte in ricezione sul VoIP ?

eftecno
27-02-2020, 17:54
Si l’avevo rispedito

Che pazienza che hanno in Tiscali

giankaste
27-02-2020, 17:57
Salve , ho richiesto l'attivazione di ULTRAINTERNET FIBRA 200 FTTC, mi sapete dire piu' o meno i tempi di attivazione ??
P.S. ho chiesto una migrazione da TIM
Leggevo qualche post prima che e' stato recapitato un modem usato???? Ma e' sempre cosi o e' stato un caso?? Che modem stanno dando ultimamente???
Grazie

Bigbey
27-02-2020, 17:58
@giankaste: Ciao, le migrazioni si completano in genere in 25-30 giorni circa. Ti comparirà comunque la data prevista di attivazione linea, in MyTiscali da sito dopo qualche giorno dall'avvenuta ricezione del modem Tiscali.

giankaste
27-02-2020, 18:01
Grazie Bigbey, del modem che mi dici?

Bigbey
27-02-2020, 18:03
@giankaste: Al 99,9% riceverai lo Zyxel VMG8825-T50K che è un buonissimo modem secondo scheda tecnica:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8825-t50/guida/panoramica-vmg8825-t50/

https://www.zyxel.com/it/it/products_services/Dual-Band-Wireless-AC-N-VDSL2-Combo-WAN-Gigabit-IAD-VMG8825-T50K/specifications

Lo spediranno dal magazzino SDA di Cagliari circa 10-14 giorni dopo aver fatto la richiesta di migrazione in Tiscali, a completamento di tutte le verifiche burocratiche e tecniche.

MirkoFG
27-02-2020, 18:08
Che pazienza che hanno in Tiscali

no la pazienza l'hanno i clienti, ad accettare ancora modem vecchi, nel 2020 accettare modem del 2015 stra vecchi di 5 anni tipo 788 vn, e anche forniti in mal modo senza bustine senza essere spolverati e senza essere rigenerati bene, che pazienza si deve avere, avere in mano un modem tutto pieno di polvere senza buste senza la dovuta accortezza, significa non tenere al cliente purtroppo, questo è lo specchio della loro azienda, anche il B10D mi è arrivato poco presentabile.

poi se fornivano un modem adatto già alla 200 mega, si sarebbero risparmiati il costo futuro di un altra spedizione modem adatto alla 200, è proprio che ci vogliono rimettere

ma la perdita di pacchetti in ricezione al momento a quota 3 lato voip, fa intendere qualcosa di anomalo ?

giankaste
27-02-2020, 18:52
@giankaste: Al 99,9% riceverai lo Zyxel VMG8825-T50K che è un buonissimo modem secondo scheda tecnica:

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8825-t50/guida/panoramica-vmg8825-t50/

https://www.zyxel.com/it/it/products_services/Dual-Band-Wireless-AC-N-VDSL2-Combo-WAN-Gigabit-IAD-VMG8825-T50K/specifications

Lo spediranno dal magazzino SDA di Cagliari circa 10-14 giorni dopo aver fatto la richiesta di migrazione in Tiscali, a completamento di tutte le verifiche burocratiche e tecniche.

Grazie ancora ;)

SM1979
27-02-2020, 19:29
no la pazienza l'hanno i clienti, ad accettare ancora modem vecchi, nel 2020 accettare modem del 2015 stra vecchi di 5 anni tipo 788 vn, e anche forniti in mal modo senza bustine senza essere spolverati e senza essere rigenerati bene, che pazienza si deve avere, avere in mano un modem tutto pieno di polvere senza buste senza la dovuta accortezza, significa non tenere al cliente purtroppo, questo è lo specchio della loro azienda, anche il B10D mi è arrivato poco presentabile.

poi se fornivano un modem adatto già alla 200 mega, si sarebbero risparmiati il costo futuro di un altra spedizione modem adatto alla 200, è proprio che ci vogliono rimettere

ma la perdita di pacchetti in ricezione al momento a quota 3 lato voip, fa intendere qualcosa di anomalo ?

Se vuoi il modem nuovo o te lo compri o triangoli. Per upgrade o sostituzioni danno fondi di magazzino. Io per l'upgrade da ADSL a FTTC 100 ho beccato un TG789 vac V2 usato in buono stato. Per upgrade alla 200, forse avendo registrato offerta al telefono mi hanno considerato come nuovo cliente o non ne avevano già usati, ho ricevuto il B50B nuovo di pacca che purtroppo è defunto dopo 27 gg causa temporale. Sostituito con B50B usato dove si vedevano le impronte di come era stato maneggiato nulla di più. ma alla fine è gratis, che gli cerchi... meglio così che vincolato al modem nuovo 4 anni come fa wind e tim...

eliminat@r
27-02-2020, 19:54
no la pazienza l'hanno i clienti, ad accettare ancora modem vecchi, nel 2020 accettare modem del 2015 stra vecchi di 5 anni tipo 788 vn, e anche forniti in mal modo senza bustine senza essere spolverati e senza essere rigenerati bene, che pazienza si deve avere, avere in mano un modem tutto pieno di polvere senza buste senza la dovuta accortezza, significa non tenere al cliente purtroppo, questo è lo specchio della loro azienda, anche il B10D mi è arrivato poco presentabile.

poi se fornivano un modem adatto già alla 200 mega, si sarebbero risparmiati il costo futuro di un altra spedizione modem adatto alla 200, è proprio che ci vogliono rimettere

ma la perdita di pacchetti in ricezione al momento a quota 3 lato voip, fa intendere qualcosa di anomalo ?

Scusa ma perchè invece di fare questa tiritera,non ti compri il modem che ti ho detto(TPLINK Archer VR1200v ) e vivi felice? come prezzo online costa 49 zucchineuro;)
ho vuoi un modem eccellente in tutto gratis??? sembra un pò fantascenza questa cosa,(come dice un proverbio: chi si accontenta gode):D :D :cool: :cool:

LuKe.Picci
27-02-2020, 20:00
Ma guarda gli basterebbe semplicemente chiedere l'upgrade alla 200 mega, a quel punto gli manderebbero soltanto modelli recenti e ne gioverebbe su tante altre cose oltre alla banda, per lui irrilevante. Per lo meno io avrei fatto sicuramente così se non avessi avuto intenzione di sostituirlo con qualcosa comprato da me.

Bigbey
27-02-2020, 20:02
Upgradando alla 200 o alla 1000 Mega, perderebbe il prezzo a lui caro di 19,95 Euro/mese + 5 Euro/mese x 4 anni di contributo attivazione che attualmente sta pagando...perchè ancora crede che al termine dei 4 anni, la tariffa gli scenderà a 19,95 Euro/mese :D Pertanto, rimarrà con una 100 Mega diafonica (e con problematiche al server SIP) a vita.

MirkoFG
27-02-2020, 20:10
Upgradando alla 200 o alla 1000 Mega, perderebbe il prezzo a lui caro di 19,95 Euro/mese + 5 Euro/mese x 4 anni di contributo attivazione che attualmente sta pagando...perchè ancora crede che al termine dei 4 anni, la tariffa gli scenderà a 19,95 Euro/mese :D Pertanto, rimarrà con una 100 Mega diafonica (e con problematiche al server SIP) a vita.

Ma se non interessa la 1000 mega o la 200 mega perché per avere un modem recente devo per forza upgradare? Il modem recente e decente se sei un azienda seria devi darlo comunque
Forse non hai capito il problema non è il prezzo , non mi interessa la 1000 o la 200 te l’ho detto anche in altre occasioni

Bigbey
27-02-2020, 20:12
Sisi, certo ;)

MirkoFG
27-02-2020, 20:15
Scusa ma perchè invece di fare questa tiritera,non ti compri il modem che ti ho detto(TPLINK Archer VR1200v ) e vivi felice? come prezzo online costa 49 zucchineuro;)
ho vuoi un modem eccellente in tutto gratis??? sembra un pò fantascenza questa cosa,(come dice un proverbio: chi si accontenta gode):D :D :cool: :cool:

Il 1200v costa 99 euro , ma ha chipset mediatek sconsigliato non va bene su tutte le linee quel chipset può dare problemi di instabilità su determinate linee, inoltre non essendo ufficiale tiscali , se hai bisogno di assistenza non te la offrono con quel modem

MirkoFG
27-02-2020, 20:16
Sisi, certo ;)

Conoscendo tiscali un semplice upgrade alla 200 mega o 1000 mega te lo farebbe penare peggio di una sostituzione modem , preferisco stare alla 100 che incorrere ad altri loro casini di mala gestione

Bigbey
27-02-2020, 20:20
Classica boiata di chi non conosce come stanno le cose. Questo forum è pieno di upgrade a 200 o 1000 Mega. Io e SM1979 abbiamo fatto upgrade a 200 Mega quasi negli stessi momenti, quindi siamo testimoni viventi di quanto accaduto. Se vai nel topic della 1000 Mega, trovi altrettanti contributi.

Mi dispiace, ma perderesti i 19,95 Euro/mese che attualmente pagheresti. Il resto sono solo scuse, se ne accorge anche un bambino....e te lo stanno dicendo anche tutti gli altri utenti intervenuti.

eliminat@r
27-02-2020, 20:36
Il 1200v costa 99 euro , ma ha chipset mediatek sconsigliato non va bene su tutte le linee quel chipset può dare problemi di instabilità su determinate linee, inoltre non essendo ufficiale tiscali , se hai bisogno di assistenza non te la offrono con quel modem

Ma cosa stai a dire??:eek: :eek: vai sul sito Uni@uro ho Mediaw@rld,ho fai ricerca con google,ha prezzo a partire dai 59 euri,io lo uso su linea Fttc 100mega e va benissimo,con nessuna instabilità,con il modem dato da tiscali zyxel avevo wifi da cacarella:D ,tiscali offre assistenza non buona con nessun modem neanche con loro,ti fanno fare solo reset modem e basta,se vuoi assistenza eccellente ti conviene andare ad abitare nelle server farm IBM a silicon valley:D :D :D

Bigbey
27-02-2020, 20:37
Sono oltre 5 pagine che gli stiamo ripetendo esattamente le stesse cose e sulle stesse tematiche......praticamente stiamo mandando allo scatafascio un topic per un singolo utente, ripetendo sempre gli stessi argomenti. :muro:

eliminat@r
27-02-2020, 20:39
Classica boiata di chi non conosce come stanno le cose. Questo forum è pieno di upgrade a 200 o 1000 Mega. Io e SM1979 abbiamo fatto upgrade a 200 Mega quasi negli stessi momenti, quindi siamo testimoni viventi di quanto accaduto. Se vai nel topic della 1000 Mega, trovi altrettanti contributi.

Mi dispiace, ma perderesti i 19,95 Euro/mese che attualmente pagheresti. Il resto sono solo scuse, se ne accorge anche un bambino....e te lo stanno dicendo anche tutti gli altri utenti intervenuti.

Hai ragione,@MirkoFG cerca il pelo nell'uovo in tutto,con quello che si paga con Tiscali,non si può pretendere l'eccellenza,chi si accontenta gode io lo dico sempre

eftecno
27-02-2020, 20:40
no la pazienza l'hanno i clienti, ad accettare ancora modem vecchi

Mica l hai pagato. A caval donato...

eliminat@r
27-02-2020, 20:41
Sono oltre 5 pagine che gli stiamo ripetendo esattamente le stesse cose e sulle stesse tematiche......praticamente stiamo mandando allo scatafascio un topic per un singolo utente, ripetendo sempre gli stessi argomenti. :muro:

Perfettamente ragione:) :) :)

greywall
27-02-2020, 20:48
Sono oltre 5 pagine che gli stiamo ripetendo esattamente le stesse cose e sulle stesse tematiche......praticamente stiamo mandando allo scatafascio un topic per un singolo utente, ripetendo sempre gli stessi argomenti. :muro:

...scusatemi se mi intrometto, ma se avete capito che si tratta del classico troll, perché continuate a rispondergli ? :rolleyes:

Bigbey
27-02-2020, 20:54
Hai ragione greywall, ma quando scrive inesattezze, corre "l'obbligo" di rettificare quanto scrive...in quanto uno che legge per la prima volta e legge i suoi commenti, può pensare che sia quella la verità (ad esempio la boiata da lui scritta qui sopra sugli upgrade problematici in casa Tiscali, cosa falsissima....gli upgrade, ove tecnicamente disponibili, Tiscali li fa tranquillamente ed in maniera anche celere).

MirkoFG
27-02-2020, 22:22
Hai ragione greywall, ma quando scrive inesattezze, corre "l'obbligo" di rettificare quanto scrive...in quanto uno che legge per la prima volta e legge i suoi commenti, può pensare che sia quella la verità (ad esempio la boiata da lui scritta qui sopra sugli upgrade problematici in casa Tiscali, cosa falsissima....gli upgrade, ove tecnicamente disponibili, Tiscali li fa tranquillamente ed in maniera anche celere).

Ci sono utenti che con gli upgrade non gli funzionava più il VoIP, sinceramente sto bene così e comunque non pago 19,95 , ti fai te strane idee e scrivi inesattezze comunque basta non attaccarmi perché sennò pensano che sono io a parlare sempre , create sempre quadrato a chi scrive verità

Bigbey
27-02-2020, 22:26
@MirkoFG: Personalmente se leggo boiate, intervengo per raccontare come stanno realmente le cose. Le cose da te scritte qui sopra riguardanti tutte le problematiche eventuali relative agli upgrade, sono menzogne.

Per le altre tematiche, ti hanno risposto in maniera adeguata e soddisfacente gli altri utenti.

Se diverse persone ti rispondono allo stesso modo, cerca di capire che quello in torto sei tu e non noi.

P.S.: Paghi 19,95 Euro/mese + 5 Euro/mese x 4 anni di contributo di attivazione, lo dicesti tu tempo fa o qui o sull'altro forum. Se anche codesta info risulta essere una menzogna, non è colpa nostra.

Speriamo di finirla con queste discussioni, perchè si sta mandando allo sbaraglio un intero topic per questioni di lana caprina.

MirkoFG
27-02-2020, 22:37
@MirkoFG: Personalmente se leggo boiate, intervengo per raccontare come stanno realmente le cose. Le cose da te scritte qui sopra riguardanti tutte le problematiche eventuali relative agli upgrade, sono menzogne.

Per le altre tematiche, ti hanno risposto in maniera adeguata e soddisfacente gli altri utenti.

Se diverse persone ti rispondono allo stesso modo, cerca di capire che quello in torto sei tu e non noi.

P.S.: Paghi 19,95 Euro/mese + 5 Euro/mese x 4 anni di contributo di attivazione, lo dicesti tu tempo fa o qui o sull'altro forum. Se anche codesta info risulta essere una menzogna, non è colpa nostra.

Speriamo di finirla con queste discussioni, perchè si sta mandando allo sbaraglio un intero topic per questioni di lana caprina.

Giusto per concludere ti sto dicendo nuovamente che non é per quel motivo che non faccio upgrade poi se non ci credi sei libero di non crederci, non voglio avere problemi con upgrade ne ho lette di tutti i colori , chi aveva disconnessioni passando la linea al 35b , o VoIP non più funzionante , che poi siano boiate non lo so, leggo ciò che viene scritto nel forum, che poi non capisco, dal discorso che ho fatto sui modem di tiscali consegnati troppo datati e non in buone condizioni nelle confezioni quindi usati dovrebbero essere consegnati nuovi di fabbrica o almeno ben messi, sei passato a dirmi fai l'upgrade quando c'è chi ha detto che il rischio di modem usati si ha anche passando alla 200 mega

Comunque invece di girovagare sul perché non faccio upgrade vi ho chiesto è normale che in ricezione sul VoIP ci sia qualche perdita di pacchetto nel percorso Monitor di sistema > Stato del traffico ?

eftecno
28-02-2020, 08:29
leggo ciò che viene scritto nel forum, che poi non capisco,

Infatti cercavamo di fartelo notare.

MirkoFG
28-02-2020, 09:48
Infatti cercavamo di fartelo notare.

no sono io che ti faccio notare che non capisci

eftecno
28-02-2020, 09:51
no sono io che ti faccio notare che non capisci

non ho capito, puoi essere più chiaro? L'hai scritto tu che non capisci :rolleyes:

Bigbey
28-02-2020, 09:54
Eftecno per favore, lascia perdere....guarda in che condizioni è ridotto questo topic...siamo adulti, evitiamo di andare ulteriormente off topic o di assecondare discussioni di lana caprina.

eftecno
28-02-2020, 10:52
Eftecno per favore, lascia perdere....guarda in che condizioni è ridotto questo topic...siamo adulti, evitiamo di andare ulteriormente off topic o di assecondare discussioni di lana caprina.

No ma figurati, era per aiutare l'utente. Evidentemente o era scritto male o non ho capito bene. Speriamo che non abbia più problemi

satman
28-02-2020, 15:00
Conoscendo tiscali un semplice upgrade alla 200 mega o 1000 mega te lo farebbe penare peggio di una sostituzione modem , preferisco stare alla 100 che incorrere ad altri loro casini di mala gestione

Io ho fatto l'upgrade dalla 100 FTTC Tiscali alla FTTH Tiscali su rete Openfiber senza alcun problema, addirittura nel momento in cui mi hanno connesso alla FTTH anche la linea telefonica col mio numero che era su FTTC ha funzionato immediatamente.

pierpippo
28-02-2020, 15:04
Quando uno capisce poco e si esprime peggio è molto difficile che porti qualcosa di buono in un forum. Purtroppo questi forum devono accettare tutti. Speriamo che si chetino. Non capisco perchè ci sono periodi che non postano più e tutto funziona alla grande e periodi che cominciano a molestare di continuo. Non vorrei che siano persone che lo fanno di proposito.

Marco Yahoo
28-02-2020, 18:13
...scusatemi se mi intrometto, ma se avete capito che si tratta del classico troll, perché continuate a rispondergli ? :rolleyes:

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

PS: vorrei sapere perché non interviene alcun moderatore. :mbe:

SM1979
28-02-2020, 18:34
Io sono uno di quelli che ha avuto il problema al Voip come ho cambiato modem per l'upgrade. Semplicemente segnalato e poi risolto da Tiscali. Qualche problema ci può anche stare ma la cosa si risolve. Chiesto rimborso per disservizio e prontamente riconosciuto. Anzi speravo pure che a risolvere il guasto ci mettessero più tempo, visto che non uso il telefono a parte per ricevere, per avere un rimborso più alto :D
CMQ tra poco magari Tiscali lo rimodula e gli offriranno upgrade cosi' gli arriva il modem nuovo di pacca ed è contento.

Bigbey
28-02-2020, 18:42
@SM1979: Renditi però conto che per come l'aveva scritto, uno che legge per la prima volta può pensare che ogni upgrade sia problematico, per questo ha scritto delle menzogne. Dopodichè i problemi ci possono sempre stare ed ogni Operatore li ha, sarebbe stupido affermare il contrario. La questione è che è giusto controbattere all'enorme mole di sciocchezze scritte. Detto ciò, il suo problema (e pensa che io glielo dissi già mesi fa sia qui che su un altro forum) non dipende da questo o quel modem, può comprarsi anche il FritzBox 7590 ma il problema che ha alla fonia Voip non lo risolverà mai.

Dato che dunque è un lamento continuo (e l'unico punto dove legittimamente può lamentarsi è quello della problematica al Voip, tutti gli altri punti sono baggianate per spalare sterco gratuito), tutti noi qui ed altrove gli abbiamo consigliato di migrare la linea ad altro Operatore, di modo da risolvere definitivamente la problematica che ha sul ritardo fonia Voip. L'utente ha però scelto di continuare a lamentarsi (sfociando poi in altri campi e diventando "troll" come definito anche da altri) e di rimanere in Tiscali, forte anche dei "Presenta un Amico" (alias 30 Euro di bonus in fattura) di cui ha beneficiato sino ad ora, raggranellandoli nel corso dei mesi qua e là su Facebook e su altro forum (-tutto ampiamente documentato nero su bianco su altri lidi- come si suol dire, "sputare nel piatto in cui si mangia").

Questo il riassunto in breve della questione e dell'utente. Direi che siamo stati qui dentro fin troppo tolleranti tutti quanti e ci siamo sempre comportati da adulti e da persone serie, non segnalandolo ai moderatori già mesi e mesi fa.

MirkoFG
28-02-2020, 22:17
@SM1979: Renditi però conto che per come l'aveva scritto, uno che legge per la prima volta può pensare che ogni upgrade sia problematico, per questo ha scritto delle menzogne. Dopodichè i problemi ci possono sempre stare ed ogni Operatore li ha, sarebbe stupido affermare il contrario. La questione è che è giusto controbattere all'enorme mole di sciocchezze scritte. Detto ciò, il suo problema (e pensa che io glielo dissi già mesi fa sia qui che su un altro forum) non dipende da questo o quel modem, può comprarsi anche il FritzBox 7590 ma il problema che ha alla fonia Voip non lo risolverà mai.

Dato che dunque è un lamento continuo (e l'unico punto dove legittimamente può lamentarsi è quello della problematica al Voip, tutti gli altri punti sono baggianate per spalare sterco gratuito), tutti noi qui ed altrove gli abbiamo consigliato di migrare la linea ad altro Operatore, di modo da risolvere definitivamente la problematica che ha sul ritardo fonia Voip. L'utente ha però scelto di continuare a lamentarsi (sfociando poi in altri campi e diventando "troll" come definito anche da altri) e di rimanere in Tiscali, forte anche dei "Presenta un Amico" (alias 30 Euro di bonus in fattura) di cui ha beneficiato sino ad ora, raggranellandoli nel corso dei mesi qua e là su Facebook e su altro forum (-tutto ampiamente documentato nero su bianco su altri lidi- come si suol dire, "sputare nel piatto in cui si mangia").

Questo il riassunto in breve della questione e dell'utente. Direi che siamo stati qui dentro fin troppo tolleranti tutti quanti e ci siamo sempre comportati da adulti e da persone serie, non segnalandolo ai moderatori già mesi e mesi fa.

la serie di baggianate le stai dicendo tu, quello che ho detto è la sintesi di ciò che ho letto in questo forum sulle problematiche di passaggio, non farmi passare per ciò che non sono, non ho beneficiato fino adesso dello sconto del presenta un amico cosa dici ? stai continuamente a provocare con queste cose non vere, ho usufruito solo di due bonus, stai esagerando te a spararle, io da tiscali non cambio perchè sono un tipo che non molla quando una cosa non và, il difetto del ritardo di apertura chiamata che avevo lamentato tempo fa si era risolto, ora è rimasto l'altro difetto, sei tu insieme a qualche altro l'attacco continuo mi spiace, i moderatori me lo chiedo io perchè non intervengono a moderarvi ai soliti nick che mi attaccano sempre Bigbey, pierpippo eftecno, Marco_yahoo , moderatevi voi per cortesia a non attaccarmi e a dire cose non vere, il problema fondamentale e che vi divertite ad attaccare il primo che cerca di sottolineare alcune verità, perchè se realmente vi dava fastidio il mio commento da molto tempo potevate utilizzare la funzione ignora del forum. funzione studiata apposta nel forum per ignorare la persona che realmente da fastidio

Marco_Yahoo c'è la funzione ignora sul forum, perchè non la usi? perchè vi piace fare quadrato sulle persone e godete di piacere appena un moderatore interviene alla persona che avete attaccato , magari perchè vi piace attaccare un utente pignolo che vuole le cose precise, però poi gli aumenti li dovremmo accettare poi vero ?

Leonardello
29-02-2020, 10:22
Io ho fatto l'upgrade dalla 100 FTTC Tiscali alla FTTH Tiscali su rete Openfiber senza alcun problema, addirittura nel momento in cui mi hanno connesso alla FTTH anche la linea telefonica col mio numero che era su FTTC ha funzionato immediatamente.

Beato te, io sono imprigionato nella fttc su rete fastweb!!! Purtroppo qui da me la FTTH è solo su rete TIM per cui nella mia situazione non sono previsti upgrade!!! Da questa situazione posso uscirne o cambiando numero o operatore ma l'unico che qui vende la fibra è TIM a cui non ho nessuna intenzione di dare i miei soldi. Forse se esco su un qualunque operatore e poi rientrassi in Tiscali potrei avere la fibra, ma ogni volta che si esce da un operatore di fisso è un'odissea, almeno lo è stato per me , giorni senza servizio velocità sballate numero telefonico muto. Insomma una situazione antipatica che non sembra essere foriera di cambiamenti . Scusate l'OT ma sono abbastanza inca.....

Yrbaf
29-02-2020, 14:29
Giusto per concludere ti sto dicendo nuovamente che non é per quel motivo che non faccio upgrade poi se non ci credi sei libero di non crederci, non voglio avere problemi con upgrade ne ho lette di tutti i colori , chi aveva disconnessioni passando la linea al 35b , o VoIP non più funzionante , che poi siano boiate non lo so,

Si sono boiate per lo più (poi qualche caso sfortunatissimo può anche esistere) quello che hai letto.

In ogni caso il tuo ragionamento di non faccio la 200Mb perché magari poi non mi va più la fonia NON ha senso e ti spiego il perché (non è un attacco personale a te).
Il problema di fonia lo può causare il cambio di router non il cambio di profilo tecnico.
Quindi chi ha quelle paure dovrebbe tenere tutto come sta e non fare nulla (tranne al più comprarsi un suo router tenendo di backup quello del provider).
Tenendosi anche gli eventuali piccoli (che poi sempre piccoli sono) problemi che ha ora, se teme che il cambiamento possa essere peggiore.
Non ha senso affermare che si evita la 200Mb per evitare rogne (e sappiamo che per te la rogna maggiore sono problemi sul voip) e poi cambiare TRE volte di fila (se ho contato giusto) in poco tempo il router.
Hai rischiato il triplo sul problema a te caro e poi dici che eviti la 200Mb per non rischiare ?

PS
Anche io ho avuto la fonia KO per 4-5gg quando ho fatto il cambio di router per la 200Mb (ma non siamo tutti così finora ho sentito solo 2 o 3 casi su magari centinaia di upgrade riportati).
Però me ne sono fregato perché avevo il fritzbox e su quella funzionava ancora pure sulla linea regolarmente a 200Mb (prova probante che non è il 35b a fare danni, ma un errore di config sul loro sistemi che non ha associato il nuovo router al voip autoconfigurante).
Per un po' ho usato solo il fritbox e poi per sistemare la cosa abbiamo aperto un ticket presso Tiscali, che mi ha fatto rimettere il loro router e poi ha risolto (ed io ho ridisattivato il loro router e rimesso in pista il Fritz).
Quindi sii per un po' sono stato forzatamente senza telefono (ci hanno messo un po' a prendere in carica la questione ma quando l'hanno fatto hanno risolto in qualche ora).
Io non ho chiesto rimborso (sinceramente non ci ho pensato, ed ora a 3 mesi di distanza ...) nonostante per alcuni gg abbia rinunciato al telefono (solo in uscita perché con la deviazione di chiamata garantivo quelle in entrata), forse in effetti sarebbe stato meglio sapere quando evadevano la richiesta per non mettere di Mar (invento) il loro router che tanto fino a Gio sera non guardavano neanche e fino a Ven mattina non avevi il telefono. Ad avere questa informazione gli metteresti il loro router (ovviam. parlo di chi ha un proprio router con fonia ok e vuole risolvere il problema solo sul loro) solo poco prima minimizzando il disservizio.


Comunque invece di girovagare sul perché non faccio upgrade vi ho chiesto è normale che in ricezione sul VoIP ci sia qualche perdita di pacchetto nel percorso Monitor di sistema > Stato del traffico ?
Il voip usa SIP che a sua volta usa UDP che non garantisce la consegna di pacchetti.
Una perdita minima ci può essere (poi se è zero meglio ancora) ed è fisiologica ma finché non è sostenuta non crea nessun problema (tranne al più qualche glitch audio durante una telefonata).
Quindi non fasciarti la testa per 3 pacchetti persi (poi in quanto tempo ? magari 1 gg ?) se non noti seri problemi (che però di certo corrisponderanno a migliaia di pacchetti persi).

MirkoFG
29-02-2020, 18:27
Il voip usa SIP che a sua volta usa UDP che non garantisce la consegna di pacchetti.
Una perdita minima ci può essere (poi se è zero meglio ancora) ed è fisiologica ma finché non è sostenuta non crea nessun problema (tranne al più qualche glitch audio durante una telefonata).
Quindi non fasciarti la testa per 3 pacchetti persi (poi in quanto tempo ? magari 1 gg ?) se non noti seri problemi (che però di certo corrisponderanno a migliaia di pacchetti persi).

Si in 2 giorni fino ad ora ha perso in VDSL VoIP in ricezione 30 pacchetti , mentre in invio nessun pacchetto perso così anche in VDSL internet 0 pacchetti persi in ricezione e invio

Mi ero chiesto il motivo perché di solito quando c’è una perdita pacchetti è in atto qualche disservizio , infatti il cambio modem è stato fatto per cercare di risolvere il disservizio del telefono che a volte ogni tot giorni per qualche ora risulta inspiegabilmente occupato per qualche ora e in invio non permette di chiamare , per ora sta andando ok, e la prima cosa che sto notando quella perdita di pacchetti, se dici che è normale allora forse sta andando tutto ok

purpe
01-03-2020, 21:35
E' da un po che sono fuori dal forum, finalmente si è mosso qualcosa per gli upgrade fw a 200Mb?

Yrbaf
01-03-2020, 21:39
No purtroppo no.

Chi ha SLU FastWeb e non è partito subito a 200Mb, per ora rimane a 100Mb e senza nessuna data per ora (potrebbe sbloccarsi a Marzo come essere tutto immutato ancora a Maggio)

Lo stesso per chi ha Vula RV (rete Tim, ma gestione via FWeb).
Qui in teoria al 99% sono tutti partiti subito a 200Mb (dove c'è l'armadio adatto) ma è anche possibile che qualche armadio sia stato aggiornato da Tim in questi mesi e che ci siano Vula RV che ora potrebbero essere a 200Mb ma invece per il momento Tiscali non lo permette (motivo ignoto, forse non ci sono le procedure per i sistemi FWeb) se non solo ai nuovi clienti.

Leonardello
02-03-2020, 07:39
No purtroppo no.

Chi ha SLU FastWeb e non è partito subito a 200Mb, per ora rimane a 100Mb e senza nessuna data per ora (potrebbe sbloccarsi a Marzo come essere tutto immutato ancora a Maggio)

Lo stesso per chi ha Vula RV (rete Tim, ma gestione via FWeb).
Qui in teoria al 99% sono tutti partiti subito a 200Mb (dove c'è l'armadio adatto) ma è anche possibile che qualche armadio sia stato aggiornato da Tim in questi mesi e che ci siano Vula RV che ora potrebbero essere a 200Mb ma invece per il momento Tiscali non lo permette (motivo ignoto, forse non ci sono le procedure per i sistemi FWeb) se non solo ai nuovi clienti.
Chi sta su SLU Fastweb non può avere nè upgrade 200 e nè fibra 1000, deve morire così o cambiare provider a meno che non rinunci al numero.

LuKe.Picci
02-03-2020, 09:25
A chi è in una situazione del genere (SLU Fastweb) e sa stia per arrivare la fibra a 1000 mega suggerirei di passare a fastweb (sempre FTTC, sempre SLU). Vi ritrovereste in una buona situazione tecnica e commerciale da cui potervi muovere una volta che la fibra sarà disponibile, sia con FlashFiber che con OpenFiber. E questo vale sia per chi sta a 100 mega che a 200.

Leonardello
02-03-2020, 10:14
A chi è in una situazione del genere (SLU Fastweb) e sa stia per arrivare la fibra a 1000 mega suggerirei di passare a fastweb. Vi ritrovereste in una buona situazione tecnica e commerciale da cui potervi muovere una volta che la fibra sarà disponibile, sia con FlashFiber che con OpenFiber. E questo vale sia per chi sta a 100 mega che a 200.

Se fosse disponibile lo avrei già fatto, invece Fastweb non sembra avere intenzione di commercializzare il suo servizio pur in presenza della rete in fibra ottica da quasi un anno.

Fede T.
02-03-2020, 11:37
Ragazzi scusate se è stato già chiesto 1000 volte ma non ho trovato info...

E' possibile attivare una FTTC senza il loro router?
So che è senza vincoli ma non mi va di avere un altro router da conservare.

Bigbey
02-03-2020, 11:42
@Fede T.: Ciao, purtroppo no, sei obbligato a prendere il modem Tiscali in comodato d'uso gratuito (che comunque può tornarti utile se il tuo modem dovesse guastarsi o altro). Dovrai quindi tenerlo chiuso nella scatola e configurare il tuo modem alternativo, con i parametri internet + fonia Voip che troverai a linea totalmente attiva in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

eftecno
02-03-2020, 12:37
Ragazzi scusate se è stato già chiesto 1000 volte ma non ho trovato info...

E' possibile attivare una FTTC senza il loro router?
So che è senza vincoli ma non mi va di avere un altro router da conservare.

Sono problemi in effetti :D

LuKe.Picci
02-03-2020, 13:10
Se fosse disponibile lo avrei già fatto, invece Fastweb non sembra avere intenzione di commercializzare il suo servizio pur in presenza della rete in fibra ottica da quasi un anno.


Io parlavo di migrazione a Fastweb FTTC, ho editato sopra per chiarezza.
Il senso è che se finisci su FTTC fastweb adesso, poi hai sia la possibilità di passare a FTTH fastweb su FF quando decidono di attivare i loro servizi, sia di tornare in tiscali con OF.
Se invece resti come sei ora, poi quando arriva OF non puoi passare né a Tiscali OF né a fastweb FF. A quel punto ti toccherà comunque fare un passaggio temporaneo (immagino sempre su fastweb FTTC perchè è l'unica altra da cui puoi entrare e uscire senza problemi) o attendere chissà quanto che Fastweb attivi i suoi servizi in fibra, o andare su un altro operatore OF (auguri con Vodafone e wind).
Dunque, fossi in te, visto che probabilmente dovrai comunque farlo, farei subito il passaggio ad FTTC fastweb, magari appena il prezzo è decente, ti becchi anche l'upgrade a 200 mega, e sai che se arriva Fastweb FF prima di OF ti fanno anche l'upgrade gratuito.

Leonardello
03-03-2020, 09:04
Io parlavo di migrazione a Fastweb FTTC, ho editato sopra per chiarezza.
Il senso è che se finisci su FTTC fastweb adesso, poi hai sia la possibilità di passare a FTTH fastweb su FF quando decidono di attivare i loro servizi, sia di tornare in tiscali con OF.
Se invece resti come sei ora, poi quando arriva OF non puoi passare né a Tiscali OF né a fastweb FF. A quel punto ti toccherà comunque fare un passaggio temporaneo (immagino sempre su fastweb FTTC perchè è l'unica altra da cui puoi entrare e uscire senza problemi) o attendere chissà quanto che Fastweb attivi i suoi servizi in fibra, o andare su un altro operatore OF (auguri con Vodafone e wind).
Dunque, fossi in te, visto che probabilmente dovrai comunque farlo, farei subito il passaggio ad FTTC fastweb, magari appena il prezzo è decente, ti becchi anche l'upgrade a 200 mega, e sai che se arriva Fastweb FF prima di OF ti fanno anche l'upgrade gratuito.
Dipende sempre dalla situazione locale, io sono scappato da Fastweb fttc 200 perchè la linea utilizzata era degradata, massimo che arrivavo, raramente, era a 90 mbps e pagavo 36€ e spicci, inoltre la centralina in armadio era di vecchio tipo, a memoria mi pare una 177.26, che il mio fritz 7590 mal digeriva. A livello di fttc oggi vado meglio pur avendo un profilo 100 mi connetto alla massima velocità consentita ovvero 105 mbps e pago di meno . Non rientrerò mai in Fastweb se la connessione rimane la fttc.

Whit3 T1g3r
03-03-2020, 10:01
Ciao a tutti, ho notato che da alcune settimane ci sono dei siti internet che non sono più accessibili da rete Tiscali, in precedenza invece mi ci potevo collegare normalmente. I siti continuano ad essere normalmente raggiungibili se mi ci collego da altre reti, sia fisse che mobili, diverse da Tiscali. Sotto la rete Tiscali di casa invece sono irraggiungibili da qualsiasi dispositivo, smartphone o computer o SmartTV.
Non è un problema di DNS perché non sono raggiungibili nemmeno usando i DNS di OpenDNS o di Google; ho provato addirittura a collegarmi direttamente all’indirizzo IP del sito bloccato (senza dunque scrivere l’indirizzo web in parole ma scrivendo l’IP, dunque non dovendo per niente usare nessun DNS) ma non è cambiato nulla e risulta sempre non raggiungibile.
L’unico modo funzionante per raggiungere quei siti da rete Tiscali è usare una VPN.
I siti in questione sono www.presstv.com e anche www.hispantv.com

Ci sono problemi di interconnessione tra la dorsale Tiscali e il resto del mondo? A chi devo fare presente il problema di interconnessione affinché lo risolvano?
Grazie

Yrbaf
03-03-2020, 10:02
Beh ma ci sono (o c'erano) anche offerte FWeb a 25E.

In ogni caso non è che sei costretto a rimanerci in FWeb.
Se i 100Mb non ti bastano più fai 1 o 2 mesi in FWeb (anche a 35E se serve) e poi torni in Tiscali (al peggio pure in FTTC 200Mb).
Altra soluzione simile è Wind Absolute senza router (e quindi senza vincoli).
Ovviamente solo per triangolare non per restare in Wind :D

LuKe.Picci
03-03-2020, 10:20
Dipende sempre dalla situazione locale, io sono scappato da Fastweb fttc 200 perchè la linea utilizzata era degradata, massimo che arrivavo, raramente, era a 90 mbps e pagavo 36€ e spicci, inoltre la centralina in armadio era di vecchio tipo, a memoria mi pare una 177.26, che il mio fritz 7590 mal digeriva. A livello di fttc oggi vado meglio pur avendo un profilo 100 mi connetto alla massima velocità consentita ovvero 105 mbps e pago di meno . Non rientrerò mai in Fastweb se la connessione rimane la fttc.

Bhè ma lo faresti comunque sapendo che la situazione p temporanea, con offerta economicamente vantaggiosa (quando capita). In fondo il cabinet a cui sei connesso quello è, anche passando in 35b su tiscali su slu fastweb immagino ti ritroveresti nelle stesse condizioni. Se poi comunque la linea a 90 mega in 35b era comunque sufficientemente stabile (magari disabilitando il profilo 35b sul modem) e col loro modem in dotazione era utilizzabile in tal caso come situazione temporanea mi andrebbe bene, in fondo sai a cosa vai incontro, può essere un vantaggio. Altrimenti prendi in considerazione altri come ha detto @Yrbaf

Yramrag
03-03-2020, 10:30
Ocio che la Wind Absolute non ha il vincolo del modem, ma non è senza vincoli: se te ne vai prima di 24 mesi (ventiquattro!) ti fanno pagare fino a 120€ di "attivazione" :rolleyes:

"ATTIVAZIONE: INCLUSA. Il costo di attivazione dell’Offerta di 120€, rateizzato in 24 rate da 5€/mese, in promozione non verrà addebitato con Offerta attiva per 24 mesi. In caso di recesso saranno addebitate le rate mancanti. "

Bigbey
03-03-2020, 10:46
Gli unici senza vincoli sono Tiscali e Fastweb, tutti gli altri lato commerciale sono da scartare per vincoli e penali che vi inseriscono.

Leonardello
03-03-2020, 12:16
Gli unici senza vincoli sono Tiscali e Fastweb, tutti gli altri lato commerciale sono da scartare per vincoli e penali che vi inseriscono.

Ecco perchè mi sento imprigionato,sostanzialmente l'unico gestore su cui uscire è Fastweb che da me non vende ancora la FTTH. Sono quindi costretto a rimanere in Tiscali visto che il servizio FTTC è migliore di quello fornito da Fastweb in attesa che quest'ultima si svegli.

Bigbey
03-03-2020, 14:15
Ciao a tutti, ho notato che da alcune settimane ci sono dei siti internet che non sono più accessibili da rete Tiscali, in precedenza invece mi ci potevo collegare normalmente. I siti continuano ad essere normalmente raggiungibili se mi ci collego da altre reti, sia fisse che mobili, diverse da Tiscali. Sotto la rete Tiscali di casa invece sono irraggiungibili da qualsiasi dispositivo, smartphone o computer o SmartTV.
Non è un problema di DNS perché non sono raggiungibili nemmeno usando i DNS di OpenDNS o di Google; ho provato addirittura a collegarmi direttamente all’indirizzo IP del sito bloccato (senza dunque scrivere l’indirizzo web in parole ma scrivendo l’IP, dunque non dovendo per niente usare nessun DNS) ma non è cambiato nulla e risulta sempre non raggiungibile.
L’unico modo funzionante per raggiungere quei siti da rete Tiscali è usare una VPN.
I siti in questione sono www.presstv.com e anche www.hispantv.com

Ci sono problemi di interconnessione tra la dorsale Tiscali e il resto del mondo? A chi devo fare presente il problema di interconnessione affinché lo risolvano?
Grazie

Appena provato, a me li apre benissimo entrambi da casa. Il problema è in casa tua, sui tuoi device, nessun problema lato Tiscali sui 2 siti in questione.

P.S.: Uso DNS CloudFlare.

Marco Yahoo
03-03-2020, 15:24
Appena provato, a me li apre benissimo entrambi da casa.

Provato or ora dal mio Technicesso non modificato, riesco ad accedere a hispantv ma non a presstv. :read:

Bigbey
03-03-2020, 15:35
Giusto a riconferma, appena riaperti. Non uso VPN, DNS CloudFlare impostati, modem Tiscali Zyxel nero VMG8823-B50B, linea FTTC Tiscali Vula Tim diretta:

https://i.postimg.cc/RFdp8J83/imm1.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/1tmJp5ty/imm2.png (https://postimages.org/)

Marco Yahoo
03-03-2020, 15:44
Confermo che adesso sono riuscito anch'io ad accedere a presstv. :read:
DNS non modificati con Tg789 vac V2.

asquinet
03-03-2020, 20:06
Ciao a tutti, ho notato che da alcune settimane ci sono dei siti internet che non sono più accessibili da rete Tiscali, in precedenza invece mi ci potevo collegare normalmente. I siti continuano ad essere normalmente raggiungibili se mi ci collego da altre reti, sia fisse che mobili, diverse da Tiscali. Sotto la rete Tiscali di casa invece sono irraggiungibili da qualsiasi dispositivo, smartphone o computer o SmartTV.
Non è un problema di DNS perché non sono raggiungibili nemmeno usando i DNS di OpenDNS o di Google; ho provato addirittura a collegarmi direttamente all’indirizzo IP del sito bloccato (senza dunque scrivere l’indirizzo web in parole ma scrivendo l’IP, dunque non dovendo per niente usare nessun DNS) ma non è cambiato nulla e risulta sempre non raggiungibile.
L’unico modo funzionante per raggiungere quei siti da rete Tiscali è usare una VPN.
I siti in questione sono www.presstv.com e anche www.hispantv.com




Ci sono problemi di interconnessione tra la dorsale Tiscali e il resto del mondo? A chi devo fare presente il problema di interconnessione affinché lo risolvano?
Grazie


Ciao, a me tutto ok. Evidentem non è un problema di Tiscali. Non ho DNS particolari, tutto di default...
https://i.ibb.co/gWrpHmz/Screenshot-96.png
https://i.ibb.co/tmdT2vZ/Screenshot-97.png

Whit3 T1g3r
03-03-2020, 20:28
Ringrazio tutti per aver controllato... ho appena provato anche io adesso, ed ora funzionano di nuovo pure a me!
Erano settimane che non funzionavano, e proprio il giorno che mi decido a chiedere a voi come fare a segnalare la cosa a Tiscali, ecco che riprendono da soli a funzionare. Evidentemente hanno riparato loro l’errore indipendentemente da me.
Comunque non era un problema dei miei device perché non andava su nessun dispositivo all’interno di casa mia. Potevo solo usare VPN per farli andare.
Adesso invece a quanto pare funzionano di nuovo pure a me, dunque scusate per il disturbo. Non volevo creare problemi per un mancato collegamento momentaneo, infatti ho aspettato settimane che risolvessero da soli, e quando mi decido a scrivere, risolvono tutto da soli. O è il caso, oppure qualcuno che lavora in Tiscali ha letto il messaggio ed ha provveduto, anche senza intervenire nella discussione. In ogni caso ora funziona di nuovo tutto.
Grazie ancora in ogni caso per il disturbo

eftecno
03-03-2020, 20:37
. O è il caso, oppure qualcuno che lavora in Tiscali ha letto il messaggio ed ha provveduto, anche senza intervenire nella discussione. In ogni caso ora funziona di nuovo tutto.
Grazie ancora in ogni caso per il disturbo

o qualcosa nella tua configurazione non era a posto.

pierpippo
04-03-2020, 08:36
Oggi ho provato a chiamare il cellulare di mia moglie che ha fatto oggi il passaggio a iliad del suo numero tim ma mi dice che il numero non è al momento raggiungibile. Se però provo a chiamarla dal mio cellulare funziona? Cosa devo fare, chiamare il 130?

Bigbey
04-03-2020, 08:45
@pierpippo: Attendere 24-48h che si sistemino da soli gli instradamenti delle chiamate. Se così non fosse chiamerai poi al 130>reparto tecnico segnalando errato instradamento chiamate verso Iliad, idem farai al 177 di Iliad, segnalando errato instradamento chiamate da Tiscali. Attendi però prima le 48h.

pierpippo
04-03-2020, 09:31
@pierpippo: Attendere 24-48h che si sistemino da soli gli instradamenti delle chiamate. Se così non fosse chiamerai poi al 130>reparto tecnico segnalando errato instradamento chiamate verso Iliad, idem farai al 177 di Iliad, segnalando errato instradamento chiamate da Tiscali. Attendi però prima le 48h.

grazie mille ;)

Whit3 T1g3r
05-03-2020, 00:22
Ma hanno cancellato il porta un amico in Tiscali? Stavo convincendo un amico a passare a Tiscali, ma ho visto che la pagina relativa alla promozione sul sito Tiscali è stata cancellata.

Bigbey
05-03-2020, 01:16
@Whit3 T1g3r: Si il Porta un Amico è stato ufficialmente eliminato circa 2 settimane fa.

SM1979
06-03-2020, 20:31
Qualcuno con iliad se chiama il proprio numero Tiscali sente i toni che il telefono squilla? Facendo la prova con Wind invece si sentono o no?

Bigbey
06-03-2020, 20:43
@SM1979: Si, appena provato dal mio cellulare Iliad. Si sentono gli squilli verso casa e dopo il 1 squillo, inizia a suonare il telefono in casa.

SM1979
06-03-2020, 20:52
Allora possibile sia a zone come era successo a settembre scorso, dove in 3G e 4G non si sentivano i toni se chiamavi Tiscali, mentre in 2G era tutto regolare. Adesso però non si risolve manco in 2 G. Ho chiamato iliad e mi hanno aperto segnalazione.

giankaste
09-03-2020, 13:14
Ciao a tutti,oggi Tiscali mi ha attivato la fibra VDSL in tecnologia FTTcab 200Mega, avrei qualche domanda : connesso con il pc in lan le porte sono settate (tutte e 4) a max 100 mega, in effetii facendo vari speed test non riesco ad andare oltre 80/85 mega in Down,fatto test in wi-fi aggancio sino a146 Mega circa... vorrrei capire se e' un limite del modem Zyxel VMG8825-T50K o c'e' qualcosa che devo settare io...... premetto che prima con TIM sempre 200 Mega con il modem Tim Hub non avevo questo problema
al momento questo e' l'ultimo speed test https://www.speedtest.net/result/9111477914.png (https://www.speedtest.net/result/9111477914) mi auguro che si debba assestare e che poi si sistemi

giankaste
09-03-2020, 15:45
Nessun miglioramento, la velocita' di download si e' attestata tra i 35 e 45 Mbps ..... credo che ci sia un problema :muro:

https://www.speedtest.net/result/9111863729.png (https://www.speedtest.net/result/9111863729)

Bigbey
09-03-2020, 15:47
@giankaste: Se via wifi la velocità va oltre i 100 Mega, quasi a banda piena, allora c'è qualcosa nel collegamento via cavo...la linea Tiscali è a posto. Controlla che il cavo ethernet sia 5e/6 e che non sia piegato/rotto....inoltre controlla che la scheda di rete del tuo pc negozi a 1000 Mega e non a 100 Mega.

asquinet
09-03-2020, 15:53
Ciao a tutti,oggi Tiscali mi ha attivato la fibra VDSL in tecnologia FTTcab 200Mega, avrei qualche domanda : connesso con il pc in lan le porte sono settate (tutte e 4) a max 100 mega, in effetii facendo vari speed test non riesco ad andare oltre 80/85 mega in Down,fatto test in wi-fi aggancio sino a146 Mega circa... vorrrei capire se e' un limite del modem Zyxel VMG8825-T50K o c'e' qualcosa che devo settare io...... premetto che prima con TIM sempre 200 Mega con il modem Tim Hub non avevo questo problema
al momento questo e' l'ultimo speed test https://www.speedtest.net/result/9111477914.png (https://www.speedtest.net/result/9111477914) mi auguro che si debba assestare e che poi si sistemi

Se in Wifi ti da 146, io proverei banalmente a cambiare il cavo ethernet...

giankaste
09-03-2020, 17:53
@giankaste: Se via wifi la velocità va oltre i 100 Mega, quasi a banda piena, allora c'è qualcosa nel collegamento via cavo...la linea Tiscali è a posto. Controlla che il cavo ethernet sia 5e/6 e che non sia piegato/rotto....inoltre controlla che la scheda di rete del tuo pc negozi a 1000 Mega e non a 100 Mega.

Se in Wifi ti da 146, io proverei banalmente a cambiare il cavo ethernet...
Ora provo ad usare il cavo nuovo della scatola del modem e vi aggiorno....

giankaste
09-03-2020, 17:59
Cosi in wi-fi:
https://www.speedtest.net/result/9112215516.png (https://www.speedtest.net/result/9112215516)

giankaste
09-03-2020, 18:01
Cosi con cavo ethernet:
https://www.speedtest.net/result/9112229344.png (https://www.speedtest.net/result/9112229344)

Queste le info del modem.....
Informazioni di Sistema
Nome Modello
VMG8825-T50K
Versione Firmware
V5.50(ABRN.0)b5_20190923
Tempo di attività del Sistema
0 giorni 8 ore 38 minuti 45 secondi
Indirizzo MAC LAN
98:0D:xx:xx:xx:xx
VDSL WAN
Rx:152033 Tx:21598 (Kbps)
Possibile che tra wi-fi e cavo ethernet non ci sia differenza di banda????

Bigbey
09-03-2020, 18:19
@giankaste: Agganci 152 Mega in Download e 20 Mega pieni in Upload.

Ora, disabilita temporaneamente ogni eventuale antivirus che hai sul tuo pc, ferma ogni eventuale processo o download aperto, stacca ogni eventuale altro device connesso via wifi e cavo al modem, lasciando solo il pc del test collegato via cavo e fai lo speedtest esclusivamente sui server Eolo Milano e Vodafone Milano. Pubblica qui i 2 risultati.

LuKe.Picci
09-03-2020, 18:27
Cosi con cavo ethernet:
Possibile che tra wi-fi e cavo ethernet non ci sia differenza di banda????

Bhè certo, finchè il wifi funziona come dovrebbe e non sei in fibra non c'è nessun motivo per non prendere banda piena anche in wifi a 5GHz.

giankaste
09-03-2020, 18:34
@giankaste: Agganci 152 Mega in Download e 20 Mega pieni in Upload.

Ora, disabilita temporaneamente ogni eventuale antivirus che hai sul tuo pc, ferma ogni eventuale processo o download aperto, stacca ogni eventuale altro device connesso via wifi e cavo al modem, lasciando solo il pc del test collegato via cavo e fai lo speedtest esclusivamente sui server Eolo Milano e Vodafone Milano. Pubblica qui i 2 risultati.
Ok , appena posssibile lo faccio......
Bhè certo, finchè il wifi funziona come dovrebbe e non sei in fibra non c'è nessun motivo per non prendere banda piena anche in wifi.
Ok :)

purpe
09-03-2020, 20:23
Dovendo rimandare il passaggio ad altro operatore, non mi sembra il momento adatto per variare nulla, volevo chiedere se state rilevando dei problemi di connessione.

Esempi:

Picchi di lag.
Servizi tipo Discord/Primevideo/Infinity con problemi vari.


Sicuramente c'è un picco di utenze attive in questo periodo...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Bigbey
09-03-2020, 20:27
@purpe: No, è saturo Milano (che interpelli con il gaming e/o con le piattaforme streaming). Intervento di ampliamento previsto per questa settimana, salvo ulteriori rinvii causa emergenza coronavirus nell'hinterland milanese.

giankaste
10-03-2020, 10:20
@giankaste: Agganci 152 Mega in Download e 20 Mega pieni in Upload.

Ora, disabilita temporaneamente ogni eventuale antivirus che hai sul tuo pc, ferma ogni eventuale processo o download aperto, stacca ogni eventuale altro device connesso via wifi e cavo al modem, lasciando solo il pc del test collegato via cavo e fai lo speedtest esclusivamente sui server Eolo Milano e Vodafone Milano. Pubblica qui i 2 risultati.
Ecco i vari test:https://www.speedtest.net/result/9114137447.png (https://https://www.speedtest.net/result/9114130116.png

https://www.speedtest.net/result/9114134701.png (https://www.speedtest.net/result/9114134701)
questo dopo un riavvio del modem... direi che ora va alla grande, solo pc collegato con cavo ethernet

Bigbey
10-03-2020, 10:49
@giankaste: A posto ;)

giankaste
10-03-2020, 10:56
@giankaste: A posto ;)
Grazie per l'assistenza ;)

supermarione84
10-03-2020, 18:26
Dovendo rimandare il passaggio ad altro operatore, non mi sembra il momento adatto per variare nulla, volevo chiedere se state rilevando dei problemi di connessione.

Esempi:

Picchi di lag.
Servizi tipo Discord/Primevideo/Infinity con problemi vari.


Sicuramente c'è un picco di utenze attive in questo periodo...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Da Roma Est a me da oggi la connessione fa pena, seppure con uno speedtest vado al massimo della portate up/down, la navigazione è lentissima, spesso le pagine si aprono senza immagini per timeout, ecc

SM1979
10-03-2020, 18:28
Confermo anche a me. Siti come finanza on line oppure hd blog giusto per portare degli esempi ci mettono una vita ad aprire la pagina. Se uso il tethering con iliad torna tutto normale.

Bigbey
10-03-2020, 18:46
Gente siamo in emergenza nazionale causa coronavirus, Tiscali ha i nodi di uscita saturi causa tutti utenti connessi da casa. Dobbiamo solo attendere qualche settimana per tornare alla normalità. Per ora, penso che almeno fino a fine mese la situazione sarà questa.

Bamba007
10-03-2020, 19:15
Confermo anche a me. Siti come finanza on line oppure hd blog giusto per portare degli esempi ci mettono una vita ad aprire la pagina. Se uso il tethering con iliad torna tutto normale.

Quoto per quanto mi riguarda, e sono in Toscana.
La linea in questi giorni fa abbastanza pena, nelle ultime 24 ore sto avendo continuamente problemi come i tuoi, in alcuni momenti non mi scarica neanche i file e ho velocità ridicole e sbalzi continui.

Sarebbe pure tutto accettabile se non fosse che dovrei fare quotidianamente video conferenze (da casa oviamente) per lavoro e con questa linea mi metto le mani nei capelli.

Giustifico Tiscali solo se anche gli altri operatori hanno gli stessi problemi.
Questi primi 6 mesi di linea con loro sono stati abbastanza complicati, certamente deludenti.

SM1979
10-03-2020, 19:45
In ufficio con TIM BUSINESS era tutto regolare. Penso sia un problema esclusivo dei sistemi di Tiscali.

Bigbey
10-03-2020, 19:56
Si, sono le linee Tiscali sature.

FrancYescO
10-03-2020, 20:24
Il problema, almeno per quanto mi riguarda è solo verso cloudflare (e non solo i DNS ma proprio tutti i siti che lo usano come proxy che sono innumerevoli) per il resto il traffico viaggia normale.

Credo il problema è diffuso a tutto il suditalia

purpe
10-03-2020, 21:02
Che cosa triste

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

gameroz56
10-03-2020, 21:17
Sono di Torino e da ieri sto avendo problemi alla linea. Pagine che ci mettono troppo a caricare, e in generale tutto lento.
La cosa strana è che se devo scaricare qualcosa scarica normalmente.

Sto pensando di cambiare operatore vista l'orrenda gestione dei nodi da parte di Tiscali. Non è la prima volta che ho lag a causa dei nodi di Tiscali (esempio GTT.net).

rossoverde
10-03-2020, 21:55
Sono di Torino e da ieri sto avendo problemi alla linea. Pagine che ci mettono troppo a caricare, e in generale tutto lento.
La cosa strana è che se devo scaricare qualcosa scarica normalmente.

Sto pensando di cambiare operatore vista l'orrenda gestione dei nodi da parte di Tiscali. Non è la prima volta che ho lag a causa dei nodi di Tiscali (esempio GTT.net).

situazione che sta coinvolgendo un po tutti da wind a vodafone....

purpe
10-03-2020, 21:59
Se avete i dns di cloudflare (1.1.1.1 1.0.0.1) passate su quello di Google (8.8.8.8 8.8.4.4)

Non è la soluzione, ma aiuta.

P. S. Resta sempre na mezza mer.. eh, ma meglio di nulla.


Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

gameroz56
10-03-2020, 22:35
situazione che sta coinvolgendo un po tutti da wind a vodafone....

Bhe in realtà quella messa male è Tiscali. Se cerchi su internet o anche solo i thread su questo forum Tiscali è l'unica con problemi seri.
Già c'erano problemi di routing prima, adesso che è tutto completamente saturo non si riesce a fare quasi niente.

Speriamo solo che la situazione coronavirus finisca presto, ma non mi sta piacendo come Tiscali gestisce le cose.

Yrbaf
10-03-2020, 22:36
O anche usare un DNS Proxy Cache.

Non lo uso spesso perché ogni tanto dà problemi (ma basta resettare la sua cache per risolvere e/o magari configurarlo meglio), ma con Acrylic DNS Proxy attivo le pagine web in apertura sono spesso istantanee (non tutte però).

supermarione84
11-03-2020, 07:10
Il problema, almeno per quanto mi riguarda è solo verso cloudflare (e non solo i DNS ma proprio tutti i siti che lo usano come proxy che sono innumerevoli) per il resto il traffico viaggia normale.

Credo il problema è diffuso a tutto il suditalia

Se avete i dns di cloudflare (1.1.1.1 1.0.0.1) passate su quello di Google (8.8.8.8 8.8.4.4)

Non è la soluzione, ma aiuta.

P. S. Resta sempre na mezza mer.. eh, ma meglio di nulla.


Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Uso Cloudflare, non avevo pensato a sostituirlo con il secondario che uso, OpenDNS, almeno per provare a vedere se sarebbe migliorato.

Comunque questa mattina sembra andare meglio.

Saturazione non saprei, i download in generale andavano, sembrava proprio una lentezza ad aprire le sessioni tcp (ma magari sbaglio).

Avanti con lo smart working... :)

webmagic
11-03-2020, 08:01
Ieri sera stessi problemi di lentezza di navigazione anche qui, in provincia di Bari e sotto SLU Fastweb. Pagine caricate a tratti, in timeout o non caricate affatto, speedtest regolari (100/20). Stamattina tutto nella norma, ma non è questa l'ora critica, giusto per avere un'idea guardate le curve del traffico del MIX (Milan Internet eXchange). (https://www.mix-it.net/statistiche/) Quella di sotto è quella giornaliera, ieri picchi di oltre 1 Tb/s! :p

https://www.mix-it.net/wp-content/statistics_mix/global-statistics.png

asquinet
11-03-2020, 08:04
Buongiorno a tutti,
come già detto non rilevo problemi di sorta come velocità. Ho provato però a fare lo speedtest con il cavo ethernet attaccato e....sorpresa! mi dà una velocità in download più bassa!!! Non dovrebbe essere il contrario? Ho fatto la prova dello stupido cambiando altri due cavi ethernet (per escluderne il malfunzionamento).
Qui riporto uno screenshot fatto con l'applicazione Windows 10 (tutte le altre prove le ho fatte dal web speedtest.net, i valori non differiscono moltissimo)

https://i.ibb.co/1Z999nD/Screenshot-103.png

come vedete la prova di ieri, 12ms; 135,60 download; 31,65 upload in wifi.

Prova di oggi 12ms; 94,80 download; 31,51 upload cavo ethernet.

Controprova in wifi di oggi 12ms; 134,03 download; 31,52 upload.

Vorrei solo capire perchè....

Bigbey
11-03-2020, 08:13
@asquinet: Il cavo ethernet deve essere di categoria 5e almeno. Inoltre è palese che è bloccato a 100 Mega il test, dunque controlla se il tuo pc non abbia porte Fast Ethernet (100 Mega), anzichè porte Gigabit Ethernet (1000 Mega) e controlla la scheda di rete del pc che velocità sta negoziando.

asquinet
11-03-2020, 10:10
@asquinet: Il cavo ethernet deve essere di categoria 5e almeno. Inoltre è palese che è bloccato a 100 Mega il test, dunque controlla se il tuo pc non abbia porte Fast Ethernet (100 Mega), anzichè porte Gigabit Ethernet (1000 Mega) e controlla la scheda di rete del pc che velocità sta negoziando.

Grazie Bigbey per i consigli. Ho provato prima di tutto a controllare i parametri della scheda rete in pannello di controllo>ethernet, tasto destro>proprietà>configura>avanzate>Speed&Duplex, era settata su "Auto negotiation". L'ho quindi settata su "1.0 Gbps Full Duplex", ma non cambia di un centesimo....ho provato tre cavi etehrnet diversi (su cui ahimè non c'è la specifica della categoria...). Uno è il cavo giallo arrivato insieme allo Zyxel...

Non è che non ci dormirò la notte, era solo per capire....

Bigbey
11-03-2020, 10:12
@asquinet: Riavvia il modem (solo 1 volta, non compulsivamente) e vedi se si risolve. All'utente giankaste è bastato un riavvio del suo Zyxel per superare tale limitazione:

Ecco i vari test:

https://www.speedtest.net/result/9114137447.png

https://www.speedtest.net/result/9114130116.png (https://[URL=https://www.speedtest.net/result/9114137447)

https://www.speedtest.net/result/9114134701.png (https://www.speedtest.net/result/9114134701)

questo dopo un riavvio del modem... direi che ora va alla grande, solo pc collegato con cavo ethernet


Come cavo ethernet utilizza solo quello arrivato con lo Zyxel, è di categoria 5e.

asquinet
11-03-2020, 11:03
@asquinet: Riavvia il modem (solo 1 volta, non compulsivamente) e vedi se si risolve. All'utente giankaste è bastato un riavvio del suo Zyxel per superare tale limitazione:




Come cavo ethernet utilizza solo quello arrivato con lo Zyxel, è di categoria 5e.

AArgh....l'ho acceso da 39 giorni 0 ore 55 minuti :cry: :cry: :cry: mi spiace interrompere... comunque ora non posso riavviare perchè ho entrambe le figlie in videoconferenza con le scuole con Hangouts meet ;) Nel pomeriggioo proverò! Grazie

asquinet
11-03-2020, 12:54
...da non credere... finite le lezioni via hangouts meet delle mie figlie mi preparo ad eseguire il riavvio dello Zyxel. Mi dico: faccio uno speedtest prima del riavvio, così poi guardo la differenza prima/dopo. Ebbene:

https://i.ibb.co/m5jhtmm/Screenshot-104.png

SENZA riavviare ora mi dà valori normali, come la wifi!!! Forse lo Zyxel avrà avuto paura del riavvio? Mistero!!!!

Bigbey
11-03-2020, 14:31
@asquinet: Mistero della fede, ma meglio così :D :D+


EDIT: Tiscali sta mettendo mano alla rete, quindi stringiamo i denti. Vediamo nei prossimi giorni come andrà.

purpe
11-03-2020, 17:26
EDIT: Tiscali sta mettendo mano alla rete, quindi stringiamo i denti. Vediamo nei prossimi giorni come andrà.

:mbe:

SM1979
11-03-2020, 21:34
io vado bene oggi. Anche come speedtest su eolo e vodafone milano rispetto a ieri. Le pagine di cui lamentavo ieri lag pazzeschi vanno bene. Da speedtest noto solo un aumento ping su roma e milano nulla più. A me il ping non interessa visto che non gioco.
Quindi Sardegna, almeno a me, nella norma. Rimane solo il classico calo prestazionale su alcuni server riscontrato da ottobre novembre nella fascia 21-23.

Marco Yahoo
11-03-2020, 23:08
Ho notato che, dall'inizio dello scorso mese di dicembre, il mio indirizzo IP non è mai più variato (me ne accorgo quando faccio gli speedtest): capita anche a qualcun altro? :confused:
Premetto subito che non ho mai richiesto (e neanche mi serve) un indirizzo IP statico.
Grazie a chi saprà soddisfare questa mia piccola curiosità personale. :)

doc octopus
12-03-2020, 08:56
@asquinet: Mistero della fede, ma meglio così :D :D+


EDIT: Tiscali sta mettendo mano alla rete, quindi stringiamo i denti. Vediamo nei prossimi giorni come andrà.

Fonte? Sarebbe un'ottima cosa

Bigbey
12-03-2020, 11:19
Fonti interne. I miglioramenti si sono già visti ieri sera, speriamo regga la cosa.

pierpippo
12-03-2020, 12:15
Ho notato che, dall'inizio dello scorso mese di dicembre, il mio indirizzo IP non è mai più variato (me ne accorgo quando faccio gli speedtest): capita anche a qualcun altro? :confused:
Premetto subito che non ho mai richiesto (e neanche mi serve) un indirizzo IP statico.
Grazie a chi saprà soddisfare questa mia piccola curiosità personale. :)

Ma hai mai riavviato il router? Puoi provare a spegnerlo aspettare un minuto e riaccenderlo per poi verificare se hai ancora lo stesso IP.

Marco Yahoo
12-03-2020, 12:36
Ma hai mai riavviato il router? Puoi provare a spegnerlo aspettare un minuto e riaccenderlo per poi verificare se hai ancora lo stesso IP.

So benissimo che avrei potuto riavviare il modem ma preferirei evitare, essendo in Vula Tim diretta; la mia è solo una curiosità finalizzata a capire le modalità con cui vengono assegnati e variano gli ip dinamici.

strassada
12-03-2020, 14:02
cut

strassada
12-03-2020, 14:08
cut doppio

doc octopus
12-03-2020, 14:37
Fonti interne. I miglioramenti si sono già visti ieri sera, speriamo regga la cosa.

A me va sempre uguale (anche ora), ping assurdi che passano da 12 a 50 ms in un attimo, download da xboxlive che non vanno oltre i 15 mbit (ho la 200/20).
L'unico che funziona è lo speedtest del router, il resto è un macello.

Bigbey
12-03-2020, 14:38
@doc octopus: Impossibile garantire la piena funzionalità ad ogni singola linea...in questo periodo di emergenza nazionale. Alcuni vanno bene, altri come te vanno male.

FreeMan
12-03-2020, 19:26
OT RIMOSSO

Niente OT di qualsiasi tipo. Vediamo di usare sensibilità ed intelligenza in questi momenti.

>bYeZ<

akiramax2
12-03-2020, 19:37
certo che lamentarsi con una linea a 130mb/s 🙄
io in questi giorni sto andando a 4 mb/s ad Ardea prov. di Roma 😣 ho contattato due volte l'assistenza e non mi cacano nemmeno di striscio

Bigbey
12-03-2020, 19:44
@akiramax2: Siamo in emergenza nazionale, tutta Italia è chiusa in casa e connessa in contemporanea. Le reti sono in sofferenza.

Pertanto fino ad Aprile chi più chi meno, dovrà stringere i denti e rimanere così com'è. Inutile contattare l'assistenza in questo caso, siamo in emergenza nazionale.



Rinnovo l'invito per tutti gli utenti di qualunque gestore telefonico, a non sprecare inutilmente la banda facendo speedtest compulsivi o downloadando o uploadando file grossi (se non per motivi di lavoro, in quel caso allora si). Programmate questi carichi di prima mattina o dopo le 23:00, quando la rete risulta più scarica. Per SENSO CIVICO, dobbiamo tenere la banda il più possibile libera per chi ha necessità reali di sfruttarla...ovvero SMART WORKERS e LEZIONI TELEMATICHE. Grazie.

purpe
13-03-2020, 19:13
Basterebbe impedire di vendere reti sponsorizzate come fotoniche sulla carta che si basano su un infrastruttura che non regge nemmeno un decimo del carico.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Giorgio87
14-03-2020, 18:04
Buonasera a tutti
Volevo un vostro parere

Al momento ho una connessione tiscali adsl, stavo valutando una Fibra
Nella mia casa al momento sono raggiunto da fibra FTTC

L'offerta di tiscali nel mio caso mi permetterebbe di passare a Fibra senza costo di attivazione e recesso.
Stavo valutando anche di acquistare un router mio della Fritzbox (vale la pena un router mio o meglio stare sul loro? )

Voi me la consigliate o sarebbe meglio stare su un'altro operatore ?

Grazie mille

asquinet
14-03-2020, 19:31
Buona sera, complice il fanc*zzismo di queste lunghe giornate, mi sono ricordato che a febbraio si era parlato del Servizio Clienti via whatsapp al numero 3701010130.
Il 22 febbraio avevo provato a contattare questo servizio a riguardo del mio problema circa l'abbonamento promozionale Infinity, ma all'epoca il servizio era ancora in fase di beta test.

Quindi oggi ho copiato e re-incollato il medesimo messaggio. Di seguito allego gli screenshot di questo surreale dialogo con quello che è un sofisticato risponditore automatico. Le risposte erano immediate.

https://i.ibb.co/rdV0gK5/Screenshot-106.png
https://i.ibb.co/3sRfPgQ/Screenshot-107.png
https://i.ibb.co/QNhtKkt/Screenshot-108.png
https://i.ibb.co/10bDPVp/Screenshot-109.png
https://i.ibb.co/HhFddtB/Screenshot-110.png
https://i.ibb.co/LhZn45T/Screenshot-111.png
https://i.ibb.co/B4K9PMg/Screenshot-112.png

Bene, ho voluto condividere con voi questa curiosa interazione col servizio 130 whatsapp...vediamo come va a finire!!!
Grazie per l'attenzione e buona serata.

x_term
14-03-2020, 19:35
[...] questo surreale dialogo con quello che è un sofisticato risponditore automatico.[...]

Hai mai parlato con Tobi di Vodafone? È uguale, la stessa immondizia robotica :D

purpe
15-03-2020, 11:24
In pratica hanno portato il bot di Facebook su Whatsapp.

Gracy662
15-03-2020, 11:31
In pratica hanno portato il bot di Facebook su Whatsapp.

Tipo tobi

asquinet
15-03-2020, 16:51
Hai mai parlato con Tobi di Vodafone? È uguale, la stessa immondizia robotica :D

No, non ho avuto il (dis)piacere...grazie al cielo sono stato uno dei primi utenti di Vodafone (si chiamava ancora Omnitel), ma me ne sono felicemente andato un bel po' di tempo fa....

beppefab
16-03-2020, 08:00
Ciao a tutti,
da un mesetto sono passato con Tiscali da ADSL 20MB alla Fibra 200MB.

Appena ho ricevuto il modem in comodato ho cambiato subito la password dell'utenza admin per accedere alla configurazione ma ho notato che sono più le volte che non riesco ad accedere alla configurazione piuttosto che entrare.
Chiaramente digito correttamente la password...qualcuno che ha lo stesso modem ha lo stesso problema?

Grazie per l'attenzione

Giuseppe

asquinet
16-03-2020, 09:31
Ciao a tutti,
da un mesetto sono passato con Tiscali da ADSL 20MB alla Fibra 200MB.

Appena ho ricevuto il modem in comodato ho cambiato subito la password dell'utenza admin per accedere alla configurazione ma ho notato che sono più le volte che non riesco ad accedere alla configurazione piuttosto che entrare.
Chiaramente digito correttamente la password...qualcuno che ha lo stesso modem ha lo stesso problema?

Grazie per l'attenzione

Giuseppe

Qual'è il tuo modem? il mio è lo Zyxel VMG 8825 T50 bianco. Ti posso dire che via wifi è un po' impreciso sia nell'accesso che nel cambio dei parametri. Se invece faccio tutte le operazioni collegato col cavo ethernet non c'è alcun problema.

beppefab
16-03-2020, 09:45
Qual'è il tuo modem? il mio è lo Zyxel VMG 8825 T50 bianco. Ti posso dire che via wifi è un po' impreciso sia nell'accesso che nel cambio dei parametri. Se invece faccio tutte le operazioni collegato col cavo ethernet non c'è alcun problema.

Si è quello...proverò collegandomi direttamente con il cavo ethernet..vediamo

Grazie

dborello
18-03-2020, 16:51
vorrei lasciare Tiscali ...... che ne dite della nuova offerta Absolute senza modem di WinTre in offerta sino al 23 marzo a 19,99 mese con internet e telefonate illimitate e con la possibilità di abbinare 3 sim della stessa compagnia sulle quali si avranno giga illimitati.

Giorgio87
18-03-2020, 17:44
vorrei lasciare Tiscali ...... che ne dite della nuova offerta Absolute senza modem di WinTre in offerta sino al 23 marzo a 19,99 mese con internet e telefonate illimitate e con la possibilità di abbinare 3 sim della stessa compagnia sulle quali si avranno giga illimitati.

Anche a me piacerebbe !
Ma non è solo per chi ha fibra completa FTTH ?
Io dovrei essere sempre FTTC

LuKe.Picci
18-03-2020, 18:16
Dico che dovreste chiederlo nel thread WindTre

Marco Yahoo
19-03-2020, 13:16
che ne dite della nuova offerta Absolute senza modem di WinTre in offerta sino al 23 marzo a 19,99 mese con internet e telefonate illimitate e con la possibilità di abbinare 3 sim della stessa compagnia sulle quali si avranno giga illimitati.

Il servizio identificativo del chiamante non è incluso e costa 2 euro in più al mese; inoltre, per avere il dettaglio delle chiamate in fattura, dovrai sborsare altri 60 centesimi.
I giga illimitati sono a pagamento (altri 10 eurozzi in più al mese per ogni sim).
C'è un vincolo di 24 mesi e, in caso di recesso anticipato, sarai costretto a pagare 120 euro di contributo di attivazione; come se non bastasse, se fossi in fttc, ti troveresti con enormi problemi di saturazione serale (cfr. thread sui vari forum) che renderebbero la tua linea praticamente inusabile.
Vedi un po' tu il da farsi... :read:

Giorgio87
19-03-2020, 14:23
Il servizio identificativo del chiamante non è incluso e costa 2 euro in più al mese; inoltre, per avere il dettaglio delle chiamate in fattura, dovrai sborsare altri 60 centesimi.
I giga illimitati sono a pagamento (altri 10 eurozzi in più al mese per ogni sim).
C'è un vincolo di 24 mesi e, in caso di recesso anticipato, sarai costretto a pagare 120 euro di contributo di attivazione; come se non bastasse, se fossi in fttc, ti troveresti con enormi problemi di saturazione serale (cfr. thread sui vari forum) che renderebbero la tua linea praticamente inusabile.
Vedi un po' tu il da farsi... :read:

Il noleggio del loro Modem, che mettono a 5.90 euro (io sono FTTC) si può farne a meno ?
Nel senso io ho il mio che ha VDSL

pierpippo
19-03-2020, 15:27
Il noleggio del loro Modem, che mettono a 5.90 euro (io sono FTTC) si può farne a meno ?
Nel senso io ho il mio che ha VDSL

Che senso ha chiedere sul thread di Tiscali se si può fare a meno di pagare il modem dell'offerta di un altro operatore??? Non sarebbe più sensato chiederlo nel thread dell'operatore a cui ti riferisci??? State rendendo questo thread illeggibile :muro: :muro: :muro:

Lollauser
19-03-2020, 15:59
Il noleggio del loro Modem, che mettono a 5.90 euro (io sono FTTC) si può farne a meno ?
Nel senso io ho il mio che ha VDSL

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083

SM1979
19-03-2020, 18:36
Mi è saltato l'ip, icona mondo rossa, ma il telefono funziona. che sia qualcosa legata al fatto che ho un uptime di oltre 7gg?

UP: risolto spegnendo e riaccendendo. Mah..

FreeMan
19-03-2020, 19:12
Il noleggio del loro Modem, che mettono a 5.90 euro (io sono FTTC) si può farne a meno ?
Nel senso io ho il mio che ha VDSL

STOP OT!

>bYeZ<

fochin
21-03-2020, 09:06
Ciao a tutti !

Sono abbonato da 7 anni a fastweb e pago da un paio d'anni per avere voce illmitata, servizio chi è più fibra che mi va ad 80 Mega, 32,95 euro al mese. Pago troppo lo so, ma in questo periodo non riesco da fastweb ad avere un costo inferiore anche perchè per il coronavirus è difficilissimo parlare con il reparto amministrativo di fastweb.

Sono molto tentato di passare a Tiscali a 26 euro ma sono coperto da FTTC come d'altronde con fastweb. E sono anche molto curioso dell'offerta che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi da Sky di cui sono abbonato,

Scarico molti video da internet, Emule, ecc e uso su Mobile Ho a 6 euro al mese per 70 Giga che in pratica non consumo nemmeno per il 70%. A casa ovviamente mi collego wifi col modem di fastweb.


Mi aiutate a decidere? Quanto mi costerebbe migrare ad altro operatore ed è vero che Tiscali entro 5 giorni fa la migrazione come scritto sul loro sito?

Grazie a tutti chi mi aiuterà.

rossoverde
21-03-2020, 09:58
Ciao a tutti !

Sono abbonato da 7 anni a fastweb e pago da un paio d'anni per avere voce illmitata, servizio chi è più fibra che mi va ad 80 Mega, 32,95 euro al mese. Pago troppo lo so, ma in questo periodo non riesco da fastweb ad avere un costo inferiore anche perchè per il coronavirus è difficilissimo parlare con il reparto amministrativo di fastweb.

Sono molto tentato di passare a Tiscali a 26 euro ma sono coperto da FTTC come d'altronde con fastweb. E sono anche molto curioso dell'offerta che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi da Sky di cui sono abbonato,

Scarico molti video da internet, Emule, ecc e uso su Mobile Ho a 6 euro al mese per 70 Giga che in pratica non consumo nemmeno per il 70%. A casa ovviamente mi collego wifi col modem di fastweb.


Mi aiutate a decidere? Quanto mi costerebbe migrare ad altro operatore ed è vero che Tiscali entro 5 giorni fa la migrazione come scritto sul loro sito?

Grazie a tutti chi mi aiuterà.

costo migrazione dovrebbe essere 0 perchè fastweb come tiscali non ti vincola con costi a rate di modem e attivazione.... Io ti consiglio di scegliere un operatore che non ti vincola..... non guardare al prezzo perchè poi ti rimodulano ma guardare soprattutto ai vincoli e legami...

Riguardo ai 5 giorni di tiscali riguarda secondo me non tutte le zone.... in che zona abiti?

Yrbaf
21-03-2020, 10:01
Beh costo zero no dai.
Sarà la solita mensilità (mica esce usando misurainternet), solo Tim è la meno cara che si migra (da lei verso altri) con 5E, gli altri un 25-30-35E li vogliono (oltre al canone fino all'ultimo gg di fruizione).

LuKe.Picci
21-03-2020, 10:03
Se vuoi poter passare eventualmente a Sky non appena sarà disponibile, non credo sia saggio andare adesso in TIM perchè avresti un vincolo/rate di 2 p 4 anni a seconda che tu prenda anche il loro router o meno.

rossoverde
21-03-2020, 10:05
Beh costo zero no dai.
Sarà la solita mensilità (mica esce usando misurainternet), solo Tim è la meno cara che si migra (da lei verso altri) con 5E, gli altri un 25-30-35E li vogliono (oltre al canone fino all'ultimo gg di fruizione).

si scusa.... costo zero intendevo vincoli ...hai ragione.....per tutti il costo disattivazuione è pari ad una mensilità..... davo per scontanto il costo disattivazione...SCUSATE :)

fochin
21-03-2020, 10:23
ma con tiscali anche le telefonate verso cellulari sono gratuite giusto? e le telefonate all'estero?:confused:

Bigbey
21-03-2020, 10:38
@fochin: Controlla innanzitutto su che rete va Tiscali nella tua zona. Lo capisci dalla dicitura che ti compare in alto nell'url, a verifica completata.

Ad esempio .../fibra-adsl/vcab o evdsl identifica la FTTC Tiscali Vula diretta>Armadio Tim senza passare da Fastweb;

-..../fibra-adsl/fw-evdsl...identifica la FTTC Tiscali rete proprietaria SLU Fastweb e relativo armadio suo....e via discorrendo con tutte le altre coperture. Scrivi qui sotto la dicitura che ti esce e te lo diremo.


Una volta capito su che infrastruttura va, ragionerai sull'offerta. Le chiamate sono gratis e senza scatto alla risposta verso fissi e mobili in tutta Italia + hai 60 min./mese gratis verso i fissi di USA, Canada e altri Paesi UE.

rossoverde
21-03-2020, 10:41
ma con tiscali anche le telefonate verso cellulari sono gratuite giusto? e le telefonate all'estero?:confused:

Gratuite telefonate verso fissi e mobili in italia, 60minuti mese verso estero.
Gratuito visualizzazione numero chiamante che altri fanno pagare spesso 2 euro mese....

fochin
21-03-2020, 10:46
Bigbey esce questo

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vcab/ultrainternet_oneday/

Bigbey
21-03-2020, 10:49
@fochin: Perfetto, da te Tiscali va in FTTC vula diretta senza passare da Fastweb>armadio Tim con profilo 100/20.

fochin
21-03-2020, 10:54
e quindi avrei la stessa velocità o maggiore(anche se non me ne faccio nulla di tanta velocità) che ho con fastweb 80 mega in dwown a 18 in upload?
Grazie

Bigbey
21-03-2020, 10:57
@fochin: No, il doppino telefonico in rame che ti arriva fino a casa è unico e pertanto è uguale per tutti gli Operatori. Avrai la stessa velocità che hai ora con Fastweb e l'avrai con qualsiasi Operatore tu scelga (Tiscali, Tim ecc.).

Yrbaf
21-03-2020, 10:58
I 60 min verso estero valgono solo per un numero ristretto di Stati (e forse, non sicuro, anche se dentro i 60 min si paga lo stesso lo scatto alla risposta di 20 cent).
Per tutti gli altri si paga da subito scatto alla risposta (20 cent) e tariffa al minuto variabile tra 0.36E e 1.12E a seconda dello Stato chiamato.
Tiscali non fa distinzione tra fisso e mobile come altri operatori però c'è da dire che ha tariffe in media più basse di molti altri gestori (almeno verso i numeri mobile, magari a volte più care verso i fissi visto che fa lo stesso prezzo tra mobile e fisso), anche se poi c'è chi è anche molto meno caro per chiamare certi Stati.

Poi c'è anche la tariffa da 5.08E al min se si chiama un telefono satellitare.

Tutti i dettagli qui: https://casa.tiscali.it/doc/tariffe_telefoniche/B2C_FULL.pdf

PS
Per gli Stati con la promo dei 60 min, la tariffa finiti i 60 min diventa 0.05E al min.

fochin
21-03-2020, 11:04
la mia è una curiosità, ma quindi non è vero che si hanno 60 minuti gratis per le chiamate all'estero

Yrbaf
21-03-2020, 11:10
No è vero (ma solo per il contratto con piano telefonico full, insomma quello da 30E al mese ora però in promo a 26E se su rete Tim), ma solo per questi Stati:

Andorra, Andorra Mobile Austria, Austria Mobile, Belgio, Belgio Mobile, Bulgaria, Bulgaria Mobile, Cipro, Cipro Mobile, Croazia, Croazia Mobile Canada, Canada Mobile, Danimarca, Danimarca Mobile, Estonia, Estonia Mobile, Finlandia, Finlandia Mobile, Francia, Francia Mobile, Germania, Germania Mobile, Grecia, Grecia Mobile, Irlanda, Irlanda Mobile, Islanda, Islanda Mobile, Lettonia, Lettonia Mobile, Liechtenstein, Liechtenstein Mobile, Lituania, Lituania Mobile, Lussemburgo, Lussemburgo Mobile, Malta, Malta Mobile, Norvegia, Norvegia Mobile, Paesi Bassi, Paesi Bassi Mobile, Polonia, Polonia Mobile, Portogallo, Portogallo Mobile, Principato di Monaco, Principato di Monaco Mobile, Regno Unito, Regno Unito Mobile, San Marino, San Marino Mobile Spagna, Spagna Mobile, Stati Uniti, Stati Uniti Mobile, Svezia, Svezia Mobile, Svizzera, Svizzera Mobile, Ungheria, Ungheria Mobile

Al di fuori di questa lista paghi al minimo 0.36E al min fino ad un max di 1.12E al min, il tutto ovviamente più scatto alla risposta di 0.2E.
Ci sono 5 gruppi tariffari: 0.05E, 0.36E, 0.76E, 1.12E e 5.08E (telefoni satellitari)
Consulta il PDF per i dettagli!

Gli Stati qui sopra indicati sono quelli del primo gruppo, con 60 min gratis iniziali e 0.05E al min in seguito.

Bigbey
21-03-2020, 11:10
@fochin: Come ti abbiamo scritto, Tiscali ti dà 60 minuti al mese di chiamate gratis verso i telefoni fissi di altri Paesi UE, Stati Uniti d'America e Canada. Guarda qui sotto quello indicato dalle frecce rosse:

https://i.postimg.cc/5tXMLYRJ/20200321-120926.jpg (https://postimg.cc/94HSjM2g)

fochin
21-03-2020, 11:53
ma se passo a tiscali posso disdire quando voglio e migrare verso altro operatore che ne so Sky quando uscirà fuori?
Grazie

asquinet
21-03-2020, 12:18
ma se passo a tiscali posso disdire quando voglio e migrare verso altro operatore che ne so Sky quando uscirà fuori?
Grazie
con Tiscali sì, pagando solo una mensilità

Bigbey
21-03-2020, 12:46
Tiscali è totalmente esente da vincoli e penali, come Fastweb. Pertanto puoi recedere quando vuoi e pagherai solo il costo di migrazione (pari ad una mensilità di costo offerta, ovvero 25,95 Euro) + il costo di spedizione modem verso il magazzino SDA di Cagliari (circa 8 Euro).

Yrbaf
21-03-2020, 13:16
Si è possibile anche se non è molto corretto farlo nel caso non ci siano problemi.

Ogni operatore ha dei costi fissi che recupera solo con la permanenza di svariati mesi (a volte pure ben oltre l'anno) del cliente (non per nulla molti mettono le penali di uscita prima di 12/24 mesi).
Se si pensa già di cambiare già tra 3 o 6 mesi e che l'operatore a cui si punta ora è solo una via di passaggio, forse sarebbe meglio restare altri 3 o 6 mesi con il proprio operatore attuale e cambiare solo quando quello definitivo (ossia quello che salvo problemi pensate di tenere a lungo) è disponibile in zona.

Poi per carità ognuno guarda spesso solo ai proprii interessi, lo fanno in molti e magari se avessi la necessità lo farei pure io, ma rimane il fatto che sarebbe meglio evitare se si può.