PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

sblindo
03-01-2018, 14:22
Salve a tutti, sono già cliente Tiscali ADSL e sto valutando l'upgrade a FTTC. La questione è la seguente: sulle nuove attivazioni viene proposto un canone promozionale a 19,95€ per il primo anno, mentre a me, nell'area riservata "my Tiscali", viene proposto 24,95€ per il primo anno. Leggo nel primo post che parlando con un operatore al 130 potrebbe essere possibile ottenere tariffe differenti. La mia domanda è: a qualcuno è capitato di riuscire ad ottenere il 19,95€ per un upgrade ADSL>FTTC? O quantomeno uno sconto sul Contributo trasformazione linea di 39,95€?

Grazie a tutti :mano:

Shamrogue
03-01-2018, 15:06
Salve a tutti, sono già cliente Tiscali ADSL e sto valutando l'upgrade a FTTC. La questione è la seguente: sulle nuove attivazioni viene proposto un canone promozionale a 19,95€ per il primo anno, mentre a me, nell'area riservata "my Tiscali", viene proposto 24,95€ per il primo anno. Leggo nel primo post che parlando con un operatore al 130 potrebbe essere possibile ottenere tariffe differenti. La mia domanda è: a qualcuno è capitato di riuscire ad ottenere il 19,95€ per un upgrade ADSL>FTTC? O quantomeno uno sconto sul Contributo trasformazione linea di 39,95€?

Grazie a tutti :mano:

Io a suo tempo telefonando ho avuto le condizioni per le nuove attivazioni, però ho pagato la trasformazione linea.
Ma mi sembra che qualcuno sia riuscito a farsi togliere anche quello...

sblindo
03-01-2018, 16:20
Nel frattempo ho telefonato al 130, ed effettivamente mi hanno proposto 19,95€ per il primo anno come ai nuovi clienti, oltre ai 39,95€ per la trasformazione linea. Mi ritengo soddisfatto e ho già richiesto l'upgrade :D

GenG
03-01-2018, 21:21
Buonasera a tutti

a marzo dell'anno scorso ero passato da adsl tiscali a fibra fttc tiscali, ed oggi e' arrivata la bolletta dove ho cominciato a pagare 35 € al mese per il mese anticipato di marzo, cosi ho chiamato il 130 per chiedere almeno il prezzo di 30€ della ultra fibra facile che fanno ora, e mi hanno detto di richiamare a fine febbraio, qualcuno ha avuto esperienza simile?

poi ho notato che il codice migrazione in bolletta finisce con 002, mentre nel sito mytiscali ne appare un'altro che finisce con 011
e' il codice tecnologia, ed essendo in fttc vula penso che quello giusto sia quello che finisce con 011, cosi chiamo il 130 per avere conferma, ma la signorina mi dice che quello giusto e' quello in bolletta che finisce con 002

molto strano, qualcuno di voi che e' passato da adsl tiscali a fibra tiscali si ritrova nella mia stessa situazione?

il tipo di tecnologia si vede a questa pagina (http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/)

purpe
03-01-2018, 21:31
Nel frattempo ho telefonato al 130, ed effettivamente mi hanno proposto 19,95€ per il primo anno come ai nuovi clienti, oltre ai 39,95€ per la trasformazione linea. Mi ritengo soddisfatto e ho già richiesto l'upgrade :D


Poi la colleghi l' S160 della Sandero direttamente alla fttc di Tiscali :D

FrancYescO
04-01-2018, 00:05
Buonasera a tutti

a marzo dell'anno scorso ero passato da adsl tiscali a fibra fttc tiscali, ed oggi e' arrivata la bolletta dove ho cominciato a pagare 35 € al mese per il mese anticipato di marzo, cosi ho chiamato il 130 per chiedere almeno il prezzo di 30€ della ultra fibra facile che fanno ora, e mi hanno detto di richiamare a fine febbraio, qualcuno ha avuto esperienza simile?

poi ho notato che il codice migrazione in bolletta finisce con 002, mentre nel sito mytiscali ne appare un'altro che finisce con 011
e' il codice tecnologia, ed essendo in fttc vula penso che quello giusto sia quello che finisce con 011, cosi chiamo il 130 per avere conferma, ma la signorina mi dice che quello giusto e' quello in bolletta che finisce con 002

molto strano, qualcuno di voi che e' passato da adsl tiscali a fibra tiscali si ritrova nella mia stessa situazione?

il tipo di tecnologia si vede a questa pagina (http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/)
situazione simile.. nel mytiscali mi da quello che finisce con 011 in bolletta ne ho uno con 001, sicuramente quello corretto è quello con 011, ma penso che in caso di migrazione funzionerebbero entrambi.

allo stesso modo ho chiamato anche io con un mese di anticipo dalla scadenza annuale del contratto e mi dissero di richiamare per la rimodulazione, insomma potrebbero farlo ugualmente ma dato che alla fine niente si perde (anzi si perderebbe un pezzo di anno scontato) conviene chiamare direttamente una settimana prima della scadenza dell'anno o poco dopo

sblindo
04-01-2018, 02:25
:rotfl:
Poi la colleghi l' S160 della Sandero direttamente alla fttc di Tiscali :D

:ot:
:rotfl: no lo collego in ditta con l'FTTC infostrada, che a casa dal 4 piano non mi arriva in strada :p Maremma il forum Dacia me lo son quasi dimenticato...ma te hai la dokker x caso?

burundz
04-01-2018, 07:11
Da ieri senza internet e telefono (la portante vdsl c'è).

purpe
04-01-2018, 14:51
ma te hai la dokker x caso?

:yeah:

fpdesign
04-01-2018, 20:28
Da ieri senza internet e telefono (la portante vdsl c'è).

Sono quasi due anni che non entro nel forum , purtroppo eccomi qua
In due anni Ho avuto un disservizio di 12 giorni sono stato senza FONIA dopo che sono passato da ADSL a VDSL poi diciamo " tutto bene" portante 60/20 vado a 56/20.
Il technicolor si disallinea di rado a volte sta 30 giorni senza scollegarsi .

Mio suocero dal 12 dicembre è senza internet e voce , gli ho consigliato io Tiscali , perché ero soddisfatto nonostante quel che si sente in giro
Per 6 mesi tutto bene da 20 giorni che chiama il 130 e gli danno risposte sempre diverse , oggi gli hanno detto la linea va bene il modem non si allinea per problemi di DNS ..... e che risposta sarebbe e quindi ????

Cioè ci rendiamo conto, non hanno aperto segnalazioni di guasti verso Telecom ( lo so, perché ho un contatto reparto guasti e non ci sono segnalazioni sul suo numero ) e avete capito bene lasciano un utente senza FONIA per 23 giorni senza mandargli un tecnico o un modem sostitutivo o senza aiutarlo a risolvere .

Di fatto mio suocero sono 23 giorni che è offline, sono andato a verificare di persona il tuo TECHNICOLOR a mio avviso si allinea ma non naviga , non sono mai riuscito a entrare nell admin, cosa che io col mio TECHNICOLOR faccio regolarmente per vedere la portante .

Domani vado li con il macbook e riproverò di nuovo a resettarglielo con il solito pulsante posteriore , e se riesco proverò a cambiarli i DNS se si può .
Lui ha un PC con windows 10 e non ha alcun Router dopo il technicolor cosa che a mio avviso non aiuta anzi gli ha collegato di tutto , secondo me lo ha fuso .

Io invece da una settimana solo con il Mac ( il pc non ha problemi ) non riesco ad entrare in Twitter con la sa Applicazione e da Safari non riesco a entrare in Youtube ,Twitter, a loggarmi con Google , tutte le connessioni SSL vengono troncate, con Firefox invece va tutto per fortuna senza problemi .

Io ho un Netgear DGN2200 in cascata quello che prima usavo come Modem DSL che è collegato al TECHNICOLOR che fa solo da Modem e gestisce la fonia . In questo modo ho sgravato il TECHNICOLOR da tutto e la linea è stabilissimo il WIFI va egregiamente .

in passato un anno fa, ho avuto un problema simile non venivano risolti alcuni DNS di un paio di siti, a casa dove vivo ho FTTH Fastweb 100/50 quindi di giorno lavoro su Tiscali di sera sono su Fastweb e mi occupo di webdesign per questo ho a che fare con DNS ...

Nota bene i DNS li ho su tutti Mac e sono sempre quelli di
GOOGLE 8.8.8.8 8.8.4.4 e i classici DNS di OPEN DNS ( cisco )

Settimana scorsa da TISCALI non entravo neanche in Facebook sempre da Safari , poi senza aver toccato ne il Mac ne il Router da un paio di giorni entro anche in Facebook , chi controlla la connettiviità SSL ? IPVA 4, IPV6 ecc ?

Quello che volevo evidenziare che l'anno scorso TISCALI rispondeva ora il nulla .

Il servizio clienti non risponde più a TWITTER HELPDESK non risponde alle mail, non risponde alla PEC , non esiste su FACEBOOK e non so se avete visto il numero di proteste sulla pagina Facebook

Praticamente da quel che ho letto non riescono a gestire il numero di guasti e di richieste dei clienti vecchi e nuovi , un po causati dalle nuove attivazioni di OPEN FIBER un po perché il servizio clienti risponde solo al 130 dopo attese interminabili e le risposte sono sempre diverse

il mo vincolo contrattuale termina il 3/03/2018 e non so onestamente cosa fare, anche perché nello stesso appartamento sono coperto da FFTH fastweb 1gb , FTTH Telecom a 200 megabit, Tiscali potrebbe darmi la 200 megabit business ma perderei la mia numerazione

Mio suocero dopo 6 mesi , tornerà in Fastweb e lo capisco non ti possono lasciare 22 giorni senza una risposta, magari ha ragione TISCALI la sua linea VDSL è ok e infatti navigava a 80 megabit , ma la fonia ?????
Se il TECHICESSO non si allinea come fa a telefonare ? E un utente medio che ne sa di DNS technicolor portante ecc ecc

Scusate il pippotto interminabile

sh4ido
04-01-2018, 23:31
Ciao a tutti, avendo io con Tiscali una portante ADSL penosa, a circa 3KM dalla centrale (vedi screenshot allegato sotto.. soprattutto gli errori FEC) stavo pensando di tagliare la testa al toro e passare al contratto UltraFibra Facile 100Mb FTTC.. E' vero che l'armadio di strada sta a 350Mt... ma almeno ad una 20ina di mega spero di riuscire ad andare.....

In merito ho un paio di domande:

1) Gli ip assegnati al router sono pubblici? Conoscendo l'IP o utilizzando un DNS dall'esterno riesco a raggiungere il modem? O sono nattati?

2) Per far funzionare gli altri telefoni di casa è sufficiente fare il ribaltamento delle prese? Praticamente uscire da una delle due porte telefoniche del modem (Technicolor TG788vn v2) e da li riallacciarmi all'impianto esistente per collegare gli altri telefoni? Le 2 porte telefoniche del modem sono uguali o hanno funzioni diverse?

Grazie!

P.s. questo lo screenshot della mia situazione attuale:
https://www.dropbox.com/s/phyhn3ye149w4z7/Schermata%202018-01-04%20alle%2021.54.29.png?dl=0

zabb
05-01-2018, 08:48
Buongiorno, due domande:

1. Sento che parlate di profilo a 200M, ci sono voci reali su l'imminente attivazione di questo profilo?

2. Sono cliente tiscali adsl, sto valutando se passare a FTTC., ho letto nella prima pagina che fanno pagare 39 euro e poi qualcosa sul canone che può restare a 25 euro o passare a 30 euro.

Riguardo questo ultimo punto, qualche esperienza diretta degli ultimi tempi, come si comportano è vero che il canone può rimanere lo stesso dell'adsl? :mbe: :stordita:

Yrbaf
05-01-2018, 15:40
No non c'è nulla di nulla di ufficiale.

La promessa dei 200Mb entro la fine dell'estate è andata a spasso e da mesi.
Non ci sono news ufficiali nuove ed il profilo 200/25 in FTTC che un po' faceva sperare (sperando in un errore 200/25 -> 200/20) è stato corretto in 200/25 in FTTH.
Anche se però rimane attivo il check rete 200Mb per chi ha solo FTTC.

Diciamo che rimane la speranza che con l'anno nuovo si sveglino ma non c'è nulla che ce lo garantisca.
Potrebbero passare anche altri 6 mesi come non attivarlo mai.

Contro l'attivazione gioca il fatto che per Tiscali è un certo costo per il cambio router (costo pesante per i vecchi clienti, ma in parte pure per i nuovi), per il cambio profilo (che magari Tim gli fa pagare) e per l'uso di maggior banda (che il satura più velocementi i link e che probabilmente potrebbe costringerli a prendere più di 1Gb di VULA con grossi aumenti di costo) il tutto a fronte di nulla in più da parte del cliente (non ci aumenterebbe il canone e probabilmente ci regalerebbero pure il cambio profilo e router).
In più ci potrebbe anche essere penuria di modem 35b (anche se a vedere i router Tim e FastWeb sembrerebbe strano), in Germania hanno/avevano rimandato l'adozione del 35b al 2019 motivandola come non disponibilità sufficiente di router 35b.

PS
Pare che i 200Mb non interessino a nessuno per ora.
A parte Tim e la consociata FastWeb nessun altro OLO li ha proposti.
O è per i motivi di costo / penuria router già citati o c'è sotto altro (magari sanno di un altro profilo Tim in arrivo e vogliono aspettare quello).

sblindo
05-01-2018, 17:15
Buongiorno, due domande:

1. Sento che parlate di profilo a 200M, ci sono voci reali su l'imminente attivazione di questo profilo?

2. Sono cliente tiscali adsl, sto valutando se passare a FTTC., ho letto nella prima pagina che fanno pagare 39 euro e poi qualcosa sul canone che può restare a 25 euro o passare a 30 euro.

Riguardo questo ultimo punto, qualche esperienza diretta degli ultimi tempi, come si comportano è vero che il canone può rimanere lo stesso dell'adsl? :mbe: :stordita:

Ho chiesto l'upgrade giusto 2 giorni fa. Sul my Tiscali in effetti viene proposto di aggiornare la propria offerta al FTTC, con canone 25€ primo anno e poi 30€, più 39€ per adeguamento. Telefonando al 130 e chiedendo info su possibilità di rimodulare l'attuale contratto ADSL, mi è stato proposto l'upgrade a FTTC pagando sempre i 39€ una tantum, ma col primo anno a 20€ come per le nuove attivazioni.

Se sei interessato a fare l'upgrade ti consiglio di contattare il 130. Rischi di perdere una mezz'oretta al telefono, ma a fronte di un risparmio di 60€ ne vale la pena.

In alternativa, dato che per me stava scadendo il quinquennio con canone scontato, mi avevano proposto ADSL flat + chiamate con scatto alla risposta per 19,90€ per sempre.

net83it
05-01-2018, 17:52
Ho chiesto l'upgrade giusto 2 giorni fa. Sul my Tiscali in effetti viene proposto di aggiornare la propria offerta al FTTC, con canone 25€ primo anno e poi 30€, più 39€ per adeguamento.

sicuro che dal secondo anno sia 30? anche io sono in ADSL a me propongono la FTTC a 25 per il primo anno e poi a 35

nel mio caso inoltre viene ricordato che

Se si recede entro i primi 24 mesi dall’attivazione del servizio, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto usufruito.

quindi ripartirebbe da capo il vincolo

sblindo
05-01-2018, 17:59
Si scusami mi sono confuso. 19,95€ per il primo anno, 34,95€ a regime. In pratica mi hanno applicato le condizioni riservate alle nuove attivazioni.

Per quanto riguarda il recesso anticipato, ho chiesto esplicitamente se ci fossero vincoli temporali e l'operatrice ha risposto di no. Nemmeno durante la registrazione ha fatto menzione a vincoli temporali. Appena mi arriva il contratto via mail ci do un'occhiata.

net83it
05-01-2018, 18:04
consideraperò che per le nuove attivazioni dal secondo anno si pagano 30. se confermi che a te hanno offerto 20 primo anno e poi 35, in pratica hai le condizioni per le nuove attivazioni solo per il primo anno

sh4ido
05-01-2018, 18:33
A me ad inizio dicembre avevano proposto la stessa tariffa delle nuove attivazioni, ovvero Canone 19,95€ al mese per un anno, poi 29,95€ al mese per sempre.. Si erano però guardati bene di parlarmi del "contributo di trasformazione linea" di 39€ una tantum..

All'epoca in casa decidemmo di rimanere con l'ADSL, le cose oggi sono quindi cambiate? Propongono 19.95 il primo anno e 35 dal secondo?

fpdesign
05-01-2018, 19:46
Stasera ho chiamato per mio suocero senza linea da 3 settimane, questa mattina per curiosità ho ri-verificato e il modem non si allinea anche dopo tre reset .

Allora ho chiamato il 130 attesa di 20 minuti , l'operatore mi ha detto mi dia un minuto ed è sparito , non sanno cosa rispondere, di seguito ed è partita la registrazione per la soddisfazione della chiamata

Totale 36 minuti per non avere alcuna risposta
Ho richiamato sempre dalla mia linea Tiscali attesa 5 minuti che sono durati 15 e non ha risposto nessuno ,allora ho rinunciato

Praticamente non esiste il servizio clienti soprattutto reparto tecnico
Sono alla frutta

Per fortuna sulla mia linea non ho grossi problemi ma a Marzo devo decidere cosa fare, ho letto che avete chiamato e vi hanno fatto la proposta del cambio di piano come se foste nuovi clienti , ma qualcuno è riuscito prima dello scadere dei 24 mesi ?

Qualcuno ha avuto risposte da reparti tecnici , a mio avviso sono completamente in TILT perderanno un botto di clienti

Se continuano cosi li abbandono anche io , il prezzo più basso ha questo scotto da pagare, non voglio pensare chi ha la linea degradata come si trova .

fpdesign
05-01-2018, 20:00
sicuro che dal secondo anno sia 30? anche io sono in ADSL a me propongono la FTTC a 25 per il primo anno e poi a 35

nel mio caso inoltre viene ricordato che

Se si recede entro i primi 24 mesi dall’attivazione del servizio, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura un importo equivalente allo sconto usufruito.

quindi ripartirebbe da capo il vincolo

Prima era cosi

ora

Recesso
E' possibile recedere dal contratto in qualsiasi momento pagando dei costi di disattivazione.

fpdesign
05-01-2018, 20:02
A me ad inizio dicembre avevano proposto la stessa tariffa delle nuove attivazioni, ovvero Canone 19,95€ al mese per un anno, poi 29,95€ al mese per sempre.. Si erano però guardati bene di parlarmi del "contributo di trasformazione linea" di 39€ una tantum..

All'epoca in casa decidemmo di rimanere con l'ADSL, le cose oggi sono quindi cambiate? Propongono 19.95 il primo anno e 35 dal secondo?


leggo

http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_facile/

Canone 19,95€ al mese per un anno, poi 29,95€ al mese per sempre, anziché 49,95€. Risparmi 360€ il primo anno e 180€ gli anni successivi.

sh4ido
05-01-2018, 20:36
leggo

http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_facile/

Canone 19,95€ al mese per un anno, poi 29,95€ al mese per sempre, anziché 49,95€. Risparmi 360€ il primo anno e 180€ gli anni successivi.

Per i nuovi clienti è quello... Per i gia clienti, invece questo:

Canone 24,95 euro al mese per 12 mesi, poi 34,95 euro al mese per sempre, anziché 49,95 euro.

+

Contributo trasformazione linea 39,95 euro (una tantum)

Al telefono però l'ufficio commerciale fa spesso offerte per evitare di perdere il cliente.. A me proposero lo stesso prezzo dei nuovi clienti, ma leggendo i commenti sopra mi sembra di capire che non sia più così...

sh4ido
05-01-2018, 20:38
Ciao a tutti, avendo io con Tiscali una portante ADSL penosa, a circa 3KM dalla centrale (vedi screenshot allegato sotto.. soprattutto gli errori FEC) stavo pensando di tagliare la testa al toro e passare al contratto UltraFibra Facile 100Mb FTTC.. E' vero che l'armadio di strada sta a 350Mt... ma almeno ad una 20ina di mega spero di riuscire ad andare.....

In merito ho un paio di domande:

1) Gli ip assegnati al router sono pubblici? Conoscendo l'IP o utilizzando un DNS dall'esterno riesco a raggiungere il modem? O sono nattati?

2) Per far funzionare gli altri telefoni di casa è sufficiente fare il ribaltamento delle prese? Praticamente uscire da una delle due porte telefoniche del modem (Technicolor TG788vn v2) e da li riallacciarmi all'impianto esistente per collegare gli altri telefoni? Le 2 porte telefoniche del modem sono uguali o hanno funzioni diverse?

Grazie!

P.s. questo lo screenshot della mia situazione attuale:
https://www.dropbox.com/s/phyhn3ye149w4z7/Schermata%202018-01-04%20alle%2021.54.29.png?dl=0

UP :mc:

Yrbaf
05-01-2018, 20:45
Non c'è nessun NAT, gli ip sono pubblici e pagando 2.50E puoi pure chiedere un ip statico ed il DDNS non ti serve più (salvo per usare un nome più facile da ricordare di un ip).

Funziona una sola porta delle due porte Voip per scelta di Tiscali (almeno sul vecchio router 788vn non so sul 789vac che danno ora).
Per averle entrambe (fattibile) bisogna hackerare il router per abilitare l'altra.

Si con il ribaltamento (se lo fai giusto) ripristini il telefono nelle altre stanze.
Come si fa il ribaltamento ampiamente scritto nelle pagine di FAQ (prima pagina) sul Thread TIM

net83it
05-01-2018, 21:00
io sul 788 in adsl ho entrambe le porte VOIP funzionanti con due numerazioni diverse: il numero migrato più un numero ex novo attribuitomi da tiscali immediatamente in fase di abbonamento

sh4ido
05-01-2018, 21:01
Non c'è nessun NAT, gli ip sono pubblici e pagando 2.50E puoi pure chiedere un ip statico ed il DDNS non ti serve più (salvo per usare un nome più facile da ricordare di un ip).

Funziona una sola porta delle due porte Voip per scelta di Tiscali (almeno sul vecchio router 788vn non so sul 789vac che danno ora).
Per averle entrambe (fattibile) bisogna hackerare il router per abilitare l'altra.

Si con il ribaltamento (se lo fai giusto) ripristini il telefono nelle altre stanze.
Come si fa il ribaltamento ampiamente scritto nelle pagine di FAQ (prima pagina) sul Thread TIM

Perfetto, grazie!!!!

L'unica cosa che mi preoccupa è la storia della seconda porta... A me interessava proprio usarle entrambre.. una per collegarci un telefono direttamente, l'altra per il ribaltamento del resto dell'impianto..

fpdesign
05-01-2018, 21:34
Per i nuovi clienti è quello... Per i gia clienti, invece questo:

Canone 24,95 euro al mese per 12 mesi, poi 34,95 euro al mese per sempre, anziché 49,95 euro.

+

Contributo trasformazione linea 39,95 euro (una tantum)

Al telefono però l'ufficio commerciale fa spesso offerte per evitare di perdere il cliente.. A me proposero lo stesso prezzo dei nuovi clienti, ma leggendo i commenti sopra mi sembra di capire che non sia più così...

Io se non erro lo pago 39 a bimestre € 79.90 , avevo ADSL ho fatto migrazione in VDSL ( da tester ) il vincolo era 36 mesi , che poi hanno portato a 24, per fortuna, ad ottobre mi hanno risposto via twitter cosi

il vincolo contrattuale termina il 3/03/2018, pertanto in caso di recesso anticipato, oltre al costo di disattivazione,
andresti a restituire la promozione goduta, che ad oggi ammonta a 310.29€.
Potrai aderire al seguente nuovo vantaggio:
un canone di euro € 19,95 al mese per i primi 12 mesi dal 13°mese in poi 29,95€ anziché 49,95€.
Il vincolo contrattuale si rinnova per altri 24 mesi.
Attendiamo un tuo riscontro qualora fossi interessato.
Grazie, Marina

Grazie,
Marina

sblindo
05-01-2018, 22:39
Per i nuovi clienti è quello... Per i gia clienti, invece questo:

Canone 24,95 euro al mese per 12 mesi, poi 34,95 euro al mese per sempre, anziché 49,95 euro.

+

Contributo trasformazione linea 39,95 euro (una tantum)

Al telefono però l'ufficio commerciale fa spesso offerte per evitare di perdere il cliente.. A me proposero lo stesso prezzo dei nuovi clienti, ma leggendo i commenti sopra mi sembra di capire che non sia più così...

Ragazzi non ci sto capendo più niente e non mi ricordo più se a regime diventa 29,95 o 34,95 :doh: appena ho il contratto vi aggiorno

sh4ido
05-01-2018, 22:41
Ragazzi non ci sto capendo più niente e non mi ricordo più se a regime diventa 29,95 o 34,95 :doh: appena ho il contratto vi aggiorno

Anche a te delle 2 porte telefoniche ne funziona solo 1? Grazie

sh4ido
05-01-2018, 23:16
Stavo pensando che per risolvere il problema di avere una sola porta Voce attiva, probabilmente potrei attaccarci uno sdoppiatore telefonico da 2 euro.. un'uscita al telefono e l'altra al resto dell'impianto per ribaltare le prese....... :D

sblindo
05-01-2018, 23:56
Anche a te delle 2 porte telefoniche ne funziona solo 1? Grazie

Al momento ho ancora il telefono su linea analogica, quindi niente voip.

Stavo pensando che per risolvere il problema di avere una sola porta Voce attiva, probabilmente potrei attaccarci uno sdoppiatore telefonico da 2 euro.. un'uscita al telefono e l'altra al resto dell'impianto per ribaltare le prese....... :D

E' una soluzione.

sh4ido
06-01-2018, 11:16
Fantastico grazie!

fpdesign
06-01-2018, 16:31
Stavo pensando che per risolvere il problema di avere una sola porta Voce attiva, probabilmente potrei attaccarci uno sdoppiatore telefonico da 2 euro.. un'uscita al telefono e l'altra al resto dell'impianto per ribaltare le prese....... :DSiemens Cordless Duo

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
06-01-2018, 22:15
Mi sa che sono finito pure io nel bug del reset e mancato ricaricamento config.

Avendo ricevuto l'avviso di cambio router a gg (devo consultare il sito del corriere ma forse già Lun o al più Mar dovrei ricevere il router nuovo) ho resettato il router per togliere le customizzazioni da me fatte.

Bene in uno o due minuti ha spento la luce blu di upgrade e si è riavviato.
Poi ha riacceso (in qualche minuto) le luci broadband, internet e wifi (rossa).
Però niente voip, nessun accesso all'interfaccia del router ed apparentemente nessun accesso ad internet via dhcp.

Ho aspettato mezzora o poco meno e poi ho fatto un secondo reset.
Stessa situazione identica che ho lasciato in piedi per circa un ora o poco più.
Poi terzo reset e durante la luce blu gli ho tolto corrente e messo in pista il DGA4130 per riavere internet (senza telefono, mai configurato sul DGA perché aspettavo dei dati mai arrivati) dato che ero a già 2 ore senza.

Vabbé resterò senza telefono 2 o 3 gg (tanto le telefonate entranti sono deviate sul mio cellulare se manca la linea a casa e chi faceva le chiamate uscenti non è a casa per settimane) ed aspetterò direttamente il nuovo router.

PS
La butto lì, magari l'autoconfig non ha funzionato perché io ho resettato il router dopo che Tiscali aveva già fatto la pratica di sostituzione.
Alias magari sul loro sistema il router che ho a casa è già stato disattivato e rimpiazzato da quello nuovo e quindi la procedura di caricamento dati non va a buon fine perché il router attuale non è più autorizzato a ricevere i miei dati.

sh4ido
06-01-2018, 23:39
Curiosità: che router ti stanno mandando? e perché te lo sostituiscono?

Il vecchio devi rispedirlo? <- Questo me lo domando anche con il mio router attuale ADSL (fornito da loro) se passo a fibra (chiamo lunedi, oggi era festivo :muro: )...

Yrbaf
07-01-2018, 00:49
Che router non lo so.
Lo scoprirò quando lo ricevo.

Quello attuale ha un difetto sull'accesso alla GUI.
Dopo ore o giorni che è accesso non mi fa più entrare nella GUI (esattamente come quando è nuovo e non ancora preparato) e solo riavviandolo (o da telnet se l'hai abilitato o spegnendo e riaccendendo) riottengo l'accesso.

Non è un grosso problema se non devi entrare per cambiare qualcosa (il router funziona perfettamente ma non puoi amministrarlo da WebIf almeno da Telnet va tutto), però quando devi farlo devi perdere quei 2-4 min di reboot (stando pure senza telefono).

Con il difetto ci ho convissuto finora sia perché per oltre 1 anno non era lui il router di gestione linea (lui gestiva solo il voip) sia perché raramente ho qualcosa da fare nella sua gui e poi perché a volte come si blocca, si sblocca lasciandolo lì altri gg (il problema è che se vuoi l'accesso ora ed ora sta facendo il difetto devi per forza riavviare).

Ora lo cambio perché negli ultimi 2 mesi l'ho rimesso come router principale ed un paio di volte che mi è toccato entrare anche solo per controllare la portante l'ho trovato bloccato e la cosa mi ha scocciato e poi volevo un router migliore con porte gigaeth e Wifi 5GHz, così che se poi smetto di usarlo perché rimango sul DGA Tim, posso sempre almeno riciclarlo come switch e AP.

Speravo di avere già il router per la 200Mb ma mi accontenterei pure di un 789VAC.
Poi se arriverà ancora un 788vn pazienza (basta che non faccia il difetto).

sh4ido
07-01-2018, 00:51
Capisco, grazie.. :) Il vecchio devi rispedirlo?

sh4ido
07-01-2018, 00:53
se passo a fibra (chiamo lunedi, oggi era festivo :muro: )...

In realtà ho scoperto ora la promo di Wind.. ci devi riflettere su.... :doh:

Yrbaf
07-01-2018, 01:00
Capisco, grazie.. :) Il vecchio devi rispedirlo?

Mi hanno detto che il corriere che porta quello nuovo ritirerà quello vecchio.
Poi vedremo se è vero, devo pure cercare la scatola di quello vecchio (che non so dove ho messo)

ciciusx
07-01-2018, 21:13
Mi hanno detto che il corriere che porta quello nuovo ritirerà quello vecchio.
Poi vedremo se è vero, devo pure cercare la scatola di quello vecchio (che non so dove ho messo)

La scatola non serve, serve il modem e l'alimentatore. Te lo dico x plurima esperienza personale

frupoli
07-01-2018, 21:26
Buona serata a tutti.

Dopo 14 anni di ADSL (12 di Telecom Alice + 2 di Infostrada) mi sarei probabilmente deciso al passaggio a Fibra.
Prendo da sempre una ADSL intorno ai 6 Mbit in down e 0.3 in up senza tanti problemi o esigenza particolari, ma mi scoccia ormai dover sacramentare per quelli che ritengo artificiali abbassamenti della portante nei fine settimana, la sera etc (si passa dai 6Mbit ai 4Mbit, ai 2Mbit etc).

Insomma vorrei migliorare senza avere esigenze di prestazioni top e senza essere legato mani e piedi ad un operatore per anni.
Pensavo di tornare a Tim, ma mi infastidisce il costo a regime - tolto il primo anno promozionale - che ritengo eccessivo intorno ai 40 eur (includo ovviamente il canone del router).

Sto vedendo Tiscali che mi pare corretto e trasparente come costo e composizione dell'offerta.
Alcune domande, se potete:

1 - prestazioni reali dell'offerta 100Mbit (quella da 20 eur iniziali, 30 eur dopo il primo anno), siamo intorno a ... in down e up ? (se si puo fare una stima). Sarei piuttosto vicino come dato teorico all'armadio Fibra, diciamo intorno ai 150metri.
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 05/08/2015
Dist. utente dal cabinet: 133m
Dist. cabinet da centrale: 1000m

2 - altro fatto importante, come va il router fornito da Tiscali per il wifi? Sono in una casa a schiera su 3 piani, sarà sufficiente?
Nel caso, si riesce a collegare e configurare per incrementare il wifi casalingo un router di proprietà solo come wifi? Mi darete una mano? :-)

3 - Ho un negozio Tiscali a portata di gambe, penso di fare tutto da lì (contratto richiesta Fibra con passaggio da Infostrada), suggerimenti in proposito, devo chiedere qualcosa.... ?

Grazie.

Ps: scusate le domande magari banali.

Yrbaf
07-01-2018, 22:17
La scatola non serve, serve il modem e l'alimentatore. Te lo dico x plurima esperienza personale
Beh tanto l'ho trovata :D
E' già tutto bello che imballato (meglio dire chiuso nella scatola non l'ho a sua volta imballata) sul tavolo in attesa del corriere (in teoria forse già domani al più Mar).
Scatola, modem, alimentatore, filtro adsl, un cavo telefonico (non ricordo se ce ne erano dentro uno o più ed io ne ho messo uno a caso dei tre che usavo), cavo di rete.

sblindo
07-01-2018, 22:23
1 - prestazioni reali dell'offerta 100Mbit (quella da 20 eur iniziali, 30 eur dopo il primo anno), siamo intorno a ... in down e up ? (se si puo fare una stima). Sarei piuttosto vicino come dato teorico all'armadio Fibra, diciamo intorno ai 150metri.


150 m è una buona distanza, dovresti andare teoricamente a circa 80 Mbit in download e 20 pieni in upload.

frupoli
08-01-2018, 08:42
150 m è una buona distanza, dovresti andare teoricamente a circa 80 Mbit in download e 20 pieni in upload.Grazie per la risposta.

>> 1 - prestazioni reali dell'offerta 100Mbit (quella da 20 eur iniziali, 30 eur dopo il primo anno), siamo intorno a ... in down e up ? (se si puo fare una stima). Sarei piuttosto vicino come dato teorico all'armadio Fibra, diciamo intorno ai 150metri.


Infatti questa mia domanda per gli utilizzatori di Tiscali è: premesso che ogni situazione puo essere diversa in funzione di distanze cablature etc, chi si trova in situazioni simili alla mia ossia buone distanze, riceve una buona portante stabile ed elevata, riscontra abbassamenti periodici, etc... ?

sh4ido
08-01-2018, 09:06
Fatta stamattina la richiesta per il passaggio a UltraFibra Facile (100/20) con l'operatrice per richiedere il numero di migrazione. Mi ha proposto:

- 19.95 per 12 mesi
- poi 29.95 per sempre (anziché 49.95)
- contributo di trasformazione linea di 39.95.

Inclusi ci sono:
- Modem wifi in comodato d'uso gratuito
- Servizio Chi é
- Segreteria telefonica (è la prima cosa che toglierò!)
- 12 Mesi di Infinity TV

Vediamo come va.. dice che sarò contattato da un tecnico per verifiche sulla linea... e che il vecchio modem devo rispedirglielo...

greywall
08-01-2018, 10:41
Infatti questa mia domanda per gli utilizzatori di Tiscali è: premesso che ogni situazione puo essere diversa in funzione di distanze cablature etc, chi si trova in situazioni simili alla mia ossia buone distanze, riceve una buona portante stabile ed elevata, riscontra abbassamenti periodici, etc... ?

Fatta salva la tua premessa...è pur vero che la maggior parte degli utenti Tiscali soddisfatti del servizio, difficilmente bazzica questi lidi...tranne che per le solite domandine di rito... :D

Comunque se ti può servire, io sono distante dalla centrale 400 mt e l'armadio è a meno di 100 mt e aggangio questa portante 108,103 / 21,750 e i valori con speedtest sono questi:

http://www.speedtest.net/result/6946245793.png (http://www.speedtest.net/my-result/6946245793)


P.S. Inoltre la portante è agganciata allo stesso IP da ben 39 giorni...che dici è soddisfacente ? :D

sh4ido
08-01-2018, 11:24
Fatta salva la tua premessa...è pur vero che la maggior parte degli utenti Tiscali soddisfatti del servizio, difficilmente bazzica questi lidi...tranne che per le solite domandine di rito... :D

Comunque se ti può servire, io sono distante dalla centrale 400 mt e l'armadio è a meno di 100 mt e aggangio questa portante 108,103 / 21,750 e i valori con speedtest sono questi:

http://www.speedtest.net/result/6946245793.png (http://www.speedtest.net/my-result/6946245793)


P.S. Inoltre la portante è agganciata allo stesso IP da ben 39 giorni...che dici è soddisfacente ? :D

Ammazza :eek: io sto a 4km dalla centrale e 350mt dall'armadio di strada.. non nego che se andrò a 30Mbit sarò gia contentissimo (nonostante la banda minima garantita sia di 40)... Oggi la mia portante ADSL è scandalosa aggancio 4Mbit con in media meno di 5Db di SNR e 45DB di attenuazione..

greywall
08-01-2018, 11:47
Ammazza :eek: io sto a 4km dalla centrale e 350mt dall'armadio di strada.. non nego che se andrò a 30Mbit sarò gia contentissimo (nonostante la banda minima garantita sia di 40)... Oggi la mia portante ADSL è scandalosa aggancio 4Mbit con in media meno di 5Db di SNR e 45DB di attenuazione..

...purtroppo è questo il guaio della VDSL...godi solo se sei vicino a mamma telecom... :ciapet:

frupoli
08-01-2018, 12:39
..è pur vero che la maggior parte degli utenti Tiscali soddisfatti del servizio, difficilmente bazzica questi lidi..
Chissà... qualche soddisfatto (anche se maggioranza silenziosa... giustamente...) ci sarà pure no? io ci spero :-)

... i valori con speedtest sono questi...
.... la portante è agganciata allo stesso IP da ben 39 giorni...che dici è soddisfacente ? :DYES MAGARI. Ottimissimi valori!

La mia domanda dipende dal fatto come ho scritto sopra, che con la ADSL il mio attuale gestore Infostrada, come già Telecom prima, praticava e pratica una politica di artificioso abbassamento dei valori di down e up (probabilmente nei momenti di maggiore traffico) e la cosa sinceramente non mi piace affatto, volevo sapere se si usava la stessa modalità in ambito Tiscali Fibra :cry:

burundz
08-01-2018, 12:46
Da ieri senza internet e telefono (la portante vdsl c'è).
Siamo a 5 giorni senza internet e telefono.

PK_
08-01-2018, 12:51
Vorrei cambiare da Fastweb con cui trovo molto bene a Tiscali per puri motivi economici.
Volevo farvi un paio di domande: a chi si appoggia tiscali per la sua fibra e come sono fatti gli armadi di tiscali fibra cosi magari potrei vedere quanto distanti sono dalla mia abitazione, ho molto vicini quelli di tim, vodafone,fastweb e wind ma non vedo nulla marchiato tiscali.

Qui l'immagine delle distanze che mi riporta un sito online per quanto riguarda la fibra al mio indirizzo https://ibb.co/i8qghR

greywall
08-01-2018, 12:59
Siamo a 5 giorni senza internet e telefono.


@frupoli

...ecco guarda...con Tiscali è piu facile che succeda quello che descrive burundz, piuttosto che quello che temi tu. :cool:

greywall
08-01-2018, 13:02
Volevo farvi un paio di domande: a chi si appoggia tiscali per la sua fibra e come sono fatti gli armadi di tiscali fibra cosi magari potrei vedere quanto distanti sono dalla mia abitazione, ho molto vicini quelli di tim, vodafone,fastweb e wind ma non vedo nulla marchiato tiscali.

Qui l'immagine delle distanze che mi riporta un sito online per quanto riguarda la fibra al mio indirizzo https://ibb.co/i8qghR

...se c'è l'armadio TIM...allora quasi certamente c'è anche il gestore Tiscali. :D

Ilverogatsu
08-01-2018, 13:04
La mia domanda dipende dal fatto come ho scritto sopra, che con la ADSL il mio attuale gestore Infostrada, come già Telecom prima, praticava e pratica una politica di artificioso abbassamento dei valori di down e up (probabilmente nei momenti di maggiore traffico) e la cosa sinceramente non mi piace affatto, volevo sapere se si usava la stessa modalità in ambito Tiscali Fibra :cry:

Tieni conto che con la vdsl ti interessa solo la distanza dall'armadio, non dalla centrale. 350mt non sono pochissimi, ma nemmeno tanti.
Prova a vedere cosa ti stima planetel come connessione. Ovviamente è indicativo, ma in linea di massima ci va vicino.
Entro una certa distanza, in vdsl, ciò che più inficia la velocità è la diafonia (+ gente si connette in vdsl nella stessa tratta, meno vai, detto in parole semplici).
Le vdsl adattano la portante in automatico, l'unica cosa che fa l'isp è impostarti il profilo richiesto, stop.

conduzione
08-01-2018, 13:42
Solo per essere certo: vorrei estrarre i parametri voip dal TG789 vac di Tiscali per poi utilizzare un altro modem/router (non mi interessa raggiungere funzionalità avanzate altrimenti non disponibili). Occorre avere il root, giusto?

In questo caso segnalo che la guida qui gentilmente postata non è più raggiungibile gratuitamente a causa del tempo trascorso.

Ok, ecco il link alla mia guida:

https://ufile.io/edqk0

Ovviamente la leggete a vostro rischio e pericolo, se smaialate il router o fate esplodere il dslam dell'armadio non venite a lamentarvi da me.


Ares, potresti renderla nuovamente accessibile, su un sito diverso (es. pastebin) o magari facendone uno zip per ridurne le dimensioni allegandola in un post di questo TD ? Grazie!!!

epimarco
08-01-2018, 13:42
Non c'è nessun NAT, gli ip sono pubblici e pagando 2.50E puoi pure chiedere un ip statico ed il DDNS non ti serve più (salvo per usare un nome più facile da ricordare di un ip).

Funziona una sola porta delle due porte Voip per scelta di Tiscali (almeno sul vecchio router 788vn non so sul 789vac che danno ora).
Per averle entrambe (fattibile) bisogna hackerare il router per abilitare l'altra.

Si con il ribaltamento (se lo fai giusto) ripristini il telefono nelle altre stanze.
Come si fa il ribaltamento ampiamente scritto nelle pagine di FAQ (prima pagina) sul Thread TIM

Scusa Yrbaf, sai come procedere con il 130 per avere l'IP statico?
Assistenza commerciale, amministrativa o tecnica? Su Mytiscali non ho trovato niente.

... grazie! :O

Yrbaf
08-01-2018, 14:09
Per me sicuramente commerciale è l'acquisto di un servizio in più.

PS
Niente nuovo router per ora e visto che il tracking non si aggiorna da Ven direi che per oggi salta.
Peccato perché sto rimanendo in casa apposta ad aspettare e mi toccherà farlo pure domani allora.

net83it
08-01-2018, 14:09
Vorrei cambiare da Fastweb con cui trovo molto bene a Tiscali per puri motivi economici.
Volevo farvi un paio di domande: a chi si appoggia tiscali per la sua fibra e come sono fatti gli armadi di tiscali fibra cosi magari potrei vedere quanto distanti sono dalla mia abitazione, ho molto vicini quelli di tim,

tiscali non ha armadi propri ma vende il suo servizio appoggiandosi alla rete TIM. e che io sappia anche Wind/Infostrada si appoggia su TIM per le FTTC/VDSL, sei sicuro di aver visto cabinet wind?

frupoli
08-01-2018, 14:10
...Prova a vedere cosa ti stima planetel come connessione.
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 05/08/2015
Dist. utente dal cabinet: 133m
Dist. cabinet da centrale: 1000m

>> Entro una certa distanza, in vdsl, ciò che più inficia la velocità è la diafonia (+ gente si connette in vdsl nella stessa tratta, meno vai, detto in parole semplici). Le vdsl adattano la portante in automatico, l'unica cosa che fa l'isp è impostarti il profilo richiesto, stop.

vdsl = fibra = quindi più gente ci sarà più la portante si adatterà automaticamente...

sh4ido
08-01-2018, 14:28
A me comunque planetel dice questo:

https://ibb.co/nqtjK6
https://ibb.co/nqtjK6

Cabinet in WHS e velocità stimat: 58.47/19.3 direi che la linea è messa abbastanza male...

Katiusha
08-01-2018, 14:57
Da Tapatalk non riuscivo a postare e solo oggi ho acceo il PC in ufficio.

A sorpresa, senza aver chiesto il passaggio a fttc?
Ad ogni modo il nuovo router va collegato solo quando non avrai più connessione adsl.

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

No, scusate.
Ho sbagliato post.
E' un upgrade da 7 a 20Mb
Altro che FTTC :mbe: (non sono ancora coperta, credo...)

Però il router nuovo me lo hanno mandato sì... a sorpresa.

se col vecchio router ti funziona tutto allora non è stata fanna nemmeno la permuta in armadio; chiama il 130 e segnalalo!
No non è normale... ma succede moolto spesso!

Sarebbe un upgrade da 7 a 20Mb... ancora viaggio a 7, qui.

frupoli
08-01-2018, 15:05
Ringraziando per le risposte, intanto ripropongo la domanda:
2 - altro fatto importante, come va il router fornito da Tiscali per il wifi? Sono in una casa a schiera su 3 piani, sarà sufficiente?
Nel caso, si riesce a collegare e configurare per incrementare il wifi casalingo un router di proprietà solo come wifi? Mi darete una mano? :-)

greywall
08-01-2018, 15:12
Scusa Yrbaf, sai come procedere con il 130 per avere l'IP statico?
Assistenza commerciale, amministrativa o tecnica? Su Mytiscali non ho trovato niente.

... grazie! :O

11- Come posso attivare o acquistare un indirizzo IP statico o un pacchetto di IP statici?

Per richiedere l’attivazione dell’ip incluso nell’abbonamento sottoscritto o per acquistare un nuovo pacchetto di ip statici puoi contattare il servizio clienti all’192130. In alternativa puoi inoltrare la richiesta tramite fax all’800910032.

...comunque lo trovi QUI (http://assistenza.business.tiscali.it/commerciale/domande_frequenti/connessione/adsl/)

Psyred
08-01-2018, 15:17
...se c'è l'armadio TIM...allora quasi certamente c'è anche il gestore Tiscali. :D

Sei ottimista... La copertura ULL di Tiscali in realtà è deficitaria, e di conseguenza anche quella VULA.

Dalle mie parti ad esempio di Tiscali non c'è traccia.

Yrbaf
08-01-2018, 15:18
Il 192130 è solo per chi ha la linea aziendale.
Però Tiscali vende l'ip statico (1 solo non un pacchetto di ip) anche ai residenziali i quali devono chiamare il 130.

greywall
08-01-2018, 15:18
Ringraziando per le risposte, intanto ripropongo la domanda:

come va il router fornito da Tiscali per il wifi?


http://media.cineblog.it/c/cag/cagatapazzesca.jpg


....ti conviene predisporre altro. :D

frupoli
08-01-2018, 15:30
....ti conviene predisporre altro. :D
Lo farò! Ho già due router wifi che posso mantenere collegati alla rete locale cablata in ehternet per farli funzionare solo come access point (ossia per propagare in wifi il collegamento). Mi darete una mano? :D

PK_
08-01-2018, 19:15
tiscali non ha armadi propri ma vende il suo servizio appoggiandosi alla rete TIM. e che io sappia anche Wind/Infostrada si appoggia su TIM per le FTTC/VDSL, sei sicuro di aver visto cabinet wind?
Forse wind no o era una sorta di tombino, cmq telecom, fastweb e vodafone ci sono sicuri a pochi metri da casa, da sito mi da disponibile anche tiscali per la mia abitazione ma volevo capire quanto lontano ero dalla cabina, magari sarà quella di tim

Ilverogatsu
08-01-2018, 19:26
Forse wind no o era una sorta di tombino, cmq telecom, fastweb e vodafone ci sono sicuri a pochi metri da casa, da sito mi da disponibile anche tiscali per la mia abitazione ma volevo capire quanto lontano ero dalla cabina, magari sarà quella di tim

Togli il magari.
Gli unici ad aver cabinet son tim, fastweb e vodafone.
Tiscali si appoggia al cabinet di tim.

netboss
09-01-2018, 00:34
Ciao a tutti, ho ricevuto il modem tiscali il 5 gennaio.

Sapete dirmi quanti giorni, a parte i casi più sfortunati, ci vogliono tra la consegna del modem e l'effettiva attivazione della linea?

Infostrada non ha ancora staccato il suo segnale e sul mytiscali c'è scritto che, sempre infostrada ovviamente, ha dato il benestare per il passaggio a tiscali.

burundz
09-01-2018, 08:51
Siamo a 5 giorni senza internet e telefono.
Sesto giorno. Ho avuto l'adsl Tiscali per tanti anni per questo ho deciso di passare con loro alla vdsl nonostante i tanti disservizi di cui si legge di questo operatore. Non l'avessi mai fatto! Non fatevi attrarre dai costi contenuti perché il giorno in cui doveste soffrire di un malfunzionamento maledirete il momento in cui siete passati a Tiscali.

Doxpress
09-01-2018, 09:15
Ciao a tutti, ho ricevuto il modem tiscali il 5 gennaio.

Sapete dirmi quanti giorni, a parte i casi più sfortunati, ci vogliono tra la consegna del modem e l'effettiva attivazione della linea?

Infostrada non ha ancora staccato il suo segnale e sul mytiscali c'è scritto che, sempre infostrada ovviamente, ha dato il benestare per il passaggio a tiscali.

- Richiesta upgrade a Fibra, 30 Novembre.
- Modem arrivato il 30 Dicembre.
- Attivazione prevista per il 15 Gennaio.

Per adesso sono ad 1 mese e mezzo...sperando che rispettino le tempistiche.

sh4ido
09-01-2018, 10:12
Non per criticare l’operato di Tiscali ma sarei davvero curioso di sapere perché è necessario tutto questo tempo.... Una volta spedito il modem ed effettuato l’intervento fisico nel cabinet di strada per l’allaccio al DSLAM il resto è tutto software...

greywall
09-01-2018, 10:26
Non per criticare l’operato di Tiscali ma sarei davvero curioso di sapere perché è necessario tutto questo tempo.... Una volta spedito il modem ed effettuato l’intervento fisico nel cabinet di strada per l’allaccio al DSLAM il resto è tutto software...

...ed è proprio quello il problema...l'intervento fisico lo gestisce l'incumbent (TIM), che come sappiamo non è proprio una scheggia. :D

frupoli
09-01-2018, 11:22
Dopo 14 anni di ADSL (12 di Telecom Alice + 2 di Infostrada) mi sarei probabilmente deciso al passaggio a Fibra.
[...] Sto vedendo Tiscali che mi pare corretto e trasparente come costo e composizione dell'offerta.

... Nonostante sul sito Tiscali riporti la copertura presente a livello del mio Comune di residenza, dopo aver verificato in negozio la copertura Tiscali al mio indirizzo non risulta presente. Incredibile ma vero. :eek:
Dopo tutto ciò, devo abbandonare e rivalutare per un altro gestore. Probabilmente TIM.
Mi spiace. Grazie comunque a voi su questo thread per gli aiuti.

sh4ido
09-01-2018, 13:02
...ed è proprio quello il problema...l'intervento fisico lo gestisce l'incumbent (TIM), che come sappiamo non è proprio una scheggia. :D

Che poi da me quando è intervenuto il tecnico è sempre venuto uno di SIELTE

Yrbaf
09-01-2018, 15:43
Niente nuovo router per ora e visto che il tracking non si aggiorna da Ven direi che per oggi salta.
Peccato perché sto rimanendo in casa apposta ad aspettare e mi toccherà farlo pure domani allora.
Arrivato stamattina!
E' un 789vac v2.

Però anche lui non fa il provisioning e non prende i dati (è già 2 ore che è collegato ed ancora nulla).
Ho avvisato Tiscali (magari forzano un reset loro).

sh4ido
09-01-2018, 16:27
Ma a te hanno detto che il servizio era attivo? Il vecchio modem adsl non ti si allineava piu?

Yrbaf
09-01-2018, 17:29
No aspetta io ho già la fibra da 2 anni quasi.
Ho fatto solo un cambio modem perché il vecchio 788vn aveva un problemino.
Ora ho un 789vac (ed il 788vn è stato restituito) però se non si autoconfigura non è che un bel soprammobile.

sh4ido
09-01-2018, 17:33
Azz capito... comunque sta cosa che non si autoconfigura la sto leggendo davvero spesso.... è un bel problema!

net83it
09-01-2018, 17:36
il mio 788, dopo averlo spacchettato, ci ha impiegato più di 24 ore a configurarsi

Yrbaf
09-01-2018, 17:37
Tiscali non mi ha risposto ma deve aver fatto qualcosa (o davvero solo bastava aspettare a lungo).
Adesso non sono a casa ma il mio ip (che è solo mio visto che è statico) ora è raggiungibile (ping) mentre fino a 90-100 min fa non lo era (ed il modem è connesso dalle 14.40 circa).

Quindi direi che si è autoconfigurato (se da solo o con forzatura da parte dell'assistenza non saprei, ma scommetterei più sulla seconda).
Manca solo la verifica del telefono che farò quando rientro.

Dopo si può passare allo sblocco per accedere a tutte le funzioni del router nonché copiare la config per replicarla completa di telefono pure sul DGA4130 ex Tim

Stack_Pointer
09-01-2018, 17:49
Buona sera,
avendo perso le speranze per uno spostamento in elastica, mi sa che dovrò optare per un tentativo di attivazione in rigida da parte di Tiscali in Roma (zona centro).
Le offerte dedicate a me nella area MyTiscali sono 24.95€/mese per 12 mesi e poi 29.95€/mese con "Contributo di Trasformazione Linea" di 39.95€ una tantum.
Voi che tipo di intervento avete ottenuto per giustificare questo tipo di spesa???
Faccio presente che io non ho prese telefoniche a casa: il filo entrante dalla porta arriva direttamente nel router (technicolor tg789). Quindi che sarebbe questa spesa di trasformazione?
Grazie delle risposte

sh4ido
09-01-2018, 17:53
Cmq gli operatori del settore commerciale di Tiscali continuano a millantare il fatto che entrambe le porte telefoniche siano attive e funzionanti..................

Yrbaf
09-01-2018, 20:55
Ed io ti confermo che va una porta sola, questo pure sui 789vac (per il 788vn sono certo che poi è pure scritto sul manuale online di Tiscali). EDIT: Però se lo sblocchi e poi abiliti il ruolo "ingegnere" ti si abilita la gui per controllare l'assegnazione porte ed attivare la seconda.

Comunque tornato casa da 70 min e confermo telefono funzionante ed il modem si è provisionato correttamente ma purtroppo la pacchia è durata meno di 10 min. :cry:

Dopo è caduta la sessione PPP e non è riuscito più a tirarne su una nuova. Rimane in "PPP in connessione" ed è così da 1 ora.
Ma non è colpa del router nuovo perché ho messo sotto il DGA4130 Tim (che per internet è già preconfigurato) ed anche lui non riesce a fare la sessione PPP.
Neanche Windows10 riesce a fare la sessione PPPoE (passando con il pppoe passthrought presente almeno sul DGA Tim).

E' lo stesso identico problema che avevo segnalato a metà novembre. Arrivata ad una certa ora non va più il PPPoE e non si autentica più.

Poi il problema come si presenta magari dopo solo mezzora magicamente sparisce (ma nei casi più gravi dura anche 3 o 4 ore o più) per ripresentarsi gg dopo.
Questo è comunque il primo caso da almeno 7 settimane, dopo metà Novembre (diciamo per sicurezza dopo il 20Nov) non ho mai più notato un caso, oggi invece di nuovo come allora (poi per coincidenza pure sul router nuovo appena provisionato).

Ora sto scrivendo da connessione mobile in attesa che torni la linea Fibra.
Il telefono continua a funzionare segno che il canale vdsl (almeno a bassa velocità) funziona.

EDIT:
Problema rientrato alle 23.00 circa (5 min più 5 min meno).
Diciamo almeno 2 ore (se non 2h20m) senza linea PPP e quindi internet.
Vediamo ora quanto dura e se si ripresenta

antonyf92
09-01-2018, 22:01
Buonasera.
Io ho sempre viaggiato a banda massima con aggancio di 108 e 21.6, attenuazione 1 e 6 ed SNR 10 e 10. Settimana scorsa c'è stato vento molto forte e il cavo del telefono sul palo di fronte casa mia ha avuto forti sollecitazioni. E' un cavo che è rimasto penzolone da mesi (nonostante abbia contattato molte volte l'assistenza), fatto sta che per colpa del vento ora la portante agganciata è molto instabile, oscilla tra i 60 e i 90 con cambi frequenti dell'SNR sempre sulla soglia dei 6, e la linea cade e se ne va anche per decine di minuti più volte al giorno. Nonostante la portante agganciata negli speedtest vado in media a 10-15mega (prima andavo a 93 :doh: ).
Ho contattato 3 volte da ieri l'assistenza su Twitter e sull'app MyTiscali ma non si degnano di rispondere.
Essendo la FTTC di Tiscali una VULA, dovrebbero far intervenire il tecnico TIM?
E mi chiedevo: un eventuale rimborso per i giorni di disservizio si può chiedere solo se c'è completa assenza di linea o anche se costantemente si va sotto i 40mega "garantiti"?

Yrbaf
09-01-2018, 23:39
Tutte le config (openwrt) stanno in etc/config e qui se non tutti i files servirebbe curiosare in:

cwmpd
env
ethernet
firewall
Tutti i files che iniziano per mmpbx (dovrebbero essere 6 o più)
network
pppoerelayd
system
wireless
version
versioncusto
webservice

Tuoi dati personali me li aspetto in :
env (mac address, seriali modem tiscali, altro che si vede leggendo)
network (user e password vdsl, ip statico voip, magari mac address)
files mmpbx (tuo numero di telefono, tua password voip, tuo seriale modem come opzione custom sip, magari mac address ma dubito)

negli altri files non penso ma non posso garantirlo, al peggio devi esaminare tutti i files che condividi.
Ok fatto da solo (dato che due candidati con i dati e 2 candidati poi spariti all'ultimo step :D).
Ora avendo da oggi un 789vac anche io (ovviamente ora sbloccato) ho potuto esaminare i dati che da mesi volevo vedere.

Ok replicare a mano la config sul DGA4130 è banale da fare in teoria (non ci ho ancora provato) e si può avere telefono via VLAN 935 come in nativo Tiscali (con la gui sbloccata del DGA si può già fare il telefono su VLAN 835).

Volevo fare funzionare l'autoconfig. TR-069 però non ho ancora capito quale sia il parametro che viene passato per identificare l'utente (che quindi devi replicare sul router Tim) e soprattutto come riforzare un provisioning dei dati.
Se fai il reset il router Tim probabilmente torna a puntare al server Tim mentre se configuri la parte cwmpd dopo pare non chiamare mai (non vedo nulla nei log, non succede nulla alla config del router).

PS
La procedura di sblocco 789vac tutta in una riga che è comparsa oggi nella guida (su un altro forum) di Ciciusx NON funziona (o almeno a me non ha funzionato).
La guida solita invece funziona.

burundz
10-01-2018, 08:11
Siamo a 5 giorni senza internet e telefono.
E siamo al giorno numero 7. La cosa "bella" è che se chiami ai criceti dell'assistenza al 130 non è chiaro quale sia il problema e se e cosa stanno facendo per risolverlo.

greywall
10-01-2018, 08:40
E siamo al giorno numero 7. La cosa "bella" è che se chiami ai criceti dell'assistenza al 130 non è chiaro quale sia il problema e se e cosa stanno facendo per risolverlo.

Comunque è una cosa risaputa e generalizzata, che per i gestori telefonici i vecchi clienti passano sempre in secondo piano rispetto a quelli nuovi.:rolleyes:

pindanna
10-01-2018, 08:46
mannaggia, leggendo tutte queste problematiche mi sono pentito di aver richiesto l'upgrade dall'adsl alla fibra... anche perchè nel frattempo i disservizi che avevo avuto sull'adsl si sono finalmente risolti e sono 20 giorni che funziona tutto perfettamente senza disconnessioni...

Venerdi 12 gennaio è la data che mi è stata comunicata via sms del passaggio...ma a questo punto prevedo grandi casini :doh:

In più ho scoperto che la seconda porta telefonica sul modem non funziona...me lo confermate? Se così come potrei ovviare? uno sdoppiatore che mi porta la linea al telefono vicino il modem e al resto dell'impianto?

Grazie :)

pierpippo
10-01-2018, 08:51
mannaggia, leggendo tutte queste problematiche mi sono pentito di aver richiesto l'upgrade dall'adsl alla fibra... anche perchè nel frattempo i disservizi che avevo avuto sull'adsl si sono finalmente risolti e sono 20 giorni che funziona tutto perfettamente senza disconnessioni...

Venerdi 12 gennaio è la data che mi è stata comunicata via sms del passaggio...ma a questo punto prevedo grandi casini :doh:

In più ho scoperto che la seconda porta telefonica sul modem non funziona...me lo confermate? Se così come potrei ovviare? uno sdoppiatore che mi porta la linea al telefono vicino il modem e al resto dell'impianto?

Grazie :)
Ricordati che qui posta quasi esclusivamente chi ha problemi, e tiscali ha moltissimi utenti soddisfatti del servizio. Io non ho avuto nessun problema e così un mio collega. Viaggio a 90/20 tutto l'arco della giornata senza rallentamenti.
Per il telefono puoi fare come ho fatto io: uno sdoppiatore e un cavo al telefono accanto al router e l'altro cavetto all'impianto di casa. Se no ti compri due telefoni cordless tipo i Gigaset duo che si collegano solamente ad un cavetto mentre l'altro va solo connesso alla corrente di rete.

Yrbaf
10-01-2018, 10:27
Problema rientrato alle 23.00 circa (5 min più 5 min meno).
Diciamo almeno 2 ore (se non 2h20m) senza linea PPP e quindi internet.
Vediamo ora quanto dura e se si ripresenta
Di nuovo problema oggi alle 10.50.

Perdita di internet e router (nuovo) che dice "Errore PPP", poi 20 min di tentativi prima di prendere la sessione.
Per scrupolo riavvio per verificare la stabilità ed al riavvio di nuovo non riesce più a prendere la sessione PPP (e sono già passati 15 min dal riavvio).
Vabbé devo lasciare casa vedremo stasera.

sh4ido
10-01-2018, 10:27
Anche io farò con lo sdoppiatore, due euro e si risolve il problema.. Oppure se si riesce sbloccando direttamente la seconda porta del router..

Yrbaf
10-01-2018, 10:35
Diciamo che usando due porte sul router dovrebbe/potrebbe (o almeno così è su altri gestori, io mai provato su Tiscali anche avendo due porte attive) funzionare come doppia linea (ma con lo stesso numero).
Alias si dovrebbe poter ricevere contemporaneamente 2 telefonate (se il router è configurato per farlo) o chiamare da un telefono (su una porta) mentre si è già al telefono su un altro apparecchio sull'altra porta (e forse poter fare anche due chiamate contemporanee).

Mentre con lo sdoppiatore funziona come singola linea con però la possibilità di cambiare apparecchio telefonico durante la conversazione (del tipo "resta in linea che prendo la chiamata sul telefono in camera") cosa non possibile (in modo facile) se il passaggio è tra telefoni su 2 porte distinte.

pindanna
10-01-2018, 11:14
Ricordati che qui posta quasi esclusivamente chi ha problemi, e tiscali ha moltissimi utenti soddisfatti del servizio. Io non ho avuto nessun problema e così un mio collega. Viaggio a 90/20 tutto l'arco della giornata senza rallentamenti.
Per il telefono puoi fare come ho fatto io: uno sdoppiatore e un cavo al telefono accanto al router e l'altro cavetto all'impianto di casa. Se no ti compri due telefoni cordless tipo i Gigaset duo che si collegano solamente ad un cavetto mentre l'altro va solo connesso alla corrente di rete.

beh più che altro mi spaventano tutte queste problematiche sto leggendo di perdita di internet, di portante, attivazioni effettuate con notevole ritardo e di conseguenza giorni senza linea...

p.s. grazie per il consiglio sullo sdoppiatore ;)

mastum
10-01-2018, 12:13
Di nuovo problema oggi alle 10.50.

Perdita di internet e router (nuovo) che dice "Errore PPP", poi 20 min di tentativi prima di prendere la sessione.
Per scrupolo riavvio per verificare la stabilità ed al riavvio di nuovo non riesce più a prendere la sessione PPP (e sono già passati 15 min dal riavvio).
Vabbé devo lasciare casa vedremo stasera.

Stesso problema anche io ma con ADSL
Se metto PPPoA nessun problema, che palle!

burundz
10-01-2018, 13:23
beh più che altro mi spaventano tutte queste problematiche sto leggendo
Il problema di Tiscali è che sin quando va tutto liscio ok ma quando sorgono i problemi la risoluzione richiede molto più tempo rispetto agl'altri operatori telefonici, l'assistenza c'è ma è come se non ci fosse. Nel mio caso ad esempio non si riesce a sapere quale sia il problema e (se) e quando verrà risolto.

pindanna
10-01-2018, 13:41
Il problema di Tiscali è che sin quando va tutto liscio ok ma quando sorgono i problemi la risoluzione richiede molto più tempo rispetto agl'altri operatori telefonici, l'assistenza c'è ma è come se non ci fosse. Nel mio caso ad esempio non si riesce a sapere quale sia il problema e (se) e quando verrà risolto.

si si...lo so molto bene...infatti per risolvere il problema delle disconnessioni che avevo con l'adsl ci hanno messo 2 mesi..e infatti la richiesta per l'upgrade alla fibra lo feci proprio perchè speravo di migliorare la situazione (che peggio di così non poteva andare) e maggiormente perchè in questo modo mi sarei svincolato dal vecchio contratto e quindi così avrei potuto in futuro cambiare operatore senza nessuna penale...

vabbè ormai la cosa è fatto...vediamo cosa succede venerdi...:muro:

mastum
10-01-2018, 14:38
Stesso problema anche io ma con ADSL
Se metto PPPoA nessun problema, che palle!

Risolto!
Tutto ritornato alla normalità :D

Yrbaf
10-01-2018, 17:02
Risolto!
Tutto ritornato alla normalità :D
Il problema è che per chi ha Vdsl che non c'è l'alternativa PPPoA e si sta fuori da internet.

Adesso anche a me va, non so a che ora sia tornata (ero fuori casa per 5 ore) ma l'ultima volta che ho controllato verso le 13.00 ancora non andava il che fa un disservizio di almeno 2 ore come ieri sera.

Vabbé spero ci stiano lavorando e non sia molto frequente (vediamo stasera dopo le 21.00)

ciciusx
10-01-2018, 19:52
Ok fatto da solo (dato che due candidati con i dati e 2 candidati poi spariti all'ultimo step :D).
Ora avendo da oggi un 789vac anche io (ovviamente ora sbloccato) ho potuto esaminare i dati che da mesi volevo vedere.


PS
La procedura di sblocco 789vac tutta in una riga che è comparsa oggi nella guida (su un altro forum) di Ciciusx NON funziona (o almeno a me non ha funzionato).
La guida solita invece funziona.

Perdonami, uno dei candidati che ti aveva promesso la cartella config ero io e lo so bene:D

Mi sono completamente dimenticato!!:doh:

:mano:


Per quanto riguarda la procedura di sblocco con un solo comando ancora non l'ho inserita nella guida; anzi ho segnalato che a te non ha funzionato.
Scusami ancora!

sblindo
10-01-2018, 22:13
mannaggia, leggendo tutte queste problematiche mi sono pentito di aver richiesto l'upgrade dall'adsl alla fibra... anche perchè nel frattempo i disservizi che avevo avuto sull'adsl si sono finalmente risolti e sono 20 giorni che funziona tutto perfettamente senza disconnessioni...

Venerdi 12 gennaio è la data che mi è stata comunicata via sms del passaggio...ma a questo punto prevedo grandi casini :doh:

In più ho scoperto che la seconda porta telefonica sul modem non funziona...me lo confermate? Se così come potrei ovviare? uno sdoppiatore che mi porta la linea al telefono vicino il modem e al resto dell'impianto?

Grazie :)

Premesso che, come è già stato detto, sul forum generalmente viene a scrivere chi ha problemi in cerca di soluzione, c'è sempre il diritto di recesso a termini di legge. Non so però cosa succederebbe in questo caso, se ti ripristinano l'ADSL o ti disattivano proprio la linea...

burundz
11-01-2018, 07:59
Il problema di Tiscali è che sin quando va tutto liscio ok ma quando sorgono i problemi la risoluzione richiede molto più tempo rispetto agl'altri operatori telefonici, l'assistenza c'è ma è come se non ci fosse. Nel mio caso ad esempio non si riesce a sapere quale sia il problema e (se) e quando verrà risolto.
Ieri verso le 16, settimo giorno, hanno risolto. Non so se sia una coincidenza ma il pomeriggio del giorno prima ho inviato via fax al 130 una richiesta di indennizzo con in copia un'associazione dei consumatori.

gius01
11-01-2018, 09:10
Ieri verso le 16, settimo giorno, hanno risolto. Non so se sia una coincidenza ma il pomeriggio del giorno prima ho inviato via fax al 130 una richiesta di indennizzo con in copia un'associazione dei consumatori.

Ciao, non sapevo che alla fine fossi passato anche tu a Tiscali. Siccome siamo sulla stessa centrale, anche io dal 3 a ieri sono stato senza linea. Oggi vedo di chiamarli per ottenere un indennizzo

pindanna
11-01-2018, 10:21
come dicevo, domani dovrebbe essere il giorno dell'upgrade da ADSL a Fibra FTTC

Mi sono accorto solo adesso, guardando sul sito fibra.planetel.it, che la centrale e l'armadio di fronte dove abito io, non hanno copertura fibra..e quindi ci sarebbe l'unico armadio che dista 550 metri circa:

FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Stato fibra: NO
Dist. utente dal cabinet: 123m
Dist. cabinet da centrale: 85m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 82.98/24.52
-------------------------------------------------------------
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS
Fibra attiva dal 15/10/2014
Dist. utente dal cabinet: 579m
Dist. cabinet da centrale: 540m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 39.73/13.59


A questo punto, considerando che abito proprio di fronte la centrale e che con l'adsl vado a 20mb senza problemi (soprattutto adesso che hanno finalmente risolto tutti i problemi di disconnessioni che avevo avuto per quasi 2 mesi), ho fatto male a richiedere la fibra vista la distanza (tralasciando i quasi sicuri problemi che avrò domani quando staccano l'adsl e "dovrebbero" attaccare la fibra).... ?

Era meglio che mi tenevo l'adsl? (eventualmente potrei chiamare oggi per annullare tutto o ormai è andata? )

Che ne pensate?

Grazie :)

burundz
11-01-2018, 10:22
Ciao, non sapevo che alla fine fossi passato anche tu a Tiscali. Siccome siamo sulla stessa centrale, anche io dal 3 a ieri sono stato senza linea. Oggi vedo di chiamarli per ottenere un indennizzo
Sì, sono riuscito a passare nel corso dell'unica settimana in cui non mi dava l'armadio in centrale saturo. Manda un fax al loro numero verde e chiedi 2.50 euro per ogni giorno di disservizio.

redeagle
11-01-2018, 11:51
Era meglio che mi tenevo l'adsl? (eventualmente potrei chiamare oggi per annullare tutto o ormai è andata? )


Secondo me ti conviene sempre la FTTC, avrai una banda in UL circa doppia rispetto a prima e un UL di oltre 10 volte superiore, che non è per niente da trascurare.

Doxpress
11-01-2018, 12:04
Secondo me ti conviene sempre la FTTC, avrai una banda in UL circa doppia rispetto a prima e un UL di oltre 10 volte superiore, che non è per niente da trascurare.

Concordo, alla fine ha sempre una connessione migliore , a me dovrebbero attivarla il 15.

pindanna
11-01-2018, 12:57
Secondo me ti conviene sempre la FTTC, avrai una banda in UL circa doppia rispetto a prima e un UL di oltre 10 volte superiore, che non è per niente da trascurare.

ok...allora vediamo come va...e che Dio ce la mandi buona :rolleyes:

Doxpress
11-01-2018, 13:43
ok...allora vediamo come va...e che Dio ce la mandi buona :rolleyes:

Facci sapere domani se accade qualcosa ;)

Stack_Pointer
11-01-2018, 15:02
Ripropongo il quesito sperando in qualcuno che sia vecchio cliente passato a FTTC da ADSL.
Il contributo di trasformazione linea lo avete pagato di 40€ circa?
Se si, in cosa consiste esattamente?

Mi dicevano in interventi casalinghi che di fatto non sono necessari a casa mia visto che non ho prese telefoniche (cavo crimpato rj11 diretto nel router proveniente dalla chiostrina del palazzo).

Yrbaf
11-01-2018, 15:15
Penso sia solo un recupero costi da parte di Tiscali che ai nuovi clienti è regalato per incentivarli a migrare a Tiscali ed ai vecchi clienti invece no.
Non penso che tu possa chiedere di non pagarlo dicendo "io non ho lavori in casa da fare, toglietemelo"

Poi tra l'altro per la conversione di linee esistenti non viene manco il tecnico a casa mentre viene/veniva se fai nuova linea su nuovo numero.

sh4ido
11-01-2018, 16:51
Non era il costo dell’intervento del tecnico per lo spostamento del doppino nell’armadio di strada sul dslam fibra? Perché se riguarda un intervento a casa li chiamo e li insulto, faccio tutto da me!

Yrbaf
11-01-2018, 17:20
Si potrebbe riguardare quello.

Però chi fa nuova linea ha comunque sia l'omino che va all'armadio che l'omino (è lo stesso :D) che viene poi in casa a montarti il modem ed eventualmente ribaltare le prese.
Però non paga nulla nonostante doppio lavoro (armadio + casa), mentre gli altri (con solo lavoro in armadio) pagano.

In ogni caso anche se puoi fare tutto da te se è un costo previsto lo paghi e basta.
Oppure cerchi il commerciale che ti fa la promo di tutto a gratis PRIMA di sottoscrivere.

sh4ido
12-01-2018, 00:28
Ci tengo a sottolineare che Tiscali, oltre al canone di 15 euro al mese per ogni linea e al costo di affitto dei KIT VULA, agli stipendi dei dipendenti, alle commissioni agli agenti e agli installatori, deve pagare nello specifico 77 euro per l'attivazione di ogni linea FTTC, sia essa nuova, portata da altro operatore o upgrade da ADSL ULL.
Ovviamente può sembrare ingiusto che la paghino i già clienti, ma così è stato deciso...
Pensate ad altri operatori che addirittura non hanno le procedure e ti obbligano a recedere e risottoscrivere il contratto perdendo il numero.

Qui un po' di cifre (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=49e632e2-c705-425f-9507-888050625b0c&groupId=10165)

Ti ringrazio per la precisazione ed è bello anche sapere come funziona “da dentro” il sistema;) Preciso che il mio non era un inveire contro i costi sostenuti da Tiscali e in parte girati sui clienti, ci sta! Mi riferivo alla speranza di non aver pagato per un servizio sul mio impianto di casa (internamente al mio domicilio) in quanto posso tranquillamente farlo da solo.. Ma mi sembra di capire che effettivamente in caso di migrazione non verrà nessun tecnico, da questo punto di vista per me meglio così... Per quanto riguarda l’intervento in centrale è vero che a nessuno piace pagare ma se effettivamente deve uscire un tecnico a cambiare l’attestazione della coppia sul blocchetto è un costo per lo meno giustificato...

alepanz
12-01-2018, 09:03
Scusate, qualcuno sa se è possibile effettuare due telefonate contemporaneamente con il normale abbonamento Fibra Affari? Oppure occorre chiedere l'abilitazione a Tiscali, con costi aggiuntivi?

Psyred
12-01-2018, 09:21
Scusate, qualcuno sa se è possibile effettuare due telefonate contemporaneamente con il normale abbonamento Fibra Affari? Oppure occorre chiedere l'abilitazione a Tiscali, con costi aggiuntivi?

A noi clienti Wind Infostrada permettono di farne almeno due (di più non ho mai provato) anche con i contratti consumer.

Ormai siamo viziatissimi :sofico:

alepanz
12-01-2018, 09:26
A noi clienti Wind Infostrada permettono di farne almeno due (di più non ho mai provato) anche con i contratti consumer.

Ormai siamo viziatissimi :sofico:

Anche con i business??? (infostrada ce l'ho a casa :D )

Psyred
12-01-2018, 09:28
Anche con i business??? (infostrada ce l'ho a casa :D )

Penso proprio di si... Mi pare oltretutto che forniscano ancora il Fritz 7490 alle utenze business. Informati se sei interessato.

greywall
12-01-2018, 09:36
A noi clienti Wind Infostrada permettono di farne almeno due (di più non ho mai provato) anche con i contratti consumer.

Ormai siamo viziatissimi :sofico:

...a me pare che ci stiamo un po sbracando con questi OT. :sofico:

alepanz
12-01-2018, 09:37
Penso proprio di si... Mi pare oltretutto che forniscano ancora il Fritz 7490 alle utenze business. Informati se sei interessato.

Certamente lo farò! Grazie!

Dovrebbe essere possibile abilitando entrambe le porte (che sono indipendenti)
Tuttavia si può fare solo da Telnet, seriale o config. Non da Gui (a meno che non ti funzioni il tool di Ansuel del DGA)

Utilizzando il Fritz invece? Si riesce?

truck
12-01-2018, 10:59
Ciao a tutti,
ho una domanda: invece di fare il contrario si potrebbe mettere in cascata il technicolor tg788v v2 ad un altro modem/router vdsl, lasciando stabilire la connessione a quest'ultimo e utilizzando il technicolor solo per la fonia?

conduzione
12-01-2018, 11:27
ok...allora vediamo come va...e che Dio ce la mandi buona :rolleyes:

volevo segnalare che era stato pianificato il passaggio da adsl a fibra per oggi e...il passaggio è in effetti avvenuto; ho attaccato il modem e, tempo 20 minuti max, ero nuovamente collegato ad internet. Il ping e l'upload (è questo il parametro che mi interessava maggiormente) sono ottimi, meno entusiasmante il download ma...si vedrà.

Sono globalmente molto soddisfatto del servizio di Tiscali, sia per l'adsl, sia per come ha gestito il passaggio tra le due tecnologie (per questa attività non avrebbe potuto fare di meglio) ma anche per il servizio clienti per le poche volte in cui ne ho avuto bisogno.

NB Mi sembra giusto evidenziare, quando è il caso, anche i meriti di un'azienda oltre che, altrettanto giustamente, segnalarne i disservizi.

pindanna
12-01-2018, 11:42
volevo segnalare che era stato pianificato il passaggio da adsl a fibra per oggi e...il passaggio è in effetti avvenuto; ho attaccato il modem e, tempo 20 minuti max, ero nuovamente collegato ad internet.

a me finora ancora niente...ho ancora la vecchia linea (adsl) e nessun tecnico mi ha contattato finora...a sto punto ho i miei dubbi che la cosa si faccia...mah..

ma tu prima di mettere il nuovo modem hai controllato che eri senza linea adsl?

conduzione
12-01-2018, 12:22
a me finora ancora niente...ho ancora la vecchia linea (adsl) e nessun tecnico mi ha contattato finora...a sto punto ho i miei dubbi che la cosa si faccia...mah..

ma tu prima di mettere il nuovo modem hai controllato che eri senza linea adsl?

nemmeno a me ha contattato nessun tecnico (solo email ed sms) e sì, stavo lavorando ed è andato via il collegamento internet

Stack_Pointer
12-01-2018, 12:43
Io ho chiamato il 130, visto che sono in rigida e magari mi potevano aggiornare sul fatto che sulla mia pagina MyTIscali è ricomparsa la scritta "Aggiorna i tuoi servizi" con la possibilità di riattivare (sì, perchè lo avevo già sottoscritto un contratto FTTC con tiscali ma poi li ho fatti pentire per via della distanza di 1.3km) un abbonamento UltrFibraFacile!
Insomma chiamo e l'operatore mi dice addirittura che se fossi connesso in quel momento potevo raggiungere i 65Mbps!!! Cosa strana visto che il profilo sarebbe 8b.
Altra cosa: il cabinet di riferimento, secondo lui, non è più la cetrale (Roma centro) ma un cabinato ACEA! :confused: Ancora più perlplesso.
Non so se sottoscrivere o meno. Lo so che in ogni caso andrei almeno a 31Mbps (secondo la loro dicitura per coloro che sono in rigida, anche se il contratto ne prevede almeno 40) però essendo immerso nella fibra con cabinet fino a 200Mbps attaccati al mio palazzo (scala unica) mi risulta difficile accettare la realtà.
Cosa fareste al mio posto???
Sono loro cliente da 12 anni e ho servizi che richiedono l'ultra HD e quindi 4k.
Attualmente ho un rate di 18.43Mbps e 1.03Mbps in ADSL2+.
Procedo oppure aspetto OpenFiber nel Duemilamai?

PS ho il tg789 dual band che vale anche per la Fibra ma mi hanno detto di consegnarlo per il 788 v2 che a quanto pare non è dual band. Ma perchè non me lo lasciano tenere?

pindanna
12-01-2018, 13:20
nemmeno a me ha contattato nessun tecnico (solo email ed sms) e sì, stavo lavorando ed è andato via il collegamento internet

ok, allora attendiamo...ma ormai ho i miei dubbi che in giornata facciano il passaggio...

intanto approfitto per farti 2 domande:

1) il modem è autoconfigurato o hai dovuto impostare qualche parametro (user, password, etc..)

2) la prese telefoniche sul modem ti funzionano entrambe o una soltanto?

Grazie :)

Yrbaf
12-01-2018, 13:21
Ciao a tutti,
ho una domanda: invece di fare il contrario si potrebbe mettere in cascata il technicolor tg788v v2 ad un altro modem/router vdsl, lasciando stabilire la connessione a quest'ultimo e utilizzando il technicolor solo per la fonia?
Si è possibile, nel defunto Thread Tiscali era stato anche spiegato come fare.

Ah è necessario avere il full control del router (come quando vuoi estrarre i dati del voip) se chiedevi se si può fare con il router in configurazione originale allora la risposta è NO.

burundz
12-01-2018, 13:29
Insomma chiamo e l'operatore mi dice addirittura che se fossi connesso in quel momento potevo raggiungere i 65Mbps!!! Cosa strana visto che il profilo sarebbe 8b.

Io sono in rigida e vado proprio a 65/66 (circa 400 metri dalla centrale).

truck
12-01-2018, 13:39
Si è possibile, nel defunto Thread Tiscali era stato anche spiegato come fare.

Ah è necessario avere il full control del router (come quando vuoi estrarre i dati del voip) se chiedevi se si può fare con il router in configurazione originale allora la risposta è NO.
C'è una guida da qualche parte?
Ho i diritti di administrator e avevo fatto anche la procedra per estrarre i dati del VOiP.
Grazie

Yrbaf
12-01-2018, 13:51
C'era sul vecchio thread poi non ricordo se è stata replicata anche in altri thread o altri forum.

Comunque banalmente sul 788vn c'è da fare solo una cosa.
Scegliere una porta (a caso) tra le quattro ethernet disponibili ed aggiungere quella porta alla vlan Voice come porta tagged.
Sul vecchio thread era scritto anche il comando esplicito da dare, ma lo puoi fare anche dall'interfaccia testuale "menu".
Finito!

Poi tutto il lavoro è da fare sul router tuo dove devi creare un bridge vlan 935 tra la porta vdsl e la rete lan.
E questa parte come si fa cambia da router a router.

PS
Ovviamente sul 788vn poi devi usare la porta scelta come porta fisica (alias dove attacchi il cavo che mette in cascata 788vn con altro router).

truck
12-01-2018, 13:57
C'era sul vecchio thread poi non ricordo se è stata replicata anche in altri thread o altri forum.

Comunque banalmente sul 788nv c'è da fare solo una cosa.
Scegliere una porta (a caso) tra le quattro ethernet disponibili ed aggiungere quella porta alla vlan Voice come porta tagged.
Sul vecchio thread era scritto anche il comando esplicito da dare, ma lo puoi fare anche dall'interfaccia testuale "menu".
Finito!

Poi tutto il lavoro è da fare sul router tuo dove devi creare un bridge vlan 935 tra la porta vdsl e la rete lan.
E questa parte come si fa cambia da router a router.

PS
Ovviamente sul 788vn poi devi usare la porta scelta come porta fisica (alias dove attacchi il cavo che mette in cascata 788vn con altro router).
Ti ringrazio ma non ho conoscenze tecniche tali da poterlo fare senza una guida passo passo.

Stack_Pointer
12-01-2018, 14:06
Io sono in rigida e vado proprio a 65/66 (circa 400 metri dalla centrale).

Si ma io sarei a 1.3km! Anche se guardiamo tutti i grafici che nominalmente potrebbero darmi proprio questi suddetti valori, in gioco c'è sempre lo spauracchio della diafonia che incide e non poco sulla prestazione generale. Senza contare lo stato della rete e dell'impianto di casa. Insomma a 1,3km andrei a 40Mbps come massimo e stapperei lo spumante.

PS il modem che danno per la fibra è dual band o no? E si si quale modello è?
Attualmente ho il 789vac v2 (senza possibilità di vedere i parametri di connessione). Se il 788vn v2 supporta il dualband (ac) allora è un conto, altrimenti si deve ricorrere a bridge o access point per poter supportare grandezze elevate di banda wifi.

pindanna
12-01-2018, 14:08
il modem che danno per la fibra è dual band o no? E si si quale modello è?
Attualmente ho il 789vac v2 (senza possibilità di vedere i parametri di connessione). Se il 788vn v2 supporta il dualband (ac) allora è un conto, altrimenti si deve ricorrere a bridge o access point per poter supportare grandezze elevate di banda wifi.


Si, è dual band.

dalla prima pagina: "Il modem è di marca Technicolor , modello TG789vAC v2 dotato di porte Gigabit e WiFi AC Dualband "

ma quindi è lo stesso che già hai?

Stack_Pointer
12-01-2018, 14:16
Si, è dual band.

dalla prima pagina: "Il modem è di marca Technicolor , modello TG789vAC v2 dotato di porte Gigabit e WiFi AC Dualband "

ma quindi è lo stesso che già hai?

Si lo stesso.
Ma l'altro ieri al 130 mi hanno detto, oltre alle castronerie che ho spiegato qualche post fa, che lo devo restituire per via della configurazione VDSL rispetto all'attuale ADSL.
Io gli ho detto che lo avrei potuto formattare e poi da remoto avrebbero fatto tutto loro. Lui continuava a sostenere di no!!! Mah!!! Se così fosse qui si tratta di vera incompetenza oppure cattiva organizzazione del loro lavoro.

Non vorrei che se faccio il contratto mi arriva un modem con tecnologia vecchia. Fino a novembre avevo il Pirelli (e non dico altro).

conduzione
12-01-2018, 15:26
ok, allora attendiamo...ma ormai ho i miei dubbi che in giornata facciano il passaggio...

intanto approfitto per farti 2 domande:

1) il monitor è autoconfigurato o hai dovuto impostare qualche parametro (user, password, etc..)

2) la prese telefoniche sul modem ti funzionano entrambe o una soltanto?

Grazie :)

1) (ovviamente intendi il modem) no, non c'è da fare assolutamente niente (aldilà di inserire la pw per collegarsi alla rete wifi e riconfigurare tutta la lan), per quanto riguarda l'accesso a internet è già tutto configurato

2) funziona solamente la porta 2

pindanna
12-01-2018, 15:35
1) (ovviamente intendi il modem) no, non c'è da fare assolutamente niente (aldilà di inserire la pw per collegarsi alla rete wifi e riconfigurare tutta la lan), per quanto riguarda l'accesso a internet è già tutto configurato

2) funziona solamente la porta 2

si, intendevo il modem :D (ho corretto)

allora visto che funziona solo una porta, andrò di sdoppiatore...:rolleyes:

buzzlight
12-01-2018, 18:13
Salve, conoscete la procedura x la riconsegna del modem dopo la disdetta?
L'INDIRIZZO?
GRAZIE

sh4ido
12-01-2018, 18:56
Salve, conoscete la procedura x la riconsegna del modem dopo la disdetta?
L'INDIRIZZO?
GRAZIE

Interessa anche a me e aggiungo: qual'è il metodo piu economico?

pindanna
12-01-2018, 20:28
Allora, oggi doveva essere effettuato il passaggio da adsl a fibra. La linea ADSL funziona correttamente e non si è mai disconnesso. Il telefono invece è muto...non funziona. Quando torno a casa monto il nuovo modem o è inutile visto che l'adsl funziona?

Grazie

Stack_Pointer
12-01-2018, 20:57
Allora, oggi doveva essere effettuato il passaggio da adsl a fibra. La linea ADSL funziona correttamente e non si è mai disconnesso. Il telefono invece è muto...non funziona. Quando torno a casa monto il nuovo modem o è inutile visto che l'adsl funziona?

Grazie

Fossi in te proverei...solo per vedere che succede! :)

Io ho appena effettuato cambio contratto per UltraFibraFacile nonostante "la rigida". Spero non mi ricambino il modem con quel tg788 (wifi bgn) alla muro di Berlino (preferisco lo scolapasta) e spero che toccherò i 40Mbps altrimenti ritorno alla mia vecchia ADSL2+ nei 14 giorni di recesso.
A proposito da quando partono questi 14gg per il recesso?

GenG
12-01-2018, 22:07
Salve, conoscete la procedura x la riconsegna del modem dopo la disdetta?
L'INDIRIZZO?
GRAZIE

vedi qui Costi di restituzione apparati (http://assistenza.tiscali.it/informazioni/penalimodem/)

da mettere in prima pagina insieme ai costi di disattivazione e migrazione (http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/)

Stack_Pointer
12-01-2018, 23:55
vedi qui Costi di restituzione apparati (http://assistenza.tiscali.it/informazioni/penalimodem/)

da mettere in prima pagina insieme ai costi di disattivazione e migrazione (http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/)

Questi sono penali per la mancata restituzione dei modem ove previsto che si debba restituire.
Questa mi è proprio nuova! :doh: Elemosinano di tutto e di più specialmente quelle 20€ col modem usato da più di 2 anni. A me non hanno chiesto nulla per ora.
Avevo un Pirelli del 2010 e il corriere una volta consegnatomi il modem (che poi è risultato usato da altri utenti, NON nuovo) è fuggito via senza che gli potessi dare in reso il vecchio modem, nonostante lo abbia rincorso per le scale. :D

truck
13-01-2018, 11:10
Buongiorno, la mia portante oscilla tra i 76 e gli 84 mega, quali sono i fattori che determinano questa situazione?

FrancYescO
13-01-2018, 11:15
Buongiorno, la mia portante oscilla tra i 76 e gli 84 mega, quali sono i fattori che determinano questa situazione?
un vicino che accende e spegne il modem:D

FrancYescO
13-01-2018, 11:23
Si lo stesso.
Ma l'altro ieri al 130 mi hanno detto, oltre alle castronerie che ho spiegato qualche post fa, che lo devo restituire per via della configurazione VDSL rispetto all'attuale ADSL.
Io gli ho detto che lo avrei potuto formattare e poi da remoto avrebbero fatto tutto loro. Lui continuava a sostenere di no!!! Mah!!! Se così fosse qui si tratta di vera incompetenza oppure cattiva organizzazione del loro lavoro.

Non vorrei che se faccio il contratto mi arriva un modem con tecnologia vecchia. Fino a novembre avevo il Pirelli (e non dico altro).
Credo che attulmente il TG789vAC, insieme al Genew per le FTTH OF sono gli unici modem che stanno uscendo dai magazzini tiscali, fortunatamente hanno tolto di mezzo le ciofeche più grandi quali erano il 788 e il 789vn, ora si spera arrivi a breve uno compatibile con il 35b/200M.

Nonostante a livello teorico/tecnico possono farlo, credo che a livello organizzativo/amministrativo per un cambio tecnologia deve corrispondere un cambio modem per loro.

truck
13-01-2018, 11:25
un vicino che accende e spegne il modem:D

In realtà più che giornalieri queste differenze le riscontro periodicamente ad esempio per qualche mese portante intorno agli 84 mega e poi per un periodo a 76 e viceversa.

FrancYescO
13-01-2018, 11:25
In realtà più che giornalieri queste differenze le riscontro periodicamente ad esempio per qualche mese portante intorno agli 84 mega e poi per un periodo a 76 e viceversa.
e allora qualche vicino che fa disdetta e qualcun'altro che fa il passaggio in vdsl :p insomma quelle oscillazioni sembrano un chiaro segno di diafonia.

Stack_Pointer
13-01-2018, 12:58
Credo che attulmente il TG789vAC, insieme al Genew per le FTTH OF sono gli unici modem che stanno uscendo dai magazzini tiscali, fortunatamente hanno tolto di mezzo le ciofeche più grandi quali erano il 788 e il 789vn, ora si spera arrivi a breve uno compatibile con il 35b/200M.

Nonostante a livello teorico/tecnico possono farlo, credo che a livello organizzativo/amministrativo per un cambio tecnologia deve corrispondere un cambio modem per loro.

Lo spero per loro. La sola cosa strana è che mi hanno detto che avrei ricevuto il 788 pur avendo io il 789vac da 2 mesi!!! Questi sono i misteri dei call center Tiscali! Ognuno la vede come vuole.


e allora qualche vicino che fa disdetta e qualcun'altro che fa il passaggio in vdsl :p insomma quelle oscillazioni sembrano un chiaro segno di diafonia.

Oppure qualche tecnico pasticcione che tocca il DSLAM per collegare qualcuno o per interventi tecnici. :)

pindanna
13-01-2018, 15:18
dunque, come prevedevo i casini sono cominciati...però meno peggio del previsto in quanto almeno l'adsl mi funziona ancora...mentre al momento solo la fonia è isolata

Infatti ieri era la data del passaggio da adsl a fibra ma l'adsl non si è mai staccata mentre la fonia si... la cosa strana è che se alzo la cornetta si sente solo il rumore che proviene dal microfono dello stesso telefono...mah

ho provato a collegare il nuovo modem, ma niente da fare...la fonia sempre muta mentre l'adsl si aggancia a 20mb ma non riesce nemmeno a navigare (probabilmente i parametri di configurazione sono diversi? boh)

Vabbè ormai penso se ne riparla lunedi...nel frattempo ho rimesso il vecchio modem in modo che almeno riesco a navigare... Il bello è che non posso nemmeno chiamarli visto che non ho segnale...l'app sul cellulare "stranamente" non mi fa fare segnalazioni e sono riuscito solo a scrivergli via twitter...ma figuriamoci se e quando lo leggono...

li chiamerò lunedi mattina dal lavoro..sono proprio curioso di sentire cosa mi dicono (sicuramente scenderanno dalle nuvole...)

Yrbaf
13-01-2018, 15:53
Tiscali avrà fatto la migrazione numero perché è arrivata la data di switch indicata da Telecom, ma Telecom non ha fatto o non ha fatto in modo giusto lo switch di cavo per attaccarti alla vdsl.

Io mi porterei avanti (twitter come minimo, se riesci il 130 chiamato dal telefono di amici) per segnalare la cosa almeno (oggi in teoria assistenza tecnica dovrebbe esserci anche solo per prendere nota).

PS
Finché c'è segnale adsl è inutile che metti il modem Tiscali, non è la sua presenza che fa attivare la vdsl.

buzzlight
13-01-2018, 16:23
vedi qui Costi di restituzione apparati (http://assistenza.tiscali.it/informazioni/penalimodem/)

da mettere in prima pagina insieme ai costi di disattivazione e migrazione (http://assistenza.tiscali.it/informazioni/costidisattivazione/)

...conviente tenerselo!! Dovrei spendere 12 euro di corriere per restituirlo, se lo tengo me ne addebitano 20!!

Yrbaf
13-01-2018, 16:43
Beh oddio a cercare bene ora si trovano sped. con corriere anche a partire da 6-7E.
Però in effetti un secondo dispositivo vdsl può fare comodo (se sbloccato ed utilizzabile anche altri provider).

pindanna
13-01-2018, 17:37
Permuta errata, come al solito.
Un tecnico ha fatto l'upgrade a fibra Tiscali a qualcun altro ignaro, e ha lasciato il tuo doppino attaccato alla posizione in cui era.
Probabilmente, quindi, il guasto è doppio: Tu sei attestato sul DSLAM Tiscali dalla centrale, e un ignaro utente (o un doppino libero) è in fibra.
Contatta il servizio clienti dicendo che sospetti una permuta errata, o fattelo fare per conto tuo da qualcun altro con la linea fissa.

quindi secondo il tuo ragionamento il loro lavoro è concluso?

strano, perchè nell'area My Tiscali mi dice Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica e se vado nei miei servizi mi dice cambio offerta in corso...

purtroppo prima di lunedi non riesco a chiamarli...speriamo solo che poi non combinino altri casini lasciandomi anche senza internet....

redeagle
13-01-2018, 18:26
Fra una settimana saranno due mesi di attivazione FTTC e 2 mesi senza VoIP.
Ho deciso che vado di Corecom: devo direttamente fare il modulo per la conciliazione o c'è un passaggio da fare prima?

net83it
13-01-2018, 18:34
devi fare prima reclamo

redeagle
13-01-2018, 18:54
devi fare prima reclamo

OK, reclamo a Tiscali o al Corecom? :fagiano:

...ma i due ticket aperti al servizio clienti per il problema non valgono come reclami?

Grazie mille. :)

conduzione
13-01-2018, 19:03
quindi secondo il tuo ragionamento il loro lavoro è concluso?

strano, perchè nell'area My Tiscali mi dice Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica e se vado nei miei servizi mi dice cambio offerta in corso...

purtroppo prima di lunedi non riesco a chiamarli...speriamo solo che poi non combinino altri casini lasciandomi anche senza internet....

Lascia stare l'area mytiscali: è sempre aggiornata in ritardo. Sono d'accordo con chi ti dice che devi telefonare il prima possibile

conduzione
13-01-2018, 19:07
OK, reclamo a Tiscali o al Corecom? :fagiano:

...ma i due ticket aperti al servizio clienti per il problema non valgono come reclami?

Grazie mille. :)

No, non valgono: come dimostri che li hai fatti veramente? Ti conviene sentire un'associazione consumatori ( o un avvocato) per farti consigliare come procedere

ciciusx
13-01-2018, 21:51
Fra una settimana saranno due mesi di attivazione FTTC e 2 mesi senza VoIP.
Ho deciso che vado di Corecom: devo direttamente fare il modulo per la conciliazione o c'è un passaggio da fare prima?

@net83it
Ma quale reclamo prima!!!

Scrivi subito al corecom del lazio nel tuo caso (trovi indirizzi mail sul loro sito), e compila e spedisci direttamente ai due indirizzi mail che trovi li entrambi i moduli GU5 e UG.
Vedrai che le acque si smuoveranno!
Io dopo 20 gg di isolamento completo x i miei ho risolto così!

Stack_Pointer
14-01-2018, 10:42
Fra una settimana saranno due mesi di attivazione FTTC e 2 mesi senza VoIP.
Ho deciso che vado di Corecom: devo direttamente fare il modulo per la conciliazione o c'è un passaggio da fare prima?

Usa le associazioni dei consumatori e invia contestualmente il tuo reclamo per PEC e FAX.
Io ho anche chiesto rimborso per il mio "guasto" VoIP tra Ottobre e Novembre tramite canali PEC e FAX e nella fattura attuale mi hanno rimborsato (calcolo proporzionale relativo ai giorni di disservizio rispetto alla mensilità).

Stack_Pointer
14-01-2018, 21:11
Immimente l'arrivo della 200 mega in VULA.
Prossimamente, come si sapeva già, anche copertura su ogni armadio Fastweb SLU d'Italia e anche, probabilmente, dove c'è copertura Fastweb VULA.

Davvero???? :muro: Dove lo hai visto, per curiosità?
In pratica, come ti spiegavo nel thread della rigida, ho un cabinet TIM a 0 metri da casa (letteralmente incastonato nel mio edficio) che serve anche Fastweb fino a 200Mega! Rientra anche in questo caso suppongo: Fastweb è in VULA su rete TIM (verifica fatta dal sito Fastweb) e quindi anche Tiscali attiverà sotto casa mia VDSL a 200M, ma io andrò alla velocità delle lumache perchè in rigida a 1.3km :mad: :muro: => che un fulmine mi colpisca! :doh:

Le cose vanno di male in peggio!

EliGabriRock44
14-01-2018, 21:16
Immimente l'arrivo della 200 mega in VULA.
Prossimamente, come si sapeva già, anche copertura su ogni armadio Fastweb SLU d'Italia e anche, probabilmente, dove c'è copertura Fastweb VULA.

In che senso anche dove c'è VULA? Cioè non dovrebbe vendere dove ha già la 100 in Vula?

Il fatto della SLU già lo conoscevo.

Yrbaf
14-01-2018, 21:39
Immimente l'arrivo della 200 mega in VULA.
Prossimamente, come si sapeva già, anche copertura su ogni armadio Fastweb SLU d'Italia e anche, probabilmente, dove c'è copertura Fastweb VULA.
Ecco lo sapevo aspetto 6 mesi a farmi cambiare il modem e nulla.
Chiedo il cambio modem e dopo 6gg che ce l'ho esce che lanciano la 200Mb e dovranno ricambiarmi il modem :D

Eppure il 789vac sta così bene a fianco al DGA4130, e poi il bianco e nero è un colore che va di moda in Italia (almeno negli ultimi 6 o 7 anni :D).

Cosa intendi con FastWeb Vula oltre a Slu ?
Che Tiscali farà Vula sulle centrali dove non ha ULL ma c'è l'ULL di FastWeb (che a sua volta si appoggia a Tim per la FTTC) ?

Se si e se il prezzo sarà uguale al Vula via Tim allora potrebbe interessare a due amici che sono nella mia stessa città ma sulla centrale numero 2 di 3 (che poi però è pure la principale e feeder della città) dove Tiscali è l'unico operatore assente in ULL (infatti dà solo adsl WS e stop).
Loro sarebbero interessati al prezzo Tiscali però non sono coperti (ed infatti ora uno sta con Tim e l'altro con Vodafone).

PS
Mi chiedo tecnicamente come potrebbe funzionare.
FastWeb fa Vula con Tim e poi rivende in simil NGA la connessione a Tiscali ?
Se si (ma è possibile alias la Vula è rivendibile ?) immagino ci sia un vantaggio di costi rispetto a fare NGA direttamente con Tim.

PS2
Visto che la Vula Tim (salvo novità) è 200/20 e la Vula su SLU FastWeb è 200/30 chissà se Tiscali limiterà tutti ad un profilo comune o se chi avrà l'armadio FastWeb sarà più fortunato.

pierpippo
15-01-2018, 08:03
Scusate ma il passaggio da 100 a 200 sarà gratuito? Lo dovrò chiedere io o verrà fatto in automatico? Io sono agganciato ad una centrale che ha disponibile già i 200 di Tim.

sh4ido
15-01-2018, 08:35
Qualcuno di voi conosce un modello di UPS piccolino per mantenere alimentato il modem in caso di mancanza di corrente? Vorrei metterlo in quanto il mio sistema di allarme usa un combinatore telefonico tradizionale, però gli UPS per PC sono davvero sovradimensionati per quel che dovrebbe fare, ne esistono di più piccoli? (dovrebbero fare i modem con una batteria di emergenza :D )

pindanna
15-01-2018, 08:48
Se la ADSL rimane funzionante, è una permuta errata. Fisicamente il doppino sarebbe dovuto essere scollegato dal blocchetto nell'armadio che parte dalla centrale, e attaccato al blocchetto derivante dal DSLAM, con conseguente interruzione di ogni segnale proveniente dalla centrale.

Ergo, permuta errata, e devi segnalarlo tu, perchè TIM a Tiscali ha detto che ha concluso la permuta, e magari domani ti arriva anche l'SMS di avvenuta attivazione e il codice Infinity.

Chiama il 130 domattina appena apre. Per ancora un paio di giorni resterai senza linea.

Dunque...

ho chiamato il 130 e mi dicono che il passaggio è ancora in lavorazione...

quindi Telecom non ha ancora dato l'ok di lavoro concluso..e pertanto la permuta non è stata ancora fatta...l'operatrice ha fatto un sollecito... :rolleyes:

Yrbaf
15-01-2018, 10:36
Qualcuno di voi conosce un modello di UPS piccolino per mantenere alimentato il modem in caso di mancanza di corrente? Vorrei metterlo in quanto il mio sistema di allarme usa un combinatore telefonico tradizionale, però gli UPS per PC sono davvero sovradimensionati per quel che dovrebbe fare, ne esistono di più piccoli? (dovrebbero fare i modem con una batteria di emergenza :D )
Premesso che non l'ho mai provato o letto cose approfondite su di esso ma solo visto in giro su internet, uno di quello che cerchi è il "powerstok micro ups" che costa 20E

Ripeto non so se buono o se invece una ...

Scusate ma il passaggio da 100 a 200 sarà gratuito? Lo dovrò chiedere io o verrà fatto in automatico?
Troppo presto per sapere questi dettagli ma a guardare il passato (passaggio da 50 a 100Mb) direi gratis ed in automatico (ma magari con attese fino 3-4 mesi dopo il lancio dell'offerta per i nuovi clienti).

Comunque visto che questa volta hanno costi maggiori (cambio del modem) anche se lo facessero solo su richiesta e con un costo inferiore o al più uguale a 50E una tantum, io penso che lo accetterei.

sh4ido
15-01-2018, 10:50
Grazie!

sh4ido
15-01-2018, 10:52
EDIT: cancellato scusate

pierpippo
15-01-2018, 10:53
Grazie Yrbaf

redeagle
15-01-2018, 11:24
Per il passaggio da 100 a 200 stavolta devono sostituire il modem perchè occorre il 35b.

pindanna
15-01-2018, 11:50
Altra situazione anomala, allora. Telecom ha rimandato la conversione ma Tiscali ti ha già passato in voip.

secondo te gli operatori del 130 possono rimettermi la fonia funzionante
(nel frattempo che Telecom con tutta calma si decide a fare il proprio lavoro? Oggi è il quarto giorno che sono senza telefono...)

Yrbaf
15-01-2018, 12:04
Devo dire che il 789vac si comporta bene come ping.

Questo il test con i siti bersaglio di un altro thread del forum:

*** Google Milano ***
--- 216.58.205.67 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.357/4.686/5.087 ms

*** Google Francoforte ***
--- 172.217.22.35 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 13.454/13.732/14.172 ms

*** Google Londra ***
--- 216.58.198.163 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 25.156/25.386/25.821 ms

*** Google Chicago ***
--- 172.217.12.196 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 96.115/96.634/99.221 ms

*** Google Hong Kong ***
--- 216.58.200.4 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 282.169/282.470/282.965 ms

*** Verygames, OVH, Roubaix, Francoforte (gaming) ***
--- verygames.net ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 20.595/20.936/21.631 ms

*** multiplay.co.uk - Inghilterra (gaming) ***
--- multiplay.co.uk ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 27.898/28.181/28.347 ms

*** Interactive3D - Olanda (gaming) ***
--- i3d.net ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 23.840/24.066/24.407 ms

Notare il ping su Milano, pure ben più basso di almeno 1 se non 2 ms del ping sui primi hop.
Diciamo che non sempre pingare il primo hop ci dà la latenza minima della connessione perché spesso il primo hop non è ottimizzato per rispondere ai ping e può dare un valore di 1-3ms superiore al reale.

sh4ido
15-01-2018, 12:07
secondo te gli operatori del 130 possono rimettermi la fonia funzionante
(nel frattempo che Telecom con tutta calma si decide a fare il proprio lavoro? Oggi è il quarto giorno che sono senza telefono...)

Se hai aperto il ticket al servizio clienti (assistenza tecnica) quando te lo chiuderanno puoi chiamare il 130 e chiedere il rimborso per tutti i giorni di disservizio

GG167
15-01-2018, 12:12
Poco meno di un anno fa ho attivato Tiscali Fibra Full che prevedeva un costo mensile di 19.95€ per il primo anno e 34.95€ a seguire, senza alcun vincolo di durata.

Qualcuno di voi ha già provato ed ottenuto un adeguamento del costo mensile (attualmente l'offerta è 19.95€ primo anno, 29.95€ a seguire)?

Con il mio precedente operatore (Wind), sono più volte riuscito ad ottenere sconti di durata annuale: con Tiscali come funziona?

Grazie!

:help:

sh4ido
15-01-2018, 12:50
Anche Tiscali li fa.. prova

GG167
15-01-2018, 13:46
Anche Tiscali li fa.. prova

Come funziona?
Bisogna seguire la procedura per chiedere il codice di migrazione, parlare con quelli del commerciale, o cosa?

E, soprattutto, nel mio caso, ovvero chi avrebbe dovuto pagare la tariffa piena di 34.95€/mese, che sconto è riuscito a strappare?

:help:

sh4ido
15-01-2018, 13:55
Si, parla con l’interno per ottenere il codice di migrazione..

Riguardo a quello che potresti ottenere non so, se va bene un adeguamento alle tariffe attuali, chiedi se ti rimodulano l’offerta..

Yrbaf
15-01-2018, 13:55
Arrivato a ridosso del 13esimo mese chiamare il 130 e chiedere di parlare con un commerciale al quale chiedergli se si può avere una rimodulazione del contratto visto che ora ai nuovi costa meno.

Per quelli da 35E non sono noti molti casi (a memoria non ne ricordo nessuno) ma moltissimi di quelli che avevano i 40E hanno ottenuto i 35E per sempre più un altro anno a 25E.
Di fatto una media di 30E su 2 anni e fra 2 anni si vedrà (anzi probabilmente loro chiameranno alla fine dei 25E per un anno per vedere se il giochino è ripetibile o se non si può avere un altro anno a 25E almeno se si può avere 30E invece che 35E sul secondo).

Doxpress
15-01-2018, 14:09
Passaggio da ADSL a FTTC previsto per oggi 15 Gennaio.

Adsl ancora funzionante quindi ancora niente passaggio...magari in giornata accade qualcosa.

pindanna
15-01-2018, 14:10
Passaggio da ADSL a FTTC previsto per oggi 15 Gennaio.

Adsl ancora funzionante quindi ancora niente passaggio...magari in giornata accade qualcosa.

la fonia ti funziona?

FrancYescO
15-01-2018, 16:39
Arrivato a ridosso del 13esimo mese chiamare il 130 e chiedere di parlare con un commerciale al quale chiedergli se si può avere una rimodulazione del contratto visto che ora ai nuovi costa meno.

Per quelli da 35E non sono noti molti casi (a memoria non ne ricordo nessuno) ma moltissimi di quelli che avevano i 40E hanno ottenuto i 35E per sempre più un altro anno a 25E.
Di fatto una media di 30E su 2 anni e fra 2 anni si vedrà (anzi probabilmente loro chiameranno alla fine dei 25E per un anno per vedere se il giochino è ripetibile o se non si può avere un altro anno a 25E almeno se si può avere 30E invece che 35E sul secondo).
ne ho rimodulati già un paio che erano oltre i 30 (mi sembra entrambi 35), il primo a 25/35 il secondo 25/29... mi rimane il dubbio se lo facciano a chi paga 29 dopo il primo anno (di scendere di nuovo a 25)

insomma alla fine basta chiamarli ogni anno a scadenza periodo scontato :) quello che è sicuro è che se si sta pagando oltre i 30, si sta pagando troppo.

Yrbaf
15-01-2018, 17:34
Comunque se cercano beta-tester sono disposto a farglielo facendogli risparmiare anche il costo (in fase di beta) del modem :D:D.
Userei il DGA Tim che ho già e che con la config presa dal 789 può diventare al 99% un router Tiscali a 200Mb.
E oddio per provare solo internet manco serve duplicare la config del 789.

Ah per caso si sa già su che router 200Mb voglia puntare Tiscali ?
Visto il basso costo del DGA4130 e visto che ormai sta dando il 789VAC penserei che la scelta sarà quella (alias DGA4130 o al più la versione gemella FastWeb che va sotto il nome 789VAC XStream), però magari si sono orientati su altro (Wind per esempio anche se non ha ancora il profilo 200Mb sta comunque dando un router Zyxel che è 200Mb capable).

PS
Scherzi a parte quando c'era più comunicazione con i tecnici di secondo livello Tiscali (ora passare oltre il filtro del 130 o di twitter è più difficile) la possibilità di beta testing di servizi ho sentito che c'era.
Una volta fui pure contattato telefonicam. da Tiscali (non li avevo cercati io) per sapere se volevo aderire alla prova della FTTC in anteprima (alias prima ancora che esistesse l'offerta Tiscali).
Poi però non se ne fece nulla perché quando Tiscali installò il kit Vula da me, l'offerta FTTC era già diventata pubblica e quindi il beta test chiuso.

conduzione
15-01-2018, 18:01
Il mio (neo) collegamento va molto bene (valori medi ping 10ms, dl 85Mb, ul 20Mb) quando sono collegato in ethernet. Se invece mi collego via wifi il discorso cambia inspiegabilmente: il ping resta uguale, l'ul scende leggermente ma il dl cala a 15-20Mb !!!! E questo succede con vari netbook, tablet, smartphone, etc.

Volevo verificare se è un problema del 789vac ed ho provato (sapendo di perdere momentaneamente la fonia) ad utilizzare un fritzbox 7490 ma...non si collega! Prima ero utente Tiscali adsl e quindi userid e pw dovrebbero essere rimasti inalterati, così come PPPoE e VPI e VCI. Perchè non mi collego a internet ?

Yrbaf
15-01-2018, 18:17
Ignora VPI e VCI che è roba da adsl (e forse pure adsl PPPoA) e limitati a PPPoE specificando che deve essere usata la VLAN 835.

User e Password te li ha dati Tiscali all'atto di attivazione del servizio.

aggynomadi
15-01-2018, 18:39
Buonasera da Roma,
vi aggiorno sul mio passaggio Tiscali da ADSL a VDSL.
SMS mi annunciava il passaggio previsto per oggi 15 gennaio.
Esattamente alle ore 06:38 del mattino ADSL spenta.
Ma può essere che il tecnico sia davvero andato a permutare all'alba??? :-)
Collegato modem VDSL, in circa 8 minuti si è auto configurato.
Fonia OK sia in ingresso che uscita.
Internet OK, ping tra 6 e 8, upload tra 19..8 e 20.8, download tra 96,3 e 98.7.
Fin qui tutto davvero molto bene.
Ma passiamo alle seppur limitate note dolenti:
1- non mo registra più un client SIP porta 5060 voip wise sul siemens a580 IP;
2- non c'è verso di vedere le immagini delle copertine degli album su TIDAL che puntano tutte a sorgenti HTTPS.

Consigli??? Mi aiutate??

Nel complesso soddisfatto!!!

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

conduzione
15-01-2018, 19:29
Ignora VPI e VCI che è roba da adsl (e forse pure adsl PPPoA) e limitati a PPPoE specificando che deve essere usata la VLAN 835.

User e Password te li ha dati Tiscali all'atto di attivazione del servizio.

E già, era tanto semplice...a saperlo!!! Ti ringrazio e mi spiace poterti offrire solo un caffè...virtuale!

Purtroppo (o per fortuna) con il Fritz la velocità in wifi è circa uguale a quella collegato a ethernet. La colpa del degrado della velocità di download è quindi del 789vac; sarà un problema solo del mio apparecchio?

pindanna
15-01-2018, 19:42
Buonasera da Roma,
vi aggiorno sul mio passaggio Tiscali da ADSL a VDSL.
SMS mi annunciava il passaggio previsto per oggi 15 gennaio.
Esattamente alle ore 06:38 del mattino ADSL spenta.
Ma può essere che il tecnico sia davvero andato a permutare all'alba??? :-)
Collegato modem VDSL, in circa 8 minuti si è auto configurato.
Fonia OK sia in ingresso che uscita.


che invidia... :(

aggynomadi
15-01-2018, 19:42
E già, era tanto semplice...a saperlo!!! Ti ringrazio e mi spiace poterti offrire solo un caffè...virtuale!

Purtroppo (o per fortuna) con il Fritz la velocità in wifi è circa uguale a quella collegato a ethernet. La colpa del degrado della velocità di download è quindi del 789vac; sarà un problema solo del mio apparecchio?
Io a 5ghz non ho alcun degrado rispetto a ethernet. A 2.4ghz invece degrada.
Modem nuovo. VDSL attivata oggi.

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

GG167
15-01-2018, 20:18
Arrivato a ridosso del 13esimo mese chiamare il 130 e chiedere di parlare con un commerciale al quale chiedergli se si può avere una rimodulazione del contratto visto che ora ai nuovi costa meno.

Per quelli da 35E non sono noti molti casi (a memoria non ne ricordo nessuno) ma moltissimi di quelli che avevano i 40E hanno ottenuto i 35E per sempre più un altro anno a 25E.
Di fatto una media di 30E su 2 anni e fra 2 anni si vedrà (anzi probabilmente loro chiameranno alla fine dei 25E per un anno per vedere se il giochino è ripetibile o se non si può avere un altro anno a 25E almeno se si può avere 30E invece che 35E sul secondo).

ne ho rimodulati già un paio che erano oltre i 30 (mi sembra entrambi 35), il primo a 25/35 il secondo 25/29... mi rimane il dubbio se lo facciano a chi paga 29 dopo il primo anno (di scendere di nuovo a 25)

insomma alla fine basta chiamarli ogni anno a scadenza periodo scontato :) quello che è sicuro è che se si sta pagando oltre i 30, si sta pagando troppo.


La prima annualità a me scade il 23/02, ma ho già pagato la prima fattura con parziale fatturazione a 34.95€, dal momento che essa è relativa ai mesi di gennaio e febbraio 2018 e che gli ultimi 5 giorni di febbraio sono stati conteggiati già a 34.95€.

Nei prossimi giorni, appena troverò qualche ora di tempo da perdere in attesa che al 130 risponda qualcuno, proverò a fare come mi suggerite.
Ovviamente vi farà sapere come è andata! ;)

conduzione
15-01-2018, 21:03
che invidia... :(

Hai ragione. Ti capisco, mi sento anch'io colpevole... Spero comunque che si risolva presto

conduzione
15-01-2018, 21:09
Buonasera da Roma,
vi aggiorno sul mio passaggio Tiscali da ADSL a VDSL.
SMS mi annunciava il passaggio previsto per oggi 15 gennaio.
Esattamente alle ore 06:38 del mattino ADSL spenta.
Ma può essere che il tecnico sia davvero andato a permutare all'alba??? :-)
Collegato modem VDSL, in circa 8 minuti si è auto configurato.
Fonia OK sia in ingresso che uscita.
Internet OK, ping tra 6 e 8, upload tra 19..8 e 20.8, download tra 96,3 e 98.7.
Fin qui tutto davvero molto bene.
Ma passiamo alle seppur limitate note dolenti:
1- non mo registra più un client SIP porta 5060 voip wise sul siemens a580 IP;
2- non c'è verso di vedere le immagini delle copertine degli album su TIDAL che puntano tutte a sorgenti HTTPS.

Consigli??? Mi aiutate??

Nel complesso soddisfatto!!!

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

Se torni indietro sono problemi già incontrati. In particolare, ma non ricordo bene perchè non mi interessava, per il punto 1. non c'è niente da fare (è per come è configurato il modem), il punto 2. era stato risolto

iiEnIgMaii
15-01-2018, 21:20
Il mio (neo) collegamento va molto bene (valori medi ping 10ms, dl 85Mb, ul 20Mb) quando sono collegato in ethernet. Se invece mi collego via wifi il discorso cambia inspiegabilmente: il ping resta uguale, l'ul scende leggermente ma il dl cala a 15-20Mb !!!! E questo succede con vari netbook, tablet, smartphone, etc.

Volevo verificare se è un problema del 789vac ed ho provato (sapendo di perdere momentaneamente la fonia) ad utilizzare un fritzbox 7490 ma...non si collega! Prima ero utente Tiscali adsl e quindi userid e pw dovrebbero essere rimasti inalterati, così come PPPoE e VPI e VCI. Perchè non mi collego a internet ?

normale se connesso ai 2.4ghz
se puoi prova con il wifi in ac ossia i 5ghz.

luigione
15-01-2018, 22:02
Ciao a tutti,
ho ormai da qualche mese na nuova linea 100/20 tiscali affari con ip statico.
Mi hanno mandato un tg788nv v2 e ho preso un fritz box d'occasione un 4040.
Vorrei quindi metterlo in cascata, ma non ci riesco: il dmz del modem non riesce a prendere come buono il nome host del fritz box anche modificandolo.

Che voi sappiate si può fare qualcosa ?

C'è qualche trucco particolare ?

Grazie infinite in anticipo.

PS
ovviamente vorrei usare il voip del modem tiscali in quanto la linea telefonica mi serve

Doxpress
15-01-2018, 22:21
Aggiorno la situazione al posto suo:
Migrazione effettuata

Poi lui darà maggiori dettagli. Magari gli faccio ottimizzare l'impianto il più possibile.

Eccomi, migrazione effettuata , dopo 15 minuti che ho collegato il modem la connessione ha funzionato. (devo ancora provare a collegare il telefono).

Aggancio 59.19 down e 21,60 up
Distanza da cabinet 338 metri.

Il modem è collegato nella presa principale di casa, con attacco Rj11.

Cosa mi consigli per ottimizzare il tutto?

Grazie in anticipo

GenG
15-01-2018, 22:36
Buonasera,
a me il primo anno scade i primi di marzo, e gia' nella fattura di gennaio sto' pagando il mese di marzo a 34,95

ho chiamato il 130 e mi hanno detto di richiamare a fine febbraio

un altro anno a 25 e poi 29 sarebbe perfetto, 34,95 non esiste

ps: ero passato da adsl a fftc
ps2: il mio codice migrazione in bolletta e' diverso da quello del mytiscali

sblindo
15-01-2018, 23:20
Qualcuno di voi conosce un modello di UPS piccolino per mantenere alimentato il modem in caso di mancanza di corrente? Vorrei metterlo in quanto il mio sistema di allarme usa un combinatore telefonico tradizionale, però gli UPS per PC sono davvero sovradimensionati per quel che dovrebbe fare, ne esistono di più piccoli? (dovrebbero fare i modem con una batteria di emergenza :D )

In giro ho visto apparecchi tipo questo
https://www.banggood.com/it/AC-110V-220V-to-DC-12V-1A-Mini-Router-Wifi-Modem-Camera-UPS-Power-Supply-Charger-Portable-UPS-p-1110666.html?rmmds=search&cur_warehouse=CN
o questo
https://www.banggood.com/it/12V2A-22_2W-UPS-Uninterrupted-Power-Supply-Backup-Power-Mini-Battery-for-Camera-Router-p-1118942.html?rmmds=search&cur_warehouse=CN

In sostanza dentro l'alimentatore c'è una batteria, ma non so dirti se siano buoni e che autonomia abbiano. Prova magari a cercare qualche recensione su YouTube.

conduzione
16-01-2018, 06:27
normale se connesso ai 2.4ghz
se puoi prova con il wifi in ac ossia i 5ghz.

ti ringrazio del suggerimento ma avevo già provato senza risultato; tra l'altro il canale che avevo selezionato per i 2.4ghz era isolato e quindi (abbastanza) privo di interferenze

conduzione
16-01-2018, 06:33
.........................................................................
..........................................................................

Vabbé resterò senza telefono 2 o 3 gg (tanto le telefonate entranti sono deviate sul mio cellulare se manca la linea a casa e chi faceva le chiamate uscenti non è a casa per settimane) ed aspetterò direttamente il nuovo router.

.........................................................................
.........................................................................



Yrbaf, riprendo un tuo vecchio post nel quale compare una notizia interessante: come hai fatto a deviare sul cellulare le telefonate senza risposta al fisso ?

aggynomadi
16-01-2018, 06:35
che invidia... :(
più che invidia, io mi meraviglio il fatto che 22 minuti alle 7 abbiano fatto la permuta :mc: da record di efficenza !!!

aggynomadi
16-01-2018, 06:41
Se torni indietro sono problemi già incontrati. In particolare, ma non ricordo bene perchè non mi interessava, per il punto 1. non c'è niente da fare (è per come è configurato il modem), il punto 2. era stato risolto

Grazie molte per la risposta, approfondirò ricercando sul forum.
Ad ogni modo, mi sembra davvero strano che non si possano configurare in nessun modo SIP client?

aggynomadi
16-01-2018, 06:58
Grazie molte per la risposta, approfondirò ricercando sul forum.
Ad ogni modo, mi sembra davvero strano che non si possano configurare in nessun modo SIP client?

Mi auto quoto, ho fatto una ricerca all'interno del posto:
1- mi sembra di capire che per il SIP la cosa non sia risolvibile, anche se sta sera vorrei tentare di impostare nel gigaset a580ip un proxy;
2- per quanto riguarda le copertirne degli album in TIDAL invece c'è solo un mio vecchio post ma senza soluzione!

Ad ogni modo ho scritto un messaggio twitter a help desk tiscali vedremo se e cosa mi rispondono

pindanna
16-01-2018, 08:40
più che invidia, io mi meraviglio il fatto che 22 minuti alle 7 abbiano fatto la permuta :mc: da record di efficenza !!!

e certo..giusto per compensare il grado di inefficienza dei tecnici che lavorano dalle mie parti...

in ogni caso aggiornamento di stamattina: mi sono arrivati 2 sms da parte di Tiscali che dicono che la data di attivazione è stata rimandata...in un sms dice 24 gennaio e un altro sms dice 22 gennaio... va a capire adesso qual è quello giusto (anche se credo che nessuna delle due sarà quella giusta....:rolleyes: )

Ad ogni modo adesso provo a chiamarli per chiedere il ripristino della fonia...speriamo bene...poi se mi ripristinano il tutto posso aspettare anche 1 anno...non m'importa :muro:

edit:
ho chiamato e mi hanno risposto che non possono ripristinare la fonia, ma hanno fatto un sollecito di massima urgenza per richiedere l'attivazione quanto prima poichè il disservizio è stato causato da Telecom che ha comunicato in ritardo lo slittamento dell'attivazione...

Yrbaf
16-01-2018, 10:49
Yrbaf, riprendo un tuo vecchio post nel quale compare una notizia interessante: come hai fatto a deviare sul cellulare le telefonate senza risposta al fisso ?

http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/trasferimento_chiamata/index.php

Non ricordo se ho usato la 62 o la 63 ma penserei la 63.
Comunque poi basta fare delle prove staccando il router senza contare che si possono attivare più opzioni insieme.


1- non mo registra più un client SIP porta 5060 voip wise sul siemens a580 IP;

Per il SIP prova a guardare se nel router (se hai il 789) se è attivo il Nat Helper SIP.
E prova a giocare con lui (on/off), io tra l'altro nel mio router ne trovo 2 per SIP (apparentemente identici da GUI, bisognerebbe guardare dietro le quinte se usano codice helper diverso), uno attivo di default e uno spento.

Se ne hai 2 anche tu, prova le 4 combinazioni (entrambi off, uno off e l'altro on a turno, entrambi on anche se quest'ultima forse fa casini).
Il telefono standard di Tiscali non dovrebbe usare il NAT e quindi non essere influenzato, ma è consigliato verificare che funzioni ancora bene dopo che si gioca con i nat helper per SIP.

aggynomadi
16-01-2018, 11:20
Per il SIP prova a guardare se nel router (se hai il 789) se è attivo il Nat Helper SIP.
E prova a giocare con lui (on/off), io tra l'altro nel mio router ne trovo 2 per SIP (apparentemente identici da GUI

Si ho il Modem Technicolor TG789VAC v2.
Nella GUI in quale pagina trovo la configurazione per il Nat Helper ?
Bastano i privilegi di "admin" ?

pindanna
16-01-2018, 13:43
Magari gli faccio ottimizzare l'impianto il più possibile.

in che senso ottimizzare l'impianto? :)

Yrbaf
16-01-2018, 13:50
Si ho il Modem Technicolor TG789VAC v2.
Nella GUI in quale pagina trovo la configurazione per il Nat Helper ?
Bastano i privilegi di "admin" ?

Sono in fondo (c'è un box dedicato a loro), ma non ricordo se sono visualizzati e modificabili con il profilo admin.
Io ho ora ho un livello "engineer"

sh4ido
16-01-2018, 14:17
Bellissimo.. dall'ufficio (che non ha nulla a che fare con Tiscali) chiamo il 130 e dopo un attimo di silenzio dice "Tiscali siamo spiacenti, il numero selezionato è inesistente" -_-!!

aggynomadi
16-01-2018, 16:11
Sono in fondo (c'è un box dedicato a loro), ma non ricordo se sono visualizzati e modificabili con il profilo admin.
Io ho ora ho un livello "engineer"

SIP
non trovo nè il box nè tantomeno ho un opzione per cambiare i privilegi e/o creare nuovi account.
anche se attivo l'assitenza remota mi crea un user "assist" che al massimo in gestione tutente mi da la possibilità di modificare i privilegi di "admin" da Amministratore a Guest.

TIDAL
https://resources.tidal.com/images/7425949d/0cae/4493/833b/114aacd25c74/1280x1280.jpg voi cosa vedete a questo URL ??? vi si apre l'immagine? se si di che immagine si tratta?

conduzione
16-01-2018, 19:28
Vayo, sei eccellente per mantenere aggiornato questo TD e per questo vai ringraziato però ora, aggiornando la prima pagina, hai cancellato la guida su come mettere in cascata un router al 789van; puoi rimetterla? Saresti ancora più un grande!

giangy71
16-01-2018, 19:50
SIP


TIDAL
https://resources.tidal.com/images/7425949d/0cae/4493/833b/114aacd25c74/1280x1280.jpg voi cosa vedete a questo URL ??? vi si apre l'immagine? se si di che immagine si tratta?

antonello venditti... io ho i DNS google...

aggynomadi
16-01-2018, 19:52
antonello venditti... io ho i DNS google...
Si ma dove li hai impostati i DNS di google?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

Yrbaf
16-01-2018, 20:05
Credo ci sia poco da testare, cambia solo il modem e l'ordinativo da inviare a TIM per il profilo 35b e non il 17a. Sorry :D

Avevi citato che avevano dubbi sul reggere delle dorsali.
Io mi offrivo (assieme ad altri) a dargli una mano nello stress test :D non nel provare il 35b, probabilmente a 200Mb pieni (poi se vogliono e possono testare pure i profili di test di Telecom ci offriamo pure per quelli :D, gfast compreso)

aggynomadi
16-01-2018, 20:06
Credo ci sia poco da testare, cambia solo il modem e l'ordinativo da inviare a TIM per il profilo 35b e non il 17a. Sorry :D
Per il modem, io penso puntino su un prodotto economico. E più economico dei Technicolor si muore.



Sblocca il modem con la guida di ciciusx che ho appena linkato in prima pagina e poi cerca di disattivare, se attivo, il SIP ALG, o affini. Servirebbe a facilitare le cose, ma a volte interferisce con i gateway collegati in LAN.



Non me la carica, e ho anche in DNS di Google.
grazie per il SIP seguirò la procedura.

I DNS google li hai sul router?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

sh4ido
16-01-2018, 20:35
Bellissimo.. dall'ufficio (che non ha nulla a che fare con Tiscali) chiamo il 130 e dopo un attimo di silenzio dice "Tiscali siamo spiacenti, il numero selezionato è inesistente" -_-!!

Confermo che il 130 continua a non funzionare.. ho provato anche ora da casa...

Comunque ho ricevuto oggi il TG789vAC v2, in una scatola decisamente ammaccata (!!! speriamo bene!).. e dentro stranamente ci ho trovato 2 cavi ethernet cat 5e, uno UTP e l'altro sempre UTP ma con una strana voce accanto "RAPID POWER" bohh...

giangy71
16-01-2018, 21:14
Si ma dove li hai impostati i DNS di google?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

i DNS li ho impostati sul router in cascata... comunque ho fatto una prova eliminando il router e usando direttamente quello di tiscali che ha i DNS di base e l'immagine la carica ugualmente...

greywall
16-01-2018, 21:36
i DNS li ho impostati sul router in cascata... comunque ho fatto una prova eliminando il router e usando direttamente quello di tiscali che ha i DNS di base e l'immagine la carica ugualmente...

...stessi identici risultati anche per me.

MiloZ
17-01-2018, 03:30
Immimente l'arrivo della 200 mega in VULA.
Prossimamente, come si sapeva già, anche copertura su ogni armadio Fastweb SLU d'Italia e anche, probabilmente, dove c'è copertura Fastweb VULA.

Buono a sapersi :D
Imminente significa c'è caso anche lancino l'offerta entro la fine di gennaio?

Dato che nel thread FTTH Tiscali avevi scritto che usano link da 10gbit nelle centrali in cui offrono la FTTH in VULA, mi chiedevo: sai mica se ci buttano anche le FTTC sui link da 10gbit, oppure, per queste ultime, si continuerà sempre a comprare banda a tagli di 1gbit alla volta (per i kit VULA intendo)?

conduzione
17-01-2018, 03:52
La rimetto subito, anche se il mio obbiettivo è rimpiazzarla con la guida universale alla sessione PPP in cascata. Più efficace e soprattutto più standard.
Domani dopo pranzo.

Grazie sei eccellente. Capisco che la soluzione della sessione PPP in cascata sia più efficace ma, mi sembra: a) per essere implementata occorre sbloccare il router b) in caso di reset occorre ridare il comando c) come guida mi sembra un po...risicata, almeno per me (do il comando e poi? cosa succede?).

aggynomadi
17-01-2018, 08:25
ho fatto una prova eliminando il router e usando direttamente quello di tiscali che ha i DNS di base e l'immagine la carica ugualmente...
c'è qualcosa che non mi quadra :-)
"la carica ugualmente" usavi per caso firefox?
siamo sicuri che non l'avesse ancora in cache dal caricamento precedente? perchè questi scherzetti il mozzillone li fa!!!

Ad ogni modo, vorrei evitare di inserire altri apparati in cascata. Il modem di tiscali che usi è il 788 o il 789 ?

Non me la carica, e ho anche in DNS di Google.
L'utente @vaio4ever che ha i DNS modificati e presumo il 789 (sbloccato) non vede le immagini.

Appena posso sblocco il modem con la guida del buon @vaio4ever modfico i DNS e vediamo che succederà.

PS - cambiando i DNS (CISCO o GOOGLE) direttamente sui vari di spositivi che ho in uso (un kindle fire hd, 1 asus zenfone2, 1 notebbok hp, 1 lg smartv web os). Impostando un proxy o usando un altra connessione tutto funziona correttamente.

greywall
17-01-2018, 08:35
c'è qualcosa che non mi quadra :-)
"la carica ugualmente" usavi per caso firefox?
siamo sicuri che non l'avesse ancora in cache dal caricamento precedente? perchè questi scherzetti il mozzillone li fa!!!

Ad ogni modo, il modem di tiscali è il 788 o 789 ?



...se ti può servire, io ho il 788 e uso Microsoft Edge...e Venditti lo vedo.:D

sh4ido
17-01-2018, 08:38
Prova a chiamare 0039130
Per il modem, boh, strano. Per caso è marchiata OpenFiber?

No no, marchiato Tiscali

alepanz
17-01-2018, 08:52
Buondì!
Avete esperienze con la portabilità del numero da Euteliavoip (Clouditalia) a Tiscali?

Per non perdere il numero ex TIM l'ho portato temporaneamente a Eutelia, tra qualche mese attiverò nuova linea tiscali, e mi chiedevo se potevo fare portabilità. Eutelia chiaramente da il codice di migrazione.

Grazie

aggynomadi
17-01-2018, 09:26
...se ti può servire, io ho il 788 e uso Microsoft Edge...e Venditti lo vedo.:D

:mc: io il 789 e Venditti non lo vedo :-)
Fosse stato solo venditti, me ne sarei fatto una ragione, ma sono 52 milioni di canzoni!!!

domthewizard
17-01-2018, 10:00
secondo voi mi converrebbe passare da tim a tiscali con la fibra? tutto illimitato a 19,95 AL MESE per il primo anno dopodichè 29,95 per sempre (sul sempre avrei dubbi ma vabbè :asd: ). attualmente pago 50€ ogni 28gg, e con il ritorno alla tariffazione mensile il costo aumenterà...

le mie preoccupazioni sono per quanto riguarda l'invio di fax (ci lavoro quindi non posso stare senza, già per i primi mesi con telecom ho avuto problemi e per fortuna me l'ha risolto un utente/tecnico qui su hwu richiedendo la sostituzione del modem) e la velocità di connessione, attualmente ho circa 85 mega e non vorrei perderli. e poi per quanto riguarda ip e cose così come siamo messi? mi capita spesso di scaricare da google drive, dropbox e da openload (in quest'ultimo caso spesso sono video) e non vorrei avere problemi, così come con i torrent

Ilverogatsu
17-01-2018, 10:47
secondo voi mi converrebbe passare da tim a tiscali con la fibra? tutto illimitato a 19,95 AL MESE per il primo anno dopodichè 29,95 per sempre (sul sempre avrei dubbi ma vabbè :asd: ). attualmente pago 50€ ogni 28gg, e con il ritorno alla tariffazione mensile il costo aumenterà...

le mie preoccupazioni sono per quanto riguarda l'invio di fax (ci lavoro quindi non posso stare senza, già per i primi mesi con telecom ho avuto problemi e per fortuna me l'ha risolto un utente/tecnico qui su hwu richiedendo la sostituzione del modem) e la velocità di connessione, attualmente ho circa 85 mega e non vorrei perderli. e poi per quanto riguarda ip e cose così come siamo messi? mi capita spesso di scaricare da google drive, dropbox e da openload (in quest'ultimo caso spesso sono video) e non vorrei avere problemi, così come con i torrent

Per il fax non saprei sinceramente, lascio rispondere a chi ha avuto esperienze in merito.

Con Tis c'è lo scoglio dell'attivazione, che può andarti liscia-liscia veloce-veloce o con qualche rogna e tempistiche non proprio rapidissime. Se ti puoi permettere di rimanere down per un po', poi in genere va tutto bene.

Per la connessione vai tranquillo, avere un operatore o l'altro in vdsl cambia veramente poco o nulla, soprattutto visto che Tis è su Vula Tim.

domthewizard
17-01-2018, 10:51
Per il fax non saprei sinceramente, lascio rispondere a chi ha avuto esperienze in merito.

Con Tis c'è lo scoglio dell'attivazione, che può andarti liscia-liscia veloce-veloce o con qualche rogna e tempistiche non proprio rapidissime. Se ti puoi permettere di rimanere down per un po', poi in genere va tutto bene.

Per la connessione vai tranquillo, avere un operatore o l'altro in vdsl cambia veramente poco o nulla, soprattutto visto che Tis è su Vula Tim.

se si tratta di stare una giornata senza linea posso anche mandarlo giù, se si tratta di più tempo no perchè sennò perdo soldi :mc:


per quanto riguarda torrent e download invece?

Yrbaf
17-01-2018, 10:57
Dato che si tratta di un trasferimento da vdsl a vdsl dovrebbe essere abbastanza indolore e veloce.
Ma se vuoi il 100% di sicurezza allora non cambiare perché non c'è con nessuno (pure da altri olo verso Tim).

Tim deve solo spostare la vlan da sé stessa a Tiscali e Tiscali deve avere i proprii apparati pronti e fare la migrazione numero di telefono correttamente.
Tutte cose in teoria facili da fare.
Però se qualcuno sbaglia qualcosa (eventi rari ma possibili) si può andare avanti per qualche gg di rimpalli di responsabilità prima di una soluzione.
Forse il rischio maggiore (sempre dentro la casistica di eventi rari) sul telefono.

domthewizard
17-01-2018, 11:02
Dato che si tratta di un trasferimento da vdsl a vdsl dovrebbe essere abbastanza indolore e veloce.
Ma se vuoi il 100% di sicurezza allora non cambiare perché non c'è con nessuno (pure da altri olo verso Tim).

Tim deve solo spostare la vlan da sé stessa a Tiscali e Tiscali deve avere i proprii apparati pronti e fare la migrazione numero di telefono correttamente.
Tutte cose in teoria facili da fare.
Però se qualcuno sbaglia qualcosa (eventi rari ma possibili) si può andare avanti per qualche gg di rimpalli di responsabilità prima di una soluzione.
Forse il rischio maggiore (sempre dentro la casistica di eventi rari) sul telefono.
grazie, ma di eventuali ritardi mi importa poco se non resto senza linea :D


altra cosa, qualcuno sa quanto si paga la migrazione di tim? perchè ricordavo 35€ ma non ho trovato nulla in rete :confused:

Yrbaf
17-01-2018, 11:10
La banda di Tiscali di solito è il max permesso dal canale fisico, ma di certo non si può garantire che rimanga così e poi dipende da zona a zona.
Comunque quando ci sono eventi di saturazione in un certo tempo risolvono.
Ovviamente con contratti così a basso costo (e Tiscali è pure a margine ben inferiore di Tim) il tempo di risoluzione si misura spesso in settimane e non gg e nei casi più sfortunati può raggiungere e superare i 2 mesi.
Non parlo di Tiscali in sé, è così con tutti o quasi, anche Tim forse più veloce di altri ha avuto casi di 1 - 3 mesi di banda infima a certe ore prima di risolvere (e non per sempre), ed in quel caso o si aspetta o si migra ad altro provider che si spera non abbia, per ora, il problema.

Non sono riportati per ora filtri sul P2P.

Il costo di migrazione Tim dovrebbe essere (secondo alcuni siti) 99E+35E se contratto da meno di 2 anni e solo 35E se oltre i 2 anni.

PS
Se hai già la 200Mb con Tim forse io aspetterei che Tiscali lanci la 200Mb prima di migrare.
Questo solo perché di solito Tis poi ci può mettere anche 2-4 mesi a migrare di profilo i vecchi clienti (mi pare che per il passaggio ai 100Mb alcuni erano ancora a 50Mb dopo 3-4 mesi dal lancio per nuovi clienti).
Quindi attivarsi a 100Mb tra 2 settimane con magari il profilo 200Mb lanciato entro 4 settimane potrebbe significare avere il 200Mb molto più tardi (e far spendere di più Tiscali che dovrebbe ricambiarti il modem e pagare il cambio profilo :D), senza contare che non sappiamo se Tiscali darà il cambio a gratis ai vecchi clienti o questa volta chiederà (giustamente per me) un costo di upgrade.

domthewizard
17-01-2018, 11:20
La banda di Tiscali di solito è il max permesso dal canale fisico, ma di certo non si può garantire che rimanga così e poi dipende da zona a zona.
Comunque quando ci sono eventi di saturazione in un certo tempo risolvono.
Ovviamente con contratti così a basso costo (e Tiscali è pure a margine ben inferiore di Tim) il tempo di risoluzione si misura spesso in settimane e non gg e nei casi più sfortunati può raggiungere e superare i 2 mesi.
Non parlo di Tiscali in sé, è così con tutti o quasi, anche Tim forse più veloce di altri ha avuto casi di 1 - 3 mesi di banda infima a certe ore prima di risolvere (e non per sempre), ed in quel caso o si aspetta o si migra ad altro provider che si spera non abbia, per ora, il problema.

Non sono riportati per ora filtri sul P2P.

Il costo di migrazione Tim dovrebbe essere (secondo alcuni siti) 99E+35E se contratto da meno di 2 anni e solo 35E se oltre i 2 anni.

PS
Se hai già la 200Mb con Tim forse io aspetterei che Tiscali lanci la 200Mb prima di migrare.
Questo solo perché di soli Tis poi ci può mettere anche 2-4 mesi a migrare di profilo i vecchi clienti (mi pare che per il passaggio ai 100Mb alcuni erano ancora a 50Mb dopo 3-4 mesi dal lancio per nuovi clienti).
Quindi attivarsi a 100Mb tra 2 settimane con magari il profilo 200Mb lanciato entro 4 settimane potrebbe significare avere il 200Mb molto più tardi.

grazie di nuovo :D

no non ho il profilo a 200mb e neanche lo vedrò probabilmente, è già tanto se arriva la 100 grazie ai bul dell'ue :mc: l'unico armadio che c'è è di telecom (no fastweb o vodafone), ho anche controllato sul sito di verifica della telecom e parla solo di 100 mega

per quanto riguarda il tempo sono abbonato da gennaio 2015 e a giugno 2015 sono passato a fibra, quindi sono passati più di 2 anni


la mia linea è questa:

https://i.imgur.com/awmE7XF.jpg


distanza in linea d'aria tra casa e cabinet circa 50m ma il cablaggio che arriva alla chiostrina è un disastro, nonostante ciò all'inizio arrivavo anche a più di 100.000 poi man mano va calando (non so se per problemi o nuove attivazioni)

domthewizard
17-01-2018, 12:00
alla fine ho richiesto la migrazione :sofico:


solo che se vado per entrare nella sezione per verificare lo stato e metto l'indirizzo email che mi hanno dato mi dice che devo registrarmi, se provo a registrarmi invece dice che l'email non è attiva :confused:

domthewizard
17-01-2018, 12:52
Penso che sia più plausibile entro la fine dell'inverno. Prima è meglio è, ovviamente, per tutti. Anche perchè si prevede che il canone resti invariato.
Dove Tiscali ha il KIT 10G credo possa tranquillamente spegnere quelli da 1G. Ricordo che il kit non è per armadio ma per centrale, e che quindi poi viene tuttto spartito a seconda della quantità di richieste in ogni momento.
Se non erro, un unico kit VULA può servire sia FTTC che FTTH.



La guida non è risicata, manca proprio. Ora come ora c'è solo il cuore, il comando necessario per aprire il PPP relay.
Comunque, appena rimessa.



Tg788 con PPP relay attivo e Xiaomi in cascata.
Non è che per caso Tidal e altri servizi problematici richiedono l'accesso a porte bloccate da Tiscali? Una ventina lo sono. Però se dici che con un proxy va, lo escludo.



La scatola, dico.
La dotazione per i clienti OpenFiber comprende due cavi RJ45, per collegare il modem all'ONT.
Forse hanno mischiato le partite nelle scatole.



Nessun problema, accettiamo cani e porci, anche migrazioni dirette da numero ISDN se necessario.
Contattami pure, quando sarà, che posso pensarci io all'attivazione.



La convenienza è assolutamente evidente. Il prezzo è quello, Tiscali non ha mai rimodulato i suoi clienti Fibra, l'ultima rimodulazione è avvenuta anni fa per convertire le 7 mega Wholesale in 20 mega, tant'è che non c'è nemmeno una sezione sul sito per queste eventualità ;)
E anzi, se ti sembra alto nel secondo anno puoi anche tentare di fartelo abbassare.
Invio e ricezione di fax funzionano senza alcun problema, magari però per sicurezza settalo a velocità media e non massima. Io riesco a inviare senza problemi fax in qualità fine a velocità massima, con la configurazione standard del modem 788. Il 789 dovrebbe addirittura comportarsi meglio.
La velocità di aggancio è la medesima di TIM, la velocità di navigazione, a meno di problemi catastrofici, non dovrebbe differire da quella tua attuale.
Possono capitare saturazioni in alcune zone talvolta, ma vengono risolte nel giro di qualche tempo. Tuttavia sono eventi rari.
IP pubblico dinamico, se lo vuoi statico lo puoi comprare a 2,50 al mese. Puoi avere più di un IP sbloccando il modem, abilitando il relay e instaurando le PPP da dove ti pare. Ho testato fino a tre in contemporanea, ma sono convinto possa andare oltre.
Nessuna limitazione con Openload, dropbox etc. In upload i problemi di saturazione sono ancora più rari. Nessun blocco al p2p, torrent, emule etc funzionano. Unica cosa, non potresti aprire un server mail casalingo standard, dato che bloccano la porta 135. Trascurabile.
Anche tu, come l'utente sopra, puoi rivolgerti a me.

Ahi, troppo tardi! :DGrazie lo stesso anche se in ritardo :D

Cosa mi dici riguardo la mail? Per il pagamento ho messo l'iban della postepay evolution come ho fatto con tim, non dovrebbero esserci problemi vero?

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

waltod
17-01-2018, 13:16
Cosa mi dici riguardo la mail?

Per il My Tiscali prova a mettere la mail che hai usato per richiedere l'attivazione e non quella che ti hanno dato.



Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

sh4ido
17-01-2018, 13:17
La scatola, dico.
La dotazione per i clienti OpenFiber comprende due cavi RJ45, per collegare il modem all'ONT.
Forse hanno mischiato le partite nelle scatole.

Si si anche la scatola è brandizzata, anzi è interamente brandizzata visto che è "verde" e bianca con scritto Tiscali al centro.. Dentro cè il modem con un libretto di "istruzioni" e di lato i 2 cavi ethernet, un cavo telefonico e l'alimentatore del modem..

P.s. ti ho mandato un mp, se riuscissi ad aiutarmi te ne sarei grato :)

aggynomadi
17-01-2018, 13:50
Penso che sia più plausibile entro la fine dell'inverno. Prima è meglio è, ovviamente, per tutti. Anche perchè si prevede che il canone resti invariato.
Dove Tiscali ha il KIT 10G credo possa tranquillamente spegnere quelli da 1G. Ricordo che il kit non è per armadio ma per centrale, e che quindi poi viene tuttto spartito a seconda della quantità di richieste in ogni momento.
Se non erro, un unico kit VULA può servire sia FTTC che FTTH.



La guida non è risicata, manca proprio. Ora come ora c'è solo il cuore, il comando necessario per aprire il PPP relay.
Comunque, appena rimessa.



Tg788 con PPP relay attivo e Xiaomi in cascata.
Non è che per caso Tidal e altri servizi problematici richiedono l'accesso a porte bloccate da Tiscali? Una ventina lo sono. Però se dici che con un proxy va, lo escludo.



La scatola, dico.
La dotazione per i clienti OpenFiber comprende due cavi RJ45, per collegare il modem all'ONT.
Forse hanno mischiato le partite nelle scatole.



Nessun problema, accettiamo cani e porci, anche migrazioni dirette da numero ISDN se necessario.
Contattami pure, quando sarà, che posso pensarci io all'attivazione.



La convenienza è assolutamente evidente. Il prezzo è quello, Tiscali non ha mai rimodulato i suoi clienti Fibra, l'ultima rimodulazione è avvenuta anni fa per convertire le 7 mega Wholesale in 20 mega, tant'è che non c'è nemmeno una sezione sul sito per queste eventualità ;)
E anzi, se ti sembra alto nel secondo anno puoi anche tentare di fartelo abbassare.
Invio e ricezione di fax funzionano senza alcun problema, magari però per sicurezza settalo a velocità media e non massima. Io riesco a inviare senza problemi fax in qualità fine a velocità massima, con la configurazione standard del modem 788. Il 789 dovrebbe addirittura comportarsi meglio.
La velocità di aggancio è la medesima di TIM, la velocità di navigazione, a meno di problemi catastrofici, non dovrebbe differire da quella tua attuale.
Possono capitare saturazioni in alcune zone talvolta, ma vengono risolte nel giro di qualche tempo. Tuttavia sono eventi rari.
IP pubblico dinamico, se lo vuoi statico lo puoi comprare a 2,50 al mese. Puoi avere più di un IP sbloccando il modem, abilitando il relay e instaurando le PPP da dove ti pare. Ho testato fino a tre in contemporanea, ma sono convinto possa andare oltre.
Nessuna limitazione con Openload, dropbox etc. In upload i problemi di saturazione sono ancora più rari. Nessun blocco al p2p, torrent, emule etc funzionano. Unica cosa, non potresti aprire un server mail casalingo standard, dato che bloccano la porta 135. Trascurabile.
Anche tu, come l'utente sopra, puoi rivolgerti a me.

Ahi, troppo tardi! :D

ho acceduto via ssh porta 22 al 789
root@OpenWrt:~#

ti tengo aggiornato :-)

guida utile ma c'è un ect invece di etc

Yrbaf
17-01-2018, 15:14
IP pubblico dinamico, se lo vuoi statico lo puoi comprare a 2,50 al mese. Puoi avere più di un IP sbloccando il modem, abilitando il relay e instaurando le PPP da dove ti pare. Ho testato fino a tre in contemporanea, ma sono convinto possa andare oltre.

Il multi ip funziona solo se non si è comprato l'ip statico, altrimenti si può instaurare solo una connessione PPP.
O la fa il router o spegnendola sul router (ed abilitando sul router il relay) la può fare un altro device.

Non sono possibili (ci ho provato) cose tipo "il primo device si prende l'ip statico e gli altri device degli ip dinamici aggiuntivi", si ottiene solo che il primo device prende l'ip statico e tutti gli altri un errore di connessione PPP.

Inoltre il metodo per il ppp relay in prima pagina è solo per il 788vn, sul 789vac si deve fare in altro modo.
Non ancora capito come dato che mi interessa relativamente e nelle poche prove che ho fatto NON ha mai funzionato (dovrei confrontare meglio la config sul router Tim che ha il relay attivo).

PS
Confermo che il 789vac fa un mezzo squillo come primo squillo quando si ricevono le telefonate.
Per me non è un gran problema, però confermo che succede e che non succedeva sul 788vn.
Magari quando configurerò il telefono pure sul DGA, vedrò se lo farà anche lui e se non lo farà cercherò (se mi verrà voglia) di capire se è qualcosa a livello di impostazioni (o un problema hw/sw dei 789).

domthewizard
17-01-2018, 15:40
Per il My Tiscali prova a mettere la mail che hai usato per richiedere l'attivazione e non quella che ti hanno dato.



Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

già fatto, essendo già una mail tiscali mi dice che da quell'account posso vedere solo cose non relative alla fatturazione e mi invita ad effettuare una nuova registrazione :mc:


e poi non ho neanche ricevuto la mail di benvenuto con le credenziali ma solo l'sms, possibile?

aggynomadi
17-01-2018, 16:15
Purtroppo non conosco ciò di cui parli, sono abituato solo a config.ini, telnet e alla busybox, non a WRT e a SSH.
Innanzitutto grazie per i consigli e l'assistenza.
Ho sbloccato il router tramite netcat.
Ora quindi ho accesso con root tramite putty con SSH sulla porta 22.
Confermo che fin qui non è necessario riavviare il modem.
Ho impostato i privilegi di engineer all'utente admin.
A questo punto è necessario effettuare un reboot e l'interfaccia web si popolerà delle ulteriori funzioni.

Ora chiedo, per cambiare i DNS in /etc/config quale file devo andare a editare? Ed eventualmente c'è una sintassi particolare da scrivere?

Per il discorso SIP, oltre a confermare che ci sono due NAT helper sulla stessa porta e con lo stesso nome e quindi non abilitabili contemporaneamente, chiedo: secondo voi cosa potrei smanettare per far funzionare i miei client SIP sul gigaset a580ip ?

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

domthewizard
17-01-2018, 16:37
allora sono riuscito ad entrare ri-registrando la vecchia mail tiscali, accedo e vedo questo

https://i.imgur.com/LExsy7q.jpg


è normale vedere ADSL e non fibra? poi alla voce "identificativo" c'è l'indirizzo email che risulta non attivo (quello che mi hanno dato questa mattina), non è che inviano lì le comunicazioni e non posso leggerle?

aggynomadi
17-01-2018, 16:55
allora sono riuscito ad entrare ri-registrando la vecchia mail tiscali, accedo e vedo questo

https://i.imgur.com/LExsy7q.jpg


è normale vedere ADSL e non fibra? poi alla voce "identificativo" c'è l'indirizzo email che risulta non attivo (quello che mi hanno dato questa mattina), non è che inviano lì le comunicazioni e non posso leggerle?
Anche a me era così nel passaggio da ADSL a fibra qualche giorno fa. Tutto normale e andato a buon fine.

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

domthewizard
17-01-2018, 17:11
Anche a me era così nel passaggio da ADSL a fibra qualche giorno fa. Tutto normale e andato a buon fine.

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

ok, anche se a me è fibra-fibra

luigione
17-01-2018, 18:47
Ciao a tutti,
che voi sappiate è possibile farsi cambiare il modem tg788 con quello nuovo ?

Grazie

netboss
17-01-2018, 18:49
salve, ho capito male o vaio4ever può aiutarci a risolvere i problemi con tiscali.

Nel caso, è possibile avere più informazioni rispetto a quanto c'è nel mytiscali per quanto riguarda l'attivazione della fibra, proveniendo da altro operatore?

Ho ricevuto il modem il 5 Gennaio ma non si è ancora fatto sentire nessuno.

MirkoFG
17-01-2018, 21:37
Il multi ip funziona solo se non si è comprato l'ip statico, altrimenti si può instaurare solo una connessione PPP.
O la fa il router o spegnendola sul router (ed abilitando sul router il relay) la può fare un altro device.

Non sono possibili (ci ho provato) cose tipo "il primo device si prende l'ip statico e gli altri device degli ip dinamici aggiuntivi", si ottiene solo che il primo device prende l'ip statico e tutti gli altri un errore di connessione PPP.

Inoltre il metodo per il ppp relay in prima pagina è solo per il 788vn, sul 789vac si deve fare in altro modo.
Non ancora capito come dato che mi interessa relativamente e nelle poche prove che ho fatto NON ha mai funzionato (dovrei confrontare meglio la config sul router Tim che ha il relay attivo).

PS
Confermo che il 789vac fa un mezzo squillo come primo squillo quando si ricevono le telefonate.
Per me non è un gran problema, però confermo che succede e che non succedeva sul 788vn.
Magari quando configurerò il telefono pure sul DGA, vedrò se lo farà anche lui e se non lo farà cercherò (se mi verrà voglia) di capire se è qualcosa a livello di impostazioni (o un problema hw/sw dei 789).

quoto sul 788vn il primo squillo non arriva a mezzo squillo ma tutti regolari, con il 789vac arriva a mezzo squillo il primo e gli altri regolari, comunque sarà sicuramente un discorso di impostazioni interne del 789vac sul voip, perché il primo squillo a metà e gli altri regolari, lo fa anche sul fritzbox 7590 che anche lui ha bisogno di impostazioni in più nei file interni nascosti, oltre a quelle della web interface, comunque sia da mesi ho su il 789vac , il 7590 lo tengo di scorta ..

altri errori del 789vac facci caso, se hai un telefono autoalimentato della Telecom, ogni tanto sparisce dal display, il numero di chiamate ricevute e inviate , come se il telefono rileva un alzamento della cornetta (sul 7590 questo non avviene) sul 789vac si, e sul cordless Siemens Gigaset, ogni tanto arriva un falso messaggio sul cordless con busta lampeggiante di chiamata sconosciuta (falso errore solo dal 789vac, questi due errori, sono sicuramente a livello di impostazioni sbagliate di default che ha fornito tiscali a questo modem è sicurissimo

se riesci a capire quali sono queste tre impostazioni che generano questi tre disguidi, fammi sapere perfavore quali sono le stringhe da modificare :)

giangy71
17-01-2018, 21:42
c'è qualcosa che non mi quadra :-)
"la carica ugualmente" usavi per caso firefox?
siamo sicuri che non l'avesse ancora in cache dal caricamento precedente? perchè questi scherzetti il mozzillone li fa!!!

Ad ogni modo, vorrei evitare di inserire altri apparati in cascata. Il modem di tiscali che usi è il 788 o il 789 ?


con il router in cascata ho usato chrome, con solo il router tiscali ho usato Microsoft Edge...

ho il TG788vn v2

netboss
17-01-2018, 22:19
Quando è iniziata la procedura di migrazione? Insomma, quando hai sottoscritto?
Di solito da OLO a OLO in FTTC con Tiscali ci vogliono 20-30 giorni.
Dovrebbe essere scritto tutto nel mytiscali. Lo stato attuale qual è?
La fonte più aggiornata è il disco automatico del 130.

Tiscali mi ha comunicato i primi dati, codici di accesso al servizio e al mytiscali il 23 Dicembre.

Sul mytiscali c'è scritto che entro il 18 dovrebbe contattarmi un tecnico.
E' normale che arrivino fino all'ultimo giorno utile, almeno secondo quanto dichiarato da loro?

Stack_Pointer
18-01-2018, 00:04
Comunico che ho ottenuto per la seconda volta l'abbassamento del canone per linea lenta. Operatore gentilissimo, gli ho raccontato brevemente la situazione, chiacchieratina veloce. Ero intenzionato a tornare in ADSL, procedura possibilissima e gratuita che però prevede la perdita del numero.
Ancora incognito se sia possibile migrare un numero da Tiscali a OLO lasciando attiva la linea dati e facendoci dare da Tiscali un numero "di scorta".

Gennaio 2016: Aderisco a Fibra Full 19-39 (+36m vincolo)
Gennaio 2017: Modifico in Fibra Full 24-34 (+24m vincolo)
Gennaio 2018: Modifico in UltraFibra Facile 24-29 con annullamento del vincolo (che risultava attivo fino al 2019)

Abbassamenti di canone che comunque fanno tranquillamente, a seconda del periodo, a chi li richiede.
In tre anni avrò pagato solo 23,30€ al mese di media per una linea potenzialmente a 100/20 (ahimè sono lontano) con chiamate illimitate.
Se mi fossi rivolto altrove avrei pagato addirittura il doppio.
Ottimo.

Cosa intendi per vincolo? La durata del contratto?

Per curiosità, a quanto andavi per chiedere l'abbassamento della tariffa? (passata da quanto a quanto?)...

Forse dovrò farlo anche io se e quando mi passeranno a FTTE. Attualmente pago 24.90€/mese con durata biennale fino a ottobre 2018 (cambio effettuato in ottobre 2016).

aggynomadi
18-01-2018, 07:04
Innanzitutto grazie per i consigli e l'assistenza.
Ho sbloccato il router tramite netcat.
Ora quindi ho accesso con root tramite putty con SSH sulla porta 22.
Confermo che fin qui non è necessario riavviare il modem.
Ho impostato i privilegi di engineer all'utente admin.
A questo punto è necessario effettuare un reboot e l'interfaccia web si popolerà delle ulteriori funzioni.

Ora chiedo, per cambiare i DNS in /etc/config quale file devo andare a editare? Ed eventualmente c'è una sintassi particolare da scrivere?

Per il discorso SIP, oltre a confermare che ci sono due NAT helper sulla stessa porta e con lo stesso nome e quindi non abilitabili contemporaneamente, chiedo: secondo voi cosa potrei smanettare per far funzionare i miei client SIP sul gigaset a580ip ?