PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

strassada
21-02-2019, 11:02
@spulci
si il nuovo modem connettilo subito dopo che noti che è caduta la portante adsl.
magari prima resettalo e poi connettilo alla linea. per un po' lascia la config predefinita (quindi se usi il wireless, usa la sua password). poi quando noti che hai ricevuto la config, fai quello che ti pare.


se non passano tutti alla 200 mega è anche per evitare problemi si saturazione come invece sta avvenendo con Wind: ha attivato la 200 in maniera scriteriata solo per far salire la percentuale delle loro utenze, e pure loro hanno avuto ritardi per mancanza di modem 35b. alla fine sono anche saliti i feedback negativi.

però c'è da dire che da 100 a 200 mega, si cambia profilo, serve un nuovo modem compatibile, ok che potrebbero già darlo con la 100 mega, ma non lo fa nessuno, ti rifilano tutti dei fondi di magazzino 17a, vanno bene perfino modem di 10 anni fa, volendo (sempre che siano compatibili con gli standard vdsl2 post 2011). per cui non è un upgrade facile da fare ( anche per la banda necessaria)

per me l'8823 è un discreto modem. mi aggancia e tiene la linea più o meno come fa il TIM HUB, anche se su questo cambio i driver dsl, la differenza è irrosoria nel mio caso, dovrei provare altri chipset dsl ( probabilmente lo farò con un draytek, o se mai uscisse, un nuovo Asus Mediatek 35b)

il wireless 2.4Ghz l'ho disattivato, ma è una cosa che ho fatto con altri modem 300n perchè quello dell'rt-n18u nel mio caso va sempre meglio degli altri provati finora (compreso TIM HUB) avrei anche un td-w8970 quindi atheros ma l'ho scassato e dovrei mettere a posto le antenne.

il fatto della GUi castrata fa storcere il naso per usarlo da solo per linea, telefono e rete, per cui si, potendo sbloccare il 4130, meglio quello

ma tanto per me varrebbe con qualunque router, non mi prenderò mai un 7590 o altro all in one da 200-300€.
preferisco suddividere il lavoro tra più apparati, e comunque della fonia mi interessa quasi zero, avendo un'altra linea.

satman
21-02-2019, 12:15
@strassada ad un mio amico nel mio stesso palazzo in sostituzione del 788 (che faceva pena letteralmente) glielo hanno cambiato con un 4130 (quindi idoneo al 35b) pur avendo la 100 mega, secondo me per chi ha la 100 mega mandano quello che hanno disponibile.

MirkoFG
21-02-2019, 13:41
Cioè secondo te Tiscali dovrebbe dare la precedenza ad un upgrade gratuito per i già clienti invece che darla all'acquisizione di nuovi clienti?

Ma cosa credi, che sia una onlus?

No nessuna precedenza , nello stesso momento dovevano upgradare i già clienti alla 200 mega, ti sembra logico che chi può averla ed è coperto dalla 200 deve ancora stare a 100 e avere un offerta fuori mercato?

albarossa2001
21-02-2019, 14:14
passaggio da 100 mega a 200 mega per vecchi clienti ancora niente????

strassada
21-02-2019, 16:19
hai (ri)provato a chiederlo tu?

togo94
21-02-2019, 16:51
Buonasera ho un piccolo dubbio, non ho ben capito se seguendo la guida in home per collegare i router in cascata sono in doppio nat.
Perchè cercando nel thread sembra essere necessaria una modifica (ho il TG788vn v2) per abilitare la modalita bridge.

MirkoFG
21-02-2019, 16:51
@strassada ad un mio amico nel mio stesso palazzo in sostituzione del 788 (che faceva pena letteralmente) glielo hanno cambiato con un 4130 (quindi idoneo al 35b) pur avendo la 100 mega, secondo me per chi ha la 100 mega mandano quello che hanno disponibile.

In quanto tempo lo hanno mandato? Ha restituito quello vecchio ?

Yrbaf
21-02-2019, 21:54
passaggio da 100 mega a 200 mega per vecchi clienti ancora niente????

Anche se può avvenire uno sblocco in qualsiasi momento, per ora per i 200Mb bisogna pensare ad Aprile minimo (che non vuol dire che sarà Aprile, nulla vieta che sia Maggio come il già detto che può avvenire anche tra 3gg se volessero e potessero).

Per chi ha fretta l'unica soluzione è spendere qualche soldino (almeno 60E) e triangolare su un altro operatore (tipo vai su FastWeb per 1 mese e poi torni in Tiscali).
Ma in ogni caso ci si perde un due o tre mesi tra tutto e conviene aspettare.

banzo
22-02-2019, 10:48
Anche se può avvenire uno sblocco in qualsiasi momento, per ora per i 200Mb bisogna pensare ad Aprile minimo (che non vuol dire che sarà Aprile, nulla vieta che sia Maggio come il già detto che può avvenire anche tra 3gg se volessero e potessero).

Per chi ha fretta l'unica soluzione è spendere qualche soldino (almeno 60E) e triangolare su un altro operatore (tipo vai su FastWeb per 1 mese e poi torni in Tiscali).
Ma in ogni caso ci si perde un due o tre mesi tra tutto e conviene aspettare.

personalmente sono passato dalla 100 alla 200 (ora sono con TIM e viaggio a 170Mbit) ma non ho notato nessun cambiamento nell'utilizzo quotidiano.
Quindi consiglio di non perderci la vita e/o soldi dietro all'upgrade.

satman
22-02-2019, 12:36
personalmente sono passato dalla 100 alla 200 (ora sono con TIM e viaggio a 170Mbit) ma non ho notato nessun cambiamento nell'utilizzo quotidiano.
Quindi consiglio di non perderci la vita e/o soldi dietro all'upgrade.

Concordo con te l'unica vera differenza la si ha passando da FTTC ad FTTH.

alec66
23-02-2019, 04:11
qualcuno mi puo' illuminare?

ho linea tiscali FTTC e dopo 3 anni praticamente perfetti, da circa 2 mesi ho valori download circa sui 90mb (soliti) ma upload che oltre i 200/300kbps non va rendendo l'utilizzo della linea praticamente impossibile!
aperto una miriade di ticket senza alcun risultato:
1) cambio modem effettuato (dietro mie pressioni) risultato: idem come prima
2) invio tecnico telecom (bravo anche) che ha fatto tutte le possibile verifiche sia sul cabinet che a casa perdendo mezza giornata al telefono con tecnici tiscali e risulta tutto perfetto (a suo dire esiste qualche problema a monte nei settaggi tiscali)
3) reset linea e cambio porte: zero risultati
il tutto con infinite telefonate con supporto tecnico etc.

ormai sono scoraggiato e sto meditando di migrare vs TIM (con conseguente perdita numero fisso)

cosa faccio? chiudo questo incubo cambiando operatore oppure qualcuno mi puo indirizzare verso una possibile soluzione prima del divorzio forzato?

davvero non so piu' cosa fare......

net83it
23-02-2019, 07:51
perché perderesti il numero?

alec66
23-02-2019, 09:30
perché perderesti il numero? Tim non accetta passaggi da utenze telefoniche con 0 ed 1 iniziali

MirkoFG
23-02-2019, 10:22
Tim non accetta passaggi da utenze telefoniche con 0 ed 1 iniziali

io sapevo che le linee FTTC non sono migrabili proprio i numeri verso altri operatori ma solo se sei in ADSL, mi meraviglio che anche agcom non si sta muovendo per questa assurdità su linee FTTC di non poter migrare il numero, in questo modo blocca il cliente a migrare ad altro operatore se non fa un ritorno in tecnologia ADSL per poter mantenere il numero e passarlo finalmente a altro operatore.. mi sembra assurda come cosa il cliente in questo modo si ritrova in un limbo e deve affrontare tutte sti passaggi per migrare e alla fine non lo fa o si ritrova incasinato.. a mio parere al di fuori delle regole e agcom non interviene

Tatonn
23-02-2019, 11:46
Ma passando a Tiscali è possibile mantenere il proprio numero? (non è specificato nella pagina dell'offerta attuale)

net83it
23-02-2019, 12:00
io sapevo che le linee FTTC non sono migrabili proprio i numeri verso altri operatori ma solo se sei in ADSL, mi meraviglio che anche agcom non si sta muovendo per questa assurdità su linee FTTC di non poter migrare il numero, in questo modo blocca il cliente a migrare ad altro operatore se non fa un ritorno in tecnologia ADSL per poter mantenere il numero e passarlo finalmente a altro operatore.. mi sembra assurda come cosa il cliente in questo modo si ritrova in un limbo e deve affrontare tutte sti passaggi per migrare e alla fine non lo fa o si ritrova incasinato.. a mio parere al di fuori delle regole e agcom non interviene

a me non risulta che i numeri telefonici abbinati a linee FTTC non siano migrabili

satman
23-02-2019, 12:01
qualcuno mi puo' illuminare?

ho linea tiscali FTTC e dopo 3 anni praticamente perfetti, da circa 2 mesi ho valori download circa sui 90mb (soliti) ma upload che oltre i 200/300kbps non va rendendo l'utilizzo della linea praticamente impossibile!
aperto una miriade di ticket senza alcun risultato:
1) cambio modem effettuato (dietro mie pressioni) risultato: idem come prima
2) invio tecnico telecom (bravo anche) che ha fatto tutte le possibile verifiche sia sul cabinet che a casa perdendo mezza giornata al telefono con tecnici tiscali e risulta tutto perfetto (a suo dire esiste qualche problema a monte nei settaggi tiscali)
3) reset linea e cambio porte: zero risultati
il tutto con infinite telefonate con supporto tecnico etc.

ormai sono scoraggiato e sto meditando di migrare vs TIM (con conseguente perdita numero fisso)

cosa faccio? chiudo questo incubo cambiando operatore oppure qualcuno mi puo indirizzare verso una possibile soluzione prima del divorzio forzato?

davvero non so piu' cosa fare......
Sicuro c'è qualcosa che non va, ma almeno il tecnico telecom è riuscito a capire dove avviene il blocco? Fossi in te mi rivolgerei al corecom, visto che la banda in upload è al di sotto del minimo consentito, magari così si danno da fare perchè sicuramente c'è qualche problema hardware. Bisognerebbe capire se nell'ONU arrivi a piena banda e quindi il problema è in centrale, o se gia lì hai questo blocco.

pierpippo
23-02-2019, 13:53
Il mio passaggio da rete tim a rete fastweb è previsto per l'11 marzo. ma dovrò resettare il router o la configurazione è la stessa?

SM1979
23-02-2019, 16:39
Ma passando a Tiscali è possibile mantenere il proprio numero? (non è specificato nella pagina dell'offerta attuale)

Certo. Io ero Telecom e nel 2016 sono passato Tiscali mantenendo il numero.
Se sei interessato a passare a Tiscali io ho ancora inviti del presenta un amico che ti scontano 30€ sulla prima bolletta. se ti interessa mandami un pvt.

purpe
23-02-2019, 17:22
Credo che si riferiscano a quei numeri balordi su linee di nuova attivazione generati da operatori non telecom in questo modo "prefisso + 0/1 + numero"

Legati alla rete di appartenenza.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

MirkoFG
23-02-2019, 23:21
a me non risulta che i numeri telefonici abbinati a linee FTTC non siano migrabili

fino a un po' di mesi fa era cosi, non so se è cambiato qualcosa e ora è possibile ?

radio111
24-02-2019, 12:50
Sapete quale modem stanno consegnando con Tiscali 100 mega?

Frytz
24-02-2019, 12:55
Sapete quale modem stanno consegnando con Tiscali 100 mega?

Io ho ricevuto il TG789VAC v2 2 settimane fa. Attivazione prevista per domani (VULA Tim 100 Mega)

Yrbaf
24-02-2019, 21:32
Era stata trovata la soluzione per il voip non funzionante (ad alcuni) su FritzBox 7590 ?

Ho da oggi un 7590 che ho configurato in un attimo per internet ed altre cose ma per il voip ho lo stesso errore che aveva coatto87 a Giugno dell'anno scorso : È fallita la registrazione del numero VoIP 00390.... Causa: errore DNS

Ho anche attivato le eccezioni DNS Rebind per i domini:
srvrm.p.ims.tiscali.sys (presente su 789vac)
srvmi.p.ims.tiscali.sys (questo non so neanche se esite ma sono andato per intuito dato che i due core1 e core2 sono uno a Roma ed uno a Milano)
core1.p.ims.tiscali.sys (presente su 788vn)
core2.p.ims.tiscali.sys (presente su 788vn)

ma non cambia nulla, stesso errore e numero non registrato.

Ed ovviamente la soluzione di passare da internet (vlan 835) non mi garba.

Per ora torno al router di Tiscali.

epimarco
24-02-2019, 21:52
Le fa Tiscali in automatico appena c'è la disponibilità sulla rete FW perché economicamente gli conviene.

Qui mi sento in dovere di intervenire, dato che so come funziona la "meccanica".

Tiscali no fa una beneamata fava, (mi scuso per il francesismo) quello che fa è solo richiedere a chi gestisce la rete di operare una voltura di connessione.

Naturalmente tutti quelli che frequentano questo 3d sanno da chi dipendono gli omini che vanno a mettere le mani sui morsetti.

... per chi non lo sa sono disponibile a fornire nomi e indirizzi. (in privato, ovvio)

:D

FrancYescO
24-02-2019, 21:59
Qui mi sento in dovere di intervenire, dato che so come funziona la "meccanica".

Tiscali no fa una beneamata fava, (mi scuso per il francesismo) quello che fa è solo richiedere a chi gestisce la rete di operare una voltura di connessione.

Naturalmente tutti quelli che frequentano questo 3d sanno da chi dipendono gli omini che vanno a mettere le mani sui morsetti.

... per chi non lo sa sono disponibile a fornire nomi e indirizzi. (in privato, ovvio)

:D
Bhe ci deve essere sempre Tiscali a monte a fare richiesta era quello che ci si stava domandando quando decidesse di farlo :D

Nomi e indirizzi di chi :mbe:

epimarco
24-02-2019, 22:07
Bhe ci deve essere sempre Tiscali a monte a fare richiesta era quello che ci si stava domandando quando decidesse di farlo :D

Nomi e indirizzi di chi :mbe:

1) dipendenti di Telecom (o come cavolaccio si chiama adesso)
2) ditte che lavorano in appalto per il punto 1)
3) chi fa lo scheduling dei turni di servizio dei punti 1) e 2)

... :cool:

purpe
25-02-2019, 07:28
Era stata trovata la soluzione per il voip non funzionante (ad alcuni) su FritzBox 7590 ?

Ho da oggi un 7590 che ho configurato in un attimo per internet ed altre cose ma per il voip ho lo stesso errore che aveva coatto87 a Giugno dell'anno scorso : È fallita la registrazione del numero VoIP 00390.... Causa: errore DNS

Ho anche attivato le eccezioni DNS Rebind per i domini:
srvrm.p.ims.tiscali.sys (presente su 789vac)
srvmi.p.ims.tiscali.sys (questo non so neanche se esite ma sono andato per intuito dato che i due core1 e core2 sono uno a Roma ed uno a Milano)
core1.p.ims.tiscali.sys (presente su 788vn)
core2.p.ims.tiscali.sys (presente su 788vn)

ma non cambia nulla, stesso errore e numero non registrato.

Ed ovviamente la soluzione di passare da internet (vlan 835) non mi garba.

Per ora torno al router di Tiscali.Allora io non ho problemi di sorta, hai settato tutto come descritto nel primo post?

Perché ormai credevo fossero acqua passata quei problemi.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk


P. S. Ieri ho beccato un timeout anche io guardando i log, ma 1 da quando l'ho preso e al momento la linea va senza problemi.

strassada
25-02-2019, 08:03
@alec66

in passato ho letto di ONU con questi problemi però sapendo il modello, quello delle piastre, avendo fatto le verifiche, se fosse ancora uno di quelli con queste problematiche, quelli di TIM lo avrebbero accertato e preso provvedimenti. per cui il problema sta altrove (su rete Tiscali).

hai provato a fare il test con Misurainternet (Nemesys) e ottenere la certificazione? dovrebbe andare bene anche per problemi in upstream


devi convincerli a cercate il problema sulla loro rete, es. sul NAS (profilo errato, scheda difettosa). insomma che non è un problema di linea.

prova a passare per l'amministrazione, chiedi dell'indennizzo, che se il guasto non è chiuso ovviamente non te lo possono contabilizzare
allora chiedi di essere contattato subito da un tecnico (che se passi dal 130 ci puoi fare poco) per fare verifiche del caso in uno-due giorni al massimo, e che non dovesse avvenire farai una segnalazione al corecom via conciliaweb e poi migrerai altrove, perchè non puoi restare in queste condizioni.

pinuspinus
25-02-2019, 10:15
Un aiuto !

In FTTC Tiscali 100M da oltre 2 anni, la settimana scorsa ho comprato (ancora da installare) un Fritz 7530 per migliorare le prestazioni dello (scarso) TG788v2.

Stamattina ricevo un messaggio da Tiscali che "nell'ottica di ottimizzazione dei propri servizi su rete in fibra-misto rame" mi sostituisce il fornitore dell'infrastruttura tecnologica.
Se ho ben capito, significa che passo da rete TIM a rete FastWeb.

Che voi sappiate significa che mi passeranno in automatico a 200M ? Se si, mi cambieranno anche il 788?
Lo chiedo perchè, nel caso, sarei ancora in tempo a fare il reso del Fritz ...

Castoremmi
25-02-2019, 10:30
Un aiuto !

In FTTC Tiscali 100M da oltre 2 anni, la settimana scorsa ho comprato (ancora da installare) un Fritz 7530 per migliorare le prestazioni dello (scarso) TG788v2.

Stamattina ricevo un messaggio da Tiscali che "nell'ottica di ottimizzazione dei propri servizi su rete in fibra-misto rame" mi sostituisce il fornitore dell'infrastruttura tecnologica.
Se ho ben capito, significa che passo da rete TIM a rete FastWeb.

Che voi sappiate significa che mi passeranno in automatico a 200M ? Se si, mi cambieranno anche il 788?
Lo chiedo perchè, nel caso, sarei ancora in tempo a fare il reso del Fritz ...

Anche a me è arrivato ora questo messaggio, mi cambierà in meglio o in peggio la situazione? :asd:

waltod
25-02-2019, 10:37
Anche a me è arrivato ora questo messaggio, mi cambierà in meglio o in peggio la situazione? :asd:
Appena arrivata comunicazione del cambio fornitore anche a me.

pierpippo
25-02-2019, 10:37
Il mio passaggio da rete tim a rete fastweb è previsto per l'11 marzo. ma dovrò resettare il router o la configurazione è la stessa e basterà lasciarlo connesso?

mc.god
25-02-2019, 10:56
Arrivato messaggio anche a me.
A parte che da quanto ero riuscito a capire dovrei già essere su ftts fastweb, penso che non mi cambierà granché qualsiasi cosa facciano perché credo che il rame che mi arriva in casa sia un po' degradato e non riescono a tenermi stabile sopra i 40mb in down con snr a 12.
Comunque vedremo...

purpe
25-02-2019, 11:00
Gentile Purpe,
nell'ottica dell'ottimizzazione dei propri servizi su Rete in Fibra-Misto-Rame, Tiscali sta provvedendo alla sostituzione del fornitore dell'infrastruttura tecnologica.

Questo passaggio per te avverrà senza alcun aggravio di costi e canoni.

Ti invieremo un SMS per comunicare la data in cui è prevista la variazione del servizio e, quando la migrazione sarà conclusa, riceverai un SMS di conferma attivazione.

Il giorno della migrazione potrebbe verificarsi un temporaneo disservizio e, in caso dovesse accadere, ci scusiamo in anticipo.

Per essere sicuro di ricevere gli aggiornamenti sullo stato dei tuoi servizi, ti invitiamo a controllare la correttezza dei dati di contatto presenti nella tua area personale "My Tiscali".

Se desideri ulteriori approfondimenti chiama il Servizio Clienti al numero 130


Servizio Clienti

Oh vai ho cambiato modem appena in tempo.

ciciolo1974
25-02-2019, 11:18
Io ho ricevuto il TG789VAC v2 2 settimane fa. Attivazione prevista per domani (VULA Tim 100 Mega)

Anche io per la linea dei miei, mi fai solo sapere se e quanto é durato il "blackout" per la fonia? La attivazione qui é prevista per venerdi, non so se lasciare tutto già preparato dalla sera prima (intendo ribaltamento presa e collegamento al modem)

pinuspinus
25-02-2019, 11:58
Oh vai ho cambiato modem appena in tempo.

Che significa?
Nel mio post anche io dicevo che ho comprato il 7530 ma è ancora imballato.
Infatti non so se renderlo o montarlo lo stesso ...

Yrbaf
25-02-2019, 12:09
Allora io non ho problemi di sorta, hai settato tutto come descritto nel primo post?

Perché ormai credevo fossero acqua passata quei problemi.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk


P. S. Ieri ho beccato un timeout anche io guardando i log, ma 1 da quando l'ho preso e al momento la linea va senza problemi.

Si credo di aver settato tutto (con le modifiche necessarie alla gui leggermente diversa su 7590) come da guida.
Ho riguardato più volte e non vedo errori (poi ci possono essere) e nel thread del 7590 mi pare ci siano anche post recenti di altri con il problema.

Al più dovrei provare a caricare sul fritz il fw esteso per avere la SSH shell e magari vedere se da lì si ottengono più informazioni sull'errore, ma non ho il tempo di crearlo per ora.

strassada
25-02-2019, 12:17
Che significa?
Nel mio post anche io dicevo che ho comprato il 7530 ma è ancora imballato.
Infatti non so se renderlo o montarlo lo stesso ...

fai il test di verifica sul sito fastweb e vedi cosa viene fuori
se fino a 100 mega significa 17a
se fino a 200 mega significa 35b

ma per ora le connessioni Tiscali portate su ONU Fastweb possono accedere solo alla 100 mega, sia su ONU 17a che 35b, agganciano 105mbps al massimo. in caso si agganci di meno di questa portante massima, in 35b con modem 35b, c'è la possibilità di agganciare più portante rispetto ad essere in 17a, ma sempre con quel limite di portante massima agganciabile.

di più rispetto ad essere sotto TIM, c'è l'upstream che sale anche a 35mbps (30mbps).

Frytz
25-02-2019, 12:23
Anche io per la linea dei miei, mi fai solo sapere se e quanto é durato il "blackout" per la fonia? La attivazione qui é prevista per venerdi, non so se lasciare tutto già preparato dalla sera prima (intendo ribaltamento presa e collegamento al modem)

Ciao, stamattina mentre ero al lavoro è morta la vecchia linea, ho collegato il modem tiscali 20min fa, ma non naviga (aggancia la portante ma il led internet @ lampeggia di rosso)

pinuspinus
25-02-2019, 12:32
fai il test di verifica sul sito fastweb e vedi cosa viene fuori
se fino a 100 mega significa 17a
se fino a 200 mega significa 35b

ma per ora le connessioni Tiscali portate su ONU Fastweb possono accedere solo alla 100 mega, sia su ONU 17a che 35b, agganciano 105mbps al massimo. in caso si agganci di meno di questa portante massima, in 35b con modem 35b, c'è la possibilità di agganciare più portante rispetto ad essere in 17a, ma sempre con quel limite di portante massima agganciabile.

di più rispetto ad essere sotto TIM, c'è l'upstream che sale anche a 35mbps (30mbps).

Grazie della (esauriente) spiegazione, sulla quale ovviamente concordo.
Quello che non ho capito è se col passaggio a FW mi cambieranno il 788 attuale, motivo che farebbe venir meno la necessità di installare il Fritz, che restituirei (pagato 121€).
O mi consigliate di montare comunque questo, anche nel caso di passaggio a FW senza cambio router?
Tra l'altro, entro maggio il mio palazzo dovrebbe avere disponibile FTTH ...

Lollauser
25-02-2019, 13:18
Ma non c'è un modo per sapere se sei un papabile per il passaggio a rete Fastweb, se già cliente Tiscali FTTC?
Mi pare di si e che se ne fosse parlato, tipo da una stringa nell'url del controllo copertura...sbaglio?

FrancYescO
25-02-2019, 13:34
Ma non c'è un modo per sapere se sei un papabile per il passaggio a rete Fastweb, se già cliente Tiscali FTTC?
Mi pare di si e che se ne fosse parlato, tipo da una stringa nell'url del controllo copertura...sbaglio?
esce fw- o roba simile nell'url

finalsqualo
25-02-2019, 13:52
Buongiorno,oggi mi è stata attivata la 100 mb tiscali(passaggio interno)dopo quasi 2 mesi.
Collegato tutto e navigazione ok,però il telefono pare non funzionare.
Se provo ad chiamare in uscita non succede nulla,se provo da cellulare verso casa,squilla come se fosse libero ma il telefono non suona.
Cosa può essere?
Non sto usando nessun filtro
Ecco anche i dati della connessione per avere un vostro parere
https://i.imgur.com/PUv0pdX.png (https://i.imgur.com/PUv0pdX.png)
https://i.imgur.com/vhhjfT2.png (https://i.imgur.com/vhhjfT2.png)
https://i.imgur.com/rxy8Cogh.png (https://i.imgur.com/rxy8Cog.png)
https://i.imgur.com/gaJkAbAh.png (https://i.imgur.com/gaJkAbA.png)
https://i.imgur.com/D8x76C5h.png (https://i.imgur.com/D8x76C5.png)

SM1979
25-02-2019, 14:33
collega il telefono alla fon 2. La fon 1 non funziona.

finalsqualo
25-02-2019, 14:52
collega il telefono alla fon 2. La fon 1 non funziona.
Ti ringrazio,problema risolto:D

Frytz
25-02-2019, 15:13
Da me invece continua a lampeggiare di rosso il led internet del tg789, mentre il led broadband è fisso verde. Attivazione prevista oggi e adsl non più funzionante...avete idee?

pierpippo
25-02-2019, 15:14
Da me invece continua a lampeggiare di rosso il led internet del tg789, mentre il led broadband è fisso verde. Attivazione prevista oggi e adsl non più funzionante...avete idee?

Prova a resettarlo.

Frytz
25-02-2019, 15:16
Prova a resettarlo.

Ci ho provato un'oretta fa (tramite pulsantino con un spillo per 30 secondi) e non è cambiato

SM1979
25-02-2019, 15:24
Da me invece continua a lampeggiare di rosso il led internet del tg789, mentre il led broadband è fisso verde. Attivazione prevista oggi e adsl non più funzionante...avete idee?

Quello con simbolo @ ti lampeggia rosso? Era successo anche a me ma io avevo ancora l'ADSL funzionante. Riesci a vedere a quanto ha agganciato? In pratica non ti da ip e non puoi navigare se non sto sbagliando. In quel caso sono 2 i casi: permuta errata oppure non ti scarica la configurazione. Prova a resettarlo dalla GUI dentro il modem. Se non risolvi ti conviene aprire un guasto.

Frytz
25-02-2019, 15:26
Quello con simbolo @ ti lampeggia rosso? Era successo anche a me ma io avevo ancora l'ADSL funzionante. Riesci a vedere a quanto ha agganciato? In pratica non ti da ip e non puoi navigare se non sto sbagliando. In quel caso sono 2 i casi: permuta errata oppure non ti scarica la configurazione. Prova a resettarlo dalla GUI dentro il modem. Se non risolvi ti conviene aprire un guasto.

Si la portante me la dà a 108/20,42. Proverò il reset da gui

SM1979
25-02-2019, 15:29
Si la portante me la dà a 108/20,42. Proverò il reset da gui

Io avevo risolto così. Nel giro di 5 minuti avevo anche il telefono funzionante.

finalsqualo
25-02-2019, 15:58
Io avevo risolto così. Nel giro di 5 minuti avevo anche il telefono funzionante.

stessa cosa mia stamane.Resettato da gui e dopo 5 minuti si è configurato

purpe
25-02-2019, 16:15
Che significa?
Nel mio post anche io dicevo che ho comprato il 7530 ma è ancora imballato.
Infatti non so se renderlo o montarlo lo stesso ...

Significa che ho comprato un modem 35b al pelo, visto che mi migrano su infrastruttura FW dove il mio numero risulta coperto a 200Mb.

Si credo di aver settato tutto (con le modifiche necessarie alla gui leggermente diversa su 7590) come da guida.
Ho riguardato più volte e non vedo errori (poi ci possono essere) e nel thread del 7590 mi pare ci siano anche post recenti di altri con il problema.

Al più dovrei provare a caricare sul fritz il fw esteso per avere la SSH shell e magari vedere se da lì si ottengono più informazioni sull'errore, ma non ho il tempo di crearlo per ora.

Te considere che quando ho preso il 7590, come avevo scritto, l'ho prima portato alla 7.01, come era già il 7490, e vi ho copiato brutalmente la configurazione del 7490.

Davvero strana come cosa.

Grazie della (esauriente) spiegazione, sulla quale ovviamente concordo.
Quello che non ho capito è se col passaggio a FW mi cambieranno il 788 attuale, motivo che farebbe venir meno la necessità di installare il Fritz, che restituirei (pagato 121€).
O mi consigliate di montare comunque questo, anche nel caso di passaggio a FW senza cambio router?
Tra l'altro, entro maggio il mio palazzo dovrebbe avere disponibile FTTH ...


Beh quella è più una scelta tua, io terrei il fritz, ma dipende da che ci devi fare.

strassada
25-02-2019, 16:33
@Frytz
se non si è ancora configurato, chiamali subito.

Yrbaf
25-02-2019, 16:57
Te considere che quando ho preso il 7590, come avevo scritto, l'ho prima portato alla 7.01, come era già il 7490, e vi ho copiato brutalmente la configurazione del 7490.

Davvero strana come cosa.

Si l'avevo visto il tuo messaggio ma ovviamente io non ho nessuna config buona da importare :D

Dato che è nuovo (è pure un Tim Edition) e con pochissima config sopra, provo a resettarlo ai dati di fabbrica per pulire la config 7.01 (prima aveva la 6.84 ma l'ho fatto aggiornare appena dopo aver messo la config per internet e prima di fare la config telefonica) e ripartire da zero per vedere se cambia qualcosa.

Anche perché quando ho fatto il telefono il wizard mi ha fatto una domanda (sull'usare rete ip o rete dsl per la fonia ed ho scelto dsl) che ora non mi propone più.

PS
Comunque una cosa strana che noto è che sul 789vac tra
srvrm.p.ims.tiscali.sys
srvmi.p.ims.tiscali.sys
core1.p.ims.tiscali.sys
core2.p.ims.tiscali.sys
l'unico indirizzo che mi risolve è quello in neretto, su tutti gli altri dà Bad Address anche il 789vac, però nella config telefonica (ed il telefono funziona) c'è invece il primo (srvrm)
Il 7590 comunque non va neanche con core1, al più proverò con l'ip diretto

Frytz
25-02-2019, 17:11
@Frytz
se non si è ancora configurato, chiamali subito.

Ho appena fatto il reset da gui. Se fra 5 minuti non si connette chiamo...
Niente, la mia solita fortuna...

cubamito
25-02-2019, 17:58
Ho appena fatto il reset da gui. Se fra 5 minuti non si connette chiamo...
Niente, la mia solita fortuna...

A volte a fare il provisioning ci mette 5 minuti e a volte molto di più.
Non spegnerlo e riaccenderlo dopo il reset. Se lo hai fatto resettalo di nuovo.

Ti dovrebbe permettere di navigare (seppur lentamente) nel sito www.tiscali.it. Se lo fa vuol dire che in Tiscali ci sei e manca solo il provisioning.

Frytz
25-02-2019, 18:19
A volte a fare il provisioning ci mette 5 minuti e a volte molto di più.
Non spegnerlo e riaccenderlo dopo il reset. Se lo hai fatto resettalo di nuovo.

Ti dovrebbe permettere di navigare (seppur lentamente) nel sito www.tiscali.it. Se lo fa vuol dire che in Tiscali ci sei e manca solo il provisioning.

Ciao, sul sito non ci va. Dall'ultimo reset delle 18:10 non l'ho mai spento ma nada. Ho chiamato il 130, e il tecnico non è riuscito ad aprire la segnalazione perché risulto ancora in attivazione nonostante tutto:muro:
Mi ha detto di ritentare un reset domattina, e nel caso di richiamare e sapranno cosa fare...

FrancYescO
25-02-2019, 18:53
Quando non viene effettuato il provisioning tutte le luci sono verdi eccetto quella del telefono, se internet lampeggia rosso si e' sul circuito logico sbagliato, e' un problema che devono risolvere loro e per far qualunque segnalazione devi attendere di risultare attivo.

strassada
25-02-2019, 19:23
ma non possono aggiungere questa problematica tra quelle verificabili dall'operatore?
o che le possa passare direttamente al settore di competenza, senza tirare in ballo problemi di linea?

FrancYescO
25-02-2019, 20:36
Bhe' oddio non so quanto sia fattibile anche tecnicamente la verifica di questa problematica da remoto (significherebbe che l'OLO debba avere qualche sorta di accesso alla configurazione dell'onu)

il fatto e' che in fin dei conti non e' che ce ne siano chissa' quante di problematiche che si possono verificare... ma le impariamo prima noi sui forum che chi per lavoro dovrebbe diagnosticarle e risolverle :D

albarossa2001
25-02-2019, 20:49
se faccio un test di verifica copertura mi esce questo:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/

quindi credo che non sarò migrato su fastweb!!
giusto?

SM1979
25-02-2019, 21:45
se faccio un test di verifica copertura mi esce questo:

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/evdsl/ultrainternet_lna/

quindi credo che non sarò migrato su fastweb!!
giusto?

Giusto. Sarai su armadio TIM. Se hai intenzione di passare a Tiscali io ho ancora inviti del presenta un amico se ti interessano.

albarossa2001
25-02-2019, 21:50
Giusto. Sarai su armadio TIM. Se hai intenzione di passare a Tiscali io ho ancora inviti del presenta un amico se ti interessano.

era giusto per fare la verifica ma sono già attivo con tiscali da molti anni

bigluke
26-02-2019, 08:51
Grazie giogara,
appena a casa provo a raggiungere la pagina e ti/vi faccio sapere.

Un saluto.
Ciao stesso mio problema.... dopop reset è scomparso tutto... mannaggia!

Hai risolto in qualche modo?
grazie mille

finalsqualo
26-02-2019, 08:53
Ieri(come da programma)mi è stata attivata la 100 mb(passaggio interno)
Ora mi è arrivato un sms che mi informa che il passaggio avverà il primo marzo :D :D :D
Come mi devo comportare?Devo avvisare al 130 che è tutto apposto?

Karoviev
26-02-2019, 09:06
Ieri ho chiesto all'assistenza se era previsto un passaggio alla 200mb (io ho la 100) e mi hanno risposto che al momento per questioni tecniche non ´´e possibile.
In effetti verificando il mio indirizzo fingendo una nuova attivazione, sia il sito Tiscali che quello Fastweb danno la 100mb.

satman
26-02-2019, 12:45
Ieri(come da programma)mi è stata attivata la 100 mb(passaggio interno)
Ora mi è arrivato un sms che mi informa che il passaggio avverà il primo marzo :D :D :D
Come mi devo comportare?Devo avvisare al 130 che è tutto apposto?

Se ti funziona tutto lascia perdere, non chiamare nessuno.

Yrbaf
26-02-2019, 14:04
Si l'avevo visto il tuo messaggio ma ovviamente io non ho nessuna config buona da importare :D

Dato che è nuovo (è pure un Tim Edition) e con pochissima config sopra, provo a resettarlo ai dati di fabbrica per pulire la config 7.01 (prima aveva la 6.84 ma l'ho fatto aggiornare appena dopo aver messo la config per internet e prima di fare la config telefonica) e ripartire da zero per vedere se cambia qualcosa.

Anche perché quando ho fatto il telefono il wizard mi ha fatto una domanda (sull'usare rete ip o rete dsl per la fonia ed ho scelto dsl) che ora non mi propone più.

PS
Comunque una cosa strana che noto è che sul 789vac tra
srvrm.p.ims.tiscali.sys
srvmi.p.ims.tiscali.sys
core1.p.ims.tiscali.sys
core2.p.ims.tiscali.sys
l'unico indirizzo che mi risolve è quello in neretto, su tutti gli altri dà Bad Address anche il 789vac, però nella config telefonica (ed il telefono funziona) c'è invece il primo (srvrm)
Il 7590 comunque non va neanche con core1, al più proverò con l'ip diretto

Niente da fare, ripristinato a dati di fabbrica e poi riprovato più volte ma NON funziona.

Ho messo anche l'ip statico di core1.p.ims.tiscali.sys (quello che mi risolve il 789vac, però poi non è pingabile sul 789vac) e non va uguale.
Cambia solo il messaggio di errore, da errore DNS diventa : È fallita la registrazione del numero VoIP 0039.... Causa: la stazione remota non risponde. Timeout.

Secondo me il percorso sulla VLAN 935 non si configura correttamente (ed errore DNS era non per nome non risolto ma per DNS non raggiungibile), ma non avendo (salvo modifiche del fw) sto router una shell o anche solo strumenti di diagnostica rete non si può fare molto.

Ho provato anche altre opzioni oltre Bridged ma non cambia nulla.

PS
Tra l'altro ad ogni test di modifica sulla 935 lui butta giù anche la 835 e mi è capitato varie volte che poi non riesca più a rientrare in internet (PPPoE timeout) per molti minuti.
Ma qui deve essere un problema del PPPoE server di Tiscali dato che in certi orari lo fa molto di più ed in altri quasi zero (magari ti dà un timeout ed al secondo tentativo entri, mentre in alcuni orari anche 10-15 min fuori).

purpe
26-02-2019, 14:14
È fallita la registrazione del numero VoIP 0039.... Causa: la stazione remota non risponde. Timeout.

Tra l'altro ad ogni test di modifica sulla 935 lui butta giù anche la 835 e mi è capitato varie volte che poi non riesca più a rientrare in internet (PPPoE timeout) per molti minuti.

Ma qui deve essere un problema del PPPoE server di Tiscali dato che in certi orari lo fa molto di più ed in altri quasi zero (magari ti dà un timeout ed al secondo tentativo entri, mentre in alcuni orari anche 10-15 min fuori).

La cosa che stai descrivendo succedeva anche a me l'anno scorso, tant'è che misi il fritz nel cassetto e ritirai fuori il vecchio tecnicolor, quando uscì la notizia del modem libero e di Tiscali che si era adeguata, rimisi il Fritz e 0 problemi.

Io penso sia un qualche tipo di controllo, magari un su mac, che ti esclude il fritz

Frytz
26-02-2019, 15:07
Alla fine sono riuscito a farmi aprire il ticket per il guasto.
Nei loro sistemi la linea risulta attiva da stamattina ma continua a non collegarsi. Ora mi tocca aspettare da 24h a 4 gg...spero si muovano va

pierpippo
26-02-2019, 16:26
Ieri(come da programma)mi è stata attivata la 100 mb(passaggio interno)
Ora mi è arrivato un sms che mi informa che il passaggio avverà il primo marzo :D :D :D
Come mi devo comportare?Devo avvisare al 130 che è tutto apposto?

Secondo me ti hanno attivato su rete tim e dal primo marzo traslocano la tua linea su rete fastweb. Vai sul mytiscali e guarda se hai cambio offerta in corso.

Yrbaf
26-02-2019, 16:27
La cosa che stai descrivendo succedeva anche a me l'anno scorso, tant'è che misi il fritz nel cassetto e ritirai fuori il vecchio tecnicolor, quando uscì la notizia del modem libero e di Tiscali che si era adeguata, rimisi il Fritz e 0 problemi.

Io penso sia un qualche tipo di controllo, magari un su mac, che ti esclude il fritz

Per il PPPoE non credo sarà solo un problema del server che ogni tanto salta o è carico (anche con il router di serie capitano situazioni in cui ti butta fuori e poi magari per 1 ora non entri più) e poi nelle ultime 3 ore ha sempre funzionato entro il secondo colpo (qualche volta al primo) anche su Fritz.

Per quanto riguarda il voip potrebbe anche essere ma bisognerebbe prima essere sicuri che i Fritz ci va correttamente sulla vlan 935 e la usa.
Ho recuperato da appunti del 788vn (dato che il 789vac non me lo lasciava risolvere) l'indirizzo statico di core2 (che secondo Tiscali è lui il mio server, dato che sta a Milano, mentre core1 credo sia a Roma e comunque nei parametri del modem libero mi chiedono di usare core2.net) ma non va neanche su quello.

Purtroppo sul 789vac la vlan935 è in una routing table separata ed in uso solo dell'applicazione voip, neanche la shell SSH ha accesso a tale rete (salvo riconfigurare qualcosa) e non si possono fare espermimenti per capire meglio come funzioni senza perderci troppo tempo.

Per ora ci ho perso troppo tempo e torna router principale il modello 789
Poi nei prossimi gg/settimane magari vedrò (anche se mi scoccia) se accontentarmi di voip su 835 o se si trova una soluzione 945 working per Fritz

FrancYescO
26-02-2019, 17:32
Niente da fare, ripristinato a dati di fabbrica e poi riprovato più volte ma NON funziona.

Ho messo anche l'ip statico di core1.p.ims.tiscali.sys (quello che mi risolve il 789vac, però poi non è pingabile sul 789vac) e non va uguale.
Cambia solo il messaggio di errore, da errore DNS diventa : È fallita la registrazione del numero VoIP 0039.... Causa: la stazione remota non risponde. Timeout.

Secondo me il percorso sulla VLAN 935 non si configura correttamente (ed errore DNS era non per nome non risolto ma per DNS non raggiungibile), ma non avendo (salvo modifiche del fw) sto router una shell o anche solo strumenti di diagnostica rete non si può fare molto.

Ho provato anche altre opzioni oltre Bridged ma non cambia nulla.

PS
Tra l'altro ad ogni test di modifica sulla 935 lui butta giù anche la 835 e mi è capitato varie volte che poi non riesca più a rientrare in internet (PPPoE timeout) per molti minuti.
Ma qui deve essere un problema del PPPoE server di Tiscali dato che in certi orari lo fa molto di più ed in altri quasi zero (magari ti dà un timeout ed al secondo tentativo entri, mentre in alcuni orari anche 10-15 min fuori).
hai messo la flag del REGISTER fetch?

Yrbaf
26-02-2019, 17:51
Si sono flaggati:

Utilizzare numero VoIP
Trasmettere le chiamate di emergenza senza prefissi
Trasmettere i numeri a pagamento senza prefissi
Utilizzare numero per la registrazione
Il provider non supporta il REGISTER fetch

Tutte le altre opzioni sono invece deflaggate ossia:

Provider di telefonia con piano di numerazione americano
Trasmettere il proprio numero nel formato internazionale
Il provider supporta la richiamata su occupato (CCBS) secondo RFC 4235
Registrazione sempre attraverso una connessione Internet
Il provider supporta MWI (RFC 3842) (io lo attivo ma poi lui lo disattiva)

purpe
26-02-2019, 18:00
@Yrbaf che dns hai sulla 935?

webmagic
26-02-2019, 18:57
Oggi è avvenuta la migrazione dall'armadietto Tim a quello Fastweb. Vi riporto il prima e dopo (TG789vac v2 16.3):
Massima velocità di linea
29.89 Mbps 87.1 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 85.44 Mbps
Potenza
-24.7 dBm 13.9 dBm
Attenuazione di linea
1.6, 4.2, 6.3, 7.2 dB 3.3, 6.8, 11.2 dB
Noise Margin
9.4 dB 6.8 dB
Massima velocità di linea
32.65 Mbps 86.04 Mbps
Velocità di linea
32.65 Mbps 82.91 Mbps
Potenza
-22.1 dBm 13.8 dBm
Attenuazione di linea
2.0, 5.2, 7.6, 8.4 dB 3.8, 7.8, 12.5 dB
Noise Margin
6.1 dB 6.8 dB

Telefono ancora muto, ho fatto un reset e spero di risovere quanto prima.

Ho notato una buona serie di disconnessioni PPP (Negoziazione PPP fallita), da quel che ho capito sono in buona compagnia :p

Yrbaf
26-02-2019, 21:05
@Yrbaf che dns hai sulla 935?

E' così:
https://i.ibb.co/m0Rqsp0/Config-Tiscali.jpg (https://ibb.co/m0Rqsp0)

Ma in ogni caso ora il DNS non serve perché come Server Proxy c'è l'ip statico privato di core2.p.ims...
E per passare a via internet devo solo metterci l'ip pubblico e spegnere l'uso di vlan 935 (cosa che ho fatto, ora ho la fonia funzionante ma su vlan 835 e la perderò quando ogni tanto il server pppoe scazza)

PS
Hai la casella PM piena

pierpippo
27-02-2019, 08:25
Oggi è avvenuta la migrazione dall'armadietto Tim a quello Fastweb. Vi riporto il prima e dopo (TG789vac v2 16.3):



Telefono ancora muto, ho fatto un reset e spero di risovere quanto prima.

Ho notato una buona serie di disconnessioni PPP (Negoziazione PPP fallita), da quel che ho capito sono in buona compagnia :p

Quindi bisogna fare un reset del router perchè funzioni tutto dopo il passaggio su rete fastweb?

webmagic
27-02-2019, 08:30
Quindi bisogna fare un reset del router perchè funzioni tutto dopo il passaggio su rete fastweb?

Sono ancora senza telefono e, per non farmi mancare niente, tante disconnessioni PPP.
Linea inservibile al momento, ho aperto un guasto.

pierpippo
27-02-2019, 08:47
Sono ancora senza telefono e, per non farmi mancare niente, tante disconnessioni PPP.
Linea inservibile al momento, ho aperto un guasto.

Andiamo bene di nulla :eek:

strassada
27-02-2019, 10:42
forse hanno messo una IA nei loro apparati, perchè pensano che si autoconfigurino da soli una volta che TIM/Fastweb gli passa una linea.

MirkoFG
27-02-2019, 14:23
E' così:
https://i.ibb.co/m0Rqsp0/Config-Tiscali.jpg (https://ibb.co/m0Rqsp0)

Ma in ogni caso ora il DNS non serve perché come Server Proxy c'è l'ip statico privato di core2.p.ims...
E per passare a via internet devo solo metterci l'ip pubblico e spegnere l'uso di vlan 935 (cosa che ho fatto, ora ho la fonia funzionante ma su vlan 835 e la perderò quando ogni tanto il server pppoe scazza)

PS
Hai la casella PM piena

avevo anche io gli stessi problemi, passai dal fritz 7590 , a rimettere il modem originale di tiscali, ne parlai qui sul forum

redeagle
27-02-2019, 15:05
Per la cronaca, io sul 7490 non ho dovuto inserire manualmente la configurazione IP, la voce "Utilizzare per la telefonia via Internet una connessione separata (PVC)" è deselezionata.
E funziona tutto perfettamente.

purpe
27-02-2019, 16:59
Per la cronaca, io sul 7490 non ho dovuto inserire manualmente la configurazione IP, la voce "Utilizzare per la telefonia via Internet una connessione separata (PVC)" è deselezionata.
E funziona tutto perfettamente.

Già ma è quello che non voleva fare Yrbaf :D Tu stai usando la stessa connessione internet sulla 835 sia per navigare che telefonare, lui voleva usare (come me) le 2 reti distinte come sul modem originale Tiscali.

mimi1706
27-02-2019, 18:16
Ciao a tutti, il 18/12 ho sottoscritto un contratto per la 200 Mb,per tutto questo tempo,fino ad oggi, silenzio di tomba. 2-3 chiamate per sapere cosa succede,solita vocina che avvertiva della mancanza dei modem. FInalmente oggi mi è arrivato un fiammante Zyxel, che dite ,è una ciofega ? :D
Per chi ha fatto il passaggio a Tiscali dopo quanto tempo ti chiamano per l'attivazione?
Ciao, vado a studiare le meraviglie :sofico: di questo router.

purpe
27-02-2019, 18:26
Più che altro con il modem libero la linea dovrebbero attivarla a prescindere dal modem, basterebbe mettere un flag in fase di attivazione, vuoi il nostro modem o fai da te?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

redeagle
27-02-2019, 18:55
Già ma è quello che non voleva fare Yrbaf :D Tu stai usando la stessa connessione internet sulla 835 sia per navigare che telefonare, lui voleva usare (come me) le 2 reti distinte come sul modem originale Tiscali.

OK, sentivo che mi sfuggiva qualcosa. :D

Frytz
27-02-2019, 19:41
Oggi ci ha chiamato un tecnico da Napoli, ci ha fatto spegnere e riaccendere il modem, e ha detto che nel caso ci avrebbe richiamato... naturalmente non l'ha fatto e siamo ancora senza linea...

daviden900
27-02-2019, 21:35
Già ma è quello che non voleva fare Yrbaf :D Tu stai usando la stessa connessione internet sulla 835 sia per navigare che telefonare, lui voleva usare (come me) le 2 reti distinte come sul modem originale Tiscali.

Chiedo scusa se lo avete già spiegato , ma quali sono i vantaggi usando reti separate per telefonia e internet come sul modem originale tiscali ?

Inoltre , le credenziali voip tiscali funzionano solo se il dispositivo nel quale sono inserite è connesso a internet tramite l'utenza tiscali al quale è associato il numero fisso ?
O funzionano anche se inserite ad esempio su uno smartphone connesso in 4g o su un 7590 installato in un'altra casa con provider tim ? grazie

FrancYescO
27-02-2019, 23:44
Chiedo scusa se lo avete già spiegato , ma quali sono i vantaggi usando reti separate per telefonia e internet come sul modem originale tiscali ?

Inoltre , le credenziali voip tiscali funzionano solo se il dispositivo nel quale sono inserite è connesso a internet tramite l'utenza tiscali al quale è associato il numero fisso ?
O funzionano anche se inserite ad esempio su uno smartphone connesso in 4g o su un 7590 installato in un'altra casa con provider tim ? grazie
oltre al fatto di poter staccare internet e mantenere il telefono funzionante non trovo altri vantaggi

i server voip tiscali sono (oramai) raggiungibili solo con IP tiscali... potresti utilizzare il numero in un'altra casa se anche nell'altra casa avessi tiscali, o da mobile se avessi tiscali mobile, l'alternativa e' una vpn verso un'utenza tiscali..

Yrbaf
28-02-2019, 01:01
Chiedo scusa se lo avete già spiegato , ma quali sono i vantaggi usando reti separate per telefonia e internet come sul modem originale tiscali ?

Inoltre , le credenziali voip tiscali funzionano solo se il dispositivo nel quale sono inserite è connesso a internet tramite l'utenza tiscali al quale è associato il numero fisso ?
O funzionano anche se inserite ad esempio su uno smartphone connesso in 4g o su un 7590 installato in un'altra casa con provider tim ? grazie


Quando cade il PPPoE il telefono rimane su.
A me sono capitati negli ultimi 18 mesi vari casi di PPPoE (di cui alcuni brevi due gg fa con il fritzbox che andava in timeout) che non va (ne casi più gravi ma molti mesi fa) anche 3 o 4 ore (a volte solo notturne altre volte anche di mattina o la sera dopo le 21.00).
Ed in quel periodo avevo internet kaput ma il telefono funzionante, con la soluzione attuale via 835 per fare andare il fritzbox perderei anche il telefono
Per fare il pppoe passthrought (se ti serve) se hai ip statico sei obbligato a spegnere la sessione pppoe sul router, ma così facendo perdi il telefono se passi da 835 (mentre non lo perdi se passi da 935).
La password voip di Tiscali è debolissima (e non può neanche essere cambiata dall'utente se scoperta da altri) ed a me personalmente non piace troppo l'idea che il traffico SIP giri su internet e possa essere sniffato (con molta difficoltà a meno che non si abbia accesso al dns, o dualmente alle tue impostazioni dns, allora diventa semplicissimo), così che dopo in pochi minuti sia ottenuta la password con brute force
Poi magari è solo una mia fissa ma mentre sono sicuro che sulla vlan 935 se non lavori in Tiscali (oddio forse anche in Tim :D basta) non sniffi nulla, non sono così certo che sul tratto internet non si possa fare (se ti cambio il dns lo faccio facile, ma ovviamente non è facile cambiare il dns ne hackerarne uno esistente ed in uso).
Il traffico Sip sulla 835 si mischia al traffico internet e non ha nessuna priorità speciale (salvo eventuale Qos che metti tu sul tuo router, ma fuori da casa tua zero) mentre magari sulla vlan 935 potrebbe (non dico ci sia) esserci una priorità maggiore ed anche in caso di saturazione link in centrale il telefono funziona senza problemi (mentre potrebbe averli su 835 nella stessa situazione)
Se Tiscali ha progettato la rete voip per usare la 935 non credo l'abbia fatto solo per complicarsi la vita, e ci saranno dei vantaggi ad usarla.


Non credo (ma non ricordo il risultato di chi ci ha provato) che Tiscali dia accesso ai server voip (quelli pubblici su internet ovviamente) a chi non è della rete Tiscali.
Quindi a sapere il numero di telefono di altri e la loro password al più puoi fregare (temporaneamente) il telefono di altri solo se anche tu sei cliente Tiscali (almeno mobile)

strassada
28-02-2019, 07:43
Oggi ci ha chiamato un tecnico da Napoli, ci ha fatto spegnere e riaccendere il modem, e ha detto che nel caso ci avrebbe richiamato... naturalmente non l'ha fatto e siamo ancora senza linea...

quando scadono i 4 giorni, richiama perchè significa che i controlli di TIM hanno dato esito negativo cioè il problema non dipende da loro ma da Tiscali, perchè la tua connessione viene correttamente consegnata a loro. devi "costringerli" a guardare sul loro circuito logico dove sei attestato. digli che altri hanno risolto il led www Internet rosso fisso solo dopo che si sono decisi a far verifiche lì, e di bypassare la procedura che richiede inutili controlli a linea, modem, e via discorrendo. se ti danno altri 1-4 giorni e poi non risolvono, significa che non hanno minimamente fatto quanto chiesto.

Tatonn
28-02-2019, 08:49
Ho provato la procedura di attivazione, anche se non posso completarla essendo ancora vincolata per un pò con Wind/infostrada. Ma nella procedura di registrazione cliccando su "Recupera il codice (di migrazione) dalla bolletta" compare questo :
https://selfcare.tiscali.it/docs/img/infostrada_tel.png
Ma dovrò inserire allora il numero di telefono, come evidenzia l'img o il "Codice Migrazione Adsl" scritto accanto?
(Provando con Tim indica correttamente l'ubicazione del codice segreto in bolletta).

satman
28-02-2019, 08:54
Ho provato la procedura di attivazione, anche se non posso completarla essendo ancora vincolata per un pò con Wind/infostrada. Ma nella procedura di registrazione cliccando su "Recupera il codice (di migrazione) dalla bolletta" compare questo :
https://selfcare.tiscali.it/docs/img/infostrada_tel.png
Ma dovrò inserire allora il numero di telefono, come evidenzia l'img o il "Codice Migrazione Adsl" scritto accanto?
(Provando con Tim indica correttamente l'ubicazione del codice segreto in bolletta).

Devi usare il codice di migrazione.

MirkoFG
28-02-2019, 10:23
Quando cade il PPPoE il telefono rimane su.
A me sono capitati negli ultimi 18 mesi vari casi di PPPoE (di cui alcuni brevi due gg fa con il fritzbox che andava in timeout) che non va (ne casi più gravi ma molti mesi fa) anche 3 o 4 ore (a volte solo notturne altre volte anche di mattina o la sera dopo le 21.00).
Ed in quel periodo avevo internet kaput ma il telefono funzionante, con la soluzione attuale via 835 per fare andare il fritzbox perderei anche il telefono
Per fare il pppoe passthrought (se ti serve) se hai ip statico sei obbligato a spegnere la sessione pppoe sul router, ma così facendo perdi il telefono se passi da 835 (mentre non lo perdi se passi da 935).
La password voip di Tiscali è debolissima (e non può neanche essere cambiata dall'utente se scoperta da altri) ed a me personalmente non piace troppo l'idea che il traffico SIP giri su internet e possa essere sniffato (con molta difficoltà a meno che non si abbia accesso al dns, o dualmente alle tue impostazioni dns, allora diventa semplicissimo), così che dopo in pochi minuti sia ottenuta la password con brute force
Poi magari è solo una mia fissa ma mentre sono sicuro che sulla vlan 935 se non lavori in Tiscali (oddio forse anche in Tim :D basta) non sniffi nulla, non sono così certo che sul tratto internet non si possa fare (se ti cambio il dns lo faccio facile, ma ovviamente non è facile cambiare il dns ne hackerarne uno esistente ed in uso).
Il traffico Sip sulla 835 si mischia al traffico internet e non ha nessuna priorità speciale (salvo eventuale Qos che metti tu sul tuo router, ma fuori da casa tua zero) mentre magari sulla vlan 935 potrebbe (non dico ci sia) esserci una priorità maggiore ed anche in caso di saturazione link in centrale il telefono funziona senza problemi (mentre potrebbe averli su 835 nella stessa situazione)
Se Tiscali ha progettato la rete voip per usare la 935 non credo l'abbia fatto solo per complicarsi la vita, e ci saranno dei vantaggi ad usarla.


Non credo (ma non ricordo il risultato di chi ci ha provato) che Tiscali dia accesso ai server voip (quelli pubblici su internet ovviamente) a chi non è della rete Tiscali.
Quindi a sapere il numero di telefono di altri e la loro password al più puoi fregare (temporaneamente) il telefono di altri solo se anche tu sei cliente Tiscali (almeno mobile)

Con il modem originale di tiscali, quando mi è capitato, che andava via la linea internet con la portante inserita va via anche la parte telefonica, quindi a me personalmente la 935 non mi è sembrato che non fa cadere la parte voce, se manca linea internet manca anche la parte voce

Yrbaf
28-02-2019, 13:16
Se manca connessione fisica (niente portante) = niente telefono

Se manca connessione logica con Tiscali (portante ok), tipo problemi sulle reti interne in centrale = niente telefono (perché non va nessuna vlan)

Se manca connessione pppoe (niente internet, magari anche voluto alias lo spegni tu) = il telefono funziona perché usa una sua strada (se usi la vlan 935) che si attiva appena c'è la portante

Io quando avevo problemi di PPPoE ed ero isolato da internet, il telefono risultava sempre registrato ed in teoria funzionante (poi io non ho provato a chiamare e nessuno ci ha chiamato, anche perché se non fosse andato avrei comunque ricevuto la deviazione sul cellulare, in quel periodo di tempo del disservizio).

Ora invece quando avrò problemi (se mai li avrò ancora) sul PPPoE sarò senza telefono anche (oddio rimane attiva la seconda linea su Sim voce inserita sul 7590) e riceverò le chiamate entranti inoltrate sul cell.

MirkoFG
28-02-2019, 13:23
oggi entrando sul modem ho notato una brutta sorpresa , fino a giorni fa ero allineato a 21.6 in upload e 50 mega in download, con gli snr 6 in down e up, oggi invece l'amara sopresa mi trovo allineato a 20.12 in upload e 40.95 in download, con snr 6 in down e up, e valori di linea simili piu o meno a quelli precedenti a quando ero a 50 mega, temo che qualche tecnico tim nel sistemare la linea a qualche utenza, mi avrà sicuramente fatto lo scherzetto di spostare o toccare il mio doppino telefonico, con uno meno performante, per migliorare la linea a un altra utenza ? o altro ??

però nel passare oggi con la macchina davanti all'armadietto tim, ho notato che la botola davanti all'armadietto tim su cui sarebbe collegata la mia linea, era recintata tipo che avevano fatto qualche lavoro, quindi sicuramente avranno fatto lavori nella botola dei doppini, sarà questo che ha influito ? oppure mi avranno spostato di doppino per favorire a un altro loro cliente ad agganciare di piu con la mia tratta che era piu performante passata ad un altro cliente ? cosa ne pensate ? .. ora resterò sempre con quell'allineamento piu basso secondo voi o è momentanea la cosa ?

pierpippo
28-02-2019, 13:36
oggi entrando sul modem ho notato una brutta sorpresa , fino a giorni fa ero allineato a 21.6 in upload e 50 mega in download, con gli snr 6 in down e up, oggi invece l'amara sopresa mi trovo allineato a 20.12 in upload e 40.95 in download, con snr 6 in down e up, e valori di linea simili piu o meno a quelli precedenti a quando ero a 50 mega, temo che qualche tecnico tim nel sistemare la linea a qualche utenza, mi avrà sicuramente fatto lo scherzetto di spostare o toccatare il mio doppino telefonico, con uno meno performante, per migliorare la linea a un altra utenza ? o altro ??

però nel passare oggi con la macchina davanti all'armadietto tim, ho notato che la botola davanti all'armadietto tim su cui sarebbe collegata la mia linea, era recintata tipo che avevano fatto qualche lavoro, quindi sicuramente avranno toccato i doppini sarà questo che ha influito ? oppure mi avranno spostato di doppino per favorire a un altro loro cliente ad agganciare di piu con la mia tratta che era piu performante passata ad un altro cliente ? cosa ne pensate ? .. ora resterò sempre con quell'allineamento piu basso secondo voi o è momentanea la cosa ?
Secondo me è diafonia, avranno attivato altre utenze.

eftecno
28-02-2019, 13:57
In tutte le teorie del complotto i doppini vengono toccatati

MirkoFG
28-02-2019, 14:16
In tutte le teorie del complotto i doppini vengono toccatati


Intanto quando un tecnico tim vuole sistemare la velocità di linea a un cliente , la prima cosa che fa , lo collega in altre postazioni per vedere se il cliente aggancia di più , quindi più che teoria di complotto è un dato di fatto di come lavorano male i tecnici tim

strassada
28-02-2019, 14:20
@MirkoFG
propongo anche io per diafonia causa nuove attivazioni (oppure qualcuno a riacceso il suo modem vdsl2, metti che nel frattempo era via di casa), specie se hanno aggiunto nuovi multicoppia.
oppure comunque lavori mal eseguiti, che possono aver danneggiato sia cavi che armadio.
hai verificato se ci sono lavori anche tra quell'armadio e la tua chiostrina?
perchè potrebbero aver sostiutuito o aggiunto un nuovo multicoppia che arriva lì.

potrebbe essere anche un cambio profilo, anche se 6db, ce ne sono lo stesso di meno performati o comunque con settaggi per rendere la linea più stabile (vedi aumento di INP: hai verificato se è lo stesso di prima?) ma che comportano un abbassamento della portante.

se ti avessero cambiato di doppino, non avresti connettività (non so se le TIM funzionano a prescindere), oppure avresti solo la portante e senza ppp.
se hai verificato di avere IP Tiscali, anche ti avessero scambiato con un'altra utenza Tiscali, sarebbe lo stesso, perchè il tuo login non si autenticherebbe (sul voip invece mi sa che funzionerebbe su altre linee Tiscali, anche se forse sarebbe da cambiare qualcosa).

MirkoFG
28-02-2019, 14:21
Secondo me è diafonia, avranno attivato altre utenze.

Così tanta diafonia in pochi giorni ? , la mia linea da 2 anni reggeva in upload 31 mega con 21.6 di allineamento e 50 mega con cui reggeva fino 51 mega , ora allinea a 20.60 con massimo di 21.80 e download 40 mega , su questa situazione la problematica sarà sicuramente sul doppino su cui fanno casino i tecnici tim

strassada
28-02-2019, 14:23
Intanto quando un tecnico tim vuole sistemare la velocità di linea a un cliente , la prima cosa che fa , lo collega in altre postazioni per vedere se il cliente aggancia di più , quindi più che teoria di complotto è un dato di fatto di come lavorano male i tecnici tim

deve cambiare di doppinio sia sull'armadio che sulla chiostrina, ma li deve associare prima, se no arrivano cambi di coppia che comportano l'impossibilità di connettersi, se poi non si mette a reindirizzare le linee sul loro circuito logico (ma non penso che sia roba per loro)

possono averti fatto un cambio porta sull'ONU, spostandoti di posizione solo sulla morsettiera connessa all'ONU, ma anche qui non lo possono fare a casaccio, poi devono chiamare "in centrale" senno non vai da nessuna parte. anche io sono passato da una porta all'altra (dopo un intervento che nemmeno riguardava il problema che avevo) e mi sono ritrovato circa 5mbps in meno e INP raddoppiato.

satman
28-02-2019, 14:31
Intanto quando un tecnico tim vuole sistemare la velocità di linea a un cliente , la prima cosa che fa , lo collega in altre postazioni per vedere se il cliente aggancia di più , quindi più che teoria di complotto è un dato di fatto di come lavorano male i tecnici tim

Questo lo fanno sulle coppie di scorta o libere anche perchè nel caso cambiasse coppia nell'armadio deve cambiarla anche nella chiostrina altrimeni tu non ti connetti piu. Com'è stato gia detto è molto piu plausibile che abbiano attivato altre utenze nello stesso cavo e la tua situazione gia precaria, sia peggiorata ulteriormente.

Yrbaf
28-02-2019, 14:45
Intanto quando un tecnico tim vuole sistemare la velocità di linea a un cliente , la prima cosa che fa , lo collega in altre postazioni per vedere se il cliente aggancia di più , quindi più che teoria di complotto è un dato di fatto di come lavorano male i tecnici tim

Si ma un conto è collegarsi ad altre posizioni LIBERE ed un conto insinuare (come il tuo post sembrava facesse) che stacchino doppini "buoni" di altri clienti (ovviamente clienti non Tim) per metterci il loro cliente.

Nel primo caso è normale (e non lo fanno sempre, ma solo su richiesta, di certo in attivazione per minimizzare i costi usano il tuo doppino e stop) nel secondo caso è una teoria del complotto, che magari in alcune zone o con certi tecnici potrebbe anche prenderci (non so) ma di certo non è una regola generale (salvo per gente complottista inside)

Bigbey
28-02-2019, 15:20
A partire da venerdì 1 marzo le offerte Fibra (sia in “fibra-pura FTTH" che in “fibra-rame FTTC”) saranno disponibili in 2 versioni (chiamate incluse/chiamate a consumo)

-UltraFibra Giga Full / UltraInternet Full: €27,95/mese prezzo bloccato; internet senza limiti, chiamate illimitate ed incluse, modem incluso, attivazione gratuita.

-UltraFibra Giga Open / UltraInternet Open: €24,95/mese prezzo bloccato; internet senza limiti, chiamate a consumo, modem incluso, attivazione gratuita.

strassada
28-02-2019, 15:50
da segnalare anche nel thread sul confronto delle offerte FTTC.
a sto punto peggiora e diventa come Wind + telefonate flat + in vista.
(ottimo così evitiamo l'esodo di massa da noi, almeno chi non si informa sui problemi di Wind in certe zone)

però il modem incluso ancora: sarebbe ora che lo rendessero opzionale anche loro, tanto in fase di attivazione fanno casini lo stesso.

Jacobazzy
28-02-2019, 15:59
A partire da venerdì 1 marzo le offerte Fibra (sia in “fibra-pura FTTH" che in “fibra-rame FTTC”) saranno disponibili in 2 versioni (chiamate incluse/chiamate a consumo)

-UltraFibra Giga Full / UltraInternet Full: €27,95/mese prezzo bloccato; internet senza limiti, chiamate illimitate ed incluse, modem incluso, attivazione gratuita.

-UltraFibra Giga Open / UltraInternet Open: €24,95/mese prezzo bloccato; internet senza limiti, chiamate a consumo, modem incluso, attivazione gratuita.

Finita la pacchia, 20 cent di scatto per le chiamate e 1,50/mese il chi è per la Open
Piano piano si riallineano i prezzi.

Yrbaf
28-02-2019, 16:15
Si però sono 3E in più per avere tutto come ora, non un salasso.
Alla fine se usi un minimo il telefono conviene di gran lunga la 28E

I nuovi prezzi si applicheranno anche ai rinnovi e chi ha l'offerta 25E per un anno e poi 30/35E (che chiamando veniva rinnovata ad altri 25E per un anno e o se andava bene a 25E per sempre) gli conviene chiamare oggi, sennò al prossimo rinnovo potrà fare solo la 28E.

SilverHU
28-02-2019, 16:37
In genere quanto passa per una nuova attivazione?

cubamito
28-02-2019, 16:37
Si però sono 3E in più per avere tutto come ora, non un salasso.
Alla fine se usi un minimo il telefono conviene di gran lunga la 28E

I nuovi prezzi si applicheranno anche ai rinnovi e chi ha l'offerta 25E per un anno e poi 30/35E (che chiamando veniva rinnovata ad altri 25E per un anno e o se andava bene a 25E per sempre) gli conviene chiamare oggi, sennò al prossimo rinnovo potrà fare solo la 28E.

Io ho 24,95 per un anno e poi 29,95 dai primi di aprile.
Una settimana fa ho chiamato il 130 per farmi portare a 24,95 per sempre ma non me lo hanno fatto adducendo come motivo il fatto che era troppo presto.
Ora capisco...

Bigbey
28-02-2019, 16:43
Bhe la distinzione ci sta. Ci sono persone che non usano più il telefono per chiamare e persone che invece fanno ancora ore e ore di chiamate. Averle gratis a 27,95 Euro mi sembra comunque un ottimo prezzo, anche vedendo gli altri competitor cosa offrono, a che prezzi e con che vincoli e penali. Queste nuove offerte non sono nè migliorative nè peggiorative, proprio alla luce di quanto detto sopra (le esigenze del cliente).

Yrbaf
28-02-2019, 16:44
@cubamito
Riprova oggi, io li ho chiamati ed erano disponibili a farmelo (anche se a me mancavano 5.5 mesi alla scadenza) o almeno a provarci.
Poi non abbiamo fatto nulla perché da controlli è risultato che ho già il "Per sempre".

Io sono sicuro al 100% che l'anno scorso (agosto) l'operatore mi disse qualcosa tipo "non si può, non ho l'opzione per lei ma glielo faccio per un altro anno e poi ci richiama ancora tra 1 anno"
Invece poi nel contratto arrivato (che non ho mai letto bene) c'era già una offerta a prezzo fisso (quindi per sempre).

Ecco controlla anche il tuo contratto, si sa mai che (se hai già fatto un rinnovo però) che anche tu ce l'hai già senza saperlo.

In ogni caso per alcuni potrebbe essere un per sempre relativo.

Mancano i 200Mb giusto ?
Quando ci saranno i 200Mb si dovrà rifare il contratto, giusto ?

Bene basta fare i nuovi contratti 200Mb a 28E
Vuoi i 25E te ne stai a 100Mb, vuoi i 200Mb vai a 28E :D:D

rossoverde
28-02-2019, 16:49
Io ho 24,95 per un anno e poi 29,95 dai primi di aprile.
Una settimana fa ho chiamato il 130 per farmi portare a 24,95 per sempre ma non me lo hanno fatto adducendo come motivo il fatto che era troppo presto.
Ora capisco...

No ti sbagli...anche io chiamai mesi prima della scadenza e mi avevano detto di chiamare nel mese di scadenza...e così è stato.......

cubamito
28-02-2019, 17:13
@cubamito
Riprova oggi, ....

Grazie per la "dritta"
Ho chiamato poco fa e me lo hanno rimodulato a 24,95 per sempre. :)
Evidentemente una decina di giorni fa avevo beccato l'operatrice sbagliata... :mad:

PS. Tra l'altro l'attesa al 130 è stata molto breve, diciamo 5 minuti. Ho usato il vecchio trucco di selezionare la richiesta del codice di migrazione

MirkoFG
28-02-2019, 18:31
Si ma un conto è collegarsi ad altre posizioni LIBERE ed un conto insinuare (come il tuo post sembrava facesse) che stacchino doppini "buoni" di altri clienti (ovviamente clienti non Tim) per metterci il loro cliente.

Nel primo caso è normale (e non lo fanno sempre, ma solo su richiesta, di certo in attivazione per minimizzare i costi usano il tuo doppino e stop) nel secondo caso è una teoria del complotto, che magari in alcune zone o con certi tecnici potrebbe anche prenderci (non so) ma di certo non è una regola generale (salvo per gente complottista inside)

quando segnalai a tiscali mesi fa la problematica del mio profilo impostato a 12 db senza mai segnalare disservizi mi trovai abbassato senza motivo e senza mai avere disconnessioni, ricordo che il tecnico tim per far cercare di alzare la portante (invece di comunicare di alzarmi il profilo da remoto, cosa che ho dovuto insistere dopo) provava inutiilmente diverse postazioni, dicendo che era la postazione ad alcune postazioni agganciava piu e ad altre meno (ma mai agganciava quanto agganciavo con 6 db) , alla fine mi aveva attaccato ad una postazione leggermente di piu in 12db ma ero rimasto con profilo 12db che ho insistito dopo a farlo sistemare, però casualmente lasciò ad una persona scollegata, non sono insinuazioni ma realtà e di questi pasticci ne fanno o involontariamente o volutamente mettila come ti pare

rossoverde
28-02-2019, 18:54
stasera non riesco a fare speedtest....

mi dice impossibile ricevere dati..verifica che ci siano captive portal attivi.. come mai? :mbe:

cubamito
28-02-2019, 19:27
quando segnalai a tiscali mesi fa la problematica del mio profilo impostato a 12 db senza mai segnalare disservizi mi trovai abbassato senza motivo e senza mai avere disconnessioni, ricordo che il tecnico tim per far cercare di alzare la portante (invece di comunicare di alzarmi il profilo da remoto, cosa che ho dovuto insistere dopo) provava inutiilmente diverse postazioni, dicendo che era la postazione ad alcune postazioni agganciava piu e ad altre meno (ma mai agganciava quanto agganciavo con 6 db) , alla fine mi aveva attaccato ad una postazione leggermente di piu in 12db ma ero rimasto con profilo 12db che ho insistito dopo a farlo sistemare, però casualmente lasciò ad una persona scollegata, non sono insinuazioni ma realtà e di questi pasticci ne fanno o involontariamente o volutamente mettila come ti pare

Controlla il tuo uptime, se ti hanno cambiato coppia ci deve essere stata per forza una disconnessione più o meno lunga.

Ovviamente l'uptime che devi controllare è quello della connessione ppoe e non quello del modem. Nel 789vac v2 lo vedi con http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

Un altro modo per capirlo sono i dati UAS, normalmente il valore deve essere poco più di 30. Se cade la connessione ppoe il modem tenta di ricollegarsi e questo valore aumenta anche di molto proporzionalmente ai tentativi che fa per riconnettersi.

PS. Tutto questo vale se il modem lo hai sempre lasciato acceso.

Yrbaf
28-02-2019, 19:32
però casualmente lasciò ad una persona scollegata, non sono insinuazioni ma realtà e di questi pasticci ne fanno o involontariamente o volutamente mettila come ti pare
Se è un errore è un conto se è fatto apposta è un altro e con questa parte tu non hai provato la volontarietà

Per essere la realtà dovrebbe essere diffuso (e non casi dovuti a tecnici libertini e scorretti) e ci vogliono le prove sennò appunto si chiamano insinuasioni o congetture.

In ogni caso se lo fanno basta che chiami e lo fai fare anche a te :D

MirkoFG
28-02-2019, 20:08
A partire da venerdì 1 marzo le offerte Fibra (sia in “fibra-pura FTTH" che in “fibra-rame FTTC”) saranno disponibili in 2 versioni (chiamate incluse/chiamate a consumo)

-UltraFibra Giga Full / UltraInternet Full: €27,95/mese prezzo bloccato; internet senza limiti, chiamate illimitate ed incluse, modem incluso, attivazione gratuita.

-UltraFibra Giga Open / UltraInternet Open: €24,95/mese prezzo bloccato; internet senza limiti, chiamate a consumo, modem incluso, attivazione gratuita.

cioè ora Tiscali arriva a costare più di wind Infostrada e senza offrire sim con giga..

MirkoFG
28-02-2019, 20:12
Controlla il tuo uptime, se ti hanno cambiato coppia ci deve essere stata per forza una disconnessione più o meno lunga.

Ovviamente l'uptime che devi controllare è quello della connessione ppoe e non quello del modem. Nel 789vac v2 lo vedi con http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

Un altro modo per capirlo sono i dati UAS, normalmente il valore deve essere poco più di 30. Se cade la connessione ppoe il modem tenta di ricollegarsi e questo valore aumenta anche di molto proporzionalmente ai tentativi che fa per riconnettersi.

PS. Tutto questo vale se il modem lo hai sempre lasciato acceso.

si sempre lasciato acceso, l'uptime in quel link non appare ma ci sono solo i valori di linea ecc..
comunque stranamente i valori di linea di attenuazione e di snr non si sono per niente discostati, ma solo upstream da aggancio 21.60 a 20.22 e downstream da 50 mega a 40 mega, sai per caso come si fa a vedere sul 789vac v2 se sono in profilazione 17a della 100 mega ?? a sto punto ancora mi hanno cambiato profilazione pur essendo in 6 db…. come qualcuno di voi aveva accennato

Yrbaf
28-02-2019, 20:18
cioè ora Tiscali arriva a costare più di wind Infostrada

Di più no, al più uguali perché l'offerta infostrada da 26E non prevede il chi é / in vista, messo quello per pareggiare (ok infostrada ha i 100GB e Tiscali no) diventa 28E

Sono diventati più o meno uguali.
Entrambe con offerta base a 25E con molte opzioni a pagamento, offerta sconsigliabile salvo a chi NON usa il telefono.
Entrambe con offerta full a 28E, ecco al più Infostrada ha pure una offerta di mezzo a 26E per chi rinuncia al chi é

E poi anche se Tiscali costasse 5E di più chi se ne frega, se i soldi in più serviranno a potenziare la rete o le offerte future

cubamito
28-02-2019, 20:19
@MirkoFG
Guarda bene che c'è anche l'uptime ppoe

Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
16days 10hours 2minutes 29seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
etc

MirkoFG
28-02-2019, 20:23
@MirkoFG
Guarda bene che c'è anche l'uptime ppoe

Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
16days 10hours 2minutes 29seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
etc

ah si eccolo pensavo che era affianco alla voce up

DSL tempo di funzionamento
2days 6hours 20minutes 43seconds

edit
ho controllato e sono anche in 17a
quindi è proprio un brusco calo di diafonia caspita… 10 mb di calo in download da 50 mega a 40 e piu di 10 mega in meno in upload perchè la massima era 30 e agganciavo 21.60 come mai possibile una diafonia cosi elevata di punto in bianco senza intaccare valori di attenuazione e snr ?? sono identici a come li avevo prima di questo brusco calo

cubamito
28-02-2019, 20:31
ah si eccolo pensavo che era affianco alla voce up

DSL tempo di funzionamento
2days 6hours 20minutes 43seconds

eventualmente una qualsiasi modifica di profilo o doppino è stata fatta 2 giorni e mezzo fa.. però se i valori di linea non si sono per niente discostati , piu che modifica doppino sembra una modifica profilo, hai la stringa per vedere via telnet il profilo agganciato se 17a ?

da shell ssh dai:
xdslctl info --show

Yrbaf
28-02-2019, 20:31
In 8b non puoi essere ed in 12a è poco probabile che tu lo sia.
Quindi ti rimane solo il 17a (ed il 35b)

Poi se vuoi essere sicuro di non essere in 12a basta che guardi se usi la banda DS3 (il 12a NON ce l'ha)

MirkoFG
28-02-2019, 20:36
ho controllato e sono anche in 17a
quindi è proprio un brusco calo di diafonia caspita… 10 mb di calo in download da 50 mega a 40 e piu di 10 mega in meno in upload perchè la massima era 30 e agganciavo 21.60 come mai possibile una diafonia cosi elevata di punto in bianco senza intaccare valori di attenuazione e snr ?? sono identici a come li avevo prima di questo brusco calo

questi i valori attuali

Massima velocità di linea
 22.02 Mbps  41.07 Mbps

Velocità di linea
 20.12 Mbps  40.95 Mbps


Attenuazione di liea
 3.9, 22.2, 37.6, 43.7 dB  11.8, 30.0, 50.8 dB

Noise Margin
 5.9 dB  6.2 dB

MirkoFG
28-02-2019, 20:41
Di più no, al più uguali perché l'offerta infostrada da 26E non prevede il chi é / in vista, messo quello per pareggiare (ok infostrada ha i 100GB e Tiscali no) diventa 28E

Sono diventati più o meno uguali.
Entrambe con offerta base a 25E con molte opzioni a pagamento, offerta sconsigliabile salvo a chi NON usa il telefono.
Entrambe con offerta full a 28E, ecco al più Infostrada ha pure una offerta di mezzo a 26E per chi rinuncia al chi é

E poi anche se Tiscali costasse 5E di più chi se ne frega, se i soldi in più serviranno a potenziare la rete o le offerte future

l'importante che non toccano i costi dei vecchi clienti.. altrimenti fanno danno a noi e a loro stessi

Yrbaf
28-02-2019, 20:42
Si diafonia (o altri disturbi elettromagnetici, non c'è purtroppo solo la diafonia) se non è aumentata l'attenuazione su nessuna banda.

Sennò (in caso di variazione attenuazione) è successo qualcosa anche ai cavi o alle giunzioni.

PS
No è già stato detto (da chi c'è dentro) che i vecchi clienti non saranno toccati e rimarranno a 25E e i loro contratti prenderanno la nuova denominazione Ultrainternet FULL.
Però solo se rimani a 100Mb, se quando ci saranno i 200Mb tu chiedessi l'upgrade loro potrebbero (non si sa ancora se lo faranno ma è una opzione nelle loro possibilità) chiedere a te l'upgrade di canone (100Mb a 25E o 200Mb a 28E a te la scelta se ti porranno il quesito).

MirkoFG
28-02-2019, 20:47
Si diafonia (o altri disturbi elettromagnetici, non c'è purtroppo solo la diafonia) se non è aumentata l'attenuazione su nessuna banda.

Sennò (in caso di variazione attenuazione) è successo qualcosa anche ai cavi o alle giunzioni.

PS
No è già stato detto (da chi c'è dentro) che i vecchi clienti non saranno toccati e rimarranno a 25E e i loro contratti prenderanno la nuova denominazione Ultrainternet FULL.
Però solo se rimani a 100Mb, se quando ci saranno i 200Mb tu chiedessi l'upgrade loro potrebbero (non si sa ancora se lo faranno ma è una opzione) chiedere a te l'upgrade di canone (100Mb a 25E o 200Mb a 28E a te la scelta se porranno il quesito).

comunque senza l'arrivo del vectoring, immagino che la mancanza di rispetto delle condizioni agcom sui minimi imposti in Italia di stanno triplicando, sulla mia 100 mega, il minimo è 40 mega ma se aumenta ancora altra diafonia si arriva a sforare i minimi contrattuali.. basterebbero altri 2 mega di diafonia per andare già fuori contratto.. davvero ingiusto che non stanno adottando soluzioni contro queste diafonie

Yrbaf
28-02-2019, 20:51
Ma è anche vero che casi come il tuo torneranno sopra i 50Mb con i 200Mb probabilmente

Si servirà prima o poi il vectoring o la dismissione di molte linee (rimpiazzate da FTTH nel caso buono e da FWA in quello meno buono).

Però già il fatto che dopo anni di silenzio Tim si sia rimesso a provarlo (zona Torino) fa sperare (solo sperare per ora) in qualche novità in questo anno e nel successivo.

cubamito
28-02-2019, 20:54
ah si eccolo pensavo che era affianco alla voce up

DSL tempo di funzionamento
2days 6hours 20minutes 43seconds

edit
ho controllato e sono anche in 17a
quindi è proprio un brusco calo di diafonia caspita… 10 mb di calo in download da 50 mega a 40 e piu di 10 mega in meno in upload perchè la massima era 30 e agganciavo 21.60 come mai possibile una diafonia cosi elevata di punto in bianco senza intaccare valori di attenuazione e snr ?? sono identici a come li avevo prima di questo brusco calo

1) La diafonia non altera i valori di attenuazione della linea
2) Se la caduta è importante evidentemente ha attivato la vdsl qualche tuo vicino, o meglio qualcuno il cui doppino scorre parallelamente al tuo per quasi tutta la tratta

Frytz
28-02-2019, 21:50
quando scadono i 4 giorni, richiama perchè significa che i controlli di TIM hanno dato esito negativo cioè il problema non dipende da loro ma da Tiscali, perchè la tua connessione viene correttamente consegnata a loro. devi "costringerli" a guardare sul loro circuito logico dove sei attestato. digli che altri hanno risolto il led www Internet rosso fisso solo dopo che si sono decisi a far verifiche lì, e di bypassare la procedura che richiede inutili controlli a linea, modem, e via discorrendo. se ti danno altri 1-4 giorni e poi non risolvono, significa che non hanno minimamente fatto quanto chiesto.

Ciao stressada,
ma quindi la colpa sarebbe di Tiscali o di TIM?

MirkoFG
28-02-2019, 21:56
Ma è anche vero che casi come il tuo torneranno sopra i 50Mb con i 200Mb probabilmente

Si servirà prima o poi il vectoring o la dismissione di molte linee (rimpiazzate da FTTH nel caso buono e da FWA in quello meno buono).

Però già il fatto che dopo anni di silenzio Tim si sia rimesso a provarlo (zona Torino) fa sperare (solo sperare per ora) in qualche novità in questo anno e nel successivo.

si ma resta il problema se i già clienti con l'attuale contratto avranno i 200 mega o dovranno per forza passare al contratto da 28 euro ?? se cosi fosse non sarebbe giusto, perchè fin ora ai nuovi clienti la 200 mega l'hai data anche per 25 euro tanto per fare un esempio..

Yrbaf
28-02-2019, 22:27
Ma non si sa ancora, magari non cambierà nulla.

In ogni caso ai nuovi clienti a 200Mb da domani la daranno a 28E e tu (ed io) saremo in effetti nuovi clienti dal punto di vista contratto 200Mb :D

E poi al peggio c'è sempre l'offerta a 25E basta non dover usare troppo il telefono :D

Cmq se i 3E in più (se ci saranno) serviranno ad averla a Marzo invece che magari a Giugno, saranno 3E (al mese) ben spesi :D
Dicono che stanno arrivando/sono arrivate delle partite di modem 200Mb, si sa mai che sblocchino anche gli upgrade fra non molto (per ora però si parla ancora di o "non si sa tra un po' ma quando boh" o di "da Aprile/Maggio in poi")

strassada
28-02-2019, 22:57
Ciao stressada,
ma quindi la colpa sarebbe di Tiscali o di TIM?

per quello che ho capito io, portante agganciata ma led internet rosso, significa un problema al circuito logico, ma che comunque se TIM non ha indirizzato correttamente la tua linea verso la rete Tiscali, la colpa può anche essere sulla parte di loro competenza.

se ti richiamano quelli di TIM che dicono che per loro è tutto ok, ma il tuo modem ancora aggancia solo la portante, significa che le loro verifiche le hanno fatte e che il problema sta quindi su rete Tiscali.

se poi richiami Tiscali, ti fai leggere i valori di linea e il seriale del tuo modem, e vedi se sono uguali ai dati che hai te. e poi fai un riavvio o reset e aspetti che si riallinea e richiedi se hanno notato la caduta di portante e ti fai ripetere i valori di linea e seriale. se corrispondono, significa che vedono il tuo modem, quindi la tua linea, non è un'errata permuta sulla porta dell'ONU.

Tiscali però non ci crederà e dopo tuo nuovo sollecito perchè sarai ancora senza connettività, chiederà a TIM di fare anche un intervento in loco per verificare porta (anzi il tecnico avrà in lista nelle cose da fare proprio un cambio porta) e linea fino a dove sta connesso il modem. ma si accorgeranno subito che il modem non si autoconfigurerà lo stesso e che è venuto per niente. Dovesse venire chiamerà sicuramente in centrale, per cui potresti convincere quest'altro tecnico a chiamare Tiscali per fare verifiche incrociate, ma non verifiche alla linea, ma sul circuito logico.

quando a me hanno risolto il problema, al 54esimo giorno, quando finalmente hanno guardato dove dovevano (avranno sicuramente fatto altro, visto che mi volevano anche cambiare il modem e rimandare quelli di TIM, cose poi annullate, mi hanno richiamato poco dopo le 16, come anche il gionro dopo per la riconferma che il guasto era finalmente risolto) li avevo chiamati alle 8.30 e il modem si è finalmente connesso a prendendere la config poco dopo le 15.30, quindi non servono 4+X giorni.

MirkoFG
28-02-2019, 23:49
Ma non si sa ancora, magari non cambierà nulla.

In ogni caso ai nuovi clienti a 200Mb da domani la daranno a 28E e tu (ed io) saremo in effetti nuovi clienti dal punto di vista contratto 200Mb :D

E poi al peggio c'è sempre l'offerta a 25E basta non dover usare troppo il telefono :D

Cmq se i 3E in più (se ci saranno) serviranno ad averla a Marzo invece che magari a Giugno, saranno 3E (al mese) ben spesi :D
Dicono che stanno arrivando/sono arrivate delle partite di modem 200Mb, si sa mai che sblocchino anche gli upgrade fra non molto (per ora però si parla ancora di o "non si sa tra un po' ma quando boh" o di "da Aprile/Maggio in poi")

io spero che i già clienti li passano in automatico alla 200 mega lasciando stesso contratto, non avere quei 3€ in piu al mese a parte premiare la fedeltà del già cliente, ma anche premiare l'attesa del cliente che non ha avuto fin da subito la possibilità di avere 200 mega come i nuovi..

comunque stamattina il telefono di casa in voip di tiscali, stranamente non riceveva si è sbloccato a ricevere chiamate dopo qualche ora .. chissà cosa sarà successo .. da un telefonino che chiamavo verso il fisso, risultava con un occupato strano con scritto sul telefonino riprovare, e da un altro mio smartphone nel tentare di chiamare il fisso voip di tiscali restava scritto in chiamata, ma non squillava nulla.. dopo qualche ora il fisso risultava con ricezione ok, cosa sarà successo? manutenzione lato tiscali sul voip ?

Yrbaf
01-03-2019, 00:44
Boh vedremo, comunque sarebbe buono se lo facessero provare prima di applicarlo perché ad alcuni il guadagno potrebbe essere così esiguo che non vale la spesa.
Ma purtroppo c'è il problema del cambio modem (nonché del fatto che a Tim non esiste il concetto di prova, se ti mettono a 200Mb per Tim è un canone di modifica addebitato, due se poi ti riportano a 100Mb) e non credo si potrà.
Tu vuoi la 200Mb e fai richiesta, poi se ti va male e non guadagni molto te la tieni lo stesso (e si hanno fatto l'aumento di 3E ti tieni purtroppo anche quello).

Il tuo caso potrebbe anche essere uno di quelli borderline.
In teoria potevi arrivare (linea pulita e da solo o con vectoring) a oltre 170-175Mb, ma facendo un po' di calcoli con i tuoi ultimi dati non esce un bello scenario.
Spero di aver sbagliato i calcoli (fatti velocemente e per tentativi) ma non vorrei che da 40Mb in 17a passi solo a 51-55Mb in 35b

tyupo
01-03-2019, 01:19
Ma non si sa ancora, magari non cambierà nulla.

In ogni caso ai nuovi clienti a 200Mb da domani la daranno a 28E e tu (ed io) saremo in effetti nuovi clienti dal punto di vista contratto 200Mb :D
E poi al peggio c'è sempre l'offerta a 25E basta non dover usare troppo il telefono :D
Cmq se i 3E in più (se ci saranno) serviranno ad averla a Marzo invece che magari a Giugno, saranno 3E (al mese) ben spesi :D
D

Non è che questa storia dell'aumento è una trollata senza fondamento? Qui vedo solo che adesso hanno allungato della solita settimana la solita offerta, salvo che cambino idea domattina.
Quale sarebbe la fonte di questa news?

pierpippo
01-03-2019, 07:13
Io sul sito Tiscali vedo sempre la stessa offerta da 24.95 euro al mese tutto compreso.

Frytz
01-03-2019, 08:01
per quello che ho capito io, portante agganciata ma led internet rosso, significa un problema al circuito logico, ma che comunque se TIM non ha indirizzato correttamente la tua linea verso la rete Tiscali, la colpa può anche essere sulla parte di loro competenza.

se ti richiamano quelli di TIM che dicono che per loro è tutto ok, ma il tuo modem ancora aggancia solo la portante, significa che le loro verifiche le hanno fatte e che il problema sta quindi su rete Tiscali.

se poi richiami Tiscali, ti fai leggere i valori di linea e il seriale del tuo modem, e vedi se sono uguali ai dati che hai te. e poi fai un riavvio o reset e aspetti che si riallinea e richiedi se hanno notato la caduta di portante e ti fai ripetere i valori di linea e seriale. se corrispondono, significa che vedono il tuo modem, quindi la tua linea, non è un'errata permuta sulla porta dell'ONU.

Tiscali però non ci crederà e dopo tuo nuovo sollecito perchè sarai ancora senza connettività, chiederà a TIM di fare anche un intervento in loco per verificare porta (anzi il tecnico avrà in lista nelle cose da fare proprio un cambio porta) e linea fino a dove sta connesso il modem. ma si accorgeranno subito che il modem non si autoconfigurerà lo stesso e che è venuto per niente. Dovesse venire chiamerà sicuramente in centrale, per cui potresti convincere quest'altro tecnico a chiamare Tiscali per fare verifiche incrociate, ma non verifiche alla linea, ma sul circuito logico.

quando a me hanno risolto il problema, al 54esimo giorno, quando finalmente hanno guardato dove dovevano (avranno sicuramente fatto altro, visto che mi volevano anche cambiare il modem e rimandare quelli di TIM, cose poi annullate, mi hanno richiamato poco dopo le 16, come anche il gionro dopo per la riconferma che il guasto era finalmente risolto) li avevo chiamati alle 8.30 e il modem si è finalmente connesso a prendendere la config poco dopo le 15.30, quindi non servono 4+X giorni.

Ok, grazie per la preziosissima dritta:(

tyupo
01-03-2019, 08:38
Io sul sito Tiscali vedo sempre la stessa offerta da 24.95 euro al mese tutto compreso.

Dici che l'odore della fake news trollante sia sempre più forte?:D

redeagle
01-03-2019, 11:54
Mamma mia quanto siete noiosi ed infantili...
Fate la verifica copertura e vedrete che vi escono le due offerte.

Bigbey
01-03-2019, 12:04
Le nuove offerte sono state pubblicate, alla faccia dei troll e dei miscredenti. Quando diffondiamo delle info in anteprima non lo facciamo per sparare cose così a caso....

pierpippo
01-03-2019, 12:07
Si è vero se provo a fare la richiesta copertura mi vengono fuori le due offerte.

cubamito
01-03-2019, 12:08
Facendo verifica copertura in effetti appaiono le 2 opzioni.
Comunque ieri pomeriggio ho fatto in tempo a rimodulare la full a 24,95 per sempre e stamattina mi è arrivato in contratto per email e hanno già aggiornato il mytiscali :D

pierpippo
01-03-2019, 12:09
Le nuove offerte sono state pubblicate, alla faccia dei troll e dei miscredenti. Quando diffondiamo delle info in anteprima non lo facciamo per sparare cose così a caso....

Non volevo sollevare una polemica. ho detto solo che sul sito non vedevo le due offerte ;)

tyupo
01-03-2019, 12:32
Le nuove offerte sono state pubblicate, alla faccia dei troll e dei miscredenti. Quando diffondiamo delle info in anteprima non lo facciamo per sparare cose così a caso....

Vabbeh dai si fa anche per ridere :D . Ti assicuro però che qualche ora fa le due offerte NON c'erano

Yrbaf
01-03-2019, 12:40
Non è che questa storia dell'aumento è una trollata senza fondamento? Qui vedo solo che adesso hanno allungato della solita settimana la solita offerta, salvo che cambino idea domattina.
Quale sarebbe la fonte di questa news?

Beh se guardi alle 2 del mattino te credo che non vedi nulla :D
E poi di solito una data (che non è detto sia rispettata al 100% altre volte hanno rimandato) significa in giornata mica alle 08.30 del mattino già online.

Alcune variazioni Tiscali del passato alla fine (quando non rimandate) a volte sono uscite nel tardo pomeriggio

tyupo
01-03-2019, 12:44
Beh se guardi alle 2 del mattino te credo che non vedi nulla :D
E poi di solito una data (che non è detto sia rispettata al 100% altre volte hanno rimandato) significa in giornata mica alle 08.30 del mattino già online.
Alcune variazioni Tiscali del passato alla fine (quando non rimandate) a volte sono uscite nel tardo pomeriggio

Dai ok non stiamo a litigare per questa cosa. Chiedo scusa per aver dubitato :muro: , ma stamattina era ancora uguale, avevo insistito ieri per fare abbonare un mio amico, che sicuramente mi avrebbe insultato in ogni modo se non fosse stato vero.
Comunque un grazie a chi ha postato la news

FrancYescO
01-03-2019, 13:28
Facendo verifica copertura in effetti appaiono le 2 opzioni.
Comunque ieri pomeriggio ho fatto in tempo a rimodulare la full a 24,95 per sempre e stamattina mi è arrivato in contratto per email e hanno già aggiornato il mytiscali :D
fortunatamente riuscito anche a io a rimodulare oggi a 24,95 per sempre (mi scattavano proprio oggi i 29,90)

Galactus62
01-03-2019, 14:43
Ho chiamato per sapere se era possibile un upgrade alla ftth e l'operatore mi ha risposto che per il momento non è ancora possibile ma i suoi colleghi stanno lavorando per predisporre il passaggio internto alla ftth, e mi ha consigliato di risentirci fra qualche mese.

MirkoFG
01-03-2019, 15:08
fortunatamente riuscito anche a io a rimodulare oggi a 24,95 per sempre (mi scattavano proprio oggi i 29,90)

per i già clienti che stanno facendo il cambio di contratto per fissare a 24,95 al mese per sempre, volevo sapere, nel contratto che vi mandano, vi scrivono velocità fino a 200 mega anche se noi già clienti stiamo a 100 e riceveremo l'upgrade chissà quando ??

FrancYescO
01-03-2019, 15:45
per i già clienti che stanno facendo il cambio di contratto per fissare a 24,95 al mese per sempre, volevo sapere, nel contratto che vi mandano, vi scrivono velocità fino a 200 mega anche se noi già clienti stiamo a 100 e riceveremo l'upgrade chissà quando ??
il contratto dovrei riceverlo domani, ma quasi sicuramente e' scritto 100. Non credo esistano offerte commerciali per gia' clienti a 200 (oltre al fatto che secondo me per mettermi l'offerta a 24,95 e 100MB la tizia del 130 ha preso il contratto per quelli su rete fastweb)

cubamito
01-03-2019, 16:19
100mb però c'è scritto che passeranno gratuitamente a FTTH non appena disponibile


CARATTERISTICHE DELL'ABBONAMENTO UltraInternet
Il servizio UltraInternet comprende:
- Connessione Internet senza limiti fino a 100 Mega in ricezione e 20 Mega in trasmissione.
Non appena nella tua zona sarà disponibile la tecnologia FTTH (Fibra fino a casa) riceverai la chiamata di un
tecnico per il passaggio all'offerta UltraFibra Giga con velocità fino a 1 Giga, senza alcuna variazione delle
condizioni commerciali.
- Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.**
- Modem Voce WiFi incluso.
-'Chi e' e 'Segreteria telefonica' inclusi.
COSTI DEL SERVIZIO (IVA inclusa)
- Contributo attivazione linea: € 99.
- Canone mensile Internet e fonia: € 49,95/mese.
PROMOZIONI APPLICATE
- Contributo attivazione linea: Gratis in promozione.
- Canone mensile Internet e fonia: € 24,95, prezzo fisso.
- Modem in comodato gratuito.
- PROMO VALIDA SOLO SE MAI USUFRUITA IN PRECEDENZA: INFINITY per 12 mesi; in esclusiva per
te, 12 mesi inclusi di Infinity , il servizio in streaming per vedere tutti i film, i cartoni e le tue serie tv preferite!
Registrati subito su http://www.infinitytv.it/.
CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO
- Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.
- GRATIS per sempre, 60 minuti di chiamate al mese verso i numeri di rete fissa internazionale zona 1( EU,
USA e Canada); superati i 60 minuti, telefonate a 5,05 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 20
centesimi.
- 1 casella e-mail da 10 Giga
- Tiscali Fax sull'e-mail gratis in ricezione.
* *Traffico gratuito verso la rete mobile nazionale: si ricorda che il Servizio deve essere utilizzato
conformemente all'Articolo 8 delle Condizioni Generali di Contratto, Tiscali si riserva ogni azione in caso di
utilizzo abusivo o anomalo.
TECNOLOGIA
Architettura di rete FTTN, Fiber to the node, composta da fibra e rame, con fibra fino all'armadio di strada e
rame dalla strada fino a casa del cliente. Tecnologia VDSL.
Per ulteriori dettagli sulla tecnologia: http://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/semaforo-agcom/
FATTURAZIONE: bimestrale anticipata.

tyupo
01-03-2019, 16:53
100mb però c'è scritto che passeranno gratuitamente a FTTH non appena disponibile
CARATTERISTICHE DELL'ABBONAMENTO UltraInternet
Il servizio UltraInternet comprende:
- Connessione Internet senza limiti fino a 100 Mega in ricezione e 20 Mega in trasmissione.
Non appena nella tua zona sarà disponibile la tecnologia FTTH (Fibra fino a casa) riceverai la chiamata di un
tecnico per il passaggio all'offerta UltraFibra Giga con velocità fino a 1 Giga, senza alcuna variazione delle
condizioni commerciali.

Beh almeno a te lo scrivono. A casa dei miei nessun accenno a questa ipotesi nel contratto nonostante in zona FTTH ci sia da tempo (disponibile per i nuovi contratti ovviamente)

MirkoFG
01-03-2019, 16:59
100mb però c'è scritto che passeranno gratuitamente a FTTH non appena disponibile


CARATTERISTICHE DELL'ABBONAMENTO UltraInternet
Il servizio UltraInternet comprende:
- Connessione Internet senza limiti fino a 100 Mega in ricezione e 20 Mega in trasmissione.
Non appena nella tua zona sarà disponibile la tecnologia FTTH (Fibra fino a casa) riceverai la chiamata di un
tecnico per il passaggio all'offerta UltraFibra Giga con velocità fino a 1 Giga, senza alcuna variazione delle
condizioni commerciali.
- Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.**
- Modem Voce WiFi incluso.
-'Chi e' e 'Segreteria telefonica' inclusi.
COSTI DEL SERVIZIO (IVA inclusa)
- Contributo attivazione linea: € 99.
- Canone mensile Internet e fonia: € 49,95/mese.
PROMOZIONI APPLICATE
- Contributo attivazione linea: Gratis in promozione.
- Canone mensile Internet e fonia: € 24,95, prezzo fisso.
- Modem in comodato gratuito.
- PROMO VALIDA SOLO SE MAI USUFRUITA IN PRECEDENZA: INFINITY per 12 mesi; in esclusiva per
te, 12 mesi inclusi di Infinity , il servizio in streaming per vedere tutti i film, i cartoni e le tue serie tv preferite!
Registrati subito su http://www.infinitytv.it/.
CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO
- Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.
- GRATIS per sempre, 60 minuti di chiamate al mese verso i numeri di rete fissa internazionale zona 1( EU,
USA e Canada); superati i 60 minuti, telefonate a 5,05 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 20
centesimi.
- 1 casella e-mail da 10 Giga
- Tiscali Fax sull'e-mail gratis in ricezione.
* *Traffico gratuito verso la rete mobile nazionale: si ricorda che il Servizio deve essere utilizzato
conformemente all'Articolo 8 delle Condizioni Generali di Contratto, Tiscali si riserva ogni azione in caso di
utilizzo abusivo o anomalo.
TECNOLOGIA
Architettura di rete FTTN, Fiber to the node, composta da fibra e rame, con fibra fino all'armadio di strada e
rame dalla strada fino a casa del cliente. Tecnologia VDSL.
Per ulteriori dettagli sulla tecnologia: http://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/semaforo-agcom/
FATTURAZIONE: bimestrale anticipata.

strano però che ti accennano il discorso del passaggio gratuito non appena arriverà la FTTH nella tua zona, e del passaggio alla 200 mega appena sarà possibile ai già clienti, non ti hanno scritto nessuna dicitura

Bigbey
01-03-2019, 17:14
La dicitura del passaggio a FTTH è standard, non è in alcun modo vincolante al passaggio effettivo in FTTH una volta coperti, confermato da insider Tiscali; dunque è una voce da non tenere in considerazione.

strassada
01-03-2019, 17:34
Anni fa con Fastweb era la prassi, ma poi il passaggio dall'adsl è avvenuto in rare zone, per cui alla fine gli hanno anche vietato di pubblicizzare la cosa.
oppure solo recentemente, rispetto anche a 5-10 anni di attesa.
potrei anche sbagliarmi, ma c'è ancora chi ha la 10/10, e non può essere upgradato alla nuova struttura, o è stato servito da altri.

rossoverde
01-03-2019, 17:46
Mi hanno migrato su rete fastweb e tolto il primo giorno di problemi con il voip posso ritenermi soddisfatto..... guadagnato qualche punto di ping persi un paio di megabit in Download e aumentato di 12/13 mega in upload....

Prima 59/19 ping 8/10
Dopo 57/32 ping 6/7

Adesso mi chiedo se mettessi un modem compatibile con la 200 mega potrei raggiungere i 90/100 mega?

Premesso che 60 mega per me vanno già più che bene, sarei curioso di sapere se con un modem compatibile con 35b potrei aumentare un Download

Aggiornamento dopo un mese e mezzo dal passaggio a infrastruttura fastweb

Adesso ho notato che è aumentata di poco la banda dai valori del modem e raggiungo in download gli stessi risultati precedenti(anzi mezzo mega in più) e in upload si conferma abbondantemente sopra i 30 mega!

tyupo
01-03-2019, 17:46
Anni fa con Fastweb era la prassi, ma poi il passaggio dall'adsl è avvenuto in rare zone, per cui alla fine gli hanno anche vietato di pubblicizzare la cosa.
oppure solo recentemente, rispetto anche a 5-10 anni di attesa.
potrei anche sbagliarmi, ma c'è ancora chi ha la 10/10, e non può essere upgradato alla nuova struttura, o è stato servito da altri.

Infatti io mi sono rotto le scatole di aspettare che fastweb migri verso fibra. Armadio FTTH di flashfiber davanti al cancello di casa di mia sorella da tempo e nulla all'orizzonte. Alla fine le ho consigliato di mollarli per passare a Tiscali, se no avrebbe aspettato anni

MirkoFG
01-03-2019, 18:31
La dicitura del passaggio a FTTH è standard, non è in alcun modo vincolante al passaggio effettivo in FTTH una volta coperti, confermato da insider Tiscali; dunque è una voce da non tenere in considerazione.

per chi vuole essere migrato gratuitamente, essendo una voce presente sul contratto volendo può essere tenuta in considerazione ?, quello che dicevo è che non accennano invece il discorso, "appena sarà possibile come già cliente ricevere la 200 mega verrai migrato in automatico" accennano solo la ftth , mettendo caso che la ftth ti arriva tra piu anni , e puoi avere prima la 200 mega, sarebbe stata una voce anche interessante..

spulci
01-03-2019, 18:55
Evviva...il tecnico oggi ha combinato un pasticcio per la mia migrazione da ADSL a VDSL prevista per oggi.

La fonia POTS non funziona più. La portante ADSL è tutt'ora presente e funziona alla grande (col vecchio router). Mi è stato chiesto di mettere il router Tiscali (789 vac v2) e dopo manco due minuti ha terminato il provisioning...ha agganciato portante ADSL con i classici 12 mbit down che avevo pure prima...non potendo configurare l'autenticazione riesco con quello a navigare solo sul sito Tiscali.
E la vdsl a 100mbit? Niente da fare, ottimo! Stasera l'operatrice, anche se l'attivazione non era data per chiusa dal tecnico, è comunque riuscita ad aprirmi il guasto perché le risultava in OK per la parte commerciale. Mi ha consigliato intanto di lasciare il vecchio router così almeno riesco a navigare...se dovessi vedere nella giornata di sabato la portante ADSL down posso ricollegare il router tiscali (senza fare deep reset secondo lei).
Il guasto è comunque aperto: il solito pasticcio che leggiamo decine di volte...ho scoperto che però sarò su rete Telecom anche se le nuove attivazioni vengono fatte su rete Fastweb.
Il fatto che non mi è stato mandato lo Zyxel, a detta dell'operatrice, è perché il passaggio alla FTTH non è poi così lontano. La mia abitazione è stata cablata di recente (come tutte quelle della via privata dove vivo) da Flashfiber (la joint di Telecom-Fastweb) ma la commercializzazione non è ancora attiva per nessun gestore. L'operatrice ha detto che saranno in grado anche di utilizzare la FTTH di Flashfiber dove non c'è OpenFiber visto il recente accordo con Fastweb (cosa potenzialmente ragionevole...staremo a vedere).
Intanto per ora navigo a 12mbit e sono senza fonia!

SM1979
01-03-2019, 19:59
Evviva...il tecnico oggi ha combinato un pasticcio per la mia migrazione da ADSL a VDSL prevista per oggi.

La fonia POTS non funziona più. La portante ADSL è tutt'ora presente e funziona alla grande (col vecchio router). Mi è stato chiesto di mettere il router Tiscali (789 vac v2) e dopo manco due minuti ha terminato il provisioning...ha agganciato portante ADSL con i classici 12 mbit down che avevo pure prima...non potendo configurare l'autenticazione riesco con quello a navigare solo sul sito Tiscali.
E la vdsl a 100mbit? Niente da fare, ottimo! Stasera l'operatrice, anche se l'attivazione non era data per chiusa dal tecnico, è comunque riuscita ad aprirmi il guasto perché le risultava in OK per la parte commerciale. Mi ha consigliato intanto di lasciare il vecchio router così almeno riesco a navigare...se dovessi vedere nella giornata di sabato la portante ADSL down posso ricollegare il router tiscali (senza fare deep reset secondo lei).
Il guasto è comunque aperto: il solito pasticcio che leggiamo decine di volte...ho scoperto che però sarò su rete Telecom anche se le nuove attivazioni vengono fatte su rete Fastweb.
Il fatto che non mi è stato mandato lo Zyxel, a detta dell'operatrice, è perché il passaggio alla FTTH non è poi così lontano. La mia abitazione è stata cablata di recente (come tutte quelle della via privata dove vivo) da Flashfiber (la joint di Telecom-Fastweb) ma la commercializzazione non è ancora attiva per nessun gestore. L'operatrice ha detto che saranno in grado anche di utilizzare la FTTH di Flashfiber dove non c'è OpenFiber visto il recente accordo con Fastweb (cosa potenzialmente ragionevole...staremo a vedere).
Intanto per ora navigo a 12mbit e sono senza fonia!

Successo anche a me. Hai comunque il numero di rete interna Tiscali. Ti consiglio di far trovare qualcuno a casa lunedì perché devono identificare la tua coppia per completare la permuta. A me è andata così. Forse quando metti il TG789 lo devi resettare. Aspettati anche chiamate dal call center TIM per rientro con loro sfruttando i 15 gg di ripensamento. E' una pratica scorretta di TIM che si verifica dopo che ti chiama il tecnico TIM. A me arrivano chiamate da TIM e Vodafone Albania senza che io avessi dato il consenso a ricevere chiamate commerciali. Comunque a distanza di quasi un mese, nonostante il brutto inizio, mi ritengo abbastanza soddisfatto dell'upgrade alla FTTC
https://www.speedtest.net/result/8080293742.png (https://www.speedtest.net/result/8080293742)

spulci
01-03-2019, 20:14
Successo anche a me. Hai comunque il numero di rete interna Tiscali. Ti consiglio di far trovare qualcuno a casa lunedì perché devono identificare la tua coppia per completare la permuta. A me è andata così. Forse quando metti il TG789 lo devi resettare. Aspettati anche chiamate dal call center TIM per rientro con loro sfruttando i 15 gg di ripensamento. E' una pratica scorretta di TIM che si verifica dopo che ti chiama il tecnico TIM. A me arrivano chiamate da TIM e Vodafone Albania senza che io avessi dato il consenso a ricevere chiamate commerciali. Comunque a distanza di quasi un mese, nonostante il brutto inizio, mi ritengo abbastanza soddisfatto dell'upgrade alla FTTC
https://www.speedtest.net/result/8080293742.png (https://www.speedtest.net/result/8080293742)

No, non ho nessun numero di rete interna Tiscali..la mia migrazione era da Tiscali a Tiscali...e il numero era quello già in mio possesso..la fonia era erogata su POTS...ora sarà su VOIP...ma la fonia su VOIP non è proprio partita. Deve venire il tecnico a casa?? Per una VDSL? Nella via privata la avranno attivata si e no il 70% delle famiglie che vivono (10 palazzine da 18 unità abitative). La mappa dei doppini è appena fuori dalla via.
Se deve venire che me lo faccia sapere per tempo, non lunedì mattina...il guasto è aperto. Io opto per un pasticcio combinato dal tecnico. Cosa ha staccato a fare la fonia su POTS se aveva problemi a identificare il doppino non potendo terminare la permuta?
Tra le altre cose poteva telefonare se aveva problemi (avevano il mio numero di cellulare) per chiedere eventualmente di venire o oggi o lunedì

Così mi ha lasciato col servizio dati ma totalmente senza fonia. Farò un deep reset del router come mi hai suggerito...ma solo quando la portante ADSL sarà definitivamente morta. Mi vuole chiamare Vodafone o Tim? La fonia di casa non funziona. Vogliono chiamare sul numero di riferimento di cellulare che ho sul contratto Tiscali? Non lo hanno fatto. Se lo fanno se ne vanno a quel paese come sempre.

I 15 giorni di ripensamento sono finiti da un pezzo! In fase di accettazione della proposta di migrazione ho chiesto che l'attivazione del servizio fosse istantanea anche durante il diritto di ripensamento. 4 anni fa migrai da Infostrada ULL (più di 13 anni di contratto...era di Olivetti) a Tiscali con grandissima gioia...ci resto..in 4 anni 3 giorni di disservizio oltre quello di oggi. Servizio eccellente, call center cordiale ma ultimamente un po' caotico...per il resto posso solo che fare i complimenti a Tiscali.

ciciolo1974
01-03-2019, 20:32
Azz, giusto in tempo ho fatto passare la linea dei miei da ADSL sempre Tiscali (34,95) alla FTTC (24,95). Passaggio avvenuto -come da sms- nel pomeriggio di oggi, e fonia già funzionante, aggancio come previsto 85 Mb circa.
Ricordo che hanno menzionato un passaggio gratuito a 200M appena possibile, mi devo spulciare il contratto appena ho un attimo.

Domanda: devo ribaltare le prese ed ho ritirato la presa unificata Telecom. Dietro trovo il morsetto LINEA (e ci va il doppino in ingresso) e due morsetti POTS per collegare il resto del' impianto: è indifferente usare uno o l' latro?

Grazie.

strassada
01-03-2019, 21:04
@spulci
sia che sia per errata permuta (cioè il tecnico ha connesso all'ONU un altra coppia invece della tua) che per permuta non avvenuta (cioè il tecnico non ti ha connesso all'ONU per chissà quale motivo, magari anche valido, tipo non c'erano più porte libere, e visto che hai detto che ci sono molte vdsl2 attive, può anche essere questo, ma te lo doveva dire e soprattutto non dare l'ok alla procedura), ti hanno staccato la fonia prima del tempo e hai diritto poi a chiedere un indennizzo (leggi la carta dei servizi di Tiscali).

edit:
ma chi è che ti ha chiamato e dirti di riavviare il modem? è stato durante l'intervento del tecnico o dopo, quando hai chiamato Tiscali?

bubunet
01-03-2019, 22:27
Evviva...il tecnico oggi ha combinato un pasticcio per la mia migrazione da ADSL a VDSL prevista per oggi.

La fonia POTS non funziona più. La portante ADSL è tutt'ora presente e funziona alla grande (col vecchio router). Mi è stato chiesto di mettere il router Tiscali (789 vac v2) e dopo manco due minuti ha terminato il provisioning...ha agganciato portante ADSL con i classici 12 mbit down che avevo pure prima...non potendo configurare l'autenticazione riesco con quello a navigare solo sul sito Tiscali.
E la vdsl a 100mbit? Niente da fare, ottimo! Stasera l'operatrice, anche se l'attivazione non era data per chiusa dal tecnico, è comunque riuscita ad aprirmi il guasto perché le risultava in OK per la parte commerciale. Mi ha consigliato intanto di lasciare il vecchio router così almeno riesco a navigare...se dovessi vedere nella giornata di sabato la portante ADSL down posso ricollegare il router tiscali (senza fare deep reset secondo lei).
Il guasto è comunque aperto: il solito pasticcio che leggiamo decine di volte...ho scoperto che però sarò su rete Telecom anche se le nuove attivazioni vengono fatte su rete Fastweb.
Il fatto che non mi è stato mandato lo Zyxel, a detta dell'operatrice, è perché il passaggio alla FTTH non è poi così lontano. La mia abitazione è stata cablata di recente (come tutte quelle della via privata dove vivo) da Flashfiber (la joint di Telecom-Fastweb) ma la commercializzazione non è ancora attiva per nessun gestore. L'operatrice ha detto che saranno in grado anche di utilizzare la FTTH di Flashfiber dove non c'è OpenFiber visto il recente accordo con Fastweb (cosa potenzialmente ragionevole...staremo a vedere).
Intanto per ora navigo a 12mbit e sono senza fonia!

Stessa cosa a me, passaggio previsto per il 28/02 telefono non funzionante e adsl attiva, ho chiamato stamattina ed hanno sollecitato l’intervento, che il tecnico pare ha segnalato come non chiuso. Lunedì richiamerò. A Roma, per mia esperienza, capita non raramente che ci siano problemi nei passaggi, soprattutto sulla fonia, ho migrato svariate linee negli ultimi mesi e, sarò stato sfortunato, nessuna ė andata liscia. Devo dire però che il personale del call center Tiscali si ė sempre dimostrato molto gentile e disponibile e che, risolti i problemi iniziali, il servizio ė ottimo e funziona tutto bene.

spulci
02-03-2019, 08:27
@spulci
sia che sia per errata permuta (cioè il tecnico ha connesso all'ONU un altra coppia invece della tua) che per permuta non avvenuta (cioè il tecnico non ti ha connesso all'ONU per chissà quale motivo, magari anche valido, tipo non c'erano più porte libere, e visto che hai detto che ci sono molte vdsl2 attive, può anche essere questo, ma te lo doveva dire e soprattutto non dare l'ok alla procedura), ti hanno staccato la fonia prima del tempo e hai diritto poi a chiedere un indennizzo (leggi la carta dei servizi di Tiscali).

edit:
ma chi è che ti ha chiamato e dirti di riavviare il modem? è stato durante l'intervento del tecnico o dopo, quando hai chiamato Tiscali?

E' stata Tiscali al servizio clienti quando li ho chiamati...mi hanno detto di provare il loro router. Per la mancata permuta è un ebete....e se la rischia grosso di sicuro anche perché sono furioso con questo tecnico. Non si tratta di mancanza di porte ne puoi stare certo. In ogni caso, come dici te, poteva almeno farsi sentire...

Ho il numero del guasto aperto ieri. Alla sua chiusura chiamo o mando una PEC per chiedere l'indennizzo di 2,5€ al giorno per stacco preventivo della fonia prima dell'operatività del servizio

spulci
02-03-2019, 08:54
Stessa cosa a me, passaggio previsto per il 28/02 telefono non funzionante e adsl attiva, ho chiamato stamattina ed hanno sollecitato l’intervento, che il tecnico pare ha segnalato come non chiuso. Lunedì richiamerò. A Roma, per mia esperienza, capita non raramente che ci siano problemi nei passaggi, soprattutto sulla fonia, ho migrato svariate linee negli ultimi mesi e, sarò stato sfortunato, nessuna ė andata liscia. Devo dire però che il personale del call center Tiscali si ė sempre dimostrato molto gentile e disponibile e che, risolti i problemi iniziali, il servizio ė ottimo e funziona tutto bene.

Ti credo e questa cosa mi preoccupa....il livello di competenza di questi tecnici è al limite davvero se hanno bisogno di due interventi di media...e fosse solo la fonia...a me non hanno attivato manco la parte dati...hanno semplicemente ridotto il vecchio servizio ADSL con fonia POTS ad ADSL muto :D

spulci
02-03-2019, 09:04
Per ricapitolare: a guasto chiuso, quando vedrò la portante ADSL scomparsa, ricollego il router tiscali e faccio un deep reset per permettere al bootloader di effettuare il provisioning del firmware corretto e successivamente della configurazione (operazioni che richiederanno da qualche minuto a qualche ora come è noto)?

strassada
02-03-2019, 09:25
richiede pochi minuti, se è tutto a posto. altrimenti il led internet WWW mappamondo, resta rosso fisso e entri anche tu nel secondo girone dell'inferno

bubunet
02-03-2019, 09:28
Per ricapitolare: a guasto chiuso, quando vedrò la portante ADSL scomparsa, ricollego il router tiscali e faccio un deep reset per permettere al bootloader di effettuare il provisioning del firmware corretto e successivamente della configurazione (operazioni che richiederanno da qualche minuto a qualche ora come è noto)?
Confermo, fai il reset del modem, a me il call center ha consigliato di farlo dall’interfaccia web del modem, e aspetti. Se il tecnico ha fatto tutto bene in poco tempo funziona tutto.
Il mio ė un passaggio interno da adsl a vdsl tiscali, come ė successo a te mi hanno tolto il telefono è lasciato in adsl, per ora non hanno nemmeno aperto il guasto, il tecnico non ha ancora chiuso l’intervento.

spulci
02-03-2019, 09:46
richiede pochi minuti, se è tutto a posto. altrimenti il led internet WWW mappamondo, resta rosso fisso e entri anche tu nel secondo girone dell'inferno

Fatemi scrivere una cosa positiva: poco fa mi ha chiamato il servizio tecnico di Tiscali per scusarsi dell'imperizia del tecnico ricordandomi di fare la richiesta di indennizzo. Mi ha fatto ricollegare il loro router nuovamente e mi ha chiesto di rileggere il seriale del modem. Infine ha appuntato una ulteriore nota al guasto dandogli priorità, verificando che il router era offline sulla loro piattaforma. Ho ricollegato il mio e mi ha chiesto di attaccare il loro quando la portante adsl andrà giù

Ci sono poche aziende che hanno volontà di chiedere scusa ai propri clienti. Brava Tiscali, queste cose fanno la differenza. Vi aggiorno appena il tecnico avrà risolto il problema

strassada
02-03-2019, 10:04
magari si era dimenticato quella specie di pinzetta/trancetto che usano per fissare la coppia alla morsettiera dell'ONU.

spulci
02-03-2019, 10:23
magari si era dimenticato quella specie di pinzetta/trancetto che usano per fissare la coppia alla morsettiera dell'ONU.

Il punch tool intendi? Calcola che se dimentica quello non fa nessun tipo di lavoro....e ancora peggio mi sento: esce, dimentica gli strumenti del mestiere, stacca e rimanda tutto alla settimana successiva...lasciamo perdere altrimenti finiamo nel campo delle fanta ipotesi...se mi suonava un punch tool che ho usato per la mia LAN di casa glielo prestavo io :D

Marco Yahoo
02-03-2019, 10:44
Dietro trovo il morsetto LINEA (e ci va il doppino in ingresso) e due morsetti POTS per collegare il resto del' impianto: è indifferente usare uno o l' latro?

No: solo uno è funzionante; per mia esperienza personale, ho notato che la presa 1 viene riservata alle migrazioni da altri gestori, mentre la presa 2 viene utilizzata per gli upgrade interni.
Comunque, se la fonìa non dovesse funzionare, basta provare a spostare il cavetto da un ingresso all'altro.

Marco Yahoo
02-03-2019, 10:48
Stessa cosa a me, passaggio previsto per il 28/02 telefono non funzionante e adsl attiva

Idem con patate. :read:
Da quello che mi pare di aver capito, è Tiscali che cessa la fonìa in pots nel giorno stesso in cui è prevista la migrazione; poi, i "tecnici" Tim ci mettono del loro per fare (volontariamente???) casini persino peggiori. :rolleyes:

Frytz
02-03-2019, 11:02
Anch'io con oggi sono a 6gg senza linea totale...da adsl wind a vdsl tiscali...inizio davvero a scocciarmi. Stamattina ho avuto un'emergenza al lavoro e ho dovuto usare un hotspot per collegarmi ai server...ma scherziamo?

bubunet
02-03-2019, 11:29
Ho chiamato ed ho fatto aprire il guasto, il tecnico aveva lasciato intervento in corso. Massimo quattro giorni, da lunedì, e dovrebbero risolvere.

spulci
02-03-2019, 12:04
Ho chiamato ed ho fatto aprire il guasto, il tecnico aveva lasciato intervento in corso. Massimo quattro giorni, da lunedì, e dovrebbero risolvere.

Sono stato chiamato un'ora fa da una signora con accento veneto. L'azienda che gestisce gli interventi sulla rete Telecom ha ricevuto segnalazione da Tiscali. Ha prenotato un appuntamento per il tecnico che deve venire a casa tra le 8,30 e le 10,30. Lei ha detto che il tecnico aveva dato l'ok all'attivazione.......de coccio:muro: Le ho spiegato in modo chiaro che ero stato chiamato dal reparto
di rete di Tiscali, che il loro modem allineava solo servizio ADSL e che anche il mio, che è solo ADSL, allinea e funziona.....la solita solfa.
Se lunedì non viene o viene e si inventa altro userò l'armageddon :D :D

Per ora Vodafone o TIM non hanno ancora chiamato sul numero di cellulare che avevo dato a Tiscali...e spero non lo facciano

FrancYescO
02-03-2019, 12:08
Anch'io con oggi sono a 6gg senza linea totale...da adsl wind a vdsl tiscali...inizio davvero a scocciarmi. Stamattina ho avuto un'emergenza al lavoro e ho dovuto usare un hotspot per collegarmi ai server...ma scherziamo?
porta pazienza perche' vuoi o non vuoi la tua tipologia di guasto andra' per le lunghe (anche volendo fare il passo di rimigrare ad altro operatore), il consiglio che posso darti se ne hai la possibilita' e' di rompergli le scatole ogni giorno per ricordargli che sei ancora isolato, perche' arrivera' il giorno che rispondera' il tecnico che si rendera' conto del problema e lo segnalera' in modo giusto.

quella di staccare il POTS quando si passa in VDSL e' prassi, anche tecnicamente non possono tenere attiva la linea sia su POTS che voip, quindi giustamente staccano la pots nel giorno concordato gi migrazione.

spulci
02-03-2019, 12:11
Idem con patate. :read:
Da quello che mi pare di aver capito, è Tiscali che cessa la fonìa in pots nel giorno stesso in cui è prevista la migrazione; poi, i "tecnici" Tim ci mettono del loro per fare (volontariamente???) casini persino peggiori. :rolleyes:

Scusa allora potevano riattivarla....qualche cosa non mi convince..e comunque tutti questi casi uguali di disservizio in fase di migrazione testimoniano due cose:


Siamo in un far west senza regole
i processi di attivazione, migrazione e quanto altro sono tutt'altro che rodati
i tecnici non usano il buon senso e non richiamano dopo un intervento.


Chissà perché fanno tutto questo tira e molla...probabilmente per scippare qualche cliente e per prendere qualche spicciolo in più

FrancYescO
02-03-2019, 12:15
Chissà perché fanno tutto questo tira e molla...probabilmente per scippare qualche cliente e per prendere qualche spicciolo in più
semplicemente per far dare sempre la stessa impressione che gli olo non sono affidabili

Yrbaf
02-03-2019, 12:22
Per ricapitolare: a guasto chiuso, quando vedrò la portante ADSL scomparsa, ricollego il router tiscali e faccio un deep reset per permettere al bootloader di effettuare il provisioning del firmware corretto e successivamente della configurazione (operazioni che richiederanno da qualche minuto a qualche ora come è noto)?

Io proverei solo a collegare il router e poi lo resetterei solo se non va.
Il provisioning consiste nel raggiungere un server Tiscali, dargli il seriale del router e chiedere "cosa hai per me"

Che avvenga (o sia avvenuto) in adsl o in vdsl dovrebbe essere la stessa cosa.

spulci
02-03-2019, 12:37
semplicemente per far dare sempre la stessa impressione che gli olo non sono affidabili

Beh, spero che nessun tecnico di rete su rame legga qui...perché altrimenti scoprirà che a non essere affidabili sono "molti" di loro (non tutti perché sono convinto che ci sono professionisti bravi e onesti).

Con me purtroppo cascano male: in 4 anni ho avuto un disservizio di 3 giorni (totale isolamento). Forse la massa ci casca...

spulci
02-03-2019, 12:39
Io proverei solo a collegare il router e poi lo resetterei solo se non va.
Il provisioning consiste nel raggiungere un server Tiscali, dargli il seriale del router e chiedere "cosa hai per me"

Che avvenga (o sia avvenuto) in adsl o in vdsl dovrebbe essere la stessa cosa.

Si giusta considerazione la tua...proverò così. Userò il reset profondo come ultima cura. Intanto aspetto il tecnico e la scomparsa della portante ADSL

FrancYescO
02-03-2019, 13:34
Beh, spero che nessun tecnico di rete su rame legga qui...perché altrimenti scoprirà che a non essere affidabili sono "molti" di loro (non tutti perché sono convinto che ci sono professionisti bravi e onesti).

Con me purtroppo cascano male: in 4 anni ho avuto un disservizio di 3 giorni (totale isolamento). Forse la massa ci casca...
Stiam pure sempre parlando di persone, alcune son marce per mentalita', mentre in altri casi si tratta proprio di "innocente" incompetenza, insomma non e' mai stata mia intenzione fare il complottista della situazione ma ahime e' un dato di fatto che in certe situazioni alcuni problemi vengono puramente inventati/generati/rimandati quando si tratta di OLO (e mica solo di tiscali) su rete TIM

Che avvenga (o sia avvenuto) in adsl o in vdsl dovrebbe essere la stessa cosa.
In ADSL un provisioning per VDSL non viene completato, anzi in alcuni casi fa rompere quello che sarebbe dovuto avvenire in VDSL (e bisogna resettare il modem per farlo andare bene)

Yrbaf
02-03-2019, 15:51
In realtà non dovrebbe esistere un provisioning per Adsl ed uno per Vdsl.

E' solo la configurazione del router, o me la dai o non me la dai, il mezzo fisico da cui te la chiedo non dovrebbe centrare nulla.
Tanto più che router configurati in Vdsl poi funzionano in Adsl (di altri).

Poi se non me l'hai data la configur. ma nel tentativo fallito si corrompe qualcosa e poi non ci prova più a chiederla è un altro discorso.
In ogni caso basta provare e se non va resettare il router.

net83it
02-03-2019, 16:43
In realtà non dovrebbe esistere un provisioning per Adsl ed uno per Vdsl.

E' solo la configurazione del router, o me la dai o non me la dai, il mezzo fisico da cui te la chiedo non dovrebbe centrare nulla.
Tanto più che router configurati in Vdsl poi funzionano in Adsl (di altri).

Poi se non me l'hai data la configur. ma nel tentativo fallito si corrompe qualcosa e poi non ci prova più a chiederla è un altro discorso.
In ogni caso basta provare e se non va resettare il router.

quindi io che attualmente sono in adsl con richiesta di upgrade ad FTTC e ho il tg788 dovrei avere già il modem configurato per la FTTC? nel momento in cui mi fanno l'upgrade non dovrei essere costretto a fare l'hard reset. giusto?

purpe
02-03-2019, 16:47
Comunque è bello vedere che sia rame o fibra I problemi son gli stessi se non peggio sulla fibra...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
02-03-2019, 17:17
In realtà non dovrebbe esistere un provisioning per Adsl ed uno per Vdsl.

E' solo la configurazione del router, o me la dai o non me la dai, il mezzo fisico da cui te la chiedo non dovrebbe centrare nulla.
Tanto più che router configurati in Vdsl poi funzionano in Adsl (di altri).

Poi se non me l'hai data la configur. ma nel tentativo fallito si corrompe qualcosa e poi non ci prova più a chiederla è un altro discorso.
In ogni caso basta provare e se non va resettare il router.
lo sai qual e' il problema? i troppi "dovrebbe" :D

il fatto non e' nemmeno provisioning avviato o meno, ma proprio che ha fatto un primo avvio senza aver ricevuto la configurazione, i server acs sono fatti per inviare la config solo in seguito ad un reset (leggi primo avvio) quindi se il primo avvio non l'hai fatto ricevendo anche la configurazione tutto resta rotto fino al prossimo reset... poi ci sono altre tante altre variabili che possono permettere o non permettere il successo del provisioning ma questa e' quella piu semplice in cui si ricade

quello che resta vero e' la tua ultima frase :p

spulci
02-03-2019, 17:30
Comunque è bello vedere che sia rame o fibra I problemi son gli stessi se non peggio sulla fibra...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Beh caro Purpe...se siamo tra gli ultimi paesi in Europa per la diffusione della banda larga, se qui da noi ci sono gestori che in altri paesi non si inventano tutti i trucchi che fanno qui per fare cassa...un motivo ci sarà.
Chiudo l'OT qui, non voglio infestare questo thread. Voi siete semplicemente MERAVIGLIOSI e le informazioni che ci scambiamo qui sono una fonte inestimabile.

Yrbaf
02-03-2019, 17:57
lo sai qual e' il problema? i troppi "dovrebbe" :D

il fatto non e' nemmeno provisioning avviato o meno, ma proprio che ha fatto un primo avvio senza aver ricevuto la configurazione, i server acs sono fatti per inviare la config solo in seguito ad un reset (leggi primo avvio) quindi se il primo avvio non l'hai fatto ricevendo anche la configurazione tutto resta rotto fino al prossimo reset... poi ci sono altre tante altre variabili che possono permettere o non permettere il successo del provisioning ma questa e' quella piu semplice in cui si ricade

quello che resta vero e' la tua ultima frase :p

I server ACS sono fatti per inviare la config quando qualcuno gliela chieda (che poi a volte si impallano e non diano nulla è un altro discorso :D).

Il router è fatto per chiederla se è ancora in stato vergine.
E non basta mica accenderlo per perdere questa condizione.
Ci vuole una linea attiva e la raggiungibilità dei server.

Se i server sono stati raggiunti ed hanno risposto la config (anche da linea adsl) dovrebbe essere già tutto configurato.
Se non hanno dato la config il router dovrebbe rimanere in stato vergine e riprovarci alla prossima connessione.
Poi se ci sono problemi sul software del router ed un tentativo fallito corrisponde a router senza config ma che non la chiede più è un altro problema (che come già detto si dovrebbe risolvere con un reset)

Però in passato sono stati segnalati problemi (mi pare soprattutto sui 788vn) che resettando non ha preso più la config, quindi anche il reset preventivo consigliato finora potrebbe essere deleterio :D
Meglio verificare prima se va e poi ricorrere al reset se non va.
quindi io che attualmente sono in adsl con richiesta di upgrade ad FTTC e ho il tg788 dovrei avere già il modem configurato per la FTTC? nel momento in cui mi fanno l'upgrade non dovrei essere costretto a fare l'hard reset. giusto?
Forse si o forse no.

Solo esaminando cosa c'è ora sul tuo 788vn si può saperlo (ma il router dovrebbe essere sbloccato).

Ma si fa prima ad aspettare l'arrivo del segnale VDSL collegare il router e vedere che succede.

noky
02-03-2019, 19:23
Buonasera, ho chiesto il passaggio da ADSL Full a Ultrafibra, avevo molte perplessità, come perdita del numero telefonico in pots e passaggio in voip, ma alla fine ho effettuato la richiesta.
Adesso vorrei sapere da Voi, quale modello di modem stanno consegnando e quale è il migliore auspicabile, (copertura wifi, ecc), anche tenendo in considerazione l'eventuale attivazione della 200 mega.
Ringrazio per l'attenzione prestata e confido nei vostri suggerimenti.

FrancYescO
03-03-2019, 01:03
I server ACS sono fatti per inviare la config quando qualcuno gliela chieda (che poi a volte si impallano e non diano nulla è un altro discorso :D)
il fatto che "si impallano" e' proprio dovuto al fatto che il modem non gli ha mandato una richiesta BOOTSTRAP (primo avvio) ma solo BOOT (avvio normale) loro sparano tutte le config solo in caso di BOOTSTRAP e mai piu'

"chiedimi e ti sara' dato" sarebbe si possibile ma a quanto pare non con gli ACS di tiscali e compagnia

quelli che poi non si riconfigurano piu' dopo un reset e' semplice: la config viene messa manualmente da qualche operatore che non la abbina poi anche al seriale del modem, quindi se viene fatto reset, addio config

Buonasera, ho chiesto il passaggio da ADSL Full a Ultrafibra, avevo molte perplessità, come perdita del numero telefonico in pots e passaggio in voip, ma alla fine ho effettuato la richiesta.
Adesso vorrei sapere da Voi, quale modello di modem stanno consegnando e quale è il migliore auspicabile, (copertura wifi, ecc), anche tenendo in considerazione l'eventuale attivazione della 200 mega.
Ringrazio per l'attenzione prestata e confido nei vostri suggerimenti.
Ammenocche' non ti rifilano un 788 o 789vN ma direi il rischio e' poco dovrebbero andar tutti bene

se l'upgrade e' verso 100mb probabile riceverai un 789vac

MirkoFG
03-03-2019, 01:13
Comunque è bello vedere che sia rame o fibra I problemi son gli stessi se non peggio sulla fibra...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

della fibra ftth quali problemi parli ?

fabryx73
03-03-2019, 08:15
ciao ragazzi....è qualche mese che non frequento il forum..... da quando son passato a tiscali da tim fortunatamente non ho avuto nessun problema...tanto son sotto rete tim per la mia 100mega... ;)
volevo disturbarvi per una domanda o due....
la richiesta che si può fare direttamente a tiscali per avere nome e password voip , richiede qualcosa? nel senso che se la richiedo anche se non mi serve loro pensano che uso altri modem (rispetto al loro dato gratuitamente) e non mi possono dare più assistenza? oppure me la mandano tranquillamente anche se non serve?
la volevo richiedere perchè anche se il mio tecnicolor TG789vac v2 dato da tiscali funziona bene per il momento....avevo in un cassetto un altro TG789vac v2 di tim (quando avevo l'altro abbo) e al tempo l'ho sbloccato e messo firmware alternativo per collegarmi ad internet con tiscali quando all'inizio della sottoscrizione avevano spedito il loro modem in ritardo.
ovviamente al tempo ero solo connesso ad internet ma non al voip non avendo accesso alle credenziali.
se le richiedo ora solo per sicurezza in caso di guasto del modem ,cosa dite?

FrancYescO
03-03-2019, 08:37
puoi richiederla senza problemi

Stufo76
03-03-2019, 09:17
Ciao a tutti!
Domani la mia vdsl passerà da Tim a Fastweb, incrociamo le dita!!!
Un consiglio: attualmente ho collegato e funzionante il Fritz 7530, lo lascio oppure attacco il loro router?

ionet
03-03-2019, 09:54
ma il cambio e' automatico su rete fastweb o bisogna richiederlo?

eventualmente come mi accorgo del passaggio?

FrancYescO
03-03-2019, 09:58
automatico, praticamente te ne accorgi dall'aumento dell'upload... "commercialmente" dalle comunicazioni ed sms che ti mandano

andreawind
03-03-2019, 10:00
ma il cambio e' automatico su rete fastweb o bisogna richiederlo?

eventualmente come mi accorgo del passaggio?

Ti avvisano loro dell'eventuale passaggio , in un secondo messaggio ti indicheranno il giorno del passaggio e che ci potrebbero essere disconnessioni e disservizi durante tale passaggio.
Per ora a me è arrivato solamente il messaggio dell'eventuale passaggio, sono in attesa che mi comunichino il giorno

MirkoFG
03-03-2019, 11:16
la pagina per chiedere i parametri voip non la trovo dal sito tiscali e non ricordo piu qual è il link.. in quale sezione è stata inserita ?

fabryx73
03-03-2019, 11:18
puoi richiederla senza problemi

gentilissimo come sempre ;)

ps.
fra scusa ma ,visto che ne è passato di tempo....quando mi mandano il nome e pass ....è sufficente che li inserisco nel tecnocolor con firm alternativo ....nel pannello utente? oppure bisogna fare ancora qualche passaggio particolare (tramite SSH,ecc....). thanks

strassada
03-03-2019, 11:19
@MirkoFG
https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/

MirkoFG
03-03-2019, 11:29
@MirkoFG
https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/

OK ho fatto la richiesta senza specificare il modello di modem in mio possesso visto che non lo ho al momento quello alternativo, una volta che mi arriverà la mail , stamperò la pagina

comunque su un dubbio spiegato da un utente al precedente post, ci sto pensando anche io, e se facendo questo tipo di richiesta, tiscali un domani dice, visto che hai richiesto le credenziali , utilizza un modem alternativo, e non ti spediscono il loro modem sostitutivo ? mi sembra che non potrebbero fare cosi perchè essendo in comodato devono sostituirlo a prescindere

strassada
03-03-2019, 12:53
il comodato del loro modem è gratuito a prescindere se lo usi o meno,
e dall'uso che ne farai, compreso se usi o meno il loro VOIP o se ne aggiungi un altro (nel caso il modem lo consentisse)
anche la sua sostituzione, è sempre garantita dal contratto.

i parametri voip ottenibili fanno parte degli accordi sul modem libero (idem quelli per il login della connessione): te li devono dare a prescindere da quello che ne farai.

es. se il loro modem si rompe es. il 24 dicembre, che fai fino a quando non ti arriva il corriere (che non è detto arrivi il 27, ma qualche giorno dopo)?
come hai visto, non è che ti arrivano subito i parametri (e non sono semplicissimi da riportare nei nostri modem, o meglio devi già averlo fatto almeno una volta per ricordarti come si fa) averli sempre sotto mano (o già averli configurati in un tuo router) ti può evitare di restare meno tempo possibile senza linea (ovviamente avendo già un tuo router).

quello che cambia, da usare o meno il loro modem, è quando chiami il 130 per avere assistenza tecnica.

FrancYescO
03-03-2019, 13:36
gentilissimo come sempre ;)

ps.
fra scusa ma ,visto che ne è passato di tempo....quando mi mandano il nome e pass ....è sufficente che li inserisco nel tecnocolor con firm alternativo ....nel pannello utente? oppure bisogna fare ancora qualche passaggio particolare (tramite SSH,ecc....). thanks
se e' sbloccato si teoricamente ti basta inserirli nel modo giusto nel pannello, sfortunatamente i technicolor non sono nati per essere configurabili in quelle opzioni e possono essere un po ostici e quindi dover andare a toccare a mano i file di config...insomma si deve provare
OK ho fatto la richiesta senza specificare il modello di modem in mio possesso visto che non lo ho al momento quello alternativo, una volta che mi arriverà la mail , stamperò la pagina

comunque su un dubbio spiegato da un utente al precedente post, ci sto pensando anche io, e se facendo questo tipo di richiesta, tiscali un domani dice, visto che hai richiesto le credenziali , utilizza un modem alternativo, e non ti spediscono il loro modem sostitutivo ? mi sembra che non potrebbero fare cosi perchè essendo in comodato devono sostituirlo a prescindere
mi stupisco ogni volta da quante teorie complottiste tu riesca a tirar fuori

MirkoFG
03-03-2019, 14:12
il comodato del loro modem è gratuito a prescindere se lo usi o meno,
e dall'uso che ne farai, compreso se usi o meno il loro VOIP o se ne aggiungi un altro (nel caso il modem lo consentisse)
anche la sua sostituzione, è sempre garantita dal contratto.

i parametri voip ottenibili fanno parte degli accordi sul modem libero (idem quelli per il login della connessione): te li devono dare a prescindere da quello che ne farai.

es. se il loro modem si rompe es. il 24 dicembre, che fai fino a quando non ti arriva il corriere (che non è detto arrivi il 27, ma qualche giorno dopo)?
come hai visto, non è che ti arrivano subito i parametri (e non sono semplicissimi da riportare nei nostri modem, o meglio devi già averlo fatto almeno una volta per ricordarti come si fa) averli sempre sotto mano (o già averli configurati in un tuo router) ti può evitare di restare meno tempo possibile senza linea (ovviamente avendo già un tuo router).

quello che cambia, da usare o meno il loro modem, è quando chiami il 130 per avere assistenza tecnica.

Quindi se si presenta un disservizio VoIP o internet mentre hai il modem alternativo inserito cosa chiedono? Di inserire quello originale altrimenti ti invitano a chiamare il numero di assistenza non gratuita?

strassada
03-03-2019, 14:24
a proposito di modem in comodato: Wind sta distribuendo un nuovo Home&Life HUB, che non è lo Zyxel (dall'anno scorso davano il 8825 invece dell'8823) ma un Sercomm WD300. ancora non ho capito se è per la 100 o 200 mega.

per cui Tiscali sta raccattando tutto il rimasuglio dagli altri provider, oppure prima o poi darà anche lei nuovi modelli? si diceva che dal 1 marzo aveva una nuova scorta, ma saranno sempre quelli già in catalogo?

perchè a parte i più vecchi che già sappiamo, anche i vmg8823-b50b e vmg8924-b10d, avranno oltre 2 anni e prima o poi andranno a fine produzione.
idem il 4130, che TIM nemmeno distribuisce più.
per non parlare del 4131, che lo avranno ricevuto in 2-3 al massimo.

fabryx73
03-03-2019, 14:44
se e' sbloccato si teoricamente ti basta inserirli nel modo giusto nel pannello, sfortunatamente i technicolor non sono nati per essere configurabili in quelle opzioni e possono essere un po ostici e quindi dover andare a toccare a mano i file di config...insomma si deve provare
a memoria avevo installato il firmware alternativo UNO ... dove potevi modificare tutto praticamente....ma non ricordo se c'era l'opzione per inserirli facilmente.
grazie

Stufo76
03-03-2019, 14:47
Ciao a tutti!
Domani la mia vdsl passerà da Tim a Fastweb, incrociamo le dita!!!
Un consiglio: attualmente ho collegato e funzionante il Fritz 7530, lo lascio oppure attacco il loro router?

Scusate se mi autoquoto, me lo date un consiglio?
Grazie :)

FrancYescO
03-03-2019, 15:04
a proposito di modem in comodato: Wind sta distribuendo un nuovo Home&Life HUB, che non è lo Zyxel (dall'anno scorso davano il 8825 invece dell'8823) ma un Sercomm WD300. ancora non ho capito se è per la 100 o 200 mega.

per cui Tiscali sta raccattando tutto il rimasuglio dagli altri provider, oppure prima o poi darà anche lei nuovi modelli? si diceva che dal 1 marzo aveva una nuova scorta, ma saranno sempre quelli già in catalogo?

perchè a parte i più vecchi che già sappiamo, anche i vmg8823-b50b e vmg8924-b10d, avranno oltre 2 anni e prima o poi andranno a fine produzione.
idem il 4130, che TIM nemmeno distribuisce più.
per non parlare del 4131, che lo avranno ricevuto in 2-3 al massimo.
si quel modem e' anche per 200 (pensavo fosse uno zyxel)

secondo me anche continuare a distribuire solo zyxel e 4130 non fa che bene, non sono male come dispositivi. poi comunque direi tiscali e' l'ultima da cui aspettarsi dispositivi nuovi

il 4131 e' un'esclusiva fastweb (tralaltro credo nemmeno lo danno piu sostituito dagli askey) non credo sia stato distribuito da altro ISP (ma proprio nel mondo)

salvo nuove tecnologie che richiedano hardware diverso dubito vedremo grosse innovazioni

ricordiamo poi che deve essere technicolor a darli come EOL e contando che sta ancora producendo i TG582n per tiscali...
a memoria avevo installato il firmware alternativo UNO ... dove potevi modificare tutto praticamente....ma non ricordo se c'era l'opzione per inserirli facilmente.
grazie
le opzioni per settarlo ci sono o alla peggio ti basta aggiornare l'interfaccia, ma quelle visualizzabili da interfaccia potrebbero non essere tutte per impostare il voip tiscali
Scusate se mi autoquoto, me lo date un consiglio?
Grazie :)
lascia collegato

Stufo76
03-03-2019, 15:07
lascia collegato

Grazie!!!

strassada
03-03-2019, 17:14
il 4131 e' un'esclusiva fastweb (tra l'altro credo nemmeno lo danno piu sostituito dagli askey) non credo sia stato distribuito da altro ISP (ma proprio nel mondo)


ricordavo male io: per ora hanno 2 modem-router in comodato per la 200 mega:
lo Zyxel VMG8823-B50B e il Technicolor DGA4130TI

alcuni riportano di avere ricevuto il MediaAccess TG789vac Xtream 35b ( nome uguale ad uno di fastweb), altri il 4130TI, ma almeno per Tiscali è lo stesso modello, e sul sito fanno riferimento al 4130TI.
insomma un casino con le targhette (e scatola), che deriva proprio dal fatto di usare modem pressochè identici (magari con scocca di colore diverso) ma destinati a provider diversi (quindi firmware diversi).


salvo nuove tecnologie che richiedano hardware diverso dubito vedremo grosse innovazioni

basta guardare la differenza tra quelli 100 e 200 mega, davvero minima (vale per tutti i provider).


ricordiamo poi che deve essere technicolor a darli come EOL e contando che sta ancora producendo i TG582n per tiscali...

chiaro che devono garantire la fornitura per tot anni e tot numero. è uno dei motivi per cui difficilmente i provider danno in comodato normali router commerciali.
però è anche vero che non puoi lasciarli scrausi oppure dimenticarli proprio, lato firmware.

il firmware dello Zyxel, lo aggiorneranno mai?

webmagic
03-03-2019, 18:06
Negoziazione PPP fallita anche stasera, ora capita decisamente più spesso da quando sono passato su armadietto Fastweb. Da cosa dipende tecnicamente?

FrancYescO
03-03-2019, 18:57
ricordavo male io: per ora hanno 2 modem-router in comodato per la 200 mega:
lo Zyxel VMG8823-B50B e il Technicolor DGA4130TI

alcuni riportano di avere ricevuto il MediaAccess TG789vac Xtream 35b ( nome uguale ad uno di fastweb), altri il 4130TI, ma almeno per Tiscali è lo stesso modello, e sul sito fanno riferimento al 4130TI.
insomma un casino con le targhette (e scatola), che deriva proprio dal fatto di usare modem pressochè identici (magari con scocca di colore diverso) ma destinati a provider diversi (quindi firmware diversi).


basta guardare la differenza tra quelli 100 e 200 mega, davvero minima (vale per tutti i provider).


chiaro che devono garantire la fornitura per tot anni e tot numero. è uno dei motivi per cui difficilmente i provider danno in comodato normali router commerciali.
però è anche vero che non puoi lasciarli scrausi oppure dimenticarli proprio, lato firmware.

il firmware dello Zyxel, lo aggiorneranno mai?
Per i technicolor il naming e' davvero un farwest

la confusione del 4130TI e' proprio nel firmware, in cui viene nominato Xtream 35b che e' invece tutt'altro modello, anche questo mi sa distribuito solo da fastweb (forse con la carcassa diversa da Telia o Telstra all'estero)
https://i.ibb.co/4P6NtMv/image.png (https://ibb.co/4P6NtMv)
la cosa migliore per identificare i Technicolor, e' la board che come vedi e' una VBNT-K identica a quella del DGA4130TIM

per i firmware chissa mai se vedremo aggiornamenti... ad ora che io sappia solo i genew hanno aggiornato

strassada
03-03-2019, 19:47
Negoziazione PPP fallita anche stasera, ora capita decisamente più spesso da quando sono passato su armadietto Fastweb. Da cosa dipende tecnicamente?

dall'omino delle pulizie che con la scopa stacca un cavo ottico nella sala Fastweb della centrale di riferimento dove si connette con la rete Tiscali.

reefsean
03-03-2019, 20:13
ciao a tutti,vorrei passare da tim fttc a tiscali fttc....ho letto da qualche parte che si perde il numero,sarà vero?

net83it
03-03-2019, 20:29
ciao a tutti,vorrei passare da tim fttc a tiscali fttc....ho letto da qualche parte che si perde il numero,sarà vero?

io ho letto che non è possibile se il tuo numero inizia con 0 o 1 subito dopo il prefisso geografico

reefsean
03-03-2019, 21:46
nono è un numero normale....vedo sulla pagina di tiscali che avrei anche la segreteria telefonica,posso disabilitarla o me la ritroverei sempre attiva?

SM1979
03-03-2019, 22:05
nono è un numero normale....vedo sulla pagina di tiscali che avrei anche la segreteria telefonica,posso disabilitarla o me la ritroverei sempre attiva?

La segreteria va abilita poi. Inoltre avrai compreso anche il chi è e il trasferimento di chiamata. Parliamo però dell'offerta full a 27.95€ al mese.

webmagic
04-03-2019, 08:12
Negoziazione PPP fallita anche stasera, ora capita decisamente più spesso da quando sono passato su armadietto Fastweb. Da cosa dipende tecnicamente?
dall'omino delle pulizie che con la scopa stacca un cavo ottico nella sala Fastweb della centrale di riferimento dove si connette con la rete Tiscali.

Le "pulizie" sono durate un po' troppo, dalle 19 alle 23.15 sono stato senza Internet e con una lunga serie di errori PPP. :doh:

reefsean
04-03-2019, 08:54
La segreteria va abilita poi. Inoltre avrai compreso anche il chi è e il trasferimento di chiamata. Parliamo però dell'offerta full a 27.95€ al mese.

Si quella da 27.95

spulci
04-03-2019, 09:38
Incredibile, il tecnico Telecom non si è presentato negli orari concordati dal call center di Venezia che mi aveva chiamato subito dopo le verifiche tecniche da parte del reparto tecnico di Cagliari di Tiscali.

A causa sua ho perso la giornata di lavoro...c'è ancora solo portante ADSL. niente VDSL e fonia KO. Il guasto risulta aperto, il servizio clienti tecnico è irragiungibile (la fonia mi dice che c'è un guasto aperto)...quello commerciale per un reclamo dopo 35 minuti di attesa è ancora irragiungibile.

Ho attivato il mio armageddon :D E adesso inizio però ad innervosirmi...non ci sto ad essere preso in giro dal tecnico telecom...come lavora lui lavoro pure io. Se deve scattare la guerra che scatti, si pentirà di non aver neppure telefonato. Questo è il rispetto che hanno per i clienti

SM1979
04-03-2019, 10:33
Guarda io avevo l'attivazione il 28 gennaio. Torno a casa e telefonia down e adsl attivo. Il 29 gennaio mi chiama Tiscali per controllo qualità e mi passano il reparto tecnico e aprono guasto. Il 31 gennaio mi chiama il tecnico TIM che doveva venire a casa ad individuare la mia coppia. A casa non ci sta nessuno. Dal giorno dopo iniziano le chiamate al mio cellulare da parte ci call center TIM per rientro che potevo usare i 15gg di ripensamento (io ho fatto il contratto il 23 ottobre, sicché..) e poi anche Vodafone dall'Albania. Continuo a navigare in adsl ed usare il numero secondario Tiscali(io stavo già in VoIP)sino al 5 febbraio che smette di funzionare pure quello. Faccio un reclamo via FB. L'8 febbraio torno a casa e i miei dicono che era venuto il tecnico. Controllo il router e risulta allineato in VDSL. Reset e dopo 5 minuti tutto funzionante. Naturalmente ho chiesto il rimborso per il disservizio e i giorni di mancata attivazione oppure che mi attivassero la 200 mega. Vediamo che scelgono. Queste cose stanno succedendo abbastanza spesso. Sicché qualcuno qua mi sa che sta operando con secondi fini… Possibile che dopo tutti questi anni che attivano FTTC ancora così tanti errori?

spulci
04-03-2019, 11:02
Guarda io avevo l'attivazione il 28 gennaio. Torno a casa e telefonia down e adsl attivo. Il 29 gennaio mi chiama Tiscali per controllo qualità e mi passano il reparto tecnico e aprono guasto. Il 31 gennaio mi chiama il tecnico TIM che doveva venire a casa ad individuare la mia coppia. A casa non ci sta nessuno. Dal giorno dopo iniziano le chiamate al mio cellulare da parte ci call center TIM per rientro che potevo usare i 15gg di ripensamento (io ho fatto il contratto il 23 ottobre, sicché..) e poi anche Vodafone dall'Albania. Continuo a navigare in adsl ed usare il numero secondario Tiscali(io stavo già in VoIP)sino al 5 febbraio che smette di funzionare pure quello. Faccio un reclamo via FB. L'8 febbraio torno a casa e i miei dicono che era venuto il tecnico. Controllo il router e risulta allineato in VDSL. Reset e dopo 5 minuti tutto funzionante. Naturalmente ho chiesto il rimborso per il disservizio e i giorni di mancata attivazione oppure che mi attivassero la 200 mega. Vediamo che scelgono. Queste cose stanno succedendo abbastanza spesso. Sicché qualcuno qua mi sa che sta operando con secondi fini… Possibile che dopo tutti questi anni che attivano FTTC ancora così tanti errori?

Certe situazioni dal mio punto di vista vanno denunciate alle autorità di sorveglianza del mercato. Io non ho ricevuto chiamate da parte di nessuno per ora, anche dopo la chiamata di Telecom da Venezia. Provassero a chiamarmi, metto tutto nello stesso calderone.

E' palese che si tratta di un tentativo di sabotaggio nel mio caso. Un tecnico che si fa prenotare l'appuntamento, non si presenta e non chiama neppure per scusarsi magari per un ritardo.
Ma poi cosa deve venire a fare a casa? Che cosa? Se nella mia via ci sono 100aia di attivazioni VDSL già fatte.

Semmai va detto che pure Tiscali dovrebbe farsi valere un po'. Ma la situazione italiana è questa...io trovo che oramai stia naufragando tutto. Non posso credere però che Tiscali accetti questi disservizi oramai noti a testa bassa senza far nulla.

Mi pare evidente che va sempre così...almeno nel 90% dei casi

strassada
04-03-2019, 11:58
il tecnico deve identificare il tuo doppino, o almeno verificarlo se ha già questi dati
es. armadio 3, chiostrina 25, doppino 7
andare in loco dall'utenza o chiamare per far riavviare la portante, evita le errate permute a questo livello.

nella morsettiera del riparilinea TIM, deve identificare la sua posizione (es di prima, la 257) e poi collegarlo al blocchetto che serve l'ONU, mediante una trecciola da 30/50cm (dipende dalle dimensioni dell'armadio e da dove sta questo blocchetto dell'ONU)

in sostanza dopo non sei più connesso alla centrale come doppino.

pierpippo
04-03-2019, 12:25
Incredibile, il tecnico Telecom non si è presentato negli orari concordati dal call center di Venezia che mi aveva chiamato subito dopo le verifiche tecniche da parte del reparto tecnico di Cagliari di Tiscali.

A causa sua ho perso la giornata di lavoro...c'è ancora solo portante ADSL. niente VDSL e fonia KO. Il guasto risulta aperto, il servizio clienti tecnico è irragiungibile (la fonia mi dice che c'è un guasto aperto)...quello commerciale per un reclamo dopo 35 minuti di attesa è ancora irragiungibile.

Ho attivato il mio armageddon :D E adesso inizio però ad innervosirmi...non ci sto ad essere preso in giro dal tecnico telecom...come lavora lui lavoro pure io. Se deve scattare la guerra che scatti, si pentirà di non aver neppure telefonato. Questo è il rispetto che hanno per i clienti
A mia suocera è successa la stessa cosa. Il tecnico mi ha chiamato il venerdì pomeriggio e ha detto che passava entro 10 minuti. non si è presentato nessuno e il lunedì mi chiama tim e mi dice:"so che ha problemi con tiscali se vuole può attivare la fibra con noi e entro 5 giorni l'attiviamo" La chiamata l'ha fatta su un numero di servizio privato che avevo dato solo a tiscali.
Logicamente il tecnico ha chimato mascherando il numero quindi non l'ho nemmeno potuto ricontattare. Il problema è che tim è diventata un associazione a delinquere.

spulci
04-03-2019, 12:49
A mia suocera è successa la stessa cosa. Il tecnico mi ha chiamato il venerdì pomeriggio e ha detto che passava entro 10 minuti. non si è presentato nessuno e il lunedì mi chiama tim e mi dice:"so che ha problemi con tiscali se vuole può attivare la fibra con noi e entro 5 giorni l'attiviamo" La chiamata l'ha fatta su un numero di servizio privato che avevo dato solo a tiscali.
Logicamente il tecnico ha chimato mascherando il numero quindi non l'ho nemmeno potuto ricontattare. Il problema è che tim è diventata un associazione a delinquere.

Fantastico...questi scherzano col fuoco. Io ho inviato una PEC a Tiscali con la mia versione dei fatti un'ora fa. Così almeno se vogliono vanno a fare la voce grossa.
In ogni caso queste cose vanno segnalate all'antitrust..ok che siamo in Italia...però siamo davvero al limite. Il tecnico che maschera il numero di telefono se la rischia davvero grossa.

spulci
04-03-2019, 12:54
il tecnico deve identificare il tuo doppino, o almeno verificarlo se ha già questi dati
es. armadio 3, chiostrina 25, doppino 7
andare in loco dall'utenza o chiamare per far riavviare la portante, evita le errate permute a questo livello.

nella morsettiera del riparilinea TIM, deve identificare la sua posizione (es di prima, la 257) e poi collegarlo al blocchetto che serve l'ONU, mediante una trecciola da 30/50cm (dipende dalle dimensioni dell'armadio e da dove sta questo blocchetto dell'ONU)

in sostanza dopo non sei più connesso alla centrale come doppino.

Questo mi era noto...il cabinato è fuori dalla via dove abito a meno di 50 metri dall'uscita della via e a 150mt in linea d'aria dalla mia abitazione. Non ci è andato proprio nessuno a fare la permuta...assolutamente nessuno.

Ripeto, in Tiscali non sono degli stupidi. E' evidente il tentativo di sabotaggio visti i ripetuti episodi....segnaliamo a loro tutto. Questo possiamo limitarci a fare

pierpippo
04-03-2019, 13:02
Io segnalai subito la cosa e il giorno dopo come per magia un tecnico tim risolse la cosa.

Yrbaf
04-03-2019, 13:16
E' palese che si tratta di un tentativo di sabotaggio nel mio caso. Un tecnico che si fa prenotare l'appuntamento, non si presenta e non chiama neppure per scusarsi magari per un ritardo.
Ma poi cosa deve venire a fare a casa? Che cosa? Se nella mia via ci sono 100aia di attivazioni VDSL già fatte.

Beh oddio ho letto in passato anche di 3 appuntamenti di fila in cui si è poi data buca (non chiamando o chiamando 30 min prima e rimandando ad altro gg ma tanto tu ormai hai già preso il gg di permesso), quindi sei ancora nella norma.
Ed in alcuni casi è successo pure a clienti Tim (più difficile parlare di sabatoggio in quel caso :D).

Il tecnico venendo in casa tua può installare sulla tua presa un generatore di segnale e poi tornare in chiostrina prima ed in armadio poi e sentire (con apposito strumento) su quale doppino gli arriva il segnale.
Così se ci sono errori di mappatura (del tipo nei registri interni di Tim tu risulti sul doppino numero 117, ma in realtà sei sul 107 per un errore di trascrizione o uno spostamento passato non registrato) li scopre velocemente.
Senza venire in casa deve andare per tentivi o fidarsi del registro (magari il registro è giusto ma ha sbagliato lui la volta prima, sempre se la volta prima c'è stata).

spulci
04-03-2019, 13:21
Beh oddio ho letto in passato anche di 3 appuntamenti di fila in cui si è poi data buca (non chiamando o chiamando 30 min prima e rimandando ad altro gg ma tanto tu ormai hai già preso il gg di permesso), quindi sei ancora nella norma.
Ed in alcuni casi è successo pure a clienti Tim (più difficile parlare di sabatoggio in quel caso :D).

Il tecnico venendo in casa tua può installare sulla tua presa un generatore di segnale e poi tornare in chiostrina prima ed in armadio poi e sentire (con apposito strumento) su quale doppino gli arriva il segnale.
Così se ci sono errori di mappatura (del tipo nei registri interni di Tim tu risulti sul doppino numero 117, ma in realtà sei sul 107 per un errore di trascrizione o uno spostamento passato non registrato) li scopre velocemente.
Senza venire in casa deve andare per tentivi o fidarsi del registro (magari il registro è giusto ma ha sbagliato lui la volta prima, sempre se la volta prima c'è stata).

Tutto corretto quello che dici. Tranne per il fatto che io non gioco a tre sette con gli appuntamenti. Oggi mi sono giocato la giornata di lavoro per loro e nessuno me la ripaga. Se poi tentano di convincermi a passare a TIM o altro chiamandomi sul numero che ho lasciato a Tiscali i presupposti per sabotaggio ci sono tutti. In ogni caso questi sono esempi di come TIM concepisca le utenze altrui come carne da macello

spulci
04-03-2019, 13:23
Io segnalai subito la cosa e il giorno dopo come per magia un tecnico tim risolse la cosa.

Ho fatto lo stesso anche io Pierpippo...son partito venerdì con il guasto...e oggi, giorno dell'appuntamento, con la PEC per mancata presentazione del tecnico. Se continua così faccio prima ad attaccarmela da solo la treccia all'ONU in strada :D

pierpippo
04-03-2019, 13:25
Ho fatto lo stesso anche io Pierpippo...son partito venerdì con il guasto...e oggi, giorno dell'appuntamento, con la PEC per mancata presentazione del tecnico. Se continua così faccio prima ad attaccarmela da solo la treccia all'ONU in strada :D
:D :D :D

MirkoFG
04-03-2019, 13:45
oggi è intervenuto un tecnico tim nella cabina del palazzo che ha sostituito una morsettiera, anche una persona del palazzo lamentava abbassamento come me, ma credo che lui era in 35 b su contratto 200 mega, perchè addirittura con il cambio morsettiera da 71 agganciava 91 mega ed era in tim, quindi io che sono in contratto 100 mega con aggancio da poco abbassato per diafonia da 51 a 42 , con contratto 200 mega arriverei a prendere 91 mega … insomma a lui con la sostituzione della morsettiera ha recuperato un bel po', io solo 2 mega circa massimi, forse il 35 b aiuta a recuperare di piu in questi casi di sostituzioni morsettiere un pò ossidate vero ?
comunque spero che tiscali si sbrighi con sti upgrade automatici ai già clienti i contratti a 100 mega per chi non è vicino agli armadi su strada , tra diafonie e tutto, non valgono piu nulla ormai

spulci
04-03-2019, 14:04
Mi ha appena chiamato il tecnico telecom dal suo cellulare...sta arrivando! E' a mezz'ora di macchina da qui...ho il suo numero di cell tanto...era un filo preoccupato. Si vede che la pec ha sortito un buon effetto.
Gli ho detto "io la aspettavo da stamane alle 8,30..."....vabbè, siamo alle comiche

SM1979
04-03-2019, 15:57
Difficile sia stata già la pec...

Frytz
04-03-2019, 16:28
E naturalmente siamo ancora offline...come posso comportarmi, anche per eventuali richieste di risarcimento? Ormai è da lunedì scorso che è iniziata sta trafila...

spulci
04-03-2019, 16:35
Difficile sia stata già la pec...

Si è scusato molto....e qualsiasi cosa sia stata...siamo andati alla ricerca della coppia...i dati forniti da telecom erano il caos puro...così come la mappa dei doppini in strada che ho potuto ammirare dal vivo con lui.

Sono comunque attivo...60 down e 20 up...la diafonia è purtroppo stellare (non la distanza che invece non va oltre i 180 metri). Abitando in una via privata con 10 palazzine con 18 famiglie a palazzina, la mappa in strada è dedicata in gran parte alla nostra via....e sono tutti attivi in VDSL....in ogni caso gli ho fatto fare una verifica per la fibra...manca davvero pochissimo al suo arrivo...e ad altri disservizi ovvio :) :D

fabryx73
04-03-2019, 16:43
Si quella da 27.95

da 24.95 sarà ...non esiste un'offerta a 27.95 ....:D

giangy71
04-03-2019, 17:20
da 24.95 sarà ...non esiste un'offerta a 27.95 ....:D

esiste esiste.. le nuove offerte son 2, una senza e l'altra con telefonate illimitate ...:D

rossoverde
04-03-2019, 17:27
da 24.95 sarà ...non esiste un'offerta a 27.95 ....:D

Rimane comunque un'ottima offerta per sempre....

fabryx73
04-03-2019, 17:29
esiste esiste.. le nuove offerte son 2, una senza e l'altra con telefonate illimitate ...:D

scusami ma chi ha fatto l'offerta di mesi fa a 24.95 con telefonate illimitate ,gli cambia ora o rimane illimitato al prezzo vecchio?

satman
04-03-2019, 17:32
scusami ma chi ha fatto l'offerta di mesi fa a 24.95 con telefonate illimitate ,gli cambia ora o rimane illimitato al prezzo vecchio?

Resta il prezzo vecchio a meno di rimodulazioni che nel caso devono comunicarti, ma solitamente Tiscali non rimodula mai i vecchi clienti.

spulci
04-03-2019, 18:15
Ora che ho tutto attivo ho tre domande rapide sul 789 vac v2:


Dove si trovano i parametri di attenuazione e snr?
L'id chiamante non veicola l'orario sul mio cordless. Capita anche a voi? L'orario è infatti ripartito dal 1 gennaio mezzanotte La funziona funziona perfettamente in compenso
Questa è l'ultima versione firmware? Aqua 16.3 16.3.7636-2921002-20170419153951


Grazie ;)