PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Yrbaf
22-03-2018, 19:57
Onestamente vedo poca utilità nella 200 mega, visto che mediamente gli utenti non sono vicini al cabinet e nessuno è esente dalla diafonia. Alla fine chi ha la 200 mega arriva si e no a 150 nel migliore dei casi. Senza contare che l'upload resta sempre a 20. Il vero salto si ha con la FTTH, lì bisogna puntare. Io sono sfortunato, da me hanno montato gia il ROE per la FTTH ma probabilmente c'è un errore nei files della tim, in quanto il palazzo di fronte al mio risulta attivo mentre il mio nemmeno pianificato!
Beh che mediamente non si è vicino non lo sappiamo.
I dati ufficiali non ci sono o non sono chiari.

Tim comunque in una sua sparata ha detto che la lunghezza media dei tratti in Italia è 250m.
Se la prendi per buono la 200Mb avrebbe una buona fetta di clienti che ne benificierebbero.

Non è assolutamente vero che si prende 150Mb nella migliore delle ipotesi.
Ci sono nel thread Tim molti che riportano portante piena con alcuni che arrivano pure vicino ai 300.

Non so se sia ancora così ma delle due uniche 200Mb che ho visto personalmente una viaggia a 264Mb (e purtroppo l'altra solo a 85Mb causa diafonia ed un po' di attenuazione) con circa 150m di distanza.

Comunque l'utilità maggiore della 200Mb per ora non è nel dare i 200Mb ma nel dare i 100Mb a molti più utenti.
C'è gente che si avvicina ai 100Mb solo grazie alla 200Mb altrimenti starebbe sui 60Mb al max.
E visto che te la regalano la puoi considerare anche come una 100Mb con copertura maggiore.

Inoltre è più per un motivo di immagine averla (è l'unico provider big o semibig a non averla).

PS
Ora che prima che la FTTH arrivi ai livelli di copertura della FTTC faranno tempo a passare dai 5 ai 10 anni (sempre se proseguono fino alla fine e non gettano la spugna dopo un po').

Vodafan
22-03-2018, 21:39
Io sono riuscita subito ad aprire l'indirizzo e mail Tiscali utilizzando la password che mi hanno mandato via sms, password che utilizzo anche per entrare su mytiscali in questo caso però mettendo come user l' indirizzo e mail che ho comunicato in fase di contratto. E a me devono ancora attivare la linea ( domani). Anche a me appare sarai contattata da un tecnico ma in realtà per una migrazione fftc non ti contatta nessuno salvo non subentrino dei problemi. In ogni caso domani aggiorno.


Guarda non penso che per "subito" parliamo delle stesse tempistiche, perché io pure ho ricevuto mail e password, ma appena ricevute le credenziali e provato non mi ha fatto accedere, dipende dallo stato di attivazione penso. Infatti dall area personale mi riporta ancora in attivazione persino l'email. Come se risultasse inattiva appunto. Ed ho fatto richiesta solo l'altro ieri del passaggio.
Se provo ad entrare adesso, mi riporta "da ora è necessario registrarsi per accedere al MyTiscali. Attenderò qualche settimana magari e aggiornerò.

zabb
22-03-2018, 21:46
Guarda non penso che per "subito" parliamo delle stesse tempistiche, perché io pure ho ricevuto mail e password, ma appena ricevute le credenziali e provato non mi ha fatto accedere, dipende dallo stato di attivazione penso. Infatti dall area personale mi riporta ancora in attivazione persino l'email. Come se risultasse inattiva appunto. Ed ho fatto richiesta solo l'altro ieri del passaggio.
Se provo ad entrare adesso, mi riporta "da ora è necessario registrarsi per accedere al MyTiscali. Attenderò qualche settimana magari e aggiornerò.
Alla mail mi ha fatto accedere circa 24 ore dopo l'arrivo dei i codici d'accesso. My Tiscali mi sono registrato subito

CarmenM
23-03-2018, 06:55
Guarda non penso che per "subito" parliamo delle stesse tempistiche, perché io pure ho ricevuto mail e password, ma appena ricevute le credenziali e provato non mi ha fatto accedere, dipende dallo stato di attivazione penso. Infatti dall area personale mi riporta ancora in attivazione persino l'email. Come se risultasse inattiva appunto. Ed ho fatto richiesta solo l'altro ieri del passaggio.
Se provo ad entrare adesso, mi riporta "da ora è necessario registrarsi per accedere al MyTiscali. Attenderò qualche settimana magari e aggiornerò.
Io ho provato dopo 3 giorni dalla richiesta, ma evidentemente non tutti i casi sono uguali, anche loro hanno tempi diversi.

CarmenM
23-03-2018, 18:10
Attivato tutto, va alla grande, via cavo oltre 90 mb e via wi intorno a 80. Telefono pare funzionare. Ora devo uscire ma vi aggiornerò in caso di problemi.

satman
23-03-2018, 18:56
Attivato tutto, va alla grande, via cavo oltre 90 mb e via wi intorno a 80. Telefono pare funzionare. Ora devo uscire ma vi aggiornerò in caso di problemi.

Ottimo! Visto hanno rispettato la data come ti dicevo. Controlla solo se ricevi da tutti gli operatori sulla linea telefonica (tim, Wind/tre e Vodafone). Io sono ancora irraggiungibile per chi mi chiama da Tre/Wind purtroppo.

CarmenM
23-03-2018, 22:36
Ottimo! Visto hanno rispettato la data come ti dicevo. Controlla solo se ricevi da tutti gli operatori sulla linea telefonica (tim, Wind/tre e Vodafone). Io sono ancora irraggiungibile per chi mi chiama da Tre/Wind purtroppo.

Ho lo stesso problema con TRE. Domani provo anche da/verso Vodafone dopodiché faccio la segnalazione. Teniamoci aggiornati.

Vodafan
23-03-2018, 23:25
Ho lo stesso problema con TRE. Domani provo anche da/verso Vodafone dopodiché faccio la segnalazione. Teniamoci aggiornati.

Ma che è sta storia? Cioè succede a tutti? Pensavo fosse un caso isolato, non è che mi uccide papà per sta cosa, visto che lui è Tre e chiama sempre a casa? :rolleyes:

net83it
24-03-2018, 08:05
io sono in adsl e la settimana scorsa non riuscivo a chiamarmi a casa dalla mia sim tre, ma il problema è durato solo qualche minuto

mikedepetris
24-03-2018, 08:50
Ciao, secondo voi devo sbrigarmi a mandare raccomandata a TIM per il recesso della attuale fibra a 200?
Ho fatto il passaggio online a Tiscali 100 mega e ricevuto la documentazione il 13 marzo, ad oggi risulta ancora "Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
il suo precedente operatore 5".
Il recesso gratis va fatto entro il 31 e non vorrei rischiare.

net83it
24-03-2018, 10:26
io avrei fatto le due cose contestualmente

satman
24-03-2018, 12:35
Ho lo stesso problema con TRE. Domani provo anche da/verso Vodafone dopodiché faccio la segnalazione. Teniamoci aggiornati.

Allora prova in ricezione: Wind, sia fisso che mobile (al 90% non funzionerà visto che non ti funziona Tre che oramai usa la stessa rete Wind visto che si son fuse) e Vodafone (che dovrebbe andare). Tu viceversa puoi chiamare tutti, il problema è la ricezione soltanto, risulta occupato se ti chiamano da quegli operatori.

satman
24-03-2018, 12:37
Ma che è sta storia? Cioè succede a tutti? Pensavo fosse un caso isolato, non è che mi uccide papà per sta cosa, visto che lui è Tre e chiama sempre a casa? :rolleyes:

Non so se capita a tutti a me è capitato ed anche a CarmenM ora, si vede che Wind (Tre oramai è fusa con Wind quindi è come se fosse un unico operatore) ha problemi d'instradamento verso Tiscali.

Bigbey
24-03-2018, 13:03
...e questi problemi di ricezione sono risolvibili da parte di Tiscali? Cioè facendo una segnalazione al 130 dovrebbe tornare tutto funzionante? Perchè praticamente siamo tutti Wind qui, sia in casa che parenti e amici vari:muro:

CarmenM
24-03-2018, 13:23
Allora prova in ricezione: Wind, sia fisso che mobile (al 90% non funzionerà visto che non ti funziona Tre che oramai usa la stessa rete Wind visto che si son fuse) e Vodafone (che dovrebbe andare). Tu viceversa puoi chiamare tutti, il problema è la ricezione soltanto, risulta occupato se ti chiamano da quegli operatori.

Guarda nel mio caso non ricevo proprio chiamate né da tre né da Vodafone, fisso e mobile. Chi chiama riceve segnale di libero come se il telefono suonasse ma il mio telefono non riceve nulla. Riesco invece ad effettuare telefonate in uscita. Ho provato a riavviare il router ma nulla cambia. Faró la segnalazione via Twitter. La rete dati invece è una scheggia forte anche della vicinanza del cabinet 155 mt.
P.S. Ho Notato una cosa strana. I Nomi delle due connessioni wi fi 2,4 e 5 sono Tiscali ecc. con lo Speedtest uguale invece sul Pc L'icona della connessione riporta Tre, come mai?

CarmenM
24-03-2018, 13:25
...e questi problemi di ricezione sono risolvibili da parte di Tiscali? Cioè facendo una segnalazione al 130 dovrebbe tornare tutto funzionante? Perchè praticamente siamo tutti Wind qui, sia in casa che parenti e amici vari:muro:
Spero proprio di si, pare siano problemi di configurazione o del profilo
nella loro centrale o del router

Vodafan
24-03-2018, 14:28
Spero proprio di si, pare siano problemi di configurazione o del profilo
nella loro centrale o del router

Se non sbaglio ho letto che è un problema che rientra da solo..
Mi sa che ci vuole Vaio4ever :sofico:

satman
24-03-2018, 15:21
Spero proprio di si, pare siano problemi di configurazione o del profilo
nella loro centrale o del router

Da wind ricevi? Io cmq avendo il cellulare con la Tre ho aperto un ticket anche con loro dicendogli che dal mio cellulare non riesco a chiamare casa che è su rete Tiscali. A differenza tua che risulta libero ma non squilla, a me se chiamano da Wind o Tre risulto perennemente occupato. Cmq fai subito segnalazione di guasto al 130.

satman
24-03-2018, 15:22
...e questi problemi di ricezione sono risolvibili da parte di Tiscali? Cioè facendo una segnalazione al 130 dovrebbe tornare tutto funzionante? Perchè praticamente siamo tutti Wind qui, sia in casa che parenti e amici vari:muro:

Per prima cosa non è detto che capiti a tutti, altrimenti qui ci sarebbe una fila di utenti inferociti, secondo una volta fatta la segnalazione devono provvedere.

CarmenM
24-03-2018, 17:00
Da wind ricevi? Io cmq avendo il cellulare con la Tre ho aperto un ticket anche con loro dicendogli che dal mio cellulare non riesco a chiamare casa che è su rete Tiscali. A differenza tua che risulta libero ma non squilla, a me se chiamano da Wind o Tre risulto perennemente occupato. Cmq fai subito segnalazione di guasto al 130.
Da Wind non so, io familiari e amici stretti abbiamo tutti o TRE o Vodafone, ma l'impressione è che nel mio caso in entrata non funzioni nulla.
Ho appena inviato una segnalazione all'helpdesk su Twitter che leggeranno lunedì. Se non riscontrano mando una PEC.

Vaio4ever , cosa ne pensi?

satman
25-03-2018, 09:48
Da Wind non so, io familiari e amici stretti abbiamo tutti o TRE o Vodafone, ma l'impressione è che nel mio caso in entrata non funzioni nulla.
Ho appena inviato una segnalazione all'helpdesk su Twitter che leggeranno lunedì. Se non riscontrano mando una PEC.

Vaio4ever , cosa ne pensi?

Ti consiglio di chiamare il 130 è parlare con un operatore così sei sicura che ti aprono un ticket. Poi ti conviene far aprire un ticket anche da Tre segnalandogli che non puoi chiamare casa.

CarmenM
25-03-2018, 19:53
@vaio4ever Beh, se non sarà lunedì, sarà martedì, ciò che importa è che leggano e, soprattutto, che risolvano.

@satman Sinceramente preferisco utilizzare l'assistenza social, se funziona mi risparmio lunghe attese al 130. Anche con altri operatori ho sempre utilizzato i social. Riguardo al suggerimento di chiamare TRE, per la verità dovrei chiamare anche Vodafone, e magari anche altri, ma onestamente io mi aspetto che risolva il disservizio il gestore che mi vende la fonia, ovvero Tiscali (magari interfacciandosi col gestore di provenienza, ovvero, Telecom, che è anche proprietario della fibra).

P.S. Oggi ho ricevuto tre mail, una che mi informa che è attiva la segreteria telefonica, una per il chi è (entrambi servizi inutili al momento ...) e un'altra per attivare il codice Infinity. Buona serata a tutti.

celestelightblue
25-03-2018, 20:38
Ciao ragazzi, dopo mesi di peripezie, la settimana scorsa mi hanno attivato.
In teoria mi avrebbero dovuto fare una migrazione interna da adsl a fibra Tiscali, ma a causa dell'incapacità dei tecnici Telecom, ho avuto molto problemi, sono rimasta per più di un mese senza linea e da Tiscali mi hanno consigliato di recedere senza penali e di attivare una nuova linea. Leggendo in giro, non sono stata l'unica ad avere questo tipo di inconvenienti.
Comunque, dopo pochi giorni dalla cessazione della vecchia linea, mi riescono ad attivare e navigo utilizzando il mio tp-link td-w9970.

Poi mi è arrivato il tg789vac. L'ho collegato, ho atteso l'autoconfigurazione, ma non funzionava. Tra l'altro mesi prima mi avevano mandato il tg788vn v2, ma è rimasto sullo scaffale. Mi avrebbero dovuto mandare un corriere a ritirarlo, ma non ho saputo nulla. Il corriere che mi ha consegnato il nuovo modem non sapeva del ritiro, né aveva una lettera di vettura e dunque non ho potuto darglielo indietro. Se lo vogliono, mi mandano qualcuno a prenderlo, altrimenti può continuare a stare sullo scaffale.

Comunque leggendo qualche guida qua e là, ho sbloccato il tg789vac e mi sono accorta che non si collegava perché come user e password aveva thompsonprovisioning. Ma quando lo collego alla rete non dovrebbe scaricarsi la configurazione con i miei dati?

Comuque da ssh ho cambiato le credenziali e adesso riesco a collegarmi. Purtroppo non funziona la fonia, ma a quanto pare non mi hanno nemmeno attivato il nuovo numero dato che quando faccio una prova col cellulare la voce mi risponde che il numero non è corretto. In ogni caso, non avrei l'account e la password, quindi non potrei fare nulla nemmeno se fosse attivo. Devo aspettare che Tiscali mi mandi la configurazione sul modem, giusto?

In ogni caso, a 400 m dall'armadio, segno 87 down e 20 up, sono abbastanza soddisfatta, a parte l'incompetenza dei tecnici Telecom e dell'assistenza Tiscali.

Oggi ho anche cambiato i DNS sul modem Tiscali impostando quelli di google e ho abilitato il ppoerelay per dare un IP pubblico al tp-link. Leggendo in giro, sembra che queste funzionalità per il tg789vac non siano ancora state sbloccate. È vero o mi sono persa qualche guida?

Ciao.

radio111
25-03-2018, 22:24
Ciao a tutti e' la prima volta che scrivo sul forum che da qualche settimana seguo.
Ho una "Tuttoincluso Adsl" di Tiscali della quale, fra alti e bassi, da 10 anni non mi posso lamentare.
Sto vagliando l'idea di chiedere il passaggio alla fibra che avrei in Vula con il cabinet a soli 20m dal mio appartamento.
Facendo un po di verifiche pero ho visto che poco piu' avanti a dove abito, hanno la fibra gia' in casa ad 1 Giga.
Per questo motivo vi chiedo, e' meglio aspettare ancora un po ed avere anche io la fibra in appartamento, o questo procedimento richiede molto tempo????
Altra cosa che mi condiziona e' la qualita' del loro modem per il wifi......e' davvero cosi scarso come segnale?

satman
25-03-2018, 22:31
Ciao a tutti e' la prima volta che scrivo sul forum che da qualche settimana seguo.
Ho una "Tuttoincluso Adsl" di Tiscali della quale, fra alti e bassi, da 10 anni non mi posso lamentare.
Sto vagliando l'idea di chiedere il passaggio alla fibra che avrei in Vula con il cabinet a soli 20m dal mio appartamento.
Facendo un po di verifiche pero ho visto che poco piu' avanti a dove abito, hanno la fibra gia' in casa ad 1 Giga.
Per questo motivo vi chiedo, e' meglio aspettare ancora un po ed avere anche io la fibra in appartamento, o questo procedimento richiede molto tempo????
Altra cosa che mi condiziona e' la qualita' del loro modem per il wifi......e' davvero cosi scarso come segnale?
Sicuramente migrando a fibra seppur FTTC miglioreresti e non poco, visto che hai l'armadio a 20 mt da casa. Chiaramente la FTTH è ancora meglio, ma sulla tempistica di attivazione solo tim può sapere se e quando collegheranno casa tua alla FTTH. Per quel che riguarda il wifi del modem Tiscali posso dirti la mia esperienza visto che provengo da Vodafone e quindi avevo la Vodafone station, nel cambio non ho notato ne peggioramenti ne miglioramenti, quindi se è scadente il wifi del modem Tiscali è scadente anche quello della Vodafone station.

radio111
25-03-2018, 22:45
Sicuramente migrando a fibra seppur FTTC miglioreresti e non poco, visto che hai l'armadio a 20 mt da casa. Chiaramente la FTTH è ancora meglio, ma sulla tempistica di attivazione solo tim può sapere se e quando collegheranno casa tua alla FTTH. Per quel che riguarda il wifi del modem Tiscali posso dirti la mia esperienza visto che provengo da Vodafone e quindi avevo la Vodafone station, nel cambio non ho notato ne peggioramenti ne miglioramenti, quindi se è scadente il wifi del modem Tiscali è scadente anche quello della Vodafone station.
Quanto copri in wifi e che tipo di modem ti hanno mandato?

satman
26-03-2018, 00:11
Quanto copri in wifi e che tipo di modem ti hanno mandato?

Come modem danno il 789v2 lo stesso che da la tim. come copertura dipende dai muri che hai in casa, se hai muri molto spessi copri 2 stanze affianco a dove hai il modem, se hai muri sottili (case moderne) copri anche 3 stanze di distanza dal modem. Cmq io prima avevo l'adsl ed il modem era un D-Link e copriva le stesse zone di quello che ho ora e della Vodafone station, tutti i modem buttano fuori la stessa potenza per legge, non cambia molto tra uno e l'altro. Cmq la cosa importante è scegliere bene la frequenza usando l'analizzatore che sta nel modem in modo da settare il tuo wifi sulla frequenza più libera che c'è a casa tua. Molto dipende anche dalle interferenze di altri modem di vicini di casa.

celestelightblue
26-03-2018, 07:10
Tieni premuto reset per 20 secondi su entrambi i modem collegati alla linea. Lasciali per un'ora in pace e vedi cosa succede.
Prova prima col 789 e poi col 788. Riscaricano le rispettive config.

Un hard reset? È davvero necessario?
Dopo tutto il tempo passato ieri a configurare il 789 per cambiare dns e impostare il pppoerelay, non vorrei rifare tutto da capo.
Tra l'altro io ho lasciato il 789 per mezz'ora la prima volta che l'ho collegato, ma nonostante si beccasse un IP pubblico, non navigava. Solo dopo ho capito che era perché aveva user e password thompsonprovisioning. Però se non riesci a scaricare una configurazione in mezz'ora che ti ho lasciato così, quanto altro ci vuole? La configurazione non misura diversi giga.

E poi a me servirebbe solo per il telefono, ma quando chiamo il mio numero mi risulta non corretto, dunque ne vale davvero la pena fare un hard reset col rischio che magari si becchi la configurazione giusta, ma il telefono non funzioni perché quegli incompetenti non hanno ancora attivato il numero?

Non sarebbe meglio se lo forzassero loro tramite cwmp? Non l'ho ancora disabilitato.

pierpippo
26-03-2018, 07:27
Un hard reset? È davvero necessario?
Dopo tutto il tempo passato ieri a configurare il 789 per cambiare dns e impostare il pppoerelay, non vorrei rifare tutto da capo.
Tra l'altro io ho lasciato il 789 per mezz'ora la prima volta che l'ho collegato, ma nonostante si beccasse un IP pubblico, non navigava. Solo dopo ho capito che era perché aveva user e password thompsonprovisioning. Però se non riesci a scaricare una configurazione in mezz'ora che ti ho lasciato così, quanto altro ci vuole? La configurazione non misura diversi giga.

E poi a me servirebbe solo per il telefono, ma quando chiamo il mio numero mi risulta non corretto, dunque ne vale davvero la pena fare un hard reset col rischio che magari si becchi la configurazione giusta, ma il telefono non funzioni perché quegli incompetenti non hanno ancora attivato il numero?

Non sarebbe meglio se lo forzassero loro tramite cwmp? Non l'ho ancora disabilitato.
Io l'ho dovuto resettare tre volte poi però è andato. Io proverei

celestelightblue
26-03-2018, 07:54
Io l'ho dovuto resettare tre volte poi però è andato. Io proverei

Okay, ma se chiamo il mio nuovo numero e la voce mi dice che non è corretto, ne vale la pena?
Se ho il telefono staccato, nel caso normale dovrebbe risultarmi non raggiungibile, giusto?

pierpippo
26-03-2018, 07:59
Okay, ma se chiamo il mio nuovo numero e la voce mi dice che non è corretto, ne vale la pena?
Se ho il telefono staccato, nel caso normale dovrebbe risultarmi non raggiungibile, giusto?
A questa domanda purtroppo non so risponderti. Ma il 130 cosa dice?

burundz
26-03-2018, 08:05
@satman Sinceramente preferisco utilizzare l'assistenza social, se funziona mi risparmio lunghe attese al 130. Anche con altri operatori ho sempre utilizzato i social.
Eh, ma gl'altri operatori ti rispondevano in tempi decenti, Tiscali ci mette due settimane a risponderti su twitter, e non sto scherzando.

celestelightblue
26-03-2018, 08:38
A questa domanda purtroppo non so risponderti. Ma il 130 cosa dice?

Il 130 non l'ho ancora chiamato, ma cosa vuoi che dicano?
Non ne sapranno nulla, e sono abbastanza sicura che il numero di telefono essendo nuovo non sia stato ancora attivato.

Non vedo l'ora che l'agcom abolisca questa schifezza del modem in comodato e obblighi il provider a fornire all'utente i parametri necessari per usare liberamente qualsiasi router. Basterebbe che mi diano username e password e lo configurerei da sola, ma al 130 non saprebbero nemmeno di cosa stia parlando.

celestelightblue
26-03-2018, 08:44
Eh, ma gl'altri operatori ti rispondevano in tempi decenti, Tiscali ci mette due settimane a risponderti su twitter, e non sto scherzando.

Già, infatti adesso sto dando un'occhiata e le ultime risposte, due giorni fa, sono state date a chi ha scritto il 7 marzo. Ma non si rendono conto che fanno pena?

satman
26-03-2018, 09:18
Il 130 non l'ho ancora chiamato, ma cosa vuoi che dicano?
Non ne sapranno nulla, e sono abbastanza sicura che il numero di telefono essendo nuovo non sia stato ancora attivato.

Non vedo l'ora che l'agcom abolisca questa schifezza del modem in comodato e obblighi il provider a fornire all'utente i parametri necessari per usare liberamente qualsiasi router. Basterebbe che mi diano username e password e lo configurerei da sola, ma al 130 non saprebbero nemmeno di cosa stia parlando.

Ti consiglio di seguire il consiglio di Vaio4ever, a me ha funzionato, se non va chiama il 130, io ci ho parlato più volte senza lunghe attese e segnala la cosa, ma se non resetti il modem e lasci che si carichi la configurazione da remoto, la linea telefonica non si attiverà mai.

CarmenM
26-03-2018, 13:51
Eh, ma gl'altri operatori ti rispondevano in tempi decenti, Tiscali ci mette due settimane a risponderti su twitter, e non sto scherzando.
Ah, ok, magari domani che esco dal lavoro ad un orario più decente provo a chiamare il 130, grazie mille.

EDIT: ho chiamato il 130, solo 3 minuti di attesa. Ho parlato con un operatore gentile che mi ha suggerito di cambiare porta del telefono sul router, devo utilizzare la 2 e non la 1, e poi riavviare il router. Vi saprò dire se la cosa funzionerà.

brendoo011
26-03-2018, 15:59
Sapete se decideranno di espandere la loro fibra ottica? Attualmente I miei stanno su ADSL ma per esigenze devono migrare in fibra ma non c'è la possibilità. Solo Tiscali non può. Tutti gli altri danno ok

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

CarmenM
26-03-2018, 18:58
Ah, ok, magari domani che esco dal lavoro ad un orario più decente provo a chiamare il 130, grazie mille.

EDIT: ho chiamato il 130, solo 3 minuti di attesa. Ho parlato con un operatore gentile che mi ha suggerito di cambiare porta del telefono sul router, devo utilizzare la 2 e non la 1, e poi riavviare il router. Vi saprò dire se la cosa funzionerà.
Suggerimento sbagliato, collegando il telefono alla linea 2 non riuscivo neppure a telefonare. Ricollegato alla 1 e chiamato il 130. Attesa lunga questa volta, operatrice gentile, ha fatto prove e ha riscontrato problemi di instradamento sulla linea, in breve ha aperto la segnalazione, dovrei avere riscontro da 24 ore a Max 4 giorni.

Matteo5353
26-03-2018, 20:12
Ciao a tutti, circa 3 settimane fa ho richiesto l upgrade alla 100 mega Tiscali, oggi doveva essere il giorno dell attivazione della fibra.. stamattina però mi hanno staccato solo ADSL :mad: per quanto dovrò aspettare il messaggio di conferma dell attivazione? Io il modem L ho già attaccato un oretta fa ma giustamente non funziona, c’è il
Primo Led rosso...:doh:

satman
26-03-2018, 23:04
Suggerimento sbagliato, collegando il telefono alla linea 2 non riuscivo neppure a telefonare. Ricollegato alla 1 e chiamato il 130. Attesa lunga questa volta, operatrice gentile, ha fatto prove e ha riscontrato problemi di instradamento sulla linea, in breve ha aperto la segnalazione, dovrei avere riscontro da 24 ore a Max 4 giorni.

Non ci sperare anche a me avevano detto 4 giorni e sono gia 12 e nemmeno si sa nulla dopo il secondo reclamo. Mi sa che nemmeno loro sanno dove mettere le mani a sto punto....

celestelightblue
26-03-2018, 23:35
Lascialo fermo a scaricare, la config pesa pochi KB, lascialo un'ora dopo l'hard reset senza toccarlo. Se ci sono i dati nei server Tiscali abbinati al tuo modem, de li darà, altrimenti prova lo stesso col 788.

Ma col 789 come hai abilitato il PPP relay?

Un'ora per scaricare pochi Kb? C'è qualcosa di sbagliato.

Comunque la mia preoccupazione è che dopo l'hard reset mi scarichi la giusta configurazione, però non mi funzioni il voip perché ancora non mi hanno attivato il numero. Immagino che non avendolo attivato, nei loro server non abbiano nemmeno generato i dati necessari per l'autenticazione voip.

Ricordo che io quando chiamo il mio nuovo numero da smartphone con sim TIM, la voce mi risponde che il numero non è valido. Se il numero fosse davvero attivo, mi dovrebbe squillare o al massimo informarmi che non è raggiungibile.

Inoltre non escludo che possano aver pasticciato con la configurazione essendo proveniente da un numero che successivamente è stato dismesso per attivare una nuova linea.

Il pppoerelay l'ho attivato cambiando la configurazione nel file network da terminale ssh. Non ricordo la stringa precisa, ma a quanto pare per le porte LAN il pppoerelay è già attivo, solo che viene ripetuto come una connessione pppoe senza specificare la vlan, dunque la vlan deve essere impostata manualmente. Peccato che sul tp-link per la connettività pppoe da porta lan/wan non si possa specificare nessuna vlan, infatti non funziona.

Ho cambiato l'opzione del pppoerelay specificando come parametro un'interfaccia (definita nello stesso file) che dichiarava la vlan (se non ricordo male era wanpt0) e ho provato a connettere il tp-link. Inizialmente con autenticazione auth non si connetteva. Poi ho cambiato in pap e ha ricevuto l'IP pubblico (diverso da quello del 789).

Ciao.

satman
27-03-2018, 00:09
Un'ora per scaricare pochi Kb? C'è qualcosa di sbagliato.

Comunque la mia preoccupazione è che dopo l'hard reset mi scarichi la giusta configurazione, però non mi funzioni il voip perché ancora non mi hanno attivato il numero. Immagino che non avendolo attivato, nei loro server non abbiano nemmeno generato i dati necessari per l'autenticazione voip.

Ricordo che io quando chiamo il mio nuovo numero da smartphone con sim TIM, la voce mi risponde che il numero non è valido. Se il numero fosse davvero attivo, mi dovrebbe squillare o al massimo informarmi che non è raggiungibile.

Inoltre non escludo che possano aver pasticciato con la configurazione essendo proveniente da un numero che successivamente è stato dismesso per attivare una nuova linea.

Il pppoerelay l'ho attivato cambiando la configurazione nel file network da terminale ssh. Non ricordo la stringa precisa, ma a quanto pare per le porte LAN il pppoerelay è già attivo, solo che viene ripetuto come una connessione pppoe senza specificare la vlan, dunque la vlan deve essere impostata manualmente. Peccato che sul tp-link per la connettività pppoe da porta lan/wan non si possa specificare nessuna vlan, infatti non funziona.

Ho cambiato l'opzione del pppoerelay specificando come parametro un'interfaccia (definita nello stesso file) che dichiarava la vlan (se non ricordo male era wanpt0) e ho provato a connettere il tp-link. Inizialmente con autenticazione auth non si connetteva. Poi ho cambiato in pap e ha ricevuto l'IP pubblico (diverso da quello del 789).

Ciao.

Non è questione che siano pochi o tanti Kb, il fatto è che probabilmente il router fa una richiesta ad un server remoto e questo mette in coda la richiesta e poi manda la stringa al modem. Anche a me ci ha messo tempo per caricare la configurazione. Cmq il voip è un disastro io a 2 settimane dall'attivazione sono ancora isolato per chi mi chiama da rete Wind e Tre, e nemmeno hanno capito cosa non va...

peg1987
27-03-2018, 07:33
Il pppoerelay l'ho attivato cambiando la configurazione nel file network da terminale ssh. Non ricordo la stringa precisa, ma a quanto pare per le porte LAN il pppoerelay è già attivo, solo che viene ripetuto come una connessione pppoe senza specificare la vlan, dunque la vlan deve essere impostata manualmente. Peccato che sul tp-link per la connettività pppoe da porta lan/wan non si possa specificare nessuna vlan, infatti non funziona.

Ho cambiato l'opzione del pppoerelay specificando come parametro un'interfaccia (definita nello stesso file) che dichiarava la vlan (se non ricordo male era wanpt0) e ho provato a connettere il tp-link. Inizialmente con autenticazione auth non si connetteva. Poi ho cambiato in pap e ha ricevuto l'IP pubblico (diverso da quello del 789).

Ciao.

Riesci a postare una guida passo passo? Faresti una cosa davvero molto gradita ed utile a tutti.

CarmenM
27-03-2018, 07:36
Non ci sperare anche a me avevano detto 4 giorni e sono gia 12 e nemmeno si sa nulla dopo il secondo reclamo. Mi sa che nemmeno loro sanno dove mettere le mani a sto punto....
Dei problemi di instradamento di TIM mi aveva parlato proprio il loro tecnico nel 2015 quando mi ha collegato la linea nuova (nel mio appartamento non c'era). Dava la colpa a un nuovo sistema (non ho capito bene di cosa si trattasse) che stava procurando problemi enormi. Temo non li abbiano ancora superati, ahinoi.
Ora, qualche giorno in più lo metto in conto, se diventano molti vedo come muovermi. Va detto che il mio caso è diverso dal tuo, io non ricevo da nessun operatore e la mia linea dà libero. Ieri l'operatrice Tiscali ha fatto la prova mentre ero al telefono con lei (in attesa) e la mia linea al posto di dare occupato dava libero! Provengo da TIM spero che il problema sia più facilmente risolvibile ( problemi di migrazione con TIM?)

brendoo011
27-03-2018, 08:23
Direi permuta errata. Sempre Tim a fare problemi..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Vodafan
27-03-2018, 08:24
Non è questione che siano pochi o tanti Kb, il fatto è che probabilmente il router fa una richiesta ad un server remoto e questo mette in coda la richiesta e poi manda la stringa al modem. Anche a me ci ha messo tempo per caricare la configurazione. Cmq il voip è un disastro io a 2 settimane dall'attivazione sono ancora isolato per chi mi chiama da rete Wind e Tre, e nemmeno hanno capito cosa non va...

Questa cosa che dopo 2 settimane ancora non ricevi chiamate wind e tre mi raccapriccia un bel po', addirittura Carmen non riceve da nessuno..
Ho il terrore che succeda anche a me, e se poi non si risolve? :mbe:
Ma dai non è normale una cosa del genere, è molto grave, dovrebbero risolvere celermente!

zabb
27-03-2018, 08:27
Dopo un ragionevole tempo di risoluzione... andate di corecom!

pierpippo
27-03-2018, 08:32
Questa cosa che dopo 2 settimane ancora non ricevi chiamate wind e tre mi raccapriccia un bel po', addirittura Carmen non riceve da nessuno..
Ho il terrore che succeda anche a me, e se poi non si risolve? :mbe:
Ma dai non è normale una cosa del genere, è molto grave, dovrebbero risolvere celermente!

Non ti fasciare la testa prima di essertela rotta. Se tutti avessero questo problema nessuno andrebbe più con Tiscali. Sono casi isolati che non dovrebbero succedere ma sempre isolati rimangono.

Vodafan
27-03-2018, 08:42
Non ti fasciare la testa prima di essertela rotta. Se tutti avessero questo problema nessuno andrebbe più con Tiscali. Sono casi isolati che non dovrebbero succedere ma sempre isolati rimangono.

Ma infatti forse sto andando in ansia, perché la testa me la rompono i miei :D
Però non posso darti torto, non resta che sperare vada tutto per il meglio a sto punto..

celestelightblue
27-03-2018, 09:18
Riesci a postare una guida passo passo? Faresti una cosa davvero molto gradita ed utile a tutti.

In /etc/config/ppoerelayd cambiare il contenuto in
config pppoerelayd 'config'
option enable '1'
option server_intf 'wan'
option client_intf 'lan'
option timeout '0'
option nsessions '32'

In /etc/config/network cambiare le opzioni relative alle porte LAN in
config interface 'lan'
option ifname 'eth0 eth1 eth2 eth3'
option type 'bridge'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '64'
option force_link '0'
list pppoerelay 'wanptm0'

Basta confrontare i contenuti e cambiare le linee non corrispondenti.

Ciao.

pierpippo
27-03-2018, 09:35
Ma infatti forse sto andando in ansia, perché la testa me la rompono i miei :D
Però non posso darti torto, non resta che sperare vada tutto per il meglio a sto punto..

:D :D :D

peg1987
27-03-2018, 09:40
In /etc/config/ppoerelayd cambiare il contenuto in
config pppoerelayd 'config'
option enable '1'
option server_intf 'wan'
option client_intf 'lan'
option timeout '0'
option nsessions '32'

In /etc/config/network cambiare le opzioni relative alle porte LAN in
config interface 'lan'
option ifname 'eth0 eth1 eth2 eth3'
option type 'bridge'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '64'
option force_link '0'
list pppoerelay 'wanptm0'

Basta confrontare i contenuti e cambiare le linee non corrispondenti.

Ciao.

Grazie mille, appena mi attivano la linea provo!

HellRaser
27-03-2018, 10:27
Dopo un ragionevole tempo di risoluzione... andate di corecom!

Concordo, segnatevi i codici delle pratiche aperte e degli operatori, il tutto con le relative date delle segnalazioni, e poi Corecom :D

CarmenM
27-03-2018, 11:19
Concordo, segnatevi i codici delle pratiche aperte e degli operatori, il tutto con le relative date delle segnalazioni, e poi Corecom :D
Si si certo, ma spero di non dover arrivare a questo punto!

Scusate la domanda, la mia fttc è: Suite Fibra VULA_C LA 05/2015, è in ULL?

brendoo011
27-03-2018, 12:15
Si si certo, ma spero di non dover arrivare a questo punto!

Scusate la domanda, la mia fttc è: Suite Fibra VULA_C LA 05/2015, è in ULL?

Tutte le Tiscali sono WS ovvero rivendita tim spacciate per ULL. Quindi SI , è una ULL.

dborello
27-03-2018, 15:32
Amici, vi chiedo un chiarimento:

il reset del modem (tenendo il tasto premuto per 20 sec.) bisogna farlo in ogni caso appena lo si mette in linea la prima volta o bisogna collegarlo, senza toccare niente, attendere la configurazione e fare il reset solo nel caso non vada bene qualcosa?

Grazie

redeagle
27-03-2018, 15:49
Amici, vi chiedo un chiarimento:

il reset del modem (tenendo il tasto premuto per 20 sec.) bisogna farlo in ogni caso appena lo si mette in linea la prima volta o bisogna collegarlo, senza toccare niente, attendere la configurazione e fare il reset solo nel caso non vada bene qualcosa?

Grazie

Quando lo attacchi la prima volta è "vergine" e deve scaricare la config.
Se va male qualcosa potrebbe essere utile resettare, ma non iniziare a dannarti l'anima prima di aver atteso un paio d'ore senza toccare nulla.

satman
27-03-2018, 17:31
Si si certo, ma spero di non dover arrivare a questo punto!

Scusate la domanda, la mia fttc è: Suite Fibra VULA_C LA 05/2015, è in ULL?

Allora adesso almeno da Tre ricevo, non ho ancora provato da Wind, ma essendo oramai Tre e Wind la stessa rete dovrebbe andare anche da lì. Non so chi ha risolto, visto che ho fatto reclamo sia a Tiscali e sia a Tre, visto che per il mobile sono cliente di questi ultimi. Ma la cosa ha funzionato.
Perla fibra Tiscali in pratica sei su linea Tim fino alla centrale, poi da lì vai su rete Tiscali. Stessa cosa per Vodafone Vula e Wind.

coatto87
27-03-2018, 18:16
Ho effettuato sottoscrizione abbonamento online con Tiscali e conseguente migrazione da TIM (tramite recesso via pec+fax) l'11 marzo.
Ad oggi non si è mosso nulla: su MyTiscali ho le seguenti diciture dal primo giorno:
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
il suo precedente operatore 5
Stato attivazione modem: Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.

Ho il terrore che non vada in porto la migrazione e di conseguenza mi salta il recesso per modifiche contrattuali.
Cosa posso fare?

satman
27-03-2018, 18:57
Ho effettuato sottoscrizione abbonamento online con Tiscali e conseguente migrazione da TIM (tramite recesso via pec+fax) l'11 marzo.
Ad oggi non si è mosso nulla: su MyTiscali ho le seguenti diciture dal primo giorno:
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
il suo precedente operatore 5
Stato attivazione modem: Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.

Ho il terrore che non vada in porto la migrazione e di conseguenza mi salta il recesso per modifiche contrattuali.
Cosa posso fare?
Ti consiglio di chiamare il 130 e sentire cosa dicono, quando c'è quella scritta significa che il tuo attuale operatore non ha ancora dato l'ok alla migrazione. Vedi cosa ti dicono al telefono. Cmq rispetto a Vodafone è un altro pianeta Tiscali come connessione:

http://www.speedtest.net/result/7176745343.png (http://www.speedtest.net/result/7176745343)

Vodafan
27-03-2018, 21:22
Allora adesso almeno da Tre ricevo, non ho ancora provato da Wind, ma essendo oramai Tre e Wind la stessa rete dovrebbe andare anche da lì. Non so chi ha risolto, visto che ho fatto reclamo sia a Tiscali e sia a Tre, visto che per il mobile sono cliente di questi ultimi. Ma la cosa ha funzionato.
Perla fibra Tiscali in pratica sei su linea Tim fino alla centrale, poi da lì vai su rete Tiscali. Stessa cosa per Vodafone Vula e Wind.

Io credo che si sia semplicemente assestato il tutto, al massimo sarà intervenuta tiscali, comunque sia mi rincuora molto che tu abbia risolto e mi fa ben sperare! Dal tuo speedtest sopra poi, credo che sarà solo una miglioria sia in velocità-ping sia in bolletta! :D

satman
27-03-2018, 22:19
Io credo che si sia semplicemente assestato il tutto, al massimo sarà intervenuta tiscali, comunque sia mi rincuora molto che tu abbia risolto e mi fa ben sperare! Dal tuo speedtest sopra poi, credo che sarà solo una miglioria sia in velocità-ping sia in bolletta! :D

Sicuramente il miglioramento più grande sarà il dimezzamento della bolletta!! Ma se a questo ci aggiungi che sono migliorate anche le prestazioni (e sul ping sono migliorate di tantissimo) questo mi rende ancor più felice :D

brendoo011
27-03-2018, 23:26
Scusate leggevo che nei prossimi mesi ci sarà attivazione ad Acireale... Ma quando???!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

satman
28-03-2018, 02:18
@Vaio, il mio collega ha appena cambiato casa, è coperto in FTTH da tim, ma risulta vendibile anche da Tiscali, ha fatto la richiesta ma la tim l'ha mandata in ko con motivazione indirizzo inesistente, cosa totalmente falsa. Ora il 130 ha detto che rifaranno la richiesta, secondo me tim sta boicottando l'attivazione per vendere lei la nuova linea, cosa si puo fare?

CarmenM
28-03-2018, 06:56
No, è VULA.
ULL si applica solo alle ADSL.

Assolutamente no, è VULA. Virtual Unboundled Local Access.
Al limite possiamo chiamarlo "ULL Virtuale dell'armadio" ma è una forzatura. E Tiscali non spaccia niente per ULL.

Ok, grazie!

Comunque alla sera si schianta la connessione, diafonia esagerata; lo immaginavo poichè da me l'armadio è saturo, infatti TIM mi aveva mandato 3 volte in ko tecnico la richiesta di passaggio a fibra 30 0 100 per porte sature, salvo poi offrirmi la 200 quando stavo migrando a Tiscali. Pazienza sempre meglio dell'ADSL che viaggiava in media a 4 MB, e la sera a volte sotto il MB.
Speriamo risolvano il problema del voip.

satman
28-03-2018, 09:54
Ok, grazie!

Comunque alla sera si schianta la connessione, diafonia esagerata; lo immaginavo poichè da me l'armadio è saturo, infatti TIM mi aveva mandato 3 volte in ko tecnico la richiesta di passaggio a fibra 30 0 100 per porte sature, salvo poi offrirmi la 200 quando stavo migrando a Tiscali. Pazienza sempre meglio dell'ADSL che viaggiava in media a 4 MB, e la sera a volte sotto il MB.
Speriamo risolvano il problema del voip.

Li risolvi solo con la FTTH purtroppo a quanto scende? Per il VoIP stagli dietro se passati i 4 gg non risolvono richiama il 130.

CarmenM
28-03-2018, 10:38
Li risolvi solo con la FTTH purtroppo a quanto scende? Per il VoIP stagli dietro se passati i 4 gg non risolvono richiama il 130.
Si lo so, ma la ftth da me non è attivabile per problemi "fisici", e fare i lavori nella scala la vedo dura per un po' di tempo visto che abbiamo avuto altre spese.
Ma va bene così; con TIM l'ADSL andava a citrato, e mi costava € 22.90 ogni 28 giorni più le chiamate con scatto alla risposta; ora 24.90 al mese tutto, e viaggio comunque MOLTO meglio. Alla fine quando non puoi avere la massima qualità, cerchi il miglior compromesso qualità/prezzo.
Ieri sera ha avuto dei bassi sotto i 10 MB in wi/fi. Poi ho riavviato il router e ha recuperato bene, ma intanto erano anche quasi le 23.

Matteo5353
28-03-2018, 12:49
Permuta errata, segnala al 130 da linea fissa. Digli proprio che sospetti "permuta errata"
Se Tiscali fosse risarcita di 100 euro per ogni permuta errata, avrebbe ripianato il debito societario, probabilmente. Due domande sull'onestà o sulla competenza dei tecnici incaricati dall'altro operatore che sappiamo bene me le farei.
Poi, mi auguro di essere smentito.


Grazie, ma il 130 come funziona? Chiamo e mi dice solo che L non pago da rete mobile Tiscali o fissa di qualsiasi operatore, poi silenzio totale e termina la chiamata solo :muro:

brendoo011
28-03-2018, 12:53
Grazie, ma il 130 come funziona? Chiamo e mi dice solo che L non pago da rete mobile Tiscali o fissa di qualsiasi operatore, poi silenzio totale e termina la chiamata solo :muro:Lascia perdere. Contattalo via Twitter

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Matteo5353
28-03-2018, 13:56
Ho chiamato, hanno risposto quasi subito... permuta errata! entro 4 giorni il tecnico dovrebbe sistemare! Il ragazzo che mi ha risposto molto gentile e preparato!!

freddyso
28-03-2018, 14:00
Comunque mi sento di voler spezzare una lancia a favore di Tiscali, se non altro perchè con i sui prezzi costringe gli altri operatori a darsi una regolata.

Nel mio piccolo, negli ultimi due mesi ho dovuto chiamre il 130 3 volte:
1^ volta neanche un minuto di attesa (culo del principiante ?)
2^ 15min (da cell :ncomment: )
3^ 5 min

a me non sembrano così diversi dagli altri... magari portano il conto di quante volte uno chiama ? avranno black e white list dei clienti bho!

e non sono un dipendente Tiscali anzi, sono ancora inca... in quanto il mio vecchio nr. voip non mi funziona più e non era pubblicizzato.

Psyred
28-03-2018, 14:21
Comunque mi sento di voler spezzare una lancia a favore di Tiscali, se non altro perchè con i sui prezzi costringe gli altri operatori a darsi una regolata.



Eh si imagino che se la facciano sotto pur di competere con un operatore che detiene il 2% del mercato :D

Forse è più pericoloso un WISP come Linkem, gruppo in continua ascesa, che peraltro ha raggiunto la stessa Tiscali a livello di market share.

Diciamo che non può far altro che proporre certe tariffe essendo ormai un vaso di coccio tra i vasi di ferro.

freddyso
28-03-2018, 14:51
Eh si imagino che se la facciano sotto pur di competere con un operatore che detiene il 2% del mercato :D


il mare è fatto di gocce d'acqua...

dalla mia età ti posso dire che prima ci si collegava con i modem analogici e si pagava l'abbonamento (circa 300k lire all'anno) + la telefonata per la durata della connessione... poi un giorno arrivò un illustre sconosciuto, un certo Signor Soru che con la sua Tiscali non fece più pagare l'abbonamento ma solo la telefonata (se non ricordo male) e da li tutti si dovettero adeguare e rinunciare alle 300k lire annue compreso i giganti.

e poi, non mi sembra che siano così pochi coloro i quali si sono stufati di farsi salassare da chi detiene il 98% basta leggere qualche pagina indietro.

come vedi è già successo che Davide tiri una bella sassata a Golia, anche se non sempre è finita bene per Davide :D

Psyred
28-03-2018, 14:58
il mare è fatto di gocce d'acqua...

dalla mia età ti posso dire che prima ci si collegava con i modem analogici e si pagava l'abbonamento (circa 300k lire all'anno) + la telefonata per la durata della connessione... poi un giorno arrivò un illustre sconosciuto, un certo Signor Soru che con la sua Tiscali non fece più pagare l'abbonamento ma solo la telefonata (se non ricordo male) e da li tutti si dovettero adeguare e rinunciare alle 300k lire annue compreso i giganti.

e poi, non mi sembra che siano così pochi coloro i quali si sono stufati di farsi salassare da chi detiene il 98% basta leggere qualche pagina indietro.

come vedi è già successo che Davide tiri una bella sassata a Golia, anche se non sempre è finita bene per Davide :D

Un po' difficile quando quel 2% copre 1/3 della popolazione rispetto agli altri :D

Soru... La storia di Tiscali personalmente la farei studiare nelle Università: "Come NON gestire un'azienda di TLC". Da "bomba" della new economy con rete ed asset paneuropei ad azienda italiana di piccolo/medio calibro... Ma per carità :nono:

freddyso
28-03-2018, 15:10
Di come abbia gestito la sua azienda a me interessa poco, mi ha fatto risparmiare centinaia di migliaia di lire e adesso anche di euro e per me e sufficiente.

in più ci ha fatto fare un salto quantico sulla telefonia dopo anni passati nella palude del monopolio di Stato:

Wikiedia:
""""Dal marzo 1999 (da giugno in tutta Italia) Tiscali ha offerto l'accesso gratuito a Internet, denominato Tiscali Free Net[1], spingendo da quel momento tutti i provider italiani ad abrogare l'abbonamento fisso di circa 200 000 Lire l'anno, contribuendo quindi alla diffusione di massa in Italia della rete Internet.

Nel 1999, l'azienda venne quotata sulla Borsa Italiana; dal 2001 fino al 2003 le azioni erano negoziabili anche sulla borsa francese.

Tiscali è stata la prima in Italia a lanciare il servizio di preselezione dell'operatore, e a offrire le telefonate gratuite via internet, grazie al software "Voispring", poi diventato "NetPhone", anche in questo caso non si trattava comunque di chiamate veramente gratuite in quanto il cliente poteva usufruire di questi servizi solo attraverso una connessione a Tiscali grazie alla quale Tiscali riceveva da Telecom Italia una cifra molto vicina a quella spesa per effettuare le cosiddette chiamate "gratuite" ai numeri fissi italiani. """"

E comunque non mi piace fare il difensore di Tiscali che tante rogne mi ha dato proprio in quel periodo forse a causa dell'eccessivo successo delle sue offerte, tuttavia bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare.

Psyred
28-03-2018, 15:14
Va benissimo, ma io stavo solo criticando la gestione aziendale di Tiscali, operatore partito con ben altre premesse tanti anni fa e divenuto quasi un corpo estraneo nell'attuale universo della TLC italiana.

satman
28-03-2018, 16:21
Grazie, ma il 130 come funziona? Chiamo e mi dice solo che L non pago da rete mobile Tiscali o fissa di qualsiasi operatore, poi silenzio totale e termina la chiamata solo :muro:

Mai avuto questo problema, ho sempre parlato con qualcuno e posso dire che sono sempre gentilissimi.

satman
28-03-2018, 16:38
Un po' difficile quando quel 2% copre 1/3 della popolazione rispetto agli altri :D

Soru... La storia di Tiscali personalmente la farei studiare nelle Università: "Come NON gestire un'azienda di TLC". Da "bomba" della new economy con rete ed asset paneuropei ad azienda italiana di piccolo/medio calibro... Ma per carità :nono:

Coprirà anche un 1/3 della popolazione ma quelli che copre li copre molto meglio di tutti gli altri operatori. Ti dico la mia esperienza: ho avuto per 10 anni un adsl 20 mega ULL con loro, nel mio palazzo ero l'unico con Tiscali, gli altri avevano Tim, Wind e Vodafone (ex Tele2), io ero l'unico che aveva sempre banda piena a tutte le ore del giorno, mai un guasto in 10 anni tranne una volta che un genio di tecnico tim invertì la mia coppia con quella di un altro, ma anche in quel caso Tiscali mi mandò un tecnico a casa che dovette tracciare la mia coppia fino in centrale per capire l'errore. Lasciai Tiscali solo perché quando volevo passare a fibra, non coprivano ancora la mia zona e quindi dovetti migrare a Vodafone che è carissima e nell'arco di meno di 2 anni mi ha appioppato 2 aumenti! Per fortuna ora Tiscali ha coperto la mia centrale e sono ritornato con loro: pago la metà, vado più veloce ed il ping si è dimezzato, inoltre non ho i blocchi che operava Vodafone dalle 21 alle 23 filtrando qualsiasi download.
In ufficio abbiamo avuto Wind che andava malissimo, siamo in rigida e l'adsl che davano era massimo una 7 mega che quando andava bene viaggiava a 3, poi passammo a tim (ti parlo sempre di un contratto affari) poiché improvvisamente la nostra adsl Wind non funzionava più (il modem non si autenticava) e nonostante le nostre insistenza (ci lavoriamo con la connessione) Wind si rifiutò di mandarci un tecnico a riparare il guasto (questo dopo 7 gg di fermo). Passati a tim altri problemi, l'adsl a 7 mega era talmente lenta per saturazione che spesso nemmeno riuscivamo a scaricare la posta di pochi kb, telefonavamo al 191 un giorno si e l'altro pure, andava bene per 1 giorno e poi di nuovo ping assurdi e velocità del tutto assente. Alla fine siamo passati a Tiscali, sempre 7 mega ma avevamo almeno 5 mega stabili, due mesi fa senza alcun costo di upgrade o aumenti in bolletta ci hanno passato a 20 mega, ne abbiamo 16 costanti e finalmente possiamo lavorare senza blocchi. Queste le mie esperienze, quindi non significa che il servizio migliore lo hai con il fornitore più grande, anzi spesso è proprio il contrario.

Psyred
28-03-2018, 17:17
Coprirà anche un 1/3 della popolazione ma quelli che copre li copre molto meglio di tutti gli altri operatori. Ti dico la mia esperienza: ho avuto per 10 anni un adsl 20 mega ULL con loro, nel mio palazzo ero l'unico con Tiscali, gli altri avevano Tim, Wind e Vodafone (ex Tele2), io ero l'unico che aveva sempre banda piena a tutte le ore del giorno, mai un guasto in 10 anni tranne una volta che un genio di tecnico tim invertì la mia coppia con quella di un altro, ma anche in quel caso Tiscali mi mandò un tecnico a casa che dovette tracciare la mia coppia fino in centrale per capire l'errore. Lasciai Tiscali solo perché quando volevo passare a fibra, non coprivano ancora la mia zona e quindi dovetti migrare a Vodafone che è carissima e nell'arco di meno di 2 anni mi ha appioppato 2 aumenti! Per fortuna ora Tiscali ha coperto la mia centrale e sono ritornato con loro: pago la metà, vado più veloce ed il ping si è dimezzato, inoltre non ho i blocchi che operava Vodafone dalle 21 alle 23 filtrando qualsiasi download.
In ufficio abbiamo avuto Wind che andava malissimo, siamo in rigida e l'adsl che davano era massimo una 7 mega che quando andava bene viaggiava a 3, poi passammo a tim (ti parlo sempre di un contratto affari) poiché improvvisamente la nostra adsl Wind non funzionava più (il modem non si autenticava) e nonostante le nostre insistenza (ci lavoriamo con la connessione) Wind si rifiutò di mandarci un tecnico a riparare il guasto (questo dopo 7 gg di fermo). Passati a tim altri problemi, l'adsl a 7 mega era talmente lenta per saturazione che spesso nemmeno riuscivamo a scaricare la posta di pochi kb, telefonavamo al 191 un giorno si e l'altro pure, andava bene per 1 giorno e poi di nuovo ping assurdi e velocità del tutto assente. Alla fine siamo passati a Tiscali, sempre 7 mega ma avevamo almeno 5 mega stabili, due mesi fa senza alcun costo di upgrade o aumenti in bolletta ci hanno passato a 20 mega, ne abbiamo 16 costanti e finalmente possiamo lavorare senza blocchi. Queste le mie esperienze, quindi non significa che il servizio migliore lo hai con il fornitore più grande, anzi spesso è proprio il contrario.

Che Tiscali "copra molto meglio degli altri operatori" non vuol dire nulla: o copre o non copre. O ti fornisce il servizio (ULL o VULA che sia) o non te lo fornisce. Il resto sono chiacchiere ed esperienze personali.

Anch'io mi trovo a meraviglia con Infostrada e in passato mi sono trovato bene (almeno i primi anni) con NGI, ma sono appunto esperienze soggettive. Anche Tiscali mica funziona perfettamente ovunque.

sasa41
28-03-2018, 17:42
dopo il 2 di picche con cui mi hanno risposto un mese e mezzo fà vorrei riprovare a chiedere il passaggio da adsl a fttc, mi dite la sequenza corretta per instradarmi al 130? non mi sembra esserci una opzione specifica per questa operazione

edit:dopo 1 ORA di attesa ho trovato un operatore, speriamo stavolta riescano ad attivarla, stavolta mi hanno comunicato disponibilità del servizio

satman
28-03-2018, 21:35
Che Tiscali "copra molto meglio degli altri operatori" non vuol dire nulla: o copre o non copre. O ti fornisce il servizio (ULL o VULA che sia) o non te lo fornisce. Il resto sono chiacchiere ed esperienze personali.

Anch'io mi trovo a meraviglia con Infostrada e in passato mi sono trovato bene (almeno i primi anni) con NGI, ma sono appunto esperienze soggettive. Anche Tiscali mica funziona perfettamente ovunque.

Appunto nessuno funziona perfettamente, la differenza è solo nella copertura, solo tim è quella che copre tutti o quasi ma sinceramente preferirei usare i segnali di fumo piuttosto che dare un cent a tim.

satman
29-03-2018, 00:27
(Tiscali per ogni linea dà circa una quindicina di euro a TIM tra affitti di KIT, doppini, etc etc, purtroppo)

Spero che Openfiber si muova e che Tiscali passi dappertutto con loro, la tim non la sopporto, sono arroganti e maleducati oltre ad avere dei prezzi da strozzo.

Yrbaf
29-03-2018, 00:43
Beh non è che OpenFiber la regali.

Io sul thread OpenFiber leggo 11E al mese (+ iva ovviamente) ma per la fibra spenta poi ti devi comprare le tue OLT di proprietà che non penso costino poco, noleggiare spazio nel data room OF, ...ecc.
O prendere le OLT di OF a noleggio (in pratica un VULA) ma allora il prezzo sarà di più.

Quindi alla fine i 15E del Vula di Tim chiavi in mano non sarebbero poi così alti (a parte il fatto che essendo FTTC potrebbero fare molto di meno :D) se però fossero davvero chiavi in mano.
Purtroppo poi ci sono altri costi ed in zone con pochi clienti si finisce anche a spendere 20E (+iva alias 24E circa) a cliente.

Poi magari canoni simili ci sono pure su OF ma purtroppo il vero listino di OF sembra un segreto e nessuno pubblica dati completi.

ak72
29-03-2018, 07:27
Chiedo un parere:
a settembre scorso Tiscali mi ha attivato una fttc.
All'inizio tutto bene, portante 90/20.
Da 3 settimane (la linea è per la casa dei miei genitori) mi sono accorto che i valori sono completamente diversi:
3 settimane fa portante 53/10, 2 settimane fa portante 58/20, settimana scorsa portante 58/8.
Potrebbe trattarsi della famigerata diafonia o, visto il comportamento dell'upload, di qualche problema armadio/tratta cavo?
Ho chiesto verifica via twitter a Tiscali ma non ho ricevuto neanche la conferma di lettura.

rw6674
29-03-2018, 09:34
Ho effettuato sottoscrizione abbonamento online con Tiscali e conseguente migrazione da TIM (tramite recesso via pec+fax) l'11 marzo.
Ad oggi non si è mosso nulla: su MyTiscali ho le seguenti diciture dal primo giorno:
Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
il suo precedente operatore 5
Stato attivazione modem: Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.

Ho il terrore che non vada in porto la migrazione e di conseguenza mi salta il recesso per modifiche contrattuali.
Cosa posso fare?

Praticamente sono nella tua stessa situazione.
Ho chiamato il 130 e si è riproposto lo stesso problema che che capitò all'utente domthewizard:

mi ha risposto un tizio che sembrava il ritratto della disperazione, non ripeteva altro che "ahiahiahi" e "male male male", dopo un quarto d'ora di lamenti ha detto che il codice di migrazione era 999 (?), gli ho risposto che io non avevo messo nessun 999 e che il codice di migrazione l'avevo copiaincollato dalla fattura tim, gliel'ho dettato di nuovo e mi ha detto di averlo cambiato e che entro una decina di giorni più o meno si dovrebbe completare il tutto :doh:

L'operatore ha fatto una nuova richiesta mandando in ko quella precedente... in pratica 15 gg buttati.
Per chi proviene da TIM probabilmente è meglio richiedere la migrazione per via telefonica.

satman
29-03-2018, 09:56
Chiedo un parere:
a settembre scorso Tiscali mi ha attivato una fttc.
All'inizio tutto bene, portante 90/20.
Da 3 settimane (la linea è per la casa dei miei genitori) mi sono accorto che i valori sono completamente diversi:
3 settimane fa portante 53/10, 2 settimane fa portante 58/20, settimana scorsa portante 58/8.
Potrebbe trattarsi della famigerata diafonia o, visto il comportamento dell'upload, di qualche problema armadio/tratta cavo?
Ho chiesto verifica via twitter a Tiscali ma non ho ricevuto neanche la conferma di lettura.

Lascia stare twitter e facebook, chiamali al 130.

Ilverogatsu
29-03-2018, 10:19
Chiedo un parere:
a settembre scorso Tiscali mi ha attivato una fttc.
All'inizio tutto bene, portante 90/20.
Da 3 settimane (la linea è per la casa dei miei genitori) mi sono accorto che i valori sono completamente diversi:
3 settimane fa portante 53/10, 2 settimane fa portante 58/20, settimana scorsa portante 58/8.
Potrebbe trattarsi della famigerata diafonia o, visto il comportamento dell'upload, di qualche problema armadio/tratta cavo?
Ho chiesto verifica via twitter a Tiscali ma non ho ricevuto neanche la conferma di lettura.

Sì, il comportamento dell'upload è un po' strano.
Non escluderei a priori diafonia parecchio pesante, ma un controllo male non fa.

Per come comunicare con Tis, si va a periodi, in questo (come ti hanno giustamente consigliato qui sopra) è meglio chiamare direttamente il 130.

Vodafan
29-03-2018, 10:29
A me la pratica è in verifica dati in attesa di validità degli estremi da parte di poste italiane. Dal 21 marzo. Sono nella norma?
La mail tiscali non funziona ancora.
Vaio giusto per.. ti lascio i dati del mio armadio, magari mi dai qualche info utile sai mai.. :D
Centrale: CRISITAA
Armadio: 08107C_99
Distanza 93 metri

satman
29-03-2018, 12:28
Davvero strano, io con il 130 ho trovato sempre operatori gentilissimi al contrario del 187 di tim dove sono anche stato insultato!

Giusto per aggiornarvi hanno risolto da 2 giorni il problema delle chiamate in entrata sul mio voip, ora ricevo regolarmente anche da Wind e Tre, funziona tutto al 100% connessione e telefono sia in uscita che in ingresso.

simak111
29-03-2018, 13:37
Io sto seguendo due attivazioni, ma non sta andando benissimo.

La prima a Napoli dovrebbe essere una FTTH, già andata due volte in KO e ferma da un mese ad oggi. Tim dice che "non trova la risorsa da migrare", si tratta di una vecchia linea in rame senza nemmeno adsl.

La seconda l'ho aperta a mio fratello a Bologna in zona del centro non ancora coperta da OpenFiber, una migrazione di una fibra vodafone 100mbit verso fttc VULA Tim 100 con Tiscali. La linea Vodafone era stata disdetta e dovrebbe chiudersi il 2 aprile (era stata mandata PEC prima), ora non so se con la migrazione rimane "attiva" fino a quando arriva Tiscali (ma non credo, giusto?).

Al momento è "verifica operatore attuale 5".

Normalmente quanto durano queste cose se va "tutto bene"?

mikedepetris
29-03-2018, 13:46
Anch'io ho fatto richiesta il 13 marzo ed ho il famigerato messaggio "Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica il suo precedente operatore 5"
Non ho tempo da perdere, vuol dire che rimarrò con la 200 di TIM. Ma nel caso mi attivassero dopo il 31 come faccio a capire quanto pagherei di disattivazione a TIM per la Smart Fibra, dopo il periodo concesso per il recesso?

CarmenM
29-03-2018, 13:52
La seconda l'ho aperta a mio fratello a Bologna in zona del centro non ancora coperta da OpenFiber, una migrazione di una fibra vodafone 100mbit verso fttc VULA Tim 100 con Tiscali. La linea Vodafone era stata disdetta e dovrebbe chiudersi il 2 aprile (era stata mandata PEC prima), ora non so se con la migrazione rimane "attiva" fino a quando arriva Tiscali (ma non credo, giusto?).
Al momento è "verifica operatore attuale 5".
Normalmente quanto durano queste cose se va "tutto bene"?
Anche io avevo inizialmente richiesto la cessazione a TIM; ho dovuto stopparla sia via 187 che via PEC e richiedere la migrazione. Però l'ho fatto pochi giorni dopo, non so se nel tuo caso fai in tempo, temo di no. Prova a sentire Vodafone e poi Tiscali. La mia migrazione da TIM ADSL a Tiscali fttc si è concretizzata in poco più di tre settimane, circa 25 gg.

@satman. Ottimo! Risolveranno anche il mio problema allora! Ieri sera la caduta per diafonia è stata un po' meno corposa, in wi fi il minimo toccato in down è stato intorno a 15 MB. Strano che l'upload abbia sempre migliori performance.

CarmenM
29-03-2018, 13:57
Anch'io ho fatto richiesta il 13 marzo ed ho il famigerato messaggio "Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica il suo precedente operatore 5"
Non ho tempo da perdere, vuol dire che rimarrò con la 200 di TIM. Ma nel caso mi attivassero dopo il 31 come faccio a capire quanto pagherei di disattivazione a TIM per la Smart Fibra, dopo il periodo concesso per il recesso?
Ma se hai già fatto la richiesta di migrazione per MODIFICHE CONTRATTUALI UNILATERALI, quella che andava fatta entro il 31/03, anche se migri dopo non devi pagare nulla! L'importante è che la comunicazione/richiesta sia partita entro i termini.

mikedepetris
29-03-2018, 15:28
Ti confermo anch'io l' importante è mandare la richiesta entro il 31/03 poi quando avviene non importa, certo se poi Tiscali non attiva occorre comunicare a Tim che l' OLO da te scelto non riesce a rispettare il contratto di attivazione per cause non imputabili a te e che recederai con un altro OLO.

ma allora mi è sfuggito come si fa la richiesta per modifiche contrattuali unilaterali, io avevo capito che bastava chiede l'attivazione a Tiscali passando il codice di migrazione.

ak72
29-03-2018, 16:32
ma allora mi è sfuggito come si fa la richiesta per modifiche contrattuali unilaterali, io avevo capito che bastava chiede l'attivazione a Tiscali passando il codice di migrazione.

A me è successo con infostrada: ho fatto la migrazione per modifica unilaterale ma non ho mandato la raccomandata ad infostrada con il risultato che ho dovuto pagare la migrazione.
Quando chiamai infostrada per spiegazioni mi liquidarono con la domanda "ma lei ci ha mandato la raccomandata?"

Bigbey
29-03-2018, 16:55
Bastava leggere la comunicazione pervenuta nelle ultime bollette (nella fattispecie di Tim quella di Gennaio-Febbraio) ed inoltre, la stessa presente sul sito:

https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/modifica-delle-condizioni-contrattuali

Gli Operatori hanno tutto il diritto di far pagare il costo di migrazione se ad essi non viene specificato che ciò avviene a seguito della loro rimodulazione.
Fastweb:

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/landing/modifica-condizioni-contrattuali-gennaio-2018/?from=linkhome

satman
29-03-2018, 19:04
Io sto seguendo due attivazioni, ma non sta andando benissimo.

La prima a Napoli dovrebbe essere una FTTH, già andata due volte in KO e ferma da un mese ad oggi. Tim dice che "non trova la risorsa da migrare", si tratta di una vecchia linea in rame senza nemmeno adsl.

La seconda l'ho aperta a mio fratello a Bologna in zona del centro non ancora coperta da OpenFiber, una migrazione di una fibra vodafone 100mbit verso fttc VULA Tim 100 con Tiscali. La linea Vodafone era stata disdetta e dovrebbe chiudersi il 2 aprile (era stata mandata PEC prima), ora non so se con la migrazione rimane "attiva" fino a quando arriva Tiscali (ma non credo, giusto?).

Al momento è "verifica operatore attuale 5".

Normalmente quanto durano queste cose se va "tutto bene"?

Io ho fatto proprio la migrazione da una FTTC Vodafone ad una FTTC Tiscali, nel mio caso ho mandato raccomandata di disdetta per variazioni contrattuali a Vodafone, contemporaneamente ho fatto richiesta di migrazione a Tiscali, hanno impiegato quasi 4 settimane nelle quali non ho avuto nessun periodo di vuoto, questo a Napoli.

satman
29-03-2018, 19:07
ma allora mi è sfuggito come si fa la richiesta per modifiche contrattuali unilaterali, io avevo capito che bastava chiede l'attivazione a Tiscali passando il codice di migrazione.

Fai immediatamente una raccomandata A/R al tuo vecchio operatore in cui dici che fai una cessazione con migrazione ad altro gestore per modifica delle condizioni contrattuali, se non lo fai entro i termini (30 gg da quando ti hanno comunicato la variazione) ti faranno pagare le penali se previste dal tuo contratto.

CarmenM
29-03-2018, 19:19
Fai immediatamente una raccomandata A/R al tuo vecchio operatore in cui dici che fai una cessazione con migrazione ad altro gestore per modifica delle condizioni contrattuali, se non lo fai entro i termini (30 gg da quando ti hanno comunicato la variazione) ti faranno pagare le penali se previste dal tuo contratto.

Per Tim non è 30 gg dalla comunicazione ma fino al31 marzo. Può fare un fax in bolletta c' è il numero

Bigbey
29-03-2018, 20:52
Esatto, il fax/raccomandata/pec va inviato esclusivamente prima di cessare la linea/avviare pratica di migrazione con altro Operatore.

rossoverde
29-03-2018, 21:12
Mi raccomando, le raccomandate di disdetta fatele con tnotice risparmiate...:D

http://casa.tiscali.it/tnotice/

mikedepetris
29-03-2018, 21:34
Esatto, il fax/raccomandata/pec va inviato esclusivamente prima di cessare la linea/avviare pratica di migrazione con altro Operatore.

Ah ma se ho fatto richiesta di migrazione a Tiscali il 13 marzo non serve a nulla mandare la raccomandata adesso anche se ancora è andata avanti?
A questo punto mi conviene bloccare il passaggio a Tiscali... come si fa?

raoulduke881
30-03-2018, 15:00
A me è successo con infostrada: ho fatto la migrazione per modifica unilaterale ma non ho mandato la raccomandata ad infostrada con il risultato che ho dovuto pagare la migrazione.
Quando chiamai infostrada per spiegazioni mi liquidarono con la domanda "ma lei ci ha mandato la raccomandata?"

Successe anche a me quando migrai da Tim a Tiscali, dopo la modifica unilaterale del contratto da parte di Tim (fatturazione a 28gg): mandai il fax ad un numero sbagliato, non ci fu verso di farmi ridare i costi di migrazione.

coatto87
31-03-2018, 16:04
Quindi a quanto pare siamo in tanti fermi con la migrazione.
Io oggi ero tentato di rimandare nuovamente fax+pec a TIM perchè avevo paura che in un certo senso scadesse ma dalle risposte lette sopra dovrei stare tranquillo, anche se il passaggio a Tiscali avverrà con calma rimane valido il recesso.
Lato Tiscali giovedì ho chiamato il 130, avrebbero aperto una pratica di segnalazione con risposta entro 72 ore, quindi ormai in caso se ne parla martedì.
Mi sembra di aver capito che ci sono problemi con il codice migrazione giusto?

Sputafuoco Bill
31-03-2018, 23:57
Io sono sempre con la 20 Mb Tiscali, ho aspettato un altro mese ma della 200Mb non c'è traccia.
Mi propone sempre la 100 Mb.

zabb
01-04-2018, 03:44
Io sono sempre con la 20 Mb Tiscali, ho aspettato un altro mese ma della 200Mb non c'è traccia.
Mi propone sempre la 100 Mb.

Infatti la 200 non c'è ancora...

coatto87
01-04-2018, 10:48
Guarda personalmente trascorsi i 30 giorni dalla mia richiesta chiamo il 130 se non sono in grado di fornirmi una data "certa" di attivazione mi rivolgerò al CORECOM. Sono stanco di farmi prendere per ingiro dai call center degli operatori di telefonia TUTTI uguali fatto il contratto poi come te la manda il cielo, è solo questione d fortuna.Serena Pasqua 4All.

Concordo.
Non capisco come si possa lavorare così: dovrebbe essere tuo interesse (dell’azienda Tiscali in questo caso) fare tutto il possibile per mandare in porto la migrazione.
Non ti devo chiamare io per accorgerti che ci sono problemi.
Non tutti hanno tempo da perdere dietro una procedura del genere.

eftecno
01-04-2018, 10:51
Perchè voi guardate alle attivazioni dal vostro lato, per voi l'attivazione è una sola e pensate solo a quella. Per l'impresa le attivazioni sono migliaia e ogni azione ha un costo

coatto87
01-04-2018, 10:56
Perchè voi guardate alle attivazioni dal vostro lato, per voi l'attivazione è una sola e pensate solo a quella. Per l'impresa le attivazioni sono migliaia e ogni azione ha un costo

Ah quindi per te è operatività normale?
Ma sai quante attivazioni perderanno in questo modo?
Non credo sia difficile andare a controllare cosa succede se dopo 20gg un’attivazione non è andata a buon fine senza che io ti chiami e cadi dalle nuvole.
Anche perché da quanto ho capito c’è qualcosa che non va nel loro form online se gli arrivano codici migrazioni sballati.
Poi sia chiaro, contenti loro...per fortuna abbiamo libertà di scelta.

eftecno
01-04-2018, 11:02
Ah quindi per te è operatività normale?
Ma sai quante attivazioni perderanno in questo modo?


No. Tu lo sai?


Non credo sia difficile andare a controllare cosa succede se dopo 20gg un’attivazione non è andata a buon fine senza che io ti chiami e cadi dalle nuvole.
Anche perché da quanto ho capito c’è qualcosa che non va nel loro form online se gli arrivano codici migrazioni sballati.
Poi sia chiaro, contenti loro...per fortuna abbiamo libertà di scelta.

Se partiamo dal concetto che tutti gli altri tranne noi sono dai mammalucchi allora qualsiasi evento analizziamo ci sembra sbagliato e non capiamo perchè succedono alcune cose. Se hanno problemi nelle migrazioni e ancora non hanno risolto sicuramente non è un problema di facile risoluzione, come nulla per chi comprende come funzionano certe dinamiche d'azienda, soprattutto di quella grandezza.
A nessuno piace perdere soldi, se non hanno risolto vuol dire che lo sforzo economico e di risorse al momento non lo consente.

coatto87
01-04-2018, 11:07
Se partiamo dal concetto che tutti gli altri tranne noi stessi sono dai mammalucchi allora qualsiasi cosa fatta è sbagliata. Se hanno problemi nelle migrazioni e ancora non hanno risolto sicuramente non è un problema di facile risoluzione, come nulla per chi comprende come funzionano certe dinamiche d'azienda, soprattutto di quella grandezza.

Non mi sembrava di averla messa in questo modo, credo tu abbia tratto conclusioni piuttosto affrettate.
Ma tant’è, sembra che tu ne sappia più di me, forse sei un loro dipendente ed allora è giusto che difendi a tutti i costi la tua azienda.
Buona Pasqua!

eftecno
01-04-2018, 15:13
Fai cosi non pagare una bolletta e vedi se loro pensano a te che hai dei costi a fine mese e non solo la loro fattura. Guarda che il contratto l hanno scritto loro io non gli ho chiesto niente dico che dopo 30 giorni non solo non t attivano non si degnano nemmeno di chiamarti per comunicarti una data plausibile e se lo fai tu ti prendono in giro.Allora CORECOM e vedi come dopo 15 giorni attivano. Non hai compreso la questione. Quanti ricorrono al corecom in caso di mancata attivazione? Un numero trascurabile per chi ragiona su migliaia di attivazioni.

Se non paghi la bolletta in automatico ti mandano solleciti, recupero crediti e se va male mettono in perdita... Non stanno a pensare: "Oddio non ci ha pagato la bolletta, chissà cosa pensa dei nostri servizi".

eftecno
01-04-2018, 15:15
Non mi sembrava di averla messa in questo modo, credo tu abbia tratto conclusioni piuttosto affrettate.,
Ma tant’è, sembra che tu ne sappia più di me, forse sei un loro dipendente ed allora è giusto che difendi a tutti i costi la tua azienda.
Buona Pasqua!

Non ne so più di te, ma se prendete la vostra esperienza e le vostre necessità come misura del mondo sbagliate ragionamento, per le grandi imprese i clienti sono numeri e l unica cosa importante è far quadrare i bilanci a fine anno

simak111
02-04-2018, 11:08
Io ho fatto proprio la migrazione da una FTTC Vodafone ad una FTTC Tiscali, nel mio caso ho mandato raccomandata di disdetta per variazioni contrattuali a Vodafone, contemporaneamente ho fatto richiesta di migrazione a Tiscali, hanno impiegato quasi 4 settimane nelle quali non ho avuto nessun periodo di vuoto, questo a Napoli.

Errore tragico non fare come te, peggio per mio fratello :P

satman
02-04-2018, 12:46
Non ne so più di te, ma se prendete la vostra esperienza e le vostre necessità come misura del mondo sbagliate ragionamento, per le grandi imprese i clienti sono numeri e l unica cosa importante è far quadrare i bilanci a fine anno

D'accordo col tuo ragionamento, io ad esempio ho avuto ottime esperienze nelle migrazioni sia con Vodafone che con Tiscali, in entrambi i casi ho aspettato meno di 1 mese e tutto è andato liscio senza dover protestare, cosa invece che non posso dire di Tim con la quale ho avuto un'odissea che servirebbero 2 pagine per raccontarla tutta, non mi hanno mai attivato e lasciato 2 mesi senza telefono. Quindi per me Tim è da evitare senza appello e mai tornerò loro cliente, ma ci sono anche tanti che si son trovati bene, quindi come dici l'esperienza del singolo non fa testo.

Vodafan
02-04-2018, 23:17
La mia situazione nel MyTiscali si è aggiornata:

Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
il suo precedente operatore 5
Stato attivazione modem: Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.

Tutto nella norma giusto?

Vodafan
03-04-2018, 00:09
Partito il processo di migrazione, Tiscali ha formalmente iniziato la richiesta di acquisizione della numerazione al tuo precedente operatore e si completerà in circa 5 giorni.
Poi seguirà la spedizione del modem e la comunicazione della data di passaggio.

Ti ringrazio vaio, sempre disponibile.
Una curiosità, per quanto riguarda la mail tiscali associata, se tutto fila liscio magari deciderò di usare direttamente questa al posto della mia, ma le fatture arriveranno su di essa oppure sulla mia originale?

pierpippo
03-04-2018, 11:48
Fai cosi non pagare una bolletta e vedi se loro pensano a te che hai dei costi a fine mese e non solo la loro fattura. Guarda che il contratto l hanno scritto loro io non gli ho chiesto niente dico che dopo 30 giorni non solo non t attivano non si degnano nemmeno di chiamarti per comunicarti una data plausibile e se lo fai tu ti prendono in giro.Allora CORECOM e vedi come dopo 15 giorni attivano.

Scusa ma se tu compri un autovettura il primo di gennaio e ti dicono che arriverà il 31 marzo, tu dopo un mese li citi in giudizio perchè lìautovettura non è ancora arrivata e loro non si sono degnati di chiamarti, o aspetti il giorno della consegna e poi semmai li chiami?
Hai "firmato" un contratto che ti devono dare la linea in 90 giorni. Passati i quali poìuoi cominciare a protestare, prima è inutile e in alcuni casi dannoso. Se non ti va bene la tempistica di 90 giorni nessuno ti obbliga a stipulare il contratto, puoi benissimo andare da un altro operatore che, facendoti pagare molto di più, forse ti farà un contratto con attivazione in tempi più brevi.
Attenzione ad andare di corecom non è detto che si vinca e se si perde ci stà di dovere voi pagare Tiscali. Prima di stipulare un contratto bisognerebbe prendersi la briga di leggerlo tutto!

RandoM X
03-04-2018, 11:49
spero di non essere in ot...

leggevo del nuovo dns 1.1.1.1
sul nostro modem tiscali, ho quello vecchio, immagino non possa impostarlo.
giusto?

ho letto che potrei metterlo sul pc ma poi non avrei i vantaggi su tutta la rete di casa.

quindi, mi chiedevo, se lo metto sul router (sempre che riesca e si possa fare) che ho in cascata al modem avrò dei risultati tangibili?

come siamo messi a privacy con questa società?

FrancYescO
03-04-2018, 14:40
spero di non essere in ot...

leggevo del nuovo dns 1.1.1.1
sul nostro modem tiscali, ho quello vecchio, immagino non possa impostarlo.
giusto?

ho letto che potrei metterlo sul pc ma poi non avrei i vantaggi su tutta la rete di casa.

quindi, mi chiedevo, se lo metto sul router (sempre che riesca e si possa fare) che ho in cascata al modem avrò dei risultati tangibili?

come siamo messi a privacy con questa società?
puoi su tutti i modem, ma devi sbloccarli o comunque avere accesso a telnet
Primo sul contratto NON c'è scritto il termine di 90 gg ma solo di guardare la carta dei servizi. Secondo la carta dei servizi parla di entro 90 giorni per il servizio fibra, ma fttc da me sotto scritta non è fibra la fibra è silo ftth per cui i tempi sono quelli per l adsl 30 gg. Il corecom non si paga e non ti condannano a pagare MAI a te al massimo se hai torto devi pagare il legale,ma solo il tuo. Come vedi sull argomento non conosci proprio niente attacchi solo per fare flame smettila o t segnalo all adm. Io non risponderò + alle tue provocazioni.
-entro 90 giorni per le tecnologie ADSL/VULA/fibra;
cit. CDS

e aggiungo, non sono "obbligati ad attivarti entro 90giorni", semplicemente se vanno oltre puoi chiedere un rimborso.

RandoM X
03-04-2018, 14:42
puoi su tutti i modem, ma devi sbloccarli o comunque avere accesso a telnet


ecco intendevo senza sbloccarli...
grazie

pierpippo
03-04-2018, 14:50
Primo sul contratto NON c'è scritto il termine di 90 gg ma solo di guardare la carta dei servizi. Secondo la carta dei servizi parla di entro 90 giorni per il servizio fibra, ma fttc da me sotto scritta non è fibra la fibra è silo ftth per cui i tempi sono quelli per l adsl 30 gg. Il corecom non si paga e non ti condannano a pagare MAI a te al massimo se hai torto devi pagare il legale,ma solo il tuo. Come vedi sull argomento non conosci proprio niente attacchi solo per fare flame smettila o t segnalo all adm. Io non risponderò + alle tue provocazioni.

Io non voglio fare nessun flame e nessuna provocazione ho detto questo per fare chiarezza, non vorrei che chiunque non avesse la linea attivata in 30 giorni pensasse di essere nel giusto nel richiedere indennizzi a Tiscali o tramite il corecom. Oltretutto non lavoro per Tiscali quindi non mi interessa niente difenderla.
Ti consiglio di rilleggerti il contratto perchè il limite oltre il quale si può richiedere un indennizzo è 90 giorni e non 30 ;)

satman
03-04-2018, 16:28
puoi su tutti i modem, ma devi sbloccarli o comunque avere accesso a telnet



Io ho il 789 l'ho sbloccato ma in nessun menu mi da la possibilità d'impostare i DNS, sbaglio io?

satman
03-04-2018, 16:44
Aggiornato il sito dell'assistenza Tiscali con la grafica moderna.



Magari non da GUI, se entri con WinSCP sicuramente l'opzione c'è. Devo vedere. La metterò in guida.

Grazie Vaio, attendo allora.
Bella la sezione tecnica nuova!

FrancYescO
03-04-2018, 18:01
Bella la sezione tecnica nuova!
Bhà a me non convince, prima almeno in prima pagina saltavano subito all'occhio più opzioni poi cmq ci sono vari bug in giro tra cui menu con opzioni invisibili sulla sinistra

nel contempo però sono talmente avanti che risolvono i guasti anche nel futuro...
https://i.imgur.com/xO5mLX1.png

strassada
04-04-2018, 19:12
c'è qualcuno che è recentemente riuscito a farsi passare da Tiscali Adsl Bitstream a Tiscali FTTC?

strassada
04-04-2018, 21:38
proverò a farmi chiamare da loro, ma devo trovare o una mattinata o un pomeriggio libero, in cui dare un orario di reperibilità (ma purtroppo in questo periodo siamo stra impegnati, a causa di lavori sui due appartamenti, che finalmente dopo 2 anni e passa, presto inizieranno) e di sera "stacco" e non mi va di avere a che fare con nulla.

tirando giù il pdf ULTRAFIBRAFACILE__VULA_CAB_CB (Target clientela: Già clienti), c'è scritto che (per ora) danno la FTTC in promozione 3 mesi a 19.95€ e poi si sale a 29,95€/mese, attivazione in promozione a 0 (sarebbe 39.95€) è questa la tariffa che mi proporranno al 130? O anche questa mi è preclusa causa presenza della J 4G+ nella mia zona?
Ho qualche possibilità che mi possano concedere i 24.95/mese a regime, come i nuovi clienti?

satman
05-04-2018, 00:29
Magari non da GUI, se entri con WinSCP sicuramente l'opzione c'è. Devo vedere. La metterò in guida.

Credo di averlo trovato (la configurazione dei DNS nel router 789) con WinSCP ci si deve connettere al router (precedentemente sbloccato), ed andare in /etc/ppp ed aprire il file resolv.conf
troverete questo:
nameserver 213.205.32.70
nameserver 8.8.8.8
stranamente il secondo DNS è quello di Google. Basta cambiarli con i DNS preferiti, salvare il file ed inviarlo.
Per chi interessano i parametri del proprio Voip (nome utente e password) li trovate nel file mmpbxrvsipnet nella cartella /etc/conf
Se vuoi puoi copiarlo in prima pagina, magari può servire ad altri.

Vodafan
05-04-2018, 13:21
Ma è vero che la modifica dei dati di contratto (tipo se volessi sostituire l'email fornita in origine con quella tiscali) richiede 5 euro? :eek:

Vodafan
05-04-2018, 15:23
Falso, puoi persino cambiare intestatario semplicemente modificando i parametri dal myTiscali gratuitamente. Forse è a pagamento da 130.
Per la mail, ovviamente per l'accesso è insostituibile, compresa quella scelta per l'iscrizione al mytiscali. Puoi invece chiedere di cambiare la mail sulla quale contattarti ad esempio per le bollette, gratis.

Eh infatti io vorrei (una volta attivo il servizio) cambiare l'email mytiscali con quella che mi hanno fornito e che prima era inattiva.. Non è possibile?
Cioè ad esempio con vodafone si poteva fare, bastava ri-registrarsi al faidate e i dati venivano automaticamente passati al nuovo indirizzo email. Quindi niente da fare?

simak111
05-04-2018, 16:10
Ho già provato a chiedere su Facebook nel gruppo del buon vaio4ever, ma provo anche sui forum perché la questione mi sembra interessante anche per altri.

Riguarda la promo "presenta un amico".

Tiscali mi sembra molto opaca: mio fratello (che fra l'altro al momento è in attesa di attivazione) mi ha mandato la mail tramite il sito dedicato, ma il "cliccando qui" della mail d'invito apre semplicemente casa.tiscali.it senza alcun "tracciamento" né della mail né della presentazione.

Ad ogni modo verifico la copertura, ma mi va in "bad request" (avevo un problema con i cookie, poi risolto) quando voglio finalizzare, a quel punto ho provato a farmi richiamare e lì la sorpresa: l'operatrice dice che la promozione è scaduta, anche di fronte a mia insistenza, dice che posso attivare con lei ma la promozione non c'è.

Non mi sembra assolutamente serio.

Voi che ne dite? Avete esperienze? è davvero scaduta o mi prendono in giro?
Come si fa ad essere "sicuri" di ricevere e dare il bonus?
Si hanno problemi se l'invitante è in fase di attivazione e non ha ancora un numero di fattura cui associare il bonus?
Basta registrarsi contrattualmente con l'indirizzo mail su cui si è ricevuto l'invito?

Su Fb vaio4ever diceva che l'offerta viene visualizzata nel ricapitolo dei costi prima di finalizzare il pagamento, ma io ho provato con tutti i browser possibili e non c'è niente da fare, lo sconto non viene caricato mai.

Che fare?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

satman
05-04-2018, 16:15
Ho già provato a chiedere su Facebook nel gruppo del buon vaio4ever, ma provo anche sui forum perché la questione mi sembra interessante anche per altri.

Riguarda la promo "presenta un amico".

Tiscali mi sembra molto opaca: mio fratello (che fra l'altro al momento è in attesa di attivazione) mi ha mandato la mail tramite il sito dedicato, ma il "cliccando qui" della mail d'invito apre semplicemente casa.tiscali.it senza alcun "tracciamento" né della mail né della presentazione.

Ad ogni modo verifico la copertura, ma mi va in "bad request" (avevo un problema con i cookie, poi risolto) quando voglio finalizzare, a quel punto ho provato a farmi richiamare e lì la sorpresa: l'operatrice dice che la promozione è scaduta, anche di fronte a mia insistenza, dice che posso attivare con lei ma la promozione non c'è.

Non mi sembra assolutamente serio.

Voi che ne dite? Avete esperienze? è davvero scaduta o mi prendono in giro?
Come si fa ad essere "sicuri" di ricevere e dare il bonus?
Si hanno problemi se l'invitante è in fase di attivazione e non ha ancora un numero di fattura cui associare il bonus?
Basta registrarsi contrattualmente con l'indirizzo mail su cui si è ricevuto l'invito?

Su Fb vaio4ever diceva che l'offerta viene visualizzata nel ricapitolo dei costi prima di finalizzare il pagamento, ma io ho provato con tutti i browser possibili e non c'è niente da fare, lo sconto non viene caricato mai.

Che fare?

Grazie in anticipo per l'aiuto!
Attenzione, se lo fai tramite operatrice la promozione non vale, è specificato chiaramente in questa pagina: http://presentaunamico.tiscali.it/
è da qui che devi partire per fare la procedura.

simak111
05-04-2018, 16:25
Attenzione, se lo fai tramite operatrice la promozione non vale, è specificato chiaramente in questa pagina: http://presentaunamico.tiscali.it/
è da qui che devi partire per fare la procedura.

Sì sì, questo è chiarissimo :)

Il problema è proprio che la procedura non funziona correttamente, non rimane alcun tracciamento nella url (si finisce su casa.tiscali.it// semplicemente) e non si ha traccia dello sconto nel riepilogo costi pre finalizzazione del pagamento...

satman
05-04-2018, 16:42
Sì sì, questo è chiarissimo :)

Il problema è proprio che la procedura non funziona correttamente, non rimane alcun tracciamento nella url (si finisce su casa.tiscali.it// semplicemente) e non si ha traccia dello sconto nel riepilogo costi pre finalizzazione del pagamento...

Non devi scegliere di mandare la mail ma fare il contratto on line, vedi che ti chiede pure su quale numero cliente addebitare lo sconto.

simak111
05-04-2018, 16:59
Non devi scegliere di mandare la mail ma fare il contratto on line, vedi che ti chiede pure su quale numero cliente addebitare lo sconto.

e come si può fare?

passando da qui http://presentaunamico.tiscali.it/ ti dice "registrati" o "loggati", mio fratello è registrato, entra nel suo profilo e mi invia l'invito.

Non capisco dove fare la procedura che indichi?

(grazie per l'aiuto)

satman
05-04-2018, 22:20
@Vaio potresti aggiungere queste info nel primo post, possono essere utili a tutti che pensi?
Credo di averlo trovato (la configurazione dei DNS nel router 789) con WinSCP ci si deve connettere al router (precedentemente sbloccato), ed andare in /etc/ppp ed aprire il file resolv.conf
troverete questo:
nameserver 213.205.32.70
nameserver 8.8.8.8
stranamente il secondo DNS è quello di Google. Basta cambiarli con i DNS preferiti, salvare il file ed inviarlo.
Per chi interessano i parametri del proprio Voip (nome utente e password) li trovate nel file mmpbxrvsipnet nella cartella /etc/conf.

Vodafan
05-04-2018, 23:21
Non ci avevo pensato! Ti faccio sapere.



Risolto. Non puoi ricevere la promo da un amico non ancora attivo.

Apposto, ho fatto come pensavo, basta ri-registrarsi con l'indirizzo email che si preferisce, reinserire pin e numero cliente e confermare la mail, tutto qua!

Yrbaf
06-04-2018, 11:57
Per gli speranzosi per la 200Mb segnalo che per ora Tiscali non ha rinnovato i PDF delle offerte (scaduti al 31/3) mentre l'altra volta (1-2 Marzo) l'aveva fatto subito (smontando subito, poi nulla è definitivo e si può cambiare in corsa, l'idea di 200Mb ad Aprile come poi è stato).

Ovviamente non significa nulla, però almeno il non rinnovo lascia ancora una speranzina in più per un cambio di situazione in questo mese.

FrancYescO
06-04-2018, 13:05
Per gli speranzosi per la 200Mb segnalo che per ora Tiscali non ha rinnovato i PDF delle offerte (scaduti al 31/3) mentre l'altra volta (1-2 Marzo) l'aveva fatto subito (smontando subito, poi nulla è definitivo e si può cambiare in corsa, l'idea di 200Mb ad Aprile come poi è stato).

Ovviamente non significa nulla, però almeno il non rinnovo lascia ancora una speranzina in più per un cambio di situazione in questo mese.
però a quanto sembra in alcune zone, hanno attivato la 200m per la office evolution
https://i.imgur.com/ETvpplf.png

non ho capito in base a cosa, da altre parte con armadi attivi a 200 continua a comparire il messaggio che sarà disponibile nelle prossime settimane

Vodafan
06-04-2018, 13:38
Da lunedì 9 Aprile le offerte Tiscali Fibra, sia FTTC che FTTH, costano 24,95€ al mese, prezzo bloccato, attivazione gratuita, zero vincoli.

Quindi quella da me bloccata precedentemente è migliore in teoria giusto?
19,95 + 5 per 48 mesi

Comunque non riesco a cambiare la password della mail tiscali, mi dice che non c'è nessun servizio attivo che consente la modifica.. forse non me lo fa fare finché non si attiva tutto? Stesso discorso per il porta un amico, provato giusto per.

Babuzzo
06-04-2018, 14:03
Da lunedì 9 Aprile le offerte Tiscali Fibra, sia FTTC che FTTH, costano 24,95€ al mese, prezzo bloccato, attivazione gratuita, zero vincoli.

P.S. Il buon vecchio Red ci dice che "Da maggio aprono la vendibilità dello SLU fastweb stesso listino della VULA, inoltre UPGRADE a 200 Mega e nuovo MODEM"

molto molto molto bene ! :D

mikedepetris
06-04-2018, 14:11
Mah, io non capisco chi considera il prezzo dopo il quarto anno.
Come all'epoca della Smart Fibra Plus che tutti i clienti TIM col paraocchi festeggiavano perchè dopo 4 anni costava 24,90 :D
Comunque, per chi si è già abbonato, la pillola non sarà amara. Tiscali è spesso buona e cara e svincola i clienti che se lo meritano. Se non sei ancora attivo, prova a chiamare il 130 lunedì e chiedere. Io preferirei questa nuova.

Io aspetto l'attivazione dal 12 marzo, ho provato a chiamare il 130 due volte ma dopo 20 minuti di attesa ho dovuto abbandonare. Se mi attivano mi sa che mi dovrò tenere quel che mi passano.

Vodafan
06-04-2018, 15:12
Mah, io non capisco chi considera il prezzo dopo il quarto anno.
Come all'epoca della Smart Fibra Plus che tutti i clienti TIM col paraocchi festeggiavano perchè dopo 4 anni costava 24,90 :D
Comunque, per chi si è già abbonato, la pillola non sarà amara. Tiscali è spesso buona e cara e svincola i clienti che se lo meritano. Se non sei ancora attivo, prova a chiamare il 130 lunedì e chiedere. Io preferirei questa nuova.

No guarda mi tengo ben volentieri il vincolo, e il prezzo a regime di 20 euro al mese dopo il quarto anno ;)

MirkoFG
06-04-2018, 15:30
Da lunedì 9 Aprile le offerte Tiscali Fibra, sia FTTC che FTTH, costano 24,95€ al mese, prezzo bloccato, attivazione gratuita, zero vincoli.

P.S. Il buon vecchio Red ci dice che "Da maggio aprono la vendibilità dello SLU fastweb stesso listino della VULA, inoltre UPGRADE a 200 Mega e nuovo MODEM"

permettimi alcune domande:

costo dell'upgrade e per la ricezione del nuovo modem non si sa nulla?

anche in vula con tim la 200 mega?

24,95 al mese per sempre sarà difficile averlo per i già clienti giusto?

Luchic
06-04-2018, 17:26
Ottimo 24,95€ con prezzo bloccato e attivazione gratuita senza vincoli,ci faccio piu' di un pensiero,mi blocca solo l'assistenza un po' bislacca,ho letto di attese al telefono di 20 minuti e mancate risposte sui social,non mi piace per niente

Bigbey
06-04-2018, 17:44
Ciao ragazzi, scrivo per conto di un mio vicino di casa; lui fttc Tim attiva 100/20 ha fatto richiesta di migrazione alla fibra fttc 100/20 vula di Tiscali; ha già ricevuto il modem e nella sua area MyTiscali compare:

Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 6 aprile.

Ovviamente essendo una migrazione di linea fttc tim-fttc vula non chiamerà alcun tecnico, volevo sapere se è normale che ancora non è arrivato alcun sms/email di conferma o presunta attivazione, inoltre il modem fibra Tim è attualmente funzionante (tutte le spie sono verdi), grazie.

zeus27
06-04-2018, 19:44
finito la promozione di un anno a 19,95 ho telefonato il 6 febbraio per avere una nuova offerta,mi e' stata proposta quella da 24,95 per un anno,io ho accettato e oggi mi e' arrivata la fattura di 70 euro per 2 mesi,al call center mi e' stato detto che ho telefonato troppo tardi perche' la fattura viene fatta il 20 marzo,quindi un mese e mezzo prima e' troppo tardi:confused:

tento di iscrivermi all account tiscali per potergli scrivere un fax ma al captcha non capisco cosa vuol dire la freccia,qualcuno mi puo delucidare,se no mi tocca solo l AGCOM,grazie.

https://mail.tiscali.it/?_action=plugin.tiscali_registrazione

debbby
06-04-2018, 19:50
Ciao, sapete mica se si può attivare l'offerta UltraFibra 1G anche con bollettino postale? grazie

satman
06-04-2018, 20:19
Ciao ragazzi, scrivo per conto di un mio vicino di casa; lui fttc Tim attiva 100/20 ha fatto richiesta di migrazione alla fibra fttc 100/20 vula di Tiscali; ha già ricevuto il modem e nella sua area MyTiscali compare:

Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 6 aprile.

Ovviamente essendo una migrazione di linea fttc tim-fttc vula non chiamerà alcun tecnico, volevo sapere se è normale che ancora non è arrivato alcun sms/email di conferma o presunta attivazione, inoltre il modem fibra Tim è attualmente funzionante (tutte le spie sono verdi), grazie.

Se hanno comunicato quella data, in quella data (di notte) ci sarà lo switch da tim a tiscali. Il tuo vicino dovrà solo sostituire il modem con quello di tiscali ed attendere una mezz'ora che si carichi la configurazione.

Bigbey
06-04-2018, 20:23
Se hanno comunicato quella data, in quella data (di notte) ci sarà lo switch da tim a tiscali. Il tuo vicino dovrà solo sostituire il modem con quello di tiscali ed attendere una mezz'ora che si carichi la configurazione.

Quindi stanotte avverrà il passaggio...bene bene...speriamo di risvegliarci felici allora :D...si grazie mille, installeremo il modem e attenderemo un paio d'ore, dopodichè se comparirà il noto problema con le chiamate, aspetteremo fino a lunedi sera/martedi mattina in modo da dare 24h lavorative al reparto competente di finalizzare il tutto, quindi, faremo eventuale segnalazione al 130...grazie a questo forum sappiamo come muoverci ;)

Vodafan
06-04-2018, 20:52
finito la promozione di un anno a 19,95 ho telefonato il 6 febbraio per avere una nuova offerta,mi e' stata proposta quella da 24,95 per un anno,io ho accettato e oggi mi e' arrivata la fattura di 70 euro per 2 mesi,al call center mi e' stato detto che ho telefonato troppo tardi perche' la fattura viene fatta il 20 marzo,quindi un mese e mezzo prima e' troppo tardi:confused:

tento di iscrivermi all account tiscali per potergli scrivere un fax ma al captcha non capisco cosa vuol dire la freccia,qualcuno mi puo delucidare,se no mi tocca solo l AGCOM,grazie.

https://mail.tiscali.it/?_action=plugin.tiscali_registrazione

Devi semplicemente riportare la sola parola che ti indica la freccia, ad esempio se la freccia indica la parola a sinistra, devi scrivere solo quella. È talmente demenziale come procedura, che confonde :D

zeus27
06-04-2018, 21:28
Devi semplicemente riportare la sola parola che ti indica la freccia, ad esempio se la freccia indica la parola a sinistra, devi scrivere solo quella. È talmente demenziale come procedura, che confonde :D

:D :D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

GenG
06-04-2018, 21:35
al call center sono dei furboni

a me il primo anno scadeva i primi di marzo, ho chiamato i primi di febbraio, stessa storia

aspetto la bolletta i primi di maggio dopodiche' scrivo alla pec indicata nella carta dei servizi, cosi se proprio dovesse andare storta ho qualcosa per il corecom

finito la promozione di un anno a 19,95 ho telefonato il 6 febbraio per avere una nuova offerta,mi e' stata proposta quella da 24,95 per un anno,io ho accettato e oggi mi e' arrivata la fattura di 70 euro per 2 mesi,al call center mi e' stato detto che ho telefonato troppo tardi perche' la fattura viene fatta il 20 marzo,quindi un mese e mezzo prima e' troppo tardi:confused:

tento di iscrivermi all account tiscali per potergli scrivere un fax ma al captcha non capisco cosa vuol dire la freccia,qualcuno mi puo delucidare,se no mi tocca solo l AGCOM,grazie.

https://mail.tiscali.it/?_action=plugin.tiscali_registrazione

satman
06-04-2018, 23:55
Domanda per Vaio, ora sono attivo con la FTTC 100 (il mio ONU è gia 200 cmq) ma credo che entro poco il mio palazzo sarà attivo anche in FTTH tim visto che il ROE è gia montato dall'estate scorsa ed il palazzo di fronte al mio risulta gia attivo, ora quando il mio palazzo sarà attivo in FTTH potrò chiedere la migrazione a Tiscali da FTTC a FTTH o morirò così?

Vodafan
06-04-2018, 23:56
Ma seriamente stai a vedere il prezzo dopo il quarto anno?

Vaio onestamente io provengo da un contratto di 2 anni e mezzo con Vodafone, e in tutto quest'arco di tempo, il prezzo invece che bloccarsi, euro dopo euro tentava di salire. Ed ho una semplice 20 mega in fibra declassata.
Che poi capirai non è che 5 euro al mese cambino la vita, ma sapere che il costo sarà di 20 euro per una 100 mi stimola maggiormente che pensare di mettermi a chiedere sconti tra qualche tempo.
Tra l'altro le nuove offerte di tutti i gestori, hanno un saliscendi strano, le nuove di Vodafone sono care, cosi come quelle tim.
Della gigabit non mi interessa, nemmeno della 200, quindi questa era perfetta per me. Spero solo che non si cada in rimodulazioni e derubate folli Vodafone style. Ma sembra di aver capito che non è loro prerogativa, dopotutto sei stato tu stesso a dire che meno di 20 euro un gestore vula va in perdita no? Quindi anche tra 5 anni, a queste condizioni, di meglio non ci sarà.

Yrbaf
07-04-2018, 00:30
però a quanto sembra in alcune zone, hanno attivato la 200m per la office evolution
https://i.imgur.com/ETvpplf.png

non ho capito in base a cosa, da altre parte con armadi attivi a 200 continua a comparire il messaggio che sarà disponibile nelle prossime settimane

Quel messaggio compare anche a me però poi sotto c'è scritto : "Navigazione Internet senza limiti fino a 100 Mega"

Mentre se faccio evolution fiber mi dice 200Mb però poi come al solito dice "inizi a 100Mb e poi i 200Mb ti saranno dati quando la rete a 200Mb sarà attiva".

Ok da altri messaggi Fibra 200Mb a Maggio, peccato (non che sia un problema aspettare ancora, ma siamo ad un anno di ritardo rispetto Tim).
Speriamo anche sia inizio maggio, perché visto che i già clienti probabilmente la vedranno tempo dopo (con la 100Mb sono passati anche 2 o 3 mesi) e visto l'estate che incomberà poi, non vorrei che si finisca a Settembre :D

arabafenice74
07-04-2018, 08:35
Per i gia clienti adsl tiscali credo che sia piu giusto che diano gli stessi prezzi e le stesse condizioni dei nuovi clienti ossia 24,95 euro per sempre.

Si sa gia quale potrebbe essere il nuovo router per il 35b?

Ascarace
07-04-2018, 09:04
finito la promozione di un anno a 19,95 ho telefonato il 6 febbraio per avere una nuova offerta,mi e' stata proposta quella da 24,95 per un anno,io ho accettato e oggi mi e' arrivata la fattura di 70 euro per 2 mesi,al call center mi e' stato detto che ho telefonato troppo tardi perche' la fattura viene fatta il 20 marzo,quindi un mese e mezzo prima e' troppo tardi:confused:

tento di iscrivermi all account tiscali per potergli scrivere un fax ma al captcha non capisco cosa vuol dire la freccia,qualcuno mi puo delucidare,se no mi tocca solo l AGCOM,grazie.

https://mail.tiscali.it/?_action=plugin.tiscali_registrazione

Stessa situazione ho chiamato pochi minuti fa, mi hanno detto che è in lavorazione e che dalla prossima fattura storneranno il tutto. Cmq i primi di maggio richiamo il 130 per accertarmi dell'attivazione dell'offerta.

Galactus62
07-04-2018, 09:10
Puoi chiedere l'upgrade.
Attualmente è 39 una tantum e poi 19,95 per tre mesi e 29,95 per sempre.
Però credo che cambierà. E lo spero.

Scusami ma l'upgrade da fttc vula Tim a ftth vula Tim non è solo teorico. Conosci forse qualcuno a cui lo hanno concesso?

zeus27
07-04-2018, 11:52
oggi ho richiamato e mi e' stato confermato che alla prossima fattura mi verranno stornati i 20 euro che ora pago in piu....questa secondo me e' serieta.

Bigbey
07-04-2018, 13:23
Teoricamente il passaggio sarebbe dovuto avvenire 24 ore fa, intorno alle 00:10 del 6 aprile.
Chiamate l 130 e segnalate che non è avvenuto, chiedendo spiegazioni. Chiamate la mattina presto alle 9.

Aggiorno: attualmente il modem Tim funziona ancora, tutte le spie verdi, abbiamo chiamato il 130 5 minuti fa da rete fissa (numero gratuito da qualsiasi operatore fisso e soltanto tiscali mobile - tempo di attesa 15 minuti -) e l'operatrice ha verificato a sistema; ha detto che non le risultano problemi, che effettivamente la data di attivazione era ieri ma che molto probabilmente il reparto preposto era pieno di lavoro o altro e non ce l'ha fatta ad attivare; ha inoltrato un sollecito (che sia vero o meno) e ci ha invitato ad attendere settimana prossima; che dire, vedremo se per mercoledi prossimo ce la fanno :fagiano: il modem tiscali è a lato del modem tim pronto a subentrare :D

MAxMau73
07-04-2018, 17:06
Sono utente fibra Tim e, negli ultimi mesi sto perdendo sempre più velocità, a causa diafonia. Proprio a partire da due giorni fà, ho perso altri 9 mega in download. I primi 8 mesi ho viaggiato sui 97 mega, e avevo una portante di 108 mega. Poi e stato un costante calo, fino alla botta di due giorni fà. Ora viaggio a 77 con portante a 84 mega, che direte va ancora bene, ma temo che sarà sempre peggio, e con gli aumenti in arrivo, ne ho abbastanza.
Volevo sapere se, passando a Tiscali fibra, resterei comunque sotto lo stesso armadio Tim, e quindi non risolverei la situazione causata dalla diafonia, o se Tiscalo si basa su altri armadi tipo Vodafone o Fastweb.

Vodafan
07-04-2018, 17:25
Sono utente fibra Tim e, negli ultimi mesi sto perdendo sempre più velocità, a causa diafonia. Proprio a partire da due giorni fà, ho perso altri 9 mega in download. I primi 8 mesi ho viaggiato sui 97 mega, e avevo una portante di 108 mega. Poi e stato un costante calo, fino alla botta di due giorni fà. Ora viaggio a 77 con portante a 84 mega, che direte va ancora bene, ma temo che sarà sempre peggio, e con gli aumenti in arrivo, ne ho abbastanza.
Volevo sapere se, passando a Tiscali fibra, resterei comunque sotto lo stesso armadio Tim, e quindi non risolverei la situazione causata dalla diafonia, o se Tiscalo si basa su altri armadi tipo Vodafone o Fastweb.

Sarebbe sempre una vula, quindi su infrastruttura tim, ma pagheresti molto meno..

strassada
07-04-2018, 19:03
MAxMau73:
@ la diafonia è un fenomeno che colpisce la tratta doppinica, non è colpa dell'ONU, anzi, semmai fosse attivo il vectoring, questi potrebbe attenuarla.

Quindi cambiare l'ONU non porterebbe a migliorie, visto che la tratta doppinica resta la stessa.

si potrebbe provare a farsi cambiare di posto sulle morsettiere (chiostrina e ripartilinea) ma non è detto che porti sempre a miglioramenti, altri doppini potrebbero essere messi peggio, sempre se ce ne sono di liberi.

in sostanza sono aumentate le vdsl2 attive nei doppini che dal ripartilinea connessi agli ONU, poi vanno sulla stessa chiostrina che serve il tuo appartamento e da questa appunto fino al tuo appartamento.

poi possono esserci altre interferenze (impianti di illuminazione, ascensori, ecc...)

insomma hai un motivo in più per guardare più storto i tuoi vicini :)

però pure dentro casa si può generare diafonia, così come peggiorare l'attenuazione, e questo non dipende da altri doppini, ma da come è fatto e da cosa è connesso al tuo impianto.

MAxMau73
07-04-2018, 23:34
Probabilmente è una nuova utenza, ma ho anche notato molti errori, che di solito non ho nelle statistiche del modem

Total FEC Errors: 984532
Total CRC Errors: 7007
:mbe:

Psimo3
08-04-2018, 07:57
Buon giorno, una domanda stupida che vantaggi ho a sbloccare il TG789? La procedura per collegare in cascata un router in prima pagina è per il TG788 va bene anche per il TG789? Grazie

espanico
08-04-2018, 09:50
Ciao a tutti, sapete se sia possibile caricare i file direttamente sulla pennetta usb collegata al modem Tg 789vac v2 senza collegarla direttamente al pc? Io in percorsi di rete mi ritrovo la cartella, posso accedere ai file ma non posso modificarli...

Psimo3
08-04-2018, 12:48
Per collegare in cascata al 789 devi abilitare il PPP relay e poi collegare il router in cascata. Eventualmente, se possibile, chiudi la sessione PPP del 789 per non sprecare IP, sono preziosi.

In che modo abilito il PPP e chiudo la sessione PPP? Ancora devo installare il 789ac quindi ancora non conosco le impostazioni. La guida in prima pagina per collegare in cascata un router va bene anche per il 789? Grazie

purpe
08-04-2018, 19:09
P.S. Il buon vecchio Red ci dice che "Da maggio aprono la vendibilità dello SLU fastweb stesso listino della VULA, inoltre UPGRADE a 200 Mega e nuovo MODEM"

:mbe:

redeagle
09-04-2018, 09:09
Io non so se essere interessato alla 200 o no, visto che mi costringerebbe a rimettere via il Fritz 7490 che finalmente ho configurato alla perfezione come dispositivo unico sia per connessione che per VoIP...

GG167
09-04-2018, 10:48
Nella nuova offera in vigore da oggi c'è un aspetto che non mi è chiaro:

è scritto che l'attivazione è gratuita, ma anche:

"Qualora receda dal Contratto prima del termine di 48 mesi, Tiscali ti addebiterà un importo pari al totale dei contributi di attivazione fino a quel momento non versati e ancora dovuti."

Quindi, è rimasto tutto uguale a quando il costo era di 19.95€ + 5€ x 48 mesi?

Ovvero se si recede dal contratto prima dei 48 mesi, bisognerà corrispondere 5€ per ogni mese mancante ai 48 ?


:help:


Edit: pochi minuti dopo questo mio post, è stata cancellata quella voce che, infatti, ora non appare più.

Sputafuoco Bill
09-04-2018, 10:57
Da lunedì 9 Aprile le offerte Tiscali Fibra, sia FTTC che FTTH, costano 24,95€ al mese, prezzo bloccato, attivazione gratuita, zero vincoli.
A me su MyTiscali dice sempre "Canone 24,95 euro al mese per 12 mesi, poi 29,95 euro al mese per sempre".

Vodafan
09-04-2018, 11:24
A me su MyTiscali dice sempre "Canone 24,95 euro al mese per 12 mesi, poi 29,95 euro al mese per sempre".

Ma infatti è per i nuovi abbonati, non per i già clienti..

strassada
09-04-2018, 11:39
stamani stanno aggiornando i pdf, vedi quello per chi viene da altri provider o richiede nuova linea:
http://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAFIBRAFACILE_VULA_CAB.pdf ( quello che si scarica dalla pagina dell'offerta in dettaglio costi)
e quelli delle J 4G+

manca ancora quello per i già clienti, che però non hanno direttamente accesso alla stessa offerta dei 24.95 per sempre dei nuovi clienti, a parte promozioni che si può spuntare al 130, ma appunto di base ci sono sempre quei 5€ mese in più.

celestelightblue
09-04-2018, 12:03
Ragazzi, a me non hanno ancora attivato il telefono. Ogni volta che chiamo l'assistenza mi dicono che devo resettare il modem. Uno mi dice di tenere premuto il tasto reset 30 secondi, un altro 60 secondi, un altro 10, non lo sanno nemmeno loro...

Comunque io il modem lo resetto pure, ma anche lasciandolo per ore e ore, non scarica nessuna configurazione, sono costretta a sbloccarlo io e mettergli i miei dati per fargli ricevere un IP che possa navigare (quello che riceve con le impostazioni di default non fa navigare).

Cosa posso fare? In assistenza ho spiegato la situazione, ma sembra di parlare con degli ebeti, sanno solo dire che devo resettare e aspettare. Ho anche chiesto di fornirmi id e password voip, ma dicono che non possono. :muro:

Babuzzo
09-04-2018, 12:07
qualcuno conosce già costi e procedura per richiedere l'upgrade alla 200mb ? :D

MirkoFG
09-04-2018, 13:28
stamani stanno aggiornando i pdf, vedi quello per chi viene da altri provider o richiede nuova linea:
http://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAFIBRAFACILE_VULA_CAB.pdf ( quello che si scarica dalla pagina dell'offerta in dettaglio costi)
e quelli delle J 4G+

manca ancora quello per i già clienti, che però non hanno direttamente accesso alla stessa offerta dei 24.95 per sempre dei nuovi clienti, a parte promozioni che si può spuntare al 130, ma appunto di base ci sono sempre quei 5€ mese in più.

l'estate scorsa chi pagava dopo il primo anno promozionale i 34,95 per sempre della vecchia offerta, è riuscito a passare alla nuova offerta per i nuovi clienti da 19,95 per 12 mesi e poi 29,95 per sempre, se è cosi dovrebbero concedere anche quest anno l' opportunità di passare alla nuova da 24,95 per sempre ? speriamo

Babuzzo
09-04-2018, 13:30
l'estate scorsa chi pagava dopo il primo anno promozionale i 34,95 per sempre della vecchia offerta, è riuscito a passare alla nuova offerta per i nuovi clienti da 19,95 per 12 mesi e poi 29,95 per sempre, se è cosi dovrebbero concedere anche quest anno l' opportunità di passare alla nuova da 24,95 per sempre ? speriamo

si non penso ci siano problemi anche xkè anche sulle "vecchie" non c'erano vincoli contrattuali non conviene a nessun far recedere e poi riattivare il servizio .. tanto vale il passaggio diretto alla nuova promo

Ascarace
09-04-2018, 13:56
Ragazzi, a me non hanno ancora attivato il telefono. Ogni volta che chiamo l'assistenza mi dicono che devo resettare il modem. Uno mi dice di tenere premuto il tasto reset 30 secondi, un altro 60 secondi, un altro 10, non lo sanno nemmeno loro...

Comunque io il modem lo resetto pure, ma anche lasciandolo per ore e ore, non scarica nessuna configurazione, sono costretta a sbloccarlo io e mettergli i miei dati per fargli ricevere un IP che possa navigare (quello che riceve con le impostazioni di default non fa navigare).

Cosa posso fare? In assistenza ho spiegato la situazione, ma sembra di parlare con degli ebeti, sanno solo dire che devo resettare e aspettare. Ho anche chiesto di fornirmi id e password voip, ma dicono che non possono. :muro:

E capitato anche a me quando ho chiesto la sostituzione del modem. Quando ho collegato il nuovo modem il telefono non si allineava, luce rossa accesa. Ho chiamato il 130, il primo operatore mi ha trattato come se fossi un ebete, il secondo ha aperto subito una segnalazione con tempi di lavorazione 4gg. Il giorno successivo hanno sistemato il tutto. Chiamali, martellali, digli che nonostante i numerosi tentativi il modem non si allinea, non scarica la configurazione.

shreder0
09-04-2018, 14:45
P.S. Il buon vecchio Red ci dice che "Da maggio aprono la vendibilità dello SLU fastweb stesso listino della VULA, inoltre UPGRADE a 200 Mega e nuovo MODEM"

immagino non ci sia una data precisa...?
comunque strano che i PDF riportino 30/6 come data di scadenza

raoulduke881
09-04-2018, 18:10
P.S. Il buon vecchio Red ci dice che "Da maggio aprono la vendibilità dello SLU fastweb stesso listino della VULA, inoltre UPGRADE a 200 Mega e nuovo MODEM"

Domanda da un milione di lire :sofico:
Chi attualmente è su rete VULA tim, può chiedere di passare su rete FW?

Io non so se essere interessato alla 200 o no, visto che mi costringerebbe a rimettere via il Fritz 7490 che finalmente ho configurato alla perfezione come dispositivo unico sia per connessione che per VoIP...

Occhio alla battaglia dei consumatori contro l’affitto forzato del modem (http://www.lastampa.it/2018/04/09/economia/tuttosoldi/internet-battaglia-dei-consumatori-contro-laffitto-forzato-del-modem-S7I0L9ZJUZV3PkavIQu00L/premium.html), non è da escludere che nei prossimi mesi possano esserci sviluppi molto interessanti.

FrancYescO
09-04-2018, 19:32
può chiedere di passare su rete FW
probabilmente, così come i passaggi verso of, tenderanno loro a farteli fare perchè gli conviene di più

Yrbaf
10-04-2018, 15:03
Oltre lo SLU FastWeb a Maggio (forse) si hanno notizie sul NGA FastWeb ?

Ossia fare contratti Vula Tim in centrali SENZA ULL adsl Tiscali passando da una specie di NGA con FastWeb (che magari fa a Tiscali prezzi migliori del NGA Tim).

Da me solo una centrale su tre ha gli apparati Tiscali (e quindi si può fare la FTTC Tis) e non c'è lo SLU FWeb.
Però tutti gli altri gestori hanno coperto tutte e tre le centrali (o almeno 2 su 3) ed ho almeno 3 amici che potrebbero passare a Tiscali ma sono sulla centrale non coperta e da loro c'è solo ADSL WS con Tiscali e pure al prezzo della fibra degli altri (mi pare Adsl a 27E al mese).

brendoo011
10-04-2018, 15:19
Oltre lo SLU FastWeb a Maggio (forse) si hanno notizie sul NGA FastWeb ?

Ossia fare contratti Vula Tim in centrali SENZA ULL adsl Tiscali passando da una specie di NGA con FastWeb (che magari fa a Tiscali prezzi migliori del NGA Tim).

Da me solo una centrale su tre ha gli apparati Tiscali (e quindi si può fare la FTTC Tis) e non c'è lo SLU FWeb.
Però tutti gli altri gestori hanno coperto tutte e tre le centrali (o almeno 2 su 3) ed ho almeno 3 amici che potrebbero passare a Tiscali ma sono sulla centrale non coperta e da loro c'è solo ADSL WS con Tiscali e pure al prezzo della fibra degli altri (mi pare Adsl a 27E al mese).
Nessuna notizia in merito

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Lithios
10-04-2018, 16:20
Una curiosità:

perchè Tiscali non propone ancora profili commerciali a 200 Mega FTTC?

Il mio armadio di strada è perfettamente cablato con apparato eVdsl 200 mega di TIM. E infatti TIM offre connessioni 200 mega nel mio palazzo.

Perchè gli altri operatori non fanno altrettanto? TIM dovrebbe essere obbligata ad offrire pari possibilità di accesso a tutti gli operatori....

brendoo011
10-04-2018, 16:44
Una curiosità:

perchè Tiscali non propone ancora profili commerciali a 200 Mega FTTC?

Il mio armadio di strada è perfettamente cablato con apparato eVdsl 200 mega di TIM. E infatti TIM offre connessioni 200 mega nel mio palazzo.

Perchè gli altri operatori non fanno altrettanto? TIM dovrebbe essere obbligata ad offrire pari possibilità di accesso a tutti gli operatori....Maggio ed avrete i profili 200

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

satman
10-04-2018, 16:44
Una curiosità:

perchè Tiscali non propone ancora profili commerciali a 200 Mega FTTC?

Il mio armadio di strada è perfettamente cablato con apparato eVdsl 200 mega di TIM. E infatti TIM offre connessioni 200 mega nel mio palazzo.

Perchè gli altri operatori non fanno altrettanto? TIM dovrebbe essere obbligata ad offrire pari possibilità di accesso a tutti gli operatori....

Anche io sono collegato ad un armadio stradale tim che è stato upgradato a 200 mega più di un anno fa, ma Tiscali offre solo la 100 e la 1000 (FTTH). Non credo che tim non dia l'accesso ad altri operatori visto che Wind che si appoggia a tim nel mio palazzo, offre la 200 mega. Penso che Tiscali non si sia ancora attrezzata in merito, non c'è alcun modem che supporta il protocollo 35b nell'offerta Tiscali al momento.

Enzo Font
10-04-2018, 17:33
Ciao,

mi sapete dire come mai nonostante Treviglio risulti coperta in fibra dall'elenco in prima pagina come su quello sul sito Tiscali, quando faccio la verifica della copertura mi propone il 4G+?

Avevo chattato con un operatore nel Novembre scorso e mi confermava la sola copertura in 4G+ ...

Grazie

FrancYescO
10-04-2018, 18:08
Ciao,

mi sapete dire come mai nonostante Treviglio risulti coperta in fibra dall'elenco in prima pagina come su quello sul sito Tiscali, quando faccio la verifica della copertura mi propone il 4G+?

Avevo chattato con un operatore nel Novembre scorso e mi confermava la sola copertura in 4G+ ...

Grazie
Perchè Tiscali non propone offerte su rete indiretta se ne ha almeno una tipologia su rete diretta (OF>4G>VULA>ADSL)..se ti interessa fare il contratto VULA contatta vaio4ever

Yondaime Hokage
10-04-2018, 21:38
Ciao a tutti, il 04/04 ho sottoscritto l'offerta Tiscali Fibra Facile approfittando della rimodulazione contrattuale unilaterale di Infostrada per non pagare i costi di disconnessione. L' offerta mi sembrava la migliore per rapporto qualità prezzo così, anche se dubbioso per quei 5 € per 48 mesi per l' attivazione, ho proceduto alla stipula del contratto. Stasera a distanza di una settimana scopro che la nuova offerta Tiscali non prevede nessuna rateizzazzione dei costi di attivazione (i famosi 48 mesi di "vincolo") mantenedo lo stesso prezzo e le stesse caratteristiche... dite che è possibile sfruttare i 14 giorni per il recesso per poi passare alle "nuove condizioni"?

brendoo011
11-04-2018, 08:08
Vaio mi dici se Acireale verrà coperta maggio in fibra? Alcuni miei colleghi level dicono si

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

rossoverde
11-04-2018, 10:41
Vaio mi dici se Acireale verrà coperta maggio in fibra? Alcuni miei colleghi level dicono si

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

http://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html

Acireale a breve....

raoulduke881
11-04-2018, 15:28
(in riferimento a https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45482062&postcount=2388 )

probabilmente, così come i passaggi verso of, tenderanno loro a farteli fare perchè gli conviene di più

quindi secondo te è probabile che Tiscali migrerà automaticamente i propri clienti VDSL da rete VULA Telecom a Fastweb?

roadrunner
11-04-2018, 20:24
Qualche anima pia che mi ricorda user e pwd NATIVE del Modem TG789v2 di Tiscali please?

roadrunner
11-04-2018, 20:34
grazie

geopower
11-04-2018, 20:34
Come mai sul sito tiscali non vedo più (ultrafibra facile)

FrancYescO
11-04-2018, 21:18
Come mai sul sito tiscali non vedo più (ultrafibra facile)
perchè a quanto pare non gli piace più pubblicizzare offerte su rete indiretta, facendo la verifica copertura vieni comunque indirizzato alla pagina della ultrafibra facile.

purpe
12-04-2018, 06:45
Che c'è che non va? è nell'aria da mesi e mesi

Appunto :sofico:

Comunque vediamo se è la volta buona.

geopower
12-04-2018, 06:45
perchè a quanto pare non gli piace più pubblicizzare offerte su rete indiretta, facendo la verifica copertura vieni comunque indirizzato alla pagina della ultrafibra facile.

OK grazie

arabafenice74
12-04-2018, 07:48
perchè a quanto pare non gli piace più pubblicizzare offerte su rete indiretta, facendo la verifica copertura vieni comunque indirizzato alla pagina della ultrafibra facile.

Mi sembra cmq una mossa sbagliatissima: nel mio caso sono coperto anche da ftth ma per problemi condominiali e di proprieta dell'appartamento non mio potrei attivare solo la fttc; facendo la verifica tramite infitizzo e numero mi da solo la scelta della ftth ma non della fttc.
Vaio se hai voce in capitolo e conoscenze proponi magari a loro di poter far effettuare la scelta sul sito in base alle proprie esigenze e non solo in base alla tecnologia disponibile migliore sulla propria linea.

Grazie ;)

strassada
12-04-2018, 09:50
a me piacerebbe simulare sul sito il passaggio da Tiscali adsl Bitstream a Tiscali FTTC Ultrafibra Facile, sapere in particolare il canone ed eventuali del contratto, che potrebbero essere diverse da altre tipologie di utenze (nuovi clienti, o appartenente a zone su rete diretta) per poi magari chiamare il 130 e provare a vedere, nel caso nel primo caso il canone fosse superiore, se mi concedono lo stesso dei nuovi clienti. Oppure valutare meglio se migrare altrove senza rimpianti.

arabafenice74
12-04-2018, 13:34
a me piacerebbe simulare sul sito il passaggio da Tiscali adsl Bitstream a Tiscali FTTC Ultrafibra Facile, sapere in particolare il canone ed eventuali del contratto, che potrebbero essere diverse da altre tipologie di utenze (nuovi clienti, o appartenente a zone su rete diretta) per poi magari chiamare il 130 e provare a vedere, nel caso nel primo caso il canone fosse superiore, se mi concedono lo stesso dei nuovi clienti. Oppure valutare meglio se migrare altrove senza rimpianti.

Se hai mezz'ora da perdere chiamali direttamente e facci sapere magari per i gia clienti se fanno gli stessi prezzi per la fttc

raoulduke881
12-04-2018, 14:48
Qualche piccolo aggiornamento "tecnico" sulla questione VOIP su router non Tiscali (utile specialmente a chi, come me, usa un Fritz Box 7490 e similari):
da quando è stato scoperto il modo in cui estrarre la password, purtroppo siamo sempre stati, chi più chi meno, piagati da disconnessioni random del numero.

Questo, a quanto pare, era dovuto ai server proxy (core1.p.ims.tiscali.net e core2.p.ims.tiscali.net) utilizzati.

Facendo la prova con srvmi.p.ims.tiscali.net, incrociando le dita, ho ottenuto una relativa stabilità. Provate anche voi e fatemi sapere.

Mr.Thebest
12-04-2018, 15:25
Qualcuno ha avuto difficoltà a ricevere il modem?
L'attivazione della mia linea è prevista per lunedì prossimo (il 16) ma ancora non mi hanno spedito il modem.

A qualcun altro è successo?
Il mio vicino di casa l'ha già ricevuto 10 giorni fa e ha fatto la sottoscrizione online due giorni dopo di me. Anche per lui la data di attivazione è lunedì 16 aprile.

Grazie.

tmbz984
12-04-2018, 15:37
Anche io nuovo cliente per la ultra fibra facile, ho fatto il contratto telefonico il 29 marzo, arrivati SMS e mail con i dati, da my Tiscali viene fuori che il tecnico dovrebbe farsi sentire entro il 13 aprile, cioè domani, ma finora niente, ho il messaggio di modem consegnato e che la consegna verrà predisposta nei prossimi giorni ma è così da quando ho sottoscritto il contratto praticamente e non mi è arrivato ancora niente. Sto provando da una settimana a contattare il servizio clienti al 130 sprecando inutilmente minuti della mia offerta mobile ( non Tiscali purtroppo ) e finora ho solo fatto non so quante chiamate di durata da un minimo di 10 minuti circa a un massimo di 45 minuti, provando ad ogni orario della giornata senza mai nessuna risposta, dice dopo un tot che gli operatori sono tutti occupati e di richiamare in un altro momento e dopo un tot di tempo cade la chiamata. Finora ho speso oltre 5 ore del mio bonus chiamate della mia tariffa e non so se riceverò a breve il modem e se si farà sentire il tecnico entro domani, e anche se si facesse sentire comunque senza modem come potrei collegarmi? Vaio vedo che sei sempre molto informato, ma è normale questa cosa?

Mr.Thebest
12-04-2018, 15:42
Anche io nuovo cliente per la ultra fibra facile, ho fatto il contratto telefonico il 29 marzo, arrivati SMS e mail con i dati, da my Tiscali viene fuori che il tecnico dovrebbe farsi sentire entro il 13 aprile, cioè domani, ma finora niente, ho il messaggio di modem consegnato e che la consegna verrà predisposta nei prossimi giorni ma è così da quando ho sottoscritto il contratto praticamente e non mi è arrivato ancora niente. Sto provando da una settimana a contattare il servizio clienti al 130 sprecando inutilmente minuti della mia offerta mobile ( non Tiscali purtroppo ) e finora ho solo fatto non so quante chiamate di durata da un minimo di 10 minuti circa a un massimo di 45 minuti, provando ad ogni orario della giornata senza mai nessuna risposta, dice dopo un tot che gli operatori sono tutti occupati e di richiamare in un altro momento e dopo un tot di tempo cade la chiamata. Finora ho speso oltre 5 ore del mio bonus chiamate della mia tariffa e non so se riceverò a breve il modem e se si farà sentire il tecnico entro domani, e anche se si facesse sentire comunque senza modem come potrei collegarmi? Vaio vedo che sei sempre molto informato, ma è normale questa cosa?

L'ultima volta che ho provato a contattare il 130 dal mio cellulare Vodafone ho speso quasi 9 euro. In questi giorni li ho chiamati dal telefono fisso e mi hanno sempre risposto.

tmbz984
12-04-2018, 15:48
L'ultima volta che ho provato a contattare il 130 dal mio cellulare Vodafone ho speso quasi 9 euro. In questi giorni li ho chiamati dal telefono fisso e mi hanno sempre risposto.

Io purtroppo non ho linea fissa perché mi sono appena trasferito ed è una attivazione per nuova linea, quindi ho solo il cellulare per poter chiamare. Menomale che ho un bel po'di minuti ma se continua così li finirò tutti senza mai avere risposta...

Vodafan
12-04-2018, 15:54
Stato della mia situzione aggiornato lunedi 9 aprile:

Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma
Stato attivazione modem: Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.

E adesso?

Whit3 T1g3r
12-04-2018, 15:55
Io purtroppo non ho linea fissa perché mi sono appena trasferito ed è una attivazione per nuova linea, quindi ho solo il cellulare per poter chiamare. Menomale che ho un bel po'di minuti ma se continua così li finirò tutti senza mai avere risposta...

Chiamali da un telefono pubblico in una cabina ;)
Da un telefono pubblico chiami il 130 gratuitamente senza dover mettere nessuna moneta, esattamente come puoi usare i telefoni pubblici per chiamare tutti i numeri verdi che possono essere chiamati solo da fisso.

Vodafan
12-04-2018, 15:55
Io purtroppo non ho linea fissa perché mi sono appena trasferito ed è una attivazione per nuova linea, quindi ho solo il cellulare per poter chiamare. Menomale che ho un bel po'di minuti ma se continua così li finirò tutti senza mai avere risposta...

Minuti? Guarda che mi sa che ti è sfuggito il piccolo dettaglio che le chiamate da mobile sono a pagamento.. a meno che tu non sia tisdcali sul cell.

tmbz984
12-04-2018, 16:00
Chiamali da un telefono pubblico in una cabina ;)
Da un telefono pubblico chiami il 130 gratuitamente senza dover mettere nessuna moneta, esattamente come puoi usare i telefoni pubblici per chiamare tutti i numeri verdi che possono essere chiamati solo da fisso.

Qui dove mi sono trasferito (da poco) non mi sembra di aver visto in giro cabine telefoniche, spero di trovarne una se è vero che chiamando da rete fissa è più facile che rispondano, comunque ho provato a chiamare prima e dopo mezz'ora di attesa al telefono mi hanno risposto per la prima volta, spiegato la situazione e l'operatore mi ha detto di aspettare, altri 5 minuti di attesa e cade la linea (chiusa la conversazione oserei dire) è una cosa pazzesca

satman
12-04-2018, 16:01
Guarda Vodafone non è meglio ieri ho passato tutta la serata per parlare con loro.

tmbz984
12-04-2018, 16:05
Minuti? Guarda che mi sa che ti è sfuggito il piccolo dettaglio che le chiamate da mobile sono a pagamento.. a meno che tu non sia tisdcali sul cell.


No se chiami il numero 0704608600 chiami da cellulare come se chiamassi un altro numero qualsiasi di rete fissa, utilizzando semplicemente l'offerta che hai sul tuo piano tariffario

Vodafan
12-04-2018, 16:33
No se chiami il numero 0704608600 chiami da cellulare come se chiamassi un altro numero qualsiasi di rete fissa, utilizzando semplicemente l'offerta che hai sul tuo piano tariffario

Ah bene! buono a sapersi allora.. :D

brendoo011
12-04-2018, 17:08
Servizio Assistenza Tiscali via social in chiusura..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Enzo Font
12-04-2018, 17:21
cercando tiscali ultrafibra facile su google ho trovato questi...

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/ultrafibra_facile/

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vcab/ultrafibra_facile_lna/

https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/vcab/ultrafibra_facile/

rossoverde
12-04-2018, 17:49
Servizio Assistenza Tiscali via social in chiusura..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

:eek: :eek:

Davvero?

brendoo011
12-04-2018, 18:43
A quanto pare solo Twitter ma so che successivamente anche Facebook https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180412/7e67eb1e109cf9db3963c3c78f7b991a.jpg

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

CarmenM
13-04-2018, 07:26
L'ultima volta che ho provato a contattare il 130 dal mio cellulare Vodafone ho speso quasi 9 euro. In questi giorni li ho chiamati dal telefono fisso e mi hanno sempre risposto.
Ieri mattina alle 9, chiamati dal fisso, mi hanno risposto subito, zero minuti di attesa!

Vodafan
13-04-2018, 09:34
Ieri mattina alle 9, chiamati dal fisso, mi hanno risposto subito, zero minuti di attesa!

Hai risolto poi il problema delle chiamate in ricezione?

CarmenM
13-04-2018, 12:50
Hai risolto poi il problema delle chiamate in ricezione?
Non ancora; il mio è numero nativo Wind quindi, se ho capito bene, la palla rimbalza fra TIM e Wind.

rossoverde
13-04-2018, 14:09
È da tre giorni che provo a parlare con un operatore del 130 mi mettono in attesa e dopo 1 ora chiudo io perchè mi viene la nausea ad ascoltare il loro jingle. Servizio clienti INESISTENTE è peggio di quello che scrivono colpa mia a chiedere di passare a Tiscali nonostante avevo letto da altri qui sul forum della loro inettitudine,mi sono fatto forviare da post come quello in quote,non vi fidate è uno schifo . Mai più Tiscali lo sconsiglio.

sarà il tuo un caso isolato......negli ultimi mesi è migliorato notevolmente.....

DakmorNoland
13-04-2018, 14:14
sarà il tuo un caso isolato......negli ultimi mesi è migliorato notevolmente.....

Ma cosa vuol dire il suo caso isolato scusa? Se è stato in linea 1 ora e non rispondono, c'è poco da stare allegri, a me viene più a pensar male di quei pochi che scrivono bene di Tiscali a questo punto. Com'è possibile che ad alcuni rispondano con zero tempo di attesa e altri non riescano a prendere la linea dopo 1 ora??

La verità è una sola per me e onestamente inizio a pensare che qualcuno non la racconti giusta.

pierpippo
13-04-2018, 14:24
Ma cosa vuol dire il suo caso isolato scusa? Se è stato in linea 1 ora e non rispondono, c'è poco da stare allegri, a me viene più a pensar male di quei pochi che scrivono bene di Tiscali a questo punto. Com'è possibile che ad alcuni rispondano con zero tempo di attesa e altri non riescano a prendere la linea dopo 1 ora??

La verità è una sola per me e onestamente inizio a pensare che qualcuno non la racconti giusta.

Il problema è che non puoi mai sapere quanti sono in linea in quel momento. dipende dalle persone che chiamano. Uno può avere la sfortuna di chiamare in un momento di congestione o la fortuna che non ci siano tante persone che chiedono assistenza. Nessuno dice bugie è solo che non si può sapere quante persone stanno chiamando in quel momento. Io per esperienza personale ho aspettato pochissimo chiamandoli la mattina presto, dopo le 8:30. Se uno chiama il pomeriggio inoltrato la situazione peggiora notevolmente.

CarmenM
13-04-2018, 14:49
È da tre giorni che provo a parlare con un operatore del 130 mi mettono in attesa e dopo 1 ora chiudo io perchè mi viene la nausea ad ascoltare il loro jingle. Servizio clienti INESISTENTE è peggio di quello che scrivono colpa mia a chiedere di passare a Tiscali nonostante avevo letto da altri qui sul forum della loro inettitudine,mi sono fatto forviare da post come quello in quote,non vi fidate è uno schifo . Mai più Tiscali lo sconsiglio.
Guarda secondo me dipende dagli orari. Io ho chiamato 3 volte: alle 14.30 circa 8 minuti di attesa alle 18 35 minuti di attesa alle 9 0 minuti di attesa. Attivata Tiscali il 23 marzo, provengo da Tim, se guardi i miei messaggi indietro capisci che non ho nulla da guadagnare né a parlarne bene nè male, mi limito a dire le cose come sono consapevole che non esistono provider inappuntabili. Una volta lo era Tim ora anche Tim è scaduta, se non altro come rapporto qualità prezzo. Infine ti consiglio di parlare della tua esperienza senza generalizzare. Leggendo tutte le opinioni gli utenti si faranno la loro idea. Buon pomeriggio

dborello
13-04-2018, 15:24
Capita anche a voi con Tiscali Fibra che il telefono fisso collegato al modem perda soventemente l'impostazione dell'orario?
Grazie per la risposta

pierpippo
13-04-2018, 15:46
Capita anche a voi con Tiscali Fibra che il telefono fisso collegato al modem perda soventemente l'impostazione dell'orario?
Grazie per la risposta

A me non è mai capitato con due telefoni gigaset e un brondi autoalimentati.
Ma se cerchi in questa discussioni alcuni si lamentavano della cosa e non so se sbloccando il modem si riesce a correggere il problema.
Mi sembra che un utente chiamando il 130 avesse avuto un aggiornamento del router da remoto, ma non sono sicuro.

FrancYescO
13-04-2018, 15:47
A me non è mai capitato con due telefoni gigaset e un brondi autoalimentati.
Ma se cerchi in questa discussioni alcuni si lamentavano della cosa e non so se sbloccando il modem si riesce a correggere il problema.
Mi sembra che un utente chiamando il 130 avesse avuto un aggiornamento del router da remoto, ma non sono sicuro.
No e non sembra esserci modo per risolvere se non impostando la data/ora in manuale sul cordless.

dborello
13-04-2018, 15:57
No e non sembra esserci modo per risolvere se non impostando la data/ora in manuale sul cordless.

Anche impostando in manuale la data sul cordless poi dopo la prima chiamata in arrivo la perde ...

dborello
13-04-2018, 16:12
Anche impostando in manuale la data sul cordless poi dopo la prima chiamata in arrivo la perde ...

Sembra sia riuscito a risolvere, entrando nel menù del cordless (Panasonic) alla voce "impostazioni orologio" vi è una voce "regola ora" entrando vi è "Id chiamante" e "manuale" ho impostato su "manuale" e poi sono andato in "imposta ora e data" a settare manualmente l'ora e la data. Ora quando ricevo una chiamata l'orario e la data non cambiano

Vodafan
13-04-2018, 19:06
Mi sta venendo un dubbio sulla spedizione del trattamento dei dati personali firmato.. Mica avrei dovuto rispedire qualche documentazione? No vero? :eek:

Psimo3
13-04-2018, 20:13
Buona sera, oggi mi dovevano fare il passaggio da adsl a fibra 100mb, per il momento non ho avuto comunicazioni ne via sms ne via email. Ho provato ad attaccare il TG789 ho aspettato 20 minuti e si è accesa una luce verde quella con la I. Il passaggio ancora non è completo? Il telefono è collegato al modem ma non funziona e ho visto che mi hanno staccato adsl. Per il passaggio completo si devono accendere tutte le luci verdi sul modem? Grazie

FrancYescO
13-04-2018, 21:17
Sembra sia riuscito a risolvere, entrando nel menù del cordless (Panasonic) alla voce "impostazioni orologio" vi è una voce "regola ora" entrando vi è "Id chiamante" e "manuale" ho impostato su "manuale" e poi sono andato in "imposta ora e data" a settare manualmente l'ora e la data. Ora quando ricevo una chiamata l'orario e la data non cambiano
era proprio questa voce a cui mi riferivo :D

Psimo3
13-04-2018, 21:23
Grazie vaio, premendo la I si sono accese tutte le luci. Il telefono per farlo funzionare l’ho inserito nella porta 2 nella 1 era muto. C’è una guida per ottimizzare la configurazione del TG789? Inoltre vorrei collegare in cascata il netegar D7000 configurato come router. Grazie

MirkoFG
13-04-2018, 21:53
Capita anche a voi con Tiscali Fibra che il telefono fisso collegato al modem perda soventemente l'impostazione dell'orario?
Grazie per la risposta

si è un bug del 789vac di tiscali a livello configurazione, non è abilitata la visualizzazione di data e ora sulle configurazioni del modem di default, e quando ricevi chiamate si azzera la data e ora, mi avevano modificato la configurazione da remoto ma al primo reset avevo perso quella modifica, è una cosa che devono risolvere in maniera definitiva in un aggiornamento firmware nelle configurazioni di default del 789vac di tiscali abilitando data e ora, chissà se uscirà mai un aggiornamento firmware , lo spero, ma ormai penso che sta uscendo un nuovo modem di tiscali per la 200 mega chissà quale sarà

satman
14-04-2018, 11:53
Capita anche a voi con Tiscali Fibra che il telefono fisso collegato al modem perda soventemente l'impostazione dell'orario?
Grazie per la risposta

A me capitava all'inizio quando mi hanno collegato, ora è a posto. Cmq puoi risolvere impostando sul telefono che l'ora non deve essere importata dalla linea ma dal settaggio sul telefono.

rossoverde
14-04-2018, 14:19
le voci di corridoio si diffondono in breve tempo...... maggio.....200megabit :D

https://www.youtube.com/watch?v=3uuu2l_ImkM


ma non ho capito si appoggerà a SLU Fastweb? o a Tim? :confused:

brendoo011
14-04-2018, 14:21
le voci di corridoio si diffondono in breve tempo...... maggio.....200megabit :D

https://www.youtube.com/watch?v=3uuu2l_ImkM


ma non ho capito si appoggerà a SLU Fastweb? o a Tim? :confused:Per ora sempre su Tim e dove disponibile anche fw

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

rossoverde
14-04-2018, 14:25
Per ora sempre su Tim e dove disponibile anche fw

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

quindi sempre in VULA e non SLU Fastweb?

truck
14-04-2018, 15:35
Ciao a tutti, da qualche giorno il technicolor tg788vn di mio fratello ha un problema al WiFi, cioè dopo il riavvio va bene per un po' ma poi la velocità cala fino a 1/2 mega, rendendo impossibile la navigazione, naturalmente la connessione via cavo e via powerline wifi sono ok, qualcuno ha avuto un problema del genere e ha risolto in qualche modo?

tidal kraken
14-04-2018, 17:36
ciao a tutti, ho attualmente un contratto infostrada, stavo guardando online la copertura di Ultra Fibra Giga e di conseguenza i dettagli dell'offerta

tra le informazioni "Vantaggi e promozioni" leggo la seguente frase <<Puoi attivare il servizio anche se non hai la linea telefonica. Dovrai dare disdetta al tuo precedente operatore nel momento in cui il servizio UltraFibra Giga è attivo.>> Quindi non viene gestito come passaggio ad altro operatore un ma un recesso?? Cioè mi costerà il doppio lasciare infostrada!

zeus27
14-04-2018, 18:49
ragazzi e' da qualche giorno che mi cade la linea senza motivi apparenti,devo riavviare il modem e poi si riallinea,qualcuno di voi ha lo stesso problema?

Yrbaf
14-04-2018, 18:50
le voci di corridoio si diffondono in breve tempo...... maggio.....200megabit :D

https://www.youtube.com/watch?v=3uuu2l_ImkM


ma non ho capito si appoggerà a SLU Fastweb? o a Tim? :confused:

Io non considererei molto il tizio.
Non perché non sia affidabile come persona ma perché lo stesso gg o pochissimo dopo che vaio ha dichiarato qui "200Mb imminenti" (era Gennaio mi pare ma purtroppo l'imminente o il a breve si è rivelato non corrispondere con la realtà) lui ha fatto un video in cui riportava la notizia abbastanza sicura che Tiscali avrebbe lanciato i 200Mb a breve.

Ergo o abbiamo scoperto il visino di Vaio :D o quel ragazzo magari si informa direttamente da forum come il ns e quindi non dice nulla di veramente attendibile.
Nel senso che non ha sue fonti aggiuntive ma riporta in video solo quanto letto su qualche forum e senza avere conferme certe di quello che riporta.

Un po' come se io o altri scrivessimo "il vectoring a breve attivato" qui o in altri posti, ovviamente notizia non vera (o almeno io non ho questa informazione)
E qualche gg dopo lui facesse il video dei rumors del vectoring a breve :D, e poi altri ancora dicessero "deve esserci qualcosa di vero sul vectoring a breve altre conferme in questo video" :D:D

brendoo011
14-04-2018, 19:30
Beh comunque davvero confermo che maggio ci sarà che sbloccano i profili fino a 200 per tutti. Attualmente solo Wind è qualche zona del. Nord Vodafone hanno la 200

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

MirkoFG
14-04-2018, 21:16
Non serve un aggiornamento firmware, serve solo che impostino quel valore nelle config distribute dal CWMP.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

e ma però chissà se lo fanno.. se nessuno del reparto tecnico glielo segnala a chi gestisce le configurazioni su server CWMP di impostare il valore di default abilitazione a 1 della visualizzazione data e ora , sarà sempre cosi l'autoconfigurazione dei modem se nessuno gli passa voce di sistemarle, a me la sistemarono temporaneamente solo sul modem tanto da perdere l'impostazione al primo reset e non l'avevano comunicato direttamente al reparto che si occupa del server CWMP di sistemare il valore da 0 a 1 sulla configurazione di default del file autoconfigurante presente sul server, qualcuno di voi che lavora per tiscali lo comunicasse, altrimenti ci ritroveremo questa mancata abilitaizone anche sul nuovo modem e fate abilitare anche la visualizzazione dei valori di linea senza sblocco del modem sarebbe ottimo ;) :)

come nuovo modem spero utilizzeranno il DGA4130, ottimo successore del 789vac v2 oppure il 789vac 35b versione 200 mega, però spero più il primo che ho citato..

però se vogliono fare un unico investimento sarebbe interessante se offrono l'ultimo modem hub che usa anche tim con uscita fibra ftth e vdsl fttc;) in modo da fornirlo a chi è abbonato fibra o fttc, o per chi passa da fttc a fibra ftth si trova già il modem fibra predisposto dell'uscita

viko
14-04-2018, 21:22
finallmente dopo anni di attesa , anche da me 100 mega. Colleferro(RM)

Cabinet a circa 150 metri

DSL tempo di funzionamento
3days 2hours 31minutes 15seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
40.86 Mbps 116.17 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 107.99 Mbps
Dati trasferiti
2473.09 MBytes 2136.04 MBytes
Potenza
-13.6 dBm 11.8 dBm
Attenuazione di liea
2.5, 14.4, 23.3, 27.2 dB 8.3, 19.1, 31.6 dB
Noise Margin
15.2 dB 10.3 dB

arabafenice74
15-04-2018, 08:33
Qualcuno gia cliente tiscali adsl è riuscito a passare alla fttc allo stesso prezzo dei nuovi clienti a 24,95 euro ?

net83it
15-04-2018, 10:34
Qualcuno gia cliente tiscali adsl è riuscito a passare alla fttc allo stesso prezzo dei nuovi clienti a 24,95 euro ?

ho letto, non ricordo se qui o su altro forum, che diversi mesi fa qualcuno era riuscito ad avere le stesse condizioni dei nuovi clienti, azzeramento di vincoli di permanenza contrattuale, ma pagando l'operazione di trasformazione della linea (mi pare 40 euro)

Dark_Water
15-04-2018, 10:53
Beh comunque davvero confermo che maggio ci sarà che sbloccano i profili fino a 200 per tutti. Attualmente solo Wind è qualche zona del. Nord Vodafone hanno la 200

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Ci vorrà un altro modem,funziona il nuovo profilo con TG789vac v2 ?

Grazie

brendoo011
15-04-2018, 11:01
Ci vorrà un altro modem,funziona il nuovo profilo con TG789vac v2 ?

GrazieNon ricordo le specifiche di questo prodotto ma se è compatibile 35b va bene

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk