PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

fefochip
03-05-2019, 23:27
Si, l'Archer VR600v è soltanto per 100Mbps

con il tuo modem TpLink configurato in VOIP hai anche l'ID del chiamante?
(detto anche servizio "chi è" )
grazie in anticipo

cubamito
04-05-2019, 05:01
ma quando scrivete ping sui 25 30 cosa impica......?
25 30 da dove a dove?

@Zeratul: Per il 95% delle utenze domestiche, un ping a 25-30 ms anzichè a 10-18 ms non implica alcuna differenza. Quei ping sono stati rilevati da utenti Vula su Vula del centro-nord verso server di Milano comunque.

Il ping normalmente è quello restituito dallo speedtest di ookla. C'è da dire che il test andrebbe fatto verso il server Telecom Italia più vicino dato per scontato che detti server sono i più performanti, ma tanti lo fanno su quello che gli propone ookla e non sanno neanche cambiarlo.
Un ping alto, e per alto intendo anche 25 ms, danneggia soprattutto i videogamers online.
Per la cronaca io che ho linea Tiscali in vula Tim e sono a Roma ho 6 ms di ping verso il Server Telecom di Roma e fortunatamente da me l'armadio Fastweb non c'è e meno che meno il vula su vula :D :D :D

arabafenice74
04-05-2019, 07:49
Raga upgrade interni adsl tiscali>fttc tim 200 sono sbloccati vero o tiscali da sempre la 100 anche x costoro?

ric236
04-05-2019, 08:20
Puoi mettere tranquillamente in bridge il technicolor sbloccandolo, ma se vuoi che il voip continui a funzionare non devi attivare la "bridge mode" che disattiva tutto tranne il modem, ma solo mettere appunto in bridge la porta a cui connetti il tuo router, che andrà a fare una connessione internet separata a se stante.

ti ringrazio molto, farò qualche prova

Whit3 T1g3r
04-05-2019, 08:30
Avrei una domanda da chiedervi, di fare un test riguardo la segreteria telefonica Tiscali, per capire se questa cosa succede solo a me e come risolverla.
Dovreste lasciarvi un messaggio sulla segreteria telefonica Tiscali, e vedere se vi arriva il messaggio sulla email Tiscali.
A me fino a qualche mese fa funzionava senza problemi, ogni messaggio lasciato in segreteria mi arrivava email contenente il file audio del messaggio vocale sull’email Tiscali, ed era comodissimo perché così ricevevo i messaggi sullo smartphone anche quando ero fuori casa. Negli ultimi 2mesi nessuno mi ha più lasciato messaggi, dunque non so quando abbia smesso di funzionare... ma ieri mi sono accorto che ho ricevuto un messaggio in segreteria ma non mi è stata inviata la relativa email e dunque l’ho potuto ascoltare solo dal telefono di casa. Ho fatto dunque la prova a lasciarmi da solo altri messaggi in segreteria ma niente, le email non mi sono più state inviate. Non capisco se ho cambiato io qualche settaggio o se c’è un problema e secapita solo a me o è diffuso.
Grazie per i test

rossoverde
04-05-2019, 08:37
GRAZIE raga!!

anche a me da proprio senso di trasparenze e fiducia!
attendero' fiducioso

Ma non ho ancora capito, avro' la 200 mega o no? Il mio armadio (tim) è 200 , o ci sono problemi attualmente per avere la 200?
:mbe:

Non dimentichiamoci che mentre tutti gli altri operatori passarono a tariffazione a 28 giorni, tiscali mantenne fattura mensile......la memoria aiuta a scegliere!:)

Psyred
04-05-2019, 08:46
Il ping normalmente è quello restituito dallo speedtest di ookla. C'è da dire che il test andrebbe fatto verso il server Telecom Italia più vicino dato per scontato che detti server sono i più performanti,

Solite banalizzazioni, nella mia zona il server TIM più vicino restituisce i valori peggiori in termini di latenza:

https://www.speedtest.net/result/8233460326.png (https://www.speedtest.net/result/8233460326)


mentre sui server Aruba AR si ottengono ping nell'ordine dei 6-7 ms, grazie al peering diretto W3-Aruba:

https://www.speedtest.net/result/8233468045.png (https://www.speedtest.net/result/8233468045)


Ma anche sulla maggior parte dei server milanesi le latenze sono ben inferiori (questo è CDLAN)

https://www.speedtest.net/result/8233458030.png (https://www.speedtest.net/result/8233458030)

Zeratul
04-05-2019, 08:52
telecom o non telecom, il concetto è provare un server migliore di quello dato in automatico da ookla, e uniformare i test.
diciamo che con infostrada che ho anche io siamo sui 9-10ms sui server migliori.

ed è provando vari server che il paragone con le linee tiscali può avere senso......

rossoverde
04-05-2019, 08:55
Solite banalizzazioni, nella mia zona il server TIM più vicino restituisce i valori peggiori in termini di latenza:

https://www.speedtest.net/result/8233460326.png (https://www.speedtest.net/result/8233460326)


mentre sui server Aruba AR si ottengono ping nell'ordine dei 6-7 ms, grazie al peering diretto W3-Aruba:

https://www.speedtest.net/result/8233468045.png (https://www.speedtest.net/result/8233468045)


Ma anche sulla maggior parte dei server milanesi le latenze sono ben inferiori (questo è CDLAN)

https://www.speedtest.net/result/8233458030.png (https://www.speedtest.net/result/8233458030)

Infatti!

Io cliente tiscali da passaggio cabinet Tim a cabinet fast web ho avuto non solo miglioramento Du upload ma anche il ping da 8/10 a 6/8

Bigbey
04-05-2019, 09:16
@arabafenice74: No potrai attivare tranquillamente la 200 Mega.

Yrbaf
04-05-2019, 09:59
Solite banalizzazioni, nella mia zona il server TIM più vicino restituisce i valori peggiori in termini di latenza:

Si vero anche per me, WindTre e Vodafone a Milano vanno molto meglio (sulla latenza) di Tim (ed anche FastWeb) a Milano

telecom o non telecom, il concetto è provare un server migliore di quello dato in automatico da ookla, e uniformare i test.
diciamo che con infostrada che ho anche io siamo sui 9-10ms sui server migliori.

ed è provando vari server che il paragone con le linee tiscali può avere senso......

In realtà il ping andrebbe provato sul primo hop per valutare i limiti fisici della linea e dopo sui server che ci interessano per valutare le prestazioni per le cose che volevamo fare (che faccia 30ms su un server Tim non ci frega molto se poi noi vogliamo andare su un server aruba che fa magari 8ms).

In ogni caso continuare a dire che le linee vula su vula fanno sui 25-28ms è sbagliato perché passa quasi il messaggio che quello sia il ping minimo, che è un valore altissimo e quindi indirettamente è cattiva pubblicità.
Quello è il realtà il ping di speedtest (che poi speedtest non è neanche un metodo spesso attendibile di misurare il ping) di un utente che non si sa dove fosse verso un certo server Okla (quale ? forse Milano ? ma Milano chi ?).

Le linee Tiscali native pingano (il primo hop e server vicini a lui) anche a 4.5ms con il router giusto e dubito che il passaggio dalla rete fastweb possa aggiungere più di qualche ms.
Il test di confronto ideale andrebbe fatto a pari città (e ci sono città sia dirette che vula su vula).

strassada
04-05-2019, 10:27
tempo fa sono stati postati due tracert da una connessione rv-fw

Bigbey
04-05-2019, 10:37
Confermo quanto detto da strassada. Tempo fa è stato riportato il tracert ping di un utente Vula Tiscali>Vula Fastweb>armadio Tim di Belluno...con il risultato di ping sui 25 ms di media...speedtest che ha confermato la cosa verso server di Milano. Comunque sulle Vula su Vula dovrebbe essere normale un lieve aumento del ping rispetto a un Vula diretto/utente FTTC Tim.

Edit: Ritrovato, eccolo qui:

https://i.postimg.cc/Z5wc48yZ/IMG-20190504-114445-837.jpg

arabafenice74
04-05-2019, 10:49
@arabafenice74: No potrai attivare tranquillamente la 200 Mega.

Grazie x la precisazione.
Per il passaggio interno adsl tiscali>fttc 200 conviene rivolgersi tramite 130 al servizio "richiesta codice migrazione" o al "commerciale" x attivarla senza problemi?

net83it
04-05-2019, 10:50
commerciale

Bigbey
04-05-2019, 10:51
Commerciale si, se non trovi operatori vogliosi di farlo...vai di reparto disdette e te lo faranno subito.

Zeratul
04-05-2019, 10:57
Si vero anche per me, WindTre e Vodafone a Milano vanno molto meglio (sulla latenza) di Tim (ed anche FastWeb) a Milano



In realtà il ping andrebbe provato sul primo hop per valutare i limiti fisici della linea e dopo sui server che ci interessano per valutare le prestazioni per le cose che volevamo fare (che faccia 30ms su un server Tim non ci frega molto se poi noi vogliamo andare su un server aruba che fa magari 8ms).

In ogni caso continuare a dire che le linee vula su vula fanno sui 25-28ms è sbagliato perché passa quasi il messaggio che quello sia il ping minimo, che è un valore altissimo e quindi indirettamente è cattiva pubblicità.
Quello è il realtà il ping di speedtest (che poi speedtest non è neanche un metodo spesso attendibile di misurare il ping) di un utente che non si sa dove fosse verso un certo server Okla (quale ? forse Milano ? ma Milano chi ?).

Le linee Tiscali native pingano (il primo hop e server vicini a lui) anche a 4.5ms con il router giusto e dubito che il passaggio dalla rete fastweb possa aggiungere più di qualche ms.
Il test di confronto ideale andrebbe fatto a pari città (e ci sono città sia dirette che vula su vula).


appunto, d'accordissimo in tutto, per questo scrivevo che bisogna provare i vari server ookla, e vedere quello che restituisce il risultato migliore. e cosi si paragonano due test con gli stessi criteri.
per es, dopo che ho visto i risultati appena postati, ho provato adesso che sono al lavoro su linea tim diretta a pingare sempre l'8.8.8.8.
questi i risultati, quindi è troppo banale dire "tiscali fa 22 senza approfondire la cosa"

Microsoft Windows [Versione 10.0.17763.437]
(c) 2018 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\WINDOWS\system32>ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=24ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=23ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=23ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=24ms TTL=121

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 24ms, Medio = 23ms

C:\WINDOWS\system32>

hellohaka
04-05-2019, 11:05
Vula su Vula in provincia di BARI

PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=118 time=26.2 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=118 time=26.3 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=118 time=26.3 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=118 time=26.0 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=118 time=26.1 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=118 time=26.0 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=7 ttl=118 time=26.3 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=8 ttl=118 time=26.3 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=9 ttl=118 time=26.1 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=10 ttl=118 time=25.8 ms

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 received, 0% packet loss, time 21ms
rtt min/avg/max/mdev = 25.814/26.147/26.349/0.253 ms


Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 15 ms 17 ms 15 ms static-213-205-52-140.clienti.tiscali.it [213.205.52.140]
3 15 ms 15 ms 14 ms static-213-205-55-237.clienti.tiscali.it [213.205.55.237]
4 15 ms 14 ms 14 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 17 ms 15 ms 15 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 27 ms 27 ms 27 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 26 ms 27 ms 26 ms 74.125.49.170
8 26 ms 27 ms 26 ms 108.170.245.65
9 26 ms 26 ms 25 ms 209.85.249.9
10 26 ms 26 ms 26 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Traccia completata.

strassada
04-05-2019, 11:10
vula diretta
dallo zyxel, quindi anche dns tiscali

common_ping: hostname 8.8.8.8
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
64 bytes from 8.8.8.8: seq=0 ttl=122 time=8.883 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=1 ttl=122 time=8.921 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=2 ttl=122 time=9.152 ms
64 bytes from 8.8.8.8: seq=3 ttl=122 time=8.850 ms

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 8.850/8.951/9.152 ms

traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.24.79 (213.205.24.79) 4.010 ms
2 213.205.29.49 (213.205.29.49) 3.953 ms
3 94.32.128.249 (94.32.128.249) 9.333 ms
4 *
5 *
6 216.239.42.18 (216.239.42.18) 9.990 ms
7 209.85.249.123 (209.85.249.123) 8.651 ms
8 8.8.8.8 (8.8.8.8) 8.653 ms

traceroute to 1.0.0.1 (1.0.0.1), 30 hops max, 38 byte packets
1 213.205.24.79 (213.205.24.79) 4.136 ms
2 213.205.29.33 (213.205.29.33) 3.987 ms
3 94.32.128.249 (94.32.128.249) 10.313 ms
4 217.29.66.167 (217.29.66.167) 9.256 ms
5 1.0.0.1 (1.0.0.1) 8.924 ms

Psyred
04-05-2019, 11:13
Confermo quanto detto da strassada. Tempo fa è stato riportato il tracert ping di un utente Vula Tiscali>Vula Fastweb>armadio Tim di Belluno...con il risultato di ping sui 25 ms di media...speedtest che ha confermato la cosa verso server di Milano. Comunque sulle Vula su Vula dovrebbe essere normale un lieve aumento del ping rispetto a un Vula diretto/utente FTTC Tim.

Edit: Ritrovato, eccolo qui:

https://i.postimg.cc/Z5wc48yZ/IMG-20190504-114445-837.jpg

Dal traceroute sembra che il punto di consegna sia in questo caso a Milano, dato che la latenza al gateway praticamente coincide con quella al MIX. Probabilmente da Belluno si fanno trasportare il traffico fino a MI da Fastweb.

In ogni caso la latenza è altina; da quella zona, su Milano, mi attenderei non più di 10-15 ms.

Yrbaf
04-05-2019, 11:17
Dal PC e passando su Powerline (che aggiungono almeno 1ms se non 1.5ms di latenza in più):

C:\Users\xxxx>ping 8.8.8.8 -t

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=6ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=6ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=6ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=6ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=7ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=6ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=6ms TTL=121

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 5ms, Massimo = 7ms, Medio = 5ms

Naturalmente Vula diretta, se riesco a convincere un mio amico (stessa città, ma lui su Vula su Vula) a fare il contratto Tiscali tra un mese e mezzo (tempo di convincerlo più tempo di attivazione) potrò confrontare i ping e vedere se si perdono davvero 20ms (che sarebbe tanto a mio giudizio) passando sulla rete FWeb indiretta.

Bigbey
04-05-2019, 11:32
E alla fine si scoprirà che i dati detti sulla Vula su Vula sono veritieri :D ovvero portante identica ad un Vula diretto e ad un cliente Tim, ma ping più alto rispetto ad essi. Alla fine per il 95% delle utenze domestiche un ping a 10 ms o a 25 ms non cambia assolutamente nulla nè tantomeno se ne accorgono...quindi fondamentalmente stiamo parlando del niente se non giustamente per approfondire il lato tecnico della questione (che interessa giusto a noi qui sul forum).

strassada
04-05-2019, 11:34
Temo anche su linea nuova. Tecnico passato il 17 Aprile e ancora in attivazione.


no tu sei già attivo, infatti se la tireranno per le lunghe (spero di no, io attesi 54 giorni), ti arriverà già la prima fattura.
è "solo" un problema di errata configurazione / guasto, infatti quando verrà risolto, avrai diritto (ma è meglio se glielo ricordi) ad un indennizzo di 2.5€ al giorno per ogni giorno senza servizio.

l'attivazione, possono anche metterci 60 giorni, ma se commercialmente ti indicano già attivo perchè hai la portante, e non ti consentono di usare i servizi, sono nel torto più marcio possibile e appunto "dovranno pagarla".

Yrbaf
04-05-2019, 11:37
Sii più alti di certo, sempre a minimo 24-25ms invece no o dipende da caso per caso.

Infatti nel tracert dell'ultimo utente vediamo un peggioramento di circa 7-10ms (sul primo hop che è l'unico che conta) che è già abbastanza meno e meglio (anche se ancora tanti a mio giudizio, avrei preferito 2-4ms).

PS
Rifatto il ping saltando la powerline ed in eth diretto
C:\Users\xxxxx>ping 8.8.8.8 -t

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=5ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=4ms TTL=121

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 11, Ricevuti = 11,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 5ms, Medio = 4ms
Poi ovviamente Windows falsa i risultati

cubamito
04-05-2019, 11:44
@Psyred

Comunque ha sempre di più dei 6 ms che ho io e non ho perso tempo a cercarne di migliori... :D :D :D

Psyred
04-05-2019, 11:52
Vula su Vula in provincia di BARI

PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=118 time=26.2 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=118 time=26.3 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=118 time=26.3 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=118 time=26.0 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=118 time=26.1 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=118 time=26.0 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=7 ttl=118 time=26.3 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=8 ttl=118 time=26.3 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=9 ttl=118 time=26.1 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=10 ttl=118 time=25.8 ms

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 received, 0% packet loss, time 21ms
rtt min/avg/max/mdev = 25.814/26.147/26.349/0.253 ms


Traccia instradamento verso google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 15 ms 17 ms 15 ms static-213-205-52-140.clienti.tiscali.it [213.205.52.140]
3 15 ms 15 ms 14 ms static-213-205-55-237.clienti.tiscali.it [213.205.55.237]
4 15 ms 14 ms 14 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
5 17 ms 15 ms 15 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
6 27 ms 27 ms 27 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
7 26 ms 27 ms 26 ms 74.125.49.170
8 26 ms 27 ms 26 ms 108.170.245.65
9 26 ms 26 ms 25 ms 209.85.249.9
10 26 ms 26 ms 26 ms google-public-dns-a.google.com [8.8.8.8]

Traccia completata.

Se testate i DNS di Google però siete instradati sul server (in teoria) più vicino... Per curiosità, un traceroute verso un host sicuramente ubicato a Milano, tipo kqi.it ?

Yrbaf
04-05-2019, 11:54
Si ma continua ad essere sbagliata la regola di usare i server Tim più vicini per valutare.

Esempio se io la seguissi avrei (Tim Milano):
https://www.speedtest.net/result/8233780918.png (https://www.speedtest.net/result/8233780918)

e dovrei valutare un 24-25ms (togliamo la latenza powerline) come tempo quando dal post appena sopra vedi benissimo che Milano la pingo in meno di 5ms, cosa confermata anche dagli speedtest (c'è la powerline di mezzo) cambiando server (in questo caso è Vodafone)
https://www.speedtest.net/result/8233786252.png (https://www.speedtest.net/result/8233786252)

PS
Sono calati gli speedtest rispetto a quelli di gg fa non per ipotetici cali di banda Tiscali (prima che qualcuno lo pensi) ma perché ho perso 3.5Mb di portante per diafonia (poi magari ritornano, va alla giornata)

hellohaka
04-05-2019, 11:55
Se testate i DNS di Google però siete instradati sul server (in teoria) più vicino... Per curiosità, un traceroute verso un host sicuramente ubicato a Milano, tipo kqi.it ?

Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 15 ms 15 ms 15 ms static-213-205-52-140.clienti.tiscali.it [213.205.52.140]
3 15 ms 15 ms 15 ms static-213-205-55-229.clienti.tiscali.it [213.205.55.229]
4 15 ms 15 ms 15 ms static-94-32-136-194.clienti.tiscali.it [94.32.136.194]
5 15 ms 15 ms 14 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
6 16 ms 18 ms 18 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
7 29 ms 25 ms 26 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
8 28 ms 26 ms 26 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
9 25 ms 25 ms 25 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
10 26 ms 26 ms 26 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
11 26 ms 25 ms 26 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
12 26 ms 25 ms 25 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
13 25 ms 25 ms 25 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
14 26 ms 26 ms 25 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]

Psyred
04-05-2019, 12:01
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms TGMEDIAACCESS [192.168.1.1]
2 15 ms 15 ms 15 ms static-213-205-52-140.clienti.tiscali.it [213.205.52.140]
3 15 ms 15 ms 15 ms static-213-205-55-229.clienti.tiscali.it [213.205.55.229]
4 15 ms 15 ms 15 ms static-94-32-136-194.clienti.tiscali.it [94.32.136.194]
5 15 ms 15 ms 14 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
6 16 ms 18 ms 18 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
7 29 ms 25 ms 26 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
8 28 ms 26 ms 26 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.126.82]
9 25 ms 25 ms 25 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
10 26 ms 26 ms 26 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0.161]
11 26 ms 25 ms 26 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.6]
12 26 ms 25 ms 25 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]
13 25 ms 25 ms 25 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
14 26 ms 26 ms 25 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]

Grazie; la latenza è uguale, a quanto pare stavi comunque pingando un server google di Milano.

net83it
04-05-2019, 12:13
8.8.8.8 non sono i server dns di Google? fisicamente dove si trovano?

cubamito
04-05-2019, 12:16
Traccia instradamento verso esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 5 ms 6 ms static-213-205-52-133.clienti.tiscali.it [213.20
5.52.133]
3 5 ms 5 ms 5 ms static-213-205-55-185.clienti.tiscali.it [213.20
5.55.185]
4 5 ms 4 ms 4 ms static-213-205-55-157.clienti.tiscali.it [213.20
5.55.157]
5 9 ms 7 ms 7 ms static-213-205-55-133.clienti.tiscali.it [213.20
5.55.133]
6 25 ms 21 ms 20 ms static-94-32-126-29.clienti.tiscali.it [94.32.12
6.29]
7 16 ms 19 ms 19 ms static-94-32-126-18.clienti.tiscali.it [94.32.12
6.18]
8 21 ms 19 ms 22 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.12
6.42]
9 18 ms 18 ms 19 ms static-94-32-126-82.clienti.tiscali.it [94.32.12
6.82]
10 16 ms 15 ms 18 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
11 17 ms 17 ms 19 ms cr1-tenge0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it [109.168.0
.161]
12 17 ms 16 ms 17 ms cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0
.6]
13 16 ms 16 ms 17 ms er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.50]

14 16 ms 15 ms 16 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
15 17 ms 16 ms 19 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]

Traccia completata.

Yrbaf
04-05-2019, 12:16
Si ma ci sono più server di google in giro ed all'indirizzo 8.8.8.8 ti mettono quello spesso (non sempre, a volte cambiano temporaneamente) più vicino.

Per alcuni pingare 8.8.8.8 probabilmente significa pingare Milano, e per altri dipende.

radio111
04-05-2019, 12:55
Buongiorno a tutti:D

Secondo la vostra esperienza, con i modem che da Tiscali per la fibra e con le dovute considerazioni sugli ostacoli e robe varie, riesco a coprire 90 mq o vado in difficoltà perché sono scadenti?

lucano93
04-05-2019, 12:58
Buongiorno a tutti:D

Secondo la vostra esperienza, con i modem che da Tiscali per la fibra e con le dovute considerazioni sugli ostacoli e robe varie, riesco a coprire 90 mq o vado in difficoltà perché sono scadenti?

mmm un technicolor è dura che copra bene 90mq, sicuro magari avrai 1 tacca in 2,4ghz

Bigbey
04-05-2019, 12:58
@radio111: Gli Zyxel hanno un buon comparto wifi rispetto al mediocre technicolor tg789vac v2 dato sulle 100 mega...ma comunque dipende sempre dalla conformazione della casa e da dove è posizionato il modem. Per dirti, se ad esempio il modem viene posizionato all'ingresso e la casa è piena di muri e divisioni in c.a., anche con un modem da 300 Euro la copertura sarà quella che è. Se invece il modem viene posizionato più al centro dell'abitazione, ci sono più open space...allora le prestazioni del wifi saranno migliori...anche quelle della banda 5 GHz (che come sappiamo va più veloce ma soffre di più i vari ostacoli).

radio111
04-05-2019, 13:00
mmm un technicolor è dura che copra bene 90mq, sicuro magari avrai 1 tacca in 2,4ghz
...addirittura…..
Io uso un TP-LINK in adsl (quello con le antennone per capirci) e ho quasi 5 tacche in tutta la casa….

Bigbey
04-05-2019, 13:03
@radio111: Se non dici dove hai posizionato il modem e la conformazione della casa, continueremo a parlare sempre in maniera generica. Ti ho detto che se il modem è posizionato bene, la copertura è efficace in tutta la casa.

radio111
04-05-2019, 13:07
@radio111: Se non dici dove hai posizionato il modem e la conformazione della casa, continueremo a parlare sempre in maniera generica. Ti ho detto che se il modem è posizionato bene, la copertura è efficace in tutta la casa.

Il modem é posizionato quasi all'ingresso dell'appartamento (tanto é vero che ho dovuto collegare il computer con cavo cat 6 di 5 metri) e ho ricercato il canale wifi meno congestionato

Bigbey
04-05-2019, 13:11
@radio111: Se non ci sono grossi ostacoli fra esso e l'ultima stanza, prenderai tacche piene anche con gli Zyxel. Io per dirti ho un appartamento di 120 mq circa, modem posizionato ad 1,30 metri di altezza su una mensola vicino l'ingresso. L'appartamento è di quelli che si costruivano una volta, ovvero pieno di divisioni e ogni stanza per fatti suoi (non gli open space che si fanno ora)...infatti nell'ultima stanza più distante dal modem, la 5 GHz del Technicolor TG789vac v2 che ho, non prende. La 2,4 GHz prende con 2 tacche su 3 disponibili e mi permette di navigare comunque in maniera fluida.

radio111
04-05-2019, 13:13
@radio111: Se non ci sono grossi ostacoli fra esso e l'ultima stanza, prenderai tacche piene anche con gli Zyxel. Io per dirti ho un appartamento di 120 mq circa, modem posizionato ad 1,30 metri di altezza su una mensola vicino l'ingresso. L'appartamento è di quelli che si costruivano una volta, ovvero pieno di divisioni e ogni stanza per fatti suoi (non gli open space che si fanno ora)...infatti nell'ultima stanza più distante dal modem, la 5 GHz del Technicolor TG789vac v2 che ho, non prende. La 2,4 GHz prende con 2 tacche su 3 disponibili e mi permette di navigare comunque in maniera fluida.

Ok grazie per la testimonianza :D

Oleandro
04-05-2019, 13:48
con il tuo modem TpLink configurato in VOIP hai anche l'ID del chiamante?
(detto anche servizio "chi è" )
grazie in anticipo

Si, funziona regolarmente. Il Tp-link VR600V V2 fornisce l'identificativo del chiamante (caller ID) nel formato: 0039-prefisso-numerotelefono e registra la data e l'orario della chiamata sincronizzandosi all'orologio interno. L'orario è regolato con quelo di sistema del PC o con quello di un server internet, così che anche in caso di interruzione del collegamento elettrico e/o VoIP il "chi è" del modem non perde la data/ora. Il caller ID funziona sia con telefono fisso (con display compatibile col servizio) che con qualsiasi telefono cordless, anche di tipo economico. Tra l'altro il VR600V V2 può sostituire completamente la base originale del cordless (testato con Siemens Gigaset A-120) con possibilità di collegare direttamente fino a 6 cornette portatili. Integra inoltre un'ampia segreteria telefonica con 270 minuti di memoria interna anche ulteriormente espandibile con chiavetta usb.

Oleandro
04-05-2019, 13:59
Ciao a tutti, ho una domanda forse banale ma a cui non ho trovato risposta,
vorrei utilizzare il modem/router tiscali tecnicolor (linea attivata un mese fa) solo come modem e utilizzare il router in firma, so che non è possibile mettere in bridge il tecnicolor, ci sono opzioni alternative?
sono anche disposto ad acquistare un modem/router terzo con funzioni voip, consigli in casa tp-link?
grazie per le risposte

I modelli VoIP di Tp-link sono: Archer VR2800v (fino a 300 Mbps), Archer VR600v e Archer VR1200v (entrambi fino a 100 Mbps). Sono dotati di multiple antenne esterne sostituibili, trane il VR1200v che le ha interne. Le caratteristiche generali e le prestazioni dei primi due modelli sono in pratica le stesse di quelle di un analogo Fritz!box, ma a prezzo minore. Inoltre mentre il Fritz!box può essere complicato da configurare, gli apparecchi Tp-link si collegano con facilità anche in VoIP e le procedure per i principali provider italiani sono chiaramente spiegate passo-passo sul sito internet del produttore (per Tiscali vedi https://www.tp-link.com/it/support/faq/2366/). Il modello VR600v esiste in versione V2 (con due prese telefoniche standard RJ11 ed una sola USB) od in versione V1 meno recente (con prese telefoniche anche di tipo tedesco e con due porte USB). Sto usando il VR600V V2 da più di un anno con Tiscali, prima in ADSL e poi in VDSL, senza problemi. Aggancia la portante come il Technicolor TG789vac v2 (entrambi hanno lo stesso stesso chip Broadcom) con valori di attenuazione e rapporto SN anche un po' migliori, con connessione molto stabile. Per il wi-fi le prestazioni sono migliorate: sui 2,4 GHz sono passato da scarsi 40 Mbps del TG789vac v2 a più di 80 Mbps, anche il campo di copertura wi-fi è migliorato. Sui 5 GHz, con un muro di tramezzo ed usando un semplice adattatore usb Tplink Archer T2U v1, non c'è praticamente differenza dal cavo ethernet. Tuttavia il range dei canali 5 GHz è limitato alla banda inferiore, da ch 36 a 48. La qualità della voce in VoIP è molto buona, senza alcun ronzio o disturbo nè distorsione. Per ciò che riguarda il VR2800v puoi anche consultare l'apposita sezione del forum (leggi qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838986).

KJx89
04-05-2019, 14:16
@KJx89: Il modem ti è arrivato?

Arrivato e montato il 18, un giorno dopo del tecnico.
Chissà quanto mi faranno aspettare ancora.
Saluti
Kappa

Bigbey
04-05-2019, 14:26
@KJx89: C'è sicuramente un intoppo amministrativo sulla tua linea. Reclama via fax. Che stai fermo ad aspettare l'attivazione, campa cavallo.

KJx89
04-05-2019, 14:34
@KJx89: C'è sicuramente un intoppo amministrativo sulla tua linea. Reclama via fax. Che stai fermo ad aspettare l'attivazione, campa cavallo.

Avrò chiamato almeno 5 volte, ogni 3gg. Ogni volta mi dicono di pazientare che è in attivazione.
Saluti
Kappa

Bigbey
04-05-2019, 14:42
@KJx89: No ti ho detto che devi reclamare in forma scritta, i reclami al 130 valgono 0. Per il 130, puoi attendere pure 3 anni.

KJx89
04-05-2019, 14:47
@KJx89: No ti ho detto che devi reclamare in forma scritta, i reclami al 130 valgono 0. Per il 130, puoi attendere pure 3 anni.

Va bene, FAX a parte mi consiglieresti una PEC?
Saluti
Kappa

Bigbey
04-05-2019, 14:51
@KJx89: Si, a pag. 12 della Carta dei Servizi Tiscali, trovi tutti gli indirizzi (fra i quali anche fax e pec) a cui inviare il reclamo. Mi raccomando sii specifico e scrivi per filo e per segno tutta la vicenda con tanto di date precise per ogni evento accaduto (venuta del tecnico, arrivo del modem ecc.):

https://www.tiscali.it/export/sites/default/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_20_03_2019.pdf

"3.3 Reclami
Il Cliente può inoltrare formale reclamo in caso di inadempienza dei principi sanciti dalla presente Carta dei Servizi o delle norme che regolano le Condizioni Generali di Contratto attraverso uno dei seguenti canali:

-o posta ordinaria presso Tiscali Italia S.p.a. Servizio Clienti, Sa Illetta, 09123 Cagliari;

-o via pec a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it;

-o fax ai numeri dedicati 800910028 per i privati e 800910032 per le aziende;

-o via telefono al numero 130 per i privati e 192130 per le aziende.

Tiscali riferisce il risultato degli accertamenti entro un tempo massimo di 45 (quarantacinque) giorni dalla
presentazione del reclamo; nel caso di rigetto del reclamo risponderà per iscritto fornendo i necessari dettagli e motivazioni.
Tiscali garantisce la tracciabilità e la conservazione dei reclami presentati dal Cliente, singolarmente o tramite
associazioni."

KJx89
04-05-2019, 14:52
@KJx89: Si, a pag. 12 della Carta dei Servizi Tiscali, trovi tutti gli indirizzi (fra i quali anche fax e pec) a cui inviare il reclamo. Mi raccomando sii specifico e scrivi per filo e per segno tutta la vicenda con tanto di date precise per ogni evento accaduto (venuta del tecnico, arrivo del modem ecc.):

https://www.tiscali.it/export/sites/default/cartaservizi/pdf/Carta_dei_Servizi_20_03_2019.pdf

"3.3 Reclami
Il Cliente può inoltrare formale reclamo in caso di inadempienza dei principi sanciti dalla presente Carta dei
Servizi o delle norme che regolano le Condizioni Generali di Contratto attraverso uno dei seguenti canali:
o posta ordinaria presso Tiscali Italia S.p.a. Servizio Clienti, Sa Illetta, 09123 Cagliari;
o via pec a servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it;
o fax ai numeri dedicati 800910028 per i privati e 800910032 per le aziende;
o via telefono al numero 130 per i privati e 192130 per le aziende.
Tiscali riferisce il risultato degli accertamenti entro un tempo massimo di 45 (quarantacinque) giorni dalla
presentazione del reclamo; nel caso di rigetto del reclamo risponderà per iscritto fornendo i necessari dettagli
e motivazioni.
Tiscali garantisce la tracciabilità e la conservazione dei reclami presentati dal Cliente, singolarmente o tramite
associazioni."

Gentilissimo, ti ringrazio.
Ora provvedo! :)
Saluti
Kappa

DeltaDirac
04-05-2019, 15:08
@DeltaDirac: Collegati qui:

http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

Ganzo! :cool:
E dove si trovano queste undocumented features?

Bigbey
04-05-2019, 15:12
@DeltaDirac: Semplice bagaglio culturale :Prrr: a quel link collegandoti dal Technicolor TG789vac v2 leggi tutte le statistiche di portante, attenuazione, snr ecc.

DeltaDirac
04-05-2019, 17:02
@DeltaDirac: Semplice bagaglio culturale :Prrr: a quel link collegandoti dal Technicolor TG789vac v2 leggi tutte le statistiche di portante, attenuazione, snr ecc.

eh eh non te la puoi cavare così facilmente :D
Avevo pensato di sciogliere in acido solforico questo trabiccolo tanto è legnoso e lento nella gestione della GUI. Ho provato anche a sparare i ping codes per attivare la ssh ma non si è aperta nessuna porta lato linux.

Ergo: se non vuoi avere sulla coscienza un TG789vac v2 dammi indicazioni per trovare documentazione per fare un po' di cura al trespolo :cool:

Semplicemente leggendo il tuo post ho sperato che ci si possa cavare ancora qualcosa di buono...
Ci gira nginx giusto?

albarossa2001
04-05-2019, 19:04
Sono migrato da tim affari isdn a di tiscali affari, secondo voi mettendo il fritz7490 posso fare e ricevere 2 chiamate voip contemporanee come infostrada oppure no??
oppure al piu chi mi chiama e trova occupato dare un comando al fritz da deviare la chiamata su un altro mio numero voip di eutelia, sarebbe ottimo anche questa soluzione, se possibile!!!

net83it
04-05-2019, 19:53
non so per le linee affari ma in quelle private puoi impostare il trasferimento di chiamata in caso di numero occupato componendo un codice sul telefono quindi non serve usare un modem che abbia tale funzione. trovi le istruzioni sul sito Tiscali,

pierpippo
05-05-2019, 08:49
ieri mi è successa una cosa strana. mentre ero al telefono è caduta la conversazione e il led del 789v2 è diventato rosso per una ventina di secondi e poi è tornato verde. La cosa strana è che l'IP è rimasto lo stesso e sul my tiscali non vedo la disconnessione. Cosa può essere successo?

Whit3 T1g3r
05-05-2019, 10:36
Avrei una domanda da chiedervi, di fare un test riguardo la segreteria telefonica Tiscali, per capire se questa cosa succede solo a me e come risolverla.
Dovreste lasciarvi un messaggio sulla segreteria telefonica Tiscali, e vedere se vi arriva il messaggio sulla email Tiscali.
A me fino a qualche mese fa funzionava senza problemi, ogni messaggio lasciato in segreteria mi arrivava email contenente il file audio del messaggio vocale sull’email Tiscali, ed era comodissimo perché così ricevevo i messaggi sullo smartphone anche quando ero fuori casa. Negli ultimi 2mesi nessuno mi ha più lasciato messaggi, dunque non so quando abbia smesso di funzionare... ma ieri mi sono accorto che ho ricevuto un messaggio in segreteria ma non mi è stata inviata la relativa email e dunque l’ho potuto ascoltare solo dal telefono di casa. Ho fatto dunque la prova a lasciarmi da solo altri messaggi in segreteria ma niente, le email non mi sono più state inviate. Non capisco se ho cambiato io qualche settaggio o se c’è un problema e secapita solo a me o è diffuso.
Grazie per i test

Avevo chiesto se per favore uno qualsiasi poteva fare questo velocissimo test lasciandosi un messaggio sulla segreteria telefonica Tiscali, ma nessuno di voi mi ha aiutato.:cry:

pierpippo
05-05-2019, 12:09
Avevo chiesto se per favore uno qualsiasi poteva fare questo velocissimo test lasciandosi un messaggio sulla segreteria telefonica Tiscali, ma nessuno di voi mi ha aiutato.:cry:

Io ho provato ma a me ora la segreteria nemmeno parte più :cry:

Glide
05-05-2019, 12:15
ragazzi una domanda
ma volendo migrare da vodafone fttc a tiscali fttc, c'è bisogno di mandare una raccomandata di disdetta anche a vodafone oppure basta fare la richiesta di migrazione a tiscali e basta?
leggevo che alcuni hanno dovuto mandare anche disdetta scritta all'operatore di provenienza

EliGabriRock44
05-05-2019, 12:17
ragazzi una domanda
ma volendo migrare da vodafone fttc a tiscali fttc, c'è bisogno di mandare una raccomandata di disdetta anche a vodafone oppure basta fare la richiesta di migrazione a tiscali e basta?
leggevo che alcuni hanno dovuto mandare anche disdetta scritta all'operatore di provenienza

Se tu devi migrare e basta, vai sul sito di Tiscali e compili tutto.
Se devi invece sfruttare la modifica unilaterale per scappare da vodafone devi mandare la pec/raccomandata (specificando che porti il numero ad altro operatore) e poi andare sul sito di Tiscali a fare la migrazione.

cubamito
05-05-2019, 12:20
ragazzi una domanda
ma volendo migrare da vodafone fttc a tiscali fttc, c'è bisogno di mandare una raccomandata di disdetta anche a vodafone oppure basta fare la richiesta di migrazione a tiscali e basta?
leggevo che alcuni hanno dovuto mandare anche disdetta scritta all'operatore di provenienza

La disdetta la devi fare se te ne vai per qualche modifica delle condizioni contrattuali del tuo attuale operatore in modo da non pagare eventuali penali, altrimenti non è necessaria.

Edit: messaggio inutile, sono stato anticipato...

fefochip
05-05-2019, 13:09
ho chiesto aiuto ad amico con EVDSL già attiva e funzionante
finalmente ha ricevuto i parametri di config tiscali per il modem libero

ho provato l' asus dsl-ac68vg ma non c'è stato niente da fare:
non funziona il VOIP

poi ho chiamato tiscali e mi hanno confermanto (in telefonata precedente avevano detto che sarebbe andato bene) che funzionano solo i router loro e quelli certificati e io "vabbè ma che modem libero è se in alternativa al vostro devo prendere uno indicato da voi?" :D

dall'altra parte :mc:

vabbè è stato bello finchè è durato il sogno

domani rimando il modem ad amazon e recedo dal contratto tiscali entro i 14 giorni e rimango con vodafone, rimango sintonizzato se evolve la situazione in maniera piu favorevole

Oleandro
05-05-2019, 13:36
ho chiesto aiuto ad amico con EVDSL già attiva e funzionante
finalmente ha ricevuto i parametri di config tiscali per il modem libero

ho provato l' asus dsl-ac68vg ma non c'è stato niente da fare:
non funziona il VOIP

poi ho chiamato tiscali e mi hanno confermanto (in telefonata precedente avevano detto che sarebbe andato bene) che funzionano solo i router loro e quelli certificati e io "vabbè ma che modem libero è se in alternativa al vostro devo prendere uno indicato da voi?" :D

dall'altra parte :mc:

vabbè è stato bello finchè è durato il sogno

domani rimando il modem ad amazon e recedo dal contratto tiscali entro i 14 giorni e rimango con vodafone, rimango sintonizzato se evolve la situazione in maniera piu favorevole

A tal proposito per la verità potrei dirti che inserendo i codici Tiscali il mio Tp-link Archer vr600v v2 non certificato ha funzionato subito e continua a funzionare senza problemi anche per il VoIP... Gli operatori del 130 non possono saperlo perchè non hanno un database con i test di tutti modem-router presenti sul mercato e Tiscali, che forse ha un accordo diretto con AVM, per sicurrezza consiglia soltanto il Fritz!box certificato.:stordita:

Whit3 T1g3r
05-05-2019, 13:39
Io ho provato ma a me ora la segreteria nemmeno parte più :cry:

Se proprio non ti parte sarà perché l’hai disattivata. A me parte e registra il messaggio, il problema è che non mi manda più l’email contenente il file audio dei vari messaggi lasciati in segreteria.
Qui ci sono tutti i codici da digitare sul tuo telefono fisso per dettare la segreteria in base alle tue esigenze
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/guida/segreteriatelefonica/

strassada
05-05-2019, 13:39
@fefochip
puoi postare qui le schermate dell'Asus? i parametri voip son quelli che si sa, e vanno messi da qualche parte, basta fare qualche prova. se no è come ho già specificato: il firmware degli Asus non è ancora compatibile coi settaggi dei nostri provider.
non hai provato nemmeno a chiedere ad Asus, se avessero un firmware beta da darti?

fefochip
05-05-2019, 13:43
A tal proposito per la verità potrei dirti che inserendo i codici Tiscali il mio Tp-link Archer vr600v v2 non certificato ha funzionato subito e continua a funzionare senza problemi anche per il VoIP... Gli operatori del 130 non possono saperlo perchè non hanno un database con i test di tutti modem-router presenti sul mercato e Tiscali, che forse ha un accordo diretto con AVM, per sicurrezza consiglia soltanto il Fritz!box certificato.:stordita:
si, si avevo capito, me lo avevi già gentilemente specificato.
ho citato solo la rispota a minchia dell'operatore per farci due risate amare.

il punto è che aimè il tuo router o quello superiore da quello che ho capito non lavorano bene con la openvpn di nordvpn, quindi l'avevo escluso per quello.

tplink ho visto si è dedicata a fare delle config già preimpostate quindi hanno già ottimizzato tutto , asus evidentemente latita ma magari a breve provvederà a fare un nuovo fw ma non posso rischiare di tenermi un oggetto di 235 euro nella speranza che in futuro risolvano.

fefochip
05-05-2019, 13:54
puoi postare qui le schermate dell'Asus? i parametri voip son quelli che si sa, e vanno messi da qualche parte, basta fare qualche prova. se no è come ho già specificato: il firmware degli Asus non è ancora compatibile coi settaggi dei nostri provider.
non hai provato nemmeno a chiedere ad Asus, se avessero un firmware beta da darti?
router già riportato a valori di fabbrica e impacchettato pronto per la spedizione domani, sorry
ho impostato tutto quello che potevo sul router comunque vado a memoria
nome utente: 00390XXXXXXXX@ims.tiscali.net
password: quella data da tiscali
registar: ims.tiscali.net
dominio (mi pare): ims.tiscali.net
server proxy: (adesso non ricordo perche non ho qui i parametri che hanno mandato al mio amico)
outbound proxy (adesso non ricordo perche non ho qui i parametri che hanno mandato al mio amico)


in ogni caso una delle prime cose ho scritto ad asus che mi ha risposto cosi:
Circa la sua segnalazione , il modem DSL-AC68VG è certificato da Asus solo per il paese Germania. Circa il paese Italia, il modem supporta le linee vDSL ( connessione internet ) dei providers Italianii ma al momento non è cerrtificato per il supporto VoIp. Se deve usare il modem anche per la fonia VoIP, la invitiamo di contattare il suo fornitore e chiedere la sostituzione del modem con altro modello o il rimborso del modem. La invitiamo, se sarà necessario, ad inoltrare la presente email al Suo rivenditore per procedere con la sostituzione del prodotto.
ci ho provato lo stesso ma niente appunto

Yrbaf
05-05-2019, 14:44
Attenzione che ad un utente hanno mandato la password voip sbagliata e non riusciva a fare andare il voip (su 7590).
Poi ha sbloccato il 789VAC di Tiscali per leggere le credenziali voip scoprendo che non aveva la password giusta.
Messa quella trovata sul router Tiscali e subito ha funzionato.

Con questo non dico sia il tuo caso, ma se ha un 789vac o un 788vn, ti conviene per sicurezza fare un check (purtroppo se hai lo zyxel o il dga4130 non puoi farlo).

cubamito
05-05-2019, 15:04
A tal proposito per la verità potrei dirti che inserendo i codici Tiscali il mio Tp-link Archer vr600v v2 non certificato ha funzionato subito e continua a funzionare senza problemi anche per il VoIP... Gli operatori del 130 non possono saperlo perchè non hanno un database con i test di tutti modem-router presenti sul mercato e Tiscali, che forse ha un accordo diretto con AVM, per sicurrezza consiglia soltanto il Fritz!box certificato.:stordita:

Infatti, non significa nulla la loro "certificazione"...
Il voip Tiscali funziona senza problemi con:

Firmware iinet (australiano)
Firmware uno (inglese)
Tutti i modem Tim dopo l'aggiornamento a modem libero
etc

Oops, mi sono dimenticato lo Zyxel 8825 (gran bel modem che sto testando ora) su cui il voip funziona senza problemi anche su vlan 935

Yrbaf
05-05-2019, 15:20
Per chi vuole provare il voip Tiscali con Zoiper su PC (o telefonino, io provato PC) i parametri che a me funzionano (almeno per autenticarsi non ho provato una vera conversazione) sono:

Creare l'account con il wizard, specificando Sip Mode UDP e Proxy.
Come proxy dargli l'ip numerico che vi ha dato Tiscali alla voce IP

Poi editare la configurazione (che di default non funzionerà) e:


Disabilitare Use STUN e Enable Google Analytics in Feature Advanced, questo non serve a far funzionare ma dato che non servono per me andrebbero tolti.

Aggiungere in Accounts il flag use auth. username ed impostarlo al valore 0039xxxx@ims.tiscali.net (con ovviamente al posto di xxxx il vs numero di telefono)


In pratica nella pagina Accounts dovreste avere
Domain: ims.tiscali.net
User: 0039xxxx
Password: .....

use auth. username flagato e impostato a : 0039xxxx@ims.tiscali.net
use outbond proxy flaggato
Outbond proxy: ip dato da Tiscali (comunque ci sono solo 2 Ip 94.32.130.112 per chi è su Milano e 213.205.21.8 per chi è su Roma)

Naturalmente quando usate il voip su Zoiper dovete disattivarlo sul router, sennò probabilmente continueranno a rubarsi l'account a vicenda (solo uno alla volta può essere registrato sul Sip server di Tiscali)

maxmix65
05-05-2019, 16:23
Mi unisco al 3d in attesa di attivazione

Kostanz77
05-05-2019, 16:26
Mi unisco al 3d in attesa di attivazione



io sto aspettando, forse lo switch avverrà il giorno 8 maggio, ma ancora non ho ricevuto il messaggio


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

pierpippo
05-05-2019, 17:20
Se proprio non ti parte sarà perché l’hai disattivata. A me parte e registra il messaggio, il problema è che non mi manda più l’email contenente il file audio dei vari messaggi lasciati in segreteria.
Qui ci sono tutti i codici da digitare sul tuo telefono fisso per dettare la segreteria in base alle tue esigenze
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/guida/segreteriatelefonica/
Segreteria riattivata ma ti confermo che anche a me l'email non arrivano più.

Whit3 T1g3r
05-05-2019, 21:32
Segreteria riattivata ma ti confermo che anche a me l'email non arrivano più.

Grazie per il test fatto. Allora non è un problema solo mio. Sulla pagina web di Tiscali relativa alla segreteria c’é ancora scritto che i messaggi vengono inviati anche via email. Proverò dunque a sentire l’assistenza

pierpippo
06-05-2019, 07:03
Grazie per il test fatto. Allora non è un problema solo mio. Sulla pagina web di Tiscali relativa alla segreteria c’é ancora scritto che i messaggi vengono inviati anche via email. Proverò dunque a sentire l’assistenza

Fammi sapere se risolvi interessa anche a me.
Grazie

maxmix65
06-05-2019, 07:42
io sto aspettando, forse lo switch avverrà il giorno 8 maggio, ma ancora non ho ricevuto il messaggio


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
ho gia ricevuto il modem ma ad oggi nulla di nuovo
Passaggio richiesto il 24 aprile...
Come mi e' stato detto da Bigbey qui sul forum devo restituire il modem Tim entro il 24 cioe' entro 30 giorni dal passaggio quindi in teoria entro la prossima settimana devo spedirlo alla Tim..altrimenti me lo fanno pagare
Che voi sappiate che tipo di spedizione mi consigliate tracciabile??
Grazie

fefochip
06-05-2019, 08:35
Che voi sappiate che tipo di spedizione mi consigliate tracciabile??
Grazie
usa sempre una semplice raccomandata con ricevuta di ritorno mi pare si applica anche ai pacchi in ogni caso chiedi in posta una che costa il meno possibile (anche se lenta tanto fa fede la data di spedizione) e ti da ricevuta di consegna

maxmix65
06-05-2019, 09:28
usa sempre una semplice raccomandata con ricevuta di ritorno mi pare si applica anche ai pacchi in ogni caso chiedi in posta una che costa il meno possibile (anche se lenta tanto fa fede la data di spedizione) e ti da ricevuta di consegna

Scusa ma si puo' fare la spedizione di un pacco con la raccomandata e ricevuta di ritorno??
Considera che il pacco del modem Tim non e' piccolo non so se ci sono delle misure da rispettare e poi dovrei inserirlo in un altro pacco

SM1979
06-05-2019, 09:36
Scusate, a qualcuno è già arrivata la fattura di Maggio? Io sul MyTiscali visualizzo solo fino a marzo ancora. Oppure, dovendomi Tiscali rimborsare €57,50, non la emette?

net83it
06-05-2019, 09:41
Scusate, a qualcuno è già arrivata la fattura di Maggio? Io sul MyTiscali visualizzo solo fino a marzo ancora. Oppure, dovendomi Tiscali rimborsare €57,50, non la emette?

se ricordo bene la fatturazione non viene effettuata se il debito del cliente è inferiore ai 10 euro

anche io non ho fatture a maggio ma è dovuto al fatto che al momento sono a credito per diversi bonus del presenta un amico

Bigbey
06-05-2019, 09:56
@maxmix65: Vai in posta e dì che devi spedire un pacco. Io usai all'epoca paccocelere 3 e pagai 10 Euro. Gli dici che non devi spedirlo con urgenza...quindi qualsiasi formula di spedizione pacco normale va bene.

P.S.: Il 24 Maggio è venerdì, dunque puoi tranquillamente spedire il modem Tim da Lunedì 20 a Giovedì 23 Maggio, conta la data di invio pacco, non quando arriva a loro. Tu devi spedire entro 30 giorni, non farglielo consegnare entro 30 giorni. Hai dunque ancora 2 settimane abbondanti di tempo per tenerlo tranquillamente..spedendolo ad esempio anche Giovedì 23 Maggio mattina, di modo da sfruttarlo fino all'ultimo giorno disponibile e non rimanere senza linea (se la migrazione si concluderà oltre il 24 Maggio ad esempio).

Per la fatturazione confermo che Tiscali non la emette per importi inferiori detti sopra...dunque se si è a credito, niente fattura emessa.

eftecno
06-05-2019, 10:04
ho gia ricevuto il modem ma ad oggi nulla di nuovo

Passaggio richiesto il 24 aprile...

Come mi e' stato detto da Bigbey qui sul forum devo restituire il modem Tim entro il 24 cioe' entro 30 giorni dal passaggio quindi in teoria entro la prossima settimana devo spedirlo alla Tim..altrimenti me lo fanno pagare

Che voi sappiate che tipo di spedizione mi consigliate tracciabile??

GrazieIo ho restituito quello adsl con spediamo (SDA), fanno il ritiro a casa e ho speso 7,30 euro

Blade_90
06-05-2019, 10:22
Io ho restituito quello adsl con spediamo (SDA), fanno il ritiro a casa e ho speso 7,30 euro



Quoto, oppure in posta c&rsquo;è il pacco ordinario che sta 9&euro; se non sbaglio..

Bigbey
06-05-2019, 10:27
Yes, pacco ordinario con 9 Euro se la cava e spedisce il tutto:

https://www.poste.it/prodotti/poste-delivery-standard.html

SM1979
06-05-2019, 10:31
se ricordo bene la fatturazione non viene effettuata se il debito del cliente è inferiore ai 10 euro

anche io non ho fatture a maggio ma è dovuto al fatto che al momento sono a credito per diversi bonus del presenta un amico

quindi a maggio dovendo pagare 49.90 non la emettono per poi farmi pagare a luglio 49.90-7.60 di avanzo dei 57.50 di rimborso. Giusto?

Bigbey
06-05-2019, 10:32
@SM1979: Esattamente.

c.m.g
06-05-2019, 10:57
Salve a tutti.
Ho fatto attivare ad un amico la "fibra" (FTTC) Tiscali (il suo armadio è coperto solo fino a 100Mbps) ed in effetti aggancia 108 Mbps. Sta utilizzando il router bianco lòoro, credo sia il 789vac v2, ma ha problemi con la connessione, la portante aggancia, ma non viene rilasciato l'IP per navigare. Ho verificato io la corretta connessione del router e tutti i cavi, ma non riesce a navigare, la domanda è: bisogna fare qualcosa oltre installare il router alla presa, tipo fare una registrazione a qualche pagina internet (come si fa con Infostrada) la prima volta? Bisogna aspettare che scarichi automaticamente la configurazione? Ho già effettuato un reset del router, ma niente e l'attivazione della linea è avvenuta ieri (il passaggio effettivo dall'ADSL 20Mbps di Telecom a FTTC di Tiscali).

Problema segnalato venerdì mattina, in risoluzione, dicevano, entro la giornata o al massimo il sabato (giorno 4 scorso), invece siamo ancora qua a combattere con un problema ancora non risolto... come inizio non è un buon biglietto da visita... oggi mi tocca richiamare e risegnalare, chiedendo un sollecito... queste sono persone che senza telefono non possono stare...:(

Bigbey
06-05-2019, 11:01
@c.m.g: Quasi sicuramente il tuo amico è Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim (in prima pagina di questo topic leggi come fare per scoprirlo)...e quando c'è Fastweb di mezzo, ci sono problemi di PPPoE, dunque mancata configurazione. Considera che fra vacanze e ponti vari, hanno lavorato ben poco. Questa è la prima settimana lavorativa piena dopo le feste e dunque è auspicabile che entro fine settimana dovrebbero risolvere un bel pò di problemi a parecchia gente.

daninese
06-05-2019, 11:03
Oggi ho chiesto i dati voip tramite il form sul sito tiscali, vediamo quanto tempo ci mettono, anche se i dati io li ho già!

Novità albarossa2001 ??????
io ancora nessuna pur avendone fatto 3 in vari gg :(

strassada
06-05-2019, 11:13
verifica sia l'email di contatto che quella associata alla fttc

daninese
06-05-2019, 11:18
verifica sia l'email di contatto che quella associata alla fttc

controllo piu volte a giorno entrambe le mail

Bigbey
06-05-2019, 11:20
@daninese: Prova a richiederli per l'ennesima volta a partire da oggi, dato che ora è la prima settimana lavorativa piena...senza ponti e vacanze varie. In Tiscali pare abbiano lavorato a mezzo servizio nelle settimane passate...da oggi si ritorna a pieno regime.

c.m.g
06-05-2019, 12:56
@c.m.g: Quasi sicuramente il tuo amico è Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim (in prima pagina di questo topic leggi come fare per scoprirlo)...e quando c'è Fastweb di mezzo, ci sono problemi di PPPoE, dunque mancata configurazione. Considera che fra vacanze e ponti vari, hanno lavorato ben poco. Questa è la prima settimana lavorativa piena dopo le feste e dunque è auspicabile che entro fine settimana dovrebbero risolvere un bel pò di problemi a parecchia gente.

Innanzitutto grazie Bigbey per avermi concesso il tuo tempo e per la risposta che mi hai dato così celermente. Si, ti confermo che l'armadio è Tim, quindi è VULA su VULA Fastweb. Quindi tocca aspettare... Intanto più tardi li richiamo.

maxmix65
06-05-2019, 13:02
Yes, pacco ordinario con 9 Euro se la cava e spedisce il tutto:

https://www.poste.it/prodotti/poste-delivery-standard.html

Scusa ma il pacco non deve avere la ricevuta di ritorno per accettazione??

Marco Yahoo
06-05-2019, 13:03
Scusa ma si puo' fare la spedizione di un pacco con la raccomandata e ricevuta di ritorno??

No, non si possono spedire pacchi tramite raccomandata. :read:
C'è la tariffa unica di 9 euro per colli fino a 20 kg.

Scusa ma il pacco non deve avere la ricevuta di ritorno per accettazione??

Non c'è ricevuta di ritorno ma puoi tracciare la spedizione tramite l'apposito link:

https://www.poste.it/cerca/index.html?wt.ac=1473801504486#/

maxmix65
06-05-2019, 13:03
No, non si possono spedire pacchi tramite raccomandata. :read:
C'è la tariffa unica di 9 euro per colli fino a 20 kg.

Ok importante che risulti che l'abbiano ritirato per non avere problemi dopo

Bigbey
06-05-2019, 13:07
@maxmix65: Spediscilo normalmente Giovedi 23 Maggio mattina, ti basterà salvare in pdf il tracking dal sito delle Poste (a pacco arrivato) come prova di avvenuta consegna.

maxmix65
06-05-2019, 13:24
@maxmix65: Spediscilo normalmente Giovedi 23 Maggio mattina, ti basterà salvare in pdf il tracking dal sito delle Poste (a pacco arrivato) come prova di avvenuta consegna.

Io spero che la prossima settimana Tiscali mi dia una data per l'attivazione..
Il modem e' arrivato il 2 maggio

Bigbey
06-05-2019, 13:29
@maxmix65: E si, ma tanto fino al 23 Maggio avrai la linea Tim perfettamente funzionante (se Tiscali non avrà ancora attivato entro tale data), quindi per 2 settimane piene ancora, il problema non ti si pone.

spaeter
06-05-2019, 13:39
Ok importante che risulti che l'abbiano ritirato per non avere problemi dopo

oppure per corriere che ti costa anche meno, vengono a casa tua a ritirarlo e hai una tracciatura completa.
https://www.ioinvio.it/

Yrbaf
06-05-2019, 14:17
quindi a maggio dovendo pagare 49.90 non la emettono per poi farmi pagare a luglio 49.90-7.60 di avanzo dei 57.50 di rimborso. Giusto?

Si come ti hanno già detto più o meno sarà così.

Però la fattura di Luglio non sarà da 49.90E - 7.60E ma sarà da 99.80E (4 mesi) meno 57.50E
I mesi non fatturati mica spariscono, finiscono nelle fatture successive finché il totale fattura non è in positivo (per Tiscali, quindi debito per te) e si può emettere una fattura.

maxmix65
06-05-2019, 14:24
oppure per corriere che ti costa anche meno, vengono a casa tua a ritirarlo e hai una tracciatura completa.
https://www.ioinvio.it/

Si ma non sono a casa sto fuori per lavoro fino a tardi e non posso lasciare il pacco a nessuno...
Andro' alle poste e pace

daninese
06-05-2019, 16:03
verifica sia l'email di contatto che quella associata alla fttc

@daninese: Prova a richiederli per l'ennesima volta a partire da oggi, dato che ora è la prima settimana lavorativa piena...senza ponti e vacanze varie. In Tiscali pare abbiano lavorato a mezzo servizio nelle settimane passate...da oggi si ritorna a pieno regime.

Finalmente email con parametri configurazione arrivata :D :D :D

Configurato il 7590 Una bomba funziona tutto :D :D :D Agganciato sotto profilo 35b ma ho la 100/20 con Voip funzionante

Grazie a tutti

https://www.speedtest.net/result/8238391668.png (https://www.speedtest.net/result/8238391668)

maxmix65
06-05-2019, 16:15
@maxmix65: E si, ma tanto fino al 23 Maggio avrai la linea Tim perfettamente funzionante (se Tiscali non avrà ancora attivato entro tale data), quindi per 2 settimane piene ancora, il problema non ti si pone.

Speriamo attivino prima altrimenti se spedisco il modem rimango senza telefono e internet ... perche' spedire cosi' celermente il modem

Bigbey
06-05-2019, 16:25
@daninese: Ottimo speedtest :D

@maxmix65: Eh lo so, purtroppo Tim prescrive entro 30 giorni dalla richiesta e non entro 30 giorni dalla data di cessazione linea. Tu invialo Giovedi 23 Maggio 2019 mattina e sei apposto.

Pucceddu
06-05-2019, 16:45
Ad oggi, dopo non so quanto la pratica risulta bloccata perchè mancherebbe l'fttc.
Quando in realtà io sono già in fttc con Vodafone :rolleyes:


Iniziamo bene :rolleyes: :rolleyes:

...iniziamo, neanche iniziamo :asd:

Leonardello
06-05-2019, 16:51
dal canale telegram di un rivenditore Tiscali
"Le attivazioni su rete Fastweb Rivendita (VULA) potrebbero essere coinvolte da una diffusa problematica che impedisce l'autenticazione delle linee. I modem si allineano alla portante ma non ottengono un indirizzo IP e rimangono isolati dalla rete. Numerosi guasti sono stati aperti e spero che il problema venga risolto entro la settimana corrente. Prego tutti, sia miei clienti che non, di attendere pazientemente. Vi spetterà un indennizzo congruo alla durata del disservizio."

Per coloro che stanno avendo problemi.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Bigbey
06-05-2019, 17:02
Si, i clienti FTTC Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim stanno avendo problemi alla PPPoE, ovvero di mancata configurazione. Tale problema sarà risolto quasi certamente entro fine settimana/inizio della prossima. Purtroppo quando c'è di mezzo Fastweb (che sia con la sua intera infrastruttura come nel caso delle FTTC Tiscali su SLU Fastweb oppure solo da proxy come nel caso delle Vula su Vula), ci sono questi inconvenienti tecnici. Per fortuna ormai Tiscali è a conoscenza del problema ed è al lavoro per risolverli.

EDIT: Ecco il messaggio che sta arrivando a tutti i clienti Tiscali su infrastruttura Fastweb e Vula su Vula, interessati dal problema di mancata configurazione:

https://i.postimg.cc/B67TKNr3/IMG-20190506-182822-496.jpg

In pratica a quanto si è capito (prendete con le pinze la cosa), nelle migrazioni Tim rilascia il numero a Tiscali, che se lo prende subito. Poi però (e riguarda anche le nuove linee) Fastweb si "dimentica" di configurare la sua porta nella rete Tiscali e dunque il cliente ha la portante ma non naviga, rimane in un limbo. I piani alti amministrativi e tecnici di Tiscali sono già al lavoro per dare una svegliata a quelli di Fastweb e far compiere il loro dovere.

SM1979
06-05-2019, 18:28
Si come ti hanno già detto più o meno sarà così.

Però la fattura di Luglio non sarà da 49.90E - 7.60E ma sarà da 99.80E (4 mesi) meno 57.50E
I mesi non fatturati mica spariscono, finiscono nelle fatture successive finché il totale fattura non è in positivo (per Tiscali, quindi debito per te) e si può emettere una fattura.

Ok grazie. Io ero abituato a quelle Telecom che te le mandavano anche quanto stavi a credito.

c.m.g
06-05-2019, 20:05
dal canale telegram di un rivenditore Tiscali
"Le attivazioni su rete Fastweb Rivendita (VULA) potrebbero essere coinvolte da una diffusa problematica che impedisce l'autenticazione delle linee. I modem si allineano alla portante ma non ottengono un indirizzo IP e rimangono isolati dalla rete. Numerosi guasti sono stati aperti e spero che il problema venga risolto entro la settimana corrente. Prego tutti, sia miei clienti che non, di attendere pazientemente. Vi spetterà un indennizzo congruo alla durata del disservizio."

Per coloro che stanno avendo problemi.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie mille Leonardello per il tuo contributo. Esattamente quello che sta accadendo al mio amico che è incavolato nero pure con me :muro:
Si, i clienti FTTC Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim stanno avendo problemi alla PPPoE, ovvero di mancata configurazione. Tale problema sarà risolto quasi certamente entro fine settimana/inizio della prossima. Purtroppo quando c'è di mezzo Fastweb (che sia con la sua intera infrastruttura come nel caso delle FTTC Tiscali su SLU Fastweb oppure solo da proxy come nel caso delle Vula su Vula), ci sono questi inconvenienti tecnici. Per fortuna ormai Tiscali è a conoscenza del problema ed è al lavoro per risolverli.

EDIT: Ecco il messaggio che sta arrivando a tutti i clienti Tiscali su infrastruttura Fastweb e Vula su Vula, interessati dal problema di mancata configurazione:

https://i.postimg.cc/B67TKNr3/IMG-20190506-182822-496.jpg

In pratica a quanto si è capito (prendete con le pinze la cosa), nelle migrazioni Tim rilascia il numero a Tiscali, che se lo prende subito. Poi però (e riguarda anche le nuove linee) Fastweb si "dimentica" di configurare la sua porta nella rete Tiscali e dunque il cliente ha la portante ma non naviga, rimane in un limbo. I piani alti amministrativi e tecnici di Tiscali sono già al lavoro per dare una svegliata a quelli di Fastweb e far compiere il loro dovere.
Grazie anche a te per le info

GoA
06-05-2019, 20:52
speriamo bene a sto punto, ho fatto richiesta di migrazione da TIM a tiscali e sarei proprio in vula tiscali->vula fastweb->armadio TIM.

:muro: :stordita: :rolleyes: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :doh: :doh: :doh: :help: :help: :D :D :D :D

strassada
06-05-2019, 21:39
se dovesse capitare anche a te, gli segnali il problema, e poi quando avranno risolto, ti devono risarcire (vedi la carta dei servizi).

Kostanz77
06-05-2019, 22:41
Io spero che la prossima settimana Tiscali mi dia una data per l'attivazione..

Il modem e' arrivato il 2 maggio



pensa che io ho fatto richiesta di migrazione il 19 marzo ed ancora sto aspettando.....ma ho risolto comprando un fritzbox 7530 e rispedendo indietro il router della Telecom, in questo modo navigo senza problemi aspettando il passaggio a Tiscali


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
06-05-2019, 22:42
@Kostanz77: Hai già la data di attivazione però, prevista per l'8 Maggio se non ricordo male.

Kostanz77
06-05-2019, 22:44
@Kostanz77: Hai già la data di attivazione però, prevista per l'8 Maggio se non ricordo male.



si è quello che mi ha detto il tipo chiamando il 130.....però ad oggi non mi è arrivato ancora nessun messaggio ed il my tiscali non è stato aggiornato


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
06-05-2019, 22:51
@Kostanz77: Ultimamente anche a diversi altri utenti è capitato di non vedere alcuna data sul mytiscali nè via sms...ma comunicata solo dall'operatore del 130. Non resta che attendere, ormai ci siamo :)

Kostanz77
06-05-2019, 23:08
@Kostanz77: Ultimamente anche a diversi altri utenti è capitato di non vedere alcuna data sul mytiscali nè via sms...ma comunicata solo dall'operatore del 130. Non resta che attendere, ormai ci siamo :)



Si dai ci spero, al massimo domani sera faccio uno squillo al 130 e mi faccio dare conferma


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Whit3 T1g3r
07-05-2019, 04:50
Fammi sapere se risolvi interessa anche a me.
Grazie

Riguardo il mancato invio di email dopo che è stato lasciato un messaggio sulla segreteria telefonica Tiscali, ho segnalato il problema all’assistenza tecnica 130. Mi faranno sapere. Mi hanno detto che non ero l’unico. Fai reclamo anche tu così ricevendo tanti reclami per lo stesso motivo capiscono che è un problema diffuso e risolvono prima. Mi han chiesto da quanto avevo il problema, ma non saprei con esattezza dato che non ricevo messaggi ogni giorno sulla segreteria: sicuramente verso fine marzo funzionava ancora, dunque un qualche giorno di aprile ha smesso di funzionare.
Probabilmente il problema ce lo hanno tutti quanti, ma tanti non usano la segreteria telefonica e non se ne preoccupano minimamente; tu sei l’unico infatti che ha fatto il test e si è degnato di rispondere.

pierpippo
07-05-2019, 07:12
Riguardo il mancato invio di email dopo che è stato lasciato un messaggio sulla segreteria telefonica Tiscali, ho segnalato il problema all’assistenza tecnica 130. Mi faranno sapere. Mi hanno detto che non ero l’unico. Fai reclamo anche tu così ricevendo tanti reclami per lo stesso motivo capiscono che è un problema diffuso e risolvono prima. Mi han chiesto da quanto avevo il problema, ma non saprei con esattezza dato che non ricevo messaggi ogni giorno sulla segreteria: sicuramente verso fine marzo funzionava ancora, dunque un qualche giorno di aprile ha smesso di funzionare.
Probabilmente il problema ce lo hanno tutti quanti, ma tanti non usano la segreteria telefonica e non se ne preoccupano minimamente; tu sei l’unico infatti che ha fatto il test e si è degnato di rispondere.

Secondo me è da quando hanno fatto il passaggio a fastweb. Maledetti loro!!!!!

SM1979
07-05-2019, 08:21
Sono affetto anche io dal problema delle mancate mail se qualcuno lascia un messaggio in segreteria e sto su TIM diretto. Ho notato però una cosa rispetto a prima che stavo in adsl. Adesso se ho un messaggio nella segreteria di rete mi compare l'avviso anche sul display del cordless Gigaset, mentre prima te ne accorgevi solo quando aprivi che il tono libero aveva un suono differente.

maxmix65
07-05-2019, 09:47
arrivato poco fa sms con la dicitura :l'abbonamento e' in fase di attivazione e che nei prossimi giorni ricevero' ulteriore comunicazione contenente la data di partenza del servizio

Whit3 T1g3r
07-05-2019, 10:04
Secondo me è da quando hanno fatto il passaggio a fastweb. Maledetti loro!!!!!

Concordo con te che i problemi sono iniziati quando hanno fatto il passaggio a Fastweb, ma non c’entra con il fatto se l’utente finale sia su rete Fastweb o Tim, perché io ad esempio ho il problema eppure sono ancora su rete VULA Tim, non mi hanno trasferito su rete Fastweb perché nella mia zona non c’è nemmeno la doppia VULA Tim-Fastweb-Tiscali.
Il fatto è che con il passaggio di parte della loro rete su Fastweb avranno cambiato delle configurazioni di rete, intesa come rete globale Tiscali, e nei vari settaggi per modificare le cose, avranno fatto qualche modifica su qualche server andando a creare questi problemi secondari di cui non han tenuto conto. Fate reclami così capiscono che è un problema generale di rete e non casi isolati.

Sono affetto anche io dal problema delle mancate mail se qualcuno lascia un messaggio in segreteria e sto su TIM diretto. Ho notato però una cosa rispetto a prima che stavo in adsl. Adesso se ho un messaggio nella segreteria di rete mi compare l'avviso anche sul display del cordless Gigaset, mentre prima te ne accorgevi solo quando aprivi che il tono libero aveva un suono differente.

Ma l’avviso sul cordless Gigaset non è che ti compare quando hai semplicemente una chiamata non risposta? Perché anche io ho un cordless Gigaset ma mi compare il messaggio di segreteria solo quando il telefono squilla e nessuno risponde. Cioè ho provato come test a trasferire in segreteria tutte le chiamate in entrata col codice *21*# in modo che il telefono non squilla mai ma parte direttamente la segreteria, e poi sul cordless non appariva nessun avviso per indicarmi che c’era un messaggio in segreteria, ce ne si accorge solo per il suono differente quando apri il tono di libero come hai detto tu. A te in questa maniera come si comporta?

pierpippo
07-05-2019, 10:09
Forse ho trovato un router Technicolor DGA4130 TIM. qualcuno mi potrebbe indicare una guida per sbloccarlo e utilizzarlo con la mia linea tiscali per favore?

SM1979
07-05-2019, 10:35
Ma l’avviso sul cordless Gigaset non è che ti compare quando hai semplicemente una chiamata non risposta? Perché anche io ho un cordless Gigaset ma mi compare il messaggio di segreteria solo quando il telefono squilla e nessuno risponde. Cioè ho provato come test a trasferire in segreteria tutte le chiamate in entrata col codice *21*# in modo che il telefono non squilla mai ma parte direttamente la segreteria, e poi sul cordless non appariva nessun avviso per indicarmi che c’era un messaggio in segreteria, ce ne si accorge solo per il suono differente quando apri il tono di libero come hai detto tu. A te in questa maniera come si comporta?

Devo fare altre prove. Quando l'avevo fatto il caso era di telefono in uso e chiamato col cellulare e quindi su occupato partiva la segreteria. Come ho chiuso poi mi sono trovato il simbolo del nastro registrato sul display del cordless.

carlese
07-05-2019, 11:15
Ciao a tutti, non ho ancora ricevuto una data di attivazione ma ora nel my tiscali se clicco su "i tuoi servizi" ho che righe identiche che riportano nome prodotto ultrainternet full, tipo ADSL e anche il resto dei dati è uguale.

È normale? Mi pareva ce ne fosse solo una un paio di giorni fa..

Grazie!

Bigbey
07-05-2019, 11:17
@carlese: Sarà un bug, di norma la riga è solo una.

waltod
07-05-2019, 12:17
Stanotte sembra che sia stata aggiornata la centralina di commutazione (sono su Fastweb) e mi ritrovo, con il Fritz 7530, in 35b; sarebbe bellissimo se non fosse per il fatto che c'è solo la portante e non funziona internet e voip.
Prima di chiamare Tiscali per segnalare e cercare di risolvere il problema, vorrei però chiarirmi alcune cose: in 17a avevo un rapporto segnale-rumore di 6, sia in ricezione che invio, e l'attenuazione di linea di 8, sia in ricezione che invio.
Ora invece, in 35b, ho come segnale-rumore in ricezione 16, e 6 in invio. L'attenuazione invece è ora di 12 in ricezione, e 7 in invio.
I valori non dovrebbero essere (più o meno) gli stessi sia in 17a che in 35b?
La distanza, in 35b, sembra anche essersi accorciata di 17 metri :eek:

Allego le schermate di dettaglio:

(prima) connessione 17a:
https://i.imgur.com/Wfuazci.png

(adesso) connessione 35b:
https://i.imgur.com/USRZsMu.png

Dettaglio connessione 17a:
https://i.imgur.com/mlzUXAi.png
https://i.imgur.com/1ZV6Nz6.png
https://i.imgur.com/duvAhwb.png

Dettaglio connessione 35b:
https://i.imgur.com/kg17hgz.png

satman
07-05-2019, 12:26
Stanotte sembra che sia stata aggiornata la centralina di commutazione (sono su Fastweb) e mi ritrovo, con il Fritz 7530, in 35b; sarebbe bellissimo se non fosse per il fatto che c'è solo la portante e non funziona internet e voip.
Prima di chiamare Tiscali per segnalare e cercare di risolvere il problema, vorrei però chiarirmi alcune cose: in 17a avevo un rapporto segnale-rumore di 6, sia in ricezione che invio, e l'attenuazione di linea di 8, sia in ricezione che invio.
Ora invece, in 35b, ho come segnale-rumore in ricezione 16, e 6 in invio. L'attenuazione invece è ora di 12 in ricezione, e 7 in invio.
I valori non dovrebbero essere (più o meno) gli stessi sia in 17a che in 35b?
La distanza, in 35b, sembra anche essersi accorciata di 17 metri :eek:

Allego le schermate di dettaglio:

(prima) connessione 17a:
https://i.imgur.com/Wfuazci.png

(adesso) connessione 35b:
https://i.imgur.com/USRZsMu.png

Dettaglio connessione 17a:
https://i.imgur.com/mlzUXAi.png
https://i.imgur.com/1ZV6Nz6.png
https://i.imgur.com/duvAhwb.png

Dettaglio connessione 35b:
https://i.imgur.com/kg17hgz.png

Segnala subito il guasto al 130 così almeno puoi chiedere il rimborso dei giorni non usufruiti.

Yrbaf
07-05-2019, 12:30
Prima di chiamare Tiscali per segnalare e cercare di risolvere il problema, vorrei però chiarirmi alcune cose: in 17a avevo un rapporto segnale-rumore di 6, sia in ricezione che invio, e l'attenuazione di linea di 8, sia in ricezione che invio.
Ora invece, in 35b, ho come segnale-rumore in ricezione 16, e 6 in invio. L'attenuazione invece è ora di 12 in ricezione, e 7 in invio.
I valori non dovrebbero essere (più o meno) gli stessi sia in 17a che in 35b?
La distanza, in 35b, sembra anche essersi accorciata di 17 metri :eek:
Che SNR sia salito è giustissimo dato che ora hai una linea da 185Mb (in attesa che Tiscali dia la 200Mb ai vecchi clienti) che però utilizzi a 105Mb e quindi quello che non viene usato fa salire SNR

Che sia salita anche l'attenuazione potrebbe essere altrettanto giusto.
Non so che valore mostri il Fritz, ma se fosse una media sull'intero spettro sarebbe giusto che l'attenuazione sia salita perché ora hai uno spettro quasi doppio e la parte in più è molto più attenuata perché a più alta frequenza (ed il tutto farebbe salire la media).

Psyred
07-05-2019, 12:42
I Fritz dovrebbero riportare la media infatti, anche a me l'att. è passata da 8 dB (17a) a 13 dB (35b).

strassada
07-05-2019, 13:01
esatto la media delle portanti prima era fino a 17MHz, ora fino a 35MHz
in 35b a variare è solo la D3 che dal range 14-17MHz passa a 14-35MHz e ovviamente l'attenuazione sale. tutto normale. potrebbero anche loro far vedere statistiche per banda.

tutto normale che l'SNRm sia salito, in quanto la portante agganciata 105 avviene 6db, e tutto il resto fa appunto margine. quando settaranno una portante che agganci +200mega, il margine di rumore calerà di brutto, avvicinandosi a 6dB, o poco più se la linea risulterà in grado di reggere quella portante.

tutto normale che con un passaggio interno si resti a 100 mega, solo con nuove attivazioni FTTS (e FTTC so ONU TIM), settano subito a 200 mega. più avanti toccherà anche questo sblocco, per chi ha da tempo la 100mega (sempre che il suo ONU la supporti).

si può provare a chiedere il passaggio alla 200mega, per quanto come detto è ancora bloccato, ma potrebbero avere qualche slot libero su zone già pronte.

albarossa2001
07-05-2019, 14:34
richiesti i dati voip per tiscali affari e per tiscali casa, sono arrivati finora solo a tiscali affari

GenG
07-05-2019, 14:58
Forse ho trovato un router Technicolor DGA4130 TIM. qualcuno mi potrebbe indicare una guida per sbloccarlo e utilizzarlo con la mia linea tiscali per favore?

https://github.com/Ansuel/tch-nginx-gui

GoA
07-05-2019, 15:21
se dovesse capitare anche a te, gli segnali il problema, e poi quando avranno risolto, ti devono risarcire (vedi la carta dei servizi).

Speriamo risolvano prima che me l'attivino, l'unica cosa che mi disturba un po a livello mentale è che su my tiscali alla voce modem, su tipologia modem mi esce "adsl"......

è normale tutto cio??

nome prodotto Tipo Data di attivazione Identificativo Stato Componenti aggiuntivi
UltraInternet Full ADSL - xxxxxxxxxx@tiscali.it In fase di attivazione
Modem WiFi Tiscali

UltraInternet Full

Bigbey
07-05-2019, 15:59
Le diciture "ADSL" in MyTiscali sono assolutamente normali, è un bug che riportano da secoli.

Gogeta ss4
07-05-2019, 16:05
Ciao a tutti,

sono attivo da un 15ina di giorni, queste sono le mie statistiche

https://i.ibb.co/bJf71pC/vdsl-statistiche.jpg

Sono con profilo 200mbit a circa 300mt dall'armadio.
Fibermap dice che dovrei andare a circa 80mbit, invece aggancio appena 55mbit.

La cosa che mi sembra strana è l'attenuazione sia un upload che in download di 20db, quella in upload non dovrebbe essere la metà di quella in download circa?

Premetto che è una casa nuova appena costruita con impianto telefonico ovviamente nuovo.
Il cavo telefonico entra in taverna e poi va su al piano terra dove ho collegato il modem.

Il tecnico telecom quando è venuto parlava di una linea derivata ( e che forse cambiando qualcosa riuscivo a prendere 15mbit in più ), ma non ho capito se è derivata in strada o derivata dentro casa.

Come modem ho lo zyxel

Grazie :)

Nessuno?

Aggiungo che sulla chiostrina che è nel corsello dei box oltre al numero dell'armadio ( 22 ) ci sono altri due numeri seguiti da un . (punto). Quindi sicuro è una linea derivata

Bigbey
07-05-2019, 16:11
@Gogeta ss4: Devi guardare come attenuazione i singoli valori e non quella totale. Dai singoli valori si evince che in effetti è presente una derivazione sulla tua tratta in rame esterna. Dunque il tuo doppino non fa armadio-chiostrina tua-casa ma fa armadio-chiostrina1-chiostrina2 tua-casa. Spesso purtroppo le derivazioni portano disturbi e problemi alla linea...nel tuo caso invece sembra che essa sia in perfetto stato, quasi come se non ci fosse. Incrocia le dita e spera che non si guasti mai ;)

EDIT: Esattamente, linea derivata. Qui capisci e capite come interpretare i numeri chiostrina:

http://fibraotticaitalia.altervista.org/interpretare-numeri-sulla-chiostrina/

Gogeta ss4
07-05-2019, 16:12
@Gogeta ss4: Devi guardare come attenuazione i singoli valori e non quella totale. Dai singoli valori si evince che in effetti è presente una derivazione sulla tua tratta in rame esterna. Dunque il tuo doppino non fa armadio-chiostrina tua-casa ma fa armadio-chiostrina1-chiostrina2 tua-casa. Spesso purtroppo le derivazioni portano disturbi e problemi alla linea...nel tuo caso invece sembra che essa sia in perfetto stato, quasi come se non ci fosse. Incrocia le dita e spera che non si guasti mai;)

Però fibermap dice dovrei agganciare circa 80mbit in download, ne prendo 55. Mi perdo 25mbit per strada, immagino non si possa fare nulla giusto?

Bigbey
07-05-2019, 16:14
@Gogeta ss4: Le velocità indicate dai vari siti quali fibermap, sito Tim ecc. sono puramente teoriche. Esse non prendono minimamente in considerazione se si è in tratta derivata o diretta, la bontà della tratta, la presenza di diafonia ecc. infatti io consiglio sempre di non farci affidamento (possono beccarci ogni tanto, ma dato che non tengono in considerazione le variabili di cui sopra, sono aria fritta). Nel tuo caso non si può far ovviamente nulla.

Gogeta ss4
07-05-2019, 16:16
@Gogeta ss4: Le velocità indicate dai vari siti quali fibermap, sito Tim ecc. sono puramente teoriche. Esse non prendono minimamente in considerazione se si è in tratta derivata o diretta, la bontà della tratta, la presenza di diafonia ecc. infatti io consiglio sempre di non farci affidamento (possono beccarci ogni tanto, ma dato che non tengono in considerazione le variabili di cui sopra, sono aria fritta). Nel tuo caso non si può far ovviamente nulla.

ok chiarissimo. Grazie:)

Arrivo comunque da una 10mbit satura, quindi avere un download di oltre 6mbit è più che soddisfacente ;)

pierpippo
07-05-2019, 17:40
https://github.com/Ansuel/tch-nginx-gui

Grazie mille dell'aiuto ;)

Kostanz77
07-05-2019, 19:21
allora ho chiamato il 130, la data di switch a FTTC Tiscali gli risulta per domani 8 maggio, probabilmente il messaggio SMS mi arriverà domattina.....io sono su Vula Fastweb ed armadio TIM.....speriamo bene


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

SM1979
07-05-2019, 20:06
Prima

Attenuazione di liea
2.1, 9.7, 15.3, 17.8 dB 6.1, 13.5, 21.6 dB

Dopo

Attenuazione di liea
2.2, 11.7, 19.6, 23.0 dB 6.8, 16.7, 27.9 dB

Cosa può essere?
Diafonia perché hanno attaccato altre utenze? Prima avevo 108/21.6 mentre adesso 107, 106... varia sempre ogni volta che spengo e riaccendo il router

Frytz
07-05-2019, 20:28
Prima

Attenuazione di liea
2.1, 9.7, 15.3, 17.8 dB 6.1, 13.5, 21.6 dB

Dopo

Attenuazione di liea
2.2, 11.7, 19.6, 23.0 dB 6.8, 16.7, 27.9 dB

Cosa può essere?
Diafonia perché hanno attaccato altre utenze? Prima avevo 108/21.6 mentre adesso 107, 106... varia sempre ogni volta che spengo e riaccendo il router

In teoria se è aumentata l'attenuazione non è diafonia... comunque abbiamo linee molto simili:D
https://i.ibb.co/p3M5Q7n/Screenshot-2019-05-07-21-24-49-069-com-android-chrome.png (https://ibb.co/NLJbrv7)
Secondo voi sono in derivata? Armadio a 200m circa

albarossa2001
07-05-2019, 20:32
Buonasera raga', oggi dopo anno dopo anno che sono riuscito ad avere una rimodulazione con tutto incluso a 20 euro mensili, è terminata sigh, ho richiamato e mi hanno proposto soltanto quella a 25 euro per sempre che diciamo anche buona è però 20 euro erano meglio, vorrei sapere se qualcuno è riuscita a spuntarla a 20 euro in modo tale che se così fosse ritenterei con altro operatore al 130, aspetto riscontro di altro cliente tiscali!

Bigbey
07-05-2019, 20:34
@Frytz: No, sei in tratta diretta armadio-chiostrina tua-modem.

@albarossa2001: No, sulle utenze private con vecchi contratti, rimodulano a 24,95 Euro/mese per sempre (in pratica adeguano dai vecchi, ai nuovi contratti tutto incluso e senza vincoli e penali). Pagare meno di 24,95 Euro/mese per una linea tutto incluso è comunque quasi un insulto...visto che quasi la metà dei soldi Tiscali la dà a Tim per l'affitto del kit Vula....se abbassi il costo mensile a 20 Euro (cosa che giustamente non fa)...Tiscali ci va a rimettere; con quali soldi poi paga i dipendenti, manutiene la rete e fa del profitto, se abbassa il costo delle offerte a 20 Euro/mese? Attualmente il costo delle offerte è il migliore presente sul mercato (e anzi è pure basso, secondo me dovrebbe stare sui 28 Euro/mese), tutti gli altri costano di più e/o allo stesso prezzo ti offrono di meno e con vincoli e penali da capogiro.

Frytz
07-05-2019, 20:38
@Frytz: No, sei in tratta diretta armadio-chiostrina tua-modem.

Bene! Ho sempre avuto il dubbio visto che alla chiostrina del mio condominio arrivano 2 decadi (1 diretta e 1 doppia derivata).

SM1979
07-05-2019, 21:08
In teoria se è aumentata l'attenuazione non è diafonia... comunque abbiamo linee molto simili:D


E allora cosa potrebbe essere? Nel giro di mezz'ora questa differenza nell'attenuazione. Sono in FTTC da 3 mesi ma a parte qualche piccola variazione di 0.1 poco più nulla di rilevante e sempre agganciato 108/21.6 ogni volta che spegnevo e riaccendevo. Ultimamente non arrivava più a 108 ma vicinissimo però le attenuazioni non erano variate. Di punto in bianco questo deterioramento intorno alle 19 e il sms è passato da 8 a 6.8. Che abbiano fatto qualche casi nel cabinet attaccando qualcun altro?

Frytz
07-05-2019, 21:16
E allora cosa potrebbe essere? Nel giro di mezz'ora questa differenza nell'attenuazione. Sono in FTTC da 3 mesi ma a parte qualche piccola variazione di 0.1 poco più nulla di rilevante e sempre agganciato 108/21.6 ogni volta che spegnevo e riaccendevo. Ultimamente non arrivava più a 108 ma vicinissimo però le attenuazioni non erano variate. Di punto in bianco questo deterioramento intorno alle 19 e il sms è passato da 8 a 6.8. Che abbiano fatto qualche casi nel cabinet attaccando qualcun altro?

La motivazione del calo non so dirtela, però a livello fisico sul tuo doppino qualcosa è peggiorato

strassada
07-05-2019, 21:27
esatto, sembra che la tratta si sia allungata.
anche passando da 17a a 35b, le bande fino a 17MHz non dovrebbero subire variazioni se non di qualche decimale, e solo la d3 aumentare di diversi dB.

avendo il tim hub sbloccato si può provare a postare qualche grafico (anche HLOG, però non sembrano esserci derivazioni ma non si sa mai), ma sarebbe meglio avere una visione di prima e dopo questi mutamenti.

Yrbaf
07-05-2019, 21:31
...visto che quasi la metà dei soldi Tiscali la dà a Tim per l'affitto del kit Vula....se abbassi il costo mensile a 20 Euro (cosa che giustamente non fa)...
Quasi la metà ?

Strano concetto di metà o meno :D
Tiscali prende 20.50E circa e ne gira a Tim dai 15.50E a salire a seconda del numero di clienti che ha in quella centrale, non è difficile credere che ci siano anche posti dove Tiscali paghi più di 18-19E al mese a Tim tenendosi per lei 2E o meno (con i casi negativi in cui ci va anche a perdere).

Tiscali nel caso migliore darà a Tim un circa 75% di quello che prende, poi se va male magari gli dà anche il 90% per non parlare poi delle centrali con pochi clienti dove rischia di andare oltre il 100% (che spero ora non ci siano più ma all'inizio c'erano di certo)

SM1979
07-05-2019, 21:35
esatto, sembra che la tratta si sia allungata.
anche passando da 17a a 35b, le bande fino a 17MHz non dovrebbero subire variazioni se non di qualche decimale, e solo la d3 aumentare di diversi dB.

avendo il tim hub sbloccato si può provare a postare qualche grafico (anche HLOG, però non sembrano esserci derivazioni ma non si sa mai), ma sarebbe meglio avere una visione di prima e dopo questi mutamenti.

Il grafico ci sta anche nel tg 789 vac 2 Ma non mi pare di aver visto variazioni rispetto a prima, anche se non lo capisco poi molto. La d3 è aumentata di 10 db. I valori che ho adesso in pratica li avevo quando avevo il cavo che dalla rj11 entrava sul gruppo di continuità e da lì poi usciva il cavo in dotazione di Tiscali per attaccarlo al modem. Per cui avevo tolto un cavo e attaccato direttamente al modem senza passare per la schermatura del gruppo.

Bigbey
07-05-2019, 21:49
@Yrbaf: Credevo erroneamente che fossero sui 10 Euro quelli che Tiscali girasse a Tim...bhe allora albarossa2001 non deve minimamente porsi la domanda...è un insulto a Tiscali e alla sua onestà a tutti gli effetti :sofico: :Prrr: :Prrr: maledetti.....quando Open Fiber sarà diffusa, ci libereremo finalmente e per sempre di Tim (si spera).

Yrbaf
07-05-2019, 21:52
Guarda che OpenFiber ha pubblicato prezzi simili in modalità Vula (che è quella che nel 90% dei casi Tiscali usa per non investire troppo in attrezzatura), anzi tolte le promozioni (che ora forse ci sono) il listino OF dice che la FTTH di OF costerà di più della FTTC di Tim, con in più un carico molto maggiore sulle dorsali

La FTTH (se a 25E) è un affare solo per il cliente :D non per il provider (salvo al più andare di fibra spenta, ma facendo grossi investimenti iniziali)

maxmix65
07-05-2019, 22:05
Scusate se chiedo qui ma dal supporto twitter di Tim in merito alla restituzione del modem mi hanno risposto cosi:

Ciao, da verifiche effettuate, ti confermo che il modem resterà in tuo possesso. Resto a disposizione per eventuali altre richieste, buona serata.

Ora che mi consigliate di fare??

Nel contratto ce' scritto di restituirlo
Ora non so ce quando Tim ha cambiato la dicitura della fornitura ha anche modificato quella parte riguardante la restituzione

Bigbey
07-05-2019, 22:16
@Yrbaf: Meglio sempre dare soldi a Open Fiber che a Tim.

@maxmix65: Ti hanno detto una boiata, hai beccato l'operatore capra. Ti confermo che TUTTI i modem forniti in comodato d'uso gratuito vanno restituiti entro 30 giorni, seguendo quanto descritto dal sito ufficiale Tim:

https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/restituzione-telefoni-noleggio

Dunque se hai il modem in comodato d'uso gratuito e non stai pagando alcuna rata per esso, dovrai restituirlo (nel tuo caso) il 23 Maggio 2019.

rossoverde
07-05-2019, 22:16
Guarda che OpenFiber ha pubblicato prezzi simili in modalità Vula (che è quella che nel 90% dei casi Tiscali usa per non investire troppo in attrezzatura), anzi tolte le promozioni (che ora forse ci sono) il listino OF dice che la FTTH di OF costerà di più della FTTC di Tim, con in più un carico molto maggiore sulle dorsali

La FTTH (se a 25E) è un affare solo per il cliente :D non per il provider (salvo al più andare di fibra spenta, ma facendo grossi investimenti iniziali)

A breve Agcom farà abbassare costo fttc e ftth per spingere gli utenti a passare alla fibra.... Da 15 potrebbe scendere a 13 secondo me.... Probabilmente aumenterà costo adsl..... Probabilmente su fastweb almeno in slu paga sui 12 - 13 penso..... Fibra spenta oef ancora meno

Yrbaf
07-05-2019, 22:18
Ma speriamo di no.

E lo dico per OpenFiber non per noi, che la FTTC la calino ok, ma la FTTH è già bassa come canone per gli investimenti fatti.
Una mossa del genere potrebbe anche spingere OF a rivedere (al ribasso) il numero di città da cablare.

@Yrbaf: Meglio sempre dare soldi a Open Fiber che a Tim.

Per il provider è molto meglio darli a Tim :D, o meglio a pari o quasi costi darli alla tecnologia più lenta.

Spende poco di meno a fronte di molto meno carico sulle dorsali.
Con la FTTC se da 190 di portante (ammesso che tu sia fortunato di averla) vai a 140Mbps non si lamentano in molti (forse i più pignoli), ma quando dai 1000Mb e vai sempre a 140Mb (perché sempre quelle sono le dorsali) invece vedrai che rumore di lamentele.

La FTTH a 1000Mb dovevano tenerla a 35E di minimo.
Così non la fanno in molti e tanti ripiegano sulla FTTC a 25E ? Beh è un problema di OF non del provider che deve puntare a fare business lui non a fare (a sue spese) il salvatore di OF.

Ed in ogni caso niente vietava di fare (meglio dire tenere perché per fare le avevano fatte più o meno) FTTH a 200Mb a prezzi più o meno uguali alle FTTC a 200Mb (con la differenza che con le prime erano garantiti, dorsali reggendo).

rossoverde
07-05-2019, 22:21
Ma speriamo di no.

E lo dico per OpenFiber non per noi, che la FTTC la calino ok, ma la FTTH è giù troppo bassa per gli investimenti fatti.
Una mossa del genere potrebbe anche spingere OF a rivedere (al ribasso) il numero di città da cablare.

Parlavo di tim che oggi la fa pagare sui 17 euro.... Oef spenta 11... Vedrai che Tim abbasserà i prezzi.... E forse nel 2020 ci sarà il matrimonio tim oef....
Oef accesa 14,50

net83it
07-05-2019, 22:37
Scusate se chiedo qui ma dal supporto twitter di Tim in merito alla restituzione del modem mi hanno risposto cosi:

Ciao, da verifiche effettuate, ti confermo che il modem resterà in tuo possesso. Resto a disposizione per eventuali altre richieste, buona serata.

Ora che mi consigliate di fare??

Nel contratto ce' scritto di restituirlo
Ora non so ce quando Tim ha cambiato la dicitura della fornitura ha anche modificato quella parte riguardante la restituzione

anche se il contratto dice diversamente hai una prova scritta contraria. io lo terrei, se un domani ti fanno questioni fai reclamo allegando la risposta twitter a tuo supporto e poi eventualmente ti rivolgi al corecom.
ovviamente la decisione spetta a te

Bigbey
07-05-2019, 22:41
Vero, se però maxmix65 ha minimamente idea di cosa significhi fare reclamo a Tim e andare in contenzioso con esso tramite ConciliaWeb. Ci metterà 6 mesi solo per avere l'udienza con l'avvocato Tim e l'avvocato conciliatore del Corecom...figurarsi tutto il resto. Per 10 Euro di pacco Tim (sancita dal contratto la restituzione) gli conviene andare ad impelagarsi in un vortice burocratico? Chiude la partita con Tim e fine.

Kostanz77
07-05-2019, 22:52
Vero, se però maxmix65 ha minimamente idea di cosa significhi fare reclamo a Tim e andare in contenzioso con esso tramite ConciliaWeb. Ci metterà 6 mesi solo per avere l'udienza con l'avvocato Tim e l'avvocato conciliatore del Corecom...figurarsi tutto il resto. Per 10 Euro di pacco Tim (sancita dal contratto la restituzione) gli conviene andare ad impelagarsi in un vortice burocratico? Chiude la partita con Tim e fine.



esatto, meglio spedire il modem....poi fossi nei suoi panni, prenderei un router certificato tiscali come il fritzbox per non restare scoperto, anche perché lo switch non è detto che avvenga a 30 gg dalla data di richiesta migrazione


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

maxmix65
07-05-2019, 22:52
Vero, se però maxmix65 ha minimamente idea di cosa significhi fare reclamo a Tim e andare in contenzioso con esso tramite ConciliaWeb. Ci metterà 6 mesi solo per avere l'udienza con l'avvocato Tim e l'avvocato conciliatore del Corecom...figurarsi tutto il resto. Per 10 Euro di pacco Tim (sancita dal contratto la restituzione) gli conviene andare ad impelagarsi in un vortice burocratico? Chiude la partita con Tim e fine.
Si infatti penso che faro' cosi poi sono piu' tranquillo

maxmix65
07-05-2019, 22:55
esatto, meglio spedire il modem....poi fossi nei suoi panni, prenderei un router certificato tiscali come il fritzbox per non restare scoperto, anche perché lo switch non è detto che avvenga a 30 gg dalla data di richiesta migrazione


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Ho a casa questo Netgear dgn2200v3 e' possibile usarlo su Tim nel peggiore dei casi??

Bigbey
07-05-2019, 22:58
@maxmix65: No quel NETGEAR va solo in ADSL, dunque se la tua linea Tim è ADSL si, se invece è FTTC non funzionerà.

Kostanz77
07-05-2019, 22:59
prova a cercare una guida.....per configurare il VOIP trovi i dati sul tuo account myTIM


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

net83it
07-05-2019, 23:10
Vero, se però maxmix65 ha minimamente idea di cosa significhi fare reclamo a Tim e andare in contenzioso con esso tramite ConciliaWeb. Ci metterà 6 mesi solo per avere l'udienza con l'avvocato Tim e l'avvocato conciliatore del Corecom...figurarsi tutto il resto. Per 10 Euro di pacco Tim (sancita dal contratto la restituzione) gli conviene andare ad impelagarsi in un vortice burocratico? Chiude la partita con Tim e fine.

probabilmente il mio suggerimento è dettato dal fatto che, dopo aver fatto sganciare diversi centoni a TIM proprio attraverso il corecom, la soddisfazione di continuare a vedere ammesse le loro colpe renderebbe giustificata l'attesa

maxmix65
08-05-2019, 08:04
@maxmix65: No quel NETGEAR va solo in ADSL, dunque se la tua linea Tim è ADSL si, se invece è FTTC non funzionerà.

prova a cercare una guida.....per configurare il VOIP trovi i dati sul tuo account myTIM


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

probabilmente il mio suggerimento è dettato dal fatto che, dopo aver fatto sganciare diversi centoni a TIM proprio attraverso il corecom, la soddisfazione di continuare a vedere ammesse le loro colpe renderebbe giustificata l'attesa
Grazie a tutti..comunque ho chiesto se mi inviano alla mia mail una nota ufficiale dove dicono di non dover rispedire il modem..credo che non lo faranno mai..

Un altra domanda
Ora sto pagando tramite la banca mi e' stato detto dall'operatore Tim di mantenere i pagamenti almeno per 1 altro mese dopo il passaggio anche perche' dovranno inviare la fattura di maggio e penso la chiusura del contratto e che poi i pagamenti verranno chiusi automaticamente da loro.
A voi vi risulta?
Cosa mi consigliate di fare
Grazie

strassada
08-05-2019, 08:07
A breve Agcom farà abbassare costo fttc e ftth per spingere gli utenti a passare alla fibra....

per spingere il passaggio alla FTTH, alzeranno i costi della FTTC, canone linea che devono a TIM di sicuro. lo si legge in diversi pdf, tra le cose che dovrebbero fare, e che probabilmente attueranno, forse già dal 2020 (se non rimanderanno di un anno).

ne subiranno le conseguenze noi "sfigati" solo FTTC.

quindi è probabile che TIM già questa estate, tiri fuori i file per le nuove proposte, e relative condizioni contrattuali.

Bigbey
08-05-2019, 10:08
@maxmix65: La domiciliazione dei pagamenti puoi staccarla anche subito dopo che la linea Tim è cessata. La fattura di chiusura la pagherai tramite bonifico bancario a queste coordinate: https://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1166559&page=4 causale bonifico: nome, cognome, codice fiscale titolare linea, numero di telefono della linea, mese, anno e n. fattura. Bonifico intestato a: Telecom Italia S.p.A.

realista
08-05-2019, 10:16
fatto abbonamento il 2 aprile, ad oggi ancora niente. la csa ridicola è che hanno mandato il 21 aprile un SMS dicendo che la mia linea è in fase di attivazione e che nei prossimo giorni ricevero una ulteriore comunicazione

alla faccia dei prossimi giorni, siamo all'8 maggio

Bigbey
08-05-2019, 10:34
@realista: Nuova linea o migrazione? Per quanto riguarda le migrazioni, attualmente ci mettono più di 1 mesetto, sulle nuove linee salvo problemi siamo sul mesetto di attesa invece.

maxmix65
08-05-2019, 10:39
@realista: Nuova linea o migrazione? Per quanto riguarda le migrazioni, attualmente ci mettono più di 1 mesetto, sulle nuove linee salvo problemi siamo sul mesetto di attesa invece.

Cioe' quindi anche se ho ricevuto l'altro giorno sms che mi diceva che avrei ricevuto la data di attivazione (nel mio caso migrazione con portabilita) ci vorra piu' di 1 mese??

Bigbey
08-05-2019, 10:47
Le Vula Tim dirette procedono più velocemente. Le Vula su Vula e le Vula su infrastruttura proprietaria Fastweb procedono più lente a causa dei problemi che stanno avendo i clienti Fastweb (Tiscali vuole cercare di assicurarsi di non attivare la linea ai nuovi clienti e poi lasciarli isolati a causa della mancata configurazione che Fastweb non fa). Provate comunque a telefonare allo 0704608600, se l'operatore vede una data ve la dirà.

realista
08-05-2019, 10:55
si è una migrazione da infostrada la mia.... m pare strano che allora mandano un sms il 21 aprile quando poi ancora non mi hanno detto la data effettiva del cambio linea.

vabe cmq la mia offerta comprendeva 12 mesi di infinity... le nuove solo 6 mesi :)

maxmix65
08-05-2019, 10:58
Le Vula Tim dirette procedono più velocemente. Le Vula su Vula e le Vula su infrastruttura proprietaria Fastweb procedono più lente a causa dei problemi che stanno avendo i clienti Fastweb (Tiscali vuole cercare di assicurarsi di non attivare la linea ai nuovi clienti e poi lasciarli isolati a causa della mancata configurazione che Fastweb non fa). Provate comunque a telefonare allo 0704608600, se l'operatore vede una data ve la dirà.

Ma da rete fissa Tim se chiamo questo numero o il 130 sono entrambi gratis??

GoA
08-05-2019, 10:59
Intanto grazie a tutti coloro che mi hanno inviato il codice per usufruire dei 30 euro di sconto in PM, ma purtroppo mi sono accorto in un secondo momento che si potevano risparmiare 30 euro e quindi avendo già fatto la richiesta online ormai 1 settimana fa non credo si possa piu' far nulla riguardo, a meno che qualcuno non voglia sentire il servizio cliente fornendogli il mio codice cliente che sono disposto a dare :D

Nel frattempo ottime notizie, il modem è già partito ieri da Cagliari e domani ce l'avro' a mie mani :)

Essendo il sottoscritto VULA su VULA (tiscali->fastweb->arnadio TIM) spero vivamente che risolvano i problemi accennati nelle parti precedenti inerente la mancanta configurazione della porta da parte di fastweb .

Pero' devo dire che sono molto stupito (positivamante parlando) della velocità per ora almeno per quanto concerne la spedizione del mode, abituato alle tempistiche bibbliche di altri operatori ben noti.

pensate 2 anni fa per poter migrare da adsl infostrada (numeo nativo tim) a FTTC TIM la pratica è andata in KO per 6 volte circa , ed alla fine ho dovuto per forza di cose disattivare la linea vecchia ed attivarne una ex nuovo.
:doh:

Bigbey
08-05-2019, 11:07
@maxmix65: Lo 0704608600 è gratis se chiamato da smartphone o da fisso con cui si hanno le chiamate gratis (ormai sullo smartphone tutti abbiamo i minuti gratis)...è come un normale numero fisso di Cagliari. Il 130 è gratis invece solo da rete Tiscali e da rete fissa di qualsiasi Operatore.

Kostanz77
08-05-2019, 11:24
Cioe' quindi anche se ho ricevuto l'altro giorno sms che mi diceva che avrei ricevuto la data di attivazione (nel mio caso migrazione con portabilita) ci vorra piu' di 1 mese??



io sono a 50 gg dalla richiesta e forse switchano oggi


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
08-05-2019, 11:25
@Kostanz77: Mi raccomando collega il modem Tiscali solo dopo che la linea del vecchio Operatore non funziona più e lasciagli scaricare la configurazione in automatico, senza toccarlo. Tienici aggiornati.

P.S.: Fai screenshot della tua attuale linea e relative statistiche, così puoi confrontarle con la nuova a switch avvenuto.

Yrbaf
08-05-2019, 11:34
per spingere il passaggio alla FTTH, alzeranno i costi della FTTC, canone linea che devono a TIM di sicuro. lo si legge in diversi pdf, tra le cose che dovrebbero fare, e che probabilmente attueranno, forse già dal 2020 (se non rimanderanno di un anno).

ne subiranno le conseguenze noi "sfigati" solo FTTC.

quindi è probabile che TIM già questa estate, tiri fuori i file per le nuove proposte, e relative condizioni contrattuali.

Sinceramente non credo proprio che alzeranno i costi FTTC per favorire la FTTH.
Adsl ok, ma FTTC proprio no.

Che fanno obbligano Tim a fare prezzi che poi gli farebbe perdere clienti a favore di OpenFiber (nelle città dove Tim non ha FTTH) ?
Ed in egual misura danneggiano pure FastWeb, Vodafone e Planetel con la prima che ha pure dichiarato che punterà pesantemente ancora su FTTC espandendo la rete SLU che ha ora.
Assurdo non credo proprio si possa fare.
Al max se vogliono dare una mano a OF, impediranno (se possono ancora e non è detto) a Tim di abbassare abbastanza i prezzi da rendere la FTTC una scelta molto più gradita (per il lato economico)

rossoverde
08-05-2019, 11:36
Sinceramente non credo proprio che alzeranno i costi FTTC per favorire la FTTH.
Adsl ok, ma FTTC proprio no.

Che fanno obbligano Tim a fare prezzi che poi farebbe perdere clienti a favore di OpenFiber (nelle città dove Tim non ha FTTH) ?
Assurdo non credo proprio si possa fare.
Al max se vogliono dare una mano a OF, impediranno (se possono ancora e non è detto) a Tim di abbassare abbastanza i prezzi da rendere la FTTC una scelta molto più gradita (per il lato economico)

Aumentano adsl....

Yrbaf
08-05-2019, 11:40
Si lo so, ma lui ha scritto chiaramente anche FTTC e su quello non credo.

Kostanz77
08-05-2019, 11:43
@Kostanz77: Mi raccomando collega il modem Tiscali solo dopo che la linea del vecchio Operatore non funziona più e lasciagli scaricare la configurazione in automatico, senza toccarlo. Tienici aggiornati.

P.S.: Fai screenshot della tua attuale linea e relative statistiche, così puoi confrontarle con la nuova a switch avvenuto.



infatti stamattina prima di andare al lavoro ho verificato ed il router aveva la spia rosa e non mi dava connessione.....quando torno a casa ci guardo


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

LuKe.Picci
08-05-2019, 12:14
@Yrbaf il tuo ragionamento ha perfettamente senso, ma da sotto c'è un triangolo politico di senso diametralmente opposto.

Il Governo controlla AGCOM e CdP
CdP controlla OF e un po' -sempre più- anche TIM
AGCOM impone regole a TIM

Quindi mi aspetto qualsiasi cosa. L'idea che mi sono fatto è che il governo abbia intenzione di favorire OpenFiber manipolando tramite AGCOM e CdP l'attività di TIM, per poi convincere enel a fondere tutto, per poi ridurre tim all'osso scremando la parte in competizione con OF. In fin dei conti mi pare lecito supporre che una rete nuova fatta da capo con criteri moderni sia economicamente più sostenibile di quella telecom fatta per i telefoni… ma potrei anche aver detto solo sciocchezze. Sono curioso di vedere come va a finire.

Yrbaf
08-05-2019, 12:23
Ma presumo che ci siano anche leggi (magari pure Europee) da seguire.
Gli aiuti di Stato ad alcune aziende private (ed OF lo è) sono proibiti come presumo i danneggiamenti di Stato :D ad altre

Nelle aree bianche ti impongo X e va bene, in quelle nere (70/75% del mercato) fai con molta più libertà.
Tra l'altro Agcom si è pure promulgata di recente (3-6 mesi fa) sul fatto che dove c'è OF, Tim non è più soggetta a regole stringenti (tra cui forse, ma non sicurissimo, l'imposizione dei prezzi).

Tra l'altro il danno sarà anche per gli OLO.
Impongono a Tim di alzare a 20E (invento) il canone Vula, bene Tiscali che fa (dove non ha l'alternativa OF o FWeb) ? Si affossa di debiti per tenere i 25E ? Alza di brutto i prezzi, ovviamente anche ai già clienti (facendo la sua prima rimodulazione) ?
Tutto irrealistico, anche un gg quando OF e Tim saranno una cosa sola sarebbe poco realizzabile, ammazziamo FastWeb obbligandola ad alzare i prezzi ?

LuKe.Picci
08-05-2019, 12:33
Che in altre parole significa che dove c'è OF allo stato non frega più nulla dei prezzi che tim applica.

Se lo scopo è quello di salvare i conti di tim piazzando nel frattempo in campo una rete in fibra decente, rispettando in qualche astruso modo le regole europee mi sa che la strada è quella giusta. Comunque una cosa è certa, quando di mezzo c'è la politica i ragionamenti razionali o tecnologici vanno a farsi benedire assai spesso.

edit: ah bho, non saprei, se ne inventeranno qualche altra, tipo che i prezzi all'ingrosso tim non può alzarli sulle linee già attive

maxmix65
08-05-2019, 13:33
Comunque ritornando alla storia della riconsegna del modem..su Twitter l'assistenza TIM4USara mi conferma di non restituirlo ,avevo chiesto anche su Facebook all'assistenza Tim e mi dicono invece che debbo restituirlo...
Insomma si mettessero d'accordo

Bigbey
08-05-2019, 13:42
@maxmix65: Stai ingolfando questo topic con un argomento ampiamente OT (qui si parla di Tiscali FTTC) Ti abbiamo già detto che devi restituirlo, 9-10 Euro di spedizione e passa la paura. Se non lo restituisci, ti assumi pienamente tutte le tue responsabilità nei confronti di Tim.

GoA
08-05-2019, 14:24
io sono a 50 gg dalla richiesta e forse switchano oggi


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

non male, quindi quasi 2 mesi di calendario per una semplice "migrazione" che a livello pratico impiega si e no 20 minuti....

io al tempo della migrazione adsl infostrada-> fttc TIM ho perso circa 4 mesi di prese per il culo, alla fine ho dovuto annullare rescindere dal contratto e chiudre il numero, ho richiesto nuova attivazione con tim e in 48 ero già attivo.

Bigbey
08-05-2019, 14:31
A livello pratico impiegano 20 minuti, ma a livello burocratico e tecnico no. Inoltre come detto in precedenza, i ritardi sono dovuti al fatto che Tiscali finchè Fastweb non assicura la configurazione della porta sin da subito, rimanda l'attivazione per non causare i disagi che stanno accadendo a quelli già migrati e che stanno avendo proprio problemi alla PPPoE di mancata configurazione. I clienti infatti su Vula Tim diretta vengono migrati in 25-30 giorni max e non hanno i problemi causati da Fastweb.

GoA
08-05-2019, 14:40
A livello pratico impiegano 20 minuti, ma a livello burocratico e tecnico no. Inoltre come detto in precedenza, i ritardi sono dovuti al fatto che Tiscali finchè Fastweb non assicura la configurazione della porta sin da subito, rimanda l'attivazione per non causare i disagi che stanno accadendo a quelli già migrati e che stanno avendo proprio problemi alla PPPoE di mancata configurazione. I clienti infatti su Vula Tim diretta vengono migrati in 25-30 giorni max e non hanno i problemi causati da Fastweb.

Speriamo a sto punto che cosi come ho letto qualche pagina dietro il problema della mancata configurazione della porta da parte di fastweb venga risolta definitivamente una volta per tutte entro settimana prossima.
Almeno questo mi pare di aver letto nel posto ove si quotava la risposta del tecnico via twitter se non erro.

:)

Bigbey
08-05-2019, 14:42
Si, ormai il guasto è noto ed è stato aperto a livello nazionale...perciò è lecito attendersi una sua risoluzione entro metà Maggio al 100%...Tiscali ha già contattato Fastweb fra i piani alti...così da annullare questa "dimenticanza" che Fastweb fa :)

albarossa2001
08-05-2019, 14:46
@albarossa2001: No, sulle utenze private con vecchi contratti, rimodulano a 24,95 Euro/mese per sempre (in pratica adeguano dai vecchi, ai nuovi contratti tutto incluso e senza vincoli e penali). Pagare meno di 24,95 Euro/mese per una linea tutto incluso è comunque quasi un insulto...visto che quasi la metà dei soldi Tiscali la dà a Tim per l'affitto del kit Vula....se abbassi il costo mensile a 20 Euro (cosa che giustamente non fa)...Tiscali ci va a rimettere; con quali soldi poi paga i dipendenti, manutiene la rete e fa del profitto, se abbassa il costo delle offerte a 20 Euro/mese? Attualmente il costo delle offerte è il migliore presente sul mercato (e anzi è pure basso, secondo me dovrebbe stare sui 28 Euro/mese), tutti gli altri costano di più e/o allo stesso prezzo ti offrono di meno e con vincoli e penali da capogiro.

Raga' che vi devo dire questa mattina per magia mi chiama il 130 di tiscali e mi dice che se voglio rimanere con loro possono rifarmi per un altro anno 20 euro al mese se rimango con la 100 mega, se invece voglio la 200 mega non possono fare meno di 25 euro, ovviamente io ho deciso per la 100 mega a 20 per euro per un altro anno.
Mi hanno anche confermato che se vado via non ci sono penali, io avevo chiesto giusto perchè nel mio quartiere è arrivata open fiber ed i tecnici mi hanno detto che probabilmente da luglio aprono la vendita openfiber.

GoA
08-05-2019, 15:15
Si, ormai il guasto è noto ed è stato aperto a livello nazionale...perciò è lecito attendersi una sua risoluzione entro metà Maggio al 100%...Tiscali ha già contattato Fastweb fra i piani alti...così da annullare questa "dimenticanza" che Fastweb fa :)

Grazie per le tue news Bigbey :)

:D :D

KJx89
08-05-2019, 15:37
Arrivata mail con attivazione conclusa, manca ancora PPP. Già resettato lo Zyxel, ma nulla da fare.
Attendiamo...
Saluti
Kappa

Bigbey
08-05-2019, 15:40
@KJx89: Sei su Vula Fastweb, dunque mancata configurazione. Tocca purtroppo solo attendere (leggere le pagine precedenti per ulteriori info in merito a tale problema).

Whit3 T1g3r
08-05-2019, 16:22
Sono affetto anche io dal problema delle mancate mail se qualcuno lascia un messaggio in segreteria e sto su TIM diretto.

Fammi sapere se risolvi interessa anche a me.
Grazie

Come vi avevo detto, avevo fatto l'altro ieri la segnalazione all'assistenza tecnica del 130 per la mancata ricezione delle email contenenti i messaggi vocali a me lasciati sulla segreteria Tiscali....
Oggi ho constatato che hanno risolto il problema, ora ricevo di nuovo le email contenenti i messaggi sulla segreteria.
Sono stati veloci, ci hanno messo meno di 2 giorni a risolvere.
Voi avevate fatto reclamo a Tiscali o no? Controllate e fatemi sapere se ora funziona di nuovo anche a voi, e ditemi nel caso vi avessero risolto il problema se avevate fatto reclamo voi stessi oppure se la mia segnalazione ha risolto il problema a livello generale nazionale anche a tutti quelli che non si erano lamentati, e non solo sulla mia utenza.

KJx89
08-05-2019, 16:45
@KJx89: Sei su Vula Fastweb, dunque mancata configurazione. Tocca purtroppo solo attendere (leggere le pagine precedenti per ulteriori info in merito a tale problema).

Si, appunto per quello ho scritto che attendo...
Speriamo si muovano.
Saluti
Kappa

Kostanz77
08-05-2019, 16:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/01fbe0071f3b7b8c2eb4c1d818c44cac.jpg
switch effettuato...
questi i numeri che facevo con TELECOM
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/b1d8133b91c169e424a346a428b83b83.jpg

Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
08-05-2019, 16:53
@Bigbey se i numeri restano questi sono strafelice.....bel boost rispetto alla FTTC Telecom, ma mi consigli si aspettare qualche giorno prima di usare il fritzbox 7530 o posso farlo subito?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Zeratul
08-05-2019, 16:57
@Bigbey se i numeri restano questi sono strafelice.....bel boost rispetto alla FTTC Telecom, ma mi consigli si aspettare qualche giorno prima di usare il fritzbox 7530 o posso farlo subito?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

ma avevi sempre il profilo 35b anche con telecom?

pierpippo
08-05-2019, 16:58
Come vi avevo detto, avevo fatto l'altro ieri la segnalazione all'assistenza tecnica del 130 per la mancata ricezione delle email contenenti i messaggi vocali a me lasciati sulla segreteria Tiscali....
Oggi ho constatato che hanno risolto il problema, ora ricevo di nuovo le email contenenti i messaggi sulla segreteria.
Sono stati veloci, ci hanno messo meno di 2 giorni a risolvere.
Voi avevate fatto reclamo a Tiscali o no? Controllate e fatemi sapere se ora funziona di nuovo anche a voi, e ditemi nel caso vi avessero risolto il problema se avevate fatto reclamo voi stessi oppure se la mia segnalazione ha risolto il problema a livello generale nazionale anche a tutti quelli che non si erano lamentati, e non solo sulla mia utenza.

Ciao ho appena provato e le email non arrivano. Dovrò chiamare anche io ma non mi va di stare un ora al telefono. Provo tramite app e se risolvono ti faccio sapere.
Grazie delle info.

Bigbey
08-05-2019, 16:58
@Kostanz77: Puoi collegarlo sin da ora. Tu sei Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim 200/20 giusto? E non hai avuto alcun problema di PPPoE e di mancata configurazione...questa è un'ottima notizia.

Kostanz77
08-05-2019, 17:01
ma avevi sempre il profilo 35b anche con telecom?



avevo una 100 MB/s


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
08-05-2019, 17:02
@Kostanz77: Puoi collegarlo sin da ora. Tu sei Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim 200/20 giusto? E non hai avuto alcun problema di PPPoE e di mancata configurazione...questa è un'ottima notizia.



a questo punto credo di si ......riesco a navigare


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
08-05-2019, 17:08
Ottima notizia....sperando che per le future migrazioni sia sempre così. Come detto quasi sicuramente ritardano le attivazioni dove c'è di mezzo Fastweb per sollecitarlo a configurare correttamente le porte.

Kostanz77
08-05-2019, 17:18
Ottima notizia....sperando che per le future migrazioni sia sempre così. Come detto quasi sicuramente ritardano le attivazioni dove c'è di mezzo Fastweb per sollecitarlo a configurare correttamente le porte.



ecco con il fritzbox....ho migliorato ulteriormente
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/3749f2036923aaaea4d187a87f32d95d.jpg


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
08-05-2019, 17:19
@Kostanz77: Che bellezza!!!

Kostanz77
08-05-2019, 17:22
@Kostanz77: Che bellezza!!!



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/d2dde2bfa45c7c52219638f8bfcf8e4c.jpg
Assolutamente, sono strafelice



Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
08-05-2019, 17:26
@Kostanz77: Ed hai anche un'ottima portante. Sono contento per te, alla fine ne è valsa la pena aspettare 50 giorni per la tua migrazione. Ora a 24,95 Euro/mese per sempre ti godi tutto incluso, senza rimodulazioni, senza vincoli, senza penali e con velocità davvero ottime. Meglio di così, impossibile chiedere.

Kostanz77
08-05-2019, 17:35
@Kostanz77: Ed hai anche un'ottima portante. Sono contento per te, alla fine ne è valsa la pena aspettare 50 giorni per la tua migrazione. Ora a 24,95 Euro/mese per sempre ti godi tutto incluso, senza rimodulazioni, senza vincoli, senza penali e con velocità davvero ottime. Meglio di così, impossibile chiedere.



Assolutamente, con Telecom andavo a spendere quasi di 50 euro al mese con rimodulazioni sempre dietro l&rsquo;angolo....


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

SM1979
08-05-2019, 17:45
I miei valori di attenuazione sono ritornati normali dopo ieri sera

Attenuazione di liea
2.1, 9.7, 15.4, 17.9 dB 6.1, 13.6, 21.9 dB

Come sono rientrato alle 18, vedendo un snr in up di 20 db e ottenibili di 50.8 mega, ho spento e riacceso e tutto è tornato normale. Chissà che è successo da aver creato quell'interferenza che ha sparato quei valori.

SM1979
08-05-2019, 17:52
Come vi avevo detto, avevo fatto l'altro ieri la segnalazione all'assistenza tecnica del 130 per la mancata ricezione delle email contenenti i messaggi vocali a me lasciati sulla segreteria Tiscali....
Oggi ho constatato che hanno risolto il problema, ora ricevo di nuovo le email contenenti i messaggi sulla segreteria.
Sono stati veloci, ci hanno messo meno di 2 giorni a risolvere.
Voi avevate fatto reclamo a Tiscali o no? Controllate e fatemi sapere se ora funziona di nuovo anche a voi, e ditemi nel caso vi avessero risolto il problema se avevate fatto reclamo voi stessi oppure se la mia segnalazione ha risolto il problema a livello generale nazionale anche a tutti quelli che non si erano lamentati, e non solo sulla mia utenza.

Io ho segnalato ieri e mi hanno chiesto che mail controllavo. Ho fatto adesso la prova, chiamando dal fisso il 130 e dal cellulare il numero di casa e lasciando un messaggio in segreteria, ma non arriva nessuna mail per il momento. In compenso confermo che, come già indicato precedentemente sulla notifica sul display del cordless gigaset, arriva la segnalazione che è presente un messaggio nella segreteria di rete.

Whit3 T1g3r
08-05-2019, 18:22
Io ho segnalato ieri e mi hanno chiesto che mail controllavo. Ho fatto adesso la prova, chiamando dal fisso il 130 e dal cellulare il numero di casa e lasciando un messaggio in segreteria, ma non arriva nessuna mail per il momento. In compenso confermo che, come già indicato precedentemente sulla notifica sul display del cordless gigaset, arriva la segnalazione che è presente un messaggio nella segreteria di rete.

Boh si vede che hai un modello di Gigaset più nuovo del mio, il mio me lo avevano dato in omaggio con l'attivazione della FTTC Telecom alcuni anni fa ed è marchiato Telecom.
Per quanto riguarda la segreteria nemmeno a me ieri funzionava ancora (il giorno dopo la segnalazione), ma oggi funziona, dunque se ci mettono con te lo stesso tempo che ci han messo a sistemarlo a me allora domani ti dovrebbe funzionare.

SM1979
08-05-2019, 18:34
il mio è il C530.

LuKe.Picci
08-05-2019, 19:36
ecco con il fritzbox....ho migliorato ulteriormente
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190508/3749f2036923aaaea4d187a87f32d95d.jpg


Fatti un grosso regalo, e sarai ancora più felice: installa un adblocker (anche se è un browser che non usi)

Kostanz77
08-05-2019, 20:08
Fatti un grosso regalo, e sarai ancora più felice: installa un adblocker (anche se è un browser che non usi)



spiegami spiegami....sono ignorante in materia


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
08-05-2019, 20:13
@Kostanz77: Un semplice adblock che blocca tutte le pubblicità che ti compaiono nel browser e su YouTube. Se usi dunque il browser Chrome sul pc, vai su Google, scarica "Adblock" e installalo..non vedrai più pubblicità su internet nè i vari banner che compaiono come quelli nella pagina dello speedtest di cui sopra.

GoA
08-05-2019, 21:10
Assolutamente, con Telecom andavo a spendere quasi di 50 euro al mese con rimodulazioni sempre dietro l&rsquo;angolo....


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

OTTIMA notizia

io puro sto pagando 54 euro al mese a tim per una 200 farlocca che mi fa agganciare 70 mega...

p.s : col fritzbox hai guadagnato 20 mega di PORTANTE!!!!!!!
pazzesco cacchio!!!

GoA
08-05-2019, 21:13
spiegami spiegami....sono ignorante in materia


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

https://adblockplus.org/

Zeratul
08-05-2019, 21:17
OTTIMA notizia

io puro sto pagando 54 euro al mese a tim per una 200 farlocca che mi fa agganciare 70 mega...

p.s : col fritzbox hai guadagnato 20 mega di PORTANTE!!!!!!!
pazzesco cacchio!!!

Ottimo davvero

Francesco_94
08-05-2019, 21:22
Buonasera, tempo fa ho chiesto il passaggio tramite sito da Wind a Tiscali. Nella fase di registrazione ho inserito l'IBAN di mio fratello, ma mi è arrivata una mail di Tiscali che sosteneva giustamente che l'IBAN non apparteneva all'intestatario della linea (cioè mia madre). Vorrei sapere come cambiare l'intestatario dell'IBAN dall'area My Tiscali, in quanto ci sono 2 voci, Amministratore e Intestatario, grazie.

Bigbey
08-05-2019, 21:32
@Francesco_94: Intestatario devi mettere i dati dell'intestatario linea (dunque lascia i dati di tua madre), nel campo amministratore devi mettere i dati del titolare del conto o della carta che vai ad usare per i pagamenti...con relativo nuovo IBAN.

Francesco_94
08-05-2019, 21:36
@Bigbey l'IBAN è sempre quello, devo solo modificare nome, cognome e codice fiscale, confermi?

Bigbey
08-05-2019, 21:45
@Francesco_94: Si, i 3 campi nome, cognome, codice fiscale dell'Amministratore.

Francesco_94
08-05-2019, 21:51
@Bigbey Perfetto, ma poi potrò di nuovo modificare l'IBAN e l'intestatario o c'è un limite massimo di modifiche? Fra un mese dovrei inserire quello definitivo di mia madre

strassada
08-05-2019, 22:00
Si lo so, ma lui ha scritto chiaramente anche FTTC e su quello non credo.
forse mi sono confuso (verificherò meglio i vari pdf che ho salvato per cercare dove ho letto sta cosa)

sicuramente dismetteranno centrali, sicuramente faranno in modo che si migri da ULL/BS/ adsl ai servizi in VULA di TIM (FTTC FTTH), e questo comporta un aumento dei canoni per l'accesso su rame

aumento graduale del prezzo del full unbundling (ULL) e del bitstream su rame nel triennio 2019-2021

stabilità del prezzo del sub loop unbundling (SLU) nel triennio 2019-2021

graduale diminuzione dei prezzi di accesso in fibra (VULA FTTC e FTTH) e differenziazione del prezzo della banda nel triennio 2019-2021 a seconda se la linea di accesso sia su rete in rame o NGA

Kostanz77
08-05-2019, 22:06
Che dire, se la linea resta affidabile nel tempo........ho fatto 13 lasciando Telecom


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
08-05-2019, 22:12
@Francesco_94: Si, potrai modificarlo di nuovo.

@Kostanz77: Tiscali non sega nemmeno mezzo mega di banda, stai andando e andiamo tutti come fossimo normalmente dei clienti FTTC Tim...dunque la portante è uguale a loro...potrà abbassarsi solo e soltanto a seguito di guasto al doppino, alla porta in armadio alla quale sei agganciato e/o a diafonia (disturbo elettromagnetico causato da altri utenti fibra attivi nel tuo stesso armadio). Tutti fenomeni dunque esterni al mondo Tiscali. Per chi proviene dagli altri Operatori, abbiamo fatto non 13, ma 14, 15 e 16.

Kostanz77
08-05-2019, 22:28
@Francesco_94: Si, potrai modificarlo di nuovo.

@Kostanz77: Tiscali non sega nemmeno mezzo mega di banda, stai andando e andiamo tutti come fossimo normalmente dei clienti FTTC Tim...dunque la portante è uguale a loro...potrà abbassarsi solo e soltanto a seguito di guasto al doppino, alla porta in armadio alla quale sei agganciato e/o a diafonia (disturbo elettromagnetico causato da altri utenti fibra attivi nel tuo stesso armadio). Tutti fenomeni dunque esterni al mondo Tiscali. Per chi proviene dagli altri Operatori, abbiamo fatto non 13, ma 14, 15 e 16.



più che altro, parlo di affidabilità, se mi cala un po’ la banda, pazienza.....non sarà quello il mio problema


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
08-05-2019, 22:35
@Kostanz77: Bhe l'affidabilità alla luce di quanto spiegato sopra, non cambia di una virgola rispetto ad un normale cliente FTTC Tim...io sono passato da FTTC Tim a FTTC Vula Tiscali ad Aprile 2018 (come già ti dissi) e non è cambiato nulla a livello di prestazioni nè di affidabilità...mai un calo, un blocco o altro. Idem per i guasti, pari a 0 (tocco ampiamente ferro :Prrr: ).

Kostanz77
08-05-2019, 22:36
@Kostanz77: Bhe l'affidabilità alla luce di quanto spiegato sopra, non cambia di una virgola rispetto ad un normale cliente FTTC Tim...io sono passato da FTTC Tim a FTTC Vula Tiscali ad Aprile 2018 (come già ti dissi) e non è cambiato nulla a livello di prestazioni nè di affidabilità...mai un calo, un blocco o altro. Idem per i guasti, pari a 0 (tocco ampiamente ferro :Prrr: ).



Allora ho fatto BINGO! E dopo aver sentito cosa paga Tiscali per l&rsquo;affitto dell&rsquo;infrastruttura a TIM......devo fare un plauso a questa società, perché offrire questo servizio senza marginare tanto è da pochi


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

cubamito
09-05-2019, 03:58
@Francesco_94: Si, potrai modificarlo di nuovo.

@Kostanz77: Tiscali non sega nemmeno mezzo mega di banda, stai andando e andiamo tutti come fossimo normalmente dei clienti FTTC Tim...dunque la portante è uguale a loro...potrà abbassarsi solo e soltanto a seguito di guasto al doppino, alla porta in armadio alla quale sei agganciato e/o a diafonia (disturbo elettromagnetico causato da altri utenti fibra attivi nel tuo stesso armadio). Tutti fenomeni dunque esterni al mondo Tiscali. Per chi proviene dagli altri Operatori, abbiamo fatto non 13, ma 14, 15 e 16.


In passato ci sono stati dei guasti che hanno creato dei grossi problemi di banda in alcune zone d'Italia (Roma e me compreso) risolti in 2-3 settimane (diciamo prestazioni serali in stile Wind per intenderci...).
Purtroppo questa è la TERZA versione di questo thread perché i primi due sono andati persi a seguito della cancellazione dell'utente che lo aveva creato e quindi non c'è traccia di queste problematiche in questo forum.
Per dovere di cronaca anche nel breve tempo in cui fui cliente FTTC Tim ci fu un problema analogo che però venne risolto in 2-3 giorni. Dovetti per forza di cose aprire una nuova linea con Tim perché Tiscali non consentì per mesi e mesi la migrazione da ADSL a FTTC. Li mollai quando passarono alla fatturazione a 28 giorni e ritornai in Tiscali con tanto di necessario ricorso (con vittoria senza alcuna fatica) al Corecom perché Tim mi addebitò comunque gli sconti usufruiti e il costo della'attivazione. In pratica mi feci 10 mesi di FTTC Tim a 19,90/mese.

Zeratul
09-05-2019, 06:41
Il problema delle vula in generale non è tanto l'affidabilità quanto la possibilità di intervenire in caso di guasti.
Se sei Tim ti rivolgi a loro e loro possono mettere mano fisicamente alle linee, toccare i profili, ecc.
Se sei vula, e peggio ancora due vula, tu devi rivolgerti al tuo isp e solo lui può sollecitare Tim.
È chiaro che più passaggi ci sono più è complicato la cosa.

Per es io con Infostrada vula mi avevano abbassato il profilo per degrado linea. Ho chiamato dopo aver sistemato, e non c'è stato verso che Infostrada facesse la richiesta di ripristino a Tim. Mille telefonate, e vi assicuro che so essere molto insistente.
Alla fine ho risolto con un utente qui del forum, insider Tim.

Questo per dire che i costi bassi non sono solo cose positive. Se tutto va bene ok, fatto 13.
Se c'è bisogno di assistenza una vula non sarà mai come un diretto. Questo vale per tutti. Però se le vula sono due ci sono due passaggi

Psyred
09-05-2019, 07:22
Che poi non è neppure corretto definire quel servizio VULA, di fatto è un bitstream NGA. Il VULA prevede la colocazione dell'operatore a livello di centrale sede OLT, mentre in questo caso l'operatore colocato (Fastweb) si occupa del trasporto verso un nodo Tiscali anche molto distante dalla centrale (Belluno-Milano o prov. Bari-Roma per esempio).

Bigbey
09-05-2019, 07:58
Con l'utente in questione infatti si parlava di affidabilità della linea. La linea è affidabile quanto una linea Tim...è ovvio che cambiano le tempistiche di risoluzione guasti. I guasti normali vengono di norma risolti in 2-3 giorni max (es.: doppino staccato dalla porta in armadio e robe simili). Per i guasti più gravi è normale che i tempi si dilatino anche per via appunto del passaggio che Tiscali deve fare a Tim per richiedere l'intervento. Che poi siano capre al reparto tecnico e non capiscano molte volte quello che il cliente gli dice...è ormai cosa nota, ma per fortuna/sfortuna anche gli altri Operatori funzionano allo stesso modo; l'assistenza fa ormai pena con tutti ed è il punto debole di ogni Operatore, non fanno più corsi d'aggiornamento adeguati e i poveri cristi vengono messi ogni giorno dietro un pc a raccogliere le centinaia di lamentele quotidiane, senza capirci un tubo di quanto detto.

waltod
09-05-2019, 08:57
.... le Vula su infrastruttura proprietaria Fastweb procedono più lente a causa dei problemi che stanno avendo i clienti Fastweb (Tiscali vuole cercare di assicurarsi di non attivare la linea ai nuovi clienti e poi lasciarli isolati a causa della mancata configurazione che Fastweb non fa).....
E' possibile che in seguito al passaggio da 17a a 35b che indico QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46204147&postcount=10394), sia finito nella problematica della mancata configurazione?
Ho la portante ma nessun IP, e dopo aver segnalato martedì il problema, dopo tre giorni sono ancora isolato.

Bigbey
09-05-2019, 09:11
@waltod: Hanno aggiornato la piastra del tuo cabinet, portandola da 17a a 35b...ma tu sei ancora correttamente in 17a (i passaggi interni 100>200 sono infatti bloccati, agganci il max previsto dal profilo 17a su rete proprietaria SLU Fastweb, ovvero 105/35). Comunque si, può darsi che a seguito dell'aggiornamento piastra, sia sbarellato qualcosa nei sistemi e dunque non ti riconosce più come utente Tiscali....dovranno rifarti la configurazione e deve intervenire Fastweb per risolvere (come sta succedendo anche sulle Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim). Le tempistiche di risoluzione di tale errore PPPoE sono di circa 10 giorni. Al termine del guasto potrai richiedere un lauto indennizzo che è pari a 2,50 Euro/giorno per un max di 100 Euro.

waltod
09-05-2019, 09:34
@waltod: Hanno aggiornato la piastra del tuo cabinet, portandola da 17a a 35b...ma tu sei ancora correttamente in 17a (i passaggi interni 100>200 sono infatti bloccati, agganci il max previsto dal profilo 17a su rete proprietaria SLU Fastweb, ovvero 105/35). Comunque si, può darsi che a seguito dell'aggiornamento piastra, sia sbarellato qualcosa nei sistemi e dunque non ti riconosce più come utente Tiscali....dovranno rifarti la configurazione e deve intervenire Fastweb per risolvere (come sta succedendo anche sulle Vula Tiscali>Vula Fastweb>Armadio Tim). Le tempistiche di risoluzione di tale errore PPPoE sono di circa 10 giorni. Al termine del guasto potrai richiedere un lauto indennizzo che è pari a 2,50 Euro/giorno per un max di 100 Euro.
Ok, grazie mille. Spero solo di non arrivare a dover chiedere 100 euro...

radio111
09-05-2019, 10:51
Per chi è interessato, mediaword ha il Fritzbox 7530 a 99 euro.

SM1979
09-05-2019, 10:56
errore

Yrbaf
09-05-2019, 13:44
Che poi non è neppure corretto definire quel servizio VULA, di fatto è un bitstream NGA.
Si ma anche definirlo bitstream NGA è impresciso e fa pensare a NGA con Tim.
Lato Tim è a tutti gli effetti un Vula e non c'è NGA o pagamento di banda.

Forse il termine più preciso potrebbe essere Bitstream Tiscali su Vula FW (ed in qualche città avevamo già anche il Bitstream Tiscali su SLU FW), il tutto a costi analoghi (poi che sia poco di più o poco di meno non influisce troppo) ad un Vula Tim diretto (sennò Tiscali avrebbe alzato i costi)

albarossa2001
09-05-2019, 14:08
Mi è arrivato il messaggio da tiscali modem preso in carico da SDA, quasi ci siamo, spero che vadi tutto bene e non combinino casini, visto che la mia attuale linea è una ISDN da migrare a tiscali affari fttc.
Ho chiesto i dati voip e mi sono arrivati il giorno dopo con tutti i parametri tranne che i dati voip che erano in bianco, forse perchè ancora non attivano.
Spero che dopo che attivano possono fare il caricamento dei dati voip tramite sistema automatico sul fritz7490 comunicando il seriale spero che questo caricamento automatico avvenga in tempo reale con l'operatore tiscali.

Psyred
09-05-2019, 14:23
Si ma anche definirlo bitstream NGA è impresciso e fa pensare a NGA con Tim.
Lato Tim è a tutti gli effetti un Vula e non c'è NGA o pagamento di banda.

Forse il termine più preciso potrebbe essere Bitstream Tiscali su Vula FW (ed in qualche città avevamo già anche il Bitstream Tiscali su SLU FW), il tutto a costi analoghi (poi che sia poco di più o poco di meno non influisce troppo) ad un Vula Tim diretto (sennò Tiscali avrebbe alzato i costi)

Tecnicamente però è un bitstream, con accesso su rete TIM e trasporto su rete Fastweb.

La banda non la pagano a TIM ma in teoria dovrebbero corrispondere un tot a Fastweb per il trasporto (ok hanno un accordo speciale, ma non credo che FW conceda loro l'accesso gratis a tempo indeterminato).

spaeter
09-05-2019, 14:34
ciao
volevo chiedere un vostro parere. mi hanno sostituito finalmente (dal 29/3 che aspettavo) il modem 788tgn che non si accendeva con un altro 788tgn... :mad:

vabbè.. questo passa il convento.

stavo pensando di sostituirlo con un modem con doppia banda 2.4/5 ghz e con lan gigabit. altre esigenze particolari non ne ho al momento.
però vorrei prendere qualcosa di economico, in caso anche sbloccare il fw per renderlo compatibile.

che modelli mi potreste consigliare? ho visto che si trova il 789vac v2 tim o fastweb a prezzi irrisori. che ne pensate?

altre opzioni?
grazie

LuKe.Picci
09-05-2019, 15:07
Puoi sicuramente puntare su uno di questi ma devi mettere in conto di doverci prima smanettare.

Riguardo i 789vac v2 - 10€:
-Partire da uno tiscali è sicuramente la cosa più facile, in tal caso non hai nemmeno da cambiargli il firmware ma dovrai comunque configurarlo a mano dato che alla tua utenza è associato un setup automatico per il 788vn
-Partire da uno Fastweb nato con firmware variante MOS è semplice, hai il 50% di chance che non ti serva nemmeno sbloccarlo per cambiare firmware, ma nel caso è già mezzo sbloccato di fabbrica tanto che nemmeno esiste una vera guida, a quel punto cambi il firmware (con quale? vedi nota più sotto)
-Partire da uno TIM è leggermente più difficile, la procedura generale è uguale alla precedente ma l'eventuale (sempre 50%) sblocco necessario al cambio firmware è solo appena più complesso, infatti per questo modello esiste una guida
-Partire da un Fastweb nato con firmware variante IAD è potenzialmente molto più complesso perchè nel caso sfortunato (sempre 50%) non hai un modo per sbloccarlo, quindi ci sarebbe da smanettare letteralmente a mano con una scabrosa procedura accendi-spegni che non sto qui a spiegare

nota: in tutti i casi puoi scegliere di metterci il firmware tiscali o quello no-brand, l'importante è non tenersi il firmware tim o fastweb. Quello tiscali e quello no-brand sono equipotenti. Sul primo hai già lo scheletro della configurazione a doppia vlan per voce e dati, sull'altro devi farla tu a mano.

Tuttavia, se vuoi fare un acquisto più furbo, prendi un technicolor più evoluto, tipo un dga4130 tim o tiscali, un dga4132 tim, o un dga4131 fastweb. Sono grossomodo tutti uguali tra loro per te che hai una vdsl. Le differenze qui non te le dico perchè sarebbe off-topic. Ovviamente per ognuno esiste la guida di sblocco, e i loro firmware sono già in partenza dello stesso tipo di quello tiscali per il 789. Il loro prezzo è puramente casuale dato che molti non sanno che farsene. Il 4132 forse ora lo trovi solo a prezzi eccessivamente alti perchè successivamente alla pubblicazione delle guide di sblocco i prezzi sono lievitati in modo esagerato (da 35€ a 80€) ma non è improbabile che tu possa trovare anche un 4131 a circa 20€

Per tua informazione, un firmware nuovo della stessa razza esiste anche per il tuo 788vn, funzionerebbe sicuramente meglio ma non ti tira fuori dal cappello la gigabit e la seconda banda, ma visto che già lo hai potrebbe esserti utile come allenamento, visto che alla fine avresti a che fare con lo stesso software.

Per qualsiasi altra info evita di chiedere qui, googla "sblocco 789vac" o "sblocco dgaXXXX" e chiedi dove tutti ne sanno qualcosa.

mancene
09-05-2019, 15:47
Domanda:
passando da TIM ADSL a TISCALI FTTC (VULA Fastweb + VULA TIM) il tecnico oltre che uscire per collegare il doppino all'ONU passa anche da casa a collegare il modem ricevuto tramite corriere oppure ci si deve arrangiare?
Grazie

Bigbey
09-05-2019, 16:07
@mancene: In casa il tecnico viene solo a dare uno sguardo all'impianto (se gli va, non è detto che venga), non è tenuto a montare il modem..se te lo fa è a suo buon cuore. Montare il modem comunque è a prova di imb*cille, basta collegarlo direttamente alla presa telefonica tripolare o RJ11 (senza alcun filtro come invece avviene in ADSL). I telefoni si collegheranno direttamente alla porta TEL che si trova dietro al modem stesso. Consiglio di isolare le altre prese sparse per casa, per farlo ti basta aprire la presa telefonica principale (dove arriva il filo telefonico da fuori per intenderci e dove è sempre consigliato collegare il modem), collegare sulle viti della presa solo tale doppino che viene da fuori e lasciare scollegati tutti gli eventuali altri doppini che partono verso le altre prese telefoniche, di modo da avere 0 disturbanti sparse per casa.

mancene
09-05-2019, 16:37
Grazie Bigbey,
preciso che com'è da strutturare l'impianto lo so benissimo.
L'attivazione non è per casa mia ma per casa di un parente.
Ieri sono stato a casa sua ed ho già predisposto il tutto, devo solo crimpare la spina rj11 sul doppino per la fonia da collegare all'uscita TEL del modem.
La mia domanda era per sapere se deve esserci qualcuno in casa oppure no.
Il giorno del passaggio ci si accorge certamente visto che viene a mancare la rete dati + fonia TIM.
Speriamo che in giornata attivino tutto come avviene per TIM e non si resti senza linea per altri giorni

Kostanz77
09-05-2019, 18:06
dopo la compilazione del form fatta ieri, mi sono arrivati via e-mail i parametri per il VOIP


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro