PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

realista
05-04-2019, 21:34
perdonatemi se magari la mia è una domanda stupida, ma ho il contratto pdf, stampato e firmato e scansionato, ma prima di mandarlo via mail DEVO CAPIRE se è il caso di allegare anche la carta di identita del titolare linea, o se è ininfluente e basta solo aver compilato le DUE pagine.

di solito per cose a distanza è sempre richiesta la carta di identita... o sbaglio?

cubamito
05-04-2019, 21:48
Su rete proprietaria Fastweb, Tiscali attiva max il profilo 105 Mega in Download e 35 Mega in Upload, anche in presenza di armadio Fastweb a 200 Mega. Su Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim invece, attiva tranquillamente la 200/20 se l'armadio Tim è già a 200 Mega. Per scoprire se sei Vula su Vula o su Vula diretto su rete Fastweb, ti basta vedere l'url in alto nella barra indirizzi, dopo aver verificato la copertura sul sito Tiscali:

https://casa.tiscali.it/

Le diciture sono:

-fw-ftts> sei su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC); Max 105/35, al momento niente 200 Mega.

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> sei su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); 200/20 tranquillamente attivabile se l'armadio Tim è già a 200 Mega.

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vdsl, sei direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC); 200/20 tranquillamente attivabile se l'armadio Tim è già a 200 Mega.

-ofs, sei su rete Open Fiber, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit.

Manca questa
/fibra-adsl/vcab/
Vula Tim su armadio 100/20 mb

Francesco_94
05-04-2019, 21:58
Mi servirebbe un aiutino. Ho verificato la copertura di Tiscali nel mio comune e viene riportato che può offrirmi fino a 200 mega. La cosa strana è che tutti gli altri operatori possono offrirmi massimo la 100 mega. Ora vorrei sapere se è un errore oppure potrei veramente usufruire della 200 mega

rossoverde
05-04-2019, 22:00
Manca questa
/fibra-adsl/vcab/
Vula Tim su armadio 100/20 mb

Manca anche l'altra di openfiber........eof ofs una tipo Cagliari fibra spenta l'altra tipo Firenze fibra accesa.....

Bigbey
05-04-2019, 22:02
@cubamito: Si per un refuso ho scritto vdsl, ma in realtà la dicitura per la 100/20 è "vcab" come hai detto tu. Dunque riepilogo le diciture corrette che si trovano nell'url (barra indirizzi) in alto, dopo aver verificato la copertura qui:

https://casa.tiscali.it/

Se compare:

-fw-ftts> si è su rete proprietaria Fastweb SLU (e relativo armadio suo, parliamo di FTTC); al momento è possibile attivare solo il profilo 105/35, nessuna 200 Mega.

-fw-rv-vcab o fw-rv-evdsl> si è su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

-fibra-adsl/evdsl o fibra-adsl/vcab, sei direttamente su Vula Tim (parliamo di FTTC); È possibile attivare il profilo 200 Mega in presenza ovviamente di armadio Tim aggiornato a 200 Mega, altrimenti si avrà normalmente il profilo 100/20.

-ofs, si è su rete Open Fiber, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit, con Upload a 300 Mega.

-eof: si è su rete Open Fiber, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit, con Upload a 300 Mega.

-fw-gpon: si è su FTTH Vula Fastweb, per quanto riguarda la FTTH 1 Gigabit ma con Upload bloccato a 100 Mega.

Bigbey
05-04-2019, 22:04
Mi servirebbe un aiutino. Ho verificato la copertura di Tiscali nel mio comune e viene riportato che può offrirmi fino a 200 mega. La cosa strana è che tutti gli altri operatori possono offrirmi massimo la 100 mega. Ora vorrei sapere se è un errore oppure potrei veramente usufruire della 200 mega

Controlla gli url detti sopra (che essi sono giusti, mentre la schermata si è buggata), attualmente il sito Tiscali è buggato e mostra la 200 mega ovunque. Se compare nell'url "vcab" è solo 100 mega, se compare "evdsl" allora la 200 Mega è presente ed attivabile.

Francesco_94
05-04-2019, 22:15
Controlla gli url detti sopra (che essi sono giusti, mentre la schermata si è buggata), attualmente il sito Tiscali è buggato e mostra la 200 mega ovunque. Se compare nell'url "vcab" è solo 100 mega, se compare "evdsl" allora la 200 Mega è presente.

Mi dà l'url fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna

Bigbey
05-04-2019, 22:18
@Francesco_94: Ecco allora leggendo gli url di cui sopra, sei in Vula su Vula ovvero Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim con profilo 100/20.

Francesco_94
05-04-2019, 22:25
@Francesco_94: Ecco allora leggendo gli url di cui sopra, sei in Vula su Vula ovvero Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim con profilo 100/20.
Mi pareva strano che Tiscali fosse l'unica a offrirmi 200 mega. Ma alla fine Tiscali come sarebbe come operatore? Nel senso è affidabile se sei coperto dalla loro rete?

Bigbey
05-04-2019, 22:29
Si alla fine non ha saturazione come ad esempio sta accadendo sulla FTTC WindTre in diverse parti d'Italia. L'unica incognita è il Vula su Vula. Attualmente è stato attivato un solo cliente in tale tecnologia, a Belluno. Ha portante ottima (154 Mega e upload pieno a 20 Mega), con ping pari a 26 ms (leggermente più alto rispetto ad un Vula diretto). Vedremo se tale Vula su Vula reggerà e sarà pari nel tempo ad un tradizionale Vula diretto.

Francesco_94
05-04-2019, 22:33
Si alla fine non ha saturazione come ad esempio sta accadendo sulla FTTC WindTre in diverse parti d'Italia. L'unica incognita è il Vula su Vula. Attualmente è stato attivato un solo cliente in tale tecnologia, a Belluno. Ha portante ottima (154 Mega), con ping pari a 26 ms. Vedremo se tale Vula su Vula reggerà e sarà pari ad un tradizionale Vula diretto.

Io pure con Wind avevo la portante a 10 mega, ora da un mese me l'hanno ridotta a 5 per saturazione del cabinet. Attualmente ho sui 15 ms di ping, secondo te con la FTTC può ridursi ulteriormente?

Bigbey
05-04-2019, 22:35
Portante 10 Mega con Wind FTTC? Impossibile, forse intenderai l'ADSL. Il ping Vula su Vula comunque è più alto rispetto ad un Vula diretto e ad una rete proprietaria...dunque sicuramente 15 ms sarà un valore difficile da raggiungere in tale tecnologia (la Vula su Vula), sarà sicuramente più alto.

Francesco_94
05-04-2019, 22:37
Portante 10 Mega con Wind FTTC? Impossibile, forse intenderai l'ADSL. Il ping Vula su Vula comunque è più alto rispetto ad un Vula diretto e ad una rete proprietaria...dunque sicuramente 15 ms sarà un valore difficile da raggiungere in tale tecnologia.

Si con adsl, ho dimenticato di scriverlo

mc.god
05-04-2019, 22:57
Ho finalmente fatto uno speedtest connesso direttamente allo Zyxel in ethrnet e insomma, considerando le misere condizioni del mio doppino che mi costringono a questi valori (FTTC100 passata a 35B su proprietaria FW)
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 23 hours: 12 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 13.734 Mbps 100.310 Mbps
Actual Net Data Rate: 13.735 Mbps 100.311 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 6.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -16.3 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -28.5 dBm 0.6 dBm
Actual INP: 73.0 symbols 74.0 symbols
Total Attenuation: 12.0 dB 15.1 dB
Attainable Net Data Rate: 13.883 Mbps 107.447 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.0 20.8 27.6 27.6 8.9 23.7 46.0
Signal Attenuation(dB): 2.0 19.4 25.5 27.1 8.8 23.9 44.9
SNR Margin(dB): 6.0 6.1 6.0 6.1 6.9 6.9 6.9
Transmit Power(dBm):-27.2 -18.3 -22.4 -29.9 8.0 7.7 12.0
============================================================================

sono anche piacevolmente sorpreso:

https://abload.de/img/tiscali7djri.jpg (http://abload.de/image.php?img=tiscali7djri.jpg)

ma penso che oltre proprio non riuscirà mai ad andare.
(p.s. sono a Roma, non chiedetemi perché lo speedtest abbia scelto Arezzo...)

Robby Naish
06-04-2019, 07:31
Luce verde e niente che funziona e' proprio il sintomo di seriale non registrato/configurazione non pervenuta

in ogni caso, se proprio vuoi sblocca il modem e metti i parametri a mano, con il 789 e' relativamente semplice

giusto per sfizio ho chiamato un questo momento, mi ha messo in attesa.. ovviamente ho messo giu io

immagino le tue troppe chiamate riagganciate ti hanno fatto finire in blacklist

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8823-b50b/guida/panoramica-vmg8823-b50b/
o
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-dga4130ti/guida/panoramica-dga4130ti/Solo due chiamate vere ho fatto. Una mi hanno messo in attesa e poi caduta linea. Subito dopo con la ragazza che mi ha fatto fare la prova dei 40min.
Come utenza affari ti danno max due chiamate al giorno? Mi pare pazzia!!!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

semaforoverde
06-04-2019, 08:04
Ho finalmente fatto uno speedtest connesso direttamente allo Zyxel in ethrnet e insomma, considerando le misere condizioni del mio doppino che mi costringono a questi valori (FTTC100 passata a 35B su proprietaria FW)
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 23 hours: 12 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 13.734 Mbps 100.310 Mbps
Actual Net Data Rate: 13.735 Mbps 100.311 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 6.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -16.3 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -28.5 dBm 0.6 dBm
Actual INP: 73.0 symbols 74.0 symbols
Total Attenuation: 12.0 dB 15.1 dB
Attainable Net Data Rate: 13.883 Mbps 107.447 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.0 20.8 27.6 27.6 8.9 23.7 46.0
Signal Attenuation(dB): 2.0 19.4 25.5 27.1 8.8 23.9 44.9
SNR Margin(dB): 6.0 6.1 6.0 6.1 6.9 6.9 6.9
Transmit Power(dBm):-27.2 -18.3 -22.4 -29.9 8.0 7.7 12.0
============================================================================

sono anche piacevolmente sorpreso:

https://abload.de/img/tiscali7djri.jpg (http://abload.de/image.php?img=tiscali7djri.jpg)

ma penso che oltre proprio non riuscirà mai ad andare.
(p.s. sono a Roma, non chiedetemi perché lo speedtest abbia scelto Arezzo...)

Ciao,come lo trovi come GUI questo Zyxel e se cancelli i paremetri cos'è la riconfigurazione 789?

Scusa ancora ho inviato il fax 48h fà e il 130 mi dice che associato al N.cliente ci sono dei servizi ma non mi riconosce la nuova numerazione,intanto non accedo ancora nell'area my tiscali per le credenziali non corrette.

Robby Naish
06-04-2019, 09:01
Chiama il 130 e sicuramente, come è successo per altri utenti, l'operatrice ti proporrà qualcosa di interessante.
Restiamo in attesa degli esiti.

Ti devi far passare, dal commericale, il reparto per le rimodulazioni.... lo fanno sempre adeguamento al ribasso.. 1 volta a distanza di un anno

semaforoverde
06-04-2019, 09:29
Ti devi far passare, dal commericale, il reparto per le rimodulazioni.... lo fanno sempre adeguamento al ribasso.. 1 volta a distanza di un anno

Alla fine come va stamattina internet e il voip?

cubamito
06-04-2019, 09:39
Ti devi far passare, dal commericale, il reparto per le rimodulazioni.... lo fanno sempre adeguamento al ribasso.. 1 volta a distanza di un anno

Ancora meglio è selezionare l'opzione "richiesta codice di migrazione", ti risponderà direttamente un operatore che al 99,99% ti farà la rimodulazione

Whit3 T1g3r
06-04-2019, 09:56
Con questo accordo con Fastweb vedo che Tiscali ha ampliato di molto il suo bacino di potenziale utenza, cioè il territorio coperto dove è possibile attivare Tiscali.
Nella mia città esiste solo Tim come operatore che ha portato fisicamente i suoi cabinet per la VDSL, non ci sono cabinet di altri operatori, ma gli altri operatori vanno in VULA su Tim.
Io ho potuto attivare Tiscali in VULA su Tim già da oltre un anno, ma fino a poco tempo fa c’erano moltissime zone della mia città in cui, facendo la verifica di copertura sul sito Tiscali, risultavano non coperte e dunque non era possibile attivare VDLS Tiscali; con Tiscali diceva che era possibile attivare solo ADSL, mentre altri operatori facevano attivare la loro VDSL in VULA su rete Tim.
Erano vie agganciate a una differente centrale telefonica rispetto alla mia, e Tiscali si vede che aveva deciso di non mettere i suoi Kit in tutte le centrali telefoniche della mia città, ma solamente in una.
Ora facendo la verifica di copertura sul sito Tiscali, risulta che tutte le zone della mia città che prima non erano coperte da Tiscali, ora risultano coperte, e guardando l’indirizzo nel browser si capisce che sono coperte in doppia VULA di Fastweb a sua volta in VULA Tim.
La mia zona invece continua ad essere coperta sempre in sola VULA Tim.
In questo modo comunque ha ampliato enormemente il suopotenziale bacino di utenza, e tutto questo è sicuramente positivo dato che prima c’erano persone che nemmeno volendo potevano sottoscrivere un’offerta VDLS con Tiscali, mentre ora possono.
Sarà anche questo il motivo per cui hanno iniziato a fare pubblicità.

strassada
06-04-2019, 10:28
La mia zona invece continua ad essere coperta sempre in sola VULA Tim.

idem, gli ONU del mio quartiere sia di tim che di Vodafone, sono direttamente connessi ad altra centrale, sede di OLT e Kit VULA, dove c'è anche Tiscali oltre a tutti gli altri

è spero che resti tale: in caso di problemi, con 3 operatori di mezzo, mamma mia, mi è già bastato averne a che fare con 2...

devono farla appunto dove non c'è Tiscali,
e, migrare su ONU Fastweb, dove presenti (ma da me non c'è).

satman
06-04-2019, 10:35
perdonatemi se magari la mia è una domanda stupida, ma ho il contratto pdf, stampato e firmato e scansionato, ma prima di mandarlo via mail DEVO CAPIRE se è il caso di allegare anche la carta di identita del titolare linea, o se è ininfluente e basta solo aver compilato le DUE pagine.

di solito per cose a distanza è sempre richiesta la carta di identita... o sbaglio?

Non ci vuole nessun documento, manda le pagine firmate e stop.

Robby Naish
06-04-2019, 10:41
Luce verde e niente che funziona e' proprio il sintomo di seriale non registrato/configurazione non pervenuta

in ogni caso, se proprio vuoi sblocca il modem e metti i parametri a mano, con il 789 e' relativamente semplice

giusto per sfizio ho chiamato un questo momento, mi ha messo in attesa.. ovviamente ho messo giu io

immagino le tue troppe chiamate riagganciate ti hanno fatto finire in blacklist

https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8823-b50b/guida/panoramica-vmg8823-b50b/
o
https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-dga4130ti/guida/panoramica-dga4130ti/


Aggiornamento: alle 845 ho parlato con una ragazza, che poi era la stessa che mi aveva mandato il router.
Ha aperto segnalazione urgente in quanto la mia autoconfigurazione si bloccava allo step 3 di 9!!
Fatto fare reset, dopo circa 1 ora abbondante è ripartito internet, ma non la voce. Sono passate altre due ore.. ancora niente voce. Incrociamo dita.
Nel frattempo si è fatto da solo almeno un reset..
Poi ho ricevuto sul cellulare una chiamata di 1 squillo dal 130... spero non abbiano chiamato il numero del ufficio dove ho il trasferimento sul cel, perche magari credono che la voce funzioni quando invece era il cel a squillare... uffff
Comunque mi ha detto che ieri avevano problemi sulle autoconfigurazioni.
Gli ho detto del mio sospetto della black list dopo due sole chiamate in quanto è impensabile dalle 15 alle 2030 sempre al telefono in attesa di avere un operatore libero.. dice che hanno avuto problemi... bhà..
Ultima cosa, assistenza Affari termina alle 2030!!!

Grazie a tutti

semaforoverde
06-04-2019, 11:01
Con questo accordo con Fastweb vedo che Tiscali ha ampliato di molto il suo bacino di potenziale utenza, cioè il territorio coperto dove è possibile attivare Tiscali.
Nella mia città esiste solo Tim come operatore che ha portato fisicamente i suoi cabinet per la VDSL, non ci sono cabinet di altri operatori, ma gli altri operatori vanno in VULA su Tim.
Io ho potuto attivare Tiscali in VULA su Tim già da oltre un anno, ma fino a poco tempo fa c’erano moltissime zone della mia città in cui, facendo la verifica di copertura sul sito Tiscali, risultavano non coperte e dunque non era possibile attivare VDLS Tiscali; con Tiscali diceva che era possibile attivare solo ADSL, mentre altri operatori facevano attivare la loro VDSL in VULA su rete Tim.
Erano vie agganciate a una differente centrale telefonica rispetto alla mia, e Tiscali si vede che aveva deciso di non mettere i suoi Kit in tutte le centrali telefoniche della mia città, ma solamente in una.
Ora facendo la verifica di copertura sul sito Tiscali, risulta che tutte le zone della mia città che prima non erano coperte da Tiscali, ora risultano coperte, e guardando l’indirizzo nel browser si capisce che sono coperte in doppia VULA di Fastweb a sua volta in VULA Tim.
La mia zona invece continua ad essere coperta sempre in sola VULA Tim.
In questo modo comunque ha ampliato enormemente il suopotenziale bacino di utenza, e tutto questo è sicuramente positivo dato che prima c’erano persone che nemmeno volendo potevano sottoscrivere un’offerta VDLS con Tiscali, mentre ora possono.
Sarà anche questo il motivo per cui hanno iniziato a fare pubblicità.

E siamo in pochi,pure io solo armadi tim e il mio per la 100M è stato completato a giugno 2018 ,poi credo nel 2019 upgrade 35b a 200M a 205 mt da casa.La mia è una frazione che confina con il Cap di Prov. Trapani > Erice che comprende diverse zone di Trapani,la centrale principale si trova a Erice dall'altra parte della città ,la mia centrale succursale a 900mt.Solo tra centrale principale e la mia qui' vicino oltre 150 armadi TIM poi c'è la centrale principale di Trapani idem altri 150 armadi all'80% a 200M.Forse forse un 5% a Trapani che il centro storico credo io tra armadi FW e Vodafone ,ma credo io forse nemmeno ci sono.

semaforoverde
06-04-2019, 11:10
Aggiornamento: alle 845 ho parlato con una ragazza, che poi era la stessa che mi aveva mandato il router.
Ha aperto segnalazione urgente in quanto la mia autoconfigurazione si bloccava allo step 3 di 9!!
Fatto fare reset, dopo circa 1 ora abbondante è ripartito internet, ma non la voce. Sono passate altre due ore.. ancora niente voce. Incrociamo dita.
Nel frattempo si è fatto da solo almeno un reset..
Poi ho ricevuto sul cellulare una chiamata di 1 squillo dal 130... spero non abbiano chiamato il numero del ufficio dove ho il trasferimento sul cel, perche magari credono che la voce funzioni quando invece era il cel a squillare... uffff
Comunque mi ha detto che ieri avevano problemi sulle autoconfigurazioni.
Gli ho detto del mio sospetto della black list dopo due sole chiamate in quanto è impensabile dalle 15 alle 2030 sempre al telefono in attesa di avere un operatore libero.. dice che hanno avuto problemi... bhà..
Ultima cosa, assistenza Affari termina alle 2030!!!

Grazie a tutti

Sei su FW o tim?media speedtest?altra cosa una volta che deve intervenire il tecnico per nuova numerazione dopo che attiva la 200m il modem 35b o 17a in quanto tempo si auto configurano?non è che il tecnico mi può dedicare la giornata,gli devo dare conferma se è tutto ok al telefono se mi chiama.

semaforoverde
06-04-2019, 11:19
@ tutti,ho chiesto con il quote all'utente Robby a che c'ero,ripeto:

Deve intervenire il tecnico per nuova numerazione dopo che attiva la 200m il modem 35b o 17a in quanto tempo si auto configurano?non è che il tecnico mi può dedicare la giornata,gli devo dare conferma se è tutto ok al telefono se mi chiama no?Appena arriva il modem è preconfigurato in parte o tutti i campi vuoti oltre l'autenticazione email tiscali e password?devo fare qualcosa o lasciare tutti com'è e aspettare il tecnico?

strassada
06-04-2019, 12:34
non ti arriva nessun tecnico Tiscali, ma uno TIM (o di ditta esterna mandato da TIM) mandati per conto di Tiscali a collegarti la linea. sono singolisti giuntisti non sistemisti o che. fine.

non è compito del tecnico TIM (o ditta esterna) verificare se il modem Tiscali effetta il provisioning correttamente.

ti porta la linea, ti mette la presa dove vuoi (se non ci sono impedimenti), ti connette alla chiostrina e poi sul ripartilinea, prendendo le coppie libere, ti connette la coppia all'ONU, verifica che sia effettivamente la tua linea, facendoti spegnere il mdoem e riaccendere, testa la bontà dei valori di linea. se ha voglia, prova qualche ottimizzazione. fine.

se nel frattempo il led internet diventa verde, ottimo sei online al 100%, se resta rosso e/o il voip non funziona, se ne va lo stesso, e dovrai arrangiarti tu a chiamate il 130 perchè non sono affari del tecnico, venuto solo per collegarti il modem all'onu.

semaforoverde
06-04-2019, 12:58
non ti arriva nessun tecnico Tiscali, ma uno TIM (o di ditta esterna mandato da TIM) mandati per conto di Tiscali a collegarti la linea. sono giustisti non sistemisti o che. fine.

non è compito del tecnico TIM (o ditta esterna) verificare se il modem Tiscali effetta il provisioning correttamente.

ti porta la linea, ti mette la presa dove vuoi (se non ci sono impedimenti), ti connette alla chiostrina e poi sul ripartilinea, prendendo le coppie libere, ti connette la coppia all'ONU, verifica che sia effettivamente la tua linea, facendoti spegnere il mdoem e riaccendere, testa la bontà dei valori di linea. se ha voglia, prova qualche ottimizzazione. fine.

se nel frattempo il led internet diventa verde, ottimo sei online al 100%, se resta rosso e/o il voip non funziona, se ne va lo stesso, e dovrai arrangiarti tu a chiamate il 130 perchè non sono affari del tecnico, venuto solo per collegarti il modem all'onu.

Spiegazione più che chiara :eek: essendo una nuova linea se sono allacciato all'ONU Vodafone 17a devo presentare disdetta? o avendo due doppini fino alla cassetta come predisposte per 10 coppie vicino la chiostrina non sarebbe necessario fare disdetta.Una volta un tecnico TIM mi disse lei può avere pure due linee se le coppie solo libere,e in un secondo momento spedire la disdetta?e usare la seconda presa RJ.

tolwyn
06-04-2019, 13:10
sono giustisti non sistemisti o che

di solito sono singolisti, non giuntisti...comunque il discorso non fa una piega

spulci
06-04-2019, 14:42
Da oggi Tiscali sul mio armadio commercializza la 200mbit. Mi hanno attivato un mese fa a 100. Attendo l'upgrade o provo a chiamare?

tyupo
06-04-2019, 14:45
Dopo anni che nella mia zona tiscali non mi dava MAI coperto da nulla oggi provo per caso e magicamente compare la 200 mbit https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet/
Il problema è che se vado su fibermap di eventuale evdsl non c'è traccia e nessun altro gestore (tanto meno tim che già ho) mi darebbe coperto realmente dalla 200, solo 100 (nemmeno facendo verifica business).
Dite che è il solito problema del database buggato o ci saranno speranze? In ogni caso se fosse solo la 100 mi tengo TIM, quindi vorrei essere sicuro e il fatto che su fibermap non sia segnato nemmeno in preventivo non depone a favore...

l.spaccatrosi
06-04-2019, 14:56
Ciao a tutti,
appena chiamato il 130 per chiedere migrazione da 100 a 200 (sono in copertura SLU Fastweb, anche se non sono ancora stato migrato dalla Vula Tim).

Alla mia richiesta il solito gentile operatore mi risponde che stanno facendo le migrazioni in automatico :eek: e che comunque verificava la possibilità di farmela immediatamente.
Dopo due minuti scarsi di attesa mi risponde che al momento per me non è possibile per questioni tecniche; chiedo se la motivazione tecnica poteva essere la non ancora avvenuta migrazione su SLU Fastweb e me lo conferma.
Al che io sollevo l'eccezione "Ma su struttura Fastweb poi però non c'è la 200!" e lui mi risponde ancora che si stanno predisponendo per le migrazioni 100-200 anche su SLU Fastweb. :eek:

Come la vedete?

semaforoverde
06-04-2019, 15:15
Finalmente hanno lavorato il fax/pratica ed ho avuto accesso al my tiscali,come mai la fonia del 130 non mi riconosce ancora?tramite codice cliente a volte mi dice che,ci sono servivi attivi a volte no,mentre il nuovo numero non lo riconosce proprio.Se devo parlare con il 130 non è possibile forse la pratica è stata lavorata oggi quindi i sistemi di devono adeguare boh..ho fatto il cambio password numerico con lo stesso solo che co hanno aggiunto 3 numeri uguali consecutivi e credo dovrò usare questo per l'accesso a internet per il collegamento internet esatto?sul my tiscali tutti i dati ok,compreso in lavorazione del modem ultrainternet full e compreso il nuovo numero.Devo accedere per forza alla casella o è optiomal?mail tiscali io uso la mia gmail.

La cosa più importante la disdetta avendo la stampante/scanner guasta a quale fax la posso inviare?sempre numero verde attivazioni?

Grazie a tutti.

Robby Naish
06-04-2019, 15:20
Sei su FW o tim?media speedtest?altra cosa una volta che deve intervenire il tecnico per nuova numerazione dopo che attiva la 200m il modem 35b o 17a in quanto tempo si auto configurano?non è che il tecnico mi può dedicare la giornata,gli devo dare conferma se è tutto ok al telefono se mi chiama.

Ero su TIM fino al 27/3... poi FW e da allora solo problemi sia a me che l'ufficio accanto che era anche lui con Tiscali...
Cmq mi hanno risolto in remoto i tecnici.. ora ho questa situazione...

https://snag.gy/UGXOx2.jpg

Grazie a tutti
Ale

semaforoverde
06-04-2019, 15:50
Ero su TIM fino al 27/3... poi FW e da allora solo problemi sia a me che l'ufficio accanto che era anche lui con Tiscali...
Cmq mi hanno risolto in remoto i tecnici.. ora ho questa situazione...

https://snag.gy/UGXOx2.jpg

Grazie a tutti
Ale

Quindi con TIM tutto OK compreso VoIP ?se è cosi' spero sarò fortunato per nel mio comune esistono solo armadi TIM dopo se a 1km o più ce nè sono 4 contati a me non interessa,perchè con il rame a 1km andrebbero fuori contratto ( velocità minima sulla 200M minimo 50mb ) comunque fanno ridere questi armadi FW o Vodafone sono mini in confronto ai TIM che i più moderni arrivano 196 o 168 utenze,detto da un tecnico tim,li ce c'è ne vanno 48 sono già molti...comunque mi spiace,in questi casi alleanza o no se gli utenti in SLU FW debbano avere di questi problemi mi sà che" tiscali si deve far sentire con FW ad occhi rossi "

realista
06-04-2019, 17:09
nel contratto leggo Fatturazione: bimestrale anticipata

se non erro gli altri non fanno la fatturazione POSTICIPATA?
quindi in caso ipotetico si fa passaggio da tiscali ad altro op, avendo gia chieeesto 2 mesi anticipati, poi dovrebbero fare lo storno giusto?

net83it
06-04-2019, 17:17
si. oppure entro 8 settimane dall'ultimo pagamento fai tu lo storno chiedendo alla tua banca

KJx89
06-04-2019, 17:57
Sottoscritta.
Mi ha obbligato a prendere il modem, ma leggendo le condizioni effettivamente non c'è nessun vincolo e posso rendere tutto pagando solo una mensilità.
Se va come deve, sembra sia la migliore offerta attualmente in commercio.
Saluti
Kappa

rossoverde
06-04-2019, 18:05
Sottoscritta.
Mi ha obbligato a prendere il modem, ma leggendo le condizioni effettivamente non c'è nessun vincolo e posso rendere tutto pagando solo una mensilità.
Se va come deve, sembra sia la migliore offerta attualmente in commercio.
Saluti
Kappa

Ottima scelta secondo me...... 24,95 tutto incluso senza rimodulazioni per i prossimi anni è un'ottima offerta.....se poi inviti un amico ti danno anche 30 euro .... la pubblicità in TV e l'estensione della copertura la farà crescere parecchio secondo me....

KJx89
06-04-2019, 18:07
Ottima scelta secondo me...... 24,95 tutto incluso senza rimodulazioni per i prossimi anni è un'ottima offerta.....se poi inviti un amico ti danno anche 30 euro .... la pubblicità in TV e l'estensione della copertura la farà crescere parecchio secondo me....

Attualmente ho una SIM Vodafone con Red+ che mi dà 1000GB, ma sono stufo di avere cali e disconnessioni.
Se mi arrivano 30-35-40mega stabili, la tengo in previsione di FTTH che stanno posando da primavera nel mio comune.
Poi avere un router gratis senza dover nemmeno spendere soldi non è una brutta cosa.
Saluti
Kappa

mikedepetris
06-04-2019, 23:22
L'altro ieri sera mi hanno migrato all'armadio Fastweb, la connessione è migliorata come velocità ora sto a 64/30 quindi ho avuto un buon guadagno in upload ma andava down ripetutamente durante il giorno circa ogni mezz'ora ma ad intervalli non regolari.
Non ho il modem a portata, adesso appena ho visto la connessione cadere sono andato a guardare b (portante) era verde e @ era rosso fisso e dopo un po' ha iniziato a lampeggiare verde
Adesso sembra disconnettere esattamente ogni ora per un paio di minuti o tre.
L'assistenza Facebook mi ha detto di controllare le luci del modem =(
Ho lasciato apposta su il modem TG788vn senza toccare nulla, non mi aveva mai dato questo problema.
Ora ho messo un Fritz 7490 e non ho più avuto down, con il Technicolor ho rinunciato, però mentre prima avevo l'upload a 30 ora mi va a 16, come potrei provare a farlo salire?

mc.god
07-04-2019, 00:08
L'altro ieri sera mi hanno migrato all'armadio Fastweb, la connessione è migliorata come velocità ora sto a 64/30 quindi ho avuto un buon guadagno in upload ma andava down ripetutamente durante il giorno circa ogni mezz'ora ma ad intervalli non regolari.
Non ho il modem a portata, adesso appena ho visto la connessione cadere sono andato a guardare b (portante) era verde e @ era rosso fisso e dopo un po' ha iniziato a lampeggiare verde
Adesso sembra disconnettere esattamente ogni ora per un paio di minuti o tre.
L'assistenza Facebook mi ha detto di controllare le luci del modem =(
Ho lasciato apposta su il modem TG788vn senza toccare nulla, non mi aveva mai dato questo problema.
Ora ho messo un Fritz 7490 e non ho più avuto down, con il Technicolor ho rinunciato, però mentre prima avevo l'upload a 30 ora mi va a 16, come potrei provare a farlo salire?
Per caso usi dei powerline? :rolleyes: Deopo il passaggio al profilo 35b a me andava down ogni volta che stressavo un po' la banda da un pc connesso tramite powerline, da altri device connessi in wifi o ethernet non succede nulla, morale della favola ho tolto (a malincuore) i powerline e ora per il desktop prenderò una scheda wifi pciexpress.

semaforoverde
07-04-2019, 08:03
Chi usa l'armadio tim può usare queste configurazioni voip,sempre se è compatibile con tiscali usare solo il firmware FritzOS 7.0.1 mi sembra.

https://www.youtube.com/watch?v=FAow7qZvnQg

mikedepetris
07-04-2019, 08:33
Per caso usi dei powerline? :rolleyes: Deopo il passaggio al profilo 35b a me andava down ogni volta che stressavo un po' la banda da un pc connesso tramite powerline, da altri device connessi in wifi o ethernet non succede nulla, morale della favola ho tolto (a malincuore) i powerline e ora per il desktop prenderò una scheda wifi pciexpress.

No niente Powerline, però mi fa strano che il Tecnicolor si agganciasse in UP a 30 ed il Fritz a 16, anche se la stabilità è sicuramente più importante, ho provato vari "reconnect" ma non cambia, dovrei forse provare a lasciarlo un po' spento? E' alta l'attenuazione 18 ?

Receive Direction Send Direction
Max. DSLAM throughput kbit/s 105000 35000
Min. DSLAM throughput kbit/s 64 0
Attainable throughput kbit/s 68889 16136
Current throughput kbit/s 68524 16135
Seamless rate adaptation off off

Latency fast fast
Impulse Noise Protection (INP) 75 74
G.INP on on

Signal-to-noise ratio dB 6 6
Bitswap on on
Line attenuation dB 12 18

Profile 35b
G.Vector off off

Carrier record A43c A43c

ciciusx
07-04-2019, 09:36
Aggiornamento: alle 845 ho parlato con una ragazza, che poi era la stessa che mi aveva mandato il router.
Ha aperto segnalazione urgente in quanto la mia autoconfigurazione si bloccava allo step 3 di 9!!
Fatto fare reset, dopo circa 1 ora abbondante è ripartito internet, ma non la voce. Sono passate altre due ore.. ancora niente voce. Incrociamo dita.
Nel frattempo si è fatto da solo almeno un reset..
Poi ho ricevuto sul cellulare una chiamata di 1 squillo dal 130... spero non abbiano chiamato il numero del ufficio dove ho il trasferimento sul cel, perche magari credono che la voce funzioni quando invece era il cel a squillare... uffff
Comunque mi ha detto che ieri avevano problemi sulle autoconfigurazioni.
Gli ho detto del mio sospetto della black list dopo due sole chiamate in quanto è impensabile dalle 15 alle 2030 sempre al telefono in attesa di avere un operatore libero.. dice che hanno avuto problemi... bhà..
Ultima cosa, assistenza Affari termina alle 2030!!!

Grazie a tutti

Ciao io ho avuto lo stesso problema che hai avuto tu: passando dallo zixel al technicolor 789 (io ho ftth ff ma cambia poco). a me si è configurato subito e navigo, ma il voip non ne ha voluto sapere. sono 5 gg che è così.
Il 130 parla di guasto voip noto e diffuso in tutto il territorio ma io lo ho avuto da quando ho cambiato router.
L'ho sbloccato e le passw e dati voip ci sono e sono giusti perché me li sono fatti dare (arrivati in 2 ore!) quindi si è configurato totalmente; a questo punto credo nel guasto generale… ma coincidenza proprio cambiando router?
Boooh

FrancYescO
07-04-2019, 09:47
Il VoIP per funzionare non ha bisogno solo di user e password, di default viene configurato su VLAN 935 e a volte non impostano l'indirizzo IP che il router deve avere su quella VLAN

Per ovviare, se si ha sbloccato il modem, si possono mettere i server con .net finale anziché .sys

arabafenice74
07-04-2019, 10:39
Sono gia un cliente tiscali adsl ull. Se faccio la verifica dal sito tiscali mi da la ftth che x problemi condominiali non potrei attivare; c'e un altro modo x verificare dal sito se tiscali puo attivarmi la 200 mega visto che l'armadio e' gia compatibile?

semaforoverde
07-04-2019, 10:42
No niente Powerline, però mi fa strano che il Tecnicolor si agganciasse in UP a 30 ed il Fritz a 16, anche se la stabilità è sicuramente più importante, ho provato vari "reconnect" ma non cambia, dovrei forse provare a lasciarlo un po' spento? E' alta l'attenuazione 18 ?

Receive Direction Send Direction
Max. DSLAM throughput kbit/s 105000 35000
Min. DSLAM throughput kbit/s 64 0
Attainable throughput kbit/s 68889 16136
Current throughput kbit/s 68524 16135
Seamless rate adaptation off off

Latency fast fast
Impulse Noise Protection (INP) 75 74
G.INP on on

Signal-to-noise ratio dB 6 6
Bitswap on on
Line attenuation dB 12 18

Profile 35b
G.Vector off off

Carrier record A43c A43c

Credo da profano,che essendo in 35b con linea ridotta a 105000/35.000 avresti molto da guadagnare com l'attenuazione 12 down e 18 up,con modem 35b e prifilo non limitato,quindi un profilo 35b limitato o " castrato " ti dà molta attenuazione in più.Con la 200M che usa frequenze più alte rispetto al 17a ti deve dare un margine ti attenuazione superiore per farti evitare problemi di disturbanti come la diafonia,e farti masntenere l'SNRa nei limiti nel caso l'attenuazione cambi a 200M.

Io con la mia 100M da 108.000 iniziali e 12 di SNR sono sceso dopo un mese a 83.000 e l'SNR da 12db sono 6.3db e velocità diminuita da 96 mbps a 78 mbps grazie all'SNR alto di 12 db.

Poi non so a che distanza sei dall'armadio FW magari sei un pò lontano già come SNR 6db non è buono,comunque 105.000 di portante sballa tutta la linea senza modem 35b e linea limitata quasi alla metà che potresti andare,dallo smartphone pure 19 mb vs 30 con entrambi i modem?.

FrancYescO
07-04-2019, 10:44
Sono gia un cliente tiscali adsl ull. Se faccio la verifica dal sito tiscali mi da la ftth che x problemi condominiali non potrei attivare; c'e un altro modo x verificare dal sito se tiscali puo attivarmi la 200 mega visto che l'armadio e' gia compatibile?
modalita' ufficiale: dealer/richiamata dal sito

modalita' faidate: controlla tipo su fibermap.it che tu abbia copertura (E)VDSL e fai il contratto partendo dai link di riferimento dell'offerta tiscali, se sei in ULL e c'e copertura FTTH la FTTC e' praticamente garantita su tutti gli armadi della stessa centrale

ps. cosa significa per problemi condominiali non puoi attivare ftth?

ciciusx
07-04-2019, 11:21
Il VoIP per funzionare non ha bisogno solo di user e password, di default viene configurato su VLAN 935 e a volte non impostano l'indirizzo IP che il router deve avere su quella VLAN

Per ovviare, se si ha sbloccato il modem, si possono mettere i server con .net finale anziché .sys


io ne ho solo uno che finisce per .sys provo a modificarlo in .net?

config network 'sip_net'
option user_friendly_name 'SIP network'
option cac '-1'
option transparent_soc_transmission '0'
option interface 'broadif1'
option local_port '5060'
option domain_name 'ims.tiscali.net'
option primary_proxy 'srvrm.p.ims.tiscali.sys'
option primary_proxy_port '0'
option primary_registrar 'ims.tiscali.net'
option primary_registrar_port '5060'
option secondary_registrar 'ims.tiscali.net'
option secondary_proxy_port '0'
option transport_type 'UDP'
option reg_expire '3600'
option reg_expire_T_before '1'

FrancYescO
07-04-2019, 11:28
io ne ho solo uno che finisce per .sys provo a modificarlo in .net?

config network 'sip_net'
option user_friendly_name 'SIP network'
option cac '-1'
option transparent_soc_transmission '0'
option interface 'broadif1'
option local_port '5060'
option domain_name 'ims.tiscali.net'
option primary_proxy 'srvrm.p.ims.tiscali.sys'
option primary_proxy_port '0'
option primary_registrar 'ims.tiscali.net'
option primary_registrar_port '5060'
option secondary_registrar 'ims.tiscali.net'
option secondary_proxy_port '0'
option transport_type 'UDP'
option reg_expire '3600'
option reg_expire_T_before '1'

si teoricamente basta quello per spostare tutto il funzionamento del voip su wan...

EDIT: anzi aspetta, cambia da srvrm.p.ims.tiscali.sys a core1.p.ims.tiscali.net

per controllare se ti hanno impostato gli ip devi guardare il file /etc/config/network sotto l'interfaccia broadif1 e vedere se c'e l'ip 10.x ovviamente non considerare i dns che ci sono di default

ps. ti mando un pm per un piccolo favore

arabafenice74
07-04-2019, 11:34
modalita' ufficiale: dealer/richiamata dal sito

modalita' faidate: controlla tipo su fibermap.it che tu abbia copertura (E)VDSL e fai il contratto partendo dai link di riferimento dell'offerta tiscali, se sei in ULL e c'e copertura FTTH la FTTC e' praticamente garantita su tutti gli armadi della stessa centrale

ps. cosa significa per problemi condominiali non puoi attivare ftth?

Significa che nel mio palazzo sono tt folli, amministratore incluso :D

Da fiber mi esce questo:

Ecco lo stato dei servizi disponibili a questo indirizzo:

Fibra Ottica

Tipo Disponibile Velocità max
Vdsl SI 100M / 20M
Dettaglio
EVdsl SI 200M / 20M
Dettaglio
Ftth SI 1G / 200M
Dettaglio
Fibra ILC SI 100M / 100M

Hai scelto il servizio EVdsl, ecco il dettaglio tecnico.

ARMADIO
Stato Attivo
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)115
Vlan disponibileOK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)145,69
Max velocità upstream (Mb/s)24,52

Pero continuo a non capire come far uscire la relativa pagina fttc 200 in tiscali visto che come ti dicevo mi da solo la ftth.

Yrbaf
07-04-2019, 11:54
Solo due chiamate vere ho fatto. Una mi hanno messo in attesa e poi caduta linea. Subito dopo con la ragazza che mi ha fatto fare la prova dei 40min.
Come utenza affari ti danno max due chiamate al giorno? Mi pare pazzia!!!

Ah sei affari ?

Ok allora avevi ragione per l'assistenza che chiude alle 20.30 (e che non c'è di domenica), 21.30 e la domenica sono solo per i privati.

No non mi risulta che ti diano 2 chiamate al gg, io (ok per problemi commerciali) ne ho fatte anche 4 al gg ed hanno sempre risposto (pure in pochi minuti di attesa)


Erano vie agganciate a una differente centrale telefonica rispetto alla mia, e Tiscali si vede che aveva deciso di non mettere i suoi Kit in tutte le centrali telefoniche della mia città, ma solamente in una.
Ora facendo la verifica di copertura sul sito Tiscali, risulta che tutte le zone della mia città che prima non erano coperte da Tiscali, ora risultano coperte, e guardando l’indirizzo nel browser si capisce che sono coperte in doppia VULA di Fastweb a sua volta in VULA Tim.
La mia zona invece continua ad essere coperta sempre in sola VULA Tim.
Idem da me, tre centrali ma Tiscali ha sempre coperto (anche come adsl ull ovviamente) solo la centrale più grossa (come numero di utenze, in realtà la più grossa fisicamente è un'altra che è pure il feeder della città).

Ora risultano coperte (ma via vula by Fweb) anche le altre due (oddio ho verificato solo su una)

ciciusx
07-04-2019, 11:57
si teoricamente basta quello per spostare tutto il funzionamento del voip su wan...

EDIT: anzi aspetta, cambia da srvrm.p.ims.tiscali.sys a core1.p.ims.tiscali.net

per controllare se ti hanno impostato gli ip devi guardare il file /etc/config/network sotto l'interfaccia broadif1 e vedere se c'e l'ip 10.x ovviamente non considerare i dns che ci sono di default

ps. ti mando un pm per un piccolo favore

l'IP sembra esserci
config interface 'broadif1'
option auto '1'
option proto 'static'
option macaddr 'A6:xxxxxxxx:C6'
option defaultroute '1'
option peerdns '0'
list dns '10.xxxxxx.110'
list dns '10.xxxxxx.126'
option ip4table 'voip'
option ifname 'voipeth4'
option netmask '255.255.252.0'
option ipaddr '10.xxxxxxx'

ovviamente editato con xxxx

poi provo a sostituire quella voce che mi hai suggerito e ti faccio sapere
Grazie!

FrancYescO
07-04-2019, 12:13
Significa che nel mio palazzo sono tt folli, amministratore incluso :D

Da fiber mi esce questo:

Ecco lo stato dei servizi disponibili a questo indirizzo:

Fibra Ottica

Tipo Disponibile Velocità max
Vdsl SI 100M / 20M
Dettaglio
EVdsl SI 200M / 20M
Dettaglio
Ftth SI 1G / 200M
Dettaglio
Fibra ILC SI 100M / 100M

Hai scelto il servizio EVdsl, ecco il dettaglio tecnico.

ARMADIO
Stato Attivo
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)115
Vlan disponibileOK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)145,69
Max velocità upstream (Mb/s)24,52

Pero continuo a non capire come far uscire la relativa pagina fttc 200 in tiscali visto che come ti dicevo mi da solo la ftth.Aspetta, hai detto di essere già in ADSL ULL.. sul mytiscali non ti compare la possibilità di upgrade? Altrimenti ti tocca comunque farlo al 130

Ma fosse per me inizierei con il richiedere un TSO per amministratore e condomini

strassada
07-04-2019, 12:14
@mikedepetris
sono modem diversi, con chipset diversi, per cui il comportamento può differire, in meglio o in peggio.

vai nel thread sul 7490 https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681742 ti potranno dare qualche consiglio su come configurarlo al meglio
tieni presente che il 7490 non è un modem 35b vero, nonostante ti mostri essere connesso in 35b.
forse con un 7530/7590 potresti anche agganciare un po' di più, in downstream. dipende da quanto si estende la DS3 oltre i 17MHz.
potresti postare il grafico che mostra appunto fino a quanto i bit vengono allocati, e fin dove arriva ora il 7490 connesso in questo pseudo 35b.

in upstream c'è un incompatibilità tra questi AVM su certi ONU, che fa agganciare meno, per cui potresti notare lo stesso anche con quei due indicati prima. dovresti riportare che vendor riporta per " centralina di commutazione"

Non ricordo se variando driver/annex qualcuno ha migliorato, oppure è ancora irrisolto (nel 7490 non hanno più aggiornato il driver dsl, anche nelle beta 7.08 di questi giorni, è lo stesso del 7.01).
se si può, forzalo a connettersi in 17a, per fare un riscontro.
qualcuno ha anche provato (ma si parla di utenza TIM che possono parlare direttamente con uno che può mettere le mani sulla config dell'ONU) facendosi cambiare il record di supporto.

Però ricordati che se fai troppe disconnessioni della portante, pensano che la linea abbia problemi, e finisci nella lista delle connessioni che subiscono un abbassamento forzato del profilo da 6db a 12db di SNR, o da 35b a 17a, e con Fastweb poi si può correre il rischio che mettano un 12a/b.
per cui specie ora che ti hanno passato da poco, cerca di tenere il modem connesso il più possibile.
un trucco che potrebbe evitare questo, è staccare l'alimentazione dell'AVM ( perchè non ha un tasto on/off), staccare il cavetto telefonico dalla presa (o dalla sua rj-45), riaccenderlo e configurarlo, e dopo qualche minuto riconnettere il cavetto e vedere a quanto si riallinea. se occorre, rifare la procedura (magari in giorni successivi).

FrancYescO
07-04-2019, 12:20
il 7490 connesso in questo pseudo 35b
Cosa mi sto perdendo? il 7490 anche non avendone le capacita' hardware riesce a rilevare/migliorare se e' connesso ad un onu in 35b? attualmente e' quello che ho a monte della mia cascatona di device technicolor (semplicemente perche' mi permette di mettere una pezza alla diafonia mangiandomi un po di snr) ma mi sto gia' rassegnando a cambiarlo ora che mi upgradano in 35b

strassada
07-04-2019, 12:23
Quindi con TIM tutto OK compreso VoIP ?se è cosi' spero sarò fortunato per nel mio comune esistono solo armadi TIM dopo se a 1km o più ce nè sono 4 contati a me non interessa,perchè con il rame a 1km andrebbero fuori contratto

la tua linea è connessa ad un solo ripartilinea, passando per una chiostrina ( se in derivata, potrebbe toccarne altre, ma finisce sempre in quel ripartilinea) e la FTTC funziona proprio a livello di ripartilinea e quindi gli ONU FTTC dei vari operatori, devono essere nei pressi di quel ripartilinea e gestire le linee solo di quello.
anche ci fossero 2-3 ripartilinea TIM, in ognuno c'è un ONU TIM che gestisce le linee solo di quello. idem per gli ONU degli altri.

non c'è quindi rischio che ti connettano ad un ONU Fastweb, TIM, Vodafone, o in futuro chissà chi, che si trova altrove.

invece la fibra può arrivare da qualunque posto, sia per FTTH/GPON fino a casa, che quella che serve gli ONU.
infatti i miei ONU sono collegati ad una centrale diversa da quella che mi da fonia analogica e adsl sull'altra linea.

strassada
07-04-2019, 12:28
La cosa più importante la disdetta avendo la stampante/scanner guasta a quale fax la posso inviare?sempre numero verde attivazioni?


la disdetta/recesso la devi mandare a Vodafone, non a Tiscali.
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Contratti-e-Moduli/Diritto-di-recesso-e-disdetta
sui loro apparati eventualmente da restituire: https://assistenza.vodafone.it/gestione-resi/

l'attivazione della nuova linea con Tiscali e la disattivazione di Vodafone, sono due cose separate, non serve che tu dica a Vodafone che stai facendo Tiscali, e non serve dire a Tiscali che hai o stai disattivando Vodafone, perchè stanno su due linee diverse. le devi gestire ognuna come se l'altra non esistesse.

quanto ai due doppini, uno meno recente dell'altro, potresti far fare al tecnico una prova, e vedi anche tu quale la Tiscali aggancia meglio.
però ricordati che due linee così vicine si disturbano (anche di più delle vdsl2 attive dai tuoi vicini) per cui fatta una prova con tutte e due accese, spegni quella di Vodafone e ti riallinei con quella di Tiscali, sia sul doppino "nuovo" che "vecchio", sperando che il tecnico voglia farlo. Il tecnico quindi andrà qualche volta a chiostrina e ripartilinea per sistemare la loro posizione.

verificato la coppia che si connette meglio la Tiscali, tieni presente che il tecnico non potrebbe staccarti Vodafone, perchè il suo intervento attuale è collegarti con Tiscali e nessun commerciale Vodafone ha registrato la tua disdetta. quindi poi devi verificare che la Vodafone funzioni ancora, riconnettendoti.

ciciusx
07-04-2019, 13:31
si teoricamente basta quello per spostare tutto il funzionamento del voip su wan...

EDIT: anzi aspetta, cambia da srvrm.p.ims.tiscali.sys a core1.p.ims.tiscali.net



fatto e riavviato ma nulla

pinuspinus
07-04-2019, 13:35
... Ma fosse per me inizierei con il richiedere un TSO per amministratore e condomini

Ti prego dimmi come si fa :D

A Roma, nella mia scala (cabina con FTTH a 5m!) , l'amministratore sta impedendo l'installazione del ROE perchè dovrebbero rompere un marmo (da 60cmX100cm, vecchio e squallidissimo!) che sta sulla parete dell'androne, e non era certo che poi dopo lo trovassero di uguale colore.
Tutto questo in un condominio di 55 anni che versa in pessime condizioni di manutenzione.

Quando ho protestato per iscritto, indicando che è un servizio di pubblica utilità e che per il ROE non serve neanche delibera assembleare :read: , mi ha detto che non può derogare e che quasi tutti gli altri condomini (99% pensionati :doh: ) sono d'accordo con lui. Aggiungendo che se trovo qualche cavillo legale per obbligarlo, lui certifica che comunque non ci sarebbe spazio nelle condotte verticali per far arrivare i cavi ai singoli piani, e questo è un caso che riguarda solo il condominio e non la legge.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

strassada
07-04-2019, 13:39
Cosa mi sto perdendo? il 7490 anche non avendone le capacita' hardware riesce a rilevare/migliorare se e' connesso ad un onu in 35b? attualmente e' quello che ho a monte della mia cascatona di device technicolor (semplicemente perche' mi permette di mettere una pezza alla diafonia mangiandomi un po di snr) ma mi sto gia' rassegnando a cambiarlo ora che mi upgradano in 35b

si diverso tempo fa dopo un aggiornamento del firmware, ha iniziato ad allinearsi in 35b (o a mostrarlo come lo fosse) su linee 35b. Non so se lo fa ancora, e se lo fa su ogni combinazione di ONU 35b.

probabilmente c'erano dei problemi con certi ONU 35b che non riuscivano a passare in automatico in 17a, col 7490.

Poi bisogna appunto vedere statistiche/grafici se c'è effettivamente un aumento delle portanti/frequenze con bit allocati superiori a quelle che arrivano a 17MHz (mi pare che qualcuno avesse riportato che ce ne era qualcuna in più).

pierpippo
07-04-2019, 13:40
Ti prego dimmi come si fa :D

A Roma, nella mia scala (cabina con FTTH a 5m!) , l'amministratore sta impedendo l'installazione del ROE perchè dovrebbero rompere un marmo (da 60cmX100cm, vecchio e squallidissimo!) che sta sulla parete dell'androne, e non era certo che poi dopo lo trovassero di uguale colore.
Tutto questo in un condominio di 55 anni che versa in pessime condizioni di manutenzione.

Quando ho protestato per iscritto, indicando che è un servizio di pubblica utilità e che per il ROE non serve neanche delibera assembleare :read: , mi ha detto che non può derogare e che quasi tutti gli altri condomini (99% pensionati :doh: ) sono d'accordo con lui. Aggiungendo che se trovo qualche cavillo legale per obbligarlo, lui certifica che comunque non ci sarebbe spazio nelle condotte verticali per far arrivare i cavi ai singoli piani, e questo è un caso che riguarda solo il condominio e non la legge.

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Tira una bella martellata al marmo ;)

FrancYescO
07-04-2019, 13:54
l'amministratore sta impedendo l'installazione del ROE perchè dovrebbero rompere un marmo (da 60cmX100cm, vecchio e squallidissimo!) che sta sulla parete dell'androne, e non era certo che poi dopo lo trovassero di uguale colore.
quando vedo queste situazioni mi fanno salire il nazismo

mi sarebbe gia' caduta una lavatrice guardacaso proprio su quel pezzo di marmo :D

lui certifica che comunque non ci sarebbe spazio nelle condotte verticali per far arrivare i cavi ai singoli piani, e questo è un caso che riguarda solo il condominio e non la legge.
Non so per filo tutta la legge ma credo ci sarebbe modo di obbligare addirittura tutti gli altri a fare lavori di ristrutturazione per permettere di far passare le fibre...

Psyred
07-04-2019, 13:58
si diverso tempo fa dopo un aggiornamento del firmware, ha iniziato ad allinearsi in 35b (o a mostrarlo come lo fosse) su linee 35b. Non so se lo fa ancora, e se lo fa su ogni combinazione di ONU 35b.

probabilmente c'erano dei problemi con certi ONU 35b che non riuscivano a passare in automatico in 17a, col 7490.

Poi bisogna appunto vedere statistiche/grafici se c'è effettivamente un aumento delle portanti/frequenze con bit allocati superiori a quelle che arrivano a 17MHz (mi pare che qualcuno avesse riportato che ce ne era qualcuna in più).


https://i.postimg.cc/8F9Kr9b8/spettro-6-84.png (https://postimg.cc/8F9Kr9b8)

https://i.postimg.cc/QFRYFvb2/stats-6-84.png (https://postimg.cc/QFRYFvb2)

Con il Fritz!OS 6.84 qualcosa veniva allocato tra i 23 e i 27 MHz, ma di contro si perdevano parecchi bit in upstream (nel mio caso ridotto a 1/3 a livello di capacità).

pinuspinus
07-04-2019, 14:01
quando vedo queste situazioni mi fanno salire il nazismo

mi sarebbe gia' caduta una lavatrice guardacaso proprio su quel pezzo di marmo :D

La lastra di marmo, macchiata e scurita da incuria, è a parete, a 3 metri di altezza, la lavatrice dovrei buttarla in aria :D :D
Il cavo dall'armadio al ROE infatti verrebbe dalla controsoffittatura dell'androne , ed il ROE sarebbe montato in alto ...

Non so per filo tutta la legge ma credo ci sarebbe modo di obbligare addirittura tutti gli altri a fare lavori di ristrutturazione per permettere di far passare le fibre...

Guarda, io non sono un giurista, ma mentre ho trovato qualche appiglio legale per obbligare il condominio a non opporsi all'installazione del ROE (esiste qualche articolo nel famoso decreto legge "banda larga"), sembra che per i cavi che poi vanno dal ROE ai piani, il gestore sia obbligato a "utilizzare gli appositi spazi dell'edificio messi a disposizione dal condominio".
Tradotto, se amministratore dice che non ha questi spazi, OpenFiber o simili non ti mettono più il ROE visto che sarebbe inutile.

mikedepetris
07-04-2019, 14:08
@mikedepetris
tieni presente che il 7490 non è un modem 35b vero, nonostante ti mostri essere connesso in 35b.


Grazie molto illuminante, ero veramente all'oscuro.
Se risolvessi il problema di down del Technicolor sarebbe possibile usarlo solo come modem ed usare il Fritz 7490 come router? A quel punto TG788vn v2 otterrebbe il massimo della banda, ed io potrei finalmente avere un router vero dove configurare il port forwarding, la LAN ed il wi-fi salvando e caricando le configurazioni, operazioni non più fattibili con il Technicolor che da quanto ho visto nessuno riesce più a sbloccare.

Fattibile? Come?

FrancYescO
07-04-2019, 14:09
Con il Fritz!OS 6.84 qualcosa veniva allocato tra i 23 e i 27 MHz, ma di contro si perdevano parecchi bit in upstream (nel mio caso ridotto a 1/3 a livello di capacità).
Hanno fatto un revert di tutto nei firmware a seguire?

Guarda, io non sono un giurista, ma mentre ho trovato qualche appiglio legale per obbligare il condominio a non opporsi all'installazione del ROE (esiste qualche articolo nel famoso decreto legge "banda larga"), sembra che per i cavi che poi vanno dal ROE ai piani, il gestore sia obbligato a "utilizzare gli appositi spazi dell'edificio messi a disposizione dal condominio".
Tradotto, se amministratore dice che non ha questi spazi, OpenFiber o simili non ti mettono più il ROE visto che sarebbe inutile.
il punto e' che se ci passa il tuo doppino al suo posto ci passerebbe anche la fibra e tu sei disponibilissimo a sacrificarlo :D , quindi cercherei come prima cosa di raggiungere il primo obbiettivo di avere il roe

La lastra di marmo, macchiata e scurita da incuria, è a parete, a 3 metri di altezza, la lavatrice dovrei buttarla in aria :D :D
non dovevi rimodernare e comprare un nuovissimo armadio a parete? :D

Psyred
07-04-2019, 14:16
Hanno fatto un revert di tutto nei firmware a seguire?



Si, almeno con il 7.01 si allineava in 17a con up normalizzato, niente più (pseudo)35b.

lucky88
07-04-2019, 14:20
Buongiorno a tutti, sono intento a cambiare operatore e passare da fastweb a Tiscali. Ci sono problemi noti in cui potrei imbattermi?

FrancYescO
07-04-2019, 14:20
Si, almeno con il 7.01 si allineava in 17a con up normalizzato, niente più (pseudo)35b.
Peccato era comunque un'opzione interessante, immagino che alla peggio si riesce a capire che il 35b e' attivo su onu guardando la velocita' max DSLAM

intanto grazie, vedro' se quando mi attivano il 35b cambiera' qualcosa anche mantenendo il 7490:)

eftecno
07-04-2019, 14:21
, lui certifica che comunque non ci sarebbe spazio nelle condotte verticali per far arrivare i cavi ai singoli piani, e questo è un caso che riguarda solo il condominio e non la legge.



:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Lui certifica? E chi è? Un CTU? E se mettono canaline fuori cosa certifica... Ci sono le leggi e vanno rispettate

mikedepetris
07-04-2019, 14:24
Si, almeno con il 7.01 si allineava in 17a con up normalizzato, niente più (pseudo)35b.

Ah ma quindi scusa mi conviene fare l'update?
Ho visto solo ora che ho
FRITZ!Box 7490
FRITZ!OS 06.83
disponibile 07.01

Tra l'altro nell'altra stanza uso un Fritz7272 per portare il wi-fi ed il dect del VOIP (non quello Tiscali).

New functions and improvements for Mesh
New features for the FRITZ! Hotspot
Reduced waiting times for wireless LAN channel switches >48 in the 5 GHz band (Zero Wait DFS)
MyFRITZ! access to FRITZ!Box via internet now comes without security information in the browser
Increased speed when using USB storage media with NTFS data systems
Support for DECT-ULE/HAN-FUN, the manufacturer-independent standard for Smart Home devices
New features for FRITZ!Fon devices
Schedule for call diversion: configure once so that you can always be reached
Transmit telephone numbers to additional FRITZ!Boxes
Support for Telekom SIP Trunking

rossoverde
07-04-2019, 14:31
Buongiorno a tutti, sono intento a cambiare operatore e passare da fastweb a Tiscali. Ci sono problemi noti in cui potrei imbattermi?

Solo qualche ritardo nel passaggio...max 20 giorni per il resto tutto ok.

Psyred
07-04-2019, 14:32
Ah ma quindi scusa mi conviene fare l'update?
Ho visto solo ora che ho
FRITZ!Box 7490
FRITZ!OS 06.83
disponibile 07.01

Tra l'altro nell'altra stanza uso un Fritz7272 per portare il wi-fi ed il dect del VOIP (non quello Tiscali).

New functions and improvements for Mesh
New features for the FRITZ! Hotspot
Reduced waiting times for wireless LAN channel switches >48 in the 5 GHz band (Zero Wait DFS)
MyFRITZ! access to FRITZ!Box via internet now comes without security information in the browser
Increased speed when using USB storage media with NTFS data systems
Support for DECT-ULE/HAN-FUN, the manufacturer-independent standard for Smart Home devices
New features for FRITZ!Fon devices
Schedule for call diversion: configure once so that you can always be reached
Transmit telephone numbers to additional FRITZ!Boxes
Support for Telekom SIP Trunking

Conviene comunque a mio avviso. Curiosità a parte, quello del 7490 rimane un 35b "bacato".

pinuspinus
07-04-2019, 14:53
il punto e' che se ci passa il tuo doppino al suo posto ci passerebbe anche la fibra e tu sei disponibilissimo a sacrificarlo :D , quindi cercherei come prima cosa di raggiungere il primo obbiettivo di avere il roe


non dovevi rimodernare e comprare un nuovissimo armadio a parete? :D

Il punto è proprio quello: se montano il ROE, un piccolissimo spazio per passare almeno la MIA fibra al posto del MIO doppino ci sarebbe, ma quando amministratore dice ai tecnici che non riusciranno a passare il multicoppia ottico su per i piani causa mancanza spazio, i tizi non monteranno il ROE solo per me :muro:

pinuspinus
07-04-2019, 14:57
Lui certifica? E chi è? Un CTU? E se mettono canaline fuori cosa certifica... Ci sono le leggi e vanno rispettate

AMO la tua tesi :D :) :ciapet:

Purtroppo però, se ai tecnici viene detto che spazio non ce ne è e non ce ne sarà e che le canaline non verranno approvate dal condominio (possono deciderlo, volendo), TIM o simili capiscono che non c'è trippa per gatti e rinunceranno al montaggio del ROE.

In teoria, secondo le norme, io potrei anche chiedere al gestore anche di collegarmi al ROE della scala accanto (stesso edificio, ma non avendo marmo alle pareti lo hanno montato senza problemi) con un cavo tutto mio, ma quando ho chiamato Tiscali per chiederglielo, mi hanno risposto con una sonora risata :confused:

ciciusx
07-04-2019, 15:09
si teoricamente basta quello per spostare tutto il funzionamento del voip su wan...

EDIT: anzi aspetta, cambia da srvrm.p.ims.tiscali.sys a core1.p.ims.tiscali.net

per controllare se ti hanno impostato gli ip devi guardare il file /etc/config/network sotto l'interfaccia broadif1 e vedere se c'e l'ip 10.x ovviamente non considerare i dns che ci sono di default

ps. ti mando un pm per un piccolo favore

Nei parametri che mi hanno inviato c'è:

outbound proxy/proxy server
• srv: srvmi.p.ims.tiscali.net
• fqdn: core1.p.ims.tiscali.net
• IP: 213.205.21.8
• Protocollo UDP: porta 5060
Protocollo Voip SIP RFC 3261
Dominio/Registrar ims.tiscali.net
Codec list g711alaw; g729
DTMF rfc2833 payload type 97 symmetric implementation
Fax g 711 pass-through (T38 disabled)


nelle mie impostazioni invece il srvmi finisce per .sys mentre il core1... non compare.
Ho tentato entrambe le cose suggeritemi da te ma nn è cambiato nulla

mikedepetris
07-04-2019, 15:11
Conviene comunque a mio avviso. Curiosità a parte, quello del 7490 rimane un 35b "bacato".

Fatto l'update, ora sembra ok:

Receive Direction Send Direction
Max. DSLAM throughput kbit/s 105000 35000
Min. DSLAM throughput kbit/s 64 -
Attainable throughput kbit/s 69074 31265
Current throughput kbit/s 68996 31265
Seamless rate adaptation off off

Latency fast fast
Impulse Noise Protection (INP) 51 76
G.INP on on

Signal-to-noise ratio dB 6 6
Bitswap on on
Line attenuation dB 13 19
approximate line length m 322

Profile 17a
G.Vector off off

Carrier record A43 A43

semaforoverde
07-04-2019, 15:16
Significa che nel mio palazzo sono tt folli, amministratore incluso :D

Da fiber mi esce questo:

Ecco lo stato dei servizi disponibili a questo indirizzo:

Fibra Ottica

Tipo Disponibile Velocità max
Vdsl SI 100M / 20M
Dettaglio
EVdsl SI 200M / 20M
Dettaglio
Ftth SI 1G / 200M
Dettaglio
Fibra ILC SI 100M / 100M

Hai scelto il servizio EVdsl, ecco il dettaglio tecnico.

ARMADIO
Stato Attivo
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)115
Vlan disponibileOK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)145,69
Max velocità upstream (Mb/s)24,52

Pero continuo a non capire come far uscire la relativa pagina fttc 200 in tiscali visto che come ti dicevo mi da solo la ftth.

Ma questo fifermap secondo me dà velocità sballate,io con 80 mt in più a 205mt dall'armadio 88 mb ?a 200mt potrei prendere portante piena a 200M,secondo me c'è ancora la velocità della 100M prima dell'upgrade a 200m che segnava 78 mb mentre dopo l'attivazione 108.000 portante max e armadio nuovissimo del giugno 2018.

profilo 17a 100M :

Stato Attivo
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)203
Vlan disponibileOK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)72,99
Max velocità upstream (Mb/s)22,11

Profilo 35b 200M :

Attenzione: le informazioni sono indicative, non garantiscono che il servizio sia installabile.

ARMADIO
Stato Attivo
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)203
Vlan disponibileOK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)111,23
Max velocità upstream (Mb/s)22,11

amd-novello
07-04-2019, 15:22
intanto grazie, vedro' se quando mi attivano il 35b cambiera' qualcosa anche mantenendo il 7490:)

anche io dalla prossima bolletta ho intenzione di migrare da wind e andrò su vula fw, ma voglio tenere il fritz. vediamo come va.

semaforoverde
07-04-2019, 16:20
Salve,ho un problema serio dopo la registrazione al my tiscali e inviato il contratto al numero verde privati,firmato e con fotocopia documento e tessera sanitaria,il sistema sul my tiscali ha tutti dati ok.Però la fonia del 130 a volte mi riconosce il n.cliente a volte no,mentre il nuovo numero telefonico mai e sono impossibilitato nel parlare al call center del 130,dove posso fare un reclamo?

Grazie per le info.

semaforoverde
07-04-2019, 16:54
Salve,ho un problema serio dopo la registrazione al my tiscali e inviato il contratto al numero verde privati,firmato e con fotocopia documento e tessera sanitaria,il sistema sul my tiscali ha tutti dati ok.Però la fonia del 130 a volte mi riconosce il n.cliente a volte no,mentre il nuovo numero telefonico mai e sono impossibilitato nel parlare al call center del 130,dove posso fare un reclamo?

Grazie per le info.se chiamate il 130 ho già provato 4 o 5 volte,dopo che digitate il n.telefono o n.cliente vi chiede se è corretto di digitare 1 e dopo sempre occupato mah...

SM1979
07-04-2019, 19:24
Salve,ho un problema serio dopo la registrazione al my tiscali e inviato il contratto al numero verde privati,firmato e con fotocopia documento e tessera sanitaria,il sistema sul my tiscali ha tutti dati ok.Però la fonia del 130 a volte mi riconosce il n.cliente a volte no,mentre il nuovo numero telefonico mai e sono impossibilitato nel parlare al call center del 130,dove posso fare un reclamo?

Grazie per le info.
Manco ti hanno attivato e già vuoi fare reclamo. Abbi un po' di pazienza...

Bigbey
07-04-2019, 19:34
Infatti. Semaforoverde abbi pazienza e attendi la regolare attivazione della linea Tiscali, senza chiamarli in maniera ossessiva e compulsiva. Dopo 2-3 chiamate fatte in tal senso, ti potrebbero mettere anche in blacklist (lo fanno tutti gli Operatori per evitare gli scocciatori) e dunque al 130 non ti risponderà mai più nessuno..perciò vivi serenamente e attendi. Le tempistiche attuali con Tiscali sono di 10-15 giorni in caso di nuove linee e 30-35 giorni nel caso di migrazioni da altro Operatore.

semaforoverde
07-04-2019, 20:51
Infatti. Semaforoverde abbi pazienza e attendi la regolare attivazione della linea Tiscali, senza chiamarli in maniera ossessiva e compulsiva. Dopo 2-3 chiamate fatte in tal senso, ti potrebbero mettere anche in blacklist (lo fanno tutti gli Operatori per evitare gli scocciatori) e dunque al 130 non ti risponderà mai più nessuno..perciò vivi serenamente e attendi. Le tempistiche attuali con Tiscali sono di 10-15 giorni in caso di nuove linee e 30-35 giorni nel caso di migrazioni da altro Operatore.Grazie dei consigli,io ho nuova numerazione,200M su vula tim da vula fw,la mia era una domanda importante anche se il numero tiscali è diverso devo fare sempre recesso a vodafone ed ho due prese RJ con due doppini separati che arrivano alla cassetta delle coppie.Avendo stampante/scanner guasta la ricevuta della disdetta a chi la devo inviare?sempre fax privati per attivazioni dove mandai il contratto firmato?

Grazie.

Bigbey
07-04-2019, 21:03
@semaforoverde: Se ho ben capito, stai attivando una nuova linea (e relativo nuovo numero con Tiscali), mentre hai attualmente attiva una linea Vodafone. La richiesta di cessazione totale linea devi dunque inviarla a Vodafone, così te la cessano e ti rimarrà attiva solo la linea Tiscali. Se hai già provveduto ad inoltrare formale richiesta scritta di cessazione totale linea a Vodafone, non devi fare nient'altro.

semaforoverde
07-04-2019, 21:12
Perfetto,quà nel thread leggevo che si doveva inoltrare in formato jpeg,png,etc nell'area tiscali,forse la devo esibire al tecnico se me la chiede.

Bigbey
07-04-2019, 21:24
@semaforoverde: A Tiscali non interessa nulla della tua altra linea con Vodafone, Tiscali inizierà a fatturare dal momento che ti attiverà la linea...per essa puoi avere anche 100 linee attive con gli altri Operatori, non è una cosa che le compete...nè tantomeno compete al tecnico alcuna questione burocratica e amministrativa sulla linea Tiscali e sulle altre eventuali linee in tuo possesso.

Al tecnico che verrà, compete esclusivamente una responsabilità tecnica, ovvero quella di attivarti correttamente la linea...tutto il resto a lui (e a Tiscali come detto sopra) non interessa.

Se hai già inviato formale richiesta scritta di cessazione totale linea a Vodafone, sei apposto...dovrai solo attendere che quest'ultima te la cessi entro i tempi previsti (30 giorni dalla richiesta). A te compete il fatto di conservare gelosamente tutte le richieste e le ricevute di invio, cosicchè se Vodafone non dovesse cessarti la linea o altri problemi, avrai tali prove scritte in mano con cui potrai fare reclamo.

semaforoverde
07-04-2019, 21:43
@semaforoverde: A Tiscali non interessa nulla della tua altra linea con Vodafone, Tiscali inizierà a fatturare dal momento che ti attiverà la linea...per essa puoi avere anche 100 linee attive con gli altri Operatori, non è una cosa che le compete...nè tantomeno compete al tecnico alcuna questione burocratica e amministrativa sulla linea Tiscali e sulle altre eventuali linee in tuo possesso.

Al tecnico che verrà, compete esclusivamente una responsabilità tecnica, ovvero quella di attivarti correttamente la linea...tutto il resto a lui (e a Tiscali come detto sopra) non interessa.

Se hai già inviato formale richiesta scritta di cessazione totale linea a Vodafone, sei apposto...dovrai solo attendere che quest'ultima te la cessi entro i tempi previsti (30 giorni dalla richiesta). A te compete il fatto di conservare gelosamente tutte le richieste e le ricevute di invio, cosicchè se Vodafone non dovesse cessarti la linea o altri problemi, avrai tali prove scritte in mano con cui potrai fare reclamo.

Più chiaro di cosi' non potevi,ancora non ho inviato alcuna raccomandata,ho prolungato il tempo della spedizione per paura di distacco immediato e rimanere senza internet.Ma dato che in max 15 giorni avrò la linea senza intoppi,il distacco dall'armadio se avviene in 30 giorni circa domani spedisco la raccomandata.Fra l'altro usando l'altra presa/doppino che è più nuovo fino alle altre coppie c'è il doppino in rame più nuovo e nemmeno deve fare alcun distacco il tecnico,allaccia con un altra coppia fino all'ARL porta il doppino altrove dal posto vodafone,se non è stato distaccato,usando un altro posto nel Cabinet.

marco2bb2
08-04-2019, 06:12
Appena attivato (migrazione da TIM) in VULA su TIM. Prima ero 17a, agganciavo a 92, il Fritz mi dava 400 metri circa di distanza armadio.

Da stamattina aggancio a 160 in 35b, quindi tutto ok, il problema sembra essere la banda. Prima scaricavo a banda piena, 88/89, adesso raggiungo a malapena i 57... Aspetto un po' per vedere se la situazione cambia, in caso contrario dubito che resterò....

semaforoverde
08-04-2019, 07:06
Appena attivato (migrazione da TIM) in VULA su TIM. Prima ero 17a, agganciavo a 92, il Fritz mi dava 400 metri circa di distanza armadio.

Da stamattina aggancio a 160 in 35b, quindi tutto ok, il problema sembra essere la banda. Prima scaricavo a banda piena, 88/89, adesso raggiungo a malapena i 57... Aspetto un po' per vedere se la situazione cambia, in caso contrario dubito che resterò....

Se continua cosi' se si alza la banda oltre i 100 ok,caso mai se scende ancora cosa che non ti auguro,scendendo sotto i 50 sulla 200M anche 49 disdici per velocità fuori dalla condizioni contrattuali.E che cavolo se facevo il contratto con FW andava diretta in vula su tim...

Robby Naish
08-04-2019, 07:39
Ciao io ho avuto lo stesso problema che hai avuto tu: passando dallo zixel al technicolor 789 (io ho ftth ff ma cambia poco). a me si è configurato subito e navigo, ma il voip non ne ha voluto sapere. sono 5 gg che è così.
Il 130 parla di guasto voip noto e diffuso in tutto il territorio ma io lo ho avuto da quando ho cambiato router.
L'ho sbloccato e le passw e dati voip ci sono e sono giusti perché me li sono fatti dare (arrivati in 2 ore!) quindi si è configurato totalmente; a questo punto credo nel guasto generale… ma coincidenza proprio cambiando router?
Boooh

A me ora il voip funziona.. la linea è come la vecchia tim, mega più mega meno

https://www.speedtest.net/result/8168657707.png (https://www.speedtest.net/result/8168657707)

semaforoverde
08-04-2019, 07:48
A me ora il voip funziona.. la linea è come la vecchia tim, mega più mega meno

https://www.speedtest.net/result/8168657707.png (https://www.speedtest.net/result/8168657707)Io sono un pò tidubante vedendo la portante su vula tim a 160 e l'utente appena attivato va a 57mb non vorrei mettano dei filtri tiscali perchè fin'ora nessun ha visto velocità stratosferiche oltre i 150 mb,su FW bloccano ll profilo 35b,e su tim non ci sono scuse io sono a 200mt dall'armadio,se vado sotto i 100m migro subito a FW che va in vula diretta su tim e non hanno scuse a 200mt.

strassada
08-04-2019, 08:05
danno 50/4 con la 200 e 40/4 con la 100.

semaforoverde
08-04-2019, 08:25
Io sono un pò tidubante vedendo la portante su vula tim a 160 e l'utente appena attivato va a 57mb non vorrei mettano dei filtri tiscali perchè fin'ora nessun ha visto velocità stratosferiche oltre i 150 mb,su FW bloccano ll profilo 35b,e su tim non ci sono scuse io sono a 200mt dall'armadio,se vado sotto i 100m migro subito a FW che va in vula diretta su tim e non hanno scuse a 200mt.


Ho parlato con un operatrice del 130 chiedendo se avevano spedito il mio modem,ancora niente è presto mi ha detto.Poi gli ho detto che in molti abbiamo problemi di velocità sulla 200M e nessuno fin'ora ha superato o 100mb "gli ho detto guardi a volte gli operatori mettono dei filtri per limitare la velocità,se a io dopo l'attivazione vado a meno di 100mb credo mettiate dei filtri per limitare la velocità,io lo dico per voi una società italiana come riesce a guadagnare un parco clienti,lo perde subito se si mette a limitare la velocità con dei filtri o altro.Io sono felice che una società italiana inizi a guadagnare clienti,lo dico per voi come a volte fate dei sondaggi sulla soddisfazione dei clienti si possono guadagnare molti clienti ma se si limità la velocità è normale perderli se invece i clienti sono soddisfatti li guadagnerete sempre i clienti e non al contrario della mia ipotesi,tanto sono vicino la cabina se vado sotto i 100mb faccio subito migrazione e credo non solo io scappa.

semaforoverde
08-04-2019, 08:37
danno 50/4 con la 200 e 40/4 con la 100.Era meglio facevo migrazione o nuova numerazione con FW che va in vula su tim,purtroppo io ho molte utenze di energie intestate e internet l'ho intestata a mia madre,ma si deve fare la genuis card di unicredit nella mia filiale e ho fatto da garante a mia madre come pagamento su RID,perchè mia mamma se aveva fatto la sua genius card ovviamente con IBAN,l'idea iniziale era di farmi una linea nuova FW su vula diretta su tim.Io vado di fretta perchè con vodafone pago un patrimonio,se ritardi 1 solo giorno e non hai soldi in banca,perchè non ti è arrivato l'accredito ti mette una mora di 14,00 euro.Incredibile,a ma sembravano telefonate.

Ciao strssada ma i 160 che vede nel modem sono per bellezza...?

Robby Naish
08-04-2019, 09:13
Aggiornamento. Questa mattina ha funzionato un oretta. Poi ho visto la luce arancione che si è accesa. Ha fatto un reset da solo e ora non funziona più. È collegato, internet dice 'nessun accesso a Internet' , non naviga e le luci sono tutte accese, tranne voip. Chiamato il 192130 dicono che c'è guasto diffuso. Strano ufficio accanto a me che ha tiscali internet funziona anche se sono due settimane che non ha voip. Quando c'era Tim in tanti anni, mai successo qualcosa di simile.
Pessima migrazione per me

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Whit3 T1g3r
08-04-2019, 10:04
I problemi sul VoIP Tiscali proseguono!
La connessione dati internet funziona senza problemi ma la parte telefonica va a singhiozzi, a volte funziona per un po’ e poi non più. Quando funziona inoltre capita spesso ormai da un paio di settimane, che a un certo punto l’interlocutore col quale stavo parlando non mi sente più per una ventina di secondi mentre io continuo a sentire lui (capitato con numeri diversi, di operatori diversi sia mobili che fissi dunque dipende da Tiscali e non dal destinatario).
Poi molto spesso invece non va proprio e non è possibile fare telefonate ne riceverle, il telefono dà subito il segnale di occupato; altre volte dà segnale di libero ma dopo aver fatto partire la telefonata, il telefono del destinatario non squilla e dopo un po’ di secondi partono dei fischi simili a quando si prova a telefonare a un numero a cui è collegato un fax (ovviamente non sto chiamando un fax); altre volte proprio la spia della parte voce sul router risulta spenta e nemmeno riavviando si riaccende.
Ho il reclamo aperto e periodicamente ricevo sms da Tiscali che mi informa che il guasto è ancora aperto e si scusano per il disservizio.
Leggo che molti hanno problemi VoIP, e sembra che siano iniziato più o meno in concomitanza col passaggio generale di Tiscali a Fastweb, poi magari è solo una coincidenza temporale, però sembrerebbe essere un indizio. Parlo del passaggio della maggior parte della rete Tiscali e relativi server su rete Fastweb, e non dei singoli utenti, poiché io sono ancora in VULA Tim e non c’è nessun programma a spostarmi su VULA Fastweb eppure i problemi voce li ho lo stesso pure io.

semaforoverde
08-04-2019, 10:13
Aggiornamento. Questa mattina ha funzionato un oretta. Poi ho visto la luce arancione che si è accesa. Ha fatto un reset da solo e ora non funziona più. È collegato, internet dice 'nessun accesso a Internet' , non naviga e le luci sono tutte accese, tranne voip. Chiamato il 192130 dicono che c'è guasto diffuso. Strano ufficio accanto a me che ha tiscali internet funziona anche se sono due settimane che non ha voip. Quando c'era Tim in tanti anni, mai successo qualcosa di simile.
Pessima migrazione per me

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Secondo me,spero di no ti hanno allacciato in un armadio FW vecchio e strapieno di utenze,stessa cosa per l'utente che nel modem vede 160 a và a 57 mi sà che ci ha solati tiscali.Con una mensilità ciascuno di disdetta o migrazione mi sà che tiscali essendo al collasso sta usando questa strategia per vendere la società per chiudere un bilancio a meno di ciò che prima era dimostrato,e che ora ha un "parco clienti fittizio superiore alla norma?" magari chissà per vendere a più sta usando questa strategia ? "boh..io sono molto diffidente in tutto...

Bigbey
08-04-2019, 10:17
@semaforoverde: Ti invito a non scrivere cavolate in pubblico. Tiscali non applica alcun filtro su alcuna utenza, la portante agganciata dipende esclusivamente dalla qualità della tratta in rame esterna, distanza dall'armadio, condizione dell'impianto telefonico domestico ed infine diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti fibra attivi nello stesso armadio). Lo speedtest inoltre va fatto sempre tramite cavo Ethernet di cat. 5e minimo o al max via wifi connesso alla banda 5 ghz senza alcun altro dispositivo connesso. Assicurarsi infine che il pc utilizzato per lo speedtest (nel caso si faccia con cavo ethernet), abbia porta ethernet 1 Gigabit (poichè esistono a 10/100 e 1000 Mega...se si ha porta 100 Megabit, oltre 100 non andrà ovviamente). La quasi totalità delle persone non rispetta nè sa le regole scritte sopra e dunque fa speedtest "ad cazzum". Toh guarda qui sotto così ti calmi (si spera).

https://i.postimg.cc/h4H8ncq6/IMG-20190408-111355-863.jpg

https://i.postimg.cc/Pr1d3z49/20190408-112522.jpg

Ti abbiamo consigliato di non tartassare il 130 e tu che fai? Lo chiami....quando ti spediranno il modem ti arriverà sms a riguardo. Attendi in pace per favore.

Robby Naish
08-04-2019, 10:26
Secondo me,spero di no ti hanno allacciato in un armadio FW vecchio e strapieno di utenze,stessa cosa per l'utente che nel modem vede 160 a và a 57 mi sà che ci ha solati tiscali.Con una mensilità ciascuno di disdetta o migrazione mi sà che tiscali essendo al collasso sta usando questa strategia per vendere la società per chiudere un bilancio a meno di ciò che prima era dimostrato,e che ora ha un "parco clienti fittizio superiore alla norma?" magari chissà per vendere a più sta usando questa strategia ? "boh..io sono molto diffidente in tutto...Però se vedi qlc messaggio sopra lo speedtest non è male x una 100mb.
Io al momento sono senza internet e logicamente niente voip
Mi sa devo cominciare a guardare qlc alternativa....
Non posso più lavorare. Fortunatamente avevo messo trasferimento chiamata sul telefonino...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

semaforoverde
08-04-2019, 11:25
@semaforoverde: Ti invito a non scrivere cavolate in pubblico. Tiscali non applica alcun filtro su alcuna utenza, la portante agganciata dipende esclusivamente dalla qualità della tratta in rame esterna, distanza dall'armadio, condizione dell'impianto telefonico domestico ed infine diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti fibra attivi nello stesso armadio). Lo speedtest inoltre va fatto sempre tramite cavo Ethernet di cat. 5e minimo o al max via wifi connesso alla banda 5 ghz senza alcun altro dispositivo connesso. Assicurarsi infine che il pc utilizzato per lo speedtest (nel caso si faccia con cavo ethernet), abbia porta ethernet 1 Gigabit (poichè esistono a 10/100 e 1000 Mega...se si ha porta 100 Megabit, oltre 100 non andrà ovviamente). La quasi totalità delle persone non rispetta nè sa le regole scritte sopra e dunque fa speedtest "ad cazzum". Toh guarda qui sotto così ti calmi (si spera).

https://i.postimg.cc/h4H8ncq6/IMG-20190408-111355-863.jpg

https://i.postimg.cc/Pr1d3z49/20190408-112522.jpg

Ti abbiamo consigliato di non tartassare il 130 e tu che fai? Lo chiami....quando ti spediranno il modem ti arriverà sms a riguardo. Attendi in pace per favore.

Io ho detto speriamo di no non ho fatto alcuna affermazione,dimmi tu i valori del modem per adesso non valgono una cippa,perchè oltre i valori modem non ci allegavi uno speedtest?dei valori del modem un utente stamattina gli segnava 160.000 ma lo speedtest a 57 MBps dove stà l'arcano?Sulle FTTH è normale che minimo di va 500mbps con contratto a 1.000 mbps,facci vedere sti 160 mbps minimo in uno speedtest.

Bigbey
08-04-2019, 11:31
@semaforoverde: Nel secondo screenshot ti ho allegato quello che ha detto Simone riguardante il suo speedtest, forse ti è sfuggito.....Tiscali ripeto e ribadisco che non applica alcun filtro sulle proprie utenze, dunque se da portante 160 Mb l'utente che hai visto tu andava a 57 Megabit di speedtest, semplicemente egli non sa effettuare tali test (le regole generali per effettuarli come si deve le ho scritte sopra).

semaforoverde
08-04-2019, 11:40
@semaforoverde: Ti invito a non scrivere cavolate in pubblico. Tiscali non applica alcun filtro su alcuna utenza, la portante agganciata dipende esclusivamente dalla qualità della tratta in rame esterna, distanza dall'armadio, condizione dell'impianto telefonico domestico ed infine diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti fibra attivi nello stesso armadio). Lo speedtest inoltre va fatto sempre tramite cavo Ethernet di cat. 5e minimo o al max via wifi connesso alla banda 5 ghz senza alcun altro dispositivo connesso. Assicurarsi infine che il pc utilizzato per lo speedtest (nel caso si faccia con cavo ethernet), abbia porta ethernet 1 Gigabit (poichè esistono a 10/100 e 1000 Mega...se si ha porta 100 Megabit, oltre 100 non andrà ovviamente). La quasi totalità delle persone non rispetta nè sa le regole scritte sopra e dunque fa speedtest "ad cazzum". Toh guarda qui sotto così ti calmi (si spera).

https://i.postimg.cc/h4H8ncq6/IMG-20190408-111355-863.jpg

https://i.postimg.cc/Pr1d3z49/20190408-112522.jpg

Ti abbiamo consigliato di non tartassare il 130 e tu che fai? Lo chiami....quando ti spediranno il modem ti arriverà sms a riguardo. Attendi in pace per favore.

Fra l'altro io ho fatto un contratto tiscali,quindi a 200mt dall'cabinet TIM da me niente armadi FW o Vodafone,anzi mi farebbe piacere che su vula FW>VULA TIM andare anche a 140 mbps perchè la tratta in rame è tutta rifatta infatti per adesso è calata a 83.000 di portante,agli inizi quando passai da ADSL2+ a VDSL2 portante piena 108.000/21.600 con 12 di SNR.

Mi sà che ti devi calmare tu affermi tutto ciò senza uno stralcio di speedtest,fra l'altro non ho tartassato nessuno perchè il numero che digitavo non esisteva,perchè facevo il numero errato ho scambiato gli ultimi due numeri al contrario,quindi stamattina è la prima volta che chiamo con la mia numerazione :D vedi l'utente che da quando gli hanno permutato armadio da tim a FW ha una marea di problemi,non credo io avrei timore a dimostrare il mio bel speedtest,anzi rassicurerei gli utenti.

by by

Bigbey
08-04-2019, 11:51
@semaforoverde: Tiscali Vula Tim andrà al pari di un utente FTTC Tim, i cavi sono quelli come sono quelli la chiostrina e l'impianto telefonico domestico (io ne sono la prova vivente, fatto passaggio da FTTC Tim a FTTC Vula Tiscali ormai 1 anno fa e tutto rimasto invariato). Dunque se ad esempio con FTTC Tim si andava a 80 mega, con Tiscali si andrà a 80 Mega e via discorrendo, stop. Nè 1 mega in più, nè 1 mega in meno di differenza.

I passaggi da infrastruttura Tim a infrastruttura Fastweb stanno avendo problemi verissimo, documentati da tutti. Rispondevo semplicemente alla tua falsità detta...ovvero che Tiscali filtra le proprie utenze, cosa assolutamente falsissima visto che la sua dorsale e relativi nodi è totalmente libera.

Yrbaf
08-04-2019, 11:53
Io ho detto speriamo di no non ho fatto alcuna affermazione,dimmi tu i valori del modem per adesso non valgono una cippa,perchè oltre i valori modem non ci allegavi uno speedtest?dei valori del modem un utente stamattina gli segnava 160.000 ma lo speedtest a 57 MBps dove stà l'arcano?Sulle FTTH è normale che minimo di va 500mbps con contratto a 1.000 mbps,facci vedere sti 160 mbps minimo in uno speedtest.
Ti basta questo (è di Novembre, portante di 175Mb mi pare) ?
https://i.ibb.co/tQxTGnM/Speedtest.jpg (https://ibb.co/tQxTGnM)

Dove sta l'arcano per l'utente a 60Mb con portante 160Mb ?
Boh chi lo sa senza avere altri dettagli, ma se il tizio per caso si fosse fatto il test in WiFi sarebbe già tutto chiaro allora.

semaforoverde
08-04-2019, 11:55
@semaforoverde: Nel secondo screenshot ti ho allegato quello che ha detto Simone riguardante il suo speedtest, forse ti è sfuggito.....Tiscali ripeto e ribadisco che non applica alcun filtro sulle proprie utenze, dunque se da portante 160 Mb l'utente che hai visto tu andava a 57 Megabit di speedtest, semplicemente egli non sa effettuare tali test (le regole generali per effettuarli come si deve le ho scritte sopra).

Tra il dire e il fare per me c'è l'oceano di mezzo non il mare...ma tanto per vedere il ping,etc...io oltre lo speddtest farei due download di distro linux e uno per scaricare da apple il programma (ce l'ho in mente ma non ricordo ) quello per gli iPhone,iPad,etc.

Bigbey
08-04-2019, 11:58
@Yrbaf: Lasciamo perdere guarda.....si è capito che tipo è....

marco2bb2
08-04-2019, 11:58
@semaforoverde: Ti invito a non scrivere cavolate in pubblico. Tiscali non applica alcun filtro su alcuna utenza, la portante agganciata dipende esclusivamente dalla qualità della tratta in rame esterna, distanza dall'armadio, condizione dell'impianto telefonico domestico ed infine diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti fibra attivi nello stesso armadio).

Ciao Bigbey, intervengo perchè se è vero che TIscali non applica fitri (e lo spero, qui non ho mai letto altrimenti), allora sulla mia centrale hanno dei problemi di saturazione del Kit VULA.

Io sono da oggi migrato su Tiscali da TIM e vado assai più lento di prima.
Prima: portante 92 - download 88
Ora: portante 166 - download 60
Nessun CRC ne prima ne dopo

Potrebbe anche esserci un problema di profilo, perchè sembra proprio cappato a 60.
Se invece fosse saturazione, è un problema...

Bigbey
08-04-2019, 12:00
@marco2bb2: Non c'è alcun problema di saturazione su FTTC Tiscali. Se rispetti tutte le regole per effettuare uno speedtest correttamente (scritte sopra e mi raccomando effettuali su server Telecom Italia vicini a te), allora devi chiamare il 130 assistenza tecnica e chiedere come mai sei cappato erroneamente a 60 Mega.

marco2bb2
08-04-2019, 12:00
T
Dove sta l'arcano per l'utente a 60Mb con portante 160Mb ?
Boh chi lo sa senza avere altri dettagli, ma se il tizio per caso si fosse fatto il test in WiFi sarebbe già tutto chiaro allora.

Ovviamente tutto in LAN, non sono un novizio :-)

marco2bb2
08-04-2019, 12:02
@marco2bb2: Non c'è alcun problema di saturazione su FTTC Tiscali. Se rispetti tutte le regole per effettuare uno speedtest correttamente (scritte sopra e mi raccomando effettuali su server Telecom Italia vicini a te), allora devi chiamare il 130 assistenza tecnica e chiedere come mai sei cappato erroneamente a 60 Mega.

Si, test tutti corretti e tutti perfettamente costanti. Oggi provo a aprire un ticket, vi tengo informati.

Grazie

semaforoverde
08-04-2019, 12:05
Ti basta questo (è di Novembre, portante di 175Mb mi pare) ?
https://i.ibb.co/tQxTGnM/Speedtest.jpg (https://ibb.co/tQxTGnM)

Dove sta l'arcano per l'utente a 60Mb con portante 160Mb ?
Boh chi lo sa senza avere altri dettagli, ma se il tizio per caso si fosse fatto il test in WiFi sarebbe già tutto chiaro allora.

Se andrei cosi' ci metterei la firma,io disto a 200mt dall'armadio forse arriverò sui 140.

Robby Naish
08-04-2019, 12:06
Ragazzi, è da qs mattina che sono senza internet ne voce. Il router da solo ogni tanto fa reset. Si accende la luce arancione e poi vedo che azzera la pw del wifi, che la aggiorno solo per capire se si resetta o meno.
Possono loro resettare da remoto o il mio nuovo router è impazzito?
Mi manca Tim... Mai avuti problemi... 😢

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Yrbaf
08-04-2019, 12:06
Potrebbe anche esserci un problema di profilo, perchè sembra proprio cappato a 60.
Se invece fosse saturazione, è un problema...
Si potrebbe essere un errore sul BRAS (se perdura 24h su 24 e non cambia a seconda dell'orario), prova a sentire il 130

Ho un amico con Vodafone Vula tappato a 30Mb (portante a 65Mb mi pare) ed ogni tanto succedono questi errori (pure in Tim).
Il problema è poi riuscire a farli risolvere (il mio amico non ha pazienza e dopo 1 o 2 tentativi falliti si è tenuto la linea a 30Mb)

Bigbey
08-04-2019, 12:07
Si, test tutti corretti e tutti perfettamente costanti. Oggi provo a aprire un ticket, vi tengo informati.

Grazie

Perfetto, come detto da Yrbaf sopra è quasi sicuramente un problema sul bras, se fosse stata saturazione non saresti andato a 60 Mega ma a 5/10 Mega. Apri ticket di guasto e risolverai.

satman
08-04-2019, 12:10
Secondo me,spero di no ti hanno allacciato in un armadio FW vecchio e strapieno di utenze,stessa cosa per l'utente che nel modem vede 160 a và a 57 mi sà che ci ha solati tiscali.Con una mensilità ciascuno di disdetta o migrazione mi sà che tiscali essendo al collasso sta usando questa strategia per vendere la società per chiudere un bilancio a meno di ciò che prima era dimostrato,e che ora ha un "parco clienti fittizio superiore alla norma?" magari chissà per vendere a più sta usando questa strategia ? "boh..io sono molto diffidente in tutto...

Ma ancora ti devono attivare e gia ti lamenti? Mi sembra prematuro, e cmq non c'è nessun filtro sulle connessioni Tiscali te lo dico da loro cliente che ha avuto ADSL ed ora ha attive una FTTC 100 ed una FTTH 1000.

satman
08-04-2019, 12:13
Ragazzi, è da qs mattina che sono senza internet ne voce. Il router da solo ogni tanto fa reset. Si accende la luce arancione e poi vedo che azzera la pw del wifi, che la aggiorno solo per capire se si resetta o meno.
Possono loro resettare da remoto o il mio nuovo router è impazzito?
Mi manca Tim... Mai avuti problemi... 😢

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Se è il router Tiscali può essere resettato da remoto, prova a resettarlo tu dal tastino posteriore e vedi se si riprende, il router non dovrebbe resettarsi di continuo, se lo fa è guasto.

pierpippo
08-04-2019, 12:14
Se andrei cosi' ci metterei la firma
:cry: L'itagliano guesto sgognocciuto :cry:

:D :D :D

reefsean
08-04-2019, 12:16
Stamattina sarei dovuto passare a tiscali fttc da tim fttc....tim ovviamente non va piu......posso collegare il modem tiscali anche se non mi è arrivato l'sms ?

Bigbey
08-04-2019, 12:16
:D :D

purpe
08-04-2019, 12:19
Io nel passaggio da Tim a Fw, ho notato un leggerissimo calo nel download del client steam, ma è talmente irrisorio da non destare particolari apprensioni, anche perchè risulta stabile e decisamente senza cali improvvisi lamentati da altri.

Robby Naish
08-04-2019, 12:27
Se è il router Tiscali può essere resettato da remoto, prova a resettarlo tu dal tastino posteriore e vedi se si riprende, il router non dovrebbe resettarsi di continuo, se lo fa è guasto.Si è tiscali. Me lo hanno mandato nuovo venerdì e ha avuto problemi di autoconfigurazione. Poi sabato hanno sistemato la cosa in remoto. Fino a qs mattina funzionava... poi all'improvviso è morta la linea. Al 192130 dicono che è problema generale...
Fatto sta che è da venerdì che qui in ufficio non possiamo lavorare. La cosa strana è che l'ufficio accanto che ha tiscali come noi non ha problemi di internet, ma solo di voip... se problema era generale anche lui dovrebbe avere miei problemi..
Se resetto io ci vuole un ora prima di fare tutti i 9 step dell'autoconfigurazione..
Uffffffff

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

semaforoverde
08-04-2019, 12:42
:cry: L'itagliano guesto sgognocciuto :cry:

:D :D :D

Scusa professore se avessi,voce del vero avere>dimmi tu che verbo avere è?magari sono io il prof.?pensavo ad un mio amico Andrea I. :D forse è Congiuntivo imperfetto?non ricordo.

Bigbey
08-04-2019, 12:46
@semaforoverde: Sopra, nel messaggio in alto n. 8881, hai scritto "se andrei" anzichè "se andassi" ma non prendiamola sul personale altrimenti andiamo OT. Qui si parla esclusivamente di FTTC Tiscali.

pierpippo
08-04-2019, 12:58
Scusa professore se avessi,voce del vero avere>dimmi tu che verbo avere è?magari sono io il prof.?pensavo ad un mio amico Andrea I. :D forse è Congiuntivo imperfetto?non ricordo.

Era solo per ridere dai, non volevo offendere nessuno. ;)
Dopo tutte queste arrabbiature per questo passaggio a Fastweb meglio farci due risate.

semaforoverde
08-04-2019, 12:59
@semaforoverde: Sopra, nel messaggio in alto n. 8881, hai scritto "se andrei" anzichè "se andassi" ma non prendiamola sul personale altrimenti andiamo OT. Qui si parla esclusivamente di FTTC Tiscali.

Si può dire pure se avessi uno speedtest cosi'...cmq OK ;)

semaforoverde
08-04-2019, 13:08
Era solo per ridere dai, non volevo offendere nessuno. ;)
Dopo tutte queste arrabbiature per questo passaggio a Fastweb meglio farci due risate.

Tranquillo ricordavo il mio amico andrei da mosca hahaha

pierpippo
08-04-2019, 13:15
Tranquillo ricordavo il mio amico andrei da mosca hahaha

:mano:

Mandrakus
08-04-2019, 13:22
danno 50/4 con la 200 e 40/4 con la 100.

:asd:

semaforoverde
08-04-2019, 13:41
:mano:

:cincin:

giangy71
08-04-2019, 14:03
Stamattina sarei dovuto passare a tiscali fttc da tim fttc....tim ovviamente non va piu......posso collegare il modem tiscali anche se non mi è arrivato l'sms ?

se il modem TIM non và più allora puoi staccare e attaccare quello della tiscali... gli sms non son molto puntuali...

semaforoverde
08-04-2019, 14:20
Per accedere alla webmail tiscali quando cambio pssw,midice ci delle azioni da completare,che significa?è quella da 10gb con allegati fino a 2/3gb ?

ciciusx
08-04-2019, 14:24
Si è tiscali. Me lo hanno mandato nuovo venerdì e ha avuto problemi di autoconfigurazione. Poi sabato hanno sistemato la cosa in remoto. Fino a qs mattina funzionava... poi all'improvviso è morta la linea. Al 192130 dicono che è problema generale...
Fatto sta che è da venerdì che qui in ufficio non possiamo lavorare. La cosa strana è che l'ufficio accanto che ha tiscali come noi non ha problemi di internet, ma solo di voip... se problema era generale anche lui dovrebbe avere miei problemi..
Se resetto io ci vuole un ora prima di fare tutti i 9 step dell'autoconfigurazione..
Uffffffff

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Anche a me il 130 continua a dire guasto generalizzato e di attendere…
Ma ripeto x me tutto comincia dal cambio router!

reefsean
08-04-2019, 14:29
se il modem TIM non và più allora puoi staccare e attaccare quello della tiscali... gli sms non son molto puntuali...

Non andava piu e ho collegato quello tiscali......internet non va

strassada
08-04-2019, 14:33
il led della portante diventa verde?

giangy71
08-04-2019, 14:38
Non andava piu e ho collegato quello tiscali......internet non va

il modem tiscali si deve autoconfigurare, ci può volere anche un oretta...

semaforoverde
08-04-2019, 14:47
@semaforoverde: Nel secondo screenshot ti ho allegato quello che ha detto Simone riguardante il suo speedtest, forse ti è sfuggito.....Tiscali ripeto e ribadisco che non applica alcun filtro sulle proprie utenze, dunque se da portante 160 Mb l'utente che hai visto tu andava a 57 Megabit di speedtest, semplicemente egli non sa effettuare tali test (le regole generali per effettuarli come si deve le ho scritte sopra).

Ritornando a prima,con una connessione a 216.000 di portante a 270 mt,un tipo di fibraclick andava a 37 mb e viva il kaiser usava la connessione in wireless N300,appena inserito il cavo ethernet 178 mb,ma è logico.

satman
08-04-2019, 14:57
Ritornando a prima,con una connessione a 216.000 di portante a 270 mt,un tipo di fibraclick andava a 37 mb e viva il kaiser usava la connessione in wireless N300,appena inserito il cavo ethernet 178 mb,ma è logico.

Ecco perchè poi ai call center non ti considerano, quando ci sono persone simili che si lamentano e non sanno manco l'abc...

Bigbey
08-04-2019, 15:00
Ci sono moltissime persone che non sanno nemmeno le regole base per effettuare uno speedtest...e pretendono pure in maniera altezzosa dall'Operatore una risoluzione. Questi tipi di persone sono solamente delle bestie.

Robby Naish
08-04-2019, 15:12
Anche a me il 130 continua a dire guasto generalizzato e di attendere…

Ma ripeto x me tutto comincia dal cambio router!Anche a te hanno cambiato router? A me i problemi sono arrivati al passaggio FW e peggiorati tantissimo dal cambio router.
Cmq poiché il mio si allinea è un problema di configurazione. Che palle però...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Robby Naish
08-04-2019, 15:13
il modem tiscali si deve autoconfigurare, ci può volere anche un oretta...Il mio ci ha messo quasi due ore... Ma oggi sembra di nuovo tutto senza configurazione 😈

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

reefsean
08-04-2019, 15:35
Tutto ok..... il modem mi fa navigare in internet....dovrei mettere in cascata un asus rt ac68u ..... mi consigliate di far assestare la linea per qualche giorno oppure posso procedere a configurare i due apparati liberamente?

P.s. grazie giangy71

giangy71
08-04-2019, 15:44
Tutto ok..... il modem mi fa navigare in internet....dovrei mettere in cascata un asus rt ac68u ..... mi consigliate di far assestare la linea per qualche giorno oppure posso procedere a configurare i due apparati liberamente?

P.s. grazie giangy71

di nulla;)
se ti sta funzionando tutto senza problemi, puoi anche mettere da subito il router in cascata...

semaforoverde
08-04-2019, 15:58
Ecco perchè poi ai call center non ti considerano, quando ci sono persone simili che si lamentano e non sanno manco l'abc...

Ho da vendere un adattatore wireless AC 1.900,banda N 450 mbps + AC 1.300 L'A7000 Nightwak di Netgear pagato 75 euro ancora con scatolo e garanzia amazzone,usb 3.0 incredibile con il cavo 96 mb in wireless AC 1.900 idem :eek:

Doppia antenna fra cui una rialzabile, la seconda antenna tipo a molla ma non è solo pieghevole il TOP degli adattatori.Dall'altra parte della stanza con balcone che porta nnell'altra via e imboscato dietro un mobile sempre 95 mb con l'iPhone 7 plus idem con 4 muri davanti.Peccato l'iPhone è andata la scheda madre 320 euro di preventivo.Una settimana prima su subito mi offrivano 500 euro :muro:

semaforoverde
08-04-2019, 16:19
Tutto ok..... il modem mi fa navigare in internet....dovrei mettere in cascata un asus rt ac68u ..... mi consigliate di far assestare la linea per qualche giorno oppure posso procedere a configurare i due apparati liberamente?

P.s. grazie giangy71

Quanto agganci di portante se sei in vula tim?se sei vula FW...

Grazie per le info che dai al thread.

reefsean
08-04-2019, 16:20
di nulla;)
se ti sta funzionando tutto senza problemi, puoi anche mettere da subito il router in cascata...

Ok,grazie ancora

Castoremmi
08-04-2019, 16:21
Sicuramente lo avete già scritto qualche volta ma mi sono perso parecchie pagine di discussione.

Dal verifica copertura ho visto che il mio indirizzo dovrebbe essere coperto dalla 200mega, come posso fare per richiedere l'upgrade essendo già cliente? Da MyTiscali non c'è niente.
Attualmente prendo circa 60mega e sono a 400m dal cabinet, avrei vantaggi a fare l'upgrade da questa distanza oppure è inutile?
Grazie.

Bigbey
08-04-2019, 16:37
@Castoremmi: Occhio che il verifica copertura sul sito Tiscali è attualmente scassato, mostra la pagina della 200 Mega anche se il proprio armadio è solo a 100 Mega. L'url nella barra indirizzi invece è per fortuna giusto, dunque se dopo il test di copertura, nella barra indirizzi in alto ti compare "vcab" il tuo armadio è a 100 Mega. Diversamente se ti compare "evdsl" il tuo armadio è a 200 Mega. Attualmente gli upgrade interni 100>200 Mega sono semibloccati causa problemi di provisioning. Quando saranno sbloccati faremo centinaia di post di giubilo e dunque, tutti lo sapranno. A 400 metri il vantaggio comunque potrebbe essere minimo, specie se la tratta in rame esterna non è in condizioni eccellenti.

semaforoverde
08-04-2019, 16:47
Sicuramente lo avete già scritto qualche volta ma mi sono perso parecchie pagine di discussione.

Dal verifica copertura ho visto che il mio indirizzo dovrebbe essere coperto dalla 200mega, come posso fare per richiedere l'upgrade essendo già cliente? Da MyTiscali non c'è niente.
Attualmente prendo circa 60mega e sono a 400m dal cabinet, avrei vantaggi a fare l'upgrade da questa distanza oppure è inutile?
Grazie.

C'è un utente su fibraclick,che da verifiche diceva che era a 400mt e appena attivato 216.000 di portante,ma ogni armadio,rame,settaggi fa storia a sè.Per arrivare a 216.000 portante è molto difficile questo tipo dove avere diafonia 0,ma se provi a fare la ricerca copertura copi l'url ti da se sei in vula su tim da vula fastweb,se sei in vula diretta su tim e se in vula fastweb.

Fai la ricerca copertura https://casa.tiscali.it/

dopo copi l'url da alla stringa dell'url si saprà se vai a 200mb su armadio tim o fastweb che dimezza il profilo 35b 200mb.

pinuspinus
08-04-2019, 16:53
Come si fa sul 789 a vedere i CRC e gli altri dati della linea? :rolleyes:

semaforoverde
08-04-2019, 16:56
Chi ha windows 10 pro v.1809 risolve il problema di auto configurazione con le connessioni tra modem PPoE,aggiormamento cumulativo di aprile v.1809 nel mio caso 64 bit,sarà la stessa cosa per i 32 bit:

- Una delle correzioni :

Risolve un problema che impedisce alle applicazioni e ai chiamanti di connettersi agli endpoint di destinazione quando utilizzano le interfacce di rete che non dispongono di un gateway predefinito. Questo problema riguarda quanto segue:
L'accesso a Internet non funziona sui dispositivi con modem DSL e connessioni Internet dial-up PPPoE (comunemente utilizzate con modem DSL).
Risolve un problema che induce Windows a riutilizzare un lease DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) scaduto se il lease è scaduto mentre il sistema operativo era inattivo.

Bigbey
08-04-2019, 17:05
@pinuspinus: Qui trovi le statistiche di portante, snr, attenuazione relative alla linea:

http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

Per vedere invece gli errori FEC, CRC, ES, SES ecc. ti basta entrare nella homepage del modem, raggiungibile all'indirizzo:

192.168.1.1 e cliccare su "Diagnostica".

semaforoverde
08-04-2019, 17:06
Come si fa sul 789 a vedere i CRC e gli altri dati della linea? :rolleyes:

789 intendi il modem technicolor?se si vengono scritti con una dicitura diversa anzi crc.

pinuspinus
08-04-2019, 17:12
@pinuspinus: Qui trovi le statistiche di portante, snr, attenuazione relative alla linea:

http://192.168.1.1/modals/broadband-modal.lp

Per vedere invece gli errori FEC, CRC, ES, SES ecc. ti basta entrare nella homepage del modem, raggiungibile all'indirizzo:

192.168.1.1 e cliccare su "Diagnostica".

Trovati, grazie! :D
Era proprio là sotto i miei occhi e non ci riuscivo

Per "voi che ci capite di più" ... che ve ne sembra? Appena passato da armadio TIM a FW, dopo 10gg di malfunzionamenti ora sembra andare

Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
2hours 31minutes 13seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
32.11 Mbps 93.28 Mbps
Velocità di linea
30.26 Mbps 91.78 Mbps
Dati trasferiti
168.4 MBytes 3333.92 MBytes
Potenza
-24 dBm 12.9 dBm
Attenuazione di liea
1.2, 2.8, 4.2, 4.9 dB 2.4, 5.0, 8.1 dB
Noise Margin
8 dB 7 dB

pinuspinus
08-04-2019, 17:13
789 intendi il modem technicolor?se si vengono scritti con una dicitura diversa anzi crc.

Grazie, trovati!
Si, era per il Technicolor ...

Bigbey
08-04-2019, 17:14
@pinuspinus: Statistiche ottime, a giudicare dall'upload a 30 Mega sei sotto rete proprietaria Fastweb e relativo suo armadio. Inoltre dall'attenuazione bassissima si evince che sei molto vicino ad esso, meno di 50-60 metri di doppino armadio-modem. Complimenti.

semaforoverde
08-04-2019, 17:23
@pinuspinus: Statistiche ottime, a giudicare dall'upload a 30 Mega sei sotto rete proprietaria Fastweb e relativo suo armadio. Inoltre dall'attenuazione bassissima si evince che sei molto vicino ad esso, meno di 50-60 metri di doppino armadio-modem. Complimenti.

Io ho quello TIM ed erano scritti non CRC,una dicitura tipo fs,efs,non ricordo esattamente...

@Bigbey con il profilo 35b l'attenuazione è divisa in 3 parti,qual'è il valore effettivo o si fà un calcolo fra i 3?mai approfondito questo aspetto ho appena l'FTTC 17a da 8 mesi.

pinuspinus
08-04-2019, 17:31
@pinuspinus: Statistiche ottime, a giudicare dall'upload a 30 Mega sei sotto rete proprietaria Fastweb e relativo suo armadio. Inoltre dall'attenuazione bassissima si evince che sei molto vicino ad esso, meno di 50-60 metri di doppino armadio-modem. Complimenti.

Si, ho l'armadio vicino ai citofoni :D
Peccato che sia solo FTTC 100M, non 200 e NON FTTH :mad:

Bigbey
08-04-2019, 17:33
@semaforoverde: Anche sul 17a il Technicolor divide i valori di attenuazione in 3; per capire la lunghezza del rame, basta considerare solo i primi valori. Nel caso di pinuspinus ad esempio i valori 1.2 e 2.4 denotano una lunghezza del rame armadio-casa inferiore ai 50-60 metri (come infatti ha confermato, ha l'armadio fuori al portone).

semaforoverde
08-04-2019, 17:47
@semaforoverde: Anche sul 17a il Technicolor divide i valori di attenuazione in 3; per capire la lunghezza del rame, basta considerare solo i primi valori. Nel caso di pinuspinus ad esempio i valori 1.2 e 2.4 denotano una lunghezza del rame armadio-casa inferiore ai 50-60 metri (come infatti ha confermato, ha l'armadio fuori al portone).

Veramente gentile,ho appreso una cosa a me sconosciuta fin'ora.

Grazie mille :)

NuT
08-04-2019, 18:05
per l'account credo servano 4-5 giorni almeno, o anche una settimana.

Stessa cosa fatto io,gli ho chiesto ti iniveranno l'email con il relativo contratto massimo in 48h,anche io ho la smania,anche per informarmi se il modem per la 200M,sarà compatibile con quello FTTH altrimenti come si farà a testare la bontà della 200M ?Con um modem da 100M che abbassa la portante?

Ti conviene chiamare il 130 e farti modificare l'indirizzo di spedizione prima possibile.

Sì alla fine My Tiscali ho risolto ma non riesco a modificare l'indirizzo di spedizione del modem.

Provo a contattarli tramite Facebook chissà me lo fanno, di mettermi a smenare al call center non ho voglia, lo mandassero a casa e amen :fagiano: poi quando arriva arriva (cit.) e casomai vado a ritirarlo io in deposito.

Comunque il 4 notte mi hanno mandato il contratto che ho rimandato indietro firmato (solo la parte relativa alla privacy, non c'era altro da firmare mi sembra)

Ora sul My Tiscali esce questo:

Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento.

Tutto in regola, dopo 5gg, giusto? Grazie :)

Robby Naish
08-04-2019, 18:14
Chi ha windows 10 pro v.1809 risolve il problema di auto configurazione con le connessioni tra modem PPoE,aggiormamento cumulativo di aprile v.1809 nel mio caso 64 bit,sarà la stessa cosa per i 32 bit:

- Una delle correzioni :

Risolve un problema che impedisce alle applicazioni e ai chiamanti di connettersi agli endpoint di destinazione quando utilizzano le interfacce di rete che non dispongono di un gateway predefinito. Questo problema riguarda quanto segue:
L'accesso a Internet non funziona sui dispositivi con modem DSL e connessioni Internet dial-up PPPoE (comunemente utilizzate con modem DSL).
Risolve un problema che induce Windows a riutilizzare un lease DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) scaduto se il lease è scaduto mentre il sistema operativo era inattivo.





Io ho seven potrebbe essere lo stesso problema?

semaforoverde
08-04-2019, 18:15
Sì alla fine My Tiscali ho risolto ma non riesco a modificare l'indirizzo di spedizione del modem.

Provo a contattarli tramite Facebook chissà me lo fanno, di mettermi a smenare al call center non ho voglia, lo mandassero a casa e amen :fagiano: poi quando arriva arriva (cit.) e casomai vado a ritirarlo io in deposito.

Comunque il 4 notte mi hanno mandato il contratto che ho rimandato indietro firmato (solo la parte relativa alla privacy, non c'era altro da firmare mi sembra)

Ora sul My Tiscali esce questo:

Stato attivazione prodotto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento.

Tutto in regola, dopo 5gg, giusto? Grazie :)

Si anche a me esce la stessa cosa,il modem mi hanno detto stamattina è presto ancora,ed io ho nuova attivazione con intervento tecnico.

semaforoverde
08-04-2019, 18:18
Si anche a me esce la stessa cosa,il modem mi hanno detto stamattina è presto ancora,ed io ho nuova attivazione con intervento tecnico.

Guardate questo utente tiscali su armadio TIM a più di 200mt fa speedtest a 178 mb senza cavo wifi N 37 mb:

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 8 hours: 25 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 215.999 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 216.000 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.6 dB 11.7 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.3 dBm 13.4 dBm
Receive Power: -29.4 dBm -3.1 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 10.0 dB 16.5 dB
Attainable Net Data Rate: 28.164 Mbps 269.685 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.2 12.5 16.3 17.7 7.7 14.2 26.9
Signal Attenuation(dB): 2.2 13.2 15.5 17.9 9.2 14.1 26.0
SNR Margin(dB): 8.7 8.7 8.6 8.6 11.8 11.7 11.7
Transmit Power(dBm):-29.4 -20.9 -26.3 -33.9 4.0 5.6 12.0
=========================================================================

marco2bb2
08-04-2019, 18:27
Si potrebbe essere un errore sul BRAS (se perdura 24h su 24 e non cambia a seconda dell'orario), prova a sentire il 130

Ho un amico con Vodafone Vula tappato a 30Mb (portante a 65Mb mi pare) ed ogni tanto succedono questi errori (pure in Tim).
Il problema è poi riuscire a farli risolvere (il mio amico non ha pazienza e dopo 1 o 2 tentativi falliti si è tenuto la linea a 30Mb)

Eh si, il problema è farsi capire... Ho aperto un ticket, speriamo bene... E' sempre più probabile un errore di profilo perchè durante la giornata è sempre stato costante a 60...

Anni fa in TIM appena attivata FTTC, avevo il problema che esattamente ogni 60 minuti la connessione PPPOE veniva rinegoziata e cambiava IP. Ci metteva un secondo, ma mi cascavano VPN, e ogni connessione aperta. Farsi capire dall'assistenza fu devastante, guardavano solo la stabilità della linea e non capivano. Dopo 12 gg di tira e molla fecero escalation, mi chiamò un sistemista da Napoli che capì al volo e disse "E' un problema di Networking, ecco l'ho sistemato".... La risolse in 10 secondi....

Speriamo di non fare analoga trafila con Tiscali perchè, al contrario di quegli anni, non ho il tempo per seguire la cosa, se non risolvono faccio prima a cambiare operatore... Per ora attendo e spero.

mc.god
08-04-2019, 18:33
Appena rientrato a casa dal lavoro, sorpresina, mi trovo sul portone l'avviso di FlashFiber che vogliono cablarmi il palazzo in FTTH :eek:
Restando sull'ipotetico, dato che nel condominio abbiamo ataviche faide interne e magari si attaccheranno anche a questo, nel momento in cui riuscissero a farlo che si dovrebbe fare con Tiscali per passare alla nuova tecnologia?

NuT
08-04-2019, 18:38
Si anche a me esce la stessa cosa,il modem mi hanno detto stamattina è presto ancora,ed io ho nuova attivazione con intervento tecnico.

Che vuol dire intervento tecnico?

Anche io ho attivato linea nuova in un appartamento disabitato da 2 anni. Quindi non avevo linee e/o gestori precedenti, infatti mi hanno dato anche un nuovo numero.

Mediamente quali sono i tempi? Prima di Pasqua posso sperare di farcela? :fagiano:

semaforoverde
08-04-2019, 18:44
Che vuol dire intervento tecnico?

Anche io ho attivato linea nuova in un appartamento disabitato da 2 anni. Quindi non avevo linee e/o gestori precedenti, infatti mi hanno dato anche un nuovo numero.

Mediamente quali sono i tempi? Prima di Pasqua posso sperare di farcela? :fagiano:

Io ho FTTC Vodafone ,ho scelto la nuova linea per velocizzare l'attivazione della linea,devo fare domani o mercoledi' solo la disdetta di recesso a vodafone.

Si dice nuova attivazione 15gg di media.

spaeter
08-04-2019, 18:47
ciao a tutti

da poco possessore di nuovissimo fritzbox 7530 preso su amazon in offerta.
per ora tutto bene, configurazione internet filata via liscia (seguendo la configurazione guidata) e valori in linea con la mia 100/20
adesso vorrei configurare il voip, i parametri li ho ricevuti da tiscali. Però ammetto che non capisco in quale sezione del router entrare per inserirli correttamente.. (si lo so sono un pò imbranatello...)

c'è qualche anima pia che mi darebbe una dritta?:D

spaeter
08-04-2019, 19:28
ciao a tutti

da poco possessore di nuovissimo fritzbox 7530 preso su amazon in offerta.
per ora tutto bene, configurazione internet filata via liscia (seguendo la configurazione guidata) e valori in linea con la mia 100/20
adesso vorrei configurare il voip, i parametri li ho ricevuti da tiscali. Però ammetto che non capisco in quale sezione del router entrare per inserirli correttamente.. (si lo so sono un pò imbranatello...)

c'è qualche anima pia che mi darebbe una dritta?:D


ok aggiornamento:
sono riuscito a farlo funzionare inserendo unicamente

Username SIP (Voce) xxxxx@ims.tiscali.net
Password SIP (Voce) xxxxx
URI 1 xxxxx

outbound proxy/proxy server • fqdn: core2.p.ims.tiscali.net
Dominio/Registrar ims.tiscali.net

ma tutti gli altri parametri dove vanno inseriti/controllati? mi sto perdendo...:muro:

spulci
08-04-2019, 19:56
Guardate questo utente tiscali su armadio TIM a più di 200mt fa speedtest a 178 mb senza cavo wifi N 37 mb:

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 8 hours: 25 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 215.999 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 216.000 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.6 dB 11.7 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.3 dBm 13.4 dBm
Receive Power: -29.4 dBm -3.1 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 10.0 dB 16.5 dB
Attainable Net Data Rate: 28.164 Mbps 269.685 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.2 12.5 16.3 17.7 7.7 14.2 26.9
Signal Attenuation(dB): 2.2 13.2 15.5 17.9 9.2 14.1 26.0
SNR Margin(dB): 8.7 8.7 8.6 8.6 11.8 11.7 11.7
Transmit Power(dBm):-29.4 -20.9 -26.3 -33.9 4.0 5.6 12.0
=========================================================================

Ha più o meno gli stessi valori di attenuazione che ho io....ma ha ben 11,7 db di SNR in downstream....un boato anche con 16.5 db di attenuazione in downstream...ma non è che sta su un armadio TIM su cui stanno testando il vectoring (i test sono in corso su un numero ristretto di armadi mi ricordo a Torino e in qualche altra città e dove non c'è co-presenza di armadi fastweb-vodafone)? Anche fosse, per quanto riesco a capirne io, mi pare una situazione davvero curiosa...beh buon per lui...io faccio 71mbit in downstream fino alle 8,30 del mattino...poi un mio vicino di doppino accende il suo router e la diafonia mi porta a 60 stabili...fin verso la mezzanotte...orario in cui spegne tutto e torno a 71

radio111
08-04-2019, 19:56
Ciao a tutti.
Oggi mi è successa una cosa abbastanza strana.
Ho ricevuto un sms da parte di Tiscali che, attraverso un link, mi avvisava che c'era una comunicazione importante per la mia fibra.....che tralaltro non ho.! Ho una adsl con linea tradizionale .
Dal momento che ho cliccato quel link indicato nell'sms, tutti i devais agganciati alla mia rete Wi-Fi adsl di casa mi davano l 'assenza di collegamento e di connettersi alla mia rete quando lo erano gia. Andando sulla connessione in Wi-Fi solita di casa mia e collegandomi ( Ma io già lo ero) da solo mi partiva la pagina internet di Google .
Una volta visitato il link che ho trovato sull' sms e visto che si trattava della promo della fibra ultrainternet, il simbolo di mancata connessione si è tolto e tutto è tornato normale.
Cosa può essere accaduto?

loris100
08-04-2019, 20:00
Gentile Cliente,

ti comunichiamo che l’attivazione del tuo servizio è stata sospesa.

Per consentirci di completarla, ti invitiamo a contattare il nostro Servizio Clienti al numero 130.

Ti ringraziamo per la collaborazione.

Cordiali saluti

Servizio Clienti Tiscali

In quasi 2 settimane l'unica comunicazione che ho ricevuto e questa, vabbe, meglio cosi...Hanno spedito il modem che ovviamento rifiutero di prendere e finisce cosi...

Gia fatto il contratto con un'altro operatore, spero che non mi facciano perdere tempo come ha fatto la Tiscali...

waltod
08-04-2019, 22:26
ok aggiornamento:

sono riuscito a farlo funzionare inserendo unicamente



Username SIP (Voce) xxxxx@ims.tiscali.net

Password SIP (Voce) xxxxx

URI 1 xxxxx



outbound proxy/proxy server • fqdn: core2.p.ims.tiscali.net

Dominio/Registrar ims.tiscali.net



ma tutti gli altri parametri dove vanno inseriti/controllati? mi sto perdendo...:muro:
Io avrò il fritz 7530 non prima di sabato prossimo, intanto ho chiesto ed ottenuto i parametri da inserire che, come hai già fatto notare tu, sono più di quelli che hai inserito. Quindi il VoIP funziona bene e nessun problema per le chiamate inviate/ricevute? Gli altri parametri che avanzano a che servono?

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

FrancYescO
08-04-2019, 23:14
ok aggiornamento:
sono riuscito a farlo funzionare inserendo unicamente

Username SIP (Voce) xxxxx@ims.tiscali.net
Password SIP (Voce) xxxxx
URI 1 xxxxx

outbound proxy/proxy server • fqdn: core2.p.ims.tiscali.net
Dominio/Registrar ims.tiscali.net

ma tutti gli altri parametri dove vanno inseriti/controllati? mi sto perdendo...:muro:
da nessuna parte sono valori per maggior parte standard, usa il record srv anziche' l'fqdn quindi nel tuo caso immagino srvmi.p.ims.tiscali.net

e assicurati di aver flaggato il provider non supporta il register fetch e aver messo il tipo di toni ad inband

purpe
09-04-2019, 06:28
Ho riattaccato il technicolor per vedere se con un reset mi scarica dei dati aggiornati del voip, per ora si è solo resettato ed è pingabile sulla 192.168.1.254... Speriamo che fra qualche ora si riprenda 😂

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

spaeter
09-04-2019, 07:31
Io avrò il fritz 7530 non prima di sabato prossimo, intanto ho chiesto ed ottenuto i parametri da inserire che, come hai già fatto notare tu, sono più di quelli che hai inserito. Quindi il VoIP funziona bene e nessun problema per le chiamate inviate/ricevute? Gli altri parametri che avanzano a che servono?

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

Ciao,
si, per ora, salvo sorprese funziona correttamente. Avendolo però collegato ieri sera ho fatto solo un paio chiamate in entrata e in uscita da e verso il mio cellulare e tutto ok,
Però non ho avuto modo di fare altri test e di verificare, per esempio, con chiamate di lunga durata. conto di farlo oggi..
Io ho avuto qualche difficoltà a recuperare la password per la connessione internet (problema mia però, ho perso la vecchia mail ...), se hai anche user e pwd per la parte dati, la configurazione internet è molto semplice.

da nessuna parte sono valori per maggior parte standard, usa il record srv anziche' l'fqdn quindi nel tuo caso immagino srvmi.p.ims.tiscali.net

e assicurati di aver flaggato il provider non supporta il register fetch e aver messo il tipo di toni ad inband

Ciao!
Io ho inserito effettivamente i parametri fqdn (core2.p.ims.tiscali.net), proverò a modificare con il record srv (ti confermo srvmi.p.ims.tiscali.net) e vedo cosa succede.
per gli altri due parametri controllo più tardi, (sempre se riesco a trovare dove sono :D )
Come prima impressione direi che è abbastanza semplice da usare, ma fatico ancora un pò ad orientarmi...
c'è da dire che con la banda a 5 Ghz, (vengo da un technicolor Tg 788...) la differenza si sente eccome !!!

Pucceddu
09-04-2019, 08:41
Oggi arriva il router.
Di solito quanto tempo passa per l'attivazione? :)

semaforoverde
09-04-2019, 08:49
Oggi arriva il router.
Di solito quanto tempo passa per l'attivazione? :)

E vaii :) se hai fatto migrazione ti diranno la data precisa,nuova linea ti contatta il tecnico per l'appuntamento.Quanti giorni fà hai firmato il contratto?

Leonardello
09-04-2019, 09:01
Io che sono già su infrastruttura Fastweb verrà il tecnico ugualmente o faranno tutto in centrale?

semaforoverde
09-04-2019, 09:12
Io che sono già su infrastruttura Fastweb verrà il tecnico ugualmente o faranno tutto in centrale?

Credo al 70% se sono due società alleate,vedranno dall'ARL ( Armadio ripartilinea stradale ) quello piccolo stradale smista le coppie del tuo doppino,ma devi essere allacciato su server Tiscali.Comunque se è migrazione non si sà,può darsi debbano cambiarti coppia e in questo caso intervento tecnico,se possono instradarti dall'ARL no,se è migrazione sono più propenso per la seconda ipotesi.

Leonardello
09-04-2019, 09:14
Credo al 70% se sono due società alleate,vedranno dall'ARL ( Armadio ripartilinea stradale ) quello piccolo stradale smista le coppie del tuo doppino,ma devi essere allacciato su server Tiscali.Comunque se è migrazione non si sà,può darsi debbano cambiarti coppia e in questo caso intervento tecnico,se possono instradarti dall'ARL no.
Sono cliente Fastweb in attesa di migrare su Tiscali l'11 Aprile.

semaforoverde
09-04-2019, 09:24
Sono cliente Fastweb in attesa di migrare su Tiscali l'11 Aprile.

Comunque devono cambiarti di server,tipo dallo speedtest vedi ISP Fastweb,devi vedere ISP Tiscali come possono cambiare posto nell'armadio ti cambiano l'instradamento dall'ARL,essendo fra l'altro un profilo 35b limitato a 105.000/35.000 di portante,come se avresti una 200M,quindi se hai la data di migrazione faranno tutto da strada.

daigor
09-04-2019, 09:33
anch'io ho fatto migrazione da Fastweb, ho sottoscritto il contratto online il 4 aprile ma ad oggi non ho ancora ricevuto nessun contratto.

Su mytiscali c'è scritto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente

Restiamo in attesa dei prossimi step.

marco2bb2
09-04-2019, 09:34
Eh si, il problema è farsi capire... Ho aperto un ticket, speriamo bene... E' sempre più probabile un errore di profilo perchè durante la giornata è sempre stato costante a 60...



Signori, tutto a posto! Non hanno ancora risposto al ticket, ma la velocità da stamattina è coerente con l'aggancio, no more caps!

Grazie a tutti, tutto è bene quel che finisce bene

semaforoverde
09-04-2019, 09:46
anch'io ho fatto migrazione da Fastweb, ho sottoscritto il contratto online il 4 aprile ma ad oggi non ho ancora ricevuto nessun contratto.

Su mytiscali c'è scritto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente

Restiamo in attesa dei prossimi step.

Stessa cosa pure io,io nuova numerazione,in pratica FW,nel mio caso vado su armadio TIM VULA con FW deve fare le procedure di affittare cavi,disponibilità posti a 200M dopo che concludono le parti burocratiche,ti chiameranno per spedizione modem e migrazione/ o problema OK o KO.Io nuova numerazione.

Quando feci migrazione da ADSL TIM a FTTC vodafone ho avuto 2 KO perchè tim non aveva censito le vie della mia zona e dicevano a vodafone che non ero coperto ,gli diedi il n.Armadio attivo da 1 mese a terzo tentativo data migrazione e il giorno esatto ero in FTTC 100M.

semaforoverde
09-04-2019, 10:02
anch'io ho fatto migrazione da Fastweb, ho sottoscritto il contratto online il 4 aprile ma ad oggi non ho ancora ricevuto nessun contratto.

Su mytiscali c'è scritto: Verifica Dati
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento. Nei prossimi giorni sarai ricontattato da un nostro consulente

Restiamo in attesa dei prossimi step.

Arriva a tutti via e-mail,prima la chiamata dopo la registrazione vocale o richiesta web ti chiamano per la registrazione e in 24H ti arriva nell'email che hai fornito,e prima ancora sms con pin,passw,e nuovo numero se hai richiesto,controlla in spam,importanti,in tutte le caselle.

Se accedi nin my tiscali lo trovi pure,in abbonamento,e in basso c'è in contratto in .pdf che è da firmare la parte privacy e spedirlo via fax.

spaeter
09-04-2019, 10:42
Io avrò il fritz 7530 non prima di sabato prossimo, intanto ho chiesto ed ottenuto i parametri da inserire che, come hai già fatto notare tu, sono più di quelli che hai inserito. Quindi il VoIP funziona bene e nessun problema per le chiamate inviate/ricevute? Gli altri parametri che avanzano a che servono?

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

un ulteriore piccolo ma negativo aggiornamento riguardo la parte voip tiscali

ho provato due chiamate in uscita verso cellulare, entrambe sono terminate dopo 13 e dopo 38 minuti con il seguente errore

La telefonia via Internet con [numero cell] via [ims.tiscali.net] è fallita. Causa: [555].

avete qualche soluzione ?

Leonardello
09-04-2019, 10:56
Ora capisco perchè costa di meno, alla fine ti scocci e non chiami più non occupando banda :D :D :D

satman
09-04-2019, 10:59
Ora capisco perchè costa di meno, alla fine ti scocci e non chiami più non occupando banda :D :D :D

Ma no il problema è sorto da quando hanno iniziato a passare le connessioni FTTC da Tim a Fastweb, io ho la FTTC sempre su Tim e di problemi Voip non ne ho mai avuti. Mi sa che il casino è di Fatweb che ha diverse configurazioni sui vari server di zona e che quindi crea problemi sulla configurazione Voip di Tiscali.

Dark_Water
09-04-2019, 11:11
Oggi mi e arrivato questo da Tiscali,sms e email :

Gentile Cliente,

ti informiamo che il tuo abbonamento è in fase di attivazione.

Nei prossimi giorni riceverai una ulteriore comunicazione contenente la data di partenza del servizio.

Ti ricordiamo che per qualsiasi informazione siamo a disposizione al numero 130.

Cordiali saluti

Parla forse della 200Mega ?

NuT
09-04-2019, 11:28
Io ho FTTC Vodafone ,ho scelto la nuova linea per velocizzare l'attivazione della linea,devo fare domani o mercoledi' solo la disdetta di recesso a vodafone.

Si dice nuova attivazione 15gg di media.

Ok grazie :)

Sul MyTiscali vedo questo:

https://i.imgur.com/w9KlG1c.png

Ma è normale che esca ADSL quando ho richiesto FTTC a 200 Mega? :mbe:

Pucceddu
09-04-2019, 11:35
E vaii :) se hai fatto migrazione ti diranno la data precisa,nuova linea ti contatta il tecnico per l'appuntamento.Quanti giorni fà hai firmato il contratto?

Se non sbaglio venerdì sono 15 giorni.

Migrazione!

Il modem è lo zyxel.

Yrbaf
09-04-2019, 11:38
Ho riattaccato il technicolor per vedere se con un reset mi scarica dei dati aggiornati del voip, per ora si è solo resettato ed è pingabile sulla 192.168.1.254... Speriamo che fra qualche ora si riprenda 😂

Ho letto in altri luoghi che forse sotto FastWeb Tiscali non usa più la vlan 935 e fa il voip solo su 835

Ma non essendo su FastWeb non posso confermare

Bigbey
09-04-2019, 11:40
@NuT: Si normalissimo, quella dicitura Tiscali non la aggiorna da secoli...vai tranquillo.

@Pucceddu: Le tempistiche di migrazione da altro Operatore sono di 30-35 giorni.

marco2bb2
09-04-2019, 11:40
Ma è normale che esca ADSL quando ho richiesto FTTC a 200 Mega? :mbe:

Si, è normale, anche a me stessa cosa.

Yrbaf
09-04-2019, 11:41
Comunque devono cambiarti di server,tipo dallo speedtest vedi ISP Fastweb,devi vedere ISP Tiscali come possono cambiare posto nell'armadio ti cambiano l'instradamento dall'ARL,essendo fra l'altro un profilo 35b limitato a 105.000/35.000 di portante,come se avresti una 200M,quindi se hai la data di migrazione faranno tutto da strada.

Se lui è già utente FastWeb e quindi su armadio FastWeb, dubito fortemente che qualcuno andrà ancora all'armadio.
A fare che poi ?

Lo riconfigureranno direttamente da remoto spostando la porta dal circuito per FastWeb a quello per Tiscali

Leonardello
09-04-2019, 11:56
Se lui è già utente FastWeb e quindi su armadio FastWeb, dubito fortemente che qualcuno andrà ancora all'armadio.
A fare che poi ?

Lo riconfigureranno direttamente da remoto spostando la porta dal circuito per FastWeb a quello per Tiscali

Infatti è quello che penso, non ha senso venire a smanettare sull'armadio FastWeb dovendo rimanere all'interno della stessa infrastruttura.
Chissà se attiveranno la 200mega su rete Fasweb.

Yrbaf
09-04-2019, 12:00
Non te lo prometto ma credo di si.

Tutte le attivazioni Tiscali su Slu FastWeb che ho letto hanno sempre avuto 35b (se l'armadio è a 200Mb ovviamente) come portante.

Quindi credo Tiscali chiederà lo stesso lavoro e FastWeb riconfigurerà la porta in modalità 35b.
Però ripeto credo, non certezza.

Ah naturalmente anche se avvenisse per ora sempre limitato a max 105Mb rimarrai.

Leonardello
09-04-2019, 12:04
Non te lo prometto ma credo di si.

Tutte le attivazioni Tiscali su Slu FastWeb che ho letto hanno sempre avuto 35b (se l'armadio è a 200Mb ovviamente) come portante.

Quindi credo Tiscali chiederà lo stesso lavoro e FastWeb riconfigurerà la porta in modalità 35b.
Però ripeto credo, non certezza.

Si ad oggi io ho una 200mega 35b con Fastweb anche se la distanza dal cabinet non mi aiuta aggancio a 125/28 , però ho un fritzbox sotto con un FW labor apposito per le vetuste centraline di FastWeb.
C'è però chi scrive che sono si in 35b ma castrate a 105/30.

Bigbey
09-04-2019, 12:09
@Leonardello: Si, Tiscali su rete proprietaria Fastweb abilita attualmente il profilo 105/35, oltre non va. Ti basta leggere le pagine precedenti.

webmagic
09-04-2019, 12:11
Curiosità, ma perchè hanno scelto 105 e non 108 come nei profili Tim/17a? :p

Yrbaf
09-04-2019, 12:16
Si ad oggi io ho una 200mega 35b con Fastweb anche se la distanza dal cabinet non mi aiuta aggancio a 125/28 , però ho un fritzbox sotto con un FW labor apposito per le vetuste centraline di FastWeb.
C'è però chi scrive che sono si in 35b ma castrate a 105/30.

Ah io pensavo che tu avessi una 100Mb in 17a su FastWeb (che non avevi mai fatto upgradare per qualche motivo) e ti chiedevi se Tiscali ti desse l'upgrade a 35b nel passaggio.

Ed in quel caso la mia risposta era credo di si

Se invece chiedi se Tiscali ti darà una 200Mb su rete FastWeb allora la risposta è al 99% NO (ti lascio un 1% di possibilità perché magari da qui a quando arriverà il tuo gg di migrazione Tiscali decide di lanciare l'offerta 200Mb su SLU)

Non è ancora previsto e tutti quelli che finiscono su rete FastWeb sono limitati a profilo 100Mb erogato su sottostante a 200Mb

Curiosità, ma perchè hanno scelto 105 e non 108 come nei profili Tim/17a? :p
Boh !!

Ma il realtà bisognerebbe chiedere a Tim perché ha scelto lei 108Mb.
Da calcoli di rete l'overhead è circa del 5%, quindi da 105Mb escono quasi 100Mb pieni e da 108Mb poco meno di 103Mb.

Tra l'altro poi Tim ha un filtro a 100Mb circa sul Bras (che limita a circa 94-96Mb effettivamente utilizzabili) e quindi 8Mb di portante non sono mai utilizzabili (che tu abbia 108Mb pieni o solo 101Mb lo speedtest sarà lo stesso) se non magari da altre vlan tipo quella voip.

Robby Naish
09-04-2019, 12:26
Cmq, ad oggian cora problemi di configurazione del router..... erano risuciti in remoto a configurarmelo sabato... poi lunedi si è resettato da solo, e niente da fare...
continua a bloccarsi al terzo step.
Assistenza dice ci sono problemi generali....mi sa tanto di scusa....

purpe
09-04-2019, 13:09
Ho letto in altri luoghi che forse sotto FastWeb Tiscali non usa più la vlan 935 e fa il voip solo su 835

Ma non essendo su FastWeb non posso confermare

Allora per ora, sono in pausa pranzo e son tornato al volo a casa, si collega ad internet il technicolor.

Con questi valori:
https://i.imgur.com/NgmU981.png

Ma voip ancora nada.

ciciusx
09-04-2019, 13:26
Cmq, ad oggian cora problemi di configurazione del router..... erano risuciti in remoto a configurarmelo sabato... poi lunedi si è resettato da solo, e niente da fare...
continua a bloccarsi al terzo step.
Assistenza dice ci sono problemi generali....mi sa tanto di scusa....

Anche a me continuano a dire problema generale e mi arrivanoanche sms che stanno lavorando per risolvere.
Ma io sono FTTH e non ho avuto nessun passaggio a fastweb, sono con flashfiber vula Tim e il mio problema è nato col cambio router da zyxel a techicolor!:muro: :muro: :muro:

Robby Naish
09-04-2019, 13:34
Anche a me continuano a dire problema generale e mi arrivanoanche sms che stanno lavorando per risolvere.
Ma io sono FTTH e non ho avuto nessun passaggio a fastweb, sono con flashfiber vula Tim e il mio problema è nato col cambio router da zyxel a techicolor!:muro: :muro: :muro:

A me dal vecchio technicolor a quello nuovo... da venerdì che sto senza internet a lavoro!!!

semaforoverde
09-04-2019, 14:04
Non te lo prometto ma credo di si.

Tutte le attivazioni Tiscali su Slu FastWeb che ho letto hanno sempre avuto 35b (se l'armadio è a 200Mb ovviamente) come portante.

Quindi credo Tiscali chiederà lo stesso lavoro e FastWeb riconfigurerà la porta in modalità 35b.
Però ripeto credo, non certezza.

Ah naturalmente anche se avvenisse per ora sempre limitato a max 105Mb rimarrai.

Infatti di solito con migrazione l'intervento tecnico in armadio c'è,o forse tim da remoto sapendo i vari parametri dei server di tutti i gestori configura il server tiscali tramite porta?altra cosa è se,da 17a si passa a 35b allora il tecnico dovrà andare nell'armadio.Insomma FW và in vula anche con TIM non credo abbia totale accesso da remoto,sempre limitato è.

radio111
09-04-2019, 14:06
Ciao a tutti.
Oggi mi è successa una cosa abbastanza strana.
Ho ricevuto un sms da parte di Tiscali che, attraverso un link, mi avvisava che c'era una comunicazione importante per la mia fibra.....che tralaltro non ho.! Ho una adsl con linea tradizionale .
Dal momento che ho cliccato quel link indicato nell'sms, tutti i devais agganciati alla mia rete Wi-Fi adsl di casa mi davano l 'assenza di collegamento e di connettersi alla mia rete quando lo erano gia. Andando sulla connessione in Wi-Fi solita di casa mia e collegandomi ( Ma io già lo ero) da solo mi partiva la pagina internet di Google .
Una volta visitato il link che ho trovato sull' sms e visto che si trattava della promo della fibra ultrainternet, il simbolo di mancata connessione si è tolto e tutto è tornato normale.
Cosa può essere accaduto?
….nessuno sa rispondrmi?

spaeter
09-04-2019, 14:08
Comunque è da stamattina che il mio router si disconnette random ogni 5-10-15-30 minuti.. la connessione dsl risulta sempre operativa, mentre si disconnette la parte internet vdsl (spero di essere riuscito a spiegarmi, sono le info che trovo nel tg788).

Lo faceva anche questa mattina con il fritzbox, per cui ho pensato di aver configurato male qualcosa e ho rimesso il technicolor... Ma il problema persiste.
Al 130 l'unica persona con cui sono riuscito a parlare mi ha detto che si tratta di un problema generalizzato Tiscali in via di risoluzione.. Mah..
Vi risulta?

Bigbey
09-04-2019, 14:08
Mai sentita una cosa del genere radio111, di sicuro Tiscali non c'entra nè dalla porta nè dalla finestra.

radio111
09-04-2019, 14:14
Mai sentita una cosa del genere radio111, di sicuro Tiscali non c'entra nè dalla porta nè dalla finestra.
Purtroppo ti assicuro che e' successo!

Bigbey
09-04-2019, 14:22
Non è Tiscali che ti ha inviato tale sms, Tiscali invia sms solo per quanto riguarda i processi di attivazione offerta...stop. Non fa pubblicità nè altro via sms. Sarà stata una truffa o qualsiasi altra cosa non riconducibile a Tiscali S.p.A.

radio111
09-04-2019, 14:26
Non è Tiscali che ti ha inviato tale sms, Tiscali invia sms solo per quanto riguarda i processi di attivazione offerta...stop. Non fa pubblicità nè altro via sms. Sarà stata una truffa o qualsiasi altra cosa non riconducibile a Tiscali S.p.A.

Allora, l'sms e' firmato "Servizio Clienti Tiscali" e il problema, che ho spiegato, si e' risolto una volta cliccato sull' link evidenziato dove mi ha aperto la pagina della promo "Ultrainternet 24.95"

Bigbey
09-04-2019, 14:29
Continuo a ripeterti che non è stata Tiscali S.p.A. La firma o il mittente "Servizio Clienti Tiscali" è facilmente aggirabile da qualsiasi truffatore....perciò occhio per il futuro a cliccare su codesti link, dato che Tiscali non fa pubblicità via sms ma a malapena e da poco solo via TV e su qualche radio.

semaforoverde
09-04-2019, 15:07
Finalmente scoperto l'arcano,i problemi li ha FW di fatti su speedtest Ookla non in flash c'è https://downdetector.it/problemi/fastweb loro dopo un TOT di segnalazioni se sono molto,come ieri è successo con wind tre c'era pure adesso non più.

Leonardello
09-04-2019, 15:19
Finalmente scoperto l'arcano,i problemi li ha FW di fatti su speedtest Ookla non in flash c'è https://downdetector.it/problemi/fastweb loro dopo un TOT di segnalazioni se sono molto,come ieri è successo con wind tre c'era pure adesso non più.

Scusa non ho capito.

semaforoverde
09-04-2019, 15:55
Scusa non ho capito.

Dopo molte segnalazioni per il web,forum,blog,etc un pò come google che fa le ricerche in automatiche,dopo che raccoglie molti problemi di utenti sul quel gestore,leggi tutti i problemi descritti proprio come qui' nel forum,disconnessioni continue,velocità bassissime,no voip,etc.In pratica crea una banca dati dal web.Ieri c'era e c'è stato pure 4 giorni prima che tutte le FTTC Wind erano down,siccome prima che dal web crea una banca dati dal web,i problemi possibilmente persistevano anche prima,anche wind FTTC non è detto che funzioni in tutta Italia al 100%.

Vodafone è vero fà rimodulazioni,non si può mettere un modem libero ( però funziona solo con in router in cascata ed ha inseito i parametri per come utilizzarlo ) fa pagare 14,00 euro a fattura se non ti hanno accreditato lo stipendio,e dopo due tentativi andati a male ti mettono 14,00 euro di mora,è cara dal 19 luglio aumenteranno 10/12 euro a bimestre,ma da quasi 9 mesi che sono con vodafone non conosco cos'è un disservizio.Solo con tim e vodafone ho letto una volta possibili problemi perchè chi descriveva di avere problemi era momentaneo.E fino al 19 luglio chi invierà la disdetta per recesso per variazioni delle condizioni contrattuali,con migrazione non pagherà una cent di penale,per aumento dell'abbonamento che doveva essere per sempre,ma l'AGCOM credo non la farà passare liscia.

Yrbaf
09-04-2019, 16:01
Infatti di solito con migrazione l'intervento tecnico in armadio c'è,o forse tim da remoto sapendo i vari parametri dei server di tutti i gestori configura il server tiscali tramite porta?altra cosa è se,da 17a si passa a 35b allora il tecnico dovrà andare nell'armadio.Insomma FW và in vula anche con TIM non credo abbia totale accesso da remoto,sempre limitato è.

Ma no con migrazione da altra FTTC l'intervento in armadio NON c'è mai.
C'è solo se la migrazione è tra apparati in SLU (tipo da Tim a Slu FastWeb o da SLU FastWeb a SLU Vodafone).

Il passaggio 17a -> 35b mica lo fanno in armadio.
Lo fanno in remoto premendo un tasto (ok più o meno).

In armadio ci vai solo quando devi spostare fisicamente il doppino (tipo da Adsl a FTTC o migrazioni tra SLU Tim-FWeb-Voda-Planetel)

semaforoverde
09-04-2019, 16:22
Ma no con migrazione da altra FTTC l'intervento in armadio NON c'è mai.
C'è solo se la migrazione è tra apparati in SLU (tipo da Tim a Slu FastWeb o da SLU FastWeb a SLU Vodafone).

Il passaggio 17a -> 35b mica lo fanno in armadio.
Lo fanno in remoto premendo un tasto (ok più o meno).

In armadio ci vai solo quando devi spostare fisicamente il doppino (tipo da Adsl a FTTC o migrazioni tra SLU Tim-FWeb-Voda-Planetel)

Info preziosissima grazie,quindi da remoto ti danno il 35b e devi fornirti solo di modem,come nel mio caso se non fosse nuova numerazione,ma migrazione perchè stesso armadio tim ;)

Quindi se riesco a fare cessare tutto e dimostro la ricevuta della disdetta al tecnico,e sono ancora allacciato con vodafone fanno fare tutto da remoto anche con nuova attivazione o vodafone deve dare la cessazione per conto di un suo tecnico?

NuT
09-04-2019, 16:34
@NuT: Si normalissimo, quella dicitura Tiscali non la aggiorna da secoli...vai tranquillo.

Si, è normale, anche a me stessa cosa.

Ok grazie :) domani viene il tecnico a casa :D

semaforoverde
09-04-2019, 16:41
Ok grazie :) domani viene il tecnico a casa :D

Quanti giorni sono passati dall'invio del fax?o registrazione con l'operatrice,ti ha contattato qualcuno oltre il tecnico?

Grazie delle info.

l.spaccatrosi
09-04-2019, 17:01
Ciao a tutti,
appena chiamato il 130 per chiedere migrazione da 100 a 200 (sono in copertura SLU Fastweb, anche se non sono ancora stato migrato dalla Vula Tim).

Alla mia richiesta il solito gentile operatore mi risponde che stanno facendo le migrazioni in automatico :eek: e che comunque verificava la possibilità di farmela immediatamente.
Dopo due minuti scarsi di attesa mi risponde che al momento per me non è possibile per questioni tecniche; chiedo se la motivazione tecnica poteva essere la non ancora avvenuta migrazione su SLU Fastweb e me lo conferma.
Al che io sollevo l'eccezione "Ma su struttura Fastweb poi però non c'è la 200!" e lui mi risponde ancora che si stanno predisponendo per le migrazioni 100-200 anche su SLU Fastweb. :eek:

Come la vedete?

Nessuno ha dato seguito e mi sembravano notizie interessanti.
Certo rimane da verificare l'affidabilità dell'operatore, ma mi era sembrato "sul pezzo", serio e preparato.

Robby Naish
09-04-2019, 17:12
Aggiornamento: mi stanno mandando un nuovo router, dopo quello che mi hanno mandato venerdi e che sembra abbia problemi di autoconfigurazione....
Si blocca sempre al terzo step su 9
cosi almeno altri 2gg senza internet :muro: :muro: :muro:

rossoverde
09-04-2019, 17:14
Aggiornamento: mi stanno mandando un nuovo router, dopo quello che mi hanno mandato venerdi e che sembra abbia problemi di autoconfigurazione....
Si blocca sempre al terzo step su 9
cosi almeno altri 2gg senza internet :muro: :muro: :muro:

certo che sei stato proprio sfigato...... a me è filato tutto liscio...con incremento anche dell'upload!

purpe
09-04-2019, 17:34
Ho estratto il file user.ini ricreato dopo il reset, stessi parametri di prima.

Ma la fonia non funziona ugualmente con il Technicolor

Yrbaf
09-04-2019, 17:36
Nessuno ha dato seguito e mi sembravano notizie interessanti.
Certo rimane da verificare l'affidabilità dell'operatore, ma mi era sembrato "sul pezzo", serio e preparato.

Beh sono frasi fatte, che dicono cose scontate ma senza dire quando (lo dicono già da mesi).
In ogni caso sono voci credibili perché di sicuro non c'è l'intenzione di tenere SOLO FastWeb a 100Mb

Ho estratto il file user.ini ricreato dopo il reset, stessi parametri di prima.

Ma la fonia non funziona ugualmente con il Technicolor
Prova a sentire il 130.

Ma a te l'avevano cambiato il router come a tutti vero ?
O no e stai usando ancora quello che avevi per la linea Tim.

SM1979
09-04-2019, 17:37
Aggiornamento: mi stanno mandando un nuovo router, dopo quello che mi hanno mandato venerdi e che sembra abbia problemi di autoconfigurazione....
Si blocca sempre al terzo step su 9
cosi almeno altri 2gg senza internet :muro: :muro: :muro:

Ma perché non vai all'unieuro e ti prendi un modem FTTC? Almeno in caso di guasti hai quello di scorta. Tanto credo che con 50-60€ qualcosa di discreto lo becchi. Poi fai richiesta di rimborso a Tiscali per i giorni di disservizio e magari te lo paghi con quello che ti ha rimborsato in fattura e in pratica non ti è costato nulla.

waltod
09-04-2019, 17:59
............
Ma a te l'avevano cambiato il router come a tutti vero ?
O no e stai usando ancora quello che avevi per la linea Tim.
A me non l'hanno cambiato con il passaggio da Tim a Fastweb: avevo ed ho ancora collegato il 788, che al momento funziona sia dati che VoIP, in attesa che mi arrivi il fritz 7530. Certo con il fritz bisognerebbe risolvere il problema del VoIP, ma spero che si possa fare.



Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

NuT
09-04-2019, 18:20
Quanti giorni sono passati dall'invio del fax?o registrazione con l'operatrice,ti ha contattato qualcuno oltre il tecnico?

Grazie delle info.

Il 3 aprile sera ho inoltrato la richiesta via web, nella notte mi hanno mandato il contratto che ho rimandato via mail firmato nella parte relativa alla privacy o il giorno dopo (quindi il 4) o il 5.
Stamattina ho ricevuto una telefonata da un numero che non conoscevo, ma non potevo rispondere; mi hanno richiamato verso l'ora di pranzo ed era un operatore che voleva fissare l'appuntamento col tecnico per l'intervento a casa, che ho prenotato per domani ora di pranzo.
Del modem ancora nemmeno l'ombra: ma quando lo spediscono mi avvisano in qualche modo?

semaforoverde
09-04-2019, 18:37
Il 3 aprile sera ho inoltrato la richiesta via web, nella notte mi hanno mandato il contratto che ho rimandato via mail firmato nella parte relativa alla privacy o il giorno dopo (quindi il 4) o il 5.
Stamattina ho ricevuto una telefonata da un numero che non conoscevo, ma non potevo rispondere; mi hanno richiamato verso l'ora di pranzo ed era un operatore che voleva fissare l'appuntamento col tecnico per l'intervento a casa, che ho prenotato per domani ora di pranzo.
Del modem ancora nemmeno l'ombra: ma quando lo spediscono mi avvisano in qualche modo?

Secondo me a 3 gg max lo hai a casa,oggi ho parlato con l'operatore,prima fanno l'attivazione e subito spediscono il modem,credo che si vogliano accertare che la linea funzioni correttamente.Sei su vula tim o slu FW?Ad alcuni utenti non gli attivano il servizio loro dicono che è il primo caso già qualche post indietro c'è stato un altro caso.Non vorrei sia per le vula tim.Pure io registrazione con operatrice il 4.

Robby Naish
09-04-2019, 19:07
Ma perché non vai all'unieuro e ti prendi un modem FTTC? Almeno in caso di guasti hai quello di scorta. Tanto credo che con 50-60€ qualcosa di discreto lo becchi. Poi fai richiesta di rimborso a Tiscali per i giorni di disservizio e magari te lo paghi con quello che ti ha rimborsato in fattura e in pratica non ti è costato nulla.

E i parametri? questi dell'assistenza, che negano della black list dopo 2 chiamate nella stessa giornata, mi faranno vedere i sorci verdi.
Cmq mi sono incaxxato x la blacklist e mi hanno detto che è "strano" e verificheranno.
Io ho tutti i log resistrati ..... vedremo

reefsean
09-04-2019, 19:13
ragazzi avete una guida facile dove capire come mettere in cascata un modem tiscali fttc technicolor tg788vn v2 con un router asus rt ac68u?...ho letto la guida in prima pagina ma non capisco dove cambiare la subnet nel router asus

purpe
09-04-2019, 19:21
Beh sono frasi fatte, che dicono cose scontate ma senza dire quando (lo dicono già da mesi).
In ogni caso sono voci credibili perché di sicuro non c'è l'intenzione di tenere SOLO FastWeb a 100Mb


Prova a sentire il 130.

Ma a te l'avevano cambiato il router come a tutti vero ?
O no e stai usando ancora quello che avevi per la linea Tim.Come a tutti? Sei sicuro di questo?

No, comunque.

Il file di config l'ha riscaricato oggi cmq, il time stamp è di Aprile.


Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

SM1979
09-04-2019, 19:26
E i parametri? questi dell'assistenza, che negano della black list dopo 2 chiamate nella stessa giornata, mi faranno vedere i sorci verdi.
Cmq mi sono incaxxato x la blacklist e mi hanno detto che è "strano" e verificheranno.
Io ho tutti i log resistrati ..... vedremo

i parametri internet te li hanno mandati nella mail di attivazione. Se poi vuoi anche quelli voip basta richiederli e ti mandano via mail anche quelli. Ma ti ho consigliato di prendere un router solo FTTC visto che tanto le chiamate ti vengono trasferite al cellulare e magari per il telefono puoi anche aspettare.

https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/

radio111
09-04-2019, 19:27
Secondo voi la promo della fibra a 24.95 fino a quando la manterranno?

purpe
09-04-2019, 19:29
ragazzi avete una guida facile dove capire come mettere in cascata un modem tiscali fttc technicolor tg788vn v2 con un router asus rt ac68u?...ho letto la guida in prima pagina ma non capisco dove cambiare la subnet nel router asusMmm, ma, in che senso?

Credo ci sia la guida in linea del Asus o il manuale dello stesso.

Dopo ricollego l'Asus per vedere di fare due screen, comunque come affermazione mi lascia perplesso non poco.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Robby Naish
09-04-2019, 19:29
i parametri internet te li hanno mandati nella mail di attivazione. Se poi vuoi anche quelli voip basta richiederli e ti mandano via mail anche quelli. Ma ti ho consigliato di prendere un router solo FTTC visto che tanto le chiamate ti vengono trasferite al cellulare e magari per il telefono puoi anche aspettare.

capirai... l'email di attivazione è di almeno 10 anni fa.. chissà dove sta :D ... mi devo far rimandare tutto.
Se prendo un nuovo router, preferisco spendere qlc in piu ma avere qlc di buono ;)
Grazie

SM1979
09-04-2019, 19:32
Richiedili a questo indirizzo
https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/

Mi pare che poi i parametri internet siano anche nel mytiscali se non ricordo male.

Yrbaf
09-04-2019, 19:36
Come a tutti? Sei sicuro di questo?

No, comunque.

Il file di config l'ha riscaricato oggi cmq, il time stamp è di Aprile.

No non ero sicuro ma alla maggior parte hanno fatto il cambio router da quello che leggo nei vari posti.
Ad alcuni hanno recuperato il router ed ad altri lasciato (ma inviandone comunque uno nuovo).

Però leggo che oltre a te ci sono anche alcuni casi in cui non hanno inviato nessun nuovo router.

PS
Comunque ripeto in altri posti dicono che chi ha FastWeb non ha voip su 935

reefsean
09-04-2019, 19:42
Mmm, ma, in che senso?

Credo ci sia la guida in linea del Asus o il manuale dello stesso.

Dopo ricollego l'Asus per vedere di fare due screen, comunque come affermazione mi lascia perplesso non poco.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk


hai ragione,ho dimenticato di scrivere che sono inesperto.....avevo tim sino a pochi giorni fa e usavo il router asus in cascata con il modem e ora vorrei usarlo con quello di tiscali....il tutto era configurato con una guida spiegata passo passo...ripeto sono inesperto e forse non mi sono spiegato bene

semaforoverde
09-04-2019, 19:48
Come a tutti? Sei sicuro di questo?

No, comunque.

Il file di config l'ha riscaricato oggi cmq, il time stamp è di Aprile.


Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Nel caso dell'utente Robby Naish che ha avuto solo rogne da quando lo hanno migrato ad armadio FW?con TIM tutto ok.Secondo me per i primi due anni di contratto se hai una 200M vula tim,anche se dopo sei mesi metterebbero un armadio FW non potrebbero fare il downgrade a FW a 105 mb di portante,altrimenti andrebbero fuori dalla condizioni contrattuali.Se vado a 160 mbps in vula tim,mi ritroverei a 80mbps perchè passato ad armadio FW è fuori dal contratto se continuano a limitare la banda a 105.000 in SLU perchè è palese che in SLU FW loro anche nelle offerte di tutti i gestori lo indicano,quindi non possono appigliarsi nel dire vai oltre i 50 mbps perchè il fattore velocità è premeditato e loro tiscali lo sanno e lo fanno di proposito con contratto 200M,dopo due anni allora scadrebbe il contratto e potrebbero.Ma fino ad allora febbraio 2019/aprile 2019 passando a struttura FW c'è la diminuizione velocità.Io procederei via AGCOM o legale come molti sono stati risarciti da tim.

giangy71
09-04-2019, 20:34
capirai... l'email di attivazione è di almeno 10 anni fa.. chissà dove sta :D ... mi devo far rimandare tutto.
Se prendo un nuovo router, preferisco spendere qlc in piu ma avere qlc di buono ;)
Grazie

Richiedili a questo indirizzo
https://assistenza.tiscali.it/supporto/moduli/servizi/modem-libero/

Mi pare che poi i parametri internet siano anche nel mytiscali se non ricordo male.

esatto, nel mytiscali trovi Gestione password e da li "'Hai dimenticato la password del tuo servizio di accesso (ADSL o Dial-up)?''

purpe
09-04-2019, 20:38
PS
Comunque ripeto in altri posti dicono che chi ha FastWeb non ha voip su 935

Ma da conf ufficiale su modem Tiscali?

radio111
09-04-2019, 21:04
E che vuol dire?

Yrbaf
09-04-2019, 21:20
Ma da conf ufficiale su modem Tiscali?

Si ma mi sono informato meglio e pare sia per FastWeb FTTH non FTTC.
Su FTTC altri confermano che ci sia la 935 (e se ce l'ha uno presumo ce l'abbiano tutti), come non detto.

purpe
09-04-2019, 21:57
Si ma mi sono informato meglio e pare sia per FastWeb FTTH non FTTC.
Su FTTC altri confermano che ci sia la 935 (e se ce l'ha uno presumo ce l'abbiano tutti), come non detto.

Credo ci sia ancora molta confusione in merito, andrebbe poi vista la differenza tra solo fw e fw che passa da tim.

Comunque per ora non mi va, sono molto tentato di provare a mettere i .net.

mc.god
09-04-2019, 22:33
Si ma mi sono informato meglio e pare sia per FastWeb FTTH non FTTC.
Su FTTC altri confermano che ci sia la 935 (e se ce l'ha uno presumo ce l'abbiano tutti), come non detto.
Io, che per quanto ne so sono su proprietaria FW (fw-fts), confermo di essere sulla 935

https://abload.de/thumb/0219j03.jpg (http://abload.de/image.php?img=0219j03.jpg)