PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

fabryx73
13-08-2018, 18:40
Come volevasi dimostrare nessun sms di spedizione modem oggi, come mi aveva avvisato il servizio clienti....
Certo che a ben guardare Sono proprio delle merde a Tiscali, tre solleciti venerdì e non hanno avuto tempo neanche oggi di spedire il modem tramite SDA....ad un cliente a cui loro hanno tolto la linea per errore.
In compenso sabato ho fatto una nuova SIM iliad tramite online, e subito sto pomeriggio mi è arrivato il sms di consegna della SIM a SDA, che domani lo consegnerà a me ....

oxidized
13-08-2018, 19:12
Come volevasi dimostrare nessun sms di spedizione modem oggi, come mi aveva avvisato il servizio clienti....
Certo che a ben guardare Sono proprio delle merde a Tiscali, tre solleciti venerdì e non hanno avuto tempo neanche oggi di spedire il modem tramite SDA....ad un cliente a cui loro hanno tolto la linea per errore.
In compenso sabato ho fatto una nuova SIM iliad tramite online, e subito sto pomeriggio mi è arrivato il sms di consegna della SIM a SDA, che domani lo consegnerà a me ....


Ti invito a dare un'occhiata a questo forum [edit]

Perché lo strano o il "cliente furioso" sono io dopo...

È incredibile quello che sta succedendo su quel forum.

Bigbey
13-08-2018, 19:52
Comunque era meglio come facevano prima, ossia ti lasciavano in attesa ma almeno non richiedevano la linea al vecchio Operatore. Cosi facendo invece, creano un enorme disagio all'utente attivandogli la linea fisicamente ma lasciandolo senza modem (indispensabile per internet+voce) ed inoltre si espongono sin da subito agli indennizzi per mancata connessione/navigazione. Mah...spero spediscano i modem quanto prima a tutte queste persone alle quali stanno creando disagi abnormi.

oxidized
13-08-2018, 20:06
Comunque era meglio come facevano prima, ossia ti lasciavano in attesa ma almeno non richiedevano la linea al vecchio Operatore. Cosi facendo invece, creano un enorme disagio all'utente attivandogli la linea fisicamente ma lasciandolo senza modem (indispensabile per internet+voce) ed inoltre si espongono sin da subito agli indennizzi per mancata connessione/navigazione. Mah...spero spediscano i modem quanto prima a tutte queste persone alle quali stanno creando disagi abnormi.

A detta loro il 98% è soddisfatto...:D

Lo spero vivamente...

FrancYescO
13-08-2018, 20:39
a saperlo prima....
(in teoria dovremmo avere anche 1 anno di infinity con tiscali,che potremmo rivendere ,tanto è un codice non collegato all'abbonato)

che poi ,il disguido non è solo fonia.... io ho modificato un modem per farlo funzionare con internet ....ma il disguido è sia fonia che internet....sono loro che mi devono fornire il servizio in modo completo...

vorrei proprio capire se si può richiedere un rimborso oppure se non parte il contratto no....
altri pareri please?
Teoricamente I rimborsi ti spettano solo a linea attiva e attualmente stando al tuo mytiscali non lo è (credo lo abbiano fatto apposta per evitare di farti arrivare una fattura per un non-servizio)

Anche se conoscendo tiscali penso che, sempre dopo che sei attivo e in prima fattura, il rimborso per questi giorni (2,5€ al giorno) te lo diano senza problemi richiedendolo semplicemente a telefono

Buonasera ragazzi, vorrei raccontarmi la mia disavventura. In data 12/06 ho richiesto l'attivazione tramite sito, finalmente ad agosto il 9 mi danno appuntamento con il tecnico, viene a casa mentre io non ci sono, c'è solo mia moglie, avevamo preso appuntamento all'una visto che a quell'ora rientro da lavoro ma alle 12 e 30 già era a casa. Vede che non ci sono i fili e va via di corsa dicendo che avrebbe mandato una squadra per mettere i fili. Non ha visto i cavi di casa mia, ma di un abitazione disabitata da anni, ci voleva giusto un minuto in più per accorgersi che i fili c'erano, ho fatto i lavori apposta. Avverto tiscali dell'accaduto e mi rispondono che avranno mandato di nuovo il tecnico oggi sempre tra l'una e le tre. Arrivano le 14.30 e ancora nessuna chiamata, giusto per sfizio vado a vedere sul sito e mi vedo scritto che purtroppo l'attivazione del servizio verrà posticipata e che hanno sollecitato il tecnico. Ma dico io, senza nemmeno avvisarmi il tecnico non viene, incompetente e falso. Nemmeno una telefonata di scuse, adesso mi ritrovo ad aspettare altri 10 gg e forse mi ridanno appuntamento. Veramente indecenti. Li vado a chiamare e ripetutamente mi rispondono che fatto un sollecito. Secondo voi, ora che viene il tecnico a casa, se viene, se gli rompo una rotula, che succede? può abbassarmi la velocità della linea?
a parte gli scherzi, posso richiedere un rimborso?
Non che voglia giustificare tiscali, dato che è sempre suo compito vigilare ma a volte sono i tecnici (di Tim o in subappalto) che volontariamente "creano problemi" per buttare cattiva luce su questi operatori piu ecomomici, capisco il disservizio e rinunciare all'attivazione è un modo per dargliela vinta

se non voglio più fare attivazione con tiscali, pago qualche penale?
Fin quando non sei attivo non ti fanno pagar nulla

Comunque era meglio come facevano prima, ossia ti lasciavano in attesa ma almeno non richiedevano la linea al vecchio Operatore. Cosi facendo invece, creano un enorme disagio all'utente attivandogli la linea fisicamente ma lasciandolo senza modem (indispensabile per internet+voce) ed inoltre si espongono sin da subito agli indennizzi per mancata connessione/navigazione. Mah...spero spediscano i modem quanto prima a tutte queste persone alle quali stanno creando disagi abnormi.
Bhe è quello che fanno tutt'ora, ma a quanto pare, causa loro disorganizzazione, qualche attivazione non si sa perchè va avanti senza modem

Ci ho pensato...Anzi, ad un certo punto ho pensato a prendermi direttamente un fritz, così lo uso al posto del cesso technicolor, ovviamente una volta che arriva sistemo tutto quello che c'è da sistemare per poi rimettere il fritz e configurarci voip e quant'altro.


Magari anche un 7560, che costa meno di 100€...
Ma non hai Il modem del vecchio operatore da poter sbloccare?

Secondo me ti eviti la spesa e il 789vac (che sia del vecchio operatore o si spera a breve di tiscali) da modificato non è che sia cattivo..

Yrbaf
13-08-2018, 20:40
Ci ho pensato...Anzi, ad un certo punto ho pensato a prendermi direttamente un fritz, così lo uso al posto del cesso technicolor, ovviamente una volta che arriva sistemo tutto quello che c'è da sistemare per poi rimettere il fritz e configurarci voip e quant'altro.


Magari anche un 7560, che costa meno di 100€...

Solo se sei su un armadio che non supporta i 200Mb (o che li supporta ma tu sei oltre 400m da esso), perché sennò sono soldi un po' buttati.

Ok che Tiscali per ora non dà la 200Mb ma prima o poi la darà e comprare ora un router Only 100Mb da 80-90E circa ha poco senso.
Un conto è pagarlo max 35E ed un altro quasi 100E.
A quel punto se proprio si vuole un Fritzbox meglio un 7490 usato che si trova anche a partire da 50E.

banzo
13-08-2018, 20:42
O al peggio anche un router vdsl preso nuovo (che non hai il problema di cambiargli fw o di fare hacking vari), ci sono modelli a partire da 30-35E sped. compresa.

Poi a fare i poco corretti si può anche prenderlo in amazzonia e ridarlo quando arriva il vs.

occhio che hanno la black list per queste cose..

ripelag
13-08-2018, 23:03
Ciao a tutti anche io sono nelle condizioni di tanti, il 10 agosto mi hanno staccato telefonia e connessione (Tim). Sarei dovuto passare a Tiscali ma nonostante fossi stato avvisato che entro il 10 agosto sarei dovuto essere contattato per il ricevimento del modem e l'arrivo del tecnico non è successo niente di quanto promesso e adesso sono senza telefonia ed internet. Ho contattato il servizio tecnico Tiscali tramite 130 e mi hanno riferito che l'attivazione doveva avvenire il giorno 8 agosto ma è stata sospesa senza sapere la ragione di questa sospensione. Oggi hanno aperto un ticket per guasto informandomi che la riparazione dovrebbe avvenire entro 4 giorni lavorativi. Ieri invece ho contattato il commerciale ed hanno scritto un rapido sollecito di spedizione del modem ma con la settimana di ferragosto in mezzo sarà un miracolo se riuscisse ad arrivare la prossima settimana. Ho un modem tim TG789vac v2 uguale a quello che dovrebbero spedirmi, che potrei usare se sapessi come sbloccarlo e non sono pratico di queste procedure. Nessuno ha una guida per neofiti per poter magari provare ad avere la connessione internet nel caso che riescano ad attivare prima dell'arrivo del modem ?

Hersh1947
13-08-2018, 23:05
Il mio consiglio è quello di cambiare, e mettere qualcosa di meglio, tipo fastweb, pagherai 5 euro in più ma non penso che abbiano problemi simili a quelli che ha tiscali.

Perchè mai gli consigli di cambiare se la colpa è solo e soltanto del tecnico TIM?

se non voglio più fare attivazione con tiscali, pago qualche penale?

Perchè contempli l'idea di cambiare se la colpa è solo e soltanto del tecnico TIM?

Perché lo strano o il "cliente furioso" sono io dopo...

Sei andato a commentare totalmente a caso sotto alla discussione di qualcun altro senza che nessuno ti abbia chiesto niente, grazie al cavolo che sei stato rimproverato. Non ci si comporta così.
Che fai, ti metti a fare il salvatore della patria mettendo la gente in guardia?

A detta loro il 98% è soddisfatto


quanto magari il 98% dei clienti è soddisfatto

Credo proprio che fosse un esempio...

Comunque è vietato linkare forum concorrenti.

fabryx73
13-08-2018, 23:24
Perchè mai gli consigli di cambiare se la colpa è solo e soltanto del tecnico TIM?



Perchè contempli l'idea di cambiare se la colpa è solo e soltanto del tecnico TIM?



Sei andato a commentare totalmente a caso sotto alla discussione di qualcun altro senza che nessuno ti abbia chiesto niente, grazie al cavolo che sei stato rimproverato. Non ci si comporta così.
Che fai, ti metti a fare il salvatore della patria mettendo la gente in guardia?






Credo proprio che fosse un esempio...

Comunque è vietato linkare forum concorrenti.

Ti chiederei cortesemente di uscire da questo topic, visto che lavori per Tiscali e sei entrato qui solo per scontrati con un altro utente che aveva scritto su un altro forum (di cui fai parte) i disservizi di Tiscali.
È vietato anche registrarsi apposta per SPAMMARE e litigare.... Cosa che stai facendo tu,.
Se l'utente con cui ai da dire ha fatto qualcosa di sbagliato parlane nell'altro forum, grazie.
Comunque ho segnalato ai mod il tuo messaggio

fabryx73
13-08-2018, 23:27
Ciao a tutti anche io sono nelle condizioni di tanti, il 10 agosto mi hanno staccato telefonia e connessione (Tim). Sarei dovuto passare a Tiscali ma nonostante fossi stato avvisato che entro il 10 agosto sarei dovuto essere contattato per il ricevimento del modem e l'arrivo del tecnico non è successo niente di quanto promesso e adesso sono senza telefonia ed internet.

Io, se vuoi ti posso aiutare... Visto che sono stato anch'esso aiutato da altri in questo forum.
Chiedi pure in Pm, grazie

ripelag
13-08-2018, 23:42
Io, se vuoi ti posso aiutare... Visto che sono stato anch'esso aiutato da altri in questo forum.
Chiedi pure in Pm, grazie

Grazie ti ho scritto un messaggio.

Hersh1947
13-08-2018, 23:51
Ti chiederei cortesemente di uscire da questo topic, visto che lavori per Tiscali e sei entrato qui solo per scontrati con un altro utente che aveva scritto su un altro forum (di cui fai parte) i disservizi di Tiscali.
È vietato anche registrarsi apposta per SPAMMARE e litigare.... Cosa che stai facendo tu,.
Se l'utente con cui ai da dire ha fatto qualcosa di sbagliato parlane nell'altro forum, grazie.
Comunque ho segnalato ai mod il tuo messaggio

Non so di cosa tu stia parlando, mi sono registrato giorni fa per un articolo su Cassiopea. E non ho spammato niente. E non ho litigato.
Ad ogni modo, mi sembra che stiano discutendo lì.
Lui ha linkato e sono andato a vedere e ho dato la mia opinione...

splatter71
14-08-2018, 00:06
Se qualcuno avesse una spiegazione tecnica ve ne sarei grato, da giovedì 9 agosto la mia velocità di DL è inchiodata a 4Mbps, l'allineamento del mio modem è il seguente:

Tempo di operatività: 1 giorno, 3:02:23

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 9.690 / 62.333

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/MB]: 1,12 / 765,24

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -12,9 / 18,5

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 4,4 / 12,1

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 5,9 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 8.143 / 9.727

Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0

Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

Risultato Speed test sul server che uso di solito, ma la situazione non cambia anche su altri server o fast.com:

http://www.speedtest.net/result/7549856034.png

Prima di questo problema la mia velocità era la seguente:

http://www.speedtest.net/result/7536514476.png

Ho aperto ticket con assistenza Tiscali il giorno 10 agosto ma tutto tace.....

FreeMan
14-08-2018, 00:07
Ti invito a dare un'occhiata a questo forum [edit]

Perché lo strano o il "cliente furioso" sono io dopo...

È incredibile quello che sta succedendo su quel forum.

Quello che succede altrove non ci interessa.. se vuoi riportare una tua esperienza fallo qui direttamente senza linkare tuoi post altrove, senza linkare litigi extra forum.

>bYeZ<

oxidized
14-08-2018, 01:38
Solo se sei su un armadio che non supporta i 200Mb (o che li supporta ma tu sei oltre 400m da esso), perché sennò sono soldi un po' buttati.

Ok che Tiscali per ora non dà la 200Mb ma prima o poi la darà e comprare ora un router Only 100Mb da 80-90E circa ha poco senso.
Un conto è pagarlo max 35E ed un altro quasi 100E.
A quel punto se proprio si vuole un Fritzbox meglio un 7490 usato che si trova anche a partire da 50E.

Chiaro, in realtà il mio armadio non supporta i 200, siamo attivi da fine 2015, ed è sempre rimasto a 100Mb, potrei anche pensare di prendere il DGA4132 e sbloccare quello, visto che sull'amazzonia sta a meno di 30€...Ho visto che ha anche una porta SFP, magari in futuro potrebbe tornarmi utile se dovessi venir coperto da FTTH...

maxik
14-08-2018, 07:13
Quello che succede altrove non ci interessa.. se vuoi riportare una tua esperienza fallo qui direttamente senza linkare tuoi post altrove, senza linkare litigi extra forum.

>bYeZ<

secondo me era più per far vedere come insider nascondono il problema che ha attualmente tiscali e come reagiscono quando un utente lo fa presente "al mondo"
e siccome qua di insider non ce ne sono oxidized non ha neanche tutti torti e fatto bene. al masimo si sa con quale gente si ha a che fare


anch io avevo richiesto la migrazione (da una linea che non era mai stata attivata percui libera ed il processo avrebbe dovuto avvenire piu veloce delle solite 2 settimane) ed invece ho aspettato 1 mese senza che lo stato sul my tiscali cambiasse. chiamando neanche un operatore poteva dirmi una data aprossimativa.
se sul loro sito descrivono i vari passaggi di un attivazione riportata in settimane, io vedo che massimo 3-4 è fatto tutto ma in realtà non è così cosa faccio?
sono contento se trovo notizie attuali in rete su come sta andando veramente

io martedì scorso allora ho richiesto nuova linea in fastweb e sabato è arrivato il tecnico...

FrancYescO
14-08-2018, 07:41
Insider o no sappiate che per tante attivazioni andate male ce ne sono tante altre che procedono come dovrebbe (in prima persona ne ho fatte 5 da fine aprile consigliandola a parenti e solo una attualmente ha il modem e internet ma il numero ancora non passato a tiscali, caso vuole l'unica che era già FTTC e proveniva da tim, 3 migrazioni avvenute perfettamente in qualche ora, e un'altra aspetto la data del 20 per dirlo ma il modem già lo ha)

Quindi sono felice che tutti vadano a raccontare la propria esperienza dove si vuole, in modo da mettere in guardia e magari far desistere a persone che certi downtime non possono averli (cosa che a dirla tutta in ambito consumer non dovrebbe esistere), ma non devono prendere la propria esperienza come "Tiscali fa così con tutti" e sconsigliarla a prescindere magari a uno che la sta valutando come operatore.

Anche perché in fin dei conti, per uno che il telefono non lo usa e ha un'altro modem i tempi di down si ridurrebbero a 0 (anzi ci andrebbe anche a guadagnare non pagando il canone per il tempo in cui Tiscali ancora non gli ha dato il modem)

oxidized
14-08-2018, 09:51
Insider o no sappiate che per tante attivazioni andate male ce ne sono tante altre che procedono come dovrebbe (in prima persona ne ho fatte 5 da fine aprile consigliandola a parenti e solo una attualmente ha il modem e internet ma il numero ancora non passato a tiscali, caso vuole l'unica che era già FTTC e proveniva da tim, 3 migrazioni avvenute perfettamente in qualche ora, e un'altra aspetto la data del 20 per dirlo ma il modem già lo ha)

Quindi sono felice che tutti vadano a raccontare la propria esperienza dove si vuole, in modo da mettere in guardia e magari far desistere a persone che certi downtime non possono averli (cosa che a dirla tutta in ambito consumer non dovrebbe esistere), ma non devono prendere la propria esperienza come "Tiscali fa così con tutti" e sconsigliarla a prescindere magari a uno che la sta valutando come operatore.

Anche perché in fin dei conti, per uno che il telefono non lo usa e ha un'altro modem i tempi di down si ridurrebbero a 0 (anzi ci andrebbe anche a guadagnare non pagando il canone per il tempo in cui Tiscali ancora non gli ha dato il modem)

Io sono d'accordo che non si deve prendere il mio, o quello di fabryx o di altri che hanno problemi, come esempio assoluto, niente da dire. Però come vale l'esperienza di un cliente soddisfatto, vale la mia, quella di fabryx e di altri, allo stesso identico modo, per questo ho deciso di riportarla a quella persona. Come ho già detto ad andreagdipaolo, io attualmente non mi sento di consigliarla a nessuno, poi magari in qualche mese risolvono tutti i problemi, e fanno attivazioni in 2 settimane e modem spedito in 1 settimana, lo spero vivamente, ma attualmente non è così, e capisco se una persona vuole evitare tale giostra, perché aspettare 60 giorni (c'è gente che aspetta da molto di più) con la linea, quindi fin qui problemi non ce ne sono, per poi arrivare alla data d'attivazione e rimanere senza internet perché manca uno stupido modem, sinceramente non lo augurerei a nessuno, e ti posso assicurare che molte persone che conosco, la prenderebbero molto peggio di me. Ed il bello è che nel mio caso si usa la scusa "Eh ma è metà agosto, molti vanno in vacanza" per carità...ci mancherebbe altro, ma capiamoci quando io la richiesta di attivazione l'ho fatta il 9 giugno...I problemi non sono i miei, sono di Tiscali che è riuscita a completare (senza modem) una migrazione in 2 mesi, che sicuramente io avrei gradito ben prima e magari non ci sarebbero stati neanche gli stessi problemi...O forse sì? Anche perché a quanto pare c'era ancora la scusa che i modem erano finiti (Quando alle nuove attivazioni e FTTH spedivano senza problemi), quindi forse l'attivazione era meglio farla l'anno scorso sempre se non c'era qualche altro problema particolare in stile Tiscali.

Guarda che comunque non è che tutti hanno in giro per casa un modem in più che sia compatibile con la fibra (e che sia configurabile), alcuni non ne hanno proprio, quindi contare su questo fatto mi sembra abbastanza inappropriato.

Comunque è molto simpatico come il thread di la sia stato chiuso, quindi impedendomi di dare una risposta, da notare come sia l'unico thread chiuso, di quelli aperti da utenti normali...
Sapete che c'è? Forse l'indennizzo me lo prendo, visto che ci è stato svelato che il magazzino riaprirà il 20 agosto, e che sinceramente altri 10 giorni senza internet non ci sto, compro un bel modem di Tim, che mi ripagherò con l'indennizzo, mi sembra più che giusto.

floop
14-08-2018, 10:16
Ti chiederei cortesemente di uscire da questo topic, visto che lavori per Tiscali e sei entrato qui solo per scontrati con un altro utente che aveva scritto su un altro forum (di cui fai parte) i disservizi di Tiscali.
È vietato anche registrarsi apposta per SPAMMARE e litigare.... Cosa che stai facendo tu,.
Se l'utente con cui ai da dire ha fatto qualcosa di sbagliato parlane nell'altro forum, grazie.
Comunque ho segnalato ai mod il tuo messaggio

una volta ricordo si rispettavano anzi si andava alla ricerca di insider e gente che lavora nell'azienda X invece ora perché questo astio???

ti brucia qualcosa?

fabryx73
14-08-2018, 11:50
una volta ricordo si rispettavano anzi si andava alla ricerca di insider e gente che lavora nell'azienda X invece ora perché questo astio???

ti brucia qualcosa?

floop non litighiamo :muro:
ameno noi che siam del forum da tanti anni :D ;)

io rispetto gli insider ,anzi....
solo che il casino è venuto fuori perchè oxidized ha aperto un topic(o è entrato IN UNA discussione già aperta) di un altro forum specifico di fibra (non dirò di più ;) )
e subito è stato ripreso più volte da un tipo, che lavora per tiscali, che cercava in tutti i modi di parlare bene di tiscali senza volere pareri negativi (ed infatti la discussione di là è stata chiusa)
il tipo in questione (che non è neutrale....un conto è parlare come francesco in modo giusto,sia bello che brutto) , si è registrato qui apposta per creare zizzania con i messaggi di ieri sera... (cosa vuol dire "è colpa di tim" scritto continuamente.....cazxzo c'entra tim... se è tiscali che ha combinato casini :muro: ?)
quindi io gli ho risposto di tornare tranquillo al suo forum....magari oxidized ha sbagliato ad entrare in una discussione e parlare subito male....ma ogni parere è giusto condividerlo,no? sopratutto per questo signore ,voleva solo parlare bene di tiscali (non mi va di entrare in polemica ma è sbagliato dire "è già tanto se è riuscita a non fallire nei mesi scorsi,ora dobbiamo tutti dargli una mano,e capire se ci sono dei problemi ad avere pazienza")

nessuna polemica con te flood eh? ;)


Sapete che c'è? Forse l'indennizzo me lo prendo, visto che ci è stato svelato che il magazzino riaprirà il 20 agosto, e che sinceramente altri 10 giorni senza internet non ci sto, compro un bel modem di Tim, che mi ripagherò con l'indennizzo, mi sembra più che giusto.

oxidized mi stai spaventando ..... chi cappero ti ha detto "il magazzino riapre il 20" ???????
ma SONO fuori di testa :muro: :mc: :muro: :( :cry: :doh: !!!!!!!!!

altro che indennizzo....ora contatto il corecons,e ti consiglio di fare altrettanto....

ps.
il modem ,ne ho 2 in più ...te lo regalo...paghi tu spese di spediz. tranquillo,non comprare niente...

FrancYescO
14-08-2018, 12:10
Io sono d'accordo che non si deve prendere il mio, o quello di fabryx o di altri che hanno problemi, come esempio assoluto, niente da dire. Però come vale l'esperienza di un cliente soddisfatto, vale la mia, quella di fabryx e di altri, allo stesso identico modo, per questo ho deciso di riportarla a quella persona. Come ho già detto ad andreagdipaolo, io attualmente non mi sento di consigliarla a nessuno, poi magari in qualche mese risolvono tutti i problemi, e fanno attivazioni in 2 settimane e modem spedito in 1 settimana, lo spero vivamente, ma attualmente non è così, e capisco se una persona vuole evitare tale giostra, perché aspettare 60 giorni (c'è gente che aspetta da molto di più) con la linea, quindi fin qui problemi non ce ne sono, per poi arrivare alla data d'attivazione e rimanere senza internet perché manca uno stupido modem, sinceramente non lo augurerei a nessuno, e ti posso assicurare che molte persone che conosco, la prenderebbero molto peggio di me. Ed il bello è che nel mio caso si usa la scusa "Eh ma è metà agosto, molti vanno in vacanza" per carità...ci mancherebbe altro, ma capiamoci quando io la richiesta di attivazione l'ho fatta il 9 giugno...I problemi non sono i miei, sono di Tiscali che è riuscita a completare (senza modem) una migrazione in 2 mesi, che sicuramente io avrei gradito ben prima e magari non ci sarebbero stati neanche gli stessi problemi...O forse sì? Anche perché a quanto pare c'era ancora la scusa che i modem erano finiti (Quando alle nuove attivazioni e FTTH spedivano senza problemi), quindi forse l'attivazione era meglio farla l'anno scorso sempre se non c'era qualche altro problema particolare in stile Tiscali.

Guarda che comunque non è che tutti hanno in giro per casa un modem in più che sia compatibile con la fibra (e che sia configurabile), alcuni non ne hanno proprio, quindi contare su questo fatto mi sembra abbastanza inappropriato.

Comunque è molto simpatico come il thread di la sia stato chiuso, quindi impedendomi di dare una risposta, da notare come sia l'unico thread chiuso, di quelli aperti da utenti normali...
Sapete che c'è? Forse l'indennizzo me lo prendo, visto che ci è stato svelato che il magazzino riaprirà il 20 agosto, e che sinceramente altri 10 giorni senza internet non ci sto, compro un bel modem di Tim, che mi ripagherò con l'indennizzo, mi sembra più che giusto.Per me quello su cui sbagli è che non c'è motivo di sconsigliare Tiscali perché a te è andata male, negli stessi momenti a cui a te va male c'è altra gente che ha avuto un attivazione in tempi record in FTTH VULA, e nulla impedisce che colui che fa contratto oggi sará un'altro caso di quelli.

Al contrario è più che giusto essere incazzati per la disorganizzazione di cui sei vittima e informare che potrebbero fare la stessa fine anche loro

È anche giusto quello che dici che c'è gente che reagirebbe peggio, ma lí rimane ignoranza e per pararsi da queste persone i vari operatori ti fanno firmare un contrattouna volta ricordo si rispettavano anzi si andava alla ricerca di insider e gente che lavora nell'azienda X invece ora perché questo astio???

ti brucia qualcosa?Senza nulla togliere a nessuno, ma per me tra dealer e "insider" c'è una grossa differenza


PS. Se proprio volete trovare una soluzione fai-da-te, Vedete se dal 130 riuscite a farvi dare il seriale del modem (il seriale viene assegnato ancor prima che il modem raggiunga fisicamente la sede da cui Tiscali spedisce) forse non è difficile fare spoofing di quest'ultimo su un'altro 789vac per fargli scaricare dal server ACS tutte le configurazioni anche del telefono

EDIT: ho appena notato che Tiscali ha completato la migrazione del telefono che era in sospeso sulla Linea TIM FTTC che è migrata il 9 agosto, ora funziona tutto.

oxidized
14-08-2018, 12:21
Per me quello su cui sbagli è che non c'è motivo di sconsigliare Tiscali perché a te è andata male, negli stessi momenti a cui a te va male c'è altra gente che ha avuto un attivazione in tempi record in FTTH VULA, e nulla impedisce che colui che fa contratto oggi sará un'altro caso di quelli.

Al contrario è più che giusto essere incazzati per la disorganizzazione di cui sei vittima e informare che potrebbero fare la stessa fine anche loro

È anche giusto quello che dici che c'è gente che reagirebbe peggio, ma lí rimane ignoranza e per pararsi da queste persone i vari operatori ti fanno firmare un contratto

Non capisco la logica...Io sconsiglio di passare a Tiscali per la MIA esperienza, mica quella degli altri, se vuoi il parere di un altro, chiedi a lui! Se chiedi a me quello che ti consiglio è altro, almeno per questo momento, poi probabilmente nei prossimi mesi farò passare a tiscali sia mia madre che mio fratello, ma adesso come adesso non se ne parla proprio, mica sono scemo che sbatto ci la testa per più di una volta, o meglio, se dovesse ri succedere non sarà perché ho insistito io e sicuramente non con le stesse condizioni.
Davvero non capisco cosa ci sia di strano dietro il mio ragionamento, mi sembra un normalissimo rapporto venditore - cliente. Tu venditore crei problemi, plurale, io non ti faccio una buona recensione, e magari specifico che sono stato sfortunato io, quello che vuoi, ma non posso farti una recensione positiva, mi sembra perfettamente sensato.


PS. Se proprio volete trovare una soluzione fai-da-te, Vedete se dal 130 riuscite a farvi dare il seriale del modem (il seriale viene assegnato ancor prima che il modem raggiunga fisicamente la sede da cui Tiscali spedisce) forse non è difficile fare spoofing di quest'ultimo su un'altro 789vac per fargli scaricare dal server ACS tutte le configurazioni anche del telefono

Soluzione molto interessante! Non so però quanto sarà facile...Vedremo...Per il momento mi basta anche solo internet, visto che ho sono giorni che compro 500mb a 1,90€ con TIM (che a brevissimo sfancu**rò anche sullo smartphone)

bubunet
14-08-2018, 13:09
A me ė arrivato il modem venerdì, ė un Technicolor TG789vac v2 (passo da adsl a vdsl sempre Tiscali), adesso aspetto il messaggio per sapere il giorno di attivazione. Rispetto ai tempi che mi avevano detto sono in anticipo, quindi per ora non posso che essere soddisfatto (richiesta fatta il 29 giugno, mi avevano detto che erano in ritardo ed avrei dovuto aspettare 90 giorni).

FrancYescO
14-08-2018, 14:46
Non capisco la logica...Io sconsiglio di passare a Tiscali per la MIA esperienza, mica quella degli altri, se vuoi il parere di un altro, chiedi a lui! Se chiedi a me quello che ti consiglio è altro, almeno per questo momento, poi probabilmente nei prossimi mesi farò passare a tiscali sia mia madre che mio fratello, ma adesso come adesso non se ne parla proprio, mica sono scemo che sbatto ci la testa per più di una volta, o meglio, se dovesse ri succedere non sarà perché ho insistito io e sicuramente non con le stesse condizioni.
Davvero non capisco cosa ci sia di strano dietro il mio ragionamento, mi sembra un normalissimo rapporto venditore - cliente. Tu venditore crei problemi, plurale, io non ti faccio una buona recensione, e magari specifico che sono stato sfortunato io, quello che vuoi, ma non posso farti una recensione positiva, mi sembra perfettamente sensato.
Quello che sto cercando di dire è che per me dovresti limitarti a raccontare la tua esperienza e il perché la sconsigli, lasciando come dici la tua recensione (negativa), perché ciò che per te può essere un problema per un'altro può non esserlo, soprattutto se poi c'è un dealer di mezzo a cui spetta il compito di far felice il cliente (e per quanto è una figura che nemmeno a me piace, principalmente perché so di riuscirmeli a sbrogliare da solo i problemi, un dealer che magari nel tuo caso si sarebbe preoccupato di trovarti un modem sostitutivo)

Quello che hai fatto è come mettersi fuori ad un negozio vodafone e dire a qualcuno che ha appena firmato un contratto "Vodafone fa schifo", mi sembra normale conseguenza che il primo ad intervenire sia il proprietario del negozio che come prima cosa si mette a spiegare la situazione che non hai spiegato tu... Poi come giusto che sia ognuno rimane del suo parere e si fa le sue idee.

Comunque direi che questo è totalmente un'altro discorso rispetto al topic.

Bigbey
14-08-2018, 14:51
Questa settimana il magazzino SDA di Cagliari sarà in ferie, dunque le spedizioni dei modem (già ripartite da qualche settimana) riprenderanno lunedì 20 Agosto.

oxidized
14-08-2018, 15:12
Ragazzi sono stato appena contattato dal 130 mi hanno proposto il trasferimento di chiamata del fisso sul cellulare, sono stati molto gentili.

maxik
14-08-2018, 16:38
magari qualche vaffan.... lo hanno sentito :D

oxidized
14-08-2018, 19:26
magari qualche vaffan.... lo hanno sentito :D

Potrebbe essere...Allora visto che servono sempre a qualcosa le lamentele...

superchicco95
16-08-2018, 12:52
Mi iscrivo al thread per chiedervi un consiglio. Vorrei cambiare operatore, perché con Vodafone sto pagando troppo e le rimodulazioni sono sempre dietro l'angolo.
Come vi trovate con Tiscali in generale? Qualità della linea, ping, eventuale traffic shaping, modem, assistenza, ecc? Fanno frequenti rimodulazioni?
Sono indeciso tra Tiscali e Infostrada, quindi mi farebbe piacere che mi deste qualche vostra impressione :)

oxidized
16-08-2018, 15:52
Mi iscrivo al thread per chiedervi un consiglio. Vorrei cambiare operatore, perché con Vodafone sto pagando troppo e le rimodulazioni sono sempre dietro l'angolo.
Come vi trovate con Tiscali in generale? Qualità della linea, ping, eventuale traffic shaping, modem, assistenza, ecc? Fanno frequenti rimodulazioni?
Sono indeciso tra Tiscali e Infostrada, quindi mi farebbe piacere che mi deste qualche vostra impressione :)

Ti consiglio di guardarti almeno le ultime 10 pagine, ti farai un idea da solo...Tieni in mente che tiscali è quella che costa meno, e quella che sembrerebbe essere più trasparente e con meno porcate dietro...Fatti qualche conto tenendo in mente sia i bonus che i malus.

tmbz984
17-08-2018, 06:54
Condivido, la linea va bene, ping più basso anche di Vodafone, il modem che danno non va male, peccano con l'assistenza molto lenta e in alcuni casi anche per l'attivazione sono abbastanza lunghi rispetto agli altri, però una volta che la linea c'è non hai problemi particolari

matteos
17-08-2018, 07:48
domanda per chi ha fatto l'upgrade da adsl tiscali a fttc tiscali.
nella manualistica del router è riportata la procedura da seguire e sembra che sia un "fai da te" ovvero il giorno del passaggio smette di funzionare il mio router adsl,collego il router tiscali 789ac e dopo 30 minuti sono pronto per navigare.
oggi,per caso,sono andato sull'area personale du mytiscali e appena entrato c'è un messaggio che dice più o meno che nei prossimi giorni sarò contattato da un tecnico per fare il passaggio".
quale delle due procedure avviene?
inoltre negli scorsi giorni ho ricevuto due e-mail da tiscali che mi chiedevano/informavano delle funzionalità dell'area mytiscali....sono e-mail standard che mandano anche in caso di upgrade della linea?

floop
17-08-2018, 11:56
domanda per chi ha fatto l'upgrade da adsl tiscali a fttc tiscali.
nella manualistica del router è riportata la procedura da seguire e sembra che sia un "fai da te" ovvero il giorno del passaggio smette di funzionare il mio router adsl,collego il router tiscali 789ac e dopo 30 minuti sono pronto per navigare.
oggi,per caso,sono andato sull'area personale du mytiscali e appena entrato c'è un messaggio che dice più o meno che nei prossimi giorni sarò contattato da un tecnico per fare il passaggio".
quale delle due procedure avviene?
inoltre negli scorsi giorni ho ricevuto due e-mail da tiscali che mi chiedevano/informavano delle funzionalità dell'area mytiscali....sono e-mail standard che mandano anche in caso di upgrade della linea?

da adsl a vdsl serve l'intervento del tecnico!!!

matteos
17-08-2018, 12:17
Quindi mi devo aspettare la chiamata per prendere appuntamento con il tecnico che viene a casa?

Whit3 T1g3r
17-08-2018, 12:29
Quindi mi devo aspettare la chiamata per prendere appuntamento con il tecnico che viene a casa?

Ma non è detto. Da ADSL a VDSL sicuramente serve l’intervento del tecnico, però il tecnico non è necessario che venga a casa tua in quanto deve lavorare sul cabinet che si trova in strada vicino alla tua abitazione.

matteos
17-08-2018, 12:39
Ma non è detto. Da ADSL a VDSL sicuramente serve l’intervento del tecnico, però il tecnico non è necessario che venga a casa tua in quanto deve lavorare sul cabinet che si trova in strada vicino alla tua abitazione.

infatti avevo capito che funzionava così.
intervento del tecnico al cabinet e poi in casa facevo tutto io.
chiedevo il motivo del messaggio nella mia area tiscali dove si dice che "sarò contattato da un tecnico nei prossimi giorni" perciò mi è venuto il dubbio che dovesse venire a casa.
comunque manca sempre una settimana...

cubamito
17-08-2018, 13:56
Ma non è detto. Da ADSL a VDSL sicuramente serve l’intervento del tecnico, però il tecnico non è necessario che venga a casa tua in quanto deve lavorare sul cabinet che si trova in strada vicino alla tua abitazione.

Se è un tecnico puntiglioso a casa ci va a controllare. Circa 1 mese fa mio padre ha effettuato la migrazione da adsl a fttc e il tecnico ha piazzato in casa uno strumento e poi nel cabinet ha controllato che la coppia fosse quella giusta. Noi non gli avevamo chiesto nulla ma lui ha spiegato che lavora così perchè non sempre le coppie sono correttamente "marchiate". E infatti non abbiamo avuto problemi, dopo un paio di ore fttc e fonia voip erano funzionanti.

FreeMan
17-08-2018, 16:47
secondo me era più per far vedere come insider nascondono il problema che ha attualmente tiscali e come reagiscono quando un utente lo fa presente "al mondo"
e siccome qua di insider non ce ne sono oxidized non ha neanche tutti torti e fatto bene. al masimo si sa con quale gente si ha a che fare
.

Bè intanto non si commenta/discute l'operato di un mod pubblicamente (regolamento docet) e poi non sai di cosa stai parlando perchè non conosci i retroscena.. se ho solo editato e non sospeso ma solo richiamato vuol dire che ho capito la situazione e non l'ho considerato spam o altro, però ci sono cose riguardo quel forum o meglio nello specifico con gli utenti li coinvolti perchè rei di aver qui fatto spam qui da noi con susseguente ban. Di dargli ulteriore visibilità non mi pare il caso. Senza contare che come scritto, sono cmq situazioni di altri forum che se riportate qui non fanno altro che portare qui casino e relativi strascichi.. e infatti...

discorso chiuso

>bYeZ<

maxik
17-08-2018, 18:33
con tutto il rispetto ma siamo su questo forum per discutere, altrimenti non avrebbe tutta questa "fama".

e adesso voglio precisare qualche punto:

non ho scritto niente contro un mod - ne come persona, ne contro una decisione
anche se questo è un forum privato con regole che sono da rispettare, io posso dire liberamente la mia (con i giusti termini, "toni", e niente di illegale vietato dal diritto stesso). questo è un diritto sacro e santo che vige sopra ogni altra regola "stipulata" da qualche persona. altrimenti lo su può giudicare come censura. ed è quello che ho fatto in quella risposta.
anche come mod si devono rispettare certe regole, in primis il garbo verso altre persone. io il retroscena di tiscali lo conosco molto bene siccome ho aspettato per 1 mese e ho anche letto parecchie pagine che descrivono il problema attuale di tiscali, confermatomi anche da un operatore stesso. inoltre ho anche letto la discussione del altro forum.


midispiace davvero dirlo, sopratutto perchè c'è gente che è intelligente e molto preparata dai quali si può imparare molto. ma sono sempre più del opinione che qua viene censurato quello che non si vuole leggere

/chiuso

FreeMan
17-08-2018, 18:45
Mi spiace ma se non conosci il regolamento (o non ne capisci il senso o l'intento) non posso farci nulla (e ti avevo anche avvisato).. se non ti piace il nostro regolamento, libero di non fartelo piacere ma non dovresti più postare, anzi non dovevi neanche iscriverti (l'iscrizione è subordinata all'accettazione del regolamento).. non c'è una terza via "faccio quello che voglio perchè la libertà di parola bla bla".. libertà di parola non vuol dire che puoi dire tutto quello che vuoi ma che puoi dire fin dove puoi, fin dove la legge, le regole ecc ti danno libertà.

sospeso 10gg

>bYeZ<

FrancYescO
17-08-2018, 18:53
domanda per chi ha fatto l'upgrade da adsl tiscali a fttc tiscali.
nella manualistica del router è riportata la procedura da seguire e sembra che sia un "fai da te" ovvero il giorno del passaggio smette di funzionare il mio router adsl,collego il router tiscali 789ac e dopo 30 minuti sono pronto per navigare.
oggi,per caso,sono andato sull'area personale du mytiscali e appena entrato c'è un messaggio che dice più o meno che nei prossimi giorni sarò contattato da un tecnico per fare il passaggio".
quale delle due procedure avviene?
inoltre negli scorsi giorni ho ricevuto due e-mail da tiscali che mi chiedevano/informavano delle funzionalità dell'area mytiscali....sono e-mail standard che mandano anche in caso di upgrade della linea?È corretto quello scritto nella manualistica.

Il tecnico viene solo se ha voglia o è insicuro dell'operato, nel 90% di casi non viene e sposta solo il doppino (personalmente quando ho fatto la migrazione il tizio che era in cabina mi ha chiamato per assicurarsi avessi montato il modem nuovo e si allineasse, ma ne ho fatte molte altre in seguito e l'unico segno è stata l'ADSL che non si sincronizzava piú)

matteos
17-08-2018, 19:09
ok,grazie.

oxidized
18-08-2018, 14:56
Risolto tutto.

Un grazie enorme a fabryx73 e FrancYescO, davvero, senza di loro non avrei potuto risolvere, e sarei rimasto ancora giorni senza internet.

floop
18-08-2018, 16:51
Quindi mi devo aspettare la chiamata per prendere appuntamento con il tecnico che viene a casa?

da me è venuto (smart fibra tim però anmche se era un tecnico esterno)e mi ha fatto il ribalto delle prese così posso usare anche le altre prese di casa

FrancYescO
18-08-2018, 20:14
da me è venuto (smart fibra tim però anmche se era un tecnico esterno)e mi ha fatto il ribalto delle prese così posso usare anche le altre prese di casaTIM non è Tiscali, con TIM il tecnico a casa negli upgrade viene praticamente sempre (anche perché spesso non si ha nemmeno il modem adatto e lo porta lui).

Con Tiscali qualunque cosa faccia in più allo spostare il doppino i cabina, è un favore.

banzo
20-08-2018, 10:11
qualcuno ha fatto funzionare di recente il pppoe relay sul TG789vac V2?

grazie

LBTV
20-08-2018, 11:11
Buongiorno, sono nuovo e mi sono da poco iscritto a questo forum.

Chiedo cortesemente un parere.

Verso la fine di Maggio e a seguito della notifica in fattura della prossima rimodulazione con effetto dal 1° Luglio, decido di recedere per la modifica alle condizioni contrattuali operata da TIM e aderisco quindi online all’offerta TISCALI UltraFibra.

Tralasciando il fatto che ci sono voluti oltre due mesi e mezzo dalla richiesta/adesione (causa i ben noti problemi di approvvigionamento modem) per il passaggio da TIM a TISCALI, e nemmeno ben notificato in area clienti, tanto che mi sono ritrovato la linea di TIM (voce+dati) staccata in data 09-08 senza sapere il perchè e SENZA AVER ricevuto (ancora) il loro modem (ancora alla data odierna), ho ritenuto di aggirare il problema (visto che comunque la linea internet mi è stata poi attivata) della mancanza del modem acquistando un router TP-Link (mod. Archer VR600V Voip) che ho installato e configurato e, per quanto riguarda i dati, funziona tutto.

Ciò che non funziona ancora è il VoIP di Tiscali. Se chiamo il mio numero fisso (ex TIM portato in TISCALI), risponde la vocina di Tiscali che avverte “Tiscali, la persona chiamata al momento non è disponibile”. Quindi chiedo se secondo voi la cosa è dovuta alla migrazione del numero che si deve ancora completare oppure il numero è di fatto attivo ma non raggiungibile, causa mancata o incompleta/errata configurazione a livello modem/router della fonia VoIP.

Grazie per qualunque info mi possiate dare.

FrancYescO
20-08-2018, 11:15
il numero è di fatto attivo ma non raggiungibile causa mancata o incompleta configurazione a livello modem/router della fonia VoIP
Questa.

E la configurazioni VOIP potrai averla solo collegando il router che ancora deve arrivarti.... leggi qualche pagina dietro e capirai che non sei il solo in questa situazione.

per tamponare e poter ricevere chiamate puoi chiamare il 130 e chiedere di farti attivare il trasferimento di chiamata su un cellulare (é gratis)

LBTV
20-08-2018, 11:36
Ti ringrazio. Dunque, come temevo, dovrò per forza ricorrere alla configurazione con doppio modem/router se intendo utilizzare il TP-Link per i dati, in cascata con il router Tiscali. Però dopo aver letto alcune guide nella sezione apposita, credevo che il suddetto TP-Link fosse 100% compatibile con Tiscali, ovvero che io potessi utilizzare il VoIP di Tiscali, conoscendone i relativi parametri, senza dover ricorrere al loro router (che ancora sto aspettando).

Per quanto attiene alla mancata fonia in ingresso, per me al momento non è un aspetto preponderante, in quanto per me sarebbe un numero secondario. Quello che manca di fatto di più al momento è la possibilità di effettuare chiamate, non tanto di riceverle, visto che sono incluse nell'offerta.

FrancYescO
20-08-2018, 11:44
Ti ringrazio. Dunque, come temevo, dovrò per forza ricorrere alla configurazione con doppio modem/router se intendo utilizzare il TP-Link per i dati, in cascata con il router Tiscali. Però dopo aver letto alcune guide nella sezione apposita, credevo che il suddetto TP-Link fosse 100% compatibile con Tiscali, ovvero che io potessi utilizzare il VoIP di Tiscali senza dover ricorrere al loro router (che ancora sto aspettando).

Per quanto attiene alla mancata fonia in ingresso, per me al momento non è un aspetto preponderante, in quanto per me sarebbe un numero secondario. Quello che manca di fatto di più al momento è la possibilità di effettuare chiamate, non tanto di riceverle, visto che sono incluse nell'offerta.
probabilmente riuscirai ad utilizzare il tplink per tutto anche per il voip ed escludere il modem che ti forniscono, ma per avere i parametri (principalmente la password SIP) devi aspettare il loro modem, sbloccarlo una volta che si sia autoconfigurato ed abbia sia internet che telefono funzionante, e leggere i parametri del voip

LBTV
20-08-2018, 11:47
OK, grazie ancora, ci aggiorneremo nel caso e quando la situazione verrà sbloccata (con i tempi di Tiscali....:muro: )

Avatar0
20-08-2018, 12:14
Facendo l' attivazione oggi quanto è previsto di aspettare per avere la linea ?
I problemi che ci sono stati a luglio sono acqua passata ?

LBTV
20-08-2018, 12:28
Secondo me non prima di fine settembre ormai, ad andare bene. Le ultime news, lette anche su una pagina dedicata alla FTTC/FTTH Tiscali, secondo cui dalla fine di giugno/inizi di luglio hanno ricominciato a spedire i modem, comunque lasciano ancora intuire che la situazione è solo parzialmente sbloccata, in quanto molti nuovi utenti (tra cui il sottoscritto) non hanno ancora ricevuto il modem e Tiscali ha ancora parecchie code da smaltire. Inoltre, dipende anche in certa misura dal tipo di servizio che si richiede: nel caso di FTTH le attivazioni sono più celeri della FTTC.

alefello
20-08-2018, 12:36
qualcuno ha fatto funzionare di recente il pppoe relay sul TG789vac V2?

grazieIo, ma sono fuori casa qualche giorno per lavoro.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

fabryx73
20-08-2018, 12:47
OK, grazie ancora, ci aggiorneremo nel caso e quando la situazione verrà sbloccata (con i tempi di Tiscali....:muro: )

Stessa situazione.... Certo che a oggi ,sti figli di .... Dopo 10 giorni...(11 oramai) non è ancora arrivato l'sms di spedizione modem.... 3 solleciti :muro: dicendo di spedirlo subito prima degli altri (che non sono ancora attivati....) Ed ancora niente.

Yrbaf
20-08-2018, 12:51
Le ultime news, lette anche su una pagina dedicata alla FTTC/FTTH Tiscali, secondo cui dalla fine di giugno/inizi di luglio hanno ricominciato a spedire i modem, comunque lasciano ancora intuire che la situazione è solo parzialmente sbloccata

Fine Luglio/Inizio Agosto hai tolto un mese di troppo.

Comunque si per ora c'è da aspettarsi un mesetto come tempo medio di attivazione, che poi però è il tempo medio classico (forse le nuove linee in passato le facevano sui 15gg)

tmbz984
20-08-2018, 13:03
Secondo me non prima di fine settembre ormai, ad andare bene. Le ultime news, lette anche su una pagina dedicata alla FTTC/FTTH Tiscali, secondo cui dalla fine di giugno/inizi di luglio hanno ricominciato a spedire i modem, comunque lasciano ancora intuire che la situazione è solo parzialmente sbloccata, in quanto molti nuovi utenti (tra cui il sottoscritto) non hanno ancora ricevuto il modem e Tiscali ha ancora parecchie code da smaltire. Inoltre, dipende anche in certa misura dal tipo di servizio che si richiede: nel caso di FTTH le attivazioni sono più celeri della FTTC.


Tieni presente che ti converrebbe fare reclamo a Tiscali per avere l'indennizzo per i giorni da quando ti hanno staccato la linea Tim fino a che non riceverai il modem, almeno un mese gratis ti vien fuori se non di più

cubamito
20-08-2018, 13:35
Fine Luglio/Inizio Agosto hai tolto un mese di troppo.

Comunque si per ora c'è da aspettarsi un mesetto come tempo medio di attivazione, che poi però è il tempo medio classico (forse le nuove linee in passato le facevano sui 15gg)

A fine giugno/inizi di luglio hanno spedito parecchi modem tg789vn v3
A fine luglio/inizi di agosto hanno spedito parecchi modem tg789vac v2

floop
20-08-2018, 13:35
sticazzi gli altri operatori attivano in molto meno di un mese

e tra l'altro a Reggio è capitata una FTTH Vula tim attivata in 20 giorni... mah!

LBTV
20-08-2018, 13:52
Stessa situazione.... Certo che a oggi ,sti figli di .... Dopo 10 giorni...(11 oramai) non è ancora arrivato l'sms di spedizione modem.... 3 solleciti :muro: dicendo di spedirlo subito prima degli altri (che non sono ancora attivati....) Ed ancora niente.

Tecnicamente a me, come a tutti del resto, l'SMS di spedizione modem sarebbe dovuto arrivare intorno a metà luglio, giorno più giorno meno. Naturalmente di questo nemmeno l'ombra. Per non parlare dei messaggi (errati/non corrispondenti al vero/fuorvianti/poco chiari, a cominciare da quello relativo al supposto intervento del tecnico a domicilio, non previsto nel mio caso) in area mytiscali che altro non facevano che confondere le idee al cliente. Morale, a causa di tutto ciò, mi sono ritrovato dall'oggi al domani staccato dal precedente operatore quando meno me lo aspettavo, perchè convinto di dover attendere ancora chissà quanto e certamente almeno l'avviso di avvenuta spedizione. Ma tant'è, il tutto ha funzionato in modo completamente slegato e scoordinato tra i due operatori e il risultato è che, per non rimanere senza linea dati, mi sono dovuto comprare il modem. Ma di questo ne terrò conto nelle dovute sedi xchè è ovvio che abbia già aperto segnalazione al Corecom.

LBTV
20-08-2018, 13:54
Tieni presente che ti converrebbe fare reclamo a Tiscali per avere l'indennizzo per i giorni da quando ti hanno staccato la linea Tim fino a che non riceverai il modem, almeno un mese gratis ti vien fuori se non di più

Si sì già fatto reclamo scritto via PEC e FAX ad ENTRAMBI i gestori (donating e recipient) in quanto, per come si sono svolte le cose, nell'immediatezza dell'evento, solo dopo ho appurato che la maggior responsabilità, nel caso specifico, è stata di Tiscali (nei confronti di TIM ho ravvisato il prematuro distacco della linea). E il tutto è anche in mano al Corecom + Unione dei Consumatori. Dal Corecom per ora nessun riscontro in quanto sono chiusi x ferie fino al 27-08.

Per gli indennizzi, se non si accetta quanto previsto da Carta dei Servizi e si va in "definizione", questi sono ben più alti: 7.80€/giorno per la parte voce + 5€/giorno per i dati, come prevede specifica direttiva AGCOM. Ma è chiaro che un "accordo" bonario si troverà e, quanto meno, mi salta fuori il modem da me acquistato totalmente gratis + magari un mesetto/due di fibra gratis.

LBTV
20-08-2018, 13:56
Fine Luglio/Inizio Agosto hai tolto un mese di troppo.

Comunque si per ora c'è da aspettarsi un mesetto come tempo medio di attivazione, che poi però è il tempo medio classico (forse le nuove linee in passato le facevano sui 15gg)

Io il riferimento a quelle tempistiche l'ho letto su una pagina FB TISCALI FTTH/FTTC e a quelle ero rimasto. Se ora sono ulteriormente peggiorate, ne prendo atto.

FrancYescO
20-08-2018, 14:06
Stessa situazione.... Certo che a oggi ,sti figli di .... Dopo 10 giorni...(11 oramai) non è ancora arrivato l'sms di spedizione modem.... 3 solleciti :muro: dicendo di spedirlo subito prima degli altri (che non sono ancora attivati....) Ed ancora niente.
ma almeno il trasferimento di chiamata lo hanno attivato anche a te?

secondo me entro questa settimana (spero) faranno partire i modem a tutti

FrancYescO
20-08-2018, 14:10
Ma tan'tè, il tutto ha funzionato in modo completamente slegato e scoordinato tra i due operatori
Comunque questo non é proprio corretto, forse é l'unica cosa su cui si puó avere la certezza: quando il vecchio operatore stacca la linea tiscali é attiva fin da subito (certo, salvo casini tecnici ma che per fortuna stanno diventando piú rari).

che poi son disorganizzati e fanno ritrovare il cliente senza modem per usufruirne é un'altro discorso:doh:

LBTV
20-08-2018, 14:32
Purtroppo è quello che mi è successo! :doh:

LBTV
20-08-2018, 14:35
secondo me entro questa settimana (spero) faranno partire i modem a tutti

Lo spero vivamente...

fabryx73
20-08-2018, 15:53
ma almeno il trasferimento di chiamata lo hanno attivato anche a te?

secondo me entro questa settimana (spero) faranno partire i modem a tutti

Francesco mi avevano chiamato loro da Tiscali dopo che mi ero incazzato via Facebook Tiscali....
Il problema è che 2 volte che provo a chiamare (in 2 giorni differenti) il mio numero fisso ...e mi risponde"occupato" , quando Invece dovrebbe rispondere mia madre al suo cellulare.:muro:

oxidized
20-08-2018, 16:17
Penso che ci siano almeno una decina di utenti (solo su questo thread) che hanno lo stesso identico problema, e io sono uno di quelli, purtroppo quando si va in giro a sconsigliare (almeno per questo periodo) o comunque valutare altre soluzioni, si passa per "utente furioso" o "utente immaturo" quindi, io ti consiglio di valutare con calma, e di fare una scelta mirata, in un momento giusto, informandoti sui vari thread qui, e anche su altri forum. Ti consiglio inoltre di stare attento a chi consiglia e chi sconsiglia, perché purtroppo girano alcuni dealer o insider, che minimizzano un po' i problemi dei vari gestori, e non mi riferisco solo a Tiscali.

GG167
20-08-2018, 17:32
Io sono sempre quello che attende la migrazione dai primi di aprile!

Per la precisione, con oggi, attendo da 139 giorni, senza avere uno straccio di sms di scuse, di prevista consegna del router o altro.

Ed il tutto nonostante una richiesta di indennizzo fatta dal mio legale! Anzi, a tal proposito, devo aggiungere che Tiscali ha già sforato il tempo massimo previsto di risposta di 45 giorni (come prevede la carta dei servizi), poiché con oggi sono trascorsi 49 giorni e a tale richiesta ha fatto seguito solo il silenzio di Tiscali.
Sempre secondo la carta dei servizi ora avrei diritto anche ad un ulteriore indennizzo di 1€ per ogni giorno di mancata risposta da quei 45 massimi previsti.

Non so più che fare.

fabryx73
20-08-2018, 17:44
piccola aggiunta....

ho ricontrollato anche oggi....
PURTROPPO ,questi deficenti,perchè di questo si tratta....non mi hanno attivato il trasferimento di chiamata su un cellulare...
quando ,una settimana fa, dopo il mio post su facebook,l'operatrice mi ha chiamato subito scusandosi,e proponendolo lei il trasferimento ,proprio per un po di giorni....ho accettato.
gli ho dato il numero di mia madre del cell. ripetendolo 2 volte e chiedendo conferma se venisse fatta in tempi brevi... ovviamente,stupido io,mi son fidato....
mai avrei pensato che non lo avrebbe fatto....sbagliato non può essere....perchè da lo stesso messaggio di prima "numero tiscali non disponibile" :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non ho più parole....

ovviamente è 40 minuti che chiamo...ma messaggio registrato " in questi giorni di ferie gli operatori tiscali sono in numero ridotto e potrebbero esserci delle attese più lunghe" :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

LBTV
20-08-2018, 17:55
Io sono sempre quello che attende la migrazione dai primi di aprile!

Per la precisione, con oggi, attendo da 139 giorni, senza avere uno straccio di sms di scuse, di prevista consegna del router o altro.

Ed il tutto nonostante una richiesta di indennizzo fatta dal mio legale! Anzi, a tal proposito, devo aggiungere che Tiscali ha già sforato il tempo massimo previsto di risposta di 45 giorni (come prevede la carta dei servizi), poiché con oggi sono trascorsi 49 giorni e a tale richiesta ha fatto seguito solo il silenzio di Tiscali.
Sempre secondo la carta dei servizi ora avrei diritto anche ad un ulteriore indennizzo di 1€ per ogni giorno di mancata risposta da quei 45 massimi previsti.

Non so più che fare.
Mi spiace, tutta la mia solidarietà per la tua situazione.

Non hai pensato ad andare di Corecom? Oltretutto mi pare che in sede di "definizione" (mancato accordo in conciliazione) gli indennizzi previsti anche solo per una mancata risposta ad un reclamo possano raggiungere la ragguardevole cifra di 300€ (tariffe AGCOM). Aggiungendo tutto il resto...

Poi c'è sempre anche lo "strumento" della "diffida ad adempiere" che immagino avrà eventualmente già pensato di fare anche il tuo legale, xchè in casi così eclatanti tutto può servire per ottenere giustizia davanti a siffatto lassismo. Ora, capisco che è anche periodo di ferie ma, visto che la situazione si trascina da mesi, doveva e poteva essere gestita e conclusa molto prima.

Ma, tanto per capire, almeno la linea dati ce l'hai (usando un modem alternativo) o manco quella? :eek:

Poi, non meno importante, hanno già cominciato a fatturare?

fabryx73
20-08-2018, 18:11
Ma, tanto per capire, sei quindi ancora con il precedente operatore? :eek:

beh ....però piuttosto che non aver linea ne nessun trasferimento di chiamata..... preferisco rimanere con il vecchio operatore..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
almeno li la linea c'è l'ho....

ps.
tra l'altro ,tim ,visto che si parla sempre male di lei, avendo migrato per non pagare gli aumenti.... nell'ultima bolletta mi ha scontato gli aumenti nei mesi da giugno... visto che non li avevo accettati e migrato...

LBTV
20-08-2018, 18:40
beh ....però piuttosto che non aver linea ne nessun trasferimento di chiamata..... preferisco rimanere con il vecchio operatore..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
almeno li la linea c'è l'ho....

ps.
tra l'altro ,tim ,visto che si parla sempre male di lei, avendo migrato per non pagare gli aumenti.... nell'ultima bolletta mi ha scontato gli aumenti nei mesi da giugno... visto che non li avevo accettati e migrato...

Beh, quello è previsto da norme AGCOM, non è che ti hanno fatto un favoritismo. Anch'io non ho avuto alcun aumento per la fattura relativa a Luglio: voce inserita in fattura e poi stornata/scontata.

oxidized
20-08-2018, 19:19
M'è appena arrivato l'sms della spedizione del modem, finalmente...

:winner:

Yrbaf
20-08-2018, 19:19
Io il riferimento a quelle tempistiche l'ho letto su una pagina FB TISCALI FTTH/FTTC e a quelle ero rimasto. Se ora sono ulteriormente peggiorate, ne prendo atto.

C'è stato l'arrivo dei nuovi router (che dovrebbe essere lo Zyxel) a Giugno, ma di fatto hanno continuato spizzichi e bocconi per un altro mese.
Ed i nuovi router sono rimasti solo in lab per la preparazione (a tuttoggi non c'è ancora un utente che l'abbia ricevuto il nuovo router).
Forse la vera svolta accelerante (ma ora hanno le code da smaltire) è circa un mese fa (e per ora sembra sempre con vecchi router)

LBTV
20-08-2018, 19:21
M'è appena arrivato l'sms della spedizione del modem, finalmente...

:winner:

Pure a me, alleluja! :ave: :ave:

LBTV
20-08-2018, 19:25
C'è stato l'arrivo dei nuovi router (che dovrebbe essere lo Zyxel) a Giugno, ma di fatto hanno continuato spizzichi e bocconi per un altro mese.
Ed i nuovi router sono rimasti solo in lab per la preparazione (a tuttoggi non c'è ancora un utente che l'abbia ricevuto il nuovo router).
Forse la vera svolta accelerante (ma ora hanno le code da smaltire) è circa un mese fa (e per ora sembra sempre con vecchi router)

Spero non mi appioppino un router "usato" anche se meglio che niente. Poi ovviamente devo cercare di far funzionare il mio TP-Link (lato VoIP) che, probabilmente, è meglio di quello che daranno loro.

Bigbey
20-08-2018, 19:39
Arrivata la conferma dagli insider Tiscali: "Informo i clienti che sono stati attivati prima di Ferragosto (10-13) che non avevano ancora ricevuto i modem che nella giornata di oggi Tiscali dovrebbe aver provveduto a spedirli tutti, o quasi. Riceverete la visita del corriere SDA tra domani e dopodomani."

oxidized
20-08-2018, 19:40
Speriamo siano gli zyxel, sono davvero curioso di vedere come rendono in confronto a 'sti maledetti technicolor di pupù

Bigbey
20-08-2018, 19:56
Bhe gli zyxel hanno la medesima scheda tecnica dei technicolor 789...quindi come vanno i 789 andranno gli zyxel e viceversa.

oxidized
20-08-2018, 20:14
Bhe gli zyxel hanno la medesima scheda tecnica dei technicolor 789...quindi come vanno i 789 andranno gli zyxel e viceversa.

A meno che siano fatti dalle stesse persone, non vedo perché debbano essere uguali...Potrebbe essere che il SoC sia lo stesso, ma il resto...

rossoverde
20-08-2018, 20:18
Gli zyxel sono dei buoni prodotti.... Ma questi vanno bene anche per la 1000 mega?

oxidized
20-08-2018, 20:46
Gli zyxel sono dei buoni prodotti.... Ma questi vanno bene anche per la 1000 mega?

No, non i 789vac v2

rossoverde
20-08-2018, 20:50
No, non i 789vac v2

Mi riferivo allo zyxel che manda tiscali.... Se non erro supporta anche la ftth 1000 mega....

oxidized
20-08-2018, 21:00
Mi riferivo allo zyxel che manda tiscali.... Se non erro supporta anche la ftth 1000 mega....

Ah ok...

In teoria dovrebbe essere questo

https://www.simpletelecoms.com/Files/123108/VMG8924-B10D_1.pdf


https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8924-b10d/guida/panoramica-vmg8924-b10d/

edit: Ad occhio sembrerebbe un prodotto di gran lunga migliore dell'immondizia della technicolor...Almeno guardando qualche specifica e il prezzo...Il technicolor non si trova neanche a comprarlo, se non quelli di TIM ecc.

Psyred
20-08-2018, 21:54
E cosa avrebbe di tanto migliore? La sezione wifi è identica (AC1600; 3x3 @ 5 GHz, 2x2 @ 2,4 GHz), non supporta EVDSL/35b, munito di porta USB 2.0 come il Technicolor. Niente slot sfp.

Forse sarà superiore a livello di firmware, per il resto è un modello datato.

oxidized
20-08-2018, 23:23
E cosa avrebbe di tanto migliore? La sezione wifi è identica (AC1600; 3x3 @ 5 GHz, 2x2 @ 2,4 GHz), non supporta EVDSL/35b, munito di porta USB 2.0 come il Technicolor. Niente slot sfp.

Forse sarà superiore a livello di firmware, per il resto è un modello datato.

Vedremo...Sicuramente Zyxel non è technicolor e questo direi che è un inizio.

FrancYescO
20-08-2018, 23:41
Sinceramente domani faró la richiesta di sostituzione del mio 788 sperando proprio che non mi rifilino uno Zyxel... avere la base OpenWRT del 789vac ha molti più vantaggi che un firmware proprietario può dare...

Sto pensando che gli Zyxel li terranno per stare pronti alla nuova legge sul modem libero, lasciandoli completamente stock

Mi riferivo allo zyxel che manda tiscali.... Se non erro supporta anche la ftth 1000 mega....
Guarda che anche il 789vac supporta la 1000mega, insomma sono prodotti equivalenti
Il technicolor non si trova neanche a comprarlo, se non quelli di TIM ecc.
Perché sono prodotti dedicati al b2b... é come se technicolor producesse modem solo per farli marchiare a qualche ISP ... il fatto di non trovarli sul mercato consumer non significa mica che sono prodotti scadenti, anzi comprandoli "marchiati" si ha il vantaggio di sottopagare l'hardware che hanno

oxidized
21-08-2018, 00:16
Sinceramente domani faró la richiesta di sostituzione del mio 788 sperando proprio che non mi rifilino uno Zyxel... avere la base OpenWRT del 789vac ha molti più vantaggi che un firmware proprietario può dare...

Sto pensando che gli Zyxel li terranno per stare pronti alla nuova legge sul modem libero, lasciandoli completamente stock


Guarda che anche il 789vac supporta la 1000mega, insomma sono prodotti equivalenti

Perché sono prodotti dedicati al b2b... é come se technicolor producesse modem solo per farli marchiare a qualche ISP ... il fatto di non trovarli sul mercato consumer non significa mica che sono prodotti scadenti, anzi comprandoli "marchiati" si ha il vantaggio di sottopagare l'hardware che hanno

Ma probabile che si potrà "sbloccare" anche quello prima o poi, cos'ha di speciale questa openWRT?
Di solito i firmware fatti dalle case proprietarie sono meglio, forse non è il caso di zyxel? Ma sembra strano.

Apposta! Se li lasciano stock non è un bene? Quando avevo il DGN2200 per la 20Mb ci potevo fare di tutto...

Ah pensavo si fermasse alla 100Mb, in pratica non supporta il 35b ma supporta la gigabit? Sicuro?

Sì ma un prodotto b2b, sarà probabilmente qualcosa che si produce più velocemente a prezzi molto più bassi proprio per quel motivo, probabile che se si prova a comprare qualcosa non b2b di technicolor è pure roba decente...

FrancYescO
21-08-2018, 00:46
cos'ha di speciale questa openWRT?
infinite possibilitá di personalizzazione essendo un software opensource (giusto per fare un esempio puoi installarci sopra software per scaricare torrent o per fare proprio i nerdosi collegare un relé alle porte GPIO per fargli accendere una lampadina in casa o aprire un cancello :D )

Ma probabile che si potrà "sbloccare" anche quello prima o poi, cos'ha di speciale questa openWRT?
Di solito i firmware fatti dalle case proprietarie sono meglio, forse non è il caso di zyxel? Ma sembra strano.

Apposta! Se li lasciano stock non è un bene? Quando avevo il DGN2200 per la 20Mb ci potevo fare di tutto...

Ah pensavo si fermasse alla 100Mb, in pratica non supporta il 35b ma supporta la gigabit? Sicuro?
Non é questione di sbloccare (che io sappia l'unica a fornire zyxel é stata infostrada e li dava praticamente sbloccati, e non penso tiscali fará da meno) ... é proprio questione che non mi piace avere un software proprietario, per quanto possa fare bene le sue funzioni é sempre limitato a quello che la casa permette di farti fare, non a caso non mi sono mai piaciuti nemmeno i netgear.. non sto dicendo che abbiano cattivo sw o sono brutti modem, ma solo che io mi sentirei stretto lo stesso con un sw che non conosco

Ah pensavo si fermasse alla 100Mb, in pratica non supporta il 35b ma supporta la gigabit? Sicuro?
Le porte sono tutte gigabit, come il 789vac, non ha nulla in piú ne di meno del 789vac, almeno a livello hw

Sì ma un prodotto b2b, sarà probabilmente qualcosa che si produce più velocemente a prezzi molto più bassi proprio per quel motivo, probabile che se si prova a comprare qualcosa non b2b di technicolor è pure roba decente...
i prezzi scendono perché gli ISP comprano in quantità e i clienti degli ISP li "comprano a 0" per poi rivenderli e recuperare qualcosina quando cambiano contratto (e non tenerseli come soprammobile), non é mica detto che essendo destinati al b2b siano scadenti, insomma tra tanta schifezza qualcosa che si salva negli anni c'é stato (e per me gli attuali 789vac e i DGA sono tra questi)

oxidized
21-08-2018, 00:58
infinite possibilitá di personalizzazione essendo un software opensource (giusto per fare un esempio puoi installarci sopra software per scaricare torrent o per fare proprio i nerdosi collegare un relé alle porte GPIO per fargli accendere una lampadina in casa o aprire un cancello :D )


Non é questione di sbloccare (che io sappia l'unica a fornire zyxel é stata infostrada e li dava praticamente sbloccati, e non penso tiscali fará da meno) ... é proprio questione che non mi piace avere un software proprietario, per quanto possa fare bene le sue funzioni é sempre limitato a quello che la casa permette di farti fare, non a caso non mi sono mai piaciuti nemmeno i netgear.. non sto dicendo che abbiano cattivo sw o sono brutti modem, ma solo che io mi sentirei stretto lo stesso con un sw che non conosco


Le porte sono tutte gigabit, come il 789vac, non ha nulla in piú ne di meno del 789vac, almeno a livello hw


i prezzi scendono perché gli ISP comprano in quantità e i clienti degli ISP li "comprano a 0" per poi rivenderli e recuperare qualcosina quando cambiano contratto (e non tenerseli come soprammobile), non é mica detto che essendo destinati al b2b siano scadenti, insomma tra tanta schifezza qualcosa che si salva negli anni c'é stato (e per me gli attuali 789vac e i DGA sono tra questi)


Beh ok queste sono funzionalità abbastanza particolari, personalmente non mi interessa minimamente di avere tali funzioni :D che comunque sono oggettivamente delle funzioni che useranno in ben pochi. Ok quindi è una preferenza personale, ma più che altro io parlo del livello hardware, di stabilità, e poi di software, alla fine veniamo da HAG forniti da TIM e combriccola varia, che crashavano perché scaldavano troppo, o perché l'alimentatore era sotto dimensionato o per altri motivi più facilmente riconducibili a mancanze hardware, diciamo che dal 789vac V2 in su, questi problemi grossi sono spariti, e sono rimasti dei bug più superficiali di qualche funzionalità particolare, ma niente di vitale diciamo, ecco.

Comunque sì le porte sono gigabit, però useresti solo la parte router di tutto l'ambaradan...Che probabilmente è la parte peggiore di questi dispositivi, visto che comunque la parte modem, anche nei momenti peggiori mi sembra si sia sempre comportata egregiamente.

Comunque in complessiva, penso che Zyxel abbia prodotto dispositivi più validi rispetto technicolor nel corso degli anni...

Diciamoci la verità...C'è un motivo per cui le telco più grandi (specialmente TIM) hanno contratti b2b con technicolor e non con AVM, Netgear, Billion, Ubiquiti o altri...Ecco perché infostrada, che sicuramente non è una grande telco, ha fornito per un periodo il 7490 senza toccarlo minimamente...

weaponX
21-08-2018, 05:31
Finalmente fibra anche io da ieri pomeriggio.
In mattinata mi avevano staccato la linea e se non era per me che collegavo il router, da Tiscali nessuna comunicazione in merito.
Sulla pagina del sito risulto ancora in "cambio offerta".
Comunque tutto bene con la connessione faccio 95 su 100 con un ping di 34-35 e upload di 18 secondo Speedtest.

banzo
21-08-2018, 07:04
Io sono sempre quello che attende la migrazione dai primi di aprile!

Per la precisione, con oggi, attendo da 139 giorni, senza avere uno straccio di sms di scuse, di prevista consegna del router o altro.

Ed il tutto nonostante una richiesta di indennizzo fatta dal mio legale! Anzi, a tal proposito, devo aggiungere che Tiscali ha già sforato il tempo massimo previsto di risposta di 45 giorni (come prevede la carta dei servizi), poiché con oggi sono trascorsi 49 giorni e a tale richiesta ha fatto seguito solo il silenzio di Tiscali.
Sempre secondo la carta dei servizi ora avrei diritto anche ad un ulteriore indennizzo di 1€ per ogni giorno di mancata risposta da quei 45 massimi previsti.

Non so più che fare.

e ammettilo che ormai vivi alle Canarie a spese di Tiscali...:asd:
Furbone!:Prrr:

Psyred
21-08-2018, 07:15
Diciamoci la verità...C'è un motivo per cui le telco più grandi (specialmente TIM) hanno contratti b2b con technicolor e non con AVM, Netgear, Billion, Ubiquiti o altri...Ecco perché infostrada, che sicuramente non è una grande telco, ha fornito per un periodo il 7490 senza toccarlo minimamente...

E' il secondo operatore sul fisso dopo Telecom, fai un po' te... Tiscali cosa sarebbe allora, un granello di sabbia? :asd:

rossoverde
21-08-2018, 08:27
E' il secondo operatore sul fisso dopo Telecom, fai un po' te... Tiscali cosa sarebbe allora, un granello di sabbia? :asd:

Occhio che con le continue rimodulazioni molti stanno scappando.... Il per sempre di Wind-Infostrada rimodulato dopo meno di un anno a diversi clienti.. ..... Inaffidabili e falsi!!

oxidized
21-08-2018, 08:47
E' il secondo operatore sul fisso dopo Telecom, fai un po' te... Tiscali cosa sarebbe allora, un granello di sabbia? :asd:

Sì, tiscali è senza dubbio la più piccola del gruppo, ma non credo che infostrada sia subito dopo TIM, sotto TIM ci sono fastweb e vodafone in questo momento, e non per forza in questo ordine, anche perché se non vado errato infostrada non ha praticamente nessuna struttura e gli utenti stanno scappando anche da loro...Non mi sembra proprio una di quelle messe meglio, anzi probabilmente è una di quelle messe peggio.

EliGabriRock44
21-08-2018, 08:50
Sì, tiscali è senza dubbio la più piccola del gruppo, ma non credo che infostrada sia subito dopo TIM, sotto TIM ci sono fastweb e vodafone in questo momento, e non per forza in questo ordine, anche perché se non vado errato infostrada non ha praticamente nessuna struttura e gli utenti stanno scappando anche da loro...Non mi sembra proprio una di quelle messe meglio, anzi probabilmente è una di quelle messe peggio.

Un anno fa era Vodafone ad essere dietro Tim e probabilmente ora lo é Infostrada.
Fastweb sta li dietro e ovviamente alla fine troviamo Tiscali.
Scusa ma dove hai letto che non ha nessuna struttura?
Almeno con Infostrada i problemi di saturazione degli Olt sono stati risolti facendo gli upgrade delle porte mentre con Vodafone to ritrovavi limitato spesso e basta.

oxidized
21-08-2018, 09:16
Un anno fa era Vodafone ad essere dietro Tim e probabilmente ora lo é Infostrada.
Fastweb sta li dietro e ovviamente alla fine troviamo Tiscali.
Scusa ma dove hai letto che non ha nessuna struttura?
Almeno con Infostrada i problemi di saturazione degli Olt sono stati risolti facendo gli upgrade delle porte mentre con Vodafone to ritrovavi limitato spesso e basta.

Perché, che avrebbe fatto infostrada per guadagnare su vodafone in questo anno?
Boh mi sembra di aver capito che è praticamente tutto in vula/wholesale, forse avrà infrastrutture mobile, ma per le dsl non mi risulta abbia reti proprie...

banzo
21-08-2018, 10:13
Perché, che avrebbe fatto infostrada per guadagnare su vodafone in questo anno?
Boh mi sembra di aver capito che è praticamente tutto in vula/wholesale, forse avrà infrastrutture mobile, ma per le dsl non mi risulta abbia reti proprie...

VF ha perso moltissimi abbonati, poi non contenti dopo aver adeguato i prezzi del fisso sono passati a fare la stessa cosa anche per il mobile...e anche lì ci sono code per la portabilità in uscita (c'è un limite giornaliero per ogni operatore per la MNP in uscita)

Insomma, strategia non proprio azzeccatissima...ma de gustibus

oxidized
21-08-2018, 10:16
VF ha perso moltissimi abbonati, poi non contenti dopo aver adeguato i prezzi del fisso sono passati a fare la stessa cosa anche per il mobile...e anche lì ci sono code per la portabilità in uscita (c'è un limite per ogni operatore per la MNP in uscita)

Insomma, strategia non proprio azzeccatissima...ma de gustibus

Ah non ne sapevo niente, allora forse è più un demerito di vodafone che un merito di infostrada...

banzo
21-08-2018, 10:23
Ah non ne sapevo niente, allora forse è più un demerito di vodafone che un merito di infostrada...

Il problema principale è anche, a mio avviso, la reputazione che ti crei.

Se le persone sanno che magari fai offerte concorrenziali e poi dopo 3 mesi rimoduli con aumenti del 30% fanno una gran fatica a darti fiducia e, magari, molti scelgono la concorrenza.

Tiscali ad esempio sotto quell'aspetto ad esempio ha un' ottima reputazione.

oxidized
21-08-2018, 10:27
Il problema principale è anche, a mio avviso, la reputazione che ti crei.

Se le persone sanno che magari fai offerte concorrenziali e poi dopo 3 mesi rimoduli con aumenti del 30% fanno una gran fatica a darti fiducia e, magari, molti scelgono la concorrenza.

Tiscali ad esempio sotto quell'aspetto ad esempio ha un' ottima reputazione.

Chiaro...

GG167
21-08-2018, 11:07
Mi spiace, tutta la mia solidarietà per la tua situazione.

Non hai pensato ad andare di Corecom? Oltretutto mi pare che in sede di "definizione" (mancato accordo in conciliazione) gli indennizzi previsti anche solo per una mancata risposta ad un reclamo possano raggiungere la ragguardevole cifra di 300€ (tariffe AGCOM). Aggiungendo tutto il resto...

Poi c'è sempre anche lo "strumento" della "diffida ad adempiere" che immagino avrà eventualmente già pensato di fare anche il tuo legale, xchè in casi così eclatanti tutto può servire per ottenere giustizia davanti a siffatto lassismo. Ora, capisco che è anche periodo di ferie ma, visto che la situazione si trascina da mesi, doveva e poteva essere gestita e conclusa molto prima.

Ma, tanto per capire, almeno la linea dati ce l'hai (usando un modem alternativo) o manco quella? :eek:

Poi, non meno importante, hanno già cominciato a fatturare?


Si tratterebbe di una migrazione da adsl Wind a Tiscali Fttc per la mia seconda casa. Quindi al momento è presente sia telefono che adsl (di Wind appunto).
Pensa che su quella numerazione avrei potuto avere una Ftth, ma dopo un mese e mezzo un "genio" del 130 mi convinse a passare alla Fttc perché -a suo dire- così si sarebbe accelerata la migrazione.

Grazie per la solidarietà e per la dritta: ne parlerò con il mio legale. ;)



e ammettilo che ormai vivi alle Canarie a spese di Tiscali...:asd:
Furbone!:Prrr:


Alle Canarie?.. :D
Certo, come no?!! :muro:

Ma a te alla fine hanno concluso la pratica?

banzo
21-08-2018, 11:14
Alle Canarie?.. :D
Certo, come no?!! :muro:

Ma a te alla fine hanno concluso la pratica?

Peccato, ormai ti avevo focalizzato in spiaggia con il cocktail in mano con lo sponsor Tiscali...:D

Si, sono riusciti ad attivarmi, oltre i 3 mesi ma ce l'hanno fatta :) diciamo "over the agreed time"..

Tortellone
21-08-2018, 11:17
Ciao a tutti,
c'è ancora la durata minima di contratto per quanto riguarda Tiscali ?

Psyred
21-08-2018, 11:20
Sì, tiscali è senza dubbio la più piccola del gruppo, ma non credo che infostrada sia subito dopo TIM, sotto TIM ci sono fastweb e vodafone in questo momento, e non per forza in questo ordine, anche perché se non vado errato infostrada non ha praticamente nessuna struttura e gli utenti stanno scappando anche da loro...Non mi sembra proprio una di quelle messe meglio, anzi probabilmente è una di quelle messe peggio.

A livello di quote di mercato lo è da anni, basta dare un'occhiata ai rapporti Agcom.

Solo negli ultimi 3-4 anni Vodafone e Fastweb si sono avvicinate, tanto che di fatto adesso il divario tra i tre risulta ridottissimo. Hanno perso più che altro clienti in ADSL, dato che sono entrati nel mercato UBB in colpevole ritardo. Ma adesso anche in quel segmento sono in grande ascesa.

L'infrastruttura proprietaria ce l'hanno eccome, in gran parte eredità dei tempi d'oro di ENEL.

oxidized
21-08-2018, 11:22
A livello di quote di mercato lo è da anni, basta dare un'occhiata ai rapporti Agcom.

Solo negli ultimi 3-4 anni Vodafone e Fastweb si sono avvicinate, tanto che di fatto adesso il divario tra i tre risulta ridottissimo. Hanno perso più che altro clienti in ADSL, dato che sono entrati nel mercato UBB in colpevole ritardo. Ma adesso anche in quel segmento sono in grande ascesa.

L'infrastruttura proprietaria ce l'hanno eccome, in gran parte eredità dei tempi d'oro di ENEL.

Sicuramente...Una volta non esistevano neanche vodafone e fastweb...Ma mi sembra davvero strano che gli siano ancora sopra dopo tutti questi anni.

Comunque quali sarebbero le infrastrutture che hanno? E vengono ancora usate?

giorgio9000
21-08-2018, 11:28
Buongiorno ragazzi, sto facendo la modifica del contratto da Tiscali ADSL 20 mega a "Ultrainternet Fttc". Secondo voi quali saranno i tempi per i già clienti? Mi lasceranno senza segnale adsl prima che arrivi il modem?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Psyred
21-08-2018, 11:43
Comunque quali sarebbero le infrastrutture che hanno? E vengono ancora usate?

Dorsali e reti di trasporto in FO per esempio. Quelle di Infostrada sono disposte lungo la rete ferroviaria italiana e furono realizzate a fine anni '90, prima dell'incorporazione con Wind.

Quelle di Wind sono invece disposte a livello delle funi di guardia degli elettrodotti Terna, qui (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/la-rete-in-fibra-di-terna-l-enel-ci-fara-un-pensierino/) hanno pubblicato pure la cartina. Le due reti sono integrate fin dai tempi dell'acquisizione di Infostrada da parte di ENEL.

Poi ci sono le reti di trasporto urbane, avrete visto certamente i tombini marchiati Wind nei centri più grossi.

Lupin69
21-08-2018, 11:43
Salve,
ero indeciso se attivare l'offerta Infostrada fibra unlimited 24,90 oppure questa ultrafibra di Tiscali più o meno allo stesso prezzo, essendo stato in passato cliente Infostrada e visti i minori vincoli di Tiscali (e spero anche in minori rimodulazioni) ho voluto provare quest'ultima.
Ho effettuato la richiesta di una nuova linea in FTTC 100/20 in data odierna sperando che i tempi di attivazione non siano così lunghi come letto sul forum (un mese mi sta anche bene :D ).
Avrei scelto Infostrada solo perché attualmente ho un fritz 7490 con il quale gestivo tutto, da internet alla fonia e con loro il modem avrebbe acquisito in automatico tutti i dati compreso il voip, invece da quanto letto con Tiscali c'è da smanettare un po'.
Quando avrò la linea attiva forse ci proverò, sperando che nel frattempo con le prossime direttive che permetteranno di poter utilizzare un modem/router di proprietà anche Tiscali renda disponibili i parametri per la configurazione del voip.
Vi aggiornerò sui tempi per l'attivazione del servizio sperando che questo sia soddisfacente, purtroppo sono a circa 550 metri dal cabinet e la massima velocità che ho raggiunto con i precedenti operatori è di circa 45/12.

Buona giornata a tutti.

FrancYescO
21-08-2018, 12:02
Ciao a tutti,
c'è ancora la durata minima di contratto per quanto riguarda Tiscali ?NoBuongiorno ragazzi, sto facendo la modifica del contratto da Tiscali ADSL 20 mega a "Ultrainternet Fttc". Secondo voi quali saranno i tempi per i già clienti? Mi lasceranno senza segnale adsl prima che arrivi il modem?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk1/2 mesi probabilmente, non rimarrai senza linea se tutto procede come deve


@oxidized fabry e compagnia... Allora SDA è arrivato con questo modem? Che modello è?

fabryx73
21-08-2018, 12:22
@oxidized fabry e compagnia... Allora SDA è arrivato con questo modem? Che modello è?

In consegna....:mc:
In compenso neanche questa mattina son riuscito a parlare con operatori Tiscali per l'incompetenza del trasferimento di chiamata.... "Personale in forma ridotta in questi giorni" pazzesco....

fabryx73
21-08-2018, 13:00
Consegnato.... Tecnicolor 789 vac v2...
Non ci metto la mano sul fuoco che è nuovo...
Scatola nuova ma senza scotch.... E carta trasparente modem chiusa bene ma non nuovissima... Secondo me usato magari mi sbaglio...
Sto collegando...

oxidized
21-08-2018, 13:07
Dorsali e reti di trasporto in FO per esempio. Quelle di Infostrada sono disposte lungo la rete ferroviaria italiana e furono realizzate a fine anni '90, prima dell'incorporazione con Wind.

Quelle di Wind sono invece disposte a livello delle funi di guardia degli elettrodotti Terna, qui (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/la-rete-in-fibra-di-terna-l-enel-ci-fara-un-pensierino/) hanno pubblicato pure la cartina. Le due reti sono integrate fin dai tempi dell'acquisizione di Infostrada da parte di ENEL.

Poi ci sono le reti di trasporto urbane, avrete visto certamente i tombini marchiati Wind nei centri più grossi.

Infrastrutture diciamo non direttamente a contatto con gli utenti quindi...E no, non m'è mai capitato di vedere tombini con scritto wind o infostrada sopra. Ma comunque ok.

@FrancYescO No, ancora non passa il corriere.

LBTV
21-08-2018, 13:27
Speriamo siano gli zyxel, sono davvero curioso di vedere come rendono in confronto a 'sti maledetti technicolor di pupù

Ricevuto un'ora fa il modem Tiscali da SDA. Mi sembra del tutto nuovo. Complimenti x la celerità, visto che il suddetto è stato spedito SOLO IERI SERA da Cagliari (e io sono della provincia di Varese) :eek: In questo hanno di fatto battuto il peraltro eccellente servizio Amazon Prime! :eek:

Il modem che ho ricevuto è il TG789vac V2.

Discreto in quanto a funzioni, ora farò un pò di test di performance relativamente al WiFi e alla sua portata. Come lo sblocco per avere i parametri SIP che mi servono eventualmente x configurare il VoIp nel mio Archer VR600v (la sezione "telefonia" all'interno del router non dà spazio a configurazioni, è semplicemente un riquadro riepilogativo e non permette modifiche di alcun genere, tutto pre-configurato)?

FrancYescO
21-08-2018, 13:32
Ricevuto un'ora fa il modem Tiscali da SDA. Complimenti x la celerità, visto che il suddetto è stato spedito SOLO IERI SERA da Cagliari (e io sono della provincia di Varese) :eek: In questo hanno di fatto battuto il peraltro eccellente servizio Amazon Prime! :eek:

Il modem che ho ricevuto è il TG789vac V2.Bhe quello è merito di SDA, salvo zone disastrate consegna sempre in 24h

Ora sperate vada tutto ok con l'auto configurazione collegandolo e lasciandolo in pace acceso

LBTV
21-08-2018, 13:42
Bhe quello è merito di SDA, salvo zone disastrate consegna sempre in 24h

Ora sperate vada tutto ok con l'auto configurazione collegandolo e lasciandolo in pace acceso

Fatto.... come prestazioni al momento mi sembra comparabile a quelle del mio TP-Link VR600v VoIP anche se quest'ultimo ha diverse funzioni in più.... Ci sono volute una decina di minuti xchè si autoconfigurasse automaticamente. Funziona tutto, incluso VoIP.

Psyred
21-08-2018, 13:48
Infrastrutture diciamo non direttamente a contatto con gli utenti quindi...


In che senso infrastrutture a contatto con gli utenti? :what: Il rame ovviamente è di Telecom, così come i cabinet e le ONU per la FTTC VULA.

E no, non m'è mai capitato di vedere tombini con scritto wind o infostrada sopra. Ma comunque ok.



Ci sono, ci sono... Sia marchiati Wind che con il vecchio logo Infostrada. Dipende dalle zone naturalmente.

fabryx73
21-08-2018, 13:49
Come volevasi dimostrare ancora problemi.....
Il modem a me non sembrava nuovo però non sono sicuro.....
Lasciato auto configurarsi per parecchio tempo ma oramai da 30 minuti e rimane la prima luce verde fissa e basta....
:muro:

oxidized
21-08-2018, 13:50
In che senso infrastrutture a contatto con gli utenti? :what: Il rame ovviamente è di Telecom, così come i cabinet e le ONU per la FTTC VULA.


Infatti io parlavo proprio di quello, rame cabinet e ONU sono di TIM.



Comunque è arrivato poco fa anche a me il modem, collegato è andato tutto liscio, purtroppo ìl firmware è limitato, ma penso si riuscirà a sbloccare come gli altri, magari anche tenendo l'interfaccia originale e magari anche aggiornandola...

@fabryx, il mio sembrava nuovo, la scatola era ben chiusa (nessun sigillo), e la bustina intorno il modem aveva un adesivo...Prova a resettarlo da dietro, vedrai che si autoconfigura e partirà...

LBTV
21-08-2018, 13:52
Come volevasi dimostrare ancora problemi.....
Il modem a me non sembrava nuovo però non sono sicuro.....
Lasciato auto configurarsi per parecchio tempo ma oramai da 30 minuti e rimane la prima luce verde fissa e basta....
:muro:

A me sembra nella norma. Terminata una prima fase in cui TUTTE le luci erano verdi e quella INFO rossa fissa, poco dopo anche la spia INFO è poi diventata verde. Dopo un certo lasso di tempo, tutte le spie si spengono x risparmio energetico e rimane accesa fissa verde la sola spia INFO.

banzo
21-08-2018, 13:57
Come volevasi dimostrare ancora problemi.....
Il modem a me non sembrava nuovo però non sono sicuro.....
Lasciato auto configurarsi per parecchio tempo ma oramai da 30 minuti e rimane la prima luce verde fissa e basta....
:muro:

vuol dire che è tutto ok.

oxidized
21-08-2018, 14:15
Mi aggancia circa 3Mb meno di quello sbloccato :(

fabryx73
21-08-2018, 14:27
dopo 1 ora.... si è riavviato....da solo.... e finalmente si è autoconfigurato....:D
madonna....pazzesco.... :mc:

funziona....


ps.
sapevo del risparmio energetico...ma rimaneva proprio SOLO la prima luce...senza neanche connettersi via lan.... :muro:


ragazzi scusate ma ho visto che il voip non è ancora attivo il servizio "chi è?"
praticamente TUTTI i numeri entranti,sono privati...
si può attivare via mytiscali ,via telefono, oppure aspetto?
sentivo nel thread che chi l'aveva attivato via mytiscali gli avevano addebito il servizio (che dovrebbe essere gratuito) ?

LBTV
21-08-2018, 14:39
Ed ecco i primi problemi :mbe:

Mi sono accorto, entrando nel pannello di controllo del mio Gigaset A510 IP, che TUTTI i miei account VoIP MessageNet & EuteliaVoIP danno "Registration failed" :eek: . Il suddetto Gigaset A510 IP è connesso in LAN ad una delle 4 porte del modem/router Tiscali. E il tutto aveva SEMPRE, e dico sempre, funzionato senza alcun problema, sia con TIM prima che con Tiscali dopo, quando ho utilizzato il router temporaneo in mancanza di quello ricevuto oggi.

Any ideas?

greywall
21-08-2018, 15:07
ragazzi scusate ma ho visto che il voip non è ancora attivo il servizio "chi è?"
praticamente TUTTI i numeri entranti,sono privati...
si può attivare via mytiscali ,via telefono, oppure aspetto?


Aspetta...funziona cosi per tutti...il voip tiscali prima di essere operativo al 100% può impiegarci anche 72 ore. ;)

LBTV
21-08-2018, 15:36
Aspetta...funziona cosi per tutti...il voip tiscali prima di essere operativo al 100% può impiegarci anche 72 ore. ;)

Potrebbe questo spiegare perchè i miei account voip, come indicati prima, danno tutti errore (questo anche usando il client Zoiper su portatile con linux connesso in WiFi al router) ossia "SIP 408 - Request timeout" o non c'entra nulla e riguarda solo il VoIP nativo di Tiscali? Perchè se mi connetto invece al mio hotspot su rete mobile, quindi NON attraverso la fibra di tiscali, sempre tramite client Zoiper i suddetti account si registrano regolarmente. In Zoiper ricevo messaggi tipo "no route to host" o "408 request timeout". Ergo sembra esserci proprio impossibilità di stabilire una connessione ai server messagenet/eutelia sulla linea fibra tiscali (almeno, con il router tiscali, con l'altro non accadeva).

eftecno
21-08-2018, 16:06
Io ho avuto problemi da giorno 12, avevo il 788 col firmware 5.8.1, improvvisamente è passato a 5.8.6 ma da allora non funzionava più nulla, nè voce nè internet. Oggi è arrivato un 789 sostitutivo e tutto è andato ok.

GG167
21-08-2018, 16:34
Peccato, ormai ti avevo focalizzato in spiaggia con il cocktail in mano con lo sponsor Tiscali...:D

Si, sono riusciti ad attivarmi, oltre i 3 mesi ma ce l'hanno fatta :) diciamo "over the agreed time"..

Noooo! Ti hanno attivato già?!! :mad:
Ed io che speravo di fregarti, facendo prima (avevo anche un bel vantaggio)! :muro:

Scherzi a parte, ho l'amara sensazione di poter superare il record negativo di quell'utente che era arrivato ad attendere 195 giorni per una migrazione come la mia...:rolleyes: ...

FrancYescO
21-08-2018, 17:03
Ed ecco i primi problemi :mbe:

Mi sono accorto, entrando nel pannello di controllo del mio Gigaset A510 IP, che TUTTI i miei account VoIP MessageNet & EuteliaVoIP danno "Registration failed" :eek: . Il suddetto Gigaset A510 IP è connesso in LAN ad una delle 4 porte del modem/router Tiscali. E il tutto aveva SEMPRE, e dico sempre, funzionato senza alcun problema, sia con TIM prima che con Tiscali dopo, quando ho utilizzato il router temporaneo in mancanza di quello ricevuto oggi.

Any ideas?Mi pare ci fosse una voce "SIP NAT HELPER" da abilitare da qualche parte sul modem (non ricordo nemmeno se fosse necessario sbloccarlo ma non mi sembra) che potrebbe aiutarti con gli altri SIP, in alternativa prova a non usare la porta 5060

LBTV
21-08-2018, 17:12
Mi pare ci fosse una voce "SIP NAT HELPER" da abilitare da qualche parte sul modem (non ricordo nemmeno se fosse necessario sbloccarlo ma non mi sembra) che potrebbe aiutarti con gli altri SIP, in alternativa prova a non usare la porta 5060

Alla voce "Internet Access" (3° riquadro nel pannello di configurazione router) vedo:

Status: connected
Enabled: ON
Nat: ON
IP address
78.xx.xxx.xxx
Gateway
213.205.xxx.xxx
DNS servers
213.xxx.xx.xx,213.xxx.xx.xx

Ho anche provato a cambiare, nelle rispettive impostazioni di ciascuno degli account VoIP impostati nel GigaSet A510IP, le porte mettendo sia 5061 che 5080, seguendo quanto letto qui: https://wiki.voip.ms/article/Registration_issue, ma non è cambiato nulla (peraltro le porte sono da sempre state impostate a 5061 e non 5060). Qualcosa mi dice che il router sta bloccando qualcosa, come pare di capire leggendo quell'articolo e quanto scritto circa a metà pagina (Can`t Connect or Register to Login Server). il "firewall level" è impostato su "normal".

FrancYescO
21-08-2018, 17:24
Alla voce "Internet Access" (3° riquadro nel pannello di configurazione router) vedo:

Status: connected
Enabled: ON
Nat: ON
IP address
78.xx.xxx.xxx
Gateway
213.205.xxx.xxx
DNS servers
213.xxx.xx.xx,213.xxx.xx.xx

Ho anche provato a cambiare, nelle rispettive impostazioni di ciascuno degli account VoIP impostati nel GigaSet A510IP, le porte mettendo sia 5061 che 5080, seguendo quanto letto qui: https://wiki.voip.ms/article/Registration_issue, ma non è cambiato nulla (peraltro le porte sono da sempre state impostate a 5061 e non 5060). Qualcosa mi dice che il router sta bloccando qualcosa, come pare di capire leggendo quell'articolo e quanto scritto circa a metà pagina (Can`t Connect or Register to Login Server). il "firewall level" è impostato su "normal".Non è in quel riquadro mi pare fosse in quello delle impostazioni rete locale.. non so guardali un po' tutti altrimenti cerco di darti il percorso preciso

LBTV
21-08-2018, 17:39
Non è in quel riquadro mi pare fosse in quello delle impostazioni rete locale.. non so guardali un po' tutti altrimenti cerco di darti il percorso preciso

Nel riquadro "Impostazioni rete locale" (Local Network) ho questo:

banzo
21-08-2018, 18:01
Noooo! Ti hanno attivato già?!! :mad:
Ed io che speravo di fregarti, facendo prima (avevo anche un bel vantaggio)! :muro:

Scherzi a parte, ho l'amara sensazione di poter superare il record negativo di quell'utente che era arrivato ad attendere 195 giorni per una migrazione come la mia...:rolleyes: ...

tieni duro che le scommesse sono partite da tempo, sul foro so di gente che ci ha piazzato lo stipendio a 3.21:asd:

in bocca al lupo:)

banzo
21-08-2018, 18:04
Mi aggancia circa 3Mb meno di quello sbloccato :(

fammi capire, il TG789vac V2 senza root guadagna 3Mb rispetto a quando rootato?

qualcuno conferma?

se si, a cosa diavolo è dovuto un comportamento del genere?

SnakeB
21-08-2018, 18:23
Scusate una domanda, ma io che ho fatto il cambio da ADSL a Ultrafibra 100 20 , devo aspettare qualche tecnico ? Devo collegare il cavo che esce dal muro alla porta DSL senza collegare altro giusto?
Io ho ricevuto il decoder a Luglio però non ho ancora linea internet.. mi è statop detto sulla pagina Help Desk di collegare però non funziona ancora nulla.
Si accendono i Led Power , Ethernet, Wireless, Broadband e Internet, pero nessuna connessione e continuo a navigare con il vecchio modem.

LBTV
21-08-2018, 18:37
Potrebbe questo spiegare perchè i miei account voip, come indicati prima, danno tutti errore (questo anche usando il client Zoiper su portatile con linux connesso in WiFi al router) ossia "SIP 408 - Request timeout" o non c'entra nulla e riguarda solo il VoIP nativo di Tiscali? Perchè se mi connetto invece al mio hotspot su rete mobile, quindi NON attraverso la fibra di tiscali, sempre tramite client Zoiper i suddetti account si registrano regolarmente. In Zoiper ricevo messaggi tipo "no route to host" o "408 request timeout". Ergo sembra esserci proprio impossibilità di stabilire una connessione ai server messagenet/eutelia sulla linea fibra tiscali (almeno, con il router tiscali, con l'altro non accadeva).

Mi auto-quoto per il seguente aggiornamento:

Non so come sono riuscito a far riandare, reimpostandolo, peraltro con gli stessi identici valori precedenti, il mio account voip MessageNet. Tuttavia, ancora non mi funzionano quelli di Eutelia, per i quali ricevo ancora il messaggio "Registration failed" or "408 Request timeout". Probabile ci sia una sorta di "lease time" o "denial time" (non so come altrimenti chiamarlo) per cui, dopo N tentativi tutti falliti di collegamento, ulteriori tentativi di login dallo stesso IP vengono "buttati" in un buco nero fino alle prossime 3 ore o qualcosa del genere. Provo ad attendere questo lasso di tempo e vediamo se le cose si sistemano. :mc:

LBTV
21-08-2018, 18:40
Scusate una domanda, ma io che ho fatto il cambio da ADSL a Ultrafibra 100 20 , devo aspettare qualche tecnico ? Devo collegare il cavo che esce dal muro alla porta DSL senza collegare altro giusto?
Io ho ricevuto il decoder a Luglio però non ho ancora linea internet.. mi è statop detto sulla pagina Help Desk di collegare però non funziona ancora nulla.
Si accendono i Led Power , Ethernet, Wireless, Broadband e Internet, pero nessuna connessione e continuo a navigare con il vecchio modem.

Se navighi (con il vecchio modem) la connessione ce l'hai :eek:

SnakeB
21-08-2018, 18:43
Se navighi (con il vecchio modem) la connessione ce l'hai :eek:

Però se collego il nuovo modem non c'e linea, ho provato a lasciarlo acceso per ore, anche notti intere ma nulla. Il collegamento è corretto?
Da ormai un mese ho notato che sul vecchio modem è sparita la fonia, quindi non posso neanche chiamare il 130 :muro:

LBTV
21-08-2018, 18:48
Che modem è? Probabile che tu debba all'interno di questo semplicemente "abilitare" la connessione. La stessa cosa la avevo nel mio TP-Link dove di default l'avvio della connessione era impostato su "manuale" e non automatico e inoltre dovetti inserire le mie credenziali tiscali (identiche a quelle della casella email, cioà casella email+password email) per attivare la connessione. In questo router TG789 invece non ho dovuto fare alcunchè, in quanto si è configurato da solo e parte tutto in automatico. Oppure, più banalmente, sei ancora con la linea ADSL, ovvero non ti hanno ancora attivato la fibra.

SnakeB
21-08-2018, 18:53
Che modem è? Probabile che tu debba all'interno di questo semplicemente "abilitare" la connessione. La stessa cosa la avevo nel mio TP-Link dove di default l'avvio della connessione era impostato su "manuale" e non automatico e inoltre dovetti inserire le mie credenziali tiscali (identiche a quelle della casella email, cioà casella email+password email) per attivare la connessione. In questo router TG789 invece non ho dovuto fare alcunchè, in quanto si è configurato da solo e parte tutto in automatico. Oppure, più banalmente, sei ancora con la linea ADSL, ovvero non ti hanno ancora attivato la fibra.

Technicolor TG789vn v3, si autoconfigura in automatico questo modello giusto?

LBTV
21-08-2018, 20:05
Penso di si, dovrebbe fare tutto in automatico, non credo sia molto diverso dal mio. Dopo ovviamente devi fare almeno le operazioni basilari (modifica password admin e password Wi-Fi). Con il tg789vac v2 non ho dovuto impostare la connessione, nel senso che si attiva automaticamente all'avvio del router e non servono credenziali.

oxidized
21-08-2018, 20:37
fammi capire, il TG789vac V2 senza root guadagna 3Mb rispetto a quando rootato?

qualcuno conferma?

se si, a cosa diavolo è dovuto un comportamento del genere?

Scusa se rispondo solo adesso, non so io agganciavo a 80.60 con attainable oltre gli 82, ora mi aggancia a 78 e qualcosa, ora mi pare sia agganciato a circa 79.3 quindi non ti posso confermare niente, però è quello che è successo

deca1984
22-08-2018, 07:41
salve a tutti, da ieri sono isolato (ne telefono ne internet). ho chiedo passaggio da 20 a 100 mega.
Modem collegato. prima spia rossa fissa e 4 luci verde.
ho chimato ma ci sono problemi sulla zona di Roma.
Oltre a questa beffa neanche avrò il rimborso.
qualcuno ha avuto o sta passando gli stessi miei guai?
a saperlo rimanevo con la 20 mega ;(

FrancYescO
22-08-2018, 09:09
salve a tutti, da ieri sono isolato (ne telefono ne internet). ho chiedo passaggio da 20 a 100 mega.
Modem collegato. prima spia rossa fissa e 4 luci verde.
ho chimato ma ci sono problemi sulla zona di Roma.
Oltre a questa beffa neanche avrò il rimborso.
qualcuno ha avuto o sta passando gli stessi miei guai?
a saperlo rimanevo con la 20 mega ;(
Quando hai chiesto il passaggio alla 100 e per quando era programmato?

il rimborso ti spetta dal quarto giorno dalla segnalazione se il guasto non é risolto

FrancYescO
22-08-2018, 09:12
Nel riquadro "Impostazioni rete locale" (Local Network) ho questo:
mi hanno confermato che per visualizzare quelle impostazioni per abilitare il nat helper SIP devi sbloccare il modem e aumentare i permessi dell'utente con cui ti logghi al ad engineer (o mettere su la GUI di ansuel che forse é anche meglio)

deca1984
22-08-2018, 09:35
Quando hai chiesto il passaggio alla 100 e per quando era programmato?

il rimborso ti spetta dal quarto giorno dalla segnalazione se il guasto non é risolto

allora il passaggio risulta attivo dal 20, calcola che in questa data essendo voip avevo telefono out ma l'adsl ancora funzionante.
Ieri giorno 21 ho iniziato a chiamare (pagando dal cellulare) il servizio clienti , mi hanno comunicato che c'è un problema(non dipendente da loro e quindi non rimborsabile).

Ho comunque lasciato modem da ieri pomeriggio sempre acceso , ma ancora sono isolato.

non so proprio che fare. anche perché da parte loro non ho ricevuto neanche una mail o sms . se non fosse stato per me che chiamavo…...:muro:

deca1984
22-08-2018, 09:39
Quando hai chiesto il passaggio alla 100 e per quando era programmato?

il rimborso ti spetta dal quarto giorno dalla segnalazione se il guasto non é risolto

dimenticavo….. ho richiesto il passaggio a fine giugno credo.

il loro ritardo è stato giustificato dal fatto che hanno avuto molte richieste di attivazioni e di invio modem

LBTV
22-08-2018, 09:47
mi hanno confermato che per visualizzare quelle impostazioni per abilitare il nat helper SIP devi sbloccare il modem e aumentare i permessi dell'utente con cui ti logghi al ad engineer (o mettere su la GUI di ansuel che forse é anche meglio)

OK, ti ringrazio tanto. Dove trovo le guide per sbloccare il tg789vac v2?

Per intanto persiste il problema in quanto gli account su CloudItalia (ex EuteliaVoip) ancora non si registrano, mentre MessageNet ora funziona.

Forse però considerando tutto, non sarebbe meglio se riuscissi a estrapolare i parametri VoIP e la password SIP in modo che possa usare il router TP-Link (Archer VR 600v) al posto del tg789, magari il tutto alla fine risulta più semplice da fare?

P.S. Ho anche poco fa effettuato aggiornamento (automatico) del firmware del Gigaset A510 IP, ma non è cambiato nulla.

FrancYescO
22-08-2018, 10:09
dimenticavo….. ho richiesto il passaggio a fine giugno credo.

il loro ritardo è stato giustificato dal fatto che hanno avuto molte richieste di attivazioni e di invio modem
e la migrazione era prevista per?

il vecchio modem ha smesso di funzionare prima che tu collegassi il nuovo?

OK, ti ringrazio tanto. Dove trovo le guide per sbloccare il tg789vac v2?

Per intanto persiste il problema in quanto gli account su CloudItalia (ex EuteliaVoip) ancora non si registrano, mentre MessageNet ora funziona.

Forse però considerando tutto, non sarebbe meglio se riuscissi a estrapolare i parametri VoIP e la password SIP in modo che possa usare il router TP-Link (Archer VR 600v) al posto del tg789, magari il tutto alla fine risulta più semplice da fare?

P.S. Ho anche poco fa effettuato aggiornamento (automatico) del firmware del Gigaset A510 IP, ma non è cambiato nulla.
nella schermata diagnostica ping inserisci uno per volta questi comandi nel campo hostname, fai partire il ping e aspetta il messaggio di errore per assicurarti il comando sia completo
:::::::;sed -i 's#root:/bin/false#root:/bin/ash#' /etc/passwd;uci set dropbear.@dropbear[0].Interface='lan';uci set dropbear.@dropbear[0].RootLogin='1'

:::::::;uci set dropbear.@dropbear[0].RootPasswordAuth='on';uci commit;echo -e "root\nroot" | passwd;/etc/init.d/dropbear restart

dopodiché avrai accesso ssh/scp al modem con user e password root e puoi modificare i permessi dell'utente admin dal file /etc/config/web.

la password del voip (e i parametri, ma per semplificare ti consiglio di modificare tutti i domini che finiscono in .sys in .net per configurare sul tplink) la trovi nel file /etc/config/mmpbxrvsipnet.

Una volta qui sul forum qualcuno configurò un tplink con il voip ma attualmente non ricordo se con tim o tiscali

LBTV
22-08-2018, 11:05
nella schermata diagnostica ping inserisci uno per volta questi comandi nel campo hostname, fai partire il ping e aspetta il messaggio di errore per assicurarti il comando sia completo
:::::::;sed -i 's#root:/bin/false#root:/bin/ash#' /etc/passwd;uci set dropbear.@dropbear[0].Interface='lan';uci set dropbear.@dropbear[0].RootLogin='1'

:::::::;uci set dropbear.@dropbear[0].RootPasswordAuth='on';uci commit;echo -e "root\nroot" | passwd;/etc/init.d/dropbear restart

dopodiché avrai accesso ssh/scp al modem con user e password root e puoi modificare i permessi dell'utente admin dal file /etc/config/web.

la password del voip (e i parametri, ma per semplificare ti consiglio di modificare tutti i domini che finiscono in .sys in .net per configurare sul tplink) la trovi nel file /etc/config/mmpbxrvsipnet.

Una volta qui sul forum qualcuno configurò un tplink con il voip ma attualmente non ricordo se con tim o tiscali

Grazie! Mi dai la sintassi esatta del comando ssh perchè forse sbaglio a dare il comando e i relativi parametri. Inoltre, una volta avuto accesso al router, il file /etc/config/web lo posso modificare direttamente con un editor tipo "vi" o "emacs" (ovviamente dopo averne creato copia di sicurezza)?

FrancYescO
22-08-2018, 11:11
Grazie! Mi dai la sintassi esatta del comando ssh perchè forse sbaglio a dare il comando e i relativi parametri. Inoltre, una volta avuto accesso al router, il file /etc/config/web lo posso modificare direttamente con un editor tipo "vi" o "emacs" (ovviamente dopo averne creato copia di sicurezza)?
la sintassi di quale comando? sono da mettere nel campo hostname dell'interfaccia web quei comandi

non so che editor ci sia sul modem ma direi di si... andrei di winscp/notepad++ per comoditá se sei su windows

LBTV
22-08-2018, 11:15
la sintassi di quale comando? sono da mettere nel campo hostname dell'interfaccia web quei comandi

non so che editor ci sia sul modem ma direi di si... andrei di winscp/notepad++ per comoditá se sei su windows

No, intendevo dire, dopo aver dato i comandi che mi hai indicato per ottenere i permessi di root, devo entrare nel router tramite ssh (o anche rsh, credo) e ho inteso con ciò di aprire una shell linux e da qui impartire il comando ssh (rsh) <parametri>. In alternativa, visto che nella mia distro linux ho installato FileZilla (client ftp avanzato) trovo abbastanza comodo poter prima scaricare il file /etc/config/web da remoto in locale, editarmelo in locale sul computer e quindi reinviarlo sempre via FTP sul router.

FrancYescO
22-08-2018, 11:40
No, intendevo dire, dopo aver dato i comandi che mi hai indicato per ottenere i permessi di root, devo entrare nel router tramite ssh (o anche rsh, credo) e ho inteso con ciò di aprire una shell linux e da qui impartire il comando ssh (rsh) <parametri>. In alternativa, visto che nella mia distro linux ho installato FileZilla (client ftp avanzato) trovo abbastanza comodo poter prima scaricare il file /etc/config/web da remoto in locale, editarmelo in locale sul computer e quindi reinviarlo sempre via FTP sul router.
dopo lo sblocco tramite interfaccia web non devi fare altro.

tramite anche filezilla puoi connetterti tramite sempre l'ip del router e protocollo SFTP con credenziali root/root e modificare/leggere i file che ti ho detto

in altre parole in ssh puoi anche evitare di collegarti per quello che ti serve

LBTV
22-08-2018, 11:46
dopo lo sblocco tramite interfaccia web non devi fare altro.

tramite anche filezilla puoi connetterti tramite sempre l'ip del router e protocollo SFTP con credenziali root/root e modificare/leggere i file che ti ho detto

in altre parole in ssh puoi anche evitare di collegarti per quello che ti serve

Ah, OK, avevo inteso ci fosse un altro passo da seguire, appunto connettersi via ssh, solo non riuscivo a determinare l'esatta sintassi richiesta dai comandi.


dopodiché avrai accesso ssh/scp al modem con user e password root e puoi modificare i permessi dell'utente admin dal file /etc/config/web.


Intendevo procedere come avevo scritto perchè da quello che ho visto nell'interfaccia del router non mi pare esserci alcuna utility che permetta di navigare all'interno del filesystem del router.

Vedo di procedere dunque, in un modo o nell'altro. Grazie ancora!

deca1984
22-08-2018, 12:15
e la migrazione era prevista per?

il vecchio modem ha smesso di funzionare prima che tu collegassi il nuovo?



allora il passaggio doveva avvenire il 20.
oggi provo il modem vecchio e domani ti dico anche perchè se mi funziona di certo non lo restituisco ancora

freddyso
22-08-2018, 12:18
OK, ti ringrazio tanto. Dove trovo le guide per sbloccare il tg789vac v2?

Per intanto persiste il problema in quanto gli account su CloudItalia (ex EuteliaVoip) ancora non si registrano, mentre MessageNet ora funziona.

Forse però considerando tutto, non sarebbe meglio se riuscissi a estrapolare i parametri VoIP e la password SIP in modo che possa usare il router TP-Link (Archer VR 600v) al posto del tg789, magari il tutto alla fine risulta più semplice da fare?

P.S. Ho anche poco fa effettuato aggiornamento (automatico) del firmware del Gigaset A510 IP, ma non è cambiato nulla.

Se cerchi nella discussione ci sono diversi post a riguardo, con Eutelia mi sono arreso sembra che il modem intercetti tutto il traffico VOIP indipendentemente dalle impostazioni NAT. mi sembra strano che un account ti funzioni.
Sembra che attualmente l'unica soluzione sia il Fritz 7490 in sostituzione del technicolor.
Se trovi la soluzione, per Eutelia specialmente, ti sarei grato se la condividessi

LBTV
22-08-2018, 12:45
Se cerchi nella discussione ci sono diversi post a riguardo, con Eutelia mi sono arreso sembra che il modem intercetti tutto il traffico VOIP indipendentemente dalle impostazioni NAT. mi sembra strano che un account ti funzioni.
Sembra che attualmente l'unica soluzione sia il Fritz 7490 in sostituzione del technicolor.
Se trovi la soluzione, per Eutelia specialmente, ti sarei grato se la condividessi

OK, sono da poco iscritto e non ho letto, data anche la sua lunghezza, tutto il thread. Guarderò se trovo qualche utile riferimento.

Per quanto riguarda gli account, non so nemmeno io come, ma dopo aver ripetutamente smanettato dentro le rispettive impostazioni, anche reimpostandole, ora l'account MessageNet sembra funzionare, anche se da un solo dispositivo alla volta (mentre prima stranamente potevo avere più client su dispositivi diversi contemporaneamente collegati).

Avevo anche ipotizzato che la cosa potesse dipendere da un problema come questo: https://superuser.com/questions/829824/android-wont-register-sip-on-fritzbox-router (anche se stiamo parlando del router Technicolor TG789 e non del Fritzbox), ma poi ho capito che la questione delle password (degli account voip), dato che sono gestite internamente al Gigaset, non potevano avere impatto a livello router. Però potrebbe anche essere.

Farò ulteriori prove per vedere se riesco a risolvere, nel caso posto qui. Diversamente temo che mi convenga tornare al mio TP-Link dove gli account funzionavano. Dovrò però in questo caso smanettare per rendere funzionante il voip (e quindi la linea voce) di Tiscali.

spulci
22-08-2018, 13:22
Poco fa ho chiamato il 130 per un disservizio su ADSL in ULL (non sono OT..datemi un secondo e vedrete :) )....c'è un guasto generalizzato su Roma che dovrebbe concludersi stasera e che causa problemi di portante.
Ho chiesto sull'applicazione della delibera "modem libero" per il passaggio alla VDSL (fibra-rame) e mi ha detto che è già operativo per la parte dati e non lo sarà mai per la parte VOIP...su questa seconda affermazione farebbero bene a leggersi la delibera perché VOIP è erogato su SIP ed è normalmente configurabile...e la delibera dice chiaramente che ogni provider deve fornire tutti i parametri di configurazione per ogni tipologia di servizio, quindi anche per la fonia.
In ogni caso manca poco e lo strazio di leggersi i parametri dal file system del router che inviano finirà. Piuttosto come va l'ultimo router che stanno distribuendo ora? Che marca è, D-LINK?

raoulduke881
22-08-2018, 13:30
EDIT

spulci
22-08-2018, 13:34
sei su VULA TIM? Te lo chiedo perché anche io sono di Roma e la connessione non ha problemi di sorta.

Se noti nella prima parte del msg facevo riferimento ad un problema generalizzato per ADSL, non VDSL. Ho postato qui per la seconda parte del messaggio che riguarda chi come me attende che Tiscali attui pienamente la delibera model libero per migrare a VDSL :D

deca1984
22-08-2018, 13:56
Poco fa ho chiamato il 130 per un disservizio su ADSL in ULL (non sono OT..datemi un secondo e vedrete :) )....c'è un guasto generalizzato su Roma che dovrebbe concludersi stasera e che causa problemi di portante.



oddio speriamo bene !!!!
vedo nella mia home page che sono passato da servizio "in corso" ad " attivo"
ad ogni modo la parte voce ancora non è funzionante se mi chiamo la voce registrata mi dice "numero non disponibile".

LBTV
22-08-2018, 14:25
...su questa seconda affermazione farebbero bene a leggersi la delibera perché VOIP è erogato su SIP ed è normalmente configurabile...e la delibera dice chiaramente che ogni provider deve fornire tutti i parametri di configurazione per ogni tipologia di servizio, quindi anche per la fonia.
In ogni caso manca poco e lo strazio di leggersi i parametri dal file system del router che inviano finirà.

Speriamo e attendiamo con fiducia, almeno (forse) risolvo, spero defintivamente, la questione dei miei accoubnt VoIP con il loro router, visto che potrò usare il TP-Link.

LBTV
22-08-2018, 14:30
Piuttosto come va l'ultimo router che stanno distribuendo ora? Che marca è, D-LINK?

O è il Technicolor TG789vac v2 (o 789ac V3 se non erro) oppure (meno probabile) lo Zyxel. Per quanto riguarda il primo mi pare abbastanza equivalente come prestazioni al mio (nuovo) TP-Link Archer VR600v (modem/router VOIP) anche se quest'ultimo ha qualche funzione in più. A livello WiFi sono del tutto equivalenti. Portanti agganciate identiche tra loro (+/- 1Mb/s).

raoulduke881
22-08-2018, 14:35
Se noti nella prima parte del msg facevo riferimento ad un problema generalizzato per ADSL, non VDSL.

infatti per questo ho successivamente editato :D

FrancYescO
22-08-2018, 15:57
c'è un guasto generalizzato su Roma che dovrebbe concludersi stasera e che causa problemi di portante.
e della marmotta che confezionava la cioccolata ti ha detto nulla?

oddio speriamo bene !!!!
vedo nella mia home page che sono passato da servizio "in corso" ad " attivo"
ad ogni modo la parte voce ancora non è funzionante se mi chiamo la voce registrata mi dice "numero non disponibile".
Che operatore eri? dai tempo qualche giorno dovrebbe sistemarsi tutto da se

@LBTV I parametri del voip li puoi leggere ora.. forse fai prima a configurare il tuo tplink...

LBTV
22-08-2018, 16:03
Dopo aver dato quei comandi (via traceroute) per ottenere i permessi di root, è sempre possibile effettuare successivamente (dopo aver letto i parametri) il "reset" del modem/router Technicolor per annullare le modifiche fatte e ripristinarlo alle condizioni originali? Si sa mai qualcosa andasse storto e anche perchè sennò poi così rimane "aperto".

Volevo anche sincerarmi, prima di procedere, di riuscire ad entrare nel router (e relativo filesystem) anche solo, eventualmente, con "admin/password admin" (usando FileZilla come client) e navigare comunque nel filesystem del router. Ho provato ma mi dà "Connection refused by server". Devo forse cambiare la porta mettendo altro al posto di 21?

guidobaldo
22-08-2018, 16:06
Ciao a tutti.
Ho chiesto il passaggio da ADSL 20 a FTTC 100 il 21 giugno scorso.
Da allora nessuna notizia.
Ora mi sono rotto, voglio passare a Fasweb che nella ma zona ha 200 mbit.
spenderei un po' di più ma comunque meno dell'attuale adsl.
Oggi dopo 2 ore finalmente un operatore mi ha risposto, mi ha confermato che non ostacolano la migrazione ad altro operatore anche se è in corso la rimodulazione.
Se arriva il modem loro (ha detto a fine mese...) lo devo rifiutare e finisce li...
Avrò altri problemi?

ciao

fabryx73
22-08-2018, 16:42
ragazzi... guardato nel search ma non ho trovato niente...
mi è arrivato il codice infinity..... me lo devo tenere,è personale?
c'è mio zio che gli scade il mese prossimo il suo...posso darglielo ( lo inserisce nella sua area già attiva o ne crea una nuova?)
thanks

LBTV
22-08-2018, 16:59
ragazzi... guardato nel search ma non ho trovato niente...
mi è arrivato il codice infinity..... me lo devo tenere,è personale?
c'è mio zio che gli scade il mese prossimo il suo...posso darglielo ( lo inserisce nella sua area già attiva o ne crea una nuova?)
thanks

Secondo me è personale, non è escluso che facciano un controllo incrociato con il nome del richiedente, giusto per verificare se si ha veramente titolo ad essere attivati. Fra l'altro, un paio di anni fa, ho avuto un problema (poi risolto) con Infinity: è politica dell'Azienda, per evitare abusi di qualsiasi genere, di impedire la visione dei programmi su un apparecchio (TV) che è già stato in precedenza usato con altra promozione analoga (nel mio caso offerta abbinata a promozione VF). Ergo mettono un blocco sull'apparecchio. Questo perchè vogliono che l'utente attivi almeno un periodo di visione "fuori promozione" (quindi a pagamento) prima di eventualmente poter usufruire di un'altra promozione "gratuita". Ho dovuto andare con una Associazione di Difesa dei Consumatori per riuscire ad avere, e dopo oltre 2 mesi, il TV sbloccato che, nel frattempo, avevo passato alla mia compagna di modo che potesse utilizzarlo con una Sua promozione. Ora temo che si ripresenterà la questione quando attiverò questo nuovo "pass" Infinity (sul mio TV, poichè anche questo ha già usufruito di un pass promozionale). Quindi, se tuo zio ha finora utilizzato Infinity mediante un abbonamento a pagamento, dovrebbe essere tutto OK e non dovrebbero esserci problemi (a parte verifiche sulla titolarità). Diversamente, se ha usufruito di un periodo di visione "offerto in promozione" potrebbe incappare nel medesimo problema.

fabryx73
22-08-2018, 17:19
Secondo me è personale, non è escluso che facciano un controllo incrociato con il nome del richiedente, giusto per verificare se si ha veramente titolo ad essere attivati.

si infatti...se ha già pagato normalmente prima ....
più che altro interessa sapere se è personale.....chessò mesi fa c'era qualcuno sul topic che voleva venderlo...poi non ho seguito la discussione...

però tieni presente ch equesto infinity pass 12 mesi non è una cosa gratuita...
cioè si trova nei negozi normali .... a 79.99 .....proprio uguale uguale...

LBTV
22-08-2018, 17:24
si infatti...se ha già pagato normalmente prima ....
più che altro interessa sapere se è personale.....chessò mesi fa c'era qualcuno sul topic che voleva venderlo...poi non ho seguito la discussione...

però tieni presente ch equesto infinity pass 12 mesi non è una cosa gratuita...
cioè si trova nei negozi normali .... a 79.99 .....proprio uguale uguale...

Intendevo dire che i "pass" di cui abbiamo usufruito in passato per noi sono stati "gratuiti" come lo è questo di Tiscali: ci viene infatti offerto un periodo di visione di 12 mesi e non ci costa nulla (vabbè, in realtà lo paghiamo in qualche modo, mascherato nel canone fibra, ma questa è un'altra storia). Non lo abbiamo acquistato in negozio. E, come ho spiegato prima, politica dell'Azienda è di non consentire periodi di visione ripetuti, anche a distanza di qualche mese/anno fra loro, tutti gratuiti e/o frutto di promozioni, di VF, Tiscali o altri.

Sul primo punto non so risponderti per certo, ossia se è "personale" e non cedibile. Ti posso solo dire che la procedura di "attivazione" del pass si svolse direttamente dal sito VF: facile quindi che possa esserci stato un "controllo" nel mezzo della procedura (tra sito VF e sito Infinity).

Il "pass 12 mesi" (cofanetto) di Infinity in alcuni periodi dell'anno, si può trovarlo in offerta su Amazon al prezzo "ribassato" di 29.99€ (o 39.99€, non ricordo con precisione).

FrancYescO
22-08-2018, 17:48
Dopo aver dato quei comandi (via traceroute) per ottenere i permessi di root, è sempre possibile effettuare successivamente (dopo aver letto i parametri) il "reset" del modem/router Technicolor per annullare le modifiche fatte e ripristinarlo alle condizioni originali? Si sa mai qualcosa andasse storto e anche perchè sennò poi così rimane "aperto".

Volevo anche sincerarmi, prima di procedere, di riuscire ad entrare nel router (e relativo filesystem) anche solo, eventualmente, con "admin/password admin" (usando FileZilla come client) e navigare comunque nel filesystem del router. Ho provato ma mi dà "Connection refused by server". Devo forse cambiare la porta mettendo altro al posto di 21?
puoi resettare tranquillamente (ovviamente dopo il reset dovrai attendere che il modem riscarichi la configurazione internet/voip).

user root e password root, admin admin servono solo per l'interfaccia

il protocollo non sono sicuro vada con sftp... con winscp sicuro funziona, alla peggio collegati con ssh da shell e fai il comando cat per mostrare il file che ti interessa o nano/vi (ma non so se sono installati sul router) per modificare quello web

riguardo il codice infinity, diciamo che dovrebbe essere personale, ma tecnicamente si può fare quello che si vuole compreso darlo a qualcun altro.
Non so però se é possibile attivarlo su un account infinity già esistente

fabryx73
22-08-2018, 17:50
Intendevo dire che i "pass" di cui abbiamo usufruito in passato per noi sono stati "gratuiti" come lo è questo di Tiscali


l'ho recuperato del sito infinity (non infinity tiscali) :
il codice che ti regala tiscali è sempre di 16 cifre....come il pass che compri...

--------------------------------------------

Come attivare un Infinity Pass:


E’ la tua prima volta su Infinity?

Vai su infinitytv.it, clicca il bottone "PROVA INFINITY"e inserisci email e password
Clicca quindi su “Attiva il tuo Infinity Pass” e inserisci il codice PIN di 16 cifre nell’apposito spazio e conferma
Inserisci i tuoi dati e attiva il tuo periodo di visione


Hai già un account Infinity e vuoi riattivare il servizio?

Vai su infinitytv.it ed effettua il login
Vai nell’area IL TUO ACCOUNT > DETTAGLI SOTTOSCRIZIONE e clicca su “Riattiva subito”
A questo punto clicca su “Riattiva con Infinity pass”, inserisci il codice di 16 cifre nell'apposito spazio e conferma
Attiva il tuo periodo di visione

-----------------------------------

LBTV
22-08-2018, 19:19
puoi resettare tranquillamente (ovviamente dopo il reset dovrai attendere che il modem riscarichi la configurazione internet/voip).

user root e password root, admin admin servono solo per l'interfaccia

il protocollo non sono sicuro vada con sftp... con winscp sicuro funziona, alla peggio collegati con ssh da shell e fai il comando cat per mostrare il file che ti interessa o nano/vi (ma non so se sono installati sul router) per modificare quello web

riguardo il codice infinity, diciamo che dovrebbe essere personale, ma tecnicamente si può fare quello che si vuole compreso darlo a qualcun altro.
Non so però se é possibile attivarlo su un account infinity già esistente

OK, mille grazie! :ave:

LBTV
22-08-2018, 19:45
l'ho recuperato del sito infinity (non infinity tiscali) :
il codice che ti regala tiscali è sempre di 16 cifre....come il pass che compri...

--------------------------------------------

Come attivare un Infinity Pass:


E’ la tua prima volta su Infinity?

Vai su infinitytv.it, clicca il bottone "PROVA INFINITY"e inserisci email e password
Clicca quindi su “Attiva il tuo Infinity Pass” e inserisci il codice PIN di 16 cifre nell’apposito spazio e conferma
Inserisci i tuoi dati e attiva il tuo periodo di visione


Hai già un account Infinity e vuoi riattivare il servizio?

Vai su infinitytv.it ed effettua il login
Vai nell’area IL TUO ACCOUNT > DETTAGLI SOTTOSCRIZIONE e clicca su “Riattiva subito”
A questo punto clicca su “Riattiva con Infinity pass”, inserisci il codice di 16 cifre nell'apposito spazio e conferma
Attiva il tuo periodo di visione

-----------------------------------
Ok, ora e a distanza di due anni, e nel caso di VF, non ricordo tutti i particolari dell'attivazione del Pass e se fu fornito un codice e di che genere, però sono quasi certo di no, ossia fu attivato il periodo gratuito di visione di 12 mesi tramite un'azione "diretta" tra il sito VF e quello Infinity, senza codici "pass" e interazione del cliente. Ovviamente dovetti prima registrarmi sul sito Infinity in quanto nuovo cliente. Questo significa che VF utilizza(va) una procedura tutta sua, diversa da quella di Tiscali.

deca1984
22-08-2018, 19:55
la fibra dal 20 sarebbe dovuta essere attiva ma per problemi tecnici non funziona ancora .
Per curiosità ho riattivato il vecchio modem 20 mega...ed ho rete. Quindi rimango ancora isolato con il paccchetto voce.
Deduco che i problemi su Roma non siano stati risolti:muro:

FrancYescO
22-08-2018, 20:05
la fibra dal 20 sarebbe dovuta essere attiva ma per problemi tecnici non funziona ancora .
Per curiosità ho riattivato il vecchio modem 20 mega...ed ho rete. Quindi rimango ancora isolato con il paccchetto voce.
Deduco che i problemi su Roma non siano stati risolti:muro:
I problemi su Roma sono una fantasia a caso dell'operatore.

Se hai ancora l'ADSL funzionante semplicemente il tecnico che doveva spostarti il doppino in cabina non lo ha fatto (e non avresti dovuto nemmeno installare il modem nuovo fin quando funzionava quello ADSL), o lo ha fatto ma ha spostato quello sbagliato segnalando poi tutto ok...ho paura non ne uscirai facilmente da questa situazione inizia a chiedere che ti aprano un ticket al 130 dicendo appunto che hai ancora l'ADSL attiva.

Marco Yahoo
22-08-2018, 20:36
I problemi su Roma sono una fantasia a caso dell'operatore.

Mi spiace ma non è così: da sabato sera, almeno per me che sono in adsl ULL, è impossibile connettersi e ci sono problemi di autenticazione sui loro server; ieri e l'altroieri ho contattato l'assistenza tecnica al 130 e rispondeva l'IVR segnalando automaticamente problemi nella mia zona. :read:
Ho anche inviato stamane una segnalazione tramite MyTiscali per avere ragguagli ma, ovviamente, non mi hanno ancora risposto; purtroppo, la sezione "Ultimi avvisi" del loro sito web non viene più aggiornata da oltre quattro mesi.
Stasera, comunque, sono riuscito ad accedere senza difficoltà; speriamo davvero che abbiano risolto.

FrancYescO
22-08-2018, 23:16
Mi spiace ma non è così: da sabato sera, almeno per me che sono in adsl ULL, è impossibile connettersi e ci sono problemi di autenticazione sui loro server; ieri e l'altroieri ho contattato l'assistenza tecnica al 130 e rispondeva l'IVR segnalando automaticamente problemi nella mia zona. :read:
Ho anche inviato stamane una segnalazione tramite MyTiscali per avere ragguagli ma, ovviamente, non mi hanno ancora risposto; purtroppo, la sezione "Ultimi avvisi" del loro sito web non viene più aggiornata da oltre quattro mesi.
Stasera, comunque, sono riuscito ad accedere senza difficoltà; speriamo davvero che abbiano risolto.
il punto é che se ha ancora segnale ADSL di certo il suo problema non é il guasto che sta interessando anche te

SnakeB
23-08-2018, 07:37
Mi spiace ma non è così: da sabato sera, almeno per me che sono in adsl ULL, è impossibile connettersi e ci sono problemi di autenticazione sui loro server; ieri e l'altroieri ho contattato l'assistenza tecnica al 130 e rispondeva l'IVR segnalando automaticamente problemi nella mia zona. :read:
Ho anche inviato stamane una segnalazione tramite MyTiscali per avere ragguagli ma, ovviamente, non mi hanno ancora risposto; purtroppo, la sezione "Ultimi avvisi" del loro sito web non viene più aggiornata da oltre quattro mesi.
Stasera, comunque, sono riuscito ad accedere senza difficoltà; speriamo davvero che abbiano risolto.

Come hai risolto? io ho la tua stessa situazione, servizio attivo dal 27 luglio ma non ho linea con il modem della Fibra. Se collego il vecchio con ADSL funziona, non riesco neanche a comunicare con il 130 non avendo il telefono a disposizione....

deca1984
23-08-2018, 08:11
Non riesco neanche più a parlare con l assistenza tecnica. Un disco mi comunica del problema e si chiude la chiamata. Ad ogni modo ieri mi è arrivato un sms entro 4 giorni si dovrebbe risolvere..

LBTV
23-08-2018, 08:16
Come hai risolto? io ho la tua stessa situazione, servizio attivo dal 27 luglio ma non ho linea con il modem della Fibra. Se collego il vecchio con ADSL funziona, non riesco neanche a comunicare con il 130 non avendo il telefono a disposizione....

Puoi contattare l'assistenza tiscali al numero: 070 4608600 (dato che il 130 da cellulare si paga). È come un normale numero fisso e, quindi, sfrutterà i minuti inclusi nella propria offerta che si ha sullo smartphone...rendendo la chiamata gratuita.

Ti lascio anche l'albero telefonico tiscali, così sai cosa digitare guadagnando tempo:

https://drive.google.com/file/d/1eVT8mtoZ8ix3x6lsXxWlZ4YOOjBB5_YR/view

FrancYescO
23-08-2018, 08:33
Non riesco neanche più a parlare con l assistenza tecnica. Un disco mi comunica del problema e si chiude la chiamata. Ad ogni modo ieri mi è arrivato un sms entro 4 giorni si dovrebbe risolvere..
L'importante é che ti sia arrivato quell'sms che segnala che il tiket é aperto... se la segnalazione é stata aperta nel modo corretto dovrebbe risolversi

deca1984
23-08-2018, 08:57
L'importante é che ti sia arrivato quell'sms che segnala che il tiket é aperto... se la segnalazione é stata aperta nel modo corretto dovrebbe risolversi

Aspettiamo domenica...e spero di averci guadagnato..
Una domanda mi sorge spontanea la spedizione del vecchio modem (che ancora lo uso nonostante sia attiva sulla mia linea la fibra) dopo quanto deve avvenire per evitare penali ?

Marco Yahoo
23-08-2018, 09:00
Come hai risolto?

Io ho fatto ben poco: ho acceso il modem (lo uso solo quando mi serve) e tutto ha ripreso a funzionare regolarmente... :D
Per contattare il servizio clienti, si può usare in alternativa il numero geografico che ti è stato segnalato qualche post più indietro.

PS: già che ci siamo, c'è qualche data certa dell'effettiva operatività dell'accordo con Fastweb per quanto riguarda la FTTH? :wtf:

SnakeB
23-08-2018, 09:12
Puoi contattare l'assistenza tiscali al numero: 070 4608600 (dato che il 130 da cellulare si paga). È come un normale numero fisso e, quindi, sfrutterà i minuti inclusi nella propria offerta che si ha sullo smartphone...rendendo la chiamata gratuita.

Ti lascio anche l'albero telefonico tiscali, così sai cosa digitare guadagnando tempo:

https://drive.google.com/file/d/1eVT8mtoZ8ix3x6lsXxWlZ4YOOjBB5_YR/view

Grazie mille, sono riuscito a contattarli ;)
Hanno aperto la segnalazione tecnica, a quanto pare il tecnico in centrale non mi ha fatto il collegamento sulla nuova linea.

arabafenice74
23-08-2018, 10:53
Puoi contattare l'assistenza tiscali al numero: 070 4608600 (dato che il 130 da cellulare si paga). È come un normale numero fisso e, quindi, sfrutterà i minuti inclusi nella propria offerta che si ha sullo smartphone...rendendo la chiamata gratuita.

Ti lascio anche l'albero telefonico tiscali, così sai cosa digitare guadagnando tempo:

https://drive.google.com/file/d/1eVT8mtoZ8ix3x6lsXxWlZ4YOOjBB5_YR/view

Inviterei a chi di competenza ad inserire questo numero in prima pagina cosi da non perderlo. Stessa cosa è stata fatta nel thread wind fttc.
Grazie.

@Francesco: per la 200 speranze ormai perse?

greywall
23-08-2018, 10:54
Sono ormai 15 giorni che continuo ad avere problemi con la mia connessione VDSL con cadute frequenti dell'IP e con un ping cosi alto che spesso devo dare il comando 2 volte per aprire una pagina web.
Non è un problema di distanza perché ho la centrale TIM a 380 metri e l'armadio a 70 metri...sta di fatto che sono passato di colpo dai 10-12 ms ai 60-80 ms.


Se continua cosi, credo che mi toccherà tornare da mamma Telecom. :rolleyes:



http://www.speedtest.net/result/7574655721.png (http://www.speedtest.net/my-result/7574655721)

imperatorexx2xx
23-08-2018, 10:59
Buongiorno, in data 12 giugno 2018 ho stipulato un contratto con tiscali. Il primo appuntamento con il tecnico me lo hanno dato il 9 agosto, il tecnico è venuto ma non ha trovato i cavi e subito è andato via, aveva solo fretta di andarsene i cavi erano un pò più a sinistra e disse che avrebbe mandato una squadra per fare l'impianto quindi ho subito chiamato il 130 per avvertirli e mi diedero un nuovo appuntamento per il 13 agosto, data in cui il tecnico manco è venuto nè tanto meno avvertito che non sarebbe venuto. Mi hanno ridato un nuovo appuntamento con il tecnico in data 22 agosto. Ieri è venuto il tecnico e ha detto che non poteva lavorare visto che piovigginava e aveva paura dei fulmini e sarebbe venuto il giorno dopo. Ovviamente non è venuto nessuno e ho chiamato il 130 e mi hanno detto che la pratica me l'hanno messa in blocco perchè l'indirizzo era errato cosa impossibile visto che il tecnico è entrato in casa, si è presentato, si chiama francesco, ho anche le registrazioni delle telecamere di sorveglianza. Come posso agire secondo voi? Posso denunciarli visto che hanno dichiarato il falso? è possibile che una richiesta di contratto quasi 3 mesi orsono ancora non è stata evasa per la loro negligenza? grazie

LBTV
23-08-2018, 11:24
Aspettiamo domenica...e spero di averci guadagnato..
Una domanda mi sorge spontanea la spedizione del vecchio modem (che ancora lo uso nonostante sia attiva sulla mia linea la fibra) dopo quanto deve avvenire per evitare penali ?

In teoria, se è come con Tim, avresti già dovuto spedirlo. Tim infatti vuole indietro il modem avuto in comodato d'uso entro 30gg dalla comunicazione di recesso (ed eventuale passaggio ad altro operatore). Facile immaginare, viste talune tempistiche, che è più che possibile che si rimanga "scoperti" per dei giorni o settimane se non si dispone di un modem alternativo da poter usare in attesa di essere "switchati" sul nuovo fornitore. Che è poi quanto accaduto a me. Ho letto però di alcune (rare) eccezioni e non ricordo se con riferimento a Tim o ad altri operatori, in cui è stata concessa proroga alla restituzione a partire proprio dalla data di effettivo distacco e passaggio al nuovo operatore. Comunque è sempre meglio leggersi le CdC che immagino ci siano da qualche parte sul sito.

deca1984
23-08-2018, 12:50
In teoria, se è come con Tim, avresti già dovuto spedirlo. Tim infatti vuole indietro il modem avuto in comodato d'uso entro 30gg dalla comunicazione di recesso (ed eventuale passaggio ad altro operatore). Facile immaginare, viste talune tempistiche, che è più che possibile che si rimanga "scoperti" per dei giorni o settimane se non si dispone di un modem alternativo da poter usare in attesa di essere "switchati" sul nuovo fornitore. Che è poi quanto accaduto a me. Ho letto però di alcune (rare) eccezioni e non ricordo se con riferimento a Tim o ad altri operatori, in cui è stata concessa proroga alla restituzione a partire proprio dalla data di effettivo distacco e passaggio al nuovo operatore. Comunque è sempre meglio leggersi le CdC che immagino ci siano da qualche parte sul sito.

Grazie

serdrake
23-08-2018, 13:25
Da un paio di giorni m'è aumentato il ping verso qualsiasi cosa di 20ms così a caso, è successo a qualcun altro? In qualsiasi servizio o gioco online adesso pingo 20ms in più rispetto a prima.
Ovviamente io non ho toccato/modificato nulla e non uso wifi. Che cavolo stanno combinando??

Tracert verso google.it: https://prnt.sc/km0ljl

FrancYescO
23-08-2018, 13:49
Da un paio di giorni m'è aumentato il ping verso qualsiasi cosa di 20ms così a caso, è successo a qualcun altro? In qualsiasi servizio o gioco online adesso pingo 20ms in più rispetto a prima.
Ovviamente io non ho toccato/modificato nulla e non uso wifi. Che cavolo stanno combinando??

Tracert verso google.it: https://prnt.sc/km0ljl
di dove sei? c'era la notizia di un cavo sottomarino tranciato qualche giorno fa che collegava la sardegna... forse ancora non é rientrato il guasto

serdrake
23-08-2018, 13:53
di dove sei? c'era la notizia di un cavo sottomarino tranciato qualche giorno fa che collegava la sardegna... forse ancora non é rientrato il guasto

Sono di Cagliari e il cavo tranciato sta ad Olbia, quindi non dovrebbe influire.. perchè la Sardegna è collegata tramite 2 cavi di fibra ottica sommersi, uno è appunto quello di Olbia che stanno riparando e uno è quello di Cagliari

FrancYescO
23-08-2018, 14:02
Sono di Cagliari e il cavo tranciato sta ad Olbia, quindi non dovrebbe influire.. perchè la Sardegna è collegata tramite 2 cavi di fibra ottica sommersi, uno è appunto quello di Olbia che stanno riparando e uno è quello di Cagliari
e da dove credi che passi il traffico che non riesce a passare per quello tranciato?:D

greywall
23-08-2018, 14:05
Da un paio di giorni m'è aumentato il ping verso qualsiasi cosa di 20ms così a caso, è successo a qualcun altro? In qualsiasi servizio o gioco online adesso pingo 20ms in più rispetto a prima.
Ovviamente io non ho toccato/modificato nulla e non uso wifi. Che cavolo stanno combinando??

Tracert verso google.it: https://prnt.sc/km0ljl


Io...ma lo fa da una quindicina di giorni...e anche io come te, non ho toccato nulla e non uso il wifi.

rossoverde
23-08-2018, 14:13
Sono di Cagliari e il cavo tranciato sta ad Olbia, quindi non dovrebbe influire.. perchè la Sardegna è collegata tramite 2 cavi di fibra ottica sommersi, uno è appunto quello di Olbia che stanno riparando e uno è quello di Cagliari

Quello di Cagliari va verso la Sicilia, quello di Olbia a Civitavecchia.... Quindi probabile deve fare un giro più lungo.... E il ping è più alto.... Una settimana e dovrebbero sistemare.... Colpa dei pescherecci

eraser3000
23-08-2018, 15:57
Salve, ho sottoscritto un contratto 100 mega questo 27 luglio, ero (e ancora sono adsl tiscali). Oggi chiamo l'assistenza, chiaramente so dei tempi biblici che possono volerci, ma chiedo dello stato dell'attivazione, e mi viene risposto che è ancora in "Preordine" come se ci fosse qualche problema per far andare avanti l'attivazione. qualcuno ha mai avuto un problema simile? chiaramente sto ancora aspettando modem e tutto quanto:D

FrancYescO
23-08-2018, 16:00
Salve, ho sottoscritto un contratto 100 mega questo 27 luglio, ero (e ancora sono adsl tiscali). Oggi chiamo l'assistenza, chiaramente so dei tempi biblici che possono volerci, ma chiedo dello stato dell'attivazione, e mi viene risposto che è ancora in "Preordine" come se ci fosse qualche problema per far andare avanti l'attivazione. qualcuno ha mai avuto un problema simile? chiaramente sto ancora aspettando modem e tutto quanto:D
Hai fatto un nuovo contratto o hai chiesto l'upgrade dell'ADSL.

Con questo "preordine" credo semplicemente che ancora non abbiano processato la richiesta e devi semplicemente aspettare.

eraser3000
23-08-2018, 16:25
Hai fatto un nuovo contratto o hai chiesto l'upgrade dell'ADSL.

Con questo "preordine" credo semplicemente che ancora non abbiano processato la richiesta e devi semplicemente aspettare.

oook allora aspetto

rossoverde
23-08-2018, 16:51
oook allora aspetto

Quanto paghi con ADSL e quanto pagherai con upgrade fttc?

matteos
23-08-2018, 17:01
oggi doveva essere il giorno del passaggio da adsl a vdsl tiscali,almeno così diceva l'sms ricevuto.
ad ora continuo a navigare in adsl e credo che vista l'ora non cambierà nulla fino a domani o chissà quando.

eraser3000
23-08-2018, 18:12
Quanto paghi con ADSL e quanto pagherai con upgrade fttc?

ora mi sembra 20, verrebbe 25 con fttc poi 30 dal 13esimo mese, chiaramente cambierei prima piano o chiederei offerte dedicate o cose così

MirkoFG
23-08-2018, 18:46
Io...ma lo fa da una quindicina di giorni...e anche io come te, non ho toccato nulla e non uso il wifi.

sono di Foggia città come te, e posso confermarti i ping elevati, su google.it ping 51 ms
ma dovrà essere successo un blackout da parte di tiscali/telecom che ha guastato tutto perché l'altra sera, senza staccarsi la portante, è mancata la connessione da circa mezzanotte fino alle 3 , per poi ritornare, ma stranamente il valore snr del downstream me lo sono ritrovato ai 12db anziché 6db che era impostato prima di questo blackout, di conseguenza la portante è scesa da 55 mega a 34 mega, l'upload è rimasto invariato con snr 6 e 21 mega in upload con connessione che andava benissimo prima di questo blackout

quel blackout avrà azzerato o impostato snr 12 in downstream, controlla se hanno abbassato la portante anche a te a Foggia, del downstream con snr 12.. fammi sapere, ho segnalato di farmela reimpostare a 6, e mi dicono di attendere, anche se da remoto l'operatore stesso poteva farlo lui stesso non capisco perché devono aprire segnalazione per un semplice alzamento di portante, per poi farle chiudere come non riscontrate perché non ben capite dal tecnico o per intasare inutilmente le segnalazioni, in un niente potrebbero farlo, visto che si setta da parte dell'operatore via remoto

comunque stamattina e ieri ci sono state due disconnessioni di accesso a internet senza cadere la portante.. stanno avendo problemi ?

come mai la sezione avvisi è ferma da tempo senza guasti e tutta con spunte verdi? non viene più aggiornata ? magari se funzionava questa lista ci poteva dire se a Foggia ci sono inconvenienti in corso ma purtroppo la lista è ferma da moltissimo tempo
http://assistenza.tiscali.it/avvisi/altre-notifiche/index.html

greywall
23-08-2018, 19:57
sono di Foggia città come te, e posso confermarti i ping elevati, su google.it ping 51 ms
ma dovrà essere successo un blackout da parte di tiscali/telecom che ha guastato tutto...

quel blackout avrà azzerato o impostato snr 12 in downstream, controlla se hanno abbassato la portante anche a te a Foggia, del downstream con snr 12.. fammi sapere...

Boh...non so cosa dirti...e non credo che dipenda dal Margine Segnale Rumore, perché come puoi vedere nello screenshot che ho allegato a me risulta 6,5db.

Marco Yahoo
23-08-2018, 20:16
Oggi è stato finalmente consegnato il modem (Technicolor 789vac v2) ad un mio amico che ho fatto passare a Tiscali lo scorso 20 giugno per una FTTC (fw-ftts).

MirkoFG
23-08-2018, 20:17
Boh...non so cosa dirti...e non credo che dipenda dal Margine Segnale Rumore, perché come puoi vedere nello screenshot che ho allegato a me risulta 6,5db.

no le disconnessioni con portante che non cade, di sicuro non dipendono dal margine di rumore ma da loro, però stranamente in concomitanza con quel blackout mi trovo il margine di rumore alzato a 12db.. chissà cos'è

deca1984
24-08-2018, 07:03
Qualcuno è di Roma zona Prenestina ?
Problemi o prestaKoni ?

matteos
24-08-2018, 09:18
scusate,ieri doveva avvenire il passaggio da adsl a vdsl (sempre tiscali).
non è avvenuto ,anzi tutt'ora navigo in adsl con il mio router.
ma mi stanno arrivando sms da tiscali che mi dicono che il servizio "chi è" e segreteria telefonica sono attivi sul mio abbonamento voce...
ora mi è arrivata un e-mail da parte loro con il codice infinity....
cosa sta succedendo?
si preparano per il passaggio o c'è un errore (credono che sia già in vdsl mentre sono sempre in adsl)?

FrancYescO
24-08-2018, 09:34
scusate,ieri doveva avvenire il passaggio da adsl a vdsl (sempre tiscali).
non è avvenuto ,anzi tutt'ora navigo in adsl con il mio router.
ma mi stanno arrivando sms da tiscali che mi dicono che il servizio "chi è" e segreteria telefonica sono attivi sul mio abbonamento voce...
ora mi è arrivata un e-mail da parte loro con il codice infinity....
cosa sta succedendo?
si preparano per il passaggio o c'è un errore (credono che sia già in vdsl mentre sono sempre in adsl)?
probabilmente il tecnico ha dato ok ma non ha fatto niente o ha spostato il doppino sbagliato, probabilmente sei anche senza linea telefonica. Contatta il 130 e spiega che navighi ancora in adsl, se ti dice di attaccare il modem nuovo, insultalo :Prrr: devi cercare di farti aprire un ticket di guasto..

matteos
24-08-2018, 09:43
Oggi pomeriggio provo a contattarli.
Meglio Facebook o chiamo il 130?
Sembrava troppo bello andasse tutto per il verso giusto...
Dimenticavo,su mytiscali è sparito il messaggio con la data di attivazione e c'è scritto solo "verifica tecnica"

FrancYescO
24-08-2018, 09:53
Oggi pomeriggio provo a contattarli.
Meglio Facebook o chiamo il 130?
Sembrava troppo bello andasse tutto per il verso giusto...
Dimenticavo,su mytiscali è sparito il messaggio con la data di attivazione e c'è scritto solo "verifica tecnica"
é la stessa cosa.. se ti é piú comodo apri la segnalazione su facebook anche se il fatto che ci sia ancora verifica tecnica mi fa pensare che l'OK ancora non l'hai ricevuto... il telefono rtg funziona?

matteos
24-08-2018, 10:02
é la stessa cosa.. se ti é piú comodo apri la segnalazione su facebook anche se il fatto che ci sia ancora verifica tecnica mi fa pensare che l'OK ancora non l'hai ricevuto... il telefono rtg funziona?

Non lo posso dire perché in casa ora non c'è nessuno.
Proverò all'ora di pranzo o giù di lì.
Comunque la segnalazione su Facebook l'ho inviata,litigando con il bot,ma l'ho inviata.

GG167
24-08-2018, 11:02
Attendevo la migrazione da oltre 140 giorni e quando tutto sembrava prendere la strada giusta con l'arrivo dell'SMS di Tiscali per la consegna del modem ecco che...le cose si complicano di nuovo! :muro: :muro: :muro:

Facendo il tracking su sda.it infatti leggo che prima sarei stato assente alla consegna ed il giorno dopo addirittura in ferie (destinatario assente per ferie)! :confused:

Li per li, me la son presa con sda, ma poi...il dubbio...telefono al 130 e scopro che quei testina hanno sbagliato a fornire indirizzo ad sda: Comune e strada diversi da quelli che avevo fornito io!.. :muro: :muro: :muro:

E quindi rieccomi qui a riprendere il conteggio: con oggi siamo a 143 giorni d'attesa con un weekend che sta per iniziare. :doh:

oxidized
24-08-2018, 12:14
Attendevo la migrazione da oltre 140 giorni e quando tutto sembrava prendere la strada giusta con l'arrivo dell'SMS di Tiscali per la consegna del modem ecco che...le cose si complicano di nuovo! :muro: :muro: :muro:

Facendo il tracking su sda.it infatti leggo che prima sarei stato assente alla consegna ed il giorno dopo addirittura in ferie (destinatario assente per ferie)! :confused:

Li per li, me la son presa con sda, ma poi...il dubbio...telefono al 130 e scopro che quei testina hanno sbagliato a fornire indirizzo ad sda: Comune e strada diversi da quelli che avevo fornito io!.. :muro: :muro: :muro:

E quindi rieccomi qui a riprendere il conteggio: con oggi siamo a 143 giorni d'attesa con un weekend che sta per iniziare. :doh:

La disorganizzazione regna sovrana proprio.

FrancYescO
24-08-2018, 12:29
Attendevo la migrazione da oltre 140 giorni e quando tutto sembrava prendere la strada giusta con l'arrivo dell'SMS di Tiscali per la consegna del modem ecco che...le cose si complicano di nuovo! :muro: :muro: :muro:

Facendo il tracking su sda.it infatti leggo che prima sarei stato assente alla consegna ed il giorno dopo addirittura in ferie (destinatario assente per ferie)! :confused:

Li per li, me la son presa con sda, ma poi...il dubbio...telefono al 130 e scopro che quei testina hanno sbagliato a fornire indirizzo ad sda: Comune e strada diversi da quelli che avevo fornito io!.. :muro: :muro: :muro:

E quindi rieccomi qui a riprendere il conteggio: con oggi siamo a 143 giorni d'attesa con un weekend che sta per iniziare. :doh:
ma sono qualche altro tuo indirizzo o sono dati "a caso" proprio? é la prima volta che sento di un indirizzo sbagliato dato ad sda :D

banzo
24-08-2018, 13:30
Attendevo la migrazione da oltre 140 giorni e quando tutto sembrava prendere la strada giusta con l'arrivo dell'SMS di Tiscali per la consegna del modem ecco che...le cose si complicano di nuovo! :muro: :muro: :muro:

Facendo il tracking su sda.it infatti leggo che prima sarei stato assente alla consegna ed il giorno dopo addirittura in ferie (destinatario assente per ferie)! :confused:

Li per li, me la son presa con sda, ma poi...il dubbio...telefono al 130 e scopro che quei testina hanno sbagliato a fornire indirizzo ad sda: Comune e strada diversi da quelli che avevo fornito io!.. :muro: :muro: :muro:

E quindi rieccomi qui a riprendere il conteggio: con oggi siamo a 143 giorni d'attesa con un weekend che sta per iniziare. :doh:

eddai, ammettilo è la sceneggitura di un film..
"Figli di una fibra minore" :asd:

GG167
24-08-2018, 14:18
eddai, ammettilo è la sceneggitura di un film..
"Figli di una fibra minore" :asd:

No, no, amico!

Purtroppo è tutto vero...ho le prove!.. :muro:

L'altro indirizzo non so da dove lo abbiano tirato fuori e a questo punto devo anche ritenermi fortunato: immaginate cosa sarebbe successo se sda avesse consegnato sta patacca di router a questo tizio che evidentemente è davvero in ferie!.. :D

...con la penuria di router Tiscali, come minimo mi toccava di attendere altri 140 giorni!..

E dire che poco più di un anno fa, nella mia prima casa, la migrazione verso Tiscali fibra avvenne in 20 giorni!

Meglio ridere...va! :D

FrancYescO
24-08-2018, 14:40
No, no, amico!

Purtroppo è tutto vero...ho le prove!.. :muro:

L'altro indirizzo non so da dove lo abbiano tirato fuori e a questo punto devo anche ritenermi fortunato: immaginate cosa sarebbe successo se sda avesse consegnato sta patacca di router a questo tizio che evidentemente è davvero in ferie!.. :D

...con la penuria di router Tiscali, come minimo mi toccava di attendere altri 140 giorni!..

E dire che poco più di un anno fa, nella mia prima casa, la migrazione verso Tiscali fibra avvenne in 20 giorni!

Meglio ridere...va! :D
sembra davvero una storia fantasiosa :D ... ma almeno al 130 come indirizzo del contratto hanno quello giusto? magari riesci a togliere un casino di mezzo andando a ritirare in sede sda il router...

matteos
24-08-2018, 16:14
mi hanno fatto lo scherzetto sono tornato ora a casa e ho trovato il router adsl senza linea.
collegato il loro sembra funzionare tutto 21 in up e 90 in down.
solo che rimane acceso solo il led con la "i" sotto se lo premo si accendono tutte ma dopo poco si spengono,niente di che.
dalla fine di aprile ad oggi,sembra un epopea.

fabryx73
24-08-2018, 17:00
mi hanno fatto lo scherzetto sono tornato ora a casa e ho trovato il router adsl senza linea.
collegato il loro sembra funzionare tutto 21 in up e 90 in down.
solo che rimane acceso solo il led con la "i" sotto se lo premo si accendono tutte ma dopo poco si spengono,niente di che.
dalla fine di aprile ad oggi,sembra un epopea.

giusto così,risparmio energetico...

matteos
24-08-2018, 17:02
ok,pensavo potessi scegliere io se attivare il risparmio energetico. ma è solo una sciocchezza,l'importante è che funzioni la linea.

banzo
24-08-2018, 18:33
Ma fra parentesi, una volta che si è engineer il led diventa azzurro?

Chissà se diventa gold se metto 'king'
:D

banzo
24-08-2018, 18:35
No, no, amico!

Purtroppo è tutto vero...ho le prove!.. :muro:

L'altro indirizzo non so da dove lo abbiano tirato fuori e a questo punto devo anche ritenermi fortunato: immaginate cosa sarebbe successo se sda avesse consegnato sta patacca di router a questo tizio che evidentemente è davvero in ferie!.. :D

...con la penuria di router Tiscali, come minimo mi toccava di attendere altri 140 giorni!..

E dire che poco più di un anno fa, nella mia prima casa, la migrazione verso Tiscali fibra avvenne in 20 giorni!

Meglio ridere...va! :D

Tieni duro, questa è una prova che la vita ti sta mettendo davanti, superata questa sarà tutto in discesa e con una linea operativa, sopratutto. :Prrr:

LolloGuardia
24-08-2018, 20:23
Ciao a tutti, pubblico un aggiornamento sulla mia situazione che magari può far da riferimento per chi è in attesa.

Richiesta migrazione da ADSL 20MB Infostrada a Tiscali FTTC effettuata il 23 Giugno. La richiesta è stata fatta per via telefonica e, da quanto detto dall'operatore, il modem mi sarebbe dovuto arrivare in 15 giorni, subito dopo avrebbero attivato la linea.
Dopo 60 gg (il 23 agosto) è stato spedito il modem e oggi è arrivato.
Il modem è un technicolor TG789vac v2. E' una chiavica o è buono rispetto agli altri che mi sarebbero potuti arrivare?

La linea Infostrada è ancora attiva e non mi hanno ancora fatto sapere nulla sull'attivazione. Quando mi attiveranno vi aggiorno.

Riporto quanto scritto nell'area mytiscali.

Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma (quindi mi attiveranno la linea per il Nei prossimi giorni...)
Stato attivazione modem: Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni. (in realtà mi è già arrivato...)

FrancYescO
24-08-2018, 20:44
Ma fra parentesi, una volta che si è engineer il led diventa azzurro?

Chissà se diventa gold se metto 'king'
:D
diventa azzurro quando il wifi é senza password mi pare
Ciao a tutti, pubblico un aggiornamento sulla mia situazione che magari può far da riferimento per chi è in attesa.

Richiesta migrazione da ADSL 20MB Infostrada a Tiscali FTTC effettuata il 23 Giugno. La richiesta è stata fatta per via telefonica e, da quanto detto dall'operatore, il modem mi sarebbe dovuto arrivare in 15 giorni, subito dopo avrebbero attivato la linea.
Dopo 60 gg (il 23 agosto) è stato spedito il modem e oggi è arrivato.
Il modem è un technicolor TG789vac v2. E' una chiavica o è buono rispetto agli altri che mi sarebbero potuti arrivare?

La linea Infostrada è ancora attiva e non mi hanno ancora fatto sapere nulla sull'attivazione. Quando mi attiveranno vi aggiorno.

Riporto quanto scritto nell'area mytiscali.

Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma (quindi mi attiveranno la linea per il Nei prossimi giorni...)
Stato attivazione modem: Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni. (in realtà mi è già arrivato...)
Come modem é il migliore che distribuiscono attualmente.
Tra qualche giorno ti uscirà una data lí in alto nel mytiscali ignora il resto della frase che dirà che ti chiama il tecnico, sarà quella la data di attivazione

GG167
24-08-2018, 20:47
Tieni duro, questa è una prova che la vita ti sta mettendo davanti, superata questa sarà tutto in discesa e con una linea operativa, sopratutto. :Prrr:

Quindi dici che non appena mi avranno attivato la fibra la vita mi sorriderà per sempre?.. :D :D :D

sembra davvero una storia fantasiosa :D ... ma almeno al 130 come indirizzo del contratto hanno quello giusto? magari riesci a togliere un casino di mezzo andando a ritirare in sede sda il router...

Dopo aver parlato con quelli del 130 mi è stato detto che il problema ora è risolto e che dovrei ricevere questo router entro 48 ore, quindi entro mercoledì.

Io ci credo poco, ma a questo punto non posso far altro che attendere.
Ancora. :mbe:

LolloGuardia
24-08-2018, 21:45
diventa azzurro quando il wifi é senza password mi pare

Come modem é il migliore che distribuiscono attualmente.
Tra qualche giorno ti uscirà una data lí in alto nel mytiscali ignora il resto della frase che dirà che ti chiama il tecnico, sarà quella la data di attivazione

grazie :)

banzo
24-08-2018, 22:02
diventa azzurro quando il wifi é senza password mi pare


ah può essere, il wifi è disabilitato

FrancYescO
24-08-2018, 22:28
ah può essere, il wifi è disabilitato
Si, quando disabilitato ... http://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/technicolor-tg789vacv2/guida/luci-tg789vacv2/

deca1984
25-08-2018, 06:44
Servizio attivato da loro il 20 . Sul mio profilo e dai loro terminali risulta attiva la fibra. Il 21 ho aperto la segnalazione di guasto perché sono isolato.
Dal 22 continuo però a navigare con il modem da 20 mega....

FrancYescO
25-08-2018, 16:54
Servizio attivato da loro il 20 . Sul mio profilo e dai loro terminali risulta attiva la fibra. Il 21 ho aperto la segnalazione di guasto perché sono isolato.
Dal 22 continuo però a navigare con il modem da 20 mega....Credo tu non abbia mai smesso di navigare in adsl.. hai solo collegato il modem fibra quando non dovevi (prima che l'ADSL non funzionasse più)

È il solito problema del tecnico che non è andato in cabina a portare il doppino sull'onu o ha spostato quello sbagliato...

caccapupu91
25-08-2018, 21:01
Ragassuoli qualcuno è passato dalla tim smart fibra+ a tiscali? Tempistiche? Aumenti di ping nei soliti giochi? ò.ò

LBTV
25-08-2018, 22:08
Ragassuoli qualcuno è passato dalla tim smart fibra+ a tiscali? Tempistiche? Aumenti di ping nei soliti giochi? ò.ò

Presente! :D

Richiesta fatta verso fine maggio, attivato nella prima decade di agosto, 78gg in tutto (per i ben noti problemi di approvvigionamento modem), a cui andrebbero aggiunti altri 13gg x ritardata consegna modem, motivo per il quale ho dovuto acquistarlo, se no rimanevo 2 settimane con il servizio attivo ma senza (ancora) il modem. Ping diminuito: da 9ms a soli 6ms e 2-3Mb/s di portante agganciata in più rispetto al Technicolor Tim. Non gioco mai, l'età x questo l'ho passata da un pezzo!

caccapupu91
26-08-2018, 15:21
Presente! :D

Richiesta fatta verso fine maggio, attivato nella prima decade di agosto, 78gg in tutto (per i ben noti problemi di approvvigionamento modem), a cui andrebbero aggiunti altri 13gg x ritardata consegna modem, motivo per il quale ho dovuto acquistarlo, se no rimanevo 2 settimane con il servizio attivo ma senza (ancora) il modem. Ping diminuito: da 9ms a soli 6ms e 2-3Mb/s di portante agganciata in più rispetto al Technicolor Tim. Non gioco mai, l'età x questo l'ho passata da un pezzo!

Grazie mille per le info! Devo solo vedere quanto mi costa passare e le rate mancanti al router e addio tim :D

Yrbaf
26-08-2018, 16:22
Entro Dicembre in teoria tutti gli operatori dovrebbero rimodulare per adeguarsi alla nuova legge sul modem libero.

E quindi in teoria entro quella data si potrà lasciare qualunque OLO a zero Euro precisi.

matteos
26-08-2018, 22:23
buonasera a tutti,dopo due giorni di fttc tiscali posso ritenermi soddisfatto della linea anche se oggi sono "vittima" di uno strano fenomeno.
quando navigo o scarico ad un certo punto è come se la linea cadesse (ma i led sono tutti verdi) dopo mezzo minuto o un minuto ricomincio a navigare/scaricare a piena velocità.
la cosa strana è che se provo a entrare nel router per vedere se c'è perdita di portante o qualche altro problema non riesco;mi va in time out il browser.
stasera,ad esempio,questo problema si sta manifestando con una certa frequenza.
a qualcuno di voi è capitato?

tmbz984
26-08-2018, 23:21
buonasera a tutti,dopo due giorni di fttc tiscali posso ritenermi soddisfatto della linea anche se oggi sono "vittima" di uno strano fenomeno.
quando navigo o scarico ad un certo punto è come se la linea cadesse (ma i led sono tutti verdi) dopo mezzo minuto o un minuto ricomincio a navigare/scaricare a piena velocità.
la cosa strana è che se provo a entrare nel router per vedere se c'è perdita di portante o qualche altro problema non riesco;mi va in time out il browser.
stasera,ad esempio,questo problema si sta manifestando con una certa frequenza.
a qualcuno di voi è capitato?


Hai provato a fare le stesse operazioni con uno smartphone nello stesso momento che le fai da PC? Se da telefono non funziona come nel PC allora molto probabile è un problema del modem, altrimenti hai qualche problema al PC o alla chiavetta wifi se non sei collegato direttamente via cavo, in quel caso prova a cambiare uscita dal router. Molto probabile nel caso di problema PC che una formattazione e ripristino SO sistemi le cose

Vituzzobig
26-08-2018, 23:30
Ciao a tutti,
al ritorno dalle vacanza ho trovato il contatore staccato per qualche temporale, dopo aver riacceso tutto internet non funzionava, parlo di circa 1 settimana fa.
Il modem quando provavo a fare connetti diceva:

"errore concentratore non raggiungibile"

Ho provato a contattare Tiscali su tutti i social, sull'applicazione mytiscali ma da circa 1 settimana nessuno mi risponde...
Sapete cosa è successo? Di solito sono abbastanza veloci....

matteos
27-08-2018, 00:45
Hai provato a fare le stesse operazioni con uno smartphone nello stesso momento che le fai da PC? Se da telefono non funziona come nel PC allora molto probabile è un problema del modem, altrimenti hai qualche problema al PC o alla chiavetta wifi se non sei collegato direttamente via cavo, in quel caso prova a cambiare uscita dal router. Molto probabile nel caso di problema PC che una formattazione e ripristino SO sistemi le cose

ho fatto alcune prove,da smartphone e portatile navigo normalmente (sono collegati a 2,4GHz) anche quando sull'imac ho questo problema di perdita dei pacchetti/alta latenza.
ho letto in giro e sembra che il mio modello abbia qualche problema con alcuni router wifi nella banda 5GHz(il router tiscali è compatibile in tale banda in g/n/ac ma il computer è compatibile con lo standard n infatti mi collego a 450Mbps).
ho provato varie procedure come cancellare le preferenze di rete ma l'iMac continua a dare questo problema.
ora sono collegato a 2,4GHz;vedo domani come si comporta.

deca1984
27-08-2018, 09:41
ancora problemi tecnici sul piano voce per la Tiscali!
Ho chiamato per l ennessima volta il servizio clienti ed ho alzato la voce.
l'operatore non mi ha saputo dare una risposta sul fatto che se sono attivo dal 20 c.m. per la fibra riesca ancora a navigare con il vecchio modem adsl.
Ripeteva solo che se non collego il modem non poteva aprire la segnalazione....non vogliono capire che se lo facessi non potrei neanche lavorare!

spero finisca presto.....come posso comportarmi?

FrancYescO
27-08-2018, 11:38
ancora problemi tecnici sul piano voce per la Tiscali!
Ho chiamato per l ennessima volta il servizio clienti ed ho alzato la voce.
l'operatore non mi ha saputo dare una risposta sul fatto che se sono attivo dal 20 c.m. per la fibra riesca ancora a navigare con il vecchio modem adsl.
Ripeteva solo che se non collego il modem non poteva aprire la segnalazione....non vogliono capire che se lo facessi non potrei neanche lavorare!

spero finisca presto.....come posso comportarmi?
assecondali e digli che é collegato... tanto non noterebbero differenza alcuna dal loro lato. Fin quando non ti aprono almeno un ticket di guasto (con relativo sms informativo dell'apertura) stai perdendo tempo a parlare con gli operatori e probabilmente il guasto non verrá risolto mai.

Dici chiaramente che con il modem nuovo non funziona ne internet ne telefono, e solo con il vecchio in ADSL riesci a navigare

Kinaschi
27-08-2018, 13:40
ciao a tutti!

al ritorno dalle ferie la bella sorpresa in ufficio: una letterina da tim business per comunicarmi l'ennesimo aumento ( contratto fatto ad aprile 2016 in promo a 35€+iva, a settembre 2018 diventano 55+iva).
Mi guardo intorno e mi sembra che tiscali abbia la miglior offerta per fibra FTTC+ voce per le partita iva: 24.95+iva al mese.
Spulciando sulle varie condizioni non ho trovato nulla sulla portabilità del numero; il mio è attivo dal 79 e non vorrei perderlo.
mi potete chiarire?

La seconda domanda è relativa alla disdetta: tim chiede di esercitare il diritto di recesso per modifica delle condizioni contrattuali entro il 31/08 ma se lo faccio mi staccano? Inoltre tiscali dice di esercitarlo dopo l'attivazione dell'impianto;
come è meglio procedere?

grazie mille

Domenik73
27-08-2018, 13:51
ciao a tutti!

al ritorno dalle ferie la bella sorpresa in ufficio: una letterina da tim business per comunicarmi l'ennesimo aumento ( contratto fatto ad aprile 2016 in promo a 35€+iva, a settembre 2018 diventano 55+iva).
Mi guardo intorno e mi sembra che tiscali abbia la miglior offerta per fibra FTTC+ voce per le partita iva: 24.95+iva al mese.
Spulciando sulle varie condizioni non ho trovato nulla sulla portabilità del numero; il mio è attivo dal 79 e non vorrei perderlo.
mi potete chiarire?

La seconda domanda è relativa alla disdetta: tim chiede di esercitare il diritto di recesso per modifica delle condizioni contrattuali entro il 31/08 ma se lo faccio mi staccano? Inoltre tiscali dice di esercitarlo dopo l'attivazione dell'impianto;
come è meglio procedere?

grazie mille

Posso rispondere alla seconda domanda. Come prima cosa manda una pec a tim dicendo che vuoi recedere dal contratto per variazioni contrattuali, comunicando che, come da comunicato stampa agcom (https://www.agcom.it/documents/10179/9509516/Comunicato+stampa+16-02-2018/9d3eb84c-061f-4ed3-a526-18a992993fb9?version=1.0) oltre a non pagare spese di recesso non pagherai eventuali rate di attivazione residue. A quel punto dovrebbero bloccarti gli aumenti previsti. Poi subito o dopo qualche giorno, fai il passaggio con tiscali (o con chi ti pare).
Io ho fatto così con vodafone, e anche se ancora sono in attesa di passare a tiscali (ho fatto richiesta a inizio mese, ma i tempi sono biblici), nell'attuale bolletta mi hanno già tolto la rata di attivazione e mi hanno bloccato gli aumenti. Se non rispettano queste condizioni puoi rivolgerti al corecom o procedere per vie legali

Kinaschi
27-08-2018, 14:42
Grazie Domenik73

Ma non è che così facendo tim mi chiude la linea e perdo anche il numero di telefono?

Il comunicato nel link fa riferimento alla fatturazione a 28 gg, nel mio caso la variazione di contratto riguarda l'aumento di 6€ del canone.
Comunque la parte più importante è relativa alla linea: come posso essere sicuro che non me la disattivino?

deca1984
27-08-2018, 14:50
assecondali e digli che é collegato... tanto non noterebbero differenza alcuna dal loro lato. Fin quando non ti aprono almeno un ticket di guasto (con relativo sms informativo dell'apertura) stai perdendo tempo a parlare con gli operatori e probabilmente il guasto non verrá risolto mai.

Dici chiaramente che con il modem nuovo non funziona ne internet ne telefono, e solo con il vecchio in ADSL riesci a navigare

Sto provando a contattarli ma il servizio tecnico non risponde causa problema tecnico disco già sentito giorni fa! Quindi sono isolato anche dal punto di vista dell' assistenza.
Non ho parole..

Domenik73
27-08-2018, 14:57
Grazie Domenik73

Ma non è che così facendo tim mi chiude la linea e perdo anche il numero di telefono?

Il comunicato nel link fa riferimento alla fatturazione a 28 gg, nel mio caso la variazione di contratto riguarda l'aumento di 6€ del canone.
Comunque la parte più importante è relativa alla linea: come posso essere sicuro che non me la disattivino?

Il link fa riferimento alla fatturazione, ma ci sono altri documenti (non ricordo il link, ma non dovrebbe essere difficile trovarli in rete) che riguardano, più in generale, le variazioni unilaterali. Comunque io, nella pec, ho linkato questo documento e vodafone l'ha preso per buono, nonostante la variazione, anche nel mio caso, fosse dovuta ad un aumento della tariffazione mensile.
La linea non te la disattiveranno se, come ho fatto io, tu specifichi che passerai ad altro operatore. Effettivamente nel primo messaggio non ho usato il termine corretto. Basta che tu scriva che passerai ad altro operatore senza pagare penali a causa delle variate condizioni contrattuali. Alla richiesta di passaggio di linea ci penserà, poi, il nuovo operatore

Marco Yahoo
27-08-2018, 16:59
Ma non è che così facendo tim mi chiude la linea e perdo anche il numero di telefono?

E' necessario che nella comunicazione da inviare a Tim l'oggetto sia chiaramente specificato in "Modifica delle condizioni contrattuali"; nel testo della lettera dovrai, invece, precisare che non intendi accettare la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali comunicata nella fattura n. XXXX del XX/XX/2018 e che, pertanto, provvederai a portare il tuo numero di rete fissa presso altro gestore, diffidandoli dall'applicare costi di disattivazione ed altri oneri non dovuti (salvo i consumi effettivi fino al giorno dell'avvenuta portabilità).
Uno o due giorni dopo dall'invio della lettera/PEC/fax, procedi immediatamente all'attivazione - rigorosamente online - di un'offerta col gestore da te prescelto.