PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

zabb
29-01-2018, 14:44
Che tragedia... ricordo ancora l'ottimo servizio clienti di anni ed anni fa.


L'altro giorno quando ancora forse si sapeva poco, ho contattato via chat sul sito per sapere se da già cliente c'era qualche penale o vincolo per passare a fttc, mi ha detto di no chiedendomi il numero cliente, ho risposto che mi bastava quell'informazione e che a fare il passaggio avrei atteso l'arrivo della 200M, questo mi ha risposto stizzito dicendo che qualcosa tipo "No, noi la 200 non metteremo mai." e mi ha chiuso la chat in faccia :stordita: :fagiano: :fagiano: :mc:
Ci sono rimasto male.


Per chi ha problemi ripeto, suggerisco di aprire pratica di assistenza e segnalare problema via tel, quindi mandare una sorta di messa in mora via pec, quindi scaduti termini via di corecom senza perdere tempo. E nel frattempo sperare e provare a chiamare se si vuole

raoulduke881
29-01-2018, 15:02
Salve!
Qualche giorno fa, mi pare di aver letto, su questo stesso thread, che le VDSL tiscali sarebbero passate dalla rete Telecom a quella di Fastweb.
Ci sono novità a riguardo?

domthewizard
29-01-2018, 15:44
Sì, se lo sblocchi puoi anche configurarlo a dovere per far funzionare persino il voip. Sul TG789 TIM col firmware IInet puoi fare quello che ti pare, ma è in inglese.
non mi importa della lingua tanto una volta sbloccato e settato morirà così. grazie, nel caso non andasse bene quello di tiscali chiedo aiuto per questo di tim :D

Stack_Pointer
29-01-2018, 19:16
a chi lo dici...io sto ancora senza linea (da mercoledi) e credimi le ho provate di tutte...stamattina altra chiamata, altra attesa interminabile tra commerciale e tecnico, altro sollecito....e la linea ancora non c'è :muro:

BOOM! Anche io sono senza linea..telefonica..quella derivante dalla portabilità.
Si è evinto che il disservizio sia dovuto al tentativo del tecnico di provare la velocità in "fibra" per eventuale attivazione.
Come ho spiegato nel thread della "Rigida", se non avessi chiamato per spia rossa sul TG789 non avrei saputo di questo KO tenico. Non mi hanno dato altri dettagli.
Ma il disservizio ora resta anche se ho aperto segnalazione al supporto tecnico il quale lo ha girato a quello di 2° livello...:doh:
Insomma non saprò mai se almeno a 30Mbps ci sarei arrivato.
La rabbia più grande è vedere il cabinet TIM a 200M incastonato nella facciata del mio palazzo.
Secondo voi non ci vuole il permesso dei condomini per fare un buco nella facciata di un palazzo e installarci un cabinet alto 2 metri? Capite dove voglio arrivare?

MirkoFG
29-01-2018, 19:59
qualche smanettone di voi, possibile non ha ancora provato con i file del 789vac v2 di tim, se si risolvono i bug suoneria, display e messaggio "sconosciuto" sui cordless Siemens gigaset?

diamoci una mano a risolvere questi bug per rendere perfetto almeno il modem di tiscali dai :)

sh4ido
29-01-2018, 22:30
Grazie! Faccio appena torno a casa.. Attualmente la situazione è questa:
- no portante adsl
- telefono muto

Quindi tutto ok.. vedremo come va quando attacco il modem.. vi faccio sapere

Edit: intanto ho guardato cosa dice il MyTiscali e risulta ancora il cambio offerta in corso e la frase: Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica
Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 29 gennaio.

Ho appena fatto tutto vi racconto brevemente:

Il modem ci ha messo una 15ina di minuti a fare l'autoconfigurazione, si è allineato, ha fatto tutto, ma non navigava... dopo un po' anche la navigazione ha preso a funzionare.

Sono a 350mt dall'armadio di strada e aggancio una portante di circa 63/22Mbit e in ethernet navigo intorno ai 61/21 (la stima di planetel era di 53mbit in down quindi devo dire che non mi lamento)

La copertura Wi-Fi non mi piace tantissimo, il 5Ghz in casa mia è inutilizzabile visti i muri in tufo di 40cm, la 2.4Ghz non copre benissimo, continuerò ad utilizzare il mio Asus RT-AC87U in cascata (in realtà non è proprio in cascata, in quanto lo uso come AccessPoint ed è semplicemente collegato via powerline al modem per poterlo posizionare al centro di casa)... Quindi DHCP, routing, port forwarding, ecc lascio gestire tutto al modem Tiscali.

Il telefono sulla porta 1 non funzionava, o meglio era alimentato, ma alzando la cornetta si sentiva solo un leggerissimo "tac tac tac tac" molto veloce di sottofondo... Ho provato a collegarlo alla porta 2 e li ha funzionato subito... Di sottofondo si sente lo stesso questo leggerissimo "tac tac tac tac" però immagino sia colpa del modem.... tutto sommato non è fastidioso..

Anche io ho riscontrato il problema del primo squillo mozzato.. Se si scoprirà come risolvere bene, altrimenti pazienza...

Ho ribaltato le prese collegando il resto dell'impianto al modem utilizzando uno sdoppiatore (cosi con un'uscita vado ad un telefono fisso accanto al modem e con l'altra sul resto dell'impianto telefonico).. Tutti i telefoni funzionano correttamente, compreso il modulo telefonico dell'allarme (che si comporta come un telefono tradizionale: se squilla l'allarme telefona e quando si chiama a casa dopo X squilli risponde chiedendo di inserire un codice.. anche l'inserimento del codice tutto ok!)

Come prima, durante una telefonata se si alza il telefono in un'altra camera si sente quello che si dice.. quindi i telefoni continuano ed essere tutti in parallelo..

Che dire... vedremo come va nei prossimi giorni, per ora bene cosi..

Grazie a tutti per i preziosi consigli!!

sh4ido
29-01-2018, 23:49
Ora ho sbloccato il modem e messo il profilo engineer... Sto smucinando nelle impostazioni, ma nn è che vedo cose interessanti da cambiare... per le mie esigenze va piu o meno bene tutto... giusto un paio di domande:

- Come vedo SNR e qualche parametro in piu sullo stato della connessione?
- CWMP è attivo, ma cos'è?
- Assistenza da remoto è disabilitato, è bene tenerlo acceso?
- Per cambiare i DNS? Nelle impostazioni di "Accesso a internet ci sono quelli di Tiscali ma nn me li da editabili".. Se li cambiassi direttamente in /etc/ppp/resolv.conf faccio danno?

Grazie

freddyso
30-01-2018, 08:03
Come qualcuno forse ricorda sono in procinto di passare dalla ADSL tradizionale 20/1 alla FTTC 100/20 sempre di Tiscali, in particolare sono in attesa del modem, ma mi sto portando avanti con il lavoro :D .

Considerato che sinora ho utilizzato con soddisfazione per la fonia principalmente un operatore VOIP esterno (FreeVoipDeal) opportunamente configurato sul mio Siemens gigaset A510IP

considerato pure che con il nuovo modem è compresa la fonia Voip con telefonate gratis (che mi piacerebbe sfruttare) che molto probabilmente andrà in conflitto con il mio A510IP

volevo chiedere:

Qualcuno sa' se è possibile trasferire il mio nr. di telefono attualmente gestito dall'operatore VOIP FreeVoipDeal su Tiscali, anche se ho già da diversi anni un numero Tiscali (che non ho interesse a mantenere)? magari in aggiunta ...

questo per evitare il piano B, ovvero decrittazione della pwd memorizzata sul modem Tiscali (mediante complessa procedura), riconfigurazione del mio A510IP, disattivazione del modem Tiscali, accensione di un cero a San Tiscali sperando che non boicotti il mio A510IP.

o c'è pure un piano C ?
che so' magari riuscire in qualche modo ad utilizzare FreeVoipDeal solo per ricevere e Tiscali per chiamare.

frings111
30-01-2018, 09:51
Anche a me arrivò la documentazione con 19.95 ma il conto è stato di 24.95 come da registrazione telefonica

Peccato, ci speravo... ;)
Però nel MyTiscali ora c'è scritto 19.95 per il primo anno, anche tu avevi la stessa dicitura nonostante la registrazione al telefono?

pierpippo
30-01-2018, 09:55
Come detto ho chiesto il passaggio da adsl a fibra per mia madre. Ieri è arrivata una email col contratto con una pagina dove c'è il posto per la firma e per accettare di ricevere email da parte di tiscalli. Ma cosa devo fare? la devo rimandare indietro a loro via posta ordinaria?

Sputafuoco Bill
30-01-2018, 10:02
Ciao.
Il modem che spedisce Tiscali, se non ho capito male il Techniclolor 789, è compatibile anche con la 200 Mb ?

pierpippo
30-01-2018, 10:04
Ciao.
Il modem che spedisce Tiscali, se non ho capito male il Techniclolor 789, è compatibile anche con la 200 Mb ?

no.

waltod
30-01-2018, 10:11
Come detto ho chiesto il passaggio da adsl a fibra per mia madre. Ieri è arrivata una email col contratto con una pagina dove c'è il posto per la firma e per accettare di ricevere email da parte di tiscalli. Ma cosa devo fare? la devo rimandare indietro a loro via posta ordinaria?A me, a suo tempo, sulla mail era indicato che potevo rimandare il modulo, controfirmato, del consenso dati per fax, per posta ordinaria e come allegato ad una mail ad un indirizzo indicato sulla mail stessa. Io ho allegato il file e l'ho inviato per mail.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

pindanna
30-01-2018, 11:56
mi sento avvilito...ho passato un'altra mattinata in compagnia della colonna sonora del 130 ma non se ne viene ancora a capo per farmi ripristinare la linea

In pratica, chiamando ogni giorno siamo riusciti finora a capire che:

1) tutta la settimana scorsa era stato gestito un guasto per permuta errata ed invece non era così (addirittura venerdì mi arrivò un sms che diceva che erano intervenuti sulla mia linea e dovevo rispondere Risolo o Non Risolto....)

2) ieri mattina, dopo aver appurato questo, mi è stato detto che la linea aveva "solo" bisogno di essere riconfigurata da parte di Tiscali (visto il ko della fibra)....:mbe:

3) stamattina dopo che sembrava che scendevano tutti dalle nuvole (ho dovuto fare io un breve briefing agli operatori sul da farsi), hanno cominciato a fare a scaricabarile tra reparto tecnico e reparto commerciale... e alla fine il commerciale mi ha detto che sarò ricontattato in giornata dal reparto tecnico... :rolleyes:

mah...:doh:

pierpippo
30-01-2018, 12:00
A me, a suo tempo, sulla mail era indicato che potevo rimandare il modulo, controfirmato, del consenso dati per fax, per posta ordinaria e come allegato ad una mail ad un indirizzo indicato sulla mail stessa. Io ho allegato il file e l'ho inviato per mail.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

purtroppo non dicono come devo rimandare il foglio firmato. Dovrò chiamarli al 130 :cry:

Stack_Pointer
30-01-2018, 12:15
purtroppo non dicono come devo rimandare il foglio firmato. Dovrò chiamarli al 130 :cry:

Se vuoi puoi mandarlo via FAX.
<<800 910028 Dedicato ai clienti privati per reclami e richieste amministrative, tecniche e commerciali.>>

pierpippo
30-01-2018, 12:16
Se vuoi puoi mandarlo via FAX.
<<800 910028 Dedicato ai clienti privati per reclami e richieste amministrative, tecniche e commerciali.>>

grazie mille

redeagle
30-01-2018, 13:30
Mai rimandato nulla, ma io fatto tramite telefonata che hanno registrato quindi il mio consenso è lì nella conversazione telefonica.

pierpippo
30-01-2018, 13:31
Mai rimandato nulla, ma io fatto tramite telefonata che hanno registrato quindi il mio consenso è lì nella conversazione telefonica.

anche io tramite registrazione telefonica.

domthewizard
30-01-2018, 13:33
purtroppo non dicono come devo rimandare il foglio firmato. Dovrò chiamarli al 130 :cry:È scritto nel corpo della mail: fax, posta o allegato ad una mail :D

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

pierpippo
30-01-2018, 13:36
È scritto nel corpo della mail: fax, posta o allegato ad una mail :D

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Gentile Cliente,


grazie per averci confermato la tua fiducia.


In allegato troverai:

- il riepilogo delle condizioni economiche dell’abbonamento sottoscritto e dei dati contrattuali

- le condizioni Generali di Contratto Tiscali.


Cordiali Saluti

Servizio Clienti Tiscali

Questo è un messaggio generato automaticamente. La preghiamo di non inviarci alcuna comunicazione a questa mail perchè non ci giungerebbe.
Tiscali Italia S.p.A. con socio unico - Sa Illetta - 09123 Cagliari - Italia

So leggere abbastanza bene. non c'è scritto niente ;)

raoulduke881
30-01-2018, 15:00
Semplicemente sarà possibile attivare linee Tiscali anche in presenza di copertura Fastweb. Tutto ancora da definire, probabilmente per il primo marzo.


Ecco, di questo parlavo.
Chi è già cliente VDSL come il sottoscritto, potrà chiedere di passare su copertura FW? La copertura diretta di FW sul mio armadio c'è.

Ilverogatsu
30-01-2018, 15:51
Ecco, di questo parlavo.
Chi è già cliente VDSL come il sottoscritto, potrà chiedere di passare su copertura FW? La copertura diretta di FW sul mio armadio c'è.

Esattamente... perchè? :mbe:

pierpippo
30-01-2018, 20:55
Il problema del bug del portfarwarding che dopo un po' da unknown invece dell'indirizzo ip selezionato si è ripresentato anche con l'aggiunta degli indirizzi statici. Ora ho modificato il file firewall levando i mac adress e mettendo gli ip statici associati alle varie regole.
Speriamo che a questo punto il bug non si ripresenti.
Vi faccio sapere.
Grazie ancora dell'aiuto.

sh4ido
30-01-2018, 21:23
Ho sbloccato il modem e messo il profilo engineer; per cambiare i DNS? Nelle impostazioni di "Accesso a internet" ci sono quelli di Tiscali ma nn me li da editabili.. Se li cambiassi direttamente in /etc/ppp/resolv.conf faccio danno? Oppure sapete quale file modificare per renderli editabili?

E come posso vedere i parametri della linea? SNR, attenuazione e altro (ammesso che esistano ancora con la Fibra)

Grazie

pierpippo
31-01-2018, 07:38
Non è necessario rimandare niente, se c'è la registrazione vocale. Solo una formalità.

grazie mille.

pierpippo
31-01-2018, 07:39
Se vado a cambiare la password del 789v2 mi dice che accetta solo password con numeri lettere minuscole e maiuscole e carattere speciale. C'è modo di mettere una password senza il carattere speciale avendo sbloccato il modem?

domthewizard
31-01-2018, 08:11
Finalmente dopo due settimane cambia qualcosa :sofico:

Stato attivazione prodotto:*Verifica Tecnica
il suo precedente operatore 5*

Stato attivazione modem:*Modem consegnato
Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni.*


Quanto altro tempo passerà per il completamento del passaggio? Chi consegna il modem? :confused:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

greywall
31-01-2018, 09:14
Quanto altro tempo passerà per il completamento del passaggio? Chi consegna il modem? :confused:

...mediamente passeranno altre 2 settimane, per vedere la fatidica parola "ATTIVO".

...e il modem generalmente lo consegna SDA previa email da parte di tiscali, con il relativo numero di tracking per seguire le fasi della spedizione.

Comunque la tabella di marcia è spiegata QUI (http://assistenza.tiscali.it/amministrativa/guida_attivazione/) ;)

domthewizard
31-01-2018, 09:33
...mediamente passeranno altre 2 settimane, per vedere la fatidica parola "ATTIVO".

...e il modem generalmente lo consegna SDA previa email da parte di tiscali, con il relativo numero di tracking per seguire le fasi della spedizione.

Comunque la tabella di marcia è spiegata QUI (http://assistenza.tiscali.it/amministrativa/guida_attivazione/) ;)Avevo letto, però sono indietro già di una settimana rispetto alla tabella :D

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

pierpippo
31-01-2018, 09:37
venerdì sera ho chiesto il passaggio da adsl a fibra. oggi è già arrivato il modem.
Velocissimi!!!

greywall
31-01-2018, 09:42
Avevo letto, però sono indietro già di una settimana rispetto alla tabella :D


...se hai fatto l'ordine a cavallo del week-end, oppure la tua banca è particolarmente pigra a comunicare la relativa autorizzazione, qualche giorno di ritardo ci può stare. :D

alepanz
31-01-2018, 09:51
Dovrebbe essere possibile abilitando entrambe le porte (che sono indipendenti)
Tuttavia si può fare solo da Telnet, seriale o config. Non da Gui (a meno che non ti funzioni il tool di Ansuel del DGA)

Ripesco questa tua risposta chiedendoti quale parametro dovrei modificare nella config. per abilitare la seconda porta voce.
grazie

pierpippo
31-01-2018, 09:55
Ripesco questa tua risposta chiedendoti quale parametro dovrei modificare nella config. per abilitare la seconda porta voce.
grazie

Cosa vuoi fare abilitare la seconda porta con lo stesso numero associato alla prima?

alepanz
31-01-2018, 09:55
Cosa vuoi fare abilitare la seconda porta con lo stesso numero associato alla prima?

Si, per effettuare/ricevere due chiamate contemporaneamente

pierpippo
31-01-2018, 09:58
Si, per effettuare/ricevere due chiamate contemporaneamente

con lo stesso numero non penso sia possibile. Io ho sbloccato il 789 e messo engineer come utente admin. La porta si abilita nel menù telefonia sotto menù mappatura ingresso/uscita mettendo la spunta a FXS2 accanto alla voce associata al tuo numero di telefono.
Ma è solo per attaccare due telefoni al router senza dover mettere uno sdoppiatore perchè si fa e si riceve solo una telefonata alla volta.

greywall
31-01-2018, 09:58
Si, per effettuare/ricevere due chiamate contemporaneamente

...anche se abiliti la seconda porta, quello che chiedi non si può fare.

alepanz
31-01-2018, 10:08
con lo stesso numero non penso sia possibile. Io ho sbloccato il 789 e messo engineer come utente admin. La porta si abilita nel menù telefonia sotto menù mappatura ingresso/uscita mettendo la spunta a FXS2 accanto alla voce associata al tuo numero di telefono.
Ma è solo per attaccare due telefoni al router senza dover mettere uno sdoppiatore perchè si fa e si riceve solo una telefonata alla volta.

Perfetto ti ringrazio, volevo sapere proprio questo.

Ma è possibile chiedere a Tiscali l'attivazione a pagamento della seconda linea?

pierpippo
31-01-2018, 10:15
Perfetto ti ringrazio, volevo sapere proprio questo.

Ma è possibile chiedere a Tiscali l'attivazione a pagamento della seconda linea?

questo non lo so. prova a sentire il 130.

domthewizard
31-01-2018, 10:38
...se hai fatto l'ordine a cavallo del week-end, oppure la tua banca è particolarmente pigra a comunicare la relativa autorizzazione, qualche giorno di ritardo ci può stare. :D

ordine effettuato il 17 (mercoledì), autorizzazione rilasciata da poste italiane il 23 (martedì), è cambiato oggi lo stato :D

greywall
31-01-2018, 10:48
ordine effettuato il 17 (mercoledì), autorizzazione rilasciata da poste italiane il 23 (martedì), è cambiato oggi lo stato :D

slow and steady wins the race... :cool:

freddyso
31-01-2018, 11:43
Sicuramente puoi portare in Tiscali il numero. Accettano qualsiasi cosa.
Il codice di migrazione finisce per 999 immagino.
Comunque, dovrebbe essere possibile avere la doppia linea voce, credo a un costo leggermente maggiore. Oppure puoi chiedere di cessare il tuo attuale numero di telefono e di portare in Tiscali quello virtuale. Credo si possa fare liberamente dal reparto disdette.


In occasione dell'arrivo del modem (Ieri pomeriggio) ho chiesto al comparto tecnico innanzitutto quando mi attivavano il servizio e, con l'occasione, se potevo trasferire il un numero di un gestore VOIP su quello Tiscali :
mi hanno detto che per l'aattivazione ci sentivamo sabato :mad: e che il trasferimento del numero non si può fare e che ci dovevo pensare prima :rolleyes:
proverò con il comparto "migrazione"... speriamo bene

grazie comunque per la risposta

Sputafuoco Bill
31-01-2018, 12:29
Oggi è l'ultimo giorno dell'offerta da 24,95 al mese per il primo anno, poi 29,95.
Sono tentato di farlo, ma sul sito "fibermap" ho visto che in teoria a casa mia è disponibile anche la 200Mb.
Sapete se Tiscali ha intenzione di attivarla ? Mi conviene aspettare ?

kellone
31-01-2018, 14:21
Oggi ho avuto problemi con la linea, la hanno ripristinata da pochissimo ma adesso ho la portante ridotta in upload.
Che faccio?

Mi segnala 15823/108000

EDIT:

Come non detto, totmata a 18946/10800

alepanz
31-01-2018, 14:30
questo non lo so. prova a sentire il 130.

Niente da fare, per la Fibra affari non è prevista la doppia linea.

La forniscono solo con l'offerta Office Evolution 2 Fibra, ma costa 54,50 al mese, più del doppio.. non conviene..
Peccato

pierpippo
31-01-2018, 14:37
Niente da fare, per la Fibra affari non è prevista la doppia linea.

La forniscono solo con l'offerta Office Evolution 2 Fibra, ma costa 54,50 al mese, più del doppio.. non conviene..
Peccato

qualcuno aveva un contratto voip, non so se è riuscito a farlo funzionare col 789 sbloccato.

alepanz
31-01-2018, 14:39
qualcuno aveva un contratto voip, non so se è riuscito a farlo funzionare col 789 sbloccato.

Ma tu non hai contratto voip?

pierpippo
31-01-2018, 14:40
Ma tu non hai contratto voip?

si io intendevo un contratto voip esterno a tiscali con un altro operatore.

pierpippo
01-02-2018, 08:29
per la password devo per forza inserire almeno un carattere speciale o c'è verso di forzare la password che voglio?

floop
01-02-2018, 11:04
ma esperienze con netflix e gaming?

e sopratutto, sappiamo di nuovi modem e per fttc200 ?

sh4ido
01-02-2018, 12:18
Oggi ho avuto problemi con la linea, la hanno ripristinata da pochissimo ma adesso ho la portante ridotta in upload.
Che faccio?

Mi segnala 15823/108000

EDIT:

Come non detto, totmata a 18946/10800

da dove lo leggi questi valori?

pindanna
01-02-2018, 13:25
incredibile...odissea finita :)

linea isolata per 8 giorni (dopo un ko di passaggio da adsl a fibra) e dopo innumerevoli segnalazioni, fax, chiamate, etc etc... stamattina mi hanno fatto la grazia e sono intervenuti i tecnici in centrale per ripristinarmi la linea (addirittura la settimana scorsa qualcuno era già intervenuto e anzichè risolvermi il problema, mi avevano toccato la porta sulla piastra in centrale e quindi quella che avevo adesso non andava bene e hanno dovuto trovarne un'altra buona disponibile...)

comunque...adesso sembra essere tornato tutto alla normalità...ora devo solo divertirmi con quelli dell'amministrazione per chiedere un bel rimborso...:O

bindocci
01-02-2018, 18:14
Da ieri/oggi coperte le seguenti centrali:
Colleferro, Sinnai, Paderno Dugnano, Genzano di Roma, Tivoli V.A., Tivoli V.C. e Santa Maria delle Mole (comune di Marino)

Restano pianificate Matera, Bitonto, Tempio Pausania e Pietrasanta.

Perdona il disturbo : io sono a Ciampino e non riesco a capire quando e se è prevista una copertura. Cliente adsl dal 2010. Possibile che in un comune attaccato a roma e oltretutto ben più popoloso di altri della città metropolitana ( vedi marino, genzano e colleferro), non sia stato previsto?

Stack_Pointer
01-02-2018, 18:56
incredibile...odissea finita :)

linea isolata per 8 giorni (dopo un ko di passaggio da adsl a fibra) e dopo innumerevoli segnalazioni, fax, chiamate, etc etc... stamattina mi hanno fatto la grazia e sono intervenuti i tecnici in centrale per ripristinarmi la linea (addirittura la settimana scorsa qualcuno era già intervenuto e anzichè risolvermi il problema, mi avevano toccato la porta sulla piastra in centrale e quindi quella che avevo adesso non andava bene e hanno dovuto trovarne un'altra buona disponibile...)

comunque...adesso sembra essere tornato tutto alla normalità...ora devo solo divertirmi con quelli dell'amministrazione per chiedere un bel rimborso...:O

Dagli sotto coi rimborsi...non lesinare nulla :D

pindanna
01-02-2018, 19:15
Dagli sotto coi rimborsi...non lesinare nulla :D

già fatto...
ho richiesto l'indennizzo per intero come da carta servizi di 2,50 euro al giorno...però in caso di indennizzo si calcola a partire dal terzo giorno (le prime 48 ore sono escluse)... quindi in totale 8 giorni meno 2 sono 6 giorni di indennizzo per un totale di 15 euro

attenzione che se non si specifica che si vuole l'indennizzo, loro in automatico fanno il rimborso, che è diverso, che si calcola a partire dal primo giorno però l'importo è notevolmente inferiore che nel mio caso erano circa 6,50 euro (si calcola dividendo l'importo che si paga mensilmente, moltiplicato il numero di giorni con disservizio)

a saperlo prima avrei chiesto gli indennizzi anche per i precedenti guasti..ma stavolta mi hanno fatto troppo girare le scatole e quindi sono pure andati bene loro che se ne sono usciti solo con 15 euro....:rolleyes:

Stack_Pointer
02-02-2018, 07:50
già fatto...
ho richiesto l'indennizzo per intero come da carta servizi di 2,50 euro al giorno...però in caso di indennizzo si calcola a partire dal terzo giorno (le prime 48 ore sono escluse)... quindi in totale 8 giorni meno 2 sono 6 giorni di indennizzo per un totale di 15 euro

attenzione che se non si specifica che si vuole l'indennizzo, loro in automatico fanno il rimborso, che è diverso, che si calcola a partire dal primo giorno però l'importo è notevolmente inferiore che nel mio caso erano circa 6,50 euro (si calcola dividendo l'importo che si paga mensilmente, moltiplicato il numero di giorni con disservizio)

a saperlo prima avrei chiesto gli indennizzi anche per i precedenti guasti..ma stavolta mi hanno fatto troppo girare le scatole e quindi sono pure andati bene loro che se ne sono usciti solo con 15 euro....:rolleyes:

A me lo hanno calcolato, un paio di mesi fa e concesso con la bolletta di ieri, un rimborso col metodo proporzionale su base mensile. In ogni caso meglio di niente. Se avessi chiesto i famosi 2,5€ avrei quasi annullato la bolletta!
Ma la vita è fatta di compromessi :D

redeagle
02-02-2018, 09:08
Ma oltre all'INDENNIZZO di 2,50 euro ci deve essere anche il RIMBORSO sul canone pagato relativo al servizio di cui non ho potuto usufruire, giusto?

Sputafuoco Bill
02-02-2018, 11:54
Sì, la 200 arriverà, probabilmente il 1 marzo.



Ciao, ma quale è la fonte di questa indiscrezione ?

pindanna
02-02-2018, 12:17
Ma oltre all'INDENNIZZO di 2,50 euro ci deve essere anche il RIMBORSO sul canone pagato relativo al servizio di cui non ho potuto usufruire, giusto?

no, a me hanno detto o rimborso o indennizzo...

venax
02-02-2018, 12:25
come va tiscali in FTTC ? limitazioni , problemi ?? ping ?

al momento sono vodafone , e aggancio praticamente 100 mega pieni , pingo 20 su maya

fpdesign
02-02-2018, 14:12
A mio suocero hanno ripristinato la linea dopo 30 giorni di disservizio
E' una palazzina con tutte le centalline Telecom sul cornicione, ogni appartamento ha tipo una sua scatola, non hanno cantina quindi no armadietto rtg. A mio avviso il disservizio ( forse coincidenza ) è coinciso con l'installazione delle luminarie di natale, secondo me hanno toccato cavi e tutto il palazzo è rimasto senza vdsl , l'adsl dei vicini andavi.... mistero visto che mi collegavo al WOWFi del vicino

Per quanto mi riguarda il 3/3 scadono i 24 mesi di tiscali fibra, ho chiesto di rinnovare contratto. settimana scorsa , 2 mesi prima della scadenza , pagavo 39 al mese , dopo la prima promo , cosi pagherò 19 euro per 12 mesi e poi 29 per sempre ....

Sono stati molto gentili nessuna spesa accessoria , ho visto che i nuovi contratti ora hanno l'attivazione che è una fucilata

Vi saluto siamo pochi ma teniamo duro

Non ho capito se il VOIP con il fritzbox funziona o meno ?

Sapete qualcosa?

Ilverogatsu
02-02-2018, 14:41
come va tiscali in FTTC ? limitazioni , problemi ?? ping ?

al momento sono vodafone , e aggancio praticamente 100 mega pieni , pingo 20 su maya

Quando si parla di vdsl vula, sono sostanzialmente simili tra operatori. Non è come con le adsl.
Si è molto più condizionati da distanza/qualità tratte/diafonia.

Limitazioni nessuna (no filtri e simili).

Problemi, più o meno quelli di molti operatori. Assistenza con qualità molto variabile a seconda del periodo direi. Tendenzialmente scarsina. Se non hai problemi sulla linea però t'interessa poco.
Di caratteristico ha che spesso l'attivazione è più lunga che con altri operatori, almeno leggendo sul forum e da esperienza personale, ma pare vada anche un po' "a culo".

Ping su maya fatto poco fa -> 14ms di media

redeagle
02-02-2018, 19:10
no, a me hanno detto o rimborso o indennizzo...

Che gran cacchiata!
Tu mi rimborsi per prima cosa perchè io ho pagato un prodotto che non mi hai fornito, e poi mi indennizzi per il disagio che mi hai procurato!
Dovrebbe essere così!:mad:

GG167
02-02-2018, 19:10
Bella fregatura questi nuovi piani tariffari con attivazione di 240€ da pagare in 48 rate, specialmente quando si decide di disdire prima di 48 mesi! :mad:

pindanna
02-02-2018, 20:33
Che gran cacchiata!
Tu mi rimborsi per prima cosa perchè io ho pagato un prodotto che non mi hai fornito, e poi mi indennizzi per il disagio che mi hai procurato!
Dovrebbe essere così!:mad:

eh si...ma avrei dovuto agire per vie legali credo...ma per 6 euro non penso ne valesse la pena...:stordita:



A mio suocero hanno ripristinato la linea dopo 30 giorni di disservizio



quindi a me l'hanno ripristinata dopo "soli" 8 giorni perchè li ho tempestati di chiamate (almeno 2 al giorno), messaggi, fax, facebook, twitter, app my tiscali, segnalazione al corecom, segnalazione altroconsumo, segnalazione agcom ? (mi sembra di non dimenticare niente....)

o anche voi facevate così ?

no perchè altrimenti mi viene il dubbio che potevo attendere anche io un mese....

redeagle
03-02-2018, 09:47
eh si...ma avrei dovuto agire per vie legali credo...ma per 6 euro non penso ne valesse la pena...:stordita:

Ah beh sì... io però sono senza VoIP dal 20 novembre. :rolleyes:

raoulduke881
03-02-2018, 17:39
ma esperienze con netflix?

mai un problema, streaming sempre fluido.

albarossa2001
04-02-2018, 12:58
tutti passati, almeno nella mia zona, a 200 mega manca solo tiscali purtoppo

remofragolino
04-02-2018, 13:25
Buongiorno a tutti, sono cliente tiscali 20 Mega ADSL.
Nella mia zona c'è scritto che posso passare alla 100 mega. qualche altro utente su un'altra discussione di questo forum (openfiber) sostiene che il passaggio sia senza vincoli, in realtà sulla pagina personale dell'assistenza tiscali mi dice che posso passare ma con vincolo di 24 mesi.
Voi ne sapete di più? grazie

remofragolino
04-02-2018, 19:36
Chiama il 130, offriranno 24,95 al mese per un anno e poi 29,95 al mese. Nessun vincolo, nessun costo di attivazione a rate, paghi solo 39 euro una tantum.
Poi tra un anno le offerte saranno diverse e potrai valutare. Costerà solo 40€ andar via, eventualmente.

l'ultima volta che ho chiamato il 130 sono rimasto in attesa 15 minuti poi ho riagganciato:D :D
comunque thx della dritta, domani ci provo. ah, sulla mia pagina dice contributo una tantum 0, vediamo cosa riesco ad ottenere

smoker83
04-02-2018, 20:39
Chiama il 130, offriranno 24,95 al mese per un anno e poi 29,95 al mese. Nessun vincolo, nessun costo di attivazione a rate, paghi solo 39 euro una tantum.
Poi tra un anno le offerte saranno diverse e potrai valutare. Costerà solo 40€ andar via, eventualmente.

Alternativa al 130? io vorrei richiedere rimodulazione contratto...ho fibra full e da fine mese passerà a 34,95. Ho provato per due gg a chiamare il 130 ma dopo più di 45 minuti di musichetta ci ho rinunciato :cry:

pierpippo
05-02-2018, 06:49
Io ho chiesto il passaggio da adsl a fibra per mia madre ma non ho aspettato nulla. mi sono fatto richiamare dal loro commerciale dal link sulla loro pagina :D
25 il primo anno 30 dal secondo e nessuna spesa per il passaggio.

zabb
05-02-2018, 07:39
vaio, ma secondo te... pur non avendo la sfera di cristallo, dopo il primo anno per chi è passato da adsl oggi, c'è verso di fare qualcosa?

freddyso
05-02-2018, 14:01
Buonasera da Roma,
vi aggiorno sul mio passaggio Tiscali da ADSL a VDSL.
SMS mi annunciava il passaggio previsto per oggi 15 gennaio.
Esattamente alle ore 06:38 del mattino ADSL spenta.
Ma può essere che il tecnico sia davvero andato a permutare all'alba??? :-)
Collegato modem VDSL, in circa 8 minuti si è auto configurato.
Fonia OK sia in ingresso che uscita.
Internet OK, ping tra 6 e 8, upload tra 19..8 e 20.8, download tra 96,3 e 98.7.
Fin qui tutto davvero molto bene.
Ma passiamo alle seppur limitate note dolenti:
1- non mo registra più un client SIP porta 5060 voip wise sul siemens a580 IP;
2- non c'è verso di vedere le immagini delle copertine degli album su TIDAL che puntano tutte a sorgenti HTTPS.

Consigli??? Mi aiutate??

Nel complesso soddisfatto!!!

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

ciao com'è finita con 580IP ?

anche a me interessa ripristinare il mio vecchio numero voip

freddyso
05-02-2018, 14:02
Buondì!
Avete esperienze con la portabilità del numero da Euteliavoip (Clouditalia) a Tiscali?

Per non perdere il numero ex TIM l'ho portato temporaneamente a Eutelia, tra qualche mese attiverò nuova linea tiscali, e mi chiedevo se potevo fare portabilità. Eutelia chiaramente da il codice di migrazione.

Grazie


sei riuscito a portare il nr. da Eutelia (adesso CLOUDITALIA) su Tiscali ?

Bigbey
05-02-2018, 15:24
Ciao ragazzi, vista l'imminente rimodulazione per la legge n. 172, la tim smart fibra arriverà a costare circa 43 Euro/mese; attualmente ho la 100/20 che va a 66/20 causa diafonia (distanza dall'armadio 160 metri e cavi per fortuna in ottime condizioni, posto lo screenshot della linea sotto); ho visto online l'offerta Tiscali UltraFibra facile, dove a 25 Euro/mese avrei internet e chiamate illimitate senza scatto (nel costo ci sono come sappiamo i 5 euro di attivazione per 4 anni); ora quello che volevo gentilmente chiedervi è: conviene passare da Tim FTTC a Tiscali FTTC (discorso lato tecnico intendo)?; anche se non avrò tutti e 66 i mega di ora, avrò almeno 40/50 mega secondo voi? Le prestazioni in generale di Tiscali VULA sono di molto inferiori rispetto a madre Tim? Perchè se mi arrivassero 40/50 mega sarei ben disposto a passare e rimanere in Tiscali, ma se dovesse andare sui 20/30 mega (quasi al pari di una adsl) allora no....grazie mille.

Linea Tim attuale: http://i63.tinypic.com/2q15klv.png

NotteSenzaStelle
05-02-2018, 15:59
conviene passare da Tim FTTC a Tiscali FTTC (discorso lato tecnico intendo)?; anche se non avrò tutti e 66 i mega di ora, avrò almeno 40/50 mega secondo voi? Le prestazioni in generale di Tiscali VULA sono di molto inferiori rispetto a madre Tim? Perchè se mi arrivassero 40/50 mega sarei ben disposto a passare e rimanere in Tiscali, ma se dovesse andare sui 20/30 mega (quasi al pari di una adsl) allora no....grazie mille.

Tecnicamente la VDSL di Tiscali è rivenduta da Telecom, i cavi sono gli stessi, quindi avrai più o meno gli stessi valori attuali.
Se il "vincolo" di 4 anni non ti spaventa procedi pure.
Io valuterei anche la VDSL di Infostrada, soprattutto se sei raggiunto dalla 200Mb

Thelonegunmen
05-02-2018, 18:13
Nessuna nuova all'orizzonte per la 200M?
Casa mia è coperta da tutti i gestori :(

smoker83
05-02-2018, 19:40
Le rimodulazioni le fa solo il 130. Ottenuta a metà gennaio dopo 40 minuti di attesa. Meglio chiamare la mattina presto o la sera verso le 20

ce l'ho fatta!!! non mi sembra vero...dopo ben 1 ora e 27 minuti di musichetta sono riuscito a parlare con una gentile operatrice che mi ha rimodulato:

- 24,95 per altri 12 mesi, dal 13 mese 29,95 per sempre ma soprattutto rimosso qualsiasi tipo di vincolo compreso quello sul rimborso degli sconti fruiti :D :D :D

domthewizard
06-02-2018, 09:19
Dopo una settimana è ancora in verifica tecnica e spedizione modem che non ho ricevuto :asd:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

burundz
06-02-2018, 13:43
Ci risiamo :rolleyes: Internet non funzionante (tutte le luci del router sono verdi).
Agg.: adesso mi dà Errore PPP. Un guasto al mese.

gius01
06-02-2018, 14:29
Ci risiamo :rolleyes: Internet non funzionante (tutte le luci del router sono verdi).
Agg.: adesso mi dà Errore PPP. Un guasto al mese.

Eccoti, aspettavo un tuo messaggio. Sta situazione è insostenibile, più guasti che connessione funzionante, ma come si può!

burundz
06-02-2018, 14:37
Eccoti, aspettavo un tuo messaggio. Sta situazione è insostenibile, più guasti che connessione funzionante, ma come si può!
Almeno il telefono funzionava, adesso nemmeno più quello. Al 130 un messaggio preregistrato mi ha informato di un guasto sulle utenze fisse. Quindi è un problema generale?

gius01
06-02-2018, 15:02
Almeno il telefono funzionava, adesso nemmeno più quello. Al 130 un messaggio preregistrato mi ha informato di un guasto sulle utenze fisse. Quindi è un problema generale?

Si anche a me stesso messaggio registrato. Forse intervento programmato ma mi sembra difficile, boh

Mr Worldwide
06-02-2018, 16:03
Ciao ragazzi,
leggevo che molti di voi hanno rimodulato il contratto. Io ho un contratto FTTC 100 mega stipulato a gennaio 2016 con vincolo di 3 anni.

Come devo procedere per chiedere lo sconto? E soprattutto come funziona coi vincoli? Ne parte uno nuovo dal momento della rimodulazione?

Grazie :D

FrancYescO
06-02-2018, 17:51
Ciao ragazzi,
leggevo che molti di voi hanno rimodulato il contratto. Io ho un contratto FTTC 100 mega stipulato a gennaio 2016 con vincolo di 3 anni.

Come devo procedere per chiedere lo sconto? E soprattutto come funziona coi vincoli? Ne parte uno nuovo dal momento della rimodulazione?

Grazie :D
chiama 130,2,3,5 (migrazione e disattivazione servizi) e chiedi, le offerte le fanno in base al cliente.

Mr Worldwide
06-02-2018, 21:05
chiama 130,2,3,5 (migrazione e disattivazione servizi) e chiedi, le offerte le fanno in base al cliente.

Con il vincolo cosa succede?

Grazie

smoker83
06-02-2018, 21:07
Con il vincolo cosa succede?

Grazie

Se ti rimodulano, decade

EDIT: Qualcuno di voi ha effettuato la richiesta di trasloco della linea FTTC? a fine mese traslocherò nella casa nuova ed eseguendo la richiesta dal MyTiscali, arrivo alla fine e mi fa scegliere solo ADSL (open e full mi pare), nessun pacchetto Fibra.
Al nuovo indirizzo sono sicuro al 100% ci sia copertura Tiscali Fibra, infatti se provo ad attivare una nuova linea allo stesso indirizzo non ci sono problemi.
Il fatto è che mi sta sulle scatole dover pagare 20 euro in più per richiedere il trasloco dal 130. Qualcuno ci è già passato?

pierpippo
08-02-2018, 12:01
ad ottobre sono passato a fibra. ieri nel mio palazzo open fiber ha installato una scatola con scritto open fiber. Che significa che posso attivare la ftth con loro o anche con tiscali?

DanyGE81
08-02-2018, 12:04
La mia scatola openfiber è presente da settembre e per ora viene usata per appenderci le giacche da parte dell'impresa di pulizie del condominio

pierpippo
08-02-2018, 12:09
La mia scatola openfiber è presente da settembre e per ora viene usata per appenderci le giacche da parte dell'impresa di pulizie del condominio

:doh:

pierpippo
08-02-2018, 13:23
In che città?
Per ora Tiscali copre solo quelle elencate nel thread apposito.
Ti consiglio di proseguire la conversazione lì
Comunque sì, Tiscali fa upgrade da ADSL e FTTC a FTTH, senza retrocessione a ADSL e con tempi abbastanza celeri. Però devi essere coperto. Testa prima di tutto la copertura di OpenFiber, sottoscriviti alla mailing list col tuo indirizzo.

firenze. ora provo a vedere se sono coperto.
Grazie delle informazioni.

Eldoril
08-02-2018, 15:54
Non so se è già stato fatto a tutti, ma io la settimana scorsa ho ricevuto un aggiornamento della configurazione da remoto che ha comportato:

modifica dei dns (sostituzione di 8.8.8.8 come DNS secondario con un altro DNS di Tiscali)
i led del TG789vac ora sono sempre attivi, non è più necessario premere il tasto "i"

pierpippo
08-02-2018, 16:16
Non so se è già stato fatto a tutti, ma io la settimana scorsa ho ricevuto un aggiornamento della configurazione da remoto che ha comportato:

modifica dei dns (sostituzione di 8.8.8.8 come DNS secondario con un altro DNS di Tiscali)
i led del TG789vac ora sono sempre attivi, non è più necessario premere il tasto "i"


Cavolo a me ancora non si è aggiornato. ma se si aggiorna perdo l'utente enginering? poi il modem non è più sbloccato? C'è verso di mom farlo aggiornare?

Eldoril
08-02-2018, 16:21
Cavolo a me ancora non si è aggiornato. ma se si aggiorna perdo l'utente enginering? poi il modem non è più sbloccato? C'è verso di mom farlo aggiornare?

Non perdi nulla, anche il mio era sbloccato prima dell'aggiornamento ed è rimasto così.

Si tratta di un aggiornamento mirato di alcune configurazioni, il firmware rimane lo stesso.

pierpippo
08-02-2018, 16:36
Non perdi nulla, anche il mio era sbloccato prima dell'aggiornamento ed è rimasto così.

Si tratta di un aggiornamento mirato di alcune configurazioni, il firmware rimane lo stesso.

Ok grazie mille dell'informazione. Peccato perchè le luci sempre spente le preferivo, di notte sembra un albero di natale. Quindi non c'è verso di farle ritornare sempre spente?

MirkoFG
08-02-2018, 20:29
Non so se è già stato fatto a tutti, ma io la settimana scorsa ho ricevuto un aggiornamento della configurazione da remoto che ha comportato:

modifica dei dns (sostituzione di 8.8.8.8 come DNS secondario con un altro DNS di Tiscali)
i led del TG789vac ora sono sempre attivi, non è più necessario premere il tasto "i"


quindi ora che versione di firmware ti ritrovi sul 789vac v2 sicuro non sia cambiata di numeri ?

controlla la versione Firmware e firmware OID , dovrebbero avere versioni differenti se hanno fatto un aggiornamento globale

sh4ido
08-02-2018, 20:51
Comunque non so a voi, sarà la diafonia o sarà la tiscali, ma la portante agganciata da quando ho l'fttc 100 continua giorno dopo giorno a scendere... Appena attivata UltraFibra facile agganciavo 65.6Mbit, poi 65.0, poi 64, ... , oggi 61.2... Ogni giorno cala di un pochino... mmmm...

zabb
08-02-2018, 21:55
firenze. ora provo a vedere se sono coperto.
Grazie delle informazioni.

in quale zona sei?

pierpippo
09-02-2018, 06:32
in quale zona sei?

Soffiano

redeagle
09-02-2018, 10:41
Comunque non so a voi, sarà la diafonia o sarà la tiscali, ma la portante agganciata da quando ho l'fttc 100 continua giorno dopo giorno a scendere... Appena attivata UltraFibra facile agganciavo 65.6Mbit, poi 65.0, poi 64, ... , oggi 61.2... Ogni giorno cala di un pochino... mmmm...

Ma in quanto tempo? Io dal 20 novembre sono migrato in FTTC e se da una parte sono incavolato perchè la fonia ancora non funziona, dall'altra la linea dati non ha ancora perso un colpo.

pierpippo
09-02-2018, 10:47
anche a me all'inizio agganciava a circa 93 e ora sono sceso a 89.

Ilverogatsu
09-02-2018, 10:55
Un variabilmente "leggero" calo della portante in vdsl è fisiologico (essendo adattiva, si autoregola in base ai disturbi e ad eventuali attivazioni di vicini).
Io ad es. ho fatto le prime settimane (quante non ricordo) a 85, ora sono assestato da mesi sui 79-78 circa.

zabb
09-02-2018, 11:52
Soffiano
GRAZIE.

la strada è presente su questa mappa?

https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?hl=it&mid=1ArpRObNeDOEw9SsZFN2LY4rQMJg&ll=43.76659980098303%2C11.211429844152917&z=16

pierpippo
09-02-2018, 11:57
GRAZIE.

la strada è presente su questa mappa?

https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?hl=it&mid=1ArpRObNeDOEw9SsZFN2LY4rQMJg&ll=43.76659980098303%2C11.211429844152917&z=16

si e hanno già installato l'armadietto nel mio androne.

Shamrogue
09-02-2018, 12:12
Un variabilmente "leggero" calo della portante in vdsl è fisiologico (essendo adattiva, si autoregola in base ai disturbi e ad eventuali attivazioni di vicini).
Io ad es. ho fatto le prime settimane (quante non ricordo) a 85, ora sono assestato da mesi sui 79-78 circa.

A volte nemmeno troppo leggero.
A me la portante in meno di un anno e mezzo è scesa da 92-93 a 70-72 e continua a scendere regolarmente, anche l'upload è ormai sceso stabilmente sotto i 20. E non è il degrado di linea perchè l'attenuazione è rimasta sempre la stessa.
In particolare c'è uno che da solo ogni volta che accende e spegne (raramente) il modem mi fa ballare 8Mb...

Ilverogatsu
09-02-2018, 12:41
A volte nemmeno troppo leggero.
A me la portante in meno di un anno e mezzo è scesa da 92-93 a 70-72 e continua a scendere regolarmente, anche l'upload è ormai sceso stabilmente sotto i 20. E non è il degrado di linea perchè l'attenuazione è rimasta sempre la stessa.
In particolare c'è uno che da solo ogni volta che accende e spegne (raramente) il modem mi fa ballare 8Mb...

Infatti il leggero era virgolettato apposta :p
Nel tuo caso è diafonia pura e semplice ed è quella che può segare la banda in modo tutt'altro che leggero.

daninese
09-02-2018, 12:54
Ragazzi un consiglio
Sono attualemnte un cliente di fibra full .... sono trascorsi i 12 mesi di offerta Gia dal mese scorso ho incominciato a pagare 35 euro al mese Secondo Voi c'è un modo per farsi un pò ridurre il canone oppure cambiare in altra offerta ????
Attulamente danno la mia stessa offerta ( mi riferisco alle condizioni ) ultra fibra facile dopo il periodo di promozione a 30 euro al mese

Ilverogatsu
09-02-2018, 13:10
Ragazzi un consiglio
Sono attualemnte un cliente di fibra full .... sono trascorsi i 12 mesi di offerta Gia dal mese scorso ho incominciato a pagare 35 euro al mese Secondo Voi c'è un modo per farsi un pò ridurre il canone oppure cambiare in altra offerta ????
Attulamente danno la mia stessa offerta ( mi riferisco alle condizioni ) ultra fibra facile dopo il periodo di promozione a 30 euro al mese

Sì.
Ma siccome è una domanda che viene posta circa 1-2 volte a pagina in questo thread, ti consiglio di guardare appunto qualche pagina precedente e probabilmente troverai risposte ad ogni tua domanda :D

daninese
09-02-2018, 15:07
Sì.
Ma siccome è una domanda che viene posta circa 1-2 volte a pagina in questo thread, ti consiglio di guardare appunto qualche pagina precedente e probabilmente troverai risposte ad ogni tua domanda :D


Grazieee Trovato e chiamato..... Sono passato alla fibra facile Primi 12 mesi a 25 euro poi 30

domthewizard
09-02-2018, 17:48
intanto è passata un'altra settimana (sabato e domenica per ovvi motivi non li conto), mercoledì saremo alla 4° settimana ma del modem neanche l'ombra, quindi figuriamoci della portabilità... se chiamo il 130 mi dicono di aspettare, se li contatto tramite app e twitter non mi rispondono neanche, aspetto tutta settimana prossima poi vedo il da farsi perchè mi sembra abbastanza un mese di tempo per una stupida portabilità, cioè tim in dieci giorni mi attivò una linea ex-novo questi in un mese neanche si degnano di darmi una tempistica azzardata

alefello
09-02-2018, 18:35
intanto è passata un'altra settimana (sabato e domenica per ovvi motivi non li conto), mercoledì saremo alla 4° settimana ma del modem neanche l'ombra, quindi figuriamoci della portabilità... se chiamo il 130 mi dicono di aspettare, se li contatto tramite app e twitter non mi rispondono neanche, aspetto tutta settimana prossima poi vedo il da farsi perchè mi sembra abbastanza un mese di tempo per una stupida portabilità, cioè tim in dieci giorni mi attivò una linea ex-novo questi in un mese neanche si degnano di darmi una tempistica azzardataA me sda perse il modem quando feci la portabilità. Però a Tiscali dava sempre come stato "in consegna". Ci volle quasi un mese perché diedero notifica dell'avvenuto smarrimento. Da lì poi Tiscali mi rispedì immediatamente un altro modem che arrivò in un giorno e poi in un paio di settimane si completò la portabilità.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Antigen
09-02-2018, 22:30
Ciao a tutti,

purtroppo Vodafone continua a non risolvermi vari problemi con la sua fibra VULA... c'è un guasto in qualche apparato ed anche se il modem aggancia 90 mega, con gli speedtest vado a 4 massimo 5 mega.

Riconoscono il problema ma non fanno nulla.

Secondo voi, conviene passaggio a Tiscali o TIM o cosa?

Io sarei orientato a Tiscali, sia per premiare la trasparenza della loro offerta... quella di TIM a parte essere carissima mi fa venire mal di testa.

Accetto idee e suggerimenti.

Grazie

Shamrogue
10-02-2018, 08:33
Infatti il leggero era virgolettato apposta :p
Nel tuo caso è diafonia pura e semplice ed è quella che può segare la banda in modo tutt'altro che leggero.

Si, è chiarissimo che è diafonia che aumenta con gli allacci.
Tra l'altro sono a un passo dal'armadio, proprio la situazione in cui la diafonia si sente di più.
Speriamo che arrivi presto la fibra "vera"...

DeltaDirac
10-02-2018, 14:17
Comunque non so a voi, sarà la diafonia o sarà la tiscali, ma la portante agganciata da quando ho l'fttc 100 continua giorno dopo giorno a scendere... Appena attivata UltraFibra facile agganciavo 65.6Mbit, poi 65.0, poi 64, ... , oggi 61.2... Ogni giorno cala di un pochino... mmmm...

Idem. Oggi il modem allinea a 80/21.6 Mbps rispetto ai 95.6/21.6 di un anno e mezzo fa. Degrado linea? Non credo, penso diafonia bella e buona. Sono a 250 mt dal cabinet aggiornato da TIM proprio nei giorni scorsi a 200 Mbps. Se mettessero a disposizione di tutti anche il vectoring non sentirei la necessità di guardarmi intorno.

Shamrogue
10-02-2018, 19:51
Idem. Oggi il modem allinea a 80/21.6 Mbps rispetto ai 95.6/21.6 di un anno e mezzo fa. Degrado linea? Non credo, penso diafonia bella e buona. Sono a 250 mt dal cabinet aggiornato da TIM proprio nei giorni scorsi a 200 Mbps. Se mettessero a disposizione di tutti anche il vectoring non sentirei la necessità di guardarmi intorno.

Degrado progressivo dovuto agli allacci.
Per il vectoring credo che il problema sia mettere d'accordo gli operatori

al17
11-02-2018, 14:43
Tra poco la mia città sarà coperta da openfiber e quindi non ho interesse a vincolarmi con la fftc di tiscali per due anni, ma volevo segnalarvi che non ci sono costi di attivazione per il passaggio da adsl a fftc passando da mytiscali. 25 euro 1 anno, 30 il 2 anno e vincolo di 24 mesi. Non leggo altro.

net83it
11-02-2018, 14:58
Tra poco la mia città sarà coperta da openfiber e quindi non ho interesse a vincolarmi con la fftc di tiscali per due anni, ma volevo segnalarvi che non ci sono costi di attivazione per il passaggio da adsl a fftc passando da mytiscali. 25 euro 1 anno, 30 il 2 anno e vincolo di 24 mesi. Non leggo altro.

si, anche io vedo questa offerta per passare da adsl a vdsl. cmq, come testimoniato da altri utenti, se chiami il 130 fanno ulteriori offerte, alcune senza vincoli ma con contributo di trasformazione linea, altre volte con le stesse condizioni come nuovo utente. onestamente non mi piace dover pagare più dei nuovi utenti; attualmente non mi interessa passare a vdsl, ma spero in futuro di poter fare l'upgrade magari avendo il prezzo delle nuove attivazioni (19,95) e pagando il contributo di trasformazione

net83it
11-02-2018, 17:05
Faranno l'upgrade gratuito alla 1000/300, a un canone probabilmente pari a quello dei nuovi clienti.

ottima news. attualmente pago 9,95 al mese per l'adsl ma da metà marzo sale a 19,95. passerei quindi, probabilmente, alla FTTH allo stesso prezzo :)
attualmente non sono ancora coperto da OF ma spero che Tiscali si sbrighi ad estendere la copertura oltre a quelle poche città dove attualmente la offre

al17
11-02-2018, 19:29
Guarda che Tiscali copre su rete OpenFiber, prima o poi, pure lei.
Faranno l'upgrade gratuito alla 1000/300, a un canone probabilmente pari a quello dei nuovi clienti.

è il poi che mi spaventa

net83it
11-02-2018, 22:14
Attualmente la FTTH costa 24,95 al mese, ovvero 19,95+5


costa 24.95 perchè fanno pagare l'attivazione ai nuovi clienti, dopo 4 anni scende a 19.95. se fanno pagare il contributo di trasformazione non ha logica che richiedano il pagamento dell'attivazione a chi fa l'upgrade. ma ovviamente è tutto condizionato al fatto che ripropongano l'upgrade alle condizioni dei nuovi clienti

Come fai ad avere la ADSL a 9 euro?
un anno fa di questi tempi c'era la promo 9,95 per i primi 12 mesi, poi 19,95. ma allora facevano pagare il modem 45 euro, che grazie ai 40 euro di sconto freelosophy ho pagato solo 5 euro

Yrbaf
11-02-2018, 22:21
costa 24.95 perchè fanno pagare l'attivazione ai nuovi clienti, dopo 4 anni scende a 19.95. se fanno pagare il contributo di trasformazione non ha logica che richiedano il pagamento dell'attivazione a chi fa l'upgrade. ma ovviamente è tutto condizionato al fatto che ripropongano l'upgrade alle condizioni dei nuovi clienti

L'attivazione è un trucchetto per farla pagare 25E dichiarando che però invece costa 20E.

In pratica ti mostrano cosa costerà tra un po' di anni ma per ora gli dai 25E ancora per vari anni.

Quindi secondo me (poi se mi sbaglio meglio per noi) la linea costerà 25E (20+5) per i nuovi clienti e direttamente 25E (25 + 0) per chi migra :D da adsl Tis.

Nessuno probabilmente l'avrà (salvo promozioni limitate) a 20E per ora.
Almeno su FTTC (o su FTTH by Tim), su FTTH by OF non so perché non sappiamo i veri prezzi che fa OpenFiber.

Quando Tim calerà (2019 ?? e poi forse 2022) ancora i listini allora forse il nuovo prezzo diverrà davvero 20E

net83it
11-02-2018, 22:32
L'attivazione è un trucchetto per farla pagare 25E dichiarando che però invece costa 20E.


immaginavo ma a 25 tanto vale aspettare la copertura di OF e la loro proposta di passaggio a FTTH. anche se allo stato attuale sono sempre più attratto dalle offerte WindHome che allo stesso prezzo offre anche SIM con 100 giga al mese

freddyso
12-02-2018, 07:36
Buon giorno

oggi è previsto il mio passaggio alla fibra ...:sperem:

ho sentito di gente che alle 06:00 era già attiva la nuova linea, da me sono le 08:30 ed ancora il mio buon vecchio asus N55U è ancora collegato a 16380 in down e 1022 in up.

in sostanza cosa dovrebbe succedere ?

atteso che io sono già cliente Tiscali il mio vecchio modem si ricollegherà con le nuove velocità e mi accorgo solo da quello ?

quando torno a casa (verso le 19:00) devo chiamare l'assistenza ?

grazie

pierpippo
12-02-2018, 07:48
Buon giorno

oggi è previsto il mio passaggio alla fibra ...:sperem:

ho sentito di gente che alle 06:00 era già attiva la nuova linea, da me sono le 08:30 ed ancora il mio buon vecchio asus N55U è ancora collegato a 16380 in down e 1022 in up.

in sostanza cosa dovrebbe succedere ?

atteso che io sono già cliente Tiscali il mio vecchio modem si ricollegherà con le nuove velocità e mi accorgo solo da quello ?

quando torno a casa (verso le 19:00) devo chiamare l'assistenza ?

grazie
ti succederà che si sconnetterà l'adsl e il telefono diventerà muto. a questo punto dovrai attaccare il loro modem e aspettare che si autoconfiguri. I telefoni li dovrai attaccare direttamente alla porta dedicata del modem fibra o la prima o la seconda.

zdnko
12-02-2018, 07:52
ho sentito di gente che alle 06:00 era già attiva la nuova linea, da me sono le 08:30 ed ancora il mio buon vecchio asus N55U è ancora collegato a 16380 in down e 1022 in up.

Per attivare la fttc un tecnico deve andare in armadio a fare la permuta verso l'onu, quindi dubito che qualcuno venga attivato alle 6. ;) atteso che io sono già cliente Tiscali il mio vecchio modem si ricollegherà con le nuove velocità e mi accorgo solo da quello ?
No, si disconnetterà e basta visto che non va in vdsl. Devi cambiare router.

DakmorNoland
12-02-2018, 08:08
Chiedo anche qua perchè vorrei capire come vi trovate in generale con Tiscali. Ho visto che l'offerta online prevede 20€ al mese (non 28 giorni), +5€ per 48 mesi, quindi pagherei 25€ per 2 anni, poi 20€.

Calcolando che con TIM pago 50€ ogni 28 giorni (è vero che ho anche la sim però non giustifica il prezzo) e vado a 52 mega con profilo 100 mega, direi che sto prendendo seriamente il passaggio a Tiscali o Wind.

Quello che non capisco è perchè Tiscali offre solo la 100 mega da me, quando so per certo che l'armadio è stato aggiornato a 200 mega? Infatti sia Wind che TIM offrono il profilo a 200 mega.

Voi sapete se magari in Tiscali non hanno ancora i modem 200 mega per qualche motivo?

pierpippo
12-02-2018, 08:10
Chiedo anche qua perchè vorrei capire come vi trovate in generale con Tiscali. Ho visto che l'offerta online prevede 20€ al mese (non 28 giorni), +5€ per 48 mesi, quindi pagherei 25€ per 2 anni, poi 20€.

Calcolando che con TIM pago 50€ ogni 28 giorni (è vero che ho anche la sim però non giustifica il prezzo) e vado a 52 mega con profilo 100 mega, direi che sto prendendo seriamente il passaggio a Tiscali o Wind.

Quello che non capisco è perchè Tiscali offre solo la 100 mega da me, quando so per certo che l'armadio è stato aggiornato a 200 mega? Infatti sia Wind che TIM offrono il profilo a 200 mega.

Voi sapete se magari in Tiscali non hanno ancora i modem 200 mega per qualche motivo?
Si mormora che dal 1 marzo anche tiscali dovrebbe offrire la 200/20. vedremo

DakmorNoland
12-02-2018, 08:29
Si mormora che dal 1 marzo anche tiscali dovrebbe offrire la 200/20. vedremo

Ok grazie dell'informazione. :)

allora mi conviene aspettare marzo, tanto proprio a marzo mi dovrebbero scadere i 2 anni con TIM, nel frattempo cerco di capire se avrei penali di qualche tipo, visto che quelli di TIM anche su Facebook non mi vogliono dare informazioni precise. Chissà come mai... :rolleyes:

Per il resto il servizio con tiscali è affidabile? Si appoggiano all'armadio TIM? (Da me ci sono i classici 3 armadi Vodafone, TIM e Fastweb.)

emmedi
12-02-2018, 08:45
Chiedo anche qua perchè vorrei capire come vi trovate in generale con Tiscali. Ho visto che l'offerta online prevede 20€ al mese (non 28 giorni), +5€ per 48 mesi, quindi pagherei 25€ per 2 anni, poi 20€.
25€ per 4 anni...

pierpippo
12-02-2018, 08:45
Ok grazie dell'informazione. :)

allora mi conviene aspettare marzo, tanto proprio a marzo mi dovrebbero scadere i 2 anni con TIM, nel frattempo cerco di capire se avrei penali di qualche tipo, visto che quelli di TIM anche su Facebook non mi vogliono dare informazioni precise. Chissà come mai... :rolleyes:

Per il resto il servizio con tiscali è affidabile? Si appoggiano all'armadio TIM? (Da me ci sono i classici 3 armadi Vodafone, TIM e Fastweb.)

Tiscali si appoggia sulle linee Tim quindi non ci sono grosse differenze in termi di qualità della linea internet. L'unico problema è che l'assistenza è più difficile da raggiungere in termini di minuti che devi stare al telefono ma una volta contattati a me hanno sempre risolto tutti i problemi molto velocemente. Io sono con Tiscali dal 2001 se non ho cambiato un motivo ci sarà ;)

DakmorNoland
12-02-2018, 09:01
25€ per 4 anni...

Sì hai ragione, il lunedì mattina non connetto bene. Grazie per la precisazione. :)

Tiscali si appoggia sulle linee Tim quindi non ci sono grosse differenze in termi di qualità della linea internet. L'unico problema è che l'assistenza è più difficile da raggiungere in termini di minuti che devi stare al telefono ma una volta contattati a me hanno sempre risolto tutti i problemi molto velocemente. Io sono con Tiscali dal 2001 se non ho cambiato un motivo ci sarà ;)

Ok perfetto. :) Magari provo anche a contattarli per capire se a marzo arrivano anche loro con la 200 mega.

pierpippo
12-02-2018, 09:21
Ok perfetto. :) Magari provo anche a contattarli per capire se a marzo arrivano anche loro con la 200 mega.

Se non vuoi aspettare c'è un link per farsi richiamare dal loro commerciale. io l'ho fatto per passare da adsl a fibra e mi hanno richiamato in tempo reale.

FrancYescO
12-02-2018, 10:06
Se non vuoi aspettare c'è un link per farsi richiamare dal loro commerciale. io l'ho fatto per passare da adsl a fibra e mi hanno richiamato in tempo reale.
a me hanno sempre risposto picche quando mi facevo richiamare per chiedere variazioni di un già cliente.. dicevano di farlo al 130 :muro:
Magari provo anche a contattarli per capire se a marzo arrivano anche loro con la 200 mega.
fosse così semplice saperlo...

pierpippo
12-02-2018, 10:09
a me hanno sempre risposto picche quando mi facevo richiamare per chiedere variazioni di un già cliente.. dicevano di farlo al 130 :muro:

Boh io l'ho fatto e in 10 minuti ho fatto tutto. prova :)

alephant
12-02-2018, 11:19
Salve, spero nell'aiuto e nei consigli di qualche esperto, visto che non riesco a contattare l'assistenza Tiscali in alcun modo.
Il 9 febbraio era previsto il passaggio da adsl a fibra dell'utenza di mio padre. Quel giorno il telefono e' effettivamente diventato muto, ma il nuovo modem non si collega, anche aspettando ore. La spia rossa e' accesa.
Il vecchio modem adsl invece continua a funzionare! Pertanto sembra che la migrazione sia stata eseguita solo parzialmente.
Immagino che in questi casi l'unico modo per avere supporto sia tramite il 130. Il problema e' che: la linea fissa in casa di mio padre non funziona, e comunque lui non sarebbe in grado di parlare con l'assistenza.
Sto provando a chiamare il 130 dall'estero (+39 070 4608600), in quanto non mi trovo in Italia, ma non risponde mai nessuno.
Ho mandato messaggi tramite Twitter, Facebook, il servizio email per non udenti, ma nessuna risposta.
Ho anche provato a richiedere di essere chiamato dall'assistenza commerciale, che effettivamente mi ha chiamato entro pochi minuti ma appena ho iniziato a esporre la situazione mi hanno detto che non potevano aiutarmi in alcun modo, nemmeno redirezionando la chiamata all'assistenza tecnica, e mi hanno chiuso il telefono in faccia!
Qualche consiglio su come muoversi?
Al di la' di internet che ancora funziona, non sono molto tranquillo nel lasciare mio padre anziano senza telefono!

Grazie

DakmorNoland
12-02-2018, 11:22
Beh vedo che comunque anche con Tiscali l'assistenza è così così, certo per il prezzo ci può stare, però almeno rispondere a un cliente che chiede aiuto per una nuova attivazione... mah. :muro:

Ilverogatsu
12-02-2018, 11:33
Salve, spero nell'aiuto e nei consigli di qualche esperto, visto che non riesco a contattare l'assistenza Tiscali in alcun modo.
Il 9 febbraio era previsto il passaggio da adsl a fibra dell'utenza di mio padre. Quel giorno il telefono e' effettivamente diventato muto, ma il nuovo modem non si collega, anche aspettando ore. La spia rossa e' accesa.
Il vecchio modem adsl invece continua a funzionare! Pertanto sembra che la migrazione sia stata eseguita solo parzialmente.
Immagino che in questi casi l'unico modo per avere supporto sia tramite il 130. Il problema e' che: la linea fissa in casa di mio padre non funziona, e comunque lui non sarebbe in grado di parlare con l'assistenza.
Sto provando a chiamare il 130 dall'estero (+39 070 4608600), in quanto non mi trovo in Italia, ma non risponde mai nessuno.
Ho mandato messaggi tramite Twitter, Facebook, il servizio email per non udenti, ma nessuna risposta.
Ho anche provato a richiedere di essere chiamato dall'assistenza commerciale, che effettivamente mi ha chiamato entro pochi minuti ma appena ho iniziato a esporre la situazione mi hanno detto che non potevano aiutarmi in alcun modo, nemmeno redirezionando la chiamata all'assistenza tecnica, e mi hanno chiuso il telefono in faccia!
Qualche consiglio su come muoversi?
Al di la' di internet che ancora funziona, non sono molto tranquillo nel lasciare mio padre anziano senza telefono!

Grazie

Eh, non è che hai molte possibilità. Continuare a chiamare il 130. Hanno tempi di risposta variabili tra i 15min (raaaari) e l'ora e mezza, quindi armati di pazienza.
Sui social purtroppo dipende dal periodo, a volte rispondono in fretta (twitter, fb non ho mai provato), altre volte anche lì, devi insistere e non è detto che rispondano.

DakmorNoland
12-02-2018, 11:35
Eh, non è che hai molte possibilità. Continuare a chiamare il 130. Hanno tempi di risposta variabili tra i 15min (raaaari) e l'ora e mezza, quindi armati di pazienza.
Sui social purtroppo dipende dal periodo, a volte rispondono in fretta (twitter, fb non ho mai provato), altre volte anche lì, devi insistere e non è detto che rispondano.

Ma veramente 1 ora e mezza??? :eek: :eek: :eek:

Ma manco quando ero in Wind!!! Al massimo 15min e rispondevano... Boh ma allora forse non è tanto una buona idea passare a Tiscali. cioè capisco anche 30min ma 1.30h è assurdo.

alephant
12-02-2018, 11:45
Ci starei pure in attesa un'ora e mezza, se servisse. Purtroppo pero', chiamando il numero per l'estero squilla libero e senza risposta per massimo un minuto, dopo di che la chiamata viene chiusa.
Ancora niente risposta tramite social e email :cry:

alefello
12-02-2018, 12:06
Ci starei pure in attesa un'ora e mezza, se servisse. Purtroppo pero', chiamando il numero per l'estero squilla libero e senza risposta per massimo un minuto, dopo di che la chiamata viene chiusa.
Ancora niente risposta tramite social e email :cry:Prova ad usare indoona per chiamare il 130

@tutti: è ancora un metodo valido vero? Io lo avevo utilizzato un paio di anni fa quando avevo avuto necessità di chiamare il 130 mentre ero in vacanza all'estero

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

pierpippo
12-02-2018, 12:09
Prova ad usare indoona per chiamare il 130

@tutti: è ancora un metodo valido vero? Io lo avevo utilizzato un paio di anni fa quando avevo avuto necessità di chiamare il 130 mentre ero in vacanza all'estero

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

mi sa che non esiste più

alephant
12-02-2018, 12:12
Buona idea, purtroppo pero' Indoona non esiste piu'.
Ho provato con Messagenet ma il numero 130 non e' raggiungibile.

pindanna
12-02-2018, 12:56
Ma veramente 1 ora e mezza??? :eek: :eek: :eek:

Ma manco quando ero in Wind!!! Al massimo 15min e rispondevano... Boh ma allora forse non è tanto una buona idea passare a Tiscali. cioè capisco anche 30min ma 1.30h è assurdo.

se vuoi un mio consiglio che ne ho passate di tutti i colori con l'assistenza di recente (basta che vai qualche pagina indietro e leggi quanto mi hanno fatto penare), scegli un altro operatore anche se devi spendere qualcosina in più (se poi ti interessa di più l'aspetto economico piuttosto che l'assistenza, allora va bene)

Io purtroppo sono vincolato ancora per un altro anno e non posso cambiare...

pierpippo
12-02-2018, 12:58
Il 26 gennaio richiesto passaggio da adsl a fibra. dopo 3 giorni è arrivato il modem (con tutto che c'era in mezzo sabato e domenica). Oggi come comunicato è andata via la linea. collegato il router fibra tiscali, resettato una volta per sicurezza, dopo 20 minuti era tutto ok sia telefono che internet.
Come detto a volte ci possono essere problemi ma la maggior parte delle volte in 15 giorni si fa tutto.

pindanna
12-02-2018, 13:02
Il 26 gennaio richiesto passaggio da adsl a fibra. dopo 3 giorni è arrivato il modem (con tutto che c'era in mezzo sabato e domenica). Oggi come comunicato è andata via la linea. collegato il router fibra tiscali, resettato una volta per sicurezza, dopo 20 minuti era tutto ok sia telefono che internet.
Come detto a volte ci possono essere problemi ma la maggior parte delle volte in 15 giorni si fa tutto.

si certo...SE ti va bene...

Però la differenza con gli altri operatori è che SE capita il problema, sei sicuro che nel giro di pochi giorni si risolve....con Tiscali invece è un terno al lotto....e sinceramente se dovessi tornare indietro non farei lo stesso errore...

pierpippo
12-02-2018, 13:13
si certo...SE ti va bene...

Però la differenza con gli altri operatori è che SE capita il problema, sei sicuro che nel giro di pochi giorni si risolve....con Tiscali invece è un terno al lotto....e sinceramente se dovessi tornare indietro non farei lo stesso errore...

francamente i problemi che ho avuto li hanno risolti molto prima di Tim che ho al lavoro. Moltissimi miei colleghi sono passati a Tiscali e io ho tre numeri tiscali in fibra ed un quarto sarà passato a giugno e nè io nè i miei colleghi abbiamo avuto il minimo problema. Quindi la possibilità che si verifichi un problema sono minime è che, come detto più volte, nei forum come questi ci va la gente che ha problemi e quando le cose vanno bene nessuno posta che non ha avuto problemi.
Tornando a Tim ho lo stesso modem scolapasta e ogni poco (in media una volta ogni giorno e mezzo) il modem si riavvia perdendo internet e le eventuali telefonate che stavo facendo e ci vogliono 10 minuti perchè si ripristini il tutto. Contattati più volte (rispondono in 1 minuto) hanno più volte resettato il modem, mandato modem di riserva ma il problema continua. Quindi non c'è operatore che tenga i problemi li hanno tutti e alcuni non riescono a risolverli, anche Tim che dovrebbe essere uno dei migliori.

DakmorNoland
12-02-2018, 13:18
Sì vabbè ragazzi non state a litigare. Alla fine la scelta è ardua:

- Stare in TIM e pagare 50€ ogni 28 giorni ma servizio perfetto, però solo 52 di portante con profilo a 100 mega, magari se passo alla 200 (il modem me lo mandano gratis) potrei anche sperare di avvicinarmi ai 100 forse...

- Passare a Tiscali e pagare 25€, però mi piacerebbe vedere se passano anche loro alla 200, perchè non so se poi il modem per la 35b me lo manderebbero gratis in seguito.

Ilverogatsu
12-02-2018, 13:19
Il 26 gennaio richiesto passaggio da adsl a fibra. dopo 3 giorni è arrivato il modem (con tutto che c'era in mezzo sabato e domenica). Oggi come comunicato è andata via la linea. collegato il router fibra tiscali, resettato una volta per sicurezza, dopo 20 minuti era tutto ok sia telefono che internet.
Come detto a volte ci possono essere problemi ma la maggior parte delle volte in 15 giorni si fa tutto.

Apperò! Credo tu abbia segnato il record su questo forum :D

pindanna
12-02-2018, 13:20
Quindi non c'è operatore che tenga i problemi li hanno tutti e alcuni non riescono a risolverli, anche Tim che dovrebbe essere uno dei migliori.

tutto quello che dici....

ma TIM (o Infostrada, o Fastweb, o Vodafone), ti avrebbe lasciato con la fonia isolata per 8 giorni e poi con la linea totalmente isolata per altri 8 giorni?

non credo proprio....

pierpippo
12-02-2018, 13:22
Apperò! Credo tu abbia segnato il record su questo forum :D

Francamente non me lo aspettavo neppure io :D
E meno male perchè era la linea di mia madre e se qualcosa andava storto non voglio nemmeno immaginare la rottura di pa.....e :)

Ilverogatsu
12-02-2018, 13:24
Sì vabbè ragazzi non state a litigare. Alla fine la scelta è ardua:

- Stare in TIM e pagare 50€ ogni 28 giorni ma servizio perfetto, però solo 52 di portante con profilo a 100 mega, magari se passo alla 200 (il modem me lo mandano gratis) potrei anche sperare di avvicinarmi ai 100 forse...

- Passare a Tiscali e pagare 25€, però mi piacerebbe vedere se passano anche loro alla 200, perchè non so se poi il modem per la 35b me lo manderebbero gratis in seguito.

Siccome la rete è la stessa, a parità di profilo la portante sarà la medesima.

Con tis, più che "se" passerà, il punto è il "quando".
Ad ogni modo, da che ho memoria, gli upgrade tis li ha sempre fatti gratis in tutto e per tutto, anche hw. Ovvio, non ho la sfera di cristallo e non posso dartene la certezza per il futuro, ma ti riporto quanto avvenuto fino ad ora.

pierpippo
12-02-2018, 13:26
tutto quello che dici....

ma TIM (o Infostrada, o Fastweb, o Vodafone), ti avrebbe lasciato con la fonia isolata per 8 giorni e poi con la linea totalmente isolata per altri 8 giorni?

non credo proprio....

Io non voglio dire minimamente che tu non abbia avuto seri problemi per carità. Voglio solo dire che può succedere con tutti gli operatori. Basti pensare che un problema più leggero come il mio sono quattro mesi che i tecnici Tim non riescono a risolverlo.
Comunque poi ognuno è libero di fare quello che vuole, io non lavoro per Tiscali.

DakmorNoland
12-02-2018, 13:27
Siccome la rete è la stessa, a parità di profilo la portante sarà la medesima.

Con tis, più che "se" passerà, il punto è il "quando".
Ad ogni modo, da che ho memoria, gli upgrade tis li ha sempre fatti gratis in tutto e per tutto, anche hw. Ovvio, non ho la sfera di cristallo e non posso dartene la certezza per il futuro, ma ti riporto quanto avvenuto fino ad ora.

Perfetto ti ringrazio, anche perchè l'alternativa comunque sarebbe Wind, che però si fa pagare un pò di più anche se forse danno anche una SIM solo dati, che non mi interessa.

Poi nel thread Wind vedo che le cose non sono proprio al top e in più dovrei pagare 32 anzichè 25.

Ma su Tiscali il servizio che ti fa vedere il numero che ti sta chiamando è incluso nei 25 euro? Non è che poi devo pagare 2€ in più stile Wind? :asd:

pierpippo
12-02-2018, 13:28
Perfetto ti ringrazio, anche perchè l'alternativa comunque sarebbe Wind, che però si fa pagare un pò di più anche se forse danno anche una SIM solo dati, che non mi interessa.

Poi nel thread Wind vedo che le cose non sono proprio al top e in più dovrei pagare 32 anzichè 25.

Ma su Tiscali il servizio che ti fa vedere il numero che ti sta chiamando è incluso nei 25 euro? Non è che poi devo pagare 2€ in più stile Wind? :asd:

Nel mio contratto il servizio chi è e la segreteria sono gratuiti.

Ilverogatsu
12-02-2018, 13:30
tutto quello che dici....

ma TIM (o Infostrada, o Fastweb, o Vodafone), ti avrebbe lasciato con la fonia isolata per 8 giorni e poi con la linea totalmente isolata per altri 8 giorni?

non credo proprio....

Se fai un salto periodicamente nei forum degli altri operatori vedrai che non è proprio tutto rosa e fiori.

Certo, questo non esime tis dal migliorarsi sotto l'aspetto dell'assistenza che è innegabilmente troppo altalenante (o risolvi in fretta, o comunichi bene con il cliente, non puoi risolvere con calma E non comunicare).

Ilverogatsu
12-02-2018, 13:32
Perfetto ti ringrazio, anche perchè l'alternativa comunque sarebbe Wind, che però si fa pagare un pò di più anche se forse danno anche una SIM solo dati, che non mi interessa.

Poi nel thread Wind vedo che le cose non sono proprio al top e in più dovrei pagare 32 anzichè 25.

Ma su Tiscali il servizio che ti fa vedere il numero che ti sta chiamando è incluso nei 25 euro? Non è che poi devo pagare 2€ in più stile Wind? :asd:

E' incluso, ma spesso gli serve qualche gg in più per essere veramente attivo e in qualche caso (tipo il mio) ho dovuto contattarli perchè avevano "dimenticato" d'attivarlo :p

al17
12-02-2018, 13:33
tutto quello che dici....

ma TIM (o Infostrada, o Fastweb, o Vodafone), ti avrebbe lasciato con la fonia isolata per 8 giorni e poi con la linea totalmente isolata per altri 8 giorni?

non credo proprio....

Infostrada 40 giorni con me.

pierpippo
12-02-2018, 13:33
Se fai un salto periodicamente nei forum degli altri operatori vedrai che non è proprio tutto rosa e fiori.

Certo, questo non esime tis dal migliorarsi sotto l'aspetto dell'assistenza che è innegabilmente troppo altalenante (o risolvi in fretta, o comunichi bene con il cliente, non puoi risolvere con calma E non comunicare).

Pensa che ho un amico che lavora in telecom e mi ha detto che prima risolvono i guasti di tiscali e poi quelli dei loro clienti ;)
E lui stesso mi ha consigliato di non cambiare operatore.

pierpippo
12-02-2018, 13:35
E' incluso, ma spesso gli serve qualche gg in più per essere veramente attivo e in qualche caso (tipo il mio) ho dovuto contattarli perchè avevano "dimenticato" d'attivarlo :p

quoto. Io feci l'errore di attivarlo tramite mytiscali e mi addebitarono il suo costo. Una volta contattati mi hanno sistemato il tutto e stornato l'ammontare indebitamente preso nella fattura successiva.

DakmorNoland
12-02-2018, 13:37
E' incluso, ma spesso gli serve qualche gg in più per essere veramente attivo e in qualche caso (tipo il mio) ho dovuto contattarli perchè avevano "dimenticato" d'attivarlo :p

ti ringrazio! Sì beh al massimo li chiamo, sempre che si riesca a prendere la linea con il servizio clienti, che mi sembra di capire non sia proprio facile! :asd:

Ma problemi di disconnessioni o errori sulla linea? Ping? Tutto nella norma?

pierpippo
12-02-2018, 13:43
ti ringrazio! Sì beh al massimo li chiamo, sempre che si riesca a prendere la linea con il servizio clienti, che mi sembra di capire non sia proprio facile! :asd:

Ma problemi di disconnessioni o errori sulla linea? Ping? Tutto nella norma?

La linea è Tim quindi è lo stesso che avresti con loro. Io sono a 30 metri dal cabinet e aggancio a 89/20 e scarico a 89/20 con ping di 10ms.
Ho fatto il record di 39 giorni di connessione con lo stesso ip, e i riavii sono sempre stati fatti da me, non si è mai verificato un cambio ip senza che fossi io a farlo.
Per ora nessun problema.

Ilverogatsu
12-02-2018, 13:46
ti ringrazio! Sì beh al massimo li chiamo, sempre che si riesca a prendere la linea con il servizio clienti, che mi sembra di capire non sia proprio facile! :asd:

Ma problemi di disconnessioni o errori sulla linea? Ping? Tutto nella norma?

eh, sì, a quanto pare questo è uno dei periodi neri dell'assistenza, quindi prender la linea con il call center potrebbe esser un lancio di moneta.
Oh, io l'ultima volta che li ho contattati al 130 è stato un anno e mezzo fa, quindi ti riporto quanto scritto da altri.

La linea in vdsl, se già sei con un altro operatore, sarà praticamente la stessa, magari qualche leggera differenza, ma risibile.

DakmorNoland
12-02-2018, 14:17
La linea è Tim quindi è lo stesso che avresti con loro. Io sono a 30 metri dal cabinet e aggancio a 89/20 e scarico a 89/20 con ping di 10ms.
Ho fatto il record di 39 giorni di connessione con lo stesso ip, e i riavii sono sempre stati fatti da me, non si è mai verificato un cambio ip senza che fossi io a farlo.
Per ora nessun problema.
eh, sì, a quanto pare questo è uno dei periodi neri dell'assistenza, quindi prender la linea con il call center potrebbe esser un lancio di moneta.
Oh, io l'ultima volta che li ho contattati al 130 è stato un anno e mezzo fa, quindi ti riporto quanto scritto da altri.

La linea in vdsl, se già sei con un altro operatore, sarà praticamente la stessa, magari qualche leggera differenza, ma risibile.

ok grazie mille per le informazioni e i consigli! :)

ora la parte difficile sarà convincere TIM a dirmi fino a quando sono vincolato e se avrei penali a passare ad altro operatore, tipo pagarmi 200€ di modem, nonostante sia con loro già da quasi 2 anni. :p

freddyso
12-02-2018, 15:30
Il 26 gennaio richiesto passaggio da adsl a fibra. dopo 3 giorni è arrivato il modem (con tutto che c'era in mezzo sabato e domenica). Oggi come comunicato è andata via la linea. collegato il router fibra tiscali, resettato una volta per sicurezza, dopo 20 minuti era tutto ok sia telefono che internet.
Come detto a volte ci possono essere problemi ma la maggior parte delle volte in 15 giorni si fa tutto.

che tipo di reset hai fatto ? quanti secondi hai tenuto premuto ?

come dicevo stamattina ho la migrazione per oggi, ma in questo momento ho il mio vecchio modem ancora agganciato all'ADSL ma il mio numero tiscali non è più raggiungibile...

ma non si era detto che si sarebbe scollegato anche il modem :confused:

appena arrivo a casa provo a collegare il modem Tiscali, speriamo bene...

pierpippo
12-02-2018, 15:35
che tipo di reset hai fatto ? quanti secondi hai tenuto premuto ?

come dicevo stamattina ho la migrazione per oggi, ma in questo momento ho il mio vecchio modem ancora agganciato all'ADSL ma il mio numero tiscali non è più raggiungibile...

ma non si era detto che si sarebbe scollegato anche il modem :confused:

appena arrivo a casa provo a collegare il modem Tiscali, speriamo bene...

ho tenuto premuto più di 15 secondi. io l'ho connesso appena è andata via la linea telefonica. non so se internet fosse ancora connesso non ci ho fatto caso.

alephant
12-02-2018, 15:40
che tipo di reset hai fatto ? quanti secondi hai tenuto premuto ?

come dicevo stamattina ho la migrazione per oggi, ma in questo momento ho il mio vecchio modem ancora agganciato all'ADSL ma il mio numero tiscali non è più raggiungibile...

ma non si era detto che si sarebbe scollegato anche il modem :confused:

appena arrivo a casa provo a collegare il modem Tiscali, speriamo bene...

Potresti gentilmente aggiornare, una volta eseguito il test, e farmi sapere se premere il tasto reset ti aiuta ad agganciare il nuovo servizio in fibra?
Ci troviamo nella stessa situazione ma al momento io non posso fare la prova.

freddyso
12-02-2018, 18:24
Ho collegato il modem da 10 min è tutto verde ma non navigo adesso provo ad entrare per vedere ch che succede...
Come si fa a capire se sta scaricando aggiornamenti ?

freddyso
12-02-2018, 19:03
Sono dentro,
è connesso come il vecchio modem 1 in up e 16 down ha ottenuto l'IP ma non navigo ...

La "i" adesso é rossa tutte le altre verdi tranne il telefono che é spento.

E adesso?

alephant
12-02-2018, 19:07
Sono dentro,
è connesso come il vecchio modem 1 in up e 16 down ha ottenuto l'IP ma non navigo ...

La "i" adesso é rossa tutte le altre verdi tranne il telefono che é spento.

E adesso?

Credo che a casa dei miei sia lo stesso, ma non posso controllare la diagnostica del modem e fino a venerdi non posso chiamare il 130 dall'Italia.
Qualora parlassi con l'assistenza tecnica, gentilmente fammi sapere che suggerimenti danno, anche se probabilmente non potro' fare molto. Grazie!

smoker83
12-02-2018, 19:11
Sono dentro,
è connesso come il vecchio modem 1 in up e 16 down ha ottenuto l'IP ma non navigo ...

La "i" adesso é rossa tutte le altre verdi tranne il telefono che é spento.

E adesso?

Se si allinea ancora con quei dati significa che la permuta non è stata fatta, oppure nella peggiore delle ipotesi, è stata fatta su un'altra utenza.

Prova ad accedere al my tiscali dal cellulare e vedere cosa ti da nello stato del servizio

freddyso
12-02-2018, 19:15
Su mytiscali lo stato é aggiornamento in corso

smoker83
12-02-2018, 19:17
Su mytiscali lo stato é aggiornamento in corso

Conviene aspettare domani per capire se è stata rimandata la permuta. Quello che è certo è che non è stata fatta (per lo meno sulla tua utenza)

Ti consiglio di aspettare domani pomeriggio/sera e, se la situazione è la medesima, chiama il 130 o contatta l'assistenza tecnica tramite i social

pierpippo
12-02-2018, 19:18
Allora un aggiornamento per il bug unknown sulle regole del port forwarding. Ho eliminato tutti i mac address modificando il file firewall e è andato tutto bene per dieci giorni fino ad oggi pomeriggio quando ho dovuto creare una nuova regola. Come suggerito vari post fà ho connesso solo il pc e il router e ho creato la nuova regola. Ma appena creata si è tirato su tutti i mac address di nuovo. Quindi ho dovuto eliminarli di nuovo editando il file firewall.
A questo punto vi chiedo se ci sia un modo per crere una nuova regola senza dover di nuovo editare il file firewall.
grazie a tutti come sempre per l'aiuto.

alephant
12-02-2018, 19:23
Conviene aspettare domani per capire se è stata rimandata la permuta. Quello che è certo è che non è stata fatta (per lo meno sulla tua utenza)

Ti consiglio di aspettare domani pomeriggio/sera e, se la situazione è la medesima, chiama il 130 o contatta l'assistenza tecnica tramite i social

Idem per me, ma la permuta era prevista per venerdi scorso, per cui temo un errore :muro:

freddyso
12-02-2018, 19:23
Conviene aspettare domani per capire se è stata rimandata la permuta. Quello che è certo è che non è stata fatta (per lo meno sulla tua utenza)

Ti consiglio di aspettare domani pomeriggio/sera e, se la situazione è la medesima, chiama il 130 o contatta l'assistenza tecnica tramite i social

Ma non avrebbe dovuto scaricare l'aggiornamento appena collegato?

smoker83
12-02-2018, 19:33
Ma non avrebbe dovuto scaricare l'aggiornamento appena collegato?

Più che un aggiornamento è proprio lil firmware completo del router comprensivo di dati connesione Vdsl e Voip

Ma considerato che il router si allinea ancora in ADSL e non i VDSL, la permuta non è stata fatta.

Quando passai da ADSL a VDSL il vecchio modem non si allineava più e il nuovo, dopo circa 45 minuti di attesa in cui ha appunto scaricato tutto il firmware preconfigurato, si è allineato subito a 108.00 - 21.600 con portante in Vdsl

freddyso
12-02-2018, 19:39
Qualora parlassi con l'assistenza tecnica, gentilmente fammi sapere che suggerimenti danno, anche se probabilmente non potro' fare molto. Grazie!

dopo solo 15 min (2,60€ :mad: ) sono riuscito a parlare con l'assistenza, mi hanno detto che ancora non è stato fatto il passaggio e che mi arriverà un sms quando sarà operativo, probabilmente domani .

un grosso GRAZIE @smoker83 per il conforto morale :vicini:

domani faccio sapere come finisce... se finisce :rolleyes:

Antigen
12-02-2018, 20:50
Un amico ha sottoscritto l'offerta Tiscali, una piccola domanda, quando nella sezione in attivazione segna Verifica dati sarai ricontattato da un nostro operatore, realmente si verrà contattati? Tanto da sapere.

P.S: ora che modello di modem mandano?

domthewizard
13-02-2018, 07:49
Un amico ha sottoscritto l'offerta Tiscali, una piccola domanda, quando nella sezione in attivazione segna Verifica dati sarai ricontattato da un nostro operatore, realmente si verrà contattati? Tanto da sapere.

P.S: ora che modello di modem mandano?Non ti contatta nessuno neanche se cascasse il mondo. Per quanto riguarda il modem nel mio contratto c'è scritto il tg788v2, ma sto ancora aspettando che lo mandino

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

DakmorNoland
13-02-2018, 08:25
Ma quindi quando si fa il passaggio a Tiscali, bisogna pregare se ho capito bene... :doh:

Piuttosto cos'è sta storia che pure il numero per l'assistenza è a pagamento?? 2.60€ ogni 15 minuti?:eek:

pierpippo
13-02-2018, 08:27
Non ti contatta nessuno neanche se cascasse il mondo. Per quanto riguarda il modem nel mio contratto c'è scritto il tg788v2, ma sto ancora aspettando che lo mandino

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

A me mi hanno contattato più volte nei tanti cambi adsl fibra, nel primo passaggio, quando avevano problemi con la spedizione dei modem, abbiamo rinviato più volte l'intervento del tecnico e prima di ogni intervento mi hanno sempre contattato.

pierpippo
13-02-2018, 08:29
Piuttosto cos'è sta storia che pure il numero per l'assistenza è a pagamento?? 2.60€ ogni 15 minuti?:eek:
Il numero non è a pagamento se telefoni da qualsiasi linea fissa. Si paga solo da cellulare o dall'estero. E' logico che se hai un guasto alla linea voce devi trovare un telefono fisso da cui chiamare perchè se lo fai da un cellulare non tiscali paghi.

pierpippo
13-02-2018, 08:30
P.S: ora che modello di modem mandano?

A me 10 giorni fa hanno mandato il 789v2

DakmorNoland
13-02-2018, 08:31
A me mi hanno contattato più volte nei tanti cambi adsl fibra, nel primo passaggio, quando avevano problemi con la spedizione dei modem, abbiamo rinviato più volte l'intervento del tecnico e prima di ogni intervento mi hanno sempre contattato.

Ma più che altro non capisco tutti sti ritardi nell'invio di un modem! Cosa ci vuole???

Ormai con qualsiasi corriere spedisci e in 48 ore massimo (salvo isole forse) il pacco arriva, quindi non ci sono scusanti se tardano nel spedire un pacchettino secondo me.

Poi per l'attivazione non so come funzioni, se magari devono aspettare il tecnico TIM e non credo che TIM abbia tutta sta fretta di attivare utenze Tiscali sui propri armadi. :p

pindanna
13-02-2018, 08:40
Ma più che altro non capisco tutti sti ritardi nell'invio di un modem! Cosa ci vuole???

Ormai con qualsiasi corriere spedisci e in 48 ore massimo (salvo isole forse) il pacco arriva, quindi non ci sono scusanti se tardano nel spedire un pacchettino secondo me.

Poi per l'attivazione non so come funzioni, se magari devono aspettare il tecnico TIM e non credo che TIM abbia tutta sta fretta di attivare utenze Tiscali sui propri armadi. :p

io la richiesta per passaggio da adsl a fibra la feci il 20 novembre, poi dopo vari solleciti, la pratica si era sbloccata il 1 dicembre (non si sa perchè si era bloccata...), comunque per non portartela alle lunghe, il modem mi arrivò tra Natale e Capodanno (infatti il corriere pensando fosse un regalo mi chiese pure se lo volevo ancora....). Il passaggio alla fibra poi (dal 20 novembre) era stato fissato al 12 gennaio (!!) e poi (dopo avermi lasciato senza fonia), fu rimandato al 24 gennaio (dopo il quale mi lasciarono completamente con la linea isolata...). Quindi nel mio caso, più di un mese per ricevere il modem e quasi 2 mesi per l'attivazione della fibra (che poi non è avvenuto per ko tecnico...) :rolleyes:

greywall
13-02-2018, 08:48
Ma più che altro non capisco tutti sti ritardi nell'invio di un modem! Cosa ci vuole???

Ormai con qualsiasi corriere spedisci e in 48 ore massimo (salvo isole forse) il pacco arriva, quindi non ci sono scusanti se tardano nel spedire un pacchettino secondo me.

Poi per l'attivazione non so come funzioni, se magari devono aspettare il tecnico TIM e non credo che TIM abbia tutta sta fretta di attivare utenze Tiscali sui propri armadi. :p

...e infatti la sardegna, manco a dirlo...è un'isola. :D

Invece per le attivazioni, devono aspettare il tecnico TIM o chi per loro, visto che ormai in quell'azienda si lavora quasi esclusivamente per subappalto a qualche altro "sgarza cefalo"...

DakmorNoland
13-02-2018, 08:48
io la richiesta per passaggio da adsl a fibra la feci il 20 novembre, poi dopo vari solleciti, la pratica si era sbloccata il 1 dicembre (non si sa perchè si era bloccata...), comunque per non portartela alle lunghe, il modem mi arrivò tra Natale e Capodanno (infatti il corriere pensando fosse un regalo mi chiese pure se lo volevo ancora....). Il passaggio alla fibra poi (dal 20 novembre) era stato fissato al 12 gennaio (!!) e poi (dopo avermi lasciato senza fonia), fu rimandato al 24 gennaio (dopo il quale mi lasciarono completamente con la linea isolata...). Quindi nel mio caso, più di un mese per ricevere il modem e quasi 2 mesi per l'attivazione della fibra (che poi non è avvenuto per ko tecnico...) :rolleyes:

Ma in che senso KO tecnico?

Comunque ti posso dire che quando passai da ADSL Wind a Fibra TIM, dal centro TIM mi consigliarono di fare disdetta (quindi dovetti pagare 60-80€ non ricordo per disattivazione linea a Wind di tasca mia!!!), perchè se no avevano gente che l'avevano passata ad ADSL TIM prima e che pagavano come fibra, ma per fare la portabilità del numero stavano aspettando da 3 mesi!!! con TIM eh!!! :sofico: Intanto si pagavano non so quanti soldi di bolletta, poi non so se qualcuno era rimasto anche senza linea, non ho idea, di sicuro non te lo vengono a dire.

Così per evitare problemi pagai i soldi di tasca mia, persi il mio numero di telefono e in meno di una settimana TIM mi attivo un nuovo numero e mandò il tecnico che fece tutto.

Sì però se non disdettavo prima e facevo il passaggio auguri!!! :sofico:

Certo che comunque lasciare senza linea credo sia illegale, hai sentito l'associazione consumatori? Credo ti debbano un risarcimento o qualcosa. Non puoi lasciare senza linea così, quando stacchi attacchi subito quella nuova, anche fosse solo in ADSL per un po'.

domthewizard
13-02-2018, 08:54
A me mi hanno contattato più volte nei tanti cambi adsl fibra, nel primo passaggio, quando avevano problemi con la spedizione dei modem, abbiamo rinviato più volte l'intervento del tecnico e prima di ogni intervento mi hanno sempre contattato.

ti contattano perchè appunto hai bisogno del tecnico se sei già fibra come me non ti rispondono neanche se li paghi (letteralmente visto che il numero è a pagamento da cellulare)

pindanna
13-02-2018, 08:56
Ma in che senso KO tecnico?

Certo che comunque lasciare senza linea credo sia illegale, hai sentito l'associazione consumatori? Credo ti debbano un risarcimento o qualcosa. Non puoi lasciare senza linea così, quando stacchi attacchi subito quella nuova, anche fosse solo in ADSL per un po'.

ko tecnico perchè il mio armadio non ha la fibra (!!!)
in pratica era un errore del database TIM (e quindi anche di tutti gli altri)...e io che nel frattempo l'avevo scoperto (dal 20 novembre mi ero cominciato a fare una cultura di armadi, etc..), avevo anche tentato di annullare l'operazione...proprio per evitare inutili casini...ma la mia richiesta di annullamento non è stata proprio presa in considerazione.

Alla fine mi hanno lasciato con la linea totalmente isolata per 8 giorni (forse sono stati solo 8 perchè li ho martellati tutti i giorni di telefonate, messaggi, twitter, facebook, servizio per non udenti, agcom, altroconsumo, etc etc)

Mi hanno dato un indennizzo di 15 euro, probabilmente potevo ottenere di più ma tra spese legali non so se ne valeva la pena visto che erano solo 8 giorni...

pindanna
13-02-2018, 08:56
edit doppio post

DakmorNoland
13-02-2018, 09:03
ko tecnico perchè il mio armadio non ha la fibra (!!!)
in pratica era un errore del database TIM (e quindi anche di tutti gli altri)...e io che nel frattempo l'avevo scoperto (dal 20 novembre mi ero cominciato a fare una cultura di armadi, etc..), avevo anche tentato di annullare l'operazione...proprio per evitare inutili casini...ma la mia richiesta di annullamento non è stata proprio presa in considerazione.

Alla fine mi hanno lasciato con la linea totalmente isolata per 8 giorni (forse sono stati solo 8 perchè li ho martellati tutti i giorni di telefonate, messaggi, twitter, facebook, servizio per non udenti, agcom, altroconsumo, etc etc)

Mi hanno dato un indennizzo di 15 euro, probabilmente potevo ottenere di più ma tra spese legali non so se ne valeva la pena visto che erano solo 8 giorni...

Bello schifo!!! :eek: Sì comunque non escludo che anche con TIM o Fastweb o Vodafone, non possano succedere cose del genere anzi!

Più che altro credo dipenda molto dalla zona e da chi lavora in zona, qui da me solitamente sono molto efficienti, persino le poste non sgarrano (il che in Italia è un miracolo!!!) e il postino è sempre puntuale. Comunque già basta cambiare comune e le cose non sono così rosee anche qui in zona, però per il resto anche i tecnici TIM qui lavorano bene e sono ben organizzati.

Quello che mi preoccupa è che mi pare che davvero Tiscali non abbia un centro assistenza, cioè finchè va tutto bene ok, poi se ci sono problemi auguri!!!! :muro:

domthewizard
13-02-2018, 09:07
lol, ho ho chiamato adesso (mi hanno risposto subito, ma non era il reparto tecnico) e mi hanno detto sono fermo in smp o una cosa del genere, non è stato spedito il modem e che a tim non è ancora pervenuta la richiesta di portabilità :doh:


il signore al telefono però mi ha rassicurato che entro 2 giorni vedrò il modem in spedizione e che entrò martedì prossimo sarà completata la portabilità, ma ci credo pochissimo

pindanna
13-02-2018, 09:07
finchè va tutto bene ok, poi se ci sono problemi auguri!!!! :muro:

vedo che hai inquadrato perfettamente la situazione ;)

pindanna
13-02-2018, 09:09
il signore al telefono però mi ha rassicurato che entro 2 giorni vedrò il modem in spedizione e che entrò martedì prossimo sarà completata la portabilità, ma ci credo pochissimo

:asd:

DakmorNoland
13-02-2018, 09:09
lol, ho ho chiamato adesso (mi hanno risposto subito, ma non era il reparto tecnico) e mi hanno detto sono fermo in smp o una cosa del genere, non è stato spedito il modem e che a tim non è ancora pervenuta la richiesta di portabilità :doh:


il signore al telefono però mi ha rassicurato che entro 2 giorni vedrò il modem in spedizione e che entrò martedì prossimo sarà completata la portabilità, ma ci credo pochissimo

sì ma tu nel frattempo come sei messo? Cioè sei in ADSL ancora con l'operatore vecchio o sei senza linea proprio? :eek:

domthewizard
13-02-2018, 09:15
sì ma tu nel frattempo come sei messo? Cioè sei in ADSL ancora con l'operatore vecchio o sei senza linea proprio? :eek:

no no per fortuna ho ancora la linea tim attiva (fibra) altrimenti avrei già fatto esplodere la loro sede :asd:

DakmorNoland
13-02-2018, 09:25
no no per fortuna ho ancora la linea tim attiva (fibra) altrimenti avrei già fatto esplodere la loro sede :asd:

Ah vabbè ma allora, se ti fanno solo aspettare è ok, se ti lasciano qualche giorno in più con altro operatore, però se lasciano senza linea, col cavolo che mi prendo il rischio! :p Piuttosto allora vado su Wind, che anche quando ero passato da TIM con l'ADSL sono stati molto precisi, anche se magari si paga qualcosa in più. Tra l'altro Wind da anche modem migliori mi sembra.

domthewizard
13-02-2018, 09:26
Ah vabbè ma allora, se ti fanno solo aspettare è ok, se ti lasciano qualche giorno in più con altro operatore, però se lasciano senza linea, col cavolo che mi prendo il rischio! :p Piuttosto allora vado su Wind, che anche quando ero passato da TIM con l'ADSL sono stati molto precisi, anche se magari si paga qualcosa in più. Tra l'altro Wind da anche modem migliori mi sembra.

ho "fretta" di passare perchè così posso contestare per la storia delle 4 settimane i 35€ che mi addebiteranno come costo per passaggio ad altro operatore :D

pierpippo
13-02-2018, 09:37
qualcuno sa come posso creare un'altra regola di port forwarding senza che si ritiri su tutti i mac address delle alte regole per favore?
Anche direttamente editando il file firewall ma non vorrei fare errori.
Grazie a tutti.

zabb
13-02-2018, 11:01
Nessuna news sui 200, vero?

Speriamo bene che a Marzo mi trasferisco e devo fare una nuova linea, attendo anche per fare il passaggio adsl fttc ai miei

DeltaDirac
13-02-2018, 14:04
Nessuna news sui 200, vero?

Speriamo bene che a Marzo mi trasferisco e devo fare una nuova linea, attendo anche per fare il passaggio adsl fttc ai miei

Stamani sia il servizio clienti che l'assistenza tecnica Tiscali hanno detto che ancora non esistono comunicazioni ufficiali in merito all'upgrade alla 200 Mbps, ma questo non esclude la possibilità che possa accadere a breve.

Ho fatto un controllo per scrupolo. Visto che il cabinet cui è attestata la mia linea è stato recentemente aggiornato per supportare il profilo Enhanced VDSL (35b), ho simulato il passaggio a Infostrada ed infatti appare un bel banner:

WindHome Unlimited FIBRA 200 Mega

Quindi è solo questione di tempo :zzz:

Tra l'altro l'offerta vigente del competitor è molto aggressiva perché per 27€/mese offre Fibra illimitata alla velocità di 200 Mega + SIM Dati con 100 GIGA al mese da condividere + telefonate illimitate vs fissi/mobili naz. + Modem Wi-Fi (ZYXEL VMG8823-B50B o D-Link DVA-5592)...

zabb
13-02-2018, 14:39
Onestamente Spero nel prossimo mese...
Tiscali come si è comportata in passato per upgrade da 50 a 100?
La noia è che adesso ce pure da fare il cambio modem

Ilverogatsu
13-02-2018, 14:58
L'assistenza Tis non dirà mai e poi mai "quando" faranno il passaggio a 200 (o volendo, nemmeno "se"), finchè non ci sarà un comunicato ufficiale dell'azienda.
Se guardate le pagine precedenti per ora sembra probabile che qualcosa si muova dal 1 marzo, ma occhio che sono solo congetture.

@Zabb: per la questione comportamento, cosa intendi?
Il 50->100 io me lo sono perso, ma ho fatto più o meno tutti quelli adsl.
In genere l'upgrade avveniva nell'arco dei due mesi successivi automaticamente. In questo caso essendoci il cambio modem obbligato è probabile che avvisino in qualche modo prima (tel/email/sms).

Ad ogni modo, visto appunto che non c'è un comunicato di alcun tipo, stiamo parlando del sesso degli angeli. ;)

freddyso
13-02-2018, 18:33
Sono dentro,
è connesso come il vecchio modem 1 in up e 16 down ha ottenuto l'IP ma non navigo ...

La "i" adesso é rossa tutte le altre verdi tranne il telefono che é spento.

E adesso?

Aggiornamento
La permuta è stata fatta, adesso il vecchio router non si connette più, ed il nuovo si collega a 21 in up e 68 down, I'll risultato però non cambia sono collegato da quasi 2ore ma non navigo e non ho la fonia, "i" rossa e tutto il resto verde tranne la fonia che è spenta:muro:
Ho dimenticato qualcosa? User id e pwd non si devono inserire da qualche parte? C'è qualche impostazione nel router da attivare (Bianco per esempio)?

pindanna
13-02-2018, 18:40
Aggiornamento
La permuta è stata fatta, adesso il vecchio router non si connette più, ed il nuovo si collega a 21 in up e 68 down, I'll risultato però non cambia sono collegato da quasi 2ore ma non navigo e non ho la fonia, "i" rossa e tutto il resto verde tranne la fonia che è spenta:muro:
Ho dimenticato qualcosa? User id e pwd non si devono inserire da qualche parte? C'è qualche impostazione nel router da attivare (Bianco per esempio)?

strano...prova a resettarlo, magari va...

freddyso
13-02-2018, 19:08
non so se è stato il reset (era il terzo che facevo) ma adesso funziona tutto

:winner:

un grazie a tutti quelli che mi hanno risposto

adesso comincia il bello ovvero cercare di far funzionare il mio vecchio nr. voip

net83it
13-02-2018, 21:25
ho "fretta" di passare perchè così posso contestare per la storia delle 4 settimane i 35€ che mi addebiteranno come costo per passaggio ad altro operatore :D

per non pagare penale ricorda che devi esercitare il recesso ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, la sola migrazione infatti non implica il recesso, e quindi rischi di pagare penali ed eventuali sconti goduti

Antigen
13-02-2018, 21:34
per non pagare penale ricorda che devi esercitare il recesso ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, la sola migrazione infatti non implica il recesso, e quindi rischi di pagare penali ed eventuali sconti goduti

Io ho mandato recesso al mio precedente gestore, ma della lettera mandata non c'è traccia, so che è stata ricevuta perchè ho la cartolina di ricezione ed anche la conferma consegna della PEC.

Ma ho come il dubbio che molti gestori faranno i furbi ed addebiteranno comunque il recesso anche se non dovuto... tirando fuori che hanno letto dopo la raccomandata/pec...

zabb
13-02-2018, 22:12
L'assistenza Tis non dirà mai e poi mai "quando" faranno il passaggio a 200 (o volendo, nemmeno "se"), finchè non ci sarà un comunicato ufficiale dell'azienda.
Se guardate le pagine precedenti per ora sembra probabile che qualcosa si muova dal 1 marzo, ma occhio che sono solo congetture.

@Zabb: per la questione comportamento, cosa intendi?
Il 50->100 io me lo sono perso, ma ho fatto più o meno tutti quelli adsl.
In genere l'upgrade avveniva nell'arco dei due mesi successivi automaticamente. In questo caso essendoci il cambio modem obbligato è probabile che avvisino in qualche modo prima (tel/email/sms).

Ad ogni modo, visto appunto che non c'è un comunicato di alcun tipo, stiamo parlando del sesso degli angeli. ;)

Esattamente, non ricordo In passato cosa è successo nel caso di un upgrade da 50 a 100 Mega. Però la situazione diversa adesso devono sostituire il modem e non penso che vadano a fare la cosa in maniera gratuita ed automatica per tutti... mi sembrerebbe troppo.
Onestamente me lo auguro per loro che qualcosa si smuova dal 1 marzo, alla fine con Infostrada si sono sempre copiate a vicenda adesso Tiscali è in ritardo di un mese dovrebbe recuperare un po'.

Bigbey
13-02-2018, 22:17
Vero Antigen; io stesso ho inviato comunicazione fax a Tim dove esplicitamente chiedo (ai sensi dell'art 70 comma 4 del codice delle comunicazioni elettroniche, delibera 519/15/CONS dell'Agcom e infine art. 10 comma 3 del contratto generale delle condizioni offerta fibra -per chi come me migra da fibra tim-) il recesso dal contratto in essere e la contestuale migrazione ad altro operatore (per l'appunto Tiscali) senza costi nè penali; quasi sicuramente però i costi verranno addebitati (come avvenne ai rimodulati dell'anno scorso) ma la vittoria contro tim al corecom è facile in questo caso come lo fu l'anno scorso; tutti e 3 i passi di cui sopra sono estremamente chiari nel dire che il cliente ha facoltà di recedere senza costi nè penali in caso di rimodulazione da parte dell'Azienda. Mi scuso per l'off-topic ma è solo per dire di non disperare, al corecom si vince al 100%.

Yrbaf
13-02-2018, 22:24
Esattamente, non ricordo In passato cosa è successo nel caso di un upgrade da 50 a 100 Mega.
Entro 3-4 mesi dal lancio della 100Mb (avvenuto ad inizio Dicembre 2015) hanno migrato tutti in automatico e gratuitamente.

Però per la 200Mb hai ragione tu, più probabile solo modifiche su richiesta del cliente (alias chi sta zitto resta a 100Mb).
Poi resta da vedere se modifica gratuita o con piccolo obolo.

PS
Settimana scorsa infostrada ha fatto per qualche gg (mi sa meno di 7gg) l'offerta a 25E, ora è ritornata a 27E.

zabb
13-02-2018, 23:05
Beh, se nn si muove Tiscali vado da Wind allo stesso prezzo.

DakmorNoland
14-02-2018, 07:42
per non pagare penale ricorda che devi esercitare il recesso ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, la sola migrazione infatti non implica il recesso, e quindi rischi di pagare penali ed eventuali sconti goduti

Ma quindi qual è la procedura giusta? Bisognerebbe fare passaggio ad altro operatore e allo stesso tempo mandare fax/raccomandata (o quello che è) al vecchio gestore per recesso ai sensi dell'art 70 comma 4?

No perchè io vorrei tenere l'attuale numero di telefono e se faccio recesso e poi mi attivano mi sa che lo perdo di nuovo!! :muro: :muro:

net83it
14-02-2018, 07:58
se non vuoi accettare le modifiche proposte dal tuo attuale operatore devi esercitare, comunicandolo per iscritto (Raccomandata/fax/pec) il recesso ai sensi dell'art 70 c4 e ciò ti evita di pagare penali / costi / sconti fruiti. se allo stesso tempo vuoi migrare ad altro operatore devi indicare tale volontà sempre nella comunicazione e contestualmente rivolgerti al nuovo operatore per avviare la procedura di migrazione.

se avvii la migrazione senza comunicare il recesso ai sensi dell'art 70c4 il vecchio operatore considera che la tua disdetta non sia legata alle modifiche unilaterali e quindi ha facoltà di applicarti costi e/o penali e/o sconti fruiti

DakmorNoland
14-02-2018, 08:05
se non vuoi accettare le modifiche proposte dal tuo attuale operatore devi esercitare, comunicandolo per iscritto (Raccomandata/fax/pec) il recesso ai sensi dell'art 70 c4 e ciò ti evita di pagare penali / costi / sconti fruiti. se allo stesso tempo vuoi migrare ad altro operatore devi indicare tale volontà sempre nella comunicazione e contestualmente rivolgerti al nuovo operatore per avviare la procedura di migrazione.

se avvii la migrazione senza comunicare il recesso ai sensi dell'art 70c4 il vecchio operatore considera che la tua disdetta non sia legata alle modifiche unilaterali e quindi ha facoltà di applicarti costi e/o penali e/o sconti fruiti
Ok grazie per le indicazioni. :)

Antigen
14-02-2018, 13:30
Nell'area clienti Tiscali leggo:

Stato attivazione prodotto: Verifica Dati

Quanto si rimane in quella fase/stato?

domthewizard
14-02-2018, 13:47
Nell'area clienti Tiscali leggo:

Stato attivazione prodotto: Verifica Dati

Quanto si rimane in quella fase/stato?A me due settimane, e da altre due sono in verifica tecnica

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

DakmorNoland
14-02-2018, 14:51
A me due settimane, e da altre due sono in verifica tecnica

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

cioè è un mese che aspetti? :stordita:

DeltaDirac
14-02-2018, 14:54
Entro 3-4 mesi dal lancio della 100Mb (avvenuto ad inizio Dicembre 2015) hanno migrato tutti in automatico e gratuitamente.

Però per la 200Mb hai ragione tu, più probabile solo modifiche su richiesta del cliente (alias chi sta zitto resta a 100Mb).
Poi resta da vedere se modifica gratuita o con piccolo obolo.

PS
Settimana scorsa infostrada ha fatto per qualche gg (mi sa meno di 7gg) l'offerta a 25E, ora è ritornata a 27E.

Intanto mi son messo avanti richiedendo la sostituzione del modem: sul TG788vn ci era caduto sopra accidentalmente un secchio di acqua :fiufiu:

Appena aprono i rubinetti chiederò l'adeguamento... anche se data la distanza dal cabinet (~ 250mt) al massimo usufruirò di un 30% di banda in più.

Interessante vedere come tutti i database (incluso quello consultato da Fibrapp) smarronano alla grande sull'ubicazione del cabinet (via errata) :D

domthewizard
14-02-2018, 15:08
cioè è un mese che aspetti? :stordita:Si, a detta loro entro domani dovrebbero spedire il modem ed entro martedì dovrebbe completarsi il tutto, ma indovina un pò? Nel mytiscali non è cambiata una fava :asd:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

pierpippo
14-02-2018, 15:19
Si, a detta loro entro domani dovrebbero spedire il modem ed entro martedì dovrebbe completarsi il tutto, ma indovina un pò? Nel mytiscali non è cambiata una fava :asd:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Se è per questo mia madre ha fatto il passaggio lunedì e su mytiscali c'è ancora scritta verifica tecnica. ma funziona tutto alla grande.:D

pierpippo
14-02-2018, 16:36
Oggi dopo 13 giorni alcuni apparati della mia rete risultavano irraggiungibili dall'esterno. Ho controllato le regole di port forwarding e non avevano il bug unknown sull'indirizzo ip, ma è stato necessario ugualmente un riavvio del router per ripristinare la visibilità dall'esterno.
Questo 789 fa veramente pena da questo punto di vista. peccato perchè il solo bug davvero noioso che ho rilevato. Meno male che la ciabatta connessa ad internet era raggiungibile e ho potuto resettare il router da remoto.

DakmorNoland
15-02-2018, 07:28
Oggi dopo 13 giorni alcuni apparati della mia rete risultavano irraggiungibili dall'esterno. Ho controllato le regole di port forwarding e non avevano il bug unknown sull'indirizzo ip, ma è stato necessario ugualmente un riavvio del router per ripristinare la visibilità dall'esterno.
Questo 789 fa veramente pena da questo punto di vista. peccato perchè il solo bug davvero noioso che ho rilevato. Meno male che la ciabatta connessa ad internet era raggiungibile e ho potuto resettare il router da remoto.

Ma quindi il bug riguarda il port forwarding? :muro: Fantastico... Comunque io ho il baffo rosso di TIM e ti dico che le regole me le ignora proprio!! Infatti la PS4 l'ho dovuta configurare come modem in PPPoE aggirando completamente il router... :asd:

Che tu sappia anche Tiscali permette di usare 2 IP diversi sulla stessa rete come TIM e Wind?

pierpippo
15-02-2018, 07:43
Ma quindi il bug riguarda il port forwarding? :muro: Fantastico... Comunque io ho il baffo rosso di TIM e ti dico che le regole me le ignora proprio!! Infatti la PS4 l'ho dovuta configurare come modem in PPPoE aggirando completamente il router... :asd:

Che tu sappia anche Tiscali permette di usare 2 IP diversi sulla stessa rete come TIM e Wind?

Si il bug riguarda il port forwarding. Ma si presenta dopo alcuni giorni di collegamento continuato, basta riavviarlo e tutto torna a funzionare. Il problema sarà questa estate che starò via due mesi e non potrò essere fisicamente presente per riaviarlo.
Non so se si possano utilizzare due IP diversi sulla stessa rete mi dispiace ma vedrai che qualcuno in gamba ti risponderà ;)

DakmorNoland
15-02-2018, 07:53
Si il bug riguarda il port forwarding. Ma si presenta dopo alcuni giorni di collegamento continuato, basta riavviarlo e tutto torna a funzionare. Il problema sarà questa estate che starò via due mesi e non potrò essere fisicamente presente per riaviarlo.
Non so se si possano utilizzare due IP diversi sulla stessa rete mi dispiace ma vedrai che qualcuno in gamba ti risponderà ;)

Secondo me ti conviene comprare un router dedicato, proprio solo router e il modem-router tiscali lo setti in modo che faccia solo da modem per connessione e telefoni.

Ci sono i D-link piuttosto economici che credo siano decisamente più stabili e senza tutti questi bug. Poi se vuoi qualcosa di davvero buono puoi prendere un Asus sotto i 100 euro.

Almeno ti risolvi tutti i problemi, tanto con tiscali paghi talmente poco, poi anche cambiassi operatore o modem, il router va sempre bene. Inoltre anche gli altri operatori (salvo forse Wind che da roba di marca) danno sempre apparati pietosi sia per FTTC che FTTH.

redeagle
15-02-2018, 08:57
Che tu sappia anche Tiscali permette di usare 2 IP diversi sulla stessa rete come TIM e Wind?

Se intendi dire stabilire connessioni PPPoE multiple con assegnazione di più IP pubblici per dispositivi diversi della tua LAN, sì, io non l'ho mai fatto ma so che si può fare (anche vaio4ever mi sembra lo faccia).

domthewizard
15-02-2018, 09:42
quasi 10 minuti che aspetto di parlare con un operatore non-tecnico e ancora niente :asd:


ovviamente oggi avrei dovuto ricevere il modem ma non so niente, spero di non aver fatto la cazzata del secolo a lasciare tim (che per la cronaca, stamattina avevo led rossi per la fonia e me l'hanno risolto in un lampo, giusto il tempo di resettare il modem)

pindanna
15-02-2018, 09:48
spero di non aver fatto la cazzata del secolo a lasciare tim (che per la cronaca, stamattina avevo led rossi per la fonia e me l'hanno risolto in un lampo, giusto il tempo di resettare il modem)

:fiufiu:

domthewizard
15-02-2018, 10:03
mi ha risposto un tizio che sembrava il ritratto della disperazione, non ripeteva altro che "ahiahiahi" e "male male male", dopo un quarto d'ora di lamenti ha detto che il codice di migrazione era 999 (?), gli ho risposto che io non avevo messo nessun 999 e che il codice di migrazione l'avevo copiaincollato dalla fattura tim, gliel'ho dettato di nuovo e mi ha detto di averlo cambiato e che entro una decina di giorni più o meno si dovrebbe completare il tutto :doh:

DakmorNoland
15-02-2018, 11:31
Beh vedo che in Tiscali lavorano alla grande!!! :sofico:

Il problema è che l'alternativa è stare in TIM e pagare 55€ al mese. :muro:

Oppure potrei optare per Wind che almeno danno degli apparati decenti a livello di modem-router, però anche li non sono esenti da problemucci...

Decisioni difficili... :muro:

domthewizard
15-02-2018, 11:37
Il problema è che l'alternativa è stare in TIM e pagare 55€ al mese
è per questo che ho tentato il passaggio a tiscali, con infostrada ci sono già stato in adsl e non è stata una bella esperienza. se dovesse andar male con tiscali posso sempre ritornare in tim usufruendo di qualche promo, cosa impossibile da avere se si è già clienti :mc:

pindanna
15-02-2018, 11:39
Il problema è che l'alternativa è stare in TIM e pagare 55€ al mese. :muro:


ma perchè 55 euro? non c'è la promo per i primi 4 anni ? :

DakmorNoland
15-02-2018, 11:45
ma perchè 55 euro? non c'è la promo per i primi 4 anni ? :

Veramente quando erano gli unici ad avere la fibra insieme a Fastweb e Vodafone, parlo della mia zona, la promo era 50€/28 giorni tutto incluso, che se lo metti al mese sono circa 55€ o poco meno.

Vodafone al tempo faceva promo oscene!!! Ora mi hanno telefonato per propormi 37€/28 giorni che sarebbero 40,2€ al mese dal 1 aprile (mi sono fatto il calcolo :D ). Comunque poi il modem-router Vodafone è a dir poco osceno e anche se hanno il loro armadio, sono tra i peggiori come feedback e qualità del servizio, quindi anche per 40€ non penso andrò da loro.

Fastweb idem faceva promo oscene e alla fine dopo 1 anno avrei comunque pagato 45-50€/28 giorni, cioè praticamente come con TIM.

Quindi decisi di andare su TIM. Al tempo non c'erano ancora nè Wind nè tiscali nella mia zona.

Non so a che promo tu ti riferisca, io ho provato a scrivere a TIM su facebook chiedendo uno sconto che pago troppo e mi hanno detto, ma tu usufruisci già dello sconto!!!! :sofico:

Sì perchè secondo loro dovrei pagare almeno 60€/28giorni (chiamate illimitate + ultra fibra + SIM 1GB 1000 minuti) quindi 50€/28 giorni (che si traducono in circa 55 al mese) sarebbe un super sconto!!!!! :mbe: :doh: :banned:

domthewizard
15-02-2018, 11:45
ma perchè 55 euro? non c'è la promo per i primi 4 anni ? :

per i nuovi clienti si, per chi è cliente già da qualche anno (io da giugno 2015) no, al momento pago 50€ che diventeranno 55 con l'aumento

DakmorNoland
15-02-2018, 11:51
per i nuovi clienti si, per chi è cliente già da qualche anno (io da giugno 2015) no, al momento pago 50€ che diventeranno 55 con l'aumento

Non è un aumento, semplicemente adesso stiamo pagando ogni 28 giorni, poi si pagherà al mese, quindi annualmente è uguale, ma adesso vedremo cosa abbiamo pagato davvero al mese tutti questi anni... :muro:

pindanna
15-02-2018, 12:13
per i nuovi clienti si, per chi è cliente già da qualche anno (io da giugno 2015) no, al momento pago 50€ che diventeranno 55 con l'aumento

ma avevo letto da qualche parte che anche ai vecchi clienti se si contatta il servizio clienti, offrono una tariffa scontata...

DakmorNoland
15-02-2018, 12:15
ma avevo letto da qualche parte che anche ai vecchi clienti se si contatta il servizio clienti, offrono una tariffa scontata...

Sì un utente che pagava 40€ è riuscito a farsi abbassare a 25€ per 4 anni, però non aveva chiamate illimitate, niente SIM, forse solo opzione ultra fibra, se non ricordo male.

A me hanno risposto picche! Ora proverò anche a contattare direttamente il 187, ma non credo riuscirò a spuntarla. :muro:

pindanna
15-02-2018, 12:50
su questo thread:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286&page=72

ho letto che c'è gente che tramite twitter è riuscita ad ottenere degli sconti...tipo da 39,9 a 24,9 x 4 anni....o nella peggiore delle ipotesi 29,90 per un anno (e poi l'anno prossimo se ne riparla ;)

DakmorNoland
15-02-2018, 13:00
su questo thread:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2712286&page=72

ho letto che c'è gente che tramite twitter è riuscita ad ottenere degli sconti...tipo da 39,9 a 24,9 x 4 anni....o nella peggiore delle ipotesi 29,90 per un anno (e poi l'anno prossimo se ne riparla ;)

Io avevo provato su facebook, boh proverò anche su twitter, magari cambia qualcosa. Però da 39.9 è diverso, avevano altri contratti capisci? Non hanno di sicuro la SIM per dire, 39.9 è il piano base senza niente incluso.

pindanna
15-02-2018, 13:15
Io avevo provato su facebook, boh proverò anche su twitter, magari cambia qualcosa. Però da 39.9 è diverso, avevano altri contratti capisci? Non hanno di sicuro la SIM per dire, 39.9 è il piano base senza niente incluso.

ah ok...vabbè prova lo stesso, magari sei fortunato :)

domthewizard
15-02-2018, 13:35
Io ho tutto illimitato, fibra 100 e modem gratis, di offerte attuali con ad esempio la smart casa per non pagare lo scatto non ce ne sono mi sembra. Anche se mi avessero fatto 20&euro; per la base ne avrei dovuto cmq aggiungere 10 per la smart casa e 5 per il modem, se non altri 5 per mantenere la 100 mega :D

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
15-02-2018, 14:42
Il problema sarà questa estate che starò via due mesi e non potrò essere fisicamente presente per riaviarlo.

Puoi sempre (se hai router sbloccato come mi sembra) schedulare un riavvio notturno ogni gg.

Poi a fare i sofisticati puoi recuperare una penna 3G da pochi Euro e metterci una Sim per una telegestione in 3G :D
Roba tipo se vuoi riavviare il router gli mandi un SMS in cui gli chiedi gentilmente di riavviarsi :D

Se intendi dire stabilire connessioni PPPoE multiple con assegnazione di più IP pubblici per dispositivi diversi della tua LAN, sì, io non l'ho mai fatto ma so che si può fare (anche vaio4ever mi sembra lo faccia).
Dicono che si può a patto però di non aver comprato l'ip statico.
Se avete comprato l'ip statico allora avete un solo IP ed una sola connessione PPPoE possibile.
Non sono previste/possibili cose tipo "la prima connessione si prende l'ip statico e la seconda un ip dinamico"

DakmorNoland
15-02-2018, 15:25
Puoi sempre (se hai router sbloccato come mi sembra) schedulare un riavvio notturno ogni gg.

Poi a fare i sofisticati puoi recuperare una penna 3G da pochi Euro e metterci una Sim per una telegestione in 3G :D
Roba tipo se vuoi riavviare il router gli mandi un SMS in cui gli chiedi gentilmente di riavviarsi :D


Sì ma fa prima a prendersi un router decente, visto l'uso che ne deve fare. Anche gli Asus sui 50-100€ si trova roba buona, se no ci sono alcuni tp-link ultra economici che comunque dovrebbero andare senza problemi.



Dicono che si può a patto però di non aver comprato l'ip statico.
Se avete comprato l'ip statico allora avete un solo IP ed una sola connessione PPPoE possibile.
Non sono previste/possibili cose tipo "la prima connessione si prende l'ip statico e la seconda un ip dinamico"

Ok grazie mille per l'informazione! Sì chiaro che se vuoi l'ip statico la cosa non funziona, ci mancherebbe! :) Ma a me lo statico non serve.

pierpippo
15-02-2018, 15:55
Puoi sempre (se hai router sbloccato come mi sembra) schedulare un riavvio notturno ogni gg.

Poi a fare i sofisticati puoi recuperare una penna 3G da pochi Euro e metterci una Sim per una telegestione in 3G :D
Roba tipo se vuoi riavviare il router gli mandi un SMS in cui gli chiedi gentilmente di riavviarsi :D


Interessanti tutte e due le soluzioni. Ma come faccio a farlo riavviare ogni giorno alle 2 di notte?

E una volta presa una penna 3g (penso quella con cui ci si collega con un computer a internet tramite 3G vero ho capito bene?) come faccio a dirgli di riavviarsi?

grazie come sempre per l'aiuto ;)

Yrbaf
15-02-2018, 16:58
Allora con la penna 3G (si quelle che si usano con il PC, ovviamente devi prenderne una con già comprovata compatibilità Linux) è più complicato, soprattutto se vuoi la gestione SMS (sennò dovresti pagare pure una connessione internet su Sim, ok che bastano pochi Mega all'anno e quindi si può trovare anche roba da pochi Euro all'anno).

Con il reboot è facile invece.

O via esterna mettendo una presa passante con timer sull'alimentatore (alias togli la corrente per 15 min al gg di notte) o schedulando con Cron un reboot.
Il comando di reboot è proprio "reboot" (/sbin/reboot), poi come si schedula con Cron (crontab) verificando che il servizio (demone) crond sia attivo.
Ci sono guide (wikipedia compresa) su Crontab

MirkoFG
15-02-2018, 21:54
con il 789vac v2 di tiscali sbloccato, se metto una chiavetta 3G UMTS, con SIM dati con opzione internet attiva si riesce a navigare in caso capita l'assenza della connessione fibra ?
nella webinterface del modem si abilita qualcosa dopo aver inserito la chiavetta?

qualcuno di voi ha provato?

satman
15-02-2018, 22:14
Interessanti tutte e due le soluzioni. Ma come faccio a farlo riavviare ogni giorno alle 2 di notte?

E una volta presa una penna 3g (penso quella con cui ci si collega con un computer a internet tramite 3G vero ho capito bene?) come faccio a dirgli di riavviarsi?

grazie come sempre per l'aiuto ;)

Compra una presa con timer, le trovi pure dai cinesi oramai, imposti lo spegnimento alle 2 e la riaccensione alle 2,05, ci piazzi la spina del router dentro così si spegne alle 2 e si riaccende alle 2,05.

pierpippo
16-02-2018, 06:43
In effetti ho già una prsa autocostruita che posso spegnere e accendere tramite internet. Nella sua app si può schedulare un riavvio ad una certa ora.
Ora ho impostato tutti i giorni alle due di notte. vedremo se funziona.
grazie per l'aiuto.

pierpippo
16-02-2018, 06:45
Yrbaf grazie avrei un altra domanda se possibile :D
Sai se editando il file firewall posso creare una regola di port forwarding senza passare per la gui del router? Ho provato a connettere solo router e pc ma una volta creata la nuova regola si tira su di nuovo tutti i macaddress che ho tolto editando il file firewall.
Grazie ancora.