PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

HadesSaint
03-09-2019, 10:07
buono quindi e' di fw visto che nelle zone limitrofe alla mia flashfiber sta cablando per la FTTH e gia sono venuti dei tecnici a luglio a verificare sotto alle scale l'apparato..Ora aspetto l'ultima bolletta della vodafone e vedo se ancora rimane sopra le 90 euro ciao ciao!! ovviamente sarebbe 30,00 piu iva con tiscali giusto?

Yrbaf
03-09-2019, 10:21
E' 30E+iva solo se hai la partita iva e chiedi un contratto per professionisti altrimenti è circa 24.55E + iva (senza iva deducibile però) ossia 30E ivati

SM1979
03-09-2019, 10:34
Sono stato appena chiamato dal servizio tecnico dove hanno verificato che lato configurazione funziona tutto. Io avevo lasciato il fax collegato in modo che se chiamavo e avevano risolto entrava in automatico dopo 5 squilli ma niente. Però vogliono il riscontro in sede se squilla il telefono o no e così mi cambiano il modem. Mi ha detto di richiamare stasera, anche se loro alle 18 non ci stavano, che lasciava scritto delle prove fatte e nel caso mi cambiavano il modem. Speriamo bene. Forse avrei fatto prima a chiamare giovedì invece di aprire il ticket via FB, così adesso me lo avrebbero già mandato.

Bigbey
03-09-2019, 10:36
buono quindi e' di fw visto che nelle zone limitrofe alla mia flashfiber sta cablando per la FTTH e gia sono venuti dei tecnici a luglio a verificare sotto alle scale l'apparato..Ora aspetto l'ultima bolletta della vodafone e vedo se ancora rimane sopra le 90 euro ciao ciao!! ovviamente sarebbe 30,00 piu iva con tiscali giusto?

Sono 29,95 Euro/mese iva inclusa.


@SM1979: Ottimo, tienici aggiornati.

domthewizard
03-09-2019, 10:46
domanda semiOT: il codice di infinity vale per 6 mesi dal momento del riscatto o 6 mesi dal momento dell'abbonamento tiscali?

Bigbey
03-09-2019, 10:47
@domthewizard: 6 mesi dal momento che lo inserisci sul sito Infinity e dunque lo attivi. Non aspettare ovviamente secoli per attivarlo. Sei stato attivato pochissimi giorni fa, quindi entro la Primavera del 2020 inseriscilo sul sito ed usalo.

domthewizard
03-09-2019, 10:50
@domthewizard: 6 mesi dal momento che lo inserisci sul sito Infinity e dunque lo attivi. Non aspettare ovviamente secoli per attivarlo. Sei stato attivato pochissimi giorni fa, quindi entro la Primavera del 2020 inseriscilo sul sito ed usalo.

veramente non so che farmene, ho già sky e fatico a starci dietro :asd: vorrei venderlo, per questo chiedevo, se qualcuno è interessato mi contatti in pvt :D

ciciusx
03-09-2019, 11:20
Ciao a tutti, qualcuno ha problemi su Roma da ieri sera dopo temporale? Centrale ardeatina o laurentina. no internet no voip

Lollauser
03-09-2019, 11:29
domanda semiOT: il codice di infinity vale per 6 mesi dal momento del riscatto o 6 mesi dal momento dell'abbonamento tiscali?

@domthewizard: 6 mesi dal momento che lo inserisci sul sito Infinity e dunque lo attivi. Non aspettare ovviamente secoli per attivarlo. Sei stato attivato pochissimi giorni fa, quindi entro la Primavera del 2020 inseriscilo sul sito ed usalo.

Ho fatto la tua stessa domanda al servizio clienti di Infinity, e mi hanno scritto che il mio codice x6 mesi, preso a maggio mi pare con una sim per mia madre, scade il 31 dicembre.

aggynomadi
03-09-2019, 12:33
Di seguito riepilogo le tempistiche di upgrade da 100 a 200:

Giorno 1 - 29-08-2019 16:36 registrazione contratto telefonico al 130
Giorno 2 - 30-08-2019 18:12 la spedizione è partita Cagliari (SDA Tracking)
Giorno 3 - 31-08-2019 10:00 sms da tiscali (sabato)
Giorno 4 - 01-09-2019 DOMENICA N.D.S.
Giorno 5 - 02-09-2019 LUNEDI N.D.S.
Giorno 6 - 03-09-2019 09:41 in consegna Roma 4 (SDA Tracking)

aggynomadi
03-09-2019, 12:34
Ciao a tutti, qualcuno ha problemi su Roma da ieri sera dopo temporale? Centrale ardeatina o laurentina. no internet no voip

Zona Roma EUR tutto OK

Marco Yahoo
03-09-2019, 12:44
Zona Roma EUR tutto OK

Idem per quanto riguarda zona Gianicolense.

HadesSaint
03-09-2019, 16:52
Sono 29,95 Euro/mese iva inclusa.


@SM1979: Ottimo, tienici aggiornati.

Scusa e perche la vodafone mi fa pagaresia l'iva sull'abbonamento che sull'attivazione?? sei sicuro di questa cosa se hai una fattura me la puoi mandare in pvt nascondendo i tuoi dati personali?

Bigbey
03-09-2019, 17:04
@HadesSaint: Secondo te non sono sicuro e non siamo sicuri di quello che ti diciamo, dato che siamo tutti clienti Tiscali qui e dunque con fatture in mano? L'iva è sempre inclusa con qualsiasi Operatore e per quanto riguarda le linee private...e non lo stabilisce arbitrariamente questo o quel gestore telefonico, ma è un obbligo di Legge. Pagherai 29,95 Euro/mese fatti e finiti (che sono 59,90 Euro/bimestre iva inclusa, dato che Tiscali fattura ed invia la bolletta ogni 2 mesi). Comunque, ti invio in privato la mia fattura Tiscali (all'epoca c'era la promozione da 24,95 Euro/mese e come noterai, pago e paghiamo 49,90 Euro/bimestre iva inclusa).

Yrbaf
03-09-2019, 17:07
Ti garantisco che i prezzi sono ivati se il contratto lo fai come persona fisica, mentre diventano +iva se lo fai come persona giuridica (azienda o almeno libero professionista con piva).

Se Vodafone ti fa prezzi più iva o tu hai fatto il contratto aziendale o non sai quello che paghi come prezzo ivato a vodafone :D.
Perché anche per i residenziali si scrive in fattura (e solo lì) un prezzo senza iva e poi si aggiunge l'iva in seguito (magari su un'altra riga ed in fondo).
Quindi Tiscali dice sul sito 29.95E (che intende ivati) e poi nella fattura scrive invece 24.55E, aggiungendo però poi l'iva in fondo e tornando ai 29.95E che il cliente conosce.
Sui professionisti invece Tiscali scrive direttamente 29.95E come voce canone e poi ci aggiunge ulteriormente l'iva (e quindi il canone diventa 36.54E)
Però poi l'iva pagata spesso o quasi sempre (ma non sempre) è per il professionista scaricabile e quindi non è un costo (però a Tiscali gli dai davvero 36.54E subito e non solo 29.95E)

PS
Sti poveri professionisti danno a Tiscali ben 5.40E al mese in più e pensare che a loro Tiscali non da neanche il codice infinity, i 30E per il porta un amico e neppure l'upgrade a 200Mb :cry::cry::cry:

Bigbey
03-09-2019, 17:12
@HadesSaint: Più chiaro di come ti ha scritto Yrbaf qui sopra, non si può. Tu pagherai (se sceglierai Tiscali) 59,90 Euro/bimestre fatti e finiti. Non un solo centesimo extra.

rks1317
03-09-2019, 17:13
Ciao a tutti, qualcuno ha problemi su Roma da ieri sera dopo temporale? Centrale ardeatina o laurentina. no internet no voip

zona Aurelio/Boccea tutto ok

HadesSaint
03-09-2019, 17:16
non e' per mancanza di fiducia allora c' e qualcosa a me che non va o io non so leggere manco la fattura...ora vi mando la foto

io dovrei stare sui costi di attivazione di 53,92 (bimensile)

https://ibb.co/MRB3Smc

le voci che ho cerchiato non calcolatele che sono dei costi extra di questi mesi

Yrbaf
03-09-2019, 17:23
Paghi circa 33E al mese ivati (se vogliamo essere precisi 32.89E) per la tua linea a cui si aggiungono 7E ivati a bolletta (presumo 2 mesi) per contributi attivazione.

Poi ci sono quei 2.44E ivati di contributo spedizione che non ho capito se sono una tantum o tutte le fatture.
Se sono tutte le fatture presumo siano i costi per farsi mandare a casa una copia cartacea della fattura.

Contando anche quelli spendi 37.61E ivati al mese (75.22/75.23E a fattura).
Con Tiscali ne spenderesti 29.95E (se vuoi full telefono, 3E meno altrimenti) più il costo invio fattura che non so (se anche con Tiscali vuoi la fattura cartacea a casa ci sarebbe un costo x da aggiungere, che si annulla se accetti la fattura PDF in email).
Il risparmio con Tiscali sarebbe quindi di circa 13.33E ivati a fattura (fattura PDF).

HadesSaint
03-09-2019, 17:29
Paghi circa 33E al mese ivati (se vogliamo essere precisi 32.89E) per la tua linea a cui si aggiungono 7E ivati a bolletta (presumo 2 mesi) per contributi attivazione.

Poi ci sono quei 2.44E ivati di contributo spedizione che non ho capito se sono una tantum o tutte le fatture.
Se sono tutte le fatture presumo siano i costi per farsi mandare a casa una copia cartacea della fattura.

Contando anche quelli spendi 37.61E ivati al mese.
Con Tiscali ne spenderesti 29.95E (se vuoi full telefono, 3E meno altrimenti) più il costo invio fattura che non so (se anche con Tiscali vuoi la fattura cartacea a casa ci potrebbe essere un costo, che si annulla se accetti la fattura PDF in email).

Solo 37.61? a me sono usciti 40,71 al mese dato che ho l attivazione ogni mese e dovro pagare il restante se li sfanculo...

aggynomadi
03-09-2019, 17:37
Di seguito riepilogo le tempistiche di upgrade da 100 a 200:

Giorno 1 - 29-08-2019 16:36 registrazione contratto telefonico al 130
Giorno 2 - 30-08-2019 18:12 la spedizione è partita Cagliari (SDA Tracking)
Giorno 3 - 31-08-2019 10:00 sms da tiscali (sabato)
Giorno 4 - 01-09-2019 DOMENICA N.D.S.
Giorno 5 - 02-09-2019 LUNEDI N.D.S.
Giorno 6 - 03-09-2019 09:41 in consegna Roma 4 (SDA Tracking)

03.09.2019 alle 16:39 il modem è arrivato. Sta sera/notte lo collegherò

Yrbaf
03-09-2019, 17:38
Solo 37.61? a me sono usciti 40,71 al mese dato che ho l attivazione ogni mese e dovro pagare il restante se li sfanculo...
Se tu mostri una fattura con 111.42E ivati di cui dici che 29.67E + iva (alias 36.20E) non dobbiamo contarli allora rimane 111.42E - 36.20E = 75.22E ivati.

Già quello dice che non puoi pagare più di 40E al mese se in due mesi ne paghi 75.xxE :D

PS
L'attivazione sarà mensile, ma se in fattura scrivono 7E ivati allora vuol dire che mensilmente sono 3.50E

HadesSaint
03-09-2019, 17:56
Se tu mostri una fattura con 111.42E ivati di cui dici che 29.67E + iva (alias 36.20E) non dobbiamo contarli allora rimane 111.42E - 36.20E = 75.22E ivati.

Già quello dice che non puoi pagare più di 40E al mese se in due mesi ne paghi 75.xxE :D

PS
L'attivazione sarà mensile, ma se in fattura scrivono 7E ivati allora vuol dire che mensilmente sono 3.50E

sto andando troppo OT quindi secondo voi e' tutto normale?

SM1979
03-09-2019, 18:09
@SM1979: Ottimo, tienici aggiornati.

Ho chiamato ora e l'operatore ha fatto la prova di chiamarmi e ha constato che da me non squilla. Mi ha aperto un guasto. Vediamo quanto passa prima che decidano di sostituire il modem. Adesso sicuro fanno intervenire il tecnico tim sul cabinet e forse gli costa più di mandarmi il modem nuovo. Le classiche cose dove per cercare di risparmiare poi vai a spendere il doppio. Contenti loro..

Bigbey
03-09-2019, 18:25
@HadesSaint: Si, abbandona Vodafone quanto prima.

@SM1979: Eh si contenti loro davvero...attendiamo e vediamo.

satman
03-09-2019, 21:08
Ho chiamato ora e l'operatore ha fatto la prova di chiamarmi e ha constato che da me non squilla. Mi ha aperto un guasto. Vediamo quanto passa prima che decidano di sostituire il modem. Adesso sicuro fanno intervenire il tecnico tim sul cabinet e forse gli costa più di mandarmi il modem nuovo. Le classiche cose dove per cercare di risparmiare poi vai a spendere il doppio. Contenti loro..

Se mi ascoltavi avevi gia risolto, se ti ho suggerito quella cosa è perché so come agiscono gli operatori al call center, ora perderai minimo un'altra settimana visto che devono passare la chiamata a tim, tim deve mandare il tecnico, il tecnico deve uscire fare i controlli e poi fare il rapporto a tim, tim lo deve mandare a Tiscali e poi Tiscali deve attivare la procedura per sostituirti il modem...

aggynomadi
03-09-2019, 21:12
03.09.2019 alle 16:39 il modem è arrivato. Sta sera/notte lo collegherò
03.09.2019 ore 22:11 modem installato - ha fatto in automatico provisioning e riavvio (circa 15 minuti) - naviga corettamente su internet - profilo a 100 mega valori identici al precedente mode - attualmente non funziona il telefono
ecco i dati

Account Azione Stato account Service Provider URI
SIP1
Unregistered Tiscali/003906xxxxxxxx576
SIP2
Disabled Tiscali/ChangeMe ChangeMe@ims.tiscali.net

SM1979
03-09-2019, 21:15
@ satman:Usando il telefono ogni tanto non ho poi tutta questa fretta. Il fatto è che la mattina io esco alle 8 e rientro alle 18. Che faccio lascio spento tutte quelle ore? Non so quanto siano svegli ma mi sembra una cosa "telefonata". Poi si prendano tutto il tempo che vogliano, poi chiedo il rimborso. A Gennaio/Febbraio sono rimasto 11 gironi senza linea telefonica e 3 senza internet perché avevano permutato chissà chi nel cabinet e ho ricevuto 57.50€ come rimborso.

SM1979
03-09-2019, 21:18
03.09.2019 ore 22:11 modem installato - ha fatto in automatico provisioning e riavvio (circa 15 minuti) - naviga corettamente su internet - profilo a 100 mega valori identici al precedente mode - attualmente non funziona il telefono
ecco i dati

Account Azione Stato account Service Provider URI
SIP1
Unregistered Tiscali/003906xxxxxxxx576
SIP2
Disabled Tiscali/ChangeMe ChangeMe@ims.tiscali.net

Si devono essere dimenticati di mettere il seriale del tuo modem sul server SIP e quindi non si registra. Apri un ticket o chiama l'assistenza tecnica dicendo che il VoIP è configurato ma non si registra.

aggynomadi
03-09-2019, 21:20
03.09.2019 ore 22:11 modem installato - ha fatto in automatico provisioning e riavvio (circa 15 minuti) - naviga corettamente su internet - profilo a 100 mega valori identici al precedente mode - attualmente non funziona il telefono
ecco i dati

Account Azione Stato account Service Provider URI
SIP1
Unregistered Tiscali/003906xxxxxxxx576
SIP2
Disabled Tiscali/ChangeMe ChangeMe@ims.tiscali.net

se clicco su REGISTER mi appare il seguente msg

Now voice service is in use, please waiting for service done.

... probabilmente come c'è scritto bisognerà attendere chei server SIP si sincronizzino?

aggynomadi
03-09-2019, 21:22
Si devono essere dimenticati di mettere il seriale del tuo modem sul server SIP e quindi non si registra. Apri un ticket o chiama l'assistenza tecnica dicendo che il VoIP è configurato ma non si registra.

qual'è la procedura più veloce per aprire un Ticket?
Facebook? o 130? o altro metodo?

Bigbey
03-09-2019, 21:39
@aggynomadi: Prima di aprire alcun ticket devi attendere almeno 24h lavorative. Se per domani pomeriggio, la fonia rimane ancora in "Unregistered", telefonerai allo 0704608600 (numero assistenza Tiscali gratuito da cellulare) dal tuo smartphone e aprirai ticket di guasto al reparto tecnico, lamentando che non ti funziona la fonia.

aggynomadi
03-09-2019, 21:45
@aggynomadi: Prima di aprire alcun ticket devi attendere almeno 24h lavorative. Se per domani pomeriggio, la fonia rimane ancora in "Unregistered", telefonerai allo 0704608600 (numero assistenza Tiscali gratuito da cellulare) dal tuo smartphone e aprirai ticket di guasto al reparto tecnico, lamentando che non ti funziona la fonia.
Anche io pensavo di attendere almeno 2 giorni. Detto questo al primo accesso sul modem mi ha fatto cambiare la password di admin. L'ho fatto. Per il resto come da vostre indicazioni attenderò circa 48 ore affinché avvenga il cambio profilo. Solo dopo farò la mia personale configurazione del router..Grazie a tutti.

satman
03-09-2019, 21:46
qual'è la procedura più veloce per aprire un Ticket?
Facebook? o 130? o altro metodo?

130

satman
03-09-2019, 21:47
@ satman:Usando il telefono ogni tanto non ho poi tutta questa fretta. Il fatto è che la mattina io esco alle 8 e rientro alle 18. Che faccio lascio spento tutte quelle ore? Non so quanto siano svegli ma mi sembra una cosa "telefonata". Poi si prendano tutto il tempo che vogliano, poi chiedo il rimborso. A Gennaio/Febbraio sono rimasto 11 gironi senza linea telefonica e 3 senza internet perché avevano permutato chissà chi nel cabinet e ho ricevuto 57.50€ come rimborso.

Se non hai fretta ok, ma dai post che hai scritto avevo inteso che ti lamentassi del problema perché il telefono ti serviva….

SM1979
03-09-2019, 22:19
Più che altro un fastidio perché ci sta qualcosa che non va. Fosse stato internet mi sarebbero girate… Ma il telefono di casa non viene usato spesso. Se mi serve ho l'offerta di iliad e sto tranquillo. Anche se sto riscontrando uno strano caso tra iliad e i numeri Tiscali. Se mi chiamo o chiamo altro Tiscali non sento gli squilli. Se chiamo in ufficio che è tim allora sento gli squilli. Boh...

satman
04-09-2019, 01:04
Più che altro un fastidio perché ci sta qualcosa che non va. Fosse stato internet mi sarebbero girate… Ma il telefono di casa non viene usato spesso. Se mi serve ho l'offerta di iliad e sto tranquillo. Anche se sto riscontrando uno strano caso tra iliad e i numeri Tiscali. Se mi chiamo o chiamo altro Tiscali non sento gli squilli. Se chiamo in ufficio che è tim allora sento gli squilli. Boh...

Sei in Sicilia per caso? Perché un mio vicino che ha anche lui iliad e Tiscali ftth aveva lo stesso problema in vacanza a Trapani quando chiamava a casa, ora che è rientrato a Napoli non ha più avuto problemi.

SM1979
04-09-2019, 06:33
Sardegna.

sntdavidsc
04-09-2019, 06:47
ieri mi hanno chiamato dal 130 dopo aver visualizzato il codice migrazione il problema è che non ho potuto rispondere, per due volte. Secondo voi richiameranno anche oggi o a questo punto conviene chiamare il commerciale?

Bigbey
04-09-2019, 07:40
@sntdavidsc: Forse non ti richiameranno. Chiama tu il 130 commerciale e/o il 130 reparto codice migrazione e disattivazione servizi. Se non riesci, prova a rivisualizzare il codice di migrazione sul sito MyTiscali fra qualche giorno.

aggynomadi
04-09-2019, 08:37
Anche io pensavo di attendere almeno 2 giorni. Detto questo al primo accesso sul modem mi ha fatto cambiare la password di admin. L'ho fatto. Per il resto come da vostre indicazioni attenderò circa 48 ore affinché avvenga il cambio profilo. Solo dopo farò la mia personale configurazione del router..Grazie a tutti.

Buongiorno, vi aggiorno:D :

Giorno 1 - 29-08-2019 16:36 registrazione contratto telefonico al 130 (condizioni inalterate 24.95€/mese tutto incluso e nessun costo per upgrade a 200)
Giorno 2 - 30-08-2019 18:12 la spedizione è partita Cagliari (SDA Tracking)
Giorno 3 - 31-08-2019 10:00 sms da tiscali (sabato)
Giorno 4 - 01-09-2019 DOMENICA N.D.S.
Giorno 5 - 02-09-2019 LUNEDI N.D.S.
Giorno 6 - 03-09-2019 09:41 in consegna Roma 4 (SDA Tracking)
Giorno 6 - 03-09-2019 16:39 il modem ZYXEL (nuovo) è arrivato. Sta sera/notte lo collegherò
Giorno 6 - 03-09-2019 22:11 modem installato. Provisioning e riavvio (circa 15 minuti). Internet OK 100 mega valori identici al precedente modem (Aggancia a 21/107 - Speedtest 19.1/94.8). SIP unregistered telefono KO
Giorno 7 - 04-09-2019 08:54 SIP registered - Fatta chiamata in ingresso OK

Direi che, se si tratta di 48 ore, già domani 5 settembre dovrei avere il profilo a 200 mega.

Vi tengo aggiornati e grazie mille!!!

PS: a casa ho la collezione di modem Tiscali e non ho mai ricevuto istruzioni a riguardo. Che ci faccio? Me li vendo? Li butto? Continuo a tenerli in armadio?

SM1979
04-09-2019, 08:57
In teoria li dovresti rendere. Può capitare che te li fatturino se se ne accorgono.
Io quando sono passato da ADSL ad FTTC 100 non l'ho restituito perché non mi è stato detto nulla, ma era un modem ADSL. Mentre quando ho fatto il passaggio alla 200 mega ho chiesto e mi hanno detto di rimandare quello della 100 perché quello bianco lo usano anche per le FTTH e quindi li riusano.

Bigbey
04-09-2019, 09:13
@aggynomadi: Visto che bastava attendere 24h per la fonia? Confermo quanto detto da SM1979. Aggiungo solo che non bisogna MAI e ripeto MAI vendere i modem Tiscali per 2 motivi:

1) Non sono di nostra proprietà, ma vengono dati in comodato d'uso gratuito da Tiscali, dunque sono di proprietà Tiscali.

2) Ogni seriale modem viene associato ad un'utenza specifica, quindi se lo date a qualcun altro, il modem potrebbe non funzionare a dovere (dato che cercherà sempre e comunque di scaricare la configurazione della vostra utenza). Procedure di root da escludere e comunque non fanno parte del 99% delle utenze domestiche.

Perciò se non ti hanno detto nulla, tieniteli tutti in casa. Se un domani te ne andrai da Tiscali, farai un pacco unico e li restituirai tutti, assieme ai relativi accessori.

aggynomadi
04-09-2019, 09:23
@aggynomadi: Visto che bastava attendere 24h per la fonia? Confermo quanto detto da SM1979. Aggiungo solo che non bisogna MAI e ripeto MAI vendere i modem Tiscali per 2 motivi:

1) Non sono di nostra proprietà, ma vengono dati in comodato d'uso gratuito da Tiscali, dunque sono di proprietà Tiscali.

2) Ogni seriale modem viene associato ad un'utenza specifica, quindi se lo date a qualcun altro, il modem potrebbe non funzionare a dovere (dato che cercherà sempre e comunque di scaricare la configurazione della vostra utenza). Procedure di root da escludere e comunque non fanno parte del 99% delle utenze domestiche.

Perciò se non ti hanno detto nulla, tieniteli tutti in casa. Se un domani te ne andrai da Tiscali, farai un pacco unico e li restituirai tutti, assieme ai relativi accessori.

Come sempre Grazie Mille

aggynomadi
04-09-2019, 09:25
In teoria li dovresti rendere. Può capitare che te li fatturino se se ne accorgono.
Io quando sono passato da ADSL ad FTTC 100 non l'ho restituito perché non mi è stato detto nulla, ma era un modem ADSL. Mentre quando ho fatto il passaggio alla 200 mega ho chiesto e mi hanno detto di rimandare quello della 100 perché quello bianco lo usano anche per le FTTH e quindi li riusano.

Grazie. Se mi comunicheranno di resituirlo o restituirli, lo farò.

francy.1095
04-09-2019, 10:10
mi hanno appena attivato (passaggio da adsl 20mb wholesale in circa un mese). disto 500mt dal cabinet, l'impianto di casa è ok, speravo qualcosa in più. consigli?

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 37 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 15.450 Mbps 42.005 Mbps
Actual Net Data Rate: 15.451 Mbps 42.006 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 8.3 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -11.0 dBm -3.5 dBm
Actual INP: 58.0 symbols 52.0 symbols
Total Attenuation: 19.2 dB 17.9 dB
Attainable Net Data Rate: 15.451 Mbps 43.125 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 6.6 35.1 56.1 N/A 17.4 46.0 84.3
Signal Attenuation(dB): 6.6 34.5 55.2 N/A 16.9 45.7 N/A
SNR Margin(dB): 5.8 5.9 5.9 N/A 6.3 6.3 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.5 3.5 6.1 N/A 13.3 7.9 N/A
============================================================================
sono passate un paio di settimane, ma vi aggiorno. magari può essere utile a qualcuno.
il problema della mancata fonia è stato risolto, chiamando (2 volte) come mi avete indicato, in poco più di una giornata.
linea: ora sto usando la prima presa (anzichè la seconda) risparmiando 7-8mt e una giunta, guadagnando quasi 3mb sia in up che in down:

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 2 hours: 6 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 18.551 Mbps 44.728 Mbps
Actual Net Data Rate: 18.552 Mbps 44.729 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 8.4 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -11.6 dBm -2.9 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 19.8 dB 17.4 dB
Attainable Net Data Rate: 18.552 Mbps 45.886 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 6.4 33.2 53.1 N/A 17.1 43.9 80.8
Signal Attenuation(dB): 6.4 32.7 52.5 61.1 16.5 43.5 N/A
SNR Margin(dB): 5.9 5.9 5.9 5.9 6.1 6.2 N/A
Transmit Power(dBm):- 5.3 2.3 6.6 - 4.2 13.5 7.6 N/A
============================================================================

avrei una domanda, le 2 prese per il telefono sono entrambe utilizzabili o, come mi è stato detto dal call center, posso usarne solo una?

Bigbey
04-09-2019, 10:16
@francy.1095: Senza fare il sezionamento dell'impianto, puoi usare solo la prima ed unica presa dove hai collegato il modem ed i telefoni collegati ad esso. Se non sai fare tale sezionamento, lascia perdere che rischi di perdere portante ed aumentare i disturbi sulla linea.

Meglio di così nella tua situazione comunque, non puoi chiedere. Io non toccherei più nulla.

metal master
04-09-2019, 10:38
richiamato poco fa dal 130 (richiesta codice migrazione sul my tiscali) hanno inviato mail per sollecitare il cambio profilo.

attendiamo....

e ad oggi ancora nessun cambio profilo....
siamo ad 1 mese di attesa.

aggynomadi
04-09-2019, 10:45
e ad oggi ancora nessun cambio profilo....
siamo ad 1 mese di attesa.

ho letto la tua storia.. più unica che rara... se hai letto la mia e quella di altri utenti in poco più diuna settimana la gestione del cambio profilo va in porto!

metal master
04-09-2019, 10:51
ho letto la tua storia.. più unica che rara... se hai letto la mia e quella di altri utenti in poco più diuna settimana la gestione del cambio profilo va in porto!

eh, vorrei capire il perchè di tutto questo ritardo.

SM1979
04-09-2019, 11:11
Sei in Sicilia per caso? Perché un mio vicino che ha anche lui iliad e Tiscali ftth aveva lo stesso problema in vacanza a Trapani quando chiamava a casa, ora che è rientrato a Napoli non ha più avuto problemi.

Ho segnalato ad iliad tramite fax stamattina e poi mi hanno chiamato per delle prove e poi hanno aperto un guasto e fatto ricontattare. Sembra sia un problema generalizzato dei sistemi iliad perché con Wind non succede. Ho dato il mio numero Tiscali all'operatore e ha provato a chiamare prima con Wind e poi con iliad e lo faceva anche a lui. Sicché è roba loro.

francy.1095
04-09-2019, 11:13
@francy.1095: Senza fare il sezionamento dell'impianto, puoi usare solo la prima ed unica presa dove hai collegato il modem ed i telefoni collegati ad esso. Se non sai fare tale sezionamento, lascia perdere che rischi di perdere portante ed aumentare i disturbi sulla linea.

Meglio di così nella tua situazione comunque, non puoi chiedere. Io non toccherei più nulla.
l'impianto l'ho già sezionato. la questione è questa: ho un telefono collegato al modem sulla presa tel1, devo collegare un altro telefono che è da un'altra parte e non posso sostituirlo con sistemi duo ecc, quindi vorrei capire se l'impianto sezionato posso collegarlo alla presa tel2 del modem o devo comprare un y per sdoppiare la presa 1 in telefono e resto dell'impianto sezionato

Bigbey
04-09-2019, 11:25
@francy.1095: Devi comprare uno sdoppiatore RJ11 da collegare alla presa TEL1. Sui modem Tiscali infatti funziona sempre e solo uno dei 2 ingressi telefonici del modem (root a parte che non ci interessa).

francy.1095
04-09-2019, 11:39
ah, ok. grazie.
certo che l'hardware del modem sarà anche buono magari, ma è bello ingombrante e ha un software stra limitato: due porte rj11 ma solo 1 usabile, wifi senza possibilità di programmazione oraria, parametri di connessione intoccabili, parte telefonica assente

satman
04-09-2019, 12:12
Ho segnalato ad iliad tramite fax stamattina e poi mi hanno chiamato per delle prove e poi hanno aperto un guasto e fatto ricontattare. Sembra sia un problema generalizzato dei sistemi iliad perché con Wind non succede. Ho dato il mio numero Tiscali all'operatore e ha provato a chiamare prima con Wind e poi con iliad e lo faceva anche a lui. Sicché è roba loro.

Anche io ho iliad ed ovviamente Tiscali a casa ed a me funziona, ma come ti ho detto ad un mio amico che vive nello stesso mio palazzo e che ha anche lui iliad e Tiscali ha avuto questo problema ma solo quando è stato in Sicilia. Qui a Napoli non succede, probabilmente dipende dal ponte che il cellulare aggancia. Qui io aggancio sicuramente su un ponte Wind, e credo che il problema si verifica sui ponti iliad.

LuKe.Picci
04-09-2019, 12:42
ah, ok. grazie.
certo che l'hardware del modem sarà anche buono magari, ma è bello ingombrante e ha un software stra limitato: due porte rj11 ma solo 1 usabile, wifi senza possibilità di programmazione oraria, parametri di connessione intoccabili, parte telefonica assente

Il firmware quelle feature ce le ha ma l'operatore ne richiede la "castrazione" per semplificare e standardizzare le procedure di assistenza. Tutte le cose che hai detto sono fattibili dopo averne fatto il root (se ti interessa cerca su google)

SM1979
04-09-2019, 14:15
Mi è appena arrivata una risposta via APP dove avevano richiesto la sostituzione del modem e di riconsegnare quello rotto al corriere. Boh.. ieri al 130 mi hanno aperto un guasto… ma si parleranno tra reparti?

alefello
04-09-2019, 14:29
Vi risulta che ci siano ancora problemi sulla verifica copertura?

Ho verificato un paio di indirizzi collegati in rigida su TRENITAR 46101G e mi risulta https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-vcab/ultrainternet_lna/ che è Tiscali -> VULA Fastweb -> ONU TIM mentre so per certo che Tiscali ha un kit VULA attivo su questa centrale.

Mi domando quindi se sia un errore della verifica oppure se ci sia qualche motivo per il quale dovrebbe attivare su VULA Fastweb nonostante la presenza del kit VULA Tiscali.

Bigbey
04-09-2019, 14:41
@alefello: No non c'è più alcun bug sulla verifica copertura, già da diverso tempo. In quella zona evidentemente hanno dismesso il kit Vula diretto.

aggynomadi
04-09-2019, 14:52
Giorno 1 - 29-08-2019 16:36 registrazione contratto telefonico al 130 (condizioni inalterate 24.95€/mese tutto incluso e nessun costo per upgrade a 200)
Giorno 2 - 30-08-2019 18:12 la spedizione è partita Cagliari (SDA Tracking)
Giorno 3 - 31-08-2019 10:00 sms da tiscali (sabato)
Giorno 4 - 01-09-2019 DOMENICA N.D.S.
Giorno 5 - 02-09-2019 LUNEDI N.D.S.
Giorno 6 - 03-09-2019 09:41 in consegna Roma 4 (SDA Tracking)
Giorno 6 - 03-09-2019 16:39 il modem ZYXEL (nuovo) è arrivato. Sta sera/notte lo collegherò
Giorno 6 - 03-09-2019 22:11 modem installato. Provisioning e riavvio (circa 15 minuti). Internet OK 100 mega valori identici al precedente modem (Aggancia a 21/107 - Speedtest 19.1/94.8). SIP unregistered telefono KO
Giorno 7 - 04-09-2019 08:54 SIP registered - Fatta chiamata in ingresso OK
Giorno 7 - 04-09-2019 15:52 Profilo aggiornato Actual Net Data Rate 21.600 Mbps 206.673 Mbps

direi 7 giorni calendariali :-)

Bigbey
04-09-2019, 15:24
@aggynomadi: Ottima portante, goditi questa fantastica linea :)...si te lo dissi all'inizio...entro una settimana max 10 giorni salvo rari problemi, l'ugprade si conclude.

aggynomadi
04-09-2019, 16:41
@aggynomadi: Ottima portante, goditi questa fantastica linea :)...si te lo dissi all'inizio...entro una settimana max 10 giorni salvo rari problemi, l'ugprade si conclude.

col cavo ethernet è super
col wifi c'è qualcosa che non mi quadra
ma non vorrei tirare conclusioni affrettate
ho diversi device in casa, alcuni vanno a 2.4 altri a 5
e ti chiedo: si possono attivare dure reti con due ssid differenti una a 2.4 e una a 5 ghz ?

Lollauser
04-09-2019, 16:51
col cavo ethernet è super
col wifi c'è qualcosa che non mi quadra
ma non vorrei tirare conclusioni affrettate
ho diversi device in casa, alcuni vanno a 2.4 altri a 5
e ti chiedo: si possono attivare dure reti con due ssid differenti una a 2.4 e una a 5 ghz ?

Dovrebbero essere già 2 reti completamente separate, con diversi ssid e password :mbe:

SM1979
04-09-2019, 17:06
No con lo Zyxel ha lo stesso nome la rete. Il modem in base a dei parametri decide se farti collegare in 2.4 o 5 Ghz. Dovresti cambiare il nome o come ho fatto io aggiungere 5G al nome della rete per distinguerle

Bigbey
04-09-2019, 17:22
Come detto da SM1979, basta separare le due bande 2.4 e 5 GHz cambiando nome e si è apposto. I device si connetteranno quindi in automatico ad una delle 2 bande.

aggynomadi
04-09-2019, 17:44
No con lo Zyxel ha lo stesso nome la rete. Il modem in base a dei parametri decide se farti collegare in 2.4 o 5 Ghz. Dovresti cambiare il nome o come ho fatto io aggiungere 5G al nome della rete per distinguerle

Come detto da SM1979, basta separare le due bande 2.4 e 5 GHz cambiando nome e si è apposto. I device si connetteranno quindi in automatico ad una delle 2 bande.

di default ha un nome rete e in automatico (se funzionasse bene) i dispositivi che lo supportano vanno su una frequenza o su un altra ma sfruttando la stessa rete.
Io vorrei creare 2 reti una chiamata Tiscali 2.4 e una Tiscali 5 e non ho capito se sei può fare e da dove?

Intanto ho sistemato il NAT e il DDNS e tutto funziona a perfezione, mi manca ancora da verificare A580IP e connessi client SIP e questa situazione del WIFI

Intanto ho disabilitato il 5ghz e sono solo con la 2.4

Bigbey
04-09-2019, 17:49
@aggynomadi: Entra nell'homepage del modem all'indirizzo 192.168.1.1, riquadro in basso "Impostazioni di rete">"Wireless" e da lì cambi il nome alla sezione "Nome Rete Wireless". La 2.4 rinominala in "Tiscali2.4" e la banda 5 GHz riattivala e rinominala "Tiscali5". Dopo ogni modifica, clicca su "Applica" in basso a destra per salvarle. Così facendo, dopo aver configurato le 2 bande separate su tutti i tuoi device, essi si collegheranno ad una o ad un'altra rete a seconda della loro compatibilità ed anche a seconda della potenza rilevata (come ben sappiamo la 5 GHz è più performante ma copre meno la casa, dunque nel punto più lontano dal modem, i device si connetteranno alla banda 2.4 GHz).

alefello
04-09-2019, 22:15
@alefello: No non c'è più alcun bug sulla verifica copertura, già da diverso tempo. In quella zona evidentemente hanno dismesso il kit Vula diretto.Ok, però è impossibile abbiano dismesso il kit VULA, visto che sulla stessa centrale ho attiva una FTTH su VULA TIM ;) quindi il mistero rimane

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

LuKe.Picci
04-09-2019, 22:43
Più che dismesso potrebbe essere non più vendibile o saturo.

aggynomadi
05-09-2019, 06:56
Più che dismesso potrebbe essere non più vendibile o saturo.

confermo, ad esempio a Roma in pieno centro ci sono zone dove è tutto saturo.

MirkoFG
05-09-2019, 07:59
Ma l’upgrade alla 200 perché non lo fanno in automatico a tutti i vecchi clienti con la 100 mega ?

Bigbey
05-09-2019, 08:10
@MirkoFG: Perchè gli costa. Devi essere tu cliente a richiederlo (al momento solo per le Vula dirette Tim, ma certamente sbloccheranno la cosa anche per chi è su rete Fastweb). In ogni caso tu non lo farai mai a quanto hai detto in passato...perchè hai la vecchia tariffa da 19,95+5 Euro/mese x 4 anni di costo di attivazione e facendo upgrade, ti passerebbero a 24,95 Euro/mese diretto (prezzo che rimane comunque da fame, ma per te è giudicato alto); il tuo quesito quindi nel tuo caso non ha senso di esistere, in quanto non upgraderai mai.

redeagle
05-09-2019, 08:24
@MirkoFG: Perchè gli costa. Devi essere tu cliente a richiederlo (al momento solo per le Vula dirette Tim, ma certamente sbloccheranno la cosa anche per chi è su rete Fastweb). In ogni caso tu non lo farai mai a quanto hai detto in passato...perchè hai la vecchia tariffa da 19,95+5 Euro/mese x 4 anni di costo di attivazione e facendo upgrade, ti passerebbero a 24,95 Euro/mese diretto (prezzo che rimane comunque da fame, ma per te è giudicato alto); il tuo quesito quindi nel tuo caso non ha senso di esistere, in quanto non upgraderai mai.

:kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss:

eftecno
05-09-2019, 08:49
Ma l’upgrade alla 200 perché non lo fanno in automatico a tutti i vecchi clienti con la 100 mega ?

perchè quando compri un chilo di pane il fornaio non ti regala anche due cornetti?

MirkoFG
05-09-2019, 10:26
perchè quando compri un chilo di pane il fornaio non ti regala anche due cornetti?

stai facendo una differenza con due prodotti diversi, qui si sta parlando di linea fibra in rame, se al giorno d'oggi il mercato offre la 200 mega di base, non vedo perchè ai vecchi clienti non dovresti aggiornargli la velocità di connessione, ho visto che anche tiscali sta alzando troppo la testa come operatore nonostante non sia il top, penso che si dovrà valutare l'idea di cambiare operatore, per chi almeno la pensa come me.
invece di offrire un upgrade automatico ai clienti, ti fanno sbattere a far attendere una chiamata ecc. bah

Bigbey
05-09-2019, 10:33
@MirkoFG: Che tu abbia una considerazione di Tiscali pari allo sterco, è una tua personalissima e non condivisibile opinione (opinione dettata da ignoranza in materia). Nessuno ti offre l'upgrade da 100 a 200 Mega in automatico, se non chiamando sempre la relativa assistenza. Il problema è sempre e solo uno e lo sappiamo tutti (visto che lo hai detto in pubblico in passato), ovvero il fatto che ti scoccia non pagare più fra 2-3 anni 19,95 Euro/mese, ma 24,95 Euro/mese fatti e finiti sin da subito. Sei altresì libero di cambiare Operatore, Operatore X che ti offrirà la tua amata 200 Mega ma a prezzi superiori rispetto ai 24,95 Euro/mese tutto incluso di Tiscali che tu rifiuti e che ti riempirà di vincoli, penali e rimodulazioni contrattuali. Non è una scelta saggia cambiare Operatore anzichè fare una semplice telefonatina a Tiscali (anzi se visualizzi il codice di migrazione da sito MyTiscali, non devi neanche chiamare tu ma ti richiamano loro sul cellulare entro 24h), poi fai tu ci mancherebbe...sei libero di gettare i tuoi soldi come più ti aggrada ;)

SM1979
05-09-2019, 10:43
Diciamo che va vista in questo modo. Tiscali offrirà a tutti, nei limiti fisici, l'upgrade in automatico ai sui clienti, ma lo farà con i suoi tempi. Se lo vuoi subito devi alzare la cornetta e chiami. Se non vuoi perdere tempo, ti basta usare l'app e scrivere alla gestioni contratti se è disponibile l'upgrade. Se ti danno l'ok allora chiami. Io ho fatto così e in pochi giorni dalla registrazione del nuovo contratto avevo la mia 200 mega.

Bigbey
05-09-2019, 10:45
@SM1979: Perchè dovrebbe offrire l'upgrade in automatico? Nessun Operatore lo fa, neanche Tim. Devi sempre contattare l'assistenza per farti upgradare da 100 a 200 Mega o da una tecnologia ad un'altra (da ADSL a FTTC, da FTTC a FTTH ecc.).

SM1979
05-09-2019, 11:31
Non è che lo offre, semplicemente aggiorna i profili delle utenze che ancora non sono passate. Una cosa come era successa con l'ADSL a suo tempo dove in automatico dopo alcuni anni avevano portato i vecchi clienti alla 20 mega.

Bigbey
05-09-2019, 11:36
@SM1979: In FTTC non lo fa nessuno, il cambio di profilo costa...e Tiscali non è fessa come qualcuno potrebbe credere erroneamente. Se si vuole l'upgrade 100>200 Mega, bisogna richiederlo all'assistenza così come lo si fa con qualsiasi altro gestore telefonico. I motivi di così tanta riluttanza li ho scritti sopra ;)

ionet
05-09-2019, 12:23
non ho piu' seguito il thread,ma perche se sotto tim 200M si,ma con fastweb no:confused:

poi mi e' scaduta l'offerta a 25€,adesso portati a 30€
ma ho notato che i listini sono stati alzati,inutile chiamare per uno sconto vero?:stordita:
se si ma rinunciando allo sconto,c'e' speranza per pretendere almeno la 200M e un cambio modem?
ho ancora il tg788vn,con cosa lo sostituiscono adesso?

Yrbaf
05-09-2019, 12:31
stai facendo una differenza con due prodotti diversi, qui si sta parlando di linea fibra in rame, se al giorno d'oggi il mercato offre la 200 mega di base, non vedo perchè ai vecchi clienti non dovresti aggiornargli la velocità di connessione, ho visto che anche tiscali sta alzando troppo la testa come operatore nonostante non sia il top, penso che si dovrà valutare l'idea di cambiare operatore, per chi almeno la pensa come me.
invece di offrire un upgrade automatico ai clienti, ti fanno sbattere a far attendere una chiamata ecc. bah

Mi pare che anche Wind e Tim lo facciano solo on-demand e Wind pure chiedendo 25E per farlo, quindi dove è il problema ?
Magari su 100 clienti (per dare un numero) lo vogliono fare in 40.
Perché Tiscali deve spendere lei (visto che regala il passaggio) x100 quando può spendere x40 (anzi meno perché alcuni non lo sanno e non chiamano) ?

Inoltre visto che dici che deve adeguare i vecchi clienti alle offerte che ora si danno ai nuovi, allora dovrebbe farlo in automatico e senza chiedere il tuo consenso ma portandoti a 30E al mese
Ma scommetto che così non ti andrebbe bene :D

PS
Comunque più avanti credo che la richiesta sarà più facile da fare (ma rimarrà su richiesta) con però il rischio che chi farà la richiesta sia poi portato ai 27/30E.
L'upgrade a 200Mb con mantenimento del prezzo è un doppio regalo (non paghi il costo di upgrade e non ti cambiano la tariffa) che non è detto sia mantenuto quando sarà a regime (ora è ancora una via di mezzo tra lo sperimentale e l'ufficiale)

Bigbey
05-09-2019, 12:33
@ionet: Perchè essendo una copertura "nuova" quella su rete Fastweb, Tiscali deve sistemare ancora i meccanismi di upgrade. Puoi provare a telefonare al reparto "codice di migrazione e disattivazione servizi" o visualizzare il codice di migrazione sul sito MyTiscali...entro 24h ti richiameranno sul cellulare e lì proverai a chiedere uno sconto.

L'Upgrade 100>200 mega è attualmente possibile solo se si è su Vula diretta Tim. Il modem te lo sostituiscono solo se quello che hai si rompe (o se upgradi a 200 Mega e sei su Vula diretta Tim), Tiscali non regala modem così a buffo.

Yrbaf
05-09-2019, 12:42
non ho piu' seguito il thread,ma perche se sotto tim 200M si,ma con fastweb no:confused:

Se tu sei (non lo so) sotto Slu FastWeb allora non sono ancora tecnicamente pronti all'upgrade, ma voci dicono che a breve la cosa potrebbe cambiare.
Poi se il breve sarà entro fine mese o entro fine anno lo scopriremo vivendo.


poi mi e' scaduta l'offerta a 25€,adesso portati a 30€
ma ho notato che i listini sono stati alzati,inutile chiamare per uno sconto vero?:stordita:

Non è detto fai un tentativo (anche più di uno se il primo fallisce) e lo puoi scoprire tu stesso.
Non è detto che non si riesca ancora ad avere (per i vecchi clienti solo) l'offerta a 25E fissi, magari insieme all'upgrade a 200Mb (solo se sei rete Vula Tim per ora)
Devi solo provarci e lo saprai.

ho ancora il tg788vn,con cosa lo sostituiscono adesso?
Se ti danno la 200Mb con lo Zyxel, se non te la danno probabilmente non ti cambiano nulla (a meno che non lamenti problemi)

tolwyn
05-09-2019, 12:45
nella mia esperienza diretta vale sempre la pena provare a contrattare con tiscali

Marco Yahoo
05-09-2019, 13:26
Sono sotto Vula Tim ed ho riprovato, tramite app, a chiedere l'upgrade alla 200Mb: come prevedevo, mi hanno risposto picche per la seconda volta; :muro: quindi, l'upgrade lo danno in base alla pressione atmosferica, le congiunture astrali, ecc. ecc.... :D

Bigbey
05-09-2019, 13:38
@Marco Yahoo: Hai già provato col metodo di visualizzare il codice di migrazione sul sito MyTiscali?

Bamba007
05-09-2019, 14:21
Salve, 2 mesi fa ero intervenuto per avere info sul passaggio a Tiscali proveniente da TIM/Telecom. Telecom che mi aveva fregato e in maniera subdola aveva disattivato dopo pochi mesi opzioni che dovrebbero essere attive di default.
Cosi ho avevo deciso di andarmene dopo poco meno di 1 anno.

Ebbene, dal momento in cui ho sottoscritto l'offerta (20 giugno circa) ancora non sono passato a Tiscali, nonostante abbia avuto il loro modem una settimana dopo.

Ma la colpa non è di Tiscali, ma è sempre stata della scoretta Telecom; ho poi scoperto solo la settimana scorsa che il codice migrazione scritto in tutte le loro fatture da 1 anno a questa parte era palesemente sbagliato. (direi a questo punto volutamente)

Tiscali stessa non riusciva a farmi il passaggio, e non capivano perché, avendogli comunque mandato le stesse fatture via mail e avendo visto loro stessi il codice migrazione in fattura.

Dalla fattura di agosto, TIM decide, senza comunicare nulla a me a Tiscali, di cambiare tale codice migrazione fornendomene uno nuovo (lo scopro per caso).

Lo comunico a Tiscali Venerdi scorso e loro oggi mi mandano mail e SMS dicendo finalmente che il mio abbonamento è in fase di attivazione e che avrò la data precisa a breve (entro quanto secondo voi?)

Insomma, tutto ciò per dirvi quanto meschini e truffaldini possano essere quelli di Telecom che se ne strafottono dei problemi e fanno orecchie da mercante quando un cliente vuol cambiare linea (facendomi continuare a pagare le loro bollette per 3 mesi ancora). Non passerò mai piu un vita mia con loro, sono stati assolutamente scandalosi

tolwyn
05-09-2019, 14:23
(facendomi continuare a pagare le loro bollette per 3 mesi ancora).

ma stiamo scherzando!?!?? quelle bollette devi fartele rimborsare e pure con gli interessi!!!

Bigbey
05-09-2019, 14:25
@Bamba007: Penso che entro settimana prossima ti comparirà la data in MyTiscali sul sito. Tienilo monitorato (l'app lasciala perdere che è buggata). È da apprezzare la tua intelligenza comunque. Fossi stato un cliente medio (ahimè sono la maggioranza), a quest'ora avresti vomitato le peggio cose contro Tiscali che dal 20 Giugno ti teneva in attesa di migrazione...senza sapere che il problema in realtà era dovuto a Tim. Tienici aggiornati sugli sviluppi della tua attivazione.

Bamba007
05-09-2019, 14:54
ma stiamo scherzando!?!?? quelle bollette devi fartele rimborsare e pure con gli interessi!!!

Volevo fare il passaggio a giugno per non pagargli a quegli inf@mi le bollette di luglio, agosto e settembre.

Ho la mia teoria, loro hanno fatto di tutto per non farmi andare via prima del primo anno (perche esso scade proprio a settembre) segnalandomi nella LORO fattura fino ad agosto un codice migrazione VOLUTAMENTE sbagliato per rallentare/arenare il processo di migrazione. Roba allucinante.
non saprei neppure se una cosa cosi sia legale farla o meno.


@Bamba007: Penso che entro settimana prossima ti comparirà la data in MyTiscali sul sito. Tienilo monitorato (l'app lasciala perdere che è buggata). È da apprezzare la tua intelligenza comunque. Fossi stato un cliente medio (ahimè sono la maggioranza), a quest'ora avresti vomitato le peggio cose contro Tiscali che dal 20 Giugno ti teneva in attesa di migrazione...senza sapere che il problema in realtà era dovuto a Tim. Tienici aggiornati sugli sviluppi della tua attivazione.
Si ho notato che l'app tiscali è abbastanza obsoleta (ma non la userò quasi mai) devo dare atto che comunuque quelli dell'assistenza telefonica, sempri disponibili e seri (con TIM avere quella tecnica o commerciale è un impresa), erano anch'essi sopresi e non capivano il perché delle continue negazioni da parte di TIM al passaggio (parole loro) e la pratica, piu volte riattivata nel tempo in maniera tempestiva, finiva sempre con il bloccarsi. Ho subito quindi pensato che il problema non fosse di Tiscali, fino alla sopresa del codice migrazione "magicamente" cambiato nell'ultima fattura, che ho prontamente comunicato venerdi, e che loro hanno preso subito in carico in tempi direi brevi.
Roba da matti e non da Paese serio avere un'azienda come TIM che si comporta in questa maniera.

aggynomadi
05-09-2019, 15:08
@aggynomadi: Entra nell'homepage del modem all'indirizzo 192.168.1.1, riquadro in basso "Impostazioni di rete">"Wireless" e da lì cambi il nome alla sezione "Nome Rete Wireless". La 2.4 rinominala in "Tiscali2.4" e la banda 5 GHz riattivala e rinominala "Tiscali5". Dopo ogni modifica, clicca su "Applica" in basso a destra per salvarle. Così facendo, dopo aver configurato le 2 bande separate su tutti i tuoi device, essi si collegheranno ad una o ad un'altra rete a seconda della loro compatibilità ed anche a seconda della potenza rilevata (come ben sappiamo la 5 GHz è più performante ma copre meno la casa, dunque nel punto più lontano dal modem, i device si connetteranno alla banda 2.4 GHz).

fatto. tutto ok! Grazie ancora;)

Lollauser
05-09-2019, 15:26
No con lo Zyxel ha lo stesso nome la rete. Il modem in base a dei parametri decide se farti collegare in 2.4 o 5 Ghz. Dovresti cambiare il nome o come ho fatto io aggiungere 5G al nome della rete per distinguerle

Ah si? io ho il VAC v2 e sia questo che un paio di router/modem adsl avuti in precedenza avevano la gestione della 2.4 e 5 sempre separate. Non sapevo esistesse anche la gestione automatica su singolo SSID

Marco Yahoo
05-09-2019, 15:28
Ho la mia teoria, loro hanno fatto di tutto per non farmi andare via prima del primo anno (perche esso scade proprio a settembre) segnalandomi nella LORO fattura fino ad agosto un codice migrazione VOLUTAMENTE sbagliato per rallentare/arenare il processo di migrazione. Roba allucinante.
non saprei neppure se una cosa cosi sia legale farla o meno.

Prima di gridare al complotto, basterebbe spulciarsi tutte le bollette di due o tre anni fa; il codice di migrazione (o "codice segreto") è sempre presente in fattura, per cui la verifica sarebbe molto rapida.
Se differisce, allora la tua teoria sarebbe suffragata; se, invece, è identico vuol dire che era sbagliato in origine.

@Marco Yahoo: Hai già provato col metodo di visualizzare il codice di migrazione sul sito MyTiscali?

Preferisco giocarmi questa carta per altre eventualità ma io aspetto con ansia lo sbarco di Iliad nel fisso.

SM1979
05-09-2019, 15:42
Iliad mi pare si parli di fisso per 2025 in poi. Naturalmente con openfiber, se non ricordo male da un'intervista con Levi.
Secondo me avesse voluto entrare da subito nel fisso avrebbe dovuto guardare a realtà con già una piccola esperienza e mercato come magari è Tiscali e optare magari una fusione.

Marco Yahoo
05-09-2019, 15:43
Tra l'altro, volevo anche aggiungere di aver forse capito perché ci sono molti clienti in possesso dello Zyxel 8823 ma con profilo a 100Mb; l'amica che feci passare a Tiscali ad ottobre dello scorso anno, ricevette giustappunto lo Zyxel testé menzionato.
Dalla verifica di copertura effettuata, risultava infatti che fosse coperta a 200Mb; solo qualche giorno fa, quando mi sono recato da lei per separarle le reti wi-fi, ho potuto riscontrare che aveva invece attivo il profilo 17a.
Anche lei come me, risulterebbe ora coperta in ftth fw-gpon, quindi le speranze di un semplice upgrade al profilo 35b sono praticamente nulle. :mbe:

Bamba007
05-09-2019, 15:45
Prima di gridare al complotto, basterebbe spulciarsi tutte le bollette di due o tre anni fa; il codice di migrazione (o "codice segreto") è sempre presente in fattura, per cui la verifica sarebbe molto rapida.
Se differisce, allora la tua teoria sarebbe suffragata; se, invece, è identico vuol dire che era sbagliato in origine.

Non hai letto attentamente i miei messaggi sopra, ti invito a rifarlo.
Ho scritto chiaramente che le fatture FINO AD Agosto avevano tutte lo stesso codice migrazione (sbagliato).
Non c'è molto altro da spiegare o da gridare al complotto (mai stato complottaro)

Marco Yahoo
05-09-2019, 15:57
Ho scritto chiaramente che le fatture FINO AD Agosto avevano tutte lo stesso codice migrazione (sbagliato).

Quindi, il codice era sbagliato fin dalla prima fattura emessa quando sei diventato loro cliente... :mbe:
Anch'io ho letto svariate lamentele di clienti con lo stesso problema; purtroppo, è difficilmente dimostrabile che si tratti di una cosa voluta.

Bigbey
05-09-2019, 17:57
Preferisco giocarmi questa carta per altre eventualità ma io aspetto con ansia lo sbarco di Iliad nel fisso.

Puoi sfruttare il trucco del codice di migrazione quante volte vuoi (certo non miliardi di volte), ma per un upgrade alla 200 Mega e poi fra x tempo per altro, puoi farlo benissimo. L'Iliad del fisso ce l'hai già ed ha il nome di questo topic. Dal punto di vista contrattuale siamo lì (trasparenza, 0 rimodulazioni, pacchetti tutto incluso senza vincoli e penali).

LuKe.Picci
05-09-2019, 18:23
Non è che ti hanno cambiato il codice per adeguarlo alle nuove disposizioni in materia di migrazioni?

metal master
05-09-2019, 18:26
Salve, 2 mesi fa ero intervenuto per avere info sul passaggio a Tiscali proveniente da TIM/Telecom.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46363970&postcount=13153 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46363970&postcount=13153http://)

Buona lettura.

ps: guarda un pò che combinazione, ho chiesto il passaggio al profilo 200 mega, registro la chiamata vocale con Tiscali, mi mandano il router, e quando deve intervenire tim..... si ferma tutto......

Ad oggi attendo ancora questo cambio profilo (1 mese) e oggi ho segnalato di nuovo la cosa ad un operatrice che sembrava preparata.

A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina.....

purpe
05-09-2019, 18:47
Poi se il breve sarà entro fine mese o entro fine anno lo scopriremo vivendo.


Comunque c'è da dire che che la sanità mentale è messa a dura prova in questa discussione, ogni poco siamo a sentire le voci... :D

Volevo cambiare operatore ora a settembre ma ho fatto l'ennesimo invita un amico, vediamo se mi upgradano nel tempo che ci vuole ad incassare l'ennesimo sconto, poi se finisco gli amici cambio davvero :oink:

purpe
05-09-2019, 18:50
Dal punto di vista contrattuale siamo lì (trasparenza, 0 rimodulazioni, pacchetti tutto incluso senza vincoli e penali).

Speriamo abbia preso solo quello da Illiad, perchè a copertura di rete/efficenza se la gioca al ribasso con windh3g illiad (illiad l'ho messa all'apertura e tutt'ora ce l'ho su uno dei due numeri, quindi so di che parlo).

Bigbey
05-09-2019, 18:59
@purpe: Ovviamente, non ho citato il lato tecnico appositamente. Chiaro che è impossibile e folle paragonare una rete fissa con una mobile, ma Tiscali attualmente dà 3-4 piste ad Iliad. Le linee Tiscali funzionano bene, poi su FTTH Open Fiber non ne parliamo, sono fra le migliori reti a cui uno possa ambire. Lato contrattuale sono molto simili, per questo ho detto a Marco che è abbastanza inutile attendere Iliad se hai la fortuna di avere già una linea Tiscali ad un prezzo basso e tutto incluso, senza vincoli, penali e rimodulazioni contrattuali.

LuKe.Picci
05-09-2019, 20:04
Per la cronaca TIM mi ha mandato KO un upgrade di profilo su una FTTC Vodafone in VULA giusto qualche giorno fa. Il KO è per motivi tecnici. Era un upgrade a 100 mega su una linea di cui cambio spesso il profilo tra quello a 100 e quello a velocità ridotta per risparmiare qui 5€/mese quando non sono lì e non mi serve quell'opzione. Quindi la storia di TIM che uccide i cambi profilo non è un'esclusiva Tiscali.

Bigbey
05-09-2019, 20:24
Sarebbe interessante capire questo ostruzionismo da parte di Tim nel fare i cambi di profilo (e succede anche con Tim stessa eh; sul gruppo Facebook dedicato alla FTTC Tim/altri Operatori, ci sono diversi casi di persone con FTTC Tim fermi a 100 Mega nonostante i tanti tentativi di passare a 200 Mega). I motivi tecnici detti da loro sono una boiata, dato che fanno tutto da remoto con un dito sul mouse.

@metal master: Come volevasi dimostrare era strano che fosse colpa di Tiscali, dato che commercialmente Tiscali ha evaso la richiesta (ti ha registrato l'upgrade telefonico e ti ha inviato subito il nuovo modem per la 200 Mega). Il problema come al solito è dell'ex monopolista che fa il c. che gli pare....

tolwyn
05-09-2019, 20:44
Per la cronaca TIM mi ha mandato KO un upgrade di profilo su una FTTC Vodafone in VULA giusto qualche giorno fa

che follia, se ti va lasciami in privato gli estremi della linea che faccio fare un punto della situazione serio al mio conoscente che lavora al delivery telecom, ma non esiste ne in cielo ne in terra cassare un cambio profilo di quel tipo dai

Sarebbe interessante capire questo ostruzionismo da parte di Tim nel fare i cambi di profilo

giusto per la cronaca in uno dei casi che ho fatto vedere al mio conoscente e che mi è stato segnalato pochi giorni fa da un forumista di questo thread (non ricordo chi scusate) si è appurato che da tiscali non era almeno fino a quel momento mai pervenuto alcun ordinativo di upgrade, comunque lungi da me difendere telecom che di problemi ne crea ad ogni pie' sospinto

eftecno
05-09-2019, 20:45
stai facendo una differenza con due prodotti diversi

riformulo. Perchè se compri un chilo di pane a due euro, il fornaio non ti regala un altro chilo?

Bigbey
05-09-2019, 20:50
giusto per la cronaca in uno dei casi che ho fatto vedere al mio conoscente e che mi è stato segnalato pochi giorni fa da un forumista di questo thread (non ricordo chi scusate) si è appurato che da tiscali non era almeno fino a quel momento mai pervenuto alcun ordinativo di upgrade, comunque lungi da me difendere telecom che di problemi ne crea ad ogni pie' sospinto

Puzza veramente che Tiscali non abbia comunicato nulla a Tim, dato che commercialmente e tecnicamente ha predisposto ed inviato tutto al cliente. O il tuo contatto che lavora nel delivery Tim non ha accesso a determinate informazioni...o ci sono altri motivi che nemmeno lui conosce (del tipo che magari Tim cestina le richieste immediatamente in alcuni casi). Difficile e ripeto puzza tantissimo che Tiscali spende dei soldi per inviare un nuovo modem in comodato d'uso gratuito al cliente e poi non invia alcuna richiesta di upgrade a Tim. La colpa è al 99,9% di Tim.

Marco Yahoo
05-09-2019, 20:51
L'Iliad del fisso ce l'hai già ed ha il nome di questo topic. Dal punto di vista contrattuale siamo lì (trasparenza, 0 rimodulazioni, pacchetti tutto incluso senza vincoli e penali).

Non è esattamente la stessa cosa, perché Free in Francia sul fisso include - oltre, ovviamente, alla fibra - anche le chiamate illimitate verso 120 paesi esteri, canali satellari internazionali + via cavo e pay tv, un modem/decoder che permette di registrare tutte le trasmissioni tv, ecc. :read:
Se Tiscali cominciasse a smuoversi anche sul fronte servizi inclusi di questo tipo, io sarei ben lieto di pagare qualcosa in più sul canone mensile.
Troppo deve pedalare ancora... :Prrr:

Bigbey
05-09-2019, 20:56
@Marco Yahoo: Sono 2 mercati totalmente differenti. Qui in Italia non penso mai che Iliad offrirà la tv satellitare/pay tv, visto anche l'ingresso imminente di Sky nelle reti fisse.

Siamo invece d'accordo sul fatto che Tiscali potrebbe fare qualche partnership migliore oltre ad offrire i 6 mesi gratis di Infinity, ma contrattualmente ribadisco che al momento (e ripeto contrattualmente, tecnicamente poi si valuta caso per caso) Tiscali e Fastweb sono gli unici 2 Operatori che conviene sottoscrivere.

tolwyn
05-09-2019, 21:16
Puzza veramente che Tiscali non abbia comunicato nulla a Tim, dato che commercialmente e tecnicamente ha predisposto ed inviato tutto al cliente. O il tuo contatto che lavora nel delivery Tim non ha accesso a determinate informazioni...o ci sono altri motivi che nemmeno lui conosce (del tipo che magari Tim cestina le richieste immediatamente in alcuni casi). Difficile e ripeto puzza tantissimo che Tiscali spende dei soldi per inviare un nuovo modem in comodato d'uso gratuito al cliente e poi non invia alcuna richiesta di upgrade a Tim. La colpa è al 99,9% di Tim.

ti puzzerà ma è così: tra gli altri ha accesso ai sistemi commerciali tim che sovraintendono la lavorazione automatica di quegli ordinativi, e mi ha condiviso in tempo reale le verifiche :)

io non sono un difensore o un accusatore a priori: quando qualcuno si comporta male motivamente lo critico, quando si comporta bene motivatamente lo elogio, tim merita soltanto critiche o quasi, tiscali merita soltanto elogi o quasi, non è tutto sempre bianco e nero

Bigbey
05-09-2019, 21:26
Mah, continua a puzzarmi una cosa del genere...sarà stato rinc*glionito l'operatore Tiscali che gli avrà registrato l'upgrade allora. A questo punto, consiglio all'utente metal master di provare a rivolgersi ad un dealer Tiscali, loro hanno canali privilegiati e di farsi quindi controllare la sua richiesta di upgrade. Iscriviti al gruppo "Tiscali Rete Fissa" su Facebook e chiedi ad uno di loro, se realmente risulta la pratica in stand-by, loro te la faranno riavviare e/o finalizzare.

metal master
05-09-2019, 21:29
Mah, continua a puzzarmi una cosa del genere...sarà stato rinc*glionito l'operatore Tiscali che gli avrà registrato l'upgrade allora. A questo punto, consiglio all'utente metal master di provare a rivolgersi ad un dealer Tiscali, loro hanno canali privilegiati e di farsi quindi controllare la sua richiesta di upgrade. Iscriviti al gruppo "Tiscali Rete Fissa" su Facebook e chiedi ad uno di loro.

vediamo un po come si evolve questa situazione.
Intanto do un occhiata a quel gruppo e mi iscrivo.

metal master
06-09-2019, 13:55
vediamo un po come si evolve questa situazione.
Intanto do un occhiata a quel gruppo e mi iscrivo.

aggiornamento: ho contattato un dealer tiscali e tramite verifica interna mi ha confermato che il 9 agosto l'ordine di upgrade a 200 mega è stato annullato per "Disallineamento database di copertura".

In poche parole dal 9 agosto hanno segnalato questo annullamento, ed io non ne ero a conoscenza.

ovviamente tutti i ticket aperti fino a ieri non sono serviti a smuovere nulla, con la testa sotto all'ombrellone figurati se pensavano proprio a me.....

il dealer mi ha aperto una segnalazione interna...speriamo che non passi un altro mese,

stavolta tim non c'entra nulla non avendo ricevuto l'ordine di upgrade profilo da parte di tiscali (come giustamente mi aveva detto l'utente @tolwyn).

sntdavidsc
06-09-2019, 17:10
@sntdavidsc: Forse non ti richiameranno. Chiama tu il 130 commerciale e/o il 130 reparto codice migrazione e disattivazione servizi. Se non riesci, prova a rivisualizzare il codice di migrazione sul sito MyTiscali fra qualche giorno.

Niente, dopo quelle due chiamate perse non mi hanno più richiamato e al 130 non ho ottenuto nulla (mi propongono le promo a ttuali a 26 e 29 euro).
C'è qualcuno che è riuscito negli ultimi giorni ad effettuare l'upgrade gratuito ai 200 mega?
Nel frattempo sto visualizzando anche il codice migrazione quotidianamente:D ma non mi richiamano :muro:

Frytz
06-09-2019, 17:22
Sono passati 20gg con linea perfetta, ma ho ancora il profilo a 12db di snrm...secondo me quando vieni messo in sos ci rimani a vita...

SM1979
06-09-2019, 17:30
Forse ci vuole un mesetto. non è rapido da quel che ho letto nelle stanze tim e wind.

Intanto ieri mi è arrivata il Gigaset C530A e ho constatato che era proprio la base ad essere partita, mentre l'alimentare è ancora buono. Questo pomeriggio è arrivato anche il modem nuovo (usato) in sostituzione dell'altro. Il telefono però non va ancora in quanto non risulta registrato (già la seconda volta). In compenso rispetto ai valori di allineamento ho guadagnato qualcosa in download. Come si suol dire… usata garantito :D
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 6 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 200.829 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 200.830 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 12.9 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -18.9 dBm 14.0 dBm
Receive Power: -26.9 dBm 1.1 dBm
Actual INP: 114.0 symbols 98.0 symbols
Total Attenuation: 7.8 dB 12.9 dB
Attainable Net Data Rate: 36.784 Mbps 207.475 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.3 9.4 15.1 17.4 5.3 13.1 28.1
Signal Attenuation(dB): 1.3 8.8 13.9 16.8 5.2 12.9 27.0
SNR Margin(dB): 12.7 12.9 12.9 12.9 6.3 6.2 6.2
Transmit Power(dBm):-29.6 -20.8 -25.4 -33.4 5.0 7.8 12.2
============================================================================

Bigbey
06-09-2019, 18:24
@SM1979: Fortunello :D, per la fonia vabbè sai come muoverti. Se entro 24h non va, via di telefonata allo 0704608600 da smartphone e apertura ticket di guasto al reparto tecnico per mancata fonia.

Yrbaf
06-09-2019, 18:46
Nel frattempo sto visualizzando anche il codice migrazione quotidianamente:D ma non mi richiamano :muro:
Strano io ho visualizzato ieri il codice e già poco tempo dopo (credo meno di 2 ore) già mi chiamavano.

Non ho potuto rispondere ed allora mi hanno richiamato stamattina alle 10 e qualcosa.
Non ho pututo rispondere ed hanno insistito Tre volte.
Poi hanno riprovato verso le 13.00 (ed ho potuto rispondere).
Quindi ben 5 tentativi li hanno fatti.

Poi i 200Mb non me li hanno dati lo stesso :D ma questo è un'altra storia.

Però se lo visualizzi troppo frequentemente magari ti mettono in lista nera, non saprei (io mai più di 2 volte al mese l'ho usato il trucco, anzi ieri era ad un mese dall'ultimo tentativo).

purpe
06-09-2019, 20:33
Se pensi che io non lo posso ancora vedere il codice :D

MirkoFG
06-09-2019, 20:45
riformulo. Perchè se compri un chilo di pane a due euro, il fornaio non ti regala un altro chilo?

Non girarci intorno con confronti che non appartengono, In passato gli upgrade da 50 a 100 li avevano concessi gratuiti e senza sbattimento di cambi contrattuali o modem nuovo o di proprietà, potevano fare la stessa cosa per la 200 visto che il costo mensile è sempre quello per i già clienti

Bigbey
06-09-2019, 21:06
Aridaje MirkoFG....tanto l'upgrade a 19,95 Euro/mese non te lo concedono. O passi a 24,95 Euro/mese fatti e finiti sin da subito, o ti tieni la 100 Mega per sempre. Altre soluzioni non ne hai.

Yrbaf
06-09-2019, 21:14
Beh grazie che in passato non hanno cambiato il modem :D
Anche quando daranno il profilo 300Mb (se ci sarà e lo daranno) non ti cambieranno più il modem :D

Però nel cambio da 100 a 200Mb è fondamentale, come lo sarà ancora se ci sarà uno step g.fast (salvo distribuire un mini modem g.Fast da usare come si usa l'Ont su FTTH).

Che non cambiasse il contratto nel passaggio 50->100 non sono così sicuro.
Non ricordo cosa riportavano (io nato già a 100Mb) gli utenti di allora, ma direi che un cambio di contratto sia sempre necessario perché nel tuo c'è scritto 100Mb (come in quelli di allora c'era scritto 50Mb) e devono farti un contratto nuovo per ufficializzare il cambio di profilo.
Sul cambio di prezzo è invece un atto di regalo del provider farlo a prezzi diversi dal listino attuale e quindi lo fanno come meglio credono (però finora non mi sembra svantaggioso, stanno dando i 25E ancora) non hanno vincoli.
Tu firmi per una cosa e quello per cui hai firmato ti viene dato tuttora.
Cambiano le condizioni del mercato e viene dato di più ai nuovi clienti e lo vuoi anche tu, ok ti diamo il di più ma non vedo perché deve invece essere al prezzo vecchio solo perché così ti è più comodo (che poi alla fine per ora è ancora così dato che stanno mantenendo lo stesso prezzo che paghi ora, perdi solo la promessa di sconto tra 2 anni).

Scommetto che se pagavi 35E e ti avessero dato l'upgrade a 200Mb lasciandoti il prezzo di 35E ora saresti invece a lamentarti dicendo "se il contratto ora è a 30E non vedo perché mi devono tenere il vecchio contratto e non farmelo nuovo a 30E come gli altri" :D:D

strassada
07-09-2019, 13:39
più o meno è così:
upgrade gratuiti: di tanto in tanto, TIM offre agli OLO il passaggio gratuito a velocità di accesso superiori. i provider poi offrono il passaggio gratuito ai loro utenti. nessun aumento di canone per gli utenti. vedi gli upgrade fino alla 7 mega in adsl, e poi dalla 30 alla 100 per la fttc.

passaggio da 200 a 100 o inferiore: gratuito per gli OLO. anche per questo vi ritrovate la portante ridotta ad un profilo inferiore da un momento all'altro, e il vostro provider cade dalle nuvole.

passaggio da 100 a 200 mega: il provider deve pagare 10€ ad utenza. probabile poi ci siano altri costi, per quanto finora paghino (anche la banda, mi pare) le 100 e 200 come una 50 mega. Quindi difficilmente ci saranno upgrade automatici e senza costi a carico anche per l'utenza.
upgrade su richiesta: difficile mantenere la formula contrattuale passata, specie se molto vecchia che già aveva promo. in pratica è come fosse una nuova attivazione (vi fanno anche confermare) a condizioni di canone attuali o comunque superiori a prima.

in SLU su Fastweb (quindi escludendo del tutto TIM): dipende sempre dagli accordi presi

eftecno
07-09-2019, 16:06
Non girarci intorno con confronti che non appartengono, In passato gli upgrade da 50 a 100 li avevano concessi gratuiti e senza sbattimento di cambi contrattuali o modem nuovo o di proprietà, potevano fare la stessa cosa per la 200 visto che il costo mensile è sempre quello per i già clienti

eh volevi. "potevano", "in passato". Non li obbliga nessuno, soprattutto se devono rimetterci soldi.

EricMix
08-09-2019, 21:51
Aridaje MirkoFG....tanto l'upgrade a 19,95 Euro/mese non te lo concedono.Se per caso potessi chiedere il downgrade da 200 a 100 a 19,95 eurozzi metterei la firma.. tanto essendo a 350mt dal cabinet più di 50 non vado

Bigbey
08-09-2019, 22:14
@EricMix: Neanche questo è concesso, firma respinta :D...non mettiamogli strane idee in testa che è capace di tutto :D

aiuta_rocco
09-09-2019, 09:15
Buongiorno, sono cliente tiscali fibra 200, fino ad oggi nessun problema, ma stamani non funziona nessun servizio streaming (now tv, tim vision, amazon video) Solo youtube va, e la connessione internet funziona bene (almeno i vari device si collegano e navigano tranne che sui siti in questione).
Qualcuno sa aiutarmi?

domthewizard
09-09-2019, 09:22
comunque se avete bisogno del codice amico io ho ancora tutti gli slot disponibili :D

finalsqualo
09-09-2019, 09:43
qualcuno ha problemi con firestick e echo dot(amazon).Si collegano ma non funzionano sotto rete Tiscali

aiuta_rocco
09-09-2019, 10:04
qualcuno ha problemi con firestick e echo dot(amazon).Si collegano ma non funzionano sotto rete Tiscali

ciao, io

finalsqualo
09-09-2019, 10:10
potrebbe essere un problema di tiscali.
Ho contattato il servizio amazon e hanno inoltrato richiesta al reparto tecnico.
Con hotspot 4g si collegano senza problemi

aiuta_rocco
09-09-2019, 10:11
Anche a me hanno detto così. Considera che non funzionano neanche NOWTV e SKYGO

FrancYescO
09-09-2019, 10:13
Rimodulazione incoming.

Nella fattura di settembre alcuni hanno ricevuto comunicazione di aumento prezzo in prima pagina della fattura (da quello che ho visto solo contratti più recenti VULA e VULA-RV) a 27,95 ... peccato non ci siano soluzioni più economiche verso cui migrare.

https://i.ibb.co/jD4mc6R/image.png

PS. se qualcuno ha ricevuto/non ricevuto rimodulazione e ha voglia di collaborare a capire i criteri scriva tipologia tecnica e data attivazione

tolwyn
09-09-2019, 10:16
eh insomma anche tiscali non scampa al "caro vita"...peccato...rimane abbastanza competitiva ma l'andazzo scoccia senza dubbio

domthewizard
09-09-2019, 10:28
Anche a me hanno detto così. Considera che non funzionano neanche NOWTV e SKYGO

è vero, ho provato e dice errore pfe 4100. c'è modo di risolvere questa cosa?

andremales
09-09-2019, 10:32
perdonatemi se mi intrometto -ho ADSL Tiscali- ma pure io stamattina ho tutti i device Echo/alexa completamente offline. I classici riavvii (sia del modem/router, sia degli Echo) non hanno funzionato, e dal pannello del router gli Echo sono nella lista dei device connessi in DHCP.... quindi il problema potrebbe essere lato Tiscali ?

Lollauser
09-09-2019, 10:34
Rimodulazione incoming.

Nella fattura di settembre alcuni hanno ricevuto comunicazione di aumento prezzo in prima pagina della fattura (da quello che ho visto solo contratti più recenti VULA e VULA-RV) a 27,95 ... peccato non ci siano soluzioni più economiche verso cui migrare.

https://i.ibb.co/jD4mc6R/image.png

PS. se qualcuno ha ricevuto/non ricevuto rimodulazione e ha voglia di collaborare a capire i criteri scriva tipologia tecnica e data attivazione

Grazie della segnalazione, non me ne ero accorto, ce l'ho anch'io nell'ultima bolletta :rolleyes:

FTTC 100/20
contratto in data 29/05/18
attivazione in data 01/08/2018

Psyred
09-09-2019, 10:38
Sfatato il mito della Tiscali refrattaria alle rimodulazioni :O

tolwyn
09-09-2019, 10:40
beh fino ad oggi mi pare che soltanto gli altri abbiano rimodulato e più volte in pochi anni, quindi il mito non era del tutto infondato...ora bisogna guardarsi attorno però, che scocciatura

cicciosub
09-09-2019, 10:42
perdonatemi se mi intrometto -ho ADSL Tiscali- ma pure io stamattina ho tutti i device Echo/alexa completamente offline. I classici riavvii (sia del modem/router, sia degli Echo) non hanno funzionato, e dal pannello del router gli Echo sono nella lista dei device connessi in DHCP.... quindi il problema potrebbe essere lato Tiscali ?

Io ho un echo Show5 , stesso problema da stamattina. L'assistenza ha detto che sanno del problema e stanno vedendo di risolvere insieme a tiscali

Psyred
09-09-2019, 10:45
Evidentemente alla nuova proprietà interessano i risultati tangibili. Leggi: utili. Il modello di business praticato fin qui dall'azienda Tiscali non era sostenibile nel medio e lungo termine.

aiuta_rocco
09-09-2019, 10:46
Io ho un echo Show5 , stesso problema da stamattina. L'assistenza ha detto che sanno del problema e stanno vedendo di risolvere insieme a tiscali

Qualcuno ha provato anche con skygo o nowtv?

Lollauser
09-09-2019, 10:46
beh fino ad oggi mi pare che soltanto gli altri abbiano rimodulato e più volte in pochi anni, quindi il mito non era del tutto infondato...ora bisogna guardarsi attorno però, che scocciatura

Possiamo guardarci intorno quanto vogliamo, ma dubito vedremo qualcosa di più conveniente, anche a 28€ :rolleyes:

FrancYescO
09-09-2019, 10:48
ora bisogna guardarsi attorno però, che scocciatura
sfortunatamente il problema è proprio questo, quando gli altri rimodulavano scappavi verso gli altri tanto beccavi quello più economico (tiscali in primis) e non ti costava niente migrare

qui a conti fatti resta quella con le condizioni economiche migliori (o alla pari con altri con cui però hai vincoli contrattuali)...

personalmente cmq su 3 fatture che ho visto di settembre solo su una (attivato agosto 2018 ma traslocato a gennaio) c'è la rimodulazione

SM1979
09-09-2019, 10:50
Rimodulazione incoming.

Nella fattura di settembre alcuni hanno ricevuto comunicazione di aumento prezzo in prima pagina della fattura (da quello che ho visto solo contratti più recenti VULA e VULA-RV) a 27,95 ... peccato non ci siano soluzioni più economiche verso cui migrare.

https://i.ibb.co/jD4mc6R/image.png

PS. se qualcuno ha ricevuto/non ricevuto rimodulazione e ha voglia di collaborare a capire i criteri scriva tipologia tecnica e data attivazione

Grazie della segnalazione, non me ne ero accorto, ce l'ho anch'io nell'ultima bolletta :rolleyes:

FTTC 100/20
contratto in data 29/05/18
attivazione in data 01/08/2018

Sfatato il mito della Tiscali refrattaria alle rimodulazioni :O

Io non lo ho e penso che sia forse il classico aumento che si verifica in quelle offerto che avevano il prezzo agevolato solo per un anno e poi a prezzo pieno. Ricordo che la mia offerta 100 mega quando l'attivai aveva il prezzo di 24.95 solo per un anno e poi passava a 29.95. Ma dal servizio qualità che mi aveva chiamato dopo l'attivazione mi aveva detto di richiamarli 2 mesi prima della scadenza dell'anno che mi avrebbero rimodulato. Vi invito a chiamare il 130 commerciale codice migrazione e vedere se vi tengono il vecchio prezzo.

FrancYescO
09-09-2019, 10:53
Io non lo ho è penso che sia forse il classico aumento che si verifica in quelle offerto che avevano il prezzo agevolato solo per un anno e poi a prezzo pieno. Ricordo che la mia offerta 100 mega quando l'attivai aveva il prezzo di 24.95 solo per un anno e poi passava a 29.95. Ma dal servizio qualità che mi aveva chiamato dopo l'attivazione mi aveva detto di richiamarli 2 mesi prima della scadenza dell'anno che mi avrebbero rimodulato. Vi invito a chiamare il 130 commerciale codice migrazione e vedere se vi tengono il vecchio prezzo.
non c'entra assolutamente niente l'umento di costo a causa della scadenza del primo anno (che come sappiamo veniva praticamente sempre rimodulato al ribasso)

qui parliamo di contratti stipulati con il 24,95 "per sempre".

ciuchino66
09-09-2019, 10:59
Io ho un echo Show5 , stesso problema da stamattina. L'assistenza ha detto che sanno del problema e stanno vedendo di risolvere insieme a tiscali

Ho 2 echo dot.

Stesso problema.

Collegati da router, ma se gli parlo mi dicono che sono off line

cicciosub
09-09-2019, 11:02
Ho 2 echo dot.

Stesso problema.

Collegati da router, ma se gli parlo mi dicono che sono off line

In questo istante il mio echo show5 mi ha chiesto di nuovo la password dell account amazon ed è ritornato a funzionare

SM1979
09-09-2019, 11:02
@FrancYescO:io non la ho. Ce l'hai in prima pagina? Avevo il contratto della 100 mega a gennaio sostituito poi a fine luglio con quello della 200 Mega.
CMQ non è proprio una rimodulazione, ma un riallineamento tra i prezzi attuali di 26.95 e 29.95 della tutto incluso. Trattasi si di aumento, ma fortunatamente non hanno chiesto 10€ in più al mese come fa TIM. Le altri grandi sorelle non so quanto rimodulano.

waltod
09-09-2019, 11:03
Rimodulazione incoming.

Nella fattura di settembre alcuni hanno ricevuto comunicazione di aumento prezzo in prima pagina della fattura (da quello che ho visto solo contratti più recenti VULA e VULA-RV) a 27,95 ... peccato non ci siano soluzioni più economiche verso cui migrare.
..........
PS. se qualcuno ha ricevuto/non ricevuto rimodulazione e ha voglia di collaborare a capire i criteri scriva tipologia tecnica e data attivazione
Io sulla fattura di settembre non ho l'avviso della rimodulazione.
Attivato il 14 agosto 2017 a 24,95. Ho chiamato prima della scadenza del primo anno e mi hanno confermato, con l'emissione di un nuovo contratto del 14 agosto 2018, la tariffa a 24,95.

finalsqualo
09-09-2019, 11:05
ha funzionato per 5 minuti e ora off

pino dei palazzi
09-09-2019, 11:06
Rimodulazione incoming.

Nella fattura di settembre alcuni hanno ricevuto comunicazione di aumento prezzo in prima pagina della fattura (da quello che ho visto solo contratti più recenti VULA e VULA-RV) a 27,95 ... peccato non ci siano soluzioni più economiche verso cui migrare.

https://i.ibb.co/jD4mc6R/image.png

PS. se qualcuno ha ricevuto/non ricevuto rimodulazione e ha voglia di collaborare a capire i criteri scriva tipologia tecnica e data attivazione

nooo
spero non sia per tutti i clienti :muro:

SM1979
09-09-2019, 11:08
Io sulla fattura di settembre non ho l'avviso della rimodulazione.
Attivato il 14 agosto 2017 a 24,95. Ho chiamato prima della scadenza del primo anno e mi hanno confermato, con l'emissione di un nuovo contratto del 14 agosto 2018, la tariffa a 24,95.

Sei su armadio TIM oppure Fastweb(o rivendita Fastweb). Giusto per capire chi sta colpendo l'aumento.

Bigbey
09-09-2019, 11:10
Io sono sotto Vula diretta Tim, contratto stipulato a Marzo 2018 e upgrade 100>200 Mega registrato telefonicamente il 29 Luglio 2019. Nessun avviso di rimodulazione in quest'ultima fattura, dunque rimango a 24,95 Euro/mese.

FrancYescO
09-09-2019, 11:10
@FrancYescO:io non la ho. Ce l'hai in prima pagina? Avevo il contratto della 100 mega a gennaio sostituito poi a fine luglio con quello della 200 Mega.
CMQ non è proprio una rimodulazione, ma un riallineamento tra i prezzi attuali di 26.95 e 29.95 della tutto incluso. Trattasi si di aumento, ma fortunatamente non hanno chiesto 10€ in più al mese come fa TIM. Le altri grandi sorelle non so quanto rimodulano.

è in prima pagina proprio al centro, chi non la ha ha questo blocco di fuffa al suo posto
https://i.ibb.co/vBfWmww/image.png

e solo per quelli che il ciclo di fatturazione lo hanno questo mese, per gli altri ci sarà da attendere la fatturazione di ottobre...

andremales
09-09-2019, 11:10
aggiornamento sul problema Tiscali/Amazon e servizi cloud: sembra che effettivamente abbiano ripristinato, anche a me sono tornati tutti online e anche altri utenti sul forum Amazon confermano.

tolwyn
09-09-2019, 11:12
Possiamo guardarci intorno quanto vogliamo, ma dubito vedremo qualcosa di più conveniente, anche a 28€ :rolleyes:

claro che rimane tra le più convenienti anche rimodulata ma...a ipotetica parità di prezzo si può a quel punto valutare un cambio operatore in base ad eventuali altri parametri cui dare preferenza, questo intendo

SM1979
09-09-2019, 11:13
è in prima pagina proprio al centro, chi non la ha ha questo blocco di fuffa al suo posto
https://i.ibb.co/vBfWmww/image.png

e solo per quelli che il ciclo di fatturazione lo hanno questo mese, per gli altri ci sarà da attendere la fatturazione di ottobre...

IO ho ricevuto la fattura oggi e non ce l'ho. Sto pensando forse che potrebbe riguardare solo quelli attestati su FASTWEB e non TIM. Tu su che armadio stai?

domthewizard
09-09-2019, 11:17
aggiornamento sul problema Tiscali/Amazon e servizi cloud: sembra che effettivamente abbiano ripristinato, anche a me sono tornati tutti online e anche altri utenti sul forum Amazon confermano.

anche sky go

FrancYescO
09-09-2019, 11:20
IO ho ricevuto la fattura oggi e non ce l'ho. Sto pensando forse che potrebbe riguardare solo quelli attestati su FASTWEB e non TIM. Tu su che armadio stai?
tutti i contratti a cui ho fatto riferimento sono tutti su VULA diretta, 2 son vecchi (attivati in adsl nel 2013 aggiornati a VDSL appena fu disponibile e upgradati poi a 200 a gennaio)

l'altro attivato più di recente è stato quello rimodulato.

pierpippo
09-09-2019, 11:20
Sui miei quattro contratti nessuna rimodulazione. Meno male!

FrancYescO
09-09-2019, 11:22
Sui miei quattro contratti nessuna rimodulazione. Meno male!
tutti con fatturazione a settembre? il più recente stipulato quando ?

Bigbey
09-09-2019, 11:22
@purpe: Credo a questo punto che non sia una discriminante il tipo di infrastruttura su cui si è attestati. Io sono su Vula diretta Tim da Marzo 2018 (con upgrade 100>200 Mega registrato il 29 Luglio 2019) e non ho l'avviso della rimodulazione.

Fattura emessa il 02 Settembre 2019 per il periodo 03 Agosto - 31 Ottobre 2019.

waltod
09-09-2019, 11:23
Sei su armadio TIM oppure Fastweb(o rivendita Fastweb). Giusto per capire chi sta colpendo l'aumento.
Sono su armadio diretto Fastweb (fw-evdsl) FTTC 105/35, anche se la linea in realtà è 200/35.

strassada
09-09-2019, 11:25
arrivata a nche a me: non me l'aspettavo, ancora meno che partissero già nel corso del primo anno di contratto.

per chi vuole, con Fastweb, dopo qualche minuto con la schermata di proseguimento registrazione, mi è comparsa una promo flash -5€, almeno per Fastweb Casa, quindi viene non 29.95 ma 24.95€ *per sempre*.

hellohaka
09-09-2019, 11:27
Controllata la fattura di settembre, nessuna rimodulazione. Ho attiva la Vula rivendita Fastweb 100 mega da aprile 2019.

SM1979
09-09-2019, 11:28
Io ero in ADSL dal 2016 a 27.95, poi upgradato a gennaio alla 100 a 24.95 per un anno poi 29.95, e infine upgradato ancora alla 200 a fine ad agosto, con contratto del 31 luglio a 24.95 per sempre. Le fatture mi arrivano nei mesi dispari.

Shockwaves
09-09-2019, 11:37
Rimodulazione dal 1 novembre.
100M/20 attivata a novembre 2018

Passerei alla FTTH ma il 130 dice che al mio indirizzo accettano solo nuove installazioni, niente migrazioni da FTTC.

aiuta_rocco
09-09-2019, 11:40
ha funzionato per 5 minuti e ora off

Io ancora tutto of sia amazon che now tv che sky go. Qualcun altro?

waltod
09-09-2019, 11:45
Io ancora tutto of sia amazon che now tv che sky go. Qualcun altro?Io, la Firestick non si connette....


Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

FrancYescO
09-09-2019, 11:47
Rimodulazione dal 1 novembre.
100M/20 attivata a novembre 2018

Passerei alla FTTH ma il 130 dice che al mio indirizzo accettano solo nuove installazioni, niente migrazioni da FTTC.
già provato a cliccare disdetta dal mytiscali e aspettare la chiamata del giorno successivo per dirgli che "stavi pensando di lasciarli perchè non permettevano il passaggio in FTTH"?

Kostanz77
09-09-2019, 11:52
Rimodulazione dal 1 novembre.
100M/20 attivata a novembre 2018

Passerei alla FTTH ma il 130 dice che al mio indirizzo accettano solo nuove installazioni, niente migrazioni da FTTC.



Idem anche a me hanno detto la stessa cosa, se non risolvo, attivo una nuova linea


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

pierpippo
09-09-2019, 12:12
tutti con fatturazione a settembre? il più recente stipulato quando ?

Tutti fatturazione a settembre. Il più nuovo è di giugno 2019.

xtian2008
09-09-2019, 12:20
contratto fttc 200 stipulato il 5/7 e arrivata oggi prima fattura senza rimodulazione .

ciuchino66
09-09-2019, 12:23
aggiornamento sul problema Tiscali/Amazon e servizi cloud: sembra che effettivamente abbiano ripristinato, anche a me sono tornati tutti online e anche altri utenti sul forum Amazon confermano.

A me non funziona ancora nessun Echo dot

pierpippo
09-09-2019, 12:31
Firenze ora tutto ok!

aiuta_rocco
09-09-2019, 12:37
A me non funziona ancora nessun Echo dot

A me su Roma echo dot funziona, firestick no e ko anche nowtv e skygo

ciuchino66
09-09-2019, 12:42
A me su Roma echo dot funziona, firestick no e ko anche nowtv e skygo

2 echo dot, su Roma, e non funzionano.

1 Google home mini invece funziona.

Aggiungo che ho fritzbox 7590 come Router

l.spaccatrosi
09-09-2019, 13:19
tutti con fatturazione a settembre? il più recente stipulato quando ?

Io ho fatturazione a ottobre e quindi vi saprò dire.
Ma sono stato migrato su infrastruttura Fastweb ad inizio agosto scorso con il solito giro "Cambio offerta in corso" e da allora sul My Tiscali nell'area servizi vedo "Data fine promozione" al 30/10/19 invece che "Illimitata".
E inoltre cliccando su "Abbonamento" la pagina va in errore "Descrizione servizio non presente" senza darmi quindi la possibilità di verificare le condizioni che mi hanno applicato con la migrazione su Fastweb.

FrancYescO
09-09-2019, 13:29
Io ho fatturazione a ottobre e quindi vi saprò dire.
Ma sono stato migrato su infrastruttura Fastweb ad inizio agosto scorso con il solito giro "Cambio offerta in corso" e da allora sul My Tiscali nell'area servizi vedo "Data fine promozione" al 30/10/19 invece che "Illimitata".
E inoltre cliccando su "Abbonamento" la pagina va in errore "Descrizione servizio non presente" senza darmi quindi la possibilità di verificare le condizioni che mi hanno applicato con la migrazione su Fastweb.
dubito abbiano toccato contratti sotto rete fastweb diretta o OF...
il cambio infrastruttura staccandosi da quella TIM è sempre un vantaggio sia per loro che per il cliente (upload sbloccato).

Lollauser
09-09-2019, 13:30
Grazie della segnalazione, non me ne ero accorto, ce l'ho anch'io nell'ultima bolletta :rolleyes:

FTTC 100/20
contratto in data 29/05/18
attivazione in data 01/08/2018

Aggiungo: Vula diretta, ultima fattura settembre

luxmann
09-09-2019, 13:48
Arrivata comunicazione della rimodulazione nella fattura del 02/09 anche a me, vdsl vula diretta tim attivata a luglio 2018 (direttamente 24,95 per sempre :muro: )

l.spaccatrosi
09-09-2019, 13:57
dubito abbiano toccato contratti sotto rete fastweb diretta o OF...
il cambio infrastruttura staccandosi da quella TIM è sempre un vantaggio sia per loro che per il cliente (upload sbloccato).

E' quello che sapevo anch'io.
Credo che farà una telefonata al 130...

Shockwaves
09-09-2019, 14:05
già provato a cliccare disdetta dal mytiscali e aspettare la chiamata del giorno successivo per dirgli che "stavi pensando di lasciarli perchè non permettevano il passaggio in FTTH"?

Credo che l'upgrade non sia tra le loro priorità.
Non ho provato ma non escludo di fare davvero una nuova linea, ormai sul fisso mi telefonano solo spammatori.

FrancYescO
09-09-2019, 14:26
Credo che l'upgrade non sia tra le loro priorità.
Non ho provato ma non escludo di fare davvero una nuova linea, ormai sul fisso mi telefonano solo spammatori.
quello sicuro, ma tramite quella metodologia molti hanno comunque ottenuto l'upgrade che con chiamate dirette al 130 non riuscivano ad avere (principalmente FTTC 100 verso 200)

se non te ne frega del numero fisso non ci penserei due volte a fare un nuovo contratto... ancor di più ora che non paghi nemmeno la cessazione con la rimodulazione.

luxmann
09-09-2019, 14:39
Sto provando a fare il contratto con Fastweb Casa e anche a me dopo un po' è apparso un banner con una offerta a 24,95 "per sempre" (vabbè si fa per dire...). Sarà una coincidenza? :D :D :D
Solo ho un dubbio, sul mytiscali ho un solo codice di migrazione con la L finale mentre sulla fattura ne ho 2. Uno con la L finale come quello sul mytiscali + un altro che termina con la O (lettera) tutte le altre lettere/cifre sono uguali cambia solo la finale. Quale dovrò mettere?

Nikalte
09-09-2019, 14:41
quello sicuro, ma tramite quella metodologia molti hanno comunque ottenuto l'upgrade che con chiamate dirette al 130 non riuscivano ad avere (principalmente FTTC 100 verso 200)

se non te ne frega del numero fisso non ci penserei due volte a fare un nuovo contratto... ancor di più ora che non paghi nemmeno la cessazione con la rimodulazione.

Confermo tale procedure per richiedere l'Upgrade a 200 mega. Questa mattina dal dal MyTiscali ho fatto richiesta del codice di migrazione e una mezz'ora fa mi hanno chiamato per confermarmi l'upgrade a 200 mega alle stesse condizioni (EUR 24.95).

luxmann
09-09-2019, 14:50
Confermo tale procedure per richiedere l'Upgrade a 200 mega. Questa mattina dal dal MyTiscali ho fatto richiesta del codice di migrazione e una mezz'ora fa mi hanno chiamato per confermarmi l'upgrade a 200 mega alle stesse condizioni (EUR 24.95).

Vediamo se funziona anche con me. Io ho 2 cose da chiedere, l'upgrade a 200 e l'annullamento della rimodulazione. Aspetto un giorno altrimenti passo a fastweb che sta facendo 24,95 tutto compreso.

*Jumper*
09-09-2019, 14:53
Ciao ragazzi. Sto valutando anche io di passare a Fttc Tiscali da adsl tim a 26,90€ (200mbps). Dato che la velocità media sulla mia linea dovrebbe essere sui 90mbps non c'è proprio modo di evitare di farmi arrivare il loro modem? (o di mandarlo indietro) Il mio supporta già il profilo 17a vdsl.

Bigbey
09-09-2019, 14:57
@*Jumper*: Il modem Tiscali viene sempre inviato ed è in comodato d'uso gratuito. Lo dovrai tenere per tutta la durata del contratto e spedirlo indietro a Tiscali solo quando te ne andrai da tale Operatore. Dato che hai già un tuo modem, quello Tiscali lo conservi e usi il tuo, configurandolo con i parametri (a linea Tiscali attivata) che troverai in MyTiscali da sito>Gestisci il tuo modem>Configura.

pierpippo
09-09-2019, 14:57
Ciao ragazzi. Sto valutando anche io di passare a Fttc Tiscali da adsl tim a 26,90€ (200mbps). Dato che la velocità media sulla mia linea dovrebbe essere sui 90mbps non c'è proprio modo di evitare di farmi arrivare il loro modem? (o di mandarlo indietro) Il mio supporta già il profilo 17a vdsl.

Fatti direttamente fastweb hai la stessa linea e paghi 24.95.

*Jumper*
09-09-2019, 15:15
Fatti direttamente fastweb hai la stessa linea e paghi 24.95.
Dov'è la promozione che dici tu? Sul sito vedo quella da 30€.

Bigbey
09-09-2019, 15:17
@*Jumper*: La promozione Fastweb dei -5 Euro/mese capita random nel sito mentre inserisci i tuoi dati. Prova a lasciare aperta la pagina per un pò mentre lo fai.

*Jumper*
09-09-2019, 15:20
@*Jumper*: La promozione Fastweb dei -5 Euro/mese capita random nel sito dopo mentre inserisci i tuoi dati. Prova a lasciare aperta la pagina per un pò mentre lo fai.
Perfetto. Grazie a tutti per le informazioni.

FrancoPe
09-09-2019, 15:25
..non mi è ancora arrivata la fattura..di settembre quindi non so ancora se mi beccherò la rimodulazione, ma in compenso mi sono beccato una "rimodulazione" sulla linea mi è crollata la velocità di DL ..:cry:
da un paio di giorni sono passato a 170 Mbit/s a 115 Mbit/s non male direi
grazie Tiscali e/o Tim :doh:

Bigbey
09-09-2019, 15:32
@FrancoPe: Se l'attenuazione non è salita e non hai errori è semplice diafonia. Tiscali o Tim non c'entrano quindi una fava. Devi ringraziare qualche altro utente che si è attivato la FTTC vicino a te.

bartolomeo902
09-09-2019, 15:33
Alla fine sono riuscito a trovare tutti i parametri giusti per configurare l'HT802, li riporto qui di seguito nel caso servissero a qualcun altro, tra parentesi ho indicato l'etichetta del corrispettivo parametro riportato nella mail di Tiscali:


Grazie mille @_edipo mi hai salvato!!!:D
Sono davvero curioso di vedere se anche le chiamate spam verranno bloccate a dovere! :)
Ho configurato il Grandstream collegandolo con ethernet al mio Router Netgear D7000 il quale, tramite login PPPoE, si collega via WAN ethernet all'ONT ZTE della Open Fiber e quest'ultimo invece va alla borchia ottica tramite fibra.
Ora posso dire di essere veramente soddisfatto!!! :cool:

PS. Non fate caso al cable management :D

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190909/19b019da564e6bd6b7a2855208e1350b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190909/20b6382cd0fd029bfe9c1ee02d010bb8.jpg

Sent from my GM1913 using Tapatalk

FrancoPe
09-09-2019, 15:45
@FrancoPe: Se l'attenuazione non è salita e non hai errori è semplice diafonia. Tiscali o Tim non c'entrano quindi una fava. Devi ringraziare qualche altro utente che si è attivato la FTTC vicino a te.

mi spiace ma non ho mai creduto a queste menate della diafonia (ok esiste ma)
sono stato 5 anni con fastweb e 4 anni con vodafone e di linee ne hanno attivate a gogò ma al massimo ho avuto cali di qualche mega.. NON DI QUASI 60! e quando mi sono lamentato per cali più vistosi magicamente poi la velocità ritornava... sono con Tiscali dal 10 giugno e anche da quella data linee nel armadio TIm ne sono state attivare l(lo vedo dalla finestra e ci passo davanti 4 volte al giorno poretando fuori il cane e vedo sempre in terra i residui dei doppini dei lavori) allora che cavolo facciamo che con ancora un paio di attivazioni a botta di 60Mbit/s in meno vado come un 56k?

FrancYescO
09-09-2019, 15:58
diafonia, terrapiattismo... st'illuminati se ne inventano una più del diavolo

Yrbaf
09-09-2019, 16:04
Dato che la velocità media sulla mia linea dovrebbe essere sui 90mbps non c'è proprio modo di evitare di farmi arrivare il loro modem? (o di mandarlo indietro) Il mio supporta già il profilo 17a vdsl.
Occhio che dipende dal motivo per cui fa 90Mb.

Non è che se fa 90Mb < 100Mb allora basta sempre un router 17a.
Ci sono molti casi dove fai 85-90Mb in 35b ma se metti un router 17a ti ritrovi a 50-60Mb

Bigbey
09-09-2019, 16:10
@FrancoPe: Che tu ci creda o no poco importa. La diafonia c'è ed è presente. Quando Tim attiverà progressivamente il vectoring (metodo di annullamento diafonia) su tutti i propri cabinet, allora tornerai ad avere la portante originaria.

purpe
09-09-2019, 16:34
https://www.mondomobileweb.it/157964-rimodulazione-tariffaria-tiscali-aumenti-a-novembre-2019/

😂😂😂😂😂

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Marco Yahoo
09-09-2019, 16:38
Rimodulazione incoming.

Nella fattura di settembre alcuni hanno ricevuto comunicazione di aumento prezzo in prima pagina della fattura (da quello che ho visto solo contratti più recenti VULA e VULA-RV) a 27,95 ... peccato non ci siano soluzioni più economiche verso cui migrare.

https://i.ibb.co/jD4mc6R/image.png

Il crollo defintivo di un mito... :p
Appena controllata la fattura di settembre: nessuna rimodulazione, almeno per ora (Vula Tim). :fiufiu:

SM1979
09-09-2019, 16:38
..non mi è ancora arrivata la fattura..di settembre quindi non so ancora se mi beccherò la rimodulazione, ma in compenso mi sono beccato una "rimodulazione" sulla linea mi è crollata la velocità di DL ..:cry:
da un paio di giorni sono passato a 170 Mbit/s a 115 Mbit/s non male direi
grazie Tiscali e/o Tim :doh:

Non è che in seguito a disconnessioni ti hanno impostato in automatico il profilo a 12 db? posta le statistiche.

FrancoPe
09-09-2019, 16:39
diafonia, terrapiattismo... st'illuminati se ne inventano una più del diavolo

esatto 11 settembre, sbarco sulla luna...
:D

Bigbey
09-09-2019, 17:03
@FrancoPe: Il commento di Francyesco era infatti nei tuoi confronti se non l'avevi capito :D secondo te la diafonia non esiste ed è tutto un complotto degli illuminati e dei servizi segreti di Tim :D Dai valà su...è palese diafonia (se i valori di attenuazione non sono variati nel tempo) che tu ci creda o meno...e avrai la stessa ed identica portante con qualsiasi altro Operatore. Tutto il resto rettiliani, illuminati, loggia massonica eccetera eccetera lascialo a chi di dovere :D

Frytz
09-09-2019, 17:26
Qua per ora nessuna rimodulazione, però male che siano uniti al treno delle rimodulazioni...

rossoverde
09-09-2019, 18:29
Fatti direttamente fastweb hai la stessa linea e paghi 24.95.

Fastweb tutto incluso vedo 29,95.... e rimodulano spesso..... un mio amico a roma paga quasi 80 euro ogni due mesi....ftth.....

24,95 tutto incluso era veramente troppo buona come offerta...... peccato

Yrbaf
09-09-2019, 18:41
Oggi pomeriggio era a 24.95E.

O meglio usciva come al solito 29.95E e tu proseguivi nell'abbonamento e se quando arrivavi ai dati (insomma nome e cognome) non li inserivi subito allora dopo 5-10 sec che ci pensavi usciva un popup che ti proponeva altri 5E di sconto portando il prezzo a 24.95E.

Adesso non sembra uscire più (o forse non esce più a chi l'ha già visualizzato ma poi non si è lo stesso abbonato), ma magari domani (o più tardi) ritorna.

domthewizard
09-09-2019, 18:53
ho provato anch'io ed effettivamente dopo qualche secondo esce quel pop-up. onestamente sono passato ora a tiscali e non mi va di ritornare rifare tutto lo sbattimento per risparmiare 30€ l'anno alla fine (perchè in realtà sarebbero 60 ma ci sono i 30 da pagare per uscire da tiscali), anche perchè voglio vedere come si comporta l'assistenza tecnica in caso di guasto, quella di fastweb è do sotto zero. però il fastgate è il miglior modem provato finora, questo technicolor fa venire il latte alle ginocchia ogni volta che deve ripartire

Marco Yahoo
09-09-2019, 19:21
Copio ed incollo da MMW:

"Secondo fonti verificate, i piani coinvolti sono diversi, a partire da quelli ormai non più sottoscrivibili a 19,95 euro al mese fino a quelli da 24,95 euro. Le rimodulazioni andranno a scaglioni, chi non è coinvolto adesso, non è escluso che sarà coinvolto successivamente.
Le comunicazioni sono partite oggi 9 Settembre 2019 e raggiungeranno tra Settembre e Ottobre 2019 un buon numero di clienti di rete fissa che saranno coinvolti nelle modifiche tariffarie. In alcuni casi, Tiscali proporrà un upgrade ai servizi in Fibra per migliorare la velocità di connessione dei suoi clienti. Inoltre, ferma restando la possibilità di recesso, i clienti potranno accedere a offerte che hanno comunque un prezzo uguale o in molti casi più basso rispetto a quelle proposte ai nuovi clienti."

https://www.mondomobileweb.it/157964-rimodulazione-tariffaria-tiscali-aumenti-a-novembre-2019/

Abbiamo quindi la certezza che un utente particolarmente molesto del forum (si dice il peccato ma non il peccatore :p) verrà sicuramente rimodulato... :fagiano:

Yrbaf
09-09-2019, 19:29
Beh se hanno iniziato con alcuni credo che il target sarà di farlo con tutti scaglionando (diciamo "quasi" tutti rimodulati entro 3-6 mesi).

Dico quasi perché per un po' (diciamo i primi 10-12 mesi) magari escluderano chi è fresco di abbonamento (roba tipo "ti faccio fare almeno 10-12 mesi a 25E prima di cambiarti il prezzo").
Non credo lo faranno (alias rimoduleranno anche loro) ma al più potrebbero lasciare fuori anche le vecchie utenze business che tanto già pagavano quasi 5E più degli altri.

Marco Yahoo
09-09-2019, 19:36
Beh se hanno iniziato con alcuni credo che il target sarà di farlo con tutti scaglionando (diciamo "quasi" tutti rimodulati entro 3-6 mesi).

In ogni caso, chi farà richiesta di NP verso altro gestore verrà quasi certamente ricontattato dal 130 ed otterrà una succosa retention; non credo che lascino scappare via i clienti senza battere ciglio.

MirkoFG
09-09-2019, 19:36
Ripeto rimodulano senza aggiornarci in automatico alla 200 i vecchi clienti devono pagare quanto i nuovi per avere meno, cara tiscali stai esagerando

Yrbaf
09-09-2019, 19:42
Credo che con le rimodulazioni i 200Mb diveranno disponibili per tutti. :D

Anzi per te forse lo sono già ora.
Dato che ora sai che tanto entro pochi mesi ti porteranno a 28E puoi anche provare a chiamare domani (con il trucco del codice migrazione) e chiedere l'upgrade.
Ormai è inutile puntare al "non chiamo finché non mi fanno la migrazione alle condizioni che ho ora" dato che ormai sai che le condizioni che hai ora sei destinato a perderle comunque.

Per assurdo chiami e se magari ti fanno i 25E poi te li tieni per un po' rimandando la rimodulazione (non credo che diano, poi tutto può essere, i 25E oggi e già nella prossima fattura ti dicano che 2 mesi dopo passerai a 28E).
In ogni caso, chi farà richiesta di NP verso altro gestore verrà quasi certamente ricontattato dal 130 ed otterrà una succosa retention; non credo che lascino scappare via i clienti senza battere ciglio.
Può essere ma non ci conterei troppo.

A parte l'offerta FastWeb di oggi chi altro offre telefono full a 28E (che poi sono sempre 2E meno dei nuovi clienti) ?
Nessuno (o quasi) mi pare.
Quindi dove scappi ?

Poi se lo fai per orgoglio e piuttosto che accettare la rimodulazione preferisci pagare un altro di più allora ...

Bigbey
09-09-2019, 19:49
Abbiamo quindi la certezza che un utente particolarmente molesto del forum (si dice il peccato ma non il peccatore :p) verrà sicuramente rimodulato... :fagiano:

Ed il bello è che rimarrà fermo a 100 Mega + la rimodulazione :D...senza neanche chiedere i 200 Mega :D

FrancoPe
09-09-2019, 20:21
@FrancoPe: Il commento di Francyesco era infatti nei tuoi confronti se non l'avevi capito :D secondo te la diafonia non esiste ed è tutto un complotto degli illuminati e dei servizi segreti di Tim :D Dai valà su...è palese diafonia (se i valori di attenuazione non sono variati nel tempo) che tu ci creda o meno...e avrai la stessa ed identica portante con qualsiasi altro Operatore. Tutto il resto rettiliani, illuminati, loggia massonica eccetera eccetera lascialo a chi di dovere :D

pensa che se non me lo dicevi tu non ci sarei arrivato!
io non ho mai scritto che non esiste ho solo detto che non ci credo che mi possa tagliare via 60Mbit/s tra l'altro in un palazzo dove tutti sono collegati e ho detto anche che stando a quanto tu asserisci la causa del taglio di banda è dovuto ad un utente/inquilino che ha attivato una fttc quindi adesso che viaggio a 114 Mbit/s se. per mia sfortuna se ne abbonano altri due io non navigo più

Bigbey
09-09-2019, 20:36
@FrancoPe: Secondo me non lo avevi capito :D...comunque tornando seri, ho specificato che se non ti è salita l'attenuazione rispetto a quando avevi la portante maggiore e/o se non hai errori, non può essere il rame che si è degradato (se si degrada, aumenta l'attenuazione e compaiono diversi errori CRC). Se dunque tutto è rimasto invariato, è al 100% diafonia. Non è solo il tuo condominio, ma l'intero fascio di doppini che è sottoposto a diafonia...dunque anche chi abita difronte casa tua o a 50 metri ma che si trova collegato al tuo stesso armadio, influisce (e tu sulla loro portante ovviamente). Di norma 60 Megabit non li perdi con una sola attivazione, quindi saranno stati in diversi ad attivare la FTTC...ovviamente non arriverai a 0 se l'armadio si riempirà, continuerai a perdere portante ma in maniera minore. Comunque appena Tim si degnerà di attivare il vectoring, diremo addio alla diafonia.

SM1979
09-09-2019, 20:39
@FrancoPe: Ti sei perso la mia domanda o mi sono perso io la risposta. Oltre alla diafonia è anche possibile che ti abbaino applicato il profilo SOS a 12 db e allora si spiega anche così la perdita di 60 mega di portante.

Bigbey
09-09-2019, 20:41
Giusto, grazie SM1979. @FrancoPe: Se riavvii o si riavvia il modem da solo molte volte ed in poco tempo, il sopralzo dell'armadio interpreta la cosa come linea instabile e ti setta in automatico il profilo SOS con SNR a 12 db. Il tuo SNR (altresì detto Noise margin o margine di rumore) è sempre fisso intorno a 6 db o è maggiore? Controlla le statistiche, se le avessi postate a quest'ora avremmo identificato con precisione la causa, senza perderci in commenti vari.

P.S.: Se il modem si riavvia da solo è un conto e va identificata la causa, se invece hai l'abitudine di riavviarlo tu (ad esempio spegnerlo e poi accenderlo frequentemente), togliti quest'abitudine, in FTTC è dannosa. Se non agisci mai sul modem, facci sapere il tuo SNR a quant'è.

Yrbaf
09-09-2019, 20:43
@FrancoPe
No non è così.

Le grosse perdite si hanno solo per utenti che ti beccano bene (doppini molto vicini ai tuoi) e comunque oltre una o due botte non si vedono più perdite elevatissime, le altre sono solo più contenute (seppure ancora magari rilevanti).
Probabilmente prima avevi solo utenti che ti prendevano male ed ora ne hai trovato uno che ti prende per bene.
Ma non è che sono 60Mb a testa (anzi il primissimo se ti becca bene può farti anche quasi dimezzare solo lui), il prossimo (se esiste) magari saranno 20Mb, quello dopo ancora solo magari 10Mb, poi 3Mb, e così via finché il processo si ferma (o non si ferma ma non noti più cali considerevoli).

Diciamo che statisticamente si parla di un danno possibile (in base alle varie variabili presenti) che oscilla da un -20% circa ad un -75% circa con una media sul -45/55%, rispetto alla situazione da soli (che spesso a meno che non siate i primi dell'armadio, non vedrete mai, quando iniziate magari anche se va bene siete già con danni del -15/25% presenti).

Un danno del -75% vuol dire passare da 300Mb (potenziali si calcola sempre sull'ottenibile il danno) a 75Mb.
Poi in realtà non ci sono limiti assoluti che si possono dare a priori (es. anche il -75% è una stima a spanne per dare un limite che poi limite non è ed è un valore che la maggior parte di noi non vedrà mai fermandosi molto prima anche in presenza di forte diafonia).

FrancoPe
09-09-2019, 20:44
Non è che in seguito a disconnessioni ti hanno impostato in automatico il profilo a 12 db? posta le statistiche.

ciao sm1979
no no ho subito controllato ed è a 35b
ho solo notato che il fritz diceva che sono collegato dal 6 settembre quindi deve esserci stato un riavvio o altro da quella data

questi sono i miei dati, ma purtroppo non mi ero mai segnato i precedenti

https://i.ibb.co/jk847yP/Provino-Contatto-001.png (https://ibb.co/MkgNqcx)

Bigbey
09-09-2019, 20:46
@FrancoPe: SNR è apposto, intorno a 6 db, errori non sembrano essercene, allora è confermata la diagnosi di pesante diafonia (ammettendo che l'attenuazione sia rimasta sempre questa).

SM1979
09-09-2019, 20:50
Sei anche vicino. A questo punto è diafonia. Hai SnR a 6 db.

Bigbey
09-09-2019, 20:54
@FrancoPe
No non è così.

Le grosse perdite si hanno solo per utenti che ti beccano bene (doppini molto vicini ai tuoi) e comunque oltre una o due botte non si vedono più perdite elevatissime, le altre sono solo più contenute (seppure ancora magari rilevanti).
Probabilmente prima avevi solo utenti che ti prendevano male ed ora ne hai trovato uno che ti prende per bene.
Ma non è che sono 60Mb a testa (anzi il primissimo se ti becca bene può farti anche quasi dimezzare solo lui), il prossimo (se esiste) magari saranno 20Mb, quello dopo ancora solo magari 10Mb, poi 3Mb, e così via finché il processo si ferma (o non si ferma ma non noti più cali considerevoli).

Diciamo che statisticamente si parla di un danno possibile (in base alle varie variabili presenti) che oscilla da un -20% circa ad un -75% circa con una media sul -45/55%, rispetto alla situazione da soli (che spesso a meno che non siate i primi dell'armadio, non vedrete mai, quando iniziate magari anche se va bene siete già con danni del -15/25% presenti).

Un danno del -75% vuol dire passare da 300Mb (potenziali si calcola sempre sull'ottenibile il danno) a 75Mb.
Poi in realtà non ci sono limiti assoluti che si possono dare a priori (es. anche il -75% è una stima a spanne per dare un limite che poi limite non è ed è un valore che la maggior parte di noi non vedrà mai fermandosi molto prima anche in presenza di forte diafonia).

Questi sono i post che fanno godere :p grazie mille Yrbaf..hai spiegato benissimo l'effetto della diafonia a chi non ci crede.

FrancoPe
09-09-2019, 20:55
Giusto, grazie SM1979. @FrancoPe: Se riavvii o si riavvia il modem da solo molte volte ed in poco tempo, il sopralzo dell'armadio interpreta la cosa come linea instabile e ti setta in automatico il profilo SOS con SNR a 12 db. Il tuo SNR (altresì detto Noise margin o margine di rumore) è sempre fisso intorno a 6 db o è maggiore? Controlla le statistiche, se le avessi postate a quest'ora avremmo identificato con precisione la causa, senza perderci in commenti vari.

P.S.: Se il modem si riavvia da solo è un conto e va identificata la causa, se invece hai l'abitudine di riavviarlo tu (ad esempio spegnerlo e poi accenderlo frequentemente), togliti quest'abitudine, in FTTC è dannosa. Se non agisci mai sul modem, facci sapere il tuo SNR a quant'è.

bigbey non intervengo ma leggo molto e quindi so ho sempre letto del pericolo del profilo sos (poi la mia linea andava a bomba quindi non avevo bisogno di riavviare) cmq da quanto ho installato il fritz diciamo pochi giorni dopo l'attivazione che è avvenuta il 10 giugno (dopo qualche giorno ho subito tolto lo zixel e messo il fritz ed ero molto contento perchè andavo (come scritto in qualche post di quei giorni oltre le mie aspettative) e mai riavviato io intenzionalmente tornato dalle ferie avevo dato un'occhiata e mi diceva che il router era in linea o collegato da oltre 28 giorni (quindi ci deve essere stato un riavvio o mancanza di corrente verso fine luglio)
oggi quando ho controllato e mi è preso il coccolone diceva che era in linea dal 6 settembre
il profilo è sempre a 35b e l'snr è rispettivamente 6 in ricezione e 7 in invio
l'attenuazione 10 e 6

https://i.ibb.co/jk847yP/Provino-Contatto-001.png (https://ibb.co/MkgNqcx)

Bigbey
09-09-2019, 20:56
@FrancoPe: Sisi perfetto, ci sarà stata qualche semplice interruzione di linea. Leggi il commento di Yrbaf nella pagina precedente, ti ha spiegato benissimo gli effetti della diafonia. Tim, Tiscali e tutti gli altri Operatori non c'entrano quindi una fava.

SM1979
09-09-2019, 20:57
Sono ancora senza telefono con VoIP non registrato. Domani se non risolvono chiamo direttamente il 130. Oggi sono rientrato quasi alle 21 e non avevo tempo e voglia. Mi sa che questi gli aumenti li hanno fatti per pagare i rimborsi dei disservizi. Ho già pronto il fax, devo solo mettere le date. L'altra volta per 11 giorni che TIM aveva sbagliato la permuta mi avevano dato 57.50€. Mo arriviamo a 13gg sempre che aggiustano domani. Quest'anno tra sconti amico e rimborsi forse non arrivo a pagare 100€ di bollette:D

Bigbey
09-09-2019, 20:59
@SM1979: Ma quindi si è capito se è colpa del modem con le porte TEL bruciate dal fulmine, o del server SIP? Comunque se puoi, vai di reclamo formale scritto (fax o pec) che quelli li leggono gente mediamente più competente dell'assistenza base.

SM1979
09-09-2019, 21:14
Colpa delle porte TEL bruciate. Il 5 ho ricevuto il gigaset C530A e come ho collegato la base mi scriveva controllare la connessione del telefono. Il 6 è arrivato il modem nuovo (usato e con tutte le ditate, manco pulito lo hanno) e ricollegando tutto alle porte TEL il messaggio sul telefono è sparito. Però purtroppo come era successo con l'upgrade ad inizio agosto, ha fatto il provisioning ma l'account VoIP non si è registrato. Il problema adesso è che non mi autentica sul server e quindi il telefono è sempre muto.

Bigbey
09-09-2019, 21:17
@SM1979: Ah si allora è mancata configurazione sul server SIP. Tienici aggiornati sulla vicenda.

FrancoPe
09-09-2019, 22:00
@FrancoPe
No non è così.

Le grosse perdite si hanno solo per utenti che ti beccano bene (doppini molto vicini ai tuoi) e comunque oltre una o due botte non si vedono più perdite elevatissime, le altre sono solo più contenute (seppure ancora magari rilevanti).
Probabilmente prima avevi solo utenti che ti prendevano male ed ora ne hai trovato uno che ti prende per bene.
Ma non è che sono 60Mb a testa (anzi il primissimo se ti becca bene può farti anche quasi dimezzare solo lui), il prossimo (se esiste) magari saranno 20Mb, quello dopo ancora solo magari 10Mb, poi 3Mb, e così via finché il processo si ferma (o non si ferma ma non noti più cali considerevoli).

Diciamo che statisticamente si parla di un danno possibile (in base alle varie variabili presenti) che oscilla da un -20% circa ad un -75% circa con una media sul -45/55%, rispetto alla situazione da soli (che spesso a meno che non siate i primi dell'armadio, non vedrete mai, quando iniziate magari anche se va bene siete già con danni del -15/25% presenti).

Un danno del -75% vuol dire passare da 300Mb (potenziali si calcola sempre sull'ottenibile il danno) a 75Mb.
Poi in realtà non ci sono limiti assoluti che si possono dare a priori (es. anche il -75% è una stima a spanne per dare un limite che poi limite non è ed è un valore che la maggior parte di noi non vedrà mai fermandosi molto prima anche in presenza di forte diafonia).

chissa però perche adesso tutto d'un colpo e mai prima :doh: 4 anni con vodafone FTTC 100 fisso a 65/70Mb

Bulz rulez
09-09-2019, 22:07
Buonasera a tutti.

Premessa. Ho armadio a 280Mt dal cancello e Abito in un parco condominiale che si arrampica sulla collina.
Il civico 1 coincide con il solo cancello.
Le palazzine sono identificate da lettera.

Se io tento di verificare la disponibilità, inserendo solo num. civico mi dice che ho la 200/20 (idem per fastweb e Tim e openfiber).
Se provo ad aggiungere anche la lettera della palazzina, mi dice che ho solo ADSL nonostante la distanza dalla cabina sia "solo" di circa un centinaio di metri in più rispetto al cancello. Solo le prime 3 palazzine A-B-C sembrerebbero coperte.

Il paradosso è che però se inserisco un test sul civico 27 - dove abita un amico, 490mt dall'armadio secondo openfiber, mi da disponibile la 100Mb - ed in effetti lui l'ha e funziona pure bene.

Considerando che l'armadio a cui mi collego ora in ADSL è nella medesima ubicazione di quello per la fibra (che è stato montato in aggiunta), posso ragionevolmente supporre di essere altrettanto coperto dalla 200/20 quanto il cancello di casa? :mc:

Bigbey
09-09-2019, 22:12
@Bulz Rulez: Open Fiber riguarda la FTTH e non la FTTC, dunque non parlare di armadi in FTTH (forse intendevi FiberMap).

Per la richiesta di attivazione comunque, puoi mettere solo il civico, il tecnico quando verrà ad attivare non farà problemi, in quanto la tratta che arriva fino all'armadio è quella, passa per il cancello.

Bulz rulez
09-09-2019, 22:21
@Bulz Rulez: Open Fiber riguarda la FTTH e non la FTTC, dunque non parlare di armadi in FTTH (forse intendevi FiberMap).

Per la richiesta di attivazione comunque, puoi mettere solo il civico, il tecnico quando verrà ad attivare non farà problemi, in quanto la tratta che arriva fino all'armadio è quella, passa per il cancello.

Si mi son palesemente confuso! E grazie per il riscontro, era quello che speravo di sentirmi dire!!.

Una sola domanda a questo punto. Ad oggi Tiscali in FTTC che modem da? immagino sia molto "blindato" e non si possano cambiare i DNS...vero?

Bigbey
09-09-2019, 22:26
@Bulz rulez: Sulla 200 Mega Tiscali dà in comodato d'uso gratuito lo Zyxel VMG8823-B50B che è un buonissimo modem. Per impostare i dns nel modem dovresti farlo da menù nascosto. È abbastanza blindato come software si. Lato wifi invece è buonissimo.

strassada
09-09-2019, 23:13
@FrancoPe
posta i grafici, forse si può capire meglio cosa è successo (se non hai spento il modem).
peccato non avere riscontri passati col fritz.

due settimane fa a causa di un blackout ho visto la mia linea passare da 134 a 182mbps, qualche ora dopo (passata la notte e il temporale) è ridiscesa a 138, perchè chi aveva spento il modem a mezanotte, l'ha riacceso solo in mattinata.

anche un anno fa circa un mio vicino (di via) agganciava più o meno quel valore, poi è calato anche lui quando ci sono state diverse attivazioni. poi ho attivato anche io, e all'inizio prendevo 149 (ora dopo qualche decina di attivazioni non dirette, 134-138)

tieni presente che non solo le utenze della tua chiostrina possono generare diafonia, ma anche tutte le altre connesse al tuo stesso ripartilinea e ONU (potenzialmente fino a 192 se non di più se upgradano l'ONU) si aggungono tutte le adsl e hdsl/shdsl (basse frequenze, ma conta) per questo mettono il DPBO/UPBO.

poi la causa può essere altro (altre interferenze elettiche, e radio sulle frequenze fino a 35MHz, vedi radioamatori), ma di certo Tiscali non può mettere mano ai profili, solo TIM può farlo.
per cui può essere avvenuto un cambio profilo automatico o hanno cannato "porta", oppure la causa è un intervento sull'ONU/armadio/tratta che ha causato un aumento del rumore e quindi abbassamento del margine, perciò a 6dB ora agganci quello.

può anche essere che si sia impallato l'ONU o la "porta" sul quale sei connesso.

rks1317
10-09-2019, 06:47
Sull'ultima fattura ho la rimodulazione dal 1 novembre a 27.95€. Sono abbonato da agosto 2017 e sto su vula>Fastweb>vula>Tim

waltod
10-09-2019, 06:58
Sull'ultima fattura ho la rimodulazione dal 1 novembre a 27.95€. Sono abbonato da agosto 2017 e sto su vula>Fastweb>vula>TimMa tu eri passato al profilo 200 mega?

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

rks1317
10-09-2019, 07:16
no, sono sempre stato a 100

arabafenice74
10-09-2019, 07:32
Raga penso che le rimodulazioni coinvolgeranno un po tutti, vecchi e nuovi, senza distinzioni di tecnologia attivata. Credo solo x chi e' fresco di attivazione da meno di un mese aspetteranno l'anno prossimo. Purtroppo non ci speravamo ma era auspicabile anche x tiscali, soprattutto dopo l'accordo recente con fastweb e per le politiche di mercato che stanno andando tt verso questa direzione.

waltod
10-09-2019, 07:36
no, sono sempre stato a 100E io che pensavo che stessero rimodulando i clienti che avevano il profilo a 200. Ma quindi il criterio qual è? Forse chi è su rete Tim, oppure a caso?


Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

domthewizard
10-09-2019, 07:40
E ti pareva che tiscali cominciava a rimodulare proprio quando ci passavo io :asd: comunque penso che non andranno oltre i 30&euro;, altrimenti devono vedersela con i big e perderanno sicuramente la battaglia, alla fine non stanno tutti sui forum e alla gente interessa vedere il prezzo esposto, molti (per non dire tutti) si abbonano senza neanche leggere le clausole e non pensano che magari è meglio spendere quei 2&euro; in più al mese che centinaia perchè vincolati da chissà quale astrusa clausola. Per questo motivo io col mio full da 30&euro; al mese dormo tranquillo, saranno soggetti alle rimodulazioni quelli che avevano il precedente contratto da 25&euro; che piano piano verrà alzato ai 30 attuali

Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk

waltod
10-09-2019, 07:51
Raga penso che le rimodulazioni coinvolgeranno un po tutti, vecchi e nuovi, senza distinzioni di tecnologia attivata. Credo solo x chi e' fresco di attivazione da meno di un mese aspetteranno l'anno prossimo. Purtroppo non ci speravamo ma era auspicabile anche x tiscali, soprattutto dopo l'accordo recente con fastweb e per le politiche di mercato che stanno andando tt verso questa direzione.Si, certo, prima o poi toccherà a tutti, però Tiscali rischia di perdere clienti se rimodula i profili che sono a 100, perché capirei la rimodulazione a parità di profilo con gli altri provider, ma così non c'è paragone. Ossia, prima mi porti a 200 e poi mi rimoduli. Se devo pagare lo stesso di quanto pagherei altrove, ma avendo la 200, mi verrebbe voglia di andarmene.

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

FrancoPe
10-09-2019, 08:31
@FrancoPe
posta i grafici, forse si può capire meglio cosa è successo (se non hai spento il modem).
peccato non avere riscontri passati col fritz.

due settimane fa a causa di un blackout ho visto la mia linea passare da 134 a 182mbps, qualche ora dopo (passata la notte e il temporale) è ridiscesa a 138, perchè chi aveva spento il modem a mezanotte, l'ha riacceso solo in mattinata.

anche un anno fa circa un mio vicino (di via) agganciava più o meno quel valore, poi è calato anche lui quando ci sono state diverse attivazioni. poi ho attivato anche io, e all'inizio prendevo 149 (ora dopo qualche decina di attivazioni non dirette, 134-138)

tieni presente che non solo le utenze della tua chiostrina possono generare diafonia, ma anche tutte le altre connesse al tuo stesso ripartilinea e ONU (potenzialmente fino a 192 se non di più se upgradano l'ONU) si aggungono tutte le adsl e hdsl/shdsl (basse frequenze, ma conta) per questo mettono il DPBO/UPBO.

poi la causa può essere altro (altre interferenze elettiche, e radio sulle frequenze fino a 35MHz, vedi radioamatori), ma di certo Tiscali non può mettere mano ai profili, solo TIM può farlo.
per cui può essere avvenuto un cambio profilo automatico o hanno cannato "porta", oppure la causa è un intervento sull'ONU/armadio/tratta che ha causato un aumento del rumore e quindi abbassamento del margine, perciò a 6dB ora agganci quello.

può anche essere che si sia impallato l'ONU o la "porta" sul quale sei connesso.

ciao strassada ieri sera credo di aver trovato qualcosa di giugno erano le schermate dei dati di linea ma dello zyxel più tardi le posto

FrancYescO
10-09-2019, 08:36
Raga penso che le rimodulazioni coinvolgeranno un po tutti, vecchi e nuovi, senza distinzioni di tecnologia attivata. Credo solo x chi e' fresco di attivazione da meno di un mese aspetteranno l'anno prossimo. Purtroppo non ci speravamo ma era auspicabile anche x tiscali, soprattutto dopo l'accordo recente con fastweb e per le politiche di mercato che stanno andando tt verso questa direzione.
ma lo fate apposta a dire cose totalmente opposte a quel poco che si è capito?

la rimodulazione, almeno da quanto ho letto anche qui, ad ora ha colpito utente ATTIVATE DI RECENTE (arco di un anno o poco sopra) e solo su infrastruttura TIM (VULA-RV inclusa) 100 o 200 non c'entra nulla (anzi quasi sicuramente chi ha fatto upgrade a 200 è stato saltato, almeno a sto giro...)

carlocarlo
10-09-2019, 08:41
vorrei chiedere l'upgrade da adsl a fttc.
come mi devo muovere?
tempi del passaggio?

Shockwaves
10-09-2019, 08:52
Una sola domanda a questo punto. Ad oggi Tiscali in FTTC che modem da? immagino sia molto "blindato" e non si possano cambiare i DNS...vero?

Nello zyxel il cambio DNS è semplice,
Impostazioni di rete / Rete locale LAN / Valori DNS