View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
pierpippo
06-11-2017, 07:35
Grazie vaio4ever.
Domanda per chi ha il 788, è gia la seconda volta che mi capita e sempre di domenica, non ho segnalazioni via led, ma non va nulla, spengo e accendo il modem, led internet rosso aspetto e dopo 5 minuti tutto si sistema, ora mi chiedo sarà colpa del modem, a voi è mai sucesso? Tengo a precisare che è sempre accesso da quasi 4 settimane.
Io ho il 789v.2 e sempre la sera verso le 20.00 è la seconda volta che ricevo una telefonata e dopo il primo squillo si interrompe la suoneria e il telefono da quel momento da occupato se alzo la cornetta e da fuori non raggiungibile. Riavvio il modem e tutto si risolve in 5 minuti. Internet continua ad andare sembra un problema del solo voip.
E siamo al 26esimo giorno di isolamento totale! Sono in attesa con il 130 e nun ce la faccio più!
Oltre a scrivere al corecom che posso fare?? Andare a cagliari e sfasciare tutto??
Che massa di incompetenti!!
E siamo al 26esimo giorno di isolamento totale! Sono in attesa con il 130 e nun ce la faccio più!
Oltre a scrivere al corecom che posso fare?? Andare a cagliari e sfasciare tutto??
Che massa di incompetenti!!
Modulo per provvedimento d'urgenza al corecom della tua regione
Modulo per provvedimento d'urgenza al corecom della tua regione
Fatto giovedi sera!
Grazie vaio4ever.
Domanda per chi ha il 788, è gia la seconda volta che mi capita e sempre di domenica, non ho segnalazioni via led, ma non va nulla, spengo e accendo il modem, led internet rosso aspetto e dopo 5 minuti tutto si sistema, ora mi chiedo sarà colpa del modem, a voi è mai sucesso? Tengo a precisare che è sempre accesso da quasi 4 settimane.
È successo anche a me una volta ma era in settimana nelle ore serali!
Comunque, se era la stesso problema, neanche riavviando risolsi nulla...
Il giorno dopo però funzionava tutto senza che avessi fatto nulla!
Ieri alcuni utenti (me compreso) hanno avuto problemi di PPPoE, ossia Tiscali ci ha buttato giù la sessione PPPoE non rispondeva a nuove richieste di accesso.
A volte riavviando il router si risolve (perché al riavvio forzi una riconnessione) per pochi minuti (a me ieri dopo un riavvio ha funzionato di nuovo ma solo per 2 o 3 min, e poi stop ancora).
Successo altre volte (almeno 2 o 3) negli ultimi 14gg ma ieri forse è stato il disservizio più lungo (o almeno il più lungo che ho notato) con assenza di internet per circa 1 o 2 ore di fila (ho dovuto ricorrere alla connessione mobile) dopo le 21.30 ed altri eventi simili (buchi di ore) sono stati registrati dal router di notte (diciamo dopo le 01.00).
Non ho provato il telefono in quei momenti ma penso che funzionasse via vlan 935, chi invece usa il telefono via internet (e vlan 835) invece sarà stato isolato pure sul telefono.
PS
Non uso il router 788vn per internet.
Fatto giovedi sera!
più di così non puoi per ora
greywall
06-11-2017, 14:15
@vaio4ever
Visto che il link al metodo alternativo per accedere al TG788vn v2 con account ADMIN, presente al primo post di questa discussione non funziona, potresti linkare questa guida. Saluti.
Metodo alternativo per accedere al router TG788vn v2 con account ADMIN
- vai nella pagina di login del router
- come nome utente metti: roott
- apri la console del browser (con chorme ctrl+shift+j)
- incolla questo testo (chiaramente al posto di xxxxxxxxxx ci devi mettere l'hash2 per l'utente roott estratto dal file user.ini):
var user = "roott";
var hash2 = "xxxxxxxxxx";
var HA2 = MD5("GET" + ":" + uri);
document.getElementById("user").value = user;
document.getElementById("hidepw").value = MD5(hash2 + ":" + nonce +
":" + "00000001" + ":" + "xyz" + ":" + qop + ":" + HA2);
document.authform.submit();
-premi invio e sei entrato come roott, anche se non sai la password, ma a questo punto puoi semplicemente creare un altro utente con privilegi root o superuser
Digitalone
06-11-2017, 18:03
Ragazzi, su MyTiscali mi è cambiato lo stato di attivazione in "verifica tecnica".
Che significa?
Vi ricordo che una settimana fa ho chiamato il 130 e ho fatto inoltrare una nuova richiesta di attivazione perché mi hanno informato che i criceti della TIM hanno per ben due volte respinto la pratica per mancata copertura quando invece sono coperto. Prima sul MyTiscali avevo un messaggio di scuse per la posticipazione dell'attivazione, adesso invece "verifica tecnica".
ABEMUS FIBRA!!!
Oggi alle 15 ho chiamato avvelenato il 130/commerciale, facendo il matto! Alla fine mi ha passato l'assistenza tecnica di 2 livello!!
La gentile signora ha detto che era un problema di pacchetti che non transitavano lato configurazione vlan telecom e che avrebbe chiamato per intervento "critico" visto il lungo disservizio; mi dice che se non le rispondono entro il suo fine turno (ore 17) mi avrebbe chiamato domattina;
Stasera mi chiama mia madre e mi dice che il led era diventato verde!!!:sofico: :sofico: :sofico:
Adesso dico io, se non facevo il matto e non riuscivio a parlare con tecnici degni di questo appellativo, quanto tempo ancora avrei aspettato parlando solo con quelle mezze seghe del callcenter????
Veramente una gestione da denuncia!!!
Comunque quando è ufficialmente attivo il servizio parto con rimborso del pagato e non usufruito e con indennizzo secondo la carta servizi!!!
Sti incompetenti!!!
Son contento per i tuoi :-)
Questa sera altro disservizio di circa 10 minuti dalle 21.30 precise non va più internet. Con fasweb mai avuti questi problemi anche se era solo un adsl.
A questo punto da quanto mi avete detto potrebbe essere l'operatore quindi per il momento escludo il modem.
Ragazzi, su MyTiscali mi è cambiato lo stato di attivazione in "verifica tecnica".
Che significa?
Vi ricordo che una settimana fa ho chiamato il 130 e ho fatto inoltrare una nuova richiesta di attivazione perché mi hanno informato che i criceti della TIM hanno per ben due volte respinto la pratica per mancata copertura quando invece sono coperto. Prima sul MyTiscali avevo un messaggio di scuse per la posticipazione dell'attivazione, adesso invece "verifica tecnica".
verifica tecnica lo usano quando chiedono al precedente operatore, nel tuo caso forse chiedono a Tim per la terza volta.
splatter71
06-11-2017, 21:51
La mia linea Tiscali vula vdsl da alcune sere non supera in download i 5 mbit a volte anche meno, dalle 20 in poi è una tragedia fino alle 23.30, dopo torna tutto alla normalità (sono in rigida ho una portante fissa di 57mbps in download e 9,4 in upload). Nelle ore serali anche il ping peggiora moltissimo passo da 11 di media a 35/40ms.
Io risiedo a Genova, altri che hanno in questi ultimi giorni problemi di downgrade della linea in ore serali?
Squarehead
07-11-2017, 07:03
Approfittando di una buona offerta mi sono convinto a passare da ADSL Tiscali alla loro offerta UltraFibra facile.
Ieri finalmente doveva essere il giorno dell'attivazione ma non era destino:
-a fine mattinata scompare la linea telefonica e questo me l'aspettavo
-attendo fiducioso per ore che disconnettano ADSL e mi colleghino alla Fibra, ma niente per tutto ieri e nemmeno oggi e nessuna risposta dall'Help Desk Tiscali via Twitter (in genere era l'unico dove qualcuno rispondeva).
La cosa bella è che su MyTiscali mi danno la linea telefonica POTS cancellata e la fibra attiva, ma l'unica cosa attiva (e speriamo non mi stacchino anche quella) è la vecchia ADSL.
Una domanda se a qualcuno è capitato: visto che il modem/router che mi hanno mandato il TG789vac V2 è anche compatibile ADSLoltre che VDSL, ho provato a collegarlo per portarmi avanti con la configurazione, ma mi da la spia info sempre rossa anche se le altre (a parte la linea telefonica) sono verde fisso e se vado sull'interfaccia Web risulta connesso (sicuramente in ADSL2+ perchè mi da 18/1Mb) ed anche con indirizzo IP assegnato e gateway corretto. Effettivamente però se mi ci collego dal pc non mi fa navigare su Internet. Rimettendo il vecchio modem funziona tutto. Non capisco il perchè.
L
identica situazione, sarei dovuto passare in Fibra il 13/10.. la ragione sembrerebbe permuta errata.
nonostante 20 telefonate, tweet e reclamo nulla si muove..
RandoM X
07-11-2017, 08:23
ragazzi, vi segnalo che a bolletta già pagata mi è arrivata la mail di tiscali che mi segnalava la presenza della fattura stessa nella mia area.
in precedenza, vi avevo segnalato che non mi era arrivata suddetta mail ma la realtà è che mi arrivata solo con enorme ritardo...
se anche per la prossima andrà così, sentirò l'assistenza (la prima mail era arrivata correttamente per tempo)
Oggi mi è arrivata la prima bolletta del nuovo servizio fibra.
222,98 euro :mbe:
Controllando ho visto che mancavano tutte le promozioni, quindi c'era il contributo per l'attivazione, 49,95 euro al mese invece di 19,95, ecc.
Chiamo il 130 e la signorina mi conferma l'errore, attivando le promozioni mancanti, che però troverò solo a partire dalla prossima bolletta.
L'importo pagato in più lo recupererò sempre dalle prossime bollette, quindi ricomincerò a pagare in primavera o giù di lì... :rolleyes:
Castoremmi
07-11-2017, 10:19
Oggi mi è arrivata la prima bolletta del nuovo servizio fibra.
222,98 euro :mbe:
Controllando ho visto che mancavano tutte le promozioni, quindi c'era il contributo per l'attivazione, 49,95 euro al mese invece di 19,95, ecc.
Chiamo il 130 e la signorina mi conferma l'errore, attivando le promozioni mancanti, che però troverò solo a partire dalla prossima bolletta.
L'importo pagato in più lo recupererò sempre dalle prossime bollette, quindi ricomincerò a pagare in primavera o giù di lì... :rolleyes:
Conveniente lol
pierpippo
07-11-2017, 10:34
Ieri sera per il secondo giorno consecutivo ricevo una telefonata alle 20.10 circa, uno squillo e il telefono smette di funzionare. Se alzo la cornetta da occupato. Internet funziona normalmente. Spengo e riavvio il modem e dopo 5 minuti funziona tutto nuovamente.
A qualcuno è mai successo?
Arrivata anche a me prima bolletta, non nascondo di averla aperta con un certo timore visto quanto letto qui sul forum, non hanno sbagliato di un centesimo per fortuna.
buzzlight
07-11-2017, 15:56
Qusti i miei valori da qualche giorno:
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 1 giorno, 7:23:02
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 18.047 / 44.576
Possibile che la diafonia crei questo disastro?? Sono a circa 170 metri dal cabinet!!!
Il tecnico telecom è venuto, e dopo vari conrolli e misurazioni, ha sentenziato che si tratta di diafonia. Questo è il massimo ottenibile, indipendentemente dall'operatore, ovviamente.
A questo punto sto pensado di chiedere a Tiscali se fosse possibile migrare al 4G+ Unlimited.
Non penso andrai molto meglio in 4G+ (ammesso che ci sia la copertura da te cosa per nulla scontata anzi se hai la vdsl penserei che non ci sia nulla) e poi perderesti l'upload da 18Mb.
Conveniente lol
No, è che è una nuova offerta apposta per me: la fibra ricaricabile con pagamento quadrimestrale anticipato :D
La butto sul ridere, tanto si sa che in Italia non funziona mai niente, e se qualcosa funziona è un disguido.
enola.rossi
07-11-2017, 16:59
Conveniente lol
Si si la cosa più divertente è che io ho pagato solo il dovuto e mi stanno scalando quello che non ho pagato :D
andreabigas
07-11-2017, 17:30
La mia linea Tiscali vula vdsl da alcune sere non supera in download i 5 mbit a volte anche meno, dalle 20 in poi è una tragedia fino alle 23.30, dopo torna tutto alla normalità (sono in rigida ho una portante fissa di 57mbps in download e 9,4 in upload). Nelle ore serali anche il ping peggiora moltissimo passo da 11 di media a 35/40ms.
Io risiedo a Genova, altri che hanno in questi ultimi giorni problemi di downgrade della linea in ore serali?
Succede anche a me a La Spezia. O meglio credo perché non uso quella connessione tutto il giorno ma alla sera e mi sono accorto di una ripresa della velocità sul tardi.
nel mio caso 20 mega circa su 85 potenziali (e reali quando non ci sono problemi).
ho chiesto assistenza via Twitter e mi hanno aperto un guasto. Prima ho mandato lo speedtest di AGCOM pre e post reset modem.
A dirla tutta spero che per un motivo o per un altro mi cambino anche il modem con lo 'scolapasta', visto che ha la 5GHz :D
Castoremmi
07-11-2017, 19:22
Nel 788 non si possono eliminare i dispositivi aggiunti al controllo degli accessi?
Se clicco su delete non funziona niente
splatter71
08-11-2017, 01:36
Succede anche a me a La Spezia. O meglio credo perché non uso quella connessione tutto il giorno ma alla sera e mi sono accorto di una ripresa della velocità sul tardi.
nel mio caso 20 mega circa su 85 potenziali (e reali quando non ci sono problemi).
ho chiesto assistenza via Twitter e mi hanno aperto un guasto. Prima ho mandato lo speedtest di AGCOM pre e post reset modem.
A dirla tutta spero che per un motivo o per un altro mi cambino anche il modem con lo 'scolapasta', visto che ha la 5GHz :D
Dubito sia un problema di modem o singola linea, credo sia saturazione serale, ho paura che in certe zone italiane non ci sia sufficiente banda per servire tutti gli utenti, da capire se e’ problema esclusivamente di Tiscali oppure e’ Telecom che pasticcia con le Vula magari per garantire piu’ banda ai propri clienti.
pierpippo
08-11-2017, 08:41
Ieri sera per il secondo giorno consecutivo ricevo una telefonata alle 20.10 circa, uno squillo e il telefono smette di funzionare. Se alzo la cornetta da occupato. Internet funziona normalmente. Spengo e riavvio il modem e dopo 5 minuti funziona tutto nuovamente.
A qualcuno è mai successo?
Era il telefono a filo che non funziona più e dà questo problema. La cosa curiosa è che al lavoro con fibra tim e stesso 789v.2 funziona bene. Mah!
greywall
08-11-2017, 09:28
Era il telefono a filo che non funziona più e dà questo problema. La cosa curiosa è che al lavoro con fibra tim e stesso 789v.2 funziona bene. Mah!
...anche a me tempo fa era successa una cosa simile alla tua.
Mi è bastato invertire il collegamento del doppino telefonico sulla presa principale e così ho risolto.
buzzlight
08-11-2017, 09:37
https://agcom.maps.arcgis.com/apps/MapSeries/index.html?appid=91d590dbb3fb4993934f26460c8d3265
pierpippo
08-11-2017, 09:40
...anche a me tempo fa era successa una cosa simile alla tua.
Mi è bastato invertire il collegamento del doppino telefonico sulla presa principale e così ho risolto.
grazie quando torno a casa provo :)
andreabigas
08-11-2017, 11:01
Dubito sia un problema di modem o singola linea, credo sia saturazione serale, ho paura che in certe zone italiane non ci sia sufficiente banda per servire tutti gli utenti, da capire se e’ problema esclusivamente di Tiscali oppure e’ Telecom che pasticcia con le Vula magari per garantire piu’ banda ai propri clienti.Credo più a una sorta di guasto. Ho una linea Vodafone appoggiata su altro armadio (peraltro saturo) ma su solita centrale ma non ho trovato mai problemi..eccetto da un paio di giorni che anche li vado a 50 mega sui 95 soliti.
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
lucianomit
08-11-2017, 16:46
identica situazione, sarei dovuto passare in Fibra il 13/10.. la ragione sembrerebbe permuta errata.
nonostante 20 telefonate, tweet e reclamo nulla si muove..
Lunedì mi avevano promesso via twitter verifica prioritaria con sms a fine intervento, ma ad ora, nonostante sollecito e "minacce" inviate via twitter stamattina nulla è successo. Il tuo caso mi fa temere tempi biblici :( anche perchè usando le parole chiave "permuta errata Tiscali" escono talmente tanti casi che sembra lo standard delle migrazioni a fibra.
Da ieri ho finalmente il "chi è" oltre al codice infinity. MyTiscali aggiornato come si deve con codice di migrazione e servizi tutti attivi a 15 giorni dall'attivazione delle linea. Ora aspetto di ricevere la prima fattura per vedere se hanno considerato l'indennizzo per mancata attivazione nei 90 giorni. Mi armerò di pazienza e tempo quando dovrò chiamare il 130 :-)
Ma sono spariti un paio di messaggi o sbaglio?
pierpippo
09-11-2017, 07:21
Ma sono spariti un paio di messaggi o sbaglio?
Certe cose non si possono dire in pubblico ;)
Certe cose non si possono dire in pubblico ;)
Ok sono daccordo, ma avrebbero potuto editarlo lasciando le differenze tra i due modem
per chi è già cliente adsl quanto costa il passaggio a fibra?
pierpippo
09-11-2017, 10:24
per chi è già cliente adsl quanto costa il passaggio a fibra?
A me ad agosto hanno fatto 20 euro il primo anno e poi 30euro. Ma un mio collega ad inizio ottobre 25euro il primo anno e poi 35euro. Devi provare a sentire loro
A me ad agosto hanno fatto 20 euro il primo anno e poi 30euro. Ma un mio collega ad inizio ottobre 25euro il primo anno e poi 35euro. Devi provare a sentire loro
ok grazie mille, + 39 euro una tantum giusto?
ok grazie mille, + 39 euro una tantum giusto?
Se non riesci a farteli togliere si.
(ai miei lo hanno tolto perchè avevano avuto un sacco di problemi adsl con portante che cadeva ogni 3 ore)
Ilverogatsu
09-11-2017, 10:51
ok grazie mille, + 39 euro una tantum giusto?
Quando lo feci io, siccome ero cliente adsl da 10 anni, non mi chiesero l'una tantum. Non ricordo però da quanto minimo si dovesse essere clienti loro o se è cambiato.
Per chi volesse collegare un router in cascata ed instaurare la connessione PPPoE da quest'ultimo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44971625&postcount=17888
Ciao, il post sulla connessione PPPoE da un altro router non e' piu' presente... qualcuno puo' ripostarlo?
Grazie :)
pierpippo
09-11-2017, 11:00
ok grazie mille, + 39 euro una tantum giusto?
io ho fatto il passaggio da adsl business a fibra privata con cambio numero. Non mi hanno preso i 39euro ma mi avevano detto che c'era un costo di 50 euro. Sulla prima bolletta però non c'è.
Castoremmi
09-11-2017, 11:55
Ho controllato su MyTiscali e ho una fattura emessa il 02/11, per mail ancora nessuna notifica. Va bene che devo pagarla entro il 2/12 però dato che il sistema di notifica dovrebbe essere automatico mi sembra strano tutto questo ritardo.
Per quanto riguarda l'importo è tutto corretto anche se non c'è lo sconto per i 4 giorni di ritardo oltre i 90.
pierpippo
09-11-2017, 14:36
Ho provato la segreteria telefonica. Non so se succede a tutti ma l'ora del messaggio non è corretta mi dice che arrivato 15 minuti dopo l'effettivo arrivo. E' solo la registrazione dell'ora sbagliata perchè il messaggio è subito disponibile ma con un orario sbagliato. Capita anche a voi?
RandoM X
09-11-2017, 14:37
Ho controllato su MyTiscali e ho una fattura emessa il 02/11, per mail ancora nessuna notifica. Va bene che devo pagarla entro il 2/12 però dato che il sistema di notifica dovrebbe essere automatico mi sembra strano tutto questo ritardo.
Per quanto riguarda l'importo è tutto corretto anche se non c'è lo sconto per i 4 giorni di ritardo oltre i 90.
se va come a me, la notifica potrebbe arrivarti a bolletta già pagata!
:doh: :doh: :doh:
questo a me è avvenuto per la seconda mentre per la prima fattura, funzionò correttamente...
entrambe le fatture sono stata emesse correttamente per quanto riguarda gli importi, almeno nel mio caso
montanik
09-11-2017, 14:53
ciao a tutti, qui da me è il circo:muro:
ieri il router ha cominciato ad avere traffico Internet. io ogni tanto riprovo a collegarmi in WiFi e ieri ho visto che funzionava.
peccato che...
- mi posso collegare al router in WiFi (aperta - SSID TISCALI) o col cavo ma non riesco ad entrare sul router
- la velocità di download è indecorosa (lasciate stare il ping, è sbagliato, e a 7):
https://lh3.googleusercontent.com/bsCGnAngL6ePcaxeF5Uvv_oqPqal8RS3kznyetJeRhazW_ojiONxJdWyxM76eE4MQY3NDyejY89RQHzap6U2Y1DKFjr_2O64Z4xgtGrHFljtUJxEsN_CgiTYG8a0g1mN5QzMWtvkAo2L7bppABGxYArLACqGRzrUXNOQ7U4JBp1KLDojoq7DIMl1Wdy86-KuOy77tpei_ffr4XvaWNZdLf6mWXkvVtPSo3ZPQ6TK3hDvyDHuKul3E1gA9XW9CTURfDqwybLNeQEWsCXjc3tDYyb4vROu7E6ABV8g8Ppn--2B0ayr753oBAlKo8xWmQDi4If_FPJDF7RyQCU7k-rDxOswb3VI41_AMudB-iKNWoRG4Kqrnwx59Eqyp91hoxZCfl-mDOW7buXmSpWMwt341cpx7X5A1jWtQAFR5anytSDdI7zi160ECXcURXSYvPWgpE1qVkFB3Up0m1ium-cGH2biiXCdTbF5xe9PpIf58ULoffNZtah3ikWtlAZEirSqPpQm1flgaPvwendAbOe3h5yzPHCh3ns00HmxCUdEEOi1rXEp3ydK1Cc4EHp7WacP40OlNbt-_vMfnYvdDmzyGMHGKaW4_L8OttB97KbnQgk=w483-h118-no
- della fonia non c'è traccia
- Tiscali ancora non mi ha contattato
per cui sono ancora in una situazione castrata (niente fonia), ho sì collegamento Internet (con prestazioni buone, per carità, ma lungi da quello che dovrebbe essere fornito) ma mi devo tenere una rete WiFi aperta su cui chiunque può collegarsi e farsi quindi gli affaracci miei...
mi viene la depressione... :help:
Castoremmi
09-11-2017, 15:43
ciao a tutti, qui da me è il circo:muro:
ieri il router ha cominciato ad avere traffico Internet. io ogni tanto riprovo a collegarmi in WiFi e ieri ho visto che funzionava.
peccato che...
- mi posso collegare al router in WiFi (aperta - SSID TISCALI) o col cavo ma non riesco ad entrare sul router
- la velocità di download è indecorosa (lasciate stare il ping, è sbagliato, e a 7):
https://lh3.googleusercontent.com/bsCGnAngL6ePcaxeF5Uvv_oqPqal8RS3kznyetJeRhazW_ojiONxJdWyxM76eE4MQY3NDyejY89RQHzap6U2Y1DKFjr_2O64Z4xgtGrHFljtUJxEsN_CgiTYG8a0g1mN5QzMWtvkAo2L7bppABGxYArLACqGRzrUXNOQ7U4JBp1KLDojoq7DIMl1Wdy86-KuOy77tpei_ffr4XvaWNZdLf6mWXkvVtPSo3ZPQ6TK3hDvyDHuKul3E1gA9XW9CTURfDqwybLNeQEWsCXjc3tDYyb4vROu7E6ABV8g8Ppn--2B0ayr753oBAlKo8xWmQDi4If_FPJDF7RyQCU7k-rDxOswb3VI41_AMudB-iKNWoRG4Kqrnwx59Eqyp91hoxZCfl-mDOW7buXmSpWMwt341cpx7X5A1jWtQAFR5anytSDdI7zi160ECXcURXSYvPWgpE1qVkFB3Up0m1ium-cGH2biiXCdTbF5xe9PpIf58ULoffNZtah3ikWtlAZEirSqPpQm1flgaPvwendAbOe3h5yzPHCh3ns00HmxCUdEEOi1rXEp3ydK1Cc4EHp7WacP40OlNbt-_vMfnYvdDmzyGMHGKaW4_L8OttB97KbnQgk=w483-h118-no
- della fonia non c'è traccia
- Tiscali ancora non mi ha contattato
per cui sono ancora in una situazione castrata (niente fonia), ho sì collegamento Internet (con prestazioni buone, per carità, ma lungi da quello che dovrebbe essere fornito) ma mi devo tenere una rete WiFi aperta su cui chiunque può collegarsi e farsi quindi gli affaracci miei...
mi viene la depressione... :help:
Anche io avevo WiFi libera e nessuna possibilità di accedere al router, ma è durato solo per una decina di minuti fortunatamente.
pierpippo
09-11-2017, 17:20
ciao a tutti, qui da me è il circo:muro:
ieri il router ha cominciato ad avere traffico Internet. io ogni tanto riprovo a collegarmi in WiFi e ieri ho visto che funzionava.
peccato che...
- mi posso collegare al router in WiFi (aperta - SSID TISCALI) o col cavo ma non riesco ad entrare sul router
- la velocità di download è indecorosa (lasciate stare il ping, è sbagliato, e a 7):
https://lh3.googleusercontent.com/bsCGnAngL6ePcaxeF5Uvv_oqPqal8RS3kznyetJeRhazW_ojiONxJdWyxM76eE4MQY3NDyejY89RQHzap6U2Y1DKFjr_2O64Z4xgtGrHFljtUJxEsN_CgiTYG8a0g1mN5QzMWtvkAo2L7bppABGxYArLACqGRzrUXNOQ7U4JBp1KLDojoq7DIMl1Wdy86-KuOy77tpei_ffr4XvaWNZdLf6mWXkvVtPSo3ZPQ6TK3hDvyDHuKul3E1gA9XW9CTURfDqwybLNeQEWsCXjc3tDYyb4vROu7E6ABV8g8Ppn--2B0ayr753oBAlKo8xWmQDi4If_FPJDF7RyQCU7k-rDxOswb3VI41_AMudB-iKNWoRG4Kqrnwx59Eqyp91hoxZCfl-mDOW7buXmSpWMwt341cpx7X5A1jWtQAFR5anytSDdI7zi160ECXcURXSYvPWgpE1qVkFB3Up0m1ium-cGH2biiXCdTbF5xe9PpIf58ULoffNZtah3ikWtlAZEirSqPpQm1flgaPvwendAbOe3h5yzPHCh3ns00HmxCUdEEOi1rXEp3ydK1Cc4EHp7WacP40OlNbt-_vMfnYvdDmzyGMHGKaW4_L8OttB97KbnQgk=w483-h118-no
- della fonia non c'è traccia
- Tiscali ancora non mi ha contattato
per cui sono ancora in una situazione castrata (niente fonia), ho sì collegamento Internet (con prestazioni buone, per carità, ma lungi da quello che dovrebbe essere fornito) ma mi devo tenere una rete WiFi aperta su cui chiunque può collegarsi e farsi quindi gli affaracci miei...
mi viene la depressione... :help:
Prova a fare un reset del router e aspetta una mezzora.
per il problema del ritardo ad aprire la chiamata nelle sole chiamate ricevute nella fonia di tiscali, che quando si risponde si deve dire doppiamente pronto, perché i primi secondi sono muti, sembra che si sia in parte risolto aprendosi rapidamente la chiamata, dico in parte perché torna a ripresentarsi quando mi chiamano dai numeri 3 al fisso tiscali, e automaticamente appena mi chiamano dai 3 , torna a ripresentarsi anche da chi mi chiama da altri operatori, però dopo qualche ora, se mi chiamano da altri operatori si apre rapidamente la chiamata, ma a quanto ho capito è la numerazione 3 che fa ripresentare il problema... a questo punto sono loro problemi di interconnessione che devono assolutamente risolvere
Squarehead
10-11-2017, 06:47
e sono 28.
28 giorni da quando sarei dovuto passare a Fibra e sono ancora in adsl e senza telefono.
20 chiamate
4 tweet
1 reclamo
2 sms tiscali di conferma avvenuto intervento
ANCORA TUTTO COME IL PRIMO GIORNO.
montanik
10-11-2017, 08:04
Prova a fare un reset del router e aspetta una mezzora.
grazie del consiglio, l'ultima volta mi avevano detto di non toccare più il router e non resettarlo più, per cui ho contattato nuovamente il 130 prima di farlo, mi hanno confermato di provare a fare il reset. più tardi vedrò di rifarlo.
@TUTTI COLORO CHE SONO IN CONDIZIONI DI ATTESA (Squarehead, ciciusx, Digitalone,...) vi comunico che l'ultima operatrice mi ha dichiarato che il guasto è rientrato e che non riguardava direttamente né la mia linea, né il mio router, né la mia zona: temo che gli sia successo qualcosa a livello di infrastruttura che non permetteva il corretto funzionamento delle attivazioni (come nel mio caso e nel caso dei genitori di ciciusx, secondo me) per cui penso che tutti i casi che potenzialmente si potevano concludere male siano stati tenuti "in sospeso"... almeno, questa è la mia teoria in base a quello che mi sono sentito dire dai vari operatori in 1 mese di telefonate
grazie del consiglio, l'ultima volta mi avevano detto di non toccare più il router e non resettarlo più, per cui ho contattato nuovamente il 130 prima di farlo, mi hanno confermato di provare a fare il reset. più tardi vedrò di rifarlo.
@TUTTI COLORO CHE SONO IN CONDIZIONI DI ATTESA (Squarehead, ciciusx, Digitalone,...) vi comunico che l'ultima operatrice mi ha dichiarato che il guasto è rientrato e che non riguardava direttamente né la mia linea, né il mio router, né la mia zona: temo che gli sia successo qualcosa a livello di infrastruttura che non permetteva il corretto funzionamento delle attivazioni (come nel mio caso e nel caso dei genitori di ciciusx, secondo me) per cui penso che tutti i casi che potenzialmente si potevano concludere male siano stati tenuti "in sospeso"... almeno, questa è la mia teoria in base a quello che mi sono sentito dire dai vari operatori in 1 mese di telefonate
Guarda ai miei hanno risolto il 7 sera mi sembra, ho postato quel giorno:
a me dopo essere riuscito a parlare con un secondo livello è stato detto che non arrivavano dati sulla vlan lato telecom e dopo 6 ore da questa chiacchierata magicamente è partito tutto.
antonyf92
10-11-2017, 12:32
Sapete se c'un modo per farsi sostituire il vecchio modem con il Tg789Vac? E chi lo ha come si trova? Funziona bene o fa schifo come gli altri Technicolor? :D
pierpippo
10-11-2017, 12:38
Sapete se c'un modo per farsi sostituire il vecchio modem con il Tg789Vac? E chi lo ha come si trova? Funziona bene o fa schifo come gli altri Technicolor? :D
La cosa migliore è sentire direttamente il 130. Il nuovo ha la rete gigabit e la 5GHz wireless. Ma non si possono vedere i parametri linea e entrare come amministratori. Secondo me il gioco non vale la candela. Io mi terrei il 788 soprattutto se non hai problemi.
antonyf92
10-11-2017, 14:46
La cosa migliore è sentire direttamente il 130. Il nuovo ha la rete gigabit e la 5GHz wireless. Ma non si possono vedere i parametri linea e entrare come amministratori. Secondo me il gioco non vale la candela. Io mi terrei il 788 soprattutto se non hai problemi.
Ok, grazie della risposta e del consiglio. Quindi nemmeno portante, SNR e Attenuazione vedrei per esempio??
Sapete se c'un modo per farsi sostituire il vecchio modem con il Tg789Vac? E chi lo ha come si trova? Funziona bene o fa schifo come gli altri Technicolor? :D
Io risposi...:D
montanik
10-11-2017, 21:29
ciciusx, sì, hai ragione, l'avevo anche letto, era l'abitudine nell'inserirti tra i "compagni di sventura". comunque sembra che sto uscendo anch'io dal tunnel, anche se con moooolta lentezza.
dopo la chiamata di stamattina al 130, a pranzo ho resettato il router. l'ho lasciato così tutto il pomeriggio, a sera sono rientrato ma nisba.
nuova chiamata al 130, un'ora e mezza di attesa, finché un operatore mi ha risposto e, magicamente in qualche modo, è riuscito a farmi accedere al router.
(tra l'altro, con l'utente admin! ho accesso sia con quello che con user, neanche da dire che ho provveduto subito a cambiare la password standard di entrambi)
per cui sono finalmente riuscito a togliere la WiFi aperta e ho potuto iniziare a configurare un po' di cose.
quello che rimane da sistemare è la fonia, ancora assente.
per la linea Internet, beh... giudicate voi stessi:
https://lh3.googleusercontent.com/fba_1GwqpB38j4HTWVNZ-lHtI4QgIY7XcTaVn9CMYy8hTWFU8PO3v4arMd7YMtrhdjbGdUF0V1JBiFwhrz44N7CfAqfLAKZGq6vLttIEYHVLoiufiibhD4fUK15wBWb-4oUldOgfGF6rjBYr7MhKgPeY64ypsug3KbBi3RJWnwS_i1kXIu-qEftS52e6IiV8mRTihi5MM08XNd-OPOoYd1HXGthxvVIePLB60u-eZlSArjlskjxNPs7pTMtiCsy_nApDy0J1yDuzYay-gA750waUb_r1pqa8u-VMBD_F9BqRCdPzvr2rg-ajUjS5S1OYezFJx5U9dhr_SOjueIlp4-xAOKd9G6BgjwkLRCbibJx2pXSp_wnppkMMli7ObNNFSweK2dp53g_cs0kBaDsF_YK7HpjFmXohXX4ys3DZZ6SSEWrvUV0FugAbrRbyYjj-F-_03Gc-wsQyi8B0Hj5Eo8iZaB5OUYd6UTi4b5K1WK9DL52jzZjWqrriHQXs6d4X9KPGyr5bEe6DmMnVHFFddZ7Y0Lt-nARi3gNj_UGCm3aSYYK4F__GJlGyAHjavwFfj6IkmArAFONHxixmfWtmi8vlVBnEPiPYdNa16D1-WEQ=w420-h613-no
io penso ci siano gli estremi per rompere le scatole, non arrivo ai 40Mbps minimi di contratto... :read:
qualche parere? grazie, buon weekend a tutti
pierpippo
11-11-2017, 07:47
Ok, grazie della risposta e del consiglio. Quindi nemmeno portante, SNR e Attenuazione vedrei per esempio??
Nessuna delle cose che hai elencato :cry:
Solo a quanti Mbs sei connesso in download e upload!
el.carlito
11-11-2017, 18:10
Ciao, è possibile utilizzare un modem Telecom Italia Ultra Internet (usato precedentemente per fibra su rete Telecom) al posto di quello Tiscali? Non so se posso postare il link del modem...
dopo i 12 mesi di promo con tiscali , si riescono a ricevere delle promo che scontano per sempre il canone mensile ?
29,95 con tiscali sono troppi , giudicando i disservizi che ha sul voip soprattutto
C'è l'opzione passaggio ad altro operatore a 32-35E (ma primo anno a meno) con voip senza problemi :D
Poi c'è anche l'opzione sposto il numero di telefono sul voip di altri (pagando spesso ma a volte ...) e mi tengo Tiscali solo per internet (con un nuovo numero di telefono, che non uso o uso per chiamare ma non per ricevere).
Si dopo 12 mesi qualcuno ha ottenuto delle promo ma non per sempre (altri 12 mesi a prezzo low) e sotto 30E non paga nessuno (a 100Mb almeno) su nessun OLO.
C'è l'opzione passaggio ad altro operatore a 32-35E (ma primo anno a meno) con voip senza problemi :D
Poi c'è anche l'opzione sposto il numero di telefono sul voip di altri (pagando spesso ma a volte ...) e mi tengo Tiscali solo per internet (con un nuovo numero di telefono, che non uso o uso per chiamare ma non per ricevere).
Si dopo 12 mesi qualcuno ha ottenuto delle promo ma non per sempre (altri 12 mesi a prezzo low) e sotto 30E non paga nessuno (a 100Mb almeno) su nessun OLO.
sul voip di altri, quale compagnia ottima ed economica consigli, che ha chiamate fisso e mobile a fronte di un piccolo canone?
Non ne conosco nessuno direttamente e quindi non potrei consigliare nessuno realmente.
So solo che OlimonTel (l'avevo valutata per me oltre 1 anno fa) permetteva la migrazione di un numero Telecom senza canone.
Ossia se gli davi un numero Telecom (magari funziona anche per un numero che era Telecom) ti facevano/fanno la conversione a voip a 30E e non ti mettevano un canone di gestione al mese.
Pagavi però ovviamente le telefonate (i prezzi sono 1 cent al min verso fissi e 4 cent al minuto verso mobile, senza scatto alla risposta).
Ma per chi voleva farsi una fibra velocemente (nuova linea più veloce della migrazione) poteva essere una idea di migrare il telefono su di loro (usato poi però per lo più per ricevere) e farsi una nuova linea.
Tra l'altro loro offrono pure contratti in Fibra (FTTC) ed hanno anche quello che molti vogliono ossia :
Router FREE
Con OlimonTel sei finalmente libero di utilizzare il router o
il modem che desideri!
OlimonTel infatti non obbliga all'impiego di modem e router proprietari:
i nostri clienti sono liberi di scegliere il proprio apparato preferito.
Unico limituccio è che se vuoi la 100Mb (con molte cose di serie, tra cui 8 ip statici) devi dargli 179E al mese o più.
Ma la libertà ha sempre un prezzo :D
PS
Loro (come molti altri) non hanno tariffe flat, solo a consumo (con o senza canone se il numero è migrato o nuovo generato da loro), ma sicuramente ci saranno altri che ce le hanno.
Anche se ho paura che saranno sui 10E mese al minimo (ma non ho riscontri solo una mia idea).
montanik
12-11-2017, 12:56
Se vai così "lento" non è colpa di Tiscali. Fai un test su Fibrapp o su Planetel e vedrai che probabilmente sei distante dall'armadio. Altrimenti hai un guasto e se ne deve occupare TIM.
Se questa è la tua preoccupazione, Tiscali non vuole e non può tagliare la portante ai clienti VULA
sì, capisco che non sia Tiscali direttamente ma che ci sia qualcosa sulla linea, d'altronde sono scappato dall'ADSL che aveva pessimi valori con aggancio ad 8M/512k. però io le bollette le pago a Tiscali, sono loro il mio operatore ed eventualmente saranno loro a dover girare le segnalazioni.
sulla distanza, avevo già fatto controlli sui siti di copertura, incluso Planetel, che mi dava a quasi 400m dall'armadio e prospettava una velocità in download di 60-65M. togli pure un po' diafonia (sono convinto che almeno un altro condomino abbia la fibra) ma per arrivare così in basso ci sono altri problemi, tutti tra il mio condominio e l'armadio, come già altri tecnici avevano riscontrato al tempo della ADSL. d'altronde ho avuto un periodo in cui, se pioveva forte, scendevo ad 1Mbps di aggancio linea....
raoulduke881
12-11-2017, 17:00
ot:
giusto oggi ho scoperto che da aprile, swisscom concede, agli abbonati che ne fanno espressa richiesta, la possibilità di ottenere i dati della propria linea voip (https://www.swisscom.ch/it/clienti-privati/aiuto/rete-fissa/sip-credentials.html) per usare il proprio numero a piacimento con ogni apparecchio compatibile.
sarebbe bello se ciò accadesse anche qui.
/ot
Oggi ho provato a vedere i parametri della mia linea riportati dal TG789vac v2 Tiscali e mi è uscito questo:
https://s1.postimg.org/87gvuyx88f/Screen_Shot_2017-11-12_at_22.13.50.png
Qualcuno sa come è calcolata l'attenuazione? Come per lo stesso router fornito da TIM?
wolfmanred
12-11-2017, 22:11
Oggi ho provato a vedere i parametri della mia linea riportati dal TG789vac v2 Tiscali e mi è uscito questo:
https://s1.postimg.org/87gvuyx88f/Screen_Shot_2017-11-12_at_22.13.50.png
Qualcuno sa come è calcolata l'attenuazione? Come per lo stesso router fornito da TIM?
Cortesemete mi puoi spiegare come hai fatto a vedere i tuoi parametri della tua linea ho il tuo stesso modem tiscali:)
Cortesemete mi puoi spiegare come hai fatto a vedere i tuoi parametri della tua linea ho il tuo stesso modem tiscali:)
Col comando xdslctl info --stats da una shell di root.
pierpippo
13-11-2017, 07:28
Col comando xdslctl info --stats da una shell di root.
Ciao potresti spiegarti meglio per favore?
Io ho aperto una finestra dos con permessi di amministrazione e poi ho digitato il comando che dici ma mi dice:
xdslctl info --stats "xdslctl" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
Dove sbaglio?
Grazie moltissimo per l'aiuto.
la shell cui si riferisce è quella del modem medesimo, cui puoi avere accesso dopo averlo "sbloccato"
pierpippo
13-11-2017, 07:44
la shell cui si riferisce è quella del modem medesimo, cui puoi avere accesso dopo averlo "sbloccato"
Ma non era impossibile sbloccare il 789v2? Mi sono perso qualcosa?
vi capita anche a voi che quando chiamate i numeri fissi o mobili dalla fonia tiscali a volte la voce automatica dice "Tiscali il cliente da lei chiamato non è al momento raggiungibile" ? lo fa alcune volte con fissi e mobili
Ma non era impossibile sbloccare il 789v2? Mi sono perso qualcosa?
dipende dalla versione del fw
vi capita anche a voi che quando chiamate i numeri fissi o mobili dalla fonia tiscali a volte la voce automatica dice "Tiscali il cliente da lei chiamato non è al momento raggiungibile" ? lo fa alcune volte con fissi e mobili
No, mai capitato.
pierpippo
13-11-2017, 08:44
dipende dalla versione del fw
Ti puoi spiegare meglio per favore? Che versione bisogna avere per sbloccarlo? Ma non c'è un unica versione del firmware tiscali?
vi capita anche a voi che quando chiamate i numeri fissi o mobili dalla fonia tiscali a volte la voce automatica dice "Tiscali il cliente da lei chiamato non è al momento raggiungibile" ? lo fa alcune volte con fissi e mobili
Sì, mi è capitato proprio l'altro giorno chiamando un numero di cell. più volte (per l'esattezza mi diceva fosse inesistente), ho dovuto usare il mio cell. per chiamare.
wolfmanred
13-11-2017, 09:00
Cortesemete mi puoi spiegare come hai fatto a vedere i tuoi parametri della tua linea ho il tuo stesso modem tiscali:)
Grazie ma non sono capace a sboccare il 789v2
wolfmanred
13-11-2017, 09:04
Cortesemente chiedo se esiste un modo per far andare più veloce il wifi del 789v2 tiscali
perché e una pena fa schifo ho provato a modificare canale ed altri settaggi nel menù wifi ma va al massino 75mbps il 2.4gz non è che tiscali castra il wifi?
lucianomit
13-11-2017, 10:13
e sono 28.
28 giorni da quando sarei dovuto passare a Fibra e sono ancora in adsl e senza telefono.
20 chiamate
4 tweet
1 reclamo
2 sms tiscali di conferma avvenuto intervento
ANCORA TUTTO COME IL PRIMO GIORNO.
Allora è troppo presto :muro: per preocuparmi dopo 11 giorni e 10 tweet con "verifica in corso" da 1 settimana :mc: (non hanno fatto assolutamente nulla: nessuna disconnessione ADSL, nessun SMS che faccia ipotizzare un qualche tentativo reale) stessa situazione: niente fibra, niente voce e vecchia ADSL. D'accordo che non fanno loro (TISCALI) direttamente il lavoro in centrale/cabina stradale, ma possibile che Tiscali non abbia modo, contrattualmente, di impedire a tecnici TIM o chi per loro (SIRTE,...?) che facciano lavori come e quando gli pare?
Sì, mi è capitato proprio l'altro giorno chiamando un numero di cell. più volte (per l'esattezza mi diceva fosse inesistente), ho dovuto usare il mio cell. per chiamare.
non siamo per nulla tutelati, possibile che in italia gli operatori di fonia su un problema aprono la segnalazione e la lasciano irrisolta dicendo che ci stanno lavorando ???
ho ancora il guasto aperto sul ritardo di apertura linea quando rispondo alle chiamate che tarda quei 3 secondi ad aprirsi la conversazione alle chiamate ricevute.. una vera vergogna, tutela del consumatore pari a zero
Estefanov
13-11-2017, 10:49
scusate... ho un paio di domande.
sto cercando di seguire la guida in prima pagina per il collegamento a cascata tra il Technicolor TG788vn v2 e il Netgear R7000, ma ci sono un paio di punti che non mi sono chiari.
La subnet/IP diversi da 192.168.1.0, li devo inserire solo nella Configurazione Internet del Netgear o anche nella Configurazione LAN ?
Una volta che collego insieme il Technicolor con il Netgear, il cavo Ethernet collegato al PC, lo devo poi mettere al Technicolor o al Router ?
Una volta che sul Technicolor viene rilevato il Router e vado in Rete domestica per assegnare l'indirizzo IP pubblico di una connessione a un dispositivo... posso inserire come tipo di connessione ADSL ? Perché nonostante abbia questo Techicolor, nella mia zona non c'è la fibra, quindi non penso che funzionerebbe mettere VDSL
Per chi è scocciato che il 789 fornito da Tiscali non mostra i parametri di linea, a parte la velocità:
aprite con vi il file /www/snippets/broadband-xdsl.lp e modificate
https://s18.postimg.org/5ldjgcbx5/Screen_Shot_2017-11-13_at_14.42.22.png
in
https://s18.postimg.org/5ldjgf489/Screen_Shot_2017-11-13_at_14.46.47.png
per riattivare la visualizzazione completa:
https://s18.postimg.org/k4kohxs95/Screen_Shot_2017-11-13_at_14.40.48.png
Ma tu guarda che tocca fare, mi sembra di essere tornato al DOS 2.0...
non siamo per nulla tutelati, possibile che in italia gli operatori di fonia su un problema aprono la segnalazione e la lasciano irrisolta dicendo che ci stanno lavorando ???
ho ancora il guasto aperto sul ritardo di apertura linea quando rispondo alle chiamate che tarda quei 3 secondi ad aprirsi la conversazione alle chiamate ricevute.. una vera vergogna, tutela del consumatore pari a zero
senti a me... cambia operatore
pierpippo
13-11-2017, 13:58
Per chi è scocciato che il 789 fornito da Tiscali non mostra i parametri di linea, a parte la velocità:
aprite con vi il file /www/snippets/broadband-xdsl.lp e modificate
Scusa la mia profonda ignoranza ma il file da modificare dove lo trovo?
/www/snippets/broadband-xdsl.lp questo percorso dove lo cerco e con cosa?
Cosa sarebbe vi?
Grazie per l'aiuto che vorrai dare ad un principiante :D
Scusa la mia profonda ignoranza ma il file da modificare dove lo trovo?
/www/snippets/broadband-xdsl.lp questo percorso dove lo cerco e con cosa?
Cosa sarebbe vi?
Lo trovi all'interno del router dopo aver attivato la shell di root. Cerca su Internet relativamente al tg799vac ipv6 e trovi la procedura.
vi è l'editor di testo dei sistemi Unix e derivati.
pierpippo
13-11-2017, 14:06
Lo trovi all'interno del router dopo aver attivato la shell di root. Cerca su Internet relativamente al tg799vac ipv6 e trovi la procedura.
vi è l'editor di testo dei sistemi Unix e derivati.
Ho visto che ci sono tante procedure per farlo perchè non ci dici quale hai utilizzato? Così andiamo sul sicuro :D
ragazzi se non avete piena consapevolezza di mezzi e strumenti....occhio a quello che fate!
comunque ricordiamo che in alternativa alle modifiche via shell con vi, non per tutti userfriendly, è possibile connettersi con software tipo winscp o sshfs e modificare i file tramite editor di testi grafici
Ho visto che ci sono tante procedure per farlo perchè non ci dici quale hai utilizzato? Così andiamo sul sicuro :D
Perché basta un piccolo errore per fare casini, e io non voglio responsabilità.
Ho dato indicazioni sufficienti per chi sa come e dove mettere le mani, gli altri purtroppo devono farsi aiutare, perché, soprattutto chi non è, come me, "diversamente giovane" e non ha dimestichezza con le interfacce a caratteri e con la programmazione classica, si troverebbe sicuramente in difficoltà.
redeagle
13-11-2017, 14:25
Concordo, ragazzi, non è per cattiveria e per non voler aiutare, ma occorre un minimo di dimestichezza con gli strumenti prima di metterci le mani.
E' vero che non siamo tutti sistemisti ma se poi va male qualcosa si tende a dare la colpa a chi ha cercato di dare una mano. :)
pierpippo
13-11-2017, 14:38
Avete ragione ma almeno il link della guida che avete seguito.... ;)
Il 789VAC è su base OpenWrt anche lui ?
Mi sembrava di si ma non sono sicuro.
Chi ha il 789VAC con root shell tirerebbe fuori la config OpenWrt (voip compreso) usata da Tiscali ?
Sarebbe utile per applicarla (o per dare spunti/suggerimenti) ai DGA 35b di Tim (sbloccati).
sì sempre openwrt comunque considerato che il tech tiscali per esempio ha la sezione 3g disabilitata secondo me è più probabile che la configurazione tim venga utile per integrare quella tiscali
Si applicarla in toto non è l'ideale, si dovrebbe di certo fare un mix.
A me interesserebbe più che altro vedere come hanno configurato le varie VLAN (sui 788vn ce ne sono configurate 4 o 5 anche se solo 2 in uso mi pare), le opzioni sulle interfaccie ed i permessi di routing.
Questa parte su Tim non c'è perché non usa più (mi pare) due VLAN separate per internet e voip.
Non dovrebbe essere difficile da fare anche senza suggerimenti, ma avendo la config ufficiale Tiscali verrebbe meglio.
quindi ti servirebbero /etc/config/network, /etc/config/firewall poi cos'altro?
adynaton
13-11-2017, 15:05
Buongiorno,
mi aiutate a capire se i parametri vitali del mio MediaAccess TG788vn v2 sono buoni ?
Il problema che ho è che alla sera ho un sacco di packet loss (9%) che non mi permette il gaming online .
La velocità è anche parecchio deteriorata (5/5)
http://i67.tinypic.com/2ms0t48.png
Grazie mille in anticipo !!
Diciamo per certo la parte del voip (nel caso ci siano opzioni specifiche Tiscali, tipo magari il seriale modem inviato come opzione custom Voip cosa che fa il 788vn) e quella CWMP / TR-069 per provare se va l'autoconfig.
Nella gui del DGA sbloccato è configurabile ma nelle poche prove fatte (dopo averla riconfigurata con i parametri per Tiscali) sembra non provare manco la connessione (o la fa ma fallisce in modo silente).
senti a me... cambia operatore
il problema è che non so dove passare, fastweb non ha posti liberi in zona, tim, Infostrada e Vodafone li evito a prescindere da tutto, quindi non mi resta insistere su tiscali in modo che mi sistemano sto problema...
cubamito
13-11-2017, 15:15
Avete ragione ma almeno il link della guida che avete seguito.... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45154044&postcount=649
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45158195&postcount=656
Ma come ti hanno già detto è meglio che lasci perdere perché con i permessi di root ci vuole poco a fare danni...
pierpippo
13-11-2017, 15:16
il problema è che non so dove passare, fastweb non ha posti liberi in zona, tim, Infostrada e Vodafone li evito a prescindere da tutto, quindi non mi resta insistere su tiscali in modo che mi sistemano sto problema...
E allora è meglio se insisti con loro invece che qui sul forum ;)
Noi certo non possiamo risolverli :mc:
pierpippo
13-11-2017, 15:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45154044&postcount=649
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45158195&postcount=656
Ma come ti hanno già detto è meglio che lasci perdere perché con i permessi di root ci vuole poco a fare danni...
Grazie moltissimo. Sarebbe da mettere in prima pagina ;)
Info per voi tutti, oggi ho ricevuto un sms da Tiscali, hanno predisposto lo sconto x indennizzo chiesto i primi di ottobre :-)
travelmatto
13-11-2017, 18:00
quindi ti servirebbero /etc/config/network, /etc/config/firewall poi cos'altro?
Ciao sto provando a creare una gui custom prendendo come base la iinet ed alcuni dati della /etc/config servirebbero anche a me, assieme al contenuto di tutta la /www
Occhio però che nella /etc ci sono dati sensibili:
/etc/group(e group-) /etc/passwd(e passwd-) /etc/shadow(e shadow-) contengono user e password per l'accesso alla shell
/etc/config/network contiene nome utente e password ppoe
/etc/lasdb.db contiene numero di telefono
/etc/config/mmpbxrvsipnet contiene credenziali voip
/etc/config/wireless contiene SSID wireless
https://s18.postimg.org/937mczfll/Gui2.jpg
Se qualcuno riuscisse a condividere una copia sarebbe una cosa grata.
Naturalmente poi pubblicherò qua sul forum.
ma ti servono i file del 789? la webui che hai screenshottato è la tua? su quale modello?
Ottenuto lo sblocco del 789 e la password del voip. Dettagli e guida molto presto.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Grandeeeee!!!
pierpippo
14-11-2017, 07:20
Ottenuto lo sblocco del 789 e la password del voip. Dettagli e guida molto presto.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Grande!!! Attendiamo con ansia.
ieri ho inviato i file del 789 proprio a Yrbaf ma non mi ha fatto sapere nulla, magari ci sta lavorando sopra
fatti girare da lui i link che gli ho inviato, non li ho salvati :)
tasto2023
14-11-2017, 08:41
Scusate ho verificato su fibraplanet e mi da’ fttcab vdsl da cabinet whs stato fibra NO DIST. UTENTE DAL CABINET 143 metri e dalla centrale 816 metri
Velocità VDSL stimata Dowm /Up 82.98/24.52
Comune Roma
Poi sotto fibra Top disponibile a progetto elemento di rete Romaitct fascia 2 distanza centrale 959 metri
Mi ci fate capire qualcosa pure a me???
Attualmente ho la 20 mega di Tiscali e li uso tutti, solo cambierei volentieri per la fibra Tiscali :muro: se solo sapessi come fare!!!!C’e un anima pia qui che mi può per favore spiegare?????:confused:
redeagle
14-11-2017, 08:41
Lo sblocco del 789 vuol dire che potrò utilizzare integralmente il mio Fritz!Box 7490 al posto del Technicolor?
travelmatto
14-11-2017, 09:01
ma ti servono i file del 789? la webui che hai screenshottato è la tua? su quale modello?
Buongiorno tolwyn, grazie.
E' il firmware vant-6_16.3.7637-ver2.2.1-CRF695-2721005 della iinet, per il 789vac v2 della TIM.
Ho già configurato il voip su Fibra Tiscali, ma la qualità dell'audio è un po' diversa da quella che avevo sul 788vn v2 datomi in dotazione da Tiscali.
C'è ancora qualcosina da modificare e per questo mi servivano i dati della /etc/config.
Per la /www, invece, mi servono i files per creare dei moduli che indicano immediatamente (senza entrare nella sezione) gli ultimi log, ad esempio i client collegati, le ultime chiamate ricevute/effettuate, porte aperte, etc.
Grazie.
ma se tiscali resetta da remoto, o ti costringe a resettare, lo sblocco del 789vac va perso e va rifatto ?
Stack_Pointer
14-11-2017, 13:55
Allora è troppo presto :muro: per preocuparmi dopo 11 giorni e 10 tweet con "verifica in corso" da 1 settimana :mc: (non hanno fatto assolutamente nulla: nessuna disconnessione ADSL, nessun SMS che faccia ipotizzare un qualche tentativo reale) stessa situazione: niente fibra, niente voce e vecchia ADSL. D'accordo che non fanno loro (TISCALI) direttamente il lavoro in centrale/cabina stradale, ma possibile che Tiscali non abbia modo, contrattualmente, di impedire a tecnici TIM o chi per loro (SIRTE,...?) che facciano lavori come e quando gli pare?
non siamo per nulla tutelati, possibile che in italia gli operatori di fonia su un problema aprono la segnalazione e la lasciano irrisolta dicendo che ci stanno lavorando ???
....
Espongo la mia odissea (ancora da concludere): a settembre faccio passaggio per fibra pur sapendo fossi a 1.3km dalla centrale (ROMA centro) in rigida, spinto dalla promessa, una chimera, che mi avrebbero spostato in elastica visto che sono immerso nella fibra. Li convinco del contrario (cosa già assurda), vista la distanza e visto che passare da una ADSL ad un'altra, per quanto avrei avuto un upload poco superiore del mega, non mi sarebbe cambiata la vita.
Nonostante tutto trovavo nel corso di ottobre sempre nella mia situazione MyTiscli che lo stato era Attivo con "Cambio Offerta in Corso", nonostante mi avessero cancellato da coloro che possono avere offerte personalizzate per zona = niente fibra per me d'ufficio (anche se ho ONU da centrale).
Ho avuto un guasto 10gg fap er cadute continue di portante. Arriva il tecnico e maneggia in centrale e in centralina giù al palazzo e convince Tiscali a sostiuire il mio vecchio Pirelli Wifi. Tutto OK sembra! Salvato capra e cavoli (ADSL e voce come prima => 18.4M/0.94k). Eh no! Arriva il Technicolor 788 USATO e non funzionante (non posso accedere al gateway dopo formattazione). Rimetto il Pirelli che, per fortuna, non avevo potuto restituire perchè il corriere è scappato via.
Adesso accuso i vostri "sintomi": da giorno 6! NON HO più il servizio VoIP su entrambe le linee che Tiscali mi diede 12 anni fa.
Invio l'impossibile, tra cui PEC e FAX, ma dato che non posso chiamarli, se non a pagamento, tutto tace. Allora pagando col cellulare li chiamo e mi sento dire che hanno fatto dei casini: adesso capisco quali!
Mi stanno cambiando l'abbonamento ADSL in Fibra da centrale e per questo come alcuni di voi non ho più il sistema voip. Ma io avevo bloccato il passaggio per via della distanza! Insomma un delirio non voluto e creato da loro. Sono molto incompetenti devo dire, soprattuto mal organizzati e deficitano di comunicazioni: ad aggi dopo quasi 20 giorni dal guasto non ho ricevuto comunicazione di chiusura intervento. Nemmeno per quanto riguarda il servizio Voip! Con questi non c'è speranza. Sono sull'orlo di fallire. Il loro AD vorrebbe puntare al pareggio di bilancio per il 2017 e ritornare agli utili per il 2018. :doh: Avete capito perchè così tanti disagi!? Sono sotto organico e di tanto.
Io dopo 12 anni e queste disavventure mi sono un pò spazientito. Alla prima occasione passo a Fastweb.
Estefanov
14-11-2017, 14:01
scusate... ho un paio di domande.
sto cercando di seguire la guida in prima pagina per il collegamento a cascata tra il Technicolor TG788vn v2 e il Netgear R7000, ma ci sono un paio di punti che non mi sono chiari.
La subnet/IP diversi da 192.168.1.0, li devo inserire solo nella Configurazione Internet del Netgear o anche nella Configurazione LAN ?
Una volta che collego insieme il Technicolor con il Netgear, il cavo Ethernet collegato al PC, lo devo poi mettere al Technicolor o al Router ?
Una volta che sul Technicolor viene rilevato il Router e vado in Rete domestica per assegnare l'indirizzo IP pubblico di una connessione a un dispositivo... posso inserire come tipo di connessione ADSL ? Perché nonostante abbia questo Techicolor, nella mia zona non c'è la fibra, quindi non penso che funzionerebbe mettere VDSL
Up
Espongo la mia odissea (ancora da concludere): a settembre faccio passaggio per fibra pur sapendo fossi a 1.3km dalla centrale (ROMA centro) in rigida, spinto dalla promessa, una chimera, che mi avrebbero spostato in elastica visto che sono immerso nella fibra. Li convinco del contrario (cosa già assurda), vista la distanza e visto che passare da una ADSL ad un'altra, per quanto avrei avuto un upload poco superiore del mega, non mi sarebbe cambiata la vita.
Nonostante tutto trovavo nel corso di ottobre sempre nella mia situazione MyTiscli che lo stato era Attivo con "Cambio Offerta in Corso", nonostante mi avessero cancellato da coloro che possono avere offerte personalizzate per zona = niente fibra per me d'ufficio (anche se ho ONU da centrale).
Ho avuto un guasto 10gg fap er cadute continue di portante. Arriva il tecnico e maneggia in centrale e in centralina giù al palazzo e convince Tiscali a sostiuire il mio vecchio Pirelli Wifi. Tutto OK sembra! Salvato capra e cavoli (ADSL e voce come prima => 18.4M/0.94k). Eh no! Arriva il Technicolor 788 USATO e non funzionante (non posso accedere al gateway dopo formattazione). Rimetto il Pirelli che, per fortuna, non avevo potuto restituire perchè il corriere è scappato via.
Adesso accuso i vostri "sintomi": da giorno 6! NON HO più il servizio VoIP su entrambe le linee che Tiscali mi diede 12 anni fa.
Invio l'impossibile, tra cui PEC e FAX, ma dato che non posso chiamarli, se non a pagamento, tutto tace. Allora pagando col cellulare li chiamo e mi sento dire che hanno fatto dei casini: adesso capisco quali!
Mi stanno cambiando l'abbonamento ADSL in Fibra da centrale e per questo come alcuni di voi non ho più il sistema voip. Ma io avevo bloccato il passaggio per via della distanza! Insomma un delirio non voluto e creato da loro. Sono molto incompetenti devo dire, soprattuto mal organizzati e deficitano di comunicazioni: ad aggi dopo quasi 20 giorni dal guasto non ho ricevuto comunicazione di chiusura intervento. Nemmeno per quanto riguarda il servizio Voip! Con questi non c'è speranza. Sono sull'orlo di fallire. Il loro AD vorrebbe puntare al pareggio di bilancio per il 2017 e ritornare agli utili per il 2018. :doh: Avete capito perchè così tanti disagi!? Sono sotto organico e di tanto.
Io dopo 12 anni e queste disavventure mi sono un pò spazientito. Alla prima occasione passo a Fastweb.
il problema è che qui sembra, che si deve parlare solo positivo di tiscali, e ti mettono a tacere dicendo solo che devi cambiare operatore, ho chiesto a vaio anche di mettere nella prima pagina i problemi comuni del voip tiscali che hanno un po' tutti non solo io, e non è stato inserito mi spiace, ma parlando solo di cose positive e non anche di quelle negative da migliorare non viene migliorata l'azienda.. se ne deve parlare perché tiscali che ci segue in questo forum deve sistemare questi problemi
il discorso del bilancio, è legato a tutti sti problemi tecnici e di malagestione, che non vogliono risolvere ed ecco che poi scatta il discorso che potrebbero andare in fallimento, se 5 utenti su 10 si trova male con loro e non 9 su 10 .. come azienda non solo favorisci il monopolio di Infostrada tim fastweb e Vodafone, ma sei sull'orlo del fallimento di azienda sicuro..
Up
1. La configurazione della LAN deve essere diversa da 192.168.1.0
2. Pc una volta configurato il tutto andrà connesso al Netgear
3. si corretto se hai ADSL selezione ADSL altrimenti VDSL per la fibra
Domanda invece per gli altri... se ho un 788vn v2 è possibile in qualche modo farsi mandare il 789 v2 nuovo ?
redeagle
14-11-2017, 14:53
Domanda invece per gli altri... se ho un 788vn v2 è possibile in qualche modo farsi mandare il 789 v2 nuovo ?
No.
Ilverogatsu
14-11-2017, 14:53
il problema è che qui sembra, che si deve parlare solo positivo di tiscali, e ti mettono a tacere dicendo solo che devi cambiare operatore, ho chiesto a vaio anche di mettere nella prima pagina i problemi comuni del voip tiscali che hanno un po' tutti non solo io, e non è stato inserito mi spiace, ma parlando solo di cose positive e non anche di quelle negative da migliorare non viene migliorata l'azienda.. se ne deve parlare perché tiscali che ci segue in questo forum deve sistemare questi problemi
No Mirko, continui a non cogliere un punto fondamentale.
Se ripeti continuamente che hai lo stesso problema (c'è stato un periodo in cui scrivevi la stessa cosa 2 volte al giorno) ed è un problema che nessuno sul forum può aiutarti a risolvere, ti si chiede di astenerti dal farlo fintanto che non ci sono aggiornamenti utili per chi eventualmente si trova/troverà nella tua medesima situazione.
Ripetere le medesime cose facendo solo illazioni porta confusione nel thread e non aiuta nessuno.
Il cambio operatore ti è stato suggerito da alcuni perché, a fronte di un problema che non si sa se tiscali può risolvere (ancor prima di "volere"), può chiarire a te se si tratta di un problema strutturale o meno (e quindi indipendente dall'operatore).
Poi io capisco vedere quel che si vuol vedere, ma le persone che hanno segnalato negli ultimi mesi dei ritardi di 1-2 sec del voip nel thread saranno stati 3-4... dire "un po' tutti" è dire il falso.
pierpippo
14-11-2017, 15:00
No Mirko, continui a non cogliere un punto fondamentale.
Se ripeti continuamente che hai lo stesso problema (c'è stato un periodo in cui scrivevi la stessa cosa 2 volte al giorno) ed è un problema che nessuno sul forum può aiutarti a risolvere, ti si chiede di astenerti dal farlo fintanto che non ci sono aggiornamenti utili per chi eventualmente si trova/troverà nella tua medesima situazione.
Ripetere le medesime cose facendo solo illazioni porta confusione nel thread e non aiuta nessuno.
Il cambio operatore ti è stato suggerito da alcuni perché, a fronte di un problema che non si sa se tiscali può risolvere (ancor prima di "volere"), può chiarire a te se si tratta di un problema strutturale o meno (e quindi indipendente dall'operatore).
Poi io capisco vedere quel che si vuol vedere, ma le persone che hanno segnalato negli ultimi mesi dei ritardi di 1-2 sec del voip nel thread saranno stati 3-4... dire "un po' tutti" è dire il falso.
Come non quotarti, io avevo lo stesso problema e mia madre lo ha tutt'ora ma è un piccolo ritardo accettabilissimo. I 5 secondi ce li ha solo lui quindi non si può dire che l'hanno in tanti ;)
Speriamo che ora non si ricominci con questa storia :muro:
No.
neanche se si guasta ? cioè in magazzino hanno ancora 788 a spedire ?
pierpippo
14-11-2017, 15:27
neanche se si guasta ? cioè in magazzino hanno ancora 788 a spedire ?
Scusa ma che domande fai? Ma come facciamo a sapere cosa hanno in magazzino? Prova a chiamarli e chiedi a loro!
Scusa ma che domande fai? Ma come facciamo a sapere cosa hanno in magazzino? Prova a chiamarli e chiedi a loro!
wait chiedo perchè magari l'idea era già venuta a qualcuno... ovvio che non ti sto chiedendo di sapere cosa hanno in magazzino....
redeagle
14-11-2017, 16:06
Hai imboccato una strada già percorsa pochi giorni fa in alcuni messaggi che sono stati rimossi dal forum... fai tu. :)
Ilverogatsu
14-11-2017, 16:09
wait chiedo perchè magari l'idea era già venuta a qualcuno... ovvio che non ti sto chiedendo di sapere cosa hanno in magazzino....
L'idea è venuta, qualcuno ha provato, qualcuno pare ci sia riuscito.
Per ora di certo c'è che se chiedi di cambiarlo, loro non te lo cambiano.
A fronte di un guasto giochi con la roulette, può capitarti il nuovo modello o quello vecchio.
L'idea è venuta, qualcuno ha provato, qualcuno pare ci sia riuscito.
Per ora di certo c'è che se chiedi di cambiarlo, loro non te lo cambiano.
A fronte di un guasto giochi con la roulette, può capitarti il nuovo modello o quello vecchio.
perfetto grazie! a tempo perso proverò !
Estefanov
14-11-2017, 16:31
1. La configurazione della LAN deve essere diversa da 192.168.1.0
2. Pc una volta configurato il tutto andrà connesso al Netgear
3. si corretto se hai ADSL selezione ADSL altrimenti VDSL per la fibra
va bene, grazie;)
Nessuna novità per l'"apertura" del 789?:D
Stack_Pointer
14-11-2017, 17:15
No Mirko, continui a non cogliere un punto fondamentale.
Se ripeti continuamente che hai lo stesso problema (c'è stato un periodo in cui scrivevi la stessa cosa 2 volte al giorno) ed è un problema che nessuno sul forum può aiutarti a risolvere, ti si chiede di astenerti dal farlo fintanto che non ci sono aggiornamenti utili per chi eventualmente si trova/troverà nella tua medesima situazione.
Ripetere le medesime cose facendo solo illazioni porta confusione nel thread e non aiuta nessuno.
Il cambio operatore ti è stato suggerito da alcuni perché, a fronte di un problema che non si sa se tiscali può risolvere (ancor prima di "volere"), può chiarire a te se si tratta di un problema strutturale o meno (e quindi indipendente dall'operatore).
Poi io capisco vedere quel che si vuol vedere, ma le persone che hanno segnalato negli ultimi mesi dei ritardi di 1-2 sec del voip nel thread saranno stati 3-4... dire "un po' tutti" è dire il falso.
In realtà anche io ne sono afflitto da ben 12 anni, capisco che possa essere fastiodoso e non biasimo Mirko per la frustrazione che é costretto a subire. Tuttavia credo che il problema in questione non è mai stato riscontrato con abbonamento di altro operatore (secondo mia esperienza).
Ora non mi intrometto nella discussione tra Mirko e gli altri utenti che gli suggeriscono altre vie, ma penso che tale problema non debba esistere se inficia l'uso di un servizio a pagamento. Neanche se fosse considerato al limite della tollerabilità. In ogni caso i problemi di Tiscali sono tanti e altri a cominciare dal loro HW. A detta del tecnico che ho ricevuto qualche giorno fa a casa per problemi alla linea, "le schede che hanno in centrale non si possono considerare proprio funzionanti".
Francamente non so se posso scrivere questo e in caso scusatemi e ditemi di cancellare questo post e lo farò immediatamente. Yrbaf mi ha fatto avere il link di quei files ma ho visto che sono relativi a una connessione FTTH che a quanto pare usa parametri diversi dalla FTTC. Non vado oltre
confermo che quei file sono esportati dal router di un conoscente di milano con ftth dietro suo consenso s'intende (d'altra parte sono adeguatamente oscurati), li ho forniti in buona fede con la convinzione che non ci fossero distinzioni eclatanti tra le due configurazioni (d'altra parte ad esempio nel file network sono presenti anche le interfacce ptm, per quanto non abilitate ovviamente) e che potessero in generale essere utili, amen
mi sembra che tu già sappia molto da quello che stai scrivendo, mi chiedo cosa ti servano le configurazioni a questo punto
ribadisco che io ho girato in buona fede quelle configurazioni, e non certo pubblicamente, che confusione si può mai fare??!
non ti servono, amen passi oltre, invece di inveire contro gli altri
e mi spiace ma no, non scuso il tuo atteggiamento borioso
ciao
Ragazzi stasera su Roma download a 3MB sec! :muro: :muro: :muro:
Succede anche a voi?
Al solito speed test a palla
Squarehead
15-11-2017, 06:57
e sono 33.
33 giorni da quando sarei dovuto passare a Fibra e sono ancora in adsl e senza telefono.
ieri al 130 mi hanno detto che TIM ha chiuso il 3° guasto non rilevando problemi.
resta il fatto che navigo in adsl con il mio router e non ho fonia e se attacco il loro 789 le luci sono rossa fissa la prima e verdi fisse tutte le altre.
cosa potrebbe essere? cosa fare?
lucianomit
15-11-2017, 08:51
e sono 33.
33 giorni da quando sarei dovuto passare a Fibra e sono ancora in adsl e senza telefono.
ieri al 130 mi hanno detto che TIM ha chiuso il 3° guasto non rilevando problemi.
resta il fatto che navigo in adsl con il mio router e non ho fonia e se attacco il loro 789 le luci sono rossa fissa la prima e verdi fisse tutte le altre.
cosa potrebbe essere? cosa fare?
Io sono a 13. Non so se funzionerà, ma visto che continuavano a scrivere che la fibra era attiva e quindi non facevano l'unico intervento da fare, gli ho mandato le immagini oltre che delle spie (stessa tua situazione e stesso disservizio) anche quelle dei vari pannelli della console web del router Fibra che mostrano come il router 789vac si collega in ADSL, negozia il PPP ed ottiene un indirizzo IP pubblico, ma non naviga (a differnza del vechio router ADSL) perchè evidentemente la configurazione di rete non lo permette (si vede dalla schermata dei diagnostici delle connessioni dove il router non riesce pingare né il default gateway né i DNS). Gli ho spiegato un ennesima volta il significato dei vari dati e chiesto di far vedere le schermate ad un tecnico. A seguire hanno aperto un nuovo guasto con indicazione specifica di intervento esterno, spero questo significhi che hanno capito che devono partire dall'armadio stradale. Unica nota stonata dichiarano nuovamente tempo medio di 4 giorni. Speriamo bene. Se risolvo vi aggiorno.
Squarehead
15-11-2017, 10:23
gli ho mandato le immagini
dove e come?
hanno aperto un nuovo guasto con indicazione specifica di intervento esterno
a me hanno detto che TIM è già uscita 3 volte senza rilevare guasti
dichiarano nuovamente tempo medio di 4 giorni.
dove e come?
giangy71
15-11-2017, 12:12
Buongiorno ho da poco attivato l’fttc di Tiscali e sto avendo un po’ di problemi con il Wi-Fi, possiedo un Modem Technicolor TG789VAC v2 ma la copertura dell’appartamento non è il massimo. Per adesso mi sto arrangiando con un range extender ma mi chiedevo, avendone sentito parlare molto bene, se potevo sostituire il technicolor con un fritz. Avrei vantaggi dal punto di vista della copertura wireless? E perderei il VoIP o si può configurare in qualche modo?
In teoria un buon router o il fritz hanno una copertura migliore, ma... La copertura WI-FI dipende da tantissimi fattori, quindi è quasi impossibile rispondere alla tua domanda.. Il fritz si Può configurare anche x il Voip ma ce una procedura x estrarre i dati dal router tiscali... Se non sei pratico consiglio di lasciar stare e al limite mettere un buon router in cascata x gestire tutte le varie connessioni lan e WI-FI... Personalmente ho scelto quest'ultimo tipo di collegamento perchè x il resto il modem/router tiscali va benissimo..
Stack_Pointer
15-11-2017, 12:13
e sono 33.
33 giorni da quando sarei dovuto passare a Fibra e sono ancora in adsl e senza telefono.
ieri al 130 mi hanno detto che TIM ha chiuso il 3° guasto non rilevando problemi.
resta il fatto che navigo in adsl con il mio router e non ho fonia e se attacco il loro 789 le luci sono rossa fissa la prima e verdi fisse tutte le altre.
cosa potrebbe essere? cosa fare?
Io sono in un'analoga situazione: senza fonia (2 linee) e con ADSL. L'unica differenza è che NON voglio la Fibra dato che sono in rigida a 1,3km e, a quanto mi avevano detto, hanno bloccato la procedura di cambio. Si vede che qualche intelligentone ha voluto fare le cose coattivamente. Nonostante tutto mi dovrebbero inviare un nuovo modem a sostituzione dello 788 (arrivato usato e non funzionante) che a sula volta sostituirebbe l'attuale pirelli wifi (dell'era di mio nonno :grrr:) ma per l'ADSL. Che confusione che fanno questi di Tiscali! Nonostante tutto devo combattere ogni giorno con le chiamate (al cellulare) di TIM che mi vuole offrire la fibra :doh: !!!
lucianomit
15-11-2017, 13:55
dove e come?
a me hanno detto che TIM è già uscita 3 volte senza rilevare guasti
Per mandare le immagini a loro ho usato twitter, con lo stesso mezzo mi hanno comunicato le loro stime. Questo non significa che risolveranno davvero in 4 giorni :mad:
Per prendere le schermate del router fibra basta che ti colleghi con un pc e vai su http://192.168.1.1 (come trovi nel manuale) ed entri come admin/admin poi la navigazione per prendere i dati che ti servono è intuitiva: prendi la schermata iniziale e quella di diagnostica sulle connessioni.
E' chiaro che se TIM cerca linea guasta non trova nulla: sia la tua che la mia linea su doppino di rame funzionano, peccato che ti devono collegare alla fibra. E' su questo punto che spero (ma non più di tanto) con le immagini a supporto abbiano capito che non stanno lavorando su una linea fibra con dei problemi, ma semplicemente non hanno fatto la permuta della stessa. Ti tengo aggornato se succede miracolo e risolvono.
Squarehead
15-11-2017, 14:00
Per quella di diagnostica sulle connessioni
mi diresti il percosrso preciso?
E' chiaro che se TIM cerca linea guasta non trova nulla: sia la tua che la mia linea su doppino di rame funzionano, peccato che ti devono collegare alla fibra. E' su questo punto che spero (ma non più di tanto) con le immagini a supporto abbiano capito che non stanno lavorando su una linea fibra con dei problemi, ma semplicemente non hanno fatto la permuta della stessa. Ti tengo aggornato se succede miracolo e risolvono.
mi sembra mostruoso / impossibile /da terzo mondo che dopo 3 interventi (per permuta errata) TIM non abbia in ordine:
- capito
- risolto
e che sia io che devo continuare a:
- segnalare non risoluzione
- spendere soldi
- subire il disservizio
mi diresti il percosrso preciso?
mi sembra mostruoso / impossibile /da terzo mondo che dopo 3 interventi (per permuta errata) TIM non abbia in ordine:
- capito
- risolto
e che sia io che devo continuare a:
- segnalare non risoluzione
- spendere soldi
- subire il disservizio
la colpa è di tiscali , che non sa gestire le segnalazioni , prende in giro solo il cliente, non siamo gli unici a lamentarci della loro assistenza e del modo di gestire le segnalazioni tecniche
epimarco
15-11-2017, 15:55
la colpa è di tiscali , che non sa gestire le segnalazioni , prende in giro solo il cliente, non siamo gli unici a lamentarci della loro assistenza e del modo di gestire le segnalazioni tecniche
Come no, anche il buco dell'ozono e il riscaldamento globale! :mbe:
... O tempora, o mores!
el.carlito
15-11-2017, 16:02
Ciao, ho la fibra 100 e sto attendendo la sostituzione del modem guasto... Quale modello potrei comprare (molto economico) per tamponare? Grazie
Vaio hai novità x la guida sullo sblocco del 789?
Come no, anche il buco dell'ozono e il riscaldamento globale! :mbe:
... O tempora, o mores!
non è normale che le segnalazioni le gestisce cosi..
el.carlito
15-11-2017, 16:31
Tplink w9970
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ho la linea telefonica in voip... con questo modem funzionerebbe il telefono?
el.carlito
15-11-2017, 16:42
no non gestisce il voip
Un modello che gestisca sia parte telefonica che internet?
AVM FRITZ! Box 7430 ma costa molto di più, inoltre c'è il problema della password del voip Tiscali, risolvibile ma cmq da fare.
Oppure devi prendere un modem TIM fibra e sblocarlo, sempre dopo cha hai ottenuto la pass del voip, quindi prima ottieni quella poi decidi il da farsi.
el.carlito
15-11-2017, 17:47
AVM FRITZ! Box 7430 ma costa molto di più, inoltre c'è il problema della password del voip Tiscali, risolvibile ma cmq da fare.
Oppure devi prendere un modem TIM fibra e sblocarlo, sempre dopo cha hai ottenuto la pass del voip, quindi prima ottieni quella poi decidi il da farsi.
Io ho questo: http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/TIM-eco-friendly/products/modem-adsl-fibra.html
Rinunciando al voip sai come potrei sbloccarlo? C'è una guida?
Vaio hai novità x la guida sullo sblocco del 789?
Si su un altro forum l'ha pubblicata.
EDIT: l'ha pubblicata MisterFTTH
Ecco se c'è un volontario con FTTC che dopo vuole pubblicare (anche privatamente) la sua config. epurata dai dati personali, sarebbe utile.
Ho guardato quella FTTH già fornita (anche se incompleta) e qualche spunto lo dà, ma mancano delle informazioni, il voip sembra gestito in modo diverso e su altri server (poi mi pare usino .net e non .sys), nonché manca la parte CWMP per provare l'autoconfig sui router Tim.
Si su un altro forum l'ha pubblicata.
Ecco se c'è un volontario con FTTC che dopo vuole pubblicare (anche privatamente) la sua config. epurata dai dati personali, sarebbe utile.
Ho guardato quella FTTH già fornita (anche se incompleta) e qualche spunto lo dà, ma mancano delle informazioni, il voip sembra gestito in modo diverso e su altri server (poi mi pare usino .net e non .sys), nonché manca la parte CWMP per provare l'autoconfig sui router Tim.
Ecco il volontario
Se posso questo fine settimana mi cimento a fare il root, però mi dovete spiegare come estrarre il file che vi interessa
Comunque solo dietro promessa :D che poi mi date una mano a trovare il modo di far funzionare il voip di Eutelia in atto bloccato, presumo che il colpevole sia il protocollo sip-alg.
Spero che non ci sia qualche regola di instradamento di tutto traffico sip verso la parte telefonica del modem.
Non ho pubblicato nessuna guida da nessuna parte, ne ho discusso in privato con un membro del gruppo Telegram con cui ho effettuato un test in quanto io ho il 788
Si vero confuso gli utenti di questo forum, è MisterFTTH che l'ha fatto (su un altro forum diciamo tecnico in adsl :D, poi magari l'ha fatto anche qui in qualche altro thread, non so) non tu.
Sorry.
robertroby
15-11-2017, 23:28
C’è un numero Tiscali per le nuove attivazioni con cui parlare con qualche consulente esperto - tecnicamente / e non il solito ragazzino che mi promette mille mega a 19,99? Esiste un numero “interno” commerciale ?
Squarehead
16-11-2017, 06:57
la colpa è di tiscali
di Tiscali chiaramente, non è possibile che nel 2017 un operatore telefonico non riesca in 1 mese a sistemare un guasto, ma anche di TIM, come è possibile che siano usciti 3 volte e non abbiamo:
- mai rilevato problemi?
- e non mi abbiamo mai chiamato?
roba da pazzi
Squarehead
16-11-2017, 07:05
Come no, anche il buco dell'ozono e il riscaldamento globale! :mbe:
... O tempora, o mores!
e di chi? al 3 intervento penso che possano fare qualcosa di più verso TIM, o mi sbaglio?
francesco2015
16-11-2017, 11:24
Perdonate la domanda banale ma dopo la morte della vecchia discussione sono rimasto poco aggiornato.
Ho visto che stesso in prima pagina è indicato un nuovo router in distribuzione. Questo vale anche per le sostituzioni per guasto/malfunzionamento? :D
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
pierpippo
16-11-2017, 11:55
Perdonate la domanda banale ma dopo la morte della vecchia discussione sono rimasto poco aggiornato.
Ho visto che stesso in prima pagina è indicato un nuovo router in distribuzione. Questo vale anche per le sostituzioni per guasto/malfunzionamento? :D
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Maremma imbufalita ma almeno le ultime due pagine leggetevele!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
el.carlito
16-11-2017, 13:03
Scusate, pochi post ho scritto del mio problema( sono in attesa di sostituzione del modem).Adesso ho recuperato un alice gate plus voip tim...potrei utilizzarlo per tiscali?grazie
Castoremmi
16-11-2017, 15:32
Domanda forse banale, se io collego il mio hard disk esterno alla porta usb del TG788 posso vedere i file su tutti i dispositivi connessi alla rete locale giusto?
Mi servirebbe per fare lo streaming alla smart tv visto che Plex non riesco a farlo funzionare
Io ho questo: http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/TIM-eco-friendly/products/modem-adsl-fibra.html
Rinunciando al voip sai come potrei sbloccarlo? C'è una guida?
non lo so, so che sboccano questo
https://img.tim.it/sdr/landing/smart-modem/img/modem-03.png
o questo
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41M1M8h6jcL._SL500_AC_SS350_.jpg
Stack_Pointer
16-11-2017, 18:00
Domanda forse banale, se io collego il mio hard disk esterno alla porta usb del TG788 posso vedere i file su tutti i dispositivi connessi alla rete locale giusto?
Mi servirebbe per fare lo streaming alla smart tv visto che Plex non riesco a farlo funzionare
Credo proprio di si.
A proposito di modem, tiscali mi ha spedito il fiammante, ma almeno NON usato, modem tg789: NON ha la possibilità di vedere i parametri!!!:muro: . Ora almeno con questo ci posso "dialogare" visto che l'usato 788 non mi ci faceva nemmeno entrare, nemmeno dopo reset.
Detto ciò, secondo voi, come mai le spie sono tutte accese come da manuale, ma non posso navigare? Ovviamente sono in ADSL2+, e come sospetto e detto precedentemente, forse mi passano coattivamente in fibra (rigida) anche senza il mio volere (:muro: )...Tiscali è veramente fantastica!:doh:
Domanda forse banale, se io collego il mio hard disk esterno alla porta usb del TG788 posso vedere i file su tutti i dispositivi connessi alla rete locale giusto?
Mi servirebbe per fare lo streaming alla smart tv visto che Plex non riesco a farlo funzionare
che io sappia si, ma non ho mai provato.
Dopo un po di smanettamenti e smadonnamenti sono riuscito ad ottenere i privilegi di root del 789 e connettermi in ssh!!
Yrbaf cosa ti occorreva?
Un po' tutta la config OpenWrt di Tiscali per vedere cosa c'è di interessante.
In particolare mi interessava la parte CWMP per l'autoconfig per vedere se si riesce a fare un autoconfig su router non Tiscali (se non controllano il mac o se il mac si può alterare), come è fatta la parte network con le vlan e gli assegnamenti statici (ip, rotte, dns, gateway).
Tutta la config openwrt dovrebbe stare nella cartella /etc/config ma ovviamente i vari files (e non sono manco necessari tutti ma per fare prima...) vanno poi passati ad uno ad uno per eliminare eventuali tuoi dati personali.
Però non ho fretta di averla sta roba perché tanto poi nelle prossime 2 settiamane non so quanto tempo avrò da dedicarci.
Inoltre la mia linea Tiscali non va manco bene in questi gg.
E' già il quarto gg (non di fila) su 12gg che superate le 21.30 iniziano problemi sul PPPoE.
Cade e poi non risale per molti minuti (errore di autenticazione e pure su 3 router diversi ergo non è in casa il problema)
Risale ma resta su pochi minuti (a volte solo 30 sec, altre 3-5min) e poi ricade.
Oppure resta su (dopo magari averti fatto aspettare 20 min per salire) ma se per sbaglio ti sconnetti (tipo cambi router o provi per sfizio a sconnetterti) poi ti fa ripenare a rientrare (mostrando che il problema è ancora presente).
Poi il difetto sparisce tutto e torna a funzionare senza problemi e per magari anche più di un gg (come altre volte risuccede la sera dopo).
Di solito dura 30-60 min il disservizio, ma stasera sono già 3 ore che sono out e navigo via LTE.
Tiscali sta investigando sentiremo che mi diranno nei prossimi gg e per quanto ancora durerà.
PS
Il telefono continua a funzionare perfetto almeno se non l'avete spostato per farlo funzionare via internet (per magari usare un vostro router o per usare un client sul pc che non sapevate come fare andare su vlan 935).
Però ho notato che se riavviate il router il telefono spesso non va per molti minuti.
Non so il motivo ma invece che entro 30 sec dalla portante il telefono arriva anche 5-10 min dopo (anche magari a internet ancora down).
Digitalone
17-11-2017, 08:49
Cari amici, dopo la richiesta per l'attivazione della VDSL effettuata a luglio, siamo a metà novembre e sto ancora in ADSL.
TIM fa schifo, ma Tiscali non scherza. Che indecenza. :mad:
Uno degli aspetti più seccanti del 789 Tiscali è il fatto che non è possibile modificare le impostazioni del firewall, e per giunta il router ha la pessima abitudine di rispondere ai ping, cosa che lo rende identificabile dagli scanner.
Ho quindi approfittato dell'accesso root per rimediare. Consiglio a tutti di fare lo stesso, visto che la sicurezza dei dispositivi connessa 24h/24 a internet è fondamentale.
Per prima cosa, modificate il file /etc/config/web in questo modo, per passare admin a engineer:
https://s33.postimg.org/4asvlv3en/Screen_Shot_2017-11-17_at_09.59.24.png
fate un reboot e loggandovi di nuovo nell'interfaccia web troverete parecchie card aggiuntive, tra cui NAT helpers. Disattivate tutto tranne il protocollo SIP:
https://s33.postimg.org/oi6be73gv/Screen_Shot_2017-11-17_at_09.52.37.png
Modificate poi il file /www/docroot/modals/firewall-modal.lp in modo da aggiungere la riga user ai fw_levels:
https://s33.postimg.org/3y1hfyvi7/Screen_Shot_2017-11-16_at_21.31.16.png
e togliete il commento (i due trattini) davanti alla riga ui_helper.createSwitch:
https://s33.postimg.org/fbo0qsnwv/Screen_Shot_2017-11-16_at_21.32.55.png
Ora, aperendo la card del firewall, troverete uno switch per disattivare la risposta ai ping. Inoltre, spostando lo slider tutto a destra, attivate la modalità user che vi permette di impostare le regole del firewall:
https://s33.postimg.org/3mk12xcen/Screen_Shot_2017-11-17_at_09.51.48.png
Attenzione: all'inizio credevo non funzionasse, poi, leggendo un commento nel codice, ho capito che dopo aver spostato lo slider a destra bisogna premere il pulsante save per passare effettivamente il firewall in modalità user, e solo dopo si possono aggiungere le regole.
Uno degli aspetti più seccanti del 789 Tiscali è il fatto che non è possibile modificare le impostazioni del firewall, e per giunta il router ha la pessima abitudine di rispondere ai ping, cosa che lo rende identificabile dagli scanner.
Ho quindi approfittato dell'accesso root per rimediare. Consiglio a tutti di fare lo stesso, visto che la sicurezza dei dispositivi connessa 24h/24 a internet è fondamentale.
Per prima cosa, modificate il file /etc/config/web in questo modo, per passare admin a engineer:
https://s33.postimg.org/4asvlv3en/Screen_Shot_2017-11-17_at_09.59.24.png
fate un reboot e loggandovi di nuovo nell'interfaccia web troverete parecchie card aggiuntive, tra cui NAT helpers. Disattivate tutto tranne il protocollo SIP:
https://s33.postimg.org/oi6be73gv/Screen_Shot_2017-11-17_at_09.52.37.png
Modificate poi il file /www/docroot/modals/firewall-modal.lp in modo da aggiungere la riga user ai fw_levels:
https://s33.postimg.org/3y1hfyvi7/Screen_Shot_2017-11-16_at_21.31.16.png
e togliete il commento (i due trattini) davanti alla riga ui_helper.createSwitch:
https://s33.postimg.org/fbo0qsnwv/Screen_Shot_2017-11-16_at_21.32.55.png
Ora, aperendo la card del firewall, troverete uno switch per disattivare la risposta ai ping. Inoltre, spostando lo slider tutto a destra, attivate la modalità user che vi permette di impostare le regole del firewall:
https://s33.postimg.org/3mk12xcen/Screen_Shot_2017-11-17_at_09.51.48.png
Attenzione: all'inizio credevo non funzionasse, poi, leggendo un commento nel codice, ho capito che dopo aver spostato lo slider a destra bisogna premere il pulsante save per passare effettivamente il firewall in modalità user, e solo dopo si possono aggiungere le regole.
Ciao ares, anche io ho da poco l' accesso root, ma mastico poco questo linguaggio; ho anche con winscp l'interfaccia grafica di tutte le cartelle, quindi senza mandare comandi...dove posso trovare le modifiche da effettuare alla sintassi dei file per modificare diverse cose?Magari le più comuni, ad esempio: fare in modo da non dover digitare sempre la password per il login del modem, accedere al modem da remoto con una password personalizzata e che sia sempre la stessa, che l'accesso remoto rimanga sempre attivo anzichè annullarsi dopo tot tempo dall'attivazione, potenziare eventualmente il wifi,dare un ip diverso da quello del modem ad un hdd su usb dello stesso, vedere i valori della linea, insomma tutti i vantaggi di avere il modem "aperto"
Grazie
pierpippo
17-11-2017, 09:37
Ma se uno non volesse modificare il 789v.2 di tiscali sarebbe possibile acquistarne uno di un altro operatore e poi caricarci il firmware tiscali e giocarci un po'?
le cartelle, quindi senza mandare comandi...dove posso trovare le modifiche da effettuare alla sintassi dei file per modificare diverse cose?
Il firmware è basato su OpenWRT: https://openwrt.org
Puoi cominciare da lì :)
Il firmware è basato su OpenWRT: https://openwrt.org
Puoi cominciare da lì :)
Si ok spero di trovare li qualche suggerimento;
poi se tu hai già qualche idea su alcuni esempi che ho postato...sarà ben accetta...:D
Grazie!:cool:
Ma se uno non volesse modificare il 789v.2 di tiscali sarebbe possibile acquistarne uno di un altro operatore e poi caricarci il firmware tiscali e giocarci un po'?
su ebay si trovano diversi tim/fastweb.. dovresti capire se quelli su quelli è possibile installare il firmware base e poi caricarci la configurazione presa dal tuo tiscali...
ma a che pro? tanto vale comprarsi il modem/router che preferisci !
pierpippo
17-11-2017, 10:14
su ebay si trovano diversi tim/fastweb.. dovresti capire se quelli su quelli è possibile installare il firmware base e poi caricarci la configurazione presa dal tuo tiscali...
ma a che pro? tanto vale comprarsi il modem/router che preferisci !
Io volevo avere un clone del mio tiscali per non modificare quello originale.
Squarehead
17-11-2017, 11:21
Cari amici, dopo la richiesta per l'attivazione della VDSL effettuata a luglio, siamo a metà novembre e sto ancora in ADSL.
TIM fa schifo, ma Tiscali non scherza. Che indecenza. :mad:
e a te che scuse danno? e quali interventi dicono di avere fatto?
Digitalone
17-11-2017, 12:00
e a te che scuse danno? e quali interventi dicono di avere fatto?
Dicono che TIM rifiuta la richiesta di attivazione segnalando che non sono coperto, ma per i sistemi Tiscali io risulto coperto, io sono sicuro che il mio armadio è coperto e il bello è che anche TIM mi chiama attraverso i call center per farmi passare alla fibra.
Io comunque me la prendo anche con Tiscali perché sui social ormai non mi rispondono più e ho saputo questa cosa solo chiamando al 130. Non si sono degnati di comunicarmi nulla, né per email, né per SMS, nonostante gli abbia anche mandato un reclamo tramite PEC.
DanyGE81
17-11-2017, 16:31
Mi chiedono come sia diventare nuovo cliente Tiscali...se c'è tanto da aspettare e poi se più o meno va tutto o ci sono grossi disagi. Perché qua sul forum ne ho lette di tutti i colori :D
Mi chiedono come sia diventare nuovo cliente Tiscali...se c'è tanto da aspettare e poi se più o meno va tutto o ci sono grossi disagi. Perché qua sul forum ne ho lette di tutti i colori :D
Ovviamente qui sul forum vedrai solo chi ha o ha avuto problemi.
In linea di massima è a rischio la fase di attivazione; una volta attivato non ci sono grossi problemi(dipende sempre dalla distanza dall'armadio tim.
pierpippo
17-11-2017, 16:50
Mi chiedono come sia diventare nuovo cliente Tiscali...se c'è tanto da aspettare e poi se più o meno va tutto o ci sono grossi disagi. Perché qua sul forum ne ho lette di tutti i colori :D
Ricordati che sul forum uno posta quasi esclusivamente i problemi. Un mio collega in 10 giorni ha fatto il passaggio adsl fibra senza il minimo disservizio ;)
Dicono che TIM rifiuta la richiesta di attivazione segnalando che non sono coperto, ma per i sistemi Tiscali io risulto coperto, io sono sicuro che il mio armadio è coperto e il bello è che anche TIM mi chiama attraverso i call center per farmi passare alla fibra.
Io comunque me la prendo anche con Tiscali perché sui social ormai non mi rispondono più e ho saputo questa cosa solo chiamando al 130. Non si sono degnati di comunicarmi nulla, né per email, né per SMS, nonostante gli abbia anche mandato un reclamo tramite PEC.
Ma sei sicuro che sia il tuo armadio?
Comunque io avevo già provato ad attivare la fibra di telecom e una volta attivata facevo il salto di operatore.
cubamito
17-11-2017, 18:10
Ricordati che sul forum uno posta quasi esclusivamente i problemi. Un mio collega in 10 giorni ha fatto il passaggio adsl fibra senza il minimo disservizio ;)
A me ci hanno messo 16 giorni solari da fttc tim.
Ho avuto ben 30 minuti di blackout, sto ancora valutando se ricorrere alla corte di strasburgo per questo "enorme disservizio" :D :D :D
A me ci hanno messo 16 giorni solari da fttc tim.
Ho avuto ben 30 minuti di blackout, sto ancora valutando se ricorrere alla corte di strasburgo per questo "enorme disservizio" :D :D :D
se sono 30 minuti ogni giorno allora puoi andare anche alla corte di caracalla per dire :D
comunque a parte gli scherzi per problematiche mai risolte con tiscali, purtroppo l'unica cosa da fare è andare via corecom e farsi valere con i propri diritti
lucianomit
17-11-2017, 18:50
e di chi? al 3 intervento penso che possano fare qualcosa di più verso TIM, o mi sbaglio?
Prima la buona notizia: da ieri pomeriggio finalmente (dopo 14 giorni di assenza voce e solo adsl) funziona tutto:internet e voce su fibra. Ora qualche considerazione:
-Ho parlato ieri finalmente con il tecnico Tim che mi ha confermato la diagnosi che avevo già dato a Tiscali 14 giorni fa cioè che nessuna permuta era stata fatta sulla linea. Questo denota che nelle famose verifiche che sostenevano di fare le informazioni utente vengono ignorate
-il processo di interazione Tiscali TIM ha pochi o nulli punti di controllo e circolazione di informazioni nulla: al tecnico TIM ieri avevano aperto un guasto su una linea fibra che invece era ancora su Adsl. Ho dovuto spiegare io al tecnico la verifica da fare su armadio.
Infine una info pratica per chi ha lo stesso problema che avevo io: se come me, su richiesta di Tiscali, avevate collegato il 789vac alla linea Adsl, una volta collegata la fibra fate un reset altrimenti continua a non funzionare.
una domanda da inesperto, per il mio problema tecnico su fonia voip del ritardo apertura chiamata quando ricevo le chiamate, ero curioso di capire se nelle centrali ull, dove tiscali fornisce la fibra, sono installati dei centralini voip che strutturalmente sono simili ad un dslam ? o nella centrale montano solo un dslam che fornisce la fibra di tiscali via vula ? e da cagliari fanno partire dai loro terminali il voip via remoto ?
perdonatemi le inesattezze tecniche ma è giusto per capire, se esiste un apparato voip in centrale che se esiste magari tiscali potrebbe sostituire per eliminare quel problema e ancora non lo fa
Un dslam no, perché quello serve ad erogare DSL che nel caso Tiscali è solo ADSL.
Per il voip in rtg delle adsl servirebbe qualcosa in centrale ma quello da modem (usato anche su adsl) è solo traffico dati, quindi non necessariamente ci deve un apparato voip nella centrale.
Io non so come sia la rete Tiscali, ma i voip server per assurdo potrebbero anche essere tutti a Cagliari e li raggiungi via rete.
Questo in teoria ed al limite ma in pratica mi aspetto che ci sia ridondanza in più posti, sennò se cade la connettività con Cagliari (e potrebbe) tutte le linee voce Tiscali in tutta Italia si fermano insieme.
Un dslam no, perché quello serve ad erogare DSL che nel caso Tiscali è solo ADSL.
Per il voip in rtg delle adsl servirebbe qualcosa in centrale ma quello da modem (usato anche su adsl) è solo traffico dati, quindi non necessariamente ci deve un apparato voip nella centrale.
Io non so come sia la rete Tiscali, ma i voip server per assurdo potrebbero anche essere tutti a Cagliari e li raggiungi via rete.
Questo in teoria ed al limite ma in pratica mi aspetto che ci sia ridondanza in più posti, sennò se cade la connettività con Cagliari (e potrebbe) tutte le linee voce Tiscali in tutta Italia si fermano insieme.
quindi può essere che in ogni nodo dell'infrastruttura tiscali o in ogni pop, avranno messo un apparato voip , ovviamente parlo sempre da inesperto della materia quindi potrei aver detto anche una cavolata, nel primo post del thread c'è la cartina dell'infrastruttura dati di tiscali, peccato che in quello schema non hanno riportato anche l'infrastruttura voip visto che hanno schematizzato non ci voleva nulla a completare quello schema con gli apparati voip :)
che poi sempre da inesperto della materia non so cosa siano i regional pop e i national pop.. eeeh si quanto è appassionante la tecnologia di internet :)
Uno degli aspetti più seccanti del 789 Tiscali è il fatto che non è possibile modificare le impostazioni del firewall, e per giunta il router ha la pessima abitudine di rispondere ai ping, cosa che lo rende identificabile dagli scanner.
Ho quindi approfittato dell'accesso root per rimediare. Consiglio a tutti di fare lo stesso, visto che la sicurezza dei dispositivi connessa 24h/24 a internet è fondamentale.
Per prima cosa, modificate il file /etc/config/web in questo modo, per passare admin a engineer:
https://s33.postimg.org/4asvlv3en/Screen_Shot_2017-11-17_at_09.59.24.png
fate un reboot e loggandovi di nuovo nell'interfaccia web troverete parecchie card aggiuntive, tra cui NAT helpers. Disattivate tutto tranne il protocollo SIP:
https://s33.postimg.org/oi6be73gv/Screen_Shot_2017-11-17_at_09.52.37.png
Perche non si deve disattivare il sip? tra l'altro è pure duplicato...
Non funzionerebbe più il telefono?
Io ho problemi con il VOIP di altri operatori (non mi funziona piu il centralino asterisk con i numeri eutelia) e presumo che il problema sia proprio quel flag.
fate un reboot e loggandovi di nuovo nell'interfaccia web troverete parecchie card aggiuntive
ottimi suggerimenti, soltanto un appunto riguardo la parte citata: nel caso si voglia risparmiare il tempo del lungo reboot, è sufficiente riavviare il servizio nginx
Perche non si deve disattivare il sip? tra l'altro è pure duplicato...
Non funzionerebbe più il telefono?
Io ho problemi con il VOIP di altri operatori (non mi funziona piu il centralino asterisk con i numeri eutelia) e presumo che il problema sia proprio quel flag.
Il telefono di Tiscali passando sulla 935 (a meno che non lo deviate voi sulla 835 con altri router) non dovrebbe avere bisogno del Nat Helper SIP, perché non è nattato.
I NAT Helper servono / dovrebbero servire a rendere compatibili con il NAT protocolli che altrimenti non lo sarebbero.
Esempio FTP scrive gli ip e le porte sorgente e destinazione dentro il payload (pacchetto dati) che invia.
Il NAT altera tali ip e porte SOLO sul header IP+TCP, con il risultato che però nel Payload rimangono quelli originali scritti dal server o client FTP ed il tutto non funziona (o funziona parzialmente).
Il NAT Helper FTP si occupa quindi di alterare anche il contenuto pacchetti dati per rendere tutto coerente con la modifica nell'header fatta dal NAT.
Non conosco bene (solo letto qualcosa in passato) SIP ma presumo che faccia qualcosa di simile e serva una alterazione del pacchetto dati.
Spegnendola il pacchetto passa inalterato (con dentro i vs ip privati probabilmente).
Però mi pare che per SIP avessero sviluppato qualcosa per il NAT Traversal di router che non hanno il supporto (un NAT Helper) per SIP.
PS
Tutto quello che memorizza dati di ip e porte nel pacchetto dati non è 100% compatibile con il NAT e richiede un meccanismo di correzione da qualche parte (es. Nat Helper specifico per il vs protocollo sul dispositivo che fa il NAT) o il non uso del NAT per quel servizio (es. se il servizio lo esponi direttamente sul router o su una macchina con ip pubblico diretto, il NAT non è usato).
Ilverogatsu
18-11-2017, 12:07
Prima la buona notizia: da ieri pomeriggio finalmente (dopo 14 giorni di assenza voce e solo adsl) funziona tutto:internet e voce su fibra. Ora qualche considerazione:
-Ho parlato ieri finalmente con il tecnico Tim che mi ha confermato la diagnosi che avevo già dato a Tiscali 14 giorni fa cioè che nessuna permuta era stata fatta sulla linea. Questo denota che nelle famose verifiche che sostenevano di fare le informazioni utente vengono ignorate
-il processo di interazione Tiscali TIM ha pochi o nulli punti di controllo e circolazione di informazioni nulla: al tecnico TIM ieri avevano aperto un guasto su una linea fibra che invece era ancora su Adsl. Ho dovuto spiegare io al tecnico la verifica da fare su armadio.
Infine una info pratica per chi ha lo stesso problema che avevo io: se come me, su richiesta di Tiscali, avevate collegato il 789vac alla linea Adsl, una volta collegata la fibra fate un reset altrimenti continua a non funzionare.
Felice che tu abbia risolto e, almeno in linea di massima, sono concorde con le tue considerazioni.
Poco prima di passare in vdsl ho avuto rogne con l'adsl ed era palese che non riuscissero a comunicare efficacemente tra loro (intendo, tra tis-tis, tis-tim, tim-tecnici esterni).
Io non saprei dire dove sia l'errore di comunicazione, ma è innegabile che esista e che non debba riguardar l'utente finale. Sarebbe auspicabile che i diversi operatori del settore si riunissero per impostare uno standard/sistema di comunicazione che funzioni veramente, ma la vedo dura :rolleyes:
ma anche a voi oggi sull'area mytiscali non vi fa accedere dopo aver inserito la user e la password entrambi corretti mi dice
Gentile cliente, da questo momento per accedere a MyTiscali è necessario registrarsi.
succede anche a voi ? fino a giorni fa riuscivo ad entrale nel mio mytiscali, da app invece mi fa entrare.. sicuramente è un errore di sito generico aspetto vostre conferme
paperinik63
18-11-2017, 16:38
Ma sei sicuro che sia il tuo armadio?
Comunque io avevo già provato ad attivare la fibra di telecom e una volta attivata facevo il salto di operatore.
Bentrovati, prendo spunto da questa risposta per chiedere un vostro parere: sono in attesa della migrazione da ADSL Tiscali alla fibra dal 20/7 e dopo varie vicissitudini e "verifiche tecniche" concluse sembra con diniego da parte di TIM/Telecom sono ancora in ADSL. A questo punto volevo provare a fare, come suggerito, il passaggio con TIM/Telecom. La domanda è: devo prima dare disdetta della richiesta di migrazione fatta a Tiscali ?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Castoremmi
18-11-2017, 18:18
ma anche a voi oggi sull'area mytiscali non vi fa accedere dopo aver inserito la user e la password entrambi corretti mi dice
Gentile cliente, da questo momento per accedere a MyTiscali è necessario registrarsi.
succede anche a voi ? fino a giorni fa riuscivo ad entrale nel mio mytiscali, da app invece mi fa entrare.. sicuramente è un errore di sito generico aspetto vostre conferme
A me funziona normalmente
Bentrovati, prendo spunto da questa risposta per chiedere un vostro parere: sono in attesa della migrazione da ADSL Tiscali alla fibra dal 20/7 e dopo varie vicissitudini e "verifiche tecniche" concluse sembra con diniego da parte di TIM/Telecom sono ancora in ADSL. A questo punto volevo provare a fare, come suggerito, il passaggio con TIM/Telecom. La domanda è: devo prima dare disdetta della richiesta di migrazione fatta a Tiscali ?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Quando chiamai io mi dissero che per annullare la migrazione bastava mandare una raccomandata col classico modulo di disdetta indicando i motivi, come ad esempio ritardo nell'attivazione, e che non ci sarebbe stano niente da pagare (anche se mi è sempre sembrato strano dato che in questo modo non avrebbe nessuna utilità il ripensamento entro 14 giorni se ti puoi prendere tutto il tempo che intercorre dalla richiesta all'attivazione).
buon pomeriggio.
da quasi due settimane il mio numero di casa è irraggiungibile da operatori terzi rispetto a tiscali, mentre riesco ad effettuare chiamate in uscita. il secondo numero (assegnatomi da tiscali) funziona sia in entrata che in uscita. anche internet funziona correttamente
venerdì l'ho segnalato su twitter e dicono di tenere modem accesso per effettuare le verifiche.
leggendo la carta dei servizi, loro si impegnano a risolvere i problemi alla fonia entro 100 ore, poi posso aprire reclamo e chiedere 2,50 euro al giorno sino ad eliminazione del disservizio. confermate?
Perche non si deve disattivare il sip? tra l'altro è pure duplicato...
Per i tuoi problemi purtroppo non posso aiutarti, però la duplicazione dello switch sip sembra essere dovuto al fatto che uno è un loopback:
https://s33.postimg.org/x5yojdshr/Screen_Shot_2017-11-18_at_20.55.24.png
Ho provato a disabilitare l'US0 del 789 col comando xdslctl configure --us0 off e ho guadagnato oltre 3 Mb/s in upload raggiungendo i 21,31 Mb/s. Si vede che sulla mia linea c'è parecchia diafonia con le adsl (US0 è l'unica banda in comune tra adsl e vdsl).
L'unica seccatura è che us0 off disabilita anche l'sra, ma tanto i parametri fisici della mia linea sono sempre più o meno gli stessi.
Squarehead
20-11-2017, 06:49
Ho dovuto spiegare io al tecnico la verifica da fare su armadio
e cosa gli hai spiegato?
se come me, su richiesta di Tiscali, avevate collegato il 789vac alla linea Adsl, una volta collegata la fibra fate un reset altrimenti continua a non funzionare.
7 secondi tastino sul retro?
Squarehead
20-11-2017, 06:52
era palese che non riuscissero a comunicare efficacemente tra loro (intendo, tra tis-tis, tis-tim, tim-tecnici esterni).
io inizio a pensare che Tiscali racconti un sacco di balle, ovvero, dica che apre guasti ma invece non lo fa...
Ilverogatsu
20-11-2017, 09:00
io inizio a pensare che Tiscali racconti un sacco di balle, ovvero, dica che apre guasti ma invece non lo fa...
Questo non credo. Basandomi sulla mia esperienza opterei per una gestione dei guasti non ottimale (a livello di comunicazione/notifica tra reparti-cliente-risorse esterne). Quando ebbi problemi, i diversi operatori Tis con cui parlai sapevano delle mie precedenti segnalazioni leggendo il mio storico (che poi capissero di cosa stavamo parlando è tutt'altro paio di maniche, questo era un terno al lotto).
Per i tuoi problemi purtroppo non posso aiutarti, però la duplicazione dello switch sip sembra essere dovuto al fatto che uno è un loopback:
https://s33.postimg.org/x5yojdshr/Screen_Shot_2017-11-18_at_20.55.24.png
Comunque l'ho disattivati entrambi tramite il file di configurazione (tramite interfaccia web non li fa disattivare perché dice che la riga è duplicata) e non cambia niente ne per il voip tiscali e purtroppo neanche per il voip di altri operatori.
Grazie
lucianomit
20-11-2017, 09:34
e cosa gli hai spiegato?
Il tecnico TIM aveva soltanto info di guasto su linea fibra. Quindi gli ho spiegato che:
-non ero mai passato a Fibra e che andava controllato in armadio se: avessero fatto intervento errato su doppino di qualcun'altro o se proprio non era mai stato fatto (mi ha poi confermato quest'ultima ipotesi)
-il tecnico non ricordava bene dove si trovava il mio civico e stava andando all'armadio sbagliato. Gli ho detto il numero giusto dell'armadio e di verificare che fossi effettivamente attestato lì, altrimenti avremmo perso altro tempo.
Dalla telefonata del tecnico alla linea funzionante 15' di lavoro. Ma 14 giorni di proteste con Tiscali per averlo. Credo comunque che Tiscali non sia una eccezione negativa e che il livello degli Help Desk tecnici di tutti i telco sia abbastanza livellato verso il basso. La stessa osannata TIM lo scorso anno mi fece impazzire con l'ADSL del suocero.
7 secondi tastino sul retro?
Esatto. Io abbondo e conto fino a 10 :)
brendoo011
20-11-2017, 13:03
Ah wow.. Il vecchio post è stato spazzato via.
avendo modem alternativo, ho notato che fino a qualche giorno fa , nelle informazioni DSL sui valori di linea , la voce Adattamento continuo della velocità , in direzione di ricezione era su ON da pochi giorni è passato su OFF, era comodo quella voce su ON per far si che l'aggancio della portante download si abbassava o alzava in base ai valori di linea, sapete il perché di solito i tecnici tiscali impostano nei dslam, l'adattamento continuo della velocità da on a off ??
lo impostano solo sulla mia singola la linea o a tutto il dslam ?
brendoo011
20-11-2017, 13:10
Fatevi due risate:
https://puu.sh/ypVKB/3ed1e6ec6c.png
Oggi il sito non va proprio.
FrancYescO
20-11-2017, 13:35
Fatevi due risate:
Oggi il sito non va proprio.
quel messaggio esce, per l'appunto, quando fai troppe verifiche di copertura (mi sembra una decina), basta cambiare ip...
pierpippo
20-11-2017, 13:35
Fatevi due risate:
https://puu.sh/ypVKB/3ed1e6ec6c.png
Oggi il sito non va proprio.
Io sono entrato senza problemi.
Fatevi due risate:
https://puu.sh/ypVKB/3ed1e6ec6c.png
Oggi il sito non va proprio.
a me funziona, ti hanno semplicemente bloccato l'ip per le troppe richieste
antonyf92
20-11-2017, 15:52
La prima configurazione del modem quanto dura? Tempo fa dicevate anche 12 ore o ricordo male? :)
A un amico oggi hanno fatto il passaggio da adsl a Vdsl. Stamattina si è ritrovato senza linea perciò ha messo il nuovo modem. I 2 led Broadband e Internet e i 2 del WiFi sono accesi, riesce ad accedere al 192.168.1.1, vede la portante, ma non naviga ancora. Gli conviene non toccare nulla fino a stasera almeno, giusto?
redeagle
20-11-2017, 17:52
A me hanno attivato la linea proprio oggi, alle 12:30 è andata giù l'ADSL, alle 13:30 ero a casa, ho attaccato il nuovo router e dopo 5 minuti ero online. :)
antonyf92
20-11-2017, 18:06
A me hanno attivato la linea proprio oggi, alle 12:30 è andata giù l'ADSL, alle 13:30 ero a casa, ho attaccato il nuovo router e dopo 5 minuti ero online. :)
Grazie della risposta
Quando io sono passato a fibra un anno e mezzo fa ho navigato anche io praticamente subito.
Ora sono passate 7 ore da quando il mio amico l'ha collegato, forse gli conviene resettare il modem e far ripartire la configurazione
cubamito
20-11-2017, 19:28
avendo modem alternativo, ho notato che fino a qualche giorno fa , nelle informazioni DSL sui valori di linea , la voce Adattamento continuo della velocità , in direzione di ricezione era su ON da pochi giorni è passato su OFF, era comodo quella voce su ON per far si che l'aggancio della portante download si abbassava o alzava in base ai valori di linea, sapete il perché di solito i tecnici tiscali impostano nei dslam, l'adattamento continuo della velocità da on a off ??
lo impostano solo sulla mia singola la linea o a tutto il dslam ?
Ma almeno un poco riesci a contare fino a 10 prima di postare e a renderti conto delle sciocchezze che scrivi?
antonyf92
20-11-2017, 20:36
La prima configurazione del modem quanto dura? Tempo fa dicevate anche 12 ore o ricordo male? :)
A un amico oggi hanno fatto il passaggio da adsl a Vdsl. Stamattina si è ritrovato senza linea perciò ha messo il nuovo modem. I 2 led Broadband e Internet e i 2 del WiFi sono accesi, riesce ad accedere al 192.168.1.1, vede la portante, ma non naviga ancora. Gli conviene non toccare nulla fino a stasera almeno, giusto?
Mi autoquoto per aggiornarvi sulla situazione e per aiutare possibilmente chi si troverà nella stessa condizione. Dopo un reset del modem ha subito navigato.
Per la cronaca lui è lontano 1.4KM stradali dal DSLAM, distanza che teoricamente dovrebbe essere ancora maggiore per via del tragitto che fanno i cavi. Nonostante ciò viaggia a 37Mbps in DL e 12Mbps in UP. Mi sembra un ottimo (e inaspettato) risultato. Prima andava a 4Mbps con ADSL :D
Ma almeno un poco riesci a contare fino a 10 prima di postare e a renderti conto delle sciocchezze che scrivi?
quale ? dell'adattamento continuo della velocità che ho trovato su off ? mi hanno spiegato quelli di avm che l'adattamento serve per far autoadattare la velocità in base ai valori di linea, se ad un certo orario peggiorano i valori di linea di fibra, invece di cadere la portante, ti autocambia l'aggancio portante, adattandosi ai valori di linea, alzando o abbassando in automatico il valore di aggancio .. quindi non so di quali sciocchezze parli per farmi veder male da qualcuno del forum forse ?
non ho problemi di cadute connessione, ma in alcuni giorni ho visto scendere la portante anziché vedere cadere la connessione, mi spiaceva non avere questa funzionalità configurata che avevo prima sul dslam,
poi cubamito siamo qui su questo thread per parlare di tutto ciò che riguarda la fibra di tiscali .. sei pregato di rivolgerti in maniera più adeguata nei miei confronti..
cubamito
20-11-2017, 20:49
sapete il perché di solito i tecnici tiscali impostano nei dslam, l'adattamento continuo della velocità da on a off ??
lo impostano solo sulla mia singola la linea o a tutto il dslam ?
Ti sei dimenticato che hai scritto questo :D :D :D :
Ti sei dimenticato che hai scritto questo :D :D :D :
si perché volevo capire essendo un dslam unico, volevo capire se di solito quella configurazione va ad incidere solo su un unica singola linea cioè la mia perché hanno deciso di settarla sulla mia ? dov è il problema? non tutti nascono imparati, scusami se ne so meno di te
cubamito
20-11-2017, 20:55
si perché volevo capire essendo un dslam unico, volevo capire se di solito quella configurazione va ad incidere solo su un unica singola linea cioè la mia perché hanno deciso di settarla sulla mia ? dov è il problema? non tutti nascono imparati, scusami se ne so meno di te
Per quanto mi riguarda quello che hai scritto non solo è scellerato ma rientra anche nella diffamazione
Per quanto mi riguarda quello che hai scritto non solo è scellerato ma rientra anche nella diffamazione
cosa avrei scritto ?
cubamito
20-11-2017, 21:04
cosa avrei scritto ?
Vabbè te lo ricordo così e chiudo perché la cosa si commenta da sola
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45187268&postcount=473
avendo modem alternativo, ho notato che fino a qualche giorno fa , nelle informazioni DSL sui valori di linea , la voce Adattamento continuo della velocità , in direzione di ricezione era su ON da pochi giorni è passato su OFF, era comodo quella voce su ON per far si che l'aggancio della portante download si abbassava o alzava in base ai valori di linea, sapete il perché di solito i tecnici tiscali impostano nei dslam, l'adattamento continuo della velocità da on a off ??
lo impostano solo sulla mia singola la linea o a tutto il dslam ?
Vabbè te lo ricordo così e chiudo perché la cosa si commenta da sola
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45187268&postcount=473
e tu per una domanda tecnica che ho chiesto usi il termine diffamazione ?? poi fanno bene gli utenti che scappano da sto forum , uno ne sa meno, fa una domanda anche se per un altro che ne sa più di me può risultare banale, e viene attaccato anche con termini fuori luogo ?? .. vabbè chiudiamola qui
era per sapere se il tecnico che va in cabina aveva scelto di impostare su off l'autoadattamento, perché vedeva dei riavvi della mia linea, riavvii che avvenivano sul mio modem per cercare di configurare il voip correttamente in questi giorni sul mio modem alternativo..
cubamito
20-11-2017, 21:16
e tu per una domanda tecnica che ho chiesto usi il termine diffamazione ?? poi fanno bene gli utenti che scappano da sto forum , uno ne sa meno, fa una domanda anche se per un altro che ne sa più di me può risultare banale, e viene attaccato ?? .. vabbè chiudiamola qui
era per sapere se il tecnico che va in cabina aveva scelto di impostare su off l'autoadattamento, perché vedeva dei riavvi della mia linea, riavvii che avvenivano sul mio modem per cercare di configurare il voip correttamente..
Ascolta io non lavoro per questo isp e anzi lo pago per i suoi servizi ma mi sento di dirti questo. Qualche post fa c'è stato un utente che ti ha invitato a cambiare isp e tu hai ribattuto che in questo caso avresti dovuto pagare una penale che credo che sia intorno ai 35 euro.
Bene ti dico che sono dispostissimo a pagartela io... :)
Ascolta io non lavoro per questo isp e anzi lo pago per i suoi servizi ma mi sento di dirti questo. Qualche post fa c'è stato un utente che ti ha invitato a cambiare isp e tu hai ribattuto che in questo caso avresti dovuto pagare una penale che credo che sia intorno ai 35 euro.
Bene ti dico che sono dispostissimo a pagartela io... :)
non centra niente la domanda che avevo fatto con il fatto di cambiare operatore, io non voglio cambiare operatore se non risolverà l'altro problema ho già detto che dovevo fare e sto attendendo di fare, però devo prima avere una loro risposta scritta e poi mi adeguo a fare quello che devo fare come appunto cita il contratto.. ma tu mi sa che vuoi litigare? perché la mia domanda era altro, ed era una semplice domanda, non una lamentela, e dopo questo post ti metto in lista di utenti da ignorare, perché vuoi attaccare inutilmente.
cosa avrei scritto ?
Diciamo che scrivi spesso in un modo che fa sembrare che sia sottointeso che Tiscali faccia scorrettezze di proposito.
E vagamente facendolo collegare discorso "figurati se questi non risolvono un problema serio come quello del voip, di certo possono fare di tutto"
Premesso che questa volta non penso fosse tua intenzione, diciamo che però alcuni post tuoi fanno spesso pensare che tu insinui comportamenti scorretti e truffaldini dell'operatore e probabilmente perché sei seccato dell'assistenza ricevuta sulla tua lamentela.
Comunque ti è stato detto più volte che Tiscali linea voip a parte NON ha nessun altro controllo della linea che è solo in mano a Telecom, quindi Tiscali non può fare certe modifiche al più potrebbe richiederle.
Ma non è detto che siano però modifiche richiedibili a Telecom.
Diciamo che scrivi spesso in un modo che fa sembrare che sia sottointeso che Tiscali faccia scorrettezze di proposito.
E vagamente facendolo collegare discorso "figurati se questi non risolvono un problema serio come quello del voip, di certo possono fare di tutto"
Premesso che questa volta non penso fosse tua intenzione, diciamo che però alcuni post tuoi fanno spesso pensare che tu insinui comportamenti scorretti e truffaldini dell'operatore e probabilmente perché sei seccato dell'assistenza ricevuta sulla tua lamentela.
Comunque ti è stato detto più volte che Tiscali linea voip a parte NON ha nessun altro controllo della linea che è solo in mano a Telecom, quindi Tiscali non può fare certe modifiche al più potrebbe richiederle.
Ma non è detto che siano però modifiche richiedibili a Telecom.
allora sul voip mi sono già espresso e adotterò la mia procedura che prevede il contratto..
altre lamentele che ho fatto e che fanno tutti non solo io, e che gestiscono male le segnalazioni ed è vero, infatti sto ancora con il voip cosi e anche altri si trovano con problemi irrisolti nei post precedenti... ed il termine vago che dici si riferisce ad un discorso dove forse dicevo che se non risolvono un problema semplice come il voip (dove devono sicuramente sostituire apparati di centralina voip che causano quel ritardo di apertura linea su chiamate ricevute e ancora non lo fanno) figurati gli altri problemi ben più gravi, forse avrò detto una cosa simile ma mai quello che dici te, perciò i ricordi vaghi fateli venire a mente bene e non raccontati a modo vostro
altre erano solo semplici domande, come ognuno fa domande qui , quindi il termine "comportamenti truffaldini" è un termine che non ho mai utilizzato e state utilizzando voi, perciò evitiamo di dire cose non vere perfavore, altrimenti mi faccio cancellare anche io dal forum
poi la cosa che non capisco ad una minima cosa o domanda su tiscali vi sentite attaccati in modo personale, mi chiedo o lo fate apposta ? o c'è qualche personale di tiscali qui ? ..
Vuole farti notare che (al solito) hai scritto una cosa non vera. Già te l'ho detto, se non conosci un argomento evita di inventarti teorie astruse, crei solo confusione e rendi il topic illeggibile.
Squarehead
21-11-2017, 06:52
Il tecnico TIM
venerdì (dopo più di un mese dall'apertura della MIA prima segnalazione) mi ha finalmente chiamato Tiscali dicendomi di avermi preso un appuntamento con TIM per ieri dalle 17:00 alle 18:30.
peccato che nessuno sia venuto, nessuno mi abbia chiamato e chiaramente la linea non va :incazzed: :incazzed: :incazzed:
pierpippo
21-11-2017, 07:28
perciò evitiamo di dire cose non vere perfavore, altrimenti mi faccio cancellare anche io dal forum
E' una minaccia??? :D
Se cio avvenisse ce ne faremo una ragione :cry: :cry: :cry:
Raga una domanda semplice, magari anche già detta.
Se a me non interessasse il voip, potrei usare il modem che mi pare?
Raga una domanda semplice, magari anche già detta.
Se a me non interessasse il voip, potrei usare il modem che mi pare?Un router vdsl
Vuole farti notare che (al solito) hai scritto una cosa non vera. Già te l'ho detto, se non conosci un argomento evita di inventarti teorie astruse, crei solo confusione e rendi il topic illeggibile.
era una semplice domanda e non un affermazione... confondete le domande con le affermazioni, e comunque la confusione la create voi, perché attaccando ogni singolo utente che fa una domanda che qualcuno reputa contro tiscali (i soliti due o tre nick del forum) , lo attaccate in qualche modo.. mettetevi la mano sulla coscienza vedete che confusione avete creato nel thread voi fan di tiscali, per una semplice domanda dell'adattamento continuo sulla velocità su off, se veniva fatto da tiscali su singola linea o sull'intero dslam, questa era la domanda, e appena c'è un qualcosa che si reputa contro tiscali , pronti ad attaccare ogni utente che pensate parli male di tiscali, spero che qualche mod cancelli i post in più su questa pagina, promettendo che non risponderò più agli attacchi nei miei confronti, cosi anche altri spero che non si lasciano coinvolgere da questi tipi di attacchi fatti da alcuni
redeagle
21-11-2017, 10:59
Sei di una pesantezza unica.
Firmato: NON uno dei soliti due o tre.
Sei di una pesantezza unica.
Firmato: NON uno dei soliti due o tre.
se uno viene attaccato e si difende è anche pesante bravi difendete quei 3 solo per avere favori, invece di essere più obbiettivi.. comunque vogliamo chiuderla o no ??
Stack_Pointer
21-11-2017, 13:38
Mi autoquoto per aggiornarvi sulla situazione e per aiutare possibilmente chi si troverà nella stessa condizione. Dopo un reset del modem ha subito navigato.
Per la cronaca lui è lontano 1.4KM stradali dal DSLAM, distanza che teoricamente dovrebbe essere ancora maggiore per via del tragitto che fanno i cavi. Nonostante ciò viaggia a 37Mbps in DL e 12Mbps in UP. Mi sembra un ottimo (e inaspettato) risultato. Prima andava a 4Mbps con ADSL :D
Stai dicendo che a 1400 metri c'è la possibilità di avere questi valori? Con Tiscali?
Allora io che sono a 1306 potrei avere speranza di sperimentare valori simili (sono in rigida e attualmente connesso col tg789 a 19Mbps in downwstream e 1.02Mbps in upstream). Non conosco i valori di segnale perchè il modem in questione non me li fa vedere (a tal proposito, c'è un modo per poterli visualizzare???).
Io avevo stipulato il contratto con tiscali fibra ma per la distanza non me l'hanno fatta attivare.
Al tuo amico invece gli è andata alla grande passando dalla 500 degli anni '60 alla 500 abarth di oggi.
redeagle
21-11-2017, 14:10
se uno viene attaccato e si difende è anche pesante bravi difendete quei 3 solo per avere favori, invece di essere più obbiettivi.. comunque vogliamo chiuderla o no ??
Ma come ti permetti? Io non ho avuto e non mi occorrono favori, nè sto difendendo qualcuno.
Hai un bel modo di pensare tipico della mafia.
epimarco
21-11-2017, 14:23
Ascolta io non lavoro per questo isp e anzi lo pago per i suoi servizi ma mi sento di dirti questo. Qualche post fa c'è stato un utente che ti ha invitato a cambiare isp e tu hai ribattuto che in questo caso avresti dovuto pagare una penale che credo che sia intorno ai 35 euro.
Bene ti dico che sono dispostissimo a pagartela io... :)
Anche io ci metterei qualche soldino per non leggere più delle cazzate sesquipedali.
... ci ho anche provato a spiegare le basi, niente, zero al quoto. :doh:
pierpippo
21-11-2017, 14:35
Anche io ci metterei qualche soldino per non leggere più delle cazzate sesquipedali.
... ci ho anche provato a spiegare le basi, niente, zero al quoto. :doh:
Ditemi dove mettere i soldi che ci sto anche io! :muro:
Ziosilvio
21-11-2017, 14:36
Lavori in corso.
Ziosilvio
21-11-2017, 14:43
Ma almeno un poco riesci a contare fino a 10 prima di postare e a renderti conto delle sciocchezze che scrivi?
Ti sei dimenticato che hai scritto questo :D :D :D :
Per quanto mi riguarda quello che hai scritto non solo è scellerato ma rientra anche nella diffamazione
allora sul voip mi sono già espresso e adotterò la mia procedura che prevede il contratto..
altre lamentele che ho fatto e che fanno tutti non solo io, e che gestiscono male le segnalazioni ed è vero, infatti sto ancora con il voip cosi e anche altri si trovano con problemi irrisolti nei post precedenti... ed il termine vago che dici si riferisce ad un discorso dove forse dicevo che se non risolvono un problema semplice come il voip (dove devono sicuramente sostituire apparati di centralina voip che causano quel ritardo di apertura linea su chiamate ricevute e ancora non lo fanno) figurati gli altri problemi ben più gravi, forse avrò detto una cosa simile ma mai quello che dici te, perciò i ricordi vaghi fateli venire a mente bene e non raccontati a modo vostro
altre erano solo semplici domande, come ognuno fa domande qui , quindi il termine "comportamenti truffaldini" è un termine che non ho mai utilizzato e state utilizzando voi, perciò evitiamo di dire cose non vere perfavore, altrimenti mi faccio cancellare anche io dal forum
poi la cosa che non capisco ad una minima cosa o domanda su tiscali vi sentite attaccati in modo personale, mi chiedo o lo fate apposta ? o c'è qualche personale di tiscali qui ? ..
E' una minaccia??? :D
Se cio avvenisse ce ne faremo una ragione :cry: :cry: :cry:
era una semplice domanda e non un affermazione... confondete le domande con le affermazioni, e comunque la confusione la create voi, perché attaccando ogni singolo utente che fa una domanda che qualcuno reputa contro tiscali (i soliti due o tre nick del forum) , lo attaccate in qualche modo.. mettetevi la mano sulla coscienza vedete che confusione avete creato nel thread voi fan di tiscali, per una semplice domanda dell'adattamento continuo sulla velocità su off, se veniva fatto da tiscali su singola linea o sull'intero dslam, questa era la domanda, e appena c'è un qualcosa che si reputa contro tiscali , pronti ad attaccare ogni utente che pensate parli male di tiscali, spero che qualche mod cancelli i post in più su questa pagina, promettendo che non risponderò più agli attacchi nei miei confronti, cosi anche altri spero che non si lasciano coinvolgere da questi tipi di attacchi fatti da alcuni
Sei di una pesantezza unica.
Firmato: NON uno dei soliti due o tre.
se uno viene attaccato e si difende è anche pesante bravi difendete quei 3 solo per avere favori, invece di essere più obbiettivi.. comunque vogliamo chiuderla o no ??
Ma come ti permetti? Io non ho avuto e non mi occorrono favori, nè sto difendendo qualcuno.
Hai un bel modo di pensare tipico della mafia.
Naturalmente sono sette giorni a testa per pierpippo e redeagle, che hanno sollevato una polemica personale con toni anche pesanti, e tre per MirkoFG che certo non si è tirato indietro.
Ziosilvio
21-11-2017, 14:44
Fine dei lavori.
Per tutti: le polemiche si segnalano e non si alimentano.
Squarehead
22-11-2017, 06:59
finalmente, dopo un mese e mezzo di ritardo, la mia Fibra funziona.
il tecnico chè è uscito ieri ha lasciato il guasto aperto per darmi modo di vedere che sia tutto a posto.
potreste dirmi cosa e dove controllare per verificare che la connessione sia in "buono" stato?
finalmente, dopo un mese e mezzo di ritardo, la mia Fibra funziona.
il tecnico chè è uscito ieri ha lasciato il guasto aperto per darmi modo di vedere che sia tutto a posto.
potreste dirmi cosa e dove controllare per verificare che la connessione sia in "buono" stato?
controlla che i valori di allineamento siano congrui con quanto atteso in base alla tua distanza dal cabinet !
Squarehead
22-11-2017, 12:17
controlla che i valori di allineamento siano congrui
schermata principale, menù banda larga, valori indicati affianco alle frecce sotto alla scritta connesso?
schermata principale, menù banda larga, valori indicati affianco alle frecce sotto alla scritta connesso?
si esatto, già confrontandoli con quelli rilevati da un sito tipo fibra.planetel.it ti fai un'idea se sei nel range atteso
Squarehead
22-11-2017, 13:30
si esatto, già confrontandoli con quelli rilevati da un sito tipo fibra.planetel.it ti fai un'idea se sei nel range atteso
bhe, direi che 104,24 è buono...
montanik
22-11-2017, 16:36
a chi interessasse, la mia odissea non è ancora finita. mi hanno dato Internet ma ancora niente sul piano fonia: se chiamo il mio numero fisso le chiamate vengono instradate al mio cellulare... :doh:
detto questo, vorrei un parere sulla parte dati:
https://lh3.googleusercontent.com/fNlSKLvmf9IGO1AFFTLOJbMfl5wq91ADBkPVSKjEwuYYJcWNHNCe2Ia8s4inHYc-Ipf11K15ogDCywicEsXlzbIn1zqtFLy6mJ1INFAwWOYy3cGul6fuSRxTlMn7uchrB-es5HW1Em-NdgxWgvfZ9xM6VSzbb8TLtN3TzDhSFcj6OoqURfRWcisDY06aCSkkQX-STLipyqg4QJr7rad8ovsDJssVCuLUb3s34Ldlp1J_bJZciNVq_9Bj4xFep0V18lES1koga3D17JoI7pWAFfqWRnrqs2w3kUZHEI2iKhWyV_uxevSxuiuP1WAixi9KTbUsRtw7tk5iWKBWLG_Y5tYzjEbb5MIsJoRjHkCwHZv2TFZGOeOhdng_f8jm2evIlXorNOcsSecMqemNuvO7_IJCyaBX1tyVIHydmTUawef8l8Qb7lLWuUA6DuR_-DkWdbgpgzcqJwSUdJdeOshyvfR7fS84ijHW0BU_Wd2LPgSYkluCOFtijy-mVGfzHRU6vFVA53Yxr3B7OjT4akGxr7MDG3KDMsd1sfaGmFIQubEomfI5JY3s1VFrwX-Vb5Kh7AiNlHjgl4_wIDc_SCejywjAI-y1UHbxwL-5xXB6l3D9tMD97BJTQ8SbF4zTeDeWCyyCuPryVpulZ3IWwws0UH9bUVD5cNfV6GPr=w419-h604-no
a parte il valore di download che entusiasmante non è, è normale avere errori così alti? grazie a chi mi saprà rispondere :help:
cubamito
22-11-2017, 17:01
a chi interessasse, la mia odissea non è ancora finita. mi hanno dato Internet ma ancora niente sul piano fonia: se chiamo il mio numero fisso le chiamate vengono instradate al mio cellulare... :doh:
detto questo, vorrei un parere sulla parte dati:
https://lh3.googleusercontent.com/fNlSKLvmf9IGO1AFFTLOJbMfl5wq91ADBkPVSKjEwuYYJcWNHNCe2Ia8s4inHYc-Ipf11K15ogDCywicEsXlzbIn1zqtFLy6mJ1INFAwWOYy3cGul6fuSRxTlMn7uchrB-es5HW1Em-NdgxWgvfZ9xM6VSzbb8TLtN3TzDhSFcj6OoqURfRWcisDY06aCSkkQX-STLipyqg4QJr7rad8ovsDJssVCuLUb3s34Ldlp1J_bJZciNVq_9Bj4xFep0V18lES1koga3D17JoI7pWAFfqWRnrqs2w3kUZHEI2iKhWyV_uxevSxuiuP1WAixi9KTbUsRtw7tk5iWKBWLG_Y5tYzjEbb5MIsJoRjHkCwHZv2TFZGOeOhdng_f8jm2evIlXorNOcsSecMqemNuvO7_IJCyaBX1tyVIHydmTUawef8l8Qb7lLWuUA6DuR_-DkWdbgpgzcqJwSUdJdeOshyvfR7fS84ijHW0BU_Wd2LPgSYkluCOFtijy-mVGfzHRU6vFVA53Yxr3B7OjT4akGxr7MDG3KDMsd1sfaGmFIQubEomfI5JY3s1VFrwX-Vb5Kh7AiNlHjgl4_wIDc_SCejywjAI-y1UHbxwL-5xXB6l3D9tMD97BJTQ8SbF4zTeDeWCyyCuPryVpulZ3IWwws0UH9bUVD5cNfV6GPr=w419-h604-no
a parte il valore di download che entusiasmante non è, è normale avere errori così alti? grazie a chi mi saprà rispondere :help:
Visti i 16.4 db di attenuazione in downstream se ne deduce che sei a più di 500 mt dall'armadio quindi, mettendoci anche un pò di diafonia, 41 mb ci possono stare.
Controlla che l'impianto di casa sia a posto. I relativi consigli per ottimizzarlo e le faq le trovi in prima pagina del topic Tim fttc
antonyf92
23-11-2017, 08:48
Vorrei prendere un nuovo router da sostituire al mio attuale Tp-Link TD-W8980 in cascata. Su Amazon allo stesso prezzo (60€) ci sono l'asus Asus RT-AC1200GPLUS e il FRITZ BOX 4040. Il Fritz è di molto migliore? Invece la tecnologia Air Radar di Asus potrebbe essere un vantaggio rispetto al Fritz o è solo marketing?
Premetto che fino a qualche giorno fa avrei preso l'asus a quel prezzo a occhi chiusi ma oggi hanno messo in offerta il Fritz :D
brendoo011
23-11-2017, 11:04
Vorrei prendere un nuovo router da sostituire al mio attuale Tp-Link TD-W8980 in cascata. Su Amazon allo stesso prezzo (60€) ci sono l'asus Asus RT-AC1200GPLUS e il FRITZ BOX 4040. Il Fritz è di molto migliore? Invece la tecnologia Air Radar di Asus potrebbe essere un vantaggio rispetto al Fritz o è solo marketing?
Premetto che fino a qualche giorno fa avrei preso l'asus a quel prezzo a occhi chiusi ma oggi hanno messo in offerta il Fritz :D
Io preferirei un asus ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.