PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

alephant
16-02-2018, 09:44
Qualche passo avanti...
Dopo costose e irritanti telefonate da cellulare al 130, che mi hanno svuotato il credito, sono venuto a sapere che il passaggio in fibra previsto per il 9 febbraio non fu eseguito perche' i tecnici hanno rilevato una qualita' della linea non sufficiente.
In effetti noto ora che la applicazione Fibrapp di Android stima 24 mega in down, essendo la mia abitazione collegata in "rete rigida" a una centrale posta a 750 metri di distanza.
Questo spiega perche' la vecchia adsl non ha mai smesso di funzionare. Per il telefono diventato muto invece e' necessario un intervento tecnico pet stabilirne le cause.
Domanda: dato che Tiscali non mi passa in fibra per la qualita' della rete, sarebbe inutile provarci con Tim e Wind? Rischio lo stesso collo di bottiglia?
Forse Vodafone, che credo abbia una rete separata?
O conviene mettersi l'animo in pace e restare in adsl?

domthewizard
16-02-2018, 09:46
domanda stupida: con la sim dati che mi DOVREBBERO dare insieme alla fibra riuscirei a chiamare il 130?

pierpippo
16-02-2018, 10:15
domanda stupida: con la sim dati che mi DOVREBBERO dare insieme alla fibra riuscirei a chiamare il 130?

se è tiscali si

domthewizard
16-02-2018, 10:22
se è tiscali si

ovviamente :D

chiedevo perchè dovrebbe essere una sim dati quindi non in grado di effettuare chiamate, ma magari può farlo verso il 130 per questo chiedevo

pierpippo
16-02-2018, 10:24
ovviamente :D

chiedevo perchè dovrebbe essere una sim dati quindi non in grado di effettuare chiamate, ma magari può farlo verso il 130 per questo chiedevo

non so se esistono sim solo dati. secondo me se c'è credito sopra puoi anche fare telefonate che al 130 sarebbero gratuite. prova a chiamare il 130 tanto fai veloce :cry:

DakmorNoland
16-02-2018, 10:31
non so se esistono sim solo dati. secondo me se c'è credito sopra puoi anche fare telefonate che al 130 sarebbero gratuite. prova a chiamare il 130 tanto fai veloce :cry:

Guarda che esistono SIM solo dati, cioè se non è abilitata per la voce, puoi solo navigare o usare programmi tipo Whatsapp per chiamare, ma di sicuro non puoi fare chiamate tradizionali.

pierpippo
16-02-2018, 10:33
Guarda che esistono SIM solo dati, cioè se non è abilitata per la voce, puoi solo navigare o usare programmi tipo Whatsapp per chiamare, ma di sicuro non puoi fare chiamate tradizionali.

grazie non ne ero a conoscenza. allora forse è meglio se chiama davvero loro.

domthewizard
16-02-2018, 10:34
non so se esistono sim solo dati. secondo me se c'è credito sopra puoi anche fare telefonate che al 130 sarebbero gratuite. prova a chiamare il 130 tanto fai veloce :cry:

non sono ancora con loro, chiedevo perchè siccome abbastanza frequentemente mi capita di restare senza fonia (come ieri mattina) devo telefonare al momento tim e farmela sistemare da remoto. siccome tim è gratis dappertutto chiamo col cellulare della 3 e in 10 minuti si risolve tutto, ma visto che con tiscali è a pagamento se non da fisso o sim tiscali e che ci vogliono ore per parlare con un tecnico volevo sapere se con la loro sim dati si può chiamare il 130 altrime mi conviene comprare una sim voce a consumo che costa 20€ e mantenerla attiva con 5€ l'anno

pierpippo
16-02-2018, 13:04
non sono ancora con loro, chiedevo perchè siccome abbastanza frequentemente mi capita di restare senza fonia
ma da cosa dipende a me sarà capitato una volta in quindici anni di restare senza fonia per qualche ora.

domthewizard
16-02-2018, 13:20
ma da cosa dipende a me sarà capitato una volta in quindici anni di restare senza fonia per qualche ora.Non ne ho idea, sono a meno di 50m dall'armadio ma la tratta di rame che va da questo a casa mia è in condizioni che pietose è fargli un complimento e soffro anche di diafonia (dai 108.000 agganciati due anni fa oggi oscillo tra gli 80 e gli 86)

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

splatter71
16-02-2018, 13:22
Ciao a tutti, vorrei denunciare pubblicamente un episodio che mi sta affliggendo da ieri sera. La mia linea vdsl rigida, 56/10 i valori di connessioni abbastanza costanti da 2 anni a questa parte (io mi trovo a Genova), da ieri sera è completamente impazzita, il modem continua ad allinearsi e dopo pochi minuti che è connesso perde la connessione, valori attenuazione e SNR completamente sballati, e varibili nel giro di pochssimi secondi, ad un certo punto SNR in download passa dal solito 6,2 a valori di circa 429.000.000,06 completamente a capocchia, faccio presente che nulla è cambiato nell'impianto del mio appartamento. Questa mattina non era cambiato nulla così alle 8.30 provo a mettermi in contatto con l'assistenza dal mio telefono cellulare, la linea continua a cadere improvvisamente, o durante l'attesa o durante la selezione del servizio richiesto. Dopo vari tentativi e a fatica parlo con operatore che tutto quello che ha da dirmi è di fare un reset completo del modem (TG788vn v2), con graffetta, neamche a farlo apposta la linea cade mentre parlo con l'operatore sul cellulare. Bene il modem non è più riuscito neanche a fare il provisioning. E' tutta la mattina che prova nuovamente a mettermi in contatto con il 130 ma continua a cadere la linea avrò speso già 15 euro da cellulare. Su twitter non rispondono, è una vergogna. :muro: :muro:

satman
16-02-2018, 13:24
Non ne ho idea, sono a meno di 50m dall'armadio ma la tratta di rame che va da questo a casa mia è in condizioni che pietose è fargli un complimento e soffro anche di diafonia (dai 108.000 agganciati due anni fa oggi oscillo tra gli 80 e gli 86)

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

La fonia non dipende da quello visto che è un voip se hai la connessione hai pure la fonia a meno di problemi in centrale. Se son solo 50 mt io tenterei di farmela sostituire la coppia....

pierpippo
16-02-2018, 13:28
Non ne ho idea, sono a meno di 50m dall'armadio ma la tratta di rame che va da questo a casa mia è in condizioni che pietose è fargli un complimento e soffro anche di diafonia (dai 108.000 agganciati due anni fa oggi oscillo tra gli 80 e gli 86)

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

secondo me la linea che va da casa tua al router non c'entra nulla visto che poi la linea la ripristinano da centrale. Il problema è altrove e secondo me il passaggio a tiscali magari migliora la situazione.

Ilverogatsu
16-02-2018, 14:05
Ciao a tutti, vorrei denunciare pubblicamente un episodio che mi sta affliggendo da ieri sera. La mia linea vdsl rigida, 56/10 i valori di connessioni abbastanza costanti da 2 anni a questa parte (io mi trovo a Genova), da ieri sera è completamente impazzita, il modem continua ad allinearsi e dopo pochi minuti che è connesso perde la connessione, valori attenuazione e SNR completamente sballati, e varibili nel giro di pochssimi secondi, ad un certo punto SNR in download passa dal solito 6,2 a valori di circa 429.000.000,06 completamente a capocchia, faccio presente che nulla è cambiato nell'impianto del mio appartamento. Questa mattina non era cambiato nulla così alle 8.30 provo a mettermi in contatto con l'assistenza dal mio telefono cellulare, la linea continua a cadere improvvisamente, o durante l'attesa o durante la selezione del servizio richiesto. Dopo vari tentativi e a fatica parlo con operatore che tutto quello che ha da dirmi è di fare un reset completo del modem (TG788vn v2), con graffetta, neamche a farlo apposta la linea cade mentre parlo con l'operatore sul cellulare. Bene il modem non è più riuscito neanche a fare il provisioning. E' tutta la mattina che prova nuovamente a mettermi in contatto con il 130 ma continua a cadere la linea avrò speso già 15 euro da cellulare. Su twitter non rispondono, è una vergogna. :muro: :muro:

Che la linea cada quando chiami il 130 mi pare ben strano, cioè, può capitare 1-2 volte (con i call center non è un'ipotesi così remota), ma da come scrivi pare più una costante che un exploit... non è che per caso il tuo cell non regge le lunghe chiamate/attese? Ho giusto il dubbio perchè l'ho visto succedere.

P.S.
@tutti: io consiglierei di farvi una sim tiscali di backup da tenere a portata in caso di guasto. Ok che nessuno vorrebbe trovarsi a gestire un problema sulla linea, ma dato che sappiamo che i tempi di risposta del 130 non sono rapidissimi, la piccola spesa della sim si ammortizza al primo problema.

splatter71
16-02-2018, 14:19
Che la linea cada quando chiami il 130 mi pare ben strano, cioè, può capitare 1-2 volte (con i call center non è un'ipotesi così remota), ma da come scrivi pare più una costante che un exploit... non è che per caso il tuo cell non regge le lunghe chiamate/attese? Ho giusto il dubbio perchè l'ho visto succedere.

P.S.
@tutti: io consiglierei di farvi una sim tiscali di backup da tenere a portata in caso di guasto. Ok che nessuno vorrebbe trovarsi a gestire un problema sulla linea, ma dato che sappiamo che i tempi di risposta del 130 non sono rapidissimi, la piccola spesa della sim si ammortizza al primo problema.

Ho provato anche dal mio cell aziendale che è un operatore diverso rispetto al privato e la caduta di linea capita ugualmente. Non so cosa stia succedendo oggi al call center Tiscali, una cosa del genere in poco più di 2 anni mai vista. Bene o male a parte le attese più o meno lunghe li ho sempre contattati al 130.

pierpippo
16-02-2018, 14:24
@tutti: io consiglierei di farvi una sim tiscali di backup da tenere a portata in caso di guasto. Ok che nessuno vorrebbe trovarsi a gestire un problema sulla linea, ma dato che sappiamo che i tempi di risposta del 130 non sono rapidissimi, la piccola spesa della sim si ammortizza al primo problema.

piccola spesa mica tanto sono minimo 3 euro ogni 4 settimane, non so quanto convenga per contattare l'assistenza una volta ogni tanto.

domthewizard
16-02-2018, 14:30
La fonia non dipende da quello visto che è un voip se hai la connessione hai pure la fonia a meno di problemi in centrale. Se son solo 50 mt io tenterei di farmela sostituire la coppia....Con tim non mi dà così fastidio, ripeto 10 minuti e si risolve. Magari se mettono mano all'armadio peggiorano, quindi va bene così secondo me la linea che va da casa tua al router non c'entra nulla visto che poi la linea la ripristinano da centrale. Il problema è altrove e secondo me il passaggio a tiscali magari migliora la situazione.Speriamo :Dpiccola spesa mica tanto sono minimo 3 euro ogni 4 settimane, non so quanto convenga per contattare l'assistenza una volta ogni tanto.Non è vero, se il 130 è gratis basta la sim con tariffa a consumo ricordandosi di fare almeno una ricarica all'anno ;)

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

pierpippo
16-02-2018, 14:32
DNon è vero, se il 130 è gratis basta la sim con tariffa a consumo ricordandosi di fare almeno una ricarica all'anno ;)

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Ma si può fare? perchè sul sito non ho trovato nulla al riguardo la tariffa più piccola è la 3 euro ogni 4 settimane. Dove si acquista la sim senza offerte?

domthewizard
16-02-2018, 14:43
Ma si può fare? perchè sul sito non ho trovato nulla al riguardo la tariffa più piccola è la 3 euro ogni 4 settimane. Dove si acquista la sim senza offerte?Digita su google "sim tiscali a consumo", io l'ho fatto stamattina :D

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

pierpippo
16-02-2018, 14:46
Digita su google "sim tiscali a consumo", io l'ho fatto stamattina :D

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

ho visto grazie. beh così molto meglio :D

freddyso
16-02-2018, 15:38
Una domanda al volo

Il come si fa per oscurare il nr. del chiamante ?

truck
16-02-2018, 16:06
Una domanda al volo

Il come si fa per oscurare il nr. del chiamante ?
*31*numtel

Ilverogatsu
16-02-2018, 16:09
Ma si può fare? perchè sul sito non ho trovato nulla al riguardo la tariffa più piccola è la 3 euro ogni 4 settimane. Dove si acquista la sim senza offerte?

eh, ma non è un abbonamento, quindi puoi benissimo non ricaricare tranne che una volta l'anno, giusto per tener attiva la sim ;-)

ah, ho visto solo ora che c'è anche quella a consumo pura, meglio ancora :-)

frecciadelsud836
16-02-2018, 19:04
Adesso, Tiscali Fibra Ottica FTTC, in Sicilia Orientale.
Ping a 160ms, 0.6 in upload e 4 in download, e allineamento router perfetto come sempre.

https://thumb.ibb.co/mJAYo7/Schermata_2018_02_16_alle_20_00_27.png (https://ibb.co/mJAYo7)


https://preview.ibb.co/buxran/Schermata_2018_02_16_alle_20_00_52.png (https://ibb.co/mBEto7)
Mai più con Tiscali, sto scappando via.

Antigen
16-02-2018, 21:05
Se per questo il mio speed test con vodafone è peggio del tuo.....

domthewizard
16-02-2018, 21:47
Quale sim dovrebbero darti? qui siamo nel thread FTTC e in FTTC non hanno offerte convergenti. Inoltre, l'hanno rimossa anche dalle nuove FTTH
.

Nel contratto c'è scritto che nel prezzo è inclusa una sim dati con (se ricordo bene) 2gb al mese

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

domthewizard
17-02-2018, 08:09
Ripeto, in FTTH. Questo è il thread per la FTTC!
Tiscali non ha mai fatto offerte FTTC + SIM. Assicuro al 100%
In caso, ti prego di commentare l'attivazione della FTTH di là e non qui, altrimenti generi confusione.
Anche perchè se hai fatto la FTTH è normale che il codice di migrazione sia 999, o che Tiscali lo abbia convertito in tale comunicando con il precedente operatore.

Si è generato un polverone per nulla, mentre invece, trattandosi di FTTH, stanno seguendo l'ordinaria procedura.Nessuna ftth ;)

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Ilverogatsu
17-02-2018, 10:04
A furia di legger le disavventure di altri, ovviamente un guasto doveva capitare anche a me... l'esperienza in breve:


Verso le 18 di ieri sparisce internet e fonia. Azz...
Aspetto un po', spengo e riaccendo il router. Niente da fare. Spie Internet e Voice spente.
Vabbè, chiamo il 130 con il cell Tiscali e scopro con piacere che hanno aggiunto la selezione automatica "hai un router tuo o usi il nostro?".
Dopo 15-20 min risponde l'operatore.
Io: "Guardi, ho tutto down da un'oretta scarsa..."
Operatore: "C'è un guasto generalizzato nella sua zona, entro qualche ora dovrebbe rientrare".
Ed effettivamente dopo 2-3 ore è tornato tutto online e regolare.


Ora, rimane la mia personale curiosità su cosa fosse successo, ma va benissimo così :p :D

burundz
17-02-2018, 13:08
Non è vero, se il 130 è gratis basta la sim con tariffa a consumo ricordandosi di fare almeno una ricarica all'anno ;)

Ogni due ;)

pierpippo
17-02-2018, 14:49
Io con la tim ho chiamato 150 volte l'assistenza e non ho pagato 1 centesimo...

Beh se hai dovuto chiamare così tante volte l'assistenza non è che sia tutto questo granchè :D
Io con Tiscali in 15 anni avrò chiamato si e no 2 volte l'assistenza ;)

Ilverogatsu
17-02-2018, 15:00
Io con la tim ho chiamato 150 volte l'assistenza e non ho pagato 1 centesimo...

Se intendi che a chiamare l'assistenza di tim non hai mai pagato 1 cent... beh, magari riformulando la frase diventa vera:
"non ho mai pagato 1 cent in più rispetto a quanto pago la bolletta"

E capirai che visto quanto ti fa pagare tim di base uno se lo aspetta anche no? :)

Ilverogatsu
17-02-2018, 15:05
Ma guarda ho Tiscali 4g+ e per non andare OT dico solo che li chiamo 1 giorno si è l'altro pure perché ho problemi con il VoIP e miracolo dopo mesi si sono decisi a cambiare il modem sperando che il problema sia quello... sono venuto qui dentro a leggere ed ho capito che anche per la fibra ci sono problemi di fornitura dei modem... come assistenza fa un po' pena... anch'io in 15 anni di Telecom li ho chiamati 2 volte... Tiscali in 3 mesi.. tutti i giorni!

Diciamo che negli ultimi 2 anni i problemi di fornitura modem sono ciclici, se becchi il periodo sbagliato per fare migrazioni/attivazione/sostituzione in effetti può essere rognoso a dir poco. E' innegabile.
L'ultimo periodo nero è stato a cavallo tra agosto e ottobre, da allora sembra andare tutto abbastanza liscio. Vedremo se hanno imparato a gestire i fornitori.

epimarco
17-02-2018, 15:16
A furia di legger le disavventure di altri, ovviamente un guasto doveva capitare anche a me... l'esperienza in breve:


Verso le 18 di ieri sparisce internet e fonia. Azz...
Aspetto un po', spengo e riaccendo il router. Niente da fare. Spie Internet e Voice spente.
Vabbè, chiamo il 130 con il cell Tiscali e scopro con piacere che hanno aggiunto la selezione automatica "hai un router tuo o usi il nostro?".
Dopo 15-20 min risponde l'operatore.
Io: "Guardi, ho tutto down da un'oretta scarsa..."
Operatore: "C'è un guasto generalizzato nella sua zona, entro qualche ora dovrebbe rientrare".
Ed effettivamente dopo 2-3 ore è tornato tutto online e regolare.


Ora, rimane la mia personale curiosità su cosa fosse successo, ma va benissimo così :p :D

Confermo: dalle 17.45 alle 20.00 circa.
Prima di chiamare il 130 ho dato loro due ore, poi ero a cena e dopo il caffè tutto a posto.

Ilverogatsu
17-02-2018, 15:20
Confermo: dalle 17.45 alle 20.00 circa.
Prima di chiamare il 130 ho dato loro due ore, poi ero a cena e dopo il caffè tutto a posto.

Ora son ancora più curioso di capire la causa, perchè a meno che siamo vicini-vicini, come minimo c'è stato un bel problema in centrale.

epimarco
17-02-2018, 15:24
Ora son ancora più curioso di capire la causa, perchè a meno che siamo vicini-vicini, come minimo c'è stato un bel problema in centrale.

Io sono con quella di San Polo (Margherita d'Este) a sud della Questura.

domthewizard
17-02-2018, 15:38
Confermo: dalle 17.45 alle 20.00 circa.
Prima di chiamare il 130 ho dato loro due ore, poi ero a cena e dopo il caffè tutto a posto.

vabbè a volte capita, da me un paio di settimane fa c'è stato un problema che riguardava tutta la zona del centro paese (quindi ci rientravo anche io) che fortunatamente si è risolto in poche ore ma un paio di volte è successo anche un problema proprio fisico in armadio e son dovuti venire a ripararlo il giorno seguente. è roba elettrica/elettronica, capita :D

Ilverogatsu
17-02-2018, 15:51
Io sono con quella di San Polo (Margherita d'Este) a sud della Questura.

Mi sa che siamo sulla stessa allora :)

arabafenice74
18-02-2018, 07:54
Ultimamente sto notando un aumento del ping di + 4/5 ms su server maya e google rispetto a qualche settimana fa. Qualcuno potrebbe gentilmente verificare?

Yrbaf
18-02-2018, 08:16
Modem appena riavviato (quindi senza il bug dei +2-4ms che dopo un po' fa):

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
26 packets transmitted, 26 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.332/4.892/6.717 ms

Non ho fatto tempo a pingare maya

Bug subentrato:

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
29 packets transmitted, 29 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 7.502/7.705/8.400 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
24 packets transmitted, 24 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 9.842/10.219/10.780 ms

pierpippo
18-02-2018, 09:32
anch'io in 15 anni di Telecom li ho chiamati 2 volte...

Io con la tim ho chiamato 150 volte l'assistenza e non ho pagato 1 centesimo...

basta che ti decidi o li hai chiamati 2 volte o 150 :D

arabafenice74
18-02-2018, 12:41
Modem appena riavviato (quindi senza il bug dei +2-4ms che dopo un po' fa):

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
26 packets transmitted, 26 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 4.332/4.892/6.717 ms

Non ho fatto tempo a pingare maya

Bug subentrato:

--- 8.8.8.8 ping statistics ---
29 packets transmitted, 29 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 7.502/7.705/8.400 ms

--- maya.ngi.it ping statistics ---
24 packets transmitted, 24 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 9.842/10.219/10.780 ms



Yrbaf ricordi se fino a poco tempo fa avevi gli stessi ping?
Mi interessava sapere se c'era stato un aumento fisiologico oppure è linea mia.

Yrbaf
18-02-2018, 14:47
Non lo so per maya perché non lo pingavo da mesi e mesi quindi non ricordo a quanto fosse in passato.

Però è anche solo +2-3ms circa di google che invece viaggia al max permesso della linea (fa pure meglio del ping sul primo hop).
Ecco google era così molto tempo fa poi è diventanto lento (diciamo fascia 15-25ms ora non ricordo i valori) e lento è rimasto a lungo (oltre 6 mesi sicuro) e poi pochi mesi fa (sarà Novembre ? non ricordo) è tornato veloce.

Comunque che il routing cambi nel tempo è normale.
A volte è il ns provider che lo modifica (come deve) ed a volte sono gli altri.
In alcuni casi (es. dns di google) è probabile che oltre al routing verso lo stesso server, cambi proprio il server (seppure rispondente allo stesso ip) con un altro magari geograficamente da un'altra parte.

fuoriser
18-02-2018, 16:24
Ciao a tutti,

ho una linea Naked Tiscali (Bitstream Ethernet) che con il passare del tempo si sta degradando (da 10 mega di portante sono passato a 5 con uno speedtest deludente di 4Mbps ma Tiscali dice che è tutto OK....); avevo pensato di cambiare a Fibra Tiscali e volevo sapere (visto che il sito latita su questo):

1. se il canone è lo stesso o varia rispetto alle offerte per i nuovi clienti
2. se il passaggio da adsl fibra prevede costi aggiuntivi (non so tipo per la disattivazione adsl e/o attivazione della fibra)

Grazie!

aiuta_rocco
18-02-2018, 17:31
Buonasera, sono un cliente ADSL tiscali e vorrei passare alla fibra. Il problema è che al servizio clienti c'è chi mi dice che la mia zona coperta dalla FTTH e chi invece mi da la FTTC 100 mega. Io abito a Roma zona Cinecittà est, qualcuno può darmi qualche info? Per i costi al momento dovrebbe essere 24,90 per il primo anno e poi 29,90 senza alcun altro costo.

aiuta_rocco
19-02-2018, 18:15
Confermo, la zona è coperta anche dalla FTTH VULA. Solo che per ora sembra non sia possibile fare l'upgrade verso questa tecnologia per i già clienti. Tenta e facci sapere.

Ciao, il problema è che un operatore mi ha detto che posso attivare ftth con un nuovo numero e quindi una nuova linea perchè come mi hai detto anche tu non si può fare l'upgrade, mentre un altro operatore mi ha detto che posso attivare solo la 100 mega. Mi confermi quindi la possibilità della FTTH? Ma a quale operatore si appoggerebbe tiscali nel mio caso? Grazie

aiuta_rocco
20-02-2018, 17:59
Puoi fare l'upgrade senza perdita alla 100/20 FTTC oppure perdi il numero e attivi una nuova 1000/100 su rete TIM VULA.
Però in teoria sarebbe possibile fare l'upgrade da ADSL a FTTH VULA, almeno praticamente. Il problema è la burocrazia e l'amministrazione.

Grazie. Il problema è che gli operatori tiscali non sanno neanche loro cosa posso attivare, uno dice 100\10 un altro 1000\100, non so se mi conviene rischiare di restare senza linea per un qualunque motivo. Un'ultima cosa, perchè Tim non commercializza la 1000\100 nella mia zona? Sono sempre questioni burocratiche? Grazie ancora.

coatto87
20-02-2018, 19:04
Ormai sono praticamente convinto di fare il passaggio da TIM a Tiscali (FTTC) sfruttando il recesso per modifica unilaterale del contratto.
Sto solamente aspettando che magari esca un'offerta con attivazione gratuita, quei 5x48mesi mi fanno un po' storcere il naso.
Ci potrebbe essere questa possibilità, o meglio, in passato è capitato?

Yrbaf
20-02-2018, 19:21
Se ti accontenti di una offerta 25E con attivazione gratuita :D allora può essere.
Se speri di beccare l'offerta a 20E puliti invece mi sa che è molto difficile.

Con i costi noti non ci sono margini (se non lavorando in perdita) per fare ora 20E al mese per sempre, poi se trovano un modo di farlo boh.

FrancYescO
21-02-2018, 08:36
Grazie. Il problema è che gli operatori tiscali non sanno neanche loro cosa posso attivare, uno dice 100\10 un altro 1000\100, non so se mi conviene rischiare di restare senza linea per un qualunque motivo. Un'ultima cosa, perchè Tim non commercializza la 1000\100 nella mia zona? Sono sempre questioni burocratiche? Grazie ancora.
non è che non sanno nemmeno loro cosa possono attivare, è che se chiedi un nuovo contratto la 1000 te la danno, se li chiami come vecchio cliente fanno come se non esistesse al tuo indirizzo e puoi farla solo con nuova linea (cosa che ti consiglierei di fare se sei disposto a perdere il numero)

pierpippo
21-02-2018, 08:42
Io sono passato da adsl a fibra 100/20 perdendo il numero (perchè ero con un contratto business) e devo dire che è stata una vera liberazione. Chi mi conosce mi chiama sul cellulare non sul fisso e ora da quando ho cambiato numero (5 mesi) non ho ricevuto nessuna chiamata dai call center vari. Io lo consiglio vivamente!!!

peg1987
22-02-2018, 06:44
Giusto per sapere, mediamente quali sono i tempi di attivazione? Ho fatto il contratto il 15 e da allora sono in "verifica tecnica". La mia è una nuova linea.
Non ho fretta, volevo sapere mediamente quanto devo aspettare.

pierpippo
22-02-2018, 06:51
Il 26 gennaio richiesto passaggio adsl->fibra, 30 gennaio arrivato il modem, 12 febbraio attivato la fibra.

redeagle
22-02-2018, 08:06
HABEMUS FONIAM!

Finalmente dopo 94 giorni mi hanno reso funzionante il VoIP. Meglio tardi che mai eh? :O

domthewizard
22-02-2018, 09:43
Il 26 gennaio richiesto passaggio adsl->fibra, 30 gennaio arrivato il modem, 12 febbraio attivato la fibra.

beato te, io ho fatto richiesta il 17 gennaio ma tutt'oggi se chiamo mi rispondono solo che ci sono stati dei problemi col sistema e che risolveranno non si sa quando

redeagle
22-02-2018, 13:31
Che problema avevi?

Semplicemente non si registrava; il router era configurato alla perfezione ma il VoIP non andava, è evidente che non avevano configurato bene qualcosa lato server.

fuoriser
22-02-2018, 23:22
Sapete se arriva la 200 mega FTTC? Il cabinet che copre la mia abitazione c'è la 200 mega (anche la verifica copertura TIM da 200 mega FTTC)...

redeagle
23-02-2018, 08:35
Avevi la spia del VoIP spenta quindi? Ma se resettavi il modem cosa succedeva?

Sì, spia VoIP spenta e da GUI diceva "1 Account in registrazione" e poi "Account non registrato" e via così alternando.
Con il reset riscaricava la config che, ripeto, era corretta (ho anche confrontato i parametri di prima con quelli di ora), ma non funzionava perchè come detto il problema era sui server Tiscali e non sul mio router.

domthewizard
23-02-2018, 11:03
è passata un'altra settimana e ancora non so nulla di se e quando verrà fatta la portabilità, anzi da stamattina il 130 neanche funziona (sempre occupato). sto pensando di mandare disdetta tramite raccomandata e nel frattempo chiedere a tim di bloccare qualsiasi richiesta di migrazione da parte di tiscali oltre che a revocargli l'autorizzazione al prelievo dalla postepay. voi cosa ne dite?

DakmorNoland
23-02-2018, 11:07
è passata un'altra settimana e ancora non so nulla di se e quando verrà fatta la portabilità, anzi da stamattina il 130 neanche funziona (sempre occupato). sto pensando di mandare disdetta tramite raccomandata e nel frattempo chiedere a tim di bloccare qualsiasi richiesta di migrazione da parte di tiscali oltre che a revocargli l'autorizzazione al prelievo dalla postepay. voi cosa ne dite?

Se sei nei 14 giorni, puoi annullare tutto senza problemi, che io sappia.

La modalità però per annullare non le conosco, ma per sicurezza manderei raccomandata a tiscali e chiamarei TIM al 187 per avvertirli del ripensamento.

Tanto TIM volendo hanno anche il fax, quindi puoi mandare raccomandata (o fax se ce l'hanno) a Tiscali e fax a TIM.

Nessuno ti può dire nulla se sei nei tempi che dicevo.

domthewizard
23-02-2018, 11:12
Se sei nei 14 giorni, puoi annullare tutto senza problemi, che io sappia.

La modalità però per annullare non le conosco, ma per sicurezza manderei raccomandata a tiscali e chiamarei TIM al 187 per avvertirli del ripensamento.

Tanto TIM volendo hanno anche il fax, quindi puoi mandare raccomandata (o fax se ce l'hanno) a Tiscali e fax a TIM.

Nessuno ti può dire nulla se sei nei tempi che dicevo.

ho fatto richiesta il 17 gennaio, domani saranno un mese ed una settimana. il servizio ovviamente ancora non ce l'ho nè tantomeno mi hanno inviato il modem, quindi in teoria penali da pagare non ne avrei (e poi come ho detto gli faccio revocare l'autorizzazione così si attaccano al pirulino)

domthewizard
23-02-2018, 11:49
aggiornamento: chiamato il 130 mi hanno detto che la pratica è ancora bloccata, quando gli ho fatto notare che la sua collega ad inizio settimana mi aveva assicurato che la pratica sarebbe stata gestita entro questa settimana stessa mi ha risposto "ma quando mai, il sistema è automatico e decide lui quando gestirla, possono volerci anche 90 giorni". le ho chiesto di annullare tutto e mi ha risposto che bisogna inviare la raccomandata col modulo (quale modulo?) oppure di scrivere un foglio coi dati e la dicitura "chiedo l'annullamento dell'attivazione del servizio", ho preso nota e ho riagganciato. subito dopo ho chiamato tim e gli ho detto di rifiutare qualsiasi richiesta di migrazione da parte di tiscali, mi ha detto di aver preso nota e che mi avrebbe fatto richiamare per qualche offerta più vantaggiosa. nel pomeriggio o domani vado a spedire la raccomandata e spero di aver concluso con questi cialtroni :rolleyes:

DakmorNoland
23-02-2018, 12:04
aggiornamento: chiamato il 130 mi hanno detto che la pratica è ancora bloccata, quando gli ho fatto notare che la sua collega ad inizio settimana mi aveva assicurato che la pratica sarebbe stata gestita entro questa settimana stessa mi ha risposto "ma quando mai, il sistema è automatico e decide lui quando gestirla, possono volerci anche 90 giorni". le ho chiesto di annullare tutto e mi ha risposto che bisogna inviare la raccomandata col modulo (quale modulo?) oppure di scrivere un foglio coi dati e la dicitura "chiedo l'annullamento dell'attivazione del servizio", ho preso nota e ho riagganciato. subito dopo ho chiamato tim e gli ho detto di rifiutare qualsiasi richiesta di migrazione da parte di tiscali, mi ha detto di aver preso nota e che mi avrebbe fatto richiamare per qualche offerta più vantaggiosa. nel pomeriggio o domani vado a spedire la raccomandata e spero di aver concluso con questi cialtroni :rolleyes:

Assurdo!!! :asd: :asd: :asd:

Dai ma son vergognosi questi di Tiscali. Almeno l'attivazione dovrebbero farla a tempo zero. 90 giorni??? :sofico: :doh:

Se continuano così mi sa che chiuderanno a breve. Non ti puoi fare certe figure con nuovi clienti.

pindanna
23-02-2018, 12:19
Non ti puoi fare certe figure con nuovi clienti.


eh si...bastano già quelle che fanno con i vecchi clienti :ciapet:

pierpippo
23-02-2018, 12:28
Non per fare l'avvocato del Diavolo, ma bisogna capire se il problema è di Tiscali o di TIM. Io vedo più probabile che sia TIM che prende tutto il tempo possibile piuttosto che Tiscali, che prima fa il passaggio e prima prende i soldi.
Ve lo dico per esperienza personale perchè tutte le volte che ho avuto a che fare con TIM ho sempre aveto problemi, specialmente nel suo abbandono.

DakmorNoland
23-02-2018, 12:31
Non per fare l'avvocato del Diavolo, ma bisogna capire se il problema è di Tiscali o di TIM. Io vedo più probabile che sia TIM che prende tutto il tempo possibile piuttosto che Tiscali, che prima fa il passaggio e prima prende i soldi.
Ve lo dico per esperienza personale perchè tutte le volte che ho avuto a che fare con TIM ho sempre aveto problemi, specialmente nel suo abbandono.

Sì però ti posso dire che non puoi fare una roba del genere con un nuovo cliente? Piuttosto manderei l'amministratore delegato in persona all'armadio a fare l'attivazione. Dai! I nuovi clienti vanno trattati benissimo.

Comunque non credo sia un problema di TIM, perchè anche quando sono passato da ADSL TIM a Infostrada, non ci furono intoppi e TIM mandò subito il tecnico per conto dell'altro operatore. Mi sembra strano che solo in certe zone, TIM si metta di traverso non inviando il tecnico.

pierpippo
23-02-2018, 12:37
Ripeto che è nell'interesse di Tiscali fare il passaggio nel minor tempo possibile in quanto fino a che il passaggio non è avvenuto non prende una lira (un euro sorry :)) Fosse un passaggio da adsl tiscali a fibra tiscali sarebbe più giustificato il ritardo, tanto i soldi sempre a lei arriverebbero.
Io sono più propenso ad una inefficenza TIM ;)

DakmorNoland
23-02-2018, 12:44
Ripeto che è nell'interesse di Tiscali fare il passaggio nel minor tempo possibile in quanto fino a che il passaggio non è avvenuto non prende una lira (un euro sorry :)) Fosse un passaggio da adsl tiscali a fibra tiscali sarebbe più giustificato il ritardo, tanto i soldi sempre a lei arriverebbero.
Io sono più propenso ad una inefficenza TIM ;)

Ok però anche nel thread Wind (sempre armadi TIM) non vedo tutta sta gente che aspetta all'infinito, le attivazioni mi paiono rapide, anche se poi ci sono altri problemi con Wind, visto che verso sera la velocità fa schifo e la banda è filtrata, ma questo è un altro discorso.

Però TIM come manda i tecnici per Wind li manda per Tiscali, si vede che qualcosa non funziona negli automatismi Tiscali imho. Poi magari hai ragione tu, però mi fa strano che TIM solo in certe zone si comporti male. Lo farebbero dappertutto e anche con Wind, se fosse come dici.

pindanna
23-02-2018, 13:02
Ok però anche nel thread Wind (sempre armadi TIM) non vedo tutta sta gente che aspetta all'infinito, le attivazioni mi paiono rapide

confermo che con wind sono molto più veloci rispetto a tiscali..

la mia ragazza fece richiesta di passaggio interno da adsl a fibra (con wind) e in una settimana aveva già ricevuto il modem e poi il passaggio dopo un'altra settimana...quindi nel giro di 20 gg max aveva fatto tutto

io invece con Tiscali, sempre passaggio interno da adsl a fibra, richiesta il 20 novembre, modem ricevuto il 28 dicembre, passaggio alla fibra 12 gennaio poi rinviato al 24 gennaio (e alla fine andato in ko)

fate voi...:rolleyes:

domthewizard
23-02-2018, 13:07
Non per fare l'avvocato del Diavolo, ma bisogna capire se il problema è di Tiscali o di TIM. Io vedo più probabile che sia TIM che prende tutto il tempo possibile piuttosto che Tiscali, che prima fa il passaggio e prima prende i soldi.
Ve lo dico per esperienza personale perchè tutte le volte che ho avuto a che fare con TIM ho sempre aveto problemi, specialmente nel suo abbandono.Non è di tim ma loro perchè hanno ammesso (almeno questo) che hanno avuto problemi coi sistemi e quindi è successo un casino col codice di migrazione (che io ho inserito e successivamente comunicato correttamente). E non me la prendo con questo perchè qualche problema può capitare a tutti, sono il non voler cercare di risolvere il problema e le continue prese in giro che mi fanno imbestialire. Tanto per dirne una, nelle prime due settimane hanno dato "colpa" alle poste per non aver concesso subito l'autorizzazione salvo poi scoprire che la richiesta l'avevano mandata dopo una settima, poste l'ha autorizzata il giorno dopo e tiscali c'ha messo un'altra settimana per cambiare lo stato sul mytiscali.

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

pierpippo
23-02-2018, 13:16
Non è di tim ma loro perchè hanno ammesso (almeno questo) che hanno avuto problemi coi sistemi e quindi è successo un casino col codice di migrazione (che io ho inserito e successivamente comunicato correttamente). E non me la prendo con questo perchè qualche problema può capitare a tutti, sono il non voler cercare di risolvere il problema e le continue prese in giro che mi fanno imbestialire. Tanto per dirne una, nelle prime due settimane hanno dato "colpa" alle poste per non aver concesso subito l'autorizzazione salvo poi scoprire che la richiesta l'avevano mandata dopo una settima, poste l'ha autorizzata il giorno dopo e tiscali c'ha messo un'altra settimana per cambiare lo stato sul mytiscali.

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Sei stato sfortunato mi dispiace. Alla fine potevi aspettare tanto non è che eri senza linea.

pierpippo
23-02-2018, 13:19
confermo che con wind sono molto più veloci rispetto a tiscali..

la mia ragazza fece richiesta di passaggio interno da adsl a fibra (con wind) e in una settimana aveva già ricevuto il modem e poi il passaggio dopo un'altra settimana...quindi nel giro di 20 gg max aveva fatto tutto

io invece con Tiscali, sempre passaggio interno da adsl a fibra, richiesta il 20 novembre, modem ricevuto il 28 dicembre, passaggio alla fibra 12 gennaio poi rinviato al 24 gennaio (e alla fine andato in ko)

fate voi...:rolleyes:
I problemi ci possono essere con qualsiasi operatore. Io ho chiesto passaggio a fibra Tiscali il 26 gennaio. dopo 3 giorni ho ricevuto il modem e il 12 febbraio era attiva. Come detto più volte nei forum posta solo chi ha problemi (percentuale infinitesima), chi non ha problemi non viene certo a scrivere che è andato tutto bene.

domthewizard
23-02-2018, 13:29
Sei stato sfortunato mi dispiace. Alla fine potevi aspettare tanto non è che eri senza linea.Avrei anche aspettato ma le prese per il sedere non mi piacciono. Se mi avessero detto fin dal primo momento che avrei dovuto aspettare tanto non ci sarebbero stati problemi

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

raoulduke881
23-02-2018, 15:57
quoto dalla prima pagina del thread:

"Immimente l'arrivo della 200 mega in VULA.
Prossimamente, come si sapeva già, anche copertura su ogni armadio Fastweb SLU d'Italia e anche, probabilmente, dove c'è copertura Fastweb VULA."

Dove abito io (zona coperta dalla centrale Roma Ardeatina) c'è anche la copertura di Fastweb tramite SLU (dslam interrato); domanda: Tiscali passerà anche le utenze già esistenti su rete FW SLU oppure queste rimarranno comunque su VULA Telecom (situazione mia attuale)?

fuoriser
23-02-2018, 18:26
quoto dalla prima pagina del thread:

"Immimente l'arrivo della 200 mega in VULA.
Prossimamente, come si sapeva già, anche copertura su ogni armadio Fastweb SLU d'Italia e anche, probabilmente, dove c'è copertura Fastweb VULA."

Dove abito io (zona coperta dalla centrale Roma Ardeatina) c'è anche la copertura di Fastweb tramite SLU (dslam interrato); domanda: Tiscali passerà anche le utenze già esistenti su rete FW SLU oppure queste rimarranno comunque su VULA Telecom (situazione mia attuale)?

Proprio perchè non so se i clienti che attivano ora o sono gia sono attivi con la 100 mega passeranno alla 200 mega preferisco aspettare...dicono che a inizio marzo cambiano le offerte...speriano non cambi anche il prezzo!

satman
23-02-2018, 18:57
Generalmente Tiscali è lenta, quindi se andate di fretta scegliete altro, probabilmente visto che è quella che costa meno avrà una priorità più bassa per quel che riguarda i tecnici, io per ora sono ad una settimana dalla stipula del contratto e sul mytiscali mi dice che è in corso la verifica con il precedente operatore, il modem non l'hanno ancora spedito, spero che mi spediscano quello per la 200 mega direttamente e mi colleghino a 200 mega visto che il mio onu è attivo da tempo per questa velocità.

satman
23-02-2018, 22:02
Casomai se sarà disponibile successivamente la 200 mega chiederò l'upgrade. Spero che stiano nelle 4 settimane come tempistiche.

pierpippo
24-02-2018, 08:54
Con me non è stata lenta meno di 15 giorni per il cambio ADSL->Fibra.

Sono con Tiscali dal 2000 e posso dire che ho avuto pochissimi problemi, tutti risolti nel giro di pochissimo tempo.
E' l'unica che non ha fatto il passaggio a 4 settimane portando un aumento di quasi il 9% sull'abbonamento.
Nel 2000 andavo a 320Kb e da allora ai 100Mb di oggi non ho mai pagato l'upgrade, che nella maggior parte dei casi è avvenuto in automatico. Non ho pagato neppure il passaggio dalla linea business a linea privata che invece avrei dovuto (quasi 40 euro).

Al lavoro abbiamo una linea Fibra TIM con moltissimi problemi che rimangono tali da quasi un anno. Questo non vuol dire che TIM sia peggiore di Tiscali è solo che alcuni problemi sono ostici da risolvere per qualsiasi operatore.

Ultimo, quando si firma un contratto o si risponde ad una domanda in fase di registrazione contratto, bisognerebbe leggere e capire cosa si sta firmando. Perchè se uno firma un contratto in un autoconcessionaria che dice che l' autovettura arriverà dopo 90 giorni, dubito che dopo 30 giorni cominci a chiamare la concessionaria chiedendo perchè l'automobile non è ancora arrivata. Non vedo perchè Tiscali, che si riserva 90 giorni per il passaggio, dovrebbe procedere in tempi più brevi. Se ci sono operatori che fanno il passaggio in modo più veloce (dubito più veloce del mio) potete orientarvi verso altri lidi, però poi non lamentatevi che spendete il doppio ;)

domthewizard
24-02-2018, 10:04
Invito la fazione degli utenti anti-Tiscali a non alzare le penne e supportarsi a vicenda per mettere l'operatore in cattiva luce.
Una brutta esperienza non equivale a una generale scarsa qualità del servizio.
Se non avete avuto la briga di capire qual è il problema e vi aspettate da Tiscali la pappa pronta, sappiate che qualche volta potrebbe essere necessario un po' più di impegno da parte vostra.
Se uno aspetta, prima o poi si sistema tutto. Anche perchè dalla carta dei servizi le attivazioni possono impiegare fino a 90 giorni. Avete firmato il contratto accettandole e non avete il diritto di reclamare, al limite di sollecitare.
io invece inviterei gli stipendiati tiscali a non prendere per il culo (si ho scritto proprio culo) i clienti. perchè se sono passato sopra lo scaricabarile delle due settimane di verifica amministrativa, sul mese di verifica tecnica no. illustro come sono andate le cose:

prima telefonata, tre o quattro giorni dopo l'entrata in VT: buongiorno, vedo da qualche giorno che il modem è in spedizione ma non ho ricevuto niente - abbiamo passato il codice di migrazione a tim, di solito ci vuole una settimana

seconda telefonata, due o tre giorni dopo la prima: buongiorno, vedo da qualche giorno che il modem è in spedizione ma non ho ricevuto niente - in realtà possono volerci anche 15 giorni, aspetti settimana prossima

terza telefonata, una settimana dopo la seconda: buongiorno, vedo da da due settimane che il modem è in spedizione ma non ho ricevuto niente, la sua collega settimana scorsa mi ha detto che ci voleva una settimana ed è trascorsa, quanto altro tempo ci vuole? - adesso vedo... la sua richiesta è bloccata bla bla bla, il codice di migrazione è 999 bla bla bla - guardi che il codice di migrazione l'ho copiato dalla fattura tim - si lo vedo, è giusto ma ci sarà stato qualche problema. adesso lo sblocco io, tra due giorni le arriva il modem e tra una settimana sarà tutto concluso, stia tranquillo

quarta telefonata, due giorni dopo la terza: buongiorno (inutile scrivere l'intro), il suo collega mi ha detto che oggi sarebbe arrivato il modem ecc. - ahi ahi ahi, male male male (così per 4 o 5 minuti, se aveva il mal di pancia poteva starsene a casa) la sua pratica è bloccata, 999, il codice, la prestidirigiditazione, adesso reinvio il codice a tim, entro 24 ore ci daranno risposta e le verrà inviato il modem

quinta telefonata, 4 giorni dopo la quarta (con sabato e domenica di mezzo): buongiorno, il suo collega giovedì ha detto che dopo 24 ore tim avrebbe dato risposta - guardi la pratica è bloccata perchè abbiamo avuto qualche problema, entro tutta questa settimana verrà elaborata

sesta telefonata, una settimana dopo la quinta: buongiorno bla bla bla - ma quando mai, la pratica è bloccata nel sistema e il sistema è automatico, le gestisce da solo e possono volerci anche 90 giorni


mi ha dato terribilmente fastidio il fatto di aver aspettato un mese e dopo 6 telefonate scoprire la verità, se mi avessero detto dal primo momento "guardi stiamo avendo problemi coi sistemi e tocca aspettare un pò, se vuole aspettare ci farebbe piacere ma se non vuole attendere le annullo la pratica" avrei aspettato senza problemi perchè la linea ce l'ho e questa è la cosa importante, ma le prese in giro non le accetto.

zabb
24-02-2018, 10:39
Hai ragione, sono cose che fanno imbufalire.

Io dalla prima adsl e portabilità a Tiscali ho avuto problemi, magari non dipendendi da Tiscali stessa, perchè ne ho avuti pure quando son passato ad Infostrada.

Da più di 15 anni dunque io non ho mai capito niente di cosa succedesse in questi call center, cosa succedesse a livello tecnico, etc...
E' raccapricciante che dopo anni ed anni si sia ancora a questi livelli.

E capisco il senso di impotenza che si ha, gli operatori forse non possono fare più di quello che fanno, nè dire chiaramente cosa accade, vuoi perchè non lo sanno vuoi perchè non lo possono dire. Sappiamo in che situazioni lavorano.
Io un giorno avrei sognato di essere assunto li per capirci qualcosa!!

Ad ogni modo purtroppo va a fortuna, se ti va bene bene, se ti va male c'è sempre la via del corecom o se sei in tempo tornare indietro o trovare altre strade, anche se nel frattempo perdi tempo, magari soldi e salute e nessuno te li rende.

Dopo anni ed anni la situazione è sempre uguale putroppo

domthewizard
24-02-2018, 10:44
Hai ragione, sono cose che fanno imbufalire.

Io dalla prima adsl e portabilità a Tiscali ho avuto problemi, magari non dipendendi da Tiscali stessa, perchè ne ho avuti pure quando son passato ad Infostrada.

Da più di 15 anni dunque io non ho mai capito niente di cosa succedesse in questi call center, cosa succedesse a livello tecnico, etc...
E' raccapricciante che dopo anni ed anni si sia ancora a questi livelli.

E capisco il senso di impotenza che si ha, gli operatori forse non possono fare più di quello che fanno, nè dire chiaramente cosa accade, vuoi perchè non lo sanno vuoi perchè non lo possono dire. Sappiamo in che situazioni lavorano.
Io un giorno avrei sognato di essere assunto li per capirci qualcosa!!

Ad ogni modo purtroppo va a fortuna, se ti va bene bene, se ti va male c'è sempre la via del corecom o se sei in tempo tornare indietro o trovare altre strade, anche se nel frattempo perdi tempo, magari soldi e salute e nessuno te li rende.

Dopo anni ed anni la situazione è sempre uguale putroppo
tiscali ha ammesso di aver avuto problemi, quindi la colpa è loro. ciò che mi urta è proprio la sensazione di non aver voglia di risolvere il problema, ti raccontano la favoletta dei due giorni o della settimana poi sono problemi tuoi e dell'operatore che ti risponderà la prossima volta

Yrbaf
24-02-2018, 11:37
Con me non è stata lenta meno di 15 giorni per il cambio ADSL->Fibra.
...
Se ci sono operatori che fanno il passaggio in modo più veloce (dubito più veloce del mio) potete orientarvi verso altri lidi, però poi non lamentatevi che spendete il doppio ;)

Da me non così veloce ma potrei dire (fatte 2 linee, 3 se contiamo la vodafone di un mio amico) circa 13-16gg per una nuova linea e poco più di 21gg per una migrazione (del solo telefono tra l'altro).
Poi vabbé nel mio caso al tempo Tiscali non faceva migrazioni e mi è costata una disdetta (con penali di uscita) seguita da nuovo contratto, totale circa 8 settimane :cry:

La disdetta richiedeva "entro 30gg" che per Tiscali si sono tradotti in "facciamo esattamente al 30esimo gg" e poi causa problemi (o loro che si svegliati tardi o di Telecom che ha rimandato) siamo finiti a 45gg o poco oltre (carta dei servizi mi pare dica max 30gg).
Ne ho pagati solo 30 però ne ho attesi 45-48 più poi gli altri 18-22gg di attivazione (dovevano essere di meno ma arrivati alla prima data hanno, forse Tim, rinviato di 5gg pure).
Ma per il resto è andato tutto bene (a parte che 15gg dopo che ero attivo Tiscali ha reso disponibili finalmente le migrazioni :D dopo una attesa di 8 mesi).

Comunque io di casi più veloci del tuo ne conosco ma solo per clienti Tim.
Qui da me un mio amico mi pare (vado a memoria sono passati 2 anni) meno di 10gg ed era nuova linea.
E nella città vicina un altro mio amico solo 2 o 3gg ed era pure migrazione adsl (tim).
Proprio roba ha chiamato il Mar (o era Mer) primo pomeriggio ed aveva il tecnico che gli installava la linea a casa (ed in armadio) il Ven mattina :D:D

domthewizard
24-02-2018, 11:43
io adsl nuova linea tim in meno di 15gg, passaggio da adsl a fibra una settimana con tanto di cambio in armadio

MirkoFG
24-02-2018, 12:50
una domanda.. sapete se esiste una combinazione telefonica o altro, per capire che versione firmware ha la piastra voip in centrale ?

Ilverogatsu
24-02-2018, 14:05
I miei "2 cents".

Da un lato capisco l'irritazione/frustrazione di fronte alla mancanza di trasparenza da parte di Tis quando si presentano rallentamenti o problemi (non ho esperienze dirette recenti con gli altri operatori, ma anche si comportassero allo stesso modo, il discorso non cambia).
Feci un discorso simile tempo fa: se risolvi in 1-2 gg i problemi, puoi non dirmi nulla di particolare, ma se ci metti di più voglio sapere cosa non va e avere una tempistica di risoluzione realistica (non dico precisa, ma realistica) e soprattutto non sentirmi dire cose a caso.

Detto questo, circa ogni 1-2 pagine di questo thread viene ripetuto che con le attivazioni/migrazioni le tempistiche sono un terno al lotto e si va da un paio di settimane a 2 mesi pieni (con casi rari ed estremi peggiori). Tiscali costa meno di altri operatori e nel tempo ha fatto scelte diverse da altri (vedi fatturazione sempre al mese e non a 4 settimane ad esempio), e la possibile lentezza è uno dei risvolti della medaglia.
Si sa, viene detto in continuazione, quindi lamentarsi a posteriori è un po'... - passatemi il termine, senza cattiveria alcuna - ridicolo.

MirkoFG
24-02-2018, 15:01
Io so dirti che ci sono dei problemini talvolta nelle migrazioni dalla Make Vodafone, che stiamo sperimentando anche con un passaggio a FTTH VULA.
Probabilmente il codice di migrazione per la 999 era un passaggio necessario alla lunga trafila per convertire il numero da Subloop a NPP.
Poi, quando il mytiscali dice che il modem è in fase di spedizione, non dargli retta. Il modem è in spedizione solo quando ti arriva il messaggio sul cellulare. Il sistema automatizzato dell'area personale è fuori uso da almeno due anni.
Probabilmente la cosa migliore sarebbe stata attendere senza far niente, e a quest'ora forse avresti avuto la linea attiva e la portabilità effettuata.
Però non possiamo esserne certi.
Ce la farai, prima o poi. Del resto, hai firmato (cliccare sul pulsante è equiparabile ad accettazione). Conviene aspettare e vedere come va, senza incasinare ulteriormente. Poi, due settimane di verifica tecnica non sono mica tante, con me ci misero quasi due settimane per assegnarmi la data di migrazione.



Per le ADSL ULL con fonia Sha-POTS? No, non è di competenza dei clienti, e smettila con sta fissazione del voip, che ti leggo di continuo su più di tre forum e cerchi una soluzione a un problema inesistente, perchè uno-due secondi che ci mette la chiamata ad aprirsi in ambo le direzioni li impieghi ad alzare la cornetta e portare il telefono all'orecchio.
Ti invito a non indagare oltre e a non segnalare più nulla a nessuno. Mannaggia all'ipocondria.

rispondo alla tua domanda, mi serviva quel informazione su FIBRA VULA con voip tiscali, mi serviva per sapere se la mia piastra voip in centrale ha un ultima versione firmware, non per quel discorso dei 3-4 secondi di ritardo apertura comunicazione.

domthewizard
24-02-2018, 15:06
Io so dirti che ci sono dei problemini talvolta nelle migrazioni dalla Make Vodafone, che stiamo sperimentando anche con un passaggio a FTTH VULA.
Probabilmente il codice di migrazione per la 999 era un passaggio necessario alla lunga trafila per convertire il numero da Subloop a NPP.
Poi, quando il mytiscali dice che il modem è in fase di spedizione, non dargli retta. Il modem è in spedizione solo quando ti arriva il messaggio sul cellulare. Il sistema automatizzato dell'area personale è fuori uso da almeno due anni.
Probabilmente la cosa migliore sarebbe stata attendere senza far niente, e a quest'ora forse avresti avuto la linea attiva e la portabilità effettuata.
Però non possiamo esserne certi.
Ce la farai, prima o poi. Del resto, hai firmato (cliccare sul pulsante è equiparabile ad accettazione). Conviene aspettare e vedere come va, senza incasinare ulteriormente. Poi, due settimane di verifica tecnica non sono mica tante, con me ci misero quasi due settimane per assegnarmi la data di migrazione.



Per le ADSL ULL con fonia Sha-POTS? No, non è di competenza dei clienti, e smettila con sta fissazione del voip, che ti leggo di continuo su più di tre forum e cerchi una soluzione a un problema inesistente, perchè uno-due secondi che ci mette la chiamata ad aprirsi in ambo le direzioni li impieghi ad alzare la cornetta e portare il telefono all'orecchio.
Ti invito a non indagare oltre e a non segnalare più nulla a nessuno. Mannaggia all'ipocondria.Se non ho ottenuto nulla lamentandomi figuriamoci aspettando senza fare nulla. Stamattina ho inviato raccomandata e fax, spero di chiudere al più presto questa ignobile esperienza

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

pindanna
24-02-2018, 15:13
I miei "2 cents".

Da un lato capisco l'irritazione/frustrazione di fronte alla mancanza di trasparenza da parte di Tis quando si presentano rallentamenti o problemi (non ho esperienze dirette recenti con gli altri operatori, ma anche si comportassero allo stesso modo, il discorso non cambia).
Feci un discorso simile tempo fa: se risolvi in 1-2 gg i problemi, puoi non dirmi nulla di particolare, ma se ci metti di più voglio sapere cosa non va e avere una tempistica di risoluzione realistica (non dico precisa, ma realistica) e soprattutto non sentirmi dire cose a caso.

Detto questo, circa ogni 1-2 pagine di questo thread viene ripetuto che con le attivazioni/migrazioni le tempistiche sono un terno al lotto e si va da un paio di settimane a 2 mesi pieni (con casi rari ed estremi peggiori). Tiscali costa meno di altri operatori e nel tempo ha fatto scelte diverse da altri (vedi fatturazione sempre al mese e non a 4 settimane ad esempio), e la possibile lentezza è uno dei risvolti della medaglia.
Si sa, viene detto in continuazione, quindi lamentarsi a posteriori è un po'... - passatemi il termine, senza cattiveria alcuna - ridicolo.

infatti...sono totalmente d'accordo...

infatti io non mi sto nè lamentando (ormai la mia linea funziona e al momento non ho più problemi) nè facendo aizzare polemiche...

io sto solo avvertendo i nuovi potenziali clienti a cosa vanno incontro...e cioè che l'assistenza clienti Tiscali e l'organizzazione in generale è equivalente allo zero assoluto

Altrimenti a cosa servono i forum? solo per dire tutto bene e farci pomp... a vicenda? :rolleyes:

Volete sapere l'ultima: venerdi scorso mi sono trovato nuovamente la linea isolata...stavolta non per colpa di Tiscali ma di qualche tecnico testa di m... che non so cosa abbia fatto ma mi aveva staccato i cavi o la permuta...
Fortuna che avevo il numero salvato del tecnico che era intervenuto 15 giorni prima e mi ha risolto lui il problema nel giro di qualche ora...

Morale della favola? Ma voi immaginate solamente se avessi dovuto chiamare il 130 (di venerdi pomeriggio), per quanto tempo avrei avuto la linea isolata?????

E non mi venite a dire che gli altri operatori sono peggio o uguali che non ci credo...io ho avuto a che fare (per amici e parenti) con altri operatori e vi garantisco che è tutta un'altra storia..

Poi è logico che non va a tutti male e non tutti hanno brutte esperienze...ma il caso anomalo secondo me sono loro...non noi....(parlo di efficienza dell'assistenza e dell'organizzazione in generale)

Ma voi ci pensate che io sono dovuto stare per quasi un'ora al telefono col 130 per chiedere quando cacchio si venivano a prendere questo modem fibra che ormai non mi serviva più visto che il passaggio era andato in ko?
E se vi dico che ha risposto un operatore che ci ha messo 10 minuti solo per capire di cosa stavo parlando...poi ho dovuto attendere i suoi comodi...poi alla fine non mi ha nemmeno permesso di scegliere un indirizzo di ritiro alternativo (cosa che per la spedizione era stata fatta tranquillamente)....insomma alla fine ho dovuto staccargli quasi il telefono in faccia e ho richiamato...altra attesa...solo per fornire un indirizzo alternativo...

allucinante... :muro:

domthewizard
24-02-2018, 15:32
Potrebbe essere stata proprio la tua insistenza (compresa la storia del codice di migrazione 999) ad aver incasinato la pratica, che altrimenti sarebbe scorsa, forse, liscia, anche se lenta.
Calcola che Tiscali si riserva 30 giorni per la chiusura del contratto, dopo la quale potrebbe addebitarti parziali costi di attivazione di cui si è fatta carico, perchè non sei più nei 14 giorni di ripensamento, ai quali hai rinunciato in partenza.
devono solo provarci :asd: visto che non ho usufruito di nulla non pago, anzi se parlano troppo li porto al corecom e mi faccio pagare anche le spese

Ilverogatsu
24-02-2018, 15:43
Altrimenti a cosa servono i forum? solo per dire tutto bene e farci pomp... a vicenda? :rolleyes:


Oddio, sinceramente io non ho memoria di persone che qui difendono a spada tratta Tis. Anzi, anche chi si trova bene tende a sottolineare pregi e difetti, avvertendo di prevedere cmq possibili disagi.
Nessuno a mai detto di non riportare esperienze negative.

Volete sapere l'ultima: venerdi scorso mi sono trovato nuovamente la linea isolata...stavolta non per colpa di Tiscali ma di qualche tecnico testa di m... che non so cosa abbia fatto ma mi aveva staccato i cavi o la permuta...
Fortuna che avevo il numero salvato del tecnico che era intervenuto 15 giorni prima e mi ha risolto lui il problema nel giro di qualche ora...

Morale della favola? Ma voi immaginate solamente se avessi dovuto chiamare il 130 (di venerdi pomeriggio), per quanto tempo avrei avuto la linea isolata?????


Eh, però è questo tipo di discorsi che generalizza che crea "problemi".
Nel senso: in questo caso non hai prova di cosa sarebbe successo, dai per scontato.
Io penso che probabilmente hai ragione, avresti passato dei giorni senza linea.

MA, siccome ho avuto un problema simile settimana scorsa io ti riporto la mia esperienza diretta:
sempre venerdì tardo-pomeriggio;
linea assente (del tutto);
chiamo il 130;
15min di attesa e l'operatore sapeva già del problema;
2 ore e tutto di nuovo funzionante.

Quindi penso sia la norma?
No, per niente.
Negli anni ho avuto altri problemi (con l'adsl a dire il vero, non la vdsl), per cui stavo diventando matto.
Però come capirai, si parla di casistica e per quanto tendenzialmente scarsa, non direi che l'assistenza è a 0.
Doverosamente migliorabile, questo è certo.

Ilverogatsu
24-02-2018, 15:45
devono solo provarci :asd: visto che non ho usufruito di nulla non pago, anzi se parlano troppo li porto al corecom e mi faccio pagare anche le spese

eh, se da contratto hanno 90gg per attivarti e tu hai 14gg per ripensarci... non è che ci guadagni ad andare di corecom se stai in mezzo alle due tempistiche...

MirkoFG
24-02-2018, 15:46
Mi permetto di dedurre quello che ho dedotto perchè in un forum concorrente hai dichiarato (RoyalPains) di aver "scoperto" che il problema del ritardo della chiamata deriva dal firmware del VOIP.
Comunque, non credo che per la VDSL Tiscali abbia delle piastre VOIP, dato che il segnale ti arriva in casa su una VLAN, digitale, dati, e non più rimiscelato analogico alla linea dati come con la RTG (che è VOIP da centrale).
Penso viaggi tutto fino a una manciata di server dedicati.

evitiamo di soffermarci sul problema del ritardo visto che la mia domanda era intesa come aggiornamento firmware di un eventuale piastra voip quindi evitiamo di dirottare la domanda su altro, la mia ipotesi è che sempre da un apparato deve pur venire questo segnale VLAN voip da connettersi il modem, e quindi quell'apparato vlan voip che genera su account sip la connessione vlan voce sul modem aver bisogno di un ultimo aggiornamento firmware.. quindi è proprio impossibile sapere la versione firmware di un eventuale piastra, grazie per la risposta.

domthewizard
24-02-2018, 16:02
eh, se da contratto hanno 90gg per attivarti e tu hai 14gg per ripensarci... non è che ci guadagni ad andare di corecom se stai in mezzo alle due tempistiche...
i 14gg per il ripensamento partono dal momento dell'attivazione :) dal sito tiscali:

Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dalla conclusione del contratto

Qualora il Cliente abbia chiesto di attivare il servizio di connettività durante il periodo di recesso, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà tenuto a corrispondere a Tiscali un importo proporzionale a quanto fornito fino al momento della comunicazione della volontà di recedere.

L’attivazione del servizio mediante trasferimento da altro operatore comporta la cessazione del contratto con quest’ultimo e che l’eventuale esercizio del diritto di recesso non comporta il ripristino automatico del precedente rapporto contrattuale cessato. Al momento della ricezione della comunicazione di recesso, potrebbe non essere tecnicamente possibile interrompere la migrazione/portabilità già avviate in fase di attivazione del servizio.

in poche parole: il contratto non è ancora concluso visto che non c'è stata portabilità, non mi hanno fornito niente e il contratto con tim è ancora in essere :D

pierpippo
24-02-2018, 16:53
I 14 giorni partono da quando firmi il contratto o fai la registrazione telefonica. E' così per tutti i contratti come quelli del gas o della luce. I 14 giorni servono se hai ripansamenti dopo che hai firmato. Nel caso di Tiscali potresti anche avere rifiutato i 14 giorni di ripensamento (come ho fatto io per velocizzare il passaggio).
Quindi sei tu in torto.

Ilverogatsu
24-02-2018, 18:00
i 14gg per il ripensamento partono dal momento dell'attivazione :) dal sito tiscali:



in poche parole: il contratto non è ancora concluso visto che non c'è stata portabilità, non mi hanno fornito niente e il contratto con tim è ancora in essere :D

Eh, mi spiace, ma come ti hanno già detto: no, non è così.
La stipula del contratto è una cosa, l'attivazione effettiva dei servizi un'altra.
I 14 giorni partono dalla stipula.
E se hai spuntato l'opzione per cui rinunciavi al ripensamento per velocizzare, non puoi proprio avvalertene ovviamente, indipendentemente dai giorni trascorsi.

Ovviamente puoi recedere, ma se - e per carità, non è detto succeda - Tiscali ti chiedesse dei soldi, tu sei tenuto a pagare.

MirkoFG
24-02-2018, 19:28
Quoto ogni singola parola. La conclusione del contratto corrisponde all'accettazione, ambo le parti, della proposta commerciale relativa al servizio offerto. Non all'attivazione (almeno non in Tiscali) e non sei coperto nemmeno dalle tutele del caso, perchè ha rifiutato esplicitamente (mi sembra di aver capito).
Recedere vuol dire essere nel torto, in quanto si interrompe una procedura da noi stessi richiesta, annullandola e recedendo unilateralmente il contratto prima della sua scadenza naturale. Al corecom Tiscali potrebbe addirittura vincere.



Probabilmente non frega nemmeno al tecnico Tiscali il firmware della piastra VOIP in centrale. Fatto sta che per la VDSL non si usano, le piastre servono appunto a erogare servizi come POTS e xDSL.
La fonia VOIP finisce tutta nella dorsale Tiscali e va nel server SIP competente, e non so quanti siano o se ce ne sia più di uno.
Un pacchetto VOIP è gestito come lo è un pacchetto youtube, un audio whatsapp, uno streaming spotify. Magari con del QoS che lo privilegia, suppongo. Tanto che da casa alla centrale viaggia su un canale virtualmente separato dal resto dei dati, per efficienza.
E no, non possiamo sapere la versione, nel caso in cui ci fosse (Solo per le SHA-POTS ADSL)
Poi se qualcuno ne sa di più, mi corregga pure

quindi visto che per le VDSL non c'è una piastra voip, il server sip o i server sip, su cui si interconnette il numero al nostro modem, è gestito comunque da remoto da un apparato server sip con un firmware aggiornabile ? chiedo solo quest ultima domanda.. sto chiedendo questo per informarmi un po' in giro e per sollecitare tiscali ad aggiornarmi il firmware dell'apparato remoto server sip che mi genera bug su cui non voglio soffermarmi..grazie ancora

MirkoFG
24-02-2018, 19:47
Lo vedi, siamo sempre al pronto pronto. Arrenditi. Non è un problema.
Se il bug invece è un altro, descrivicelo. Altrimenti ho ragion di supporre che sia sempre lo stesso.
Il server SIP è un server la cui struttura e posizione non è giustamente nota.
Non puoi sollecitare niente a nessuno, nè tantomeno "permetterti" di dirgli cosa fare a punti chiave della loro rete nazionale. Soprattutto se non si tratta di un guasto, soprattutto se non ne parla nessuno.
Rilassati, respira prima di dire pronto e vedi che il problema è risolto.
Basta intasare il thread (e ti consiglio anche altrove di adottare la stessa strategia).

bhè devo permettermi purtroppo di dirgli cosa fare a loro visto che ad ogni segnalazione me la chiudono con un semplice reset del modem o riavvio con riconfigurazione del modem senza risolvere il problema, quindi ovvio che devo permettermi di dire a loro che non stanno agendo bene, e fornire delle indicazioni su come tentare di risolvere il problema visto che i bug si presentano alcune volte si alcune volte no, e visto che i tentativi su cui loro fanno sono sempre gli stessi se sono intenzionati a risolvere problemi devono andare anche con altri tentativi che fornisco non possono fare finta di niente a fare gli stessi tentativi, magari per un semplice aggiornamento firmware del server sip che non capiscono di fare, si staranno perdendo in un bicchiere d'acqua ma almeno è un tentativo in più.

mi sono soffermato sull'argomento firmware server sip , non ho detto altro di ciò che dici .. grazie comunque per le informazioni

redeagle
24-02-2018, 22:56
Basta vi prego. Basta.

conduzione
25-02-2018, 00:18
Oltretutto io ho chiesto una cosa a MirkoFG sia in una discussione che, non avendo ricevuto risposta, con PM; non si è fatto scrupoli nell'ignorarmi tranquillamente in ambedue le circostanze.

È veramente uno che interpreta alla lettera lo spirito collaborativo di un forum: asfissiante per le cose che lo riguardano, assente quando potrebbe dare un aiuto !!!!!!

greywall
25-02-2018, 00:27
bhè devo permettermi purtroppo di dirgli cosa fare a loro visto che ad ogni segnalazione me la chiudono con un semplice reset del modem o riavvio con riconfigurazione del modem senza risolvere il problema, quindi ovvio che devo permettermi di dire a loro che non stanno agendo bene, e fornire delle indicazioni su come tentare di risolvere il problema...


...forse ancora non l'hai capito che il succo della questione è prendere o lasciare !!

Se non sei soddisfatto del servizio offerto da questo gestore...cambialo, ma ti prego...abbi pietà per i nostri neuroni.

zabb
25-02-2018, 08:35
e teniamo le dita incrociate per la 200 mega (e altro).

Speriamo guarda... martedi mi si libera casa e devo fare un abbonamento :rolleyes:

Se non dovesse uscire la 200M, sono pure in dubbio se restare senza internet 2-3 mesi (speriamo?) in attesa che attivino la ftth tim, in un pezzo di strada già c'è

eftecno
25-02-2018, 09:31
Se può essere utile a qualcuno segnalo che il vincolo per i vecchi contratti Fibra come il mio stipulato nel 2016 è passato da 3 a 2 anni a seguito delibera AGCOM

freddyso
25-02-2018, 11:39
scusate
ma come si spiega che con il router impostato così:
https://s10.postimg.org/k508cvey1/tg789.jpg

il voip Tiscali constinua a funzionare mentre quello Eutelia impostato su di un Siemens gigaset A510IP inserito nella DMZ no

devo forse impostare nel nat in maniera specifica che la porta 5060 deve essere reindirizzata all'A510IP ?

Yrbaf
25-02-2018, 13:11
Il voip Tiscali NON è nattato (se fatto funzionare sul router originale) e quindi non se ne fa nulla dei SIP Helper.

Al contrario voip server in internet (e quindi nattati) potrebbero/dovrebbero averne bisogno per funzionare oppure bisogna ricorrere ad altre tecniche (es. STUN).
La differenza tra i due Nat Helper non la so.

Un link per Sip e Nat: https://www.voip-info.org/wiki/view/NAT+and+VOIP

MirkoFG
25-02-2018, 13:33
Oltretutto io ho chiesto una cosa a MirkoFG sia in una discussione che, non avendo ricevuto risposta, con PM; non si è fatto scrupoli nell'ignorarmi tranquillamente in ambedue le circostanze.

È veramente uno che interpreta alla lettera lo spirito collaborativo di un forum: asfissiante per le cose che lo riguardano, assente quando potrebbe dare un aiuto !!!!!!

pensavo di averti risposto al tuo PM dove mi chiedevi di utilizzare tiscali con il Fritz, non so se mi hai seguito, avevo già detto che con Fritz ci sono degli agganci minori di portante e configurazioni che non arrivi mai a fare uguali al modem originale, quindi a mio parere ti sconsiglio di usare un Fritz ma di usare modem originale, infatti se mi hai seguito l'ho detto anche che ho dovuto rimettere il modem originale per quelle motivazioni, ricordavo di averti risposto, non so se in pm o in pubblica.. comunque la situazione è questa meglio il modem originale dove ricevi anche assistenza e in caso di guasti non si accorgono che stai usando altri modem, in caso di guasti poi se qualcosa va male prima del modem a livello fonia quindi sui loro apparati non ce modem che tenga, possono sostituirtelo, resettarlo, riconfigurarlo ma se non intervengono a monte sui loro apparati server sip con altri tentativi , aggiornamenti firmware o altro e si soffermano solo a resettarti e riconfigurarti il modem a ogni segnalazione non risolverai mai.. questo è sicuro.. e ti resta non scappare ma sollecitarli a fare il loro dovere a risolvere il guasto, perché scappare non serve.. serve solo a favorire la concorrenza per non migliorare un operatore telefonico... felice di averti dato anche questo consiglio sulla base di mie esperienze.

satman
25-02-2018, 22:21
I miei "2 cents".

Da un lato capisco l'irritazione/frustrazione di fronte alla mancanza di trasparenza da parte di Tis quando si presentano rallentamenti o problemi (non ho esperienze dirette recenti con gli altri operatori, ma anche si comportassero allo stesso modo, il discorso non cambia).
Feci un discorso simile tempo fa: se risolvi in 1-2 gg i problemi, puoi non dirmi nulla di particolare, ma se ci metti di più voglio sapere cosa non va e avere una tempistica di risoluzione realistica (non dico precisa, ma realistica) e soprattutto non sentirmi dire cose a caso.

Detto questo, circa ogni 1-2 pagine di questo thread viene ripetuto che con le attivazioni/migrazioni le tempistiche sono un terno al lotto e si va da un paio di settimane a 2 mesi pieni (con casi rari ed estremi peggiori). Tiscali costa meno di altri operatori e nel tempo ha fatto scelte diverse da altri (vedi fatturazione sempre al mese e non a 4 settimane ad esempio), e la possibile lentezza è uno dei risvolti della medaglia.
Si sa, viene detto in continuazione, quindi lamentarsi a posteriori è un po'... - passatemi il termine, senza cattiveria alcuna - ridicolo.

Avendo avuto sia tim che tiscali (adsl) e poi Vodafone (fibra) ed ora sto migrando a tiscali posso dire che secondo la mia esperienza il miglior servizio clienti è quello di Vodafone, nel senso che è molto facile parlare con un operatore e se hai un problema specifico ti fanno chiamare dallo specialista del settore ed in questo sono precisi e puntuali oltre che gentilissimi. Tim è un terno al lotto, dipende da chi ti risponde, alcuni sono dei buzzurri che non solo non capiscono nulla ma sono scostumati e spesso offendono pure. Con Tiscali invece parlare con un operatore è quasi impossibile hanno un IVR che evita accuratamente di dirti che numero digitare per parlare con un operatore. Come attivazioni sempre Vodafone vince, il loro sito è ben fatto e da informazioni esatte sulla spedizione del modem, sui vari passaggi della pratica e si viene informati almeno una settimana prima della data del passaggio che viene rispettata, al massimo impiegano 4 settimane per una migrazione da adsl a fibra. Tim è un terno al lotto pure in questo, ti danno appuntamento anche 2 o 3 volte e poi non si presentano. Detto questo bisogna anche dire che Vodafone costa il doppio di Tiscali o quasi, quindi è anche giusto che abbia un servizio migliore visto che si paga molto di più. La cosa triste è che per la mole non esagerata di clienti che ha Tiscali migliorare il servizio clienti non sarebbe difficilissimo, questo potrebbe far guadagnare molti clienti che vanno altrove.

MirkoFG
25-02-2018, 23:30
Avendo avuto sia tim che tiscali (adsl) e poi Vodafone (fibra) ed ora sto migrando a tiscali posso dire che secondo la mia esperienza il miglior servizio clienti è quello di Vodafone, nel senso che è molto facile parlare con un operatore e se hai un problema specifico ti fanno chiamare dallo specialista del settore ed in questo sono precisi e puntuali oltre che gentilissimi. Tim è un terno al lotto, dipende da chi ti risponde, alcuni sono dei buzzurri che non solo non capiscono nulla ma sono scostumati e spesso offendono pure. Con Tiscali invece parlare con un operatore è quasi impossibile hanno un IVR che evita accuratamente di dirti che numero digitare per parlare con un operatore. Come attivazioni sempre Vodafone vince, il loro sito è ben fatto e da informazioni esatte sulla spedizione del modem, sui vari passaggi della pratica e si viene informati almeno una settimana prima della data del passaggio che viene rispettata, al massimo impiegano 4 settimane per una migrazione da adsl a fibra. Tim è un terno al lotto pure in questo, ti danno appuntamento anche 2 o 3 volte e poi non si presentano. Detto questo bisogna anche dire che Vodafone costa il doppio di Tiscali o quasi, quindi è anche giusto che abbia un servizio migliore visto che si paga molto di più. La cosa triste è che per la mole non esagerata di clienti che ha Tiscali migliorare il servizio clienti non sarebbe difficilissimo, questo potrebbe far guadagnare molti clienti che vanno altrove.

quoto , spesso l'assistenza tecnica di tiscali più di dire di fare solleciti o segnalazioni dicono che non possono fare altro, dovrebbero migliorare il loro servizio assistenza tecnica e farti chiamare dallo specialista tecnico che ti risolve il problema senza giri intorno e senza scuse sul problema tecnico.. e di risolverti il problema senza giri intorno o senza mille segnalazioni, spero migliorerà perché tiscali ha un nome storico che merita di migliorare, ricordo l'esistenza da piccolo ai tempi del 56k e della prima mail, e merita di migliorarsi in tutto.

comunque ho una domanda, sulla fonia:

avevo Infostrada e quando il numero era inesistente c'era la voce guida che ti diceva del numero inesistente , quando il numero era occupato c'era il tono di occupato e quando il numero che chiamavi era con la cornetta fuori posto c'era il classico occupato veloce

con tiscali, la voce guida c'è sempre, sia quando il numero è inesistente, quando è occupato ti viene detto il numero è occupato, e quando il numero ha il telefono fuori posto dice che il numero non è disponibile.. visto che sono abituato da anni al tono di occupato e all'occupato veloce quando il numero che chiamavi era con cornetta fuori posto, non è possibile farsi settare da tiscali i toni di occupato e occupato veloce senza voce guida ?

pierpippo
26-02-2018, 07:14
Io invece vorrei farmi settare una musica di Chopin quando è libero e una di Mozart quando è occupato. Dite che è possibile?
Magari mandando una stringa tramite SSH ho il modem sbloccato :cry: :cry: :cry:

pierpippo
26-02-2018, 07:15
Se anche solo il 10% degli utenti è come qualcuno qui sul forum ci credo che ci vuole un ora e più per parlare con un operatore :eek:

freddyso
26-02-2018, 08:27
Sono arrivato alla conclusione che il SIP ALG deve essere attivo, ho testato con un altro gateway e un altro router e appena lo spegnevo il voip falliva e non si registrava, attivando l'ALG subito tornava la linea.
Quindi il "problema" sembra essere altrove.
Prova a registrare il VOIP sulla porta 5080, comunque.

niente ho provato con la 5061 (come suggerito dall'assistenza Eutelia), 5080 come hai isuggerito tu ma niente... non si registra

piuttosto mi è venuta un'altra idea meravigliosa, considerato che c'è la possibilità di due account VOIP di cui uno nel mio caso è libero avendo un solo nr con Tiscali, se riuscissi a mettere i parametri Eutelia nel router (ho fatto lo sblocco) c'è speranza possa funzionare ? qualcuno ci ha provato ? o pr il fatto che il VOIP Tiscali va in una Vlan verrebbe instradato lì anche il VOIP Eutelia ?

MirkoFG
26-02-2018, 09:39
Se anche solo il 10% degli utenti è come qualcuno qui sul forum ci credo che ci vuole un ora e più per parlare con un operatore :eek:

e bhe per fortuna non tutti siamo uguali, con la mancanza dei toni soprattutto quando è fuori posto spesso i miei mi chiedono , qui tiscali mi dice che il numero non è disponibile che significa? comunque penso che i toni classici di occupato e occupato veloce a richiesta potrebbero impostarli

DakmorNoland
26-02-2018, 09:43
e bhe per fortuna non tutti siamo uguali, con la mancanza dei toni soprattutto quando è fuori posto spesso i miei mi chiedono , qui tiscali mi dice che il numero non è disponibile che significa? comunque penso che i toni classici di occupato e occupato veloce a richiesta potrebbero impostarli

Scusa se te lo dico, ma sono problemi davvero irrilevanti. Dai ma si può perdere tempo sui toni? boh. Fossero quelli i problemi della vita...

pierpippo
26-02-2018, 10:07
e bhe per fortuna non tutti siamo uguali, con la mancanza dei toni soprattutto quando è fuori posto spesso i miei mi chiedono , qui tiscali mi dice che il numero non è disponibile che significa? comunque penso che i toni classici di occupato e occupato veloce a richiesta potrebbero impostarli

Non mi sembra di avere scritto il tuo nome nella mia affermazione ;)

FrancYescO
26-02-2018, 11:37
e bhe per fortuna non tutti siamo uguali, con la mancanza dei toni soprattutto quando è fuori posto spesso i miei mi chiedono , qui tiscali mi dice che il numero non è disponibile che significa? comunque penso che i toni classici di occupato e occupato veloce a richiesta potrebbero impostarli
giusto, quindi una voce che dice "il numero non è disponibile" non si capisce, mentre il tono tutututu renderebbe tutto più chiaro.

forse ci conviene iniziare a navigare su internet guardando dentro la fibra ottica o magari rimodulando il segnale vdsl a qualcosa che riesca a sentire l'orecchio umano

pierpippo
26-02-2018, 12:35
giusto, quindi una voce che dice "il numero non è disponibile" non si capisce, mentre il tono tutututu renderebbe tutto più chiaro.

Meraviglioso!!!

:mano:

MirkoFG
26-02-2018, 14:52
[QUOTE=FrancYescO;45399685]giusto, quindi una voce che dice "il numero non è disponibile" non si capisce, mentre il tono tutututu renderebbe tutto più chiaro./QUOTE]

diciamo che in famiglia ci stiamo abituando a questa novità sui toni .. dopo 30 anni e piu di telefono con toni di occupato veloce anziche voce guida è normale che si risenta di questa novità però non è un dramma se non si possono mettere i toni classici non fa nulla, infatti chiedevo solo..

freddyso
26-02-2018, 17:32
https://s13.postimg.org/ed96wv807/Cattura.jpg

che faccio premo (BOOTP) ?

cosa aggiorna ?

bisogna risbloccare tutto dopo ?

freddyso
26-02-2018, 18:13
non me la sento

sono troppo :old: per mettermi a studiare in un campo di cui ignoro praticamente quasi tutto...

grazie delle info comunque

e dire che mi basterebbe solo ricevere da Eutelia per non perdere il vecchio nr. :muro:

net83it
26-02-2018, 18:32
Salve a tutti.
Sono cliente Tiscali adsl ull da marzo 2017. Mi sono accorto la scorsa settimana che la mia zona non è più coperta da tiscali né per adsl che vdsl. Facendo la verifica della copertura dice che il servizio non è disponibile. Inoltre su mytiscali sino a qualche settimana fa trovavo l'opzione per l'upgrade a vdsl mentre ora mi appare l'avviso


Attenzione: l’offerta non è più sottoscrivibile da web.
Se necessiti di maggiori informazioni chiama il 130.

È possibile che tiscali abbia "abbandonato" la zona? Potrebbe essere legato alla prossima copertura in Ftth di openfiber? Altre plausibili spiegazioni?

francofranco
26-02-2018, 18:48
Buonasera a tutti,
mi serve una mano a capire una cosa altrimenti non ne vengo fuori.

Allora, il 15 gennaio mi hanno attivato la fibra 100M.
Agganciavo la portante in download a 75Mb e in upload a 21,6Mb.
Con il mio router cisco1921 agganciavo a valori leggermente inferiori.

Il 20 febbraio sono rimasto senza linea per tutta la mattinata fino a quando è ritornata ma da allora i valori della portante sono 46 / 10 :muro: :doh:

Quindi ho chiamato il 130 facendo aprire un ticket per il disservizio.
Stamattina il 130 chiama a casa (non c'ero, ha risposto mia moglie) e dicono che in base alla distanza dal cabinet (440 metri) quella è la massima velocità alla quale posso andare.

La cosa strana è che in effetti se uso una qualsiasi app o sito per valutare la velocità in base al mio indirizzo, mi dice 50 MEga...

Come è possibile? Mi hanno "castrato" il profilo?

ps: il 789vac v2 registra in qualche log i valori delle connessioni passate? Giusto per avere in mano qualcosa e non sembrare un "utonto"..

:eek: :mc:

Ziosilvio
26-02-2018, 18:56
Se anche solo il 10% degli utenti è come qualcuno qui sul forum ci credo che ci vuole un ora e più per parlare con un operatore :eek:
Non mi sembra di avere scritto il tuo nome nella mia affermazione ;)
Fa' un bel respiro profondo...

satman
26-02-2018, 19:13
Vi aggiorno sulla migrazione da Vodafone a Tiscali, registrazione fatta il 15 oggi risulta spedito il router. A quanto pare sono più veloci del previsto! Spero che vada tutto per il meglio, vi terrò informati.

freddyso
26-02-2018, 19:30
Non potresti richiedere la portabilità in Tiscali?

l'assistenza tecnica e quella per le migrazioni mi hanno detto che non si può fare a linea già attivata (il mio è stato un upgrade in quanto già cliente)

mi hanno detto di provare con il commerciale ma la vedo dura

zabb
26-02-2018, 19:49
Nessuno è nella mia situazione:


Tiscali offre la 1000M vula, quando in realtà si è colo coperti da FTTC (tim vende solo fttc) e l'indirizzo non è ancora pianificato FTTH, anche se c'è il roe collegato. :rolleyes:

E' qualche gg che è cosi, va e viene, ultimamente è sempre FTTH, settimana scorsa era FTTC.

satman
26-02-2018, 20:13
Nessuno è nella mia situazione:


Tiscali offre la 1000M vula, quando in realtà si è colo coperti da FTTC (tim vende solo fttc) e l'indirizzo non è ancora pianificato FTTH, anche se c'è il roe collegato. :rolleyes:

E' qualche gg che è cosi, va e viene, ultimamente è sempre FTTH, settimana scorsa era FTTC.

Se è per questo anche a me da attivabile la FTTH (solo su nuova linea). Il bello è che tim da solo attivabile la FTTC visto che il ROE che hanno montato sotto al mio portone non è attivo! Sarà un errore di Tiscali di certo, non credo che possano attivare una FTTH su un ROE tim che per tim non è attivo.

zabb
26-02-2018, 20:19
Se è per questo anche a me da attivabile la FTTH (solo su nuova linea). Il bello è che tim da solo attivabile la FTTC visto che il ROE che hanno montato sotto al mio portone non è attivo! Sarà un errore di Tiscali di certo, non credo che possano attivare una FTTH su un ROE tim che per tim non è attivo.

Eh, parlando con vaio pare che Tiscali renda vendibili in FTTH utenze in procinto di essere attivate, in genere quando c'è pianificazione su fibermap etc... ma a me non da nemmeno il civico pianificato.

La cosa tremenda è che sembra Tiscali attenda l'attivazione (vendibilità del roe) per attivare ... e se ci vogliono 2-3 mesi lascia la gente nel limbo? :rolleyes: :muro:
Mi sembra assurdo quando sul civico c'è attivabilissima una FTTC.

Ma a te da quando la offre la FTTH? Io ho provato nell'ultima settimana e me l'offriva, il gg dopo di nuovo la 100M, oggi ancora la 1000M, per questo ipotizzavo fosse un errore.

Oddio, ci fosse un errore in fibermap o simili, e fosse davvero in procinto sarei felicissimo, ma onestamente dubito. :rolleyes:

Sono un pò intimorito ad abbonarmi se c'è il rischio che accada quanto detto sopra o che altrimenti la pratica possa bloccarsi quando scoprono l'errore.

satman
26-02-2018, 20:43
Eh, parlando con vaio pare che Tiscali renda vendibili in FTTH utenze in procinto di essere attivate, in genere quando c'è pianificazione su fibermap etc... ma a me non da nemmeno il civico pianificato.

La cosa tremenda è che sembra Tiscali attenda l'attivazione (vendibilità del roe) per attivare ... e se ci vogliono 2-3 mesi lascia la gente nel limbo? :rolleyes: :muro:
Mi sembra assurdo quando sul civico c'è attivabilissima una FTTC.

Ma a te da quando la offre la FTTH? Io ho provato nell'ultima settimana e me l'offriva, il gg dopo di nuovo la 100M, oggi ancora la 1000M, per questo ipotizzavo fosse un errore.

Oddio, ci fosse un errore in fibermap o simili, e fosse davvero in procinto sarei felicissimo, ma onestamente dubito. :rolleyes:

Sono un pò intimorito ad abbonarmi se c'è il rischio che accada quanto detto sopra o che altrimenti la pratica possa bloccarsi quando scoprono l'errore.
Nel mio caso (sto migrando a Tiscali da una FTTC Vodafone ULL) 10 giorni fa dava attivabile solo la FTTC (100 mega mentre tim mi da attivabile la 200), da ieri la FTTH ma su fibermap nonostante abbia il ROE installato da settembre il mio civico non risulta nemmeno pianificato come FTTH (mentre il civico di fronte al mio risulta pianificato). Ovviamente nemmeno su tim risulta attivabile la FTTH e visto che il ROE è loro, non vedo come Tiscali possa attivare una FTTH al momento. Ah cmq la FTTH me la da attivabile solo con nuovo numero non come migrazione.

eftecno
26-02-2018, 21:01
non me la sento

sono troppo :old: per mettermi a studiare in un campo di cui ignoro praticamente quasi tutto...

grazie delle info comunque

e dire che mi basterebbe solo ricevere da Eutelia per non perdere il vecchio nr. :muro:Non puoi semplicemente comprare un cordless voip su cui mettere l account eutelia?

zabb
26-02-2018, 21:06
Nel mio caso (sto migrando a Tiscali da una FTTC Vodafone ULL) 10 giorni fa dava attivabile solo la FTTC (100 mega mentre tim mi da attivabile la 200), da ieri la FTTH ma su fibermap nonostante abbia il ROE installato da settembre il mio civico non risulta nemmeno pianificato come FTTH (mentre il civico di fronte al mio risulta pianificato). Ovviamente nemmeno su tim risulta attivabile la FTTH e visto che il ROE è loro, non vedo come Tiscali possa attivare una FTTH al momento. Ah cmq la FTTH me la da attivabile solo con nuovo numero non come migrazione.

Come a me...boh

satman
26-02-2018, 21:08
Come a me...boh

Cmq per quel che costa Tiscali rispetto a Vodafone potrei fare pure la pazzia di farmi attivare un'altra linea FTTH pagherei la stessa cifra quasi di Vodafone :D

freddyso
26-02-2018, 21:35
Non puoi semplicemente comprare un cordless voip su cui mettere l account eutelia?

Ce l'ho, ho un siemens giaset A510IP da diversi anni, solo che da quando mi hanno attivato la fibra non si registra più...

Evidentemente va in conflitto con il VOIP Tiscali

satman
26-02-2018, 22:20
Non credo arrivi domani dato che parte da Cagliari, penso arrivi mercoledì. Sul mytiscali però risulta ancora verifica con il precedente operatore, ed addirittura dice che il modem sarà spedito nei prossimi giorni. Che tu sappia se spediscono il modem significa che hanno avuto l'OK dal precedente operatore? O lo spediscono indipendentemente da questo?

net83it
26-02-2018, 22:40
Potrebbe essere un errore temporaneo di database. Centrale di appartenenza?




PALEITAY

MiloZ
26-02-2018, 22:42
Eh, parlando con vaio pare che Tiscali renda vendibili in FTTH utenze in procinto di essere attivate, in genere quando c'è pianificazione su fibermap etc... ma a me non da nemmeno il civico pianificato.

La cosa tremenda è che sembra Tiscali attenda l'attivazione (vendibilità del roe) per attivare ... e se ci vogliono 2-3 mesi lascia la gente nel limbo? :rolleyes: :muro:
Mi sembra assurdo quando sul civico c'è attivabilissima una FTTC.

Ma a te da quando la offre la FTTH? Io ho provato nell'ultima settimana e me l'offriva, il gg dopo di nuovo la 100M, oggi ancora la 1000M, per questo ipotizzavo fosse un errore.

Oddio, ci fosse un errore in fibermap o simili, e fosse davvero in procinto sarei felicissimo, ma onestamente dubito. :rolleyes:

Sono un pò intimorito ad abbonarmi se c'è il rischio che accada quanto detto sopra o che altrimenti la pratica possa bloccarsi quando scoprono l'errore.

Credo che Tiscali stia giocando sporco..anche sul mio civico a Firenze segna questo messaggio:

https://i.imgur.com/Kt373Ko.png

Ma sul sito TIM è attivabile solo FTTC e l'indirizzo non risulta ancora pianificato su fibermap.
Se poi fibermap sia poco aggiornato ed il civico sia in "procinto di attivazione" come dite voi non saprei, ma ho qualche dubbio (vero è che nella stessa via molti civici sono già attivabili in FTTH con TIM da mesi).

Sarebbe quasi da provare ad abbonarsi e poi in caso venga il tecnico per una FTTC rimandarlo indietro cordialmente. :asd:

satman
26-02-2018, 22:44
PALEITAY

La mia che da lo stesso risultato tuo è NAPOITBJ

satman
26-02-2018, 22:48
Credo che Tiscali stia giocando sporco..anche sul mio civico a Firenze segna questo messaggio:

https://i.imgur.com/Kt373Ko.png

Ma sul sito TIM è attivabile solo FTTC e l'indirizzo non risulta ancora pianificato su fibermap.
Se poi fibermap sia poco aggiornato ed il civico sia in "procinto di attivazione" come dite voi non saprei, ma ho qualche dubbio (vero è che nella stessa via molti civici sono già attivabili in FTTH con TIM da mesi).

Sarebbe quasi da provare ad abbonarsi e poi in caso venga il tecnico per una FTTC rimandarlo indietro cordialmente. :asd:

Anche a me viene fuori la stessa cosa tua, il mio civico su fibermap risulta non coperto da FTTH (ma il ROE c'è). E sul sito Tim mi da attivabile solo la FTTC 200. Bah secondo me non attivano un bel nulla la richiesta va in KO,

FrancYescO
26-02-2018, 22:52
Sarebbe quasi da provare ad abbonarsi e poi in caso venga il tecnico per una FTTC rimandarlo indietro cordialmente. :asd:
E' impossibile ti attivino una fttc, al massimo semplicemente fallisce tutto.

zabb
26-02-2018, 23:06
Vaio ma se ci propone quella come si fa? C'è modo di scegliere la 100m?

News per la 200?

MirkoFG
26-02-2018, 23:18
qualche insider di voi sa già più o meno se il passaggio al profilo 35b 200 mega sarà gratuito? o se non sarà gratuito più o meno quanto costerà

fuoriser
26-02-2018, 23:26
Ma è normale che su fibermap mi da:

Max velocità downstream (Mb/s): 27,54
Max velocità upstream (Mb/s): 4,63

sia per la 100M/20M che per la 200M/20M?

A questo punto inutile attendere il profilo a 200M?

Grazie,
Bye!

satman
26-02-2018, 23:34
Ma è normale che su fibermap mi da:

Max velocità downstream (Mb/s): 27,54
Max velocità upstream (Mb/s): 4,63

sia per la 100M/20M che per la 200M/20M?

A questo punto inutile attendere il profilo a 200M?

Grazie,
Bye!

A che distanza sei dal cabinet? Mi sa che sei lontanissimo per avere questi risultati.

fuoriser
26-02-2018, 23:38
A che distanza sei dal cabinet? Mi sa che sei lontanissimo per avere questi risultati.

Oltre 800m :(

satman
26-02-2018, 23:40
Oltre 800m :(

Eh allora c'è poco da stare allegri, magari se il cavo non è messo male agganci anche qualcosa in più ma sei al limite della vendibilità con questa velocità.

MiloZ
26-02-2018, 23:56
E' impossibile ti attivino una fttc, al massimo semplicemente fallisce tutto.

Si, è sicuramente impossibile perchè non avrei comunque cavi di rame liberi allo scopo e sicuramente non me ne farei tirare uno nuovo. :rolleyes:


Prima di tutto Tiscali non manda tecnici per la FTTC a meno che non sia una nuova linea, e secondo Tiscali non gioca sporco come altri operatori, se l'offerta sottoscritta non è attivabile per ragioni tecniche o ti chiamano e propongono alternative o ti chhiudono il contratto con tanti saluti.

Il tecnico sarebbe di TIM eventualmente ovvio mica di Tiscali, intendo dire: se la FTTH non andasse in porto nei loro sistemi al momento della richiesta, non vorrei inoltrassero in automatico un'ordine di attivazione per una linea FTTC (alcune volte con TIM è capitato per errore o negligenza).
In ogni caso, se loro scrivono che un servizio è attivabile quando nella realtà pratica non esiste la possibilità di attivarlo vuol dire giocare sporco a mio parere, altra cosa è se ci fossero impedimenti tecnici di qualche tipo al momento dell'attivazione ( la verticale che non passa etc etc) impossibili da prevedere prima del sopralluogo del tecnico.

Comunque se si tratta soltanto di errori nel database, speriamo risolvano velocemente e non creino confusione.

Se poi richiedendo l'attivazione dovessero completare la cablatura contestualmente (i civici di fronte casa mia a distanza di qualche metro sono tutti attivabili in FTTH anche con TIM) ben venga, mi abbonerei volentieri. :stordita:

net83it
27-02-2018, 07:11
Attivabili sia FTTH VULA che FTTC VULA e ADSL Sha-POTS ULL. Controlla ora. Magari il tuo armadio è saturo. Se testi su Via Pacinotti 16 è come ho detto prima.

Posso capire che l'armadio sia saturo per la vdsl ma perché non indica la disponibilità neanche per adsl?
Poi potresti spiegarmi il significato dell'indicazione Sha? Grazie

myabc
27-02-2018, 08:02
siccome sto aspettando il momento favorevole per passare da wind a tiscali con la fibra 100 (in rigida a casa mia), secondo voi arriverà il momento in cui renderanno meno ridicolo il costo dei 5 euro di attivazione per 48 mesi? oppure abbasseranno quello e metteranno tassa sul modem? insomma, meno di 25 euro non posso aspettarmi niente? grazie

Yrbaf
27-02-2018, 10:15
Adsl Sha presumo sia Adsl Shared Access, alias Adsl con loro e fonia RTG con Telecom.

Per me offerte continuative (non spot come quelle Infostrada che le fa dai 5 ai 10gg e poi la ritoglie) minori di 25E sono improbabili ancora per un po' di mesi (e probabilmente oltre l'anno), poi ben felice di essere smentito.
Quindi o linea a 20E con qualche tassa o linea a 25E senza altri trucchi.

myabc
27-02-2018, 10:37
grazie del parere yrbaf, anche io spero nell'offerta temporanea fortunosa ma non mi aspetto miracoli... volevo approfittarne adesso che ho la possibilità di non pagare neppure la cessazione per la rimodulazione che già infostrada mi ha notificato a zero costi

zabb
27-02-2018, 10:44
ormai aspettiamo giovedi e vediamo... sarà gioia o delusione :O

Yrbaf
27-02-2018, 11:00
I 200Mb anche se spero molto di essere smentito penso che sarà delusione.

Ho chiesto già da qualche gg all'assistenza notizie minacciando di passare ad Infostrada (che mi tenta per i 100GB più che per i 200Mb) visto che proprio questa settimana mi è scaduto il vincolo di 2 anni del contratto originale (che era cmq da tre anni alla stipula e poi alla rimodulazione dovrei aver perso ogni vincolo già da agosto).
Per ora non mi hanno risposto.

Magari sono solo lenti a gestire (e poi è una richiesta a bassa priorità) o magari non sanno ancora la risposta.
E se non la sanno mi viene da dubitare che ci sia un lancio a sorpresa senza comunicarlo 5-10gg prima agli operatori.

Spero ancora nella sorpresa se non Giov almeno da Lun, ma visto il silenzio ho paura che non ci sarà nulla nei prossimi 10-15gg.

DakmorNoland
27-02-2018, 11:05
I 200Mb anche se spero molto di essere smentito penso che sarà delusione.

Ho chiesto già da qualche gg all'assistenza notizie minacciando di passare ad Infostrada (che mi tenta per i 100GB più che per i 200Mb) visto che proprio questa settimana mi è scaduto il vincolo di 2 anni del contratto originale (che era cmq da tre anni alla stipula e poi alla rimodulazione dovrei aver perso ogni vincolo già da agosto).
Per ora non mi hanno risposto.

Magari sono solo lenti a gestire (e poi è una richiesta a bassa priorità) o magari non sanno ancora la risposta.
E se non la sanno mi viene da dubitare che ci sia un lancio a sorpresa senza comunicarlo 5-10gg prima agli operatori.

Spero ancora nella sorpresa se non Giov almeno da Lun, ma ho paura che non ci sarà nulla nei prossimi 10-15gg.

Vabbè ma una compagnia che si fa pagare tutto incluso solo 25€!!! cosa pretendi? Se hai la 100 mega e ti va bene, tieni quella, i 200 mega sono un plus tutt'altro che indispensabile imho.

Yrbaf
27-02-2018, 11:12
Non ho mica detto che disdico per i 200Mb, l'ho detto a Tiscali per forzare una risposta :D

E comunque anche Infostrada costa prezzi simili (ok tutto compreso costa 7E di più però dà anche una sim 100GB che al meglio ci costerebbe 20E per 80GB se presa a parte con linea di altri) ma i 200Mb li ha dati.

Tiscali è stata la prima a dare i 100Mb e sarà l'ultima a dare i 200Mb.

Ritengo sia ancora ottima l'offerta di Tiscali ma per il grosso del pubblico leggere 200Mb + 100GB a 27E e leggere 100Mb senza altro a 25E (ok è scritto 20E ma poi ci sono altri 5E) penso faccia propendere verso la prima dato che il telefono full a pochi interessa.
E visto che di solito dove c'è Tiscali c'è anche Infostrada (semmai è il contrario e Infostrada c'è dove non c'è Tiscali) a Tiscali conviene pareggiare un po' di più l'immagine (oltre ad allargare la copertura passando da FastWeb almeno) scrivendo anche lei 200Mb a breve.

PS
E poi avevo una linea ottima che secondo me al lancio della 200Mb avrebbe fatto il record (alias ben oltre i 300Mb di ottenibile) e solo per sfizio (e solo quello tanto mica potevi usarli finché non ci sarà un profilo 300Mb che alcuni dicono atteso per l'estate) mi sarebbe piaciuto vederlo, fra poco a furia di aumentare la diafonia a 200Mb (visto che gli altri hanno migrato tutti ed i loro clienti ora ...) e l'attesa comincio a rischiare di non prendere i 200Mb pieni manco al lancio :D (è solo una battuta inoltre per ora penso che i 230-250Mb siano ancora certi).

redeagle
27-02-2018, 11:12
Vabbè ma una compagnia che si fa pagare tutto incluso solo 25€!!! cosa pretendi? Se hai la 100 mega e ti va bene, tieni quella, i 200 mega sono un plus tutt'altro che indispensabile imho.

Quoto, al momento la mia 100/20 mi soddisfa appieno, soprattutto non avrei reali giovamenti nel passaggio ad una 200/20 (fossero anche a piena banda) ma sarò felice un domani di avere una FTTH per l'upload a 100.

satman
27-02-2018, 11:50
Non ho mica detto che disdico per i 200Mb, l'ho detto a Tiscali per forzare una risposta :D

E comunque anche Infostrada costa prezzi simili (ok tutto compreso costa 7E di più però dà anche una sim 100GB che al meglio ci costerebbe 20E per 80GB se presa a parte con linea di altri) ma i 200Mb li ha dati......



Fatti un giro nella discussione di Wind e vedrai che schifo di prestazioni che hanno la sera, velocità al di sotto di 10 mega! Roba da denuncia.

satman
27-02-2018, 11:52
Vi aggiorno sulla migrazione da Vodafone a Tiscali, registrazione fatta il 15 oggi risulta spedito il router. A quanto pare sono più veloci del previsto! Spero che vada tutto per il meglio, vi terrò informati.

Mi quoto per aggiornarvi che oggi sul mytiscali è cambiato lo stato ed appare il seguente messaggio: Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma
Se effettivamente avverrà nei prossimi giorni (domani dovrebbero consegnarmi il modem il sito SDA segnala un ritardo causa forza maggiore, credo la neve) sono stati velocissimi.

DakmorNoland
27-02-2018, 11:54
Non ho mica detto che disdico per i 200Mb, l'ho detto a Tiscali per forzare una risposta :D

E comunque anche Infostrada costa prezzi simili (ok tutto compreso costa 7E di più però dà anche una sim 100GB che al meglio ci costerebbe 20E per 80GB se presa a parte con linea di altri) ma i 200Mb li ha dati.


Infostrada filtra da pazzi! Quindi io non la nominerei nemmeno. Tiscali avrà un servizio lento, ecc. però se non altro non ti filtrano la banda.

Certo magari anche con Infostrada hai fortuna e ti va tutto bene, ma vai a leggere sul thread, c'è gente che la sera va peggio di una ADSL 2 mega...

Yrbaf
27-02-2018, 12:06
Si ma la gente mica sta tutta sui forum prima di fare una abbon. (e se lo facesse escluderebbe pure Tiscali :D per le lamentele esagerate riportate qui sull'assistenza), e la targhetta sul sito è per ora 200vs100.
E poi non sono manco un Fan di Infostrada visto che sono da 15 anni con Tiscali, ma l'offerta di Infos. non è malvagia ed alletterà in molti (ancora di più se Tiscali non pareggia la banda nominale).

Comunque non sono mica tutti con problemi con Infostrada, alcuni non lamentano nulla da anni.
Inoltre se hanno molti problemi può significare che hanno fatto il botto di clienti.

Per il cliente finale è meglio che ci siano pochi "concorrenti" sulla banda, ma per il provider è di certo molto meglio averne tanti (anche se alcuni incavolati) :D

Sputafuoco Bill
27-02-2018, 12:06
Su MyTiscali non mi appare più "aggiorna i tuoi servizi" per attivare la 100/20.

DakmorNoland
27-02-2018, 12:09
Per il cliente finale è meglio che ci siano pochi "concorrenti" sulla banda, ma per il provider è di certo molto meglio averne tanti (anche se alcuni incavolati) :D

Non ho letto il contratto Tiscali, ma su quello Wind parlano chiaramente di "filtraggio" per "ottimizzare e bla bla bla", ovviamente tutte cavolate, per dire che fanno il cavolo che gli pare.

Se un giorno decidono che Netflix la cappano a 10 mega, fine della storia o cambi provider o ti attacchi.

A me come politica non piace molto, per ora sono gli unici che ho sentito. I casi saranno anche pochi, ma a seconda delle loro esigenze possono aumentare/diminuire, allargarsi sul territorio, ecc.

Credo sia la cosa più rognosa che un gestore ti possa fare, decidere come e quando limitare la banda.

Yrbaf
27-02-2018, 12:12
Veramente i casi di filtraggio sono riportati per ora solo su Vodafone, poi che ci sia a contratto è un altro discorso (ma presumo che qualcosa ci sia anche su quello Tiscali).
Su Infostrada sono noti (poi è un po' che non approfondisco) solo casi di saturazione serale con banda limitata per proteggere la rete e dare poco a tutti invece che di più ad alcuni e magari poco e nulla ad altri.

Casi che in passato ha avuto anche Tiscali e più volte, risolti poi nei 2 o 3 mesi successivi (nel caso peggiore, in quello migliore un paio di settimane).
Su Infostrada pare che per alcuni stiano durando di più o semplicemente avendo molti più utenti (quello è certo) ci sono molti più casi negativi riportati.

Io su 2 anni di Tiscali ho sperimentato il problema (e pure solo parzialmente) solo circa 2 o 3 settimane in tutto quindi problema praticamente assente (per mia fortuna), però ci sono altri utenti su Infostrada che negli stessi 2 anni riportano ZERO problemi.

peg1987
27-02-2018, 14:08
Mi è arrivato il modem 789v2
Domanda: mi confermate che attualmente è impossibile metterlo in bridge con un altro router, giusto? Se così fosse, saprete consigliarmi un modem alternativo con questa funzione? Non mi interessa la fonia.

Venerdì vengono a farmi la linea (vengono proprio a stendere i cavi perchè l'appartamento è nuovo.
Dopo che li avranno stesi, se collegono il modem la linea sarà già attiva o devo aspettare qualcosa?

zabb
27-02-2018, 15:07
Comunque vaio, il sito sta sbarellando completamente.
Adesso da disponibile la 1000m anche nella mia attuale casa che non ha nemmeno il Roe al palazzo.se poi fanno una previsione al 2019 ok :Prrr:

Yrbaf
27-02-2018, 15:50
No da me continua a dare solo la 100Mb (ci ho provato :D).
Tranne solo se chiedo la versione aziendale Evolution, allora in quel caso mi dice che sono disponibili 200Mb a breve.

Però è da Settembre che lo dice :D

Sputafuoco Bill
27-02-2018, 16:29
Stanno facendo un po' di aggiornamenti interni, infatti spesso funziona male il verifica copertura.
A me hanno tolto i suggerimenti per le offerte mobili e il codice di Infinity
Mi sai dire come si usa il codice Infinity, a me appare ma non l'ho mai usato.

purpe
27-02-2018, 17:27
Anche io come Fabry sto pensando molto, ma molto ad Infostrada, anche solo perchè ha latenze più basse qui su Firenze.
Mi pesa davvero il :ciapet: dover mettermi all'anima l'ennesimo salto di operatore, con i soliti patemi del kaiser, volevo giusto aspettare la fine del passaggio di openfiber, che in strada difronte a me c'è già, nel mio palazzo ancora non li ho visti.

Tiscali non si mette all'anima di mettere a tutti la 200 mega, ma perchè mai dovrebbe farlo, ha dato un modem con eth100, solo perchè son bellino (e lo sono :cool: :p ) mi deve spedire un nuovo modem per la vdsl a 200mbit con eth1000 a gratisse?

Certo guarda, oggi ho aperto la finestra e c'erano degli asini volanti....

CarmenM
27-02-2018, 18:19
Mi quoto per aggiornarvi che oggi sul mytiscali è cambiato lo stato ed appare il seguente messaggio: Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma
Se effettivamente avverrà nei prossimi giorni (domani dovrebbero consegnarmi il modem il sito SDA segnala un ritardo causa forza maggiore, credo la neve) sono stati velocissimi.
Ci tieni informati come, gentilmente, hai fatto fino ad ora?
Io dopo il ko tecnico con Vodafone per la fibra ftth oggi, in negozio, ho richiesto la Ultrafibra facile fftc 100 mb Tiscali. Vediamo se è realmente disponibile e i tempi di attivazione. Spero non mi affibino una ADSL però, che qui da me (lontana dalla centrale Km. 2,7) va da schifo!

CarmenM
27-02-2018, 19:47
Tiscali NON prevede piani di ricaduta, se non si è attivabili per qualche ragione ti dice semplicemente che non è possibile fare nulla e ti saluta. Altre volte, nemmeno ti dice niente.
Grazie! Mi hai dato una bella notizia, avevo proprio timore di questo perchè a un mio collega è successo, però non ricordo con quale operatore.
Bene, sfrutterò anche te se la pratica va a buon fine e avrò bisogno di dritte.
Anzi, mi viene in mente una domanda; io ho solo una presa telefonica con collegato un cordless tradizionale (Siemens Gigaset AS160), proprio vicino al PC, nel mio caso non serve il ribaltamento, vero?
Grazie :)

P.S. Anche da me dà disponibile la FTTH 1GB Vula, ma io, avendo anche problemi di montante ostruita, non ho voluto neppure provare. Del resto partendo dalla mia ciofeca ISL 7MB Telecom alla fibra avrò(spero) comunque un miglioramento.

francofranco
27-02-2018, 19:48
Potrebbe esserci stato un guasto tecnico e te l'hanno ripristinato male i tecnici TIM. Magari viaggi su un doppino e mezzo (fa poco contatto).
Oppure ti hanno riparato ma sei diventato nel frattempo vittima di diafonia estrema. Riesci a darci i dettagli della linea?


Ciao, eccoli:
http://it.tinypic.com/view.php?pic=14nmp6t&s=9#.WpW2LudG1aQ
http://it.tinypic.com/view.php?pic=30rmf7a&s=9#.WpW2LudG1aQ
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2cn8cht&s=9#.WpW2LudG1aQ
http://i64.tinypic.com/14nmp6t.jpg

http://i66.tinypic.com/30rmf7a.jpg

http://i64.tinypic.com/2cn8cht.jpg

Se mi indichi i comandi da ssh per openwrt posso reperirli anche da putty se non sono questi quelli che servono.
Come sono?

Comunque la cosa che non capisco è perchè tuti i tool con la distanza a 440 metri dal cabinet mi danno 52Mb/s come banda massima mentre io avevo effettivamente 75Mb/s con due differenti modem.

net83it
27-02-2018, 23:10
Se vai in questa pagina te la propone? http://casa.tiscali.it/fibra-adsl/tc/adsl_open/
Perchè nella homepage Tiscali se fai la verifica copertura ti assegna lei l'offerta che vuole che tu sottoscriva, in poche parole.

o ci leggono o era un problema temporaneo. adesso risulta nuovamente disponibile adsl e fttc sul mio civico. ma su mytiscali l'upgrade via web non risulta disponibile e suggerisce di chiamare il 130



Dovrebbe essere come dici tu, ULL + fonia gestita su apparati TIM, anche se so che Tiscali possiede le sue piastre VoIP. Anche perchè questo non spiega come in alcune zone abbiano la ULL + VoIP non RTG. I canoni dello SHA sono sempre quelli.


domandavo perchè su mytiscali sino a tempo fa appariva la sigla "ADSL SA-LA" e ho sempre ritenuto SA = shared access, mentre ignoro tuttora il significato di LA. inoltre pensavo che lo SharedAccess fosse una tecnologia distinta dall'ULL. o sei l'uno o l'altro, non entrambe le cose.

tra l'altro ho la fonia in VOIP col telefono collegato direttamente al modem quindi non mi capacito come mai la mia tecnlogia sia SA. cmq confermo che una volta migrato a Tiscali, la linea RTG ha continuato a funzionare per diverso tempo ma solo per le chiamate in uscita; anche se ritengo che se le avessi fatte sarebbero state fatturate dal precedente operatore (TIM)

Yrbaf
28-02-2018, 01:16
domandavo perchè su mytiscali sino a tempo fa appariva la sigla "ADSL SA-LA" e ho sempre ritenuto SA = shared access, mentre ignoro tuttora il significato di LA. inoltre pensavo che lo SharedAccess fosse una tecnologia distinta dall'ULL. o sei l'uno o l'altro, non entrambe le cose.

ULL significa solo che il provider ha i proprii apparati ADSL in centrale ed usa il doppino Telecom a noleggio (ma non noleggia gli apparati Telecom) poi la gestione della voce non cambia di molto gli apparati (ovviamente quelli per voce da centrale devono avere la scheda per la fonia o si deve prevedere voip da modem), ma il lato adsl non cambia.

Quindi anche lo shared access è una forma di ULL perché di Telecom usi solo l'ultimo miglio e non suoi apparati.

Poi il doppino Telecom (l'ultimo miglio) si può avere a due canoni.
Uno più basso con fonia RTG erogata da un provider licenziato a farlo (e di solito è Tim ma non è l'unica con licenza mi sa).
Lo shared access e proprio avere solo la parte dati erogata da te e la voce erogata in RTG da altri (al 99% Tim).

Ed uno più alto in versione solo dati, sulla versione solo dati si può poi offrire anche il telefono in modalità Voip da modem o in modalità voip da centrale (che per l'utente è identico ad una RTG).

Oddio la distinzione naked (= solo dati) è sicura solo per le FTTC.
Alias Tiscali ad esempio per le FTTC compra da Tim linee solo dati (e quindi le paga di più) e poi ci mette la fonia lei in voip (in questo caso da modem, non avendo accesso ad eventuale fonia da armadio).
Però Tiscali potrebbe comprare le linee fibra in Shared Access (il nome non è questo in fibra ma il risultato è lo stesso) pagandole di meno ma obbligandoci a pagare anche un canone voce a qualcuno (Tim al 99%).
Su un contratto lo faceva, ora forse non più.

Ecco su adsl non sono sicuro che l'adsl ULL (quindi con fonia del provider) paghi a Tim un canone maggiore dell'adsl in shared access.
In teoria dovrebbe (ed in fibra è così) ma a guardare i listini Tiscali sembra meno cara l'offerta con telefono compreso.
Forse lo fanno per scoraggiare abbonamenti e dismettere lo SA (non ricordo se in passato fosse più caro ma credo di no).


tra l'altro ho la fonia in VOIP col telefono collegato direttamente al modem quindi non mi capacito come mai la mia tecnlogia sia SA. cmq confermo che una volta migrato a Tiscali, la linea RTG ha continuato a funzionare per diverso tempo ma solo per le chiamate in uscita; anche se ritengo che se le avessi fatte sarebbero state fatturate dal precedente operatore (TIM)
In effetti Shared Access presuppone fonia RTG sulla linea e pure non erogata da Tiscali.

peg1987
28-02-2018, 05:50
Dovrebbe essere tutto pronto all'istante, il modem ci impiega un po' a configurarsi e forse il voip farà ritardo.



OK grazie e riguardo al modem alternativo o alla possibilità di impostare quello tiscali in bridge? A me il voip non interressa, ma non c'era un piano senza di esso.

peg1987
28-02-2018, 05:51
edit: doppio

domthewizard
28-02-2018, 07:52
Questi idioti hanno spedito il modem ed è in consegna per oggi :doh: ancora più idioti quelli di tim che hanno dato l'ok nonostante la mia richiesta di rifiutare :doh:

La raccomandata ora è in viaggio, come posso fare per dirgli di ignorarla? A questo punto non voglio perdere il numero, preferisco farmi attivare e poi passare ad altro operatore (e fidatevi, lo farò)

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

pierpippo
28-02-2018, 08:23
Questi idioti hanno spedito il modem ed è in consegna per oggi :doh: ancora più idioti quelli di tim che hanno dato l'ok nonostante la mia richiesta di rifiutare :doh:

La raccomandata ora è in viaggio, come posso fare per dirgli di ignorarla? A questo punto non voglio perdere il numero, preferisco farmi attivare e poi passare ad altro operatore (e fidatevi, lo farò)

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Secondo me stai facendo un casino tremendo. Telefona al 130 e digli di ignorare la raccomandata anche se non so se possono farlo è pur sempre una cominicazione ufficiale. Ma senti cosa ti dicono loro ormai il pasticcio è fatto.

MirkoFG
28-02-2018, 09:14
Anche io come Fabry sto pensando molto, ma molto ad Infostrada, anche solo perchè ha latenze più basse qui su Firenze.
Mi pesa davvero il :ciapet: dover mettermi all'anima l'ennesimo salto di operatore, con i soliti patemi del kaiser, volevo giusto aspettare la fine del passaggio di openfiber, che in strada difronte a me c'è già, nel mio palazzo ancora non li ho visti.

Tiscali non si mette all'anima di mettere a tutti la 200 mega, ma perchè mai dovrebbe farlo, ha dato un modem con eth100, solo perchè son bellino (e lo sono :cool: :p ) mi deve spedire un nuovo modem per la vdsl a 200mbit con eth1000 a gratisse?

Certo guarda, oggi ho aperto la finestra e c'erano degli asini volanti....

fatto stà che Infostrada da subito sta aggiornando a 200 mega i vecchi clienti e dovrà farlo anche tiscali

secondo voi tiscali quando sbloccherà anche ai vecchi clienti l'offerta 24,95 x12 e poi 19,95 per sempre ? quest estate avevano sbloccato ai vecchi clienti l'offerta 19,95 e poi 29,95 anziché 34,95

domthewizard
28-02-2018, 10:24
Secondo me stai facendo un casino tremendo. Telefona al 130 e digli di ignorare la raccomandata anche se non so se possono farlo è pur sempre una cominicazione ufficiale. Ma senti cosa ti dicono loro ormai il pasticcio è fatto.

Parlare col 130 stamattina è praticamente impossibile, ho inviato un fax al 800910028

Yrbaf
28-02-2018, 10:25
L'offerta attuale è 25Ex48 e poi 20E per sempre, quindi dubito che per ora diano una 25Ex12 e poi 20E.

Però non si sa ma, se Tis fosse convinta di avere tra 1 anno (quando ci dovrebbe essere un taglio prezzi) già prezzi Vula così buoni da reggere a 20E potrebbe farlo (facendo irritare però quelli che invece aspetteranno 4 anni :D).

Io però non ci conterei troppo a breve, già 25E è una ottima offerta per i nuovi ed i vecchi facendo la media su 3 anni pagano più o meno lo stesso (quindi al più dovrebbero lamentarsi al quarto anno).

MirkoFG
28-02-2018, 11:05
L'offerta attuale è 25Ex48 e poi 20E per sempre, quindi dubito che per ora diano una 25Ex12 e poi 20E.

Però non si sa ma, se Tis fosse convinta di avere tra 1 anno (quando ci dovrebbe essere un taglio prezzi) già prezzi Vula così buoni da reggere a 20E potrebbe farlo (facendo irritare però quelli che invece aspetteranno 4 anni :D).

Io però non ci conterei troppo a breve, già 25E è una ottima offerta per i nuovi ed i vecchi facendo la media su 3 anni pagano più o meno lo stesso (quindi al più dovrebbero lamentarsi al quarto anno).

si infatti volevo dire 24,95€ x 48 e poi 19,95 € piccolo lapsus :D :P chissà se entro quest estate la sbloccheranno anche per già abbonati dite di no ? speriam

piergi85
28-02-2018, 14:19
Comunico che da oggi è cambiata la pagina con i paesi coperti, rendendola più dettagliata.
http://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html
Numerosissimi comuni aggiunti alla pianificazione VULA!
Acireale, Assemini, Capoterra, Decimomannu, Dolianova, Elmas, Guspini, Monserrato, Paternò Libertà, San Gavino Monreale, San Sperate, Serramanna, Sorso, Terralba, Villacidro
In più, hanno riattivato il porta un amico
http://presentaunamico.tiscali.it/Ottimo c'è anche il mio paese..Capoterra..

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

MirkoFG
28-02-2018, 14:45
ottimo http://presentaunamico.tiscali.it/ ho provato ad entrare e funziona posso presentare un amico... finalmente riparte un iniziativa importante anche per incrementare più clienti da parte loro

infatti era un po' strano che non offrivano più il presenta un amico.. meglio cosi

FrancYescO
28-02-2018, 14:52
--

francofranco
28-02-2018, 18:07
Serve vedere attenuazione, SNR etc
Purtroppo non ricordo come vederli dal 789

Ho fatto usando il cisco. Eccoli:
DSL Config Mode: AUTO
Trained Mode: G.993.2 (VDSL2) Profile 17a
TC Mode: PTM
Selftest Result: 0x00
DELT configuration: disabled
DELT state: not running

Trellis: ON ON
SRA: disabled disabled
SRA count: 0 0
Bit swap: enabled enabled
Bit swap count: 17 0
Line Attenuation: 17.4 dB 0.0 dB
Signal Attenuation: 0.0 dB 0.0 dB
Noise Margin: 12.3 dB 15.4 dB
Attainable Rate: 41628 kbits/s 28055 kbits/s
Actual Power: 12.0 dBm - 1.1 dBm
Per Band Status: D1 D2 D3 U0 U1 U2 U3
Line Attenuation(dB): 12.8 33.2 54.4 5.1 26.2 40.2 45.8
Signal Attenuation(dB): 17.8 32.9 54.4 5.1 25.6 39.0 51.8
Noise Margin(dB): 12.3 12.3 12.3 15.7 15.5 15.4 15.3
Total FECC: 17 0
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total LOSS: 0 0
Total UAS: 36 36
Total LPRS: 0 0
Total LOFS: 0 0
Total LOLS: 0 0


DS Channel1 DS Channel0 US Channel1 US Channel0
Speed (kbps): 0 41671 0 10799
SRA Previous Speed: 0 0 0 0
Previous Speed: 0 0 0 0
Reed-Solomon EC: 0 17 0 0
CRC Errors: 0 0 0 0
Header Errors: 0 0 0 0
Interleave (ms): 5.00 0.00 0.00 0.00
Actual INP: 8.00 96.00 4.00 113.00


Con lo stesso modem andavo a 67Mb/s.
Pareri?

satman
28-02-2018, 19:08
Mi quoto per aggiornarvi che oggi sul mytiscali è cambiato lo stato ed appare il seguente messaggio: Siamo lieti di informarti che il suo precedente operatore ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma
Se effettivamente avverrà nei prossimi giorni (domani dovrebbero consegnarmi il modem il sito SDA segnala un ritardo causa forza maggiore, credo la neve) sono stati velocissimi.

Vi aggiorno, SDA non ha nemmeno tentato di effettuare la consegna del modem, lo ha portato direttamente al deposito in giacenza, fortunatamente non è lontano dal mio ufficio e così sono andato a ritirarlo. Tiscali mi ha avvisato tramite sms ed email della giacenza (ma nel frattempo avevo gia provveduto). Aspetto ora solo la comunicazione relativa al giorno dell'attivazione, fino ad ora (corriere escluso) tutto veloce e preciso.

Yrbaf
28-02-2018, 19:20
ottimo http://presentaunamico.tiscali.it/ ho provato ad entrare e funziona posso presentare un amico... finalmente riparte un iniziativa importante anche per incrementare più clienti da parte loro

infatti era un po' strano che non offrivano più il presenta un amico.. meglio cosi
Chissà se funzionerà anche per chi ha la linea aziendale ?

E soprattutto se non funziona che blocchi proprio l'accesso e non come il precedente freelosophy che ti faceva registrare, ti faceva inviare gli inviti, ti diceva che gli inviti erano stati inviati ma poi NESSUNO riceveva nulla.

E poi dopo mesi di tentativi chiamando l'assistenza scoprivi "ma lei ha una linea aziendale non può partecipare":muro:
Ed allora non mi fare manco loggare sul servizio e non farmi credere che stai funzionando mai poi invece non mandi NULLA di NULLA a nessuno.

ciciusx
28-02-2018, 19:38
Chissà se funzionerà anche per chi ha la linea aziendale ?

.

Lo dice chiaramente in prima pagina:"sono esclusi i prodotti per partita IVA"

ciciusx
28-02-2018, 19:47
Qualcuno saprebbe come accedere al 789 vac (sbloccato) da remoto con password personalizzata (ho un ddns) e senza prima dover attivare la casella assistenza?

Altra richieste che ogni tanto provo a fare:
trasformare la porta wan in quinta porta lan?

MirkoFG
28-02-2018, 19:47
Chissà se funzionerà anche per chi ha la linea aziendale ?


infatti stavolta hanno specificato che è solo per privati e non aziende.. menomale

tolwyn
28-02-2018, 23:26
Il 20 febbraio sono rimasto senza linea per tutta la mattinata fino a quando è ritornata ma da allora i valori della portante sono 46 / 10 :muro: :doh:

Un disservizio di mezza giornata improbabile sia stato limitato alla tua linea, piuttosto ritengo sia dipeso o da un più generale guasto a livello di ONU, tipologia di guasto che però difficilmente risolvono nel giro di mezza giornata (tra ricezione segnalazioni dai clienti, apertura ticket interno, dispacciamento tecnici, gestione del guasto con tutti gli imprevisti del caso) oppure da uno swap ONU programmato, che mediamente richiede proprio circa mezza giornata tra smontaggio della vecchia e montaggio della nuova, compreso tutto il reprovisioning dei circuiti. E proprio in questa ultima fase potrebbero aver erroneamente impostato un profilo target 12 dB sulla tua linea, come i dati di linea parrebbero indicare.

Se vuoi posso interpellare una persona di competenza per verificarlo, nel caso lasciami un riferimento in privato (tipicamente serve il CF).

tolwyn
28-02-2018, 23:30
Qualcuno saprebbe come accedere al 789 vac (sbloccato) da remoto con password personalizzata (ho un ddns) e senza prima dover attivare la casella assistenza?

che tipo di accesso remoto ti interessa? quello ssh per es. è facilmente configurabile anche su wan

trasformare la porta wan in quinta porta lan?

lavorando sul file di configurazione network mi risulta si possa fare, per i dettagli avevo visto su altri lidi, ma può essere che anche nella sezione router di questo forum ci siano riferimenti, non ho guardato

zabb
28-02-2018, 23:59
Come purtroppo ci si poteva aspettare ancora sito che non fa ed offre quando funziona la 1000m a tutti e nessuna traccia dei 200M... Bah

Maluk
01-03-2018, 08:27
Ciao a tutti, ma alla fine la guida per poter far fare il pppoe a un secondo router in cascata è stata pubblicata da qualche parte?
Ho provato a cercare ma senza successo :(

Grazie

ciciusx
01-03-2018, 08:57
che tipo di accesso remoto ti interessa? quello ssh per es. è facilmente configurabile anche su wan



lavorando sul file di configurazione network mi risulta si possa fare, per i dettagli avevo visto su altri lidi, ma può essere che anche nella sezione router di questo forum ci siano riferimenti, non ho guardato

Mi interesserebbe accedere alla gui e anche ai files che sono all'interno dell'hardisk collegato via usb al router;

Ho visto anche io su altri lidi e provato diverse procedure modificando il file ethernet, ma non funzionanti sul nostro router con fw aqua 16.3.

FrancYescO
01-03-2018, 09:00
Ciao a tutti, ma alla fine la guida per poter far fare il pppoe a un secondo router in cascata è stata pubblicata da qualche parte?
Ho provato a cercare ma senza successo :(

Grazie
devi fare quello scritto in fondo al primo post

tolwyn
01-03-2018, 09:58
Mi interesserebbe accedere alla gui e anche ai files che sono all'interno dell'hardisk collegato via usb al router;

ok beh io rimarrei proprio sul discorso ssh: una volta abilitato l'accesso da wan (magari su una porta diversa da 22, magari molto alta e magari con autenticazione tramite certificato con passphrase, che non si sa mai) puoi accedere alla web ui del router tramite tunnel ssh (magari dinamico, così come socks proxy hai accesso a tutti gli ip della stessa subnet e a tutte le porte tcp) e puoi accedere al file system del router, compresa quindi la dir su cui è montato l'usb, tramite scp (e direi pure sshfs, sftp invece non è un sottoservizio di base abilitato in dropbear e non so se sia gestibile non mi sono mai documentato)

Ho visto anche io su altri lidi e provato diverse procedure modificando il file ethernet, ma non funzionanti sul nostro router con fw aqua 16.3.

le modifiche che ho visto fare in effetti erano su router della tim, però la base openwrt quella è, mi pare strano che modificando direttamente i file di configurazione e riavviando il servizio di networking la cosa non funzioni...però non ho messo mano direttamente quindi sospendo il giudizio

tolwyn
01-03-2018, 10:56
Il 20 febbraio sono rimasto senza linea per tutta la mattinata fino a quando è ritornata ma da allora i valori della portante sono 46 / 10 :muro: :doh:

mi hanno confermato che come avevo ipotizzato il 20 febbraio è stato eseguito swap della onu...e che in fase di riconfigurazione nel caso del tuo circuito almeno era stato inserito un profilo 50 mb e target 12...ora bonificato:

prima

https://s10.postimg.org/qox374tmd/prima.png (https://postimg.org/image/qox374tmd/)

dopo

https://s10.postimg.org/jlp7righ1/dopo.png (https://postimg.org/image/jlp7righ1/)

comunque anche con il profilo corretto in downstream hai perso parecchio rispetto a prima...difficile capire quali siano le variabili imputabili...magari anche solo il differente chipset della onu o una calibrazione differente della potenza (non sappiamo a quanto "sparasse" l'altra onu)...o magari nel frattempo qualche nuova attivazione "limitrofa"...

ciciusx
01-03-2018, 11:00
ok beh io rimarrei proprio sul discorso ssh: una volta abilitato l'accesso da wan (magari su una porta diversa da 22, magari molto alta e magari con autenticazione tramite certificato con passphrase, che non si sa mai) puoi accedere alla web ui del router tramite tunnel ssh (magari dinamico, così come socks proxy hai accesso a tutti gli ip della stessa subnet e a tutte le porte tcp) e puoi accedere al file system del router, compresa quindi la dir su cui è montato l'usb, tramite scp

Grazie per le risposte intanto!
Purtroppo su linux non sono molto ferrato, e non saprei neanche come abilitare l'accesso da wan:doh:

non ti dico le mie cconoscenze su... tunnel ssh...
magari è più difficile pronunciarlo che effettuarlo...

se hai la pazienza di aiutarmi almeno per abilitare l'accesso da wan te ne sarei grato!:D

EDIT: uso molto san google e mi sto documentando un po sul tunneling ssh

ma non riesco ad entrare con scp da remoto col ddns

brendoo011
01-03-2018, 12:17
Ecco come tenersi un cliente...
Hanno offerto ai miei 24.95 per sempre in attesa che allaccino in fibra... e senza vincolo.:D

francofranco
01-03-2018, 14:19
mi hanno confermato che come avevo ipotizzato il 20 febbraio è stato eseguito swap della onu...e che in fase di riconfigurazione nel caso del tuo circuito almeno era stato inserito un profilo 50 mb e target 12...ora bonificato:

prima

https://s10.postimg.org/jlp7righ1/dopo.png (https://postimg.org/image/jlp7righ1/)

dopo

https://s10.postimg.org/qox374tmd/prima.png (https://postimg.org/image/qox374tmd/)

comunque anche con il profilo corretto in downstream hai perso parecchio rispetto a prima...difficile capire quali siano le variabili imputabili...magari anche solo il differente chipset della onu o una calibrazione differente della potenza (non sappiamo a quanto "sparasse" l'altra onu)...o magari nel frattempo qualche nuova attivazione "limitrofa"...

Ciao, grazie per le preziose informazioni.
A questo punto sembra una cosa di competenza TIM. Se reclamo con il 130 di Tiscali, loro hanno modo di influenzare le impostazioni di TIM?
Sempre se l'assistenza tecnica di Tiscali mi capisca e mi dia ragione.
Devo capire come impostare la chiamata di reclamo :mc:

tolwyn
01-03-2018, 14:22
competenza di tim cosa intendi...? questo è il massimo che puoi ottenere ora sula linea...non è che per te rimettono la vecchia onu oppure modificano la potenza cui spara :stordita:

al limite puoi chiedere al 130 un tentativo di cambio coppia, nel caso si tratti di diafonia intervenuta recentemente...ma poi nessuno ti garantisce che magari non ci siano nuovi sbalzi in negativo in futuro con altre attivazioni o cose del genere

francofranco
01-03-2018, 14:27
competenza di tim cosa intendi...? questo è il massimo che puoi ottenere ora sula linea...non è che per te rimettono la vecchia onu oppure modificano la potenza cui spara :stordita:

al limite puoi chiedere al 130 un tentativo di cambio coppia, nel caso si tratti di diafonia intervenuta recentemente...ma poi nessuno ti garantisce che magari non ci siano nuovi sbalzi in negativo in futuro con altre attivazioni o cose del genere

Intendo dire, è possibile allo stato attuale dell'ONU chiedere di impostarmi un SNR target di 6dB a Tiscali? (per arrivare almeno teoricamente a 64Mb/s)

FrancYescO
01-03-2018, 14:41
Purtroppo, almeno per ora, solo per il 788.
col firmware del 789 basato su WRT non è stato ancora divulgato, pertanto non lo so (non posso testare, ho il 788)
bhè li dovrebbe essere ancora più semplice con owrt sotto... mi mangio le mani a non averne uno... mi sa che rompo il mio 788 :D

tolwyn
01-03-2018, 14:49
Intendo dire, è possibile allo stato attuale dell'ONU chiedere di impostarmi un SNR target di 6dB a Tiscali? (per arrivare almeno teoricamente a 64Mb/s)

spetta...avevo scritto male...avevo invertito "prima" e "dopo", ora è a posto

francofranco
01-03-2018, 14:51
ah ecco...allora forse non sono stato chiaro: ti ho già fatto impostare il profilo corretto, guarda bene i valori di margine :)

ah scusami, non avevo capito.
Pensavo fossero i valori prima dell'intervento sull'ONU e poi successivi.
Grazie mille, sei più utile ed efficace dell'assistenza tecnica :D :D :D

pierpippo
01-03-2018, 16:43
Purtroppo per noi non tutti quelli del reparto tecnico del 130 sono abilitati a vedere cose del genere. Forse solo i piani più alti, e forse nemmeno nell'immediato. Con certezza non lo so.

vaio grazie comunque per l'aiuto che dai al forum ;)

MirkoFG
01-03-2018, 17:56
ricordo che qualcuno nel forum diceva, che il porta un amico era stato tolto perché non conveniva a tiscali, se lo hanno rimesso non è cosi in effetti.. visto che con il pua incrementano più clienti... spero però che con più clienti effettuano più manutenzioni di apparati server voip e altro però

francofranco
01-03-2018, 18:06
ah scusami, non avevo capito.
Pensavo fossero i valori prima dell'intervento sull'ONU e poi successivi.
Grazie mille, sei più utile ed efficace dell'assistenza tecnica :D :D :D

Ciao,
per completezza di informazione, ecco i miei nuovi valori (sono inferiori rispetto a prima dello swap ma meglio di niente):


Modem FW Version: 160331_0352-4.02L.03.A2pv6C039t.d24m
Modem PHY Version: A2pv6C039t.d24m
Trellis: ON ON
SRA: disabled disabled
SRA count: 0 0
Bit swap: enabled enabled
Bit swap count: 32 4
Line Attenuation: 17.4 dB 0.0 dB
Signal Attenuation: 0.0 dB 0.0 dB
Noise Margin: 6.4 dB 8.6 dB
Attainable Rate: 58061 kbits/s 28229 kbits/s
Actual Power: 12.5 dBm - 0.9 dBm
Per Band Status: D1 D2 D3 U0 U1 U2 U3
Line Attenuation(dB): 12.8 33.2 54.4 5.1 26.2 40.2 45.8
Signal Attenuation(dB): 17.8 32.9 54.4 5.1 25.5 39.1 45.7
Noise Margin(dB): 6.3 6.3 6.6 8.7 8.7 8.6 8.6
Total FECC: 736 1
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total LOSS: 0 0
Total UAS: 36 36
Total LPRS: 0 0
Total LOFS: 0 0
Total LOLS: 0 0


DS Channel1 DS Channel0 US Channel1 US Channel0
Speed (kbps): 0 58009 0 21600
SRA Previous Speed: 0 0 0 0
Previous Speed: 0 0 0 0
Reed-Solomon EC: 0 738 0 1
CRC Errors: 0 0 0 0
Header Errors: 0 0 0 0
Interleave (ms): 0.00 0.00 0.00 0.00
Actual INP: 2.00 58.00 4.00 59.00


Un sentito ringraziamento a tolwyn e avaio4ever :ave: :ave:

FrancYescO
01-03-2018, 18:24
ricordo che qualcuno nel forum diceva, che il porta un amico era stato tolto perché non conveniva a tiscali, se lo hanno rimesso non è cosi in effetti.. visto che con il pua incrementano più clienti... spero però che con più clienti effettuano più manutenzioni di apparati server voip e altro però
non faranno niente di quello che speri, o sicuramente non grazie al pua, anche perchè problemi non ce ne sono, al massimo fanno risparmiare qualcosa ai clienti dato che anzichè darli agli agenti i soldi li danno ai clienti.

MirkoFG
01-03-2018, 18:46
non faranno niente di quello che speri, o sicuramente non grazie al pua, anche perchè problemi non ce ne sono, al massimo fanno risparmiare qualcosa ai clienti dato che anzichè darli agli agenti i soldi li danno ai clienti.

bhè però negli ultimi avvisi qualche manutenzione programmata leggo che la fanno, il problema è come le fanno e se le fanno in tutte le città, a Foggia sembra che non la fanno mai.. vedremo, le manutenzioni sono molto importanti..

comunque speriamo entro metà marzo o aprile per la 200 mega

MirkoFG
02-03-2018, 01:13
Diciamo che ha poco senso, come giustificherebbero l'attivazione di 5 euro al mese?
La rimodulazione è sempre stata gratuita, e così deve essere, altrimenti li denuncia qualcuno, perchè effettivamente basta solo una decina di click e una registrazione vocale, senza che nemmeno Telecom sappia niente e debba intervenire. (Poi che l'attivazione sia "finta" e messa lì per evitare furbetti che vogliono triangolare, ok, sì)

se il passaggio alla 24,95x48 mesi e poi 19,95 per sempre, viene richiesto dal vecchio cliente accettando quei costo di attivazione offerta , giustificato come attivazione offerta e il cliente accetta il contrattp cosi , non possono essere denunciabili, quindi mi auguro che sbloccheranmo quella tariffa anche a noi vecchi clienti ..

Maluk
02-03-2018, 01:56
devi fare quello scritto in fondo al primo post

Purtroppo, almeno per ora, solo per il 788.
col firmware del 789 basato su WRT non è stato ancora divulgato, pertanto non lo so (non posso testare, ho il 788)

Quindi sul router tiscali sblocco e do quel comando per abilitare il passaggio del pppoe verso il mio router dietro. Sul mio router devo impostare wualche parametro particolare (immagino le pagine dei settaggi cambino da router a router ma ci saranno dei valori standard da mettere)?

Scusate ma so’ nabbo :)

Tully86
02-03-2018, 07:36
Ed ecco a voi l'insorgere dei primi problemi...

A maggio 2017, dopo un calvario di oltre 4 anni, sono finalmente riuscito a passare da ADSL a fibra (sempre con Tiscali).

Dopo continui problemi, sono riuscito con le maniere forti a fare uscire il tecnico e ispezionare tutta la tratta colonnina-casa.

Risolti all'armadio (che dista 150 metri + 2 piani dal mio appartamento), viaggiavo 65 Mb in download e 19.8 in Up con ping 4/5.

Ora è una settimana che il download a qualsiasi ora del giorno o della notte non va oltre i 48 Mb.

Come mai?

... al posto che andare avanti, si peggiora sempre di più... non ho più aggettivi...

pierpippo
02-03-2018, 08:16
Ed ecco a voi l'insorgere dei primi problemi...

A maggio 2017, dopo un calvario di oltre 4 anni, sono finalmente riuscito a passare da ADSL a fibra (sempre con Tiscali).

Dopo continui problemi, sono riuscito con le maniere forti a fare uscire il tecnico e ispezionare tutta la tratta colonnina-casa.

Risolti all'armadio (che dista 150 metri + 2 piani dal mio appartamento), viaggiavo 65 Mb in download e 19.8 in Up con ping 4/5.

Ora è una settimana che il download a qualsiasi ora del giorno o della notte non va oltre i 48 Mb.

Come mai?

... al posto che andare avanti, si peggiora sempre di più... non ho più aggettivi...

Probabilmente diafonia

Tully86
02-03-2018, 08:24
Si ok diafonia... quindi se da qui a un mese di dovessero attaccare altri 10 utenti alla medesima colonnina, io torno ad andare 4 Mb come una normale ADSL?

che schifo...

zabb
02-03-2018, 08:48
Le tempistiche per una nuova attivazione sono generalmente inferiori a quelle per la portabilità, vero?
Quanti gg?

Mediamente, si registrano tempi biblici anche per le nuove attivazioni? :rolleyes:

grazie

alepanz
02-03-2018, 09:10
Le tempistiche per una nuova attivazione sono generalmente inferiori a quelle per la portabilità, vero?
Quanti gg?

Mediamente, si registrano tempi biblici anche per le nuove attivazioni? :rolleyes:

grazie

A me non hanno tardato mai più di 10gg, e ho fatto 2 attivazioni.
Ad un amico IDEM entro i 10gg
Ora sto attendendo un'ulteriore attivazione fibra, vedremo i tempi

Ilverogatsu
02-03-2018, 09:24
Si ok diafonia... quindi se da qui a un mese di dovessero attaccare altri 10 utenti alla medesima colonnina, io torno ad andare 4 Mb come una normale ADSL?

che schifo...

Andare a 4 mega no, ma se il doppino non è posizionato al meglio (o n altri fattori), si può perdere anche una 30ina di mega in teoria.

E' la tecnologia vdsl senza vectoring e con il vectoring in Italia non c'è purtroppo.

Tully86
02-03-2018, 09:40
Andare a 4 mega no, ma se il doppino non è posizionato al meglio (o n altri fattori), si può perdere anche una 30ina di mega in teoria.

E' la tecnologia vdsl senza vectoring e con il vectoring in Italia non c'è purtroppo.

ottimo, direi... :cry: :cry:
Tartasserò di telefonate l'assistenza clienti, fino a quando faranno uscire nuovamente il tecnico per sistemare la cosa.

Ho una curiosità: non è possibile far cablare (a proprie spese, anche elevate) la propria tratta di competenza in maniera da avere una vera FTTH e non una speudo FTTC con tutti i problemi ad essa associati (vectoring, distanza, etc.)?

DakmorNoland
02-03-2018, 09:54
ottimo, direi... :cry: :cry:
Tartasserò di telefonate l'assistenza clienti, fino a quando faranno uscire nuovamente il tecnico per sistemare la cosa.

Ho una curiosità: non è possibile far cablare (a proprie spese, anche elevate) la propria tratta di competenza in maniera da avere una vera FTTH e non una speudo FTTC con tutti i problemi ad essa associati (vectoring, distanza, etc.)?

Cablare fino alla casa costa un botto, quindi non te lo fanno di sicuro così. Adesso stanno iniziando con Open Fiber a cablare per i cavoli loro (no bando infratel) e il mio comune ad esempio è già in fase di pianificazione/realizzazione.

La cintura di Torino dovrebbe essere cablata tutta entro il 2018/2019 in FTTH.

Nella tua zona è previsto qualcosa?

Tully86
02-03-2018, 10:00
Cablare fino alla casa costa un botto, quindi non te lo fanno di sicuro così. Adesso stanno iniziando con Open Fiber a cablare per i cavoli loro (no bando infratel) e il mio comune ad esempio è già in fase di pianificazione/realizzazione.

La cintura di Torino dovrebbe essere cablata tutta entro il 2018/2019 in FTTH.

Nella tua zona è previsto qualcosa?

Io abito a Lissone a 5 minuti dall'Autodromo di Monza.
Ma Open Fiber coprirà anche le tratte che già ora sono coperte e attive con la FTTC/FTTH?
Come faccio a sapere se la mia via sarà interessata da Open Fiber?

Ilverogatsu
02-03-2018, 10:08
Io abito a Lissone a 5 minuti dall'Autodromo di Monza.
Ma Open Fiber coprirà anche le tratte che già ora sono coperte e attive con la FTTC/FTTH?
Come faccio a sapere se la mia via sarà interessata da Open Fiber?

Prima della via devi vedere se lo sarà il comune.
Prova a guardare sul sito di open fiber.

Cmq il cablaggio a proprie spese no, non lo fanno.

DakmorNoland
02-03-2018, 10:13
Io abito a Lissone a 5 minuti dall'Autodromo di Monza.
Ma Open Fiber coprirà anche le tratte che già ora sono coperte e attive con la FTTC/FTTH?
Come faccio a sapere se la mia via sarà interessata da Open Fiber?

Se vai sul sito open fiber http://openfiber.it/ e scorri verso il basso ti fa vedere quelli che stanno già facendo. Monza è in corso di realizzazione ad esempio.

Su Lissone non c'è nulla... Però magari Lissone rientra nel bando Infratel e quindi verrà fatto in seguito.

EDIT: in effetti se vai in alto su "area infratel" e cerchi Lissone, ti viene fuori che è nel primo bando fase 4. Quindi sicuramente la faranno, poi le tempistiche non saprei. Ma il primo bando è già buono, anche se la 4 credo sia l'ultima fase.

Tully86
02-03-2018, 10:25
Se vai sul sito open fiber http://openfiber.it/ e scorri verso il basso ti fa vedere quelli che stanno già facendo. Monza è in corso di realizzazione ad esempio.

Su Lissone non c'è nulla... Però magari Lissone rientra nel bando Infratel e quindi verrà fatto in seguito.

EDIT: in effetti se vai in alto su "area infratel" e cerchi Lissone, ti viene fuori che è nel primo bando fase 4. Quindi sicuramente la faranno, poi le tempistiche non saprei. Ma il primo bando è già buono, anche se la 4 credo sia l'ultima fase.

Ma questo significa che un domani che passerà Open Fiber/Infratel nella propria via, si avrà a disposizione una connessione in fibra pari o superiore a 100 Mb (200, 500, 1Gb)?

DakmorNoland
02-03-2018, 10:39
Ma questo significa che un domani che passerà Open Fiber/Infratel nella propria via, si avrà a disposizione una connessione in fibra pari o superiore a 100 Mb (200, 500, 1Gb)?

Teoricamente avrai FTTH 1 gigabit come massimo possibile, poi dipende cosa offriranno i vari operatori e quale contratto deciderai di sottoscrivere a seconda del prezzo.

Comunque questo di fatto è il futuro, per questo anche il governo italiano (anche se un po' in ritardo) sta spingendo la cosa, anche a costo di tagliare fuori TIM, che si fa solo i cavoli suoi.

Non è comunque facilissimo, perchè dovranno fare lavori per portare la fibra prima nelle cantine dei vari condomini e poi per ogni attivazione dovranno tirare la verticale dalla cantina all'appartamento.

Di fatto però una volta fatto questo lavoro con la fibra, si avrà una velocità teoricamente infinita, perchè man mano che miglioreranno gli apparati, si potrà superare anche il Gigabit, sempre sfruttando i cavi in fibra già tirati.

Le possibilità sono tante, visto che di fatto si potrebbe far passare anche la TV solo più via cavo, con tantissime nuove possibilità.

Per questo ho visto che nel bando infratel sono inclusi anche comuni davvero sperduti, anche se magari in bandi successivi. Però la volontà è quella di coprire pian piano tutto il territorio.

Lissone non mi sembra così sperduta, quindi a mio avviso dovrebbero arrivare senza metterci troppo. :)

Tully86
02-03-2018, 10:52
Teoricamente avrai FTTH 1 gigabit come massimo possibile, poi dipende cosa offriranno i vari operatori e quale contratto deciderai di sottoscrivere a seconda del prezzo.

Comunque questo di fatto è il futuro, per questo anche il governo italiano (anche se un po' in ritardo) sta spingendo la cosa, anche a costo di tagliare fuori TIM, che si fa solo i cavoli suoi.

Non è comunque facilissimo, perchè dovranno fare lavori per portare la fibra prima nelle cantine dei vari condomini e poi per ogni attivazione dovranno tirare la verticale dalla cantina all'appartamento.

Di fatto però una volta fatto questo lavoro con la fibra, si avrà una velocità teoricamente infinita, perchè man mano che miglioreranno gli apparati, si potrà superare anche il Gigabit, sempre sfruttando i cavi in fibra già tirati.

Le possibilità sono tante, visto che di fatto si potrebbe far passare anche la TV solo più via cavo, con tantissime nuove possibilità.

Per questo ho visto che nel bando infratel sono inclusi anche comuni davvero sperduti, anche se magari in bandi successivi. Però la volontà è quella di coprire pian piano tutto il territorio.

Lissone non mi sembra così sperduta, quindi a mio avviso dovrebbero arrivare senza metterci troppo. :)

Una delle più belle risposte che potessi ricevere :D :D
Tirando le somme, bisogna solo stringere i denti e resistente anche per poco.
:cool:

DakmorNoland
02-03-2018, 10:59
Una delle più belle risposte che potessi ricevere :D :D
Tirando le somme, bisogna solo stringere i denti e resistente anche per poco.
:cool:

Sì l'unica cosa è che se già hai FTTC non si capisce ancora cosa faranno.

Mi spiego meglio, dove stanno già andando di loro (no bando infratel) è perchè ci guadagnano, quindi cableranno tutto con le loro infrastrutture.

Invece il bando infratel è quello voluto dal governo, ma bisogna vedere se ad esempio a Lissone faranno prima le parti dove non ci sono ancora armadi magari? E poi dove c'è già FTTC? Su questo punto è un pò confusa la situzione.

Comunque se da te c'è l'FTTC vuol dire che le compagnie già ci guadagnano, se no avresti ancora l'ADSL, quindi di sicuro anche Open Fiber prima o poi metterà le sue infrastrutture, perchè ci sono entrate garantite. :)

Purtroppo le tempistiche sono ignote al momento.

MirkoFG
02-03-2018, 11:32
Andare a 4 mega no, ma se il doppino non è posizionato al meglio (o n altri fattori), si può perdere anche una 30ina di mega in teoria.

E' la tecnologia vdsl senza vectoring e con il vectoring in Italia non c'è purtroppo.

sicuramente l'operatore è tenuto a rispettare i 40 mega minimi, le diafonie non è un loro problema, ma nemmeno un nostro trovassero delle soluzioni o implementassero il vectoring, non è che con la scusa del vectoring che non implementano, devono andare fuori normative in modo da risparmiare banda, facciamo attenzione a farci rispettare.. se molti non si lamentano delle bande al di sotto del limite stabilito, il vectoring sono capaci di non implementarlo mai

ovviamente questi operatori non vanno difesi per nessun difetto al mondo, devono fare il loro compito perfetto in tutto perché li paghiamo..

Sputafuoco Bill
02-03-2018, 11:44
Per non soffrire di diafonia, a che distanza bisogna stare dall'armadio ?

satman
02-03-2018, 13:01
Per non soffrire di diafonia, a che distanza bisogna stare dall'armadio ?

Non è una questione di distanza ma di vicinanza di altre coppie nel tuo cavo che hanno anche loro la connessione fibra.

satman
02-03-2018, 13:05
Vi aggiorno, SDA non ha nemmeno tentato di effettuare la consegna del modem, lo ha portato direttamente al deposito in giacenza, fortunatamente non è lontano dal mio ufficio e così sono andato a ritirarlo. Tiscali mi ha avvisato tramite sms ed email della giacenza (ma nel frattempo avevo gia provveduto). Aspetto ora solo la comunicazione relativa al giorno dell'attivazione, fino ad ora (corriere escluso) tutto veloce e preciso.

Nuovo aggiornamento, sul MyTiscali è apparsa la data prevista per il passaggio 12 marzo. considerato che ho sottoscritto telefonicamente il 15 febbraio sera, se rispettano la data il tutto si concluderà in meno di un mese.

domthewizard
02-03-2018, 13:08
A me invece è sparita sia verifica tecnica che modem in consegna, ma OVVIAMENTE ancora niente passaggio

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

pierpippo
02-03-2018, 13:11
"Heautontimorumenos" dicevano i greci. "Chi è causa del suo mal pianga se stesso" invece lo diceva mia nonna :)
Se non avessi fatto niente a quest'ora avresti già la linea attiva.

satman
02-03-2018, 13:12
A me invece è sparita sia verifica tecnica che modem in consegna, ma OVVIAMENTE ancora niente passaggio

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Cioè che ti viene fuori? A me gli step sono stati: verifica tecnica, autorizzazione del precedente gestore al passaggio, data attivazione. Per quel che riguarda il modem lascia stare, nonostante lo abbia gia ricevuto il sito dice sempre che mi sarà spedito nei prossimi giorni.....

zabb
02-03-2018, 13:18
E' probabile che attivi la FTTC...
l'attuale ADSL ancora attiva dei precedenti inquilini ha questi valori (distanza da utente-armadio 104 metri).

Hanno TIM da quanto ho visto dall'IP, non so che abbo o profilo. (non mi intendo di tim)

Come vi semba la linea?

DW 11613 kbps
att: 16db
snr: 12.6db

UP 976 kbps
att: 9.1 db
snr: 13 db

satman
02-03-2018, 13:24
Se sei a 104 mt dall'armadio dovresti avere ottimi valori e banda piena, i valori dell'adsl fanno poco testo visto che sono riferiti alla distanza tra casa e centrale e non da casa a cabinet stradale quindi sicuramente più vicino.

domthewizard
02-03-2018, 13:55
"Heautontimorumenos" dicevano i greci. "Chi è causa del suo mal pianga se stesso" invece lo diceva mia nonna :)
Se non avessi fatto niente a quest'ora avresti già la linea attiva.
certo, e gli asini volano diceva invece la mia di nonna

Cioè che ti viene fuori? A me gli step sono stati: verifica tecnica, autorizzazione del precedente gestore al passaggio, data attivazione. Per quel che riguarda il modem lascia stare, nonostante lo abbia gia ricevuto il sito dice sempre che mi sarà spedito nei prossimi giorni.....
non viene fuori niente, se non "in fase di attivazione" nel dettaglio del piano

zabb
02-03-2018, 13:56
ero sconnesso scusa... :D

Ilverogatsu
02-03-2018, 14:02
sicuramente l'operatore è tenuto a rispettare i 40 mega minimi, le diafonie non è un loro problema, ma nemmeno un nostro trovassero delle soluzioni o implementassero il vectoring, non è che con la scusa del vectoring che non implementano, devono andare fuori normative in modo da risparmiare banda, facciamo attenzione a farci rispettare.. se molti non si lamentano delle bande al di sotto del limite stabilito, il vectoring sono capaci di non implementarlo mai

ovviamente questi operatori non vanno difesi per nessun difetto al mondo, devono fare il loro compito perfetto in tutto perché li paghiamo..

E no, almeno non esattamente.
C'è una discreta differenza tra inadempienze e limitazioni tecniche.
Ovvio, sotto i 40 mega puoi disdire senza penali perchè non stanno rispettando un contratto che prevede quei minimi, ma visto che la tecnologia è sostanzialmente la medesima per tutti gli operatori... cambiare non aiuta (a meno di cambiare anche tecnologia oltre che operatore).
Potrebbero rimodulare il contratto a cifre inferiori per chi è sotto i minimi? E' sicuramente un'idea e sarebbe corretto verso l'utente.

E comunque il vectoring in Italia non ci sarà mai, mettiti l'anima in pace, si sta investendo sulla fibra e le menate per trovare accordi tra operatori sono praticamente irrisolvibili (e se non ricordo male, in Europa sono 1-2 paesi ad averlo).

myabc
02-03-2018, 15:09
E no, almeno non esattamente.
C'è una discreta differenza tra inadempienze e limitazioni tecniche.
Ovvio, sotto i 40 mega puoi disdire senza penali perchè non stanno rispettando un contratto che prevede quei minimi, ma visto che la tecnologia è sostanzialmente la medesima per tutti gli operatori... cambiare non aiuta (a meno di cambiare anche tecnologia oltre che operatore).
Potrebbero rimodulare il contratto a cifre inferiori per chi è sotto i minimi? E' sicuramente un'idea e sarebbe corretto verso l'utente.

E comunque il vectoring in Italia non ci sarà mai, mettiti l'anima in pace, si sta investendo sulla fibra e le menate per trovare accordi tra operatori sono praticamente irrisolvibili (e se non ricordo male, in Europa sono 1-2 paesi ad averlo).

la tiscali, per esperienza personale su due linee sotto i 40 mega, propone una scontistica ma ridicola, in una linea mi aveva proposto il 10% mensile e addirittura solo per un anno!!! sono passato a infostrada, ovviamente senza notevoli miglioramenti, ma grazie al fritzbox in cambio di quel cesso di tiscali sono passato da 38 a 48 mega! nell'altra linea mi hanno offerto il contratto in vigore al momento della verifica nemesys ed ho accettato... dopo un anno si vedrà....

Ilverogatsu
02-03-2018, 15:46
la tiscali, per esperienza personale su due linee sotto i 40 mega, propone una scontistica ma ridicola, in una linea mi aveva proposto il 10% mensile e addirittura solo per un anno!!! sono passato a infostrada, ovviamente senza notevoli miglioramenti, ma grazie al fritzbox in cambio di quel cesso di tiscali sono passato da 38 a 48 mega! nell'altra linea mi hanno offerto il contratto in vigore al momento della verifica nemesys ed ho accettato... dopo un anno si vedrà....

Ah guarda, non credevo facessero davvero gli sconti, interessante.
Il fatto che lo sconto fosse minimo era prevedibile però: tis affitta da tim e fa dei prezzi tendenzialmente bassi, non può farti ad es il 50%, perchè andrebbe in perdita.
Con Tim invece è "possibile" che lo sconto sia più sostanzioso, dato che partono da tariffe decisamente più alte (e non hanno le spese d'affitto).

Da 38 a 48 solo con il cambio di modem? Apperò! Non male - mi pare tantino, ma mi fido neh ;)

MirkoFG
02-03-2018, 21:29
di certo chi è sotto i 40 mega dovrebbe chiedere minimo una diminuzione del canone vertiginosa, e chi si trova in queste condizioni vi consiglio di farlo, ne ho letto un po' di casi..

FrancYescO
02-03-2018, 21:44
di certo chi è sotto i 40 mega dovrebbe chiedere minimo una diminuzione del canone vertiginosa, e chi si trova in queste condizioni vi consiglio di farlo, ne ho letto un po' di casi..
secondo te pur di lasciarti la linea te la vendono in perdita? grazie a dio te ne fanno andare senza penali...

Io è dal 2013 che li chiamo di anno in anno (dopo il primo in adsl a 18€) e mi rinnovano il contratto a 25€/mese l'unica cosa che mi fa mangiare le mani attualmente è che potrei avere un minimo di banda in più se avessero la 200mega, a livello economico c'è solo 3fiber che si avvicina ma dalle mie parti infostrada la sera va in crisi con la banda anche con le adsl ull...

Sputafuoco Bill
02-03-2018, 21:45
Io sono ancora con ADSL Tiscali, e su Fibermap mi da come "distanza dall'armadio o dalla centrale" 1079 metri.
Con VDSL invece mi da 197 metri.
Domanda: quando attivo la VDSL, mi devono mettere un nuovo cavo in rame dall'armadio a casa mia ?

FrancYescO
02-03-2018, 21:55
Io sono ancora con ADSL Tiscali, e su Fibermap mi da come "distanza dall'armadio o dalla centrale" 1079 metri.
Con VDSL invece mi da 197 metri.
Domanda: quando attivo la VDSL, mi devono mettere un nuovo cavo in rame dall'armadio a casa mia ?
no usano quello che c'è

DelusoDaTiscali
03-03-2018, 07:59
Crollo d 20M (da 70 a 50) della velocità di linea

Dopo 6-7 mesi con servizio a 70Mbps la linea è scesa a 50... mi era successo lo scorso anno e ne ero uscito seguendo il consiglio di resettare il modem di domenica mattina (non ne ho mai capito la logica, visto che poi la velocità veniva mantenuta).

Il cabinet dista a 70mt dal portone e da lì al modem ho stimato altri 30mt.

Cosa posso fare per ottenere un minimo di collaborazione dagli operatori di assistenza? Che non ci possano far nulla secondo me è una balla, hanno il controllo del modem e possono fare ciò che vogliono.

pierpippo
03-03-2018, 08:36
Crollo d 20M (da 70 a 50) della velocità di linea

Dopo 6-7 mesi con servizio a 70Mbps la linea è scesa a 50... mi era successo lo scorso anno e ne ero uscito seguendo il consiglio di resettare il modem di domenica mattina (non ne ho mai capito la logica, visto che poi la velocità veniva mantenuta).

Il cabinet dista a 70mt dal portone e da lì al modem ho stimato altri 30mt.

Cosa posso fare per ottenere un minimo di collaborazione dagli operatori di assistenza? Che non ci possano far nulla secondo me è una balla, hanno il controllo del modem e possono fare ciò che vogliono.

Secondo me soffri di diafonia anche te e non ci si può fare niente.

DelusoDaTiscali
03-03-2018, 09:00
...soffri di diafonia...

Spero che alla peggio ne soffra la mia linea... :p

So che ci sono cose ineluttabili che possono succedere ma non voglio servirle su un piatto d'argento alla assistenza tecnica scuse per scaricarmi senza fare una beata m.

Ciò che mi interessa è cosa possono fare loro non ciò su cui nessuno può far nulla.

66rocco
03-03-2018, 09:17
Nuovo aggiornamento, sul MyTiscali è apparsa la data prevista per il passaggio 12 marzo. considerato che ho sottoscritto telefonicamente il 15 febbraio sera, se rispettano la data il tutto si concluderà in meno di un mese.

Anche a me aggiornamento con data prevista il 12 marzo con sottoscrizione online il 19/2 in serata.... Se rispettano devo dire che sono abbastanza veloci

pierpippo
03-03-2018, 09:39
Spero che alla peggio ne soffra la mia linea... :p

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Bellissima!!!

tolwyn
03-03-2018, 09:44
Ciò che mi interessa è cosa possono fare loro non ciò su cui nessuno può far nulla.

da remoto sulla portante l'unica possibilità operativa è l'utilizzo di un profilo con target minore ma tieni presente che tiscali per default utilizza già un profilo con il minor target possibile tra quelli forniti da tim cioè target 6

se sono variati soltanto i valori di portante (quindi attenuazione margine e potenza sono rimasti grosso modo uguali) è senza molti dubbi nuova diafonia e l'unica è provare se possibile un cambio coppia ma anche in caso positivo sul lungo termine non è una soluzione definitiva (come lo è ftth, almeno a livello fisico...dalla saturazione delle tratte non ci salverà nessuno)

Tully86
03-03-2018, 11:12
Mostraci le statistiche del modem


Eccole...modem solito (Technicolor TG788nv v2)

Tempo di operatività: 1 giorno, 3:59:00

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.600 / 51.916

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 584,87 / 3,78

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -16,0 / 12,4

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 2,3 / 6,9

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 8,5 / 12,4

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 44.745 / 1.967

Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0

Errori HEC (caricare/scaricare):

satman
03-03-2018, 13:13
Hai buoni valori, quindi o c'è un'errata configurazione sull'ONU o sei in un cavo pieno di coppie che hanno anche loro la fibra e quindi diafonia a gogò.