PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

cubamito
28-07-2018, 11:48
Beh è un paese da più di 40mila abitanti, ma poi la fibra non basta mai! :D

La cosa strana è che è stata una delle prime città ad avere la fttc ma poi tutti gli armadi, tranne uno, sono rimasti a 100 mb.
Ma non dovrebbero mettere anche la ftth? Ne sai qualcosa?

oxidized
28-07-2018, 11:54
La cosa strana è che è stata una delle prime città ad avere la fttc ma poi tutti gli armadi, tranne uno, sono rimasti a 100 mb.
Ma non dovrebbero mettere anche la ftth? Ne sai qualcosa?

No guarda, mi ci sono avvelenato il fegato per quel discorso, tra l'altro paesi tipo fonte nuova e mentana che si appoggiano alla nostra centrale hanno inspiegabilmente la 200, noi, come dici tu, a parte 1 armadio a 200, siamo fermi a 100. In teoria dovevamo venir coperti anche da FTTH in breve tempo dopo la FTTC, ma da quanto avevo letto poi non se n'è più fatto niente, o comunque non coi tempi previsti all'inizio.

fabio336
28-07-2018, 12:00
No guarda, mi ci sono avvelenato il fegato per quel discorso, tra l'altro paesi tipo fonte nuova e mentana che si appoggiano alla nostra centrale hanno inspiegabilmente la 200, noi, come dici tu, a parte 1 armadio a 200, siamo fermi a 100. In teoria dovevamo venir coperti anche da FTTH in breve tempo dopo la FTTC, ma da quanto avevo letto poi non se n'è più fatto niente, o comunque non coi tempi previsti all'inizio.

Nel mio comune ci sono 5 Armadi a 100 e 118 Armadi a 200..
temo siano stati installati direttamente con le piastre a 200

floop
28-07-2018, 12:12
La cosa strana è che è stata una delle prime città ad avere la fttc ma poi tutti gli armadi, tranne uno, sono rimasti a 100 mb.
Ma non dovrebbero mettere anche la ftth? Ne sai qualcosa?

è normale, perché sono stati i primi e quindi hanno messo delle onu "vecchie"
da me pure siamo quasi tutti a 100 e solo le ultime cabine attivate infatti hanno la 200

oxidized
28-07-2018, 12:12
Nel mio comune ci sono 5 Armadi a 100 e 118 Armadi a 200..
temo siano stati installati direttamente con le piastre a 200

Boh, in teoria da quello che sapevo io, tutti gli ultimi onu installati supportavano la 200 mega che deve essere semplicemente caricata come profilo. Anche perché di recente sempre qui a monterotondo, è stato attivato un armadio, mi pare il numero 2 o 1, e sempre di 100 mega si parla, l'unico a 200 è un armadio già attivato 2 anni fa a 100, e portato a 200 mi pare a inizio anno scorso. Quindi onestamente non capisco come stiano procedendo, e per quale motivo siamo fermi alla 100. Per un periodo ho sperato che fosse per via dell'imminente copertura FTTH, si parla già di più di 1 anno ormai, e c'ho perso le speranze.

Yrbaf
28-07-2018, 12:32
Ciao a tutti, io ho richiesto una migrazione da Infostrada a Tiscali FTTC il 23 giugno, ma ancora non ho ricevuto né modem né nulla. Mi sembra che la situazione rientri perfettamente nella normalità da quanto ho letto nel forum. Oggi ho chiamato il 130 e mi hanno detto che hanno avuto problemi i modem ecc ecc. In ogni caso non posso permettermi di aspettare di più per la portabilità, con Infostrada pago un sacco e non posso pagare quella cifra per un ulteriore mese.
Che voi sappiate, è possibile disdire la migrazione dopo oltre un mese dalla stipulazione del contratto? In caso, come si dovrebbe procedere? (dalla pagina mytiscali non mi sembra di aver trovato nulla)

Grazie mille
Penso che tu possa fare la migrazione in qualsiasi momento con altri ed il primo che ti attiva vince (o al più comunichi al 130 che vuoi annullare) e l'altro ottiene KO con il codice migrazione dato.

Però non sono esperto ma se ne era parlato, prova a leggere un po' qui ed in giro.

In ogni caso se è per avere la linea prima ok, ma per un motivo di soldi io non lo farei.

Dicono che la situazione si è sbloccata e quindi magari entro 3-5 settimane ti attivano.
In ogni caso fare ora un contratto con altri non garantisce nulla, puoi essere attivato in 15gg come aspettare comunque 5 settimane pure con loro (sempre se non escono casini per la doppia migrazione).
E poi ormai c'è pure agosto di mezzo che potrebbe aggiungere un rallentamento delle attivazioni.
Non so cosa ti costi Infostrada ma è sempre stata economica ed al più mi aspetto che possa essere un 10-15E al mese più di Tiscali, mica Tiscali 25E ed Infostrada 60E.
Io per il risparmio di 1 mese o due (quindi 30E al max) non mi sbatterei (per avere la linea prima forse si, ma solo per risparmiare quelle piccole cifre no) ed aspetterei Tiscali fino a metà Settembre prima di decidere altro.
Inoltre cassata Tiscali e cassata pure Infostrada gli altri che ti rimangono a pari offerta telefonica sono almeno sui 35E.
Insomma per risparmiare subito 30E poi ne vai a spendere 10E in più al mese per ogni mese.
Però ripeto che non sappiamo cosa spendi tu ora, ne se il telefono ti serve (sennò c'è FastWeb solo linea dati a 24-27E), quindi ...

LolloGuardia
28-07-2018, 12:46
Penso che tu possa fare la migrazione in qualsiasi momento con altri ed il primo che ti attiva vince (o al più comunichi al 130 che vuoi annullare) e l'altro ottiene KO con il codice migrazione dato.

Però non sono esperto ma se ne era parlato, prova a leggere un po' qui ed in giro.

In ogni caso se è per avere la linea prima ok, ma per un motivo di soldi io non lo farei.

Dicono che la situazione si è sbloccata e quindi magari entro 3-5 settimane ti attivano.
In ogni caso fare ora un contratto con altri non garantisce nulla, puoi essere attivato in 15gg come aspettare comunque 5 settimane pure con loro (sempre se non escono casini per la doppia migrazione).
E poi ormai c'è pure agosto di mezzo che potrebbe aggiungere un rallentamento delle attivazioni.
Non so cosa ti costi Infostrada ma è sempre stata economica ed al più mi aspetto che possa essere un 10-15E al mese più di Tiscali, mica Tiscali 25E ed Infostrada 60E.
Io per il risparmio di 1 mese o due (quindi 30E al max) non mi sbatterei (per avere la linea prima forse si, ma solo per risparmiare quelle piccole cifre no) ed aspetterei Tiscali fino a metà Settembre prima di decidere altro.
Inoltre cassata Tiscali e cassata pure Infostrada gli altri che ti rimangono a pari offerta telefonica sono almeno sui 35E.
Insomma per risparmiare subito 30E poi ne vai a spendere 10E in più al mese per ogni mese.
Però ripeto che non sappiamo cosa spendi tu ora, ne se il telefono ti serve (sennò c'è FastWeb solo linea dati a 24-27E), quindi ...


Yrbaf grazie mille della risposta! Comunque ho una vecchissima promozione Wind Infostrada (ADSL+FISSO+MOBILE) che comprende anche una sim che ormai non utilizziamo più e viene a costare più di 40€ al mese per avere una ADSL 20 MB. Più che rivolgermi ad un altro operatore, l'idea era di rimodulare con Infostrada facendo un upgrade alla FTTC, che costa mi pare sui 25 mensili (impegnandomi per 24mesi).
Se dovessi decidere di intraprendere questa strada però dovrei assicurami di disdire con Tiscali, perché se rimodulo il contratto con infostrada credo che il codice di migrazione resti il medesimo, quindi se poi tiscali si sveglia, mi invia il modem e mi attiva la linea, mi toccherebbe pagare la penale per aver disdetto il nuovo eventuale contratto Infostrada FTTC.

Edit: Fastweb l'avevo provata... in settimana sono arrivati ma l'intervento è andato in KO tecnico. In pratica nell'appartamento mio non sono riusciti a sfilare i cavi di rame e mettere quelli in fibra per l'FTTH. E' un problema nella mura dell'appartamento, in futuro faremo dei lavori, ma finché è così la situazione posso utilizzare al massimo FTTC in rame. Le uniche buone FTTC che raggiungono casa mia sembrano essere INFOSTRADA e TISCALI.

rossoverde
28-07-2018, 14:31
è normale, perché sono stati i primi e quindi hanno messo delle onu "vecchie"
da me pure siamo quasi tutti a 100 e solo le ultime cabine attivate infatti hanno la 200

mha...la 200 mega non è che sia la panacea di tutti i mali.....secondo me o la 100 mega o la 200 non cambia molto per un utente medio....tutta altra questione è la FTTH.......

Ho visto diverse 200 mega non superare i 120 megabit al secondo.....

Intanto poco fa ho fatto uno speedtest e non mi era mai successo di registrare un ping così basso.... solitamente in media avevo ping tra 8 e 10 e una velocità che non superava i 60 mega.....cosa può essere successo?
Ho una fttc 100mega tiscali ultrafibra facile

oxidized
28-07-2018, 14:42
mha...la 200 mega non è che sia la panacea di tutti i mali.....secondo me o la 100 mega o la 200 non cambia molto per un utente medio....tutta altra questione è la FTTH.......

Ho visto diverse 200 mega non superare i 120 megabit al secondo.....

Intanto poco fa ho fatto uno speedtest e non mi era mai successo di registrare un ping così basso.... solitamente in media avevo ping tra 8 e 10 e una velocità che non superava i 60 mega.....cosa può essere successo?
Ho una fttc 100mega tiscali ultrafibra facile

Ce ne sono diverse che arrivano anche oltre i 150, 170 o 180, il discorso è sempre lo stesso, se il prezzo non varia, o non di molto, è sempre meglio avere più banda di meno, il discorso dell'utente medio probabilmente funziona altrove, qui non ci sono utenti medi, o comunque non fanno parte della maggioranza.

truck
28-07-2018, 19:25
ISalve, dovendo caricare un file su Dropbox, mi sono accorto che l'upload era lentissimo, allora ho provato a fare uno speedtest, il download è regolare ma l'upload non parte proprio, al massimo arriva 0.10 mbps.
Qualcuno ha lo stesso problema?

Yrbaf
28-07-2018, 19:33
Qui da me nessun problema:

http://www.speedtest.net/result/7507726936.png

Lollauser
28-07-2018, 22:03
Confermo, spediti diversi modem per le attivazioni di fine maggio e inizi di giugno...attendiamo ulteriori riscontri dagli altri che hanno fatto richiesta...comunque si parla di cifre intorno alle 150.000 attivazioni dovute alle rimodulazioni degli altri Operatori e conseguenti richieste a Tiscali, per questo si è trovata spiazzata con l'enorme richiesta di modem. Che sia vero o no, vedremo...al momento si segnalano appunto spedizioni ripartite per diversi casi di cui sopra.

Ieri finalmente mi ha chiamato il centralino TIM per prendere appuntamento per i prossimi giorni, no news ancora per il modem ma spedizione prevista ugualmente per i prossimi giorni, secondo MyTiscali
FTTC nuova attivazione, richiesta il 28/05

FrancYescO
28-07-2018, 23:34
Anche per me ulteriori due pratiche di parenti sbloccate (richieste di metá maggio):
Per una modem in consegna ieri ma non era a casa, svincolata consegna per lunedì
Per un'altra ho notato solo che dal mytiscali hanno inviato richiesta migrazione a tim, immagino spediranno il modem appena avranno l'ok.

Mi rimane in ballo un upgrade da ADSL.

Spero solo inizino a consegnare tutti 789vAC e non continuino a inviare le vecchie ciofeche

Alex_Diablo
29-07-2018, 14:30
http://tinyimg.io/i/RJjmviK.jpg

Attivazione del 9 Giugno finalmente qualcosa si sblocca...

oxidized
29-07-2018, 16:06
http://tinyimg.io/i/RJjmviK.jpg

Attivazione del 9 Giugno finalmente qualcosa si sblocca...

L'ho fatta lo stesso giorno, ma non ho ricevuto niente ancora :(

https://i.imgur.com/GcrgWfh.png


:winner: :winner: :winner: :winner:

fabryx73
29-07-2018, 16:22
A me richiesta di attivazione il 15 giugno, proprio ieri in My Tiscali è passato da verifica dati a " in fase di attivazione"

ok rettifico....guardando or ora...
esce la stessa vostra cosa....
"verifica tecnica
modem in consegna nei prossimi giorni"
uguale uguale
speriamo bene

FrancYescO
29-07-2018, 17:06
A me richiesta di attivazione il 15 giugno, proprio ieri in My Tiscali è passato da verifica dati a " in fase di attivazione"

ok rettifico....guardando or ora...
esce la stessa vostra cosa....
"verifica tecnica
modem in consegna nei prossimi giorni"
uguale uguale
speriamo bene
Sotto verifica tecnica cosa è scritto?

Se c'è "il suo operatore 5" significa che è in corso la richiesta di migrazione al vecchio operatore, che dovrebbe essere seguita dalla spedizione del modem (circa 7 giorni dopo) e subito dopo dall'assegnazione di una data di attivazione.

A chi invece hanno già fatto la richiesta di migrazione all'inizio (e poi non ha ricevuto il modem) sembra che parta il modem e in contemporanea un nuova richiesta di migrazione (dato che la vecchia autorizzazione ha tempo un mese per essere eseguita se non vado errato)

Comunque dai sembra che questa volta veramente ci siamo, nessuno spodesterá il trono dell'attivazione più lunga (e solo pochi avranno il rimborso per gli oltre 90 giorni) :D

fabryx73
29-07-2018, 17:10
Sotto verifica tecnica cosa è scritto?

Se c'è "il suo operatore 5" significa che è in corso la richiesta di migrazione al vecchio operatore, che dovrebbe essere seguita dalla spedizione del modem (circa 7 giorni dopo) e subito dopo dall'assegnazione di una data di attivazione.


https://i.imgur.com/GcrgWfh.png

speriamo in bene stavolta :D

maxik
29-07-2018, 20:08
spero allora che per i primi di agosto fanno i richiedenti di luglio. non ne posso più senza....

Domenik73
29-07-2018, 21:55
Passato a tiscali anch'io, abbandonando Vodafone grazie alla modifica contrattuale.
Avrei solo un paio di domande:
1. Ho visto che tiscali da la possibilità di ip statico (a pagamento, 2,50 al mese). Non l'ho chiesto in fase di attivazione, ma potrei averne bisogno in seguito. Che voi sappiate è possibile richiederlo dopo l'avvenuta attivazione della linea?
2. Nella mia città Open Fiber sta cablando per l'FTTH, e la mia zona potrebbe essere coperta. Se in futuro sarà disponibile questa tecnologia potrò chiedere l'upgrade a Tiscali?

Grazie

FrancYescO
29-07-2018, 22:39
Passato a tiscali anch'io, abbandonando Vodafone grazie alla modifica contrattuale.
Avrei solo un paio di domande:
1. Ho visto che tiscali da la possibilità di ip statico (a pagamento, 2,50 al mese). Non l'ho chiesto in fase di attivazione, ma potrei averne bisogno in seguito. Che voi sappiate è possibile richiederlo dopo l'avvenuta attivazione della linea?
2. Nella mia città Open Fiber sta cablando per l'FTTH, e la mia zona potrebbe essere coperta. Se in futuro sarà disponibile questa tecnologia potrò chiedere l'upgrade a Tiscali?

Grazie
Sì, si.

Domenik73
30-07-2018, 07:40
Sì, si.

Grazie :)

EliGabriRock44
30-07-2018, 09:12
Sapreste dirmi quale potrebbe essere il canale più veloce per ricevere assistenza?
Telefono, Social o PEC?

floop
30-07-2018, 09:16
spero allora che per i primi di agosto fanno i richiedenti di luglio. non ne posso più senza....Io sono richiedente Ftth 5 luglio... Speriamo bene! Sapreste dirmi quale potrebbe essere il canale più veloce per ricevere assistenza?
Telefono, Social o PEC?Social mi rispondono subito!
Pec vale come raccomandata quindi la userei per problemi gravi come rimborsi o disdetta

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

FrancYescO
30-07-2018, 09:17
Sapreste dirmi quale potrebbe essere il canale più veloce per ricevere assistenza?
Telefono, Social o PEC?
Dipende, i tempi sono molto randomici su ogni canale, sicuramente la pec non é per assistenza.

Se non é una cosa urgente io andrei di facebook (ma spesso rispondono veloce anche lí), altrimenti 130.

EliGabriRock44
30-07-2018, 09:20
Io sono richiedente Ftth 5 luglio... Speriamo bene! Social mi rispondono subito!
Pec vale come raccomandata quindi la userei per problemi gravi come rimborsi o disdetta

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Dipende, i tempi sono molto randomici su ogni canale, sicuramente la pec non é per assistenza.

Se non é una cosa urgente io andrei di facebook (ma spesso rispondono veloce anche lí), altrimenti 130.

Capito, grazie.

Devo vedere se fare Infostrada->OlimonTel->Tiscali o di nuovo Infostrada, dato che la stessa Infostrada non mi permette di traslocare il numero in FTTC (e non mi permette di effettuare neanche il downgrade all'ADSL) e dovrei darle anche 200€ :muro:

Lollauser
30-07-2018, 15:40
https://i.imgur.com/GcrgWfh.png

speriamo in bene stavolta :D

Ma riguardo a questo messaggio, cosa significa quel "modem consegnato"?
Che poi dice che la spedizione verrà predisposta nei prossimi giorni...
Vorrà dire che un modem dal magazzino è stato assegnato a quella pratica?

FrancYescO
30-07-2018, 16:12
Ma riguardo a questo messaggio, cosa significa quel "modem consegnato"?
Che poi dice che la spedizione verrà predisposta nei prossimi giorni...
Vorrà dire che un modem dal magazzino è stato assegnato a quella pratica?
non vuole dire niente... quel messaggio non cambia mai. Gli unici aggiornamenti riguardo la consegna del modem si ricevono via SMS o a volte email.

purpe
30-07-2018, 16:13
Son tornato dalle ferie e tutto andava... sul tecnicolor, sul fritz andava internet ma non la fonia :D , avevo i figli che scalpitavano per l'astinenza da fortnite quindi son tornato temporaneamente alla vecchia config technicolor + asus.

Con calma mi ci rimetterò non ora 1) troppo caldo 2)la fine delle ferie m'ha portato la voglia a 0 :D

FrancYescO
30-07-2018, 16:36
Son tornato dalle ferie e tutto andava... sul tecnicolor, sul fritz andava internet ma non la fonia :D , avevo i figli che scalpitavano per l'astinenza da fortnite quindi son tornato temporaneamente alla vecchia config technicolor + asus.

Con calma mi ci rimetterò non ora 1) troppo caldo 2)la fine delle ferie m'ha portato la voglia a 0 :D
che codice di errore ?

io l'ho lasciato con la config con i domini .sys, gli errori 403/timeout continuano ad esserci ogni 2 ore circa.. ma continua a funzionare.. per ora il fritz lo sto usando come usavo il technicolor: con pppoe passthrough (poi ho uno Xiaomi 3G che instaura la pppoe e mi gestisce tutta la lan) e adattatore ata per il telefono

qualche giorno fá vidi uno strano errore 500... o 505 poi é ritornato sui suoi 403/timeout ciclici, non ho avuto nemmeno voglia di provare con i .net

purpe
30-07-2018, 17:22
In realtà non era un errore fonia era un'altra volta pppoe timeout. (con la differenza che la connessione andava comunque ora)

maxik
31-07-2018, 06:15
@purpe ban di 10gg per aver citato fortnite 😂

Sent from my Galaxy S9 with Tapatalk

arabafenice74
31-07-2018, 07:50
Allora sti router sono arrivati o no? :D
Sono curioso di sapere se sono i nuovi modelli 35b o sempre la ciofeca technicolor.

maxik
31-07-2018, 08:55
sembra che sono arrivati siccome alcuni che aspettano da mesi sono stati attivati

FrancYescO
31-07-2018, 09:37
Allora sti router sono arrivati o no? :D
Sono curioso di sapere se sono i nuovi modelli 35b o sempre la ciofeca technicolor.
Stai tranquillo che il nuovo modem probabilmente lo vedrai prima nella pagina modem sul sito tiscali che a casa di qualcuno.

almeno, pare stiano spedendo i 789vac

Alex_Diablo
31-07-2018, 09:42
http://www.pikky.net/rNG.jpg (http://www.pikky.net/rNG)

Cosa può essere successo? Non ci voglio credere...

FrancYescO
31-07-2018, 09:50
http://www.pikky.net/rNG.jpg (http://www.pikky.net/rNG)

Cosa può essere successo? Non ci voglio credere...
bhé' quello che é scritto... che tiscali ha fatto la richiesta di migrazione ma il vecchio operatore gli ha detto di no.

sei ancora attivo con il vecchio operatore? é mica cambiato il codice migrazione?

Alex_Diablo
31-07-2018, 10:05
Si sono ancora attivo con il mio operatore. In quale caso il codice di migrazione cambia?

FrancYescO
31-07-2018, 10:28
Si sono ancora attivo con il mio operatore. In quale caso il codice di migrazione cambia?
Teoricamente solo in caso di cambio tecnologia o operatore... controlla l'ultima bolletta del vecchio operatore e senti il 130 per vedere che ti dicono.. da che operatore stai migrando?

oxidized
31-07-2018, 10:41
Accordo Fastweb - Tiscali!

https://www.hdblog.it/2018/07/31/fastweb-tiscali-accordo-5g-150-milioni-euro/


...E nel mentre


https://i.imgur.com/r6pJgzg.jpg

:Prrr:

EliGabriRock44
31-07-2018, 10:54
Accordo Fastweb - Tiscali!

https://www.hdblog.it/2018/07/31/fastweb-tiscali-accordo-5g-150-milioni-euro/


...E nel mentre


https://i.imgur.com/r6pJgzg.jpg

:Prrr:

Quando hai fatto la richiesta di migrazione?

arabafenice74
31-07-2018, 11:42
Stai tranquillo che il nuovo modem probabilmente lo vedrai prima nella pagina modem sul sito tiscali che a casa di qualcuno.

almeno, pare stiano spedendo i 789vac

I 789vac non sono ancora a 17a?

GG167
31-07-2018, 11:44
Accordo Fastweb - Tiscali!

https://www.hdblog.it/2018/07/31/fastweb-tiscali-accordo-5g-150-milioni-euro/


...E nel mentre


https://i.imgur.com/r6pJgzg.jpg

:Prrr:

Da oggi anche io leggo la stessa indicazione.

Tuttavia io sono in attesa da 118 giorni. :cry:

oxidized
31-07-2018, 11:54
Quando hai fatto la richiesta di migrazione?

9 Giugno.

Psyred
31-07-2018, 12:00
Accordo Fastweb - Tiscali!

https://www.hdblog.it/2018/07/31/fastweb-tiscali-accordo-5g-150-milioni-euro/




Wow, Fastweb si è pappata pure il ramo FWA... Ormai si sta comprando Tiscali pezzo per pezzo. :O

Yrbaf
31-07-2018, 12:35
Beh FastWeb ha le risorse per espanderla mentre Tiscali forse non le aveva ed aveva pure creditori che volevano rientrare almeno in parte del debito cospicuo gravante sulla società (ora dovrebbe essere dimezzato più o meno).
Comunque si tiene l'accesso alla risorsa in WS a prezzi buoni (si presume).

Inoltre guadagna accesso all'intera rete FastWeb e questo potrebbe significare togliere i kit vula da varie FTTH future (ovviamente quelle non su rete OF) che per ora sono le uniche che mostrano saturazione in Tiscali.
Poi (non si sa ancora) se questo permetterà anche di poter vendere FTTC agli stessi prezzi (o al più di pochissimo aumentati, tipo che ne so un 28E) in tutte le città Vula di FW allora potrebbe fare un notevole salto di numero di abbonati nei prossimi 2 anni.

Già i clienti che usciranno ad Ottobre da Wind causa rimodulazione potresti acchiapparli.
Però se avrai ancora come oggi solo un rapporto di 1 a 4 (mi pare) ossia che sei presente solo in un quarto delle città dove è presente wind, non piglierai molti clienti.
Però se il gap si riducesse le cose potrebbero cambiare.

Psyred
31-07-2018, 13:09
Io dico che i 400-500k clienti Tiscali sono destinati a confluire in Fastweb. Due-tre anni max.

Oltretutto FW ha l'ambizione di diventare il secondo operatore convergente, come si legge negli articoli di oggi, quindi un'acquisizione completa di Tiscali potrebbe farle maledettamente comodo.

Noto anche che l'AD Ruggiero se n'è andato il mese scorso. Chissà, forse non era d'accordo con la cessione del ramo FWA, acquisito di recente da ARIA con ben altre prospettive.

oxidized
31-07-2018, 13:24
Io dico che i 400-500k clienti Tiscali sono destinati a confluire in Fastweb. Due-tre anni max.

Oltretutto FW ha l'ambizione di diventare il secondo operatore convergente, come si legge negli articoli di oggi, quindi un'acquisizione completa di Tiscali potrebbe farle maledettamente comodo.

Noto anche che l'AD Ruggiero se n'è andato il mese scorso. Chissà, forse non era d'accordo con la cessione del ramo FWA, acquisito di recente da ARIA con ben altre prospettive.

Se dovesse succedere speriamo riescano a tenere le stesse tariffe, almeno per qualche anno, e magari a migliorare il servizio di tiscali in generale anche se sembrerebbe essere già abbastanza buono, nonostante i problemi usciti fuori di recente.

FrancYescO
31-07-2018, 13:29
I 789vac non sono ancora a 17a?
si, e non vedo perché dovrebbero dare modem 35b dove hanno venduto un profilo 100mb.
Se mai inizierà a venderlo non si farà scrupoli a cambiarti il modem

Alex_Diablo
31-07-2018, 13:32
Teoricamente solo in caso di cambio tecnologia o operatore... controlla l'ultima bolletta del vecchio operatore e senti il 130 per vedere che ti dicono.. da che operatore stai migrando?

Da Infostrada, ho scritto al servizio clienti da Facebook

oxidized
31-07-2018, 13:34
si, e non vedo perché dovrebbero dare modem 35b dove hanno venduto un profilo 100mb.
Se mai inizierà a venderlo non si farà scrupoli a cambiarti il modem

Onestamente penso che comprare un modem/router (o per meglio dire HAG) aftermarket con tiscali sia cosa buona e giusta, visto che alla fine quello loro non si paga, un bel fritz 7590 è un altro pianeta rispetto a 'sti cessi di technicolor...Quindi penso che molti utenti avranno apparecchiatura compatibile per il 35b anche prima che l'adotti tiscali nei loro profili :D

FrancYescO
31-07-2018, 13:55
Onestamente penso che comprare un modem/router (o per meglio dire HAG) aftermarket con tiscali sia cosa buona e giusta, visto che alla fine quello loro non si paga, un bel fritz 7590 è un altro pianeta rispetto a 'sti cessi di technicolor...Quindi penso che molti utenti avranno apparecchiatura compatibile per il 35b anche prima che l'adotti tiscali nei loro profili :D
bhé quello sicuramente, ma reputo il 789vac rispetto alle ciofeche di prima un buon modem da fornire all'"utenza media" (principalmente per la parte wifi migliorata e con 5ghz, non che sia eccelsa ma almeno fornisci un router che i 100mb riesce a farteli anche in wifi)... e puó risultare molto interessante anche agli user piú esperti sbloccandolo/cambiando firmware.

e poi parliamoci chiaro, l'unico modem che si salvava da un anno addietro fornito dagli isp era forse il 7490 di infostrada, attualmente dato il rapporto costo/hardware/software a cui si trova, monterei timhub dappertutto

oxidized
31-07-2018, 14:22
bhé quello sicuramente, ma reputo il 789vac rispetto alle ciofeche di prima un buon modem da fornire all'"utenza media" (principalmente per la parte wifi migliorata e con 5ghz, non che sia eccelsa ma almeno fornisci un router che i 100mb riesce a farteli anche in wifi)... e puó risultare molto interessante anche agli user piú esperti sbloccandolo/cambiando firmware.

e poi parliamoci chiaro, l'unico modem che si salvava da un anno addietro fornito dagli isp era forse il 7490 di infostrada, attualmente dato il rapporto costo/hardware/software a cui si trova, monterei timhub dappertutto

Sisì beh guarda io ho ancora la radiosveglia, e fa più schifo di quelli prima, quindi sì alla fine penso che per la 100 mega il 789 (a parte quelli più potenti) sia l'unico decente, ma poi ho capito male io o quelli che fornisce tiscali non hanno un'interfaccia limitata come TIM, nel senso, non sono stock?

Yrbaf
31-07-2018, 14:50
Boh non so che interfaccia ci sia sul 789vac Tim, ma quello Tiscali non brilla per funzionalità (non mostra manco l'ottenibile, salvo pagina segreta).
Diciamo un pelo inferiore alla gui stock Tim del DGA.

Poi sbloccandolo si può mettere la Gui Ansuel anche qui, seppure alcune cose non vanno (o sono sono presenti come sul DGA) ed altre che andavano (tipo la mappa BitLoad Vdsl) non vanno più nelle ultime versioni (però purtroppo vanno su un DGA e quindi prima che si accorgano della cosa e la correggano ...)

FrancYescO
31-07-2018, 16:45
Da Infostrada, ho scritto al servizio clienti da Facebook
le bollette sono tutte pagate?

Alex_Diablo
31-07-2018, 16:53
le bollette sono tutte pagate?

Certo, al 130 non mi hanno saputo dire il perché hanno detto che adesso ci riprovano. Una vera apocalisse

FrancYescO
31-07-2018, 16:56
Sisì beh guarda io ho ancora la radiosveglia, e fa più schifo di quelli prima, quindi sì alla fine penso che per la 100 mega il 789 (a parte quelli più potenti) sia l'unico decente, ma poi ho capito male io o quelli che fornisce tiscali non hanno un'interfaccia limitata come TIM, nel senso, non sono stock?
quello di TIM il software é basato su OpenRG, quello Tiscali su OpenWRT che giá gli da una marcia in piú, ma l'interfaccia stock é comunque limitatissima

Boh non so che interfaccia ci sia sul 789vac Tim, ma quello Tiscali non brilla per funzionalità (non mostra manco l'ottenibile, salvo pagina segreta).
Diciamo un pelo inferiore alla gui stock Tim del DGA.

Poi sbloccandolo si può mettere la Gui Ansuel anche qui, seppure alcune cose non vanno (o sono sono presenti come sul DGA) ed altre che andavano (tipo la mappa BitLoad Vdsl) non vanno più nelle ultime versioni (però purtroppo vanno su un DGA e quindi prima che si accorgano della cosa e la correggano ...)
Segnala sul forum dove portano avanti lo sviluppo magari sistemano, anche se mi e parso di capire che se ne fregano poco del TG nonostante sia compatibile con tutta la roba dei DGA

Certo, al 130 non mi hanno saputo dire il perché hanno detto che adesso ci riprovano. Una vera apocalisse
magari falla una chiamata anche ad infostrada per vedere che dicono loro

fabryx73
31-07-2018, 17:57
anche io previsto per il 10 agosto.... come oxidized,provengo da tim ;)
speriamo in bene stavolta!

Yrbaf
31-07-2018, 18:42
Segnala sul forum dove portano avanti lo sviluppo magari sistemano, anche se mi e parso di capire che se ne fregano poco del TG nonostante sia compatibile con tutta la roba dei DGA

Non sono iscritto e non mi iscrivo solo per segnalare sta cosa.

satman
31-07-2018, 21:06
Da me ora danno come disponibilità la FTTH ho chiamato il 130 per chiedere il passaggio da FTTC ad FTTH ma mi hanno detto che al momento non è previsto dalle loro procedure il cambio. Mi ha consigliato di chiamare tra qualche tempo. Proverò a settembre, se dovessero dire di no mi faccio attivare un'altra linea e cesso questa. Qualcuno di voi è riuscito a migrare da FTTC a FTTH Tiscali?

floop
31-07-2018, 22:52
Da me ora danno come disponibilità la FTTH ho chiamato il 130 per chiedere il passaggio da FTTC ad FTTH ma mi hanno detto che al momento non è previsto dalle loro procedure il cambio. Mi ha consigliato di chiamare tra qualche tempo. Proverò a settembre, se dovessero dire di no mi faccio attivare un'altra linea e cesso questa. Qualcuno di voi è riuscito a migrare da FTTC a FTTH Tiscali?Io ho disdetto fttc e richiesto Ftth però ancora dovevano attivare la prima

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

Domenik73
31-07-2018, 22:55
Da me ora danno come disponibilità la FTTH ho chiamato il 130 per chiedere il passaggio da FTTC ad FTTH ma mi hanno detto che al momento non è previsto dalle loro procedure il cambio. Mi ha consigliato di chiamare tra qualche tempo. Proverò a settembre, se dovessero dire di no mi faccio attivare un'altra linea e cesso questa. Qualcuno di voi è riuscito a migrare da FTTC a FTTH Tiscali?

A me hanno detto, in questo forum, che si poteva fare. Io ho appena sottoscritto il contratto con tiscali, e, a giudicare dalle tempistiche che leggo, ci vorranno almeno 2 mesi prima che si concretizzi. Ma anche nella mia città stanno passando la fibra (quella vera intendo) e anch'io, appena sarà disponibile, vorrò fare il passaggio. Speriamo che le loro procedure cambino

Yrbaf
01-08-2018, 00:21
Si poteva al passato, ora non si può più.

Le migrazioni da FTTC a FTTH sono sospese (parlo delle nuove richieste, per chi ha già chiesto ed è in coda boh) già da Giugno mi pare.
Per ora si può attendere un paio di mesi e vedere se le rimettono, aprirsi una nuova linea e chiudere la vecchia (al più per non perdere il numero migrarlo a provider voip), triangolare passando un mesetto con un altro provider che non metta vincoli

Domenik73
01-08-2018, 08:22
Salve a tutti. Ho ricevuto via email i codici di accesso a my tiscali. Premetto che in passato sono stato abbonato a tiscali adsl. Adesso provo a registrarmi e non me lo fa fare perchè probabilmente la mia email è già presente nei loro archivi. Peccato che accedendo coi vecchi dati (quindi utilizzando l'email che vorrei usare, visto che è la mia principale ed è anche l'unica che controllo abitualmente) mi ritrovo il vecchio codice cliente e i dati della vecchia linea. Secondo voi cosa dovrei fare? Non voglio credere che ogni volta che uno ritorni in tiscali debba creare un'email nuova (se così fosse, anche solo per questo, penso che li saluto ancor prima che mi attivino il tutto)

fabryx73
01-08-2018, 09:32
Salve a tutti. Ho ricevuto via email i codici di accesso a my tiscali. Premetto che in passato sono stato abbonato a tiscali adsl. Adesso provo a registrarmi e non me lo fa fare perchè probabilmente la mia email è già presente nei loro archivi. Peccato che accedendo coi vecchi dati (quindi utilizzando l'email che vorrei usare, visto che è la mia principale ed è anche l'unica che controllo abitualmente) mi ritrovo il vecchio codice cliente e i dati della vecchia linea. Secondo voi cosa dovrei fare? Non voglio credere che ogni volta che uno ritorni in tiscali debba creare un'email nuova (se così fosse, anche solo per questo, penso che li saluto ancor prima che mi attivino il tutto)

registrati con una nuova mail....usando il codice cliente nuovo però...
perchè i dati che ti arrivano via mail (con la mail @tiscali) non servono per registrarsi su mytiscali ,ma solo per connessione una volta che avrai modem e tutto attivato.

credo sia normale che la vecchia mail rimane negli archivi e sia collegata al vecchio codice cliente.... in passato quando sono uscito e rientrato in telecom ,mi aveva dato lo stesso errore ,e ho dovuto crearne una nuova mail (o usarne una che avevo ...oramai gli account mail ognuno ne ha almeno 4/5...)
son tutti così gli altri operatori

Domenik73
01-08-2018, 09:43
registrati con una nuova mail....usando il codice cliente nuovo però...
perchè i dati che ti arrivano via mail (con la mail @tiscali) non servono per registrarsi su mytiscali ,ma solo per connessione una volta che avrai modem e tutto attivato.

credo sia normale che la vecchia mail rimane negli archivi e sia collegata al vecchio codice cliente.... in passato quando sono uscito e rientrato in telecom ,mi aveva dato lo stesso errore ,e ho dovuto crearne una nuova mail (o usarne una che avevo ...oramai gli account mail ognuno ne ha almeno 4/5...)
son tutti così gli altri operatori

Ma non direi proprio che siano tutti così. Con tim ho riutilizzato sempre la mia stessa email e lo stesso con altre compagnie non telefoniche (enel, edison, ecc.).
Con le rimodulazioni e nuove offerte che fanno cambiare operatore e tornare su uno su cui si era già stati non è così raro. Se uno ogni volta deve crearsi una nuova email diventa un marasma. Adesso io dovrei tenere la mail dove mi arrivano le comunicazioni (perchè comunque le comunicazioni tiscali in cui mi hanno dato il pin e il codice cliente mi sono arrivate sulla vecchia email, quella che non posso più usare per registrarmi) e una nuova per la sola registrazione. Nel 2018, da un'azienda di telecomunicazione non mi aspetto proprio che non abbia 2 programmatori in grado di fargli gestire la cosa

myabc
01-08-2018, 10:09
ciao a tutti. avendo letto che con una nuova fornitura darebbero uno di questi 2 router: 789vN o 789vAC, chiedo a chi li conosce, se hanno integrato qualche server ddns gratuito, oppure se come fa la fritxbox col mio attuale 7490, c'è tale indirizzo http fisso per poter impostare una ipcamera.
spero in una risposta

grazie

fabryx73
01-08-2018, 11:09
Ma non direi proprio che siano tutti così. Con tim ho riutilizzato sempre la mia stessa email e lo stesso con altre compagnie non telefoniche (enel, edison, ecc.).
Con le rimodulazioni e nuove offerte che fanno cambiare operatore e tornare su uno su cui si era già stati non è così raro. Se uno ogni volta deve crearsi una nuova email diventa un marasma. Adesso io dovrei tenere la mail dove mi arrivano le comunicazioni (perchè comunque le comunicazioni tiscali in cui mi hanno dato il pin e il codice cliente mi sono arrivate sulla vecchia email, quella che non posso più usare per registrarmi) e una nuova per la sola registrazione. Nel 2018, da un'azienda di telecomunicazione non mi aspetto proprio che non abbia 2 programmatori in grado di fargli gestire la cosa

io con tim in passato non ho potuto...ed ho dovuto cambiare mail....
anyway se non sei contento passa ad altro...
sinceramente non mi pare un grosso problema...nel 2018 ,a parte i signori con una certa età (che già un indirizzo mail è un problema) ,non credo esistano persone con solo un indirizzo mail...io ne ho 4/5 ... magari 1 più serio per comunicazioni ufficiali,1 pec, 1 per registrazioni su forum,1 pubblicità o altro...

FrancYescO
01-08-2018, 13:11
Da me ora danno come disponibilità la FTTH ho chiamato il 130 per chiedere il passaggio da FTTC ad FTTH ma mi hanno detto che al momento non è previsto dalle loro procedure il cambio. Mi ha consigliato di chiamare tra qualche tempo. Proverò a settembre, se dovessero dire di no mi faccio attivare un'altra linea e cesso questa. Qualcuno di voi è riuscito a migrare da FTTC a FTTH Tiscali?
Si il 15 maggio feci una richiesta in una settimana arrivarono anche i tecnici a montare la borchia e ONT, poi per casini di tiscali (sono incapaci a far autoconfigurare i modem) si é protratta per altre due settimane l'attivazione, ma se non sbaglio la fttc ancora funziona (e ha continuato a funzionare per tutto il tempo del passaggio)
Si poteva al passato, ora non si può più.

Le migrazioni da FTTC a FTTH sono sospese (parlo delle nuove richieste, per chi ha già chiesto ed è in coda boh) già da Giugno mi pare.
Per ora si può attendere un paio di mesi e vedere se le rimettono, aprirsi una nuova linea e chiudere la vecchia (al più per non perdere il numero migrarlo a provider voip), triangolare passando un mesetto con un altro provider che non metta vincoli
Triangolare con qualche voip (olimontel/clouditalia) credo sia la soluzione migliore e piú economica
Ma non direi proprio che siano tutti così. Con tim ho riutilizzato sempre la mia stessa email e lo stesso con altre compagnie non telefoniche (enel, edison, ecc.).
Con le rimodulazioni e nuove offerte che fanno cambiare operatore e tornare su uno su cui si era già stati non è così raro. Se uno ogni volta deve crearsi una nuova email diventa un marasma. Adesso io dovrei tenere la mail dove mi arrivano le comunicazioni (perchè comunque le comunicazioni tiscali in cui mi hanno dato il pin e il codice cliente mi sono arrivate sulla vecchia email, quella che non posso più usare per registrarmi) e una nuova per la sola registrazione. Nel 2018, da un'azienda di telecomunicazione non mi aspetto proprio che non abbia 2 programmatori in grado di fargli gestire la cosa
credo tu possa eliminare la mail linkata al vecchio account, o sostituirla con un'altra e poi utilizzare stesso quella con l'account nuovo di tiscali.
Sfortunatamente é cosí, ma anche per legge dovrebbero sistemare questa cosa.
ciao a tutti. avendo letto che con una nuova fornitura darebbero uno di questi 2 router: 789vN o 789vAC, chiedo a chi li conosce, se hanno integrato qualche server ddns gratuito, oppure se come fa la fritxbox col mio attuale 7490, c'è tale indirizzo http fisso per poter impostare una ipcamera.
spero in una risposta

grazie
Giá ti é stata risposta la domanda.
Non lo hanno integrato come i fritz, ma ti basta utilizzare qualche servizio gratuito come no-ip o duckdns (non ricordo se c'è come provider nel 789)

Domenik73
01-08-2018, 13:33
credo tu possa eliminare la mail linkata al vecchio account, o sostituirla con un'altra e poi utilizzare stesso quella con l'account nuovo di tiscali.
Sfortunatamente é cosí, ma anche per legge dovrebbero sistemare questa cosa.


Per ora ho risolto con un'email secondaria (fortuna sono riuscito a recuperare la pwd :D). Ma tanto tra poco nella mia zona attiveranno l'FTTH, dovrò triangolare, mi verrà assegnato un nuovo codice cliente e dovrò usare un'altra email. Magari in quel caso provo a fare come mi hai detto, anche perchè l'ultima email che mi è rimasta è la pec (e di sicuro non la uso a questo scopo), e farmene una nuova solo per attivare un servizio di telefonia con una compagnia che presenta ad oggi questi limiti mi sembra assurdo.

myabc
01-08-2018, 15:03
Giá ti é stata risposta la domanda.
Non lo hanno integrato come i fritz, ma ti basta utilizzare qualche servizio gratuito come no-ip o duckdns (non ricordo se c'è come provider nel 789)

francesco io ti ringrazio ancora... non sono riuscito a trovare la risposta pur avendo cercato... però ti avrei quotato per farti un'altra domanda: mi sono iscritto a no-ip e sembra che mi abbiano dato una applicazione che mi controlla ogni tanto l'ip del router ma dal pc windows, non dal router. sbaglio qualcosa? intanto sto provando con il fritzbox ma rimane questo problema, cioè se ho il pc spento e mi cambia l'ip che fa la ipcamera? non vedo predisposizione del fritz per inserire l'indirizzo che mi hanno fornito (un nomeutente.ddns.net) e trovo no-ip.com (sarà quello?), invece i router normalmente ce li hanno?

maxik
01-08-2018, 15:32
l'applicazione no-ip duc serve solo se gira qualcosa sul pc al quale server questo servizio.
tu devi per forza impostarlo lato router. se non erro i fritz sono già predisposti per no-ip. altrimenti puoi aggiungere manualmente

FrancYescO
01-08-2018, 18:20
francesco io ti ringrazio ancora... non sono riuscito a trovare la risposta pur avendo cercato... però ti avrei quotato per farti un'altra domanda: mi sono iscritto a no-ip e sembra che mi abbiano dato una applicazione che mi controlla ogni tanto l'ip del router ma dal pc windows, non dal router. sbaglio qualcosa? intanto sto provando con il fritzbox ma rimane questo problema, cioè se ho il pc spento e mi cambia l'ip che fa la ipcamera? non vedo predisposizione del fritz per inserire l'indirizzo che mi hanno fornito (un nomeutente.ddns.net) e trovo no-ip.com (sarà quello?), invece i router normalmente ce li hanno?
é anche sui fritz: Internet>abilitazioni>dyndns
lascia perdere duc

Bigbey
01-08-2018, 20:22
Uscito il nuovo modem per le 100 mega di Tiscali (non supporta il profilo 35b della 200 mega):

http://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8924-b10d/guida/panoramica-vmg8924-b10d/

Ormai sono avviati i procedimenti per risolvere i ritardi modem, le spedizioni stanno e sono ripartite ed in più è stato presentato questo nuovo modem.

rossoverde
01-08-2018, 20:51
Uscito il nuovo modem per le 100 mega di Tiscali (non sembra supportare il profilo 35b della 200 mega):

http://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/zyxel-vmg8924-b10d/guida/panoramica-vmg8924-b10d/

Ormai sono avviati i procedimenti per risolvere i ritardi modem, le spedizioni stanno e sono ripartite ed in più è stato presentato questo nuovo modem.

Ma quindi è per la fibra 100 mega? perchè sul sito hanno scritto ultrafibra....forse erroneamente...

http://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/

Bigbey
01-08-2018, 20:56
Ultrafibra è anche la 100 mega fttc....infatti l'offerta commerciale si chiama UltraFibra Facile....quella della FTTH 1 giga si chiama anch'essa Ultrafibra ma il nome preciso dell'offerta commerciale è Ultrafibra Giga. Confermo comunque che questo nuovo modem supporta solo fino alla 100 mega (profilo 17a).

RandoM X
01-08-2018, 21:08
ragazzi forse lo sapete già e lo avete anche scritto ma nel dubbio...

L’AGCOM ha approvato oggi con la delibera 348/18/CONS il regolamento sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali per l’accesso alla rete da postazione fissa, recependo così il regolamento europeo vigente

in sostanza, da ora si potrà mettere il modem che si preferisce a patto che:
l’apparecchiatura scelta dall’utente soddisfi i requisiti di base previsti dalla normativa europea e nazionale

vabbeh, il resto poi lo trovate su internet...

personalmente, non cambierò nulla della mia attuale configurazione perchè mi sto trovando bene così (modem loro, router in cascata mio) e sono un utente poco esperto...

però per molti di voi dovrebbe essere una grande notizia!!! :D

Bigbey
01-08-2018, 21:12
Si, è un'ottima notizia...ma bisognerà leggere con precisione la delibera che verrà pubblicata nei prossimi giorni, in modo da sapere le tempistiche che AGCOM darà agli Operatori telefonici per adeguarsi alla novità...e se la cosa sarà retroattiva. In soldoni, se ad esempio AGCOM dirà: gli Operatori avranno tempo fino a Dicembre per adeguarsi, fino ad allora le code in Tiscali rimarranno...ovviamente finchè non spedirà tutti i modem (cosa che sta già facendo da circa una settimana e che per Settembre dovrebbe soddisfare al 100%). Poi da Dicembre in poi, piena libertà agli utenti di comprare il modem che vogliono.

Kawy
01-08-2018, 21:58
http://tinyimg.io/i/RJjmviK.jpg

Ho notato che alcuni utenti possono verificare lo stato di attivazione e di spedizione del modem come in questa immagine.
Da dove è possibile controllare questo sul sito della Tiscali?
Accedendo con le mie credenziali sul mio mytiscali non c'e nulla :confused:
help :rolleyes:

Yrbaf
01-08-2018, 22:16
Confermo comunque che questo nuovo modem supporta solo fino alla 100 mega (profilo 17a).
Beh precisiamo che supporta solo fino a 100Mb per chi deve fare una FTTC/VDSL.
Usato per attivazioni FTTH supporta ovviamente 1000Mb.

Nel tuo discorso la cosa era implicita (visto che parlavi di profili Vdsl), però meglio esplicitarlo prima che qualcuno non l'abbia capito.

Quindi la disponibilità (si spera in quantità) del nuovo router dovrebbe sbloccare sia le code di FTTC che di FTTH Vula (le FTTH OF non si sono mai bloccate).

Bigbey
01-08-2018, 22:56
Giusto precisare, grazie Yrbaf.

FrancYescO
02-08-2018, 00:54
Ho notato che alcuni utenti possono verificare lo stato di attivazione e di spedizione del modem come in questa immagine.
Da dove è possibile controllare questo sul sito della Tiscali?
Accedendo con le mie credenziali sul mio mytiscali non c'e nulla :confused:
help :rolleyes:
Quando hai fatto la richiesta di migrazione? È mai apparso qualcosa? Se vai nei tuoi servizi c'è qualcosa in attivazione?

Kawy
02-08-2018, 02:02
Quando hai fatto la richiesta di migrazione? È mai apparso qualcosa? Se vai nei tuoi servizi c'è qualcosa in attivazione?

Ho fatto la richiesta il 7 Maggio, nei servizi ho quanto vedi nello screenshot ma non ho nessuna informazione circa le tempistiche dell'attivazione del servizio e dell'invio modem :confused:

http://tinyimg.io/i/yRH1vao.jpg

tmbz984
02-08-2018, 06:56
Ho fatto la richiesta il 7 Maggio, nei servizi ho quanto vedi nello screenshot ma non ho nessuna informazione circa le tempistiche dell'attivazione del servizio e dell'invio modem :confused:

http://tinyimg.io/i/yRH1vao.jpg


Non è quella la pagina, clicca sul link MyTiscali in alto a destra e dovresti trovare lì le info, sarebbe la homepage praticamente

floop
02-08-2018, 10:11
Beh precisiamo che supporta solo fino a 100Mb per chi deve fare una FTTC/VDSL.
Usato per attivazioni FTTH supporta ovviamente 1000Mb.

Nel tuo discorso la cosa era implicita (visto che parlavi di profili Vdsl), però meglio esplicitarlo prima che qualcuno non l'abbia capito.

Quindi la disponibilità (si spera in quantità) del nuovo router dovrebbe sbloccare sia le code di FTTC che di FTTH Vula (le FTTH OF non si sono mai bloccate).Quindi io che ho chiesto Ftth vula Tim a luglio mi arriva sto zyxel?

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

maxik
02-08-2018, 10:44
Può essere. dipende se hanno ancora vecchi modem da smaltire che useranno in ordine delle varie richieste fatte nel tempo

FrancYescO
02-08-2018, 10:54
Ho fatto la richiesta il 7 Maggio, nei servizi ho quanto vedi nello screenshot ma non ho nessuna informazione circa le tempistiche dell'attivazione del servizio e dell'invio modem :confused:
Sei giá tiscali, in quel caso "cambio offerta in corso" é tutto quello che si riesce a vedere dal mytiscali.
Devi aspettare solo la spedizione del modem (quando? boh.) dopodiché vedrai la data di attivazione FTTC

Bigbey
02-08-2018, 17:56
Pubblicata finalmente la delibera AGCOM sul modem libero:

https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_assetEntryId=11536769&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_type=document

espanico
03-08-2018, 10:41
Pubblicata finalmente la delibera AGCOM sul modem libero:

https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_assetEntryId=11536769&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_type=document

Buongiorno, non sono riuscito ad approfondire l'argomento. Con questa delibera finalmente tiscali e gli altri operatori dovranno fornire i dati per utilizzare un proprio modem, oppure alla fine non cambia niente?

banzo
03-08-2018, 10:56
Buongiorno, non sono riuscito ad approfondire l'argomento. Con questa delibera finalmente tiscali e gli altri operatori dovranno fornire i dati per utilizzare un proprio modem, oppure alla fine non cambia niente?

eh si per forza, ora avranno un po' di mesi per adeguarsi alla direttiva.

Fossi negli utenti farei attenzione però, se non si è preparati tecnicamente può essere complicato settare apparati terzi e, ovviamente, l'operatore nel caso non fornirà alcun supporto (o magari si a pagamento, potrebbe essere un nuovo business per loro)

nooo gli ho dato l'idea:(

Sputafuoco Bill
03-08-2018, 11:06
Che fine ha fatto la 200 mb ?

banzo
03-08-2018, 11:11
Che fine ha fatto la 200 mb ?

E' una figura mitologica per Tiscali...:asd:

Lollauser
03-08-2018, 12:02
Che fine ha fatto la 200 mb ?

La stessa del ponte sullo Stretto

truck
03-08-2018, 17:02
Salve a tutti mi hanno sostituito il router tg788vn v2 con il Technicolor TG789vn v3, sapete se con questo router è possibile ottenere i diritti di amministratore?
Grazie

purpe
03-08-2018, 17:44
Vi voglio riportare l'esperienza fatta da poco con un mio amico avvocato.

Passaggio da Vodafone a Tiscali nello studio, da fttc Vodafone a fttc Tiscali.

Modem arrivato in 15gg, dopo 3 giorni attaccato al posto del modem Vodafone (che ancora navigava) numero di telefono e internet Tiscali attivi immediatamente.

Ci sono rimasto di m...a.

purpe
03-08-2018, 17:49
Che fine ha fatto la 200 mb ?

La stessa degli insider...

floop
04-08-2018, 10:26
ma secondo me sta puntanto du 4g e Ftth d'altronde 100 va benissimo e la 200 spesso non va poi così bene eh

Psyred
04-08-2018, 10:47
Non mi pare siano così interessati al 4G+, dato che hanno appena ceduto a Fastweb il ramo d'azienda FWA.

rossoverde
04-08-2018, 11:06
Non mi pare siano così interessati al 4G+, dato che hanno appena ceduto a Fastweb il ramo d'azienda FWA.

La 200 mega rispetto alla 100 non è quel gran salto di qualità e probabile che dall'anno prossimo rimoduleranno anche i prezzi gli operatori e chi ha la 200 potrebbe pagare qulcosa in più....

Sul 4G+ ha fatto la cosa migliore vendere l'infrastruttura (ci vogliono troppi soldi per investimenti) e tenersi i clienti LTE

Psyred
04-08-2018, 11:27
La 200 mega rispetto alla 100 non è quel gran salto di qualità e probabile che dall'anno prossimo rimoduleranno anche i prezzi gli operatori e chi ha la 200 potrebbe pagare qulcosa in più....

Si si certo, resta il fatto che Tiscali sia rimasto l'unico operatore a non rivendere quel profilo.

Sul 4G+ ha fatto la cosa migliore vendere l'infrastruttura (ci vogliono troppi soldi per investimenti) e tenersi i clienti LTE

Tanto nel breve-medio termine confluiranno in Fastweb pure i clienti FWA, insieme a tutti gli altri.


P.S. mia congettura eh, non vi inquietate troppo :asd:

rossoverde
04-08-2018, 11:40
Si si certo, resta il fatto che Tiscali sia rimasto l'unico operatore a non rivendere quel profilo.



Comunque ti consiglio di confrontate il wi fi VMG8924-B Series che distribuisce tiscali e l'ultimo stessa marca che distribuisce iNFOSTRADA VMG8825-B Series

https://www.zyxel.com/products_services/Multy-Pro-AC2400-VDSL2-Combo-WAN-Gigabit-IAD-VMG8825-B-Series/specifications

https://www.zyxel.com/products_services/Dual-Band-Wireless-AC-N-VDSL2-Combo-WAN-Gigabit-IAD-VMG8924-B-Series/specifications

Wireless

IEEE 802.11ac 5 GHz with up to 1.3 Gbps data rate
IEEE 802.11n 2.4 GHz with up to 300 Mbps data rate

Psyred
04-08-2018, 11:50
Comunque ti consiglio di confrontate il wi fi VMG8924-B Series che distribuisce tiscali e l'ultimo stessa marca che distribuisce iNFOSTRADA VMG8825-B Series

https://www.zyxel.com/products_services/Multy-Pro-AC2400-VDSL2-Combo-WAN-Gigabit-IAD-VMG8825-B-Series/specifications

https://www.zyxel.com/products_services/Dual-Band-Wireless-AC-N-VDSL2-Combo-WAN-Gigabit-IAD-VMG8924-B-Series/specifications

Comunque ti consiglio di confrontate il wi fi VMG8924-B Series che distribuisce tiscali e l'ultimo stessa marca che distribuisce iNFOSTRADA VMG8825-B Series

Il VMG8924 è un prodotto di fascia inferiore rispetto al VMG8825 , e persino rispetto al VMG8823-B50B che Wind forniva già lo scorso anno.

Entrambi hanno una sezione wifi 4x4 MU-MIMO @ 5 GHz, mentre l'8924 è solo 3x3 (come il TG789vac).

Mentre per la 2,4 GHz VMG8924 e VMG8824 sono 2x2, il VMG8825 3x3.

rossoverde
04-08-2018, 11:54
Il VMG8924 è un prodotto di fascia inferiore rispetto al VMG8825 , e persino rispetto al VMG8823-B50B che Wind forniva già lo scorso anno.

Entrambi hanno una sezione wifi 4x4 MU-MIMO @ 5 GHz, mentre l'8924 è solo 3x3 (come il TG789vac).

Mentre per la 2,4 GHz VMG8924 e VMG8824 sono 2x2, il VMG8825 3x3.

scusa e perchè su quello wind non c'è scritto:
IEEE 802.11ac 5 GHz with up to 1.3 Gbps data rate
IEEE 802.11n 2.4 GHz with up to 300 Mbps data rate

Psyred
04-08-2018, 12:02
scusa e perchè su quello wind non c'è scritto:
IEEE 802.11ac 5 GHz with up to 1.3 Gbps data rate
IEEE 802.11n 2.4 GHz with up to 300 Mbps data rate

Veramente ZYXEL dichiara

Rated as AC2400-class, the Zyxel VMG8825-B50B delivers speeds of up to 1.7 Gbps* over 5 GHz and 600 Mbps* over 2.4 GHz. For elevated user enjoyment, the VMG8825-B50B offers dual-band WiFi with performance-boosting features such as Multi-User MIMO (MU-MIMO) and Beamforming for simultaneous, lag-free streaming and gaming experiences.

ftp://ftp2.zyxel.com/VMG8825-B50B/datasheet/VMG8825-B50B_1.pdf

Ed è anche logico che sia così essendo appunto un 4x4 @ 5 GHz ( 4 x 433 Mb = 1732 Mb )

rossoverde
04-08-2018, 12:08
Veramente ZYXEL dichiara



ftp://ftp2.zyxel.com/VMG8825-B50B/datasheet/VMG8825-B50B_1.pdf

Ed è anche logico che sia così essendo appunto un 4x4 @ 5 GHz ( 4 x 433 Mb = 1732 Mb )

ok
non avevo capito :ave:

Comunque ne parlano bene di questi modelli della Zyxel, tu che ne pensi?

Yrbaf
04-08-2018, 12:18
Tanto nel breve-medio termine confluiranno in Fastweb pure i clienti FWA, insieme a tutti gli altri.

Non lo so, secondo alcune analisi/pareri FWeb di occasioni ne ha già avute ma ha sempre evitato e probabilmente non è interessata al resto (parlo di comprarsi l'intera Tiscali, non di rubargli i clienti).

Dicono (ma sempre opinioni sono) che se Tiscali non ce la facesse da sola, l'acquirente sarebbe probabilmente un altro

Psyred
04-08-2018, 12:34
Comunque ne parlano bene di questi modelli della Zyxel, tu che ne pensi?

Penso che siano buoni apparati. Il VMG8823 che Wind ha fornito fino a qualche mese fa, soprattutto a livello di firmware, era forse persino migliore del D-Link. Mentre del nuovissimo ZYXEL si sa poco o niente.

GG167
04-08-2018, 15:53
Nello spazio MyTiscali da oggi è apparso il messaggio della concessa autorizzazione alla migrazione da parte del precedente operatore!

http://images2.imagebam.com/0d/32/6b/d4c252937017854.jpg

Dite che è la volta buona?

Ad oggi sono passati già 121 giorni dalla richiesta di attivazione.

fuoriser
04-08-2018, 16:32
Ciao,

per i già clienti vi risulta che il canone sia di 19,90€ al mese per i primi 3 mesi e poi 29,90€? Ho trovato questo:

https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAFIBRAFACILE_VULA_CAB_CB.pdf

Qualcuno già cliente, nel passaggio a FTTC, è riuscito a ottenere la stessa tariffa per i nuovi clienti (24,90€ per sempre)?

Grazie!
Bye!

rossoverde
04-08-2018, 18:00
Ciao,

per i già clienti vi risulta che il canone sia di 19,90€ al mese per i primi 3 mesi e poi 29,90€? Ho trovato questo:

https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAFIBRAFACILE_VULA_CAB_CB.pdf

Qualcuno già cliente, nel passaggio a FTTC, è riuscito a ottenere la stessa tariffa per i nuovi clienti (24,90€ per sempre)?

Grazie!
Bye!

Se chiami almeno per un altro anno ti fanno pagare 24,95..... poi 29 euro che comunque è un prezzo abbordabile visto che gli altri spesso rimodulano e ti aumentano il canone nonostante venduto come prezzo per sempre.....

Noisemaker
04-08-2018, 18:53
Salve ragazzi, qualche giorno fa ho effettuato richiesta di nuova linea FTTC a Tiscali , dopo pochi minuti mi è arrivata mail con dati di accesso alla nuova email Tiscali, numero cliente e pin.

Usando i dati forniti non riesco ad entrare nella mail è normale?

Chiaramente se provo a registrarmi a mytiscali per seguire la pratica non riesco perché mi dice che la mail non è attiva....anche se me l'hanno data loro.

E' capitato ad altri?


http://images2.imagebam.com/0d/32/6b/d4c252937017854.jpg

Dite che è la volta buona?

Ad oggi sono passati già 121 giorni dalla richiesta di attivazione.

EH?:eek:

floop
04-08-2018, 20:57
Salve ragazzi, qualche giorno fa ho effettuato richiesta di nuova linea FTTC a Tiscali , dopo pochi minuti mi è arrivata mail con dati di accesso alla nuova email Tiscali, numero cliente e pin.

Usando i dati forniti non riesco ad entrare nella mail è normale?

Chiaramente se provo a registrarmi a mytiscali per seguire la pratica non riesco perché mi dice che la mail non è attiva....anche se me l'hanno data loro.

E' capitato ad altri?




EH?:eek:
si a parte le attivaizoni di ftth su rete open fiber, c'è da aspettare molto. PARE che oggi attivino chi l'ha richiesta ad inizio giugno.

bubunet
04-08-2018, 22:05
Ciao,

per i già clienti vi risulta che il canone sia di 19,90€ al mese per i primi 3 mesi e poi 29,90€? Ho trovato questo:

https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAFIBRAFACILE_VULA_CAB_CB.pdf

Qualcuno già cliente, nel passaggio a FTTC, è riuscito a ottenere la stessa tariffa per i nuovi clienti (24,90€ per sempre)?

Grazie!
Bye!
Io sono cliente Tiscali ed ho fatto il passaggio da adsl a fttc a fine giugno chiamando il 130, mi hanno detto subito che per il passaggio avrei dovuto aspettare 90 giorni perché c’erano dei ritardi. Ho chiesto di avere l’offerta a 24,90 per sempre e me l’hanno concessa subito. Non ho particolari problemi ad aspettare, facendo i conti immagino che non avrò la linea prima di metà settembre.

fuoriser
05-08-2018, 08:23
Io sono cliente Tiscali ed ho fatto il passaggio da adsl a fttc a fine giugno chiamando il 130, mi hanno detto subito che ci per il passaggio avrei dovuto aspettare 90 giorni perché c’erano dei ritardi. Ho chiesto di avere l’offerta a 24,90 per sempre e me l’hanno concessa subito. Non ho particolari problemi ad aspettare, facendo i conti immagino che non avrò la linea prima di metà settembre.

Ok grazie..proverò a chiederlo anche io...speriamo :)

rossoverde
05-08-2018, 10:06
Io sono cliente Tiscali ed ho fatto il passaggio da adsl a fttc a fine giugno chiamando il 130, mi hanno detto subito che per il passaggio avrei dovuto aspettare 90 giorni perché c’erano dei ritardi. Ho chiesto di avere l’offerta a 24,90 per sempre e me l’hanno concessa subito. Non ho particolari problemi ad aspettare, facendo i conti immagino che non avrò la linea prima di metà settembre.

Il problema sta rientrando....I tempi si ridurranno notevolmente dopo agosto.... qualche problema potrebbe rimanere per ftth vula Tim. ....

banzo
05-08-2018, 16:14
da quando arriva il modem quanti gg si aspetta, in media, per l'attivazione vera e propria?

grazie

fabryx73
05-08-2018, 16:57
da quando arriva il modem quanti gg si aspetta, in media, per l'attivazione vera e propria?

grazie

Interessa anche a me... Se lo sa qualcuno...

Un'altra informazione, visto che sono in tema, ho visto che ieri mi è cambiato il messaggio su My Tiscali. Ed ora appare " sarai contattato da un tecnico entro il 10" e non più il messaggio" ti arriverà un sms entro il 10 ". Cosa significa? perché in teoria io non avrei bisogno di un tecnico perché sto facendo una migrazione da Tim fttc a Tiscali fttc stesso Cabinet (sempre sotto rete Tim quindi...). Ovviamente il sms non mi è arrivato....
Thanks per le info

tmbz984
05-08-2018, 23:20
Se vi arriva il modem allora la linea è attiva perché il modem che mandano è configurato solo per chi ha fatto richiesta della linea Tiscali, quindi una volta che arriva significa che hanno sistemato tutto a monte. Quando mi è arrivato anche se non avevo ricevuto subito il messaggio di conferma attivazione però dopo un paio d'ore avevo la linea funzionante

oxidized
05-08-2018, 23:34
Se vi arriva il modem allora la linea è attiva perché il modem che mandano è configurato solo per chi ha fatto richiesta della linea Tiscali, quindi una volta che arriva significa che hanno sistemato tutto a monte. Quando mi è arrivato anche se non avevo ricevuto subito il messaggio di conferma attivazione però dopo un paio d'ore avevo la linea funzionante

Il problema si pone quando fai migrazione...

tmbz984
06-08-2018, 06:50
Il problema si pone quando fai migrazione...

Quando ho chiesto all'epoca al 130 mi avevano detto che il modem lo spediscono solo dopo aver sistemato la linea a livello fisico, quindi dopo che passa il tecnico per la verifica, poi non so se a qualcuno spediscono il modem subito anche senza verifiche ma mi sembra strano perché quando è passato da me il tecnico ha mandato l'ok per l'invio del modem e infatti il giorno dopo l'ho ricevuto

banzo
06-08-2018, 07:07
personalmente ho il modem Tiscali, ma continuo a navigare ancora con la VSR e con Vodafone...

FrancYescO
06-08-2018, 08:42
da quando arriva il modem quanti gg si aspetta, in media, per l'attivazione vera e propria?

grazie
Orientativamente 10 Giorni. Se peró il mytiscali va nello stato "Il tuo operatore 5" dopo aver ricevuto il modem, aggiungi una settimana, dopo la quale al posto dello stato vedrai la data di passaggio (insieme ad alcune scritte fuorvianti che ti dicono che ti contatterà qualcuno).

Interessa anche a me... Se lo sa qualcuno...

Un'altra informazione, visto che sono in tema, ho visto che ieri mi è cambiato il messaggio su My Tiscali. Ed ora appare " sarai contattato da un tecnico entro il 10" e non più il messaggio" ti arriverà un sms entro il 10 ". Cosa significa? perché in teoria io non avrei bisogno di un tecnico perché sto facendo una migrazione da Tim fttc a Tiscali fttc stesso Cabinet (sempre sotto rete Tim quindi...). Ovviamente il sms non mi è arrivato....
Thanks per le info
Tu l'hai gia avuta, Il 10 é la data di migrazione, non ti contatterá nessuno, se é una ADSL quel giorno smetterá di funzionare e potrai attaccare (e navigare nel giro di un'ora che fa l'autoconfigurazione) il modem tiscali.

Se é giá una FTTC é tutto automatico alla mezzanotte avviene il cambio e tu devi solo cambiare il modem.

in ogni caso il segnale a cui cambiare il modem é quando il vecchio operatore smette di funzionare

banzo
06-08-2018, 09:55
in ogni caso il segnale a cui cambiare il modem é quando il vecchio operatore smette di funzionare

sembra tipo quella di Boskov:
"rigore è quando arbitro fischia":asd:

fabryx73
06-08-2018, 10:35
Se é giá una FTTC é tutto automatico alla mezzanotte avviene il cambio e tu devi solo cambiare il modem.

in ogni caso il segnale a cui cambiare il modem é quando il vecchio operatore smette di funzionare

gentilissimo come sempre.thanks

ps.
scusa ma se la mia data è il 10 come scritto.... che significa che il 10 staccano tim... se non mi consegnano il modem nuovo tiscali (che è ancora in " Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni. " )rischio di rimanere senza linea?

myabc
06-08-2018, 10:58
qualche esperienza sull'upgrade da tiscali fttc a tiscali fibra ftth (ultrafibra)? pagine addietro è stato scritto che è possibile su richiesta, ma avrei un paio di domande:
1. si paga attivazione piena, scontata o non si paga?
2. si paga una trasformazione della linea?
3. se l'abitazione è coperta da ftth, possono anche dire che non garantiscono la trasformazione?
4. si paga router diverso oppure è incluso come per chi facesse una nuova linea?

grazie

floop
06-08-2018, 11:28
qualche esperienza sull'upgrade da tiscali fttc a tiscali fibra ftth (ultrafibra)? pagine addietro è stato scritto che è possibile su richiesta, ma avrei un paio di domande:
1. si paga attivazione piena, scontata o non si paga?
2. si paga una trasformazione della linea?
3. se l'abitazione è coperta da ftth, possono anche dire che non garantiscono la trasformazione?
4. si paga router diverso oppure è incluso come per chi facesse una nuova linea?

grazie

1 mi pare non si paghi nulla
2 no
3 si o meglio dipende, se è Tim allora può andare in KO ma puoi riprovare. se sei su open fiber nulla questio, vanno lisci come l'olio.
4 router non lo so sai, so che danno il 789vac e non il vn

5 però credo che le abbiano bloccate queste richieste

FrancYescO
06-08-2018, 11:29
gentilissimo come sempre.thanks

ps.
scusa ma se la mia data è il 10 come scritto.... che significa che il 10 staccano tim... se non mi consegnano il modem nuovo tiscali (che è ancora in " Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni. " )rischio di rimanere senza linea?
Ah, che ti manchi ancora il modem é strano, perché per quella data loro fanno il passaggio e tu dovresti avere già il modem pronto da montare.

Qualche altro caso in passato c'é stato anche se abbastanza rari, spero tu lo riceva a brevissimo altrimenti se non vuoi rimanere almeno senza linea dati forse ti tocca modificare il modem tim/comprarne uno da usare nel frattempo. per usarlo con tiscali, in ogni caso, se ti trovi con la linea tiscali attiva e senza modem ti rimborsano, ma non é certamente quello che deve accadere.
Aspetta il 10 perché alla fine potrebbero anche rimandare quella data
qualche esperienza sull'upgrade da tiscali fttc a tiscali fibra ftth (ultrafibra)? pagine addietro è stato scritto che è possibile su richiesta, ma avrei un paio di domande:
1. si paga attivazione piena, scontata o non si paga?
2. si paga una trasformazione della linea?
3. se l'abitazione è coperta da ftth, possono anche dire che non garantiscono la trasformazione?
4. si paga router diverso oppure è incluso come per chi facesse una nuova linea?

grazie
1/2/4) non si paga niente, se necessario ti spediscono, gratis, altro modem (sono comunque scelte commerciali che possono cambiare)
3) Si, ed é quello che sembra facciano in questo periodo (dopo aver completato qualche upgrade nei mesi di maggio/giugno), l'unico modo é fare una nuova attivazione (se si vuole mantenere il numero di telefono magari si può fare migrando a un operatore VOIP per poi tornare).

oxidized
06-08-2018, 13:28
Ah, che ti manchi ancora il modem é strano, perché per quella data loro fanno il passaggio e tu dovresti avere già il modem pronto da montare.

Qualche altro caso in passato c'é stato anche se abbastanza rari, spero tu lo riceva a brevissimo altrimenti se non vuoi rimanere almeno senza linea dati forse ti tocca modificare il modem tim/comprarne uno da usare nel frattempo. per usarlo con tiscali, in ogni caso, se ti trovi con la linea tiscali attiva e senza modem ti rimborsano, ma non é certamente quello che deve accadere.
Aspetta il 10 perché alla fine potrebbero anche rimandare quella data


Io sono nella sua stessa situazione, ancora niente modem, e c'è scritto "Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 10 agosto. "

e subito sotto "Modem consegnato. Ti informiamo che la spedizione del tuo modem Tiscali verra' predisposta nei prossimi giorni. "

Magari provo a sbloccare il sercomm di TIM se non dovesse arrivare quello di tiscali, però sinceramente non mi fido moltissimo ad usare software di terzi per smanettare il modem/router, non mi sembra essere una cosa sicurissima dal punto di vista della privacy, alla fine attraverso internet accedo alla banca, ecc...

Lollauser
06-08-2018, 13:30
Sono finalmente attivo con Tiscali
a titolo statistico vi riporto la mia esperienza:
nuova attivazione FTTC, richiesta il 28/05
sopralluogo del tecnico il 31/07
router (789vac v2) spedito il giorno dopo ed arrivato il giorno seguente

Alleluja

banzo
06-08-2018, 13:38
Sono finalmente attivo con Tiscali
a titolo statistico vi riporto la mia esperienza:
nuova attivazione FTTC, richiesta il 28/05
sopralluogo del tecnico il 31/07
router (789vac v2) spedito il giorno dopo ed arrivato il giorno seguente

Alleluja

come va la linea?

Lollauser
06-08-2018, 13:51
come va la linea?

Secondo Fibermap sto a 150ml dall'armadio e dovrei andare sugli 83/20, a me va 67/20.
Non mi lamento, speriamo non deteriori troppo nel tempo

maxik
06-08-2018, 13:55
Magari provo a sbloccare il sercomm di TIM

sicuro che quello è sbloccabile? io non ho trovato 3d su questo...magari sono anche orbo (al 95% questo :oink:)

oxidized
06-08-2018, 13:57
sicuro che quello è sbloccabile? io non ho trovato 3d su questo...magari sono anche orbo (al 95% questo :oink:)

No, sinceramente non ne ho idea, ho pensato che visto che si sbloccano praticamente tutti gli ultimi modem, magari anche questo era sbloccabile, boh! :D

purpe
06-08-2018, 14:32
150ml

:gluglu:


Io sono effettivamente a 150m e vado a 100000/107000 in entrata e 21600, ultimamente ho perso un pò. prima ero più sui 107.

FrancYescO
06-08-2018, 14:59
Magari provo a sbloccare il sercomm di TIM se non dovesse arrivare quello di tiscali, però sinceramente non mi fido moltissimo ad usare software di terzi per smanettare il modem/router, non mi sembra essere una cosa sicurissima dal punto di vista della privacy, alla fine attraverso internet accedo alla banca, ecc...
Mi sa il sercomm é l'unico da buttare e basta :D

e comunque mi fiderei piú di un "terzo" che ha modificato il firmware su internet che TIM (che é sempre un terzo e i firmware li personalizza uno schifo, soprattutto a livello sicurezza.)

espanico
06-08-2018, 15:20
Ciao a tutti, da qualche settimana ho un problema con la mia linea. In pratica riscontro delle micro disconnessioni, dalla durata di circa 10 secondi. Il problema lo riscontro maggiormente la sera, ma non escludo che i problemi ci sono anche di giorno. Verificando nel modem ho riscontrato un abbassamento della portante in upload. Essendo a meno di 40mt dall'armadio ho sempre avuto piena banda 21.600 / 108.000, invece con questi problemi capita di avere 2.600 / 108.000. Secondo voi è grave? per segnalare il problema devo farlo solo al 130 oppure ci sono altri metodi? mi sembra che twitter non funziona più giusto???

fabryx73
06-08-2018, 16:06
No, sinceramente non ne ho idea, ho pensato che visto che si sbloccano praticamente tutti gli ultimi modem, magari anche questo era sbloccabile, boh! :D

se vuoi te ne regalo 1 io ....ne ho 4 in totale....i tecnici tim sono degli incompetenti spettacolari.... alla richiesta della 200 mega ,invece di spedirmi il nuovo modem mi han mandato 2 tecnici (in 2 momenti diversi) con 2 nuovi Technicolor TG789vac v2....ovviamente tenuti ma mai usati...

Mi sa il sercomm é l'unico da buttare e basta :D

e comunque mi fiderei piú di un "terzo" che ha modificato il firmware su internet che TIM (che é sempre un terzo e i firmware li personalizza uno schifo, soprattutto a livello sicurezza.)

io ho 3 Technicolor TG789vac v2 (scalapasta bianco) e 1 Technicolor AG EVO DGA 4130 (scolapasta nero)

se si riesca a modificarli...quasi quasi...

GG167
06-08-2018, 16:40
personalmente ho il modem Tiscali, ma continuo a navigare ancora con la VSR e con Vodafone...

Ti parlo per esperienza personale (fatta 1 anno e mezzo come migrazione da adsl Wind a Tiscali FTTC): fa fede la data di prevista attivazione, anche se a me avvenne qualche giorno dopo. Ad un certo punto mi staccarono la linea completamente (fonia e adsl), collegai il router Tiscali e dopo 30-40 minuti (il tempo necessario all'aggiornamento del firmware del router) avevo tutto funzionante.

Al momento sono sempre in attesa di migrazione (per la seconda casa) dai primi di aprile...ovvero da 124 giorni (ma almeno è cambiato l'avviso nel mytiscali).

oxidized
06-08-2018, 16:46
Mi sa il sercomm é l'unico da buttare e basta :D

e comunque mi fiderei piú di un "terzo" che ha modificato il firmware su internet che TIM (che é sempre un terzo e i firmware li personalizza uno schifo, soprattutto a livello sicurezza.)

Sì probabilmente è la fine che farà...L'unica cosa che mi da fastidio è che sarebbero 50+€ buttati nel cesso, mi fa imbestialire, fortunatamente però con quei 50+€ ho fatto in modo di averne almeno 3 diversi, inventandomi che erano rotti e che andavano sostituiti, sono passato da 1 cerottone ad un baffo rosso vecchio, ad un baffo rosso nuovo, a 'sto sercomm del cavolo, con "solo" 50€ quindi diciamo che per 4 modem/router anche se pessimi, non è malaccio :D

No, io più che altro mi preoccupo proprio di quel terzo che fa il tool, come faccio a sapere se di proposito lui non mette una backdoor nel modem/router da cui può prendere dati di carte di credito ecc, insieme a tutta la modifica. Diciamo che potrei fidarmi ma non sono così tranquillo.


se vuoi te ne regalo 1 io ....ne ho 4 in totale....i tecnici tim sono degli incompetenti spettacolari.... alla richiesta della 200 mega ,invece di spedirmi il nuovo modem mi han mandato 2 tecnici (in 2 momenti diversi) con 2 nuovi Technicolor TG789vac v2....ovviamente tenuti ma mai usati...



io ho 3 Technicolor TG789vac v2 (scalapasta bianco) e 1 Technicolor AG EVO DGA 4130 (scolapasta nero)

se si riesca a modificarli...quasi quasi...

Ti ringrazio vivamente dell'offerta, ma sinceramente non so quanto durerà quello che mi fornirà tiscali, ho intenzione di prendere quel bel 7590, però sto anche pensando per un eventuale allaccio con FTTH, a quel punto magari proverei a collegare direttamente la fibra nel modem, ho visto che c'è qualche modello compatibile, però costa uno sproposito, almeno confrontandolo a quelli senza porta ottica e senza ONT integrato.

peg1987
06-08-2018, 17:44
Oggi tiscali ha mostrato un po' di ostinazione inutile.
Mi chiamano giovedì della scorsa settimana per fissare l'appuntamento con il tecnico (contratto firmato il 29 giugno). Gli dico che è inutile farli venire adesso perchè ancora telecom non ha portato i cavi nel condominio (nuovo, terminato a febbraio) e che li dovevano posare in questi giorni. Mi dicono ok, allora chiamaci tu quando sei a posto.

Sabato mi arriva una mail dicendo che hanno provato a contattarmi ma non ho risposto (cosa non vera). Oggi li richiamo e mi dicono ancora una volta che devono fare venire il tecnico. Gli rispiego la situazione e mi dice che comunque devono farlo venire per fare andare avanti le pratiche....ma che senso ha?

banzo
07-08-2018, 07:28
Oggi tiscali ha mostrato un po' di ostinazione inutile.
Mi chiamano giovedì della scorsa settimana per fissare l'appuntamento con il tecnico (contratto firmato il 29 giugno). Gli dico che è inutile farli venire adesso perchè ancora telecom non ha portato i cavi nel condominio (nuovo, terminato a febbraio) e che li dovevano posare in questi giorni. Mi dicono ok, allora chiamaci tu quando sei a posto.

Sabato mi arriva una mail dicendo che hanno provato a contattarmi ma non ho risposto (cosa non vera). Oggi li richiamo e mi dicono ancora una volta che devono fare venire il tecnico. Gli rispiego la situazione e mi dice che comunque devono farlo venire per fare andare avanti le pratiche....ma che senso ha?

ostinati con chi non ha tutti i requisiti a posto e lassisti con quelli che sono pronti per l'attivazione da mesi...stranezze tiscaliane

alepirata
07-08-2018, 08:07
Ciao a tutti, leggo con interesse questo thread e spero che qualcuno mi aiuti a risolvere i seguenti quesiti su Tiscali.
Andiamo per ordine : Sono un vecchio cliente con ADSL in rame a 20 mega con valori di tutto rispetto nonostante nell'ultimo anno ci sia stato un piccolo degrado portandomi il profilo da 20 Mega a 18 Mega .Già da diversi mesi hanno cablato il palazzo in fibra sia con openfiber che con tim e avevo chiesto di farmi la stessa offerta che fanno ai nuovi clienti. Invece loro si ostinano a propormi una soluzione mistra fibra+rame (FTTC) a 100 mega perché dicono che devono ultimare quella tutta fibra(FTTH) ad 1 giga. In realtà sia dal loro sito che in quello di altri operatori mettendo sia indirizzo che numero di telefono mi dicono come mi aspettavo che sono raggiunto dalla rete in Fibra a 1 giga. Ho fatto un ulteriore prova più neutrale ed attendibile andando nei siti di fibermap e setgroup e rimettendo i dati su dove abito mi dice sia la centrale che il cabinet che sono in fibra. Aggiungendo,come scritto prima, che gli ultimi 135 m (dal cabinet al palazzo) li hanno passati in fibra. Vi chiedo :
1) Perchè Tiscali vuole propormi una soluzione intermedia ,quando avrei la possibilità di passare ad una rete in Fibra 100% con enormi vantaggi e visto che per l'attività che svolgo sarebbe per me ideale?
Il commerciale(che non reputo assolutamente affidabile visto che vive solo per fare contratti) dice che stanno ultimando i lavori con openfiber e nel frattempo godrei dell'upgrade della linea e la diminuzione del canone.(Anche se leggendo qui,come pensavo, non è scontato se per es. ci sono molte linee VSDL sul mio cabinet) . In realtà la giustificazione che da Tiscali è una pura bugia perché nel mio palazzo hanno passato sia openfiber che tim.Nella città dove vivo Tiscali si appoggia a TIM, quindi la storia di openfiber non regge!(C'è pure scritto sul loro sito in base alla città che sia FTTC che FTTH sono su rete TIM) . Io una risposta che mi sono dato è che non vogliono sobbarcarsi del costo di tirare la fibra sino all'appartamento, visto che ciò richiederebbe un intervento tecnico e vorrebbero farglielo fare a TIM visto che la rete è di loro proprietà...oppure per incrementare i clienti la propongono solo ai nuovi...Insomma voi come rispondete a tale quesito?
2) Chi ha una situazione come la mia dove il cabinet è circa 135m nel passaggio da ADSL a VSDL2 che velocità ha ottenuto? Stando ai siti scritti prima mi dicono sugli 80 in download, ma dubito che raggiunga queste velocità.
3)Tiscali così come fa con ADSL può limitare la banda al fine di risparmiare , ma cercando di rispettare la banda minima garantita da AGCOM 40 mega in download?
4)Chi ha già attivato la FTTC può controllare da solo il profilo impostato così come si fa adesso con la ADSL dove vado nella intranet 130 e cliccando su dettagli tecnici mi dice quale profilo ho configurato? Chiedo questo perché non vorrei che perdendo il controllo sul modem/router loro impostino un profilo più scadente del famoso 17a!
5)Come funzionano i profili nel caso di FTTH?

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi potranno rispondere.

FrancYescO
07-08-2018, 08:49
Ciao a tutti, leggo con interesse questo thread e spero che qualcuno mi aiuti a risolvere i seguenti quesiti su Tiscali.
Andiamo per ordine : Sono un vecchio cliente con ADSL in rame a 20 mega con valori di tutto rispetto nonostante nell'ultimo anno ci sia stato un piccolo degrado portandomi il profilo da 20 Mega a 18 Mega .Già da diversi mesi hanno cablato il palazzo in fibra sia con openfiber che con tim e avevo chiesto di farmi la stessa offerta che fanno ai nuovi clienti. Invece loro si ostinano a propormi una soluzione mistra fibra+rame (FTTC) a 100 mega perché dicono che devono ultimare quella tutta fibra(FTTH) ad 1 giga. In realtà sia dal loro sito che in quello di altri operatori mettendo sia indirizzo che numero di telefono mi dicono come mi aspettavo che sono raggiunto dalla rete in Fibra a 1 giga. Ho fatto un ulteriore prova più neutrale ed attendibile andando nei siti di fibermap e setgroup e rimettendo i dati su dove abito mi dice sia la centrale che il cabinet che sono in fibra. Aggiungendo,come scritto prima, che gli ultimi 135 m (dal cabinet al palazzo) li hanno passati in fibra. Vi chiedo :
1) Perchè Tiscali vuole propormi una soluzione intermedia ,quando avrei la possibilità di passare ad una rete in Fibra 100% con enormi vantaggi e visto che per l'attività che svolgo sarebbe per me ideale?
Il commerciale(che non reputo assolutamente affidabile visto che vive solo per fare contratti) dice che stanno ultimando i lavori con openfiber e nel frattempo godrei dell'upgrade della linea e la diminuzione del canone.(Anche se leggendo qui,come pensavo, non è scontato se per es. ci sono molte linee VSDL sul mio cabinet) . In realtà la giustificazione che da Tiscali è una pura bugia perché nel mio palazzo hanno passato sia openfiber che tim.Nella città dove vivo Tiscali si appoggia a TIM, quindi la storia di openfiber non regge!(C'è pure scritto sul loro sito in base alla città che sia FTTC che FTTH sono su rete TIM) . Io una risposta che mi sono dato è che non vogliono sobbarcarsi del costo di tirare la fibra sino all'appartamento, visto che ciò richiederebbe un intervento tecnico e vorrebbero farglielo fare a TIM visto che la rete è di loro proprietà...oppure per incrementare i clienti la propongono solo ai nuovi...Insomma voi come rispondete a tale quesito?
2) Chi ha una situazione come la mia dove il cabinet è circa 135m nel passaggio da ADSL a VSDL2 che velocità ha ottenuto? Stando ai siti scritti prima mi dicono sugli 80 in download, ma dubito che raggiunga queste velocità.
3)Tiscali così come fa con ADSL può limitare la banda al fine di risparmiare , ma cercando di rispettare la banda minima garantita da AGCOM 40 mega in download?
4)Chi ha già attivato la FTTC può controllare da solo il profilo impostato così come si fa adesso con la ADSL dove vado nella intranet 130 e cliccando su dettagli tecnici mi dice quale profilo ho configurato? Chiedo questo perché non vorrei che perdendo il controllo sul modem/router loro impostino un profilo più scadente del famoso 17a!
5)Come funzionano i profili nel caso di FTTH?

Grazie in anticipo a tutti coloro che mi potranno rispondere.
1) Sei semplicemente attivabile in rete FTTH VULA TIM, e attualmnte sembra non vogliano fare upgrade verso questa tecnologia (l'unico modo se vuoi mantenere il numero é migrare a voip e rientrare come nuovo cliente) quando sarai vendibile da OF potrai fare tutto senza problemi
2) ogni linea é a se, a quella distanza puoi andare tranquillamente a banda massima cosí come non puoi raggiungere nemmeno gli 80m causa diafonia, sicuramente vale la pena upgradare da ADSL
3) Tiscali non ha mai limitato niente, o per lo meno, non per "risparmiare" ma per motivi tecnici al massimo
4) no perche c'é un unico profilo 100/20 valido per tutti
5) non ci sono nemmeno qui, uniche velocitá impostate di 1000/100 su TIM o 1000/300 su OF e vai al massimo che si puó.

alepirata
07-08-2018, 09:14
1) Sei semplicemente attivabile in rete FTTH VULA TIM, e attualmnte sembra non vogliano fare upgrade verso questa tecnologia (l'unico modo se vuoi mantenere il numero é migrare a voip e rientrare come nuovo cliente) quando sarai vendibile da OF potrai fare tutto senza problemi
2) ogni linea é a se, a quella distanza puoi andare tranquillamente a banda massima cosí come non puoi raggiungere nemmeno gli 80m causa diafonia, sicuramente vale la pena upgradare da ADSL
3) Tiscali non ha mai limitato niente, o per lo meno, non per "risparmiare" ma per motivi tecnici al massimo
4) no perche c'é un unico profilo 100/20 valido per tutti
5) non ci sono nemmeno qui, uniche velocitá impostate di 1000/100 su TIM o 1000/300 su OF e vai al massimo che si puó.

Grazie per la velocità, per la domanda numero uno mi può spiegare meglio quando dici : (l'unico modo se vuoi mantenere il numero é migrare a voip e rientrare come nuovo cliente) .Ho ancora il numero su linea tradizionale e leggendo la loro proposta a 100 il numero andrebbe in voip. Io ho due prese telefoniche..cosa succederebbe? Mi spieghi la tua idea?
Però scusa come te lo spieghi sempre nello stesso condominio ,se nuovo cliente loro ti propongono quella ad 1 giga???
Sulla domanda 2 pensavo appunto che potrei essere sfigato visto che comunque rimangono 135m di rame e aver paradossalmente maggiori problemi.
Sulla domanda 4 parli di unico profilo, ma chi ti garantisce per trasparenza che impostano il 17a anzichè uno più basso così come hanno fatto per ADSL?
Grazie sempre

oxidized
07-08-2018, 09:22
Grazie per la velocità, per la domanda numero uno mi può spiegare meglio quando dici : (l'unico modo se vuoi mantenere il numero é migrare a voip e rientrare come nuovo cliente) .Ho ancora il numero su linea tradizionale e leggendo la loro proposta a 100 il numero andrebbe in voip. Io ho due prese telefoniche..cosa succederebbe? Mi spieghi la tua idea?
Però scusa come te lo spieghi sempre nello stesso condominio ,se nuovo cliente loro ti propongono quella ad 1 giga???
Sulla domanda 2 pensavo appunto che potrei essere sfigato visto che comunque rimangono 135m di rame e aver paradossalmente maggiori problemi.
Sulla domanda 4 parli di unico profilo, ma chi ti garantisce per trasparenza che impostano il 17a anzichè uno più basso così come hanno fatto per ADSL?
Grazie sempre

Un profilo più basso per la VDSL non c'è, semplicemente se non sei in linea rigida (collegato direttamente dalla centrale) il profilo è il 17a.


135mt di rame sono pochi, il problema è la diafonia principalmente.


In voip, la voce passa via internet, se le due prese telefoniche sono popolate, dovrai ribaltarle, ossia, far partire 2 cavi dal modem e portarli fino le prese, visto che il telefono sarà necessario collegarlo al modem/router per utilizzarlo.

FrancYescO
07-08-2018, 09:29
Grazie per la velocità, per la domanda numero uno mi può spiegare meglio quando dici : (l'unico modo se vuoi mantenere il numero é migrare a voip e rientrare come nuovo cliente) .Ho ancora il numero su linea tradizionale e leggendo la loro proposta a 100 il numero andrebbe in voip. Io ho due prese telefoniche..cosa succederebbe? Mi spieghi la tua idea?
Però scusa come te lo spieghi sempre nello stesso condominio ,se nuovo cliente loro ti propongono quella ad 1 giga???
Sulla domanda 2 pensavo appunto che potrei essere sfigato visto che comunque rimangono 135m di rame e aver paradossalmente maggiori problemi.
Sulla domanda 4 parli di unico profilo, ma chi ti garantisce per trasparenza che impostano il 17a anzichè uno più basso così come hanno fatto per ADSL?
Grazie sempre
1) Tiscali é molto restia a fare UPGRADE (giá cliente tiscali che vuole avere altra tecnologia superiore) verso FTTH VULA, al contrario come nuovo cliente (inteso anche come migrazione da altro operatore) non ci sono problemi, quindi ti consigliavo di passare a un operatore tipo Clouditalia o Olimontel (perché sono i piú economici, che non hanno vincoli temporali, e non hanno costi di disattivazione) dopodiché facevi richiesta di nuova attivazione FTTH VULA, non é la procedura piú lineare del mondo ma l'unica attualmente se si vuole passare a FTTH VULA TIM si é giá clienti tiscali, e si vuole mantenere il numero

2/4) nessuno ti garantisce niente, ma non é capitato praticamente mai che impostassero profili inferiori (anche perché non sono venduti nemmeno commercialmente), un passaggio da ADSL a FTTC é praticamente sempre migliorativo, salvo alcuni casi limite a 2/3km di distanza o piú... se non ricordo male comunque anche dal modem lo vedi "17a"

Comunque dato che sei coperto da FTTH VULA TIM io la FTTC non la considererei nemmeno, procederei con una nuova attivazione (per mantenere il numero l'unico modo é la doppia migrazione che ti dicevo prima) se proprio non riesco a convincere in nessun modo il 130 a fare l'UPGRADE (ti consiglio di chiamare il reparto reclami, e dire chiaramente che hai conosciuto persone che lo hanno avuto e che appunto facendo come nuovo cliente é possibile)

alepirata
07-08-2018, 09:35
Un profilo più basso per la VDSL non c'è, semplicemente se non sei in linea rigida (collegato direttamente dalla centrale) il profilo è il 17a.


135mt di rame sono pochi, il problema è la diafonia principalmente.


In voip, la voce passa via internet, se le due prese telefoniche sono popolate, dovrai ribaltarle, ossia, far partire 2 cavi dal modem e portarli fino le prese, visto che il telefono sarà necessario collegarlo al modem/router per utilizzarlo.

Grazie anche a te per l'intervento..esiste qualche modo per sapere in anticipo cosa mi potrebbe aspettare? La mia paura che passo da un ADSL che rimane buona ad avere problemi perchè appunto la diafonia è alta a causa di molte linee già attestate nel cabinet..Siccome so che l'assistenza è davvero scadente per esperienza vorrei evitare di trovarmi da una situazione a regime quale adesso a passar il tempo (che non ho) a chiamare e sentirmi sempre le solite risposte..Per quanto riguarda questo ribaltamento, il passaggio in voip sarebbe anche obbligatorio anche se passassi ad una rete tutta fibra(quale vodafone,tim o fastweb)? I due cavi di cui parli che partono dal modem/router sono due cavi rj45 ? Se si, da dove li dovrei far passare essendo cavi che si notano e non posso farli passare volanti nella casa?

alepirata
07-08-2018, 09:39
1) Tiscali é molto restia a fare UPGRADE (giá cliente tiscali che vuole avere altra tecnologia superiore) verso FTTH VULA, al contrario come nuovo cliente (inteso anche come migrazione da altro operatore) non ci sono problemi, quindi ti consigliavo di passare a un operatore tipo Clouditalia o Olimontel (perché sono i piú economici, che non hanno vincoli temporali, e non hanno costi di disattivazione) dopodiché facevi richiesta di nuova attivazione FTTH VULA, non é la procedura piú lineare del mondo ma l'unica attualmente se si vuole passare a FTTH VULA TIM si é giá clienti tiscali, e si vuole mantenere il numero

2/4) nessuno ti garantisce niente, ma non é capitato praticamente mai che impostassero profili inferiori (anche perché non sono venduti nemmeno commercialmente), un passaggio da ADSL a FTTC é praticamente sempre migliorativo, salvo alcuni casi limite a 2/3km di distanza o piú... se non ricordo male comunque anche dal modem lo vedi "17a"

Comunque dato che sei coperto da FTTH VULA TIM io la FTTC non la considererei nemmeno, procederei con una nuova attivazione (per mantenere il numero l'unico modo é la doppia migrazione che ti dicevo prima) se proprio non riesco a convincere in nessun modo il 130 a fare l'UPGRADE (ti consiglio di chiamare il reparto reclami, e dire chiaramente che hai conosciuto persone che lo hanno avuto e che appunto facendo come nuovo cliente é possibile)

Si quella del reclamo è una bella idea che sto valutando perchè trovo assurdo fare questo doppio giro di operatori per avere qualcosa che so per certo che è attivabile.Secondo te i dati che ricavo da siti neutrali come fibermap e setgroup che indicano centrale e cabinet e potenziali velocità e quali servizi sono attivabili possono essere usati per un reclamo fatto come si deve tramite corecom o agcom?

FrancYescO
07-08-2018, 09:41
Grazie anche a te per l'intervento..esiste qualche modo per sapere in anticipo cosa mi potrebbe aspettare? La mia paura che passo da un ADSL che rimane buona ad avere problemi perchè appunto la diafonia è alta a causa di molte linee già attestate nel cabinet..Siccome so che l'assistenza è davvero scadente per esperienza vorrei evitare di trovarmi da una situazione a regime quale adesso a passar il tempo (che non ho) a chiamare e sentirmi sempre le solite risposte..Per quanto riguarda questo ribaltamento, il passaggio in voip sarebbe anche obbligatorio anche se passassi ad una rete tutta fibra(quale vodafone,tim o fastweb)? I due cavi di cui parli che partono dal modem/router sono due cavi rj45 ? Se si, da dove li dovrei far passare essendo cavi che si notano e non posso farli passare volanti nella casa?
Alla tua distanza non c'é alcun timore per un passaggio in VDSL, non puó essere che migliorativo.
Si é la stessa cosa anche per una linea tutto fibra: la linea telefonica é generata dal router.
i cavi telefonici sono rj11, quello che arriva fuori deve andare diretto al modem, tutti gli altri che vanno verso i telefoni (che attualmente sono in parallelo con quello che arriva da fuori) devono essere attaccati dietro al modem (ovviamente basta un unico cavo che poi sdoppierai verso tutte le prese)

FrancYescO
07-08-2018, 09:46
Si quella del reclamo è una bella idea che sto valutando perchè trovo assurdo fare questo doppio giro di operatori per avere qualcosa che so per certo che è attivabile.Secondo te i dati che ricavo da siti neutrali come fibermap e setgroup che indicano centrale e cabinet e potenziali velocità e quali servizi sono attivabili possono essere usati per un reclamo fatto come si deve tramite corecom o agicom?
Ma fare reclamo per cosa? puoi farlo se passi i VDSL e vai sotto i limiti contrattuali ma tanto non sará questo il caso.

Che non vogliano farti il passaggio in FTTH é una scelta commerciale di Tiscali, non puoi fare niente se non trovare modo di convincerli o fare i giochetti che ti dicevo: nessuno obbliga tiscali a farti un upgrade.

oxidized
07-08-2018, 09:46
Grazie anche a te per l'intervento..esiste qualche modo per sapere in anticipo cosa mi potrebbe aspettare? La mia paura che passo da un ADSL che rimane buona ad avere problemi perchè appunto la diafonia è alta a causa di molte linee già attestate nel cabinet..Siccome so che l'assistenza è davvero scadente per esperienza vorrei evitare di trovarmi da una situazione a regime quale adesso a passar il tempo (che non ho) a chiamare e sentirmi sempre le solite risposte..Per quanto riguarda questo ribaltamento, il passaggio in voip sarebbe anche obbligatorio anche se passassi ad una rete tutta fibra(quale vodafone,tim o fastweb)? I due cavi di cui parli che partono dal modem/router sono due cavi rj45 ? Se si, da dove li dovrei far passare essendo cavi che si notano e non posso farli passare volanti nella casa?

Puoi limitarti a guardare la stima che fanno i vari "controlla copertura" di fastweb (https://www.fastweb.it/AVT/) per esempio o di planetel (https://www.planetel.it/verificare-copertura-fibra-ottica/), più o meno la stima sarà quella, però ripeto, la diafonia è imprevedibile, se entrambi i siti mostrano un valore simile, non è detto che lo raggiungerai, ma allo stesso tempo può anche darsi che sarà anche maggiore, tieni in mente che nessuno di questi siti tiene conto della diafonia, sia nel male che nel bene, quindi...
Comunque da qualsiasi punto di vista la guardi, sarà sicuramente un upgrade rispetto all'adsl, come diceva pure FrancYescO.

Sì, il voip sarà obbligatorio in entrambi i casi, con la fibra viene il voip, sempre.

No, i cavi sono degli RJ11, si chiama appunto "ribaltamento" perché andresti ad usare i corrugati che prima usavi per i doppini, per far passare i cavi dei vari telefoni, altrimenti se non erro i modem/router che fornisce tiscali hanno la base DECT integrata (non ne sono sicuro), quindi puoi prenderti dei telefoni cordless e metterli dove vuoi senza ribaltamento.

alepirata
07-08-2018, 09:58
Puoi limitarti a guardare la stima che fanno i vari "controlla copertura" di fastweb (https://www.fastweb.it/AVT/) per esempio o di planetel (https://www.planetel.it/verificare-copertura-fibra-ottica/), più o meno la stima sarà quella, però ripeto, la diafonia è imprevedibile, se entrambi i siti mostrano un valore simile, non è detto che lo raggiungerai, ma allo stesso tempo può anche darsi che sarà anche maggiore, tieni in mente che nessuno di questi siti tiene conto della diafonia, sia nel male che nel bene, quindi...
Comunque da qualsiasi punto di vista la guardi, sarà sicuramente un upgrade rispetto all'adsl, come diceva pure FrancYescO.

Sì, il voip sarà obbligatorio in entrambi i casi, con la fibra viene il voip, sempre.

No, i cavi sono degli RJ11, si chiama appunto "ribaltamento" perché andresti ad usare i corrugati che prima usavi per i doppini, per far passare i cavi dei vari telefoni, altrimenti se non erro i modem/router che fornisce tiscali hanno la base DECT integrata (non ne sono sicuro), quindi puoi prenderti dei telefoni cordless e metterli dove vuoi senza ribaltamento.

Ragazzi, siete fantastici per la mole di informazioni che mi state dando e non smetto di ringraziarvi! Per quanto riguarda il ribaltamento dovrei quindi far passare tramite le canalette(mai fatto) i fili rj11 da ogni presa telefonica(ne ho due) verso il modem/router? In sostanza ,supponendo di optare per FTTC, devo mettere uno sdoppiatore rj11 nel modem/router e lì connettere i due fili rj11 delle due prese telefoniche? Immagino che tutto questo lavoro dovrei farlo io perchè Tiscali non se ne occuperebbe.Giusto?

Mr Worldwide
07-08-2018, 10:09
Ciao a tutti,
mi aggancio al tema sperando di non essere off-topic. Open Fiber ha aperto la vendibilità nel mio paese (Segrate), per ora solo con Wind.

Quando aderirà anche tiscali è confermato, come leggo, che avrò problemi a farmi fare l'upgrade da FTTC a FTTH?

Grazie

FrancYescO
07-08-2018, 10:28
Ciao a tutti,
mi aggancio al tema sperando di non essere off-topic. Open Fiber ha aperto la vendibilità nel mio paese (Segrate), per ora solo con Wind.

Quando aderirà anche tiscali è confermato, come leggo, che avrò problemi a farmi fare l'upgrade da FTTC a FTTH?

Grazie
no. verso of non ci sono problemi, ma tanto notizie di vendibilitá su altre cittá per tiscali non ce ne sono...

alepirata
07-08-2018, 10:47
no. verso of non ci sono problemi, ma tanto notizie di vendibilitá su altre cittá per tiscali non ce ne sono...

Questo dimostra che non solo vorrebbero darmi una tecnologia intermedia quando ho la disponibilità dell'ultima tecnologia, ma dicono pure una bugia quando l'operatrice diceva che quando poi ultimeranno i lavori con openfiber sarei passato a FTTH. Ora ti domando, ma se la fibra openfiber è già nel palazzo così come tim quali sarebbero queste difficoltà tecniche per dire che per ora non possono con openfiber??? Per me sono come dicevi tu solo scelte commerciali ,ma problemi tecnici non ne vedo. In merito alla tua soluzione del doppio passaggio, ho invece pensato di passare direttamente ad uno dei 3 fornitori proprietari della rete che mi dicono mettendo indirizzo e numero che sono raggiunto ad 1 giga....ho fatto pure i conti e alla fine andrebbe pure bene..

FrancYescO
07-08-2018, 11:11
Questo dimostra che non solo vorrebbero darmi una tecnologia intermedia quando ho la disponibilità dell'ultima tecnologia, ma dicono pure una bugia quando l'operatrice diceva che quando poi ultimeranno i lavori con openfiber sarei passato a FTTH. Ora ti domando, ma se la fibra openfiber è già nel palazzo così come tim quali sarebbero queste difficoltà tecniche per dire che per ora non possono con openfiber??? Per me sono come dicevi tu solo scelte commerciali ,ma problemi tecnici non ne vedo. In merito alla tua soluzione del doppio passaggio, ho invece pensato di passare direttamente ad uno dei 3 fornitori proprietari della rete che mi dicono mettendo indirizzo e numero che sono raggiunto ad 1 giga....ho fatto pure i conti e alla fine andrebbe pure bene..
Non ho capito esattamente la domanda... comunque tiscali su OF attualmente vende solo in due cittá, possono aver montato quello che vuoi ma loro commercialmente vendono solo cagliari e perugia (e ci possono essere, anzi quasi sicuramente, motivazioni tecniche dietro)
Al 130 la risposta che ti hanno dato é corretta, dato che su OF dove sei tu non vendono.

La mia soluzione era per avere tiscali in vula tim, se ci sono altri operatori disponibili e vendibili su FTTH OF (Wind e Vodafone?), sono il primo a consigliarteli rispetto ad una FTTC che ti darebbe tiscali

espanico
07-08-2018, 11:18
Buongiorno, questo mese mi è scaduta l'offerta attivata lo scorso anno. Qualcuno sa se ci sono altre offerte, qualcuno è riuscito a farsi rimodulare?

alepirata
07-08-2018, 11:19
Non ho capito esattamente la domanda... comunque tiscali su OF attualmente vende solo in due cittá, possono aver montato quello che vuoi ma loro commercialmente vendono solo cagliari e perugia (e ci possono essere, anzi quasi sicuramente, motivazioni tecniche dietro)
Al 130 la risposta che ti hanno dato é corretta, dato che su OF dove sei tu non vendono.

La mia soluzione era per avere tiscali in vula tim, se ci sono altri operatori disponibili e vendibili su FTTH OF (Wind e Vodafone?), sono il primo a consigliarteli rispetto ad una FTTC che ti darebbe tiscali

Si certo, avevo capito che optavi per avere FTTH tramite Tim, ma essendoci pure Vodafone e Fastweb che hanno la loro rete proprietaria mi sono fatto già alcune idee..Tornerei subito a Tim, ma quest'ultimi con tim expert a quasi 6 euro al mese in più sono per uno come me che ha sempre configurato tutto da solo è davvero un servizio inutile che serve solo per fargli compensare la perdita sul costo del modem dall'ultima delibera agcom che prevede che ora uno possa scegliere il proprio modello senza legarsi ad uno loro.

alepirata
07-08-2018, 11:29
Buongiorno, questo mese mi è scaduta l'offerta attivata lo scorso anno. Qualcuno sa se ci sono altre offerte, qualcuno è riuscito a farsi rimodulare?

Se leggi la mia situazione a me hanno proposto la rimodulazione in ribasso con upgrade a FTTC , ma per i motivi descritti farò altre scelte.

maxik
07-08-2018, 12:17
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Attivare-un-offerta/Ribaltamento-prese


non considerare neanche la fttc se hai ftth davanti al naso

Sent from my Galaxy S9 with Tapatalk

alepirata
07-08-2018, 13:12
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Attivare-un-offerta/Ribaltamento-prese


non considerare neanche la fttc se hai ftth davanti al naso

Sent from my Galaxy S9 with Tapatalk

Grazie anche a te, già ero convinto sul fatto che era un'assurdità che volessero propormi la FTTC quando ho ben due FTTH uno su rete tim e uno su openfiber ,ma ora grazie alle vostre spiegazioni sono più che convinto e vado avanti come un treno solo per FTTH! :)
Di Fastweb cosa ne pensate? Dal sito mi dice che sono raggiunto dalla fibra,ma immagino che il cabinet sia di proprietà di Tim, c'è un modo per sapere se in zona vi è un cabinet di loro proprietà?

maxik
07-08-2018, 13:56
i cabinet li "devi" solo considerare per la FTTC. Per FTTH conta quello che hai in cantina. Prova a controllare

Openfiber: Vodafone, Wind, Tiscali, altri?
Flashfiber: Tim, Fastweb
Tim: Tim

Poi dipende da quello che vuoi spendere e quello che danno le varie offerte. Io mi indirizzerei più su Wind, Tiscali o FW

alepirata
07-08-2018, 14:33
i cabinet li "devi" solo considerare per la FTTC. Per FTTH conta quello che hai in cantina. Prova a controllare

Openfiber: Vodafone, Wind, Tiscali, altri?
Flashfiber: Tim, Fastweb
Tim: Tim

Poi dipende da quello che vuoi spendere e quello che danno le varie offerte. Io mi indirizzerei più su Wind, Tiscali o FW

Che vuoldire cosa ho in cantina :) ...io abito in un palazzo dove nel garage condominiale hanno passato la fibra sia tim sia openfiber che è operata da wind/tre o vodafone :)

FrancYescO
07-08-2018, 14:39
Si certo, avevo capito che optavi per avere FTTH tramite Tim, ma essendoci pure Vodafone e Fastweb che hanno la loro rete proprietaria mi sono fatto già alcune idee..Tornerei subito a Tim, ma quest'ultimi con tim expert a quasi 6 euro al mese in più sono per uno come me che ha sempre configurato tutto da solo è davvero un servizio inutile che serve solo per fargli compensare la perdita sul costo del modem dall'ultima delibera agcom che prevede che ora uno possa scegliere il proprio modello senza legarsi ad uno loro.
No non hai capito, non avrei mai consigliato una FTTH TIM se solo non fosse l'unica alternativa disponibile, ti stavo dando solo il modo di avere quella Tiscali (che é su rete TIM)

Io non ho capito se OF é vendibile o meno da te, perché in quel caso starei alla larga anche da vodafone, scegli tra fastweb (che non ha vincoli) o 3fiber (che ha costo mensile piú basso e da anche giga illimitati su mobile)

Mr Worldwide
07-08-2018, 14:39
no. verso of non ci sono problemi, ma tanto notizie di vendibilitá su altre cittá per tiscali non ce ne sono...

Quindi tiscali non si appoggerà più a OF in nuove città?

FrancYescO
07-08-2018, 14:43
Quindi tiscali non si appoggerà più a OF in nuove città?
si ma non si sa quando

maxik
07-08-2018, 14:51
Che vuoldire cosa ho in cantina :) ...io abito in un palazzo dove nel garage condominiale hanno passato la fibra sia tim sia openfiber che è operata da wind/tre o vodafone :)

se in cantina l'armadietto dove arriva la fibra è marchiato tim allora solo loro hanno la vendibilità. se invece è marchiato flashfiber oltre a tim hai anche vendibilità per fastweb

alepirata
07-08-2018, 14:55
No non hai capito, non avrei mai consigliato una FTTH TIM se solo non fosse l'unica alternativa disponibile, ti stavo dando solo il modo di avere quella Tiscali (che é su rete TIM)

Io non ho capito se OF é vendibile o meno da te, perché in quel caso starei alla larga anche da vodafone, scegli tra fastweb (che non ha vincoli) o 3fiber (che ha costo mensile piú basso e da anche giga illimitati su mobile)

Si è vendibile OF sia con vodafone che con wind che con tre :)
Penso che data l'unificazione di wind con tre sia 3fiber , corretto?
Si pensavo fastweb, ma loro condividono la rete con tim da quanto ho capito. Mi ricordo che quando ci fu l' annuncio dei lavori nell'avviso c'era tim e fastweb

alepirata
07-08-2018, 14:57
se in cantina l'armadietto dove arriva la fibra è marchiato tim allora solo loro hanno la vendibilità. se invece è marchiato flashfiber oltre a tim hai anche vendibilità per fastweb

Ho appena verificato dal sito flashfiber e la mia via è coperta :) addirittura in corrispondenza del mio numero civico hihihiihi...Quindi a questo punto quando vado nel sito web di fastweb e mi dicono dopo la verifica del mio indirizzo e numero di telefono che sono coperto ad 1 giga sono certo che possono fornirmela, corretto?

maxik
07-08-2018, 15:12
Esatto.
Ora fai i vari confronti delle offerte fra Fastweb, Wind, e Tre e decidi

alepirata
07-08-2018, 15:34
Esatto.
Ora fai i vari confronti delle offerte fra Fastweb, Wind, e Tre e decidi

Ok, ora li faccio :D ....pensavo che 3fiber fosse (wind +tre) una sola invece se cerco wind fibra mi trova l'offerta con infostrada ...quindi alla fine del giro sono due distinte ..ora vedo un pò :)

banzo
07-08-2018, 15:39
Ok, ora li faccio :D ....pensavo che 3fiber fosse (wind +tre) una sola invece se cerco wind fibra mi trova l'offerta con infostrada ...quindi alla fine del giro sono due distinte ..ora vedo un pò :)

bah non so quanto siano distinte alla fine, la proprietà è la stessa, poi a livello di marketing magari si propongono in maniera un po' diversa..

alepirata
07-08-2018, 15:45
bah non so quanto siano distinte alla fine, la proprietà è la stessa, poi a livello di marketing magari si propongono in maniera un po' diversa..

Pure io lo pensavo infatti le due offerte sono copia/incolla eccetto che 3fiber ti propone giga illimitati sulla sim3 (ma io non ho sim 3 :D ) ,mentre wind 100 giga su quelle wind (solo uno della mia famiglia ha wind , ma non è tecnologico :D..)Forse 3fiber ha lo scatto alla risposta per le chiamate cosa ovviamente non buona !

FrancYescO
07-08-2018, 17:21
Pure io lo pensavo infatti le due offerte sono copia/incolla eccetto che 3fiber ti propone giga illimitati sulla sim3 (ma io non ho sim 3 :D ) ,mentre wind 100 giga su quelle wind (solo uno della mia famiglia ha wind , ma non è tecnologico :D..)Forse 3fiber ha lo scatto alla risposta per le chiamate cosa ovviamente non buona !
Le offerte commerciali (e anche tecnicamente) sono state praticamente sempre identiche di 3fiber/windhome, l'unica differenza sono le sim, motivo per il quale ho sempre consigliato 3fiber (che ne da 5 con giga illimitati)

Comunque direi che siamo molto OT.

Yrbaf
07-08-2018, 18:17
Ok rinnovato per altri 12 mesi a 25E.

Niente da fare come 5 settimane fa per me il 25E per sempre non c'è (e neanche il 20E per 12 mesi come lamentela della 200Mb che manca)
O prendevo il 25E per 12 mesi e poi 30E per sempre o andavo avanti a pagare i 35E al mese (scattati ad inizio agosto).
Ovviamente non è stata una scelta difficile da prendere :D

purpe
07-08-2018, 18:52
No capisco come mai io ormai son sul 25€ per sempre confermato dalla fattura arrivata oggi.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

weaponX
07-08-2018, 22:17
Finalmente questa sera mi è arrivato l'sms dell'invio del router.
La richiesta l'ho fatta a fine Aprile ed alla fine l'hanno spedito circa dopo una settimana dalla scadenza dei 90 giorni.

banzo
07-08-2018, 22:38
Finalmente questa sera mi è arrivato l'sms dell'invio del router.
La richiesta l'ho fatta a fine Aprile ed alla fine l'hanno spedito circa dopo una settimana dalla scadenza dei 90 giorni.

aspetta a cantar vittoria..io ho il modem da più di 10 gg e ancora non mi hanno attivato..

i bookmaker inglesi iniziano a darti a 1.90 per il discorso del rimborso..:asd:

espanico
08-08-2018, 10:23
Ok rinnovato per altri 12 mesi a 25E.

Niente da fare come 5 settimane fa per me il 25E per sempre non c'è (e neanche il 20E per 12 mesi come lamentela della 200Mb che manca)
O prendevo il 25E per 12 mesi e poi 30E per sempre o andavo avanti a pagare i 35E al mese (scattati ad inizio agosto).
Ovviamente non è stata una scelta difficile da prendere :D

No capisco come mai io ormai son sul 25€ per sempre confermato dalla fattura arrivata oggi.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

Buongiorno, anche io questo mese sono passato a 35€ al mese. Mi dite che percorso avete fatto al 130? inoltre cosa avete chiesto? siete stati diretti chiedendo subito un offerta?

FrancYescO
08-08-2018, 10:33
Buongiorno, anche io questo mese sono passato a 35€ al mese. Mi dite che percorso avete fatto al 130? inoltre cosa avete chiesto? siete stati diretti chiedendo subito un offerta?
chiama il reparto reclami, ma tanto non fanno grossi problemi basta che chiedi se é prevista una scontistica per la tua linea dato che ora vai a pagare prezzo pieno, poi se fanno problemi dici che hai visto offerte di altri operatori e che continuare a rimanere con loro a 35€ non vale la pena

Yrbaf
08-08-2018, 11:14
Buongiorno, anche io questo mese sono passato a 35€ al mese. Mi dite che percorso avete fatto al 130? inoltre cosa avete chiesto? siete stati diretti chiedendo subito un offerta?

Chiamato il reparto "richiesta codice migrazione", a memoria dovrebbe essere la sequenza 1 (conferma codice linea) 3 5 sul IVR, per parlare con un operatore.
La prima volta mi hanno messo giù (prima di parlare ancora) quando sono arrivato all'operatore, la seconda ci ho parlato dopo una attesa non oltre 5-10 min.

A lui (o meglio lei) gli ho semplicemente detto gentilmente "ho iniziato a pagare 35E c'è qualche offerta per me o devo valutare gli altri operatori ?"

Mi ha proposto (come 5 settimane fa) la 25/30, al che gli ho detto se non c'era la 25E per sempre giusto per non dover chiamare ogni singolo anno (visto che l'anno scorso mi avevano dato la 25/35 ed io prima avevo la 20/40).
Mi ha detto di no che non c'erano altre scelte ma di stare tranquillo che tra un anno richiamando qualcosa ancora si troverà.
Fatto la pratica e via.

Stranamente per ora non è arrivato il contratto per email, la volta precedente quasi subito arrivò, nell'area MyTiscali ho il nuovo nome "UltraInternet" però sinceramente non ci entravo da mesi e non so se l'abbiano cambiato ora (perché è il nome del nuovo contratto che ho fatto) o se l'avessero cambiato gg fa con l'entrata in vigore della normativa "antifibra su rame"

EDIT: No hanno cambiato per la normativa, per ora la mia area utente non riporta la variazione e dice ancora:
Canone mensile scontato per 12 mesi a € 24.95; dal 13esimo in poi a € 34,95 al mese per sempre.

Vabbé se entro una settimana non arriva il contratto o non cambia l'area utente richiamo e chiedo spiegazioni.

FrancYescO
08-08-2018, 11:27
Chiamato il reparto "richiesta codice migrazione", a memoria dovrebbe essere la sequenza 1 (conferma codice linea) 3 5 sul IVR, per parlare con un operatore.
La prima volta mi hanno messo giù (prima di parlare ancora) quando sono arrivato all'operatore, la seconda ci ho parlato dopo una attesa non oltre 5-10 min.

A lui (o meglio lei) gli ho semplicemente detto gentilmente "ho iniziato a pagare 35E c'è qualche offerta per me o devo valutare gli altri operatori ?"

Mi ha proposto (come 5 settimane fa) la 25/30, al che gli ho detto se non c'era la 25E per sempre giusto per non dover chiamare ogni singolo anno (visto che l'anno scorso mi avevano dato la 25/35 ed io prima avevo la 20/40).
Mi ha detto di no che non c'erano altre scelte ma di stare tranquillo che tra un anno richiamando qualcosa ancora si troverà.
Fatto la pratica e via.

Stranamente per ora non è arrivato il contratto per email, la volta precedente quasi subito arrivò, nell'area MyTiscali ho il nuovo nome "UltraInternet" però sinceramente non ci entravo da mesi e non so se l'abbiano cambiato ora (perché è il nome del nuovo contratto che ho fatto) o se l'avessero cambiato gg fa con l'entrata in vigore della normativa "antifibra su rame"

EDIT: No hanno cambiato per la normativa, per ora la mia area utente non riporta la variazione e dice ancora:
Canone mensile scontato per 12 mesi a € 24.95; dal 13esimo in poi a € 34,95 al mese per sempre.

Vabbé se entro una settimana non arriva il contratto o non cambia l'area utente richiamo e chiedo spiegazioni.
il nome "UltraInternet" lo hanno messo a tutti

di solito per queste variazioni a me il contratto arrivava sempre la mattina del giorno dopo la variazione, anche se ricordo qualche volta non mi é mai arrivato, trovai solo la variazione fatta in fattura

AkiraFudo
08-08-2018, 11:34
Rimodulato anch'io! 24,95€ per sempre :) (per quanto valore possa avere oggigiorno il "per sempre")
Fatto il numero area commerciale -> reclamo. Con le altre opzioni non riuscivo a parlare con nessuno eccetto il bot.

Aggiornamenti sulla 200Mbit non ne abbiamo vero?

banzo
08-08-2018, 12:25
Aggiornamenti sulla 200Mbit non ne abbiamo vero?

chi?

:asd:

purpe
08-08-2018, 12:30
Chiamato il reparto "richiesta codice migrazione",

Stessa trafila.



Aggiornamenti sulla 200Mbit non ne abbiamo vero?

:blah:

AkiraFudo
08-08-2018, 12:51
ho capito nessuna speranza :p

weaponX
08-08-2018, 12:55
Arrivato il router è Il Technicolor TG789vac v2.
Piccola curiosità.
Ma il telefono con FTTC è via VOIP?
Attualmente con l'ADSL ho il router vicino al desktop e due telefoni in altre stanze collegate alla presa telefonica.
Con il VOIP devo per forza collegarli al router giusto?
Grazie per il chiarimento.

banzo
08-08-2018, 12:59
Arrivato il router è Il Technicolor TG789vac v2.
Piccola curiosità.
Ma il telefono con FTTC è via VOIP?
Attualmente con l'ADSL ho il router vicino al desktop e due telefoni in altre stanze collegate alla presa telefonica.
Con il VOIP devo per forza collegarli al router giusto?
Grazie per il chiarimento.

si, VOIP.

Per far funzionare le altre prese di casa devi fare un ribaltamento della linea telefonica. o te lo fai tu o lo fai fare ad un tecnico a poche decine di euro

alepirata
08-08-2018, 14:19
Ragazzi sto cominciando a muovermi per migrare verso altro operatore il mio vecchio ed attuale contratto tiscali dice : "In caso di recesso nei primi 36 mesi dall'attivazione, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura
un importo equivalente allo sconto o al vantaggio fruito."

I 36 mesi sono già passati e stando alla loro pagina in base al codice tecnologia dovrei pagare € 43,36. Siccome hanno già addebitato il bimestre Settembre-Ottobre .Sono io ,in caso di migrazione , ad essere in credito non solo della differenza più il numero di giorni rimanenti di Agosto moltiplicati per il costo giornaliero del servizio. Questo sarà gestito dal nuovo operatore o me la devo smazzare io con tanto di ricorso ad Agcom se dovessero fare ostruzionismo.
Grazie

GG167
08-08-2018, 15:15
aspetta a cantar vittoria..io ho il modem da più di 10 gg e ancora non mi hanno attivato..

i bookmaker inglesi iniziano a darti a 1.90 per il discorso del rimborso..:asd:

Beh di che ti lamenti? Ora almeno hai il router (quale modello?) da poter guardare, ammirare e spolverare! :D :D :D

Io neanche quello!.. :muro:

PS: sono sempre quello che attende dai primi di aprile!.. :sofico:

banzo
08-08-2018, 15:19
Beh di che ti lamenti? Ora almeno hai il router (quale modello?) da poter guardare, ammirare e spolverare! :D :D :D

Io neanche quello!.. :muro:

PS: sono sempre quello che attende dai primi di aprile!.. :sofico:

è un tg789 vac v2, però mentre spolvero ordino un'auto nuova...che pagherò con l'indennizzo Tiscali


se mi mandi una jpg mi faccio una tua gigantografia da appendere in camera con scritto: "se lui ha aspettato 9 mesi, puoi batterlo."
:D

matteos
08-08-2018, 19:21
Aggiornamento situazione....

appena ricevuto sms di invio router e sul sito di sda risulta partito da Cagliari.
Mi preoccupa la parte finale dell'sms che cita un ulteriore comunicazione per sapere quando collegarlo.
non vorrei capitasse come a qualcuno che debba aspettare altri dieci giorni dalla consegna..

oxidized
08-08-2018, 19:33
A me ancora non hanno inviato nessun SMS né tanto meno modem/router, ma in teoria sul sito c'è scritto che entro il 10 sarò "contattato" da un tecnico per procedere all'attivazione. Boh

fabryx73
08-08-2018, 20:33
A me ancora non hanno inviato nessun SMS né tanto meno modem/router, ma in teoria sul sito c'è scritto che entro il 10 sarò "contattato" da un tecnico per procedere all'attivazione. Boh

Idem

oxidized
08-08-2018, 21:54
https://i.imgur.com/pT6Qu1h.jpg

floop
08-08-2018, 22:26
https://i.imgur.com/pT6Qu1h.jpg

a me è scomparso pure la verifica dati :muro:

FrancYescO
08-08-2018, 23:35
non vorrei capitasse come a qualcuno che debba aspettare altri dieci giorni dalla consegna..
non é che capita a qualcuno, é praticamente certo ed é la procedura per tutti, il modem devi attaccarlo dalla data che ti comunicano via sms/ti esce sul mytiscali... e orientativamente sono altri 10 giorni

Non dovrebbe invece accadere il contrario... che si ha la data ma non il modem

a me è scomparso pure la verifica dati :muro:
Scompare da solo tutto dopo 45 (?) giorni dalla richiesta

floop
08-08-2018, 23:55
non é che capita a qualcuno, é praticamente certo ed é la procedura per tutti, il modem devi attaccarlo dalla data che ti comunicano via sms/ti esce sul mytiscali... e orientativamente sono altri 10 giorni

Non dovrebbe invece accadere il contrario... che si ha la data ma non il modem


Scompare da solo tutto dopo 45 (?) giorni dalla richiestaSono passati 34 giorni... Ed un vicino di casa ha appuntamento per il 14 agosto.
Richiesta il 20 luglio... Mah

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

simoneilpiccolo
09-08-2018, 06:47
Buongiorno, giusto per esporre la mia esperienza :

-Effettuata richiesta di migrazione ( da TIM ) a Tiscale Ultrafibra facile - FTTC
il 22-05-2018 , giorno stesso ricevo i codici via sms per accedere all'area mytiscali .

-Giugno: Contattati tramite supporto facebook , risposta entro 3 ore :" ci scusiamo bla bla bla.. "

-Fino al 30-7-2018 non si hanno notizie ( lo stato variava tra verifica tecnica e verifica dei dati sul sito mytiscali ) . Qui ricevo mail ed SMS che il modem è stato spedito . Dopo 3 gironi lavorativi ricevo il modem

Lo stato varia come da immagine :
Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 9 agosto.

-Questa notte ( tra 8 e 9 Agosto )tra le 01.00 e le 02.00 di notte, linea TIM down . Il sonno non mi consente di collegare subito il modem Tiscali e riamando l'attività a questa mattina alle 6.
Collego il modem, LED " i" accesso verde per 15 minuti, poi rosso, poi altri 3 minuti si accendo gli altri LED ( LAN , WIFI ) ecc . Provo a navigare senza tanti settaggi con la LAN in DHCP, tutto funzionante.

Per tutti quelli che hanno il 10 Agosto come data di attivazione penso che questa notte , finalmente , avranno il passaggio ( se si tratta di migrazione ) . Come confermato, non ho ricevuto sms o mail di cambio avvenuto , ne tanto meno, per ora, sono variate le voci nella pagina mytiscali .

FrancYescO
09-08-2018, 07:46
Buongiorno, giusto per esporre la mia esperienza :

-Effettuata richiesta di migrazione ( da TIM ) a Tiscale Ultrafibra facile - FTTC
il 22-05-2018 , giorno stesso ricevo i codici via sms per accedere all'area mytiscali .

-Giugno: Contattati tramite supporto facebook , risposta entro 3 ore :" ci scusiamo bla bla bla.. "

-Fino al 30-7-2018 non si hanno notizie ( lo stato variava tra verifica tecnica e verifica dei dati sul sito mytiscali ) . Qui ricevo mail ed SMS che il modem è stato spedito . Dopo 3 gironi lavorativi ricevo il modem

Lo stato varia come da immagine :
Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 9 agosto.

-Questa notte ( tra 8 e 9 Agosto )tra le 01.00 e le 02.00 di notte, linea TIM down . Il sonno non mi consente di collegare subito il modem Tiscali e riamando l'attività a questa mattina alle 6.
Collego il modem, LED " i" accesso verde per 15 minuti, poi rosso, poi altri 3 minuti si accendo gli altri LED ( LAN , WIFI ) ecc . Provo a navigare senza tanti settaggi con la LAN in DHCP, tutto funzionante.

Per tutti quelli che hanno il 10 Agosto come data di attivazione penso che questa notte , finalmente , avranno il passaggio ( se si tratta di migrazione ) . Come confermato, non ho ricevuto sms o mail di cambio avvenuto , ne tanto meno, per ora, sono variate le voci nella pagina mytiscali .Se si proviene da un'altra FTTC VULA la variazione avviene di notte, se da ADSL durante la giornata.

Gli stati sul mytiscali si aggiornano il giorno successivo per mostrare che è tutto attivo

fabryx73
09-08-2018, 08:28
Buongiorno, giusto per esporre la mia esperienza :

-Effettuata richiesta di migrazione ( da TIM ) a Tiscale Ultrafibra facile - FTTC
il 22-05-2018 , giorno stesso ricevo i codici via sms per accedere all'area mytiscali .

-Giugno: Contattati tramite supporto facebook , risposta entro 3 ore :" ci scusiamo bla bla bla.. "

-Fino al 30-7-2018 non si hanno notizie ( lo stato variava tra verifica tecnica e verifica dei dati sul sito mytiscali ) . Qui ricevo mail ed SMS che il modem è stato spedito . Dopo 3 gironi lavorativi ricevo il modem

Lo stato varia come da immagine :
Siamo lieti di informarla che sarà contattato da un tecnico per concordare la data d'installazione della linea Tiscali entro il 9 agosto.

-Questa notte ( tra 8 e 9 Agosto )tra le 01.00 e le 02.00 di notte, linea TIM down . Il sonno non mi consente di collegare subito il modem Tiscali e riamando l'attività a questa mattina alle 6.
Collego il modem, LED " i" accesso verde per 15 minuti, poi rosso, poi altri 3 minuti si accendo gli altri LED ( LAN , WIFI ) ecc . Provo a navigare senza tanti settaggi con la LAN in DHCP, tutto funzionante.

Per tutti quelli che hanno il 10 Agosto come data di attivazione penso che questa notte , finalmente , avranno il passaggio ( se si tratta di migrazione ) . Come confermato, non ho ricevuto sms o mail di cambio avvenuto , ne tanto meno, per ora, sono variate le voci nella pagina mytiscali .

tutto bello amico mio, il problema è che io,oxidized e altri han tutta la tua trafila pari pari.... solo che stanotte (forse,probabilmente) potrebbero staccare la linea tim, ed il modem non c'è traccia....! :muro:


ps. scusate ma l'indirizzo che mi han dato mesi fa ,quello nuovo che finisce con @tiscali.it , è una casella di posta funzionante? o serve solo per dati a tiscali (tipo nome utente o altro).perchè io non ci sono mai entrato dentro.anche perchè la password dove la prendo?

matteos
09-08-2018, 09:04
domanda per chi ci è già passato.
possibile che ieri sera il modem è partito da Cagliari e oggi è in consegna?

alepirata
09-08-2018, 09:17
domanda per chi ci è già passato.
possibile che ieri sera il modem è partito da Cagliari e oggi è in consegna?

Dipende dove vivi si..per esempio se sei di Roma ...arriva via aereo...se sei di altre città poi subisce un altro salto quindi in un giorno impossibile

EliGabriRock44
09-08-2018, 09:18
Ma il codice di Infinity si può vedere oppure é assegnato ad un unico intestatario?

alepirata
09-08-2018, 09:19
tutto bello amico mio, il problema è che io,oxidized e altri han tutta la tua trafila pari pari.... solo che stanotte (forse,probabilmente) potrebbero staccare la linea tim, ed il modem non c'è traccia....! :muro:


ps. scusate ma l'indirizzo che mi han dato mesi fa ,quello nuovo che finisce con @tiscali.it , è una casella di posta funzionante? o serve solo per dati a tiscali (tipo nome utente o altro).perchè io non ci sono mai entrato dentro.anche perchè la password dove la prendo?

Allora, io non l'ho mai utilizzata, ma l'avevo configurato su un client di posta ed è una normalissima casella di posta che puoi utilizzare come meglio credi...Però il consiglio che do in generale è limitarla a comunicare con loro o addirittura non farci nulla come faccio io..tanto hai diversi modi di avere caselle free ed efficienti..il rischio è che se la usi per comunicazioni private e personali se in futuro cambi hai la palla di backup eccetera e eccetera..

FrancYescO
09-08-2018, 09:21
Sono passati 34 giorni... Ed un vicino di casa ha appuntamento per il 14 agosto.
Richiesta il 20 luglio... Mah
Si insomma siamo lí.. quel messaggio scompare da solo dopo 30/45 giorni, non é un "aggiornamento di stato", e sfortunatamente tiscali non segue un ordine cronologico nelle attivazioni, forse l'unica cosa a cui pone un minimo di attenzione é cercare di attivare entro 90 giorni.
Ragazzi sto cominciando a muovermi per migrare verso altro operatore il mio vecchio ed attuale contratto tiscali dice : "In caso di recesso nei primi 36 mesi dall'attivazione, oltre ai costi di disattivazione sarà addebitato in fattura
un importo equivalente allo sconto o al vantaggio fruito."

I 36 mesi sono già passati e stando alla loro pagina in base al codice tecnologia dovrei pagare € 43,36. Siccome hanno già addebitato il bimestre Settembre-Ottobre .Sono io ,in caso di migrazione , ad essere in credito non solo della differenza più il numero di giorni rimanenti di Agosto moltiplicati per il costo giornaliero del servizio. Questo sarà gestito dal nuovo operatore o me la devo smazzare io con tanto di ricorso ad Agcom se dovessero fare ostruzionismo.
Grazie
Ti rimborsa tutto tiscali, dubito andrai in credito contando gli ultimi giorni prima della disattivazione/attivazione altro operatore, ma nel caso cosí fosse credo puoi richiederne il rimborso via IBAN/Assegno postale

tutto bello amico mio, il problema è che io,oxidized e altri han tutta la tua trafila pari pari.... solo che stanotte (forse,probabilmente) potrebbero staccare la linea tim, ed il modem non c'è traccia....! :muro:
Vi consiglio di stare pronti con un modem alternativo, almeno per avere internet, segnalare al 130 domani stesso nel caso il modem non vi arrivi pancora e ovviamente chiedere il rimborso una volta che lo riceverete per il periodo non fruito.

ps. scusate ma l'indirizzo che mi han dato mesi fa ,quello nuovo che finisce con @tiscali.it , è una casella di posta funzionante? o serve solo per dati a tiscali (tipo nome utente o altro).perchè io non ci sono mai entrato dentro.anche perchè la password dove la prendo?
é anche una casella di posta, la password te l'hanno data quando hai fatto il contratto, se non sbaglio é uguale a quella della PPPoE (6 cifre numeriche)

FrancYescO
09-08-2018, 09:25
domanda per chi ci è già passato.
possibile che ieri sera il modem è partito da Cagliari e oggi è in consegna?
Salvo zone più disagiate (e fattorini senza voglia di lavorare), SDA consegna sempre in 24h
Ma il codice di Infinity si può vedere oppure é assegnato ad un unico intestatario?
Lo puoi dare a chi ti pare

matteos
09-08-2018, 09:38
Grazie a tutti per le risposte. Oggi tocca stare in casa ad aspettare il corriere.

FrancYescO
09-08-2018, 09:40
Grazie a tutti per le risposte. Oggi tocca stare in casa ad aspettare il corriere.
controlla il numero di tracking sul sito SDA, assicurati sia in consegna almeno ti eviti di aspettare a vuoto:D

alepirata
09-08-2018, 09:44
controlla il numero di tracking sul sito SDA, assicurati sia in consegna almeno ti eviti di aspettare a vuoto:D

Oppure dai la mancia alla vicina e dille che se arriva un pacco lo prende lei :D

simoneilpiccolo
09-08-2018, 10:50
tutto bello amico mio, il problema è che io,oxidized e altri han tutta la tua trafila pari pari.... solo che stanotte (forse,probabilmente) potrebbero staccare la linea tim, ed il modem non c'è traccia....! :muro:


ps. scusate ma l'indirizzo che mi han dato mesi fa ,quello nuovo che finisce con @tiscali.it , è una casella di posta funzionante? o serve solo per dati a tiscali (tipo nome utente o altro).perchè io non ci sono mai entrato dentro.anche perchè la password dove la prendo?


Ma avete ricevuto SMS con track SDA ? Almeno per me, dopo 2 giorni che risultava a Cagliari è passato direttamente in "consegna" ( abito a Bologna ) .

oxidized
09-08-2018, 11:24
tutto bello amico mio, il problema è che io,oxidized e altri han tutta la tua trafila pari pari.... solo che stanotte (forse,probabilmente) potrebbero staccare la linea tim, ed il modem non c'è traccia....! :muro:


ps. scusate ma l'indirizzo che mi han dato mesi fa ,quello nuovo che finisce con @tiscali.it , è una casella di posta funzionante? o serve solo per dati a tiscali (tipo nome utente o altro).perchè io non ci sono mai entrato dentro.anche perchè la password dove la prendo?


Esattamente, tranne l'sms o il tracking, Io semplicemente non ho ricevuto niente, solo il cambiamento di stato sul sito tiscali. Nient'altro.

Per quanto riguarda l'indirizzo email credo che si "attiverà" una volta che attivano la linea perché io non riesco proprio ad entrarci. Boh

fabryx73
09-08-2018, 11:26
Vi consiglio di stare pronti con un modem alternativo, almeno per avere internet, segnalare al 130 domani stesso nel caso il modem non vi arrivi pancora e ovviamente chiedere il rimborso una volta che lo riceverete per il periodo non fruito.
fra' io di modem alternativi ne ho 3,i famosi scolapasta bianchi e neri tim....ma ci sono guide o qualcosa?smanettare son buono ma ho bisogno qualcuno che mi dica che fare...:muro:


é anche una casella di posta, la password te l'hanno data quando hai fatto il contratto, se non sbaglio é uguale a quella della PPPoE (6 cifre numeriche)

stragentilissimo..... effettivamente ora ho provato...e funzia....(quando provai al tempo mesi fa non andava....) ,vuota ovviamente...(tranne che la mail che avrò il tuo sconto amico...quando inizierò il contratto...)

oxidized
09-08-2018, 11:39
Ok niente...Spulciando nel file del contratto ho trovato anche io la password dell'email, entrato ed ovviamente "Ti presenta un amico" e spam di Quattroruote :D

matteos
09-08-2018, 12:58
Consegnato il modem è un technicolor tg789vac v2

oxidized
09-08-2018, 13:16
Consegnato il modem è un technicolor tg789vac v2

Buono! Contento per te. Ma una volta i vac v2 non li davano solo a quelli che mettevano ftth?

matteos
09-08-2018, 13:19
Non so che dire,forse dopo la carenza dei modem mandano quelli che hanno in magazzino per cercare di evadere le richieste.

Yrbaf
09-08-2018, 13:20
Fino ad un anno fa si, ma dal 2018 (o forse già da ultimi mesi del 2017) hanno iniziato a dare i 789vac pure per le FTTC.

oxidized
09-08-2018, 13:24
Non so che dire,forse dopo la carenza dei modem mandano quelli che hanno in magazzino per cercare di evadere le richieste.

Fino ad un anno fa si, ma dal 2018 (o forse già da ultimi mesi del 2017) hanno iniziato a dare i 789vac pure per le FTTC.

Capito, meglio così...

Noisemaker
09-08-2018, 14:27
Ragazzi , dopo aver richiesto nuova linea sul sito tiscali, è normale che la mail fornita non sia attiva dopo una settimana?

GG167
09-08-2018, 15:39
è un tg789 vac v2, però mentre spolvero ordino un'auto nuova...che pagherò con l'indennizzo Tiscali


se mi mandi una jpg mi faccio una tua gigantografia da appendere in camera con scritto: "se lui ha aspettato 9 mesi, puoi batterlo."
:D

Oh ma lo sai che mi stai dando proprio una bella idea!

Non credo ci si possa comprare un'auto nuova, ma magari una bella apecar cabrio...

https://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2014/04/03/193444666-19e9d1ff-5d69-47ab-b9b2-b130f24e050a.jpg

...sai com'è...con il caldo che fa è bella comoda e fresca! :D

Non ti preoccupare, poi mi ci siedo al volante, mi metto in posa, faccio una foto e te la spedisco, così ti ci fai il poster! ;)

fabryx73
10-08-2018, 08:06
Maledetti Tiscali. Attivazione avvenuta senza modem.lo sapevo!!!! Incapaci :muro: :muro: :muro:

Cosa faccio? A parte chiamare subito il 130?

banzo
10-08-2018, 08:13
Maledetti Tiscali. Attivazione avvenuta senza modem.lo sapevo!!!! Incapaci :muro: :muro: :muro:

Cosa faccio? A parte chiamare subito il 130?

cioè ti hanno sganciato la vecchia FTTC, ti hanno attaccato ala loro rete senza mandarti il modem?

EliGabriRock44
10-08-2018, 08:15
Maledetti Tiscali. Attivazione avvenuta senza modem.lo sapevo!!!! Incapaci :muro: :muro: :muro:

Cosa faccio? A parte chiamare subito il 130?

Tranquillo, successo anche con Wind.

fabryx73
10-08-2018, 08:36
il problema è che non ho il telefono...
qualche giorno senza internet non muoio... ma il telefono serve in famiglia :muro: :muro: :muro: :muro:
certo che a trovare un'azienda seria in italia :mc:

chiamo subito il 130,intanto...

francesco mi ha linkato 2 guide per modificare il vecchio modem tim...il problema è che credevo fosse più semplice...:muro: ,pensavo ci fosse qualche script automatico o quasi...
poi non credo che comunque posso usare anche il telefono giusto? serve solo per sbloccare il modem ma per internet?

banzo
10-08-2018, 09:07
il problema è che non ho il telefono...
qualche giorno senza internet non muoio... ma il telefono serve in famiglia :muro: :muro: :muro: :muro:
certo che a trovare un'azienda seria in italia :mc:

chiamo subito il 130,intanto...

francesco mi ha linkato 2 guide per modificare il vecchio modem tim...il problema è che credevo fosse più semplice...:muro: ,pensavo ci fosse qualche script automatico o quasi...
poi non credo che comunque posso usare anche il telefono giusto? serve solo per sbloccare il modem ma per internet?

per usare il telefono ti servono i parametri VOIP...
tienici aggiornati se puoi

FrancYescO
10-08-2018, 09:44
cioè ti hanno sganciato la vecchia FTTC, ti hanno attaccato ala loro rete senza mandarti il modem?
é quello che succede se si ha la data sul mytiscali ma non ancora il modem, é una cosa che non dovrebbe mai accadere, non a caso quella data viene messa sempre dopo che il modem risulta consegnato, ovviamente sbucano sempre fuori le eccezioni...

Per utilizzare internet ce la si fá con un'altro modem ma per il telefono servono i parametri l'unico modo per averle é con il loro modem e l'autoconfigurazione remota...

Whit3 T1g3r
10-08-2018, 10:38
Purtroppo l'attivazione della linea in migrazione, senza aver spedito ancora il modem, è una cosa che sta accadendo più spesso di quanto dovrebbe :doh:
Chiamare immediatamente il 130 e lamentarsi che si è già sotto rete Tiscali e non si è ricevuto il modem dunque si è isolati, e chiedere il relativo indennizzo e che il modem venga recapitato al più presto.
Se si chiama da cellulare che non è Tiscali, il numero 130 è a pagamento poiché numero speciale ed è fuori dai bundle di minuti che eventualmente possedete! Per ovviare e fare una chiamata inclusa nel bundle di minuti e tariffata come una normale chiamata a un tel fisso (dunque inclusa in bundle di minuti) chiamate il numero destinato al servizio clienti per chi si trova all'estero: 0704608600.

Immediatamente dopo la telefonata far seguire un reclamo scritto via fax, raccontando la vicenda e chiedendo l'indennizzo poiché si è senza telefono e senza internet dato che si è impossibilitati a usarlo per mancanza di modem. Il reclamo scritto serve per avere la prova di aver fatto davvero il reclamo, al fine di ottenere in seguito l'indennizzo.

Non so se sia possibile farlo, ma eventualmente al servizio clienti al telefono, provare a chiedere se possono abilitare il trasferimento di chiamata del vostro numero fisso sul vostro cellulare, così almeno se qualcuno vi chiama sul telefono fisso squilla il vostro cell

banzo
10-08-2018, 10:53
Purtroppo l'attivazione della linea in migrazione, senza aver spedito ancora il modem, è una cosa che sta accadendo più spesso di quanto dovrebbe :doh:
Chiamare immediatamente il 130 e lamentarsi che si è già sotto rete Tiscali e non si è ricevuto il modem dunque si è isolati, e chiedere il relativo indennizzo e che il modem venga recapitato al più presto.
Se si chiama da cellulare che non è Tiscali, il numero 130 è a pagamento poiché numero speciale ed è fuori dai bundle di minuti che eventualmente possedete! Per ovviare e fare una chiamata inclusa nel bundle di minuti e tariffata come una normale chiamata a un tel fisso (dunque inclusa in bundle di minuti) chiamate il numero destinato al servizio clienti per chi si trova all'estero: 0704608600.

Immediatamente dopo la telefonata far seguire un reclamo scritto via fax, raccontando la vicenda e chiedendo l'indennizzo poiché si è senza telefono e senza internet dato che si è impossibilitati a usarlo per mancanza di modem. Il reclamo scritto serve per avere la prova di aver fatto davvero il reclamo, al fine di ottenere in seguito l'indennizzo.

Non so se sia possibile farlo, ma eventualmente al servizio clienti al telefono, provare a chiedere se possono abilitare il trasferimento di chiamata del vostro numero fisso sul vostro cellulare, così almeno se qualcuno vi chiama sul telefono fisso squilla il vostro cell

ottimo direi... ad integrazione direi che una mail al CORECOM non guasterebbe per valutare come affrontano loro casi come questi.

Per il numero siamo sicuri che non venga "perso" almeno, no?

Sputafuoco Bill
10-08-2018, 11:13
Consegnato il modem è un technicolor tg789vac v2
Supporta i 200 Mb ?

oxidized
10-08-2018, 11:13
Sono nella stessa condizione di fabryx. Sto provando a contattare il servizio clienti, vediamo che dicono...Che palle però...Uno si deve mettere a inviare email e fax perché le aziende non riescono a fare quello che devono...
:rolleyes:

matteos
10-08-2018, 11:30
Supporta i 200 Mb ?

Mi sembra di aver letto che supporta solo il profilo 17a quindi Max 100 Mbps.
Leggendo sul gruppo Facebook sembra che Tiscali,almeno per il momento rimanga a 100Mbps in fttc e per velocità superiori si debba attivare la ftth.

FrancYescO
10-08-2018, 11:41
Purtroppo l'attivazione della linea in migrazione, senza aver spedito ancora il modem, è una cosa che sta accadendo più spesso di quanto dovrebbe :doh:
Chiamare immediatamente il 130 e lamentarsi che si è già sotto rete Tiscali e non si è ricevuto il modem dunque si è isolati, e chiedere il relativo indennizzo e che il modem venga recapitato al più presto.
Se si chiama da cellulare che non è Tiscali, il numero 130 è a pagamento poiché numero speciale ed è fuori dai bundle di minuti che eventualmente possedete! Per ovviare e fare una chiamata inclusa nel bundle di minuti e tariffata come una normale chiamata a un tel fisso (dunque inclusa in bundle di minuti) chiamate il numero destinato al servizio clienti per chi si trova all'estero: 0704608600.

Immediatamente dopo la telefonata far seguire un reclamo scritto via fax, raccontando la vicenda e chiedendo l'indennizzo poiché si è senza telefono e senza internet dato che si è impossibilitati a usarlo per mancanza di modem. Il reclamo scritto serve per avere la prova di aver fatto davvero il reclamo, al fine di ottenere in seguito l'indennizzo.

Non so se sia possibile farlo, ma eventualmente al servizio clienti al telefono, provare a chiedere se possono abilitare il trasferimento di chiamata del vostro numero fisso sul vostro cellulare, così almeno se qualcuno vi chiama sul telefono fisso squilla il vostro cell
Spesso tiscali per i rimborsi rimanda a richiederli a "guasto" risolto (semplicemente perché danno 2,50€ al giorno e fin quando non si risolve non sanno quanti giorni sono), e basta richiederli a telefono reparto reclami (forse basta anche facebook)

Il trasferimento di chiamata, se il numero é su rete tiscali, al 130 mi pare lo attivino (una volta me lo propose stesso l'operatore, ma tanto lo avevo giá fatto da me)
Sono nella stessa condizione di fabryx. Sto provando a contattare il servizio clienti, vediamo che dicono...Che palle però...Uno si deve mettere a inviare email e fax perché le aziende non riescono a fare quello che devono...
:rolleyes:
Ho il presentimento che in questi casi anche segnalare non serve a niente, lo sanno che sei senza modem e prima o poi te lo spediranno automaticamente. Sono semplicemente degli imbecilli quando non si assicurano che la consegna sia avvenuta prima

Per il numero siamo sicuri che non venga "perso" almeno, no?
Basta chiamarlo per assicurarsi sia passato su rete tiscali e dovrebbe rispondere la voce "Tiscali il numero chiamato non é raggiungibile" se non c'é il modem acceso a ricevere.

Ma comunque in questi casi non si perde mai perché se si ha avuto quella data é perché la richiesta di migrazione al vecchio operatore é andata OK ed é stato concordato il giorno di passaggio.

oxidized
10-08-2018, 12:01
Ho un amico che ha attivato tiscali tempo fa, ovviamente fibra, dite che se gli chiedo in prestito il modem per attivare la linea e poi glielo ridò, funziona se poi ci collego un modem TIM?

FrancYescO
10-08-2018, 12:05
Ho un amico che ha attivato tiscali tempo fa, ovviamente fibra, dite che se gli chiedo in prestito il modem per attivare la linea e poi glielo ridò, funziona se poi ci collego un modem TIM?
la linea é giá attiva e puoi collegarci il modem che vuoi per usare internet

Solo con il modem che ti spediranno prenderà in automatico le configurazioni anche per il telefono, se colleghi quello del tuo amico utilizzerai il telefono del tuo amico.

oxidized
10-08-2018, 12:06
la linea é giá attiva e puoi collegarci il modem che vuoi per usare internet

Solo con il modem che ti spediranno prenderà in automatico le configurazioni anche per il telefono, se colleghi quello del tuo amico utilizzerai il telefono del tuo amico.

Intendi il modem che voglio, che sia sbloccato però, non "brandizzato", perché con quello di TIM non funziona niente.

fabryx73
10-08-2018, 13:42
Scusate se intaso il topic...
Allora chiamato il 130 commerciale,chiesto sollecito.
Ho provato a chiamare col mio smartphone il numero di casa ma risulta occupato e non "Tiscali non raggiungibile".

Ho provato a chiamare il 130 ed andare su assistenza tecnica per provare a chiedere il trasferimento chiamata.
. Ma quando inserisco il codice cliente mi dice che non posso parlare con l'assistenza tecnica perché il mio numero non è ancora attivo e mi rinvia al commerciale (dove non possono fare niente oltre ad un sollecito modem).
È perché non ha ancora fatto neanche una prima installazione modem e quindi il numero non è ancora stato diciamo, registrato una prima volta?

FrancYescO
10-08-2018, 14:13
Intendi il modem che voglio, che sia sbloccato però, non "brandizzato", perché con quello di TIM non funziona niente.
Bhé si i modem degli operatori ahimé funzionano solo quando sei di quell'operatore (a meno di non sbloccarli e "sbrandizzarli" per utilizzarli dove si pare)
Scusate se intaso il topic...
Allora chiamato il 130 commerciale,chiesto sollecito.
Ho provato a chiamare col mio smartphone il numero di casa ma risulta occupato e non "Tiscali non raggiungibile".

Ho provato a chiamare il 130 ed andare su assistenza tecnica per provare a chiedere il trasferimento chiamata.
. Ma quando inserisco il codice cliente mi dice che non posso parlare con l'assistenza tecnica perché il mio numero non è ancora attivo e mi rinvia al commerciale (dove non possono fare niente oltre ad un sollecito modem).
È perché non ha ancora fatto neanche una prima installazione modem e quindi il numero non è ancora stato diciamo, registrato una prima volta?
Fin quando non risponde la voce Tiscali dicendo che non é raggiungibile il numero non é ancora passato in tiscali (o comunque non sono ancora aggiornati tutti i "routing" delle chiamate, cosa normale che accada i primi giorni di una migrazione) quindi non possono nemmeno attivare il trasferimento, teoricamente é una cosa che accadrà a brevissimo, dopodiché puoi anche provare a chiedere di attivare il trasferimento.

in ogni caso per Tiscali risulterai formalmente attivo da domani, e potrai quindi chiamare il reparto tecnico

Anche a me ieri hanno completato una migrazione da TIM FTTC a Tiscali, fortunatamente il modem era giá arrivato e per la parte internet tutto ok, il telefono peró ancora non é migrato in tiscali ad 1 giorno dall'attivazione.

oxidized
10-08-2018, 14:46
Sinceramente non m'è ben chiaro se la linea è attiva o meno, perché dalle tue parole sembrerebbe che stiano ancora finendo la migrazione, però se in teoria oggi era il giorno di "attivazione" doveva essere tutto concluso a parte il modem...

Whit3 T1g3r
10-08-2018, 14:54
Scusate se intaso il topic...
Allora chiamato il 130 commerciale,chiesto sollecito.
Ho provato a chiamare col mio smartphone il numero di casa ma risulta occupato e non "Tiscali non raggiungibile".

Ho provato a chiamare il 130 ed andare su assistenza tecnica per provare a chiedere il trasferimento chiamata.
. Ma quando inserisco il codice cliente mi dice che non posso parlare con l'assistenza tecnica perché il mio numero non è ancora attivo e mi rinvia al commerciale (dove non possono fare niente oltre ad un sollecito modem).
È perché non ha ancora fatto neanche una prima installazione modem e quindi il numero non è ancora stato diciamo, registrato una prima volta?

Quando chiami il 130, subito appena chiami ti chiede di autenticarti tramite codice cliente o numero di telefono. Se hai provato ad autenticarti col codice cliente e non sei riuscito a parlare con l’assistenza tecnica, allora prova a richiamare autenticandoti col tuo numero di telefono fisso che stai passando a Tiscali. In uno dei due modi funziona... stranamente ci sono differenze nelle cose che puoi ascoltare tra un tipo di autenticazione e l’altra.

weaponX
10-08-2018, 15:57
A me è arrivato finalmente l'sms per l'attivazione della linea che avverrà il 20 Agosto.
Il router mi è arrivato Martedì.

fabryx73
10-08-2018, 16:03
Quando chiami il 130, subito appena chiami ti chiede di autenticarti tramite codice cliente o numero di telefono. Se hai provato ad autenticarti col codice cliente e non sei riuscito a parlare con l’assistenza tecnica, allora prova a richiamare autenticandoti col tuo numero di telefono fisso che stai passando a Tiscali. In uno dei due modi funziona... stranamente ci sono differenze nelle cose che puoi ascoltare tra un tipo di autenticazione e l’altra.
Niente provato e mi dà la stessa problematica esattamente mi dice " il suo abbonamento non risulta ancora attivo può parlare direttamente con l'assistenza commerciale" e mi rimanda al tasto uno che è assistenza commerciale.
Probabilmente Francesco ha ragione e devo aspettare uno o due giorni in modo che il numero di telefono sia attivo, il brutto di questo è che purtroppo anche uno o due giorni con il trasferimento di chiamata attivo sarebbe stato sicuramente meglio.

FrancYescO
10-08-2018, 16:11
Sinceramente non m'è ben chiaro se la linea è attiva o meno, perché dalle tue parole sembrerebbe che stiano ancora finendo la migrazione, però se in teoria oggi era il giorno di "attivazione" doveva essere tutto concluso a parte il modem...
Se il vecchio operatore ha staccato, lato tecnico la linea é attiva (almeno quella dati, per il telefono probabilmente la migrazione é in corso), lato commerciale per tiscali lo sará da domani.

Attendete domani e chiamate il 130 per farvi attivare il trasferimento chiamate su un cellulare, se non risultate attivi anche commercialmente (ovvero sul mytiscali deve comparire "Servizio Attivo") l'IVR non vi fa parlare con il reparto tecnico

oxidized
10-08-2018, 18:07
Se il vecchio operatore ha staccato, lato tecnico la linea é attiva (almeno quella dati, per il telefono probabilmente la migrazione é in corso), lato commerciale per tiscali lo sará da domani.

Attendete domani e chiamate il 130 per farvi attivare il trasferimento chiamate su un cellulare, se non risultate attivi anche commercialmente (ovvero sul mytiscali deve comparire "Servizio Attivo") l'IVR non vi fa parlare con il reparto tecnico

Io in realtà se provo a chiamare il mio numero di casa, dopo alcuni secondi, la chiamata si disconnette senza dire nulla.

fabryx73
11-08-2018, 08:26
giusto per aggiornare la mia situazione....

provato a chiamare il mio numero stamane...risulta ancora ,diciamo,occupato...niente "tiscali numero non raggiungibile"
idem sito.... sono ancora fermi a "il 10 agosto è prevista la tua attivazione" :muro:

greywall
11-08-2018, 08:40
giusto per aggiornare la mia situazione....

provato a chiamare il mio numero stamane...risulta ancora ,diciamo,occupato...niente "tiscali numero non raggiungibile"
idem sito.... sono ancora fermi a "il 10 agosto è prevista la tua attivazione" :muro:

...dai, che ormai è questione di ore...considera anche che questo è periodo di ferie, per cui porta pazienza. ;)

FrancYescO
11-08-2018, 08:42
giusto per aggiornare la mia situazione....

provato a chiamare il mio numero stamane...risulta ancora ,diciamo,occupato...niente "tiscali numero non raggiungibile"
idem sito.... sono ancora fermi a "il 10 agosto è prevista la tua attivazione" :muro:Aspetta la mattinata credo nel giro di un'ora almeno sul mytiscali dovresti risultare attivo.

Riguardo la mia migrazione da TIM sono ancora con il numero che non funziona sul modem di Tiscali ma chiamandolo risponde la voce che non è raggiungibile (però non Tiscali ma dell'operatore chiamante, il che mi suona un po' strano) il fatto che dia occupato o cada la chiamata è sintomo che la portabilità è ancora in corso

oxidized
11-08-2018, 12:18
Nessuna novità neanche per me...Se provo a chiamare il mio numero dopo 2/3 secondi la chiamata si disconnette automaticamente.

fabryx73
12-08-2018, 09:02
aggiornamenti situazione:
allora su mytiscali ,come diceva francesco ....ora mi dice "servizio attivo"
anche se sotto su modem mi dice "il modem verrà consegnato nei prossimi giorni"
e sui dettagli è ancora tutto "in fase di attivazione".
idem il telefono....mi dice "tiscali ,numero non raggiungibile"
quindi la procedura di attiavazione è conclusa ,per loro, per me invece :muro: :doh:

a parte....visto che avevo tempo e ben 3 modem tim da testare....
son riuscito a sbloccare ,installare firm hack e inserito parametri tiscali per internet.... e finalmente ....anche se solo quello ,riesco a navigare in internet!!!

vorrei ringraziare pubblicamente francesco...che mi ha aiutato passo passo...e gli ho intasato la casella dei pm letteralmente :D

una domanda a chi ne sa... ma è possibile che l'assistenza tecnica la domenica non lavori? volevo ,finalmente che il servizio è attivo, chiamare per farmi almeno attivare il trasferimento di chiamata su un cellulare,visto che son 2 giorni oramai senza linea fissa.... ma la voce registrata mi dice che il servizio tecnico non è attivo la domenica :muro:
idem per il commerciale...se premo 1 mi dice di richiamare quando gli operatori sono presenti.

QMax
12-08-2018, 09:36
Rimodulato anch'io! 24,95€ per sempre :) (per quanto valore possa avere oggigiorno il "per sempre")
Fatto il numero area commerciale -> reclamo. Con le altre opzioni non riuscivo a parlare con nessuno eccetto il bot.


Dopo aver rimandato anche io per parecchio tempo, ieri ho provato a chiamare il 130 per la rimodulazione della mia Fibra Full. Dopo il primo anno a 22,95, era passata a 39,95.
Anche io, dato che era sabato e non rispondeva nessuno al supporto commerciale, mi sono diretto all'area per la richiesta del codice di migrazione.
Senza neanche dovere insistere mi hanno rimodulato così:

CARATTERISTICHE DELL'ABBONAMENTO UltraInternet
Il servizio UltraInternet comprende:
- Connessione Internet senza limiti fino a 100 Mega in ricezione e 20 Mega in trasmissione;
- Telefonate illimitate e gratuite ai numeri di rete fissa e mobile nazionale.**
- Modem Voce WiFi incluso.
-'Chi e' e 'Segreteria telefonica' inclusi.
- SIM Tiscali mobile con 2 Giga di traffico dati incluso al mese.
COSTI DEL SERVIZIO (IVA inclusa)
- Contributo attivazione linea: € 99.
- Canone mensile Internet e fonia: € 29,95/mese.
PROMOZIONI APPLICATE
- Contributo attivazione linea: Gratis in promozione.
- Canone mensile Internet e fonia: € 24,95, prezzo fisso.
- Modem in comodato gratuito.
- INFINITY per 12 mesi: in esclusiva per te, 12 mesi inclusi di Infinity , il servizio in streaming per vedere tutti
i film, i cartoni e le tue serie tv preferite! Registrati subito su http://www.infinitytv.it/.

Contratto aggiornato ricevuto stamane in email e area MyTiscali aggiornata con le nuove condizioni.

Praticamente 24,95€ per sempre.
Oltretutto leggo anche SIM Tiscali mobile con 2 Giga di traffico dati incluso al mese.

Si tratta di un refuso legato alla promozione in corso o mi manderanno realmente assieme alla copia del contratto stampata anche la SIM?

Rimodulate gente, rimodulate...