PDA

View Full Version : [FTTC] Tiscali FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

KJx89
20-04-2019, 08:49
Bravo. :D sta di fatto che meno di 200 euro nuovo non lo trovi, e su amazon sta a 250 euro. Tutto qui. Ovvio che usato lo trovi a metà del prezzo.

E dipende anche dalla zona, a questo punto. Perché da me usato a meno di 180 non lo prendi. Idem su subito il minimo è sui 140, questi 90-100€ mi pare che veramente in pochi li abbiano spesi.
Saluti
Kappa

elgabro.
20-04-2019, 08:50
Boh magari semplice rivendita (oppure botta di fortuna di trovare un venditore che gli basta 20-40E di guadagno).

Es. mi pare di aver visto uno di Napoli che li vende a 100E (non so se spedisce, io non l'ho mica contattato), comunque a volte si trovano a meno di 140E (soprattutto se gliene prendi più di uno) anche nella propria zona e quindi con consegna a mano.
Ecco per esempio ne prendi 3 (numero a caso di esempio) per 310E e poi ne rivendi con calma due dalle tue parti (beh a Foggia non saprei ma al Nord ci riesci sicuro) a 150E circa (ripeto paziendando forse fino a 170E ci arrivi).
Così facendo il tuo (il terzo) ti rimane a 10E :D



Ma se molti (ok non tutti) sono sigillati e pure in versione Tim Edition (che una volta ho visto in vendita a 280E su Amazon) !!
Che stai a dire, li trovi eccome NUOVI a meno di 160E, al limite puoi contestare che potrebbero essere senza garanzia (ma se paghi dagli 80E ai 120E meno puoi chiudere un occhio).

Esatto roba senza garanzia, normale che costi quelle cifre.

Psyred
20-04-2019, 08:58
Io di fatto l'ho pagato 70€ circa, dato che il 7490 fornitomi GRATIS da Wind l'ho rivenduto.

Posso garantire che fosse nuovo di pacca, TIM edition, l'ho sbrandizzato in due minuti di orologio. A-F-F-A-R-E.

P.S.

Torno a ripetere che l'unbranding serve solo nel caso si abbia la necessità di downgradare il firmware, non ci sono blocchi particolari rispetto alle versioni retail.

elgabro.
20-04-2019, 09:07
Secondo voi mi conviene passare da tim smart 200 a 45€ al mese a tiscali su vula fastweb a 25€ al mese? Non vorrei rogne come leggo in molti qui dentro.

Bigbey
20-04-2019, 09:16
@elgabro.: Su infrastruttura Tim (e relativo armadio) non ci sono problemi. I problemi sono solo su infrastruttura Fastweb e li stanno anche risolvendo (vedi i messaggi di Leonardello di ieri). Nell'url dopo aver verificato la copertura, quale dicitura ti esce? Trovi tutte le diciture in prima pagina di questo topic.

Shamrogue
20-04-2019, 09:44
1)Dipende da che casa hai, da quanti figli hai, da che lavoro e hobby hai, io ho un rack mount in casa per dire... e device di cui parlavo sono tutti in una casa, non in un uffico :D c'è chi spende in macchine, c'è chi spende in bici, c'è chi spende in etc... il mio hobby sono le reti, l'iot, e qualsiasi cagata elettronica che abbia una minima connessione...


Mi correggo, un ufficio avrebbe molte meno esigenze :D
Comunque se hai l'hobby delle reti e dell'iot immagino che l'appetito venga mangiando e quindi si trovi un utilizzo anche per quelle cose che ad altri sembrano superflue :)
Io alla fine ne faccio un normale uso casalingo più VPN per collegarmi da fuori...

eftecno
20-04-2019, 09:57
Secondo voi mi conviene passare da tim smart 200 a 45€ al mese a tiscali su vula fastweb a 25€ al mese?
.

in fondo sono solo 20x12=240 euro annui

CryssTech
20-04-2019, 10:11
Buongiorno a tutti, volevo porvi un quesito. Ho sottoscritto l'offerta UltraInternet Full una settimana fa circa, come copertura mi dava 200Mb sotto rete SLU Fastweb, durante l'attesa del tecnico, ricontrollando successivamente sul sito, la copertura è passata da 200mb a 100mb... e sul contratto ricontrollando ho infatti visto che indicava 100Mb e non 200Mb come indicava il sito (e pure l'operatore al telefono) in fase di sottoscrizione.. è venuto il tecnico, mi hanno mandato il modem (quello bianco, mi pare sia il tg789vac 2) che mi pare di aver letto non essere compatibile con la 200mb. Ora, rifacendo la verifica su sito tiscali mi dice che sono coperto per la 200mb con questa stringa fw-evdsl e sinceramente non ci sto capendo più niente... la linea dovrebbe venir attivata entro il 24 stando all'sms che mi hanno inviato, ma se il modem che mi hanno mandato non è compatibile con la 200mb.. che devo fare?

Bigbey
20-04-2019, 10:35
@CryssTech: Settimana scorsa ci fu un bug che mostrava la 200 Mega a tutti, per fortuna le condizioni contrattuali e l'url in alto erano rimasti giusti ed infatti hai sottoscritto correttamente la 100 Mega (profilo 100/35 su rete proprietaria Fastweb). Da un paio di giorni Tiscali ha aperto la vendibilità alla 200 Mega pure su rete proprietaria Fastweb, ma i passaggi interni 100>200 sono attualmente bloccati. Dunque avrai correttamente attiva la 105/35, in attesa che un altro utente nella tua stessa situazione (Leonardello) ci dica se collegando un suo modem compatibile con la 200 Mega, tale profilo viene agganciato o se si rimane alla 105/35. In ogni caso, quando verranno sbloccati gli upgrade interni 100>200, lo diremo a caratteri cubitali.

tmbz984
20-04-2019, 11:11
@ionet: È un bug.

@Psimo3: Attualmente gli upgrade interni verso la FTTH Vula Fastweb sono fermi, da insider Tiscali ci ha detto che presumibilmente li apriranno da Maggio in poi...seguiranno sviluppi.

ma e' normale che con il cambio infrastruttura a fastweb tiscali regala un altra promo infinity?

perche a me via email mi e' arrivata questo:

Gentile Cliente,
Ti ricordiamo che con Tiscali hai diritto a 12 mesi di prova del servizio di streaming online Infinity.

Recupera subito il tuo codice Infinity Promo 12 mesi.
Utilizzandolo al momento della registrazione sul sito Infinity, potrai attivare la visione in streaming senza alcun impegno e decidere in assoluta libertá di proseguire o di disattivare il servizio.

ho cliccato sul pulsante "recupera codice" mi ha dato il codice,mi rimanda sul sito infinity,inserisco il codice e...niente mi dice codice non valido:mbe:
adesso il codice appare anche su my tiscali ma bho che presa in giro e' questa?
arriva a tutti la promo?siete riusciti ad attivare il codice:confused:



Non è un bug, altrimenti non avrebbero generato un codice nuovo per infinity.

A me è successa la stessa cosa facendo il trasloco del servizio, ho creato un nuovo account su infinity e gli ho caricato quel codice nuovo che ho ricevuto, così ho fatto quasi 2 anni di infinity. Il codice nuovo era già preattivato per il periodo di 1 anno, cioè inserendolo in infinity aveva la data di scadenza fissa, quindi se anche aspetti un mese (faccio un esempio) non è che scade un mese dopo, ma sono già preimpostate le date di inizio e fine validità del codice

elgabro.
20-04-2019, 11:23
@elgabro.: Su infrastruttura Tim (e relativo armadio) non ci sono problemi. I problemi sono solo su infrastruttura Fastweb e li stanno anche risolvendo (vedi i messaggi di Leonardello di ieri). Nell'url dopo aver verificato la copertura, quale dicitura ti esce? Trovi tutte le diciture in prima pagina di questo topic.

esce questo: casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet_lna/

tmbz984
20-04-2019, 11:33
esce questo: casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-rv-evdsl/ultrainternet_lna/

Sei su Fastweb a 200/35

elgabro.
20-04-2019, 11:37
Sei su Fastweb a 200/35

negativo non ci sono armadi fastweb 200 mega nel mio paese :D sono su vula fastweb 200/20, quindi armadi tim.

mc.god
20-04-2019, 12:25
A me intanto si è ulteriormente ridotta la banda in UP...
Nei primi 3 mesi di FFTC 100 in 17A, già in partenza su infrastruttura FW, beccavo i 20 mbs pieni, ma in down non agganciavo più di 60 mbs a 7db (poi divenuti 40 mbs a 12db per i problemi congeniti di doppino degradato).
Col passaggio al 35B del 28 marzo le cose si sono capovolte... In down aggancio i 105 mbs a 7db per ora senza instabilità, in up invece sin da subito non beccava più di 14mbs... e ora da 2-3 giorni sono scesi a 10 mbs :rolleyes:

Yrbaf
20-04-2019, 12:48
Esatto roba senza garanzia, normale che costi quelle cifre.

Appunto ma dire senza garanzia (che poi è relativo alcuni venditori ti danno loro la garanzia, inoltre nessuno ha mai verificato che AVM non li riconosca in garanzia 5 anni, magari lo fa) è ben diverso da dire usati

Quindi nuovo si trova eccome sotto i 200E, al più devi dire che non si trova sotto i 200E nei negozi fisici o nei canali ufficiali, ma in tutti gli altri si trova eccome e facilmente.

PS
Non è normale uno sconto 100-140E meno grazie al fatto di non avere garanzia, è invece un bonus uscito per la concorrenza di molte unità in vendita e per il fatto che alcuni lo pagano 60-80E e quando ci fanno un 40-60E di margine (alias quasi il 100%) sono già più che contenti.

All'inizio li vendevano a 190-200E e la gente anche per solo 40-60E di risparmio (prima sotto i 240-250E non si trovava e la Tim Edition era in vendita anche a 280E) li comprava lo stesso.
Ora costano molto di meno perché ci sono troppe offerte e per la fretta di vendere (tanto già guadagnano abbastanza) alcuni calano di brutto i prezzi e di fatto chi lo compra sui canali ufficiali (da 200E a 250E) se decide di venderlo ci perderà un sacco (salvo trovare poco informati o interessati allo scontrino ufficiale) perché non è più un prodotto che tiene il valore come un tempo.

Io di fatto l'ho pagato 70€ circa, dato che il 7490 fornitomi GRATIS da Wind l'ho rivenduto.

Posso garantire che fosse nuovo di pacca, TIM edition, l'ho sbrandizzato in due minuti di orologio. A-F-F-A-R-E.

Mi sa che vinco io, alla fine mi è costato circa 33E :D recuperati rivendendo a 35E il DGA Tim che avevo.
Un cambio alla pari DGA Tim (che non usavo da un po' dato che non ho mai fatto funzionare il voip) -> Fritz 7590, diciamo un buon affare :D.

Anche il mio nuovo di pacca.

strassada
20-04-2019, 12:50
@mc.god
prova vari modem 35b, finchè non ne trovi uno che aggancia bene in entrambe le portanti. In particolare è un problema che capita su diverse combinazioni di ONU coi chipset Lantiq/Intel (degli AVM 7530/7590/6890 e con molte probabilità capiterà anche col 7583 che ha un chipset che arriva fino al G.fast 212MHz), per cui (a parte verificare il comportamento con loro vari firmware/driver) vai di Broadcom (ti direi di provarne qualcuno che usa i Metanoia, Sckipio, Realtek, se solo si trovasse qualcosa - che c'è, ma non in Italia).

anche fosse scrauso per il resto, poi ti prenderai un router o altri apparati per gestire la tua rete (vedi un paio di post di ieri).

elgabro.
20-04-2019, 13:02
Appunto ma dire senza garanzia (che poi è relativo alcuni venditori ti danno loro la garanzia, inoltre nessuno ha mai verificato che AVM non li riconosca in garanzia 5 anni, magari lo fa) è ben diverso da dire usati

Quindi nuovo si trova eccome sotto i 200E, al più devi dire che non si trova sotto i 200E nei negozi fisici o nei canali ufficiali, ma in tutti gli altri si trova eccome e facilmente.

PS
Non è normale uno sconto 100-140E meno grazie al fatto di non avere garanzia, è invece un bonus uscito per la concorrenza di molte unità in vendita e per il fatto che alcuni lo pagano 60-80E e quando ci fanno un 40-60E di margine (alias quasi il 100%) sono già più che contenti.

All'inizio li vendevano a 190-200E e la gente anche per solo 40-60E di risparmio (prima sotto i 240-250E non si trovava e la Tim Edition era in vendita anche a 280E) li comprava lo stesso.
Ora costano molto di meno perché ci sono troppe offerte e per la fretta di vendere (tanto già guadagnano abbastanza) alcuni calano di brutto i prezzi e di fatto chi lo compra sui canali ufficiali (da 200E a 250E) se decide di venderlo ci perderà un sacco (salvo trovare poco informati o interessati allo scontrino ufficiale) perché non è più un prodotto che tiene il valore come un tempo.


Mi sa che vinco io, alla fine mi è costato circa 33E :D recuperati rivendendo a 35E il DGA Tim che avevo.

Saranno anche incartati come nuovi, ma tutti i link sotto i 200€ che avete postato e di gente che li rivende su subito o ebay, non sono venditori, quindi è come se fossero usati.

Yrbaf
20-04-2019, 13:20
Non è detto alcuni su Ebay sono venditori professionisti e ti danno loro una garanzia (al minimo 12 mesi) ma paghi sempre meno di 200E (di poco, su Ebay meno prezzacci, anche causa commissioni ebay, e si sta sopra i 160E di solito).

In ogni caso un usato normale valeva 180-190E come minimo, ora con questi Nuovi come usati (se ti piace definirli così) farai fatica ad andare oltre 150E (poi non escludo l'appassionato che per lo scontrino e con prodotto con meno di 3 o 4 mesi di uso, sia disposto a darti anche 190E) anche con un prodotto con un mese di vita.

E non c'è nulla di sbagliato a chiamarli "nuovi" perché lo sono e poi quando c'erano i DGA/TimHub a 40E in vendita, si leggeva "che schifo Tim vuole 240E a rate per un router che costa 30-40E nuovo (e non usato)" e quindi oggi si può benissimo dire "che schifo Tim vuole 290E a rate per un router che costa 130-140E nuovo (e non usato)"

Marco Yahoo
20-04-2019, 13:32
negativo non ci sono armadi fastweb 200 mega nel mio paese :D sono su vula fastweb 200/20, quindi armadi tim.

fw-rv-evdsl/ si è su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim :read:

elgabro.
20-04-2019, 13:35
Non è detto alcuni su Ebay sono venditori professionisti e ti danno loro una garanzia (al minimo 12 mesi) ma paghi sempre meno di 200E (di poco, su Ebay meno prezzacci, anche causa commissioni ebay, e si sta sopra i 160E di solito).

In ogni caso un usato normale valeva 180-190E come minimo, ora con questi Nuovi come usati (se ti piace definirli così) farai fatica ad andare oltre 150E (poi non escludo l'appassionato che per lo scontrino e con prodotto con meno di 3 o 4 mesi di uso, sia disposto a darti anche 190E) anche con un prodotto con un mese di vita.

E non c'è nulla di sbagliato a chiamarli "nuovi" perché lo sono e poi quando c'erano i DGA/TimHub a 40E in vendita, si leggeva "che schifo Tim vuole 240E a rate per un router che costa 30-40E nuovo (e non usato)" e quindi oggi si può benissimo dire "che schifo Tim vuole 290E a rate per un router che costa 130-140E nuovo (e non usato)"

della garanzia di questi venditori me ne faccio poco o nulla, tutta gente che sparisce e se ti serve la garanzia te la pigli in quel posto, come è successo a me per l'ipad pro 10.5 256 cellular, mi serviva la garanzia ma il venditore è sparito e me la son presa in quel posto.

Auguri a chi compra sti prodotti senza garanzia. :)

elgabro.
20-04-2019, 13:40
fw-rv-evdsl/ si è su rete Vula Fastweb che a sua volta va su rete Tim, dunque sarà Vula Tiscali>Vula Fastweb>Tim :read:

già, da quello che ho letto c'è solo un leggero aumento di ping rispetto alla rete tim, per adesso niente saturazione serale. Può valerne la pena.

Cerco di contattare TIM per vedere cosa mi propongono e poi eventualmente passo a tiscali. :D

Comunque è una sorta di NGA via Fastweb, dove poi farà peering con Tiscali nei nodi di peering tipo a Torino qui la spiegazione https://www.youtube.com/watch?v=sOAaN_SMAdA

Yrbaf
20-04-2019, 13:47
della garanzia di questi venditori me ne faccio poco o nulla, tutta gente che sparisce e se ti serve la garanzia te la pigli in quel posto, come è successo a me per l'ipad pro 10.5 256 cellular, mi serviva la garanzia ma il venditore è sparito e me la son presa in quel posto.

Auguri a chi compra sti prodotti senza garanzia. :)

A parte che non si sa ancora se sono senza garanzia AVM o meno anche in assenza di prova di acquisto e poi se è invece un venditore professionista la sua ricevuta dovrebbe valere presso AVM.

In ogni caso se lo pago circa la metà (in alcuni casi, non sempre) della garanzia me ne frego.
Se va per un mese (se preso su Ebay mi pare che hai tutela 45-60gg) di sicuro va a lungo e più del tempo necessario prima che lo cambi tu per obolescenza (i 5 anni di AVM sono di certo belli ma realmente necessari ? Chi lo sa).

E se si rompe chi se ne frega lo vendo come rotto su Ebay a 70E (ho visto che ci sono annunci di Fritzbox da riparare a 100-110E e pare che li vendano) e me ne ricompro un'altro sotto i 150E ed ho sempre speso meno.

Comunque auguri per i tuoi acquisti in garanzia al doppio del prezzo, speriamo che almeno ti si rompa prima o poi così puoi giustificare la spesa :D

PS
Ovviamente battute a parte oggetto per oggetto va valutato il rischio per decidere.
Magari su un Ipad è diverso, ma qui il rischio non è elevato mentre il risparmio (relativo al prezzo retail) lo è invece.

mc.god
20-04-2019, 13:50
@mc.god
prova vari modem 35b, finchè non ne trovi uno che aggancia bene in entrambe le portanti. In particolare è un problema che capita su diverse combinazioni di ONU coi chipset Lantiq/Intel (degli AVM 7530/7590/6890 e con molte probabilità capiterà anche col 7583 che ha un chipset che arriva fino al G.fast 212MHz), per cui (a parte verificare il comportamento con loro vari firmware/driver) vai di Broadcom (ti direi di provarne qualcuno che usa i Metanoia, Sckipio, Realtek, se solo si trovasse qualcosa - che c'è, ma non in Italia).

anche fosse scrauso per il resto, poi ti prenderai un router o altri apparati per gestire la tua rete (vedi un paio di post di ieri).

Grazie del consiglio, al momento sono con lo Zyxel 8823 inviatomi da Tiscali che non so che chipset usi, ad ogni modo considerando che ho sicuramente doppino in rame farlocco e che avere 10, 20 o 30 in upload non è che mi cambi chissà cosa, non mi metto a far prove strane, anche perché una decina di giorni fa ho trovato sul portone l'avviso di FlashFiber per il cablaggio della FTTH, che mi permetterà finalmente di svincolarmi dal suddetto doppino.
Scrivevo solo perché mi pare curioso come, stesso modem, stesso operatore, stesso doppino, stessa infrastruttura (ripeto che ero già fw-ffts), col passaggio da 17A a 35B si son persi 10 mbs di banda in UP.

purpe
20-04-2019, 13:51
Auguri a chi compra sti prodotti senza garanzia. :)

Ma se un'apparato come un modem/router che costa 240€ garantito dalla casa 5 anni, quindi costruito con standard "elevati", a meno della sfiga di un doa, non ti darà mai problemi e comunque se lo paghi 90€ ma chi se ne importa della garanzia male male lo ricompro e ci sto sempre dentro.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

giangy71
20-04-2019, 13:55
A parte che non si sa ancora se sono senza garanzia AVM o meno anche in assenza di prova di acquisto e poi se è invece un venditore professionista la sua ricevuta dovrebbe valere presso AVM.

In ogni caso se lo pago circa la metà (in alcuni casi, non sempre) della garanzia me ne frego.
Se va per un mese (se preso su Ebay mi pare che hai tutela 60gg) di sicuro va a lungo e più del tempo necessario prima che lo cambi tu per obolescenza (i 5 anni di AVM sono di certo belli ma realmente necessari ? Chi lo sa).

E se si rompe chi se ne frega lo vendo come rotto su Ebay a 70E (ho visto che ci sono annunci di Fritzbox da riparare a 100-110E e pare che li vendano) e me ne ricompro un'altro sotto i 150E ed ho sempre speso meno.

Comunque auguri per i tuoi acquisti in garanzia al doppio del prezzo, speriamo che almeno ti si rompa prima o poi così puoi giustificare la spesa :D

PS
Ovviamente battute a parte oggetto per oggetto va valutato il rischio per decidere.
Magari su un Ipad è diverso, ma qui il rischio non è elevato mentre il risparmio (relativo al prezzo retail) lo è invece.

uno nuovo e funzionante a 100€ e poi dici lo vendo su Ebay rotto a 70€:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: ce qualche cosa che non torna o son tutti fessi..
poi magari si li trovi nuovi di zecca anche a 100 ma x me al solito rischi anche che siano partite di merce rubata..

Yrbaf
20-04-2019, 14:04
uno nuovo e funzionante a 100€ e poi dici lo vendo su Ebay rotto a 70€:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: ce qualche cosa che non torna o son tutti fessi..
poi magari si li trovi nuovi di zecca anche a 100 ma x me al solito rischi anche che siano partite di merce rubata..

No 100E li ho visti solo su Subito (e sono rari, di solito almeno 130-140E di base, poi magari tratti), su Ebay sotto i 140E + sped. non si va e spesso si arriva anche a 165E
E fino a poco fa anche a 180-190E spedito li vendevano e velocemente, ma la fonte era sempre la stessa, cambiava solo il guadagno per il tizio :D anche se poi per un privato (salvo promozioni) fare 180E su Ebay è come fare 157E su Subito.

In ogni caso su Ebay ci sono annunci di router 7590 (per lo più tedeschi) a 110E rotti da riparare (e qualcuno ogni tanto si vende), quindi presumo che a 60-70E potresti avere speranze di attirare interessati (anche esteri)

giangy71
20-04-2019, 14:10
No 100E li ho visti solo su Subito (e sono rari, di solito almeno 130-140E di base, poi magari tratti), su Ebay sotto i 140E + sped. non si va e spesso si arriva anche a 165E (fino a 2 mesi fa anche 180E spedito li vendevano e velocemente, ma la fonte era sempre la stessa, cambiava solo il guadagno per il tizio :D).

In ogni caso ci sono annunci di router 7590 (per lo più tedeschi) a 110E rotti da riparare (e qualcuno ogni tanto si vende), quindi presumo che a 60-70E potresti avere speranze di attirare interessati (anche esteri)
ok, cosi ci siamo, allora avevo capito male, sulle 180 si trovano su ebay con rivenditori affidabili.. a volte anche 160 dalla germania... di meno li ho visti molte volte ma non erano rivenditori molto affidabili e personalmente non mi affiderei a loro.. ovviamente parlo sempre di merce nuova..

elgabro.
20-04-2019, 14:17
A parte che non si sa ancora se sono senza garanzia AVM o meno anche in assenza di prova di acquisto e poi se è invece un venditore professionista la sua ricevuta dovrebbe valere presso AVM.

In ogni caso se lo pago circa la metà (in alcuni casi, non sempre) della garanzia me ne frego.
Se va per un mese (se preso su Ebay mi pare che hai tutela 45-60gg) di sicuro va a lungo e più del tempo necessario prima che lo cambi tu per obolescenza (i 5 anni di AVM sono di certo belli ma realmente necessari ? Chi lo sa).

E se si rompe chi se ne frega lo vendo come rotto su Ebay a 70E (ho visto che ci sono annunci di Fritzbox da riparare a 100-110E e pare che li vendano) e me ne ricompro un'altro sotto i 150E ed ho sempre speso meno.

Comunque auguri per i tuoi acquisti in garanzia al doppio del prezzo, speriamo che almeno ti si rompa prima o poi così puoi giustificare la spesa :D

PS
Ovviamente battute a parte oggetto per oggetto va valutato il rischio per decidere.
Magari su un Ipad è diverso, ma qui il rischio non è elevato mentre il risparmio (relativo al prezzo retail) lo è invece.

Guarda, se vuoi ti posso dire la mia esperienza, ovvio che il tuo ragionamento fila, ma tempo fa mi serviva la garanzia per un volante da oltre 500 euro e amazon al posto di ripararmi o sostituirmi il prodotto mi ha rimborsato direttamente i 500 euro. Con ipad ho voluto risparmiare e me la son presa in quel posto, sono scelte.

Ps.
di gente che gli si è fuso il fritz ne ho letta parecchia su internet.

CryssTech
20-04-2019, 14:18
@CryssTech: Settimana scorsa ci fu un bug che mostrava la 200 Mega a tutti, per fortuna le condizioni contrattuali e l'url in alto erano rimasti giusti ed infatti hai sottoscritto correttamente la 100 Mega (profilo 100/35 su rete proprietaria Fastweb). Da un paio di giorni Tiscali ha aperto la vendibilità alla 200 Mega pure su rete proprietaria Fastweb, ma i passaggi interni 100>200 sono attualmente bloccati. Dunque avrai correttamente attiva la 105/35, in attesa che un altro utente nella tua stessa situazione (Leonardello) ci dica se collegando un suo modem compatibile con la 200 Mega, tale profilo viene agganciato o se si rimane alla 105/35. In ogni caso, quando verranno sbloccati gli upgrade interni 100>200, lo diremo a caratteri cubitali.

Ok ma, bug o meno io ho sottoscritto il contratto perché l'offerta diceva chiaramente (confermato dall'operatore al telefono) che avrei avuto una linea con profilo 200mb, quindi mi sembra un po' una truffa a me questa eh... sicuramente quanto meno pubblicità ingannevole.

loris100
20-04-2019, 15:34
Ragazzi basta cercare:
https://www.subito.it/informatica/fritz-box-7590-tim-edition-nuovo-mai-aperto-brescia-292581152.htm

https://www.subito.it/informatica/fritz-box-7590-nuovo-sigillato-130-euro-napoli-292863090.htm


Sono esempi.

130 + spedizione non fa 100 euro :sofico:

Yrbaf
20-04-2019, 15:43
A 100E c'è solo uno ora (e non si sa se spedisce) ma qui qualcuno dice di averlo pagato anche 90E quindi da qualche parte l'avrà trovato (beato lui).

Di certo per avere il prezzaccio devi stare nella zona del venditore e fare un incontro di persona (anche se poi una sped. possono essere solo 6.50-7E), anche perché spesso quelli che calano di più il prezzo sono poi quelli che NON sono disposti a spedire.

Diciamo che 90-100E forse è raro, ma 120-140E finito non è così impossibile (seppure il prezzo medio sia ancora sui 160E finito) e parliamo sempre (salvo promozioni) di 100-120E meno del nuovo ufficiale no brand.
In ogni caso curiosando su Ebay vedo che li vendono (non inteso che c'è l'annuncio ma proprio che vengono comprati) anche a 200E, quindi c'è gente che anche per 40E meno è disposta a rischiare (si c'è la garanzia ebay per 1-2 mesi, ma poi ti devi fidare del venditore o fare finta di non avere nulla).

PS
Comunque lui aveva detto intorno ad i 100€ o poco più il 7590
Intorno a 100E non vuol dire a 100E (poi c'è pure il poco più), quindi un esempio a 130E non mi pare troppo sbagliato senza contare che poi davvero abbiamo da varie settimane un venditore che fa 100E per il 7590 (ed una volta forse ho visto un annuncio volante, durato 1gg, a 80E)

strassada
20-04-2019, 16:03
Grazie del consiglio, al momento sono con lo Zyxel 8823 inviatomi da Tiscali che non so che chipset usi, ad ogni modo considerando che ho sicuramente doppino in rame farlocco e che avere 10, 20 o 30 in upload non è che mi cambi chissà cosa, non mi metto a far prove strane, anche perché una decina di giorni fa ho trovato sul portone l'avviso di FlashFiber per il cablaggio della FTTH, che mi permetterà finalmente di svincolarmi dal suddetto doppino.
Scrivevo solo perché mi pare curioso come, stesso modem, stesso operatore, stesso doppino, stessa infrastruttura (ripeto che ero già fw-ffts), col passaggio da 17A a 35B si son persi 10 mbs di banda in UP.

ah, pensavo stessi usando un AVM. no quello è Broadcom e allora mi sa che ti hanno messo un profilo errato, perchè le frequenze delle bande US2 e 3 sono sempre le stesse (da 8.5 a 14 MHz). ce l'ho anche io, e aggancia sempre 21599 (però ONU TIM, Huawei, 192.20)

eftecno
20-04-2019, 16:08
Anche perché un router è un oggetto particolare, chi ne fa un uso diverso da appoggiarlo su una superficie orizzontale e tenerlo collegato alla corrente? Non è mica un'automobile (o un PC assemblato).

el.carlito
20-04-2019, 16:42
Ciao. Da qualche giorno non ho ne linea internet e ne telefono(tiscali sostiene a causa del loro passaggio di infrastrutture da Tim a Fastweb).Due giorni fa mi chiama il tecnico dicendo che ha risolto il guasto in centrale e che bisogna aspettare "qualche ora" che venga caricato il profilo. Da allora ho il LED "chiocciola" lampeggiante rosso... tutto il resto è verde. Posso fare qualcosa autonomamente? Grazie

mc.god
20-04-2019, 18:23
ah, pensavo stessi usando un AVM. no quello è Broadcom e allora mi sa che ti hanno messo un profilo errato, perchè le frequenze delle bande US2 e 3 sono sempre le stesse (da 8.5 a 14 MHz). ce l'ho anche io, e aggancia sempre 21599 (però ONU TIM, Huawei, 192.20)
Dici che hanno toppato qualcosa?
Li avevo già postati, questi sono i valori rilevati dallo Zyxel
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 4 days: 19 hours: 5 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 10.307 Mbps 104.524 Mbps
Actual Net Data Rate: 10.308 Mbps 104.525 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.5 dB 7.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -16.0 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -28.0 dBm 0.8 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 75.0 symbols
Total Attenuation: 11.6 dB 15.3 dB
Attainable Net Data Rate: 10.959 Mbps 115.080 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.0 21.0 27.8 27.8 9.0 24.1 46.2
Signal Attenuation(dB): 2.0 19.9 25.8 28.0 8.9 24.2 45.1
SNR Margin(dB): 7.5 7.6 7.5 7.5 7.3 7.3 7.3
Transmit Power(dBm):-26.5 -18.2 -22.2 -29.6 7.9 7.7 12.1
============================================================================

come vedi l'attenuazione in up sulla U2 è decisamente alta...
Boh, posso provare a chiamare il 130 quando ho voglia di perdere un po' di tempo, ad ogni modo sul mio profilo ormai hanno il flag di linea degradata quindi tendono a rispondermi che più di quel che vedo non si può andare.

Mandrakus
20-04-2019, 19:41
Non è un bug, altrimenti non avrebbero generato un codice nuovo per infinity.

A me è successa la stessa cosa facendo il trasloco del servizio, ho creato un nuovo account su infinity e gli ho caricato quel codice nuovo che ho ricevuto, così ho fatto quasi 2 anni di infinity. Il codice nuovo era già preattivato per il periodo di 1 anno, cioè inserendolo in infinity aveva la data di scadenza fissa, quindi se anche aspetti un mese (faccio un esempio) non è che scade un mese dopo, ma sono già preimpostate le date di inizio e fine validità del codice

anche io avevo un codice infinity che non riuscivo ad attivare perchè ne avevo già usufruito in passato, ho creato un nuovo account come hai suggerito tu e ci sono riuscito, grazie :fagiano:

LuKe.Picci
20-04-2019, 20:08
Ciao. Da qualche giorno non ho ne linea internet e ne telefono(tiscali sostiene a causa del loro passaggio di infrastrutture da Tim a Fastweb).Due giorni fa mi chiama il tecnico dicendo che ha risolto il guasto in centrale e che bisogna aspettare "qualche ora" che venga caricato il profilo. Da allora ho il LED "chiocciola" lampeggiante rosso... tutto il resto è verde. Posso fare qualcosa autonomamente? Grazie

Factory reset del modem se non l'hai già fatto di recente, forza il download delle nuove config, nel caso ce ne siano.

el.carlito
20-04-2019, 21:06
Factory reset del modem se non l'hai già fatto di recente, forza il download delle nuove config, nel caso ce ne siano.

Si, quello l'avevo fatto ma niente...

gucar2
20-04-2019, 21:10
Io di fatto l'ho pagato 70€ circa, dato che il 7490 fornitomi GRATIS da Wind l'ho rivenduto.

Posso garantire che fosse nuovo di pacca, TIM edition, l'ho sbrandizzato in due minuti di orologio. A-F-F-A-R-E.

P.S.

Torno a ripetere che l'unbranding serve solo nel caso si abbia la necessità di downgradare il firmware, non ci sono blocchi particolari rispetto alle versioni retail.

ottimo affare sicuramente!! avresti la possibilità di spiegare nel [Thread Ufficiale] AVM FRITZ!Box 7590 come hai fatto a sbrandizzarlo......grazie :help: :help: :help:

Psyred
20-04-2019, 21:45
ottimo affare sicuramente!! avresti la possibilità di spiegare nel [Thread Ufficiale] AVM FRITZ!Box 7590 come hai fatto a sbrandizzarlo......grazie :help: :help: :help:

Non ho fatto altro che applicare la stessa identica procedura che usai per il 7490 (era un Wind Edition). Cerca in uno di quei thread :read:

Bigbey
21-04-2019, 01:03
Ok ma, bug o meno io ho sottoscritto il contratto perché l'offerta diceva chiaramente (confermato dall'operatore al telefono) che avrei avuto una linea con profilo 200mb, quindi mi sembra un po' una truffa a me questa eh... sicuramente quanto meno pubblicità ingannevole.

Non è nè truffa nè pubblicità ingannevole. Se nelle condizioni contrattuali scaricate riportava la 100 Mega, Tiscali è nel giusto. Era semplicemente un bug della pagina che mostrava la 200 Mega ovunque.

tmbz984
21-04-2019, 02:11
anche io avevo un codice infinity che non riuscivo ad attivare perchè ne avevo già usufruito in passato, ho creato un nuovo account come hai suggerito tu e ci sono riuscito, grazie :fagiano:


Di niente siamo qui per aiutarci ;)

purpe
21-04-2019, 07:44
Non è nè truffa nè pubblicità ingannevole. Se nelle condizioni contrattuali scaricate riportava la 100 Mega, Tiscali è nel giusto. Era semplicemente un bug della pagina che mostrava la 200 Mega ovunque.In realtà se l'utente avesse salvato la pagina con uno strumento forense (ad esempio faw, ma ci sono anche tool gratuiti riconosciuti dal ctu) avrebbe potuto tranquillamente denunciare Tiscali all'AGCM per pubblicità ingannevole, perché il bug non è un problema dell'utente ma un problema di Tiscali che pubblicizza in quel momento 200mb, il fatto poi che il contratto riportasse la scritta 100Mb peggio mi sento, potrebbe lasciare davvero spazio ad una denuncia per truffa.

Poi stava a Tiscali dimostrare la buona fede del Bug e non l'intenzione di truffare l'utente.

Il giusto in Italia se portati davanti al giudice lo decide lui/lei quale sia e meno male ci son 3 gradi di giudizio perché alle volte leggi delle sentenze da twilight zone...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Leonardello
21-04-2019, 09:34
anche io avevo un codice infinity che non riuscivo ad attivare perchè ne avevo già usufruito in passato, ho creato un nuovo account come hai suggerito tu e ci sono riuscito, grazie :fagiano:Anche io ho fatto così ma l'app infinity sullo mio smart tv dice "Questo dispositivo ha già usufruito del periodo di prova, attendere che scada il periodo gratuito".

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

CryssTech
21-04-2019, 09:36
In realtà se l'utente avesse salvato la pagina con uno strumento forense (ad esempio faw, ma ci sono anche tool gratuiti riconosciuti dal ctu) avrebbe potuto tranquillamente denunciare Tiscali all'AGCM per pubblicità ingannevole, perché il bug non è un problema dell'utente ma un problema di Tiscali che pubblicizza in quel momento 200mb, il fatto poi che il contratto riportasse la scritta 100Mb peggio mi sento, potrebbe lasciare davvero spazio ad una denuncia per truffa.

Poi stava a Tiscali dimostrare la buona fede del Bug e non l'intenzione di truffare l'utente.

Il giusto in Italia se portati davanti al giudice lo decide lui/lei quale sia e meno male ci son 3 gradi di giudizio perché alle volte leggi delle sentenze da twilight zone...

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Anche perché ora, il sito riporta di nuovo la copertura 200Mb sul mio indirizzo, ma mi hanno mandato un modem che supporta fino a 100Mb ed in più leggo qui dentro che l'upgrade interno da 100Mb a 200Mb è bloccato.. ma a me il servizio è stato venduto con la dicitura 200Mb da subito, mica tramite upgrade futuri... veramente un pessimo inizio per Tiscali nel mio caso.

PS: Vorrei ricordare che dopo aver effettuato la verifica sul sito, ho anche chiamato Tiscali per avere conferma da un operatore sull'effettiva copertura, e l'operatore al telefono mi ha CONFERMATO che avevo la copertura per la 200Mb e che avrei sottoscritto il contratto per QUELLA copertura, non per una 100Mb in vista di futuri upgrade o menate varie.

purpe
21-04-2019, 09:57
Anche perché ora, il sito riporta di nuovo la copertura 200Mb sul mio indirizzo, ma mi hanno mandato un modem che supporta fino a 100Mb ed in più leggo qui dentro che l'upgrade interno da 100Mb a 200Mb è bloccato.. ma a me il servizio è stato venduto con la dicitura 200Mb da subito, mica tramite upgrade futuri... veramente un pessimo inizio per Tiscali nel mio caso.

PS: Vorrei ricordare che dopo aver effettuato la verifica sul sito, ho anche chiamato Tiscali per avere conferma da un operatore sull'effettiva copertura, e l'operatore al telefono mi ha CONFERMATO che avevo la copertura per la 200Mb e che avrei sottoscritto il contratto per QUELLA copertura, non per una 100Mb in vista di futuri upgrade o menate varie.

Verba volant, scripta manent

Non credo tu abbia gli strumenti adatti in mano per poter far qualcosa, come ho scritto dovevi partire prevenuto e usare determinati strumenti.

CryssTech
21-04-2019, 09:58
Verba volant, scripta manent

Non credo tu abbia gli strumenti adatti in mano per poter far qualcosa, come ho scritto dovevi partire prevenuto e usare determinati strumenti.

No ma, sicuramente ora non posso farci nulla.. questo però mi servirà sicuramente da monito per capire con chi ho a che fare.

MirkoFG
21-04-2019, 11:24
Con ste 200 mega che ancora tiscali non da tutti stanno pienamente sbagliando comportamento, devono dare l’upgrade a tutti, le 100 mega sono fuori mercato mi domando per i già clienti che rispetto è questo? Così vogliono crescere?

Bigbey
21-04-2019, 11:34
@MirkoFG: Le 100 Mega sono fuori mercato nei tuoi sogni forse. Ancora la maggiorparte dei cabinet in italia sono tutti a 100 Mega, tant'è che la gente si lamenta del perchè Tim non upgrada il proprio a 200 Mega. Per quanto riguarda l'upgrade interno 100>200, ci vorrà sicuramente dopo l'estate, attualmente Tiscali è impegnata a risolvere i problemi avvenuti su infrastruttura Fastweb. Fidati che al di fuori di qualche forum e gruppo, a nessuno interessa upgradare da 100 a 200 Mega.

strassada
21-04-2019, 11:34
la 200 mega in SLU c'è dal 17 aprile
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAINTERNET_FULL_200_FTTC_FWB.pdf

@CryssTech
per cui se ora ti hanno attivato su ONU Fastweb (se agganci più di 21.6MBps in upload), se non ti mettono la 200, fai il recesso e poi rifai, badando che ti attivino già la 200 mega. potresti fare via 130, così ti viene la procedura di conferma e per forza deve venire fuori 200 mega, se no blocchi tutto. ovviamente con fastweb deve venirti fuori la 200 mega.

per la mia zona da due settimane viene fuori fw-rv-evdsl, mentre io sono in VULA diretta (già attivo da mesi e 200 mega),e quindi veniva fuori l'altro link solo evdsl su TIM

Mandrakus
21-04-2019, 11:40
Anche io ho fatto così ma l'app infinity sullo mio smart tv dice "Questo dispositivo ha già usufruito del periodo di prova, attendere che scada il periodo gratuito".

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk


Innanzitutto buona Pasqua a tutti ;) l'unica cosa che mi viene da pensare è che le credenziali del login nell'app infinity della smart tv siano rimaste quelle con cui hai precedentemente usufruito dell'offerta, e quindi quando inserisci il nuovo codice ti appare quel messaggio, altro non saprei :boh:

MirkoFG
21-04-2019, 11:47
@MirkoFG: Le 100 Mega sono fuori mercato nei tuoi sogni forse. Ancora la maggiorparte dei cabinet in italia sono tutti a 100 Mega, tant'è che la gente si lamenta del perchè Tim non upgrada il proprio a 200 Mega. Per quanto riguarda l'upgrade interno 100>200, ci vorrà sicuramente dopo l'estate, attualmente Tiscali è impegnata a risolvere i problemi avvenuti su infrastruttura Fastweb. Fidati che al di fuori di qualche forum e gruppo, a nessuno interessa upgradare da 100 a 200 Mega.

io parlavo sono fuori mercato a livello commerciale, ormai commercialmente esiste solo la 200 mega e ci ritroviamo ancora con la 100, cosa centra che i cabinet sono tutti a 100 mega ? che poi è un affermazione sbagliata perchè ci sono cabinet tipo da me e molte parti a 200 mega e chi a 100 mega questi ultimi veramente pochi sono ancora a 100

Bigbey
21-04-2019, 11:59
@MirkoFG: Non è un'affermazione errata, dal momento che la maggiorparte dei cabinet sono fermi a 100 Mega e dunque le offerte FTTC 100 Mega sono quelle attualmente più diffuse ed attivate. Non prendere come modello di riferimento il tuo paesello o città...scaricati i file excel dal sito wholesale telecom italia e vedrai quanti cabinet sono a 100 Mega e quanti sono a 200 Mega. Tiscali aprendo alla 200 Mega su rete Fastweb ha dunque completato la vendibilità della 200 Mega ovunque, quindi è al pari degli altri Operatori. Gli upgrade interni anche a me non vanno giù che non siano stati ancora aperti, ma dato che essi interessano al 5-10% si e no di tutta la clientela, possiamo dire che non siano tutta questa grave perdita.

strassada
21-04-2019, 12:04
@MirkoFG
dimentichi che Tiscali dipende da TIM: se ha con lei contratti a 100 mega a tot, e per portarli a 200 deve
pagare, attenderà che TIM le conceda promo/cali.
su Fastweb sono appena iniziati le attivazioni a 200, gli upgrade boh, saranno come i passaggi di infrastruttura: il quando lo decidono loro.

CryssTech
21-04-2019, 13:11
la 200 mega in SLU c'è dal 17 aprile
https://casa.tiscali.it/doc/AGCOM/B2C/ultrafibra/ULTRAINTERNET_FULL_200_FTTC_FWB.pdf

@CryssTech
per cui se ora ti hanno attivato su ONU Fastweb (se agganci più di 21.6MBps in upload), se non ti mettono la 200, fai il recesso e poi rifai, badando che ti attivino già la 200 mega. potresti fare via 130, così ti viene la procedura di conferma e per forza deve venire fuori 200 mega, se no blocchi tutto. ovviamente con fastweb deve venirti fuori la 200 mega.

per la mia zona da due settimane viene fuori fw-rv-evdsl, mentre io sono in VULA diretta (già attivo da mesi e 200 mega),e quindi veniva fuori l'altro link solo evdsl su TIM

Che poi la cosa assurda è che, io avevo Vodafone 100Mb e ho fatto nuova attivazione con Tiscali, inviando disdetta a Vodafone. Quando è arrivato il tecnico per attivare Tiscali (tecnico Fastweb a suo dire) e ha visto che Vodafone era ancora attiva, mi ha detto che la linea Vodafone sarebbe caduta nel momento in cui veniva attivata quella Tiscali, ma che fino ad allora potevo continuare a navigare con Vodafone (ma questo non dovrebbe essere il caso della migrazione? Io invece ho fatto nuova attivazione) fatto sta che ieri mi hanno attivato (via mail ed sms ho ricevuto le conferme e risulta anche su MyTiscali) ma mettendo il modem Tiscali, la spia DSL diventa verde fissa ma quella di Internet lampeggia senza che io possa navigare. Se rimetto il modem Vodafone invece, torno a navigare... il mio pensiero è che io sia collegato ancora a Vodafone e non a Tiscali perché il tecnico non mi ha collegato nell'armadio Fastweb, mi ha lasciato in quello Vodafone... secondo me è successo un macello.

PS: Sono sicuro di esser coperto per la 200Mb perché in passato avevo già avuto Fastweb con 200Mb e prendevo circa 160Mb effettivi.

Yrbaf
21-04-2019, 13:18
@MirkoFG: Non è un'affermazione errata, dal momento che la maggiorparte dei cabinet sono fermi a 100 Mega e dunque le offerte FTTC 100 Mega sono quelle attualmente più diffuse ed attivate. Non prendere come modello di riferimento il tuo paesello o città...scaricati i file excel dal sito wholesale telecom italia e vedrai quanti cabinet sono a 100 Mega e quanti sono a 200 Mega. Tiscali aprendo alla 200 Mega su rete Fastweb ha dunque completato la vendibilità della 200 Mega ovunque, quindi è al pari degli altri Operatori. Gli upgrade interni anche a me non vanno giù che non siano stati ancora aperti, ma dato che essi interessano al 5-10% si e no di tutta la clientela, possiamo dire che non siano tutta questa grave perdita.

Però aspetta è vero Tim ha ben più armadi a 100Mb che a 200Mb però è anche vero che la copertura Tiscali (escludiamo per ora le novità del Vula su Vula) era molto limitata e presente solo in centri più o meno grossi, dove la 200Mb è invece molto diffusa.
Esempio da me Tiscali c'è (direttamente) solo sulla centrale che ha il 98-99% (non metto 100% perché non sono sicuro) di armadi a 200Mb e dove ci sono ancora armadi a 100Mb (pochi comunque) non ha invece copertura (a parte ora con il Vula su Vula).
E pure per lo Slu FastWeb finora qua si è letto quasi solo di casi con armadio FW a 200Mb (anche se credo che pure FW abbia parecchi armadi non upgradati).

Quindi non credo troppo (poi ancora possibile) che il parco dei già clienti Tiscali sia per lo più a 100Mb anzi propenderei proprio per il contrario (tipo 60-70% dei clienti a 200Mb, almeno su rete Tim), ed i Vula su Vula non fanno testo perché non fanno parte dei già clienti attivati quando c'era solo la 100Mb

Bigbey
21-04-2019, 13:30
Se diciamo che gli armadi a 100 Mega sono di più rispetto a quelli a 200 Mega, poi non possiamo ribaltare la cosa dicendo che i clienti a 200 Mega potenziali sono di più rispetto a quelli a 100 Mega, anche perchè ora la copertura è estesa di moltissimo...e comunque il problema non si pone; come detto a parte noi 40-50 persone che scriviamo sui forum e vari gruppi, a tutto il restante non interessa l'upgrade 100>200, anzi nemmeno sanno cosa sia la 200 Mega. Se poi ci mettiamo anche l'aspetto tecnico, ovvero che la 200 mega conviene per chi sta entro max 300-400 metri dal cabinet, senza tratte derivate o tratte esterne marce....vedremo alla fine che la platea di clienti potenziali che vorranno l'upgrade (che come detto è del 5-10% di tutti i clienti), si ridurrà a un 2-3%.

FrancYescO
21-04-2019, 13:32
Ad alcune utenze gli upgrade vengono concessi, ma il modem 200 che arriva non completa il provisioning quindi, da utente normale bisogna continuare ad utilizzare il vecchio
per avere tutto funzionante.

Personalmente ne ho fatti 2 (e me ne mancano da fare altri 3 per parenti tutti allo stesso civico), il bello è stato quando al 3 la tizia che stava facendo il controllo copertura a due utenze ALLO STESSO CIVICO, ad una gli risultava sia 200MB che FTTH OF (impossibile e mi ha fatto fare addirittura registrazione per upgrade) e all'altra solo 100MB

Escludendo operatori stupidi, mi sono fatto l'idea che ci sono dei criteri (anche semplici errori tecnici) per cui alcune utenze vengono escluse per lo meno momentaneamente, uno dei tanti è da quanto si è clienti e quanto tempo si è rotto le scatole al 130

Yrbaf
21-04-2019, 13:42
Se diciamo che gli armadi a 100 Mega sono di più rispetto a quelli a 200 Mega, poi non possiamo ribaltare la cosa dicendo che i clienti a 200 Mega potenziali sono di più rispetto a quelli a 100 Mega, anche perchè ora la copertura è estesa di moltissimo...e comunque il problema non si pone; come detto a parte noi 40-50 persone che scriviamo sui forum e vari gruppi, a tutto il restante non interessa l'upgrade 100>200, anzi nemmeno sanno cosa sia la 200 Mega. Se poi ci mettiamo anche l'aspetto tecnico, ovvero che la 200 mega conviene per chi sta entro max 300-400 metri dal cabinet, senza tratte derivate o tratte esterne marce....vedremo alla fine che la platea di clienti potenziali che vorranno l'upgrade (che come detto è del 5-10% di tutti i clienti), si ridurrà a un 2-3%.

Si ma tu dici che gli armadi 100Mb sono di più perché guardi le 1800-2000 città di Tim e ti dimentichi che la rete Tiscali copriva meno di 200 città.

Se Tim copre a 200Mb il 30% della rete (valore a caso non ricordo il valore giusto) e Tiscali a sua volta rivendeva il 10% della rete Tim dove pensi sia più probabile che ci fosse il kit vula Tiscali ?
Nei paeselli rimasti a 100Mb (poi ok non ci sono solo paeselli a 100Mb) o nelle città medio grosse dove Tim ha messo molta 200Mb ?

Magari ora con la copertura pari al 70-80% (un 400-700 città mancano sempre) puoi dire che il grosso è a 100Mb, ma prima era ben poco probabile (ma senza fare gli incroci dei dati non possiamo sapere la verità).

Dei 60-70.000 utenti FTTC che ha (facciamo finta che 10-20.000 siano FTTH) non sarebbe troppo una sorpresa se risultasse che 25-50.000 fossero papabili di upgrade, altro che riguarda solo il 5-10% del parco clienti (esistente mica futuro).
Poi che ai più non interessa è un altro discorso

PS
Vero che oltre 400-450m la 200Mb non serve quasi più a nulla, ma se guardiamo la statistiche che hanno divulgato (seppure con errori) il 40-60% (non ricordo i valori) della gente sta a distanze minori (in area nera).
I veri 200Mb (salvo vectoring) non sono per troppi, ma benefici (tipo arrivare più vicino ai 100Mb) ci sono per molti.
Infatti sullo SLU FW a molti sta bene il profilo 100Mb basta che sia erogato però in 35b

Bigbey
21-04-2019, 13:50
Il punto è quello infatti, dei numeri da te citati solo il 5-10% vorrà l'upgrade...e quelli che avranno benefici concreti da tale upgrade saranno solo il 2-3% (ancora oggi molti credono che se ad esempio con la 100 Mega prendo 50 Mega, a 200 Mega raddoppierò la banda...). Comunque vedremo, io continuo a ribadire che ci vorrà quasi sicuramente dopo l'estate...al momento non è una priorità per Tiscali, ora stanno pensando solo a risolvere i problemi su infrastruttura Fastweb. Da lì possono avere un'enorme emorragia di clienti arrabbiati che se ne vanno, altro che dai "delusi" per il mancato upgrade interno 100>200.

Yrbaf
21-04-2019, 14:11
Il punto è quello infatti, dei numeri da te citati solo il 5-10% vorrà l'upgrade...e quelli che avranno benefici concreti da tale upgrade saranno solo il 2-3% (ancora oggi molti credono che se ad esempio con la 100 Mega prendo 50 Mega, a 200 Mega raddoppierò la banda...).

Cosa non sempre sbagliata però.
Cioè il ragionamento di fondo che a 200Mb vado al doppio che a 100Mb è sbagliatissimo.
Si può andare di meno come di più (se sei vicino andrai ben oltre il doppio), però per il grosso della gente il profilo 200Mb aggiunge spesso almeno da 20Mb a 50Mb in più e per alcuni fa davvero andare quasi al doppio.
Es. un mio amico (causa diafonia non distanza, anche se mi pare sia a 350m) penso andrebbe a 50-60Mb in 17a e va a 100Mb in 35b (solo con fritzbox, altrimenti 75Mb)


Comunque vedremo, io continuo a ribadire che ci vorrà quasi sicuramente dopo l'estate...al momento non è una priorità per Tiscali, ora stanno pensando solo a risolvere i problemi su infrastruttura Fastweb. Da lì possono avere un'enorme emorragia di clienti arrabbiati che se ne vanno, altro che dai "delusi" per il mancato upgrade interno 100>200.
Anche per FastWeb potrebbe non essere una priorità.
Le città Slu non sono moltissime e non sappiamo quante si intersecavano con la rete Tiscali (il problema c'è per lo più nelle migrazioni Tim -> FW, le attivazioni FW Slu dirette segnalavano meno problemi).

Non avrà nessuna grossa emorragia, dato che basta non farle più finché non hai risolto e di certo se c'era per te solo il 5% dei clienti interessati al passaggio a 200Mb possiamo ben dire che c'è lo 0-1% di clienti interessati a lasciare la rete Tim per la rete FastWeb.
Quindi non scappa nessuno se le ritardi e per quelli già migrati pazienza (dato che poi il problema non è per tutti ma solo per alcuni, quindi pochi pure qui).

L'unica vera emorroggia l'avrà (e l'ha avuta) sui clienti adsl.
Lì sia per copertura mancante (ora in grossa parte risolto dalla copertura Fw sia Vula che Slu) che per upgrade non possibili (nonostante copertura presente) o upgrade insopportabili (4-6 mesi di attesa l'anno scorso) ha avuto più clienti adsl persi che clienti Fibra (FTTC+FTTH) acquisiti.
Ecco forse la vera priorità è avere gli upgrade Adsl -> Fibra possibili e funzionanti senza problemi (nonché in tempi accettabili, alias meno di 2 mesi al max)

CryssTech
21-04-2019, 14:20
Ragazzi non vorrei andare off topic, esiste una sezione dove parlare di eventuali problemi legati alla rete del suddetto gestore? Io vorrei provare a capirci qualcosa sul perché la linea appena attivata non funziona (ho già provato a chiamare il 130 ma appena inserisco il numero cliente o il numero della linea fissa, cade la linea) ho anche uno screen della schermata del modem magari qualcuno ci capisce qualcosa. Grazie.

LuKe.Picci
21-04-2019, 14:38
Che poi la cosa assurda è che, io avevo Vodafone 100Mb e ho fatto nuova attivazione con Tiscali, inviando disdetta a Vodafone. Quando è arrivato il tecnico per attivare Tiscali (tecnico Fastweb a suo dire) e ha visto che Vodafone era ancora attiva, mi ha detto che la linea Vodafone sarebbe caduta nel momento in cui veniva attivata quella Tiscali, ma che fino ad allora potevo continuare a navigare con Vodafone (ma questo non dovrebbe essere il caso della migrazione? Io invece ho fatto nuova attivazione) fatto sta che ieri mi hanno attivato (via mail ed sms ho ricevuto le conferme e risulta anche su MyTiscali) ma mettendo il modem Tiscali, la spia DSL diventa verde fissa ma quella di Internet lampeggia senza che io possa navigare. Se rimetto il modem Vodafone invece, torno a navigare... il mio pensiero è che io sia collegato ancora a Vodafone e non a Tiscali perché il tecnico non mi ha collegato nell'armadio Fastweb, mi ha lasciato in quello Vodafone... secondo me è successo un macello.

Nel momento in cui ti spostano il collegamento da Vodafone a tiscali ecco che finisci collegato a quest'ultima. Ora sei sicuramente ancora collegato su Vodafone come hai già capito.
Se ci fosse di mezzo una migrazione di numero le due cose sarebbero sincronizzate, cioè nel momento in cui il numero diventa attivo su tiscali avverrebbe anche lo spostamento sulla loro rete dati.

Come ti ha detto il tecnico, devi attendere che la linea Vodafone cada, ma non perchè Vodafone l'avrà staccata, ma solo perchè tiscali avrà fatto collegare il tuo doppino alla sua linea. Ciò non toglie che probabilmente il tecnico avrà capito una cosa per un'altra credendo che tu fossi in fase di migrazione. Se invece non facevi alcuna disdetta Vodafone, il tecnico ti avrebbe dovuto installare un secondo doppino per tiscali.

Ti conviene aprire subito una segnalazione con tiscali, ma fai attenzione, evita completamente di nominare la linea attualmente funzionante con Vodafone, e non dire che collegando il modem tiscali la luce b si accende fissa (lo fa perchè rileva il segnale Vodafone), altrimenti penseranno che il loro segnale ti arriva. Se li convinci che non ti arriva alcun segnale dovresti cavartela in poco tempo perchè non appena controllano vedono subito che non risulta collegato nulla e così chiedono l'intervento.

Col senno di poi avresti dovuto avere la prontezza di avvertire il tecnico che quella linea Vodafone ancora attiva non aveva nulla a che fare con Tiscali, ma che poteva tranquillamente riciclare quel doppino in quanto quella linea era in fase di terminazione perchè a esempio era intestata ad un vecchio inquilino.

el.carlito
21-04-2019, 14:40
Ciao. Da qualche giorno non ho ne linea internet e ne telefono(tiscali sostiene a causa del loro passaggio di infrastrutture da Tim a Fastweb).Due giorni fa mi chiama il tecnico dicendo che ha risolto il guasto in centrale e che bisogna aspettare "qualche ora" che venga caricato il profilo. Da allora ho il LED "chiocciola" lampeggiante rosso... tutto il resto è verde. Posso fare qualcosa autonomamente? Grazie
Ho visto sulla pagina del modem che la portante è agganciata (100-30) ma la voce "connessione ppp" risulta sempre in corso...

Yrbaf
21-04-2019, 14:45
Che poi la cosa assurda è che, io avevo Vodafone 100Mb e ho fatto nuova attivazione con Tiscali, inviando disdetta a Vodafone. Quando è arrivato il tecnico per attivare Tiscali (tecnico Fastweb a suo dire) e ha visto che Vodafone era ancora attiva, mi ha detto che la linea Vodafone sarebbe caduta nel momento in cui veniva attivata quella Tiscali, ma che fino ad allora potevo continuare a navigare con Vodafone (ma questo non dovrebbe essere il caso della migrazione? Io invece ho fatto nuova attivazione) fatto sta che ieri mi hanno attivato (via mail ed sms ho ricevuto le conferme e risulta anche su MyTiscali) ma mettendo il modem Tiscali, la spia DSL diventa verde fissa ma quella di Internet lampeggia senza che io possa navigare. Se rimetto il modem Vodafone invece, torno a navigare... il mio pensiero è che io sia collegato ancora a Vodafone e non a Tiscali perché il tecnico non mi ha collegato nell'armadio Fastweb, mi ha lasciato in quello Vodafone... secondo me è successo un macello.

PS: Sono sicuro di esser coperto per la 200Mb perché in passato avevo già avuto Fastweb con 200Mb e prendevo circa 160Mb effettivi.
Si confermo il macello! :D

Se tu eri Vodafone eri di certo o su un armadio Tim (Vodafone Vula) o su un armadio Vodafone (Vodafone Make/Slu).

Ora dici che da te c'è (se ho inteso giusto) FastWeb Slu (se è FastWeb Vula è diverso invece), quindi di certo nel tuo caso c'è da spostare un doppino di armadio.
Non può succedere magicamente da solo, era il tecnico che doveva farlo e siccome tu dici che vedi ancora Vodafone è certo che NON l'ha fatto e Tiscali su FastWeb Slu NON andrà mai (finché qualcuno non va in armadio).

Poi se invece da te c'è FastWeb Vula allora ha ragione il tecnico e dovevi solo attendere lo switch (ma per ora non è successo se va ancora Vodafone).

PS
Visto che hai fatto nuova linea il tecnico doveva in teoria tirare nuovo doppino e poteva riciclare l'esistente solo se glielo chiedevi tu (e gli mostravi la disdetta a Vodafone per dargli una autorizzazione a farlo, altrimenti lui rischiava a farlo, ma tanto pare che non ha fatto nulla :D)

CryssTech
21-04-2019, 14:57
Nel momento in cui ti spostano il collegamento da Vodafone a tiscali ecco che finisci collegato a quest'ultima. Ora sei sicuramente ancora collegato su Vodafone come hai già capito.
Se ci fosse di mezzo una migrazione di numero le due cose sarebbero sincronizzate, cioè nel momento in cui il numero diventa attivo su tiscali avverrebbe anche lo spostamento sulla loro rete dati.

Come ti ha detto il tecnico, devi attendere che la linea Vodafone cada, ma non perchè Vodafone l'avrà staccata, ma solo perchè tiscali avrà fatto collegare il tuo doppino alla sua linea. Ciò non toglie che probabilmente il tecnico avrà capito una cosa per un'altra credendo che tu fossi in fase di migrazione. Se invece non facevi alcuna disdetta Vodafone, il tecnico ti avrebbe dovuto installare un secondo doppino per tiscali.

Ti conviene aprire subito una segnalazione con tiscali, ma fai attenzione, evita completamente di nominare la linea attualmente funzionante con Vodafone, e non dire che collegando il modem tiscali la luce b si accende fissa (lo fa perchè rileva il segnale Vodafone), altrimenti penseranno che il loro segnale ti arriva. Se li convinci che non ti arriva alcun segnale dovresti cavartela in poco tempo perchè non appena controllano vedono subito che non risulta collegato nulla e così chiedono l'intervento.

Col senno di poi avresti dovuto avere la prontezza di avvertire il tecnico che quella linea Vodafone ancora attiva non aveva nulla a che fare con Tiscali, ma che poteva tranquillamente riciclare quel doppino in quanto quella linea era in fase di terminazione perchè a esempio era intestata ad un vecchio inquilino.

Si confermo il macello! :D

Se tu eri Vodafone eri di certo o su un armadio Tim (Vodafone Vula) o su un armadio Vodafone (Vodafone Make/Slu).

Ora dici che da te c'è (se ho inteso giusto) FastWeb Slu (se è FastWeb Vula è diverso invece), quindi di certo nel tuo caso c'è da spostare un doppino di armadio.
Non può succedere magicamente da solo, era il tecnico che doveva farlo e siccome tu dici che vedi ancora Vodafone è certo che NON l'ha fatto e Tiscali su FastWeb Slu NON andrà mai (finché qualcuno non va in armadio).

Poi se invece da te c'è FastWeb Vula allora ha ragione il tecnico e dovevi solo attendere lo switch (ma per ora non è successo se va ancora Vodafone).

PS
Visto che hai fatto nuova linea il tecnico doveva in teoria tirare nuovo doppino e poteva riciclare l'esistente solo se glielo chiedevi tu (e gli mostravi la disdetta a Vodafone per dargli una autorizzazione a farlo, altrimenti lui rischiava a farlo, ma tanto pare che non ha fatto nulla :D)

Allora, io al tecnico avevo detto che era una nuova attivazione, lui voleva vedere la prova che avevo mandato la disdetta a Vodafone (ma non l'avevo con me in quel momento) e allora lui mi disse che forse non sarebbe stato possibile attivare la linea nuova. Uscì di casa e tornò dopo un po' di minuti dicendo che al momento avrei avuto ancora Vodafone funzionante ma che al momento dell'attivazione di Tiscali, la linea Vodafone sarebbe caduta e avrei avuto Tiscali (mi ha pure lasciato il numero suo di cellulare). Ora come detto, ho il modem, la linea risulta attiva (anche da my tiscali) ma la linea è rimasta Vodafone. Io non so dirvi se con Vodafone sono su Vula o Slu (come si può verificare?) con Fastweb però non so dirvi se sia Slu o Vula, se verifico la copertura sul sito Tiscali mi dice fw-evdsl ora se provo a chiamare il 130, una volta inserito il codice cliente o il numero di telefono mi cade la linea.. dunque non so manco come contattarli.

PS: Avevo anche chiesto se (visto che non poteva toccare il doppino Vodafone senza verificare che io avessi fatto richiesta di disdetta) poteva tirare un doppino nuovo per Tiscali, ma la sua risposta è stata un deciso no.

LuKe.Picci
21-04-2019, 15:01
Ok allora il tecnico ha fatto tutto giusto. Avendo tu un servizio Vodafone ancora attivo lui non poteva scollegartelo senza una prova certa, volendo concludere tutto sul momento avrebbe appunto dovuto attivarti tiscali su un nuovo doppino, cosa che ovviamente non ha fatto visto che quella Vodafone era in dismissione. Quando avverrà, se non ti riattaccano loro (lui) in automatico tiscali richiamalo e digli: "ok, la linea Vodafone è caduta, tiscali non va che devo fare?"

Insomma è una situazione un po' delicata ma non è in atto alcun vero casino. Cioè per il momento non c'è stato alcun errore da parte di nessuno. Purtroppo ti tocca la doppia fatturazione nel periodo di intersezione. In queste situazioni è sempre meglio fare la migrazione del servizio invece della attivazione ex-novo, indipendentemente dalla fonia. Le linee attive non le possono toccare mai, soprattutto se sono in forze su rete di altro operatore o di altra competenza. Per assurdo, immagina che ti avesse collegato già sul momento, di fatto avrebbe creato un guasto sulla linea Vodafone. Tu saresti a quel punto potuto andare da Vodafone ad aprire (in malafede) una segnalazione di guasto e tim o chi per essa ci avrebbe dovuto rimettere un intervento di riparazione a vuoto.

strassada
21-04-2019, 15:05
cut

Yrbaf
21-04-2019, 15:12
Allora, io al tecnico avevo detto che era una nuova attivazione, lui voleva vedere la prova che avevo mandato la disdetta a Vodafone (ma non l'avevo con me in quel momento) e allora lui mi disse che forse non sarebbe stato possibile attivare la linea nuova. Uscì di casa e tornò dopo un po' di minuti dicendo che al momento avrei avuto ancora Vodafone funzionante ma che al momento dell'attivazione di Tiscali, la linea Vodafone sarebbe caduta e avrei avuto Tiscali (mi ha pure lasciato il numero suo di cellulare). Ora come detto, ho il modem, la linea risulta attiva (anche da my tiscali) ma la linea è rimasta Vodafone. Io non so dirvi se con Vodafone sono su Vula o Slu (come si può verificare?) con Fastweb però non so dirvi se sia Slu o Vula, se verifico la copertura sul sito Tiscali mi dice fw-evdsl ora se provo a chiamare il 130, una volta inserito il codice cliente o il numero di telefono mi cade la linea.. dunque non so manco come contattarli.

PS: Avevo anche chiesto se (visto che non poteva toccare il doppino Vodafone senza verificare che io avessi fatto richiesta di disdetta) poteva tirare un doppino nuovo per Tiscali, ma la sua risposta è stata un deciso no.

Allora che Vodafone sia Vula o Make da te sarebbe utile saperlo solo nel caso che da te FastWeb sia in Vula e non in SLU, quindi alla fine l'unico parametro che conta davvero è sapere se da te FastWeb è in Slu o no.
Ossia se c'è un armadio FastWeb di fianco all'armadio Tim (se sai qual'è è facile verificare).
In ogni caso l'URL Tiscali che riporti è per lo SLU (se era Vula sarebbe stato fw-rv-evdsl).

Rimanendo nell'ipotesi di SLU FW, il tecnico doveva o tirarti un nuovo doppino (di solito dalla chiostrina fino a casa e se ci sono linee libere tra chiostrina e armadio) e poi collegare tale nuovo doppino (che arriva all'armadio Tim) all'armadio FW, o spostare il tuo doppino attuale (direttamente in armadio Tim e FWeb).

Lui per il nuovo doppino non l'ha fatto o perché non si poteva o perché era da solo (spesso alcune nuove installazioni di doppini richiedono la presenza di 2 tecnici o l'assistenza del cliente almeno) o perché non aveva voglia di sbattersi da solo.
Ed il cambio del vecchio doppino non l'ha fatto perché non gli hai dimostrato che la linea Vodafone era disdettata e lui non poteva toccarla (senza rischiare personalmente).

In pratica non ha fatto nulla di quello che serviva.
E quindi a meno che lui non abbia già un intervento programmato e sia in attesa di una chiamata da parte di qualcuno (non tu e roba tipo "Lato Tiscali/FWeb siamo pronti, torna in armadio a fare la permutazione"), allora ti ha raccontato balle e la tua linea non andrà mai (finché qualcuno non torna agli armadi a finire il lavoro).

CryssTech
21-04-2019, 15:14
Ok allora il tecnico ha fatto tutto giusto. Avendo tu un servizio Vodafone ancora attivo lui non poteva scollegartelo senza una prova certa, volendo concludere tutto sul momento avrebbe appunto dovuto attivarti tiscali su un nuovo doppino, cosa che ovviamente non ha fatto visto che quella Vodafone era in dismissione. Quando avverrà, se non ti riattaccano loro (lui) in automatico tiscali richiamalo e digli: "ok, la linea Vodafone è caduta, tiscali non va che devo fare?"

Insomma è una situazione un po' delicata ma non è in atto alcun vero casino. Cioè per il momento non c'è stato alcun errore da parte di nessuno. Purtroppo ti tocca la doppia fatturazione nel periodo di intersezione. In queste situazioni è sempre meglio fare la migrazione del servizio invece della attivazione ex-novo, indipendentemente dalla fonia. Le linee attive non le possono toccare mai, soprattutto se sono in forze su rete di altro operatore o di altra competenza. Per assurdo, immagina che ti avesse collegato già sul momento, di fatto avrebbe creato un guasto sulla linea Vodafone. Tu saresti a quel punto potuto andare da Vodafone ad aprire (in malafede) una segnalazione di guasto e tim o chi per essa ci avrebbe dovuto rimettere un intervento di riparazione a vuoto.

Si ma se permetti è una cavolata ed è la prima volta che mi succede questa cosa e ho sempre fatto così. Mandavo disdetta solo dopo aver fissato l'appuntamento con il tecnico della linea nuova perché troppe volte i tecnici per le nuove attivazioni non passavano ed io mi ritrovavo senza linea e lavorando con internet io senza linea non posso stare. A questo punto faceva prima a non fare niente e a dirmi di prendere un altro appuntamento invece di avere ora due linee (anche perché Vodafone non me la stacca mica domani eh).

ma il tecnico ti ha portato una nuova linea?
hai due doppini o uno solo?

Uno solo, quello Vodafone. Lui non ho idea di cosa abbia fatto sinceramente.

CryssTech
21-04-2019, 15:16
Allora che Vodafone sia Vula o Make da te sarebbe utile saperlo solo nel caso che da te FastWeb sia in Vula e non in SLU, quindi alla fine l'unico parametro che conta davvero è sapere se da te FastWeb è in Slu o no.
Ossia se c'è un armadio FastWeb di fianco all'armadio Tim (se sai qual'è è facile verificare).
In ogni caso l'URL Tiscali che riporti è per lo SLU (se era Vula sarebbe stato fw-rv-evdsl).

Rimanendo nell'ipotesi di SLU FW, il tecnico doveva o tirarti un nuovo doppino (di solito dalla chiostrina fino a casa e se ci sono linee libere tra chiostrina e armadio) e poi collegare tale nuovo doppino (che arriva all'armadio Tim) all'armadio FW, o sospostare il tuo doppino attuale (direttamente in armadio Tim e FWeb).

Lui per il nuovo doppino non l'ha fatto o perché non si poteva o perché era da solo (spesso alcune nuove installazioni di doppini richiedono la presenza di 2 tecnici o l'assistenza del cliente almeno) o perché non aveva voglia di sbattersi da solo.
Ed il cambio del vecchio doppino non l'ha fatto perché non gli hai dimostrato che la linea Vodafone era disdettata e lui non poteva toccarla (senza rischiare personalmente).

In pratica non ha fatto nulla di quello che serviva.
E quindi a meno che lui non abbia già un intervento programmato e sia in attesa di una chiamata da parte di qualcuno (non tu e roba tipo "Lato Tiscali/FWeb siamo pronti, torna in armadio a fare la permutazione"), allora ti ha raccontato balle e la tua linea non andrà mai (finché qualcuno non torna agli armadi a finire il lavoro).

Mi sa che faccio prima a chiudere tutto. Giuro, ho sempre fatto questa procedura nella stessa maniera ma questa è la prima volta che succede questa cosa. Andrò direttamente da Fastweb mi sa.

Yrbaf
21-04-2019, 15:23
Mi sa che faccio prima a chiudere tutto. Giuro, ho sempre fatto questa procedura nella stessa maniera ma questa è la prima volta che succede questa cosa. Andrò direttamente da Fastweb mi sa.
Beh ma qui mica è colpa di Tiscali.

Se il tecnico che deve farti la permuta NON la fa non è un disservizio creato da Tiscali.
Prima o poi anche Tiscali chiederà conto della linea ed il tecnico o gli segnalerà che l'ha fatta (tu per Tiscali diventi attivo e quindi al 130 dopo tu puoi segnalare, eventualmente, che non è vero) o che non l'ha ancora fatta (ma dovranno dare una data però) o che non si può fare dando KO all'installazione (tipo niente doppini per nuova linea ed il cliente non dimostra di aver dato disdetta al vecchio provider presente sull'unico doppino utilizzabile).

PS
Finché Vodafone funziona (al più max 30g dal gg di disdetta) sei di certo autorizzato ad usarla (tra l'altro la paghi).
Però quando vodafone smetterà di funzionare, semplicemente non avrai nulla se qualcuno non fa la permuta sull'armadio FWeb
E di certo Tiscali non sta aspettando che Vodafone smetta di funzionare dato che per Tiscali Vodafone non esiste (hai chiesto nuova linea non migrazione)

LuKe.Picci
21-04-2019, 15:28
Si ma se permetti è una cavolata ed è la prima volta che mi succede questa cosa e ho sempre fatto così. Mandavo disdetta solo dopo aver fissato l'appuntamento con il tecnico della linea nuova perché troppe volte i tecnici per le nuove attivazioni non passavano ed io mi ritrovavo senza linea e lavorando con internet io senza linea non posso stare. A questo punto faceva prima a non fare niente e a dirmi di prendere un altro appuntamento invece di avere ora due linee (anche perché Vodafone non me la stacca mica domani eh).

Da quello che hai descritto la cosa è andata abbastanza per il verso giusto. Se non vuoi interruzione di servizio devi sfruttare le procedure di migrazione che sono fatte apposta. In alternativa, avere due linee in parallelo e gestirle una alla volta. Di fatto lui dandoti il numero e dicendoti di aspettare ti ha fatto un piacere, perchè l'alternativa era mandare tutto in KO dicendoti di rifare tutto da capo dopo che Vodafone avesse staccato la linea, lasciandoti alcuni giorni a secco. E sì, come ti ha detto Yrbaf in queste situazioni lui avrebbe dovuto tirarti un nuovo doppino, ma se gli hai detto che l'altra era in dismissione mi sembra ragionevole proporti di richiamarlo direttamente a linea Vodafone caduta invece di fagli passare una seconda linea sul momento solo per coprirti qualche giorno.

(edit: Sia chiaro, questa cosa ve la siete giocata tra te e il tecnico facendo in modo che per tiscali risultasse tutto andato liscio in modo da non creare inutili intoppi a livello superiore)

Se fin'ora ti è sempre andata bene è forse perchè passavi sempre tra linee gestite per conto del medesimo operatore (tim). Tra l'altro se davvero c'è un cambio di armadio da fare la cosa non è semplice. Quando invece fai una migrazione la cosa si risolve anche senza alcun intervento a casa del tecnico o nessun appuntamento, dato che lo switch viene proprio commissionato in modo tempisticamente perfetto così da non darti alcun periodo di down.

Yrbaf
21-04-2019, 15:35
In realtà il tecnico deve rendere conto anche a Tiscali e non gli può dire "sto aspettando che cessi Vodafone" ne fingere "l'ho fatto" e poi sottobanco continuare l'attesa con il cliente

E' una nuova linea e quindi o si può attivarla (e fornendo una data) o non si può attivarla dando KO.

Di solito con la prova di disdetta in corso si riesce a fare riciclare il doppino.
Sennò gli si chiede di tirarne uno nuovo (è il suo lavoro e può rifiutarsi solo se ci sono impedimenti tecnici e l'essere da solo non lo è, torna in due se serve).

Se dal lato Tiscali è già tutto pronto (ma il fatto che il tecnico sia già uscito lo fa pensare) se si ha il suo numero lo si richiama (con la prova di disdetta sottomano) e lo si fa uscire di nuovo a fare la permuta (o l'installazione del nuovo doppino se si rifiuta di fare la permuta a linea Vodafone attiva).

PS
Il problema è che spesso ai tecnici arrivano le commesse tutte come se fosse migrazioni o installazioni su doppini liberi già presenti.
Anche io in passato avevo tentato la seconda linea (con però l'intento di avere due linee davvero, non avevo disdetta) e nonostante l'ordine da parte di Tiscali fosse nuova linea (con fatto specificare da me ben chiaro su nuovo doppino) a lui arrivò solo un ordine di allaccio generico (che supponeva di avere già il doppino) ed arrivò impreparato al lavoro (sarebbero venuti in due altrimenti).
Però nel mio caso ci provò lo stesso per un paio di ore (poi ci fu davvero un problema tecnico ad andammo in KO) e fu pure disposto a riciclare il doppino esistente nonostante nessun disdetta in corso (cosa che io non volevo fare perché mi serviva una seconda linea e poi non potevo perdere il telefono della precedente)

MirkoFG
21-04-2019, 15:48
@MirkoFG
dimentichi che Tiscali dipende da TIM: se ha con lei contratti a 100 mega a tot, e per portarli a 200 deve
pagare, attenderà che TIM le conceda promo/cali.
su Fastweb sono appena iniziati le attivazioni a 200, gli upgrade boh, saranno come i passaggi di infrastruttura: il quando lo decidono loro.

Forse dimentichi che la tim già fornisce linee 200 a tiscali solo che tiscali non la da ai già clienti

LuKe.Picci
21-04-2019, 15:48
Si, senza dubbio. Se avesse voluto fare tutto secondo regola, o nuovo doppino o KO. L'approccio sottobanco onestamente per me ci poteva stare in questo caso, solo fossi stato in lui avrei reso l'utente più informato. Di fatto con una disdetta già richiesta, dargli KO avrebbe potenzialmente provocato un periodo di down. Il no categorico ricevuto riguardo il secondo doppino per quanto ne sappiamo poteva davvero essere dovuto ad un impedimento tecnico.

CryssTech
21-04-2019, 16:35
Sinceramente a me questo approccio non è piaciuto come non mi è piaciuto attivare un servizio che dichiarava un profilo a 200Mb per ritrovarmene poi uno a 100Mb perché loro avevano un bug. Dunque ho fatto disdetta dal loro sito e preferisco chiudere qua questa breve ma poco piacevole esperienza con loro.

Leonardello
21-04-2019, 16:56
Comunque di casini i tecnici ne fanno, a me in sede di migrazione non si capisce che cosa abbiano fatto, io risultavo connesso e ci ho messo una settimana chiamando due volte al giorno per fargli capire che era un problema di permuta, la conferma è avvenuta quando dal servizio tecnico mi hanno fatto spegnere il modem e risultava acceso. Il tecnico venuto a sistemare mi ha detto che li dove dove essere il mio doppino ce n'era un altro, ha fatto il cambio ma teme che chi ha fatto il casino possa ritornare e pensando di aggiustare rincasini nuovamente:siamo alla mercé dei tecnici .

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

strassada
21-04-2019, 17:02
Forse dimentichi che la tim già fornisce linee 200 a tiscali solo che tiscali non la da ai già clienti

TIM non concede l'upgrade gratuito alla 200 mega nemmeno alle sue utenze, ma su richiesta, variando la formula contrattuale con una attuale. che poi non ci siano variazioni rispetto a quanto si pagava, o qualcuno paga anche di meno, è un altro conto.

con gli OLO farà uguale, distinguendo le offerte per nuove linee, migrazioni, e clienti "fissi", e in genere le prime due sono sempre scontate per noi, probabilmente perchè lo sono anche per gli OLO.
può essere che a periodi TIM effettui promo anche sulla terza tipologia, e allora il provider concede upgrade gratuiti anche ai suoi già clienti.

marco2bb2
21-04-2019, 18:17
PS
Vero che oltre 400-450m la 200Mb non serve quasi più a nulla,

Mica vero, io da 90mega in 17a sono passato a 160 mega in 35b a 410 metri (secondo il Fritzbox, in realtà sono 450 pedonali)

Yrbaf
21-04-2019, 18:25
Infatti ho detto oltre, non già a quella distanza.

In ogni caso a 500m (0.4mm) si hanno ancora solo circa 10Mb di guadagno e sarebbe sbagliato parlare di metri a priori perché dipende dal tipo di cavo, se si ha un 0.6mm al posto del più comune 0.4mm le lunghezze crescono del 55-60% almeno (tipo da 500m a 800m).

Meglio parlare di dB di attenuazione, e diciamo che se si è oltre 15.5dB su DS1 (circa 455m su 0.4mm) si avranno ben pochi benefici dal 35b (oltre 18.5dB poi praticamente zero)

PS
Il valore indicato non è quello che mostra il fritzbox ma quello dei router broadcom o dei router che mostrano le 3 bandi di download.
Non so cosa mostri il fritzbox (forse è sempre un DS1 ma arrotondato all'intero più vicino).


con gli OLO farà uguale, distinguendo le offerte per nuove linee, migrazioni, e clienti "fissi", e in genere le prime due sono sempre scontate per noi, probabilmente perchè lo sono anche per gli OLO.
può essere che a periodi TIM effettui promo anche sulla terza tipologia, e allora il provider concede upgrade gratuiti anche ai suoi già clienti.
Si c'è un costo fisso per linea per queste operazioni, con sconti fino al 50% se vengono fatte più richieste insieme (mi pare 5 per avere il circa 50%)

amd-novello
21-04-2019, 18:29
Mica vero, io da 90mega in 17a sono passato a 160 mega in 35b a 410 metri (secondo il Fritzbox, in realtà sono 450 pedonali)

Infatti e non sei l'unico

strassada
21-04-2019, 20:01
Si c'è un costo fisso per linea per queste operazioni, con sconti fino al 50% se vengono fatte più richieste insieme (mi pare 5 per avere il circa 50%)

non so se ho sbagliato a cercare sui pdf, questo è quello che chiederebbe TIM:
cambio velocità di accesso (Upgrade): 9.90€
cambio velocità di accesso (Downgrade): 0€

numero variazioni: TIM ne consente max 700 a settimana (per provider), per più variazioni vogliono la lista completa e si prendono 30 giorni di tempo.

canone linea: non lo riporto ma per 100/20 e 200/20 per ora è lo stesso della 50/10, ma TIM si riserva di aumentarlo in futuro qualora il vectoring o altro, migliorassero la stabilità in modo tale da garantire minimi superiori.

MirkoFG
21-04-2019, 20:53
non so se ho sbagliato a cercare sui pdf, questo è quello che chiederebbe TIM:
cambio velocità di accesso (Upgrade): 9.90€
cambio velocità di accesso (Downgrade): 0€

numero variazioni: TIM ne consente max 700 a settimana (per provider), per più variazioni vogliono la lista completa e si prendono 30 giorni di tempo.

canone linea: non lo riporto ma per 100/20 e 200/20 per ora è lo stesso della 50/10, ma TIM si riserva di aumentarlo in futuro qualora il vectoring o altro, migliorassero la stabilità in modo tale da garantire minimi superiori.

I minimi garantiti senza il vectoring non li stanno rispettando alla maggiorparte dei contratti, sopratutto con clienti un po’ distanti dalla cabina, con portanti diminuite con nuove attivazioni dei vicini, con diafonia o cavi che si degradano e non sostituiscono, altro che aumenti di canone con lo stesso prezzo che si paga devono sistemare la situazione dei minimi contrattuali

KJx89
21-04-2019, 20:56
Io invece sto ancora aspettando l'attivazione e il tecnico ha collegato mercoledì...
Per quanto riguarda il vectoring, per ora ho letto che stanno attivando a Torino su ONU solamente TIM senza VULA attivi, giusto? Per il futuro sui VULA si sa qualcosa?
Saluti
Kappa

Bigbey
21-04-2019, 21:02
@KJx89: No, il vectoring è ancora in fase sperimentale, su alcune ONU Huawei nella provincia di Torino. Per vederlo attivo occorrerà attendere la pubblicazione dell'esito della consultazione pubblica da parte di AGCOM, prevista per questa estate. Dopodichè, Tim non avrà più alcun problema burocratico ma li avrà sicuramente lato tecnico. Se aprirà di botto al vectoring, rischia di far saltare qualche nodo suo e quasi sicuramente quelli degli Operatori Vula, dato che eliminando la diafonia ci sarà un aumento di portante che andrà a sovraccaricarli. Inoltre da diversi tecnici è stato fatto notare che se sugli armadi a 100 Mega non ci sono problemi ad attivarlo da remoto, su alcuni armadi a 200 Mega andrà fatto anche un aggiornamento hardware anche alla piastra. Perciò per vederlo attivo sicuramente ci vorrà 1/1 anno e mezzo almeno (sempre che Tim voglia attivarlo).

Leonardello
21-04-2019, 21:21
Dovrai sottrarre però tutti gli utenti passati in FTTH .

KJx89
21-04-2019, 21:23
@KJx89: No, il vectoring è ancora in fase sperimentale, su alcune ONU Huawei nella provincia di Torino. Per vederlo attivo occorrerà attendere la pubblicazione dell'esito della consultazione pubblica da parte di AGCOM, prevista per questa estate. Dopodichè, Tim non avrà più alcun problema burocratico ma li avrà sicuramente lato tecnico. Se aprirà di botto al vectoring, rischia di far saltare qualche nodo suo e quasi sicuramente quelli degli Operatori Vula, dato che eliminando la diafonia ci sarà un aumento di portante che andrà a sovraccaricarli. Inoltre da diversi tecnici è stato fatto notare che se sugli armadi a 100 Mega non ci sono problemi ad attivarlo da remoto, su alcuni armadi a 200 Mega andrà fatto anche un aggiornamento hardware anche alla piastra. Perciò per vederlo attivo sicuramente ci vorrà 1/1 anno e mezzo almeno (sempre che Tim voglia attivarlo).

Speravo in notizie migliori. Sto a 1050m da db e in realtà sono sui 800m, appunto becco 35/9.
Da me stanno partendo i lavori di cablaggio OF, ma se guardo il sito di Infratel mi accorgo che due vie prima della mia arriverà la cosiddetta "100m" FTTH, mentre sulla mia via è bloccato fino al 2020 alla "30m" che è la pessima FTTC che ho ora.
Saluti
Kappa

Bigbey
21-04-2019, 21:26
@KJx89: Rimuovere la diafonia ha benefici soprattutto per chi sta vicino al cabinet...tu che stai a oltre 800 metri, anche senza diafonia non ti accorgerai di nulla...al max guadagnerai una manciata di mega. Devi sperare dunque esclusivamente nella FTTH.

@Leonardello: Vero, ma il grosso ancora rimarrà in FTTC causa ignoranza nel passare a FTTH e/o: "a me bastano X Mega della FTTC".

Yrbaf
21-04-2019, 21:26
non so se ho sbagliato a cercare sui pdf, questo è quello che chiederebbe TIM:
cambio velocità di accesso (Upgrade): 9.90€
cambio velocità di accesso (Downgrade): 0€

numero variazioni: TIM ne consente max 700 a settimana (per provider), per più variazioni vogliono la lista completa e si prendono 30 giorni di tempo.

canone linea: non lo riporto ma per 100/20 e 200/20 per ora è lo stesso della 50/10, ma TIM si riserva di aumentarlo in futuro qualora il vectoring o altro, migliorassero la stabilità in modo tale da garantire minimi superiori.

Sii i prezzi sono quelli e per le richieste c'era scritto da qualche altra parte che se non fatte singole (alias un cliente alla volta) c'era uno sconto.
A memoria (ma non ho voglia di cercare nel pdf) mi sembrava che per 2 c'era un prezzo, per 3 un altro e così via fino a 5, poi da 5 in avanti il prezzo era costante (e circa la metà, alias roba tipo 50E per farne 10).

Poi non so se nella versione mensile (alias più di 700 richieste) ci siano ulteriori sconti che riducano sotto i 5E medi a linea.

Per l'aumento di prezzo quando ci sarà il vectoring non credo avverrà mai (o sarà esiguo, tipo +1E).
Avendo già messo la FTTH 1000Mb a 17E non potrebbero tirare su il prezzo delle FTTC.

Anzi è probabile che come il profilo 1000Mb in FTTH si sia mangiato tutti i profili inferiori (100Mb, 300Mb, forse c'era anceh 500Mb), la 200Mb vettorizzata si mangierà i profili 50Mb e 100Mb.
Poi c'è anche chi conta sul fatto che con il vectoring venga lanciato il profilo 300Mb che potrebbe (qui meno sicuro) mangiarsi il 200Mb

Anzi in teoria dovrebbero anche potenziare il profilo 30Mb.
Per le richieste dello Stato il minimo dovrebbe essere 30/15 ed il profilo 30/3 non è adatto, quindi o lo si elimina o avrebbe senso potenziarlo a 30/15 (es. fare 2 profili commerciali 30/15 e 300/50).

Poi servirà anche un profilo tecnico per gli utenti con router (di proprietà) non compatibili con il vectoring.
A questi clienti dovrà essere forzato un profilo basso per non danneggiare gli altri, roba tipo prestazioni adsl, ad esempio un 20/1 e con solo le bande adsl accese (niente più sopra).
Alternativa a questo profilo è proprio non farli connettere, fare un profilo più alto sarebbe fare più danni agli utenti vettorizzati (ed in ogni caso anche se facessi un 30/5 dovresti farlo limitandolo a poche bande, se spazia su quasi tutto lo spettro come l'attuale 30/3 fai danni uguali quasi ad un profilo 100/20)


Per quanto riguarda il vectoring, per ora ho letto che stanno attivando a Torino su ONU solamente TIM senza VULA attivi, giusto? Per il futuro sui VULA si sa qualcosa?

Il vectoring è per certo minimo per armadio (in realtà il dominio minimo è l'area di vectoring e ci possono essere più aree distinte in certi armadi), quindi non esiste clienti Tim si e clienti Vula no.
Se l'hanno acceso, dove l'hanno acceso per forza ne beneficiano anche i clienti Vula.

Poi forse Tim può decidere porta per porta il vectoring ed in quel caso può benissimo NON darlo ai clienti Vula (così se ci sono rogne iniziali con il vectoring non hanno contestazioni dagli OLO), ma sarebbero test senza senso.
O trovano armadi dove nessun OLO ha mai attivato linee o non ha senso accendere il vectoring agli utenti Tim lasciandolo spento ai Vula.
Non potresti mai vedere i veri benefici del vectoring.


@Leonardello: Vero, ma il grosso ancora rimarrà in FTTC causa ignoranza nel passare a FTTH e/o: "a me bastano X Mega della FTTC".
Non solo ignoranza, ma proprio gli OLO (salvo per motivi di immagine) non avranno quasi nessun incentivo a farli se non su richiesta del cliente (e per ora pare neanche così).
I veri passaggi FTTH saranno di quelli che da FTTC di X passerà a FTTH di Y, ma da X in X dubito.


Hai i costi di chiusura della linea Tim
Hai i costi di apertura della linea FTTH (che tra l'altro la prima volta ha pure il costo di allaccio/verticale che quando non è regalato è una bella botta)
Hai i tuoi costi di upgrade del cliente (cambio router se necessario, fornitura ONT, riconfigurazione linea, ...ecc)
Secondo i listini ufficiali ti aumenta il canone linea di 1-2E al mese rispetto alle FTTC
Ti ritrovi tutte linee a 1000Mb cad. con gli utenti che vorranno vedere sempre attorno a 940Mb lo speedtest :D, e perderanno pure molto tempo a farli per godere dei risultati :D
Un utente FTTH peserà sulle dorsali come da 7 a 15 utenti FTTC (almeno finché non ci saranno FTTC vettorizzate e magari con profilo 300Mb), ma renderà purtroppo come 1
A fronte di tutto questo il tuo canone in entrata dal cliente sarà sempre lo stesso e ben pochi saranno disposti a pagare costi di upgrade una tantum.


Quale OLO sarà entusiasta di farli gli upgrade in casa ?
Se non nessuno direi pochi.

KJx89
21-04-2019, 21:47
@KJx89: Rimuovere la diafonia ha benefici soprattutto per chi sta vicino al cabinet...tu che stai a oltre 800 metri, anche senza diafonia non ti accorgerai di nulla...al max guadagnerai una manciata di mega. Devi sperare dunque esclusivamente nella FTTH.


Come dicevo, stanno per cablare quasi tutta la città, la mia via e quelle direttamente adiacenti sono densamente popolate e stanno costruendo tante case già vendute sulla carta. Eppure due vie più in là secondo Infratel è prevista la FTTH, da me rimarrei con questa schifosissima FTTC.
Comunque nel 2016, alla prima sottoscrizione, facevo 60/15, era quasi il doppio. Con la diafonia ho visto gradualmente calare la banda.
EDIT: dimenticavo che alla mia chiostrina hanno tirato una derivata per delle case nuove, facendo calare di botto la mia banda e loro non riescono neanche a fare contratti. Una porcheria.



Il vectoring è per certo minimo per armadio (in realtà il dominio minimo è l'area di vectoring e ci possono essere più aree distinte in certi armadi), quindi non esiste clienti Tim si e clienti Vula no.
Se l'hanno acceso, dove l'hanno acceso per forza ne beneficiano anche i clienti Vula.

Poi forse Tim può decidere porta per porta il vectoring ed in quel caso può benissimo NON darlo ai clienti Vula (così se ci sono rogne iniziali con il vectoring non hanno contestazioni dagli OLO), ma sarebbero test senza senso.
O trovano armadi dove nessun OLO ha mai attivato linee o non ha senso accendere il vectoring agli utenti Tim lasciandolo spento ai Vula.
Non potresti mai vedere i veri benefici del vectoring.

Capito, grazie della spiegazione.
Saluti
Kappa

Leonardello
21-04-2019, 23:52
Ho messo il Fritz 7590 e confermo di avere una 35b castrata a 105 /30, confermo anche l'ottima performance in download e quella mediocre/scarso in upload .
Due cose strane, sino a che mi dessero la giusta posizione di permuta la centralina nella nell'armadio Fastweb era la 177.26 infatti avevo bisogno del firmware modificato 6.90, ora invece mi ritrovo una 199.20: Dove cappero sono attaccato?
Seconda cosa curiosa , ho fatto lo speedtest e come server più vicino mi ha dato quello TIM di Latina, è vero che abito a Roma sud in direzione Latina ma il server più vicino non sarebbe dovuto essere quello Fastweb di Roma come lo era prima del passaggio a Tiscali?
Altra cosa che complica la cosa ma che rafforza il dato di prima, Ping Tim Latina 8,Tim Roma 8, Fastweb Roma 18 :eek: :eek:
Ma fosse che fosse non sono su rete Fastweb????
https://i.postimg.cc/5NwsFVjT/Cattura-Tiscali-Fritz.jpg

purpe
22-04-2019, 06:29
Altra cosa che complica la cosa ma che rafforza il dato di prima, Ping Tim Latina 8,Tim Roma 8, Fastweb Roma 18 :eek: :eek:
Ma fosse che fosse non sono su rete Fastweb????


E cosa c'entra?
Tu sei su Fastweb a livello di collegamento, non di rete ip.

Edit:
Semplificando per dare un'dea comprensibile, tu devi immaginare Fastweb come se noleggiasse a Tiscali un cavo di rete virtuale dal tuo modem ad un'appartato Tiscali, come prima te lo faceva Tim.

Cambia l'infrastruttura che virtualizza questo collegamento, tu passi effettivamente per l'infrastruttura fisica di chi noleggia il servizio a Tiscali, ma in realtà per te è trasparente a livello di ip, perchè a livello di IP, tu sei collegato direttamente al primo appartato Tiscali di zona, che non necessariamente è "vicino" in termini di istradamento ip al server fastweb.

Detto in modo molto terra terra ma spero di aver reso l'idea.

Leonardello
22-04-2019, 07:28
E cosa c'entra?
Tu sei su Fastweb a livello di collegamento, non di rete ip.

Edit:
Semplificando per dare un'dea comprensibile, tu devi immaginare Fastweb come se noleggiasse a Tiscali un cavo di rete virtuale dal tuo modem ad un'appartato Tiscali, come prima te lo faceva Tim.
Cambia l'infrastruttura che virtualizza questo collegamento, tu passi effettivamente per l'infrastruttura fisica di chi noleggia il servizio a Tiscali, ma in realtà per te è trasparente a livello di ip, perchè a livello di IP, tu sei collegato direttamente al primo appartato Tiscali di zona, che non necessariamente è "vicino" in termini di istradamento ip al server fastweb.

Detto in modo molto terra terra ma spero di aver reso l'idea.Si chiaro, giusto, però perché il cambio di centralina ?? È la cosa che mi lascia più perplesso.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

purpe
22-04-2019, 07:52
Due cose strane, sino a che mi dessero la giusta posizione di permuta la centralina nella nell'armadio Fastweb era la 177.26 infatti avevo bisogno del firmware modificato 6.90, ora invece mi ritrovo una 199.20: Dove cappero sono attaccato?


Si chiaro, giusto, però perché il cambio di centralina ?? È la cosa che mi lascia più perplesso.


La certezza che prima fossi collegato ad una centralina fastweb chi te la da?
Chi sa dove ti avevano attaccato, e comunque se prima non andavi e ora va, ti avevano attaccato nel posto sbagliato, quindi credo sia un discorso che lascia il tempo che trova.

Ad i fini della tua connessione devi vedere quello che hai ora.

Se è solo curiosità, credo resterai con la voglia, perchè solo il tecnico in strada che ha fatto la variazione ti può rispondere.

EDIT:
Non farti falsi problemi, l'infrastruttura corretta, se ti permette il collegamento, è quella che hai ora, il prima è tutta fuffa inutile.

Penserei più a giocare su i parametri di snr che altro per vedere cosa varia, ma ti rimando alla discussione dell'fbeditor per questo, vedo dallo screen che hai la versione lab, quindi un pò ci saprai mettere le mani, spero tu non abbia solo seguito una moda :D

Psimo3
22-04-2019, 08:11
Ciao ho una domanda da fere, dato che mi stanno passando alla rete Fastweb come potrò controllare se ho un profilo 35b o 17a? Ho il modem TG789vac v2 e collegato in cascata un netegar D7000. Non so se il TG789 supporta il 35b

el.carlito
22-04-2019, 08:53
E cosa c'entra?
Tu sei su Fastweb a livello di collegamento, non di rete ip.

Edit:
Semplificando per dare un'dea comprensibile, tu devi immaginare Fastweb come se noleggiasse a Tiscali un cavo di rete virtuale dal tuo modem ad un'appartato Tiscali, come prima te lo faceva Tim.

Cambia l'infrastruttura che virtualizza questo collegamento, tu passi effettivamente per l'infrastruttura fisica di chi noleggia il servizio a Tiscali, ma in realtà per te è trasparente a livello di ip, perchè a livello di IP, tu sei collegato direttamente al primo appartato Tiscali di zona, che non necessariamente è "vicino" in termini di istradamento ip al server fastweb.

Detto in modo molto terra terra ma spero di aver reso l'idea.

Scusa se mi intrometto... A me lunedì scorso avevano comunicato il passaggio di infrastruttura Tim-fastweb. Da quel giorno niente linea. Contattata tiscali mandano un tecnico che al telefono mi dice che ha sistemato la cosa "agganciandomi" al cavo giusto dalla centrale e di dover aspettare Fastweb che carichi la configurazione giusta. Ancora niente linea ma vedo portante 100/30 e il entativo di ricerca ppp continuamente in corso (dalla pagina del router). Non è che cambiando router con uno fastweb potrebbe funzionare?

purpe
22-04-2019, 09:04
Scusa se mi intrometto... A me lunedì scorso avevano comunicato il passaggio di infrastruttura Tim-fastweb. Da quel giorno niente linea. Contattata tiscali mandano un tecnico che al telefono mi dice che ha sistemato la cosa "agganciandomi" al cavo giusto dalla centrale e di dover aspettare Fastweb che carichi la configurazione giusta. Ancora niente linea ma vedo portante 100/30 e il entativo di ricerca ppp continuamente in corso (dalla pagina del router). Non è che cambiando router con uno fastweb potrebbe funzionare?

No

purpe
22-04-2019, 09:07
Ho il modem TG789vac v2 e collegato in cascata un netegar D7000. Non so se il TG789 supporta il 35b

Solo 17a

https://www.alias.it/scarica/520f0a47c953b108fe40079255dda5a5/

el.carlito
22-04-2019, 09:17
No

OK, grazie. Allora dovrò aspettare che qualcuno Tiscali o fastweb si degnino di fare qualcosa...

strassada
22-04-2019, 09:46
fai la verifica copertura sul sito Fastweb, se viene 200 è 35b, se viene 100 è 17a,

tu avrai la 100 mega a prescindere se l'ONU supporta il 35b, visto che ti hanno dato il 789 solo 17a. ovviamente se vuoi potrai usare un tuo modem 35b e vedere se con quello agganci 105/35, qualora col 789 o il d7000 non ci arrivi.

se invece resti su ONU TIM, beh, dovresti sapere se oggi hai la 100 o 200 mega (vedi il tuo accoubnt su mytiscali o fatture)
mentre i modem possono dirti il vendor id dell'ONU (se non da gui, da telnet, es. col d7000)

e c'è la verifica copertura (metti solo il numero di casa, non il telefono) sul sito Tiscali

Leonardello
22-04-2019, 09:51
La certezza che prima fossi collegato ad una centralina fastweb chi te la da?
Chi sa dove ti avevano attaccato, e comunque se prima non andavi e ora va, ti avevano attaccato nel posto sbagliato, quindi credo sia un discorso che lascia il tempo che trova.

Ad i fini della tua connessione devi vedere quello che hai ora.

Se è solo curiosità, credo resterai con la voglia, perchè solo il tecnico in strada che ha fatto la variazione ti può rispondere.

EDIT:
Non farti falsi problemi, l'infrastruttura corretta, se ti permette il collegamento, è quella che hai ora, il prima è tutta fuffa inutile.

Penserei più a giocare su i parametri di snr che altro per vedere cosa varia, ma ti rimando alla discussione dell'fbeditor per questo, vedo dallo screen che hai la versione lab, quindi un pò ci saprai mettere le mani, spero tu non abbia solo seguito una moda :DLa certezza di essere stato cliente Fastweb su infrastruttura Fastweb visto che c'è l'armadio .
Per il resto i miei sono elementi di discussione, dopo essere stato più di 8gg senza servizi ora va più che bene ma questo è il thread sul tema e quindi mi sembrava potesse essere interessante fornire queste notiziuole.
Il FW labor 6.90 era obbligatorio con le centraline broadcom 177.26 in utilizzo all'armadio Fastweb dove ero connesso in quanto i Fritz non rilevano il 35b di quest'ultime. In merito all'snr con il Fritz non mi sono mai cimentato in quanto Fastweb non aveva rateo adattativo con l'snr con le prove fatte con i precedenti modem netgear d6400 e asus dsl-ac88u pur cercando di forzare l'snr al successivo riaggancio i valori erano quelli impostati in centrale. Può essere che con Tiscali ci si possa provare ma comunque cambierò il firmware perché se non sbaglio le attuali release sono compatibili con il 35b delle centraline 192.20 .

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Leonardello
22-04-2019, 09:57
La telefonia sul 7590 funziona , per il momento solo in uscita come il 789 ma differenza di questo ha la caduta della telefonata. Che cosa dovrei andare a modificare? Ho letto che è una cosa di cui se ne discute

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

purpe
22-04-2019, 10:19
La certezza di essere stato cliente Fastweb su infrastruttura Fastweb visto che c'è l'armadio .


Ho letto sul post precedente, errata permuta.
Quindi ti hanno staccato dalla tua porta e messo in un'altra, poi hai aperto la segnalazione e ti hanno attaccato su quella giusta.

Io dicevo della certezza del passaggio intermedio.

Che cosa dovrei andare a modificare? Ho letto che è una cosa di cui se ne discute


Il post di apertura ha già i parametri corretti, quella è una problematica relativa al "Il provider non supporta il REGISTER fetch"

Comunque basta copiare la conf dal primo post.

strassada
22-04-2019, 11:09
I minimi garantiti senza il vectoring non li stanno rispettando alla maggiorparte dei contratti, sopratutto con clienti un po’ distanti dalla cabina, con portanti diminuite con nuove attivazioni dei vicini, con diafonia o cavi che si degradano e non sostituiscono, altro che aumenti di canone con lo stesso prezzo che si paga devono sistemare la situazione dei minimi contrattuali

metteranno 30/3 come TIM, o se saranno sotto, daranno il KO come fa TIM. o non daranno minimi, consentendo comunque l'attivazione.

tieni presente che c'è chi aggancia 10/1 su tratta da 1-1.3 km, che dovrebbe fare? se tornassero da TIM, come detto non avrebbero nemmeno la connessione. a questi gli daranno un volantino con offerte 4G (o FWA), sempre se c'è una BTS che copre l'area

MirkoFG
22-04-2019, 12:23
metteranno 30/3 come TIM, o se saranno sotto, daranno il KO come fa TIM. o non daranno minimi, consentendo comunque l'attivazione.

tieni presente che c'è chi aggancia 10/1 su tratta da 1-1.3 km, che dovrebbe fare? se tornassero da TIM, come detto non avrebbero nemmeno la connessione. a questi gli daranno un volantino con offerte 4G (o FWA), sempre se c'è una BTS che copre l'area

si e chi è già abbonato ed è sceso per diafonia o degrado al disotto dei minimi contrattuali che fai gli metti 30/3 cosa che non puoi fare visto che il contratto sottoscritto prima, non lo prevede quel minimo? inanzitutto attivassero il vectoring in tutta italia per far agganciare il massimo ottenibile a chi è a massimo 300 o 500 metri dalla cabina in modo da rispettare i minimi, e se ci sono casi di chi aggancia 10/1 su tratte piu lunge attivassero BTS 4G+ soluzioni ci sono, è agcom che deve spingerli a far bene visto che tim non agisce da sola a far bene, tipo cambiare cavi o attivare vectoring, iniziassero a fare multe che devo dirti


intanto vi auguro buona pasquetta a tutti quelli che come me durante la grigliata stanno pensando e attendendo il famoso upgrade automatico alla 200 mega
E anche a quelli che grigliano in 35b :D

strassada
22-04-2019, 13:14
succede che o resti così, o ti consentono di recedere senza costi.

non ricordo i minimi di altri provider, ma dovrebbero essere sono tutti inferiori a quelli Tiscali.
TIM scende fino alla 30/3, che non significa che la attiva su linee 31mbps, e potrebbe anche dare il ko su linee 40mbps, se considera la linea non migliorabile e degradabile di continuo. e non vuole metterci le mani (o non reputa che facendolo ci saranno migliorie)

se Tiscali tiene al cliente, deve convincere TIM a fare qualcosa sulla tratta, siccome va dal tuo modem all'ONU, ci sono da fare diverse verifiche e valutazioni (di ampliamento) che di certo non può decidere il semplice tecnico che mandano, se non appunto quel tratto che ti entra in casa.

se dal distributore a casa possono in genere quasi sempre cambiare doppino, da questo all'ONU raramente lo fanno, specie se è tutto interrato. E devono però avere garanzie che il cambio di questo multicoppia porterà a migliorie nette, se no non lo faranno. i tempi sono tutt'altro che brevi, si va da diverse settimane a mesi, sempre se lo fanno. I casi fortunati in cui sono intervenuti in un 2-3 settimane al massimo, sono stati veramente pochi.

l'aumento di vdsl attive porterà a nuovi cali, anche con vectoring attivo, per quanto questo potrebbe comunque inalzare i valori attuali, e concedere un margine a quando per quando si inizierà a calare nuovamente).

Yrbaf
22-04-2019, 13:23
l'aumento di vdsl attive porterà a nuovi cali, anche con vectoring attivo, per quanto questo potrebbe comunque inalzare i valori attuali, e concedere un margine a quando per quando si inizierà a calare nuovamente).

Beh cali si ma molto contenuti.
Il vectoring (se funziona bene) dovrebbe garantire valori attorno al 90% del massimale o anche di più se funziona al meglio.

Quindi se sei da solo (quando attivano il vectoring) e poi arrivano altri, dei cali li vedrai ma non più sostanziosi come oggi.

Oggi da da solo a con un forte disturbante ti puoi vedere anche -50Mb o più di botta in 17a e ben di più in 35b. Dopo oltre un meno 5-15Mb in 17a (o un po' di più in 35b) non credo e se non sei da solo all'inizio non vedrai neanche quelli.

MirkoFG
22-04-2019, 13:25
succede che o resti così, o ti consentono di recedere senza costi.

non ricordo i minimi di altri provider, ma dovrebbero essere sono tutti inferiori a quelli Tiscali.
TIM scende fino alla 30/3, che non significa che la attiva su linee 31mbps, e potrebbe anche dare il ko su linee 40mbps, se considera la linea non migliorabile e degradabile di continuo. e non vuole metterci le mani (o non reputa che facendolo ci saranno migliorie)

se Tiscali tiene al cliente, deve convincere TIM a fare qualcosa sulla tratta, siccome va dal tuo modem all'ONU, ci sono da fare diverse verifiche e valutazioni (di ampliamento) che di certo non può decidere il semplice tecnico che mandano, se non appunto quel tratto che ti entra in casa.


se dal distributore a casa possono in genere quasi sempre cambiare doppino, da questo all'ONU raramente lo fanno, specie se è tutto interrato. E devono però avere garanzie che il cambio di questo multicoppia porterà a migliorie nette, se no non lo faranno. i tempi sono tutt'altro che brevi, si va da diverse settimane a mesi, sempre se lo fanno. I casi fortunati in cui sono intervenuti in un 2-3 settimane al massimo, sono stati veramente pochi.

l'aumento di vdsl attive porterà a nuovi cali, anche con vectoring attivo, per quanto questo potrebbe comunque inalzare i valori attuali, e concedere un margine a quando per quando si inizierà a calare nuovamente).

o resto cosi o recedo? e allora i minimi agcom a cosa servono solo per recedere e poi passare a un altro operatore e restare con gli stessi minimi non rispettati o con un ko ?

Il problema della fttc di tim che non solo gli armadi sono pochi, non solo non sostituiscono i doppini , si mettono anche ad attivare contratti continuamente su quelle cabine invece dovrebbero dare come cabina satura, dove si iniziano a lamentare da parte di clienti allineamenti e bande calate al di sotto dei 40 minimi contrattuali, invece cosa fanno continuano ad attivare, se agcom ha stabilito dei minimi ci sono dei perché che Telecom non sta rispettando e non sta curando

FrancYescO
22-04-2019, 14:02
Il problema della fttc di tim che non solo gli armadi sono pochi, non solo non
sostituiscono i doppini , si mettono anche ad attivare contratti continuamente su quelle cabine invece dovrebbero dare come cabina satura, dove si iniziano a lamentare da parte di clienti allineamenti e bande calate al di sotto dei 40 minimi contrattuali, invece cosa fanno continuano ad attivare, se agcom ha stabilito dei minimi ci sono dei perché che Telecom non sta rispettando e non sta curando
La cabina è satura quando finiscono le porte non quando i clienti hanno problemi.

I minimi di agcom sono per farti recedere gratuitamente non per obbligare a darti più banda.

MirkoFG
22-04-2019, 14:14
La cabina è satura quando finiscono le porte non quando i clienti hanno problemi.

I minimi di agcom sono per farti recedere gratuitamente non per obbligare a darti più banda.

quindi è colpa di agcom se stiamo cosi, doveva stabilire dei minimi anche per far sistemare linee e cavi, non solo per recedere, che senso ha dare dei minimi per recedere se poi cambiando operatore ti ritrovi uguale..

Yrbaf
22-04-2019, 14:21
Perché quei minimi sono per lo più pensati per i problemi di saturazione reti dei provider (situazione previdibile visto i bassi costi di canone che vogliamo pagare e che non danno molto margine per potenziare le dorsali) e non per i casi di pessimi doppini o per diafonia (che sarà risolta al 90% con il vectoring) ed infatti ci sono limiti simili (più alti) per le FTTH dove non c'è degrado fisico nel tempo.

Ed in quei casi, passare da un provider saturo (es. di oggi i casi Wind) ad uno non saturo (es. Tiscali finora) senza pagare penali (anche se Wind ti ha fregato con il giochetto del modem/attivazione a rate che dovresti pagare comunque) è comunque utile

ionet
22-04-2019, 14:57
Non è un bug, altrimenti non avrebbero generato un codice nuovo per infinity.

A me è successa la stessa cosa facendo il trasloco del servizio, ho creato un nuovo account su infinity e gli ho caricato quel codice nuovo che ho ricevuto, così ho fatto quasi 2 anni di infinity. Il codice nuovo era già preattivato per il periodo di 1 anno, cioè inserendolo in infinity aveva la data di scadenza fissa, quindi se anche aspetti un mese (faccio un esempio) non è che scade un mese dopo, ma sono già preimpostate le date di inizio e fine validità del codice

anche io avevo un codice infinity che non riuscivo ad attivare perchè ne avevo già usufruito in passato, ho creato un nuovo account come hai suggerito tu e ci sono riuscito, grazie :fagiano:

Anche io ho fatto così ma l'app infinity sullo mio smart tv dice "Questo dispositivo ha già usufruito del periodo di prova, attendere che scada il periodo gratuito".

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

ho provato a creare un nuovo account,e adesso invece di codice non valido
mi dice che il codice inserito e' valido solo per i nuovi clienti
mi sgama perché esegue il controllo della carta di credito:(
cosa scema pero' che infinity,con il nuovo account,mi ha attivato comunque la trial di un mese:wtf:

LuKe.Picci
22-04-2019, 14:59
se dal distributore a casa possono in genere quasi sempre cambiare doppino, da questo all'ONU raramente lo fanno, specie se è tutto interrato. E devono però avere garanzie che il cambio di questo multicoppia porterà a migliorie nette, se no non lo faranno. i tempi sono tutt'altro che brevi, si va da diverse settimane a mesi, sempre se lo fanno. I casi fortunati in cui sono intervenuti in un 2-3 settimane al massimo, sono stati veramente pochi.

Eh grazie, a quel punto piuttosto dovrebbero andare di fibra.

Psimo3
22-04-2019, 15:11
Solo 17a

https://www.alias.it/scarica/520f0a47c953b108fe40079255dda5a5/

Per controllare se ho un profilo 35b dovrei collegare un fritzbox 7590 o aspettare il passaggio alla 200mb infrastruttura fastweb con relativo cambio di modem?

@strassada dalla verifica copertura sia di tiscali che fastweb mi dice che sono coperto con entrambi alla 1gb per il momento ho letto che i passaggi interni sono bloccati

purpe
22-04-2019, 16:04
ho provato a creare un nuovo account,e adesso invece di codice non valido

mi dice che il codice inserito e' valido solo per i nuovi clienti

mi sgama perché esegue il controllo della carta di credito:(

cosa scema pero' che infinity,con il nuovo account,mi ha attivato comunque la trial di un mese:wtf:Fatti un account PayPal.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

ciciolo1974
22-04-2019, 16:09
Ma nel contratto solo a me compare “valido solo se non già utilizzato in precedenza”?

strassada
22-04-2019, 16:41
in riferimento a cosa?

ionet
22-04-2019, 16:54
Ma nel contratto solo a me compare “valido solo se non già utilizzato in precedenza”?

non ho ancora capito se e' un bug o meno,nell'email non c'e' scritto molto e si scopre la non validita' dopo vari tentativi e annulla e attiva nuovi account
ma fare magheggi troppo a limite non me la sento,non pretendo di fare il portoghese a tutti i costi:stordita:

massalama
22-04-2019, 18:24
ciao, i primi di aprile, come vecchio cliente tiscali, ho ricevuto il non richiesto passaggio dalla rete tim a quella di fastweb, con il risultato di passare ad un decente, per me, 60 mb in download e 20 in upload a un pessimo valore di 28/30 mb in download e 5/6 in upload. ho aperto a raffica una serie di ticket ma fino ad oggi non c'è stato alcun cambiamento e comincio a temere il peggio. avete consigli da darmi? ho un modem Technicolor TG789vac v2 con Versione Software
16.3 Firmware 16.3.7636-2921002-20170419153951 Bootloader 2.0.85.
grazie

Mandrakus
22-04-2019, 19:44
Ma nel contratto solo a me compare “valido solo se non già utilizzato in precedenza”?

anche a me compariva la stessa scritta, prova come suggerito da tmbz984, crea un nuovo account (naturalmente usa una email diversa dalla precedente) inserisci i dati di un'altra carta e avrai un mese gratis + un anno a costo 0 a partire dalla data di attivazione del codice :fagiano: :D

tmbz984
22-04-2019, 23:40
ho provato a creare un nuovo account,e adesso invece di codice non valido
mi dice che il codice inserito e' valido solo per i nuovi clienti
mi sgama perché esegue il controllo della carta di credito:(
cosa scema pero' che infinity,con il nuovo account,mi ha attivato comunque la trial di un mese:wtf:


Sì un nuovo account su infinity vale solo se usi un codice di carta diverso, carta di debito o credito intendo, quindi normale che se ti registri senza mettere una carta nuova non puoi avviare un nuovo periodo di prova. Non si tratta di fare il portoghese, ma se ti hanno dato un codice in più non è che loro ci perdono o meno se tu non lo usi, ormai il codice è generato, quindi l'abbonamento è attivato in ogni caso, anche se tu non lo utilizzerai mai. Dimenticavo... Devi attivarlo entro 30 giorni, altrimenti lo perdi

pinuspinus
23-04-2019, 08:09
ciao, i primi di aprile, come vecchio cliente tiscali, ho ricevuto il non richiesto passaggio dalla rete tim a quella di fastweb, con il risultato di passare ad un decente, per me, 60 mb in download e 20 in upload a un pessimo valore di 28/30 mb in download e 5/6 in upload. ho aperto a raffica una serie di ticket ma fino ad oggi non c'è stato alcun cambiamento e comincio a temere il peggio. avete consigli da darmi? ho un modem Technicolor TG789vac v2 con Versione Software
16.3 Firmware 16.3.7636-2921002-20170419153951 Bootloader 2.0.85.
grazie

Sono nella tua stessa identica situazione (Roma).
Dopo 7 ticket aperti e chiusi con le motivazioni più disparate, ho aperto un reclamo ufficiale con richiesta di rimborso (inviato via PEC) e giovedì ho aperto contestazione ufficiale su conciliaweb, anche qui con richiesta rimborso e di non pagare costi di migrazione.

tyupo
23-04-2019, 08:32
Io invece vorrei capire la raffinata strategia quale sarebbe. A casa dei miei sono passato ad apparati fastweb qualche settimana fa senza nessun problema, salvo il fatto di essere passato da 17a a 35b ma limitato a 105/31 (banda piena comunque). E vabbeh, mi sono detto che evidentemente con fastweb gli accordi sono quelli e ho trovato quasi plausibile che mi avessero spedito un technicolor nuovo 17a (comunque non richiesto). Però adesso provo la copertura e vedo che per i nuovi clienti ovviamente già su fastweb danno la 200 mbit. Quindi a me non la darebbero mai? :muro:
Oltretutto secondo la loro logica nemmeno avrei il router, anzi nemmeno potrei andare in 35b a questo punto. Dovrei telefonare e strisciare chiedendo se è possibile l'upgrade?

strassada
23-04-2019, 09:09
provaci, chiedi solo il passaggio dalla 100 alla 200 mega, digli che te la segna disponibile dal sito dopo la verifica copertura, per nuove attivazioni (se non è un bug).
non parlare di 17a e 35b, falla più semplice possibile. non indicare nemmeno Fastweb
se si, poi chiedigli se ti daranno un modem per la 200 mega e se dovrai ridare indietro l'attuale loro modem per la 100 mega, che hai in comodato, quando viene il corriere.
non parlare di 17a e 35b, falla più semplice possibile.

mancene
23-04-2019, 10:09
Un saluto a tutti,
avrei bisogno di un codice amico e qualcuno che spieghi come usarlo, grazie.

tyupo
23-04-2019, 10:10
provaci, chiedi solo il passaggio dalla 100 alla 200 mega, digli che te la segna disponibile dal sito dopo la verifica copertura, per nuove attivazioni (se non è un bug).
non parlare di 17a e 35b, falla più semplice possibile. non indicare nemmeno Fastweb
se si, poi chiedigli se ti daranno un modem per la 200 mega e se dovrai ridare indietro l'attuale loro modem per la 100 mega, che hai in comodato, quando viene il corriere.
non parlare di 17a e 35b, falla più semplice possibile.

effettivamente hai ragione e ci provo così. Io non gli parlerei nemmeno di modem, non mi serve e non ne voglio uno da collezionare in garage, spero che il problema non sia che mi debbano spedire "per forza" un ulteriore modem e allora non mi vogliano fare l'upgrade per questo.
Tra l'altro questa era una zona dove tiscali dava anche ftth fino a un mese fa, quindi dopo il passaggio a fastweb siamo passati a disponibilità solo di 200 mbit

net83it
23-04-2019, 10:21
Un saluto a tutti,
avrei bisogno di un codice amico e qualcuno che spieghi come usarlo, grazie.

ti ho mandato un messaggio privato

Leonardello
23-04-2019, 10:23
Sto cercando di settare al meglio il voip, a parte il problema delle chiamate in entrata che non sono attive risultando il numero non collegato, Con il 789 non avevo il problema della caduta della telefonata con il 7590 si.
Nella guida in prima pagina ho visto che la voce "Registrazione sempre attraverso una connessione Internet" non è spuntata e il "Il provider non supporta il REGISTER fetch" si. Le devo sistemare come sono sulla guida? Sul mio sono al contrario, la prima si e la seconda no .
Altra cosa sulla conf tirata giù dal tg789vac v2 il proxy ha un indirizzo diverso da quello che mi hanno comunicato cioè srvrm.p.ims.tiscali.sys sul 789 mentre sulla conf speditami è srvmi.p.ims.tiscali.net. Ho provata a cambiarla ma le telefonate in uscita trovano i numeri chiamati occupati. In ultimo non ho attivato la vlan per la telefonia: devo farlo?
Scusate per le numerose domande

NuT
23-04-2019, 10:33
@Bigbey

allora come ti dicevo qualche giorno fa io ho la 200/20 su rete VULA TIM ma mi va a 70/18 circa. Mi avevi chiesto di controllare il profilo della connessione del modem, ed è il famigerato 35b (anche se con un altra dicitura che ho controllato essere equivalente, sul thread ufficiale del router Zyxel che ho) quindi tutto ok. Semplicemente credo che la distanza di oltre 400mt dalla cabina faccia la differenza purtroppo. Sbaglio?

tyupo
23-04-2019, 10:47
provaci, chiedi solo il passaggio dalla 100 alla 200 mega, digli che te la segna disponibile dal sito dopo la verifica copertura, per nuove attivazioni (se non è un bug).
non parlare di 17a e 35b, falla più semplice possibile.

Il problema è poi che se vado a guardare nelle impostazioni del fritz come velocità di trasferimento DSLAM max. mi darebbe 105/35 e non 216 come mi aspetterei. Quindi non riesco più a seguire il filo, sono coperto o no dalla 200 mbit? Magari è il solito bug del sito. E perchè adesso non è più disponibile ftth da un giorno all'altro? :muro:

Bigbey
23-04-2019, 10:55
@NuT: Si distanza eccessiva + diafonia e il gioco è fatto. Anche la tratta in rame non deve essere in perfette condizioni, in quanto l'Upload a 20 Mega si dovrebbe prender pieno anche oltre i 500-600 metri. L'unica cosa che puoi fare tu è controllare l'impianto telefonico domestico/ufficio, escludere tutte le altre prese telefoniche non utilizzate (staccando proprio fisicamente il doppino dalle prese), aprire la presa principale ove è collegato il modem e lasciare collegato solo il doppino proveniente da fuori, di modo che tutti gli altri doppini che vanno in giro per l'appartamento rimangono morti nel muro senza provocare disturbi.

@tyupo: Controlla l'url in alto dopo aver verificato la copertura da qui: https://casa.tiscali.it/ . Se ti compare "fw-evdsl" vuol dire che il tuo cabinet Fastweb è a 200 Mega. Se hai attivato la linea o sei passato su linea fastweb già da giorni/settimane, hai il profilo 105/35 in 17a. Il profilo della 200/35 su rete fastweb è stato lanciato da pochissimi giorni (da meno di 1 settimana) sulle nuove richieste di attivazione, i già clienti rimangono col profilo 105/35...in attesa che sblocchino in massa gli upgrade interni 100>200 sia su infrastruttura Tim che su infrastruttura Fastweb.

tyupo
23-04-2019, 11:15
@tyupo: Controlla l'url in alto dopo aver verificato la copertura, se ti compare fw-evdsl vuol dire che il tuo cabinet Fastweb è a 200 Mega. Se hai attivato la linea o sei passato su linea fastweb già da giorni/settimane, hai il profilo 105/35 in 17a. Il profilo della 200/35 su rete fastweb è stato lanciato da pochissimi giorni sulle nuove richieste di attivazione, i già clienti rimangono col profilo 105/35...in attesa che sblocchino in massa gli upgrade interni 100>200.

Ok effettivamente è casa.tiscali.it/fibra-adsl/fw-evdsl/ultrainternet_lna/
Ero perplesso sul fatto che il fritz mi desse comunque DSLAM MAX 105/35
Io però ADESSO sono a 105/31 in 35b, passato su fastweb a inizio mese

Bigbey
23-04-2019, 11:19
@tyupo: Perfetto, hai correttamente attivo il profilo 105/35. Quando verranno aperti gli upgrade interni 100>200 su tutte le infrastrutture, faremo post di giubilo a caratteri cubitali e dunque lo sapranno/saprete tutti.

strassada
23-04-2019, 11:53
primo intervento dello SRA in downstream.
dopo 4 giorni a 5.1dB (non che prima fosse tanto più alto, è un mese che stava più vicino a 5 che a 6dB), si vede che è sceso di un 0.1-0.2dB.

margine di rumore risalito (ora vedo 6.2dB), e portante calata da 146 a 138.8
INP in download da 95 a 100.
max rate rimasto a 140, come gli ultimi giorni.
insomma si vede che che rispetto a 4 mesi fa (ma anche 2) ho proprio perso 10 mega (anzi quasi 12, visto che sfioravo i 150mbps).
la portante non è caduta, l'ip è rimasto lo stesso però il log non riporta nulla, era totalmente vuoto, anche salvando il file era vuoto. e si che ieri c'erano i messaggi riferiti ai servizi da loggare.

spero che ora l'SNRm resti stabile, se no vorrà dire che tra non molto la portante calerà ancora un po'

Mandrakus
23-04-2019, 12:39
cut

tyupo
23-04-2019, 12:56
@tyupo: Perfetto, hai correttamente attivo il profilo 105/35. Quando verranno aperti gli upgrade interni 100>200 su tutte le infrastrutture, faremo post di giubilo a caratteri cubitali e dunque lo sapranno/saprete tutti.

Ma intendi che sarà fatto in automatico e quindi non devo chiamare nessuno?
Ma il router che mi hanno mandato per il passaggio a fastweb non è per 35b, non vorrei che si bloccasse la procedura per questo (e io comunque il technicolor NON lo voglio comunque e non l'ho chiesto)

Bigbey
23-04-2019, 13:08
@tyupo: il passaggio interno 100>200 non sarà automatico, quando lo sbloccheranno. Andrà richiesto al 130 e invieranno un modem compatibile con il profilo 35b della 200 Mega. Quello che hai attualmente aggancia correttamente e max il profilo 17a 105/35. Il modem è in comodato d'uso gratuito e viene inviato sempre e comunque.

ciciolo1974
23-04-2019, 13:18
@tyupo: il passaggio interno 100>200 non sarà automatico, quando lo sbloccheranno. Andrà richiesto al 130 e invieranno un modem compatibile con il profilo 35b della 200 Mega. Quello che hai attualmente aggancia correttamente e max il profilo 17a 105/35. Il modem è in comodato d'uso gratuito e viene inviato sempre e comunque.

Però certe cose io non le capirò mai: se io ho un modem compatibile con il 35b, dovrò cmq aspettare che me ne mandino uno loro prima di essere attivato?
Per dire, io che ho rifiutato il trasloco (perchè non attivano più FTTH sotto TIM) e che ho già rifiutato una volta il modem, sono costretto a "rifiutarlo fino a quando l' annullamento non sarà a sistema"..onestamente é uno spreco di risorse a mio avviso evitabile
A casa ho la FTTC 100/20 da ADSL e la FTTH che pensavo di traslocare..

Bigbey
23-04-2019, 13:25
@ciciolo1974: No il tuo è un caso diverso. Per quanto riguarda gli upgrade 100>200, i pochissimi che attualmente ci sono riusciti a richiederlo, sono riusciti a far funzionare la 200 Mega con un loro modem tecnicamente compatibile con il profilo 35b. Il modem che invia Tiscali per tali upgrade interni infatti, non viene riconosciuto dai sistemi Tiscali e pertanto se uno non avesse un proprio modem compatibile...o rimonterebbe quello vecchio compatibile max con la 100 mega o rimarrebbe isolato. Per questo diciamo a tutti di non intasare inutilmente il 130 con richieste di upgrade 100>200 che andrebbero in ko sia lato tecnico e sia lato commerciale (il restante 98% delle persone che ha provato a richiedere tale upgrade, si è visto rispondere che attualmente sono bloccati). Quando sarà possibile upgradare da 100 a 200 Mega, lo diremo urbi et orbi.

Leonardello
23-04-2019, 13:32
@tyupo: il passaggio interno 100>200 non sarà automatico, quando lo sbloccheranno. Andrà richiesto al 130 e invieranno un modem compatibile con il profilo 35b della 200 Mega. Quello che hai attualmente aggancia correttamente e max il profilo 17a 105/35. Il modem è in comodato d'uso gratuito e viene inviato sempre e comunque.con il tg789vac v2 agganciavo ad 80 in 17b con il 7590 a 105 in 35b.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Bigbey
23-04-2019, 13:34
@Leonardello: Su infrastruttura Fastweb è dunque un 35b bloccato? Basta installare un modem compatibile con il profilo 35b e si avrà tranquillamente il profilo 200/35 (portante agganciata che poi dipende dai vari fattori che già sappiamo)?

Leonardello
23-04-2019, 13:35
@Leonardello: Su infrastruttura Fastweb è dunque un 35b bloccato? Basta installare un modem compatibile con il profilo 35b e si avrà tranquillamente il profilo 200/35 (portante agganciata che poi dipende dai vari fattori che già sappiamo)?Ho sbagliato a scrivere, il valore esatto è 105, in 35b

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Bigbey
23-04-2019, 13:41
E allora non varia quanto detto sopra...ovvero gli upgrade interni 100>200 sia su infrastruttura Fastweb che su infrastruttura Tim sono bloccati. Discorso chiuso.

purpe
23-04-2019, 14:16
Prima o poi avverà, più poi che prima conoscendo i miei polli :D

waltod
23-04-2019, 14:18
Poco fa ho ricevuto due chiamate dal 130 ma non ha risposto nessuno e dato che avevo fatto richiesta, una settimana fa, della configurazione Voip, sono andato a controllare sul fritz 7530 in "Sistema/eventi" e ho trovato due messaggi: "Il provider ha trasmesso le impostazioni a questo dispositivo".
Io ovviamente avevo già impostato la connessione voip con i dati che mi avevano inviato per mail e l'unica variazione che ho trovato rispetto alle impostazioni che avevo inserito è stata quella sul server proxy.
Io ho inserito: srvmi.p.ims.tiscali.net
Ora invece è: srvrm.p.ims.tiscali.net
Funzionava tutto prima e funziona tutto ora. Non so cosa possa essere cambiato.
Edit: Bè, rileggendo meglio: srvmi server Milano, srvrm server Roma

Leonardello
23-04-2019, 16:10
Sto cercando di settare al meglio il voip, a parte il problema delle chiamate in entrata che non sono attive risultando il numero non collegato, Con il 789 non avevo il problema della caduta della telefonata con il 7590 si.

Nella guida in prima pagina ho visto che la voce "Registrazione sempre attraverso una connessione Internet" non è spuntata e il "Il provider non supporta il REGISTER fetch" si. Le devo sistemare come sono sulla guida? Sul mio sono al contrario, la prima si e la seconda no .

Altra cosa sulla conf tirata giù dal tg789vac v2 il proxy ha un indirizzo diverso da quello che mi hanno comunicato cioè srvrm.p.ims.tiscali.sys sul 789 mentre sulla conf speditami è srvmi.p.ims.tiscali.net. Ho provata a cambiarla ma le telefonate in uscita trovano i numeri chiamati occupati. In ultimo non ho attivato la vlan per la telefonia: devo farlo?

Scusate per le numerose domandeMi dareste un occhiata a queste domande, a parte per il proxy che il post precedente mi ha dato una risposta.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

massalama
23-04-2019, 16:21
Sono nella tua stessa identica situazione (Roma).
Dopo 7 ticket aperti e chiusi con le motivazioni più disparate, ho aperto un reclamo ufficiale con richiesta di rimborso (inviato via PEC) e giovedì ho aperto contestazione ufficiale su conciliaweb, anche qui con richiesta rimborso e di non pagare costi di migrazione.

si ma migrare dove? ho il fondato timore che anche passando ad altro (?) operatore la cosa non cambi. con tiscali è la prima volta che ho un problema, secondo voi non c'è altra soluzione?

pinuspinus
23-04-2019, 16:36
si ma migrare dove? ho il fondato timore che anche passando ad altro (?) operatore la cosa non cambi. con tiscali è la prima volta che ho un problema, secondo voi non c'è altra soluzione?

Beh, visto che prima del change tutto funzionava alla perfezione (99/19) come nel tuo caso, suppongo che il problema non stia nella parte fisica ma in quella degli apparati di rete Tiscali.
A questo punto migro direttamete a FastWeb, almeno in fase di attivazione controlleranno (spero) che tutto funzioni bene ...

strassada
23-04-2019, 17:00
Mi dareste un occhiata a queste domande

il voip di tiscali non supporta il REGISTER fetch. quindi quella voce la devi abilitare a prescindere dal resto della config

la prima opzione serve in genere solo quando si usa il voip di un operatore virtuale che sfrutta la connessione dati, mentre il voip di tiscali è una seconda ipoe che finisice su un loro server.

però su altri modem si potrebbe anche abilitarla, dipende dalla config, idem la vlan.
non moltissimi giorni fa ci sono stati degli esempi di funzionamento (o non funzionamento) del voip di Tiscali con in base ad alcune config (server, vlan ecc...)

tyupo
23-04-2019, 17:01
Beh, visto che prima del change tutto funzionava alla perfezione (99/19) come nel tuo caso, suppongo che il problema non stia nella parte fisica ma in quella degli apparati di rete Tiscali.
A questo punto migro direttamete a FastWeb, almeno in fase di attivazione controlleranno (spero) che tutto funzioni bene ...

Sei poi sicuro che la tua centralina sia rimasta la stessa? perchè se poi quella di fastweb è più lontana non otterresti molto con la migrazione. Se vai sulla verifica del tuo indirizzo su tim e fastweb ottieni risultati diversi quando stimano la velocità teorica?

pinuspinus
23-04-2019, 17:08
Sei poi sicuro che la tua centralina sia rimasta la stessa? perchè se poi quella di fastweb è più lontana non otterresti molto con la migrazione. Se vai sulla verifica del tuo indirizzo su tim e fastweb ottieni risultati diversi quando stimano la velocità teorica?

I due armadi, sia TIM che FW sono vicino ai citofoni del mio palazzo (<30m), e dal sito entrambi mi danno una velocità teorica di 95M per TIM, FW invece 86M.
Prima del passaggio TIM-->FW, avevo una portante di 98M, con 0 errori in oltre 6 mesi di router acceso.
Ora ho una portante 39/9, con almeno 2 milioni di errori al giorno (FEC ma anche qualche migliaio di CRC, oltre a UAS,ES,ecc.).

tmbz984
23-04-2019, 17:11
I due armadi, sia TIM che FW sono vicino ai citofoni del mio palazzo (<30m), e dal sito entrambi mi danno una velocità teorica di 95M.
Prima del passaggio TIM-->FW, avevo una portante di 98M, con 0 errori in oltre 6 mesi di router acceso.
Ora ho una portante 39/9, con almeno 2 milioni di errori al giorno (FEC ma anche qualche migliaio di CRC, oltre a UAS,ES,ecc.).


Non hanno attaccato il tuo doppino nell'armadio fw come dovevano evidentemente, sarà opera di un tecnico coi fiocchi sicuramente...

strassada
23-04-2019, 17:22
Beh, visto che prima del change tutto funzionava alla perfezione (99/19) come nel tuo caso, suppongo che il problema non stia nella parte fisica ma in quella degli apparati di rete Tiscali.
A questo punto migro direttamete a FastWeb, almeno in fase di attivazione controlleranno (spero) che tutto funzioni bene ...

@pinuspinus
@massalama

postate i valori di linea (portante, attenuazione, snr, profilo) attuali e se li avete, quelli di prima del passaggio.
giusto per capire se vi riferite a portante degradata (e di conseguenza è calata anche la banda), o se agganciate più o meno uguale a prima, e avete problemi di banda.

Se la portante è peggiorata, Tiscali non ha colpe dirette, ma dipendono da TIM/Fastweb, anzi solo da TIM.
Ovvio che voi dovete rivolgervi a Tiscali, purtroppo è difficile farsi capire.

strassada
23-04-2019, 17:28
I due armadi, sia TIM che FW sono vicino ai citofoni del mio palazzo (<30m), e dal sito entrambi mi danno una velocità teorica di 95M per TIM, FW invece 86M.
Prima del passaggio TIM-->FW, avevo una portante di 98M, con 0 errori in oltre 6 mesi di router acceso.
Ora ho una portante 39/9, con almeno 2 milioni di errori al giorno (FEC ma anche qualche migliaio di CRC, oltre a UAS,ES,ecc.).

qui o ha sbagliato qualcosa il tecnico (TIM) che ha fatto la permuta, o la porta dove ti ha messo è rotta o c'era qualche altro casino preesistente tra i collegamenti dei due armadi, e il tecnico (TIM) se ne è fregato (in genere si fanno alcuni controlli).

Marco Yahoo
23-04-2019, 17:30
Mi sono appena andato a rivedere le statistiche della connessione sul TG789 ed ho notato un particolare alquanto insolito, sapendo che - in realtà - sarei sotto rete Tim: il valore in upload della portante!!! :eek:

Tipologia di banda larga
ModalitÃ
ADSL2+VDSL2Ethernet
Switch connection mode
Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
15days 12hours 7minutes 1seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
28.54 Mbps 96.38 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 94.89 Mbps
Dati trasferiti
1114.77 MBytes 1681.6 MBytes
Potenza
1.1 dBm 12.6 dBm
Attenuazione di liea
1.6, 7.2, 19.0,N/A dB 4.6, 13.4, 28.0 dB
Noise Margin
9.9 dB 6.9 dB

Non è che mi hanno spostato su armadio FW senza dirmi nulla??? :wtf:

pinuspinus
23-04-2019, 17:36
Non hanno attaccato il tuo doppino nell'armadio fw come dovevano evidentemente, sarà opera di un tecnico coi fiocchi sicuramente...

Hai ovviamente ragione :-)

La cosa strana è che dopo il passaggio la linea si interrompeva ogni 5 minuti.
Tiscali mi mando un tecnico (competente!) che scoprì che il mio doppino aveva un solo cavo collegato: lo ripristinò in armadio ed andò tutto ok (anzi anche meglio di prima) per qualche giorno ...
Poi, improvvisamente, portante ridicola e milioni di errori ... non oso pensare che sia di nuovo il doppino, anche perchè stavolta la linea non cade e le misure fatte dal 130 sulla qualità della linea sono eccellenti

Bigbey
23-04-2019, 17:36
@Marco Yahoo: No, la massima velocità di linea è un calcolo teorico che propone il modem, anche io sono su Vula Tim e ho quello stesso identico valore...non ti preoccupare. Quando fanno un cambio di infrastruttura, avvisano sempre....inoltre tu stesso dal verifica copertura Tiscali puoi verificare se da te Tiscali va su Vula Tim o c'è l'infrastruttura Fastweb presente (leggendo i vari url che trovi in prima pagina di questo topic).

waltod
23-04-2019, 17:37
Mi dareste un occhiata a queste domande, a parte per il proxy che il post precedente mi ha dato una risposta.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Non so quanto possa essere importante, ma dopo la trasmissione delle impostazioni il numero telefonico è inserito, sia nel campo "numero per la registrazione" che nel campo "Numero interno nel FRITZ!Box", con lo stesso formato: 003906xxxxxxxx

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

pinuspinus
23-04-2019, 17:38
@pinuspinus
@massalama

postate i valori di linea (portante, attenuazione, snr, profilo) attuali e se li avete, quelli di prima del passaggio.
giusto per capire se vi riferite a portante degradata (e di conseguenza è calata anche la banda), o se agganciate più o meno uguale a prima, e avete problemi di banda.

Se la portante è peggiorata, Tiscali non ha colpe dirette, ma dipendono da TIM/Fastweb, anzi solo da TIM.
Ovvio che voi dovete rivolgervi a Tiscali, purtroppo è difficile farsi capire.

Appena vado a casa lo farò, grazie per l'interesse.
Come rispondevo in un altro post però, i tecnici del 130 mi hanno eseguito le misurazioni della linea ed escludono problemi fisici, dicendo che la qualità della linea lato cliente è ottima

Marco Yahoo
23-04-2019, 17:41
inoltre tu stesso dal verifica copertura Tiscali puoi verificare se da te Tiscali va su Vula Tim o c'è l'infrastruttura Fastweb presente

Attualmente il sito riporta la copertura FW in FTTH al mio indirizzo ma questo lo sapevo già, ben prima della richiesta di upgrade effettuata lo scorso anno; nella fatidica attesa, poi, si è aggiunta anche la copertura in FTTH di Tim. Da uno screenshot delle statistiche di connessione, effettuato due settimane fa, risultava addirittura un valore di upload della portante a 51Mbps; comunque, degli upgrade a FTTH, chissà quando se ne parlerà.

NuT
23-04-2019, 17:56
@NuT: Si distanza eccessiva + diafonia e il gioco è fatto. Anche la tratta in rame non deve essere in perfette condizioni, in quanto l'Upload a 20 Mega si dovrebbe prender pieno anche oltre i 500-600 metri. L'unica cosa che puoi fare tu è controllare l'impianto telefonico domestico/ufficio, escludere tutte le altre prese telefoniche non utilizzate (staccando proprio fisicamente il doppino dalle prese), aprire la presa principale ove è collegato il modem e lasciare collegato solo il doppino proveniente da fuori, di modo che tutti gli altri doppini che vanno in giro per l'appartamento rimangono morti nel muro senza provocare disturbi.

@Bigbey un bello sbattimento in questo periodo che non ho tempo quasi neanche per respirare :D solo una cosa vorrei chiederti: secondo la tua esperienza/preparazione, quanto potrei guadagnare facendo queste prove? Perché se si tratta di "raddoppiare" la banda ok, ma se devo guadagnare 5-10 mega al momento lascio perdere, ieri ho scaricato un file di 3.3GB da torrent in meno di 20 minuti :D mi va più che bene nel caso. Poi chiaro se miglioro sensibilmente mi ritaglio una mezza giornata e ci provo (per quanto sia un totale profano di queste cose). Tra l'altro in casa non ho telefoni fissi, e ci sono solo due prese, di cui una tripolare in camera da letto, mentre l'altra (la principale, a cui è collegato il modem/router) è col jack. Cosa intendi per "doppino"? Perdonami per l'ignoranza.

Kostanz77
23-04-2019, 17:58
da me a marzo sono passati alcuni tecnici che per conto di Open Fiber hanno cablato il condominio con la fibra......speriamo che a breve possa aggiornare alla ftth


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Bigbey
23-04-2019, 18:12
@NuT: Dipende dalla condizione sempre della tratta in rame, a volta si guadagna una manciata di mega, a volta si guadagna una bella fetta di portante. Nel tuo caso ti basta aprire la presa principale dove è collegato il modem e lasciare attaccato alle viti solo il doppino Tim che proviene da fuori. Il doppino è una coppia di fili in rame (solitamente di colori bianco e rosso) che veicolano appunto il segnale (su google trovi immagini a iosa). Dopo aver staccato l'eventuale doppino che va verso la presa tripolare nella tua stanza e aver lasciato attaccato alla presa principale solo il doppino proveniente da fuori, richiudi il tutto e vai nella presa tripolare nella stanza...apri anch'essa e scolleghi il doppino collegato alle viti. Finito. Così facendo dovresti guadagnare la portante piena in Upload...a menochè il problema sia sulla tratta esterna (ad es.: morsettiera ossidata nella chiostrina o altro) e allora lì non puoi fare nulla....ma sul tuo impianto domestico puoi intervenire appunto isolando tutte le altre prese telefoniche e lasciare collegata esclusivamente la presa telefonica principale, col doppino Tim proveniente da fuori.

@Kostanz77: Se il sito Tiscali ti mostra copertura Open Fiber, puoi provare a richiedere l'upgrade al 130. Ovviamente devi attendere prima che sia attiva la tua FTTC Tiscali.

tmbz984
23-04-2019, 18:19
Hai ovviamente ragione :-)

La cosa strana è che dopo il passaggio la linea si interrompeva ogni 5 minuti.
Tiscali mi mando un tecnico (competente!) che scoprì che il mio doppino aveva un solo cavo collegato: lo ripristinò in armadio ed andò tutto ok (anzi anche meglio di prima) per qualche giorno ...
Poi, improvvisamente, portante ridicola e milioni di errori ... non oso pensare che sia di nuovo il doppino, anche perchè stavolta la linea non cade e le misure fatte dal 130 sulla qualità della linea sono eccellenti


Ma abiti in campagna per caso? Viene da pensare a un cavo rosicchiato da qualche roditore, magari è successo per sfortuna proprio poco dopo che ti avevano sistemato in armadio, a meno che c'è stata qualche altra attivazione lì in zona da te e i tecnici della Tiscali stanno leggendo i valori di linea di qualcun altro, sempre ad opera del genio di tecnico che ha combinato anche il problema in precedenza :D se posti i tuoi valori di linea sicuramente si capisce dove sta l'inghippo e a quel punto se il problema è quello che dicevo prima, dei tecnici che leggono i valori di qualcun altro, la soluzione a prova di stupido (intendo rivolto ai tecnici Tiscali) sarebbe mandare una mail con la screen della pagina del router per fargli presente che forse leggono dei dati errati di qualche altra linea, almeno penso che in quel modo facciano uscire subito il tecnico che sicuramente sistema, ripeto, sempre se l'errore è quello causato dal mattacchione di tecnico della tua zona

CryssTech
23-04-2019, 18:38
Dopo aver mandato disdetta, sono stato ricontattato dall'ufficio gestione disdette Tiscali che mi ha proposto il prezzo di 19.95€ per un anno se avessi deciso di non disdire la linea con loro. Gli ho spiegato quello che era successo e ha detto che il tecnico probabilmente ha fatto un macello e che Tiscali non è stata corretta nei miei confronti perché se io al momento della sottoscrizione del contratto leggo copertura 200Mb, io poi ho il diritto di pretendere quel profilo... mi ha anche detto che gli upgrade interni per ora sono bloccati dunque dovrei, o chiudere tutto e rifare un contratto da capo visto che ora risulta la copertura 200Mb sul sito (ma sarei comunque bloccato a 105Mb) oppure parlare con l'assistenza senza dirgli però il macello che ha combinato il tecnico, dicendogli solo che non mi arriva la linea portando l'assistenza a far verificare la tratta e dunque a capire che il problema risiede nel fatto che non sono stato collegato in armadio. Per ora ho scelto di aprire la segnalazione tecnica e vedere se il tecnico risolve entro massimo un paio di giorni, in caso contrario procederò con la disdetta.

pinuspinus
23-04-2019, 18:56
Ma abiti in campagna per caso? Viene da pensare a un cavo rosicchiato da qualche roditore, magari è successo per sfortuna proprio poco dopo che ti avevano sistemato in armadio, a meno che c'è stata qualche altra attivazione lì in zona da te e i tecnici della Tiscali stanno leggendo i valori di linea di qualcun altro, sempre ad opera del genio di tecnico che ha combinato anche il problema in precedenza :D se posti i tuoi valori di linea sicuramente si capisce dove sta l'inghippo e a quel punto se il problema è quello che dicevo prima, dei tecnici che leggono i valori di qualcun altro, la soluzione a prova di stupido (intendo rivolto ai tecnici Tiscali) sarebbe mandare una mail con la screen della pagina del router per fargli presente che forse leggono dei dati errati di qualche altra linea, almeno penso che in quel modo facciano uscire subito il tecnico che sicuramente sistema, ripeto, sempre se l'errore è quello causato dal mattacchione di tecnico della tua zona

Magari abitassi in campagna :D
Abito in semicentro a Roma, in un quartiere con tutti palazzoni di 8 piani :mad:

Appena riesco, prendo i dati della diagnostica e li posto nel forum, GRAZIE !

el.carlito
23-04-2019, 19:55
Come scritto in post precedenti a seguito del loro passaggio di infrastrutture Tim-fastweb sono rimasto senza linea internet /telefono per una settimana. Oggi è tornata linea internet ma non ancora telefonia... Che stanno combinando? Posso fare qualcosa?

purpe
23-04-2019, 20:00
Come scritto in post precedenti a seguito del loro passaggio di infrastrutture Tim-fastweb sono rimasto senza linea internet /telefono per una settimana. Oggi è tornata linea internet ma non ancora telefonia... Che stanno combinando? Posso fare qualcosa?Resetta il modem

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Leonardello
23-04-2019, 20:29
Dopo aver mandato disdetta, sono stato ricontattato dall'ufficio gestione disdette Tiscali che mi ha proposto il prezzo di 19.95&euro; per un anno se avessi deciso di non disdire la linea con loro. Gli ho spiegato quello che era successo e ha detto che il tecnico probabilmente ha fatto un macello e che Tiscali non è stata corretta nei miei confronti perché se io al momento della sottoscrizione del contratto leggo copertura 200Mb, io poi ho il diritto di pretendere quel profilo... mi ha anche detto che gli upgrade interni per ora sono bloccati dunque dovrei, o chiudere tutto e rifare un contratto da capo visto che ora risulta la copertura 200Mb sul sito (ma sarei comunque bloccato a 105Mb) oppure parlare con l'assistenza senza dirgli però il macello che ha combinato il tecnico, dicendogli solo che non mi arriva la linea portando l'assistenza a far verificare la tratta e dunque a capire che il problema risiede nel fatto che non sono stato collegato in armadio. Per ora ho scelto di aprire la segnalazione tecnica e vedere se il tecnico risolve entro massimo un paio di giorni, in caso contrario procederò con la disdetta.Prova a fare come me , chiama il servizio tecnico e chiedigli di fare il test del modem acceso spento, a me lo vedeva acceso pure se era spento e quindi si sono accorti che ero attaccato alla permuta sbagliata dopo tre gg dall'apertura del gusto mi ha chiamato il tecnico alle 7,35 di mattina.
Ho risolto quasi tutto ancora non ho le telefonate in entrata e con tutti questi ponti i quattro giorni per risolvere il guasto diventeranno 6.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

massalama
23-04-2019, 20:58
@pinuspinus
@massalama

postate i valori di linea (portante, attenuazione, snr, profilo) attuali e se li avete, quelli di prima del passaggio.
giusto per capire se vi riferite a portante degradata (e di conseguenza è calata anche la banda), o se agganciate più o meno uguale a prima, e avete problemi di banda.

Se la portante è peggiorata, Tiscali non ha colpe dirette, ma dipendono da TIM/Fastweb, anzi solo da TIM.
Ovvio che voi dovete rivolgervi a Tiscali, purtroppo è difficile farsi capire.
grazie della risposta, confesso che purtroppo non so come si fa ad ottenere queste informazioni

el.carlito
23-04-2019, 21:31
Resetta il modem

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Ok, grazie. Risolto. Al 130 hanno pensato bene di non suggerirmelo...

CryssTech
23-04-2019, 23:24
Prova a fare come me , chiama il servizio tecnico e chiedigli di fare il test del modem acceso spento, a me lo vedeva acceso pure se era spento e quindi si sono accorti che ero attaccato alla permuta sbagliata dopo tre gg dall'apertura del gusto mi ha chiamato il tecnico alle 7,35 di mattina.
Ho risolto quasi tutto ancora non ho le telefonate in entrata e con tutti questi ponti i quattro giorni per risolvere il guasto diventeranno 6.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Lo hanno fatto, hanno detto che infatti la linea risultava erogata ma effettivamente non navigavo e non riuscivano a contattare il mio modem. Per questo poi ha detto che sicuramente il problema era sulla tratta o sul loro armadio. Diciamo che dovrebbero aver capito cosa fare.. il problema è, quanto ci vorrà?

purpe
24-04-2019, 00:15
Ok, grazie. Risolto. Al 130 hanno pensato bene di non suggerirmelo...

Dovrebbero far leggere al 130 questa discussione come Knowledge Base...

pinuspinus
24-04-2019, 08:25
@pinuspinus
@massalama

postate i valori di linea (portante, attenuazione, snr, profilo) attuali e se li avete, quelli di prima del passaggio.
giusto per capire se vi riferite a portante degradata (e di conseguenza è calata anche la banda), o se agganciate più o meno uguale a prima, e avete problemi di banda.

Se la portante è peggiorata, Tiscali non ha colpe dirette, ma dipendono da TIM/Fastweb, anzi solo da TIM.
Ovvio che voi dovete rivolgervi a Tiscali, purtroppo è difficile farsi capire.

@massalama
@tmbz984

Ecco i dati della mia linea ...

Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
2days 18hours 24minutes 51seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
10.27 Mbps 43.02 Mbps
Velocità di linea
10.29 Mbps 40.21 Mbps
Dati trasferiti
3653.07 MBytes 3013.45 MBytes
Potenza
-17.2 dBm 13.1 dBm
Attenuazione di liea
17.5, 16.5, 13.6, 13.8 dB 9.8, 14.4, 19.5 dB
Noise Margin
6.5 dB 6.8 dB

Ecco gli errori ....

Stato DSL
Parametro Totale Trimestre attuale trimestra precedente Giorno attuale Giorno precedente Da Sync
Upstream FEC 25617901 619 4061739 35684 4061739 10664832
Downstream FEC 29216022 572 4276838 35064 4276838 17009106
Upstream CRC 6847 10 0 932 1190 3499
Downstream CRC 2280 0 0 0 0 0
Upstream ES 3225 1 2 530 499 1773
Downstream ES 44 0 0 0 0 0
Upstream SES 1033 0 2 33 89 263
Downstream SES 41 0 0 0 0 0
Upstream UAS 184 0 0 0 0 0
Downstream UAS 225 0 0 0 0 0
Upstream LOS 0 0 0 0 0 0
Downstream LOS 41 0 0 0 0 0
Upstream LOF 0 0 0 0 0 0
Downstream LOF 41 0 0 0 0 0
Upstream LOM 0 0 0 0 0 0
Downstream LOM 0 0 0 0 0 0

amd-novello
24-04-2019, 12:12
Dovrebbero far leggere al 130 questa discussione come Knowledge Base...

ti ho mandato un pvt ieri.
lo hai visto?

Bigbey
24-04-2019, 12:20
Nel caso di pinuspinus è al 99% tratta degradata o guasto alla porta in armadio...ha valori sballati in attenuazione ed è anche come se viaggiasse su un solo filo. Tutti quegli errori dimostrano che c'è un guasto fisico sulla sua linea.

pinuspinus
24-04-2019, 13:13
Nel caso di pinuspinus è al 99% tratta degradata o guasto alla porta in armadio...ha valori sballati in attenuazione ed è anche come se viaggiasse su un solo filo. Tutti quegli errori dimostrano che c'è un guasto fisico sulla sua linea.

Quindi quello che mi è già accaduto 1 mese fa (un solo filo collegato in armadio) :muro:

Purtroppo però non riesco a convincere Tiscali a mandare di nuovo il tecnico, mi chiudono tutti i tickets dicendo che la linea va bene ... :confused:

semaforoverde
24-04-2019, 13:16
Scusate questo piccolo OT,però è giusto specificarlo agli utenti di fargli fare al tecnico i test della qualità della coppia nel BOX,tutto dipende dà li',avere qualità eccelse oppure no.

Buongiorno rieccomi,questa era la coppia Tiscali con relativa porta in armadio max banda ( oggi o lunedi' mi arriva il modem ) dopo un mese ancora nessuna info ho fatto un contratto on line TIM Connect XDSL 200 vennero due tecnici max 135 nessun era informato a livello di quest'ultimo mandato oggi.

E' venuto un tecnico con i contro fiocchi,ha capito subito il problema TIM,la coppia 2 del BOX che era di tiscali ( è meno degradata,fà un'altro giro migliore,è di qualità,insomma basta essere ossidata,etc )è la migliore per questo motivo lui è riuscito a farmi prendere il max,quindi nel QHA era di 0,6 sopra 1 non di ottima qualità ( quality home access o network ).Con acutezza è andato in armadio,e ha fatto lo scambio porta quella Tiscali l'ha invertita e gli ha messo la coppia 2 di qualità che risaliva a tiscali,nella porta Tiscali quella tiscali nella porta TIM,ha invertito il tutto,basta un doppino/coppia in primis per avere qualità eccelse oppure no.

Dopo l'attivazione TIM ne ho fatto intervenire altri due tecnici,il secondo davvero alla mano,con conoscenze informatiche davvero alte,agli standard dei tecnici TIM.

Un caro saluto,e grazie a molti utenti come Bigbey, Leonardello,NuT,e molti altri utenti garbati,ma Bigbey mi ha dato un sufficente cultura

Su tre tecnici in fase di attivazione il terzo,appena è l'ho visto mi son detto questo se è come si presenta e dalla telefonata che fece ( ha voluto info per 20 minuti ) in 10 minuti ha risolto.
https://www.speedtest.net/result/8210196995.png (https://www.speedtest.net/result/8210196995)

https://www.speedtest.net/result/8210260950.png (https://www.speedtest.net/result/8210260950)

Valori TIMHUB a breve AVM 7590 :)

DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
1 ora 0 minuti 55 secondi
Massima velocità di linea
31.01 Mbps 220.45 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 214.59 Mbps
Dati trasferiti
243.35 MBytes 1844.96 MBytes
Potenza
-20.9 dBm 14 dBm
Attenuazione di linea
1.4, 7.7, 11.4, 13.0 dB 5.1, 10.8, 23.6 dB
Noise Margin 10 Down 6.2

Bigbey
24-04-2019, 13:18
@pinuspinus: Invia screenshot delle statistiche e degli errori via messaggio privato alla pagina Tiscali HelpDesk su Facebook e tramite sezione Help>app MyTiscali. Se non sortisce effetto, invierai la stessa cosa via pec a Tiscali chiedendo di far uscire quanto prima un tecnico e vedrai che risolvi. C'è un guasto fisico sulla tua linea, poche storie.

@semaforoverde: Eh si, quando si ha la fortuna di beccare tecnici competenti, la maggiorparte dei problemi standard vengono risolti. Ma tu stai ancora attendendo l'attivazione Tiscali giusto?

pinuspinus
24-04-2019, 13:28
@pinuspinus: Invia screenshot delle statistiche e degli errori via messaggio privato alla pagina Tiscali HelpDesk su Facebook e tramite sezione Help>app MyTiscali. Se non sortisce effetto, invierai la stessa cosa via pec a Tiscali chiedendo di far uscire quanto prima un tecnico e vedrai che risolvi. C'è un guasto fisico sulla tua linea, poche storie.

Grazie dei consigli.
Ci sto tentando con gli ultimi 2-3 ticket aperti, dove chiedevo esplicitamente un intervento di un tecnico, ma me li chiudono d'ufficio, senza neanche richiamarmi (me ne accorgo perchè mi arriva un sms). A loro dire, la linea ha ottimi valori.
Sta storia dura da 1 mese, sono veramente avvilito, l'unica via d'uscita che vedo è quella di cambiare gestore, sperando che il nuovo risolva.

carlese
24-04-2019, 13:51
Di solito quanto passa dalla ricezione del modem all'attivazione del servizio? Fastweb non mi da ancora il servizio in disattivazione, ma oggi ho ricevuto il modem tiscali..

Bigbey
24-04-2019, 13:53
@carlese: Sulle 2-3 settimane max, giorno più, giorno meno. Nel caso si sfori tale tempistica, si chiama lo 0704608600 e si chiedono lumi in merito. Monitora anche MyTiscali, in quanto anche lì comparirà in alto la data prevista di attivazione linea.

spulci
24-04-2019, 14:00
Segnalo il rilascio oggi sul canale BETA din una nuova versione della App MyTiscali compatibile anche con Android 9 Pie. E' tornato ora la possibilità di inviare messaggi agli operatori del 130 e le info relative alla configurazione della SIM per Tiscali Mobile, la possibilità di scaricare le fatture della propria linea fissa. La UI ha subito qualche modifica di minore portata. Se volete testare la beta accettate di entrare nel canale beta dalla pagina del Play Store e provatela.

semaforoverde
24-04-2019, 14:02
@pinuspinus: Invia screenshot delle statistiche e degli errori via messaggio privato alla pagina Tiscali HelpDesk su Facebook e tramite sezione Help>app MyTiscali. Se non sortisce effetto, invierai la stessa cosa via pec a Tiscali chiedendo di far uscire quanto prima un tecnico e vedrai che risolvi. C'è un guasto fisico sulla tua linea, poche storie.

@semaforoverde: Eh si, quando si ha la fortuna di beccare tecnici competenti, la maggiorparte dei problemi standard vengono risolti. Ma tu stai ancora attendendo l'attivazione Tiscali giusto?

Ciao carissimo,devo testare la bonta di TIM,mi è stato spedito ieri il modem dopo 25 giorni e ancora,se arriverà essendoci il 25 aprile e primo maggio slitterà la consegna,a lunedi' o martedi'.Non credo terrò due line non sono babbo natale :D

net83it
24-04-2019, 14:03
Segnalo il rilascio oggi sul canale BETA din una nuova versione della App MyTiscali compatibile anche con Android 9 Pie. E' tornato ora la possibilità di inviare messaggi agli operatori del 130 e le info relative alla configurazione della SIM per Tiscali Mobile, la possibilità di scaricare le fatture della propria linea fissa. La UI ha subito qualche modifica di minore portata. Se volete testare la beta accettate di entrare nel canale beta dalla pagina del Play Store e provatela.

ottima news :)

DeltaDirac
24-04-2019, 15:22
Buondì,

mio padre ha fatto un contratto Tiscali per la Ultrafibra e gli hanno consegnato oggi il modem Zyxel VMG8823-B50B.

Io a casa ho un Technicolor TG789vac v2, già connesso in fibra 100M ma vado a meno della metà.

Siccome mio padre non è propriamente un "power user", se volessi fare lo scambio di modem, Tiscali se ne accorgerebbe dal seriale e farebbe storie oppure sarebbe un'operazione trasparente?

Grazie

rossoverde
24-04-2019, 15:22
ottima news :)

Provata, adesso va molto meglio :)

Bigbey
24-04-2019, 15:27
@DeltaDirac: Ogni seriale modem è associato ad un'utenza.

DeltaDirac
24-04-2019, 15:28
@DeltaDirac: Ogni seriale modem è associato ad un'utenza.

Si appunto. Non c'è un modo semplice per deserializzare il modem come si fa con quelli proprietari?

waltod
24-04-2019, 15:48
Oggi ho continue disconnessioni. La portante c'è, ma Internet e telefono spesso vanno via.....

Con Tapatalk e Huawei P9 Lite

SM1979
24-04-2019, 15:49
Si appunto. Non c'è un modo semplice per deserializzare il modem come si fa con quelli proprietari?

La configurazione che scarica il modem è legata ai seriali. Se li scambi ti ritroveresti con la linea VoIP di tuo padre e lui con la tua. In teoria dovresti comunicare a Tiscali assistenza tecnica il nuovo seriale in modo che associ la configurazione tua al nuovo modem. Naturalmente devi trovare il tecnico che ne abbia voglia.

joey93
24-04-2019, 17:18
Ciao ieri è venuto il tecnico per farmi il passaggio in armadio da Tim a Tiscali, ma tornando a casa alla sera non riesco a farlo collegare su internet.
Il modem in questione è lo zyxel Vmg8823-b50b, praticamente rimane accese la spia ADSL e quella rossa con scritto "www", entrando sul modem mi dà questo errore "il modem..... Non riesce a connettersi a internet verificare....", Sul sito mytiscali mi dà la linea in fase di attivazione ma provando a richiamare il tecnico oggi mi ha detto che dalla sua parte era tutto ok mentre chiamando l'assistenza sono riuscito a parlare con una ragazza e mi ha detto solo di aspettare un giorno (non ne aveva un idea).
Sapete aiutarmi?:mc:

KJx89
24-04-2019, 17:30
Ciao ieri è venuto il tecnico per farmi il passaggio in armadio da Tim a Tiscali, ma tornando a casa alla sera non riesco a farlo collegare su internet.
Il modem in questione è lo zyxel Vmg8823-b50b, praticamente rimane accese la spia ADSL e quella rossa con scritto "www", entrando sul modem mi dà questo errore "il modem..... Non riesce a connettersi a internet verificare....", Sul sito mytiscali mi dà la linea in fase di attivazione ma provando a richiamare il tecnico oggi mi ha detto che dalla sua parte era tutto ok mentre chiamando l'assistenza sono riuscito a parlare con una ragazza e mi ha detto solo di aspettare un giorno (non ne aveva un idea).
Sapete aiutarmi?:mc:

A me hanno fatto il collegamento una settimana fa e mi hanno detto di aspettare. Ad oggi ancora zero connessione. Addirittura un operatore mi ha risposto di aspettare 10gg...
Speriamo si sbrighino.
Saluti
Kappa

massalama
24-04-2019, 17:40
@pinuspinus
@massalama

postate i valori di linea (portante, attenuazione, snr, profilo) attuali e se li avete, quelli di prima del passaggio.
giusto per capire se vi riferite a portante degradata (e di conseguenza è calata anche la banda), o se agganciate più o meno uguale a prima, e avete problemi di banda.

Se la portante è peggiorata, Tiscali non ha colpe dirette, ma dipendono da TIM/Fastweb, anzi solo da TIM.
Ovvio che voi dovete rivolgervi a Tiscali, purtroppo è difficile farsi capire.

questo è quanto ho, per ora
Stato DSL
Parametro Totale Trimestre attuale trimestre precedente Giorno attuale Giorno precedente Da Sync
Upstream FEC 2130275 37 77355 17175 77355 359371
Downstream FEC 945116 36 28273 1075 28273 283389
Upstream CRC 42 0 0 0 2 35
Downstream CRC 553 0 0 0 0 0
Upstream ES 9 0 0 0 1 7
Downstream ES 11 0 0 0 0 0
Upstream SES 0 0 0 0 0 0
Downstream SES 10 0 0 0 0 0
Upstream UAS 1336 0 0 0 0 0
Downstream UAS 1346 0 0 0 0 0
Upstream LOS 0 0 0 0 0 0
Downstream LOS 10 0 0 0 0 0
Upstream LOF 0 0 0 0 0 0
Downstream LOF 10 0 0 0 0 0
Upstream LOM 0 0 0 0 0 0
Downstream LOM 0 0 0 0 0 0

Parametri Framing
R
16 10
S
0.7248 0.2425
D
4 4
L
1799 7984
N
163 255
OR
0.01 0.01
INP
49 56
Ritardo
0 0
Trellis
On On
Statistiche G.INP
Stato
REXmt
35584 18036
ReXmtCor
33650 11534
ReXmtUnc
41 0
Coda RX
24 70
Coda Tx
6 14
LookBack
6 14
RRCBits
24 24
LEFTRS
3 0
minEFTR
6429 30495
ErrFreeBits
66724284 628933226
Statistiche Vectoring
Pacchetto ErrS inviato
0
pacchetto ErrS scartato
0
Statistica ERRS inviata
0
Statistica ERRS scartata
0
Modalità direzione
0
Modalità Rx BitSwap
0
Disabilita modalità VN
0
Indirizzo VCE
00:00:00:00:00:00

Bigbey
24-04-2019, 17:44
Quando leggete errori CRC, vuol dire problemi fisici sulla tratta.

strassada
24-04-2019, 17:51
@joey93
effettua un reset al modem e lascialo connettersi. se dopo mezz'ora è ancora così, richiama e segnala. Il tecnico TIM non può nulla, è una problema ai sistemi di Tiscali.

@KJx89
richiama e chiedi lumi.

KJx89
24-04-2019, 17:52
A me hanno fatto il collegamento una settimana fa e mi hanno detto di aspettare. Ad oggi ancora zero connessione. Addirittura un operatore mi ha risposto di aspettare 10gg...
Speriamo si sbrighino.
Saluti
Kappa

Aggiornamento: chiamato il 130 e l'operatrice è rimasta sbigottita dal fatto che il tecnico fosse passato una settimana fa. Ha inoltrato una segnalazione per poter velocizzare l'attivazione e secondo lei entro qualche ora dovrebbe risolversi.
Le ho detto che il tecnico lo avevo segnalato e ci avevo litigato perché era stato a dir poco maleducato e secondo lei è per quello che sta tardando l'attivazione.
Vi aggiorno appena ho novità.
Saluti
Kappa

pinuspinus
24-04-2019, 17:53
Quando leggete errori CRC, vuol dire problemi fisici sulla tratta.

Ma devono essere proprio 0 o esiste un limite minimo "fisiologico" ?

Bigbey
24-04-2019, 18:04
0 identificano tratta in rame in perfetto stato...io ed altri ad esempio abbiamo 0 errori CRC...quando superano i 50-100 allora ci sono problemi seri (che vanno dal semplice ossido in chiostrina alla porta guasta, a problemi di infiltrazioni d'acqua sul doppino a topi che mangiano i cavi ecc.).

LuKe.Picci
24-04-2019, 18:23
Grazie dei consigli.
Ci sto tentando con gli ultimi 2-3 ticket aperti, dove chiedevo esplicitamente un intervento di un tecnico, ma me li chiudono d'ufficio, senza neanche richiamarmi (me ne accorgo perchè mi arriva un sms). A loro dire, la linea ha ottimi valori.
Sta storia dura da 1 mese, sono veramente avvilito, l'unica via d'uscita che vedo è quella di cambiare gestore, sperando che il nuovo risolva.

Costringili ad intervenire sabotando la tua stessa linea, basta chiamare il 130 col doppino staccato e rispondere sì quando ti chiedono se è collegato.

MirkoFG
24-04-2019, 18:29
Quando leggete errori CRC, vuol dire problemi fisici sulla tratta.

Quindi se non ci sono errori crc significa che il doppino non è nemmeno degradato?

Bigbey
24-04-2019, 18:33
@MirkoFG: 0 Errori CRC, ES e SES indicano tratta in rame in perfetto stato.

net83it
24-04-2019, 18:54
e gli errori FEC?

Errori FEC (caricare/scaricare):548.957 / 990.552
Tempo di operatività: 2 giorni, 7:32:55

Bigbey
24-04-2019, 19:03
Gli errori FEC sono degli errori corretti automaticamente dal modem e che non riguardano la bontà della linea. Quelli da guardare sono appunto gli errori CRC, ES e SES. Questi sono quelli della mia linea ad esempio (sono a 175 metri dal cabinet in tratta diretta chiostrina-armadio, saldatura a stagno -con copertura di guaina termorestringente- fra doppino chiostrina e doppino domestico, quest'ultimo messo nuovo nel 2012, unica presa telefonica RJ11 in casa alla quale è collegato ovviamente il modem):

https://i.postimg.cc/1tVYCJjk/Screenshot-20190424-200213-Chrome.jpg

FrancYescO
24-04-2019, 19:18
0 identificano tratta in rame in perfetto stato...io ed altri ad esempio abbiamo 0 errori CRC...quando superano i 50-100 allora ci sono problemi seri (che vanno dal semplice ossido in chiostrina alla porta guasta, a problemi di infiltrazioni d'acqua sul doppino a topi che mangiano i cavi ecc.).
Gli errori sono da rapportate all'uptime.

Avere 50-100 CRC su un uptime di anche solo un paio di giorni non lo vedo un grosso problema.

Tralaltro i CRCFEC sono i corretti quindi non sono un grande problema, piuttosto mi preoccuperei di valori tipo i FEC di net83it, in 48ore mi sembramo decisamente troppo

ES e SES sono proprio assenza di segnale, quelli dovrebbero essere sempre 0.

Bigbey
24-04-2019, 19:42
No ti stai confondendo...i CRC sono quelli gravi e riguardano i problemi sulla tratta, i FEC sono quelli automaticamente corretti dal modem. Se la tratta è buona dovrebbero stare sempre a 0 i CRC o comunque entro i 20-30 (si vedano le mie statistiche sopra riportate, modem acceso da 45 giorni)...avere 100 errori CRC anche se spalmati su qualche giorno, denotano un piccolo problemino sulla tratta....oltre 200-300-400 come riportato sopra denotano invece problemi ben più seri.

Sui FEC che non dovrebbero essere milioni siamo d'accordo, ma mi preoccuperei di più di quelli sopra menzionati (si vedano le statistiche di massalama ad esempio).

Edit: Hai giustamente corretto.

carlan1
24-04-2019, 19:42
Gli errori sono da rapportate all'uptime.

Avere 50-100 CRC su un uptime di anche solo un paio di giorni non lo vedo un grosso problema.

Tralaltro i CRC sono i corretti quindi non sono un grande problema, piuttosto mi preoccuperei di valori tipo i FEC di net83it, in 48ore mi sembramo decisamente troppo

ES e SES sono proprio assenza di segnale, quelli dovrebbero essere sempre 0.

Quindi questi errori FEC (caricare/scaricare): 1.560.089 / 1.303.707
in una settimana sono troppi?

Bigbey
24-04-2019, 19:48
@carlan1: Si i milioni di FEC sono comunque anomali anche se sono errori corretti automaticamente dal modem (Francyesco ha corretto il suo messaggio). A livello di CRC, ES e SES quanti ne hai?

FrancYescO
24-04-2019, 19:58
No ti stai confondendo...i CRC sono quelli gravi e riguardano i problemi sulla tratta, i FEC sono quelli automaticamente corretti dal modem. Se la tratta è buona dovrebbero stare sempre a 0 i CRC o comunque entro i 20-30 (si vedano le mie statistiche sopra riportate, modem acceso da 45 giorni)...avere 100 errori CRC anche se spalmati su qualche giorno, denotano un piccolo problemino sulla tratta....oltre 200-300-400 come riportato sopra denotano invece problemi ben più seri.

Sui FEC che non dovrebbero essere milioni siamo d'accordo, ma mi preoccuperei di più di quelli sopra menzionati (si vedano le statistiche di massalama ad esempio).
Si hai ragione stavo confondendo i due, ma il discorso non cambia, dire X errori sono troppi senza rapportare (almeno) all'uptime e' inutile

una linea con 0 CRC significa si linea perfetta, ma allo stesso modo considero fisiologico anche 50CRC/giorno

tralaltro potrebbe essere anche una cosa momentanea, per dire magari un vicino accende un trapano che crea chissa' quale disturbo, e la linea va uno schifo e tutti i counter degli errori salgono a dismisura, ma dato che e' una cosa momentanea la linea per tutto il resto del tempo va bene ma mi ritrovo errori a dismisura quando vado a guardare dopo una settimana di uptime

insomma in generale tutti quelli sono dati statistici che dovrebbero essere guardati e rapportati magari su un grafico con tempo/ore del giorno su uno degli assi, guardare i numeretti cosi a muzzo lascia il tempo che trova

Bigbey
24-04-2019, 20:01
Si chiaro, i CRC vanno sempre riportati al tempo di operatività del modem, ma quasi sempre denotano problemi sulla tratta e non problemi momentanei (che giustamente come hai detto tu possono capitare)....si vedano sempre i problemi degli utenti di cui sopra.

MirkoFG
24-04-2019, 20:58
@MirkoFG: 0 Errori CRC, ES e SES indicano tratta in rame in perfetto stato.

io come errori CRC , ES e SES ho tutti 0 , ho solo degli errori FEC, però il tecnico Telecom che è intervenuto alla mia segnalazione della portante che si è abbassata con snr 6 da 50 a 40 mega, dice che è tutta la tratta e le postazioni che si sono deteriorate, se è cosi ha detto una cavolata? perchè l'attenuazione non è aumentata, ho solo errori FEC, dimmi un po te

Bigbey
24-04-2019, 21:06
@MirkoFG: Ti avrà detto una cavolata allora, specie se non ha verificato con i suoi strumenti. Quasi sicuramente avrà verificato la cosa per modo di dire e chiuso l'intervento dopo poco. Se dunque è rimasto tutto invariato, senza errori e non hai alcun problema di connessione e stabilità, è diafonia.

MirkoFG
24-04-2019, 22:20
@MirkoFG: Ti avrà detto una cavolata allora, specie se non ha verificato con i suoi strumenti. Quasi sicuramente avrà verificato la cosa per modo di dire e chiuso l'intervento dopo poco. Se dunque è rimasto tutto invariato, senza errori e non hai alcun problema di connessione e stabilità, è diafonia.

è proprio li il bello che ha lasciato aperto la segnalazione, senza chiudere dicendo che dovrebbe ritornare, però allo stesso tempo durante il suo intervento mi ha indicato che quei pochi nel mio palazzo che hanno la 200 mega agganciano 70 mega altri come me con la 100 invece agganciano 40 mega e mi ha consigliato di farmi passare alla 200 per allineare come altri , possibile ?

satman
24-04-2019, 22:23
Dalle 23 non riesco più a navigare, il modem non si autentica (autenticazione PPP fallita) la portante è ok e stranamente il telefono in VoIP continua a funzionare.
UPDATE: ore 23,27 servizio ripreso-

Bigbey
24-04-2019, 22:27
@MirkoFG: L'aumento di portante dovuto dall'upgrade 100>200 dipende dai vari fattori che già sappiamo. Tu hai una diafonia galoppante, dunque lascia perdere tutti i consigli che ti ha dato quella capra. Goditi la tua 40 Mega molto diafonica e quando Tiscali (verso fine anno presumibilmente) aprirà agli upgrade interni 100>200, lo richiederai e vedrai quanto aggancerai. Non riapriamo l'argomento upgrade interni altrimenti non ne usciamo più.

Yrbaf
24-04-2019, 22:54
Dalle 23 non riesco più a navigare, il modem non si autentica (autenticazione PPP fallita) la portante è ok e stranamente il telefono in VoIP continua a funzionare.
UPDATE: ore 23,27 servizio ripreso-
Se il router è quello di Tiscali che il voip continui a funzionare non è strano.
Il voip sulla vlan 935 non ha bisogno del PPP per funzionare.

Quello invece sulla vlan 835 (router di proprietà o qualche configurazione Tiscali, forse FastWeb FTTH) purtroppo si e nel tuo caso (capitato anche ad altri, pure a me, in qualche decina di minuti al più qualche ora di solito si riprende) avrebbe comportato anche la perdita del telefono

purpe
24-04-2019, 23:18
Il voip sulla vlan 935 non ha bisogno del PPP per funzionare.


Uno dei tanti motivi che mi portano a preferirlo.

tmbz984
25-04-2019, 00:18
Ma devono essere proprio 0 o esiste un limite minimo "fisiologico" ?


Quindi a meno che il doppino è stato rosicchiato dal topolino, sembra sia più plausibile il solito tecnico della tua zona che dovrebbe cambiare mestiere. Per velocizzare l'intervento oltre a mandare a quelli di Tiscali la mail con una screen della pagina del router con i dati, iscriviti se non l'hai già fatto al concilia web di agcom e manda un reclamo da lì verso Tiscali, scommetto che entro le 24 ore da quando gli scrivi ti mettono in contatto con il tecnico per farti sistemare nuovamente la linea ;) io non molto tempo fa dopo 40 giorni che non mi sistemavano la fattura, grazie a conciliaweb ho ottenuto lo storno totale con risposta la mattina alle 9 dopo aver reclamato alle 20 del giorno prima e mi sono fatto quindi un paio di mensilità gratuitamente

carlan1
25-04-2019, 07:22
@carlan1: Si i milioni di FEC sono comunque anomali anche se sono errori corretti automaticamente dal modem (Francyesco ha corretto il suo messaggio). A livello di CRC, ES e SES quanti ne hai?

Zero

semaforoverde
25-04-2019, 08:25
Quindi a meno che il doppino è stato rosicchiato dal topolino, sembra sia più plausibile il solito tecnico della tua zona che dovrebbe cambiare mestiere. Per velocizzare l'intervento oltre a mandare a quelli di Tiscali la mail con una screen della pagina del router con i dati, iscriviti se non l'hai già fatto al concilia web di agcom e manda un reclamo da lì verso Tiscali, scommetto che entro le 24 ore da quando gli scrivi ti mettono in contatto con il tecnico per farti sistemare nuovamente la linea ;) io non molto tempo fa dopo 40 giorni che non mi sistemavano la fattura, grazie a conciliaweb ho ottenuto lo storno totale con risposta la mattina alle 9 dopo aver reclamato alle 20 del giorno prima e mi sono fatto quindi un paio di mensilità gratuitamente


:D :D :muro: :muro:

semaforoverde
25-04-2019, 09:04
@MirkoFG: Ti avrà detto una cavolata allora, specie se non ha verificato con i suoi strumenti. Quasi sicuramente avrà verificato la cosa per modo di dire e chiuso l'intervento dopo poco. Se dunque è rimasto tutto invariato, senza errori e non hai alcun problema di connessione e stabilità, è diafonia.

Però quelli in fase di sincronizzazione non contano,esempio con la TIM EVDSL e prima con ADSL,mi ha sempre creato degli UAS,prima 96 adesso 37 dopo non ne generà più,poi c'è da considerare quelli attuali,non da sincronizzazione,giusto?

Bigbey
25-04-2019, 09:43
@carlan1: Allora la tua linea si può considerare pressochè buona.

@semaforoverde: Si e sono da guardare solo gli errori CRC, ES e SES.

albarossa2001
25-04-2019, 10:25
è proprio li il bello che ha lasciato aperto la segnalazione, senza chiudere dicendo che dovrebbe ritornare, però allo stesso tempo durante il suo intervento mi ha indicato che quei pochi nel mio palazzo che hanno la 200 mega agganciano 70 mega altri come me con la 100 invece agganciano 40 mega e mi ha consigliato di farmi passare alla 200 per allineare come altri , possibile ?

Anche io sono di Foggia zona piazza Padre Pio e mi lamentavo che ero sceso da 90 mega a 74 mega (con una 100 mega), allora mi devo ritenere ancora fortunato!!

Bigbey
25-04-2019, 10:33
@albarossa2001: Non c'entra la zona, si può essere anche del Trentino-Alto-Adige, la diafonia (disturbo elettromagnetico causato dagli altri utenti fibra nel tuo stesso armadio, che fa calare la portante agganciata) l'abbiamo indistintamente tutti noi utenti FTTC. Solo l'adozione del vectoring porrà fine a questo fenomeno (sperando che Tim lo attivi di qui a 2 anni).

fabryx73
25-04-2019, 10:57
scusate...mi spiegate cosa significa....
se vado su mytiscali,abbonamento, e premo profilo tecnico mi compare questa finestra....
non ho ancora cliccato ....
è solo un reset del modem o altro?

https://i.postimg.cc/VvQtDFFN/Immagine.png (https://postimg.cc/MM5XGVNk)

Bigbey
25-04-2019, 11:00
@fabryx73: Non serve a niente quella sezione del MyTiscali, non fa nulla.

net83it
25-04-2019, 11:16
@fabryx73: Non serve a niente quella sezione del MyTiscali, non fa nulla.

in Adsl a me faceva cadere la portante se avevo margine snr a disposizione e mi rinegoziava a margine 6 ottenendo un downstrean migliore. in fttc non l'ho mai provata

strassada
25-04-2019, 11:29
Perchè quella era adsl in ULL su loro dslam, nella FTTC sono su ONU TIM o Fastweb e non hanno alcun accesso per modificare i profili della connessione, esattamente come avviene in adsl wholesale su dslam TIM (come era nel mio caso).

come ha detto Bigbey, quel menu non serve più se non per chi è ancora in adsl in ULL (o Shared Access)

strassada
25-04-2019, 12:09
Solo l'adozione del vectoring porrà fine a questo fenomeno (sperando che Tim lo attivi di qui a 2 anni).

se si deve continuare a sfruttare l'ultima tratta doppinica, devono portare la fibra fino alle chiostrine/distributori (ne gioverebbero anche chi è in rigida)
Purtroppo è una soluzione costosa (per scavi, posa fibra e numero di DPU/MDU X volte superiori ad un ONU per ripartilinea), e avrebbero dovuto pensarci - bandi pubblici - prima (lo avranno fatto e appunto deciso che non gli conviene)

Però non possono continuare a dare la FTTC a livello di ARL, col G.Fast e sue evoluzioni (tra due anni sarà il full duplex a 424/848MHz) che solo una minima percentuale di fortunati sfrutterà, e che sarà ancora senza FTTH.

radio111
25-04-2019, 12:55
Chi ha una fibra diretta su TIm e non lamenta quasi mai disservizi, ogni quanto mediamente ha problemi di disconnessioni?

pinuspinus
25-04-2019, 12:57
Quindi a meno che il doppino è stato rosicchiato dal topolino, sembra sia più plausibile il solito tecnico della tua zona che dovrebbe cambiare mestiere. Per velocizzare l'intervento oltre a mandare a quelli di Tiscali la mail con una screen della pagina del router con i dati, iscriviti se non l'hai già fatto al concilia web di agcom e manda un reclamo da lì verso Tiscali, scommetto che entro le 24 ore da quando gli scrivi ti mettono in contatto con il tecnico per farti sistemare nuovamente la linea ;) io non molto tempo fa dopo 40 giorni che non mi sistemavano la fattura, grazie a conciliaweb ho ottenuto lo storno totale con risposta la mattina alle 9 dopo aver reclamato alle 20 del giorno prima e mi sono fatto quindi un paio di mensilità gratuitamente

Già fatto :D
La settimana scorsa aperta contestazione su ConciliaWeb; non so se ho fatto bene, ma ho quantificato in 130€ la somma che richiedevo, oltre alla pretesa di non pagare i costi di migrazione.
Gli ho allegato anche la PEC che avevo inviato a Tiscali come reclamo ufficiale , dove indicavo cronologicamente i problemi e tutti i ticket/telefonate aperti.

Dopo 5gg, ancora non mi ha filato nessuno :rolleyes:

Bigbey
25-04-2019, 12:58
@radio111: Io sono su Vula Tim diretto da Aprile 2018 e non ho mai avuto alcun problema nè mai una disconnessione. Su infrastruttura Tim ripeto che non c'è alcun problema, salvo quelli fisici come doppino degradato o porta guasta che possono capitare e sono dunque indipendenti da Tiscali. Attualmente solo su infrastruttura Fastweb ci sono cadute di connessione e problemi di configurazione, Tiscali ha già aperto un guasto a livello nazionale per indagare e risolvere i problemi a tale clientela.

radio111
25-04-2019, 13:10
@radio111: Io sono su Vula Tim diretto da Aprile 2018 e non ho mai avuto alcun problema nè mai una disconnessione. Su infrastruttura Tim ripeto che non c'è alcun problema, salvo quelli fisici come doppino degradato o porta guasta che possono capitare e sono dunque indipendenti da Tiscali. Attualmente solo su infrastruttura Fastweb ci sono cadute di connessione e problemi di configurazione, Tiscali ha già aperto un guasto a livello nazionale per indagare e risolvere i problemi a tale clientela.

Avendo già in adsl segnalazioni di linea degradata( adsl 20 mega, in casa me ne arrivano 10) con fibra a 100 e armadietto tim a circa 100 metri dalla mia abitazione, quanti me ne arriveranno in casa 50 o meno?

semaforoverde
25-04-2019, 13:17
Provato lo Zyxel per vedere la bontà di tiscali,subito fonia e internet in due minuri,pensavo volesse come credenziali email e passw mytiscali solo con admin>admin già connesso.
Purtroppo una volta che accettato il modem,per essere convinto e testare la numerazione telefonica,testare l'ISP Tiscali ( ping scandaloso da server tiscali so Ookla 67 ms di cagliari ) quindi ISP ok.Per la sicurezza fatta correttamente,dovevo testare l'altra presa >coppia>doppino e posto in cabinet avvenuto perfettamente.
Domani dopo la disdetta,quanto tempo ho per rimandare il modem indietro?

- Connessione speedtest non scattante,esempio,parte lo speedtest e la velocità sale dopo i 50mbps,dopo iniziare a scattare fino al max ma non scattante come TIM,basta un click e subito in 3/4 secondi sono a 190 mbps,tiscali occorrono minimo 10 secondi senza scattare al max,ci arriva tipo a scatti fino 50mb peggio ancora :muro:

Questa doppia vula secondo me è peggio di una SLU FW se tutto funzionerebbe a dovere.

Magari si doveva assestare,ma poteva migliorare di un 30%?

Il 30 mi arriva il FritzBOX 7590 e sino al 2 maggio sono nei 10 giorni lavorativi per ripensamento,per il TIMHUB.

Tiscali può andare per chi non ha grosse pretese,in SLU FW magari va come tim,ma su ONU TIM hai stabilità,ma non grosse prestazioni,io dai 15 minuti testati la vedo cosi'.

By by belli ci sentiamo per dei tricks o in pvt per il fritz :D

Bigbey
25-04-2019, 13:19
@radio111: Considera che in ADSL è tutta tratta in rame da casa fino alla centrale. In FTTC invece è fibra ottica dalla centrale fino all'armadio, da lì in poi rimane il classico doppino in rame fino a casa. Bisogna dunque vedere quale tratto in rame è degradato nel tuo caso, se quello che va da armadio alla centrale oppure quello che va da armadio a casa. Ipotizzando che sia quello da armadio a casa e dunque quello che interesserebbe anche la FTTC, andrebbe poi analizzato quanto è forte questo degrado (se sta marcendo proprio il doppino oppure no). Insomma da un forum è impossibile stabilire quanto prenderai con la FTTC, solo un tecnico sul campo e con i propri strumenti potrà stabilirlo in fase di attivazione. Quello che possiamo dirti è che se sei realmente a 100 metri dal cabinet, avrai sicuramente una ottima portante. Quanto poi venga influenzata tale portante dal doppino degradato, solo il tecnico lo saprà e ovviamente tu ad attivazione conclusa.

@semaforoverde: Menomale che hai scelto Tim, cosi evitiamo di leggere le tue conclusioni strampalate in questo topic (di cui l'ultima proprio qui sopra). Buona linea Tim e buone rimodulazioni. Per quanto riguarda Tiscali, invia formale richiesta di cessazione totale linea via raccomandata a/r o pec e spedisci il modem seguendo quanto scritto qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

strassada
25-04-2019, 13:42
@semaforoverde
perderai anche il numero di telefono che avevi in precedenza usato con Vodafone, visto che c'è stata la portabilità sulla FTTC di Tiscali che ora stai disattivando. e il numero verrà perso (e dopo un mese potrà venire assegnato ad altre utenze).

se non ti interessa, pazienza, ma volendo mi pare che ci sia un modo per recuperarlo (entro un mese dal recesso) e tenerlo attivo (portandolo ad un provider virtuale) anche solo in ricezione.

DeltaDirac
25-04-2019, 13:49
Dopo le lamentele per il continuo degrado della mia UltraFibra da 100Mbps ho ottenuto l'intervento di un tecnico TIM.

Si è presentato di sabato due settimane fa sull'ora di pranzo (l'appuntamento concordato per telefono era per il venerdi pomeriggio precedente, avevo preso anche un permesso di lavoro per essere presente) e la prima cosa che ha fatto è stata aprire l'armadio condominiale per verificare la portante locale: non superiore a 60 Mbps. Ha provato un'altra (l'unica) coppia libera e lo strumento ha replicato il risultato. Ergo: meglio di così non va.

I valori di SNR e ATT non sono compatibili con la distanza dal cabinet (meno di 240 mt pedonali e dovrei agganciare la portante piena) e il tecnico ha detto che l'unica cosa da fare era richiedere un'ispezione della tratta interrata dal cab all'utenza.

Nel frattempo Tiscali ha inviato SMS in cui diceva "ci scusiamo per il protrarsi dei tempi di risoluzione... bla bla bla" ogni 2 giorni circa.
Fin quando è arrivato l'ultimo SMS "in merito alla segnalazione N. XXXXXX siamo spiacenti di comunicarti che al momento non risulta possibile garantire prestazioni superiori del servizio".

E con questo mi hanno dato il ben servito.

Oggi la situazione è questa:
Velocità di linea:
19.84 Mbps 50.35 Mbps


https://www.speedtest.net/result/8212876768.png


Cala di circa 10 Mbps al mese circa. Presto arriverà al collasso.

Cosa posso fare a questo punto?

CryssTech
25-04-2019, 13:49
@radio111: Considera che in ADSL è tutta tratta in rame da casa fino alla centrale. In FTTC invece è fibra ottica dalla centrale fino all'armadio, da lì in poi rimane il classico doppino in rame fino a casa. Bisogna dunque vedere quale tratto in rame è degradato nel tuo caso, se quello che va da armadio alla centrale oppure quello che va da armadio a casa. Ipotizzando che sia quello da armadio a casa e dunque quello che interesserebbe anche la FTTC, andrebbe poi analizzato quanto è forte questo degrado (se sta marcendo proprio il doppino oppure no). Insomma da un forum è impossibile stabilire quanto prenderai con la FTTC, solo un tecnico sul campo e con i propri strumenti potrà stabilirlo in fase di attivazione. Quello che possiamo dirti è che se sei realmente a 100 metri dal cabinet, avrai sicuramente una ottima portante. Quanto poi venga influenzata tale portante dal doppino degradato, solo il tecnico lo saprà e ovviamente tu ad attivazione conclusa.

@semaforoverde: Menomale che hai scelto Tim, cosi evitiamo di leggere le tue conclusioni strampalate in questo topic (di cui l'ultima proprio qui sopra). Buona linea Tim e buone rimodulazioni. Per quanto riguarda Tiscali, invia formale richiesta di cessazione totale linea via raccomandata a/r o pec e spedisci il modem seguendo quanto scritto qui:

https://assistenza.tiscali.it/informazioni/supporto/guida/costi-mancata-restituzione-modem-tiscali/

Ma perché continuo a leggere di mandare raccomandate per fare disdetta dei propri contratti? Io la disdetta Tiscali l'ho fatta dal sito stesso che ha generato la mia disdetta e sono stato correttamente ricontattato da loro che mi hanno spiegato che legalmente tutti i gestori devono dare la possibilità di disdire un abbonamento con le stesse modalità che si possono usare per crearlo, ovvero telefonicamente e via internet. La mia disdetta infatti è stata regolarmente accettata via web tramite apposita sezione sul myTiscali e la stessa cosa con Vodafone, sezione apposita nell'area fai da te. Raccomandate con A/R non ne uso più da un bel po'.

CryssTech
25-04-2019, 13:51
Dopo le lamentele per il continuo degrado della mia UltraFibra da 100Mbps
ho ottenuto l'intervento di un tecnico TIM.

Si è presentato 3 sabati fa sull'ora di pranzo e la prima cosa che ha fatto è stata aprire l'armadio condominiale per verificare la portante locale: non superiore a 60 Mbps. Ha provato un'altra (l'unica) coppia libera e lo strumento ha replicato il risultato. Ergo: meglio di così non va.

I valori di SNR e ATT non sono compatibili con la distanza dal cabinet (circa 240mt pedonali) e il tecnico ha detto che l'unica cosa da fare era richiedere un'ispezione della tratta interrata dal cab all'utenza.

Nel frattempo Tiscali ha inviato SMS in cui diceva "ci scusiamo per il protrarsi dei tempi di risoluzione... bla bla bla" ogni 2 giorni circa.
Fin quando è arrivato l'ultimo SMS "in merito alla segnalazione N. XXXXXX siamo spiacenti di comunicarti che al momento non risulta possibile garantire prestazioni superiori del servizio".

E con questo mi hanno dato il ben servito.

Oggi la situazione è questa:
Velocità di linea:
19.84 Mbps 50.35 Mbps


https://www.speedtest.net/result/8212876768.png


Cala di circa 10 Mbps al mese circa. Presto arriverà al collasso.

Cosa posso fare a questo punto?

Aspettare che cali fin sotto al minimo garantito e poi recedere dal contratto.

Bigbey
25-04-2019, 13:53
@DeltaDirac: Non puoi fare nulla purtroppo, con qualsiasi Operatore andrai avrai i medesimi problemi in quanto i cavi son quelli. Far uscire la squadra di giuntisti è cosa quasi impossibile, hanno un costo elevato e Tim non li fa uscire nemmeno per i propri clienti ovviamente. Solo se il guasto è grave (ad esempio un intero condominio isolato) lo fanno. Nel tuo caso poi la tratta è interrata, quindi avrebbero anche problemi a sostituire il fascio di cavi.

@CryssTech: Anche via web si può inviare la disdetta, certamente :)

cubamito
25-04-2019, 13:56
Provato lo Zyxel per vedere la bontà di tiscali,subito fonia e internet in due minuri,pensavo volesse come credenziali email e passw mytiscali solo con admin>admin già connesso.
Purtroppo una volta che accettato il modem,per essere convinto e testare la numerazione telefonica,testare l'ISP Tiscali ( ping scandaloso da server tiscali so Ookla 67 ms di cagliari ) quindi ISP ok.Per la sicurezza fatta correttamente,dovevo testare l'altra presa >coppia>doppino e posto in cabinet avvenuto perfettamente.
Domani dopo la disdetta,quanto tempo ho per rimandare il modem indietro?

- Connessione speedtest non scattante,esempio,parte lo speedtest e la velocità sale dopo i 50mbps,dopo iniziare a scattare fino al max ma non scattante come TIM,basta un click e subito in 3/4 secondi sono a 190 mbps,tiscali occorrono minimo 10 secondi senza scattare al max,ci arriva tipo a scatti fino 50mb peggio ancora :muro:

Questa doppia vula secondo me è peggio di una SLU FW se tutto funzionerebbe a dovere.

Magari si doveva assestare,ma poteva migliorare di un 30%?

Il 30 mi arriva il FritzBOX 7590 e sino al 2 maggio sono nei 10 giorni lavorativi per ripensamento,per il TIMHUB.

Tiscali può andare per chi non ha grosse pretese,in SLU FW magari va come tim,ma su ONU TIM hai stabilità,ma non grosse prestazioni,io dai 15 minuti testati la vedo cosi'.

By by belli ci sentiamo per dei tricks o in pvt per il fritz :D


Questo post è un insulto alla tecnica e alla lingua italiana...

PS. Il 7590 l'ho rimandato in amazzonia dopo 2 giorni!!! Auguri :D :D :D

DeltaDirac
25-04-2019, 14:00
Aspettare che cali fin sotto al minimo garantito e poi recedere dal contratto.

Non ho vincoli e posso recedere quando voglio.
Non mi pare una furbata comunque andarmene da Tiscali per cascare nelle mani di chiunque altro se il problema è nella tratta fisica CAB <-> utenza.
All'inizio avevo la portante piena e la banda intera sia in UP che in DOWN. Poi deve essere accaduto qualcosa per il continuo peggioramento delle prestazioni.
Allo stato attuale, anche se il CAB è aggiornato alla 200 M, a detta del tecnico TIM non viene erogata a nessun utente.
E quindi non so cosa fare.
:muro:

DeltaDirac
25-04-2019, 14:03
@DeltaDirac: Non puoi fare nulla purtroppo, con qualsiasi Operatore andrai avrai i medesimi problemi in quanto i cavi son quelli. Far uscire la squadra di giuntisti è cosa quasi impossibile, hanno un costo elevato e Tim non li fa uscire nemmeno per i propri clienti ovviamente. Solo se il guasto è grave (ad esempio un intero condominio isolato) lo fanno. Nel tuo caso poi la tratta è interrata, quindi avrebbero anche problemi a sostituire il fascio di cavi.


Tutti nel condominio vanno a 1/3 della banda, quindi non credo sia un problema di vectoring.
L'altro giorno sentivo qualcuno che voleva provare a iniettare 230VCA sul quadretto condominiale in modo da fondere la linea fino al CAB, mentre un altro pensava di abbattere il CAB direttamente per costringere TIM ad intervenire... :D

Di sicuro nel corso degli anni hanno fatto dei lavori pesanti sulla sede stradale (sia ENEL che altri) e magari hanno contribuito al degrado.

cubamito
25-04-2019, 14:08
Non ho vincoli e posso recedere quando voglio.
Non mi pare una furbata comunque andarmene da Tiscali per cascare nelle mani di chiunque altro se il problema è nella tratta fisica CAB <-> utenza.
All'inizio avevo la portante piena e la banda intera sia in UP che in DOWN. Poi deve essere accaduto qualcosa per il continuo peggioramento delle prestazioni.
Allo stato attuale, anche se il CAB è aggiornato alla 200 M, a detta del tecnico TIM non viene erogata a nessun utente.
E quindi non so cosa fare.
:muro:

Infatti, il problema resterebbe anche cambiando isp
Non hai qualche vicino a cui chiedere a quanto si connette per verificare se corrispondono al vero le affermazioni del tecnico tim?

GG167
25-04-2019, 14:16
Ciao a tutti!

Sapreste dirmi quali sono i router che attualmente Tiscali sta consegnando per le classiche fttc 100/20?

Grazie!

Bigbey
25-04-2019, 14:17
@GG167: sulle 100 Mega viene fornito il Technicolor TG789vac v2 o lo Zyxel VMG8924-B10D.

semaforoverde
25-04-2019, 14:24
@semaforoverde
perderai anche il numero di telefono che avevi in precedenza usato con Vodafone, visto che c'è stata la portabilità sulla FTTC di Tiscali che ora stai disattivando. e il numero verrà perso (e dopo un mese potrà venire assegnato ad altre utenze).

se non ti interessa, pazienza, ma volendo mi pare che ci sia un modo per recuperarlo (entro un mese dal recesso) e tenerlo attivo (portandolo ad un provider virtuale) anche solo in ricezione.

No è un nuova linea e nuova numerazione.

semaforoverde
25-04-2019, 14:37
Ma perché continuo a leggere di mandare raccomandate per fare disdetta dei propri contratti? Io la disdetta Tiscali l'ho fatta dal sito stesso che ha generato la mia disdetta e sono stato correttamente ricontattato da loro che mi hanno spiegato che legalmente tutti i gestori devono dare la possibilità di disdire un abbonamento con le stesse modalità che si possono usare per crearlo, ovvero telefonicamente e via internet. La mia disdetta infatti è stata regolarmente accettata via web tramite apposita sezione sul myTiscali e la stessa cosa con Vodafone, sezione apposita nell'area fai da te. Raccomandate con A/R non ne uso più da un bel po'.

Ciao bello,dalla sicilia il ping è sempre altino è normale,perchè sono conclusioni strampalate?


Io in 15 minuti ho testato queste mie sensazioni,non difendo nessuno,mi converrebbe rimanere a 25 euro mese ( come dicevano ) ma se fanno rimodulazioni ahi ahi..io ho scritto del mio caso ,magari ci sono utenti in doppia vula che vanno meglio di tim,di certo non puoi testare le mie connessioni al momento,quindi non lo puoi dire...magari il mio è un caso isolato che dirti.

Bigbey
25-04-2019, 14:48
@semaforoverde: Hai sbagliato a citare, ti riferivi a me. Comunque si, è un tuo caso e basta. Inoltre le conclusioni del tipo "Tiscali va bene a chi non ha pretese" denotano una tua ignoranza abbastanza grande anche in materia di funzionamento delle varie linee. Comunque inutile continuare ad andare off topic nel "è più bello il ballerino Tim, no è più bello quello che sta sul wc nella pubblicità di Tiscali", hai fatto una tua scelta rispettabilissima di attivare una FTTC Tim, dunque ora non hai più motivo di scrivere in questo topic dedicato esclusivamente alla FTTC Tiscali. Buona fortuna :)