View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
Stando a leggi della fisica un 5.1 che costa uguale a un 2.1
NN proprio della fisica....:asd:
grillo_81
04-04-2008, 20:28
bhè il fatto del prezzo, in questo specifico caso, può anche essere causato dal fatto che il modello x-530 ha già visto l'uscita del suo erede e modello seguente mentre l' x-230 no.
la sostanza comunque non cambia... che mi compro? domani pensavo di fare un salto al MW per sentire come suonavano un po' di modelli e mi sarebbe piaciuto andare con qualche idea già chiara su cosa orientarmi...
bhè il fatto del prezzo, in questo specifico caso, può anche essere causato dal fatto che il modello x-530 ha già visto l'uscita del suo erede e modello seguente mentre l' x-230 no.
la sostanza comunque non cambia... che mi compro? domani pensavo di fare un salto al MW per sentire come suonavano un po' di modelli e mi sarebbe piaciuto andare con qualche idea già chiara su cosa orientarmi...Praticamente stai chiedendo se è meglio comprare un'automobile o una moto.
Dipende se a te serve il 5.1. Se non lo usi con film o giochi in 5.1 non ti serve a nulla. Ma soprattutto se non hai la possibilità di disporre i diffusori nella corretta configurazione surround non ha senso il 5.1.
Quindi valuta tu in base all'utilizzo che ne farai.
grillo_81
04-04-2008, 21:33
DMJ so benissimo che c'è grande differenza! avrei la possibilità di disporre le casse a dovere e anche di vedere i film... quello che vorrei uscisse fuori da questa discussione è un suggerimento su un set 2.1 da poter prendere!
sui 5.1 l'unico in budget è l'x-530 quindi non ci sono molte scelte eh eh...
Salveeeeeee!!
Sto per prendere delle Logitech X-230 siccome ho la necessita di casse che si possono applicare al muro
http://www.logitech.com/repository/324/jpg/2325.1.0.jpg
vorrei sapere se ne esistono altre con questa caratteristica..
Grazie!!
ecco.
ho preso le altec lansing vs2321. ora, il sub, dove va messo?
io l'ho messo vicino alla cassa destra (che poi, come si decide la destra? io sono al pc, la cassa destra sta alla mia sinistra dato che guardo il pc frontalmente?)
ho sistemato il sub sotto il pc, in questa maniera:
http://img267.imageshack.us/img267/9742/05042008ld2.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=05042008ld2.jpg)
può andare bene o dovrebbe esserelibero?
così è proprio a filo e tocca sul mobiletto.
PS: il destro e sinistro mica l'ho capito come vanno. Avro i controlli ( che son su quello destro, alla mia sinistra quando uso il pc?)
il sub deve stare a terra libero, mettilo al centro della tua scrivania, inoltre credo, ma non ne sono sicuro, che il sub del tuo kit deve essere messo in verticale.
il sub deve stare a terra libero, mettilo al centro della tua scrivania, inoltre credo, ma non ne sono sicuro, che il sub del tuo kit deve essere messo in verticale.
in mezzo alla scrivania per terra dici?
cmq può essere montato sia verticale che orizzontale.
per il destro e sinistro?
si, intendo per terra. E vedi pure come suona meglio se orizzontale o verticale.
Per i canali invece secondo la tua destra/sinistra ;)
problemino:
ho le casse vicino al router wireless, ora, la cassa fa un ticchettio simile al rumore che fa quando c'è vicino un cellulare che riceve una chiamata. ora, succede solo a me? è il router? può essere?
-andrea-
06-04-2008, 11:20
ragassi mi servirebbe uno dei vostri consigli!:cry:
un kit 2.1 con entrata digitale da Collegare alla ps3
problemino:
ho le casse vicino al router wireless, ora, la cassa fa un ticchettio simile al rumore che fa quando c'è vicino un cellulare che riceve una chiamata. ora, succede solo a me? è il router? può essere?La risposta la troverai..... nell'interruttore o nella spina del router! :D
Spegnilo e vedi se il rumore è ancora presente!
ragassi mi servirebbe uno dei vostri consigli!:cry:
un kit 2.1 con entrata digitale da Collegare alla ps3
Empire ps2120d
WhiteHand
06-04-2008, 11:52
Empire ps2120d
Quoto alla grandissima! :D ;)
La risposta la troverai..... nell'interruttore o nella spina del router! :D
Spegnilo e vedi se il rumore è ancora presente!
spento il wireless il rumore scompare.
dovrei come schermare l'antenna.
PiccoloGOKU
06-04-2008, 11:59
se schermi l'antenna perdi la copertura wireless in casa! :oink:
più che altro dovresti schermare le casse....;)
o più semplicemente schermare i fili? :confused:
-andrea-
06-04-2008, 12:18
o più semplicemente schermare i fili? :confused:
cioe?
potrei utilizzare anche il kit in firma?
-andrea-
06-04-2008, 12:27
Empire ps2120d
prezzo?
:cry:
WhiteHand
06-04-2008, 13:05
prezzo?
:cry:
Se non sbaglio sui 200 :stordita:
-andrea-
06-04-2008, 13:13
Se non sbaglio sui 200 :stordita:
ehm:mc:
sarei alla ricerca di qualcosa piu" economico" :sofico:
spento il wireless il rumore scompare.
dovrei come schermare l'antenna.
se schermi l'antenna perdi la copertura wireless in casa! :oink:
più che altro dovresti schermare le casse....;)Non si tratta di schermare le casse, non sono gli altoparlanti, ma è il preamplificatore che pesca quelle frequenze.
Il sistema che hai, dove ha il controllo di volume, sulla cassa o su un telecomando a filo? Se è sulla cassa vicino al router, prova a scambiare le due casse (alcuni driver delle schede audio poi ti permettono di scambiare i canali), o ancora meglio a spostare il router vicino l'altra cassa. Se invece li hai sul telecomando a filo, prova ad allontanare questo dal router.
Altra domanda, ma il wifi lo usi? Visto che volevi schermare l'antenna. Se non lo usi, quasi sicuramente lo puoi spegnere dalle impostazioni del router.
non so se avete fatto caso ma su tecnocomputer le tube a3 sonicgear non sono ancora arrivate:D
sono rimasto un po deluso dalle 2120d rispetto alle a6... magari in negozio non rendono...
peccato per la mancanza del filocomando nelle a6:muro:
vorrei cambiare un po' il filo dei satelliti ma non si trovano gia' fatti in negozio qualcuno ha idee?
rimossoaccountdameinquestomomento
06-04-2008, 14:27
EDIT
ora, succede solo a me? è il router? può essere?
La risposta la sai già...
Salve a tutti
Anch'io sono arrivato al momento di prendere un impianto 2.1 degno di questo nome.
Le possibilità sono 2.
1) Logitech Z-2300
2) Altec Lansing MX5021
Da quello che ho letto qui e in giro sono entrambi modelli validi.
Il primo sarebbe da preferire per la potenza il secondo per la qualità audio.
Visto che vorrei anche provare ad affiancarlo al lettore DVD per vedere come se la cava, quale dei due consigliate??
Grazie a tutti
cioe?
potrei utilizzare anche il kit in firma?
Scusa, un quote sbagliato ;)
WhiteHand
06-04-2008, 18:54
Salve a tutti
Anch'io sono arrivato al momento di prendere un impianto 2.1 degno di questo nome.
Le possibilità sono 2.
1) Logitech Z-2300
2) Altec Lansing MX5021
Da quello che ho letto qui e in giro sono entrambi modelli validi.
Il primo sarebbe da preferire per la potenza il secondo per la qualità audio.
Visto che vorrei anche provare ad affiancarlo al lettore DVD per vedere come se la cava, quale dei due consigliate??
Grazie a tutti
Beh, diciamo che in generale lo Z-2300 predilige giochi, film e musica tunz-tunz :D
Mentre l'MX5021 va meglio nella musica in generale....e non dovrebbe fare schifo neanche nei film ;)
La risposta la sai già...
che è il router. domani provo a girare le casse.
cmq lo fa a volume basso.
mister giogio
08-04-2008, 11:21
Salve a tutti
Anch'io sono arrivato al momento di prendere un impianto 2.1 degno di questo nome.
Le possibilità sono 2.
1) Logitech Z-2300
2) Altec Lansing MX5021
Da quello che ho letto qui e in giro sono entrambi modelli validi.
Il primo sarebbe da preferire per la potenza il secondo per la qualità audio.
Visto che vorrei anche provare ad affiancarlo al lettore DVD per vedere come se la cava, quale dei due consigliate??
Grazie a tutti
Purtroppo, ha ragione WhiteHand. Specifico, perchè dico "purtroppo":
Sono due sistemi che, sicuramente, suonano in modo differente e che andrebbero valutati con le proprie orecchie (problema non da poco :D )
Statisticamente, c'è da dire che ha avuto più successo "di vendite" lo Z2300, però, gran parte di questo successo è da attribuire al prezzo, sin dalla sua nascita, più basso (l'MX, appena uscito costava sui 200€) e dalla dicitura "200 watt" :eek: (non entro nel merito di quest'ultima, se ne è discusso più volte; decidi te, se crederci o no).
E' quindi più facile trovare commenti positivi sullo Z2300 (viste le maggiori vendite), ovviamente suoneranno anche decentemente, il loro successo non è solo per i due motivi sopra; per l'MX invece, visto il prezzo più alto, ci sono state meno vendite e in molti si aspettavano qualcosa di più e da qui, sono nati giudizi che quando non erano positivi, si limitavano a un: siiiii.......... bheee........ non suona male. (spero di essermi fatto capisciare :) )
Inoltre non hanno un sub che "colpisce" di primo impatto, come quello delle Logitech.
Quando dici che il primo sarebbe da preferire per la potenza il secondo per la qualità audio, secondo me, li sminuisci entrambi, è troppo generalista (anche se, io stesso potrei già averla usata quella frase); anche il prodotto Altec ha i suoi bei watt, come Logitech ha la sua qualità; tutto è legato all'uso e alle proprie abitudini di ascolto.
Sper di averti chiarito il perchè del mio: "purtroppo". Sicuramente non ti ho potuto aiutare sulla decisione :D
Azzardo un compromesso:
visto che userai il sistema anche per i film, Z2300 (però devono essere film con tanti Booommm :D )
Per film tipo "il nome della rosa" o "sul lago dorato", MX5021.
Ovviamente, non vuol dire che l'esplosioni di Apocalipse now, farebbero schifo con l'MX, semplicemente che (dovendo comprare, quasi, al buio) con lo Z2300 andresti più sul sicuro.
Per la musica, bhè.............. se sei di quei malati che ascoltano spesso Cat Steven o Neil Young (:fiufiu: ) allora, Altec Lansing
;)
This is the my opinion.
allora ragazzi ho necessita di cambiare le mie I-trigue 3400...
cosa mi consigliate?budget 100euro naturalmente vorrei qualcosa di meglio di quelle che ho ora :D
Purtroppo, ha ragione WhiteHand. Specifico, perchè dico "purtroppo":
Sono due sistemi che, sicuramente, suonano in modo differente e che andrebbero valutati con le proprie orecchie (problema non da poco :D )
Statisticamente, c'è da dire che ha avuto più successo "di vendite" lo Z2300, però, gran parte di questo successo è da attribuire al prezzo, sin dalla sua nascita, più basso (l'MX, appena uscito costava sui 200€) e dalla dicitura "200 watt" :eek: (non entro nel merito di quest'ultima, se ne è discusso più volte; decidi te, se crederci o no).
E' quindi più facile trovare commenti positivi sullo Z2300 (viste le maggiori vendite), ovviamente suoneranno anche decentemente, il loro successo non è solo per i due motivi sopra; per l'MX invece, visto il prezzo più alto, ci sono state meno vendite e in molti si aspettavano qualcosa di più e da qui, sono nati giudizi che quando non erano positivi, si limitavano a un: siiiii.......... bheee........ non suona male. (spero di essermi fatto capisciare :) )
Inoltre non hanno un sub che "colpisce" di primo impatto, come quello delle Logitech.
Quando dici che il primo sarebbe da preferire per la potenza il secondo per la qualità audio, secondo me, li sminuisci entrambi, è troppo generalista (anche se, io stesso potrei già averla usata quella frase); anche il prodotto Altec ha i suoi bei watt, come Logitech ha la sua qualità; tutto è legato all'uso e alle proprie abitudini di ascolto.
Sper di averti chiarito il perchè del mio: "purtroppo". Sicuramente non ti ho potuto aiutare sulla decisione :D
Azzardo un compromesso:
visto che userai il sistema anche per i film, Z2300 (però devono essere film con tanti Booommm :D )
Per film tipo "il nome della rosa" o "sul lago dorato", MX5021.
Ovviamente, non vuol dire che l'esplosioni di Apocalipse now, farebbero schifo con l'MX, semplicemente che (dovendo comprare, quasi, al buio) con lo Z2300 andresti più sul sicuro.
Per la musica, bhè.............. se sei di quei malati che ascoltano spesso Cat Steven o Neil Young (:fiufiu: ) allora, Altec Lansing
;)
This is the my opinion.
impeccable... ;)
TROPPO_silviun
08-04-2008, 14:05
sono rimasto un po deluso dalle 2120d rispetto alle a6... magari in negozio non rendono...
Anche a me piacerebbe davvero sentirle, ma in giro nemmeno le ho mai viste; comunque dalle diverse recensioni mi sembra difficile che un tale prodotto possa deludere .. boh ..
Ieri entrando in fnac a Torino c'erano sparate, collegate a un portatile, il kit della harman kardon le soundsticks II, devo dire che sono proprio rimasto favorevolmente colpito dal suono pulito e presente; e poi a livello estetico anche sono parecchio accattivanti. Diciamo che pero' nella mia scala di preferenza, le ho prima cambiate con le Altec Lansin FX6021 e ultimamente con le empire PS2120 ..
steevens79
08-04-2008, 14:12
Ragazzi finalmente mi sono arrivate le Hercules 2.1 40..
Devo dire che avevate ragione.. Per il prezzo sono davvero ottime..
Discreto design, più che buono il risultato audio, io ho provato anche le creative e queste le trovo decisamente più equilibrate come sonoro.. forse dovuto alla potenza maggiore delle due casse "laterali".. :D
TROPPO_silviun
08-04-2008, 14:14
allora ragazzi ho necessita di cambiare le mie I-trigue 3400...
cosa mi consigliate?budget 100euro naturalmente vorrei qualcosa di meglio di quelle che ho ora :D
Scusami, le devi cambiare perchè sono partite o per sfizio? Perchè per me, sostituire quello che hai ora, un 8+8+24W di decente qualità con qualcosa che compri sui 100 euro, ne dubito che a livello qualitativo possa ottenere tanto di più .. discorso diverso se tu vuoi un prodotto migliore e ce ne sono di diversi tipi, ma come budget ci vogliono dai 180euro in su ..
Mi sono permesso di dirti questo, visto che anche io sto facendo una scelta simile alla tua, vorrei sostituire delle creative digital 2800, di potenza e qualità simili al tuo kit... e come prezzi ho capito che se voglio qualitativamente di meglio la cifra da investire è dai 180 ai 300 euro
Purtroppo, ha ragione WhiteHand. Specifico, perchè dico "purtroppo":
Sono due sistemi che, sicuramente, suonano in modo differente e che andrebbero valutati con le proprie orecchie (problema non da poco :D )
Statisticamente, c'è da dire che ha avuto più successo "di vendite" lo Z2300, però, gran parte di questo successo è da attribuire al prezzo, sin dalla sua nascita, più basso (l'MX, appena uscito costava sui 200€) e dalla dicitura "200 watt" :eek: (non entro nel merito di quest'ultima, se ne è discusso più volte; decidi te, se crederci o no).
E' quindi più facile trovare commenti positivi sullo Z2300 (viste le maggiori vendite), ovviamente suoneranno anche decentemente, il loro successo non è solo per i due motivi sopra; per l'MX invece, visto il prezzo più alto, ci sono state meno vendite e in molti si aspettavano qualcosa di più e da qui, sono nati giudizi che quando non erano positivi, si limitavano a un: siiiii.......... bheee........ non suona male. (spero di essermi fatto capisciare :) )
Inoltre non hanno un sub che "colpisce" di primo impatto, come quello delle Logitech.
Quando dici che il primo sarebbe da preferire per la potenza il secondo per la qualità audio, secondo me, li sminuisci entrambi, è troppo generalista (anche se, io stesso potrei già averla usata quella frase); anche il prodotto Altec ha i suoi bei watt, come Logitech ha la sua qualità; tutto è legato all'uso e alle proprie abitudini di ascolto.
Sper di averti chiarito il perchè del mio: "purtroppo". Sicuramente non ti ho potuto aiutare sulla decisione :D
Azzardo un compromesso:
visto che userai il sistema anche per i film, Z2300 (però devono essere film con tanti Booommm :D )
Per film tipo "il nome della rosa" o "sul lago dorato", MX5021.
Ovviamente, non vuol dire che l'esplosioni di Apocalipse now, farebbero schifo con l'MX, semplicemente che (dovendo comprare, quasi, al buio) con lo Z2300 andresti più sul sicuro.
Per la musica, bhè.............. se sei di quei malati che ascoltano spesso Cat Steven o Neil Young (:fiufiu: ) allora, Altec Lansing
;)
This is the my opinion.
Intanto grazie per l'esaustiva spiegazione.
Preciso che dal punto di vista musicale non sono certo un esperto e quindi non necessito di un impianto ad alta fedeltà come magari potrebbe essere per uno con l'orecchio fino. Credo quindi che come da tè consigliato la cosa migliore per me sia l'acquisto dello Z2300 che sicuramente a livello qualitativo è diciamo così "buono" (passami il termine) e come potenza per quella fascia di prezzo è il top.
Ti sembra corretto??
mister giogio
08-04-2008, 21:40
........Ti sembra corretto??
Se ti riconosci in quella parte dell'azzardo in cui si predilige lo Z2300: SI!
Se (come me :D ) fai parte di quei malati che spesso ascoltano Cat Steven o Neil Young: NO!
;)
mister giogio
08-04-2008, 21:52
impeccable... ;)
Che onore, grazie.
;)
P.S.) anche te, come the_joe, devi ringraziare che non abitiamo vicini, altrimenti anche la domenica mattina.............................................din-don :D :D
Scherzo, se lasciato dormire, arrivo anche all'una; però delle belle filate sino alle 4 di notte, te le farei fare :D
mister giogio
08-04-2008, 21:55
Ragazzi finalmente mi sono arrivate le Hercules 2.1 40..
Devo dire che avevate ragione.. Per il prezzo sono davvero ottime..
Discreto design, più che buono il risultato audio, io ho provato anche le creative e queste le trovo decisamente più equilibrate come sonoro.. forse dovuto alla potenza maggiore delle due casse "laterali".. :D
:yeah: sono contento per te.
;)
mister giogio
08-04-2008, 22:14
allora ragazzi ho necessita di cambiare le mie I-trigue 3400...
cosa mi consigliate?budget 100euro naturalmente vorrei qualcosa di meglio di quelle che ho ora :D
Premesso che, quello che ti ha risposto TROPPO_silviun lo penso anch'io in linea generale, dovresti specificare meglio cosa intendi quando dici: ...vorrei qualcosa di meglio di quelle che ho ora
Ad esempio, potresti trovarti meglio nell'ascoltare musica che esca da un Altec FX4021 o da l'Empire PS-2050 (+o- 90€)
D'altrocanto, potresti accorgerti dopo, che con il nuovo acquisto non hai migliorato l'ascolto. Servono più info, del tipo elencate in prima pag.
;)
......in una tabella (da prendere cum grano salis) davano ai bassi del tuo sistema 3; ad un Altec 4121 (inferiore al 4021) davano un bel 7. Questo per dire, che se ascolti musica che necessita di far pervenire ai tuoi timpani dei gran tunz-tunz, comprando Altec, saresti sicuramente contento, se poi ti piacciono i film di (o tipo) Vin Diesel, sei a posto.
Che onore, grazie.
;)
P.S.) anche te, come the_joe, devi ringraziare che non abitiamo vicini, altrimenti anche la domenica mattina.............................................din-don :D :D
Scherzo, se lasciato dormire, arrivo anche all'una; però delle belle filate sino alle 4 di notte, te le farei fare :D
Dici?? :D ;)
...mi prendo un po di vacanza...
EDIT
Saluti
Paolo
EDIT
Sospeso 3 gg per post mercatino:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20321172&postcount=6
Domandina:
Sotto i 50€ qual'è il kit 2.1 più potente sul mercato? non mi interessa la qualità, solo la potenza bruta, io ho trovato le TRUST - SPEAKER SET SP-3850 però magari voi conoscete dell'altro :)
allora ragazzi ho necessita di cambiare le mie I-trigue 3400...
cosa mi consigliate?budget 100euro naturalmente vorrei qualcosa di meglio di quelle che ho ora :D
:confused:
rimossoaccountdameinquestomomento
12-04-2008, 23:44
:confused:
Inutile che fai questa faccina, guarda che ti hanno già risposto sopra sia TROPPO_silviun sia mister giogio...
Io quoto il discorso di entrambi, ma soprattutto quello che ti ha fatto TROPPO_silviun...poi se vuoi buttare questi 100 euro buttali pure, ma è inutile che con 2 risposte di 2 utenti continui a quotare il tuo post di domanda, come se nessuno ti avesse preso in considerazione, le risposte già le hai ricevute.
Ora oltretutto ti sono state date 3 risposte utili da 3 persone diverse ad una domanda inutile...quindi non hai di che lamentarti.. :D :D
Ciao
Paolo
davide.oasis87
13-04-2008, 14:41
salve ragazzi...
ho intenzione di acquistare un impianto 2.1, non superiori per ragioni di spazio... ed eccomi qui :D :D
il mio budget è di 500 €...
dalle mie POCHE conoscenze suppongo che la migliore è la BOSE, ma forse con il mio budget ci andrei stretto stretto...
che mi consigliate voi???
PS: lo usero con PS3 e LCD, quindi da collegare con uscita digitale ottica
grazie anticipatamente a tutti
davide
dalle mie POCHE conoscenze suppongo che la migliore è la BOSE,
La seconda è la conseguenza della prima...
davide.oasis87
13-04-2008, 18:36
La seconda è la conseguenza della prima...
infatti ho specificato...
mi puoi dare qualche consiglio su cosa scegliere???
Con quei soldi hai due possibilità; o prendi un amply stereo + due casse acustiche da stand piccole, oppure ti prendi un kit top level da pc.
Però in entrambi i casi ma sopratutto nel primo le due richieste che fai nn sono molto facili da soddisfare.
Nel primo caso nn mi viene in mente nulla a meno che tu prenda amply audiovideo per avere l'ingresso ottico.
Mentre nel secondo caso puoi prendere:
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=
queste sui 200€ che hanno ingresso digitale, oppure le klipsch ifi sui 340€, ma che nn hanno ingresso digitale, ma maggiore qualità rispetto alle prime
http://www.klipsch.com/products/details/ifi.aspx
davide.oasis87
15-04-2008, 00:14
se invece optassi x le 5.1??? (sempre con ingresso ottico)
oppure ti prendi un kit top level da pc.
a questo proposito ho visto queste logitech z-5500 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/224&cl=it,it)... che ne dici???
AndreaCT
15-04-2008, 12:12
salve a tutti raga...com pc in firma vorrei cambiare l'impianto audio, le casse x intenderci...il perchè?...ho letto un gran bene delle Empire PS-2120D Platinum Series 2.1...
possiedo le logitech z2300!
sapete dove posso acquistare le Empire PS-2120D Platinum Series 2.1?
a catania non le vende credo nessuno...:mc:
salve a tutti raga...com pc in firma vorrei cambiare l'impianto audio, le casse x intenderci...il perchè?...ho letto un gran bene delle Empire PS-2120D Platinum Series 2.1...
possiedo le logitech z2300!
sapete dove posso acquistare le Empire PS-2120D Platinum Series 2.1?
a catania non le vende credo nessuno...:mc:
Un tempo le avevano anche al mediaworld
AndreaCT
15-04-2008, 12:24
le Empire PS-2120D Platinum Series 2.1???:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
WhiteHand
15-04-2008, 12:32
a questo proposito ho visto queste logitech z-5500 (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/224&cl=it,it)... che ne dici???
Se non hai posto dove sistemarlo in modo degno, un 5.1 è sprecato....
Se vuoi un sistema top per pc e ascolti molta musica, prendi le empire ps-2120d e ci accoppi una bella scheda audio con i soldi che ti avanzano ;)
AndreaCT
15-04-2008, 12:55
Se non hai posto dove sistemarlo in modo degno, un 5.1 è sprecato....
Se vuoi un sistema top per pc e ascolti molta musica, prendi le empire ps-2120d e ci accoppi una bella scheda audio con i soldi che ti avanzano ;)
...proprio quello che voglio fare...il 2.1 l'ho già...molto potente...ma queste empire 2120 sembrano migliori soprattutto x la qualità audio...
Inutile che fai questa faccina, guarda che ti hanno già risposto sopra sia TROPPO_silviun sia mister giogio...
Io quoto il discorso di entrambi, ma soprattutto quello che ti ha fatto TROPPO_silviun...poi se vuoi buttare questi 100 euro buttali pure, ma è inutile che con 2 risposte di 2 utenti continui a quotare il tuo post di domanda, come se nessuno ti avesse preso in considerazione, le risposte già le hai ricevute.
Ora oltretutto ti sono state date 3 risposte utili da 3 persone diverse ad una domanda inutile...quindi non hai di che lamentarti.. :D :D
Ciao
Paolo
azz se ti devo dire la verità nn le avevo proprio viste :eek:
scusate corro a leggere ;)
certo che sto proprio stordito in qst giorni eh :asd:
Premesso che, quello che ti ha risposto TROPPO_silviun lo penso anch'io in linea generale, dovresti specificare meglio cosa intendi quando dici: ...vorrei qualcosa di meglio di quelle che ho ora
Ad esempio, potresti trovarti meglio nell'ascoltare musica che esca da un Altec FX4021 o da l'Empire PS-2050 (+o- 90€)
D'altrocanto, potresti accorgerti dopo, che con il nuovo acquisto non hai migliorato l'ascolto. Servono più info, del tipo elencate in prima pag.
;)
......in una tabella (da prendere cum grano salis) davano ai bassi del tuo sistema 3; ad un Altec 4121 (inferiore al 4021) davano un bel 7. Questo per dire, che se ascolti musica che necessita di far pervenire ai tuoi timpani dei gran tunz-tunz, comprando Altec, saresti sicuramente contento, se poi ti piacciono i film di (o tipo) Vin Diesel, sei a posto.
l'uso principale sarebbe musica e ascolto i tizi che ho in firma e in avatar fate un po voi...:D
cmq dove sta questa tabella:)
...proprio quello che voglio fare...il 2.1 l'ho già...molto potente...ma queste empire 2120 sembrano migliori soprattutto x la qualità audio...
senti se ti fidi ti sconsiglio il passaggio dalle tue alle 2120d...
non sentiresti abbastanza stacco da giustificare la mossa... poi fai te se vuoi le tue logitech le vendi a me per la tv:)
(non e' un post mercatino)
insomma o fai un cambio giustificato o lascia perdere...
AndreaCT
15-04-2008, 13:32
salve a tutti raga...com pc in firma vorrei cambiare l'impianto audio, le casse x intenderci...il perchè?...ho letto un gran bene delle Empire PS-2120D Platinum Series 2.1...
possiedo le logitech z2300!
sapete dove posso acquistare le Empire PS-2120D Platinum Series 2.1?
a catania non le vende credo nessuno...:mc:
cove le trovo online?
TROPPO_silviun
15-04-2008, 14:41
dove le trovo online?
Io le avevo trovate da essedishop e da mediaworld; sono comunque veramente poco diffuse; mi piacerebbe approfondire il consiglio che ti è stato dato sopra di non passare dalle z2300 alle ps2120d per miglioramenti non così evidenti; chiederei un miglior chiarimento a chi se ne intende di questi prodotti ..
AndreaCT
15-04-2008, 14:51
Io le avevo trovate da essedishop e da mediaworld; sono comunque veramente poco diffuse; mi piacerebbe approfondire il consiglio che ti è stato dato sopra di non passare dalle z2300 alle ps2120d per miglioramenti non così evidenti; chiederei un miglior chiarimento a chi se ne intende di questi prodotti ..
umm...all'epoca...un annetto fà quando le presi le z2300 mi fecero passare il piacere sponsorizzandomi le empire 2.1d come di gran lunga superiori come qualità (no come potenza cmq)...
adesso leggo la recensione delle 2120 di gran lunga superiori come tutto alle precedenti 2.1d....ne traggo che le 2120 stanno su un altro gradino rispetto alle z2300...
non ti nascondo che cmq se si ha un buon impiando sonoro (se vedi in firma, il mio primo pc monta una bella x-fi platinum) anche un impiantino medio suona decentemente...
nb: forse mi sa che hai ragione...non conviene passare dalle z2300 (che potrei vendere sui 100 euro) e spendere altre 120 x un passaggio ad un impianto simile...poco superiore...almeno x uno come me che non sono un audiofilo (si dice così?)!
perpax: il tuo messaggio/consiglio mi era sfuggito;)
TROPPO_silviun
15-04-2008, 15:02
umm...all'epoca...un annetto fà quando le presi le z2300 mi fecero passare il piacere sponsorizzandomi le empire 2.1d come di gran lunga superiori come qualità (no come potenza cmq)...
adesso leggo la recensione delle 2120 di gran lunga superiori come tutto alle precedenti 2.1d....ne traggo che le 2120 stanno su un altro gradino rispetto alle z2300...
Con certezza ti posso dire che quando si parla di z2300 vengono sempre citate per la loro potenza, non certamente per la qualità. Per quanto riguarda le Empire, dalle recensioni, sembra veramente un prodotto che possegga tutti e 2 gli elementi ..
nb: forse mi sa che hai ragione...non conviene passare dalle z2300 (che potrei vendere sui 100 euro) e spendere altre 120 x un passaggio ad un impianto simile...poco superiore...almeno x uno come me che non sono un audiofilo (si dice così?)!
Io sto valutando il passaggio da un kit 2.1 della creative, ma che nulla a che vedere con le tue z2300, essendo il mio un kit con meno pretese, alle empire; io non ti dico di non cambiarle, ma comunque di valutare la cosa; di confronti fra le 2 per ora non ne ho trovati, certo che se come dici tu, non sei un audiofilo e ti trovi bene con le z2300 allora il cambio è meno giustificato. Ne dubito che possa ottenere dalla vendita 100 euro, nuove si trovano a 130 euro ..
umm...all'epoca...un annetto fà quando le presi le z2300 mi fecero passare il piacere sponsorizzandomi le empire 2.1d come di gran lunga superiori come qualità (no come potenza cmq)...
adesso leggo la recensione delle 2120 di gran lunga superiori come tutto alle precedenti 2.1d....ne traggo che le 2120 stanno su un altro gradino rispetto alle z2300...
non ti nascondo che cmq se si ha un buon impiando sonoro (se vedi in firma, il mio primo pc monta una bella x-fi platinum) anche un impiantino medio suona decentemente...
nb: forse mi sa che hai ragione...non conviene passare dalle z2300 (che potrei vendere sui 100 euro) e spendere altre 120 x un passaggio ad un impianto simile...poco superiore...almeno x uno come me che non sono un audiofilo (si dice così?)!
perpax: il tuo messaggio/consiglio mi era sfuggito;)
ti parlo da possessore di un sistema davvero diverso
EMPIRE A6;)
TROPPO_silviun
15-04-2008, 19:04
ti parlo da possessore di un sistema davvero diverso
EMPIRE A6;)
Con questo non capisco cosa intendi, posso interpretare che le a6 sono migliori delle ps2120d?
WhiteHand
15-04-2008, 19:06
Con questo non capisco cosa intendi, posso interpretare che le a6 sono migliori delle ps2120d?
Vuole soltanto dire che ha un sistema a valvole...;)
Vuole soltanto dire che ha un sistema a valvole...;)
A valvole, parola grossa :asd:
AndreaCT
15-04-2008, 19:48
Con certezza ti posso dire che quando si parla di z2300 vengono sempre citate per la loro potenza, non certamente per la qualità. Per quanto riguarda le Empire, dalle recensioni, sembra veramente un prodotto che possegga tutti e 2 gli elementi ..
Io sto valutando il passaggio da un kit 2.1 della creative, ma che nulla a che vedere con le tue z2300, essendo il mio un kit con meno pretese, alle empire; io non ti dico di non cambiarle, ma comunque di valutare la cosa; di confronti fra le 2 per ora non ne ho trovati, certo che se come dici tu, non sei un audiofilo e ti trovi bene con le z2300 allora il cambio è meno giustificato. Ne dubito che possa ottenere dalla vendita 100 euro, nuove si trovano a 130 euro ..
c'è da dire una cosa che ho dimenticato: le z2300 sono collegate al primo pc (quello + potente), mentre sul muletto...dove praticamente faccio tutto....dove ho collegato come secondo monitor un proiettore x film e partite la7 carta+, ho delle semplici casse 2.1 da 25 euro:D
la mia intenzione era quella di non svendere le z2300....ma passarle al mulo e prendere un impiantino un pò + serio x il mio primo pc....d'altro canto, per i film (dove non si ha la pretesa come per la musica, di sentire diciamo ogni singolo strumento) le z2300 vanno benone...;)
o prendo le 2120 e faccio il cambio...o prendo un kit 2.1 sempre empire da 50 euro (silime esteticamente alle 2.1d...con meno potenza...le ho prese a mio fratello...suonano benino) x metterle sul mulo....
vediamo...domani vado x lavoro da medi@w@rld...vediamo cosa trovo e che prezzi ci sono...;)
riedit: EDIT
azz....se ci sono le prendo...troppo belle LOL
nb: concorde sulla netta qualità delle 2120 rispetto alle z2300, ma al livello di potenza credo che quest'ultime stanno ancora sopra...dico bene?
Vuole soltanto dire che ha un sistema a valvole...;)
no intendevo dire (valvole a parte) che non cambierei le a6 per le 2120d per lo stesso motivo per il quale non ti consiglio il passaggio dalle tue alle 2120d...
avendo le a6 che come qualita' sono decisamente alte posso dire che ascoltando le tue non sono rimasto affatto rimasto sdegnato dal suono...
e cmq anche se le a6 hanno solo il pre a valvole sfido chiunque a dire che esista un kit su questa fascia che suoni meglio:D
WhiteHand
15-04-2008, 21:29
no intendevo dire (valvole a parte) che non cambierei le a6 per le 2120d per lo stesso motivo per il quale non ti consiglio il passaggio dalle tue alle 2120d...
avendo le a6 che come qualita' sono decisamente alte posso dire che ascoltando le tue non sono rimasto affatto rimasto sdegnato dal suono...
e cmq anche se le a6 hanno solo il pre a valvole sfido chiunque a dire che esista un kit su questa fascia che suoni meglio:D
Il suono delle valvole non a tutti piace....;)
no intendevo dire (valvole a parte) che non cambierei le a6 per le 2120d per lo stesso motivo per il quale non ti consiglio il passaggio dalle tue alle 2120d...
avendo le a6 che come qualita' sono decisamente alte posso dire che ascoltando le tue non sono rimasto affatto rimasto sdegnato dal suono...
e cmq anche se le a6 hanno solo il pre a valvole sfido chiunque a dire che esista un kit su questa fascia che suoni meglio:D
Tu si che ne sai a pacchi :rolleyes:
già solo il fatto che hai confrontato le ps2120d con le z2300 la dice lunga :muro:
Apro e chiudo una parentesi, continui a confrontare un sistema ibrido con uno a transistor, uno non è meglio dell'altro, suonano diversamente, ognuno con i suoi pregi e difetti, adatti a generi musicali diversi, uno più analitico, l'altro più caldo. Puoi preferire un suono piuttosto che un altro, ma continuare a dire che non si trova niente di meglio delle A6 per quel prezzo...:rolleyes:
Se non ricordo male inoltre mi pare di aver letto che hai provato le 2120d in un negozio, collegate chissà a cosa, e con quale mp3 :rolleyes:
mister giogio
15-04-2008, 22:22
l'uso principale sarebbe musica e ascolto i tizi che ho in firma e in avatar fate un po voi...:D
cmq dove sta questa tabella:)
Non conosco i DP e quelli nel tuo avatar sembrano due rapinatori appena entrati in banca (:D ); però, ho fatto i compiti. Nell'ordine:
around the world
Da Funk
Harder, Better, Faster, Stronger
One More Time
Daft Punk Vs Jamiroquai - Disco Funky House
Kanye West - Stronger (feat. Daft Punk)
Beh, che dire............ mi sovviene un solo nome: Altec Lansing FX4021
La tabella che mi chiedevi, è questa. (http://www.behardware.com/articles/493-12/comparative-test-11-2-1-computer-speaker-systems.html)
;)
Tu si che ne sai a pacchi :rolleyes:
già solo il fatto che hai confrontato le ps2120d con le z2300 la dice lunga :muro:
Apro e chiudo una parentesi, continui a confrontare un sistema ibrido con uno a transistor, uno non è meglio dell'altro, suonano diversamente, ognuno con i suoi pregi e difetti, adatti a generi musicali diversi, uno più analitico, l'altro più caldo. Puoi preferire un suono piuttosto che un altro, ma continuare a dire che non si trova niente di meglio delle A6 per quel prezzo...:rolleyes:
Se non ricordo male inoltre mi pare di aver letto che hai provato le 2120d in un negozio, collegate chissà a cosa, e con quale mp3 :rolleyes:
per quel prezzo di grazia intendo le 158€ a cui e' possibile trovare ora le a6...
le ps 2120d le ho potute provare per bene avendole scelte il mio amico per il nuovo pc...
se permetti per 50€ di meno suonano uguali le a6...
manca le uscite digitali ok ma non credo cambi il mondo anzi...
se permetti sto cercando di non far restare deluso una persona che ha gia' un buon sistema e che se deve fare un salto lo facesse con grazia visto che l'audio e' la fonte che piu' richiama la legge dell investo ma resto deluso...
per me le z2300 sono gia' ottime e non credo valga la pena il cambio con le 2120d... discorso diverso se non aveva alcun sistema...
amen...
per le a6 basta con sta storia che le valvole suonano diverso etc...
e' un pre a valvole niente di che e' quasi un transistor suona come tutti i kit della sua fascia cioe' bene... solo che con musica classica e jazz ha qualcosa in piu' e non so se sia la valvola... il suono diverso delle a 6 e' dato solo dal fatto che e' un kit interamente in legno bello pesante... stop...
Apro e chiudo una parentesi, continui a confrontare un sistema ibrido con uno a transistor
uno più analitico, l'altro più caldo.
:confused:
per le a6 basta con sta storia che le valvole suonano diverso etc...
e' un pre a valvole niente di che
Concordo.
Il suono delle a6, non è solo frutto della valvola (pre). Ma, derivato dall'insieme.
Per apprezzare la differenza di suono generato dalla valvola, si dovrebbe salire di fascia con i trasduttori.
Saluti
AndreaCT
16-04-2008, 12:37
ragazzi...ho appena provato le 2120 (trovate sia da m*diaw*rld che da br*no in offerta a 199 euro)...
DELUSIONE TOTALE...
sul sonoro non si discute, pulitissimo, gli acuti davvero limpidi ma...assenza di bassi totale e potenza per niente esorbitante...(ovviamente il pc di prova aveva tutti i volumi al max...).
onestamente il sub non spostava assolutamente aria...forse abituato col mio...ma....onestamente 200 euro....a mio avviso non ci vale...
io ho avuto svariati 2.1...2 paio di cambridge creative 4.1, poi le t7900 creative 7.1 (e li il sub gia` pompava), per poi un giorno passare dal reparto informatica di medi*w*rld ho sentilo le z2300...che poi sono diventate (dopo aver sentito il sub che riusciva a pompare da dio in quell`area immensa...pensa pensa a casa in una stanza 5x5mt) il mio sistema sonoro di punta a casa...
mi tengo strette le mie z2300...che senza dubbio suonano qualitativamente poco peggio delle 2120 (che poi...alzi un po` gli acuti...e vanno quasi uguale) ma...al livello d`impatto x me stanno su un altro pianeta...
le 2120 messe a tavoletta corrispondono come potenza a meno della meta' del mio logitech...
WhiteHand
16-04-2008, 13:20
ragazzi...ho appena provato le 2120 (trovate sia da m*diaw*rld che da br*no in offerta a 199 euro)...
DELUSIONE TOTALE...
sul sonoro non si discute, pulitissimo, gli acuti davvero limpidi ma...assenza di bassi totale e potenza per niente esorbitante...(ovviamente il pc di prova aveva tutti i volumi al max...).
onestamente il sub non spostava assolutamente aria...forse abituato col mio...ma....onestamente 200 euro....a mio avviso non ci vale...
io ho avuto svariati 2.1...2 paio di cambridge creative 4.1, poi le t7900 creative 7.1 (e li il sub gia` pompava), per poi un giorno passare dal reparto informatica di medi*w*rld ho sentilo le z2300...che poi sono diventate (dopo aver sentito il sub che riusciva a pompare da dio in quell`area immensa...pensa pensa a casa in una stanza 5x5mt) il mio sistema sonoro di punta a casa...
mi tengo strette le mie z2300...che senza dubbio suonano qualitativamente poco peggio delle 2120 (che poi...alzi un po` gli acuti...e vanno quasi uguale) ma...al livello d`impatto x me stanno su un altro pianeta...
le 2120 messe a tavoletta corrispondono come potenza a meno della meta' del mio logitech...
Non per criticarti, ma una persona che confronta due sistemi audio facendo paragoni del genere, di musica se ne intende ben poco....:rolleyes:
AndreaCT
16-04-2008, 13:51
Non per criticarti, ma una persona che confronta due sistemi audio facendo paragoni del genere, di musica se ne intende ben poco....:rolleyes:
infatti ho premesso qualche post piu` su che non sono un audiofilo (si dice cosi`?....e poi sono entrato in questa discussione x chiedere consiglio proprio xke` ne capisco poco...non x darlo...)...
ma dimentichi una cosa importante principale x gli esiti della mia scelta: io gia` possiedo un impiantino 2.1 a mio avviso decente....e supponendo di vendere il mio x 100 euro...dovrei aprire il portafiglio e prenderne altri 100 x passare ad un impianto qualitativamente un po` superiore: non e` che possiedo un paio di trust da 10 euro....e il cambio anche se con 200 euro piene mi farebbe fare il salto di qualita` netto...io onestamente non me la sento di rovinare 100 euro x un impianto che alla fine non soddisfa le mie orecchie (x carita`...piene di cerume in questo caso)...preferisco acquistare a costo 0 l`idea di tenermi le mie z2300 che a confronto non sono poi cosi indietro...anzi...alla fine devo essere io che nella mia ignoranza devo essere soddisfatto....e confrontando me, le casse, il portafoglio...dico che lo sono cosi`...
tu al mio posto cosa faresti?
infatti ho premesso qualche post piu` su che non sono un audiofilo (si dice cosi`?)....
........................
tu al mio posto cosa faresti?
Esattamente quello che fai tu, ti tieni il tuo impianto e vivi felice.
Brutale910
16-04-2008, 13:55
quale sistema 2.1 comprereste senza salire +o- sopra i 50 €? ovviamente meno si spende meglio è, ci sentirei la musica da pc( mpe) e ci giocherei
AndreaCT
16-04-2008, 14:01
io a mio fratello ho regalato con 50 euro un modello empire 2.1 (non ricordo il mod. esatto) simile x estetica (direi identiche) alle 2.1d sempre empire...con sub da 30watt e sat. da 8watt cad....x quella cifra credo siano il massimo...e le sto` cercando anche io x il mulo da oggi pom:D
nb: credo cmq siano uscite fuori produzione...peccato...
AndreaCT
16-04-2008, 14:07
Esattamente quello che fai tu, ti tieni il tuo impianto e vivi felice.
mamma mia quanto ignorante sono....complimenti x il lavoro visionato in firma:sofico:
mamma mia quanto ignorante sono....complimenti x il lavoro visionato in firma:sofico:
Grazie, è una passione come un'altra e poi perchè ignorante, sicuramente sarai molto meglio di me in qualcosa di altro.......
Ma, che sono... tutti sti muletti citati negli ultimi post... che è una stalla?!?!?! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
io a mio fratello ho regalato con 50 euro un modello empire 2.1 (non ricordo il mod. esatto) simile x estetica (direi identiche) alle 2.1d sempre empire...con sub da 30watt e sat. da 8watt cad....x quella cifra credo siano il massimo...e le sto` cercando anche io x il mulo da oggi pom:D
nb: credo cmq siano uscite fuori produzione...peccato...
Empire R401 a memoria:p
infatti ho premesso qualche post piu` su che non sono un audiofilo (si dice cosi`?....e poi sono entrato in questa discussione x chiedere consiglio proprio xke` ne capisco poco...non x darlo...)...
ma dimentichi una cosa importante principale x gli esiti della mia scelta: io gia` possiedo un impiantino 2.1 a mio avviso decente....e supponendo di vendere il mio x 100 euro...dovrei aprire il portafiglio e prenderne altri 100 x passare ad un impianto qualitativamente un po` superiore: non e` che possiedo un paio di trust da 10 euro....e il cambio anche se con 200 euro piene mi farebbe fare il salto di qualita` netto...io onestamente non me la sento di rovinare 100 euro x un impianto che alla fine non soddisfa le mie orecchie (x carita`...piene di cerume in questo caso)...preferisco acquistare a costo 0 l`idea di tenermi le mie z2300 che a confronto non sono poi cosi indietro...anzi...alla fine devo essere io che nella mia ignoranza devo essere soddisfatto....e confrontando me, le casse, il portafoglio...dico che lo sono cosi`...
tu al mio posto cosa faresti?
semplicemente quello che consigliavo io...
comunque a mio modesto avviso le 2120d sono una delusione sia a confronto con le empire a6 che con le precedenti...
sono andati al risparmio...
per me le z2300 sono gia' ottime e non credo valga la pena il cambio con le 2120d... discorso diverso se non aveva alcun sistema...
E' questo il punto, non mi puoi confrontare le z2300 con le 2120d, uno è un sistema osceno, l'altro è un sistema discreto per pc(per quanto riguarda la qualità musicale), cè una bella differenza tra i due, non riesco a capire come fai a dire che le z2300 siano un ottimo sistema, ma le hai ascoltate? i medi inesistenti, troppo sbilanciato sui bassi, è un giocattolo a confronto.
per le a6 basta con sta storia che le valvole suonano diverso etc...
e' un pre a valvole niente di che e' quasi un transistor suona come tutti i kit della sua fascia cioe' bene... solo che con musica classica e jazz ha qualcosa in piu' e non so se sia la valvola... il suono diverso delle a 6 e' dato solo dal fatto che e' un kit interamente in legno bello pesante... stop...
Appunto, ho detto sistema ibrido apposta.
In ogni caso ho avuto modo di ascoltare le A6 un anno fà e proprio non vedo similitudini con le 2120d(per la cronaca anche loro interamente in legno), il suono delle A6 è molto più caldo(proprio grazie al prevalvolare) e come hai detto tu adatto al Jazz. Ascoltando principalmente rock/hard rock/metal le 2120d sono più adatte, alla fine come sto cercando di farti capire un sistema non è meglio dell'altro, solo più adatto all'uso che uno ne fà. Le z2300 ad esempio sono ottime in ambito multimediale(e per il tunz tunz), mentre, sia il tuo che il mio sistema sono più adatte ad un ascolto musicale che multimediale.
:confused:
:mbe:
Esattamente quello che fai tu, ti tieni il tuo impianto e vivi felice.
Concordo, tieniti stretto il tuo impianto ;), è inutile spendere soldi per qualcosa che non si apprezza.
comunque a mio modesto avviso le 2120d sono una delusione sia a confronto con le empire a6 che con le precedenti...
sono andati al risparmio...
Infatti con le A6 hanno messo componenti di qualità, ad iniziare dalle valvole, e dal fatto che una cassa si attiva ad un certo volume, per non parlare poi dei comandi posti sul sub(deve essere un piacere per te abbassarti ogni volta per accendere/spegnere e controllare il sistema :D), in effetti si sono sprecati :rolleyes:
Ma poi tu non eri quello che era soddisfatto della sostituzione con le 2105? :asd:
Mi chiedo se davvero le hai provate le 2120d :rolleyes:
ragazzi...ho appena provato le 2120 (trovate sia da m*diaw*rld che da br*no in offerta a 199 euro)...
DELUSIONE TOTALE...
sul sonoro non si discute, pulitissimo, gli acuti davvero limpidi ma...assenza di bassi totale e potenza per niente esorbitante...(ovviamente il pc di prova aveva tutti i volumi al max...).
onestamente il sub non spostava assolutamente aria...forse abituato col mio...ma....onestamente 200 euro....a mio avviso non ci vale...
io ho avuto svariati 2.1...2 paio di cambridge creative 4.1, poi le t7900 creative 7.1 (e li il sub gia` pompava), per poi un giorno passare dal reparto informatica di medi*w*rld ho sentilo le z2300...che poi sono diventate (dopo aver sentito il sub che riusciva a pompare da dio in quell`area immensa...pensa pensa a casa in una stanza 5x5mt) il mio sistema sonoro di punta a casa...
mi tengo strette le mie z2300...che senza dubbio suonano qualitativamente poco peggio delle 2120 (che poi...alzi un po` gli acuti...e vanno quasi uguale) ma...al livello d`impatto x me stanno su un altro pianeta...
le 2120 messe a tavoletta corrispondono come potenza a meno della meta' del mio logitech...
Guarda che è proprio questo che distingue le z2300 dalle ps2120d, il sub delle prime inizia a pompare già dai medibassi, mangiandosi totalmente le frequenze medie mentre il sub delle seconde parte solo da frequenze basse, per questo continuo a dire che non cè confronto tra i due sistemi.
Pensa che la manopola del sub la tengo a 3/4 e a volte l'abbasso a 2/4 perchè i bassi(quelli veri) sono troppo forti.
Purtroppo non è neanche colpa tua, ma è una concezione generale sbagliata dei sistemi 2.1.
I 200 euro li vale tutti fidati, non è minimamente confrontabile con il mio vecchio Hifi, ma si avvicina parecchio :)
Come ti ho però detto nel post precedente è inutile spendere i soldi per qualcosa che non si apprezza, tieniti stretto il tuo sistema ;)
In ogni caso la domanda sorge spontanea. Che utilizzo ne fai?film,giochi,musica? che tipo di musica?
Brutale910
16-04-2008, 18:17
quale sistema 2.1 comprereste senza salire +o- sopra i 50 €? ovviamente meno si spende meglio è, ci sentirei la musica da pc( mpe) e ci giocherei
up
Brutale910
16-04-2008, 18:23
HERCULES XPS 2140
é il meglio che si trova a 50€ o c'è di meglio a questo prezzo?
a 10€ in più trovo le 2.160
HERCULES XPS 2140
é il meglio che si trova a 50€ o c'è di meglio a questo prezzo?
a 10€ in più trovo le 2.160
Per quel prezzo un sistema vale l'altro, prendi le Hercules, sono quelle che consigliano di solito per quella fascia di prezzo
WhiteHand
16-04-2008, 18:46
infatti ho premesso qualche post piu` su che non sono un audiofilo (si dice cosi`?....e poi sono entrato in questa discussione x chiedere consiglio proprio xke` ne capisco poco...non x darlo...)...
ma dimentichi una cosa importante principale x gli esiti della mia scelta: io gia` possiedo un impiantino 2.1 a mio avviso decente....e supponendo di vendere il mio x 100 euro...dovrei aprire il portafiglio e prenderne altri 100 x passare ad un impianto qualitativamente un po` superiore: non e` che possiedo un paio di trust da 10 euro....e il cambio anche se con 200 euro piene mi farebbe fare il salto di qualita` netto...io onestamente non me la sento di rovinare 100 euro x un impianto che alla fine non soddisfa le mie orecchie (x carita`...piene di cerume in questo caso)...preferisco acquistare a costo 0 l`idea di tenermi le mie z2300 che a confronto non sono poi cosi indietro...anzi...alla fine devo essere io che nella mia ignoranza devo essere soddisfatto....e confrontando me, le casse, il portafoglio...dico che lo sono cosi`...
tu al mio posto cosa faresti?
Beh, io mi terrei le Z2300, ma non sicuramente perchè suonano meno forte....è che lo scarto riguardo alla qualità è basso ;)
Concordo, tieniti stretto il tuo impianto ;), è inutile spendere soldi per qualcosa che non si apprezza.
Infatti con le A6 hanno messo componenti di qualità, ad iniziare dalle valvole, e dal fatto che una cassa si attiva ad un certo volume, per non parlare poi dei comandi posti sul sub(deve essere un piacere per te abbassarti ogni volta per accendere/spegnere e controllare il sistema :D), in effetti si sono sprecati :rolleyes:
Ma poi tu non eri quello che era soddisfatto della sostituzione con le 2105? :asd:
Mi chiedo se davvero le hai provate le 2120d :rolleyes:
le mie prime a6 non funzionavano ovvio che andavano bene le 2105:mbe:
le mie prime a6 non funzionavano ovvio che andavano bene le 2105:mbe:
Ma come, non sei tu ad avere un sistema imparagonabile? Il tuo problema si è presentato dopo un bel pò di tempo dall'acquisto no? Dovresti aver sentito subito la differenza tra le A6 appena acquistate con le 2105, ed invece ti andavano ugualmente bene, anzi, eri addirittura soddisfatto del cambio :p
AndreaCT
16-04-2008, 19:51
non riesco a capire come fai a dire che le z2300 siano un ottimo sistema, ma le hai ascoltate? i medi inesistenti, troppo sbilanciato sui bassi, è un giocattolo a confronto.
bah...io tengo al 50% il sub e all'80% gli alti (grosso modo è così' che ho impostato l'equalizzatore generale della x-fi):cool:
un grazie a tutti cmq x tutti gli interventi...;)
io cmq l'ho sentite (parlo delle 2120) in un sistemino mini tutto integrato che avevano ad medi@w@rld...sarei curioso di ascoltarle col la mia x-fi:D
bah...io tengo al 50% il sub e all'80% gli alti (grosso modo è così' che ho impostato l'equalizzatore generale della x-fi):cool:
un grazie a tutti cmq x tutti gli interventi...;)
io cmq l'ho sentite (parlo delle 2120) in un sistemino mini tutto integrato che avevano ad medi@w@rld...sarei curioso di ascoltarle col la mia x-fi:D
Sicuramente si ha un notevole miglioramento, in ogni caso visto che hai fatto notare la poca presenza dei bassi non penso sia il sistema che fà per te, evita il sangue amaro e tieniti le z2300 ;)
AndreaCT
16-04-2008, 20:09
Sicuramente si ha un notevole miglioramento, in ogni caso visto che hai fatto notare la poca presenza dei bassi non penso sia il sistema che fà per te, evita il sangue amaro e tieniti le z2300 ;)
cmq...in definitiva...potrei fare la pazzia (visto anche il prezzo inferiore anche rispetto al web) di prenderle...e fare il cambio (azz...sono davvero indeciso)...e completare il mio primo pc anche riguardo il sonoro e piazzare le z2300 sul mulo (che uso prevalentemente x internet e film):)
la mia testa è pazza...e cambio idea da un momento all'altro (scusatene tutti);)
Ma come, non sei tu ad avere un sistema imparagonabile? Il tuo problema si è presentato dopo un bel pò di tempo dall'acquisto no? Dovresti aver sentito subito la differenza tra le A6 appena acquistate con le 2105, ed invece ti andavano ugualmente bene, anzi, eri addirittura soddisfatto del cambio :p
mio caro....
vedi non ho voglia di scrivere poemi....
il mio primo a6 aveva un problema di scariche elettriche ma quello era solo l'apice di un malfunzionamento generale dell'ampli interno con conseguente scarsa qualita' audio....
di questo me ne sono accorto con il nuovo empire a6 che suona decisamente meglio e diversamente dal primo e senza scariche elettriche...
nonostante si porti dietro un piccola anomalia che comunque all'atto pratico non porta svantaggi e cioe' che a basso voulume (e per basso intendo bassissimo e cioe' che devi mettere la cassa all'orecchio) il suono esce da un altoparlante solo.. ho gia' spiegato la cosa linkando un sito di elettronica che parla di potenziometri appunto di due tipi logaritmici e lineari...
alla empire hanno montato i logaritmici che appunto trasmettono la sensazione di di passaggio da basso ad alto volume disattivando un canale nell'interpassaggio(questo lo dico per chi avesse un problema simile con il suo kit)
capisci bene che del primo a6 in un anno di utilizzo l'ho usato ad andar bene 30 giorni ed ero cosi' disperato che anche un kit trust andava bene:D
(comunque il 2105 non e' affatto male come kit)
ora se permetti avendo provato vari sistemi ultimamente voglio esprimere la mia dicendo che il 2120d costa troppo per quello che e'...stop.
ti do ragione sul filocomando ma vedi mio caro quando hai una scheda audio con telecomando (o una tastiera con controllo volume alla piu' misera) il tuo bel filocomando che ti fanno pagare 30 € puoi ficcartelo nel mulo:D
cmq...in definitiva...potrei fare la pazzia (visto anche il prezzo inferiore anche rispetto al web) di prenderle...e fare il cambio (azz...sono davvero indeciso)...e completare il mio primo pc anche riguardo il sonoro e piazzare le z2300 sul mulo (che uso prevalentemente x internet e film):)
la mia testa è pazza...e cambio idea da un momento all'altro (scusatene tutti);)
Guarda, il mio consiglio è un altro, visto che hai già un impianto 2.1, e dovendo fare un sistema principalmente per la musica, di prendere allo stesso prezzo delle 2120d(o qualcosina in più se vuoi di meglio) un sistema 2.0, avresti un salto di qualità nettamente superiore.
Però dipende sempre da cosa ascolti.
ora se permetti avendo provato vari sistemi ultimamente voglio esprimere la mia dicendo che il 2120d costa troppo per quello che e'...stop.
Solo questa frase mi fà rotolare, se questo sistema costa troppo per quello che ha, un sistema bose allora? :D
Fammi a questo punto qualche esempio di kit che offre di meglio nella stessa fascia delle empire. Le z2300? :rotfl:
Già il solo fatto che le hai confrontate con le z2300 la dice lunga, ed è pure un ottimo sistema per te :rolleyes: , probabilmente il kit 2120D che hai provato era bacato come il tuo vecchio A6, è l'unica spiegazione ragionevole che riesco a darmi :D
P.S. A6 e PS2120D, stessa fascia di prezzo, le 2120d però hanno un utile filocomando(con ingresso e uscita audio), continua a tenere il volume del tuo sistema al massimo, che ti dura, e mi raccomando, non dimenticarti di abbassarti a spegnerlo che le valvole poi si consumano :D, poi è un peccato, già devi aspettare tutto quel tempo che si riscaldino per sentire decentemente,
spero almeno che le hai sostituite le valvole cinesi, eh si, in effetti per l'A6 non hanno certo utilizzato una politica al risparmio :rolleyes:
AndreaCT
16-04-2008, 20:56
Guarda, il mio consiglio è un altro, visto che hai già un impianto 2.1, e dovendo fare un sistema principalmente per la musica, di prendere allo stesso prezzo delle 2120d(o qualcosina in più se vuoi di meglio) un sistema 2.0, avresti un salto di qualità nettamente superiore.
Però dipende sempre da cosa ascolti.
no dai...non mi va di rinunciare al sub separato...:D
mi piace che i bassi provengano da sotto...e da sopra sentire gli strumenti "acuti"!!!
no dai...non mi va di rinunciare al sub separato...:D
mi piace che i bassi provengano da sotto...e da sopra sentire gli strumenti "acuti"!!!
Non mi hai ancora risposto però, come le utilizzeresti?Giochi?Film?Musica?Che musica? :p
Giusto per capire quale sistema è più adatto al tuo uso ;)
AndreaCT
16-04-2008, 21:13
Non mi hai ancora risposto però, come le utilizzeresti?Giochi?Film?Musica?Che musica? :p
Giusto per capire quale sistema è più adatto al tuo uso ;)
allora...nel mio sistema di punta..dove ho montato le z2300, principalmente ci gioco...(vedi anche la foto del pc...con tanto di volante LOL), ma ogni tanto mi piace sentirmi un pò di musica...musica varia...dagli artisti italiani e stranieri (queen-rem-franco battiato-litfiba-883-vasco rossi) alla strumentale...space music...insomma...a me piace quasi tutto!
nb: ma + di tutto...mi piace udire gli strumenti...insomma...un SYNTHETIZER (mi pare si scriveva così quell'album)!
ovviamente non mi capita mai di mettere dentro un cd...solo mp3 (fatti bene cmq...non meno di 192k...ma anche a 320k)!
sarei propenso a spostare le z2300 sul secondo pc dove guardo anche i film...avendo come secondo monitor un proiettore (x come ho capito, le z2300 sono + addatte a questo...avendo un basso possente...che vibra...che si sente al cuore), e piazzare le 2120 sul primo...dove "sposerebbe" anche la x-fi...
Beh...a questo punto se vuoi un 2.1 esclusivamente per la musica penso che in commercio di meglio delle 2120D tu non possa trovare(parlo della sua fascia di prezzo s'intende).
L'unico problema sono gli mp3, la differenza la noti se è rippato male, o con un basso bitrate, almeno 320kbyte, o meglio flac o ape(due formati audio utilizzati per cercare di preservare il più possibile le informazioni del file audio di origine), meglio ancora se utilizzi il cd originale.
In ogni caso pensaci bene prima di effettuare questa spesa, potresti rimanere deluso.
Capisco che ti aspetti un sistema simile allo z2300, quindi con un sub che pompa a frequenze medie. Con il 2120D il sub si unisce ai due satelliti, diventando un tutt'uno, coprendo le frequenze alte/medie/basse, cercando di cogliere ogni sfumatura, è qui che si vede la qualità di questo kit, ha dei bassi corposi ed equilibrati, mai invadenti, metti su un bel pezzo rock e noterai subito la differenza ;), non sfigura di certo con altri generi musicali, lo utilizzo un pò per tutto, anche per la classica, e non si comporta tanto male, anzi :)
Solo questa frase mi fà rotolare, se questo sistema costa troppo per quello che ha, un sistema bose allora? :D
Fammi a questo punto qualche esempio di kit che offre di meglio nella stessa fascia delle empire. Le z2300? :rotfl:
Già il solo fatto che le hai confrontate con le z2300 la dice lunga, ed è pure un ottimo sistema per te :rolleyes: , probabilmente il kit 2120D che hai provato era bacato come il tuo vecchio A6, è l'unica spiegazione ragionevole che riesco a darmi :D
P.S. A6 e PS2120D, stessa fascia di prezzo, le 2120d però hanno un utile filocomando(con ingresso e uscita audio), continua a tenere il volume del tuo sistema al massimo, che ti dura, e mi raccomando, non dimenticarti di abbassarti a spegnerlo che le valvole poi si consumano :D, poi è un peccato, già devi aspettare tutto quel tempo che si riscaldino per sentire decentemente,
spero almeno che le hai sostituite le valvole cinesi, eh si, in effetti per l'A6 non hanno certo utilizzato una politica al risparmio :rolleyes:
eviterei di risponderti...
ho detto che le z2300 sono ottime e lo confermo ... per quello che costano poi... e cmq un passaggio alle 2120d non farebbe gridare al miracolo va bene cosi' o ti faccio i disegnini come alle elementari?
il volume delle a6 stanno al centro e lo alzo dal telecomando non si rovina di certo o almeno non piu' delle tue MIO CARO.
le valvole nell'a6 non sono sempre cinesi come saprai ogni ditta fa' degli stock di componenti, la valvola come un transistor...
le prime avevano valvole cinesi quelle di adesso montavano una bella valvola russa:O (ne ho altre 3 di ricambio americane e l'empire te le manda a casa gratis se serve con le 100€ di meno che le ho pagate rispetto alle 2120d mi compro un camion di valvole russe tante da far durare il sistema il triplo del tuo) ti faccio i disegnini anche qui?
io non paragono le 2120d alle z2300 in modo assoluto bensi' obbiettivo cioe' se hai gia' le 2300 o punti molto piu' in alto o butti i soldi perche' la differenza ci sara' pure ma ad avvertirla magari sono solo le sue tasche.... discorso diverso se partiva da zero!
altro disegno? me li compri tu i pennarelli? per la cronaca le mie a6 le ho pagate 99€ e suonano come le tue adorate 2120d anzi anzi... forse anche qualcosa meglio... ad oggi se si cerca bene si trovano a 149€ (1 o 2 pezzi max) fatti 2 conti...
saluti:sofico:
allora...nel mio sistema di punta..dove ho montato le z2300, principalmente ci gioco...(vedi anche la foto del pc...con tanto di volante LOL), ma ogni tanto mi piace sentirmi un pò di musica...musica varia...dagli artisti italiani e stranieri (queen-rem-franco battiato-litfiba-883-vasco rossi) alla strumentale...space music...insomma...a me piace quasi tutto!
nb: ma + di tutto...mi piace udire gli strumenti...insomma...un SYNTHETIZER (mi pare si scriveva così quell'album)!
ovviamente non mi capita mai di mettere dentro un cd...solo mp3 (fatti bene cmq...non meno di 192k...ma anche a 320k)!
sarei propenso a spostare le z2300 sul secondo pc dove guardo anche i film...avendo come secondo monitor un proiettore (x come ho capito, le z2300 sono + addatte a questo...avendo un basso possente...che vibra...che si sente al cuore), e piazzare le 2120 sul primo...dove "sposerebbe" anche la x-fi...
questa sarebbe gia' una soluzione diversa almeno usi tutti e 2 i kit per i loro scopi... anche se per film e giochi consiglierei un 5.1....
eviterei di risponderti...
ho detto che le z2300 sono ottime e lo confermo ... per quello che costano poi... e cmq un passaggio alle 2120d non farebbe gridare al miracolo va bene cosi' o ti faccio i disegnini come alle elementari?
il volume delle a6 stanno al centro e lo alzo dal telecomando non si rovina di certo o almeno non piu' delle tue MIO CARO.
le valvole nell'a6 non sono sempre cinesi come saprai ogni ditta fa' degli stock di componenti, la valvola come un transistor...
le prime avevano valvole cinesi quelle di adesso montavano una bella valvola russa:O (ne ho altre 3 di ricambio americane e l'empire te le manda a casa gratis se serve con le 100€ di meno che le ho pagate rispetto alle 2120d mi compro un camion di valvole russe tante da far durare il sistema il triplo del tuo) ti faccio i disegnini anche qui?
io non paragono le 2120d alle z2300 in modo assoluto bensi' obbiettivo cioe' se hai gia' le 2300 o punti molto piu' in alto o butti i soldi perche' la differenza ci sara' pure ma ad avvertirla magari sono solo le sue tasche.... discorso diverso se partiva da zero!
altro disegno? me li compri tu i pennarelli? per la cronaca le mie a6 le ho pagate 99€ e suonano come le tue adorate 2120d anzi anzi... forse anche qualcosa meglio... ad oggi se si cerca bene si trovano a 149€ (1 o 2 pezzi max) fatti 2 conti...
saluti:sofico:
Vedi mio caro, la differenza c'è eccome, è proprio questo che mi fà dubitare che tu abbia realmente provato il kit in questione, o meglio, io credo che tu l'abbia provato, ma in modo superficiale, secondo me giusto un ascolto fugace collegato chissà a cosa come ha fatto il nostro amico AndreaCT, qualitativamente parlando sono su due pianeti diversi. La differenza qualitativa non la noti tra un A6 e un 2120D, ma tra questi e lo z2300 si.
Fai dei paragoni assurdi, renditene conto, se trovavo un 2120D abbandonato in strada che dovevo dire? Con 0 euro ho preso un kit meglio del tuo(e continui a dire che ce l'hai più grosso, quando sto cercando di farti capire che dipende dall'uso che ne fai, ma vabbè, tieniti le fette di prosciutto sugli occhi)?
L'A6 da listino costava 200€(costava certo, perchè è fuori produzione), adesso lo puoi trovare anche di meno, come puoi trovare di meno anche il 2120D(da PCCITY l'ho visto in offerta a 160€ un paio di settimane fà), resta il fatto che i due sistemi fanno parte della STESSA fascia di prezzo, o sono io a doverti fare i disegnini adesso? :D
Ho sollevato la questione delle valvole cinesi per farti capire che stai parlando di Empire, una casa pseudo italiana che produce in cina, meglio ancora, prende dei prodotti edifer e li rimarchia, utilizzano componenti di dubbia qualità(come ormai fanno tutti d'altra parte), sia sul mio che sul tuo kit, ma sembra che questo tu non lo voglia capire :muro:
Quindi è inutile che dici,testuali parole:
"comunque a mio modesto avviso le 2120d sono una delusione sia a confronto con le empire a6 che con le precedenti...
sono andati al risparmio..."
visto che se le confronti già con il suo predecessore s2.1d vedrai che con le 2120D ad un prezzo più basso(240€ contro i 200€) hanno aumentato la qualità complessiva del sistema, aumentata la potenza, migliorato il filocomando, il kit è totalmente in legno MDF, aggiunto l'entrata ottica, dimmi tu questa delusione dove la vedi rispetto al suo predecessore se non nella tua testa. Il confronto poi con le A6 non ci penso proprio a farlo visto che i due prodotti coprono fasce di utenti differenti(ma sembra che neanche questo tu voglia capire, mi sà che i disegnini inizio a farli sul serio :D )
Detto questo chiudo, è inutile stare a discutere, ormai ho capito che non sai neanche di cosa stai parlando. Ti lascio alle tue convinzioni, evita però di fare cattiva informazione in futuro.
Senza rancore :ciapet:
Vedi mio caro, la differenza c'è eccome, è proprio questo che mi fà dubitare che tu abbia realmente provato il kit in questione, o meglio, io credo che tu l'abbia provato, ma in modo superficiale, secondo me giusto un ascolto fugace collegato chissà a cosa come ha fatto il nostro amico AndreaCT, qualitativamente parlando sono su due pianeti diversi. La differenza qualitativa non la noti tra un A6 e un 2120D, ma tra questi e lo z2300 si.
Fai dei paragoni assurdi, renditene conto, se trovavo un 2120D abbandonato in strada che dovevo dire? Con 0 euro ho preso un kit meglio del tuo(e continui a dire che ce l'hai più grosso, quando sto cercando di farti capire che dipende dall'uso che ne fai, ma vabbè, tieniti le fette di prosciutto sugli occhi)?
L'A6 da listino costava 200€(costava certo, perchè è fuori produzione), adesso lo puoi trovare anche di meno, come puoi trovare di meno anche il 2120D(da PCCITY l'ho visto in offerta a 160€ un paio di settimane fà), resta il fatto che i due sistemi fanno parte della STESSA fascia di prezzo, o sono io a doverti fare i disegnini adesso? :D
Ho sollevato la questione delle valvole cinesi per farti capire che stai parlando di Empire, una casa pseudo italiana che produce in cina, meglio ancora, prende dei prodotti edifer e li rimarchia, utilizzano componenti di dubbia qualità(come ormai fanno tutti d'altra parte), sia sul mio che sul tuo kit, ma sembra che questo tu non lo voglia capire :muro:
Quindi è inutile che dici,testuali parole:
"comunque a mio modesto avviso le 2120d sono una delusione sia a confronto con le empire a6 che con le precedenti...
sono andati al risparmio..."
visto che se le confronti già con il suo predecessore s2.1d vedrai che con le 2120D ad un prezzo più basso(240€ contro i 200€) hanno aumentato la qualità complessiva del sistema, aumentata la potenza, migliorato il filocomando, il kit è totalmente in legno MDF, aggiunto l'entrata ottica, dimmi tu questa delusione dove la vedi rispetto al suo predecessore se non nella tua testa. Il confronto poi con le A6 non ci penso proprio a farlo visto che i due prodotti coprono fasce di utenti differenti(ma sembra che neanche questo tu voglia capire, mi sà che i disegnini inizio a farli sul serio :D )
Detto questo chiudo, è inutile stare a discutere, ormai ho capito che non sai neanche di cosa stai parlando. Ti lascio alle tue convinzioni, evita però di fare cattiva informazione in futuro.
Senza rancore :ciapet:
rancore per cosa non e' mica la verita' quella che scrivi:D
rancore per cosa non e' mica la verita' quella che scrivi:D
:cry:
AndreaCT
16-04-2008, 23:47
questa sarebbe gia' una soluzione diversa almeno usi tutti e 2 i kit per i loro scopi... anche se per film e giochi consiglierei un 5.1....
infatti....ma come spiegavo qualche post dietro...ho anchre avuto il t7900 creative...7.1: l'ho levato xkè faticavo a posizionare dietro le casse (ho famiglia e 2 bimbi che girovagano x la stanza...)...quindi mi ero ritrovato con 7 casse tutte sopra la scrivania:D :D :D
a questo punto...meglio un 2.1 potente:D
secondo me giusto un ascolto fugace collegato chissà a cosa come ha fatto il nostro amico AndreaCT, qualitativamente parlando sono su due pianeti diversi.
sono concorde...sai...spendi 200 euro...almeno senti il perchè le spendi....certo...non potevo pretendere che mi montassero un pc apposito x ascoltare le 2120...hanno collegato il primo che capita (na c@c@t@ con audio integrato lol)...
onestamente e come ho premesso (nonostante la fonte sonora scadente) la qualità migliore l'ho sentita subito, un suono soave e pulito...forse proprio quell'assenza di bassi esorbitanti hanno filtrato tutto ciò....ma tutto è stato lampante...
ripeto: sono rimasto deluto dal basso (c'è anche da dire che l'ambiente era molto ampio e non potevo paragorarlo al sub della z2300 che anche li dentro spostava aria in modo esorbitante nonostante l'ampiezza dello spazio), ma leggendo le vostre opinioni...mi sono fatto la mia idea...e x questo vi ringrazio!!!
domani le 2120 saranno alloggiate sul mio primo pc:D
passo le z2300 x i film e roba di battaglia;)
nb: alla fine non le vendo le z2300...quindi non posso rimpiangerle lol
ripeto: sono rimasto deluto dal basso (c'è anche da dire che l'ambiente era molto ampio e non potevo paragorarlo al sub della z2300 che anche li dentro spostava aria in modo esorbitante nonostante l'ampiezza dello spazio), ma leggendo le vostre opinioni...mi sono fatto la mia idea...e x questo vi ringrazio!!!
domani le 2120 saranno alloggiate sul mio primo pc:D
passo le z2300 x i film e roba di battaglia;)
nb: alla fine non le vendo le z2300...quindi non posso rimpiangerle lol
Fidati che una volta che hai fatto il rodaggio alle casse(non alzare il volume più della metà prima di averle fatte suonare inizialmente una 40-50ina di ore) inizierai ad apprezzare i bassi corposi e cristallini di questo sistema, e ti "disintossicherai" dallo z2300 ;)
Magari se ti capita cambia anche il cavetto in dotazione con uno di qualità maggiore :)
AndreaCT
17-04-2008, 06:39
Fidati che una volta che hai fatto il rodaggio alle casse(non alzare il volume più della metà prima di averle fatte suonare inizialmente una 40-50ina di ore) inizierai ad apprezzare i bassi corposi e cristallini di questo sistema, e ti "disintossicherai" dallo z2300 ;)
Magari se ti capita cambia anche il cavetto in dotazione con uno di qualità maggiore :)
cavetto tra sub e pc? ok!
...il fatto del rodaggio lo conoscevo già...
nb: non è mai troppo tardi x seguire/immeggersi in uno "stile" no?
Fidati che una volta che hai fatto il rodaggio alle casse(non alzare il volume più della metà prima di averle fatte suonare inizialmente una 40-50ina di ore) inizierai ad apprezzare i bassi corposi e cristallini di questo sistema, e ti "disintossicherai" dallo z2300 ;)
Magari se ti capita cambia anche il cavetto in dotazione con uno di qualità maggiore :)Cos'è una macchina per cui devi fare il rodaggio senza superare i 4000 giri? :D
Il fatto del rodaggio è vero, nel senso che per le prime ore il sistema non suona al meglio in quanto è ancora legato, infatti i materiali dei bordi e delle sospensioni degli altoparlanti devono sciogliersi, ma non c'è bisogno di stare attenti a non alzare il volume, anzi a volumi alti si sciolgono prima. Questo non vuol dire che debbano essere tirate al massimo oltre la distorsione, questo non gli farebbe bene, ma non c'è bisogno di altre precauzioni.
Pensa che noi prima di montare i nuovi altoparlanti nei prototipi li mettiamo a rodare con dei simpatici impulsi a 2Hz con una potenza tale da vedere l'altoparlante andare su e giù fino a fine corsa. Cosa da non fare se non si dispone di altoparlanti per utilizzo professionale con doppio spider anti rottura (don't do this at home!). ;)
il rodaggio alle casse(non alzare il volume più della metà prima di averle fatte suonare inizialmente una 40-50ina di ore)
inizierai ad apprezzare i bassi corposi e cristallini di questo sistema
Magari se ti capita cambia anche il cavetto in dotazione con uno di qualità maggiore :)
Non è un po' eccessivo tutto questo?
Pensa che noi prima di montare i nuovi altoparlanti nei prototipi li mettiamo a rodare con dei simpatici impulsi a 2Hz con una potenza tale da vedere l'altoparlante andare su e giù fino a fine corsa. Cosa da non fare se non si dispone di altoparlanti per utilizzo professionale con doppio spider anti rottura (don't do this at home!). ;)
Utilizzo anch'io il medesimo sistema. Triplico la frequenza, solo, per diminuire il tempo di "rodaggio". Ritengo lo si possa fare con tutti i trasduttori, indipendentemente dalla fascia. Ovviamente, con potenza appropriata al componente in questione.
Saluti
Utilizzo anch'io il medesimo sistema. Triplico la frequenza, solo, per diminuire il tempo di "rodaggio". Ritengo lo si possa fare con tutti i trasduttori, indipendentemente dalla fascia. Ovviamente, con potenza appropriata al componente in questione.
SalutiConcordo, infatti è quello che intendevo, ossia di usare un po' di cautela.
Comunque il modo più semplice casalingo per rodare gli altoparlanti resta quello di ascoltare la musica. :D
Concordo, infatti è quello che intendevo, ossia di usare un po' di cautela.
Comunque il modo più semplice casalingo per rodare gli altoparlanti resta quello di ascoltare la musica. :D
Indubbiamente! è il modo più piacevole. (Per un paio di casse). ;)
Se ne hai tante sfrutti la notte. Con basse frequenze non udibili a noi unità biologiche. :D :D
Saluti
Cos'è una macchina per cui devi fare il rodaggio senza superare i 4000 giri? :D
Il fatto del rodaggio è vero, nel senso che per le prime ore il sistema non suona al meglio in quanto è ancora legato, infatti i materiali dei bordi e delle sospensioni degli altoparlanti devono sciogliersi, ma non c'è bisogno di stare attenti a non alzare il volume, anzi a volumi alti si sciolgono prima. Questo non vuol dire che debbano essere tirate al massimo oltre la distorsione, questo non gli farebbe bene, ma non c'è bisogno di altre precauzioni.
Pensa che noi prima di montare i nuovi altoparlanti nei prototipi li mettiamo a rodare con dei simpatici impulsi a 2Hz con una potenza tale da vedere l'altoparlante andare su e giù fino a fine corsa. Cosa da non fare se non si dispone di altoparlanti per utilizzo professionale con doppio spider anti rottura (don't do this at home!). ;)
Non è un po' eccessivo tutto questo?
Rispondo ad entrambi, ammetto la mia ignoranza, ho solo letto questi parametri più volte su questo forum, però se dite che come precauzione è eccessiva vi credo :)
Rispondo ad entrambi, ammetto la mia ignoranza, ho solo letto questi parametri più volte su questo forum, però se dite che come precauzione è eccessiva vi credo :)
;)
Se ne leggono di cose......
cavetto tra sub e pc? ok!
Si, quel cavetto, puoi anche prenderlo più avanti, quello in dotazione è già sufficiente.
nb: non è mai troppo tardi x seguire/immeggersi in uno "stile" no?
Certo che no, anzi, con un buon sistema hai il piacere(almeno per me) di ascoltare ogni tipo di musica ;)
;)
Se ne leggono di cose......
Eh lo sò, d'altra parte cè sempre da imparare :)
Intanto nella prima settimana di utilizzo avevo il terrore di superare metà corsa del filocomando :cry:
Intanto nella prima settimana di utilizzo avevo il terrore di superare metà corsa del filocomando :cry:
Ti sei bruciato una settimana , di musica, a pieno volume :D Tanto... la vita è lunga! :asd: :asd: :asd:
AndreaCT
17-04-2008, 13:14
:D
cmq...intanto le ho prese...solo che ho fatto tardi e non sono potuto andare a casa a posarle....sono posteggiate al mio lato...posto passeggero davanti LOL
azz...il portafiglio piange 6 assistenze fatte...10 ore di lavoro nel mio tempo libero...:D
intanto...dopo averle prese...le ho coccolate facendogli i fare un giro con la macchina...le ho fatte svagare tra catania e taormina:D
a parte lo scherzo...stasera monto tutto e cerchero` di stare calmo con volume:D
un consiglio: come imposto l`equalizzatore della scheda audio? lo lascio piatto (so che x ogni genere di musica bisognerebbe impostarlo diversamente...ma questo proprio mi rompe...impostarlo x un utilizzo comune diciamo...)?
:D
un consiglio: come imposto l`equalizzatore della scheda audio? lo lascio piatto (so che x ogni genere di musica bisognerebbe impostarlo diversamente...ma questo proprio mi rompe...impostarlo x un utilizzo comune diciamo...)?
Chi ha detto che va impostato per ogni genere di musica?????
L'equalizzatore, lo regoli a tuo piacimento! Tendenzialmente, serve per compensare le carenze.
Nessuno può dirti come regolarlo! la regolazione è strettamente personale!
Saluti e buon ascolto. ;)
AndreaCT
17-04-2008, 13:49
Chi ha detto che va impostato per ogni genere di musica?????
L'equalizzatore, lo regoli a tuo piacimento! Tendenzialmente, serve per compensare le carenze.
Nessuno può dirti come regolarlo! la regolazione è strettamente personale!
Saluti e buon ascolto. ;)
grazie;)
beh si certo...ma credo sia noto che ogni genere musicale ha la sua equalizzazione no?...una DISCO non ha la stessa equalizzazione di un JAZZ o di un ROCK...sbaglio?
cmq...io di solito alzo un 10% sul basso e un 25% su quelli alti...lascio invariati i medi (poi a secondo del sistema utilizzato).
grazie;)
beh si certo...ma credo sia noto che ogni genere musicale ha la sua equalizzazione no?...una DISCO non ha la stessa equalizzazione di un JAZZ o di un ROCK...sbaglio?
l'equalizzazione la fa il tecnico del suono in fase d'incisione. L'equalizzatore su impianti di un certo livello è assente, proprio per evitare di sporcare il suono originale.
Mentre, con impianti modesti una ritoccatina non guasta. (Dove serve).
cmq...io di solito alzo un 10% sul basso e un 25% su quelli alti...lascio invariati i medi (poi a secondo del sistema utilizzato).
La tua è una regolazione tipica: per compensare le deficienze uditive (umane). o per rimediare, proprio, le due estremità della banda, dove le casse sono più in difficoltà. (Sempre sotto un certo livello)
Ah.. dimenticavo: tutti gli apparecchi che offrono un'equalizzazioni del tipo( POP, JAZZ, CLASSICA, ROCK e quant'altro) sono solo dei giocattoli!
grazie;)
beh si certo...ma credo sia noto che ogni genere musicale ha la sua equalizzazione no?...una DISCO non ha la stessa equalizzazione di un JAZZ o di un ROCK...sbaglio?
cmq...io di solito alzo un 10% sul basso e un 25% su quelli alti...lascio invariati i medi (poi a secondo del sistema utilizzato).
Lo modifichi secondo le tue esigenze, io lascio tutto inalterato, a volte regolo i bassi a seconda del tipo di musica.
Complimenti per l'acquisto, testale per benino e poi facci sapere cosa ne pensi ;)
AndreaCT
17-04-2008, 19:48
Lo modifichi secondo le tue esigenze, io lascio tutto inalterato, a volte regolo i bassi a seconda del tipo di musica.
Complimenti per l'acquisto, testale per benino e poi facci sapere cosa ne pensi ;)
:D
adesso cmq stacco...mangio e poi smonto la x-fi....devo fare un "intrallazzo" prima...verso le 11 ci sentiamo (il tempo di montare tutto x benino con tanto di cavo jack dorato con doppio filo grosso (2+2poli));)
a + tardi e grazie ancora x le dritte...
AndreaCT
17-04-2008, 22:04
ho appena finito il tutto: praticamente nel mio "muletto" (che è quello che accendo e ascolto di +, con l'altro principalmente ci gioco come detto) gli ho montato la x-fi con il bel pannello (ed essendo un case cube ci stà anche da dio lol), e messo li la 2120...(mentre sul pc da gioco l'audio integrato realtek va + che bene...anchè xkè al 90% il suo utilizzo avviene la sera e tramite cuffie economiche...quindi...)!
non nascondo che stò sbafando:D ...anche mentre scrivo...ascolto un audio molto bello...mi manca molto il basso delle z2300...ma a dire la verità non mi disturba anzi...rende l'audio molto + piacevole del solito hunz hunz...
nb: azz...ho sbagliato il cavetto...l'ho preso jack-jack:cry: ...domani lo cambio:sofico:
scusate...vado ad ascoltare ancora un pò e dopo ripasso:D
ho appena finito il tutto: praticamente nel mio "muletto" (che è quello che accendo e ascolto di +, con l'altro principalmente ci gioco come detto) gli ho montato la x-fi con il bel pannello (ed essendo un case cube ci stà anche da dio lol), e messo li la 2120...(mentre sul pc da gioco l'audio integrato realtek va + che bene...anchè xkè al 90% il suo utilizzo avviene la sera e tramite cuffie economiche...quindi...)!
non nascondo che stò sbafando:D ...anche mentre scrivo...ascolto un audio molto bello...mi manca molto il basso delle z2300...ma a dire la verità non mi disturba anzi...rende l'audio molto + piacevole del solito hunz hunz...
nb: azz...ho sbagliato il cavetto...l'ho preso jack-jack:cry: ...domani lo cambio:sofico:
scusate...vado ad ascoltare ancora un pò e dopo ripasso:D
Mi fà piacere che le stai apprezzando :)
Se hai qualche dubbio o domanda chiedi pure ;)
TROPPO_silviun
17-04-2008, 22:09
Per sapere, quanto hai sborsato per le empire 2120d?
AndreaCT
17-04-2008, 22:25
grazie 1000 knopp (niente di particolare...dall'equalizzatore della creative quello generale ho alzato lievemente i bassi poco + gli acuti e attivato quindi messo a 25% il crystalizer della scheda)!
http://img403.imageshack.us/img403/5300/abcdekl8.jpg
...199:read: (prese da br@no...ma lo stesso prix c'è anche da m@diaw@rld)!
ieri in prova non avevo apprezzato cosa avevo davanti...adesso non xkè ormai le ho prese (e parlo x non fare brutta figura) ma...davvero...ascoltare i roxanne dei police con x-fi e 2120...mamma mia...l'ho ascoltata già 3 volte....sento i piatti limpidissimi...domani prendo cavetto dorato...il migliore che c'è:D
AndreaCT
17-04-2008, 23:23
e Alan Parson:D :D :D
ho la stanza in grande confusione...e mezzanotte passata....ancora non ho messo niente a posto...ascolto e basta...anzi...adesso spengo anche la luce mentre brothers in arms dei dire straits inonda la stanza lol
AndreaCT
18-04-2008, 06:30
me so appena svegliato...con the wall :D
az...ieri sera si son fatte le 2:eek:
TROPPO_silviun
18-04-2008, 07:11
...199:read: (prese da br@no...ma lo stesso prix c'è anche da m@diaw@rld)!
Le hai viste di persona da mediamondo a quel prezzo?? Perchè io sul compra online che seguo da un po' le ho solo sempre viste a 209€ .. comunque lunedì ne approfitterò per andare a fare un giro di persona e vedere se ci sono e a quanto .. Di conseguenza, da come sembra, soddisfatto dell'acquisto e si nota la differente qualità rispetto alle z2300? E a livello di potenza le ritieni sufficienti (per quanto non a livello delle z2300)?? Byez
domani prendo cavetto dorato...il migliore che c'è:D
Lo dico pubblicamente. Ma, tu devi essere onesto, ok? Se noti, con il miglior cavetto dorato in commercio, anche solo un minimo miglioramento, ti offro una cena!
Visto che ultimamente state parlando tanto dell'Empire 2120, vi chiedo un paragone (se possibile) con il modello Altec MX5021 che sarei intenzionato ad acquistare.
Grazie
Lo dico pubblicamente. Ma, tu devi essere onesto, ok? Se noti, con il miglior cavetto dorato in commercio, anche solo un minimo miglioramento, ti offro una cena!:rotfl: Io pago da bere!
TROPPO_silviun
18-04-2008, 09:59
Visto che ultimamente state parlando tanto dell'Empire 2120, vi chiedo un paragone (se possibile) con il modello Altec MX5021 che sarei intenzionato ad acquistare.
Grazie
Al momento di recensioni delle Empire 2120d in giro non ce ne sono molte, per quanto le poche ne parlano decisamente bene.
Visto che sei intenzionato alle mx5021, io a queste preferirei le fx6021, che sembrano dare comunque un bilanciamento migliore con i componenti che hanno (almeno dalle recensioni che ho visto in giro), per quando le 5021 siano comunque già casse di un medio/alto livello.
Se non erro le 5021 dovrebbero andare sui 150-160 euro, le fx6021 sui 180; per la poca differenza ravvisabile io farei un altro saltino in più per raggiungere i 199-209 euro delle Empire, considerando che poi le casse sono componenti che a meno di casi sfortunati durano parecchio ..
Questa è la mia personale opinione, da qual poco che ho capito leggendo quasi tutte le recensioni che ho viste online, per quanto sia ancora indeciso .
PS Tutto questo rapportato ai componenti che hai ora; se provieni da speakers da pochi euro, anche solo kit da una cinquantina di euro Creative/Logitech sicuramente ti possono dare la sensazione di avere scoperto l'America
Al momento di recensioni delle Empire 2120d in giro non ce ne sono molte, per quanto le poche ne parlano decisamente bene.
Visto che sei intenzionato alle mx5021, io a queste preferirei le fx6021, che sembrano dare comunque un bilanciamento migliore con i componenti che hanno (almeno dalle recensioni che ho visto in giro), per quando le 5021 siano comunque già casse di un medio/alto livello.
Se non erro le 5021 dovrebbero andare sui 150-160 euro, le fx6021 sui 180; per la poca differenza ravvisabile io farei un altro saltino in più per raggiungere i 199-209 euro delle Empire, considerando che poi le casse sono componenti che a meno di casi sfortunati durano parecchio ..
Questa è la mia personale opinione, da qual poco che ho capito leggendo quasi tutte le recensioni che ho viste online, per quanto sia ancora indeciso .
PS Tutto questo rapportato ai componenti che hai ora; se provieni da speakers da pochi euro, anche solo kit da una cinquantina di euro Creative/Logitech sicuramente ti possono dare la sensazione di avere scoperto l'America
Attualmente ho proprio due "cassette" da pochi euro e vorrei prendere un bel impiantino che possa durare il più possibile.
Ti dirò le Empire non le conoscevo. Poi ho letto diverse pagine di questo thread dove se ne parla molto bene e quindi i miei dubbi sono aumentati. Certo si tratta di una bella spesuccia, ma se sono così "buone" come dicono allora credo che ne valga la pena.
Per quanto riguarda invece il discorso sulle altec, il modello da te citato è sicuramente qualitativamente migliore del 5021 ma se non erro meno potente. E poi sinceramente esteticamente non mi attira un gran chè.
TROPPO_silviun
18-04-2008, 11:56
Attualmente ho proprio due "cassette" da pochi euro e vorrei prendere un bel impiantino che possa durare il più possibile.
Ti dirò le Empire non le conoscevo. Poi ho letto diverse pagine di questo thread dove se ne parla molto bene e quindi i miei dubbi sono aumentati. Certo si tratta di una bella spesuccia, ma se sono così "buone" come dicono allora credo che ne valga la pena.
Per quanto riguarda invece il discorso sulle altec, il modello da te citato è sicuramente qualitativamente migliore del 5021 ma se non erro meno potente. E poi sinceramente esteticamente non mi attira un gran chè.
Hai ragione a dire che in potenza le fx6021 non sono granchè; a livello estetico invece a me piacciono più delle mx5021. A che sorgente sonora - scheda audio attaccheresti le casse che sono in forse?
AndreaCT
18-04-2008, 12:53
Le hai viste di persona da mediamondo a quel prezzo?? Perchè io sul compra online che seguo da un po' le ho solo sempre viste a 209€ .. comunque lunedì ne approfitterò per andare a fare un giro di persona e vedere se ci sono e a quanto .. Di conseguenza, da come sembra, soddisfatto dell'acquisto e si nota la differente qualità rispetto alle z2300? E a livello di potenza le ritieni sufficienti (per quanto non a livello delle z2300)?? Byez
si...anche su trovaprezzi erano a 209 il minor prezzo, anche da m@diaw@rld online erano a 209...mi aspettavo che sul posto costassero di + (come avviene di solito li....) ma erano scese di prezzo...
cmq si...e proprio da m@diaw@rld che le ho provate e constatato il prix al pubblico di 199...mentre da br@no le ho acquistate (sempre a 199)!
x joeb: guarda...sono sicuro che magari non noto un miglioramento tale da giustificare le 10 euro del cavo...ma averlo diciamo è + cool:D
nb: nemmeno la x-fi che pagai 180 euro 2 anni fa (contro una live usata di 10 euro) giustificata i 170 di diff., ma diciamo che un mattone alla volta alla fine il risultato piano piano migliora...;)
nb: se a qualcuno interessasse, vendo le mie z2300 (tanto non le posso ascoltare...troppo potenti x un condominio): http://hwshop.altervista.org/viewtopic.php?t=2623
Hai ragione a dire che in potenza le fx6021 non sono granchè; a livello estetico invece a me piacciono più delle mx5021. A che sorgente sonora - scheda audio attaccheresti le casse che sono in forse?
Alla scheda audio integrata nella mobo (Realtek ALC882).
rimossoaccountdameinquestomomento
18-04-2008, 13:50
siamo in piena recessione economica...:cry: io per l'audio non spenderò più in centesimo per i prissimi 10 anni :O
Parola d'ordine... risparmiareeee :D
x joeb: guarda...sono sicuro che magari non noto un miglioramento tale da giustificare le 10 euro del cavo...ma averlo diciamo è + cool:D
Voleva, solo, essere un consiglio gratuito per evitare di fare acquisti inutili. Comunque, liberissimo di fare quello che vuoi. L'importante è esser contenti. ;)
ciao sono nuovo
sto cercando un buon 2.1 intorno ai 100 euro per migliorare l'audio del TV con i film
ho letto un pò il treand e mi pare che si consiglino sempre le Z-2300 per i film ma mi paiono anche troppo potenti: io ho bisogno di un buon sub ma da usare a basso volume. potrebbero bastare le Z-4 ? o le empire 2.140 ?
nessuno conosce le Kraun top fidelity (solo 32 watt ma da 20 hz) che ho sentito da Computer discount
grazie BOH?
me so appena svegliato...con the wall :D
az...ieri sera si son fatte le 2:eek:
Se mi dicevi che ascoltavi Dire Straits, Alan Parson e Pink Floyd te le consigliavo subito queste casse :D
Come è capitato anche a me, più le ascoltavo e più le apprezzavo, e questo accade tutt'ora :)
Cmq mi fà davvero piacere che ti piacciano, in parte mi dai ragione sulla questione z2300 e ps2120D, o sbagio?
Lo dico pubblicamente. Ma, tu devi essere onesto, ok? Se noti, con il miglior cavetto dorato in commercio, anche solo un minimo miglioramento, ti offro una cena!
Perchè non dovrebbe esserci miglioramento?
Io il cavetto l'ho sostituito con quello che utilizzavo nel mio vecchio hifi, un cavo assemblato di buona qualità(ho sostituito giusto i due spinotti rca perchè montava 2 jack) e la qualità è migliorata, ho fatto anche un confronto diretto, staccando e attaccando, il suono risulta meno impastato, più pulito, almeno questa è l'impressione che ho avuto io, non immagini quanto sia scadente il cavetto in dotazione :)
ciao sono nuovo
sto cercando un buon 2.1 intorno ai 100 euro per migliorare l'audio del TV con i film
ho letto un pò il treand e mi pare che si consiglino sempre le Z-2300 per i film ma mi paiono anche troppo potenti: io ho bisogno di un buon sub ma da usare a basso volume. potrebbero bastare le Z-4 ? o le empire 2.140 ?
nessuno conosce le Kraun top fidelity (solo 32 watt ma da 20 hz) che ho sentito da Computer discount
grazie BOH?
Prendi le altec fx4021
TROPPO_silviun
18-04-2008, 15:41
Alla scheda audio integrata nella mobo (Realtek ALC882).
A sto punto chiedi consiglio nelle sezione Schede audio, oppure anche qui, da quello che ho sentito consigliare in giro, non è consigliabile collegare un kit di buon livello o alto quale un fx6021 oppure delle empire 2120d a un chip integrato; per bilanciare il tutto meglio affidarsi a una scheda audio dedicata, con un vantaggio sulla qualità indubbia ..
Io se volessi prendere le empire valutavo anche di cambiare l'attuale mia creative audigy2 con una xtrememusic; unico dubbio sembra essere la sezione driver delle x-fi che è parecchio problematica con linux .. quindi per ora temporeggio ..
Perchè non dovrebbe esserci miglioramento?
Io il cavetto l'ho sostituito con quello che utilizzavo nel mio vecchio hifi, un cavo assemblato di buona qualità(ho sostituito giusto i due spinotti rca perchè montava 2 jack) e la qualità è migliorata, ho fatto anche un confronto diretto, staccando e attaccando, il suono risulta meno impastato, più pulito, almeno questa è l'impressione che ho avuto io, non immagini quanto sia scadente il cavetto in dotazione :)
Tutto ciò che è meglio, è meglio di ciò che è peggio! perdona il gioco di parole.
Con 1,5 / 2 m di cavo, non si ha una caduta di tensione tale da danneggiare il segnale in maniera percettibile. Con impianti di quel genere, neanche con un cavo in platino miglioreresti il risultato finale. La differenza da te notata, è pura suggestione. Comunque, mi ripeto liberissimi di...
Saluti
Tutto ciò che è meglio, è meglio di ciò che è peggio! perdona il gioco di parole.
Con 1,5 / 2 m di cavo, non si ha una caduta di tensione tale da danneggiare il segnale in maniera percettibile. Con impianti di quel genere, neanche con un cavo in platino miglioreresti il risultato finale. La differenza da te notata, è pura suggestione. Comunque, mi ripeto liberissimi di...
Saluti:asd: Mi vedo costretto a quotarti di nuovo.
:asd: Mi vedo costretto a quotarti di nuovo.
eh be'... ma tu le cose le sai! ;)
Tutto ciò che è meglio, è meglio di ciò che è peggio! perdona il gioco di parole.
Con 1,5 / 2 m di cavo, non si ha una caduta di tensione tale da danneggiare il segnale in maniera percettibile. Con impianti di quel genere, neanche con un cavo in platino miglioreresti il risultato finale. La differenza da te notata, è pura suggestione. Comunque, mi ripeto liberissimi di...
Saluti
Ok, voglio darti il beneficio del dubbio, passi per la qualità, ma non puoi dirmi che non ho avuto miglioramenti, altrimenti mi devi spiegare perchè con il vecchio cavo udivo dei fruscii a volume abbastanza alto, mentre con il nuovo cavetto(vecchio, visto che l'ho recuperato dal vecchio sistema) assemblato sono assenti. Con un cavo che ha una buona schermatura si eliminano eventuali interferenze.
Oppure anche questa è suggestione?
Ok, voglio darti il beneficio del dubbio, passi per la qualità, ma non puoi dirmi che non ho avuto miglioramenti, altrimenti mi devi spiegare perchè con il vecchio cavo udivo dei fruscii a volume abbastanza alto, mentre con il nuovo cavetto(vecchio, visto che l'ho recuperato dal vecchio sistema) assemblato sono assenti. Con un cavo che ha una buona schermatura si eliminano eventuali interferenze.
Oppure anche questa è suggestione?Scusami ma parliamo di cavo di linea o di potenza?
Nel caso di cavo di linea in effetti se l'altro non aveva schermatura è possibile che pescasse qualche schifezza.
Scusami ma parliamo di cavo di linea o di potenza?
Nel caso di cavo di linea in effetti se l'altro non aveva schermatura è possibile che pescasse qualche schifezza.
Parlo di cavo di linea, il cavo di potenza anche volendo non è possibile cambiarlo.
Cmq boh...io il suono lo sento più pulito rispetto a prima, sarà pure suggestione ma questa è l'impressione che ho.
Parlo di cavo di linea, il cavo di potenza anche volendo non è possibile cambiarlo.
Cmq boh...io il suono lo sento più pulito rispetto a prima, sarà pure suggestione ma questa è l'impressione che ho.No, ti ho detto, se sentivi dei veri e propri disturbi è probabile che il cavo infimo pescasse qualcosa a causa della scarsissima o inesistente schermatura.
In tal caso può darsi che non sia suggestione. ;)
PiccoloGOKU
18-04-2008, 17:02
molto probabile che i cavi originali non fossero ben schermati dalle interferenze, ho passato la stessa esperienza con un altro kit 2.1 ;)
però è da vedere quanto effettivamente sti cavi originali facessero schifo rispetto ai cavi nuovi....
bye!
Ok, voglio darti il beneficio del dubbio, passi per la qualità, ma non puoi dirmi che non ho avuto miglioramenti, altrimenti mi devi spiegare perchè con il vecchio cavo udivo dei fruscii a volume abbastanza alto, mentre con il nuovo cavetto(vecchio, visto che l'ho recuperato dal vecchio sistema) assemblato sono assenti. Con un cavo che ha una buona schermatura si eliminano eventuali interferenze.
Oppure anche questa è suggestione?
Non facciamo confusione, l'hai scritto tu!
il suono risulta meno impastato, più pulito
Dici: suono impastato! Non hai accennato fruscii. Comunque, è vero, il fruscio potrebbe derivare, anche, da un problema di schermatura. Un difetto del tuo singolo cavo? non lo so', non sono li con te per valutarlo. Ma quel che è certo, quanto scritto fin'ora non sono baggianate
C'è gente che spende 150e per cavi bilanciati, e quel che è più pazzesco direzionali, cose completamente inutili. Vedi un po' te
Ovvio, se il cavo è difettoso, bisogna sostituirlo :D
Non facciamo confusione, l'hai scritto tu!
Dici: suono impastato! Non hai accennato fruscii. Comunque, è vero, il fruscio potrebbe derivare, anche, da un problema di schermatura. Un difetto del tuo singolo cavo? non lo so', non sono li con te per valutarlo. Ma quel che è certo, quanto scritto fin'ora non sono baggianate
C'è gente che spende 150e per cavi bilanciati, e quel che è più pazzesco direzionali, cose completamente inutili. Vedi un po' te
Si, in effetti ho come l'impressione che il suono risulti meno impastato, ma forse hai ragione tu, è semplicemente suggestione. Per il suono più pulito intendevo appunto i fruscii. Cmq penso che il problema sia da amputare in questo caso al mio computer che genera questi tipi di disturbi(causati probabilmente dall'impianto elettrico casalingo, messa a terra credo) perchè ho un problema "simile" anche con la scheda tv(pure con una tv nelle vicinanze del computer),ci sono delle interferenze a video, ho provato con vari cavi coassiali, ma la situazione non è cambiata. Metti questo, metti il cavetto economico in dotazione...
In ogni caso non spenderei mai tutti quei soldi per dei cavi :eek:
Alla fine ho recuperato il mio vecchio cavo, giusto qualche euro per i due spinotti rca.
In ogni caso non spenderei mai tutti quei soldi per dei cavi :eek:
Alla fine ho recuperato il mio vecchio cavo, giusto qualche euro per i due spinotti rca.
Certo, era semplicemente un esempio. Questo, per farti capire che: in questo mondo (HI-FI), se ne dicono... e ne inventano... :D ;)
mister giogio
18-04-2008, 18:41
ciao sono nuovo
sto cercando un buon 2.1 intorno ai 100 euro per migliorare l'audio del TV con i film
ho letto un pò il treand e mi pare che si consiglino sempre le Z-2300 per i film ma mi paiono anche troppo potenti: io ho bisogno di un buon sub ma da usare a basso volume. potrebbero bastare le Z-4 ? o le empire 2.140 ?
nessuno conosce le Kraun top fidelity (solo 32 watt ma da 20 hz) che ho sentito da Computer discount
grazie BOH?
Mi accodo al consiglio che ti ha dato Sacd: Altec Lansing FX4021 (http://www.alteclansing.com/index.php?file=north_product_detail&iproduct_id=9)
;)
AndreaCT
18-04-2008, 20:47
ciao sono nuovo
sto cercando un buon 2.1 intorno ai 100 euro per migliorare l'audio del TV con i film
ho letto un pò il treand e mi pare che si consiglino sempre le Z-2300 per i film ma mi paiono anche troppo potenti: io ho bisogno di un buon sub ma da usare a basso volume. potrebbero bastare le Z-4 ? o le empire 2.140 ?
nessuno conosce le Kraun top fidelity (solo 32 watt ma da 20 hz) che ho sentito da Computer discount
grazie BOH?
io stò vendendo le mie usate davvero poco...essendo in condominio!
Se mi dicevi che ascoltavi Dire Straits, Alan Parson e Pink Floyd te le consigliavo subito queste casse :D
Come è capitato anche a me, più le ascoltavo e più le apprezzavo, e questo accade tutt'ora :)
Cmq mi fà davvero piacere che ti piacciano, in parte mi dai ragione sulla questione z2300 e ps2120D, o sbagio?
Perchè non dovrebbe esserci miglioramento?
Io il cavetto l'ho sostituito con quello che utilizzavo nel mio vecchio hifi, un cavo assemblato di buona qualità(ho sostituito giusto i due spinotti rca perchè montava 2 jack) e la qualità è migliorata, ho fatto anche un confronto diretto, staccando e attaccando, il suono risulta meno impastato, più pulito, almeno questa è l'impressione che ho avuto io, non immagini quanto sia scadente il cavetto in dotazione :)
io ascolto di tutto...questo genere in particolare...unito allo strumentale...stile space music;)
credimi...stò godendo:D
x tutti...dico 2 cose:
1) il cavo in dotazione è un classico cavo in dotazione anche a un paio di casse da 15...20 euro...niente +!
io ho preso un cavo con spinotti dorati MA non è tanto la doratura degli spinotti (x carità anche...) ma soprattutto son passato da un cavo in dotazione dalla sezione circolare di 2mm a quella che ho appena preso di 5mm...non so...ma forse è impressione mia...ma gli acuti sono + eccellenti e soprattutto non sento + nemmeno il minimo fruscio nemmeno con gli mp3 a 128 (tranne quelli fatti male in partenza sia chiaro...)!
x 7,90 euro...io mi sono sentito di prenderlo (ho speso all'epoca 180 euro di scheda sonora ed ora 200 di casse...8 euro non mi spostano ne mi impediscono di arrivare a fine mese);)
2) mi è successa una cosa a mio avviso strana (anche se credo sia normale...)...a voi il commento:
come detto ho regolato l'equalizzazione generale della sk sound (quella che da 2 pomelli...bassi e alti) nel seguente modo: 55% i bassi e 55% gli acuti (di default da 50% e 50%)...ebbene...con il sub regolato posteriormente a metà alcuni mp3 a minimo volume facevano distorcere il basso...lo sentivo proprio (qui a catania diciamo "PAPARIARE") buttarmi dei pernacchi x bassi:eek:
allora ho fatto la seguente...rimesso dal pannello di controllo sonoro il 50% dei bassi (come in default) e messo a quasi 3/4 quelo del sub in basso (caxxo cmq pompa anche questo...messo a metà lo sentivo poco...)...adesso va tutto perfetto anche con quegli mp3 che me lo distorcevano...
si vede che quel 5% faceva arrivare un taglio di basso all'impianto troppo distorto anche a basso volume...
cosa ne pensate?
io stò vendendo le mie usate davvero poco...essendo in condominio!
io ascolto di tutto...questo genere in particolare...unito allo strumentale...stile space music;)
credimi...stò godendo:D
x tutti...dico 2 cose:
1) il cavo in dotazione è un classico cavo in dotazione anche a un paio di casse da 15...20 euro...niente +!
io ho preso un cavo con spinotti dorati MA non è tanto la doratura degli spinotti (x carità anche...) ma soprattutto son passato da un cavo in dotazione dalla sezione circolare di 2mm a quella che ho appena preso di 5mm...non so...ma forse è impressione mia...ma gli acuti sono + eccellenti e soprattutto non sento + nemmeno il minimo fruscio nemmeno con gli mp3 a 128 (tranne quelli fatti male in partenza sia chiaro...)!
x 7,90 euro...io mi sono sentito di prenderlo (ho speso all'epoca 180 euro di scheda sonora ed ora 200 di casse...8 euro non mi spostano ne mi impediscono di arrivare a fine mese);)
2) mi è successa una cosa a mio avviso strana (anche se credo sia normale...)...a voi il commento:
come detto ho regolato l'equalizzazione generale della sk sound (quella che da 2 pomelli...bassi e alti) nel seguente modo: 55% i bassi e 55% gli acuti (di default da 50% e 50%)...ebbene...con il sub regolato posteriormente a metà alcuni mp3 a minimo volume facevano distorcere il basso...lo sentivo proprio (qui a catania diciamo "PAPARIARE") buttarmi dei pernacchi x bassi:eek:
allora ho fatto la seguente...rimesso dal pannello di controllo sonoro il 50% dei bassi (come in default) e messo a quasi 3/4 quelo del sub in basso (caxxo cmq pompa anche questo...messo a metà lo sentivo poco...)...adesso va tutto perfetto anche con quegli mp3 che me lo distorcevano...
si vede che quel 5% faceva arrivare un taglio di basso all'impianto troppo distorto anche a basso volume...
cosa ne pensate?
penso che devi disattivare il crystallizer e il cms3d della x-fi.
Soprattutto il primo, gran fregatura. Inoltre ti consiglio di reimpostare l'equalizzatore ai valori di default, io una volta ho dimenticato quello di winamp settato automaticamente su Classical...beh...ho iniziato a sentire anch'io un basso distorto con alcune canzoni, mi sono dannato per capire cos'era. Penso che alla fine non serva, il sistema lo trovo già bilanciato di suo.
Cmq io tengo la manopola del sub a 2/4 o 3/4, abbasso o aumento i bassi da windows per non regolarlo ogni volta da dietro. Non mi pare di aver mai avuto sto problema, a parte il caso citato sopra, casomai se continua a fartelo posso fare una prova sullo stesso pezzo.
Come ti ho detto questo sub riesce a scendere a frequenze più basse rispetto a quello dello z2300, questo non implica che non sia potente, come penso ti stai ormai rendendo conto, ma che riesce a coprire nell'insieme una maggiore gamma di frequenze(parlo del sistema complessivo).
Hai visto che bassi in canzoni come Money for Nothing,Private invastigation o Old and Wise? Io penso che il sub sia proprio il punto forte di questo sistema, che riesce ad accompagnare i due satelliti senza mai risultare invadente, come se non fossero realmente staccati l'uno dall'altro.
Penso che ormai la senti la differenza con lo z2300 no? :D
AndreaCT
18-04-2008, 21:34
penso che devi disattivare il crystallizer e il cms3d della x-fi.
Soprattutto il primo, gran fregatura. Inoltre ti consiglio di reimpostare l'equalizzatore ai valori di default, io una volta ho dimenticato quello di winamp settato automaticamente su Classical...beh...ho iniziato a sentire anch'io un basso distorto con alcune canzoni, mi sono dannato per capire cos'era. Penso che alla fine non serva, il sistema lo trovo già bilanciato di suo.
Cmq io tengo la manopola del sub a 2/4 o 3/4, abbasso o aumento i bassi da windows per non regolarlo ogni volta da dietro. Non mi pare di aver mai avuto sto problema, a parte il caso citato sopra, casomai se continua a fartelo posso fare una prova sullo stesso pezzo.
Come ti ho detto questo sub riesce a scendere a frequenze più basse rispetto a quello dello z2300, questo non implica che non sia potente, come penso ti stai ormai rendendo conto, ma che riesce a coprire nell'insieme una maggiore gamma di frequenze(parlo del sistema complessivo).
Hai visto che bassi in canzoni come Money for Nothing,Private invastigation o Old and Wise? Io penso che il sub sia proprio il punto forte di questo sistema, che riesce ad accompagnare i due satelliti senza mai risultare invadente, come se non fossero realmente staccati l'uno dall'altro.
Penso che ormai la senti la differenza con lo z2300 no? :D
:D
Hai provato "I want to break free" e (non so le la conosci) "ride the wild wind" entrambe dei queen? LOL
-----------------------------------
sai...son passato dalla delusione di averlo sentito di premura in un luogo pieno di rumori e senza la minima attenzione (e chissà com'era impostato l'audio di quel pc), all'acquisto "a scatola quasi chiusa spinto dal tuo consiglio", alla vera eccitazione in questo momento e non ti nascondo che mi chiedo: come diavolo ascoltavo prima le mie canzoni?:D
nb: il cms3d l'ho già disabilitato...tanto non serve x un 2.1 dedicato all'ascolto musica, mentre il crystallizer a essere sincero non mi da fastidio al momento anzi...appena posso alzare il pomello del volume almeno a metà x una mezzoretta di seguito effettuero delle prove!
:D
Hai provato "I want to break free" e (non so le la conosci) "ride the wild wind" entrambe dei queen? LOL
Provata già la prima, la seconda non la conosco, scarico e ti faccio sapere ;). Dei queen mi sono fermato "A night at the opera" e ai 3 greatest hits.
sai...son passato dalla delusione di averlo sentito di premura in un luogo pieno di rumori e senza la minima attenzione (e chissà com'era impostato l'audio di quel pc), all'acquisto "a scatola quasi chiusa spinto dal tuo consiglio", alla vera eccitazione in questo momento e non ti nascondo che mi chiedo: come diavolo ascoltavo prima le mie canzoni?:D
Ti capisco, anche per me è stato un acquisto a scatola chiusa,
mi fa piacere che hai poi seguito il mio consiglio, in effetti questo sistema è stata una piacevole sorpresa anche per me, sebbene prima possedevo un buon impianto hifi, questo kit risulta un ottimo compromesso :)
nb: il cms3d l'ho già disabilitato...tanto non serve x un 2.1 dedicato all'ascolto musica, mentre il crystallizer a essere sincero non mi da fastidio al momento anzi...appena posso alzare il pomello del volume almeno a metà x una mezzoretta di seguito effettuero delle prove!
Il crystalizer per quanto ho potuto provare dovrebbe aumentare gli alti e i bassi, alla fine tutto questo tanto decantato miglioramento non l'ho notato, prova recuperare le versioni ape o eac di qualche cd ;)
AndreaCT
18-04-2008, 23:30
grazie a te...io sono + contento lol
Provata già la prima, la seconda non la conosco, scarico e ti faccio sapere ;).
è quella che si sente la turbina della uno turbo ie che passa:D
AndreaCT
19-04-2008, 14:12
tutti straiati ad ascoltare musica in sottofondo dopo una mezza giornata di lavoro o scuola?:D
scusate, ma perchè nel 1à post non sono inserite le fantastiche casse bose companion 2.0?
Penso siano le migliori 2.0 sul mercato :D
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/personal-audio/computer-speakers/companion2/index.jsp
scusate, ma perchè nel 1à post non sono inserite le fantastiche casse bose companion 2.0?
Penso siano le migliori 2.0 sul mercato :D
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/personal-audio/computer-speakers/companion2/index.jspPerché il thread si intitola: [Official Thread 2008] Scelta sistema 2.1
Perché il thread si intitola: [Official Thread 2008] Scelta sistema 2.1
vero, ma sono presenti anche tutti i 2.0 :)
vero, ma sono presenti anche tutti i 2.0 :)Se ci sono anche i 2.0 allora non so dirtelo. Forse perché hanno un prezzo troppo alto rispetto ad altri prodotti della stessa fascia.
Mi accodo al consiglio che ti ha dato Sacd: Altec Lansing FX4021 (http://www.alteclansing.com/index.php?file=north_product_detail&iproduct_id=9)
;)
grazie mille per il consiglio. effettivamente il sub potente e il telecomando mi fanno molto comodo.
ciao BOH?
mister giogio
21-04-2008, 21:10
scusate, ma perchè nel 1à post non sono inserite le fantastiche casse bose companion 2.0?
Penso siano le migliori 2.0 sul mercato :D
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/personal-audio/computer-speakers/companion2/index.jsp
vero, ma sono presenti anche tutti i 2.0
Pur avendolo scritto io, l'ho riletto 2 volte. Ma dove sono "...tutti i 2.0??
Ammetto che, stasera, mi sono ingozzato di troffie al pesto (:D )e quindi ho una digestione moooooolto lenta, però..........non mi sembra che ci siano.
;)
Pur avendolo scritto io, l'ho riletto 2 volte. Ma dove sono "...tutti i 2.0??
Ammetto che, stasera, mi sono ingozzato di troffie al pesto (:D )e quindi ho una digestione moooooolto lenta, però..........non mi sembra che ci siano.
;)
è il 4° post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20140388&postcount=4
mister giogio
21-04-2008, 21:36
grazie mille per il consiglio. effettivamente il sub potente e il telecomando mi fanno molto comodo.
ciao BOH?
Forse lo sai già: il sub è uno, ma i woofer sono due; per questo è un pò da domare. ;)
http://img182.imageshack.us/img182/1645/isoft6.th.png (http://img182.imageshack.us/my.php?image=isoft6.png)
Ammetto che, stasera, mi sono ingozzato di troffie al pesto (:D )
... non è colpa del vino? :burp: :asd:
mister giogio
21-04-2008, 21:45
Wikkle: scusate, ma perchè nel 1à post non sono inserite le fantastiche casse bose companion 2.0?
è il 4° post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20140388&postcount=4
Ahhhhhhhh è il 4° post, non il 1°. ;)
Nel 4° post, penso che Kewell abbia voluto riportare solo i 2.0 che avevano una recensione o di cui si era parlato molto.
Una recensione sulle Bose 2.0, la potresti fare, però.
Ciao :cool:
mister giogio
21-04-2008, 21:46
... non è colpa del vino? :burp: :asd:
Rigorosamente BARBERA.
:D
maghirko
22-04-2008, 08:35
dopo una lettura metodica di questo interessantissimo 3d, avendo a disposizione circa 100 piotte per un 2.1 ad uso mp3 di vario genere (cantautori, rock steady, brit pop, reggae, dub, ...) nonchè + raramente giochi e film, regna massima indecisione tra
EMPIRE PS2105
Edifier System E3300 (equivalenti di Empire PS2110)
ALTEC LANSING FX4021
che suggerite o gentili esperti?
grazie
mister giogio
22-04-2008, 12:26
Empire PS2110.
Perchè?
Uso: principalmente musica e dei generi più svariati; poco o niente, giochi film.
Facilità: sicuramente più facili da gestire, rispetto le FX4021, nel senso, le colleghi e andranno subito bene.
I bassi delle FX4021 possono risultare invasivi a dispetto delle altre frequenze, quindi bisogna lavorare un pò sui settaggi e non sempre risulta facile, per alcuni.
Fai te. ;)
This is the my opinion
maghirko
22-04-2008, 18:36
grazie mille Mister, ma potrei sapere perchè hai escluso le empire 2105 che sono + potenti delle 2110? hanno una qualità complessiva inferiore?
mister giogio
22-04-2008, 18:58
Sono sistemi similari, quindi non spertichiamoci troppo a dire che uno ha più qualità dell'altro.
Semplicemente, leggendo delle impressioni in rete, se fossi costretto a scegliere, prenderei le 2110. Ovviamente, non vuol dire niente, è solo il mio sesto senso :D
Come ti ho spiegato, è ben diverso il paragone con le FX4021.
;)
maghirko
22-04-2008, 20:16
grazie di nuovo, a questo punto l'unico dubbio rimane sulla qualità delle Edifier System E3300, sono davvero equivalenti di Empire PS2110 o, visto il prezzo inferiore, c'è da attendersi una qualità costruttiva inferiore?
mister giogio
22-04-2008, 21:11
:read:
.....le prime che trovi, quelle di più facile reperibilità.
;)
maghirko
22-04-2008, 22:57
beh allora non ci sono + dubbi ;)
peppe8600gt
23-04-2008, 09:57
grazie mille Mister, ma potrei sapere perchè hai escluso le empire 2105 che sono + potenti delle 2110? hanno una qualità complessiva inferiore?
le ps-2110 sono le casse che utilizzo io. Se vuoi delle impressioni posso dirti che è un buon sistema; forse esalta troppo i bassi, e i medio-alti risultano un pò sovrastati (gli alti si sentono pochino se l'equalizzatore è piatto); per ottenere un suono, sempre secondo i miei gusti, più equilibrato utulizzo un plugin, dfx con winamp che aumenta sensibilmente gli alti, in modo da equilibrare il tutto. Il subwoofer dopo metà manopola tende a impastarsi, ma è più che normale, i satelliti invece anche ad alti volumi non vanno in distorsione, e abbassando la regolazione dei bassi si possono raggiungere volumi notevoli, in grado di disturbare i vicini. In conclusione un ottimo set, che se ben regolato, può garantire delle soddisfazioni, sopratutto per l'ampiezza del suono che riesce a esprimere, non limitando il tutto alla sola area di utilizzo del pc. Pur essendo inesperto, spero di esserti stato d'aiuto, per quello che è possibile.
maghirko
23-04-2008, 21:40
grazie peppe per i consigli e la mini-rece. vedrò di procurarmi il plugin di winamp.
ma come li regoli i bassi e gli acuti se c'è solo la manopola del volume? intendi con le regolazioni della scheda audio?
le ps-2110 sono le casse che utilizzo io. Se vuoi delle impressioni posso dirti che è un buon sistema; forse esalta troppo i bassi, e i medio-alti risultano un pò sovrastati (gli alti si sentono pochino se l'equalizzatore è piatto); per ottenere un suono, sempre secondo i miei gusti, più equilibrato utulizzo un plugin, dfx con winamp che aumenta sensibilmente gli alti, in modo da equilibrare il tutto. Il subwoofer dopo metà manopola tende a impastarsi, ma è più che normale, i satelliti invece anche ad alti volumi non vanno in distorsione, e abbassando la regolazione dei bassi si possono raggiungere volumi notevoli, in grado di disturbare i vicini. In conclusione un ottimo set, che se ben regolato, può garantire delle soddisfazioni, sopratutto per l'ampiezza del suono che riesce a esprimere, non limitando il tutto alla sola area di utilizzo del pc. Pur essendo inesperto, spero di esserti stato d'aiuto, per quello che è possibile.
Be'... dici di essere inesperto, ma hai saputo narrare bene.
Saluti
maghirko
24-04-2008, 13:15
arrivate le edifier e3300. prime impressioni ottime sia come design estetico sia (soprattutto) come suono. decisamente corposi i bassi (woofer fin troppo potente meno male che si può regolare) e puliti i medi e gli alti dei 2 satelliti.
direi che per l'utilizzo che se ne può fare con un pc sono ottime.
grazie a tutti per il supporto alla decisione.
peppe8600gt
25-04-2008, 06:45
grazie peppe per i consigli e la mini-rece. vedrò di procurarmi il plugin di winamp.
ma come li regoli i bassi e gli acuti se c'è solo la manopola del volume? intendi con le regolazioni della scheda audio?
Ciao, i medio/alti intendo sul software della scheda audio o su ogni singolo programma, se è possibile. Per il software si chiama dfx per winamp, e io utilizzo solo il filtro fidelity impostato a 3 e ambience a 1; secondo me così vanno meglio le casse, anche se perdi un pò di corposità del suono; poi è sempre una questione di gusti. Buon 25 aprile a tutti!
peppe8600gt
25-04-2008, 06:51
Be'... dici di essere inesperto, ma hai saputo narrare bene.
Saluti
Sono inesperto, solo che mi piace poter dire le mie impressioni; potrei anche sbagliarmi. Ho visto il progetto dell'amplificatore in classe A da te modificato;
sei veramente bravo. Che dire, complimenti! Anzi io voglio provare a costruirlo!
La Paura
26-04-2008, 18:04
Salve a tutti....
ho da poco comprato un nuovo pc e devo ancora dotarlo di un un impianto audio che si rispetti.....
sul vecchio pc avevo la creative Megaworks 250D, e spingevano di brutto...comprerei di nuovo queste, ma non le producono più:muro: :cry: ....l'unica cosa equivalente o forse ancora meglio ;) che sono riuscito a trovare in rete sono le Razer Mako 2.1 THX http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&cPath=2_16&products_id=50
qualcuno le conosce e mi può dire cosa ne pensa?....magari conoscete altri modelli con simili caratteristiche?....(mi interessa principalmente la potenza, almeno sopra i 100 Watt RMS)
grazie a tutti in anticipo.
WhiteHand
26-04-2008, 19:00
Salve a tutti....
ho da poco comprato un nuovo pc e devo ancora dotarlo di un un impianto audio che si rispetti.....
sul vecchio pc avevo la creative Megaworks 250D, e spingevano di brutto...comprerei di nuovo queste, ma non le producono più:muro: :cry: ....l'unica cosa equivalente o forse ancora meglio ;) che sono riuscito a trovare in rete sono le Razer Mako 2.1 THX http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&cPath=2_16&products_id=50
qualcuno le conosce e mi può dire cosa ne pensa?....magari conoscete altri modelli con simili caratteristiche?....(mi interessa principalmente la potenza, almeno sopra i 100 Watt RMS)
grazie a tutti in anticipo.
Uso e Budget?
magari conoscete altri modelli con simili caratteristiche?....(mi interessa principalmente la potenza, almeno sopra i 100 Watt RMS)
grazie a tutti in anticipo.
http://www.klipsch.com/products/details/ifi.aspx
La Paura
27-04-2008, 11:37
Uso e Budget?
principalmente giochi e ascolto musica....il mio budget si attestava intorno ai 250€, ma se mi dite che ne vale la pena sono disposto ad arrivare anche a 300€...
le klipsch sembrano interessanti....ma non sono THX.:confused: ora non so...cosa cambia?...fa davvero la differenza o è solo una cosa per alzare un po' il prezzo?
grazie mille...
WhiteHand
27-04-2008, 12:52
principalmente giochi e ascolto musica....il mio budget si attestava intorno ai 250€, ma se mi dite che ne vale la pena sono disposto ad arrivare anche a 300€...
le klipsch sembrano interessanti....ma non sono THX.:confused: ora non so...cosa cambia?...fa davvero la differenza o è solo una cosa per alzare un po' il prezzo?
grazie mille...
Dipende dalla sorgente....se le attacchi ad un vecchio videoregistratore o ad un mangiacassette, della certificazione THX te ne fai ben poco ;)
Comunque io ti consiglio o le Altec Lansing FX6021 (http://www.alteclansing.com/index.php?file=north_product_detail&iproduct_id=24) o le Empire PS-2120D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=)
Se l'uso e molto sbilanciato verso i film, potresti valutare anche le Altec Lansing PT6021 (http://www.alteclansing.com/index.php?file=north_product_detail&iproduct_id=94)
;)
.ma non sono THX.:confused: ora non so...cosa cambia?
Niente
...fa davvero la differenza o è solo una cosa per alzare un po' il prezzo?
grazie mille...
La seconda
Sono inesperto, solo che mi piace poter dire le mie impressioni; potrei anche sbagliarmi. Ho visto il progetto dell'amplificatore in classe A da te modificato;
sei veramente bravo. Che dire, complimenti! Anzi io voglio provare a costruirlo!
Grazie! ;)
Se lo costruirai... fammi sapere. ;)
Saluti
Ciao,
vorrei stare sui 90 €, e vorrei farvi alcune domande:
Che differenza c'è tra le Empire PS-2110 e le PS-2105? Quali sono le migliori fra le due? EDIT: letta ora la risposta nella pagina precedente, comunque se qualcuno sa di più parli pure :)
Ci sono altri sistemi 2.1 a questa fascia di prezzo da preferire a questi?
Mi servono soprattutto per la musica, ma anche per i giochi e qualche film, insomma uso generalistico
Grazie
EDIT:
arrivate le edifier e3300. prime impressioni ottime sia come design estetico sia (soprattutto) come suono. decisamente corposi i bassi (woofer fin troppo potente meno male che si può regolare) e puliti i medi e gli alti dei 2 satelliti.
direi che per l'utilizzo che se ne può fare con un pc sono ottime.
grazie a tutti per il supporto alla decisione.
Dove hai comprato le edifier e3300? A che prezzo? (inviami pm per il negozio, anche ebay va bene)
Cambia qualcosa tra queste e le e3350 a parte l'aspetto?
Come mai sono uguali alle empire?
Ah ho visto anche le m3300, come sono rispetto alle altre?
Lol, quante domande :D
Con 50 euro ce le compro delle casse decenti? Non pretendo molto, le uso parecchio per sentire musica elettronica e non so che caratteristiche debbano avere in particolare. L'unica cosa è che siano di buona qualità e durature.
Mi date 2-3 prodotti da confrontare in quella fascia di prezzo ero piu euro meno? grazie!
mister giogio
09-05-2008, 14:22
Hercules XPS2140 - Logitech X-240 - Logitech X-230 - Altec Lansing VS2321 - Altec Lansing VS2421 - CREATIVE LABS INSPIRE T3100 - Creative Inspire A300
Buon confronto. ;)
Hercules XPS2140 - Logitech X-240 - Logitech X-230 - Altec Lansing VS2321 - Altec Lansing VS2421 - CREATIVE LABS INSPIRE T3100 - Creative Inspire A300
Buon confronto. ;)
grazie mille! tu in particolare quale mi consiglieresti?
WhiteHand
09-05-2008, 15:24
grazie mille! tu in particolare quale mi consiglieresti?
Scommetto che ti consiglia le Hercules :D :D
;) Scommetto che ti consiglia le Hercules :D :D
e tu invece? :D meglio sentire il parere di tutti
mister giogio
09-05-2008, 17:00
Scommetto che ti consiglia le Hercules :D :D
:D
Wism84:
tu in particolare quale mi consiglieresti?
1°) Altec Lansing VS2421 - Hercules XPS2140
2°) Creative Inspire T3100 - Logitech X-240
p.s.) La mia classifica è fatta in base alle review lette in rete; se avessi ascoltato tutti i sistemi con le mie orecchie, sarei stato più preciso.
;)
mister giogio
09-05-2008, 17:04
Post di servizio:
aggiornato Borsino
WhiteHand
09-05-2008, 18:01
;)
e tu invece? :D meglio sentire il parere di tutti
Io ti consiglio le Altec....le 2421 ;)
Assodato che per 50€ consigliate le VS2421 :D, nella fascia che invece va da 50€ a 100€ cosa potrei acquistare?
Ho individuato
Altec Lansing FX4021
Creative I-Trigue 3000
Creative I-Trigue 3330
Edifier E3300
Empire PS-2105
Empire PS-2110
Empire X-Gaming 5000
Logitech Z-4
Tra queste cosa mi consigliate principalmente per ascolto di musica e secondariamente videogiochi? C'è qualche altro modello che potrei considerare?
Ho guardato diverse recensioni ma non sono riuscito a farmi un idea..
WhiteHand
09-05-2008, 19:11
Assodato che per 50€ consigliate le VS2421 :D, nella fascia che invece va da 50€ a 100€ cosa potrei acquistare?
Ho individuato
Altec Lansing FX4021
Creative I-Trigue 3000
Creative I-Trigue 3330
Edifier E3300
Empire PS-2105
Empire PS-2110
Empire X-Gaming 5000
Logitech Z-4
Tra queste cosa mi consigliate principalmente per ascolto di musica e secondariamente videogiochi? C'è qualche altro modello che potrei considerare?
Ho guardato diverse recensioni ma non sono riuscito a farmi un idea..
Le PS-2110 vanno meglio nella musica, ma le FX4021 nei giochi sono una bomba!:D
In effetti tornando un pò a ritroso ho trovato risposta alle mie domande, le Altec le escluderei per via dei bassi troppo potenti e difficili da gestire, insomma, non voglio stare a smettarci troppo, per cui a questo punto mi orienterei sulle Empire o equivalenti Edifier. Shop online che hanno i suddetti modelli Empire disponibili ne conoscete?
Mi erano piaciute, dalla recensione letta, anche le Logitech Z4, a confronto con Empire sempre meglio queste ultime?
AndreaCT
10-05-2008, 06:49
In effetti tornando un pò a ritroso ho trovato risposta alle mie domande, le Altec le escluderei per via dei bassi troppo potenti e difficili da gestire, insomma, non voglio stare a smettarci troppo, per cui a questo punto mi orienterei sulle Empire o equivalenti Edifier. Shop online che hanno i suddetti modelli Empire disponibili ne conoscete?
Mi erano piaciute, dalla recensione letta, anche le Logitech Z4, a confronto con Empire sempre meglio queste ultime?
ciao bello....certo..meglio quest'ultime...
io ho preso le EMPIRE PS-2120D da m@di@w@rd a 199 euro...ma allo stesso prezzo le trovi da br@n@;)
xkè acquistarle online quando sotto casa le hai allo stesso prix?
http://www.klipsch.com/products/details/ifi.aspx
Questo sistema sembra veramente una bomba, ma se non sbaglio costicchia parecchio e non è facilmente reperibile. :mad:
ciao bello....certo..meglio quest'ultime...
io ho preso le EMPIRE PS-2120D da m@di@w@rd a 199 euro...ma allo stesso prezzo le trovi da br@n@;)
xkè acquistarle online quando sotto casa le hai allo stesso prix?
Ciao Andrea, io ho come budget disponibile al massimo la metà :fagiano:
Le PS-2120D per me sono troppo costose, al massimo potrei orientarmi sulle PS-2110. :p
Questo sistema sembra veramente una bomba, ma se non sbaglio costicchia parecchio e non è facilmente reperibile. :mad:
340€
AndreaCT
10-05-2008, 13:28
Ciao Andrea, io ho come budget disponibile al massimo la metà :fagiano:
Le PS-2120D per me sono troppo costose, al massimo potrei orientarmi sulle PS-2110. :p
e caxxo...ho venduto le mie z2300 a 85 euro un mesetto fà...immacolate con meno di 50 ore di ascolto... (in un anno le accendevo solo x farle sentire gli amici)...credimi...immacolate...vendute ad un amico di inlogitech...che dopo mi ha chiamato e mi ha detto che se sapeva prima le prendeva lui personalmente...
340€
azz...x me esageratissimo x un impianto x pc 2.1...
una curiosità: le 2120 empire è un ottimo impianto 2.1...ma un fratello maggiore identico x qualità ma 5.1 esiste sempre empire (un pò come fa creative o logitech)?
e caxxo...ho venduto le mie z2300 a 85 euro un mesetto fà...immacolate con meno di 50 ore di ascolto... (in un anno le accendevo solo x farle sentire gli amici)...credimi...immacolate...vendute ad un amico di inlogitech...che dopo mi ha chiamato e mi ha detto che se sapeva prima le prendeva lui personalmente...
azz...x me esageratissimo x un impianto x pc 2.1...
una curiosità: le 2120 empire è un ottimo impianto 2.1...ma un fratello maggiore identico x qualità ma 5.1 esiste sempre empire (un pò come fa creative o logitech)?
Si lo ricordo..se non sbaglio mi ero anche messo in coda ma non avevo ancora trovato un acquirente per le mie attuali..peccato.
azz...x me esageratissimo x un impianto x pc 2.1...
No
ma un fratello maggiore identico x qualità ma 5.1 esiste sempre empire ?
No
WhiteHand
10-05-2008, 17:17
No
Invece si :rolleyes:
Invece si :rolleyes:
Perchè nn sei in grado di giudicare il valore delle cose: se ti vendono una panda a 50K€ sono tanti no se ti vendono un ferrari a 150K€ entrambi nuove
AndreaCT
10-05-2008, 19:08
concordo...ma trattasi sempre di impiantini x pc...:mc:
già ci ho pensato 3 volte prima di prendermi le 2120 (che cmq sono rimasto soddisfatto di avere speso quei soldi...ma oltre...no...preferisco cambiare la mia 8800gt con 350 euro:D )!
WhiteHand
10-05-2008, 19:54
Perchè nn sei in grado di giudicare il valore delle cose: se ti vendono una panda a 50K€ sono tanti no se ti vendono un ferrari a 150K€ entrambi nuove
Si, ma con 340€ ti ci compri un impianto entry level composto da amplificatore + casse che suona sicuramente meglio di qualsiasi kit per pc ;)
Si, ma con 340€ ti ci compri un impianto entry level composto da amplificatore + casse che suona sicuramente meglio di qualsiasi kit per pc ;)
C'è chi per esempio me, per quello scopo ha molto meglio e di sicuro nn attacca al'hi-fi il pc e gli basta "il mezzo da sbarco"
WhiteHand
10-05-2008, 22:28
C'è chi per esempio me, per quello scopo ha molto meglio e di sicuro nn attacca al'hi-fi il pc e gli basta "il mezzo da sbarco"Una persona che ha l'hi-fi non ascolta musica dal pc, quindi non gli serve un sistema come le Klipsch....
Una persona che ha l'hi-fi non ascolta musica dal pc, quindi non gli serve un sistema come le Klipsch....
Se ci gioca gli serve qalcosa di decente senza andare sul 5.1
WhiteHand
10-05-2008, 22:59
Se ci gioca gli serve qalcosa di decente senza andare sul 5.1
IMHO si trovano altri kit che costano meno e rendono di più sul piano videoludico ;) Uno Z2300 secondo me è più adatto ai giochi ad esempio ;)
IMHO si trovano altri kit che costano meno e rendono di più sul piano videoludico ;) Uno Z2300 secondo me è più adatto ai giochi ad esempio ;)
NN lo terrei manco se me lo regalano quell'accrocchio
NN lo terrei manco se me lo regalano quell'accrocchio
din din!
fine primo round
:stordita:
WhiteHand
10-05-2008, 23:10
NN lo terrei manco se me lo regalano quell'accrocchio
Era solo un esempio....ci sono molti altri bei sistemi senza andare a spendere quelle cifre: Altec Lansing FX6021, Altec Lansing PT6021, Empire PS-2120D, ecc...
mister giogio
10-05-2008, 23:27
din din!
fine primo round
:stordita:
L'incontro finirà in pari, visto che hanno ragione tutti e due; due modi di vedere le cose; è come l'eterna lotta tra chi vede il bicchiere mezzo pieno e quello che lo vede mezzo vuoto.
;)
rimossoaccountdameinquestomomento
10-05-2008, 23:40
L'incontro finirà in pari, visto che hanno ragione tutti e due; due modi di vedere le cose; è come l'eterna lotta tra chi vede il bicchiere mezzo pieno e quello che lo vede mezzo vuoto.
;)
La voce delllaaaaa genova antica :D
Ce l'ho ancora qui quel vasetto di pesto......... :cry:
Comunque tutti hanno regione, nessuno ha torto, dipende tutto dai punti di vista e dal portafogli.. :D
Io poraccio.. ho dovuto comprare le casse da 20 euro... da 2,5 watt.. indicibili :D
Loghitech x-140 pagate 29 euro..
pantapei
10-05-2008, 23:50
Alesis M1Active 320 USB
http://www.alesis.com/m1active320usb
Qualcuno le conosce?...il prezzo è buono 100 euro.......e hanno usb port............:D
grazie
mister giogio
10-05-2008, 23:57
Paolo:
Non è per fare lo sborone, ma pensa che:
_basilico (rigorosamente di Riviera, meglio se di Prà)
_pinoli (non tutti sono uguali)
_formaggio grana
_pecorino sardo
_aglio (vabbè, questo costa poco)
_olio (di Arma di Taggia)
_fagiolini (quando si fa la pastasciutta)
Ogni volta che facciamo il pesto, spendiamo quanto le tue casse :eek:
Una volta, si mangiava 2/3 volte alla settimana (compreso le volte che si mette nel minestrone), ora, 1 volta al mese.
;)
rimossoaccountdameinquestomomento
11-05-2008, 00:23
Paolo:
Non è per fare lo sborone, ma pensa che:
_basilico (rigorosamente di Riviera, meglio se di Prà)
_pinoli (non tutti sono uguali)
_formaggio grana
_pecorino sardo
_aglio (vabbè, questo costa poco)
_olio (di Arma di Taggia)
_fagiolini (quando si fa la pastasciutta)
Ogni volta che facciamo il pesto, spendiamo quanto le tue casse :eek:
Una volta, si mangiava 2/3 volte alla settimana (compreso le volte che si mette nel minestrone), ora, 1 volta al mese.
;)
gnam gnam......:( peccato che devo dimagrire... sto a stecchetto autoimposto, e ho perso 5 chili in 2 mesi. ne devo levare almeno altri 5...almeno..
Cmq le casse sono di mio padre diciamo, io non le avrei prese, però lui più di 30 euro non voleva spendere, e quelle erano le uniche che ci stavano per 30 euro quando siamo andati all'unieuro.. poi vengono usate come casse da pc, quindi niente di eccezionale.
Il suono è quello che è....insomma, però la fattura è buona, sono fatte bene per i soldi che costano.
Quello che fa veramente schifo è la scheda audio... stavo pensando di vedere se riesco a trovare una xmod usata a pochi soldi, l'hai mai sentita? mi sai dire come va quell'aggeggino?
WhiteHand
11-05-2008, 08:57
gnam gnam......:( peccato che devo dimagrire... sto a stecchetto autoimposto, e ho perso 5 chili in 2 mesi. ne devo levare almeno altri 5...almeno..
Cmq le casse sono di mio padre diciamo, io non le avrei prese, però lui più di 30 euro non voleva spendere, e quelle erano le uniche che ci stavano per 30 euro quando siamo andati all'unieuro.. poi vengono usate come casse da pc, quindi niente di eccezionale.
Il suono è quello che è....insomma, però la fattura è buona, sono fatte bene per i soldi che costano.
Quello che fa veramente schifo è la scheda audio... stavo pensando di vedere se riesco a trovare una xmod usata a pochi soldi, l'hai mai sentita? mi sai dire come va quell'aggeggino?
Per il prezzo che ha (circa 65€) è veramente ben fatta...io l'ho sentita su un portatile Asus e devo dire che suonava bene ;)
rimossoaccountdameinquestomomento
11-05-2008, 09:38
Per il prezzo che ha (circa 65€) è veramente ben fatta...io l'ho sentita su un portatile Asus e devo dire che suonava bene ;)
....allora se la trovo a 30 euro la compro :D non un centesimo di più...
C'è recessione economica :O
Paolo:
_pecorino sardo >>_agliò
:asd:
Mi sono arrivate oggi le Edifier S330D (s2.1m)!!
Che dire.. Spettacolo!!!! :D
Molto ben bilanciate, ottimo subwoofer e suono cristallino :D
Potresti dirmi dove le hai prese? Grazie! :D
Potresti dirmi dove le hai prese? Grazie! :D
Mandato pm ;)
Delle casse Sonicgear mi sapete dire qualcosa? Ho visto il kit Armaggeddon 5 che sembra interessante.
mister giogio
15-05-2008, 10:46
Non ricordo se il kit era quello, ma delle Sonicgear, se nè parlato in passato; prova a mettere "Sonicgear" in "Cerca nella discussione".
;)
Ho cercato nelle edizioni precedenti di questo thread ma non ne ho ricavato molto, ora cerco su questo.
rimossoaccountdameinquestomomento
15-05-2008, 11:11
Sono abbastanza buone, alcuni prodotti sono identici ai prodotti empire solo a prezzi decisamente più bassi... metà per metà a volte..
Io ne ho avuto un modello, un 2.1 con pre valvolare e amplificatore separato... apocalyps A..quancosa non mi ricordo :D
Suonavano abbastanza bene a mio avviso.. di più nin so :D
Saluti
Paolo
Si infatti, ho visto che avete parlato più che altro delle valvolari andando all'indietro in questo thread; per la fascia sui 50€ ho le idee chiare, ma volendo salire di fascia e considerando diversi prodotti non so cosa scegliere effettivamente.
Il kit Sonicgear che ho adocchiato è questo (http://www.sonicgear.com.sg/?id=2&pcid=24&pid=78), dalle recensioni che ci sono a lato nella pagina, considerando che solo due sono inglese e delle altre ho guardato solo il grafico riassuntivo :asd: non sembrano male; solo che vorrei capire rispetto ad Empire PS-2105/2110-Edifier E3300 o Logitech Z-4 come si collocano, dato che la fascia di prezzo è orientativamente quella.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.