PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

yota82
20-09-2012, 09:30
da un'occhiata alle krk rp5 g2.

grazie :)
devono essere notevoli
anke se 150 per cassa è una botta :)


vincas se mi buttassi su alcuni modelli tipo indiana line che si aggirano sui 250?
le conosci? magari modelli gia amplificati

Godwyn
20-09-2012, 10:02
interessante, mi sono informato un po' sul dac e sull'ampli sopracitati e sembrano ottimi però, secondo voi, 1289 euro per un ampli integrato non sono eccessivi? idem per i 200 watt x2 su 8 ohm, considerando che le casse sono da 6 ohms e quindi sono ancora di più..
io attualmente le amplifico con un yamaha a s-500 e si sente già forte ad 1/4 del volume, e stiamo parlando di un ampli da 85 watts x2 su 8 ohms...
Per il dac era il magic 100 o il magic plus? cmq io sto usando le df-8 con la essence stx e il yamaha a s-500 dite che otterrei miglioramenti degni di nota nel passare ad elettroniche superiori come quelle usate al topaudio?
I cavi erano di almeno qualche centimetro? qualcosa non mi torna...
forse considerando lo spessore sia del polo positivo che del polo negativo si arriva ad un centimentro se i cavi hanno conduttori di 4-5 mm, bah mi sembra strano..Per caso ti ricordi se erano collegate in bi-wiring?
mi torna strano pure il costo della catena perchè se le dynavoice stanno 799, l'ampli sta 1289, il dac dovrebbe stare circa 500 (se è il plus) staremmo a circa 2600(esclusi cavo rca e cavi di potenza).

L'AS-500 Yamaha è uno dei migliori amplificatori nel range intorno ai 500-1000 euro a mio avviso. Se cerchi un suono equilibrato l'abbinamento con le Dynavoice potrebbe essere azzeccato perché uniresti un ampli "freddo" con delle casse notoriamente "calde". A mio parere a cambiare ampli non otterresti GROSSI miglioramenti (qualcosa sicuramente, ma a fronte della spesa io non lo farei, salirei direttamente su elettroniche superiori).

Purtroppo non ho avuto modo di vedere se era il modello Plus o meno il DAC Magic, e nemmeno se erano collegate in bi-wiring. 2000 euro intendevo il costo dell'accoppiata Ampli + Casse, non dell'intera catena. :)

Baghno
20-09-2012, 10:17
grazie :)
devono essere notevoli
anke se 150 per cassa è una botta :)


vincas se mi buttassi su alcuni modelli tipo indiana line che si aggirano sui 250?
le conosci? magari modelli gia amplificati

per la coppia sarebbero più di 300 eurini, volevo rimanere in fascia un po' più bassa. Anche se sembrano molto buone

Indiana line non fa solo diffusori da pavimento?

vincas88bn
20-09-2012, 10:48
L'AS-500 Yamaha è uno dei migliori amplificatori nel range intorno ai 500-1000 euro a mio avviso. Se cerchi un suono equilibrato l'abbinamento con le Dynavoice potrebbe essere azzeccato perché uniresti un ampli "freddo" con delle casse notoriamente "calde". A mio parere a cambiare ampli non otterresti GROSSI miglioramenti (qualcosa sicuramente, ma a fronte della spesa io non lo farei, salirei direttamente su elettroniche superiori).

Purtroppo non ho avuto modo di vedere se era il modello Plus o meno il DAC Magic, e nemmeno se erano collegate in bi-wiring. 2000 euro intendevo il costo dell'accoppiata Ampli + Casse, non dell'intera catena. :)

grazie per la risposta e comunque sono d'accordo con te.

vincas88bn
20-09-2012, 10:51
per la coppia sarebbero più di 300 eurini, volevo rimanere in fascia un po' più bassa. Anche se sembrano molto buone

Indiana line non fa solo diffusori da pavimento?

no, fa anche diffusori da scaffale. Io conosco le tesi 260 e mi piacciono abbastanza ma sono passive quindi occorre l'ampli.
Personalmente non conosco molto i diffusori da scaffale perchè preferisco i diffusori da pavimento perchè scendono di più in basso, poi ho il problema del posizionamento/spazio degli stand, la mancanza degli stessi e la mancanza di pecunia sempre per acquistare gli stessi:D

mentalrey
20-09-2012, 13:31
Indiana Line produce le Mio che sono amplificate e da scaffale
di cui produce anche un sub per eventuali abbinamenti.
http://www.indianaline.it/products/mio

Consiglio
20-09-2012, 16:04
Devo acquistare dei cavi per le ps2120d da collegare alla xonar essence. Cosa mi consigliate? Mi basta anche di 50 cm e vorrei comprare da cavionline. :D :D

pellizza
20-09-2012, 19:48
delel Reviews of Antec Soundscience 2.1
che ne pensate?
han preso voti un po contrastanti su testseek

yota82
20-09-2012, 22:39
no, fa anche diffusori da scaffale. Io conosco le tesi 260 e mi piacciono abbastanza ma sono passive quindi occorre l'ampli.
Personalmente non conosco molto i diffusori da scaffale perchè preferisco i diffusori da pavimento perchè scendono di più in basso, poi ho il problema del posizionamento/spazio degli stand, la mancanza degli stessi e la mancanza di pecunia sempre per acquistare gli stessi:D

essendo amatore e con poca pecunia :) preferisco attivi senza ampli per adesso.

Valuterò se prendere le S5500 o aspettare ancora per dei "verticali":...che già offrano bassi da rinunciare per un po al sub

grazie della risposta intanto

yota82
20-09-2012, 22:41
Indiana Line produce le Mio che sono amplificate e da scaffale
di cui produce anche un sub per eventuali abbinamenti.
http://www.indianaline.it/products/mio

le MIO sebrano ottime.....290 una bella cifra.
Per carità le 199 euro per le s5500 della empire non sono poco certo!

Essendo un amatore forse meglio andare a gradini ke dici :)

mentalrey
20-09-2012, 23:17
vuoi cominciare e il budget e' basso, ma non vuoi le ciofece che ti vendono al
centro commerciale?
Ti prendi un amplificatore Kama Bay Amp e le casse che ci si accoppiano
le Kro Kraft.
100 euro totali e il suono non e' nemmeno malaccio, poi le casse o l'amply potranno
anche essere sostituite singolarmente quando avrai qualcosa d'altro da spendere

silver1983
21-09-2012, 08:19
ragazzi ma le empire s5500 hanno sia l'uscita ottica che l'uscita "cuffia" per attaccarle al pc?

mentalrey
21-09-2012, 10:15
Semmai Entrata
comunque no, hanno delle entrate analogiche, sia RCA che Bilanciate con XLR
http://www.pctuner.net/hardware/Audio/Empire_S-5500/empire_s5500_2.jpg

per avere un entrata ottica, il prodotto deve essere dotato di un DAC
(Digital to Analog Converter) e solamente i prodotti di Empire
targati con una D (Digital), hanno quel tipo di entrata.
Ad Es: KS-3000D

silver1983
21-09-2012, 10:24
Semmai Entrata
comunque no, hanno delle entrate analogiche, sia RCA che Bilanciate con XLR
http://www.pctuner.net/hardware/Audio/Empire_S-5500/empire_s5500_2.jpg

per avere un entrata ottica, il prodotto deve essere dotato di un DAC
(Digital to Analog Converter) e solamente i prodotti di Empire
targati con una D (Digital), hanno quel tipo di entrata.
Ad Es: KS-3000D

anzitutto grazie per la risposta.
mi puoi dare anche un parere su quese S5500?
io le utilizzerei principalmente per la musica, film e giochi su un pc fisso...potrei collegarle con la normale entrata cuffia,vero?

domanda da nabbo...non posso "trasformare" eventualmente questi connettori RCA in entrata ottica per collegare le S5500 alla TV LED?
Grazie in anticipo e scusa le tante domande :D

Consiglio
21-09-2012, 11:15
Devo acquistare dei cavi per le ps2120d da collegare alla xonar essence. Cosa mi consigliate? Mi basta anche di 50 cm e vorrei comprare da cavionline. :D :D

:mc:

mentalrey
21-09-2012, 12:47
un normalissimo cavo jack-->rca?
non vorrai mica andare a prendere dei cavi hi-fi per un compatto
da 150 euro...

silver1983
21-09-2012, 12:55
un normalissimo cavo jack-->rca?
non vorrai mica andare a prendere dei cavi hi-fi per un compatto
da 150 euro...

non ci penso proprio :D

ma questo cavo jack->rca esce dalla confezione o devo comprarlo in disparte?

e poi, come ti ho chiesto anche prima, non c'è un cavo rca->digitale per poter collegare le casse anche alla TV?
Grazie ancora per la pazienza e le risposte ;)

mentalrey
21-09-2012, 13:02
un cavo arriva sicuramente insieme al compatto
http://img94.imageshack.us/img94/2337/ps2120dcomponenti.jpg
mentre il cavo per il TV, o e' coassiale, ossia con un RCA da una parte e uno dall'altra
(per specifica dovra' supportare 75 Ohm di impedenza, e' scritto sulle scatole)
Oppure e' un cavo ottico e sono ENTRAMBI cavi per il trasporto di segnali digitali.

Il compatto comunque ha sia la presa coassiale, che quella ottica,
non ci sara' bisogno di usare adattatori.
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/ps2120d-4.jpg

silver1983
21-09-2012, 13:09
un cavo arriva sicuramente insieme al compatto
http://img94.imageshack.us/img94/2337/ps2120dcomponenti.jpg
mentre il cavo per il TV, o e' coassiale, ossia con un RCA da una parte e uno dall'altra
(per specifica dovra' supportare 75 Ohm di impedenza, e' scritto sulle scatole)
Oppure e' un cavo ottico e sono ENTRAMBI cavi per il trasporto di segnali digitali.

Il compatto comunque ha sia la presa coassiale, che quella ottica,
non ci sara' bisogno di usare adattatori.
http://img94.imageshack.us/img94/9753/ps2120dretro.jpg

più o meno ho capito.
una volta trovato questo adattatore da ottico a coassiale poi posso collegarle alla TV senza che questo "passaggio" provochi problemi o disturbi dell'audio, giusto?
Ahh...grazie ancora, mi stai chiarendo un bel pò di cose :D

Consiglio
21-09-2012, 14:21
un normalissimo cavo jack-->rca?
non vorrai mica andare a prendere dei cavi hi-fi per un compatto
da 150 euro...

Mi servono rca-- >rca, perché lo debbo collegare alla xonar essence (http://www.bizgram.com.sg/product_images/d/098/Asus_Xonar_wee__28027_zoom.jpg), che non ha jack. Poi, volendo, lo posso usare anche sul mio impianto hi-fi, quindi almeno una decina di euro li posso spendere...:D

mentalrey
21-09-2012, 19:22
più o meno ho capito.
una volta trovato questo adattatore da ottico a coassiale poi posso collegarle alla TV senza che questo "passaggio" provochi problemi o disturbi dell'audio, giusto?...

eppure mi pareva di aver scritto...

Il compatto comunque ha sia la presa coassiale, che quella ottica,
non ci sara' bisogno di usare adattatori.
http://img94.imageshack.us/img94/9753/ps2120dretro.jpg

silver1983
21-09-2012, 23:47
eppure mi pareva di aver scritto...

Il compatto comunque ha sia la presa coassiale, che quella ottica,
non ci sara' bisogno di usare adattatori.
http://img94.imageshack.us/img94/9753/ps2120dretro.jpg

ok...la foto rende meglio il tutto :D

grazie mille per la disponibilità, spero di riuscire a prenderle il prima possibile :fagiano:

yota82
22-09-2012, 01:20
vuoi cominciare e il budget e' basso, ma non vuoi le ciofece che ti vendono al
centro commerciale?
Ti prendi un amplificatore Kama Bay Amp e le casse che ci si accoppiano
le Kro Kraft.
100 euro totali e il suono non e' nemmeno malaccio, poi le casse o l'amply potranno
anche essere sostituite singolarmente quando avrai qualcosa d'altro da spendere

grazie :)
sai darmi un giudizio sulle s5500?

buona anke la tua idea, sai?Quella di cominciare con apparati differenti (ampli + casse) ma magari non per un suono "nemmeno malaccio" :)
ambisco intanto a un ascolto armonioso di buona musica....


domanda: essendo novello, mi viene da chiedere "gli amplificatori si alzano di prezzo per la marca... e cos'altro? la potenza?La quantità di regolazioni che si possono fare?"
Forse conviene prendere un buon amplificatore una volta per tutte....e magari poi variare le casse

ti ringrazio per i minuti che mi dedicherai alla risposta :)
certo cominciare con apparati differenti da cambiare in futuro

yota82
22-09-2012, 01:39
vuoi cominciare e il budget e' basso, ma non vuoi le ciofece che ti vendono al
centro commerciale?
Ti prendi un amplificatore Kama Bay Amp e le casse che ci si accoppiano
le Kro Kraft.
100 euro totali e il suono non e' nemmeno malaccio, poi le casse o l'amply potranno
anche essere sostituite singolarmente quando avrai qualcosa d'altro da spendere

perdonami Mental....ma ho appena visto l'accoppiata che mi hai consigliato e non sembra affatto male...
potrei accoppiare quell'ampli a qualsiasi altra coppia di casse passive, hai qualke idea a parte le KK?

e perdona l ultima domanda poi sparisco
promuovi l uso dell amplificatore o l'uso di casse amplificate gia?

yota82
22-09-2012, 04:06
magari aspetto la risposta di qualke intenditore
ma mi sto indirizzando per iniziare...all accoppiata consigliata da mentalrey

ci sono tante altre alternative magari piu costose che potrei considerare in futuro:

kef coda 70 o cambridge s20-s30(+ampl ta2024)

l'amplificatore ta2024 risulta piu valido del kama, soprattutto per le casse ke ho citato, vero?

se dovessi optare, giusto per cominciare...all acquisto del ta2024 (da mantenere in futuro) in aggiunta alle casse kro kraft?li vedete compatibili?

mentalrey
22-09-2012, 13:17
E' piu' che altro una questione di erogazione di corrente
passando da un kama ad un ta2024, non ci saranno
differenze di volume veramente apprezzabili.
Dovresti piu' che altro passare a qualcosa che spinga un po' di piu',
in modo da poter scegliere senza troppi problemi qualsiasi tipo di cassa,
senza tenere troppo da conto il dato sulla sensibilita' in decibel.
Anche restando nel campo degli amplificatori digitali, nel Propulse 2070 c'e' un chip da 40watt per canale,
quindi guidi qualsiasi tipo di cassa senza troppi patemi d'animo sul volume,
pero' passi da 50 euro a 170...

yota82
22-09-2012, 18:59
E' piu' che altro una questione di erogazione di corrente
passando da un kama ad un ta2024, non ci saranno
differenze di volume veramente apprezzabili.
Dovresti piu' che altro passare a qualcosa che spinga un po' di piu',
in modo da poter scegliere senza troppi problemi qualsiasi tipo di cassa,
senza tenere troppo da conto il dato sulla sensibilita' in decibel.
Anche restando nel campo degli amplificatori digitali, nel Propulse 2070 c'e' un chip da 40watt per canale,
quindi guidi qualsiasi tipo di cassa senza troppi patemi d'animo sul volume,
pero' passi da 50 euro a 170...

tenendo conto ke il mio è un ascolto limitato alla mia stanza, e ke il budget è quello...ma vorrei cominciare a sentire la musica come si deve (figurati ke neanke con l impianto 3.2.1 bose fui contento - venduto immediatamente - )

quindi vorrei almeno finke non sarò piu tranquillo economicamente puntare ad un amplificatore sui70 euro massimi (diciamo anke 100 se vale le pena)

col ta2024 posso gestire almeno le casse ke ho citato?
grzie :)

Consiglio
23-09-2012, 20:07
Ragazzi su amazon non si trova un cavo rca-->rca lunghezza meno di 1 metro? Lo prenderei insieme ad un altro prodotto per arrivare a 19€...su altri siti ci sono ma le spese di spedizione costano troppo...

mentalrey
24-09-2012, 06:42
quindi vorrei almeno finke non sarò piu tranquillo economicamente puntare ad un amplificatore sui70 euro massimi (diciamo anke 100 se vale le pena)

col ta2024 posso gestire almeno le casse ke ho citato?
grzie :)
Non cambia nulla tra i 2 a livello di potenza, in base al progetto del ta2024
puoi avere ancora un po' più di pulizia audio, ma son sempre 11 watt,
quindi ti servono casse da circa 89db di sensibilità, se usi quelle da 8 Ohm,
di meno non mi sento di consigliartele.
i 40 watt servono solo per evitare questa restrizione e fare in modo
che i woofer di alcune marche, che usano coni molto rigidi,
non mettano in difficoltà l'amply stesso.

Controlla sulle specifiche la sensibilità delle Kef

silver1983
24-09-2012, 15:40
ciao ragazzi!
ho appena comprato le Empire S5500!:D

Ora volevo un aiutino per capire bene che adattatore comprare per collegare le casse alla tv o al decoder che hanno entrambi uscita ottica.
Potreste linkarmi qualche cavo o adattatore adatto?

Grazie in anticipo :D

jojomax
24-09-2012, 16:29
A proposito di S5500 Empire, sapreste indicarmi qualche alternativa al sub Empire sw-2 intorno ai cento euro? Si sentono bene, ma un subwoofer potrebbe migliorarle ancora :)

mentalrey
24-09-2012, 17:04
ciao ragazzi!
ho appena comprato le Empire S5500!:D

Ora volevo un aiutino per capire bene che adattatore comprare per collegare le casse alla tv o al decoder che hanno entrambi uscita ottica.
Potreste linkarmi qualche cavo o adattatore adatto?

Grazie in anticipo :D
A te serve un DAC (http://en.wikipedia.org/wiki/Digital-to-analog_converter) ottico, non un adattatore,
perche' il segnale sui cavi ottici e' Digitale e le prese della casse sono delle RCA analogiche.

silver1983
24-09-2012, 17:08
Se non le colleghi con l'uscita cuffie o le RCA bianco e Rosso,
ti serve un DAC (http://en.wikipedia.org/wiki/Digital-to-analog_converter) esterno, non un adattatore, perche' il segnale sui cavi ottici
e' Digitale e le prese della casse sono analogiche.

non mi collego nè con l'uscita cuffie nè con cavi RCA.
mi occorre pertanto questo DAC esterno per poter "agganciarmi" all'entrata ottica della Tv o del Decoder!

ti chiedo troppo se me ne linki uno che potrebbe fare al mio caso?
grazie mille:)

questo qui andrebbe bene?
http://www.ebay.it/itm/DAC-Convertitore-Elettronico-Audio-da-Digitale-ad-analogico-Stereo-2-RCA-/290662359333?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item43acd3a125#ht_3850wt_1397

mentalrey
24-09-2012, 18:28
Non posso linkarti un negozio specifico, ma se sulla baia cerchi
DAC ottico, trovi un po' di Fiio D3, che sono un acquisto più sicuro di
altre marche,
escono direttamente con le prese RCA che ti servono per le casse
e non costano eccessivamente.
lo colleghi direttamente al TV, tanto l'altro decoder gli passa comunque l'audio.

sireno'
24-09-2012, 20:52
Ciao a tutti. ho ordinato le magnat quantum 605, non so quale cablaggio usare :
biwiring o monowiring.

Come faccio a sapere quale sono i morsetti del tweeter, del woofer. Cè scritto nel manuale:)? Nei miei diffusori li hanno messi orizzontali::mad:

http://audio.com.pl/pics/testy/min_magnat605_2.jpg

Un altra cosa i connettori a banana sono di musura standard?

Se qualcuno mi consiglia quali cavi prendere x favore.

Grazie

TecnologY
24-09-2012, 23:15
in teoria i primi due da sinistra sono dei tweeter, gli ultimi dei woofer, se colleghi il primo e l'ultimo va tutta la cassa.... comunque basta provare per vedere quali sono, non serve scervellarsi....

utilizza monowiring con cavi in rame standard 2mm quadri, vanno bene anche quelli elettrici se ne hai

sireno'
25-09-2012, 12:25
in teoria i primi due da sinistra sono dei tweeter, gli ultimi dei woofer, se colleghi il primo e l'ultimo va tutta la cassa.... comunque basta provare per vedere quali sono, non serve scervellarsi....

utilizza monowiring con cavi in rame standard 2mm quadri, vanno bene anche quelli elettrici se ne hai

Ciao. Ho chiesto perchè volevo seguri una guida, dice di collegare i cavi al TW, levare i ponticelli standard e di usare lo stesso cavo in rame, collegarli al woofer. Voglio prendere un cavo con 2 spade, 2 forcelle(costa poco): Ma nn sono sicuro se riesco a collegare la forcella al mio ampl forse da sotto, mi chiedevo se posso collegare 2 forcelle in un solo morsetto?

silver1983
25-09-2012, 16:05
Non posso linkarti un negozio specifico, ma se sulla baia cerchi
DAC ottico, trovi un po' di Fiio D3, che sono un acquisto più sicuro di
altre marche,
escono direttamente con le prese RCA che ti servono per le casse
e non costano eccessivamente.
lo colleghi direttamente al TV, tanto l'altro decoder gli passa comunque l'audio.

Ottimo...l'ho trovato sia su amazon.it che su ebay!
siamo sui 3o/35 euro circa!
Dici che ne vale la pena di collegarle anche alla TV per tale spesa?
Grazie mille per tutte le dritte..sei un grande :)

mentalrey
25-09-2012, 16:14
Se alle casse passi il suono del Fiio, per quanto economico,
piuttosto che quello delle orripilanti uscite cuffie dei TV,
le orecchie al massimo ringraziano.

silver1983
25-09-2012, 16:22
Se alle casse passi il suono del Fiio, per quanto economico,
piuttosto che quello delle orripilanti uscite cuffie dei TV,
le orecchie al massimo ringraziano.

Desumo quindi che ne vale la pena :D
Il cavo ottico e quello RCA per collegare le S5500 al Fiio devo comprarli da parte poi, vero?:what:

sireno'
25-09-2012, 16:25
Importante: Scusate mi devono arrivare i diffusori e volevo ordianre prima i cavi+ terminali. La pertura della forcella x collegarle al morsetto quanti millimetri deve essere 6,2mm bastano vero? Queste è l'ultima domanda :)

mentalrey
25-09-2012, 17:00
Desumo quindi che ne vale la pena :D
Il cavo ottico e quello RCA per collegare le S5500 al Fiio devo comprarli da parte poi, vero?:what:
Le 5500 dovrebbero avere un paio di RCA nella scatola,
mentre l'ottico no di sicuro.

silver1983
25-09-2012, 17:05
Le 5500 dovrebbero avere un paio di RCA nella scatola,
mentre l'ottico no di sicuro.

si, ma il cavo è RCA->JACK
ora, se compro il Fiio, dovrei necessitare di un cavo audio RCA->RCA, dico bene?
quello ottico l'avevo preventivato:muro:

sagge90
25-09-2012, 20:24
A proposito di S5500 Empire, sapreste indicarmi qualche alternativa al sub Empire sw-2 intorno ai cento euro? Si sentono bene, ma un subwoofer potrebbe migliorarle ancora :)

http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/subwoofers/yst-sw012__g/?mode=model
oppure..
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/subwoofers/ns-sw210__g/?mode=model

;)

Si trovano nuovi online sui 90€ il primo e poco più il secondo!

mentalrey
25-09-2012, 21:45
si, ma il cavo è RCA->JACK
ora, se compro il Fiio, dovrei necessitare di un cavo audio RCA->RCA, dico bene?
quello ottico l'avevo preventivato:muro:
vabbuo' ma per il televisore bastano i cavetti da 3 euro e mezzo.

jojomax
25-09-2012, 22:22
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/subwoofers/yst-sw012__g/?mode=model
oppure..
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/subwoofers/ns-sw210__g/?mode=model

;)

Si trovano nuovi online sui 90€ il primo e poco più il secondo!

grazie! ma considerando che nn ho amplificatore, potrò attaccare le empire s5500 al sub, e poi al sub attaccare il pc o lettore mp3?

olivercervera
26-09-2012, 01:02
Spero di non trasgredire nessuna regola :asd:
Dopo anni e anni di glorioso funzionamento (e tuttora funzionanti) vorrei cambiare i miei artoparlanti 2.0. Non sono nulla di che, ma fanno quello che devono fare: sono questi qui http://trust.com/products/product.aspx?artnr=14924
Dato che di recente ho comprato delle cuffie Klipsch S4 (di grande qualità, ho fatto la recensione nella discussione degli auricolari) mi trovo ad avere una una netta differenza tra l'ascolto in cuffia e l'ascolto con casse.
Sicuramente un 2.1 mi farebbe comodo, ma non so se lo userei molto. Per l'ascolto, ho purtroppo una Realtek integrata (ALC889).
Esiste qualcosa di decente sui 50€? Sia 2.0 che 2.1, se avesse l'ingresso aux per collegarci il lettore mp3 non sarebbe male. Ascolto generalmente musica rock/hard rock, mp3 320 e FLAC.
Grazie mille!

mentalrey
26-09-2012, 07:47
A 50 euro non trovi granche', le Empire S-500 probabilmente costano
gia' qualcosa di piu'
Nel caso comunque cerca questi modelli, anche usati, suonano meglio della
media delle casse per PC e per il prezzo a cui vengono o venivano proposte
hanno il loro perche'.
Empire R1000
Empire R1600 o Edifier R1600
Empire R1900 TII o anche in questo caso marchiate Edifier.
Nuove ci sono le S-500, le altre sono fuori listino.

Alcuni di quei modelli hanno una doppia entrata audio, quindi potrebbero
essere usati in concomitanza con 2 sorgenti.

Overpaul
26-09-2012, 08:40
un subwoofer economico e non troppo potente?

dovrà essere abbinato probabilmente a delle Edifier R1600/Krator Neso 02 o casse equivalenti...


tutto collegato a Xonar DX!

grazie :)

silver1983
26-09-2012, 08:48
vabbuo' ma per il televisore bastano i cavetti da 3 euro e mezzo.

E allora via di Fiio D3 :D

olivercervera
26-09-2012, 11:39
A 50 euro non trovi granche', le Empire S-500 probabilmente costano
gia' qualcosa di piu'
Nel caso comunque cerca questi modelli, anche usati, suonano meglio della
media delle casse per PC e per il prezzo a cui vengono o venivano proposte
hanno il loro perche'.
Empire R1000
Empire R1600 o Edifier R1600
Empire R1900 TII o anche in questo caso marchiate Edifier.
Nuove ci sono le S-500, le altre sono fuori listino.

Alcuni di quei modelli hanno una doppia entrata audio, quindi potrebbero
essere usati in concomitanza con 2 sorgenti.
No, niente di usato grazie ;)
Le Empire S-500 le ho trovate a 59€+ss, potrei farci un bel pensiero. Sai dirmi qualcosa in più su queste casse? Ai primi post non c'è nulla. Grazie!

mentalrey
26-09-2012, 12:32
Questo perché molti prendono le S-600 che hanno il doppio dei watt e spingono
di più sui bassi, ma non rientrano nel tuo budget.
In ogni caso, il suono é pulito e bilanciato, ci sono 22 watt per cassa,
che in camera vanno bene, ma potrebbero dare un cicinino in più sulle
frequenze basse.

Overpaul
26-09-2012, 12:38
un subwoofer economico e non troppo potente?

dovrà essere abbinato probabilmente a delle Edifier R1600/Krator Neso 02 o casse equivalenti...


tutto collegato a Xonar DX!

grazie :)

chiedo scusa per il sollecito ma è veramente urgente... grazie!

olivercervera
26-09-2012, 14:51
Questo perché molti prendono le S-600 che hanno il doppio dei watt e spingono
di più sui bassi, ma non rientrano nel tuo budget.
In ogni caso, il suono é pulito e bilanciato, ci sono 22 watt per cassa,
che in camera vanno bene, ma potrebbero dare un cicinino in più sulle
frequenze basse.

Cavolo, 22watt per cassa sono davvero tanti, le userei in camera di media grandezza quindi credo vadano bene :D
Una curiosità: i modelli Logitech come il Z523 come sono?
Grazie!

sagge90
26-09-2012, 17:58
grazie! ma considerando che nn ho amplificatore, potrò attaccare le empire s5500 al sub, e poi al sub attaccare il pc o lettore mp3?

Ho appena controllato sui manuali online, purtroppo no.. non li puoi usare con quel metodo.. con entrambi i modelli.
Sono identici e hanno sul retro solo un audio IN che serve appunto per mandarci il segnale audio da un sintoAV :fagiano:

jojomax
26-09-2012, 18:25
Ho appena controllato sui manuali online, purtroppo no.. non li puoi usare con quel metodo.. con entrambi i modelli.
Sono identici e hanno sul retro solo un audio IN che serve appunto per mandarci il segnale audio da un sintoAV :fagiano:

Infatti..temevo ciò! Sigh, che ricerca complicata! Dovrò per forza spendere 150 euro circa per il sub della Empire sw2...

mentalrey
26-09-2012, 18:51
Cavolo, 22watt per cassa sono davvero tanti, le userei in camera di media grandezza quindi credo vadano bene :D
Una curiosità: i modelli Logitech come il Z523 come sono?
Grazie!
Mmm normalmente quei modelli hanno parecchi bassi, un volume sostenuto,
ma tutto il discorso si perde un po' perche' il suono e' impastato
e sono anche equalizzate in modo un po' truzzo, pero' a molti piace cosi'.

Overpaul
26-09-2012, 22:02
un subwoofer economico e non troppo potente?

dovrà essere abbinato probabilmente a delle Edifier R1600/Krator Neso 02 o casse equivalenti...


tutto collegato a Xonar DX!

grazie :)

ri-auto-quoto per urgenza... perdonatami, poi smetterò di rompervi le scatole :help:

gerko
27-09-2012, 11:36
Ciao.
Mi collego a chi cerca casse attorno ai 50€. Questi modelli come sono?
-Empire 2.1 X-Gaming 4500 50W 59.00
-Empire 2.1 KS-1000 Casse 2 vie + Sub in legno 35.01
-Empire s-300 49.01

Inoltre ho visto al media un certo Isy ils 5000 a 49.99. In Rete trovo solo cose in tedesco, e da quello che ho capito non si lamentano.
Leistung: 25W RMS • 2x Satellit (2x 5W) • 1x Subwoofer (15W) • Frequenzbereich: 25Hz-20kHz

A me dei bassi sparati non interessa, preferisco un suono bello e pulito, oltre che equilibrato.

Barbaresco
27-09-2012, 13:55
ri-auto-quoto per urgenza... perdonatami, poi smetterò di rompervi le scatole :help:

Non sapendo di cosa stessi parlando, ho digitato Edifier R1600 su google immagini.
Da quanto ho capito sono una coppia di monitor attive ma non ho ben capito quale tipo di uscita per il sub abbiano e soprattutto se ce l'hanno.
OK ho visto meglio......NON hanno uscita sub.

Overpaul
27-09-2012, 15:47
Non sapendo di cosa stessi parlando, ho digitato Edifier R1600 su google immagini.
Da quanto ho capito sono una coppia di monitor attive ma non ho ben capito quale tipo di uscita per il sub abbiano e soprattutto se ce l'hanno.
OK ho visto meglio......NON hanno uscita sub.

si ma che c'entra? tanto lo collegherei alla scheda audio :mbe:

mentalrey
27-09-2012, 18:57
Guarda che a meno che la scheda audio non abbia una gestione delle connessioni
veramente elastica, Non puoi agganciare il sub ad un uscita e le casse in un altra,
se guardi nei driver della DX non mi pare ci sia scritto sistema 2.1,
ma solo stereo, 2+2, 5.1, 7.1
Quindi esattamente come scritto piu' e piu' volte nei post precedenti al tuo,
e' il Sub che devi prendere che deve essere adatto all'abbinamento con i monitor.
Quindi avra' un entrata stereo (che agganci alla scheda audio)
e un uscita stereo non amplificata che andra' alle 2 casse (che NON saranno collegate alla scheda audio).

I sub del genere, mi sembra che superino tutti i 100 euro (tipo l'SW2 presente da strumentimusicali)

Overpaul
27-09-2012, 19:59
cioè, quindi se collego le casse all'uscita frontale/stereo e il sub all'uscita apposita il sub non funzionerà?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

mentalrey
27-09-2012, 21:35
ti sei accorto che il canale di cui parli nella tua scheda e' targato Sub/Center, e non solo sub?

Il sub normalmente e' un canale mono e quell'uscita funziona correttamente
quando c'e' impostato almeno il 5.1, ossia quando si inviano 2 segnali su quella porta
il Centrale per la voce e il Sub, che sara' un segnale indipendente dal resto
di cio' che viene riprodotto dalle altre casse.
(in pratica potresti avere sul frontale uno che suona il pianoforte e in contemporanea sul canale Sub/center gli squitii di un ratto)
Nel 2.1 invece, non c'e' una separazione dei canali a parte il destro e sinistro
c'e' solo un Crossover che splitta le frequenze del suono.

Con le casse monitor si usano dei sub pensati per quel tipo di accoppiata,
che hanno a bordo, input audio stereo, crossover e uscita audio non amplificata
con gia' le frequenze tagliate.

Overpaul
27-09-2012, 22:09
sinceramente ero all'oscuro di tutto ciò... anche se mi sembra stupido..

quindi che sub mi consigliereste?

mentalrey
27-09-2012, 22:20
l'Empire SW2 e' il piu' economico che conosco con il crossover a bordo.

Overpaul
27-09-2012, 22:35
l'Empire SW2 e' il piu' economico che conosco con il crossover a bordo.

non sembra male, credo che possa fare al caso suo, sia come potenza che come budget... qualitativamente come se la cava?

mentalrey
28-09-2012, 09:43
Non ho sentito questo, ma l'SW1 che e' fuori produzione era piu' che adatto ad accoppiarsi
con le altre casse sempre di Empire o Edifier e il suono era abbastanza secco e veloce,
non gonfio e lento in risposta.

samuello 85
28-09-2012, 11:28
Cavolo, 22watt per cassa sono davvero tanti, le userei in camera di media grandezza quindi credo vadano bene :D
Una curiosità: i modelli Logitech come il Z523 come sono?
Grazie!

Le s500 dovrebbero essere 22 watt totali

mentalrey
28-09-2012, 13:47
Hai ragione ho detto una castronata,
quelle hanno 24 watt totali, ossia 12 per cassa.
Sono le S-600 che hanno 22 watt per canale.

Arzack
29-09-2012, 11:04
Qualche mese fa ho comprato le Creative Gigaworks T20II 2.0 ma non mi soddisfano per potenza/qualità, cosa mi consigliate con miglior rapporto qualità prezzo per sostituirle?

PERPAX
29-09-2012, 18:54
qualcuno sa se e' possibile ancora trovare le razer mako?? non le trovo da nessuna parte mi servono delle casse 2.1 per giocare con il portatile

mentalrey
30-09-2012, 15:29
Qualche mese fa ho comprato le Creative Gigaworks T20II 2.0 ma non mi soddisfano per potenza/qualità, cosa mi consigliate con miglior rapporto qualità prezzo per sostituirle?
be' o passi a delle T40, o come altri punti su casse piu' in stile monitor, come le S-600 di Empire.

P.S. sembra che strumentimusicali stia riproponendo le Empire R1000, Nere e con una foto del retro che indica Edifier :)

PERPAX
30-09-2012, 23:49
qualcuno sa se e' possibile ancora trovare le razer mako?? non le trovo da nessuna parte mi servono delle casse 2.1 per giocare con il portatile

up delle casse per i giochi da abbinare al portatile tipo le mako?

mentalrey
01-10-2012, 00:31
Audio Razer?---prezzo/qualita'----:mbe:

A quei prezzi adesso vendono un buon 2.1 quelli della Edifier con l'S-730
in alternativa, un paio di Empire S-600 o S-5500 + SubWoofer SW2

in alternativa ci si riesce a comprare un intero sistema HomeTheater con sintoamplificatore piu' casse

Overpaul
01-10-2012, 12:39
ragazzi, alla fine mi trovo abbastanza alle strette e ho pochi giorni per cambiare il mio impianto audio..

per questo sono indeciso: mi tolgo tutti i problemi e mi prendo un Edifier S530 (o modello equivalente, ditemi voi) oppure prendo un paio di monitor stereo e poi prendo un sub a parte?

come cifra non vorrei in ogni caso superare i 300 MAX (meno è meglio è) e lo spazio è esiguo... come procedo?

mentalrey
02-10-2012, 23:09
Personalmente io opterei per S-600 + SW2,
il suono dei monitor e' buono e lineare, ma la loro pecca e' forse quel
60Hz come frequenza piu' bassa, aggiungendoci il Sub annulli quella carenza
e il sistema suona bene, pulito e con il crossover del sub che puo' essere settato
a 100 o anche 80Hz,
con volmi adeguati per camere e direi anche salotti.
Mi viene difficile fare di meglio con 245 euro totali e tutto il materiale nuovo.

sinergine
03-10-2012, 08:14
Un'accoppiata come S-600 + SW2 (o simili) come si collega al PC?
Con uno sdoppiatore jack 3.5?
Oppure a cascata? Il sub al PC e poi le casse al sub?

E per regolare il volume?

Overpaul
03-10-2012, 09:08
Personalmente io opterei per S-600 + SW2,
il suono dei monitor e' buono e lineare, ma la loro pecca e' forse quel
60Hz come frequenza piu' bassa, aggiungendoci il Sub annulli quella carenza
e il sistema suona bene, pulito e con il crossover del sub che puo' essere settato
a 100 o anche 80Hz,
con volmi adeguati per camere e direi anche salotti.
Mi viene difficile fare di meglio con 245 euro totali e tutto il materiale nuovo.

e le edifier R 1600 T? sono peggiori? o semplicemente non sono abbinabili?

mentalrey
03-10-2012, 09:37
No no, vanno benissimo, ma sono difficili da trovare e quindi
non sempre le prendo in considerazione come prodotto.
Tieni conto che erano anche targate Empire, ma le hanno tolte dal listino circa
8-10 mesi fa' in favore delle S-600, Edifier ha semplicemente preferito fare diversamente.

Overpaul
03-10-2012, 09:49
trovate sul Drago a 90 euri. più che altro era un fatto di mera estetica, ma vedo ora che sono anche parecchio meno potenti (32 w contro 44).

delle Krator Neso che ne pensate invece?

http://global.krator-global.com/main/prod_in.aspx?mnuid=1710&modid=28&pcid=193&ifid=91&prodid=1210&flag=1

Overpaul
04-10-2012, 09:26
ragazzi incrociare tutto sta diventando davvero difficile... mi sa che tra un pò risolvo il problema e mi porto a casa un S530D...

che ne pensate? come qualità del suono perdo molto?

vincas88bn
04-10-2012, 12:31
ragazzi incrociare tutto sta diventando davvero difficile... mi sa che tra un pò risolvo il problema e mi porto a casa un S530D...

che ne pensate? come qualità del suono perdo molto?

avrai sicuramente dei buchi sui medi, come naturale che sia:O

polloi
04-10-2012, 12:49
avrai sicuramente dei buchi sui medi, come naturale che sia:O

ma questo è intrinseco dei sistemi 2.1,
qualcuno ha info sul subwoofer EMPIRE SW2?
Nel sito Empire non lo trovo

sinergine
04-10-2012, 13:21
Stavo sondando anche io l'accopiata Empire S-600 + SW2.

Per il sub non si trova nulla sul web. Ne dimensioni e nemmeno il pannello alimentazione connessioni.

Cosa cambia da normali casse stereo a casse monitor?

polloi
04-10-2012, 16:41
No no, vanno benissimo, ma sono difficili da trovare e quindi
non sempre le prendo in considerazione come prodotto.
Tieni conto che erano anche targate Empire, ma le hanno tolte dal listino circa
8-10 mesi fa' in favore delle S-600, Edifier ha semplicemente preferito fare diversamente.

Scusa, suonano meglio le Edifier R1600T Plus o le Empire S600?

samuello 85
04-10-2012, 18:41
Stavo sondando anche io l'accopiata Empire S-600 + SW2.

Per il sub non si trova nulla sul web. Ne dimensioni e nemmeno il pannello alimentazione connessioni.

Cosa cambia da normali casse stereo a casse monitor?

ma non è meglio farsi direttamente le s5500? dovrebbero avere bassi cmq non carenti e una qualita generale piuttosto sup alle s-600

mentalrey
04-10-2012, 19:57
sono sicuramente meglio delle s-600, ma sono comunque tarate come monitor
sui 60Hz come frequenza minima.
Per uno che ci vuole guardare parecchi film e usare anche molti giochi,
l'aggiunta di un sub che estenda ulteriormente la frequenza basse puo' essere
una cosa positiva.
Io ad esempio uso casse stereo senza sub, ma normalmente arrivano a 40/45Hz
e con un cono dei woofer e un litraggio d'aria su cui giocare,
di dimensioni maggiori rispetto a quello di entrambi i modelli di cui parliamo,
quindi non sento la mancanza di determinate frequenze anche con film d'azione
da bomba a mano.

P.S. il sub ha una descrizione nella sezione "monitor" di strumentimusicali net

samuello 85
04-10-2012, 20:25
allora perchè non un 2.1 direttamente? penso a quelli della Edifier

Overpaul
04-10-2012, 20:32
bè io sono possessore di un S330d ed effettivamente un pò carente sui bassi lo è, per questo chiedevo se il 530 migliora la situazione! ovviamente consapevole che un buon paio di monitor + sub danno una resa migliore...

gerko
04-10-2012, 21:51
Ciao.
Mi collego a chi cerca casse attorno ai 50€. Questi modelli come sono?
-Empire 2.1 X-Gaming 4500 50W 59.00
-Empire 2.1 KS-1000 Casse 2 vie + Sub in legno 35.01
-Empire s-300 49.01

Inoltre ho visto al media un certo Isy ils 5000 a 49.99. In Rete trovo solo cose in tedesco, e da quello che ho capito non si lamentano.
Leistung: 25W RMS • 2x Satellit (2x 5W) • 1x Subwoofer (15W) • Frequenzbereich: 25Hz-20kHz

A me dei bassi sparati non interessa, preferisco un suono bello e pulito, oltre che equilibrato.

Le casse al media, Isy ils 5000, sono un qualcosa di terrificante. Alzando il volume le frequenze medio-alte si impastano tra di loro e prima producono un suono confuso, poi distorcono.

Il prezzo per le x-gaming 4500 ora dove ho visto invece è 49.01.

Aspetto sempre un consiglio..:help:
Eventualmente ci sono in questo negozio che mi trovo "vicino" le:
-s500 a 59 euro
-x-gaming 7500 a 59
-mood 310 a 39

mentalrey
04-10-2012, 22:06
allora perchè non un 2.1 direttamente? penso a quelli della Edifier
Perche' per avere dei bassi piu' pompati con i 2.1, peggiori piu' cose,
che vanno da suoni bassi piu' impastati e lenti, a voci maschili che rimbalzano
tra i satelliti e il sub in mono, buchi sulle frequenze medie, etc...

Ogni qualvolta e' possibile avere delle casse fullrange come frontali invece dei satelliti,
la scelta dovrebbe quasi essere automatica, l'aggiunta del sub e' un surplus
se si vuole qualcosa in piu' come profondita', non un "dovuto"

Overpaul
04-10-2012, 22:10
forse mi ripeto, ma delle bellissime Krator a 3 coni qualcuno mi sa dire qualcosa? :confused:

ah, domanda: nel caso componessi questo sistema, come faccio a regolare il volume generale? devo usare il comando direttamente sulle casse?

sinergine
05-10-2012, 16:27
Mi sembra di aver capito che si collega il SW2 al PC e poi le casse S-600 al SW2.
Il volume a questo punto credo che devi regolarlo da PC.

PS:
SW2 + S600 sarebbero meglio delle Corsair SP2500? A livello di volume massimo sarebbero in grado di salire?

mentalrey
05-10-2012, 19:28
il discorso sul meglio o peggio e' il medesimo fatto negli ultimi 3/4 post
parliamo di due normali casse stereo full range abbinate ad un sub per
estenderne la gamma di frequenze
e parliamo di un sistema con satelliti non fullrange e un sub che salira' in
frequenza fino a quanto deciso dal produttore, ma impostato come suono
gia' da lui.
Chiamiamola Scelta di vita piu' che altro e dovresti mettere a confronto diretto
nella stessa camera i due sistemi fatti e finiti.

Per il volume, corsair segnala 120 watt per il sub, 56 per ogni satellite,
ma suddivisi in 40 per i medi e 16 watt per i tweeter.
Dall'altra parte parliamo di 44 watt totali per le s-600 e 110 per il sub,
quindi almeno sulla carta il corsair dovrebbe poter rovinare i vetri di casa,
quelli dei vicini e stordire il portinaio, con 232 watt dichiarati.
Il sistema composto, con il giochetto da totocalcio del sommare i watt di ogni cassa
si fermerebbe a 154.

Per esperienza personale un amplificatore stereo da 30 watt dopo 30 minuti
a meta' del volume mette a dura prova la pazienza dei vicini di casa, qualcuno Bussa.
E c'e' chi in camera usa i T-amp da 10 watt per canale.

Overpaul
06-10-2012, 11:57
ok, ragazzi voglio acquistare...

allora, il dubbio è:

Empire S600 (o valida alternativa in quel range di prezzo) + Sub a parte (SW2, ma esiste qualche alternativa un più piccola e più bella?)

oppure, tagliando la testa al toro e volendo la "pappa fatta",

Edifier S 530 D, che ha già regolazioni a parte di alti, medi e bassi, un comodo telecomando, ecc?

come range di prezzo mi sono dato 250 euro totali.


qualcuno conosce alternative al sub SW2?

grazie a tutti per l'aiuto, vi devo X birre... :D

vincas88bn
06-10-2012, 12:32
ok, ragazzi voglio acquistare...

allora, il dubbio è:

Empire S600 (o valida alternativa in quel range di prezzo) + Sub a parte (SW2, ma esiste qualche alternativa un più piccola e più bella?)

oppure, tagliando la testa al toro e volendo la "pappa fatta",

Edifier S 530 D, che ha già regolazioni a parte di alti, medi e bassi, un comodo telecomando, ecc?

come range di prezzo mi sono dato 250 euro totali.


qualcuno conosce alternative al sub SW2?

grazie a tutti per l'aiuto, vi devo X birre... :D

non conosco alternative al sw2 e non le cercherei per provare ad ottenere un giusto abbinamento dal lato timbrico con le torri, e credo che il discorso di Mentalray sia corretto e chiaro. Se vuoi migliore qualità intesa come linearità dello spettro sonoro devi andare di s600+sw2. I satelliti del s530 sono decisamente inferiori a torri full range, potenza a a parte(della quale non te ne fai nulla fra l'altro).

suarez4152
06-10-2012, 19:48
acquistate le z623 oggi, le ho provate a metà del volume (un pelo di piu forse :D) sia del generale che del basso giusto per il rodaggio, la scheda audio è quella integrata nel portatile..che dire?!?! mostruose, davvero mostruose. un basso che fa tremare tutto il palazzo ed è solo a metà, gli alti sono buoni, nel complesso è ottimo ma non mi aspettavo tutta questa immane potenza

salvodf87
07-10-2012, 10:07
Salve a tutti, mi permetto di insermi nella discussione per chiedervi un consiglio:
Vorrei farmi un impiantino home theatre.
Per questione di spazio e prezzi ho deciso per un 2.0, 2.1 o al massimo 3.1.

L'home theatre mi servirebbe principalmente:

1)
per ascoltare flussi audio in formato AC3, AAC (anche 5.1), i formati audio degli mkv per intenderci.
In questo caso la sorgente sarebbe un HTPC formato da questa mobo:

>>Asus AT5IONT-I<< (http://www.asus.com/Motherboards/Intel_CPU_on_Board/AT5IONTI/#specifications)

L'audio è integrato (so già che non è il massimo...) e si tratta nello specifico di una:

ALC887 8-Channel support DTS Surround Sensation UltraPC

mentre il parco connessioni comprende un'uscita S/PDIF, un'HDMI e 3 jack che insieme ad un'altro connettore interno "dovrebbero" garantire gli 8 canali:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101030114929_6oadHrXnb0bJEs78_500.jpg


2)
per ascoltare l'audio proveniente dal mio TV: Sony KDL-32W4000 che ha un'uscita S/PDIF ed una RCA.

Leggendo i commenti precedenti vedo che consigliate come miglior acquisto qualità-prezzo l'accoppiata Empire S-600 + Empire SW2.
Questa soluzione sarebbe da consigliare anche nel mio caso oppure è meglio orientarsi su altro? Grazie mille per le eventuali risposte.

PERPAX
07-10-2012, 10:48
le harmankardon soundstick 3 come sono?

mentalrey
07-10-2012, 12:46
Salve a tutti, mi permetto di insermi nella discussione per chiedervi un consiglio:
Vorrei farmi un impiantino home theatre.
Per questione di spazio e prezzi ho deciso per un 2.0, 2.1 o al massimo 3.1.
L'home theatre mi servirebbe principalmente:
1)
per ascoltare flussi audio in formato AC3, AAC (anche 5.1), i formati audio degli mkv per intenderci.
In questo caso la sorgente sarebbe un HTPC formato da questa mobo:
...
il tuo HTPC esce solo in Stereo se usi il minijack (presa verde) e in multicanale
se utilizzi l'HDMI o l'Ottica. Il TV idem. Se usi un 2.1 chiaramente non c'e' problema.

In sintesi, per renderti possibile anche il 3.1, l'ideale rimarrebbe un Sintoamplificatore + casse.
Usando le sue entrate digitali, elimineresti la scarsa qualita' audio delle uscite
analogiche di TV e Integrata, perche' si occuperebbe lui di quelle conversioni.
In alternativa puoi usare il sistema di cui hai parlato tu, o abbinare al sub
anche 2 case monitor migliori come le S-5500 (chiaramente il prezzo si alza)

salvodf87
07-10-2012, 13:35
il tuo HTPC esce solo in Stereo se usi il minijack (presa verde) e in multicanale
se utilizzi l'HDMI o l'Ottica. Il TV idem. Se usi un 2.1 chiaramente non c'e' problema.
In realtà ho scoperto che questa mobo gestisce l'audio analogico in modo un po' singolare...

Questo è uno screen del manuale:
http://i50.tinypic.com/hu4niu.png

La tabella indicata dalla freccia spiega che è possibile utilizzare i 3 jack classici (rosa, azzurro e verde) come fossero i jack del multicanale.


In sintesi, per renderti possibile anche il 3.1, l'ideale rimarrebbe un Sintoamplificatore + casse.
Usando le sue entrate digitali, elimineresti la scarsa qualita' audio delle uscite
analogiche di TV e Integrata, perche' si occuperebbe lui di quelle conversioni.
In alternativa puoi usare il sistema di cui hai parlato tu, o abbinare al sub
anche 2 case monitor migliori come le S-5500 (chiaramente il prezzo si alza)
In realtà vorrei fare a meno di un sintoamplificatore perché costicchia parecchio mentre con una soluzione del tipo S600/S5500 + SW2 riuscirei ad uscirmene con relativamente poco. Giusto?

Quali tipi di ingressi ha l'Empire SW2?
Sul sito del produttore non c'è traccia di questo prodotto ed in giro per il web non ho trovato risposta. :muro:

mentalrey
07-10-2012, 16:47
hai dei driver belli flessibili, ti fa usare le entrate di linea e del Mic anche come uscite multicanale.
Di base comunque non ti servirà, il sub é un evoluzione dell'SW1 e ha un entrata stereo
in RCA (ti basta l'uscita verde) poi ci pensa lui a filtrare le frequenze ultrabasse
e invia su un altro cavo le basse e alte alle casse.
Puoi telefonare o scrivere a Strumentimusicali . net per avere delle delucidazioni
riguardo alle entrate disponibili sul retro del sub, loro lo hanno a listino.

Più avanti ti verrà magari voglia di aggiungere una schedina audio
che renda più giustizia a quel sistema audio, alcune sono anche capaci di
prendere la sorgente ottica del tv e girarla in analogico sullo stesso cavo che porta
l'audio del Pc, cosi' non hai bisogno di fare ulteriori collegamenti.

gerko
07-10-2012, 22:00
Ho trovato delle Empire x-game 7000 in offerta perchè ultimo pezzo, esteticamente erano praticamente perfette, allora visto il costo di soli 39 euro le prendo.
Arrivo a casa e un canale non va, inverto le casse e il problema rimane sul canale, quindi non è la cassa. Problema elettronico.

Non c'è che dire bella marca...e bella sfiga mia...:cry:

gerko
07-10-2012, 22:03
Ho dimenticato di dire, che vengono date per 40-20kHz, poi invece sulla targhetta messa sul sub c'è scritto 40-18kHz.
Ma...

salvodf87
08-10-2012, 13:00
hai dei driver belli flessibili, ti fa usare le entrate di linea e del Mic anche come uscite multicanale.
Infatti, soluzione abbastanza strana dovuta, credo, alla necessità di risparmiare spazio.

Di base comunque non ti servirà, il sub é un evoluzione dell'SW1 e ha un entrata stereo
in RCA (ti basta l'uscita verde) poi ci pensa lui a filtrare le frequenze ultrabasse
e invia su un altro cavo le basse e alte alle casse.
Puoi telefonare o scrivere a Strumentimusicali . net per avere delle delucidazioni riguardo alle entrate disponibili sul retro del sub, loro lo hanno a listino.
Ho trovato sul sito dell'Empire una pagina nascosta con la scheda dell'SW1:
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&p=2&tit=SW-1%20Sub-Woofer%20:%20Caratteristiche&lingua=1

Sull'SW1 l'unico tipo di ingresso è quello RCA, credo quindi che anche l'SW2 gestisca solo quel tipo di segnale. Se riesco ad avere la conferma ve lo faccio sapere.

Più avanti ti verrà magari voglia di aggiungere una schedina audio
che renda più giustizia a quel sistema audio, alcune sono anche capaci di
prendere la sorgente ottica del tv e girarla in analogico sullo stesso cavo che porta
l'audio del Pc, cosi' non hai bisogno di fare ulteriori collegamenti.

E' probabile, anche se potrebbe accadere tra un bel po'. Spero cmq di rimanere piacevolmente sorpreso dalla resa audio dell'integrata, poi l'SW2 farà il resto.

Ultima domanda: Tra le monitor S600 e le S5500 vi è una differenza di 80€, praticamente le prime costano la metà delle seconde. Questa differenza di prezzo è realmente giustificata?

ondosat
08-10-2012, 16:46
Ho un TV Sharp LC-42LE40E con uscita "Digital audio electrical (coassiale)" (riporto pari pari dal manuale).

Visto che non tutti i sistemi 2.1 hanno ingresso Digitale, vorrei ampliare la mia scelta anche tra i modelli che hanno come input il solo RCA o il JACK da 3.5.

Mi dite che adattatore mi occorre nei 2 casi?

Altra domanda, (perdonatemi se banale): considerando un sistema senza telecomando, una volta collegato il tutto e sistemati i volumi di satelliti e SW, poi il volume si comanda tranquillamente tramite il telecomando del TV?

Grazie in anticipo!!!!

Aggiornamento:

Ho visto il "Convertitore DAC Fiio D3". E' lui giusto?

gerko
08-10-2012, 19:45
:eek:
Son tornato con le Empire al negozio, e me le hanno ritirate per sempre, nel senso che la Empire non fa assistenza!! :eek: :eek:
In pratica le casse le prenderanno e le butteranno nei rifiuti...per una cosa che magari era una cavolata! :mbe:

Assurdo.

mentalrey
08-10-2012, 23:17
Sull'SW1 l'unico tipo di ingresso è quello RCA, credo quindi che anche l'SW2 gestisca solo quel tipo di segnale. Se riesco ad avere la conferma ve lo faccio sapere.

Ultima domanda: Tra le monitor S600 e le S5500 vi è una differenza di 80€, praticamente le prime costano la metà delle seconde. Questa differenza di prezzo è realmente giustificata?
L'Sw1 e' piu' semplice del 2, il secondo ha anche tutta la sezione di crossover
regolabile, quindi c'e' anche la possibilita' che abbiano inserito una porta ulteriore
magari per lettorni mp3 o simili, che puo' andare bene per il TV.

Le S-5500 sono molto diverse dalle 600, a partire dalla sezione di amplificazione
che comprende 4 amplificatori per la biamplificazione, crossover elettronico,
costruzione generale piu' studiata, cono dei bassi piu' generoso... In teoria gli euro in piu' ci
stanno tutti.

mentalrey
08-10-2012, 23:21
:eek:
Son tornato con le Empire al negozio, e me le hanno ritirate per sempre, nel senso che la Empire non fa assistenza!! :eek: :eek:
In pratica le casse le prenderanno e le butteranno nei rifiuti...per una cosa che magari era una cavolata! :mbe:
Assurdo.
A me' sembra un problema di malafede del negoziante
Probabilmente era un modello messo in esposizione
e preso a calci da tutti quelli che passavano, che poi il negoziante ha cercato
di rivendere come nuovo, Empire gli avrebbe semplicemente detto che
il materiale era stato rotto e non era difettoso per problemi di fabbricazione,
invalidandogli il reso per riparazione in garanzia.

gerko
09-10-2012, 11:42
Esteticamente era perfetto, al contrario di molti altri sistemi esposti con effettivamente casse ammaccate ecc.
Poi è impossibile difettare un canale audio solo toccandolo.Invertendo le casse funzionavano entrambe. Son concorde che l'articolo era stato sicuramente abbandonato in un'angolo del magazzino da un'anno minimo, anche se tutti mi dicevano che erano in vendita fino al giorno prima..(si come no, e allora io sono cecato che per 3 volte non le ho viste..)

Overpaul
09-10-2012, 17:28
conoscete anche casse attive papabili da altre marche, come Wharfedale, ecc?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Ryoga85
09-10-2012, 21:04
Sono tentato nel farmi le krator neso 06 2.1 o 2.0... qualcuno le ha provate?

mentalrey
09-10-2012, 22:06
conoscete anche casse attive papabili da altre marche, come Wharfedale, ecc?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Be', indiana line vende le Mio che hanno anche il sub abbinabile sempre
della stessa marca.
Poi c'e' Audioengine, con casse amplificate/passive/sub/dac/wiFi Dac/de tutto...
Focal con le XS Book...
ma ce ne' un botto di alternative, dipende dal Target di utilizzo e dal budget.

http://www.theaudioinsider.com/images/m200mkiii_main.gif? :oink:

unsafe
10-10-2012, 00:12
Ciao a tutti, vi scrivo perché sono alla ricerca di casse che pur stando poggiate a una scrivania mi permettano un buon ascolto e magari abbiano queste caratteristiche:

distanza scrivania 1,5mt fino a 3-4 metri, visto che devono servire a un monitor e alla televisione piatta, che é sopra il piano di lavoro..

Grandi che so anche un mezzo metro, magari con una forma un pò particolare.. diciamo che se arredano é meglio!

1-2 ingressi rca,

con un pò di finto legno che non guasta mai..

e che non costino uno sproposito!

Overpaul
10-10-2012, 00:47
Be', indiana line vende le Mio che hanno anche il sub abbinabile sempre
della stessa marca.
Poi c'e' Audioengine, con casse amplificate/passive/sub/dac/wiFi Dac/de tutto...
Focal con le XS Book...
ma ce ne' un botto di alternative, dipende dal Target di utilizzo e dal budget.

http://www.theaudioinsider.com/images/m200mkiii_main.gif? :oink:

vorrei cercare di stare nei 100 euro, max 150 se ne vale la pena...

le indiana line le conosco e sono ottime, purtroppo siamo di gran lunga fuori budget.
le userei esclusivamente per il pc e mi sembrano un pò sprecatine.

mentalrey
10-10-2012, 07:42
Sui 100 euro, alla fine le S-600 rimangono una delle scelte migliori
in quanto a pulizia del suono, sui 120/140 ci sono altri monitor
come i VL-M3 di Tascam, o i buoni HS50M di Yamaha, va tenuto a mente comunque,
che non sono casse Hi-Fi per il mero ascolto, ma due sistemi molto lineari
creati per eseguire mixaggi, quindi non addolciscono niente, se il suono fa "cagher", fa' cagher.."
se nella registrazione c'e' un tot di bassi bene, altrimenti ti tieni quello che c'e'.
Lo yamaha scende comunque di ulteriori 5Hz rispetto alle empire.

Le alternative mi sa' che ormai le conosci, sono sistemi 2.1 che vengono venduti per i PC
mettendoci tanti bassi per far contenta la gente, il come ce li mettono pero'
va' tenuto in conto se sei uno a cui piace ascoltare musica, invece che giocare e guardare film e basta, in quel caso i sistemi sopra rimangono preferibili a prescindere.

Overpaul
10-10-2012, 08:22
Sui 100 euro, alla fine le S-600 rimangono una delle scelte migliori
in quanto a pulizia del suono, sui 120/140 ci sono altri monitor
come i VL-M3 di Tascam, o i buoni HS50M di Yamaha, va tenuto a mente comunque,
che non sono casse Hi-Fi per il mero ascolto, ma due sistemi molto lineari
creati per eseguire mixaggi, quindi non addolciscono niente, se il suono fa "cagher", fa' cagher.."
se nella registrazione c'e' un tot di bassi bene, altrimenti ti tieni quello che c'e'.
Lo yamaha scende comunque di ulteriori 5Hz rispetto alle empire.

Le alternative mi sa' che ormai le conosci, sono sistemi 2.1 che vengono venduti per i PC
mettendoci tanti bassi per far contenta la gente, il come ce li mettono pero'
va' tenuto in conto se sei uno a cui piace ascoltare musica, invece che giocare e guardare film e basta, in quel caso i sistemi sopra rimangono preferibili a prescindere.

ti ringrazio per le precisazioni. effettivamente, è molto più comune che io le usi per giocare piuttosto che per ascoltare musica, ma in ogni caso sto cercando di "elevare" la qualità audio della camera, per ora affidata ad un Edifier S330d.
sulle Empire mi sono documentato e so che sono buone casse, hanno il solo difetto che, per quanto mi riguarda, esteticamente sono le meno valide :)

inoltre vorrei abbinare un sub nel prossimo futuro: l'Empire SW2, per quanto performante, è altrettanto inguardabile (sempre a mio avviso), mentre ad esempio sono molto attratto dal Mio dell'Indiana Line.
Domanda: è possibile abbinare i due? si potrebbero generare scompensi a livello di suono?

l'abbinata Mio 50 + sub è molto allettante, ma già come prezzi siamo alle stelle...

mentalrey
10-10-2012, 08:43
be' li i satelliti ti fregano, costano quasi 3 volte tanto le S-600,
pero' l'abbinamento con il loro sub e' fattibile,
Controlla BENE sulle foto di indiana-line, se il sub ha l'entrata di linea e poi l'uscita per i satelliti,
come accade per l'SW2.

PERPAX
10-10-2012, 13:49
Scusate almeno a questo mi rispondete? Trovato sempre x calibro 7500 a 69 euro come sono ?

Overpaul
10-10-2012, 15:29
be' li i satelliti ti fregano, costano quasi 3 volte tanto le S-600,
pero' l'abbinamento con il loro sub e' fattibile,
Controlla BENE sulle foto di indiana-line, se il sub ha l'entrata di linea e poi l'uscita per i satelliti,
come accade per l'SW2.

no, purtroppo ho visto ora che hanno solo l'ingresso :muro:
quindi il sub è abbinabile solo alle sue casse.

immagino invece che la serie Basso sia tutta passiva, quindi necessiti di un amplificatore...

adkjasdurbn
10-10-2012, 15:30
spezzo una lancia per l'assistenza empire che mi ha sostituito in garanzia per ben 2 volte (tramite un grandioso shop online) le mie casse :) molto veloci e cordiali nelle email ;)

sto cercando un paio di casse stereo attive per il mio notebook, avrei bisogno di qualcosa di portatile, (più compatte possibili), e che abbiano una qualità audio dignitosa.. sperando che siano in legno e non plastica :D
conoscete qualcosa? sto cercando da un pò di ore ma oltre le solite "note" marche non trovo nulla di "pocket" che mi sembra buono...

GRAZIE!

unsafe
10-10-2012, 15:35
ho cercato di evitare i nomi più famosi e vorrei, orientarmi magari su qualcosa di nuovo, avete mai provato qualcosa della TECHly? Ho trovato queste casse che mi inspirano..
http://cdnmedia.manhattanshop.it/media/catalog/product/cache/2/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/c/a/casse-professionali-2-vie-25-w-rms-jr-81-techly-31_1/Casse-Professionali-2-Vie-25-W-RMS-JR-81-Techly-31.jpg

Costano anche non troppo, si chiamano JR-81, provate a googolare.. non descrivono tante caratteristiche però boh, forse mi piace l'idea di uscire dagli schemi!

gerko
10-10-2012, 17:13
spezzo una lancia per l'assistenza empire che mi ha sostituito in garanzia per ben 2 volte (tramite un grandioso shop online) le mie casse :) molto veloci e cordiali nelle email ;)

sto cercando un paio di casse stereo attive per il mio notebook, avrei bisogno di qualcosa di portatile, (più compatte possibili), e che abbiano una qualità audio dignitosa.. sperando che siano in legno e non plastica :D
conoscete qualcosa? sto cercando da un pò di ore ma oltre le solite "note" marche non trovo nulla di "pocket" che mi sembra buono...

GRAZIE!

Il negozio o l'Empire stessa? magari è stato il negozio e non l'Empire a fare assistenza, io ho scritto anche a loro e non hanno risposto alle mie mail.:rolleyes:

adkjasdurbn
10-10-2012, 17:31
Il negozio o l'Empire stessa? magari è stato il negozio e non l'Empire a fare assistenza, io ho scritto anche a loro e non hanno risposto alle mie mail.:rolleyes:
entrambi :)
mi dispiace però per la tua vicenda.

gerko
10-10-2012, 17:57
Ho capito...la mia solita sfiga...:muro:

PERPAX
10-10-2012, 20:08
bene fidandomi dell'esperienza ultapositiva delle empire A6 (che ancora posseggo con tanto di valvole di scorta) ho preso le empire xgaming 7500 in offerta a 69€ che dire?

innanzitutto le casse hanno 82w di potenza NOMINALE deduco che in rms siano intorno ai 40w..

paragonandole alle a6 suono degli speaker piu' freddo ma bassi piu' "secchi"

vanno bene per la musica ma il meglio lo danno con i giochi veramente devastanti avrei potuto risparmiarmi i soldi e tenermi solo le A6 DA COLLEGARE AL PC ma queste almeno sono meno delicate,,,

insomma secondo me per 69€ non ce n'e' per nessuno sub in legno di qualita' audio ottimo non sono deluso

il mio matrimonio con empire continua sono soddisfattissimo delle mie A6 che ritengo un prodotto unico e particolare e inarrivabile come qualita' audio anche da sistemi piu' costosi...

soddisfattissimo anche di queste che per 69€ da la paga a logitech e compagnia su questa fascia di prezzo ( asoltate tutte al mediaworld)

insomma per la musica meglio le A6

per i giochi le x gaming sono DEVASTANTI

mentalrey
11-10-2012, 16:56
Visto che c'e' un po' di gente che sta' cercando delle alternative
ai soliti noti e casse 2.0 amplificate piu' generose di dimensioni,
oppure dei 2.1 che non suonino in stile Unz unz, con satelliti zanzara
e subwoofer che scureggiano, ho fatto un pochino di ricerca e sono saltate fuori
le Swans / HiVi
La casa produttrice e' nativa del Canada e come molti noti del settore
progetta da una parte e produce dall'altra...
Tutte le recensioni al riguardo sono piu' che buone, se non entusiastiche
e il prodotto si pone in concorrenza diretta con i migliori prodotti di AudioEngine,
che vengono definiti da alcuni utenti un po' peggiori rispetto a quelli di HiVi.
Siccome la casa ne propone diversi tipi, anche passivi e home cinema completi,
ne ho estrapolati un paio dal prezzo non esorbitante, ma interessanti.

Un 2.1 di qualita' che offre dei satelliti la cui discesa in Hz non porta ad avere
dei buchi sonori evidenti nei medi, come in altri prodotti,
che rimane comunque facilmente posizionabile e dall'aspetto decisamente piu' in tono
con un sistema hi-fi, che con un classico prodottino multimediale.
http://www.swanspeaker.com/product/htm/view.asp?id=443
http://cdn.head-fi.org/e/ea/eabfae4a_e1dbac71_Swans11.jpeg
Un negozio lo propone a 299 dollari (inizialmente era a 379)

Un 2.0 dalle dimensioni generose e quindi piu' propenso ad esprimere
dei bassi corposi, scende fino a 56Hz ed eroga 35watt per cassa,
http://www.swanspeaker.com/product/htm/view.asp?id=364 (sui 279 euro)
dal design ricercato e che viene superato dal fratello maggiore,
vincitore di alcuni premi, (case ancora piu' grande, 60watt per cassa, etc..)
il cui prezzo pero' non e' modesto. http://www.swanspeaker.com/product/htm/view.asp?id=401
Anche in questo caso il prodotto e' descritto come un set dal suono pulitissimo
con bassi che spingono, come quelli del loro avversario diretto AudioEngine,
ma con un suono ritenuto piu' naturale.

Qui la pagina dei prodotti multimediali in generale http://www.swanspeaker.com/mul/index.asp
La casa vende anche sub separati da poter abbinare ai 2.0 fullrange.

Spero che vi sia d'aiuto per trovare delle alternative.

PERPAX
11-10-2012, 17:01
Scusate 82w. nominali quanto corrispondono in rms ?

mentalrey
11-10-2012, 19:33
spesso anche meno della meta',
se parli di un paio di casse stereo in una camera, e' comunque tanto
se invece parli di un sistema 5.1 in cui i watt li calcolano sommando
quelli di ogni cassa presente, ti ritrovi con amplificatorini da 7/8 watt reali.

(in ogni caso quello e' solo un pezzo del tassello)
La pressione sonora vera e propria comunque e' variabile anche
quando l'amplificazione e' la medesima.
Ci sono casse molto sensibili che con 15watt di potenza tirano fuori dei volumi interessanti,
e altre meno sensibili, che per avere lo stesso volume, hanno bisogno
di un erogazione di watt praticamente doppia.

PERPAX
11-10-2012, 19:38
spesso anche meno della meta',
se parli di un paio di casse stereo in una camera, e' comunque tanto
se invece parli di un sistema 5.1 in cui i watt li calcolano sommando
quelli di ogni cassa presente, ti ritrovi con amplificatorini da 7/8 watt reali.

(in ogni caso quello e' solo un pezzo del tassello)
La pressione sonora vera e propria comunque e' variabile anche
quando l'amplificazione e' la medesima.
Ci sono casse molto sensibili che con 15watt di potenza tirano fuori dei volumi interessanti,
e altre meno sensibili, che per avere lo stesso volume, hanno bisogno
di un erogazione di watt praticamente doppia.
Parlo di un 2.1 xgaming 7500 empire ... quindi reali sono 42 watt rms?

mentalrey
12-10-2012, 06:51
si diciamo che potrebbe piu' o meno essere cosi'.
La potenza in RMS e' una media di quello che puo' rogare, quella nominale
e' piu' simile a quella di picco, che pero' potrebbe durare che so', 2 secondi...

PERPAX
12-10-2012, 07:43
si diciamo che potrebbe piu' o meno essere cosi'.
La potenza in RMS e' una media di quello che puo' rogare, quella nominale
e' piu' simile a quella di picco, che pero' potrebbe durare che so', 2 secondi...

Diciamo che rispetto alle empire. A6 manca la gamma media.. cmq secondo voi a 59 euro fossa potevo prendere di meglio ?

Xfree
12-10-2012, 11:20
mentalrey, non mi sembrano facilissime da trovare le Swans M200MKII/III, o sbaglio?
Le MKII le ho viste su ebay dalla germania a circa 450€, le MKIII dal distributore svedese all'equivalente di circa 550€, sempre che spediscano e da verificare comunque i prezzi di spedizione e da un negozio inglese all'equivalente di 494€.
Tu le hai trovate da qualche altra parte?

Overpaul
12-10-2012, 15:02
e delle Scythe Kro Kraft con ampli abbinato che ne pensate?

http://www.scythe-eu.com/en/products/audio-accessory/kro-craft-speaker-plus-rev-b.html


sono parecchio carine... magari prendendo solo le casse e cercando un ampli un pò più serio...

mentalrey
12-10-2012, 16:21
mentalrey, non mi sembrano facilissime da trovare le Swans M200MKII/III, o sbaglio?
Le MKII le ho viste su ebay dalla germania a circa 450€, le MKIII dal distributore svedese all'equivalente di circa 550€, sempre che spediscano e da verificare comunque i prezzi di spedizione e da un negozio inglese all'equivalente di 494€.
Tu le hai trovate da qualche altra parte?

Le MKII le ho viste a 259 dollari su un sito, ma stavo girando a muzzo
ed e' altamente probabile che suddetto sito fosse canadese o americano.

Peppenapoli17
13-10-2012, 22:50
Potete consigliarmi delle casse per pc sui 20-25 euro da prendere dalla fnac (che ho dei buoni)?

g@amAT
14-10-2012, 10:25
Ciao ragazzi, qualcuno mi consiglia un sistema 2.1 economico (100 Euro?) da collegare alla TV? Ovviamente con entrata hdmi o ottico e non con il jack 3,5.

Grazie ;)

mentalrey
14-10-2012, 11:29
Con HDMI non li trovi prorpio, dovresti prendere un sintoamplificatore
con ottica mi pare ce ne siano un paio
l'Empire KS-3000D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=300&tit=KS-3000%20Digital&lingua=1) e l'Edifier S-330D (http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d),
il primo lo trovi piu' facilmente da strumentimusicali. il secondo francamente devi chiedere ad altri qui sul topic.

PERPAX
14-10-2012, 11:58
Ho riportato induetro le x gaming ... grazie all ‘ assistenza empire. mi sono fatto una cultura audio... capendo che per rimanere soddisfatti i watt non bastavano.... comunque le x calibro 7500 sono 82 watt rms ma visto il thd. a 10% vengono considerati nominali... avendo bisogno di un impianto con telecomando. sono andato di empire. ks. 4000 che fino a. 50 w rms sono in classe ab con un thd. dello 0.5. .. addirittura. le empire. a 6 fino a 20 w erano in classe A pura ! Vi faccio sapere come vanno ma sono fiducioso!

rexjanuarius
14-10-2012, 12:16
Ciao a tutti .
Sono nuovo di questo thread e sono molto confuso riguardo l'acquisto di un 2.1 sui 50 euro ( il mio 5.1 philips è andato :( ).
Quali a parer vostro sono i migliori su questa fascia di prezzo ?
Io comunque le uso esclusivamente per videogiochi ed un po di musica , quindi non ho alcuna esigenza particolare .

P.S: ho trovato a 55 euro le Philips SPA-5300. Come sono ?

itanium64
14-10-2012, 15:49
Ciao a tutti ragazzi ho aperto una discussione su questo impianto ma giustamente un utente mi ha consigliato di rivolgermi qui. Vi spiego le mie intenzioni, vorrei collegare al mio pc questo sub e questi diffusori
:PROEL EX15SA Subwoofer attivo 200W e 2 AUDIO TOOLS AS62A amplificati da 50 watt...userò il tutto per un 70% musica 20%Giochi e 10% film per questo mi sembrava un sistema adatto, anche perché lo vorrei molto potente.
Ho delle domande però, la prima è: che scheda audio mi serve per questo impianto?, la seconda domanda è: per collegare tale impianto basta collegare alla scheda audio un jack adattato che parte dal sub attivo? Grazie

mentalrey
14-10-2012, 17:26
Esi produce schede audio per impianti Monitor come quelli di cui parli
(in pratica tui stai acquistando materiale da musicisti)
Un paio di schede che si abbinerebbero bene al prodotto sarebbero
queste due, dotate di ingressi e uscite gia' in formato Jack standard
una qualita' audio bilanciata con le casse in oggetto,
piu' le entrate e uscite digitali utilizzabili al volo per convertire audio
proveniente da altri apparecchi)
http://www.esi-audio.com/products/maya44xte/ - Interna PCI-express
http://www.esi-audio.com/products/u24xl/ - Esterna USB

itanium64
14-10-2012, 18:12
Esi produce schede audio per impianti Monitor come quelli di cui parli
(in pratica tui stai acquistando materiale da musicisti)
Un paio di schede che si abbinerebbero bene al prodotto sarebbero
queste due, dotate di ingressi e uscite gia' in formato Jack standard
una qualita' audio bilanciata con le casse in oggetto,
piu' le entrate e uscite digitali utilizzabili al volo per convertire audio
proveniente da altri apparecchi)
http://www.esi-audio.com/products/maya44xte/ - Interna PCI-express
http://www.esi-audio.com/products/u24xl/ - Esterna USB

Ti ringrazio per la risposta, la soluzione usb mi tenta molto anche per la facilità con cui si installa :) ....quindi ricapitolando collego al U24 XL il jack proveniente dal subwoofer e sono apposto?...Questa soluzione mi grantisce un audio potente ma comunque senza distorsioni a livelli di volume medio alti?

gerko
14-10-2012, 19:14
Ho riportato induetro le x gaming ... grazie all ‘ assistenza empire. mi sono fatto una cultura audio... capendo che per rimanere soddisfatti i watt non bastavano.... comunque le x calibro 7500 sono 82 watt rms ma visto il thd. a 10% vengono considerati nominali... avendo bisogno di un impianto con telecomando. sono andato di empire. ks. 4000 che fino a. 50 w rms sono in classe ab con un thd. dello 0.5. .. addirittura. le empire. a 6 fino a 20 w erano in classe A pura ! Vi faccio sapere come vanno ma sono fiducioso!

Ma non ti soddisfavano, si son guastate, o solo perchè ti serviva un telecomando?

Overpaul
15-10-2012, 14:30
alla fine sto considerando l'accoppiata Indiana Line Mio 50 + relativo sub, anche se mi sembra che il rapporto prezzo/potenza non sia affatto positivo...

qualcuno che ce le ha? :mc:

PERPAX
15-10-2012, 20:50
scusate chi puo' rispondermi? come vi ho detto ho riportato indietro le x gamng 7500 in quanto inadatte per la musica ma solo per giochi e film... ora ho ordinato le ks 4000 sempre empire in quanto hanno 90w rms telecomando wireless e un thd 0.5 se usate entro i 50w 10% se usate al massimo...

stasera passando al mediaworld si potevano provare sia le logitech z630 che le soundstick 3 harman kardon

le logitech fanno proprio pena tunz tunz e basta dinamica assente e suono plasticoso...

le harman kardon soundstick 3 mi hanno molto colpito oltre al design suonavano magnificamente... ricercando in internet si trovano a 118€ adesso! poco piu' delle ks 4000 empire che ho preso MI SONO PRESI DI NUOVO I DUBBI!!!! vado a controllare le specifiche e le soundstick hanno solo 65 w! come e' possibile? suonano da dio!!!

ora non so che fare perche' sulla carta le ks 4000 di empire le stracciano 90w rms thd0.5% e telecomando wireless senza contare che le empire sono tutte in legno!

che faccio ? non ritiro il pacco con le empire e prendo le soundstick? o effettivamente dite che le ks 4000 sono superiori? certo le harman hanno dalla loro l'estetica...

tenete presente che in casa ho un altro empire a6 un sistema eccezzionale a patto che non gli diate gli mp3 o la dinamica e quindi il loro forte va a farsi benedire!!

HELP URGENTE!!!

itanium64
15-10-2012, 20:52
Apportando "qualche" modifica all'impianto ho pensato a questo:

BEHRINGER Truth B3030A (Coppia) +SUB BEHRINGER B1800X PRO Eurolive SUBWOOFER PASSIVO 18" 800 WATT Crossover switchabile per un utilizzo passivo o in modalità bi-amp. Anche se non ho capito se il sub va bene essendo passivo. Nel caso non andasse cosa ci potrei mettere? per il sub non vorrei superare i 350euro

e per gestire il tutto una scheda audio USB M audio FastTrack Pro, tutta via non essendo piu' in produzione non so con cosa sostituirla :mc: ...Essendo una bella spesa voglio essere sicuro di avere una hardware che le gestisca bene, quindi che scheda audio USB ci metto?:D grazie a tutti per le eventuali risposte :)

Ryoga85
15-10-2012, 21:27
scusate chi puo' rispondermi? come vi ho detto ho riportato indietro le x gamng 7500 in quanto inadatte per la musica ma solo per giochi e film... ora ho ordinato le ks 4000 sempre empire in quanto hanno 90w rms telecomando wireless e un thd 0.5 se usate entro i 50w 10% se usate al massimo...

stasera passando al mediaworld si potevano provare sia le logitech z630 che le soundstick 3 harman kardon

le logitech fanno proprio pena tunz tunz e basta dinamica assente e suono plasticoso...

le harman kardon soundstick 3 mi hanno molto colpito oltre al design suonavano magnificamente... ricercando in internet si trovano a 118€ adesso! poco piu' delle ks 4000 empire che ho preso MI SONO PRESI DI NUOVO I DUBBI!!!! vado a controllare le specifiche e le soundstick hanno solo 65 w! come e' possibile? suonano da dio!!!

ora non so che fare perche' sulla carta le ks 4000 di empire le stracciano 90w rms thd0.5% e telecomando wireless senza contare che le empire sono tutte in legno!

che faccio ? non ritiro il pacco con le empire e prendo le soundstick? o effettivamente dite che le ks 4000 sono superiori? certo le harman hanno dalla loro l'estetica...

tenete presente che in casa ho un altro empire a6 un sistema eccezzionale a patto che non gli diate gli mp3 o la dinamica e quindi il loro forte va a farsi benedire!!

HELP URGENTE!!!

Mi sembra strano che le logtech z 623 facciano pena... 200w rms e certificate thx, negli ultimi anni è sempre stata una delle marche top....
Ho visto le harman al centro commerciale esteticamente sono davvero bizzarre, ma non è l'estetica quella che conta, no?
Le harman hanno meno watt rms rispetto alle ks 4000, ma non è più watt rms si hanno e più qualità c'è... quindi forse le ks ad un certo volume sparano di più ma perdono qualità....
Che dirti ritira il pacco tranquillamente... secondo me non te ne penti.... alla fine è sempre empire una buona marca.

PERPAX
16-10-2012, 00:45
Mi sembra strano che le logtech z 623 facciano pena... 200w rms e certificate thx, negli ultimi anni è sempre stata una delle marche top....
Ho visto le harman al centro commerciale esteticamente sono davvero bizzarre, ma non è l'estetica quella che conta, no?
Le harman hanno meno watt rms rispetto alle ks 4000, ma non è più watt rms si hanno e più qualità c'è... quindi forse le ks ad un certo volume sparano di più ma perdono qualità....
Che dirti ritira il pacco tranquillamente... secondo me non te ne penti.... alla fine è sempre empire una buona marca.

guarda intanto grazie... cmq se vuoi valutare bene delle casse devi mettere almeno un brano pop e uno classico e provare con e senza bassi ti posso assicurare che le logitech come bassi ok ma disabilitandolo i satelliti fanno pena suono piatto e senza la minima dinamica.. per la musica fanno proprio schifo... invece le harman hanno un bel suono anche a sub disattivato... perco caspita un telecomando wireless no eh? cmq ritiro il pacco anche perche' da possessore delle mitiche EMPIRE A 6 (stasera le ho pulite e gli ho regalato una valvola 5670 ge americana:sofico: ) non posso proprio che sperare bene secondo me empire e edifier non hanno rivali in questo campo.. e le ks 4000 promettono bene di spazzare via le soundstick 3 le z630 e le companion 3 a meta' del prezzo!

Overpaul
16-10-2012, 13:28
ragazzi ho ancora una domanda... chi ha un impianto autocostruito (casse/monitor e sub preso a parte) come fa ad accendere, spegnere, regolare il volume, ecc? perchè immagino che spegnendo le casse, il sub rimanga acceso, così come regolando il volume delle casse, quello del sub rimane sempre allo stesso livello... è corretto?

samuello 85
16-10-2012, 13:50
guarda intanto grazie... cmq se vuoi valutare bene delle casse devi mettere almeno un brano pop e uno classico e provare con e senza bassi ti posso assicurare che le logitech come bassi ok ma disabilitandolo i satelliti fanno pena suono piatto e senza la minima dinamica.. per la musica fanno proprio schifo... invece le harman hanno un bel suono anche a sub disattivato... perco caspita un telecomando wireless no eh? cmq ritiro il pacco anche perche' da possessore delle mitiche EMPIRE A 6 (stasera le ho pulite e gli ho regalato una valvola 5670 ge americana:sofico: ) non posso proprio che sperare bene secondo me empire e edifier non hanno rivali in questo campo.. e le ks 4000 promettono bene di spazzare via le soundstick 3 le z630 e le companion 3 a meta' del prezzo!
l'unico commmento che ho sentito sulle ks-4000 non era buono, ma non sua quali basi fosse stato scritto, quindi ci interessa una tua recensione.

rexjanuarius
16-10-2012, 13:58
dopo tanti tentennamenti , ho deciso di prendere le casse scythe SCBKS-1100 ( 2.0) .

Dato che utilizzerò queste casse per videogaming e musica , volevo sapere se i bassi date da queste casse sono sufficienti a tale scopo ( rispetto per esempio a casse + sub di un impianto 2.1 sui 50 euro ).
Inoltre , non conoscendo i sistemi 2.0 , per farlo funzionare a dovere sul pc cosa dovrei prendere ? ho letto in giro sul fatto di dover acquistare un amplificatore a parte, ma , essendo molto inesperto in questo ambito e non essendomi mai informato molto ( fino ad oggi ) sul reparto audio ,spero di trovare una risposta su questo fantastico thread .

vi chiedo una sola cortesia : rispondetemi al più presto , poichè devo acquistare queste casse in tempi molto brevi . Grazie in anticipo:)

PERPAX
16-10-2012, 14:00
Samuello. dove. hai letto. il commento io non trovo nulla sulle ks 4000. forse su strumentimusicali ?

Ryoga85
16-10-2012, 18:17
guarda intanto grazie... cmq se vuoi valutare bene delle casse devi mettere almeno un brano pop e uno classico e provare con e senza bassi ti posso assicurare che le logitech come bassi ok ma disabilitandolo i satelliti fanno pena suono piatto e senza la minima dinamica.. per la musica fanno proprio schifo... invece le harman hanno un bel suono anche a sub disattivato... perco caspita un telecomando wireless no eh? cmq ritiro il pacco anche perche' da possessore delle mitiche EMPIRE A 6 (stasera le ho pulite e gli ho regalato una valvola 5670 ge americana:sofico: ) non posso proprio che sperare bene secondo me empire e edifier non hanno rivali in questo campo.. e le ks 4000 promettono bene di spazzare via le soundstick 3 le z630 e le companion 3 a meta' del prezzo!

Ah ben ci credo di solito i satelliti di un 2.1 non sono fatti per suonare da soli... però io non sono un epserto audio....
credo che oltre ad empire ed edifier, sia anche da valutare la krator.
La bose è troppo cara.

PERPAX
16-10-2012, 19:31
Arrivate.. esteticamente bellissime al centro c‘e un cerchio azzurro che si illumina ironman style...... qualita‘ costruttiva mediocre.... qualita‘ audio lontana dalle empire a6 forse simile a ligitech.. insomma in mezzo tra le logitech e le harman... purtroppo non ho sebtito bene i 3 sistemi ma credo di poter dire che le soundstick 3 sono superiori... tute quante lontane da empire A6 parzialmente deluso... ma io sono esigente

mentalrey
16-10-2012, 19:37
dopo tanti tentennamenti , ho deciso di prendere le casse scythe SCBKS-1100 ( 2.0) .

Dato che utilizzerò queste casse per videogaming e musica , volevo sapere se i bassi date da queste casse sono sufficienti a tale scopo ( rispetto per esempio a casse + sub di un impianto 2.1 sui 50 euro ).
Inoltre , non conoscendo i sistemi 2.0 , per farlo funzionare a dovere sul pc cosa dovrei prendere ? ho letto in giro sul fatto di dover acquistare un amplificatore a parte, ma , essendo molto inesperto in questo ambito e non essendomi mai informato molto ( fino ad oggi ) sul reparto audio ,spero di trovare una risposta su questo fantastico thread .
se sono casse passive, ti serve un amplificatore per forza, non suonano soffiandoci dentro.
Le casse per pc che trovi in giro nei centri commerciali,
hanno semplicemente l'amplificatore piazzato diretamente nel loro case.
In quel caso e' esterno e puo' benissimo essere l'altro pezzo venduto dalla stessa Scythe, il kama bay Amp SDA1100 (http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html).
ma per la cronaca funzionerebbe anche il vecchio amplificatore del papa', come viceversa, l'SDA1100 puo' guidare anche altre casse.
P.S. lo sbocco del reflex di quei diffusori e' sul posteriore quindi tienili ad almeno 10/15 cm dalla parete,

rexjanuarius
16-10-2012, 22:12
se sono casse passive, ti serve un amplificatore per forza, non suonano soffiandoci dentro.
Le casse per pc che trovi in giro nei centri commerciali,
hanno semplicemente l'amplificatore piazzato diretamente nel loro case.
In quel caso e' esterno e puo' benissimo essere l'altro pezzo venduto dalla stessa Scythe, il kama bay Amp SDA1100 (http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html).
ma per la cronaca funzionerebbe anche il vecchio amplificatore del papa', come viceversa, l'SDA1100 puo' guidare anche altre casse.
P.S. lo sbocco del reflex di quei diffusori e' sul posteriore quindi tienili ad almeno 10/15 cm dalla parete,

Grazie . Comunque , dato che la spesa di 100 euro non la posso sostenere per il momento , ho deciso di puntare sulle casse della sony ( modello SRS-D5 ).
Unico problema a questo punto : Dove posizionare il Subwoofer ?

Ryoga85
16-10-2012, 22:15
Arrivate.. esteticamente bellissime al centro c‘e un cerchio azzurro che si illumina ironman style...... qualita‘ costruttiva mediocre.... qualita‘ audio lontana dalle empire a6 forse simile a ligitech.. insomma in mezzo tra le logitech e le harman... purtroppo non ho sebtito bene i 3 sistemi ma credo di poter dire che le soundstick 3 sono superiori... tute quante lontane da empire A6 parzialmente deluso... ma io sono esigente

Ma non le hai le empire a6? :sofico:

PERPAX
16-10-2012, 23:02
Ma non le hai le empire a6? :sofico:

Si le empire le tengo sttaccate al lettire cd queste le ho prese per il notebook

samuello 85
16-10-2012, 23:24
Arrivate.. esteticamente bellissime al centro c‘e un cerchio azzurro che si illumina ironman style...... qualita‘ costruttiva mediocre.... qualita‘ audio lontana dalle empire a6 forse simile a ligitech.. insomma in mezzo tra le logitech e le harman... purtroppo non ho sebtito bene i 3 sistemi ma credo di poter dire che le soundstick 3 sono superiori... tute quante lontane da empire A6 parzialmente deluso... ma io sono esigente

sinceramene non ricordo ma non era su strumenti musicali.

PERPAX
17-10-2012, 08:20
Ragazzi e‘ normale che senta disturbi radio sulle casse... come il classico ticchettio gsm ..anche le xg7500 lo facevano ma qui e peggio

PERPAX
17-10-2012, 11:20
Ho fatto un po di prove forse gli speakers cominciano ad ammorbidirsi ma con un minimo di equalizzazione personalizzata suonano davvero bene... per i disturbi ho mandato una mail ad albatros e sono stato contattato da un loro responsabile che mi ha detto di fare alcune prove che faro‘... inoltre ho lamentato che un satellite aveva del mastice residuo e mi ha detto che empire assembla i sistemi in maniera quasi artigianale e si e scusato ma puo succedere... mi mabda un satellite nuovo a casa !!“

PERPAX
17-10-2012, 13:30
Qualcuno ha le soundstick 3 o le ha sentite suonare per bene? Che ne pensate? Recensioni in iraliano ?

PERPAX
17-10-2012, 21:29
niente non sono soddisfatto delle ks 4000 non c'e' niente da fare..

le rimando indietro secondo voi mi rimborsano?

che prendo? soundstick 3?

Overpaul
17-10-2012, 21:37
niente non sono soddisfatto delle ks 4000 non c'e' niente da fare..

le rimando indietro secondo voi mi rimborsano?

che prendo? soundstick 3?

scusa ma perchè non hai preso delle edifier? quanto hai speso per le empire?

PERPAX
17-10-2012, 21:47
scusa ma perchè non hai preso delle edifier? quanto hai speso per le empire?


ho speso 99€ piu' spese 112€:mad:

perche' con 90w di potenza a questo prezzo ci stava solo queste e conoscendo empire mi aspettavo un prodotto di qualita'! qui siamo scaduti parecchio ragazzi!!

Overpaul
17-10-2012, 22:02
ho speso 99€ piu' spese 112€:mad:

perche' con 90w di potenza a questo prezzo ci stava solo queste e conoscendo empire mi aspettavo un prodotto di qualita'! qui siamo scaduti parecchio ragazzi!!

non dirmi che sei cascato nella trappola dei watt... :doh:

poi se leggi qualche recensione, ti renderai conto che quell'impianto è veramente di bassa lega...

se puoi fattele cambiare con delle Edifier S330D, o al limite se costano tanto di più, delle HCS2330..

PERPAX
17-10-2012, 22:11
non dirmi che sei cascato nella trappola dei watt... :doh:

poi se leggi qualche recensione, ti renderai conto che quell'impianto è veramente di bassa lega...

se puoi fattele cambiare con delle Edifier S330D, o al limite se costano tanto di più, delle HCS2330..

perche' tu hai trovato recensioni delle ks 4000? se si linkami che io non ho trovato nulla... cmq gia' cambiando il cavo che va dalla scheda audio al sub le cose cambiano hanno risparmiato troppo!

quello che mi interessa sapere e' se secondo voi le soundstick 3 sono superiori? o come queste e' tutta fuffa? qualcuno le ha? cmq solo se riesco a farmi rimborsare perche non hanno lulla su webtronic con cui cambiare

Overpaul
17-10-2012, 22:22
aspetta, forse mi confondo con le X-gaming :mbe:

lasciamo perdere, se non sei soddisfatto ti consiglio di passare ad altro...

samuello 85
17-10-2012, 22:27
perche' tu hai trovato recensioni delle ks 4000? se si linkami che io non ho trovato nulla... cmq gia' cambiando il cavo che va dalla scheda audio al sub le cose cambiano hanno risparmiato troppo!

quello che mi interessa sapere e' se secondo voi le soundstick 3 sono superiori? o come queste e' tutta fuffa? qualcuno le ha? cmq solo se riesco a farmi rimborsare perche non hanno lulla su webtronic con cui cambiare

tanto per la cronaca io ho le s-500 ed ho anche io problemi di disturbi con i cellulari, per fortuna con il mio non molto. cmq secondo me se vuoi una buona qualita musicale ed una sufficiente qualita per il resto devi rimanere sul 2.0, i 2.1 entro i 100 euro ti sembreranno sempre troppo bassosi.

PERPAX
17-10-2012, 22:28
aspetta, forse mi confondo con le X-gaming :mbe:

lasciamo perdere, se non sei soddisfatto ti consiglio di passare ad altro...

ad altro tipo? soundstick? edifier? qualcosa che si avvicini alle a6?

PERPAX
17-10-2012, 22:29
tanto per la cronaca io ho le s-500 ed ho anche io problemi di disturbi con i cellulari, per fortuna con il mio non molto. cmq secondo me se vuoi una buona qualita musicale ed una sufficiente qualita per il resto devi rimanere sul 2.0, i 2.1 entro i 100 euro ti sembreranno sempre troppo bassosi.

eppure delle tue e delle s5500 sono tutti strasoddisfatti...

samuello 85
17-10-2012, 22:29
ad altro tipo? soundstick? edifier? qualcosa che si avvicini alle a6?

le s5500?

samuello 85
17-10-2012, 22:31
eppure delle tue e delle s5500 sono tutti strasoddisfatti...

mica ho detto che si sentono male, ma hanno quel problemino con alcuni cel. col mio per fortuna poco.

PERPAX
17-10-2012, 22:40
le s5500?

196 euro argh!

ma quindi dite che anche con le harman kardonrimarrei deluso?

certo pero' queste so molto belle da vedere..

samuello 85
17-10-2012, 22:46
196 euro argh!

ma quindi dite che anche con le harman kardonrimarrei deluso?

certo pero' queste so molto belle da vedere..

179 su strumen......

ero convinto che le ks 3000 non avessero il telecomando se no te le consigliavo perche dovrebbero essere superiori alle ks4000. infatti di listino costano di piu. 99 le ks4000 vs 119 delle ks-3000. Se no ci sono le edifier s330d molto simili alle ks-3000.
Cmq secondo me empire si sta perdendo un po, doveva uscire il ks-5000 erede delle ps2120 e non è uscito, sono disponibili nei negozi prodotti che sul sito mancano (il subwoofer sw-1) in generale il sito non è aggiornato nelle grafiche nuove. pochissimi negozi hanno le empire in esposizione, pochissime o nulle recensioni dei loro prodotti, difficile vendere cosi.

PERPAX
17-10-2012, 22:49
179 su strumen......

ero convinto che le ks 3000 non avessero il telecomando se no te le consigliavo perche dovrebbero essere superiori alle ks4000. infatti di listino costano di piu. 99 le ks4000 vs 119 delle ks-3000. Se no ci sono le edifier s330d molto simili alle ks-3000.
Cmq secondo me empire si sta perdendo un po, doveva uscire il ks-5000 erede delle ps2120 e non è uscito, sono disponibili nei negozi prodotti che sul sito mancano (il subwoofer sw-1) in generale il sito non è aggiornato nelle grafiche nuove.

stefano paolini responsabile albatros mi aveva detto che a parte l'ingresso digitale le ks 3000d erano inferiori alla 4000 sopratutto nei bassi per i giochi

samuello 85
17-10-2012, 22:59
stefano paolini responsabile albatros mi aveva detto che a parte l'ingresso digitale le ks 3000d erano inferiori alla 4000 sopratutto nei bassi per i giochi

il che potrebbe essere anche tradotto, le ks4000 hanno un suono troppo sbilanciato sui bassi. Poi io non sono certo un audiofilo pero 90 watt su un sistema che ha listino costa 99 euro mi puzzano un po. Per la musica meglio meno watt ma piu bilanciati. cmq se sei abituato all'a6 tuttti gli impianti più economici specie i 2.1 ti sembreranno una schifezza. Butta via l'a6 e prendi delle casse da 20 euro vedi che le ks-4000 ti sembreranno fantasmagoriche.

PERPAX
17-10-2012, 23:06
il che potrebbe essere anche tradotto, le ks4000 hanno un suono troppo sbilanciato sui bassi. Poi io non sono certo un audiofilo pero 90 watt su un sistema che ha listino costa 99 euro mi puzzano un po. Per la musica meglio meno watt ma piu bilanciati. cmq se sei abituato all'a6 tuttti gli impianti più economici specie i 2.1 ti sembreranno una schifezza. Butta via l'a6 e prendi delle casse da 20 euro vedi che le ks-4000 ti sembreranno fantasmagoriche.

anche questo e' vero ma tu che vedo sei ferrato su empire le vecchie ps2120d erano superiori alle a6 secondo te? perche' qualcuno disse che erano superiori alle soundstick 2

le a6 sono fantastiche... non potenti ma quello che producono e' di qualita' superiore... incredibili e non distorcono mai... io ci copro un ambiente di 45 mq con una qualita' da concerto

gerko
18-10-2012, 00:36
Ho fatto un po di prove forse gli speakers cominciano ad ammorbidirsi ma con un minimo di equalizzazione personalizzata suonano davvero bene... per i disturbi ho mandato una mail ad albatros e sono stato contattato da un loro responsabile che mi ha detto di fare alcune prove che faro‘... inoltre ho lamentato che un satellite aveva del mastice residuo e mi ha detto che empire assembla i sistemi in maniera quasi artigianale e si e scusato ma puo succedere... mi mabda un satellite nuovo a casa !!“

Ma la mail è questa?
assistenza@albatrosmedia.it

Solo a me non rispondono?? :(

PERPAX
18-10-2012, 00:43
Ma la mail è questa?
assistenza@albatrosmedia.it

Solo a me non rispondono?? :(

si e' quella che problema hai?

PERPAX
18-10-2012, 09:45
Ok il negozio mi rimborsa... ora vi chiedo consiglio sul da farsi...
Premesso che ho le empire a 6 alla tv collegate al dvd per i cd audio e film e sono somode per la regolazione... passo le ks 4000 alla tv anche se poi come stereo fanno cagare e metto le a6 sul notebook visto che anche senza telecomando si gestiscono... soli che le a6 per i giochi non sono il massimo oppure mandi indietro il ks 4000 e prendo altro sempre sulle 100 € cosa mi consigliereste ?

Overpaul
18-10-2012, 10:24
Ok il negozio mi rimborsa... ora vi chiedo consiglio sul da farsi...
Premesso che ho le empire a 6 alla tv collegate al dvd per i cd audio e film e sono somode per la regolazione... passo le ks 4000 alla tv anche se poi come stereo fanno cagare e metto le a6 sul notebook visto che anche senza telecomando si gestiscono... soli che le a6 per i giochi non sono il massimo oppure mandi indietro il ks 4000 e prendo altro sempre sulle 100 € cosa mi consigliereste ?

Edifier HCS2330: http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/hcs2330

non sono potentissime ma suonano bene, hanno il telecomando wireless e sono abbastanza compatte. ;)

PERPAX
18-10-2012, 10:34
Ma sono cmq inferiori alle soundstick giusto ?

Overpaul
18-10-2012, 10:49
a parte che le Harman mi sembrano un puro esercizio di design (e manco tanto ben riuscito), non capisco come possano essere superiori, visto che non hanno neanche un tweeter e hanno un wattaggio ancora più basso...

mi sembra comunque di intuire che ti attraggono abbastanza, per cui dovresti ascoltarle dal vivo per un pò e valutare...

(secondo me tra parentesi sono difficilissime da tenere pulite e si rigano solo guardandole, inoltre devi avere una stanza già su quello stile...)

PERPAX
18-10-2012, 10:57
Le edufier che dici tu sono sicuro sono ottime ma ho payra non tocchini il livello delke a6

Overpaul
18-10-2012, 11:07
bè per 100 € non si fanno di certo dei miracoli.

alla fine le A6 quando sono uscite se non sbaglio costavano sui 200 €, e in quella cifra se son riusciti a mettere un ampli valvolare ho la vaga impressione che tutta sta qualità non ci fosse, eh :)

secondo me le Empire non sono di livello così alto, delle casse nuove dello stesso livello imho le surclassano.

tra parentesi con cosa le piloteresti?

PERPAX
18-10-2012, 11:13
Con il notebook o lettore bluray entrambi in analogico

Overpaul
18-10-2012, 11:30
ah bè, allora date le fonti direi che una cosa vale l'altra... io continuo a consigliarti le Edifier, le Soundstick prendile se devi arredare...

il blu ray ti consiglio di collegarlo in digitale...

PERPAX
18-10-2012, 11:39
ah bè, allora date le fonti direi che una cosa vale l'altra... io continuo a consigliarti le Edifier, le Soundstick prendile se devi arredare...

il blu ray ti consiglio di collegarlo in digitale...


Dunque a ne le siundstick nin mi fanno impazzure come materialu e desugn pero‘ suonabo molto bene... e poi le vedi molto da pc.... il mio notebook ha solo la presa cuffie quindi comprerei le edifier e andrebbero cmq sul bluray che ha il dugitale a sto punto pero la potenza delle hs 2330 potrebbe essere insufficiente per film....

PERPAX
18-10-2012, 12:00
Scusate gli errori ma il mio lg ha una tastiera penosa

Overpaul
18-10-2012, 12:40
Dunque a ne le siundstick nin mi fanno impazzure come materialu e desugn pero‘ suonabo molto bene... e poi le vedi molto da pc.... il mio notebook ha solo la presa cuffie quindi comprerei le edifier e andrebbero cmq sul bluray che ha il dugitale a sto punto pero la potenza delle hs 2330 potrebbe essere insufficiente per film....

allora ascolta il consiglio, tieniti le A6 ancora per un pò e aumenta il budget. così si troveranno soluzioni sicuramente migliori...

PERPAX
18-10-2012, 12:44
allora ascolta il consiglio, tieniti le A6 ancora per un pò e aumenta il budget. così si troveranno soluzioni sicuramente migliori...

Ok ma cosi sono senza casse in soggiorno visto che le sposto al notebook... torniamo sempre li mi tocca tenermi le ks 4000 e spostarle in sala

Overpaul
18-10-2012, 13:07
non so che dirti. sono tutte casse espressamente pensate per il pc, da usare in salotto per guardare film secondo me con quei soldi non compri nulla di buono.

altrimenti potresti pensare a costruirti un mini sistema con casse subito e prendere il sub più avanti...

PERPAX
18-10-2012, 20:33
VI AGGIORNO!

sono andato al mediaworld e ho riprovato un po gli impianti... le soundstick suonano ne piu' ne meno delle empire... ma molto meglio delle logitech z630 che hanno dalla loro solo l'incredibile subwoofer...

ieri sera facendo varie prove ho scoperto una cosa che mi ha portato ad essere soddisfatto delle mie ks 4000 ma non sto qui a raccontarvi vi copio e incollo la mail che ho mandato alla stessa EMPIRE

vi dico solo una cosa adesso FANNO LETTERALMENTE PAURA il volume al massimo non distorce nulla!!!! come le mie amate A6 ora suonano come devono ideali per giochi,musica e film, mentre le A6 rimangono deludenti per giochi e film ma INARRIVABILI per strumentale e voci...ma questo si sapeva vista la differente tecnologia... in un sito ho visto le ks 4000 a 75 euro il cavo ne costa 10 con 85€ avrete qualcosa che suona molto meglio di logitech e compagnia.

Gentilissimo signor Paolini mi permetto di disturbarla ancora ma con una buona causa... nel fare molte prove incrociate con il ks 4000 mi e’ scappato l’occhio su un particolare: il cavo audio che va dal sub alla sorgente aveva una sessione davvero dubbia... molto troppo sottile... ho provato quindi a usare il medesimo cavo ma delle empire A6 che aveva una sessione ben diversa... ho notato un deciso miglioramento... non contento ho comprato un cavo audio a doppia sessione con connettori dorati della hama... torno a casa installo e non credo alle mie orecchie.. il suono e’ molto piu’ definito e meno distorto finalmente un brano come “Under pressure” dei queen ha un basso come si deve secco e deciso! anche le altre frequenze ne hanno giovato molto..! magari non le importera’ nulla di questa mail ma visto la sua disponibilita’ ho pensato di segnalarglielo in caso altre persone lamentassero questo problema... anche i disturbi sono quasi spariti del tutto adesso solo se metto il cellulare sopra il sub si sente qualcosa! insomma ora suonano come mi aspettavo e attendo l’arrivo del satellite che mi manda lei per raggiungere ancora una volta il 100% di soddisfazione con un prodotto EMPIRE un marchio che stimo moltissimo.

saluti!

Paolo

samuello 85
18-10-2012, 21:04
VI AGGIORNO!

sono andato al mediaworld e ho riprovato un po gli impianti... le soundstick suonano ne piu' ne meno delle empire... ma molto meglio delle logitech z630 che hanno dalla loro solo l'incredibile subwoofer...

ieri sera facendo varie prove ho scoperto una cosa che mi ha portato ad essere soddisfatto delle mie ks 4000 ma non sto qui a raccontarvi vi copio e incollo la mail che ho mandato alla stessa EMPIRE

vi dico solo una cosa adesso FANNO LETTERALMENTE PAURA il volume al massimo non distorce nulla!!!! come le mie amate A6 ora suonano come devono ideali per giochi,musica e film, mentre le A6 rimangono deludenti per giochi e film ma INARRIVABILI per strumentale e voci...ma questo si sapeva vista la differente tecnologia... in un sito ho visto le ks 4000 a 75 euro il cavo ne costa 10 con 85€ avrete qualcosa che suona molto meglio di logitech e compagnia.

Gentilissimo signor Paolini mi permetto di disturbarla ancora ma con una buona causa... nel fare molte prove incrociate con il ks 4000 mi e’ scappato l’occhio su un particolare: il cavo audio che va dal sub alla sorgente aveva una sessione davvero dubbia... molto troppo sottile... ho provato quindi a usare il medesimo cavo ma delle empire A6 che aveva una sessione ben diversa... ho notato un deciso miglioramento... non contento ho comprato un cavo audio a doppia sessione con connettori dorati della hama... torno a casa installo e non credo alle mie orecchie.. il suono e’ molto piu’ definito e meno distorto finalmente un brano come “Under pressure” dei queen ha un basso come si deve secco e deciso! anche le altre frequenze ne hanno giovato molto..! magari non le importera’ nulla di questa mail ma visto la sua disponibilita’ ho pensato di segnalarglielo in caso altre persone lamentassero questo problema... anche i disturbi sono quasi spariti del tutto adesso solo se metto il cellulare sopra il sub si sente qualcosa! insomma ora suonano come mi aspettavo e attendo l’arrivo del satellite che mi manda lei per raggiungere ancora una volta il 100% di soddisfazione con un prodotto EMPIRE un marchio che stimo moltissimo.

saluti!

Paolo

interessante, proverò con le s500, probabilmente col rodaggio miglioreranno ancora

gerko
19-10-2012, 15:43
si e' quella che problema hai?

Non mi hanno risposto, ma tanto ormai non le ho più le empire.:(

Filo90
19-10-2012, 19:26
salve, volevo un consiglio sull'acquisto di un paio di casse da abbinare a subwoofer (che già possiedo), il budget è molto limitato, entro le 50 euro pensavo.....

samuello 85
19-10-2012, 20:32
salve, volevo un consiglio sull'acquisto di un paio di casse da abbinare a subwoofer (che già possiedo), il budget è molto limitato, entro le 50 euro pensavo.....

empire s-500 vengono 50 euro piu spese di spedizione ( le puoi trovare o almeno da me si trovano all'euronics) anche le nuove edifier r-1000 sempre a 59 euro dovrebbero essere la riedizione delle "mitiche" empire r1000 ma nessuno ha ancora veramente verificato. Se vuoi rientrare assolutamente nel budget ci sarebbero poi le empire r-300 (non ci sono recensioni in giro di queste ultime ma i 2 pareri sul sito strumenti musicali sono abb positivi)

greasedman
23-10-2012, 23:34
Premetto che sono un ignorante totale in fatto di audio: :fagiano:

Vorrei sapere se secondo voi vale la pena di comprare un sistema 2.1 attivo di fascia mediobassa (max 70€) per migliorare l'audio del mio TV LED Samsung?
Non ho necessità di avere un volume alto, voglio solo avere dei bassi un minimo decenti senza dover passare per un amplificatore.

PERPAX
24-10-2012, 00:35
arrivata la asus xonar u3 non credo alle mie orecchie ragazzi! ho una discoteca in casa:eek:

mentalrey
24-10-2012, 10:29
Premetto che sono un ignorante totale in fatto di audio: :fagiano:

Vorrei sapere se secondo voi vale la pena di comprare un sistema 2.1 attivo di fascia mediobassa (max 70€) per migliorare l'audio del mio TV LED Samsung?
Non ho necessità di avere un volume alto, voglio solo avere dei bassi un minimo decenti senza dover passare per un amplificatore.
Sistemi come L'Empire KS 4000 preso da perpax, o il 3000Digitale (se il TV ha l'uscita ottica)
sono sicuramente un miglioramento rispetto ai "bottoni" che attualmente stanno
inserendo all'interno dei televisori.

greasedman
24-10-2012, 11:06
Sistemi come L'Empire KS 4000 preso da perpax, o il 3000Digitale (se il TV ha l'uscita ottica)
sono sicuramente un miglioramento rispetto ai "bottoni" che attualmente stanno
inserendo all'interno dei televisori.Ok grazie, ma sono entrambe attive? Da cosa lo si capisce (non l'ho letto nelel specifiche sul sito)?

A questi livelli la differenza tra ingresso analogico e digitale lo si avverte?

Overpaul
24-10-2012, 11:16
Ok grazie, ma sono entrambe attive? Da cosa lo si capisce (non l'ho letto nelel specifiche sul sito)?

A questi livelli la differenza tra ingresso analogico e digitale lo si avverte?

sono dei kit 2.1 precostruiti, devi solo collegarli alla sorgente e il gioco è fatto. tra i due prendi il 3000.
oppure spingiti un pochino più in là e prendi l'Edifier HCS2330...

PERPAX
24-10-2012, 11:39
sono dei kit 2.1 precostruiti, devi solo collegarli alla sorgente e il gioco è fatto. tra i due prendi il 3000.
oppure spingiti un pochino più in là e prendi l'Edifier HCS2330...

Il 3000 e molto carente nei bassi rispetto al 4000 edifier hcs ha poca potenza per una tv..

mentalrey
24-10-2012, 12:40
PerPax, dipende dal livello di ascolto che uno si aspetta,
che e' chiaramente soggettivo, inoltre non scordarti che
stiamo sempre parlando di TV che normalmente incorporano casse
da 5/8 watt con un cono da 4 cm di diametro che cerca di fare tutto.
E che il livello di spesa richiesto si aggira sui 70 euro, qualche rinuncia la si deve fare.

La questione ottico/analogico e' spesso piu' dettata dalla presenza o meno
di certe porte. Molti TV non montano piu' le RCA classiche, quindi l'unica
uscita analogica che ci si ritrova tra le mani e' magari quella delle cuffie,
che di solito e' una schifezza.
L'uscita ottica salterebbe tutti i convertitori "schifezza" del TV, migliorando
la resa del compatto 2.1,
ma spesso e volentieri, non permette di regolare il volume dal telecomando del TV
e bisogna affidarsi ai controlli sulle casse.

PERPAX
24-10-2012, 12:53
Esiste un modo per collegare le ks 4000 alla presa digitale? Tipo che soo un adattatore ?

mentalrey
24-10-2012, 13:02
un DAC ottico, ossia qualcosa di molto simile alla U3 che hai comprato,
ma che non ha bisogno di un computer a cui connettersi.
Fiio ne produce uno dal prezzo abbordabile.
http://www.fiio.com.cn/product/index.aspx?ID=43&MenuID=020302

PERPAX
24-10-2012, 13:09
un DAC ottico, ossia qualcosa di molto simile alla U3 che hai comprato,
ma che non ha bisogno di un computer a cui connettersi.
Fiio ne produce uno dal prezzo abbordabile.
http://www.fiio.com.cn/product/index.aspx?ID=43&MenuID=020302

Sei un grande! mi linkeresti qualcosa? Infatti per il pc volevo prebdere il fioo e10 mma cistava il triplo e poi avere il 5.1 non mi dispiaceva su pc... sono cmq strafelice delko xonar

mentalrey
24-10-2012, 13:17
ti devo linkare qualcosa in che senso?, nella pagina della Fiio che
ti ho gia' Linkato
ci sono anche gli esempi pratici di come connettere delle cuffie wireless ad un TV...

PERPAX
24-10-2012, 13:24
ti devo linkare qualcosa in che senso?, nella pagina della Fiio che
ti ho gia' Linkato
ci sono anche gli esempi pratici di come connettere delle cuffie wireless ad un TV...

Si graziee ho visto ira ik link

greasedman
24-10-2012, 23:42
sono dei kit 2.1 precostruiti, devi solo collegarli alla sorgente e il gioco è fatto. tra i due prendi il 3000.
oppure spingiti un pochino più in là e prendi l'Edifier HCS2330...Mi sembra di aver capito che le Empire 3000 sono le uniche sotto ai 100€ (le ho trovate ad 83€) con ingresso ottico e telecomando wireless, giusto?

Se hanno dei bassi non al top per me non è un problema, sono sicuro che in confronto alle casse 10W del mio TV sarà un salto di qualità enorme.
Vero? :stordita:

Overpaul
25-10-2012, 07:15
Mi sembra di aver capito che le Empire 3000 sono le uniche sotto ai 100&euro; (le ho trovate ad 83&euro;) con ingresso ottico e telecomando wireless, giusto?

Se hanno dei bassi non al top per me non è un problema, sono sicuro che in confronto alle casse 10W del mio TV sarà un salto di qualità enorme.
Vero? :stordita:

si sono d'accordo. anche le Edifier hanno ottica e telecomando, ma sono un pelino meno potenti.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

The_Heisenberg
25-10-2012, 16:28
Devo sostituire le mie Logitech 2.1 che mi fanno interferenza quando accendo la luce.

Cosa posso prendere sui 50-70€?

Ho trovato le Empire X-Gaming 4500 a questo prezzo

EDIT: Ho ordinato le Empire 7500, grazie lo stesso

Shjivak
26-10-2012, 09:40
Ragazzi! Consigliate anche a me delle buone casse?

L'idea era di prendere delle 2.0 dalle dimensioni ridotte (non monitor) perché lo spazio sulla scrivania è purtroppo molto ridotto e restare su un prezzo max di 50-60€... però posso valutare anche sistemi 2.1 con subwoofer dalle dimensioni discrete. Voi cosa suggerite?

Avevo trovato delle piccole HP BR386 (su Internet non ho trovato nulla) a circa 30€ oppure le Philips SPA1315 a circa 25€ (su amazon ne parlano benino). Che ne dite?

Non ho grandi pretese, uso generico per PC per ascolto musica e gaming... niente di trascendentale... aspetto i vostri pareri! Grazie!

Spacemen
26-10-2012, 13:34
Salve Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per capire cosa c'e' che non va con le mie casse della Edifier modello S530. Praticamente dopo un po' che sono accese la cassa di destra smette di funzionare altre volte non funziona gia' dall'avvio. Non riesco a capire cosa possa essere , ho cambiato tutti i cavi delle casse con altri di migliore qualita' , e ieri ho comprato nuovo anche il cavo che arriva al pc ( quello con i due rca bianco e rosso e il jack da 3.5 del pc alla scheda audio) ma il problema persiste. Qualcuno di voi ha riscontrato questo incoveniente? Preciso che le casse sono collegate alla scheda audio della motherboard ( Asrock Z68) e non a una dedicata, non vorrei che fosse quella il problema ma prima di buttare altri soldi devo esserne certo. Non vorrei che fosse il Subwoofer difettoso anche perche' i bassi non sono cosi formidabili anzi...

Overpaul
26-10-2012, 15:24
così a occhio, pare un morsetto della cassa difettoso... mi sa che più che mandarla in garanzia...

davvero i bassi sono così carenti?

mentalrey
26-10-2012, 15:28
be' la cosa piu' semplice per capire se il problema deriva dalle casse
o dalla scheda e' abbastanza semplice.
Si collegano un paio di cuffie alla stessa uscita dell'integrata a cui erano collegate le casse
e si controlla se il problema si ripresenta.
Viceversa si connette un Cell/lettorino Mp3 alle casse e si controlla
se il problema e' li' piuttosto che sulla scheda.

Se fossero le casse, oltre alla possibilita' del morsetto c'e' anche quella
del finale destro che magari e' rovinato.

P.S. da quanto hai le casse? perche' le Edifier come le Empire, hanno bisogno di un tot di rodaggio
prima che i coni lavorino correttamente.

Spacemen
26-10-2012, 16:45
be' la cosa piu' semplice per capire se il problema deriva dalle casse
o dalla scheda e' abbastanza semplice.
Si collegano un paio di cuffie alla stessa uscita dell'integrata a cui erano collegate le casse
e si controlla se il problema si ripresenta.
Viceversa si connette un Cell/lettorino Mp3 alle casse e si controlla
se il problema e' li' piuttosto che sulla scheda.

Se fossero le casse, oltre alla possibilita' del morsetto c'e' anche quella
del finale destro che magari e' rovinato.

P.S. da quanto hai le casse? perche' le Edifier come le Empire, hanno bisogno di un tot di rodaggio
prima che i coni lavorino correttamente.

Le ho da un bel po' piu' di un anno non penso sia il rodaggio anche se le ho usate poco lo ammetto. Posso aggiungere che quando stacco da dietro il sub il cavo RCA rosso certe volte rifunziona tutto .Comunque non sono le casse perche le ho invertite per vedere se lo faceva anche con l'altra cassa e purtroppo lo fa' lo stesso. Quindi ho è il SubW. o la scheda audio integrata sul pc , comunque faccio qualche prova vediamo se risolvo come mi hai detto tu.

unsafe
27-10-2012, 01:25
Mi sembra di aver capito che le Empire 3000 sono le uniche sotto ai 100€ (le ho trovate ad 83€) con ingresso ottico e telecomando wireless, giusto?

Se hanno dei bassi non al top per me non è un problema, sono sicuro che in confronto alle casse 10W del mio TV sarà un salto di qualità enorme.
Vero? :stordita:

Guarda, io é un pò che stò usando le JR-81 TECHly (http://www.manhattanshop.it/casse-professionali-2-vie-25-w-rms-jr-81.html) e non mi fanno rimpiangere un sistema ampli+casse. Sia come bassi (che sono molto naturali) che come voci vanno bene e calcola che le uso sia col pc (per giocare e musica) che più genericamente con la TV e i film.
Per 100 euro é il suo prezzo!

The_Heisenberg
29-10-2012, 15:05
Mi sono arrivate le Empire 7500, mi aspettavo una qualità costruttiva migliore, sembrano cinesate :stordita:

Overpaul
29-10-2012, 15:15
bè per quello che costano :D

a me sinceramente tutti i prodotti Empire sanno di cinesata...

PERPAX
29-10-2012, 15:23
Mi sono arrivate le Empire 7500, mi aspettavo una qualità costruttiva migliore, sembrano cinesate :stordita:

Io ho avuto le 7500 e non erano affatto male... con i giochi erano ottime e come costruzuone mi sono sembrate buone... le ks 4000 hanno molte imperfezioni come cistruzione ma suonano davvero da paura per quello che costano

ezio
29-10-2012, 15:58
Dopo secoli con le mie itrigue 3600, di cui è passato a miglior vita il potenziometro del volume, sono passato alle Edifier hcs2330 come da voi consigliato tante volte in questo thread.

Beh ragazzi, che altro fare se non ringraziarvi, considerando il prezzo sono contentissimo, bel 2.1 davvero, qualitativamente è ottimo in rapporto al prezzo :ave:

EDIT: chiesto recesso o sostituzione, uno dei due satelliti gracchia...

The_Heisenberg
29-10-2012, 20:16
Io ho avuto le 7500 e non erano affatto male... con i giochi erano ottime e come costruzuone mi sono sembrate buone... le ks 4000 hanno molte imperfezioni come cistruzione ma suonano davvero da paura per quello che costano

Talmente buone che ora mi captano anche le onde radio :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38386593#post38386593

TecnologY
30-10-2012, 16:58
Talmente buone che ora mi captano anche le onde radio :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38386593#post38386593

prova ad allontanare l'amplificatore e i cavi dai ripetitori wireless... se hai il notebook allontanale dallo schermo.

sui prodotti di quella cifra scordati schermature

The_Heisenberg
30-10-2012, 21:18
prova ad allontanare l'amplificatore e i cavi dai ripetitori wireless... se hai il notebook allontanale dallo schermo.

sui prodotti di quella cifra scordati schermature

Non ho ripetitori qui vicino.

Penso di cambiarle, che mi consigli di schermato?

PERPAX
30-10-2012, 21:25
Io avevo delle creative... poi ho avuto logitech e jbl...creature 2 forse la scjermatura era migliore ma niente suona come le empire per quella cifra... arriva a 100 euro e prendi le edifier hcs 2300...

The_Heisenberg
30-10-2012, 21:42
Io avevo delle creative... poi ho avuto logitech e jbl...creature 2 forse la scjermatura era migliore ma niente suona come le empire per quella cifra... arriva a 100 euro e prendi le edifier hcs 2300...

Lo shop dove l'ho comprate ha a disposizione le Logitech 2.1 Z523, come sono?

TecnologY
30-10-2012, 21:50
Non ho ripetitori qui vicino.

Penso di cambiarle, che mi consigli di schermato?

entro i 100 € non ne conosco che non abbiano quei problemi e siano anche buone...
intanto inizia ad escludere le altec che sono le regine dei rumori di fondo, poi sarebbe da andare a sentirle in negozio, ovviamente se c'è la possibilità

Le z-523 le ho qui davanti, io le ho modificate, originali suonano male e te le sconsiglio

ciao

PERPAX
30-10-2012, 21:53
Lo shop dove l'ho comprate ha a disposizione le Logitech 2.1 Z523, come sono?

Bassi inferiori alle 7500... inadatte per la musica... buone con i giochi

The_Heisenberg
30-10-2012, 22:02
Ok, ho contattato il negozio ed ho confermato l'uso del diritto di recesso.

Le Edifier che mi hai consigliato non riesco a trovarle su internet, altro? :stordita:

PERPAX
30-10-2012, 22:41
Ok, ho contattato il negozio ed ho confermato l'uso del diritto di recesso.

Le Edifier che mi hai consigliato non riesco a trovarle su internet, altro? :stordita:

Su drako.it le trovi..

mark10
31-10-2012, 22:12
ragazzi qualcosa di piu' potente e definito delle ks-3000d?
e anche di qualita' migliore se possibile :)

mentalrey
31-10-2012, 23:59
direi prorpio di si, con le 3000 sei ancora alla base del pilastro,
ma devi mettere in conto di aprire proporzionalmente il portafoglio.

mark10
01-11-2012, 09:22
direi prorpio di si, con le 3000 sei ancora alla base del pilastro,
ma devi mettere in conto di aprire proporzionalmente il portafoglio.

tipo?

mentalrey
01-11-2012, 11:09
Esempi pratici?
restando in campo 2.1 fatto e finito
Un Sp2500 della Corsair - un S-530 della Edifier - un S-730 sempre di Edifier
Oppure
un paio di monitor da studio e un subwoofer abbinato per avere un sistema
che suona molto bene anche con la musica ed evita i buchi nei medi,
o anche un piccolo amplificatore in classe D e un paio di casse con un range
che raggiunga i 55Hz (il prezzo varia tantissimo in base alle casse che ci abbini
ce ne sono da 50 euro, come da 10000)

Dipende principalmente dagli utilizzi che fai del sistema, cosa ti aspetti
di sentire, che cosa ascolti anche come musica.

mark10
01-11-2012, 12:12
piu' o meno sub + casse quanto verrebbe per un buon impiantino?

mentalrey
01-11-2012, 21:49
e' un argomento trattato qualche pagina fa',
Empire propone un sub con uscita per le casse amplificate tra piu' economici
sul mercato, e stiamo gia' sui 145 + le casse amplificate che sceglierai,
che vanno dai 90 delle S-600 a quanto ci vuoi spendere...
(non ci abbinerei le S-500, sono troppo poco potenti e il sistema sarebbe sbilanciato)

Samu79
01-11-2012, 23:04
Ciao, suono sopesso la chitarra collegata al pc e avrei bisogno delle casse decenti per non dover ogni volta collegare anche l'ampli al pc, qualche consiglio?

mark10
02-11-2012, 21:30
e' un argomento trattato qualche pagina fa',
Empire propone un sub con uscita per le casse amplificate tra piu' economici
sul mercato, e stiamo gia' sui 145 + le casse amplificate che sceglierai,
che vanno dai 90 delle S-600 a quanto ci vuoi spendere...
(non ci abbinerei le S-500, sono troppo poco potenti e il sistema sarebbe sbilanciato)

e sarebbe meglio l'sp2500 o un impianto?
budget massimo 280/300
grazie

cmq adesso ho capito cosa hanno le mie ks-3000d in pratica non esce quasi nessun suono dal sub!! boooooooo

vincas88bn
03-11-2012, 08:26
e sarebbe meglio l'sp2500 o un impianto?
budget massimo 280/300
grazie

cmq adesso ho capito cosa hanno le mie ks-3000d in pratica non esce quasi nessun suono dal sub!! boooooooo

l'sp2500 hanno un suono molto direzionale, a me non piacciono proprio.
anche se non suonano male.

1974benny
03-11-2012, 09:29
Ragazzi, qualcuno ha sentito suonare o possiede le Empire S-5500
mi ha chiesto pareri un amico...
Quindi giro la domanda a voi :)

jojomax
03-11-2012, 10:18
Ragazzi, qualcuno ha sentito suonare o possiede le Empire S-5500
mi ha chiesto pareri un amico...
Quindi giro la domanda a voi :)

ottime!!! suonano benissimo! se sei un amante però dei bassi devastanti, dovresti poi abbinargli magari il relativo subwoofer della empire, l'sw2!

lagoduria
05-11-2012, 12:54
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio. Tra le creative t12 e le t20 c'è molta differenza? Il prezzo è praticamente lo stesso. Se sono praticamente uguali prendo le t12 che ho trovato vicino a casa; se mi dite che c'è invece molta differenza ordino le t20 da internet. Sui vari forum si trovano pareri contrastanti e alcuni sostengono che, se pure le t20 vadano un poco meglio coi bassi, la qualità globale del suono sia meglio nelle t12.
Grazie a tutti!

Casux
05-11-2012, 16:34
Ciao a tutti, ho intenzione di comprarmi un sistema audio/casse per il pc/tv/player musicale con un budget (idea iniziale) di circa 100€. Ho letto un po' in giro e so che con queste cifre non posso puntare troppo in alto come qualità, volevo però vedere quello che si può tirare fuori per avere un qualcosa di "ascoltabile".

I modelli sui quali mi ero orientato sono le Logitech z 623 o le Hercules xps 101. Ci son valide alternative?
Se il suono non peggiorasse troppo anche risparmiando qualche decina di euro mi ero diretto sulle Genius SW-G2.1 1250 e delle Corsair SP2200.

Essendo totalmente indeciso, sto adesso pensando ad un amplificatore e casse/subwofer a se. Non ho idea di quanto migliorerebbe la situazione e della potenziale spesa, ho letto un po´ ma sono totalmente neofita in materia. Partendo da zero, cosa consiglereste?

Vi ringrazio in anticipo delle risposte...

mark10
05-11-2012, 22:20
l'sp2500 hanno un suono molto direzionale, a me non piacciono proprio.
anche se non suonano male.

Grazie...e quindi sub empire e le s600 sarebbero una buona accoppiata...? Superiori a SP 2500/ s530?
A livelli di bassi come saranno.?

mentalrey
06-11-2012, 14:11
be' le casse senza il sub possono gia' scendere a 60Hz, (gli mancherebbe appunto
un pochino di punch sui bassi che con quel sistema elimini)
quindi puoi regolare il sub come meglio credi, mettendolo anche a lavorare
dai 100Hz in giu', cosa che di solito e' abbastanza difficile con i sistemi 2.1,
dove il sub comincia a lavorare a frequenze troppo alte, rendendo tutto un po' troppo ... lento.

gjek93
06-11-2012, 20:28
Ciao a tutti, sto cercando un impianto 2.1 nella fascia +/- 150€ per un ascolto prevalente di musica.
Girando per il web mi sembra di aver capito che alcune scelte valide potrebbero essere:
-Empire ks3000d
-Edifier s330d
-Creative Gigaworks T3

Quale sarebbe il miglior acquisto?
Ci sono migliori alternative in commercio?