PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

ern89
04-06-2011, 23:47
Ma la differenza credo sia parecchia,o sbaglio?

mentalrey
05-06-2011, 10:40
Capiamoci,
se parlassimo di casse hi-fi, con dei satelliti che scendono fino
a 90Hz, che con l'aggiunta di un sub serio ti danno quel punch e tremolio in piu'
che si cerca in un film, sarebbe una cosa.
Ma qui parliamo di sistemi 2.1 che per questioni di risparmio
hanno dei satellitini che arrivano a 140/180Hz,
che sono in pratica senza bassi e che si affidano per quello ad un solo woofer,
che in mono, si deve occupare di fare anche i bassi e medio bassi,
quindi un lavoro che con la parola "Sub"woofer, non centra una fava.
E' vero che sicuramente la scatola che racchiude questo cono e lil cono
stesso, saranno di dimensioni piu' generose, e un po' piu' potenti
dei 2 inseriti come woofer, in un paio di 2.0 decenti,
ma non stiamo parlando di un Velodyne da confrontare ad un Trust da 20 euro.
Quel po' di basso in piu' che puoi sentire, spesso e' piu' scarso qualitativamente,
lento e scureggione, rispetto a quello emesso dalle casse stereo.
Da qualche parte, la questione del costo materiale va' ribilanciata.

ern89
05-06-2011, 11:20
Bhe su questo non ci piove,non mi sarei mai aspettato la qualità di un sistema ben piu' serio.Era giusto per sapere se in ambito game avrei sentito la mancanza del "sub" ;)

mentalrey
05-06-2011, 11:29
Questione di gusti suppongo,
parecchi di quelli che hanno comprato dei 2.0 alla fine
si sono trovati benissimo, ma e' chiaro che se vuoi qualche BOTTO in piu'
e non ti frega del possibile buco sulle frequenze medie,
un 2.1 potrebbe essere piu' adatto.

tidusuper91
05-06-2011, 14:13
Ragazzi allora non riesco a trovare un set 2.0 o 2.1 che possa soddisfarmi. Quelli già consigliati precedentemente non permettono il collegamento dellec consoles... Prescindendo dalle dimensioni io dovrei utilizzarlo per collegare xBOx, PC e anche con la televisione... Che mi dite?

mentalrey
05-06-2011, 15:35
che per 100/150 euro il massimo (piu' o meno) che puoi trovare sono i sistemi che ti stiamo consigliando
come l'Edifier S330 e che l'estetica e' l'ultima delle cose che puoi guardare,
lo fai se hai da spendere hai 5 volte tanto.

ern89
05-06-2011, 16:44
Come la vedete l'accoppiata Scythe Kama Bay SDA-1100 + coppia di indiana line nano?
Ho letto pareri molto positivi sull'ampli,ma che altoparlanti gli affianco?
O restano sempre meglio le S-600/S-500?
Che casaino :D

tecnologico
05-06-2011, 20:00
ok, ci sono quasi:

mettiamo che sostituisco le mie r1000 con

SCYTHE KRO CRAFT plus, quindi con il kama bay. 100 euro circa. dovrei avere un miglioramento. e dovrei essere anche un pelo sopra le s600 di empire. in più avrei l' ampli che mi resta appena cambio le casse. ma il kama ha un solo ingresso...esistono duplicatori?

inoltre in pratica non si trovano promozioni da nessuna parte..a meno di 110 spedite non si trovano

ern89
05-06-2011, 20:17
ok, ci sono quasi:

mettiamo che sostituisco le mie r1000 con

SCYTHE KRO CRAFT plus, quindi con il kama bay. 100 euro circa. dovrei avere un miglioramento. e dovrei essere anche un pelo sopra le s600 di empire. in più avrei l' ampli che mi resta appena cambio le casse. ma il kama ha un solo ingresso...esistono duplicatori?

inoltre in pratica non si trovano promozioni da nessuna parte..a meno di 110 spedite non si trovano

Scusa ma perchè non compri solo l'amplificatore e ci metti vicino gia da ora qualche cassa + decente?Tanto sta 45 solo l'amp.
Ci facevo il pensiero pure io :)

Dulas
05-06-2011, 20:32
Andate di T-Amp invece del Kama, vi garantisco che si sente la differenza (li ho entrambi) :)

tecnologico
05-06-2011, 20:34
Scusa ma perchè non compri solo l'amplificatore e ci metti vicino gia da ora qualche cassa + decente?Tanto sta 45 solo l'amp.
Ci facevo il pensiero pure io :)
perchè arrivo a 120 euro al max...
Andate di T-Amp invece del Kama, vi garantisco che si sente la differenza (li ho entrambi) :)

si? questa mi è nuova!

viper-the-best
05-06-2011, 20:40
Andate di T-Amp invece del Kama, vi garantisco che si sente la differenza (li ho entrambi) :)

ciao dulas :) sto testando ora il topping ta2024...mi mancano i cavi ma mi sono arrangiato con un paio di fortuna.
avrà suonato per una 20na di ore tra giochi e musica, ora sto sentendo un cd di bruce springsteen...ed il suono è sorprendente. prima ho provato solo con alcuni mp3, la differenza c'è ma secondo me è sprecato con gli mp3, pure a 320kbps.

più avanti ti saprò dire meglio

ern89
06-06-2011, 12:16
Ragazzi ma nelle Empire KS3000D,i 72 Watt sono RMS oppure di picco secondo voi?
Nella pagina da scaricare delle caratteristiche c'è scritto: 72Watt nominali....

Consiglio
06-06-2011, 12:22
A parte che non sono mai reali, ma la stanza in cui le vai a collocare quanti m² è? In una stanza media, sono esagerati.

mentalrey
06-06-2011, 12:38
piu' che altro anche se e' 72 watt RMS,
nei 2.1 va' sempre presa in considerazione una cosa,
che primo, i watt andranno divisi per 3,
e poi che andranno sbilanciati sul sub
tipo 15+15 satelliti e 42 per il sub,

E si fa' prima a dire che il risultato, sara' simile
a quello di un paio di casse amplificate stereo,
da 15 watt per canale.

Barbaresco
06-06-2011, 12:45
i watt andranno divisi per 3,
e poi che andranno sbilanciati sul sub
tipo 15+15 satelliti e 42 per il sub

Su 2 Ohm.....quindi, a 4 ohm saranno 21 e su 8 Ohm circa 10.....appena sufficienti per insonorizzare uno sgabuzzino.

Dulas
06-06-2011, 14:10
ciao dulas :) sto testando ora il topping ta2024...mi mancano i cavi ma mi sono arrangiato con un paio di fortuna.
avrà suonato per una 20na di ore tra giochi e musica, ora sto sentendo un cd di bruce springsteen...ed il suono è sorprendente. prima ho provato solo con alcuni mp3, la differenza c'è ma secondo me è sprecato con gli mp3, pure a 320kbps.

più avanti ti saprò dire meglio

Bene, sono contento che tu sia soddisfatto :)

Per quanto riguarda gli mp3 ti sfido a sentire la differenza mettendo gli stessi brani del cd a 320kb! Per apprezzarla (sempre che sia udibile da un orecchio "medio) probabilmente servirebbe un impianto da svariate migliaia di euro. Tutto ciò IMHO ovviamente ed in base a varie prove empiriche di cui ho letto.

Comunque con S30 + ta2024 hai un impianto di tutto rispetto :D

ern89
06-06-2011, 14:23
A parte che non sono mai reali, ma la stanza in cui le vai a collocare quanti m² è? In una stanza media, sono esagerati.

15 m^2 circa.
Su facebook ho chiesto nella pagina di empire cosa mi consigliavano tra le S600 e le KS3000D ,e con un po' di sorpresa mi hanno risposto che a livello qualitativo le reputano allo stesso livello ! :eek:
tra parentesi ho sempre paura di non fare un vero salto in avanti rispetto alle mie attuali tdk! :S

EDIT: forse prima non l'ho scritto,ma anche se i watt sono esagerati non fa niente,perchè preferisco sentire la musica su livelli medi ma in modo chiaro e limpido,piuttosto che alta e spaccatimpani! :)

viper-the-best
06-06-2011, 17:04
Bene, sono contento che tu sia soddisfatto :)

Per quanto riguarda gli mp3 ti sfido a sentire la differenza mettendo gli stessi brani del cd a 320kb! Per apprezzarla (sempre che sia udibile da un orecchio "medio) probabilmente servirebbe un impianto da svariate migliaia di euro. Tutto ciò IMHO ovviamente ed in base a varie prove empiriche di cui ho letto.

Comunque con S30 + ta2024 hai un impianto di tutto rispetto :D

si infatti magari è solo suggestione :D...devo fare ancora diverse prove, soprattutto con brani che conosco bene e che ho sentito e risentito, così posso vedere se si notano le differenze!
il topping comunque mi ha dato la sensazione di una buona qualità costruttiva, pensavo peggio!

ho letto più volte che le S30 sono diffusori da stand e per dare il meglio di sè andrebbero posizionate sopra dei supporti (e circondate da più aria possibile)...per ora posso tenerle solo sopra la scrivania, ho cercato di distanziarle più che posso da ciò che hanno intorno.
oggi ho ritirato i cavi, ho collegato l'ampli anche a un alimentatore stabilizzato zetagi e magari farò anche prove per vedere se cambia dallo switching originale :)

Dulas
06-06-2011, 17:25
si infatti magari è solo suggestione :D...devo fare ancora diverse prove, soprattutto con brani che conosco bene e che ho sentito e risentito, così posso vedere se si notano le differenze!
il topping comunque mi ha dato la sensazione di una buona qualità costruttiva, pensavo peggio!

ho letto più volte che le S30 sono diffusori da stand e per dare il meglio di sè andrebbero posizionate sopra dei supporti (e circondate da più aria possibile)...per ora posso tenerle solo sopra la scrivania, ho cercato di distanziarle più che posso da ciò che hanno intorno.
oggi ho ritirato i cavi, ho collegato l'ampli anche a un alimentatore stabilizzato zetagi e magari farò anche prove per vedere se cambia dallo switching originale :)

Con quei cavi e quell'alimentatore dovresti stare a posto. Posso sapere che modello hai preso? :)

viper-the-best
06-06-2011, 17:45
Con quei cavi e quell'alimentatore dovresti stare a posto. Posso sapere che modello hai preso? :)

FT146..è da 6A quindi un po' sovradimensionato (65euro:cry:), ma l'ho preferito ad altri perchè è toroidale, costruito meglio e scalda meno, e poi sono a posto per eventuali aggiunte o upgrade futuri.

sto sentendo un cd dei queen..che goduria, che nitidezza :cool:

ho trovato altri dischi di pink floyd, rolling stones dei miei..mi sa che mi aspetta un lungo lavoro :D

edit.
piccolo ot...poi sbaglio o il bitrate non è l'unica cosa che incide sulla qualità dell'mp3?
io usavo advanced wma workshop per ripparli da cd originale...magari non è il massimo come converter :D

i cavi qed poi (dall'irlanda) si erano persi e il venditore mi ha rimborsato visto che era assicurata...e ho preso gli xindak sc-01b che seppur cari (72euro) sono i meno costosi e già provvisti di banane..più lunghi (2,5m) così non ci penso più. solo che dal peso tirano giù l'ampli :sofico:

ern89
06-06-2011, 21:47
Allora,ricapitolando:
Empire KS3000D 80 euro
Logitech Z623 80 euro
Empire S-500 70 euro
Empire S-600 100 euro
Scythe Kama Bay Amp Kro SDA-1100 50 euro + casse vicino

Che mi consigliate come rapporto qualità/prezzo?
Grazie!!

Dulas
06-06-2011, 21:55
Allora,ricapitolando:
Empire KS3000D 80 euro
Logitech Z623 80 euro
Empire S-500 70 euro
Empire S-600 100 euro
Scythe Kama Bay Amp Kro SDA-1100 50 euro + casse vicino

Che mi consigliate come rapporto qualità/prezzo?
Grazie!!

Se ce la fai a spendere 130€ ti consiglio le mie Mohr KL20 accoppiate ad un ta2024 economico (ma non per questo da sottovalutare). Le Mohr si comprano dallo shop ebay "hifi-mohr" e vengono 100€ spedite dalla germania, mentre l'amplificatore Sure se hai pazienza viene sui 25€ spedito dalla cina.

Con questa accoppiata dovresti stare ampiamente sopra a tutte le soluzioni che hai proposto nella tua lista :)

Altra opzione di qualità superiore sarebbe trovare delle Indiana Line usate ad un buon prezzo, da poco ho visto delle Arbour 4.04 a 100€ su un noto sito di annunci e sarebbe un vero affare. Questo sempre accoppiandole ad un ta2024.

Se proprio invece volessi prendere lo Scythe a questo punto l'unica soluzione per stare nei 100€ sarebbe di prendere le Kro Craft che vendono in bundle che sono comunque ben suonanti. Come dicevo però lo Scythe è inferiore ai vari ta2024 quindi tira tu le somme :)

ern89
06-06-2011, 22:51
Tra quelli proposti invece niente proprio? :D

Dulas
07-06-2011, 06:17
Tra quelli proposti invece niente proprio? :D

Ma cosa ci devi fare con le casse? Musica, film?

Se non vuoi fare cose complicate prendi direttamente le Edifier S330D se usi prevalentemente film/giochi oppure le S600 (o le vecchie PS-2050) se ascolti musica.

ShonenBAT
07-06-2011, 17:31
Arrivate le Edifier s330 da qualche settimana e sono decisamente soddisfatto. Le prestazioni migliori per qualche motivo le ho con i videogiochi (le ho attaccate col cavo ottico alla ps3), ma anche con i bluray/dvd non sono male, anche se con i film più "fracassoni" è quasi impossibile trovare un compromesso tra un volume decente per i dialoghi e per le scene più rumorose. XD

Una volta mi hanno anche fatto un brutto suono grutturale continuo quando ho acceso la play, ma da allora tutto a posto. Grazie per il consiglio.:D

p.s Qualche consiglio su come pulirle? La retina sulle casse si sta impolverando ma ho paura a toccarla. :p

Consiglio
07-06-2011, 17:33
Dovrebbero togliersi le retine così le pulisci per bene senza fare danni al satellite.

ern89
07-06-2011, 18:27
Ma cosa ci devi fare con le casse? Musica, film?

Se non vuoi fare cose complicate prendi direttamente le Edifier S330D se usi prevalentemente film/giochi oppure le S600 (o le vecchie PS-2050) se ascolti musica.

Giochi e musica su pc.
Le 330D purtroppo sono difficili da trovare :S

Consiglio
07-06-2011, 18:33
Le KS3000D sono le sostitute delle ps2120d. Io andrei su queste. :)

victormola
07-06-2011, 22:57
Riassumendo:

Soluzione 1) asus xonar u1 50€ + t-amp che ho + casse passive (mettiamo 150€) = 200€

Soluzione 2) creative x fi hd 90€ + S600 100€ (o di meglio) = 190€

Partendo da queste due alternative..

Ascolto principale: musica mista, no tuz tuz, no hip pop ... file compressi: si cd: si flac: si
Film: quasi nessuno Giochi: poco Streaming/Youtube: abbastanza..

Posizione: scrivania, accanto al notebook. Non prevedo installazioni più "complesse" Spazio: c'è, ma non tantissimo. E' pur sempre una scrivania da studente :D

Distanza di ascolto: ravvicinata, max 50 cm quando sono seduto. Anche se la camera è grande sarà un 16 mq, ma mi interessa poco.

Volume di ascolto: medio basso, causa distanza e condominio :D

E dette queste cosucce.. Cosa mi consigliate di comprare?

Nel caso dell'alternativa 1, che casse posso abbinare agli altri due elementi? Ho letto indiana line nota 240, cambridge s30, le Mohr KL20 di dulas :D, prezzate diversamente. Altre alternative/consigli.

Nel caso dell'alternativa 2, qualche alternativa alle s600?

ps: preciso che con l'audio sono alle prime armi. Sicuramente arrivo a capire quando un prodotto non è buono; d'altra parte non sono sicuro di riuscire ad apprezzare a pieno la qualità di prodotti più costosi (quindi non è detto che non ci riesca, ma non ne sono sicuro :D)

viper-the-best
07-06-2011, 23:30
io opto per la prima opzione :)
quelle indiana credo ci starebbero bene, io personalmente ho optato per le cambridge ma fossi in te considererei molto anche le mohr che sembra abbiano davvero un'ottimo rapporto qualità prezzo e che si accoppino bene con il t-amp. non conosco la sensibilità ma data la tua ridotta distanza d'ascolto non avrai bisogno di un volume altissimo!
le cambridge sembra abbiano bassi un po' più presenti.
spero qualcuno sappia consigliarti meglio, comunque tutti e tre questi prodotti valgono ciò che spendi!

victormola
08-06-2011, 12:09
Grazie :)

Vorrei precisare che, dato l'utilizzo che ne dovrei fare e il tipo di musica, gradirei un ascolto non proprio "preciso"... Mio padre ha un buon impianto hi-fi: metti un cd jazz o pink floyd e ti sembra di essere live. Metto un cd mio e suona che è una ciofeca. Ad es: un qualsiasi cd dei Radiohead, magari per la registrazione non proprio tradizionale (molta elettronica, suoni digitali etc etc..)...

Vedendo telefilm in streaming (quindi qualità audio pessima) e ascoltando ogni tanto da youtube, vorrei trovare un giusto compromesso. Un qualcosa che mi faccia ascoltare bene più o meno tutto diciamo :)

Marco0078
09-06-2011, 14:43
Mi serve un consiglio; un buon 2.1, con circa 100/150€ di budget (x pc).. ascolto musica su cd, qualitativamente buona, e mio figlio spesso mp3, generi tipo house, tecno, ecc... magari se serve anche una shceda audio oppure un ampli ditemi voi perche proprio non so nulla riguardo :D

viper-the-best
09-06-2011, 15:10
Grazie :)

Vorrei precisare che, dato l'utilizzo che ne dovrei fare e il tipo di musica, gradirei un ascolto non proprio "preciso"... Mio padre ha un buon impianto hi-fi: metti un cd jazz o pink floyd e ti sembra di essere live. Metto un cd mio e suona che è una ciofeca. Ad es: un qualsiasi cd dei Radiohead, magari per la registrazione non proprio tradizionale (molta elettronica, suoni digitali etc etc..)...

Vedendo telefilm in streaming (quindi qualità audio pessima) e ascoltando ogni tanto da youtube, vorrei trovare un giusto compromesso. Un qualcosa che mi faccia ascoltare bene più o meno tutto diciamo :)

visto che hai già il t-amp sarebbe un peccato non usarlo, in base ai vari usi che hai elencato ti consiglio di provare l'accoppiata con le mohr dato che ne ho letto bene :)

Mi serve un consiglio; un buon 2.1, con circa 100/150€ di budget (x pc).. ascolto musica su cd, qualitativamente buona, e mio figlio spesso mp3, generi tipo house, tecno, ecc... magari se serve anche una shceda audio oppure un ampli ditemi voi perche proprio non so nulla riguardo :D

ciao, di solito un buon 2.1 che consigliamo è l'edifier s330d che si trova sui 100-110 euro http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_edifier_s330d.aspx, questo sicuro farà la felicità di tuo figlio :D ma non disdegna neanche la riproduzione di musica più tradizionale.
credo inoltre che affiancandoci una discreta scheda audio come la xonar d1 o dx (sempre che il pc a cui lo colleghi sia un fisso e non un portatile) noteresti dei miglioramenti, ma si andrebbe a spendere altri 50-60 euro...è comunque un investimento che io farei
:)

starscream
09-06-2011, 21:16
salve a tutti..vorrei acquistare un sistema 2.1, da collegare al pc ed eventualmente ad un player per la visione di film..
Sono alla ricerca di qualità, ma senza spendere cifre enormi..
ascolto musica elettronica, elettropop, , trip hop, quindi i bassi sono importanti..

ho sentito parlare bene del T-amp come amplificatore..
cosa mi consigliate? il budget è sui 100 euro, se l'acquisto vale...

Ultimamente ho molte fonti audio .flac, mi piace il suono pulito e ben definito..

mentalrey
09-06-2011, 22:47
Le varie versioni di T-amp valgono un esborso di 50/100 euro,
ma sono amplificatori da 10 o 15 watt per canale,
non adatti ad una riproduzione massiccia di bassi, ad alti volumi,
in quanto ci sarebbe la possibilita' che vadano in clipping, soprattutto
se si comprano delle casse con meno di 89db di sensibilita', che sono quelle
un po' piu' economiche e alla portata di tutti.
Il che vorrebbe comunque dire, spendere minimo i 50 euro di un T-amp
piu' il costo delle casse. E stereo, non 2.1.

Visto il genere musicale che ascolti, probabilmente un sistema logitech
sui 100 euro, che sono potenti e con parecchi bassi,
potrebbero essere piu' adatti per te.
Altrimenti come consigliato sopra c'e' L'S330D, piu' bilanciato come
frequenze audio, ma forse un pelo meno potente dei logi.

dOkTOR_dO
10-06-2011, 16:09
dopo 6 anni di onorato servizio le Creative Inspire T5900 mi hanno salutato, ora vorrei passare ad un 2.1, il "problema" della scelta è che cerco un modello che abbia un volume molto alto dal telecomandino (o direttamente da una delle 2 casse) dove si regola il volume, non vorrei spendere più di 40-50€, suggerimenti?

starscream
10-06-2011, 20:52
Le varie versioni di T-amp valgono un esborso di 50/100 euro,
ma sono amplificatori da 10 o 15 watt per canale,
non adatti ad una riproduzione massiccia di bassi, ad alti volumi,
in quanto ci sarebbe la possibilita' che vadano in clipping, soprattutto
se si comprano delle casse con meno di 89db di sensibilita', che sono quelle
un po' piu' economiche e alla portata di tutti.
Il che vorrebbe comunque dire, spendere minimo i 50 euro di un T-amp
piu' il costo delle casse. E stereo, non 2.1.

Visto il genere musicale che ascolti, probabilmente un sistema logitech
sui 100 euro, che sono potenti e con parecchi bassi,
potrebbero essere piu' adatti per te.
Altrimenti come consigliato sopra c'e' L'S330D, piu' bilanciato come
frequenze audio, ma forse un pelo meno potente dei logi.
ok...grazie intanto per la risposta..per quanto riguarda la scelta cosa mi potresti consigliare di logitech?

L'impianto lo utilizzerei in una stanza di circa 20mq, e non solo a 50cm, insomma come impianto da affiancare solo al pc, ma anche per ascolto.

cercando sul sito logitech, ho individuato il sistema z623...sul sito logitech lo propone a 170...su trovaprezzi. da amazono lo propongono a solo 80 euro..mentre negli altir negozi sui 120..140...mi pare veramente basso il prezzo di amazon...possibile siano lo stesso modello e nn ci siano fregature?

oppure leggendo ho trovato anche le Empire ks-3000, a circa 120 euri...
Tra la'ltro leggendo sempre a giro, ho trovato ottimi pareri circa i marchi edifier e empire, meno blasonati a livello mediatico, ma di qualità..

viper-the-best
10-06-2011, 23:07
ok...grazie intanto per la risposta..per quanto riguarda la scelta cosa mi potresti consigliare di logitech?

L'impianto lo utilizzerei in una stanza di circa 20mq, e non solo a 50cm, insomma come impianto da affiancare solo al pc, ma anche per ascolto.

cercando sul sito logitech, ho individuato il sistema z623...sul sito logitech lo propone a 170...su trovaprezzi. da amazono lo propongono a solo 80 euro..mentre negli altir negozi sui 120..140...mi pare veramente basso il prezzo di amazon...possibile siano lo stesso modello e nn ci siano fregature?

oppure leggendo ho trovato anche le Empire ks-3000, a circa 120 euri...
Tra la'ltro leggendo sempre a giro, ho trovato ottimi pareri circa i marchi edifier e empire, meno blasonati a livello mediatico, ma di qualità..

fregature non ce ne sono da quel sito, vai tranquillo.
ovviamente i 200W, il THX...è tutta scena, comunque è un impiantino che dovrebbe fare il suo lavoro e a quel prezzo è interessante, io ti direi di procedere..per la musica che hai detto mi pare adatto.
si l'empire ks3000d si trova sui 110 euro, e avresti anche il telecomandino...però col logitech risparmieresti 40 euro che non è male :)

dopo 6 anni di onorato servizio le Creative Inspire T5900 mi hanno salutato, ora vorrei passare ad un 2.1, il "problema" della scelta è che cerco un modello che abbia un volume molto alto dal telecomandino (o direttamente da una delle 2 casse) dove si regola il volume, non vorrei spendere più di 40-50€, suggerimenti?

ciao, stesso sito, Logitech Z523

ern89
10-06-2011, 23:54
Ho notato alcune positive recensioni sulla serie Neso della Krator.
Ho adocchiato i due sistemi 2.0 da 38W e 50W.Ad un prezzo molto contenuto sembrano dare parecchie soddisfazioni.
Per me resta sempre il dubbio con il KS3000D e le Z623.La paura piu' grande sarebbe la mancanza piuttosto accentuata dei bassi con le Krator,anche se,non avendole mai ascoltate,puo' essere che sia del tutto ingiustificata!
Un'altra cosa:sarebbe una cosa giusta spendere eventualmente sui 200 euro in casse per pc,o a quel punto conviene orientarsi verso altro?Lo chiedo perchè mi sta parecchio tentando qualche bel modello di fascia superiore :D

starscream
11-06-2011, 11:32
si l'empire ks3000d si trova sui 110 euro, e avresti anche il telecomandino...però col logitech risparmieresti 40 euro che non è male :)


ho trovato le empire ks3000d a 80 euro....sono meglio dunque del logitech z623?
altrimenti con una spesa sui circa 100 euro ci sarebbero alternative migliori?

cassano92
11-06-2011, 16:50
salve cerco un sistema audio 2.1 per pc....come scheda audio ho realtek hd.....solo che vorrei un sistema valido che mi faccia apprezzare musica in qualità flac....budget....max 150...consigliatemi voi...sono inesperto in questo campo....amplificatori....ecc non so neanche a che servono...consigliatemi il meglio stando in quella cifra....mi conviene anche cambiare la scheda audio..??

edit....
leggendo in rete ho visto il fatto di questi ampli integrati t-amp....volendo adottare una soluzione simile quindi abbinando delle casse come sorgente potrei usare pc o ipod.....e in tutto con 150 E. cosa consigliate...?????

mentalrey
11-06-2011, 21:52
in generale la scheda audio integrata, non e' una buona sorgente
soprattutto da usare per ascoltare materiale in Flac.
Mentre una scelta che prenda in considerazione un T-Amp, ti porterebbe
probabilmente fuori budget, soprattutto se non vuoi attaccarci
delle casse ciofeca.
(in quel caso la configurazione minima che userei sarebbe:
scheda audio dedicata, t-amp, casse indiana line Nota che, nonostante siano delle entry lvl,
da sole raggiungono quasi il tuo budget complessivo)

Ti consiglierei di prenderti una scheda audio decente,
non troppo costosa come la Xonar DX (circa 50/55 euro)
e di abbinarci un paio di casse stereo autoamplificate, come quelle di
M-Audio (AV30, o AV40), o delle Empire tipo S600,
Dovresti riuscire a rientrare nel budget e avere anche un suono
tutto sommato non male.

Computerman
11-06-2011, 22:53
Io stavo per prendere le empire che mi erano state consigliate (spesa circa 100 euro) poi c'è stato un ribasso di prezzi e su amazon ho trovato le z623 che (forse non significa niente) sono pure certificate thx a 80 euro e mi sono buttato su quelle.
Vi farò sapere dovrebbero arrivare fra qualche giorno :D

mentalrey
12-06-2011, 00:49
la certificazione THX, e' prevalentemente dedicata ai film ed e'
una richiesta di emissione di determinate frequenze audio
a determinati volumi etc.

Le ipotesi che faccio sono 2
Amplificazione Cassa sono pregiate ed emetterebbero senza problemi
quelle frequenze, a quei volumi e quindi possono anche sbattersene
dell'etichetta o pagare e farsi certificare per pubblicizzarsi.

Amplificazione e cassa sono economiche, vengono fatte delle modifiche
al tutto per rientrare nelle specifiche, che magari inficiano l'emissione
corretta di altre frequenze, pagano la lucas, si fanno certificare
e possono apporre l'etichetta sulla scatola per pubblicizzarsi.

Ai posteri la sentenza, sull'uso di una di quelle due soluzioni, in ambito musicale.

cassano92
12-06-2011, 09:52
in generale la scheda audio integrata, non e' una buona sorgente
soprattutto da usare per ascoltare materiale in Flac.
Mentre una scelta che prenda in considerazione un T-Amp, ti porterebbe
probabilmente fuori budget, soprattutto se non vuoi attaccarci
delle casse ciofeca.
(in quel caso la configurazione minima che userei sarebbe:
scheda audio dedicata, t-amp, casse indiana line Nota che, nonostante siano delle entry lvl,
da sole raggiungono quasi il tuo budget complessivo)

Ti consiglierei di prenderti una scheda audio decente,
non troppo costosa come la Xonar DX (circa 50/55 euro)
e di abbinarci un paio di casse stereo autoamplificate, come quelle di
M-Audio (AV30, o AV40), o delle Empire tipo S600,
Dovresti riuscire a rientrare nel budget e avere anche un suono
tutto sommato non male.

grazie per la risposta....il fatto è che io vorrei disporre di un qualcosa di più serio per sentire musica ed è da poco che mi sto informando...e appunto leggendo su internet ho letto di questo t-amp che fa miracoli ad un prezzo abbordabilissimo.....ora quelle casse che mi hai consigliato m-audio penso siano meno performanti rispetto ad una configurazione con t-amp e buone casse....in quest'ultimo caso per avere un suono migliore rispetto ad un sistema 2.1 che ho io di 6 anni fa....quali sono le migliori casse in rapporto qualità-prezzo da abbinare a un t-amp???...e quale t-amp conviene...???visto che ce ne sono parecchi..???? grazie ancora per la pazienza...il mio obbiettivo è avvicinarmi a questo mondo....vorrei ascoltare musica come cristo comanda...aumentando a 200 il budget che si può fare...???

Dulas
12-06-2011, 10:00
grazie per la risposta....il fatto è che io vorrei disporre di un qualcosa di più serio per sentire musica ed è da poco che mi sto informando...e appunto leggendo su internet ho letto di questo t-amp che fa miracoli ad un prezzo abbordabilissimo.....ora quelle casse che mi hai consigliato m-audio penso siano meno performanti rispetto ad una configurazione con t-amp e buone casse....in quest'ultimo caso per avere un suono migliore rispetto ad un sistema 2.1 che ho io di 6 anni fa....quali sono le migliori casse in rapporto qualità-prezzo da abbinare a un t-amp???...e quale t-amp conviene...???visto che ce ne sono parecchi..???? grazie ancora per la pazienza...il mio obbiettivo è avvicinarmi a questo mondo....vorrei ascoltare musica come cristo comanda...aumentando a 200 il budget che si può fare...???

Come t-amp puoi prendere il topping tp-10 e come casse le Cambridge Sirocco S30, dovresti rientrare nel tuo budget :)

cassano92
12-06-2011, 10:16
Come t-amp puoi prendere il topping tp-10 e come casse le Cambridge Sirocco S30, dovresti rientrare nel tuo budget :)
ma come qualità a che livello siamo....????

Dulas
12-06-2011, 13:20
ma come qualità a che livello siamo....????

Beh incomincia ad assomigliare ad una qualità Hi-Fi, in ogni caso ben lontana da qualsiasi compatto del supermercato :)

Penso che se sei abituato ad ascoltare su casse di plastica da pc ne rimarrai esterrefatto :eek:

cassano92
12-06-2011, 13:39
Beh incomincia ad assomigliare ad una qualità Hi-Fi, in ogni caso ben lontana da qualsiasi compatto del supermercato :)

Penso che se sei abituato ad ascoltare su casse di plastica da pc ne rimarrai esterrefatto :eek:

grazie per il consiglio....girando un po su internet ho visto anche che scythe vende un bundle con diffusori e amplificatore a 100 E. può andar bene o è meglio evitare...so che non arriverà mai alla configurazione che mi hai prospettato...ma dovendo fare un paragone.....perchè come ripeto la fonte sarà un pc/ipod...grazie

Dulas
12-06-2011, 14:38
grazie per il consiglio....girando un po su internet ho visto anche che scythe vende un bundle con diffusori e amplificatore a 100 E. può andar bene o è meglio evitare...so che non arriverà mai alla configurazione che mi hai prospettato...ma dovendo fare un paragone.....perchè come ripeto la fonte sarà un pc/ipod...grazie

Sicuramente ha anch'esso un ottimo rapporto qualità/prezzo, però quelle casse pur essendo discrete non vanno assolutamente d'accordo con lo Scythe perché hanno una sensibilità troppo bassa (il risultato sarà un volume non elevato).

Se volessi spendere di meno vediti anche le Indiana Line sul nuovo serie Nota, altrimenti sull'usato vedi nei siti di annunci anche le vecchie serie Musa, Arbour etc..

Altrimenti io sono molto soddisfatto con delle Mohr KL20, marca commercializzata solo in Germania e poco conosciuta ma molto apprezzata. Le pagheresti 100€ spedite da ebay.

cassano92
12-06-2011, 15:36
Sicuramente ha anch'esso un ottimo rapporto qualità/prezzo, però quelle casse pur essendo discrete non vanno assolutamente d'accordo con lo Scythe perché hanno una sensibilità troppo bassa (il risultato sarà un volume non elevato).

Se volessi spendere di meno vediti anche le Indiana Line sul nuovo serie Nota, altrimenti sull'usato vedi nei siti di annunci anche le vecchie serie Musa, Arbour etc..

Altrimenti io sono molto soddisfatto con delle Mohr KL20, marca commercializzata solo in Germania e poco conosciuta ma molto apprezzata. Le pagheresti 100€ spedite da ebay.

grazie per il supporto....in conclusione il budget si attesta sui 100/150 E. e vorrei prendere un amplificatore e diffusori....la musica che ascolterei spazia da pink floyd - paul mccartney a generi "moderni" quindi anche la presenza dei bassi....quindi mi serve un qualcosa che vada un po su tutto....considerate queste caratteristiche....il miglior impianto possibile qual'è.....grazie per l'ennesima volta.

mentalrey
12-06-2011, 18:00
primo,
il tuo principale problema per ottenere un volume interessante
con quegli amplificatori, sara' quello di controllare la Sensiblita' in db
delle casse. L'ottimale sarebbe 89/90db, 85 per esempio e' poco.
Questo perche' quegli amply sviluppano 10/15watt per cassa e se cercano
di guidarne di poco sensibili, potrebbero faticare ocn le frequenze basse
e in generale ottenere un volume piu' basso.
lo schythe costa 50 euro, ma e' un po' meno definito del topping
in entrambi i casi comunque, avere una sorgente buona, (la scheda)
si fara' sentire come differenza.
quindi le possibilita' sono
schythe kama bay amp + casse schythe da 85db - 100 euro + la scheda 50 euro
kama bay + casse sensibili, tra quelle elencate prima + scheda
topping + casse sensibili + scheda
un amply normale usato 40/50watt (150 euro circa) + casse a piacere etc...
+ scheda
In tutti i casi comunque il guadagno qualitativo rispetto al classico compatto
2.1 da pc e' elevato.
Devi fare i conti e cercare di trovare il tuo target.

cassano92
12-06-2011, 18:21
primo,
il tuo principale problema per ottenere un volume interessante
con quegli amplificatori, sara' quello di controllare la Sensiblita' in db
delle casse. L'ottimale sarebbe 89/90db, 85 per esempio e' poco.
Questo perche' quegli amply sviluppano 10/15watt per cassa e se cercano
di guidarne di poco sensibili, potrebbero faticare ocn le frequenze basse
e in generale ottenere un volume piu' basso.
lo schythe costa 50 euro, ma e' un po' meno definito del topping
in entrambi i casi comunque, avere una sorgente buona, (la scheda)
si fara' sentire come differenza.
quindi le possibilita' sono
schythe kama bay amp + casse schythe da 85db - 100 euro + la scheda 50 euro
kama bay + casse sensibili, tra quelle elencate prima + scheda
topping + casse sensibili + scheda
un amply normale usato 40/50watt (150 euro circa) + casse a piacere etc...
+ scheda
In tutti i casi comunque il guadagno qualitativo rispetto al classico compatto
2.1 da pc e' elevato.
Devi fare i conti e cercare di trovare il tuo target.

e tra queste soluzioni la migliore qual'è....comunque per la scheda audio ho trovato una creative xfi xtreme pci usata a 20 E. può andar bene..???

mentalrey
12-06-2011, 18:56
le soluzioni che ti ho elencato sono in ordine di qualita' e anche variabili
in base a quanto sono buone le casse che ci attacchi,
io per esempio ho provato ad usare un Kama, con un paio di casse da pavimento
da 700 euro e c'e' di che divertirsi, le guidava senza troppi indugi.

La scheda se e' un Xtreme audio o gamer...bah
una Xtereme music sarebbe gia' una discreta scheda,
la Xonar DX le supera tutte e tre come qualita' d'uscita.

cassano92
12-06-2011, 19:06
le soluzioni che ti ho elencato sono in ordine di qualita' e anche variabili
in base a quanto sono buone le casse che ci attacchi,
io per esempio ho provato ad usare un Kama, con un paio di casse da pavimento
da 700 euro e c'e' di che divertirsi, le guidava senza troppi indugi.

La scheda se e' un Xtreme audio o gamer...bah
una Xtereme music sarebbe gia' una discreta scheda,
la Xonar DX le supera tutte e tre come qualita' d'uscita.

la scheda sarebbe questa : Creative Xtreme Music XFi http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101204121916_card.jpg

luka734
12-06-2011, 19:07
mental come lo vedi un smsl sa36A con due monitor audio bx2?

mentalrey
12-06-2011, 19:14
non conosco bene il prodotto in questione,
ma "genericamente", il TA2020 e' un pochino meno raffinato del classico 2024,
pero' quei 20 watt per canale, cominciano ad avere un senso per guidare
anche casse diverse dal solito ristretto gruppo da 89/90 db.
Probabilmente molto dipendera' da cosa c'e' intorno al chip della tripath.

cassano92
12-06-2011, 19:43
mental ho visto che dello scythe hanno fatto anche una rev b..hanno migliorato i diffusori e come amp. Kama Bay AMP 2000 Rev.B classe D “SDAR 2100”...il tutto a 110 E. mi sto convincendo su questa soluzione anche perchè ci sarà la spesa della scheda audio anche.....pareri...consigli...???

viper-the-best
12-06-2011, 21:44
mental come lo vedi un smsl sa36A con due monitor audio bx2?

l'ambiente da insonorizzare è grosso? perchè quei diffusori hanno una buona efficienza e se la stanza non è grande potresti già pensare di andare verso un classico ta2024, credo migliore musicalmente

mental ho visto che dello scythe hanno fatto anche una rev b..hanno migliorato i diffusori e come amp. Kama Bay AMP 2000 Rev.B classe D “SDAR 2100”...il tutto a 110 E. mi sto convincendo su questa soluzione anche perchè ci sarà la spesa della scheda audio anche.....pareri...consigli...???

per iniziare è una buona soluzione :) eviteresti lunghi tempi di attesa per prendere il t-amp a una cifra economica, di dover prendere separatamente i vari cavi...e poi più avanti potrai sempre cambiare solo le casse tenendo l'ampli.
accoppia poi questa soluzione a quella xtrememusic (basta che sia un usato che comunque funzioni perfettamente) e sarai soddisfatto ;)

victormola
12-06-2011, 23:09
@viper-the-best: cm ti trovi con topping tp10 e cambridge s30?

Soprattutto ero interessato alla resa delle casse in diverse situazioni:

- riproduzione cd
- riproduzione file compressi mp3/flac/...
- youtube/streaming
- giochi

E in ultimo, consigli l'acquisto? Tks :)

SimoTeck
13-06-2011, 14:30
Ciao a tutti volevo comprare degli altoparlanti 2.1 per il mio notebook, abbstanza potenti con il suono pulito e un sub che pompa ho un budget di 50 euro.

hong84
13-06-2011, 15:45
Ciao ragazzi. Ho acquistato una xonar D1 che arriverà a breve ed ora devo decidere che casse attaccarci. Sono per un 2.0 e, da quanto ho letto, ci sarebbero 2 strade:
- Casse amplificate come le empire s600 ad esempio;
- Amplificatore + casse passive;
Nel secondo caso avrei la possibilità di utilizzare delle vecchie (17 anni) Akai SR-670 (55 W, 6 Ohm) previa sostituzione della sospensione del woofer.
Ora, prima di lanciarmi in quest'ultima delicata operazione, cosa mi consigliate di fare? Sono casse valide? Nel caso che amplificatore andrebbe bene (sui 50 euro)? Taglio la testa al toro e mi fiondo sulle Empire S600?
Attendo consigli :O

Barbaresco
14-06-2011, 08:11
Ciao a tutti volevo comprare degli altoparlanti 2.1 per il mio notebook, abbstanza potenti con il suono pulito e un sub che pompa ho un budget di 50 euro.

Segui le pfferte nei centri commerciali e acquista il primo prodotto 2.1 in offerta, con 50€ sono tutti uguali.

viper-the-best
14-06-2011, 10:07
@viper-the-best: cm ti trovi con topping tp10 e cambridge s30?

Soprattutto ero interessato alla resa delle casse in diverse situazioni:

- riproduzione cd
- riproduzione file compressi mp3/flac/...
- youtube/streaming
- giochi

E in ultimo, consigli l'acquisto? Tks :)

Ciao, mi trovo senza dubbio molto bene! L'ampli non è potentissimo, ma con la sensibilità delle cambridge è certo sufficiente a riempire la mia stanza che sarà 4x3 o poco più.
Ho pagato il topping 55 euro (però compreso di alimentatore), dovrebbe avere dei componenti un pelo migliori di altri t-amp ma la sensazione è che la resa dovrebbe essere quasi identica anche su altri ta2024 del tipo di s.m.s.l. sa-36 (più difficile da trovare) o muse ex2, che in genere costano meno.

Fai conto che ascolto prevalentemente musica rock. Il suono che arriva è ben definito, le cambridge non disdegnano anche i bassi nella riproduzione musicale ma se cerchi la spettacolarità nei giochi e film d'azione, a mio parere un sub ci vuole. Io ho dato priorità alla musica ma con questo impianto riesco a divertirmi anche giocando a battlefield.
ciò che ti ho detto vale per la riproduzione con cd, che mi ha stupito parecchio, e buone conversioni flac. ho convertito recentemente gli album platinum collection (queen), private investigation (dire straits), division bell (pink floyd) con un programma free (foobar2000) e mi sento di dire che la qualità è ottima, identica al cd (anche se in alcuni casi ci dovrebbero essere pure miglioramenti visto che si evitano errori di lettura del cd player).
anche gli mp3 di ottima qualità (bitrate 256-320) suonano bene.
lo streaming da youtube o altri siti lo uso pochissimo ma ovviamente il suono perde parecchio, è uguale a quello riprodotto con impianti inferiori.

consiglio l'uso di cavi di potenza (collegamento ampli-diffusori) di discreta qualità, come i QED silver anniversary XT che costano poco e danno molto.

spero di averti dato info utili

cassano92
14-06-2011, 10:14
Ciao, mi trovo senza dubbio molto bene! L'ampli non è potentissimo, ma con la sensibilità delle cambridge è certo sufficiente a riempire la mia stanza che sarà 4x3 o poco più.
Ho pagato il topping 55 euro (però compreso di alimentatore), dovrebbe avere dei componenti un pelo migliori di altri t-amp ma la sensazione è che la resa dovrebbe essere quasi identica anche su altri ta2024 del tipo di s.m.s.l. sa-36 (più difficile da trovare) o muse ex2, che in genere costano meno.

Fai conto che ascolto prevalentemente musica rock. Il suono che arriva è ben definito, le cambridge non disdegnano anche i bassi nella riproduzione musicale ma se cerchi la spettacolarità nei giochi e film d'azione, a mio parere un sub ci vuole. Io ho dato priorità alla musica ma con questo impianto riesco a divertirmi anche giocando a battlefield.
ciò che ti ho detto vale per la riproduzione con cd, che mi ha stupito parecchio, e buone conversioni flac. ho convertito recentemente gli album platinum collection (queen), private investigation (dire straits), division bell (pink floyd) con un programma free (foobar2000) e mi sento di dire che la qualità è ottima, identica al cd (anche se in alcuni casi ci dovrebbero essere pure miglioramenti visto che si evitano errori di lettura del cd player).
anche gli mp3 di ottima qualità (bitrate 256-320) suonano bene.
lo streaming da youtube o altri siti lo uso pochissimo ma ovviamente il suono perde parecchio, è uguale a quello riprodotto con impianti inferiori.

consiglio l'uso di cavi di potenza (collegamento ampli-diffusori) di discreta qualità, come i QED silver anniversary XT che costano poco e danno molto.

spero di averti dato info utili

ciao viper io sono ancora molto confuso, perchè non so se prendere un krocraft speaker rev. b a 100 E. o una soluzione come la tua che penso stia sui 200 più o meno....la mia domanda è: la differenza fra questi due sistemi è notevole o si può sorvolare...???? la musica che ascolto è varia..diciamo tutti i generi tranne classica...la scheda audio la sto per prendere una creative xtreme music e quindi ascolterò da pc....illuminami anche su altre soluzioni..grazie

viper-the-best
14-06-2011, 10:30
ciao viper io sono ancora molto confuso, perchè non so se prendere un krocraft speaker rev. b a 100 E. o una soluzione come la tua che penso stia sui 200 più o meno....la mia domanda è: la differenza fra questi due sistemi è notevole o si può sorvolare...???? la musica che ascolto è varia..diciamo tutti i generi tranne classica...la scheda audio la sto per prendere una creative xtreme music e quindi ascolterò da pc....illuminami anche su altre soluzioni..grazie

ciao, se guardi qualche post più in alto ti ho consigliato di provare la soluzione schyte, anche per le motivazioni sempre sopra esposte.
purtroppo non ho avuto modo di confrontarla con il mio sistema (che diciamo per metterlo assieme va a finire che si spende sui 260-270 euro) e non so dirti quanti miglioramenti porti la mia.
io che mi addentravo per la prima volta nel mondo di questi sistemi, preso dall'entusiasmo mi sono diretto subito sulle cambridge s30 di cui ho sentito ottimi pareri, ma avrei potuto anche procedere per passi più piccoli ad esempio come ha fatto Dulas con le mohr e lo schyte sostituito dal ta2024 poi.
in ogni caso ti dico per certo che con la scheda audio x-fi che metti e il kama bay con gli kro kraft sarebbe un bel passaggio rispetto a prima

pirlano
14-06-2011, 11:23
domandina veloce, meglio le Logitech Z-323 o le Empire KS-1000? :) (budget limitatissimo)

PConly92
14-06-2011, 11:25
domandina veloce, meglio le Logitech Z-323 o le Empire KS-1000? :) (budget limitatissimo)

siamo lì come qualità ma penso che l'empire sia un pelino meglio...magari più bilanciato;)

They die
14-06-2011, 13:06
sapete se esiste un amplificatore stereo con uscita sub/pre di piccole dimensioni?

mi ritrovo con un sub amplificato infinity e 2 casse della stessa marca, ma passive.

luka734
14-06-2011, 14:28
sapete se esiste un amplificatore stereo con uscita sub/pre di piccole dimensioni?

mi ritrovo con un sub amplificato infinity e 2 casse della stessa marca, ma passive.

Beh scusa a sto punto sdoppia l'uscita della scheda audio con un jack del genere
http://www.italsurplus.com/ebay/adattator-1292953900-82602.jpg

Un cavo lo mandi al sub e l'altro ad un amplificatore tipo t-amp.

Tsun4mi
14-06-2011, 15:38
ciao a tutti una domanda..tra le t40 series II (99€) e le s330d (109€) quali mi consigliate?il mio utilizzo è 65% musica e 35% gaming. grazie

bronzo
14-06-2011, 18:47
quali mi consigliate?il mio utilizzo è 65% musica e 35% gaming. grazie
A questa cifra io prenderei Scythe Kro Craft+Scythe Kama Bay AMP

Dulas
14-06-2011, 23:11
Se può tornare utile io ho preso per il mio sistemino i cavi di segnale Tronitek, quelli blu "premium". Costano poco, ma mi sembra che rendano abbastanza bene. In ogni caso la spesa è bilanciata in rapporto ad un t-amp più casse.

hong84
15-06-2011, 13:35
Ciao ragazzi. Ho acquistato una xonar D1 che arriverà a breve ed ora devo decidere che casse attaccarci. Sono per un 2.0 e, da quanto ho letto, ci sarebbero 2 strade:
- Casse amplificate come le empire s600 ad esempio;
- Amplificatore + casse passive;
Nel secondo caso avrei la possibilità di utilizzare delle vecchie (17 anni) Akai SR-670 (55 W, 6 Ohm) previa sostituzione della sospensione del woofer.
Ora, prima di lanciarmi in quest'ultima delicata operazione, cosa mi consigliate di fare? Sono casse valide? Nel caso che amplificatore andrebbe bene (sui 50 euro)? Taglio la testa al toro e mi fiondo sulle Empire S600?
Attendo consigli :O
La D1 è arrivata, cosa mi consigliate? :)

viper-the-best
15-06-2011, 14:05
La D1 è arrivata, cosa mi consigliate? :)

tra le 2, s600
oppure edifier s330d se le usi anche per giochi e film :)

hong84
15-06-2011, 14:27
tra le 2, s600
oppure edifier s330d se le usi anche per giochi e film :)
Film e serie tv, pochi giochi (xbox 360).

viper-the-best
15-06-2011, 15:09
Film e serie tv, pochi giochi (xbox 360).

mmh ok. se film, serie tv e giochi prevalgono su musica, edifier s330d altrimenti empire s600

Dulas
15-06-2011, 15:54
mmh ok. se film, serie tv e giochi prevalgono su musica, edifier s330d altrimenti empire s600

Viper aspetto l'aggiornamento della foto in firma con i nuovi acquisti ;)

viper-the-best
15-06-2011, 17:22
Viper aspetto l'aggiornamento della foto in firma con i nuovi acquisti ;)

hai ragione :D è che la digitale dei miei è in riparazione, vedo se riesco entro domani col cell

edit.
ecco qui qualche istantanea http://imageshack.us/g/96/wp000057.jpg/
sai ho proprio l'impressione che queste cambridge, se posizionate su stand appositi possano dare abbastanza di più, ma per ora non se ne parla
il suono comunque migliora continuamente, non ne ho tenuto conto ma dovrei quasi essere alla fine delle ore di rodaggio...

Dulas
15-06-2011, 18:00
hai ragione :D è che la digitale dei miei è in riparazione, vedo se riesco entro domani col cell

edit.
ecco qui qualche istantanea http://imageshack.us/g/96/wp000057.jpg/
sai ho proprio l'impressione che queste cambridge, se posizionate su stand appositi possano dare abbastanza di più, ma per ora non se ne parla
il suono comunque migliora continuamente, non ne ho tenuto conto ma dovrei quasi essere alla fine delle ore di rodaggio...

Guarda quelle casse pare siano il top fino ai 300€, almeno così me le indicavano.
In ogni caso avendo il bass reflex posteriore è chiaro che su stand la situazione cambierebbe radicalmente, stessa cosa vale per le mie mohr che sono in posizione sacrificata.

Per limitare le vibrazioni comprati dei piedini adesivi da attaccare alla base delle casse (dal ferramenta quelli tipo fermaporte), dovresti già sentire migloramenti :)

viper-the-best
15-06-2011, 18:33
Guarda quelle casse pare siano il top fino ai 300€, almeno così me le indicavano.
In ogni caso avendo il bass reflex posteriore è chiaro che su stand la situazione cambierebbe radicalmente, stessa cosa vale per le mie mohr che sono in posizione sacrificata.

Per limitare le vibrazioni comprati dei piedini adesivi da attaccare alla base delle casse (dal ferramenta quelli tipo fermaporte), dovresti già sentire migloramenti :)

si anch'io ho sempre sentito che suonano meglio o alla pari di diffusori più blasonati e costosi :)
i piedini in gomma adesivi sono già in dotazione, 4 per cassa anche se piccoli (1cm di diametro)

hong84
15-06-2011, 19:08
mmh ok. se film, serie tv e giochi prevalgono su musica, edifier s330d altrimenti empire s600
Diciamo film/serie tv e musica sullo stesso piano, a distanza giochi. Credo che la scelta sia ristretta a S600, S330D oppure Scythe Kama Amp SDA-1100 + Kro Kraft Speaker. Per 100 euro, da quanto letto, sono 3 opzioni valide...sono indecisissimo :doh:

cassano92
15-06-2011, 19:18
dulas mi sono convinto per le tue mohr...invece il miglior t-amp da abbinargli..???

viper-the-best
15-06-2011, 19:24
Diciamo film/serie tv e musica sullo stesso piano, a distanza giochi. Credo che la scelta sia ristretta a S600, S330D oppure Scythe Kama Amp SDA-1100 + Kro Kraft Speaker. Per 100 euro, da quanto letto, sono 3 opzioni valide...sono indecisissimo :doh:

tira un dado :D
dai va che son buoni tutti e 3....prendine uno.
pensa se non ci avessi chiesto nulla e fossi andato nel primo centro commerciale...almeno sai di aver fatto una scelta ponderata.

io andrei sull'edifier :)

dulas mi sono convinto per le tue mohr...invece il miglior t-amp da abbinargli..???

intanto inizio a risponderti io....il migliore è il trends audio 10.2, ma costa 180 euro.
quelli più economici, sempre buoni, credo sia indifferente: uno di questi tre
s.m.s.l. sa-36
muse ex2
topping tp10
dei sure non son sicuro

Dulas
16-06-2011, 10:22
dulas mi sono convinto per le tue mohr...invece il miglior t-amp da abbinargli..???

budget?

Comunque come ti diceva viper in ordine di qualità dei componenti:

topping tp 10, 50€ circa
smsl sa 36, 35€ circa (non si trova quasi più)
muse m15 ex2, 35€ circa (te lo sconsiglio in quanto qualcuno ha avuto brutte esperienze con questa marca)

aggiungo anche l'ottimo fenice 20, prodotto italiano, stesso chip degli altri e prezzo intorno ai 50€. Se non vuoi aspettare una decina di giorni (UK) o qualche mese (Cina) è la scelta migliore :)

viper-the-best
16-06-2011, 10:43
esatto, c'è anche il fenice20! me n'ero dimenticato e aspettavo la tua risposta, volevo chiederti che ne pensavi, c'è molta diversità di pensiero su quella scheda....io spesso ho sentito pareri entusiasti.
magari per lui è la scelta migliore, eviterebbe lo sbattimento e i tempi di attesa del comprare all'estero

Dulas
16-06-2011, 11:28
esatto, c'è anche il fenice20! me n'ero dimenticato e aspettavo la tua risposta, volevo chiederti che ne pensavi, c'è molta diversità di pensiero su quella scheda....io spesso ho sentito pareri entusiasti.
magari per lui è la scelta migliore, eviterebbe lo sbattimento e i tempi di attesa del comprare all'estero

Guarda anche io ne ho sempre letto bene, alcuni però dicono che per come è stato implementato il chip (a livello di componenti elettronici) la sua dinamica risulta ridotta. Un po' come per le schede Sure insomma.

E' chiaro però che probabilmente per apprezzare le differenze di dinamica servirebbero ben altri livelli di impianti.

Per noi profani in conclusione non credo che cambi molto, però secondo me vale la pena di spendere un pochino di più ora e magari trovarsi un amplificatore valido anche per il futuro :)

hong84
16-06-2011, 13:54
...io andrei sull'edifier :)

Ed Edifier siano :)
Appena ordinate; sono stato convinto anche dalla possibilità di avere controllo del volume,uscita cuffie e aux a portata di mano. Vi tengo aggiornati ;)

ern89
16-06-2011, 15:33
Posso sapere dove le hai ordinate?
Grazie :)

l1t30n
16-06-2011, 18:43
Ciao vorrei un consiglio per un sistema 2.1, da sfruttare con youtube e megavideo, ho un budget di 40 euro.Vi ringrazio in anticipo!!!

tidusuper91
16-06-2011, 22:48
Ed Edifier siano :)
Appena ordinate; sono stato convinto anche dalla possibilità di avere controllo del volume,uscita cuffie e aux a portata di mano. Vi tengo aggiornati ;)

Sai mica se c'è qualche accessorio per utilizzarle con iPhone?

hong84
16-06-2011, 23:51
Sai mica se c'è qualche accessorio per utilizzarle con iPhone?
Non saprei, ha un ingresso aux oltre all'analogico ed ottico; di accessori "particolari" non so.

deephell
17-06-2011, 03:19
Ragazzi avrei bisogno delle casse che abbiano il cavo ottico così da poterle attaccare a mio monitor/tv.
Non vorrei spendere più di 100 euro grazie.

deephell
17-06-2011, 03:24
Ragazzi mi sapete consigliare delle casse che abbiano il cavo ottico così da poterle collegare al mio monitor/tv?

Adesso ho delle casse Creative 2.1 di 6-7 anni fa, collegate all'uscita delle cuffie....

Il budget non deve essere superiore ai 100 euro.

viper-the-best
17-06-2011, 09:05
Ragazzi mi sapete consigliare delle casse che abbiano il cavo ottico così da poterle collegare al mio monitor/tv?

Adesso ho delle casse Creative 2.1 di 6-7 anni fa, collegate all'uscita delle cuffie....

Il budget non deve essere superiore ai 100 euro.

empire ks3000d

l1t30n
17-06-2011, 13:38
Ho letto solo ora che sotto i 50 euro sono tutti uguali grazie lo stesso per la disponibilta

tecnologico
17-06-2011, 15:07
non mi trovom tanto d' accordo. le r1000 a 50 euro sono meglio del resto a 50 euro.

Computerman
17-06-2011, 18:33
Intanto vi posso dire che le z623 della logitech hanno tutta la mia approvazione e sotto i 100 euro sono un acquisto quasi obbligato per chi vuole un 2.1 di qualità

ern89
17-06-2011, 18:56
Ma a livello di pura qualità sonora come sono?
Paragonabili a delle casse monitor di pari prezzo?(anche se non credo proprio...)
Ma nessuno ha piu' comprato le KS3000D? Sono in cerca di opinioni su quelle :(

Computerman
17-06-2011, 19:22
Sono nettamente sopra la media se stai chiedendo a me...e non hanno nulla a che fare con le casse da monitor di pari livello!

ern89
17-06-2011, 19:36
Sono nettamente sopra la media se stai chiedendo a me...e non hanno nulla a che fare con le casse da monitor di pari livello!

Lo hai scritto in senso positivo o negativo? :D

luka734
17-06-2011, 19:37
Sono nettamente sopra la media se stai chiedendo a me...e non hanno nulla a che fare con le casse da monitor di pari livello!

per curiosità, le casse da monitor di pari livello le hai mai ascoltate? Se si quali modelli?

Computerman
17-06-2011, 22:00
Be se intendi casse da 80 euro e da monitor intendi come me, dei 2.0/2.1 (e spero non quelle integrate nel monitor che fanno veramente ridere) ho ascoltato le z563 sempre logitech, ho ascoltato delle empire gaming...e robe più scarse da centro commerciale ovviamente + scadenti sullo stile trust x farvi capire!:D

Ovviamente positivo ^_^

ern89
18-06-2011, 11:44
Io mi riferivo in realtà alle casse tipo empire S-500 e soci per intenderci :D

Computerman
18-06-2011, 15:36
Quelle non lo so...ma oggi ho ascoltato delle bose 2.0, fascia di prezzo 100€ e devo dire che qualità e pulizia di suono si avvicinano molto.
Anche se a livello di potenza le logitech sono ovviamente sopra ;)

Rocck88
19-06-2011, 19:49
Salve ragazzi mi rivolgo a voi per chiedere un consiglio sul migliore sistema 2.1 in commercio ad un prezzo intorno ai 100€.

Sentivo pareri discordanti sulle Empire KS 3000 D, molti le trovano inferiori alle precedenti PS 2120 D...sul sito della edifier ho visto dei bei prodotti, voi che consigliate?

samuello 85
19-06-2011, 20:45
le ks3000 sono inferiori alle 2120d perchè non sono le sostitute, che arriveranno in autunno, ma probabilmente costeranno più di 100 euro, a modesto parere quindi puoi andare tranquillamente su edifier.

Rocck88
19-06-2011, 21:05
le ks3000 sono inferiori alle 2120d perchè non sono le sostitute, che arriveranno in autunno, ma probabilmente costeranno più di 100 euro, a modesto parere quindi puoi andare tranquillamente su edifier.

Grazie della risposta :) ,

il modello edifier di quella fascia sono le s330d? Oppure ci sono altri modelli più performanti (sempre edifier) intorno ai 100€?

Scusate la mia ignoranza :confused: :what:

viper-the-best
19-06-2011, 22:08
Grazie della risposta :) ,

il modello edifier di quella fascia sono le s330d? Oppure ci sono altri modelli più performanti (sempre edifier) intorno ai 100€?

Scusate la mia ignoranza :confused: :what:

esatto, vai sulle s330d che sono molto valide :)

klub
20-06-2011, 06:41
Ragazzi avrei una domanda:

Leggendo tra i vari post precedenti mi son reso conto che le Bose Companion 3 vengono sconsigliate.
Ciò dipende esclusivamente dal prezzo oppure da una pessima qualità?

Ho l'opportunità di avere per circa 150 euro delle "bose companion 3 serie II" ovviamente nuove.

Sarebbero soldi buttati o ci valgono 150 euro?

viper-the-best
20-06-2011, 07:57
qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1126168&highlight=companion c'è una recensione (fai conto che è del 2006).
le bose vengono spesso sconsigliate per via del loro pessimo rapporto qualità prezzo...quello che dici tu è un sistema che costa quasi il doppio, io ti direi di procedere ma aspetta anche altri pareri

JackRussell
20-06-2011, 09:24
Ragazzi avrei una domanda:

Leggendo tra i vari post precedenti mi son reso conto che le Bose Companion 3 vengono sconsigliate.
Ciò dipende esclusivamente dal prezzo oppure da una pessima qualità?

Ho l'opportunità di avere per circa 150 euro delle "bose companion 3 serie II" ovviamente nuove.

Sarebbero soldi buttati o ci valgono 150 euro?


A quel prezzo, IO, le prenderei al volo!!!! Lascia stare i detrattori del marchio, a volte parlano per sentito dire, le cose vanno ascoltate prima di giudicare. ciao

Barbaresco
20-06-2011, 12:47
A quel prezzo prendile al volo.

klub
20-06-2011, 12:54
ok, le prendo allora!

ern89
20-06-2011, 18:18
Sono appena tornato a casa con due belle Empire S-500 :D
Inizio a mettere un po' di musica,cosi' tempo qualche giorno,si ammorbidiscono un poco ^^

Xfree
20-06-2011, 18:44
Sono appena tornato a casa con due belle Empire S-500 :D
Inizio a mettere un po' di musica,cosi' tempo qualche giorno,si ammorbidiscono un poco ^^

The Prodigy - The Fat Of The Land (http://www.tnt-audio.com/clinica/prodigy.html). :D
Comunque, poi facci sapere le tue impressioni su queste casse, è un acquisto che sto considerando. :)

ern89
20-06-2011, 21:56
SMACK MY BITCH UP!!!! :D

@less@ndro
21-06-2011, 10:31
ciaoa tutti, non avendo ancora fatto il rodaggio delle edifier 730 volevo chiedervi un paio di cose:

ho eltto che va fatto a medio volume per un 2 giorni, ma medio volume rispetto a che, se ad esempio attacco l'mp3 il medio volume corrisponde a volume basso su pc...
seconda cosa, i bassi come li devo regolare? che tenerlo acceso in casa epr due giorni a medio volume e una cosa, con i bassi attivi e' un altra... mi sa che mi tocca portarlo in campagna da un amico per rodarlo. :mc:

Consiglio
21-06-2011, 12:35
Può essere anche medio-basso, l'importante che non sia troppo alto. I bassi li regoli a seconda delle tue esigenze. Non c'è una regola. Poi non è che devi tenerle accese 24 su 24 per fare il rodaggio. Fai un 4-5 ore al giorno o di più, anche a spezzoni. Inoltre non è che non puoi mai alzare il volume per ascoltare qualcosa. Vai tranquillo.

^v3rsus
21-06-2011, 19:03
fatte prendere ad un amico le edifier 530...prima che finiscano le "scorte" ad un prezzo imho "decente" ;)...

Non vedo l'ora di ascoltarle e postare qualche giudizio.

tecnologico
22-06-2011, 09:44
ma dove?

^v3rsus
22-06-2011, 18:53
ma dove?


Catena FFFFFrancese :), 4 lettere!

tecnologico
22-06-2011, 18:55
Catena FFFFFrancese :), 4 lettere!

va che si può dire :asd: basta non mettere i link della vendita

viper-the-best
22-06-2011, 19:29
va che si può dire :asd: basta non mettere i link della vendita

a parte che quelle 5 F mi sa che non sono messe lì a caso :asd: magari inizia per F...credo di sapere qual'è :Prrr:
facci sapere come sono :D

Consiglio
22-06-2011, 19:30
Comunque i vari amazon li vendono a buon prezzo...:cool:

@less@ndro
22-06-2011, 21:50
si ma ai tempi il 730d a 250e su amazon era un must. :O

klub
22-06-2011, 22:48
Di s730 entro i 300 euro non se ne trovano più?
Ho visto che la fnac non le ha più in listino.
Dove potrei trovarne al minor prezzo?

@less@ndro
24-06-2011, 16:46
Può essere anche medio-basso, l'importante che non sia troppo alto. I bassi li regoli a seconda delle tue esigenze. Non c'è una regola. Poi non è che devi tenerle accese 24 su 24 per fare il rodaggio. Fai un 4-5 ore al giorno o di più, anche a spezzoni. Inoltre non è che non puoi mai alzare il volume per ascoltare qualcosa. Vai tranquillo.

la cosa e' che il rodaggio uno lo fa per elasticizzare la membrana etcetc (da quello che ho letto) se metto i bassi a 0 il cassone non fa bom bom e quindi non si elasticizza niente, invece se li metto al max crolla la casa, sono veramente forti. :O



ps. oggi vado a provare le corsair sp2500 con una xonar dx che le ha prese un amico. :p

ern89
25-06-2011, 10:38
Le sp2500 attiravano molto anche me ,ma un po' per il prezzo,un po' per il sub troppo grosso,le ho lasciate stare.Facci sapere :D

hideo1988
27-06-2011, 22:59
volevo acquista delle casse per il mio iMac, buget 100 max 150€ avete qualcosa da consigliare?

mentalrey
27-06-2011, 23:19
le Empire S600 se vuoi casse stereo
e l'Edifier S330 per un 2.1 con entrate varie

klub
29-06-2011, 20:45
Qualora trovaste nel globo delle edifier s730 a max. 300 euro mi dareste una voce? ; )

Grazie!

gianfranco.59
30-06-2011, 15:01
ho cercato parecchio ma nulla, che voi sappiate le empire s2120d sono ancora disponibili da qualche parte? (se sì mi potreste gentilmente mandare link in PM?)

gianfranco.59
01-07-2011, 17:16
ho cercato parecchio ma nulla, che voi sappiate le empire s2120d sono ancora disponibili da qualche parte? (se sì mi potreste gentilmente mandare link in PM?)

trovate (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35490249&postcount=3317) :)

muppo
02-07-2011, 13:34
salve ragazzi, ho un impianto ormai molto vecchio (anche se a dire il vero è piu o meno nuovo avendolo usato pochissimo) il creative inspire 5700 5.1, questo per intenderci (http://ixbtlabs.com/articles/inspire5700vsdtt3500/) e leggendo i post addietro tutti consigliano l'edifier 330d . Uso :il solito, un po di tutto , ps3/xbox/pc/, avevo visto anche l'empire ks3000d.
Ora sottolineo che di audio ne sò veramente poco, mi conviene passare dal vecchio ad uno di questi due sopra citati o devo salire di fascia?
una cosa che mi piacerebbe avesse il nuovo impianto : POCHI FILI -.- ecco perche forse preferisco un 2.1.
grazie

^v3rsus
02-07-2011, 16:51
azz...le edifier 530 scese a 150 euro...Mi sa che siamo agli sgoccioli come stock...

klub
02-07-2011, 17:02
Dove? 150 euro?

Edit, trovato!
Pur non essendo le 530d la qualità è la stessa?

Mica c'è qualche codice sconto?

Dulas
02-07-2011, 17:30
Dove? 150 euro?

Edit, trovato!
Pur non essendo le 530d la qualità è la stessa?

Mica c'è qualche codice sconto?

Le 530 "senza d" sono la versione solo analogica, quindi sono prive di ingressi digitali :)

klub
02-07-2011, 17:46
Dunque spero stessa qualità!

A suo tempo presi le 530d a 220 euro ma, poichè sul telecomando non c'era il tasto per lo spegnimento (probabilmente era il primo modello) le mandai indietro.

Successivamente, pentitomene le ho cercate in giro ma, intanto erano aumentate a 250 euro.
Mi ero convinto a prendere le s730 viste a 300 euro sullo stesso store dove pochi istanti fa' ho ordinato le s530 ma, quando mi son deciso erano già esaurite.

Ora spero che il tasto d'accensione sia presente, viceversa... pazienza, me le terrò così.
Avrei potuto prendere per lo stesso prezzo delle companion3 ma, il pensiero era sempre rivolto alle Edifier ;)



P.S. Se non erro il decoder myskyhd ha le uscite rca, potrei dunque collegare il nuovo impianto?




Edit:

Un ultimo dubbio:
In rete sotto la voce S530B mi vien fuori sempre la seguente immagine:

http://cdn2.fishpond.co.nz/6923520260850-crop-325x325.jpg


piuttosto che questa:

http://www.audio160.com/news/2008/image/2008-7-22-mbz-2.jpg


Quale delle due dovrebbe corrispondere all'acquisto appena effettuato?
Cambia solo l'estetica?

Grazie

^v3rsus
02-07-2011, 18:27
le 530 (non d) hanno comunque due ingressi RCA (ovvero 4 in totale) per collegare almeno due sorgenti separate.

Considerando che sulle nuove edifier/empire per ridurre i costi oramai gli ingressi si riducono ad una coppia (ovvero una SOLA sorgente) è una cosa non da poco...

Le "D", oramai introvabili, hanno un'ulteriore coppia di ingressi, uno ottico e l'altro digitale coassiale, portando fino a 3 o 4 le possibili sorgenti differenti.

magicken
03-07-2011, 16:13
sapreste consiglarmi un 2.1 che abbia 2 ingressi, un jack stereo per il monitor (tv) e un altro per il pc, a max 50€-60€ ? Grazie

Schimat
03-07-2011, 17:07
Ragazzi ho visto questo articolo sul dragone: Edifier Multimedia HCS2330
Come sono ste casse? Io cerco un impiantino max 100€ ottimo per giochi e musica rock e metal.

RavenX
04-07-2011, 07:41
Vorrei comprare la Creative Sound Blaster X-Fi Titanium HD solo che è stereo quindi 2.0 giusto ma io possibilmente vorrei avere un 2.1 ora vorrei sapere se la scheda audio che è di mio interesse supporta perfettamente un sistema 2.1 se è si quale può funzionare perfettamente non bado a spese per le casse voglio un sistema audio di ottima qualità

tiger88
04-07-2011, 12:11
ciao
sono un felice possessore delle logitech X-140 però vorrei passare a qualcosa di migliore... sempre casse attive... e sempre 2.0

cosa mi consigliate??

ps:le passive con ampli sono ancora in progetto...

Dark Avalanche
04-07-2011, 17:13
Problemone. Attualmente ho un paio di x-tecnlogies 4.1 che mi porto dietro da decadi e che cominciano ad essere di troppo. Vorrei un 2.1 moderno che però debba bilanciare molti fattori sui quali io non ho idea come parare...

usi primari: gaming (pc e console) e musica, e sono più disposto a sacrificare qualche caratteristica da gaming per una maggiore fedeltà sonora, tenendo conto del fatto che si tratta pur sempre di un pc e che non terrò mai volumi così alti da giustificare una precisione perfetta ad ogni livello
attualmente come periferica video uso un tv samsung da 37 pollici sul quale ho collegato le casse per poter usufruire dell'audio da qualsiasi fonte senza dover sbattermi ogni volta a spostare cavi - in altre parole: ho 5 console e il pc collegati alla tv a sua volta collegata alle casse, non voglio impazzire a spostare roba ogni volta
interrogativo sul punto precedente: attaccare le casse alla tv fa perdere molto qualitativamente? perché il mio timore è di prendere un buon impianto e non sfruttarlo, al contempo il problema di dover spostare i cavi mi preme di più


non so dove sbattere la testa, aiutatemi :doh:

klub
05-07-2011, 00:36
Vorrei comprare la Creative Sound Blaster X-Fi Titanium HD solo che è stereo quindi 2.0 giusto ma io possibilmente vorrei avere un 2.1 ora vorrei sapere se la scheda audio che è di mio interesse supporta perfettamente un sistema 2.1 se è si quale può funzionare perfettamente non bado a spese per le casse voglio un sistema audio di ottima qualità

Dovendo prendere una buona scheda audio non hai l'esigenza dell'uscita digitale, perciò ti consiglio di affrettarti e prendere da fn@c le Edifier s530, le trovi eccezionalmente a 147 euro (praticamente regalate!)

tiger88
05-07-2011, 22:02
ciao
sono un felice possessore delle logitech X-140 però vorrei passare a qualcosa di migliore... sempre casse attive... e sempre 2.0

cosa mi consigliate??

ps:le passive con ampli sono ancora in progetto...


ciao sono arrivato a considerare le logitech Z-520 e le empire S500 solo che quest'utlime sono introvabili.. come scelta come vi sembra restando su un budget di 100euro per una stanza piccola??

maxsy
06-07-2011, 12:40
salve gente;

cerco sistema 2.1 per pc. spesa max 50€.
finora ho tirato avanti con queste (http://www.nortekonline.com/EMEA/IT/sistema-audio-soundream-21-pro.asp) e sono andate benissimo:fagiano: , quindi cerco qualcosa di simile ho leggermente superiore.

grazie a tutti in anticipo

edit: utilizzo la scheda audio integrata dalla mobo in firma

Satellite86
06-07-2011, 13:26
Ragazzi vorrei comprare delle casse 2.1 per sostituire le mie.

Ho una Creative Titanium HD, cosa mi consigliate?

klub
06-07-2011, 18:10
Stamattina mi son arrivate le Edifier s530!
Sul telecomando non c'è il tasto per lo spegnimento, pazienza, tutto messo in preventivo, le terrò così.
Penso che a 147 euro non si possa chiedere di meglio; come dicevo avrei potuto prendere le companion3 più o meno alla stessa cifra ma mi son sembrate troppo giocattolose, e poi c'era il rimpianto di averle date indietro a suo tempo (le s530d) poichè anche lì non c'era il tasto d'accensione sul telecomando (non l'avessi mai fatto).

Al momento le ho collegate al myskyhd samsung tramite rca.
Mi chiedevo se esiste un modo per collegarle alla ps3 o se essa sfrutta solo uscita digitale.
E' possibile?

tecnologico
07-07-2011, 15:04
dove le hai prese a quel prezzo?

klub
07-07-2011, 16:31
Fn@c, ma bisogna far presto poichè lo sconto del 30% penso duri fino ad esaurimento scorte; molto probabilmente dopo non le prenderanno più, come successo per le s530d e per le s730.
Te le consiglio anche se non hanno l'uscita digitale; come dicevo le ho collegate al mysky hd e vanno veramente bene.

Un'unico appunto, la confezione esterna era costituita solo dal "cartone colorato" e non da quello esterno "marrone" ed era un po' malandato ma, dentro tutto era ok, dopotutto c'è un buon spessore di polistirolo a dividere l'esterno dall'interno.

Spacemen
07-07-2011, 17:04
Fn@c, ma bisogna far presto poichè lo sconto del 30% penso duri fino ad esaurimento scorte; molto probabilmente dopo non le prenderanno più, come successo per le s530d e per le s730.
Te le consiglio anche se non hanno l'uscita digitale; come dicevo le ho collegate al mysky hd e vanno veramente bene.

Un'unico appunto, la confezione esterna era costituita solo dal "cartone colorato" e non da quello esterno "marrone" ed era un po' malandato ma, dentro tutto era ok, dopotutto c'è un buon spessore di polistirolo a dividere l'esterno dall'interno.

Io le ho ordinate qualche giorno fa' dallo stesso posto ma non sono ancora arrivate, scusa ma come le spengo senza il tasto on/off. Non dovro mica usare un altra ciabatta non voglio riempire la scrivania con altri fili.
Sai per caso consigliarmi una scheda audio per usarle al meglio senza spendere cifre assurde , o posso usare quella integrata nella scheda madre una Asrock Z68.

klub
07-07-2011, 17:13
Sul subwoofer è ovviamente presente l'interruttore per lo spegnimento ma, io preferisco adoperare una ciabatta.
Le mie ne sono sprovviste ma, se sei fortunato potrebbe capitarti la versione col tasto d'accensione sul telecomando.


Per quanto riguarda la scheda audio ti consiglio di attendere qualche altro parere, personalmente a suo tempo ero indirizzato verso la "Asus XONAR D2X" (si trova a circa 100 euro) penso sia ancora un buon prodotto o sbaglio?


Edit:

Qualcuno di voi che possiede le Edifier s530 potrebbe darmi una mano con i settaggi (Per film tramite decoder mysky hd collegato con rca)?

Dal telecomando ho:
bilanciamento - alti - bassi - subwoofer

Voi come l'avete settate?

P.S.
Leggendo nei messaggi precedenti dicevate che le casse bisogna "rodarle", in che senso? Devo prestare determinate accortenze?

Grazie

Nienor
07-07-2011, 22:01
salve.
cerco un buon sistema audio 2.0/2.1 per pc.
1) possibilmente con più entrate, così da poter collegare un eventuale tv(non che sia prioritario).
1.1) se il sistema permettesse più collegamenti che sia munito di telecomando così da poterlo spegnere a distanza, se no amen.
uso:
gaming- 30%
musica- 50% (ascolto qualsiasi genere musicale)
film- 20%

budget max 150€ (se si riesce ad ottenere un buon sistema spendendo meno, ben venga :p )

klub
07-07-2011, 22:40
Sarò ripetitivo ma, da fn@c ci sono le edifier s530 a 147 euro!
A questa cifra il miglior sistema in circolazione; l'ho appena preso anch'io.
145W totali, presenta due uscite analogiche, ha telecomando con e senza filo.

Per quanto riguarda il poter spegnere il sistema tramite telecomando è a fortuna, in quanto circolano sia versioni con tasto on/off che versioni sprovviste di tale tasto (come la mia).

tecnologico
08-07-2011, 06:26
la singola cassa del 530 è superiore alla cassa delle r1000?

klub
08-07-2011, 10:13
Beh, le R1000 dovrebbero essere 8Wx2; Le s530 sono 35Wx2 più il subwoofer da 75w.
Per quanto concerne la Edifier, le s530 sono inferiori solo alle s730 che hanno 75wx2 + 150w

mtofa
08-07-2011, 15:24
Miseria, vorrei prenderle anch'io la S-530 ma non so come posizionare il sub che è enorme. Quanto spazio andrebbe lasciato intorno?

ern89
09-07-2011, 10:13
Volevo segnalare agli interessati che sono tornate disponibili le edifier S330 su amazon a 103 euro!

^v3rsus
09-07-2011, 11:31
la singola cassa del 530 è superiore alla cassa delle r1000?

Nemmeno per il cavolo...

E cmq, stiamo confrontando mele con pere ;)

tecnologico
09-07-2011, 11:55
Nemmeno per il cavolo...

E cmq, stiamo confrontando mele con pere ;)

cioè? le casse r1000 sono superiori?

^v3rsus
09-07-2011, 12:05
cioè? le casse r1000 sono superiori?

Prese in "assoluto" si, perchè le R1000 sono "full-range", i satelliti del 530 sono appunto "satelliti" indi il loro uso è previsto ESCLUSIVAMENTE in accoppiata con il loro sub...Conclusione, non ha senso confrontarli.

P.s. il 530 complessivamente è migliore delle r1000 (parlo da possessore o ex di entrambi) ma parliamo di una roba che costa 4 volte tanto...

tecnologico
09-07-2011, 12:20
da un lato vorrei prendere le 530 dall' altro sapere che esistono delle 730...

klub
09-07-2011, 13:19
Esistono sì ma costano 350 euro.
Personalmente le avrei prese fino a 300 euro, poi ho trovato le s530 sotto i 150 euro ed allora ho preso queste ultime.

Spacemen
10-07-2011, 16:14
La Settimana prox mi arrivano le casse della Edifier S530, mi serve un consiglio su cosa prendere come scheda audio. La scelta si restringe a questi due modelli per motivi di budget ( visto quello gia speso per il pc nuovo e le casse ecc)
Asus Xonar Dx oppure Creative Sound Blaster X-F1 Extreme come prezzi siamo li. Piu' che altro verra usata per giochi , pochissima musica cosi come i film per quelli uso l'impianto Onkyo

klub
10-07-2011, 16:41
Stavo valutando anch'io la scelta di una scheda audio.
Personalmente ho adocchiato la Asus xonar d2x (circa 100 euro); simpatica l'idea dei led e sembra avere un buon bundle.
Che ne pensate?

P.S.
Ho collegato le s530 alla ps3 tramite il cavo av incluso nella stessa.
Penso che qualitativamente sia abbastanza scadente; ci sarebbe qualche altro modo per creare tale collegamento?
Bisognerebbe passare da una scheda audio/amplificatore?

viper-the-best
10-07-2011, 18:22
La Settimana prox mi arrivano le casse della Edifier S530, mi serve un consiglio su cosa prendere come scheda audio. La scelta si restringe a questi due modelli per motivi di budget ( visto quello gia speso per il pc nuovo e le casse ecc)
Asus Xonar Dx oppure Creative Sound Blaster X-F1 Extreme come prezzi siamo li. Piu' che altro verra usata per giochi , pochissima musica cosi come i film per quelli uso l'impianto Onkyo

c'è il thread dedicato per le schede audio ;)

x-fi xtreme che modello di preciso? evita assolutamente la xtreme audio.
per la musica è meglio la xonar, per i giochi dovrebbe essere meglio la x-fi ma anche la xonar fa un buon lavoro. prendi quella che costa meno


Stavo valutando anch'io la scelta di una scheda audio.
Personalmente ho adocchiato la Asus xonar d2x (circa 100 euro); simpatica l'idea dei led e sembra avere un buon bundle.
Che ne pensate?

P.S.
Ho collegato le s530 alla ps3 tramite il cavo av incluso nella stessa.
Penso che qualitativamente sia abbastanza scadente; ci sarebbe qualche altro modo per creare tale collegamento?
Bisognerebbe passare da una scheda audio/amplificatore?

senza dubbio una buona scheda, ma magari basta la DX
forse un DAC? non so...
comunque ripeto c'è il thread dedicato :)

klub
10-07-2011, 21:43
Ok, darò un'occhiata anche di la'.

Ora avrei una domanda più tecnica spero dunque di non dire sciocchezze:

All'interno del pc, se così si può dire, il segnale audio è codificato in maniera digitale ed ai diffusori deve arrivare un segnale analogico.

La componente che provvede alla conversione digitale-analogico è il DAC.

Supponiamo che possegga una asus xonar d2x, dunque mi sembra di capire con un DAC di buona qualità.

Collegando in analogico le casse alla scheda audio, il segnale sarà gestito dal dac della scheda audio.

Ecco ora la mia domanda: Qualora collegassi con un cavo tos-link delle edifier s530d alla scheda audio sarà il DAC di quest'ultima ad operare oppure come immagino quello integrato nelle Edifier?

Xfree
11-07-2011, 07:37
Ok, darò un'occhiata anche di la'.

Ora avrei una domanda più tecnica spero dunque di non dire sciocchezze:

All'interno del pc, se così si può dire, il segnale audio è codificato in maniera digitale ed ai diffusori deve arrivare un segnale analogico.

La componente che provvede alla conversione digitale-analogico è il DAC.

Supponiamo che possegga una asus xonar d2x, dunque mi sembra di capire con un DAC di buona qualità.

Collegando in analogico le casse alla scheda audio, il segnale sarà gestito dal dac della scheda audio.

Ecco ora la mia domanda: Qualora collegassi con un cavo tos-link delle edifier s530d alla scheda audio sarà il DAC di quest'ultima ad operare oppure come immagino quello integrato nelle Edifier?

Della conversione se ne occuperà il DAC integrato nelle Edifier S530D.

redheart
11-07-2011, 09:11
Della conversione se ne occuperà il DAC integrato nelle Edifier S530D.

quindi una scheda audio integrata andrebbe bene ugualmente?

Xfree
11-07-2011, 09:42
quindi una scheda audio integrata andrebbe bene ugualmente?

In questo caso si.

TheKobe
11-07-2011, 09:54
Salve ragazzi.
Vorrei prendere un piccolo home theater 2.1 senza lettore dvd. Mi servono solo i diffusori da poter utilizzare direttamente con la tv e non vorrei spendere molto, se si riesce a stare sotto i 100€ sarebbe ottimo. Mi serve per guardare sport soprattutto.
Mi date qualche consiglio?

grazie

mtofa
11-07-2011, 09:56
Peccato, devo rinunciare alle S-530 per mancanza di spazio :doh: . L'unico modo sarebbe mettere il sub dentro il mobile ma non è una soluzione corretta.

viper-the-best
11-07-2011, 10:10
Salve ragazzi.
Vorrei prendere un piccolo home theater 2.1 senza lettore dvd. Mi servono solo i diffusori da poter utilizzare direttamente con la tv e non vorrei spendere molto, se si riesce a stare sotto i 100€ sarebbe ottimo. Mi serve per guardare sport soprattutto.
Mi date qualche consiglio?

grazie

empire ks3000d, e hai anche il telecomando

klub
11-07-2011, 11:54
Della conversione se ne occuperà il DAC integrato nelle Edifier S530D.

Quindi l'uscita digitale della scheda audio sarebbe del tutto inutile!

Per quanto riguarda la Asus xonar d2x avrei sicuramente un DAC superiore rispetto a quello integrato nelle Edifier?

Se ho ben capito il DAC è un componente anche dei vari amplificatori "da salotto", dunque per i collegamenti Edifier -> MySkyHd , Edifier -> Ps3 potrei in futuro acquistare un buon amplificatore da salotto piuttosto che un DAC esterno (che comunque ho visto costa sui 300 euro)?

muppo
11-07-2011, 17:23
ciao ragazzi devo sostituire le mie vecchie creative inspire 5700,
ho queste opzioni opzioni:
Empire KS-3000D a 79,90 euro
Edifier S-530 Nero a 150 euro
empire r1000 a 52
empire ps 2050 a 90
Edifier S330 D2.1 104
premetto che saranno usate solo come casse per pc (musica, gaming ecc)
se qualcuno ha i modelli sopra elencati (beh a parte il 530 che ho letto molto bene in giro l'unica pecca è che è il modello senza coassiale e ottico, la versione D costa il doppio..)
la differenza tra le edifier 330 e 530 se qualcuno ha avuto modo di provarle conviene il mod superiore?
piu che altro le 330 hanno le 2 connessioni in piu
delle 3000d ho letto che il woofer fa abb pena se qualcuno le ha puo confermare?
grazie dell'aiuto

Xfree
12-07-2011, 13:19
Quindi l'uscita digitale della scheda audio sarebbe del tutto inutile!


Un uscita digitale ti serve per arrivare a qualsiasi convertitore che abbia questo tipo di ingresso.


Per quanto riguarda la Asus xonar d2x avrei sicuramente un DAC superiore rispetto a quello integrato nelle Edifier?


Io penso di si.


Se ho ben capito il DAC è un componente anche dei vari amplificatori "da salotto", dunque per i collegamenti Edifier -> MySkyHd , Edifier -> Ps3 potrei in futuro acquistare un buon amplificatore da salotto piuttosto che un DAC esterno (che comunque ho visto costa sui 300 euro)?

Si, come hai detto tu, se non erro, ci sono i sintoamplificatori che hanno integrato anche un DAC.
Il problema, come al solito, è cosa ci si aspetta dal suono e l'impianto a cui verrà collegato.
Secondo me ci sono diverse cose da tenere in considerazione, non ultima l'utilizzo che se ne farà.
Ci sono inoltre DAC per tutte le tasche, un esempio di prodotto dall'ottimo rapporto qualità/prezzo è il Musical Fidelity V-DAC.

luka734
12-07-2011, 14:02
ose da tenere in considerazione, non ultima l'utilizzo che se ne farà.
Ci sono inoltre DAC per tutte le tasche, un esempio di prodotto dall'ottimo rapporto qualità/prezzo è il Musical Fidelity V-DAC.

E per la cronaca il v-dac suona meglio di qualunque dac integrato nei sintoampli fino a 1000 euro.

luka734
12-07-2011, 14:04
Se ho ben capito il DAC è un componente anche dei vari amplificatori "da salotto", dunque per i collegamenti Edifier -> MySkyHd , Edifier -> Ps3 potrei in futuro acquistare un buon amplificatore da salotto piuttosto che un DAC esterno (che comunque ho visto costa sui 300 euro)?

dipende per "buon amplificatore" cosa intendi, per avere la stessa qualità che ti offrirebbe un dac da 300 euro devi partire almeno dai 1500 euro in su.

klub
12-07-2011, 14:12
Mhm a questo punto lascerò per il momento le s530 direttamente collegate al myskyhd.
Appena riuscirò a trovare la Asus xonar d2x a 100 euro la prenderò e, dunque userò definitivamente le s530 per il pc.

Quando poi sarà penserò ad un 5.1 per il soggiorno.

In definitiva, la mia speranza è che col binomio Asus xonar d2x ~ Edifier s530 riesca a sfruttare queste ultime al massiomo del loro potenziale!


P.S. Ho appena notato che da fn@c sono esaurite anche le S530!

Xfree
12-07-2011, 16:59
E per la cronaca il v-dac suona meglio di qualunque dac integrato nei sintoampli fino a 1000 euro.

E con la modifica livello 1 suggerita su CHF136, con pochi euro, vola. :D

Spacemen
12-07-2011, 19:12
Sarò ripetitivo ma, da fn@c ci sono le edifier s530 a 147 euro!
A questa cifra il miglior sistema in circolazione; l'ho appena preso anch'io.
145W totali, presenta due uscite analogiche, ha telecomando con e senza filo.

Per quanto riguarda il poter spegnere il sistema tramite telecomando è a fortuna, in quanto circolano sia versioni con tasto on/off che versioni sprovviste di tale tasto (come la mia).

Mi sono arrivare questa mattina, putroppo anche le mie sono senza il tasto on/off sia sul telecomando che sul display che pilota il tutto. Volevo chiedere una cosa, non riesco a tenere le impostazioni che imposto nel display LCD. Potete dirmi come fare , perche ogni volta che spengo la ciabatta si azzerano c'e' una soluzione.... poi il display lcd rimane sempre luminoso o si può segnere anche quello.

klub
12-07-2011, 19:36
Per quanto riguarda la memorizzazione delle impostazioni sapevo che si può fare ma, non mi sono informato

Il display resta sempre illuminato, io lo tengo al minimo

klub
12-07-2011, 19:37
Il v-dac a quanto lo si trova?

L'uscita è stereo o multicanale?

Satellite86
12-07-2011, 20:30
Ragazzi vorrei comprare delle casse 2.1 per sostituire le mie.

Ho una Creative Titanium HD, cosa mi consigliate?

Nessuno che mi aiuta?

Tully86
12-07-2011, 20:42
... volevo ringraziare tutti per i consigli ricevuti: le Edifier S330D sono veramente un buon impianto!
Ovviamente, se avessi avuto più spazio a disposizione, avrei acquistato a occhi chiusi le S530.

Una domanda... attualmente le sto utilizzando tramite cavo ottico alla scheda audio integrata nella scheda madre.
Se sostituissi il cavo ottico "originale" con uno di alta qualità in vetro (1 metro 90 euro :eek:), migliorerei la qualità acustica?

viper-the-best
12-07-2011, 22:51
Nessuno che mi aiuta?

magari dacci qualche informazione...
uso (giochi, film, musica...)?
budget?
necessità particolari?

inizio a consigliarti le s330d sui 100 euro



Una domanda... attualmente le sto utilizzando tramite cavo ottico alla scheda audio integrata nella scheda madre.
Se sostituissi il cavo ottico "originale" con uno di alta qualità in vetro (1 metro 90 euro :eek:), migliorerei la qualità acustica?

lascia stare, sarebbe un inutile spreco di soldi e non cambierebbe nulla

Xfree
13-07-2011, 01:48
Il v-dac a quanto lo si trova?

L'uscita è stereo o multicanale?

In italia, quindi garanzia ufficiale italiana, circa 250€, forse qualcosina in meno a seconda del rivenditore, io lo acquistai a dicembre in inghilterra per l'equivalente, al cambio, di circa 180€.
Oppure puoi cercare se lo trovi usato e risparmi qualcosa.
L'uscita è stereo.

Satellite86
13-07-2011, 07:47
magari dacci qualche informazione...
uso (giochi, film, musica...)?
budget?
necessità particolari?

inizio a consigliarti le s330d sui 100 euro


Budget anche superiore, io ho già un 2.1 ma è un pò datato, quindi vorrei sostituirlo.

Per quanto riguarda l'uso, ci faccio di tutto, dalla musica ai film anche Blue Ray, e ci gioco.

Quindi mi servirebbe un 2.1 valido su tutti i fronti, poi se fosse disponibile anche con entrata ottica sarebbe il top!

viper-the-best
13-07-2011, 09:24
Budget anche superiore, io ho già un 2.1 ma è un pò datato, quindi vorrei sostituirlo.

Per quanto riguarda l'uso, ci faccio di tutto, dalla musica ai film anche Blue Ray, e ci gioco.

Quindi mi servirebbe un 2.1 valido su tutti i fronti, poi se fosse disponibile anche con entrata ottica sarebbe il top!

eh però mi devi dire una cifra :stordita: vedo che hai un'ottima scheda audio..
l'Edifier S530D penso sia ciò che cerchi, ma attualmente si stà sulle 219+spedizione

Spacemen
13-07-2011, 12:02
Mi serve un aiuto per le Edifier S530 sia dai possesori che da chi le conosce meglio del sottoscritto, chi sa dirmi come tenere le impostazioni su display LCD. Ogni volta che le spengo si azzera tutto e veramente snervarte dover rimpostare il tutto, possible che delle casse da €250 non prevedano una cosa del genere :eek: :cry: :cry: .

klub
13-07-2011, 13:41
Son sicuro che vengano memorizzate le impostazioni, tant'è vero che ieri accendendo avevo il volume a 23 e gli alti, bassi e sub a livelli impostati precedentemente; il problema è che non ricordo cosa abbia fatto, mi toccherà smanettare... a meno che qualche possessore non ci dia una mano.

P.S. A quale sorgente le hai collegate?

Spacemen
13-07-2011, 16:44
Son sicuro che vengano memorizzate le impostazioni, tant'è vero che ieri accendendo avevo il volume a 23 e gli alti, bassi e sub a livelli impostati precedentemente; il problema è che non ricordo cosa abbia fatto, mi toccherà smanettare... a meno che qualche possessore non ci dia una mano.

P.S. A quale sorgente le hai collegate?

Cosa intendi per sorgente la scheda audio, se intendi quella sono collegate alla scheda madre con quella integrata. Comunque ora come ho acceso il pc anche le mie hanno mantenuto le impostazioni e non ho toccato nulla.... :eek:
Quindi penso solo una cosa dipende da come le spegni... e siiii ora non ricordo se ho aspettato che si spegnesse completamente il pc e poi ho spento le casse dalla ciabatta, od ho fatto il contrario comunque una delle due.

klub
13-07-2011, 17:00
Sì, intendevo la scheda audio ; )

Quindi in teoria neppure tu stai sfruttandole al massimo...


...son troppo indeciso, non saprei se prendere il v-dac oppure la Asus xonar d2x.



---- ---- ---- ----

O.T.:

P.S. Ho visto che i prezzi su Am@zon UK sembrano più bassi rispetto agli store italiani ma... come funziona per il cambio?
La spedizione è gratuita? C'è un surplus da pagare per chi acquista dall'Italia?
(Ovviamente pagherei con carta di credito)

Grazie

tidusuper91
13-07-2011, 17:12
Sì, intendevo la scheda audio ; )

Quindi in teoria neppure tu stai sfruttandole al massimo...


...son troppo indeciso, non saprei se prendere il v-dac oppure la Asus xonar d2x.



---- ---- ---- ----

O.T.:

P.S. Ho visto che i prezzi su Am@zon UK sembrano più bassi rispetto agli store italiani ma... come funziona per il cambio?
La spedizione è gratuita? C'è un surplus da pagare per chi acquista dall'Italia?
(Ovviamente pagherei con carta di credito)

Grazie

[OT]
Spesso ci sono offerte a spedizione gratuita. Il cambio dovrebbe farlo la carta di credito. Non sono sicuro si possa pagare con Paypal ma forse si. Nessun surplus per l'Italia.

Spacemen
13-07-2011, 18:15
Sì, intendevo la scheda audio ; )

Quindi in teoria neppure tu stai sfruttandole al massimo...


...son troppo indeciso, non saprei se prendere il v-dac oppure la Asus xonar d2x.



---- ---- ---- ----

O.T.:

P.S. Ho visto che i prezzi su Am@zon UK sembrano più bassi rispetto agli store italiani ma... come funziona per il cambio?
La spedizione è gratuita? C'è un surplus da pagare per chi acquista dall'Italia?
(Ovviamente pagherei con carta di credito)

Grazie

Adesso non posso ancora prenderla la scheda audio ho speso troppo per tutto il pc le casse ecc comunque sono orientato verso la X-F1 Titanium. Per quando rigurda le ns casse ti confermo quello detto due post fa', se spegni prima il pc e poi le casse rimangono le impostazioni sul display lcd. Quando accendi il pc le casse devi accenderle dopo e non prima dell'accensione del computer.

thromass
14-07-2011, 08:09
Ho appena acquistato una scheda audio esterna (Icon Cube-G) ed a questo punto vorrei abbinarci deli diffusori preamplificati migliori degli Empire PS 2050 che possiedo ora.
In una sala di registrazione e quindi in condizioni acustiche ottimali, ho ascoltato i monitor Prodipe pro ribbon 5, con i tweeters a nastro e da profano non mi sono sembrate male.
Qualcuno li possiede o li ha provati? Opinioni sul marchio e sul modello?.....I tweeters a nastro sono affidabili nel tempo come quelli "normali"?

Satellite86
15-07-2011, 07:27
eh però mi devi dire una cifra :stordita: vedo che hai un'ottima scheda audio..
l'Edifier S530D penso sia ciò che cerchi, ma attualmente si stà sulle 219+spedizione

Queste le trovo solo su ebay dalla germania...

Qualcosa di più facilmente reperibile?

klub
15-07-2011, 14:20
In italia la trovi, a 250 da Dra*o

tiger88
15-07-2011, 20:42
ciao
secondo voi qual'è attualmente il sistema 2.0 con il miglior rapporto qualità prezzo?

viper-the-best
15-07-2011, 21:48
ciao
secondo voi qual'è attualmente il sistema 2.0 con il miglior rapporto qualità prezzo?

ciao, non esiste l'assoluto...devi dirci una cifra.
e poi magari a volte il sistema x è superiore q/p al sistema y, ma un negozio mette quest'ultimo in offerta e passa in vantaggio
non so se mi sono spiegato :D

tiger88
16-07-2011, 08:43
ciao, non esiste l'assoluto...devi dirci una cifra.
e poi magari a volte il sistema x è superiore q/p al sistema y, ma un negozio mette quest'ultimo in offerta e passa in vantaggio
non so se mi sono spiegato :D

ciao mi sono dimenticato di dire che intendo casse attive, per quanto riguarda il budget direi sui 100euro..

viper-the-best
16-07-2011, 09:07
ciao mi sono dimenticato di dire che intendo casse attive, per quanto riguarda il budget direi sui 100euro..

credo che le empire s600 sui 100 siano un buon sistema, sui 140 ci sono le m-audio av40 (che stanno in offerta a 110 circa sull'amazzone inglese ma non so come funziona, se spediscono i prodotti elettronici in italia)

tiger88
16-07-2011, 11:21
credo che le empire s600 sui 100 siano un buon sistema, sui 140 ci sono le m-audio av40 (che stanno in offerta a 110 circa sull'amazzone inglese ma non so come funziona, se spediscono i prodotti elettronici in italia)

grazie mille..

l'unico problema è che sono un po difficili da trovare... secondo te, oltre che su internet, in un negozio che si occupa di hi-fi le posso reperire?

viper-the-best
16-07-2011, 11:34
grazie mille..

l'unico problema è che sono un po difficili da trovare... secondo te, oltre che su internet, in un negozio che si occupa di hi-fi le posso reperire?

potresti chiedere se te le procurano..guarda sulla pagina dei rivenditori di empire media o di m audio

davideddt
17-07-2011, 11:58
ciao a tutti volevo regalare delle casse per pc sui 100 euro...

preferibilmente 2.0 se no 2.1

io posseggo queste (http://www.manhattanshop.it/casse-professionali-2-vie-20-w-rms-serie-2850-3379.html)che mi sembrano ottime però non me ne intendo tanto e non le ho viste nominate all'interno del post... che alternative mi consigliereste?
grazie

volpone77
19-07-2011, 00:35
salve atutti volevo comprare un sistema 2.1 di casse.
l'utilizzo che ne faccio è ascolto musica pc e basta.
la scheda audio è una realtek di circa 3 4 anni fa e mi sembra che non ha l'uscita ottica ma normale jack.
siccome le cambio perchè ho un modello 2.1 di trust molto vecchie mi piacerebbe un buon rapporto qualità prezzo da spendere sui 50 100 euro.
ho letto le recensioni che ci sono queste empire 2120 che sono una bomba sono ancora queste le migliori r/q/p? o ne sono uscite altre?
datemi un consiglio grazie....(se mi dite empire ditemi anche dove le posso procurare perchè su internet non le trovo...) grazie atutti

viper-the-best
19-07-2011, 11:15
ciao a tutti volevo regalare delle casse per pc sui 100 euro...

preferibilmente 2.0 se no 2.1

io posseggo queste (http://www.manhattanshop.it/casse-professionali-2-vie-20-w-rms-serie-2850-3379.html)che mi sembrano ottime però non me ne intendo tanto e non le ho viste nominate all'interno del post... che alternative mi consigliereste?
grazie

non le conosco...ti consiglio
le edifier s330d se le vuoi 2.1
le empire s600 se le vuoi 2.0

salve atutti volevo comprare un sistema 2.1 di casse.
l'utilizzo che ne faccio è ascolto musica pc e basta.
la scheda audio è una realtek di circa 3 4 anni fa e mi sembra che non ha l'uscita ottica ma normale jack.
siccome le cambio perchè ho un modello 2.1 di trust molto vecchie mi piacerebbe un buon rapporto qualità prezzo da spendere sui 50 100 euro.
ho letto le recensioni che ci sono queste empire 2120 che sono una bomba sono ancora queste le migliori r/q/p? o ne sono uscite altre?
datemi un consiglio grazie....(se mi dite empire ditemi anche dove le posso procurare perchè su internet non le trovo...) grazie atutti

che musica ascolti? dal tipo di musica vedremo se è meglio stare su un 2.0 o va bene anche un 2.1

quelle empire, storicamente ottime, non sono più in produzione..se sei fortunato ne trovi qualcuna rimasta in qualche MW

vedi i consigli che ho dato sopra sui 100 euro.
sui 60 euro invece stanno le empire s500


per l'edifier guardate l'amazzone italiano

volpone77
19-07-2011, 21:33
grazie del consiglio sarei tentato per le empire s 600 2.0
ma secondo te per l'utilizzo di ascolto di solo musica meglio un 2.0 o un 2.1?

viper-the-best
19-07-2011, 21:39
grazie del consiglio sarei tentato per le empire s 600 2.0
ma secondo te per l'utilizzo di ascolto di solo musica meglio un 2.0 o un 2.1?

te l'ho detto dipende anche dal tipo di musica :D
se ascolti house/tecno/dance ecc.. magari l'aggiunta di un subwoofer è più adeguata

volpone77
20-07-2011, 08:37
grazie mi hai convinto prenderò una di queste 2 le s600 le trovo a 99 euro
e le edifier 330d le trovo a 110
alllora il problema è che non potendole ascoltare sono indecisissimo tra queste 2.
diciamo che come ascolto si ascolto un pò di tutto dalla porcheria alla italiana.
riesci a spiegarmi un pò a parole le differenze te che le hai ascoltate?
tipo non so una ha più basso più potenza l'altra però suona più pulita spiegami un pò dettagliatamente.
ti chiedo un'ultimo sforzo così mi convinco..
e sopratutto te quale preferisci tra le 2? qual'è che ti danno più gusto quando alzi come impatto dinamica suono ecc?
grazieeeeeeeeee

viper-the-best
20-07-2011, 09:13
:D io non le ho ascoltate, sono de ottimi sistemi comunque senza stare a fare tutto il solito discorso sul 2.0-2.1, ti consiglio di prendere l'edifier s330d che per le tue esigenze hai più flessibilità, guarda sull'amazzone che costa un pelo meno ma sbrigati che ce ne sono pochi..tranquillo resterai contento

volpone77
20-07-2011, 23:32
grazie vada per queste edifier mi hai convinto..
un ultima domanda per curiosità
e adesso come adesso nel catalogo empire che 2.1 c'e che suona bene eche costa intorno alle 100 euro?
per curiosità c'e di meglio a che prezzo?
o come rapporto qualità prezzo queste edifier adesso come adesso sono tra le meglio....

Pilota fulmine
21-07-2011, 07:44
ciao a tutti
volevo acquistare un nuovo impianto 2.1 per il pc (adesso ho un 2.0 vecchio che non mi basta più come potenza, qualità)

inizialmente avevo puntato su un logitech Z623 (170euro) ma leggendo molti commenti alcuni ne hanno parlato male anche per il fatto che non vale quei soldi
quindi avevo visto l'edifier C3 (172euro) che leggendo dai commenti è una marca di buona qualità
avevo anche visto che alcuni consigliavano la empire ma sinceramente non ho trovato nessun prodotto che mi garba...

qualcuno ha provato o mi sa dire il C3 come va? altri impianti buoni 2.1 più o meno a quel prezzo?

grazie a tutti :)

-GabrielKnight-
21-07-2011, 13:04
Ciao a tutti

per problemi di spazio, posso permettermi solo un sistema 2.1 (da montare nella mia camera), siccome l'audio del mio led philips è piuttosto scadente.

Avrei bisogno di un consiglio, queste sono le mie esigenze:

- le casse le vorrei piuttosto piccole
- ingresso coassiale, vorrei collegarlo all'uscita del tv
- prezzo magari non superiore ai 200 euro
- principalmente lo utilizzerei per i videogiochi

grazie a chi potrà aiutarmi :)

Punitore
21-07-2011, 17:02
Salve a tutti devo fare un regalo.. delle 2.1 di alta qualità, ho visto le Edfier S730 che vengono valutate benissimo.. ci sono altri modelli di questo segmento di qualità?

ps: mi potete dare un link su dove acquistarle? non trovo niente.. grazie :p

tiger88
22-07-2011, 12:53
credo che le empire s600 sui 100 siano un buon sistema, sui 140 ci sono le m-audio av40 (che stanno in offerta a 110 circa sull'amazzone inglese ma non so come funziona, se spediscono i prodotti elettronici in italia)

ciao

alla fine ho scelto le empire s 600 solo che attualmente non ho il budget per prendere sia le casse che la scheda audio...

quindi la mia domanda è: con le empire s600 mi conviene usare il convertitore analogico di queste ultime o la scheda audio integrata della mobo (realtek alc883)??

Xfree
22-07-2011, 14:10
ciao

alla fine ho scelto le empire s 600 solo che attualmente non ho il budget per prendere sia le casse che la scheda audio...

quindi la mia domanda è: con le empire s600 mi conviene usare il convertitore analogico di queste ultime o la scheda audio integrata della mobo (realtek alc883)??

:mbe:
Le S600 non sono dotate di DAC.

tiger88
22-07-2011, 18:47
:mbe:
Le S600 non sono dotate di DAC.

gia... chissà perché ero convinto cosi...

solo che sul retro ci sono tre entrate... l'rca(ok) e una nera... cos'è?

a questo punto chiedo un consiglio per casse con DAC ... sempre ammesso che conviene...

giamma90
23-07-2011, 19:40
ragzzi qualcuno di voi ha provato le empire s5500? con che scheda audio le abbinereste ?

giamma90
23-07-2011, 19:42
Ciao a tutti

per problemi di spazio, posso permettermi solo un sistema 2.1 (da montare nella mia camera), siccome l'audio del mio led philips è piuttosto scadente.

Avrei bisogno di un consiglio, queste sono le mie esigenze:

- le casse le vorrei piuttosto piccole
- ingresso coassiale, vorrei collegarlo all'uscita del tv
- prezzo magari non superiore ai 200 euro
- principalmente lo utilizzerei per i videogiochi

grazie a chi potrà aiutarmi :)

le antec soundscience 3d le hai viste?

Xfree
23-07-2011, 19:49
ragzzi qualcuno di voi ha provato le empire s5500? con che scheda audio le abbinereste ?

No, però è uscita la recensione fresca fresca su PCTuner. :)

TeoRed
24-07-2011, 09:35
Ragazzi vengo da un 2.1 Creative I-Trigue 3400 a cui si è rotto il telecomando (con diciamo un piccolo aiutino). Dovrei cambiare le casse ma non posso spendere una cifra. Le mie le avevo pagate 90 € 5 anni fa credo. Supponiamo di spendere una cifra equivalente. Vorrei qualcosa con una qualità non inferiore, non sono un audiofilo, ma con quelle mi ci trovavo bene.

Il mio utilizzo è, direi, 50 % gaming, 50 % musica (rock principalmente). Il PC è in una stanza piccola (camera da 12 mq) e sono in un appartamento quindi non serve grande potenza. La scheda audio è integrata.

pellizza
24-07-2011, 20:24
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1705/empire-s-5500-monitor-professionali-per-una-daw-casalinga-/

Rasoiokia
25-07-2011, 16:30
Ragazzi che mi compro come 2.1 sotto i 100€ ?

La mia prima scelta sarebbero le promedia 2.1 ma sono praticamente introvabili
Edifier ne trovo pochissime in vendita ed hanno sempre look troppo retrò
Le bose costano troppo

logitec e creative ... ma quale sistema ?

^v3rsus
25-07-2011, 18:25
No, però è uscita la recensione fresca fresca su PCTuner. :)


finalmente "svelato" il mistero degli ampli/alimentazione....
Gli integrati sono 4 separati...l'alimentazione (trasformatore) è unico. Di fatto è un 4vie semplificato e tagliato in attivo (dimostrato dal cavo quadripolare che collega la cassa "master" con la cassa "slave".
Non è una soluzione professionale (bi-amp etc etc), ma è sicuramente migliore rispetto a tutte le altre soluzioni mono-amp, nella fascia di prezzo simile.

kristy76
25-07-2011, 23:45
Salve a tutti


Io sono alla ricerca di un sistema 2.1 da sfruttare in questo modo 60% musica, 30% film , 10% gioco.
Lo cerco con lettore dvd/blu-ray integrato che possa comunque supportare i più comuni formati video (avi, mkv,mpg4) e audio (mp3,aac,ac3), per quel che riguarda gli ingressi e le uscite (hdmi,usb,rca,ecc.) più ce ne sono e meglio è :D .
Il budget è 500 euro max, ma se ne vale la pena posso spendere qualcosina in più, non mi intendo di potenza o watt per cui non sò che tipo di diffusori mi occorrano, posso dire che la musica mi interessa molto ed in genere ascolto rock e mi piace ad alto volume :).
Grazie a tutti

sacd
26-07-2011, 07:03
Guarda le klipch IFI

Barbaresco
26-07-2011, 07:55
Salve a tutti


Io sono alla ricerca di un sistema 2.1 da sfruttare in questo modo 60% musica, 30% film , 10% gioco.
Lo cerco con lettore dvd/blu-ray integrato che possa comunque supportare i più comuni formati video (avi, mkv,mpg4) e audio (mp3,aac,ac3), per quel che riguarda gli ingressi e le uscite (hdmi,usb,rca,ecc.) più ce ne sono e meglio è :D .
Il budget è 500 euro max, ma se ne vale la pena posso spendere qualcosina in più, non mi intendo di potenza o watt per cui non sò che tipo di diffusori mi occorrano, posso dire che la musica mi interessa molto ed in genere ascolto rock e mi piace ad alto volume :).
Grazie a tutti

- Harman Kardon HS-150
- Klipsch CS-500
- Focal Little Bird

Se invece vuoi un bel sistemino orientato maggiormente sull'ascolto musicale, al quale puoi aggiungere un sub, ti consiglio.......
- Klispch F2 (doppio woofer da 16,5 e tweeter caricato a tromba) € 400
- AERON A2 MK II € 230

kristy76
26-07-2011, 08:09
Grazie a tutti per le risposte, appena posso mi guardo i modelli suggeriti e vi fò sapere!

kristy76
26-07-2011, 10:22
- Harman Kardon HS-150
- Klipsch CS-500
- Focal Little Bird


Grazie ,è quello che avevo in mente, la mia paura è che non supportino i formati audio ac3,acc ecc. Ed i rip video in mkv
mi seccherebbe dover ogni volta demuxarlo in mp3, a parte questo sono tutti validi, e se ci sono altri prodotti simili da poter confrontare ben venga, come si comportano a volumi sostenuti? sono un ignorante lo ammetto, ma vedere dei diffusori così piccoli mi fà domandare come facciano poi a sprigionare una tale forza :)

Rasoiokia
26-07-2011, 10:36
Guarda le klipch IFI

gia che la risposta può riguardare anche me ma a budget decisamente inferiore ... dove compro klipsch ?

klub
26-07-2011, 19:09
La mia non sarà una richiesta orientata all'acquisto di un sistema 2.1 ma ritengo sia comunque orientata a migliorare l'output delle mie Edifier s530.

Nel mentre racimolo quanto necessario all'acquisto di un'ottima scheda audio o di un DAC ne passerà di tempo; mi son ricordato di avere l'handy recorder zoomH2 acquistato circa 3 anni fa' a 200 euro.
Lo zoom mi ha sempre regalato sorprese in positivo, ora mi chiedevo: non è che per l'ascolto di musica potrei utilizzarlo con le mie edifier?
Presumo che l'H2 abbia integrato un DAC, augurandomi che esso sia di buona qualità.

LurenZ87
26-07-2011, 19:30
Ciao ragazzuoli :), mi serve un consiglio o meglio un "illuminazione"... siccome pian pianino sto creandomi il mio piccolo "paradiso multimediale" nella mia camera :D, vorrei rifarmi anche il comparto audio del pc in quanto il 2.1 della Trust imho ha fatto la sua storia (almeno quà, lo sposto insieme alla console :) ) e non è all'altezza della X-Fi Titatium e delle Barracuda HP-1 (infatti il 99% delle volte uso proprio quest'ultime perchè non c'è paragone a qualità e pulizia del suono, ma è pure giusto :asd: )... girovagando quà e là sul web, ho notato che si parla veramente bene di questi 3 kit, ossia:

Empire Media PS-2120D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&p=1&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system%20:%20Generale&lingua=)

Sony SRS-DB500 (http://www.sony.it/product/pas-home-multichannel/srs-db500)

Corsair SP2500 (http://www.corsair.com/audio/speakers/gaming-audio-series-sp2500-high-power-2-1-pc-speaker-system.html)

Creative GigaWorks T3 (http://it.store.creative.com/altoparlanti/gigaworks-t3/4-18043.aspx)

indipendentemente dal prezzo dei kit (la spesa va fatta una volta, quindi :O ) vorrei qualche opinione da voi, ovviamente se avete altri kit migliori postateli ;)

Grazie :mano:

Barbaresco
27-07-2011, 09:38
Grazie ,è quello che avevo in mente, la mia paura è che non supportino i formati audio ac3,acc ecc. Ed i rip video in mkv
mi seccherebbe dover ogni volta demuxarlo in mp3, a parte questo sono tutti validi, e se ci sono altri prodotti simili da poter confrontare ben venga, come si comportano a volumi sostenuti? sono un ignorante lo ammetto, ma vedere dei diffusori così piccoli mi fà domandare come facciano poi a sprigionare una tale forza :)


Quale fonte audio utilizzeresti ???
Un pc ??? Una chiavetta ?? Il lettore interno del sistemino ???? Un decoder sat/DDT ???
In merito alla tua domanda sui volumi sostenuti, ti ho consigliato apposta l'accoppiata Klipsch + amplificatore (sistema 2.0) in quanto è molto più appropriato per l'ascolto musicale (se non ho capito male il 60% del tuo utilizzo) ed è anche ottimo per l'ascolto in 2 canali dei film.
I sistemi 2.1 delegano i suoni gravi al subwoofer, i satelliti vengono utilizzati per l'emissione dei suoni medio-alti ed acuti.
In generale però devi tenere presente che anche se oggi abbiamo millemila formati e 50 connessioni, valgono ancora le vecchie regole della fisica........un altoparlante, a prescindere dalla sua qualità, per emettere suoni deve vibrare, e più è grande, maggiore sarà lo spostamento d'aria generato.....ergo.....maggiore volume e minore possibilità di mandarlo in crisi......tutto questo a parità di corrente.....già....la corrente......ed infatti è proprio quest'ultima a far muovere i diffusori......i formati digitali che hai citato, immettono un segnale formato da numeri all'interno del sintoampli, e sarà poi quest'ultimo a tramutarlo in semplici impulsi elettrici da inviare alle casse.
Ma se si fa pervenire un segnale già formato da impulsi elettrici (stereofonico) all'amplificatore, sarà il chippettino del sintoampli ad elaborarlo.
In poche parole, soprattutto per l'ascolto musicale, la cosa più importante è la qualità del segnale in entrata.....come ho scritto più volte, se fai riprodurre un film scaricato dalla rete da 1 gb, il risultato sarà pessimo anche con un impianto da 5.000 euro.

Ziubecciu
27-07-2011, 10:08
Ciao a tutti,

vorrei un impianto 2.1 per l'xbox360.

Quest'ultima ha un uscita Spdif mentre al tv a cui è collegata (tramite HDMI) ha l'uscita ottica.

Per non sbagliare stavo pensando alle empire ks3000d che hanno tutti e due i tipi di ingressi (sia Spdif che ottico), anche se credo che in caso dovrei collegarle all'ottico della tv.

Però ora leggendo le pagine di questa discussione ho visto anche che consigliate le logitech z623 che non ha uscite digitali, ma nel sito dice che si può collegare alla consolle tramite il cavo Av.

Cosa sarebbe meglio?

Grazie

ciao a tutti

Consiglio
27-07-2011, 10:18
Vedi se riesci a trovare le empire ps2120d oppure le edifier s330d, altrimenti vai sulle ks3000d.

Ziubecciu
27-07-2011, 10:23
Vedi se riesci a trovare le empire ps2120d oppure le edifier s330d, altrimenti vai sulle ks3000d.

Sono migliori?

Mi sai dire qualcosa riguardo cosa mi convenga con i collegamenti?

Inoltre non ho capito la differenza tra uscita ottica, spdif e coassiale..

Puoi aiutarmi??:)

grazie

ciao

belve
27-07-2011, 12:27
Ciao ragazzuoli :), mi serve un consiglio o meglio un "illuminazione"... siccome pian pianino sto creandomi il mio piccolo "paradiso multimediale" nella mia camera :D, vorrei rifarmi anche il comparto audio del pc in quanto il 2.1 della Trust imho ha fatto la sua storia (almeno quà, lo sposto insieme alla console :) ) e non è all'altezza della X-Fi Titatium e delle Barracuda HP-1 (infatti il 99% delle volte uso proprio quest'ultime perchè non c'è paragone a qualità e pulizia del suono, ma è pure giusto :asd: )... girovagando quà e là sul web, ho notato che si parla veramente bene di questi 3 kit, ossia:

Empire Media PS-2120D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&p=1&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system%20:%20Generale&lingua=)

Sony SRS-DB500 (http://www.sony.it/product/pas-home-multichannel/srs-db500)

Corsair SP2500 (http://www.corsair.com/audio/speakers/gaming-audio-series-sp2500-high-power-2-1-pc-speaker-system.html)

Creative GigaWorks T3 (http://it.store.creative.com/altoparlanti/gigaworks-t3/4-18043.aspx)

indipendentemente dal prezzo dei kit (la spesa va fatta una volta, quindi :O ) vorrei qualche opinione da voi, ovviamente se avete altri kit migliori postateli ;)

Grazie :mano:

Sono nella stessa situazione, devo prendere delle casse 2.1 per il pc e non so che prendere.
Le bose companion 5 sono buone?

Obrigado
27-07-2011, 12:44
Ciao ragazzuoli :), mi serve un consiglio o meglio un "illuminazione"... siccome pian pianino sto creandomi il mio piccolo "paradiso multimediale" nella mia camera :D, vorrei rifarmi anche il comparto audio del pc in quanto il 2.1 della Trust imho ha fatto la sua storia (almeno quà, lo sposto insieme alla console :) ) e non è all'altezza della X-Fi Titatium e delle Barracuda HP-1 (infatti il 99% delle volte uso proprio quest'ultime perchè non c'è paragone a qualità e pulizia del suono, ma è pure giusto :asd: )... girovagando quà e là sul web, ho notato che si parla veramente bene di questi 3 kit, ossia:

Empire Media PS-2120D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&p=1&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system%20:%20Generale&lingua=)

Sony SRS-DB500 (http://www.sony.it/product/pas-home-multichannel/srs-db500)

Corsair SP2500 (http://www.corsair.com/audio/speakers/gaming-audio-series-sp2500-high-power-2-1-pc-speaker-system.html)

Creative GigaWorks T3 (http://it.store.creative.com/altoparlanti/gigaworks-t3/4-18043.aspx)

indipendentemente dal prezzo dei kit (la spesa va fatta una volta, quindi :O ) vorrei qualche opinione da voi, ovviamente se avete altri kit migliori postateli ;)

Grazie :mano:

io prenderei le edifier s730 visto il discorso che hai fatto.

Zama18
27-07-2011, 12:50
Ciao a tutti.

Stuzzicato dalle nuove Empire S-5500 2.0 e dalle prime review entusiastiche, mi domandavo...

Secondo voi è giusto comprarle, avendo ora le Empire PS-2120D 2.1.? Sarebbe un balzo in avanti?

I miei ascolti si sono spostati per il 65% sulla musica di qualità, 25% videogiochi e 10% film. Non avrei più il subwoofer, ma credo che sarebbe comunque possibile giocare e vedere film decentemente vero?

Inoltre, a livello di riproduzione musicale, dovrei migliorare parecchio la situazione attuale? Che dite?

Grazie.

LurenZ87
27-07-2011, 14:16
io prenderei le edifier s730 visto il discorso che hai fatto.

mmm, sto leggendo una recensione e le definisce "a livello di impianti Hi-Fi" anche se la marca è cinese e sconosciuta da noi (ma a me poco importa)... ho fatto una capativa veloce di Trovaprezzi ma non ci sono, sai per caso dove lo posso eventualmente comprare??? ovviamente mandami un pvt ;)

grazie per adesso :)

Pilota fulmine
27-07-2011, 14:46
mmm, sto leggendo una recensione e le definisce "a livello di impianti Hi-Fi" anche se la marca è cinese e sconosciuta da noi (ma a me poco importa)... ho fatto una capativa veloce di Trovaprezzi ma non ci sono, sai per caso dove lo posso eventualmente comprare??? ovviamente mandami un pvt ;)

grazie per adesso :)

anche io ero orientato per quel tipo di prodotto ma cercando in rete le avevo trovate a quasi 400 e non voglio spedere così molto

poi però girando un po sul sito edifier ho trovato l' S330D (110euro) e il C3 (170euro) e sto prendendo in considerazione questi, come mai li hai scartati? :)

LurenZ87
27-07-2011, 14:56
anche io ero orientato per quel tipo di prodotto ma cercando in rete le avevo trovate a quasi 400 e non voglio spedere così molto

poi però girando un po sul sito edifier ho trovato l' S330D (110euro) e il C3 (170euro) e sto prendendo in considerazione questi, come mai li hai scartati? :)

guarda sinceramente il prezzo per me non è un problema, cioè nel senso visto che un impianto del genere non lo cambierei come una vga, sarei disposto anche a spenderci quei soldi, poi ho visto una recensione e devo dire che la qualità di quel 2.1 è impressionante, nulla che vedere con il resto che si trova in giro... il più grande problema, anzi due, sono:

- la reperibilità (l'ho trovato solo in Germania sulla baia a 400€ + ss :fagiano: )

- la grandezza del sub (più o meno un cubo da 50cm a lato e 28kg di peso :asd:)

adesso guardo anche a questi due ;)

PS: mi sembra che il C3 sia un prodotto "vecchio" della Edifier, infatti sul loro sito non viene riportato...

Pilota fulmine
27-07-2011, 15:04
sisi anche per me non c'è problema è solo che è sproporzionato il prezzo, ci sono impianti di qualità a 150, questo è a 400 :eek: non so se il gioco vale la candela

il C3 c'è nella lista prodotti, se scorri dopo C2... http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c3

LurenZ87
27-07-2011, 15:13
sisi anche per me non c'è problema è solo che è sproporzionato il prezzo, ci sono impianti di qualità a 150, questo è a 400 :eek: non so se il gioco vale la candela

il C3 c'è nella lista prodotti, se scorri dopo C2... http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c3

per la componentistica è la cura con cui è assemblato, 400€ non sono poi così tanti ;)

io stavo vedendo il vecchio sito :doh: , comunque a vederle su questo credo sia proprio il contrario, le C3 sono più nuove delle S330D e devo dire sono anche molto carine :D, poi ci sono anche le C5 che a quanto sembra siano leggermente più potenti le casse e con qualche funzione in più...

Pilota fulmine
27-07-2011, 15:23
si credo che C3 sia un nuovo prodotto, ho letto una recensione in inglese che ne parla bene, inoltre costa 170 euro...io sto puntando su questo, visto che non riesco a trovare di meglio a quel prezzo

il C5 l'avevo già visto sul sito ma sinceramente non trovo uno straccio di prezzo su internet, come se non sono ancora commercializzato in italia :mbe:

Punitore
27-07-2011, 17:09
Salve a tutti devo fare un regalo.. delle 2.1 di alta qualità, ho visto le Edfier S730 che vengono valutate benissimo.. ci sono altri modelli di questo segmento di qualità?

ps: mi potete dare un link su dove acquistarle? non trovo niente.. grazie :p

up pls