PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Gwoka
11-05-2012, 23:48
Ho cercato un pò tra i modelli consigliatomi in questo e in un secondo forum:

Creative; ex, le Gigaworks t20, o le Inspire T10, sembrano ottime, a giudicare da recensioni e prezzo;

M-Audio AV-30: troppi guasti, a giudicare dall recensioni;

Empire S500 e S600: per prezzo, qualità e recensioni sembrano ottime!

Edifier, ex le Studio R1600T-plus 2.0,
Krator Neso 2, es quelle da 36 watt rms,
anche queste godono di ottime recensioni, ma le dimensioni e il peso sono già importanti...

Quando sono in bici ho 2 borse,
dove metto anche spartiti, libri, un cambio di vestiti, qualcosa da mangiare;
in treno lo stesso in uno zaino, senza il cambio di vestiti.
Quindi non ho moltissimo spazio.

Inoltre, anche se non ascolto drum'n bass di norma,
oltre al jazz apprezzo anche funk, certo hip-hop,
jazz-fusion, anche aggressivo, ( Tribal Tech, Vital Tech Tones, Brecker Brothers, Weather Report, ... ),
rock e alle volte metal, ( Area, ), fusion 'etnica' ( Shakti with John McLaughin, per esempio...);
amo molto le percussioni.

Insomma, non vorrei per forza delle casse troppo acute o senza bassi...una cosa equilibrata!

Cmq, il fine primo è un bel suono potente ed equilibrato, che si senta sotto il sax quando studio e non distorga subito!

Budget: dai 100 euro in giù, più giù non molesta!!!

Confido nei vostri consigli!!! Grazie, ciao!

lovercrafthp
13-05-2012, 08:49
Cosa ne pensate di queste casse entry level per gioco e film?
Niente musica e non cerco grandissime prestazioni.

Casse Corsair SP2200 Gaming Series 2.1 Nero
circa 80 euro

Specifications

Frequency response: 40Hz – 20kHz +5/-5dB, -10dB @ 35Hz
Total power: 46 Watts total power measured via FTC “RMS” method
Subwoofer dimensions: 9.1” x 9.9” x 7.1” (23.1cm x 25.2cm x 18cm)
Satellite dimensions: 5” x 3.6” x 5.6” (12.7cm x 9.1cm x 14.2cm)
Subwoofer

6” (15.24cm) side-firing, ported subwoofer suitable for desk or floor placement
Subwoofer power: 30 Watts, measured via FTC “RMS” method
Satellites

2” (5cm) drivers
Volume and subwoofer output controls integrated in right satellite
Up-front auxiliary input and headphone output
Satellite power: 8 Watts per satellite, measured via FTC “RMS” method
I/O and Controls

Three inputs for maximum flexibility:
3.5mm stereo PC input
RCA stereo auxiliary input for gaming consoles
3.5mm stereo auxiliary input on right satellite for MP3 players
3.5mm headphone output
Main volume and subwoofer output control dials on right satellite

samuello 85
13-05-2012, 11:02
Ciao a tutti, oggi ho aperto una discussione riguardo alle Bose Companion® 20.. mi era sfuggito questo 3d perchè ero di fretta...(chiedo scusa)

Quindi chiedo pareri qui..
Le ho sentite suonare nella station demo del centro commerciale e mi sono piaciute parecchio, anche esteticamente, però effettivamente 250 euro non sono pochi..
Quindi chiedevo pareri a voi che ne sapete più di mè...

Devo cambiare le mie "vecchie" pagate 40 euro, oramai alla frutta..
si accettano anche consigli...

Ho visto anche le Empire s300 e s500 molto economiche, però non erano collegate quindi non sò valutare..

P.S. esclusivamente 2.0 .. non ho spazio per il sub.

Ah dimenticavo, l'occhio mi è caduto anche sulle peaq ppa 100 bt ...non proprio 2.0 solo da pc, perchè hanno anche la possibilità di accoppiare dispositivi Bt.. ho guardato in rete ma sembrano sconosciute al mondo, anche sul tubo non c'è nessun video a riguardo, eppure vi dico che le finiture sono spettacolari rivestite in pelle,e belle massicce...... però anche queste non erano collegate, magari è solo fumo ma esteticamente erano molto belle, ho tolto la parte anteriore e sono a 2 vie, ad occhio con un buon tweeter...

Sono queste

http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120511221445_Cattura.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120511221445_Cattura.JPG)

dipende da quanto vuoi spendere e quanto spazio hai. Cmq di solito le Bose non hanno un buon rapporto qualità prezzo. Quelle che hai postato non le ho mai sentite, magari sono buone ma chi lo sa.

T.B. 1
13-05-2012, 11:08
Salve a tutti, scusate; volevo farvi una domanda:
Le empire ks 3000 digital hanno i satelliti con casse di risonanza in legno o plastica? Il subwoofer dovrebbe essere in legno,ma per i satelliti non è specificato.
Inoltre se qualcuno di voi le ha o le conosce potrebbe darmi qualche ulteriore informazione sulla qualità di riproduzione sonora?

L'uso che ne farei è general purpose: musica, visione di video, diciamo anche giochi(non tanto veramente:D );

samuello 85
13-05-2012, 11:18
Salve a tutti, scusate; volevo farvi una domanda:
Le empire ks 3000 digital hanno i satelliti con casse di risonanza in legno o plastica? Il subwoofer dovrebbe essere in legno,ma per i satelliti non è specificato.
Inoltre se qualcuno di voi le ha o le conosce potrebbe darmi qualche ulteriore informazione sulla qualità di riproduzione sonora?

L'uso che ne farei è general purpose: musica, visione di video, diciamo anche giochi(non tanto veramente:D );

anche i satelliti sono in legno

T.B. 1
13-05-2012, 11:25
anche i satelliti sono in legno

Ok, grazie
Qualche info sulla qualità? Rapportata al prezzo ovviamente, non in senso assoluto.

iveneran
13-05-2012, 16:10
io andrei su creative o hercules e edifier, le recensioni dei modelli che hai postato non sono molto positive.

Molte grazie per il suggerimento.
Tra questi brand che mi consigli, potresti darmi un paio di modelli?
Grazie

Quiksilver
15-05-2012, 15:21
come vi sembra l'amplificatore della scythe con le casse?

love80x
15-05-2012, 21:29
Ciao ragazzi,
per budget e caratteristiche ricercate, volevo prendere questo kit 2.1 della Logitech:

Logitech PC Speakers System Z323 [Edizione: Germania]

... qualcuno sa dirmi cosa significa "[Edizione: Germania]" e che differenze ha rispetto all'edizione non Germania?

Grazie.
Ciao.

samuello 85
15-05-2012, 22:26
Molte grazie per il suggerimento.
Tra questi brand che mi consigli, potresti darmi un paio di modelli?
Grazie
ho trovato una rece abbastanza positiva delle empire ks1000 (in rapporto al prezzo)

carloteo90
16-05-2012, 17:29
Salve ragazzi,
chiedo qui. :D

Mi servirebbe un sistema 2.1 da collegare alla scheda audio (Xonar DS) del PC più che altro per musica (lossless) e film. Per il gaming userò cuffie, quindi non ho problemi.

Come budget stiamo circa sui 200 euro (euro più, euro meno :fagiano: )

Magari datemi più opzioni - quelli che secondo voi sono i bestbuy per fascia di prezzo. :)

Grazie mille per l'aiuto!

mentalrey
17-05-2012, 07:47
non sono un 2.1, ma per ascoltare musica e rimanere nei 200 (199 su trovaprezzi)
queste sono decisamente buone
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=303&tit=S-5500%20Monitor&lingua=

per film e giochi mi pare che molti scelgano il corsair SP2500

mentalrey
17-05-2012, 07:55
come vi sembra l'amplificatore della scythe con le casse?
Il rapporto qualita' prezzo e' stellare, per 100 euro hai un quasi hi-fi
e l'amplificatore usato stand alone, puo' guidare bene anche casse da centinaia di euro,
con estensioni sonore che chiaramente vanno al di la' di quello che possono fare le Kro.
Chiaramente se cerchi il Punch tamarro/impastato dei 2.1 per videogiochi e film, parliamo di 2 cose differenti.


(puo' essere inserito dentro al PC, ma non va' assolutamente alimentato tramite l'ali del PC stesso)

MarBel
17-05-2012, 17:00
Ciao a tutti, oggi ho aperto una discussione riguardo alle Bose Companion® 20.. mi era sfuggito questo 3d perchè ero di fretta...(chiedo scusa)

Quindi chiedo pareri qui..
Le ho sentite suonare nella station demo del centro commerciale e mi sono piaciute parecchio, anche esteticamente, però effettivamente 250 euro non sono pochi..
Quindi chiedevo pareri a voi che ne sapete più di mè...
Le ho visto anche io, le ho sentite, messe al massimo e il suono non si è distorto per niente. Ovviamente mettono una musica azzeccata per le casse in questione.

Lo so che siamo nella discussione 2.0 ma ero indeciso se comprare due paia di Companion 2 (per avere anche il sorrund, che non ho ancora capito quanto sia sfruttabile nei giochi) o una di Companion 20. Secondo me sono ottime casse, come ottima è la marca Bose. Al 90% acquisto le 20.

Sono interessato solo ai videogiochi e fino ad un certo punto non ho problemi di budget.
Domanda stupida: riguardo ai prodotti CASSE per COMPUTER, meglio le Bose o meglio le JBL? Entrambe ottime marche anche professionali; la JBL fa casse per il cinema ma mi sembra, opinione discutibilissima, che vada al risparmio per quanto riguarda le casse dei computer. Voi cosa ne pensate?

1974benny
17-05-2012, 18:35
Le ho visto anche io, le ho sentite, messe al massimo e il suono non si è distorto per niente. Ovviamente mettono una musica azzeccata per le casse in questione.

Lo so che siamo nella discussione 2.0 ma ero indeciso se comprare due paia di Companion 2 (per avere anche il sorrund, che non ho ancora capito quanto sia sfruttabile nei giochi) o una di Companion 20. Secondo me sono ottime casse, come ottima è la marca Bose. Al 90% acquisto le 20.

Sono interessato solo ai videogiochi e fino ad un certo punto non ho problemi di budget.
Domanda stupida: riguardo ai prodotti CASSE per COMPUTER, meglio le Bose o meglio le JBL? Entrambe ottime marche anche professionali; la JBL fa casse per il cinema ma mi sembra, opinione discutibilissima, che vada al risparmio per quanto riguarda le casse dei computer. Voi cosa ne pensate?

Ciao, non avevo più replicato in questo 3d, ma alla fine mi piacevano troppo esteticamente e ho sperato che anche il suono fosse varamente come nella station demo, le ho acquistate e le stò usando da domenica scorsa...(Companion 20)

Ti dico solo che rifarei subito l'acquisto, è vero,sono care,forse troppo e paghi in parte la marca, ma ti posso assicurare che hanno un suono favoloso, danno il meglio con musica ma specialmente film, suono corposo e caldo come piace a mè, parlato chiaro e preciso... anche con i games sono fantastiche, in Batterfield 3 una favola tra spari e bombe... dipende cosa cerchi, se vuoi qualità a medio volume,sono ottime, se cerchi potenza ed un punch da discoteca evita l'acquisto..

P.s. ho letto molti commenti negativi riguardo Companion 20 girando in internet, più che altro perchè troppo care.. forse troppo care mi stà bene, ma chi boccia il suono mi chiedo solo se effettivamente le ha provate a casa propria con il giusto settaggio scheda audio, è vero,il suono di una cassa può piacere e meno, ma ho letto addirittura commenti di chi le paragonava a kit 2.0 da 50 euro...ti posso assicurare che non è cosi

Poi un'altro errore che fanno molti è pensare che Companion 20 e Companion 2 siano simili...
Ti assicuro che sono 2 kit completamente diversi, la qualità sonora Companion 20 è 2 spanne sopra, non paragonabile alle Companion 2
(Companion 2 avute personalmente 3 anni fà per circa 1 anno)
non parlo per sentito dire..

Se riesco a ritrovare un'ottima recensione che si avvicina molto al mio parere te la posto..

wettam83
17-05-2012, 18:54
Ciao, non avevo più replicato in questo 3d, ma alla fine mi piacevano troppo esteticamente e ho sperato che anche il suono fosse varamente come nella station demo, le ho acquistate e le stò usando da domenica scorsa...(Companion 20)

Ti dico solo che rifarei subito l'acquisto, è vero,sono care,forse troppo e paghi in parte la marca, ma ti posso assicurare che hanno un suono favoloso, danno il meglio con musica ma specialmente film, suono corposo e caldo come piace a mè, parlato chiaro e preciso... anche con i games sono fantastiche, in Batterfield 3 una favola tra spari e bombe... dipende cosa cerchi, se vuoi qualità a medio volume,sono ottime, se cerchi potenza ed un punch da discoteca evita l'acquisto..

P.s. ho letto molti commenti negativi riguardo Companion 20 girando in internet, più che altro perchè troppo care.. forse troppo care mi stà bene, ma chi boccia il suono mi chiedo solo se effettivamente le ha provate a casa propria con il giusto settaggio scheda audio, è vero,il suono di una cassa può piacere e meno, ma ho letto addirittura commenti di chi le paragonava a kit 2.0 da 50 euro...ti posso assicurare che non è cosi

Poi un'altro errore che fanno molti è pensare che Companion 20 e Companion 2 siano simili...
Ti assicuro che sono 2 kit completamente diversi, la qualità sonora Companion 20 è 2 spanne sopra, non paragonabile alle Companion 2
(Companion 2 avute personalmente 3 anni fà per circa 1 anno)
non parlo per sentito dire..

Se riesco a ritrovare un'ottima recensione che si avvicina molto al mio parere te la posto..

tra companion 2 e companion 20 ci sarà un abisso, ci corrono 150€ a prezzo di listino e bose non ti regala niente! bah, cmq per 250€ si trova "potenza e punch da discoteca" perciò sono cmq sovrapagate per quello che danno!

mentalrey
17-05-2012, 19:08
...
Domanda stupida: riguardo ai prodotti CASSE per COMPUTER, meglio le Bose o meglio le JBL? Entrambe ottime marche anche professionali; la JBL fa casse per il cinema ma mi sembra, opinione discutibilissima, che vada al risparmio per quanto riguarda le casse dei computer. Voi cosa ne pensate?
Francamente dopo aver sentito piu' volte le companion 2, posso onestamente dire che sono
una schifezza e che ci sono prodotti come quelli di empire o edifier,
che per lo stesso prezzo suonano meglio.
Jbl, invece e' dagli anni 90 che nel reparto consumer non tira fuori piu' nulla
di valido e con la serie Creature sono riusciti a tirare fuori qualcosa di peggio
anche rispetto a Trust...

1974benny
17-05-2012, 19:40
tra companion 2 e companion 20 ci sarà un abisso, ci corrono 150€ a prezzo di listino e bose non ti regala niente! bah, cmq per 250€ si trova "potenza e punch da discoteca" perciò sono cmq sovrapagate per quello che danno!



"cmq per 250€ si trova potenza e punch da discoteca" appunto...quello che non cercavo io...

"perciò sono cmq sovrapagate per quello che danno!"... Tua personale opinione...io le riprenderei domani..;)

Overpaul
17-05-2012, 22:40
Francamente dopo aver sentito piu' volte le companion 2, posso onestamente dire che sono
una schifezza e che ci sono prodotti come quelli di empire o edifier,
che per lo stesso prezzo suonano meglio.


per quanto mi riguarda, invece, Bose non ha rivali nell'audio per pc, e sinceramente mi chiedo come tu faccia a dire che fanno schifo.
non dirmi "perchè non hanno un tweeter" ;)

TecnologY
17-05-2012, 23:13
Tempo sarei andato contro mentalrey anch'io nonostande la mia esperienza non da primo arrivato, sostenendo sulla fiducia che bose sono buone ma care, ora devo dire che dopo aver avuto delle companion5 da 399€ di listino dico che per quel prezzo fanno pietà, le ho messe in vendita il giorno stesso.

E aggiungo, non è perchè non hanno i tweeter, è perchè non hanno i mid che è 100 volte peggio.

Hanno il pregio di essere compattissime, cosa che comporta tutta una serie di effetti collaterali come quelllo appena descritto. Per la musica sono una scelta folle se si dispone di spazio. Dire che sono il riferimento per l'audio PC è pura utopia.

red1bloodmistery
17-05-2012, 23:58
Con una Asus Xonar DX, quale impianto 2.1 consigliate? Ho già le cuffie, vorrei quindi avere un consiglio in fatto di casse.

Budget non sopra i 150 euro.

Ora ho le Corsair SP2200 e vorrei sapere se noterei differenze marcabili acquisando un buon set per quella cifra.

Quiksilver
18-05-2012, 08:13
Il rapporto qualita' prezzo e' stellare, per 100 euro hai un quasi hi-fi
e l'amplificatore usato stand alone, puo' guidare bene anche casse da centinaia di euro,
con estensioni sonore che chiaramente vanno al di la' di quello che possono fare le Kro.
Chiaramente se cerchi il Punch tamarro/impastato dei 2.1 per videogiochi e film, parliamo di 2 cose differenti.


(puo' essere inserito dentro al PC, ma non va' assolutamente alimentato tramite l'ali del PC stesso)

meglio della fenice 20?

MarBel
18-05-2012, 10:32
tra companion 2 e companion 20 ci sarà un abisso, ci corrono 150€ a prezzo di listino e bose non ti regala niente! bah, cmq per 250€ si trova "potenza e punch da discoteca" perciò sono cmq sovrapagate per quello che danno!
Paghi anche la marca, che significa avere un buon manuale in italiano e un originale "periferica" di controllo (il disco tondo con cui regolare il volume, zittirlo, etc.). E chi sa loro assistenza.

wettam83
18-05-2012, 11:04
Paghi anche la marca, che significa avere un buon manuale in italiano (per collegare 2 fili??) e un originale "periferica" di controllo (il disco tondo con cui regolare il volume, zittirlo, etc.)(soldi tolti alla qualità delle casse!). E chi sa loro assistenza (questi sì che sono spesi bene!).

2 lunghezze d'onda proprio diverse! :)

mentalrey
18-05-2012, 13:42
meglio della fenice 20?
no la qualita' audio si avvicina molto e "SE" dovessi trovarlo allo stesso
prezzo, puo' essere un ottima alternativa, (di solito non ha l'uscita cuffie come lo schythe 1100)
va' da se' che essendo il fenice una scheda, se chi lo assembla in formato
finito, lo fa' con materiali come si deve, di solito fa' lievitare un tot il prezzo.

mentalrey
18-05-2012, 13:45
per quanto mi riguarda, invece, Bose non ha rivali nell'audio per pc, e sinceramente mi chiedo come tu faccia a dire che fanno schifo.
non dirmi "perchè non hanno un tweeter" ;)
dico che fanno schifo perche' il suono era impastato, con un buco sui medi
che non hanno nemmeno i 2.1 della logitech piu' sbilanciati.
Non sono interessato al fatto che una cassa abbia o meno il tweeter, se poi suona bene
e soprattutto io non divido tra casse per PC o altre casse.

red1bloodmistery
18-05-2012, 14:19
Con una Asus Xonar DX, quale impianto 2.1 consigliate? Ho già le cuffie, vorrei quindi avere un consiglio in fatto di casse.

Budget non sopra i 150 euro.

Ora ho le Corsair SP2200 e vorrei sapere se noterei differenze marcabili acquisando un buon set per quella cifra.

Non per lamentarmi, ma è da diverse volte che ho fatto questa richiesta e mai nessuno mi ha cagato, non è che per questa volta qualche anima pia mi prenda in considerazione? Please

Overpaul
18-05-2012, 15:00
dico che fanno schifo perche' il suono era impastato, con un buco sui medi
che non hanno nemmeno i 2.1 della logitech piu' sbilanciati.
Non sono interessato al fatto che una cassa abbia o meno il tweeter, se poi suona bene
e soprattutto io non divido tra casse per PC o altre casse.

con casse pc intendo 2.1 non composti, cioè un kit completo indivisibile :)
io ho ascoltato le Companion 3 e mi sono piaciute parecchio, un kit davvero ben riuscito imho, poi certo che in senso assoluto costa tanto, ma come già detto c'è anche tutta l'assistenza e il resto dietro...


Originariamente inviato da red1bloodmistery
Con una Asus Xonar DX, quale impianto 2.1 consigliate? Ho già le cuffie, vorrei quindi avere un consiglio in fatto di casse.

Budget non sopra i 150 euro.

Ora ho le Corsair SP2200 e vorrei sapere se noterei differenze marcabili acquisando un buon set per quella cifra.

non ti abbiamo risposto perchè la soluzione la trovi rileggendo le ultime 20 pagine, visto che è stata ripetuta allo spasimo :rolleyes:
stando sotto quella cifra secondo me dovresti tenerti le Corsair, perchè mi viene in mente solo l'Edifier S330d che a mio avviso non aggiunge molta qualità a quelle che già possiedi. se alzi il budget il discorso cambia.

mentalrey
18-05-2012, 15:06
Non per lamentarmi, ma è da diverse volte che ho fatto questa richiesta e mai nessuno mi ha cagato, non è che per questa volta qualche anima pia mi prenda in considerazione? Please
Magari qualcuno aveva gia' postato appena sopra o sotto al tuo post
qualcosa di simile, come per chi ha detto che si trova bene con le
Companion 3.

A parte quello la cosa migliore che puoi fare e' dire cosa ci vorresti
ascoltare prevalentemente e magari cosa non ti soddisfa delle tue casse.
(troppi bassi, pochi bassi, pochi medi, suono impastato....)

Edit... appunto

Barbaresco
18-05-2012, 18:03
Si parla di Bose ??
B.O.S.E.
Buy Other Speakers Elsewhere
Penso di parlare con cognizione di causa (vedi le mie Bose in firma).

MarBel
18-05-2012, 18:52
2 lunghezze d'onda proprio diverse! :)
Le casse Bose sono garantite 5 anni, l'elettronica 2 perchè la legge dice così. Nel sito prima scrivono uno e poi
Garanzie estese previste per legge (dove applicabili):
Per i prodotti acquistati nell'Unione Europea, in Svizzera e Norvegia è prevista una garanzia minima di due anni. Nei paesi in cui i termini minimi di garanzia sono determinati per legge sarà applicato il termine più lungo tra quello di legge e quelli elencati sopra.

E' la prima volta che leggo una cosa così (e così ovvia) e ne sono felicemente colpito.

recensione inglese delle Bose Companion 20
http://www.trustedreviews.com/bose-companion-20_Peripheral_review

red1bloodmistery
18-05-2012, 22:31
non ti abbiamo risposto perchè la soluzione la trovi rileggendo le ultime 20 pagine, visto che è stata ripetuta allo spasimo :rolleyes:
stando sotto quella cifra secondo me dovresti tenerti le Corsair, perchè mi viene in mente solo l'Edifier S330d che a mio avviso non aggiunge molta qualità a quelle che già possiedi. se alzi il budget il discorso cambia.

Ok, il problema di fondo è che fischiano/emettono sibilii quando non emettono suoni di musica, ecc.... non capisco se sto problema è frequente su molti sistemi oppure no.

Overpaul
19-05-2012, 00:52
Ok, il problema di fondo è che fischiano/emettono sibilii quando non emettono suoni di musica, ecc.... non capisco se sto problema è frequente su molti sistemi oppure no.

provale su un altro impianto elettrico!

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

1974benny
19-05-2012, 14:40
Io mi sento sulla stessa onda di pensiero, questa è la recensione...
Poi ognuno ha i suoi gusti e idee personali.

http://www.theaskeweffect.com/KRUZ8ER/2011/11/07/bose-companion-20-review/

hpmon
20-05-2012, 17:51
salve a tutti, grazie ai consigli preziosi di questo forum qualche mese fa ho acquistato le corsair sp2500, davvero ottime.

Ora devo acquistare un altro sistema 2.1 per pc, utilizzo per musica e giochi, ma il budget è al massimo di 100€. ero interessato alle edifier s330d ma ho visto che il costo è ben al di sopra.
La ricerca si è ristretta a questi due modelli:
-edifier hcs2330
-EMPIRE KS-4000
quale secondo voi è meglio? (al momento uso scheda integrata)
grazie.:)

Stregattomiao
21-05-2012, 16:45
Salve a tutti. Non so se questo mio post servirà a chiarire quelche dubbio a qualcuno,od indirizzare qualche "indeciso" su cosa acquistare... Comunque,vi dico le mie impressioni...
Circa 2 settimane fa,a causa di una "sovratensione" sulla linea elettrica,il mio "vecchio" impianto 2.1 Altec Lansing,mod. MX-5021,certificato THX...è defunto! Ho quasi tutti i componenti del pc sotto UPS...L'unica cosa che non c'era,erano appunto le casse... Mentre stavo "ascoltando" un pò di musica,ho sentito un fischio e poi un "colpo" provenire dal sub...e poi...silenzio! Ho staccato il sub ed ho aperto il pannello posteriore dello stesso dove c'è l'ampli integrato,(come quasi tutti i 2.1),e con mia amara sorpresa,ho visto diversi condensatori scoppiati! Delicatamente,ho scollegato tutta la piastra dell'ampli dal sub...ed allora ho notato che erano partiti anche dei chip,con bruciature evidenti sulle piste...Morto! Per farla breve,questo 2.1 Altec Lansing,pagato 4 anni fa sui 170 euro...era kaput!
Mi sono informato un pò in giro sui forum,per prendere un impiantino nuovo... Un mio carissimo amico,mi ha sempre detto di prendere un Bose come il suo,(ha un Companion 3 seconda serie),ma di spendere 300 euro...non ne avevo proprio intenzione!
Quindi,dopo aver letto su molti forum,nonchè su molti siti di audiofili della bontà degli ampli in classe T o D che sia...ordino sulla baia,da un ottimo venditore di Roma,(molto conosciuto),l'ampli Scythe Kama Bay Amp Kro SDA-1100 e le casse Scythe KroCraft rev.B...Tutto pagato poco oltre 100 euro... Mah,mi son detto....per poco più di 100 euro,dubitavo suonassero come le Altec Lansing,o le Bose del mio amico...
Arrivate dopo 1 giorno,(spedizione straveloce!!),le ho montate,cambiando subito i cavi potenze e segnale in dotazione,con qualcosa di più...decente...accese...e... WOW....Ma siamo sicuri che 'sta roba valga SOLO gli euro che ho pagato??? Ragazzi,io credevo che con le Altec Lansing e le Bose,di ascoltare "bene" la musica,(per ciò che permette di ascoltare un sistema 2.1 da pc!),ma questo sistemino della Scythe...se le beve ambedue!
Non posso descrivere il dettaglio musicale,la spazialità del suono,la tridimensionalità della scena musicale,la "divisione" ed il dettaglio dei vari strumenti musicali... Incredibile... E con i giochi? Altra roba,veramente! Con CoD Modern Warfare 3,si sentono dei dettagli,nel parlato e nei rumori,che con le Altec Lansing non avevo mai sentito... In definitiva,chiunque abbia "solo" 100 euro da spendere per un sistema 2.0 per il pc,(e non solo per il pc!!!),vada tranquillo ad acquistare questo sistema della Scythe...non rimarrà deluso...Anzi,per molti,(come me),sarà una sorpresa scoprire che le loro orecchie fino ad adesso,hanno ascoltato solo poco più che "rumore" e "tunz-tunz"! E tranquilli,i bassi ci sono eccome...anche senza sub!! :ciapet:

samuello 85
21-05-2012, 17:49
salve a tutti, grazie ai consigli preziosi di questo forum qualche mese fa ho acquistato le corsair sp2500, davvero ottime.

Ora devo acquistare un altro sistema 2.1 per pc, utilizzo per musica e giochi, ma il budget è al massimo di 100€. ero interessato alle edifier s330d ma ho visto che il costo è ben al di sopra.
La ricerca si è ristretta a questi due modelli:
-edifier hcs2330
-EMPIRE KS-4000
quale secondo voi è meglio? (al momento uso scheda integrata)
grazie.:)
ci sarebbero le empire ks-3000 che sono simili alle 330-d e costano 99 euro. Alcuni criticano le ks-4000 per la qualita costruttiva, come suono non saprei.

hpmon
21-05-2012, 21:27
ci sarebbero le empire ks-3000 che sono simili alle 330-d e costano 99 euro. Alcuni criticano le ks-4000 per la qualita costruttiva, come suono non saprei.

ok, allora meglio puntare sulle edifier hcs2330?
sulle ks-3000 i bassi come sono? perché li vorrei abbastanza forti...

Overpaul
21-05-2012, 21:35
ragazzi, qualcosa di paragonabile alle S530D, che comunque abbiano un buon range di alti, medi e bassi?

(escludendo le SP2500)

vincas88bn
22-05-2012, 11:18
ragazzi, qualcosa di paragonabile alle S530D, che comunque abbiano un buon range di alti, medi e bassi?

(escludendo le SP2500)

perchè escludendo le sp2500?

Overpaul
22-05-2012, 11:26
perchè non mi piacciono e secondo me sono sopravvalutate. e poi il sub è parecchio grosso.

jonbonjovanni
22-05-2012, 11:41
ragazzi per uso gaming ed un pò di musica un buon apparato 2.0 per mancanza di spazio non ho dove mettere il sub.
Secondo voi ?

samuello 85
22-05-2012, 11:53
perchè non mi piacciono e secondo me sono sopravvalutate. e poi il sub è parecchio grosso.

potresti valutere un 2.0

mentalrey
22-05-2012, 12:20
ragazzi per uso gaming ed un pò di musica un buon apparato 2.0 per mancanza di spazio non ho dove mettere il sub.
Secondo voi ?
Parto dalla musica, di solito se mi piace lì non mi lamento del resto,
e da casse forse meno pensate per l'uso gaming, ma che cosi' non subiscono
i rialzi di marketing (aka prese per i fondelli) dove c'e' la parola Gamer.
Empire S-500 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=301&tit=S-500%20Monitor%20Media%20System&lingua=) (65 euro circa)
Empire S-600 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=302&tit=S-600%20Monitor%20Media%20System&lingua=) (90-95 euro circa)
M-Audio AV40 (http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV40.html) (110 euro circa)
Tascam StudioDock 4i (http://www.samsontech.com/samson/products/studio-monitors/studiodock/studiodock4i/) (175 euro circa)
Empire S-5500 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=303&tit=S-5500%20Monitor&lingua=) (180 euro circa)

Amplificatore piu' casse passive a 100 euro, un alternativa che molti hanno ritenuto degna di nota,
grazie all'alto rapporto qualita'/prezzo e agli spazi contenuti.
Kama Bay Amp seconda versione (http://www.scythe-usa.com/product/acc/034/sda1000_detail.html)
Kro Speakers (http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html)

solider
24-05-2012, 20:08
ciao a tutti mi occorrerebbe un consiglio riguardo il mio impiantino logitech,praticamente è sorto un problemino,ovvero quando metto musica a palla il sub inizia a girovagare da solo x la camera avete qualche suggerimento da darmi in merito a questo piccolo problema? vi ringrazio in anticipo

Overpaul
25-05-2012, 01:03
ciao a tutti mi occorrerebbe un consiglio riguardo il mio impiantino logitech,praticamente è sorto un problemino,ovvero quando metto musica a palla il sub inizia a girovagare da solo x la camera avete qualche suggerimento da darmi in merito a questo piccolo problema? vi ringrazio in anticipo

.... eh?

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

wettam83
25-05-2012, 07:31
l'aiutino serve a te o a lui? gli esorcismi sono stati vietati dalla chiesa?
:D :D

Barbaresco
25-05-2012, 09:45
ciao a tutti mi occorrerebbe un consiglio riguardo il mio impiantino logitech,praticamente è sorto un problemino,ovvero quando metto musica a palla il sub inizia a girovagare da solo x la camera avete qualche suggerimento da darmi in merito a questo piccolo problema? vi ringrazio in anticipo

E' un problema che sta diventando abbastanza comune quello dei sub girovaghi.
Il tuo girovaga.....il mio sub Klipsch, inizia ad infoiarsi e va a montare il sub della Bose dall'altra parte della stanza.......il tutto durante la visione di un film della Walt Disney.................quando acquisto un film su Hot Club, il sub Klipsch cerca di montarsi la Lavastoviglie.......
Io ho risolto il problema con della Loctite......ma da allora il sub Klispch è in sciopero.......non emette più alcun suono.......in compenso il sub Bose e la Lavastoviglie funzionano meglio.

solider
25-05-2012, 11:50
vorrei sapere se c'è un modo per evitare che il sub si muova per la stanza,non so magari comprando dei piedini o altro dunque cercavo qualche suggerimento :)

Overpaul
25-05-2012, 12:32
ma scusa, come fa a muoversi? un sub pesa almeno 7-8 kg, se si sposta vuol dire che ha le rotelle...

Pozhar
25-05-2012, 12:44
Non so cosa intendi per muoversi per la stanza (:asd:) suppongo che intendi dire che a volume alto il sub "cammina" leggermente in avanti, allora ti consiglio di metterci sotto dei tacchetti in feltro. per capirci quelli per le sedie.

PaulGuru
27-05-2012, 09:32
per circa 30€ cosa consigliate ?
qualcosa magari con poco ingombro di cavi

mentalrey
27-05-2012, 14:04
A 30 euro cercano di venderti bicchieri di plastica con il filo,
ti consiglio di risparmiare 3 birre e prenderti come minimo queste sui 45
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=304&tit=S-300R&lingua=
i 2.1 per quel prezzo non sarebbero nemmeno da prendere in considerazione, sono gia' pessimi sui 100,
figuriamoci cosa ti rifilano per 30.

PaulGuru
27-05-2012, 22:37
Vorrei un con consiglio su un impianto 2.1 più buono possibile dal prezzo possibilmente attorno e non troppo distante da 30€ che ho citato, magari con un occhio molto grande verso l'ingombro dei cavi che deve essere il meno possibile, quindi qualcosa a cavi non troppo lunghi e magari non molti cavi da collegare.
Grazie
Saluti

aleroc
28-05-2012, 02:08
ragazzi sapete dove è possibile acquistare le edifier r1200t o le edifier r600 in contrassegno?


o comunque da qualche negozio italiano...

aleroc
28-05-2012, 03:56
le empire s300r come sono?

Overpaul
28-05-2012, 07:08
Vorrei un con consiglio su un impianto 2.1 più buono possibile dal prezzo possibilmente attorno e non troppo distante da 30€ che ho citato, magari con un occhio molto grande verso l'ingombro dei cavi che deve essere il meno possibile, quindi qualcosa a cavi non troppo lunghi e magari non molti cavi da collegare.
Grazie
Saluti

Guarda che quel prezzo è molto basso e non troverai nulla di buono, non possiamo consigliarti nulla se non andare in qualche centro commerciale e cercare con i tuoi occhi. a 30 euro trovi solo fuffaglia...

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

PaulGuru
28-05-2012, 09:46
Vorrei un con consiglio su un impianto 2.1 più buono possibile dal prezzo possibilmente attorno e non troppo distante da 30€ che ho citato, magari con un occhio molto grande verso l'ingombro dei cavi che deve essere il meno possibile, quindi qualcosa a cavi non troppo lunghi e magari non molti cavi da collegare.
Grazie
Saluti

:help:

PaulGuru
28-05-2012, 09:48
Guarda che quel prezzo è molto basso e non troverai nulla di buono, non possiamo consigliarti nulla se non andare in qualche centro commerciale e cercare con i tuoi occhi. a 30 euro trovi solo fuffaglia...

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

vabbè qualcosa non dalle grandi pretese ? io devo solo sfruttare la Realtek integrata.
tu cosa mi consiglieresti ?

Overpaul
28-05-2012, 10:39
non ne ho idea, credimi. io sto cambiando il mio Edifier da 150 euro perchè non è abbastanza prestante, quindi non so su cosa indirizzarti, ma secondo me se vai in un centro commerciale e cerchi un logitech buono lo trovi. altrimenti se devi solo ascoltare la musica cerca un 2.0!

PaulGuru
28-05-2012, 10:48
non ne ho idea, credimi. io sto cambiando il mio Edifier da 150 euro perchè non è abbastanza prestante, quindi non so su cosa indirizzarti, ma secondo me se vai in un centro commerciale e cerchi un logitech buono lo trovi. altrimenti se devi solo ascoltare la musica cerca un 2.0!
Innanzitutto grazie per la disponibilità e la gentilezza :)

io al momento ho un Techsolo 2.1 preso a 20-25€ circa 5 anni fa quindi giusto per darti un idea del livello a cui sono abituato ora.

Un ultima domandina perchè consigli il 2.0 ? il woofer non è un componente importantissimo ? io passando dai 2 altoparlanti che avevo a questo 2.1 mi è cambiato il mondo, non sono un audiofilo, per niente ma la presenza del woofer è stata molto più che evidente.

Overpaul
28-05-2012, 11:00
si, e direi che sarà una bella m***a.

prova a vedere se trovi questo:

http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/speaker-system-z313

ma secondo me sono comunque soldi buttati.

PaulGuru
28-05-2012, 12:36
si, e direi che sarà una bella m***a.

prova a vedere se trovi questo:

http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/speaker-system-z313

ma secondo me sono comunque soldi buttati.

per quanto riguarda la storia della presenza o meno del subwoofer ?
come mai lo sconsigliate ? io normalmente gioco, poi in secondo luogo ascolto un poco di musica e guardo film ogni tanto.

Overpaul
28-05-2012, 12:55
per il semplice fatto che su quella linea di prezzo certamente per fare il sub risparmiano sui satelliti. quindi la qualità generale è sempre bassissima.

io sinceramente ti consiglio di ammucchiare un pò di soldini in più e comprare qualcosa di qualità accettabile...

aleroc
28-05-2012, 13:32
io non capirò mai a cosa serva il "subwoofer" in un impianto audio di fascia bassa o media. Il "subwoofer" in questione in realtà è per forza un woofer in questi casi.

Non capisco perchè per giocare alcuni ritengono sia meglio avere un woofer distaccato dai 2 satelliti piuttosto che un 2.0. Se mai per giocare è da preferire un impianto dolby surround.

Ho scritto questa considerzione per avere commenti in merito.

ciaoz

Overpaul
28-05-2012, 13:37
io non capirò mai a cosa serva il "subwoofer" in un impianto audio di fascia bassa o media. Il "subwoofer" in questione in realtà è per forza un woofer in questi casi.

Non capisco perchè per giocare alcuni ritengono sia meglio avere un woofer distaccato dai 2 satelliti piuttosto che un 2.0. Se mai per giocare è da preferire un impianto dolby surround.

Ho scritto questa considerzione per avere commenti in merito.

ciaoz

sono d'accordo. sono passato da un logitech da una settantina di euro vecchio di 7 anni (che ha fatto un lavoro magnifico, e funziona tutt'ora a casa della morosa) all'Edifier S330, tutto subito ero molto deluso dai bassi, mentre ora mi accorgo di quanto fossero invasivi quelli del vecchio impianto (perchè quel sub pompava veramente) e quanto sia meglio avere suono pulito rispetto a bassi spaccavetri.
Io non rinuncerei mai ad un subwoofer, ma piuttosto che prenderlo scadentissimo, non lo prendo...

PaulGuru
28-05-2012, 13:43
sono d'accordo. sono passato da un logitech da una settantina di euro vecchio di 7 anni (che ha fatto un lavoro magnifico, e funziona tutt'ora a casa della morosa) all'Edifier S330, tutto subito ero molto deluso dai bassi, mentre ora mi accorgo di quanto fossero invasivi quelli del vecchio impianto (perchè quel sub pompava veramente) e quanto sia meglio avere suono pulito rispetto a bassi spaccavetri.
Io non rinuncerei mai ad un subwoofer, ma piuttosto che prenderlo scadentissimo, non lo prendo...

capito grazie

ma se quelli sui 30-40€ sono tutti scadenti, questo vuol dire che bene o male come qualità sono tutti uguali ?

mentalrey
28-05-2012, 13:47
...
Un ultima domandina perchè consigli il 2.0 ? il woofer non è un componente importantissimo ? io passando dai 2 altoparlanti che avevo a questo 2.1 mi è cambiato il mondo, non sono un audiofilo, per niente ma la presenza del woofer è stata molto più che evidente.
in un "chiamiamolo" impianto 2.1 da 30 euro, l'80% della spesa di produzione
sara' orientata sul Sub con volume sbilanciatissimo per coprire le enormi
carenze che avranno i satelliti, (3 cabinet costano piu' di 2)
un sistema dove il woofer (perche' sia chiaro che NON sara' un sub)
e' uno solo invece che 2 e i satelliti riproducono solo frequenze troppo alte
creando un buco sui medi vistosissimo, meno presente nell' Unz Unz,
ma molto presente in tutto il resto.

Un paio di casse stereo suoneranno meglio di quanto faccia
il 2.1 fake, probabilmente non scendono a 40Hz, e
magari non fanno tremare il tavolo, ma almeno l'audio e' piu' pulito e coerente,
senza voragini troppo accentuate nelle frequenze
(questo se non compri tamarrate della Trust o similari)

Poi e' chiaro che se uno si abitua ad ascoltare tutto sbilanciato,
per abitudine pensa che vada bene cosi', ma su quelle cifre
(almeno diciamo fino ai 100 euro) un paio di casse stereo risultano una scelta
piu' oculata di un 2.1

Overpaul
28-05-2012, 13:50
esatto. andando comunque su Logitech o marche simili dovresti avere un minimo di qualità. evita come la peste le Trust o simili, sono dei soprammobili di plastica.

wettam83
28-05-2012, 13:58
se riuscissi ad arrivare a 40€ ci sono le empire s300 su strumentimusicali.net in offerta, suonano meglio di qualsiasi altro sistema 2.1 su quella fascia di prezzo!
però se proprio di piace sentire il tunz-tunz dei bassi vai su un 2.1 economico, è sempre una questione di gusti alla fine!

PaulGuru
28-05-2012, 17:43
mi passate qualche nome di quelche brand considerato "buono e affidabile" ?

mentalrey
28-05-2012, 18:58
te lo hanno appena passato,
nel caso comunque sul mercatinomusicale potresti trovare ancora
le R1000 a 35 euro http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&p=1&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor%20:%20Generale&lingua=
che per quel prezzo se non sono rovinate, sono un ottimo acquisto.

davidoff70
29-05-2012, 10:18
Ragazzi è da un po di tempo che utilizzo le logitech Z4 per sentire il TV, mi ci trovo bene come sistema senza amplificatori esterni ecc
Ora vorrei cambiarle e prendere qualcosa di più performante, magari con ingrasso ottico sempre rimanendo sul 2.1 o 2.0, budget intorno ai 200€ max.
Cosa mi consigliate?

Overpaul
29-05-2012, 10:26
Ragazzi è da un po di tempo che utilizzo le logitech Z4 per sentire il TV, mi ci trovo bene come sistema senza amplificatori esterni ecc
Ora vorrei cambiarle e prendere qualcosa di più performante, magari con ingrasso ottico sempre rimanendo sul 2.1 o 2.0, budget intorno ai 200€ max.
Cosa mi consigliate?

di fare uno sforzetto, arrivare a 250 e prendere

- Edifier S530D (controlla che abbia la D, così hai l'uscita ottica)
- Corsair SP 2500 (ottime, ma non mi piacciono, poco adatte per una tv)
- componiti un mini sistema 2.1 (la scelta che preferirei, anche se forse devi alzare un pò il budget)

PaulGuru
29-05-2012, 10:31
le Corsair SP2200 sono buone o continuate a consigliarmi di più le Empire S300 ?

davidoff70
29-05-2012, 10:33
di fare uno sforzetto, arrivare a 250 e prendere

- Edifier S530D (controlla che abbia la D, così hai l'uscita ottica)
- Corsair SP 2500 (ottime, ma non mi piacciono, poco adatte per una tv)
- componiti un mini sistema 2.1 (la scelta che preferirei, anche se forse devi alzare un pò il budget)

Grazie mille per i consigli, le Edifier han solo uscita ottica o anche ingresso ottico in modo da collegare il TV con l' ottico?
E un qualcosa con un sub di dimensioni inferiori?

Overpaul
29-05-2012, 10:44
Grazie mille per i consigli, le Edifier han solo uscita ottica o anche ingresso ottico in modo da collegare il TV con l' ottico?
E un qualcosa con un sub di dimensioni inferiori?

no scusami, hanno INGRESSO ottico, perchè ricevono il segnale. ne hanno anche uno sulla manopola del volume mi pare.

se vuoi un sub piccolo devi eliminare il Corsair, nel quale è molto grosso... quello dell'Edifier è accettabile (ed è cubico)

se lo usi solo con la tv, ti consiglio di comprare un 2.0 e poi abbinargli un DAC e poi successivamente un sub...

mentalrey
29-05-2012, 11:34
l'edifier ha in entrata
Connessione Coassiale (connessioni digitali)
connessione ottica (per il TV)
analogica con 2 RCA (tipo i lettori DVD da tavolo)
analogica minijack (per inserie un mp3)
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s530-s530d

davidoff70
30-05-2012, 08:13
Ragazzi grazie mille, queste Edifer S530D mi piacciono un sacco ma ho paura che siano esagerate per le mie esigenze, nel senso io abito in un condominio e ho bisogno di qualcosa che renda anche a basso volume, ora chiedo a voi se con esempio delle Empire KS 3000 Digital ho un miglioramento rispetto alle mie attuali Logitech Z4, oppure consigliatemi ma un qualcosa con un Sub più piccolo, purtroppo quello delle edifer è un po troppo grosso.
Grazie.

Overpaul
30-05-2012, 08:47
Ragazzi grazie mille, queste Edifer S530D mi piacciono un sacco ma ho paura che siano esagerate per le mie esigenze, nel senso io abito in un condominio e ho bisogno di qualcosa che renda anche a basso volume, ora chiedo a voi se con esempio delle ho un miglioramento rispetto alle mie attuali Logitech Z4, oppure consigliatemi ma un qualcosa con un Sub più piccolo, purtroppo quello delle edifer è un po troppo grosso.
Grazie.

guarda, quelle Edifier rendono bene soprattutto a basso volume, questo per via dei mid parecchio grandi. tuttavia, se proprio il sub ti infastidisce (hai controllato le misure sul sito?) ti consiglio di valutare un 2.0 di qualità, se poi proprio senti la mancanza del sub te lo puoi comprare dopo.

quelle Empire lasciale perdere: a parte che il sub è abbastanza grandicello (30x20x17), ma poi è troppo sbilanciato sui bassi, essendo un sistema prettamente gaming di livello medio-basso.

se proprio vuoi contenere le misure, un consiglio ce l'avrei... ma spendi sui 300...

davidoff70
30-05-2012, 08:53
Dimmi... la spesa la faccio una volta sola e la voglio fare decente senza esagerare.
Allora non è che non ho posto per il sub ma mi ci sta uno piccolino tipo quello delle Z4 o poco più grosso, ma le Edifer S330D come sono?

Overpaul
30-05-2012, 09:27
Bose Companion 3 serie II.

tutti li schifano, ne dicono di tutti i colori, secondo me vanno da dio, sono piccoli, estremamente discreti, non hanno i tweeter ma l'audio è comunque pressochè perfetto. il tutto è molto molto compatto.

ora che ci penso però mi devo rimangiare il consiglio, perchè non hanno entrata ottica (sono un set per pc). se devi collegarli alla tv ti serve la serie apposita, e li un 2.1 ti costa sugli 800 €.

come non detto. io andrei di edifier. se non ci sta il sub, allora farei il giro sul sito di indiana line:

http://www.indianaline.it/prodotti.php


io attualmente ho le S330D, vanno bene per un pc discreto e vanno bene per i giochi, con la musica di meno, perchè comunque i coni son piccolini... il subwoofer si sente poco... sono un ottimo impiantino senza pretese. però, visto il tuo budget, punterei a qualcosa di meglio.

davidoff70
30-05-2012, 09:32
Va be prendo metro alla mano e vedo se riesco in qualche modo a far stare il Sub delle edifer 530D, una domanda, quanto deve avere libero il sub per lo "sfogo" d' aria?

Overpaul
30-05-2012, 09:35
Va be prendo metro alla mano e vedo se riesco in qualche modo a far stare il Sub delle edifer 530D, una domanda, quanto deve avere libero il sub per lo "sfogo" d' aria?

io lo tengo a 15 cm dal muro dietro e quasi attaccato (mezzo cm) al lato sinistro. l'importante è lasciare abbastanza libero il "buco" laterale, almeno una ventina di cm se riesci.

mentalrey
30-05-2012, 09:39
Se riesci a lasciargli 20 cm intorno e' tutto di guadagnato,
non inscatolarlo troppo, questo vale per qualsiasi cassa che ti compri.
Per fare un Es: quelle Hi-Fi a torre hanno bisogno anche di 50 cm per
evitare spiacevoli riverberi di bassi sulla parete.

P.S. L'edifier 530 come molti altri sistemi abbastanza performanti,
non e' che non rendono bene a bassi volumi, anzi puo' darsi che la
superiore quantita' di watt erogabile faccia in modo che le casse spingano correttamente
anche quando il volume e' piu' contenuto

davidoff70
30-05-2012, 09:40
Bose Companion 3 serie II.

tutti li schifano, ne dicono di tutti i colori, secondo me vanno da dio, sono piccoli, estremamente discreti, non hanno i tweeter ma l'audio è comunque pressochè perfetto. il tutto è molto molto compatto.

ora che ci penso però mi devo rimangiare il consiglio, perchè non hanno entrata ottica (sono un set per pc). se devi collegarli alla tv ti serve la serie apposita, e li un 2.1 ti costa sugli 800 €.

come non detto. io andrei di edifier. se non ci sta il sub, allora farei il giro sul sito di indiana line:

http://www.indianaline.it/prodotti.php




io attualmente ho le S330D, vanno bene per un pc discreto e vanno bene per i giochi, con la musica di meno, perchè comunque i coni son piccolini... il subwoofer si sente poco... sono un ottimo impiantino senza pretese. però, visto il tuo budget, punterei a qualcosa di meglio.

Ma secondo te le Edifer 330D qualitativamente sono meglio delle Logitech Z4?
E volendo passare a un 2.0 di qualità?

Overpaul
30-05-2012, 09:43
Se riesci a lasciargli 20 cm intorno e' tutto di guadagnato,
non inscatolarlo troppo, questo vale per qualsiasi cassa che ti compri.
Per fare un Es: quelle Hi-Fi a torre hanno bisogno anche di 50 cm per
evitare spiacevoli riverberi di bassi sulla parete.

P.S. L'edifier 530 come molti altri sistemi abbastanza performanti,
non e' che non rendono bene a bassi volumi, anzi puo' darsi che la
superiore quantita' di watt erogabile faccia in modo che le casse spingano correttamente
anche quando il volume e' piu' contenuto

quoto!


Ma secondo te le Edifer 330D qualitativamente sono meglio delle Logitech Z4?
E volendo passare a un 2.0 di qualità?

si, sono quasi sicuramente meglio, soprattutto dopo il rodaggio. se vuoi passare ad un 2.0 di qualità ci sono tante alternative, io personalmente ti direi Indiana Line come ti ho suggerito prima, conosco il sito di produzione e sono di alta qualità.

davidoff70
30-05-2012, 09:45
Anche io sono amante delle Indiana Line, però di casse amplificate con ingresso ottico non credo esistano, ci sono le Mio 50 ma non han ingresso ottico.

mentalrey
30-05-2012, 09:55
...però di casse amplificate con ingresso ottico non credo esistano...
http://www.behringer.com/ES/Products/MS40.aspx
^_^

O semplicemente un
MUSE tda1793 DAC +http://www.indianaline.it/products/mio
http://www.lunashops.co.uk/images/upload/Image/tda1793-3.jpg

davidoff70
30-05-2012, 10:03
Ignorantissimo in materia... che cosa è il DAC? :D :D :D

mentalrey
30-05-2012, 10:08
e' quello che sta' dentro ad una cassa con entrata digitale,
o ad una scheda audio, o a un Sintoamplificatore, c'e' anche dentro al tuo TV,
utilizzato per pilotare l'uscita cuffie se c'e' (di solito un cesso tremendo)
e che serve a trasformare il suono da Digitale ad Analogico, da qui l'acronimo Dac
(Digital to Analog Converter).
Migliore e' l'elemento e piu' fedele sara' la riproduzione audio della sorgente digitale.
Partono dai 25 euro fino ai 5000 o piu' euro

Donbabbeo
30-05-2012, 10:11
O semplicemente un
MUSE tda1793 DAC +http://www.indianaline.it/products/mio
http://www.lunashops.co.uk/images/upload/Image/tda1793-3.jpg

Anche un Fiio D3 non è male, si porta a casa con 30 € spedito e ne parlano tutti molto bene. :O

davidoff70
30-05-2012, 10:12
Escluderei quello da 5000€ :D
Sono molto tentato dalle Indiana Line e poi cosi al massimo potrei "scroccare" il sub Indiana Line Tesi 810 da mio cugino e quello mi sta perchè non ha sfogo laterale.
Che ne pensate?
Quale DAC mi consigliate?

mentalrey
30-05-2012, 10:15
uno dei due riportati va bene, prendi quello piu' semplice da reperire
e sappi che va bene attaccato anche ad altri apparecchi come l'ottica in uscita dal PC.

davidoff70
30-05-2012, 10:19
Davvero grazie mille mi siete stati di grande aiuto.
Procedo con l' acquisto e poi vi farò sapere come mi trovo.
Dite che il sub Indiana Line Tesi 810 si sposa bene o è troppo?

Overpaul
30-05-2012, 10:24
non ti saprei dire. mi piace tutta la gamma, e sinceramente non ti saprei neanche dire le reali differenze tra le serie di casse, perchè non le ho sentite tutte. le Mio si, e vanno molto bene, però valuterei anche le altre per l'estetica (visto che immagino finiscano in salotto). più che altro se prevedi di mettere il sub Tesi, guarda le casse Tesi :)

le mio dovresti trovarle sui 200, poi ci aggiungi 50/60 euro di dac e sei a posto.

davidoff70
30-05-2012, 10:32
Si però le altre casse Indiana Line non sono amplificate, quindi mi sa che mi butto sulle mio 50.

davidoff70
30-05-2012, 10:34
uno dei due riportati va bene, prendi quello piu' semplice da reperire
e sappi che va bene attaccato anche ad altri apparecchi come l'ottica in uscita dal PC.

Sto vedendo che non sono facili da reperire... dove li trovo? Anche in pvt grazie.

jonbonjovanni
30-05-2012, 10:35
ragazzi per questione di spazio un 2.0 di buona qualità , che però non siano enormi meglio strette da mettere ai lati del monitor ?
le creative GigaWorks T40 Series II come sono?

Donbabbeo
30-05-2012, 10:59
Sto vedendo che non sono facili da reperire... dove li trovo? Anche in pvt grazie.

Controlla la baia, qualche mese fa ne era sommersa.

PaulGuru
30-05-2012, 14:00
scusate queste casse come si collegherebbero al PC ?

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Portals/0/KroCraft/07.JPG

in bundle ti danno solo questi strani cavi senza connettori, cosa sono ?

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Portals/0/KroCraft/08.JPG

Donbabbeo
30-05-2012, 14:09
scusate queste casse come si collegherebbero al PC ?
in bundle ti danno solo questi strani cavi senza connettori, cosa sono ?


:asd:

Scusa se rido, ora cerco di spiegartela, ma la cosa mi ha fatto un pò ridere.
Semplicemente non si possono attaccare al pc così come sono.

Quelle lì sono casse non amplificate, le stesse che si trovano negli stereo o negli impianti hi-fi. Per mandare il segnale audio dal pc ad esse devi usare un amplificatore. In pratica parti con un jack audio dal pc, lo attacchi all'amplificatore e dall'amplificatore, con quei cavi in dotazione (personalmente ti consiglio di procurartene di nuovi, molto probabilmente quelli lì sono di bassissima qualità) passi dall'amplificatore alle casse.

Ora non so che modello preciso di casse siano, ma quasi sicuramente invece di collegare dal jack della scheda audio del pc all'amplificatore, avresti dei vantaggi ad usare l'uscita SPDIFF (se ce l'hai) della scheda audio sfruttando un DAC e dal DAC vai all'amplificatore.

Barbaresco
30-05-2012, 14:09
scusate queste casse come si collegherebbero al PC ?

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Portals/0/KroCraft/07.JPG

in bundle ti danno solo questi strani cavi senza connettori, cosa sono ?

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Portals/0/KroCraft/08.JPG

Non si collegano ad un pc ma ad un amplificatore. Il pc lo devi collegare a quest'utlimo.
I cavi servono per colegare i diffusori appunto ad un amplificatore.
Non ho idea di che diffusori siano, ma così a spanne, guardando il wattaggio massimo immettibile, va bene anche un ampli da 50 euro.

PaulGuru
30-05-2012, 14:12
ah quindi non funzionano in stand alone così come le vendono :doh:
quindi sono 2 passivi

Overpaul
30-05-2012, 14:15
sono i cavi delle casse... pianti, avviti, fatto. non capisco il tuo dubbio!

Barbaresco
30-05-2012, 14:17
Si che funzionano "Stand Alone"....ma se le colleghi ad un ampli.
A meno che l'altra cassa non abbia un amplificatore interno, non c'è modo di collegarle ad un pc.
Comprati un ampli in classe T da 50 euro (la baya ne è piena).

PaulGuru
30-05-2012, 14:21
come si chiama precisamente quel cavo strano ?
quello senza connettori

Barbaresco
30-05-2012, 14:24
come si chiama precisamente quel cavo strano ?
quello senza connettori

Quale cavo strano ?????
Se ti riferisci ai 2 cavi spellati che hai nelle foto, si chiamano appunto "cavi".

Donbabbeo
30-05-2012, 14:44
Cavo RCA.
Da quel che ho letto dall'immagine mi sembra che siano le casse della Scythe, quelle che danno insieme al Kama Bay o come diavolo si chiama.
Immagino che ti sia arrivato questo a casa, probabilmente perchè chi te le ha vendute voleva solo l'ampli in corredo (che non è malvagio) e le casse (che non sono un granché) le ha rivendute.

mentalrey
30-05-2012, 14:45
Questo e' l'amplificatore che la Scythe vende in Boundle con quei diffusori, si trova anche a poco meno di 50 euro.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html

Possono essere comprati a parte perche' non tutti insieme al Kama Bay amp
usano le loro casse.
E' un amply con chip Yamaha digitale da 10 watt per canale, stile T-amp per intenderci
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1100.html

P.S. il cavo di segnale RCA e' quello che di solito collega un apparecchio come un lettore CD all'amplificatore,
nel caso dei pc ci siamo sviliti al minijack per cuffiette. (difatti dovra' comprare un cavo minijack stereo--->doppio RCA mono)
quelli nella foto sono i cavi di potenza Amplificatore-->Casse

PaulGuru
30-05-2012, 19:36
il sito di empire non ssembra funzionare l'assistenza, qualcuno di voi è a conoscienza di quanto lungo sia il cavo di alimentazione delle S300-R ?

PaulGuru
31-05-2012, 11:41
il sito di empire non ssembra funzionare l'assistenza, qualcuno di voi è a conoscienza di quanto lungo sia il cavo di alimentazione delle S300-R ?

:help:

samcoolrunner
31-05-2012, 16:21
Ciao a tutti, ci sono possessori del sistema Edifier 530D che potrebbe gentilmente dirmi le dimensioni delle due casse? in rete non ho trovato nulla, grazie..

Overpaul
31-05-2012, 16:27
Ciao a tutti, ci sono possessori del sistema Edifier 530D che potrebbe gentilmente dirmi le dimensioni delle due casse? in rete non ho trovato nulla, grazie..

guarda che sul sito ci sono tutti i dati.

samcoolrunner
31-05-2012, 18:01
era colpa di chrome , non riuscivo ad aprire il sito... grazie comunque.

aleroc
31-05-2012, 20:16
quindi sono 2 passivi


aleroc
31-05-2012, 20:22
raga pensate che se comprassi un dac come il fiio D3 il suono delle mie Empire S500 si "pulirebbe"?

o a questi livelli è meglio non investire soldi in un dac?

mentalrey
31-05-2012, 23:47
dipende,
dal costo del dac e da cosa stai usando per guidare quelle casse.
Se usi l'integrata, un dac economico come il D3
o una schedina audio decente sono una buona scelta.
Piu' di quello direi che butti i soldi, perche' chiaramente anche quelle casse
i loro limiti li hanno.

(ci vuole qualche giorno di rodaggio anche con quei dac, perche' il suono
che emettono sia quello corretto)

tomahawk
02-06-2012, 00:02
Devo comprare una coppia di cavi audio analogici RCA->RCA.
Quali mi consigliate?
Spesa ridotta. Max 20 euro spediti.
Ho dato un'occhiata su amaz.uk e ce ne sono un sacco a meno di 10 euro. Ma non so quale scegliere.
Poi ho visto su playst... i cavi G&BL serie Compact HN e serie Compact HM.

PaulGuru
02-06-2012, 01:09
in un "chiamiamolo" impianto 2.1 da 30 euro, l'80% della spesa di produzione
sara' orientata sul Sub con volume sbilanciatissimo per coprire le enormi
carenze che avranno i satelliti, (3 cabinet costano piu' di 2)
un sistema dove il woofer (perche' sia chiaro che NON sara' un sub)
e' uno solo invece che 2 e i satelliti riproducono solo frequenze troppo alte
creando un buco sui medi vistosissimo, meno presente nell' Unz Unz,
ma molto presente in tutto il resto.

Un paio di casse stereo suoneranno meglio di quanto faccia
il 2.1 fake, probabilmente non scendono a 40Hz, e
magari non fanno tremare il tavolo, ma almeno l'audio e' piu' pulito e coerente,
senza voragini troppo accentuate nelle frequenze
(questo se non compri tamarrate della Trust o similari)

Poi e' chiaro che se uno si abitua ad ascoltare tutto sbilanciato,
per abitudine pensa che vada bene cosi', ma su quelle cifre
(almeno diciamo fino ai 100 euro) un paio di casse stereo risultano una scelta
piu' oculata di un 2.1

la potenza dei bassi da quali specifiche si vede ? dalla minima risposta in frequenza ? Anche i Watt totali possono influire sulla potenza dei bassi ?

E poi io gioco principalmente col pc, la mancanza di un Subwoofer durante le esplosioni non avrei un suono troppo piatto diciamo ? senza i tonfi intendo.

mentalrey
02-06-2012, 12:40
la potenza dei bassi non e' dichiarata.
La risposta in frequenza ti aiuta a sapere fino a dove possono scendere le casse
come suono, piu' e' bassa piu' e' profondo il suono.

i dati sfortunatamente (watt compresi), nel mercato consumer entry lvl, sono solo un metodo per sviare il cliente,
immettendone spesso di falsati e dipendono molto dall'onesta' del produttore.
ES: LG ha sul sito un sistema di casse "casalingo" da 1000watt, :rolleyes:
ora se io prendo un amplificatore classe A da 500watt per canale e 2 casse sensibili che reggono
quel tipo di amplificazione, ti faccio esplodere tutti i vetri di casa.
Idem per le frequenze, gente che mi indica che il sub arriva a 40Hz, quando e'
largo 15cm con un cono da 10 in plastica riciclata dalle bottiglie, in parte mi prende in giro
e in parte mi da' in pasto un suono vomitevole.

Poi in effetti, piu' si scende con la spesa, piu' bisognera' fare compromessi
delle casse stereo con quel prezzo, molto probabilmente ti restituiranno il suono
di un motore o uno sparo in modo piu' convincente, senza pero' far tremare
la scrivania quando c'e' un esplosione,
il 2.1 restituira' suoni meno credibili e inscatolati, bassi in mono e buco sui medi,
ma avra' piu' punch in un esplosione.
Salendo di prezzo il divario piano piano si assottiglia da entrambe le parti.

Io **personalmente** a quel prezzo preferisco casse stereo in generale.

PaulGuru
02-06-2012, 13:10
stavo adocchiando delle Empire S500 e le Edifier R1600T Plus, ma a quanto ho capito nei giochi è meglio un 2.1 dello stesso prezzo o mi consiglieresti comunque le 2.0 anche se non ascolto molta musica ?

aleroc
02-06-2012, 16:48
dipende,
dal costo del dac e da cosa stai usando per guidare quelle casse.
Se usi l'integrata, un dac economico come il D3
o una schedina audio decente sono una buona scelta.
Piu' di quello direi che butti i soldi, perche' chiaramente anche quelle casse
i loro limiti li hanno.

(ci vuole qualche giorno di rodaggio anche con quei dac, perche' il suono
che emettono sia quello corretto)

il fiio D3 comprensivo di cavo rca/rca mi verrebbe a costare sulle 45 euro,

esiste una scheda audio esterna su quella cifra che mi possa dare un risultato migliore? (non si sa mai)

mentalrey
02-06-2012, 18:17
esterna non penso prorpio

PaulGuru
02-06-2012, 19:35
Che cosa pensate del Sony SRS-D8 ?

aleroc
03-06-2012, 03:58
esterna non penso prorpio

thank's

mentalrey
03-06-2012, 14:10
stavo adocchiando delle Empire S500 e le Edifier R1600T Plus, ma a quanto ho capito nei giochi è meglio un 2.1 dello stesso prezzo o mi consiglieresti comunque le 2.0 anche se non ascolto molta musica ?
Essendo in parte anche questione di gusto personale, io prenderei una delle 2
a occhi chiusi.

@ndrey
03-06-2012, 19:06
Ragazzi cerco altoparlanti USB di buona qualità.. Consigli?! Grazie :)

milkyway
06-06-2012, 13:02
Mi han regalato da poco una scheda audio Asus Xonar dsx 7.1 e rispetto all'integrata si sente la differenza.
Ora io finora come sistema audio avevo (ed ho tuttora) delle vecchie logitech x-240. Volevo prendermi qualcosa di meglio ma senza spedere troppo (100 - 120€), considerando che le userei per gaming e ascoltare muscia ogni tanto. Chiaramente visto il budget non posso aspettarmi un sistema particolarmente performante.
Inizialmente avevo pensato ad un 5.1 (come il logitech z506), ma leggendo un po' di post in questa sezione ho capito che per l'utilizzo che ne faccio probabilmente è meglio un 2.1 (come ho ora) e poi tra l'altro,con il 5.1, avrei problemi a posizionare i sattelliti posteriori nella mia camera.
Consigli? Ho visto che la Empire fa dei buoni sistemi che rientrano nel mio budget e dovrebbero essere abbastanza semplici da reperire senza dover ordinarli online.

sagitter79
06-06-2012, 13:41
Mi han regalato da poco una scheda audio Asus Xonar dsx 7.1 e rispetto all'integrata si sente la differenza.
Ora io finora come sistema audio avevo (ed ho tuttora) delle vecchie logitech x-240. Volevo prendermi qualcosa di meglio ma senza spedere troppo (100 - 120€), considerando che le userei per gaming e ascoltare muscia ogni tanto. Chiaramente visto il budget non posso aspettarmi un sistema particolarmente performante.
Inizialmente avevo pensato ad un 5.1 (come il logitech z506), ma leggendo un po' di post in questa sezione ho capito che per l'utilizzo che ne faccio probabilmente è meglio un 2.1 (come ho ora) e poi tra l'altro,con il 5.1, avrei problemi a posizionare i sattelliti posteriori nella mia camera.
Consigli? Ho visto che la Empire fa dei buoni sistemi che rientrano nel mio budget e dovrebbero essere abbastanza semplici da reperire senza dover ordinarli online.

le edifier s330d dovrebbero essere quello che cerchi. :)

PaulGuru
07-06-2012, 15:22
Per 100-120€ ( massimo ) quale è il sistema 2.0 con i bassi più potenti ?

A me hanno consigliato l'M-AUDIO AV40, avrei preferito qualcosa della vecchia guardia edifier tipo R1900TII, ma li vendono oramai solo in germania e UK e se non sbaglio se dovessi ordinare lì mi arriverebbero col lo spinotto loro ( quindi non va bene per le prese nostre ).


Ho notato anche Dunmark e Reelop e Beheringer MS20 e 40 ma non so, sembrano esserci poche esperienze.

mentalrey
07-06-2012, 16:36
M-audio e' un marchio che produce materiale per studi di registrazione, musicisti
e altro, quindi non proprio l'ultima arrivata.
Se devi scegliere tra beringher e M-Audio, di solito la scelta e' per la seconda
e per la precisione, in generale i musicisti non apprezzano quel modello di
M-Audio, proprio a causa di una presenza eccessiva sulle frequenze basse.

Dirti pero' se sono il modello con piu' bassi in assoluto sul mercato, non saprei,
personalmente sarei piu' propenso a prendere un paio di monitor dal suono pulito
e aggiungergli in seguito (portafoglioo permettendo) un Sub amplificato.

PaulGuru
07-06-2012, 18:06
M-audio e' un marchio che produce materiale per studi di registrazione, musicisti
e altro, quindi non proprio l'ultima arrivata.
Se devi scegliere tra beringher e M-Audio, di solito la scelta e' per la seconda
e per la precisione, in generale i musicisti non apprezzano quel modello di
M-Audio, proprio a causa di una presenza eccessiva sulle frequenze basse.

Dirti pero' se sono il modello con piu' bassi in assoluto sul mercato, non saprei,
personalmente sarei piu' propenso a prendere un paio di monitor dal suono pulito
e aggiungergli in seguito (portafoglioo permettendo) un Sub amplificato.

no il mio portafoglio è piuttosto stretto per questo, sto valutando.

Ian Solo
08-06-2012, 14:17
Ciao,
cosa mi consigliate di comprare?

sistema 2.1
ascolto : MUSICA e guardo qualche video.
prezzo sui 100euro.
lo collego ad una scheda audio normale del pc.

grazie!

PaulGuru
08-06-2012, 14:40
ho visto in giro che ci sono 2 o più tipi del modello M-AUDIO AV40, una ha il cavo di alimentazione scollegabile e il settaggio "bass boost", mentre quella che credo sia l'ultima versione ha il cavo di alimentazione fisso ed è sparito il bass boost.

Come identifico queste versioni, e quante ce ne sono in tutto ? ce ne sono altre che mi sono sfuggite ?

Quale è la migliore ?

Overpaul
08-06-2012, 15:33
per evitare ridondanza, ti consiglio di rileggerti almeno le ultime 5 pagine :)

PaulGuru
09-06-2012, 09:00
:help:

sacd
10-06-2012, 17:53
ho visto in giro che ci sono 2 o più tipi del modello M-AUDIO AV40, una ha il cavo di alimentazione scollegabile e il settaggio "bass boost", mentre quella che credo sia l'ultima versione ha il cavo di alimentazione fisso ed è sparito il bass boost.

Come identifico queste versioni, e quante ce ne sono in tutto ? ce ne sono altre che mi sono sfuggite ?

Quale è la migliore ?


Discussione spostata dentro quella ufficiale;)

fabiocasti
11-06-2012, 21:29
Ciao a tutti,
devo acquistare 2 casse da collegare al mio iMac e sono indeciso tra i 2 modelli in oggetto.

Ho alcuni dubbi che non riesco a chiarire:

-Le Empire S-5500 sono comandabili da computer o tutte le volte per accenderle/spegnerle o semplicemente per regolare il volume devo agire direttamente sulle casse?
-Sempre le Empire che ingresso audio hanno? Solo jack o anche ottico?

-Se dovessi prendere le Bose, so che hanno solo l'ingresso tipo "jack", come le cuffie...secondo voi la qualità rimane alta con questo connettore?

Sono davvero indeciso!
Grazie!! :)

mentalrey
12-06-2012, 08:37
A quel livello di casse, il connettore RCA o Minijack non fa' la differenza.

L'accensione delle casse dal PC "suppongo" sia possibile se utilizzi
delle casse alimentate via USB dal PC, cosa che non succede in entrambi i casi
da te' citati.
Alimentazione esterna e accensione a manina, il volume se lo metti a meta',
puoi comunque regolarlo direttamente da programmi come iTunes.

davidoff70
12-06-2012, 10:05
Davvero grazie mille mi siete stati di grande aiuto.
Procedo con l' acquisto e poi vi farò sapere come mi trovo.
Dite che il sub Indiana Line Tesi 810 si sposa bene o è troppo?

Ok acquisto fatto, IndianaLine Mio 50 prese, preso Dac, e collegato il tutto al Sub IndianaLine Tesi 810, il risultato finale mi soddisfa abbastanza (ma non completamente) e poi è sorto un problema... collegando le casse con uscita ottica non ho la possibilità di regolare il volume da telecomando, mi sa che ho sbagliato tutto, secondo me le Mio 50 sono ottime e anche di più ma per PC avendo la regolazione volume solo da dietro la cassa.
Sto pensando di venderle e prendere quello che mi ha sempre fatto gola, le Edifer S530D

mentalrey
12-06-2012, 10:13
piuttosto proverei a vedere se c'e' qualche soluzione al problema del telecomando,
una volta che il sub e le casse si sono ammorbidite un po', ho paura che
sia difficile che il 530 si ritrovi con una resa audio simile a quella che hai con l'810 e le Mio.
(in pratica, piuttosto mi cerco un Dac con telecomando)

davidoff70
12-06-2012, 10:29
Ecco... non avevo idea che esistessero dac con telecomando... però io non ne trovo...
Per ora le ho collegate con l' uscita cuffie.

mentalrey
12-06-2012, 11:02
...Per ora le ho collegate con l' uscita cuffie.

:mbe: :muro: :fagiano: :sob:

davidoff70
12-06-2012, 12:08
:mbe: :muro: :fagiano: :sob:

Fin che non risolvo il probelma... p scocciante alzarsi tutte le volte per regolare il volume.

mentalrey
12-06-2012, 12:39
in effetti se si parla di televisore, la cosa non e' comoda,
ma devo fare un ulteriore correzione a quanto ho detto, in quanto
esistono si' DAC con telecomando, ma tutti ad un prezzo troppo alto,
non adeguato al comparto audio che hai fatto.

davidoff70
12-06-2012, 13:08
Allora siamo punto a capo...
O vendo tutto e mi faccio un 2.1 come dio comanda tipo Edifer S530D o anche superiore ma non so come districarmi, ho deciso una sepsa fatta come sideve una volta sola quindi aumento il mio budget.
Consigli???

mentalrey
12-06-2012, 15:31
nulla di che, il tuo sistema di casse, per il prezzo cui lo avevi pagato,
e' piu' che buono, ma se poi il problema che finisce con l'infastidirti piu' degli
altri e' proprio quello di non poterlo controllare a distanza, appoggio in pieno
la scelta del 530D o anche quella un po' piu' pregevole
di un sintoamply (anche usato), 2 casse passive e il sub che hai gia'.

davidoff70
12-06-2012, 15:40
Sai consigliarmi un sintoampli di piccole dimensioni???
Grazie.

fabiocasti
12-06-2012, 18:18
A quel livello di casse, il connettore RCA o Minijack non fa' la differenza.

L'accensione delle casse dal PC "suppongo" sia possibile se utilizzi
delle casse alimentate via USB dal PC, cosa che non succede in entrambi i casi
da te' citati.
Alimentazione esterna e accensione a manina, il volume se lo metti a meta',
puoi comunque regolarlo direttamente da programmi come iTunes.

Ti ringrazio per i chiarimenti, sei stato chiarissimo.
Mi sa che mi orienterò sulle Bose che hanno il "controller", una bella comodità, anche se so già di comprare, purtroppo, un prodotto ipercaro!!!

MarBel
13-06-2012, 12:43
Comprato il Bose Companion 20. La qualità non è solo nell'audio. Dovreste sentire quanto solo due le casse e quanto pesano. E' imbarazzante il confronto con le altre. Se andate in un negozio con in esposizione più casse, provate a tenere in mano vari modelli e confrontate il peso con quelle che costano di più.

Chi le ha, ha provato a staccare il controller usb da acceso? Si può fare?

Obrigado
13-06-2012, 13:02
Comprato il Bose Companion 20. La qualità non è solo nell'audio. Dovreste sentire quanto solo due le casse e quanto pesano. E' imbarazzante il confronto con le altre. Se andate in un negozio con in esposizione più casse, provate a tenere in mano vari modelli e confrontate il peso con quelle che costano di più.

Chi le ha, ha provato a staccare il controller usb da acceso? Si può fare?

queste: GigaWorks T20 Series II

so 10 volte meglio.

redheart
13-06-2012, 13:12
Comprato il Bose Companion 20. La qualità non è solo nell'audio. Dovreste sentire quanto solo due le casse e quanto pesano. E' imbarazzante il confronto con le altre. Se andate in un negozio con in esposizione più casse, provate a tenere in mano vari modelli e confrontate il peso con quelle che costano di più.

Chi le ha, ha provato a staccare il controller usb da acceso? Si può fare?

prima cosa avevi?

aleroc
13-06-2012, 14:15
nulla di che, il tuo sistema di casse, per il prezzo cui lo avevi pagato,
e' piu' che buono, ma se poi il problema che finisce con l'infastidirti piu' degli
altri e' proprio quello di non poterlo controllare a distanza, appoggio in pieno
la scelta del 530D o anche quella un po' piu' pregevole
di un sintoamply (anche usato), 2 casse passive e il sub che hai gia'.

se può prenderlo usato perché un sintoampli a non un ampli stereo? :)

suarez4152
13-06-2012, 14:54
salve ragazzi vorrei comprare un sistema 2.1 per sentire musica. la cosa importante è che sia potente che mi sfondi la casa con i bassi ma che abbia anche degli alti che non vengano risucchiati dal basso ma soprattutto che non distorcono mai. Lo dovrei collegare a un portatile quindi la scheda audio è quella che è.
Mi chiedevo se fosse migliore un logitech z623 da 200w oppure un sistema di quelli che si trovano nei negozi tipo mediaworld, tipo il samsung ht d5000 sistema 2.1 da 500w. sono 500w rms oppure sono una cagata? :sofico:
voi cosa mi consigliate?
grazie

wettam83
13-06-2012, 15:44
budget?

luka734
13-06-2012, 15:56
Sai consigliarmi un sintoampli di piccole dimensioni???
Grazie.

guarda la serie slim di marantz, mi sembra nr1402

MarBel
13-06-2012, 17:18
prima cosa avevi?
Niente, mi sto assemblando un computer fisso dopo anni che navigo con un portatile.

salve ragazzi vorrei comprare un sistema 2.1 per sentire musica. la cosa importante è che sia potente che mi sfondi la casa con i bassi ...
La qualità audio non è direttamente proporzionata al volume!

fabiocasti
13-06-2012, 17:25
Comprato il Bose Companion 20. La qualità non è solo nell'audio. Dovreste sentire quanto solo due le casse e quanto pesano. E' imbarazzante il confronto con le altre. Se andate in un negozio con in esposizione più casse, provate a tenere in mano vari modelli e confrontate il peso con quelle che costano di più.

Chi le ha, ha provato a staccare il controller usb da acceso? Si può fare?

Io le ho sentite in un negozio e devo dire che sono rimasto soddisfatto: qualità ottima, anche se al massimo volume i bassi sembravano perdere un po' di definizione, ma sono comunque 2 casse da scrivania!

queste: GigaWorks T20 Series II

so 10 volte meglio.

Proverò a cercarle in qualche negozio e se possibile le ascolterò; sembrano comunque appartenere a un segmento di mercato leggermente diverso, stiamo paragonando un prodotto da 70 euro con uno da 250...
Se avrò l'occasione di ascoltarle ed essere del tuo stesso parere tanto meglio, spenderò meno di un terzo :)

1974benny
13-06-2012, 17:53
Resto allibito qundo leggo post del tipo "GigaWorks T20 Series II sono 10 volte meglio delle Companion 20"

fabiocasti
13-06-2012, 17:57
Resto allibito qundo leggo dei post del tipo "GigaWorks T20 Series II sono meglio delle Companion 20"

Ciao 1974benny, mi avevi dato il tuo utilissimo parere un paio di settimane fa...come vedi non mi sono ancora deciso a prenderle, ma, dopo vari e vari confronti alla fine penso che prenderò a breve le companion 20!

suarez4152
13-06-2012, 20:01
budget?

200€..lo so che la qualità del suono non centra col volume però comunque per quello che posso permettermi vorrei un prodotto ottimo

Obrigado
13-06-2012, 20:13
Resto allibito qundo leggo post del tipo "GigaWorks T20 Series II sono 10 volte meglio delle Companion 20"

quei giocattoli bose sono senza TWEETER!!!


sveglia ragazzi SVEGLIA!!!


aggiungo... visto che volete spendere ci sono queste:

GigaWorks T40 Series II

http://www.youtube.com/watch?v=69dEJ6V2z-A&feature=fvwrel


prendete rendete le bose... AHHAHAHAAHHAHAhHAHAHAHAHaHahA

PaulGuru
13-06-2012, 20:28
DOMANDA IMPORTANTE

se corico il subwoofer da una parte succede qualcosa ?

cioè al posto di tenerlo nella posizione verticale prestabilita ( in piedi sugli appositi piedini ), siccome a me non ci sta perchè troppo alto, se lo corico su un lato succede qualcosa ?

non vado a coprire lo sfiato, lo coricherei dall'altro lato, dove non c'è nulla e i piedini in gomma finirebbere sul lato opposto.

davidoff70
13-06-2012, 21:53
guarda la serie slim di marantz, mi sembra nr1402

Grazie del suggerimento, però costa 400€, ho trovato anche questo Pioneer VSX 300 che non sarà di qualità come il Marantz ma è più piccolo e costa 280€ circa, ci aggiungo un paio di Tesi 240 (180€ circa o guardando nell' usato spenderei ancora meno) e con il Tesi 810 che ho direi che ho un sistema di qualità, il futuro volendo ho sempre la possibilità di aggiungere centrale e surround, che ne dite?

wettam83
14-06-2012, 09:03
DOMANDA IMPORTANTE

se corico il subwoofer da una parte succede qualcosa ?

cioè al posto di tenerlo nella posizione verticale prestabilita ( in piedi sugli appositi piedini ), siccome a me non ci sta perchè troppo alto, se lo corico su un lato succede qualcosa ?

non vado a coprire lo sfiato, lo coricherei dall'altro lato, dove non c'è nulla e i piedini in gomma finirebbere sul lato opposto.

almeno metti dei piedini sulla parte che poggia a terra del sub, sennò si righerà immediatamente e vibrerà in modo indefinibile!!

secondo me il suono cambia, fa una prova e dicci....

jonbonjovanni
14-06-2012, 12:08
quei giocattoli bose sono senza TWEETER!!!


sveglia ragazzi SVEGLIA!!!


aggiungo... visto che volete spendere ci sono queste:

GigaWorks T40 Series II

http://www.youtube.com/watch?v=69dEJ6V2z-A&feature=fvwrel


prendete rendete le bose... AHHAHAHAAHHAHAhHAHAHAHAHaHahA
io le ho prese e non sono affatto male

mentalrey
14-06-2012, 12:24
Detto francamente per dire che suonano male, o
per dire che "non sono affatto male", bisognerebbe fare un confronto
diretto con casse il cui prezzo si aggiri all'incirca sulla stessa cifra,
quindi almeno delle Empire S-5500 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=303&p=1&tit=S-5500%20Monitor%20:%20Generale&lingua=)
o delle Prodipe Pro5 (http://www.prodipe.com/it/prodotti/monitor-audio/item/35-pro-5),
che si trovano ormai un po' sotto e un po' sopra alla cifra di quelle bose.

Farlo passando solo al supermercato tra casse da 50/80 euro e' no sense.

jonbonjovanni
14-06-2012, 12:26
Detto francamente per dire che suonano male, o
per dire che "non sono affatto male", bisognerebbe fare un confronto
diretto con casse il cui prezzo si aggiri sulla stessa cifra.

Farlo passando al supermercato tra casse da 50/80 euro e' no sense.
io le ho prese usate e secondo me il suono riprodotto è buono , anche se non sono un audiofilo.

mentalrey
14-06-2012, 12:50
il suono e' buono rispetto a cosa? il punto e' quello.
Nuove, sono casse che costano 250 euro.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_bose_companion_20.aspx
prezzo per il quale si comprano anche monitor semiprofessionali biamplificati.

jonbonjovanni
14-06-2012, 13:36
il suono e' buono rispetto a cosa? il punto e' quello.
Nuove, sono casse che costano 250 euro.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_bose_companion_20.aspx
prezzo per il quale si comprano anche monitor semiprofessionali biamplificati.

non ho capito bene di cosa parli forse diciamo 2 cose diverse , io sto dicendo , premettendo che non sono un audiofilo e che le uso per utilizzo game 90% e 10& musica, che le casse GigaWorks T40 Series II che ho preso "usate" emettono un suono pulito e forte , ma non le sto paragonando a nulla .
che centrano le bose? boh?

mentalrey
14-06-2012, 14:07
Io invece mi riferivo in parte ai post sopra
sulla questione relativa al confronto delle Bose 20
con altre casse, tra cui le creative.
Audiofilo o no, se si mettono a confronto casse che costano la stessa cifra
ci si aspetta che suonino piu' o meno nello stesso modo,
se uno dice che suonano bene e pulite, ma rispetto a prodotti che costano un terzo,
non e' che il portafoglio ringrazia...
Vale anche per le T40 ii, devono suonare come minimo meglio delle S600 di empire.

jonbonjovanni
14-06-2012, 14:13
Io invece mi riferivo in parte ai post sopra
sulla questione relativa al confronto delle Bose 20
con altre casse, tra cui le creative.
Audiofilo o no, se si mettono a confronto casse che costano la stessa cifra
ci si aspetta che suonino piu' o meno nello stesso modo,
se uno dice che suonano bene e pulite, ma rispetto a prodotti che costano un terzo,
non e' che il portafoglio ringrazia...
Vale anche per le T40 ii, devono suonare come minimo meglio delle S600 di empire.

concordo con te al prezzo pieno ,cioè nuove , ma usate ... in + io ho problemi di spazio e solo queste potevo mettere date le loro dimensioni di larghezza e profondità.
ma secodno te sono proprio una ciofeca ste creative?

mentalrey
14-06-2012, 14:34
No il mio e' un commento generico, quelle creative non ho avuto modo di sentirle,
caso mai sono piu' perplesso per le altre, che probabilmente sono abbondantemente
sovraprezzate.

Toy Soldier
14-06-2012, 14:35
Io le Creative T40 le ho avute, non erano male... però, almeno per i miei gusti, le Empire PS2050 che ho preso successivamente (e che ora sono fuori produzione) erano migliori. Più naturali nel suono, bassi meno pompati (quelli dell T40 a volte davano delle "bordate" fuori controllo che mi infastidivano non poco). Insomma, le Empire erano qualcosa di più equilibrato... e costavano quasi la metà!
Immagino che le S600 siano ancora meglio.

fabiocasti
14-06-2012, 18:31
Ciao ragazzi, sto leggendo con molto interesse questo thread e grazie a voi sto scoprendo marche di casse che nemmeno conoscevo...

Ad ogni modo, devo comprare un 2.0 per il mio iMac e mi ero focalizzato sulle Bose Companion 20. Ora, girando su internet sto scoprendo casse monitor, sulla carta, altrettanto valide, anzi, con un po' di potenza in più rispetto alle Bose (e questo ben venga!). Ho preso in considerazione Empire, Prodipe, Audioengine, Teufel ecc... ma una cosa mi frena: il fatto che nessuna di queste soluzioni (eccetto Bose!) ha un controller...cosa per me fondamentale per la regolazione del volume in maniera comoda. Tutte hanno l'accensione e la "manopola" del volume dietro la cassa stessa....compromesso a cui non voglio scendere....
Non conoscete qualche soluzione 2.0 (o 2.1) con controller? Mi servono soltanto 2 funzioni fondamentali: accensione/spegnimento e regolazione del volume. Budget massimo 250 Euro...potrei arrivare anche a 300!

Grazie per la pazienza! :)

wettam83
14-06-2012, 19:09
vai su strumentimusicali.net, sezione monitor da studio, trovi ottimi prezzi e ottimi pezzi, su qualcuno pure la recensione, cmq la maggior parte delle casse 2.0 hanno la regolazione direttamente su una cassa!

fabiocasti
14-06-2012, 19:20
vai su strumentimusicali.net, sezione monitor da studio, trovi ottimi prezzi e ottimi pezzi, su qualcuno pure la recensione, cmq la maggior parte delle casse 2.0 hanno la regolazione direttamente su una cassa!

Ti ringrazio! Do un'occhiata subito :)

Toy Soldier
14-06-2012, 21:31
Ti ringrazio! Do un'occhiata subito :)Sì infatti, le casse amplificate in genere hanno la regolazione su una cassa. Poi se intendi un telecomando, basta che ti scarichi un app tipo "Rowmote" dall'Appstore (vedo dalla firma che hai un iPhone 4) e controlli direttamente il volume dalla scheda audio del Mac oppure iTunes. Regoli il volume delle casse ad un certo livello a te consono e poi volta per volta te lo aggiusti dalla scheda audio o da itunes tramite iPhone, al livello che preferisci :)

Poi se il problema sono le manopole dietro la cassa, potresti orientarti ad esempio su delle Empire S5500, che hanno i controlli sul lato cassa e non dietro, e dovrebbero essere anche ottime casse!

PaulGuru
14-06-2012, 23:17
fra le audioengine 2 e le m-audio av40 quale scegliereste voi ?

aleroc
15-06-2012, 05:51
fra le audioengine 2 e le m-audio av40 quale scegliereste voi ?

le prime costano il doppio delle seconde... per cui...

wettam83
15-06-2012, 07:27
fra le audioengine 2 e le m-audio av40 quale scegliereste voi ?

le seconde...ma solo perchè so tirchio!!! :D :D
a parte gli scherzi ho dato uno sguardo veloce su internet perchè non le ho ascoltate, parlano bene di entrambe perciò cadi comunque in piedi qualsiasi scelta fai!

PaulGuru
15-06-2012, 13:19
le seconde...ma solo perchè so tirchio!!! :D :D
a parte gli scherzi ho dato uno sguardo veloce su internet perchè non le ho ascoltate, parlano bene di entrambe perciò cadi comunque in piedi qualsiasi scelta fai!

lasciando perdere il prezzo, chi dovrebbe essere la soluzione migliore ?
Le AE costano ben di più su listino ma sono anche ben più piccole come dimensioni.

wettam83
15-06-2012, 15:06
se scrivi su google audioengine2 m-audio av40 escono un po' di link...in inglese! da un'occhiata veloce parlano bene di entrambe, io sceglierei le m-audio, visto che parlano bene di tutte e due, perchè dovrei spendere quasi 100€ di più per le audioengine?? ;)

PaulGuru
15-06-2012, 15:40
se scrivi su google audioengine2 m-audio av40 escono un po' di link...in inglese! da un'occhiata veloce parlano bene di entrambe, io sceglierei le m-audio, visto che parlano bene di tutte e due, perchè dovrei spendere quasi 100€ di più per le audioengine?? ;)

perchè le m-audio così come quasi tutti gli altri prodotti di quella fascia hanno dimensioni troppo grandi per molte postazioni da desktop

wettam83
15-06-2012, 15:53
beh allora prendi quelle! qualitativamente vanno bene entrambe, per le dimensioni solo tu sai quanto spazio hai a disposizione!

PaulGuru
16-06-2012, 16:09
Conoscete i cavi di potenza ?
quelli che usano per collegare le casse.

Che voi sappiate fondamentalmente sono solo 2 fili di rame puro o sbaglio ?

Avevo pensato che al posto di comprarmi quelli su misura, siccome su ogni prodotto te ne danno uno o più sempre da 1.8 / 2.0 mt, di tagliarli con una semplice forbice.

E' una cosa sensata o vado in contro a qualcosa ? Cioè scelgo io la lunghezza perfetta dei cavi accorciando quelli del bundle con la semplice forbice, praticamente misuro quello che mi intere e taglio e all'occorrenza sfilo l'inguainatura, può andare ?

fabiocasti
16-06-2012, 16:31
Ciao,
finalmente, dopo settimane alla ricerca di un sistema 2.0 che faccia al mio caso, dovrei essermi deciso!

Ero quasi convinto a prendere le Bose Companion 20, che ho sentito e reputo molto buone, ma l'altro giorno ho trovato questi "gioiellini": Focal XS Book

http://img17.imageshack.us/img17/155/focalbook6.jpg

20 Watt RMS per cassa, pulsante e rotella per accensione/spegnimento sopra la cassa destra (non sarà comodo come il controller della Bose, ma lo reputo comunque valido), bel design, e da tutte le recensioni che ho letto in rete sembrerebbero vincere sulle Bose. Prezzo: 280 Euro, 30 euro in più delle Companion 20.

Qualcuno di voi le conosce?

Falcon5
16-06-2012, 21:22
Ciao, ho bisogno di un cosniglio, vorrei prendere un impianto 2.1 e una scheda audio da usare col mio computer (musica, giochi e film).
Il mio Budget è di massimo 400€ (solo se li valgono) per l'impianto e 150€ per la scheda audio (pensavo a una asus xonar ma non so quale sia qualle giusta).
Sono totalmente nella nebbia per quanto riguarda il sistema 2.1 (analogico o digitale?), i due satelliti li posiziono ai lati del monitor e il subwoofer a destra della scrivania o sotto.
Il tutto possibilmente in legno.
Infine due cose:
1. se entro il mio budget si riesce a fare anche una cosa composta, nel senso un subwoofer a parte e due casse da collegarci va benissimo uguale.
2. l'amplificatore serve? è è solo per gli impianti analogici?

Obrigado
16-06-2012, 23:18
Ciao,
finalmente, dopo settimane alla ricerca di un sistema 2.0 che faccia al mio caso, dovrei essermi deciso!

Ero quasi convinto a prendere le Bose Companion 20, che ho sentito e reputo molto buone, ma l'altro giorno ho trovato questi "gioiellini": Focal XS Book

http://img17.imageshack.us/img17/155/focalbook6.jpg

20 Watt RMS per cassa, pulsante e rotella per accensione/spegnimento sopra la cassa destra (non sarà comodo come il controller della Bose, ma lo reputo comunque valido), bel design, e da tutte le recensioni che ho letto in rete sembrerebbero vincere sulle Bose. Prezzo: 280 Euro, 30 euro in più delle Companion 20.

Qualcuno di voi le conosce?

le focal sono la ferrari fxx, le bose una punto abarth

mentalrey
17-06-2012, 00:23
Ciao, ho bisogno di un cosniglio, vorrei prendere un impianto 2.1 e una scheda audio da usare col mio computer (musica, giochi e film).
Il mio Budget è di massimo 400€ (solo se li valgono) per l'impianto e 150€ per la scheda audio......
Cominciamo con, se l'impianto ha un entrata ottica, quello che tu chiami impianto digitale,
c'e' gia' dentro un convertitore e quindi la scheda audio diventa un optional
per avere un suono piu' definito rispetto a quanto puo' fare il DAC interno alle casse.

Il sistema che cerchi, potrebbe essere il composito casse fullRange piu' sub accoppiato,
come quello che propone Indiana line http://www.indianaline.it/products/mio
o l'S730 di Edifier che e' un 2.1 vero e prorpio, che suona veramente bene.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s730
Siccome entrambi i sistemi sforano un po' la cifra che hai indicato,
si puo' rientrare nel budget con una spesa oculata sulla scheda audio.
che potrebbe essere la Esi Prodigy NRG
http://www.esi-audio.com/products/prodigyxfinrg/ se ti piacciono le schede
con a bordo chip derivati Creative. Oppure una HD2 Advance che monta Envy24-HT
e suona niente male per il prezzo a cui viene venduta.
La pluriosannata Essence sfora il budget complessivo e non compenserebbe
il fatto di scendere come qualita' dell'impianto audio.

Questo, se il 2.1 lo stai prendendo consapevolmente,
perche' se sei uno che ascolta molta musica e magari non necessariamente DubStep o HipHop,
puo' convenire prendere anche un sistema stereo come quello delle Focal sopracitate o le Audioengine A5+
o le piu' economiche Empire S-5500 affiancate da una buona scheda o un DAC esterno.

aleroc
17-06-2012, 00:55
beh allora prendi quelle! qualitativamente vanno bene entrambe, per le dimensioni solo tu sai quanto spazio hai a disposizione!

.

Falcon5
17-06-2012, 01:11
Cominciamo con, se l'impianto ha un entrata ottica, quello che tu chiami impianto digitale,
c'e' gia' dentro un convertitore e quindi la scheda audio diventa un optional
per avere un suono piu' definito rispetto a quanto puo' fare il DAC interno alle casse.

Il sistema che cerchi, potrebbe essere il composito casse fullRange piu' sub accoppiato,
come quello che propone Indiana line http://www.indianaline.it/products/mio
o l'S730 di Edifier che e' un 2.1 vero e prorpio, che suona veramente bene.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s730
Siccome entrambi i sistemi sforano un po' la cifra che hai indicato,
si puo' rientrare nel budget con una spesa oculata sulla scheda audio.
che potrebbe essere la Esi Prodigy NRG
http://www.esi-audio.com/products/prodigyxfinrg/ se ti piacciono le schede
con a bordo chip derivati Creative. Oppure una HD2 Advance che monta Envy24-HT
e suona niente male per il prezzo a cui viene venduta.
La pluriosannata Essence sfora il budget complessivo e non compenserebbe
il fatto di scendere come qualita' dell'impianto audio.

Questo, se il 2.1 lo stai prendendo consapevolmente,
perche' se sei uno che ascolta molta musica e magari non necessariamente DubStep o HipHop,
puo' convenire prendere anche un sistema stereo come quello delle Focal sopracitate o le Audioengine A5+
o le piu' economiche Empire S-5500 affiancate da una buona scheda o un DAC esterno.

Grazie mille per la risposta, ho alcuni dubbi e alcune considerazioni da fare, la prima riguarda la scheda audio: ho un buono su un sito online che ha tutte le schede audio della asus (almeno per quanto riguarda quelle top, non ha altre marche) e stanno tutte dentro al buono (sia la d2x sia la xonar essence st o stx) il problema è che non me ne intendo proprio e non saprei quale sia la migliore. Non vorrei trovarmi con una scheda audio che non posso usare con l'impianto 2.1.
La seconda è una domanda: cambia qualcosa se il sistema è composito o già "unito"? Visto che l'edifier ha un telecomando che l'indiana line non ha.
La terza riguarda le edifier, le avevo già viste e avevo pareri contrastanti sulla loro "bontà", alcuni le elogiano, altri criticano molto il subwoofer. Tu sai se è davvero un buon impianto? E se vale 400€?

P.S. ho visto un paio di sistemi edifier e ho notato che alcuni hanno un piccolo amplificatore esterno, le s730 no; per caso è integrato nel subwoofer?
s730 ed s730D sono lo stesso prodotto o hanno qualcosa di diverso?

PaulGuru
17-06-2012, 07:46
Conoscete i cavi di potenza ?
quelli che usano per collegare le casse.

Che voi sappiate fondamentalmente sono solo 2 fili di rame puro o sbaglio ?

Avevo pensato che al posto di comprarmi quelli su misura, siccome su ogni prodotto te ne danno uno o più sempre da 1.8 / 2.0 mt, di tagliarli con una semplice forbice.

E' una cosa sensata o vado in contro a qualcosa ? Cioè scelgo io la lunghezza perfetta dei cavi accorciando quelli del bundle con la semplice forbice, praticamente misuro quello che mi intere e taglio e all'occorrenza sfilo l'inguainatura, può andare ?

anybody ?

fabiocasti
17-06-2012, 11:17
le focal sono la ferrari fxx, le bose una punto abarth

ahah! Beh devo dire che sei stato molto chiaro! :D

mentalrey
17-06-2012, 12:59
...La terza riguarda le edifier, le avevo già viste e avevo pareri contrastanti sulla loro "bontà", alcuni le elogiano, altri criticano molto il subwoofer. Tu sai se è davvero un buon impianto? E se vale 400€?

P.S. ho visto un paio di sistemi edifier e ho notato che alcuni hanno un piccolo amplificatore esterno, le s730 no; per caso è integrato nel subwoofer?
s730 ed s730D sono lo stesso prodotto o hanno qualcosa di diverso?
L'amplificatore e' dentro al sub come nella maggior parte dei compatti e
rispetto al 730, il 730D ha al suo interno anche un DAC (Digital to Analog converter), quindi
funziona anche con i cavi "Digitali" e si occupa lui di convertire, rimane preferibile
pero' la conversione fatta da una buona scheda audio.
il 2.1 puo' essere guidato con tutte le schede audio, viene visto come una
semplice uscita stereo, la divsione del suono per le casse satellite e il sub
avviene all'interno del 730.

La Essence e' una scheda migliore da punto di vista sonoro rispetto alla D2X,
ma ha un uscita stereo analogica e un uscita digitale per un eventuale multicanale.
la d2X ha l'uscita analogica anche per un 7.1, ma una qualita' audio inferiore.

Non so' che pareri discordanti ti possano dare sulle 730, su quel prezzo suonano
quasi come un impianto hi-fi, magari qualche Discotecaro incallito non
e' impazzito per il sub con il timpano passivo, perche' il suono e' un po' diverso
da quello classico, ma non e' certo male come sistema.
La differenza con le indiana e' che saresti chiaramente un po' piu' scomodo
per quello che riguarda le regolazioni dei volumi,
di contro se in futuro volessi sostituire i satelliti con casse passive e un amplificatore, mantenendo il Mio Sub,
e' un operazione che si puo' fare con il kit indiana e molto piu' difficilmente con un compatto tutto in uno.
Tipo: http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-N22/N22-Desktop-Audio-Amplifier
http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-P4

Una rece del 730
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1465/Edifier-S730-Hi-Fi-formato-PC/

mentalrey
17-06-2012, 13:00
anybody ?
E' un operazione normalissima, va bene come l'hai descritta.

PaulGuru
17-06-2012, 13:49
E' un operazione normalissima, va bene come l'hai descritta.

quindi posso tagliare tranquillamente a seconda di quanta lunghezza mi serve ? ma così non invalido la garanzia o perdo il diritto di recesso ?

mentalrey
17-06-2012, 14:41
per 2 cavetti spelati non direi.
Se comunque non sei sicuro, passa al centro commerciale e prendine
un paio al metro di quelli che non costano molto.

PaulGuru
18-06-2012, 23:22
il subwoofer bisogna sempre tenerlo a terra ? se non lo si tiene a terra ma appoggiato sul mobile cosa causa di negativo ? viene compromessa l'acustica è solo per le vibrazioni ?

mentalrey
19-06-2012, 07:43
i Sub sono studiati per stare a terra e con un minimo di spazio vuoto intorno,
comprometti l'acustica oltre a far vibrare troppo la scrivania.

lucky85
19-06-2012, 09:06
mi serve un consiglio per un sistema 2.1.
sono indirizzato verso l'edifier s330 che mi sembra ottimo anche come prezzo,ma ovviamente se c'è di meglio ben venga.ho visto anche il fratello maggiore s530 che offre anche il telecomando wireless e su amazon lo trovo anche in versione bianca che mi piace di piu.vorrei sapere se anche l's530 è buono o se mi consigliate qualcos'altro,grazie mille

PaulGuru
19-06-2012, 09:28
i Sub sono studiati per stare a terra e con un minimo di spazio vuoto intorno,
comprometti l'acustica oltre a far vibrare troppo la scrivania.

ma far vibrare la scrivania compromette anche il funzionamento del subwoofer o la sua acustica oppure quessto è un problema secondario ?

PaulGuru
19-06-2012, 09:29
mi serve un consiglio per un sistema 2.1.
sono indirizzato verso l'edifier s330 che mi sembra ottimo anche come prezzo,ma ovviamente se c'è di meglio ben venga.ho visto anche il fratello maggiore s530 che offre anche il telecomando wireless e su amazon lo trovo anche in versione bianca che mi piace di piu.vorrei sapere se anche l's530 è buono o se mi consigliate qualcos'altro,grazie mille

dove lo trovate voi il 330d ?

lucky85
19-06-2012, 09:30
dove lo trovate voi il 330d ?

su amazon ;)

mentalrey
19-06-2012, 09:37
ma far vibrare la scrivania compromette anche il funzionamento del subwoofer o la sua acustica oppure quessto è un problema secondario ?
Eppure nel tuo quote mi pare ci sia scritto, che comprometti l'acustica,

non e' dovuto a come vibra la scrivania o tutto quello che c'e' sopra, ma al fatto che se e' studiato
per stare a terra, mettendolo in una posizione elevata, suona diversamente.

PaulGuru
19-06-2012, 10:53
ah ok grazie, un ultimo dubbietto, ma le casse va bene tenerle vicino al monitor LCD ( di fianco ma vicini ) ? ovvero possono creare interferenze, malfunzionamenti o favorire guasti allo schermo ?

mentalrey
19-06-2012, 12:57
Con un tubo catodico e usando casse NON schermate il problema c'era,
ma primo, non ci sono piu' monitor a tubo catodico e secondo tutte le casse
progettate per abbinamenti con i PC sono schermate. Magari non tenerci
appiccicato il cellulare.

La distanza corretta a cui posizionare le 2 casse una dall'altra, per avere
una corretta riproduzione, sarebbe quella di un triangolo equilatero relativo
alla tua posizione da seduto.
Piu' le avvicini rispetto a quell'ideale posizione e piu' comprometti la profondita'
e ampiezza della scena sonora, se le allontani troppo rischi invece di creare un buco audio nel centro.

PaulGuru
19-06-2012, 13:03
Con un tubo catodico e usando casse NON schermate il problema c'era,
ma primo, non ci sono piu' monitor a tubo catodico e secondo tutte le casse
progettate per abbinamenti con i PC sono schermate. Magari non tenerci
appiccicato il cellulare.

La distanza corretta a cui posizionare le 2 casse una dall'altra, per avere
una corretta riproduzione, sarebbe quella di un triangolo equilatero relativo
alla tua posizione da seduto.
Piu' le avvicini rispetto a quell'ideale posizione e piu' comprometti la profondita'
e ampiezza della scena sonora, se le allontani troppo rischi invece di creare un buco audio nel centro.

io vorrei tenerci casse come le AV40 della M-AUDIO a 2cm dal monitor LCD,oltre non ho spazio per distanziarle, sono casse da 22W ciascuna e non so se la schermatura regga, da quanto ne so gli LCD hanno una scheda madre dietro.

mentalrey
19-06-2012, 13:06
No problema capo,
sono casse Nearfield, studiate per essere posizionate sulla scrivania
di chi le ascolta, certo qualche cm di distanza in piu' dal monitor non guasterebbe,
ma vanno abbastanza bene posizionate come stai dicendo.

PaulGuru
19-06-2012, 13:24
No problema capo,
sono casse Nearfield, studiate per essere posizionate sulla scrivania
di chi le ascolta, certo qualche cm di distanza in piu' dal monitor non guasterebbe,
ma vanno abbastanza bene posizionate come stai dicendo.

grazie mille per il tempo dedicatomi e la pazienza :)

lucky85
19-06-2012, 16:03
No problema capo,
sono casse Nearfield, studiate per essere posizionate sulla scrivania
di chi le ascolta, certo qualche cm di distanza in piu' dal monitor non guasterebbe,
ma vanno abbastanza bene posizionate come stai dicendo.

Hai qualche consiglio per me riguardo il mio post? :) grazie

mentalrey
19-06-2012, 16:33
Telecomandi a parte la qualita' audio del 530 e' superiore in tutto a quella del 330
Entrambi i sistemi sono abbastanza equilibrati a livello di bassi e altre frequenze,
qualcuno ha preferito prendersi il 2500 di casa corsair, probabilmente per la maggiore emissione
di frequenze basse.

lucky85
19-06-2012, 17:23
Telecomandi a parte la qualita' audio del 530 e' superiore in tutto a quella del 330
Entrambi i sistemi sono abbastanza equilibrati a livello di bassi e altre frequenze,
qualcuno ha preferito prendersi il 2500 di casa corsair, probabilmente per la maggiore emissione
di frequenze basse.

Quindi vale la pena spendere qualcosa in piu per il 530, grazie del consiglio

dix93
19-06-2012, 20:42
ragazzi sto cercando dei diffusori (a 2 o 2.1 vie) per un iMac early 2009 24".
Il budget di cui parliamo è di 150€ all'incirca.... le caratteristiche che deve soddisfare sono, bassi profondi e che reggano a volumi alti.

PS
allo stesso prezzo, si possono trovare casse con uscita stereo (quindi da collegare ad un amplificatore) con qualità superiori?

Damiano Anger
20-06-2012, 10:51
ragazzi anchio sto cercando un sistema 2.1 sui 35 euro, c'è qualcosa di decente per questa cifra? (il primo postl 'ho letto ma non è aggiornato da 3 anni!)

mentalrey
20-06-2012, 11:30
ragazzi sto cercando dei diffusori (a 2 o 2.1 vie) per un iMac early 2009 24".
Il budget di cui parliamo è di 150€ all'incirca.... le caratteristiche che deve soddisfare sono, bassi profondi e che reggano a volumi alti.

PS
allo stesso prezzo, si possono trovare casse con uscita stereo (quindi da collegare ad un amplificatore) con qualità superiori?
Prenditi un logitech 2.1 che rientri nel tuo budget.
P.S. le casse di cui parli non hanno "un uscita stereo", non significa nulla quella frase
si tratta semplicemente di casse passive, quindi senza un amplificatore integrato
come invece hanno quelle che normalmente vengono vendute per i PC.
E' possibilissimo che una cassa da 150 euro passiva suoni meglio di una attiva allo stesso prezzo,
(non sto' parlando dell'emissione di bassi, ma della qualita' generale)
di contro poi devi spendere i soldi per prendere un amplificatore.
E il fatto che si tratti di un mac o di un Commodore 64 poco importa

wettam83
20-06-2012, 11:58
ragazzi anchio sto cercando un sistema 2.1 sui 35 euro, c'è qualcosa di decente per questa cifra? (il primo postl 'ho letto ma non è aggiornato da 3 anni!)

"decente" è una classificazione molto soggettiva...ma sinceramente direi di no!

Damiano Anger
20-06-2012, 18:44
"decente" è una classificazione molto soggettiva...ma sinceramente direi di no!

mi serve per giocare mica per fare musica, non chiedo la luna XD

Obrigado
20-06-2012, 18:54
mi serve per giocare mica per fare musica, non chiedo la luna XD

CREATIVE CASSE 2.1 T3130

LOGITECH 2.1 Z313


ALTEC LANSING 2.1 VS2721

Damiano Anger
20-06-2012, 19:13
CREATIVE CASSE 2.1 T3130

LOGITECH 2.1 Z313


ALTEC LANSING 2.1 VS2721

ho visto queste casse Trust Wave 2.1 sembrano buone da molte rece, che dite?

mentalrey
20-06-2012, 20:11
Decente e' soggettivo fio ad un certo punto, a 35 euro ti vendono dei bicchieri di plastica col filo
e Trust e' la prima a farlo.
A meno di meta' volume di solito non si capisce piu' nulla e partono scuregge di ogni tipo
da quello che spacciano per subwoofer.

Fatti un favore, risparmia 20/30 euro prima di fare l'acquisto,
o cerca delle Empire R1000 usate,
ma prenditi un paio di casse stereo, che su quei prezzi i 2.1 sono solo una presa in giro.

Damiano Anger
20-06-2012, 20:24
Decente e' soggettivo fio ad un certo punto, a 35 euro ti vendono dei bicchieri di plastica col filo
e Trust e' la prima a farlo.
A meno di meta' volume di solito non si capisce piu' nulla e partono scuregge di ogni tipo
da quello che spacciano per subwoofer.

Fatti un favore, risparmia 20/30 euro prima di fare l'acquisto,
o cerca delle Empire R1000 usate,
ma prenditi un paio di casse stereo, che su quei prezzi i 2.1 sono solo una presa in giro.

Empire X-Gaming 4000 ho visto queste a 40-45 sono buone?Abito in un appartamento, non vorrei che i vicini si lamentassero rotfl XD

wettam83
20-06-2012, 20:55
meglio di trust e logitech pari prezzo!

Damiano Anger
21-06-2012, 18:01
meglio di trust e logitech pari prezzo!

posso anche elevare a 45-50 euro qualcos altro per gaming 2.1? Senno vado di empire x-4500 che perlomeno leggendo le rece e gli utenti sembrano soddisfatti...

wettam83
21-06-2012, 23:21
vai di empire, salendo di poco la differenza sarebbe comunque poca, risparmia quegli euri per una birra!! :)

PaulGuru
22-06-2012, 23:08
impianti che non hanno un controllo del volume manuale ma solo remoto o solamente dei alti, medi o bassi ecc... ma non il volume generico, esiste un componente che possa fungere da intermediario fra input o output per permettere comunque il controllo del volume ?

dix93
23-06-2012, 10:40
gente, avevo un budget di 150e e volevo investirlo pr un sistema 2.1 della lgitech, le z2300.
Tuttavia non riesco a trovare dove poterle acquistare, sono introvabli!
sono fuori produzione? alternative valide alle logitech z2300? :sofico:

Overpaul
23-06-2012, 10:54
gente, avevo un budget di 150e e volevo investirlo pr un sistema 2.1 della lgitech, le z2300.
Tuttavia non riesco a trovare dove poterle acquistare, sono introvabli!
sono fuori produzione? alternative valide alle logitech z2300? :sofico:

si, le Edifier S330D!

PaulGuru
24-06-2012, 10:22
impianti che non hanno un controllo del volume manuale ma solo remoto o solamente dei alti, medi o bassi ecc... ma non il volume generico, esiste un componente che possa fungere da intermediario fra input o output per permettere comunque il controllo del volume ?

nothing ? :stordita:

Tankard
24-06-2012, 19:22
Ciao a tutti ;)

La mia situazione è questa: sto mettendo in piedi un pc con vari scarti che ho in casa, questo pc mi servirà per diverse cose leggere, ma il suo scopo principale sarà quello di farmi da riproduttore musicale, quindi niente gaming, film o altro.. solo musica e principalmente metal (un pò in tutte le sue varianti) con taaanta doppia cassa.

Ecco le domande:

1) tra i vari scarti che ho in casa ho una audigy (versione con connettori placcati oro, uscite analogiche + digitale) se la può cavare ancora, o meglio passare a qualcosa di più recente?

2) su un altro pc ho una x-fi platinum a cui ho collegato un sistema creative inspire 5700 digital (5.1, centralina separata ecc) non recentissimo ma comunque un bel prodottino.. e devo dire che impostato in modalità stereo/2.1 con la musica il suo lavoro lo fa alla grande. Comunque ora per ques'altro sistema sicuramente non voglio scendere sotto la qualità/potenza del 5700, ma anzi, se possibile vorrei arrivare a qualcosa di più

3) leggendo le ultime pagine del topic ho letto il discorso del mettere due diffusori full range + sub woofer.. e come soluzione non mi dispiacerebbe. Oltre ai due prodotti citati in quel post (mio indiana line e s730 edifier) c'è altro da prendere in considerazione? magari anche spendendo qualcosina in più (ma non troppo :D )

Come budget pensavo di stare sui 500 euro circa.. se poi sono meno non mi lamento di certo :D ma posso anche salire un pochino se davvero ne valesse la pena in termini di qualità del prodotto.

Grazie a chi mi risponderà ;)

mentalrey
24-06-2012, 22:02
Terrei la Audigy, in piu' di un occasione si sono dimostrate tra le schede migliori
che ha presentato Creative sul mercato, anche se un confronto diretto tra la platinum e quella
proverei a farlo.

Se vuoi di piu', dal reparto casse rispetto alle Mio, puoi cominciare a guardare questi
(sub amplificato, ma con regolazione sia di crossover che di phase)
http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-S8
+
http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-2
Esistono anche le ottime 5+ amplificate (che io francamente userei direttamente senza sub)
o le P4 passive, da abbinare ad un amplificatore separato
venduto dalla stessa casa (N22),
il suono migliora un tot e il prezzo peggiora ^_^
Restando all'interno dello stesso marchio, si ha un po' piu' di sicurezza
sul fatto che l'emissione di suoni sub-casse sara' bilanciata.
Si puo' naturalmente prendere qualsiasi tipo di monitor audio e abbinarlo ad un sub,
ma i risultati sono altalenanti se non conosci bene i 2 tipi di casse che stai abbinando.

Tankard
24-06-2012, 23:03
Terrei la Audigy, in piu' di un occasione si sono dimostrate tra le schede migliori
che ha presentato Creative sul mercato, anche se un confronto diretto tra la platinum e quella
proverei a farlo.

Intanto grazie per la risposta ;)

Ok, dato che l'audigy è in un cassetto, almeno così la riutilizzo.. il confronto con la x-fi ci può sempre stare.. volendo potrei pure togliere la x-fi dal primo pc e spostarlo su quello "solo musica" e le creative 5700 le collego sull'uscita ottica dell'integrata.. che ho visto che anche da sole non se la cavano male.

Se vuoi di piu', dal reparto casse rispetto alle Mio, puoi cominciare a guardare questi
(sub amplificato, ma con regolazione sia di crossover che di phase)
http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-S8
+
http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-2
Esistono anche le ottime 5+ amplificate (che io francamente userei direttamente senza sub)
o le P4 passive, da abbinare ad un amplificatore separato
venduto dalla stessa casa (N22),
il suono migliora un tot e il prezzo peggiora ^_^


Interessanti pure questi prodotti, domani mi studio bene le caratteristiche ;)
Eh poi certo, con casse passive, ampli separato ecc, si va su un altro livello, però per l'utilizzo che ne devo fare, qualità e potenza sì, ma volutamente non voglio esagerare perchè in quel contesto un prodotto eccessivamente valido finirebbe poi un pò sprecato.. al contrario se volessi farmi una vera e propria saletta da audiofilo, ovviamente mi baserei su tutt'altro e con budget molto differenti :)

Restando all'interno dello stesso marchio, si ha un po' piu' di sicurezza
sul fatto che l'emissione di suoni sub-casse sara' bilanciata.
Si puo' naturalmente prendere qualsiasi tipo di monitor audio e abbinarlo ad un sub,
ma i risultati sono altalenanti se non conosci bene i 2 tipi di casse che stai abbinando.

Concordo ;) alla fine sono molto a digiuno di prodotti per il pc e per la casa in generale, perchè solitamente in casa di tempo non ne passo tanto.. ma al contrario in auto di abbinamenti e spese pazze ne ho fatti parecchi, arrivando a montare 3 ampli, sub doppia bobina speaker vari ecc.. tanta qualità del suono, abbastanza watt rms.. e troppi euro :doh:

mentalrey
25-06-2012, 00:27
ti lascio questo articolo, fatti una letturina se vuoi, tenendo conto di
quanto ho scritto sopra naturalmente.
http://www.windows-mac.it/2012/05/09/le-migliori-casse-2-0-per-pc-e-mac-parte-2-qualita-hi-fi/

Tankard
25-06-2012, 03:43
Le letture sono sempre gradite.. articolo interessante, ti ringrazio ;)
Già che c'ero mi sono letto un altro pò di recensioni (sì, dovevo farlo domani, ma poi mi è passato il sonno :D ) e vedo che i pareri su questi prodotti Audioengine sono tutti unanimi.

Tra l'altro, nei precedenti post mi sono dimenticato un dettaglio: l'uso che ne farò non è quello classico da pc, nel senso che non capiterà mai (o quasi) che mi metta seduto davanti al pc, con le casse di fianco al monitor e stare lì ad ascoltare da molto vicino. E' molto più probabile che io sia in giro per la stanza.. o comunque davanti alle casse ma diciamo ad 1 o 2 metri di distanza, così come capiterà spesso di alzare un tot il volume per ascoltare la musica mentre faccio pesi e robe simili.
Altra cosa, la disposizione non è limitata alla scrivania, quindi ho libertà a gogo (sia come distanza tra i due diffusori, sia come installazione, posizionamento sub.. e zero problemi di spazio)

In ogni caso, ho visto che in tutte le soluzioni (dalle A2 alle 5+ arrivando a P4 + N22) c'è sempre la possibilità di aggiungere un sub tramite apposita uscita, quindi potrei anche partire con una delle due soluzioni più costose.. e se dopo l'ascolto vedo che comunque sono in astinenza da sub :D posso anche aggiungerlo in seguito.
(non è che sono fissato con i sub, capiamoci.. è che essendo ormai anni che ascolto metal con la presenza di un sub, mi sono abiutato in questo modo e quindi in caso di sistemi 2.0 potrei sentirne la mancanza.. a meno ovviamente di trovare dei diffusori come si deve che lo sostituiscono alla grande, ma con questo budget la vedo dura)

mentalrey
25-06-2012, 13:10
be' diciamo che, per arrivare a dei risultati che non facciano rimpiangere i sub veri,
normalmente ci vorrebbero delle casse da pavimento.
Se invece si parla di impianti 2.1 da 60/100 euro, quei sub non sono altro
che wooferini con una cassa un po' larga e non se ne sente la mancanza
quando si prendono dei prodotti un po' piu' seri.

Tankard
25-06-2012, 15:46
sì ovvio, tutto dipende dal confronto che si va a fare.. anche il 5700 digital che sto usando dal pc con cui scrivo ora, nonostante all'epoca costasse cifre vicine ai 500 euro rimane comunque (dal mio punto di vista almeno) un qualcosa di economico, però il sub è già qualcosa di decente (sempre all'interno della sua categoria ovviamente) ma più che altro con il discorso del sentire la mancanza del sub mi riferivo all'impianto con cui ascolto musica più di frequente, ovvero quello in auto e anche se auto e casa sono due contesti molto differenti, comunque un sub in cassa chiusa doppia bobina 200rms + 200rms ovviamente si fa sentire.. e se ne sente la mancanza in contesti senza sub.
Ma a parte questa divagazione, ovvio che con il budget che mi sono prefissato non posso aspettarmi di trovare le stese cose che ho in auto.. e quindi cerco un buon compromesso ;) e indubbiamente un sistema 2.0 con dei bei woofer può dare la paga ad un 2.1 con un sub mediocre.
Infatti sto buttando un occhio pure a dei diffusori da pavimento, ma come puoi immaginare quando si fissa un limite per il budget, non è semplice trovare il prodotto perfetto, o quantomeno trovare il giusto compromesso tra quello che si vorrebbe e quello che si può :D

PaulGuru
25-06-2012, 16:05
cos'è che fa la potenza del subwoofer rispetto ai satelliti ?
la dimensione della cassa e del woofer ? e basta ? cioè se un 2.0 di qualità ha dimensioni uguali o superiori ad un sub di un kit 2.1 economico si avrebbero gli stessi bassi o c'è qualche differenza a livello di funzionamento tecnico ?

Damiano Anger
25-06-2012, 16:49
che mi dite della logitech z523 ? Non trovo facilmente nei negozi ne le edifier , ne le empire da una 50-60 di euro :S

drager
25-06-2012, 18:22
salve mi servirebberro delle casse per la cameretta economiche ma di buona qualità, sui 30 euro ci stanno solo le troppo economiche trust e creative ecc..invece uno mi darebbe le sue empire r3200 ( usate ma mi dice che sono come nuove) a 30 euro, hanno 32W reali e sono di buona marca, è un buon affare? poi nel caso c'è buona possibilità di rivenderle che dite? fatemi sapere grazie

alzavara
25-06-2012, 19:23
Ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio per un sistema 2.1/2.0 da usare principalmente per gaming pc ed un pochino di musica. Fate conto che la scheda audio e' quella integrata. Budget 50/70 euro.
Dato che non sono un fan dei bassi potrebbe andare bene anche un 2.0, se le casse si comportano bene sui bassi.
Se potreste darmi piu' alternative, dato che vorrei prenderle su amazon e non tutto e' disponibile.
Grazie mille per l'aiuto

drager
25-06-2012, 22:09
Qualcuno saprebbe rispondere a me? Nel caso le dovrei prendere domani mattina, nuove costavano suo 70 euro ma vorrei capire se sono di qualità come le sorelle 2.0 tipo la serie ps 2050 ecc o sono delle tamarrate 2.1 belle ma economiche per il suono grazie

mentalrey
26-06-2012, 12:34
Ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio per un sistema 2.1/2.0 da usare principalmente per gaming pc ed un pochino di musica. Fate conto che la scheda audio e' quella integrata. Budget 50/70 euro.
Dato che non sono un fan dei bassi potrebbe andare bene anche un 2.0, se le casse si comportano bene sui bassi.
Se potreste darmi piu' alternative, dato che vorrei prenderle su amazon e non tutto e' disponibile.
Grazie mille per l'aiuto

queste dovrebbero andarti bene, ma le trovi online su Trovaprezzi
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=301&tit=S-500%20Monitor%20Media%20System&lingua=

sull'amazzone dovresti riuscire a trovare l'Edifier E3350 (Prisma) che sono 2.1
e vengono venduti da terzisti a 65/75 euro (normalmente supera i 100)
http://www.edifier-international.com/products/edifier-image/prisma-colours
il suono e' piu' bilanciato rispetto ai canonici sistemi del supermercato,
ma le s500 rimangono preferibili.

dec982
26-06-2012, 13:27
Ciao a tutti. Ho da poco comprato un TV LED Toshiba Regza 32" e l'ho abbinato ad un lettore blu-ray. Ho notato però che l'audio della TV è abbastanza scarso ed anche a volume max è abbastanza basso. Vorrei quindi un suggerimento su casse o sound bar economiche (max 100 euro) da poter collegare alla TV e godermi l'audio di alta qualità dei blu-ray. Per questioni spazio sarebbe preferibile la soundbar o cmq un sistema all in one.
Grazie in anticipo per i consigli

ELGAMOTH
26-06-2012, 16:10
Ciao a tutti.
Vi chiedo un consiglio. Sto per cambiare monitor per il pc ed il problema è che il precedente monitor aveva le casse integrate mentre il nuovo non le avrebbe ed ho poco posto sulla scrivania per delle normali 2.0-2.1.
Cercando un po' in giro ho visto delle casse per notebook, come le Logitech Z305 Laptop Speaker (o le z205). Qualche consiglio? ce ne sono di migliori?
Grazie

alzavara
26-06-2012, 22:21
queste dovrebbero andarti bene, ma le trovi online su Trovaprezzi
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=301&tit=S-500%20Monitor%20Media%20System&lingua=

sull'amazzone dovresti riuscire a trovare l'Edifier E3350 (Prisma) che sono 2.1
e vengono venduti da terzisti a 65/75 euro (normalmente supera i 100)
http://www.edifier-international.com/products/edifier-image/prisma-colours
il suono e' piu' bilanciato rispetto ai canonici sistemi del supermercato,
ma le s500 rimangono preferibili.

Grazie per le risposte.
Ho controllato, troverei le edifier a 85,5 euro e le empire a 77,5. A questi prezzi sempre meglio le empire?
Potrei avere pero' un problema di spazio, alternative un po' piu' piccole alle empiire? (fermo restando che una minore grandezza dovrebbe comportare una minore efficenza sui bassi, o dico una cavolata?).
Grazie ancora

bombarolo78
27-06-2012, 09:25
Salve a tutti, avrei bisogno gentilmente di un consiglio.
Secondo la vostra esperienza quale sistema 2.0 é il migliore per sfruttare a dovere una Asus Essence ST? Oppure bisogna andare x forza su ampli + casse passive? Grazie mille

viper-the-best
27-06-2012, 13:08
Salve a tutti, avrei bisogno gentilmente di un consiglio.
Secondo la vostra esperienza quale sistema 2.0 é il migliore per sfruttare a dovere una Asus Essence ST? Oppure bisogna andare x forza su ampli + casse passive? Grazie mille

budget di riferimento..?

Obrigado
27-06-2012, 13:25
Salve a tutti, avrei bisogno gentilmente di un consiglio.
Secondo la vostra esperienza quale sistema 2.0 é il migliore per sfruttare a dovere una Asus Essence ST? Oppure bisogna andare x forza su ampli + casse passive? Grazie mille

http://shop.avid.com/store/product.do?product=307444242605872

oppure se vuoi spendere meno

http://shop.avid.com/store/product.do?product=324860820966048

mentalrey
27-06-2012, 14:46
Grazie per le risposte.
Ho controllato, troverei le edifier a 85,5 euro e le empire a 77,5. A questi prezzi sempre meglio le empire?
Potrei avere pero' un problema di spazio, alternative un po' piu' piccole alle empiire? (fermo restando che una minore grandezza dovrebbe comportare una minore efficenza sui bassi, o dico una cavolata?).
Grazie ancora
Non dici cavolate, a meno che il produttore non investa piu' soldi in
materiali, o amplificazione, o design dell'interno, e quindi ti proponga un prezzo
decisamente differente, e' abbastanza facile che succeda cio' che hai detto.
Sfortunatamente l'alternativa che mi viene in mente e' quella delle Focal Xs book citate
un paio di pagine fa' e sono decisamente piu' costose.
Altrimenti puoi guardare a qualche prodotto di Creative, tipo le gigaworks t2,
che pero' ritengo francamente inferiori come resa.