View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
Ciao,
qualcuno mi sa dire come suonano le BEHRINGER MS40 ? ca. 130€
Secondo voi hanno un dac migliore rispetto a QUESTA (http://www.analog.com/static/imported-files/data_sheets/AD1988A_1988B.pdf) integrata di 6 annetti fa' ?
Oppure il fatto che va' connessa tramite spdif mi darebbe comunque disturbi/scarsa qualità rispetto ad una sk audio dedicata ?
Le empire s5000 le fanno ancora ? Ho visto che hanno entrata usb rispetto alle 5500 (che comunque non trovo in giro).
Alternative ce ne sono ? Posso spendere fino a 300 euro ma in quel caso penso preferirei una soluzione sk audio/dac+ampli+casse passive (parto da zero) ma la vedo dura far rientrare casse decenti (meglio delle MS40) entro quel budget. :(
QUalcuno sa se esistono sw generici compatibili con dac esterni che permettano di simulare il multicanale in stereo ? Oppure ci vuole per forza una scheda audio ?
Grazie
Overpaul
20-12-2014, 09:12
ci vuole una scheda audio. con 300 euro secondo me ce la fai a fare scheda + buone casse attive!
ti suggerirei di lasciar perdere le Empire però :D
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Franz995
20-12-2014, 11:21
Edit.
ho un fortissimo bump quando accendo le casse cosa puo essere??sono empire m1380
pollopopo
20-12-2014, 12:16
Intanto grazie. Se i bassi sono pochi preferisco spenderci di più ma godermi un bel suono complessivo. A quali modelli ti riferisci? Anche combo ampli + casse, se ti va di spiegare.
Guarda se le indiana line dj 308 ti stanno sulla scrivania, son grandine siccome...non richiedo spazio tra muro e loro troppo ampio...su i 30cm peró ci vorrebbero :) :)
Sono alte 60cm xD...non sono molto da ascolto ravvicinato
Vengono meno di 280 nuove a casa tua
Con un t-amp usato da 70 euro saresti intorno ad i 350...ora devo vedere se peró il t-amp le gestisce bene...
Scherzo...
Sono casse da libreria grandi xD... Sono dei mostri... XD sono delle mezze colonne xD
Inviato dal mio LG-D855
Guarda se le indiana line dj 308 ti stanno sulla scrivania, son grandine siccome...non richiedo spazio tra muro e loro troppo ampio...su i 30cm peró ci vorrebbero :) :)
Sono alte 60cm xD...non sono molto da ascolto ravvicinato
Vengono meno di 280 nuove a casa tua
Con un t-amp usato da 70 euro saresti intorno ad i 350...ora devo vedere se peró il t-amp le gestisce bene...
Scherzo...
Sono casse da libreria grandi xD... Sono dei mostri... XD sono delle mezze colonne xD
Inviato dal mio LG-D855
Ora le guardo.. Ma hai visto la foto della scrivania? Dici che 'respirano' bene intorno?
pollopopo
20-12-2014, 13:54
Leggi bene in fondo scherzavo xD
Teoricamente non sono casse che dovrebberó respirare...ma alla luce delle rece si xD
Appena ho del tempo cerco meglio qualcosa di valido :)
Con quelle casse sonorizzi bene una camera di 20-25mq...
Inviato dal mio LG-D855
Leggi bene in fondo scherzavo xD
Teoricamente non sono casse che dovrebberó respirare...ma alla luce delle rece si xD
Appena ho del tempo cerco meglio qualcosa di valido :)
Con quelle casse sonorizzi bene una camera di 20-25mq...
Inviato dal mio LG-D855
Ok dai. Allora ci aggiorniamo con le eventuali proposte ;)
http://www.amazon.it/Panasonic-Sistema-Micro-iPhone5-Bluetooth/dp/B00BS9388I
Ma secondo voi un hifi così (woofer da 5,5"), o in generale altri migliori ma su quel costo, avrebbe una resa migliore di una coppia di casse attive(ma esistono solo le monitor attive?) di pari costo o inferiore ?
Le bs40 che avevo adocchiato sono complete ma se non mi piacciono sarebbe difficile riciclarle. Un sistema ampli+diffusori passivi più flessibili ma a patto di scegliere roba che suoni bene insieme.
Nel caso prendessi questi diffusori passivi:
http://www.amazon.it/Heco-Victa-301-Altoparlanti-scaffale/dp/B00KPU47JA/ref=sr_1_26?s=electronics&ie=UTF8&qid=1419079364&sr=1-26
o le magnat
http://www.amazon.it/Magnat-Monitor-Altoparlanti-Scaffale-Bassreflex/dp/B001GNC0KS/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1419099594&sr=1-1
entrambe hanno woofer da 6,5" e mi sembrano buone. Che ampli e dac economici si possono abbinare arrivando a 300€ totali ?
Per quanto riguarda la virtualizzazione in stereo ho visto che razer c' ha un suo software che emula una scheda audio multicanale via sw, dunque potrebbe interfacciarsi con qualsiasi dac giusto ?
Ma il bump in accensione a cosa può essere dato
Donbabbeo
21-12-2014, 12:44
Ma il bump in accensione a cosa può essere dato
Ti hanno già risposto, è dato dall'improvviso picco di corrente in arrivo
non avevo letto,non si puo rimediare??
il bump negli ampli è generato dal transitorio di carica dei condensatori elettrolitici
negli ampli seri c'è un circuito di muting (ormai presente direttamente dell'integrato di amplificazione) che tiene scollegata l'uscita dei diffusori per qualche secondo in fase di accensione
problema con l'esclusione del jack cuffia
Scusa Paky, non ho esattamente capito cosa intendi. Il problema succede senza niente nel jack cuffia posto sulla manopola.
appunto
metti un jack nell'uscita cuffia della manopola ed estrailo
ripeti l'operazione qualche volta e il canale dovrebbe tornare a funzionare (almeno momentaneamente)
appunto
metti un jack nell'uscita cuffia della manopola ed estrailo
ripeti l'operazione qualche volta e il canale dovrebbe tornare a funzionare (almeno momentaneamente)
Secondo me l'avevo già provata questa tecnica e funziona.
Ma quale può essere il guasto? Una soluzione più definitiva esiste (a parte l'assistenza)?
Grazie del consiglio.
certo , smontare la manopola , dissaldare il jack da 3.5 e ripulire dall'ossido le lamelle dell'esclusione
risaldarlo , rimontare il tutto e addio problema
Arrivate le Magnat Supreme 200
devono fare il rodaggio ,quindi è presto per valutarle
ma già così fanno mangiare la polvere alle Edifier S330D
Arrivate le Magnat Supreme 200
devono fare il rodaggio ,quindi è presto per valutarle
ma già così fanno mangiare la polvere alle Edifier S330D
2 casse a 59 su amazon, con prezzo di partenza di 144
Vs le s330d - che ho pure io - son tanto superiori?
Curiosità, perchè sto cercando un paio di casse per un amico.
Lui usa una xonar dgx, ma gli manca l'ampli.
Arrivate le Magnat Supreme 200
devono fare il rodaggio ,quindi è presto per valutarle
ma già così fanno mangiare la polvere alle Edifier S330D
Da che punto di vista? Come qualità percepita o come impatto/potenza?
JamesTrab
25-12-2014, 15:25
Arrivate le Magnat Supreme 200
devono fare il rodaggio ,quindi è presto per valutarle
ma già così fanno mangiare la polvere alle Edifier S330D
Anche io le ho ordinate e provate un po', beh, per 60€ c'è poco di cui lamentarsi.
In Germania costano (amazon) circa il doppio e la gente comunque le esalta.
Imho hanno un profilo molto analitico, dettagliatissime, buonissima la scena e molto avanzati i medi con voci e chitarre credibilissime. Molto bene anche la dinamica, riescono a esplodere bene quando serve.
Rispetto alle mie Tannoy le trovo troppo contenute in alti e bassi, meno sibilance e meno booming forse, ma il suono che esce è meno caldo e ha un non so che di più "virtuale", meno HiFi, per cui mi tengo le Tannoy.
Però è anche vero che le mie Tannoy, oltre al fatto che sono introvabili, penso che potrei venderle usate a circa 200€, queste nuove a 60€ c'è poco da girarci intorno, e comunque dettaglio e medi gli vengono meglio.
Facilmente pilotabili con un t-amp 23wx2 tipo topping tp-20, se a qualcuno dovesse interessare.
P.s. chiaramente il rodaggio non l'ho fatto, ma io in genere io non mi aspetto miracoli.
Anche io le ho ordinate e provate un po', beh, per 60€ c'è poco di cui lamentarsi.
In Germania costano (amazon) circa il doppio e la gente comunque le esalta.
Imho hanno un profilo molto analitico, dettagliatissime, buonissima la scena e molto avanzati i medi con voci e chitarre credibilissime. Molto bene anche la dinamica, riescono a esplodere bene quando serve.
Rispetto alle mie Tannoy le trovo troppo contenute in alti e bassi, meno sibilance e meno booming forse, ma il suono che esce è meno caldo e ha un non so che di più "virtuale", meno HiFi, per cui mi tengo le Tannoy.
Però è anche vero che le mie Tannoy, oltre al fatto che sono introvabili, penso che potrei venderle usate a circa 200€, queste nuove a 60€ c'è poco da girarci intorno, e comunque dettaglio e medi gli vengono meglio.
Facilmente pilotabili con un t-amp 23wx2 tipo topping tp-20, se a qualcuno dovesse interessare.
P.s. chiaramente il rodaggio non l'ho fatto, ma io in genere io non mi aspetto miracoli.
Ottimo, grazie :)
A me interessava lato qualità. Purtroppo dove abito adesso non posso alzare più il volume come una volta :/
Faccio un giro su amazon
Salve, attualmente ho delle edifier s330d collegate tramite cavo toslink al mio pc. Mi piace come suonano, ma a volumi elevati soffrono, e quindi sarei intenzionato a cambiare sistema. Vorrei rimanere sul 2.1 perchè ascolto davvero di tutto ( musica rilassante, pop, rock, metal, dubstep, film, videogame ) e penso che sia meglio abbassare il volume del subwoofer piuttosto che non averne abbastanza nel dubstep o quando scoppia una bomba in un film. Budget 350/400 euro e le casse devono avere ingresso toslink. Valutavo le edifier s730d, le specifiche sembrano ottime, peccato che non ho avuto modo di ascoltarle ( le 330d suonano bene, se suonassero con lo stesso stile ma a volumi più elevati non sarebbe male ). Le bose companion 3 le ha mio padre e mi sembrano inferiori addirittura alle s330d. Le logitech ho avuto modo di ascoltare solo modelli economici, quindi non so come si comportano modelli costosi. Cosa mi consigliereste? Qualche modello da considerare?
Grazie a tutti!
PaulGuru
27-12-2014, 13:31
Scusate qualcuno possiede o ha mai provato o sentito le Audioengine A2+ o le Presonus E4.5 ????
A livello puramente di soundstage vedo che alcuni descrivono le Audioengine in questione come qualcosa di sensazionale, è vero ?
iBayerische
27-12-2014, 17:22
Ho delle casse philips comprate mi sa 10 anni fa, 4 satelliti + subwoofer, ottimo audio. Qualche giorno fa ho rotto il subwoofer, ascolto tantissima musica (techno house minimal in maggioranza) e spesso uso un volume molto alto.
La qualità del suono è quindi molto importante...
Considerando che ho un budget massimo 100€ cosa consigliate?
Escluderei a priori marche come logitech o trust.
Inoltre, abituato a 4 satelliti + sub, usando solo 2 casse + sub si sente molto la differenza?
Overpaul
27-12-2014, 17:29
"sotto i 100 euro" e "ottima qualità del suono" non è che siano proprio a loro agio nella stessa frase.
penserei a un kit edifier tipo R1600, anche se dato il tipo di musica che ascolti secondo me un sub è quasi imprescindibile..
frittell4
29-12-2014, 04:42
Io invece ho un 2.1 Altec Lansing VS4121 ma volevo cambiare in qualcosa di un po piu potente.
Vorrei restare su un 2.1 con una spesa massima di 150€.
Il mio utilizzo di queste casse del pc è maggiormente musicale e qualche volta ( quando c'è tempo ) di gaming.
Il mio problema è che questi autoparlanti che ho ora, mi soddisfano pienamente in fatto di qualità, ma in potenza ( per il mio bisogno ) nn " urlano " come vorrei io.
Leggendo in qua e la per moooolti siti e riviste, mi sono accorto che avevo le idee piu confuse di prima.
Quindi, tenendo conto i 150€ di budget e delle mie vecchie casse, qual'è il modello migliore che posso permettermi???
Sono a vostra disposizione x info e quant'altro.
Qui vi metto il link con le caratteristiche specifiche delle mie vecchie casse Altec Lansing VS4121 ---> http://www.modsynergy.com/review93.htm
Ciao ragazzi scusate l'OT ma avrei bisogno di un piccolo consiglio... Mi servirebbe un piccolo subwoofer da attaccare all'ampli per l'impianto 5.1 che manca appunto di sub. Avevo un indiana line che è troppo grande per cui mi servirebbe qualcosa senza pretese e molto molto piccolo per dare un pò di bassi
Overpaul
30-12-2014, 20:41
dipende dall'uso che ne fai, ma a occhi chiusi ti direi REL T-0.
avete idea di dove possa comprare un kit Promedia 2.1 della Klipsch?
dipende dall'uso che ne fai, ma a occhi chiusi ti direi REL T-0.
avete idea di dove possa comprare un kit Promedia 2.1 della Klipsch?
Grazie .... visto ..molto molto bello ma totalmente fuori bdg... Cerco qualcosa al di sotto dei 100€ giusto per dare un pò di effetto cinema sfruttando il resto dell'impianto che poi non che sia questo granchè (yamaha di qualche anno fa +set tannoy)
Ciao e grazie
Overpaul
30-12-2014, 22:36
stavo per scriverti che sotto i 100 euro non ne esistono, ma:
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/29059/EMPIRE-SW2.html
:D
Raga conviene sostituire i cavi di segnale che vanno dal sub hai satelliti? Sono da 24 awg ho unempire m1380
skywalker71
31-12-2014, 19:45
ragazzi scusate ma voi prendereste usate le empire r1000 prima versione a 30€?
o conviene aggiungere qualcosaina e prendere le s300 edifier o altro ancora?
Quali sono le differenze con le MKII ?
Sempre un sistema 2.0
Grazie a tutti e Buon Fine Anno a tutti
Raga conviene sostituire i cavi di segnale che vanno dal sub hai satelliti? Sono da 24 awg ho unempire m1380
RIP ITALIANO :cry:
Assolutamente no. Fare una cosa simile su un kit da 50/60 euro è una pazzia e non avresti nessuna miglioria.
ragazzi scusate ma voi prendereste usate le empire r1000 prima versione a 30€?
o conviene aggiungere qualcosaina e prendere le s300 edifier o altro ancora?
Quali sono le differenze con le MKII ?
Sempre un sistema 2.0
Grazie a tutti e Buon Fine Anno a tutti
Ciao, non conosco in prima persona i modelli e ti dico solo una mia impressione: tra le r1000 usate e le s300 preferirei le prime vista la parità di prezzo.
Il woofer è da un pollice in più, sono di una fascia di prezzo più alta e penso che tra le varie versioni della cassa ci saranno differenze ma di poca importanza.
scusate per gli errori...è che sembrano dei filini del citofono...gli rca che vanno dal sub ai satelliti sono molto economici e i fili sembrano di spago
skywalker71
01-01-2015, 22:27
Ciao, non conosco in prima persona i modelli e ti dico solo una mia impressione: tra le r1000 usate e le s300 preferirei le prime vista la parità di prezzo.
Il woofer è da un pollice in più, sono di una fascia di prezzo più alta e penso che tra le varie versioni della cassa ci saranno differenze ma di poca importanza.
ok, grazie per il consiglio
Overpaul
02-01-2015, 12:35
domanda tecnica: ma le Focal XS book wireless, quando connesse via cavo, hanno le stesse identiche prestazioni di quelle normali? il fatto che riproducano solo a 44khz/16 bit riguarda solo il wireless giusto?
Ciao ragazzi, vorrei sostituire le mie Logitech Z523 (sub troppo potente per quei satelliti ridicoli) con un nuovo impianto 2.1.
Ho un budget massimo di 200 euro ed una scheda audio Asus Xonar D1, avevo adocchiato questi impianti:
1. Edifier S330D
2. Edifier C2X o C2XD
3. Edifier C3
4. Edifier C3X (credo siano l'evoluzione delle C3, ma al momento le ho trovate in vendita solo all'estero, in quanto uscite da poco)
5. Corsair SP2500
Le utilizzerei principalmente per ascoltare musica e per giocare.
Grazie! :-)
nelle mie edifier è normale che il volume quando collego le cuffie no nsi regoli dalla manopola che controlla i lvolume delle casse??
Daneel_87
04-01-2015, 13:04
avete idea di dove possa comprare un kit Promedia 2.1 della Klipsch?
io le ho comprate questa estate da amazon uk
Ciao ragazzi, vorrei sostituire le mie Logitech Z523 (sub troppo potente per quei satelliti ridicoli) con un nuovo impianto 2.1.
Ho un budget massimo di 200 euro ed una scheda audio Asus Xonar D1, avevo adocchiato questi impianti:
1. Edifier S330D
2. Edifier C2X o C2XD
3. Edifier C3
4. Edifier C3X (credo siano l'evoluzione delle C3, ma al momento le ho trovate in vendita solo all'estero, in quanto uscite da poco)
5. Corsair SP2500
Le utilizzerei principalmente per ascoltare musica e per giocare.
Grazie! :-)
mi accodo alla richiesta di consiglio :)
le S330D io le sconsiglierei
per 2 motivi
-il web ha fatto un traino esagerato a questo modello
e di conseguenza il prezzo è lievitato in modo ingiustificato (agli esordi 100€)
-ha un problema si componentistica (esclusione) per il quale dopo qualche tempo uno dei 2 canali o entrambi smettono di sentirsi
stavo per scriverti che sotto i 100 euro non ne esistono, ma:
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/29059/EMPIRE-SW2.html
:D
Grazie ottima soluzione ma alla fine ho visto che non riesco a mettere niente di piu alto di 25 cm mi sa che dovrò rassegnarmi..
Grazie
Overpaul
04-01-2015, 23:12
[OT: paky, l'avevi risolta?]
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-ha un problema si componentistica (esclusione) per il quale dopo qualche tempo uno dei 2 canali o entrambi smettono di sentirsi
Ah quindi il problema che mi hai diagnosticato qualche giorno fa riguardo all'esclusione che non funziona a dovere è piuttosto diffuso?
le c2x come le vedi?
per 40 euro in più, andrei sulle C3 (miglior prezzo circa 140 euro), mi piacciono anche di più esteticamente
per 40 euro in più, andrei sulle C3 (miglior prezzo circa 140 euro), mi piacciono anche di più esteticamente
e io che ero partito dai 50 euro delle Trust Tytan... :asd:
quello che mi preme sapere, visto che potrei anche fare uno sforzo economico fino alle c3, è se c'è effettivamente una differenza apprezzabile che valga 40 € tra queste e le c2x :)
vorrei capirlo anch'io...il problema é che provarle qui in Italia é praticamente impossibile...dovrei provare a fare un salto da "Mondomedia" :)
io ho gli Edifier Hcs2330-Eu
molto simili ai C2 (9x2+35W)
anzi direi che il C2 è un restyle estetico
tant'è che HSC2330 è fuori produzione da poco
non è malaccio
comunque le Magnat supreme 200 a 60€ sono state un colpaccio
ora sono risalite a 114€
questo è l'andamento che il prezzo ha subito nei mesi
http://s10.postimg.cc/akqy3t8ih/MAgnat_s200.png
[OT: paky, l'avevi risolta?]
Si risolto , anche se provvisoriamente
ho bypassato il jack cuffia tagliando fuori l'esclusione
appena trovo un modello compatibile opero la sostituzione
Ah quindi il problema che mi hai diagnosticato qualche giorno fa riguardo all'esclusione che non funziona a dovere è piuttosto diffuso?
prova a cercare in questo stesso 3D
JamesTrab
05-01-2015, 17:52
comunque le Magnat supreme 200 a 60€ sono state un colpaccio
ora sono risalite a 114€
Sì mi sono accorto, adesso io le ho parcheggiate dentro lo scatolone e son felice che valgano quasi il doppio di quanto le ho pagate, ma imho non valgono di più..
Hanno dei bassi non troppo profondi e la grancassa non suona perfettamente, troppo veloce e secca, non ha il sound di una vera cassa, e penso sia il difetto più grosso che gli ho trovato. In genere penso possano lavorare bene con generi come il metal e magari elettronica (non tunz tunz), ma penso possano prestare il fianco con un rock più classico (o indie rock) in cui i colpi di cassa sono più distanziati e in genere più lenti, profondi.
Pure gli alti come dicevo sono un pelo contenuti.
Secondo me spendendo qualcosa di più... si ottiene qualcosa di più. :fagiano:
Secondo me spendendo qualcosa di più... si ottiene qualcosa di più. :fagiano:
quello è certo
il lato positivo è che ora se le vendi 35-40€ puoi anche guadagnarle :D
iBayerische
05-01-2015, 18:27
Stavo scegliendo queste, ne parlano tutti bene : http://www.logitech.com/it-ch/product/speaker-system-z623?crid=1589
Certificazione thx , picco di potenza 400 watt , 2 casse + sub
Overpaul
07-01-2015, 13:16
le Creative Gigaworks T3 qualcuno le ha? per 150 € sembrano essere il 2.1 migliore sul mercato...
le Creative Gigaworks T3 qualcuno le ha? per 150 € sembrano essere il 2.1 migliore sul mercato...
mi accodo, sceglieró tra le Z623, le T3 e le C3.
Dove le hai pescate le T3 a 150 euro?
Overpaul
08-01-2015, 10:14
sul sito creative, stanno facendo il fuoritutto ;)
Overpaul
08-01-2015, 11:08
date le dimensioni ridicole dei diffusori, non avrei mai pensato, ma sono uscite vincitrici nella maggior parte delle recensioni. pare che siano un prodotto veramente di qualità, sicuramente sarebbero ingiustificate a 330 €, ma a 150 sarebbero da provare...
sicuramente saranno un pò sbilanciate sui bassi
io le userei piu' che altro per film e serie tv (zero musica)
avevo addocchiato le Edifier C3 (143 euri sul amazzone) .. rispetto a queste come sono ?
le Logitech Z-623 invece?
thelittlesniper
08-01-2015, 14:37
Ciao a tutti, volevo sostituire le casse del mio pc con un nuovo sistema. Ero interessato a un impianto 2.1 con possibilità di regolazione volume e possibilmente anche dei bassi.
Dato che le collego al pc le utilizzerei principalmente per giocare e ascoltare musica ma anche guardare film. La cifra che mi ero imposto era circa 150€.
Non ho un orecchio sopraffino e non sono interessato a sistemi top di gamma (anche lontani dai 150€ direi!!), per il momento avevo addocchiato i seguenti prodotti ma essendo ignorante nel campo audio chiedevo a voi delucidazioni su un kit.
Prodotti visionati:
Creative Inspire T3300
Logitech Z313
Logitech Z623
mi sa che vado di Z623 o T3...le C3 ho letto in giro che deludono un po' nei bassi, e poi le Z623 e le T3 penso siano più facili da trovare e quindi da provare
Secondo voi meglio le Creative T3 o le Edifier S330D? Io ho queste ultime da poco ma devo mandarle indietro per il problema dell'esclusione di cui si parlava giorni fa. Come suono però mi piacciono: trovo il sub potente ma non invadente e in generale il suono molto pulito e senza eccessi. Le Creative T3 sono meglio? E in che cosa?
Grazie.
Massimo83
08-01-2015, 19:19
Un 2.0 per il gaming con budget 100 eurini??
No film no musica...
caccapupu91
08-01-2015, 19:21
Salve raga, vengo da un vecchio Sunnyline 5.1 da 105w che ancora và, ma dopo 13 anni penso sia ora di cambiarlo, anche perchè da spento o acceso consuma uguale o.o e non ha la ottica per la mia scheda audio :(
Mi consigliate qualcosa? Queste T3 sono davvero buone? a vederle non sembra xD
50% gaming
40% musica
10% film :D
Overpaul
08-01-2015, 20:16
scheda audio cos'hai? se connetti in ottica la escludi.
budget di spesa?
caccapupu91
08-01-2015, 20:27
scheda audio cos'hai? se connetti in ottica la escludi.
budget di spesa?
ciao! ho una creative sound blaster z oem, direi sui 150 ma se ne vale la pena ci metto qualcosa in più :D
29Leonardo
09-01-2015, 07:45
Un 2.0 per il gaming con budget 100 eurini??
No film no musica...
Io mi son trovato stra-bene (non solo per il gaming) con le Edifier R1000, pagate circa 50€ un annetto fà.
Massimo83
09-01-2015, 08:24
comunque le Magnat supreme 200 a 60€ sono state un colpaccio
ora sono risalite a 114€
questo è l'andamento che il prezzo ha subito nei mesi
http://s10.postimg.org/akqy3t8ih/MAgnat_s200.png
Si risolto , anche se provvisoriamente
ho bypassato il jack cuffia tagliando fuori l'esclusione
appena trovo un modello compatibile opero la sostituzione
prova a cercare in questo stesso 3D
Dove lo hai beccato sto sito??
Raga....dopo 4 anni di onorata carriera mi si sono rotte le Empire R1000.
Dovrei comprare un paio di casse 2.0 nuove e sono indeciso tra questi 3 modelli:
Creative GigaWorks T20
Bose Companion 2 Serie III
Yamaha NX50
Non sono un audiofilo, quindi non ho grosse pretese. Il budget e' max 100 euro e l'uso e' esclusivamente gaming.
Potete darmi qualeche consiglio ?
Grazie 1000 :)
Massimo83
09-01-2015, 11:08
Le Edifier R1000 non ci sono sull amazzone... poi sono "piccoline"...
ho visto le R1280 ma non so che resa hanno... e costano 100€...
Prenderei le R1900 ma non hanno il volume frontale/laterale...
Buon giorno a tutti.
Sono indeciso sull'acquisto di un sistema 2.1. Anticipo che collegherei l'impianto a scheda madre gigabyte z97x gaming 3 son audio separto e studio soundblaster.
- Ascolto prevalentemente musica Dubstep,House,Techno,Elettronica,Hip Hop. In secondo tempo qualcosa di rock ma molto raramente. Vorrei un sistema 2.1 dal basso potente e deciso e molto calcato con un buffer, scusate il linguaggio, che "pompa" e satelliti da medi e acuti che rendano bene distorsioni ed effetti. Quindi un giusto compromesso bassi-effetti a volume elevato (appartengo al club se la musica la ascolti la ascolti alta)
- Uso principale
musica 80%
giochi 10%
film 10%
-Budget 150-170 euro.
Modelli di indecisione :
Edifier S330D (ma ho letto che hanno il subwoofer un pò "mollo")
Logitech z-623 (ma non rendono bene negli alti)
Da non esperto mi verrebbe da dire che le logitech z623 avendo la mebrana gommata del sub sono molto più morbide e spostano meglio l'aria, quelle della edifier invece mi sembrano più rigide e meno incline a modellarsi come quelle in gomma. Ditemi voi sono nelle vostre mani. :)
Senno potrei fare una pazzia e aspttando che scenda il prezzo se mi dite che ne vale la spesa prendere l'edifier s530D.
Attendo vostri consigli
Overpaul
09-01-2015, 13:09
tolto che l'accoppiata casse attive + sub andrà sempre e comunque meglio come resa, ho avuto le S330 e ti posso dire che bassi ne hanno ma sono un impianto molto equilibrato, perfetto per film e giochi, sicuramente un pò meno per i generi di musica che ascolti tu. se ti aspetti un "punch" notevole, non lo avrai (a patto di non alzare il sub al massimo).
andrei di Creative T3, come puoi leggere sopra io stesso stavo ponderando di comprarle perché scontatissime.
tolto che l'accoppiata casse attive + sub andrà sempre e comunque meglio come resa, ho avuto le S330 e ti posso dire che bassi ne hanno ma sono un impianto molto equilibrato, perfetto per film e giochi, sicuramente un pò meno per i generi di musica che ascolti tu. se ti aspetti un "punch" notevole, non lo avrai (a patto di non alzare il sub al massimo).
andrei di Creative T3, come puoi leggere sopra io stesso stavo ponderando di comprarle perché scontatissime.
Ne vengo da un Creative Inspire P380 che di portanza non ne aeva tantissima ma di bassi ne aveva ad aiosa ( sebbene i 17 RMS di sub e cassa da 10 cm). Creative è sempre stato un buon marchio. Diciamo che cercavo qualcosa che pompasse parecchio.
Le uniche pecche che troverei nei T3 sono la mancanza dei Tweeter e la mancanza della connessione digitale che per soprattutto i generi elettronici porta meglio il segnale.
Overpaul
09-01-2015, 13:35
l'ingresso ottico porta meglio il segnale ma lo fa anche elaborare dal DAC interno dell'impianto, che di solito è molto più scadente di quello della scheda audio; io propendo sempre per l'analogico su questo, ma dipende anche da che scheda audio possiedi.
detto questo sono ancora più convinto che il Creative faccia per te, ha un triplo sub orientato su 3 lati che sicuramente fa un porco lavoro, è senza tweeter ma diciamo che secondo me non ne hai così tanto bisogno (e comunque pare che i satelliti lavorino parecchio bene anche senza)
se cerchi la precisione assoluta allora guarda altro, ma diciamo che non ascoltando classica o generi con strumenti molto "staccati", l'importanza del tweeter va e viene...
parliamo comunque di impiantini da 150 euro eh :D anche se il Creative era a listino a più del doppio.
Solo non riescoa trovare le caratteristiche specifiche del gigaworks t3.. non trovo gli RMS (per quellli poco contano tanto non devo far venire giu un palazzo :D ) , nemmeno i tagli delle frequenze mandate al sub e ai satelliti , le dimensioni della cassa del woofer.....
Edit: le dimensioni trovate 2" i satelliti e 6.5" i 3 coni del sub
Overpaul
09-01-2015, 15:47
200 watt, le frequenze di taglio non le troverai mai perchè su questi impiantini spesso si mischiano tra i 3 diffusori (e comunque non sono mai realistiche)
No tipo intendevo x le edifier c'è che il sub funziona fino a 120 hz e i satelliti partono dai 140 hz.. quello intendevo..dici che nn si trovano questi valori?
Overpaul
09-01-2015, 17:54
sì anche io :) nel senso che anche le 330 dichiaravano un minimo di 100 hz mi pare, ma non ci sarebbero mai e poi mai arrivate con quei conetti, in realtà quelle frequenze sono già coperte dal sub...
cerca il manuale tecnico, forse li sono segnate.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Dove lo hai beccato sto sito??
seguiprezzi
200 watt, le frequenze di taglio non le troverai mai perchè su questi impiantini spesso si mischiano tra i 3 diffusori (e comunque non sono mai realistiche)
Ohi..guardando un pò ho trovato anche gli RMS sono 50 w rms del sub e 15 ww rms per canale quindi sono 80W RMS totali e 160 w quindi di piccol!
Obrigado
09-01-2015, 20:25
le Creative Gigaworks T3 qualcuno le ha? per 150 € sembrano essere il 2.1 migliore sul mercato...
no.
avute e pessime.
un satellite ha iniziato a gracchiare dopo 1 mese e il sub che difficilmente risuona bene (nel senso che e' molto difficile trovare una posizione dove pompa essendo un cassa chiusa con 2 radiatori passivi)
manicomic
09-01-2015, 22:24
Buongiorno.
Possiedo le casse Krocraft con ampli solito.
Vorrei passare a qualcosa di superiore, cosa mi consigliate?
In pratica ho questo kit qui
http://www.scythe-eu.com/fileadmin/images/Audio/Kro-Craft-Speaker-PLUS/KroCraft-Speaker-PLUS.jpg
Ho la scheda audio integrata, ma se ne vale la pena potrei cambiare.
Percentuali simili tra gioco, film e musica.
Overpaul
10-01-2015, 09:56
no.
avute e pessime.
un satellite ha iniziato a gracchiare dopo 1 mese e il sub che difficilmente risuona bene (nel senso che e' molto difficile trovare una posizione dove pompa essendo un cassa chiusa con 2 radiatori passivi)
però questi sono problemi dovuti a difettosità che possono capitare in qualunque caso.
io vorrei capire se i due satellitini riescono davvero a riprodurre bene la maggior parte delle frequenze senza impastarsi col sub, e se i bassi in generale non sono overwhelming..
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ma una domanda.. piuttosto alzando il budget a 200-250 euro, farsi un impianto con
- Amplificatore
- 2 Casse Passive con midrange da 5" e tweeter da 1"
- Subwoofer passivo
- crossover per tagliare frequenze tra casse e subwoofer
?
Xchè senno più che le creative T3 (che hanno 2 altoparlanti solo per acuti) punterei su un Edifier s530 i cui satelliti almeno hanno membrane che si muovono e non restano statiche come quelle della creative.
Nulla da dire le Creative sono molto belle,ma non muovono l'aria,hanno la membrana che sembra più quella di tweeter sebbene ci passino anche frequenze dai 200 Hz in su che sarebbero più adatte ad un midrange o midwoofer!!!!
mik83lavezzi
10-01-2015, 17:14
buona sera,una domanda veloce,se vorrei vendere il mio 2.1 della edifier s530d ancora in garanzia fino ad aprile quanto lo si valuterebbe?
grazie
29Leonardo
10-01-2015, 17:46
Le Edifier R1000 non ci sono sull amazzone... poi sono "piccoline"...
ho visto le R1280 ma non so che resa hanno... e costano 100€...
Prenderei le R1900 ma non hanno il volume frontale/laterale...
Che vuol dire sono piccoline? Non farti infinocchiare sui presunti W che sparano alcune marche:)
Overpaul
10-01-2015, 17:54
Ma una domanda.. piuttosto alzando il budget a 200-250 euro, farsi un impianto con
- Amplificatore
- 2 Casse Passive con midrange da 5" e tweeter da 1"
- Subwoofer passivo
- crossover per tagliare frequenze tra casse e subwoofer
?
Xchè senno più che le creative T3 (che hanno 2 altoparlanti solo per acuti) punterei su un Edifier s530 i cui satelliti almeno hanno membrane che si muovono e non restano statiche come quelle della creative.
Nulla da dire le Creative sono molto belle,ma non muovono l'aria,hanno la membrana che sembra più quella di tweeter sebbene ci passino anche frequenze dai 200 Hz in su che sarebbero più adatte ad un midrange o midwoofer!!!!
a parte che con 250 euro non riesci a prendere ampli + casse + sub (a meno che non siano usati), il crossover non ti serve perchè sicuramente già integrato nel sub (o al limite tagli da scheda audio).
come sarebbe che le membrane delle T3 non si muovono? :D forse è un'impressione che ti danno perchè sono molto piccole... se non vibrassero, non emetterebbero alcun suono, ovviamente.
Domanda sulle S330D
sul manuale scrivono che ruotando a 0 il telecomando il sistema dovrebbe spegnersi
ho provato , ma rimane accesso
la manopola deve fare qualche scatto?
Domanda sulle S330D
sul manuale scrivono che ruotando a 0 il telecomando il sistema dovrebbe spegnersi
ho provato , ma rimane accesso
la manopola deve fare qualche scatto?
Non sei il primo che riporta che non si spengono. A me personalmente si spengono, la luce blu va via e si sente un "pop" dal subwoofer. Se non ricordo male c'è un lieve scatto (quasi impercettibile) della manopola.
Overpaul
10-01-2015, 22:11
paky, l'esemplare che hai tu non lo fa. per spegnerle l'unico modo è l'interruttore dietro il sub. anche io me lo sono sempre chiesto, ma dopo essermi documentato ho scoperto che gli esemplari destinati al mercato europeo non hanno lo switch, perché secondo una legge, se un impianto consuma meno di 1 watt a riposo è da considerarsi spento. è assurdo ma pare sia così.... vale anche per altre marche.
anche io ho sentito che alcuni invece hanno lo scattino, perché non destinati al mercato europeo (oppure sono il modello non-D)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
paky, l'esemplare che hai tu non lo fa. per spegnerle l'unico modo è l'interruttore dietro il sub. anche io me lo sono sempre chiesto, ma dopo essermi documentato ho scoperto che gli esemplari destinati al mercato europeo non hanno lo switch, perché secondo una legge, se un impianto consuma meno di 1 watt a riposo è da considerarsi spento. è assurdo ma pare sia così.... vale anche per altre marche.
anche io ho sentito che alcuni invece hanno lo scattino, perché non destinati al mercato europeo (oppure sono il modello non-D)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Il mio sistema proviene da amazon e si spegne. É plausibile che amazon venda roba non destinata al mercato europeo? Chissà, può anche essere.
Domanda sulle S330D
sul manuale scrivono che ruotando a 0 il telecomando il sistema dovrebbe spegnersi
ho provato , ma rimane accesso
la manopola deve fare qualche scatto?
Semo in 2. Spero di cambiarlo nei prossimi mesi.
Allora ragazzi..ho trovato in casa queste casse Technics SB-F1 casse 40 W RMS passive. Le avevano i miei,ottime casse,suono a dir poco perfetto solo mancavano un pò di bassi. Così pensavo ,restando sempre nel budget dei 200 euro, non potrei trovare un ampli e un sub da collegarci?
Hanno ogni canale 40W RMS e quindi opterei per un ampli 2 canali da 80 W RMS e come sub pensavo un Empire SW-2.
http://imageshack.com/a/img905/1259/yy42vk.jpg
http://imageshack.com/a/img538/5249/C4aOnz.jpg
Avrei alcune domande :
1) meglio subwoofer attivo o passivo nel mio caso? Consigli sul Sub?
2) Nel caso di passivo collego positivo sub con i 2 positivi Left-Right dell'ampli e negativo del Sub con i 2 negativi Left-Right dell'ampli? E nel caso fosse attivo lo collegherei nello stesso modo?
3) Crossover sono inutili avendo già i subwoofer un passabasso?
4) Quale ampli mi consigliate?
Attendo vostri consigli
paky, l'esemplare che hai tu non lo fa. per spegnerle l'unico modo è l'interruttore dietro il sub. anche io me lo sono sempre chiesto, ma dopo essermi documentato ho scoperto che gli esemplari destinati al mercato europeo non hanno lo switch, perché secondo una legge, se un impianto consuma meno di 1 watt a riposo è da considerarsi spento. è assurdo ma pare sia così.... vale anche per altre marche.
anche io ho sentito che alcuni invece hanno lo scattino, perché non destinati al mercato europeo (oppure sono il modello non-D)
Il mio sistema proviene da amazon e si spegne. É plausibile che amazon venda roba non destinata al mercato europeo? Chissà, può anche essere.
Grazie ragazzi , ora so che ci sono 2 versioni
ed ho capito come operare
la soluzione è nel telecomando
basta sfilare la grossa manopola ed ecco svelato il mistero
http://s4.postimg.cc/hn7qsi2e5/s330d_control.jpg
Overpaul , come avevi ipotizzato in quelli che non si spengono manca il micro-switch
al suo posto c'è un ponticello
non mi resta che montarcene uno e il gioco è fatto :)
@Noric
se ne hai voglia, puoi sfilare la manopola e controllare se in quella fessura spunta la lamella cromata dello switch?
Apro un'altra parentesi
io non sono molto soddisfatto di questo impianto
mi spiego...
se lo si collega ad una fonte in cui è possibile equalizzare o comunque avere un minimo di controllo sulle tonalità
ti appaga
ma se lo usi con una fonte neutra
tipo televisione o da ingresso ottico dove in entrambi i casi non c'è possibilità di intervenire sul suono,
è davvero deludente
il suono è cupo , quasi ovattato , i tweeter lavorano pochissimo
Grazie ragazzi , ora so che ci sono 2 versioni
ed ho capito come operare
la soluzione è nel telecomando
basta sfilare la grossa manopola ed ecco svelato il mistero
http://s4.postimg.org/hn7qsi2e5/s330d_control.jpg
Overpaul , come avevi ipotizzato in quelli che non si spengono manca il micro-switch
al suo posto c'è un ponticello
non mi resta che montarcene uno e il gioco è fatto :)
@Noric
se ne hai voglia, puoi sfilare la manopola e controllare se in quella fessura spunta la lamella cromata dello switch?
Apro un'altra parentesi
io non sono molto soddisfatto di questo impianto
mi spiego...
se lo si collega ad una fonte in cui è possibile equalizzare o comunque avere un minimo di controllo sulle tonalità
ti appaga
ma se lo usi con una fonte neutra
tipo televisione o da ingresso ottico dove in entrambi i casi non c'è possibilità di intervenire sul suono,
è davvero deludente
il suono è cupo , quasi ovattato , i tweeter lavorano pochissimo
Io son no ignorante di più. Se poi hai voglia, spiegami come montare lo switch, mi farebbe molto comodo :)
Immagino con saldatore alla mano.
Quoto, ho provato l'impianto in digitale alla tv l'altro giorno, con il toslink, il suono esce veramente molto piatto.
Mentre giocando o ascoltando musica con la d1, ed usando l'equalizzatore della sk audio, per ritoccare quei margini di suoni impuri, ne esce un'ottima resa.
Vero l'impianto ho potuto usarlo circa 6 mesi intensivamente, ma ce l'ho da 2 anni circa e non ha dato problemi... Anche se una toccatina di rito, la faccio :stordita:
@Noric
se ne hai voglia, puoi sfilare la manopola e controllare se in quella fessura spunta la lamella cromata dello switch?
Dovrei restituire l'impianto quindi non voglio combinare casini, ma se si pò aprire senza lasciare tracce lo faccio molto volentieri, così già che ci sono do anche un'occhiata all'esclusione. :D Come si svita?
se lo usi con una fonte neutra
tipo televisione o da ingresso ottico dove in entrambi i casi non c'è possibilità di intervenire sul suono,
è davvero deludente
il suono è cupo , quasi ovattato , i tweeter lavorano pochissimo
Quoto, mi aspettavo di più da questo punto di vista. Inizialmente lo consideravo un suono pulito, ma forse è come dire... troppo pulito, privo di passione. Scusate i termini per niente tecnici. :p
Dovrei restituire l'impianto quindi non voglio combinare casini, ma se si pò aprire senza lasciare tracce lo faccio molto volentieri, così già che ci sono do anche un'occhiata all'esclusione. :D Come si svita?
impossibile fare danni , non c'è da svitare nulla :p
basta tirare la manopola di alluminio e viene via
impossibile fare danni , non c'è da svitare nulla :p
basta tirare la manopola di alluminio e viene via
Ah ok, mi ero chiesto come mai non ci fossero viti e non avevo pensato alla risposta più semplice! :p Domani pomeriggio ti faccio sapere, adesso non sono a casa.
io non sono molto soddisfatto di questo impianto
mi spiego...
se lo si collega ad una fonte in cui è possibile equalizzare o comunque avere un minimo di controllo sulle tonalità
ti appaga
ma se lo usi con una fonte neutra
tipo televisione o da ingresso ottico dove in entrambi i casi non c'è possibilità di intervenire sul suono,
è davvero deludente
il suono è cupo , quasi ovattato , i tweeter lavorano pochissimo
Quoto, ho provato l'impianto in digitale alla tv l'altro giorno, con il toslink, il suono esce veramente molto piatto.
Secondo voi da questo punto di vista il Creative T3 se la cava meglio nonostante i satelliti piccolini? :fagiano:
Allora ragazzi sentite un attimo, ieri sera mi sono cimentato in un esperimento.. ho collegato 1 cassa technics passiva al subwoofer della creative lasciando l'altra cassa creative. Così :
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/11/2578d63cdfab8f042d57ea660f58eeac.jpg
In questo modo la cassa passiva è stata alimentata a 6 W RMS (sottolineo che la cassa ha però potenza massima 40W RMS).
Ho collegato il sub al pc nel connettore verde di output andato nel programma soundblaster studio e disattivato tutte le elaborazione per vedere la differenza di suono al naturale e sono quasi rimasto alibito.
Nei film le Technics 2 vie (tweeter e woofer) superano di 1000 volte la cassettina della creative ( che é un falso medio) , ma nel'ascoltare la musica di qualunque genere essa fosse le casse delle creative riempivano il suono perfettamente insieme al loro sub, erano squillanti,con timbro deciso e pulito.
Al contrario le casse della technics di valore moolto superiore sembravano "morte" bassi ben fatti,ma la voce si sentiva spenta,non brillante come invece succedeva in quelle della creative.
Come mai???????
Ho provato a darmi 2 risposte ma voglio avere una risposta più corretta da chi se ne intende di più :
1) il satellite della creative risuona meglio perchè studiato apposta per suonare insieme al suo subwoofer (la cassa passiva invece nn essendo nata per aver accompagnamento del sub creative moriva nelle frequenze alte)
2) la cassa passiva technics probabilmente sottolavorava dato ke essendo passiva è nata x essere collegata ad un ampli che almeno 20 w glieli da invece di solo 6.
Corretto?
non ha senso
non puoi far suonare un diffusore che ha bisogno del range completo, attaccandolo all'uscita di un kit 2.1
è normale che suoni a cavolo , le uscite satelliti sono filtrate da un cross over passa alto (attivo o passivo che sia)
aggiungi che manca la potenza per pilotarlo...
Ma quindi queste casse passive se le accompagno con un amplificatore da 80 W rms anche a volume basso suoneranno meglio di quanto suonano ora giusto? (appunto per il fatto che il sistema prefatto 2.1 ha all'interno dei croosover che fagliano certe frequenze abbinate con le sue casse e mettendocene altre ovviamente non rendono uguale, è così?)
Overpaul
12-01-2015, 06:53
ovviamente.......
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Sto progettando un piccolo comparto HT audio per il salotto. Andrebbe a unirsi a un sistema Raspberry PI + NAS quindi tutto molto contenuto così come il prezzo (sui 150€). Il mio scopo è migliorare l'audio piatto del mio 42". Cosa mi consigliate? Per questo prezzo devo valutare una soundbar? Ho dovuto escludere a priori un 5.1 perché non avrei modo di posizionare casse lontane dalla TV.
Grazie a tutti in anticipo!
Ecco qua l'interno della manopola dell'S330D. Sto premendo con la penna sullo switch on/off. Se tolgo la penna si accende l'impianto con la luce blu e in foto non si vede niente.
http://i60.tinypic.com/2qv71ax.jpg
Per accedere alla circuiteria sottostante come devo fare? :D
Update: può esservi utile anche una foto della manopola, per verificare che nella vostra ci sia il pezzettino che deve andare a premere lo switch on/off.
http://i59.tinypic.com/30uff68.jpg
ti ringrazio , mi sei stato di grande aiuto
dalla foto ho capito che serve un micro-sw da 6mm
con la linguetta ricurva in punta
http://s16.postimg.cc/p5gpis9at/HTB1_ZIMZFFXXXXX6_Xp_XXq6x_XFXXXJ.jpg
ora so cosa acquistare :)
grazie anche per la foto della manopola , anche la mia è predisposta così
meno male non devo fare modifiche
Per accedere alla circuiteria sottostante come devo fare? :D
sotto il telecomando c'è la gomma antiscivolo
in direzione dei cerchi evidenziati ci sono i fori delle viti
http://s16.postimg.cc/qafd1wl5h/2qv71ax.jpg
dovresti infilare un cacciavite a croce piccolo in modo da forare la gomma ed intercettare la vite
ma te lo sconsiglio se devi renderlo
anche se la gomma è elastica e richiude perfettamente , prestando attenzione i 3 punti di ingresso si riuscirebbero a scorgere
rischiare di invalidare la garanzia non è il caso
ti ringrazio , mi sei stato di grande aiuto
dalla foto ho capito che serve un micro-sw da 6mm
con la linguetta ricurva in punta
http://s16.postimg.org/p5gpis9at/HTB1_ZIMZFFXXXXX6_Xp_XXq6x_XFXXXJ.jpg
ora so cosa acquistare :)
grazie anche per la foto della manopola , anche la mia è predisposta così
meno male non devo fare modifiche
Esatto, la linguetta è proprio identica a quella.
sotto il telecomando c'è la gomma antiscivolo
in direzione dei cerchi evidenziati ci sono i fori delle viti
http://s16.postimg.org/qafd1wl5h/2qv71ax.jpg
dovresti infilare un cacciavite a croce piccolo in modo da forare la gomma ed intercettare la vite
ma te lo sconsiglio se devi renderlo
anche se la gomma è elastica e richiude perfettamente , prestando attenzione i 3 punti di ingresso si riuscirebbero a scorgere
rischiare di invalidare la garanzia non è il caso
Capisco, non mi sembra il caso di proseguire.
Montaggio ultimato :yeah:
http://s13.postimg.cc/xo3j2l1vb/s330d_remote01.jpg
http://s13.postimg.cc/r0bitq7qv/s330d_remote02.jpg
finalmente posso spegnerlo dal telecomando
era intollerabile dovermi chinare per terra per cercare l'interruttore dietro il sub :stordita:
Montaggio ultimato :yeah:
Complimenti! :D
[OT: è difficile imparare a fare piccoli lavori di saldatura tipo questi? Sempre più spesso mi capita di doverne fare e non esserne in grado mi sta rompendo le scatole... :doh: ]
grazie :D
[OT: è difficile imparare a fare piccoli lavori di saldatura tipo questi?
No assolutamente
serve un po di pratica per prendere dimestichezza
l'importante è fare le cose correttamente
ci sono una marea di video sul tubo per imparare i rudimenti
E' molto più complicato arrivare a smontare questa o quella apparecchiatura senza far danni
che la riparazione/saldatura in se
grazie :D
No assolutamente
serve un po di pratica per prendere dimestichezza
l'importante è fare le cose correttamente
ci sono una marea di video sul tubo per imparare i rudimenti
E' molto più complicato arrivare a smontare questa o quella apparecchiatura senza far danni
che la riparazione/saldatura in se
Quindi basta un microswitch a levetta da 6mm, come hai segnalato nel tuo post precedente. Sarebbe una manna poterlo saldare.
Un'altra cosa, sai se c'è una prolunga per per il controllo? Perchè avrei una mezza idea di farlo arrivare al comodino, dato che uso le s330d anche con la tv.
Thx
Per quanto riguarda lo spegnimento del S330D io invece ho messo un interruttore alla presa a cui ho collegato l'alimentazione del sistema.
Praticamente allungo il piede ed accendo tutto quando è collegato a quella presa (sistema audio e stampante)
Quindi basta un microswitch a levetta da 6mm, come hai segnalato nel tuo post precedente. Sarebbe una manna poterlo saldare.
si , 6mm di altezza , sono simili a quelli che si trovano nei mouse
http://s10.postimg.cc/7lzud853d/micro_sw_drw.jpg
Un'altra cosa, sai se c'è una prolunga per per il controllo? Perchè avrei una mezza idea di farlo arrivare al comodino, dato che uso le s330d anche con la tv.
Thx
a naso dovrebbe poter funzionare un normale cavo di prolunga per seriale RS232
il problema è dove capitano le masse
poi ne provo una e ti so dire
Grazie di tutto paky. Credo che appena possibile, procederò con modifica switch e cavo, dato che è l'opzione più conveniente adesso, non potendo sostituire l'impianto con uno con telecomando.
Thx
No assolutamente
serve un po di pratica per prendere dimestichezza
l'importante è fare le cose correttamente
ci sono una marea di video sul tubo per imparare i rudimenti
E' molto più complicato arrivare a smontare questa o quella apparecchiatura senza far danni
che la riparazione/saldatura in se
Mmm la tentazione aumenta... :D
Interphoenix
13-01-2015, 22:16
Ragazzi ho bisogno dei vostri consigli, ho cercato per l'intera rete ma non è facile.
Sto cercando un sistema 2.1 molto semplice, non mi serve nulla di ultra professionale e potente, di dimensioni da starci in una scrivania, l'utilizzo è un pò per tutto, ma da tenere quasi sempre a volume basso.
Un parametro molto importante, dev'essere schermato dal disturbo dei cellulari, per intenderci il famoso disturbo sulla rete gsm (non umts/3g/4g), non so se esiste un parametro di schermatura magnetica da considerare o semplicemente qualità del prodotto. Budget massimo 50€ valutando anche il mercato dell'usato.
Ho già fatto delle prove in un centro commerciale, i logitech avevano il disturbo (z323/Z213), idem Philips SPA2335/12, idem Jbl creature 2 e 3.
Riuscite a consigliarmi qualcosa?
ragazzi chi ha ordinato le creative t3 le ha ricevute? come si trova?
sono ancora indeciso tra quelle e le edifier c3.
ps. qualcuno ha news sulla disponibilità delle c3x?
ps2. sto pensando di voler collegare tv (optical) e pc (analogico) al sistema 2.1 che sto cercando.
in questo modo vorrei poter switchare fonte con il telecomando delle casse a seconda che usi pc o tv: è fattibile una cosa del genere?
quale impiantino 2.1 andrebbe meglio per questa esigenza? (max 150€)
grazie :)
Un'altra cosa, sai se c'è una prolunga per per il controllo? Perchè avrei una mezza idea di farlo arrivare al comodino, dato che uso le s330d anche con la tv.
Thx
Ok verificato con una prolunga da 2mt per seriale/modem Rs232
funziona perfettamente :)
la massa capita nel punto giusto quindi nessun ronzio
http://s16.postimg.cc/3yecgxlrp/s330_D_prolunga.jpg
ragazzi chi ha ordinato le creative t3 le ha ricevute? come si trova?
sono ancora indeciso tra quelle e le edifier c3.
ps. qualcuno ha news sulla disponibilità delle c3x?
Mi accodo...mi sa che aspetterò che le C3X arrivino qui da noi, prima di decidere
Edit:
Ho appena letto sulla pagina Facebook di Edifier che dovrebbero arrivare in Europa nel secondo quadrimestre del 2015, prezzo intorno ai 150 euro (https://de-de.facebook.com/edifier.de/posts/964336503595466)
In realtà, cercando su Google, le hanno già da "Mondomedia" Olanda a 169 euro, ma in Italia non spediscono
Esiste un discreto sistema 2.1 intorno ai 100€ (o qualcosa di più se necessario) con input digitale? Oltre all'S330D.
Grazie.
Interphoenix
15-01-2015, 13:03
Ragazzi ho bisogno dei vostri consigli, ho cercato per l'intera rete ma non è facile.
Sto cercando un sistema 2.1 molto semplice, non mi serve nulla di ultra professionale e potente, di dimensioni da starci in una scrivania, l'utilizzo è un pò per tutto, ma da tenere quasi sempre a volume basso.
Un parametro molto importante, dev'essere schermato dal disturbo dei cellulari, per intenderci il famoso disturbo sulla rete gsm (non umts/3g/4g), non so se esiste un parametro di schermatura magnetica da considerare o semplicemente qualità del prodotto. Budget massimo 50€ valutando anche il mercato dell'usato.
Ho già fatto delle prove in un centro commerciale, i logitech avevano il disturbo (z323/Z213), idem Philips SPA2335/12, idem Jbl creature 2 e 3.
Riuscite a consigliarmi qualcosa?
nessuno sa darmi un consiglio?
un fornitore tedesco mi ha confermato che le Edifier C3X arriveranno da loro intorno a Maggio.
Probabilmente sarà comunque possibile acquistarle in anticipo in Europa attraverso altri canali, già qualcosina cercando su Google si trova, dall'Olanda costano circa 195 euro incluse spedizioni...
un fornitore tedesco mi ha confermato che le Edifier C3X arriveranno da loro intorno a Maggio.
Probabilmente sarà comunque possibile acquistarle in anticipo in Europa attraverso altri canali, già qualcosina cercando su Google si trova, dall'Olanda costano circa 195 euro incluse spedizioni...
si ho trovato anche io in shop stranieri intorno ai 200 euro..
credo che cmq maggio sia troppo lontano come arco temporale per me
inoltre sto pensando di collegare il 2.1 sia al pc (analogico) che alla tv (cavo ottico)
vorrei poter switchare tra le due fonti in modo comodo tramite telecomando: mi stavo orientando quindi verso le c2xd per 117 euri...
quali alternative ci sarebbero viste le mie esigente?
sulla baia le trovi a meno, prendendole all'estero.
Scegli tra le C2XD e le S330D sulla base dei tuoi gusti (più pulite le prime, più bassi le seconde), googlando trovi varie comparazioni :)
Il mio consiglio comunque è quello di aspettare l'arrivo delle C3X, costeranno sicuramente di più, ma sono sicuro che arriveranno in Europa entro 1-2 mesi...anche se non avranno l'ingresso digitale
sulla baia le trovi a meno, prendendole all'estero.
Scegli tra le C2XD e le S330D sulla base dei tuoi gusti (più pulite le prime, più bassi le seconde), googlando trovi varie comparazioni :)
Il mio consiglio comunque è quello di aspettare l'arrivo delle C3X, costeranno sicuramente di più, ma sono sicuro che arriveranno in Europa entro 1-2 mesi...anche se non avranno l'ingresso digitale
grazie mille :)
purtroppo mi sto trasferendo nei prossimi giorni e non posso aspettare un paio di mesi senza audio..:rolleyes:
sto escludendo le s330d per il fatto che non abbiano il telecomando e per il fatto che molti lamentano disfunzioni su un altoparlante dopo un paio di anni se non erro..
la scelta si ristringe quindi tra le c2xd e le c3...
le prime sulla baia estera costano 10 euri di meno rispetto all'amazzone italiana, le seconde persino di più
20-30 euro circa di differenza insomma tra le due scelte..vado di c3 e non ci penso più? sono più prestanti in tutto giusto?
l'unica perplessità che mi rimane è il fatto che le c3 siano "anagraficamente" più vecchie delle c2xd..
mi confermate che rimangono una scelta valida anche dopo vari anni dalla loro uscita?
grazie e scusate per le lungaggini :)
grazie mille :)
purtroppo mi sto trasferendo nei prossimi giorni e non posso aspettare un paio di mesi senza audio..:rolleyes:
sto escludendo le s330d per il fatto che non abbiano il telecomando e per il fatto che molti lamentano disfunzioni su un altoparlante dopo un paio di anni se non erro..
la scelta si ristringe quindi tra le c2xd e le c3...
le prime sulla baia estera costano 10 euri di meno rispetto all'amazzone italiana, le seconde persino di più
20-30 euro circa di differenza insomma tra le due scelte..vado di c3 e non ci penso più? sono più prestanti in tutto giusto?
l'unica perplessità che mi rimane è il fatto che le c3 siano "anagraficamente" più vecchie delle c2xd..
mi confermate che rimangono una scelta valida anche dopo vari anni dalla loro uscita?
grazie e scusate per le lungaggini :)
Anch'io sono interessato più o meno agli stessi modelli che citi tu. Attualmente ho delle S330D ma le devo restituire perchè difettose (a volte un canale si abbassa di volume). Come suono non è male, certo, molto nitido ed equilibrato, però sono rimasto un po' deluso dal fatto che il suono è un po' freddino, direi quasi piatto, attutito. Mi aspettavo fosse più squillante. Gli altri modelli che menzioni come sono a livello puramente sonoro rispetto all'S330D? Hai trovato confronti?
Anch'io sono interessato più o meno agli stessi modelli che citi tu. Attualmente ho delle S330D ma le devo restituire perchè difettose (a volte un canale si abbassa di volume). Come suono non è male, certo, molto nitido ed equilibrato, però sono rimasto un po' deluso dal fatto che il suono è un po' freddino, direi quasi piatto, attutito. Mi aspettavo fosse più squillante. Gli altri modelli che menzioni come sono a livello puramente sonoro rispetto all'S330D? Hai trovato confronti?
purtroppo non ho potuto ascoltare direttamente i vari sistemi, mi sono limitato a cercare e leggere nei forum e nelle recensioni online..
l'ultima cosa che vorrei capire, magari da qualcuno che le ha testate entrambe, è la differenza qualitativa tra le c2xd e le c3...
:)
Anch'io ho letto nei vari forum ma non è che si riescano a trarre delle conclusioni in effetti. L'unica cosa è che con le C2XD si possono regolare anche gli alti, quindi magari riesci ad aggirare quel "problema" che menzionavo delle S330D.
Anch'io ho letto nei vari forum ma non è che si riescano a trarre delle conclusioni in effetti. L'unica cosa è che con le C2XD si possono regolare anche gli alti, quindi magari riesci ad aggirare quel "problema" che menzionavo delle S330D.
correggimi se sbaglio, ma mi pare di capire anche con le c3 si possono regolare anche gli alti, e direttamente dal telecomando
:)
Interphoenix
18-01-2015, 20:05
Ho bisogno di un aiuto dai possessori delle "EDIFIER R1000 TCN Black v14", sapete dirmi se sono schermate dal disturbo dei cellulari in rete gsm? nella confezione sono presenti tutti i cavi o bisogna acquistarli a parte?
trovate le C3X a 126 euro incluse spedizioni, da hong kong...da quel che leggo il sito mi sembra affidabile, si chiama FEC...quasi quasi... :P
trovate le C3X a 126 euro incluse spedizioni, da hong kong...da quel che leggo il sito mi sembra affidabile, si chiama FEC...quasi quasi... :P
pvt please :D
Ciao ragazzi, a Natale mi sono regalato le Tannoy Reveal 402, che ho collegato al tv. Ci guardo soprattutto serie tv e sport su sky, pochi film, nonché ci ascolto musica (hard rock, progressive rock e jazz principalmente). Vi posto le mie impressioni d'uso dopo un mese scarso di utilizzo.
All'inizio ero molto deluso dalla resa delle casse, con un audio molto piatto (specie nei dialoghi). Con il tempo la situazione è migliorata radicalmente, specie nelle serie TV "movimentate" (esempio, game of thrones). Le casse comunque danno il meglio con la musica, dove "decollano". I bassi sono presenti ma non invadenti, il resto della gamma mi sembra ben riprodotta (come paragone utilizzo l'accoppiata Sennheiser Momentum e Fiio e07k.
Tra i limiti segnalo che le casse producono un lievissimo ronzio (appena percettibile posizionandosi a pochi cm dalle casse) e che sono molto direzionali, per cui è necessario posizionarsi bene.
pvt please :D
Piemmizzato! :)
pollopopo
19-01-2015, 12:44
Ciao ragazzi, a Natale mi sono regalato le Tannoy Reveal 402, che ho collegato al tv. Ci guardo soprattutto serie tv e sport su sky, pochi film, nonché ci ascolto musica (hard rock, progressive rock e jazz principalmente). Vi posto le mie impressioni d'uso dopo un mese scarso di utilizzo.
All'inizio ero molto deluso dalla resa delle casse, con un audio molto piatto (specie nei dialoghi). Con il tempo la situazione è migliorata radicalmente, specie nelle serie TV "movimentate" (esempio, game of thrones). Le casse comunque danno il meglio con la musica, dove "decollano". I bassi sono presenti ma non invadenti, il resto della gamma mi sembra ben riprodotta (come paragone utilizzo l'accoppiata Sennheiser Momentum e Fiio e07k.
Tra i limiti segnalo che le casse producono un lievissimo ronzio (appena percettibile posizionandosi a pochi cm dalle casse) e che sono molto direzionali, per cui è necessario posizionarsi bene.
Il ronzio è dovuto dall'alimentatore e dalla messa a terra mi par non presente o fatta a cavolo...
Son casse da rodare un po per avere il giusto spessore alle medie frequenze e un tono più caldo nella zona alta...
I dialoghi sono il punto debole spesso e volentieri dei monitor da 'studio' che in media mancano di calore presentando quindi un suono più neutro e freddo....
La direzionalità è un idice di studio di esse per un ascoldo nearfield e non da tv
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
19-01-2015, 13:15
sto per passare da Indiana Line Mio 50 a Focal XS book, dite che a livello sonoro perdo qualcosa?
Donbabbeo
19-01-2015, 13:44
Ciao ragazzi, a Natale mi sono regalato le Tannoy Reveal 402, che ho collegato al tv. Ci guardo soprattutto serie tv e sport su sky, pochi film, nonché ci ascolto musica (hard rock, progressive rock e jazz principalmente). Vi posto le mie impressioni d'uso dopo un mese scarso di utilizzo.
All'inizio ero molto deluso dalla resa delle casse, con un audio molto piatto (specie nei dialoghi). Con il tempo la situazione è migliorata radicalmente, specie nelle serie TV "movimentate" (esempio, game of thrones). Le casse comunque danno il meglio con la musica, dove "decollano". I bassi sono presenti ma non invadenti, il resto della gamma mi sembra ben riprodotta (come paragone utilizzo l'accoppiata Sennheiser Momentum e Fiio e07k.
Tra i limiti segnalo che le casse producono un lievissimo ronzio (appena percettibile posizionandosi a pochi cm dalle casse) e che sono molto direzionali, per cui è necessario posizionarsi bene.
Grazie per la mini rece.
Io ero/sono interessato alle 502 ma sono un po frenato da questa storia del ronzio di cui si lamentano un po tutti.
La direzionalità, come dice pollopo, non dovrebbe essere un problema per me dato che vorrei utilizzarle come casse per il PC.
Per le C2XD ci sono un paio di recensioni in tedesco che mi paiono fatte bene: 1) http://www.tomshardware.de/2.1-2.0-AudioSystem-Review,testberichte-241180-14.html
2) http://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/multimedia/30109-edifier-c2xd-im-kurztest.html?start=3
In tedesco, ma c'è google translate.
29Leonardo
19-01-2015, 18:32
Ho bisogno di un aiuto dai possessori delle "EDIFIER R1000 TCN Black v14", sapete dirmi se sono schermate dal disturbo dei cellulari in rete gsm? nella confezione sono presenti tutti i cavi o bisogna acquistarli a parte?
Ciao, se siano schermate non ne ho idea, però avendole in mensola dove abiutalmente ci appoggio smartphone di ogni tipo non ho rilevato nessun disturbo.
Per quanto riguarda i cavi:
Caratteristiche principali
Sistema di Altoparlanti Attivi con potenza in uscita 11+11 Watt RMS
Cabinet in legno MDF 100%
Woofer da 4" e Tweeter con diaframma da 13mm
Due ingressi stereo line-in, con enfatizzazione degli alti all'ingresso "A"
Rapporto Segnale/Rumore > 85dBA
Distorsione: <0,5%
Sensibilità: 400mV +/- 50mV
Controlli: Volume e Bassi separati
Ingressi audio: 2x RCA Stereo
Cavi inclusi: 2 RCA - Jack maschio 3,5mm, 2 RCA - Jack femmina 3,5mm
Colore: Nero
Dimensioni: 150 x H228 x 161mm
Peso: 6,5kg
Interphoenix
19-01-2015, 18:37
Ciao, se siano schermate non ne ho idea, però avendole in mensola dove abiutalmente ci appoggio smartphone di ogni tipo non ho rilevato nessun disturbo.
Per quanto riguarda i cavi:
Caratteristiche principali
Sistema di Altoparlanti Attivi con potenza in uscita 11+11 Watt RMS
Cabinet in legno MDF 100%
Woofer da 4" e Tweeter con diaframma da 13mm
Due ingressi stereo line-in, con enfatizzazione degli alti all'ingresso "A"
Rapporto Segnale/Rumore > 85dBA
Distorsione: <0,5%
Sensibilità: 400mV +/- 50mV
Controlli: Volume e Bassi separati
Ingressi audio: 2x RCA Stereo
Cavi inclusi: 2 RCA - Jack maschio 3,5mm, 2 RCA - Jack femmina 3,5mm
Colore: Nero
Dimensioni: 150 x H228 x 161mm
Peso: 6,5kg
ti ringrazio per aver risposto....immagino utilizzerai rete umts o 3g/4g che non creano disturbo, purtroppo ho vicini che utilizzano vecchi cellulari in gsm quindi puoi immaginare il fastidio.
vediamo se riesco a trovare le EMPIRE R1000 MK2, perchè non mi piace la regolazione del volume dietro
gioygiovy
20-01-2015, 07:00
Ciao bimbi,
Mi accingo ad acquistare un sistema 2.0 o 2.1 , la scelta ricade tra loro:
Hercules XPS 2.0 80 vs Edifier C2XD
Principalmente ci gioco e ci guardo film, a volte ascolto anche musica,
Vorrei capire quale dei dal punto di vista della qualità sia migliore,
Saluti,
Giovanni.
Il ronzio è dovuto dall'alimentatore e dalla messa a terra mi par non presente o fatta a cavolo...
Son casse da rodare un po per avere il giusto spessore alle medie frequenze e un tono più caldo nella zona alta...
I dialoghi sono il punto debole spesso e volentieri dei monitor da 'studio' che in media mancano di calore presentando quindi un suono più neutro e freddo....
La direzionalità è un idice di studio di esse per un ascoldo nearfield e non da tv
Inviato dal mio LG-D855
Grazie per la precisazione :) Non reputo la direzionalità un difetto (le casse puntano verso il divano, da dove sento molto bene), l'ho riportato solo perché si perde in qualità quando ci si allontana dal punto ottimale d'ascolto.
Grazie per la mini rece.
Io ero/sono interessato alle 502 ma sono un po frenato da questa storia del ronzio di cui si lamentano un po tutti.
La direzionalità, come dice pollopo, non dovrebbe essere un problema per me dato che vorrei utilizzarle come casse per il PC.
Non vorrei che questo problema fosse troppo enfatizzato. Nella stanza in silenzio (tv spento) sento il ronzio se mi avvicino a meno di 25-30 cm con l'orecchio da ciascuna cassa, ed è comunque un ronzio quasi impercettibile. Tuttavia, potrebbe essere fastidioso per chi, come te, ha intenzione di mettere le casse sulla scrivania e tenerle accese per molto tempo :)
skywalker71
20-01-2015, 14:27
Ciao ragazzi, qualcuno sa darmi notizie su queste Trevi AV 540 ?
Le potrei prendere ad un buon prezzo, utilizzo al 90% Film e restante 10% tra giochi e musica.
Grazie a tutti
Donbabbeo
20-01-2015, 19:11
Non vorrei che questo problema fosse troppo enfatizzato. Nella stanza in silenzio (tv spento) sento il ronzio se mi avvicino a meno di 25-30 cm con l'orecchio da ciascuna cassa, ed è comunque un ronzio quasi impercettibile. Tuttavia, potrebbe essere fastidioso per chi, come te, ha intenzione di mettere le casse sulla scrivania e tenerle accese per molto tempo :)
Ne parlavano in forum audiofili, quindi può benissimo essere stato fin troppo enfatizzato :D
Però ecco, un pò mi infastidirebbe il ronzio considerando appunto la vicinanza con l'orecchio (ed il costo non indifferente dell'impianto :O )
pollopopo
20-01-2015, 19:28
Le tannoy hanno dalla serie 400 fino alla 800 questo problema....
Francamente mentre suonano mai sentirai ronzare peró per esempio rompe le balle se stacchi la musica 10 minuti ecc...
È un difetto che potevano evitare senza sbattersi troppo....ma si sa....le casse perfette non esistono xD
Inviato dal mio LG-D855
strano poi
ho dato uno sguardo alle foto di questi monitor
e la pressa della 220 non ha la terra , quindi non si può neanche ipotizzare
un problema di "ground loop"
devono aver cannato la cablatura/schermatura
oppure il trasformatore è troppo vicino alla scheda elettronica
pollopopo
20-01-2015, 20:14
Non ho mai capito perchè non mettono l'wlimenrazione fuori dalle casse.......non dico che voglio un traformatore con 8metri fi filo....ma anche stesse a 10cm di distanza non avrebbe problemi......
Inviato dal mio LG-D855
in genere nei diffusori da studio con amplificatore interno (di una certa qualità), si montano trasformatori toroidali proprio per evitare questi problemi
http://s16.postimg.cc/6ort8re4l/image.jpg
Donbabbeo
20-01-2015, 21:03
Le tannoy hanno dalla serie 400 fino alla 800 questo problema....
Francamente mentre suonano mai sentirai ronzare peró per esempio rompe le balle se stacchi la musica 10 minuti ecc...
È un difetto che potevano evitare senza sbattersi troppo....ma si sa....le casse perfette non esistono xD
Inviato dal mio LG-D855
Le casse perfette non esistono, ovvio, però se ogni volta che non pilotano audio mi ronzano, non sarebbero l'unica cosa a ronzarmi :asd:
Considerando la speda di circa 300 € preferirei qualcosa che non abbia "problemi" evidenti :O
Ragazzi ho letto di tutto sui confronti dei sistemini a 2.1 intorno ai 100-120 euro.
Ho scelto le C2X ma ho letto che qualcuno ha trovato le C3X a poco prezzo, potreste piemmare anche me? Grazie
PS: le C2X le ho trovate esattamente a 100€ da ebay, nuove ovviamente.
pollopopo
21-01-2015, 20:41
in genere nei diffusori da studio con amplificatore interno (di una certa qualità), si montano trasformatori toroidali proprio per evitare questi problemi
http://s16.postimg.org/6ort8re4l/image.jpg
Il problema di fondo è che quelli tannoy anche se non sono di superba qualità non dovrebbero essere malaccio.... E invece
Inviato dal mio LG-D855
ragazzi consiglio veloce, sistema 2.1 per pc budget 120 euro .... cosa mi consigliate?
Premetto di aver letto tutte le pagine del thread da inizio 2014 e di aver trovato interessanti diversi consigli, purtroppo molti diffusori sono introvabili e quindi mi rivolgo alla gentile disponibilità di voi esperti per un parere.
Attualmente il mio sistema audio è un 2.1 Creative di una decina di anni fa, p380 per la precisione. Mi trovo bene, l'audio mi è sempre piaciuto a parte per un'evidentissima mancanza di alte e medie frequenze. Odio come si sente la batteria, non la riesco ad apprezzare per nulla.
Il subwoofer è troppo sovradimensionato rispetto ai cubetti, infatti la manopola del sub l'ho regolata al minimo perché l'effetto tunz-tunz non mi piace e mi fa solo venire il mal di testa nell'ascolto musicale. Poi nei film e nei giochi fa piacere.
Sono costretto a cambiarle perché cominciano a manifestare qualche guasto, in particolare suono che esce da ambo le casse a patto di giocare con la manopola fisica del volume e una fastidiosa interruzione dell'audio durante questa operazione.
Ad ogni modo... il mio utilizzo è un po' generale, ci guardo film (40%), ci ascolto musica (50%) ad alto volume e ci gioco (10%).
In generale i film li guardo in blu-ray. La musica la ascolto in formato mp3, tipicamente 320kbps, quindi la fonte è quello che è, non ha senso svenarmi immagino. Attualmente mi appoggio alla scheda audio integrata.
Mi piacerebbe riempire per bene una stanza di 20mq, attualmente con il sistemino da 29W (suppongo molto fittizi) ci riesco, ma non nascondo che vorrei qualcosina in più in termini di volume.
Preferirei se possibile evitare i compatti 2.1, vorrei provare a mettere su un sistema con diffusori+sub dato che ho letto di tanti utenti entusiasti. E qui vorrei un consiglio su cosa prendere, ma soprattutto se è consigliabile, a parità di budget, considerare diffusori passivi+amp, oppure diffusori attivi e al limite se cambiare anche la scheda audio.
Orientativamente il budget è 200€. Ripeto che la musica la ascolto in mp3, quindi non vorrei prendere nulla di eccessivo data la fonte scadente.
Mi piace l'audio ben bilanciato su tutte le frequenze con una timida predominanza dei bassi.
Grazie a tutti.
Overpaul
22-01-2015, 07:50
con quel budget, la soluzione perfetta sarebbe stata Empire S-600 + Sw-2 + schedina discreta, purtroppo ora i prezzi dei componenti sono saliti di molto a causa del phase out.
o vai su qualcosa di usato, o inizi facendo buone casse 2.0 + scheda audio, e successivamente aggiungi il sub (come ho scelto di fare io)
Ragazzi ho letto di tutto sui confronti dei sistemini a 2.1 intorno ai 100-120 euro.
Ho scelto le C2X ma ho letto che qualcuno ha trovato le C3X a poco prezzo, potreste piemmare anche me? Grazie
PS: le C2X le ho trovate esattamente a 100€ da ebay, nuove ovviamente.
Piemmato! :)
Anch'io avevo optato per le C2X, ma all'ultimo momento ho deciso di prendere le C3X, esteticamente ed in quanto a funzionalità non c'è paragone...attendo che si diffondano un po' per poter leggere qualche recensione relativa al suono prodotto :)
con quel budget, la soluzione perfetta sarebbe stata Empire S-600 + Sw-2 + schedina discreta, purtroppo ora i prezzi dei componenti sono saliti di molto a causa del phase out.
o vai su qualcosa di usato, o inizi facendo buone casse 2.0 + scheda audio, e successivamente aggiungi il sub (come ho scelto di fare io)
Grazie per la celere risposta!
Su questi prodotti preferisco rimanere sul nuovo, quindi mi va benissimo anche la tua seconda proposta.
Cosa consigli in particolare?
qualche consiglio su come posizionare un 2.1 ?
Overpaul
22-01-2015, 16:20
bè non hai molta scelta: le due casse ai lati del monitor e il sub a terra, normalmente alla tua destra ma anche frontale. dipende dall'impianto comunque.
ho preso il t3
per terra ho anche il pc (sotto la scrivania) .. puo' essere un problema ?
grazie
Overpaul
22-01-2015, 16:32
Grazie per la celere risposta!
Su questi prodotti preferisco rimanere sul nuovo, quindi mi va benissimo anche la tua seconda proposta.
Cosa consigli in particolare?
bè come scheda io continuo a preferire le Asus, ma anche Soundblaster se la cava. dando per scontato che tu la colleghi in PCI-Express (ha solo vantaggi), io penserei ad una Xonar DSX, che ha un buon rapporto prezzo/prestazioni, altrimenti se vuoi salire di livello c'è la DX ma il costo quasi raddoppia.
per le casse... bè un consiglio ce l'hai già :D ma ci sono tanti modelli, dipende anche dalla disposizione e dalle dimensioni che puoi/vuoi raggiungere.
pollopopo
22-01-2015, 19:21
La scheda audio buona si sente con impianti buoni...inoltre ci vuole orecchio e file di qualità...
Francamente tra la mia xonar e l'integrata di buona qualità presente sulla mobo non sento meglio se ascolto spotify....
Comprare scheda audio ha senso invece nel caso si usi più periferiche o in gaming dove permette di sfruttare le ultime api...
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
22-01-2015, 20:33
secondo me invece può valere la pena, qualora optasse per ampliare il sistema o migliorarlo facendo un salto qualitativo, sarebbe già avvantaggiato.
pollopopo
23-01-2015, 01:17
Premetto di aver letto tutte le pagine del thread da inizio 2014 e di aver trovato interessanti diversi consigli, purtroppo molti diffusori sono introvabili e quindi mi rivolgo alla gentile disponibilità di voi esperti per un parere.
Attualmente il mio sistema audio è un 2.1 Creative di una decina di anni fa, p380 per la precisione. Mi trovo bene, l'audio mi è sempre piaciuto a parte per un'evidentissima mancanza di alte e medie frequenze. Odio come si sente la batteria, non la riesco ad apprezzare per nulla.
Il subwoofer è troppo sovradimensionato rispetto ai cubetti, infatti la manopola del sub l'ho regolata al minimo perché l'effetto tunz-tunz non mi piace e mi fa solo venire il mal di testa nell'ascolto musicale. Poi nei film e nei giochi fa piacere.
Sono costretto a cambiarle perché cominciano a manifestare qualche guasto, in particolare suono che esce da ambo le casse a patto di giocare con la manopola fisica del volume e una fastidiosa interruzione dell'audio durante questa operazione.
Ad ogni modo... il mio utilizzo è un po' generale, ci guardo film (40%), ci ascolto musica (50%) ad alto volume e ci gioco (10%).
In generale i film li guardo in blu-ray. La musica la ascolto in formato mp3, tipicamente 320kbps, quindi la fonte è quello che è, non ha senso svenarmi immagino. Attualmente mi appoggio alla scheda audio integrata.
Mi piacerebbe riempire per bene una stanza di 20mq, attualmente con il sistemino da 29W (suppongo molto fittizi) ci riesco, ma non nascondo che vorrei qualcosina in più in termini di volume.
Preferirei se possibile evitare i compatti 2.1, vorrei provare a mettere su un sistema con diffusori+sub dato che ho letto di tanti utenti entusiasti. E qui vorrei un consiglio su cosa prendere, ma soprattutto se è consigliabile, a parità di budget, considerare diffusori passivi+amp, oppure diffusori attivi e al limite se cambiare anche la scheda audio.
Orientativamente il budget è 200. Ripeto che la musica la ascolto in mp3, quindi non vorrei prendere nulla di eccessivo data la fonte scadente.
Mi piace l'audio ben bilanciato su tutte le frequenze con una timida predominanza dei bassi.
Grazie a tutti.
Il tuo budget non rientra per un sistema di diffusofi più sub a parte.
Considera che per un sub 'normale' ci spendi 3-4 della tua cifra....e stai volando molto in basso....considera che per ció che vuoi far te stando bassi spendi un 200 per il sub e un 200 per le casse....
Quindi o opti per un 2.1 prefatto tipo le edifier s530 che schifo non fa per la qualità dei file che usi. Costa un poco sopra il tuo budget ma ti sbatti poco e rispetto alle tue cassine ti sembra di passare dalla panda vecchia a metano ad una ferrari
O vai di 2.0 con driver da 5-6 pollici e bass reflex anteriore....
Il 2.0 puoi prenderlo sia amplificato che passivo da abbinare ad un t-amp...
La prima soluzione è semplice ed immediata ed è facile trovare recensioni su infiniti prodotti (krk, beheringer, tannoy, m-audio ecc..). La seconda scelta purtroppo è più difficile....il t-amp è un prodotto che per dare il meglio va 'gabolato' e fra comprarlo e gabolarlo superi i 100 ed inoltre non saprai mai come suonerà con le casse che andrai a comprare perché ogni amp suona diverso con ogni cassa xD...
Per il 2.1 valutati bene gli spazzi....il sub deve 'respirare' siccome....
Se respira bene vai col kit da me menzionato....ha pure l'uscita ottica per permetterti di usare le cuffie con la mobo e un simpatico pannellino di controllo che scomodo non fa......
Se vai con l'opzione 2.0....
Cercati nei mercatini quando puoi una scheda audio dedicata da spenderci una 40-60ina di euro....non sentirai i miracoli uscire dalle casse ma il suono tende ad essere più preciso e meno impastato rispetto ad i normali e vetusti chip audio montati su le schede madri normali.... Se hai un chip audio di 'qualità' tipo quello su i top gamma delle mobo non serve nemmeno spenderci soldi, con i file audio da te usati a meno che non ti interessi avere la possibilitâ di switchare fra casse e cuffie multicanale le differenze le senti forse nei primi 10 secondi per poi non farci più caso...
Inviato dal mio LG-D855
Grazie anche a te.
Edifier s530 ci avevo pensato, ma ormai è introvabile e viene sparato un prezzo fuori mercato in quei rari casi di disponibilità.
Il 2.0 attivo per me è la scelta più opportuna a questo punto, ma da neofita ho una paura matta di trovarmi male con un suono freddo e analitico quale può essere quello dei monitor. Che poi capisco che trattasi di suono flat, quindi audio per come è stato registrato.
Attualmente il piccolo sub in dotazione del kit (che diversi anni fa pagai 40€) lo ritengo anche eccessivo, ma passare da un eccesso all'altro non so quanto potrebbe farmi piacere. A questo punto temo che se ascoltassi musica o guardassi film con bassi quasi inesistenti mi sentirei male :D
Certo che 200€ solo per il sub sono tanti. Capisco che ne esistono anche di decine di migliaia di euro, ma è assurdo che non ci sia nulla anche di più economico.
Finisce che me ne sto con le mie guaste :D
Overpaul
23-01-2015, 08:58
purtroppo non c'è scelta con quella cifra, a meno che non si vada sull'usato. te lo posso confermare perchè io stesso ho appena comprato un piccolo sub per il mio impianto ma non sono riuscito a trovare nulla al di sotto della fascia 2-300 € (e parliamo di cose a malapena accettabili). l'unico è l'Indiana Line Mio che si trova a 170 €.
alla fine forse quello che ti serve è un sistemino 2.1 equilibrato, alla fine sarà comunque anni luce avanti al tuo attuale. basterebbe un S330D :)
pollopopo
23-01-2015, 11:12
Anche nel mondo dell usato nessuno regala nulla e per un sub discreto superi il centone tranquillamente
Guarda che il tuo subbino da 40 euro....per sentirsi devi renderlo invadente... Un vero sub non è invadente e teoricamente non fa sembrare le basse frequenze tutte uguali xD
Poi be se spari il volume a palla sul pc vibrano pure i muri già con il mio basso 830 impostato a meno di metà volume....il tutto senza distorcere...
Il 530 l'ho trovato con spedizioni incluse a 243 color bianco su amazon....
Alternative sono....
Indiana line Mio kit (bilanciato)
Corsaris sp2500 (bassi forever)
Edifier S330d (fratellino minore s530)
Kiplish promedia 2.1 (il modello vecchio pare fosse meglio ma oramai è introvabile)
Il 2.0 dipende su cosa ti orienti non sono tutti freddi e faticose per le orecchie.... Alcuni con un poco di equalizzazione sono un bel sentire in partiolare quelli con i coni un poco oversize :)
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
23-01-2015, 11:31
più che con l'equalizzazione, con l'utilizzo. per esperienza, tutte le casse che ho provato davano il meglio solo dopo essere state usate un Tot di ore... se passi da un 2.1 a un impianto stereo, anche di qualità, ma nuovo, sentirai sicuramente un suono piatto e secco, perchè i coni non hanno ancora preso il giusto gioco.
pollopopo
23-01-2015, 12:45
Be in media un monitor da studio nearfield è più freddino e faticoso nell'ascolto....hai voglia di rodarlo xD...poi be dipende dal monitor...i krk per esempio sono faticosetti nell'ascolto quotidiano....
Inviato dal mio LG-D855
mik83lavezzi
23-01-2015, 21:04
a qualcuno servirebbe un 2.1 edifier s530d?:D
Se mi dotassi di 2 monitor attivi e un sub attivo, come farei a collegarli fra loro? Se per il pc metto tutto sulla scheda audio dato che c'è l'ingresso dedicato per il sub, ma se ad esempio volessi collegarle alla TV?
Questo (http://www.gearnuts.com/images/closeup/xl/1600-BX5D2_detail3.jpg) è un modello che avevo adocchiato. Sostanzialmente le due casse le collegherei sfruttando il jack, mentre il sub?
a qualcuno servirebbe un 2.1 edifier s530d?:D
Quanto verrebbe?
Overpaul
24-01-2015, 00:05
attenzione.
1) le M-audio che hai visto sono monitor singoli, quindi non sono collegati tra di loro, quindi doppia alimentazione, doppi cavi, ecc...
2) il sub al PC lo attacchi all'uscita della scheda audio apposita, al TV semplicemente non lo puoi collegare :) o hai un paio di casse con un uscita LFE apposta (tipo le Indiana Mio 50) e lasci fare a loro il mixing, oppure ti attacchi...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ciao A tutti,
mi trovo nella situazione di dover cambiare le mie amate Empire PS2120D.
Ovviamente vorrei qualcosa di superiore....
uso:
80% film (prevalentemente divx con audio non "eccelso")
15% musica
5% game
come budget non saprei, anche 200€ se ne vale la pena!!!
Qualche consiglio?
grazie
Obrigado
24-01-2015, 16:29
siete a conoscenza di qualche piccolo amplificatore dotato di sub preout?
piccolo intendo sia come wattaggio che dimensioni
ninja970
24-01-2015, 19:38
Un consiglio su quale sistema 2.0 prendere. Utilizzo prevalente giochi e ascolto musica.
Donbabbeo
25-01-2015, 12:49
Un consiglio su quale sistema 2.0 prendere. Utilizzo prevalente giochi e ascolto musica.
$?
È la parte più importante :D
Overpaul
25-01-2015, 13:53
Ciao A tutti,
mi trovo nella situazione di dover cambiare le mie amate Empire PS2120D.
Ovviamente vorrei qualcosa di superiore....
uso:
80% film (prevalentemente divx con audio non "eccelso")
15% musica
5% game
come budget non saprei, anche 200 se ne vale la pena!!!
Qualche consiglio?
grazie
vuoi rimanere su un 2.1? hai diverse scelte, se volessi rinunciare al sub/aggiungerlo dopo ancora di più.
Un consiglio su quale sistema 2.0 prendere. Utilizzo prevalente giochi e ascolto musica.
Indiana Line Mio 50 :D
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
ninja970
25-01-2015, 14:05
$?
È la parte più importante :D
Vorrei un 2.0 di qualità, il budget pensavo di stare entro i 150€ ma ho visto le Edifier Luna Eclipse a 180€ e ci stavo facendo un pensierino. Valgono il prezzo o c'è qualcos'altro ?
Devo approfondire le mie conoscenze in materia, vorrei quindi rivolgervi una domanda.
Ho detto che il mio kit compatto dal prezzo di 40€ ha un subwoofer troppo in evidenza... ma come si spiega? Ho smontato la griglia e constatato che trattasi di una cassa da circa 90mm di diametro, come è possibile che abbia bassi più profondi di un diffusore con cassa dal diametro maggiore? Un subwoofer da 9cm di diametro non dovrebbe neanche essere definito come tale.
I kit sono equalizzati di fabbrica generalmente pompando le basse frequenze per aumentare le vendite tra i non intenditori. Ma quindi se equalizzassi via software il suono riuscirei ad ottenere un risultato simile anche su un monitor le cui casse sono di dimensioni maggiori del sub del kit? Logicamente direi che la risposta è affermativa, ma immagino che mi sfugga qualcosa.
Non potrebbe essere che il subwoofer del kit non sia altro che un woofer al quale vengono inviate basse frequenze? Potrebbe essere in grado di riprodurre la gamma media?
raga il mio edifier ha un volume destro molto piu basso del sinistro,dopo solo 2 settimane..come è possibile è il m1380 come mi devo comportare
prova a collegare un jack all'uscita cuffie del telecomando
muovilo,sfilalo e vedi se cambia qualcosa
beh allora controlla il bilanciamento della sorgente
potrebbe non essere l'edifier il problema
gia controllato tutto aposto,fino a ieri andava benissimo ora il canale dx si senta al 20% circa
allora non resta che l'RMA
29Leonardo
26-01-2015, 07:59
Qualche parere sulle BEHRINGER MS20 ?
ninja970
26-01-2015, 11:04
Ho le idee un pò più chiare su quello che cerco, per cui faccio un riepilogo:
* cerco casse 2.0 da abbinare al PC
* che siano bluetooth per usarle eventualmente anche con cellulari
* budget max 200€ (ma non è che si debba per forza spenderlo tutto...)
Finora ho adocchiato Edifier Luna Eclipse e Creative T30 wireless.
Aspetto vostri suggerimenti
e' meglio tenere il volume delle casse alto e quello software basso oppure l opposto ??
Overpaul
26-01-2015, 12:02
Ho le idee un pò più chiare su quello che cerco, per cui faccio un riepilogo:
* cerco casse 2.0 da abbinare al PC
* che siano bluetooth per usarle eventualmente anche con cellulari
* budget max 200€ (ma non è che si debba per forza spenderlo tutto...)
Finora ho adocchiato Edifier Luna Eclipse e Creative T30 wireless.
Aspetto vostri suggerimenti
se dovessi pensare ad un paio di casse per forza wireless, senza dubbio le Focal XS Book, ma non ci stai dentro col budget.
tra quelle che hai citato, forse le T40 ma ascoltale prima di comprarle... le Spinnaker le hai viste? sono full range, tra l'altro.
tieni anche conto che esistono diversi moduli collegabili che rendono wireless qualsiasi tipo di cassa. ovviamente, non aspettarti la stessa qualità che avresti collegandole in analogico, ma questo vale per qualsiasi impianto....
Ciao ragazzi, vorrei un chiarimento dai più esperti...
Posseggo una scheda audio Xonar D1, in grado di decodificare le tecnologie Dolby Digital Live, Dolby Pro-Logic IIx, Cuffie Dolby, Altoparlanti Dolby Virtual e che possiede la porta S/PDIF.
E' più conveniente prendere un kit 2.1 da collegare alla scheda audio tramite il classico cavo jack 3,5 oppure prendere un 2.1 Dolby (in grado di decodificare anche i vari DTS e compagnia bella) e collegarlo alla S/PDIF della scheda audio?
Overpaul
27-01-2015, 15:08
se parliamo di 2.1 di gamma consumer, cioè fascia di prezzo abbordabile, assolutamente in analogico...
se parliamo di 2.1 di gamma consumer, cioè fascia di prezzo abbordabile, assolutamente in analogico...
Il budget è sui 250/300 euro, sia in analogico che in digitale...quindi si tratta di prodotti validi in entrambi i casi
mik83lavezzi
27-01-2015, 17:31
salve,avrei un 2.1 edifier s530d se vi interessa:D
Devo approfondire le mie conoscenze in materia, vorrei quindi rivolgervi una domanda.
Ho detto che il mio kit compatto dal prezzo di 40€ ha un subwoofer troppo in evidenza... ma come si spiega? Ho smontato la griglia e constatato che trattasi di una cassa da circa 90mm di diametro, come è possibile che abbia bassi più profondi di un diffusore con cassa dal diametro maggiore? Un subwoofer da 9cm di diametro non dovrebbe neanche essere definito come tale.
I kit sono equalizzati di fabbrica generalmente pompando le basse frequenze per aumentare le vendite tra i non intenditori. Ma quindi se equalizzassi via software il suono riuscirei ad ottenere un risultato simile anche su un monitor le cui casse sono di dimensioni maggiori del sub del kit? Logicamente direi che la risposta è affermativa, ma immagino che mi sfugga qualcosa.
Non potrebbe essere che il subwoofer del kit non sia altro che un woofer al quale vengono inviate basse frequenze? Potrebbe essere in grado di riprodurre la gamma media?
Nessuno può illuminarmi?
LEONARDO4076
28-01-2015, 11:39
Salve a tutti.
Premessa: ho sempre avuto un pc di fascia medio-alta, ma con scheda audio sempre integrata e casse ridicole (le classiche da 20 euro).
Ho intenzione di aggiornare la parte audio del mio pc, con un sistema 2.0 (niente subwoofer stand alone, per motivi di spazio).
Ovviamente, date le premesse, non cerco un audio impeccabile anche perché non sono un audiofilo.
Il budget massimo tra scheda audio e casse non deve superare i 150 euro.
L'utilizzo è solo gaming e un po' di film, raramente musica.
Attualmente la mia scheda madre monta un audio SupremeFX III.
E ora le domande...
1) Ne vale la pena? La differenza tra audio integrato e audio dedicato vale davvero 150 euro di investimento?
2) Nel caso, che tipo di prodotto mi consigliereste (scheda audio + casse 2.0)?
Un grazie a tutti quelli che mi potranno aiutare
Scheda audio: Asus Xonar DX o Xonar D1 (sono uguali, cambia l'interfaccia PCI...scegli in base agli slot della tua scheda madre)
Casse: vai sull'amazzone e cerca Edifier 2.0, segnati i modelli che troverai tra i risultati e...recensioni + Google!
E si, ne vale la pena...tantissimo! :)
LEONARDO4076
28-01-2015, 12:16
Scheda audio: Asus Xonar DX o Xonar D1 (sono uguali, cambia l'interfaccia PCI...scegli in base agli slot della tua scheda madre)
Casse: vai sull'amazzone e cerca Edifier 2.0, segnati i modelli che troverai tra i risultati e...recensioni + Google!
E si, ne vale la pena...tantissimo! :)
Ciao, grazie mille della cortese risposta :)
Ok, ho trovato le edifier sull'amazzone (ora darò un'occhiata su google per leggere le varie recensioni).
Ma le Bose Companion 3 serie 3 come sono? Oppure le Creative T20 serie 2?
:)
Ciao, grazie mille della cortese risposta :)
Ok, ho trovato le edifier sull'amazzone (ora darò un'occhiata su google per leggere le varie recensioni).
Ma le Bose Companion 3 serie 3 come sono? Oppure le Creative T20 serie 2?
:)
Per esperienza personale, i prodotti entry level di marchi blasonati sono da evitare.
Per questo ti ho suggerito le Edifier, che comunque sta diventando un marchio sempre più conosciuto.
D'altronde, pensi che Bose possa darti un prodotto all'altezza del nome a quel prezzo?
Overpaul
28-01-2015, 13:55
bè oddio.... le Companion 3 per le casse che sono, sono un gran prodotto... ma le valuterei solo se lo spazio fosse estremamente limitato, e comunque non sono regalate
pollopopo
28-01-2015, 14:17
Le bose sono sovraprezzate da far schifo xD
Ottime rifinitire e in questo caso non suonano malissimi per le dimensioni che hanno.........ma non hanno nulla di speciale se non un prezzo che punta su prodotti con un altra qualità sonora....
Inviato dal mio LG-D855
Le bose sono sovraprezzate da far schifo xD
Ottime rifinitire e in questo caso non suonano malissimi per le dimensioni che hanno.........ma non hanno nulla di speciale se non un prezzo che punta su prodotti con un altra qualità sonora....
Inviato dal mio LG-D855
Concordo :)
Io sarei orientato per un impianto Onkyo HXT-22HDX da collegare alla S/PDIF della mia Xonar D1...qualcuno possiede o conosce quest'impianto?
Overpaul
28-01-2015, 14:31
Le bose sono sovraprezzate da far schifo xD
Ottime rifinitire e in questo caso non suonano malissimi per le dimensioni che hanno.........ma non hanno nulla di speciale se non un prezzo che punta su prodotti con un altra qualità sonora....
Inviato dal mio LG-D855
io non capisco tutto questo accanimento con Bose, secondo me suonano divinamente. chi se ne frega se non hanno tweeter e il suono è elaborato internamente, il risultato secondo me è ottimo, se vogliamo possiamo dire che è più portato ad un utilizzo home theatre piuttosto che musicale...
Overpaul
28-01-2015, 15:11
Le bose sono sovraprezzate da far schifo xD
Ottime rifinitire e in questo caso non suonano malissimi per le dimensioni che hanno.........ma non hanno nulla di speciale se non un prezzo che punta su prodotti con un altra qualità sonora....
Inviato dal mio LG-D855
io non capisco tutto questo accanimento con Bose, secondo me suonano divinamente. chi se ne frega se non hanno tweeter e il suono è elaborato internamente, il risultato secondo me è ottimo, se vogliamo possiamo dire che è più portato ad un utilizzo home theatre piuttosto che musicale...
Sono a dir poco confuso...non so se prendere le Onkyo HTX-22HDX 2.1 e collegarle alla S/PDIF della mia Xonar D1 o investire su delle casse 2.1 qualitativamente migliori ma senza ingresso digitale e collegarle tramite jack. Mi sa che in quest'ultimo caso potrei scordarmi DTS e Dolby TrueHD, giusto? Le userei principalmente per musica e gaming. A parità di prezzo (circa 200 euro) voi cosa fareste?
vuoi rimanere su un 2.1? hai diverse scelte, se volessi rinunciare al sub/aggiungerlo dopo ancora di più.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Non saprei....accetto consigli anche su questo argomento...meglio con o senza sub per il mio utilizzo?!?
pollopopo
29-01-2015, 01:02
Ragazzi conoscete qualche materiale per eliminare le interferenze dentro le casse attive?
Ho visto che distanziandi il pannello posteriore della cassa attiva (dove risiede tuttia l'elettronica) la cassa smette di frusciare....
O pravato già con un poco di stagnola plastificata e nulla :/
Sembra ma con i miei mezzi ritagliare un tappo fatto bene è meno semplice di ció che credevo :/
Inviato dal mio LG-D855
Alla fine mi sono un po' guardato in giro e ho selezionato:
Edifier Spinnaker
Creative T50
Creative T6
Focal Xs book
cosa ne dite (non mi interessa che siano wireless)?
sentirei dei vantaggi rispetto alle mie Empire 2120D ?
Contando che appunto il mio utilizzo maggiore è guardare film con audio non propriamente "eccelso" (divx), vale la pena il cambio?
il mio subwoofer edifier dentro il condotto in fondo ha una specie di tela anche i vostri sub??è meglio toglierla??
quello è materiale fono assorbente
ricopre la parte posteriore del cono (zona magnete)
serve a modificare il suono
può piacere o meno
questione di gusti
c'è chi nei diffusori l'aggiunge per avere un suono più morbido e viceversa
No no è proprio un telo che chiude solo il condotto del reflex.. Forse serve a non far entrare la polvere boh
No no è proprio un telo che chiude solo il condotto del reflex.. Forse serve a non far entrare la polvere boh
se c'è penso che un motivo ci sia...perchè vuoi toglierla??
Forse tappa il suono
io non credo che un produttore di casse vada a rovinare volontariamente le prestazioni acustiche di un proprio prodotto.
allora si probabile sia per non farlo riempire di polvere
ma non preoccuparti , è materiale fonotrasparente
come il telo che mettono davanti
pollopopo
30-01-2015, 17:35
Lo sapevate che il simulatore delle auto stradali di maranello è proprio assetto corsa xD
Non ho letto in maniera approfondita se lo usano solo per i clienti o qualcosa di più...
Ora capisco perché la ferrari gli ha ceduto la licenza xD
Inviato dal mio LG-D855
conver115
30-01-2015, 18:47
Salve a tutti... scusate se sbaglio qualcosa ma mi sono appena iscritto al forum:) Comunque volevo chiedere un consiglio: possiedo un xbox one e volevo dotarla di un sistema 2.1, naturalmente audio digitale e prezzo 300 max o poco superiore (80% gaming). Sapreste indicarmi un buon modello che soddisfi quei requsiti? Grazie per la collaborazione!
Ciao, ti direi le edifier S530D, un ottimo sistema 2.1.
Io possiedo il modello inferiore a livello di potenza, mi immagino quanto bene suonino anche le S530d, che inoltre hanno le casse di maggior consistenza.
Alla fine mi sono un po' guardato in giro e ho selezionato:
Edifier Spinnaker
Creative T50
Creative T6
Focal Xs book
cosa ne dite (non mi interessa che siano wireless)?
sentirei dei vantaggi rispetto alle mie Empire 2120D ?
Contando che appunto il mio utilizzo maggiore è guardare film con audio non propriamente "eccelso" (divx), vale la pena il cambio?
nessuno sa dirmi qualcosa??
Salve ragazzi ma a parte queste edifier s530d introvabili non c'è nulla 2.1 che valga la pena di esser preso sui 150/200 euro?
Pura curiosità ma la sound bar della razer potrebbe essere un'opzione
parlo da totale ignorante in materia sia chiaro :stordita:
le S530D te le porti a casa dalla Germania a 230 euro incluse spedizioni:
https://www.triplebuy.de/sound-video-multimedia/edifier-s530d-2-1-lautsprechersystem-145-watt-mit-infrarot-fernbedienung-und-kabelgebundenem-controller-schwarz/a-4067522/
Ci sto facendo un pensierino... :)
conver115
01-02-2015, 08:54
Ciao, ti direi le edifier S530D, un ottimo sistema 2.1.
Io possiedo il modello inferiore a livello di potenza, mi immagino quanto bene suonino anche le S530d, che inoltre hanno le casse di maggior consistenza.
Grazie mille, molto gentile!
Salve ragazzi ma a parte queste edifier s530d introvabili non c'è nulla 2.1 che valga la pena di esser preso sui 150/200 euro?
Pura curiosità ma la sound bar della razer potrebbe essere un'opzione
parlo da totale ignorante in materia sia chiaro :stordita:
Le s530d si trovano dal dragone...
Io ho il dubbio per un sistema da collegare alla TV dove sono collegate poi xbox one e ps4...
Empire unico tv 90w rms due spdif e un ottica
Razer leviatan 60w rms
Logitech z630 200w rms no ottica
pollopopo
01-02-2015, 18:26
raga esperimento sulle mio 50 andato a buon fine XD
Ho esternato l'amplificatore delle casse --> tappato il buco con una piastra di allumino da 5mm --> prolungati i cavi :)
Fruscio sparito.... o meglio la cassa destra ora è uguale a quella sinistra (ho un orecchio fine per i rumori bassi e mi ci devo mettere a 10 cm per sentire qualcosa) XD
Le s530d si trovano dal dragone...
Io ho il dubbio per un sistema da collegare alla TV dove sono collegate poi xbox one e ps4...
Empire unico tv 90w rms due spdif e un ottica
Razer leviatan 60w rms
Logitech z630 200w rms no ottica
Nessuno?
Ho notato anche il corsair sp 2500 ma non ha uscita ottica che dite?
be comprandole dal dragone non son più casse da 150/200 euro ma si spostano verso i 300 :rolleyes:
casse sui 150 decenti per film? A questa soglia di prezzi sono tutte uguali?
Ciao ragazzi, che mi dite delle Empire S-5500? Vale la pena prenderle per musica, gaming e film (magari accoppiando un buon subwoofer)?
Nessuno con razer leviathan?
Squalo_206
02-02-2015, 20:39
ciao a tutti, qualcuno in possesso delle edifier 530d ha riscontrato problemi con la connessione ottica?
purtroppo l'uscita ottica della tv si è rotta, sto usando quella dell'xbox e mi da problemi sull'audio dei dvd... non si sente e gracchia.
Oltretutto ho il pc connesso con il cavo coassiale, come faccio a dire quale fonte digitale usare (coassiale vs. ottica) se connesse in contemporanea.
Se è come nelle empire assicurati di aver settato la consolle per uscire a 16 bit 44.1 khz pcm
Squalo_206
02-02-2015, 21:12
Se è come nelle empire assicurati di aver settato la consolle per uscire a 16 bit 44.1 khz pcm
nei settaggi audio ho messo uscita digitale: stereo digitale, non ho altre impostazioni
Cmq stasera ho provato da mediaworld il kit sony sondare più sub wireless ht ct260h con sub wireless 300 watt... Costa 200 € mi è caduta la mascella.. Pauroso
Cmq stasera ho provato da mediaworld il kit sony sondare più sub wireless ht ct260h con sub wireless 300 watt... Costa 200 € mi è caduta la mascella.. Pauroso
L'avevo inclusa nei possibili acquisti :)
Appena posso faccio un salto da Mediaworld e la provo...l'hai testata con musica o film?
L'avevo inclusa nei possibili acquisti :)
Appena posso faccio un salto da Mediaworld e la provo...l'hai testata con musica o film?
Entrambi tramite Bluetooth da xperia... Pauroso... Subl' amazzone sta a 200€! A me non mi entra in casa dannazione
Entrambi tramite Bluetooth da xperia... Pauroso... Subl' amazzone sta a 200€! A me non mi entra in casa dannazione
mannaggia, mi stai facendo venire la curiosità...appena posso vado a provarla, io la metterei su una mensola sopra il pc ed il sub a lato della scrivania.
Devo decidere se prendere un 2.1 prettamente da pc, un home theatre 2.1 o una soundbar con sub esterno, magari collegandogli il cavo ottico in digitale per sfruttare Dolby e DTS ed il jack in analogico per ascoltare la musica (ho una Xonar e non vorrei "sprecarla").
pollopopo
03-02-2015, 12:59
O spendi tanto o l'integrata va già di lusso per tutte le soundbar nella fascia di prezzo fino a 300/400 euro
Lasciate perdere roba da 300w o più a 200euro.... Tralasciamo la qualità.... Sono 300w fasulli (300w che distorcono allo stesso livello di uno da 50 che senso hanno?)....poi be se il suono vi gusta alle vostre orecchie fate voi :)
Considerate che un sub molto lowcost senza tanti ammenicolli viene più di 200 euri e basta a far tremare i muri a mezza casa con solo 80watt.......
Inviato dal mio LG-D855
O spendi tanto o l'integrata va già di lusso per tutte le soundbar nella fascia di prezzo fino a 300/400 euro
Lasciate perdere roba da 300w o più a 200euro.... Tralasciamo la qualità.... Sono 300w fasulli (300w che distorcono allo stesso livello di uno da 50 che senso hanno?)....poi be se il suono vi gusta alle vostre orecchie fate voi :)
Considerate che un sub molto lowcost senza tanti ammenicolli viene più di 200 euri e basta a far tremare i muri a mezza casa con solo 80watt.......
Inviato dal mio LG-D855
Quello non distorce nulla a medio livello... E anche alzandosi era ottimo
Squalo_206
03-02-2015, 19:44
Scusate, ulteriore domanda per chi ha le edifier 530d, avete provato a collegare ottico e coassiale a due fonti diverse? Come faccio a spostarmi da una all'altra se sul display/telecomando c'è "digitale" per indicare entrambi gli ingressi :(
pollopopo
04-02-2015, 09:37
Quello non distorce nulla a medio livello... E anche alzandosi era ottimo
Non intendo che emettono suoni terribili....vuol dire che perdono di precisione
Ho sentito e visto prodotti simili (anzi una l'ho oure io ed è pure migliore xD ).... Ne ho la certezza xD...puó andar meglio per uno e peggio per l'altro ma solfa è sempre la solita :).... Non separano bene il suono fra il destro e il sinistro e mille altre cose....
Le soundbar 'econimiche' van bene solo se non si ha spazio e per migliorare il suono di quelle sole di scarpa messe nei tv xD
Inviato dal mio LG-D855
non sono affatto d'accordo... Secondo me il kit sony costa anche troppo poco per quello che vale... Non sarà lo stato dell' arte nella musica ma con giochi e film non esiste nulla che si avvicina a quella qualità tra i kit preconfezionati tipo Logitech z630, Corsair sp500, lo stesso razer leviathan costa uguale e dubito fortemente suoni allo stesso modo... Peraltro anche con la musica fa un lavoro egregio... Ha il sub dedicato... Cioè il bose solo tv costa il doppio e in confronto è una scoreggia... E la gente ci si esalta quando lo sente...
pollopopo
04-02-2015, 12:59
I bose non prenderli d'esempio....gli imoianti non valgono quel che costano il 95 percento delle volte...
Per quel costa....vale quel costa...priva già le edifier 530 sono meglio....
Il prezzo grosso modo è quello....
Ogni prodotto è studiato per determinati utilizzi...le soundbar da quelle economiche a quelle costose sono prodotti di desing, facili da integrare, (in base al modello) si ha una riproduzione 3D del suono ecc.... Ma le classiche casse sono sempre meglio...poi ovvio anche li c'è qualità e qualità
Inviato dal mio LG-D855
dove si possono acquistare a poco?
Vorrei upgradare il mio logitech 2.1 da 20€ acquistato almeno dieci anni fa...
Leggendo un pò di pagine del thread, per un uso domestico (gaming/film/audio) senza pretendere troppo ho idealizzato l'accoppiata asus Xonar-DX con qualcosa del tipo Edifier Multimedia S330D.
Come la vedete la cosa? Fattibile?
Overpaul
05-02-2015, 15:48
l'ho avuta fino a qualche mese fa. ottima accoppiata, suono buono (senza pretese), ovvio che per avere definizione dei prendere qualcosa con coni più grandi. per il costo che hanno comunque sono ottime
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.