View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
ciao ragazzi,dovrei acquistare un sistema 2.1 per ascoltare principalmente musica(poco gioco)e anche film...budget scarso 70€
ho visto queste logitech z523,cosa mi consigliate?
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=9781
quali marche usano il mdf cioè il miglior metodo di costruzione(se sbaglio correggetemi)e quando dovrei spendere minimo per un 2.1 o un 2.0(si sentono i bassi???) fatto usando questo materiale???
ho fatto un po di ricerche...i top 5 secondo voi?
LOGITECH Z523
PHILIPS CASSE 2.1 100W MPO PHILIPS SPA5300
PHILIPS CASSE spa7360/10 2.1
Hercules XPS 2.1 40 slim
Hercules XPS 2.1 35
Sony SRS-D25
ALTEC LANSING Altoparlanti VS2721
Creative Casse Inspire S2
Creative Inspire T3130 2.1 Nero
CREATIVE Altoparlanti 2.1 I-Trigue 3000
JBL Casse 2.1 Creature III
Obi 2 Kenobi
05-10-2011, 20:44
Se non ci dici nemmeno le voci del menu e le opzioni attivabili sfido chiunque a saperti aiutare..
Allora ci sono 3 opzioni:
Hdmi
Digitale ottica
Connettore ingresso audio/Scart/Av Multi
Scegliendo Hdmi mi appare (da spuntare):
Can. Dolby Digital 5.1
Can. Dts 5.1
AAC
Can. Pcm Lineare 2 44,1 - 48 Khz ( già spuntati)
Can. Pcm Lineare 2 88,2 - 176,4 - 96 - 192 Khz
Can. Pcm Lineare 5.1 44,1 - 88,2 - 176,4 - 48 - 96 - 192
Can. Pcm Lineare 7.1 44,1 - 88,2 - 176,4 - 48 - 96 - 192
Se scelgo il terzo non mi da nulla. Il secondo non lo seleziono perchè non è presente.
mada1991
05-10-2011, 21:46
Ma come le attacchi alla televisione quelle casse? Non sono digitali..
certo hanno entrata sia ottica che coassiale
guarda qua
LINK SITO UFFICIALE (http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s730)
DISCUSSIONE UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35778978#post35778978)
certo hanno entrata sia ottica che coassiale
guarda qua
LINK SITO UFFICIALE (http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s730)
DISCUSSIONE UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35778978#post35778978)
No, parlavo delle altre che aveva linkato l'utente.. quelle 5.1
Marcocoppola88
06-10-2011, 01:07
ma stai scherzando?
sono enormi! io dico che voglio un 2.0 per problemi di spazio e mi suggerisci delle casse immense....
urge consiglio per kit 2.0... gentilmente dalle dimensioni umane...
sono settimane che giro la rete ma sul 2.0 non trovo granchè di info...
così giusto per dire (non h idea di come siano)
le Z320 della logitech come sono?
dignitose o indecorose?
ohh...
visto che le mie domande non sono state proprio considerate... mi son rimboccato le maniche e arò letto 50 recensioni... dopodiche stancoe un pò stressato ho preso le creative t40 series 2.... sulla mia scrivania angusta entrano... hanno un volume che a palla fa male alla testa... non ho mai sentito dei bassi così su un 2.0... e se smanetto con la manopolina del treble: sento ogni singola nota come mai in passato ho potuto fare.
obiettivo:
casse non ingombranti per scrivania angusta
casse potenti e dignitose (rimangono ovvie le limitazioni del 2.0)
estetica valida
uso gaming e ascolto musica
risultato:
soddisfattissimo
domanda(ma tanto mi sa che la faccio al vento XD ):
bass, treble... come li devo regolare in teoria?
al momento mantengo sempre i bassi minori degli alti (come manopola) sbaglio?
uazzamerican
06-10-2011, 08:04
ho fatto un po di ricerche...i top 5 secondo voi?
LOGITECH Z523
PHILIPS CASSE 2.1 100W MPO PHILIPS SPA5300
PHILIPS CASSE spa7360/10 2.1
Hercules XPS 2.1 40 slim
Hercules XPS 2.1 35
Sony SRS-D25
ALTEC LANSING Altoparlanti VS2721
Creative Casse Inspire S2
Creative Inspire T3130 2.1 Nero
CREATIVE Altoparlanti 2.1 I-Trigue 3000
JBL Casse 2.1 Creature III
Sono anch' io nella tua stessa situazione, ma vengo da delle Creative T3000 che erano una meraviglia.
Ho preso le Hercules XPS 2.1 50, trovato malissimo, mi sembrano casse Trust, con i satelliti penosi.
Qui mi hanno consigliato le Edifier S330D, costano più di 100, ho visto in rete e sembrano discrete, sicuramente molto potenti, ma a me la potenza assoluta non interessa, i 17W del sub del T3000 mi bastava e mi avanzava.
Purtroppo altre indicazioni non ne ho avute, ma posso dirti da profano di stare alla larga dalle Hercules e di fidarti del "peso" dei satelliti. Se sono piume è probabile che siano pacchi.
Dal canto mio sto cercando in lungo e in largo altre T3000 o addirittura delle T5900.
grazie uazzamerican...infatti ho letto che ad esempio le logitech hanno dei buoni bassi ma i satelliti penosi e sono fatti di plastica...quelli che ho elencato sono fatte tutte con lo stesso materiale?se si mi dovreste consigliare le migliori come potenza in rms dei satelliti
grazie speriamo che qualcuno mi possa aiutare
Giulio_P
06-10-2011, 13:10
qualcuno potrebbe spiegarmi che parametri tenere in considerazione per l´acquisto di casse a basso budget (sui 30 euri diciamo), per decidere se prendere un 2.0 o un 2.1?
ho una scheda hd audio realtek , credo sia integrata nella mb del mio nuovo pc fisso che ho preso la scorsa settimana.
a volte ci faccio dei giochi ma raramente. guardo dei video, piu´ che altro su youtube.
JackRussell
06-10-2011, 13:33
ciao ragazzi,dovrei acquistare un sistema 2.1 per ascoltare principalmente musica(poco gioco)e anche film...budget scarso 70€
ho visto queste logitech z523,cosa mi consigliate?
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=9781
quali marche usano il mdf cioè il miglior metodo di costruzione(se sbaglio correggetemi)e quando dovrei spendere minimo per un 2.1 o un 2.0(si sentono i bassi???) fatto usando questo materiale???
ho fatto un po di ricerche...i top 5 secondo voi?
LOGITECH Z523
PHILIPS CASSE 2.1 100W MPO PHILIPS SPA5300
PHILIPS CASSE spa7360/10 2.1
Hercules XPS 2.1 40 slim
Hercules XPS 2.1 35
Sony SRS-D25
ALTEC LANSING Altoparlanti VS2721
Creative Casse Inspire S2
Creative Inspire T3130 2.1 Nero
CREATIVE Altoparlanti 2.1 I-Trigue 3000
JBL Casse 2.1 Creature III
Da catalogo Empire Media gli ottimi 2.0 EMPIRE R1600Plus o spendendo qualcosina in più il sistema 2.1 denominato EMPIRE KS3000D Digital . Li trovi sul sito strumenti musicali punto net
ciao
grazie jack ma non posso spendere piu di 70€...empire media me l avevano gia consigliato dato che sono costruiti in mdf ma purtroppo non c è un rivenditore vicino a me e andrei a sforare il budget:rolleyes:
tra quelli da me elencati che mi consigli?
ho ristretto la lista:
creative inspire s2
dell ay410
logitech z523
philips spa5300
philips 7360
questi modelli sono fatti tutti con lo stesso materiale?
come qualità del suono considerando frequenze,decibel e quant altro sapete per la qualità del suono quali sono le migliori tra queste?
grazie:D
JackRussell
06-10-2011, 17:19
grazie jack ma non posso spendere piu di 70€...empire media me l avevano gia consigliato dato che sono costruiti in mdf ma purtroppo non c è un rivenditore vicino a me e andrei a sforare il budget:rolleyes:
tra quelli da me elencati che mi consigli?
Il sito che ti ho indicato te li spedisce a casa in un batter d'occhio e sono molto seri. Se il tuo obbiettivo è la qualità costruttiva e la resa acustica devi salire di budget. Quelli che tu hai individuato sono prodotti estremamente commerciali ma se dovessi scegliere mi orienterei su marchi che hanno un minimo di "tradizione" nell'ambito musicale..tipo JBL e ALTEC.
CIAO
grazie jack purtroppo posso spendere max 70€:rolleyes:
altec e jbl a questo prezzo hanno una potenza troppo bassa
tra quelli che sono rimasti guardando le caratteristiche come frequenza,decibel e quant altro(se puoi perdere 5 min)quali sono le migliori?
magicken
07-10-2011, 11:20
ma le harman kardon soundstick III? Qualcuno le ha?
Rapporto prezzo/prestazioni?
Grazie
Francesco Ioli
07-10-2011, 17:27
ciao a tutti.
vorrei prendere un sistema 2.1 economico principalmente per ascoltare musica dal pc e da lettore mp3/cellulare (mi servirebbe quindi la doppia line-in)
il limite di budget sarebbe intorno ai 40 euro (sforando al limite a 50 in caso di occasioni).
io avevo pensato alla hercules Hercules XPS 2.120 oppure le Logitech Z323 2.1.
c'è una grossa differenza tra le due? le prime le ho trovate in offerta a 29 euro, le logitech invece sono a circa 45. valgono la differenza secondo voi?
se avete qualche altro modello proponete pure...
grazie in anticipo
magicken
08-10-2011, 19:47
x 49€ ci sono le empire k1000d digital. Hanno sia l'ingresso analogico che digitale. Qualcuno le conosce?
Fabio70rm
09-10-2011, 13:05
Volevo segnalarvi, se non è stato ancora inserito, l'ottimo marchio KRK.
Produce sistemi professionali, ma è possibile prendere in considerazione, per questa sezione, questi due prodotti:
Rokit 5 (http://www.krksys.com/krk-studio-monitor-speakers/rokit/rokit-5.html), venduti a circa 250 euro a coppia, e per il sub il KRK 10S (http://www.krksys.com/krk-subwoofers/10s.html).
Hanno l'enorme vantaggio di essere attive.
Volevo segnalarvi, se non è stato ancora inserito, l'ottimo marchio KRK.
Produce sistemi professionali, ma è possibile prendere in considerazione, per questa sezione, questi due prodotti:
Rokit 5 (http://www.krksys.com/krk-studio-monitor-speakers/rokit/rokit-5.html), venduti a circa 250 euro a coppia, e per il sub il KRK 10S (http://www.krksys.com/krk-subwoofers/10s.html).
Hanno l'enorme vantaggio di essere attive.
Dove a 250€ la coppia? Io ho visto 150€ il singolo monitor.
ragazzi non so se è il posto giusto, ma io cerco qualche consiglio su un sistema 2.1 con lettore blu ray 3d.
vorrei qualcosa di abbastanza potente. come budget non più di 500 euro
mentalrey
09-10-2011, 22:50
prendi un lettore standAlone e poi un sistema di casse 2.1
che potrebbe ad esempio essere l'Edifier S-530
sara' piu' facile trovare il lettore con 3d e poi le casse decenti,
se prendi tutto in uno, o non trovi quello che cerchi, o una delle
due componenti fa' sicuramente schifo.
veltosaar
10-10-2011, 00:49
Ragazzi quali sono le migliori casse 2.1 sotto i 100 euro?
e sotto i 200?
grazie mille, saluti.
vincas88bn
10-10-2011, 10:46
Ragazzi quali sono le migliori casse 2.1 sotto i 100 euro?
e sotto i 200?
grazie mille, saluti.
secondo me empire ks 3000d x 100 €
e corsair sp 2500 sotto ai 200€
aspetta pareri di gente esperta naturalmente.
Sui forum tedeschi parlano molto bene di questo set http://www.microlab.com/?r=21systemen&st=full&id=431
costa solo 40 euro...qualcuno di voi le ha mai sentite?
...quasi quasi le compro :D tanto per provarle e vedere come suonano
...andranno a sostituire il kit plasticone logitech di mia sorella
veltosaar
10-10-2011, 11:37
secondo me empire ks 3000d x 100 €
e corsair sp 2500 sotto ai 200€
aspetta pareri di gente esperta naturalmente.
le corsair le ho appena vendute.. :D
Fabio70rm
10-10-2011, 15:05
Dove a 250€ la coppia? Io ho visto 150€ il singolo monitor.
Da me a Roma ci sono negozi che li vendono a questi prezzi.
le corsair le ho appena vendute.. :D
Come mai questa scelta?
Da me a Roma ci sono negozi che li vendono a questi prezzi.
Vendono anche online, per caso?
Fabio70rm
10-10-2011, 16:39
Beh, sono negozi di musica, penso di si. Prova a cercare su google.
veltosaar
10-10-2011, 16:47
Come mai questa scelta?
Perchè volevo più prestazioni sul subwoofer.. che tral'altro non è gestito dal pc ma dalle casse stesse.. in sostanza non è un canale separato.
LurenZ87
10-10-2011, 17:29
Perchè volevo più prestazioni sul subwoofer.. che tral'altro non è gestito dal pc ma dalle casse stesse.. in sostanza non è un canale separato.
velto se cerchi le prestazioni del sub e vuoi qualcosa di VERAMENTE potente :D, metti mano al portafogli e compra le S730D della Edifier... è vero che sforano il tuo budget e pure di tanto, però è pure vero che con questo kit puoi far crollare gli edifici :asd: (ci sono diversi video su Youtube :))... è un pò lo stesso discorso che facemmo per le vga, però in questo caso un kit di casse per pc dura svariati anni a differenza delle prime ;)
ad esempio io sono soddisfattissimo delle mie C3, molti consigliano le S330D per via del costo minore e del wattaggio superiore, peccato però che queste abbiano un livello di wattaggio tra sub e monitor diverso dalle mie, oltre ad avere un suono più "secco" sia agli alti che ai bassi, per via delle casse più piccine (senza contare che l'amplificatore è separato)... in sostanza, ho cercato un kit che fosse l'esatto contrario rispetto a quello che cerchi tu :D
Ragazzi sto cercando un buon sistema 2.1 da usare per musica e videogames.
Nulla di ultra performante, semplicemente deve essere di buona qualità e sopra la media delle casse vendute nei centri commerciali.
Budget direi massimo 60 €
veltosaar
10-10-2011, 19:27
velto se cerchi le prestazioni del sub e vuoi qualcosa di VERAMENTE potente :D, metti mano al portafogli e compra le S730D della Edifier... è vero che sforano il tuo budget e pure di tanto, però è pure vero che con questo kit puoi far crollare gli edifici :asd: (ci sono diversi video su Youtube :))... è un pò lo stesso discorso che facemmo per le vga, però in questo caso un kit di casse per pc dura svariati anni a differenza delle prime ;)
ad esempio io sono soddisfattissimo delle mie C3, molti consigliano le S330D per via del costo minore e del wattaggio superiore, peccato però che queste abbiano un livello di wattaggio tra sub e monitor diverso dalle mie, oltre ad avere un suono più "secco" sia agli alti che ai bassi, per via delle casse più piccine (senza contare che l'amplificatore è separato)... in sostanza, ho cercato un kit che fosse l'esatto contrario rispetto a quello che cerchi tu :D
Non ho ben capito cosa intendi.. io ho visto le edifier.. e sembrano il top.. + di logitech e creative messe assieme.
Quello che mi serve è un suono buono.. e questo c'entra davvero poco con i Watts!
Purtroppo credo che a meno che non si trovino casse con amplificatore, non sarà possibile avere due jack diversi per casse e sub.
Le 730 sono le migliori ma il sub è davvero troppo troppo grande.
Poi non capisco le differenze tra 530, 530d e 530d signature edition!
mada1991
10-10-2011, 19:30
velto se cerchi le prestazioni del sub e vuoi qualcosa di VERAMENTE potente :D, metti mano al portafogli e compra le S730D della Edifier... è vero che sforano il tuo budget e pure di tanto, però è pure vero che con questo kit puoi far crollare gli edifici :asd: (ci sono diversi video su Youtube :))... è un pò lo stesso discorso che facemmo per le vga, però in questo caso un kit di casse per pc dura svariati anni a differenza delle prime ;)
confermo pienamente...
LurenZ87
10-10-2011, 19:57
Non ho ben capito cosa intendi.. io ho visto le edifier.. e sembrano il top.. + di logitech e creative messe assieme.
Quello che mi serve è un suono buono.. e questo c'entra davvero poco con i Watts!
Purtroppo credo che a meno che non si trovino casse con amplificatore, non sarà possibile avere due jack diversi per casse e sub.
Le 730 sono le migliori ma il sub è davvero troppo troppo grande.
Poi non capisco le differenze tra 530, 530d e 530d signature edition!
guarda io fino a pochi mesi fà non la conoscevo proprio come marca (ero orientato sulle Creative), poi su questo thread mi è stata consigliata ed infine girovagando sul web ho trovato info e recensioni dei vari kit :)... il suono è ottimo anche su sistemi che non hanno una scheda audio di fascia alta (per dirti suonano alla grande anche attaccate al mio EEE Pad :asd:) poi se ne possiedi una allora sono spettacolari (io tengo le C3 abbinate ad una Titanium con EMI Shield)
a questo link trovi il sito http://www.edifier-international.com/ io sinceramente volevo optare per le 530D, solamente che ho il tuo stesso problema di spazio ed ho dovuto ripiegare per le C3 e sinceramente non me ne pento, visto che di solito utilizzo al max 18/60 come volume :rolleyes: comunque le la differenza tra le S530 e le S530D è che le seconde hanno le connessioni ottiche, mentre la "signature edition" sostanzialmente non esiste, è un nomignolo in più dato dallo shop dove stai vedendo le casse :asd:... se hai lo spazio, compra le S530D, fidati ;)
veltosaar
10-10-2011, 20:30
guarda io fino a pochi mesi fà non la conoscevo proprio come marca (ero orientato sulle Creative), poi su questo thread mi è stata consigliata ed infine girovagando sul web ho trovato info e recensioni dei vari kit :)... il suono è ottimo anche su sistemi che non hanno una scheda audio di fascia alta (per dirti suonano alla grande anche attaccate al mio EEE Pad :asd:) poi se ne possiedi una allora sono spettacolari (io tengo le C3 abbinate ad una Titanium con EMI Shield)
a questo link trovi il sito http://www.edifier-international.com/ io sinceramente volevo optare per le 530D, solamente che ho il tuo stesso problema di spazio ed ho dovuto ripiegare per le C3 e sinceramente non me ne pento, visto che di solito utilizzo al max 18/60 come volume :rolleyes: comunque le la differenza tra le S530 e le S530D è che le seconde hanno le connessioni ottiche, mentre la "signature edition" sostanzialmente non esiste, è un nomignolo in più dato dallo shop dove stai vedendo le casse :asd:... se hai lo spazio, compra le S530D, fidati ;)
Devo dire che le S530d mi ispirano molto.
Qual'è la connessione migliore come audio?
ottica? jack 3.5?
io ho sempre usato il jack 3.5 ma non so se cambiando cavo possa cambiare anche il livello qualitativo.
LurenZ87
10-10-2011, 20:35
Devo dire che le S530d mi ispirano molto.
Qual'è la connessione migliore come audio?
ottica? jack 3.5?
io ho sempre usato il jack 3.5 ma non so se cambiando cavo possa cambiare anche il livello qualitativo.
RCA, ottica e coassiale ;) per la qualità tra le diverse connessioni non ti saprei dire, ma se non ricordo male sempre leggendo sui forum la qualità non cambiava un granchè... io la mia te l'ho detta, poi a te la scelta ;)
PS: mi è arrivata la Regina di AMD :D (mincxia è enorme :asd:), poi ti faccio sapere che ne esce fuori rispetto a quella di Nvidia :sofico:
veltosaar
10-10-2011, 21:15
Tra le S330D, le Z623 e le Gigaworks T3 quali preferireste?
mentalrey
10-10-2011, 21:23
RCA, ottica e coassiale ;) per la qualità tra le diverse connessioni non ti saprei dire, ma se non ricordo male sempre leggendo sui forum la qualità non cambiava un granchè... io la mia te l'ho detta, poi a te la scelta ;)
La qualità varia in base all'attrezzatura che ci agganci,
un integrata avrà una sezione di conversione analogica simile,
o anche peggiore rispetto a quella inserita dentro al compatto
e potrebbe essere difficile trovare differenze tra digitale o analogico
o valere la pena di usare appunto una presa ottica.
Al contrario una scheda audio come una Xonar DX avrà quasi sicuramente
una sezione di conversione decisamente migliore e vale la pena di
utilizzare le prese analogiche.
Previo il fatto che, se si và ad ascoltare spazzatura esageratamente
compressa, diventa difficile distinguere migliorie o peggioramenti,
che invece si sentono più distintamente se la fonte sonora é buona.
mada1991
10-10-2011, 21:45
ti posso dire che il dac interno dell edifier s730 secondo me è molto buono non ai livelli della xonar ma sicuramente meglio di molte schede video....
Sono indeciso se prendere un sistema 2.0 o 2.1 per il PC. L'uso è gaming, musica e film. Budget max 150 €
Basta che siano di buona qualità e che durino a lungo ;)
Ho visto commenti positivi per le Corsair SP2500, anche se sono fuori budget. Sarei propenso a prendere queste se sono assolutamente valide.
Altrimenti mi affido a voi esperti :D
Grazie in anticipo
vincas88bn
11-10-2011, 16:15
Sono indeciso se prendere un sistema 2.0 o 2.1 per il PC. L'uso è gaming, musica e film. Budget max 150 €
Basta che siano di buona qualità e che durino a lungo ;)
Ho visto commenti positivi per le Corsair SP2500, anche se sono fuori budget. Sarei propenso a prendere queste se sono assolutamente valide.
Altrimenti mi affido a voi esperti :D
Grazie in anticipo
ciao, io posseggo le corsair sp 2500! mi sono arrivate ieri e le ho pagate 173 €, secondo me per questa cifra è uno dei migliori compatti 2.1, lo trovo valido per tutto anche se è nel gioco che danno il massimo, anche se non è un 5.1 l'esperienza è stata abbastanza coinvolgente; nei film la voce è chiara e forte e c'è anche una modalità studiata appositamente per ottimizzare l'ascolto durante la visione dei blu-ray(mod x se non erro);per la musica invece, riproduce alla grande la musica commerciale (dance pop house)e abbastanza bene anche gli altri generi anche se non brilla(ma d'altronde la maggior parte dei compatti non rendono molto con determinati generi complessi come il rock, dove occorrerebbe una componentistica hifi per avere una resa precisa e accurata senza distorsioni e quant'altro.La qualità del suono è davvero buona, riesce a riprodurre anche le frequenze bassissime e con molta dinamicità ed inolte il suono è abbastanza ricco e definito e i bassi sono davveri profondi e puliti.Ho trovato molto comodo anche il telecomando e con diverse utili e divertenti impostazioni anche se l'equalizzatore è meglio usarlo nella modalità classica perchè il reference non è molto convincente almeno dal mio punto di vista. Dal lato estetico non è molto elegante ma ha un design un po' troppo classico(anni 90 hahah) ma almeno non ha inutili e sgargianti fronzoli...l'unica pecca oltre alla mancanza delle ingressi digitali è il subwoofer davvero troppo grande, quindi se vuoi acquistarlo ricordati che è lungo 46 cm!!! e i fili corti 1,8m ops volevo dire lunghi 1,8 mt:doh:. Ho dimenticato un importante particolare uso la scheda audio integrata(e sono gia abbastanza soddisfatto) quindi credo avrò un bel margine di miglioramento usando una dedicata come la xonar d2x o la creative titanium hd che comprerò unitamente al pc fisso che assemblerò fra qualche mese.
Obrigado
11-10-2011, 17:42
ciao, io posseggo le corsair sp 2500! mi sono arrivate ieri e le ho pagate 173 €, secondo me per questa cifra è uno dei migliori compatti 2.1, lo trovo valido per tutto anche se è nel gioco che danno il massimo, anche se non è un 5.1 l'esperienza è stata abbastanza coinvolgente; nei film la voce è chiara e forte e c'è anche una modalità studiata appositamente per ottimizzare l'ascolto durante la visione dei blu-ray(mod x se non erro);per la musica invece, riproduce alla grande la musica commerciale (dance pop house)e abbastanza bene anche gli altri generi anche se non brilla(ma d'altronde la maggior parte dei compatti non rendono molto con determinati generi complessi come il rock, dove occorrerebbe una componentistica hifi per avere una resa precisa e accurata senza distorsioni e quant'altro.La qualità del suono è davvero buona, riesce a riprodurre anche le frequenze bassissime e con molta dinamicità ed inolte il suono è abbastanza ricco e definito e i bassi sono davveri profondi e puliti.Ho trovato molto comodo anche il telecomando e con diverse utili e divertenti impostazioni anche se l'equalizzatore è meglio usarlo nella modalità classica perchè il reference non è molto convincente almeno dal mio punto di vista. Dal lato estetico non è molto elegante ma ha un design un po' troppo classico(anni 90 hahah) ma almeno non ha inutili e sgargianti fronzoli...l'unica pecca oltre alla mancanza delle ingressi digitali è il subwoofer davvero troppo grande, quindi se vuoi acquistarlo ricordati che è lungo 46 cm!!! e i fili corti 1,8m ops volevo dire lunghi 1,8 mt:doh:. Ho dimenticato un importante particolare uso la scheda audio integrata(e sono gia abbastanza soddisfatto) quindi credo avrò un bel margine di miglioramento usando una dedicata come la xonar d2x o la creative titanium hd che comprerò unitamente al pc fisso che assemblerò fra qualche mese.
vuoi un consiglio.
metti program su NONE
metti EQ su reference
metti la sk audio al 50% (modifica il volume solo dal comando delle corsair)
disabilita tutte le ottimizzazioni della sk audio (equalizzatori vari e enfatizzatori vari)
Riprova tutto e fammi sapere come cambia.... rimarrai stupito.
ciao, io posseggo le corsair sp 2500! mi sono arrivate ieri e le ho pagate 173 €, secondo me per questa cifra è uno dei migliori compatti 2.1, lo trovo valido per tutto anche se è nel gioco che danno il massimo, anche se non è un 5.1 l'esperienza è stata abbastanza coinvolgente; nei film la voce è chiara e forte e c'è anche una modalità studiata appositamente per ottimizzare l'ascolto durante la visione dei blu-ray(mod x se non erro);per la musica invece, riproduce alla grande la musica commerciale (dance pop house)e abbastanza bene anche gli altri generi anche se non brilla(ma d'altronde la maggior parte dei compatti non rendono molto con determinati generi complessi come il rock, dove occorrerebbe una componentistica hifi per avere una resa precisa e accurata senza distorsioni e quant'altro.La qualità del suono è davvero buona, riesce a riprodurre anche le frequenze bassissime e con molta dinamicità ed inolte il suono è abbastanza ricco e definito e i bassi sono davveri profondi e puliti.Ho trovato molto comodo anche il telecomando e con diverse utili e divertenti impostazioni anche se l'equalizzatore è meglio usarlo nella modalità classica perchè il reference non è molto convincente almeno dal mio punto di vista. Dal lato estetico non è molto elegante ma ha un design un po' troppo classico(anni 90 hahah) ma almeno non ha inutili e sgargianti fronzoli...l'unica pecca oltre alla mancanza delle ingressi digitali è il subwoofer davvero troppo grande, quindi se vuoi acquistarlo ricordati che è lungo 46 cm!!! e i fili corti 1,8m ops volevo dire lunghi 1,8 mt:doh:. Ho dimenticato un importante particolare uso la scheda audio integrata(e sono gia abbastanza soddisfatto) quindi credo avrò un bel margine di miglioramento usando una dedicata come la xonar d2x o la creative titanium hd che comprerò unitamente al pc fisso che assemblerò fra qualche mese.
Grazie della risposta dettagliata! ;)
Le hai pagate 173 € inclusa la spedizione o senza? Nel caso potresti mandarmi un pm con scritto dove le hai prese? Thx :)
vuoi un consiglio.
metti program su NONE
metti EQ su reference
metti la sk audio al 50% (modifica il volume solo dal comando delle corsair)
disabilita tutte le ottimizzazioni della sk audio (equalizzatori vari e enfatizzatori vari)
Riprova tutto e fammi sapere come cambia.... rimarrai stupito.
Io sono sempre stato scettico riguardo alle modificazioni effettuate sul suono originale. Alla fine qualsiasi modifica equivale a modificare la struttura originale del suono ed è pur sempre una distorsione che lo allontana dalla qualità originale. Questo le la musica, magari per i giochi si può anche intervenire se necessario
Obrigado
11-10-2011, 18:41
Grazie della risposta dettagliata! ;)
Le hai pagate 173 € inclusa la spedizione o senza? Nel caso potresti mandarmi un pm con scritto dove le hai prese? Thx :)
Io sono sempre stato scettico riguardo alle modificazioni effettuate sul suono originale. Alla fine qualsiasi modifica equivale a modificare la struttura originale del suono ed è pur sempre una distorsione che lo allontana dalla qualità originale. Questo le la musica, magari per i giochi si può anche intervenire se necessario
la penso come te.
infatti nel 99% dei casi qualsiasi kit suona meglio se gli viene dato un segnale senza alterazioni di alcun tipo.
se prendi pure tu le sp2500 ne rimarrai entusiasta.
Vi espongo la mia situazione, spero possiate aiutarmi...
Per ora ho un sistema (se così di può chiamare) 2.1 della labtec da 35 euro..
Volevo passare a qualcosa di meglio, però ho poco spazio per posizionare le casse (sono praticamente il lati dello schermo) e il subwoofer lo tengo sopra al case del pc (HAF 912).
Quindi pensavo magari a delle buone casse 2.0 così da togliere il subwoofer che non è certo in una posizione felice.
Il PC lo uso prevalentemente per giocare, vedere qualche film e ascoltare la musica..
Non sono un grande intenditore, però almeno i bassi non li vorrei sentire storpiati e vorrei avere una qualità del suono dignitosa.
C'è qualcosa 2.0 che possa fare al mio caso?
vincas88bn
11-10-2011, 19:24
guardati empire s600 e vedi se fanno al caso tuo, la qualità è buona,anzi più che buona.
guardati empire s600 e vedi se fanno al caso tuo, la qualità è buona,anzi più che buona.
Diciamo che sono un pò grandine, ma potrei farcele stare...
Qualcosa di più compatto non c'è?
EDIT:
Ho appena visto delle empire s300, sembrano più piccole...come vanno?
Mi sono dimenticato di dire che non mi piace ascoltare musica o vedere film a volume troppo alto, e poi avendole vicino non penso serva chissà quale potenza.
Le empire s600 mi allettano parecchio... infatti per me il subwoofer non è essenziale, anzi, lo ritengo qualcosa di abbastanza superfluo rispetto alla qualità del suono.
Altri sistemi 2.0 intorno ai 100-150 €? Da equiparare alle empire s600
Tengo comunque in considerazione le Corsair sp2500 qual'ora non ci sia nulla di meglio a meno (soprattutto sistemi 2.0) ;)
vincas88bn
12-10-2011, 13:13
Le empire s600 mi allettano parecchio... infatti per me il subwoofer non è essenziale, anzi, lo ritengo qualcosa di abbastanza superfluo rispetto alla qualità del suono.
Altri sistemi 2.0 intorno ai 100-150 €? Da equiparare alle empire s600
Tengo comunque in considerazione le Corsair sp2500 qual'ora non ci sia nulla di meglio a meno (soprattutto sistemi 2.0) ;)
non penso troverai di meglio delle s600 a 100€
se proprio vuoi un sistema migliore devi spendere 200€ e ti compri le empire s5500 2.0, ottimo suono, direi il meglio che puoi prendere per questa cifra se non ti interessano molto i bassi potenti.
non penso troverai di meglio delle s600 a 100€
se proprio vuoi un sistema migliore devi spendere 200€ e ti compri le empire s5500 2.0, ottimo suono, direi il meglio che puoi prendere per questa cifra se non ti interessano molto i bassi potenti.
Su un forum ho visto che non ne parlano troppo bene delle s600, e delle Empire in generale. Le considerano inferiori (per non dire altro) a brand più professionali come M-Audio e Behringer (di queste ci sono sistemi 2.0 anche a prezzi inferiori ai 100 euro)
Non so, ormai sono avvolto nel dubbio tra Empire, Edifier, M-Audio ecc! :confused:
Obrigado
12-10-2011, 13:44
Su un forum ho visto che non ne parlano troppo bene delle s600, e delle Empire in generale. Le considerano inferiori (per non dire altro) a brand più professionali come M-Audio e Behringer (di queste ci sono sistemi 2.0 anche a prezzi inferiori ai 100 euro)
Non so, ormai sono avvolto nel dubbio tra Empire, Edifier, M-Audio ecc! :confused:
sp2500
vincas88bn
12-10-2011, 13:46
Su un forum ho visto che non ne parlano troppo bene delle s600, e delle Empire in generale. Le considerano inferiori (per non dire altro) a brand più professionali come M-Audio e Behringer (di queste ci sono sistemi 2.0 anche a prezzi inferiori ai 100 euro)
Non so, ormai sono avvolto nel dubbio tra Empire, Edifier, M-Audio ecc! :confused:
ovvio che sono inferiori costano anche decisamente di meno,
prenditi il corsair sp 2500 o l'edifier s530d se puoi, sono i 2.1 più equilibrati per circa 200€, poi fai come ti pare.
ovvio che sono inferiori costano anche decisamente di meno,
prenditi il corsair sp 2500 o l'edifier s530d se puoi, sono i 2.1 più equilibrati per circa 200€, poi fai come ti pare.
Ci sono sistemi 2.0 delle marche che ho citato anche sotto i 100 euro, ovvio che la comparazione non va fatta con i diffusori di marche migliori al doppio del prezzo... ad esempio le M-AUDIO AV30 Studiophile o le Behringer MS 16, stanno sotto i 100 euro
Icegun000
12-10-2011, 22:41
salve raga. daot che ho failato di brutto aprendo un'altro topic ed essere guidato a scrivere qui chiedo consigli dai più esperti. stavo pensando di acquistare un bel set di speaker buoni (dato che le mie casse pian piano mi stanno salutando) e di affiancarli ad una buona scheda audio.
leggevo qui sul forum che le edifier s330d vanno alla grande, perciò stavo considerando di comprarle. ma cmq volevo sapere se qualcuno di voi ha da consigliarmi qualcosa di diverso o migliore, tenendo conto che ho un budget totale di 300 euro, e in questi 300 euro deve spuntare anche una scheda audio buona (diciamo che tra i 2 acquisti preferisco spendere un pò di + per gli speaker).
premetto che ascolto principalmente rock, punk ed elettronica, e per giocare al pc preferisco stare in cuffia.
tnx mille in anticipo :D
ps: anche sistemi 2.0 buoni sono ben accetti
mi conviene vendere le mie Logitech Z-2300 per le nuove Corsair SP2500!
pro e contro?
AleLinuxBSD
13-10-2011, 07:24
Su un forum ho visto che non ne parlano troppo bene delle s600, e delle Empire in generale. Le considerano inferiori (per non dire altro) a brand più professionali come M-Audio e Behringer (di queste ci sono sistemi 2.0 anche a prezzi inferiori ai 100 euro)
Degli M-Audio non saprei ma dei Behringer ho sentito generalmente male.
In ogni caso verifica pure la qualità dei componenti, gli altri in genere usano la plastica, anziché il legno, nelle loro soluzioni di basso livello.
Per dire che un marchio può essere valido in un settore ma non altrettanto in un altro segmento di mercato.
Degli M-Audio non saprei ma dei Behringer ho sentito generalmente male.
In ogni caso verifica pure la qualità dei componenti, gli altri in genere usano la plastica, anziché il legno, nelle loro soluzioni di basso livello.
Per dire che un marchio può essere valido in un settore ma non altrettanto in un altro segmento di mercato.
Ora sono indeciso tra Empire S600 e M-Audio AV40. Delle S600 in pratica non esistono recensioni, mentre delle M-Audio ce ne sono anche troppe e le danno comunque come degli ottimi monitor. Alcuni segnalano scarsa qualità dei materiali ma un suono pulito su tutta la gamma. Comunque a me non piacciono come design e anche per il fatto che sono troppo grandi. Inoltre bisogna posizionarli un certo modo per ottenere una buona resa sonora. Alcuni lamentano che dopo 10-12 mesi uno speaker muore o perde potenza.
In questo momento si possono però trovare a 118 euro spediti invece di 140 € + s.s. (in media)
Le S600 mi piacciono molto di più come design e so che le hanno in molti. Tuttavia sono difficili da reperire e non sono state stilate recensioni soddisfacenti su di loro a quanto pare, quindi non saprei dire rispetto alle M-Audio se sono meglio o peggio.
Icegun000
13-10-2011, 19:57
salve raga. daot che ho failato di brutto aprendo un'altro topic ed essere guidato a scrivere qui chiedo consigli dai più esperti. stavo pensando di acquistare un bel set di speaker buoni (dato che le mie casse pian piano mi stanno salutando) e di affiancarli ad una buona scheda audio.
leggevo qui sul forum che le edifier s330d vanno alla grande, perciò stavo considerando di comprarle. ma cmq volevo sapere se qualcuno di voi ha da consigliarmi qualcosa di diverso o migliore, tenendo conto che ho un budget totale di 300 euro, e in questi 300 euro deve spuntare anche una scheda audio buona (diciamo che tra i 2 acquisti preferisco spendere un pò di + per gli speaker).
premetto che ascolto principalmente rock, punk ed elettronica, e per giocare al pc preferisco stare in cuffia.
tnx mille in anticipo :D
ps: anche sistemi 2.0 buoni sono ben accetti
scusate raga. ma mi uppo da solo dato che pare sono passato inosservato :help:
mada1991
13-10-2011, 20:02
scusate raga. ma mi uppo da solo dato che pare sono passato inosservato :help:
per ICEGUN000
allora punta sulle edifier s530D
o se puoi sforare il budget punta al top del top le edifier s730 non rimarrai deluso sicuramente...
tutti e due i modelli sono provvisti di tutte le connessioni analogico digitali possibili...
DISCUSSIONE UFFICIALE EDIFIER S730 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35778978#post35778978)
Megateck
15-10-2011, 08:42
Ciao ragazzi non so se esiste,ma mi interessa un buon sistema wireless,ossia collego il sub al pc ovviamente ma le casse le voglio wireless,non posso passare alcun filo,esiste? e cosa mi consigliate?Grazie mille
AleLinuxBSD
15-10-2011, 09:47
leggevo qui sul forum che le edifier s330d vanno alla grande, perciò stavo considerando di comprarle. ma cmq volevo sapere se qualcuno di voi ha da consigliarmi qualcosa di diverso o migliore, tenendo conto che ho un budget totale di 300 euro, e in questi 300 euro deve spuntare anche una scheda audio buona (diciamo che tra i 2 acquisti preferisco spendere un pò di + per gli speaker).
premetto che ascolto principalmente rock, punk ed elettronica, e per giocare al pc preferisco stare in cuffia.
ps: anche sistemi 2.0 buoni sono ben accetti
Se avessi lo spazio adatto ...:
Klipsch Synergy F1 (http://www.klipsch.com/f-1-floorstanding-speaker): 208 euro (da pavimento) :sofico:
Asus Xonar DX: 58 euro
Amplificatore in classe T (da sostituire con uno più prestante, il giorno che avrai i danari necessari ...)
Ehm ... temo di avere un tantino esagerato :ciapet: ma dato che rientra nel budget :Prrr:
A parte gli scherzi, a parte il discorso spazio, occorre ascoltare a distanza, dato che i sistemi a torre sono più scomodi (leggi peso) da spostare, quando usati stando al computer e quando lontani (dico per orientarli rispetto alla tua posizione).
Ma tanto hai detto che per i giochi usi le cuffie, quindi immagino che tu ascolterai la musica non alla scrivania, ma a distanza.
Icegun000
15-10-2011, 16:24
per ICEGUN000
allora punta sulle edifier s530D
o se puoi sforare il budget punta al top del top le edifier s730 non rimarrai deluso sicuramente...
tutti e due i modelli sono provvisti di tutte le connessioni analogico digitali possibili...
DISCUSSIONE UFFICIALE EDIFIER S730 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35778978#post35778978)
entrambi i sistemi mi ispirano parecchio. ora mi spulcio a dovere i thread dedicati.
Se avessi lo spazio adatto ...:
Klipsch Synergy F1 (http://www.klipsch.com/f-1-floorstanding-speaker): 208 euro (da pavimento) :sofico:
Asus Xonar DX: 58 euro
Amplificatore in classe T (da sostituire con uno più prestante, il giorno che avrai i danari necessari ...)
Ehm ... temo di avere un tantino esagerato :ciapet: ma dato che rientra nel budget :Prrr:
A parte gli scherzi, a parte il discorso spazio, occorre ascoltare a distanza, dato che i sistemi a torre sono più scomodi (leggi peso) da spostare, quando usati stando al computer e quando lontani (dico per orientarli rispetto alla tua posizione).
Ma tanto hai detto che per i giochi usi le cuffie, quindi immagino che tu ascolterai la musica non alla scrivania, ma a distanza.
stesso discorso anche qui. dalle spec sembrano molto buone (ed esteticamente fanno la loro porca figura). unico problema che la mia camera purtroppo non è un regga, è abbastanza piccolina, e penso che sarebbero sprecate per un ambiente simile, non potendo mettermi ad una distanza ottimale d'ascolto.
per la scheda audio seguirò il tuo consiglio, mi sembra buona anche per il suo rapporto qualità prezzo :P
se qualcun'altro ha da dire la sua, ogni consiglio è ben accetto. :D
tnx a tutti
AleLinuxBSD
15-10-2011, 17:05
Tristezza e desolazione ... :(
A parte gli scherzi, allora potresti pensare ai classici da scrivania.
Esistono diversi modelli Klipsch (http://www.klipsch.com/bookshelf-speakers) però occorre fare attenzione perché non tutti hanno una sensibilità sufficiente per essere pilotati da più piccoli amplificatori di classe T.
Purtroppo, salendo di potenza, sale pure il prezzo ...
(Contrariamente al luogo comune, esistono pure amplificatore di classe T potenti, però costano ..., ed a quel punto diversi optano per i classici amplificatori a/b perché più comodi - tipo dispongono del telecomando, alcuni supportano pure l'ingresso di un subwoofer (sebbene al livello musicale molti consigliano un sistema 2.0 quindi questa possibilità aggiuntiva può essere utile oppure no, a seconda delle circostanze).
Icegun000
16-10-2011, 01:02
Tristezza e desolazione ... :(
A parte gli scherzi, allora potresti pensare ai classici da scrivania.
Esistono diversi modelli Klipsch (http://www.klipsch.com/bookshelf-speakers) però occorre fare attenzione perché non tutti hanno una sensibilità sufficiente per essere pilotati da più piccoli amplificatori di classe T.
Purtroppo, salendo di potenza, sale pure il prezzo ...
(Contrariamente al luogo comune, esistono pure amplificatore di classe T potenti, però costano ..., ed a quel punto diversi optano per i classici amplificatori a/b perché più comodi - tipo dispongono del telecomando, alcuni supportano pure l'ingresso di un subwoofer (sebbene al livello musicale molti consigliano un sistema 2.0 quindi questa possibilità aggiuntiva può essere utile oppure no, a seconda delle circostanze).
tutto ciò è molto bello, ma non so se mi bastano i soldi anche per un pre-amp. casse attive da consigliarmi ne hai? xD
tnx
(scusate se rompo :D )
EDIT: scusate raga, qualcuno saprebbe dirmi la differenza tra la xonar dx e la d1. a parte le specifiche tecniche che da quello che leggo in giro sono quasi identiche, e a parte il fatto che è una è pci-e e un pci, c'è qualcos'altro che dovrei sapere?
tnx in anticipo
tutto ciò è molto bello, ma non so se mi bastano i soldi anche per un pre-amp. casse attive da consigliarmi ne hai? xD
tnx
(scusate se rompo :D )
EDIT: scusate raga, qualcuno saprebbe dirmi la differenza tra la xonar dx e la d1. a parte le specifiche tecniche che da quello che leggo in giro sono quasi identiche, e a parte il fatto che è una è pci-e e un pci, c'è qualcos'altro che dovrei sapere?
tnx in anticipo
La differenza è proprio quella che facevi notare tu, per il resto sono identiche :)
AleLinuxBSD
16-10-2011, 12:15
Icegun000
Klipsch B-3 (http://www.klipsch.com/b-3-bookshelf-speaker) : 199 euro
Fenice 20 MKII 1SP : amplificatore in classe T
Dovrebbe rientrarci nel budget iniziale di 300 euro.
Non ho specificato le Klipsch RB-51 (http://www.klipsch.com/rb-51-ii-bookshelf-speakers-pair), che si trovano allo stesso prezzo delle B3, nonostante siano costruite pure meglio - e mi paiono pure più belle dal punto di vista estetico, perché pare che gli amplificatore di classe T più economici, non siano in grado di rendergli giustizia, ed optando per amplificatori più potenti avrei superato il budget.
Nel caso optassi per un sistema attivo, ci sarebbero i già citati Empire/Edifier.
Comunque, per quanto possano essere buoni, penso sia preferibile spendere cifre più modeste, su quel tipo di sistemi, dato che non sono espandibili.
veltosaar
16-10-2011, 12:16
Icegun000
Klipsch B-3 : 199 euro
Fenice 20 MKII 1SP : amplificatore in classe T
Dovrebbe rientrarci nel budget iniziale di 300 euro.
Non ho specificato le Klipsch RB-51, che si trovano allo stesso prezzo delle B3, nonostante siano costruite pure meglio, perché pare che gli amplificatore di classe T più economici, non siano in grado di rendergli giustizia, ed optando per amplificatori più potenti avrei superato il budget.
Nel caso optassi per un sistema attivo, ci sarebbero i già citati Empire/Edifier.
Comunque, per quanto possano essere buoni, penso sia preferibile spendere cifre più modeste, su quel tipo di sistemi, dato che non sono espandibili.
Quindi? cosa consigli? perchè io sono ancora senza casse e cerco un 2.1!! :(
Obrigado
16-10-2011, 12:42
Quindi? cosa consigli? perchè io sono ancora senza casse e cerco un 2.1!! :(
corsair sp 2500 e non smetterai di ringraziarmi.
veltosaar
16-10-2011, 13:05
corsair sp 2500 e non smetterai di ringraziarmi.
Appena vendute...:D
Il sub non mi soddisfava per niente..
vincas88bn
16-10-2011, 13:23
Appena vendute...:D
Il sub non mi soddisfava per niente..
strano, il sub delle corsair sp 2500 è davvero martellante e pulito, ma per farlo rendere in un certo modo bisogna alzare molto il volume... secondo me per questo non ti soddisfa, se ti piacciono i bassi molto pompati ma meno puliti a "basso costo" ci sono solo le logitech z623, il loro sub mi è parso rendere decisamente di più, ma la pulizia delle sp 2500 non si trova facilmente in questi sistemini.
veltosaar
16-10-2011, 14:18
strano, il sub delle corsair sp 2500 è davvero martellante e pulito, ma per farlo rendere in un certo modo bisogna alzare molto il volume... secondo me per questo non ti soddisfa, se ti piacciono i bassi molto pompati ma meno puliti a "basso costo" ci sono solo le logitech z623, il loro sub mi è parso rendere decisamente di più, ma la pulizia delle sp 2500 non si trova facilmente in questi sistemini.
Allora il punto è che le sp2500 hanno dei bassi buoni ma devi metterli al 95% e con volume almeno al 60%.
Inoltre la cosa che davvero mi fa storcere il naso è che non sono attivi ma passivi.
In sostanza il pc controlla solo le casse laterali e il sub prende i bassi di entrambi i canali.. senza per niente essere autonomo.
mentalrey
16-10-2011, 16:23
ma guarda che il 2.1 non e' un sistema multicanale, il sub riproduce sempre
le frequenze basse dei 2 canali stereo e questo vale per tutti i 2.1.
C'e' un crossover per separare le frequenze Stop.
L'unico caso incui sono realmente separati e' quando tratti tutti i canali separatamente
come in un sintoamplificatore 5.1 che ha come sorgente un Gioco/Film con l'audio gia' in multicanale.
Icegun000
16-10-2011, 19:34
Icegun000
Klipsch B-3 (http://www.klipsch.com/b-3-bookshelf-speaker) : 199 euro
Fenice 20 MKII 1SP : amplificatore in classe T
Dovrebbe rientrarci nel budget iniziale di 300 euro.
Non ho specificato le Klipsch RB-51 (http://www.klipsch.com/rb-51-ii-bookshelf-speakers-pair), che si trovano allo stesso prezzo delle B3, nonostante siano costruite pure meglio - e mi paiono pure più belle dal punto di vista estetico, perché pare che gli amplificatore di classe T più economici, non siano in grado di rendergli giustizia, ed optando per amplificatori più potenti avrei superato il budget.
Nel caso optassi per un sistema attivo, ci sarebbero i già citati Empire/Edifier.
Comunque, per quanto possano essere buoni, penso sia preferibile spendere cifre più modeste, su quel tipo di sistemi, dato che non sono espandibili.
ti ringrazio tantissimo, sei stato molto d'aiuto. ora pondero un pò sul da farsi. sicuramente per la scheda audio mi hai convinto, punterò alla xonar dx.
grazie anche gli altri. ;)
ciao a tutti, qualche tempo fa ho acquistato delle Empire R1900 TII, fanno il loro sporco dovere, ma a volte mi sembrano un po' "fredde", non so se mi spiego.
Vorrei un suono più caldo in tutto il range di frequenze.
Mi è anche venuto il dubbio che il posizionamento sia poco adatto (sia per la fisionomia della mia stanza, sia per la posizione relativa delle casse rispetto all'ascoltatore). A volumi medio-alti mi son sembrate sempre avanti, invece. Suono molto pulito.
Forse il fatto che siano dei monitor le limita un po' per l'uso che ne faccio io... ultimamente sto virando molto sulla classica: pianoforte, violoncelli, violini, ecc, ma mi interessano anche altri generi dove ci sono chitarre acustiche o flauti.
so e sento di aver fatto comunque un buon acquisto, non vorrei che questa specie di insoddisfazione fosse solo la voglia di soddisfare la scimmia che c'è in tutti noi :stordita:
Nel caso quello che ho scritto sia possibile (e cioè che le R1900 siano per natura "fredde" e un po' piatte), cos'altro mi consigliereste? Budget sui 200€ max
Per dovere di cronaca voglio rettificare che con driver ASIO + foobar (cioè bypassando il kmixer di windows) mi sembra di aver cambiato casse, un altro mondo (non so se sia un effetto placebo o realtà)
Ciao a tutti che ne pensate delle Edifier S730 ?
ho visto che online molte persone ne parlano bene.
veltosaar
16-10-2011, 22:14
Ciao a tutti che ne pensate delle Edifier S730 ?
ho visto che online molte persone ne parlano bene.
Le migliori casse.. semplicemente.
Senza rivali.
Grazie per la veloce risposta , ho visto anche che però hanno un bel costo e che praticamente nessuno le vende .
Usate si trovano ? o qualche negozio che le vende ad un prezzo decente ?
non so quale possa essere un prezzo decente, ma nell'amazzonia italiana le vendono a 484,79€
mentalrey
17-10-2011, 10:03
Too much,
si trovavano anche al di sotto dei 400... prima.
Avete qualche negozio da consigliarmi dove comperarle senza dover dar via un rene?come mai si sono rincarate cosi?
viper-the-best
17-10-2011, 12:16
a quei prezzi è una follia per un compatto...dal drago si trovano a 350 ma secondo me è sempre tanto.
in un certo periodo mi ricordo si trovavano anche sui 270 e già era giusto...
mentalrey
17-10-2011, 12:22
be' a quel prezzo semplicemente guardo un mercatino dell'usato
e mi prendo un amplificatore Vero e un paio di Casse Hi-Fi.
vincas88bn
17-10-2011, 14:05
anche secondo me non ha senso comprare le vie di mezzo, o compri un sistema più consumer come le corsair sp2500 a 170 € o compri un prodotto di qualità hi-fi,vedendo le foto delle edifier non sono rimasto ben impressionato:fili che svolazzano qua e la, colla impastata dappertutto. Quei furbacchioni cinesi hanno curato più l'esterno che l'interno...
mada1991
17-10-2011, 18:41
anche secondo me non ha senso comprare le vie di mezzo, o compri un sistema più consumer come le corsair sp2500 a 170 € o compri un prodotto di qualità hi-fi,vedendo le foto delle edifier non sono rimasto ben impressionato:fili che svolazzano qua e la, colla impastata dappertutto. Quei furbacchioni cinesi hanno curato più l'esterno che l'interno...
io le ho pagate 350 euro su amazzone francese...
ed è stato un acquisto che rifarei al 100%..
con 350 euro cosa prendi di impianto hi-fi?
ah gentilmente mi faresti vedere le foto dei fili svolazzanti? xke io che le ho non ne ho proprio visti...
e a riguardo della resine utilizzati dentro il subwoofer non sono una cinesata ma sono per preservare i componenti dalle forti vibrazioni a cui sono sottoposti...
ah e peer ultima informazione la EDIFIER ormai da anni l' R/D l o fa tutto a vancouver...
cm negozi ti consiglio o l'amazzone francese o il dragone sono tutti e due affidabilissimi... in più le spese di spedizione sn una stronzata 10 euro...
se vuoi qualità vai tranquillo....
vincas88bn
17-10-2011, 18:56
350 € sono troppo per un sistema compatto, perciò dicevo o si spende di meno e si acquista qualcosa di più commerciale o si spende decisamente in più e si acquistano veri hi-fi...
vincas88bn
17-10-2011, 18:56
350 € sono troppo per un sistema compatto, perciò dicevo o si spende di meno e si acquista qualcosa di più commerciale o si spende decisamente in più e si acquistano veri hi-fi, le vie di mezzo che non sono ne carne ne pesce non sono un'ottimo investimento ovviamente imho
il problema è che per prendere un vero sistema hifi servono minimo 400 euro solo per un sintoamplificatore mettici i 2 satelliti 1 subwoofer attivo , e si fa presto ad arrivare a 800-900 euro..
mada1991
17-10-2011, 20:26
e sono il triplo del prezzo delle S730...
mentalrey
17-10-2011, 20:58
ora non esagerate, e' vero che si tratta di un assaggio,
ma con un amplificatore in classe D e un paio di casse stereo
si puo' gia' a vere qualcosa che lascia piu' che soddisfatti
E un amplificatore in classe A/B usato si puo' trovare a 150 euro.
mada1991
17-10-2011, 21:13
e un amplificatore in classe B non è che secondo me sia molto meglio delle Edifier...
poi usato...
AleLinuxBSD
17-10-2011, 21:51
Io penso che per un sistema attivo 2.0 (non considero neanche i sistemi 2.1) non valga la pena spendere più di 100 euro ...
Mentre è possibile fare un più che valido sistema passivo, con l'amplificatore T basato su chip TA2024 e casse adeguatamente efficienti, per poco più di 200 euro.
veltosaar
18-10-2011, 01:13
che ne pensate di queste:
EDIFIER hcs2330 ??
Come mai ha l'ampli a parte?
e come suono?
veltosaar
18-10-2011, 01:17
E delle Empire KS-3000 Digital?
E delle Edifier S330D?
please aiutatemi..
corsair sp 2500 e non smetterai di ringraziarmi.
le SP 212 invece come suonano? :)
utilizzo assolutamente da non audiofilo, è sufficiente che suonino bene senza distorsioni o stridolii :D
Ragazzi, io sarei interessato all'acquisto del sistema 2.1 JBL CREATURE III solo che vorrei capire una cosa. Girando su internet ho visto che il 2.1 JBL CREATURE III ha una potenza di 25 Watt (5+5 watt casse 15 watt subwoofer) mentre ho visto che il JBL CREATUR II, che è il modello precedente ha una potenza di 32 Watt (8+8 watt casse 24 watt subwoofer). Vorrei capire come mai il sistema CREATURE III che è il modello successivo è meno potente rispetto al CREATURE II che è il modello più vecchio? e oltre a questo cosa cambia dal II al III?
redheart
18-10-2011, 16:31
E delle Empire KS-3000 Digital?
E delle Edifier S330D?
please aiutatemi..
quelle KS-3000 continuano a rimanere un mistero... in rete non si trova uno straccio di recensione e qui sul forum pare non averle nessuno :mbe:
Obrigado
18-10-2011, 17:10
le SP 212 invece come suonano? :)
utilizzo assolutamente da non audiofilo, è sufficiente che suonino bene senza distorsioni o stridolii :D
molto meglio meglio le edifier s330d a circa 100€
ma se arrivi a 170€/180€ ti prendi le sp2500 che opportunamente posizionate (sweet spot e sub a terra a sinistra) sono incredibili.
Obrigado
18-10-2011, 17:11
Ragazzi, io sarei interessato all'acquisto del sistema 2.1 JBL CREATURE III solo che vorrei capire una cosa. Girando su internet ho visto che il 2.1 JBL CREATURE III ha una potenza di 25 Watt (5+5 watt casse 15 watt subwoofer) mentre ho visto che il JBL CREATUR II, che è il modello precedente ha una potenza di 32 Watt (8+8 watt casse 24 watt subwoofer). Vorrei capire come mai il sistema CREATURE III che è il modello successivo è meno potente rispetto al CREATURE II che è il modello più vecchio? e oltre a questo cosa cambia dal II al III?
si ma suonano male!
sono tutta estetica... prendi le edifier s330d
Obrigado
18-10-2011, 17:14
E delle Empire KS-3000 Digital?
E delle Edifier S330D?
please aiutatemi..
scusa, siccome sei l'unico a non aver apprezzato le sp2500, mi diresti come le avevi piazzate sulla scrivania e le impostazioni che avevi usato sia sulla sk audio che sulle casse stesse?
con le sp2500 basta una stronzata per rovinare l'esperienza.
si ma suonano male!
sono tutta estetica... prendi le edifier s330d
Io veramente ho letto parecchi pareri su internet di gente che ne parla bene e dicono che suonano bene.
veltosaar
18-10-2011, 17:45
scusa, siccome sei l'unico a non aver apprezzato le sp2500, mi diresti come le avevi piazzate sulla scrivania e le impostazioni che avevi usato sia sulla sk audio che sulle casse stesse?
con le sp2500 basta una stronzata per rovinare l'esperienza.
Sicuramente è così come dici tu..
quello che non mi andava bene era il basso inudibile a volume basso.
Sulle casse ho lasciato tutto a def.. così come sulla scheda audio.
Ma qui la nota dolente.. la scheda audio era una integrata realteck.
Non vorrei che dipendesse da quello.
mentalrey
18-10-2011, 18:02
il corsair ha un buco sui medi piu' accentuato dei sistemi edifier,
ma in quanto a bassi non e' certo carente, anzi semmai e' il contrario.
veltosaar
18-10-2011, 18:06
il corsair ha un buco sui medi piu' accentuato dei sistemi edifier,
ma in quanto a bassi non e' certo carente, anzi semmai e' il contrario.
Per quanto riguarda l'elenco delle altre casse che mi sai dire?
che ne pensate di queste:
EDIFIER hcs2330 ??
Come mai ha l'ampli a parte?
e come suono?
E delle Empire KS-3000 Digital?
E delle Edifier S330D?
please aiutatemi..
Obrigado
18-10-2011, 18:07
Sicuramente è così come dici tu..
quello che non mi andava bene era il basso inudibile a volume basso.
Sulle casse ho lasciato tutto a def.. così come sulla scheda audio.
Ma qui la nota dolente.. la scheda audio era una integrata realteck.
Non vorrei che dipendesse da quello.
il sub andava impostato alle prime 2 tacche verdi (indipendentemente dal genere musicale)
l'equalizzatore andava messo su reference e il programma su none.
sulla sk audio andavano disabilitati equalizzatori e ottimizzazioni varie solite delle realtek.
il sub andava posizionato a terra preferibilmente a sinistra e possibilmente all'angolo della stanza.
i satelliti andavano puntati alle orecchie e la distanza tra i due satelliti doveva essere abbastanza elevata.
hai avuto tutte cura di tutte queste accortezze?
mentalrey
18-10-2011, 18:07
E delle Empire KS-3000 Digital?
E delle Edifier S330D?
please aiutatemi..
le edifier S330 sono abbastanza bilanciate per quello che riguarda i bassi,
ma se avevi avuto problemi a causa della scheda integrata,
hanno l'entrata digitale che la bypassa.
Le KS 3000 hanno la stessa amplificazione, ma una tendenza
ad avere i bassi piu' prominenti.
In entrambe le marche il sub va' giudicato come minimo dopo 50 ore di ascolto,
prima il cono sara' ancora rigido e quindi restituira' bassi piu' strozzati.
P.S. se piazzate il sub in un buco strangolato, senza 20/30 cm di spazio attorno,
suona poco e male, esattamente come quando qualcuno lo mette sulla scrivania, non e' il suo posto.
veltosaar
18-10-2011, 18:12
che ne pensate di queste:
EDIFIER hcs2330 ??
Come mai ha l'ampli a parte?
e come suono?
il sub andava impostato alle prime 2 tacche verdi (indipendentemente dal genere musicale)
l'equalizzatore andava messo su reference e il programma su none.
sulla sk audio andavano disabilitati equalizzatori e ottimizzazioni varie solite delle realtek.
il sub andava posizionato a terra preferibilmente a sinistra e possibilmente all'angolo della stanza.
i satelliti andavano puntati alle orecchie e la distanza tra i due satelliti doveva essere abbastanza elevata.
hai avuto tutte cura di tutte queste accortezze?
Si.. ovvio.
veltosaar
18-10-2011, 18:14
le edifier S330 sono abbastanza bilanciate per quello che riguarda i bassi,
ma se avevi avuto problemi a causa della scheda integrata,
hanno l'entrata digitale che la bypassa.
Le KS 3000 hanno la stessa amplificazione, ma una tendenza
ad avere i bassi piu' prominenti.
In entrambe le marche il sub va' giudicato come minimo dopo 50 ore di ascolto,
prima il cono sara' ancora rigido e quindi restituira' bassi piu' strozzati.
P.S. se piazzate il sub in un buco strangolato, senza 20/30 cm di spazio attorno,
suona poco e male, esattamente come quando qualcuno lo mette sulla scrivania, non e' il suo posto.
Ecco forse cosa è stato.. che le sp2500 le ho vendute dopo nemmeno 5 ore di ascolto.
Ad ogni modo le ks3000 non hanno il controllo del volume (se non con il telecomando)..
mentre ho deciso di prendere una xonar ST.
Quindi devo solo trovare casse buone.
Obrigado
18-10-2011, 18:16
il corsair ha un buco sui medi piu' accentuato dei sistemi edifier,
ma in quanto a bassi non e' certo carente, anzi semmai e' il contrario.
il buco nei 500hz ottenuto nella review di toms e' fasullissima!
addirittura loro dubitano sulla misurazione :D
io mi son messo a fare un sacco di prove e di buchi apprezzabili non ce ne sono, solo a 10hz e oltre i 16khz si perde.
Obrigado
18-10-2011, 18:17
Ecco forse cosa è stato.. che le sp2500 le ho vendute dopo nemmeno 5 ore di ascolto.
Ad ogni modo le ks3000 non hanno il controllo del volume (se non con il telecomando)..
mentre ho deciso di prendere una xonar ST.
Quindi devo solo trovare casse buone.
il sub delle mie sp2500 l'ho fatto rodare a volumi al limite e dopo una quarantina di ore si e' ammorbidito incredibilmente.
Anche io lancio una frecciatina sulle sp2500, veramente eccezionali.
veltosaar
18-10-2011, 21:00
Bene.. a questo punto ho la certezza di aver fatto una boiata..
secondo voi passando da sp2500 a edifier 330 ci perdo tanto?
e passando alle 530?
Obrigado
18-10-2011, 21:03
Bene.. a questo punto ho la certezza di aver fatto una boiata..
secondo voi passando da sp2500 a edifier 330 ci perdo tanto?
e passando alle 530?
in ordine di pulizia e precisione del suono:
sp2500
s530d
s330
fai te.
molto meglio meglio le edifier s330d a circa 100€
ma se arrivi a 170€/180€ ti prendi le sp2500 che opportunamente posizionate (sweet spot e sub a terra a sinistra) sono incredibili.
è per il computer dei miei genitori, credo si andrebbe su prodotti un po' troppo di fascia alta in proporzione all'utilizzo ;)
ora mi guardo le edifier s330d... volendo invece rimanere su una spesa di circa 60 euro?
Obrigado
18-10-2011, 21:33
è per il computer dei miei genitori, credo si andrebbe su prodotti un po' troppo di fascia alta in proporzione all'utilizzo ;)
ora mi guardo le edifier s330d... volendo invece rimanere su una spesa di circa 60 euro?
Edifier M3200 su amazon a 63€ compresa la spedizione
veltosaar
18-10-2011, 22:11
in ordine di pulizia e precisione del suono:
sp2500
s530d
s330
fai te.
EDIFIER hcs2330 ?
Edifier M3200 su amazon a 63€ compresa la spedizione
sono valide e valgono i soldi che costano oppure suonano più o meno come altre casse da 30-40 euro? :)
chiedo perchè ho visto che sono del 2008 :stordita:
ci sono anche le E3350, come sono?
Obrigado
19-10-2011, 12:57
sono valide e valgono i soldi che costano oppure suonano più o meno come altre casse da 30-40 euro? :)
chiedo perchè ho visto che sono del 2008 :stordita:
ci sono anche le E3350, come sono?
il sub delle m3200 suona un po di piu
wettam83
19-10-2011, 13:51
le logitech z623 valgono 100€? riesco a comprarle nuove a quel prezzo...ma ne vale la pena?
vincas88bn
19-10-2011, 14:11
le logitech z623 valgono 100€? riesco a comprarle nuove a quel prezzo...ma ne vale la pena?
secondo me no, un mio amico le aveva acquistate a 134 € e me le ha fatto ascoltare...hanno un suono molto duro, ho provato ad ascoltare toxicity dei system of a down, non ti dico la batteria che mazzata era...
se puoi spendere circa 170 prendi le corsair sp 2500, io le ho e sono contento.
wettam83
19-10-2011, 14:19
Nn ne capisco molto però vengo da delle creative fourpoint surround fps1000, hanno un suono che mi piace molto, chiaro e cristallino, a parte la regolazione dei Bassi non vorrei che queste nuove avessero dei preponderanti...io nn devo sfondare il pavimento ma sentire bene!
veltosaar
19-10-2011, 14:28
Alla fine secondo me 100 euro è un prezzo ottimo.. con quella cifra che c'è di meglio delle z623?
allo stesso prezzo ci sono le edifier 330d.. ma secondo me sono meglio le logitech a sto punto..
PS: hai pm ;)
secondo me no, un mio amico le aveva acquistate a 134 € e me le ha fatto ascoltare...hanno un suono molto duro, ho provato ad ascoltare toxicity dei system of a down, non ti dico la batteria che mazzata era...
se puoi spendere circa 170 prendi le corsair sp 2500, io le ho e sono contento.
in che senso la batteria che mazzata era?
le corsair dove le hai trovate a 170 euro?mi mandi un pm?
vincas88bn
19-10-2011, 16:26
in che senso la batteria che mazzata era?
le corsair dove le hai trovate a 170 euro?mi mandi un pm?
nel senso che il suono era troppo rigido , non so come spiegarti, era poco musicale forse rende meglio l'idea
wettam83
19-10-2011, 16:55
ha dei bassi troppo evidenti?
cioè...io ho presente il suono dei bose companion 3 v2 che ha un mio amico...dei bassi che a me sembrano molto morbidi e cmq il sistema mi sembra equilibrato nel complesso! a parte che quello costa 300 euro...non mi aspetto che suoni uguale visto la differenza di prezzo...ma ad alti e medi come stiamo messi??
Ciao a tutti !!
vi premetto .. io non sono molto esperto in questo campo audio .. quindi cercavo solo un consiglio .. qualcuno che mi indirizzasse...
io stavo cercando un impianto 2+1, da mettere in camera mia, per l'ascolto in particolare di musica prodotta dal mio pc e dal mio mixer...
volevo spendere intorno ai 100 € ... mi potreste consigliare qualche marca e magari anche qualche modello che potrebbe andare bene per le mie esigenze?
inoltre volevo chiedere se si trovava qualcosa con due ingressi audio con cui poter passare dall'ascolto di uno all'altro con un pulsante... ?
grazie mille
ciao !!!
Ciao a tutti,
chiedevo .. io devo utilizzare le casse principalmente per ascoltare musica,
niente film , niente giochi,
quali mi consigliate intorno ai 100 € ??
ho letto buone impressioni su corsair, edifier, logitech ... secondo voi che dovrei scegliere??
vorrei un consiglio proprio così .. da amici .. secondo voi per ascoltare la musica quali sono le migliori ?!?!
musica generi POP - HOUSE - TRANCE - ELETTRONICA
grazie mille
*Dreamer*
21-10-2011, 14:46
Rieccomi qui, avevo già chiesto consiglio in altre discussioni ma ho spostato la mia scelta ad 2.1 per pc, dato che non ho moltissimo spazio in camera per sistemarci le 5 casse piu' il sub.
Innanzitutto, ho un notebook HP Pavilion DV6560EL che ha degli altoparlanti Altec Lansig, sul sito ufficiale HP non c'è scritto che potenza hanno e tantomeno riesco a capire se la scheda audio integrata è per un 2.0,2.1,5.1 o altro. Chi sa aiutarmi a capire?!
Fatto questo, vorrei scegliere un sistemino 2.1 da attaccare al pc per musica principalmente (ma anche qualche film).
Budget max 80-90€. Cosa ne dite dei modelli Logitech, Empire, Edifier?
Ovviamente con una potenza superiore agli altoparlanti integrati del notebook, altrimenti è inutile acquistarli.
Aiutatemiiiii!!! :D
vincas88bn
21-10-2011, 18:51
Rieccomi qui, avevo già chiesto consiglio in altre discussioni ma ho spostato la mia scelta ad 2.1 per pc, dato che non ho moltissimo spazio in camera per sistemarci le 5 casse piu' il sub.
Innanzitutto, ho un notebook HP Pavilion DV6560EL che ha degli altoparlanti Altec Lansig, sul sito ufficiale HP non c'è scritto che potenza hanno e tantomeno riesco a capire se la scheda audio integrata è per un 2.0,2.1,5.1 o altro. Chi sa aiutarmi a capire?!
Fatto questo, vorrei scegliere un sistemino 2.1 da attaccare al pc per musica principalmente (ma anche qualche film).
Budget max 80-90€. Cosa ne dite dei modelli Logitech, Empire, Edifier?
Ovviamente con una potenza superiore agli altoparlanti integrati del notebook, altrimenti è inutile acquistarli.
Aiutatemiiiii!!! :D
visto che hai poco spazio in camera, orientati ad un 2.0 come le empire 1600r plus o empire s-600.
*Dreamer*
21-10-2011, 20:36
Rieccomi qui, avevo già chiesto consiglio in altre discussioni ma ho spostato la mia scelta ad 2.1 per pc, dato che non ho moltissimo spazio in camera per sistemarci le 5 casse piu' il sub.
Innanzitutto, ho un notebook HP Pavilion DV6560EL che ha degli altoparlanti Altec Lansig, sul sito ufficiale HP non c'è scritto che potenza hanno e tantomeno riesco a capire se la scheda audio integrata è per un 2.0,2.1,5.1 o altro. Chi sa aiutarmi a capire?!
Fatto questo, vorrei scegliere un sistemino 2.1 da attaccare al pc per musica principalmente (ma anche qualche film).
Budget max 80-90€. Cosa ne dite dei modelli Logitech, Empire, Edifier?
Ovviamente con una potenza superiore agli altoparlanti integrati del notebook, altrimenti è inutile acquistarli.
Aiutatemiiiii!!! :D
La scheda audio del mio notebook è questa:
-Scheda audio compatibile 3D Soundblaster Pro integrata a 16 bit
Che ne dite di un 2.1 wireless tipo questo?
http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/8679
veltosaar
21-10-2011, 20:40
Io alla fine punterò su S330D mi sà..
Obrigado
21-10-2011, 20:56
Io alla fine punterò su S330D mi sà..
a livello di potenza sono molto inferiori alle sp2500 e s530d
Alex-Murei
22-10-2011, 08:09
Ciao a tutti ragazzi , volevo chiedere quali sono i sistemi migliori sia 2.1 che 5.1 , sto mandando in pensione delle mie vecchie creative che non ricordo manco piu la serie ... avranno 8 anni minimo :D
Attendo vostre delucidazioni :D
Obrigado
22-10-2011, 08:33
Ciao a tutti ragazzi , volevo chiedere quali sono i sistemi migliori sia 2.1 che 5.1 , sto mandando in pensione delle mie vecchie creative che non ricordo manco piu la serie ... avranno 8 anni minimo :D
Attendo vostre delucidazioni :D
Prezzo/qualità costruttiva/performance= corsair SP2500
Prezzo/qualità costruttiva/performance= corsair SP2500
secondo te, sono migliori delle logitech Z-2300?
Migliori da spendere 180 pur avendo già le Z-2300?
Alex-Murei
22-10-2011, 08:42
Veramente valide ??
E come 5.1 ?
Obrigado
22-10-2011, 10:09
secondo te, sono migliori delle logitech Z-2300?
Migliori da spendere 180 pur avendo già le Z-2300?
avute anche le z-2300!
sono 2 kit diversi.
allora il logitech ha un sub molto presente e potente, ma la qualita' della riproduzione e' piu' bassa.
i satelliti non hanno tweeter, e l'ogiva fissa al centro aiuta si ma le frequenze da 13khz in su non le senti sulle logitech.
il sub pompa, ma e' anche abbastanza impastatello nei cambi di frequenza rapidi.
il corsair ha un sub meno "boomy" (ma cmq molto presente) per usare un termine estero, ma e' davvero fedele e veloce.
risulta definito per via della struttura del cabinet e per il numero di watt che lo pilota.
i satelliti hanno tweeter che ti faranno sentire la differenza tra tracce mp3 e loseless.
Obrigado
22-10-2011, 10:09
Veramente valide ??
E come 5.1 ?
tanto valide.
per il 5.1 non so aiutarti
Alex-Murei
22-10-2011, 11:05
k grazieper il tuo aiuto .
Mi orientero sul 2.1 visto che troppi fili mi danno alla testa :D
Obrigado
22-10-2011, 11:29
k grazieper il tuo aiuto .
Mi orientero sul 2.1 visto che troppi fili mi danno alla testa :D
Quando ti arrivano, mandami un pvt e ti do 4/5 dritte per sfruttarle al 100%
mada1991
22-10-2011, 12:02
k grazieper il tuo aiuto .
Mi orientero sul 2.1 visto che troppi fili mi danno alla testa :D
se non hai limite al budget punta sulle Edifier S730...
se vuoi risparmiare punta sulle corsair sono un buon compromesso ma non il top...
veltosaar
22-10-2011, 12:34
Eeeeeh le 730.. sono speciali.. ma hanno un problema.. il sub.. immenso! :(
che mi dite delle:
HCS2330 2.1 System - black
magicken
22-10-2011, 13:35
ma un 2.1 piu' economico tipo le corsair sp2200?
*Dreamer*
22-10-2011, 14:45
Ho un notebook HP Pavilion DV6560EL che ha degli altoparlanti Altec Lansig, sul sito ufficiale HP non c'è scritto che potenza hanno, la scheda audio è una compatibile 3D Soundblaster Pro integrata a 16 bit.
Vorrei scegliere un sistemino 2.1 da attaccare al pc per musica principalmente (ma anche qualche film).
Budget max 80-90€. Cosa ne dite dei modelli Logitech, Empire, Edifier?
Ovviamente con una potenza superiore agli altoparlanti integrati del notebook, altrimenti è inutile acquistarli.
Aiutatemiiiii!!!
Obrigado
22-10-2011, 15:07
Ho un notebook HP Pavilion DV6560EL che ha degli altoparlanti Altec Lansig, sul sito ufficiale HP non c'è scritto che potenza hanno, la scheda audio è una compatibile 3D Soundblaster Pro integrata a 16 bit.
Vorrei scegliere un sistemino 2.1 da attaccare al pc per musica principalmente (ma anche qualche film).
Budget max 80-90€. Cosa ne dite dei modelli Logitech, Empire, Edifier?
Ovviamente con una potenza superiore agli altoparlanti integrati del notebook, altrimenti è inutile acquistarli.
Aiutatemiiiii!!!
edifier s330d punto e basta.
*Dreamer*
22-10-2011, 15:35
edifier s330d punto e basta.
Qualcosa di un po' piu' potente ma stessa fascia prezzo??
Il sub dell'Edifier S330D è troppo grande...
Invece Logitech o Empire (che abbiano ingresso cuffie e regolazione volume)?
Obrigado
22-10-2011, 16:04
Qualcosa di un po' piu' potente ma stessa fascia prezzo??
Il sub dell'Edifier S330D è troppo grande...
Invece Logitech o Empire (che abbiano ingresso cuffie e regolazione volume)?
Il consiglio ti e'a stato dato!
mada1991
22-10-2011, 16:11
Eeeeeh le 730.. sono speciali.. ma hanno un problema.. il sub.. immenso! :(
che mi dite delle:
HCS2330 2.1 System - black
hai ragione è un po' grande ma hai mai visto un sub piccolo suonare bene...?
*Dreamer*
22-10-2011, 16:26
Il consiglio ti e'a stato dato!
Vabbè oh scusate se uno chiede magari perchè non è esperto in materia!
ma nessuno riesce a rispondermi ??
A me servirebbe un sistema 2.1 ... Da utilizzare per ascoltare musica house trance elettronica..
Vorrei spendere intorno ai 100 euro..
Meglio le
edifier prisma?
Edifier 330d?
Corsair 2200?
Logitech ??
Crrative??
Qualcuno riesce ad indirizzarmi?? É ina settimana che aspetto una risp ma nessuno mi risponde.. Non pensavo fosse una domanda difficle..
Grazie mille
Obrigado
22-10-2011, 17:10
ma nessuno riesce a rispondermi ??
A me servirebbe un sistema 2.1 ... Da utilizzare per ascoltare musica house trance elettronica..
Vorrei spendere intorno ai 100 euro..
Meglio le
edifier prisma?
Edifier 330d?
Corsair 2200?
Logitech ??
Crrative??
Qualcuno riesce ad indirizzarmi?? É ina settimana che aspetto una risp ma nessuno mi risponde.. Non pensavo fosse una domanda difficle..
Grazie mille
S330d
mentalrey
22-10-2011, 20:08
a dire il vero "Secondo me" e' addirittura meglio se si prende un logitech,
sono parecchio sbilanciati sui bassi, ma per il genere che ascolta, forse
l'Edifier e' anche troppo bilanciato.
Alex-Murei
22-10-2011, 20:48
Eeeeeh le 730.. sono speciali.. ma hanno un problema.. il sub.. immenso! :(
che mi dite delle:
HCS2330 2.1 System - black
Che problema ha il sub ?
Alex-Murei
22-10-2011, 21:16
Quando ti arrivano, mandami un pvt e ti do 4/5 dritte per sfruttarle al 100%
Un ultima domanda , Le bose ?
Francesco Ioli
22-10-2011, 21:58
volevo prendere un sistema 2.1 ed ero orientato sulle logitech z323 (che ho trovato a 40 euro).
ero praticamente convinto di queste, ma ho trovato in offerta le logitech z523 a 53 euro, e mi sono chiesto se valeva la pena spendere 13 euro in più per quest'ultime.
secondo voi vale la pena? i 10 watt in più non mi interessano (non userei neanche le z323 al massimo del volume credo). più che altro volevo sapere se c'era un vantaggio tangibile in qualità.
grazie
Obrigado
22-10-2011, 22:31
Un ultima domanda , Le bose ?
Passa via bose!
Alex-Murei
22-10-2011, 22:35
Che problema ha il sub delle 730 ?
mentalrey
22-10-2011, 23:47
Che problema ha il sub delle 730 ?
che e' grosso ^_^
Alex-Murei
23-10-2011, 07:49
che e' grosso ^_^
Apparte che ce lo ha grosso :D .... Sono le migliori al momento ? Addirittura meglio di un bose cinemate ?
mentalrey
23-10-2011, 12:06
mettiamola cosi', il 730 e' stato considerato molto vicino a quello
che e' un impiantino Hi-Fi, adatto quindi a riprodurre anche brani
musicali senza rinunciare troppo a frequenze che di solito nei compatti
sono tagliate, povere o proprio inesistenti.
I bose hanno sempre una risposta di segnale che appare veramente pulita,
e anche con una spazialita' molto accentuata, di base pero' gli stessi ingegneri
della casa tendono a spazzare via tutte le frequenze che non ritengono
adatte nel sistema di casse che stanno producendo.
Quindi se si acolta un film con i bose, probabilmente si ha una delle
migliori riproduzioni da un sistema compatto, al contrario quando si ascolta
musica, il suono si sente bene, se non che manca proprio una certa parte
del materiale e per chi ascolta musica un po' piu' tipica (Rok, blues, jazz etc..)
puo' risultare addirittura fastidioso.
Obrigado
23-10-2011, 12:15
mettiamola cosi', il 730 e' stato considerato molto vicino a quello
che e' un impiantino Hi-Fi, adatto quindi a riprodurre anche brani
musicali senza rinunciare troppo a frequenze che di solito nei compatti
sono tagliate, povere o proprio inesistenti.
I bose hanno sempre una risposta di segnale che appare veramente pulita,
e anche con una spazialita' molto accentuata, di base pero' gli stessi ingegneri
della casa tendono a spazzare via tutte le frequenze che non ritengono
adatte nel sistema di casse che stanno producendo.
Quindi se si acolta un film con i bose, probabilmente si ha una delle
migliori riproduzioni da un sistema compatto, al contrario quando si ascolta
musica, il suono si sente bene, se non che manca proprio una certa parte
del materiale e per chi ascolta musica un po' piu' tipica (Rok, blues, jazz etc..)
puo' risultare addirittura fastidioso.
quoto.
cmq nella fascia altissima di frequenza peccano pure le s730 che hanno gli stessi satelliti delle 530d che ho tutt'ora sul secondo pc.
globalmente si sentono bene, ma se ci sputo una traccia molto definita, non sento la differenza rispetto ad una traccia meno definita.
cosa che riesco a percepire con le sp 2500.
*Dreamer*
23-10-2011, 12:19
volevo prendere un sistema 2.1 ed ero orientato sulle logitech z323 (che ho trovato a 40 euro).
ero praticamente convinto di queste, ma ho trovato in offerta le logitech z523 a 53 euro, e mi sono chiesto se valeva la pena spendere 13 euro in più per quest'ultime.
secondo voi vale la pena? i 10 watt in più non mi interessano (non userei neanche le z323 al massimo del volume credo). più che altro volevo sapere se c'era un vantaggio tangibile in qualità.
grazie
Wow...anche io sarei intenzionata a prendere le Z523.. ma dove le hai trovate a quel prezzo?
Francesco Ioli
23-10-2011, 17:02
Ti invio un mp...
Comunque cosa ne pensi di questi due sistemi 2.1?
mentalrey
23-10-2011, 17:24
...cmq nella fascia altissima di frequenza peccano pure le s730 che hanno gli stessi satelliti delle 530d che ho tutt'ora sul secondo pc.
globalmente si sentono bene, ma se ci sputo una traccia molto definita, non sento la differenza rispetto ad una traccia meno definita.
cosa che riesco a percepire con le sp 2500.
Occhio perché conta molto anche l'amplificazione in quei casi,
che tra S530 e 730 É differente.
Pilotando le chario che ho in casa con diversi amplificatori, nonostante
la sorgente audio rimanga la stessa, si ottengono ogni volta risultati differenti
e anche di parecchio a volte.
Appena arrivate le Edifier 730 , subwoofer fin troppo potente , satelliti puliti e brillanti , complete nelle regolazioni prodotto molto ben definito , di qualità superiore rispetto alla massa fatta in plastica , casse in legno laccate nero lucido .
Dal mio punto di vista un vero affare pienamente soddisfatto probabilmente tra un po di tempo quando si saranno rodati tutti i coni renderanno ancora meglio :)
Secondo voi tra...
Logitech Z523
Corsair 2200
Creative GigaWorks T40 Series II
Edifier E3350 Prisma
quali sono le migliori ?! per ascoltare musica?
Obrigado
23-10-2011, 21:12
Secondo voi tra...
Logitech Z523
Corsair 2200
Creative GigaWorks T40 Series II
Edifier E3350 Prisma
quali sono le migliori ?! per ascoltare musica?
SP2200
Alex-Murei
23-10-2011, 21:28
quoto.
cmq nella fascia altissima di frequenza peccano pure le s730 che hanno gli stessi satelliti delle 530d che ho tutt'ora sul secondo pc.
globalmente si sentono bene, ma se ci sputo una traccia molto definita, non sento la differenza rispetto ad una traccia meno definita.
cosa che riesco a percepire con le sp 2500.
Quindi tra le S730 e le corsair sp 2500 .... ??
Che le S730 nemmeno le trovo nello shop .... le corsair ce uno shop dove si comprano bene ?
Obrigado
23-10-2011, 21:35
Quindi tra le S730 e le corsair sp 2500 .... ??
Che le S730 nemmeno le trovo nello shop .... le corsair ce uno shop dove si comprano bene ?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_sp_2500.aspx
Francesco Ioli
23-10-2011, 22:18
volevo prendere un sistema 2.1 ed ero orientato sulle logitech z323 (che ho trovato a 40 euro).
ero praticamente convinto di queste, ma ho trovato in offerta le logitech z523 a 53 euro, e mi sono chiesto se valeva la pena spendere 13 euro in più per quest'ultime.
secondo voi vale la pena? i 10 watt in più non mi interessano (non userei neanche le z323 al massimo del volume credo). più che altro volevo sapere se c'era un vantaggio tangibile in qualità.
grazie
up, sapete dirmi qualcosa di queste, oppure se avete qualche altro consiglio è ben accetto (sempre su quella fascia di prezzo, 40/50 euro)
Grazie
*Dreamer*
23-10-2011, 22:37
Scusate non capisco, è normale che mi hanno cancellato un post di oggi pomeriggio in questo topic??? :eek:
Avevo chiesto semplicemente un parere su degli altoparlanti!!! :confused:
Dunque, ripeto:
Ho un notebook con scheda audio integrata compatibile 3D Sounblaster Pro a 16 bit.. e mi chiedevo se ad esempio un sistemino come questo della Logitech --> http://www.amazon.it/Logitech-Z523-Sistema-altoparlanti-colore/dp/B002H3EY3W/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1319405805&sr=1-5 andasse bene per una stanza da 22mq!!
veltosaar
23-10-2011, 22:54
Scusate non capisco, è normale che mi hanno cancellato un post di oggi pomeriggio in questo topic??? :eek:
Avevo chiesto semplicemente un parere su degli altoparlanti!!! :confused:
Dunque, ripeto:
Ho un notebook con scheda audio integrata compatibile 3D Sounblaster Pro a 16 bit.. e mi chiedevo se ad esempio un sistemino come questo della Logitech --> http://www.amazon.it/Logitech-Z523-Sistema-altoparlanti-colore/dp/B002H3EY3W/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1319405805&sr=1-5 andasse bene per una stanza da 22mq!!
Da quello che ho capito io..
fascia 50-->80 Logitech Z523
fascia 80-->100 edifier hcs2330..
fascia 100-->120 edifier S330D
fascia 120-->150 Logitech Z623
fascia 150-->200 Corsair Sp2500
fascia 200-->300 Edifier S530D
fascia 300-->e oltre.. Edifier S730D
alla fine ho ordinato le edifier s330d... speriamo mio padre le apprezzi :D
Ciao a tutti! sto cambiando il PC e con questo vorrei sostituire le mie vecchie Altec Lansing con qualcosa di meglio :D , leggendo sui vari forum ho capito che ci sono mille possibilità per ascoltare musica da PC, io vorrei un impianto 2.0 per ascoltare musica e raramente qualche film e ancora piu raramente qualche gioco, mi ero indirizzato prima sulle Edifier S730D, poi ho visto le S2000 sempre Edifier, poi ho letto le recensioni sulle KRK VXT8 che alcuni sconsigliano di usare come casse per ascolto perchè restituiscono un suono troppo fedele :confused: (non dovrebbe essere lo scopo di ogni impianto hi-fi?) mi sono vfatto una minicultura anche sui Tamp sui DAC e sulle schede audio, in conclusione a me piacerebbe avere un sistema scheda audio (interna preferibilmente) oppure DAC esterno non so ditemi voi se è meglio e casse attive (possibilmente 2.0 ma con bassi potenti) con un budget di circa 700€
Grazie :D
mentalrey
24-10-2011, 19:01
Da quello che ho capito io..
fascia 50-->80 Logitech Z523
fascia 80-->100 edifier hcs2330..
fascia 100-->120 edifier S330D
fascia 120-->150 Logitech Z623
fascia 150-->200 Corsair Sp2500
fascia 200-->300 Edifier S530D
fascia 300-->e oltre.. Edifier S730D
E' un buon riassunto, sarebbe addirittura da sticckare per qualche mese
fino agli aggiornamenti dei prossimi 2.1
mentalrey
24-10-2011, 19:06
Ciao a tutti! sto cambiando il PC e con questo vorrei sostituire le mie vecchie Altec Lansing con qualcosa di meglio :D , leggendo sui vari forum ho capito che ci sono mille possibilità per ascoltare musica da PC, io vorrei un impianto 2.0 per ascoltare musica e raramente qualche film e ancora piu raramente qualche gioco, mi ero indirizzato prima sulle Edifier S730D, poi ho visto le S2000 sempre Edifier, poi ho letto le recensioni sulle KRK VXT8 che alcuni sconsigliano di usare come casse per ascolto perchè restituiscono un suono troppo fedele :confused: (non dovrebbe essere lo scopo di ogni impianto hi-fi?) mi sono vfatto una minicultura anche sui Tamp sui DAC e sulle schede audio, in conclusione a me piacerebbe avere un sistema scheda audio (interna preferibilmente) oppure DAC esterno non so ditemi voi se è meglio e casse attive (possibilmente 2.0 ma con bassi potenti) con un budget di circa 700€
Grazie :D
A parte che il 730 non e' un 2.0 ma un 2.1
il problema che la gente si pone sulle KRK riguarda un po' tutte le casse
da mensola amplificate (chiamate comunemente Monitor Audio)
Sono molto precise nel restituire il suono, al punto che spesso mancano
di un po' di enfasi che in generale il classico impianto Hi-Fi invece ha.
(va' anche tenuto conto che i bassi di solito non sono prorpio esplosivi)
In effetti la soluzione migliore visto il tuo budget sarebbe proprio
quello di orientarti verso un amplificatore e un paio di passive, che
ti lasciano molta piu' scelta come tipologia di resa.
Ciao mentalrey, che c'era anche un subwoofer sulle 730 mi ero accorto anch' io ;) tornando all'impianto mi consigli un ampli e casse passive come un impianto hi-fi tradizionale, in questo caso la scheda audio è importante o tutto il lavoro lo fa l'ampli?
Grazie
mentalrey
24-10-2011, 20:39
se parliamo, come credo, di un amply classico e non di un sintoamplificatore
di quelli da home theater, la connessione e' praticamente sempre
in analogico e la scheda audio o dac esterno assume una cera importanza.
La scelta e' controversa, in molti preferiscono il dac e tanti saluti,
io che faccio un utilizzo a tutto tondo del pc, preferisco avere
una scheda audio con i propri driver, entrate microfono decenti
fosse anche solo per il Voip, e via dicendo.
(ho pero' una certa cura nel mantenere tutti i cavi lontani dalla scheda, di metterla il piu'
distante possibile da tutto il resto e di usare alimentatori di qualita' come i seasonic)
So' che non e' una delle scelte preferite degli utenti di questo forum,
ma almeno come primo acquisto secondo me' una delle cose da fare
sarebbe quella di cercare un amply e un paio di casse usate,
visto che comunque "buona parte" degli utilizzatori di Hi-Fi,
non maltratta i propri impianti. (ho visto gente che passa il tempo a lucidarli
col pannetto per gli occhiali)
Se invece si vuole andare sul nuovo, per cominciare prenderei
un amplificatorino digitale come il Fenice 20 (vers. MKII 2SG), possibilmente gia' Boxato
70 euro circa con alimentazione e spedizione incluse (ti assicuro che potrebbe stupirti)
una scheda audio decente,
questa se la trovi sulla baia o altrove (buon prezzo circa 99 euro e buona qualita'),
http://www.audiotrack.net/products/PDHD2DE/
un paio di cavi di segnale e di potenza che non siano proprio delle schifezze,
e ti dovrebbero rimanere max 500 euro per le casse, che non e'
certo una cifra da buttare via.
Da scaffale:
Tannoy DC4 a circa 480 euro
http://www.tannoy.com/ResidentialSummary.aspx#&&X5vDKcFX51rZJvP5O1Ob5jCdYlFmjNZCam/NrHPOmCEjprqv9qMailzu1Y+AR5seDmE83psDihsXl19+4YmCYL5oAw07wKMJT5SJsqFhvcgLQCnm0O+a4WjQWtayTBdqUwOSpieLCJfqPBoKcgGdgBEIwTIzIg+WRHdIDgEvEM6AzSQMkC0x1V8s97P28uR6hJ0ysYh/3ktPVlZuLYDfHg==
KEF iQ 10 sui 392
http://www.kef.com/html/gb/showroom/hi-fi_series/classicq_series/fact_sheet/bookshelf/iq10/index.html
e se vuoi dei bassi un tot piu' corposi rispetto alle versioni da scaffale
ci sono queste (Occhio pero' sono casse che hanno bisogno di spazio
per suonare bene, sia davanti che dietro, insomma roba da soggiorno,
non proprio da cameretta)
Kef C5 circa 395 euro
http://www.kef.com/html/gb/showroom/hi-fi_series/c_series/fact_sheet/Floorstanding/c5/index.html
Wharfedale diamond 10.3 a circa 400 euro
http://www.wharfedale.co.uk/Products/Product/tabid/78/PID/166/CID/173/language/en-GB/Default.aspx#detail
Grazie mille dei consigli mentalrey, mi faccio una studiata dei modelli che hai scritto e poi cerco di decidere.
Ciao e grazie :)
Vengo da un esperienza con questi T-Amp con chip da 6W e secondo me per non restare delusi in termini di potenza soprattutto in grandi ambienti bisogna puntare a qualcosa di più potente.
Restando tra i T-Amp confezionati il Poppulse T2070 oppure il T150 sarebbero un ottima scelta.
Altrimenti ti potresti rivolgere ad un amplificatore stereo usato tipo un NAD, Creek, Exposure che dovresti trovare sempre sui 100-200€.
Per quanto riguarda le casse ai consigli di Mental aggiungo anche le Paradigm Atom Monitor v6 di cui si legge ovunque bene :)
E non dimenticare di prendere dei cavi quantomeno dignitosi!
ciao a tutti, mi consigliate un sistema 2.0? ho provato a leggere qualche post vecchio, ma mi sono un pò perso..
l'utilizzo è x film, giochi e musica (rock), mentre x il budget nn vorrei spendere + di 100€
nn mi aspetto un sistema potente e nn sono un audiofilo, ovviamente, ma vorrei cmq un ascolto decente ed equilibrato a volume nn esagerato.
grazie in anticipo ;)
KenKennedy
25-10-2011, 07:30
Ciao a tutti, visto che il thread ha moltissime pagine vi chiedo direttamente un consiglio per l'acquisto di due casse. Per motivi di ingombro preferisco stare su una soluzione di tipo 2.0. Il budget è di circa 100 euro.
Quale modello ha il miglior rapporto qualità-prezzo?
Segnalo un modello di diffusore 2.0 di cui non mi sembra si sia parlato:
Microlab SOLO-6
Dovrebbero costare sui 100€ (germana e polonia) ed ho letto buone recensioni, tra l'altro devo dire che a vederle così mi sembrano fatte meglio delle Empire S600 che ho visto esposte da Fnac.
Domanda un po'atipica.
Stavo pensando di acquistare un nuovo set di speakers (quelli che ho ora sono Trust, direi che ho detto tutto :P). Ascolto principalmente musica, diciamo 90%. Il restante 10% film e videogiochi.
Ora, oltre al normale utilizzo, io suono il basso, e vorrei poterlo utilizzare a casa anche tramite queste casse - ho un pod xt per simulare ampli, per chi lo conosce. Secondo voi, e'meglio un sistema 2.0 o 2.1? Da quello che ho letto per l'ascolto di musica il 2.0 e'consigliato, pero'suonando il basso forse un 2.1 darebbe risultati migliori? Il mio budget e'attorno ai 300-350 euro, per ora sono indeciso tra Audioengine A5 e Edifier S730D
mentalrey
25-10-2011, 12:36
Vengo da un esperienza con questi T-Amp con chip da 6W....
Il Fenice e' un 15watt per canale, che gia' fanno differenza
rispetto ai "quasi 10" di quelli precedenti.
(esiste anche la versione da 90watt su 8 Ohm).
Se si prendono in considerazione casse sensibili come le tannoy,
il risultato non e' affatto male.
Certo se quello da sonorizzare e' un salone, non e' lo strumento giusto,
serve quello piu' potente o almeno uno in classe AB da 40 watt in su.
Il Fenice e' un 15watt per canale, che gia' fanno differenza
rispetto ai "quasi 10" di quelli precedenti.
(esiste anche la versione da 90watt su 8 Ohm).
Se si prendono in considerazione casse sensibili come le tannoy,
il risultato non e' affatto male.
Certo se quello da sonorizzare e' un salone, non e' lo strumento giusto,
serve quello piu' potente o almeno uno in classe AB da 40 watt in su.
Si infatti intendevo i watt reali su 8ohm, il chip è il ta2024 ovvero il capostipite della famiglia tripath quindi la potenza è la stessa per tutte le implementazioni :)
vai di edifier 730,le ho comperate anke io , sono una bomba :)
mada1991
25-10-2011, 17:32
vai di edifier 730,le ho comperate anke io , sono una bomba :)
quotarti non basta chi non le ha non può capire...
Toy Soldier
25-10-2011, 18:15
CUT
Per quanto riguarda le casse ai consigli di Mental aggiungo anche le Paradigm Atom Monitor v6 di cui si legge ovunque bene :)
CUT
Io ho intenzione di acquistarle, me le hanno molto consigliate... le devo accoppiare ad un Muse TA2024 (che deve arrivarmi), con sorgente il mio iMac e il piccolo DAC D3 della Fiio...
Inizialmente volevo prendere le Cambridge s30 per risparmiare, anche perché c'è da considerare anche il costo degli stand, non solo delle casse, ma mi hanno consigliato di spendere un po' di più per i diffusori perché sono un investimento per eventuali upgrade futuri dell'ampli (che non escludo, ma semmai mooolto più avanti). E cmq pare siano davvero ottime e che valgano più del loro prezzo... certo, se riuscissi a sentirle prima sarebbe meglio (anche perché rispetto alle Cambridge costano quasi il doppio...).
vincenzoslim
25-10-2011, 19:07
Ciao ragazzi,
attulamente possego una scheda audio asus Essence ed delle Sennheiser hd 598 che utilizzo per sentire musica in flac e videogiochi.
Siccome l'ascolto con le cuffie mi ha un pò stancato, vorrei procedere all'acquisto di una coppia di diffusori.
Vorrei chiedervi, quale cifra dovrei spendere e su quali modelli mi dovrei orientare per ottenere un risultato paragonabile a quello che ho con le cuffie? Grazie
mentalrey
25-10-2011, 19:12
azzardando, ti direi di leggerti bene l'ultima pagina, che e' relativa
proprio a piccoli amplificatori e diffusori da scaffale.
Esistono anche delle alternative se preferisci casse amplificate,
ma le soluzioni descritte sopra mi sembrano piu' congure.
magic_orphen
25-10-2011, 21:08
salve io ho acquistato le edifier s730d e mi deve arrivare, mi sapete dire se sono difficili da collegare al pc? io ho una scheda audio sound blaste x-fi titanium hd, i cavi rca escono nella confezione? grazie e perdonate l'ignoranza di un povero niubbo
Barbaresco
26-10-2011, 13:11
quotarti non basta chi non le ha non può capire...
Ti capisco eccome !!!!
Dopo averle ascoltate, sono corso a casa a buttare nel cesso il McIntosh 6600 e a prendere a mazzate le B&W ad esso collegate.
Le casse le ho sfasciate, ma siccome il McIntosch non scende dal tubo lo regalo.
Qualcuno lo vuole ????
a parità di prezzo 130 €
meglio prendere le edifier s330d
o le logitech z623 ???
e poi ... quali tre le due sono le più potenti ? e in quali si sente meglio ?!
grazie mille
a parità di prezzo 130 €
meglio prendere le edifier s330d
o le logitech z623 ???
e poi ... quali tre le due sono le più potenti ? e in quali si sente meglio ?!
grazie mille
Le prime :)
Le prime :)
ma scusa... le prime... edifier s330d.. di media costano 100 € ..
le seconde.. logitech z623... costano 170 € ..
come fanno ad essere meglio le edifier?? non sono anche meno potenti delle logitech ??
grazie mille...
ciao !
mentalrey
26-10-2011, 19:33
Ti capisco eccome !!!!
Dopo averle ascoltate, sono corso a casa a buttare nel cesso il McIntosh 6600 e a prendere a mazzate le B&W ad esso collegate.
Le casse le ho sfasciate, ma siccome il McIntosch non scende dal tubo lo regalo.
Qualcuno lo vuole ????
Zei un Vino Derribile Barbaresgo :D
ma scusa... le prime... edifier s330d.. di media costano 100 € ..
le seconde.. logitech z623... costano 170 € ..
come fanno ad essere meglio le edifier?? non sono anche meno potenti delle logitech ??
grazie mille...
ciao !
Secondo me semplicemente non valgono l'esborso in più, con le Edifier hai già dei satelliti semi-decenti e non uno di quei pezzi di plastica neri.. tra l'altro la certificazione THX non fa altro che far lievitare il prezzo senza dire nulla sulla qualità di un sistema.
mau985xx
27-10-2011, 13:15
Secondo me semplicemente non valgono l'esborso in più, con le Edifier hai già dei satelliti semi-decenti e non uno di quei pezzi di plastica neri.. tra l'altro la certificazione THX non fa altro che far lievitare il prezzo senza dire nulla sulla qualità di un sistema.
ok..ma io non stavo parlando di prezzi..
Allo stato attuale se uno vuole comprare queste casse su internet le trova entrambe spedite a 130 sia le edifier sia le logitech .. Da siti affidabili da cui andrei a comprare.. Quindi chiedevo se allo stesso prezzo 130 sono meglio le edifier 330 o le logitech z623 .. senza tener conto dell'esborso e della fascia di prezzo..
Grazie mille ciao
ok..ma io non stavo parlando di prezzi..
Allo stato attuale se uno vuole comprare queste casse su internet le trova entrambe spedite a 130 sia le edifier sia le logitech .. Da siti affidabili da cui andrei a comprare.. Quindi chiedevo se allo stesso prezzo 130 sono meglio le edifier 330 o le logitech z623 .. senza tener conto dell'esborso e della fascia di prezzo..
Grazie mille ciao
La risposta era implicita, io prenderei le Edifier.
mau985xx
27-10-2011, 14:51
La risposta era implicita, io prenderei le Edifier.
ho capito.. Ma come potenze il W che differenza c'e ? Delle logitech Z623 non sono riuscito a trovare le specifiche per singolo altoparlante..
Ragazzi, non v'arrabbiate ma non ci stò più a capire nulla su questi 2.1, connessioni, potenza, ecc. ecc.
Stò cercando un impiantino 2.1: lo devo usare per giocare con la XBOX slim sulla TV in salotto. Non ho grosse pretese, non cerco sistemi costosi e non necessito di sistemi complessi. Devo giusto giocare a BF3 quindi volevo sentire meglio i rumori di fondo rispetto alle casse della TV e avere un sub per esaltare i bassi. Non mi interessano grandi potenze, penso che 50/80W RMS totale possano bastare.
La mia scelta era ricaduta sulle Logitech Z623 ma volevo spendere qualcosa meno e non so se ne vale la pena per quelle ore che gioco... fra l'altro in negozio proprio non le riesco a trovare e volevo evitare di prenderle on-line, anche perchè poi fra spedizione e contrassegno vado a spendere oltre il prezzo consigliato e riportato sul sito Logitech.
Avete qualche altra alternativa da propormi o un posto dove trovare a buon prezzo le Z623?
Attualmente l'XBOX è collegata alla TV tramite HDMI.
Spero mi potete aiutare nella scelta, grazie.
ho acquistato da circa un mese un impianto Logitech 2.1. modello Z523, colore bianco per Mac!
La resa è ottima, anche troppo... però quando lo spengo dal sub si sente un rumore basso ma costante, come di corrente elettrica (mi scuso per l'improprietà di linguaggio ma non sono un tecnico).
Ragazzi, non v'arrabbiate ma non ci stò più a capire nulla su questi 2.1, connessioni, potenza, ecc. ecc.
Stò cercando un impiantino 2.1: lo devo usare per giocare con la XBOX slim sulla TV in salotto. Non ho grosse pretese, non cerco sistemi costosi e non necessito di sistemi complessi. Devo giusto giocare a BF3 quindi volevo sentire meglio i rumori di fondo rispetto alle casse della TV e avere un sub per esaltare i bassi. Non mi interessano grandi potenze, penso che 50/80W RMS totale possano bastare.
La mia scelta era ricaduta sulle Logitech Z623 ma volevo spendere qualcosa meno e non so se ne vale la pena per quelle ore che gioco... fra l'altro in negozio proprio non le riesco a trovare e volevo evitare di prenderle on-line, anche perchè poi fra spedizione e contrassegno vado a spendere oltre il prezzo consigliato e riportato sul sito Logitech.
Avete qualche altra alternativa da propormi o un posto dove trovare a buon prezzo le Z623?
Attualmente l'XBOX è collegata alla TV tramite HDMI.
Spero mi potete aiutare nella scelta, grazie.
Stesse esigenze. ho acquistato le Z523 a 79 €, e a parte il problemino di cui sopra la resa è ottima
ponciarello81
28-10-2011, 11:08
Ciao a tutti, un consiglio veloce. Nel mio pc ho montato la xonar essence che uso in cuffia hd 595 (sbavo), ora ho cambiato casa e ogni tanto ho l'esigenza di far sentire l'audio anche a un pubblico (amici, compagna etc). Quindi ho bisogno di un sistema 2.1 enomico e decente da attaccare alle uscite rca della essence (si lo so che e' una eresia). Non ditemi prendi ampli ,casse bla bla nella stanza adiacente sto creando il mio impianto con denon stereo casse b&w etc . Budget 100€ , consgliate molto le Edifier 330d e per il mio uso mi vanno bene ma ho trovato allo stesso presso le Hcs2330, che esteticamente sembrano migliori come resa......che differenze ci sono?
Grazie
p.s. ultimamente dalle uscite rca della mia xonar esce un disturbo quando connetto cavetto hdmi al mio pc qualcuno ha idea perche'?
sagitter79
28-10-2011, 17:01
consiglio.
vorrei acquistare un set di casse 2.0 da usare in combinazione con le edifier 330d con la xonar u1 tramite splitter.
le vorrei usare per bilanciare la parte degl'alti che le 330 non gestiscono bene.
le papabili anche se non le ho mai ascoltate, ma solo per letture da vari forum:
- empire 1600
- m-audio v30
- m-audio v40
- empire s5500
mada1991
28-10-2011, 17:41
salve io ho acquistato le edifier s730d e mi deve arrivare, mi sapete dire se sono difficili da collegare al pc? io ho una scheda audio sound blaste x-fi titanium hd, i cavi rca escono nella confezione? grazie e perdonate l'ignoranza di un povero niubbo
ciao come dotazioni le edifier s730 sono completissimi hanno RCA->RCA
dopo RCA->mini Jack e il cavo coassiale.
Comunque sono semplici da collegare...
AleLinuxBSD
29-10-2011, 10:33
. Budget 100€ , consigliate molto le Edifier 330d e per il mio uso mi vanno bene ma ho trovato allo stesso prezzo le Hcs2330, che esteticamente sembrano migliori come resa......che differenze ci sono?
Edifier Multimedia HCS2330 2.1 (http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/hcs2330) è un sistema passivo che stando alle caratteristiche tecniche mi pare più equilibrato rispetto allo Edifier 330d (http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d).
Oltre ad avere il vantaggio del controllo remoto.
Il prezzo è simile probabilmente perché è meno potente.
AleLinuxBSD
29-10-2011, 10:57
Edifier C200 (http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c200)
Chissà quando sarà reperibile ed a quale prezzo.
Pare interessante.
veltosaar
29-10-2011, 11:08
Edifier Multimedia HCS2330 2.1 (http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/hcs2330) è un sistema passivo che stando alle caratteristiche tecniche mi pare più equilibrato rispetto allo Edifier 330d (http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d).
Oltre ad avere il vantaggio del controllo remoto.
Il prezzo è simile probabilmente perché è meno potente.
Cosa si intende per "sistema passivo"?
mentalrey
29-10-2011, 11:11
per qualcosa che ha neccessita' di un amplificatore esterno per funzionare.
In questo caso in realta' il sistema viene fornito con un amplificazione esterna gia' da Edifier.
ponciarello81
29-10-2011, 14:03
per qualcosa che ha neccessita' di un amplificatore esterno per funzionare.
In questo caso in realta' il sistema viene fornito con un amplificazione esterna gia' da Edifier.
e quindi che mi porta a casa le 330 o 2330? :D
appena montato le edifier s330d sul pc di mio padre... anche se collegate in analogico alla scheda audio integrata della scheda madre, suonano in maniera pazzesca :eek: spettacolo, davvero!
grazie dell'ottimo consiglio :D
Cafonauta
30-10-2011, 15:57
Ma collegando l'uscita ottica digitale del mio tv samsung a delle edifier 330d, le casse del tv vengono automaticamente spente?
Ciao e grazie
bene ragazzi....le mie casse son partite...(suono continuo da accese.....bah:mbe: ) budget circa 150 euro cosa mi consigliate?
utilizzo 90% giochi(sparatutto) e 10% musica
Obrigado
30-10-2011, 19:38
appena montato le edifier s330d sul pc di mio padre... anche se collegate in analogico alla scheda audio integrata della scheda madre, suonano in maniera pazzesca :eek: spettacolo, davvero!
grazie dell'ottimo consiglio :D
te lo dicevo io.....:O
Oggi 16:57
Cafonauta Ma collegando l'uscita ottica digitale del mio tv samsung a delle edifier 330d, le casse del tv vengono automaticamente spente?
Ciao e grazie
no le casse devi spegnerle te , nessun impianto si spegne assieme alla tv almeno che non sia un impianto gestito dallo stesso telecomando .
Cafonauta
31-10-2011, 09:54
no le casse devi spegnerle te , nessun impianto si spegne assieme alla tv almeno che non sia un impianto gestito dallo stesso telecomando .
In realtà speravo che collegano dei diffusori come le edifier S330D potessi regolare il volume dal telecomando della tv. Ho verificato che l'uscita digitale del tv è indipendente dalla regolazione del volume.
Quindi mi dovrei alzare per regolare il volume visto che hanno solo il filocomando...
Insomma l'uscita digitale è comoda solo se la si collega a un amplificatore vero e proprio che di solito è fornito di telecomando oppure comprare una schifezza anynet+ samsung.
Ho provato le Empire (che hanno il telecomando) e non suonano come le Edifier.
Peccato!
A parere mio essendo felice possessore delle Edifier 730 , qualità prezzo sono il top , acquisto che rifarei sicuramente :)
Cafonauta
31-10-2011, 11:50
A parere mio essendo felice possessore delle Edifier 730 , qualità prezzo sono il top , acquisto che rifarei sicuramente :)
Azz, sono assolutamente fuori budget :(
The_Virtual
31-10-2011, 12:49
salve a tutti, un po di tempo fa avevo comprato su vostro consiglio delle empire r1000 delle quali sono pienamente soddisfatto. mi chiedevo però quanto mi costerebbe cambiarle per ottenere un sensibile miglioramento delle qualità del suono, visto che forse dovrò sostituirle
magicken
31-10-2011, 13:58
Ordinate le Edifier HCS2330 C2+ :D
Penso che arrivino fra una settimana
Ciao ragazzi...
Sono un felice possessore delle Logitech z3200 2.1, hanno fatto il loro egregio compito ma adesso che ho un badjet un po più altino (200/250) vorrei qualcosina di più serio.
Sempre rimanendo su un 2.1 cosa consigliate per quel prezzo? Volevo eventualmente abbinarci un scheda audio.. consigli?
Utilizzo Gaming 70%, ma altrettanti musica e film...Insomma devono essere polivalenti, con bassi corposi e audio ben definito, curato. Anche senza esagerare con il Wattaggio essendo in un appartamento.
Grazie!
vincas88bn
31-10-2011, 17:13
Ciao ragazzi...
Sono un felice possessore delle Logitech z3200 2.1, hanno fatto il loro egregio compito ma adesso che ho un badjet un po più altino (200/250) vorrei qualcosina di più serio.
Sempre rimanendo su un 2.1 cosa consigliate per quel prezzo? Volevo eventualmente abbinarci un scheda audio.. consigli?
Utilizzo Gaming 70%, ma altrettanti musica e film...Insomma devono essere polivalenti, con bassi corposi e audio ben definito, curato. Anche senza esagerare con il Wattaggio essendo in un appartamento.
Grazie!
corsair sp2500+asus xonar dx, io farei così, sono polivalenti, hanno i bassi corposi e audio ben definito e pulito.:D
bene ragazzi....le mie casse son partite...(suono continuo da accese.....bah:mbe: ) budget circa 150 euro cosa mi consigliate?
utilizzo 90% giochi(sparatutto) e 10% musica
upppp:sofico:
Cafonauta
31-10-2011, 18:41
Ma una cosa decente entro i 150 euro col telecomando e ingresso digitale?
Chiedo troppo??? :mc:
mada1991
01-11-2011, 07:53
Ciao ragazzi...
Sono un felice possessore delle Logitech z3200 2.1, hanno fatto il loro egregio compito ma adesso che ho un badjet un po più altino (200/250) vorrei qualcosina di più serio.
Sempre rimanendo su un 2.1 cosa consigliate per quel prezzo? Volevo eventualmente abbinarci un scheda audio.. consigli?
Utilizzo Gaming 70%, ma altrettanti musica e film...Insomma devono essere polivalenti, con bassi corposi e audio ben definito, curato. Anche senza esagerare con il Wattaggio essendo in un appartamento.
Grazie!
Le edifier S530 vai sul sicuro... Come 2.1 le Edifier sono imparagonabili... Tutti quelle che le hanno... Hanno sempre ringraziato... Fidati la serie S è il top dei 2.1... Per un appartamento è il top 35W i satelliti e 75 il SUB...
Skywalker85
01-11-2011, 11:02
Un saluto a tutti!
Con un utilizzo 45%musica(pink floyd-genesis-deep purple-dream theater....) 40%giochi 15%film ed un budget di 100euro mi hanno convinto a prendere un 2.0 per avere una maggior qualità del suono
Per il mio budget mi è stato consigliato l'edifier r-1600 piu' ho visto che consigliate le empire s600.
Sul sito dove ho visto le edifier ho visto che vendono anche le Krator Neso2 2.0 50w (rientrano filo filo nel mio budget)
Volevo un parere da voi su queste ultime, su altri forum le consigliano e su una che ci ha fatto la recensione le hanno dato il massimo dei voti (5 stelle)....insomma pare siano delle belle casse.
Vorrei un vostro parere visto che siete il mio punto di riferimento, preferirei queste casse alle altre sia perchè hanno l'uscita per le cuffie sia per le loro dimensioni: 159*180*260mm per le s600 e 140x300x145mm per le kratos, se non erro l'ultima misura è la profondità, 12 cm in meno significa che posso continuare ad avere una scrivania utilizzabile :p
Siccome comunque un minimo di bassi li vorrei....tra queste chi ha i bassi che si fanno sentire di piu'? E qualitativamente?
Anche se le s600 fossero un filino migliori preferirei le kratos, ovvio che se le differenze sono nette manderei a benedire la mia scrivania....se avete altre alternative fatemelo sapere, vorrei che la profondità non fosse eccessiva visto che ho il monitor attaccato al muro e sul resto della scrivania ci "lavoro"
Thanks a tutti
Ma volendo acquistare un 2.1 per collegare la xbox cosa scelgo? Meglio se con uscita ottica? Non ci stò più a capire nulla!
sagitter79
01-11-2011, 13:59
consiglio.
vorrei acquistare un set di casse 2.0 da usare in combinazione con le edifier 330d con la xonar u1 tramite splitter.
le vorrei usare per bilanciare la parte degl'alti che le 330 non gestiscono bene.
le papabili anche se non le ho mai ascoltate, ma solo per letture da vari forum:
- empire 1600
- m-audio v30
- m-audio v40
- empire s5500
aiutino? :(
samuello 85
01-11-2011, 15:15
le empire 1600 non esistono, se intendi quelle di stru.... musi...i in realta sono delle edifier. Ma quindi vorresti mischiare il sub del 2.1 con gli altoparlanti 2.0?
Salve a tutti,
mi sono stufato del mio edifier S330D ed ora vorrei passare ad un impiantino 2.0.
Per il momento sono indeciso tra le Cambridge S30 e le Klipsch B-20.
Le quali saranno pilotate da un TA 2020 S.M.S.L già in mio possesso.
Non so proprio quale delle due scegliere :mad: .
Uso 60% musica House
40% gaming
film poco niente
Aiutatemi :D
Grazie
mentalrey
01-11-2011, 18:28
essendo storicamente delle casse d'effetto con una certa
spazialita', rispetto alle piu' morbide cambridge, penso che probabilmente
le Klipsch possano essere adatte ai tuoi usi e gusti
Allora si va di Klipsch :D .
Grazie
The_Virtual
02-11-2011, 10:41
salve a tutti, un po di tempo fa avevo comprato su vostro consiglio delle empire r1000 delle quali sono pienamente soddisfatto. mi chiedevo però quanto mi costerebbe cambiarle per ottenere un sensibile miglioramento delle qualità del suono, visto che forse dovrò sostituirle
UP
Obrigado
02-11-2011, 11:05
Salve a tutti,
mi sono stufato del mio edifier S330D ed ora vorrei passare ad un impiantino 2.0.
Per il momento sono indeciso tra le Cambridge S30 e le Klipsch B-20.
Le quali saranno pilotate da un TA 2020 S.M.S.L già in mio possesso.
Non so proprio quale delle due scegliere :mad: .
Uso 60% musica House
40% gaming
film poco niente
Aiutatemi :D
Grazie
musica house senza sub = donna senza vagina
mentalrey
02-11-2011, 11:55
UP
dovresti supportare le casse con un uscita adeguata,
ossia una scheda audio di media caratura
e potrebbe interessarti passare a delle Empire S600
(all'incirca sui 99/100 euro)
sagitter79
02-11-2011, 12:30
le empire 1600 non esistono, se intendi quelle di stru.... musi...i in realta sono delle edifier. Ma quindi vorresti mischiare il sub del 2.1 con gli altoparlanti 2.0?
sì.
musica house senza sub = donna senza vagina
:D
ragazzi devo ordinarle entro stasera.....
prendo le z623 o le c3?
venendo da un 5.1 economico(creative t6060)
utilizzo musica ma sopratutto giochi
ragazzi devo ordinarle entro stasera.....
prendo le z623 o le c3?
venendo da un 5.1 economico(creative t6060)
utilizzo musica ma sopratutto giochi
Vai di C3, resterai esterrefatto dalla differenza di dettaglio e pulizia del suono :)
Le Logitech lasciale dove fanno una figura migliore: lo scaffale ;)
vi volevo chiedere... perchè sono ancora un attimo in dubbio ..
io ero propenso a comprare le edifier s530d ..
però ho visto che qui o tutti prendono le s330 o le s730 .. come mai ??
poi volevo chiedere un'altra cosa...
al prezzo delle s530d circa 250 € ci sono anche le bose Companion® 3 ?
secondo voi sono meglio queste ultime ?
grazie mille
Vai di C3, resterai esterrefatto dalla differenza di dettaglio e pulizia del suono :)
Le Logitech lasciale dove fanno una figura migliore: lo scaffale ;)
Oppure aspettare x prebdere le s530d?!?
magic_orphen
02-11-2011, 19:05
appena finito di montare le edifier s730d, sono uno spettacolo e il bello è che non alzo neanche al massimo il volume perchè trema tutto!!! a proposito, sapreste consigliarmi una buona configurazione di bassi subwoofer e via dicendo? grazie e poi avrei un problema con le canzoni, col vlc funziona e si sentono mentre col windows media player fanno scena muta, devo impostare qualcosa?
mentalrey
02-11-2011, 21:08
@ antonyb
anticipandoti, direi che puoi riuscire a trovare le S600
rientrando nel tuo budget e avendo delle casse che vanno piu'
che ebene per fare ascolto e non monitoraggio audio.
mentalrey
02-11-2011, 21:10
...a proposito, sapreste consigliarmi una buona configurazione di bassi subwoofer e via dicendo? grazie e poi avrei un problema con le canzoni, col vlc funziona e si sentono mentre col windows media player fanno scena muta, devo impostare qualcosa?
dipende se hai fatto un collegamento ottico o analogico e se il programma
e' impostato nelle preferenze per uscire su una o sull'altra.
P.S. per ascoltare correttamente dovresti abituarti a lasciare tutto in flat.
Oppure aspettare x prebdere le s530d?!?
Sono due fasce di prezzo differenti quindi avrai rese differenti.. tutto dipende dal budget disponibile. Venendo da un Creative compatto comunque saresti già più che soddisfatto con le C3 :)
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, al momento ho un kit logitech z506 5.1 che vorrei sostituire con un 2.0 o un 2.1 (meglio se 2.0 per questioni di pulizia estetica) , perchè sono abbastanza stufo dei bassi eccessivi e della poca qualità audio del kit logitech..
Cosa consigliate ?
Come budget arriverei alle empire s-600, sentirei la differenza rispetto alle mie ?
L'uso sarà Giochi - Musica - Sky Hd (Partite, Film , Telefilm )
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, al momento ho un kit logitech z506 5.1 che vorrei sostituire con un 2.0 o un 2.1 (meglio se 2.0 per questioni di pulizia estetica) , perchè sono abbastanza stufo dei bassi eccessivi e della poca qualità audio del kit logitech..
Cosa consigliate ?
Come budget arriverei alle empire s-600, sentirei la differenza rispetto alle mie ?
L'uso sarà Giochi - Musica - Sky Hd (Partite, Film , Telefilm )
Per il tuo uso sarebbe consigliato un 2.1 (Edifier s330d), altrimenti prendi delle casse un pochino più generose delle s600.. tipo delle M-Audio Av 40, insomma qualcosa con i woofer più grandi.
magic_orphen
02-11-2011, 21:52
dipende se hai fatto un collegamento ottico o analogico e se il programma
e' impostato nelle preferenze per uscire su una o sull'altra.
P.S. per ascoltare correttamente dovresti abituarti a lasciare tutto in flat.
cosa intendi per flat? comunque io ho fatto un collegamento analogico, dovevo farlo ottico?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.