View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
Overpaul
08-07-2013, 11:23
Buongiorno a tutti.
Oggi è il mio compleanno, e dato che le mie attuali casse risalgono al mio regalo per i 18 anni (9 anni fa quindi) e facevano comunque schifo (sono delle Typhoon 2.1 Acoustic Basic :doh: ), vorrei prendere delle casse migliori attorno a 60-80 euro, magari dall'Amazzonia.
Al momento ho una scheda audio integrata nella motherboard (Realtek ALC1200), ma conto di cambiare pc dopo l'estate.
Uso principale per film e giochi, e le casse sono posizionate all'incirca a 80cm da me, quindi non penso io abbia necessità di molta potenza.
Sapreste aiutarmi? Grazie in anticipo :)
intanto auguri :) purtroppo il range di budget che hai non ti consente di andare su un 2.1, ed è un gran peccato. le "entry-level" di qualità sono le Edifier S330 D.
altrimenti, stando sui 2.0, direi che le classiche R1000 andrebbero bene, se arrivassi a prendere le 1600 sarebbe ottimo.
Salve forum,
sono in procinto all'acquisto di un sistema 2.1 di qualità ed ero indirizzato su due prodotti:
Logitech Z623 2.1 (http://www.logitech.com/it-it/product/speaker-system-z623)
Corsair SP2500 Gaming Series 2.1 (http://www.corsair.com/it/pc-computer-audio/pc-computer-speakers/gaming-audio-series-sp2500-high-power-2-1-pc-speaker-system.html)
Il tetto massimo di spesa è 180-200 €
Userei le casse per musica (rock-hard rock, metal e derivati) film e giochi.
Inoltre la scheda madre su cui collegherei uno dei due impianti probabilmente sarà una MSI z77A-G45 (http://it.msi.com/product/mb/Z77A-G45.html) o al massimo una AsRock Extreme 3 (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme3/).
Secondo voi, posso fare a meno di acquistare scheda audio dedicata oppure quella della MoBo non basta per quello che devo fare io?
Se basta, su quale scheda mi indirizzate come supporto audio? la MSI o la AsRock?
Grazie.
tra le due direi Corsair. attento che il sub è ingombrante, ed è abbastanza "prepotente" rispetto alle casse (questo per alcuni può essere un pregio)
le schede audio integrate sono praticamente tutte identiche; c'è da dire che con poca spesa puoi comprarne una più che adatta, direi che con 200 euro ti fai casse + scheda!
tra le due direi Corsair. attento che il sub è ingombrante, ed è abbastanza "prepotente" rispetto alle casse (questo per alcuni può essere un pregio)
il fatto che sia ingombrante è una cosa che ho notato subito ma credo di riuscire a gestirlo. Pensi si possa gestire? Io non lo metterei su scrivania ovviamente..ma sotto, vicino ai piedi..
le schede audio integrate sono praticamente tutte identiche; c'è da dire che con poca spesa puoi comprarne una più che adatta, direi che con 200 euro ti fai casse + scheda!
per scheda più adatta cosa intendi? purtroppo non riesco a capire l'utilizzo di una dedicata nel mio caso in cui ci devo sentire musica giocare e vedere film...illuminami :D
mentalrey
08-07-2013, 11:54
Preferisco le impostazioni sonore di Edifier con le S550 o le C3, piuttosto che quelle di Corsair
con il 2500, un po' troppo sbilanciato sui bassi.
Detto quello, una scheda audio dedicata ti serve per sfruttare appieno le casse
in quanto la qualita' delle integrate e' abbastanza scadente e te ne accorgi quando
cominci ad avere in mano sistemi di casse decenti che sfruttano anche una buona sorgente audio.
Nel tuo caso basterebbe comunque una Xonar DS per percepire un miglioramento,
senza per questo andare a prendere schede audio troppo esose.
Vorrei rimanere su 2.1
Se optassi per un sistema Logitech Z623 2.1 mi consigli comunque di abbinargli una scheda audio dedicata si sentirebbe notevolmente la differenza?
Overpaul
08-07-2013, 12:45
per scheda più adatta cosa intendi? purtroppo non riesco a capire l'utilizzo di una dedicata nel mio caso in cui ci devo sentire musica giocare e vedere film...illuminami :D
una scheda dedicata è sempre meglio, qualsiasi integrata ha una qualità del 20% di una scheda audio da 40 euro.
e soprattutto nel caso tu voglia sentire musica.
Preferisco le impostazioni sonore di Edifier con le S550 o le C3, piuttosto che quelle di Corsair
con il 2500, un po' troppo sbilanciato sui bassi.
Detto quello, una scheda audio dedicata ti serve per sfruttare appieno le casse
in quanto la qualita' delle integrate e' abbastanza scadente e te ne accorgi quando
cominci ad avere in mano sistemi di casse decenti che sfruttano anche una buona sorgente audio.
Nel tuo caso basterebbe comunque una Xonar DS per percepire un miglioramento,
senza per questo andare a prendere schede audio troppo esose.
quoto tutto. io ti ho consigliato Corsair perchè ho dato per scontato che non potessi orientarti su altro.
Vorrei rimanere su 2.1
Se optassi per un sistema Logitech Z623 2.1 mi consigli comunque di abbinargli una scheda audio dedicata si sentirebbe notevolmente la differenza?
una spanna sotto quelli consigliati.
Devastator III
08-07-2013, 14:15
intanto auguri :) purtroppo il range di budget che hai non ti consente di andare su un 2.1, ed è un gran peccato. le "entry-level" di qualità sono le Edifier S330 D.
altrimenti, stando sui 2.0, direi che le classiche R1000 andrebbero bene, se arrivassi a prendere le 1600 sarebbe ottimo.
Grazie.
Non posso definirmi un vero e proprio audiofilo, ed essendo stato finora con queste casse posso dire di non avere altissime pretese.
Vedo che alcuni consigliano le Logitech Z523 nella fascia dei 60 euro. Non c'è niente di appena più costoso con una qualità migliore, o tanto vale prendere quelle?
mentalrey
08-07-2013, 16:20
continuo a preferire le Empire/Edifier R1000 a quei cioccolatini della logitech.
DeAtHcOrE
09-07-2013, 01:08
Arrivate le Edifier S330D, pienamente soddisfatto :) altro che le Z523.... :D
naporzione
10-07-2013, 10:33
confermo dopo un po di rodaggio e un'attenta regolazione il combo s5500+sw2 da gran belle soddisfazioni!!:sofico:
confermo dopo un po di rodaggio e un'attenta regolazione il combo s5500+sw2 da gran belle soddisfazioni!!:sofico:
Che regolazioni usi?
PaulGuru
11-07-2013, 23:39
Qualcuno ha mai provato le EDIFIER P3060 ? Come pensate che siano ?
naporzione
12-07-2013, 06:52
Che regolazioni usi?
taglio frequenza a meta scala,volume sub 1/4 e per il mio ambiente va che e' na meraviglia!!
Mattia-007
12-07-2013, 21:06
Come ti trovi tu come volume (non intendo qualità, ma proprio volume massimo :D)?
Mi trovo molto bene sia come qualità che come volume. ;)
mentalrey
13-07-2013, 10:55
confermo dopo un po di rodaggio e un'attenta regolazione il combo s5500+sw2 da gran belle soddisfazioni!!:sofico:
Sono contento che tu sia riuscito a trovare la giusta via di mezzo,
alla fine e' un bel sistema.
DVD 2000
13-07-2013, 20:39
Sono interessato ad acquistare un paio di altoparlanti per PC in modo da sentire un miglior audio nei giochi e in generale.
Gli altoparlanti che mi consiglierete non devono avere l'alimentatore (non ho spazio per la presa) ma devono funzionare attraverso cavo USB o ingresso 3,5m.
Con una spesa di massimo 30 euro, quali sono i migliori? Se potete elencarmi anche PRO e CONTRO. Grazie a tutti!
lupo rosso
13-07-2013, 20:51
:doh: sarà dura!!
spaccacervello
13-07-2013, 20:59
Sono interessato ad acquistare un paio di altoparlanti per PC in modo da sentire un miglior audio nei giochi e in generale.
Gli altoparlanti che mi consiglierete non devono avere l'alimentatore (non ho spazio per la presa) ma devono funzionare attraverso cavo USB o ingresso 3,5m.
Con una spesa di massimo 30 euro, quali sono i migliori? Se potete elencarmi anche PRO e CONTRO. Grazie a tutti!
E come pensi di alimentarli con i 2.5 W della USB? Per quella cifra al più puoi prendere un x-mini max a batteria, ma non pretendere chissà cosa.
samuello 85
13-07-2013, 21:14
Sono interessato ad acquistare un paio di altoparlanti per PC in modo da sentire un miglior audio nei giochi e in generale.
Gli altoparlanti che mi consiglierete non devono avere l'alimentatore (non ho spazio per la presa) ma devono funzionare attraverso cavo USB o ingresso 3,5m.
Con una spesa di massimo 30 euro, quali sono i migliori? Se potete elencarmi anche PRO e CONTRO. Grazie a tutti!
Gli unici che mi vengono in mente sono i MOOD 200 di Empire e i logitech x140 e gli arctic s111
DVD 2000
13-07-2013, 21:23
Gli unici che mi vengono in mente sono i MOOD 200 di Empire e i logitech x140 e gli arctic s111
Avevo notato anche io il Logitech x140 ma sei sicuro che e' senza presa di alimentazione e che funziona con usb?
mentalrey
14-07-2013, 01:31
A parte il Cross Posting, mezzo ampere e 2,5 watt sono un po' piu' di quello
che si usa per pilotare cuffie difficili.
Ci sarebbe da capire cosa si intende per sentire meglio l'audio... rispetto a cosa?
DVD 2000
14-07-2013, 09:36
A parte il Cross Posting, mezzo ampere e 2,5 watt sono un po' piu' di quello
che si usa per pilotare cuffie difficili.
Ci sarebbe da capire cosa si intende per sentire meglio l'audio... rispetto a cosa?
In questo momento ho un Monitor con audio integrato che fa anche da TV. Gli altoparlanti li uso per sentire meglio sopratutto nei giochi
mentalrey
14-07-2013, 10:50
Ecco, tenendo conto che il monitor ha l'alimentazione e magari delle casse
da 5 watt, diventa piu' che probabile che le casse USB si sentano peggio
di quelle del monitor.
Sono cassettine fatte per chi usa il portatile e dispone solo di due "bottoni"
inseriti in uno chassis striminzito e alimentato a batteria e anche in quei casi
il miglioramento non e' certo un granche'.
Personalmente quoto Ricky nell'altro post, dicendoti che se proprio le vuoi,
vai in un cenytro commerciale e prendi quelle che ti sembrano meglio, ma
che se puoi una tripla e una presa di corrente aiuteranno molto.
DVD 2000
14-07-2013, 12:43
Ecco, tenendo conto che il monitor ha l'alimentazione e magari delle casse
da 5 watt, diventa piu' che probabile che le casse USB si sentano peggio
di quelle del monitor.
Sono cassettine fatte per chi usa il portatile e dispone solo di due "bottoni"
inseriti in uno chassis striminzito e alimentato a batteria e anche in quei casi
il miglioramento non e' certo un granche'.
Personalmente quoto Ricky nell'altro post, dicendoti che se proprio le vuoi,
vai in un cenytro commerciale e prendi quelle che ti sembrano meglio, ma
che se puoi una tripla e una presa di corrente aiuteranno molto.
Grazie ma allora come si spiega che delle semplici cuffie da 5 euro riescono ad offrire un audio molto migliore del monitor? Io ero interessato a queste:
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=297&p=2&tit=MOOD-200%20:%20Caratteristiche&lingua=
merlinoalexa
14-07-2013, 20:09
come da oggetto dove posso acquistare queste casse e se a parità di prezzo c'è qualcosa di meglio, comunque il mio utilizzo è principalmente gaming:D
Overpaul
14-07-2013, 22:47
Grazie ma allora come si spiega che delle semplici cuffie da 5 euro riescono ad offrire un audio molto migliore del monitor? Io ero interessato a queste:
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=297&p=2&tit=MOOD-200%20:%20Caratteristiche&lingua=
non hanno il minimo senso. come detto sopra, altoparlanti da 4 watt rendono sicuramente peggio di quelle integrate del tv.
lascia perdere....
se vuoi sentire meglio, devi prendere un paio di casse da almeno una ventina di watt, che ovviamente andranno alimentate...
samuello 85
14-07-2013, 23:26
scusate ragazzi ma siete prorpio sicuri che delle casse usb debbano per foza suonare peggio di quelle integrate in un monitor. Alcuni monitor hanno integrati degli altoparlanti poco migliori di quelli di un cellulare. Mi è capitato di sentire vecchi samsung lcd veramente indecenti.
Overpaul
15-07-2013, 09:22
ma tu hai idea di quanta poca corrente passi da un usb? è già tanto che riesca a caricare la batteria di un cellulare.
chiediti come fanno n.2 casse (fosse una sola...) a suonare decentemente con così poca potenza, oltre al fatto che per forza di cose sono piccolissime...
fai come credi, secondo me non noterai alcun miglioramento....
_Synyster_
15-07-2013, 11:38
tra le Empire S-300R (2.0, 13w), le Logitech S220 (2.1, 17w) e Logitech Z313 (2.1, 25w), quale mi consigliate? :p
spaccacervello
15-07-2013, 12:36
scusate ragazzi ma siete prorpio sicuri che delle casse usb debbano per foza suonare peggio di quelle integrate in un monitor. Alcuni monitor hanno integrati degli altoparlanti poco migliori di quelli di un cellulare. Mi è capitato di sentire vecchi samsung lcd veramente indecenti.
Non hai tutti i torti nei monitor/televisori piatti LCD/plasma/OLED generalmente montano speaker da max un paio di pollici spesso in posti infelici (nella parte bassa o peggio nella parte posteriore) a volte di scarsa qualità e con un suono "metallico"; il fatto è che il passaggio ad un paio di speaker "portatili" con più o meno le stesse dimensioni porta ad un lieve miglioramento perlopiù dovuto al fatto che li posizioni frontalmente, mentre passando a speaker a 2 vie (w 4" + t 1" o superiore) con almeno 16/20 watt avresti un notevole salto di qualità, soprattutto sulla gamma bassa.
DVD 2000
15-07-2013, 17:50
scusate ragazzi ma siete prorpio sicuri che delle casse usb debbano per foza suonare peggio di quelle integrate in un monitor. Alcuni monitor hanno integrati degli altoparlanti poco migliori di quelli di un cellulare. Mi è capitato di sentire vecchi samsung lcd veramente indecenti.
Infatti è quello che intendevo io, sicuramente non avranno la qualità come quelli alimentati a corrente ma penso che l'audio sarà un po migliore rispetto alla mia TV :D
Perchè allora con delle cuffie da 5 euro l'audio è già molto migliore?
spaccacervello
15-07-2013, 18:29
Perchè allora con delle cuffie da 5 euro l'audio è già molto migliore?
5 euro sono un po' pochi ce ne vogliono almeno 15-20 per una cuffia decente (tipo Koss ksc75), la differenza è che una cuffia si trova a pochi mm dal timpano e richiede meno "potenza" per essere ascoltata rispetto ad un paio di speaker posti ad un metro di distanza dall'ascoltatore, inoltre non è influenzata dal cabinet della cassa, dal posizionamento della stessa, dalle dimensione della stanza, dai materiali delle pareti, ecc. è un sistema di gran lunga meno complesso. E comunque anche le cuffie se amplificate si esprimono meglio.
samuello 85
15-07-2013, 20:53
Infatti è quello che intendevo io, sicuramente non avranno la qualità come quelli alimentati a corrente ma penso che l'audio sarà un po migliore rispetto alla mia TV :D
Perchè allora con delle cuffie da 5 euro l'audio è già molto migliore?
allora dipende dalla tua tv, per le cuffie è un discorso diverso perchè dovendole ascoltare a 2 cm dal timpano basta una potenza molto limitata. Cmq su internet ci sono qualche srecensione delle empire e un sacco delle arctitc, leggitele con calma
merlinoalexa
15-07-2013, 21:09
vorrei acquistare le Edifier 730 rev.2 dove posso acquistare queste casse e se a parità di prezzo c'è qualcosa di meglio, comunque il mio utilizzo è principalmente gaming:D :cry:
ryosaeba86
16-07-2013, 09:51
vorrei acquistare le Edifier 730 rev.2 dove posso acquistare queste casse e se a parità di prezzo c'è qualcosa di meglio, comunque il mio utilizzo è principalmente gaming:D :cry:
ti riferisci alle 730d??
se si sono in vendita da drako...
compatti per pc 2.1 nn credo ci sia di meglio...devi andare sull' hi fi poi
paolob79
16-07-2013, 10:07
ti riferisci alle 730d??
se si sono in vendita da drako...
compatti per pc 2.1 nn credo ci sia di meglio...devi andare sull' hi fi poi
Si ma con consegna verso il 10 di SETTEMBRE :eek:
ryosaeba86
16-07-2013, 10:27
Si ma con consegna verso il 10 di SETTEMBRE :eek:
eh lo so...io al tempo le ho prese dall'amazzon tedesco...ho anche risparmiato un 50 euro..però per la garanzia nn lo consiglio...
perchè entro i 2 anni ho avuto necessità di ripararle e le dovevo rispedire a mie spese in germania..e un pacco di circa 30 kg mi veniva 60 euro..
ho preferito aggiustarle di tasca mia...poi le ho vendute...ottimo prodotto...ma la garanzia edifier è pessima...
loro nn rispondono (molte lamentale su vari forum) alle mail..e in italia nn c'è centro di riparazione...quindi cmq drako in garanzia le spedisce nel centro in germania...
troppo scomodo...
paolob79
16-07-2013, 10:40
Avere spazio sulla scrivania prenderei le klipsh come il tuo impianto azz...
Mi stuzzica spesso il promedia che mi appare nelle pubblicità dei siti che ho visualizzato :rolleyes:
ryosaeba86
16-07-2013, 11:42
Avere spazio sulla scrivania prenderei le klipsh come il tuo impianto azz...
Mi stuzzica spesso il promedia che mi appare nelle pubblicità dei siti che ho visualizzato :rolleyes:
sulla scrivania è un delitto fidati...
nn hai spazio ai lati per mettere 2 stand per casse...ad es. quelli che ho io della norstone ...gli stylum ci sono in 3 altezze diverse fino ai 90 cm...
tipo così:
http://img593.imageshack.us/img593/1042/88847378.th.jpg
paolob79
16-07-2013, 11:50
sulla scrivania è un delitto fidati...
nn hai spazio ai lati per mettere 2 stand per casse...ad es. quelli che ho io della norstone ...gli stylum ci sono in 3 altezze diverse fino ai 90 cm...
tipo così:
http://img593.imageshack.us/img593/1042/88847378.th.jpg
No purtroppo la scrivania è "appesa" al muro.. quindi mi servirebbero in primis giusto giusto con lo sfiato anteriore.. ed in secondo luogo non troppo grandi...
Però stavo giusto pensando di prendere un paio di monitor ed un amplificatore per quando mi guardo la tv in sala che li ci stanno bene 2 bella casse ai lati sullo stesso piano della tv...
Per il pc purtroppo sto ancora scegliendo cosa abbinare alla essence e che possa darmi un bel medio vocale caldo... per ora ho un 2.1 della samsung che prima usavo come home theater e che va ancora molto bene... ha 2 medi ed 1 tw per ogni cassa... ma non so se prenderndo magare il promedia riuscirei a migliorare la qualità vocale...
Io gioco praticamente e basta con le casse... ma dopo aver provato le torri da pavimento che ho in taverna con l'home cinema e con il centrale klipsh so che non potrò mai raggiungere tali profondità ma almeno arrivarci vicino a livelli cmq medio bassi di ascolto in camera...
E non ditemi che non vanno bene per giocare... heheeh... di sotto ho più di 5.000 euro tra amplificatori e casse e collegando anche solo la ps3 (sul pc ho la stx) giocando ad alcuni giochi sembra di essere veramente nel gioco... ho goduto come un matto quando mi sono fatto batman al buio con il proiettore e volume come si deve.. :D
ryosaeba86
16-07-2013, 11:56
No purtroppo la scrivania è "appesa" al muro.. quindi mi servirebbero in primis giusto giusto con lo sfiato anteriore.. ed in secondo luogo non troppo grandi...
Però stavo giusto pensando di prendere un paio di monitor ed un amplificatore per quando mi guardo la tv in sala che li ci stanno bene 2 bella casse ai lati sullo stesso piano della tv...
Per il pc purtroppo sto ancora scegliendo cosa abbinare alla essence e che possa darmi un bel medio vocale caldo... per ora ho un 2.1 della samsung che prima usavo come home theater e che va ancora molto bene... ha 2 medi ed 1 tw per ogni cassa... ma non so se prenderndo magare il promedia riuscirei a migliorare la qualità vocale...
Io gioco praticamente e basta con le casse... ma dopo aver provato le torri da pavimento che ho in taverna con l'home cinema e con il centrale klipsh so che non potrò mai raggiungere tali profondità ma almeno arrivarci vicino a livelli cmq medio bassi di ascolto in camera...
E non ditemi che non vanno bene per giocare... heheeh... di sotto ho più di 5.000 euro tra amplificatori e casse e collegando anche solo la ps3 (sul pc ho la stx) giocando ad alcuni giochi sembra di essere veramente nel gioco... ho goduto come un matto quando mi sono fatto batman al buio con il proiettore e volume come si deve.. :D
allora lascia stare la spesa...hai già quello che ti serve..
io mi sono fatto l'angolo hi fi l'ampli e le casse nn sono mica collegate al pc...
ora per giocare uso delle creative da 20 euro...farò un lieve upgrade piu in la..
quando voglio ascoltare musica (non guardo film, per questo un semplice 2.0) accendo "l'angolo" hi fi e mi metto comodo...
mentalrey
16-07-2013, 12:21
Al momento quelle che mi sembrano piu' stuzzicanti rimangono
le Audioengine A2 per qualcosa di amplificato da scrivania
o le Tannoy mercury V1 + il Dayton DTA-100a per l'Hi-Fi entry, ma di
buona qualità. (tutte le casse hanno lo sfiato anteriore)
http://audioengineusa.com/A2W-lifestyle-best.jpg
http://www.highfidelity.pl/foto_nowosci/1009/tannoy_1.jpg
http://www.tnt-audio.com/jpg/dayton_dta100_front2.jpg
paolob79
16-07-2013, 12:33
Al momento quelle che mi sembrano piu' stuzzicanti rimangono
le Audioengine A2 per qualcosa di amplificato da scrivania
o le Tannoy mercury V1 + il Dayton DTA-100a per l'Hi-Fi entry, ma di
buona qualità. (tutte le casse hanno lo sfiato anteriore)
http://audioengineusa.com/A2W-lifestyle-best.jpg
http://www.highfidelity.pl/foto_nowosci/1009/tannoy_1.jpg
http://www.tnt-audio.com/jpg/dayton_dta100_front2.jpg
Le audioengine a2 sono in una lista tra le migliori 2.0 da pc... prima delle focal xs book...
Dovrei prendere cmq casse amplificate per poter sfruttare la stx.. altrimenti qualcosa che abbia un ampli solo per accenderle ma ricevere il segnare dalla stx..
mentalrey
16-07-2013, 13:00
le A5+ erano in concorenza con le Focal, del resto parliamo di modelli
da 300/400 euro, le A2 sono un po' piu' piccole.
ciao a tutti sono possessore delle z2300 volevo chiedere attualmente sul mercato cosa c'è di superiore sui 150 euri ?
e un'altra cosa avendo una scheda audio integrata come collegamenti per migliorare c'è modo ? mi pare che i cavi che escono dalle casse sono gia RCA infatti sono collegati in destra e sinistra...
mentalrey
18-07-2013, 15:51
Non é facile migliorare spendendo meno,
inoltre dovresti riabituare le orecchie, perché il tuo sistema é tutto bassi.
Per quei prezzi trovi l'Edifier S-330D e forse un Corsair sp-2500, se sei molto fortunato con il prezzo.
Per la scheda audio non c'é molto da fare,
o ne prendi una dedicata, quindi esci come ora,
ma con un suono più pulito e dettagliato, oppure il sistema di casse che prendi ha l'entrata ottica
e dei componenti di conversione migliori della tua integrata.
il logitech nuovo z623 è similare al mio invece ?
Technology11
19-07-2013, 14:14
Ciao, vorrei farmi un 2.1 in camera con bassi potenti e profondi e con medioalti non fastidiosi ma piacevoli.
Ci vorrebbe che il suono fosse un pò "tridimensionale" perchè a causa della disposizione non corretta ci si gusterebbe poco il suono.
Il budget è inferiore ai 200€, punto sul Logitech Z623 o altro?
(ho sentito le Bose Companion 5 o 3 (non ricordo di preciso) e mi sono piaciute, ma siamo fuori budget!)
rebagliatiedilio
21-07-2013, 13:47
domandina veloce mio padre mi ha chiesto di occuparmi della sua piccola postazione da pc da ascolto
ho riletto a fondo le ultime pagine del thread cosa scagliereste tra:
empire s600 80€spedite
edifier r1600 t plus 85€ spedite
m-audio av40 110€ negozio in zona
indicativamente vorrei stare sui 100€ (massimo 130/140€ se proprio ne vale la pena) purtroppo non posso rivolgermi all'usato
scheda audio sono armato di una terratec ewx 24/96
mentalrey
21-07-2013, 20:47
Voto per le R1600
rebagliatiedilio
22-07-2013, 13:35
ti ringrazio molto ;) ero molto in dubbio proprio tra empire e edifier
Overpaul
22-07-2013, 14:33
si anche io voto per le 1600.
rebagliatiedilio
22-07-2013, 14:41
ho visto che poi ci sono anche le edifier 1900 la differenza di prezzo non è elevata costano poco di più di 100€ il gioco vale la candela? ho provato a cercare un pò in giro ma non è facile farsi un'idea senza poterle ascoltare
mentalrey
22-07-2013, 16:05
Attualmente Edifier e' da preferire ad empire sugli ultimi modelli
(S-500, S-600), non di molto magari, ma gia' si evitano eventuali
fruscii di fondo che su quei 2 modelli sono piu' presenti.
Chiaramente le R1900 sono piu' complete a livello di range sonoro
rispetto alle 1600 e quel piccolo balzello monetario lo valgono.
Overpaul
22-07-2013, 16:14
Attualmente Edifier e' da preferire ad empire sugli ultimi modelli
(S-500, S-600), non di molto magari, ma gia' si evitano eventuali
fruscii di fondo che su quei 2 modelli sono piu' presenti.
Chiaramente le R1900 sono piu' complete a livello di range sonoro
rispetto alle 1600 e quel piccolo balzello monetario lo valgono.
quoto, meglio ancora sarebbero le 2000 (che sinceramente non ho mai trovato in giro)
samuello 85
22-07-2013, 20:14
quoto, meglio ancora sarebbero le 2000 (che sinceramente non ho mai trovato in giro)
mentalrey dato che sei sempre ben informato, sai qualcosa su come suonano le s-600 Mk2?
rebagliatiedilio
22-07-2013, 21:39
ok vi ringrazio per i consigli probabilmente andrò di 1600 magari appena arriveranno posto le prime impressioni dopo un po' di rodaggio qui :)
mentalrey
22-07-2013, 23:21
mentalrey dato che sei sempre ben informato, sai qualcosa su come suonano le s-600 Mk2?
Non so' ancora un cavolo neanche io, di primo acchito spero che abbiano
raffinato il processo riguardante l'amplificatore, in modo che sia piu' schermato,
e dall'altra parte sospetto che stiano cambiando la fornitura dei coni,
perche'ì ho visto che anche le R1000 hanno subito lo stesso restyle, non so' con quale esito.
mentalrey
22-07-2013, 23:26
...
Ciao a tutti.
Devo realizzare un sistema audio da utilizzare sia via bluetooth ( ho il ricevitore della belkin) sia tramite connessione con jack da 3.5, o rca , come sorgenti ho pc oppure Iphone.
L'utilizzo è principalmente musica Mp3 sono indeciso tra queste due configurazioni:
1) Sistema 2.1 costituito da diffusori edifier r2600+Subwoofer Empire sw2
2) Sistema 2.0 costituito da diffusori KRK Rokit 5
Come potete notare entrambi i diffusori sono caricati con bass reflex anteriore questo perchè le casse verranno posizionate in due nicchie a muro e quindi non posso usare diffusori con bass reflex posteriore come ad esempio le eEmpire S-5500, sui quali inizialmente avevo buttato l'occhio.
Innanzitutto vi chiedo si possono collegare le edifier r2600 al sub Empire Sw2 ?
E logicamente in ultimo la cosa più importante: Cosa mi consigliate il sitema 2.0 oppure il 2.1 ?
Io ammesso che si possano collegare al sub propenderei per l'accoppiata R2600+ Empire Sw2 voi cosa mi consigliate ?
mentalrey
25-07-2013, 11:37
...
Innanzitutto vi chiedo si possono collegare le edifier r2600 al sub Empire Sw2 ?
E logicamente in ultimo la cosa più importante: Cosa mi consigliate il sitema 2.0 oppure il 2.1 ?
Io ammesso che si possano collegare al sub propenderei per l'accoppiata R2600+ Empire Sw2 voi cosa mi consigliate ?
Si puo' collegare.
le Krk ho paura che siano un po' troppo "Monitor" per un ascolto musicale classico,
non penso rimarresti soddisfatto alla fine.
rebagliatiedilio
25-07-2013, 13:26
ho seguito il vostro consiglio ed ho appena ordinato le 1600 plus non vedo l'ora che arrivino :D
Si puo' collegare.
non penso rimarresti soddisfatto alla fine.
Quindi mi coniglieresti di andare di sub ed r2600 ?
La ragione principale che mi faceva preferire il sistema 2.1 era propro quello di colorare un pò il suono dato che come sorgente non è che utilizzerei chissà cosa come dicevo pc ed iphone, in più a 150€ non è che si trovi chissà cosa a livello di diffusori attivi allora con un 2.1 si poteva arrangiare un pò.
Nesuno qui sul forum possiede o ha ascoltato dal vivo le Edifier R2600, me le consigliate o a parità di fascia di prezzo c'è di meglio ??
Overpaul
25-07-2013, 14:23
se non vado errato, le 2600 sono le nostre Studio 6 Plus, che sono ottime casse.
io sinceramente ti direi di provare ad usarle così, abbinate a una buona scheda audio, e poi solo in seguito, quando si saranno slegate, pensare ad un eventuale subwoofer da abbinare...
giusto per curiosità, quanto le paghi?
Si sono le studio 6 non le studio 6 plus dato che queste ultime sono sempre le stesse ma hanno il bass reflex posteriore.
Le ho trovate a 176 € comprese spese di spedizione.
domandina veloce mio padre mi ha chiesto di occuparmi della sua piccola postazione da pc da ascolto
ho riletto a fondo le ultime pagine del thread cosa scagliereste tra:
empire s600 80€spedite
edifier r1600 t plus 85€ spedite
ciao dove le hai trovate a questi prezzi?
grazie
spaccacervello
26-07-2013, 07:40
ciao dove le hai trovate a questi prezzi?
Presumo le prime su strumentimusicali.net le seconde da uno shop su ebay
rebagliatiedilio
26-07-2013, 14:50
Presumo le prime su strumentimusicali.net le seconde da uno shop su ebay
esatto :D
sono gia arrivate le 1600 plus quanto tempo servirà per rodarle come si deve?
grazie
rodarle? più che altro per farle suonare al meglio ti serve un dac
mentalrey
26-07-2013, 17:11
No deve anche rodarle una cinquantina di ore,
perche' i coni di Edifier ed Empire di norma sono molto rigidi all'inizio,
poi una schedina dedicata certamente male non fa'.
rebagliatiedilio
26-07-2013, 17:43
adesso le sento sul pc da gioco con una supreme fx prima le faccio rodare un pò poi le passo a mio padre.....
come dicevo saranno guidate da una terratec ewx24/96 che amo particolarmente
prime impressioni: dire che i coni sono rigidi è dire poco :D comunque ora faccio un paio di giorni le do in pasto buona musica poi vi faccio sapere se vi interessa
mentalrey
27-07-2013, 13:26
Vedrai che alla fine ci vorranno 1/2 settimane prima che si smollino a dovere.
La terratec é un ottima scheda per quell'utilizzo.
Sent from Fin 5
pellizza
27-07-2013, 14:09
mi sapete dire le diff. tra le edifier Edifier R1600 e le 1900 fato che ci sono solo 15e..di differenza prezzo?
Le R1900 dovrebbero complessivamente più grandi ed offrire una potenza maggiore.
rebagliatiedilio
28-07-2013, 13:09
se le hai trovate a solo 15€ in più sicuramente si io non sono riuscito a trovarle a meno di 110+ss inoltre due cm in più di larghezza si sentono ma se non hai problemi di spazio io andrei di 1900 un mid da 5 sicuramente aiuta altrimenti se hai pazienza un paio di settimane do una impressione sulle mie 1600 devo dire che più le ascolto più migliorano (non di poco) infatti alla prima accensione anche se è normale ero rimasto più deluso del previsto
vengo più dal car hi fi (ho un 3 vie più sub in attivo montato da me) quindi bisogna prendere cio che dico con le pinze :)
pellizza
28-07-2013, 14:59
grazie per le risposte ma dato che loi spazio sulla scrivania e' poco molto poco e anche le 1600 sono immense....mi consiglaite delel cassse compatte buone? avevo addocchiato le nx-50 della yamaha
Ci sarebbero le Empire S300 che sono compatte e non costano moltissimo.
pellizza
28-07-2013, 15:14
Ci sarebbero le Empire S300 che sono compatte e non costano moltissimo.
ovviamente non ho problemi di prezzo :) solo di spazio
mentalrey
28-07-2013, 16:29
Guarda le s-350 si sviluppano in altezza invece che in larghezza.
Poi se non hai grossi limiti di budget ci sono le
Audioengine A2 e
per portafogli più dotati e spazi ristretti le
Bower&wilkins mm-1
http://www.bowers-wilkins.com/Speakers/Computer-Speakers/MM-1/overview.html
Sent from Find 5
rebagliatiedilio
28-07-2013, 20:08
Guarda le s-350 si sviluppano in altezza invece che in larghezza.
Poi se non hai grossi limiti di budget ci sono le
Audioengine A2 e
per portafogli più dotati e spazi ristretti le
Bower&wilkins mm-1
http://www.bowers-wilkins.com/Speakers/Computer-Speakers/MM-1/overview.html
Sent from Find 5
tu hai avuto modo di sentire le s-350? online si trova poco o nulla
pellizza
28-07-2013, 20:54
tu hai avuto modo di sentire le s-350? online si trova poco o nulla
queste s-50 infatti el vedevo non si capice bene quanto sono grandi in altezza, quelloc eh mi lascia perplesso e leggere che son fatte un po per tutto...ergo nessun pregio particolare...
Overpaul
28-07-2013, 21:06
grazie per le risposte ma dato che loi spazio sulla scrivania e' poco molto poco e anche le 1600 sono immense....mi consiglaite delel cassse compatte buone? avevo addocchiato le nx-50 della yamaha
e allora... Bose Companion 3 :)
mentalrey
29-07-2013, 10:54
tu hai avuto modo di sentire le s-350? online si trova poco o nulla
Citofonare SACD, ha fatto una recensione.
queste s-50 infatti el vedevo non si capice bene quanto sono grandi in altezza,
quello che mi lascia perplesso e' leggere che son fatte un po per tutto...ergo nessun pregio particolare...
ci dovrebbero essere i CM nelle specifiche sul sito.
rimangono validi anche gli altri 2 consigli, se il tuo budget lo permette.
cicciopennello
29-07-2013, 14:29
Abito in un monolocale con soppalco, pensavo di prendere un paio di casse creative wireless, le t20 wireless in modo da non dover collegare ogni volta le casse al telefonino, al pc etc etc.
Siamo giunti a buoni livelli oppure ci sono continue interferenze? come suonano le t20?
le ho trovate a 90 euro nuove.
Consigliate altro?
mentalrey
30-07-2013, 20:22
Se si connettono in bluetooth non dovresti avere fruscii di sorta,
tenendo presente di non metterle di fianco ad un router wireless
o telefoni portatili che usano quella tecnologia,
se si connettono via radio, la possibilita' di fruscii c'e' sempre.
CrazyAngel1990
30-07-2013, 22:38
Ciao a tutti, purtroppo in ambito audio sono completamente ignorate quindi chiedo a voi consigli su due buone casse da stare sui 100 euro.
Grazie mille.
Overpaul
31-07-2013, 09:00
stereo semplici o 2.1?
che uso devi farne? in che ambiente? quanto è grande la stanza?
CrazyAngel1990
31-07-2013, 09:44
Allora, io ne farei uso prevalentemente per giocare ma anche un po di musica vorrei solo le due casse perché adesso ho un 5.1 ma è troppo scomodo con mille cavi in giro e alla fine non lo sfrutto nemmeno quindi ho optato per due semplici casse di buona qualità e poi comprerò delle cuffie 5.1. La stanza è la mia camera da letto che non è grandissima
Overpaul
01-08-2013, 10:08
non ti ho chiesto, qual'è la fonte? se è un pc, ha una scheda audio valida o le collegheresti all'integrata della scheda madre?
CrazyAngel1990
01-08-2013, 15:23
Madonna che cattiveria :D Comunque lo collegherei ad un computer fisso alla scheda audio integrata di una SABERTOOTH Z77
1974benny
01-08-2013, 15:30
Madonna che cattiveria :D Comunque lo collegherei ad un computer fisso alla scheda audio integrata di una SABERTOOTH Z77
Sui 100 € trovi le empire s-600 mkII ... per quel prezzo è un buon 2.0
samuello 85
01-08-2013, 17:50
Sui 100 € trovi le empire s-600 mkII ... per quel prezzo è un buon 2.0
Per caso le hai provate?
Overpaul
01-08-2013, 22:29
Madonna che cattiveria :D Comunque lo collegherei ad un computer fisso alla scheda audio integrata di una SABERTOOTH Z77
che cattiveria? :confused:
ti ho solo chiesto a cosa le devi collegare, cambia molto da una fonte all'altra.
se le colleghi ad un'integrata un paio di S-600 o di Edifier R1600 vanno benone, e secondo me sono già "castrate" dalla scheda...
CrazyAngel1990
02-08-2013, 00:25
Quindi fa così schifo la scheda integrata? Per caso mi sapresti anche indicare dove posso trovare a buon prezzo le Edifier perché non le trovo in molti posti :(
1974benny
02-08-2013, 06:55
Per caso le hai provate?
Ho da poco le Empire S 600 (non MkII) e devo dire che intorno ai 100 euro è un buon prodotto.. Diciamo che soddisfa un po' tutti i tipi di utilizzo musicale..
Purtroppo non sapevo che era uscito il nuovo modello ( MkII), leggendo sui vari forum sembrerebbe ancora migliorato.. mi piacerebbe sentirle per fare un confronto.
Overpaul
02-08-2013, 11:31
Quindi fa così schifo la scheda integrata? Per caso mi sapresti anche indicare dove posso trovare a buon prezzo le Edifier perché non le trovo in molti posti :(
eh si, purtroppo fanno tutte più o meno schifo perchè sono tutte più o meno uguali... già solo una con una schedina di fascia bassa miglioreresti abbastanza la situazione...
comunque le 1600 le trovi su Amazon. effettivamente sono difficili da reperire.
CrazyAngel1990
02-08-2013, 11:45
Cavoli quanto è brutto essere ignorante in questo ambito:mad: , quindi cosa mi consigliate tra le empire 600 e le Edifier 1600?
Grazie mille a tutti quelli che mi stanno aiutando
Overpaul
02-08-2013, 12:25
mah, sono più o meno equivalenti... io propenderei per le Edifier per il fatto che mi piacciono molto di più esteticamente, però ho visto che su Strumentimusicali hanno le S600 (prima serie, purtroppo) con un fortissimo sconto.
valuta tu... se non te ne frega dell'estetica potresti persino pensare a prendere quelle + scheda audio...
CrazyAngel1990
02-08-2013, 12:38
Direi che opto anche io per le Edifier perché effettivamente sono molto più belle e poi in un secondo momento prendo uno scheda audio. Quelle della Asus se non ho capito male sono buone, o no?
ryosaeba86
02-08-2013, 14:02
Direi che opto anche io per le Edifier perché effettivamente sono molto più belle e poi in un secondo momento prendo uno scheda audio. Quelle della Asus se non ho capito male sono buone, o no?
xonar dx e vai sul sicuro...
Overpaul
02-08-2013, 14:11
si le Asus sono buone, con quelle casse anche qualcosina di meno della DX va benissimo...
rebagliatiedilio
04-08-2013, 22:47
vi lascio le mie impressioni sulle edifier 1600 che ho da poco.... vengo dal car audio (ho un tre vie più sub montato da me) quindi prendete con le pinze ciò che vi dirò :D
Sono passati quasi 10 giorni, il rodaggio le ha cambiate parecchio (in senso positivo) le ho trovate molto equilibrate soprattutto in medio alta ed anche abbastanza flat. Generalmente prediligo alti più squillanti e più taglienti (mi piace sanguinare dalle orecchie :D ) qui invece restano "tranquilli" e comunque piacevoli. buona gamma medio bassa, non scendono molto ed è normale che sia cosi ma nello spettro di loro competenza si comportano egregiamente.
Le paragono anche rispetto alle m-audio bx5d2 che ho ascoltato a lungo, queste invece sono molto più piene in basso avendo anche un cono più grande ma peccano sulle medie che risultano più arretrate, quasi mancanti. A livello di ascolto nudo e crudo, soprattutto per il fatto che colorino meno il suono, preferisco le edifier alle m-audio che invece spiccano sulla gamma medio bassa quindi possono risultare più gradevoli nell'utilizzo quotidiano. (ovviamente c'è da considerare anche il fattore prezzo le m audio costano più del doppio ovviamente costassero come le edifier non avrei avuto dubbi solo a mio parere il rapporto qualità prezzo è migliore sulle edifier)
Le r1600 meritano una scheda audio di buona qualità appena prese devo ammettere di esser rimasto un pò deluso (ho sempre avuto materiale audio usato quindi gia rodato) ora spinte dalla scheda audio, rodate e ben posizionate fanno il loro dovere soprattutto in relazione al prezzo
In definitiva valgono quello che costano nulla più nulla meno niente fruscii di fondo ben realizzate anche se le manopoline per le regolazioni non sono il top
provate anche per curiosità nei videogiochi ovviamente la carenza di sub si sente soprattutto in sparatorie ed esplosioni ma sono godibili. comunque secondo me con un piccolo sub attivo possono sorprendere bisognerebbe fare un ascolto cieco.
le consiglieresti?? si anche se non ho provato le dirette concorrenti ovvero le empire s600 resto comunque soddisfatto dell'acquisto
edit: dimenticavo ho avuto qualche problema con il cavo in dotazione non so come mai ma su un pc il jack da 3.5 non entrava completamente nell'uscita audio integrata e quindi non si sentiva la cassa sinistra, forse sono stato sfortunato io
Ciao raga,
anch'io sono mooolto interessato dall'argomento :D provengo da un 4.1 creative :) ma adesso mi interesserebbero delle 2.1 con sub ;)
che mi consigliate :confused:
samuello 85
05-08-2013, 16:02
Ciao raga,
anch'io sono mooolto interessato dall'argomento :D provengo da un 4.1 creative :) ma adesso mi interesserebbero delle 2.1 con sub ;)
che mi consigliate :confused:
ci sono tante belle pagine da leggere. Buona lettura!
simoberny
05-08-2013, 16:30
Ciao ragazzi al momento ho un Logitech X240, e sono intenzionato a prendermi un nuovo sistema.
Allora all'inizio ero deciso a prendermi un 2.0 (S600 MkII o S5500) dato che mi interessa molto la qualità ascoltando musica. Però io uso il PC anche per gaming e le 2.0 sono molto sconsigliate. Ovviamente l'uso è anche per i film.
Quindi sono propenso a prendermi un 2.1 o 5.1.
Allora sono indeciso fra molti modelli che ora vi indicherò. Vorrei sapere qual'è il migliore e che si addice di più al mio utilizzo.
-Logitech z506 + Asus Xonar dsx
-Empire KS3500d 119€
-Empire Ks4000s 99€ + Asus Xonar dsx
-Edifier S330d 150€
-Edifier C3 169€ + Asus Xnoar dg
-Edifier X600 99€ + Asus Xonar dsx
-Logitech z623
Quelle che mi attirano di più sono le s330d.
Budget di 150€ max.
Spero che con questo bugdet si trovi qualcosa sopra la decenza.
Se ne conoscete altri ancora meglio, tipo Logitech Creative.
Grazie
Salve a tutti,
Ho appena acquistato delle empire s-600.
Sono sprovvisto di scheda audio.
Per comodità di lunghezza cavo di alimentazione diffusori, ho posizionato la cassa attiva alla mia sx invece che a dx.
In questa modalità mi trovo l'audio stereo invertito ed ho provveduto ad invertire gli spinotti bianco-rosso in ingresso sul diffusore, ottenendo la corretta emissione dei suoni tra cassa dx e sx.
Vorrei sapere se questa è un operazione ininfluente o deleteria sull'ascolto e sull'integrità dei diffusori.
Grazie.
Sono intenzionato a cambiare le mie casse per pc desktop acquistando le creative GigaWorks T20 Series II 2.0. Volevo sapere cosa ne pensate oppure se avete altre casse sempre 2.0 da consigliarmi spendendo una cifra sotto i 100€. Le creative le ho trovate a 50€. Grazie.
Discussione spostata dentro quella ufficiale
Vic Mackey
07-08-2013, 16:51
Delle Monster Creature 3 Jbl, cosa ne pensate?
CrazyAngel1990
07-08-2013, 18:32
Ma le Bose Companion 20 hanno la stessa qualità e resa delle edifier r1600:confused:
sono alla ricerca di un buon impianto audio per il mio pc, l'utilizzo sarebbe principalmente per musica e film e ogni tanto magari collegarlo al televisore.
le casse andrebbero posizionate su una scrivania tipo questa http://img4.annuncicdn.it/50/b3/50b3afe938b65c3ebfe9f01533f72f84_big.jpg
posizionata in una sala di circa 5 x 3,5 metri.
scheda audio del pc: http://img827.imageshack.us/img827/5285/ptqf.png
televisore dove ogni tanto andrei a collegare l'impianto: sharp LC-32LE220E http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/dettagli-del-prodotto.htm?product=LC32LE220E
budget: 100/150 euro
penso di avervi dato tutte le indicazioni... ora tocca a voi, cosa consigliate?
sono alla ricerca di un buon impianto audio per il mio pc, l'utilizzo sarebbe principalmente per musica e film e ogni tanto magari collegarlo al televisore.
le casse andrebbero posizionate su una scrivania tipo questa http://img4.annuncicdn.it/50/b3/50b3afe938b65c3ebfe9f01533f72f84_big.jpg
posizionata in una sala di circa 5 x 3,5 metri.
scheda audio del pc: http://img827.imageshack.us/img827/5285/ptqf.png
televisore dove ogni tanto andrei a collegare l'impianto: sharp LC-32LE220E http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/dettagli-del-prodotto.htm?product=LC32LE220E
budget: 100/150 euro
penso di avervi dato tutte le indicazioni... ora tocca a voi, cosa consigliate?
cerco dei diffusori attivi con singolo controllo di volume e dac o scheda audio integrati.
Sulle 200- 300 euro
Esiste qualcosa del genere?
mentalrey
10-08-2013, 19:34
Rispondo a varie ed eventuali.
Per musica, con una resa audio decente ci sono rispettivamente
Le Empire R1000 a 50 euro
Le Edifier R16000 o R19000 tra gli 80 e i 110 euro
e per quello che riguarda casse sui 200 con un dac in realtà
sarebbe meglio prendersi un paio di Empire S-5500 affiancate ad un
Fiio D3, o D7 che sono piccolissimi e si nascondono facilmente dietro alla cassa.
Rispondo a varie ed eventuali.
Per musica, con una resa audio decente ci sono rispettivamente
Le Empire R1000 a 50 euro
Le Edifier R16000 o R19000 tra gli 80 e i 110 euro
e per quello che riguarda casse sui 200 con un dac in realtà
sarebbe meglio prendersi un paio di Empire S-5500 affiancate ad un
Fiio D3, o D7 che sono piccolissimi e si nascondono facilmente dietro alla cassa.
ciao mentalrey,
il fatto è che io cercavo un sistema che escludesse del tutto le connessioni analogiche che spesso e volentieri mi danno dei problemi,
per questo cercavo un sistema tutto in uno
ho visto le epoz micro, ma non mi pare facciano al caso mio, mi sbaglio?
Ho visto alcuni monitor attivi pro che però hanno schede audio con soli 16 bit...
azi_muth
11-08-2013, 10:45
http://www.behringer.com/EN/Products/MS40.aspx
http://www.behringer.com/EN/Products/MS40.aspx
grazie, le avevo già viste, ma la marca mi convince poco
P.S. alla fine però so che dovrò per forza trovare un compromesso, anche se ora ho dato un'occhiata anche a soluzioni wireless
azi_muth
11-08-2013, 12:16
grazie, le avevo già viste, ciò che non mi convince, a parte la marca è il doppio controllo del volume
Il volume è sdoppiato perchè ne ha uno separato per ogni ingresso e visto che ne ha 2 anologici ed uno digitale...
Il volume è sdoppiato perchè ne ha uno separato per ogni ingresso e visto che ne ha 2 anologici ed uno digitale...
sì l'ho visto ora, infatti ho corretto
se non fossero di quella marca sarebbero da provare subito :)
anche il prezzo basso mi dà molti dubbi
P.S. che noia però questi acquisti al buio
ok le MS 40 sono scartate perché il mio notebook non ha l'uscita audio ottica
ho visto le Alesis M1 520 active usb, qualcuno le ha provate?
ciao qualcuno sa come connettere il mio computer a questo
http://www.pure.com/it/product/jongo-s340b-vl-61996/#Accessories
via wireless?
Con quali programmi lo posso controllare?
ryosaeba86
13-08-2013, 09:23
ciao qualcun ha idea se sia possibile e come connettere il mio computer a questo
http://www.pure.com/it/product/jongo-s340b-vl-61996/#Accessories
via wireless?
se il tuo pc nn ha il Bluetooth puoi comprare quelle chiavette usb che abilitano il Bluetooth ....la parte wifi serve solo a sincronizzare le casse tra loro in ambienti con più casse come quelle...
se il tuo pc nn ha il Bluetooth puoi comprare quelle chiavette usb che abilitano il Bluetooth ....la parte wifi serve solo a sincronizzare le casse tra loro in ambienti con più casse come quelle...
grazie, ma dici che via bluetooth la qualità della connessione e di conseguenza l'audio rimanga ottimale?
ryosaeba86
13-08-2013, 10:47
grazie, ma dici che via bluetooth la qualità della connessione e di conseguenza l'audio rimanga ottimale?
il Bluetooth è meno soggetto alle interferenze rispetto al wifi...penso che andrà bene...ma tu hai necessità di stare senza fili???
Sono intenzionato a cambiare le mie casse per pc desktop acquistando le creative GigaWorks T20 Series II 2.0. Volevo sapere cosa ne pensate oppure se avete altre casse sempre 2.0 da consigliarmi spendendo una cifra sotto i 100€. Le creative le ho trovate a 50€. Grazie.
Nessun consiglio?
il Bluetooth è meno soggetto alle interferenze rispetto al wifi...penso che andrà bene...ma tu hai necessità di stare senza fili???
no, ma cercavo un sistema per evitare i collegamenti analogici che spesso e volentieri mi danno problemi
ryosaeba86
13-08-2013, 16:08
no, ma cercavo un sistema per evitare i collegamenti analogici che spesso e volentieri mi danno problemi
nn penso siano meglio quelli bluethot
Overpaul
14-08-2013, 08:47
Nessun consiglio?
sempre le solite Edifier R1600. oppure i modelli superiori.
no, ma cercavo un sistema per evitare i collegamenti analogici che spesso e volentieri mi danno problemi
se hai un problema con l'analogico facilmente col bt ne avrai 15, quando possibile i collegamenti wireless vanno evitati... che problemi hai avuto?
sempre le solite Edifier R1600. oppure i modelli superiori.
se hai un problema con l'analogico facilmente col bt ne avrai 15, quando possibile i collegamenti wireless vanno evitati... che problemi hai avuto?
i cavi da jack 3,5 a bianco/rosso certe volte fanno contatto male (quello in dotazione con le empire poi faceva schifo), i cavi di collegamento dei diffusori delle empire s500 spesso contattano male...
Overpaul
14-08-2013, 13:23
bè direi che basta cambiare cavi... il wireless è da usare solo con particolari esigenze, per il resto son solo problemi...
redheart
14-08-2013, 13:23
salve vorrei aggiungere un paio di casse ad un notebook (nulla di esagerato, diciamo migliori di quelle integrate...), cosa ne pensate delle Hercules XPS 2.0 40? cmq qualcosa di poco ingombrante (magari usb) e poco costoso (sui 30€ si può fare).
bè direi che basta cambiare cavi... il wireless è da usare solo con particolari esigenze, per il resto son solo problemi...
cercavo qualche cassa sui 200/300 con entrata ottica e usb, tu conosci niente?
e e poi più che altro quali cavi consigli?
Ciao a tutti mi son letto un pò di pagine per capirci qualcosa, volevo cambiare le mie 2.1 che mi han pò stufato sinceramente e puntare un pò più sulla qualità, magari delle 2.0.
Di uso ne farei semplicemente per musica, film, forse giusto qualche gioco ma è difficile perchè utilizzo spesso le cuffie con altre persone.
Leggendo ho visto che si parla bene delle Edifier r1600 in sù. Su un budget di 100€ o qualcosa di più cosa mi consigliate oltre a queste citate?
(scheda audio x fi titanium fatality champion series )
Grazie
Ho notato che qui non si parla molto di Bose, come mai? Non sono cosi buone (e costano pure un bel po)?
Ho adocchiato un 2.1, le bose companion 3, qualcuno le ha? Consigli?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ho notato che qui non si parla molto di Bose, come mai? Non sono cosi buone (e costano pure un bel po)?
Ho adocchiato un 2.1, le bose companion 3, qualcuno le ha? Consigli?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Mi sa che ti sei risposto da solo :)
Overpaul
19-08-2013, 09:01
cercavo qualche cassa sui 200/300 con entrata ottica e usb, tu conosci niente?
e e poi più che altro quali cavi consigli?
USB per cosa? non mi viene in mente nulla...
Ciao a tutti mi son letto un pò di pagine per capirci qualcosa, volevo cambiare le mie 2.1 che mi han pò stufato sinceramente e puntare un pò più sulla qualità, magari delle 2.0.
Di uso ne farei semplicemente per musica, film, forse giusto qualche gioco ma è difficile perchè utilizzo spesso le cuffie con altre persone.
Leggendo ho visto che si parla bene delle Edifier r1600 in sù. Su un budget di 100€ o qualcosa di più cosa mi consigliate oltre a queste citate?
(scheda audio x fi titanium fatality champion series )
Grazie
eh con 100 euro non si possono fare miracoli, continuo a consigliarti quelle...
Ho notato che qui non si parla molto di Bose, come mai? Non sono cosi buone (e costano pure un bel po)?
Ho adocchiato un 2.1, le bose companion 3, qualcuno le ha? Consigli?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
sono casse ottime, checché se ne dica... le companion 3 sono fenomenali, per le dimensioni che hanno.
paolob79
19-08-2013, 09:27
Ho notato che qui non si parla molto di Bose, come mai? Non sono cosi buone (e costano pure un bel po)?
Ho adocchiato un 2.1, le bose companion 3, qualcuno le ha? Consigli?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Io purtroppo sono un po scottato da bose... ho preso due anni fa un sistema lifestile 5.1 (quello con i due cubi sobrapposti) che mi è costato un rene... ero stracontento.. poi in taverna mi sono fatto il cinema con proiettore e torri da pavimento e centrale etc etc... beh ho scoperto che con meno della metà ho un impatto sonore 10 volte migliore...
Le bose non riescono a riprodurre frequenze vocali che piacciono a me.. sarà pure il loro limite viste le dimensioni da lillipuzziani che hanno... ma io voglio una voce calda e profonda.
Ieri mi sono messo ad ascoltare la nuova soundbar.. costa sui 1.500 mi sembra.. sicuro un ottimo compromesso per non avere fili e casse in giro ma non mi soddisfa..
Avendo posto sulla scrivania io farei due casse monitor e via..
scusate la domanda sciocca ma esistono delle casse da collegare al pc tramite jack 3.5 che non necessitino di alimentazione? cioè collegate solo tramite jack (anche a smartphone o tablet) grazie.
Overpaul
19-08-2013, 11:30
sarebbe bello, ma l'alimentazione? :p
forse esiste qualche modello a batteria...
paolob79
19-08-2013, 11:43
scusate la domanda sciocca ma esistono delle casse da collegare al pc tramite jack 3.5 che non necessitino di alimentazione? cioè collegate solo tramite jack (anche a smartphone o tablet) grazie.
Impossibile penso.. come le alimenti ?
Forse qualcosa con le batterie..
eh con 100 euro non si possono fare miracoli, continuo a consigliarti quelle...
No no immaginavo, anche perchè con il lavoro che faccio sò il costo di impianti superiori però leggevo anche delle Empire s600, magari conoscevate qualche altre casse simile a un prezzo dai 100€ anche 150€ voglio dire giusto per avere dei paragoni e pareri ecco anche perchè le Edifier sono quasi introvabili.
Overpaul
19-08-2013, 13:12
bè se volessi optare per un 2.1, l'Edifier S330d sarebbe ottimo e stai su quelle cifre...
Overpaul
20-08-2013, 15:26
so che è x-posting, ma stavolta sono nei guai io e di la non c'è visibilità:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2589227
grazie!
Risposto ma non sono molto pratico è giusto per ricambiare il tuo aiuto ;)
redheart
20-08-2013, 16:32
salve vorrei aggiungere un paio di casse ad un notebook (nulla di esagerato, diciamo migliori di quelle integrate...), cosa ne pensate delle Hercules XPS 2.0 40? cmq qualcosa di poco ingombrante (magari usb) e poco costoso (sui 30€ si può fare).
up
mmm non sò cosa ti consiglieranno gli altri, comunque ho visto queste EMPIRE S300 prova a darci un'occhio ;)
redheart
20-08-2013, 17:28
mmm non sò cosa ti consiglieranno gli altri, comunque ho visto queste EMPIRE S300 prova a darci un'occhio ;)
interessati ma troppo grandi.
Ho letto buona parte della prima pagina, ma ho bisogno di qualche dritta più "concreta".
- Cosa vorrei : una semplicissima coppia di diffusori 2.0 da collegare alla scheda audio del PC. Non mi interessa il "look" e vanno benone i cari vecchi cavi.
Quello che importa è che suonino davvero bene con ogni genere, anche la classica.
- Budget : Arrivo anche a 200 €, se ne vale la pena.
- Uscita Cuffie : SI.
- Potenza : direi non meno di 15 W RMS per canale ( 30 W totali minimo ).
Al momento mi sto guardando :
Creative GigaWorks T40 Series II
http://it.creative.com/p/speakers/gigaworks-t40-series-ii
ma non mi convincono troppo
e
Hercules XPS 2.0 80 DJ Monitor
http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/173/xps-2-0-80-dj-monitor/
ma ho letto in giro che hanno un rumore di fondo sempre presente e fastidioso ( sarà vero ? )
Grazie a chiunque voglia consigliare. :)
talbain69
21-08-2013, 15:12
Dopo aver letto un pò il tread ho fatto il passo e ho preso le Empire S-350 a 59,88 euro comprensive di spese di spedizione.
Mi consigliate il miglior metodo di collegamento a questo (http://www.lg.com/it/tv/lg-32LG5700-tv-lcd) televisore ?
spaccacervello
21-08-2013, 16:07
Controlla che ci sia una uscita RCA, a memoria sui televisori LG manca, se c'è solo un'uscita ottica potresti aggiungere un DAC stereo economico come fiio D3 o D7.
lopissimo
21-08-2013, 16:43
Dopo aver letto un pò il tread ho fatto il passo e ho preso le Empire S-350 a 59,88 euro comprensive di spese di spedizione.
Mi consigliate il miglior metodo di collegamento a questo (http://www.lg.com/it/tv/lg-32LG5700-tv-lcd) televisore ?
Come suonano collegate al pc?????
Ho letto buona parte della prima pagina, ma ho bisogno di qualche dritta più "concreta".
- Cosa vorrei : una semplicissima coppia di diffusori 2.0 da collegare alla scheda audio del PC. Non mi interessa il "look" e vanno benone i cari vecchi cavi.
Quello che importa è che suonino davvero bene con ogni genere, anche la classica.
- Budget : Arrivo anche a 200 €, se ne vale la pena.
- Uscita Cuffie : SI.
- Potenza : direi non meno di 15 W RMS per canale ( 30 W totali minimo ).
Al momento mi sto guardando :
Creative GigaWorks T40 Series II
http://it.creative.com/p/speakers/gigaworks-t40-series-ii
ma non mi convincono troppo
e
Hercules XPS 2.0 80 DJ Monitor
http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/173/xps-2-0-80-dj-monitor/
ma ho letto in giro che hanno un rumore di fondo sempre presente e fastidioso ( sarà vero ? )
Grazie a chiunque voglia consigliare. :)
ce ne sono una marea
esprimi qualche altra preferenza
ce ne sono una marea
esprimi qualche altra preferenza
Ciao e anzitutto grazie per l'attenzione :).
Una marea ? A me non risulta, almeno non applicando tutte le condizioni che ho messo.
Io ho solo guardato le classiche marche che conosco e che fanno casse espressamente per PC. Poi, non ho guardato le casse in generale, ovviamente. Se sconfiniamo nell'Hi-Fi le possibilità sono infinite...
Il fatto è che non ho altre preferenze particolari. Vorrei un semplice sistema 2.0 per PC, con un suono ottimo, diciamo "quasi-Hi-Fi", se possibile, e con la presa cuffie.
Le Creative che ho citato non mi dispiacciono a vederle così, anche se non le ho mai sentite, però mi sembrano un po' "leggerine"...
Per PC non ho mai avuto granchè in fatto di casse, giusto lo stretto indispensabile, perciò volendo fare il salto di qualità non so orientarmi, inoltre nelle solite catene che trattano anche prodotti PC ( MediaWorld, SuperMedia, ecc... ) ho sempre visto solo "cassettine", magari un po' più rifinite della media, ma in quanto a potenza sempre scarse. Vorrei qualcosa che alzando il volume trasformi il PC in un decente ( o buono-ottimo, se possibile ) impianto stereo. Tutto qui.
Ad esempio, tu con un budget tra i 150 e 200 € cosa prenderesti ?
Ciao e anzitutto grazie per l'attenzione :).
Una marea ? A me non risulta, almeno non applicando tutte le condizioni che ho messo.
Io ho solo guardato le classiche marche che conosco e che fanno casse espressamente per PC. Poi, non ho guardato le casse in generale, ovviamente. Se sconfiniamo nell'Hi-Fi le possibilità sono infinite...
Il fatto è che non ho altre preferenze particolari. Vorrei un semplice sistema 2.0 per PC, con un suono ottimo, diciamo "quasi-Hi-Fi", se possibile, e con la presa cuffie.
Le Creative che ho citato non mi dispiacciono a vederle così, anche se non le ho mai sentite, però mi sembrano un po' "leggerine"...
Per PC non ho mai avuto granchè in fatto di casse, giusto lo stretto indispensabile, perciò volendo fare il salto di qualità non so orientarmi, inoltre nelle solite catene che trattano anche prodotti PC ( MediaWorld, SuperMedia, ecc... ) ho sempre visto solo "cassettine", magari un po' più rifinite della media, ma in quanto a potenza sempre scarse. Vorrei qualcosa che alzando il volume trasformi il PC in un decente ( o buono-ottimo, se possibile ) impianto stereo. Tutto qui.
Ad esempio, tu con un budget tra i 150 e 200 € cosa prenderesti ?
io ormai mi sono indirizzato verso i componenti, però un paio di fostex (monitor pro) o le audioengine a2 le considererei
ciao
talbain69
21-08-2013, 20:34
Controlla che ci sia una uscita RCA, a memoria sui televisori LG manca, se c'è solo un'uscita ottica potresti aggiungere un DAC stereo economico come fiio D3 o D7.
ottica, no rca.
Differenze tra i due? Dove comprarli ( anche in pvt ) a buon prezzo?
Come suonano collegate al pc?????
ehm....le ho ordinate oggi
io ormai mi sono indirizzato verso i componenti, però un paio di fostex (monitor pro) o le audioengine a2 le considererei
ciao
Beh, grazie, queste marche mi sono del tutto sconosciute. Ho cercato di dare un'occhiata su Trovaprezzi ma "audioengine" e "fostex" non danno praticamente nessun risultato.
Ma qualcosa che si possa trovare normalmente anche in Italia ? :D
spaccacervello
21-08-2013, 21:40
http://www.fiio.com.cn/
Il D07 ha in più la decodifica di Dolby Digital e DTS (sempre e solo downmix stereo si intende), ma se puoi fare le conversione alla sorgente (pc, console, mediaplayer, ecc.) in linear PCM è superfluo.
Il D03(oppure la versione più recente TAISHAN-D03K) in Europa lo trovi un po' ovunque da amazon a vari negozi di materiale audio, il D07 è recente e non l'ho visto da venditori europei.
Comunque prima di procedere con eventuali acquisti potresti collegare gli speaker all'uscita cuffie del televisore e vedere come si sente, di solito l'uscita cuffie dei televisori è pessima, però avresti il vantaggio di poter controllare il volume con il telecomando della tv, cosa che non puoi fare sull'uscita ottica.
lopissimo
21-08-2013, 21:49
ehm....le ho ordinate oggi[/QUOTE]
ok...se puoi fammi sapere le tue impressioni fra qualche giorno...grazie
Beh, grazie, queste marche mi sono del tutto sconosciute. Ho cercato di dare un'occhiata su Trovaprezzi ma "audioengine" e "fostex" non danno praticamente nessun risultato.
Ma qualcosa che si possa trovare normalmente anche in Italia ? :D
in Italia conosco solo le Empire, che poi sono della edifier in realtà, e le trevi (che sono un'altra marca straniera di cui non rimembro il nome, rimarchiata)
Delle prime ne posseggo un paio, e la qualità hi fi mi sembra lontana. Rispetto al compattino che avevo da piccolo però siamo sulla luna.
ciao
Overpaul
22-08-2013, 08:37
dunque, per quella cifra io cercherei le Edifier Studio 6 Plus, che però mi pare non abbiano l'uscita per le cuffie, oppure le Focal XS Book
http://www.focal.com/it/focal-xs-book/297-focal-xs-book-3544055690252.html
che sono anche carine oltre a suonare benissimo. anche qui però è da appurare la presenza di una connessione per le cuffie...
dunque, per quella cifra io cercherei le Edifier Studio 6 Plus, che però mi pare non abbiano l'uscita per le cuffie, oppure le Focal XS Book
http://www.focal.com/it/focal-xs-book/297-focal-xs-book-3544055690252.html
che sono anche carine oltre a suonare benissimo. anche qui però è da appurare la presenza di una connessione per le cuffie...
le xs book non hanno l'uscita cuffie (che però a mio avviso è inutile) e soprattutto non costano 200 euro ;)
talbain69
22-08-2013, 09:37
http://www.fiio.com.cn/
Il D07 ha in più la decodifica di Dolby Digital e DTS (sempre e solo downmix stereo si intende), ma se puoi fare le conversione alla sorgente (pc, console, mediaplayer, ecc.) in linear PCM è superfluo.
Il D03(oppure la versione più recente TAISHAN-D03K) in Europa lo trovi un po' ovunque da amazon a vari negozi di materiale audio, il D07 è recente e non l'ho visto da venditori europei.
Comunque prima di procedere con eventuali acquisti potresti collegare gli speaker all'uscita cuffie del televisore e vedere come si sente, di solito l'uscita cuffie dei televisori è pessima, però avresti il vantaggio di poter controllare il volume con il telecomando della tv, cosa che non puoi fare sull'uscita ottica.
Potrei provare con un adattatore scart-RGB con selettore in&out e forse eviterei il problema dell'estromissione delle casse interne dell' uscita cuffie che mi porterebbe al continuo scollegamento del cavo delle casse esterne anche quando sono spente per riattivare quelle interne.
che dite si puo' fare?
Inviato dal mio M-MP875S2 usando Tapatalk 4
spaccacervello
22-08-2013, 20:39
Quella soluzione l'ho già provata sui modelli LG 2009/2010, una sola delle 2 scart è anche uscita, il problema è che amplifica solo gli ingressi analogici ed il turner dvb-t, se colleghi un apparecchio tramite HDMI rimane muta.
in Italia conosco solo le Empire, che poi sono della edifier in realtà, e le trevi (che sono un'altra marca straniera di cui non rimembro il nome, rimarchiata)
Delle prime ne posseggo un paio, e la qualità hi fi mi sembra lontana. Rispetto al compattino che avevo da piccolo però siamo sulla luna.
ciao
Che modello hai delle Empire ?
Proprio oggi sono stato in un negozio e ho visto le Empire S-350...
Sul sito Empire ho visto le S-5500, che sembrano essere il "modello di punta".
Qualcuno le conosce e la ha ascoltate su PC ?
Il prezzo delle S-5500 sembra in linea col mio budget :
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_empire_s_5500.aspx
La potenza è 30 + 30 Watt, almeno così credo perchè tutti i link ai manuali sul sito Empire sono bad links.
Spero non sia 60+60 W, perchè penso che sarebbero davvero troppi per metterle ai lati del monitor...
Che ne pensi/pensate di queste S-5500 ?
Aggiungo anche queste, viste proprio ora :
BEHRINGER MS40
http://www.behringer.com/EN/Products/MS40.aspx
20 + 20 W RMS, e hanno anche l'uscita cuffie, come piace a me :)
Conoscete queste Behringer ?
pauluccio88
25-08-2013, 10:05
salve ragazzi
mi serve un consiglio
premetto che non ho problemi di dimensioni e che massimo vorrei spendere 150€...
devo comprare un 2.0 da mettere nello studio per ascoltare prevalentemente musica classica, ma la gamma di scelta è veramente ampia quindi vorrei qualche parere da esperti...
le casse andrebbero collegate direttamente al pc oppure all'ipod e la grandezza della stanza è circa 25mq...
potete aiutarmi?
Che modello hai delle Empire ?
Proprio oggi sono stato in un negozio e ho visto le Empire S-350...
Sul sito Empire ho visto le S-5500, che sembrano essere il "modello di punta".
Qualcuno le conosce e la ha ascoltate su PC ?
Il prezzo delle S-5500 sembra in linea col mio budget :
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_empire_s_5500.aspx
La potenza è 30 + 30 Watt, almeno così credo perchè tutti i link ai manuali sul sito Empire sono bad links.
Spero non sia 60+60 W, perchè penso che sarebbero davvero troppi per metterle ai lati del monitor...
Che ne pensi/pensate di queste S-5500 ?
io ho le S500, comunque su quella cifra punterei su altre marche
salve ragazzi
mi serve un consiglio
premetto che non ho problemi di dimensioni e che massimo vorrei spendere 150€...
devo comprare un 2.0 da mettere nello studio per ascoltare prevalentemente musica classica, ma la gamma di scelta è veramente ampia quindi vorrei qualche parere da esperti...
le casse andrebbero collegate direttamente al pc oppure all'ipod e la grandezza della stanza è circa 25mq...
potete aiutarmi?
nel 3d non si parla quasi d'altro, leggilo e dopo semmai torna a chiedere se hai dei ancora dei dubbi
io ho le S500, comunque su quella cifra punterei su altre marche
Ciao aleroc. :)
Che mi dici delle BEHRINGER MS40 ?
http://www.behringer.com/EN/Products/MS40.aspx
"Altre marche" ok, ma se riesci a farmi anche qualche esempio concreto, intendo anche con l'indicazione dello Shop online che le vende.
Ti ringrazio...
sono casse ottime, checché se ne dica... le companion 3 sono fenomenali, per le dimensioni che hanno.
Io purtroppo sono un po scottato da bose... ho preso due anni fa un sistema lifestile 5.1 (quello con i due cubi sobrapposti) che mi è costato un rene... ero stracontento.. poi in taverna mi sono fatto il cinema con proiettore e torri da pavimento e centrale etc etc... beh ho scoperto che con meno della metà ho un impatto sonore 10 volte migliore...
Le bose non riescono a riprodurre frequenze vocali che piacciono a me.. sarà pure il loro limite viste le dimensioni da lillipuzziani che hanno... ma io voglio una voce calda e profonda.
Ieri mi sono messo ad ascoltare la nuova soundbar.. costa sui 1.500 mi sembra.. sicuro un ottimo compromesso per non avere fili e casse in giro ma non mi soddisfa..
Avendo posto sulla scrivania io farei due casse monitor e via..
Ok, grazie per le risposte, quindi se dovessi trovarle (in qualche strana offerta oppure usate) sui 150€ sarebbe un buon acquisto? Da usare al pc, ovviamnete
pauluccio88
25-08-2013, 22:10
cosa mi dite di questi 2 modelli?
Ciao aleroc. :)
Che mi dici delle BEHRINGER MS40 ?
http://www.behringer.com/EN/Products/MS40.aspx
"Altre marche" ok, ma se riesci a farmi anche qualche esempio concreto, intendo anche con l'indicazione dello Shop online che le vende.
Ti ringrazio...
le behringer in questione le volevo acquistare anch'io, poi non se ne è fatto niente.
Sul eweb però hanno valutazioni molto positive.
Per il resto io i nomi te li ho già fatti...
ciao
I link a ebay non sono concessi
mentalrey
26-08-2013, 12:36
Ciao aleroc. :)
Che mi dici delle BEHRINGER MS40 ?
http://www.behringer.com/EN/Products/MS40.aspx
"Altre marche" ok, ma se riesci a farmi anche qualche esempio concreto, intendo anche con l'indicazione dello Shop online che le vende.
Ti ringrazio...
se non hai necessità della presa digitale, ti direi di guardare anche ai
RELOOP ADM-5 , perche' sono tra i pochi monitor che in quel range di prezzi
hanno woofer da 5 pollici e scendono abbastanza in frequenza da risultare "multimediali"
li trovi da strumentimusicali . net, o da goodymusic . it
Susanoo78
26-08-2013, 12:51
raga mi consigliate delle casse 2.0. per una asus z87-a.
stavo pensando a queste. sono fichissime e anche abbastanza potenti, ma non vedo dove si può regolare il volume. budget massimo 70€
grazie
http://rapturegaming.net/en/upload/image_upload/2013/Store/Review/razer%20ferox/ferox1.png
se non hai necessità della presa digitale, ti direi di guardare anche ai
RELOOP ADM-5 , perche' sono tra i pochi monitor che in quel range di prezzi
hanno woofer da 5 pollici e scendono abbastanza in frequenza da risultare "multimediali"
li trovi da strumentimusicali . net, o da goodymusic . it
Ciao mentalrey e grazie per la segnalazione. Non le conoscevo proprio. Appena ho tempo me le guardo per bene, ma mi sembra di vedere che hanno tutti i controlli dietro e manca l'uscita cuffia... Oppure è quell'uscita jack output sempre posteriore ?
P.S.: Per ora le Behringer MS40 sono il mio candidato numero 1. Le conosci per caso ? Come suonano ?
pauluccio88
26-08-2013, 14:04
chiedo scusa per i link ebay...
comunque gli impianti sono:
Krator Neso 02 50w rms
empire s-5500
hercules xps 2.0 80dj
GENIUS SP-HF 2020
MICROLABSOLO7C Microlab 2.0
questi sono gli impianti da me scelti... ora qualcuno può aiutarmi ad eliminarne qualcuno?
io a dir la verità avevo optato per le empire s-5500 poichè ho letto recensioni positive ovunque... le altre sono delle sconosciute per me... vorrei delucidazioni
grazie
Devastator III
26-08-2013, 15:26
purtroppo il range di budget che hai non ti consente di andare su un 2.1, ed è un gran peccato. le "entry-level" di qualità sono le Edifier S330 D.
altrimenti, stando sui 2.0, direi che le classiche R1000 andrebbero bene, se arrivassi a prendere le 1600 sarebbe ottimo.
Mi va benissimo anche un 2.0 :D
Quindi sulla fascia dei 70 euro cerco queste Edifier R1000 che sono le migliori?
Ho visto delle immagini e non ho capito perché una sia "nuda" e l'altra no...
Inviato dal mio HTC One S usando Tapatalk 4
Overpaul
26-08-2013, 22:40
se ci arrivi, prendi le 1600. nella foto una è semplicemente senza la retina parapolvere davanti (che si può mettere o togliere a piacimento)
Devastator III
27-08-2013, 06:48
se ci arrivi, prendi le 1600. nella foto una è semplicemente senza la retina parapolvere davanti (che si può mettere o togliere a piacimento)
Capito grazie.
Alla fine le casse verranno collegate ad una scheda integrata, e a parte giocare e e vedere film, non ascolterò musica (per quella ho il mio Cowon). La differenza è così sostanziale?
Ho visto che sulla baia le 1600 vengono sopra i 100 euro. Voi conoscete negozi che le vendono a meno?
Grazie :)
Inviato dal mio HTC One S usando Tapatalk 4
mentalrey
27-08-2013, 16:28
si trovano a 98 anche sul'amazzone tedesco
e 75 sterline sulla versione UK (siamo sui 90 euro e qualcosa)
Le R1000 le trovi a 50 euro su strumentimusicali . net
nella sezione monitor da studio
Devastator III
27-08-2013, 16:34
si trovano a 98 anche sul'amazzone tedesco
e 75 sterline sulla versione UK (siamo sui 90 euro e qualcosa)
Le R1000 le trovi a 50 euro su strumentimusicali . net
nella sezione monitor da studio
C'è un bel salto...
Preferirei comunque comprare da uno store italiano per garanzia ecc.
Sono sopravvissuto finora con delle casse poco meno che decenti, quindi immagino che già con le R1000 mi sembrerà di essere su un altro pianeta :D
Inviato dal mio HTC One S usando Tapatalk 4
Che ne pensate delle ALESIS M1Active 520 USB ?
http://www.alesis.com/m1active520usb
Risposta : 56 - 20,000 Hz, e hanno sul retro un controllo "Bass Boost" ...
http://images.junostatic.com/full/IS376117-01-03-BIG.jpg
Per il collegamento all'uscita jack stereo della scheda audio basta un cavo come questo :
http://www.borsarionline.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/2/1/2143_foto_1.jpg
Che a quanto vedo non è incluso.
mah
qualcuno ha provato le nuove s600 mk 2?
sarei curioso...
sinergine
28-08-2013, 19:02
Avrei necessità di migliorare l'audio della TV, soprattutto per le voci.
Indispensabile l'ingresso ottico, in modo da non escludere l'audio della TV come accadrebbe con l'uscita cuffie, anche il telecomando sarebbe gradito.
Le Empire KS-3500D potrebbero fare al caso mio?
Altre soluzioni più economiche ne esistono? Tipo le soundbar (anche se pare che non siano il massimo a meno di spendere parecchio di più)?
Avrei necessità di migliorare l'audio della TV, soprattutto per le voci.
Indispensabile l'ingresso ottico, in modo da non escludere l'audio della TV come accadrebbe con l'uscita cuffie, anche il telecomando sarebbe gradito
quanto vuoi spendere?
sinergine
28-08-2013, 23:26
quanto vuoi spendere?
Empire KS-3500D si trovano a poco più di 100 euro. Non vorrei andare oltre quella cifra. Se trovo anche a meno meglio ovviamente.
Non ho grosse pretese però deve andare meglio dell'audio integrato nella TV.
Empire KS-3500D si trovano a poco più di 100 euro. Non vorrei andare oltre quella cifra. Se trovo anche a meno meglio ovviamente.
Non ho grosse pretese però deve andare meglio dell'audio integrato nella TV.
a quel prezzo non conosco niente con quelle caratteristiche, comunque penso che le voci con quel sistema non le migliori
pauluccio88
29-08-2013, 11:55
nessuno sa aiutarmi con la scelta dell'impianto????
nessuno sa aiutarmi con la scelta dell'impianto????
le microlab sono abbastanza consigliate in giro per il web
sinergine
29-08-2013, 16:26
a quel prezzo non conosco niente con quelle caratteristiche, comunque penso che le voci con quel sistema non le migliori
Tu cosa consiglieresti?
Tu cosa consiglieresti?
sinceramente di alzare il budget e prendere un home theatre serio o un 2.1 di livello
se no tanto vale tenersi l'audio del tv a meno che non sia particolarmente basso
sinceramente di alzare il budget e prendere un home theatre serio o un 2.1 di livello
se no tanto vale tenersi l'audio del tv a meno che non sia particolarmente basso
Tipo? :confused:
Tipo? :confused:
non lo so, all'inizio avevo scritto solo home theater, poi mi pareva incompleta come risposta :D
in effetti col 2.1 rimane il problema della scarsa presenza delle voci rispetto a un tv
Devastator III
31-08-2013, 13:57
Qualche indicazione su come comprare dall'amazzone tedesco? Perché forse riesco ad arrivare a prendere le R1600.
Inviato dal mio HTC One S usando Tapatalk 4
ryosaeba86
31-08-2013, 14:01
Qualche indicazione su come comprare dall'amazzone tedesco? Perché forse riesco ad arrivare a prendere le R1600.
Inviato dal mio HTC One S usando Tapatalk 4
io compro spesso li..ma indicazioni di che tipo???
se intendi i tasti da cliccare sono gli stessi...puoi aprire la pagina di amazon.it e procedere con un acquisto fittizio..
ricorda solo che per la garanzia dovrai rispedire il prodotto li in germania..
sì vabbè, ma se siamo giunti al punto che uno chiede pure come funziona amazon.de siamo messi male
Devastator III
31-08-2013, 15:11
Indicazioni tipo spese di spedizione, possibilità di entrare sul sito con il mio account dell'amazzone italiano e conseguente modalità di pagamento...
Inviato dal mio HTC One S usando Tapatalk 4
ryosaeba86
31-08-2013, 15:33
Indicazioni tipo spese di spedizione, possibilità di entrare sul sito con il mio account dell'amazzone italiano e conseguente modalità di pagamento...
Inviato dal mio HTC One S usando Tapatalk 4
le spese dipende sempre dal venditore...cmq sono segnalate prima dell'acquisto...puoi accedere con il tuo account .it e le modalità di pagamento rimangono quelle...
Devastator III
31-08-2013, 15:53
Come venditore volevo scegliere l'amazzone (quindi quelle con la dicitura Prime).
Ottima cosa quella dell'account.
Inviato dal mio HTC One S usando Tapatalk 4
pelo1986
01-09-2013, 09:50
Gente Buongiorno!
Tra poco sarà il compleanno di mio "suocero" ed io e la mia ragazza, in vista anche dell'acquisto di una nuova tv da appendere, avevamo pensato di comprargli un kit 2.1 per ovviare all'oscenità dei diffusori presente sulle tv moderne.
Poco tempo feci prendere ad un amico le logitech z523 di cui, in rapporto alla spesa sostenuta, siamo rimasti nettamente sorpresi.
Mi chiedevo se potesse esistere qualche alternativa a questo kit, ovviamente rimanendo sempre nella solita fascia di prezzo: l'ideale sarebbe un kit con satelliti piatti di facili installazione a muro.
Per avere un'idea, qualcosa tipo questi (http://www.audiocostruzioni.com/r_s/diffusori/diffusori/Tangent%20E4L/tangent%20e4l.jpg).
Un'idea potrebbe essere il Logitech X-230, ma penso che qualitativamente sia peggiore dello z-523.
Grazie mille
ma con 70 euro non credo ci sia molta scelta
pelo1986
01-09-2013, 17:10
Che significa "scegli tra queste due"?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
Che significa "scegli tra queste due"?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
eh più o meno... ma l'audio del tv fa così schifo?
pelo1986
02-09-2013, 07:25
Non è assolutamente paragonabile a qualsiasi sistema 2.1 da 20 euro.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
Non è assolutamente paragonabile a qualsiasi sistema 2.1 da 20 euro.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4
boh il mio per i film è perfetto
pelo1986
02-09-2013, 08:12
Non so che dirti, ma quando ho preso lo z523 per la panasonic 50", la cosa è cambiata radicalmente. In meglio, ovviamente.
E la solita cosa è successa con una samsung, serie 8 o 9 (non ricordo bene), da 46" di un mio parente.
samuello 85
02-09-2013, 09:35
a quel prezzo non conosco niente con quelle caratteristiche, comunque penso che le voci con quel sistema non le migliori
adesso non esageriamo, non tutti, ma molti tv ultrasottili hanno degli altoparlanti indecenti. Talvolta con dei 2.1 da 30 euro gia si notano parecchi miglioramenti.
se lo dite voi... io ho avuto 3 tv ultra sottili, e mai un problema
ciao
tecnologico
02-09-2013, 16:03
sarai sordo :asd: l' audio delle tv sottili fa schifo :asd:
sarai sordo :asd: l' audio delle tv sottili fa schifo :asd:
ma che cazzo vuoi?
ammazzati
Overpaul
03-09-2013, 10:52
ehi ehi calma, abbassate i toni...:banned:
tecnologico
03-09-2013, 10:53
ma che cazzo vuoi?
ammazzati
http://it.dreamstime.com/tazza-di-t-egrave-di-erbe-con-la-camomilla-thumb12214295.jpg
samuello 85
03-09-2013, 11:52
Booni... state boooni
tecnologico
03-09-2013, 12:40
ma edifier un aggiornamento di gamma non lo fa mai? 330 530 e 730 ci sono da un pezzo...
ryosaeba86
03-09-2013, 14:37
ma edifier un aggiornamento di gamma non lo fa mai? 330 530 e 730 ci sono da un pezzo...
Dubito...il fatto stesso che nn rispondono mai alle mail e che qui da noi nn esiste assistenza mi fa pensare...
ma che cazzo vuoi?
ammazzati
Direi che tre giorni ci stanno tutti...:rolleyes:
talbain69
04-09-2013, 22:02
Dopo aver acquistato, grazie alla lettura del tread e ai vostri consigli, le Empire S-350 e il Fiio D03K Taishan, vi chiedo di chiarirmi ancora qualche dubbio :
Innanzitutto, questa è la catena dell'Hardware che ho nella sala dove ho piazzato le casse :
HTPC ( in firma )/HDMI, MK808 ( mini pc Android )/HDMI, lettore DVD-DIVX/Composito
TV 32LG5700
Fiio D03K
Empire S-350
In più come opzioni "mobile" :
Netbook Asus 1001PX
Tablet Mediacom 875 S2
File "utili" stipati su Nas Qnap Ts-121
Allora :
L'HTPC lo uso soprattutto per la visione di film e Serie tv ( FFdshow+post processing, quindi serve potenza ), registrazioni tv, tv satellitare e giochi.
IL lettore Divx lo uso raramente quando tutto l'altro hardware è spento e non ho voglia di accenderlo, per dvd, divx, cd audio.
L'Mk808 è il più utilizzato, dopo il nas ( visto il basso consumo :-) ) , controllo la posta , navigo, gioco, e ascolto la musica con le nuove casse, tramite un Plex server installato sul nas, e il client sullo stick.
E ora le domande :
Come vedete l'inserimento nella "catena" del BEHRINGER UCA202 U-Control USB ?
vi spiego i motivi della scelta di questo componente :
1) è economico ( 30,00 euro ), ma leggendo commenti in rete molti lo apprezzano
2) l'uscita coassiale permette di connetterlo in cascata con il Fiio, col vantaggio, ad esempio, di poter spegnere la tv dopo aver caricato la playlist sull'Mk808
3) è compatibile con l'Mk808 e l'Asus 1001PX e ne migliora sicuramente le qualità sonore rispetto alle schede on board e potrebbe esserlo anche col tablet sortendone gli stessi benefici
4) è compatibile con il nas, quindi potrei attaccarlo direttamente all'usb del nas, metterlo in cascata con il fiio e controllarlo facilmente col tablet.
Allora che dite scelta valida, o rindondante e inutile?
Altra domanda :
Pensavo ad un subwoofer da abbinare alle S-350 per la visione dei film e per i videogames ma anche per i generi di musica in cui è più indicato.
Come lo vedete l'SW-2 con queste casse? Vedo che hà tante regolazioni, si può adattare alle s-350 o le sovrasterebbe troppo?
TNX a chi mi risponderà !!! ;-)
Barbaresco
05-09-2013, 12:56
se lo dite voi... io ho avuto 3 tv ultra sottili, e mai un problema
ciao
Hai pienamente ragione.
Resomi conto dei soldi spesi per acquistare il mio impianto HT, l'ho buttato dalla finestra.
Adesso sono un felice ascoltatore dell'audio integrato della TV, sia in HT che in ascolto musicale.
azi_muth
05-09-2013, 13:54
se lo dite voi... io ho avuto 3 tv ultra sottili, e mai un problema
ciao
Stessa esperienza: mai avuto un problema. Ma non si parla di malfunzionamenti ma di qualità. E' un audio adatto per seguire un telegiornale ma pasta poco per mostrare il limite.
tecnologico
05-09-2013, 14:15
vabbè che si pensava che saltava in aria? :asd:
vabbè che si pensava che saltava in aria? :asd:
va' be' questo sfotte e poi a essere bannato sono io
mi sembra giusto
talbain69
08-09-2013, 19:38
Dopo aver acquistato, grazie alla lettura del tread e ai vostri consigli, le Empire S-350 e il Fiio D03K Taishan, vi chiedo di chiarirmi ancora qualche dubbio :
Innanzitutto, questa è la catena dell'Hardware che ho nella sala dove ho piazzato le casse :
HTPC ( in firma )/HDMI, MK808 ( mini pc Android )/HDMI, lettore DVD-DIVX/Composito
TV 32LG5700
Fiio D03K
Empire S-350
In più come opzioni "mobile" :
Netbook Asus 1001PX
Tablet Mediacom 875 S2
File "utili" stipati su Nas Qnap Ts-121
Allora :
L'HTPC lo uso soprattutto per la visione di film e Serie tv ( FFdshow+post processing, quindi serve potenza ), registrazioni tv, tv satellitare e giochi.
IL lettore Divx lo uso raramente quando tutto l'altro hardware è spento e non ho voglia di accenderlo, per dvd, divx, cd audio.
L'Mk808 è il più utilizzato, dopo il nas ( visto il basso consumo :-) ) , controllo la posta , navigo, gioco, e ascolto la musica con le nuove casse, tramite un Plex server installato sul nas, e il client sullo stick.
E ora le domande :
Come vedete l'inserimento nella "catena" del BEHRINGER UCA202 U-Control USB ?
vi spiego i motivi della scelta di questo componente :
1) è economico ( 30,00 euro ), ma leggendo commenti in rete molti lo apprezzano
2) l'uscita coassiale permette di connetterlo in cascata con il Fiio, col vantaggio, ad esempio, di poter spegnere la tv dopo aver caricato la playlist sull'Mk808
3) è compatibile con l'Mk808 e l'Asus 1001PX e ne migliora sicuramente le qualità sonore rispetto alle schede on board e potrebbe esserlo anche col tablet sortendone gli stessi benefici
4) è compatibile con il nas, quindi potrei attaccarlo direttamente all'usb del nas, metterlo in cascata con il fiio e controllarlo facilmente col tablet.
Allora che dite scelta valida, o rindondante e inutile?
Altra domanda :
Pensavo ad un subwoofer da abbinare alle S-350 per la visione dei film e per i videogames ma anche per i generi di musica in cui è più indicato.
Come lo vedete l'SW-2 con queste casse? Vedo che hà tante regolazioni, si può adattare alle s-350 o le sovrasterebbe troppo?
TNX a chi mi risponderà !!! ;-)
Nessuno può' aiutarmi?
Inviato dal mio M-MP875S2 con Tapatalk 4
Devastator III
10-09-2013, 11:14
Mi è stato appena detto che spendere 100 euro per comprare delle Edifier R1600 per attaccarle poi ad una scheda audio integrata nella mobo, nello specifico la Asrock Z87 Extreme4 (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%20Extreme4/index.it.asp) sarebbe solo uno spreco di denaro e converrebbe prendere delle casse più economiche.
Confermate?
ryosaeba86
10-09-2013, 12:16
Mi è stato appena detto che spendere 100 euro per comprare delle Edifier R1600 per attaccarle poi ad una scheda audio integrata nella mobo, nello specifico la Asrock Z87 Extreme4 (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z87%20Extreme4/index.it.asp) sarebbe solo uno spreco di denaro e converrebbe prendere delle casse più economiche.
Confermate?
confermo...basta prendere almeno una xonar ds
Devastator III
10-09-2013, 12:54
Okay, siccome però piuttosto che spendere di meno preferirei spendere di meno, mi posso "accontentare" delle R1000 o c'è qualche altro sistema sui 60 euro?
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4
Fulviofly
10-09-2013, 18:25
Ciao a tutti.Siccome sarei in procinto di acquistare un 2.0 o 2.1 per il pc,volevo chiedere se un buon 2.0 puo non far rimpiangere il sub.
Volevo inoltre sapere se,il sub di un 2.1 si puo semplicemente poggiare sotto la scrivania del pc,quindi,non in "linea diretta" con l'orecchio o deve essere posizionato,diciamo a vista senza ostacoli?
Grazie
ryosaeba86
10-09-2013, 18:36
Ciao a tutti.Siccome sarei in procinto di acquistare un 2.0 o 2.1 per il pc,volevo chiedere se un buon 2.0 puo non far rimpiangere il sub.
Volevo inoltre sapere se,il sub di un 2.1 si puo semplicemente poggiare sotto la scrivania del pc,quindi,non in "linea diretta" con l'orecchio o deve essere posizionato,diciamo a vista senza ostacoli?
Grazie
meglio 2.0 valido che un 2.1 discreto...poi dipende dal budget , da cosa ascolti..ecc..
per il posizinamento sub certo che lo devi mettere in basso anche con un lato "chiuso" basta che nn lo "inscatoli" in qualche mobile...
azi_muth
10-09-2013, 18:42
Dipende dalle casse e da cosa ascolti.
A livello musicale se ne può fare a meno del sub...Altrimenti addio ai bassi.
Per i film invece sarebbe meglio averlo. C'è un canale dedicato al sub con effetti che scendono possono scendere molto in basso.
I sub ( quelli buoni) vengono regolati per emettere frequenze inferiori a 80hz per eliminarne la direzionalità. Quindi puoi metterlo anche sotto il tavolo...
Fulviofly
10-09-2013, 21:19
meglio 2.0 valido che un 2.1 discreto...poi dipende dal budget , da cosa ascolti..ecc..
per il posizinamento sub certo che lo devi mettere in basso anche con un lato "chiuso" basta che nn lo "inscatoli" in qualche mobile...
Dipende dalle casse e da cosa ascolti.
A livello musicale se ne può fare a meno del sub...Altrimenti addio ai bassi.
Per i film invece sarebbe meglio averlo. C'è un canale dedicato al sub con effetti che scendono possono scendere molto in basso.
I sub ( quelli buoni) vengono regolati per emettere frequenze inferiori a 80hz per eliminarne la direzionalità. Quindi puoi metterlo anche sotto il tavolo...
Grazie davvero per le risposte.
Sinceramente,non devo ascoltarci un tipo di musica in particolare,è per un utilizzo generico su pc,quindi a "tutto tondo",dall'MP3 al video di YT,dalla radio in streaming al videogioco,ecc ecc
Vorrei stare sotto le 100€ se possibile.
I sistemi che vedo nelle catene di elettronica,tipo i classici trust,sono decenti come suono?
Magari,se vi va,potete anche consigliarmi qualche marca e modello.
Grazie
Fulvio
ryosaeba86
11-09-2013, 13:31
vedi le empire r1600 a 79 euro
pellizza
11-09-2013, 14:35
qualcuno mi puo' consigliare casse dignitose con entrata ottica da collegare alla tv in modo da ovviare all'audio osceno ? preferenza 2.0
pellizza
11-09-2013, 22:34
queste casse sonoi nuove? http://www.edifier-international.com/products/edifier-image/predator
Fulviofly
12-09-2013, 09:42
vedi le empire r1600 a 79 euro
Bellissime,forse un po ingombranti sul tavolino del pc..
Queste non fanno rimpiangere il sub?.."fanno un tutto"?
Ho ricevuto un'offerta,un 2.1 trust usato pochissimo a metà prezzo,devo sapere che modello è ma dovrebbe essere uno di "fascia alta"...che ne pensi?
Grazie
azi_muth
12-09-2013, 13:52
Con 100 euro non c'è nulla che sia di fascia alta solo entry level.
mentalrey
12-09-2013, 16:06
Bellissime,forse un po ingombranti sul tavolino del pc..
Queste non fanno rimpiangere il sub?.."fanno un tutto"?
Ho ricevuto un'offerta,un 2.1 trust usato pochissimo a metà prezzo,devo sapere che modello è ma dovrebbe essere uno di "fascia alta"...che ne pensi?
che il trust non si avvicina alle 1600 nemmeno con la macchina e che, come gia' detto, a 100 euro
entri di soppiatto nella fascia Entrylvl.
kliffoth
13-09-2013, 16:54
Sto scegliendo le casse per il mio PC (uso generico)
Il discorso è sempre lo stesso 2.0 o 2.1???
Il budget è di max 200€, ma non è necessario raggiungerlo.
Non sono amante dei bassi ultrapompati ma mi piace che ci siano e che siano avvertibili.
La stanza è una 3m x 5m ...un eventuale posizionamento del sub sarebbe sotto una scrivania.
Il collegamento sarebbe all'usicta della scheda madre, ma faccio notare che il chip è il nuovo ALC 1150 con caratteristiche parecchio migliori del suo predecessore...peccato manchi la schermatura EMI come sulle MSI (http://www.overclock.net/t/1398739/is-realteks-alc-1150-noticeably-better-than-the-alc-898-chip/20 post #29)
Ecco un test sul chip http://www.legitreviews.com/asus-z87-pro-intel-z87-lga1150-motherboard-review_2211/12 (ditemi se i valori sono ok..al limite potrei anche prendere una scheda audio)
Qui di seguito cosa ho trovato in giro
Soluzioni 2.0
- M-Audio AV-40
(si presentano bene, non c'è che dire. Tagliano a 85 Hz e non hanno controllo dei bassi...anche se un utente si è lamentato dei bassi troppo presenti)
- Behringer MS 20[/I] e [I]Behringer MS 40
(scendono rispettivamente a 65 e 50 Hz http://www.behringer.com/assets/MS40_P0384_S_EN.pdf e http://www.behringer.com/assets/MS20_P0274_S_EN.pdf)
- Edifier R1600t plus ...le conoscete e ne sapete più di me quindi ditemi
- Edifier R1900 TII ed Edifier R2000t ....di nuovo magari ne sapete di più, soprattutto se vale la pena prenderle al posto delle R1600t plus
- Creative Gigaworks T20 series ii
Soluzioni 2.1
- Klipsch Pro Media 2.1
vecchio ma sempre sulla cresta...peccato per il pulsante di spegnimento dietro il sub
- Edifier C3 ...non so perchè ma mi pare più equilibrato del noto S330d
- Edifier S330d ditemi voi visto che è famoso
La lista non è esaustiva e sono aperto ad OGNI marca e modello (anche Trust da 5 € con timbrica divina).
Non conosco neanche bene cosa sia un monitor attivo, e anche se nella mia vita ho sentito suonare casse HI-FI (che suono!) non sono un audiofilo
PS non consigliatemi Empire perchè, a meno di giri lunghi, non potrei prenderle dove sono
EDIT: se mi quotate, riportatemi solo in parte altrimenti questo lungo post annoia la lettura
Overpaul
13-09-2013, 17:33
Soluzioni 2.0
- M-Audio AV-40
(si presentano bene, non c'è che dire. Tagliano a 85 Hz e non hanno controllo dei bassi...anche se un utente si è lamentato dei bassi troppo presenti)
- Behringer MS 20[/I] e [I]Behringer MS 40
(scendono rispettivamente a 65 e 50 Hz http://www.behringer.com/assets/MS40_P0384_S_EN.pdf e http://www.behringer.com/assets/MS20_P0274_S_EN.pdf)
- Edifier R1600t plus ...le conoscete e ne sapete più di me quindi ditemi
- Edifier R1900 TII ed Edifier R2000t ....di nuovo magari ne sapete di più, soprattutto se vale la pena prenderle al posto delle R1600t plus
- Creative Gigaworks T20 series ii
Soluzioni 2.1
- Klipsch Pro Media 2.1
vecchio ma sempre sulla cresta...peccato per il pulsante di spegnimento dietro il sub
- Edifier C3 ...non so perchè ma mi pare più equilibrato del noto S330d
- Edifier S330d ditemi voi visto che è famoso
Tra le stereo direi che forse fanno al caso tuo le 1600... 1900 e 2000 vanno sicuramente meglio ma forse sono un pelino sprecate per te. scheda audio cos'hai?
tra le 2.1 senza dubbio Klipsch. il pulsante di spegnimento è dietro il sub pure sul 330, che comunque ti consiglio anche se piccolino.
Sto scegliendo le casse per il mio PC (uso generico)
Il discorso è sempre lo stesso 2.0 o 2.1???
Il budget è di max 200€, ma non è necessario raggiungerlo.
Non sono amante dei bassi ultrapompati ma mi piace che ci siano e che siano avvertibili.
La stanza è una 3m x 5m ...un eventuale posizionamento del sub sarebbe sotto una scrivania.
Il collegamento sarebbe all'usicta della scheda madre, ma faccio notare che il chip è il nuovo ALC 1150 con caratteristiche parecchio migliori del suo predecessore...peccato manchi la schermatura EMI come sulle MSI (http://www.overclock.net/t/1398739/is-realteks-alc-1150-noticeably-better-than-the-alc-898-chip/20 post #29)
Ecco un test sul chip http://www.legitreviews.com/asus-z87-pro-intel-z87-lga1150-motherboard-review_2211/12 (ditemi se i valori sono ok..al limite potrei anche prendere una scheda audio)
Qui di seguito cosa ho trovato in giro
Soluzioni 2.0
- M-Audio AV-40
(si presentano bene, non c'è che dire. Tagliano a 85 Hz e non hanno controllo dei bassi...anche se un utente si è lamentato dei bassi troppo presenti)
- Behringer MS 20[/I] e [I]Behringer MS 40
(scendono rispettivamente a 65 e 50 Hz http://www.behringer.com/assets/MS40_P0384_S_EN.pdf e http://www.behringer.com/assets/MS20_P0274_S_EN.pdf)
- Edifier R1600t plus ...le conoscete e ne sapete più di me quindi ditemi
- Edifier R1900 TII ed Edifier R2000t ....di nuovo magari ne sapete di più, soprattutto se vale la pena prenderle al posto delle R1600t plus
- Creative Gigaworks T20 series ii
Soluzioni 2.1
- Klipsch Pro Media 2.1
vecchio ma sempre sulla cresta...peccato per il pulsante di spegnimento dietro il sub
- Edifier C3 ...non so perchè ma mi pare più equilibrato del noto S330d
- Edifier S330d ditemi voi visto che è famoso
La lista non è esaustiva e sono aperto ad OGNI marca e modello (anche Trust da 5 € con timbrica divina).
Non conosco neanche bene cosa sia un monitor attivo, e anche se nella mia vita ho sentito suonare casse HI-FI (che suono!) non sono un audiofilo
PS non consigliatemi Empire perchè, a meno di giri lunghi, non potrei prenderle dove sono
Leggendo le tue preferenze, soprattutto per quanto rigarda i bassi, ho notato che sono molto simili alle mie e quindi non posso far altro che consigliarti le Teufel Concept B 200 USB. Sono delle 2.0 e costano 50euro in più del tuo budget ma il suono è cristallino sia in alto che in basso (nonostante non facciano vibrare il pavimento!) e sono ottime per tutto, dalla musica ai videogiochi passando per i film.
Overpaul
13-09-2013, 18:56
parliamo sempre comunque di un chip integrato, che è anni luce indietro rispetto a qualsiasi scheda discreta.
io ho la DX e mi trovo molto bene, ci ho collegato le S330D e sono pressochè perfette.
io non potrei non avere il sub perchè col pc ci gioco, secondo me è obbligatorio.
le stereo le valuterei solo esclusivamente nel caso le usassi per la musica, altrimenti prenderei a occhi chiusi le Klipsch.
Fulviofly
13-09-2013, 20:51
Con 100 euro non c'è nulla che sia di fascia alta solo entry level.
che il trust non si avvicina alle 1600 nemmeno con la macchina e che, come gia' detto, a 100 euro
entri di soppiatto nella fascia Entrylvl.
Si ;)
Volevo capire se le 2 empire suonano meglio dei tre altoparlanti trust,anche a livello di bassi?..estensione,ecc ecc
Grazie
Scusate la domanda, ma in quale occasione si sfruttano tutte varie uscite audio di una scheda che sia integrata o apposita?
Ad esempio io col Empire ks4000 ho usato solo il canale frontale se non sbaglio.
A parte questa curiosità ora volevo chiedervi un'opinione.
Avendo appunto le KS4000 che sono collegate direttamente alla scheda madre, e volendo migliorare la situazione, penso che prendere una seppur economica Asus Xonar ds sia sprecato visto che di tutti quei buchi(7.1) me ne farei nulla. Cosa cambia con una Xonar dg(5.1) da una ds? e una dx?
kliffoth
14-09-2013, 09:35
Leggendo le tue preferenze, soprattutto per quanto rigarda i bassi, ho notato che sono molto simili alle mie e quindi non posso far altro che consigliarti le Teufel Concept B 200 USB. Sono delle 2.0 e costano 50euro in più del tuo budget ma il suono è cristallino sia in alto che in basso (nonostante non facciano vibrare il pavimento!) e sono ottime per tutto, dalla musica ai videogiochi passando per i film.
Interessanti ...ma mi devo limitare: è pur sempre un PC, e devo fissare dei paletti invalicabili.
Se vado avanti euro dopo euro alla fine mi troverò a chiedere un mutuo per un amplificatore Mcintosh e delle casse Martin Logan.
Vorrei farvi anche un'altra domanda.
http://www.dailymotion.com/video/xdevjc_street-fighter-ii-ken-theme-frets-o_videogames#.UbIanUpP_mB
Ascoltando questa canzone, sento le Empire gracchiare. Perchè secondo voi? Sarà la canzone, le casse che non riescono a suonare musica così veloce, o il segnale che arriva dalla scheda audio integrata?
1974benny
14-09-2013, 11:03
Vorrei farvi anche un'altra domanda.
http://www.dailymotion.com/video/xdevjc_street-fighter-ii-ken-theme-frets-o_videogames#.UbIanUpP_mB
Ascoltando questa canzone, sento le Empire gracchiare. Perchè secondo voi? Sarà la canzone, le casse che non riescono a suonare musica così veloce, o il segnale che arriva dalla scheda audio integrata?
A mè sembra il file musicale registrato male..
Interessanti ...ma mi devo limitare: è pur sempre un PC, e devo fissare dei paletti invalicabili.
Se vado avanti euro dopo euro alla fine mi troverò a chiedere un mutuo per un amplificatore Mcintosh e delle casse Martin Logan.
:D :D :D Peccato però, non ne saresti rimasto deluso!
kliffoth
14-09-2013, 16:33
:D :D :D Peccato però, non ne saresti rimasto deluso!
...ho deciso: prendo una scheda audio (penso una Sound Blaster Z bulk...costa come una xonar dx e mi pare sia migliore ... l'unica cosa è che il chip audio onboard sembra buono....qui un test da techreport http://techreport.com/review/24890/asus-z87-pro-motherboard-reviewed/8 deciderò ad ore) e delle cuffie discrete e rimando a data da destinare le casse.
Magari ci scappano le Teufel
Nel frattempo sono sempre aperto a consigli (magari anche sulla scheda audio) e continuo ad informarmi
Devastator III
14-09-2013, 17:36
vedi le empire r1600 a 79 euro
Il prezzo più basso a cui le ho trovate (le Edifier) era sempre 20 euro in più... Le empire costano di meno?
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4
...ho deciso: prendo una scheda audio (penso una Sound Blaster Z bulk...costa come una xonar dx e mi pare sia migliore ... l'unica cosa è che il chip audio onboard sembra buono....qui un test da techreport http://techreport.com/review/24890/asus-z87-pro-motherboard-reviewed/8 deciderò ad ore) e delle cuffie discrete e rimando a data da destinare le casse.
Magari ci scappano le Teufel
Nel frattempo sono sempre aperto a consigli (magari anche sulla scheda audio) e continuo ad informarmi
Io, quelle che ti ho consigliato, le uso sul laptop in firma che funge da mediacenter. Se vai sul loro sito, ce ne sono anche di più economiche. Secondo le recensioni, quelle da 129,00euro vanno una bomba.
kliffoth
15-09-2013, 07:57
Io, quelle che ti ho consigliato, le uso sul laptop in firma che funge da mediacenter. Se vai sul loro sito, ce ne sono anche di più economiche. Secondo le recensioni, quelle da 129,00euro vanno una bomba.
Però sto leggendo le recensioni sia da Amazon.de sia nei commenti alla recensione qui http://www.trustedreviews.com/Teufel-Concept-B-200-USB-Speakers_Peripheral_review_teufel-concept-b-200-usb_Page-2#tr-review-summary e ci sono noie non da poco (tra l'altro esemplari con fruscio).
Anche se è vero che i commenti sono generalmente molto positivi
Comunque con le Teufel mi pare che non avrei bisogno di scheda audio... vediamo
Sto vedendo belle cose anche da Microlab e Audioengine, ma mi sto dirigendo verso le Swans M10 (http://www.swanspeaker.com/product/htm/view.asp?id=373): il sub è piccolo e può stra ovunque e la potenza mi pare adeguata.
Sono sempre più indeciso, specie per il ritorno di fiamma sulle M-Audio av 40 (mi ha colpito questo video al minuto 3.10 http://www.youtube.com/watch?v=aOEO4gAy2Yk) e tra l'altro una comparativa tra swans m10 e audioengine 2 finisce col il suggerire le Logitech Z623...uff
azi_muth
15-09-2013, 11:40
Le M-Audio BX5 D2? Si trovano anche usate e non è difficile trovarle per un ascolto in un negozio di strumenti musicali...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.