View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
Già, e queste sono le sue parole "I diffusori sono dei KRK. Piu che sbilanciati verso le alte frequenze sono carenti sulle basse a causa dei driver un pò piccolini. Per questo vorrei aggiungere un bel sub woofer di qualità... Gli alti non sono così sparati come si potrebbe pensare..."
certo che qualche carenza o nel peggiore dei casi difetti fisici da qualche parte escono sempre, non c'è niente da fare....uff...è sempre più difficile a questo punto scegliere cosa prendere. Pensa che ero partito inizialmente con le PS-2120D....poi le S-5000...entrando così nell'ambito dei monitor attivi. M-Audio...belle ma troppi pareri negativi...ora KRK ma leggo che i bassi non sono granché (a me non interessano i "BUM BUM" da discoteca ma più che altro bassi morbidi e caldi, ascolto prevalentemente rock e metal, poi anche elettronica - dub, minimal techno ecc.)
la scelta diviene molto difficile e soprattutto non ho la minima intenzione di commettere errori in questo senso perché dovranno durarmi un bel pò, devo rimanere pienamente soddisfatto dell'acquisto insomma.
Condivido le tue perplessità ed i tuoi pensieri e suppongo sia un problema comune ai monitor con driver da 5".
Che ne pensi delle Alesis M1 Active MK2 (http://www.soundonsound.com/sos/Aug02/articles/alesism1.asp)?
Hanno un driver da 6.5" ma da th***nn costano un po' di più di 333€ :muro: mentre dal sito inglese che ti ho segnalato, al cambio attuale, verrebbero 307,71€ compresa di spedizione. :\
Qual'è la differenza tra xonar d2 e xonar d2x/xdt?
Eh si, anche perché il budget è quello, 300€ non di più.
Grazie per la segnalazione, gli darò un'occhiata... nel frattempo sono naturalmente ben accetti ulteriori consigli! ;)
Vedi anche le Behringer attive :)
bluefrog
03-08-2010, 16:31
Condivido le tue perplessità ed i tuoi pensieri e suppongo sia un problema comune ai monitor con driver da 5".
Che ne pensi delle Alesis M1 Active MK2 (http://www.soundonsound.com/sos/Aug02/articles/alesism1.asp)?
Hanno un driver da 6.5" ma da th***nn costano un po' di più di 333€ :muro: mentre dal sito inglese che ti ho segnalato, al cambio attuale, verrebbero 307,71€ compresa di spedizione. :\
Ecco, le Alesis mi sembrano decisamente le più interessanti tra quelle viste finora, ovvero le M-Audio e le KRK...le trovo anche esteticamente molto accattivanti (a mio modesto parere naturalmente). Certo che hanno diversi annetti sulle spalle...la recensione risale ad Agosto 2002. Sembra abbiano anche ottimi bassi, viste e "ascoltate" su youtube. Al momento sono orientato su queste, devo soltanto leggere ulteriori pareri e recensioni in giro per esserne pienamente convinto e valutarne quindi l'acquisto.
Per quanto riguarda il prezzo eh, iniziamo a salire un pò troppo...però 307€ comprese di spese a questo punto si potrebbe anche fare se sono effettivamente molto buone come si legge in giro...
p.s. dal negozio inglese non le trovo...escono 4 modelli delle Alesis ma non queste...dove sbaglio? :D
Vedi anche le Behringer attive :)
Grazie per la segnalazione, darò un'occhiata anche alle Behringer. ;)
Ci devono essere, ho controllato fino a stamattina . Magari appena posso usare il pc ti fornisco il link, navigare con il telefonino farà Figo ma è scomodo per me :/
bluefrog
03-08-2010, 18:05
Ci devono essere, ho controllato fino a stamattina . Magari appena posso usare il pc ti fornisco il link, navigare con il telefonino farà Figo ma è scomodo per me :/
Il sito è DV.. no?
Certo capisco, lo sarebbe sicuramente anche per me. :D Aspetto che potrai usare nuovamente il pc no problem. Nel frattempo ti ringrazio. Ciao! :D ;)
Il sito è DV.. no?
Certo capisco, lo sarebbe sicuramente anche per me. :D Aspetto che potrai usare nuovamente il pc no problem. Nel frattempo ti ringrazio. Ciao! :D ;)
Si, il sito è quello. Che bello avere una tastiera estesa :asd:
Le Alesis dal punto di vista estetico le trovo sobrie ed eleganti, comunque non ti lasciare scoraggiare dal fatto che abbiano diversi anni sulle spalle, io penso che siano abbastanza valide da non richiedere aggiornamenti.
ciao avrei bisogno di un consiglio qualcuno di voi possiede un impianto philips spa5300? volevo sapere come va da poco mi si è rotto un attacco rca sulla scheda all interno del subwoofer di un philips spa2300, come bassi sembrava abb buono per la sua fascia vabbè gli speaker erano proprio poco potenti.
ero indeciso fra spa5300 e microlab fc550, visto che più o meno sono li, il philips due speker da 10w sub 30w e microlab speaker 15w sub 24w solo che questo ha l amplificatore a parte per questo mi attirava visto che non mi piace per niente l ampli all interno, e magari mi veniva più facile nei collegamento col microlab per attacarlo magari sulla play3 cosa che col philips spa 2300 e anche con 5300 dovrò trovarmi un attacco che ancora non ho trovato....un consilio grazie....ah ho smontato gli speaker del spa2300 e aveva speaker microlab comè questa storia? :mbe:
ilratman
05-08-2010, 13:26
Ciao a tutti
vorrei prendere un 2.1 buono per la tv e sono indeciso tra onkio HTX-22HD e pioneer HTP-FS500, più propenso per il 2o per via delle casse più slim e belle e perchè non ho spazio e con l'onkio avrei problemi a ruotare la tv perchè toccherebbe le xasse.
Secondo voi quale dei due suona meglio ma soprattutto con quale dei due i dialoghi si sentirebbero meglio?
Se avete altre alternative da consigliarmi ben vengano!
Un'altra cosa, come mai l'HTP-FS500 costa di più del BCS-FS500 che ha anche il lettore blu?
Se sono equivalenti prendo il bcs.
Ciao a tutti
vorrei prendere un 2.1 buono per la tv e sono indeciso tra onkio HTX-22HD e pioneer HTP-FS500, più propenso per il 2o per via delle casse più slim e belle e perchè non ho spazio e con l'onkio avrei problemi a ruotare la tv perchè toccherebbe le xasse.
Secondo voi quale dei due suona meglio ma soprattutto con quale dei due i dialoghi si sentirebbero meglio?
Se avete altre alternative da consigliarmi ben vengano!
Un'altra cosa, come mai l'HTP-FS500 costa di più del BCS-FS500 che ha anche il lettore blu?
Se sono equivalenti prendo il bcs.
anche io sto cercando un 2.1 per la mia tv,siccome la uso per vedere bluray vorrei un buon sistema senza perso spendere troppo,diciamo sui 50 euro.però se con poco + si prende qualcosa di meglio posso alzare un po il budget.
attualmente possiedo un vivanco pro sp250,che ne pensate?il modello è questo:
http://img715.imageshack.us/img715/5434/vivancoprosp250tho36529.jpg (http://img715.imageshack.us/i/vivancoprosp250tho36529.jpg/)
Barbaresco
10-08-2010, 14:44
anche io sto cercando un 2.1 per la mia tv,siccome la uso per vedere bluray vorrei un buon sistema senza perso spendere troppo,diciamo sui 50 euro.però se con poco + si prende qualcosa di meglio posso alzare un po il budget.
attualmente possiedo un vivanco pro sp250,che ne pensate?il modello è questo:
http://img715.imageshack.us/img715/5434/vivancoprosp250tho36529.jpg (http://img715.imageshack.us/i/vivancoprosp250tho36529.jpg/)
Penso che ti debba tenere quello che possiedi attualmente.
Con 50€, porta la tua ragazza in pizzeria, con quella cifra non acquisti nulla che suoni bene.
Penso che ti debba tenere quello che possiedi attualmente.
Con 50€, porta la tua ragazza in pizzeria, con quella cifra non acquisti nulla che suoni bene.
intanto grazie per la rispsta.senti allora salendo di budget che potrei prendere?ho sentito parlare bene delle empire.diciamo che a 100 euro ci posso arrivare
intanto grazie per la rispsta.senti allora salendo di budget che potrei prendere?ho sentito parlare bene delle empire.diciamo che a 100 euro ci posso arrivare
Secondo me le empire sono più per un uso musicale, nei film sono più presenti effetti sonori esplosioni eccecc che richiedono bassi potenti per aumentare l'immedesimazione, secondo me dovresti puntare su logitech, un 2.1 intorno ai 100 euro sono le z523 che non sono malissimo per l'uso che ne devi fare.
Anche se, se magari riesci ad aspettare un pò e a mettere da parte qualcosina magari riusciresti a prendere le z2300 :D
Consiglio
10-08-2010, 15:55
Ma anche no! :D Non è vero che le empire non sono adatte ai film. Con una scheda audio discreta (esempio xonar d1\dx) è ottima anche nei film e nei giochi. Con una integrata se la cavano invece molto bene.
ilratman
10-08-2010, 16:03
Secondo me le empire sono più per un uso musicale, nei film sono più presenti effetti sonori esplosioni eccecc che richiedono bassi potenti per aumentare l'immedesimazione, secondo me dovresti puntare su logitech, un 2.1 intorno ai 100 euro sono le z523 che non sono malissimo per l'uso che ne devi fare.
Anche se, se magari riesci ad aspettare un pò e a mettere da parte qualcosina magari riusciresti a prendere le z2300 :D
Mah io ne ho sentiti di questi 2.1 ma secondo me suonano appena meglio delle casse della tv.
Poi vanno bene solo in ambienti piccolissimi.
Mi sa che aspetto di andare in casa nuova e poi mi faccio un 5.1 serio con ampli yamaha e casse denom o altro.
Consiglio
10-08-2010, 20:14
Mah io ne ho sentiti di questi 2.1 ma secondo me suonano appena meglio delle casse della tv
Esagerato...:D
Suhadi_Sadono
10-08-2010, 21:12
Devo scegliere dei nuovi diffusori 2.1 per il pc. Sono indirizzato su queste:
Philips SA9350 82€
Edifier S330D 100€
Altec Lansing FX3021 83€
Altec Lansing VS4621 74€
Quali mi consigliate fra queste? O avete altre alternative?
Grazie
Ma anche no! :D Non è vero che le empire non sono adatte ai film. Con una scheda audio discreta (esempio xonar d1\dx) è ottima anche nei film e nei giochi. Con una integrata se la cavano invece molto bene.
non ho intenzione di prendere una scheda audio nuova,mi basta quella integrata :D
Mah io ne ho sentiti di questi 2.1 ma secondo me suonano appena meglio delle casse della tv.
Poi vanno bene solo in ambienti piccolissimi.
Mi sa che aspetto di andare in casa nuova e poi mi faccio un 5.1 serio con ampli yamaha e casse denom o altro.
dipende dalle casse dalla tv.il mio 37" lcd ha delle casse davvero piccole e a volte quando vedo i film devo mettere l'audio al 100% e nonostante cio si fa fatica a sentire con chiarezza i dialoghi.con il mio attuale sistema 2.1 si sente gia tutto molto meglio!
Secondo me le empire sono più per un uso musicale, nei film sono più presenti effetti sonori esplosioni eccecc che richiedono bassi potenti per aumentare l'immedesimazione, secondo me dovresti puntare su logitech, un 2.1 intorno ai 100 euro sono le z523 che non sono malissimo per l'uso che ne devi fare.
Anche se, se magari riesci ad aspettare un pò e a mettere da parte qualcosina magari riusciresti a prendere le z2300 :D
vediamo quanto riesco a mettere da parte.le z2300 sono davvero belle :D
DrossBelly
11-08-2010, 09:54
Dipende che suono vuoi ottenere, io le ho da un bel po e devo dire che se non fosse per i mie gusti musicali sono piuttosto sbilanciate e non proprio equalizzate. Io credo che per la tv, esplosioni o meno, ci voglia qualcosa di limpido cristallino per le voci (quante esplosioni e quanti dialoghi ci sono in un film) e poi non pensare di sfruttare al massimo il sub, tremerebbe ogni vetro, soprammobile o cosa che possa vibrare. Io oramai suonando in camera non ci faccio più caso.
Io ti consiglio le empire che sono decisamente meglio, poi decidi tu ovvio
ilratman
11-08-2010, 09:58
non ho intenzione di prendere una scheda audio nuova,mi basta quella integrata :D
dipende dalle casse dalla tv.il mio 37" lcd ha delle casse davvero piccole e a volte quando vedo i film devo mettere l'audio al 100% e nonostante cio si fa fatica a sentire con chiarezza i dialoghi.con il mio attuale sistema 2.1 si sente gia tutto molto meglio!
Ok dipende dalla tv!
Che tv hai?
Con la mia già a 18% si sente chiaro e bene i dialoghi anche se prima avevo un'altro sony e già al 12% si sentita bene e considera che la tv è a 3m.
Che 2.1 hai messo?
Avrei la possibilità di avere gratis le bose companion 2.0, secondo voi meritano?
Ok dipende dalla tv!
Che tv hai?
Con la mia già a 18% si sente chiaro e bene i dialoghi anche se prima avevo un'altro sony e già al 12% si sentita bene e considera che la tv è a 3m.
Che 2.1 hai messo?
Avrei la possibilità di avere gratis le bose companion 2.0, secondo voi meritano?
ho una lg,il modello è QUESTO (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-37LG5000.jsp)
come 2.1 ho un vivanco,il modello esatto l'ho postato nella pagina precedente.quando vedo la tv i suoni si sentono abbastanza bene ma l'altra con gli amici a vedere un film era messo a 100% e dovevamo stare in silenzio per sentire bene.
Barbaresco
11-08-2010, 13:06
ho una lg,il modello è QUESTO (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-37LG5000.jsp)
come 2.1 ho un vivanco,il modello esatto l'ho postato nella pagina precedente.quando vedo la tv i suoni si sentono abbastanza bene ma l'altra con gli amici a vedere un film era messo a 100% e dovevamo stare in silenzio per sentire bene.
Dai retta ad uno scemo, vai su ebay e cerca un home theatre 5.1 usato (se ci vai adesso trovi in scadenza un Sony a meno di 100€, c'è anche un LG).
Quando ce l'hai a casa, investi altri 30€ per l'acquisto di un diffusore centrale degno almeno degno di tal nome.
Con circa 100€ fai tutto, non avrai più broblemi di volume ed avrai anche gli effetti surround.......certo.....non sarà il miglior impianto del mondo, ma ti verrà voglia di prendere in tuo Vivanco e buttarlo dalla finestra.
Se devi sentire l'audio della TV, coleghi con un semplice cavo RCA la fonte sonora (TV - Decoder terrestre - Decoder sat - DVD etc) all'impianto home theatre e poi scegli la codifica che più ti aggrada.
AndreaCT
11-08-2010, 13:48
io dico la mia:
ho preso qualche mesetto fà un plasma 50" e anche un home theatre samsung (casse + dvd) da 150 euro circa, credendo di fare un affarone...e bene, dopo 2 giorni ho capito che l'audio che usciva dalla tv era molto basso ed anch'io dovevo stare in silenzio per capire un film, mentre se collegavo direttamente (senza bypassare dalla tv) un lettore mp3 il volume era lievemente più alto:
senza pensarci 2 volte sono tornato dal negoziante e restituito tutto l'impianto, ed ho preso un kenwood lievemente più serio (anch'esso un "giocattolino" rispetto agli impianti seri...) da 5x100w più il sub (niente dvd solo casse e amplificatore) ed adesso va che è una meraviglia a confronto...inoltre hanno talmente tanti ingressi ed uscite che ci attacchi quel che vuoi...dvd, pc, decoder...
E' chiaro che quel "cosetto" che avevo preso prima come potenza era una "fangata", aooooooo: non si sentiva messo al max...
Quindi ti consiglio di prendere 250 euro (usato anche meno) e comprati un home theatre più potente, danno a questo prezzo degli ottimi kenwood, Onkio o Yamaha che a contronto sono un altra cosa...
Non perderci tempo, non puoi trasformare quel che è una sciofega di casse da 4 soldi in un buon impianto che si sente...calcola che dalla tv esce un audio mooolto basso...almeno sugli lcd/plasma/led;)
Barbaresco
11-08-2010, 13:55
io dico la mia:
ho preso qualche mesetto fà un plasma 50" e anche un home theatre samsung (casse + dvd) da 150 euro circa, credendo di fare un affarone...e bene, dopo 2 giorni ho capito che l'audio che usciva dalla tv era molto basso ed anch'io dovevo stare in silenzio per capire un film, mentre se collegavo direttamente (senza bypassare dalla tv) un lettore mp3 il volume era lievemente più alto:
senza pensarci 2 volte sono tornato dal negoziante e restituito tutto l'impianto, ed ho preso un kenwood lievemente più serio (anch'esso un "giocattolino" rispetto agli impianti seri...) da 5x100w più il sub (niente dvd solo casse e amplificatore) ed adesso va che è una meraviglia a confronto...
è chiaro che quel "cosetto" che avevo preso prima come potenza era una "fangata", aooooooo: non si sentiva messo al max...
Quindi ti consiglio di prendere 250 euro (usato anche meno) e comprati un home theatre più potente, danno a questo prezzo degli ottimi kenwood, Onkio o Yamaha che a contronto sono un altra cosa...
Non perderci tempo, non puoi trasformare quel che è una sciofega di casse da 4 soldi in un buon impianto che si sente...calcola che dalla tv esce un audio mooolto basso...almeno sugli lcd/plasma/led;)
Con tutto il rispetto, ma secondo me hai fatto degli errori nel collegamento o nei settaggi della TV/impianto Samsung.
Anche gli accrocchi da 30 euro emettono dei suoni e al massimo del volume emettono del rumore, ma qualcosa emettono.....ho sentito un 2.1 della Fenner collegato ad un TV LCD Sharp da 19 pollici.......emetteva rumore e non suoni, ma ad alto volume disturbava........non penso che un impianto samsung da 150€ debba essere messo al max del volume per udire qualcosa........inoltre le scritte 500 watt o 1000 watt apposte sugli imballi è meglio non guardarle.....ho un ampli stereofonico da 40 + 40 w su 8 ohm e ti assicuro che con una coppia di diffusori degni di tal nome, a metà volume la pressione sonora è ben avvertibile.....
AndreaCT
11-08-2010, 14:13
Con tutto il rispetto, ma secondo me hai fatto degli errori nel collegamento o nei settaggi della TV/impianto Samsung.
Anche gli accrocchi da 30 euro emettono dei suoni e al massimo del volume emettono del rumore, ma qualcosa emettono.....ho sentito un 2.1 della Fenner collegato ad un TV LCD Sharp da 19 pollici.......emetteva rumore e non suoni, ma ad alto volume disturbava........non penso che un impianto samsung da 150€ debba essere messo al max del volume per udire qualcosa........inoltre le scritte 500 watt o 1000 watt apposte sugli imballi è meglio non guardarle.....ha un ampli stereofonico da 40 + 40 w su 8 ohm e ti assicuro che con una coppia di diffusori degni di tal nome, a metà volume la pressione sonora è ben avvertibile.....
Io ho fatto un esempio, è chiaro che non ho dentro un 500w reali...
Ti assicuro che la tv non emette un suono potente, provato anche con l'uscita ottica, addirittura se abilitavo l'audio della tv, esso si sentiva più forte (ma faceva cacare) del piccolo impiantino...
Inoltre sulle tv (parlo di quelle grandi) vi è solamente l'uscita ottica come uscita audio, io ho provato con un adattatore scart in uscita per poter avere 2 rca audio in uscita...non vi sono altre soluzioni...ho anche chiesto alle varie catene che vendono le tv, tutti mi hanno detto la stessa cosa: per uscire l'audio dalla tv (in modo da collegare casse esterne) sono 2 sole le soluzioni: ottico o adattatore scart in uscita (in/out)...
Ti posso dire anche che adesso se ascolto la tv free (canale 5, la rai ecc. ad esempio) l'audio dalla medesima esce all'70% rispetto al decoder SKY che prende gli stessi canali e che è direttamente collegato all'amplificatore, stesso discorso se dall'ampli sento la radio o attacco un lettore mp3/cd, cioè se è l'ampli a dettare direttamente la potenza si sente bello forte, ma l'audio preso dalla tv ha un segnale molto più basso (sia con uscita ottica che con rca)...ed nel caso "ottico" utilizzo anche un buon cavo...ma ho solamente rovinato i soldi forse...bastava un cavo di cacca e si sentiva uguale...
.....non penso che un impianto samsung da 150€ debba essere messo al max del volume per udire qualcosa.......
Io ho provato con mano la cosa: tu hai mai provato questi home theatre da 150 euro (che siano lg-samgung o altro)? Fanno veramente pietà...basta solamenmte pensare che dentro al lettore dvd vi è anche l'amplificatore che alimenta tutto l'impianto, e non è che il dvd sia + grande di quelli in commercio...
cmq sia, per l'amico lucky l'ideale sarebbe trovare un logitech z2300 e risolve tutti i problemi di potenza ad un costo inferiore alle 80 euro usato...
Barbaresco
11-08-2010, 15:01
Io ho fatto un esempio, è chiaro che non ho dentro un 500w reali...
Ti assicuro che la tv non emette un suono potente, provato anche con l'uscita ottica, addirittura se abilitavo l'audio della tv, esso si sentiva più forte (ma faceva cacare) del piccolo impiantino...
Inoltre sulle tv (parlo di quelle grandi) vi è solamente l'uscita ottica come uscita audio, io ho provato con un adattatore scart in uscita per poter avere 2 rca audio in uscita...non vi sono altre soluzioni...ho anche chiesto alle varie catene che vendono le tv, tutti mi hanno detto la stessa cosa: per uscire l'audio dalla tv (in modo da collegare casse esterne) sono 2 sole le soluzioni: ottico o adattatore scart in uscita (in/out)...
Ti posso dire anche che adesso se ascolto la tv free (canale 5, la rai ecc. ad esempio) l'audio dalla medesima esce all'70% rispetto al decoder SKY che prende gli stessi canali e che è direttamente collegato all'amplificatore,
stesso discorso se dall'ampli sento la radio o attacco un lettore mp3/cd, cioè se è l'ampli a dettare direttamente la potenza si sente bello forte, ma l'audio preso dalla tv ha un segnale molto più basso (sia con uscita ottica che con rca)...ed nel caso "ottico" utilizzo anche un buon cavo...ma ho solamente rovinato i soldi forse...bastava un cavo di cacca e si sentiva uguale...
Io ho provato con mano la cosa: tu hai mai provato questi home theatre da 150 euro (che siano lg-samgung o altro)? Fanno veramente pietà...basta solamenmte pensare che dentro al lettore dvd vi è anche l'amplificatore che alimenta tutto l'impianto, e non è che il dvd sia + grande di quelli in commercio...
cmq sia, per l'amico lucky l'ideale sarebbe trovare un logitech z2300 e risolve tutti i problemi di potenza ad un costo inferiore alle 80 euro usato...
Scusa ma.....hai provato con l'uscita cuffie e ad alzare il volume della TV ????
Era sufficiente un cavo con jack da 2,5 e RCA.
Una cosa è la qualità sonora, un'altra è la pressione sonora (volume).
Avevo, 10 anni fa, uno dei primi impianti 5.1 della LG (oggi costerebbe forse 100€ nuovo) e ti assicuro che collegato al vecchio decoder telepiù e anche ad una normale TV con uscita cuffie forniva sufficiente volume per un ambiente di 5 x 4 metri senza arrivare al max.
Ho diversi amici con kit 5.1 presi dalla grande distribuzione, sia collegati alla TV che al decoder e ti assicuro che il volume è presente.......la qualità è quella che è (se si è abituati ad un impianto degno di tal nome), ma come ho scritto il volume è presente e si sente anche forte, un po' distorto ad altissimi volumi, ma forte.......
AndreaCT
11-08-2010, 16:01
Scusa ma.....hai provato con l'uscita cuffie e ad alzare il volume della TV ????
Era sufficiente un cavo con jack da 2,5 e RCA.
Una cosa è la qualità sonora, un'altra è la pressione sonora (volume).
Avevo, 10 anni fa, uno dei primi impianti 5.1 della LG (oggi costerebbe forse 100€ nuovo) e ti assicuro che collegato al vecchio decoder telepiù e anche ad una normale TV con uscita cuffie forniva sufficiente volume per un ambiente di 5 x 4 metri senza arrivare al max.
Ho diversi amici con kit 5.1 presi dalla grande distribuzione, sia collegati alla TV che al decoder e ti assicuro che il volume è presente.......la qualità è quella che è (se si è abituati ad un impianto degno di tal nome), ma come ho scritto il volume è presente e si sente anche forte, un po' distorto ad altissimi volumi, ma forte.......
Forse sono stato poco chiaro: la tv ha solo l'uscita ottica e nient'altro...ne cuffie ne jack in uscita...e come la mia la stramaggioranza delle tv (detto da chi le vende cmq...)!
E cmq attaccare un impianto amplificato esterno ad una presa ciffue è una porcata assoluta...l'audio in uscita non deve avere volume da regolare, lo si deve regolare dall'amplificatore o dalle casse amplificate...
ilratman
11-08-2010, 16:21
Io ho fatto un esempio, è chiaro che non ho dentro un 500w reali...
Ti assicuro che la tv non emette un suono potente, provato anche con l'uscita ottica, addirittura se abilitavo l'audio della tv, esso si sentiva più forte (ma faceva cacare) del piccolo impiantino...
Inoltre sulle tv (parlo di quelle grandi) vi è solamente l'uscita ottica come uscita audio, io ho provato con un adattatore scart in uscita per poter avere 2 rca audio in uscita...non vi sono altre soluzioni...ho anche chiesto alle varie catene che vendono le tv, tutti mi hanno detto la stessa cosa: per uscire l'audio dalla tv (in modo da collegare casse esterne) sono 2 sole le soluzioni: ottico o adattatore scart in uscita (in/out)...
Ti posso dire anche che adesso se ascolto la tv free (canale 5, la rai ecc. ad esempio) l'audio dalla medesima esce all'70% rispetto al decoder SKY che prende gli stessi canali e che è direttamente collegato all'amplificatore, stesso discorso se dall'ampli sento la radio o attacco un lettore mp3/cd, cioè se è l'ampli a dettare direttamente la potenza si sente bello forte, ma l'audio preso dalla tv ha un segnale molto più basso (sia con uscita ottica che con rca)...ed nel caso "ottico" utilizzo anche un buon cavo...ma ho solamente rovinato i soldi forse...bastava un cavo di cacca e si sentiva uguale...
Io ho provato con mano la cosa: tu hai mai provato questi home theatre da 150 euro (che siano lg-samgung o altro)? Fanno veramente pietà...basta solamenmte pensare che dentro al lettore dvd vi è anche l'amplificatore che alimenta tutto l'impianto, e non è che il dvd sia + grande di quelli in commercio...
cmq sia, per l'amico lucky l'ideale sarebbe trovare un logitech z2300 e risolve tutti i problemi di potenza ad un costo inferiore alle 80 euro usato...
Ti prego di non generalizzare, tutte le tv sony hanno anche l'uscita audio analogica rca.
Gli altri non la mettono perché anche solo i 5€ per l'elettronica di conversione e i connettori farebbero 50€ in più in negozio.
Come sempre chi spende meno ha meno.
ilratman
11-08-2010, 16:21
Io ho fatto un esempio, è chiaro che non ho dentro un 500w reali...
Ti assicuro che la tv non emette un suono potente, provato anche con l'uscita ottica, addirittura se abilitavo l'audio della tv, esso si sentiva più forte (ma faceva cacare) del piccolo impiantino...
Inoltre sulle tv (parlo di quelle grandi) vi è solamente l'uscita ottica come uscita audio, io ho provato con un adattatore scart in uscita per poter avere 2 rca audio in uscita...non vi sono altre soluzioni...ho anche chiesto alle varie catene che vendono le tv, tutti mi hanno detto la stessa cosa: per uscire l'audio dalla tv (in modo da collegare casse esterne) sono 2 sole le soluzioni: ottico o adattatore scart in uscita (in/out)...
Ti posso dire anche che adesso se ascolto la tv free (canale 5, la rai ecc. ad esempio) l'audio dalla medesima esce all'70% rispetto al decoder SKY che prende gli stessi canali e che è direttamente collegato all'amplificatore, stesso discorso se dall'ampli sento la radio o attacco un lettore mp3/cd, cioè se è l'ampli a dettare direttamente la potenza si sente bello forte, ma l'audio preso dalla tv ha un segnale molto più basso (sia con uscita ottica che con rca)...ed nel caso "ottico" utilizzo anche un buon cavo...ma ho solamente rovinato i soldi forse...bastava un cavo di cacca e si sentiva uguale...
Io ho provato con mano la cosa: tu hai mai provato questi home theatre da 150 euro (che siano lg-samgung o altro)? Fanno veramente pietà...basta solamenmte pensare che dentro al lettore dvd vi è anche l'amplificatore che alimenta tutto l'impianto, e non è che il dvd sia + grande di quelli in commercio...
cmq sia, per l'amico lucky l'ideale sarebbe trovare un logitech z2300 e risolve tutti i problemi di potenza ad un costo inferiore alle 80 euro usato...
Ti prego di non generalizzare, tutte le tv sony hanno anche l'uscita audio analogica rca.
Gli altri non la mettono perché anche solo i 5€ per l'elettronica di conversione e i connettori farebbero 50€ in più in negozio.
Come sempre chi spende meno ha meno.
AndreaCT
11-08-2010, 16:52
Non voglio generalizzare, ma non c'entra chi spende meno ha meno...c'è chi la mette e chi no...cmq credo che dovevamo aiutare l'amico lucky no (siamo andati un pochetto fuori tema)?:D
il problema dell'audio basso delle casse della tv è relativo,nel senso che quando guardo i bluray alla tv li guardo dal mio pc che leggete in firma collegato in hdmi,quindi potrei collegare un impianto direttamente al pc.cmq per esperienza la differenza tra le casse della tv e il mio vivanco 2.1 è abissale! con il vivanco messo al 50% sento gia molto forte
AndreaCT
12-08-2010, 04:00
il problema dell'audio basso delle casse della tv è relativo,nel senso che quando guardo i bluray alla tv li guardo dal mio pc che leggete in firma collegato in hdmi,quindi potrei collegare un impianto direttamente al pc.cmq per esperienza la differenza tra le casse della tv e il mio vivanco 2.1 è abissale! con il vivanco messo al 50% sento gia molto forte
Quello che volevo sottolineare è che non è l'audio delle casse della tv ad essere basso, è proprio il segnale audio in uscita della tv (come lo prendi prendi ottico o con rca) ad essere basso (di solito si disabilitano le casse quando colleghi un audio esterno)...
ilratman
12-08-2010, 08:52
Quello che volevo sottolineare è che non è l'audio delle casse della tv ad essere basso, è proprio il segnale audio in uscita della tv (come lo prendi prendi ottico o con rca) ad essere basso (di solito si disabilitano le casse quando colleghi un audio esterno)...
Non generalizzare nuovamente, mai avuto audio basso dall'uscita rga della tv.
L'ottico non lo uso per ora per cui non so dirvi.
Cmq c'è una voce nel menu della tv per far abilitare anche l'audio della tv.
Ps che mi dite delle bose companion 2, andrebbero bene temporaneamente?
Barbaresco
12-08-2010, 09:29
Non generalizzare nuovamente, mai avuto audio basso dall'uscita rga della tv.
L'ottico non lo uso per ora per cui non so dirvi.
Cmq c'è una voce nel menu della tv per far abilitare anche l'audio della tv.
Ps che mi dite delle bose companion 2, andrebbero bene temporaneamente?
Sono diffusori da scrivania per pc, questa descrizione fotografa perfettamente la loro mission.
Sentiresti un po' meglio che con le casse della TV (dipende dalla TV).
Se hai l'occasione di averle usate prendile e provale, non spendere 100€ per le Companion 2, con la metà dei soldi hai gli stessi risultati.
AndreaCT
12-08-2010, 09:38
Non generalizzare nuovamente, mai avuto audio basso dall'uscita rga della tv.
L'ottico non lo uso per ora per cui non so dirvi.
Cmq c'è una voce nel menu della tv per far abilitare anche l'audio della tv.
Ps che mi dite delle bose companion 2, andrebbero bene temporaneamente?
Sono ancora stato poco chiaro: anche con l'ottico non cambia la cosa...
ilratman
12-08-2010, 10:36
Sono diffusori da scrivania per pc, questa descrizione fotografa perfettamente la loro mission.
Sentiresti un po' meglio che con le casse della TV (dipende dalla TV).
Se hai l'occasione di averle usate prendile e provale, non spendere 100€ per le Companion 2, con la metà dei soldi hai gli stessi risultati.
Avrei la possibilità di averle gratis e pensavo di usarle finché non vado in casa nuova dove ho già previsto il passaggio cavi e il posto per farmi un 5.1 serio.
Poi le userei per il pc come dovrebbe essere.
ilratman
12-08-2010, 10:40
Sono ancora stato poco chiaro: anche con l'ottico non cambia la cosa...
Non ho capito cosa intendi con basso.
Sono in ogni caso segnali non amplificati proprio perché devono entrare in un amplificatore.
Cmq ho visto le z2300 e non sono male, sai quanto sono luoghi i cavi?
AndreaCT
12-08-2010, 12:48
Non ho capito cosa intendi con basso.
Sono in ogni caso segnali non amplificati proprio perché devono entrare in un amplificatore.
Cmq ho visto le z2300 e non sono male, sai quanto sono luoghi i cavi?
mah, sarà per quello...praticamente se attacco ad esempio l'audio del decoder alla tv e dalla stessa esco il cavo ottico che attacca all'amplificatore si sente più piano rispetto allo stesso decoder attaccato direttamente all'ampli (senza praticamente bypassare dalla tv)!
Le z2300 le ho avute e me ne sono pentito di averle vendute perchè credo siano l'ideale per i film come rapporto qualità/prezzo per chi non necessita di un sorround...belle "pulite" e potenti, forse troppo rimbombante per la musica ma nei film o giochi danno il max...
credo se non ricordo male, circa 3mt per ogni cassa (che attacca al sub)!
Importante: calcola che, siccome le 2 casse vengono direttamente attaccate al sub, se quest'ultimo lo metti in basso o a destra o a sinistra, una delle 2 casse (mettendole simmetriche alla tv a destra e sinistra) avrà diciamo una riduzione del cavo effettivo...non so se sono stato chiaro...cmq sia, siccome sono attaccate se non ricordo male tramite RCA al sub, puoi sempre mettere una prolunga RCA;)
NB: se le prendi, tienile lontano il sub dai vetri:sofico:
DrossBelly
12-08-2010, 12:54
Se volete una foto degli attacchi delle z - 2300 basta chjedere :)
ilratman
12-08-2010, 13:38
Oggi ho provato le bose al media e suonano bene, considerando il volume enorme del media in casa mia suoneranno oure troppo.
Mi sa che me le faccio portare in prova.
AndreaCT
12-08-2010, 17:09
Oggi ho provato le bose al media e suonano bene, considerando il volume enorme del media in casa mia suoneranno oure troppo.
Mi sa che me le faccio portare in prova.
Prezzo? Le bose costano troppo a mio avviso, rimango dell'idea delle z2300, magari usate ma anche nuove (120 euro, meno della metà delle bose credo)...
Dross, credo basti solo sapere la lunghezza del filo delle casse...
ilratman
12-08-2010, 18:55
Prezzo? Le bose costano troppo a mio avviso, rimango dell'idea delle z2300, magari usate ma anche nuove (120 euro, meno della metà delle bose credo)...
Dross, credo basti solo sapere la lunghezza del filo delle casse...
Non mi costano nulla, punti raccolta premi, per questo le provo.
AndreaCT
12-08-2010, 20:00
Non mi costano nulla, punti raccolta premi, per questo le provo.
aaa allora il discorso cambia...aggratis tutto è ben accetto:D
Joe Squillo 1980
13-08-2010, 04:34
Ciao vorrei un consiglio da voi tutti per quanto riguarda un sistema di casse 2.1 da camera della grandezza di 3x 3 metri molti dei quali occupati da mobili vicino alla scrivania per il pc.
Attualmente ho un sistema 2.1 trust economico e cerco di meglio per ascolto di musica e videogiochi. Grazie.
Ciao vorrei un consiglio da voi tutti per quanto riguarda un sistema di casse 2.1 da camera della grandezza di 3x 3 metri molti dei quali occupati da mobili vicino alla scrivania per il pc.
Attualmente ho un sistema 2.1 trust economico e cerco di meglio per ascolto di musica e videogiochi. Grazie.
che budget hai?se nn hai problemi di soldi prendi le logitech z-2300
Ciao vorrei un consiglio da voi tutti per quanto riguarda un sistema di casse 2.1 da camera della grandezza di 3x 3 metri molti dei quali occupati da mobili vicino alla scrivania per il pc.
Attualmente ho un sistema 2.1 trust economico e cerco di meglio per ascolto di musica e videogiochi. Grazie.
Ciao ti posso consigliare il sistema 2.1 Edifier S730 mi è arrivato proprio ieri l'ho acquistato da un negozio Tedesco per 299€ tempo di consegna 2 giorni,il sistema è sublime potente fatto con materiale di qualità ha 1 ingresso coassiale che 1 ottico e 2 ingressi analogici puoi collegarci di tutto ti metto il link
http://www.edifier-international.com/product.php?action=7
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1465/Edifier-S730-Hi-Fi-formato-PC/
ilratman
14-08-2010, 06:39
Ciao ti posso consigliare il sistema 2.1 Edifier S730 mi è arrivato proprio ieri l'ho acquistato da un negozio Tedesco per 299€ tempo di consegna 2 giorni,il sistema è sublime potente fatto con materiale di qualità ha 1 ingresso coassiale che 1 ottico e 2 ingressi analogici puoi collegarci di tutto ti metto il link
http://www.edifier-international.com/product.php?action=7
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1465/Edifier-S730-Hi-Fi-formato-PC/
scusami probabilmente sono un super profano, senza probabilmente, ma ha senso prendere 300€ per questo sistema quando allo stesso prezzo si può avere l'onkio htx-22hdx che ha tre ingressi hdmi, due ottici, e tanta altra roba?
questo suona veramente tanto meglio?
io ho sentito l'onkio ed è veramente ottimo fino a un 100mc.
AndreaCT
14-08-2010, 06:48
scusami probabilmente sono un super profano, senza probabilmente, ma ha senso prendere 300€ per questo sistema quando allo stesso prezzo si può avere l'onkio htx-22hdx che ha tre ingressi hdmi, due ottici, e tanta altra roba?
Concordo...:cool:
Spendi la metà e prendi o le flamigerate empire PS-2120D e ancor meno le logitech z2300 e ti restano 200 euro addosso...
Ciao scusate ma i 300€ li vale tutti dal materiale curato e di qualità alla potenza dei 28 kg di subwoofer 150 w rms con il cono da 10 e i diffusori 75 w rms cada uno un totale di 300 w rms,poi la comodità del display lcd e il telecomando senza fili che è una gran cosa,poi ci puoi collegare di tutto pc,tv,sky,bluray.cuffie,date un occhiata alle specifiche tecniche e confrontatelo .Per l'onkio htx-22hdx volevo prenderlo mi sono informato non si trova ancora facilmente ho trovato un sito online a Bologna dove lo vendono come novità ma sarà disp in it appena da fine settembre in poi e neanche sulla baia lo vendono,altri siti esteri co.uk non conoscendoli non mi fido,però anche con l'onkyo non ci sono paragoni la potenza del s730d è superiore.Comunque buon Ferragosto a tutti :)
ilratman
14-08-2010, 15:48
L'onkio lo trovi al media di trieste e se non lo hanno li te lo fanno arrvare, lo trovo anche dalle mie parti a gradisca.
non volevo fare polemica solo che voglio capire.
vale veramente la pena rinunciare alléhdmi e alla codifica dts-hd dell'onkio per un qualche watt?
non mett in dubbio che siano fatte bene, sono il primo ad apprezzare la qualità e non compro mai a caso, ma voglio veramente capirci un po' di più.
AndreaCT
14-08-2010, 16:20
L'onkio lo trovi al media di trieste e se non lo hanno li te lo fanno arrvare, lo trovo anche dalle mie parti a gradisca.
non volevo fare polemica solo che voglio capire.
vale veramente la pena rinunciare alléhdmi e alla codifica dts-hd dell'onkio per un qualche watt?
non mett in dubbio che siano fatte bene, sono il primo ad apprezzare la qualità e non compro mai a caso, ma voglio veramente capirci un po' di più.
Personalmente in una stanza 3x3 mt preferirei hdmi e codifica dts-hd...
ilratman
14-08-2010, 16:43
Personalmente in una stanza 3x3 mt preferirei hdmi e codifica dts-hd...
Avrei giurato fosse meglio per stanze più grandi.
Cmq in un paio di sett mi arrivano le bose, vi farò sapere.
L'onkio lo trovi al media di trieste e se non lo hanno li te lo fanno arrvare, lo trovo anche dalle mie parti a gradisca.
non volevo fare polemica solo che voglio capire.
vale veramente la pena rinunciare alléhdmi e alla codifica dts-hd dell'onkio per un qualche watt?
non mett in dubbio che siano fatte bene, sono il primo ad apprezzare la qualità e non compro mai a caso, ma voglio veramente capirci un po' di più.
Ciao si trova in giro e da Media la prima versione del onkyo la htx-22hd senza la x finale e senza hdmi 1.4 anche se la trovi e la ordini arriva a fine settembre mi sono già informato
backstage_fds
14-08-2010, 22:21
:D
L'onkio lo trovi al media di trieste e se non lo hanno li te lo fanno arrvare, lo trovo anche dalle mie parti a gradisca.
non volevo fare polemica solo che voglio capire.
vale veramente la pena rinunciare alléhdmi e alla codifica dts-hd dell'onkio per un qualche watt?
non mett in dubbio che siano fatte bene, sono il primo ad apprezzare la qualità e non compro mai a caso, ma voglio veramente capirci un po' di più.
Bello...uno di questi giorni passo al mw e vedo se qua ce l'hanno,sembrerebbe un oggettino quasi definitivo :).
scusate vorrei sapere sono meglio le Empire Casse R1450-B 24w RMS vendute a 28 euro o le r1000 vendute a 40 euro...dovrebbero essere meglio le r1000?? pero quelle hanno 24w contro 16w...e costano meno...
Futura12
17-08-2010, 14:36
Sono ovviamente meglio le R-1000.
Quelle hanno 24w solo perchè hanno il subwoofer,le R1000 sono delle 2.0 invece.
potete consigliarmi un buon 2.1 digitale per il pc che abbia un ingresso ottico?? :fagiano:
Sono ovviamente meglio le R-1000.
Quelle hanno 24w solo perchè hanno il subwoofer,le R1000 sono delle 2.0 invece.
ok grazie
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio riguardante un sistema 2.0 o 2.1 (è indifferente, purchè suoni bene :D) che dovrà sostituire un paio di casse di bassissima qualità Creative, che reputo inascoltabili.
Il problema è che non ho ancora deciso se acquistare un nuovo impianto per sostituire direttamente le casse che ho citato poco fa, che ho in cucina (e in questo caso l'utilizzo sarebbe solo musica, con le casse collegate ad un lettore mp3), oppure se prendere un paio di casse per la sala (dove verrebbero collegate alla tv in firma, quindi usate per film e videogiochi) e spostare il piccolo stereo che ho ora ( il Sony CMT-ED2, che ha 15 anni sulle spalle ma fu pagato 600.000lire, ed in effetti la qualità è buona, ma ha pochi bassi ) in cucina.
Speravo perciò in un duplice consiglio da parte vostra, ovvero uno nel caso servisse per la musica e uno nel caso fosse usato per i film.
Per quanto riguarda il budget speravo di eguagliare o superare la qualità sonora delle mie Gigaworks T20, quindi la fascia di prezzo potrebbe essere attorno ai 100€ (scarsi). Per ora il sistema che mi attira di più sarebbero le Gigaworks T40 (88€ spedite), soprattutto perchè sono soddisfatto delle mie T20, ma se avete alternative migliori proponete :)
pgp
Per quanto riguarda il budget speravo di eguagliare o superare la qualità sonora delle mie Gigaworks T20, quindi la fascia di prezzo potrebbe essere attorno ai 100€ (scarsi). Per ora il sistema che mi attira di più sarebbero le Gigaworks T40 (88€ spedite), soprattutto perchè sono soddisfatto delle mie T20, ma se avete alternative migliori proponete :)
pgp
In una sola parola EMPIRE PS2120D , le trovi da strumentimusicali.net a 99€ e in quella fascia di prezzo non c'è concorrenza ;)
In una sola parola EMPIRE PS2120D , le trovi da strumentimusicali.net a 99€ e in quella fascia di prezzo non c'è concorrenza ;)
Grazie, quindi secondo te sono le migliori sia per la musica sia per i film? E rispetto alle Logitech Z2300 che vi vedo consigliare in questo thread (che costano qualche € in più) come sono?
pgp
Grazie, quindi secondo te sono le migliori sia per la musica sia per i film? E rispetto alle Logitech Z2300 (che costano qualche € in più) come sono?
pgp
Molto più bilanciate nel suono.
AndreaCT
18-08-2010, 14:46
Grazie, quindi secondo te sono le migliori sia per la musica sia per i film? E rispetto alle Logitech Z2300 che vi vedo consigliare in questo thread (che costano qualche € in più) come sono?
pgp
Ummm, le 2120d sono molto piu' bilanciate e pulite, ma personalmente per i film preferisco le z2300, specie dove il basso deve fare il suo lavoro...
Mio consiglio: per la tv meglio le z2300 (ma non hanno ingresso ottico)!
Grazie, quindi secondo te sono le migliori sia per la musica sia per i film? E rispetto alle Logitech Z2300 che vi vedo consigliare in questo thread (che costano qualche € in più) come sono?
pgp
Le Empire, come già ti hanno detto, sono molto più equilibrate dove nell0ascolto della musica è una caratteristica imprescindibile, nei film no..
... però il suo equilibrio rende bene in ogni ambito, tanto se vuoi tremare la stanza anche con queste non avrai problemi :asd:
A parte gli scherzi, incomincia ad affinare il tuo orecchio e non a prediligere una gamma bassa in evidenza, artificiale e per nulla naturale. IHMO
Grazie ancora a tutti per le indicazioni. Effettivamente io sono piuttosto legato ai bassi, anche se riesco ad apprezzare la resa di casse come le T20 che, non essendo dotate di subwoofer, hanno sicuramente un suono meno caldo di quello di un 2.1. A farmi propendere per le Empire invece ci sono i vostri consigli in primis, ma anche l'ingresso ottico (che con la tv fa davvero comodo) e il costo inferiore.
Una cosa che mi sembra di aver capito, ma non ne sono sicuro: nessuno dei due impianti dispone di una regolazione manuale del volume delle frequenze alte e basse (tipo quelle presenti nelle T20, per intenderci)?
Non ci sono altri sistemi degni di nota in questa fascia di prezzo?
pgp
AndreaCT
18-08-2010, 17:41
Grazie ancora a tutti per le indicazioni. Effettivamente io sono piuttosto legato ai bassi, anche se riesco ad apprezzare la resa di casse come le T20 che, non essendo dotate di subwoofer, hanno sicuramente un suono meno caldo di quello di un 2.1. A farmi propendere per le Empire invece ci sono i vostri consigli in primis, ma anche l'ingresso ottico (che con la tv fa davvero comodo) e il costo inferiore.
Una cosa che mi sembra di aver capito, ma non ne sono sicuro: nessuno dei due impianti dispone di una regolazione manuale del volume delle frequenze alte e basse (tipo quelle presenti nelle T20, per intenderci)?
Non ci sono altri sistemi degni di nota in questa fascia di prezzo?
pgp
Io li ho avuti entrambi (prima le z2300 ed adesso le 2120d visto che ascolto solo musica...): tutti e 2 i sistemi hanno regolazione del volume e del livello del SUB (nelle z2300 tramite il pomello esterno regoli volume e bassi, mentre nelle 2120D solo il volume, mentre il livello dei bassi lo si regola dietro il medesimo SUB)...
Io li ho avuti entrambi (prima le z2300 ed adesso le 2120d visto che ascolto solo musica...): tutti e 2 i sistemi hanno regolazione del volume e del livello del SUB (nelle z2300 tramite il pomello esterno regoli volume e bassi, mentre nelle 2120D solo il volume, mentre il livello dei bassi lo si regola dietro il medesimo SUB)...
Grazie mille, dalle foto reperite su internet non ho visto questo pomello, e quindi escludevo che ci fosse. Fortunatamente hai smentito questa mia convinzione :)
pgp
AndreaCT
18-08-2010, 18:07
Z2300 - reg. dei bassi "a bordo" del pomello esterno:
http://img.tomshardware.com/us/2004/11/11/logitech_z/z2300_5.jpg
2120D - Reg. dei bassi su cassa-SUB:
http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/Empire_PS_2120D_Platinum_Series/subwoofer_2.jpg
E' più chiaro adesso?;)
Se ti sei deciso per le Empire, affrettati a prenderle, perché da qualche giorno sono fuori produzione, quindi i negozi online le venderanno fino a esaurimento scorte :)
tecnologico
18-08-2010, 19:22
Se ti sei deciso per le Empire, affrettati a prenderle, perché da qualche giorno sono fuori produzione, quindi i negozi online le venderanno fino a esaurimento scorte :)
c' è un sostituto in vista?
c' è un sostituto in vista?
In effetti è stata annunciata la nuova linea di prodotti Empire.
In effetti è stata annunciata la nuova linea di prodotti Empire.
Però probabilmente essendo il nuovo modello costeranno di più...
pgp
AndreaCT
18-08-2010, 20:17
Però probabilmente essendo il nuovo modello costeranno di più...
pgp
Chiaramente credo...
Ciao si trova in giro e da Media la prima versione del onkyo la htx-22hd senza la x finale e senza hdmi 1.4 anche se la trovi e la ordini arriva a fine settembre mi sono già informato
Dal modello vecchio a quello nuovo l'unica differenza è l'HDMI 1.4?
ilratman
19-08-2010, 05:56
Dal modello vecchio a quello nuovo l'unica differenza è l'HDMI 1.4?
La diff é quella e poi dovrebbe avere due ingressi hdmi invece il nuovo 3.
Intanto ho "ordinato" le bose 2.0 companion2, vedremo se suonano bene.
backstage_fds
21-08-2010, 14:05
Discussione interessante.
Qualcuno saprebbe consigliarmi una buona soundbar con la dock per l'ipod??
fracama87
21-08-2010, 15:00
ciao a tutti voglio cambiare le mie casse audio del pc (ho delle trust 2.0 da 10€ che fanno pena)
come al solito non posso spendere molto (max 50€ spedizione compresa)
le uso per ascoltare la musica, vedere qualche film e giocare al pc
pensavo di passare a un sistema 2.1 per una resa audio migliore... e dopo 3 ore a cercare su forum e aver letto le vostre guide ho trovato queste due possibilità molto interessanti:
1) Creative Inspire A300
Creative Inspire A300 | 2.1 Speaker Systems (http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=4&subcategory=789&product=16920&nav=)
che è recensita ottimamente anche dalla guida
Comparativa: cinque sistemi audio 2.1 - Pagina 3 - Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/video.php?guide=20080102&page=sistemi_duepuntouno-02)
2) CREATIVE INSPIRE T3130
Acquista Creative Inspire T3130 | Altoparlanti | Creative Labs (Italia) Compra Online (http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-e-altoparlanti/155554-casse-2-1-creative-a300-oppure-creative-t3130.html)
(consigliata in vari forum in giro)
entrambe sono sui 45€ compresa la spedizione.
qual'è la migliore? avete altro da suggerirmi?
ultima domanda: nel 2.1 dove deve andare il subwoofer? deve essere fra le 2 piccole (magari in basso vicino a terra) o può andare a destra?
grazie in anticipo a tutti! :D :D :D
qualche consiglio per un sistema 2.0 da scrivania per sostituire il mio 2.1?
spesa intorno ai 100 euro, ma se vale la pena posso salire un po'
ingombro non eccessivo
linea pulita
esigenze normali :) (musica, video, giochi)
fracama87
21-08-2010, 17:10
ciao a tutti voglio cambiare le mie casse audio del pc (ho delle trust 2.0 da 10€ che fanno pena)
come al solito non posso spendere molto (max 50€ spedizione compresa)
le uso per ascoltare la musica, vedere qualche film e giocare al pc (sono tutt'altro che audiofilo, anzi credo di aver proprio poco orecchio musicale purtroppo)
pensavo, se ne vale la pena, di passare a un sistema 2.1 per una resa audio migliore... e dopo 3 ore a cercare su forum e aver letto le vostre guide ho trovato queste due possibilità molto interessanti:
1) Creative Inspire A300
Creative Inspire A300 | 2.1 Speaker Systems (http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=4&subcategory=789&product=16920&nav=)
che è recensita ottimamente anche dalla guida
Comparativa: cinque sistemi audio 2.1 - Pagina 3 - Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/video.php?guide=20080102&page=sistemi_duepuntouno-02)
2) CREATIVE INSPIRE T3130
Acquista Creative Inspire T3130 | Altoparlanti | Creative Labs (Italia) Compra Online (http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-e-altoparlanti/155554-casse-2-1-creative-a300-oppure-creative-t3130.html)
(consigliata in vari forum in giro)
entrambe sono sui 45€ compresa la spedizione.
qual'è la migliore? avete altro da suggerirmi?
ultima domanda: nel 2.1 dove deve andare il subwoofer? deve essere fra le 2 piccole (magari in basso vicino a terra) o può andare a destra?
grazie in anticipo a tutti! :D :D :D
son sempre più confuso e indeciso sia fra i modelli ma anche fra 2.0 e 2.1... ho visto anche le EMPIRE R1000 (in legno) caldamente consigliate http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua
principe andry
21-08-2010, 20:28
In effetti è stata annunciata la nuova linea di prodotti Empire.
Qualche link? Non ho trovato nulla... :fagiano:
ciao
Che fortuna ad averle prese due mesi fa allora.
Consiglio
21-08-2010, 23:48
Qualche link? Non ho trovato nulla... :fagiano:
ciao
Sul sito ci sono :asd:
Sul sito ci sono :asd:
Io sto dando un'occhiata qui, ma qualche esperto saprebbe dirmi se c'è qualcosa di interessante tra i nuovi prodotti? Io posso giudicare il design, ma di qualità audio non me ne intendo molto.
Devo comprare degli altoparlanti e sono indeciso tra un 2.0 e un 2.1.
Mi attiravano le Creative T40 v.2, ma se ci fosse un buon 2.1 non troppo ingombrante e costoso: voi cosa ne dite? Non so se ho veramente bisogno di un 2.1: è così determinante l'aggiunta di un sub? (Tenete presente che per problemi di vicinato e vicinanza il volume rimarrebbe comunque piuttosto basso - non mi servono delle casse che "pompino"...)
Consiglio
22-08-2010, 00:13
Che budget hai? Esigenze?
principe andry
22-08-2010, 09:47
Sul sito ci sono :asd:
L'avevo visto ma non avevo fatto caso alla zona "fuori listino" dove i nuovi prodotti hanno preso il loro posto...
Visto che ero orientato per le ps-2050 volevo vedere se c'era il sostituto, ma sembra di no (almeno per ora) ;)
Aggiungo: tempo fa mi furono consigliate queste. L'uso è principalmente per film e telefilm, poi giochi e raramente musica (quest'ultimo non importante).
Leggendo in giro, questi monitor (ottimi), sono più indicati ad un uso musicale e non multimediale...
Quindi, sono le migliori per il mio uso e per il budget? Max 60€
ciao
Che budget hai? Esigenze?
Le esigenze sono le "solite tre" ovvero musica-film-videogiochi.
Come budget mi piacerebbe rimanere sui 100-150, certo che se ci fosse qualcosa di un po' superiore con un ottimo rapporto qualità/prezzo potrei anche sforare.
Come detto dovrei vedere innanzi tutto se 2.0 o 2.1.
fracama87
22-08-2010, 18:19
ho cambiato decisamente idea... mi date un consiglio fra questi 4 modelli?
1) creative a300
2) empire ps2120d
3) empire ps2050
4) empire r1000
ciao ragazzi....bella discussione. Volevo chiedere un parere:
ho trovato il kit Empire PS-2120D a 109 €...
ho letto un paio di recensioni tutte più che positive, qualcuno che lo possiede può confermare la qualità?
che ne dite? è un buon prezzo o posso trovare di meglio?
ciao a tutti vorrei sapere di piu sulle casse logitech z323, se soddisfa le mie esigenze, ovvero film e giochi, e se presentano problemi(non si sa mai)
grazie
Discussione interessante.
Qualcuno saprebbe consigliarmi una buona soundbar con la dock per l'ipod??
http://www.ihomeintl.com/ip1/index.html
Questa
Mi servirebbe un consiglio. Vorrei vendere il mio 5.1 un creative t6060 per ritornare ad un buon 2.1. Troppi fili con il 5.1 e uso le casse solo per musica e ogni tanto qualche film o gioco ma principalmente audio mp3.
Cosa mi consigliate? Uso una scheda audio integrata 7.1, prendero una della nuove asrock come mobo
faccio bene secondo voi a ripassare da un 5.1 t6060 ad un 2.1?
Mi servirebbe un consiglio. Vorrei vendere il mio 5.1 un creative t6060 per ritornare ad un buon 2.1. Troppi fili con il 5.1 e uso le casse solo per musica e ogni tanto qualche film o gioco ma principalmente audio mp3.
Cosa mi consigliate? Uso una scheda audio integrata 7.1, prendero una della nuove asrock come mobo
faccio bene secondo voi a ripassare da un 5.1 t6060 ad un 2.1?
Se le esigenze sono quelle da te esposte direi proprio di si.
Anni fa sono passato da un 6.1 ad un 2.1 e non tornerei indietro,
troppi fili in giro e per le mie esigenze, che ai tempi erano analoghe alle tue, un 2.1 era l'ideale. ;)
ok vedrò che impianto prendere! non ho la più pallida idea!
Se le esigenze sono quelle da te esposte direi proprio di si.
Anni fa sono passato da un 6.1 ad un 2.1 e non tornerei indietro,
troppi fili in giro e per le mie esigenze, che ai tempi erano analoghe alle tue, un 2.1 era l'ideale. ;)
Sapresti spiegarmi il perché di quell' ".1"?
Te lo chiedo perché sono mesi che devo decidermi per un sistema ma non riesco a capire innanzitutto se cercare un 2.0 o un 2.1.
La stanza da coprire è circa 4x4, ma a causa del vicinato il volume deve essere piuttosto moderato. Le esigenze le solite "film-gioco-musica".
Secondo te mi conviene cercare un 2.0 o un 2.1?
Proprio ieri ho letto una news sui Z623 (http://gizmodo.com/5622064/logitech-z623-speakers-are-their-21-thx+certified-successor?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+gizmodo/full+(Gizmodo)), i successori dei Logitech Z-2300, che ne pensate?
ilratman
26-08-2010, 16:15
Sapresti spiegarmi il perché di quell' ".1"?
Te lo chiedo perché sono mesi che devo decidermi per un sistema ma non riesco a capire innanzitutto se cercare un 2.0 o un 2.1.
La stanza da coprire è circa 4x4, ma a causa del vicinato il volume deve essere piuttosto moderato. Le esigenze le solite "film-gioco-musica".
Secondo te mi conviene cercare un 2.0 o un 2.1?
Proprio ieri ho letto una news sui Z623 (http://gizmodo.com/5622064/logitech-z623-speakers-are-their-21-thx+certified-successor?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+gizmodo/full+(Gizmodo)), i successori dei Logitech Z-2300, che ne pensate?
Se posso dare un consiglio, prendi un buon sistema hifi compatto che abbia l'ingresso rca o ottico e usa quello vedrai la differenza.
Io usavo un kenwood ed era ottimo, non piccolo come le casse da pc ma decisamente meglio a basso volume.
Un hifi comporterebbe anche l'unità centrale giusto?
Io avrei bisogno di avere meno componenti possibile ecco perchè ero indeciso sul 2.1, volevo sapere se il sub valesse la pena.
ilratman
27-08-2010, 09:44
Arrivate le bose 2.0
Sabato le monto e vi so dire anche tenendo conto che la stanza è 35m2.
AndreaCT
27-08-2010, 10:04
Sapresti spiegarmi il perché di quell' ".1"?
Te lo chiedo perché sono mesi che devo decidermi per un sistema ma non riesco a capire innanzitutto se cercare un 2.0 o un 2.1.
La stanza da coprire è circa 4x4, ma a causa del vicinato il volume deve essere piuttosto moderato. Le esigenze le solite "film-gioco-musica".
Secondo te mi conviene cercare un 2.0 o un 2.1?
Proprio ieri ho letto una news sui Z623 (http://gizmodo.com/5622064/logitech-z623-speakers-are-their-21-thx+certified-successor?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+gizmodo/full+(Gizmodo)), i successori dei Logitech Z-2300, che ne pensate?
Esteticamente fanno vomitare (come suono non saprei...), le z2300 sono molto meglio esteticamente....
ilratman
28-08-2010, 13:55
messo le bose 2.0 e devo dire che suonano bene, suono molto pulito, bassi non esagerati e dialoghi chiari, musica splendida.
sono 100 volte meglio delle casse della mia tv che sono già ottime , ovviamente suonano molto meno del mio vecchio hifi kenwood, problemi di spazio purtroppo, ma i doaloghi sono migliori quindi medi ottimi.
a basso volume sono perfette, io cercavo questo, suono pulito e pieno a volume alto suonano pure troppo!
le ho attaccate all'uscita cuffie della tv così posso regolare il volume con il telecomando.
sono contento del non acquisto! :)
ilratman
28-08-2010, 19:31
srcondo voi se le lascio con il volume sempre al max anche quando la tv è spenta consumano molto?
potrei anche misurare il consumo ma è giusto per avere un'idea.
ilratman
28-08-2010, 19:39
edit doppio
giocsiba
30-08-2010, 16:22
ciao scusate, cerco casse per notebook che funzionino sia per alimentazione che per input segnale solo con presa usb.
Non vorrei usare il jack da 3.5 mm che solitamente usano queste casse per prendere il segnale audio, fisse personali per non usurare l'ingresso da 3.5 mm. del mio notebook.
La qualità audio non è importante cerco un prodotto economico.
Grazie a tutti.
messo le bose 2.0 ...
parli di queste (http://www.bose.com/controller?url=/shop_online/digital_music_systems/computer_speakers/music_monitor/index.jsp)?
il prezzo è esorbitante! dove le hai prese?
ilratman
31-08-2010, 14:38
parli di queste (http://www.bose.com/controller?url=/shop_online/digital_music_systems/computer_speakers/music_monitor/index.jsp)?
il prezzo è esorbitante! dove le hai prese?
No queste costano 400euro, per carità suonano molto potenti ma costano troppo.
Io ho messo le companion2 che trovi a 100euro, a me sono arrivate gratis con raccolta punti.
catanghino
31-08-2010, 16:57
ciao a tutti volevo sostituire queste http://www.philips.it/c/audio-pc/spa7350_10/prd/ istallate su una xonar d2x,non sono il massimo ai bassi e medi volumi se la cavano ma agli alti il suono e´ distorto.avevo pensato a queste solo che non sono disponibili prima di ottobre. Edifier Multimedia HCS2330 2.1 .non trovo niente di simile,cioe´ con anche il telecomando e di qualita´ buona, mi potete dare qualche suggerimento?grazie
badget un 100 euro+ -
redheart
31-08-2010, 17:09
ciao a tutti volevo sostituire queste http://www.philips.it/c/audio-pc/spa7350_10/prd/ istallate su una xonar d2x,non sono il massimo ai bassi e medi volumi se la cavano ma agli alti il suono e´ distorto.avevo pensato a queste solo che non sono disponibili prima di ottobre. Edifier Multimedia HCS2330 2.1 .non trovo niente di simile,cioe´ con anche il telecomando e di qualita´ buona, mi potete dare qualche suggerimento?grazie
badget un 100 euro+ -
finalmente trovo qualcuno che ha quelle philips! mesi fa avevo chiesto info a riguardo su questo stesso thread e pareva che nessuno le conoscesse...
dici non sono granchè? sulla carta non sembrano male :rolleyes:
catanghino
31-08-2010, 17:26
come ho scritto ai medi e i bassi regimi vanno bene,ma agli alti zoppicano un po.intendiamoci posso andare bene anche cosi.pero´ avevo visto le edifier e mi erano piaciute.cerco sempre il pelo nell´uovo:) .se le vendo 6 interessato?
redheart
31-08-2010, 17:52
come ho scritto ai medi e i bassi regimi vanno bene,ma agli alti zoppicano un po.intendiamoci posso andare bene anche cosi.pero´ avevo visto le edifier e mi erano piaciute.cerco sempre il pelo nell´uovo:) .se le vendo 6 interessato?
come dicevo mi ero interessato diversi mesi fa quando pareva che le miei itrigue 3400 stessero per lasciarmi a piedi... poi l'allarme è passato.
mi era piaciuto il "fattore forma" delle philips: satelliti di spessore ridotto e sub a sviluppo verticale (oggi sono tutti dei cubi, difficili almeno per me da collocare)
grazie cmq ;)
catanghino
31-08-2010, 18:09
non sono poi male per fare un raffronto dovrei provare le altre con la xonar.risposte alla mia domanda?
DarkMage74
31-08-2010, 20:09
Se prendo le Empire PS-2120D e le collego al jack cuffia della tv (per poter usare il telecomando) si sentirebbero male? la tv ha anche un'uscita ottica ma poi sarebbe scomodissimo poter regolare ogni volta il volume...
ilratman
31-08-2010, 22:19
Se prendo le Empire PS-2120D e le collego al jack cuffia della tv (per poter usare il telecomando) si sentirebbero male? la tv ha anche un'uscita ottica ma poi sarebbe scomodissimo poter regolare ogni volta il volume...
Io ho fatto così con le bose e si sente molto bene, solo che le bose sono 2.0 e la cuffia pure cmq credo non ci siano particolari problemi.
DarkMage74
31-08-2010, 22:28
Io ho fatto così con le bose e si sente molto bene, solo che le bose sono 2.0 e la cuffia pure cmq credo non ci siano particolari problemi.
allora forse sarebbe meglio un buon 2.0, consigli?
ilratman
31-08-2010, 22:33
allora forse sarebbe meglio un buon 2.0, consigli?
Il mio consiglio sarebbe che se hai posto prendi un ampli 5.1 e intanto lo usi in stereo.
Se hai problemi di spazio come ho io, le bose ci stanno a pelo ai lati della tv, allora vai di soluzione compatta che sia 2.0 o 2.1 poco importa.
DarkMage74
31-08-2010, 22:36
Il mio consiglio sarebbe che se hai posto prendi un ampli 5.1 e intanto lo usi in stereo.
Se hai problemi di spazio come ho io, le bose ci stanno a pelo ai lati della tv, allora vai di soluzione compatta che sia 2.0 o 2.1 poco importa.
io ho un HT cazzuto, ste casse sono per mio padre che non è molto esigente, solo che le casse della tv fanno davvero pena e vorrebbe qualcosa che si sentisse meglio; lo spazio è pochino e le casse andrebbero messe su una mesoletta sopra alla tv...
ilratman
31-08-2010, 22:48
io ho un HT cazzuto, ste casse sono per mio padre che non è molto esigente, solo che le casse della tv fanno davvero pena e vorrebbe qualcosa che si sentisse meglio; lo spazio è pochino e le casse andrebbero messe su una mesoletta sopra alla tv...
Io ho preso le bose perché sono larghe 8cm e ne avevo 8.5 come spazio e sono perfette e suonano molto bene, molto meglio della tv e la mia tv non ha un cattivo audio.
Potresti pensare anche alle creative t40 II.
Consiglio
31-08-2010, 23:35
Con 99€ prendi le Empire R1900 TII altro che bose del cavolo, valgono si e no 50€ il resto paghi il marchio (senza offesa per nessuno eh :D). Certo se non hai spazio...
Comunque io ho le ps2120d e non è che si sentono poi così male collegandole all'uscita cuffia (le705). Però le potresti collegare anche in rca.
catanghino
01-09-2010, 05:58
queste come vanno?EDIFIER Casse 2.1 S330D,adesso ho queste:
http://www.philips.it/c/audio-pc/spa7350_10/prd/ ,sono migliori le edifier ?,di quanto?tanto per capire se sostituire le pholips mi conviene o no.naturalmente dal punto di vista della qualità del suono.
Consiglio
01-09-2010, 10:02
Certo che sono migliori. Potresti adocchiare anche le empire ps2120d, che sono forse un pelino migliori.
catanghino
01-09-2010, 10:28
ho trovato le ps212od a 99 euro+spedizione,ci siamo nel prezzo? le EDIFIER Casse 2.1 S330D costano 119 spedizione compresa .per curiosità che differenza ce tra le 2 nella qualità audio?
Consiglio
01-09-2010, 10:40
Siccome sono costruite più o meno con gli stessi componenti, non c'è una grande differenza tra loro. Vai di empire senza pensarci 2 volte ;)
catanghino
01-09-2010, 10:46
grazie per i consigli .poi farò sapere la differenza con le philips
DarkMage74
01-09-2010, 11:37
scusate ragazzi ma ho fatto un po' di confusione, la tv di mio padre non ha il jack cuffie ma l'attacco rca; se metto un paio di casse lì si esclude l'audio della tv?
ora sono indeciso se prendere le Empire PS-2120D o le R1900 TII
Barbaresco
01-09-2010, 12:58
scusate ragazzi ma ho fatto un po' di confusione, la tv di mio padre non ha il jack cuffie ma l'attacco rca; se metto un paio di casse lì si esclude l'audio della tv?
ora sono indeciso se prendere le Empire PS-2120D o le R1900 TII
Di solito sì, se colleghi un cavo RCA all'apposita uscita, l'audio viene convogliato lì.
Di solito sì, se colleghi un cavo RCA all'apposita uscita, l'audio viene convogliato lì.
No, l'audio del tv continua a funzionare normalmente, mentre le casse prendono un segnale audio di uscita a livello fisso, quindi il volume lo devi poi regolare dalle casse
Barbaresco
01-09-2010, 13:19
No, l'audio del tv continua a funzionare normalmente, mentre le casse prendono un segnale audio di uscita a livello fisso, quindi il volume lo devi poi regolare dalle casse
Del segnale a livello fisso e della sua regolazione attraverso il volume dell'apparecchio ricevente ne ero convinto anche io, pensavo che, collegando un cavo RCA in uscita, venisse escluso automaticamente o tramite impostazione al TV, l'audio alle casse.
DarkMage74
01-09-2010, 13:49
ora sono più confuso di prima, a sto punto mi conviene prendere un sistemino con telecomando, altrimenti dovrei alzarmi ogni volta per abbassare o alzare il volume :stordita:
catanghino
01-09-2010, 18:22
allora ho trovato le logitech z 2300 .le sto prvando e direi che pompano di brutto .si sposta il mause.
Consiglio
01-09-2010, 19:09
Certo fanno solo caos quelle casse. Poi se preferisci la potenza alla qualità è un altro discorso ;)
catanghino
01-09-2010, 19:25
be la differenza con quelle di prima e´ notevole.per le altre cera da aspettare troppo.comunque sono soddisfatto il suono e´ nitido anche agli alti volumi.
DrossBelly
01-09-2010, 19:36
Catanghino prendi altro, te lo dice uno che le ha da un bel po di mesi. ad alti volume tendono solo a far rumore, poi dipende anche che ci devi fare
Ciclicamente ripropongo la mia domanda sperando che qualche buon anima abbia voglia di rispondermi.
Quali sono le differenze tra un 2.1 e un 2.0 e quale consigliate per uso film/musica/giochi non avendo la possibilità di pompare troppo il volume?
catanghino
01-09-2010, 19:42
.1 vuol dire che ce il sub.
.1 vuol dire che ce il sub.
Suvvia non fatemi così stupido! :sofico:
Intendevo "che vantaggi avrei con un 2.1 e se vale la pena prenderlo visto che vorrei occupare poco spazio".
principe andry
02-09-2010, 00:14
@Ruin; visto che non sono un audiofilo potrei dire cose non esatte, quindi ti linko un articolo che è riportato in pirma pagina che ti spiega tutto quello che c'è da sapere sul sub -> click (http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=14)
Nel frattempo mi riuppo:
sono orientato verso le Empire ps-2050 (preferisco non avere il sub) ed il budget è quello (max 60€).
L'uso è prevalentemente film/telefilm e poi giochi. Musica quasi non l'ascolto, e comunque non è rilevante.
Queste casse sono dei monitor, quindi più improntate per la musica. Sono inadatte al mio scopo?
Se si, quali mi consigliate?
Grazie, ciao
HyugaNeji
02-09-2010, 13:56
Salve a tutti, io devo prendermi un buon sistema stereo o 2.1 per musica/telefilm/giochi quale mi consigliate ? non ho ancora idea ben precisa del budget magari vorrei avere 3 opzioni: 1 di fascia bassa 1 di fascia media e 1 un pochino più costosa ma di qualità superiore. :D grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi :p
mentalrey
02-09-2010, 14:23
L'audio si sente molto bene lo stesso, dovrai decidere se poi quei bassi
per te' sono abbastanza oppure se vorrai aggiungerci un sub in futuro.
Empire ne fornisce uno che puo' essere abbinato a quelle casse.
[QUOTE=HyugaNeji;32978173]Salve a tutti, io devo prendermi un buon sistema stereo o 2.1 per musica/telefilm/giochi quale mi consigliate ? non ho ancora idea ben precisa del budget magari vorrei avere 3 opzioni: 1 di fascia bassa 1 di fascia media e 1 un pochino più costosa ma di qualità superiore. :D grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi :p
Indica dei budget generici, per fascia media uno puo' anche intendere
un impianto Hi-Fi da 1000 euro, visto che quelli di fascia "medio-alta" costano tranquillamente 5000/10000 euro.
HyugaNeji
02-09-2010, 15:00
L'audio si sente molto bene lo stesso, dovrai decidere se poi quei bassi
per te' sono abbastanza oppure se vorrai aggiungerci un sub in futuro.
Empire ne fornisce uno che puo' essere abbinato a quelle casse.
Indica dei budget generici, per fascia media uno puo' anche intendere
un impianto Hi-Fi da 1000 euro, visto che quelli di fascia "medio-alta" costano tranquillamente 5000/10000 euro.
lol hai ragione, cè diciamo che al max posso spendere sui 100 euro non di più :)
mentalrey
02-09-2010, 15:29
Restando in ambito Empire
le casse PS-2050 prese da andry (sui 60 euro?) non sono niente male,
le R1000 sono ancora meno costose (40/45 euro), ma chiaramente meno performanti.
Se lo trovi ancora in giro, a 99 euro c'era il PS-2120D che per quel prezzo
e' un signor compatto. Comprende anche un entrata digitale oltre a quella analogica.
Soluzioni piu' piccole di quelle segnate sopra non le consiglio
perche' strinano le orecchie e sono musicali quanto dei bicchierini di plastica. (vedi prodotti trust da 20/30 euro)
HyugaNeji
02-09-2010, 17:00
Restando in ambito Empire
le casse PS-2050 prese da andry (sui 60 euro?) non sono niente male,
le R1000 sono ancora meno costose (40/45 euro), ma chiaramente meno performanti.
Se lo trovi ancora in giro, a 99 euro c'era il PS-2120D che per quel prezzo
e' un signor compatto. Comprende anche un entrata digitale oltre a quella analogica.
Soluzioni piu' piccole di quelle segnate sopra non le consiglio
perche' strinano le orecchie e sono musicali quanto dei bicchierini di plastica. (vedi prodotti trust da 20/30 euro)
consigli su dove comprare ?
Tra questi cosa consigliate?
- Creative GigaWorks T40 v. 2
- Bose Companion 2 Series II
- Creature III JBL
tecnologico
02-09-2010, 18:01
qualcuno ha provato le nuove empire?
ilratman
02-09-2010, 18:09
Tra questi cosa consigliate?
- Creative GigaWorks T40 v. 2
- Bose Companion 2 Series II
- Creature III JBL
Non conosco le jbl ma le bose suonano molto di più delle t40 e anche al massimo non distorgono minimamente.
Può essere che un po' si paghi la marca ma sono ottime, buoni bassi per un 2.0 e medi perfetti ideali con i film perché i dialoghi si sentono molto chiari.
Non conosco le jbl ma le bose suonano molto di più delle t40 e anche al massimo non distorgono minimamente.
Può essere che un po' si paghi la marca ma sono ottime, buoni bassi per un 2.0 e medi perfetti ideali con i film perché i dialoghi si sentono molto chiari.
Beh il prezzo delle Creative e delle Bose è praticamente lo stesso, dovrei orientarmi sulle Bose allora?
HyugaNeji
02-09-2010, 18:37
PS-2120D io sono orientato su queste. ma non riesco a trovarle uff :cry:
PS-2120D io sono orientato su queste. ma non riesco a trovarle uff :cry:Strumentimusicali, le ho prese lì e sono stati impeccabili.
PS-2120D io sono orientato su queste. ma non riesco a trovarle uff :cry:
Hai provato a fare una ricerca su trovaprezzi.it?
principe andry
02-09-2010, 21:15
L'audio si sente molto bene lo stesso, dovrai decidere se poi quei bassi
per te' sono abbastanza oppure se vorrai aggiungerci un sub in futuro.
Empire ne fornisce uno che puo' essere abbinato a quelle casse.
ciao e grazie :)
Guarda io vengo da un set di casse che già chiamarle così è un complimento. Per capirci, sono molto simili a queste -> click (http://www.photopoint.ee/images/products/l/1_4008928225419_p01_b.jpg)
Le mie di marca ignota :stordita: e sono su questa scrivania da tipo 13 anni :D
Immagino che i bassi in queste casse siano quasi da sub per me...
Ho chiesto a FNAC se ce l'hanno a roma, perchè non mi va di fare un viaggio a vuoto, ma questi ancora non rispondono :rolleyes: Aspetto un altro pò...
Comunque ci sono alternative a queste casse? Sempre rimanendo nel budget (max 60€) e considerando l'uso (principalmente film/telefilm e poi giochi)
grazie ciao :)
DarkMage74
03-09-2010, 12:22
ok ci siamo, la scelta è finita sulle Edifier 530; avendo la tv sia uscita ottica che rca posso prendere le normali o prendo la versione D che però mi viene a costare 70 euro in più?
Siriello
03-09-2010, 16:14
Ciao, avrei bisogno di un consiglio, ho intenzione di comprare due casse principalmente per la musica, al momento ho solo un paio di cuffie (sennheiser hd555) che uso per tutto, e che continuerei a usare in ogni caso per giocare e vedere film.
Volevo affiancare delle buone casse, ho una stanza molto piccola (circa 9mq) e ero indirizzato su un sistema 2.0 in quanto il sub non avrei dove metterlo. Le collegherei alla xonar dx nella config in firma. Che mi consigliate? Restando lontani da logitech e roba varia :asd: Dimenticavo, ho un budget massimo di 100 euro.
Ciao
principe andry
03-09-2010, 17:58
Ciao, avrei bisogno di un consiglio, ho intenzione di comprare due casse principalmente per la musica, al momento ho solo un paio di cuffie (sennheiser hd555) che uso per tutto, e che continuerei a usare in ogni caso per giocare e vedere film.
Volevo affiancare delle buone casse, ho una stanza molto piccola (circa 9mq) e ero indirizzato su un sistema 2.0 in quanto il sub non avrei dove metterlo. Le collegherei alla xonar dx nella config in firma. Che mi consigliate? Restando lontani da logitech e roba varia :asd: Dimenticavo, ho un budget massimo di 100 euro.
Ciao
A 100€ ci sono le Empire R1900 TII -> click (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=). Sono disponibili qui -> click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=138&libera=EMPIRE+R1900&prezzomin=-1&prezzomax=-1) (se entri nello shop vedi che sono scontate) ed anche in un altro shop più volte citato allo stesso prezzo...
Queste sono più che valide, ma puoi aspettare altri consigli da chi è più esperto, perchè magari ci sono altre casse migliori, oppure queste sono fin "troppo" per la tua stanza :D
ciao
A 100€ ci sono le Empire R1900 TII -> click (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=). Sono disponibili qui -> click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=138&libera=EMPIRE+R1900&prezzomin=-1&prezzomax=-1) (se entri nello shop vedi che sono scontate) ed anche in un altro shop più volte citato allo stesso prezzo...
Queste sono più che valide, ma puoi aspettare altri consigli da chi è più esperto, perchè magari ci sono altre casse migliori, oppure queste sono fin "troppo" per la tua stanza :D
ciao
Visto che stanno sui 100 sono interessato anche io: dite che sono da preferire alle Creative T40 v. 2.0 e alle Bose Companion 2? Non vorrei qualcosa di troppo ingombrante!
Siriello
03-09-2010, 21:50
A 100€ ci sono le Empire R1900 TII -> click (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=). Sono disponibili qui -> click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=138&libera=EMPIRE+R1900&prezzomin=-1&prezzomax=-1) (se entri nello shop vedi che sono scontate) ed anche in un altro shop più volte citato allo stesso prezzo...
Queste sono più che valide, ma puoi aspettare altri consigli da chi è più esperto, perchè magari ci sono altre casse migliori, oppure queste sono fin "troppo" per la tua stanza :D
ciao
Si queste ci ho dato un occhiata e sarebbero l'ideale, mi è venuto il dubbio se magari nella mia stanza sono un po sprecate :)
Ho visto anche le edifier r1600 dal dragone a 76 euro, purtroppo si trovano poche notizie a riguardo... qualcuno di voi sa se convengono?
Ciao
ilratman
03-09-2010, 22:19
Visto che stanno sui 100 sono interessato anche io: dite che sono da preferire alle Creative T40 v. 2.0 e alle Bose Companion 2? Non vorrei qualcosa di troppo ingombrante!
praticamente come dimensioni sono come il mio vecchio stereo solo che erano casse da 100W con ampli da 50W per canale e si sentiva da dio.
come casse da pc sono troppo imgombranti secondo ma se uno vuole sentirci musica vanno di sicuro bene.
cmq le bose sono minusole in confronto e secondo me suonano bene e sono l'ideale per chi non ha spazio.
praticamente come dimensioni sono come il mio vecchio stereo solo che erano casse da 100W con ampli da 50W per canale e si sentiva da dio.
come casse da pc sono troppo imgombranti secondo ma se uno vuole sentirci musica vanno di sicuro bene.
cmq le bose sono minusole in confronto e secondo me suonano bene e sono l'ideale per chi non ha spazio.
È che ho letto pareri non troppo positivi in giro su queste Bose e dunque non mi sono ancora convinto: chi le ha provate non sembra troppo soddisfatto, mentre uan review su trustedreview delle Creative le esaltava parecchio :confused:
Siriello
04-09-2010, 00:01
Ho visto, sono belle grandi come casse, non ho problemi di spazio sulla scrivania ma delle casse un po più piccole sarebbero meglio. Ho visto delle m-audio av20 che come dimensione sarebbero l'ideale, ma in rete non si riesce a trovare uno straccio di recensione... Parlando delle bose ne ho sentito parlare male, nel senso che con lo stesso prezzo prenderesti qualcosa di molto meglio di un'altra marca.
mentalrey
04-09-2010, 00:47
i monitor della m-audio sono molto buoni
le AV-20 pero' sono un po piccole per avere una resa dei bassi
che si adatti bene anche al multimedia, sono dei "monitor portatili"
la serie 30 e 40 comincia a dare decisamente piu' soddisfazione.
Siriello
04-09-2010, 01:10
Infatti inizialmente ero indirizzato sulle av30, come si comportano in confronto alle empire r1900tii che mi hanno consigliato prima? :)
Doctor_82
04-09-2010, 01:18
Ciao a tutti come da titolo volevo qualche consiglio sull'aquisto di un sistema 2.1 e siccome ne sto vedendo proprio tanti sn proprio indecio
Da premettere che nn voglio spendere tanto...al max 40/50 €
Sapete consigliarmi tra questi:
Logitech - Z313
Logitech - Z323
Logitech - X-210
Empire - X-Gaming 3000
Diciamo che io sarei indeciso tra le Z323 e X-210
Sapete consigliarmene qualcun'altro???
DrossBelly
04-09-2010, 02:30
Se volessi delle m-audio al pari potenza di queste Logitech z-2300 cosa dovrei prendere? Mi piacerebbe ascoltare la musica davvero per bene, bassi definiti e tutte le sfumature delle canzoni che spesso non si riescono a sentire. E quale scheda audio ci dovrei abbinare?
Doctor_82
04-09-2010, 11:12
Ciao a tutti come da titolo volevo qualche consiglio sull'aquisto di un sistema 2.1 e siccome ne sto vedendo proprio tanti sn proprio indecio
Da premettere che nn voglio spendere tanto...al max 40/50 €
Sapete consigliarmi tra questi:
Logitech - Z313
Logitech - Z323
Logitech - X-210
Empire - X-Gaming 3000
Diciamo che io sarei indeciso tra le Z323 e X-210
Sapete consigliarmene qualcun'altro???
Nessuno????:rolleyes:
io che ho una camera di 12 metri quadri e che non potrei fare piu di tanto chiasso ( parlo di bassi che fanno un po tremare) vado sulle r1000 a 40-50 euro? o adesso c'è qualcosa di piu conveniente prezzo/prestazioni? perchè comunque bastano per insonoriare la mia cameretta no? le ps2120d anche se costano solo 100 euro comunque penso sarebbero sprecate in quando non alzarei mai il volume da var tremare tutto..
mentalrey
04-09-2010, 15:24
Se volessi delle m-audio al pari potenza di queste Logitech z-2300 cosa dovrei prendere? Mi piacerebbe ascoltare la musica davvero per bene, bassi definiti e tutte le sfumature delle canzoni che spesso non si riescono a sentire. E quale scheda audio ci dovrei abbinare?
Le a AV30 sono delle casse che concorrono con le R1900 della Empire, anzi
direi che sono un po' meglio.
io che ho una camera di 12 metri quadri e che non potrei fare piu di tanto chiasso ( parlo di bassi che fanno un po tremare) vado sulle r1000 a 40-50 euro? o adesso c'è qualcosa di piu conveniente prezzo/prestazioni? perchè comunque bastano per insonoriare la mia cameretta no? le ps2120d anche se costano solo 100 euro comunque penso sarebbero sprecate in quando non alzarei mai il volume da var tremare tutto..
Il PS-2120D ha un buon suono, non c'e' bisogno di alzarlo a paletta e
far cadere l'armadio per ascoltare bene qualcosa.
in ogni caso punterei piu' su PS-2050/R1900 piuttosto che sulle R1000,
se vuoi delle casse stereo e puoi permetterti un prezzo che sta' tra i 60 e i 100 euro.
no per il prezzo ci posso arrivare..ma semplicemente pensavo fosse sprecato andare su qualcosa di piu potente delle r1000.. oppure cambia proprio la qualita e l'effetto stereo? considera la mia camera da 12mq...le r1900 costano 150 euro...quindi escluse proprio in questo caso..e le ps2050 costano il doppio delle r1000 cioe 80 euro..
principe andry
04-09-2010, 16:08
no per il prezzo ci posso arrivare..ma semplicemente pensavo fosse sprecato andare su qualcosa di piu potente delle r1000.. oppure cambia proprio la qualita e l'effetto stereo? considera la mia camera da 12mq...le r1900 costano 150 euro...quindi escluse proprio in questo caso..e le ps2050 costano il doppio delle r1000 cioe 80 euro..
Le ps2050 costano 60€ e le r1900tii 100€. Vedi su Fnac e su stumentimusicali
ciao
le ps2050 costano 80 euro + ss e le r1900tii costano 100 +ss...le r1000 costano 44 euro qui a roma...quindi il primo costa il doppio e il secondo mi sembra troppo..dici che la qualita cambia tanto rispetto alle r1000?? e tra ps2120 e r1900tii per ascoltare musica e film qual'è meglio?
Le a AV30 sono delle casse che concorrono con le R1900 della Empire, anzi
direi che sono un po' meglio.
Il PS-2120D ha un buon suono, non c'e' bisogno di alzarlo a paletta e
far cadere l'armadio per ascoltare bene qualcosa.
in ogni caso punterei piu' su PS-2050/R1900 piuttosto che sulle R1000,
se vuoi delle casse stereo e puoi permetterti un prezzo che sta' tra i 60 e i 100 euro.
sapreste consigliarmi un buon subwoofer da accoppiare alle empire s-5000?
Volevo prendere l'empire sw-1 a 99 euro ma a quanto vedo è fuori produzione, qualcosa sullo stesso prezo esiste?
Doctor_82
04-09-2010, 16:25
Nessuno????:rolleyes:
E a me nn mi consiglia nessuno?:confused:
E a me nn mi consiglia nessuno?:confused:
Se non ci dici che uso ne devi fare non possiamo consigliarti.
Doctor_82
04-09-2010, 16:58
per un pc...ascoltare musica,giocare....io prima un sistemaPhilips SPA3300 2.1...volevo qualcosa di simile o di superiore
però nn voglio spendere molto xkè già quelle ke avevo prima andavano bene....nn so scegliere tra quei modelli sopra indicati...
per un pc...ascoltare musica,giocare....io prima un sistemaPhilips SPA3300 2.1...volevo qualcosa di simile o di superiore
però nn voglio spendere molto xkè già quelle ke avevo prima andavano bene....nn so scegliere tra quei modelli sopra indicati...
Vedi se riesci ad arrivare alle logitech x-230 suonano gran bene per quel che costano.
le ps2050 costano 80 euro + ss e le r1900tii costano 100 +ss...le r1000 costano 44 euro qui a roma...quindi il primo costa il doppio e il secondo mi sembra troppo..dici che la qualita cambia tanto rispetto alle r1000?? e tra ps2120 e r1900tii per ascoltare musica e film qual'è meglio?
:confused:
Siriello
04-09-2010, 18:28
Sono stato da euronics e ho trovato le empire r1000 a 49 euro, allora le ho comprate, porca miseria sono spettacolari :eek: già con il volume a metà la stanza quasi mi scoppia, suonano anche benissimo, direi addirittura sono esagerate per la mia minuscola stanza :eek:
le straconsiglio a tutti..... per quello che costano poi ;)
ps ora mi godo un po di musica poi magari torno a scrivere le impressioni a freddo :asd:
Sono stato da euronics e ho trovato le empire r1000 a 49 euro, allora le ho comprate, porca miseria sono spettacolari :eek: già con il volume a metà la stanza quasi mi scoppia, suonano anche benissimo, direi addirittura sono esagerate per la mia minuscola stanza :eek:
le straconsiglio a tutti..... per quello che costano poi ;)
ps ora mi godo un po di musica poi magari torno a scrivere le impressioni a freddo :asd:
allora anchio vado per le r1000 senza spendere ulteriori soldi... visto che gia queste bastano..
Siriello
04-09-2010, 20:08
allora anchio vado per le r1000 senza spendere ulteriori soldi... visto che gia queste bastano..
Secondo me a questo prezzo non puoi trovare di meglio. Io avevo un budget di 100 euro ma ho voluto fare lo stesso la prova a comprare queste e ne sono pienamente soddisfatto. Credimi ancora non ho superatò la metà del livello del volume perchè già così era eccessivo.
Se non l'hai già ti consiglio, con quei soldi risparmiati, di prendere una scheda audio.
io le attacco al portatile..
mentalrey
04-09-2010, 23:53
e allora viva le schede esterne come l'U1 delle xonar (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=3BrsEgFB19Fu0x7t&templete=2)... confrontata
al'integrata di un portatile sta' gia' su un altro pianeta.
principe andry
05-09-2010, 00:08
per quello che costano le r1000 sono ottime :D
Da quanto ho letto, l'unica pecca sono i bassi un pò scarsi, per questo sarei orientato sulle PS2050 (anche se non brillano lo stesso su questo campo :D però sono meglio).
ciao
mentalrey
05-09-2010, 00:17
tanto perche' ci capiamo comunque, nelle varie versioni delle casse
Empire e' anche la qualita' di riproduzione che cambia e anche parecchio.
Cosa che pero' e' percepibile se a pilotarle c'e' una scheda audio
e non i chip da patatine integrati che vengono spacciati come tali.
I difetti principali di quelle cose sono appunto
Audio chiuso e stopposo, appiattito, crossStereo dei canali e di quando in quando
entrate microfono che vanno come gli pare, audio distorto etc, etc,
basta un confronto con la prima scheda dedicata che si trova per accorgersene.
chi conosce una scheda audio per notebook che costi poco (30euro) da abbinare alle r1000?? visto che dite che cambia molto? io son di roma
Doctor_82
05-09-2010, 10:43
Vedi se riesci ad arrivare alle logitech x-230 suonano gran bene per quel che costano.
ok grazie...mi dici dove posso trovare le x-230....
xkè quello ke avevo elencato prima erano quasi tutti nei vari grandi negozi...
principe andry
05-09-2010, 11:46
le ps2050 costano 80 euro + ss ...le r1000 costano 44 euro qui a roma...
come detto le ps2050 vengono 60 + ss. Da Fnac che stà anche a Porta di Roma ce l'hanno a questo prezzo. Gli ho chiesto se sono presenti visto che non vorrei fare un viaggio a vuoto, ma non mi rispondono :rolleyes:
dove hai visto le R1000 a 44€?
ciao
da informaticag ..domani chiamo per vedere se sn disponibili..
principe andry
05-09-2010, 13:46
ah ok... se puoi fammi sapere che ti dicono :fagiano:
grazie, ciao
Doctor_82
05-09-2010, 14:47
Ciao a tutti come da titolo volevo qualche consiglio sull'aquisto di un sistema 2.1 e siccome ne sto vedendo proprio tanti sn proprio indecio
Da premettere che nn voglio spendere tanto...al max 40/50 €
Sapete consigliarmi tra questi:
Logitech - Z313
Logitech - Z323
Logitech - X-210
Empire - X-Gaming 3000
Diciamo che io sarei indeciso tra le Z323 e X-210
Sapete consigliarmene qualcun'altro???
allora proprio nessno sa consigliarmi tra questi....(tra questi xkè li trovo ai vari euronics unieuro e mediaworld)mi secca ritirarli dal web,ke tra l'altro con le spese di spedizione nn mi conviene
prendi le Z323 e vai tranquillo, lascia stare le x-210 che sono tutto bassi e niente arrosto.
Doctor_82
06-09-2010, 00:30
prendi le Z323 e vai tranquillo, lascia stare le x-210 che sono tutto bassi e niente arrosto.
ok grazie..scusa ma in questo campo sono proprio una pippa...ma la marca Empire è buona?quel modello sopra indicato le x-gaming 3000...nn sono buone?meglio queste Z323??:rolleyes:
JasonBourne
06-09-2010, 12:33
Ciao a tutti,
ho a disposizione 100 euro di budget per cambiare il mio vecchio 2.1 con uno nuovo. Ho una scheda audio Creative Supreme FX X-Fi e uso il pc per giochi e musica. Ero indeciso tra:
-Empire PS2120D
-Edifier 330D
Quali tra queste due secondo voi è meglio?
Ho letto sul sito della Empire che è in arrivo una nuova linea di prodotti secondo voi mi conviene aspettare o va bene se le compro ora?
mentalrey
06-09-2010, 12:59
i prodotti appena usciti li paghi a prezzo pieno, qiuindi non so' quanto valga la pena,
tieni conto che il ps-2120D al tempo costava il doppio.
Non ho avuto modo di ascoltare il 330 per dirti se e' meglio o peggio, in generale
i commenti su internet ne parlano comunque abbastanza bene.
JasonBourne
06-09-2010, 13:13
Grazie per la risposta :) Ho letto che la potenza in Watt RMS dell'Empire è di circa 30Watt maggiore dell'Edifier, come marchi la qualità audio si dovrebbe equivalere?
Siriello
06-09-2010, 13:43
Grazie per la risposta :) Ho letto che la potenza in Watt RMS dell'Empire è di circa 30Watt maggiore dell'Edifier, come marchi la qualità audio si dovrebbe equivalere?
edifier ed empire sono praticamente la stessa cosa. Figurati sulla scatola delle mie empire r-1000 c'è scritto progettato da edifier o una roba simile ;)
JasonBourne
06-09-2010, 13:46
Penso proprio allora che prenderò le Empire 2120D che sono più facili da trovare essendo prodotte in Italia :)
Giusto una curiosità: comprare un 5.1 con lo stesso budget di 100E significherebbe avere più satelliti ma andare a lesinare sulla qualità dell'impianto visto che il prezzo sarebbe lo stesso ma con più pezzi?
mentalrey
06-09-2010, 13:51
In questi casi e su questi prezzi di solito e' valido quello che stai dicendo.
Su prezzi superiori potrebbe non sempre essere vero, in quanto
in base al produttore c'e' chi ci fa' la cresta piu' di altri.
JasonBourne
06-09-2010, 13:53
Ok visto che quello che cerco è più qualità audio che potenza penso proprio che comprerò le 2120d. :)
Conoscete alcuni negozi online che le vendono? Ho trovato E-plaza a 108E spedite, il prezzo è giusto?
Non conosco le jbl ma le bose suonano molto di più delle t40 e anche al massimo non distorgono minimamente.
Può essere che un po' si paghi la marca ma sono ottime, buoni bassi per un 2.0 e medi perfetti ideali con i film perché i dialoghi si sentono molto chiari.
Ho visto, sono belle grandi come casse, non ho problemi di spazio sulla scrivania ma delle casse un po più piccole sarebbero meglio. Ho visto delle m-audio av20 che come dimensione sarebbero l'ideale, ma in rete non si riesce a trovare uno straccio di recensione... Parlando delle bose ne ho sentito parlare male, nel senso che con lo stesso prezzo prenderesti qualcosa di molto meglio di un'altra marca.
Grazie per questi pareri, qualcuno ha ancora qualcosa da aggiungere sul confronto Creative Gigaworks T40 Series II vs. Bose Companion 2?
O un altro modello a 100 euro?
mentalrey
06-09-2010, 15:51
io la vedrei un po' cosi'
gigaworks se giochicchi, e per il multimedia senza pretese.
le bose se ti piacciono i film ci possono stare
le AV30 della m-audio per chi vuole ascoltare la musica in modo piu' lineare
e senza rinunciare a troppe frequenze tagliate come fa' bose. Anche le R1900 della empire (se hai spazio)
Le ultime 2 necessitano di una scheda audio, che non sia quella integrata, per poter essere apprezzate appieno,
altrimenti l'audio rimane ovattato a causa della sorgente non all'altezza.
salve io volevo prendere o delle r1000 o delle ps2050...ma mi interessava la lunghezza dei cavi..cioè:
io le metto su 2 mobiletti alti 1 metro e 30 e alla distanza di quasi 2 metri....ma i cavi li vorrei far passare sotto in mood che con si vedano..
quindi: 1 metro e 30 in giu..quasi 2 metri verso destra e poi un altro metro e 30 in su quindi vabbe facciamo 4 metri ....ci arrivano? ho letto che dalle r1000 alle ps2050 c'è comunque una differenza che si nota..sia come potenza che qualita ..
mi interessa piu che altro la lunghezza dei cavi...grazie.. e poi un'altra cosa ma queste casse ho letto che bisoggna direzionarle verso se stessi posizionarle in un certo modo e cosi cosi. andrà bene come le mettero io?
mentalrey
06-09-2010, 16:02
Si le R1000 nonostante siano buone per quello che costano sono effettivamente
da posizionare qualitativamente al di sotto delle PS-2050.
I cavi se vuoi raggiungere certe distanze, ti conviene comprarli buoni,
altrimenti c'e' la possibilita' che si verifichi un po' di perdita di segnale durante il percorso.
CancerFra84
06-09-2010, 16:48
Salve a tutti. In questi giorni la cassa sx della coppia Creative Gigaworks T20 (prima serie) mi ha abbandonato :( e, non volendo prolungare ulteriormente l'ascolto mono :doh:, vorrei un consiglio su eventuali sostituti.
La fascia di prezzo (intorno ai 70 euro) e lo spazio disponibile (devo rimanere su un 2.0 purtroppo, a meno di soluzioni con sub davvero poco voluminoso) mi hanno portato a questa prima cernita:
LOGITECH Z520
HERCULES XPS 60 2.0
ALTEC LANSING FX3022 EXPRESSIONIST
Si accettano pareri e consigli costruttivi. Grazie!
PS: ho escluso a priori le Empire PS-2050 (che posseggo su un'altra postazione) per motivi di spazio.
Siriello
06-09-2010, 16:52
Grazie per questi pareri, qualcuno ha ancora qualcosa da aggiungere sul confronto Creative Gigaworks T40 Series II vs. Bose Companion 2?
O un altro modello a 100 euro?
Guarda sui 100 euro io resterei sulle empire r1900. Bose si fa pagare troppo il marchio.
salve io volevo prendere o delle r1000 o delle ps2050...ma mi interessava la lunghezza dei cavi..cioè:
io le metto su 2 mobiletti alti 1 metro e 30 e alla distanza di quasi 2 metri....ma i cavi li vorrei far passare sotto in mood che con si vedano..
quindi: 1 metro e 30 in giu..quasi 2 metri verso destra e poi un altro metro e 30 in su quindi vabbe facciamo 4 metri ....ci arrivano? ho letto che dalle r1000 alle ps2050 c'è comunque una differenza che si nota..sia come potenza che qualita ..
mi interessa piu che altro la lunghezza dei cavi...grazie.. e poi un'altra cosa ma queste casse ho letto che bisoggna direzionarle verso se stessi posizionarle in un certo modo e cosi cosi. andrà bene come le mettero io?
Si le R1000 nonostante siano buone per quello che costano sono effettivamente
da posizionare qualitativamente al di sotto delle PS-2050.
I cavi se vuoi raggiungere certe distanze, ti conviene comprarli buoni,
altrimenti c'e' la possibilita' che si verifichi un po' di perdita di segnale durante il percorso.
Quoto mentalrey, per distanze superiori al solito meglio andare su cavi di qualità. Posso dirti indicativamente che il cavo che collega le due casse fra di loro è lungo circa 2m mentre l'rca per collegare la cassa destra al pc è di lunghezza standard per stare sulla scrivania con il case sotto. Se ti serve te li misuro con precisione.
ciao
io la vedrei un po' cosi'
gigaworks se giochicchi, e per il multimedia senza pretese.
le bose se ti piacciono i film ci possono stare
le AV30 della m-audio per chi vuole ascoltare la musica in modo piu' lineare
e senza rinunciare a troppe frequenze tagliate come fa' bose. Anche le R1900 della empire (se hai spazio)
Le ultime 2 necessitano di una scheda audio, che non sia quella integrata, per poter essere apprezzate appieno,
altrimenti l'audio rimane ovattato a causa della sorgente non all'altezza.
Beh se la situazione è questa allora dovrei puntare sulle Creative: l'utilizzo è il solito 360° (musica, film, giochi): da quanto mi dici mi sembrano le più flessibili, o sbaglio?
Altrimenti 2.0 per gli utilizzi sopracitati non troppo ingombranti cosa consigli?
Guarda sui 100 euro io resterei sulle empire r1900. Bose si fa pagare troppo il marchio.
Ma le empire sono piuttosto grosse, io cercavo qualcosa di compatto, mi consigli in ogni caso di evitare le Bose e prendere le Creative?
Siriello
06-09-2010, 17:50
Beh se la situazione è questa allora dovrei puntare sulle Creative: l'utilizzo è il solito 360° (musica, film, giochi): da quanto mi dici mi sembrano le più flessibili, o sbaglio?
Altrimenti 2.0 per gli utilizzi sopracitati non troppo ingombranti cosa consigli?
Ma le empire sono piuttosto grosse, io cercavo qualcosa di compatto, mi consigli in ogni caso di evitare le Bose e prendere le Creative?
Con lo stesso prezzo delle bose prendi casse migliori. Le creative non le conosco :boh:
Se cerchi qualcosa di più compatto non saprei che consigliarti
[QUOTE=Quoto mentalrey, per distanze superiori al solito meglio andare su cavi di qualità. Posso dirti indicativamente che il cavo che collega le due casse fra di loro è lungo circa 2m mentre l'rca per collegare la cassa destra al pc è di lunghezza standard per stare sulla scrivania con il case sotto. Se ti serve te li misuro con precisione.
ciao[/QUOTE]
mi faresti un favore se mi dici la lunghezza del jack e anche dell'alimentatore..
Siriello
06-09-2010, 18:43
mi faresti un favore se mi dici la lunghezza del jack e anche dell'alimentatore..
allora il cavo di alimentazione è lungo 170 cm
il cavo jack---2rca è lungo 165 cm
ciao
Doctor_82
06-09-2010, 21:04
qualcuno sa consignliarmi un buon sistema 2.1 per pc ascolto musica e gioco
cifra da spendere intorno 40/50€
albertoman
06-09-2010, 21:57
Ciao sono Alberto 36 anni arch.
Sono giorni che sto cercando un sistema 2.1 da collegare ad iMac e macbook pro.
Lo metterei nel mio ufficio personale di circa 20mq. e lo userei esclusivamente per l'ascolto di musica (nè gioco nè guardo film), quindi, non mi interessa un sistema particolarmente potente ma che si "senta bene".
Non ci capisco più niente, quando penso di aver trovato il sistema giusto leggo qualche commento di qua o di la in cui si parla male.
Le casse le piazzerei tendenzialmente frontalmente al posto di lavoro a circa 4 mt. di distanza.
Budget dai 100 ai 150 euro.
Sono passato da Empire 2120d a Logitech z2300 a Altec Landis MX5021, etc..
Accetto consigli rispetto alle mie esigenze, ripeto, in ufficio non posso tenere le casse a palla ma voglio che abbia un suono avvolgente.
Ben accetti anche sistemi wireless bluetooth, considerato che probabilmente se il sistema non è wireless abbinerò un ricevitore musicale bluetooth.
Grazie.
Consiglio
06-09-2010, 21:59
Beh assolutamente le Empire R1900 TII :D Anche se comunque non le sfrutteresti al massimo poiché le integrate non sono un granché. Se hai un budget di 150€ potresti abbinarci una bella audio esterna (Xonar U1), e così ascolti la musica in modo eccellente :)
mentalrey
07-09-2010, 01:39
....
Budget dai 100 ai 150 euro.
Sono passato da Empire 2120d a Logitech z2300 a Altec Landis MX5021, etc..
Concordo e spiego
i sistemi senza fili sono suscettibili di interferenze, che si sentono prorpio di solito
e sono abbastanza fastidiose.
Per quanto i mac qualche volta si ritrovino con integrate la cui uscita audio e' un po' meglio
di altre integrate per PC... sempre di integrate si tratta. (non un granche' insomma)
L'idea di prendere un paio di casse sui 90/100 euro e abbinarle ad una scheda audio
e' quindi un buon compromesso per sfruttare meglio il tutto.
Non vedo perche' denigrare il PS2120D, e' e rimane uno dei pochi compatti con sub,
che ha una risposta abbastanza musicale, al contrario di altri modelli
che puntano tutto su quanto il sub riesce a far tremare il muro.
Le R1900 rimangono pero' una scelta piu' adatta all'ascolto della musica.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=1
e in generale entrambi ti permettono di avere quei 50 euro in piu' per la scheda
esterna che migliorerebbe l'esperienza audio.
(le m-audio AV30 "buone casse" proposte anche da apple, ti manderebbero un po' fuori budget)
L'U1 puo' essere una scelta sensata come abbinamento, servira' un cavo adatto a collegarla alle casse.
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=3BrsEgFB19Fu0x7t&templete=2
albertoman
07-09-2010, 09:34
Esaustivo, grazie mille ma un paio di considerazioni.
Ok per la scheda esterna e penso di stare sulla Asus consigliata (ottimo design).
Per il sistema audio invece perchè le R1900 e non le PS2120D non sono meglio le seconde ad un prezzo tutto sommato accettabile(circa 95 euro)? Anche perchè le prime faccio fatica a trovarle.
Ho trovato anche le AV40 a prezzi decenti per le quali, se ne vale proprio la pena, potrei anche fare uno sforzo ed arrivare a queste. La domanda è: ne vale la pena? oppure meglio fermarso alle AV30s o alle 2120d?
ilratman
07-09-2010, 09:50
Visto che si parla di cavi mi date un consiglio su un cavo jack-rca che sia buono?
Consiglio
07-09-2010, 10:16
Esaustivo, grazie mille ma un paio di considerazioni.
Ok per la scheda esterna e penso di stare sulla Asus consigliata (ottimo design).
Per il sistema audio invece perchè le R1900 e non le PS2120D non sono meglio le seconde ad un prezzo tutto sommato accettabile(circa 95 euro)? Anche perchè le prime faccio fatica a trovarle.
Ho trovato anche le AV40 a prezzi decenti per le quali, se ne vale proprio la pena, potrei anche fare uno sforzo ed arrivare a queste. La domanda è: ne vale la pena? oppure meglio fermarso alle AV30s o alle 2120d?
Io rimmarrei sulle R1900, sono un tantino superiori per l'ascolto musica. Senza nulla togliere alle 2120. Puoi trovarle su strumenti musicali.
Visto che si parla di cavi mi date un consiglio su un cavo jack-rca che sia buono?
Io non ho mai notato differenze tra un cavo "normale" e uno professionale, fino a una certa lunghezza.
Siriello
07-09-2010, 10:59
Esaustivo, grazie mille ma un paio di considerazioni.
Ok per la scheda esterna e penso di stare sulla Asus consigliata (ottimo design).
Per il sistema audio invece perchè le R1900 e non le PS2120D non sono meglio le seconde ad un prezzo tutto sommato accettabile(circa 95 euro)? Anche perchè le prime faccio fatica a trovarle.
Ho trovato anche le AV40 a prezzi decenti per le quali, se ne vale proprio la pena, potrei anche fare uno sforzo ed arrivare a queste. La domanda è: ne vale la pena? oppure meglio fermarso alle AV30s o alle 2120d?
Se puoi spendere per le av40 allora prendile. Ma se hai un budget ben definito non andare oltre altrimenti poi le av40 devi compararle ad altre casse (e salendo sopra i 150 euro ce ne sono di casse così --> :eek: ). e senza rendertente conto sei partito a scegliere casse da 50 euro e ti ritrovi a confrontarne da 150+ euro :Prrr:
Le 2120d sono molto apprezzate in questo thread, vengono classificate come il miglior 2.1 nella fascia di prezzo dei 100 euro. Se ti serve il sub prendile, se il sub non ti serve prendi un 2.0 (scegliendo fra quelli che abbiamo elencato) vedi quello che ti costa di meno / che ti piace di più, non ci sarà poi tutta questa differenza su questi sistemi, piuttosto prendi anche una scheda audio (anche entry level) se non l'hai già.
andrea90
07-09-2010, 11:23
Salve a tutti, volevo un vostro parere su una scelta tra un 2.0 e un 2.1 , per la precisione delle Empire PS-2120D e del Bundle SCYTHE Casse 2.0 Kro Craft Speaker PLUS con Amplificatore Kama Bay AMP Kro 2 x 10Watt ... L 'uso che ne faccio è prettamente legato a musica di vario genere e molti giochi. Volevo sapere quale era la migliore, il prezzo si aggira per entrambi sui 100 euro. Possiedo una Creative Audigy LS
grazie mille :D
Salve a tutti, volevo un vostro parere su una scelta tra un 2.0 e un 2.1 , per la precisione delle Empire PS-2120D e del Bundle SCYTHE Casse 2.0 Kro Craft Speaker PLUS con Amplificatore Kama Bay AMP Kro 2 x 10Watt ... L 'uso che ne faccio è prettamente legato a musica di vario genere e molti giochi. Volevo sapere quale era la migliore, il prezzo si aggira per entrambi sui 100 euro. Possiedo una Creative Audigy LS
grazie mille :D
Se devi anche giocare piglia le Empire PS-2120D
Doctor_82
07-09-2010, 13:00
qualcuno sa consignliarmi un buon sistema 2.1 per pc ascolto musica e gioco
cifra da spendere intorno 40/50€
A me nessuno consiglia????:muro:
andrea90
07-09-2010, 13:27
Se devi anche giocare piglia le Empire PS-2120D
Grazie :D
Siriello
07-09-2010, 13:30
A me nessuno consiglia????:muro:
Con 50 euro ti consiglio un 2.0 tipo l'empire r1000 (io le ho prese e ne sono soddisfatto). Un buon 2.1 a quel prezzo non lo trovi.
A me nessuno consiglia????:muro:
se vuoi un consiglio, metti da parte un altra 50 euro e ti prendi le empire in modo da avere un impianto degno e non quelle robette logitech o simili.
CancerFra84
07-09-2010, 14:51
Salve a tutti. In questi giorni la cassa sx della coppia Creative Gigaworks T20 (prima serie) mi ha abbandonato :( e, non volendo prolungare ulteriormente l'ascolto mono :doh:, vorrei un consiglio su eventuali sostituti.
La fascia di prezzo (intorno ai 70 euro) e lo spazio disponibile (devo rimanere su un 2.0 purtroppo, a meno di soluzioni con sub davvero poco voluminoso) mi hanno portato a questa prima cernita:
LOGITECH Z520
HERCULES XPS 60 2.0
ALTEC LANSING FX3022 EXPRESSIONIST
Si accettano pareri e consigli costruttivi. Grazie!
PS: ho escluso a priori le Empire PS-2050 (che posseggo su un'altra postazione) per motivi di spazio.
mi quoto :D
ilratman
07-09-2010, 15:01
mi quoto :D
Se hai spazio le empire r1000, se non hai spazio le bose companion2 o le t40.
CancerFra84
07-09-2010, 16:07
Se hai spazio le empire r1000, se non hai spazio le bose companion2 o le t40.
con le t40 e le bose sforo il budget; mi saresti consigliare qulache sito dove trovarle a buon prezzo?
Consiglio
07-09-2010, 16:19
le bose non valgono quel che costano...
CancerFra84
07-09-2010, 16:24
le bose non valgono quel che costano...
cosa mi consigli tra quelli che avevo in mente?
Consiglio
07-09-2010, 16:28
Io prenderei le empire ps-2050 (Dimensioni singoli satelliti: Altezza: 24 cm, Larghezza: 14 cm, Profondità: 19 cm), non saprei però quanto spazio hai sulla scrivania. Altrimenti le t20 II o le t40.
CancerFra84
07-09-2010, 16:37
Io prenderei le empire ps-2050 (Dimensioni singoli satelliti: Altezza: 24 cm, Larghezza: 14 cm, Profondità: 19 cm), non saprei però quanto spazio hai sulla scrivania. Altrimenti le t20 II o le t40.
come scritto sopra le Empire le escludo per questioni di spazio; per quanto riguarda le creative non vorrei avessero difetti congeniti come quelle che mi hanno abbandonato
Consiglio
07-09-2010, 16:42
Io ho avuto t20 per più di 3 anni, poi vendute. Certo non si può avere tutto con un budget ristretto e soprattutto con poco spazio eheheheh :D
CancerFra84
07-09-2010, 16:49
Io ho avuto t20 per più di 3 anni, poi vendute. Certo non si può avere tutto con un budget ristretto e soprattutto con poco spazio eheheheh :D
lo so, ma devo cercare di ottimizzare il tutto; non pretendo certo di avere qualità da Hi-Fi ovviamente, ma neanche spendere male i dindini
albertoman
07-09-2010, 17:03
.... dalla spesa.
Adesso vi prego non insultatemi e non ditemi che ho fatto la scelta sbagliata, ho preso le Harman/Kardon soundsticks II.
Ho avuto la possibilità di fare una comparazione tra le H/K, le PS-2120d e le bose companion 2 (purtroppo non avevano le R1900 ma le sp...boh ma abbastanza economiche). Beh non c'è che dire, H/K ha un altro effetto, suono pieno, molto ben definito.
Visto lo sforamento del budget massimo spero di aver fatto la scelta giusta, ad orecchio sembra proprio di si. :rolleyes:
Domanda, la Asus Xonar U1 con questo sistema audio usato su iMac 27 e MBP è indispensabile, necessaria, quasi indifferente o non cambierebbe nulla? :ciapet:
Consiglio
07-09-2010, 17:07
.... dalla spesa.
Adesso vi prego non insultatemi e non ditemi che ho fatto la scelta sbagliata, ho preso le Harman/Kardon soundsticks II.
Ho avuto la possibilità di fare una comparazione tra le H/K, le PS-2120d e le bose companion 2 (purtroppo non avevano le R1900 ma le sp...boh ma abbastanza economiche). Beh non c'è che dire, H/K ha un altro effetto, suono pieno, molto ben definito.
Visto lo sforamento del budget massimo spero di aver fatto la scelta giusta, ad orecchio sembra proprio di si. :rolleyes:
Domanda, la Asus Xonar U1 con questo sistema audio usato su iMac 27 e MBP è indispensabile, necessaria, quasi indifferente o non cambierebbe nulla? :ciapet:
Certo che cambia la qualità ;)
Per quanto riguarda i monitor, hai fatto bene. Se ti son piaciute di più quelle, non vedo perché non avresti potuto prenderle. ;)
ilratman
07-09-2010, 17:10
le bose non valgono quel che costano...
Ho capito che la pensate così e non vi do torto ma allora mi dovresti dare un'alternativa migliore che sia max 8cm in larghezza visto che avevo giusto quello spazio altrimenti mi sarei tenuto i monitor che avevo prima.
Consiglio
07-09-2010, 17:15
Ho capito che la pensate così e non vi do torto ma allora mi dovresti dare un'alternativa migliore che sia max 8cm in larghezza visto che avevo giusto quello spazio altrimenti mi sarei tenuto i monitor che avevo prima.
Beh in quel senso li non vedo alternative, almeno io :D
albertoman
07-09-2010, 17:23
Certo che cambia la qualità ;)
Per quanto riguarda i monitor, hai fatto bene. Se ti son piaciute di più quelle, non vedo perché non avresti potuto prenderle. ;)
Con le R1900 mi avevi consigliato la scheda audio esterna, confermi anche con queste?
Doctor_82
07-09-2010, 17:31
Con 50 euro ti consiglio un 2.0 tipo l'empire r1000 (io le ho prese e ne sono soddisfatto). Un buon 2.1 a quel prezzo non lo trovi.
ok grazie...a tutti...ma nn vorrei spendere tanto....poi per quell ke le uso,mi pace sentire un bel suono io avevo SPA3300 Philips 25W Rms....già con quello mi trovevo benissimo...poi mi sono rotte..ora cerco qualcosa di simile o di poco superiore....Le Z323 nn va benne
Accetto altri consigli:D
Ho capito che la pensate così e non vi do torto ma allora mi dovresti dare un'alternativa migliore che sia max 8cm in larghezza visto che avevo giusto quello spazio altrimenti mi sarei tenuto i monitor che avevo prima.
Ma tu allora le hai le Companion 2?
Se sì, mi potresti dire che utilizzo ne fai? Solo musica o multimedia?
ilratman
07-09-2010, 17:42
Ma tu allora le hai le Companion 2?
Se sì, mi potresti dire che utilizzo ne fai? Solo musica o multimedia?
Sono attaccate alla tv per cui solo multimedia.
Prima avevo due casse stereo ma con la tv più grande ho perso spazio e ho messo le bose che per le dimensioni suonano molto e sono molto pulite e con i film rendono bene, bassi non esagerati e dialoghi chiari.
Consiglio
07-09-2010, 17:47
Con le R1900 mi avevi consigliato la scheda audio esterna, confermi anche con queste?
Beh non le ho mai sentite quelle casse. L'ideale sarebbe provarle prima con la scheda integrata, e se non sei soddisfatto prendi l'esterna (che in ogni caso porta comunque un miglioramento).
Sono attaccate alla tv per cui solo multimedia.
Prima avevo due casse stereo ma con la tv più grande ho perso spazio e ho messo le bose che per le dimensioni suonano molto e sono molto pulite e con i film rendono bene, bassi non esagerati e dialoghi chiari.
Grazie per la risposta veloce!
Purtroppo però resto sempre più indeciso: le Bose sono più compatte ma le Creative mi attirano di più :mc:
albertoman
07-09-2010, 17:52
Beh non le ho mai sentite quelle casse. L'ideale sarebbe provarle prima con la scheda integrata, e se non sei soddisfatto prendi l'esterna (che in ogni caso porta comunque un miglioramento).
Perfetto, grazie, altri 60 euro per fare una prova al momento non li spendo, per ascoltare un po' di musica mentre lavoro sono già soddisfatto così.
Siriello
07-09-2010, 18:41
.... dalla spesa.
Adesso vi prego non insultatemi e non ditemi che ho fatto la scelta sbagliata, ho preso le Harman/Kardon soundsticks II.
Ho avuto la possibilità di fare una comparazione tra le H/K, le PS-2120d e le bose companion 2 (purtroppo non avevano le R1900 ma le sp...boh ma abbastanza economiche). Beh non c'è che dire, H/K ha un altro effetto, suono pieno, molto ben definito.
Visto lo sforamento del budget massimo spero di aver fatto la scelta giusta, ad orecchio sembra proprio di si. :rolleyes:
Domanda, la Asus Xonar U1 con questo sistema audio usato su iMac 27 e MBP è indispensabile, necessaria, quasi indifferente o non cambierebbe nulla? :ciapet:
Il confronto fatto dalle tue orecchie vale più di un nostro parere ;)
E comunque, si, una scheda audio te la consiglio.
Doctor_82
07-09-2010, 18:53
ok grazie...a tutti...ma nn vorrei spendere tanto....poi per quell ke le uso,mi pace sentire un bel suono io avevo SPA3300 Philips 25W Rms....già con quello mi trovevo benissimo...poi mi sono rotte..ora cerco qualcosa di simile o di poco superiore....Le Z323 nn va benne
Accetto altri consigli:D
mi quoto solo:muro:
principe andry
07-09-2010, 19:16
mi quoto solo:muro:
le z323 costano come le empire r1000 e quest'ultime gli sono superiori... Se vuoi il "bel suono" queste sono meglio. Se vuoi il boom boom allora (forse) meglio quelle logitech.
Forse venendo da un 2.1 sentirai un pochino la differenza nei bassi, ma sicuramente queste empire sono superiori alla concorrenza (a parità di prezzo)
Vuoi un consiglio di uno che ci è appena passato?
Prenditi il tuo lettore mp3 e vai in un centro commerciale, e provati le casse che ti interessano. Puoi valutare tu stesso ;)
ciao
Doctor_82
07-09-2010, 19:54
le z323 costano come le empire r1000 e quest'ultime gli sono superiori... Se vuoi il "bel suono" queste sono meglio. Se vuoi il boom boom allora (forse) meglio quelle logitech.
Forse venendo da un 2.1 sentirai un pochino la differenza nei bassi, ma sicuramente queste empire sono superiori alla concorrenza (a parità di prezzo)
Vuoi un consiglio di uno che ci è appena passato?
Prenditi il tuo lettore mp3 e vai in un centro commerciale, e provati le casse che ti interessano. Puoi valutare tu stesso ;)
ciao
grazie della risposta ..forse ora inizio a capirci qualcosina...si avevo letto che quseste r1000 sono ottime,però per me nn vanno bene,xkè nn saprei dove metterle...mi serve qualcosa da scrivania...allora prenderò le Z323 mi sa...
grazie buona serata ;)
albertoman
07-09-2010, 20:18
Il confronto fatto dalle tue orecchie vale più di un nostro parere ;)
E comunque, si, una scheda audio te la consiglio.
Ok, quale?
La U1 va bene?
mentalrey
07-09-2010, 20:23
Sfortunatamente a meno di non prendere materiale costoso, il litraggio
di una cassa la differenza la fa ancora e spesso anche con il materiale costoso.
Una coppia di casse dalle dimensioni un po' generose suona piu' facilmente
e con maggior naturalezza sulle medie e basse frequenze rispetto a quello
che puo' accadere quando ci sono a disposizione pochissimi cm d'aria con
cui il produttore puo' giocare. Nel qual caso ricorre spesso a trucchi abbietti
per nascondere i difetti di riproduzione.
Nel caso di film e giochi vengono spesso consigliati i 2.1 perche' il Sub venendo
piazzato a terra e' di norma l'unica cassa di capienza decente. e che
spinge un po' sui botti e gli effetti presenti in quel materiale multimediale.
I difetti principali risiedono nel fatto che essendo materiale consumer scende a compromessi.
siccome i satelliti sono ridicolmente piccoli e riproducono solo frequenze medio alte,
alla fine il sub si trova a fare tutto il lavoro dai 140 a volte 180Hmz in giu'.
Che alla fine e' un lavoro da woofer e non da subWoofer, qualche volta ci
finiscono dentro addirittura le voci maschili, che chiaramente diventano mono,
con un belservito alla musica che fa' uso di quelle frequenze.
Inoltre siccome i produttori conoscono il problema, spesso e volentieri
Tagliano via le frequenze che fanno fatica a ricreare (motivo per cui bose e' una casa controversa,
sembra che suoni bene, ma forse c'e' un po' troppa roba che ... manca)
Di contro le casse 2.0, riprodurranno le frequenze Medio e mediobasse
in modo molto migliore e piu' completo e soprattutto STEREO, ma in base
alla grandezza e qualita' dei coni e alla capienza della cassa stessa, potrebbero
avere difficolta' sulle frequenze piu' basse. Tagliate via anche quelle nel caso
la cassa faccia fatica. (e oggi come oggi, il Boom sono in molti a volerlo sentire)
In quel caso, comprare casse 2.0 grosse come i satelliti di un 2.1, e' una bella scommessa ^_^
Siriello
07-09-2010, 20:51
Ok, quale?
La U1 va bene?
Non l'ho mai "sentita" ma sono sicuro che il salto qualitativo rispetto all'integrata è notevole.
Puoi chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=329 c'è qualcuno di sicuro più esperto
ciao
ps: stavo vedendo che è anche l'unica soluzione esterna che propone la asus. Puoi vedere anche cosa offre creative al limite...
Consiglio
07-09-2010, 21:05
Ok, quale?
La U1 va bene?
Ti avevamo già detto di si :D
Doctor_82
08-09-2010, 10:51
Sfortunatamente a meno di non prendere materiale costoso, il litraggio
di una cassa la differenza la fa ancora e spesso anche con il materiale costoso.
Una coppia di casse dalle dimensioni un po' generose suona piu' facilmente
e con maggior naturalezza sulle medie e basse frequenze rispetto a quello
che puo' accadere quando ci sono a disposizione pochissimi cm d'aria con
cui il produttore puo' giocare. Nel qual caso ricorre spesso a trucchi abbietti
per nascondere i difetti di riproduzione.
Nel caso di film e giochi vengono spesso consigliati i 2.1 perche' il Sub venendo
piazzato a terra e' di norma l'unica cassa di capienza decente. e che
spinge un po' sui botti e gli effetti presenti in quel materiale multimediale.
I difetti principali risiedono nel fatto che essendo materiale consumer scende a compromessi.
siccome i satelliti sono ridicolmente piccoli e riproducono solo frequenze medio alte,
alla fine il sub si trova a fare tutto il lavoro dai 140 a volte 180Hmz in giu'.
Che alla fine e' un lavoro da woofer e non da subWoofer, qualche volta ci
finiscono dentro addirittura le voci maschili, che chiaramente diventano mono,
con un belservito alla musica che fa' uso di quelle frequenze.
Inoltre siccome i produttori conoscono il problema, spesso e volentieri
Tagliano via le frequenze che fanno fatica a ricreare (motivo per cui bose e' una casa controversa,
sembra che suoni bene, ma forse c'e' un po' troppa roba che ... manca)
Di contro le casse 2.0, riprodurranno le frequenze Medio e mediobasse
in modo molto migliore e piu' completo e soprattutto STEREO, ma in base
alla grandezza e qualita' dei coni e alla capienza della cassa stessa, potrebbero
avere difficolta' sulle frequenze piu' basse. Tagliate via anche quelle nel caso
la cassa faccia fatica. (e oggi come oggi, il Boom sono in molti a volerlo sentire)
In quel caso, comprare casse 2.0 grosse come i satelliti di un 2.1, e' una bella scommessa ^_^
Wow ke spiegazione...grazie mille ;)
MauriAxel
08-09-2010, 16:02
Sfortunatamente a meno di non prendere materiale costoso, il litraggio
di una cassa la differenza la fa ancora e spesso anche con il materiale costoso.
Una coppia di casse dalle dimensioni un po' generose suona piu' facilmente
e con maggior naturalezza sulle medie e basse frequenze rispetto a quello
che puo' accadere quando ci sono a disposizione pochissimi cm d'aria con
cui il produttore puo' giocare. Nel qual caso ricorre spesso a trucchi abbietti
per nascondere i difetti di riproduzione.
Nel caso di film e giochi vengono spesso consigliati i 2.1 perche' il Sub venendo
piazzato a terra e' di norma l'unica cassa di capienza decente. e che
spinge un po' sui botti e gli effetti presenti in quel materiale multimediale.
I difetti principali risiedono nel fatto che essendo materiale consumer scende a compromessi.
siccome i satelliti sono ridicolmente piccoli e riproducono solo frequenze medio alte,
alla fine il sub si trova a fare tutto il lavoro dai 140 a volte 180Hmz in giu'.
Che alla fine e' un lavoro da woofer e non da subWoofer, qualche volta ci
finiscono dentro addirittura le voci maschili, che chiaramente diventano mono,
con un belservito alla musica che fa' uso di quelle frequenze.
Inoltre siccome i produttori conoscono il problema, spesso e volentieri
Tagliano via le frequenze che fanno fatica a ricreare (motivo per cui bose e' una casa controversa,
sembra che suoni bene, ma forse c'e' un po' troppa roba che ... manca)
Di contro le casse 2.0, riprodurranno le frequenze Medio e mediobasse
in modo molto migliore e piu' completo e soprattutto STEREO, ma in base
alla grandezza e qualita' dei coni e alla capienza della cassa stessa, potrebbero
avere difficolta' sulle frequenze piu' basse. Tagliate via anche quelle nel caso
la cassa faccia fatica. (e oggi come oggi, il Boom sono in molti a volerlo sentire)
In quel caso, comprare casse 2.0 grosse come i satelliti di un 2.1, e' una bella scommessa ^_^
Quindi per delle casse che verrebbero principalmente utilizzate per ascoltare musica (80%) e film (20%) collegate ad una scheda audio integrata e stando con un budget sotto i 100€ tu cosa consigli?
mentalrey
08-09-2010, 16:45
le Empire PS-2050, cm di spazio permettendo
(costo sui 60/70 euro, ma qualita' superiore alla concorrenza nella stessa fascia di prezzo)
e "appena monetariamente possibile" la sostituzione dell'integrata con magari una xonar DS che costa poco.
Se volete ascoltare decentemente, la scheda audio e' comunque un componente che serve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.