View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
Barbaresco
27-07-2009, 08:13
Ragazzi nessuno ha risp a io intervento precedente... sapete mica se esiste una sorta di software magari da mettere su pennetta/cd/dvd che ti permette di regolare le impostazioni audio tio bassi alti ecc..?? perche l'unica pecca del mio impianto e che nn ha equalizzatore ne fisico e ne software nel menu del lettore. ho provato ad aggiornare il firmware ma nulla... ha il problema che i bassi per me sono troppo forti e sorastano ale volte l resto vorrei abbassarli un po
senno se qualcuno ha il Samsung HTA100T mi dica le sue impressioni :sofico:
In merito all'invadenza dei suoni bassi, devi entrare nel menu del Samsung e modificare i settaggi dei diffusori, diminuendo quello relativo al sub fino a quando non trovi il settaggio a te più gradito.
Per quanto riguarda l'equalizzatore, acquistane uno usato e mettilo tra la fonte sonora e l'ampli.
ombranera
01-08-2009, 01:01
Posto qua per un problema riscontrato installando il kamabay dentro al PC.
Ho collegato la Supreme FXII (fintanto che non mi arriva la STX) all'ampli col cavetto minijack/rca in dotazione all'interno della scatola.
Premetto che i cavi che vanno alle casse sono di ottima qualità e abbastanza grossi, mi avanzava qualche metro dall'impianto stereo di casa e ho messo quelli.
Il problema è che sento molti disturbi provenire dalle casse, brusii, scoppiettii, il cd rom che carica (sembra un sibilo) e quindi la qualità audio è deprecabile.
Ciò non avveniva con l'ampli collegato esternamente al computer.
Ho provato a staccare il minijack che va dall'uscita audio al kamabay e come per magia tutti i disturbi sono spariti.
Allora presumo che mi serva solo un buon cavo altamente schermato dall'uscita stereo al kama, oppure i disturbi entrano direttamente nell'ampli e vanno alle casse? io non credo, dovrei udire disturbi anche a cavo audio staccato allora.
Che ne pensate? qualche consiglio? è forse la supreme fxII che raccoglie tutti i disturbi generati all'interno del pc? oppure è proprio il cavo di standard fornito nella confezione del kamabay?
Grazie.:confused:
Ragazzi sto cercando delle casse per il pc. Ora che non ho più la tv in camera userò questo per guardare (tele)film e in futuro guardare la tv con la scheda tv.
Siccome non ho molto spazio e mi stan sulle balle troppi cavi, pensavo a un 2.0, magari pure USB (cambia qualcosa?)
Conviene o c'è tanta differenza col 2.1? Insomma, stando sotto i 35€ cosa mi conviene?:stordita:
mentalrey
03-08-2009, 00:54
Posto qua per un problema riscontrato installando il kamabay dentro al PC.
Ho collegato la Supreme FXII (fintanto che non mi arriva la STX) all'ampli col cavetto minijack/rca in dotazione all'interno della scatola.
Premetto che i cavi che vanno alle casse sono di ottima qualità e abbastanza grossi, mi avanzava qualche metro dall'impianto stereo di casa e ho messo quelli.
Il problema è che sento molti disturbi provenire dalle casse, brusii, scoppiettii, il cd rom che carica (sembra un sibilo) e quindi la qualità audio è deprecabile.
Ciò non avveniva con l'ampli collegato esternamente al computer.
Ho provato a staccare il minijack che va dall'uscita audio al kamabay e come per magia tutti i disturbi sono spariti.
Allora presumo che mi serva solo un buon cavo altamente schermato dall'uscita stereo al kama, oppure i disturbi entrano direttamente nell'ampli e vanno alle casse? io non credo, dovrei udire disturbi anche a cavo audio staccato allora.
Che ne pensate? qualche consiglio? è forse la supreme fxII che raccoglie tutti i disturbi generati all'interno del pc? oppure è proprio il cavo di standard fornito nella confezione del kamabay?
Grazie.:confused:
potrebbe essere direttamente la scheda audio oltre che il cavetto non proprio
schermato bene. E' abbastanza risaputo che un integrata riesce a raccogliere
ogni genere di sporcizia elettrica presente sulla scheda madre...se poi
amplifichi bene...voila', il Noise e' servito.
X shauwn89
sotto ai 35 euro non e' che ci sia molta differenza tra un impianto audio intero
con o senza subwoofer, sembreranno entrambi bicchierini di plastica col filo,
ma forse un 2.0 rimane un pochino piu' equilibrato come suono.
ombranera
03-08-2009, 01:12
potrebbe essere direttamente la scheda audio oltre che il cavetto non proprio
schermato bene. E' abbastanza risaputo che un integrata riesce a raccogliere
ogni genere di sporcizia elettrica presente sulla scheda madre...se poi
amplifichi bene...voila', il Noise e' servito.
Porca miseria. tutto perchè non mi è anocora arrivata la STX...
Ma davvero la Supreme FXII, anche se su slot PCI-E, attira tutti quei disturbi?
Mi sembra di sentire il PC vivo!
Domattina cmq metto 2 buoni cavi schermati.:cool:
mentalrey
03-08-2009, 01:30
magari sono io che ho culo, ma con la onkyo il problema
non sussiste e parte del cavo RCA (buon cavo pero') e' dentro al pc.
ombranera
03-08-2009, 15:28
magari sono io che ho culo, ma con la onkyo il problema
non sussiste e parte del cavo RCA (buon cavo pero') e' dentro al pc.
Allora, ho messo un megacavo rca schermato e non è cambiato nulla.
A questo punto posso determinare che i disturbi me li porta dentro tutti la Supreme FXII?
Io direi di si, xkè ho fatto questa prova.
Ho staccato il cavo dalla scheda audio e l'ho collegato al mio Sonyericsson Walkman 810W, e ho suonato degli Mp3 e la radio FM del cellulare.
Il risultato è stato che non ho udito alcun disturbo.
E' vero che il cellulare era fuori del PC, ma se il disturbo fosse stato da imputare all'ampli o ai cavi, si sarebbe dovuto udire lo stesso, o sbaglio?
Spero solo che quando monterò la STX, quest'ultima sia ben schermata e non mi crei lo stesso disturbo, xkè è veramente un noise fastidioso.
Altre cause possibili? io credo come ho detto che il problema sia proprio la scheda audio.:doh:
mentalrey
03-08-2009, 15:38
posizionala bene e tieni lontano i cavi il piu' possibile dalla scheda,
spero vivamente che la tua motherboard abbia i canali pci-express
un po' piu' indipendenti dal resto del sistema rispetto a come e' agganciata aora
l'integrata FX
ombranera
03-08-2009, 23:00
posizionala bene e tieni lontano i cavi il piu' possibile dalla scheda,
spero vivamente che la tua motherboard abbia i canali pci-express
un po' piu' indipendenti dal resto del sistema rispetto a come e' agganciata aora
l'integrata FX
Non capisco, in che senso più indipendenti?
La Supreme FXII è già una schedina separata montata sul primo canale PCI-E.
I cavi li ho già allontanati abbastanza dalla scheda.
Male che vada mi toccherà posizionare l'ampli esterno al case, il che mi secca abbastanza.
Vi saprò dire se avrò risolto il problema quando monterò la STX, ma dovrò aspettare circa un mese perchè mi arriva il pacco dall'america insieme ad altra roba.
Una cosa avevo scordato di dire, l'uscita cuffia è molto potente, ho delle cuffie creative HQ-1700 (consigliate per i DJ ma con risposta in frequenza ottima per un all around music) e suonano da Dio.
Non avevo mai sentito suonare le cuffie in quel modo col collegamento all'uscita minijack delle precedenti casse.
I bassi forse sono un po' eccessivi, ma nel complesso il livello audio è superiore, gli alti brillanti e la voce calda e cristallina.
Non credevo che un ampli così piccolo potesse cambiare tanto la qualità d'ascolto della musica!
Salve a tutti!
ho una domanda generale sui diffusori centrali:
ne ho provati un paio tra cui IL C.4, IBL ES5C, Infinity e Polk Audio... ma hanno tutti lo stesso suono secco preciso e puntato verso l'ascoltatore. La chairezza dei dialoghi punta sull'enfatizzazione dei medi e i bassi si fanno sentire fin troppo soltanto nelle colonne sonore, per non parlare dei rumoretti, effetti, suoni vair (tipo il rumore dei passi, il tintinnio di chiavi e ferraglia, il movimento delle labbra ecc ecc).
Tutto ciò trovo esagerato specialmente confrontando con dei semplici speaker integrati nelle odierne TV a cristalli liquidi.
PS: Come ampli ho l'onkyo 507.... si può fare qualcosa per addolcire il suono?
ombranera
04-08-2009, 13:24
Salve a tutti!
ho una domanda generale sui diffusori centrali:
ne ho provati un paio tra cui IL C.4, IBL ES5C, Infinity e Polk Audio... ma hanno tutti lo stesso suono secco preciso e puntato verso l'ascoltatore. La chairezza dei dialoghi punta sull'enfatizzazione dei medi e i bassi si fanno sentire fin troppo soltanto nelle colonne sonore, per non parlare dei rumoretti, effetti, suoni vair (tipo il rumore dei passi, il tintinnio di chiavi e ferraglia, il movimento delle labbra ecc ecc).
Tutto ciò trovo esagerato specialmente confrontando con dei semplici speaker integrati nelle odierne TV a cristalli liquidi.
PS: Come ampli ho l'onkyo 507.... si può fare qualcosa per addolcire il suono?
cassa troppo vicina alla parete posteriore?
Il diffusore è racchiuso nel mobiletto.
Il C.4 si trova a due spanne dal muro posteriore ed il reflex ha sufficiente spazio perchè il mobile è per 3/5 aperto per il passaggio dei cavi.
La parte frontale del C.4 è coperta superiormente da 15 cm di mensola girevole per l'LCD a e dagli sportelli in vetro che ovviamente aperti "a tromba" escono dalla parte frontale del mobile di circa una spanna. :read:
Sembra che le porte in vetro indirizzano il suono anteriormente.... che fare le tolgo?
http://img37.imageshack.us/img37/7203/r97a4aq.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/r97a4aq.jpg/)
ombranera
04-08-2009, 18:28
Il diffusore è racchiuso nel mobiletto.
Il C.4 si trova a due spanne dal muro posteriore ed il reflex ha sufficiente spazio perchè il mobile è per 3/5 aperto per il passaggio dei cavi.
La parte frontale del C.4 è coperta superiormente da 15 cm di mensola girevole per l'LCD a e dagli sportelli in vetro che ovviamente aperti "a tromba" escono dalla parte frontale del mobile di circa una spanna. :read:
Sembra che le porte in vetro indirizzano il suono anteriormente.... che fare le tolgo?
http://img37.imageshack.us/img37/7203/r97a4aq.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/r97a4aq.jpg/)
Sinceramente guardando la foto, direi proprio che il mobiletto ti fa da cassa acustica, hai mai provato il canale centrale fuori da esso?
cerca di posizionarlo nel modo più "aperto" possibile e senti se il risultato d'ascolto cambia.
Se lo tolgo dal mobiletto dove lo appoggio? E' già tanto l'aver tolto le vetrate :sofico:
E' un bene che faccia da cassa acustica oppure no ??
Salve a tutti è la prima volta che scrivo in questo 3d.
Ho delle più che onorevoli casse della creative 2.1 di ormai quattro anni fa che sarebbero più che funzionanti se non fosse per il potenziometro che è partito, anzi, la luce del led sotto il volume si accende ma non si sente niente neanke un fruscio.
Dite che si possa trovare facilmente in giro un sostituto? Sul remote avrei il controllo sia per il volume che per i bassi.
ombranera
05-08-2009, 00:34
Se lo tolgo dal mobiletto dove lo appoggio? E' già tanto l'aver tolto le vetrate :sofico:
E' un bene che faccia da cassa acustica oppure no ??
no, di solito le casse incastrate in nicchie o disposte presso i muri posteriori, se non nate per essere posizionate in quel contesto, tendono ad aumentare la pressione sonora, soprattutto i bassi, quindi a snaturalizzare l'audio.
L'unico modo per togliere lospeaker dal mobiletto è di appoggiarlo sulla mensola girevole sopra ad esso
E' controindicato posizionare il centrale sul retro della TV rivolto su un lato in o verso l'alto in verticale? Ho provato e devo dire che mi soddisfa molto più di prima... E' molto meno aggressivo e gli acuti si sentono sempre e comunque!
Dite che ho sbagliato, cioè meglio usarlo nella posizione originale?
ombranera
06-08-2009, 13:22
L'unico modo per togliere lospeaker dal mobiletto è di appoggiarlo sulla mensola girevole sopra ad esso
E' controindicato posizionare il centrale sul retro della TV rivolto su un lato in o verso l'alto in verticale? Ho provato e devo dire che mi soddisfa molto più di prima... E' molto meno aggressivo e gli acuti si sentono sempre e comunque!
Dite che ho sbagliato, cioè meglio usarlo nella posizione originale?
diciamo che sono casse nate per riprodurre in orizzontale, cmq devono solo riprodurre un canale, quindi grandi differenze in distanza non dovresti notarne.
Il suono poi si propaga per i corpi solidi come nell'aria, quindi anche se la cassa è posta dietro al TV dovresti ottenere un buon risultato.
Ciò che realmente è controindicato è chiudere certe casse come quella in una nicchia, il riverbero è inevitabile.
Ciao, ho provato ad usare il tasto cerca una trentina di volte, ma continuava a darmi errore, quindi chiedo direttamente.
Un sistema 2.1 sulle 50 o poco più, ho letto i consigli che c'erano nel vecchio thread, ma sicuramente saranno introdotte delle novità.
Grazie
mentalrey
07-08-2009, 02:15
prova a dare un occhio sul sito empire media
io per 50 euro starei piu' su qualcosa come le Empire R1000
che sono un 2.0, piuttosto che su un 2.1.
Naturalmente ti deve piacere una cassa che sia piu' in stile classico
rispetto ai 2.1 Spiderman Style che si trovano in giro,
ma almeno riproducono lo spettro sonoro in modo piu' equilibrato
rispetto a quello che succede con quei sistemi.
Mi collego alla domanda dell'utente di sopra in quanto mi sono partite le casse, o meglio il potenziometro, e mi sa ke riparalo costa più ke prenderne di nuove.
Ma la empire è una buona marca per casse per pc? Non l'ho mai vista di buon occhio anke se nn esperto nel campo.
prova a dare un occhio sul sito empire media
io per 50 euro starei piu' su qualcosa come le Empire R1000
che sono un 2.0, piuttosto che su un 2.1.
Naturalmente ti deve piacere una cassa che sia piu' in stile classico
rispetto ai 2.1 Spiderman Style che si trovano in giro,
ma almeno riproducono lo spettro sonoro in modo piu' equilibrato
rispetto a quello che succede con quei sistemi.
Il subwoofer mi farebbe piacere averlo:D Quanto dovrei spendere minimo per un buon 2.1?
mentalrey
07-08-2009, 15:23
ti spiego i disagi del 2.1 rispetto ad un 2.0
quando i prezzi sono molto bassi.
Punti a favore del 2.0
Stereo: ogni cosa sara' effettivamente stereo e la spazialita'
del suono sara' rispettata il piu' possibile.
Tonalita': le casse non sono solo dei satelliti, ma dovranno coprire l'intera
gamma audio e quindi i coni sono studiati in modo molto diverso,
quindi riproducono l'audio in modo un po' piu' lineare.
Punti a sfavore:
di norma c'e' una presenza dei bassi meno accentuata
rispetto a quello che succede con il sub.
Probabilmente non verranno riprodotte frequenze da Subwoofer
sotto gli 80 o 60 Hz.
Punti a favore del 2.1
Bassi di norma piu' presenti, a volte anche troppo, ma con possibilita' di regolazione.
Punti a sfavore
satelliti che scendono poco di frequenza, spesso non si va sotto ai 140/150 Hz
e quindi reindirizzamento di tutte quelle tonalita' non riproducibili verso il sub
che essendo una cassa sola non dara' un buon effetto stereo dove serve.
Suono dei satelliti zanzaroso e quindi voci spesso troppo sottili o comunque in parte
reindirizzate nel sub
Sbilanciamento dei suoni con una presenza troppo accentuata di bassi e alti
e carenza di medi.
Sub che spesso non e' capace di fare veramente il sub e quindi di scendere
a tonalita' ultrabasse.
Diciamo che i 2.1 cominciano a comportarsi in modo piu' decente quando
si parla di sistemi simili al PS2120 della Empire, ma parliamo gia' di 100/150 euro,
altrimenti sono piu' una presa per i fondelli che altro.
ti spiego i disagi del 2.1 rispetto ad un 2.0
quando i prezzi sono molto bassi.
Punti a favore del 2.0
Stereo: ogni cosa sara' effettivamente stereo e la spazialita'
del suono sara' rispettata il piu' possibile.
Tonalita': le casse non sono solo dei satelliti, ma dovranno coprire l'intera
gamma audio e quindi i coni sono studiati in modo molto diverso,
quindi riproducono l'audio in modo un po' piu' lineare.
Punti a sfavore:
di norma c'e' una presenza dei bassi meno accentuata
rispetto a quello che succede con il sub.
Probabilmente non verranno riprodotte frequenze da Subwoofer
sotto gli 80 o 60 Hz.
Punti a favore del 2.1
Bassi di norma piu' presenti, a volte anche troppo, ma con possibilita' di regolazione.
Punti a sfavore
satelliti che scendono poco di frequenza, spesso non si va sotto ai 140/150 Hz
e quindi reindirizzamento di tutte quelle tonalita' non riproducibili verso il sub
che essendo una cassa sola non dara' un buon effetto stereo dove serve.
Suono dei satelliti zanzaroso e quindi voci spesso troppo sottili o comunque in parte
reindirizzate nel sub
Sbilanciamento dei suoni con una presenza troppo accentuata di bassi e alti
e carenza di medi.
Sub che spesso non e' capace di fare veramente il sub e quindi di scendere
a tonalita' ultrabasse.
Diciamo che i 2.1 cominciano a comportarsi in modo piu' decente quando
si parla di sistemi simili al PS2120 della Empire, ma parliamo gia' di 100/150 euro,
altrimenti sono piu' una presa per i fondelli che altro.
150???:eek: Io comprai 4 anni fa un kit 5.1 Creative,delle GD580 a 170 che ora tengo collegate in soggiorno alla ps3 e mi sembrano buone (tranne per il fatto che allve volte il suono del subwoofer è sbilanciato, troppo potente che copre gli altri suoni).
Delle 2.1 a quel livello si trovano?
Altrimenti collegato il Pc allo stereo, che anche se oramai ha 9 anni, ai tempi lo pagai 450.000 lire
mentalrey
07-08-2009, 15:55
sospetto (quasi certo direi) che le PS 2120 della Empire
suonino molto meglio del compatto creative e anche con una
calibrazione del suono meno sbilanciata.
C'e' il Topic prorpio qui sotto sul forum, prova a dargli una lettura.
Ke ne dite delle philips spa9200? hanno una presentazione molto avvenieristica esteriormente e non vorrei fosse uno specchietto per le allodole.
Non mi spiacciono neanke le empire ps-2020.
Buonasera,cercavo una soluzione 2.1 ad un prezzo di 100-150 euro,utilizzo una xbox360 (collegata via hdmi),un decoder skyHD (sempre via hdmi) ed un Mac Mini (collegato via jack).
Grazie degli eventuali consigli ;)
mentalrey
07-08-2009, 16:31
c'e' una presa di troppo in quello che citi.
1 hdmi
1 hdmi
1 analogico
i compatti non hanno quasi mai prese HDMI a meno di
non possedere un amplificatore/decoder per l'audioVideo integrato.
e in generale presentano una sola entrata analogica o quando si e' fortunati
un entrata analogica e una digitale (ottico o coassiale)
In questi casi controllerei i sistemi HomeTheater 2.1 di marche come
Samsung, Philips, etc...
c'e' una presa di troppo in quello che citi.
1 hdmi
1 hdmi
1 analogico
i compatti non hanno quasi mai prese HDMI a meno di
non possedere un amplificatore/decoder per l'audioVideo integrato.
e in generale presentano una sola entrata analogica o quando si e' fortunati
un entrata analogica e una digitale (ottico o coassiale)
In questi casi controllerei i sistemi HomeTheater 2.1 di marche come
Samsung, Philips, etc...
Premetto che sono un niubbo in quanto a connessioni,mi stavo orientando verso un sistema amplificato come l'empire 2120d che se non erro ha un'entrata ottica,una coassiale ed una analogica,in questo modo potrei collegare l'xbox ed il decoder tramite le entrate digitali ed il Mac sdoppiando il jack,o sbaglio?Alternative?
mentalrey
07-08-2009, 16:50
se parli di connessioni normali e non HDMI dirette
allora si puo' fare quello che dici con il PS-2120D
se parli di connessioni normali e non HDMI dirette
allora si puo' fare quello che dici con il PS-2120D
Attualmente sia il decoder che l'xbox sono collegate alla sola tv e dunque l'audio arriva agli altoparlanti integrati tramite hdmi,ma l'xbox ha anche un'uscita ottica ed il decoder le ha entrambe (ottica e coassiale),quindi penso che se le collego ad un impianto audio dovrebbero funzionare.Cmq ora mi dò una letta ai libretti d'istruzione per sicurezza.Nel caso sia tutto ok ci sono alternative al 2120d,sempre sui 100-150 euro?
ombranera
13-08-2009, 23:36
magari sono io che ho culo, ma con la onkyo il problema
non sussiste e parte del cavo RCA (buon cavo pero') e' dentro al pc.
Allora, forse ho trovato la risposta alle mie domande.
Prima però voglio chiederti, il kama bay lo alimenti da molex dell'ali o dal suo trasformatore? se si, che ali hai? io ho un Infiniti 720.
A quanto ho trovato qua: http://www.silentpcreview.com/article817-page4.html e nello specifico questo passaggio:
Next, we sought to eliminate the power brick entirely by using the Molex adapter to power the amp from the system power supply
. Unfortunately, not only did this not solve the problem, it also revealed a truism about amplifier design: an amplifier is only as good as the power supply that feeds it. With the amp sharing the same power supply as the rest of the system, every drive seek, every mouse click, and every spin of the scroll wheel was amplified audibly as the electrical effect of each action propagated through the system. Using a power supply with lower ripple and better voltage regulation might have helped, but we're hard pressed to recommend the Molex adapter to anyone who wants clean audio. To top things off, eliminating the power brick from the equation still did not solve our interference issues.
e poi qua: http://www.techpowerup.com/printreview.php?id=/Scythe/Kamabayamp e nello specifico:
Do not expect this amp to sound as good as the more expensive desktop amplifiers on the market. The bundle is great and the amp can fit in a 5.25" drive bay which is a somewhat cool feature, but it does raise some issues regarding interference from other components and the fact that you have to run speaker cables from inside your computer to your desktop, which clutters up the insides of your PC even more.
In order to facilitate mounting in a 5.25" drive bay you have to route a mini jack to RCA cable from the outside of your PC. It would have been a far better solution just to have an integrated DAC that can be hooked up to a USB header-out on the motherboard, and then have the speaker terminals on the front in order to minimize the cable mess.
Quindi dovrei concludere che il kamabay alimentato da molex, si porta dentro e amplifica tutti i clic del mouse, disturbi di vario genere, scorrimento pagine, ecc ecc.
Domattina farò la prova a tenerlo sul drive bay da 5.25, ma alimentandolo dal suo trasformatore esterno.
Tu che ne pensi? Ciao :)
pist0ler0
15-08-2009, 22:27
scusate, forse e` gia` stata fatta questa domanda ma il thread e` troppo lungo per trovarla...
empire 2120D o edifier S330D?
(i prodotti delle due case sono molto simili...spiegazioni?)
grazie.
ombranera
15-08-2009, 23:36
Allora, forse ho trovato la risposta alle mie domande.
Prima però voglio chiederti, il kama bay lo alimenti da molex dell'ali o dal suo trasformatore? se si, che ali hai? io ho un Infiniti 720.
A quanto ho trovato qua: http://www.silentpcreview.com/article817-page4.html e nello specifico questo passaggio:
Next, we sought to eliminate the power brick entirely by using the Molex adapter to power the amp from the system power supply
. Unfortunately, not only did this not solve the problem, it also revealed a truism about amplifier design: an amplifier is only as good as the power supply that feeds it. With the amp sharing the same power supply as the rest of the system, every drive seek, every mouse click, and every spin of the scroll wheel was amplified audibly as the electrical effect of each action propagated through the system. Using a power supply with lower ripple and better voltage regulation might have helped, but we're hard pressed to recommend the Molex adapter to anyone who wants clean audio. To top things off, eliminating the power brick from the equation still did not solve our interference issues.
e poi qua: http://www.techpowerup.com/printreview.php?id=/Scythe/Kamabayamp e nello specifico:
Do not expect this amp to sound as good as the more expensive desktop amplifiers on the market. The bundle is great and the amp can fit in a 5.25" drive bay which is a somewhat cool feature, but it does raise some issues regarding interference from other components and the fact that you have to run speaker cables from inside your computer to your desktop, which clutters up the insides of your PC even more.
In order to facilitate mounting in a 5.25" drive bay you have to route a mini jack to RCA cable from the outside of your PC. It would have been a far better solution just to have an integrated DAC that can be hooked up to a USB header-out on the motherboard, and then have the speaker terminals on the front in order to minimize the cable mess.
Quindi dovrei concludere che il kamabay alimentato da molex, si porta dentro e amplifica tutti i clic del mouse, disturbi di vario genere, scorrimento pagine, ecc ecc.
Domattina farò la prova a tenerlo sul drive bay da 5.25, ma alimentandolo dal suo trasformatore esterno.
Tu che ne pensi? Ciao :)
Mi auto quoto per rispondere, ho fatto svariate prove e sono riuscito a eliminare i disturbi.
Ciò che ho trovato su internet è vero. Il Kama Bay, alimentato internamente dal PSU importa tutti i disturbi del computer, tra cui i click, spostamenti mouse, disturbi vari e distiorsioni.
Ho attaccato il Kama Bay da solo a una linea separata dell'ali e il risultato è il medesimo: disturbi su disturbi.
Poi ho provato ad alimentarlo dal suo trasformatore e come per magia tutti i disturbi sono svaniti.
Mi sono passato il cavetto del trasformatore dentro al pc, ho tenuto il trasformatore fuori e ho lasciato tutto così.
Forse, e dico "forse" questo problema potrebbero averlo risolto con la prossima revisione del kama bay, la SDA 1100 in uscita il 19 agosto:
http://www.dvhardware.net/article37268.html
Scythe Kama Bay AMP Kro and Kro Craft Speakers launched
Scythe has released its first 2.0 stereo speakers and an improved version of the Class D amplifier:
Scythe Group is officially announcing the release of the first 2.0 stereo speakers set and the improved version of the Class D amplifier. With the goal to develop a Hi-Fi solution with a very affordable price tag, Scythe engineered a set of plain and classy speakers by the name Kro Craft. By this Scythe is taking another step towards enriching the audio market even more by simultaneously releasing the improved Kama Bay Amp Kro.
New Kama Bay Amp Kro is coming with various innovations in inside as well as outside of the unit. Core of the new unit is the former known Yamaha YDA138(D-3) IC which was now placed on an overworked PCB which results in higher sound precision. Outside of the Kama Bay Amp Kro has been turned black to further match it to average home theatre environments and Kro Craft Speaker. On the underground new isolated feet were placed which are making the unit more stable and solid.
Kro Craft Speakers are targeting music-loving users who are not willing to pay too much money for good sound quality. Well aligned aluminum concave bass / mid-range speaker together with a soft dome tweeter are perfectly matched and cover a frequency range between 58 Hz and 20 kHz with up to 2*20 W input. To especially cover the low frequency range Scythe developed the "Flow Guided Bass Reflex Structure" which allows a more authentic reproduction of low notes. Gold plated connectors are improving the signal quality and it is furthermore possible to use "Banana Connectors". This set was tuned to provide high musical enjoyment for a low budget.
Estimate shipments of these new products are scheduled for 19th August 2009. Kro Craft Speaker (SCBKS-1000) will be available MSRP of 42.0 EUR (excluding VAT) or US$ 54.80 (excluding TAX). Same MSRP is expected for the Bay Amp Kro (SDA-1100). Furthermore there will be a set of both which is called Kro Craft Speaker PLUS (SCBKS-1000P) and will be available at MSRP of 79.00 EUR (excluding VAT) or US$ 99.80 (excluding TAX).
************************************************
Peccato per il nuovo modello SDA 1100 ancora a 10 W x2, avrei desiderato un upgrade a 20 W, dato che le nuove casse che affiancheranno arrivano a quella potenza.:)
Ciao,
ho intenzione di farmi un piccolo sistema 2.1 per il pc sfruttando le Indiana Line Arbour 5.06 (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=348&category=74) che tempo fa avevo acquistato accoppiate a un T-amp per ascoltarmi l'ipod fuori cuffia (sistema che ormai smantello per scarso utilizzo), acquistando il Kama Bay Amp e il subwoofer sempre Indiana Line Arbour S.10 (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=351&category=74).
Qui arrivano i miei problemi:
non so se sia possibile la realizzazione tecnica di quanto dico: ovvero in che posizione va posto il subwoofer nella catena?
scheda audio > subwoofer > ampli > casse?
così facendo non riesco a capire come sia possibile pero' regolare il volume del subwoofer a parte prendere in considerazione la scomodissima manopolina posta sul retro dello stesso
scheda audio > ampli > subwoofer?? > casse?
il subwoofer ha solo due connettori RCA in entrata e due in uscita, ovvero per trasmettere il suono auna sola delle casse.
Grazie in anticipo per le risposte, ciao.
RedKiros
18-08-2009, 08:34
ciao vorrei comprare un buon 2.1 per pc da usare con i giochi per vedere i film e ascoltare musica.
il mio budget e di circa 100/130 euro.
AndreaCT
18-08-2009, 08:53
ciao vorrei comprare un buon 2.1 per pc da usare con i giochi per vedere i film e ascoltare musica.
il mio budget e di circa 100/130 euro.
le più volte ripetute empire ps2120D:stordita:
RedKiros
18-08-2009, 08:58
le più volte ripetute empire ps2120D:stordita:
volevo chiedere ma c'è molta differenza tra scheda audio esterna e integrata? si sente?
se si quali sono i tipi di schede da poter comprare? ci sono schede audio esterne?? perchè con l'alimentatore sono poco prima del limite non so se consumano molto..
Crazydade
18-08-2009, 15:53
Ciao a tutti,
scusate se distubo, premetto che sono niubbo in materia.
Dovrei comprare delle nuove casse da poter utilizzare per il pc\tv\lettore dvd per vedere film e ascoltare musica.
Ho visto in un grande negozio di elettronica\informatica le Hercules XPS 2.1 20 a 30 euro....cosa ne dite ? Sono valide?
La potenza dichiarata è di 10 Watt, picco a 20 Watt....io non me ne intendo molto, ma in esposizione (erano in funzione) c'era un modello di un altro marchio (non ricordo quale) con potenza massima a 9 Watt e devo dire che il suono era davvero buono...quindi se le Hercules arrivano fino a 10 Watt ????
Ho anche visto delle Pleomax, non ricordo il modello, a 20 euro.....conoscete il marchio?
Eventualmente avete consigli (budget max 35 euro) ???
Grazie a tutti in anticipo e scusate il disturbo.
Io lo stesso non me ne intendo assolutamente, ma leggendo un pò in rete credo che per un prezzo di 30 euro si possa definire quel sistema 2.1 valido nel senso che funziona quando prende corrente.
pist0ler0
20-08-2009, 09:41
scusate, forse e` gia` stata fatta questa domanda ma il thread e` troppo lungo per trovarla...
empire 2120D o edifier S330D?
(i prodotti delle due case sono molto simili...spiegazioni?)
grazie.
up
freedzer
20-08-2009, 15:28
Raga ho un dubbio. Volevo prendere un 2.1 e mi sono orientato su alcuni modelli visto il budget:
Logitech x-210
Logitech x-240
qual è il migliore tra i due? Ci sono altri "validi" concorrenti in quella fascia di prezzo?
KTM racing hack
22-08-2009, 11:33
Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo chedere consiglio su un impianto 2.1 per il mio computer....io avevo l'dea di prendere l'Hercules xps 2.1 50....cosa ne dite? e voi cosa mi consigliereste?? stando in prezzi nella norma!
Futura12
22-08-2009, 11:44
Io lo stesso non me ne intendo assolutamente, ma leggendo un pò in rete credo che per un prezzo di 30 euro si possa definire quel sistema 2.1 valido nel senso che funziona quando prende corrente.
ma con 20€ volete pure comprare le casse? lasciate perdere che è meglio...aspettare altri soldi.
Domanda.. sperando di ricevere almeno un consiglio utile, vorrei prendere uno stereo mini hi-fi con subwoofer per il mio pc, da ascoltarci soprattutto musica e vederci film blu ray. Che mi dite di questi modelli Panasonic e Sony?? http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Audio+Hi-Fi/Sistemi+Mini/SC-AK770/Sommario/1567239/index.html quest'altro.. http://www.sony.co.uk/product/hfs-cd-music-system/mhc-ec99 e questo.. http://www.sony.co.uk/product/hfs-cd-music-system/mhc-gtz3i :D Li troverei tutti e tre su prezzi che oscillano da 250 a 300€, si possono collegare comodamente al pc immagino o ad altre sorgenti tipo iPod, lettori Mp3, Usb ecc ..Insomma, me la consigliate come cosa?
mentalrey
23-08-2009, 01:56
scusa il commento, ma sono delle tamarrate pazzesche,
a parte il fatto che non si connettono bene prorpio a nulla, bastava leggere
le specifiche riportate dal sito.
Audio Line IN (Analog) NO
Audio Line OUT (Analog) NO
Audio Line IN (Digital) NO
Audio Line OUT (Digital) NO
5.1ch Input NO
5.1ch Output (Surround / Center / Rear / Subwoofer) NO / NO / NO / NO
Video Signal IN (Composite) NO
Video Signal OUT (Composite) NO
Video Signal OUT (S) NO
Video Signal OUT (Component) NO
SCART NO
Speaker Terminal (Front / Center / Rear / Subwoofer) NO / NO / NO / NO
Mic IN NO
Headphone Jack (3.5 mm) YES
DIGITAL MEDIA PORT (ipod) NO
non vengono riportate specifiche per sensibilita', ampiezza di banda etc,
delle casse se non i cm dei coni.
Il che mi fa pensare che per 300/400 euro si possa trovare roba un po' piu' seria e curata.
A questo punto penserei ad un piu' semplice sistema 2.1 amplificato
a partire da un PS2120D della empire che costa un terzo,
per andare a finire su sistemi con decoder samsung, tannoy, onkyo, etc etc.
anche il bose e' sicuramente meglio.
ombranera
23-08-2009, 10:18
Domanda.. sperando di ricevere almeno un consiglio utile, vorrei prendere uno stereo mini hi-fi con subwoofer per il mio pc, da ascoltarci soprattutto musica e vederci film blu ray. Che mi dite di questi modelli Panasonic e Sony?? http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Audio+Hi-Fi/Sistemi+Mini/SC-AK770/Sommario/1567239/index.html quest'altro.. http://www.sony.co.uk/product/hfs-cd-music-system/mhc-ec99 e questo.. http://www.sony.co.uk/product/hfs-cd-music-system/mhc-gtz3i :D Li troverei tutti e tre su prezzi che oscillano da 250 a 300€, si possono collegare comodamente al pc immagino o ad altre sorgenti tipo iPod, lettori Mp3, Usb ecc ..Insomma, me la consigliate come cosa?
Guarda, posso consigliarti quello di cui mi ero innamorato io se avessi avuto spazio sulla scrivania:
Questo è Full HD progressivi ma senza DAB:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200364209965&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWAX%3AVRI&salenotsupported
Questo ha il DAB ma è Full HD interlacciato, stessa serie:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220419059634&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWAX%3AIT&salenotsupported
Poi per gli sfigati italiani c'è sempre il modello senza DAB e FullHD progressivi:
http://www.teac.com/consumer_electronics/reference_series/dr-h300/
•Output Power: 50W x 2 (RMS, 4 ohms, 1kHz)
•HDMI: x 1 (ver. 1.0)
•Component Video Out: x 1 (Y, Pb/Cb, Pr/Cr)
•S-Video Out: x 1
•Composite Video Out: x 1
•Analog Audio: In x 2 (RCA, Stereo Mini), Out x 1
•Digital Audio: Out x 2 (Coax, Optical)
•Subwoofer Out: x 1
•USB Port: x 1 (Master)
•Speaker Terminals: x 1 pair (Binding Post)
•Operation: 120V AC, 60Hz (US)
•Dimension (W x H x D), Weight:
8-1/2" x 4-3/8" x 14-1/4", 10 lbs.
215 x 110 x 360 mm, 4.5 kg
•Carton Box Dimension, Weight:
16-1/2" x 11" x 8-1/4", 12.2 lbs.
420 x 280 x 210mm, 5.5 kg
50 watt x2 rms, inoltre controlla le casse a 4 ohm, entrate e uscite quante ne vuoi.
Alla SME l'ho visto a 349 € senza casse, ma ci potresti tranquillamente attaccare della Indiana Line Aerbour 4.04
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=346&category=74 e avresti un buon sistema professionale senza attaccarci anche il Sub.
Se cerchi online con 550 € al max ti fai un megasistema per quella cifra.
Inoltre ho letto recensioni favolose di quel Teac, anche in upscaling via Hdmi.
Quindi, esclusi quei "mini" hf-fi dal momento che non posso collegarli al pc :mad: io cmq ho un sistema hi-fi composto da ampli NAD 3020B e casse Ciare autocostruite (12 anni fa' però).. pensavo quindi con il solito budget massimo di 300€ ad un paio di casse da sostituire le vecchie Ciare, che nella mia piccola stanza sarebbero anke troppo grandi.. consigli?
(però che palle perderei tutto lo spettro sonoro basso che un sub mi darebbe, come ad esempio quello dei mini hi-fi :cry:)
edit: ieri girando al Mediaworld ad esempio ho adocchiato queste Bose http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/stereo-speakers/bookshelf-speakers/201/index.jsp a 299€, che dite?
..oppure una cosa del genere? http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/stereo-speakers/virtually-invisible-speakers/AM3/index.jsp 2.1 Bose?
..oppure modelli stereo del genere: -JBL http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=ES30BK&Language=ENG&Country=US&Region=USA&cat=BFS&ser=ES -Klipsch http://www.klipsch.com/na-en/products/rb-10-overview/ -Indiana Line http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=348&category=74 oppure queste, che per la musica che ascolto io (elettronica, dram&bass, techno ecc) il sito dice che sono l'ideale http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=573&category=116 Tutti questi hanno prezzi da 230 a 310€ quindi rientrano nel mio budget!
ombranera
23-08-2009, 13:42
Quindi, esclusi quei "mini" hf-fi dal momento che non posso collegarli al pc :mad: io cmq ho un sistema hi-fi composto da ampli NAD 3020B e casse Ciare autocostruite (12 anni fa' però).. pensavo quindi con il solito budget massimo di 300€ ad un paio di casse da sostituire le vecchie Ciare, che nella mia piccola stanza sarebbero anke troppo grandi.. consigli?
(però che palle perderei tutto lo spettro sonoro basso che un sub mi darebbe, come ad esempio quello dei mini hi-fi :cry:)
edit: ieri girando al Mediaworld ad esempio ho adocchiato queste Bose http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/stereo-speakers/bookshelf-speakers/201/index.jsp a 299€, che dite?
..oppure una cosa del genere? http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/stereo-speakers/virtually-invisible-speakers/AM3/index.jsp 2.1 Bose?
..oppure modelli stereo del genere: -JBL http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=ES30BK&Language=ENG&Country=US&Region=USA&cat=BFS&ser=ES -Klipsch http://www.klipsch.com/na-en/products/rb-10-overview/ -Indiana Line http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=348&category=74 oppure queste, che per la musica che ascolto io (elettronica, dram&bass, techno ecc) il sito dice che sono l'ideale http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=573&category=116
Allora, se hai già un ampli posso consigliarti le casse come le mie.
Monitor Audio Radius 90 HD, spettro da 80 Hz a 35.000 Hz e 87 dB.
Il basso è profondo anche se a 80 Hz, xkè dietro c'è il bass reflex, se poi le accosti ad una parete si carica anche di più.
La spazialità è sublime e riesci indistintamente ad ascoltare suoni mai uditi primi con altre casse.
Maggiori infirmazioni qui:
http://www.monitoraudio.co.uk/products/radius-hd/r90-hd/your-speaker
Io le ho acquistate alla SME a 329 € uno dei prezzi migliori in giro, infatti costerebbero anche di più.
Allora, se hai già un ampli posso consigliarti le casse come le mie.
Monitor Audio Radius 90 HD, spettro da 80 Hz a 35.000 Hz e 87 dB.
Il basso è profondo anche se a 80 Hz, xkè dietro c'è il bass reflex, se poi le accosti ad una parete si carica anche di più.
La spazialità è sublime e riesci indistintamente ad ascoltare suoni mai uditi primi con altre casse.
Maggiori infirmazioni qui:
http://www.monitoraudio.co.uk/products/radius-hd/r90-hd/your-speaker
Io le ho acquistate alla SME a 329 € uno dei prezzi migliori in giro, infatti costerebbero anche di più.
Mica male quelle casse, le conosco.. però costicchiano troppo! cioè se ci sommo le spese di spedizione poi arrivo a prezzi un po' altini :( Di quelle che ho linkato io che mi dici? che sono quelle che ben o male potrei permettermi..
ombranera
23-08-2009, 23:37
Mica male quelle casse, le conosco.. però costicchiano troppo! cioè se ci sommo le spese di spedizione poi arrivo a prezzi un po' altini :( Di quelle che ho linkato io che mi dici? che sono quelle che ben o male potrei permettermi..
Allora mi orienterei verso le Arbour se ascoltassi musica "normale", classica e jazz, oppure qualche bel film, dato che il crossover smorza la frequenza a quella di un sub.
Ma se la musica che ascolti è quella che tu scrivi, meglio se ti butti sulle DJ, anche se "presumo" avranno un suono meno caldo delle Arbour ma dalla loro hanno un'alta sensibilità.
Inoltre il bass reflex è davanti, non avrai problemi ad avvicinarle ad un muro.
Per le Bose, paghi tanto la marca, è vero, hanno elevata tecnologia, ma manco mettono le specifiche delle casse!
Le JBL non le conosco molto bene, ho vaghi ricordi di casse a 3 vie ellittiche da auto, ma non di più.
Ottimo chiarimento, grazie :)
Ascolta una cosa.. volendo invece (si vede che sono affezionato ai sub eh:Prrr:) fare un sistemino 2.1 "fatto in casa" ovvero comprando casse 2.0 e sub.. avrei trovato su uno shop online delle Empire R-1900TII, da accostare al sub woofer sempre Empire: SW-1 :D E' fattibile come cosa?? li pagherei 99€ a kit, quindi 198€ totali..
Quì un paio di link dal sito ufficiale con specifiche e tutto:
casse: http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&p=1&tit=R1900
subwoofer: http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&p=1&tit=SW-1
Tnx ;)
ombranera
24-08-2009, 13:36
Ottimo chiarimento, grazie :)
Ascolta una cosa.. volendo invece (si vede che sono affezionato ai sub eh:Prrr:) fare un sistemino 2.1 "fatto in casa" ovvero comprando casse 2.0 e sub.. avrei trovato su uno shop online delle Empire R-1900TII, da accostare al sub woofer sempre Empire: SW-1 :D E' fattibile come cosa?? li pagherei 99€ a kit, quindi 198€ totali..
Quì un paio di link dal sito ufficiale con specifiche e tutto:
casse: http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&p=1&tit=R1900
subwoofer: http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&p=1&tit=SW-1
Tnx ;)
Beh, sembrano buoni componenti, ma così rinunci al tuo ampli?
Beh, sembrano buoni componenti, ma così rinunci al tuo ampli?
Si rinuncierei all'ampli, lo lascio in salone con le due casse Ciare che per l'ambiente van meglio (e anke x mio padre :D dato che le ha costruite lui).. io ho una cameretta da 4x4 e le vedo sprecate! Ecco perchè o stereo (usando cmq l'ampli NAD) o 2.1 non volevo potenze esagerate, ma più qualità di riproduzione!
ombranera
24-08-2009, 14:16
Si rinuncierei all'ampli, lo lascio in salone con le due casse Ciare che per l'ambiente van meglio (e anke x mio padre :D dato che le ha costruite lui).. io ho una cameretta da 4x4 e le vedo sprecate! Ecco perchè o stereo (usando cmq l'ampli NAD) o 2.1 non volevo potenze esagerate, ma più qualità di riproduzione!
guarda, io sono partito da un 7.1 poi al 2.1, poi al 2.0 e basta.
Indietro non tornerei più, poi la cosa è anche soggettiva, a me piace ascoltare molta musica.:)
guarda, io sono partito da un 7.1 poi al 2.1, poi al 2.0 e basta.
Indietro non tornerei più, poi la cosa è anche soggettiva, a me piace ascoltare molta musica.:)
Si ankio come te ho iniziato col classico 5.1, solo che non so.. io sono appassionato dello stereo, del suono che regalano due belle casse stereo (come le Ciare che ho infatti) pienezza e avvolgenza, calore del suono.. I 2.1 e simili delle più commerciali marche, seppur rinomate, mi fanno rabbrividire! Suoni freddi e poco qualitativi :doh:
Sai cosa.. stavo pensando anke ad un paio di monitor da studio, ho trovato pensa un po' dei ALESIS M1 Active MK2 a 299€ scontati dei 29% (425€ originari) eccoli http://www.alesis.com/m1activemkii# questi sono preamplificati giusto? si possono collegare al pc?
Oppure anke Yamaha, coi suoi HS50M http://it.yamaha.com/it/products/music_production/speakers/hs50m/?mode=overview (279€ contro 315€ originari)
pist0ler0
24-08-2009, 14:30
scusate, forse e` gia` stata fatta questa domanda ma il thread e` troppo lungo per trovarla...
empire 2120D o edifier S330D?
(i prodotti delle due case sono molto simili...spiegazioni?)
grazie.
up
Si ankio come te ho iniziato col classico 5.1, solo che non so.. io sono appassionato dello stereo, del suono che regalano due belle casse stereo (come le Ciare che ho infatti) pienezza e avvolgenza, calore del suono.. I 2.1 e simili delle più commerciali marche, seppur rinomate, mi fanno rabbrividire! Suoni freddi e poco qualitativi :doh:
Ma se sei abituato al suono NAD + CIARE di un suono del genere, ben difficilmente sopporterai il suono "plasticoso" di un qualsiasi sistema 2.1 da 200-300€.
Per le casse, puoi anche cercare nei cataloghi Ciare qualcos'altro da autocostruire assieme a tuo padre di più compatto, oppure tra le marche che hai citato o le Indiana Line o le JBL (ottima marca, anche se di suono diverso rispetto alle Indiana Line).... sarà forse perchè io di fronte a Bose "arriccio il naso" per principio (secondo me è una marca molto sopravvalutata).
Per gli ampli, il consiglio, se non vuoi spendere grosse cifre, è di andare su di un ampli alla base della gamma di marchi noti quali Pioneer, Sony, Teac, Technics, Harman Kardon.....
federico.graziati86
24-08-2009, 22:42
Non ho trovato qui una recensione dei Philips SPA9200/10
Qualcuno li ha? ne sapete qualcosa?
io di audio ne capisco ben poco, ho una audigy platinium ex e un sistema di case Creative Inspire T7700
ora volevo passare ad un sistema meno impattante quindi pensavo ad un 2.0 al max 2.1, solitamente uso il pc per guardare film, giocare (molto) e ascoltare musica. Cosa mi consigliate? ho letto qui molti giudizi ma alla fine sono molto incerto e girando anche per i siti dei produttori sono incappato in quelle sopra citate e mi ispirano molto :help:
ciao a tutti
Nella mia nuova casa ho comprato un plasma fullhd da 40"
un lettore wd tv come player multimediale
ed ho un decoder satellitare
Volevo bypassare le casse della televisione plasma e metterci su un sistema di casse 5.1(o 2.1) per evitare di rovinare gli altoparlanti del mio televisore
Al momento non voglio cablare con 5 satelliti(non voglio arrivare con cavi dalla base del subwoofer fino al divano) ma con soli 2 o 3 satelliti
Le mie domande sono queste:
A)posso comprare un sistema home cinema e utilizzare solo i due satelliti laterali e il soobwoofer senza perdere alcuni suoni(mi spiego meglio si riesce a configurare un sistema 5.1 come se fosse un 2.1)?
B)Nelle mie condizioni e' meglio un 5.1adattato o un 2.1?
C)I sistemi che ho visto 2.1 sono tutti con un ingresso jack(sono quelli con amplificatore integrato nel soobwoofer) come faccio a gestire le tre sorgenti audio(televisore,decoder,wdtv)?
D)le sorgenti che ho io hanno le uscite RCA (audio sinistro destro) --tali uscite portare in un jack mi permettono di gestire i segnali 5.1(2.1) oppure devo uscire in digitale(e nel caso i sistemi che ho visto io 2.1 non hanno che un ingresso jack)
Scusatemi ma per quanto riguarda l'audio non sono molto ferrato.
P.S. da quello che credo abbiate potuto capire vorrei realizzare qualcosa di molto economico ma che mi preservi gli altoparlanti del televisore(ad alcune frequenze sento gia' qualche fruscio e la cosa mi turba)
mentalrey
25-08-2009, 13:50
Se hai solo RCA destro e sinistro non hai il multicanale, ma lo stereo
devi uscire in digitale quando hai una sorgente tipo DVD in Dolby o DTS.
Alcuni sistemi hanno piu' entrate, come il
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&p=1&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system%20:%20Generale&lingua=1
entrata analogica stereo (usi un cavo che da RCA diventa minijack)
entrata digitale ottica (cavo in fibra ottica)
entrata digitale coassiale (Coax, cavo in rame simile ad un RCA)
In questo caso potresti utilizzare tutti e 3 gli elementi a patto di avere
a disposizione le 3 uscite che ti ho citato.
L'alternativa, per una gestione comoda e completa degli ingressi e delle
codifiche audio, passa per i sintoamplificatori e difficilmente si riesce a stare
al di sotto dei 250 euro con un kit completo di casse.
salve, un consiglio per un sistema 2.0 per musica, film e giochi con budget di 50€ circa?
Grazie :)
kinghomer
26-08-2009, 00:25
Domanda semplice semplice.
Potendo spendere una 80ina di euro per un sistema 2.0 o 2.1, cosa mi consigliate tra le z-4 e le z-10 della logitech?
Grazie mille....
zerothehero
26-08-2009, 12:17
Devo riuscire a convincere mio fratello a costruirmi un impianti 2. 2.1 per la musica.
Ho degli altoparlanti decenti (boston), ma i suoi autocostruiti sono un altro pianeta. :cry:
Ciao a tutti !
Sto pensando di affiancare un paio di casse al televisore (l'audio degli LCD Samsung è penoso).
Sono indeciso tra un 2.0 ed un 2.1.
Per il 2.1 avevo pensato ad un sistema completo (probabilmente l'Empire 2120D).
Per il 2.0 allo Scythe SDA-1000 da affiancare ad un paio di Indiana Line.
Esistono sistemi 2.0 da prendere in considerazione (magari della Empire) ?
Lo Scythe potrebbe essere collegato ad un paio di casse da 6 Ohm - 70 W che ho già ?
Nella recensione su tnt-audio consigliano di non collegarlo a casse con impedenza troppo inferiore agli 8 Ohm, non so perchè :stordita:
Ma soprattutto riuscirebbe a muoverle ?
*Maurosky*
29-08-2009, 11:24
Salve a tutti e scusatemi se per caso richieste simili sono gia state fatte ma per mancanza di tempo non posso controllare bene; stavo cercando un buon sistema di casse 2.0-2.1 voi avete da consigliarmene qualcuno? Prediligo i 2.0 ma naturalmente vanno bene anche i 2.1, solo che per questione di spazio preferirei non tenermi anche un subwoofer (sotto la mia scrivania ci sono circa 2000 cavi :D ). Al pc ascolto musica più che altro e visto che le casse integrate nel monitor più che suonare frusciano cercavo qualcosa di almeno decente :asd:; in generale non mi interessa come si sentono i film, tanto di solito li guardo solo in bassa qualità (e chi vuole intendere intenda :ciapet: ) mentre per i videogame non me ne può fregare assolutamente nulla visto che il pc non lo uso mai per giocare. Il mio budget massimo purtroppo è particolarmente basso: non posso spendere più di 50-55 euro per un paio di casse; non sto cercando la perfezione ma visto che ascolto quasi qualsiasi tipo di musica cerco casse più universali possibile (ascolto da De Andrè ai metallica, passando per Miles Davis e altri cento artisti circa di generi completamente diversi, non ho mai avuto un genere preferito, vado a periodi :asd: anche se l'house non mi attira assolutamente, sarà per questo che non mi piacciono i bassi troppo accentuati :) ). Prediligo le frequenze medio-alte e preferirei mantenere i bassi nella norma. Sono completamente inesperto nel campo della scelta di periferiche musicali, quindi vi prego di non usare troppi termini tecnici :asd:.
Mmm... non mi sembra ci sia altro da dire... Bhe, se ho sbagliato qualcosa o devo aggiungere (o togliere :asd:) qualcosa ditemelo :D .
Detto questo vi saluto, aspetto una vostra risposta :angel:
ciao,
io ti direi di dare un'occhiata alle empire r1000. Costano 50€ e ne ho sentito parlare molto bene, infatti mi sa che a breve le prenderò anch'io. Con quella cifra non credo ci sia di meglio in giro....però aspettiamo se qualcuno presenta delle alternative, in quanto anch'io sarei interessato a delle casse per il mio portatile :)
ombranera
29-08-2009, 19:40
Ciao a tutti !
Sto pensando di affiancare un paio di casse al televisore (l'audio degli LCD Samsung è penoso).
Sono indeciso tra un 2.0 ed un 2.1.
Per il 2.1 avevo pensato ad un sistema completo (probabilmente l'Empire 2120D).
Per il 2.0 allo Scythe SDA-1000 da affiancare ad un paio di Indiana Line.
Esistono sistemi 2.0 da prendere in considerazione (magari della Empire) ?
Lo Scythe potrebbe essere collegato ad un paio di casse da 6 Ohm - 70 W che ho già ?
Nella recensione su tnt-audio consigliano di non collegarlo a casse con impedenza troppo inferiore agli 8 Ohm, non so perchè :stordita:
Ma soprattutto riuscirebbe a muoverle ?
le muove, le muove.
io l'ho provato con le mie pioneer a 3 vie da 90 watt e le suonava bene, non un volume da buttare giù i muri ma una buona purezza di suono.
il problema dei 6 ohm è che potrebbe bruciarsi l'ampli, ma come hai letto nella recensione, a quanto pare riesce a controllare anche casse da 4 ohm.
CancerFra84
30-08-2009, 10:49
ciao,
io ti direi di dare un'occhiata alle empire r1000. Costano 50€ e ne ho sentito parlare molto bene, infatti mi sa che a breve le prenderò anch'io. Con quella cifra non credo ci sia di meglio in giro....però aspettiamo se qualcuno presenta delle alternative, in quanto anch'io sarei interessato a delle casse per il mio portatile :)
se aggiungi circa 15 euro ci sono anche le 2050, sempre della empire
se aggiungi circa 15 euro ci sono anche le 2050, sempre della empire
scusa ma dove le hai trovate a 65 euro??? se la differenza fosse veramente cosi poca...
EDIT: su fnac le ho viste a 59 euro...valgono quei 10 euro in piu???
RIEDIT: aggiungiamo 12 euro di spedizione, come non detto:(
DrossBelly
31-08-2009, 17:42
Scusate una settimana fa ho chiesto consiglio per delle 2.1 non specificando delle Creative I-Trigue 3500 2.1 e mi venneconsigliato le PS2120 della Empire, voevo cambiare perchè ho pensato che con tecnologia e materiali diversi si potesse sentire meglio l'audio (game/musica). Mi converrebbe cambiare le Creative per le Empire, lo chiedo perchè non ho trovato una recensione qui sulle creative quindi non so cosa sis enta meglio.
*Maurosky*
01-09-2009, 17:41
ciao,
io ti direi di dare un'occhiata alle empire r1000. Costano 50€ e ne ho sentito parlare molto bene, infatti mi sa che a breve le prenderò anch'io. Con quella cifra non credo ci sia di meglio in giro....però aspettiamo se qualcuno presenta delle alternative, in quanto anch'io sarei interessato a delle casse per il mio portatile :)
Grazie mille per la risposta :D
Penso che alla fine prenderò queste, ho letto un pò in giro e in effetti ne parlano tutti in maniera grandiosa e l'unico commento negativo che ho letto è che "ha una leggera carenza nei bassi"... PERFETTO :D Le 2050 vanno oltre il mio budget, non posso proprio ;)
Se avete da consigliarmene altre ve ne sarei grato, così vedo di comparare qualche recensione :cincin:
Grazie mille per la risposta :D
Penso che alla fine prenderò queste, ho letto un pò in giro e in effetti ne parlano tutti in maniera grandiosa e l'unico commento negativo che ho letto è che "ha una leggera carenza nei bassi"... PERFETTO :D Le 2050 vanno oltre il mio budget, non posso proprio ;)
Se avete da consigliarmene altre ve ne sarei grato, così vedo di comparare qualche recensione :cincin:
io le ho prese ieri :)
prendile e non te ne pentirai
pist0ler0
02-09-2009, 11:01
scusate, forse e` gia` stata fatta questa domanda ma il thread e` troppo lungo per trovarla...
empire 2120D o edifier S330D?
(i prodotti delle due case sono molto simili...spiegazioni?)
grazie.
up
dipende (come sempre) da quanto uno vuole spendere :D
che casse consigliate da affiancare ad un kama bay amp, budget max100€??
atomico82
04-09-2009, 16:25
ciao a tutti, vorrei comprare delle casse 2.1 x il pc.. utilizo generale.. poca se non addirittura niente musica.. soprattutto giochi e utilizzo normale.
Tempo fa avevo adocchiato le logitech x-230
prezzo massimo 56€
consigli?
Rocco Felici
04-09-2009, 18:21
Ma delle casse da collegare al pc costose esistono? per costose intendo sopra i 500 euri, perche nei primi post non ho visto prezzi esagerati. Voglio dire il top per un pc quale può essere?
Ma delle casse da collegare al pc costose esistono? per costose intendo sopra i 500 euri, perche nei primi post non ho visto prezzi esagerati. Voglio dire il top per un pc quale può essere?
Un pc lo puoi collegare dove vuoi anche ad uno stereo da 1M di €....
che casse consigliate da affiancare ad un kama bay amp, budget max100€??
riuppo la domanda
DrossBelly
07-09-2009, 18:15
Confronto tra Trigue L3500 e Logitech z4 chi vince (specie sui bassi)?
Reverendo Brown
07-09-2009, 20:23
ieri ho visto da expert questo (http://www.consumer.philips.com/c/audio-pc/versione-retail-analogica-spa7350_10/prd/it/)sistema 2.1 della philips, a 69 €.
mi è sembrato carino anche esteticamente, e sinceramente cercavo anche qualcosa di più potente che riesca ad arrivare dalla stanza da letto fino in bagno, quello che ho ora che è una vera porcheria!
uso esclusivamente con pc/x360, giusto per un po di musica, e un sonoro dei giochi più deciso.
un parere spassionato, a voi che ve ne pare?
Il Folle
09-09-2009, 08:43
Heilàààààààà!!!!! Il Folle è tornato :D
Ditemi un po' qualcuno conosce le YAMAHA MSP 3?
Un negozio me le darebbe nuove imballate a 200 euro la coppia più spedizione, che ne dite?
Normalmente le vende 179 l'una.
Mi servono delle casse monitor per home recording. Dite che sono accettabili? oppure conviene spendere di più e prendere delle biamplificate tipo krk rp5, yamaha hs50, ecc?
Lo ammetto io mio sogno sarebbero le adam a5... ma costano un po troppo...
Allora che ne pensate di queste YAMAHA MSP 3??? vale la pena? è meglio lasciar perdere?
JackRussell
09-09-2009, 09:24
Heilàààààààà!!!!! Il Folle è tornato :D
Ditemi un po' qualcuno conosce le YAMAHA MSP 3?
Un negozio me le darebbe nuove imballate a 200 euro la coppia più spedizione, che ne dite?
Normalmente le vende 179 l'una.
Mi servono delle casse monitor per home recording. Dite che sono accettabili? oppure conviene spendere di più e prendere delle biamplificate tipo krk rp5, yamaha hs50, ecc?
Lo ammetto io mio sogno sarebbero le adam a5... ma costano un po troppo...
Allora che ne pensate di queste YAMAHA MSP 3??? vale la pena? è meglio lasciar perdere?
A quel prezzo da prendere al volo;)
Il Folle
09-09-2009, 09:29
A quel prezzo da prendere al volo;)
per un computer sicuramente....ma per home recording?.. è questo il mio dubbio calcolando che con solo 100 euro il più posso prendere delle krk rp5 ...o cmq le tascam.. o cmq le yamaha hs50... insomma prendo prodotti biamplificati e sicuramente con wattaggio superiore...
Che credo si sentano nettamente meglio... "credo".. poi non saprei.
JackRussell
09-09-2009, 14:31
per un computer sicuramente....ma per home recording?.. è questo il mio dubbio calcolando che con solo 100 euro il più posso prendere delle krk rp5 ...o cmq le tascam.. o cmq le yamaha hs50... insomma prendo prodotti biamplificati e sicuramente con wattaggio superiore...
Che credo si sentano nettamente meglio... "credo".. poi non saprei.
Dal sito produttore(Yamaha):
"Un monitor Reference ideale per home studio"
ora se mi spieghi la differenza con "home recording" magari ne veniamo fuori da questa discussione!?;)
ciai
Il Folle
09-09-2009, 16:12
Dal sito produttore(Yamaha):
"Un monitor Reference ideale per home studio"
ora se mi spieghi la differenza con "home recording" magari ne veniamo fuori da questa discussione!?;)
ciai
Possono publicizzare quello che vogliono... resta un monitor più da computer che da home recording serio mi sono informato.. non è nemmeno biamplificato ma ha un solo amplificatore da 20watt per cassa.. e credo proprio che 200 euro li vale si, ma di certo non vale i 179 euro a cassa che chiedono normalmente. Comunque leggendo un po vedo che è roba da 4 soldi e quindi non mi interessa. Ho deciso sicuramente prenderò le KRK VXT4 oppure le ADAM A5, ma preferisco le prime, costano meno e dovrebbero scendere di più.
Le KRK VXT4 le prendo con 460 il prezzo non mi sembra male..sono fatte bene e molto piccoline..
Queste msp3 non so ma non ne parla nessuno, fossero stare almeno al pari delle krk rp5 o delle stesse yamaha hs50 me le prendevo per 200 euro.. ma leggendo le specifiche sembrano più che altro giocattoli.. poi non so.. però non voglio trovarmi a spendere 200 euro per delle casse giocattolose che non sono poi chissà cosa..
Insomma siamo sicuri che valgono i 179 euro a casa che le vendono normalmente??? e com'è che senza chiedere nulla me le hanno offerte loro a 100 euro l'una??... insomma mi puzza che siano delle casse che non riescono a vendere perchè costano care e non valgono dei soldi... allora provano a venderle al loro giusto prezzo cioè 100 l'una... ma io non la voglio una cassa da 100 euro... e se devo spendre 200 euro per delle casse non all'altezza metto 50-60 euro in più ne spendo 260 e mi prendo delle biamplificate..
Il Folle
09-09-2009, 20:23
Aiuto sono indeciso!! cosa compro tra:
Yamaha MSP3 a 200 euro più spedizione
KRK VXT4 a 458 euro spedite
A risparmiare vorrei risparmiare... ma non è che poi mi pento di queste Yamaha perchè troppo scarse??
Non c'è nessuno ferrato in queste cose??
Il Folle
09-09-2009, 21:50
nessuno mi sa aiutara?? qualcuno ha queste yamaha???
JackRussell
10-09-2009, 08:59
Possono publicizzare quello che vogliono... resta un monitor più da computer che da home recording serio mi sono informato.. non è nemmeno biamplificato ma ha un solo amplificatore da 20watt per cassa.. e credo proprio che 200 euro li vale si, ma di certo non vale i 179 euro a cassa che chiedono normalmente. Comunque leggendo un po vedo che è roba da 4 soldi e quindi non mi interessa. Ho deciso sicuramente prenderò le KRK VXT4 oppure le ADAM A5, ma preferisco le prime, costano meno e dovrebbero scendere di più.
Le KRK VXT4 le prendo con 460 il prezzo non mi sembra male..sono fatte bene e molto piccoline..
Queste msp3 non so ma non ne parla nessuno, fossero stare almeno al pari delle krk rp5 o delle stesse yamaha hs50 me le prendevo per 200 euro.. ma leggendo le specifiche sembrano più che altro giocattoli.. poi non so.. però non voglio trovarmi a spendere 200 euro per delle casse giocattolose che non sono poi chissà cosa..
Insomma siamo sicuri che valgono i 179 euro a casa che le vendono normalmente??? e com'è che senza chiedere nulla me le hanno offerte loro a 100 euro l'una??... insomma mi puzza che siano delle casse che non riescono a vendere perchè costano care e non valgono dei soldi... allora provano a venderle al loro giusto prezzo cioè 100 l'una... ma io non la voglio una cassa da 100 euro... e se devo spendre 200 euro per delle casse non all'altezza metto 50-60 euro in più ne spendo 260 e mi prendo delle biamplificate..
Home recording ammetto la mia ignoranza ma ho un amico che che lavora in post-produzione televisiva, montaggio audio/video e nei loro "studi" ho visto solo prodotti delle Genelec, a detta loro i migliori;)
Non voglio aggiungere confusione ma una cosa è certa, se è per uso "professionale" allora la tua scelta di investire qualcosa di più è sensata, altrimenti non vale la pena, mio modesto parere.;)
ciao
Il Folle
10-09-2009, 09:38
Grazie lo stesso, per ora ho deciso di non spendere nulla. Farò l'investimento più in là. Comunque questo post è molto "morto" in confronto ai tempi passati... peccato...
JackRussell
10-09-2009, 10:24
Grazie lo stesso, per ora ho deciso di non spendere nulla. Farò l'investimento più in là. Comunque questo post è molto "morto" in confronto ai tempi passati... peccato...
Comunque questo post è dedicato ai sistemi 2.1, forse se cerchi altrove o ne crei uno specifico probabilmente otterrai maggiore soddisfazione;)
Il Folle
10-09-2009, 10:36
Comunque questo post è dedicato ai sistemi 2.1, forse se cerchi altrove o ne crei uno specifico probabilmente otterrai maggiore soddisfazione;)
è si dedicato al 2.1 ma qui da sempre si è parlato anche di sistemi 2.0, ti parlo degli anni passati. Questo accadeva proprio per la mandanda di un post dedicato al 2.0.
C'è un post dedicato a casse, amplificatori e hifi, ma li siamo ancora in un altro ambito..
Il problema è più che altro che giogio e altri che ne capivano un minimo...non li vedo più molto attivi...mmmm sarà la vecchiaia :D chissà se si ricordano di me, quando mettevo sottosopra il post :cool:
JackRussell
10-09-2009, 14:36
chissà se si ricordano di me, quando mettevo sottosopra il post
improvvisamente mi è tutto chiaro:D
Il Folle
10-09-2009, 14:37
improvvisamente mi è tutto chiaro:D
Chi? cosa? dove? quando?...
cmq sto trattando per delle Adam A5 pochi giorni di vita a 400 euri...
Cosa mi consigliate come 2.1 con una cifra non superiore ai 100€ e con satelliti possibilmente anche se non necessariamente se questo significa scegliere un prodotto inferiore fissabili a muro.
Io ero orientato sulla Logitech.
Grazie...
giuseppe
Devo comprare un impianto 2.1 ma sono realmente indeciso.
Premettendo che ho una scheda audio x-fi e che vorrei spendere una cifra sui 70-100 euro voi che cosa mi consigliereste?
L'uso proncipale è per videogames e ascolto musica, niente di professionale.
Grazie anticipatamente per le vostre risposte ;)
Ciao ha tutti.
Sto cercando delle casse 2.1 per l'ascolto di musica bugdet qualuque basta che la qualità sia ottima anche ad alto volume.
In più se ci fossero con il telecomandino regola volume e bassi come in quelli della creative...
grazie a tutti anticipatamente
metal123
15-09-2009, 20:47
se ho solo uscita ottica sul lcd e l'uscita normale dove attaccare le cuffie,che tipo di 2.1 devo prendere?
nn vorrei sbagliarmi con le uscite
metal123
16-09-2009, 15:21
risolto...
cmq non vorrei andare oltre il budget che mi sono prefisso secondo me sono buono le empire
x-gaming 5000 da 62 watt
che ha un mio amico
c'e' qualcosa di superiore allos tesso livello di prezzo?
stronger
16-09-2009, 15:46
ciao ragazzi dovrei cambiare il mio sistema 2.1 creative i-trigue 3330, vorrei restare su creative ma prima volevo sapere se hanno risolto il problema del potenziometro, problema assai conosciuto quando si parla di creative, dal momento che il mio 3330 mi ha fatto dannare non poco e dal momento anche che il wireless remote control non lo riesco a trovare da nessuna parte, ovviamente sono fuori garanzia. consigli? ah non ho grosse pretese mi basta sentire bene non spaccare i vetri :D diciamo che il mio budget può essere sui 60€
mentalrey
17-09-2009, 01:12
Il prezzo "normalmente" non e' indice solo di potenza in watt,
ma piuttosto di qualita' superiore nell'ascolto, almeno per i produttori seri.
Ti consiglio di dare un occhio a listini diversi prorpio come le Empire media qui sopra
e di cambiare marca, magari evitando anche logitech.
stronger
19-09-2009, 11:36
sulla baia ho trovato le empire ps-2110 a 50€ devo fidarmi? normalmente costano 115, il venditore è un power seller garantito al 100%...
sono interessato ad un sistema 2.1 da collegare al mio plasma e magari al mio dvd recorder... Cosa c'è di buono e non a millemila euro?
La tv la guardo principalmente per i film, dvd, e quindi con il dolby... so di alcune casse con che riescono a riprodurre l'effetto del 5.1... è un buon effetto?
mentalrey
19-09-2009, 14:15
Non esageratamente a dire il vero e dipende molto dalla conformazione
della sala, se rientra nelle diciamo specifiche che si aspettano
quelli che hanno costruito le casse puo' andare altrimenti l'effetto
surround che usa le pareti per rimbalzare fin dietro le tue orecchie
non funziona per nulla.
Dai un occhiata agli esempi che fa la yamaha con la sua Barra da mettere sotto al televisore.
In ogni caso se prendi un buon 2.1 o anche un 2.0 come si deve
difficilmente rimpiangi le 2 casse posteriori che servono a fare qualche fischio.
Naturalmente il tutto dipende da un budget di spesa da indicare.
federico.graziati86
19-09-2009, 21:39
allla fine ho comprato le Philips SPA9200/10, devo dire che sono rimasto davvero contento, nessuno qui nel forum le conosceva ma sinceramente le consiglio vivamente:) il sintetizzatore separato, poi, è proprio una chicca di questo impianto
Mythical Ork
20-09-2009, 16:02
Salve a tutti, avevo intenzione di dotarmi di un discreto sistema 2.1 per il PC...
Volevo fermare il budget a 50/70€ massimo e su E-key (dove dovrei prendere altro), i pezzi al momento disponibili sono (in ordine crescente di prezzo):
Logitech S220 Speaker System Black OEM
CREATIVE Inspire A300 2.1
CREATIVE Inspire T3100
Creative Inspire T3200 2.1
Io sono interessato alla soluzione in grassetto. Cosa hanno in più le t3200 rispetto alle T3100? Cosa altro c'è di alternativo sui 45/55 euro massimo?
Ciao
Orlando
Non esageratamente a dire il vero e dipende molto dalla conformazione
della sala, se rientra nelle diciamo specifiche che si aspettano
quelli che hanno costruito le casse puo' andare altrimenti l'effetto
surround che usa le pareti per rimbalzare fin dietro le tue orecchie
non funziona per nulla.
Dai un occhiata agli esempi che fa la yamaha con la sua Barra da mettere sotto al televisore.
In ogni caso se prendi un buon 2.1 o anche un 2.0 come si deve
difficilmente rimpiangi le 2 casse posteriori che servono a fare qualche fischio.
Naturalmente il tutto dipende da un budget di spesa da indicare.
grazie per la risposta!! ovviamente cerco un sistema con il telecomando, perché se dalla televisione imposto l'uscita esterna ecco che il tasto volume non funziona più.... Quindi dovrei avere in più un'altro telecomando oppure un telecomando universale!... vabbé...
Mi accodo a Mythical Ork, sui 50/70 euro di budget...
mentalrey
21-09-2009, 01:31
le barre da mettere sotto il televisore parono almeno dai 300 euro per i
prodotti che "NON" fanno decentemente il virtual surround.....
Per 50/70 euro al massimo si trovano un paio di casse amplificate senza telecomando
oppure un qualche 2.1 di pariprezzo che, sempre che abbia il telecomando,
avra' molto probabilmente una qualita' audio inferiore alle 2 casse.
Questo produttore ha dei prezzi/qualita' audio interessanti rispetto
ad altri presenti sul mercato.
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1
P.S. non vorrei sembrare il solito "borghesotto", ma con 50 euro
prenderei al massimo un paio di R1000 che suonano quasi accettabilmente
il resto di solito propone scuregge di plastica lucidissima con su scritto 300 watt.
mentalrey
21-09-2009, 01:36
....Philips SPA9200/10,.........
sintetizzatore...
????
http://it.wikipedia.org/wiki/Sintetizzatore
salve.
attualmente ho 2 casse grosse + impianto 5.1 philips.
siccome vorrei "staccare" l'impianto philips, lasciando solo le 2 casse, dovrò sostituire il subwoofer del 5.1 con uno nuovo.
ora mi chiedevo se ci sono in vendita dei subwoofer da attaccare direttamente alle casse (pc -> subwoofer -> casse, e non pc -> subwoofer, pc-> casse, insomma vorrei mettere il tutto su una sola uscita.
visto che sono un inesperto ditemi magari se sto dicendo una baggianata assurda o se avete altre idee:D
grazie per le eventuali risposte^^
mentalrey
21-09-2009, 23:39
esistono 2 tipi di subwoofer
amplificati (attivi) e non (passivi)
naturalmente quelli non amplificati hanno bisogno di un amplificatore a monte,
ma anche quelli attivi NON sono fatti per amplificare altre casse oltre a loro stessi.
Quello di cui parli tu e' un sistema audio compatto, dove all'interno del subwoofer viene ficcato
un amplificatore multicanale con altre 2 (2.1) o 5 (5.1) uscite e a volte anche un decoder per gli ingressi digitali.
Questi impianti vengono venduti con tutti i pezzi assieme e l'unico modo
di usare le 2 casse, sarebbe quello di staccarne un paio dall'impianto
che ti vai a comprare e sostituirle con le tue.
Il tutto con un probabile peggioramento del suono dato dal fatto che
l'impianto stesso sara' bilanciato per suonare con satelliti senza bassi
e non casse fullrange.
Mythical Ork
22-09-2009, 11:03
Domanda:
Ho notato ormai che le Empire risultano essere le migliori come rapporto prezzo/prestazioni e si consigliano le R1000 come buon sistema 2.0 a basso costo e le PS-2120D come alternativa 2.1 ad un prezzo più alto...
Ma, voi dove le comprate le Empire? Su trovaprezzi esce solo uno store chiamato futek e il resto? Sulla voce "Dove Compare" nel sito Empire Media, pare che a parte qualche negozio isolato, la gran parte venga venduta negli Empire Media store e a MediaWorld... voi dove le avete acquistate?
Ciao
Orlando
esistono 2 tipi di subwoofer
amplificati (attivi) e non (passivi)
naturalmente quelli non amplificati hanno bisogno di un amplificatore a monte,
ma anche quelli attivi NON sono fatti per amplificare altre casse oltre a loro stessi.
Quello di cui parli tu e' un sistema audio compatto, dove all'interno del subwoofer viene ficcato
un amplificatore multicanale con altre 2 (2.1) o 5 (5.1) uscite e a volte anche un decoder per gli ingressi digitali.
Questi impianti vengono venduti con tutti i pezzi assieme e l'unico modo
di usare le 2 casse, sarebbe quello di staccarne un paio dall'impianto
che ti vai a comprare e sostituirle con le tue.
Il tutto con un probabile peggioramento del suono dato dal fatto che
l'impianto stesso sara' bilanciato per suonare con satelliti senza bassi
e non casse fullrange.
sei stato chiarissimo grazie:)
allora mi conviene cambiare tutto l'impianto mettendo magari un bel empire 2120D:D :D
mentalrey
22-09-2009, 14:09
detto papale papale direi di si, soprattutto se non vuoi mantenere un impianto hi-fi.
angelorc
22-09-2009, 20:43
Salve sono nuovo nella discussione che ne pensate di questo home cinema hdmi ht-fs1? l'ho trovato a 129 euro dalle mie parti, lo potete vedere sul sito della sony. Grazie.
DrossBelly
22-09-2009, 21:04
Ciao e benvenuto, quale sarebbe la marca?
angelorc
22-09-2009, 21:09
Ciao e benvenuto, quale sarebbe la marca?
Grazie, Sony.
DrossBelly
22-09-2009, 21:45
lo potete vedere sul sito della sony. Grazie.
I miei occhi devo aver saltato quel pezzo
Cosa mi consigliate come 2.1 con una cifra non superiore ai 100€ e con satelliti possibilmente anche se non necessariamente se questo significa scegliere un prodotto inferiore fissabili a muro.
Io ero orientato sulla Logitech.
Grazie...
giuseppe
nessuno ?
giuseppe
angelorc
22-09-2009, 22:34
I miei occhi devo aver saltato quel pezzo
Non capisco che vuoi dire..........
Sera, vorrei prendermi un 2.1 per giocare con pc ed xbox 360, la mia scheda audio è integrata e vorrei spendere MASSIMO 30 euro
le uniche che ho trovato in giro sono queste:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15418 a 20 euro
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15416 a 30 euro
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10051&storeId=10001&productId=49618&langId=-4&parent_category_rn=24604
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10051&storeId=10001&productId=72401&langId=-4&parent_category_rn=24604&top_category=
cosa consigliate?
altrimenti, se non ne vale la pena, un paio di casse
grazie
Un saluto a tutti :) Intanto voglio fare i complimenti per il topic di dimensioni mastodontiche e nonostante ciò perfetto ;)
Sono un possessore di LG m227wd, LCD con casse a dir poco ridicole, così per compensare limitatamente mi ero preso delle cuffie a poco (25 euro di Sennheiser HD201): esse risultano buone (sinceramente non sono un guru del suono) anche se non suonano come vorrei (senza contare la scomodità generale delle cuffie). Visto che non saprei dove mettere un impianto 5.1 o superiore (oltre al fatto che ho un budget veramente limitato, e tra un 5.1 ed un 2.1 allo stesso prezzo penso vinca come qualità quest'ultimo. Illuminatemi ovviamente :doh: ), l'unica strada a questo punto è un impianto 2.1 (scusate la domanda, ma si ottiene un senso "sorround" soddisfacente anche con un buon 2.1?).
Vi dico che il mio budget è di massimo 100 euro (proprio come soglia massima), e che la mia intenzione è di usarlo sul televisore sopracitato (ora da voi che siete esperti vorrei sapere: è vero che l'audio del televisore può limitare la qualità del sistema 2.1? perchè da ignorante non saprei come collegarlo se non con la presa cuffia... se fosse vero sarebbe inutile spendere tutti quei soldi per un buon impianto), per giocare con l'Xbox 360 e con la PS3 (niente PC, al massimo la TV, ma preferisco solo console ma con miglior suono che comprendere anche la TV) :) Io ho una stanza molto grande e gioco in "un angolo" rivolto verso il centro della stanza... Quindi vi chiedo un consiglio da 0, sbizzarritevi, mi fido del vostro parere professionale (l'unica "via" che ho sono le Z4...), vorrei avere il "miglior" (relativamente, si sa) impianto 2.1 che rientri in quel prezzo :sofico: vi ringrazio in anticipo :help:
PS: aggiungo che non mi interessa tenere il volume "alto" infatti odio quando è troppo alto, se posso scegliere preferisco un suono più pulito, bassi migliori etc... insomma per quanto mi riguarda meglio che perda in potenza che in qualità =)
PPS: Ho letto in giro che per il gaming (che alla fine io voglio) sono ottime le empire X-Gaming 5000, cosa ne pensate?
PPPS: visto l'afforlarsi di risposte vi ringrazio XD Comunque alla fine mi sono preso le Z4 a 79 euro da Expert le altre sono introvabili e queste sono ottime ;)
pist0ler0
26-09-2009, 23:47
ciao.
potete dirmi per favore quali scegliere: empire 2120D o edifier S330D?
grazie.
ciao ragazzi
io devo acquistare un nuovo sistema 2.1 e sono indeciso tra 2 modelli
creative gigaworks t3 oppure logitech z2300
volevo sapere da voi qual'è il migliore fra i due!!! non mi tirate fuori altri modelli ehhh:) :) ........ devo scegliere fras questi due!!!
il mio uso è principalmente musica e film!!!!
voi quale dei due modelli comprereste???
grazie mille ciao ciao
Gionatha82
28-09-2009, 09:50
Raga mi servirebbe un aiuto da parte di qualcuno di voi. Ho bisogno di un piccolo impianto stereo 2.1 per un notebook HP; ho provato a cercare un pò in questa discussione ma non ho trovato grosse info per il mio caso.La mia esigenza è semplice: dovrei usarle a casa per prove di mixaggio con virtualDj...non mi serve quindi nulla di trascendentale.Quello che più conta è la pulizia del suono, un buon bilanciamento mentre della potenza non mi interessa granchè. Il budget è basso...diciamo che sarei disposto a spendere al max 50€.
Grazie a tutti voi anticipatamente!
mentalrey
28-09-2009, 14:13
in quei casi non prendi un 2.1 ma un paio di casse che assomiglino
il piu' possibile ad un paio di monitor con una risposta del suono che sia lineare,
e non strapompata di bassi o altro, quindi un 2.0.
Io per quel prezzo conosco le Empire R1000 di cui trovi una discussione
direttamente qui nel forum.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223340&highlight=R1000
Salve!
Devo comprare un 2.1 economico da mettere in un appartamento, quindi niente volume altissimo e bassi potenti.
Alla medi@world ho trovato questi, cosa mi consigliate?
empire ps2100 40€
trust soundforce 15937 45€
hama al 410 25€ (sembravano schifose)
logitech x210 45€
hercules xps 2.150 53€
hama l400 50€
poi c'erano delle trust appena arrivate, nessun dato disponibile. Il commesso mi ha detto che erano circa da 25W rms totali e 25€.
Io starei volentieri su queste ultime più che altro per il prezzo, mi rompe spendere 50€. Però se mi dite che fanno schifo magari prendo qualcosa di meglio:D
CancerFra84
30-09-2009, 10:06
Salve!
Devo comprare un 2.1 economico da mettere in un appartamento, quindi niente volume altissimo e bassi potenti.
Alla medi@world ho trovato questi, cosa mi consigliate?
empire ps2100 40€
trust soundforce 15937 45€
hama al 410 25€ (sembravano schifose)
logitech x210 45€
hercules xps 2.150 53€
hama l400 50€
poi c'erano delle trust appena arrivate, nessun dato disponibile. Il commesso mi ha detto che erano circa da 25W rms totali e 25€.
Io starei volentieri su queste ultime più che altro per il prezzo, mi rompe spendere 50€. Però se mi dite che fanno schifo magari prendo qualcosa di meglio:D
io sceglierei uno tra empire ed hercules
io sceglierei uno tra empire ed hercules
Grazie.
Le casse trust dovrebbero chiamarsi soundforce pro, 24W totali.
Qualcuno ne sa qualcosa? Per quello che costano non sembrerebbero male...
ombranera
30-09-2009, 22:33
Qualcuno mi consiglia 2 casse passive da collegare al kamabay che non abbiano il bass reflex posteriore (mi rimbomba la scrivania a muro) ma magari anteriore?
che siano grandi quasi o come le mie monitor audio Radius HD90?
Grazie.
mentalrey
01-10-2009, 15:52
indiana line di norma lo posiziona sotto alla cassa o davanti.
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=346&category=74
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=570&category=137
ombranera
01-10-2009, 23:26
indiana line di norma lo posiziona sotto alla cassa o davanti.
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=346&category=74
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=570&category=137
avevo visto anche io le tesi, mi piacerebbe sentirle suonare.
però le 2 indiana indicate da te sono troppo grandi, mi serve qualcosa di più piccolo.
avevo notato anche queste B&W http://www.bowers-wilkins.co.uk/display.aspx?infid=1503 ma sono sempre un po' grandine.
comprai le Monitor Audio proprio perchè sono piccole e hanno un suono divino.
Beelzebub
02-10-2009, 13:31
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un sistema 2.0 dalle dimensioni non esagerate da collocare sulla scrivania collegato al PC. Come utilizzo, principalmente giochi e film. Non vorrei spendere più di 70 euro, più o meno...
mentalrey
02-10-2009, 16:45
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un sistema 2.0 dalle dimensioni non esagerate da collocare sulla scrivania collegato al PC. Come utilizzo, principalmente giochi e film. Non vorrei spendere più di 70 euro, più o meno...
Direi che le R1000 della Empire media sono piu' o meno quello che stai cercando.
pist0ler0
02-10-2009, 19:33
ciao.
potete dirmi per favore quali scegliere: empire 2120D o edifier S330D?
grazie.
ma e` morto questo forum?
non risponde piu` nessuno?
Ho provato con varie combinazioni ma con la funzione cerca non ho trovato nulla...faccio una domanda da totale ignorante quale io sono.
I sistemi home cinema 2.1 funzionano, cioè fanno il loro lavoro solo con i dvd o anche con i filmati in formato avi?
So che a volte questi file hanno indicazioni audio come ad esempio AC3 o cose simili ma non so cosa siano..
Io ho un media player con diversi filmati .avi e volevo sapere se aveva un senso acquistare un impianto 2.1 oppure non è sfruttabile con questi file.
Grazie per le eventuali risposte...
Ho provato con varie combinazioni ma con la funzione cerca non ho trovato nulla...faccio una domanda da totale ignorante quale io sono.
I sistemi home cinema 2.1 funzionano, cioè fanno il loro lavoro solo con i dvd o anche con i filmati in formato avi?
So che a volte questi file hanno indicazioni audio come ad esempio AC3 o cose simili ma non so cosa siano..
Io ho un media player con diversi filmati .avi e volevo sapere se aveva un senso acquistare un impianto 2.1 oppure non è sfruttabile con questi file.
Grazie per le eventuali risposte...
Cosa intendi per home cinema 2.1?
Ciao ha tutti.
Sto cercando delle casse 2.1 per l'ascolto di musica bugdet qualuque basta che la qualità sia ottima anche ad alto volume.
In più se ci fossero con il telecomandino regola volume e bassi come in quelli della creative...
grazie a tutti anticipatamente
Cosa intendi per home cinema 2.1?
Intendo gli home theater, quelli che esistono sia in versione 5.1 che 2.1...
Mi son spiegato...:D
mentalrey
04-10-2009, 12:02
Ciao ha tutti.
Sto cercando delle casse 2.1 per l'ascolto di musica bugdet qualuque basta che la qualità sia ottima anche ad alto volume.
In più se ci fossero con il telecomandino regola volume e bassi come in quelli della creative...
grazie a tutti anticipatamente
tu ti rendi conto che con budget qualunque vai a finire in un campo minato?
se vuoi ti posso dire di prendere un Arcam da 4000 euro, un finale Mono
per un subwoofer passivo da 500/1000 euro e un paio di Chario da pavimento
che costano circa 1500/2000 euro?
suvvia cerca di darci qualcosa di un pochino piu' preciso su cui lavorare
e che tipo di connessioni ti servono.
ok cmq il budget è sui 300 euro e come connessioni nn chiedo molto...
solo jack 3.5 mm
tu ti rendi conto che con budget qualunque vai a finire in un campo minato?
se vuoi ti posso dire di prendere un Arcam da 4000 euro, un finale Mono
per un subwoofer passivo da 500/1000 euro e un paio di Chario da pavimento
che costano circa 1500/2000 euro?
suvvia cerca di darci qualcosa di un pochino piu' preciso su cui lavorare
e che tipo di connessioni ti servono.
O_O ci 6 andato pesante
con un budget di 150€ cosa mi consigliate da collegare ad uno schyte sda1000??
Ciao a tutti, mi dispiace ma devo iniziare con una frase che forse farà rizzare i peli delle anime buone che vengono a rispondere su questo forum: non capisco veramente un acca di sistemi audio :D
Ho letto la guida in prima pagina, ma veramente non ci capisco molto (le cose sono chiare, ma non so come vadano poi ad influire veramente sulla qualità del suono)
Vengo quindi alla mia richiesta: io ho un sistema 2.1 di casse creative, ma hanno cominciato a presentare un problema (frequente su casse di questa marca) di oscillazione audio che non riesco a risolvere in maniera definitiva, quindi avrei bisogno di casse nuove...
Mi servirebbe qualcosa con un buon rapporto qualità/prezzo, ma ad un prezzo comunque basso (non sono un fan della qualità audio), e che si possano trovare in catene tipo mediaworld o comet (vorrei evitare acquisti su internet)...
le uniche raccomandazioni che posso fare sono il fatto che verranno utilizzate più che altro per game, ascolto un pò di musica e guardo qualche film ogni tanto...
Grazie in anticipo :)
EDIT: quasi dimenticavo: il colore dovrebbe essere preferibilimente nero... non è vincolante, ma sarebbe meglio ;)
ombranera
05-10-2009, 11:28
Ciao a tutti, mi dispiace ma devo iniziare con una frase che forse farà rizzare i peli delle anime buone che vengono a rispondere su questo forum: non capisco veramente un acca di sistemi audio :D
Ho letto la guida in prima pagina, ma veramente non ci capisco molto (le cose sono chiare, ma non so come vadano poi ad influire veramente sulla qualità del suono)
Vengo quindi alla mia richiesta: io ho un sistema 2.1 di casse creative, ma hanno cominciato a presentare un problema (frequente su casse di questa marca) di oscillazione audio che non riesco a risolvere in maniera definitiva, quindi avrei bisogno di casse nuove...
Mi servirebbe qualcosa con un buon rapporto qualità/prezzo, ma ad un prezzo comunque basso (non sono un fan della qualità audio), e che si possano trovare in catene tipo mediaworld o comet (vorrei evitare acquisti su internet)...
le uniche raccomandazioni che posso fare sono il fatto che verranno utilizzate più che altro per game, ascolto un pò di musica e guardo qualche film ogni tanto...
Grazie in anticipo :)
EDIT: quasi dimenticavo: il colore dovrebbe essere preferibilimente nero... non è vincolante, ma sarebbe meglio ;)
hai per caso anche la scheda audio della creative? se si, quale?
xkè il problema di oscillazione audio di cui parli è una magagna del driver creative corretta da drivers non ufficiali.:)
hai per caso anche la scheda audio della creative? se si, quale?
xkè il problema di oscillazione audio di cui parli è una magagna del driver creative corretta da drivers non ufficiali.:)
No, nessuna scheda audio, solo quella integrata (il mio pc è quello in firma, l'unica cosa in più e la scheda wireless)
Leggendo su vari forum (c'è una discussione anche su questo) sembra che il problema dipenda dalla manopola del volume (adesso non mi ricordo il nome esatto), che si potrebbe risolvere con la pulizia della stessa, ma io ci ho provato e dopo un pò è ritornato, quindi preferirei tagliare la testa al toro e comprare delle altre casse, queste hanno parecchi anni (e sono anche un pò scadenti mi sa)
ombranera
05-10-2009, 13:13
con un budget di 150€ cosa mi consigliate da collegare ad uno schyte sda1000??
casse piccole/medie/grandi?
2 o 3 vie?
bookshelf o pavimento?
casse piccole/medie/grandi?
2 o 3 vie?
bookshelf o pavimento?
Scusa se non ho dato prima queste informazioni ma coem dicevo non sono pratico :)
Comunque:
1) piccole-medie, ma la mia scrivania è abbastanza spaziosa, basta che non siano dei mostri e ci stanno (il mio subwoofer attuale è circa 35*20*20 cm, ma lo tengo tra il pc e il muro, semi-nascosto, le 2 casse invece sono 8*8*8 cm circa)
2) non so cosa voglia dire...
3) appoggio tutto su una scrivania di legno
Beelzebub
05-10-2009, 13:40
Direi che le R1000 della Empire media sono piu' o meno quello che stai cercando.
Ho visto le immagini, sono troppo grosse... pensavo a qualcosa di più piccolo, come le Logitech Z320:
http://img194.imageshack.us/img194/6352/newlogitechpcspeakerset.jpg
secondo voi come sono?
casse piccole/medie/grandi?
2 o 3 vie?
bookshelf o pavimento?
di medie dimensioni,
bookshelf o pavimento è indifferente
2 vie
ma accetto anche altri consigli
Scusate avrei bisogno di un consiglio, perchè non so che sistema 2.1 prendere con il nuovo pc che arriva il mese prossimo. Lo uso la maggiorparte per il gaming, poi un po' per ascoltare musica e quasi mai per i film, budget dai 50€ ai 100€ (cercate di tenervi bassi se possibile per favore XD). La scheda audio è una X-Fi Xtreme Gamer.
Avrei l'idea di prendere le Empire X-Gaming 5000 che dalla recensione sembra un buon sistema che sta nel mio budget, ma non sono ancora troppo sicuro, cosa ne pensate?
allora cosa mi consigliate come casse 2.1 come budget sui 200-300 euro?
se fosse possibile con telecomandino regola volume e i bassi dato che c'è l'ho nell'attuale impianto creative ispire t2900 ed mi risulta molto comodo...
Kernel32
10-10-2009, 10:29
Ciao a tutti.
Devo prendere delle casse 2.1 per il mio PC per film, giochi e a cui collegherei anche la chitarra.
Abito in un condominio quindi i volumi devono restare tranquilli.
Io ho dato un'occhiata a queste:
Logitech X230
HERCULES XPS 2140
Per un budget intorno ai 50€ cosa mi consigliate?
Esiste qualche kit 2.1 che abbia la regolazione del volume e dei bassi non direttamente sulle casse ma via comando remoto?
Tipo questo per intenderci:
http://img174.imageshack.us/img174/6200/22sk1.jpg
angelorc
11-10-2009, 14:59
Che ne pensate di questo HT-X720T? Grazie.
samuello 85
11-10-2009, 20:24
Ho visto le immagini, sono troppo grosse... pensavo a qualcosa di più piccolo, come le Logitech Z320:
http://img194.imageshack.us/img194/6352/newlogitechpcspeakerset.jpg
secondo voi come sono?
secondo me le empire suonano decisamente meglio di sti plasticoni
mentalrey
11-10-2009, 22:59
Ciao a tutti.
Devo prendere delle casse 2.1 per il mio PC per film, giochi e a cui collegherei anche la chitarra.
Per un budget intorno ai 50€ cosa mi consigliate?
Detto tra noi per quel prezzo prenderei le Empire R1000, almeno sono delle fullrange
e quindi se attacchi la chitarra non ti sembra di sentire una zanzara da un paio di satelliti
che scendono al massimo a 140Hz
Niente telecomandino pero', ma per il suono che hanno rispetto
ad un paio di hercules ci si passa sopra senza problemi.
le companion 2 serieII come vi sembrano
Beelzebub
13-10-2009, 12:58
secondo me le empire suonano decisamente meglio di sti plasticoni
Probabile, ma le Empire sono decisamente troppo ingombranti per metterle sulla scrivania... :( Tra l'altro quelle Logitech non le sto trovando da nessuna parte... :fagiano:
Non è facile trovare dei sistemi 2.0 decenti, o sono microscopici (tipo per notebook) oppure sono 2.1, ma sinceramente del sub me ne faccio ben poco visto l'utilizzo e visto che userò anche le cuffie...
Probabile, ma le Empire sono decisamente troppo ingombranti per metterle sulla scrivania... :( Tra l'altro quelle Logitech non le sto trovando da nessuna parte... :fagiano:
Non è facile trovare dei sistemi 2.0 decenti, o sono microscopici (tipo per notebook) oppure sono 2.1, ma sinceramente del sub me ne faccio ben poco visto l'utilizzo e visto che userò anche le cuffie...
Io ho delle logitech z-10, non so magari potrebbero andarti bene.
JackRussell
14-10-2009, 11:27
Probabile, ma le Empire sono decisamente troppo ingombranti per metterle sulla scrivania... :( Tra l'altro quelle Logitech non le sto trovando da nessuna parte... :fagiano:
Non è facile trovare dei sistemi 2.0 decenti, o sono microscopici (tipo per notebook) oppure sono 2.1, ma sinceramente del sub me ne faccio ben poco visto l'utilizzo e visto che userò anche le cuffie...
Se hai problemi di spazio sulla scrivania credo che dovrai per forza capitolare a favore di un sistema 2.1.
Non vedo alternative.
ciao
redheart
14-10-2009, 12:48
le logitech x-230 sono sullo stesso livello delle creative i-trigue 3400?
Beelzebub
14-10-2009, 13:59
Io ho delle logitech z-10, non so magari potrebbero andarti bene.
Heilà, ciao nick! :D E' un sacco che non ci si becca! :D Tutto bene? :D
Le Z-10 sono molto belle, ma tutta la parte "multimedia" non mi serve... :( Avevo visto le Gigaworks T20 serie 2, queste:
http://img39.imageshack.us/img39/7572/t2021.jpg
come sono? Esteticamente mi piacciono, e come spazio non sembrano troppo ingombranti... :fagiano: Il problema è che non le trovo in nessun negozio qui da me... :doh:
Se hai problemi di spazio sulla scrivania credo che dovrai per forza capitolare a favore di un sistema 2.1.
Non vedo alternative.
ciao
Volevo evitarmi il sub sotto alla scrivania... ma se proprio non ci sono alternative... :cry:
Nonostante abbia cercato di capirne qualcosa da un oretta a questa parte, devo dire che mi sono confuso più di prima :mc:
Io dovrei collegare un impianto 2.1 alla Ps3 ed alla Tv, niente PC, ma non ho capito come dovrei fare, la mia tv in firma non ha un entrata ottica (almeno credo :stordita: ) la ps3 invece dovrebbe, che impianto mi consigliate?
Budget diciamo quasi nullo, quindi meno costano meglio è :sofico:
che ne dite delle logitech x-140 per il PC?
avete altro da consigliare per quell'esiguo budget?
grazie
Moskiton
15-10-2009, 10:56
ciao a tutti
cosa ne pensate dei logitech x210 li ho trovati in promozione a 35 euro
a quel prezzo c'e di meglio (sopratutto per musica e film)
mentalrey
15-10-2009, 12:54
Nonostante abbia cercato di capirne qualcosa da un oretta a questa parte, devo dire che mi sono confuso più di prima :mc:
Io dovrei collegare un impianto 2.1 alla Ps3 ed alla Tv, niente PC, ma non ho capito come dovrei fare, la mia tv in firma non ha un entrata ottica (almeno credo :stordita: ) la ps3 invece dovrebbe, che impianto mi consigliate?
Budget diciamo quasi nullo, quindi meno costano meglio è :sofico:
Per fare quello che dici serve un impianto che abbia 2 tipi di entrate
1) il TV esce con un paio di cavetti classici analogici
2) la ps3 esce con un cavo ottico digitale
La tipologia di compatto di cui parliamo costa, perche' deve avere all'interno
anche un decoder che gestisca i segnali digitali.
Tipo l'Empire PS2120D
o il logitech Z-5500
Per fare quello che dici serve un impianto che abbia 2 tipi di entrate
1) il TV esce con un paio di cavetti classici analogici
2) la ps3 esce con un cavo ottico digitale
La tipologia di compatto di cui parliamo costa, perche' deve avere all'interno
anche un decoder che gestisca i segnali digitali.
Tipo l'Empire PS2120D
o il logitech Z-5500
Il secondo non è un 5.1?
Il primo sta sui 100€ online, che potrebbe essere un prezzo abbordabile volendo...
mentalrey
15-10-2009, 19:41
il primo ha anche una buona qualita' audio rispetto al costo
il secondo era solo per indicarti un prodotto concorrente
che fosse anch'esso dotato di piu' tipi di entrate, non sono molti
quelli fatti cosi'.
redheart
16-10-2009, 06:57
ieri ho visto per la prima volta le Z4 in azione in un centro commerciale... davvero notevoli :O
... anche nelle dimensioni :mbe:
che ne dite delle logitech x-140 per il PC?
avete altro da consigliare per quell'esiguo budget?
grazie
up :O
Speedy L\'originale
16-10-2009, 17:17
Vorrei comprarmi un bel 2.1 per sostituire il mio vecchio, ma buono 5.1 della cretive, un DTT2500, cosa mi consigliate di prendere?
Si e no 6 mesi fà avevo già chiesto qua dentro, ma tra uno e l'altro non ho + comprato nulla e mi avevate consigliato un Empire 2120D, oggi l'ho trovato in un centro commerciale vicino a me a 99€, il prezzo mi sembra interessante, ma magari in questi 6 mesi sulla stessa cifra è uscito qualcosa di migliore, cosa mi consigliate di prendere?
mentalrey
16-10-2009, 17:19
per quella cifra sempre quello direi.
Speedy L\'originale
16-10-2009, 17:23
per quella cifra sempre quello direi.
Sempre l'Empire 2120D?
Mentre per poco di + o poco di meno cosa mi consiglieresti?
mentalrey
16-10-2009, 17:29
2.1 con
entrata digitale coassiale
entrata digitale ottica
entrata analogica
una qualita' audio buona
per 90 euro...
Non mi viene in mente nulla
era un sistema che appena e' stao immesso sul mercato veniva venduto a quasi 200 euro....
Moskiton
16-10-2009, 23:54
nessuno mi risponde a riguardo delle x210?
con un budget attorno a 30 euro cosa posso prendere come 2.1 per usarle sopratutto per film e musica?
mentalrey
17-10-2009, 00:57
non sono esperto, francamente per 30 euro secondo me una cassa vale l'altra
al massimo si puo' vedere se si recupera qualcosa di meno plasticoso
nel mercatino dell'usato.
redheart
17-10-2009, 10:24
nessuno mi risponde a riguardo delle x210?
con un budget attorno a 30 euro cosa posso prendere come 2.1 per usarle sopratutto per film e musica?
ne ho visti anche da 19.90... ma la qualità audio fa scappare da ridere :mbe:
ragazzi, ho bisogno di aiuto:
ho bisogno di un impianto 2.1, a cui collegare contemporaneamente PC e PS3. Cosa mi consigliate?
Moskiton
18-10-2009, 00:20
ed invece alzando un po fino a 40 euro per usarlo principalmente per film e videogiochi (alla fine ho gia lo stereo per la musica)?
cosa mi consigliate?
Ho visto che spesso consigliate l'empire...ha una buona qualità audio?
mentalrey
18-10-2009, 14:03
ed invece alzando un po fino a 40 euro per usarlo principalmente per film e videogiochi (alla fine ho gia lo stereo per la musica)?
cosa mi consigliate?
Di agganciare il PC allo stereo e si sente tutto molto meglio
Ho visto che spesso consigliate l'empire...ha una buona qualità audio?
Cosa ne pensa PcTuner
(tieni conto che il sistema adesso viene venduto a meno di 100 euro,
la recensione si basava su un prezzo indicativo di 210)
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/921/Empire-PS-2120D-Platinum-Series-2.1-sonoro-di-classe/6.html
Cosa ne pensano gli utenti del forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562717&highlight=Empire
Moskiton
18-10-2009, 23:49
purtroppo lo stereo e in un altra posto e nn posso usare quello con il mio computer fisso...
mentalrey
19-10-2009, 00:55
ci sarebbero le Empire R1000 che per 40 euro circa non suonano male
ma sono delle 2.0.
Per i 2.1 a quel prezzo, sono ignorante e disinteressato.
sistema della settimana, quando si dispone di una scheda audio con un uscita analogica decente. :)
Schythe Kama Bay Amp Kro (amplificatore stereo classe T)
+
Schyte Scythe Kro Kraft Speaker (casse passive in legno)
spesa totale poco piu' di 100 euro
per un sistema, da tavolo, con un audio "veramente" musicale .
Stesso Amply + casse
indiana line HC 504 (passive Hi-Fi da pavimento)
per un sistema con resa bassi da film
prezzo che si aggira sui 210/230 euro
(non parliamo di compatti di plastica stile logitech, la resa audio e' un altra cosa)
Ciao a tutti,
sto per acquistare un sistema 2.1 da collegare al pc con un budget di 150€ massimo.
Le casse sarebbe collegate ad una scheda audio di alto profilo: Xonar o X-Fi (da definirsi) per un uso del tipo:
- 50% giochi
- 30% mp3 (non audio cd)
- 20% film (no dvd o blu ray)
Premettendo che non amo ascoltare le fonti audio a volume alto ma come sottofondo all'attività che sto svolgendo quindi mi serve un sistema dalla dinamica completa: bassi profondi, medi incisivi e alti cristallini (in funzione certo di 150€). In un primo momento di mi ero orientato sulle logitech 2.300 ma mi hanno consigliato anche le Empire PS-2120D e le Abit iDome 500D.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Ale
Moskiton
19-10-2009, 17:22
e le Altec Lansing VS2621 come vi sembrano ??
sapete consigliarmi un cavo di tipo "ottico" per collegare la PS3 all' Empire PS-2120D?
Beelzebub
21-10-2009, 11:40
Sempre alla ricerca di un 2.0, ne ho visto uno che piace davvero tanto... :stordita:
Bang & Olufsen BeoLab 4:
http://img24.imageshack.us/img24/5985/bla406sjlo36.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/2456/bangolufsen.jpg
Peccato che abbiano un prezzo esorbitante, circa 900€... :eek: :cry:
redheart
21-10-2009, 13:13
Sempre alla ricerca di un 2.0, ne ho visto uno che piace davvero tanto... :stordita:
Bang & Olufsen BeoLab 4:
http://img24.imageshack.us/img24/5985/bla406sjlo36.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/2456/bangolufsen.jpg
Peccato che abbiano un prezzo esorbitante, circa 900€... :eek: :cry:
molto stilose sicuramente :D
mentalrey
21-10-2009, 14:52
sapete consigliarmi un cavo di tipo "ottico" per collegare la PS3 all' Empire PS-2120D?
un semplice cavo di tipo ottico va bene, ne trovi in quantita' nei centri commerciali
che vendono TV etc..
mentalrey
21-10-2009, 14:53
.......
Premettendo che non amo ascoltare le fonti audio a volume alto ma come sottofondo all'attività che sto svolgendo quindi mi serve un sistema dalla dinamica completa: bassi profondi, medi incisivi e alti cristallini (in funzione certo di 150€). In un primo momento di mi ero orientato sulle logitech 2.300 ma mi hanno consigliato anche le Empire PS-2120D e le Abit iDome 500D.
Cosa mi consigliate?
le empire, che tra l'altro adesso si trovano in giro a 99 euro.
le empire, che tra l'altro adesso si trovano in giro a 99 euro.
Motivo?
Horizont
22-10-2009, 10:23
Raga a suo tempo sfruttai questo ottimo thread per comprarmi le 2.1 Hercules XPS 2.140, ottime casse per rapporto qualità prezzo ma da qualche tempo mi fanno dei fruscii strani e non riesco a capire se si stanno rompendo o c è qualcosa che non va...ma i cavi sembrano tutti messi bene e ben collegati.
A questo punto, al dilà del discorso fruscii, volevo vedere cosa di nuovo avevano da offrire le 2.1.
Io non ho esigenze particolari...ascolto molta musica al pc ma non sono un audiofilo...come esigenze ho solo un prezzo modico (le Hercules le pagai tipo 45€) e che siano 2.1 in modo da dividere decentemente bassi e alti.
Quindi ricapitolando:
USO: Giochi e musica!
BUDGET: 50€ (ma potete consigliarmi anche soluzioni un po piu costose poi valuterò)
SCHEDA AUDIO: Integrata Realtek HD Audio
Speedy L\'originale
22-10-2009, 12:18
Raga a suo tempo sfruttai questo ottimo thread per comprarmi le 2.1 Hercules XPS 2.140, ottime casse per rapporto qualità prezzo ma da qualche tempo mi fanno dei fruscii strani e non riesco a capire se si stanno rompendo o c è qualcosa che non va...ma i cavi sembrano tutti messi bene e ben collegati.
A questo punto, al dilà del discorso fruscii, volevo vedere cosa di nuovo avevano da offrire le 2.1.
Io non ho esigenze particolari...ascolto molta musica al pc ma non sono un audiofilo...come esigenze ho solo un prezzo modico (le Hercules le pagai tipo 45€) e che siano 2.1 in modo da dividere decentemente bassi e alti.
Quindi ricapitolando:
USO: Giochi e musica!
BUDGET: 50€ (ma potete consigliarmi anche soluzioni un po piu costose poi valuterò)
SCHEDA AUDIO: Integrata Realtek HD Audio
Anche se costano il doppio del tuo budget prova a dare un'occhiata alle empire 2120d ;)
Una volta venivano 200€ e passa e sono ottime ;)
Anche se costano il doppio del tuo budget prova a dare un'occhiata alle empire 2120d ;)
Una volta venivano 200€ e passa e sono ottime ;)
Adesso delle volte le trovi anche la metà...
Speedy L\'originale
22-10-2009, 18:11
Adesso delle volte le trovi anche la metà...
erà appunto a questo che mi riferivo, quando dicevo che una volta costavano il doppio e ora le trova x il doppio del suo budget, cioè a 100€ ca. ;)
Horizont
22-10-2009, 18:28
cavolo 100€ sono un po' troppini, altro? :(
mentalrey
22-10-2009, 19:07
si ma e' materiale che dura decisamente piu' delle hercules
oltre ad avere una qualita' audio decisamente migliore.
Nel tuo caso potresti agganciarle anche in ottica e toglierti
dai piedi i convertitori analogici osceni della scheda integrata.
Meno costoso ti direi di andare sulle Empire R1000 piuttosto che su un 2.1 in cartone riciclato.
Horizont
22-10-2009, 20:37
si ma e' materiale che dura decisamente piu' delle hercules
oltre ad avere una qualita' audio decisamente migliore.
Nel tuo caso potresti agganciarle anche in ottica e toglierti
dai piedi i convertitori analogici osceni della scheda integrata.
Meno costoso ti direi di andare sulle Empire R1000 piuttosto che su un 2.1 in cartone riciclato.
beh cavolo, questo di certo non lo mettevo in dubbio :D
Non essendo ferrato in materia potresti dirmi cosa intendi "agganciarle in ottica"?
Le R1000 se vanno bene con i bassi potrebbero pure andare bene, anzi meglio...meno spazio occupato, casse migliori e prezzo umano per le mie capacità attuali :D
Madjolly
22-10-2009, 22:10
Ho un notebook pavilion 1080el che uso come un fisso e dal quale ascolo molta musica (niente film o giochi).
Mi consigliate le migliori casse da associare al pc senza badare a spese?
Io ho visto le bose music monitor o le focal fx 2.1.
mentalrey
22-10-2009, 23:36
beh cavolo, questo di certo non lo mettevo in dubbio :D
Non essendo ferrato in materia potresti dirmi cosa intendi "agganciarle in ottica"?
Le R1000 se vanno bene con i bassi potrebbero pure andare bene, anzi meglio...meno spazio occupato, casse migliori e prezzo umano per le mie capacità attuali :D
agganciate in ottica sta per ... usare un singolo cavo ottico (digitale)
e arrivare all'impianto con quello. L'impianto in questione deve avere
chiaramente anche un decoder digitale all'interno e sara' lui a trasformare
il suono in analogico per le casse. Nel tuo caso avendo un integrata
(ormai quasi tutte hanno un uscita ottica, spdif) e' una soluzione migliore,
perche' i convertitori dell'integrata sono veramente dei cessi.
Per le R1000 invece puoi fare una lettura qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223340
Ho un notebook pavilion 1080el che uso come un fisso e dal quale ascolo molta musica (niente film o giochi).
Mi consigliate le migliori casse da associare al pc senza badare a spese?
Io ho visto le bose music monitor o le focal fx 2.1.
Prima di spendere millemila euro per le casse dovresti prendere in considerazione
di migliorare l'uscita audio del portatile, che facendo uso di audio integrato ha
una qualita' come minimo discutibile.
altrimenti il suono ottenuto non sara' quello che ci siaspettava
e sembrera' di aver buttato via dei soldi.
Nello specifico un dac esterno puo' essere l'ideale per questa soluzione
tipo il "Dr. Dac nano" oppure il piu' recente
Audiotrak Prodigy CUBE (http://t-class.niceboard.net/dac-f42/audiotrak-prodigy-cube-t1104.htm)
Che si attestano sotto o attorno ai 100 euro e non sono una spesa improponibile, ma
qualitativamente parlando surclassano, e veramente di tanto, qualsiasi schedina integrata.
Poi per parere personale io preferisco normalmente il suono delle Focal a quello delle Bose,
troppo secche queste ultime, ma e' piu' una questione di gusti.
L'altra cosa che centra poco...e' l'abbinare l'ascolto musicale ad un 2.1, il 2.0 (stereo) classico
in questo caso puo' dare soddisfazioni maggiori.
JackRussell
23-10-2009, 10:33
Ho un notebook pavilion 1080el che uso come un fisso e dal quale ascolo molta musica (niente film o giochi).
Mi consigliate le migliori casse da associare al pc senza badare a spese?
Io ho visto le bose music monitor o le focal fx 2.1.
KLIPSCH IFI
http://www.topstereo.it/images/product_images/2580015.jpg
o
Bose Companion3
http://renegademinds.com/Portals/0/BOSE_Companion_3_II.jpg
Madjolly
23-10-2009, 12:30
E cosa mi dici delle focal xs?
Le ho viste e mi hanno detto che sono ottime.
Oppure le bose music monitor.
Aiutami!
JackRussell
23-10-2009, 12:40
E cosa mi dici delle focal xs?
Le ho viste e mi hanno detto che sono ottime.
Oppure le bose music monitor.
Aiutami!
Le Focal le ho sentite in un apple center e fanno pena.
Le bose music monitor lascia perdere(400€)
O vai di companion3(sentite...superlative) o Klipsch, che meritano solo per i 2 satelliti che sono un capolavoro:)
Se prima nn si compra una scheda audio esterna da sostituire quella del notebook ogni spesa è inutile...
Madjolly
23-10-2009, 13:32
Grande! Grazie mille per i tuoi consigli!
Ma le bose music monitor me le sconsigli per il prezzo o perchè rispetto alle companion 3 sono di qualità inferiore e pago solo le dimensioni ridotte?
Barbaresco
23-10-2009, 13:33
Ho un notebook pavilion 1080el che uso come un fisso e dal quale ascolo molta musica (niente film o giochi).
Mi consigliate le migliori casse da associare al pc senza badare a spese?
Io ho visto le bose music monitor o le focal fx 2.1.
Se hai un po di spazio a disposizione, nemmeno molto per la verità, abbandona il 2.1 e investi in un 2.0 come si deve.
Ti sembrerà di non aver mai ascoltato musica prima d'ora, ma solo sentita.
Madjolly
23-10-2009, 13:35
Tipo?
Barbaresco
23-10-2009, 13:43
Piccolo esempio.
- Ampli Marantz 4001 € 240
- Diffusori Klipsch B-3 € 250
Fermo restando l'ampli (ma c'è moltissima scelta), con i diffusori hai di che sbizzarrirti.
Altro che 2.1........se poi a fianco della scrivania o tavolo, hai spazio per 2 diffusori a colonna (occupano in larghezza circa 20 cm e circa un metro in altezza) componi un impianto degno di tal nome.
mentalrey
23-10-2009, 13:46
Fosse anche solo un kama bay amp (http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html) (50 euro) e un paio di Indiana line HC (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=357&category=75) da pavimento (200euro)
suonerebbero meglio e avresti speso meno delle bose.
Ma ripeto senza un uscita audio decente e' inutile spendere piu' di 50/60 euro
per l'impianto.
quoto anche la composizione di barbaresco.
Madjolly
23-10-2009, 14:08
No ragazzi troppo professional io volevo qualcosa di ottimo ma pur sempre da associare a un notebook da scrivania...
Barbaresco
23-10-2009, 14:12
No ragazzi troppo professional io volevo qualcosa di ottimo ma pur sempre da associare a un notebook da scrivania...
Allora tra i 3 proposti, io punterei il sitema Klipsch
mentalrey
23-10-2009, 14:17
il che non cambia nulla, hai chiesto un impianto con prezzi da 300/500 euro
ti stiamo dando una mano con consigli che ti facciano sentire al meglio la
musica rientrando in questo prezzo.
Non c'e' professional o meno, spendere 400 euro per sentire male non
e' semplicemente intelligente.
Se ti spaventa l'idea di avere un amplificatore...sappi che negli impianti 2.1 e'
solamente ficcato dentro al subwoofer, o che le casse siano grosse,
le HC sono larghe 14 cm...
Idem per la scheda audio, quella integrata e' fatta con gli scarti delle patatine sancarlo,
abbinarla a 400 euro di casse, vuol semplicemente dire avere un suono
ovattato con segnali stereo che si sovrappongono etc, su delle casse costose.
Al solito il trucco e' semplicemente bilanciare la spesa.
Buona sorgente, ampli decente, casse decenti e si sente bene.
Madjolly
23-10-2009, 14:19
Ok grazie! Ma posso sostituire la scheda audio del mio pavilion?
O devo per forza prenderne una esterna?
mentalrey
23-10-2009, 14:25
esterna, la tua scheda e' saldata sulla schedamadre del pc.
se prorpio non sei interessato a un dac ci sono cose come la Xonar U1
che e' il cono tronco che trovi a destra nella foto
http://aphnetworks.com/review/asus_xonar_u1/009.JPG
e lo abbini ad un apio di questi, cosi' non hai nemmeno l'amplificatore in giro.
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1046/M-Audio-Studiophile-BX5a/1.html
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1027/KRK-RP5-il-massimo-per-musica-e-multimedia/5.html
Madjolly
23-10-2009, 14:35
Perfetto siete gentilissimi!
Mi togliete una curiosità...vi spiego io ho delle bose companion 2 (quelle da 90 euro) e suonano benissimo per quello che mi serve ma quando alzo il volume a palla...i bassi coprono la voce del cantante ad esempio...come se per non distorcere il suono cercasse di compensare e ripeto che questo lo fa solo a volume a palla.
Volevo sapere, ma questo effetto è dovuto alle casse che non reggono i volumi alti (e sono semza sub) o è dovuto alla scheda audio del notebook?
mentalrey
23-10-2009, 14:47
in parte alla progettazione delle casse, probabilmente
andrebbero in distorsione e il produttore ha trovato un escamotage
per evitare la cosa limitando il volume sui toni alti e medi.
La scheda audio ha un diverso tipo di limitazione.
Madjolly
23-10-2009, 14:57
Perfetto allora adesso ho la conferma che la qualità della mia scheda audio va più che bene. Quando le casse che ho ora suonano non al massimo suonano benissimo...quindi mi serve solo un impianto che mi permetta di alzare il volume senza avere quell'orribile effetto (senza esagerare col volume la mia camera è piccola)!
Io ero orientato su focal ma visto i vostri consigli mi butto su bose companion 3.
Escludo a questo punto quella che era inizialmente la prima scelta ossia le bose music monitor perchè da quanto ho capito pago solo la dimensione ridotta ma la qualità è simile alle mie bose companion 2.
mentalrey
23-10-2009, 15:03
....adesso ho la conferma che la qualità della mia scheda audio va più che bene.
Forse prima di fare affermazioni del genere dovresti ascoltare una scheda
audio come si deve.
La tua scheda fa schifo e questo te lo dico a prescindere.
Horizont
23-10-2009, 15:11
agganciate in ottica sta per ... usare un singolo cavo ottico (digitale)
e arrivare all'impianto con quello. L'impianto in questione deve avere
chiaramente anche un decoder digitale all'interno e sara' lui a trasformare
il suono in analogico per le casse. Nel tuo caso avendo un integrata
(ormai quasi tutte hanno un uscita ottica, spdif) e' una soluzione migliore,
perche' i convertitori dell'integrata sono veramente dei cessi.
Per le R1000 invece puoi fare una lettura qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223340.
Grazie per la risposta.
Quindi se mi prendo le Empire 2120d lo posso fare con le Empire R3000 no? perchè le empire r3000 mi piacciono, costano poco e ingombrano meno...potrei valutarne l'acquisto seriamente.
mentalrey
23-10-2009, 15:33
Le R1000 non 3000, non hanno un decoder integrato,
solo le PS2120D
Puoi usare le R1000 e aspettare di avere qualche soldo per un integrata,
oppure spendere circa il doppio per le PS.
Madjolly
23-10-2009, 16:50
Ma ti dirò con le companuon 2 per ascoltare mp3 va più che bene mi interessa più che altro risolvere il problema del volume alto. Sono sicuro che con una scheda audio seria le cose cambiano...
Horizont
23-10-2009, 22:27
Le R1000 non 3000, non hanno un decoder integrato,
solo le PS2120D
Puoi usare le R1000 e aspettare di avere qualche soldo per un integrata,
oppure spendere circa il doppio per le PS.
oppure semplicemente prendere le R1000 dato che non ho nessuna richiesta particolare in fatto di qualità audio estrema.
Dato che già le hercules mi stanno bene l'importante per me è esclusivamente non andare peggio...e le empire da quello che m avete detto si va a salire come qualità.
e allora va già bene così :)
poi il futuro è il futuro ancora non lo so :D
agganciate in ottica sta per ... usare un singolo cavo ottico (digitale)
e arrivare all'impianto con quello. L'impianto in questione deve avere
chiaramente anche un decoder digitale all'interno e sara' lui a trasformare
il suono in analogico per le casse.
Ciao,
non mi è chiara una cosa, se compro una scheda audio tipo Creative X-FI con uscita digitale e la collego alle Empire PS-2120D non sfrutto la scheda audio ma la decodifica delle casse?
Ale
Ciao,
non mi è chiara una cosa, se compro una scheda audio tipo Creative X-FI con uscita digitale e la collego alle Empire PS-2120D non sfrutto la scheda audio ma la decodifica delle casse?
Ale
Se le colleghi in digitale alla scheda la usi per un 20%, in vece se le colleghi in analogico sfrutti al 100% la scheda
conoscete un negozio (anche online) dove comprare l'EMPIRE PS-2120D?
E poi altra domanda: che uscite possiede il Logitech Z4?
Speedy L\'originale
24-10-2009, 20:51
conoscete un negozio (anche online) dove comprare l'EMPIRE PS-2120D?
E poi altra domanda: che uscite possiede il Logitech Z4?
Le ho prese oggi al mediaworld a 99€, ottimo prezzo, al pari dei negozi online ;)
Le ho prese oggi al mediaworld a 99€, ottimo prezzo, al pari dei negozi online ;)
io non le trovo cavolo :cry:
sapete per caso se le Logitech Z4 hanno l'uscita RCA?
io non le trovo cavolo :cry:
sapete per caso se le Logitech Z4 hanno l'uscita RCA?
Semmai ingresso.....
Cmq in questo caso i connettori rca servono per collegare i satelliti al sub...
http://www.thg.ru/video/altec_lansing_vs2221_creative_inspire_3030_i-trigue_3220_logitech_z-4/images/logitech_z-4_2.jpg
Semmai ingresso.....
Cmq in questo caso i connettori rca servono per collegare i satelliti al sub...
http://www.thg.ru/video/altec_lansing_vs2221_creative_inspire_3030_i-trigue_3220_logitech_z-4/images/logitech_z-4_2.jpg
pardon, ho sbagliato termine
peccato, dovrò per forza rivolgermi all'Empire...se riesco a trovarlo
Speedy L\'originale
25-10-2009, 11:46
io non le trovo cavolo :cry:
sapete per caso se le Logitech Z4 hanno l'uscita RCA?
Dovresti provare a chiedergliele, dalle mie parte ne avevano solo 1 in esposizione, gli ho chiesto se ne avevano altri in magazzino e oltre avermi scontato 50€ cioè da 149€ a 99€ me le hanno portate su e le ho prese subito.
Ps. il prezzo non me l'hanno scontato solo a me, ma l'hanno semplicemente aggiornato x liberarsene il magazzino, visto che da quando me l'han scontato è x tutti 99€.
Dovresti provare a chiedergliele, dalle mie parte ne avevano solo 1 in esposizione, gli ho chiesto se ne avevano altri in magazzino e oltre avermi scontato 50€ cioè da 149€ a 99€ me le hanno portate su e le ho prese subito.
Ps. il prezzo non me l'hanno scontato solo a me, ma l'hanno semplicemente aggiornato x liberarsene il magazzino, visto che da quando me l'han scontato è x tutti 99€.
grzie per la dritta
andrò sabato prossimo e proverò a chiedere
vi farò sapere
Beelzebub
27-10-2009, 14:36
Rieccomi con nuove domande... :stordita: Ho visto le Altec Lansing Expressionist Classic 2.0... come sono? Fan cagare? :stordita:
http://img26.imageshack.us/img26/2167/fx2020front02418.th.jpg (http://img26.imageshack.us/img26/2167/fx2020front02418.jpg)
Meglio o peggio delle Logitech Z320 e delle Logitech X-140?
redheart
27-10-2009, 14:42
Rieccomi con nuove domande... :stordita: Ho visto le Altec Lansing Expressionist Classic 2.0... come sono? Fan cagare? :stordita:
http://img26.imageshack.us/img26/2167/fx2020front02418.th.jpg (http://img26.imageshack.us/img26/2167/fx2020front02418.jpg)
Meglio o peggio delle Logitech Z320 e delle Logitech X-140?
linea orginale sicuramente :eek:
Beelzebub
27-10-2009, 14:48
linea orginale sicuramente :eek:
Ok, ma design a parte che ha colpito subito anche me, secondo te suonano meglio delle Trust da 10€? :sofico: Sarebbero l'ideale per me che non voglio togliere spazio sulla scrivania ma non voglio neanche prendermi delle casse orrende da vedere...
redheart
27-10-2009, 14:57
Ok, ma design a parte che ha colpito subito anche me, secondo te suonano meglio delle Trust da 10€? :sofico: Sarebbero l'ideale per me che non voglio togliere spazio sulla scrivania ma non voglio neanche prendermi delle casse orrende da vedere...
non ne ho idea cmq non costano proprio 10 euro :mbe:
Beelzebub
27-10-2009, 15:07
non ne ho idea cmq non costano proprio 10 euro :mbe:
Appunto... costando sulla 50ina gradirei che si sentissero meglio delle casse da 10€... :D
Beelzebub
27-10-2009, 15:22
Update: ho visto anche queste:
Hercules XPS 2.0 30:
http://img269.imageshack.us/img269/796/phpthumbgeneratedthumbni.jpg
:stordita:
mentalrey
27-10-2009, 16:22
Sui 45/50 euro difficilmente quelle 2 hercules
suoneranno come le R1000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1).
Beelzebub
27-10-2009, 16:26
Sui 45/50 euro difficilmente quelle 2 hercules
suoneranno come le R1000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1).
Viste oggi alla Fnac a 49,90... :stordita:
Delle Altec che mi dici?
mentalrey
27-10-2009, 16:30
Delle Altec che mi dici?
bo
redheart
27-10-2009, 16:33
R1000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1).
carine ma dove si regola il volume? :confused:
mentalrey
27-10-2009, 16:54
carine ma dove si regola il volume? :confused:
io di solito lo faccio dal pc direttamente con il volume del player,
se fai a mano e' tutto e' sul retro in questo caso.
http://img137.imageshack.us/img137/7931/r100023nr.jpg
redheart
27-10-2009, 17:28
io di solito lo faccio dal pc direttamente con il volume del player,
se fai a mano e' tutto e' sul retro in questo caso.
http://img137.imageshack.us/img137/7931/r100023nr.jpg
:doh:
tu ce le hai queste casse?
mentalrey
27-10-2009, 18:03
ho direttamente un amplificatore stereo (sulla scrivania) con 2 casse passive Hi-Fi
le R1000 le ascolto a casa di un mio amico che le ha piazzate in camera.
redheart
28-10-2009, 09:19
ho direttamente un amplificatore stereo (sulla scrivania) con 2 casse passive Hi-Fi
le R1000 le ascolto a casa di un mio amico che le ha piazzate in camera.
capisco ma a parità di prezzo è meglio un 2.0 o un 2.1?
Beelzebub
28-10-2009, 10:08
Sto iniziando a valutare anche le JBL Creature II... è vero, sono un 2.1, ma le dimensioni dei satelliti sono veramente contenute, e anche il sub è piccolino rispetto ai classici cassoni... Di contro, 100€ sono tantini... :stordita:
mentalrey
28-10-2009, 13:24
capisco ma a parità di prezzo è meglio un 2.0 o un 2.1?
Per un ascolto musicale e' sicuramente meglio un 2.0
perche' le casse sono full range e quindi riproducono tutto lo spettro sonoro.
Per un film un 2.1 potrebbe essere meglio, ma se e' di una certa qualita',
altrimenti tutto cio' che sta' sotto ai 140hz diventa mono, perche' lo riproduce
solo il subwoofer perche' i satelliti non scendono abbastanza in basso.
DrossBelly
28-10-2009, 13:39
Per un ascolto musicale e' sicuramente meglio un 2.0
perche' le casse sono full range e quindi riproducono tutto lo spettro sonoro.
Per un film un 2.1 potrebbe essere meglio, ma se e' di una certa qualita',
altrimenti tutto cio' che sta' sotto ai 140hz diventa mono, perche' lo riproduce
solo il subwoofer che invece manca dai satelliti.
E' in questo caso le Z2300 sarebbero un bidone (nels enso del ragionamento, non in se)?:cry:
JackRussell
28-10-2009, 15:32
Scusate, forse se ne è parlato su questo 3d o altrove, non ricordo, sto cercando delle casse da notebook con alimentazione usb, carine, facilmente trasportabili e con qualità audio accettabile, consigli...???
grazie:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.