PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

tecnologico
16-02-2011, 16:00
buone

tanatron
16-02-2011, 17:54
Ottime!! Ho momtato le Edifier 330D , ottimi satelliti e bassi un po da regolare e amalgamare ma comunque secchi e non pastosi. Per meno di 100 Euro, devo dire che sono soddisfattissimo!
E sono pure belle con la loro finitura nera laccata, argento e brunito e con il telecomando a filo illuminato di un blu intenso, con un desktop tutto nero fanno la loro porca figura :oink:
Per quanto riguarda la potenza in una stanzetta 3x4 e 50cm di distanza dai miei timpani , è piu' che adeguata.

tonyrm
16-02-2011, 18:31
le ps2120d sono leggermente superiori alle s330d, ma ormai sono introvabili.
le s330d sono un'ottima alternativa considerando che le si trovano ancora in commercio e ad un prezzo simile, 99€.
io le ho prese a 95€ circa ss incluse. :D


Ciao le edifer le trovo a 99 spedite le empire a 118 + ss
Che faccio?
Ne vale la pena 30 euro in più?

sagitter79
16-02-2011, 19:06
Ciao le edifer le trovo a 99 spedite le empire a 118 + ss
Che faccio?
Ne vale la pena 30 euro in più?

bah, io ti direi di risparmiare 30 euro, ma non ho modo di verificare personalmente le reali differenze tra questi due prodotti e di quantificare il tutto rispetto ai 30 euro che risparmieresti.
le empire a detta di tutti sono leggermente superiori e offrono una migliore assistenza.
io le edifier le trovo ottime, suonano bene in qualunque ambito (musica, film, giochi) esteticamente (per quello che vale) sono anche carine.

lucacali87
16-02-2011, 19:54
sulle empire ks3000 digital nn si sa nulla? costano 20€ in più ma hanno il telecomando

mentalrey
16-02-2011, 19:58
troppo recenti, sono appena uscite e non penso che le abbia provate ancora nessuno.

Puoi fare da apripista se vuoi :D

lucacali87
16-02-2011, 20:46
e ma nn sono per me,io ho le mie belle ps2120d,ma dalle caratteristiche come sembrano?

mentalrey
16-02-2011, 21:36
faccio solo una considerazione estemporanea..

- I satelliti sono a due vie con cassa di risonanza
e non con un solo cono che cerca di riprodurre sia medi che alti, quindi
piu' che accettabile.
- il sub non e' stato spinto a frequenze che casse di quel genere
non possono realmente emettere in modo corretto, si ferma a 60Hz
almeno da quello che c'e' scritto.
- la tendenza della casa almeno sui sistemi X-Gaming sembra pero' quella di uniformarsi
a quella creata per il mercato ultraconsumer della concorrenza, troppo volume sul sub..
- L'amplificazione sembra la stessa dell' S-330D e non del PS-2120D
- la cassa del sub sembra mutuata da quella del X-Gaming 7000

lucacali87
16-02-2011, 21:47
a me sembra simile all'edifier,costo uguale però telecomando,ora veramente non so che fare,su strumenti..... la vendono a 99€ però nn so quanto impiegano a spedirmela(ordino martedì e mi serve per sabato)
ma per usarle per pc e tv(che sarebbe il monitor del pc)come le colleghi?ottico al tv e uscita pc alla tv?oppure collegare una in ottico e l'altra in analogico?

mentalrey
16-02-2011, 23:29
normalmente TV in ottico e PC in analogico o viceversa.

P.J. Maverick
17-02-2011, 11:57
mi consigliate un negozio che li ha disponibili da subito a prezzo buono

le edifier330D

grazie

lucacali87
17-02-2011, 12:22
vedi su amazo. italia
ordinate le ks3000 speriamo siano un regalo gradito :D

tecnologico
17-02-2011, 12:27
amaz.it non ha nulla di empire e poca roba edifier

DarkMage74
17-02-2011, 13:07
amaz.it non ha nulla di empire e poca roba edifier

vedi bene che amazon le ha a 99 euro

tecnologico
17-02-2011, 13:11
mi dai il link?

DarkMage74
17-02-2011, 13:13
mi dai il link?

qui non posso, vedi su trovaprezzi ;)

lucacali87
17-02-2011, 13:14
se l'ho detto ne sono sicuro,99€ spedite

tecnologico
17-02-2011, 13:21
va che mi riferivo alle empire non alle 330

pinco73
17-02-2011, 14:26
se l'ho detto ne sono sicuro,99€ spedite

visto che le hai ordinate (empire ks 3000 digital) volevo chiedere 2 cose:
- le loro dimensioni (non le trovo);
- se potrebbero andare bene per un tv 42" con uscita digitale.

grazie:)

lucacali87
17-02-2011, 15:04
le dimensioni purtroppo non le so,per il collegamento certo che vanno bene,poi dipende dalla potenza che desideri

pinco73
17-02-2011, 16:45
le dimensioni purtroppo non le so

lo faresti sapere appena ti arrivano? :)
magari anche qualche impressione in generale, grazie!:D

tecnologico
17-02-2011, 18:00
io ho perso il filo del discorso:

amazon non ha le ks3000
amazon ha le 330

te quali hai acquistato?

mentalrey
17-02-2011, 22:32
ok Empire sta prorpio rinnovando il listino, vediamo cosa tireranno fuori dopo queste
http://www.empiremedia.it/foto/s5500.jpg
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=303&p=1&tit=S-5500%20Monitor%20:%20Generale&lingua=1

sagitter79
17-02-2011, 23:22
proprio belle!
chissà quanto costeranno.
a questo punto bisogna davvero credere che vogliono rimettersi in carreggiata con prodotti nuovi di zecca.

Dulas
18-02-2011, 06:47
Salve ragazzi, volevo chiedervi:

secondo voi a quali casse si può abbinare questo amplificatore di cui ho letto bene?

Scythe Kama Bay AMP 2000

diciamo spesa max 100€ per la sola coppia di casse.

Mi sembra una buona soluzione per chi non ha spazio per un amplificatore full size vero?

Grazie per l'aiuto

D.

Xfree
18-02-2011, 08:46
In effetti Empire Media ha rinnovato il listino dei 2.0 con le S-500,S-600 ed S-5500.
Chissà...

tecnologico
18-02-2011, 08:50
saranno acquistabili almeno tra un anno...

nel senso che le casse empire hanno avuto in genere un dimezzamento di prezzo dopo 1\2 anni. le 2120d costavano 200 euro...è quando sono passate a 100 ad essere state megacompetitive

ccirim
18-02-2011, 09:21
Arrivate le empire r1000! che dire!? in toto davvero un buon prodotto.
i bassi sono molto buoni, gli alti mi hanno un po deluso,
ma per 50 € ne vale la pena.

ciaooo

teppaz
18-02-2011, 11:21
Vorrei chiedere a chi ha le Edifier 330D se fanno fruscio o sono silenziose senza segnale.
Ho appena comperato le Altec Expressionist Plus ma hanno un fruscio di base veramente fastidioso, se non c'è segnale le devo spegnere!
(A proposito, se a qualcuno non dà fastidio le vendo a 40 Euro, sono nuove ancora con la carta di protezione!)

Volevo cambiarle con le 330D ma voglio essere sicuro che siano silenziose.

P.J. Maverick
18-02-2011, 11:24
sapete consigliarmi un negozio dove le ha disponibili da subito, le edifier 330D , i negozi online su ebay mi dicono tutti rientro per il 4 marzo


grazie

tecnologico
18-02-2011, 11:30
sapete consigliarmi un negozio dove le ha disponibili da subito, le edifier 330D , i negozi online su ebay mi dicono tutti rientro per il 4 marzo


grazie

amazon?

P.J. Maverick
18-02-2011, 11:34
amazon?

ho notato il negozio in questione 99€ spese escluse

ma in pratica non lo conosco, mai comprato e non so come ti trattano

se qualcuno ha info in merito potrei acquistare li senza problemi.

di dove sono, il magazzioo dov'è ,garanzia ? ecc qualche info dovo saperla

compro molto su ebay in siti e-commerce solo all'estero, in italia compro molto raramente:D

tecnologico
18-02-2011, 11:42
credo che sia il più grosso negozio online del mondo :D

sagitter79
18-02-2011, 12:01
Vorrei chiedere a chi ha le Edifier 330D se fanno fruscio o sono silenziose senza segnale.
Ho appena comperato le Altec Expressionist Plus ma hanno un fruscio di base veramente fastidioso, se non c'è segnale le devo spegnere!
(A proposito, se a qualcuno non dà fastidio le vendo a 40 Euro, sono nuove ancora con la carta di protezione!)

Volevo cambiarle con le 330D ma voglio essere sicuro che siano silenziose.
io le ho e non avverto alcun fruscio. ;)

Opossum27
18-02-2011, 12:52
ciao a tutti, io ho comprato un mesetto fa le Empire X-Gaming 7000 ...per 70 eurossi si porta a casa un bel paccone, mi trovo molto bene con queste casse, peccato non abbiano telecomandi vari per il volume ma io bypasso con la G19... :)
io lo consiglio a tutti!

teppaz
18-02-2011, 13:35
Qualcuno mi può chiarire un dubbio?
Ma con i monitor LCD non c'è più bisogno di usare speakers schermati magneticamente?
Perchè potrei anche pensare di farmi io due satelliti con vecchi altoparlanti VIFA che ho in casa da qualche annetto!

P.J. Maverick
18-02-2011, 14:56
credo che sia il più grosso negozio online del mondo :D

stranamente ora sono a 109€:sofico:

da 99€ a 109€ bo :mc: :mc: :D :D :D

dai fino al 4 marzo posso aspettare che rientrano su ebay poi se allungano le comprerò per forza su amazon

ciao

Dulas
18-02-2011, 18:16
Salve ragazzi, volevo chiedervi:

secondo voi a quali casse si può abbinare questo amplificatore di cui ho letto bene? ----> Scythe Kama Bay AMP 2000

Diciamo spesa max 100€ per la sola coppia di casse.

Mi sembra una buona soluzione per chi non ha spazio per un amplificatore full size vero?

Se qualcuno avesse poi altri consigli sullo stesso prezzo sono bene accetti :)

Grazie per l'aiuto

D.

Uppino per me

mentalrey
18-02-2011, 19:55
Qualcuno mi può chiarire un dubbio?
Ma con i monitor LCD non c'è più bisogno di usare speakers schermati magneticamente?

Il magnete delle casse metteva certamente in ginocchio il tubo catodico,
ma in ogni caso con tutto quello che c'e' dentro ad un LCD non so' quanto
gli faccia bene una bella calamitona non schermata a pochi cm.

Dulas
19-02-2011, 12:14
Ricordandosi che si tratta di un amply con 10 watt di erogazione
bisognera' forzatamente acquistare le casse con il miglior rapporto possibile
di sensibilita', 90db di sensibilita' sarebbe ideale per avere un volume
interessante.
Stando su prezzi contenuti per un impianto, ci sono le linee di indiana line Nota
che possono andare bene.
http://www.indianaline.it/nota-240/1955
http://www.indianaline.it/nota-250/1956
http://www.indianaline.it/nota-550/1958
Naturalmente c'e' un infinita' di marchi da guardare, con impostazioni
piu' orientate alla musica, o all'HomeTheater (le nota sono un po' piu' HomeTheater) e con prezzi variabilissimi.

La stessa Scythe propone le Kro Kraft che si comprano addirittura con una cinquantina di euro
e che sono vendute spesso in boundle con il Kama Bay
e non sono poi male per il prezzo a cui sono proposte.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/110/scbks1100_detail.html

Ho capito, io sarei infatti orientato all'HT games/film più che alla musica. Ho visto i prezzi e mi pare stiano sui 140€ la coppia, sono ancora un po' troppo in alto col prezzo.

Altre marche oltre ad Indiana che posso controllare, magari sempre improntate HT?

Parlando dell'ampli invece ho letto una rece su un sito specializzato e pare sia migliore dei vari T-Amp più costosi. Altre cose del genere che possano stare su una scrivania senza dare impiccio non mi pare ci siano vero?

Grazie ancora, D.

^v3rsus
19-02-2011, 14:59
ok Empire sta prorpio rinnovando il listino, vediamo cosa tireranno fuori dopo queste
http://www.empiremedia.it/foto/s5500.jpg
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=303&p=1&tit=S-5500%20Monitor%20:%20Generale&lingua=1

Ottimo, notate qualche giorno fa sul sito, ora mando mail per chiedere di disponibilità e prezzi...Finalmente le degne sostitute delle r1000 vendute oggi ;).
Se costano più di 250 mi dirigerò su behringer o m-audio.

Xfree
19-02-2011, 15:11
Ottimo, notate qualche giorno fa sul sito, ora mando mail per chiedere di disponibilità e prezzi...Finalmente le degne sostitute delle r1000 vendute oggi ;).
Se costano più di 250 mi dirigerò su behringer o m-audio.

Se consideri che le S5000 all'uscita costavano 249€ e se tanto mi dà tanto, beh, secondo me le S5500 avranno almeno quel prezzo.
Poi sai, felice di essere smentito. :D

^v3rsus
19-02-2011, 15:51
Se consideri che le S5000 all'uscita costavano 249€ e se tanto mi dà tanto, beh, secondo me le S5500 avranno almeno quel prezzo.
Poi sai, felice di essere smentito. :D

Si, le 5000 si trovano a 200 euro oramai ovunque, ma hanno anche il telecomando (che a me non serve, visto che saranno collegate all'htpc in firma), uscita usb ed altri amenicoli più multimediali che musicali.
Diciamo che il budget è 250, se riesco a limare qualcosa ben venga, ma in cuor mio spedo che siano sui 200 già al lancio.
In ogni caso, appena mi rispondono su disponibilità e prezzi, vi faccio sapere...

P.s. mi interesserebbe anche sapere che collegamenti hanno sul pannello posteriore. Per ora nessun dettaglio nel datasheet.

mentalrey
19-02-2011, 17:21
Ho capito, io sarei infatti orientato all'HT games/film più che alla musica. Ho visto i prezzi e mi pare stiano sui 140€ la coppia, sono ancora un po' troppo in alto col prezzo...

Sono praticamente le casse piu' economiche a livello Hi-Fi che conosco,
se non vuoi quel tipo di materiale, o ti prendi le KroKraft
oppure ti prendi un paio di monitor amplificati da scrivania e tanti saluti,
tipo un paio di M-Audio AV30
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV30.html

Dulas
19-02-2011, 19:09
Sono praticamente le casse piu' economiche a livello Hi-Fi che conosco,
se non vuoi quel tipo di materiale, o ti prendi le KroKraft
oppure ti prendi un paio di monitor amplificati da scrivania e tanti saluti,
tipo un paio di M-Audio AV30
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV30.html

Ok, grazie mille delle dritte.

Quelle M-Audio mi pare stiano sui 100€, su quel prezzo ci sono anche varie Empire monitor..

Era carina l'idea del mini ampli per il fatto della sostituzione delle casse, però mi pare 10W sia un pò limitato.

Comunque come resa sonora meglio l'accoppiata Schyte ampli + Kro Kraft oppure M-Audio/Empire?

tecnologico
19-02-2011, 19:41
non so come suonano, ma quelle maudio sono bruttissime!

mentalrey
19-02-2011, 20:35
Non ne apprezzerai il lato estetico, ma M-audio produce da anni materiale per musicisti
mercato dove si concorre su come le cose suonano, non su come sono laccate.
http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/978/M-Audio-Delta-Audiophile-192-classe-pura/#navigation
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1046/M-Audio-Studiophile-BX5a/

lantony
19-02-2011, 20:42
per il momento uso ancora il sistema 5.1 Yamaha, rimando l'acquisto delle S330D a qualche mese e magari esce il successore delle Empire PS2010-D :D
Che ne pensate comunque delle nuove KS-3000D e le loro prestazioni rispetto alle Edifier s330d ?

tecnologico
19-02-2011, 21:44
primo è spam, secondo...spero che tu sia una ragazza :asd:

sacd
19-02-2011, 22:25
X lantony
Post mercatino
Mettere in vendita oggetti nelle discussioni tecniche è vietato e, a seconda dei casi, potrà comportare la sospensione dell'utente.
I messaggi "stile mercatino" non fanno che appesantire le discussioni e possono portare off topic i thread. Oltretutto il forum di hwupgrade offre delle sezioni apposite dove è possibile comprare e vedere articoli informatici, seguendo regole ben precise, che permettono una maggiore trasparenza ed una supervisione da parte dei moderatori di sezione (che in nessun caso possono vigilare su una trattativa privata scaturita in altre sezioni del forum). In alternativa è possibile inserire un piccolo annuncio in firma (che comunque non deve essere evidenziato tramite post "stile mercatino").

Primo e ultimo avvertimento..

lantony
20-02-2011, 09:55
X lantony
Post mercatino
Mettere in vendita oggetti nelle discussioni tecniche è vietato e, a seconda dei casi, potrà comportare la sospensione dell'utente.

grazie x l'info ma la mia voleva essere solo una segnalazione, infatti avevo già aperto l'apposito annuncio nel mercatino qui non in un altro sito. Cmq edito il post ;)

bobby10
20-02-2011, 14:01
che ne pensate?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=+Logitech+S-220+2.1&id=223&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Qualcuno le ha o conosce?

Mi sono rotto di comprare casse dato che si rompono sempre e vorrei andare sul massimo risparmio.

lucacali87
20-02-2011, 16:15
io le avevo,credo che per 20€ nn c'è di meglio,non suonano male,ovvio il volume non può essere alzato molto

bobby10
20-02-2011, 16:59
io le avevo,credo che per 20€ nn c'è di meglio,non suonano male,ovvio il volume non può essere alzato molto

quindi come qualità sono accettabili? il sub com'è invece?

lucacali87
20-02-2011, 18:13
si qualità accettabile per quel prezzo,anche se abituato alle mie ps2120 sembrano giocattoli.
Consiglierei più le hercules in quella fascia di prezzo,con 10 € in più sono molto meglio e io ho quelle da 40w ,non male sia la qualità che il volume

Dulas
20-02-2011, 21:02
Non ne apprezzerai il lato estetico, ma M-audio produce da anni materiale per musicisti
mercato dove si concorre su come le cose suonano, non su come sono laccate.
http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/978/M-Audio-Delta-Audiophile-192-classe-pura/#navigation
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1046/M-Audio-Studiophile-BX5a/

Quindi in definitiva meglio M-Audio vero?

Ora penso un attimo a tutto, grazie per i preziosi consigli (come al solito Mental sei sempre conciso e chiaro) :)

egounix
20-02-2011, 21:23
empire:
x-gaming, o gamer 7000 €69
ks-1000 €39
ks-3000 €49

domanda
mi trovo 2 giorni fuori casa, entro in un negozio e trovo le suddette casse con annessi prezzi

sono un gamer e ascolto musica
ho una xonar D1

cosa consigliereste
potrebbe andare uno di questi modelli, o mi consigliereste di aspettare e prendere qualcosa di migliore, a prezzo superiore, ovviamente aspettando disponibilità di fondi?

mi interessa solo un audio 2.0-2.1

thx

tecnologico
20-02-2011, 21:25
sicuro sulle ks 3000d? euronics le ha a 120

mentalrey
20-02-2011, 21:32
Quindi in definitiva meglio M-Audio vero?

Guarda,
Empire ed Edifier fino ad ora hanno fatto un ottimo lavoro
per i prezzi a cui propongono le casse,
che si sentono sempre bene e sono molto abbordabili.
(a parte i 2.1 della serie **X-Gaming** che francamente non mi hanno entusiasmato,
ma probabilmente quelli sono fatti per seguire il mercato Logitech/Creative)

Chiaramente quando si comincia a guardare a marche come M-Audio, Esi, E-Mu,
o altri che si occupano di materiale per musicisti, e' molto piu' difficile incappare
in cose che suonano solo bassi scureggioni e alti,
proprio perche' non avrebbero mercato in un settore cosi' esigente.
Va anche detto che i prezzi, di solito partono da quello che e' quasi il top di gamma, di quelli consumer
e che ci si aspetta che a guidare quel materiale ci sia bene o male una scheda audio come si deve.

egounix
20-02-2011, 21:33
sicuro sulle ks 3000d? euronics le ha a 120

eh, giustamente ora mi è venuto il dubbio
ero con amici e non vorrei, per la fretta, aver scambiato il prezzo di altre casse, perchè c'erano delle empire a 119 :doh:


Guarda,
Empire ed Edifier fino ad ora hanno fatto un ottimo lavoro
per i prezzi a cui propongono le casse, in particolare le 2.0
che si sentono sempre bene e sono appunto molto abbordabili
(a parte la serie 2.1 X-Gaming che francamente non mi ha entusiasmato,
ma probabilmente quelle sono fatte per seguire il mercato Logitech/Creative)

Chiaramente quando si comincia a guardare a marche come M-Audio, Esi, E-Mu,
o altri che si occupano di materiale per musicisti, e' proprio difficile incappare
in cose che suonano solo bassi scureggioni e alti, proprio perche' non avrebbero
mercato.
Va anche detto che i prezzi di solito partono da quello che e' quasi il top di gamma di quelli consumer.
Un po' piu' un po' meno, sono marche su cui si va' sul sicuro.

thx
speravo in una tua risposta

mhm allora preferisco aspettare, e vedere di qualcosa di migliore, perchè sinceramente vorrei qualcosa di entusiasmante, sia lato gaming sia da lato musica
non sono un gran intenditore di musica, ma i 2 generi che voglio ascoltare, in modo definito - con bassi puliti e non scurreggioni :D -, sono contrapposti
da un lato ci sono gli iron e dall'altro c'è edgard varèse, poi ovviamente a volte metto classica e a volte sporco con un po' di metal, raramente jazz-fusion o prog

mfa72
21-02-2011, 09:38
Ciao,
volevo prendere un sistema 2.1 da collegare alla mia vecchia tv e lettore dvd in camera da letto; inoltre dovrebbe essere collegato anche all'xtreamer mk1 in ottico o tramite rca.
Avevo pensato alle edifier s330d, mi sorge però un dubbio, accettano segnali in dolby/DTS?
Altrimenti potete suggerirmi dei sistemi alternativi?

Ciao e grazie,
Marco

lucacali87
21-02-2011, 10:00
le ks3000d costano 120€,100€ su strumenti....,le ho prese io ;)

^v3rsus
21-02-2011, 14:26
Se consideri che le S5000 all'uscita costavano 249€ e se tanto mi dà tanto, beh, secondo me le S5500 avranno almeno quel prezzo.
Poi sai, felice di essere smentito. :D

info ufficiali, 199euro ivate e disponibilità x fine marzo ;-)

Xfree
21-02-2011, 14:28
info ufficiali, 199euro ivate e disponibilità x fine marzo ;-)

Bueno. :oink:

tecnologico
21-02-2011, 14:32
come mai non sono diffusi sistemi 3.1?

pinco73
21-02-2011, 15:10
le ks3000d costano 120€,100€ su strumenti....,le ho prese io ;)

quando ti arrivano, per favore posti le loro dimensioni?
grazie!:D

tecnologico
21-02-2011, 15:43
la differenza tra una edifier 330 e una 530 è enorme?

Bingo Bongo
21-02-2011, 15:53
come mai non sono diffusi sistemi 3.1?

penso per ragioni commerciali

^v3rsus
21-02-2011, 16:32
penso per ragioni commerciali
No no, è una questione acustica...

tecnologico
21-02-2011, 17:09
No no, è una questione acustica...

beh, su pc avrebbero senso ad esempio.

Dulas
21-02-2011, 17:56
Sto cercando di decidermi tra l'accoppiata Scythe SDA-1100/2000 + Kro Craft oppure delle semplici M-Audio AV 40 che mi aveva consigliato Mental, ma non riesco a trovare nulla che compari le due soluzioni.

Il prezzo è più o meno lo stesso, la potenza è doppia per le M-Audio ma non mi interessa visto che la mia stanza è abbastanza piccola.

Qualcuno sa darmi dei termini di comparazione che mi possano permettere di decidere? :D

Grazie mille!

lucacali87
21-02-2011, 19:02
quando mi arrivano?mi sono arrivate ma non c'è niente,solo lo scheletro senza fili viti telecomando,tutto smontato,domattina mi sentono

mentalrey
21-02-2011, 19:06
beh, su pc avrebbero senso ad esempio.

il 3.1 e' un sistema fattibile con un sintoAmplificatore HT
nel quale viene riconosciuta la cassa centrale aggiuntiva e viene usata per le
voci di un film ad esempio.
Ogni altro utilizzo della cassa centrale in se' sarebbe abbastanza anomalo
e quindi non trovi sistemi di quel tipo come compatti in vendita.

mentalrey
21-02-2011, 19:07
quando mi arrivano?mi sono arrivate ma non c'è niente,solo lo scheletro senza fili viti telecomando,tutto smontato,domattina mi sentono

Le hai prese all' Ikea ^_^ ?

lucacali87
21-02-2011, 19:26
le ho prese in un altro posto xd
comprate da strumentimusicali,il bello che erano un regalo quindi domani li combino uno schifo

Dulas
21-02-2011, 19:54
Mental, cosa nei pensi dei diffusori Proson Event 41? (sempre ipotizzando un abbinamento con SDA-1100/2000)

mentalrey
21-02-2011, 20:00
Essendo delle casse da 4 Ohm, svilupperebbero un volume piu' deciso
rispetto a quelle da 8 Ohm, ma metti un po' piu' sotto stress l'amply.
Io ho usato il 1000 anche con quell'impedenza e problemi non me ne ha mai dati.
Chiaramente non aspettarti la supercassa per quel prezzo, rendono per quello che costano.

Dulas
21-02-2011, 20:03
Essendo delle casse da 4 Ohm, svilupperebbero un volume piu' deciso
rispetto a quelle da 8 Ohm, ma metti un po' piu' sotto stress l'amply.
Io ho usato il 1000 anche con quell'impedenza e problemi non me ne ha mai dati.
Chiaramente non aspettarti la supercassa per quel prezzo, rendono per quello che costano.

Ho capito.. Mannaggia di audio non ne capisco proprio niente :(

Quindi ipotizzando che non salti tutto con le Proson :D, come le posizioni rispetto alle M-Audio AV 40?

mentalrey
21-02-2011, 20:15
lo sapevo che mi aspettavi al varco... -__-'
E' molto diverso piu' che altro, con amply+casse cominci a
mettere un piede...be' almeno la punta, in quello che e' l'ambito Hi-Fi,
per il quale ti ammalerai e probabilmente sarai sempre un po' scontento
perche' vorrai sempre di PPiu' :D
Sono impianti pensati per un ascolto da stanza.
(quando becchi gli abbinamenti giusti ci godi sempre parecchio ed in ogni caso
e' sempre un bel salto di qualita' dal compattone da supermercato)

Quelle M-Audio anche se di fascia EntryLvl
sono delle casse Monitor, quindi per un ascolto un po' piu' ravvicinato (da scrivania)
e abbastanza prive di personalita', perche' pensate per riprodurre
nel modo piu' corretto possibile il suono, senza quindi metterci del loro
per ammorbidire o rendere piu' piacevole l'ascolto.
Anche in questo caso il salto da un compattino e' abbastanza consistente,
bisognera' vedere se preferisci un suono molto lineare, che enfatizzera'
sia i pregi di un pezzo registrato bene, quanto i difetti di uno registrato male,
oppure se preferisci qualcosa che colora un po' il tutto, cercando di rendere
piu' confortevole l'ascolto a scapito della correttezza assoluta.

nico1612
21-02-2011, 20:24
Le s5000 dopo un bel po' di Prodigy e rumori vari (rosa, bianco....) incominciano ad avere un suono più morbido......adesso mi piacciono!
Ma devo ascoltarle ancora a volumi medio-alti...al momento le accendo solo la sera.....!!!!
Cmq sono un bell'acquisto!

Dulas
21-02-2011, 20:30
lo sapevo che mi aspettavi al varco... -__-'
E' molto diverso piu' che altro, con amply+casse cominci a
mettere un piede...be' almeno la punta, in quello che e' l'ambito Hi-Fi,
per il quale ti ammalerai e probabilmente sarai sempre un po' scontento
perche' vorrai sempre di PPiu' :D
Sono impianti pensati per un ascolto da stanza.
(quando becchi gli abbinamenti giusti ci godi sempre parecchio ed in ogni caso
e' sempre un bel salto di qualita' dal compattone da supermercato)

Quelle M-Audio anche se di fascia EntryLvl
sono delle casse Monitor, quindi per un ascolto un po' piu' ravvicinato (da scrivania)
e abbastanza prive di personalita', perche' pensate per riprodurre
nel modo piu' corretto possibile il suono, senza quindi metterci del loro
per ammorbidire o rendere piu' piacevole l'ascolto.
Anche in questo caso il salto da un compattino e' abbastanza consistente,
bisognera' vedere se preferisci un suono molto lineare, che enfatizzera'
sia i pregi di un pezzo registrato bene, quanto i difetti di uno registrato male,
oppure se preferisci qualcosa che colora un po' il tutto, cercando di rendere
piu' confortevole l'ascolto a scapito della correttezza assoluta.

Per quel poco che ho potuto vedere in campo audio preferisco un suono abbastanza preciso, magari con una leggera enfatizzazione sugli alti.

Comunque il discorso che fai tu dell'amplificatore e casse mi aggrada molto, penso che propenderò per il piccolino della Scythe :)

L'acquisto lo farò a meta' mese prossimo quindi ho ancora tempo di trovare altri altoparlanti anche se mi sembra che la scelta su questi prezzi sia limitata.

Ti ringrazio ancora per la disponibilità, spero di non averne abusato eccessivamente! Purtroppo sei l'unico o quasi che risponde in questi thread relativi al campo audio. Almeno ti ho fatto fare il tuo post #6200, non sei contento? :D

mentalrey
21-02-2011, 20:52
Sono contento di averti risposto, ci mancherebbe,
casomai trovo un po' difficoltoso consigliare qualcuno su
questioni cosi' soggettive e personali come il gusto per una tipologia
di suono piuttosto che di un altro... e' facile sbagliare target e consigliare male.

kira@zero
22-02-2011, 00:41
Raga che ne pensate di una coppia di KRK RP-6 G2? per giocare, registrare, ascoltare musica e film? anche se tendenzialmente le userei per giocare e per registrare?

mtofa
22-02-2011, 07:54
Due monitor come le M-Audio AV30, poste dietro al monitor lcd a circe 20-25 cm. di distanza da questo, sarebbero una buona soluzione? Perchè a me potrebbe andar bene anche un 2.0 in quanto prevalentemente al pc ascolto musica, però il problema è l'ingombro delle casse...

JackRussell
22-02-2011, 09:41
Davo una occhiata al solito sito di strum... music e mi balzano agli occhi due impianti apparentemente uguali ma con prezzo differente, si tratta dell'Empire EMPIRE S530B e del gemello EMPIRE S530D, a parte la sigla D che mi fa presupporre un ingresso digitale chi mi spiega gentilmente quali sono le differenze peculiari di questi due sistemi?

grazie

Dulas
22-02-2011, 10:16
Davo una occhiata al solito sito di strum... music e mi balzano agli occhi due impianti apparentemente uguali ma con prezzo differente, si tratta dell'Empire EMPIRE S530B e del gemello EMPIRE S530D, a parte la sigla D che mi fa presupporre un ingresso digitale chi mi spiega gentilmente quali sono le differenze peculiari di questi due sistemi?

grazie

Credo, anzi ne sono certo, che sono delle Edifer rimarchiate (forse neanche quello). L'unica differenza mi pare sia appunto il connettore digitale sulle 530D :)

Se qualcuno mi volesse dare una mano con la scelta dei diffusori vi pasto il forum dove ho aperto un thread:

EDIT

Grazie ancora a tutti!

JackRussell
22-02-2011, 10:26
Credo, anzi ne sono certo, che sono delle Edifer rimarchiate (forse neanche quello). L'unica differenza mi pare sia appunto il connettore digitale sulle 530D :)

Se qualcuno mi volesse dare una mano con la scelta dei diffusori vi pasto il forum dove ho aperto un thread:

EDIT

Grazie ancora a tutti!

Quindi 30 euro per un ingresso digitale?? non male!!:eek:

Noto poi che continuano a pasticciare con i "marchi" una confusione che non aiuta il consumatore.

grazie

mentalrey
22-02-2011, 12:20
Quindi 30 euro per un ingresso digitale?? non male!!:eek: ...
un ingresso digitale in questo specifico caso significa avere:
entrata coassiale
entrata ottica
un DAC e relativi operazionali, condensatori etc. per la trasformazione in analogico
del segnale audio.
30 euro o 300, potrebbero essere giustificati in base alla qualita' dei componenti usati.

Dulas
22-02-2011, 13:01
Ho ordinato il Kama Bay Amp 2000! Quando mi arriva vi faccio sapere come suona con delle casse HiFi che ho in casa (delle Onkyo da 80W RMS) :)

mentalrey
22-02-2011, 13:11
controlla quanti Ohm hanno e se c'e' scritta anche la sensibilita' sull'etichetta
delle casse.
Spero non siano i satellitini degli impianti home theater comunque.

Dulas
22-02-2011, 13:14
controlla quanti Ohm hanno e se c'e' scritta anche la sensibilita' sull'etichetta
delle casse.
Spero non siano i satellitini degli impianti home theater comunque.

No no è un impanto HiFi compatto del 1992 che all'epoca costo 3 mln, dovrebbe essere roba abbastanza seria :)

ONKYO PS-A7 6ohm 80W, altro non c'è scritto.

TTklaz
22-02-2011, 13:22
Se il buongiorno si vede dal mattino, non è solo il nome a rovinarti la giornata (riflessi...)
http://i60.servimg.com/u/f60/15/10/21/95/t17xjf10.jpg

sagitter79
22-02-2011, 13:34
wow! figo!
ho provato a cercarlo su google ma non ci sono riuscito.
hai un link per vedere la scheda tecnica? :D

lagoduria
22-02-2011, 18:19
Salve a tutti. Mi consigliereste un buon sistema 2.0 (non ho assolutamente spazio per un 2.1) entro i 50 euro? Devo collegarli a un portatile. Non mi servono molto potenti, visto che l'ambiente è piccolo. Vorrei evitare le logitech perché ne ho preso un paio (X-140) ed emettono un fastidioso continuo ronzio quaunque cosa faccia. Come è la hercules come marca? Perché nei negozi trovo praticamente solo hercules e logitech entro quella cifra (e anche qualche altec, in effetti).
Grazie a tutti

sjk
22-02-2011, 18:50
Salve a tutti. Mi consigliereste un buon sistema 2.0 (non ho assolutamente spazio per un 2.1) entro i 50 euro? Devo collegarli a un portatile. Non mi servono molto potenti, visto che l'ambiente è piccolo. Vorrei evitare le logitech perché ne ho preso un paio (X-140) ed emettono un fastidioso continuo ronzio quaunque cosa faccia. Come è la hercules come marca? Perché nei negozi trovo praticamente solo hercules e logitech entro quella cifra (e anche qualche altec, in effetti).
Grazie a tutti

Risposta secca: Empire R-1000.

C'è un negozio su eBay (italiano) che le vende a 51 Euro spedite. Io le ho prese proprio lì, arrivate in due giorni: soddisfatissimo!

sjk

Shivan man
22-02-2011, 18:55
quando mi arrivano?mi sono arrivate ma non c'è niente,solo lo scheletro senza fili viti telecomando,tutto smontato,domattina mi sentono
Novità a riguardo? Li hai sentiti? Anche io vorrei acquistare quel 2.1, solo che se questo sito strumentimusicali è così inaffidabile aspetto che siano disponibili da altre parti :(
Anche se sembrano averle solo loro, non ho trovato altro.

mentalrey
22-02-2011, 19:53
a dire la verita' parecchi utenti hanno comprato monitor, sistemi 2.1 di empire
e anche schede audio su quel negozio.
Sembra piu' che qualcuno ci abbia messo le mani durante la consegna
o che abbiano combinato un casino direttamente nella casa di produzione,
del tipo
*non siamo riusciti a montarlo sulla catena di montaggio, ma non c'e' tempo, lo si inscatola comunque.*

Kewell
22-02-2011, 19:56
Se qualcuno mi volesse dare una mano con la scelta dei diffusori vi pasto il forum dove ho aperto un thread:

EDIT

Grazie ancora a tutti!

Non trovo corretto questo comportamento.
Se devi chiedere una mano per qualcosa, fallo qui sul forum e non invitare altri a postare su altri forum.
Un conto è indicare altri forum dove reperire info, quando si cerca di aiutare altri utenti, magari indicando qualche post dove sono state già indicate delle soluzioni. Un altro conto è aprire thread su altri forum invitando gli utenti di hwupgrade a postarci per farsi aiutare.
Siamo al limite (se non oltre) dello spam.

Dulas
22-02-2011, 21:44
Non trovo corretto questo comportamento.
Se devi chiedere una mano per qualcosa, fallo qui sul forum e non invitare altri a postare su altri forum.
Un conto è indicare altri forum dove reperire info, quando si cerca di aiutare altri utenti, magari indicando qualche post dove sono state già indicate delle soluzioni. Un altro conto è aprire thread su altri forum invitando gli utenti di hwupgrade a postarci per farsi aiutare.
Siamo al limite (se non oltre) dello spam.

Se guardi i miei post precedenti qui sul thread ho già chiesto consiglio (anche se non nella stessa forma) riguardo all'argomento "diffusori da abbinare a Scythe Kama Bay 2000".

Ho postato altrove perché qui mi avevano già dato delle risposte e non volevo aprire un nuovo thread simile che probabilmente non avrebbe ricevuto nessun'altro feedback, poi ho linkato il thread in caso a qualcuno potesse venire in mente qualche altro suggerimento vista la diversa impostazione della domanda.

Comunque se da fastidio, no problem non si ripeterà :)

mentalrey
22-02-2011, 21:53
wow! figo!
ho provato a cercarlo su google ma non ci sono riuscito...
Probabilmente perche' e' una elaborazione fotografica o 3D, con errori, di questo :D
http://i61.servimg.com/u/f61/15/31/46/93/ogklfb10.jpg

lucacali87
23-02-2011, 12:16
si li ho chiamati e dovrebbero ritirarle oggi e poi rispedirmele,fatto sta che nn ho potuto fare il regalo per colpa loro
Inoltre nn credo siano assolutamente all'altezza delle ps2120d,almeno a primo impatto

lagoduria
25-02-2011, 09:08
Risposta secca: Empire R-1000.

C'è un negozio su eBay (italiano) che le vende a 51 Euro spedite. Io le ho prese proprio lì, arrivate in due giorni: soddisfatissimo!

sjk

Grazie per la risposta. Le ho viste in internet e sembrano buone, solo che ho qualche difficoltà a comprarle via internet in Italia, visto che sono uno dei tanti emigrati in Europa :fagiano:

Le sto cercando per negozi o in internet ma non le ho ancora trovate. Ho trovato invece queste due:

Creative inspire T10 a 49€
e
JBL Duet a 59€

Sono molto peggiori delle R-1000? Tra le due quali sono migliori?
Grazie mille

JackRussell
25-02-2011, 10:15
Grazie per la risposta. Le ho viste in internet e sembrano buone, solo che ho qualche difficoltà a comprarle via internet in Italia, visto che sono uno dei tanti emigrati in Europa :fagiano:

Le sto cercando per negozi o in internet ma non le ho ancora trovate. Ho trovato invece queste due:

Creative inspire T10 a 49€
e
JBL Duet a 59€

Sono molto peggiori delle R-1000? Tra le due quali sono migliori?
Grazie mille

Sono due buone alternative, anche se come qualità complessiva inferiori alle R1OOO, le JBL ho avuto il modo da ascoltarle hanno un suono gradevole e una timbrica che a me non dispiace, sono solide, pesanti e ben fatte e una linea moderna molto piacevole. ciao

Dulas
25-02-2011, 10:56
Allora come promesso ecco delle impressioni di ascolto del piccolino. Premetto che come ho già scritto non ho alcuna esperienza ne orecchio in questo campo!

Materiale utilizzato:

ampli: Scythe Kama Bay Amp 2000, Onkyo R-A7
casse: Onkyo PS-A7 6ohm 80W
lettore cd: Sony DVP-SR300
musica: Iron Maiden - Iron Maiden (Rock in Rio), Track 11 e 12 del Sony Cd Lens Cleaner che contengono musica "new age" con un misto di strumenti


Nel complesso posso dire che per il prezzo il piccolo fa un ottimo lavoro. In confronto all'Onkyo la parte medio-bassa dello spettro sonoro è meno ampia e meno definita.

L'impressione è stata che il Kama non riuscisse a muovere bene il woofer. La riproduzione degli alti e delle voci invece mi è sembrata simile.

Unico momento di crisi per il piccolo è stata una breve parte di sassofono con un suono molto alto, ma allo stesso tempo di bassa intensità: il suono riprodotto non era assolutamente fedele.


Non saprei cos'altro aggiungere, mi mancano proprio le parole adatte. Spero comunque che possa servire a qualcuno.

D.

mentalrey
25-02-2011, 12:46
...Le ho viste in internet e sembrano buone, solo che ho qualche difficoltà a comprarle via internet in Italia, visto che sono uno dei tanti emigrati in Europa :fagiano:
Nel caso controlla le R1200 di Edifier, e' un marchio con una qualita' molto simile
a quella di Empire, ma piu' facilmente reperibile sul mercato internazionale.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-studio

Dulas
25-02-2011, 15:13
Per quanto riguarda i vari diffusori sono giunto ad un bivio:

(prezzi comprese ss)

A) risparmio e ottimo rapporto q/p: Mohr KL 20 100€ (ebay) 88dB 8ohm
B) spesa più importante e longevità nel tempo: Cambridge Audio Sirocco S30 180€ (ebay) 90dB 8ohm

Le prime sono ancora in pochi ad averle, ma pare siano ottime per il prezzo.
Le seconde dovreste conoscerle, me le hanno indicato come il top della categoria per suono e qualità di costruzione.

Che ne pensate?

mentalrey
25-02-2011, 16:11
Diciamo che le cambridge audio sono anche facilmente rivendibli
senza perderci un esagerazione di soldi.
Tieni conto che tra 88 db e 90db di sensibilita', la differenza in volume
emesso e' parecchia.
Quindi potendo andrei piu' sulle Cambridge.

Dulas
25-02-2011, 16:27
Diciamo che le cambridge audio sono anche facilmente rivendibli
senza perderci un esagerazione di soldi.
Tieni conto che tra 88 db e 90db di sensibilita', la differenza in volume
emesso e' parecchia.
Quindi potendo andrei piu' sulle Cambridge.

Appena trovo il coraggio di ricaricare la carta infatti credo proprio che prenderò quelle :D

Grazie ancora Mental

cheguemax
27-02-2011, 12:55
Ho comprato un paio di Empire r 1000 sulla baia al costo di 40 euro, secondo voi se ne acquistassi un altra coppia potrei collegarle alla seconda uscita della mia scheda audio per raggiungere la profondità di un 4.0 surround?

La scheda audio in questione è una schifosa xfi extreme audio da cambiare in un prossimo futuro.

mentalrey
27-02-2011, 17:22
Si puoi dire alla scheda che hai un 2+2
ti replica lo stereo nelle altre casse quando senti una canzone
e probabilmente ti fa' sentire anche un audio posizionale con giochi e film.

Dulas
28-02-2011, 16:47
Ragazzi, cosa ne pensate di questo sistema 2.0?

http://www.tnt-audio.com/casse/scythe_krocraft.html (casse)
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1100.html (ampli)

La recensione ne parla molto bene (per il prezzo che hanno), ma di dati tecnici non ne capisco na mazza :muro:

Guarda io ho preso l'ampli (il 2000, che ha più ingressi per qualche euro in più), ma per le casse sto cercando un'alternativa. Se leggi qualche pagina indietro trovi i miei post, spero possano aiutarti :)

IlPadrino
01-03-2011, 16:16
Ho comprato un paio di Empire r 1000 sulla baia al costo di 40 euro, secondo voi se ne acquistassi un altra coppia potrei collegarle alla seconda uscita della mia scheda audio per raggiungere la profondità di un 4.0 surround?

La scheda audio in questione è una schifosa xfi extreme audio da cambiare in un prossimo futuro.Ciao , capita proprio a fagiolo questo post perchè ho intenzione di prendere le r1000 , ma non so che scheda audio associargli (usb, pci, firewire.. ?). Mi interessa che sia buona in relazione al prezzo, non voglio spendere tanto.. mi suggerite qualche modello?

CuFF
02-03-2011, 12:06
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un ottimo 2.0 da collegare principalmente al PC.
Ho dato un occhiata alle Creative GigaWorks T40 Series 2, ma non le ho mai provate e vorrei sapere come sono e se vale la pena acquistarle.
Ho adocchiato sistemi Edifier 2.0 che sulla carta sembrano migliori, ma sono indeciso e non cosa mi conviene acquistare.
Il mio budget non supera i 150€ e vorrei delle casse attive (non ho spazio per amp, a meno che non siano "piccoli")
Cosa mi consigliate di acquistare? (Anche altoparlanti di altre marche)
Grazie :)

Xfree
02-03-2011, 12:15
Ciao , capita proprio a fagiolo questo post perchè ho intenzione di prendere le r1000 , ma non so che scheda audio associargli (usb, pci, firewire.. ?). Mi interessa che sia buona in relazione al prezzo, non voglio spendere tanto.. mi suggerite qualche modello?

Secondo me, Empire R1000 + Asus Xonar D1, ed hai un ottimo sistema,in relazione al prezzo, con 100€.

mentalrey
02-03-2011, 12:17
Ciao , capita proprio a fagiolo questo post perchè ho intenzione di prendere le r1000 , ma non so che scheda audio associargli (usb, pci, firewire.. ?). Mi interessa che sia buona in relazione al prezzo, non voglio spendere tanto.. mi suggerite qualche modello?
Le R1000, per quanto abbiano un buon rapporto Qualita'/prezzo
rimangono pur sempre delle casse entry lvl, per cui non ti consiglio di andare
a spendere troppi soldi nella scheda audio.
Probabilmente l'integrata, se e' molto recente potrebbe anche andare bene,
al massimo ci abbinerei una Xonar DS. (a mio parere la DX e' gia' per una classe superiore di impianto,
ma non so' cosa farai in futuro, quindi puo' anche andare bene)

IlPadrino
02-03-2011, 13:45
grazie ad entrambi :)

HnkF
02-03-2011, 21:21
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un ottimo 2.0 da collegare principalmente al PC.
Ho dato un occhiata alle Creative GigaWorks T40 Series 2, ma non le ho mai provate e vorrei sapere come sono e se vale la pena acquistarle.
Ho adocchiato sistemi Edifier 2.0 che sulla carta sembrano migliori, ma sono indeciso e non cosa mi conviene acquistare.
Il mio budget non supera i 150€ e vorrei delle casse attive (non ho spazio per amp, a meno che non siano "piccoli")
Cosa mi consigliate di acquistare? (Anche altoparlanti di altre marche)
Grazie :)
Possiedo le Creative GigaWorks T40 Series 2, diciamo che non sono malaccio, ma i bassi anche se puoi regolarli sembrano sempre un po troppo profondi perdendo quelle che sono le tonalità poco più alte, penso che le Edifier 2.0 siano superiori, cmq le T20 non sono cattive ;) .

Dulas
02-03-2011, 22:09
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un ottimo 2.0 da collegare principalmente al PC.
Ho dato un occhiata alle Creative GigaWorks T40 Series 2, ma non le ho mai provate e vorrei sapere come sono e se vale la pena acquistarle.
Ho adocchiato sistemi Edifier 2.0 che sulla carta sembrano migliori, ma sono indeciso e non cosa mi conviene acquistare.
Il mio budget non supera i 150€ e vorrei delle casse attive (non ho spazio per amp, a meno che non siano "piccoli")
Cosa mi consigliate di acquistare? (Anche altoparlanti di altre marche)
Grazie :)

Guardati anche i monitor professionali come M-Audio AV 40, col budget ci siamo.. la qualità penso sia migliore. Ovvio poi che il suono sarà più "aspro" essendo da studio, alla fine dipende da che suono ti piace :)

bernik
03-03-2011, 16:31
salve!!!è da un po' di giorni che sono alla ricerca di un buon 2.1 da attaccare al pc sui 100€ e sono indeciso tra questi due sistemi:
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d
e
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c2-plus

ho preso in considerazione anche il ps-2120d ma ormai sono introvabili...

voi che dite??

CuFF
03-03-2011, 18:59
Possiedo le Creative GigaWorks T40 Series 2, diciamo che non sono malaccio, ma i bassi anche se puoi regolarli sembrano sempre un po troppo profondi perdendo quelle che sono le tonalità poco più alte, penso che le Edifier 2.0 siano superiori, cmq le T20 non sono cattive ;) .

Umh capisco, pensavo il contrario lo sai? Più che altro sto cercando degli altoparlanti abbastanza equilibrati. Grazie per le info ;)!

Guardati anche i monitor professionali come M-Audio AV 40, col budget ci siamo.. la qualità penso sia migliore. Ovvio poi che il suono sarà più "aspro" essendo da studio, alla fine dipende da che suono ti piace :)

Avevo puntato anche le M-Audio, cosa intendi per "aspro" ?! Un altra cosa, ho un MacBook Pro, quale sarebbe il miglior modo per collegarle nel caso (ho anche un pc, ma uso prevalentemente il mac) ? So che i MacBook hanno l'uscita ottica ma combinata con il classico jack da 3,5mm.

Attualmente ho le Logitech Z623, una grande delusione. Prima avevo le Logitech Z-2300, la differenza tra le due è abissale, non valgono sicuramente 170€ ma purtroppo ho dovuto fare il passaggio perché le mie avevano un difetto e la Logitech me le ha sostituite con le nuove perché ormai sono fuori produzione :muro: .
Ormai le tengo da oltre un mese e non sono riuscito ancora ad abituarmi all'orrendo suono che fanno! Sconsiglio a chiunque l'acquisto!

Dulas
03-03-2011, 19:32
Umh capisco, pensavo il contrario lo sai? Più che altro sto cercando degli altoparlanti abbastanza equilibrati. Grazie per le info ;)!



Avevo puntato anche le M-Audio, cosa intendi per "aspro" ?! Un altra cosa, ho un MacBook Pro, quale sarebbe il miglior modo per collegarle nel caso (ho anche un pc, ma uso prevalentemente il mac) ? So che i MacBook hanno l'uscita ottica ma combinata con il classico jack da 3,5mm.

Attualmente ho le Logitech Z623, una grande delusione. Prima avevo le Logitech Z-2300, la differenza tra le due è abissale, non valgono sicuramente 170€ ma purtroppo ho dovuto fare il passaggio perché le mie avevano un difetto e la Logitech me le ha sostituite con le nuove perché ormai sono fuori produzione :muro: .
Ormai le tengo da oltre un mese e non sono riuscito ancora ad abituarmi all'orrendo suono che fanno! Sconsiglio a chiunque l'acquisto!

Per aspro intendo analitico, cioè il suono viene riprodotto fedelmente senza alterazioni su una determinata porzione dello spettro sonoro. Per intenderci i Logitech che hai probabilmente spingono solo sui bassi per coprire il "buco" sulle medie frequenze.

Le M-Audio sono dotate solo di ingressi analogici, mentre altre casse come le S330D della Edifer hanno anche l'ingresso digitale.
La digitale è meglio a parità di diffusori se la scheda audio che li pilotano non è adeguata, potresti comunque ovviare al problema con un DAC o una scheda audio esterna.

Eus83
03-03-2011, 20:28
Ciao a tutti, seguo da qualche giorno questa sezione del forum ed ho letto molte pagine di questo thread alla ricerca di qualche consiglio. :)
Ho a disposizione circa 250 euro e vorrei aggiornare il comparto audio del mio pc. Attualmente uso la scheda audio integrata, chip Via VT1708S (la Audigy 2 ZS si è rotta), e il sistema 2.1 Hercules XPS 2.160, a mio avviso deludente nonostante i pareri positivi letti quando l'ho comprato.

Per quanto riguarda la scheda audio opterei per una Xonar DX.
Mi attirano (:D) tanto gli amplificatori di classe T/D, associando poi un paio di buoni diffusori da scrivania. Il problema è che uso il pc solo per giocare, la musica la ascolto sull'impianto in salotto. Quindi mi sentirei di escludere eventuali sistemi 2.0. I possessori di tali soluzioni cosa ne pensano, sono inadeguati per il gioco? Mi conviene puntare su un buon sistema 2.1?

teppaz
03-03-2011, 20:49
Se ci devi solo giocare inutile spendere tanto per un sistema con una buona timbrica, meglio puntare su qualcosa di costo medio e privilegiare la dinamica.
Il 2.1 secondo me è meglio, tanto un eventuale buco sui mediobassi o un raccordo non perfetto tra satelliti e sub non lo noteresti di certo mentre vai di AK-47 o ti schianti contro un guard-rail......

Magari i kit specifici per giocare di Empire o qualcosa del genere, ma non li conosco.
Se c'è qualcuno che li ha magari ti può dare un'opinione.

mentalrey
03-03-2011, 22:51
Concordo
Anche Edifier come Empire se la cava bene come Prezzo/qualita',
sicuramente meglio dei sistemi Hercules.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia
Occhio che comunque potenza e qualita' si pagano anche da loro
L'S530D arriva a costare quasi come il tuo budget...
Difatti il piu' diffuso e' L'S330D che si trova per un centone.

kira@zero
04-03-2011, 00:09
Concordo
Anche Edifier come Empire se la cava bene come Prezzo/qualita',
sicuramente meglio dei sistemi Hercules.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia
Occhio che comunque potenza e qualita' si pagano anche da loro
L'S530D arriva a costare quasi come il tuo budget...
Difatti il piu' diffuso e' L'S330D che si trova per un centone.

Straquoto anche secondo me sono le migliori per quella fascia di prezzo

sagitter79
04-03-2011, 08:32
Concordo
Anche Edifier come Empire se la cava bene come Prezzo/qualita',
sicuramente meglio dei sistemi Hercules.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia
Occhio che comunque potenza e qualita' si pagano anche da loro
L'S530D arriva a costare quasi come il tuo budget...
Difatti il piu' diffuso e' L'S330D che si trova per un centone.

io, da possessore delle 330, posso dire che sono un ottimo prodotto per quel che costano e che difficilmente si troverà qualcosa di simile a meno.

lucacali87
04-03-2011, 08:48
ieri mi sono attivate le KS-3000 Digital.Le ho montate ad un nuovo pc.Premetto che il pc è collegato al monitor tv e le casse all'uscita cuffie quindi credo che la qualità sia molto bassa così(se collego pc alla tv e poi le casse alla tv tramite toslink va bene o c'è una soluzione migliore?)
A primo impatto sono molto più leggere delle ps2120d,anche più piccole,soprattutto il sub.Le casse non hanno le mascherine
Il suono non è male anche se il sub era quasi assente(forse per via del collegamento)
Il telecomando è molto comodo però c'è da dire che non si capisce il livello selezionato del volume delle casse dei bassi e del tremble.
Inoltre le casse si spengono solo da dietro e si resettano le impostazioni date prima.
Ho notato che a differenza delle mie emettono un fastidioso fruscio,ma credo sempre colpa del collegamento.

Dulas
04-03-2011, 09:01
ieri mi sono attivate le KS-3000 Digital.Le ho montate ad un nuovo pc.Premetto che il pc è collegato al monitor tv e le casse all'uscita cuffie quindi credo che la qualità sia molto bassa così(se collego pc alla tv e poi le casse alla tv tramite toslink va bene o c'è una soluzione migliore?)
A primo impatto sono molto più leggere delle ps2120d,anche più piccole,soprattutto il sub.Le casse non hanno le mascherine
Il suono non è male anche se il sub era quasi assente(forse per via del collegamento)
Il telecomando è molto comodo però c'è da dire che non si capisce il livello selezionato del volume delle casse dei bassi e del tremble.
Inoltre le casse si spengono solo da dietro e si resettano le impostazioni date prima.
Ho notato che a differenza delle mie emettono un fastidioso fruscio,ma credo sempre colpa del collegamento.

Mi sa che ti conviene collegarle come dici tu in digitale alla tv :)

bernik
04-03-2011, 09:50
salve!!!è da un po' di giorni che sono alla ricerca di un buon 2.1 da attaccare al pc sui 100€ e sono indeciso tra questi due sistemi:
http://www.edifier-international.com...dia/s330-s330d
e
http://www.edifier-international.com...imedia/c2-plus

ho preso in considerazione anche il ps-2120d ma ormai sono introvabili...

voi che dite??:D

mentalrey
04-03-2011, 12:33
ieri mi sono attivate le KS-3000 Digital.Le ho montate ad un nuovo pc.Premetto che il pc è collegato al monitor tv e le casse all'uscita cuffie quindi credo che la qualità sia molto bassa così(se collego pc alla tv e poi le casse alla tv tramite toslink va bene o c'è una soluzione migliore?)...
Collega il PC con il cavetto analogico direttamente al sistema di casse
e collega il TV in Ottico direttamente al sistema di casse, o viceversa.
Non usare la catena audio che hai creato adesso, degrada il segnale
e non pensare che tenendo attive le casse del monitor, insieme a quelle del compatto,
si possa sentire meglio. (si sovrappongono male le frequenze)

P.S.
I sub di Empire di norma si devono Rodare per una cinquantina di ore
prima di emettere correttamente i bassi.

lucacali87
04-03-2011, 12:37
collegate in ottico hanno ripreso il vero valore :P

Eus83
04-03-2011, 12:52
Grazie a tutti per i suggerimenti! :)


L'S530D arriva a costare quasi come il tuo budget...
Difatti il piu' diffuso e' L'S330D che si trova per un centone.

Ho pensato proprio ad uno di questi due sistemi. Spendere di più per il modello S530D vale la pena? La stanza in cui ho il pc è molto piccola e inoltre vivo in condominio, quindi devo limitarmi col volume. :D
Tuttavia leggevo che l'S530D rende bene a volume basso, mentre l'S330D no. E' vero?

mentalrey
04-03-2011, 12:56
La questione dei watt di erogazione di un amplificatore va' a toccare anche quello,
non e' sempre e solo una questione di mettere al max il volume e
vedere se scoppia il vetro della finestra.
Un amplificazione corposa, si puo' permettere di muovere piu' facilmente
e con una miglior dinamica, casse rigide o grosse come quelle presenti
dentro ad un sub, anche a bassi livelli di volume.
Di fatto il costo del 530 non deriva solo dal volume,
ma dalla qualita' complessiva del suono che e' capace di riprodurre.

Probabilmente, messo a manetta, anche il 330D ti farebbe sfrattare dal condominio :)

sagitter79
04-03-2011, 13:14
:D

vai tranquillo con le 330. ;)
si trovano con facilità e a detta di molti sono praticamente uguali alle ormai "scomparse" 2120... :D

bernik
04-03-2011, 17:01
Quote:
Originariamente inviato da bernik

vai tranquillo con le 330.
si trovano con facilità e a detta di molti sono praticamente uguali alle ormai "scomparse" 2120...

denghiu

lo chiedevo perchè le c2 hanno l'amplificatore separato e pensavo fossero leggermente superiori in quanto a resa...

Skretch
06-03-2011, 16:22
Salve a tutti....tra poco cambierò schermo, comrpando un XL2370 della Samsung...
questo nuovo schermo non è come il mio CRT attuale, non ha le casse...indi per cui volevo chiedevi cosa mi consigliavate per stare sui 40-50 € Pensavo a un 2.1 non troppo potente, in quanto pur essendo musicista ascolto prevalentemente musica in macchina e con l'iPhone =)

mentalrey
06-03-2011, 16:44
A 40/50 euro non e' che si trovino dei 2.1 interessanti (da tutti i punti di vista)
piuttosto prenderei in considerazione le Empire R1000 o una coppia di casse
equivalente del nuovo listino o di Edifier.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1

mcgee
06-03-2011, 17:33
Salve a tutti, io ho appena appena cominciato a guardarmi attorno per comprare un sistema 2.1 di casse, ho già letto molto ed a quanto pare si concorda sul fatto che le edifier 330d siano le più convenienti.

Ho provato a cercare su Amazon.it ma le danno come non disponibili, qualcuno ha da consigliare altri modi per acquistarle?

Altrimenti l'idea sarebbe di comprare le ks-3000 ma mi sorge ancora un dubbio: i satelliti sono rivestiti in legno anch'essi come il subwoofer? non sono riuscito a capire. Inoltre vorrei effettivamente sapere alla fine se la qualità vale la spesa oppure no, perchè l'unico commento che ho sentito a riguardo proprio tra queste pagine non era molto convincente! :D

Grazie in anticipo!

Skretch
06-03-2011, 17:49
A 40/50 euro non e' che si trovino dei 2.1 interessanti (da tutti i punti di vista)
piuttosto prenderei in considerazione le Empire R1000 o una coppia di casse
equivalente del nuovo listino o di Edifier.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1

Preferirei un 2.1....ovviamente non sarà il massimo ma credo vada benissimo per quello che devo fare col pc ^^

Dulas
06-03-2011, 19:29
Vi consiglio di controllare il sito della edifier perché ho notato una moltitudine di sistemi 2.1/5.1 che non avevo nemmeno notato! ---> http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia

Per quanto riguarda la mia scelta invece alla fine mi sono orientato verso le Mohr KL20 allettato dal prezzo e dagli ottimi feedback ricevuti dagli utenti. Ecco il link allo shop ebay: http://stores.ebay.de/hifimohr

Le ho ordinate oggi e le accoppierò ad uno Scythe Kama Bay Amp 2000, speriamo che mi arrivino in settimana!

Vi farò sapere le mie impressioni magari dopo un minimo di rodaggio, se vi può interessare restate sintonizzati! :)

mentalrey
06-03-2011, 22:21
Preferirei un 2.1....
Per mera' curiosita'... per quale motivazione?

pasqualaccio
08-03-2011, 08:57
Empire KS-3000 Digital a 99€ o Edifier S330D a 85€?

paolo.cip
08-03-2011, 09:20
Quoto il quesito di pasqualaccio :)

paolo.cip
08-03-2011, 09:32
vai tranquillo con le 330. ;)
si trovano con facilità e a detta di molti sono praticamente uguali alle ormai "scomparse" 2120... :D

Ciao
volevo sapere se le s330 si spengono dal comando via cavo. In passato avevo sentito che è possibile solo regolare il volume da lì...

Grazie :)

sagitter79
08-03-2011, 12:57
Ciao
volevo sapere se le s330 si spengono dal comando via cavo. In passato avevo sentito che è possibile solo regolare il volume da lì...

Grazie :)

ciao. :D
no, purtroppo dal comando via cavo non è possibile spegnerle, ma credo davvero che sia un dettaglio di poco conto.

@pasqualaccio, dove le hai trovate a 85 euro? ma sono ss incluse?

pasqualaccio
08-03-2011, 13:23
no ebay venditore crucco che ho già contattato. spedisce in italia a 13euro

paolo.cip
08-03-2011, 13:54
ciao. :D
no, purtroppo dal comando via cavo non è possibile spegnerle, ma credo davvero che sia un dettaglio di poco conto.



Sarà anche di poco conto...ma su casse da 100 euro scoccia :muro:
Che "cavolino" gli costava farle spegnere comodamente da sopra la scrivania senza inginocchiarsi ogni volta :fagiano:

Cmq grazie per l'info ;)

kdocia
09-03-2011, 09:48
A 40/50 euro non e' che si trovino dei 2.1 interessanti (da tutti i punti di vista)
piuttosto prenderei in considerazione le Empire R1000 o una coppia di casse
equivalente del nuovo listino o di Edifier.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1

Esistono sistemi con due casse con la presa per le cuffie?

sagitter79
09-03-2011, 10:27
no ebay venditore crucco che ho già contattato. spedisce in italia a 13euro
ah, ecco. :D
grazie per l'info.

Sarà anche di poco conto...ma su casse da 100 euro scoccia :muro:
Che "cavolino" gli costava farle spegnere comodamente da sopra la scrivania senza inginocchiarsi ogni volta :fagiano:

Cmq grazie per l'info ;)
hai ragione.
io ho risolto allacciando tutto su una ciabatta e quando chiudo il pc spengo tutto con un click... :D

afrinick
09-03-2011, 11:05
dopo un po di tempo ho fatto la prima mossa ed ho acquistato le edifier 1600plus, ora un po alla volta vorrei completare il tutto con l'acquisto di una scheda audio usb, sto pensando alla xonar u1 oppure ho visto la nuova creative x-fi hd usb, e poi vorrei sapere se conviene cambiare i cavi e con quali, ed infine se sarebbe utile affiancarci anche un subwoofer...
spero mi potreste dare voi i consigli se ne vale la pena o meno.
principalmente ascolto musica ovviamente flac,raramente qualche mp3, e vedo film da dvd o bluray.il tutto da un portatile,ecco perche cerco la scheda usb.
il mio budget è sui 90-100 per ogni componente, ma se si riesce a risparmiare nn è mica male;)

mentalrey
09-03-2011, 12:12
Normalmente non consiglierei creative, in quanto la linea X-Fi PCI
e quella Titanium fino ad ora erano schede con una qualita' sonora
peggiore della concorrenza, ma a prezzi superiori se non addirittura doppi,
quando si trattava delle versioni Fatale superchampion invaders...
Le ultime due Titanium HD, che hanno tirato fuori pero' non sono niente male,
probabilmente la concorrenza di Asus si e' fatta sentire.
In particolare la versione USB di cui parli, ha un buon rapporto segnale/rumore,
amplificazione per cuffie inclusa e connessioni RCA, che ti permetterebbero
di evitare i soliti cavetti adattatore. Pernso che possa essere una scheda
migliore della U1. (costa anche 30 euro in piu' intendiamoci)
Per quello che riguarda i driver...be' non sono perfetti quelli di Creative
esattamente come non sono perfetti quelli di Asus.

sacd
09-03-2011, 13:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=268

Delle schede audio ne parliamo qui.....

TTklaz
09-03-2011, 13:54
A quanto pare non è solo Empire ad aver aggiornato il listino, su Edifier ci sono nuovi modelli incluso questo simpatico mostriciattolo :sofico:

http://www.edifier-international.com/sites/default/files/imagecache/product-gallery-large/product/gallery/c6_main.png

Peccato lo dia da 30W solo per il sub...
Altri modelli qui (http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia)

Edit: questo dovrebbe essere l'evoluzione del 330D
http://www.edifier-international.com/sites/default/files/imagecache/product-gallery-large/product/gallery/c5_main.png

Dulas
09-03-2011, 18:14
Domenica sera ho ordinato le Mohr KL20 e oggi alle 15.00 sono arrivate :) Porca vacca ragazzi! Finalmente delle casse degne per il mio computer!

http://img823.imageshack.us/img823/2341/p1030117v.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/p1030117v.jpg/) http://img220.imageshack.us/img220/8374/p1030116d.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/p1030116d.jpg/)

Prime impressioni

Appena scartate si è subito colpiti da un impressione di solidità generale, il legno chiaro (pare sia Acero) è di ottima qualità e le finiture sono impeccabili. Purtroppo nel mio caso uno degli angoli inferiori è leggermente scheggiato, ma non le mando certo indietro per questo. Ci ho subito messo una goccia di attak per evitare che peggiori.

Il suono mi sembra, come già si diceva altrove, abbastanza equilibrato forse leggermente aggressivo a causa dell'SDA 2000; le voci sono cristalline e i bassi definiti. Il tipo di suono mi soddisfa molto, è proprio così che mi piace!

Ora le lascio rodare con calma insieme all'ampli (anch'esso nuovo) e poi farò una mini recensione :)

Nel frattempo consiglio a tutti il loro acquisto!

teppaz
09-03-2011, 18:46
Per le nuove Edifier vedendo l'ampli separato e considerando il woofer da 20cm del sub direi che i 30W sono RMS e non quelli di picco delle varie logitech o creative, quindi più che sufficienti a fare tremare i vetri per bene.

^v3rsus
09-03-2011, 20:38
Empire s-5500 disponibili (mail ufficiale) dal 15 aprile :(.

L'importatore Empire/Edifier è lo stesso, indi se controllate il sito edifier (come segnalato qualche post fa) ci sono novità sia nei "monitor" che nei kit.

mentalrey
09-03-2011, 21:36
A quanto pare non è solo Empire ad aver aggiornato il listino, su Edifier ci sono nuovi modelli incluso questo simpatico mostriciattolo :sofico:
http://www.edifier-international.com/sites/default/files/imagecache/product-gallery-large/product/gallery/c6_main.png
Peccato lo dia da 30W solo per il sub...
Penso che questo potrebbe soddisfarti meglio
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/da5000-pro

sagitter79
10-03-2011, 06:28
x le nuove 33d.
si sa quando entreranno in commercio e con quale prezzo?

TTklaz
10-03-2011, 16:08
Penso che questo potrebbe soddisfarti meglio
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/da5000-pro

Per il mio budget sono fuori pure le R1000 :sofico:

luka734
10-03-2011, 20:04
Empire s-5500 disponibili (mail ufficiale) dal 15 aprile :(.

.
Ma quanto sono fighe?

Sostituiscono le s5000 giusto? quasi quasi faccio il cambio :D

mentalrey
10-03-2011, 20:36
in effetti devo dire che questa volta hanno messo un bel punticino anche sul Design.
Si spera chiaramente che siano all'altezza delle 5000

luka734
10-03-2011, 20:54
in effetti devo dire che questa volta hanno messo un bel punticino anche sul Design.
Si spera chiaramente che siano all'altezza delle 5000

Si però a quanto scorgo dalle immagini anche stavolta non è presente un uscita cuffia, e che pallette.

mentalrey
10-03-2011, 21:04
ma sono monitor da studio quelli (anche se entry lvl)
e' normale che non ci siano prese per cuffie, puoi anche
comprarti degli Adam 7... non ci trovi di sicuro la presa per le cuffie.

JackRussell
11-03-2011, 13:14
in effetti devo dire che questa volta hanno messo un bel punticino anche sul Design.
Si spera chiaramente che siano all'altezza delle 5000


Esilaranti.......le descrizioni dei nuovi prodotti sul sito Empire Media!!!!!:D

Sono mesi che da queste pagine non facciamo che parlar bene dei loro prodotti e loro in 2 minuti distruggono la reputazione:D

pasqualaccio
11-03-2011, 15:23
edifier s330d arrivate, un salto di qualità notevole rispetto al giocattolo creative che avevo prima, "grazie" a tutti per i numerosi consigli :asd:

afrinick
11-03-2011, 15:53
anche a me sono arrivate le empire r1600, uno spettacolo davvero, anche se me le aspettavo enormi...
volevo chiedervi, ho visto molti che tolgono la "retina" che hanno davanti, cambia qualcosa?
poi in attesa della scheda audio, per ora devo selezionare i vari equalizzatori sia quello della scheda integrata che quello dei vari player?

Danyz81
11-03-2011, 16:45
Si però a quanto scorgo dalle immagini anche stavolta non è presente un uscita cuffia, e che pallette.

Domenica sera ho ordinato le Mohr KL20 e oggi alle 15.00 sono arrivate :) Porca vacca ragazzi! Finalmente delle casse degne per il mio computer!

http://img823.imageshack.us/img823/2341/p1030117v.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/p1030117v.jpg/) http://img220.imageshack.us/img220/8374/p1030116d.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/p1030116d.jpg/)

Ciao Dulas :)
Innanzitutto ti faccio i complimenti per l'acquisto, girando in rete ho notato anche io le casse che tu hai appena comprato leggendone da più fonti pareri molto positivi.
Ero in procinto di cambiare il mio vecchio sistema audio, caratterizzato da delle casse 7.1 creative molto vecchie (vecchia serie Tqualchecosa...) e scheda audio x-fi musik.
Lo sò, sistema veramente scadente ma tant'è... me lo sono passato nel corso del tempo :P
Ora, ero propenso alla tua stessa soluzione con accoppiata ampli+casse, di buona qualità a costi contenuti, diciamo che con un 150 euro mi sembra me la possa cavare.
Scythe Kama Bay Amp 2000 + KL 20, giusto? :-)
e, secondi impressioni? dopo qualche giorno di utilizzo del tuo nuovo sistema audio confermi ancora tutto ciò di buon detto nel tuo ultimo post?

Ti ringrazio anticipatamente, ciao!

Dulas
11-03-2011, 21:35
Ciao Dulas :)
Innanzitutto ti faccio i complimenti per l'acquisto, girando in rete ho notato anche io le casse che tu hai appena comprato leggendone da più fonti pareri molto positivi.
Ero in procinto di cambiare il mio vecchio sistema audio, caratterizzato da delle casse 7.1 creative molto vecchie (vecchia serie Tqualchecosa...) e scheda audio x-fi musik.
Lo sò, sistema veramente scadente ma tant'è... me lo sono passato nel corso del tempo :P
Ora, ero propenso alla tua stessa soluzione con accoppiata ampli+casse, di buona qualità a costi contenuti, diciamo che con un 150 euro mi sembra me la possa cavare.
Scythe Kama Bay Amp 2000 + KL 20, giusto? :-)
e, secondi impressioni? dopo qualche giorno di utilizzo del tuo nuovo sistema audio confermi ancora tutto ciò di buon detto nel tuo ultimo post?

Ti ringrazio anticipatamente, ciao!

Confermo le impressioni positive sulle casse, ancora però sono in rodaggio insieme all'ampli quindi mi aspetto che la situazione migliori ulteriormente :)

Per quanto riguarda il Kama, io col senno di poi comprerei uno dei tanti T-Amp perché in molti mi hanno detto che sono superiori allo Scythe.
Leggendo in giro credo che lo S.M.S.L. SA-36 e la Fenice 20 (entrambi TA2024) siano due delle implementazioni attualmente più apprezzate nella fascia dei 50€.

Se poi volessi assicurarti di poter pilotare anche casse difficili potresti prendere il Dayton DTA-100a con chip TK2050 e 50W per canale a circa 70€ comprese spese (vedi shop tedeschi).

Buona scelta!

Danyz81
12-03-2011, 06:45
Confermo le impressioni positive sulle casse, ancora però sono in rodaggio insieme all'ampli quindi mi aspetto che la situazione migliori ulteriormente :)

Per quanto riguarda il Kama, io col senno di poi comprerei uno dei tanti T-Amp perché in molti mi hanno detto che sono superiori allo Scythe.
Leggendo in giro credo che lo S.M.S.L. SA-36 e la Fenice 20 (entrambi TA2024) siano due delle implementazioni attualmente più apprezzate nella fascia dei 50€.

Se poi volessi assicurarti di poter pilotare anche casse difficili potresti prendere il Dayton DTA-100a con chip TK2050 e 50W per canale a circa 70€ comprese spese (vedi shop tedeschi).

Buona scelta!

Grazie delle info Dulas, commento molto prezioso! Guarderò ben in giro allora visto ormai la certezza di passare ad un sistema 2.1 per pc molto simile al tuo :)

Dulas
12-03-2011, 07:55
Grazie delle info Dulas, commento molto prezioso! Guarderò ben in giro allora visto ormai la certezza di passare ad un sistema 2.1 per pc molto simile al tuo :)

Questa notte mi sono letto altre discussioni e ti confermo:
prendi il Dayton, ne vale la pena!

Per quanto riguarda le casse vanno benissimo le Mohr KL20. Per il sub invece non saprei proprio consigliarti, magari guardati quello della Mohr stessa.

Se ti servono altre info io è da un mesetto che mi informo sull'argomento T-Amp quindi forse so risponderti :)

Zankoku
12-03-2011, 09:41
Salve ragazzi, ho un vecchio "creative inspire T5400"

* Quattro satelliti: 8 Watt RMS per canale
* Altoparlante centrale: 20 Watt RMS
* Subwoofer: 22 Watt RMS
* Risposta in frequenza: 40Hz ~ 20kHz

Che faccio funzionare a 2 canali e non mi soddisfano più di tanto. Ascolto prevalentemente musica e vedo film, quindi chiedo a voi, utenti esperti, un consiglio su altoparlanti che rientrino nella fascia media ( 100-140 € ). Mi ero orientato sulle Z623 della logitech, molto potenti, ma poi leggendo qualche pagina indietro, ho letto alcuni pareri positivi su queste EDIFIER. Ho notato che nelle Z623 mancano i tweeter, è una pecca? Mi interessa il regolatore di bassi. Attendo risposte, 1 grazie anticipato.

^v3rsus
12-03-2011, 15:33
in effetti devo dire che questa volta hanno messo un bel punticino anche sul Design.
Si spera chiaramente che siano all'altezza delle 5000

A "rigor di logica" queste s5500 sono più audio oriented rispetto alle "sorelle" s5000 con le quali secondo me non condividono nemmeno il produttore reale(e non il marchio).
Sono bi-amplificate e tagliate in attivo, ho richiesto una scheda delle connessioni posteriori ma mi han detto che a breve sarà sul sito.

Le s5500 sono (imho) più multimedia oriented, vista la presenza del telecomando (non utile, anzi superfluo nel mio caso) e la presa usb (altre rogne con trasformatore interno etc etc...).

In ogni caso, per le MIE esigenze, non valuterei quest'ultime.

Zankoku
13-03-2011, 12:42
Salve ragazzi, ho un vecchio "creative inspire T5400"

* Quattro satelliti: 8 Watt RMS per canale
* Altoparlante centrale: 20 Watt RMS
* Subwoofer: 22 Watt RMS
* Risposta in frequenza: 40Hz ~ 20kHz

Che faccio funzionare a 2 canali e non mi soddisfano più di tanto. Ascolto prevalentemente musica e vedo film, quindi chiedo a voi, utenti esperti, un consiglio su altoparlanti che rientrino nella fascia media ( 100-140 € ). Mi ero orientato sulle Z623 della logitech, molto potenti, ma poi leggendo qualche pagina indietro, ho letto alcuni pareri positivi su queste EDIFIER. Ho notato che nelle Z623 mancano i tweeter, è una pecca? Mi interessa il regolatore di bassi. Attendo risposte, 1 grazie anticipato.

nessuno riesce ad aiutarmi?

afrinick
13-03-2011, 18:57
ma per curiosità, come si andrebbe a collegare il subwoofer ad un 2.0, nel mio caso le edifier 1600plus?

Skretch
13-03-2011, 21:50
Per mera' curiosita'... per quale motivazione?

Uhm...la più ovvia. Hanno un subwoofer dedicato per i bassi =)

mentalrey
13-03-2011, 22:49
sarebbe meglio chiarirti, che non e' un subwoofer, ma solo
un woofer, ed e' uno solo invece di 2 come nelle casse stereo.
(non ti aspetterai veramente che ci sia un "SUBwoofer" in un affare
da 70 euro o giu' di li' e che i satelliti collegati emettano le frequenze
basse che servirebbero ad arrivare fino a quelle di un sub vero...)

mentalrey
13-03-2011, 22:52
ma per curiosità, come si andrebbe a collegare il subwoofer ad un 2.0, nel mio caso le edifier 1600plus?
In modo seriale, se e' uno di quelli appositi
ha un entrata stereo normale, filtra la frequenza che gli serve
e fa' uscire il resto da un ulteriore uscita stereo non amplificata.
Questo e' un po' piu' complesso del noramel ma resnde l'idea,
un XLR input e un XLR output. (a te basterebbe l'RCA)
http://www.esi-audiotechnik.com/pictures/sw10ke_sub1_large.jpg

afrinick
13-03-2011, 23:09
In modo seriale, se e' uno di quelli appositi
ha un entrata stereo normale, filtra la frequenza che gli serve
e fa' uscire il resto da un ulteriore uscita stereo non amplificata.
Questo e' un po' piu' complesso del noramel ma resnde l'idea,
un XLR input e un XLR output. (a te basterebbe l'RCA)
http://www.esi-audiotechnik.com/pictures/sw10ke_sub1_large.jpg

vediamo se ho capito:quindi il subwoofer sarà collegato direttamente al pc(scheda audio) e poi ad esso dovrò collegare le edifier tramite rca?giusto?

mentalrey
13-03-2011, 23:25
perfetto

afrinick
13-03-2011, 23:51
e ho visto che il sw-1 della empire è adatto a questo, mica nello stesso range di prezzo ce ne sono altri migliori oppure di più convenienti?

Skretch
14-03-2011, 13:08
sarebbe meglio chiarirti, che non e' un subwoofer, ma solo
un woofer, ed e' uno solo invece di 2 come nelle casse stereo.
(non ti aspetterai veramente che ci sia un "SUBwoofer" in un affare
da 70 euro o giu' di li' e che i satelliti collegati emettano le frequenze
basse che servirebbero ad arrivare fino a quelle di un sub vero...)

Probabilmente meglio attaccare alla scheda le casse di un vecchio home teather quindi no? =)

tipo questo: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://img.kijiji.it/e4/21/e42196a27e88e5796b6740adfa1b2ea3_big.jpg&imgrefurl=http://annunci.ebay.it/annunci/audio-tv-e-video/rimini-annunci-mondaino/home-cinema-5-1-dvd-con-radio-fm-mw-con-r-d-s-integrati/11695232&usg=__rIZfWJRuoMSccsAspByuCITDeQ4=&h=320&w=400&sz=21&hl=it&start=62&sig2=9ycblovZXNbGD1_QjAm9bA&zoom=1&tbnid=fGJdrE1XA4NuGM:&tbnh=158&tbnw=196&ei=7RJ-TaqcNMqu8gPg2tXLAw&prev=/images%3Fq%3Droadstar%2Bdvd%2Bhome%26um%3D1%26hl%3Dit%26biw%3D1280%26bih%3D856%26tbs%3Disch:1,isz:m0%2C2400&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=988&vpy=382&dur=1854&hovh=201&hovw=251&tx=113&ty=98&oei=5RJ-TdqBIY_s4gbz_fH5BQ&page=4&ndsp=22&ved=1t:429,r:21,s:62&biw=1280&bih=856

mentalrey
14-03-2011, 18:38
non cambia molto, sono dei satelliti che emettono solo medi e alti anche quelli,
(scenderanno circa a 140Hz)
E' quasi meglio un Compatto 2.1, probabilmente e' tarato che un po' meglio.

Di base funziona cosi',
se vuoi un tot di bassi, ma una linea sonora un po' starata e
con un buco sui medi, vai sul compattino 2.1
(in base alla qualita' delle casse poi, il basso potra' essere abbastanza secco oppure solo una bella scureggia)
Se vuoi una linea sonora molto corretta, vai su un monitor audio 2.0.
(la cui pecca, nelle cass molto economiche, potrebbe essere quella
di non avere un gran punch sui bassi, piu' si sale di prezzo e piu' corretta
sara' anche quella gamma.)

Se hai i soldi da spendere, puoi comprare delle casse come si deve
che scendono fino a 50Hz, senza buchi sui medi
e poi aggiungere un Sub vero da tagliare magari sugli 80Hz per
affinare il tutto creando effettivamente l'effetto rombo cinematografico
o di subfrequenza.

In sintesi se non hai troppi soldi a qualcosa devi rinunciare per foza, magari basandoti sui tuoi gusti,
del resto chi ascolta musica da discoteca, non e' molto interessato alle frequenze medie corrette,
non ce ne sono praticamente. Chi ascolta Rock potrebbe incazzarsi parecchio sentendo la chitarra
sparire, sovrastata da un basso che non dovrebbe essere riprodotto cosi' forte.

done75
14-03-2011, 19:52
Se hai i soldi da spendere, puoi comprare delle casse come si deve
che scendono fino a 50Hz, senza buchi sui medi
e poi aggiungere un Sub vero da tagliare magari sugli 80Hz per
affinare il tutto creando effettivamente l'effetto rombo cinematografico
o di subfrequenza

Un ipotesi (o anche 2-3 se ne hai voglia) con prezzi e modelli di casse e monitor (o anche solo modelli)? :D

Skretch
14-03-2011, 20:09
non cambia molto, sono dei satelliti che emettono solo medi e alti anche quelli,
(scenderanno circa a 140Hz)
E' quasi meglio un Compatto 2.1, probabilmente e' tarato che un po' meglio.

Di base funziona cosi',
se vuoi un tot di bassi, ma una linea sonora un po' starata e
con un buco sui medi, vai sul compattino 2.1
(in base alla qualita' delle casse poi, il basso potra' essere abbastanza secco oppure solo una bella scureggia)
Se vuoi una linea sonora molto corretta, vai su un monitor audio 2.0.
(la cui pecca, nelle cass molto economiche, potrebbe essere quella
di non avere un gran punch sui bassi, piu' si sale di prezzo e piu' corretta
sara' anche quella gamma.)

Se hai i soldi da spendere, puoi comprare delle casse come si deve
che scendono fino a 50Hz, senza buchi sui medi
e poi aggiungere un Sub vero da tagliare magari sugli 80Hz per
affinare il tutto creando effettivamente l'effetto rombo cinematografico
o di subfrequenza.

In sintesi se non hai troppi soldi a qualcosa devi rinunciare per foza, magari basandoti sui tuoi gusti,
del resto chi ascolta musica da discoteca, non e' molto interessato alle frequenze medie corrette,
non ce ne sono praticamente. Chi ascolta Rock potrebbe incazzarsi parecchio sentendo la chitarra
sparire, sovrastata da un basso che non dovrebbe essere riprodotto cosi' forte.

Ascolto principalmente Rock e Hip hop (si è strano lo so) ma cmq non ascolto spesso musica col pc...indi per cui...più che altro FILM. tanti FILM.

mentalrey
14-03-2011, 21:05
allora risolvi il 70% dei tuoi problemi con un compatto della logitech
e sarai un po' incazzato per il 30% del tempo quando hai a che fare con il rock.

Skretch
14-03-2011, 21:12
allora risolvi il 70% dei tuoi problemi con un compatto della logitech
e sarai un po' incazzato per il 30% del tempo quando hai a che fare con il rock.

Ok :D Sconsigliata la scelta "casse vecchie dell'home theater da attaccare alla scheda audio" ? (contando che la scheda poi ha 6 attacchi e non saprei come metterle :O )

mentalrey
14-03-2011, 21:19
le casse di quell'HomeTheater hanno bisogno di essere amplificate per funzionare...
e una shceda audio non amplifica....

enzo82
14-03-2011, 22:16
ragazzi un sistema 2.1 senza lettore con magari la radio, se esistono, sui 300 euro quale potrebbe essere?

Barbaresco
15-03-2011, 09:29
ragazzi un sistema 2.1 senza lettore con magari la radio, se esistono, sui 300 euro quale potrebbe essere?

Prenditi un amplificatore stereofonico a cui collegare 2 diffusori.
Un Tuner da aggiungere all'ampli costa 30€, oppure puoi ascoltare la radio via internet collegando il pc all'ampli.
- Pioneer R-109 (150€)
- Diffusori Indiana Line NOTA 260 (180€ con cavetteria).

enzo82
15-03-2011, 09:57
Prenditi un amplificatore stereofonico a cui collegare 2 diffusori.
Un Tuner da aggiungere all'ampli costa 30€, oppure puoi ascoltare la radio via internet collegando il pc all'ampli.
- Pioneer R-109 (150€)
- Diffusori Indiana Line NOTA 260 (180€ con cavetteria).

ho poco spazio e cerco un in sistema tutto in uno

mentalrey
15-03-2011, 13:31
lol la radio ce l'ha anche il mio lettorino mp3 della samsung che
occupa 4 cm per 3 millimetri di spessore. (ti conviene non cercare cose strane,
finisci per pagare una sassata per materiale che non vale un tubo)
Meglio un compatto/due casse preamplificate/Amply+casse
e poi collegarci qualcosa per sentire la radio.

Il tuo tutto in uno avrebbe comunque le casse e un amplificazione da qualche parte.

silver18
15-03-2011, 20:04
Salve a tutti!

Mi affaccio per la prima volta in questo mondo e ho, quindi, bisogno di un aiuto.
Sto cercando un sistema 2.1 da collegare al monitor TV Samsung SyncMaster 2032MW per risolvere il calo di volume dovuto al collegamento del decoder digitale terrestre tramite la presa SCART.

Dato che collego spessissimo il monitor al mio notebook HP per guardare dei film, mi servirebbe un sistema adatto ai film e ai videogames.
Viceversa, non ascolto molta musica, quindi non necessito di casse particolarmente raffinate.

Detto questo, sto cercando un buon sistema 2.1 nella fascia di prezzo dei 100-130€ che valga i soldi spesi.


Ho visto per ora:

Altec Octane 7
Pleomax s2-600b
Bose companion 2
Logitech z323

Aspetto vostri consigli
Vi ringrazio!!

mentalrey
15-03-2011, 20:32
Partendo dal presupposto che praticamente "qualsiasi" 2.1 che rientri nel
range di prezzo che hai citato e' molto meglio delle casse del TV, sia come volume che come qualita'.
La prima cosa che dovrai controllare di ogni sistema audio e'
se il sistema in questione Ha piu' di un entrata audio.
(guarda sempre gli input nelle specifiche del modello su internet,
se c'e' scritto solo line-in...non va' bene, ci devi connettere sia il TV che il PC
senza staccare e attaccare il cavo ogni volta, o si spacchera' a breve termine.)
Il Logitech sara' quello che bene o male ti dara' piu' Bassi
e volume, lasciandoti con il maggior buco sui medi.
L'Edifier S330D quello piu' lineare come suono e con un numero di connesisoni
decisamente alto per un 2.1 da un centone. (ha sempre 72 watt intendiamoci)
Bose companion 2... molto in linea col TV e i Film come suoni,
ma il prezzo di norma e' molto superiore alla qualita' offerta.
Gli altri 2 non li ho mai sentiti.

lucky85
15-03-2011, 21:01
Anche io cerco un sistema 2.1 da collegare al mio htpc che uso per vedere film in full-hd sulla mia tv lcd samsung 37".

Come consigliato do qualche info:
A) per cosa si usano le casse: 100% film,in mkv con audio dts
B) come si ascolta: dal divano,circa 3 mt di distanza
C) scheda audio: quella integrata nel pc(Realtek ALC889A 8-channel audio codec). la mia scheda madre ha una uscita: SPDIF out (optical)
D) budget: quello che serve,senza andare oltre 150 euro

è ovvio che adesso usando le casse della tv l'audio sia molto scarso,vorrei dei consigli sia per la fascia bassa che per quella alta,grazie

depa
15-03-2011, 21:33
Ragazzi un consiglio:
tra Altec Lansing VS4621 e Empire PS2110 cosa mi consigliate?
l'uso che devo fare è misto (quindi film su pc, qualche FLAC, videogame da emulatori, youtube, eccc....)

mentalrey
15-03-2011, 21:41
I 2.1 con entrata ottica su quel prezzo non so' quanti siano
il 330D per 100 euro o meno, ha sia la coassiale che l'ottica
Logitech, quelli con la digitale li propone a ben piu' di 200/250 euro
Altrimenti ti dei rivolgere alle entrate analogiche,
lo Z623 di logitech, che ha un volume elevato e "pompa" sui bassi
ha le RCA che di solito ci sono anche nel Tv.

silver18
15-03-2011, 22:34
Partendo dal presupposto che praticamente "qualsiasi" 2.1 che rientri nel
range di prezzo che hai citato e' molto meglio delle casse del TV, sia come volume che come qualita'.
La prima cosa che dovrai controllare di ogni sistema audio e'
se il sistema in questione Ha piu' di un entrata audio.
(guarda sempre gli input nelle specifiche del modello su internet,
se c'e' scritto solo line-in...non va' bene, ci devi connettere sia il TV che il PC
senza staccare e attaccare il cavo ogni volta, o si spacchera' a breve termine.)
Il Logitech sara' quello che bene o male ti dara' piu' Bassi
e volume, lasciandoti con il maggior buco sui medi.
L'Edifier S330D quello piu' lineare come suono e con un numero di connesisoni
decisamente alto per un 2.1 da un centone. (ha sempre 72 watt intendiamoci)
Bose companion 2... molto in linea col TV e i Film come suoni,
ma il prezzo di norma e' molto superiore alla qualita' offerta.
Gli altri 2 non li ho mai sentiti.

Ti ringrazio innanzitutto per l'aiuto grandissimo!

Ho notato che il decoder digitale terrestre che ho ha un'uscita SPDIF, che presumo sia un'uscita audio ottica (è la classica uscita con uno sportellino a molla davanti). Posso quindi collegare le casse 2.1 tramite questa uscita senza dover passare dalla presa cuffie del monitor TV (di cui non mi fido molto).

Potrei quindi puntare sull'Edifier S330D se non erro.

Si presta ad un uso prettamente limitato a TV e film, con qualche sporadico gioco e scarsissima musica?

Valgono i soldi spesi o pago, come per Bose&co il nome?

Grazie mille

DAG0
16-03-2011, 00:22
Dunque ragazzi, è giunto il momento di pensionare le mie logitech x240, che per dirla tutta hanno funzionato ben poco, infatti per via del fruscio che fanno ho preferito usare il vecchio 2.1 della silvercrest preso al LIDLE che si sentiva anche meglio... tirate un pò voi le conclusioni.
Ora dopo aver bazzicato il forum a destra e sinistra alla ricerca di un 2.1 non troppo costoso e che si sentisse bene, ero giunto ad una conclusione: volevo assolutamente le empire ps 2120d.
Purtroppo però pare che tutti gli esemplari rimasti, nuovi, usati, online e offline, siano stati rapiti dagli alieni, che forse hanno apprezzato il suono.
Le ho cercate in tre città diverse, ho provato a farle ordinare da essedi, ho mandato una mail ad empiremedia, ma niente, sono definitivamente introvabili. Avevo anche messo un annuncio "cerco empire 2120d", uno mi ha anche risposto, ha detto che ce le aveva, ma la cosa mi puzzava, perchè ha risposto troppo subito, ha detto che aveva paypal bloccato e che avrei dovuto pagare o con postepay o con bonifico, tralaltro era di palermo, città irrangiungibile per me, però io gli ho furbescamente detto che avevo un amico lì e che si sarebbe potuto fare uno scambio a mano, ma lui mi ha risposto che aveva avuto brutte esperienze con gli scambi a mano e che spediva solo....:sofico: ... potete immaginare che non ho voluto buttare nel cesso le 115 euro richieste.

Dopo un ulteriore lettura nel forum, mi sono orientato sulle edifier s330d, ma nel frattempo la empiremedia ha risposto alla mia mail, dicendomi che le ps 2120d non si trovano + (grazie) e consigliandomi le ks3000.

Quindi venendo al dunque sono indeciso tra queste due: empire ks3000 o edifier s330d.

Voi che dite? L'unico possessore delle ks3000 che ho trovato ha postato un commento 3-4 pagine fa, non proprio positivissimo, anche se dava la colpa al collegamento casse-tv-pc, boh, può essere.

Io non sono affatto un esperto perciò mi affido a voi per un consiglio, tra queste due oppure qualche altro 2.1 sempre sui 100€ che si senta bene, magari un logitech, ma almeno coi fili schermati stavolta!


P.s. ma le edifier s530d??? come sono?

goldboy83
16-03-2011, 03:22
a

goldboy83
16-03-2011, 03:24
a

goldboy83
16-03-2011, 03:25
a

goldboy83
16-03-2011, 03:25
a

goldboy83
16-03-2011, 03:27
a

goldboy83
16-03-2011, 03:33
a

goldboy83
16-03-2011, 04:12
Salve ragazzi, da premettere che provendo dalle logitech z-2300 che mi hanno dato parecchie soddisfazioni,volevo chiariti alcuni miei dubbi se possibile; ho appena comprato un fiammante Edifier s730d(per cercare di superare il limite delle z-2300 :p hihiih) da accoppiare ad un Imac 27" i7 (mid 2010), ora mi chiedo, la skeda audio integrata nell'imac, seppur ottima, sarà sufficientemente all'altezza per sfruttare un impiantino del genere ???:D
Conviene collegarlo in ottico o in analogico ??? Conviene prendere una skeda audio esterna ??? se si quale mi consigliate ???(ho cercato in giro, ma ho trovato solo skede audio molto costose, in cui ci si attaccano anche gli strumenti musicali per fare musica che a me ovviamente nn interessano ...
Possibilmente entro le 100/150 ... Vorrei spremere al massimo o quasi questo impianto e avere il suono quanto piu limpido e cristallino possibile :)
Grazie a chiunque risponderà..

goldboy83
16-03-2011, 04:19
OMG, mi sono accorto adesso che si è ripetuto il post 5000 volte -.-'!Scusate, ma ogni qual volta provavo ad inviarlo mi dava la pagina di errore, e ovviamente non pensavo che lo mandasse lo stesso -.-'
Spero che qualche moderatore faccia ordine :p
Scusate ancora

Dulas
16-03-2011, 06:12
Salve ragazzi, da premettere che provendo dalle logitech z-2300 che mi hanno dato parecchie soddisfazioni,volevo chiariti alcuni miei dubbi se possibile; ho appena comprato un fiammante Edifier s730d(per cercare di superare il limite delle z-2300 :p hihiih) da accoppiare ad un Imac 27" i7 (mid 2010), ora mi chiedo, la skeda audio integrata nell'imac, seppur ottima, sarà sufficientemente all'altezza per sfruttare un impiantino del genere ???:D
Conviene collegarlo in ottico o in analogico ??? Conviene prendere una skeda audio esterna ??? se si quale mi consigliate ???(ho cercato in giro, ma ho trovato solo skede audio molto costose, in cui ci si attaccano anche gli strumenti musicali per fare musica che a me ovviamente nn interessano ...
Possibilmente entro le 100/150 ... Vorrei spremere al massimo o quasi questo impianto e avere il suono quanto piu limpido e cristallino possibile :)
Grazie a chiunque risponderà..

Se il mac ha l'entrata ottica collegalo con quest'ultima, così bypassi completamente la scheda audio e scongiuri eventuali perdite di qualità :)

depa
16-03-2011, 08:02
Ragazzi un consiglio:
tra Altec Lansing VS4621 e Empire PS2110 cosa mi consigliate?
l'uso che devo fare è misto (quindi film su pc, qualche FLAC, videogame da emulatori, youtube, eccc....)

Nessuno sa darmi un consiglio?
Leggendo in giro queste Altec Lansing hanno i bassi troppo esagerati, mentre per le altre non ho trovato nulla di convincente.
saluti

sagitter79
16-03-2011, 08:45
Nessuno sa darmi un consiglio?
Leggendo in giro queste Altec Lansing hanno i bassi troppo esagerati, mentre per le altre non ho trovato nulla di convincente.
saluti

le altec non le conosco.
di sicuro le 2120 sono eccezionali a detta di tutti.

depa
16-03-2011, 08:54
le altec non le conosco.
di sicuro le 2120 sono eccezionali a detta di tutti.

Le empire 2110 rispetto alle 2120d?
Altra categoria in termini di qualità?

JackRussell
16-03-2011, 09:25
Salve a tutti!

Mi affaccio per la prima volta in questo mondo e ho, quindi, bisogno di un aiuto.
Sto cercando un sistema 2.1 da collegare al monitor TV Samsung SyncMaster 2032MW per risolvere il calo di volume dovuto al collegamento del decoder digitale terrestre tramite la presa SCART.

Dato che collego spessissimo il monitor al mio notebook HP per guardare dei film, mi servirebbe un sistema adatto ai film e ai videogames.
Viceversa, non ascolto molta musica, quindi non necessito di casse particolarmente raffinate.

Detto questo, sto cercando un buon sistema 2.1 nella fascia di prezzo dei 100-130€ che valga i soldi spesi.


Ho visto per ora:

Altec Octane 7
Pleomax s2-600b
Bose companion 2
Logitech z323

Aspetto vostri consigli
Vi ringrazio!!

IL Bose companion 2 è un 2.0

L'Altec ha dei satelliti che sembrano 2 imbuti...ma al di là dell'aspetto estetico sarò noioso e ripetitivo ma io sono dell'avviso che per rendere giustizia all'aspetto audio dei moderni televisori ultrapiatti o si investe in un sistema HT o si ripiega sulle Soundbar. ciao

Frenci
16-03-2011, 14:27
Ciao a Tutti,
Sono nuovo nel Forum ed avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di nuove casse per il mio pc!!!
Sono orientato su un sistema 2.0 e sul piano musicale sono molto più attratto da suoni acustici ed alti rispetto a quelli più metallari e ai bassi! (premetto che sono molto niubbo e che nel mio pc non ho la scheda audio esterna)
...sono indeciso su queste possibilità:

T-amp 2Gen + Indiana Line "Nano"
o delle casse compatte:
Empire R-1000
Edifier R-1200T (anche se queste non saprei dove comprarle)

Cioè il mio dubbio è: vale la pena comprare un amplificatore e due difffusori (in tutto che non superi 200 euro) o suonano quasi uguale alle empire?

Dulas
16-03-2011, 14:46
Ciao a Tutti,
Sono nuovo nel Forum ed avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di nuove casse per il mio pc!!!
Sono orientato su un sistema 2.0 e sul piano musicale sono molto più attratto da suoni acustici ed alti rispetto a quelli più metallari e ai bassi! (premetto che sono molto niubbo e che nel mio pc non ho la scheda audio esterna)
...sono indeciso su queste possibilità:

T-amp 2Gen + Indiana Line "Nano"
o delle casse compatte:
Empire R-1000
Edifier R-1200T (anche se queste non saprei dove comprarle)

Cioè il mio dubbio è: vale la pena comprare un amplificatore e due difffusori (in tutto che non superi 200 euro) o suonano quasi uguale alle empire?

Se vai qualche post indietro troverai una mia breve recensione sull'impiantino che ho scelto:


Scythe Kama Bay Amp 2000 50€ spedito, paragonabile al T-Amp che citi tu sia per qualità sonora che per prezzo;
Mohr KL20 100€ spedite, casse tetesche economiche ma molto ben suonanti rispetto al prezzo.

Purtroppo la tua scheda audio integrata non ti permetterebbe di godere appieno del tutto, magari con i 50€ restanti potresti prenderti una scheda audio discreta :) (per questo aspetto chiedi ad altri).

Ho un amico con le Empire R1000 e ti assicuro che la differenza si sente enormemente.

Inoltre lascia perdere le nano, ne ho letto pareri negativi.

P.S. sul mio blog in firma trovi un post con un consiglio su un eventuale t amp :)

goldboy83
16-03-2011, 14:57
Se il mac ha l'entrata ottica collegalo con quest'ultima, così bypassi completamente la scheda audio e scongiuri eventuali perdite di qualità :)

Si il mac ha l'entrata ottica, ma non è sempre la scheda audio interna a fare il lavoro ??? :help: è proprio per questo motivo che chiedo se sia all'altezza di sfruttare l's730d dell'Edifier

mentalrey
16-03-2011, 15:15
:fagiano:

quando usi l'uscita ottica della scheda, invii un segnale digitale,
che non e' stato ancora elaborato, quindi bypassi tutti i componenti
di conversione analogica (DAC, condensatori, Operazionali) presenti sull'integrata,
che sono poi quelli che determinano la qualita' d'uscita di una scheda.

Sara' il DAC interno al compatto ad occuparsi del lavoro di conversione,
che non sara' magari un pezzo singolo da 200 euro, ma certamente e' piu' ottimizzato
del flusso che potrebbe arrivare dal minijack dell'integrata.

Certo, se poi vai a riprodurre solo gli mp3 a 128 kilobit della mutua, il suono fa' schifo a prescindere.

goldboy83
16-03-2011, 15:19
:fagiano:

quando usi l'uscita ottica della scheda, invii un segnale digitale,
che non e' stato ancora elaborato, quindi bypassi tutti i componenti
di conversione analogica (DAC, condensatori, Operazionali) presenti sull'integrata,
che sono poi quelli che determinano la qualita' d'uscita di una scheda.

Sara' il DAC interno al compatto ad occuparsi del lavoro di conversione,
che non sara' magari un pezzo singolo da 200 euro, ma certamente e' piu' ottimizzato
del flusso che potrebbe arrivare dal minijack dell'integrata.

Certo, se poi vai a riprodurre solo gli mp3 a 128 kilobit della mutua, il suono fa' schifo a prescindere.

Ah ecco ... ora ho capito xD
Quindi in poche parole povere :Prrr: pensate che posso sfruttare abbastanza bene questo impianto collegandolo in ottico ? :)
Spero di aver capito bene :fagiano:

Frenci
16-03-2011, 15:42
Se vai qualche post indietro troverai una mia breve recensione sull'impiantino che ho scelto:


Scythe Kama Bay Amp 2000 50€ spedito, paragonabile al T-Amp che citi tu sia per qualità sonora che per prezzo;
Mohr KL20 100€ spedite, casse tetesche economiche ma molto ben suonanti rispetto al prezzo.

Purtroppo la tua scheda audio integrata non ti permetterebbe di godere appieno del tutto, magari con i 50€ restanti potresti prenderti una scheda audio discreta :) (per questo aspetto chiedi ad altri).

Ho un amico con le Empire R1000 e ti assicuro che la differenza si sente enormemente.

Inoltre lascia perdere le nano, ne ho letto pareri negativi.

P.S. sul mio blog in firma trovi un post con un consiglio su un eventuale t amp :)

Grazie per i preziosi consigli, anche se sono ancora un po' dubbioso sulle Mohr KL20 anche per via della loro reperibilità! ...Ora aspetterò un po' per avere il budget e per informarmi su una scheda audio!!

P.s.Ma per il Scythe Kama Bay ci vuole un alimentatore esterno? Perchè per il Tamp 2Gen avevo letto di no!!

mentalrey
16-03-2011, 16:01
... pensate che posso sfruttare abbastanza bene questo impianto collegandolo in ottico ? :) ...
Siccome il DAC ce lo ha infilato direttamente Edifier e il compatto lo hanno
progettato loro, dovrebbe essere all'altezza del compito.
Certo se poi in un futuro decidessi di prendere una scheda esterna
abbastanza pregiata, probabilmente guadagneresti ulteriormente.

Dulas
16-03-2011, 16:15
Grazie per i preziosi consigli, anche se sono ancora un po' dubbioso sulle Mohr KL20 anche per via della loro reperibilità! ...Ora aspetterò un po' per avere il budget e per informarmi su una scheda audio!!

P.s.Ma per il Scythe Kama Bay ci vuole un alimentatore esterno? Perchè per il Tamp 2Gen avevo letto di no!!

Le Mohr si ordinano da ebay dalla Germania, se vuoi ti do il link in pvt. Il venditore è disponibilissimo e anche affidabile! Io te le consiglio assolutamente, a meno che tu non voglia spendere di più è chiaro oppure voglia rivolgerti all'usato.

Lo Scythe ha il suo alimentatore incluso nella confezione, quindi non devi comprare altro :)

sagitter79
16-03-2011, 17:32
Le empire 2110 rispetto alle 2120d?
Altra categoria in termini di qualità?

non ne ho idea.
se non trovi le 2120 compra le edifier 330d che a detta di tutti sono equivalenti.
ce le ho e le trovo fantastiche. ;)

Dulas
16-03-2011, 17:58
Domandina: secondo voi con l'impiantino di cui parlavo prima collegato ad una X-Fi Music se ho una traccia audio DD5.1 mi conviene fare il downmix a 2.0 atrimenti mi perdo i canali posteriori vero?

Che alternative ci sono?

Pensavo ad esempio a lasciare il 5.1 ed attivare il CMSS3D, ma non mi sembra che renda molto bene..

mentalrey
16-03-2011, 18:09
Se non fai il downmix a stereo non ti perdi solo le posteriori,
la voce e' nel canale centrale e i suoni dedicati al sub sono anch'essi
su un ulteriore canale.
Visto che le casse sono 2 non vedo che alternativa vuoi cercare.

Dulas
16-03-2011, 18:10
Se non fai il downmix a stereo non ti perdi solo le posteriori,
la voce e' nel canale centrale e i suoni dedicati al sub sono anch'essi
su un ulteriore canale.
Visto che le casse sono 2 non vedo che alternativa vuoi cercare.

In effetti cercavo solo una conferma :)

Grazie mille, sempre disponibilissimo!

lucky85
16-03-2011, 19:39
Anche io cerco un sistema 2.1 da collegare al mio htpc che uso per vedere film in full-hd sulla mia tv lcd samsung 37".

Come consigliato do qualche info:
A) per cosa si usano le casse: 100% film,in mkv con audio dts
B) come si ascolta: dal divano,circa 3 mt di distanza
C) scheda audio: quella integrata nel pc(Realtek ALC889A 8-channel audio codec). la mia scheda madre ha una uscita: SPDIF out (optical)
D) budget: quello che serve,senza andare oltre 150 euro

è ovvio che adesso usando le casse della tv l'audio sia molto scarso,vorrei dei consigli sia per la fascia bassa che per quella alta,grazie

mi auto-quoto in attesa di risposta,grazie :)

mentalrey
16-03-2011, 19:55
Ti avevo gia' risposto, ma si e' infilato un post tra la tua richiesta e la mia risposta.

I 2.1 con entrata ottica su quel prezzo non so' quanti siano
il 330D per 100 euro o meno, ha sia la coassiale che l'ottica
Logitech, quelli con la digitale li propone a ben piu' di 200/250 euro
Altrimenti ti dei rivolgere alle entrate analogiche,
lo Z623 di logitech, che ha un volume elevato e "pompa" sui bassi
ha le RCA che di solito ci sono anche nel Tv.

silver18
16-03-2011, 20:01
IL Bose companion 2 è un 2.0

L'Altec ha dei satelliti che sembrano 2 imbuti...ma al di là dell'aspetto estetico sarò noioso e ripetitivo ma io sono dell'avviso che per rendere giustizia all'aspetto audio dei moderni televisori ultrapiatti o si investe in un sistema HT o si ripiega sulle Soundbar. ciao


Il Bose sapevo fosse un 2.0, ma lo spacciano come equivalente ad un 2.1 per quanto riguarda l'estensione in frequenza.
Non fidandomi, chiedevo!

A proposito di soundbar, qualche consiglio sui modelli?

Per ora, mi sembrano ottime le Edifier S330D che, con l'ingresso ottico, si accoppiano bene al decoder che ha uscita digitale e anche al portatile HP!

DAG0
16-03-2011, 20:41
Dunque ragazzi, è giunto il momento di pensionare le mie logitech x240, che per dirla tutta hanno funzionato ben poco, infatti per via del fruscio che fanno ho preferito usare il vecchio 2.1 della silvercrest preso al LIDLE che si sentiva anche meglio... tirate un pò voi le conclusioni.
Ora dopo aver bazzicato il forum a destra e sinistra alla ricerca di un 2.1 non troppo costoso e che si sentisse bene, ero giunto ad una conclusione: volevo assolutamente le empire ps 2120d.
Purtroppo però pare che tutti gli esemplari rimasti, nuovi, usati, online e offline, siano stati rapiti dagli alieni, che forse hanno apprezzato il suono.
Le ho cercate in tre città diverse, ho provato a farle ordinare da essedi, ho mandato una mail ad empiremedia, ma niente, sono definitivamente introvabili. Avevo anche messo un annuncio "cerco empire 2120d", uno mi ha anche risposto, ha detto che ce le aveva, ma la cosa mi puzzava, perchè ha risposto troppo subito, ha detto che aveva paypal bloccato e che avrei dovuto pagare o con postepay o con bonifico, tralaltro era di palermo, città irrangiungibile per me, però io gli ho furbescamente detto che avevo un amico lì e che si sarebbe potuto fare uno scambio a mano, ma lui mi ha risposto che aveva avuto brutte esperienze con gli scambi a mano e che spediva solo....:sofico: ... potete immaginare che non ho voluto buttare nel cesso le 115 euro richieste.

Dopo un ulteriore lettura nel forum, mi sono orientato sulle edifier s330d, ma nel frattempo la empiremedia ha risposto alla mia mail, dicendomi che le ps 2120d non si trovano + (grazie) e consigliandomi le ks3000.

Quindi venendo al dunque sono indeciso tra queste due: empire ks3000 o edifier s330d.

Voi che dite? L'unico possessore delle ks3000 che ho trovato ha postato un commento 3-4 pagine fa, non proprio positivissimo, anche se dava la colpa al collegamento casse-tv-pc, boh, può essere.

Io non sono affatto un esperto perciò mi affido a voi per un consiglio, tra queste due oppure qualche altro 2.1 sempre sui 100€ che si senta bene, magari un logitech, ma almeno coi fili schermati stavolta!


P.s. ma le edifier s530d??? come sono?

Ragazzi lo so che è lunga da leggere, perciò vi ho sottolineato le parti importanti :D

lucky85
16-03-2011, 21:04
Ti avevo gia' risposto, ma si e' infilato un post tra la tua richiesta e la mia risposta.

grazie mille.se invece non uso l'uscita ottica della scheda madre quanto posso risparmiare?

mentalrey
16-03-2011, 21:42
nulla, se vuoi sentire decentemente, uncentone e' diciamo la cifra standard
per non comprare un compatto che sia completamente una presa in giro.

Altrimenti puoi pensare a delle casse monitor, ce ne sono di meno costose e decenti,
ma quelle sarebbero progettate per un ascolto ravvicinato.



Ragazzi lo so che è lunga da leggere, perciò vi ho sottolineato le parti importanti :D
Non conoscendo il KS non so' come aiutarsdi, secondo me' e' meglio
se ricontatti quell'utente e gli chiedi come suona il compatto se lo attacca senza fare
assurdi giri di cavi.

DAG0
16-03-2011, 23:15
Ti ringrazio, ho comunque scartato le ks3000 per andare sul sicuro con le edifier 330d.
Avevo chiesto delle 530d perchè c'è un asta in corso, ma oramai hanno superato il mio budget, quindi lascio stare.

In un negozio qui vicino invece ho trovato le empire x gaming 7000 a 74€, 70w, ma non credo abbiano l'uscita ottica e ad occhio mi sembrano di fascia + bassa, voi che dite?

lucky85
17-03-2011, 00:09
nulla, se vuoi sentire decentemente, uncentone e' diciamo la cifra standard
per non comprare un compatto che sia completamente una presa in giro.

Altrimenti puoi pensare a delle casse monitor, ce ne sono di meno costose e decenti,
ma quelle sarebbero progettate per un ascolto ravvicinato.




Non conoscendo il KS non so' come aiutarsdi, secondo me' e' meglio
se ricontatti quell'utente e gli chiedi come suona il compatto se lo attacca senza fare
assurdi giri di cavi.

ok grazie,le edifier s330d le ho trovate a 109 euro spedite su amazon,è buon prezzo o si trovano a meno?

DAG0
17-03-2011, 00:18
ok grazie,le edifier s330d le ho trovate a 109 euro spedite su amazon,è buon prezzo o si trovano a meno?

Credo sia il prezzo migliore al momento, le sto per prendere anch'io e sono due giorni che cerco il prezzo + basso, da amazon erano finite, le hanno rimesse oggi mi sà.... azz mi devo sbrigare, magari sono le ultime e me le freghi tu:D

smanet
17-03-2011, 02:07
Sto sentento il 'signor Mohr' per le LK20... Voi con che cosa le pilotate? Ho trovato un sacco di ottimi pareri su forum vari anche esteri, pilotano tutti con ampli di classe T... ma io non ne capisco molto... :p

Eus83
17-03-2011, 08:04
Per tutti gli interessati, ho letto sulla pagina Facebook di Empire che il KS 3000 è inferiore al PS 2120D, e il vero successore di quest'ultimo esce a settembre col nome di KS 5000. Si tratterà di un compatto 2.1 da 150 watt con 3 ingressi digitali.

Dulas
17-03-2011, 10:57
Sto sentento il 'signor Mohr' per le LK20... Voi con che cosa le pilotate? Ho trovato un sacco di ottimi pareri su forum vari anche esteri, pilotano tutti con ampli di classe T... ma io non ne capisco molto... :p

Vista la sensibilità di 88db (me l'ha detto il signor Mohr, quindi non ci metterei le mani sul fuoco) con un ampli da 10W il volume non è stratosferico.

Detto questo io le sto pilotando con lo Scythe SDAR 2000, mentre un utente di un altro forum con un Audiophonics Ta2024 e ne siamo entrambi più che contenti.

Nota finale: ti consiglio vivamente l'acquisto di un Dayton DTA100a, chip Tk2050, 50W per canale e costo sui 70€. La resa sonora è leggermente inferiore ad un Ta2024, ma la potenza almeno quattro volte superiore e puoi pilotarci qualsiasi tipo di diffusore.

smanet
17-03-2011, 20:43
Vista la sensibilità di 88db (me l'ha detto il signor Mohr, quindi non ci metterei le mani sul fuoco) con un ampli da 10W il volume non è stratosferico.

Detto questo io le sto pilotando con lo Scythe SDAR 2000, mentre un utente di un altro forum con un Audiophonics Ta2024 e ne siamo entrambi più che contenti.

Nota finale: ti consiglio vivamente l'acquisto di un Dayton DTA100a, chip Tk2050, 50W per canale e costo sui 70€. La resa sonora è leggermente inferiore ad un Ta2024, ma la potenza almeno quattro volte superiore e puoi pilotarci qualsiasi tipo di diffusore.


Perfetto... Sai però che non trovo il Dayton? Hai un link?
Già che ci sono... che scheda audio hai? Sarei tentato da una Xonar D2x o un Titanium HD...

Mentre ci sono: le spese di spedizione sono le stesse fino a 3 coppie, 25€

Dulas
17-03-2011, 21:32
Perfetto... Sai però che non trovo il Dayton? Hai un link?
Già che ci sono... che scheda audio hai? Sarei tentato da una Xonar D2x o un Titanium HD...

Mentre ci sono: le spese di spedizione sono le stesse fino a 3 coppie, 25€

Siccome è uscito da poco e tutti ne sono entusiasti credo sia un po' difficile trovarne, comunque ti mando dei link in pm!

Io ho una X-Fi Xtreme Music, non il massimo ma fa il suo dovere. Se devi spendere cifre considerevoli comunque orientati verso schede audiophile (tipo Onkyo) oppure prenditi un DAC.

Per DAC e scheda audio seria chiedi ad altri perché io non essendo interessato per il momento non mi sono informato ;)

^v3rsus
18-03-2011, 11:17
Di fatto disponibili le nuove s-500 e 600 di empire, prezzi "accettabili" (anche se non stracciati come le vecchie r1000) e prodotti "nuovi". Tra un mesetto (appena saranno disponibili) prendo le s-5500 e dopo un po' di rodaggio posterò qualche impressione.
Nel frattempo smetto di usare l'audio integrato della mobo e inizio a rodare la nuova xonar dx che arriverà a giorni.

homer31
18-03-2011, 19:54
devo farmi un pc nuovo per vedermi dei film.
cosa consigliate come 2.1 bello esteticamente e buono per i film?

Zankoku
18-03-2011, 20:21
Ragazzi, avevo in mente di conservare il mio subwoofer dell'impianto 5.1 T5400 della cretive ( 22 Watt RMS ), e di adattarci altri satelliti, sempre se sia possibile. Qualcuno lo ha mai fatto? Consigli? Anche qualcosa sui 100 euro.

Consiglio
18-03-2011, 20:22
devo farmi un pc nuovo per vedermi dei film.
cosa consigliate come 2.1 bello esteticamente e buono per i film?

Ti interessa di più la qualità o l'estetica? Budget?

homer31
18-03-2011, 20:41
Ti interessa di più la qualità o l'estetica? Budget?

un mix
il budget non deve superare il fatto che con la stessa cifra mi viene un buon 5.1 che ora come ora non voglio

DAG0
18-03-2011, 20:51
Ragazzi mi sono arrivate le edifier s330d, ordinate ieri - arrivate oggi, preso dalla felicità mi sono cimentato nella costruzione di basette per i satelliti :D,
Ora metto qualche foto nel thread ufficiale del s330d ;) .



AH quasi dimenticavo, si sentono molto bene, le ho collegate con l'uscita ottica al pc, rispetto alle vecchie logitech x240 che avevo hanno tutt'altra qualità di suono, solo che me le aspettavo un tantino + potenti.

Metto una foto anche qui:
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/197088_1689018897579_1000891611_31449774_7254211_n.jpg

mi sa che però il sub lo devo spostare altrimenti rischio di prenderlo a calci quando mi siedo.

mentalrey
18-03-2011, 21:12
Ragazzi, avevo in mente di conservare il mio subwoofer dell'impianto 5.1 T5400 della cretive ( 22 Watt RMS ), e di adattarci altri satelliti, sempre se sia possibile. Qualcuno lo ha mai fatto? Consigli? Anche qualcosa sui 100 euro.
tenendo conto che creative non ha mai sfornato dei sub gioiello,
con quei 100 euro ti prendi appunto il 330D dell'utente qui sopra, che in totale
fa' 72watt e sicuramente il suono
e' piu' bilanciato dell'usare il cubetto creative con 2 casse che non centrano
nulla.

Di norma comunque sono casse da 6 o 8 Ohm.

Zankoku
18-03-2011, 22:44
però ero curioso di capire lo spegnimento delle s330d. Ho letto nel thread ufficiale di queste casse, che anche spegnendole da telecomando, rimangono cmq accese, surriscaldandosi cmq. Vero o falso ?

DAG0
18-03-2011, 23:30
però ero curioso di capire lo spegnimento delle s330d. Ho letto nel thread ufficiale di queste casse, che anche spegnendole da telecomando, rimangono cmq accese, surriscaldandosi cmq. Vero o falso ?

Dal telecomando non si spengono, almeno non le mie, domani infatti vado a comprare una prolunghina per il cavo della corrente e ci piazzo su un bell'interruttore ;)

M.D.V
19-03-2011, 12:36
Salve a tutti, ho in previsione di acquistare degli altoparlanti da usare con computer e xbox360 per farci di tutto, quindi giocare, ascoltare musica e vedere film.
Per i videogames e i film non ho necessità particolari, basta che suonino bene e bona.
Invece mi interessa che la musica si sente diciamo in modo ottimale (non a livelli da audiofilo, sia ben chiaro:p ), se può esservi utile io ascolto principalmente metal, rock e qualche puntina di elettronica, ma se devo dare la precedenza ad uno di questi generi, la do ovviamente al metal, soprattutto del tipo più estremo (quindi gran quantità di cassa e rullante spesso equalizzate a v).
Visto che la mia scrivania è in mezzo ad una stanza, non posso posizionare un eventuale sub in un luogo adatto, perciò vado su un sistema amplificatorino + 2 monitor da scrivania.
Il budget è di 100-150 euro, consigliatemi tutto ciò che potete, vi ringrazio;)

find_92
19-03-2011, 15:19
salve cerco altoparlanti decenti, e sono senza scheda audio.
sono orientato su 2 satelliti e la spesa dovrebbe stare in 30 euro. ( utopia ?)
facendo l'occhiolino ad empire trovo le 2.1 ps2100 a 20€ c'e' qualcosa di meglio (v. budget)?
ho letto recensioni strapositive per le empire r1000 ( monitor )... ma non ho idea della differenza (queste 50€ XD)
aspetto supercosigli grazie in anticipo.

Dulas
19-03-2011, 16:09
Salve a tutti, ho in previsione di acquistare degli altoparlanti da usare con computer e xbox360 per farci di tutto, quindi giocare, ascoltare musica e vedere film.
Per i videogames e i film non ho necessità particolari, basta che suonino bene e bona.
Invece mi interessa che la musica si sente diciamo in modo ottimale (non a livelli da audiofilo, sia ben chiaro:p ), se può esservi utile io ascolto principalmente metal, rock e qualche puntina di elettronica, ma se devo dare la precedenza ad uno di questi generi, la do ovviamente al metal, soprattutto del tipo più estremo (quindi gran quantità di cassa e rullante spesso equalizzate a v).
Visto che la mia scrivania è in mezzo ad una stanza, non posso posizionare un eventuale sub in un luogo adatto, perciò vado su un sistema amplificatorino + 2 monitor da scrivania.
Il budget è di 100-150 euro, consigliatemi tutto ciò che potete, vi ringrazio;)

Io ribadisco la mia soddisfazione per l'accoppiata Scythe SDAR 2000 e Mohr KL20, spesa totale 150€ circa :)

Altre info e foto nei post precedenti.

salve cerco altoparlanti decenti, e sono senza scheda audio.
sono orientato su 2 satelliti e la spesa dovrebbe stare in 30 euro. ( utopia ?)
facendo l'occhiolino ad empire trovo le 2.1 ps2100 a 20€ c'e' qualcosa di meglio (v. budget)?
ho letto recensioni strapositive per le empire r1000 ( monitor )... ma non ho idea della differenza (queste 50€ XD)
aspetto supercosigli grazie in anticipo.

A quella cifra penso che una cosa valga l'altra, prendi quello meno costoso/migliore estetica.

Per quanto riguarda le R1000 effettivamente se riuscissi ad alzare un pochino il budget sarebbero sicuramente meglio.. ovviamente non aspettarti bassi potentissimi ma un suono equilibrato e, tutto sommato, accettabile.

sagitter79
19-03-2011, 20:38
Dal telecomando non si spengono, almeno non le mie, domani infatti vado a comprare una prolunghina per il cavo della corrente e ci piazzo su un bell'interruttore ;)

io ho risolto con una ciabatta, così chiudo tutto in un sol colpo. ;)