View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
Ayrton71
18-01-2012, 21:08
mi sono arrivate le Edifier... un birrozzo a tutti quelli che me le hanno consigliate!!!
:cincin:
Anche io ordinate il 16 e consegna 18 ma non ero in casa...:mad:
mada1991
18-01-2012, 21:10
Anche io ordinate il 16 e consegna 18 ma non ero in casa...:mad:
:cincin:
domani vedrai che ti arrivano...
Overpaul
18-01-2012, 21:39
se avete voglia di darmi un consiglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36756773#post36756773
Obrigado
18-01-2012, 22:21
grazie per la birra!
mik83lavezzi
18-01-2012, 23:04
salve a tutti,volevo un vostro parere sull'ampli scythe kama bay amp 2000 re.b +casse scythe kro craft rev b,qualcuno le ha provate?o allo stesso prezzo c'è qualcosa di megglio?
grazie
nessuno le ha provate?
ryosaeba86
18-01-2012, 23:59
se ti interessa ti posso mandare via PM i link dove acquistarle...
si grazie. Mi farebbe comodo
nessuno le ha provate?
Allora l'amplificatore va più che bene, quelle casse invece se abbinate ad esso non rendono al meglio per via della bassa sensibilità.
Vedi se riesci a trovare delle Wharfedale usate come le mie e sei a posto :)
Cicciuzzone
19-01-2012, 06:09
Ok, credo proprio che le Edifier S330 facciano al caso mio. Prima di ordinarle vorrei sapere se mi conviene collegarle al PC tramite cavo ottico o non me ne accorgerei della differenza. Mi serve saperlo perchè il cavo ottico non ce l'ho e dovrei ordinarlo a parte...
La mia scheda madre è una ASUS P8Z68-V PRO. Grazie
mada1991
19-01-2012, 07:29
Ok, credo proprio che le Edifier S330 facciano al caso mio. Prima di ordinarle vorrei sapere se mi conviene collegarle al PC tramite cavo ottico o non me ne accorgerei della differenza. Mi serve saperlo perchè il cavo ottico non ce l'ho e dovrei ordinarlo a parte...
La mia scheda madre è una ASUS P8Z68-V PRO. Grazie
se utilizzi la scheda audio integrata si ti conviene...
Cicciuzzone
19-01-2012, 07:33
se utilizzi la scheda audio integrata si ti conviene...
Ottimo a sapersi. Si attualmente vado di integrata. Allora inserirò anche il cavo nell'ordine. Grazie per le info. -_^
PS: Giusto per non sbagliare la mia ASUS P8Z68-V Pro ha sul retro un'uscita SPDIF o qualcosa del genre, sarebbe quello il collegamento sonoro col cavo ottico? Basta collegare le casse alla scheda madre tramite il cavo ottico giusto?
Overpaul
19-01-2012, 08:32
Ottimo a sapersi. Si attualmente vado di integrata. Allora inserirò anche il cavo nell'ordine. Grazie per le info. -_^
PS: Giusto per non sbagliare la mia ASUS P8Z68-V Pro ha sul retro un'uscita SPDIF o qualcosa del genre, sarebbe quello il collegamento sonoro col cavo ottico? Basta collegare le casse alla scheda madre tramite il cavo ottico giusto?
non ordinarlo!!! è già compreso nella confezione, imballato a parte ;)
Donbabbeo
19-01-2012, 08:39
Considerando che l'impianto sarà collegato esclusivamente al pc ed il suo utilizzo sarà 40% gioco, 40% tv/video e 20% musica, è meglio prendere un kit già bell'e pronto tipo Edifier et similia o vale la pena investire in un amplificatore (TA2024) dedicato?
Consigli? :help:
mada1991
19-01-2012, 11:13
Consigli? :help:
dipende dal tuo budget...
red1bloodmistery
19-01-2012, 11:56
Ho delle casse 2.1 Corsair SP2200
per utilizzarle al meglio con una scheda audio Asus Xonar DX, quale tipo di cavo mi conviene utilizzare per collegarle? Quello normale da 3,5 va bene, o ci sono altri collegamenti migliori?
Ho delle casse 2.1 Corsair SP2200
per utilizzarle al meglio con una scheda audio Asus Xonar DX, quale tipo di cavo mi conviene utilizzare per collegarle? Quello normale da 3,5 va bene, o ci sono altri collegamenti migliori?
No, non esistono altri collegamenti possibili :)
Donbabbeo
19-01-2012, 12:09
dipende dal tuo budget...
Effettivamente senza parlare di prezzi ha poco senso...
La configurazione tipo è tra i 200 euro, ampli + Dac + casse, ovviamente è un sistema 2.0. Tutta roba che ha ricevuto ottime recensioni in termini assoluti e non solamente per qualità/prezzo.
Il sicuro vantaggio è la modularità, posso espandere tanto quanto voglio, oltre ad avere maggiore possibilità a livello estetico (non amo i mini satelliti, mi piacciono le casse studio).
Di contro ho paura che un tale sistema sia maggiormente indirizzato ad un uso audiofilo al quale sono assolutamente impreparato (e disinteressato), come già detto io lo utilizzerei 40% gioco, 40% video e 20% uso generico tra cui l'ascolto di musica MP3.
mada1991
19-01-2012, 12:15
Effettivamente senza parlare di prezzi ha poco senso...
La configurazione tipo è tra i 200 euro, ampli + Dac + casse, ovviamente è un sistema 2.0. Tutta roba che ha ricevuto ottime recensioni in termini assoluti e non solamente per qualità/prezzo.
Il sicuro vantaggio è la modularità, posso espandere tanto quanto voglio, oltre ad avere maggiore possibilità a livello estetico (non amo i mini satelliti, mi piacciono le casse studio).
Di contro ho paura che un tale sistema sia maggiormente indirizzato ad un uso audiofilo al quale sono assolutamente impreparato (e disinteressato), come già detto io lo utilizzerei 40% gioco, 40% video e 20% uso generico tra cui l'ascolto di musica MP3.
si in effetti con 200 euro io ti consiglierei un compatto tipo edifier s530D o corsair sp2500...
dagli un occhiata...
non ordinarlo!!! è già compreso nella confezione, imballato a parte ;)
E' lungo 1m il cavo in bundle?
Mi pare di aver letto così :)
A me ancora non sono arrivate, ma allo shop dovrebbe essere giunto oggi il mio bonifico, quindi servirà un po' di tempo.
mada1991
19-01-2012, 12:31
E' lungo 1m il cavo in bundle?
Mi pare di aver letto così :)
A me ancora non sono arrivate, ma allo shop dovrebbe essere giunto oggi il mio bonifico, quindi servirà un po' di tempo.
settimana prossima ti arriveranno sicuramente...;) ;) ;)
Cicciuzzone
19-01-2012, 13:07
non ordinarlo!!! è già compreso nella confezione, imballato a parte ;)
Ah si? Ottimo a sapersi! Grazie
Ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio, devo acquistare un impianto 2.1 da utilizzare un po' per tutto (videogame, musica ecc). Budget massimo 50€. Io ho visto due modelli interessanti per ora: Logitech Z323 e Hercules XPS 2.140. Uno di questi due può andar bene? O avete altro da consigliarmi? Grazie in anticipo
settimana prossima ti arriveranno sicuramente...;) ;) ;)
Si, si, anzi mi porto avanti acquistando il cavo ottico più lungo. Spero che nei centri commerciali non costi uno sproposito!
Avendo il case con la mobo ruotata di 90° i cavi partono dall'alto ed 1 m di cavo non basterà sicuramente
Ayrton71
19-01-2012, 21:28
E' lungo 1m il cavo in bundle?
Mi pare di aver letto così :)
A me ancora non sono arrivate, ma allo shop dovrebbe essere giunto oggi il mio bonifico, quindi servirà un po' di tempo.
Ciao,a me arrivate oggi e neanche io sapevo che il cavo ottico era compreso e quindi l'ho ordinato...e ho fatto bene;quello compreso è corto e non molto flessibile,per le mie esigenze non sarebbe stato utilizzato.L'altro anche se basic si vede che è di miglior qualità ;)
Ecco, grazie della info, così ne prendo almeno due metri, forse più che nel reparto informatica lo trovo nel reparto home theatre, no?
Hai già ascoltato qualcosa con le Edifier? Come le trovi?
Non vedo l'ora che arrivino anche a me :D
samuello 85
19-01-2012, 22:04
Ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio, devo acquistare un impianto 2.1 da utilizzare un po' per tutto (videogame, musica ecc). Budget massimo 50€. Io ho visto due modelli interessanti per ora: Logitech Z323 e Hercules XPS 2.140. Uno di questi due può andar bene? O avete altro da consigliarmi? Grazie in anticipo
tra le due hercules
Ayrton71
19-01-2012, 22:26
Ecco, grazie della info, così ne prendo almeno due metri, forse più che nel reparto informatica lo trovo nel reparto home theatre, no?
Hai già ascoltato qualcosa con le Edifier? Come le trovi?
Non vedo l'ora che arrivino anche a me :D
Non sò te,io ho preso il kit sull'amazzone e il cavo da 1.8mt era una proposta e l'ho presa,il cavo mi è costato 7,99€.
Le stò sentendo da dopo cena a volume medio basso con un pò di musica trance anni 90 in mp3 320Kbit/sec non male...anzi molto bene :) I bassi ci sono e si sentono,certo la mia postazione è in un angolo della stanza e il sub è propio sotto di me alla mia sinistra attaccato al muro.Quella incide,la troverai te quella migliore.Domani provo altre tracce piu cantate e con voci ;)
Cicciuzzone
20-01-2012, 09:57
Non sò te,io ho preso il kit sull'amazzone e il cavo da 1.8mt era una proposta e l'ho presa,il cavo mi è costato 7,99€.
Le stò sentendo da dopo cena a volume medio basso con un pò di musica trance anni 90 in mp3 320Kbit/sec non male...anzi molto bene :) I bassi ci sono e si sentono,certo la mia postazione è in un angolo della stanza e il sub è propio sotto di me alla mia sinistra attaccato al muro.Quella incide,la troverai te quella migliore.Domani provo altre tracce piu cantate e con voci ;)
Anch'io sto valutando quell'offerta sull'amazzone. Avevo letto però che il cavo ottico è compreso nella confezione.
Claudio77
20-01-2012, 11:47
Vorrei aggiornare un vecchio sistema 2.1 Altec Lansing FX 4021 collegato alla TV per i seguenti motivi principali:
Cercavo un sistema dotato di ingresso digitale ottico per il collegamento diretto dalla tv o dal player multimediale WD TV Live per 90% Film e 10% musica
In qualche situazione il sistema si è dimostrato poco potente (46 Watts RMS)
Ho adocchiato le Edifier s530D a 250€. Che ne pensate? Volendo scendere di budget cosa si trova? Come potrei collegare contemporaneamente Player e TV? Forse collegando il Player in HDMI alla tv e prendendo l'uscita ottica della tv prenderei 2 piccioni con una fava?
tra le due hercules Grazie per il consiglio :)
mada1991
20-01-2012, 19:56
Vorrei aggiornare un vecchio sistema 2.1 Altec Lansing FX 4021 collegato alla TV per i seguenti motivi principali:
Cercavo un sistema dotato di ingresso digitale ottico per il collegamento diretto dalla tv o dal player multimediale WD TV Live per 90% Film e 10% musica
In qualche situazione il sistema si è dimostrato poco potente (46 Watts RMS)
Ho adocchiato le Edifier s530D a 250€. Che ne pensate? Volendo scendere di budget cosa si trova? Come potrei collegare contemporaneamente Player e TV? Forse collegando il Player in HDMI alla tv e prendendo l'uscita ottica della tv prenderei 2 piccioni con una fava?
Le S530D sono ottime veramente...
Ayrton71
20-01-2012, 21:23
Anch'io sto valutando quell'offerta sull'amazzone. Avevo letto però che il cavo ottico è compreso nella confezione.
Si è vero c'è ma è corto e non molto morbido da piegare,in poche parole quello in abbinamento a7,99 è molto meglio e più lungo (1,8mt)
Cicciuzzone
21-01-2012, 06:27
Si è vero c'è ma è corto e non molto morbido da piegare,in poche parole quello in abbinamento a7,99 è molto meglio e più lungo (1,8mt)
Ok, farò un altro piccolo sforzo e ci aggiungo il cavo extra visto che comunque il case da dove posizionerò il sub sta a poco più di metro di distanza... Meglio non rischiare.
mada1991
21-01-2012, 06:47
Ok, farò un altro piccolo sforzo e ci aggiungo il cavo extra visto che comunque il case da dove posizionerò il sub sta a poco più di metro di distanza... Meglio non rischiare.
io l'ho preso sulla baia 2.5 e mezzo a 3.50...
veramente ottimo e flessibilissimo...
8 euro per un cavo ottico è moltissimo...
Cicciuzzone
21-01-2012, 07:02
io l'ho preso sulla baia 2.5 e mezzo a 3.50...
veramente ottimo e flessibilissimo...
8 euro per un cavo ottico è moltissimo...
E la spedizione? Alla fine sulla baia pagherei quanto qui €3.50? Poi devo aspettare che mi arrivino insieme prima di poter usare l'impianto. Meglio tutto in uno e pazienza dei €5 in più. Certo se si parlava di qualche decina d'euro allora... :fagiano:
mada1991
21-01-2012, 07:05
E la spedizione? Alla fine sulla baia pagherei quanto qui €3.50? Poi devo aspettare che mi arrivino insieme prima di poter usare l'impianto. Meglio tutto in uno e pazienza dei €5 in più. Certo se si parlava di qualche decina d'euro allora... :fagiano:
3.5 compreso di spese di spedizione...
era 2.10 solo il cavo...
Cicciuzzone
21-01-2012, 07:07
3.5 compreso di spese di spedizione...
era 2.10 solo il cavo...
Ah, ora si. Ma la baia per me è lontana.
Tra le Empire S-500 e S-600 c'è molta differenza che voi sappiate? Le prime le prendo a 61,70€ l'altre a 88,60€ su quale conviene puntare?
Static-X
22-01-2012, 11:48
Ragazzi, io sto cercando le casse 2.0 della Microlab modello SOLO 7C, ma sul mercato italiano non c'è proprio nulla, per caso qualcuno sa dove potrei trovarli, qualche sito? Sulla baia ci sono poche proposizioni al prezzo di più di 200 euro, ma è esagerato, il prezzo reale è di circa 150 euro... qualcuno mi sa dare le info dove si può trovare?
Raga come sono le m-audio av40?
Ciao a tutti, chiedo consiglio per un sistema 2.1 visto che io non me ne intendo molto. Ora ho un Creative Inspire P380 e mi trovo bene, solo che mi sta lasciando....ogni tanto sparisce l'audio da uno dei due satelliti.
Ho guardato in giro, e letto un po' in realtà non volevo spendere molto, però poi ho visto qualche sistema carino, ma non saprei scegliere.
Avrei visto questi sistemi :
- Creative Inspire T3130 a circa 45 euro
- Krator Neso 02 Sistema Audio 2.1 da 30W RMS a 75 (recensione (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/11-audio/1103-krator-neso-02-n2-21030-sistema-21-per-un-sonoro-di-qualita.html)
-Edifier s330D
Io ho visto che le edifier sono molto consigliate sul forum...però ero molto interessato anche alle krator che mi sembrano una via di mezzo come prezzo...perchè le edifier sarebbero un po' care...
Voi che suggerite? Che ne pensate delle Krator?
Ayrton71
22-01-2012, 23:08
Ciao a tutti, chiedo consiglio per un sistema 2.1 visto che io non me ne intendo molto. Ora ho un Creative Inspire P380 e mi trovo bene, solo che mi sta lasciando....ogni tanto sparisce l'audio da uno dei due satelliti.
Ho guardato in giro, e letto un po' in realtà non volevo spendere molto, però poi ho visto qualche sistema carino, ma non saprei scegliere.
Avrei visto questi sistemi :
- Creative Inspire T3130 a circa 45 euro
- Krator Neso 02 Sistema Audio 2.1 da 30W RMS a 75 (recensione (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/11-audio/1103-krator-neso-02-n2-21030-sistema-21-per-un-sonoro-di-qualita.html)
-Edifier s330D
Io ho visto che le edifier sono molto consigliate sul forum...però ero molto interessato anche alle krator che mi sembrano una via di mezzo come prezzo...perchè le edifier sarebbero un po' care...
Voi che suggerite? Che ne pensate delle Krator?
Io mi sono informato un pò e valutando un pò tutto ero arrivato a 3 prodotti:Le Edifier che ho preso e le Microlab FC330 o le FC 530.Queste ultime non le ho prese anche costando un pò meno delle Edifier perchè hanno l'ampli separato ma non ho spazio sulla scrivania ne sotto.Poi ho trovato le Edifier a 95 e allora...Comunque ti consiglierei una di queste 3...
Tra le Empire S-500 e S-600 c'è molta differenza che voi sappiate? Le prime le prendo a 61,70€ l'altre a 88,60€ su quale conviene puntare?
Dunque al momento sarei orientato più sulle S-500 però se ci fosse qualcuno che mi può consigliare delle 2.0 migliori sono tutto orecchie.
Uso prevalentemente Gaming,Video e Musica. Niente 2.1 non ho spazio per il sub sotto al PC :(
Meteor356
23-01-2012, 17:54
Le Edifier R1600 mi sono arrivate oggi e, che dire, sono molto soddisfatto.
Per il momento le ho provate con la scheda audio integrata del portatile e sto cercando di collegarle alla Audigy 2 NX e vedere se si sente meglio.
Ma dove dovrei attaccarle secondo voi?
Salve...ho deciso di pensionare il mio vecchio sistema 5.1 "Creative T6100"
e i passare ad un sistema 2.1.....quale mi consigliate?
Le casse devono avere le seguenti caratteristiche:
-prezzo compreso tra i 50 e i 100 euro
-attacchi digitali (in modo tale che se in futuro compro una scheda audio ""Moderna"" le casse siano compatibili)
- l'uso che devo farne è quello classico : 30 % giochi, 50 % musica (prevalenza musica da discoteca) e 20% film
La scheda audio al momento è quella integrata nella mobo in firma (il chip è quello VIA)
Graziee
Salve...ho deciso di pensionare il mio vecchio sistema 5.1 "Creative T6100"
e i passare ad un sistema 2.1.....quale mi consigliate?
Le casse devono avere le seguenti caratteristiche:
-prezzo compreso tra i 50 e i 100 euro
-attacchi digitali (in modo tale che se in futuro compro una scheda audio ""Moderna"" le casse siano compatibili)
- l'uso che devo farne è quello classico : 30 % giochi, 50 % musica (prevalenza musica da discoteca) e 20% film
La scheda audio al momento è quella integrata nella mobo in firma (il chip è quello VIA)
Graziee
Se vuoi stare su quei prezzi le uniche buone con ingressi digitali sono le Edifier S330D, se le colleghi in digitale puoi tranquillamente tenerti la scheda audio integrata.
Se vuoi stare su quei prezzi le uniche buone con ingressi digitali sono le Edifier S330D, se le colleghi in digitale puoi tranquillamente tenerti la scheda audio integrata.
perchè altre casse digitali in quella fascia di prezzo cosa hanno in meno? (domanda per capirne di più :D )
la Creative o la Logitech non hanno un buon 2.1?
"se le colleghi in digitale puoi tranquillamente tenerti la scheda audio integrata"
questa frase che significa? se le collego in analogico invece?
Scusa le tante domande :D
mercrow_
23-01-2012, 21:34
cerco speaker 2.1 da abbinare ad un notebook, budget illimitato
generi preferiti: pop rock hard rock e metal.
consigli?
perchè altre casse digitali in quella fascia di prezzo cosa hanno in meno? (domanda per capirne di più :D )
la Creative o la Logitech non hanno un buon 2.1?
"se le colleghi in digitale puoi tranquillamente tenerti la scheda audio integrata"
questa frase che significa? se le collego in analogico invece?
Scusa le tante domande :D
Allora partendo dal presupposto che le tue domande troverebbero risposta semplicemente leggendo qualche pagina indietro, oggi mi sento buono quindi ripeto il tutto.
Dunque le Edifier S330D sono il best-buy sui 100€ e come valore aggiunto hanno anche gli ingressi digitali.
Sfruttando l'uscita digitale della scheda audio integrata in pratica mandi il segnale invariato alle casse e fai lavorare il DAC (digital to analog converter) di queste ultime bypassando la circuiteria di bassa qualità dell'integrata.
Se invece andassi ad acquistare casse non dotate di questo tipo di interfaccia dovresti abbinare una scheda audio dedicata per goderne appieno.
Altra cosa che ho riscontrato per esperienza personale: se volete spendere più di 150€ in casse evitate i compatti e prendete un amplificatore stereo e delle casse passive.
pagapervedere
23-01-2012, 22:26
Posseggo da un po di tempo sul pc principale le Klipsch Promedia 2.1 che suonano eccezzionalmente..
ora vorrei piazzare su un pc secondario le Edifier S330D che sto valutando..
Quali differenze sostanziali potrei notare?
Il mio uso è prettamente musicale pop rock..
samuello 85
23-01-2012, 22:44
Posseggo da un po di tempo sul pc principale le Klipsch Promedia 2.1 che suonano eccezzionalmente..
ora vorrei piazzare su un pc secondario le Edifier S330D che sto valutando..
Quali differenze sostanziali potrei notare?
Il mio uso è prettamente musicale pop rock..
comprale e poi ci dici! :D
Allora partendo dal presupposto che le tue domande troverebbero risposta semplicemente leggendo qualche pagina indietro, oggi mi sento buono quindi ripeto il tutto.
Dunque le Edifier S330D sono il best-buy sui 100€ e come valore aggiunto hanno anche gli ingressi digitali.
Sfruttando l'uscita digitale della scheda audio integrata in pratica mandi il segnale invariato alle casse e fai lavorare il DAC (digital to analog converter) di queste ultime bypassando la circuiteria di bassa qualità dell'integrata.
Se invece andassi ad acquistare casse non dotate di questo tipo di interfaccia dovresti abbinare una scheda audio dedicata per goderne appieno.
Altra cosa che ho riscontrato per esperienza personale: se volete spendere più di 150€ in casse evitate i compatti e prendete un amplificatore stereo e delle casse passive.
mi devi scusare ma con un topic così vasto la vedo dura....comunque vado a ritroso e cerco di leggere le ultime pagine....
cmq...per quale motivo sono considerate il best-buy?
samuello 85
23-01-2012, 22:53
cerco speaker 2.1 da abbinare ad un notebook, budget illimitato
generi preferiti: pop rock hard rock e metal.
consigli?
posso consigliarti un 2.0?
Meteor356
23-01-2012, 23:00
dai un'occhiata alle r1600.
Io le sto ascoltando da questo pomeriggio e, che dire, sono una goduria...
mercrow_
23-01-2012, 23:06
posso consigliarti un 2.0?
si dimmi:confused:
pagapervedere
23-01-2012, 23:44
comprale e poi ci dici! :D
In realtà se ne vale la pena posso anche azzardare di spostare le Klipsch Promedia sul secondo PC e comprare qualcosa di interessante sul pc principale..
ovviamente alzando il budget fino a 200 euro max...
Il "comprale e poi ci dici" se permetti snatura il senso del forum
...attualmente ho un paio di logitech Z-4i...ottime in tutto per il mio uso però...vorrei quacosa di iù piccolo senza subwoofer...
pensavo alle creative T20 o T40...prma o seconda serie ? c'è di meglio tra i sistemi 2.0 o simil 2.1 con il subwoofer integrato nelle casse ?
Salve a tutti , un consiglio, un buon sistema audio 2.1 per il mio mac da 27, budget 70 - 80 euro .. grazie mille :mc:
Valutavo le Jbl creature III, solo che non vorrei fossero solo un bel soprammobile...
Salve a tutti , un consiglio, un buon sistema audio 2.1 per il mio mac da 27, budget 70 - 80 euro .. grazie mille :mc:
Valutavo le Jbl creature III, solo che non vorrei fossero solo un bel soprammobile...
Beh, se non altro cosi avresti due soprammobili :D
Ok, scusa era cattiva.. tornando alla domanda ti conviene investire qualcosa in più e prendere le Edifier S330D. Se il budget è gia al limite allora prendi le Empire KS3000D se hai bisogno del digitale o le Corsair Sp 2300 che sono solo analogiche.
:)
dai... :tapiro:
lo ho appena acquistato poche ore fa....
cmq il Jbl creature III me lo sconsigli ???
dai... :tapiro:
lo ho appena acquistato poche ore fa....
cmq il Jbl creature III me lo sconsigli ???
Guarda sinceramente non se ne è mai parlato qui, però basta vedere una foto per capire che tipo di prodotto è.
Con i modelli che ti ho indicato vai sul sicuro, molti utenti sono soddisfattissimi dei loro acquisti. Metti su google images S330D e vediti con 100€ cosa riescono a fare: ingressi digitali (quindi DAC integrato), cabinet in legno (mdf), woofer + tweeter!
IMHO non ci sono paragoni :)
Chiaramente se invece cerchi un bell'oggetto.. è un altro discorso! In tal caso potresti vedere le Harman Kardon Soundstick III che sono anch'esse ottime e belle da vedersi allo stesso tempo.
mentalrey
02-02-2012, 14:56
dai... :tapiro:
lo ho appena acquistato poche ore fa....
cmq il Jbl creature III me lo sconsigli ???
Posto piu' chiaramente quello che Dulas forse non si sente di dire
su quel tipo di oggetto prodotto da JBL.
:Puke:
Quiksilver
02-02-2012, 16:15
ragazzi ma sarebbe una scelta sbagliata tenere solo una cassa amplificata nella camera?
mada1991
03-02-2012, 07:22
ragazzi ma sarebbe una scelta sbagliata tenere solo una cassa amplificata nella camera?
e non è la scelta migliore dato che sentiresti in mono o addirittura peggio un solo canale del segnale stereo...
ryosaeba86
03-02-2012, 09:27
prese le edifier s730d...aspetto che mi arrivino....nel frattempo qualcuno può dirmi gentilmente com'è meglio posizionare il sub...cioè io praticamente metterò le 2 casse vicino al monitor...il sub lo posso mettere sotto la scrivania???o deve stare libero su tutti i lati?so che le frequenza basse nn vengono rilevate dall'orecchio da punto di vista della posizione...
mada1991
03-02-2012, 09:41
prese le edifier s730d...aspetto che mi arrivino....nel frattempo qualcuno può dirmi gentilmente com'è meglio posizionare il sub...cioè io praticamente metterò le 2 casse vicino al monitor...il sub lo posso mettere sotto la scrivania???o deve stare libero su tutti i lati?so che le frequenza basse nn vengono rilevate dall'orecchio da punto di vista della posizione...
No va benissimo sotto la scrivania basta che non sia completamente circondato...
Posiziona il cono attivo quello con la griglia davanti e lascia almeno un radiatore passivo libero...
Questa e la condizione minima sufficiente...
Quiksilver
04-02-2012, 10:17
Qualcuno ha mai provato le EMPIRE S5500? o le empire ks4000?
fabreezer
04-02-2012, 14:18
Ciao a tutti.
Stavo pensando all'acquisto di una coppia di altoparlanti amplificati in modo da poterli sfruttare e per il pc, e per l'Xbox 360.
Per il pc li utilizzerei in modo generico (ascolto musica, visione film, etc.), senza doverci lavorare in ambito musicale.
Come budget, vorrei aggirarmi intorno alle 50€ o poco sopra.
Aspettando qualche consiglio, cosa ne pensate di questi?
GENIUS Altoparlanti 2.0 SP-HF1800A
http://hardware.am/Photo/Products/Audio/Genius/Genius_SP-HF1800A.jpg
Ora, non so bene come funziona il collegamento del tutto (Xbox --> casse <-- pc), però per sicurezza metto le entrate del monitor Asus VE276Q:
I/O Ports
Signal Input : HDMI , D-Sub, DisplayPort, DVI-D
PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack
AV Audio Input : HDMI
Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack
mada1991
04-02-2012, 15:13
Ciao a tutti.
Stavo pensando all'acquisto di una coppia di altoparlanti amplificati in modo da poterli sfruttare e per il pc, e per l'Xbox 360.
Per il pc li utilizzerei in modo generico (ascolto musica, visione film, etc.), senza doverci lavorare in ambito musicale.
Come budget, vorrei aggirarmi intorno alle 50€ o poco sopra.
Aspettando qualche consiglio, cosa ne pensate di questi?
GENIUS Altoparlanti 2.0 SP-HF1800A
http://hardware.am/Photo/Products/Audio/Genius/Genius_SP-HF1800A.jpg
Ora, non so bene come funziona il collegamento del tutto (Xbox --> casse <-- pc), però per sicurezza metto le entrate del monitor Asus VE276Q:
I/O Ports
Signal Input : HDMI , D-Sub, DisplayPort, DVI-D
PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack
AV Audio Input : HDMI
Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack
se trovi qualcuno che le ha provate hai una botta di c...
altrimenti e difficile dirlo...
mentalrey
04-02-2012, 17:14
con delle Empire S500 andrebbe un po' pi' sul sicuro
fabreezer
05-02-2012, 08:59
Cosa pensate della mia scelta?
Spendere 50€ per un sistema 5.1 scadente (visto che quelli buoni costano sopra i 200€) mi sembrava inutile.
Quindi, mi sono buttato su questo tipo di soluzione.
Ho fatto bene?
Avete qualche modello da consigliarmi di cui si sappia qualcosa (pareri positivi, etc.)?
mada1991
05-02-2012, 13:13
Cosa pensate della mia scelta?
Spendere 50€ per un sistema 5.1 scadente (visto che quelli buoni costano sopra i 200€) mi sembrava inutile.
Quindi, mi sono buttato su questo tipo di soluzione.
Ho fatto bene?
Avete qualche modello da consigliarmi di cui si sappia qualcosa (pareri positivi, etc.)?
con 50 euro è un po' difficile ma se espandi il tuo budget sui 100 ci sono le edifier s330D che sono veramente ottime...
Donbabbeo
05-02-2012, 14:13
Cosa pensate della mia scelta?
Spendere 50€ per un sistema 5.1 scadente (visto che quelli buoni costano sopra i 200€) mi sembrava inutile.
Quindi, mi sono buttato su questo tipo di soluzione.
Ho fatto bene?
Avete qualche modello da consigliarmi di cui si sappia qualcosa (pareri positivi, etc.)?
Secondo me potresti benissimo alzare il budget a 100 € e prendere le Edifier s330D come consigliano in molti.
Sul discorso buono/scadente, secondo me spendere più di quella cifra per delle casse preamplificate non ne vale la pena, a 50 € si trovano già amplificatori di classe D o T, mentre con 100/200 € si trovano ottime casse da audiofili.
Con 150€/200€ si riescono a creare dei sistemi 2.0 che come qualità son superiori a qualsiasi kit ed hanno il vantaggio notevole di essere espandibili.
mada1991
05-02-2012, 14:22
Secondo me potresti benissimo alzare il budget a 100 € e prendere le Edifier s330D come consigliano in molti.
Sul discorso buono/scadente, secondo me spendere più di quella cifra per delle casse preamplificate non ne vale la pena, a 50 € si trovano già amplificatori di classe D o T, mentre con 100/200 € si trovano ottime casse da audiofili.
Con 150€/200€ si riescono a creare dei sistemi 2.0 che come qualità son superiori a qualsiasi kit ed hanno il vantaggio notevole di essere espandibili.
è un po' dura trovare a 100/200 euro ottime casse...
ed è anche molto dura con 200 euro creare grandi impianti...
samuello 85
05-02-2012, 14:28
Ciao a tutti.
Stavo pensando all'acquisto di una coppia di altoparlanti amplificati in modo da poterli sfruttare e per il pc, e per l'Xbox 360.
Per il pc li utilizzerei in modo generico (ascolto musica, visione film, etc.), senza doverci lavorare in ambito musicale.
Come budget, vorrei aggirarmi intorno alle 50€ o poco sopra.
Aspettando qualche consiglio, cosa ne pensate di questi?
GENIUS Altoparlanti 2.0 SP-HF1800A
http://hardware.am/Photo/Products/Audio/Genius/Genius_SP-HF1800A.jpg
Ora, non so bene come funziona il collegamento del tutto (Xbox --> casse <-- pc), però per sicurezza metto le entrate del monitor Asus VE276Q:
I/O Ports
Signal Input : HDMI , D-Sub, DisplayPort, DVI-D
PC Audio Input : 3.5mm Mini-Jack
AV Audio Input : HDMI
Earphone jack : 3.5mm Mini-Jack
come già consigliato con 60 euro compresa spedizione ti porti a casa le s-500 di Empire, e vai sul sicuro.
Donbabbeo
05-02-2012, 14:47
è un po' dura trovare a 100/200 euro ottime casse...
ed è anche molto dura con 200 euro creare grandi impianti...
a meno di 200 € si trovano le Wharfedale Diamond dalla 9.1 alla 10.1 e direi che sono sicuramente meglio di qualsiasi preamplificato.
Non si sta parlando di creare grandi impianti che richiedono migliaia di euro, si sta parlando di un impianto discreto che comunque suona (imho) meglio di qualsiasi kit.
è un po' dura trovare a 100/200 euro ottime casse...
ed è anche molto dura con 200 euro creare grandi impianti...
Anche io devo contraddirti, basta che apri whathifi.co.uk e vedi le miriadi di casse recensite sotto le 200£.
Altro che Edifier S330D, si va su un altro pianeta :)
mada1991
05-02-2012, 16:18
a meno di 200 € si trovano le Wharfedale Diamond dalla 9.1 alla 10.1 e direi che sono sicuramente meglio di qualsiasi preamplificato.
Non si sta parlando di creare grandi impianti che richiedono migliaia di euro, si sta parlando di un impianto discreto che comunque suona (imho) meglio di qualsiasi kit.
si ma con 200 euro non riesci sicuramente a farti un buon sistemino...
da una ricerchina velocissima (lampo) a diffusore le 9.1 vengono 100 e qualcosa euro moltiplicalo per due piu altri 100 euro di ampli...
siamo gia 300 euro contenendo i prezzi al massimo...
dopo non sò come suonino queste non le ho mai sentite...
su questo non voglio minimamente metterci becco...
io di mio se devo fari un sistemino nei diffusori voglio anche un terzo cono che funga da woofer...
mi sfizio personale...
Anche io devo contraddirti, basta che apri whathifi.co.uk e vedi le miriadi di casse recensite sotto le 200£.
Altro che Edifier S330D, si va su un altro pianeta :)
infatti te stai parlando di casse da 250 e passa euro (200 sterline) più abbinandoci un buon ampli... sali...
non stai sulle 200 euro...
si ma con 200 euro non riesci sicuramente a farti un buon sistemino...
da una ricerchina velocissima (lampo) a diffusore le 9.1 vengono 100 e qualcosa euro moltiplicalo per due piu altri 100 euro di ampli...
siamo gia 300 euro contenendo i prezzi al massimo...
dopo non sò come suonino queste non le ho mai sentite...
su questo non voglio minimamente metterci becco...
io di mio se devo fari un sistemino nei diffusori voglio anche un terzo cono che funga da woofer...
mi sfizio personale...
infatti te stai parlando di casse da 250 e passa euro (200 sterline) più abbinandoci un buon ampli... sali...
non stai sulle 200 euro...
Guarda io ho speso 60€ di Wharfedale Diamond 9.0 e 50€ di Scythe SDAR-2000, fatti due calcoli :)
Volendo aumentare il budget fino a 200€ ti prendi delle Cambridge Audio S30 con uno Scythe/T-Amp, un sistema entry-level hifi di tutto rispetto!
Non capisco perché fare "disinformazione", visto che poi di amplificatori digitali da 50€ se ne è già parlato ampiamente nelle pagine precedenti.
Ma l'hai aperto il sito che ti ho indicato?
fabreezer
05-02-2012, 17:27
Ragazzi, quelle cifre per me sono inaccessibili.
Avrei anche i soldi per coprire quella spesa, ma non la ritengo necessaria.
Ho bisogno solo di un sistema economico, ma che funzioni a dovere, per la mia Xbox e per l'ascolto casuale di musica.
Non devo mettere su uno studio di registrazione. :D
Vedevo che i diffusori Empire S-500 hanno queste caratteristiche:
Specifiche tecniche
Potenza RMS: 24 Watt totali
Risposta in frequenza: 60Hz - 20Khz
Rapporto S/N: >85dB
Driver: 4" + 1"
Controlli: Volume,bassi, acuti
Mentre, quelli della Genius queste altre:
istema altoparlanti Tipo supporto 2 altoparlanti
Tipo altoparlante A 2 vie - attivo
Nominal Output Power (Total) 50 Watt
Larghezza di banda di risposta 20 - 20000 Hz
Rapporto segnale-rumore 85 dB
Amplificatore audio Integrato
Tecnologia per la connettività Cablato
Controlli Accensione/spegnimento, volume, acuti, bassi
Caratt. sistema altoparlanti Altoparlanti inclusi 2 x altoparlante canale destro/sinistro - a 2 vie - 25 Watt - 20 - 20000 Hz - cablato
Dettagli del driver Altoparlante canale destro/sinistro : 2 x driver mid/woofer - 4"
Altoparlante canale destro/sinistro : 1 x driver tweeter - 1"
Miscellanea Cavi inclusi Cavo audio
Della potenza RMS non ne devo tener conto?
Ragazzi, quelle cifre per me sono inaccessibili.
Avrei anche i soldi per coprire quella spesa, ma non la ritengo necessaria.
Ho bisogno solo di un sistema economico, ma che funzioni a dovere, per la mia Xbox e per l'ascolto casuale di musica.
Non devo mettere su uno studio di registrazione. :D
Vedevo che i diffusori Empire S-500 hanno queste caratteristiche:
Specifiche tecniche
Potenza RMS: 24 Watt totali
Risposta in frequenza: 60Hz - 20Khz
Rapporto S/N: >85dB
Driver: 4" + 1"
Controlli: Volume,bassi, acuti
Mentre, quelli della Genius queste altre:
istema altoparlanti Tipo supporto 2 altoparlanti
Tipo altoparlante A 2 vie - attivo
Nominal Output Power (Total) 50 Watt
Larghezza di banda di risposta 20 - 20000 Hz
Rapporto segnale-rumore 85 dB
Amplificatore audio Integrato
Tecnologia per la connettività Cablato
Controlli Accensione/spegnimento, volume, acuti, bassi
Caratt. sistema altoparlanti Altoparlanti inclusi 2 x altoparlante canale destro/sinistro - a 2 vie - 25 Watt - 20 - 20000 Hz - cablato
Dettagli del driver Altoparlante canale destro/sinistro : 2 x driver mid/woofer - 4"
Altoparlante canale destro/sinistro : 1 x driver tweeter - 1"
Miscellanea Cavi inclusi Cavo audio
Della potenza RMS non ne devo tener conto?
Di solito per giochi/film consigliamo un compatto dotato di subwoofer (2.1), ma visto il budget molto risicato non c'è molta scelta.
Quelle Empire probabilmente sono la tua migliore opzione per evitare sistemi Trust o altre plasticacce varie.
Più che i watt RMS a meno che tu non debba sonorizzare uno stadio in genere si guarda alla qualità complessiva del sistema :)
mada1991
05-02-2012, 19:07
Guarda io ho speso 60€ di Wharfedale Diamond 9.0 e 50€ di Scythe SDAR-2000, fatti due calcoli :)
Volendo aumentare il budget fino a 200€ ti prendi delle Cambridge Audio S30 con uno Scythe/T-Amp, un sistema entry-level hifi di tutto rispetto!
Non capisco perché fare "disinformazione", visto che poi di amplificatori digitali da 50€ se ne è già parlato ampiamente nelle pagine precedenti.
Ma l'hai aperto il sito che ti ho indicato?
ma certo che ho dato un occhiata al tuo sito...
e nella sezione hi fi speakers ci sono diffusori con certi prezzi...
talmente sono alti che non riesco neanche a contarli....:D :D :D :D
Overpaul
05-02-2012, 23:56
ragazzi a sto punto credo che le mie edifier abbiano il sub danneggiato... a parte il non sentirsi, i bassi quando pompano diventano di fatto un suono sordo, come un battito secco, invece di essere caldi e vibranti... non vorrei che si fosse rotta la pelle del sub...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Cavolo, mi spiace, oramai è un po' che li hai, quindi l'impianto dovrebbe essere rodato.
Hai provato a scaricare una di quelle tracce "Woofer test"? Anche se dicendo così, ti conviene immediatamente l'RMA
Overpaul
06-02-2012, 06:51
si ho provato! in quei casi funziona bene, ma comunque i bassi non sono vibranti, ma solo un rumore forte... boh, anche se fosse così di suo di sicuro non mi piacerebbe...
ora sto racimolando un pò di cash e punto alle bose companion.... vorrei solo capire se il fatto che sono usb vuol dire che scavalcano la xonar!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
mada1991
06-02-2012, 07:30
si ho provato! in quei casi funziona bene, ma comunque i bassi non sono vibranti, ma solo un rumore forte... boh, anche se fosse così di suo di sicuro non mi piacerebbe...
ora sto racimolando un pò di cash e punto alle bose companion.... vorrei solo capire se il fatto che sono usb vuol dire che scavalcano la xonar!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
a si se hanno l' usb non sfruttano la bella scheda audio che hai...
ma da quanto tempo le hai?non riesci ad esercitare nessuna forma di garanzia?
C'è sicuramente qualcosa che non va nel tuo kit S330D:(
Per mancanza di tempo e di salute in questi giorni non c'è l'ho ancora fatta ad ascoltarle come e quanto vorrei, eppure finora ho notato una qualità di riproduzione eccelsa (con il mio metro di paragone)anche per quanto riguarda i bassi che vengono riprodotti a dovere. L'unico appunto è che per ottenere una sensazione di potenza a livello di bassi analoga al Creative in mio possesso sono arrivato al 70% di regolazione della manopola dei bassi :)
Nel thread delle S330D si consiglia invece l'impostazione al 55%, quindi o sono io abituato a sentire bassi troppo enfatizzati oppure il mio sistema deve ancora rodarsi, piuttosto di boost via software meglio girare un po' la manopola :cool:
Le BOSE a cui sei interessato sono queste?
http://www.bose.it/IT/it/home-and-personal-audio/digital-music-solutions/computer-speakers/companion-5-speaker-system/
Sicuramente l'usb bypassa la conversione D/A della scheda audio
fabreezer
06-02-2012, 08:41
Di solito per giochi/film consigliamo un compatto dotato di subwoofer (2.1), ma visto il budget molto risicato non c'è molta scelta.
Quelle Empire probabilmente sono la tua migliore opzione per evitare sistemi Trust o altre plasticacce varie.
Più che i watt RMS a meno che tu non debba sonorizzare uno stadio in genere si guarda alla qualità complessiva del sistema :)
Che sistemi 2.1 buoni ci sono che potrebbero fare al caso mio?
Potrei salire anche intorno ai 70/80€.
Intanto, mi segno quelle Empire. ;)
Overpaul
06-02-2012, 08:55
si sono quelle, ma se le usb saltano la scheda audio prenderò le Companion 3 che invece hanno il jack.
comunque per le Edifier non so seriamente che fare perchè non riesco a rendermi conto quanto sia normale e quanto no (magari semplicemente ero abituato a bassi potentissimi e "sbagliati" prima, e quelli di adesso sono "giusti"), per farlo dovrei ascoltare un altro paio di S330 per capire se c'è differenza... purtroppo non so dove trovarle! :(
Guarda, secondo me, qualunque sia la tua precedente abitudine (il mio Creative SW310 per quanto non di eccelsa qualità era imho sbilanciato sui bassi) con la manopola dei bassi nell'ultimo quarto di regolazione le Edifier devono riprodurre bassi percepiti come quelli riprodotti da altri sistemi.
Oggi, sono a casa acciaccato, con qualche pezzo giusto, ho fatto vibrare il tavolo su cui ho il PC ed il monitor :cool:
Pertanto il tuo sistema deve avere, per forza, qualcosa che non va.
Non ti biasimo se hai la volontà di passare ad un sistema di marca più rinomata (sinceramente la Edifier, prima di informarmi qui su HWU, manco la conoscevo) ma anche più costoso e non di poco. Piuttosto, scartando Trust, Logitech e similari, non c'è qualcosa di Creative più economico delle Bose che ti soddisfi?
Overpaul
06-02-2012, 11:40
ma guarda, non è per la marca (manco io la conoscevo Edifier), però a Bose sono veramente legato perchè mi sono sempre trovato bene, e le companion erano già la mia idea originale quando volevo cambiare impianto... costano un botto, lo so, ma è una cosa che mi durerà molti anni e che userò verosimilmente su piattaforme diverse, quindi secondo me è un buon investimento...
poi se riesco a capire che le mi Edi sono di fatto "buone" e devono proprio suonare così, bon, ci farò l'abitudine :p
Io l'impianto Bose l'ho pure in macchina :D
Prima non avevo mai avuto il piacere di ascoltare un sistema Bose quotidianamente ma solo ai centri commerciali negli home theatre :)
Per il sottoscritto questi impianti multimediali per il pc non hanno prezzi appetibili e per giunta, questi marchi blasonati, sembrano non offrire dei plus a livello di qualità rispetto a soluzioni meno conosciute come queste Edifier :)
Oggi, per risolvere anche i miei dubbi, starò destando le ire della vicina, ti assicuro che il sub si fa sentire, hai provato anche a mettere la sua manopola al 100%? Vibrano i tavoli, i vetri e chi più ne ha più ne metta :)
Sinceramente trovo scarsa la regolazione al 55% (per i miei gusti insufficiente) ma al 65/70% si fa sentire nel complesso.
Overpaul
06-02-2012, 12:37
si anche io la tengo circa a 3 quarti, con le impostazioni da pannello software su "bass" (aumento sulle prime 3 barre dell'equalizzatore) ma niente, non mi soddisfa, se avessi tenuto queste impostazioni sul logitech di prima avrei spaccato i vetri...
e poi ho notato che se metto la rotellina al massimo esce un suono secco fastidiosissimo... hai presente battere su un tamburo mentre tieni una mano sulla pelle?
Secondo me c'è proprio qualcosa che non va, RMA :)
Sinceramente non riesco ad immaginare il suono del tamburo tenendolo sulla pelle, ma facendo un porting nel sub sempre che il woofer non sia libero di muoversi :confused:
Overpaul
06-02-2012, 14:06
no intendo tenendo premuta la pelle del tamburo... invece di essere una vibrazione, diventa un battito secco... comunque adesso è un bel casino perchè ormai ce le ho da diverse settimane, non so se mi accettano l'rma...
Un brutto basso insomma! Ormai non te le sostituiranno direttamente ma le manderanno in riparazione. Tu tenta, se fanno così schifo, prova a farle riparare :)
mada1991
06-02-2012, 17:25
no intendo tenendo premuta la pelle del tamburo... invece di essere una vibrazione, diventa un battito secco... comunque adesso è un bel casino perchè ormai ce le ho da diverse settimane, non so se mi accettano l'rma...
se vuoi un consiglio non spendere tutti quei soldi per il sistema bose con 400 euro ti puoi fare un tuo impianto a componenti separati molto meglio...
ma di molto...
fai un analisi molto veloce...
i satelliti del bose come fanno a riprodurre ottimamente le frequenze medio basse....? con satelliti di quelle dimensioni ci stipi a malapena dei tweeter e dei mid-range estremamente tagliati verso l'alto creando un buco spaventoso nei toni medi...
questo è il mio consiglio...
Overpaul
06-02-2012, 18:26
hai mai provato un impianto Bose? :)
se esistono i miracoli, allora lui li fa...
mada1991
06-02-2012, 18:53
scusa forse ho scritto un po' male dandola giù n po' troppo...
mi spiego meglio bose fa ottimi sistemi ma li fa pagari troppo... il companion andrebbe bene se lo facesse pagare 200 euro...
lo ho sentito dal "rivenditore" bose vicino a casa mia, metti tutte le attenuanti che la disposizione non era ottima, non era settato ottimamente...
ma suonanava poco meglio delle corsair sp2500 che tempo fa ho acquistato e rimandato indietro perchè non mi soddisfava appieno...
mia cugina ha un 2.1 della bose ottimo veramente ma lo ha pagato circa 900/1000euro se non sbaglio a ricordare in offerta alla mediaworld e ti posso dire che non ha niente da invidiare alle mie s730...
un po' meglio si ma non di molto...
per 400 euro trovi di meglio...
purtroppo paghi molto la marca...
cosa che non fai con edifier ed empire...
se vuoi altri utenti più esperti di me sui sistemi a componenti separati ti possono consigliare postando le tue esigenze...
con 1000 euro ti fai un 2.1 con i controcosi altro che quella robaccia bose.
Overpaul
06-02-2012, 19:04
scusa forse ho scritto un po' male dandola giù n po' troppo...
mi spiego meglio bose fa ottimi sistemi ma li fa pagari troppo... il companion andrebbe bene se lo facesse pagare 200 euro...
lo ho sentito dal "rivenditore" bose vicino a casa mia, metti tutte le attenuanti che la disposizione non era ottima, non era settato ottimamente...
ma suonanava poco meglio delle corsair sp2500 che tempo fa ho acquistato e rimandato indietro perchè non mi soddisfava appieno...
mia cugina ha un 2.1 della bose ottimo veramente ma lo ha pagato circa 900/1000euro se non sbaglio a ricordare in offerta alla mediaworld e ti posso dire che non ha niente da invidiare alle mie s730...
un po' meglio si ma non di molto...
per 400 euro trovi di meglio...
purtroppo paghi molto la marca...
cosa che non fai con edifier ed empire...
se vuoi altri utenti più esperti di me sui sistemi a componenti separati ti possono consigliare postando le tue esigenze...
intanto prenderei il Companion 3 che costa 300... e comunque ti do ragione sul fatto che possa costare tanto, ma è sempre stata un'ambizione e sarebbe veramente un investimento, senza contare che esteticamente sono veramente stupende... tra l'altro tra poco devo cambiare l'HT Bose del salotto, e credo che upgradando mi facciano un bello sconto se prendo entrambi insieme! ci penserò...
comunque mi sta venendo in mente di provare ad appoggiare il sub delle 330 in differenti posizioni e superfici e vedere come reagisce...
intanto prenderei il Companion 3 che costa 300... e comunque ti do ragione sul fatto che possa costare tanto, ma è sempre stata un'ambizione e sarebbe veramente un investimento, senza contare che esteticamente sono veramente stupende... tra l'altro tra poco devo cambiare l'HT Bose del salotto, e credo che upgradando mi facciano un bello sconto se prendo entrambi insieme! ci penserò...
comunque mi sta venendo in mente di provare ad appoggiare il sub delle 330 in differenti posizioni e superfici e vedere come reagisce...
Documentati bene perché ovunque leggo si continua a ripetere di stare alla larga da Bose, un motivo penso che ci sia :)
Overpaul
06-02-2012, 19:30
veramente io mi sono sempre trovato benissimo con Bose... non bisogna sottovalutare anche tutto quello che va oltre il prodotto in sè, l'assistenza, la garanzia, ecc..
attualmente ho un 5.1 in salotto, ha i suoi anni ma fa veramente spavento...
non vorrei peccare di arrivismo, ma mi sembra che chi parla male di Bose è solo perchè non hai posseduto un Bose :) costa, ma come più o meno in tutte le cose, "chi più spende, meno spende".
poi certo ci saranno altri prodotti equiparabili a costi minori, questo non lo metto in dubbio...
mada1991
06-02-2012, 20:04
con 1000 euro ti fai un 2.1 con i controcosi altro che quella robaccia bose.
si ma se mi avesse ascoltato avrebbe qualcosa di molto meglio con i soldi che ha speso...
o almeno avrebbe risparmiato...
veramente io mi sono sempre trovato benissimo con Bose... non bisogna sottovalutare anche tutto quello che va oltre il prodotto in sè, l'assistenza, la garanzia, ecc..
attualmente ho un 5.1 in salotto, ha i suoi anni ma fa veramente spavento...
non vorrei peccare di arrivismo, ma mi sembra che chi parla male di Bose è solo perchè non hai posseduto un Bose :) costa, ma come più o meno in tutte le cose, "chi più spende, meno spende".
poi certo ci saranno altri prodotti equiparabili a costi minori, questo non lo metto in dubbio...
io invece ti pongo la domanda opposta hai mai comparato le bose con altro materiale serio?
perchè bose se dimezzasse ed anche un po' di più i prezzi allora forse si potrebbe tenere in considerazione...
con 300 euro di companion se aggiungi qualcosina c'è l'edifier s730 che ti posso dire io è molto ma molto meglio...;) ;) ;)
Parlando di S330d, un livello di qualità migliore rimanendo in Edifier o passando ad altre marche, in soldoni, quanto mi sarebbe costato?
Le S530D dalle specifiche hanno il doppio di W RMS rispetto alle 330 ma a livello di qualità cambia? Tanto/poco?
Da non esperto giudico i seguenti valori:
THD + N (testing level):10%
Signal to noise ratio:≥85dBA
Frequency response:Satellites: 150Hz - 20kHz | Subwoofer: 20Hz - 120Hz
Distortion:≤0.5%
Che sono uguali per le 330, le 530 ed anche le 730
Overpaul
06-02-2012, 21:10
non sono un tecnico in materia, ma tanti watt secondo me ti servono semplicemente per ambienti molto grandi, tanto già queste a metà sparano un bel volume...
mada1991
07-02-2012, 06:44
Parlando di S330d, un livello di qualità migliore rimanendo in Edifier o passando ad altre marche, in soldoni, quanto mi sarebbe costato?
Le S530D dalle specifiche hanno il doppio di W RMS rispetto alle 330 ma a livello di qualità cambia? Tanto/poco?
Da non esperto giudico i seguenti valori:
THD + N (testing level):10%
Signal to noise ratio:≥85dBA
Frequency response:Satellites: 150Hz - 20kHz | Subwoofer: 20Hz - 120Hz
Distortion:≤0.5%
Che sono uguali per le 330, le 530 ed anche le 730
la potenza in uscita influisce veramente poco sulla resa sonora...
io le s330D sono le uniche che non ho mai sentito ma non penso possano essere cosi buone come le s530d o le s730....
io ti dico che tra le s530D e le S730 c'è un netto divario...
Le s730 sono molto ma molto meglio....
Il buco nelle frequenze medie è veramente piccolo e quasi impercettibile...
C'è da fare un avviso queste casse sono general purpose (classica jazz pop dance....) e ad alcuni amanti dei bassi molto in evidenza possono non piacere se si ascolta in flat perchè sono casse molto più bilanciate...
non sono un tecnico in materia, ma tanti watt secondo me ti servono semplicemente per ambienti molto grandi, tanto già queste a metà sparano un bel volume...
io non so come rendano le s330d con circa 70 watt rms...
ma io nella mia camera 20/25mq qualche passaggio di musica classica il volume lo devo alzare a 30-35/50...
invece con musica commerciale alzo massimo massimo 20/25...
Ho capito! Beh si, sicuramente, se mi dici che c'è un abisso tra le 530 e le 730 immagino che le 330 possa esserci una bella differenza in negativo :(
Va beh, mi consolo con il prezzo, a quello delle 530 ci sarei anche arrivato ma non di più:)
mada1991
07-02-2012, 07:33
Ho capito! Beh si, sicuramente, se mi dici che c'è un abisso tra le 530 e le 730 immagino che le 330 possa esserci una bella differenza in negativo :(
Va beh, mi consolo con il prezzo, a quello delle 530 ci sarei anche arrivato ma non di più:)
comunque rimangono un ottimo 2.1 non scordiamolo però....:) :) :) :)
un un rapporto qualità prezzo estremamente a suo favore....
Altroché :) Rispetto al precedente Creative Cambridge SW si sente una bella differenza e, come dici tu nel post precedente, si nota il maggior bilanciamento :)
Barbaresco
07-02-2012, 08:14
veramente io mi sono sempre trovato benissimo con Bose... non bisogna sottovalutare anche tutto quello che va oltre il prodotto in sè, l'assistenza, la garanzia, ecc..
attualmente ho un 5.1 in salotto, ha i suoi anni ma fa veramente spavento...
non vorrei peccare di arrivismo, ma mi sembra che chi parla male di Bose è solo perchè non hai posseduto un Bose :) costa, ma come più o meno in tutte le cose, "chi più spende, meno spende".
poi certo ci saranno altri prodotti equiparabili a costi minori, questo non lo metto in dubbio...
B.O.S.E. (Buy Other Speaker Elsewhere) non sono diffusori per impiani multicanale, sono semplicemente B.O.S.E. e basta.
In ambito multicanale, non esistono altre configurazioni di casse simili nel modo di diffondere il suono.
E' un bene ??? E' un male ???
Io lo considero più un male che un bene, se poi, quando si arriva al momento del pagamento, ci sdi accorge che un sistema 5.1 (Lyfestile o Acoustimass) costa intorno ai 2.000 euro.....beh....
A B.O.S.E. va comunque dato atto di aver rivoluzionato su larga scala i sistemi musicali, non sempre in meglio a livello di suono, (le 901 sono escluse dal mio ragionamento) ma comunque in maniera differente rispetto ai classici diffusori.
Il modulo bassi (non chiamamiamolo subwoofer per piacere), emette praticamente di tutto ad eccezione della gamma acuta che è riservata ai satelliti. Internamente al modulo bassi o al simil amplificatore è installato un accrocchio diabolico che modifica in maniera preponderante il suono, donando un effetto loudness pesante, ecco spiegato il perchè i cubetti B.O.S.E. non stanno mai zitti, loudnessano anche il silenzio.
Ora......conviene acquistare B.O.S.E. in luogo di altri diffusori ???
Risposta secca: NO.......ma
NO perchè con 2.000 euro si inizia a costruire qualcosa di interessante.
Il Ma...è perchè sono poco ingombranti, e quel loudness e il riempimento della stanza di suoni a molti (me compreso) piace......del resto stiamo acquistando le TV Lcd che emettono immagimi abbastanza distanti dalla realtà.
Quindi....se si è vincolati (come nel mio caso) dallo spazio, può essere una scelta motivata, soprattutto se l'orecchio gradisce il suono B.O.S.E., se non vi sono vincoli di spazio, come ho scritto, con 2.000 euro, si compra di meglio.
Overpaul
07-02-2012, 08:35
riconosco quasi tutto quello che hai detto, ma il fatto è che, come hai sottolineato tu, l'acustica Bose mi piace, punto.
sicuramente quando cambierò HT mi orienterò di nuovo su bose, senza andarmi a impelagare su costruzione di impianti improbabili che non è il mio campo, e per il pc appena trovo il companion da provare valuterò se è il caso o no di cambiare le Edifier!
Barbaresco
07-02-2012, 09:17
riconosco quasi tutto quello che hai detto, ma il fatto è che, come hai sottolineato tu, l'acustica Bose mi piace, punto.
sicuramente quando cambierò HT mi orienterò di nuovo su bose, senza andarmi a impelagare su costruzione di impianti improbabili che non è il mio campo, e per il pc appena trovo il companion da provare valuterò se è il caso o no di cambiare le Edifier!
Se per costruzione di impianti improbabili, intendi acquistare un sintoampli, 6 diffusori e collegarli con dei cavi di potenza, ti posso assicurare che il lavoro da compiere è simile, se non inferiore a quello di un sistema Bose, Lifestyle o Acoustimass che sia.
Hai un Lifestyle suppongo ???
Barbaresco
07-02-2012, 09:19
hai mai provato un impianto Bose? :)
se esistono i miracoli, allora lui li fa...
Questo non lo avevo letto.
Nel mio salotto, dove ho l'impianto B.O.S.E. non sono mai successi miracoli, nella mia taverna, invece, dove ho la sala d'ascolto con un impianto ben più serio di Bose, qualche volta è capitato che si materializzasse Bocelli o che sentissi la puzza dei piedi della seconda violoncellista a sinistra della scena sonora.
mada1991
07-02-2012, 09:29
Questo non lo avevo letto.
Nel mio salotto, dove ho l'impianto B.O.S.E. non sono mai successi miracoli, nella mia taverna, invece, dove ho la sala d'ascolto con un impianto ben più serio di Bose, qualche volta è capitato che si materializzasse Bocelli o che sentissi la puzza dei piedi della seconda violoncellista a sinistra della scena sonora.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Overpaul
07-02-2012, 09:48
si ma ragazzi non considerate una cosa... che non essendo un audiofilo, non mi interessa che la fedeltà audio raggiunga livelli stratosferici, tanto già quasi non mi accorgo della differenza tra le Edifier e le Logitech da 50 € vecchie di 7 anni, senza contare che ho un'orecchio tutt'altro che fino (anzi sto diventando un pò sordo)
comunque si ho un Lifestyle.
Obrigado
07-02-2012, 09:54
PER ME IL PROBLEMA DI OVERPAUL E' SEMPLICEMENTE LA STANZA!!! (in passato l'ho avuto pure io e ho risolto rivoluzionando le mie stanze)
io le mie s330d le ho regalate al fratello della mia fidanzata e il giorno del suo compleanno le ha utilizzate per dare una festicciola a casa.
risultato i bassi si sentivano per tutto il condominio e ci sono state lamentele!
non voglio di certo dire che sono delle bombe, ma che non si sentano PROPRIO NO!
Overpaul
07-02-2012, 10:36
PER ME IL PROBLEMA DI OVERPAUL E' SEMPLICEMENTE LA STANZA!!! (in passato l'ho avuto pure io e ho risolto rivoluzionando le mie stanze)
io le mie s330d le ho regalate al fratello della mia fidanzata e il giorno del suo compleanno le ha utilizzate per dare una festicciola a casa.
risultato i bassi si sentivano per tutto il condominio e ci sono state lamentele!
non voglio di certo dire che sono delle bombe, ma che non si sentano PROPRIO NO!
è quello che penso io, il problema sinceramente credo sia il pavimento. appena sono a casa voglio vedere come appoggia il sub a terra, se i piedini sono di gomma morbida, ecc
comunque entrando nella stanza, a circa 4 metri dal sub, si sente molto di più... il problema è quando ci sono seduto davanti..
Obrigado
07-02-2012, 10:38
è quello che penso io, il problema sinceramente credo sia il pavimento. appena sono a casa voglio vedere come appoggia il sub a terra, se i piedini sono di gomma morbida, ecc
comunque entrando nella stanza, a circa 4 metri dal sub, si sente molto di più... il problema è quando ci sono seduto davanti..
appunto!
fidati di me. se hai voglia di provare 10 kit e spendere 1000€ prima di trovarne uno che suoni bene nella tua postazione.... libero di farlo
ma se vuoi un cosiglio, sposta la tua postazione!!!!!
mada1991
07-02-2012, 10:45
appunto!
fidati di me. se hai voglia di provare 10 kit e spendere 1000€ prima di trovarne uno che suoni bene nella tua postazione.... libero di farlo
ma se vuoi un cosiglio, sposta la tua postazione!!!!!
ma comunque è strano che ci sia questa differnza di rendimento cosi eccalatante...
io con il mio lo ho sotto la scrivania, il pavimento è palquet di legno abbastanza tenero... e rende benissimo non noto differenze tra stare seduto alla scrivania e stargli di fronte a due o 3 metri...
Overpaul
07-02-2012, 10:52
eh si ma adesso non è che mi metto a cambiare mobili e buttare giù muri perchè non sento il sub :D
ripeto, quello di prima FORSE generava delle frequenze sbagliate, ma si sentiva MOLTO meglio... ed era nella stessa identica posizione...
però mi ricordo una cosa. il sub del Logitech era completamente chiuso a parte la griglia davanti, questo invece ha la presa d'aria sul fianco... questo secondo voi contribuisce?
mada1991
07-02-2012, 11:18
eh si ma adesso non è che mi metto a cambiare mobili e buttare giù muri perchè non sento il sub :D
ripeto, quello di prima FORSE generava delle frequenze sbagliate, ma si sentiva MOLTO meglio... ed era nella stessa identica posizione...
però mi ricordo una cosa. il sub del Logitech era completamente chiuso a parte la griglia davanti, questo invece ha la presa d'aria sul fianco... questo secondo voi contribuisce?
poteva essere una tecnologia diversa non hai una foto del tuo vecchio sub?
Overpaul
07-02-2012, 11:46
eccole:
http://impuls.divanen.fi/wp-content/uploads/2007/11/z-3.jpg
qui sono senza retina anteriore... io le trovavo spettacolari.
non sapete che fatica trovare la foto, ma sono state dimenticate???
ragazzi una mano sono indeciso tra le corsair o ks3000 o s330 ma mi potreste dire con precisione queli di queste ha l'ingresso ottico in quanto devo collegarle a Xbox. nelle specifiche spesso non c'è scritto ma alcune volte leggendo nei forum dicono che c'è l'unico che sono sicuro delle empire
Overpaul
08-02-2012, 09:17
le S330 D ce l'hanno...
mada1991
08-02-2012, 10:29
ragazzi una mano sono indeciso tra le corsair o ks3000 o s330 ma mi potreste dire con precisione queli di queste ha l'ingresso ottico in quanto devo collegarle a Xbox. nelle specifiche spesso non c'è scritto ma alcune volte leggendo nei forum dicono che c'è l'unico che sono sicuro delle empire
di che modello di corsair stai parlando?
le sp2500 non lo hanno altri modelli non saprei...
di che modello di corsair stai parlando?
le sp2500 non lo hanno altri modelli non saprei...
si le sp2500
ma sicuramente prendero le s330d che leggendo in giri mi sembra di aver capito che sono leggermente meglio dell KS3000
tecnologico
08-02-2012, 11:08
ma ste s330 come resa complessiva sono superiori alle vecchie empire r1000?
mada1991
08-02-2012, 12:06
ma ste s330 come resa complessiva sono superiori alle vecchie empire r1000?
ma le r1000 non sono un 2.0?
samuello 85
08-02-2012, 21:50
ma ste s330 come resa complessiva sono superiori alle vecchie empire r1000?
non sono sistemi molto paragonabili
ragazzi scusate che ne dite di questo?
ONKYO HTX-22HDX
mada1991
11-02-2012, 11:34
ragazzi scusate che ne dite di questo?
ONKYO HTX-22HDX
ma non è un 5.1 venduto con solo due satelliti?
si però loro lo vendono come 2.1 con la possibilita di acquistare il kit di espanzione a parte. volevo sapere se qualcuno lo aveva provato
mada1991
11-02-2012, 12:40
si però loro lo vendono come 2.1 con la possibilita di acquistare il kit di espanzione a parte. volevo sapere se qualcuno lo aveva provato
no mi disp prova a postare la domanda anche nel thread dei 5.1...
samuello 85
11-02-2012, 14:56
è quello che penso io, il problema sinceramente credo sia il pavimento. appena sono a casa voglio vedere come appoggia il sub a terra, se i piedini sono di gomma morbida, ecc
comunque entrando nella stanza, a circa 4 metri dal sub, si sente molto di più... il problema è quando ci sono seduto davanti..
ti sei assicurato che lo sfiato sia ad qualche decina di cm dal muro?
Overpaul
11-02-2012, 19:06
ti sei assicurato che lo sfiato sia ad qualche decina di cm dal muro?
il sub ha il lato dx e quello anteriore liberi (pc 50cm a destra e il sottoscritto 50 cm davanti), a sinistra tocca quasi la scrivania e dietro è a 10 cm dal muro...
Crashland
11-02-2012, 22:44
@edit
blackxunah
12-02-2012, 12:47
dovrei sostituire un kit creative 5.1 (il surround di fatto poco utilizzato perchè non vedo mai film da pc) con un buon sistema 2.1 (amo i bassi profondi).
Ho letto le ultime pagine di questo Topic.
Sembrano non esserci rivali alle Edifier S330D per un budget che stia dentro i 100€.
A chi rivolgersi per l'acquisto? le ho trovare sul rio della amazzoni, alternative valide(ovviamente in pvt)?
Overpaul
12-02-2012, 13:07
nessuna, prendile li!
però valuta bene l'acquisto... se leggi i post indietro o il thread apposito, potrai vedere anche le mie impressioni proprio riguardo ai bassi...
tecnologico
12-02-2012, 13:18
non sono sistemi molto paragonabili
per avere un idea della pulizia...
blackxunah
12-02-2012, 19:28
nessuna, prendile li!
però valuta bene l'acquisto... se leggi i post indietro o il thread apposito, potrai vedere anche le mie impressioni proprio riguardo ai bassi...
Ho passato il pomeriggio a leggere qua e là.
Mi sembra di capire che prima avessi delle logitech (sono le Z2300)
Ho parlato con un amico ex possessore delle casse di cui sopra (che adesso ha un kit 2.1 empire 2120D) che mi ha confermato l'incredibile potenza di quel sub.
A questo punto guarderei con interesse anche il sistema Logitech Z623 (200W Rms dichiarati). online si trova a 30-40€ in più rispetto alle Edifier. Vi aggiorno sulla scelta.
mada1991
12-02-2012, 20:30
Ho passato il pomeriggio a leggere qua e là.
Mi sembra di capire che prima avessi delle logitech (sono le Z2300)
Ho parlato con un amico ex possessore delle casse di cui sopra (che adesso ha un kit 2.1 empire 2120D) che mi ha confermato l'incredibile potenza di quel sub.
A questo punto guarderei con interesse anche il sistema Logitech Z623 (200W Rms dichiarati). online si trova a 30-40€ in più rispetto alle Edifier. Vi aggiorno sulla scelta.
lascia perdere logitech;) ;) ;)
Overpaul
13-02-2012, 07:30
Ho passato il pomeriggio a leggere qua e là.
Mi sembra di capire che prima avessi delle logitech (sono le Z2300)
Ho parlato con un amico ex possessore delle casse di cui sopra (che adesso ha un kit 2.1 empire 2120D) che mi ha confermato l'incredibile potenza di quel sub.
A questo punto guarderei con interesse anche il sistema Logitech Z623 (200W Rms dichiarati). online si trova a 30-40€ in più rispetto alle Edifier. Vi aggiorno sulla scelta.
no, quelle erano le Z-53, da 80 watt totali. ti consiglio comunque, se ne hai la possibilità, di provare l'ascolto...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Overpaul
13-02-2012, 07:32
Ho passato il pomeriggio a leggere qua e là.
Mi sembra di capire che prima avessi delle logitech (sono le Z2300)
Ho parlato con un amico ex possessore delle casse di cui sopra (che adesso ha un kit 2.1 empire 2120D) che mi ha confermato l'incredibile potenza di quel sub.
A questo punto guarderei con interesse anche il sistema Logitech Z623 (200W Rms dichiarati). online si trova a 30-40€ in più rispetto alle Edifier. Vi aggiorno sulla scelta.
no, quelle erano le Z-53, da 80 watt totali. ti consiglio comunque, se ne hai la possibilità, di provare l'ascolto...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Overpaul
13-02-2012, 07:50
Ho passato il pomeriggio a leggere qua e là.
Mi sembra di capire che prima avessi delle logitech (sono le Z2300)
Ho parlato con un amico ex possessore delle casse di cui sopra (che adesso ha un kit 2.1 empire 2120D) che mi ha confermato l'incredibile potenza di quel sub.
A questo punto guarderei con interesse anche il sistema Logitech Z623 (200W Rms dichiarati). online si trova a 30-40€ in più rispetto alle Edifier. Vi aggiorno sulla scelta.
no, quelle erano le Z-53, da 80 watt totali. ti consiglio comunque, se ne hai la possibilità, di provare l'ascolto...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
salve ragzzi volevo un vostro parere su questo impianto 2.1 della trust.....
Black.Warrior
15-02-2012, 19:33
Buonasera ragazzi sono nuovo di qui e volevo avere un consiglio da voi che siete molto più esperti di me nella scelta di un sistema casse 2.1 per pc.
Qui di seguito riporterò i sistemi che ho scelto (ho un budget di 120 €):
1.Philips SPA9350/10
2.Empire KS-4000
3.Empire KS-3000D
4.Empire XGAMING-7500
5.Edifier HCS2330
6.Edifier S330D
7.Trust Tytan
Amo i suoni bassi quindi mi piacerebbe sapere fra questi quali ha il sub più performante. Il mio utilizzo è soprattutto per la musica e film, poi ci attaccherei una wii (ma comunque niente giochi che richiedano una qualità audio da paura XD). Ho cercato delle recensioni su internet ma non ne ho trovate di esaustive quindi chiedo aiuto a voi audiofili.
Se avete altri sistemi 2.1 da propormi fate pure!!!!!
noshalans
15-02-2012, 20:00
ciao ragazzi, scusate per la domanda un po OT ma non mi andava di aprire un thread :p
ho un sistema 2.1 Corsair SP2500 e vorrei sapere se è normale senza musica, sentire un fruscio dagli altoparlanti quando avvicino l'orecchio..
non è un fruscio forte, si sente solo se si è molto vicini.
vorrei sapere appunto dai possessori di altri impianti se riscontrate questo fenomeno anche voi e se fosse una cosa normale.
mi è sorto il dubbio perché anche il mio vecchio impianto 5.1 "frusciava", più forte però..
salve ragzzi volevo un vostro parere su questo impianto 2.1 della trust.....
Discussione spostata dentro quella ufficiale
mada1991
16-02-2012, 07:12
ciao ragazzi, scusate per la domanda un po OT ma non mi andava di aprire un thread :p
ho un sistema 2.1 Corsair SP2500 e vorrei sapere se è normale senza musica, sentire un fruscio dagli altoparlanti quando avvicino l'orecchio..
non è un fruscio forte, si sente solo se si è molto vicini.
vorrei sapere appunto dai possessori di altri impianti se riscontrate questo fenomeno anche voi e se fosse una cosa normale.
mi è sorto il dubbio perché anche il mio vecchio impianto 5.1 "frusciava", più forte però..
fino a quanti centimetri lo senti?
io le SP2500 le ho avute per troppo poco per dirti....
comunque le Edifier S730 fino a 20/25 cm di distanza lo senti un leggero fruscio...
Overpaul
16-02-2012, 07:55
è normale, è la tensione che corre nelle casse :)
questo ovviamente fino a quando non senti un fruscio udibile chiaramente anche nell'uso normale, allora tanto normale non lo è più..
xplorer87
16-02-2012, 13:14
Ciao ragazzi, spero che sia appropriata la scelta di postare qui e di non creare un thread apposta (per quanto la cosa mi sembri controintuitivo ammucchiare tutte le richieste in unico thread).
Sto pianificando l'acquisto di un nuovo pc in una nuova casa, e mi trovo a dover scegliere un impianto 2.1. Non sono un audiofilo (e.g., cose come la morfologia della stanza non sono un fattore decisionale importante per me nella scelta di un impianto in quanto non ho l'orecchio così fine da apprezzare certe differenze), ma da felicissimo possessore delle Logitech Z-2300 mi sento di dire che quello è un ottimo impianto, almeno per il mio utilizzo (equalmente diviso tra musica e giochi, poco meno film) e per le mie esigenze. Se non altro, quello che mi interessa è un impianto abbastanza potente con bassi di qualità, e che limiti la distorsione fino a volumi non spaccatimpani.
Putroppo non sembrano essere più in produzione, cosa mi consigliereste su quel genere? In giro si parla bene di Altec ed Edifier, un po' meno di Creative e Logitech, ma ovviamente mi appello alla vostra conoscenza superiore in materia.
Saluti a tutti ;D
Overpaul
16-02-2012, 13:33
a parte che ti consiglio di tenere il tuo Logitech, ma non hai detto l'info più importante, cioè quanto vuoi spendere...
xplorer87
16-02-2012, 14:22
Ciao, purtroppo il logitech resta alla casa vecchia (in Italia), e non posso duplicarlo :) Trovarne un altro mi sembra un po' più difficile, ma se alternative non ce ne sono proverò a trovarlo di seconda mano.
Budget sui 300€, "trattabili" in caso di sistemi che costino un po' di più ma con prestazioni molto maggiori :)
noshalans
16-02-2012, 14:32
fino a quanti centimetri lo senti?
io le SP2500 le ho avute per troppo poco per dirti....
comunque le Edifier S730 fino a 20/25 cm di distanza lo senti un leggero fruscio...
è normale, è la tensione che corre nelle casse :)
questo ovviamente fino a quando non senti un fruscio udibile chiaramente anche nell'uso normale, allora tanto normale non lo è più..
ah ok allora va bene..
lo sento soltanto se metto l'orecchio a pochissimi centimetri di distanza, ma non ho mai capito se fosse una cosa normale oppure avevo qualche problema sull'impianto elettrico :p
Bene arrivatemi le Edifier S300D dall'amazzone. Stasera le metto in marcia e speriamo mi soddisfino :p
Byezzzzzzzzzzzzzz
Intel-Inside
16-02-2012, 15:12
Potrebbe andar bene lo stesso un 2.0 per giochicchiare e un pò di mp3 e blu-ray o mi accordo della differenza rispetto ad un 2.1? cosa importante è che vorrei un 2.0 per ridurre il numero di cavi sotto la scrivania... cosa mi consigliate max 150€
Grazie!
Overpaul
16-02-2012, 16:06
Ciao, purtroppo il logitech resta alla casa vecchia (in Italia), e non posso duplicarlo :) Trovarne un altro mi sembra un po' più difficile, ma se alternative non ce ne sono proverò a trovarlo di seconda mano.
Budget sui 300€, "trattabili" in caso di sistemi che costino un po' di più ma con prestazioni molto maggiori :)
allora considera seriamente Klipsch Promedia 2.1 (molto difficili da trovare) o Bose companion 3 serie II.
ah ok allora va bene..
lo sento soltanto se metto l'orecchio a pochissimi centimetri di distanza, ma non ho mai capito se fosse una cosa normale oppure avevo qualche problema sull'impianto elettrico :p
normale!
Obrigado
16-02-2012, 16:14
Potrebbe andar bene lo stesso un 2.0 per giochicchiare e un pò di mp3 e blu-ray o mi accordo della differenza rispetto ad un 2.1? cosa importante è che vorrei un 2.0 per ridurre il numero di cavi sotto la scrivania... cosa mi consigliate max 150€
Grazie!
la differenza tra 2.0 e 2.1 e' notevole.
prendi Edifier S330d se vuoi rientrare nei 120€
prendi le Corsair SP2500 se arrivi sui 200€ (e' micidiale)
Ragazzi per un budget di 100€ cosa consigliate come 2.0? le bose companion sono buone?
xplorer87
16-02-2012, 17:09
allora considera seriamente Klipsch Promedia 2.1 (molto difficili da trovare) o Bose companion 3 serie II.
Grazie, lo terrò a mente. Che dici delle Altec MX6021 e delle Corsair SP2500, di cui ho letto più di una recensione positiva in giro?
Overpaul
16-02-2012, 18:35
tra quelle sicuramente Corsair (ma non ho provato nessuna delle due)
Obrigado
16-02-2012, 20:09
Grazie, lo terrò a mente. Che dici delle Altec MX6021 e delle Corsair SP2500, di cui ho letto più di una recensione positiva in giro?
io ho le sp2500.
sono incredibili!
noshalans
16-02-2012, 20:48
concordo!
sono anche io un felice possessore delle SP2500 e non posso fare altro che consigliarle a tutti.
le ho provate con diversi generi musicali, il suono è veramente ben definito e il subwoofer vi regalerà dei bassi eccezzionali :eekk:
xplorer87
17-02-2012, 09:47
Grazie a tutti per i consigli. Credo che sceglierò tra un Companion 3 series II e un SP2500. Purtroppo non credo che avrò il modo di provarli prima, ma a quanto pare in ogni caso non credo che prenderò una fregatura. Sinceramente a scatola chiusa i sistemi mi sembrano tutti e due validi, quindi cercherò un altro po' di recensioni su internet che sembrano favorire leggermente per il Corsair (più di qualcuno dice che Bose, che io ho sempre reputato uno dei top brand, abbia "solo il nome").
Overpaul
17-02-2012, 09:59
non ho mai ascoltato le Corsair, ma ti posso dire che le Bose secondo me non hanno veramente rivali. senza contare l'assistenza, la garanzia e la compatibilità con ogni sistema. di Bose paghi anche il nome ma ti assicuro che un motivo c'è :)
e comunque ti consiglio di cercare in qualche centro commerciale Expert, li solitamente le hanno in esposizione e puoi vederle e ascoltarle... fammi sapere
xplorer87
17-02-2012, 10:59
Assolutamente, io ho avuto modo di provare roba bose da chi ce l'aveva e mi è sempre parsa ottima, incluse le cuffie. Sarà un po' difficile andare ad un Expert perché non vivo in Italia, ma farò un giro comunque da queste parti ;D
Obrigado
17-02-2012, 11:48
non ho mai ascoltato le Corsair, ma ti posso dire che le Bose secondo me non hanno veramente rivali. senza contare l'assistenza, la garanzia e la compatibilità con ogni sistema. di Bose paghi anche il nome ma ti assicuro che un motivo c'è :)
e comunque ti consiglio di cercare in qualche centro commerciale Expert, li solitamente le hanno in esposizione e puoi vederle e ascoltarle... fammi sapere
i satelliti delle bose non hanno i tweeter.
fanno pena.
Overpaul
17-02-2012, 12:26
secondo me non ce li hanno perchè non ne hanno bisogno. il suono è puro e limpido in ogni situazione, o almeno questo è quello che ho notato io.
e poi se devo essere sincero io che ci siano o no i tweeter non me ne accorgo quasi mai. ad esempio a livello di alti tra le S330 di adesso e le Logitech di prima non sento davvero alcuna differenza...
Obrigado
17-02-2012, 12:49
secondo me non ce li hanno perchè non ne hanno bisogno. il suono è puro e limpido in ogni situazione, o almeno questo è quello che ho notato io.
e poi se devo essere sincero io che ci siano o no i tweeter non me ne accorgo quasi mai. ad esempio a livello di alti tra le S330 di adesso e le Logitech di prima non sento davvero alcuna differenza...
la tua esperienza non fa testo su una cosa ovvia come l'importanza dei tweeter!
hai mai visto un impianto serio sia home theater che car e anche studio senza tweeter?
io mai!!!
e fidati che il discorso e' gia' stato affrontato... bose e' fuffa da salotto con carenza di spazio.
nessuno si offenda.
mada1991
17-02-2012, 12:56
la tua esperienza non fa testo su una cosa ovvia come l'importanza dei tweeter!
hai mai visto un impianto serio sia home theater che car e anche studio senza tweeter?
io mai!!!
e fidati che il discorso e' gia' stato affrontato... bose e' fuffa da salotto con carenza di spazio.
nessuno si offenda.
Bose è tendenza, moda non per qualcosa di lontanamente serio...
Assolutamente, io ho avuto modo di provare roba bose da chi ce l'aveva e mi è sempre parsa ottima, incluse le cuffie. Sarà un po' difficile andare ad un Expert perché non vivo in Italia, ma farò un giro comunque da queste parti ;D
che altre cuffie hai provato per fare un confronto e dire che suonano bene?
Overpaul
17-02-2012, 12:56
per carità, non mi offendo e riconosco anche di non avere, ahimè, un orecchio fino che mi consenta di cogliere tutti i suoni possibili.
però non puoi neanche dire che i Bose sono fuffa, perchè non è obiettivamente vero.
poi ripeto, sono sempre questioni personali perchè dipende molto da come uno è abituato. io ad esempio non sono per niente soddisfatto delle Edifier S330 che tu esalti (non è polemica, non ti sto accusando di nulla, anzi, le ho prese perchè mi sono fidato del tuo consiglio), perchè proprio non mi piace il loro suono piatto e quasi senza bassi.
anzi, sul thread specifico puoi leggere le lamentele degli altri utenti, che per diversi motivi sono molto delusi da questo impianto.
ripeto, sicuramente è colpa mia che non riesco ad apprezzarlo, ma se mi metti di fronte ad un S330 con tweeter e un Bose senza, scelgo Bose. come sceglierei il Logitech di 7 anni che avevo prima.
Obrigado
17-02-2012, 13:00
per carità, non mi offendo e riconosco anche di non avere, ahimè, un orecchio fino che mi consenta di cogliere tutti i suoni possibili.
però non puoi neanche dire che i Bose sono fuffa, perchè non è obiettivamente vero.
poi ripeto, sono sempre questioni personali perchè dipende molto da come uno è abituato. io ad esempio non sono per niente soddisfatto delle Edifier S330 che tu esalti (non è polemica, non ti sto accusando di nulla, anzi, le ho prese perchè mi sono fidato del tuo consiglio), perchè proprio non mi piace il loro suono piatto e quasi senza bassi.
anzi, sul thread specifico puoi leggere le lamentele degli altri utenti, che per diversi motivi sono molto delusi da questo impianto.
ripeto, sicuramente è colpa mia che non riesco ad apprezzarlo, ma se mi metti di fronte ad un S330 con tweeter e un Bose senza, scelgo Bose. come sceglierei il Logitech di 7 anni che avevo prima.
a sto punto prendi le Edifier S530D o le SP2500 e se non senti i bassi vuol dire che sei sordo!
Overpaul
17-02-2012, 13:09
sto cercando di venderle per passare ad un Companion 3 ;)
LurenZ87
17-02-2012, 13:25
sto cercando di venderle per passare ad un Companion 3 ;)
mera curiosità, quanto le pagheresti queste Companion 3??? :)
Overpaul
17-02-2012, 13:28
il loro prezzo di listino è 299.
JackRussell
17-02-2012, 14:39
la tua esperienza non fa testo su una cosa ovvia come l'importanza dei tweeter!
hai mai visto un impianto serio sia home theater che car e anche studio senza tweeter?
io mai!!!
e fidati che il discorso e' gia' stato affrontato... bose e' fuffa da salotto con carenza di spazio.
nessuno si offenda.
Hai mai sentito parlare di diffusori FULL-RANGE????
Ci sono schiere di "audiofili" seguaci del "monovia" con centinaia di kit e progetti di diffusori a larga banda.
Informati che è meglio!;)
Obrigado
17-02-2012, 17:30
Hai mai sentito parlare di diffusori FULL-RANGE????
Ci sono schiere di "audiofili" seguaci del "monovia" con centinaia di kit e progetti di diffusori a larga banda.
Informati che è meglio!;)
spiegami come un medio riesce a vibrare a 22.0000HZ.
trovami un solo documento dove un altoparlante full range riesce ad avere un guadagno decente a quella frequenza.
INFORMATI MEGLIO TU!
quei seguaci che dici tu sono seguaci della mediocrita' sonora.
Overpaul
17-02-2012, 17:34
su questo hai ragione, ma ti chiedo io, perché giuro non lo so, un orecchio umano li distingue chiaramente 22 kHz?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Obrigado
17-02-2012, 17:36
su questo hai ragione, ma ti chiedo io, perché giuro non lo so, un orecchio umano li distingue chiaramente 22 kHz?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
senza offesa.
io riesco a sentire fino a 17/18khz
(con le cuffie (denon ah-d2000) e con una suite di test)
Overpaul
17-02-2012, 17:54
io non ho mai provato, dove si possono trovare questi test? vorrei fare un tentativo con le Edifier (le cuffie no perchè uso le G35)
mada1991
17-02-2012, 18:13
senza offesa.
io riesco a sentire fino a 17/18khz
(con le cuffie (denon ah-d2000) e con una suite di test)
scusami l'invadenza obrigado ma te quanti anni hai?
io non ho mai provato, dove si possono trovare questi test? vorrei fare un tentativo con le Edifier (le cuffie no perchè uso le G35)
usa delle buone cuffie hai risultati migliori...
Overpaul
17-02-2012, 18:17
usa delle buone cuffie hai risultati migliori...
no ma va bè, era per provare fino a quanto spingono le S330..
Obrigado
17-02-2012, 18:27
scusami l'invadenza obrigado ma te quanti anni hai?
27
mada1991
17-02-2012, 19:08
no ma va bè, era per provare fino a quanto spingono le S330..
no era per dirti che se "ti" testi(:D :D :D :D ) con le S330D non può avere un ottima validità il test...:D :D :D :D
27
ma lo hai fatto tramite test in internet o sei andato in un centro audiometrico?
Obrigado
17-02-2012, 19:17
no era per dirti che se "ti" testi(:D :D :D :D ) con le S330D non può avere un ottima validità il test...:D :D :D :D
ma lo hai fatto tramite test in internet o sei andato in un centro audiometrico?
basta avere una sk audio di alto livello, delle cuffie di alto livello e file wav frequency test.
puoi fare in casa!
TeknoMan
18-02-2012, 00:33
Consiglio su un sistema 2.1 da circa 200 euro? Vorrei un ascolto "divertente" con il basso deciso ma non "casinista" (ascolto molta hip pop).
I due speaker più piccoli sono meglio è.
Grazie.
Obrigado
18-02-2012, 06:19
Consiglio su un sistema 2.1 da circa 200 euro? Vorrei un ascolto "divertente" con il basso deciso ma non "casinista" (ascolto molta hip pop).
I due speaker più piccoli sono meglio è.
Grazie.
Corsair SP2500 senza dubbio!
noshalans
18-02-2012, 08:35
Consiglio su un sistema 2.1 da circa 200 euro? Vorrei un ascolto "divertente" con il basso deciso ma non "casinista" (ascolto molta hip pop).
I due speaker più piccoli sono meglio è.
Grazie.
Assolutamente SP2500 senza pensarci troppo ;)
che scheda audio hai?
Overpaul
18-02-2012, 08:42
senza offesa.
io riesco a sentire fino a 17/18khz
(con le cuffie (denon ah-d2000) e con una suite di test)
ho provato a fare un test (sulle edifier, quindi non so quanto sia attendibile) e anche io sento fino a 18 khz circa.
adesso vorrei mettere il test su un lettore mp3 e andare al centro commerciale per collegarlo ad un Companion 3 per sentire la differenza!
Obrigado
18-02-2012, 08:47
ho provato a fare un test (sulle edifier, quindi non so quanto sia attendibile) e anche io sento fino a 18 khz circa.
adesso vorrei mettere il test su un lettore mp3 e andare al centro commerciale per collegarlo ad un Companion 3 per sentire la differenza!
le edifier s330d hanno dei tweeter fantastici!
Overpaul
18-02-2012, 08:55
ma tu mi consigli di tenere l'equalizzatore piatto? perchè ora ho alzato un pelino le prime 3 barre, a scalare ovviamente, per pompare un pò i bassi, ma ho l'impressione che gli altri suoni risultino un pò distorti...
marvit.78
18-02-2012, 10:04
Ciao ragazzi, dovrei prendere delle casse/monitor per il pc. Fino ad ora ho utilizzato le casse di un vecchio stereo sony, ma ne sono stufo e vorrei prendere qualcosa di leggermente meglio.
Tenete presente che ho una scheda audio esterna Line6 GX e che userei queste casse sia per suonare con la chitarra con programmi tipo Amplitube (sono in attesa dell'amplificatore nuovo che arriverà fra qualche mese) sia per ascoltare musica. Non so se mi servono monitor o casse hi-fi e spesso non sono manco tanto chiare le differenze nei siti che le vendono.
Utilizzerei le casse sulla scrivania dove ho il pc a qualche cm dal muro.
Non voglio spendere oltre 100 € e ho visto sia le Empire S600 sia le M-audio AV40 (che sono scese assai di prezzo).
Cosa mi consigliate? Grazie
Overpaul
18-02-2012, 10:28
immagino tu voglia un 2.0.
se sei veramente così contenuto con le finanze, allora ti consiglio le Krator Neso2, ne sento parlare sempre meglio.
http://www.nexthardware.com/recensioni/altoparlanti/490/krator-neso2ns2-20050.htm
http://www.rockbottom.co.za/store/676-1081-thickbox/krator-neso2-n2-20u03.jpg
sono anche molto fighe imho :sbavvv:
Obrigado
18-02-2012, 12:20
ma tu mi consigli di tenere l'equalizzatore piatto? perchè ora ho alzato un pelino le prime 3 barre, a scalare ovviamente, per pompare un pò i bassi, ma ho l'impressione che gli altri suoni risultino un pò distorti...
sempre piatto deve essere.....
marvit.78
18-02-2012, 12:25
immagino tu voglia un 2.0.
se sei veramente così contenuto con le finanze, allora ti consiglio le Krator Neso2, ne sento parlare sempre meglio.
http://www.nexthardware.com/recensioni/altoparlanti/490/krator-neso2ns2-20050.htm
http://www.rockbottom.co.za/store/676-1081-thickbox/krator-neso2-n2-20u03.jpg
sono anche molto fighe imho :sbavvv:
Si voglio un 2.0. Queste casse non le ho mai sentite... mhh non saprei. Meglio delle più conosciute Empire o M-audio? Fino a 100 € non c'è problema, quindi per me meglio spenderne 100 che 50...
Overpaul
18-02-2012, 13:08
meglio o peggio di altre non ti so dire. cerca delle recensioni, chi le ha provate ne parla molto bene... poi ovviamente bisogna rapportarle al prezzo!
Overpaul
18-02-2012, 13:13
sempre piatto deve essere.....
così sento davvero molto poco i bassi...
JackRussell
18-02-2012, 13:26
spiegami come un medio riesce a vibrare a 22.0000HZ.
trovami un solo documento dove un altoparlante full range riesce ad avere un guadagno decente a quella frequenza.
INFORMATI MEGLIO TU!
quei seguaci che dici tu sono seguaci della mediocrita' sonora.
A meno di avere orecchie bioniche è difficile avvertire quelle frequenze.
Comunque visto il tono dei tuoi interventi evito di entrare in polemica ma mi permetto di suggerirti un atteggiamento, visto che stiamo in un forum, più rispettoso del pensiero altrui.
saluti
Obrigado
18-02-2012, 13:30
così sento davvero molto poco i bassi...
stacca i satelliti
metti la manopola del sub a manetta,
metti il volume generale al 75%
metti una canzone che pompa,
allenta i cavi e sposta il sub nella stanza fino a quando nella sedia dove ti siedi lo senti potente.
a quel punto ti prendi dei cavi lunghissimi e lo lasci lontano nel posto che hai trovato.
(non sta scritto da nessuna parte che il sub deve stare per forza davanti ai tuoi piedi.)
FIDATI TI VOGLIO RISOLVERE IL PROBLEMA!!!
Overpaul
18-02-2012, 13:40
ah, ci avevo pensato! ma avevo paura che girando senza satelliti si potesse rovinare l'impianto.
comunque facendoci attenzione ora il sub va di più... la sua manopolina è al 70% circa, ma si sente molto più vibrante e definito di prima! deduco che queste settimane in cui le usavo con l'EQ pompato ai bassi lo abbiano "sverginato".
in ogni caso proverò a trovargli una posizione ideale... potrei metterlo all'altro lato della scrivania (cavi permettendo), ma il buco laterale resterebbe quasi a contatto con una parete di legno...
in ogni caso grazie che ti sbatti così per aiutarmi.
magiconiki
18-02-2012, 14:31
Ciao a tutti
Vorrei acquistare un sistema audio 2:1 di buona qualita da collegare a un monitor-tv 27" utilizzato attualmrnte come tv, pc, sky, xbox 360 e hdd multimediale esterno per i film.
Spesa 100-150€ max.
Cosa mi consigliate?
Le casse audio in questione dovranno andare bene indifferentemente per giochi, film, canzoni ecc...
Grazie mille a chi mi dará aiuto :)
fabreezer
21-02-2012, 10:25
Avete feedbacks inerenti a questi sistemi?
Trust 17963 Tytan 2.1 Attive Minispeaker
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41REe09kfEL._SS400_.jpg
Informazioni modello
Marca: Trust
Modello: 17963
Anno modello: 2011
Numero articolo: 8713439179637
Alimentazione
Wattaggio: 60 watt
Le pile/batterie sono incluse?: No
Pile/batterie richieste: No
TEAC LSW300 2.1 SPEAKER PACKAGE
http://www.monclick.it/img_particolari/TCH/HD/L210/TCH_HD_159401_LSW300_Particolari_BIG.jpg
Generale
Adatta per interno Numero altoparlanti frontali centrali 1
Numero altoparlanti frontali laterali 2 Numero altoparlanti retro 0
Subwoofer Sì Potenza totale nominale 150 W
Potenza totale rms nominale 150 W Sensibilità 83 db
Portatile No Tipologia di utilizzo Tv - Hi Fi Salotto
Colore primario Nero Cavi inclusi No
Contenuto confezione 2 diffusori laterali, 1 subwoofer Consumo 0 w
Tipo confezione Retail Peso totale 10,3 Kg
Altoparlanti frontali laterali
Wireless No Presente Sì
Potenza 50 W Impedenza 4
Materiale legno Risposta in frequenza min 20 Hz
Risposta in frequenza max 120 Hz Tweeter Sì
Diametro midrange 80 mm Diametro tweeter 25
Midrange Sì Diametro bass 200 mm
Bass Sì Profondità 30 cm
Altezza 30 cm Larghezza 30 cm
Altoparlanti retro
Wireless No Presente No
Potenza 0 W Impedenza 0
Materiale Altoparlanti retro assenti Risposta in frequenza min 0 Hz
Risposta in frequenza max 0 Hz Diametro midrange 0 mm
Bass No Diametro bass 0 mm
Midrange No Diametro tweeter 0
Tweeter No Altezza 0 cm
Profondità 0 cm Larghezza 0 cm
Posizionamento altezza suggerito 0
Subwoofer
Wireless Sì Presente Sì
Potenza 100 W Impedenza 4
Materiale Legno Risposta in frequenza min 45 Hz
Risposta in frequenza max 180 Hz Tweeter No
Midrange No Bass Sì
Diametro bass 200 mm Diametro midrange 0 mm
Diametro tweeter 0 Larghezza 27 cm
Altezza 27 cm Profondità 24,9 cm
Alimentazione Elettrica
Connettori
Ingressi altoparlanti 0 Usb per pc/mp3 No
Ingresso linea audio ( fono rca x 2 ) 2 Ingresso subwoofer ( fono rca ) 1
Uscite altoparlanti 0 Jack cuffie 3,5 mm No
mada1991
22-02-2012, 11:15
ah, ci avevo pensato! ma avevo paura che girando senza satelliti si potesse rovinare l'impianto.
comunque facendoci attenzione ora il sub va di più... la sua manopolina è al 70% circa, ma si sente molto più vibrante e definito di prima! deduco che queste settimane in cui le usavo con l'EQ pompato ai bassi lo abbiano "sverginato".
in ogni caso proverò a trovargli una posizione ideale... potrei metterlo all'altro lato della scrivania (cavi permettendo), ma il buco laterale resterebbe quasi a contatto con una parete di legno...
in ogni caso grazie che ti sbatti così per aiutarmi.
ma lo hai fatto un bel rodaggio alle S330D prima di utilizzarle?
Overpaul
22-02-2012, 11:58
ma lo hai fatto un bel rodaggio alle S330D prima di utilizzarle?
dipende cosa intendi per rodaggio, comunque si, le ho fatte girare già un bel pò di ore a sto punto...
appena ho tempo provo a smanettare col flexbass!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
mada1991
22-02-2012, 14:13
dipende cosa intendi per rodaggio, comunque si, le ho fatte girare già un bel pò di ore a sto punto...
appena ho tempo provo a smanettare col flexbass!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
perchè le mie S730 appena accese facevano pena...
dopo un centinaio di ore sono cambiate molto...
Climber89
22-02-2012, 17:18
Invece cosa ne pensate delle KRATOR NESO N2 2.1
sito del produttore (http://global.krator-global.com/main/prod_in.aspx?mnuid=1710&modid=28&pcid=193&ifid=91&prodid=1215)
Andrebbero usate su scrivania principalmente per musica e film.
Mi consigliate qualche altro modello?
Overpaul
22-02-2012, 18:36
perchè le mie S730 appena accese facevano pena...
dopo un centinaio di ore sono cambiate molto...
bè no le mie avranno girato una ventina di ore...
Black.Warrior
22-02-2012, 22:22
scusate mi potete aiutare a scegliere fra questi due sistemi?
1.EDIFIER HCS2330
http://www.inter-asia.com.my/prd~images/4e4c7bd344dbb328b5694012d0157aba.jpg
2.EMPIRE KS-4000
http://img1.annuncicdn.it/8b/77/8b7732a70da08626642624a329083219_big.jpg
Mi affido alle vostre conoscenze!!!!!!!!
Gabelach
23-02-2012, 10:17
Una cosa veloce veloce, cosa dovrei scegliere tra Gigaworks T3 e Z623?
Oppure c'è altro in quella fascia di prezzo (150-200)?
Venom_of_Cove
23-02-2012, 15:30
Ciao a tutti,
sarò breve e circonciso (pur non essendo ebreo :P)!
Budget 50 euro, sistema 2.1 dignitoso. Che prodotto è il best buy attualmente?
Grazie in anticipo1
wettam83
23-02-2012, 17:17
tra edifier s330d e empire ks3000d cosa mi consigliate? è importante perchè l'uscita digitale per collegarla alla tv, il prezzo è più o meno uguale...l'estetica non è importante anche se preferisco leggermente l'empire...ma di quest'ultima non ho trovato quasi niente in giro, poche parole spese bene mentre delle s330d ho letto qualcuno lamentarsi per delle vibrazioni evidenti e strutturali tanto da rimandarle in garanzia...cosa mi dite?
mada1991
23-02-2012, 18:36
bè no le mie avranno girato una ventina di ore...
be allora fai cosi fagli un bel rodaggio con rumore rosa e bianco almeno una 40/60 di ore...
volume 1/3 cicli da un ora con pausa di un quarto d'ora le prime 10/15 ore...
e dopo rivalutale...
appena accese anche le mie erano oscene per i soldi che ci ho speso...
dopo hanno iniziato a rendere...
Ciao raga vorrei un bel sistemino 2.1 che suoni bene ho optato pr questi modelli secondo me i migliori leggendo le recensioni
harman kardon sound stick 3
rockus 3d antec
edifier 330
edifier 530
creative giga work t3
Ho una domanda qualcuno ha sentito il sound stick3 mi ispira di più e poi la qualità harman kardon è indiscutibile in ambito audiio, aspetto vostri pareri grazie.
Overpaul
23-02-2012, 19:11
be allora fai cosi fagli un bel rodaggio con rumore rosa e bianco almeno una 40/60 di ore...
volume 1/3 cicli da un ora con pausa di un quarto d'ora le prime 10/15 ore...
e dopo rivalutale...
appena accese anche le mie erano oscene per i soldi che ci ho speso...
dopo hanno iniziato a rendere...
dove li trovo dei sample dei rumori?
mada1991
24-02-2012, 14:44
dove li trovo dei sample dei rumori?
se per caso hai un iphone o ipod touch la cosa è più sbrigativa, scarichi la app "burn in" e fa tutto lei...
altrimenti
http://binkster.net/extras.shtml#cd
qua c'è una carrellata di file audio per burn in....
wettam83
27-02-2012, 14:24
qualcuno ha notizie delle ks3000d? non riesco a trovare recensioni...non costano troppo (100 su strumentimusicali.net), sono digitali ed hanno pure il telecomando...dov'è li trucco?? :)
mdxspecial90
28-02-2012, 18:20
ciao ragazzi!! dopo aver letto non so quante pagine e recensioni sono ancora abbastanza confuso..
cerco delle buone casse, utilizzo 70% gaming 30%musica ma che abbiano comunque un basso decente! preferirei un 2.0, budget sotto i 100!
mi ispirano le creative t40...avete da consigliarmi altre buone alternative? :)
mada1991
29-02-2012, 11:16
ciao ragazzi!! dopo aver letto non so quante pagine e recensioni sono ancora abbastanza confuso..
cerco delle buone casse, utilizzo 70% gaming 30%musica ma che abbiano comunque un basso decente! preferirei un 2.0, budget sotto i 100!
mi ispirano le creative t40...avete da consigliarmi altre buone alternative? :)
Se ti piacciono i bassi è meglio un 2.1...
per un 2.0 secondo me devi salire di prezzo per qualcosa di decente...
mdxspecial90
29-02-2012, 11:42
Se ti piacciono i bassi è meglio un 2.1...
per un 2.0 secondo me devi salire di prezzo per qualcosa di decente...
purtroppo lo spazio sulla scrivania non mi permette di posizionare un subwoofer (l'impianto serio l'ho fatto solo in auto ;) ) e ho già un sacco di cavi.. dimenticavo, lo collegherei al portatile che ho in firma, quindi una scheda audio integrata, la realteck..!
sinergine
29-02-2012, 11:52
Ritorno a chiedere il vostro consiglio.
Dovrei sostituire un Logitech Z2300 2.1.
Tempo fa avevo preso un Edifier S530D poi reso causa ronzio continuo del sub anche senza nulla collegato agli ingressi audio.
Cosa potrei prendere? Corsair SP2500? Altro?
Fondamentale che non produca ronzii il sub.
PS: ascolto musica anche ad alto volume
Zombie88
29-02-2012, 14:58
Ciao sto cercando un buon 2.1 budget 80€ per collegarci pc e ps3 consigli?
Overpaul
29-02-2012, 15:04
purtroppo lo spazio sulla scrivania non mi permette di posizionare un subwoofer (l'impianto serio l'ho fatto solo in auto ;) ) e ho già un sacco di cavi.. dimenticavo, lo collegherei al portatile che ho in firma, quindi una scheda audio integrata, la realteck..!
infatti devi metterlo perterra.
mada1991
29-02-2012, 15:05
Ritorno a chiedere il vostro consiglio.
Dovrei sostituire un Logitech Z2300 2.1.
Tempo fa avevo preso un Edifier S530D poi reso causa ronzio continuo del sub anche senza nulla collegato agli ingressi audio.
Cosa potrei prendere? Corsair SP2500? Altro?
Fondamentale che non produca ronzii il sub.
PS: ascolto musica anche ad alto volume
io le avrei provate almeno a cambiare forse erano difettose...
un minimo di ronzio a 10-20 cm di distanza è perfettamente normale...
altrimenti punta alle s730D che di potenza ne hanno a go go... fin troppa;)
Ciao sto cercando un buon 2.1 budget 80€ per collegarci pc e ps3 consigli?
se lo estendi di 20 euro trovi le edifier s330D...
con 80 non saprei cosa consigliarti di decente...
sinergine
29-02-2012, 15:21
io le avrei provate almeno a cambiare forse erano difettose...
un minimo di ronzio a 10-20 cm di distanza è perfettamente normale...
altrimenti punta alle s730D che di potenza ne hanno a go go... fin troppa;)
Lo sentivo fino a un paio di metri, era insopportabile davvero...
Ho preferito fare il reso perché ho letto che sembrerebbe essere una cosa comune.
Le 730 hanno il sub troppo grosso e temo di non riuscire a posizionarlo
mada1991
29-02-2012, 16:25
Lo sentivo fino a un paio di metri, era insopportabile davvero...
Ho preferito fare il reso perché ho letto che sembrerebbe essere una cosa comune.
Le 730 hanno il sub troppo grosso e temo di non riuscire a posizionarlo
a che il sub delle s730 non è cosi molto più grosso delle s530D solo di una decina di centimetri...
mdxspecial90
29-02-2012, 17:44
infatti devi metterlo perterra.
è una scrivania di tipo chiuso,cioè sotto ai lati ha le cassettiere =( restando a un 2.0 non c'è niente sui 100 euro di buono? non esageratamente ingombrante..
ironmallamo
29-02-2012, 21:23
Salve a tutti,
esistono delle casse 2.1 con subwoofer integrato? della potenza non mi importa molto,ma il suono deve essere buono.
meglio sub integrato o no?
grazie a tutti
mentalrey
01-03-2012, 15:28
casse 2.1 con sub integrato sono 2 termini che non vanno d'accordo
i 2.1 sono composti da 3 casse, ossia 2 satelliti e un subwoofer
oppure ci sono i 2.0, chiamati piu' comunemente casse stereo
che hanno la parte dei bassi inclusa in ognuna delle 2 casse.
In entrambi i casi guadagni o rinunci a qualcosa proporzionalmente
a quanto ci spendi.
ironmallamo
01-03-2012, 15:39
ah,qui si vede tutta la mia ignoranza...
allora io non ho un orecchio musicale,ma mi piacciono i bassi.Delle 2.0 con ottimi bassi esistono?la risposta è no,ma ci provo lo stesso.
mdxspecial90
01-03-2012, 17:19
cambio di programma, forse riesco a trovar lo spazio per un subwoofer, non esageratamente grosso però! restano sui 100 euro-150, cosa c'è di valido per gaming e musica? film non mi interessano molto.. preferibilmente che abbia le casse attive, il mio budget per ora non mi permette di comprare un amplificatore..
mi è caduto l'occhio sulle corsair sp2500, sono buone? avrei problemi a collegarle al portatile?
oppure accetto volentieri consigli su alternative =D
grazie a tutti...
mentalrey
01-03-2012, 17:30
ah,qui si vede tutta la mia ignoranza...
allora io non ho un orecchio musicale,ma mi piacciono i bassi.Delle 2.0 con ottimi bassi esistono?la risposta è no,ma ci provo lo stesso.
Esistono eccome, ma hanno bisogno dello spazio adatto per suonare bene,
perche' non saranno piccole e di un bel portafoglio.
Quindi, metti un budget e vedi cosa ti consigliano che abbia abbastanza bassi.
ironmallamo
01-03-2012, 18:15
a il budget è scarso,perchè della potenza mi frega poco visto che sento musica a medio volume....facciamo 50 euro circa...
Barbaresco
02-03-2012, 12:55
a il budget è scarso,perchè della potenza mi frega poco visto che sento musica a medio volume....facciamo 50 euro circa...
mmmmm con quel budget, ti posso consigliare di dare un'occhiata al thread sulle cuffie, con 50€ qualcosa di decente lo compri.
Se vuoi insistere su un 2.1 rischi di comprare una ciofeca......no, non c'è rischio, compri di sicuro una cagata.
ironmallamo
02-03-2012, 20:40
ahahahah....si lo so de avè le braccia corte,però come vi dicevo della potenza non ci faccio nulla,inoltre le casse le userò per un acer aspire di 4 anni fa,sicuramente avrà una scheda audio scarsa,una realtek se non errò,e anche i prossimi computer che comprerò non avranno scheda audio professionali,quindi,se non le sfrutto,perchè spendere di più?
Inoltre a fine 2004 ho comprato delle 2.1 della creative ed ancora vanno bene,se non fosse per il fatto che si alza il volume di scatto qualche volta,però non potete capire quante volte sono cadute......pagate 49.99.
ho trovato queste a 28 euro....
http://it.store.creative.com/altoparlanti/creative-a220/4-19231.aspx
marcus19
03-03-2012, 19:22
voglio pensionare le mia suondstick ii,e pensavo alla accoppiata corsair sp2500+xonar dx cosa ne pensate?:stordita:
Overpaul
05-03-2012, 21:04
ragazzi vorrei cambiare le mie Edi S330 in favore di qualcosa che pompi più ai bassi... se possibile li voglio invadenti.
cosa mi consigliate sui 200 euri max?
mi serve che il sub sia comunque piccolo. quindi niente Sp2500!
LurenZ87
05-03-2012, 21:51
ragazzi vorrei cambiare le mie Edi S330 in favore di qualcosa che pompi più ai bassi... se possibile li voglio invadenti.
cosa mi consigliate sui 200 euri max?
mi serve che il sub sia comunque piccolo. quindi niente Sp2500!
a che volume usi il 330D???
Overpaul
05-03-2012, 21:57
dipende ovviamente da cosa sto facendo. prima ho giocato un pò e lo tenevo a metà (fortino comunque), perchè?
marcus19
06-03-2012, 09:29
sono indeciso fr il corsair sp2500 e l'edifier s530d qual'e' il migliore fra i due?
sinergine
06-03-2012, 15:21
a che il sub delle s730 non è cosi molto più grosso delle s530D solo di una decina di centimetri...
Lo so ma sotto la scrivania non ci sta.
Ho notato sul sito della Corsair che con un cavo SVGA si può allungare il cavo del telecomando. Secondo voi vale anche per le Edifier S730 e S530? In caso positivo riuscirei a piazzarlo molto meglio.
Ormai le mie Logitech Z-2300 mi stanno facendo impazzire. Ho notato che il ronzio non viene dal SUB bensì dalla circuiteria di alimentazione. Forse le ho fuse a forze di usarle ad alto volume.
Sarei tentato di prendere le Edifier S530D rev2 (che abbiano sistemato l'alimentazione?) ma non vorrei rischiare di trovarmi con il ronzio del primo modello (rev1). Nessuna sa cosa cambia tra rev1 e rev2?
Altrimenti mi tocca andare di Corsair SP2500
@mada1991
Sai cosa cambia sulle S730 tra rev1 e rev2?
marcus19
06-03-2012, 15:52
sinergine siamo nelle stessa situazione di indecisione fra corsair sp2500 e edifier s503d te ti sei gia' fatto una mezza idea?
Ciao ragazzi! Ho letto parecchie pagine e devo dire che ho imparato molto!
Dopo ormai anni ed anni è arrivato il momento di sostituire le mie Logitech R20, le mie esigenze sono cambiate. Partiamo dal presupposto che per il 99% ascolto solo ed esclusivamente musica (Tech House-Deep house per la maggiore),e che ogni tanto mi diverto a suonare qualcosa per i fatti miei (uso la Hercules Air Control), mi basta l'attacco aux e che sia 2.1, ma il sub deve essere regolabile a se in modo che possa decide quanto invadente deve essere(quello delle R20 lo è troppo per i miei gusti!)Il mio budget no può superare per nessuna ragione i 100euro(ne devo già investire altrettanti per le cuffie nuove!)
Curiosando ho notato che molti consigliate l'Edifier S300D, che di sicuro sono ottime, ma troppi utenti si sono lamentati per problemi, e non ho nessuna voglia di dover iniziare la campagnia sostituzione/resi/difetti!
Guardando su internet invece ho notato le Philips 2.1 SPA7360/10 che sembrano rispecchiare tutte le mie esigenze, 70-80euro spedite
Secondo le vostre esperienze, Philips anche sull'audio è sinonino di affidabilità e qualità? Ci sono alla stessa cifra, soluzioni di affidabilità/qualità migliori?
(Le Logitech Z523 mi sono sentito di escluderle)
Qua trovate le foto più dettagliate del Philips:
http://diy.yesky.com/speaker/84/11621584_4.shtml
Grazie!
tomahawk
08-03-2012, 20:35
Quali sono le casse eredi delle Empire PS-2120D?
Non necessariamente della empire o dell'edifier. Quale è il sistema 2.1 che è un degno erede per qualità e quantità nella stessa fascia di prezzo?
qualcuno ha notizie delle ks3000d? non riesco a trovare recensioni...non costano troppo (100 su strumentimusicali.net), sono digitali ed hanno pure il telecomando...dov'è li trucco?? :)
io le ho,e dopo un bel po' di rodaggio...son veramente contento dell'acquisto!
pensavo di prendere qualcosa di meglio....ma al momento mi trovo benissimo con queste......non credevo!:D
marcus19
09-03-2012, 20:21
sono indeciso fr il corsair sp2500 e l'edifier s530d qual'e' il migliore fra i due?
? nessuno:(
nico155bb
10-03-2012, 14:13
salve. Sto cercando un subwoofer attivo decente da abbinare alle R1900 II della empire.. l' SW-1 è ormai introvabile, avete alternative dello stesso livello?
dipende ovviamente da cosa sto facendo. prima ho giocato un pò e lo tenevo a metà (fortino comunque), perchè?
imho se vuoi bassi pompati e invadenti devi andare su logitech, scelta a dir poco forzata.
TecnologY
10-03-2012, 17:59
@Overpaul
Logitech Z623 e vai sul sicuro ;)
tomahawk
10-03-2012, 18:07
Scusate c'è una discussione in cui vengono descritti termini quali Watt RMS, casse attive vs passive ecc ecc..
Ma i 102 Watt RMS totali dell'Empire Ps2120d esistono veramente? Io non sono assolutamente un esperto, ma mi sembra che non siano potenti il triplo rispetto a delle itrigue 3320, per esempio (6W rms per canale e sub da 17).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.