View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
Finalmente mi sono arrivate ed ho avuto mdo di provare un pò le: Genius SW-G2.1 1250 (http://www.geniusnet.com/wSite/ct?xItem=47174&ctNode=147)
Costo 57 euro spedite, difficili però da trovare.
Il primo pensiero è stato: e che tamarrata!
Infatti i satelliti rossi a specchio sono alquanto truzzi :D
Il secondo pensiero: e che goduria!
No davvero, ho fatto proprio bene, sembrano ottime.
Da utente normale ( anni-luce dall'esperienza e conoscenza di mentalrey) le trovo proprio fantastiche, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo (che a quanto pare eé tra i migliori della categoria).
I bassi, di cui sono amante, sono pieni, ricchi ma mai invasivi ( se 1 non vuole) e soprattutto "ti seguono", un pò come quando con un'auto dai di colpo una bella accellerata e senti la differenza. Qui lo stesso, nel senso che se aumenti in progressione i bassi (tramite la comodissima manopola bassi), questi subentrano gradualmente ed arricchiscono il suono e sono alquanto fedeli. Anche a volume basso, sono bene presenti (sempre che tu voglia, ovvio).
I medi sono ben udibili mentre gli alti -per me- sono a volte "troppo alti".
Ma sarà che sensibile di natura a frenquenze alte, che per anni ho avuto un 2.1 dove quasi uccideva gli alti e che adoro i bassi, può essere che sia io soltanto più sensibile ( o non abituato) a questi.
Ripeto, non sono assolutamente un esperto ed è puro parere personale ma per me per 57 euro sono DIVINI ed avendo avuto (seppur per poco...) degli edifier 330d (credo...quelli da 100 euro insomma), questi - soprattutto i 2 satelliti - sono nettamente meglio...in fatto di ricchezza di suono.
Al momento punti "negativi":
1) Nonostante il cambio di 2.1, la prova con diverse prese in tutta la casa e testato con 2 mp3 diversi, uno mediocre (sansa) ed uno molto valido (cowon D2), chi più chi meno persiste una specie di ronzio di fondo, costante fino al 70%, che aumenta abbastanza con volume max. Il mio non è proprio un ronzio, una specie di "nebbia", un pò come le tv quando il segnale antenna non funzionava (schermo bianco/nero a pallini o roba simile):
I miei cavi sono molto recenti, per cui non capisco. Aggiungo solo che se al posto di un 2.1 ci attacco degli auricolari o delle cuffie AKG "abbastanza serie", non esiste nessun rumore di fondo. Bho
Molto interessante la spiegazione di mentalrey...io ho spina degli 2.1 a 2 poli (non 3...immagino voglia dire senza vera messa a terra) eppure c'è sto "loop elettrico"...la ciabatta per la cronaca non ha nessun trasformatore/alimentatore attaccato, ma solo presa pc, monitor, router.
2) Resta personale ed all'inizio mi sono un pò spaventato, ma queste 2.1 hanno alcune frequenze di alti che mi hanno dato molto fastidio (con alcune canzoni). In pratica alcune parole che si pronunciano con S marcata o X, tipo ssssssssire, eXact, eXpire o roba simile, partiva un acuto "devastante" che per un attimo quasi distorceva i satelliti....
Per fortuna ho risolto così: col mio player con EQ da 20 bande ho abbassato tantissimo (quasi annullato) la 17 e la 18...che corrispondono forse a 10-12K, ed ho risolto per fortuna. Non chiedetemi perchè fan così, ma a me dava parecchio fastidio. Ora quasi perfetto
Finisco dicendo la piccola dock è ottima, funzionale e ben pensata (vol, bassi, presa diretta cuffie e mic).
Per me sono un acquisto ultra consigliato visto il prezzo ( soprattutto se paragonati ai logitech ), ma poi fate vobis :D
mentalrey
10-01-2013, 19:55
be' forse a te' servirebbe il disaccoppiatore allora,
sempre che non sia lo stesso amplificatore e alimentatore
interno al compatto a creare questo ronzio.
be' forse a te' servirebbe il disaccoppiatore allora,
sempre che non sia lo stesso amplificatore e alimentatore
interno al compatto a creare questo ronzio.
sai che è un'ottima osservazione, perchè prorpio adesso mi sono reso conto che questa dock (che si collega lei alla presa elettrica), emette un "bel" sibilo tutto suo e questo non mi va proprio a genio. Ahi.
Ma che posso fare? perche è lei stessa a fare da ali, per cui immagino sia il suo "normale" funzionamento.
Sta roba non l'avevo notata cavolo
solmer88
10-01-2013, 21:29
film ne guardo ogni tanto ma non ne sopporto una cosa: i bassi esagerati ad ogni esplosione/incidente/sparo/caxxata varia.
ergo: r1600 sia!
io avevo il dubbio tra le edifier e le empire s-600 ma ho letto in giro che le edifier sarebbero affette da un problema che per me sarebbe enorme: ronzio di fondo. a quanto ti risulta, come si comportano le edifier sotto questo aspetto? il sito le pubblicizza come "low noise": che mi dici tu a riguardo?
ps: mi hai consigliato la scheda audio, mi hai consigliato le casse: mi consiglierai anche la donna un giorno?!?!? :D
grazie per i numerosi e graditissimi consigli :)
mi unisco ai ringraziamenti visto che ho preso la stessa accoppiata: sto solo attendendo gli speaker che sono in back-order.
porterò le mie impressioni pre e post rodaggio...
Obrigado
10-01-2013, 21:35
Finalmente mi sono arrivate ed ho avuto mdo di provare un pò le: Genius SW-G2.1 1250 (http://www.geniusnet.com/wSite/ct?xItem=47174&ctNode=147)
Costo 57 euro spedite, difficili però da trovare.
Il primo pensiero è stato: e che tamarrata!
Infatti i satelliti rossi a specchio sono alquanto truzzi :D
Il secondo pensiero: e che goduria!
No davvero, ho fatto proprio bene, sembrano ottime.
Da utente normale ( anni-luce dall'esperienza e conoscenza di mentalrey) le trovo proprio fantastiche, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo (che a quanto pare eé tra i migliori della categoria).
I bassi, di cui sono amante, sono pieni, ricchi ma mai invasivi ( se 1 non vuole) e soprattutto "ti seguono", un pò come quando con un'auto dai di colpo una bella accellerata e senti la differenza. Qui lo stesso, nel senso che se aumenti in progressione i bassi (tramite la comodissima manopola bassi), questi subentrano gradualmente ed arricchiscono il suono e sono alquanto fedeli. Anche a volume basso, sono bene presenti (sempre che tu voglia, ovvio).
I medi sono ben udibili mentre gli alti -per me- sono a volte "troppo alti".
Ma sarà che sensibile di natura a frenquenze alte, che per anni ho avuto un 2.1 dove quasi uccideva gli alti e che adoro i bassi, può essere che sia io soltanto più sensibile ( o non abituato) a questi.
Ripeto, non sono assolutamente un esperto ed è puro parere personale ma per me per 57 euro sono DIVINI ed avendo avuto (seppur per poco...) degli edifier 330d (credo...quelli da 100 euro insomma), questi - soprattutto i 2 satelliti - sono nettamente meglio...in fatto di ricchezza di suono.
Al momento punti "negativi":
1) Nonostante il cambio di 2.1, la prova con diverse prese in tutta la casa e testato con 2 mp3 diversi, uno mediocre (sansa) ed uno molto valido (cowon D2), chi più chi meno persiste una specie di ronzio di fondo, costante fino al 70%, che aumenta abbastanza con volume max. Il mio non è proprio un ronzio, una specie di "nebbia", un pò come le tv quando il segnale antenna non funzionava (schermo bianco/nero a pallini o roba simile):
I miei cavi sono molto recenti, per cui non capisco. Aggiungo solo che se al posto di un 2.1 ci attacco degli auricolari o delle cuffie AKG "abbastanza serie", non esiste nessun rumore di fondo. Bho
Molto interessante la spiegazione di mentalrey...io ho spina degli 2.1 a 2 poli (non 3...immagino voglia dire senza vera messa a terra) eppure c'è sto "loop elettrico"...la ciabatta per la cronaca non ha nessun trasformatore/alimentatore attaccato, ma solo presa pc, monitor, router.
2) Resta personale ed all'inizio mi sono un pò spaventato, ma queste 2.1 hanno alcune frequenze di alti che mi hanno dato molto fastidio (con alcune canzoni). In pratica alcune parole che si pronunciano con S marcata o X, tipo ssssssssire, eXact, eXpire o roba simile, partiva un acuto "devastante" che per un attimo quasi distorceva i satelliti....
Per fortuna ho risolto così: col mio player con EQ da 20 bande ho abbassato tantissimo (quasi annullato) la 17 e la 18...che corrispondono forse a 10-12K, ed ho risolto per fortuna. Non chiedetemi perchè fan così, ma a me dava parecchio fastidio. Ora quasi perfetto
Finisco dicendo la piccola dock è ottima, funzionale e ben pensata (vol, bassi, presa diretta cuffie e mic).
Per me sono un acquisto ultra consigliato visto il prezzo ( soprattutto se paragonati ai logitech ), ma poi fate vobis :D
dalla tua esperienza posso solo trarre che non sei audiofilo e che hai qualche disturbo all'udito (ipersensibilita' alle alte frequenze)
pagapervedere
10-01-2013, 22:04
Attualmente possiedo un sistema Klipsch Promedia 2.1 ( acquistato in USA qualche anno fa)
La sorgente audio é un player di musica liquida ( cocktail audio X10).
Nonostante le klipsch suonino bene ( un best buy nel loro range di prezzo)..Vorrei passare ad un livello superiore sempre con 2.1 attivo con diffusori dalle dimensioni contenute.
Ho visto Edifier S730 o s530 , Indiana Miokit ed anche Corsair 2500..
Il budget circa 350/400 €..
Cosa consigliate?
Nessuna idea?
dalla tua esperienza posso solo trarre che non sei audiofilo e che hai qualche disturbo all'udito (ipersensibilita' alle alte frequenze)
ah bhe sicuramente, come ho già precisato. Sono solo una persona che ama ascoltare musica.
Per l'altro bho,probabile (l'udito in sè però è ottimo), sicuramente un poco poco di acufene non aiuta :doh:
ma questo disaccoppiatore di massa riesce davvero ad eliminare sto ronzio di fondo, compreso quello della dock? perchè sarebbe davvero un bel salvagente
mentalrey
11-01-2013, 00:03
lo usano i chitarristi con amply e chitarre distorte, vedi tu.
Il problema e' che se a creare il disturbo e' lo stesso apparecchio che
hai acquistato, il disaccoppiatore non puo' funzionare, in quanto
toglie il loop di massa tra il PC e il sistema di casse, non dopo...
lo usano i chitarristi con amply e chitarre distorte, vedi tu.
Il problema e' che se a creare il disturbo e' lo stesso apparecchio che
hai acquistato, il disaccoppiatore non puo' funzionare, in quanto
toglie il loop di massa tra il PC e il sistema di casse, non dopo...
non scherzo, hai di nuovo anticipato....
girando per casa come un folle con la dock ed i 2 satelliti e l'eventuale lettore mp3 (per presa senza nessun apparecchio), ho provato a collegarlo a quasi tutte le prese e vari apparecchi accesi ma muti (tv, portatile, cellulare..) e oh, dai satelliti esce sempre sto rumore di fondo, più o meno forte, più o meno sibilante. Escludendo quindi apparecchi, pc, ciabatte, etc mi resta: o l'impianto di casa (molto recente) o la dock stessa...ma mi sembra assurdo...
è stata fatta, progettata, realizzata così, nessun recensione online parla di nessun problema...vuoi che sia difettosa la mia? :mbe:
Domani provo da mio cugino. Bho, non capisco proprio :doh:
grazie mille per la disponibilità, cmq :)
ps: magari c'entra, magari no. Se attacco gli auricolari o il casco AKG a qualunque fonte (pc, tv etc), non c'è nessunissima interferenza o brusìo )
solmer88
11-01-2013, 10:43
non scherzo, hai di nuovo anticipato....
girando per casa come un folle con la dock ed i 2 satelliti e l'eventuale lettore mp3 (per presa senza nessun apparecchio), ho provato a collegarlo a quasi tutte le prese e vari apparecchi accesi ma muti (tv, portatile, cellulare..) e oh, dai satelliti esce sempre sto rumore di fondo, più o meno forte, più o meno sibilante. Escludendo quindi apparecchi, pc, ciabatte, etc mi resta: o l'impianto di casa (molto recente) o la dock stessa...ma mi sembra assurdo...
è stata fatta, progettata, realizzata così, nessun recensione online parla di nessun problema...vuoi che sia difettosa la mia? :mbe:
Domani provo da mio cugino. Bho, non capisco proprio :doh:
grazie mille per la disponibilità, cmq :)
ps: magari c'entra, magari no. Se attacco gli auricolari o il casco AKG a qualunque fonte (pc, tv etc), non c'è nessunissima interferenza o brusìo )
Il cavo di alimentazione ha una presa a 3 poli? Nel caso ti consiglio di isolare la massa (quello centrale). Fatti una prolunga con ingresso tripolare e uscita bipolare.
Il cavo di alimentazione ha una presa a 3 poli? Nel caso ti consiglio di isolare la massa (quello centrale). Fatti una prolunga con ingresso tripolare e uscita bipolare.
ciao,
no, classica presa a 2 poli.
mentalrey
11-01-2013, 15:37
...ps: magari c'entra, magari no. Se attacco gli auricolari o il casco AKG a qualunque fonte (pc, tv etc), non c'è nessunissima interferenza o brusìo )
Non passi dall'amplificatore vero e proprio in quel caso,
ma da quello dedicato alle cuffie.
Aemm io stavo rispondendo a pablo,
per una xonar DX direi che un paio di Empire S-5500 sono gia' il massimo
che ci andrei ad agganciare (sotto ai 200), o se proprio voglio un bel cono da 5 pollici
le PRODIPE PRO5 (di poco sopra ai 200)
Guardando le specifiche vedo 60Hz – 20kHz, non è limitata sui bassi?
Poi credo che 60w siano troppe per me... se vado sulle s600 o 500 perdo in qualità o solo potenza?
Sir.Came
11-01-2013, 16:54
Ciao, il sistema 5.1 (usato in 2.1) vorrei mandarlo in pensione e prendere un qualcosa di nuovo.
Ora ho un'audigy 2 ZS platium, e vorrei utilizzare un 2.1 tramite uscita ottica, faccio di tutto, musica, film e giochi, quindi non ho l'orecchio indirizzato verso una tipologia precisa...
Potete consigliarmi qualcosa al di sotto dei 60/70€ ?
Magari la domanda è banale, ma ho visto tanti sistemi, e tutti hanno l'ingresso analogico...
Grazie!
se devi prendere Empire, prendi le 600. suonano bene, ad esempio a me non piacciono.
Suonano bene ma non ti piacciono?:D
mentalrey
11-01-2013, 17:26
Piu' che altro hai una scheda con una buona sezione di conversione audio,
e' abbastanza inutile andare ad utilizzare in ottica il DAC di un compatto,
che come conversione e' facile che sia peggio.
ti consiglierei di rimanere con un solo cavo, ma analogico, anche perche' come hai visto
quelli con entrata ottica partono da cose come l'Empire 3000D che
e' gia' piu' caro del budget che hai a disposizione.
Sir.Came
11-01-2013, 17:38
Piu' che altro hai una scheda con una buona sezione di conversione audio........
Hai qualcosa da consigliarmi? la scheda audio non è recentissima, cmq all'epoca era il top (7/8 anni fa).
mi basta che se alzo un'attimo di più il volume non mi "strida" il sub... è una cosa che non sopporto.
Ho trovate le empire PS-2120D per 80€ usate... sono un buon acquisto oppure è un prodotto ormai vecchiotto (troppo)?
altri consigli?
Grazie... ;)
Overpaul
11-01-2013, 17:45
Suonano bene ma non ti piacciono?:D
non mi piacciono esteticamente...
mentalrey
11-01-2013, 18:09
Ho trovate le empire PS-2120D per 80€ usate... sono un buon acquisto oppure è un prodotto ormai vecchiotto
E' un piu' che buon 2.1, sicuramente migliore di quello che acquisteresti nuovo per 70/80
in ogni caso se ti frigge il SUB mentre suona, probabilmente e' colpa del sub stesso,
oppure stai equalizzando il suono con troppe cazzate.
Quindi occhio a tenere cose come il Crystallizer e roba simile
al 20% e non al 70/80. E anche a cercare di ascoltare con l'equalizzatore
il piu' flat possibile.
Si rovinano le casse esagerando con certe impostazioni.
se devi prendere Empire, prendi le 600. suonano bene, ad esempio a me non piacciono.
discorso ben diverso potrebbero essere le Edifier R1600t, quelle esteticamente sono insuperabili imho...
Sono meno potenti a parità prezzo con le empire, e sembrano abbastanza simili esteticamente.
valuterei anche con attenzione delle Bose Companion 20 (ma li si sale di budget), soprattutto se hai problemi di spazio...
le Krator sono una figata, ma si trova pochissimo a riguardo e io non comprerei alla cieca...
In che senso si trova pochissimo? Su trovaprezzi ci sono molti modelli su tutte le fasce di prezzo, come sono rispetto alle Empire (qualità del suono)? Tipo ste Krator Neso 02 o 06
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
...
Sir.Came
11-01-2013, 20:01
E' un piu' che buon 2.1, sicuramente migliore di quello che acquisteresti nuovo per 70/80
Ottimo... allora è venuto il momento di rinnovare la sezione audio del mio pc... ;) ;) ;)
Grazie 1000.
steamtime
11-01-2013, 21:32
come sopra, secondo me' il best buy a 50 euro rimangono le Empire/Edifier R1000
poi come controparte 2.1, forse un corsair sp2200...
Le empire mi sembrano un po vecchiotte (sia come anni che come design) inoltre non hanno il Subwoofer..
Le Trust Tytan hanno gia un design piu accattivante oltre che al subwoofer, ma sono sopra il mio budget.. Invece ho notato che sono molto popolari le Logitech Z323/Z313, voi che dite? Sono un buon acquisto? Io il pc lo uso 40-50% musica, 30% video (youtube piu che film), 30% giochi.. per cui cercavo una soluzione equilibrata..
mentalrey
12-01-2013, 01:17
Poniti qualche domanda
Pensi veramente che il suono di una cassa
possa essere peggio di una piu' recente, perche' ha qualche anno?
O che il il woofer mono di apparecchi da 50/70 euro scenda in frequenza
come un subwoofer vero?
Che avere un fintosub, sia immediatamente meglio
che un sistema che non lo monta?
Oppure che le logitech abbiano un suono equilibrato... :rolleyes:
La potenza in watt di un sistema non centra assolutamente una fava
con la qualita' audio e le specifiche che dichiara una casa come Trust,
non vanno prese con le pinze, ma con una tenaglia.
Un amplificatore valvolare da 20/25 watt per canale e 2000 euro di costo
in teoria svilupperebbe meno volume di quanto dichiarato da quel Trust,
peccato che oltre a non essere vero, la differenza qualitativa
e' chiaramente abissale.
Ci sarebbe da chiedersi che razza di volume dovrebbe sviluppare
uno sistema 5.1 della LG da casa, che dichiara 800/1000 watt.
(faccio esplodere il palazzo di fronte?)
Poi, nel trust quei 60 watt vanno divisi per 3 e ne vanno messi sul sub
il doppio di quanto ne hanno i 2 satelliti, che porterebbe ad un teorico
10/13 watt per i satelliti e 35/40 per muovere il sub, che alla fine
corrisponde ad avere delle casse appena piu' potenti delle 2 Edifier
e che abbastanza probabilmente si sentono molto peggio...
(che bello il marketing delle specifiche audio e'?)
Detto questo, a meno che tu non sia uno che vuole veramente volumi
molto elevati, 8/10 watt *reali*, se sei in una cameretta non sono poco.
Poi sei liberissimo di prendere il Trust intendiamoci..
Ancora grazie, grazie tante mentalrey :)
Ora a me l'argomento, che stà intorno all' audio, appassiona molto; ma questa volta non vorrei addentrarmi troppo perchè ci perderei svariati mesi, che purtroppo al momento non ho a disposizione, mi appassionerei tantissimo ma purtroppo alla fine ci soffrirei anche perchè per avere sistemi con i contro dovrei spendere migliaia e migliaia di euro che non ho, e vista anche la mia tendenza a non avere mezze misure.
Per il resto davvero, ti ringrazio tantissimo e ancora davvero starei a parlare con te tantissime ore di componenti audio visto che anche se ho letto pochissime pagine, riesco a capire e a carpire che sei un appassionato del genere di quelli oltre misura.
Ma visto che stavolta vorrei mettere un freno inibitorio sullo sviluppo di questa altra passione, purtroppo sono un tipo che cede molto a passioni di svariato tipo, volevo solo chiederti:
Sui 50-60 euro oltre all' empire, edifier, che altre marche e modelli inerenti posso acquistare secondo quello che hai detto tu, cioè qualità reale, watt effettivamente sentiti?
Grazie.
Non passi dall'amplificatore vero e proprio in quel caso,
ma da quello dedicato alle cuffie.
ho portato il sistema in un negozio specializzato, m'hanno confermato nei limiti (non al 100% ma quasi) che la dock ha un difetto suo ma non sanno (non conoscendo lamarca) se sia giusto questo o l'architettura stessa (ma non mi pare). Per cui torna indietro e mi faccio rimborsare. Che palle però, hanno un suono che mi piace molto.
A sto punto aspetto un attimo, metto i soldi da parte e mi offro un 2.1 di una discreta qualità. Certo tu pensi che 200 euro per un 2.1 sia già tantissimo e poi vedi in negozio delle Focal 2.1 da 1200 euro e capisci che qlc non torna :asd:
cmq grazie mille mentarey per i consigli ;)
Continuerò a seguire a il thread, magari dal CES 2013 arriveranno a breve dei 2.1 interessanti.
mentalrey
12-01-2013, 19:24
il 2.1 migliore te lo fai tu..
Se e dico se, ti vera' la voglia, prenditi un paio di casse stereo decenti,
poi piu' avanti ti prendi qualcosa come l'SW2 di Empire
e hai un 2.1 con tutte le frequenze e che ti regoli tu come taglio.
steamtime
12-01-2013, 19:51
Poniti qualche domanda
Pensi veramente che il suono di una cassa
possa essere peggio di una piu' recente, perche' ha qualche anno?
O che il il woofer mono di apparecchi da 50/70 euro scenda in frequenza
come un subwoofer vero?
Che avere un fintosub, sia immediatamente meglio
che un sistema che non lo monta?
Oppure che le logitech abbiano un suono equilibrato... :rolleyes:
Non so per questo chiedo :( solo che cercavo una soluzione all-in-one a buon prezzo :stordita:
il 2.1 migliore te lo fai tu..
Se e dico se, ti vera' la voglia, prenditi un paio di casse stereo decenti,
poi piu' avanti ti prendi qualcosa come l'SW2 di Empire
e hai un 2.1 con tutte le frequenze e che ti regoli tu come taglio.
Non esiste un subwoofer decente da associare alle empire che non costi una barcata?
EDIT: le s600 si trovano a 83+7 su internet, dite che le trovo a meno in qualche negozio?
Avrei bisogno di un consiglio per chi le ha sentite, le Focal sx Book che vorrei prendere per il PC, dite che sentirei la mancanza di un sub o ne apprezzerei il loro valore? Non mi va di fare un 2.1 perché ho già un sub dell'home cinema a un mezzo metro, troppe scatole in mezzo alle balle.. lol
mentalrey
13-01-2013, 13:46
Non esiste un subwoofer decente da associare alle empire che non costi una barcata?
EDIT: le s600 si trovano a 83+7 su internet, dite che le trovo a meno in qualche negozio?
un sub, per essere tale, ha bisogno di un cono di dimensioni generose,
di una buona spinta di amplificazione e di un case decente,
altrimenti suona come quelli dei compattini da 70 euro, che non sono dei sub.
Quindi il prezzo dell'SW2 in questo caso e' piu' o meno la base, altrimenti
non serve semplicemente averlo.
Ciao ragazzi :)
Devo acquistare un sistema 2.1 da associare al notebook...Gli utilizzi principali sarebbero musica e gaming.
Non sono un audiofilo,ma ho sempre apprezzato e ricercato una "buona riproduzione sonora" quindi,mi servirebbe un buon compromesso prezzo/potenza/prestazioni/qualità :)
Budget 60 - 80€
Avreste qualche buon modello da consigliarmi?
Grazie anticipatamente a tutti :)
mentalrey
13-01-2013, 20:36
Si riesce a trovare il KS3000 di Empire spendi circa 85/89
se invece lo trovi ancora c'e' il Corsair SP2200 che era piu' vicino ai 60
marvel777
14-01-2013, 00:18
alla fine ho preso le edifier r1600t che abbinerò ad una scheda audio esi prodigy nrg...
appena mi arriva tutto vi faccio sapere.
grazie a tutti x i consigli ;-)
Si riesce a trovare il KS3000 di Empire spendi circa 85/89
se invece lo trovi ancora c'e' il Corsair SP2200 che era piu' vicino ai 60
Ciao mentalrey! Grazie per il consiglio!
Le Corsair SP2200,nonostante siano ampiamente nel mio budget,le ho scartate in quanto vorrei un po di "potenza" in più...ed in effetti tra i 2.1 che avevo adocchiato c'era proprio il KS-3000 di Empire :cool:
Giacche riuscirei a reperirli a prezzi pressoche simili,secondo te tra questi modelli della Empire,quale potrebbe essere il miglio compromesso potenza/qualità per musica e gaming?
-Empire KS-3000D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=300&tit=KS-3000D&lingua=)
-Empire KS-4000 *Questo è quello che sembra essere il più potente,con 90W RMS dichiarati dalla casa madre :) (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=307&tit=KS-4000&lingua=)
-Empire X-Gaming 7500 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=305&tit=X-Gaming%207500&lingua=)
Grazie :)
tecnologico
14-01-2013, 10:19
per un uso misto, passando da empire r1000 a edifier 330d ottengo qualcosa in pulizia?
per un uso misto, passando da empire r1000 a edifier 330d ottengo qualcosa in pulizia?
Per me no, devi andare di 530.
Io sono indeciso su due casse amplificate stereo o 2.1..se decido le 2.1 sicuro che prendo le 530, più dinamica e medi nella norma, le 330 sono scarse a medi.
Altro giro altre casse rotte. :mad:
Dopo le Empire X-Gaming 7000 prese al MediaW e riportate indietro perchè non funzionava un canale ho ordinato in internet le KS-4000.
Sono arrivate, la confezione è integra, ma un satellite ha il contorno rotto. Almeno suonano però.
:rolleyes:
Queste sono le ultime Empire che provo, sono troppo fragili!:cry:
Ora un'appunto tecnico.
Avrei preferito che oltre al radiocomando ci fosse anche la manopola per il volume sulle KS4000. Una volta rotto il radiocomando si è a piedi.
In effetti Mi hanno sempre dato un impressione di fragilità queste Empire.. :( non si può pretendere poi di meglio per il prezzo proposte. La colpa è anche dei corrieri a volte che sono veramente dei pezzi di mxxxa e trattano male i pacchi.
Osservando il radiocomando ora, è mezzo scollato e ammaccato, su questo sicuramente non ha colpa il corriere.
Boo, non so che pensare.
Osservando il radiocomando ora, è mezzo scollato e ammaccato, su questo sicuramente non ha colpa il corriere.
Boo, non so che pensare.
.. Che sono prodotti Low cost... Sì sa a cosa si va incontro a mio avviso, bisogna anche avere Chapet a volte :D
mentalrey
14-01-2013, 11:56
ma sai, se si tratta di un canale che non funziona, in effetti puo' essere un difetto di fabbricazione,
ma i coni rotti sono tutta roba da corriere, magazziniere e impacchettamento,
se la roba se la lanciano o la lasciano cadere e poi la mettono in scatola comunque...
ma sai, se si tratta di un canale che non funziona, in effetti puo' essere un difetto di fabbricazione,
ma i coni rotti sono tutta roba da corriere, magazziniere e impacchettamento,
se la roba se la lanciano o la lasciano cadere e poi la mettono in scatola comunque...
Mentalrey, mi daresti una tua opinione? Vado di Focal xs Book o c'è di meglio restando su dimensioni così ridotte, mi serve qualcosa non ingombrante.
mentalrey
14-01-2013, 12:03
Le focal sono delle gran belle casse, ma se vuoi di piu' allo stesso prezzo,
ho paura che tu debba orientarti magari sulle Audioengine a5+,
che oltre ad occupare piu' spazio, a quanto pare in europa sono sovraprezzate.
E se finisci col parlare di 350/400 euro, francamente io penso ad amply e casse separate,
non piu' a cose tutto in uno.
Le focal sono delle gran belle casse, ma se vuoi di piu' allo stesso prezzo,
ho paura che tu debba orientarti magari sulle Audioengine a5+,
che oltre ad occupare piu' spazio, a quanto pare in europa sono sovraprezzate.
E se finisci col parlare di 350/400 euro, francamente io penso ad amply e casse separate,
non piu' a cose tutto in uno.
Ti ringrazio del tuo pensiero, ora decido qualcosa, solo che quando mi si chiude la vena devo comprare :D
Il PC è nella stanza insieme all'home cinema, un altro ampli non saprei dove metterlo fisicamente..
paolob79
14-01-2013, 14:47
Mentalrey, mi daresti una tua opinione? Vado di Focal xs Book o c'è di meglio restando su dimensioni così ridotte, mi serve qualcosa non ingombrante.
Ma invece.... che ne dite delle FOCAL CMS 40 ???
Sembrano messe bene pure queste...
tecnologico
14-01-2013, 14:54
Per me no, devi andare di 530.
Io sono indeciso su due casse amplificate stereo o 2.1..se decido le 2.1 sicuro che prendo le 530, più dinamica e medi nella norma, le 330 sono scarse a medi.
caxxo ma costano! e li vengono dubbi sul fatto che non sia meglio assemblarsi qualcosa di diverso
Io ero deciso sulle focal sx Book per lo spazio che non ho, altrimenti andavo direttamente di Adam..
caxxo ma costano! e li vengono dubbi sul fatto che non sia meglio assemblarsi qualcosa di diverso
Con 260 euro è difficile..
paolob79
14-01-2013, 15:00
Io ero deciso sulle focal sx Book per lo spazio che non ho, altrimenti andavo direttamente di Adam..
Anche io ero indeciso sulle xs ma non le ho mai sentite... ho paura che non riescano ad andare chissa che... allora ho trovato le FOCAL CMS 40... sempre "compatte" con sfiato anteriore e prezzo simile.. 25 euro in più.
La mia paura è che mi piace molto sentire la voce calda e profonda e con wooferini cosi "piccoli" non so..
mentalrey
14-01-2013, 15:02
Ti ringrazio del tuo pensiero, ora decido qualcosa, solo che quando mi si chiude la vena devo comprare :D
Il PC è nella stanza insieme all'home cinema, un altro ampli non saprei dove metterlo fisicamente..
Perdonami, ma a questo punto, non fai prima a prendere un paio di BUONE casse passive
da agganciare all'HT come frontali?
Perdonami, ma a questo punto, non fai prima a prendere un paio di BUONE casse passive
da agganciare all'HT come frontali?
Ciòpensato ma non so ccome fare!. Mi aiuti? :D
Ciao mentalrey! Grazie per il consiglio!
Le Corsair SP2200,nonostante siano ampiamente nel mio budget,le ho scartate in quanto vorrei un po di "potenza" in più...ed in effetti tra i 2.1 che avevo adocchiato c'era proprio il KS-3000 di Empire :cool:
Giacche riuscirei a reperirli a prezzi pressoche simili,secondo te tra questi modelli della Empire,quale potrebbe essere il miglio compromesso potenza/qualità per musica e gaming?
-Empire KS-3000D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=300&tit=KS-3000D&lingua=)
-Empire KS-4000 *Questo è quello che sembra essere il più potente,con 90W RMS dichiarati dalla casa madre :) (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=307&tit=KS-4000&lingua=)
-Empire X-Gaming 7500 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=305&tit=X-Gaming%207500&lingua=)
Grazie :)
:help: :) :) :)
io scarterei le prime e mi butterei su una delle due rimaste..sezione sub e forse medie migliori...
Anche io ero indeciso sulle xs ma non le ho mai sentite... ho paura che non riescano ad andare chissa che... allora ho trovato le FOCAL CMS 40... sempre "compatte" con sfiato anteriore e prezzo simile.. 25 euro in più.
La mia paura è che mi piace molto sentire la voce calda e profonda e con wooferini cosi "piccoli" non so..
Vorrei sentirle prima di giudicarle, magari è un progetto buono, kissà:sofico: nei prossimi giorni farò un salto in negozio e le ascolto, le book, le altre non le hanno mi sa..
facile facile, siccome ho bisogno di più potenza per suonare sulle basi con la chitarra,
potreste consigliarmi un buon sistema potente sui 200 euro?
Preferirei evitare Empire, dato che ho constatato che i wattt rms dichiarati dalla casa non sono reali.
facile facile, siccome ho bisogno di più potenza per suonare sulle basi con la chitarra,
potreste consigliarmi un buon sistema potente sui 200 euro?
Preferirei evitare Empire, dato che ho constatato che i wattt rms dichiarati dalla casa non sono reali.
Stereo Monitor Studio
200€
PRODIPE PRO5
BEHRINGER B2031P
EMPIRE S5500
oltre 300€
KRK RP5 G2
ADAM F5
paolob79
15-01-2013, 08:01
Vorrei sentirle prima di giudicarle, magari è un progetto buono, kissà:sofico: nei prossimi giorni farò un salto in negozio e le ascolto, le book, le altre non le hanno mi sa..
Che siano buone penso non ci siano dubbi... sono nella top 3 per le casse 2.0 migliori.. e stanno al secondo posto.. tra 2 tipi di cassa molto più ingombranti quindi qualcosa di buono devono averlo... fammi sapere per favore come sono.. io non ho trovano negozi che le hanno in casa da far provare..
Che siano buone penso non ci siano dubbi... sono nella top 3 per le casse 2.0 migliori.. e stanno al secondo posto.. tra 2 tipi di cassa molto più ingombranti quindi qualcosa di buono devono averlo... fammi sapere per favore come sono.. io non ho trovano negozi che le hanno in casa da far provare..
Se non nevica domani sera mi fiondo dopo il lavoro..
paolob79
15-01-2013, 08:10
Se non nevica domani sera mi fiondo dopo il lavoro..
Grande... queste o le altre focal a mio avviso sono quelle che fanno per me.. relativamente piccole, sfiato anteriore in modo da poterle attaccare al muro della scrivania.. e dovrebbero suonare bene... che poi tanto io uso il 90% giochi..
Ora ho un 2.1 da sala della Samsung con casse simili alle book.. solo che gia quelle sono 3 vie.. più il sub.. insomma non sono sicuramente una schifezza da 50 euro...
Vorrei capire coem si comportano nei dialoghi...
Stereo Monitor Studio
200€
PRODIPE PRO5
BEHRINGER B2031P
EMPIRE S5500
oltre 300€
KRK RP5 G2
ADAM F5
senza andare sui monitor da studio non trovo niente?
Ma voi che ne pensate dei sistemi micro hi fi?
shreddermaniac
15-01-2013, 11:30
Devo accoppiare un paio di casse ad una scheda Asus Essence stx. Avevo vagliato, per budget crescente:
- Empire S600
- Prodipe 5
- AudioEngine 2
- Indiana Line Mio 50
Quale prendereste, per rapporto qualità/prezzo? Le Empire bastano ad "esaurire" la scheda audio? O potrei tirarci fuori ancora qualcosa, salendo di livello con le altre?
Grazie in anticipo.
Inviato con un piccione viaggiatore dal Paese delle Meraviglie
mentalrey
15-01-2013, 12:34
no penso che per esaurire la scheda si possa tranquillamente andare anche
sulle Empire S-5500, quindi le Prodipe o le Audioengine le terrei in considerazione.
Non ho potuto ascoltare le indiana.
shreddermaniac
15-01-2013, 12:59
no penso che per esaurire la scheda si possa tranquillamente andare anche
sulle Empire S-5500, quindi le Prodipe o le Audioengine le terrei in considerazione.
Non ho potuto ascoltare le indiana.
Grazie Mental.
Inviato con un piccione viaggiatore dal Paese delle Meraviglie
Sir.Came
15-01-2013, 13:21
Rieccomi qua... dopo qualche giorno alla ricerca delle empire 2120... mi sono imbattuto nelle edifier...
EDIFIER HCS2330 o EDIFIER S330D ?
Qualcuno li ha provati entrambi?
grazie ancora...
Grande... queste o le altre focal a mio avviso sono quelle che fanno per me.. relativamente piccole, sfiato anteriore in modo da poterle attaccare al muro della scrivania.. e dovrebbero suonare bene... che poi tanto io uso il 90% giochi..
Ora ho un 2.1 da sala della Samsung con casse simili alle book.. solo che gia quelle sono 3 vie.. più il sub.. insomma non sono sicuramente una schifezza da 50 euro...
Vorrei capire coem si comportano nei dialoghi...
Sono riuscito a passare, terminate :muro: ora devo decidere se farle arrivare o prendere qualcosa di altro piu conosciuto, se le ordino le devo prendere..
mi unisco al thread
sto cercando un sistema 2.1 sui 60-80€ (usato "bene" va benissimo) per migliorare un po' l'audio in un soggiorno in seconda casa.
Il TV è un 22" LCD LG, quindi potete immaginare il suono che esce da quelle casse...
:muro:
mi orienterei su un 2.1 in modo da avere soprattutto qualche basso più pieno.
E, avendo il TV l'uscita ottica, sarei propenso ad un kit con collegamento digitale ottico invece del classico jack da 3.5" (che prenderei dall'uscita cuffie).
Empire ks-3000D ? (che un po' usate si trovano)
altro ?
Grazie !!
mentalrey
15-01-2013, 23:16
si, possono andare, come anche l'edifier 330D, se lo trovi ad un prezzo interessante.
samuello 85
16-01-2013, 00:27
qualcuno ha avuto modo di sentire le empire ks-3500d?
si, possono andare, come anche l'edifier 330D, se lo trovi ad un prezzo interessante.
Grazie !
Tecnicamente, ha senso insistere sul volere un sistema con ingresso digitale o potrebbe andare anche il semplice analogico ?
I preferirei il digitale pensando ad una migliore pulizia di segnale ma non vorrei farmi tanti finti ''problemi''..
Che dite ?
Come mai inoltre si vendono le vecchie 2120d a prezzi cosi alti?
Erano qualitativamente superiori?
Grazie
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
mentalrey
16-01-2013, 09:01
il PS2120D in effetti ha una buona amplificazione e un buon suono
un po' superiore anche a quella dell'S-330D, quindi mantiene
ancora un buon prezzo anche nell'usato.
il Digitale ha senso quando utilizzi l'integrata, ma con una scheda dedicata
perde senso.
il PS2120D in effetti ha una buona amplificazione e un buon suono
un po' superiore anche a quella dell'S-330D, quindi mantiene
ancora un buon prezzo anche nell'usato.
il Digitale ha senso quando utilizzi l'integrata, ma con una scheda dedicata
perde senso.
il segnale audio arriverebbe dal TV.....
quindi circa 60% del tempo è audio televisivo da digitale terrestre
il 40% del tempo guardo film da un mediaplayer collegato in HDMI e li il digitale potrebbe essere la soluzione più pulita...
dici che tutto sommato anche solo un sistema analogico che suoni bene ci potrebbe stare bene ?....(collegato all'uscita cuffie del TV però.....:rolleyes: )
se cosi...mi devo documentare bene anche su questi modelli che non avevo contemplato...
il segnale audio arriverebbe dal TV.....
quindi circa 60% del tempo è audio televisivo da digitale terrestre
il 40% del tempo guardo film da un mediaplayer collegato in HDMI e li il digitale potrebbe essere la soluzione più pulita...
dici che tutto sommato anche solo un sistema analogico che suoni bene ci potrebbe stare bene ?....(collegato all'uscita cuffie del TV però.....:rolleyes: )
se cosi...mi devo documentare bene anche su questi modelli che non avevo contemplato...
Secondo me devi vedere solo qual'è il tuo tetto massimo di spesa, il resto è facile..
mi unisco al thread
sto cercando un sistema 2.1 sui 60-80€ (usato "bene" va benissimo) per migliorare un po' l'audio in un soggiorno in seconda casa.
budget costante....nuovo o usato sicuro è indifferente...
:)
Io per cambio disposizione vendo le mie empire ks4000 nuove perfette e con addirittura due satelliti di ricambio... PCT se interessati
Io per cambio disposizione vendo le mie empire ks4000 nuove perfette e con addirittura due satelliti di ricambio... PCT se interessati
Cap ecco la tua occasione...
mentalrey
16-01-2013, 10:09
il segnale audio arriverebbe dal TV.....
quindi circa 60% del tempo è audio televisivo da digitale terrestre
il 40% del tempo guardo film da un mediaplayer collegato in HDMI e li il digitale potrebbe essere la soluzione più pulita...
dici che tutto sommato anche solo un sistema analogico che suoni bene ci potrebbe stare bene ?....(collegato all'uscita cuffie del TV però.....:rolleyes: )
ma non centra tanto il sistema di casse, centra la sorgente in questo caso,
se e' da un TV che esci, vai al compatto con un ottica, anche perche'
la sezione analogica di un TV fa schifo a prescindere.
Se esci da un PC, dipende se dentro hai una scheda audio dedicata
oppure utilizzi l'integrata, nel primo caso cercherai di usare l'analogica,
nel secondo la presa digitale, per sopperire alle carenze dell'integrata.
Mi sono arrivate le s-600 ma fanno un lieve ronzio. Visto che posso fare recesso, esistono casse tipo queste (potenza e SQ), ma schermate?
ryosaeba86
17-01-2013, 11:56
dipende che ronzio intendi...
io ho le s730...se stanno accese senza nessuna fonte...un leggerissimo rumore di sottofondo lo sento...
il mio problema principale che spero qualcuno mi possa chiarire è il fatto che quando alzo o abbasso il volume (con il controller esterno) sento degli "scoppiettii" nelle casse...soprattutto in giochi ad esempio dove ci sono spari o esplosioni...
qualcuno sa dirmi di più???
ho fatto diversi test anche a collegare le casse su un altro pc portatile senza alimentazione ,senza cell. nelle vicinanze e senza wifi acceso...quindi penso nn sia dovuto a interferenze...
dipende che ronzio intendi...
io ho le s730...se stanno accese senza nessuna fonte...un leggerissimo rumore di sottofondo lo sento...
Anche le mie, dà fastidio perchè le tengo sul tavolo di fianco al monitor ovviamente.
se provate a googlare troverete qualcosa, mi pare che parecchi si lamentavano con le Empire di cose simili..
Arzac@ se ti prendono indietro le tue potresti prendere delle YAMAHA HS50M , costano di piu, ma vai sul sicuro ;)
ryosaeba86
17-01-2013, 12:10
sul ronzio di sottofondo è proprio dovuto alla qualità delle casse...come si è detto..le edifier/empire lo fanno..sono bnuone casse...ma c'è di molto meglio...
anche se allontani dal monitor fa il ronzio...a me lo fa lo stesso..
il mio problema sono sti scoppietii...quando alzo o abbasso il volume in modo repentino...bohh
se provate a googlare troverete qualcosa, mi pare che parecchi si lamentavano con le Empire di cose simili..
Arzac@ se ti prendono indietro le tue potresti prendere delle YAMAHA HS50M , costano di piu, ma vai sul sicuro ;)
Grazie, se mi accontentassi di meno w, che modelli devo cercare della yamaha?
edit: cosa dite delle BEHRINGER MS 40?
Grazie, se mi accontentassi di meno w, che modelli devo cercare della yamaha?
Ho paura non ci siano.. Guarda le Edifier..
Cosa dite delle BEHRINGER MS 40?
lol adesso sento pure una stazione radio a volume basso (ma si sente!), grazie per avermi consigliato le empire, ora il dubbio che qualcuno qua lavori per la empire si fa sempre più forte.
mentalrey
17-01-2013, 14:11
Non essere paranoico su,
io della storia della radio e' la prima volta che ne sento parlare
e recentemente ne ho provati 2 modelli diversi in Fnac, senza riscontrare
nulla del genere.
Poi che gli ultimi modelli che hanno prodotto siano affetti da un
problema di fruscii piu' accentuato della media, comincia ad essere palese
e francamente se Empire non muove il sedere a risolvere, si gioca gli utenti di uno
dei forum piu' grossi d'italia. PS, naturalmente premesso che tu abbia gia' controllato le cose
basilari relative alla corrente casalinga, visto che i monitor LCD non centrano nulla.
Ma per quanto riguarda quelli precedenti, Empire ha sempre avuto
un rapporto qualita'audio/prezzo molto elevato, soprattutto rispetto
ad altre note case piu' vicine all'ambito PC che audio.
E penso te lo possa confermare chiunque si e' preso cose come il PS-2120, le R1000 o le S-5000.
Bheringer di solito la evito, perche' parlando di fruscii, in ambito musicale
e' la casa che nei prodotti di fascia bassa
ne ha sempre ricevuti ed emessi piu' di tutti gli altri che ho ascoltato.
A questo punto proverei gli ESI Unik 04, oppure le Hercules XPS 80 DJ
che si aggirano sulle cifre dei quei bheringer.
Allora smettiamola di consigliare empire a destra e a manca.
Le casse che mi consigli non sembrano schermate (guardando sul sito ufficiale), mentre le ms40 è specificato nella descrizione, quindi se ci dev'essere fruscio di certo non sarà in quest'ultime:rolleyes:
Allora smettiamola di consigliare empire a destra e a manca.
Le casse che mi consigli non sembrano schermate (guardando sul sito ufficiale), mentre le ms40 è specificato nella descrizione, quindi se ci dev'essere fruscio di certo non sarà in quest'ultime:rolleyes:
La gente consiglia Empire perché la maggioranza di persone è ignorante e vorrebbe una Ferrari al prezzo di una panda... Ma secondo te una coppia di diffusori che all'utente finale vengono dai 50 a 80 euro quale qualità vuoi che abbiano? E poi non ci si deve lamentare...
È un mio sfogo personale e non è riferito a nessun particolarmente.. :sofico:
La gente consiglia Empire perché la maggioranza di persone è ignorante e vorrebbe una Ferrari al prezzo di una panda... Ma secondo te una coppia di diffusori che all'utente finale vengono dai 50 a 80 euro quale qualità vuoi che abbiano? E poi non ci si deve lamentare...
È un mio sfogo personale e non è riferito a nessun particolarmente.. :sofico:
Lo capisco ma io avevo chiesto casse buone senza limiti di budget e mi han consigliato queste...
paolob79
17-01-2013, 15:14
Non esiste un subwoofer decente da associare alle empire che non costi una barcata?
EDIT: le s600 si trovano a 83+7 su internet, dite che le trovo a meno in qualche negozio?
Guardando le specifiche vedo 60Hz – 20kHz, non è limitata sui bassi?
Poi credo che 60w siano troppe per me... se vado sulle s600 o 500 perdo in qualità o solo potenza?
Non vorrei spendere una fortuna, quanto basta per rendere onore alla xonar dx, tipo sui 2-300 € ma anche meno se bastassero.
Diciamo che anche te però sei partito da voler spendere 2-300 € per poi andare su altri perzzi :)
mentalrey
17-01-2013, 15:28
Allora smettiamola di consigliare empire a destra e a manca.
Le casse che mi consigli non sembrano schermate (guardando sul sito ufficiale), mentre le ms40 è specificato nella descrizione, quindi se ci dev'essere fruscio di certo non sarà in quest'ultime:rolleyes:
1) tu sei uno dei forse 3 che si e' lamentato dei fruscii, capisci che
il problema puo' essere piu' tuo o di una partita produttiva che ti e' arrivata
che un problema generico del progetto.
e come gia' detto, io le S-500 e 600 le ho provate in fnac , senza riscontrare quella tipologia
di problemi.
2)le casse da scrivania sono TUTTE schermate da 20 anni a questa parte
e lo erano a causa degli schermi a tubo catodico che altrimenti soffrivano
di distorsioni della superficie causate dai magneti delle casse.
Il fruscio invece e' una componente piu' relativa all'elettricita' casalinga/loop di massa,
dovuti a cio' che c'e' nella rete di casa
e/o interferenze sui cavi di connesisone o interne all'amplificatore.
Quindi, hai almeno cominciato a controllare quelle cose?
Se realmente non avevi limiti di budget ti si consigliavano delle Genelec
o delle Adam, non casse da 80/90 euro, di cui peraltro mezzo forum
come "di nuovo" ti e' gia' stato detto, acquistando empire/edifier si e' trovato
meglio che con altri prodotti.
paolob79
17-01-2013, 15:36
Raga non mi ricordo più chi sia l'utente ma... alla fine sei andato ad ascotlare le focal xs book ?????
steamtime
17-01-2013, 16:08
Come sono le Edifier M3200?
Su amazon.de hanno belle offerte! :)
Raga non mi ricordo più chi sia l'utente ma... alla fine sei andato ad ascotlare le focal xs book ?????
Io, prese! non le aveva da ascoltare, sabato mattina passo a ritirarle che sono arrivate in negozio oggi, un po di rodaggio e via ;) ti aggiorno nel week
Come sono le Edifier M3200?
Su amazon.de hanno belle offerte! :)
Io mai sentite, ma quei 2 candelabri li lascierei la e andrei sul classico:D
ma non centra tanto il sistema di casse, centra la sorgente in questo caso,
se e' da un TV che esci, vai al compatto con un ottica, anche perche'
la sezione analogica di un TV fa schifo a prescindere.
Confermo....esco dal tv.
Vedo di provare delle empire 3000
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
stecco222
18-01-2013, 11:41
Ragazzi le mie casse sono andate..... proprio morte... nessun rumore nessun fruscio... proprio nulla ma il led di accensione è illuminato; vorrei provare a ripararle o meglio, farle riparare.
Qualcuno di voi saprebbe dirmi quale potrebbe essere il problema?
mentalrey
18-01-2013, 12:28
Potrebbero essere molte cose, da un economico jack dissaldato
a magari tutti i finali bruciati,
il che vorrebbe dire che la riparazione costerebbe piu' del sistema stesso.
Fallo controllare se vuoi, ma occhio al preventivo
marvel777
18-01-2013, 14:58
Come da titolo... casse arrivate!!! :D
Ecco le mie impressioni a caldo (casse utilizzate con scheda audio esi prodigy nrg)
Unboxing: Scatola bella massiccia e solida, ottimo imballo. Scarto le casse e trovo però tre di difetti di lieve entità:
1. una cassa non presentava uno dei 4 piedini di gomma che era rimasto attaccato alla bustina protettiva della cassa stessa. Lo scollo dalla bustina, lo rimetto al suo posto e sembra tenere... strano solo come possa essersi staccato dalla cassa!
2. l'altra cassa presentava un pò di residui di colla, levati prontamente nonchè un paio paio di graffietti vicino al pannello delle manopoline di controllo. non sono sicuro siano graffi, ma la vernice in quei punti è un pò più opaca e anche strofinando come ho fatto dove era presente la colla, il problema permane. E' comunque problema di poco conto che si nota per lo più in controluce.
3. piccolo appunto per la verniciatura che, in alcuni degli angoli in cui pannelli di legno si intersecano, lascia intravedere il colore del legno non verniciato. Poca roba però... parla uno che è pignolo per natura!
Riguardo alla solidità delle casse, mi sembra ottima: sono belle massicce e danno senso di solidità e robustezza. Le manopole di controllo dei bassi e degli alti hanno un piccolo scatto al centro della loro corsa, in modo da farti capire come le tieni senza doverle guardare. Avrei preferito magari l'accensione dal lato piuttosto che dal retro, ma fa nulla.
Nota di merito alla schermatura: da lontano o anche da vicinissimo non noti se sono accese o spente. per capirlo hai due strade: o vedi il led luminoso o attacchi letteralmente l'orecchio sulla cassa. A quel punto riesci a malapena a percepirne il passaggio di corrente, ma a patto che la stanza sia silenziosa per cui le definirei silenziose 100% senza timore di smentita: ottimo lavoro in tal senso.
Piccola nota relativa alle istruzioni: mi aspettavo di leggere qualcosa relativamente al rodaggio nel libretto di istruzioni (presente anche in italiano) ma non v'è riferimento alcuno.
Veniamo all'ascolto.
Premetto che non sono affatto un esperto per cui ciò che scrivo andrà preso con le molle. Inoltre i miei termini di paragone sono alquanto insignificanti: casse economiche da 15€ e poi sistema 2.1 senza nome che mi fu regalato.
Per il test ho rispolverato un pò di cd vecchi che non ascoltavo da tempo dal pc con il cd ma che mi è capitato di sentire però come mp3.
Ho preso diverse cose, tanto per saggiare le casse con diversi generi musicali.
Ho ascoltato (skippando un pò tra le varie tracce) in ordine:
The dark side of the moon (Pink Floyd), Black Ice (Acdc), Thriller (Michael Jackson), Nevermind (Nirvana), Essential (raccolta dei Led Zeppelin) più qualcosa di Prince, Ramones, Sprengsteen, Marvin Gaye, Queen. Dulcis in fundo c'ho aggiunto un pò di notturni di Chopin ed un pò di tracce tratte da Una Mattina di Einaudi per vedere come vanno le casse con gli alti del pianoforte.
Che dire... la prima impressione è stata, rispetto al 2.1 vecchio, alti e medi nettamente superiori (fiati, voci, e strumenti vari mai uditi così distintamente prima) ma bassi un pò impastati ed ovattati. Sicuramente sarà dovuto al fatto che le casse vanno rodate perchè da quanto ho letto sono proprio i bassi che si avvantaggiano maggiormente del rodaggio.
Sta di fatto però che, vuoi per il mio orecchio che si abituava, vuoi perchè le casse già mi pare suonino meglio, col passaggio all'ascolto del secondo cd (acdc) mi sembrava che ci fosse stato un netto miglioramento: mamma e come suonano gli acdc con queste casse!!! Anche i bassi sembrano più corposi rispetto al primo cd (pink floyd) di cui però ricordo con sorpresa come ho sentito ad esempio Time. Posizionate le casse all'altezza delle orecchie e sentire il passaggio dei suoni da destra a sinistra nonchè percepire la spazialità dei vari strumenti/effetti è stato molto appagante.
Passando al re del pop, tracce come billie jean e beat it sono una piacevole riscoperta. Il grunge dei nirvana invece non è stato ugualmente coinvolgente: forse il suono un pò più "sporco" rende un pò meno rispetto alla perfezione in studio dei pink floyd o di jackson. Led Zeppelin suonano da dio invece, al pari degli acdc.
Bellissima l'esperienza col suono più dolce di marvin gaye.
Nota di rilievo verso la fine della mia prova, allorchè parte We will rock you dei queen: come cantava la regina, la canzone scuote all'inverosimile: possibile che i bassi già suonino meglio?!?!?
La prova si conclude con i pezzi al pianoforte e devo dire che il suono risulta pulito e piacevole.
Nel complesso, le casse mi piacciono molto quando suonano rock e "derivati", ma forse dipende da come ho settato l'eq della scheda audio o semplicemente dai miei gusti musicali.
A proposito... secondo gli esperti del forum è meglio tenere l'eq della scheda audio disattivato ed agire solo sulle manopole delle casse oppure va bene usarli entrambi?
Inoltre: dopo quanto il rodaggio può considerarsi finito?
Un pò di giudizi sintetici per finire:
Imballaggio: 10/10
Qualità costruttiva: 7,5/10 (la solidità è ottima, così come i materiali; meno le macchie di colla ed i difetti di verniciatura sulla scocca)
Suono: non mi eprimo per due motivi: 1. non ho sufficienti termini di paragone; 2. le casse vanno ancora rodate. Senza alcun dubbio però alle mie orecchie arriva un gran suono e per me sono sicuramente da consigliare: le ricomprerei ad occhi chiusi per cui, anche se non mi esprimo con un numero come fatto prima, posso sicuramente ritenermi soddisfatto dell'acquisto ed il giudizio è positivissimo.
Estetica: 9/10 non so se per tutti conta questo aspetto; per me non è fondamentale ma le casse sono davvero belle: elegantissime col pannello anteriore montato ed un pelo più aggressive senza.
Beh, questo è quanto.
Spero di non aver detto troppe cavolate in virtù della mia ignoranza in materia.
Grazie a coloro i quali mi hanno consigliato nell'acquisto :)
PS: anche se la prova è finita, io continuo ad ascoltarle e mio è capitata Like a rolling stone di Dylan. Ebbene... non l'avevo mai sentita così!!! Mi ero sempre perso una marea di suoni e strumenti! ascolto molto appagante, bel prodotto davvero queste Edifier!
marvel777
18-01-2013, 15:02
Mi sono arrivate le s-600 ma fanno un lieve ronzio. Visto che posso fare recesso, esistono casse tipo queste (potenza e SQ), ma schermate?
edifier r1600t plus: credo siano un pò meno potenti (nella mia stanza però danneggiano già pesantemente le pareti) ma sono silenziosissime: non capisci se sono accese o spente se non vedendo il led luminoso!
sinergine
18-01-2013, 16:30
Empire S-600 e Edifier R1600 non potrebbero essere lo stesso modello? Sono molto simili...
marvel777
18-01-2013, 17:27
Empire S-600 e Edifier R1600 non potrebbero essere lo stesso modello? Sono molto simili...
da quanto ho capito le empire non sono altro che delle edifier realizzate però da empire per l'italia per cui sono effettivamente molto simili.
a quanto mi risulta però le empire s-600 sarebbero un pò più potenti ma soffrono di rumore di fondo (l'ho letto da più parti), del tutto assente nelle edifier (almeno le mie)
mentalrey
18-01-2013, 18:24
A proposito... secondo gli esperti del forum è meglio tenere l'eq della scheda audio disattivato ed agire solo sulle manopole delle casse oppure va bene usarli entrambi?
Inoltre: dopo quanto il rodaggio può considerarsi finito?
Sono contento che ti piacciano, di solito il rodaggio si compone di una 50 ore di ascolto
in cui progressivamente i woofer cominciano ad emettere bassi piu' robusti
e amplificatore e tweeter addolciscono un po' le note piu' acute.
C'e' anche chi per fare prima, piazza le casse una davanti all'altra a meta' volume,
con un bel cuscino in mezzo ed esce di casa per la serata.
Equalizzatore, in via teorica andrebbe utilizzato solo per correggere eventuali difetti riproduttivi dell'impianto,
soprattutto visto che ci sono gia' i controlli sulle casse atti a modificare alti e bassi.
Principalmente non e' il caso di mettere un equalizzatore che accentua le basse frequenze
e poi alzarli ulteriormente sulla cassa.
Alzando il volume rischi di rovinare i coni, perche' i picchi di alcune frequenze
saranno piu' alti di quelli che il cono e' stato progettato per sopportare.
Quindi regolati al meglio il suono dalle casse diciamo a meta' volume
e se proprio serve, fatti una piccola regolazione loudness dell'EQ
per quando magari e' sera e tieni il volume basso.
I progetti Edifier/Empire sulle casse 2.0 sono spesso in comune, Empire infatti ha tolto dal listino
le R1000 e le R1600, in favore delle S-500 e S-600, prodotti che invece Edifier ha rimesso a listino
in alcuni negozi, quando prima (R1000) non le aveva.
Probabilmente la progettazione in comune permette di abbassare un tot i costi produttivi, fino a quando
non si potranno permettere entrambe di avere tutto completamente personalizzato.
Per i 2.1 invece mi pare che ormai facciano di testa propria.
Altro giro altre casse rotte. :mad:
Dopo le Empire X-Gaming 7000 prese al MediaW e riportate indietro perchè non funzionava un canale ho ordinato in internet le KS-4000.
Sono arrivate, la confezione è integra, ma un satellite ha il contorno rotto. Almeno suonano però.
:rolleyes:
Queste sono le ultime Empire che provo, sono troppo fragili!:cry:
Ora un'appunto tecnico.
Avrei preferito che oltre al radiocomando ci fosse anche la manopola per il volume sulle KS4000. Una volta rotto il radiocomando si è a piedi.
Sono riuscito a parlare con l'assistenza Empire, meno male(Il negozio on-line dove le ho prese non ha assolutamente risposto alle mie email mandate subito all'apertura e la sera stessa, sparito....:mad: ), e peccato non ci sia riuscito per il sistema preso precedentemente.
Mi hanno detto che mi inviano il radiocomando e un satellite. Bene.
Bravi.
Ora parlando del sistema KS 4000 in se, lo trovo un pò sottotono. Buona la parte bassa mentre mancano un pò gli alti, da recuperare con l'equalizzazione se si può e comunque nonostante ciò le trovo paragonabili alle logitech z523(il basso rimane migliore nelle Empire) se non addirittura peggio. Considerando poi che le z523 si trovano a una 30 di euro in meno.
Il conto secondo me è presto fatto. Poi magari ci vogliono ancora ore di rodaggio a suonare(hanno suonato già 15 ore più o meno) per le Empire e magari migliorano.
marvel777
18-01-2013, 19:50
Sono contento che ti piacciano, di solito il rodaggio si compone di una 50 ore di ascolto
in cui progressivamente i woofer cominciano ad emettere bassi piu' robusti
e amplificatore e tweeter addolciscono un po' le note piu' acute.
C'e' anche chi per fare prima, piazza le casse una davanti all'altra a meta' volume,
con un bel cuscino in mezzo ed esce di casa per la serata.
Equalizzatore, in via teorica andrebbe utilizzato solo per correggere eventuali difetti riproduttivi dell'impianto,
soprattutto visto che ci sono gia' i controlli sulle casse atti a modificare alti e bassi.
Principalmente non e' il caso di mettere un equalizzatore che accentua le basse frequenze
e poi alzarli ulteriormente sulla cassa.
Alzando il volume rischi di rovinare i coni, perche' i picchi di alcune frequenze
saranno piu' alti di quelli che il cono e' stato progettato per sopportare.
Quindi regolati al meglio il suono dalle casse diciamo a meta' volume
e se proprio serve, fatti una piccola regolazione loudness dell'EQ
per quando magari e' sera e tieni il volume basso.
I progetti Edifier/Empire sulle casse 2.0 sono spesso in comune, Empire infatti ha tolto dal listino
le R1000 e le R1600, in favore delle S-500 e S-600, prodotti che invece Edifier ha rimesso a listino
in alcuni negozi, quando prima (R1000) non le aveva.
Probabilmente la progettazione in comune permette di abbassare un tot i costi produttivi, fino a quando
non si potranno permettere entrambe di avere tutto completamente personalizzato.
Per i 2.1 invece mi pare che ormai facciano di testa propria.
ty: illuminante come al solito :-)
vado subito a correggere l'eq relativamente ai bassi.
Sono riuscito a parlare con l'assistenza Empire, meno male(Il negozio on-line dove le ho prese non ha assolutamente risposto alle mie email mandate subito all'apertura e la sera stessa, sparito....:mad: ), e peccato non ci sia riuscito per il sistema preso precedentemente.
Mi hanno detto che mi inviano il radiocomando e un satellite. Bene.
Bravi.
Ora parlando del sistema KS 4000 in se, lo trovo un pò sottotono. Buona la parte bassa mentre mancano un pò gli alti, da recuperare con l'equalizzazione se si può e comunque nonostante ciò le trovo paragonabili alle logitech z523(il basso rimane migliore nelle Empire) se non addirittura peggio. Considerando poi che le z523 si trovano a una 30 di euro in meno.
Il conto secondo me è presto fatto. Poi magari ci vogliono ancora ore di rodaggio a suonare(hanno suonato già 15 ore più o meno) per le Empire e magari migliorano.
Proprio ieri ho preso le Empire KS-4000! Dovrebbero arrivarmi inizio settimana prossima!
Possibile che siano peggio delle Logitech z523 :eek: ? Hanno 90W contro i 40W delle Logitech,e poi come qualità costruttiva e sonora dovrebbero essere superiori credo...dato il buon nome della Empire...Spero di non aver fatto un buco nell'acqua :stordita:
Qualche altro possessore (o comunque che ha avuto modo di provarle) cosa ne pensa delle Empire KS-4000? http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=307&tit=KS-4000&lingua=
Grazie :)
Latios89
19-01-2013, 02:13
Ciao, ragazzi, avrei intenzione di cambiare le mie casse ormai vecchiotte prendendomi un 2.0 o un 2.1 da usare sia per gaming che per film/musica. Che cosa mi consigliate con un budget di 200 euro? Grazie in anticipo :)
maxcicco
19-01-2013, 02:19
ERRONEAMENTE PER QUALCHE MINUTO HO COLLEGATO LE CASSE AL SUB, UNA SOLO NELL'ENTRATA ROSSA E L'ALTRA SOLO IN QUELLA NERA,SENTENDO QUASI SENZA TONI MEDI MI SONO ACCORTO DELL'ERRORE,ORA VI CHIEDO POSSO AVER DANNEGGIATO L'IMPIANTO?. IL SISTEMA è L'EDIFIER S330D.GRAZIE
paolob79
19-01-2013, 06:09
Io, prese! non le aveva da ascoltare, sabato mattina passo a ritirarle che sono arrivate in negozio oggi, un po di rodaggio e via ;) ti aggiorno nel week
Io mai sentite, ma quei 2 candelabri li lascierei la e andrei sul classico:D
Ok grazie.. Attendo news..
Sent from my iPad
mentalrey
19-01-2013, 12:57
Possibile che siano peggio delle Logitech z523 :eek: ? Hanno 90W contro i 40W delle Logitech,e poi come qualità costruttiva e sonora dovrebbero essere superiori credo...dato il buon nome della Empire...Spero di non aver fatto un buco nell'acqua :stordita:
i watt contano poco o nulla per valutarne la qualita'
ed e' un po' piu' bilanciato un sistema come il 3000
anche se per esempio ad un utente piaceva di piu'
il 4000 rispetto al 3000 proprio perche' voleva piu' bassi sopra a tutto.
io continuo a pensare che sotto ai 100 euro
siano meglio casse stereo, che sistemi 2.1
mi servirebbero delle casse 2.0 economiche
tanto per avere diciamo l'uscita audio nel pc
uso home/office
interessava in particolare sapere come sono le logitech s120
oppure un modello consigliabile o che ma convenga acquistare su quella fascia di prezzo
grazie
bluv
Ok grazie.. Attendo news..
Sent from my iPad
http://img707.imageshack.us/img707/2157/focaline1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/focaline1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Focaluzze arrivate a casa, attaccate ora al bursettino :)
Non pensavo di sentire bassi cosi profondi con due woferini di 10 :eek: spettacolo!
Ora faccio un po di rodaggino e vediamo come si comportano.
A primo impatto direi che sono veramente due cassettine di classe, bassi presenti, anche troppo a volte, medio piu che presente e chiaro, forse il tweeter non è squillantissimo, ma mi piaciucchia ugualmente, rende l'ascolto morbido e non affaticante..per ora sono soddisfattissimo, le provo anche in game e vediamo se serve sub o meno...
mentalrey
20-01-2013, 12:54
Prova a spostarle piu' avanti di qualche cm, mettendole proprio di fianco al monitor. Sospetto che quella propensione verso medi e bassi
sia dovuta in parte alla posizione vicino al muro che da quello che vedo
e' chuso intorno alla scrivania e crea un certo riverbero. Anche qualche
oggetto messo dietro, potrebbe servire a smorzare un po' quell'effetto.
Ciao, ok dopo provo e ti faccio sapere :-) stamattina ho fatto come avevi detto... Pre out al sub poi uscita Pre sub alle focal.. Eh eh, il sub ti dàuna pienezza mostruosa, solo che mi sa che alle focal arrivi un segnale senza frequenze basse.. Ora sono molto indeciso di come usarle, forse per apprezzrle a pienonbisognausarle da sole.
mentalrey
20-01-2013, 13:17
e' l'impostazione del crossover del sub,
chiaramente Taglia via quello che usa lui, nel caso delle Focal,
che hanno una buona estensione verso il basso,
se proprio lo vuoi usare, ti consiglio di metterlo a 80 max 100Hz,
cosi' lavora prevalentemente con le frequenze da Sub di botti e spari dei film,
e lascia tutto il resto alle casse
fai qualche prova per regolarlo magari con i pezzi dei Massive Attack
tipo TearDrop.
... Se tipo lo metto a 60Hz il sub, alle focal gli arriva da 60 in su?
mentalrey
20-01-2013, 13:24
si , ma sentiresti il sub che si muove una volta al giorno.
si , ma sentiresti il sub che si muove una volta al giorno.
Ahahahah :D
ok dopo provo un po di combin... Nel sub posso regolare da 30 a 100 poi passa a bypass.
Proprio ieri ho preso le Empire KS-4000! Dovrebbero arrivarmi inizio settimana prossima!
Possibile che siano peggio delle Logitech z523 :eek: ? Hanno 90W contro i 40W delle Logitech,e poi come qualità costruttiva e sonora dovrebbero essere superiori credo...dato il buon nome della Empire...Spero di non aver fatto un buco nell'acqua :stordita:
Qualche altro possessore (o comunque che ha avuto modo di provarle) cosa ne pensa delle Empire KS-4000? http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=307&tit=KS-4000&lingua=
Grazie :)
Spero dipenderà dalla canzone che ho sentito suonare sulle logitech confrontate alle Empire. Non sono peggio, ma equiparabili si. Il sub è meglio nelle empire, ma peccano di acuti quindi già il parlato/cantato alle logitech mi piaceva di più.
C'è da considerare che probabilmente devo fare più rodaggio, Mental ha scritto 50 ore di rodaggio addirittura. Se è così sono ben lontano dalle 50 ore.
Le logitech con le quali ho fatto il confronto invece suonano da oltre un'anno a casa di chi le ho sentite. Percui dovrebbero essere al meglio.
Storm i satelliti hanno i cavi cortini. Ho fatto fatica a posizionarli.
tecnologico
20-01-2013, 15:42
leggendo un po ho capito che tra i 90 e i 110 come 2.1 c' è solo l' edifier 330
e come 2.0?
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare un sistema di altoparlanti 2.1 per il pc, ho a disposizione un budget sui 50/70€. Considerando che le uso soprattutto per ascoltare musica, voi che mi consigliate? Avevo pensato alle Logitech Z523, altrimenti anche le Creative T3300 (sul sito della Creative le danno a 50€). Grazie
samuello 85
20-01-2013, 18:22
su quei prezzi io andrei sul 2.0 cmq a naso tra le 2 le creative
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio. Vorrei acquistare un sistema di altoparlanti 2.1 per il pc, ho a disposizione un budget sui 50/70€. Considerando che le uso soprattutto per ascoltare musica, voi che mi consigliate? Avevo pensato alle Logitech Z523, altrimenti anche le Creative T3300 (sul sito della Creative le danno a 50€). Grazie
L'altro giorno ero a Mediaworld e ho attaccato il mio S3 a tutti i 2.1 presenti, erano tutti di fascia bassa, dai 50 ai 90 €
Sony, logitech, Creative e Trust.
Bè quello migliore mi è sembrato il Trust Tytan 2.1 da 60€ :eek: gli altri avevano suoni da scatole :D
e' l'impostazione del crossover del sub,
chiaramente Taglia via quello che usa lui, nel caso delle Focal,
che hanno una buona estensione verso il basso,
se proprio lo vuoi usare, ti consiglio di metterlo a 80 max 100Hz,
cosi' lavora prevalentemente con le frequenze da Sub di botti e spari dei film,
e lascia tutto il resto alle casse
fai qualche prova per regolarlo magari con i pezzi dei Massive Attack
tipo TearDrop.
Alla fine ho regolato il sub a 65Hz e phase a 45, il volume gia ad 1/4 spacca, con l'Onkyo lo tengo poco piu di ore 12 :eek: avrà piu volt il Burson? bohh
Comunque il sub è fondamentale!!! mai piu senza..:sofico:
tecnologico
21-01-2013, 12:58
un 2.0 da 90\100 euro?
un 2.0 da 90\100 euro?
S600
tecnologico
21-01-2013, 13:24
e rispetto le edifier 1600t plus?
sentirò un po di differenza rispetto le mie r1000?
ho visto in giro anche le edifier 1900...
e rispetto le edifier 1600t plus?
sentirò un po di differenza rispetto le mie r1000?
ho visto in giro anche le edifier 1900...
Le prime forse costano di più del tuo budget, le 1900TII erano buone ma non si trovano piùfforse.. Prova a cercarle.. Le r1000 rimangono Best Buy..
solmer88
21-01-2013, 14:09
e rispetto le edifier 1600t plus?
sentirò un po di differenza rispetto le mie r1000?
ho visto in giro anche le edifier 1900...
Le r1600 effettivamente sono un po' cresciute di prezzo nell'ultimo mese, le vedo intorno ai 100€ ora...
r1600 e s600 sono di pari prospettiva, leggendo in giro le s600 pare soffrano di un po' di rumore di fondo.
Secondo alcune opinioni online avresti un po' di guadagno sulle frequenze medio/basse, ma niente di stravolgente: le r1000 restano ottime.
Stasera vado a ritirare le r1600 pagate 80€ ;) e vi faccio sapere le mie impressioni.
Spero dipenderà dalla canzone che ho sentito suonare sulle logitech confrontate alle Empire. Non sono peggio, ma equiparabili si. Il sub è meglio nelle empire, ma peccano di acuti quindi già il parlato/cantato alle logitech mi piaceva di più.
C'è da considerare che probabilmente devo fare più rodaggio, Mental ha scritto 50 ore di rodaggio addirittura. Se è così sono ben lontano dalle 50 ore.
Le logitech con le quali ho fatto il confronto invece suonano da oltre un'anno a casa di chi le ho sentite. Percui dovrebbero essere al meglio.
Storm i satelliti hanno i cavi cortini. Ho fatto fatica a posizionarli.
Capisco gerko,
si,allora puo darsi sia una questione legata sia alla alla qualità della traccia audio della canzone ascoltata che al "rodaggio" ancora tutto da effettuare :)
Speriamo bene,domani dovrebbero arrivarmi le KS-4000...ho letto pareri positivi su queste casse,in generale mi hanno detto che le KS-3000 risultano un po più equilibrate su tutto il range (alti,medi,bassi) mentre le KS-4000,oltre ad avere un po più di potenza in generale rispetto le ks-3000,sono preferite da coloro a cui piacciono bassi più "dirompenti".
Inoltre confermo il discorso del rodaggio,anche a me è stato detto che devono fare almeno un 50 ore di rodaggio prima che possano esprimere il meglio! :)
[QUOTE=Jack07;38892307]L'altro giorno ero a Mediaworld e ho attaccato il mio S3 a tutti i 2.1 presenti, erano tutti di fascia bassa, dai 50 ai 90 €
Sony, logitech, Creative e Trust.
Bè quello migliore mi è sembrato il Trust Tytan 2.1 da 60€ :eek: gli altri avevano suoni da scatole :D
Addirittura!!!! L'ho visto anche io il Trust Tytan 2.1 che dici tu, ma chiedendo a qualche amico mi hanno sconsigliato tutti di prendere prodotti Trust manco fossero appestati :)
tecnologico
21-01-2013, 18:41
Le r1600 effettivamente sono un po' cresciute di prezzo nell'ultimo mese, le vedo intorno ai 100€ ora...
r1600 e s600 sono di pari prospettiva, leggendo in giro le s600 pare soffrano di un po' di rumore di fondo.
Secondo alcune opinioni online avresti un po' di guadagno sulle frequenze medio/basse, ma niente di stravolgente: le r1000 restano ottime.
Stasera vado a ritirare le r1600 pagate 80€ ;) e vi faccio sapere le mie impressioni.
dove a quel prezzo?
Salendo invece di prezzo, sto leggendo che molti consigliano le Empire...sapete dirmi se secondo voi per ascoltare musica sarebbe meglio un impianto 2.0 o 2.1??
tecnologico
21-01-2013, 18:59
Salendo invece di prezzo, sto leggendo che molti consigliano le Empire...sapete dirmi se secondo voi per ascoltare musica sarebbe meglio un impianto 2.0 o 2.1??
2.0
2.0
Perché 2.0? Perdona la curiosità..
Latios89
21-01-2013, 22:18
Ragazzi, in questi giorni ho un dubbio amletico: sui 130 euro c'è qualcosa di meglio delle Edifier S330D? Le KS-3500D delle Empire le conoscete? Grazie in anticipo per la vostra, spero, consulenza ;)
samuello 85
21-01-2013, 22:25
Ragazzi, in questi giorni ho un dubbio amletico: sui 130 euro c'è qualcosa di meglio delle Edifier S330D? Le KS-3500D delle Empire le conoscete?
nessuno ha ancora ascoltato le 3500d, facci da cavia!
Latios89
21-01-2013, 22:32
nessuno ha ancora ascoltato le 3500d, facci da cavia!
Ci sto pensando seriamente :D non tanto perchè non abbia fiducia nelle Edifier, ma perchè indubbiamente il modello S330D è un po' vecchiotto..di che anno stiamo parlando?
HaroldTheBarrel
21-01-2013, 22:57
Pochi giorni fa ho riscontrato un problema all'impianto 2.1 Edifier S330D che avevo acquistato circa 2 anni fa su Amazon: il canale di destra non funzionava più. Ho provato in tutti i modi: scambiando le due casse, scambiando i fili, provando a collegare il lettore mp3, sostituendo il connettore RCA; ho provato più e più volte tutto quanto. Non essendo riuscito a trovare una soluzione, ho deciso di riconsegnarlo e mi hanno restituito i soldi, poiché era ancora in garanzia.
Ora, avendo assolutamente bisogno di rimpiazzare quell'impianto con un altro impianto 2.1, sto girando su Amazon per cercare un buon sostituto, allo stesso prezzo (o anche poco più, senza esagerare). Premetto che l'impianto audio per me deve essere adatto in primis alla riproduzione di musica, che è l'uso prioritario e maggiore che ne faccio - non uso il pc per giocarci, ho poca ram (4GB) e una scheda video pessima, mentre ogni tanto mi guardo qualche film ma raramente; deve anche assolutamente avere un'uscita cuffie: ho notato che molti impianti non ne sono dotati, per me è fondamentale; l'S330D era dotato di ingresso coassiale e digitale ottico entrambi sul retro e sul telecomando (dove vi era il potenziometro del volume) c'era anche un ingresso analogico...molto utile, soprattutto quando avevo bisogno di un sistema di amplificazione per il sintetizzatore o per la scheda audio esterna.
Detto questo, gli impianti su cui mi sono soffermato sono i seguenti:
_ Creative - GigaWorks T3
http://it.store.creative.com/altopar...3/4-18043.aspx
_ Creative - Inspire 2 Wireless
http://it.store.creative.com/altopar...s/4-19009.aspx
_ Altec Lansing - MX 6021
_ Empire - KS 4000
_ Wavemaster - 66202
_ Edifier - P3060
_ Harman Kardon - Soundsticks III
http://uk.harmankardon.com/harman-ka...-wireless.html
- stavo considerando anche quel tipo di casse da studio di registrazione, per intenderci...ma in tal caso non so proprio
dove/cosa cercare.
Ora, quelli che mi sono sembrati i migliori (ma sono completamente ignorante e incompetente in materia) sono stati i GigaWorks T3 della Creative (che su Amazon vengono quasi 60€ in più rispetto al sito ufficiale) e i Soundsticks III della Harman Kardon. Ovviamente la roba che vi ho linkato è solo di riferimento, frutto di questa mia ricerca, ma sicuramente voi ne sapete più di me e quindi mi fiderei molto di più di un solo vostro consiglio che di tutte le mie ricerche. Sapete dirmi se fra quello che ho trovato c'è un valido sostituto dell'S330D che non ho più? Ho esigenze di una buona riproduzione del suono, che non sia rovinata da rumori di massa e/o affini. Purtroppo il budget che ho a disposizione non è molto generoso, l'S330D l'ho pagato circa 100€ a suo tempo, ma sono disposto ad aggiungere qualcosa se con quel qualcosa si può fare un salto di qualità - dunque da 100€ in su (senza salire troppo), risparmiare per accontentarmi non ci penso neanche.
Attendo vostri consigli, grazie!
solmer88
22-01-2013, 10:57
dove a quel prezzo?
ordinate dal dragone prima di Natale che avevo uno sconto del 7% e venivano 87€...
Si vede che con tutte le richieste che ha ricevuto le ha schizzate a 100.
Provate ieri sera e la mia reazione è stata:
:sbavvv:
evidentemente sono sempre stato abituato male.
Fino a ieri stavo pensando di prendere un subwoofer per fare un 2.1, ma con tali premesse non ne sento/sentirò la mancanza: ne riparleremo comunque fra una 10ina di giorni post-rodaggio.
Da completo ignorante chiedo: le regolazione di alti e bassi ("Treble" e "Bass") sulla cassa destra si considerano a 0 a metà potenziometro o tutto a sinistra?
Conoscendo i potenziometri propendo per il "tutto a sx", ma avendo visto gain negativi su alcune autoradio mi è venuto il dubbio...
mentalrey
22-01-2013, 15:08
dovrebbe essere a meta' e dovrebbe esserci lo scatto
solmer88
22-01-2013, 15:38
dovrebbe essere a meta' e dovrebbe esserci lo scatto
cvd: la mia ignoranza è infinita e, come disse Platone di Socrate, "non m'illudo di sapere ciò che non so!"...
Buono a sapersi continuo il rodaggio con tutto piatto, non equalizzato, e i potenziometri a metà...
ordinate dal dragone prima di Natale che avevo uno sconto del 7% e venivano 87€...
Si vede che con tutte le richieste che ha ricevuto le ha schizzate a 100.
Provate ieri sera e la mia reazione è stata:
:sbavvv:
evidentemente sono sempre stato abituato male.
Fino a ieri stavo pensando di prendere un subwoofer per fare un 2.1, ma con tali premesse non ne sento/sentirò la mancanza:.
... il suono del sub non lo ricrei con i diffusori, il sub è il sub..provare per credere..tot un altar quel :sofico: io sono amante del sub, di qualità xò!
solmer88
22-01-2013, 21:49
... il suono del sub non lo ricrei con i diffusori, il sub è il sub..provare per credere..tot un altar quel :sofico: io sono amante del sub, di qualità xò!
Ne sono sicuro!
Piuttosto di prenderne uno di carta da 100€ faccio a meno; una cosa decente si comincia ad andare sui 200€ che ritengo troppi per il beneficio che potrei trarne (e poi mi toccherebbe tenerlo in braccio :rolleyes: o sfrattare la cassettiera della scrivania :D )
comunque hai fatto un ottimo acquisto ;) buoni ascolti :)
HaroldTheBarrel
22-01-2013, 23:51
qualcuno che mi aiuta?
qualcuno che mi aiuta?
Metti da parte i soldi e lascia sugli scaffali quella roba...
oppure prendi un 2.0 ;)
mentalrey
23-01-2013, 00:44
anche perche' usare sintetizzatori e mixare con dei 2.1 da gioco
non mi sembra esattamente la scelta piu' logica, un paio di casse
monitor direi che sono piu' indicate e basta dare un occhiata ad un listino
in un negozio di strumentimusicali online e leggere qualche recensione
per farsi un idea iniziale.
Latios89
23-01-2013, 10:32
Alla fine ho deciso di optare per il classico Edifier S330D a poco più di 100 euro, dato che NESSUNO in rete ha finora recensito l'Empire KS-3500D. Pensate che abbia fatto un buon acquisto? Insomma, è un sistema ancora valido secondo voi? Grazie :)
Alla fine ho deciso di optare per il classico Edifier S330D a poco più di 100 euro, dato che NESSUNO in rete ha finora recensito l'Empire KS-3500D. Pensate che abbia fatto un buon acquisto? Insomma, è un sistema ancora valido secondo voi? Grazie :)
Diciamo che ho a casa sia le 3500D che le 2120D che sono simili alle 330D, come musica sono meglio le 330D, ma ad un "truzzo" ad ascolto cieco preferirebbe le 3500D..
HaroldTheBarrel
23-01-2013, 12:46
purtroppo devo usare quello che mi ritrovo ad usare...non ho tanti soldi da spendere
due monitor da studio sostituiscono un 2.1? voglio dire, anche un subwoofer?
o sennò, se mi butto sulle Empire KS4000, sono migliori rispetto alle S330D?
Latios89
23-01-2013, 12:52
Diciamo che ho a casa sia le 3500D che le 2120D che sono simili alle 330D, come musica sono meglio le 330D, ma ad un "truzzo" ad ascolto cieco preferirebbe le 3500D..
Grazie, gentilissimo :)
supergenny
23-01-2013, 17:49
stavo optando per le edifier c2xd oppure empire ks3500d
che dite
io preferirei le edifier
L'assistenza Empire - Albatrosmedia mi ha spedito il satellite nuovo e il radiocomando per il KS-4000.
Ottima assistenza!
Ora devo continuare col rodaggio.
Una domanda.
Ho tutta la roba del pc comprese casse attaccate ad una ciabatta. Prima di spegnere a ciabatta sarebbe meglio spegnere anche le casse? Perchè ad ogni accensione e spegnimento le casse fanno uno "sbam".
maxcicco
24-01-2013, 13:13
ERRONEAMENTE PER QUALCHE MINUTO HO COLLEGATO LE CASSE AL SUB, UNA SOLO NELL'ENTRATA ROSSA E L'ALTRA SOLO IN QUELLA NERA,SENTENDO QUASI SENZA TONI MEDI MI SONO ACCORTO DELL'ERRORE,ORA VI CHIEDO POSSO AVER DANNEGGIATO L'IMPIANTO?. IL SISTEMA è L'EDIFIER S330D.GRAZIE
NESSUNO SA RISPONDERMI?
HaroldTheBarrel
25-01-2013, 14:26
Pochi giorni fa ho riscontrato un problema all'impianto 2.1 Edifier S330D che avevo acquistato circa 2 anni fa su Amazon: il canale di destra non funzionava più. Ho provato in tutti i modi: scambiando le due casse, scambiando i fili, provando a collegare il lettore mp3, sostituendo il connettore RCA; ho provato più e più volte tutto quanto. Non essendo riuscito a trovare una soluzione, ho deciso di riconsegnarlo e mi hanno restituito i soldi, poiché era ancora in garanzia.
Ora, avendo assolutamente bisogno di rimpiazzare quell'impianto con un altro impianto 2.1, sto girando su Amazon per cercare un buon sostituto, allo stesso prezzo (o anche poco più, senza esagerare). Premetto che l'impianto audio per me deve essere adatto in primis alla riproduzione di musica, che è l'uso prioritario e maggiore che ne faccio - non uso il pc per giocarci, ho poca ram (4GB) e una scheda video pessima, mentre ogni tanto mi guardo qualche film ma raramente; deve anche assolutamente avere un'uscita cuffie: ho notato che molti impianti non ne sono dotati, per me è fondamentale; l'S330D era dotato di ingresso coassiale e digitale ottico entrambi sul retro e sul telecomando (dove vi era il potenziometro del volume) c'era anche un ingresso analogico...molto utile, soprattutto quando avevo bisogno di un sistema di amplificazione per il sintetizzatore o per la scheda audio esterna.
Detto questo, gli impianti su cui mi sono soffermato sono i seguenti:
_ Creative - GigaWorks T3
http://it.store.creative.com/altopar...3/4-18043.aspx
_ Creative - Inspire 2 Wireless
http://it.store.creative.com/altopar...s/4-19009.aspx
_ Altec Lansing - MX 6021
_ Empire - KS 4000
_ Wavemaster - 66202
_ Edifier - P3060
_ Harman Kardon - Soundsticks III
http://uk.harmankardon.com/harman-ka...-wireless.html
- stavo considerando anche quel tipo di casse da studio di registrazione, per intenderci...ma in tal caso non so proprio
dove/cosa cercare.
Ora, quelli che mi sono sembrati i migliori (ma sono completamente ignorante e incompetente in materia) sono stati i GigaWorks T3 della Creative (che su Amazon vengono quasi 60€ in più rispetto al sito ufficiale) e i Soundsticks III della Harman Kardon. Ovviamente la roba che vi ho linkato è solo di riferimento, frutto di questa mia ricerca, ma sicuramente voi ne sapete più di me e quindi mi fiderei molto di più di un solo vostro consiglio che di tutte le mie ricerche. Sapete dirmi se fra quello che ho trovato c'è un valido sostituto dell'S330D che non ho più? Ho esigenze di una buona riproduzione del suono, che non sia rovinata da rumori di massa e/o affini. Purtroppo il budget che ho a disposizione non è molto generoso, l'S330D l'ho pagato circa 100€ a suo tempo, ma sono disposto ad aggiungere qualcosa se con quel qualcosa si può fare un salto di qualità - dunque da 100€ in su (senza salire troppo), risparmiare per accontentarmi non ci penso neanche.
Attendo vostri consigli, grazie!
Ciao a tutti,
sono interessato ad acquistare le edifier Prisma E3350 per collegarle al pc o alla tv.
Vorrei sapere cosa ne pensate e se c'è qualcuno che mi può dare un buon consiglio a riguardo.
Grazie in anticipo
1974benny
25-01-2013, 17:58
Cioè, ti hanno restituito i soldi dopo quasi 2 anni?? :eek:
samuello 85
25-01-2013, 18:37
Pochi giorni fa ho riscontrato un problema all'impianto 2.1 Edifier S330D che avevo acquistato circa 2 anni fa su Amazon: il canale di destra non funzionava più. Ho provato in tutti i modi: scambiando le due casse, scambiando i fili, provando a collegare il lettore mp3, sostituendo il connettore RCA; ho provato più e più volte tutto quanto. Non essendo riuscito a trovare una soluzione, ho deciso di riconsegnarlo e mi hanno restituito i soldi, poiché era ancora in garanzia.
Ora, avendo assolutamente bisogno di rimpiazzare quell'impianto con un altro impianto 2.1, sto girando su Amazon per cercare un buon sostituto, allo stesso prezzo (o anche poco più, senza esagerare). Premetto che l'impianto audio per me deve essere adatto in primis alla riproduzione di musica, che è l'uso prioritario e maggiore che ne faccio - non uso il pc per giocarci, ho poca ram (4GB) e una scheda video pessima, mentre ogni tanto mi guardo qualche film ma raramente; deve anche assolutamente avere un'uscita cuffie: ho notato che molti impianti non ne sono dotati, per me è fondamentale; l'S330D era dotato di ingresso coassiale e digitale ottico entrambi sul retro e sul telecomando (dove vi era il potenziometro del volume) c'era anche un ingresso analogico...molto utile, soprattutto quando avevo bisogno di un sistema di amplificazione per il sintetizzatore o per la scheda audio esterna.
Detto questo, gli impianti su cui mi sono soffermato sono i seguenti:
_ Creative - GigaWorks T3
http://it.store.creative.com/altopar...3/4-18043.aspx
_ Creative - Inspire 2 Wireless
http://it.store.creative.com/altopar...s/4-19009.aspx
_ Altec Lansing - MX 6021
_ Empire - KS 4000
_ Wavemaster - 66202
_ Edifier - P3060
_ Harman Kardon - Soundsticks III
http://uk.harmankardon.com/harman-ka...-wireless.html
- stavo considerando anche quel tipo di casse da studio di registrazione, per intenderci...ma in tal caso non so proprio
dove/cosa cercare.
Ora, quelli che mi sono sembrati i migliori (ma sono completamente ignorante e incompetente in materia) sono stati i GigaWorks T3 della Creative (che su Amazon vengono quasi 60€ in più rispetto al sito ufficiale) e i Soundsticks III della Harman Kardon. Ovviamente la roba che vi ho linkato è solo di riferimento, frutto di questa mia ricerca, ma sicuramente voi ne sapete più di me e quindi mi fiderei molto di più di un solo vostro consiglio che di tutte le mie ricerche. Sapete dirmi se fra quello che ho trovato c'è un valido sostituto dell'S330D che non ho più? Ho esigenze di una buona riproduzione del suono, che non sia rovinata da rumori di massa e/o affini. Purtroppo il budget che ho a disposizione non è molto generoso, l'S330D l'ho pagato circa 100€ a suo tempo, ma sono disposto ad aggiungere qualcosa se con quel qualcosa si può fare un salto di qualità - dunque da 100€ in su (senza salire troppo), risparmiare per accontentarmi non ci penso neanche.
Attendo vostri consigli, grazie!
a mio parere o riprendi il 330d, o visto che produci musica ti consiglierei un 2.0, magari l'Edifier r1600ti.
ryosaeba86
25-01-2013, 18:41
ragazzi..ho il mio sistemino edifier s730d che purtroppo ha un problemino sulla freqeunza di 3800hz (quella del piano più o meno) misurata da un tecnico con strumentazione professionale...praticamente su alcune canzoni (a dire il vero solo 4 delle mia collezione) le casse emettono un suono metallico su alcune note e a volume alto...
bene siccome nn posso portarle in garanzia perchè in italia nn esistono centri assistenza e siccome le ho prese da un negozio tedesco appoggiato ad amazon e spedirle mi costerebbe 70 euro e poi col negozio tedesco è una guerra sto da 10 giorni a capire come mandarle..ma da ultima mail da quello che ho capito anche il ritorno è a mie spese..insomma un casino...
se volessi prendere altro (che nn sia edifier però) c'è qualcosa di pari valore???
grazie
HaroldTheBarrel
25-01-2013, 19:51
a mio parere o riprendi il 330d, o visto che produci musica ti consiglierei un 2.0, magari l'Edifier r1600ti.
non un 2.1?? mi piace ascoltare musica anche senza cuffie...ma per le cuffie, mi servirebbe un entrata apposita ^^
non esiste un 2.1 migliore dell'S330D a quello stesso prezzo o poco più??????
Obrigado
25-01-2013, 21:18
ragazzi..ho il mio sistemino edifier s730d che purtroppo ha un problemino sulla freqeunza di 3800hz (quella del piano più o meno) misurata da un tecnico con strumentazione professionale...praticamente su alcune canzoni (a dire il vero solo 4 delle mia collezione) le casse emettono un suono metallico su alcune note e a volume alto...
bene siccome nn posso portarle in garanzia perchè in italia nn esistono centri assistenza e siccome le ho prese da un negozio tedesco appoggiato ad amazon e spedirle mi costerebbe 70 euro e poi col negozio tedesco è una guerra sto da 10 giorni a capire come mandarle..ma da ultima mail da quello che ho capito anche il ritorno è a mie spese..insomma un casino...
se volessi prendere altro (che nn sia edifier però) c'è qualcosa di pari valore???
grazie
sp2500 corsair
luke1983
26-01-2013, 00:15
salve,
ho un monitor tv LG lcd da 19" piazzato su un carrellinno di vetro 40x40, quindi dietro ho poco spazio. Dato che le casse della mia tv sono da 3W RMS, vorrei potenziare un po' la resa sonora ma senza impiantoni da centinaia di euro.
Ho visto queste casse (http://www.logitech.com/it-it/product/speaker-system-z313?crid=47) della Logitech ma non so se sono buone e se si possono collegare anche ad una tv.
Sempre della Logitech ci sono queste 2.0 (http://www.logitech.com/it-it/product/speaker-system-z320?crid=47) che sarebbero ottime in termini di spazio ma non vorrei che 10W fossero troppo pochi.
Le casse andrebbero dietro il monitor tv
Avete altri impianti da consigliare? Vorrei rimanere in un budget di 50€.
L'ultima cosa: le casse mi servono per migliorare il suono e riuscire a sentire i dvd senza dover continuamente alzare e abbassare il volume della tv, così come nei giochi.
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, sono partito pensando di comprare delle casse 2.0 da pc con budget 100 euro per sostituire le attuali logitech z2300, poi pero` leggendo qua e la ho visto che esistono mini amp a relativamente poco che svolgono il loro lavoro, esempio scythe kama bay.
La mia domanda e`, con 200 euro riesco a combinare qualcosa che vada oltre un edifier r1600? Esempio Scythe kama bay + indiana line note? :confused:
ryosaeba86
26-01-2013, 10:30
stessa cosa che vorrei fare io..ormai dei sistemi 2.1 per pc..meglio dell's730d nn c'è...
quindi meglio andare su casse di altri livelli ,,,proprio come le indiana..il problema è proprio l'aplificatore...nn saprei quele prendere per sfruttare a pieno le indiana
mentalrey
26-01-2013, 14:31
se sei in cameretta, bastano gli amplificatori classe D base,
che costano 50 euro di media,
se pero' cerchi una resa piu' corposa e con volumi molto alti
devi cominciare ad investirci qualche soldo
a partire da apparecchi come i Poppulse
http://www.poppulse.com.hk/productview.asp?proid=12
http://www.poppulse.com.hk/productview.asp?proid=28
(si abbinerebbero meglio a delle Klipsch, che di solito trovo un po' sparate sugli alti,
mentre quei due amply sono dolci sulle alte frequenze)
Oppure cominciare a guardare il mercato dell'usato per apparecchi come i
NAD (se ne trovano parecchi), o anche un Aeron A2 per esempio.
se sei in cameretta, bastano gli amplificatori classe D base,
che costano 50 euro di media,
se pero' cerchi una resa piu' corposa e con volumi molto alti
devi cominciare ad investirci qualche soldo
a partire da apparecchi come i Poppulse
http://www.poppulse.com.hk/productview.asp?proid=12
http://www.poppulse.com.hk/productview.asp?proid=28
Oppure cominciare a guardare il mercato dell'usato per apparecchi come i
NAD (se ne trovano parecchi), o anche un Aeron A2 per esempio.
No no, la mia camera e` piuttosto piccola e non voglio potenze esagerate, sono praticamente sicuro di andare sullo scythe kama(trovato a 53 euro spedito), la mia unica indecisione sono le casse, trovo pochissime opinioni sulle indiana note 240/250 e ancora meno sulle tesi (le cui entry partono da 190), sapresti dirmi che abbinarci?
Come budget fino all'entry level delle tesi posso arrivarci, di piu` no, dunque valgono i 50 euro in piu` rispetto alle note 240?
ryosaeba86
26-01-2013, 14:45
se sei in cameretta, bastano gli amplificatori classe D base,
che costano 50 euro di media,
se pero' cerchi una resa piu' corposa e con volumi molto alti
devi cominciare ad investirci qualche soldo
a partire da apparecchi come i Poppulse
http://www.poppulse.com.hk/productview.asp?proid=12
http://www.poppulse.com.hk/productview.asp?proid=28
Oppure cominciare a guardare il mercato dell'usato per apparecchi come i
NAD (se ne trovano parecchi), o anche un Aeron A2 per esempio.
ciao mental,
come casse penso di aver deciso prendere le Indiana Line Tesi 260...sono migliori delle nota...
per ampli quelli da 50 euro mi sa che nn riuscirebbero a tirar fuori il meglio da quelle casse nn credi???
vorrei fare uno sforzo e prendedre il nad c316bee ch ene dici???
magari poi in futuro aggiungerei un sub si può fare no???
penso che lo stacco prestazionali con le 730 lo dovrei avere...
ryosaeba86
26-01-2013, 14:49
No no, la mia camera e` piuttosto piccola e non voglio potenze esagerate, sono praticamente sicuro di andare sullo scythe kama(trovato a 53 euro spedito), la mia unica indecisione sono le casse, trovo pochissime opinioni sulle indiana note 240/250 e ancora meno sulle tesi (le cui entry partono da 190), sapresti dirmi che abbinarci?
Come budget fino all'entry level delle tesi posso arrivarci, di piu` no, dunque valgono i 50 euro in piu` rispetto alle note 240?
con lo scythe le indiana line anche le nota 240 nn sarebbero un pò troppo castrate???
con lo scythe le indiana line anche le nota 240 nn sarebbero un pò troppo castrate???
Non so, chiedevo appunto perche` ho letto i pochissimi pareri che puoi trovare in giro, e su un altro forum consigliavano le klipsch b2 o le cambridge s30 abbinate a quel amp, che costano di piu` delle note 240.
mentalrey
26-01-2013, 14:54
dipende anche dalla cassa, io ci ho guidato dei diffusori d pavimento paragonabili
a casse della stessa marca uscite ora a 800 euro e non e' che il piccolo sfigurasse
anzi da' sicuaramente la paga a un tot di amplificatori in classe A/B entry lvl,
e il Kama 2000 ha le regolazioni per bassi e alti.
Il punto e' che se la cassa risulta avere una presenza limitata sui bassi
gia' da se', un amply da 50 euro non puo' fare miracoli, ti serve qualcosa di piu' cattivo.
Ma a parte quello in una camera, con magari le casse a 40 cm dalla tua faccia,
che volumi pensi di poter mettere...
ryosaeba86
26-01-2013, 14:55
uhm...allora aspettiamo qualcuno di più esperto ...ho posto la domanda anche su un altro noto forum di av...speriamo....
in effetti..l'ampli stereo che ho pensato il nad c316bee cmq costa sulle 330 euro...nn briciole...
mentalrey
26-01-2013, 15:18
va be' ma a quel prezzo e' anche nuovo ed e' in generale un prodotto
dal rapporto qualita'/prezzo niente male, i suoi 330 li vale,
l'unica cosa e' che ci compri 6 kama o 2 pop 2070+cavi con quel prezzo :p
devi decidere cosa vale la pena.
Comunque preferisco casse sui 250/300 e amply sui 150/200 come rapporto,
tipo appunto un poppulse o altro equivalente e delle Tannoy Mercury V 1
o delle Usher S-520, o le Klipsch RB-41 MK II,
(a dire la verita' nel budget ci starebbero le Tannoy Revolution DC4)
piuttosto che un amply da 330 euro e delle Tesi da 200/250.
ryosaeba86
26-01-2013, 16:14
va be' ma a quel prezzo e' anche nuovo ed e' in generale un prodotto
dal rapporto qualita'/prezzo niente male, i suoi 330 li vale,
l'unica cosa e' che ci compri 6 kama o 2 pop 2070+cavi con quel prezzo :p
devi decidere cosa vale la pena.
Comunque preferisco casse sui 250/300 e amply sui 150/200 come rapporto,
tipo appunto un poppulse o altro equivalente e delle Tannoy Mercury V 1
o delle Usher S-520, o le Klipsch RB-41 MK II,
(a dire la verita' nel budget ci starebbero le Tannoy Revolution DC4)
piuttosto che un amply da 330 euro e delle Tesi da 200/250.
la coppia di tannoy l'ho trovata a 179 euro..quindi nn direi casse da 300 euro...ma poi mi chiedevo posso tutto collegare alla xonar o è inutile???
L'assistenza Empire - Albatrosmedia mi ha spedito il satellite nuovo e il radiocomando per il KS-4000.
Ottima assistenza!
Ora devo continuare col rodaggio.
Una domanda.
Ho tutta la roba del pc comprese casse attaccate ad una ciabatta. Prima di spegnere la ciabatta sarebbe meglio spegnere anche le casse? Perchè ad ogni accensione e spegnimento le casse fanno uno "sbam".
Le casse fanno questo sbam anche spente direttamente loro. Comunque a parte ciò ho appena provato il radiocomando e il satellite inviatomi, telecomando tutto ok. Il satellite non suonava, poi suonava male, allora l'ho invertito con l'altro canale e suonava, dopo alcune prove mi sono accorto che è un canale che ha problemi, sembra non saldo o comunque con un collegamento precario.
Inoltre un'uscita suona meno dell'altra, me ne ero accorto nei giorni scorsi ma pensavo fossero le mie orecchie, ma ora con un satellite in mano e spostando il jack ho sentito la differenza e rimettendo tutto sulla scrivania invertendo i jack, mentre prima sentivo più basso a destra ora è a sinistra.
Sinceramente non so che fare.
HaroldTheBarrel
26-01-2013, 19:11
quello che sto cercando di trovare, è solo un impianto 2.1 che non mi faccia rimpiangere l'S330D :) non posso ricomprare quello, perché è fuori produzione.
quindi, levando di mezzo i monitor da studio (perché se me li devo comprare è meglio che ci spenda un po' di più di 100€ striminziti), quale 2.1 è pari o, meglio, superiore all'S300D??
è molto simile l'Empire PS-2120D, però è anch'esso fuori produzione...un altro simile??
Ciao a tutti,
ero interessato all'acquisto delle edifier prisma e3350. Che ne pensate? qualcuno le ha già?
Secondo voi sono meglio delle sony srs-d5 o delle logitech z523?
ryosaeba86
26-01-2013, 23:23
x chi fosse interessato vendo il mio impianto 2.1 edifier s730d
HaroldTheBarrel
27-01-2013, 00:24
x chi fosse interessato vendo il mio impianto 2.1 edifier s730d
a quanto??
è ben funzionante?
Ciao a tutti ragazzi... allora, sono messo malaccio e vi prego di darmi 'na mano.
Dopo aver preso in considerazione l'opzione di rinnovare l'impianto hi fi vecchiotto ( ampli stereo Kenwood con 2 casse Kenwood 100 w ciascuna a 3 vie ) che ho in taverna, mi sono concentrato sul possibile acquisto di uno stereo da mettere in camera. Girovagando un po' ( un bel po' ) tra store e forum sono arrivato a queste possibilità:
1) T-amp della Scythe, il 2200, con abbinate casse Indiana Line Nano o altre
2) Stereo compatto completo di ampli e casse, ho visto i seguenti: Sony CMT Mx500i o 700i- Panasonic SC-PMX5EG-S - Sharp XL HF201PHS - Kenwood M616DV-S - Yamaha MCR 332 - Philips DCM 3020
3) Casse attive, ho visto le seguenti: Empire s600 - M audio AV40 II
4) Docking station, ho visto al Mediamondo il Peaq PPA250 ( prodotto tedesco )
Essendo la mia stanza attaccata a quella di mia sorella, non serve che lo stereo abbia tantissima potenza; quello che mi interessa è che io abbia la possibilità ( ogni tanto ) di riempire la stanza: questo è poco possibile nel punto 1), che però è una delle soluzioni meno costose.
La cosa incerta del punto 2) è l'effettiva qualità audio, dall'altra parte c'è la molteplicità di funzioni e la praticità.
Riguardo al punto 3) non c'è la possibilità della radio, che non mi dispiacerebbe avere, ma a quanto pare c'è una qualità del suono accettabile o discreta
Riguardo invece al punto 4), è una possibilità che sto piano piano abbandonando per via della direzionabilità del suono proveniente da una docking di fascia non alta.
Grazie per le risposte ragazzi
Nicotf
mentalrey
27-01-2013, 15:10
La questione del riempimento della stanza con i t-amp o i Kama
e' vero solo se parli di un salone, in una camera riempi tranquillamente
anche con le casse della schyte, che hanno solo 85db di sensibilità.
L'altra soluzione secondo me' e' quella di cercare casse attive come le M-Audio,
o le Edifier R1600. Il resto di quanto hai segnalato lo lascerei li dov'e'.
ryosaeba86
27-01-2013, 16:20
a quanto??
è ben funzionante?
ti do il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541693
leggi ha un piccolo difetto su la frequenza 3800mhz nn sempre e sinceramente non so nemmeno se lo fa ancora..
La questione del riempimento della stanza con i t-amp o i Kama
e' vero solo se parli di un salone, in una camera riempi tranquillamente
anche con le casse della schyte, che hanno solo 85db di sensibilità.
L'altra soluzione secondo me' e' quella di cercare casse attive come le M-Audio,
o le Edifier R1600. Il resto di quanto hai segnalato lo lascerei li dov'e'.
Il fatto è che che con delle casse attive non ho radio integrata, se voglio riprodurre un cd non posso, non hanno la dock per l'ipod, che mi sarebbe davvero comoda, e non ho la possibilità di riproduzione tramite USB. Quindi la domanda da 1.000.000 di dindi é: vale la pena? e soprattutto cos'ho di contro per rinunciare alle suddette funzioni? Gli stereo citati sono davvero un aborto della tecnologia moderna? Grazie per la disponibilita!
Nicotf
quaddista
27-01-2013, 22:06
ragazzi mi dite un buon impianto 2.1 per il pc, per gaming che non costi troppo, pultroppo le mie sono partitepoco tempo fa, ora ho delle trust da 25w e poi per vedere i film ho le logitech z506, ma comunque vorrei trovare un impiato 2.1 per tenere tutti i giorni acceso ascoltare musica e giocare cosa mi consigliate che non costi una fotuna XD :) grai in anticipo a chi mi aiuta :)
ragazzi mi dite un buon impianto 2.1 per il pc, per gaming che non costi troppo, pultroppo le mie sono partitepoco tempo fa, ora ho delle trust da 25w e poi per vedere i film ho le logitech z506, ma comunque vorrei trovare un impiato 2.1 per tenere tutti i giorni acceso ascoltare musica e giocare cosa mi consigliate che non costi una fotuna XD :) grai in anticipo a chi mi aiuta :)
Sono interessato pure io. Ero orientato verso queste Philips SPA2335/12 che si trovano per 40€ circa.
Le casse fanno questo sbam anche spente direttamente loro. Comunque a parte ciò ho appena provato il radiocomando e il satellite inviatomi, telecomando tutto ok. Il satellite non suonava, poi suonava male, allora l'ho invertito con l'altro canale e suonava, dopo alcune prove mi sono accorto che è un canale che ha problemi, sembra non saldo o comunque con un collegamento precario.
Inoltre un'uscita suona meno dell'altra, me ne ero accorto nei giorni scorsi ma pensavo fossero le mie orecchie, ma ora con un satellite in mano e spostando il jack ho sentito la differenza e rimettendo tutto sulla scrivania invertendo i jack, mentre prima sentivo più basso a destra ora è a sinistra.
Sinceramente non so che fare.
Oggi ad esempio senza averle più toccate suonano bene, entrambe allo stesso livello. :boh:
Ciao ragazzi :)
un amico è indeciso tra due sistemi 2.1:
1) Corsair SP2500
2) Edifier S530d
...le ha trovate ad un prezzo molto simile,gli utilizzi principali sarebbero musica e gaming su pc.
Voi quale di questi due sistemi consigliereste?
Grazie :)
Overpaul
28-01-2013, 09:24
Edifier.
prezzo molto simile sarebbe? perchè ci dovrebbero passare 100 € in più per l'Edifier...
ryosaeba86
28-01-2013, 09:42
si trovano a circa 60 euro di differenza...(edifier più costoso)
HaroldTheBarrel
28-01-2013, 15:39
esiste un 2.1 che costi più o meno come l'S330D ma che sia migliore/superiore? senza che mi consigliate dei monitor da studio
mentalrey
28-01-2013, 18:30
non che io sappia, a meno che tu non preferisca i suoni piu'
pompati su bassi e alti e quindi ti possano piacere di pi'
modelli come quelli della logitech.
(va detto che Edifier ha una pletora di 2.1 a listino che sono difficili da reperire in italia
e potrebbe tranquillamente avere qualcosa di buono che nessuno di noi ha mai provato)
ryosaeba86
28-01-2013, 18:37
Ragazzi ultime notizie....
Il disturbo sulla frequenza dell amia cassa s730d....è stato risolto....
almeno per ora così sembra...ma sto facendo un sacco di ore di ascolto..e 0 distorsioni...che dire sono contento...il difetto sapete cos'era???
una vite all'interno sul magnete che a quelle frequenza vibrava....:muro:
però ora ho preso la scimmia della indiana line + nad c316.... :D
che come mettiamo la mettiamo...suoneranno sicuro meglio di queste..
le avevo già messe in vendita.....:D
cmq 1 ancora di garanzia...funzionano ora perfettamente...a quando dite che le posso vendere???
HaroldTheBarrel
28-01-2013, 19:36
non che io sappia, a meno che tu non preferisca i suoni piu'
pompati su bassi e alti e quindi ti possano piacere di pi'
modelli come quelli della logitech.
(va detto che Edifier ha una pletora di 2.1 a listino che sono difficili da reperire in italia
e potrebbe tranquillamente avere qualcosa di buono che nessuno di noi ha mai provato)
puoi suggerirmene qualcuno della logitech BUONO?
nel caso, le Harman Kardon Soundsticks III come le giudichereste?
mentalrey
28-01-2013, 23:35
mmm, no alla prima
e per alcuni si alla seconda, ma francamente non mi ha mai
convinto nemmeno il soundstick II
quaddista
29-01-2013, 00:37
ragazzi tra le logitech z323 e z313 qualè è meglio?
Edifier.
prezzo molto simile sarebbe? perchè ci dovrebbero passare 100 € in più per l'Edifier...
si,infatti le S530d della Edifier,nuove,costano di più rispetto alle Corsair sp2500 (che mediamente si reperiscono sui 190€)...tuttavia ci sarebbe un conoscente di questo mia amico disposto a vendergli delle s530d semi-nuove per passare alle S730d!
quindi,pagandole pressapoco lo stesso prezzo è fortemente indeciso tra i due kit:
-Corsair Sp 2500
-Edifier S530d
ripeto,l'uso che ne farebbe sono essenzialmente musica,gaming (occasionalmente film)...ovviamente ricerca una buona qualità audio generale e bassi puliti ma "potenti".
Cosa consigliereste? Attendo altre opinioni :cool:
Grazie;)
Overpaul
29-01-2013, 07:13
Edifier, tutta la vita. :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Chi mi sa dire i pro e i contro di questi 2 sistemi 2.0: eidifier r1600t e m-audio AV40?
Grazie a tutti
Chi mi sa dire i pro e i contro di questi 2 sistemi 2.0: eidifier r1600t e m-audio AV40?
Grazie a tutti
Da quel che si dice... io non le ho sentite, meglio edifier per uso casalingo.. Più morbide da sentire con un buon basso, meglio che maudio, le av40 forse una timbrica più pprecisa..
Edifier è difficile da battare con i prezzi che fa a mio parere... Poi se uno ha soldicc'è tanto altro.
Sono indeciso tra questi 3 sistemi 2.1
- Edifier Prisma e3350
- Sony srs-d5
- Logitech z523
Li ho trovati a prezzi molto simili tra loro. L'uso che ne farei è quello di ascoltare principalmente musica e di collegarle alla tv. Qualcuno mi sa dare qualche consiglio? :)
Da quel che si dice... io non le ho sentite, meglio edifier per uso casalingo.. Più morbide da sentire con un buon basso, meglio che maudio, le av40 forse una timbrica più pprecisa..
Edifier è difficile da battare con i prezzi che fa a mio parere... Poi se uno ha soldicc'è tanto altro.
Ok, era per un uso casalingo, da sistemare sulla scrivania, la cifra da spendere è sotto i 100. Le m-audio le preferivo per via delle dimensioni, essendo piu compatte rispetto alle rivali.
Grazie comunque per la tua opinioni
Scusate, ma che utilità ha questo cavo messo nel mio kit Empire ks 4000?
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/2900311012660/T/340x340/C/FFFFFF/url/cavo-2xrca-jack-35-stereo.jpg
Dovevano mettere quello con gli RCA femmina, allora si che potevo attaccarlo alla playstation o ad un lettore da soggiorno. :rolleyes:
Non so voi ma io trovo i cavi dei satelliti troppo corti, non sono nemmeno riuscito a metterli ai lati della scrivania.
Quali marche consigliate per prendere prolunghe o cavi in generale? Magari che si trovano nei negozi di elettronica.
ryosaeba86
30-01-2013, 18:14
Scusate, ma che utilità ha questo cavo messo nel mio kit Empire ks 4000?
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/2900311012660/T/340x340/C/FFFFFF/url/cavo-2xrca-jack-35-stereo.jpg
Dovevano mettere quello con gli RCA femmina, allora si che potevo attaccarlo alla playstation o ad un lettore da soggiorno. :rolleyes:
Non so voi ma io trovo i cavi dei satelliti troppo corti, non sono nemmeno riuscito a metterli ai lati della scrivania.
Quali marche consigliate per prendere prolunghe o cavi in generale? Magari che si trovano nei negozi di elettronica.
quello serve per il collegamente analogico ad esempio ad una scheda audio per pc...come marca scegli quella che costa meno...con sistemi compatti come questi la differenza di prendere cavi "pregiati" nn vale la pena...basta che li prendi schermati quelli di potenza..
Grazie, allora farò così.:)
Sono indeciso tra questi 3 sistemi 2.1
- Edifier Prisma e3350
- Sony srs-d5
- Logitech z523
Li ho trovati a prezzi molto simili tra loro. L'uso che ne farei è quello di ascoltare principalmente musica e di collegarle alla tv. Qualcuno mi sa dare qualche consiglio? :)
ti inviterei a considerare anche le edifier s330d...io le ho e sono fantastiche :)
anche se ultimamente il prezzo si è alzato un pochino...
invece se ti piacciono con più bassi, vai sulle logitech, a mio avviso ;)
sasasi91
01-02-2013, 01:00
Salve raga sono indeciso tra due configurazioni 2.0/2.1
Avrei pensato a:
1.Empire-Edifier R1000 TCN + Fiio E09K (dac+ampli che userei anche per cuffie stereo). Il tutto a 168€. Se i bassi non mi soddisfano in futuro gli aggiungerei l'Empire SW2
2.Edifier C3 2.1 a 169€ da usare momentaneamente con l'integrata e in un futuro non lontano aggiungerci una scheda audio dedicata
.......per risparmiare prenderei la prima soluzione, ma la cosa che non mi fa prendere una decisione è il fatto che i sistemi all in one 2.1, quello che ho elencato e quelli che elencherò, possono essere controllati da telecomando wireless cosa che mi sarebbe utile.....
Oppure la cosa ideale sarebbe aspettare un pò e comprare l'Edifier S530D, così da sfruttare la scheda audio interna con le connessioni digitali
Ho visto anche le EMPIRE KS-3500D oppure le Edifier S330D, ma non mi piacciono i diffusori secchi e lunghi :)
Cosa mi consigliate? Fate anche altre proposte... Grazie ;)
Sono arrivate le KS-3000D che ho trovato usate.
Problema:
collegate in analogico si sentono bassisssime !!!!!
Collegate in digitale (ottico) non si sentono
Il dubbio che ho forte è sul telecomando, che non funziona e non permette quindi ne' di alzare il volume, ne' di cambiare sorgente (immagino da analog a digital).
Prima era senza pile (quindi logico che non andasse...:D ), ora ho comprato 2 pile che ci stessero dentro ma non va lo stesso
:mc:
qualche anima pia può
1) dirmi che pile monta il telecomando KS-3000D ? la sigla esatta perchè non vorrei ci fossero pile molto molto simili ma non ovviamente adatte.
2) come caspita si fa a contattare la Empire ? i form di assistenza sul sito non vanno
3) c'è un manuale da qualche parte ?
Grazie !!!!
ryosaeba86
01-02-2013, 10:36
Sono arrivate le KS-3000D che ho trovato usate.
Problema:
collegate in analogico si sentono bassisssime !!!!!
Collegate in digitale (ottico) non si sentono
Il dubbio che ho forte è sul telecomando, che non funziona e non permette quindi ne' di alzare il volume, ne' di cambiare sorgente (immagino da analog a digital).
Prima era senza pile (quindi logico che non andasse...:D ), ora ho comprato 2 pile che ci stessero dentro ma non va lo stesso
:mc:
qualche anima pia può
1) dirmi che pile monta il telecomando KS-3000D ? la sigla esatta perchè non vorrei ci fossero pile molto molto simili ma non ovviamente adatte.
2) come caspita si fa a contattare la Empire ? i form di assistenza sul sito non vanno
3) c'è un manuale da qualche parte ?
Grazie !!!!
scusa conttatare chi te l'ha vendute usate no???
scusa conttatare chi te l'ha vendute usate no???
ma dai ?...:D
già fatto, non si ricorda il modello di pile...:muro:
tomahawk
01-02-2013, 11:44
Salve raga sono indeciso tra due configurazioni 2.0/2.1
Avrei pensato a:
1.Empire-Edifier R1000 TCN + Fiio E09K (dac+ampli che userei anche per cuffie stereo). Il tutto a 168€. Se i bassi non mi soddisfano in futuro gli aggiungerei l'Empire SW2
Scusa, per curiosità, perché hai scelto l'E09K invece dell'E10?
sasasi91
01-02-2013, 14:11
Scusa, per curiosità, perché hai scelto l'E09K invece dell'E10?
semplicemente perchè ha un ampli 16-600 ohm e ha le uscite rca per connettermi alle casse monitor
tomahawk
01-02-2013, 15:13
Ok..è un prodotto superiore anche come Dac?
scusa conttatare chi te l'ha vendute usate no???
Figurati, io ho contattato immediatamente il negozio da dove le ho prese e non si sono mai fatti sentire, meno male che mi hanno risposto dalla empire/albatrosmedia. Negozio on-line pessimo!
Scrivi qua CapFTP.
-support.albatros@gmail.com
-assistenza@albatrosmultimedia.it
Mi hanno risposto dal primo indirizzo, ma io credo di aver scritto al secondo.
Ciao a tutti :)
Sarei intenzionato a comprare un 2.1 per il pc, principalmente per il gaming.
Ho trovato delle offerte. Quale mi consigliereste?
GENIUS Altoparlanti 2.1 SW-G2.1 1250
Logitech PC Speakers System Z323
Logitech Z313 Speaker System (le più economiche tra tutte)
mentalrey
01-02-2013, 20:32
il mio consiglio e' di lasciare perdere tutti e 3 I sopracitati
causa schifosita' dichiatrata
e di orientarti su un paio di casse stereo quasi decenti come
le Empire/Edifier R1000
http://img1.mlstatic.com/caixa-de-som-edifier-r1000-tcn-par-semi-nova_MLB-O-3096513707_092012.jpg
si sente meglio piu' o meno tutto anche se no hai quell coso
che ti stanno spacciando per un sub.
tomahawk
01-02-2013, 23:34
Si possono accoppiare le Empire/Edifier R1000 con il sub delle Empire ps2120d?
ti inviterei a considerare anche le edifier s330d...io le ho e sono fantastiche :)
anche se ultimamente il prezzo si è alzato un pochino...
invece se ti piacciono con più bassi, vai sulle logitech, a mio avviso ;)
ok grazie mille :)
sasasi91
01-02-2013, 23:48
Ok..è un prodotto superiore anche come Dac?
purtroppo non ne capisco molto, da poco mi sto avvicinando al mondo audio, ma credo di si
mentalrey
02-02-2013, 11:46
Si possono accoppiare le Empire/Edifier R1000 con il sub delle Empire ps2120d?
No, il sub esce con un canale amplificato per i satelliti, ti servirebbero due casse passive
e non due casse attive come le R1000 ( che sono appunto gia' amplificate)
Oppure un sub che abbia un uscita non amplificata, ma sui prezzi di cui parliamo non esiste nulla del genere,
l'abbinamento fatto di solito infatti e' S-600 o S-5500 insieme al Sub SW2,
e' un sistema che viene a costare circa 250-350 euro in base al satellite che scegli.
Scrivi qua CapFTP.
-support.albatros@gmail.com
-assistenza@albatrosmultimedia.it
Mi hanno risposto dal primo indirizzo, ma io credo di aver scritto al secondo.
Grazie, avevo trovato.il secondo in effetti ma ho inoltrato anche al primo....attendiamo.....
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ragnoboy
03-02-2013, 03:41
Salve a tutti.
Mi presento qui tra voi per chiedervi un'opinione su quale sistema di casse comprare per la mia TV. :ave:
Tendenzialmente, vorrei mantenermi su un modello 2.1 senza spendere piu' di un centinaio di euro ne' fare lo sforzo di acquistare un amplificatore piu' due satelliti passivi, e vorrei avvalermi dei servizi ottenibili "navigando sulle amazzoni", pertanto tra le varie possibilita' proposte e ispirandomi un po' ai messaggi precedenti su questo thread per farmi un'idea, ho visto le Edifier X600 a un prezzo competitivo.
Altrimenti, se avete delle proposte da suggerirmi, sono ben accette, fermo restando che mi piacerebbe donare dei bassi equilibrati sfruttando un subwoofer anche piccolo.
Vi ringrazio :rolleyes:
Chiedo susa se sono ot ma nella discussione originale non mi risponde nessuno da 1 settimana e visto che qui in passato mi avete consigliato bene per l'acquisto di un 2.1 per pc, vorrei un vostro parere prima di procedere all'acquisto.
Mi serve un consiglio vorrei acquistare una soundbar per il tv sono indeciso tra la sony ct-260 e la samsung hw-e450 secondo voi tra le 2 qual'è migliore?
Spero possiate aiutarmi così domani procedo all'acquisto che sono 2 settimane che mi stò scervellando senza decidermi.
Vi ringrazio anticipatamente.
HaroldTheBarrel
03-02-2013, 22:55
Ho solo tre domande da farvi:
1) Le Edifier C2XD sono in grado di sostituire l'S330D? Conviene comprare quell'impianto (ho letto di medi e alti poveri sul C2X, sul C2XD è stato sistemato?)?
2) Quale conviene di più per rimpiazzare l'S330D tra: Empire S5500, Edifier C3, Edifier C2XD, Logitech Z-2300? Quali sono le migliori in ordine?
3) Le Empire S5500 possono essere collegate alle cuffie??
in realtà sono 5, ma spero mi perdonerete. :D
Secondo voi posso trovare qualcosa di meglio delle R1600T? Le R1000 sono meglio?
tomahawk
04-02-2013, 11:24
No, il sub esce con un canale amplificato per i satelliti, ti servirebbero due casse passive
e non due casse attive come le R1000 ( che sono appunto gia' amplificate)
Oppure un sub che abbia un uscita non amplificata, ma sui prezzi di cui parliamo non esiste nulla del genere,
l'abbinamento fatto di solito infatti e' S-600 o S-5500 insieme al Sub SW2,
e' un sistema che viene a costare circa 250-350 euro in base al satellite che scegli.
Grazie..
Invece le R1000 con che sub si combinano in genere?
paolob79
04-02-2013, 11:30
Continuo a non ricordarmi chi era l'utente delle focal cx book.. sorry... ma sono arrivate alla fine ?
mentalrey
04-02-2013, 12:55
Grazie..
Invece le R1000 con che sub si combinano in genere?
Nessuno, chi cerca sub e casse fullrange non compra materiale da 50 euro
e quindi non c'e' mercato.
Ciao ragazzi, siccome le mie casse Logitech sembrano in procinto di lasciarmi (è partita la cassa sinistra), come modello vedendo alcuni pareri mi dovrei affidare alle Edifier vero?
Questo modello qua che ha ricevuto buone recensioni me lo consigliate bene? L'Edifier S330D 2.1 Black Attive Minispeaker
La sera posso mettere senza problemi le mie monster beats e cambiare volume dalla manopola? (con le logitech ero rimasto anche trappato dal fatto di non poterlo fare)
Vado su quello oppure? Circa sulla stessa fascia di prezzo, max 130/140€. Grazie. :D
EDIT
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Punto 15..
HaroldTheBarrel
04-02-2013, 19:04
Ho solo tre domande da farvi:
1) Le Edifier C2XD sono in grado di sostituire l'S330D? Conviene comprare quell'impianto (ho letto di medi e alti poveri sul C2X, sul C2XD è stato sistemato?)?
2) Quale conviene di più per rimpiazzare l'S330D tra: Empire S5500, Edifier C3, Edifier C2XD, Logitech Z-2300? Quali sono le migliori in ordine?
3) Le Empire S5500 possono essere collegate alle cuffie??
in realtà sono 5, ma spero mi perdonerete. :D
mentalrey
04-02-2013, 22:16
per le prime domande... bo', a parte lo z-2300 che e' palesemente tutto bassi Boom.
per le 5500 posso dire che il risultato e' nettamente diverso,
visto che la cassa in questione riproduce tutta la gamma sonora
e non ha un taglio come nel 330 tra mediobassi e bassi che va ad
inficiare la riproduzione dei medi, come in praticamente tutti i 2.1
quando pero' si parla di sistemi dal costo contenuto, qualche compromesso c'e' sempre,
quello piu' evidente e' sicuramente che le casse stereo suonano sempre meglio con la musica
mentre i sistemi 2.1 se la cavano un po' meglio con i film d'azione.
No, come puoi vedere non c'e' un uscita cuffie
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/s5500-5.jpg
Motenai78
05-02-2013, 14:54
Scusate, sensa che s'offenda nessuno ^^'': avete casse 2.0 economiche ma decenti da consigliare? (o sono tutte scrause uguali sui 30-50€?)
Mi servono per metterle in salone a casa della mia ragazza, volevo giusto cercare di fare una scelta un minimo oculata, che rasenti, per voi appassionati, la decenza...
grazie.
mentalrey
05-02-2013, 16:06
sempre le solite empire o edifier R1000
http://img4.imageshack.us/img4/9676/img1869ac.jpg
Motenai78
05-02-2013, 16:16
Domanda da niubbone: ma basta un riduttore mini-jack => RCA (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://joday.free.fr/images/hw/mini-jack_rca.jpg&imgrefurl=http://freak.no/forum/showthread.php?t%3D208268&h=480&w=640&sz=145&tbnid=jecIwq4IPaUXiM:&tbnh=104&tbnw=139&zoom=1&usg=__aBZ7noRO8Oc22aAH631xPZBnmHo=&docid=kcWXFsiRP7Lw8M&hl=it&sa=X&ei=9zERUaD0CIHKtAa16IGADw&ved=0CDoQ9QEwAw&dur=1210)?
mentalrey
05-02-2013, 16:29
si ed e' gia' compreso con le casse
sasasi91
05-02-2013, 21:20
che ne dite dell'accoppiata Empire r1000 tcn con fiio e09k?
mentalrey
05-02-2013, 22:10
diciamo che agganciato a quel DAC potresti metterci
anche qualcosa di un po' piu' sostanzioso come casse
sasasi91
05-02-2013, 23:35
diciamo che agganciato a quel DAC potresti metterci
anche qualcosa di un po' piu' sostanzioso come casse
come per esempio? empire s600?
mentalrey
06-02-2013, 01:40
almeno, (ultimamente meglio le R1600 di Edifier a quanto pare)
tenendo conto che quell'apparecchio non fa' rimpiangere nemmeno
abbinamenti con casse come le S-5500
sasasi91
06-02-2013, 04:02
almeno, (ultimamente meglio le R1600 di Edifier a quanto pare)
tenendo conto che quell'apparecchio non fa' rimpiangere nemmeno
abbinamenti con casse come le S-5500
grazie per la risposta! "meglio", in cosa? ho letto che molto probabilmente le r1600 hanno una schermatura migliore rispetto alle s600, le quali soffrono abbastanza di interferenze, è vero?
Motenai78
06-02-2013, 08:37
Graizie anche da parte mia per il consiglio sullo R1000.
mentalrey
06-02-2013, 17:14
grazie per la risposta! "meglio", in cosa? ho letto che molto probabilmente le r1600 hanno una schermatura migliore rispetto alle s600, le quali soffrono abbastanza di interferenze, è vero?
Casistica, un paio di utenti sul forum hanno riscontrato quel difetto, altri no.
Di contro non si e' capito se si tratta solo di una partita di casse che ha avuto
quel problema o se e' piu' generico.
quello serve per il collegamente analogico ad esempio ad una scheda audio per pc...come marca scegli quella che costa meno...con sistemi compatti come questi la differenza di prendere cavi "pregiati" nn vale la pena...basta che li prendi schermati quelli di potenza..
con cavi di potenza intendi quelli che vanno dai satelliti al sub che gli manda il segnale.. a me esce con questo cavo il segnale.(o almeno, dall'interno esce un cavo che si conclude con quello spinotto.)
http://gif.chl.it/g/141731g.gif
In questo caso ancora qualunque tipo va bene? Ho visto che ci sono i placati oro(che magari poi sono solo colorati..), forse sarebbero meglio.
Un dubbio però mi attanaglia, se compro una prolunga tipo quell'ultima della foto, conviene non esagerare con la lunghezza o è indifferente a livello di qualità di segnale se aggiungo un cavo da 3 o 5 metri?
No perchè ho trovato un 5 metri placcato oro allo stesso prezzo di un 3 metri semplice.
HaroldTheBarrel
06-02-2013, 19:24
ragazzi per la musica è meglio un 2.1 o un 2.0? mio consigliate anche qualche modello?
mentalrey
06-02-2013, 21:10
Se ascolti Hip Hop, DubStep o generi ultrabassosi,
un 2.1 puo' anche andare bene, ma nel complesso un
2.0 per ascoltare musica e' sempre meglio.
Per i modelli, ti conviene leggere 2 pagine indietro e almeno
dirci un budget.
HaroldTheBarrel
06-02-2013, 23:08
Se ascolti Hip Hop, DubStep o generi ultrabassosi,
un 2.1 puo' anche andare bene, ma nel complesso un
2.0 per ascoltare musica e' sempre meglio.
Per i modelli, ti conviene leggere 2 pagine indietro e almeno
dirci un budget.
meno di 150€..
ryosaeba86
07-02-2013, 08:48
con cavi di potenza intendi quelli che vanno dai satelliti al sub che gli manda il segnale.. a me esce con questo cavo il segnale.(o almeno, dall'interno esce un cavo che si conclude con quello spinotto.)
http://gif.chl.it/g/141731g.gif
In questo caso ancora qualunque tipo va bene? Ho visto che ci sono i placati oro(che magari poi sono solo colorati..), forse sarebbero meglio.
Un dubbio però mi attanaglia, se compro una prolunga tipo quell'ultima della foto, conviene non esagerare con la lunghezza o è indifferente a livello di qualità di segnale se aggiungo un cavo da 3 o 5 metri?
No perchè ho trovato un 5 metri placcato oro allo stesso prezzo di un 3 metri semplice.
sicuramente un cavo più lungo è..più costa....cmq se è un buon cavo 3 o 5 metri nn cambia....come ti dissi...nn spenderci una fortuna su questi cavi per questo impianto...
Domepavia
07-02-2013, 09:44
Ciao ragazzi, devo cambiare le casse al mio pc ed ero indeciso tra l'accoppiata Empire S5500 + Empire SW2 Subwoofer o direttamente un Edifier S530 o S730.
Come scheda audio ho una Xonar Essence STX.
Principalmente è per l'ascolto di musica di tipologia diversa e qualche volta per giocare.
ryosaeba86
07-02-2013, 11:44
Ciao ragazzi, devo cambiare le casse al mio pc ed ero indeciso tra l'accoppiata Empire S5500 + Empire SW2 Subwoofer o direttamente un Edifier S530 o S730.
Come scheda audio ho una Xonar Essence STX.
Principalmente è per l'ascolto di musica di tipologia diversa e qualche volta per giocare.
le s730 e ti parlo da possessore...sono forse il meglio che puoi trovare come sistemi "per pc"......abbinate a quella scheda audio andranno benissimo...
piccolo consiglio ai fini della garanzia conviene comprarle in Italia...( mi pare solo un negozio le abbia) perché per usufruire di garanzia ad esempio in germania nn è certo comodo spedire 33 kili....
paolob79
07-02-2013, 11:50
le s730 e ti parlo da possessore...sono forse il meglio che puoi trovare come sistemi "per pc"......abbinate a quella scheda audio andranno benissimo...
piccolo consiglio ai fini della garanzia conviene comprarle in Italia...( mi pare solo un negozio le abbia) perché per usufruire di garanzia ad esempio in germania nn è certo comodo spedire 33 kili....
Domandona... ma viste le Edifier S730 che penso abbiano gia tutto il processore di segnale interno... serve seriamente abbinarci una stx ?
Cioè... non gestiscono loro gia tutto il segnale ?
ryosaeba86
07-02-2013, 11:55
Domandona... ma viste le Edifier S730 che penso abbiano gia tutto il processore di segnale interno... serve seriamente abbinarci una stx ?
Cioè... non gestiscono loro gia tutto il segnale ?
da una asus xonar dx a salire meglio collegarle in analogico queste casse...sono delle ottime schede audio e vale la pena collegarle in analogico...se poi l'utente di prima già possiede la stx tutto di guadagnato collegarla a quelle casse...
se uno ha un'integrata allora vada per il collegamento ottico...
paolob79
07-02-2013, 12:02
da una asus xonar dx a salire meglio collegarle in analogico queste casse...sono delle ottime schede audio e vale la pena collegarle in analogico...se poi l'utente di prima già possiede la stx tutto di guadagnato collegarla a quelle casse...
se uno ha un'integrata allora vada per il collegamento ottico...
Quanto sono babbo... non avevo pensato appunto che si potessero collegare in analogico :D
Domepavia
07-02-2013, 12:11
Si la scheda audio l'avevo già comprata per le cuffie.
Le differenze con s530 e s330 sono valide da giustificarne la variazione di prezzo?
Personalmente arrivo da un 2.1 della Philips da 25 euro che non riesco più a sentire essendomi abituato in cuffia con le Sennheiser HD598 e magari sarebbe già un passo avanti con gli altri due modelli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.