View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
viper-the-best
01-05-2011, 22:45
Nono luka, io dicevo attacco le s600 al front della dx e poi il sub lo attacco al sub della dx..Nn può andare?
wow non sapevo la xonar avesse un'uscita apposta per il sub, oltre a quella per il front
http://www.9final.com/computer/images/product_20082/asus_xonar_dx_03.jpg
la mia xtrememusic non credo l'abbia...
http://ask.creative.com/wwimages/speakers/xfi_xtrememusic_digital_speakers.jpg
nel mio caso l'uscita è unica sia per le casse che per il sub
boh..in linea teorica si può fare ma non son sicuro
wow non sapevo la xonar avesse un'uscita
Beh che abbia un uscita dedicata solo al sub è una caratteristica di tutte le schede audio 5.1, il problema appunto è che l'uscita subwoofer viene attivata solo in modalità 4.1 o 5.1 a menochè la scheda non abbia una modalità 2.1 ma io ho avuto la xonar d2x e se non erro nel pannello di controllo era possibile selezionare solo 2.0 4.1 e 5/7.1
allora ho deciso che prendero' le s600 dopo varie riflessioni, adesso vorrei capire la mia scheda audio integrata che e' gia' un asus 192KHz/24bit Hi-Fi BD lossless, non e' a livello qualità di una xonar dx?
ciao Luka!
si, il sub è amplificato ed è parte di un vecchio 2.1 che avevo... credevo bastasse collegare le 2.0 ai front e il sub al Subwoofer della dx per farlo funzionare..no?
:)
saluti!
MArco
per usare un sub amplificato, dato che anche gli economici da 100 euro hanno un filtro passa basso integrato, devi impostarevil 4.0 e collegare il sub alle posteriori e viaaa :P.
Se vuoi escluderlo basta impostare 2.0 dai driver.
Niente sdoppiatori ammazza segnale o porcate varie ;)
ilgenerale
02-05-2011, 12:58
per usare un sub amplificato, dato che anche gli economici da 100 euro hanno un filtro passa basso integrato, devi impostarevil 4.0 e collegare il sub alle posteriori e viaaa :P.
Se vuoi escluderlo basta impostare 2.0 dai driver.
Niente sdoppiatori ammazza segnale o porcate varie ;)
Spettacolo!! :D
adesso sono contento, mi godrò le s600 in stereo e quando vedrò un film collegeherò anche il sub per il 2.1 .. :D
intanto dx ordinata ( sul sito c'era scritto DX/XD low profile, credo si riferisca alla staffa, spero solo abbia anche quella standard oltre quella per gli htpc :)
in settimana ordino anche le s600 :D
nel mentre un abbraccio a tutti!
Saluti
MArco
Spettacolo!! :D
adesso sono contento, mi godrò le s600 in stereo e quando vedrò un film collegeherò anche il sub per il 2.1 .. :D
intanto dx ordinata ( sul sito c'era scritto DX/XD low profile, credo si riferisca alla staffa, spero solo abbia anche quella standard oltre quella per gli htpc :)
in settimana ordino anche le s600 :D
nel mentre un abbraccio a tutti!
Saluti
MArco
una curiosità quanto ti è venuta la DX? devo verificare i prezzi di un e-commerce che mi pare il più conveniente della rete :D
ilgenerale
02-05-2011, 13:14
54 euro!
é troppo??
Spettacolo!! :D
adesso sono contento, mi godrò le s600 in stereo e quando vedrò un film collegeherò anche il sub per il 2.1 .. :D
intanto dx ordinata ( sul sito c'era scritto DX/XD low profile, credo si riferisca alla staffa, spero solo abbia anche quella standard oltre quella per gli htpc :)
in settimana ordino anche le s600 :D
nel mentre un abbraccio a tutti!
Saluti
MArco
si nella confezione ci sono staffa normale e bassa x htpc hald size.
Ce n'era una in vendita nel mercatino, dalla "chiave" Costa sui 50euro ma mediamente il prezzo è più alto. Usa i driver del sito Asus e butta via il cd fornito in bundle.
54 euro!
é troppo??
si nella confezione ci sono staffa normale e bassa x htpc hald size.
Ce n'era una in vendita nel mercatino, dalla "chiave" Costa sui 50euro ma mediamente il prezzo è più alto. Usa i driver del sito Asus e butta via il cd fornito in bundle.
Ok allora ho trovato un e-commerce che avrà prezzi più bassi della chiave, quindi i più bassi della rete fidato e garantito :D
Al massimo su qualche prodotto ha i prezzi uguali alla chiave...quindi credo di aver trovato il mio nuovo e-commerce di fiducia :D
Ps.
Cos'è sta storia della staffa?
ilgenerale
02-05-2011, 13:35
si nella confezione ci sono staffa normale e bassa x htpc hald .. Usa i driver del sito Asus e butta via il cd fornito in bundle.
perfetto, era quello che pensavo ;)
scarico al sito allora!
Ok allora ho trovato un e-commerce che avrà prezzi più bassi della chiave, quindi i più bassi della rete fidato e garantito :D
Al massimo su qualche prodotto ha i prezzi uguali alla chiave...quindi credo di aver trovato il mio nuovo e-commerce di fiducia :D
Ps.
Cos'è sta storia della staffa?
eh, così non si fa, vogliamo i nomi!! :D :D :D
MArco
Toy Soldier
02-05-2011, 14:13
E' da qualche giorno che ho sostituito le Creative Gigaworks T40 (II) con le Empire PS-2050 e ne sono soddisfattissimo, specialmente per il loro prezzo irrisorio (59€ + 12€ ss)!
Rispetto alle Creative trovo che abbiano un suono più aperto, meno scuro... Finalmente trovo i bassi più controllati e in armonia col resto e anche la quantità per i miei gusti è perfetta, la reputo generosa ma mai sovrastante. In generale mi sembra che il suono sia più naturale su tutte le frequenze.
Il "palcoscenico" è più ampio, si percepisce di più la spazialità. Sicuramente le Creative sono degli speakers buoni, ma contando che ora come ora non si trovano a meno di 100€ e queste Empire invece costano ben 40€ in meno, direi che il confronto premia ancora di più le Empire! Veramente un ottimo rapporto qualità/prezzo! Poi il legno è il legno! :D
E sicuramente, visto che è da meno di una settimana che le ho, miglioreranno ancora col tempo... già da sbustate ad ora c'è stato un miglioramento davvero, davvero sensibile!!! :cool:
Per ora sto bene così, in futuro conto di fare un upgrade sia di casse che di scheda audio (per forza di cose esterna, visto che ho un iMac All-In-One, ma la scheda integrata secondo me non suona malaccio, speakers decenti li pilota tranquillamente... poi oh, non sono un esperto!).
viper-the-best
02-05-2011, 15:31
ottimo, fa piacere avere pareri positivi :D
ca beh che si sapeva che le ps 2050 erano ottime
faticosamente sono riuscito a restringere il cerchio.
per il nuovo sarei orientato sulle empire, visto il budget piccolo ho selezionato le:
ps2100 44€
ks1000 46€
X-Gaming 4000 52€
come detto visto l'utilizzo general purpose (33% giochi-musica-video)
quale consigliate?
potrei anche prendere una logitech z523 ,usate, ad un 35€.
cosa mi consigliate?
Ripeto sempre il tutto montato su scheda X-FI extreme-music
viper-the-best
02-05-2011, 17:11
a naso ti direi le x gaming 4000.
sarebbe interessante, se sei iscritto a facebook, che chiedessi nella pagina ufficiale di empire media e sentire cosa ti rispondono.
esaminerei anche le altec vs2621
a naso ti direi le x gaming 4000.
sarebbe interessante, se sei iscritto a facebook, che chiedessi nella pagina ufficiale di empire media e sentire cosa ti rispondono.
esaminerei anche le altec vs2621
ottimo consiglio, le altec rientrano anche nel mio budget massimo.
veramente entrerebbero anche le hercules xps 2.1 da 40 o 50W
viper-the-best
02-05-2011, 18:02
ottimo consiglio, le altec rientrano anche nel mio budget massimo.
veramente entrerebbero anche le hercules xps 2.1 da 40 o 50W
di quelle altec leggo molti pareri positivi.
credo che empire offra una qualità ben più alta di marchi come hercules, trust ecc...
Grebbolo
02-05-2011, 22:00
allora ho deciso che prendero' le s600 dopo varie riflessioni, adesso vorrei capire la mia scheda audio integrata che e' gia' un asus 192KHz/24bit Hi-Fi BD lossless, non e' a livello qualità di una xonar dx?
secondo me l'audio che può offrire un'integrata non si può paragonare con quello di una scheda dedicata come la dx
mentalrey
02-05-2011, 22:23
allora ho deciso che prendero' le s600 dopo varie riflessioni, adesso vorrei capire la mia scheda audio integrata che e' gia' un asus 192KHz/24bit Hi-Fi BD lossless, non e' a livello qualità di una xonar dx?
Quelle scritte 192Khz/24bit Hi-Fi lossless BD etc.. su un integrata, rispetto ad una dedicata,
sono paragonabili a quelle scritte su un compatto con scritto 300 watt, THX, dinamic bass, etc.
con affiancato un amplificatore della NAD da "soli" 50 watt.
secondo me l'audio che può offrire un'integrata non si può paragonare con quello di una scheda dedicata come la dx
c'è una Asus am2+ 785g con audio envy24, alimentazione separata etc etc, ma è una rosa nel deserto tra le integrate...
c'è una Asus am2+ 785g con audio envy24, alimentazione separata etc etc, ma è una rosa nel deserto tra le integrate...
Se è per questo c'è stata anche una Abit se non ricordo male con lo stadio a valvole....:D
Se è per questo c'è stata anche una Abit se non ricordo male con lo stadio a valvole....:D
si, nn ricordo a memoria ma si trattava del pre a valvole tube :D, anni fa.
La Asus htpc è un ottimo prodotto recente.
Scusate l'intrusione ma ho una domanda per voi:
Necessito di un sistema 2.0 dalle dimensioni molto ridotte (o se proprio preferisco che si estenda in altezza che in larghezza) per la visione dei film. Il suddetto dovrei collegarlo al mio portatile e vorrei qualcosa di più performante degli speaker integrati e magari con dei bassi relativamente più funzionali. Budget circa 20€. Grazie ;)
Scusate l'intrusione ma ho una domanda per voi:
Necessito di un sistema 2.0 dalle dimensioni molto ridotte (o se proprio preferisco che si estenda in altezza che in larghezza) per la visione dei film. Il suddetto dovrei collegarlo al mio portatile e vorrei qualcosa di più performante degli speaker integrati e magari con dei bassi relativamente più funzionali. Budget circa 20€. Grazie ;)
Con quel budget penso che un Logitech, Creative o Philips entry entry level andrà benissimo :)
Guardati bene l'amazzone inglese a volte ci sono delle ottime offerte!
Con quel budget penso che un Logitech, Creative o Philips entry entry level andrà benissimo :)
Guardati bene l'amazzone inglese a volte ci sono delle ottime offerte!
Qualche modello? Giusto per orientarmi. Ma non conviene qualcosa di italiano? Con le spese di spedizione credo che poi si vada a pagare di più che comprandolo in italia
Barbaresco
05-05-2011, 09:49
Se il tuo budget è 20€, vai nel primo centro commerciale che incontri e acquista un prodotto in offerta. A quel prezzo sono tutti uguali.
Qualche modello? Giusto per orientarmi. Ma non conviene qualcosa di italiano? Con le spese di spedizione credo che poi si vada a pagare di più che comprandolo in italia
Su Amazone sopra le 20 sterline non paghi spese di spedizione :)
Comunque il consiglio di Barbaresco è ugualmente valido, è chiaro che poi andresti a spendere comunque in benzina :sofico:
Consiglio
05-05-2011, 14:02
Per quello italiano, la spesa minima è di 19€. Mentre su amazon uk devi spendere 25 sterline. :)
E' possibile avere qualche modello a titolo di esempio? Il mio budget sarà pure risicato ma un consiglio è comunque gradito. In giro ci stanno delle vere schifezze e vorrei evitare (con il vostro aiuto) di comprarle...
Nessuno ha acquistato le nuove Empire S5500? :D
Toy Soldier
05-05-2011, 16:58
E' possibile avere qualche modello a titolo di esempio? Il mio budget sarà pure risicato ma un consiglio è comunque gradito. In giro ci stanno delle vere schifezze e vorrei evitare (con il vostro aiuto) di comprarle...
Non sono un esperto, ma sono da poco in possesso di una coppia di casse Empire (PS2050) che mi stanno dando grosse soddisfazioni, quindi (visto il loro elevatissimo rapporto qualità/prezzo) potresti provare la gamma di diffusori economici proprio della Empire... non saranno chissà che ovviamente, ma forse (e sottolineo forse, perché in realtà non lo so) potresti trovare un minimo di qualità in più, che in speakers della stessa fascia di prezzo di altre marche non troveresti... Voglio dire, sicuramente saranno migliori di un qualsiasi sistemino 2.0 della Trust!
Sulla baia c'è un negozio online (affidabile, sperimentato di persona) che ha sia i modelli nuovi che quelli vecchi... ti mando x PM il link se sei interessato :)
E' possibile avere qualche modello a titolo di esempio? Il mio budget sarà pure risicato ma un consiglio è comunque gradito. In giro ci stanno delle vere schifezze e vorrei evitare (con il vostro aiuto) di comprarle...
Non saprei dirti su quella fascia di prezzo, IMHO se resti su marche conosciute siamo li come qualità.
Se vuoi fare un salto notevole il top sarebbero le Empire R1000 che dovresti trovare sui 49€ :)
EDIT: mi sono venute in mente le Empire PS-2020, sono fuori produzione ma forse si trovano ancora? Dovresti trovarle sui 30€, di sicuro suonano meglio di prodotti di pari prezzo!
SiR.OnLy
05-05-2011, 19:19
ciao a tutti.. volevo una info..
pensavo di comprare il sistema 2.1 Logitech Z323 o un Trust SoundForce Vivo 2.1.. Ho letto su internet qualche commento e tutti ne parlano bene.. Ma sinceramente in quanto a casse e sistemi audio non ne so nulla..
Il subwoofer fa tanto? Perchè pensavo (se il sub non cambi la vita in sistemi 2.1) di prendere magari le Logitech Z320 (2.0) (che non so se hanno qualità di audio migliore, bassi a parte)..
Però bo sinceramente non me ne intendo^^
Ovviamente mi servirebbe per giochi, film e musica.. Con il pc in firma :)
Grebbolo
05-05-2011, 21:45
ciao a tutti.. volevo una info..
pensavo di comprare il sistema 2.1 Logitech Z323 o un Trust SoundForce Vivo 2.1.. Ho letto su internet qualche commento e tutti ne parlano bene.. Ma sinceramente in quanto a casse e sistemi audio non ne so nulla..
Il subwoofer fa tanto? Perchè pensavo (se il sub non cambi la vita in sistemi 2.1) di prendere magari le Logitech Z320 (2.0) (che non so se hanno qualità di audio migliore, bassi a parte)..
Però bo sinceramente non me ne intendo^^
Ovviamente mi servirebbe per giochi, film e musica.. Con il pc in firma :)
per cosa dovresti utilizzare principalmente gli altoparlanti (tipo più musica o più gaming?) e che budget hai a disposizione?
ciao a tutti, qualche tempo fa ho acquistato delle Empire R1900 TII, fanno il loro sporco dovere, ma a volte mi sembrano un po' "fredde", non so se mi spiego.
Vorrei un suono più caldo in tutto il range di frequenze.
Mi è anche venuto il dubbio che il posizionamento sia poco adatto (sia per la fisionomia della mia stanza, sia per la posizione relativa delle casse rispetto all'ascoltatore). A volumi medio-alti mi son sembrate sempre avanti, invece. Suono molto pulito.
Forse il fatto che siano dei monitor le limita un po' per l'uso che ne faccio io... ultimamente sto virando molto sulla classica: pianoforte, violoncelli, violini, ecc, ma mi interessano anche altri generi dove ci sono chitarre acustiche o flauti.
so e sento di aver fatto comunque un buon acquisto, non vorrei che questa specie di insoddisfazione fosse solo la voglia di soddisfare la scimmia che c'è in tutti noi :stordita:
Nel caso quello che ho scritto sia possibile (e cioè che le R1900 siano per natura "fredde" e un po' piatte), cos'altro mi consigliereste? Budget sui 200€ max
mentalrey
05-05-2011, 23:55
tutti i monitor sembrano un po' piu' freddini e lineari di un sistema
per l'ascolto casalingo, e' abbastanza normale.
Parlando di musica classica e chitarre acustiche, e' anche un po' piu' evidente,
che con altri generi musicali moderni, dove l'impostazione sonora
e' molto forte/equalizzata/loud e quindi la linearita' diventa meno importante.
L'ideale sarebbe quello di cominciare ad orientarsi verso l'ambiente
casse passive piu' amply, che lascia certamente piu' spazio a quel tipo di discorso.
Una delle cose migliori, con quel budget, potrebbe essere quello di guardare
nel mercato dell'usato, si trova buon materiale a prezzi interessanti,
perche' altrimenti devi andare di T-Amp/Kama Bay amp o similari,
che hanno un erogazione di potenza abbastanza contenuta,
con casse tipo le Kro Kraft o giu' di li, che sono molto abbordabili.
(sospetto che se andassi da un rivenditore Hi-Fi tu saresti il personaggio che si innamora delle Boston Acoustic)
Il "budget sui 200 max" è per l'acquisto di due diffusori... se l'unico modo per avere un vero salto di qualità è amply + passive, allora sarei disposto anche a salire di altri 150€ :P
E' possibile avere qualche modello a titolo di esempio? Il mio budget sarà pure risicato ma un consiglio è comunque gradito. In giro ci stanno delle vere schifezze e vorrei evitare (con il vostro aiuto) di comprarle...
con 20 euro ci trovi le EMPIRE MOOD-200 che dovrebbero essere diffusori quantomeno decenti per quel prezzo, oppure se vuoi andare su marche piu diffuse buttati sulle CREATIVE INSPIRE T10 o Logitech z130.
A mio parere prendi le prime che trovi tanto su questa fascia di prezzo le differenze sono quasi inesistenti.
p.s. personalmente punterei le creative.
Barbaresco
06-05-2011, 07:56
E' possibile avere qualche modello a titolo di esempio? Il mio budget sarà pure risicato ma un consiglio è comunque gradito. In giro ci stanno delle vere schifezze e vorrei evitare (con il vostro aiuto) di comprarle...
Non vorrei dirti che con il budget che hai stanziato compri comunque una schifezza.......diciamo che non compri nulla di buono........no, scusa, preferisco essere sincero.......compri una schifezza.
Barbaresco
06-05-2011, 08:11
Forse il fatto che siano dei monitor le limita un po' per l'uso che ne faccio io... ultimamente sto virando molto sulla classica: pianoforte, violoncelli, violini, ecc, ma mi interessano anche altri generi dove ci sono chitarre acustiche o flauti.
I monitor non vanno molto d'accordo con il genere musicale che hai scritto.........
Sabato scorso, a casa di un amico, ho ascoltato la cavalcata delle valchirie con il seguente impianto:
- Cambridge Audio 840
- Lettore Cambridge
- Chario Constellation Pegasus.
OK........è un impianto da 3.500€ se acquistato nuovo, ma ti posso garantire che ho sentito la puzza dei piedi della violinista in seconda fila.
Anche con un budget risicato (350/400€) è possibile comunque ottenere dei buoni risultati.
Ad es:
- Ampli Aeron A1 (175€)
- Indiana Line Nota 260 (180€).
SiR.OnLy
06-05-2011, 09:51
per cosa dovresti utilizzare principalmente gli altoparlanti (tipo più musica o più gaming?) e che budget hai a disposizione?
più musica e film.. gaming preferisco usare cuffie =)
Però devo orientarmi su quelle 3 scelte alla fine.. Perchè riesco ad averle ad un buon prezzo.. O comunque sistemi logitech/trust/sony..
Quindi mi interessava capire indicativamente se il sub fa tanto oppure no.. Perchè le z320 sono 2.0 ma costano come le z323 che sono 2.1 quindi penso che come satelliti siano migliori.. Però in questo forum ho visto tutti parlar male delle z323 <.<
L'unica alternativa che ho sono le Trust SoundForce Vivo 2.1 ma non mi fido molto della trust^^
mentalrey
06-05-2011, 23:17
quando i prezzi non sono molto alti, c'e' da fare compromessi da una parte
e anche dall'altra.
le casse 2.0 non sono dei satelliti, emettono tutte le frequenze audio che ti servono,
ma in questo caso avranno probabilmente dei bassi meno potenti o profondi del 2.1
il 2.1 ha solo una cassa che emette i bassi, quindi e' mono, ma li emette
piu' violentemente dei coni che ci sono nei 2.0,
i satelliti del 2.1 non riusciranno a scendere molto come frequenze.
Quindi il risultato sono parecchi bassi e alti e un certo buco di frequenze
sulle tonalita' medie.
Il 2.0 e' sicuramente piu' indicato per la musica e per chi in generale preferisce
un suono abbastanza lineare, il 2.1 per esaltare i botti di film e giochi.
mentalrey
06-05-2011, 23:25
Ad es:
- Ampli Aeron A1 (175€)
- Indiana Line Nota 260 (180€).
Secondo me un amply usato sui 150 euro abbastanza decente lo trova
per le casse con 200 decide se prenderle usate (c'e' chi ha trovato
delle chario Synthar da scaffale a 150 euro) o nuove,
ma un pochino piu' contenute.
certo...un paio di pegasus...sbav
http://www.chario.it/panoramica.php?IDP=10&IDO=24
con 20 euro ci trovi le EMPIRE MOOD-200 che dovrebbero essere diffusori quantomeno decenti per quel prezzo, oppure se vuoi andare su marche piu diffuse buttati sulle CREATIVE INSPIRE T10 o Logitech z130.
A mio parere prendi le prime che trovi tanto su questa fascia di prezzo le differenze sono quasi inesistenti.
p.s. personalmente punterei le creative.
Grazie, finalmente una risposta coerente alla mia richiesta.
SiR.OnLy
07-05-2011, 10:17
quando i prezzi non sono molto alti, c'e' da fare compromessi da una parte
e anche dall'altra.
le casse 2.0 non sono dei satelliti, emettono tutte le frequenze audio che ti servono,
ma in questo caso avranno probabilmente dei bassi meno potenti o profondi del 2.1
il 2.1 ha solo una cassa che emette i bassi, quindi e' mono, ma li emette
piu' violentemente dei coni che ci sono nei 2.0,
i satelliti del 2.1 non riusciranno a scendere molto come frequenze.
Quindi il risultato sono parecchi bassi e alti e un certo buco di frequenze
sulle tonalita' medie.
Il 2.0 e' sicuramente piu' indicato per la musica e per chi in generale preferisce
un suono abbastanza lineare, il 2.1 per esaltare i botti di film e giochi.
L'unica cosa che mi serviva un parere su z320 e z323 logitech per capire in generale come potevano essere :)
E sopratutto a me piacciono i bassi.. Ma anche l'audio di "qualità".. Quindi visto che sn sistemi da 50€ (nn da 20 <.<) volevo capire per entrambi com'era l'audio e se i bassi del 323 fossero grattanti o no :)
Kmq grazie della risposta!
allora adesso ci penso bene e decido :) Non potevi essere più esaustivo :P
ilgenerale
07-05-2011, 18:10
Ragazzi....MI SONO ARRIVATE LE S600 :D :D :D :D :D :D :D :D
le ho solo tolte dalla scatola originale e messe sulla scrivania ai lati del monitor, e collegate per prova all'integrata della mobo e....che spettacolo ragazzi, io non ne capisco proprio un tubo ma il suono, in attesa della DX, è proprio bello..
faccio un piccolo ot sulla dx: venederdì chiamo la chiave per disdire l'ordine della scheda perchè mi hanno stancato, l'ho ordinata sabato e ancora hanno avuto il tempo per spedirla. Il tempo di parlare con la resposabile e il mio ordine è stato evaso, che bast***i.. c'avrò speso 3000 euro in quello shop da tempo ormai e le cose non cambiano mai :muro:
torniamo a noi, avrei un paio di domande sulle casse :)
1)visto che non ne ho mai avute di casse, quale sarebbe il corretto iter per accendere e spegnere il tutto, senza sentire il BOOM nelle casse?
(es: monito-->casse---> pc, intendo iter in questo senso)
2)a pc spento e casse ancora accese sento quel fruscio , forse tipico delle casse, elettrico..è normale?
3)le casse possono stare attaccate al monito o ci sono controindicazioni particolari?
:)
un saluto
MArco
Ragazzi....MI SONO ARRIVATE LE S600 :D :D :D :D :D :D :D :D
le ho solo tolte dalla scatola originale e messe sulla scrivania ai lati del monitor, e collegate per prova all'integrata della mobo e....che spettacolo ragazzi, io non ne capisco proprio un tubo ma il suono, in attesa della DX, è proprio bello..
faccio un piccolo ot sulla dx: venederdì chiamo la chiave per disdire l'ordine della scheda perchè mi hanno stancato, l'ho ordinata sabato e ancora hanno avuto il tempo per spedirla. Il tempo di parlare con la resposabile e il mio ordine è stato evaso, che bast***i.. c'avrò speso 3000 euro in quello shop da tempo ormai e le cose non cambiano mai :muro:
torniamo a noi, avrei un paio di domande sulle casse :)
1)visto che non ne ho mai avute di casse, quale sarebbe il corretto iter per accendere e spegnere il tutto, senza sentire il BOOM nelle casse?
(es: monito-->casse---> pc, intendo iter in questo senso)
2)a pc spento e casse ancora accese sento quel fruscio , forse tipico delle casse, elettrico..è normale?
3)le casse possono stare attaccate al monito o ci sono controindicazioni particolari?
:)
un saluto
MArco
i fischi e i ronzii sono ben noti e ne parlavo Post fa, possono dipendere dalla scheda integrata e allo scarso isolamento della stessa, dai cavi audio non schermati (ronzio) o dai monitor stessi(botto di accensione).
Ti conviene accendere i monitor dopo il pc.
Per vedere se il botto d' accensione dipende dalle empire (probabile, ma è normale x quella fascia di prezzo), prova ad accenderli senza cavo di input.
stecco222
07-05-2011, 19:17
Salve ragazzi mi consigliate un 2.1 per ascoltare musica in maniera piu' che decente? nel pc ho un asus xonar d2, il genere che prevalentemente ascolto è il rock. Avevo preso qualche mese fa (dopo estenuanti ricerche) le empire 2120d ma il corriere si è fatto rubare il pacco :cry: :cry: se qualcuno sa dove posso trovarle mi mandi un pm!
Ho sentito che molti consigliano le edifier s330d!
Il mio budget in ogni caso e di 100-150 euri
Grazie
Toy Soldier
07-05-2011, 19:23
Il botto (non molto forte cmq) lo fanno anche le mie Empire (PS2050), quindi credo sia normale (già ne avevo sentito parlare da altri) :)
Per il ronzio no, a meno che non alzo le casse al volume massimo, ma è leggerissimo e per sentirlo mi ci devo avvicinare con l'orecchio...
SiR.OnLy
08-05-2011, 10:53
Ciao Raga.. Nei Prossimi Giorni Vado A Prendere Le Logitech Z323.. Solo Che L'ultimi Due Dubbi Che Mi Rimangono Sono:
1) 30Watt di potenza Non Sono Un Po' Pochini? Cioè Ho Visto Che Le Altre Marche Di Pari Fascia Prezzo Hanno Tipo 40/50W.. Non Vorrei Trovarmi Con Delle Casse Da Usare Sempre Verso Il Max Volume Perchè Hanno Poca Potenza..
2) Il Sub Dove Lo Metto? Io Pensavo Di Mettere Satelliti E Sub Sullo Stesso Piano.. Una Mensola A Circa 15 Cm Sopra Al Monitor.. Ma Guardando Alcuni Video Su YouTube Ho Visto Che Qualcuno Tiene Il Sub Sotto Alla Scrivania.. O Addirittura In Un Angolo Molto Lontano Dalle Casse..
Grazie Per Le Risposte :)
Ciao Raga.. Nei Prossimi Giorni Vado A Prendere Le Logitech Z323.. Solo Che L'ultimi Due Dubbi Che Mi Rimangono Sono:
1) 30Watt di potenza Non Sono Un Po' Pochini? Cioè Ho Visto Che Le Altre Marche Di Pari Fascia Prezzo Hanno Tipo 40/50W.. Non Vorrei Trovarmi Con Delle Casse Da Usare Sempre Verso Il Max Volume Perchè Hanno Poca Potenza..
2) Il Sub Dove Lo Metto? Io Pensavo Di Mettere Satelliti E Sub Sullo Stesso Piano.. Una Mensola A Circa 15 Cm Sopra Al Monitor.. Ma Guardando Alcuni Video Su YouTube Ho Visto Che Qualcuno Tiene Il Sub Sotto Alla Scrivania.. O Addirittura In Un Angolo Molto Lontano Dalle Casse..
Grazie Per Le Risposte :)
Se i 30W fossero reali (e ne dubito fortemente) ti assicuro che non potresti assolutamente portare la rotella del volume al massimo senza farti scoppiare i timpani! Io già con il mio T-Amp che ha 6W+6W se metto al massimo mi dà molto fastidio, quindi vai tranquillo.
Il discorso ovviamente vale per una stanza piccolina e per un ascolto da vicino (pc) :)
Il sub va posizionato proprio come quei video di youtube: sotto la scrivania, però fai attenzione che abbia abbastanza aria attorno altrimenti il suono verrebbe alterato (rimbombi assurdi).
viper-the-best
08-05-2011, 13:11
Salve ragazzi mi consigliate un 2.1 per ascoltare musica in maniera piu' che decente? nel pc ho un asus xonar d2, il genere che prevalentemente ascolto è il rock. Avevo preso qualche mese fa (dopo estenuanti ricerche) le empire 2120d ma il corriere si è fatto rubare il pacco :cry: :cry: se qualcuno sa dove posso trovarle mi mandi un pm!
Ho sentito che molti consigliano le edifier s330d!
Il mio budget in ogni caso e di 100-150 euri
Grazie
Ciao, per ascolto di musica (rock poi) io prediligerei un sistema 2.0 (vedi quelle che consigliamo solitamente (empire s600 sui 100 euro, vedi le impressioni di ilgenerale che ha detto che si trova bene) o m audio av40 sui 140 euro
se poi vuoi un 2.1 quelle edifier s330d sono un buon sistema comunque
Dulas com'è il t amp rispetto allo schyte? io alla fine ho ordinato il topping tp10 da uk
SiR.OnLy
08-05-2011, 15:18
Se i 30W fossero reali (e ne dubito fortemente) ti assicuro che non potresti assolutamente portare la rotella del volume al massimo senza farti scoppiare i timpani! Io già con il mio T-Amp che ha 6W+6W se metto al massimo mi dà molto fastidio, quindi vai tranquillo.
Il discorso ovviamente vale per una stanza piccolina e per un ascolto da vicino (pc) :)
Il sub va posizionato proprio come quei video di youtube: sotto la scrivania, però fai attenzione che abbia abbastanza aria attorno altrimenti il suono verrebbe alterato (rimbombi assurdi).
grazie :)
cavolo però metterlo sotto la scrivania non riesco in quanto ho un pc che ha bisogno di spazio + i miei piedi.. non ci sta.. se lo metto sullo stesso piano delle casse non va bene? :\
magic_orphen
08-05-2011, 20:32
salve sono intenzionato a comprare il sistema 2.1 edifier s730d, volevo sapere se come scelta è buona e ke differrenza cè tra la rev 2 e il modello s730d normale grazie
Consiglio
08-05-2011, 20:37
La differenza dovrebbe star nel telecomando. Come rapporto qualità\prezzo non c'è di meglio comunque a quella cifra.
ilgenerale
08-05-2011, 20:46
i fischi e i ronzii sono ben noti e ne parlavo Post fa, possono dipendere dalla scheda integrata e allo scarso isolamento della stessa, dai cavi audio non schermati (ronzio) o dai monitor stessi(botto di accensione).
Ti conviene accendere i monitor dopo il pc.
Per vedere se il botto d' accensione dipende dalle empire (probabile, ma è normale x quella fascia di prezzo), prova ad accenderli senza cavo di input.
perfetto, se accendo i monitor dopo il pc non sento nulla ;)
e per spegnere? che progressione mi consigli? io per evitare suoni metto a zero il volume dalla cassa..
Il botto (non molto forte cmq) lo fanno anche le mie Empire (PS2050), quindi credo sia normale (già ne avevo sentito parlare da altri) :)
Per il ronzio no, a meno che non alzo le casse al volume massimo, ma è leggerissimo e per sentirlo mi ci devo avvicinare con l'orecchio...
in effetti se il volume è basso non sento alcun ronzio..buono :)
allora i monitor posso stare tranquillamente sulla scrivania ai lati del mio monitor o ci sono problemi?
Saluti
MArco
magic_orphen
08-05-2011, 21:07
La differenza dovrebbe star nel telecomando. Come rapporto qualità\prezzo non c'è di meglio comunque a quella cifra.
quindi cambia solo il telecomando? non sono syati fatti dei miglioramenti?
Consiglio
08-05-2011, 21:22
Non credo proprio ce ne era bisogno :asd:
Sandwich
08-05-2011, 21:28
salve sono intenzionato a comprare il sistema 2.1 edifier s730d, volevo sapere se come scelta è buona e ke differrenza cè tra la rev 2 e il modello s730d normale grazie
a me è arrivato da qualche giorno e ti posso dire che vale tutti i soldi che costa (specialmente se preso in offerta da amazon) :D
magic_orphen
08-05-2011, 23:03
a me è arrivato da qualche giorno e ti posso dire che vale tutti i soldi che costa (specialmente se preso in offerta da amazon) :D
proprio quello voglio prendermi, solo che girando sempre su amazon ho visto un altro modello con la dicitura rev 2 e pensavo ci fossero dei miglioramenti
stecco222
09-05-2011, 00:06
Mi stava passando per la mente questa malsana idea: se comprassi un micro hifi di buona qualità e in più ci collegassi anche il pc? sarebbe fattibile? e i risultati sarebbero buoni?
Come mai mi consigliate un 2.0 anzichè un 2.1 per ascoltare rock?
mentalrey
09-05-2011, 10:22
perche' ci sono 2 satelliti che scendono a 150Hz circa, poi deve fare
tutto una cassa "Singola" (Mono) che non e' un SubWoofer, ma solo un woofer.
Si crea un buco nelle frequenze mediobasse, tra il punto in cui arrivano
i satelliti e dove comincia il sub e la questione e' proporzionale
all'abbassamento di costo del compatto stesso.
Come sono queste piccole Philips SPA2210 (http://shop.philips.it/store?Action=DisplayProductDetailsPage&Locale=it_IT&SiteID=rpeeub2c&productID=167169200&origin=google_3982458_340210863_E&esvcid=S1304945645_ADOGOE_AGI3982458_CRE6079857527_TID340210863_RFDd3d3Lmdvb2dsZS5pdA%3d%3d) ? Rimanendo in un budget di 20€ hanno una forma decisamente carina e compatta... ma a livello di prestazioni? Valgono almeno quei 20€ o sono meglio le casse dei negozi cinesi da 5.99€? :D
ilgenerale
09-05-2011, 14:09
Questa mattina mi è arrivata anche la DX! :D :D :D :D
volevo ringraziarvi anticipatamente per il supporto nella scelta che mi avete dato, sono senza parole per quanto il suono sia migliorato dal giorno alla notte, soprattutto se riesco ad accorgermene io che non ne capisco nulla..
anche i giochi, sopratutto gli fps, sono migliorati tantissimo sia in cuffia che con le casse..
ho solo due piccole domande:
1) le casse emetteno ancora e sempre quel rumore di fondo quando tutto è spento tranne loro.. :( è un po' fastidioso solo perchè è simile a un "ronzio" elettrico, ma mi ci abituerò se non posso farci nulla per migliorarlo..
2)ho collegato la DX all'ultimo pci-e (quello riservato alle schede video) va bene lo stesso?
quando l'ho collegato, oltre a non sapere che necessitava di alimentazione a parte, ho notato che non è completamente dritto, nel senso che tende ad andare verso il basso :) è normale?
poi quando avvito la scheda al case, questa tende un po' a scivolare dallo slot, sembra proprio non arrivare operfettamente alla staffa di ancoraggio del case, è un problema se la scheda non è completamente dentro lo slot sulla scheda madre?
ecco due fotine esemplificative va :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110509150852_2011-05-0915-07-08.081.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110509150852_2011-05-0915-07-08.081.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110509150913_2011-05-0915-08-14.422.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110509150913_2011-05-0915-08-14.422.jpg)
un saluto!
MArco
mentalrey
09-05-2011, 14:37
il ronzio ha mille variabili, ma spesso sono le prese di casa o la terra,
si puo' risolvere (non sempre), con:
ciabatte elettriche filtrate;
mettendo le casse su prese differenti da quelle dove c'e' l'alimentatore del PC;
togliendo il terzo polo (quello centrale) se le casse hanno quel tipo di presa;
cavi audio di buona qualita', che non passino troppo vicino a quelli della corrente.
Per quello che riguarda le staffe e i case, cerca solo di tenere
la scheda inserita meglio che puoi nello slot (che non balli piu' che atro)
Mi stava passando per la mente questa malsana idea: se comprassi un micro hifi di buona qualità e in più ci collegassi anche il pc? sarebbe fattibile? e i risultati sarebbero buoni?
Come mai mi consigliate un 2.0 anzichè un 2.1 per ascoltare rock?
è quello che più o meno sto facendo io. Io ho optato per un paio di cambridge s30 e un ampli ta2024 da 15+15 watt.
Ti avverto solo di una cosa: nel prezzo devi includere anche dei buoni cavi che costano un occhio (io mi sono ritrovato a spendere 50 euro in più per questo:( )
Comunque si può fare. Poi volendo si possono fare piccole modifiche all' ampli per farlo suonare meglio.
mentalrey
09-05-2011, 22:35
ho paura che lui stia parlando di uno di quegli affari con 2 casse compatti,
sono per la maggior parte terribili come suono e non hanno nulla a che vedere
con il sistemino TA2024+Cambridge che ti sei fatto tu.
http://www.migliorscelta.it/img/fck/Image/Imageportfolio/SonyEH10.jpg
viper-the-best
09-05-2011, 22:44
è quello che più o meno sto facendo io. Io ho optato per un paio di cambridge s30 e un ampli ta2024 da 15+15 watt.
Ti avverto solo di una cosa: nel prezzo devi includere anche dei buoni cavi che costano un occhio (io mi sono ritrovato a spendere 50 euro in più per questo:( )
Comunque si può fare. Poi volendo si possono fare piccole modifiche all' ampli per farlo suonare meglio.
siamo in 2 :D stessa accoppiata!
e anch'io ho speso 30 euro per una coppia di cavi di potenza di buona qualità biwire (qed silver) + 15 euro per un cavo jack-rca anch'esso discreto :cry:
appena hai tutto fai sapere com'è :cool:
siamo in 2 :D stessa accoppiata!
e anch'io ho speso 30 euro per una coppia di cavi di potenza di buona qualità biwire (qed silver) + 15 euro per un cavo jack-rca anch'esso discreto :cry:
appena hai tutto fai sapere com'è :cool:
Alla fine che ampli hai preso?
magic_orphen
09-05-2011, 22:54
proprio quello voglio prendermi, solo che girando sempre su amazon ho visto un altro modello con la dicitura rev 2 e pensavo ci fossero dei miglioramenti
sono difficili da collegare al pc le edifier s730d?
Consiglio
09-05-2011, 22:59
In che senso difficili? Che scheda audio hai scusa?
viper-the-best
09-05-2011, 23:00
Alla fine che ampli hai preso?
il topping tp10 (ta2024) da uk
a te come sembra il tuo rispetto allo schyte?
sono difficili da collegare al pc le edifier s730d?
no sono "plug and play"
edit.
sull'amazzone stanno a 252 euro :eek:
stecco222
09-05-2011, 23:31
ho paura che lui stia parlando di uno di quegli affari con 2 casse compatti,
sono per la maggior parte terribili come suono e non hanno nulla a che vedere
con il sistemino TA2024+Cambridge che ti sei fatto tu.
http://www.migliorscelta.it/img/fck/Image/Imageportfolio/SonyEH10.jpg
Hai centrato in pieno :D
Ma non ne esistono di buoni mircohifi?
Sandwich
10-05-2011, 10:02
no sono "plug and play"
edit.
sull'amazzone stanno a 252 euro :eek:
infatti quando le ho viste a quel prezzo non ci ho pensato 2 volte, in 2 giorni mi sono arrivate :sofico:
magic_orphen
10-05-2011, 10:44
In che senso difficili? Che scheda audio hai scusa?
non ne so molto di pc per questo chiedevo se erano difficili da collegare, la scheda audiocredo sia questa:
Realtek® ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Absolute Pitch 192khz/24bit True BD Lossless Sound
- BD Audio Layer Content Protection
- DTS Surround Sensation UltraPC
- Supports Jack-Detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
viper-the-best
10-05-2011, 10:52
non ne so molto di pc per questo chiedevo se erano difficili da collegare, la scheda audiocredo sia questa:
Realtek® ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Absolute Pitch 192khz/24bit True BD Lossless Sound
- BD Audio Layer Content Protection
- DTS Surround Sensation UltraPC
- Supports Jack-Detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
si, è il comparto audio integrato nella tua scheda madre, non una vera e propria scheda.
ovviamente per sfruttare un sistema del calibro del s730d (ma anche inferiori) è consigliatissimo avere una scheda audio dedicata (come le xonar o le x-fi)
quindi piuttosto, se desideri cambiare, dedica una parte del budget all'acquisto di una buona scheda audio (la xonar dx ad esempio viene 50-60 euro)
Consiglio
10-05-2011, 11:28
non ne so molto di pc per questo chiedevo se erano difficili da collegare, la scheda audiocredo sia questa:
Realtek® ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC
- Absolute Pitch 192khz/24bit True BD Lossless Sound
- BD Audio Layer Content Protection
- DTS Surround Sensation UltraPC
- Supports Jack-Detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
A parte quel che ha detto giustamente viper, con quello che esce in bundle acquistando le casse, sei apposto per collegarle al pc. Comunque se hai un budget limitato alla spesa delle s730d, ti consiglio di prendere le s530d e di mettere il restante denaro per la xonar dx.
sagitter79
10-05-2011, 11:52
volendo può prendere cmq le s730 che le danno a "pochissimo" (252,06€) sull'amazzone... :D
siamo in 2 :D stessa accoppiata!
e anch'io ho speso 30 euro per una coppia di cavi di potenza di buona qualità biwire (qed silver) + 15 euro per un cavo jack-rca anch'esso discreto :cry:
appena hai tutto fai sapere com'è :cool:
Sicuro.:D
Io sono andato su una sure che mi appresto a modificare e sul proson smoke e i tasker come cavi. Mi è appena arrivata la mail che sono pronti per la spedizione: prox settimana dovrebbe essere tutto pronto.:Prrr:
Sicuro.:D
Io sono andato su una sure che mi appresto a modificare e sul proson smoke e i tasker come cavi. Mi è appena arrivata la mail che sono pronti per la spedizione: prox settimana dovrebbe essere tutto pronto.:Prrr:
scusate mi scrivereste in PM lo store dal quale prendete la cavetteria? mi servono un po di cavi jack-rca e jack6.3-jack3.5 per le AKAI RPM8 in arrivo da collegare al Kontrol S4 e alla xonar dx :D
stecco222
10-05-2011, 15:11
Ragazzi tra edifier 1600plus (o eventualmente le piu nuove empire s-500) e le s330d per ascolto prettamente musicale saltuariamente film quale mi consigliate? il tutto è supportato da un asus xonar d2. Scusate l ignoranza ma eventualmente ne edifier 1600 plus si pò aggiungere successivamente il subwoofer?
Se è principalmente musicale, non vedo il senso di andare su un 2.1, per quanto buono possa essere.
stecco222
10-05-2011, 17:00
Se è principalmente musicale, non vedo il senso di andare su un 2.1, per quanto buono possa essere.
Beh ogni tanto un giochettino stile call of duty ci entra... li il subwoofer serve :D
Cmq tra il 1600 plus e le empire s-500 quale mi consigliate? nel budget volendo rientrerebbe anche l s-600!
mentalrey
11-05-2011, 21:10
le 500 e 600 sono diciamo la revisione in moderno delle R1600.
(in questo caso dotate di doppia amplificazione dedicata al woofer e
alla parte alta delle frequenze)
Le S-600 probabilmente ti lascerebbero piu' soddisfatto, in quanto e' un
progetto dedicato ad alzare la potenza della gamma bassa, rispetto a quella delle S-500.
Le ho viste entrambe da Fnac le S-500 e le S600, non le ho sentite suonare però devo dire che non mi hanno dato una grande impressione di qualità. Le vecchie PS-2050 sembravano costruite meglio IMHO.
mentalrey
11-05-2011, 22:12
ma fnac non e' solo un negozio online?
stecco222
11-05-2011, 23:10
ma fnac non e' solo un negozio online?
no :D
Per esempio a torino c'è!
Cmq le s600 mi sembrano un po troppo grosse, mentre le s500 hanno una dimensione piu contenuta!
24watt di potenza secondo voi sono sufficienti per ascolto musicale dal pc?
Non so se funziona come per gli amplificatori per chitarra.... li se l amplificatore non è a un tot di volume non da il meglio di se.... se fosse cosi anche pre le casse avere più watt e tenere il volume basso non sarebbe controproducente per la qualità?
ma fnac non e' solo un negozio online?
Anche a Roma c'è nei grandi centri commerciali vicino al raccordo, non è male come negozio hanno tanta scelta e di sicuro è organizzato meglio di Mediaworld a livello di posizionamento dei vari prodotti.
martino89
12-05-2011, 13:16
Ciao a tutti.... vorrei chiedervi una spiegazione tecnica...
Ho comprato le casse HARMAN KARDON Soundstick 3, oggi mi arrivano e le provo. Collego l'iphone alle casse, metto qualche canzone house o anche di altri generi , volume al massimo e mi salta la traccia in riproduzione per qualche secondo, la stessa cosa me la fa dal pc... Mentre se ho il volume semi-basso non salta nulla... Perchè succede questo?
Ciao a tutti.... vorrei chiedervi una spiegazione tecnica...
Ho comprato le casse HARMAN KARDON Soundstick 3, oggi mi arrivano e le provo. Collego l'iphone alle casse, metto qualche canzone house o anche di altri generi , volume al massimo e mi salta la traccia in riproduzione per qualche secondo, la stessa cosa me la fa dal pc... Mentre se ho il volume semi-basso non salta nulla... Perchè succede questo?
Io ho le soundstick e non ho mai avuto di questi problemi...quando dici volume al massimo intendi il volume della sorgente audio (pc, ipod) oppure il volume delle casse?
martino89
12-05-2011, 13:45
Io ho le soundstick e non ho mai avuto di questi problemi...quando dici volume al massimo intendi il volume della sorgente audio (pc, ipod) oppure il volume delle casse?
bah...forse le mie saranno difettate...che ti devo dire....
Si il volume della sorgente e delle casse al massimo...
martino89
12-05-2011, 16:05
QUALCUNO HA PROVATO LE NUOVE EMPIRE S5500?? COME SONO?
@less@ndro
12-05-2011, 16:33
ciao a tutti, ad un amico servirebbero delle 2.0 da attaccare al pc meglio se con entrata ottica e telecomandino, sui 100e cosa passa il convento?
le 500 e 600 sono diciamo la revisione in moderno delle R1600.
(in questo caso dotate di doppia amplificazione dedicata al woofer e
alla parte alta delle frequenze)
Le S-600 probabilmente ti lascerebbero piu' soddisfatto, in quanto e' un
progetto dedicato ad alzare la potenza della gamma bassa, rispetto a quella delle S-500.
nessuna delle casse citate mi risulta sia bi-amplificata....anzi...
@less@ndro
12-05-2011, 16:57
dai che rimangono solo 3 pezzi delle edifier s730d. :O
quasi quasi le compro tutte io e le rivendo su ebay. :Prrr:
martino89
12-05-2011, 17:55
dai che rimangono solo 3 pezzi delle edifier s730d. :O
quasi quasi le compro tutte io e le rivendo su ebay. :Prrr:
a quanto le vendi?
mentalrey
12-05-2011, 19:38
nessuna delle casse citate mi risulta sia bi-amplificata....anzi...
Sorry
Hanno 2 amply, uno per cassa,
nella descrizione mi sono confuso alla grande con le S5500.
piccolo OT quanto possono valere delle Soundstick comprate circa 2 anni fa, in buono stato?
Devo venderle ma non so quanto posso chiedere :D
PS.
Scusate per il piccolo OT
Sorry
Hanno 2 amply, uno per cassa,
nella descrizione mi sono confuso alla grande con le S5500.
NEGATIVO anche questo...fino ai 100 euro l'amplificatore è SOLO in una cassa e l'altra è passiva e riceve l'alimentazione dall'altra.
NEGATIVO anche questo...fino ai 100 euro l'amplificatore è SOLO in una cassa e l'altra è passiva e riceve l'alimentazione dall'altra.
Così sono anche le S5500.
martino89
13-05-2011, 09:42
Mi serve un consiglio.....help me!!
Secondo voi, si sente la differenza di suono ( non so chi meglio e chi peggio) tra le BOSE COMPANION 5 e le KRK RP5 G2?? Chi suona meglio?
Così sono anche le S5500.
direi che così sono SOLO le 5500(nel catalogo empire/edifier), che costano 200 euro...
Consiglio
13-05-2011, 10:23
Mi serve un consiglio.....help me!!
Secondo voi, si sente la differenza di suono ( non so chi meglio e chi peggio) tra le BOSE COMPANION 5 e le KRK RP5 G2?? Chi suona meglio?
Oddio c'è una differenza abissale...le bose non sono casse serie. Rapporto qualità\prezzo pari a zero.
leletto84
13-05-2011, 11:48
Salve, ho la possibilità di avere gratis uno dei 2 sistemi per il mio imac:
JBL Spot 2.1
http://www.totalcomputerstore.it/images/proto_evoluzione/FOTO/ipt_V7NW_1_1.jpg
Bose Companion 2
http://www.sound-and-vision.it/images/p_companion2_m_seriesII_tcm19-8553.jpg
Quale dei 2 è meglio?
Diciamo che come uso ascolto molta musica, 99% rock-metal, no house o dance, non guardo film, ogni tanto solo youtube, e gioco:D
viper-the-best
13-05-2011, 12:49
scegli quelle quotate maggiormente, vendile e prendi un paio di empire :D
Barbaresco
13-05-2011, 12:54
@leletto84
Prendi le Bose.
mentalrey
13-05-2011, 19:28
NEGATIVO anche questo...fino ai 100 euro l'amplificatore è SOLO in una cassa e l'altra è passiva e riceve l'alimentazione dall'altra.
Caratteristiche delle S600:
...I due ampli STMicro in CLASSE AB sono stati tarati
per erogare una potenza continua di 22 Watt per canale...
Potenza RMS: 44 Watt totali
Delle S500
...I diusori S-500 si presentano nella classica congurazione 2.0, all’interno della cassa “attiva”
troviamo i due preamplicatori ed i due finali di potenza...
Il fatto che il segnale di potenza arrivi da una cassa, non pregiudica il fatto che
le amplificazioni possano essere 2 distinte e dedicate.
mentalrey
13-05-2011, 19:30
... tra le BOSE COMPANION 5 e le KRK RP5 G2?? Chi suona meglio?
piu' che altro sono 2 sistemi che non centrano una fava uno con l'altro,
uno e' un sistema per l'ascolto casalingo stiloso e con frequenze ritoccate
per cercare di avere un suono piacevole, anche se magari non fedele all'originale,
le altre sono casse monitor da studio, con una risposta molto lineare per valutare le registrazioni.
piu' che altro sono 2 sistemi che non centrano una fava uno con l'altro,
uno e' un sistema per l'ascolto casalingo stiloso, le altre sono casse
monitor da studio con una risposta ultralineare, per la valutazione di un pezzo
registrato.
Più che altro sono imparagonabili perchè trattasi di due sistemi diversi:
Bose 2.1 compatto
Krk 2.0 bi-amplificate.
PS.
Sta storia che i diffusori classificati "monitor" siano quasi guardati male da chi non ne fa un uso da studio credo sia sbagliato, il fatto che un diffusore sia fedele all'input che riceve senza enfatizzare o sconvolgere le frequenze credo sia un pregio in qualsiasi ambito di utilizzo, ma forse mi sbaglio :D
mentalrey
13-05-2011, 19:42
tieni conto che probabilmente uno che mi chiede se e' meglio
un bose companion o delle Krk, non ha le idee propiamente chiare al riguardo
e con una certa probabilita', potrebbe rimanere deluso dal tipo di suono
preciso e secco che ne esce, oltre a cercare magari di guidarle con un integrata,
cosa che le farebbe suonare molto peggio di quanto possano fare.
Dal mio punto di vista comunque il post non era certo negativo,
cerco solo di mettere in allerta l'utente, sul fatto
che non sta' valutando un sistema "con i bassi che Pompano",
tieni conto che probabilmente uno che mi chiede se e' meglio
un bose companion o delle Krk, non ha le idee propiamente chiare al riguardo
e con una certa probabilita', potrebbe rimanere deluso dal tipo di suono
preciso e secco che ne esce, oltre a cercare magari di guidarle con un integrata,
cosa che le farebbe suonare molto peggio di quanto possano fare.
Dal mio punto di vista comunque il post non era certo negativo,
cerco solo di mettere in allerta l'utente, sul fatto
che non sta' valutando un sistema "con i bassi che Pompano",
il tuo discorso è condivisibile al massimo :D
Tornando al consiglio che mi sento di dare è sicuramente di valutare bene la destinazione d'uso dei diffusori prima di scegliere.
Per un uso domestico con esigenze medio-basse, un 2.1 compatto come le Soundstick mi sembra perfetto senza andare a spendere un patrimonio ingiustificato per le bose 2.1, come alternativa ci sono i sistemi Edifer che tanto consigliate ma che non ho mai provato quindi non li cito :D
Per un uso prevalentemente di ascolto musicale un 2.0 come le KRK potrebbero risultare una buona scelta, ma forse troppo di fino...
Ad ogni modo in generale il consiglio è di fissare un budget o almeno un range e una destinazione d'uso così il quadro di scelta sarà sicuramente identificato meglio.
PS.
Sta storia che i diffusori classificati "monitor" siano quasi guardati male da chi non ne fa un uso da studio credo sia sbagliato.
Imho è sbagliato il contrario.
Caratteristiche delle S600:
...I due ampli STMicro in CLASSE AB sono stati tarati
per erogare una potenza continua di 22 Watt per canale...
Potenza RMS: 44 Watt totali
Delle S500
...I diusori S-500 si presentano nella classica congurazione 2.0, all’interno della cassa “attiva”
troviamo i due preamplicatori ed i due finali di potenza...
Il fatto che il segnale di potenza arrivi da una cassa, non pregiudica il fatto che
le amplificazioni possano essere 2 distinte e dedicate.
Un ampli stereofonico con un solo trasformatore è ben diverso da un dual mono o da due ampli separati...non a caso il costo di queste ultime soluzioni è multipla della prima, senza parlare dei bump "stranamente" presenti sui monitor fino ai 100 euro...
Idem x i diversi volumi di caricamento tra la cassa "attiva" e quella passiva...
mentalrey
13-05-2011, 20:53
Stavamo parlando del numero di amplificazioni presenti
sappiamo che si tratta di 2 e non di 1, Bump o meno.
Poi i trucchetti per tenere basso il prezzo ci sono
e sappiamo anche che non possono essere degli Adam 7...
Certo se andiamo a confrontare quelle 2 casse con un paio di pariprezzo logitech,
non so' cosa avremmo da tirarci fuori.
zetalife
14-05-2011, 11:21
Ciao ragazzi, vorrei prendere un sistema 2.1 da usare per ascoltare musica e giocare con il PC e perche no anche con ps3 e 360....
budget disposto a spendere sui 100 euro.
Di interessante ho visto l' X Gaming 7000 e il KS 3000D entrambe di Empire.
Cosa ne pensate?
consigli?
viper-the-best
14-05-2011, 11:48
ciao, per la maggiore va l'edifier s330d
zetalife
15-05-2011, 02:22
ciao, per la maggiore va l'edifier s330d
s330d è superiore all x gaming 7000 e al KS 3000D come qualità di suono?
viper-the-best
15-05-2011, 09:33
s330d è superiore all x gaming 7000 e al KS 3000D come qualità di suono?
all' x gaming si, al ks non ti so dire perchè è abbastanza nuovo e l'aveva provato solo un utente qui, diciamo che con quell'edifier vai sul sicuro
zetalife
15-05-2011, 11:08
all' x gaming si, al ks non ti so dire perchè è abbastanza nuovo e l'aveva provato solo un utente qui, diciamo che con quell'edifier vai sul sicuro
ok, negozio che lo vende al prezzo minore l' s330D?
Buongiorno; ho provato a cercare risposta alla mia domanda in prima pagina ma non l'ho trovata; avrei esigenza di acquistare un sistema 2.1 per il mio pc.
Non ho particolari esigenze: semplicemente vorrei il miglior prodotto per il mio budget, che è molto limitato. Si parla di 20-30€, posso spendere di più solo se ne vale veramente la pena.
Pensate sia il caso, per questo budget (anche se è ridicolo chiamarlo così, mi rendo conto), di pensare a un 2.0?
viper-the-best
15-05-2011, 13:07
ok, negozio che lo vende al prezzo minore l' s330D?
usa i motori di ricerca prezzi (http://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4GGHP_itIT425IT425&q=s330d+prezzi, io darei un occhio anche sulla baia
Buongiorno; ho provato a cercare risposta alla mia domanda in prima pagina ma non l'ho trovata; avrei esigenza di acquistare un sistema 2.1 per il mio pc.
Non ho particolari esigenze: semplicemente vorrei il miglior prodotto per il mio budget, che è molto limitato. Si parla di 20-30€, posso spendere di più solo se ne vale veramente la pena.
Pensate sia il caso, per questo budget (anche se è ridicolo chiamarlo così, mi rendo conto), di pensare a un 2.0?
Ciao, a quella cifra le differenze sono irrilevanti, potresti o andare in qualche grossa catena e prendere quello che più ti aggrada (anche in base a design, telecomando, ingressi prese cuffie ecc..) oppure dare un occhio sull'amazzone che mi pare ci sia la spedizione gratuita. guarderei le creative T3130.
edit.
cerca in giro anche le creative inspire T10 (sono un 2.0), si trovano buoni prezzi (sui 25-32)! io andrei su queste ultime
kondorelli
15-05-2011, 19:54
ciao a tutti,
qualcuno conosce questo marchio di diffusori?
http://www.microlab.cn/main.asp
in particolare sono attratto da Microlab FC330 2.1 e dalla seria Solo 2.0
in alternativa quali empire/edifier mi consigliate under 100 euro che siano reperibili senza difficoltà?
grazie, ciao.
Ciao a tutti...mi potreste consigliare un sistema 2.0 budget 100/150 euri...il migliore come rapporto qualità/prezzo....grazie a chi risponde
ciao a tutti,
qualcuno conosce questo marchio di diffusori?
http://www.microlab.cn/main.asp
in particolare sono attratto da Microlab FC330 2.1 e dalla seria Solo 2.0
in alternativa quali empire/edifier mi consigliate under 100 euro che siano reperibili senza difficoltà?
grazie, ciao.
Scusami, ma dove li hai trovati in vendita?
SiR.OnLy
16-05-2011, 09:18
mi sono arrivate le logitech z323!
che dire.. tutti si lamentano di queste in questo post.. io da neofita di sistemi audio (è il primo 2.1 che compro) posso dire che sono soddisfattissimo.. quindi almeno per chi come me è alle prime armi in questo campo posso dire che queste casse mi piacciono un casino.. bel design.. l'audio arriva ad un volume molto alto.. (io le tengo a metà..) e la qualità (da neofita che sono) mi sembra buona.. =)
raga devo comprare un sistema audio 2.1 da abbinare al mio pc da gaming e volevo consiglio da voi, pc dal quale ovviamente ascolterò musica, vedrò film in blueray anche ecc...vorrei potenza e poco ingombro se fosse possibile... come budget non ho un vero limite se mi dite che vale la spesa il 2.1 che consigliate sà da fare :D linkate gente linkate grazie!
:cool:
mentalrey
16-05-2011, 13:07
Gli ingombri li trovi scritti sulle specifiche.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d
99/103 euro - audio abbastanza buono e bilanciato (no solo Boom Boom),
non potentissimo, anche prese digitali (ottica/coassiale).
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s530-s530d
240/250 euro circa - audio buono e bilanciato (no solo Boom Boom),
la potenza si sente, anche prese digitali (ottica/coassiale).
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s730
300/310 euro circa - senza compromessi per essere un compatto consumer,
audio considerato quasi Hi-Fi da PCtuner - potenza da vendere.
SiR.OnLy
16-05-2011, 13:19
raga devo comprare un sistema audio 2.1 da abbinare al mio pc da gaming e volevo consiglio da voi, pc dal quale ovviamente ascolterò musica, vedrò film in blueray anche ecc...vorrei potenza e poco ingombro se fosse possibile... come budget non ho un vero limite se mi dite che vale la spesa il 2.1 che consigliate sà da fare :D linkate gente linkate grazie!
:cool:
io è 2 giorni che gioco con le logitech z323 e mi trovo da dio^^
poi vabbè non sono un esperto ma kmq spesa sui 50/60€, non sono ingombranti e con audio a metà mi sembra già abbastanza alto.. però nn sn un esperto nel settore^^
kondorelli
16-05-2011, 13:32
Scusami, ma dove li hai trovati in vendita?
in italia pare che li abbia solo bpm-power.
conosci tali diffusori?
[QUOTE=mentalrey;35163433]
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d
99/103 euro - audio abbastanza buono e bilanciato (no solo Boom Boom),
non potentissimo, anche prese digitali (ottica/coassiale).
[QUOTE]
si trovano solo sulla baia e pixmania, se conosci qualche shop italiano che li abbia disponibili, mandami pvt.
o.t.
per films con tracce audio multicanale ac3/aac e file musicali prevalentemente mp3, meglio s330d o r1600 sempre edifier, ma 2.0?
grazie, ciao.
Qualche "esperto" mi può consigliare un sistema 2.0 sui 100/150 euri????
mentalrey
16-05-2011, 13:49
...per films con tracce audio multicanale ac3/aac e file musicali prevalentemente mp3, meglio s330d o r1600 sempre edifier, ma 2.0?...
i sistemi 2.0 hanno sempre meno buco sui medi oltre ai bassi in stereo
e quindi risultano migliori per chi ascolta musica,
il 2.1 e' forse piu' apprezzabile su un film, il fatto che il fila sia multicanale
poco importa, visto che in entrambi i casi il segnale sarebbe stereo.
kondorelli
16-05-2011, 14:04
si, ti ringrazio.
ho comunque espresso male la mia domanda, in realtà volevo sapere se ci sono differenze tangibili tra le s330d e le r1600 dato che queste ultime costano qualcosa in meno e sono più facilmente reperibili.
grazie, ciao.
i sistemi 2.0 hanno sempre meno buco sui medi oltre ai bassi in stereo
e quindi risultano migliori per chi ascolta musica,
il 2.1 e' forse piu' apprezzabile su un film, il fatto che il fila sia multicanale
poco importa, visto che in entrambi i casi il segnale sarebbe stereo.
Gli ingombri li trovi scritti sulle specifiche.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d
99/103 euro - audio abbastanza buono e bilanciato (no solo Boom Boom),
non potentissimo, anche prese digitali (ottica/coassiale).
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s530-s530d
240/250 euro circa - audio buono e bilanciato (no solo Boom Boom),
la potenza si sente, anche prese digitali (ottica/coassiale).
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s730
300/310 euro circa - senza compromessi per essere un compatto consumer,
audio considerato quasi Hi-Fi da PCtuner - potenza da vendere.
grazie ma credo che siano troppo grandi per lo spazio che ho a disposizione :(
io è 2 giorni che gioco con le logitech z323 e mi trovo da dio^^
poi vabbè non sono un esperto ma kmq spesa sui 50/60€, non sono ingombranti e con audio a metà mi sembra già abbastanza alto.. però nn sn un esperto nel settore^^
ho visto le tue grazie della dritta a me hanno consigliato queste come le trovate??..
http://www.e-key.it/prod-speaker-system-logitech-z523-21-light-white-14799.htm
viper-the-best
16-05-2011, 17:17
mi sono arrivate le logitech z323!
che dire.. tutti si lamentano di queste in questo post.. io da neofita di sistemi audio (è il primo 2.1 che compro) posso dire che sono soddisfattissimo.. quindi almeno per chi come me è alle prime armi in questo campo posso dire che queste casse mi piacciono un casino.. bel design.. l'audio arriva ad un volume molto alto.. (io le tengo a metà..) e la qualità (da neofita che sono) mi sembra buona.. =)
se è il tuo primo impianto per pc è un buon sistema con cui iniziare :) è sempre tutta un'altra cosa rispetto all'audio del monitor o delle casse che vengono fornite solitamente con i pc
Qualche "esperto" mi può consigliare un sistema 2.0 sui 100/150 euri????
edifier s600 sui 100, m audio av40 sui 140
grazie ma credo che siano troppo grandi per lo spazio che ho a disposizione :(
ho visto le tue grazie della dritta a me hanno consigliato queste come le trovate??..
http://www.e-key.it/prod-speaker-system-logitech-z523-21-light-white-14799.htm
non credo che le dimensioni cambino molto dalle edifier che ti hanno consigliato prima.
se non vuoi per forza il sub e tieni a minimizzare l'ingombro totale, considera le empire s500
e le empire x-gaming 7000 come sono??..a che prezzo le posso trovare??..
viper-the-best
16-05-2011, 22:50
e le empire x-gaming 7000 come sono??..a che prezzo le posso trovare??..
non so come sono, prendile solo se per te sono importanti i giochi e i video, dovrebbero fare un bel lavoro.
sulla baia a 62 euro riesci a portartele a casa, potrebbe essere un buon prezzo
non so come sono, prendile solo se per te sono importanti i giochi e i video, dovrebbero fare un bel lavoro.
sulla baia a 62 euro riesci a portartele a casa, potrebbe essere un buon prezzo
prese! ;)...cmq si mi sto facendo pc da gaming spero che vadano bene anche per la musica :D
Consiglio
17-05-2011, 09:47
L'unica pecca è che non hanno un controller volume a parte quello dietro al sub, ma comunque si comportano bene in ogni campo (provate personalmente). Ormai non mi stupisce più l'empire a livello di qualità, eccetto l'assistenza che è veramente pessima. :rolleyes:
L'unica pecca è che non hanno un controller volume a parte quello dietro al sub, ma comunque si comportano bene in ogni campo (provate personalmente). Ormai non mi stupisce più l'empire a livello di qualità, eccetto l'assistenza che è veramente pessima. :rolleyes:
sgrat sgrat...fatti tutti gli scongiuri del caso :D :D :D
Consiglio
17-05-2011, 10:08
sgrat sgrat...fatti tutti gli scongiuri del caso :D :D :D
No l'ho detto perché sto avendo problemi, cioè non rispondono alle mail caxxo! E non hanno un recapito telefonico...assurdo! :(
Comunque sono anche molto resistenti, infatti le mie le hanno rotte e non si son rotte di per sé. Tranquillo hai fatto un super acquisto. :)
Toy Soldier
17-05-2011, 12:41
No l'ho detto perché sto avendo problemi, cioè non rispondono alle mail caxxo! E non hanno un recapito telefonico...assurdo! ...CUT...
prova qui
http://www.albatrosmultimedia.it/site/informazioni.html
viper-the-best
17-05-2011, 12:49
oppure se sei iscritto a facebook c'è la pagina ufficiale di empire media
https://www.facebook.com/pages/Empire-Media/111712875510293
lì sembra rispondano
Consiglio
17-05-2011, 13:22
Sul sito empiremedia rispondono, ma dopo 4\6 giorni. Mentre il sito albatrosmultimedia non funziona proprio più, ne il numero (inesistente) e ne la mail (non rispondono). Vi ringrazio :D provo pure su fb.
No l'ho detto perché sto avendo problemi, cioè non rispondono alle mail caxxo! E non hanno un recapito telefonico...assurdo! :(
Comunque sono anche molto resistenti, infatti le mie le hanno rotte e non si son rotte di per sé. Tranquillo hai fatto un super acquisto. :)
ok :D
mentalrey
17-05-2011, 22:15
... E non hanno un recapito telefonico...
prova con questi
1.5 Informazioni per contattare Empire
Indirizzo Postale:
Albatrosmultimedia Srl
Via Cassoletta 42 C/D
40056 Crespellano (BO)
Italia
Recapiti Telefonici:
tel (39) 051-969679
fax (39) 051-969671
E-mail: info@albatrosmultimedia.it
Al tempo mi risposero quando gli chiesi se nelle foto delle casse sul sito, potevano aggiungere
quelle delle prese posteriori, perche' dal forum di H.U avevamo bisogno
di averle come specifica, per regolarci sugli acquisti.
(poi che le abbinao messe una cassa si e una no... :rolleyes: )
Consiglio
18-05-2011, 00:29
Grazie ment. Come detto sopra, già consigliatomi da altri utenti, non rispondono alle mail. Inoltre il recapito telefonico è inesistente. Comunque per ora mi hanno risposto (dopo 5 giorni) quelli sul sito dell'empire media. Quindi apposto! Basta solo pazientare...:D
mi servirebbe un consiglio
vorrei acquistare un paio di philips spa 2210 casse, sarebbero perfette per me visto che hanno la doppia presa usb aux, in quanto uso le casse con la dock iphone quindi via aux e a volte anche con il mac.
ora visto che nn vorrei stare sempre ad attaccare e staccare, volevo sapere se tenendo collegato l'aux sempre alla dock, quando poi vado a collegare il mac via usb, vengono sfruttate come casse dal computer, o ho sempre la necessita di inserire l'aux nel mac?
Per l'alimentazione, se collegassi le casse a un hub usb alimentato posso evitare di dover collegare le casse al mac per sfruttare l'aux nella dock?
scusate il bordello
http://www.philips.it/c/accessori-notebook-e-ipad/spa2210_10/prd/
ciao, qualcuno ha mai provato le Empire Mood-200?? Mi basta che siano meglio delle Trust che ho adesso :D (mod SP6210, 5.1 ma che uso solo come 2.1)
Consiglio
18-05-2011, 16:13
Inutile la spesa secondo me.
Inutile la spesa secondo me.
beh diciamo che le prenderei già solo per l'alimentazione usb e il minore ingombro (e poi mi son belle imho :D ), però non vorrei solo che suonassero come delle radioline :(
Consiglio
18-05-2011, 16:39
Beh non hanno neanche i tweeter...:cool:
beh diciamo che le prenderei già solo per l'alimentazione usb e il minore ingombro (e poi mi son belle imho :D ), però non vorrei solo che suonassero come delle radioline :(
Con una roba del genere le frequenze basse non le vedi manco col cannocchiale, ìimho spendi qualcosina in piu e compra le empire s500 che rullano.
stecco222
18-05-2011, 23:38
Alla fine per 69 euri ho deciso di dare una possibilità alle empire s500... le sto testando adesso sulla mia xonard d2, per il momento non mi sembrano male anche se credo ci vada un po di rodaggio (a proposito ci sono consigli??)
Il volume non mi sembra elevatissimo ma cmq sufficiente alla piccola stanza in cui le uso io!
Solo una curiosità in linea teorica ce una disposizione per le casse (una delle due deve stare a destra e o sinistra) ?
Consiglio
19-05-2011, 16:50
Devono essere frontali e con il tweeter all'altezza dell'orecchio. Per il resto, il rodaggio va fatto con volume medio-basso almeno per 50 ore un misto di canzoni (meglio se metti una frequenza radio).
Alla fine per 69 euri ho deciso di dare una possibilità alle empire s500... le sto testando adesso sulla mia xonard d2, per il momento non mi sembrano male anche se credo ci vada un po di rodaggio (a proposito ci sono consigli??)
Il volume non mi sembra elevatissimo ma cmq sufficiente alla piccola stanza in cui le uso io!
Solo una curiosità in linea teorica ce una disposizione per le casse (una delle due deve stare a destra e o sinistra) ?
:D
The Prodigy - The Fat Of The Land.
stecco222
20-05-2011, 00:52
Ho messo un gadget di win con virgin radio :D
markit22
20-05-2011, 20:15
Ciao raga devo comprare al più presto un bel 2.1 collegandolo alla mia nuova scheda asus xonar d2x, sono molto confuso fra 2 modelli penso al top come 2.1 pc e sono logitech z 623 200 watt trovato a 110 euro e edifier s730 a 260 euro 300 watt, secondo voi vale la pena spendere 150 euro in più per le edifier o meglio che me li risparmio prendendo logitech? C'è differenza notevole fra i 2 modelli nella gamma dei bassi sia in termini di potenza che di controllo?
Lo uso esclusivamente per musica a palla , generi hip pop, dance, rap.
Consiglio
20-05-2011, 20:35
Scherzi? Le s730 sono tra le migliori 2.1 sulla piazza, se non proprio le numero uno! :read: Non puoi proprio paragonarle alle logitech, prezzo a parte. :)
markit22
20-05-2011, 21:00
Già infatti, allora racimolerò più euri per l'edifier s730, meglio fare una spesa una sola volta e per quel prezzo penso sia ottimo.. :)
mentalrey
20-05-2011, 21:31
Edifier S730 Recensione (http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1465/Edifier-S730-Hi-Fi-formato-PC/)
Sandwich
21-05-2011, 01:00
Confermo che le s730 sono spettacolari :D una cosa che mi ha sorpreso è il subwoofer: pensavo che sovrastasse gli altri suoni, invece è potente ma controllato :eek:
samuello 85
21-05-2011, 09:35
aspettando le prossime top di gamma empire
@less@ndro
22-05-2011, 07:47
ciao, dovrei comprare un 2.0 da usare con una integrata per uso casalingo, budget sui 90e da prendere esclusivamente dal drago, sto guardando un po' i vari modelli e per il momento questi mi paiono i piu' indicati. consigli?
Creative GigaWorks T20 II
Scythe Kro Craft Speaker PLUS con Kama Bay AMP Kro
Scythe Kro Craft Speaker Mini PLUS
Krator Neso2 2.0, 50W
Krator Neso2 2.0, 36W
Logitech 2.0 Soundsystem Z-520
grazie.
tra quelle elencate Scythe Kro Craft Speaker PLUS con Kama Bay AMP Kro
Ma se proprio devi spendere 100 euro a sto punto piglia le empire s600
Caratteristiche delle S600:
...I due ampli STMicro in CLASSE AB sono stati tarati
per erogare una potenza continua di 22 Watt per canale...
Potenza RMS: 44 Watt totali
Delle S500
...I diusori S-500 si presentano nella classica congurazione 2.0, all’interno della cassa “attiva”
troviamo i due preamplicatori ed i due finali di potenza...
Il fatto che il segnale di potenza arrivi da una cassa, non pregiudica il fatto che
le amplificazioni possano essere 2 distinte e dedicate.
Nel dubbio ieri ho visto di "persona" le s5500...Che dire...DELUSIONE, dato che solo una delle due casse è "attiva" e, a questo punto, non sono molto sicuro che abbia 4 amplificatori separati all'interno.
Stando così le cose, per il loro prezzo di mercato (200 euro), non sono più convenienti come pensavo, dato che per poche decine di euro in più si trovano monitor professionali m-audio etc etc, con amplificatori separati, ingressi bilanciati e una sezione crossover completa.
Anche la costruzione mi ha lasciato un po' a desiderare, non male in assoluto , ma pari alle s600-500 che costano, rispettivamente la meta e un terzo...
Non ho avuto, ahimè, modo di ascoltarle ma penso che la qualità audio, per i motivi descritti sopra, si allineata al resto...
Per quel prezzo, direi bocciate.
@less@ndro
22-05-2011, 11:14
tra quelle elencate Scythe Kro Craft Speaker PLUS con Kama Bay AMP Kro
Ma se proprio devi spendere 100 euro a sto punto piglia le empire s600
il mio amico ha un buono da 90e da drako... comunque stavo pensando che se si riuscisse a prendere un impianto con entrata ottica non dovrebbe sonare meglio rispetto all'analogico dell'integrata? (la mobo ha l'uscita ottica ovviamente :fagiano: )
mentalrey
23-05-2011, 13:00
...Stando così le cose, per il loro prezzo di mercato (200 euro), non sono più convenienti come pensavo, dato che per poche decine di euro in più si trovano monitor professionali m-audio etc etc, con amplificatori separati, ingressi bilanciati e una sezione crossover completa...
Ho paura che se ti aspetti, che un monito della M-Audio da 200 euro, suoni
in modo piu' professionale, di un monitor della Empire da 200 euro,
tu stia valutando le cose con preconcetto e fare lo scettico a naso, non serve a molto.
Fino ad ora, hai valutato il prodotto senza sentirlo e giudicando la presenza
di uno o piu' amplificatori e di crossover, in base all'aspetto esteriore e, a prescindere,
l'assenza di una presa bilanciata, che invece c'e'.
Ho ascoltato piu' volte sia le AV40 che le vecchie S5000, che si trovavano piu' o meno allo stesso prezzo.
Agganciate a dei Synth e quindi con un escursione audio a tutto tondo,
francamente la decisione e' piu' una questione gusti.
Una ha un timbro un pochino piu' spazializzato che magari e' migliore per un ascolto casalingo
e l'altra e' "un filo" piu' lineare se la metti in flat, ma nemmeno troppo.
Nessuna delle due e' realmente un monitor da studio e non ci sono
variazioni di suono tali da mettere un modello tra i professionali e l'altro tra i consumer.
P.S. Un possibile ingombro di un amplificatore integrato in stile TDA2050
http://linear-informatique.ca/ebay/TDA2050.JPG
Concordo che il giudizio senza ascolto è "errato", ma se permetti, un benchmark sui dati di targa e sulle scelte progettuali, in rapporto al prezzo di vendita, va cmq fatto in fase di acquisto preventivo...che si tratti di altoparlanti piuttosto che schede video, audio o cpu.
L'ingresso bilanciato NON c'è sulle 5500, quella che vedi è un'uscita tripolare che porta la potenza alla cassa"passiva", ignoro il perché di tale forma...
Il livello costruttivo è identico alle sorelle inferiori...se spendo il doppio pretendo che ogni aspetto sia più curato, è lecito?
mentalrey
23-05-2011, 15:08
chiedo venia sul bilanciato delle S5500, sulle S5000 la situazione era questa.
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/s5000-3.jpg
Comunque non discuto che si vada a controllare un progetto, discuto sulla negazione
di parti presenti all'interno, guardando il prodotto da fuori.
Per quello che mi riguarda personalmente, se il produttore scrive Crossover Attivo
e quattro TDA2050, non nego a priori, pero' se poi dovessi trovare 2 amplificatori,
parte la resa immediata del prodotto e magari anche una denuncia per pubblicita'/dati fuorvianti.
martino89
24-05-2011, 09:08
Se volessi utilizzare questo impianto con il mio Imac, lo posso fare? Voi lo fareste?
Fatemi sapere è importante!!
Niente link commerciali singoli....
markit22
26-05-2011, 11:22
Escludendo le logitech z623 e puntando a qualcosa con più qualità, vorrei chiedervi cosa ne pensate di queste casse M AUDIO studiophile bx8 deluxe? ho trovato una offertona per 200 euro, quindi vi chiedo fra queste e le edifier s730 quali sono migliori? il prezzo delle edifier è 260 circa, quindi ci risparmierei anche 60 euri.
L'uso che ne faccio è casalingo, e li sfrutterò con un'asus xonar d2x.
Un' altro dubbio è hanno un' ottimo basso queste studiophile?
martino89
26-05-2011, 12:59
Salve a tutti.... ho acquistato una coppia di krk rokit 5 rpg2 mi sono arrivate a casa e sono sprovviste di cavi, hanno solo l'alimentazione. QUindi vorrei chiedervi una cosa, come le collego al PC? quali cavi servono e dove si mettono? inoltre, mi dite come impostare correttamente i valori dei due pulsanti girevoli LEVEL ADJUST E VOLUME? Grazieee
Salve a tutti.... ho acquistato una coppia di krk rokit 5 rpg2 mi sono arrivate a casa e sono sprovviste di cavi, hanno solo l'alimentazione. QUindi vorrei chiedervi una cosa, come le collego al PC? quali cavi servono e dove si mettono? inoltre, mi dite come impostare correttamente i valori dei due pulsanti girevoli LEVEL ADJUST E VOLUME? Grazieee
Le KRK RP5 G2 hanno ingressi XLR, RCA e 1/4" TRS, quindi devi collegarle a seconda dell'uscita che ha la tua scheda audio.
Che uscite ha la tua scheda audio? Minijack, jack ts/trs, rca?
martino89
26-05-2011, 13:54
Le KRK RP5 G2 hanno ingressi XLR, RCA e 1/4" TRS, quindi devi collegarle a seconda dell'uscita che ha la tua scheda audio.
Che uscite ha la tua scheda audio? Minijack, jack ts/trs, rca?
In effetti ho un Imac... come si chiama l'uscita dell Imac? :doh:
In effetti ho un Imac... come si chiama l'uscita dell Imac? :doh:
Esattamente quale modello?
Comunque, penso che abbia uscita minijack, quindi servirebbe un cavo mini jack-rca stereo.
Qualcosa tipo questo (http://www.nagrit.com/catalog/images/RCA_MINIJACK_STE.jpg).
martino89
26-05-2011, 14:19
Esattamente quale modello?
Comunque, penso che abbia uscita minijack, quindi servirebbe un cavo mini jack-rca stereo.
Qualcosa tipo questo (http://www.nagrit.com/catalog/images/RCA_MINIJACK_STE.jpg).
l'ultimo imac che è uscito...si sembra quella giusto...solo che quei due cavi dove li collego? Sulla cassa KRK c'è posto per un XLR, TRS e un RCA....
mentalrey
26-05-2011, 14:22
Lo schifo minijack per cuffiette non e' esattamente in linea con
"prese semiprofessionali bilanciate" delle KrK
oltre al cavo, minijack to RCA che ti hanno consigliato, cerca di inserire
al piu' presto una scheda audio vera, nella catena.
l'ultimo imac che è uscito...si sembra quella giusto...solo che quei due cavi dove li collego? Sulla cassa KRK c'è posto per un XLR, TRS e un RCA....
Agli ingressi RCA delle casse.
Lo schifo minijack per cuffiette non e' esattamente in linea con
"prese semiprofessionali bilanciate" delle KrK
oltre al cavo, minijack to RCA che ti hanno consigliato, cerca di inserire
al piu' presto una scheda audio vera, nella catena.
:D
martino89
26-05-2011, 14:28
Lo schifo minijack per cuffiette non e' esattamente in linea con
"prese semiprofessionali bilanciate" delle KrK
oltre al cavo, minijack to RCA che ti hanno consigliato, cerca di inserire
al piu' presto una scheda audio vera, nella catena.
me ne consigli una che posso usure per il mac non troppo costosa? Grazie e mi aiuteresti con il cavo??
martino89
26-05-2011, 14:31
Agli ingressi RCA delle casse.
:D
quindi il rosso va su una casse e il bianco su un altra....giusto?
quindi il rosso va su una casse e il bianco su un altra....giusto?
Esatto. Per convenzione il rosso è il canale destro.
martino89
26-05-2011, 14:50
Esatto. Per convenzione il rosso è il canale destro.
okok grazie....come si regolano poi quei due pulsanti dietro??
mentalrey
26-05-2011, 15:06
Adatta a monitor semiprofessionali come i KrK,
connessione USB e driver compatibili OsX
prese RCA o Jack standard sul retro, entrambi nativi su quelle casse.
non necessita di alimentazione esterna.
http://www.lexiconpro.com/product.php?id=7
http://www.lexiconpro.com/images/products/7/large/138.jpg
prezzo sugli 89 euro
Ancora piu' compatta, ma si dovra' usare un cavo da 1 Jack stereo
diventa 2 jack mono
http://www.esi-audio.com/products/ugm96/
circa 79 euro.
martino89
26-05-2011, 15:18
Adatta a monitor semiprofessionali come i KrK,
connessione USB e driver compatibili OsX
prese RCA o Jack standard sul retro, entrambi nativi su quelle casse.
non necessita di alimentazione esterna.
http://www.lexiconpro.com/product.php?id=7
http://www.lexiconpro.com/images/products/7/large/138.jpg
prezzo sugli 89 euro
Ancora piu' compatta, ma si dovra' usare un cavo da 1 Jack stereo
diventa 2 jack mono
http://www.esi-audio.com/products/ugm96/
circa 79 euro.
Grazie.... andrebbe bene anche questa qui: http://www.pixmania-pro.it/it/it/06877495/art/m-audio/software-interfaccia-audio-pro-tools-recording-studio.html
martino89
26-05-2011, 15:33
Adatta a monitor semiprofessionali come i KrK,
connessione USB e driver compatibili OsX
prese RCA o Jack standard sul retro, entrambi nativi su quelle casse.
non necessita di alimentazione esterna.
http://www.lexiconpro.com/product.php?id=7
http://www.lexiconpro.com/images/products/7/large/138.jpg
prezzo sugli 89 euro
Ancora piu' compatta, ma si dovra' usare un cavo da 1 Jack stereo
diventa 2 jack mono
http://www.esi-audio.com/products/ugm96/
circa 79 euro.
ho fatto un giro su internet, ho visto che alla fine differiscono di circa 10 euro...quali mi consigli tra le due e poi quali cavi dovrei comprare in base al tuo consiglio? se mi spiegheresti anche dove si mette te ne sarei grato :ciapet:
markit22
26-05-2011, 17:56
Qualcuno conosce queste studiophile bx8 deluxe? sono paragonabili all'edifier s730?
mentalrey
26-05-2011, 20:48
ho fatto un giro su internet, ho visto che alla fine differiscono di circa 10 euro...quali mi consigli tra le due e poi quali cavi dovrei comprare in base al tuo consiglio? se mi spiegheresti anche dove si mette te ne sarei grato :ciapet:
Meglio la Lexicon tra le 2, non devi nemmeno comprare cavi che si sdoppiano.
Le casse hanno sia l'entrata RCA (quella dei lettori CD da tavolo per intenderci
che quella Jack (jack standard mono, come quello di una chitarra)
http://www.smap.it/files/audioproject_Files/Foto/2973_33442.JPG
La scheda puo' comunque usare entrambi i tipi di cavo.
la differenza principale tra i 2 e' che l'uscita RCA e' sbilanciata, quindi piu'
corto e schermato e' il cavo e meglio e'. (sono anche parechcio costosi quelli buoni)
L'uscita Jack e' meglio in questo caso, in quanto essendo bilanciata,
puoi usare tranquillamente anche cavi lunghi e senza dover comprare roba
placcata in oro e diamanti del basso egitto, per avere un buon segnale,
quasi sicuramente chi ti ha venduto le casse ha anche questi cavi.
dove metterli...nel Line-Out, L-->cassa di sinistra R-->cassa di destra
ogni cassa sul retro ha un buco identico.
Qualcuno conosce queste studiophile bx8 deluxe? sono paragonabili all'edifier s730?
Nascono con scopi completamente differenti rispetto alle Edifier.
Se devi ascoltare musica lossless, se hai spazio per metterle,se hai una scheda audio di qualità, prendi le M-Audio, altrimenti per un uso a tutto tondo le Edifier.
markit22
27-05-2011, 01:07
Ciao xfree come scheda audio ho una xonar d2x, penso di qualità molto buona, di fatto e che con le studiophile ci risparmio 100 euro rispetto edifier.
in ogni caso ascolto un pò di tutto, ma un basso potente lo gradisco molto e penso che queste studiophile se la cavano bene visto e considerato che i woofer sono da 20 cm. o mi sbaglio?
Ciao xfree come scheda audio ho una xonar d2x, penso di qualità molto buona, di fatto e che con le studiophile ci risparmio 100 euro rispetto edifier.
in ogni caso ascolto un pò di tutto, ma un basso potente lo gradisco molto e penso che queste studiophile se la cavano bene visto e considerato che i woofer sono da 20 cm. o mi sbaglio?
Considerando che hai una scheda audio molto buona, che risparmi 100€, al posto tuo, prenderei le M-Audio.
Io credo che per la riproduzione della musica, se la caveranno meglio di un 2.1, per quanto equilibrato come le Edifier S730.
Ma sono le BX8a Deluxe?
Di schede audio ne parliamo nella discussione ufficiale in rilievo...
stecco222
27-05-2011, 18:21
Come detto nei post precedenti ho preso le empire s500 di cui sono abbastanza soddisfatto, ancora avranno meno di una cinquantina di ore di vita; l'unica cosa è che solo in alcune canzoni escono troppo i bassi e nonostante li setti al minimo nelle casse non cambia molto la situazione!
Ishiki Takai
28-05-2011, 01:22
Salve a tutti, cerco un 2.1 per usa gaming/musica... fascia prezzo 150/200 massimo o li intorno insomma... e relativa scheda audio da abbinarci magari, scheda audio migliore dell'integrata nelle mobo ma dal costo non esorbitante mi raccomando... avrei fatto da solo am di sistemi audio non me ne intendo molto... ma pretendo qualità(/prezzo) perciò mi affido a voi, grazie
viper-the-best
28-05-2011, 09:10
Salve a tutti, cerco un 2.1 per usa gaming/musica... fascia prezzo 150/200 massimo o li intorno insomma... e relativa scheda audio da abbinarci magari, scheda audio migliore dell'integrata nelle mobo ma dal costo non esorbitante mi raccomando... avrei fatto da solo am di sistemi audio non me ne intendo molto... ma pretendo qualità(/prezzo) perciò mi affido a voi, grazie
ciao, ti suggerisco la classica accoppiata asus xonar dx (50-60 euro) + edifier s330d (100-110 euro) vai tranquillo :)
Ishiki Takai
28-05-2011, 09:23
ciao, ti suggerisco la classica accoppiata asus xonar dx (50-60 euro) + edifier s330d (100-110 euro) vai tranquillo :)
Grazie mille! ho appena visto le edifier e sembrano molto belle ^^ 2.1 deciso! :)
Una cosa solo, all'asus xonar ci sono alternative? sai dopo aver avuto 2 mobo asus andate in malora dopo nemmeno un anno di utilizzo, stò cercando di boicottarla, ce l'ho a morte con l'Asus :D
viper-the-best
28-05-2011, 09:51
Grazie mille! ho appena visto le edifier e sembrano molto belle ^^ 2.1 deciso! :)
Una cosa solo, all'asus xonar ci sono alternative? sai dopo aver avuto 2 mobo asus andate in malora dopo nemmeno un anno di utilizzo, stò cercando di boicottarla, ce l'ho a morte con l'Asus :D
:D mmh..magari la creative x-fi titanium, però la xonar dovrebbe essere un pelino meglio anche se forse la differenza è trascurabile...sta tranquillo che tra mobo e schede audio asus la storia dovrebbe essere diversa :)
come vuoi tu comunque.
come detto sopra comunque c'è il thread apposta per le schede audio
Ishiki Takai
28-05-2011, 20:40
:D mmh..magari la creative x-fi titanium, però la xonar dovrebbe essere un pelino meglio anche se forse la differenza è trascurabile...sta tranquillo che tra mobo e schede audio asus la storia dovrebbe essere diversa :)
come vuoi tu comunque.
come detto sopra comunque c'è il thread apposta per le schede audio
Vedo che costa meno l'asus, andrò di edifier + xonar allora incrociando le dita e facendo finta di nulla :stordita:
Grazie mille dei consigli ancora una volta! :)
willybear
29-05-2011, 09:04
Ciao ragazzi ieri leggendo le ultime indicazioni del thread ho notato le top di gamma edifier s730, ad oggi non ho intenzione di acquistare una scheda audio per cui vi chiedo: sono soldi buttati se verranno sfruttate con un chip integrato in una Gigabyte p67a-ud7?
Ciò non toglie che la scheda audio verrà acquistata magaria fine estate ma per ora non se ne parla (ho altri oggettini interessanti in mente :-) )
mentalrey
29-05-2011, 14:07
Diciamo che potenza e pulizia ci sono, ma fino a quando non gli metti qualcosa
tipo una xonar DX, stai tarpando un tot le ali al sistema.
willybear
29-05-2011, 14:40
Grazie mille, vedo che i prezzi non sono molto alti... bisogna vedere dove riesco a metterla visto che la mb è un po' affollata (sopratutto nel PCIEX 1x c'è il dissipatore che potrebbe crearle problemi)
mentalrey
29-05-2011, 23:11
la stessa scheda c'e' in versione PCI, si chiama D1
willybear
30-05-2011, 00:40
Tra le 2 schede video vedo che ci potrebbe stare anche se magari da fastidio all'aerazione...devo convincermi ad aprire l'HAF, ma lo farò a breve per l'upgrade di un ssd per cui controllo...
Intanto grazie mille :-)
magic_orphen
31-05-2011, 14:07
ho una scheda audio sb x-fi titanium hd e un sistema 2.1 edifier s730d, come li collego alla scheda audio? cioè come li collego i cavi?
ho una scheda audio sb x-fi titanium hd e un sistema 2.1 edifier s730d, come li collego alla scheda audio? cioè come li collego i cavi?
Con dei cavi di segnale rca-rca.
per visione film occasionale, sto cercando delle casse attive da attaccare alla televisione direttamente con rca ... avevo visto le r1000 (e ne ho trovate un paio sul mercatino a prezzo interessante), volevo informarmi se ce ne sono più o meno sui 50/70 euro di modelli simili-superiori per i pochi film che vedo all'anno ...
mercì,
banaz!
A mio parere le r1000 sono più indicate per ascolto musicale, se devi vedere solo film e tv orientati su qualcoas che spinga molto sui bassi tipo le logitech z523 o le empire x-gaming 7000
Ho bisogno di un 2.1/2.0 per il secondo pc, quindi economiche, diciamo max 50€... cosa consigliate?
>>The Red<<
01-06-2011, 13:31
Ragazzi, quale dei 2 e' meglio?
Corsair SP2200 2.1
Krator Neso2 NS2-20050
Piu o meno hanno lo stesso prezzo. A quel prezzo(MAX 90€) si trova di meglio?
Ragazzi, quale dei 2 e' meglio?
Corsair SP2200 2.1
Krator Neso2 NS2-20050
Piu o meno hanno lo stesso prezzo. A quel prezzo(MAX 90€) si trova di meglio?
Empire S330D?
tecnologico
01-06-2011, 13:49
breve e conciso:
sostituire empire r1000
budget 100 euro
possibilmente qualcosa che sia in promozione in modo da massimizzare i 100 euro
Ho bisogno di un 2.1/2.0 per il secondo pc, quindi economiche, diciamo max 50€... cosa consigliate?
2.1 :
Empire X-Gaming 4000
Logitech z323
2.0 :
Empire s500
A mio parere le r1000 sono più indicate per ascolto musicale, se devi vedere solo film e tv orientati su qualcoas che spinga molto sui bassi tipo le logitech z523 o le empire x-gaming 7000
rimanendo sul 2.0 attive (preamplificate a dir si voglia), meglio le s500 alle r1000 ??
tecnologico
01-06-2011, 19:03
come le vedete delle indiana hc 204 e un ampli tipo tamp?
viper-the-best
01-06-2011, 21:39
come le vedete delle indiana hc 204 e un ampli tipo tamp?
che uso devi farne? la stanza quanto è grande?
so che le indiana line si accoppiano bene con il t-amp, anche se ne ho sempre sentito parlare con riferimeno a diffusori tipo le tesi 204 che però sono da 180 euro....quindi se puoi ti consiglierei di andare su casse di questo tipo...in alternativa potresti optare per delle m audio av40 che non necessitano di ampli.
io personalmente ho scelto delle cambridge s30 da affiancare a un ampli ta2024 tipo t-amp, mi sono arrangiato con dei cavi di fortuna perchè ho avuto problemi con la spedizione di quelli di qualità che ho ordinato, sto aspettando di avere l'impianto completo per esporre le mie impressioni ma posso dire di essere soddisfatto per il momento.
rimanendo sul 2.0 attive (preamplificate a dir si voglia), meglio le s500 alle r1000 ??
non ti so rispondere, ma visto che luka ti ha detto le s500 andrei su quelle (se no credo ti avrebbe consigliato le r1000) e poi le s500 sono più recenti
victormola
01-06-2011, 21:46
Budget: 100 max 150
Computer: portatile con uscite minijack usb 3.0 hdmi
Uso: mp3, cd audio, no giochi, no film, visione occasionale serie tv streaming (vabè..).. L'importante è la musica, genere tanti, cmq no hip hop, tuz tuz, napoletana :D, jazz, classica.. Si gli altri :D
Scheda audio: no, la voglio? per ora no..
Volume: medio
Sistema op: w seven 64 bit, ubuntu
Player: Itunes!
Anche un buon 2.0... Ho letto tanti nomi.. :help:
PS: Sono accettate anche risposte sintetiche, con solo il nome del prodotto, poi me lo vado a cercare io :D
mentalrey
01-06-2011, 22:03
Stringato
Edifier S330D
2.1 - entrata ottica e anche analogica sia RCA che minijack
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d
Empire R600 casse stereo, migliori per la musica
2.0 - entrata RCa (basta un cavo da minijack a RCA nel tuo caso)
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=302&p=1&tit=S-600%20Monitor%20Media%20System%20:%20Generale&lingua=1
Editando, direi che concordo con quanto sotto.
viper-the-best
01-06-2011, 22:09
Budget: 100 max 150
Computer: portatile con uscite minijack usb 3.0 hdmi
Uso: mp3, cd audio, no giochi, no film, visione occasionale serie tv streaming (vabè..).. L'importante è la musica, genere tanti, cmq no hip hop, tuz tuz, napoletana :D, jazz, classica.. Si gli altri :D
Scheda audio: no, la voglio? per ora no..
Volume: medio
Sistema op: w seven 64 bit, ubuntu
Player: Itunes!
Anche un buon 2.0... Ho letto tanti nomi.. :help:
PS: Sono accettate anche risposte sintetiche, con solo il nome del prodotto, poi me lo vado a cercare io :D
mmh...il punto è questo..io sono del parere che investire 130-150 euro in diffusori senza avere sotto una buona sorgente (e quindi una buona scheda audio o un buon dac) sia un po' limitante, cioè non sfrutteresti appieno i diffusori.
quindi non so, o spendi sui 60 euro e prendi tipo delle empire s500, che comunque fanno la loro figura, o investi una 60ina di euro in una buona scheda audio o dac per portatile (sulle quali non ti so molto consigliare) e ci accoppi dei diffusori da 100 euro, tipo le edifier s330d o le empire s600.
Il tutto imho :D
victormola
02-06-2011, 01:23
Editando, direi che concordo con quanto sotto.
...Il tutto imho :D
Perfetto. Il discorso quadra. ;)
Altri modelli oltre le Edifier s500 da tenere in considerazione?
tecnologico
02-06-2011, 08:29
che uso devi farne? la stanza quanto è grande?
so che le indiana line si accoppiano bene con il t-amp, anche se ne ho sempre sentito parlare con riferimeno a diffusori tipo le tesi 204 che però sono da 180 euro....quindi se puoi ti consiglierei di andare su casse di questo tipo...in alternativa potresti optare per delle m audio av40 che non necessitano di ampli.
io personalmente ho scelto delle cambridge s30 da affiancare a un ampli ta2024 tipo t-amp, mi sono arrangiato con dei cavi di fortuna perchè ho avuto problemi con la spedizione di quelli di qualità che ho ordinato, sto aspettando di avere l'impianto completo per esporre le mie impressioni ma posso dire di essere soddisfatto per il momento.
non ti so rispondere, ma visto che luka ti ha detto le s500 andrei su quelle (se no credo ti avrebbe consigliato le r1000) e poi le s500 sono più recenti
stanza davvero piccola, 3x4 circa.
fino ad ora ci ho infilato delle r1000..
in genere le collego direttamente al lettore mp3 e lascio scorrere, genere non troppo unzi unzi, piano (yiruma, allevi ecc) roba new age o suoni della natura (qui quindi mi interessa che siano pulite, sulle r1000 la pioggia è in pratica un rumoraccio tipo fruscio da cattivo segnale), musica classica ecc ecc.
si ogni tanto metto i deep purple, o rock 80's ma sul totale è un tempo di minoranza. purtroppo non ho budget elevati, le stesse hc204 dovrei prenderle usate...
anzi a pensarci come progetto è senza senso.
rimoduliamo. con 100 euro, meglio
Scythe Kro Craft Speaker PLUS con Kama Bay AMP Kro
o un empire media
tipo r1600plus
o s600...
il sogno sono le s5500 ma dovrei trovarle in qualche offerta mostruosa, e ancora è presto, sono recenti..
alternative?
>>The Red<<
02-06-2011, 12:49
Empire S330D?
Ragazzi, quale dei 2 e' meglio?
Corsair SP2200 2.1
Krator Neso2 NS2-20050
Piu o meno hanno lo stesso prezzo. A quel prezzo(MAX 90€) si trova di meglio?
altri?
alternative?
Con la roba che ascolti te e a quel prezzo no, non ci sono alternative.
La musica che ascolti prevede dettaglio, definizione e precisione le casse economiche NON ti offriranno mai ciò che cerchi.
Imho se vuoi ascoltare BENE quella musica inizia a mettere da parte 300 euro e ti prendi un t-amp a 150 euro tipo il poppulse 2024 + wharfedale diamond 10.1
tecnologico
02-06-2011, 18:01
azzo che botta!
ma sti micro amplificatori non danno il controllo ne degli alti ne dei bassi..com' è sta storia?
mentalrey
02-06-2011, 19:28
il sogno sono le s5500 ma dovrei trovarle in qualche offerta mostruosa, e ancora è presto, sono recenti..
Le S5000 che sono meno recenti ma sullo stesso piano
o se le trovi delle R1900 TII
tecnologico
03-06-2011, 08:40
Le S5000 che sono meno recenti ma sullo stesso piano
o se le trovi delle R1900 TII
conosci qualche shop che le ha a buon prezzo?
Obrigado
03-06-2011, 08:54
qualcuno qui ha le:
Corsair SP2200 2.1
puo' fare una piccola recensione?
Barbaresco
03-06-2011, 09:35
azzo che botta!
ma sti micro amplificatori non danno il controllo ne degli alti ne dei bassi..com' è sta storia?
Se vuoi sentire la pioggia che sia pioggia o i rumori della natura 300€ sono il minimo del minimo del minimo del minimo, rivolgendosi comunque al mercato dell'usato per quanto riguarda l'elettronica.
mentalrey
03-06-2011, 10:18
azzo che botta!
ma sti micro amplificatori non danno il controllo ne degli alti ne dei bassi..com' è sta storia?
per le casse, parlavo gia' di usato, nuove costavano comunque sui 160
le S5000.
l'aggiunta di una circuitazione per la gestione degli alti e bassi e'
una cosa che puo' impattare molto sulla qualita' finale sonora,
e quindi anche sul prezzo dell'apparecchio stesso, se non vuoi che attivando
quei controlli, la qualita' decada in modo osceno.
Quindi la maggior parte di quegli apparecchi e' un amply liscio...amplificia stop.
(se devi correggere il suono, tanto vale che equalizzi un po'
con il pannello di controllo della scheda audio)
viper-the-best
03-06-2011, 10:28
eh il fatto è che lui ha detto che le attacca all'mp3...comunque imho 160 è un bel prezzo per le s5000 :) il problema è sempre il solito della qualità della sorgente..
edit,
ma infatti non ho capito bene se ti servono per pc o per altro come il lettore mp3
mentalrey
03-06-2011, 10:37
eh il fatto è che lui ha detto che le attacca all'mp3...
Vabbuo', ma l'equalizzatore ce l'ha pure il mio telefono...
Ciao a tutti.
Stavo leggendo da un po' questo forum,e mi è venuta voglia di cambiare le mie ormai vecchiotte tdk 2.1 per passare a qualcosina di meglio.
Ho letto che molti consigliano le edifier 330,ma non le trovo da nessuna parte! :(
Intorno ai 100 euro c'è qualcosa di altrettanto buono?
Le empire xgaming 7000 mi sembrano decenti,poi ci sarebbero le nuove corsair SP2200,ma non so che qualità possono avere....
Il mio massimo budget è intorno ai 100 euro.Le utilizzerei principalmente per giochi e musica rock/pop.
Grazie a tutti!:)
viper-the-best
03-06-2011, 12:13
Ciao a tutti.
Stavo leggendo da un po' questo forum,e mi è venuta voglia di cambiare le mie ormai vecchiotte tdk 2.1 per passare a qualcosina di meglio.
Ho letto che molti consigliano le edifier 330,ma non le trovo da nessuna parte! :(
Intorno ai 100 euro c'è qualcosa di altrettanto buono?
Le empire xgaming 7000 mi sembrano decenti,poi ci sarebbero le nuove corsair SP2200,ma non so che qualità possono avere....
Il mio massimo budget è intorno ai 100 euro.Le utilizzerei principalmente per giochi e musica rock/pop.
Grazie a tutti!:)
Ciao, io resterei su quelle edifier! prova a guardare qui http://www.twenga.it/prezzi-S330D-EDIFIER-Altoparlanti-per-PC-529552-0, se i negozi con i prezzi più bassi ti sembrano affidabili (anche in relazione ai metodi di pagamento che offrono) magari sui 115-120 euro spedite riesci a portarle a casa
Il problema è che sono negozi che non conosco proprio.....domani mattina vado a farmi un giro da fnac qui vicino,vediamo se hanno qualcosa in negozio :rolleyes:
Ishiki Takai
03-06-2011, 14:14
Il problema è che sono negozi che non conosco proprio.....domani mattina vado a farmi un giro da fnac qui vicino,vediamo se hanno qualcosa in negozio :rolleyes:
Se ti può essere d'aiuto da pixmania ci ho comrpato parecchie volte, lì il prezzo dal link è molto conveniente io non ho mai avuto problemi di sorta ;)
Computerman
03-06-2011, 17:42
Ed eccomi qui a chiedere il vostro aiuto...sono nel delirio completo ormai :D
Allora per cambio di stanza, le mie vecchie creative 5.1 vanno in pensione e mi volevo rivolgere ad un buon 2.1
Le mie esigenze sono fondamentalmente di "avere due casse" :D il pc viene spesso aggiornato, anche se il gioco si svolge maggiormente su console.
Per cui le casse del pc possono svolgere raramente lavoro su gioco, ma generalmente si sente musica o video(film e telefilm)!
La mia indecisione è se usare casse con uscita digitale o le classiche analogiche (scheda audio creative x-fi) e quali scegliere. Ho racchiuso i modelli su cui mi sto orientando e vorrei un vostro parere su cosa dovrei scegliere!
Empire Ks3000D (analogico e digitale) 100€ (circa)
Empire XGaming 7000 (analogico) 70€ (circa)
Logitech z523 (analogico) 55€ (circa)
Grazie delle vostre opinioni :)
tidusuper91
03-06-2011, 18:13
Salve sono nuovo in ambito Audio quindi abbiate pietà se dovessi utilizzare dei termini poco appropriati.
Veniamo al dunque: sono orami 10 mesi che mi sono trasferito per gli studi e ho comprato pian piano tutti gli accessori per una sana vita tecnologica. Al momento possiedo un televisore/monitor led con audio integrato con cui vedo la tv e gioco al pc, nonché alle consoles. Il problema è che, sopratutto con il pc, l'audio è molto basso pertanto vorrei comprare un sistema di diffusori per potenziare un po' il sonoro e coadiuvare il tutto anche con il gioco console
Le mie necessità sono:
1) Accessorio Docking Station per iPhone 4
2) Estetica
3) Qualità Audio Media (non ascolto chissà che musica quindi non necessito di qualità audio eccelsa)
4) Non esageratamente ingombranti
5) Subwoofer Piccolo
PS: Il monitor ha ingresso digitale, pertanto posso utilizzarle anche con le consoles (collegate in HDMI al monitor) vero?
Spero possiate aiutarmi
mentalrey
03-06-2011, 20:33
1) Accessorio Docking Station per iPhone 4
2) Estetica
3) Qualità Audio Media
4) Non esageratamente ingombranti
5) Subwoofer Piccolo
1 ok da cercare
2 non pervenuto
3 budget?
4 cm circa?
5 cm circa?
viper-the-best
03-06-2011, 22:16
Grazie delle vostre opinioni :)
che musica ascolti?
secondo me fra quelle citate le recenti ks-3000d sono quelle che più si adattano al tuo utilizzo misto...altrimenti con circa una quindicina di euro in più si trovano anche le edifier s330d che di solito consigliamo, ma con le empire avresti anche telecomando wireless che ti farebbe comodo per film e telefilm..io andrei su quelle!
tra analogico e digitale in questo caso penso non ci sia una gran differenza...ma correggetemi se erro.
tidusuper91
03-06-2011, 22:52
1 ok da cercare
2 non pervenuto
3 budget?
4 cm circa?
5 cm circa?
1 - Accessorio Docking Station Iphone 4 : OK
2 - Estetica: Stile Minimale Apple-like (se possibile vedasi iHome iP1)
3 - Budget:150,00€
4 - Diffusori: 30 x 80 x 30 (x2)
5 - Subwoofer: 40 x 100 x 40 (l x h x p)
viper-the-best
03-06-2011, 23:04
1 - Accessorio Docking Station Iphone 4 : OK
2 - Estetica: Stile Minimale Apple-like (se possibile vedasi iHome iP1)
3 - Budget:150,00€
4 - Diffusori: 30 x 80 x 30 (x2)
5 - Subwoofer: 40 x 100 x 40 (l x h x p)
http://www.kelkoo.it/ss-tsx-70.html
mental che ne dici?
o se no il piooner kodo..?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_speakers-per-mp3-e-ipod_pioneer_xw-nav1.aspx
Computerman
03-06-2011, 23:18
che musica ascolti?
secondo me fra quelle citate le recenti ks-3000d sono quelle che più si adattano al tuo utilizzo misto...altrimenti con circa una quindicina di euro in più si trovano anche le edifier s330d che di solito consigliamo, ma con le empire avresti anche telecomando wireless che ti farebbe comodo per film e telefilm..io andrei su quelle!
tra analogico e digitale in questo caso penso non ci sia una gran differenza...ma correggetemi se erro.
Non vorrei superare i 100...anche perchè se dovessi superare mi piacciono molto di più le Logitech Speaker System Z623 che troverei sui 130.
Ok intanto ti ringrazio del tuo parere...al telecomando in effetti non avevo pensato...anche se riflettendoci non so quanto lo userei.
Ascolto principalmente pop
viper-the-best
03-06-2011, 23:23
Non vorrei superare i 100...anche perchè se dovessi superare mi piacciono molto di più le Logitech Speaker System Z623 che troverei sui 130.
Ok intanto ti ringrazio del tuo parere...al telecomando in effetti non avevo pensato...anche se riflettendoci non so quanto lo userei.
Ascolto principalmente pop
vai tranquillo su quelle empire, e facci sapere come ti trovi :)
ti mando un link dove le ho viste a un prezzo ottimo
tidusuper91
04-06-2011, 00:38
http://www.kelkoo.it/ss-tsx-70.html
mental che ne dici?
o se no il piooner kodo..?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_speakers-per-mp3-e-ipod_pioneer_xw-nav1.aspx
Bello il kodo! Mi piace molto. Ma poi come lo collego? Cioè al momento ho:
XBOX -> Switch HDMI -> MONITOR
PS3 -> Switch HDMI -> MONITOR
PC -> tramite Dvi+jack audio-> MONITOR
MOnitor che funge anche da tv. Per utilizzarlo per tutto come lo collego?
tecnologico
04-06-2011, 05:53
Se vuoi sentire la pioggia che sia pioggia o i rumori della natura 300€ sono il minimo del minimo del minimo del minimo, rivolgendosi comunque al mercato dell'usato per quanto riguarda l'elettronica.
claro, ma a me serve un second best a una cifra inferiore alla metà...
viper-the-best
04-06-2011, 09:57
Bello il kodo! Mi piace molto. Ma poi come lo collego? Cioè al momento ho:
XBOX -> Switch HDMI -> MONITOR
PS3 -> Switch HDMI -> MONITOR
PC -> tramite Dvi+jack audio-> MONITOR
MOnitor che funge anche da tv. Per utilizzarlo per tutto come lo collego?
per i collegamenti non so aiutarti, mi spiace...:stordita:
io leggo:
Terminali• 1 x iPod/iPhone
• 1 x CD/DVD
• 1 x USB
• 1 x ingresso AUX (mini jack)
• 2 x uscite audio RCA
• 1 x uscita video Composito
• 1 x uscita HDMI (cavo AV in dotazione)
claro, ma a me serve un second best a una cifra inferiore alla metà...
ti direi di andare sul kit schyte...mal che vada in futuro puoi cambiare solo i diffusori tenendoti l'ampli :)
tecnologico
04-06-2011, 10:57
dovrebbero suonare meglio delle mie r1000 giusto?
cmq mi sapete consigliare un buon posto dove prenderle?
viper-the-best
04-06-2011, 11:13
dovrebbero suonare meglio delle mie r1000 giusto?
cmq mi sapete consigliare un buon posto dove prenderle?
sulla più nota piattaforma di aste online ne vedo parecchi a 85+9...altrimenti usa trovaprezzi ;)
edit.
sorry alcune sono la versione "mini"...altrimenti prova a guardare dal dragone
tidusuper91
04-06-2011, 11:45
per i collegamenti non so aiutarti, mi spiace...:stordita:
io leggo:
Terminali• 1 x iPod/iPhone
• 1 x CD/DVD
• 1 x USB
• 1 x ingresso AUX (mini jack)
• 2 x uscite audio RCA
• 1 x uscita video Composito
• 1 x uscita HDMI (cavo AV in dotazione)
Si ma guardando un po' in giro sembra che non possa essere usata come sistema 2.1 ma solo come DOcking Station per iPHone e lettori MP3. Non ha ingressi HDmi o altro per il PC. Mi sbaglio?
Guardando su internet,ho notato le empire S-600 a 99 euro.
Ovviamente sono 2.0,e da qui la mia domanda:oltre ad avere una qualità superiore musicalmente,sentirei la mancanza dei bassi nei giochi?
Pensavo alla possibilità di riutilizzare il mio attuale basso autoamplificato TDK,anche se è una mezza ciofeca ^^
mentalrey
04-06-2011, 21:37
non e' che tolgono i Woofer dai 2.0,
semplicemente non c'e' una sola scatola che scureggia e basta ^_^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.