PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

astaroth84
07-02-2013, 14:55
Salve a tutti, vorrei togliere il mio impianto HI-Fi per collocarlo in sala e vorrei rimpiazzarlo con delle casse/monitor.
Premetto che "non sempre, ma mi capita di suonare o comporre brani con il pc"
Rock-fusion-progressive.
Ho sentito l'altro giorno al Darty delle Hercules DJ XPS 2.0 e devo dire che mi hanno colpito i suoni che emetteva,,molto belle esteticamente e prezzo di 149,00

Chiedo se ci sia qualcosa di valevole a livello di suono da restare sui 100€

grazie.

mentalrey
07-02-2013, 17:35
probabilmente rinuncerai a bassi un pochetto piu' profondi
qualche watt e forse anche ad una resa sonora piu' neutra,
ma la stessa hercules produce un paio di monitor che invece di essere gli 80, sono i 50
e che dovrebbero rimanere piu' o meno sul prezzo che hai indicato,
altrimenti AKAI nella linea per musicisti ha le RPM3 http://www.akaipro.com/rpm3
che sono sui 109 e montano a bordo anche una scheda usb, in modo da poter
essere utilizzate con un segnale di linea normale o direttamente come scheda audio
usb a bassa latenza.

astaroth84
08-02-2013, 10:08
Da bassista non posso rinunciare ai miei amati bassi :D Vorrà dire che aspetterò di mettere qualcosa da parte e prenderò i XPS 2.0

mentalrey
08-02-2013, 12:37
be' allora stai attento che ci sia scritto HERCULES XPS 2.0 80 :)
visto che le altre si chiamano sempre XPS 2.0... 50

=Death Angel=
08-02-2013, 17:25
Ciao ragazzi ho un vecchio Creative Inspire T3100 2.1 (http://www.amazon.com/Creative-Inspire-T3100-2-1-Speakers/dp/B000IVL3DE) (che continua a fare il suo sporco lavoro :D), e pensavo fosse giunta l'ora di fare un piccolo salto in avanti..
premetto che sono abbastanza ignorante in materia, ho sentito parlare molto bene delle R1000 come 2.0(solo 16watt, anche se dicono reali) domanda: è possibile collegarle ad un subwoofer?
come 2.1 purtroppo le PS-212OD sono fuori produzione--:(
pensavo anche di acquistare una piccola scheda audio la Asus Xonar DGX (http://www.amazon.it/Asus-XONAR_DGX-90-YAA0Q0-0UAN0BZ-Scheda-audio/dp/B007RMMYFI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1360343754&sr=8-1)
cosa mi consigliate sui cento euro, per film, game e musica di ogni genere, vorrei un suono potente e dei bassi profondi.:sofico:

astaroth84
08-02-2013, 22:03
be' allora stai attento che ci sia scritto HERCULES XPS 2.0 80 :)
visto che le altre si chiamano sempre XPS 2.0... 50

Grazie per la precisione!!!

Nicotf
08-02-2013, 22:09
Mentalrey quindi sconsigli tutti gli stereo che ho citato? Sono proprio delle ciofeche? Io vorrei delle casse che abbiano una buona resa anche a bassi volumi... le s-600 sarebbero quindi una buona scelta? Sonno adatte al posizionamento sulla scrivania essendo bass reflex? Ho letto che sui bassi non sono molto soddisfacenti, posso abbinare un SW-2 a queste ultime?

Jack07
08-02-2013, 23:24
Mentalrey quindi sconsigli tutti gli stereo che ho citato? Sono proprio delle ciofeche? Io vorrei delle casse che abbiano una buona resa anche a bassi volumi... le s-600 sarebbero quindi una buona scelta? Sonno adatte al posizionamento sulla scrivania essendo bass reflex? Ho letto che sui bassi non sono molto soddisfacenti, posso abbinare un SW-2 a queste ultime?

Prendi un bel 2.1...
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s530-s530d

fybpeppe
09-02-2013, 10:52
ciao,avrei bisogno di un consiglio per eventuale acquisto di un sistema 2.1 per pc e iphone.
ho visto che ci sono dispositivi blutooth in modo che ascolti musica o dal pc (via cavi) o dall'iphone/ipod con blutooth

ad esempio Creative Zii Sound T6, il costo e' molto alto, esiste qualcosa di piu economico?

Nicotf
09-02-2013, 16:03
Prendi un bel 2.1...
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s530-s530d

Jack tieni conto che l'uso è 90% musica e resto giochi o film; ho letto spesso che per la musica è meglio prendere un 2.0... Comunque sono un po' in difficoltà, non so se prendere delle casse attive o se prendere un T amp con due casse passive. Consigli e/o suggerimenti affini?

Jack07
09-02-2013, 16:29
Jack tieni conto che l'uso è 90% musica e resto giochi o film; ho letto spesso che per la musica è meglio prendere un 2.0... Comunque sono un po' in difficoltà, non so se prendere delle casse attive o se prendere un T amp con due casse passive. Consigli e/o suggerimenti affini?

Guarda, se non ci devi suonà e devi solo ascoltare musica da amatore per intenderci, ti godi di piu un buon 2.1 che due Monitor mediocri, il sub ti completa l'immagine, ci vuole!
solo il mio parere sia chiaro, io non ci sto senza sub.

Nicotf
09-02-2013, 20:16
Guarda, se non ci devi suonà e devi solo ascoltare musica da amatore per intenderci, ti godi di piu un buon 2.1 che due Monitor mediocri, il sub ti completa l'immagine, ci vuole!
solo il mio parere sia chiaro, io non ci sto senza sub.

Ti completa l'immagine se è buono, se non è buono te la sporca e basta... siamo sicuri che questi Edifier siano accettabili? Comunque se andassi per un s330d ( questione price ) sarei in un altro mondo? Ripropongo il quesito T amp/casse attive... thanks for helping anyway (:

Jack07
10-02-2013, 00:23
Ti completa l'immagine se è buono, se non è buono te la sporca e basta... siamo sicuri che questi Edifier siano accettabili? Comunque se andassi per un s330d ( questione price ) sarei in un altro mondo? Ripropongo il quesito T amp/casse attive... thanks for helping anyway (:

Se vuoi ascoltare musica devi prenderlo buono, con pochi soldi si compra robetta.. Non capisco perché tutti chiedete sempre consigli di cose valide e un budget ridicolo, ma aspettare qualche mese e spendere un poco di più per qualcosa di buono duraturo no? Cmq per un 2.0 monitor con i soldi delle 330 vai di 330, il sub è ok, i due satelliti sufficienti.

=Death Angel=
10-02-2013, 02:06
Ciao ragazzi ho un vecchio Creative Inspire T3100 2.1 (http://www.amazon.com/Creative-Inspire-T3100-2-1-Speakers/dp/B000IVL3DE) (che continua a fare il suo sporco lavoro :D), e pensavo fosse giunta l'ora di fare un piccolo salto in avanti..
premetto che sono abbastanza ignorante in materia, ho sentito parlare molto bene delle R1000 come 2.0(solo 16watt, anche se dicono reali) domanda: è possibile collegarle ad un subwoofer?
come 2.1 purtroppo le PS-212OD sono fuori produzione--:(
pensavo anche di acquistare una piccola scheda audio la Asus Xonar DGX (http://www.amazon.it/Asus-XONAR_DGX-90-YAA0Q0-0UAN0BZ-Scheda-audio/dp/B007RMMYFI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1360343754&sr=8-1)
cosa mi consigliate sui cento euro, per film, game e musica di ogni genere, vorrei un suono potente e dei bassi profondi.:sofico:

up:rolleyes:

Shugar
10-02-2013, 10:46
domanda abbastanza semplice e da noob
sono in procinto di comprare un kit 2.1, con la premessa che però la musica l'ascolto molto spesso con le cuffie: di conseguenza avrei la necessità di avere un uscita jack da 3,5", possibilmente sul telecomando, che gestisca il sistema (mi è molto comodo anche il fatto che una volta inserite le cuffie, le casse si ammutoliscono)
le edifier s330d farebbero al caso mio, tranne che per il prezzo ormai troppo elevato: avevo pensato alle empire ks-3000 che però non hanno quest'uscita.
mi confermate che in quest'ultimo caso sarò costretto a collegare le cuffie alla scheda audio, e a dover gestire il volume da windows?

grazie

HaroldTheBarrel
10-02-2013, 14:32
ESISTE QUALCOSA DI MIGLIORE DELL'S330D PER LA MUSICA CHE NON COSTI TROPPO DI PIU'???

samuello 85
10-02-2013, 14:36
ESISTE QUALCOSA DI MIGLIORE DELL'S330D PER LA MUSICA CHE NON COSTI TROPPO DI PIU'???

i 2.0. poi ci sarebbe il nuovo 3500-d di empire su am..on a 99 ma non so se sia tanto melgio dell 330d probabilmente è molto simile.

fybpeppe
10-02-2013, 16:44
ciao,avrei bisogno di un consiglio per eventuale acquisto di un sistema 2.1 per pc e iphone.
ho visto che ci sono dispositivi blutooth in modo che ascolti musica o dal pc (via cavi) o dall'iphone/ipod con blutooth

ad esempio Creative Zii Sound T6, il costo e' molto alto, esiste qualcosa di piu economico?

qualcuno puo' darmi un suggerimento?

HaroldTheBarrel
10-02-2013, 16:49
l'Edifier C3 è migliore dell'S330D?
o sennò, esistono dei monitor da studio 2.0 con uscita cuffie/ingressi digitali-analogici?????

maxcicco
10-02-2013, 19:52
Io ho le Edifier 330d da un mese,devo dire che sono veramente stupefatto dalla qualita'eccellente dell'audio,per me che le ho pagate 140 spedizione compresa,valgono molto piu' di quel prezzo.

HaroldTheBarrel
10-02-2013, 19:59
Io ho le Edifier 330d da un mese,devo dire che sono veramente stupefatto dalla qualita'eccellente dell'audio,per me che le ho pagate 140 spedizione compresa,valgono molto piu' di quel prezzo.

ho capito...ma dovendone scegliere un altro modello, quale?

Jack07
10-02-2013, 20:55
http://www.testfreaks.co.uk/pc-speakers/edifier-s530d/

HaroldTheBarrel
10-02-2013, 21:11
http://www.testfreaks.co.uk/pc-speakers/edifier-s530d/

è la scelta migliore, vero?
ho capito infatti che se devo comprare qualcosa sui 100€ è meglio che mi ricompro l'S330D...confermate??
voglio dire: non volendo arrivare a spendere tanto quanto l'S530D, l'unica cosa buona che io possa comprare è l'S330D, non ce n'è di meglio...anche se spendessi più del costo (di poco) dell'S330D, prenderei qualcosa di peggiore dell'S330D....è giusto?

maxcicco
10-02-2013, 21:20
è la scelta migliore, vero?
ho capito infatti che se devo comprare qualcosa sui 100€ è meglio che mi ricompro l'S330D...confermate??
voglio dire: non volendo arrivare a spendere tanto quanto l'S530D, l'unica cosa buona che io possa comprare è l'S330D, non ce n'è di meglio...anche se spendessi più del costo (di poco) dell'S330D, prenderei qualcosa di peggiore dell'S330D....è giusto?
YES

Jack07
10-02-2013, 21:21
è la scelta migliore, vero?
ho capito infatti che se devo comprare qualcosa sui 100€ è meglio che mi ricompro l'S330D...confermate??
voglio dire: non volendo arrivare a spendere tanto quanto l'S530D, l'unica cosa buona che io possa comprare è l'S330D, non ce n'è di meglio...anche se spendessi più del costo (di poco) dell'S330D, prenderei qualcosa di peggiore dell'S330D....è giusto?

Ci sarebbe una possibilità che sta nel mezzo come prezzo..Corsair SP2500.. prova a vedere come sono, Corsair non ha mai fatto cose scadenti, anzi..

tomahawk
10-02-2013, 22:24
A me interessa solo la musica e di tanto in tanto film.
Adesso ho le ps-2120d. Secondo voi mi conviene passare alla R-1000?

Devis90
10-02-2013, 22:59
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi un mano per l'acquisto del mio nuovo impianto 2.1. Volevo collegare l'impianto al mio tv led e alla ps3 in modo da migliorare l'audio davvero scadente della tv. Ho un budget non molto alto, di circa 100 euro, e con tale cifra ho trovato il nuovo impianto della Empire ossia il KS-3500D. Alla stessa cifra si trova anche il C2XD della Edifier mentre il 330D ormai si trova a 160 euro, un pò troppi per me. Cosa mi consigliate? C'è qualcos'altro di buono per quella cifra? Un grazie a chi mi vorrà rispondere.

HaroldTheBarrel
10-02-2013, 23:01
ma collegando due monitor da studio ad una scheda audio esterna, volendo usare le cuffie, attaccando quindi le cuffie alla scheda audio, si sente sia dai monitor che dalle cuffie? voglio dire, quando voglio ascoltare con le cuffie e non con i monitor, basta solo attaccare le cuffie alla scheda audio o fare altro perché il suono si sente comunque anche dai monitor???????

Jack07
10-02-2013, 23:23
A me interessa solo la musica e di tanto in tanto film.
Adesso ho le ps-2120d. Secondo voi mi conviene passare alla R-1000?

No

Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi un mano per l'acquisto del mio nuovo impianto 2.1. Volevo collegare l'impianto al mio tv led e alla ps3 in modo da migliorare l'audio davvero scadente della tv. Ho un budget non molto alto, di circa 100 euro, e con tale cifra ho trovato il nuovo impianto della Empire ossia il KS-3500D. Alla stessa cifra si trova anche il C2XD della Edifier mentre il 330D ormai si trova a 160 euro, un pò troppi per me. Cosa mi consigliate? C'è qualcos'altro di buono per quella cifra? Un grazie a chi mi vorrà rispondere.

Krator Neso 06 N6-21070

ma collegando due monitor da studio ad una scheda audio esterna, volendo usare le cuffie, attaccando quindi le cuffie alla scheda audio, si sente sia dai monitor che dalle cuffie? voglio dire, quando voglio ascoltare con le cuffie e non con i monitor, basta solo attaccare le cuffie alla scheda audio o fare altro perché il suono si sente comunque anche dai monitor???????

Le monitor se sono amplificate le puoi accendere e spegnere , no?

HaroldTheBarrel
11-02-2013, 11:57
giusto...

Krator Neso 06 N6-21070...uhm...non avevo mai visto da nessuna parte questa marca :/ è buona?? è molto simile all'S330D come costituzione (connessioni dietro al sub e telecomando a potenziometro con uscita cuffie)...mi conviene?? è tanto più scrauso dell'S330D?? quanta differenza passa tra queste Krator e, ad esempio, l'Empire S5500??

Jack07
11-02-2013, 12:00
giusto...

Krator Neso 06 N6-21070...uhm...non avevo mai visto da nessuna parte questa marca :/ è buona?? è molto simile all'S330D come costituzione (connessioni dietro al sub e telecomando a potenziometro con uscita cuffie)...mi conviene?? è tanto più scrauso dell'S330D?? quanta differenza passa tra queste Krator e, ad esempio, l'Empire S5500??

Per 110 € sono un buon prodotto... Più sotto non andrei..

tomahawk
11-02-2013, 12:07
No
Così, secco? :D
Bene allora mi risparmio 50 euro..
Grazie!

Jack07
11-02-2013, 12:24
Così, secco? :D
Bene allora mi risparmio 50 euro..
Grazie!

:asd:

HaroldTheBarrel
11-02-2013, 13:07
Per 110 € sono un buon prodotto... Più sotto non andrei..

no no, sotto assolutamente no...già è molto poco 110€ :)

che ne dite, conviene se per ora che ho pochi soldi da spendere prendo queste Krator 2.1 e poi quando avrò qualche centinaio di euri da buttare via mi compro due OTTIMI monitor da studio? io sono musicista :)

Jack07
11-02-2013, 13:10
Ma allora attendi tempi migliori e regalati qualcosa di serio.. Musicista.

HaroldTheBarrel
11-02-2013, 13:12
Ma allora attendi tempi migliori e regalati qualcosa di serio.. Musicista.

dovrei aspettare questi tempi (lontani assai) potendo ascoltare musica solo dalle cuffie..non è il massimo della comodità avere sempre le cuffie in testa :)

ermejo91
11-02-2013, 23:46
Ciao ragazzi!

Sono in procinto di comprare il sistema: "Scythe Kro Craft Speaker Rev B" + amp. "Kama Bay AMP 2000 Rev. B".

http://www.technic3d.com/article/pics/1429/Scythe_KroCraft_Extra_Rev.B_7.JPG

Qualcuno di voi le ha mai ascoltate (magari con lo stesso amp?!) ??
Per 110 euro dite che avrò brutte sorprese?
L'utilizzo sarebbe musica da pc e giusto ogni tanto qualche serie tv! :)

Vi ringrazio.

Jack07
11-02-2013, 23:58
Direi che un ottimo prodotto prezzo così basso.. se stai al pc e non hai esigenze di farlo suonare in ambiente grande è perfetto.. magari con un alimentatore migliore se hai possibilità acquiterà anche un pelo di dinamica in piu..

ermejo91
12-02-2013, 00:01
Direi che un ottimo prodotto prezzo così basso.. se stai al pc e non hai esigenze di farlo suonare in ambiente grande è perfetto.. magari con un alimentatore migliore se hai possibilità acquiterà anche un pelo di dinamica in piu..

Ti ringrazio per la risposta così celere. :)

Comunque sì, ho bisogno di questo impianto per abbinarlo al pc e da ascoltare da distanza ravvicinata. Non dovrà essere il sistema hi-fi da salotto insomma, ma qualcosa di meno impegnativo.

Interessante anche la questione dell'alimentatore!

Jack07
12-02-2013, 00:10
Ti ringrazio per la risposta così celere. :)

Comunque sì, ho bisogno di questo impianto per abbinarlo al pc e da ascoltare da distanza ravvicinata. Non dovrà essere il sistema hi-fi da salotto insomma, ma qualcosa di meno impegnativo.

Interessante anche la questione dell'alimentatore!

Se lo prendi gli fai un po di rodaggio, diciamo una 20ina di ore, poi al posto del suo alimentatorino gli colleghi una batteria al piombo da 4A..una da scooter 50 per intenderci va benissimo.. e sentirai la differenza :sofico:

ermejo91
12-02-2013, 00:12
Se lo prendi gli fai un po di rodaggio, diciamo una 20ina di ore, poi al posto del suo alimentatorino gli colleghi una batteria al piombo da 4A..una da scooter 50 per intenderci va benissimo.. e sentirai la differenza :sofico:

Non rischio niente con una batteria al piombo da 4A su un sistema del genere?? :D

Jack07
12-02-2013, 00:17
no tranquillo, basta non inverti i poli, rischi di sentire meglio...:asd:
io ci alimentavo il mio V-DacII, e si sentiva differenza.. solo che mi ero scocciato di ricaricarla ogni settimana :D

ermejo91
12-02-2013, 00:19
no tranquillo, basta non inverti i poli, rischi di sentire meglio...:asd:
io ci alimentavo il mio V-DacII, e si sentiva differenza.. solo che mi ero scocciato di ricaricarla ogni settimana :D

Grazie del consiglio, proverò! :D

fybpeppe
12-02-2013, 07:56
ciao,avrei bisogno di un consiglio per eventuale acquisto di un sistema 2.1 per pc e iphone.
ho visto che ci sono dispositivi blutooth in modo che ascolti musica o dal pc (via cavi) o dall'iphone/ipod con blutooth

ad esempio Creative Zii Sound T6, il costo e' molto alto, esiste qualcosa di piu economico?

qualcuno sa darmi un consiglio?

Nicotf
12-02-2013, 10:09
Se vuoi ascoltare musica devi prenderlo buono, con pochi soldi si compra robetta.. Non capisco perché tutti chiedete sempre consigli di cose valide e un budget ridicolo, ma aspettare qualche mese e spendere un poco di più per qualcosa di buono duraturo no? Cmq per un 2.0 monitor con i soldi delle 330 vai di 330, il sub è ok, i due satelliti sufficienti.

Sono già troppi mesi che aspetto.... Comunque sono riuscito ad alzare il budget a 300-320, non di più. A questo prezzo avevo dato un occhio a Micro hifi un po' più seri tipo lo Yamaha mcr 550 e il Denon d39. Il mio problema è che con uno stereo il posto ce l'ho già pronto, ma dovessi prendere l's530 non saprei dove far passare i cavi ( essendoci il sub). In ogni caso lo Yamaha ha anche l'out sub; che mi dici? Grazie per l'aiuto

Inviato dal mio LG-E730 con Tapatalk 2

Jack07
12-02-2013, 10:19
Non ho ben capito se hai bisogno di due monitor un 2.1 o un mini hi-fi :asd:
Cosa ci faresti principalmente?

mentalrey
12-02-2013, 11:52
Sono già troppi mesi che aspetto.... Comunque sono riuscito ad alzare il budget a 300-320, non di più. A questo prezzo avevo dato un occhio a Micro hifi un po' più seri tipo lo Yamaha mcr 550 e il Denon d39. Il mio problema è che con uno stereo il posto ce l'ho già pronto, ma dovessi prendere l's530 non saprei dove far passare i cavi ( essendoci il sub). In ogni caso lo Yamaha ha anche l'out sub; che mi dici? Grazie per l'aiuto

Inviato dal mio LG-E730 con Tapatalk 2

a parte quanto ti hanno detto sopra,
decidi effettivamente che genere di prodotto cerchi
con 300 euro cominci gia' a prendere dei monitor Stereo interessanti come i krk
oppure un impiantino stereo con amplificatore dal costo contenuto e un paio di casse passive hi-fi.
O chiaramente c'e' anche qualche compattone 2.1 dal suono non male come il 530.
sempre meglio dei mini hi-fi, che sono un incubo se succede qualsiasi cosa.

Evil Chuck
12-02-2013, 12:00
Ciao a tutti, dopo circa 2 anni di "godimento sonoro" sto vendendo il mio sistema 5.1 Edifier S550 (se a qualcuno interessano mi faccia sapere), purtroppo tengo il mio pc in salotto e siccome i miei hanno aggiunto dei mobili, non riesco più a collocare le casse posteriori adeguatamente...
Lo vendo anche perchè ho comprato uno Smart TV con un sistema Home Cinema 5.1, quindi i film e anche qualche gioco li riprodurrò sulla TV e non più sul PC.

Quindi sto cercando un bel sistema di casse di fascia alta (per PC), preferibilmente un 2.1 oppure anche di un ottimo 2.0 adatti soprattutto alla musica ma anche ai giochi, dato che quelli che richiedono mouse e tastiera li farò per forza sul PC.
Il mio budget è di 300,00 euri...

attendo i vostri consigli! ;)

Nicotf
12-02-2013, 12:07
Io sto chiedendo aiuto qua proprio perché non so quale scelta sia meglio fare (: L'uso, come già detto, è 90% musica; l'impianto sarà messo nella mia camera che è di circa 15 mq, e la musica che ascolto varia molto ma prevalentemente pop, rock, jazz e House, difficilmente classica. Mentalrey in effetti avevo preso in considerazione un ampli( tipo piooner, onkyo, Yamaha ) e due passive... Thanks

Inviato da Iperuranio con Tapatalk2

ryosaeba86
12-02-2013, 12:19
Ciao a tutti, dopo circa 2 anni di "godimento sonoro" sto vendendo il mio sistema 5.1 Edifier S550 (se a qualcuno interessano mi faccia sapere), purtroppo tengo il mio pc in salotto e siccome i miei hanno aggiunto dei mobili, non riesco più a collocare le casse posteriori adeguatamente...
Lo vendo anche perchè ho comprato uno Smart TV con un sistema Home Cinema 5.1, quindi i film e anche qualche gioco li riprodurrò sulla TV e non più sul PC.

Quindi sto cercando un bel sistema di casse di fascia alta (per PC), preferibilmente un 2.1 oppure anche di un ottimo 2.0 adatti soprattutto alla musica ma anche ai giochi, dato che quelli che richiedono mouse e tastiera li farò per forza sul PC.
Il mio busget è di 300,00 euri...

attendo i vostri consigli! ;)

potresti buttarti sulle s730d della edifier....ma costano sui 400 euro...
però avresti il miglior 2.1 per pc...

ps:io le mie le venderei pure..(1 anno di vita + 1 anno di garanzia residua) :D

mentalrey
12-02-2013, 12:22
Quindi sto cercando un bel sistema di casse di fascia alta (per PC), preferibilmente un 2.1 oppure anche di un ottimo 2.0 adatti soprattutto alla musica ma anche ai giochi, dato che quelli che richiedono mouse e tastiera li farò per forza sul PC.
Il mio budget è di 300,00 euri...

attendo i vostri consigli! ;)

se ti e' piaciuto il genere
edifier produce il 530, anche in versione 530D (ottica e coasssiale)
che in via teorica hanno anche una qualita' audio piu' alta del 550,
molto piu' bassoso c'e' il Corsair 2500
oppure se la stanza non e' molto grande un Kama Bay 2000,
che ha anche un amplificatore cuffie integrato
e due casse passive da 250 euro danno ottimi risultati
e su quelle cifre trovi anche i Tannoy Mercury V1
o le Tesi 260, che sono casse abbastanza sensibili e da scaffale,
niente male da posizionare in una stanza.

wecde83
12-02-2013, 12:23
Qualcuno mi sa dire come sono queste Harman Kardon Soundsticks III ?

A vederle sembrano molto belle, ma in termini di sonorità? Sono di molto inferiori ad Edifier 330d (p.s. mi sembra che più si parla di questo modello più il prezzo sale :D )

paolob79
12-02-2013, 13:10
ue alura queste xs book sono arrivate ? :(

Evil Chuck
12-02-2013, 13:21
se ti e' piaciuto il genere
edifier produce il 530, anche in versione 530D (ottica e coasssiale)
che in via teorica hanno anche una qualita' audio piu' alta del 550,
molto piu' bassoso c'e' il Corsair 2500
oppure se la stanza non e' molto grande un Kama Bay 2000,
che ha anche un amplificatore cuffie integrato
e due casse passive da 250 euro danno ottimi risultati
e su quelle cifre trovi anche i Tannoy Mercury V1
o le Tesi 260, che sono casse abbastanza sensibili e da scaffale,
niente male da posizionare in una stanza.

Ah grazie per i consigli, adesso guardo...
Però ho dimenticato di puntualizzare sul fatto che dovrò metterle sulla scrivania dove ho il PC, quindi non ho molto spazio...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Barbaresco
12-02-2013, 13:24
Io sto chiedendo aiuto qua proprio perché non so quale scelta sia meglio fare (: L'uso, come già detto, è 90% musica; l'impianto sarà messo nella mia camera che è di circa 15 mq, e la musica che ascolto varia molto ma prevalentemente pop, rock, jazz e House, difficilmente classica. Mentalrey in effetti avevo preso in considerazione un ampli( tipo piooner, onkyo, Yamaha ) e due passive... Thanks

Inviato da Iperuranio con Tapatalk2

Budget ???
Fonte sonora (CD - Phono - PC) ???
Hai possibilità di installare diffusori a pavimento ???

solmer88
12-02-2013, 13:33
ue alura queste xs book sono arrivate ? :(

Jack07 (http://hwupgrade.it/forum/member.php?u=428807) le aveva prese...

http://imageshack.us/scaled/landing/707/focaline1.jpg

Focaluzze arrivate a casa, attaccate ora al bursettino :)
Non pensavo di sentire bassi cosi profondi con due woferini di 10 :eek: spettacolo!
Ora faccio un po di rodaggino e vediamo come si comportano.
A primo impatto direi che sono veramente due cassettine di classe, bassi presenti, anche troppo a volte, medio piu che presente e chiaro, forse il tweeter non è squillantissimo, ma mi piaciucchia ugualmente, rende l'ascolto morbido e non affaticante..per ora sono soddisfattissimo, le provo anche in game e vediamo se serve sub o meno...

paolob79
12-02-2013, 13:36
Jack07 le aveva prese...

Mi sono perso il post allora... aspetto pareri ingame...

Nicotf
12-02-2013, 13:54
a parte quanto ti hanno detto sopra,
decidi effettivamente che genere di prodotto cerchi
con 300 euro cominci gia' a prendere dei monitor Stereo interessanti come i krk
oppure un impiantino stereo con amplificatore dal costo contenuto e un paio di casse passive hi-fi.
O chiaramente c'e' anche qualche compattone 2.1 dal suono non male come il 530.
sempre meglio dei mini hi-fi, che sono un incubo se succede qualsiasi cosa.

In che senso sono un incubo se succede qualcosa? Ho fatto diverse ricerche e non parlano male dei micro Hifi ( ovviamente non quelle scatolette a 90-100 euro ). Amplificatore tipo Onkyio A-9115, Yamaha RS300? Per gli speaker non saprei sinceramente dove buttarmi, considerando anche il budget; magari su Indiana Line

Evil Chuck
12-02-2013, 14:31
se ti e' piaciuto il genere
edifier produce il 530, anche in versione 530D (ottica e coasssiale)
che in via teorica hanno anche una qualita' audio piu' alta del 550,
molto piu' bassoso c'e' il Corsair 2500.

Sì sono molto interessanti, se poi mi "garantisci" che i satelliti del 530d sono di qualità superiore al 550, allora sarei abbastanza deciso per prenderlo.

Nicotf
12-02-2013, 19:43
Budget ???
Fonte sonora (CD - Phono - PC) ???
Hai possibilità di installare diffusori a pavimento ???

Utilizzo spesso cellulare/iPod ( per questo avevo preso in considerazione un mini hi fi tipo lo Yamaha mcr 550 ), qualche volta CD - potrei comunque " incrementarne " l'uso passando gli Mp3/Flac su CD - e PC che ha la sola e semplice scheda audio integrata, la quale non dovrebbe brillare per qualità. Non ho possibilità di installare diffusori da pavimento, magari potessi. Budget 300 euro e qualcosina.

Barbaresco
13-02-2013, 08:11
Utilizzo spesso cellulare/iPod ( per questo avevo preso in considerazione un mini hi fi tipo lo Yamaha mcr 550 ), qualche volta CD - potrei comunque " incrementarne " l'uso passando gli Mp3/Flac su CD - e PC che ha la sola e semplice scheda audio integrata, la quale non dovrebbe brillare per qualità. Non ho possibilità di installare diffusori da pavimento, magari potessi. Budget 300 euro e qualcosina.


Amplificatore:YAMAHA R-S500 € 260 SintoAmpli (in offerta sulla baya venditore Eur**ics) - Marantz PM5004 € 260 - Denon PMA-510AE € 220 - Pioneer A-10-K € 190.
Diffusori: Pioneer Cs-3070 € 130

TheMonzOne
13-02-2013, 22:27
Salve ragazzi, mi rivolgo a voi per un consiglio banalissimo e rapidissimo: vorrei prendere delle piccole casse stereo da usare con il pc desktop in firma, roba piccola, non mi importa una qualità audio elevatissima nè potenze esagerate, giusto due cassettine per ascoltare un po' di musica mentre sto al pc senza dove mettere per forza le cuffie. L'unico requisito fondamentale è che siano il più possibile protette dalle interferenze wifi; il pc in questione è infatti dotato, come potete vedere, di scheda wifi pci (TL-WDN4800) che presenta 3 antenne esterne e le casse che ho attualmente (HP Multimedia 2.0 Speakers BR367AA) continuano a ronzare e fischiare...queste sono alimentate tramite una usb e hanno poi un jack 3,5mm.
C'è qualche modello che non costi un capitale ( non più di 50€ ) che sia un pelo protetto dalle interferenze?
Grazie.

Jack07
14-02-2013, 06:27
EMPIRE R1000*49€
Sicuramente non è il wifi ma prenderà tutti i disturbi del PC tramite usb ...

Nicotf
14-02-2013, 08:27
Amplificatore:YAMAHA R-S500 € 260 SintoAmpli (in offerta sulla baya venditore Eur**ics) - Marantz PM5004 € 260 - Denon PMA-510AE € 220 - Pioneer A-10-K € 190.
Diffusori: Pioneer Cs-3070 € 130

I diffusori sono di gran lunga troppo alti, la mensola dove devo metterli è alta 29.5cm ( e profonda 31cm). Per " 300 e qualcosina " intendo massimo 320 euro, non 400...

Inviato da Iperuranio con Tapatalk2

TheMonzOne
14-02-2013, 09:18
EMPIRE R1000*49€
Sicuramente non è il wifi ma prenderà tutti i disturbi del PC tramite usb ...Grazie per la risposta, ho guardato quelle che hai consigliato ma sono enormi per la scrivania dove le appoggerei...c'è qualcosa di un po' più piccolino? Se ho ben capito il problema principale è la USB, servirebbe a qualcosa usare una di quelle prolunghe USB filtrate?

Jack07
14-02-2013, 09:33
Io ho risolto con questo le interferenze.
http://www.m2tech.biz/hiface2.html
Ma costa più di 100€

TheMonzOne
14-02-2013, 09:38
Uhm...non so perchè ma credo che proverò prima con la prolunga USB :D :D .

Jack07
14-02-2013, 09:43
Io provai con una prolunga ma nulla, addirittura ho anche tolto il cavo rosso della prolunga e i ronzii erano rimasti.. È un casino.. :asd:
L'unica è arrivare alle casse non con usb ma spdif... O ottico.. Ciauuu

mentalrey
14-02-2013, 11:33
l'hi-face e' sicuramente parecchie spanne sopra, ma un trucchetto per
lasciare un po' indietro i fruscii interni del pc sull'alimentazione usb,
consiste nel prendersi un hubbettino usb qualsiasi, di quelli alimentati
esternamente
e poi attaccare le casse a quello.

vincas88bn
14-02-2013, 12:03
per ridurre il rumore questo è uno dei migliori alimentatori e poi ci collegate l'hiface 2 e andate con un cavo digitale coassiale al dac:
http://www.aqvox.de/usb-power_en.html

fybpeppe
14-02-2013, 13:46
ciao,vorrei acquistare queste casse

Creative Zii Sound T6

che ne pensate?ha difetti?

solmer88
14-02-2013, 15:06
sera a tutti,

dopo l'acquisto del 2.0 Edifier R1600, ho appena trovato in offerta il subwoofer Empire SW2 ad un prezzo esageratamente interessante.

Ho letto che non c'è modo di invertire la fase. Può causare dei problemi?
Dite che ci siano controindicazione ad abbinarlo con le mie casse?

tecnologico
14-02-2013, 19:43
sera a tutti,

dopo l'acquisto del 2.0 Edifier R1600, ho appena trovato in offerta il subwoofer Empire SW2 ad un prezzo esageratamente interessante.

Ho letto che non c'è modo di invertire la fase. Può causare dei problemi?
Dite che ci siano controindicazione ad abbinarlo con le mie casse?

link dell' offerta (in pvt) :O

Jack07
14-02-2013, 19:44
sera a tutti,

dopo l'acquisto del 2.0 Edifier R1600, ho appena trovato in offerta il subwoofer Empire SW2 ad un prezzo esageratamente interessante.

Ho letto che non c'è modo di invertire la fase. Può causare dei problemi?
Dite che ci siano controindicazione ad abbinarlo con le mie casse?

Con la fase hai piu possibilità di fare un setup senza girare fisicamente per la stanza, senza non avrai il 100% di rendimente rispetto al posto collocato... non per forza devi prendere poi quel sub, ci sono mille modelli...:cool:

solmer88
14-02-2013, 20:23
Con la fase hai piu possibilità di fare un setup senza girare fisicamente per la stanza, senza non avrai il 100% di rendimente rispetto al posto collocato... non per forza devi prendere poi quel sub, ci sono mille modelli...:cool:
Lo trovo a 99€, qualcosa di simile o superiore si trova a ben altre cifre che io sappia.

Accetto volentieri consigli e proposte...

TheMonzOne
15-02-2013, 16:16
Alla fine ho risolto molto semplicemente attaccando la USB delle casse, invece che al pc, direttamente ad un alimentatore USB da rete tipo quello per i cellulari.
Interferenze, fischi e fruscii spariti.
Grazie comunque delle dritte.

sasasi91
15-02-2013, 18:24
Ciao raga, mi sono arrivate le edifier r1600t e il dac fiio e09k, ma il fiio per essere usato come scheda audio tramite usb ha bisogno per forza del fiio e17 nella dock in per essere riconosciuto dal pc, perchè l'ho collegato e il pc non mi rileva niente

calamaro139
16-02-2013, 11:12
ciao a tutti,

anche io sono intenzionato all'acquisto di un sistema 2.1 da collegare:

- alla tv tramite cavo ottico per migliorare l'ascolto dei film
- al lettore mp3 tramite jack 3.5mm per l'ascolto della musica

mi farebbe comodo che fosse dotato di telecomando al fine di regolare il volume nel secondo caso (cioè by-passando la TV).

ipotizzavo originariamente di prendere un 2.1 senza sintoamplificatore. ma non escludo la coppia casse+sintoamplificatore. non escludo neanche un 2.0.

ho un budget variabile dai 100 ai 300 euro.

calamaro139
16-02-2013, 11:35
ad esempio un'impianto come questo sarebbe l'ideale:

http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s530-s530d

ma per quella cifra (300€) vorrei anzitutto che fosse di buona qualità, piuttosto che con fronzoli tipo il telecomando col display.



quest'altro invece com'è?
ONKYO HTX-22HDX Sistema Home Cinema 2.1 audio HD

CapFTP
16-02-2013, 14:09
Alla fine le ks-3000d avevano solo il telecomando morto.....
La gentilissima assistenza albatros media me ne ha spedito uno nuovo...tutto risolto
Solo più da provare collegate all'impianti giusto.
Vi aggiorno
Grazie a tutti intanto

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

gerko
16-02-2013, 18:47
Alla fine le ks-3000d avevano solo il telecomando morto.....
La gentilissima assistenza albatros media me ne ha spedito uno nuovo...tutto risolto
Solo più da provare collegate all'impianti giusto.
Vi aggiorno
Grazie a tutti intanto

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

A me pare di aver capito che le Empire non sono di brutta qualità audio, solo che peccano di questi piccoli difettucci che possono scocciare, ossia qualità costruttiva un pò bassa. Rimane che la albatros ci mette una buona pezza con l'assistenza.:)

Rodaggio finito e posso dire che sono soddisfatto delle KS4000, non mi esaltano gli alti, ma potrebbe anche essere perchè ho una scheda audio integrata.

fybpeppe
17-02-2013, 13:45
ciao,vorrei acquistare queste casse

Creative Zii Sound T6

che ne pensate?ha difetti?

Qualcuno sa darmi un consiglio su queste casse?

ermejo91
19-02-2013, 12:26
Comprate oggi le Scythe Kro Craft rev.B insieme all'amp Kama Bay 2000.

Che dire, appena ascoltate fuori dalla scatola mi hanno lasciato esterrefatto! :)
Hanno una pulizia sonora che con le mie vecchie Logitech Z3 mi sognavo e nonostante prima avessi il subwoofer, i bassi di queste Scythe li amo, sono profondi e molto definiti, hanno tutti un senso. Con le Z3 avevo sì potenza bruta, ma anche molto impastamento rendendo il basso unico e forte. Le Kro Craft invece creano notevoli sfumature anche nei bassi più profondi!
Degli Alti vale la stessa cosa, ed anzi era una cosa che di meno apprezzavo nelle Z3, ora mi posso ritenere soddisfatto!
I medi naturalmente nemmeno li paragono perché nelle Logitech erano deprimenti sinceramente.

Ora so che è sbagliato giudicare di primo ascolto delle casse, andrebbe ben rodate per dare una critica sensata. Ma l'emozione che già "out of the box" mi hanno creato dovevo per forza descriverla! :D

mentalrey
19-02-2013, 18:43
Be', buon rodaggio, il suono dei wooferini migliora come profondita'
dopo un paio di settimane di utilizzo.

Denny21
19-02-2013, 18:59
allora vai di audioengine...

o se puoi con le b&w mm1 che costano di più

Quindi tra le Audioengine 5+ e le b&w mm1 che consigliate?
Le b&w mm1 mi sono sembrate poco di impatto, le altre non le ho sentite.

mentalrey
19-02-2013, 19:05
Se non sono d'impatto le audioengine non saprei piu' quali,
sulle b&w hanno fatto un gran lavoro, ma un po' pagano lo scotto
della dimensione e rapporto di forma.

crislink
21-02-2013, 01:31
ragazzi vorrei comprare una monocassa da utilizzare con il televisore, di quelle tipo soundbar et simili... insomma, quelle che simulano anche il surround a volte. Sapreste consigliarmi qualcosa? Mi serve una cosa economica, giusto per non sentire con le casse penose della tv

Fatal Frame
21-02-2013, 09:59
Ho poco spazio, quindi devo optare per un paio di casse senza subwoofer, le devo attaccare alla TV (uso un DAC collegato all'uscita ottica della TV, quindi ci saranno i due altoparlanti della TV + le due casse che voglio acquistare), e verranno usate sia per i film che per i giochi

In che modo le userò ?? Nel modo classico, sia come altoparlanti e sia per collegare le cuffie ed avere un volume bello alto ...

Queste possono andare bene ??

Logitech Speaker System Z320
http://www.logitech.com/assets/15189/15189.png
http://www.logitech.com/it-it/product/speaker-system-z320?crid=47

Specifiche

10 watt (RMS)
Risposta in frequenza: da 70 Hz a 20 KHz
Dimensioni: 8,9 x 19,8 x 8,9 cm

xzonex
21-02-2013, 11:17
Salve,

vi scrivo per dare un FEEDBACK sulle Hercules XPS DJ MONITOR 80

ottimi bassi, ottima qualità, ottima estetica.

unico difetto:

come messo in evidenza da alcuni video su internet, a volte si sente del rumore tipo fruscio quando non c'e' niente in ascolto e le casse sono accese. scompare da solo come appare, ora sono 2-3 gg che non lo fa piu per esempio.
avendole prese online per ora non ho voglia di mandarle in garanzia, in qualsiasi caso nel mio esemplare questo problema c'e', anche se per ora molto molto lieve.

spero possa essere di aiuto a qualcuno che vuole comprarle, io sono tutto sommato soddisfatto.

ryosaeba86
21-02-2013, 11:30
Salve,

vi scrivo per dare un FEEDBACK sulle Hercules XPS DJ MONITOR 80

ottimi bassi, ottima qualità, ottima estetica.

unico difetto:

come messo in evidenza da alcuni video su internet, a volte si sente del rumore tipo fruscio quando non c'e' niente in ascolto e le casse sono accese. scompare da solo come appare, ora sono 2-3 gg che non lo fa piu per esempio.
avendole prese online per ora non ho voglia di mandarle in garanzia, in qualsiasi caso nel mio esemplare questo problema c'e', anche se per ora molto molto lieve.

spero possa essere di aiuto a qualcuno che vuole comprarle, io sono tutto sommato soddisfatto.
il fruscio che tu dici se ho capito bene cosa intendi mi sa che è dovuto al loop di massa...

xzonex
21-02-2013, 11:35
il fruscio che tu dici se ho capito bene cosa intendi mi sa che è dovuto al loop di massa...

non me ne intendo, cosa vuol dire?

per esempio se spengo e riaccendo sparisce

ryosaeba86
21-02-2013, 11:39
non me ne intendo, cosa vuol dire?

per esempio se spengo e riaccendo sparisce
ah se spegni e dopo nn lo senti più allora ritiro quello che ho detto..
cmq può essere dovuto o a qualche interferenza..o alla qualità stessa delle casse...il rumore di sottofondo quanso sono accese e nn stanno suonando lo fanno anche casse da 400 euro purtroppo :mad:

gerko
21-02-2013, 11:46
Ne approfitto per chiedere qualcosa di simile.
Quando accendo e spengo le casse c'è un forte bump. C'è modo di farglielo evitare?

Fatal Frame
21-02-2013, 11:51
Ho poco spazio, quindi devo optare per un paio di casse senza subwoofer, le devo attaccare alla TV (uso un DAC collegato all'uscita ottica della TV, quindi ci saranno i due altoparlanti della TV + le due casse che voglio acquistare), e verranno usate sia per i film che per i giochi

In che modo le userò ?? Nel modo classico, sia come altoparlanti e sia per collegare le cuffie ed avere un volume bello alto ...

Queste possono andare bene ??

Logitech Speaker System Z320
http://www.logitech.com/assets/15189/15189.png
http://www.logitech.com/it-it/product/speaker-system-z320?crid=47
Non mi sapete consigliare...

Come vi sembrano ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

xzonex
21-02-2013, 12:29
ah se spegni e dopo nn lo senti più allora ritiro quello che ho detto..
cmq può essere dovuto o a qualche interferenza..o alla qualità stessa delle casse...il rumore di sottofondo quanso sono accese e nn stanno suonando lo fanno anche casse da 400 euro purtroppo :mad:


grazie comunque per la risposta.

puo dipendere dalla cavetteria? pensavo di cambiare quella nel bundle

Jack07
21-02-2013, 12:36
Non mi sapete consigliare...

Come vi sembrano ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Amplificatori di rumori :asd: forse un 5% meglio delle cassette del tv ma non di piu.

Fatal Frame
21-02-2013, 13:02
Amplificatori di rumori :asd: forse un 5% meglio delle cassette del tv ma non di piu.
Logitech z323 invece

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Fatal Frame
21-02-2013, 22:14
Ho preso le Logitech z523 alla fine

Non sembrano malaccio...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ErCesko
22-02-2013, 03:37
Ciao ragazzi! Come al solito ho bisogno del vostro prezioso aiuto.
Devo cambiare le casse del pc, ma non me ne intendo molto...
Vorrei spendere al max 30 euro, cosa mi consgiliate??

Grazie come sempre

Francesco

mentalrey
22-02-2013, 17:11
spassionatamente parlando, ti consiglio di aspettare,
mettere da parte minimo 20 euro in piu' e poi ripensarci.

E detto francamente sarebbe meglio aspettare di avere
un centone a disposizione, per avere un range di offerte
decisamente piu' ampio.

ryosaeba86
22-02-2013, 17:43
spassionatamente parlando, ti consiglio di aspettare,
mettere da parte minimo 20 euro in piu' e poi ripensarci.

E detto francamente sarebbe meglio aspettare di avere
un centone a disposizione, per avere un range di offerte
decisamente piu' ampio.

quoto...se il tuo budget è quello...vai in qualsiasi centro commerciale e scegli quelli che costa sui 30 euro...se puoi aspettare e aumentare il budget allora avrai più scelte...:)

Fatal Frame
23-02-2013, 12:51
Sono molto soddisfatto delle Logitech z523

Le casse hanno un suono molto pulito e in cuffia l'audio già a 3/4 di levetta è altissimo ... quindi per non diventare sordo devo mettere un po' più della metà ;)

mentalrey
23-02-2013, 13:12
non voglio fare l'acidone di turno, ma quel coso di logitech
ha tutto tranne che un audio pulito e dettagliato,
ma sono felice che tu sia contento.

Fatal Frame
23-02-2013, 13:31
non voglio fare l'acidone di turno, ma quel coso di logitech
ha tutto tranne che un audio pulito e dettagliato,
ma sono felice che tu sia contento.
A 80 euro esiste qualcosa di meglio ??

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

smoking84
23-02-2013, 14:13
Ciao a tutti, chiedo ai più esperti in materia un consiglio. devo acquistare delle casse per PC principalmente per uso quale musica e giochi, mi piace il suono dettagliato e pulito con dei bassi decenti. Le casse vorrei posizionarle sulla scrivania ai lati del monitor, nel caso prendessi un 2.1 come Edifier 530, il sub non avrei spazio per metterlo per terra centralmente e quindi andrebbe di lato sotto al letto sulla mia destra, se questo inficia le prestazioni scarto il 2.1 e vado con un 2.0. Per questi ultimi ho già adocchiato le Indiana tesi 240, potete consigliare altre magari migliori in relazione all'uso e alle mie preferenze con budget max di 200 euro? la mia scheda audio è una Xonar DX Grazie

ryosaeba86
23-02-2013, 14:38
Ciao a tutti, chiedo ai più esperti in materia un consiglio. devo acquistare delle casse per PC principalmente per uso quale musica e giochi, mi piace il suono dettagliato e pulito con dei bassi decenti. Le casse vorrei posizionarle sulla scrivania ai lati del monitor, nel caso prendessi un 2.1 come Edifier 530, il sub non avrei spazio per metterlo per terra centralmente e quindi andrebbe di lato sotto al letto sulla mia destra, se questo inficia le prestazioni scarto il 2.1 e vado con un 2.0. Per questi ultimi ho già adocchiato le Indiana tesi 240, potete consigliare altre magari migliori in relazione all'uso e alle mie preferenze con budget max di 200 euro? la mia scheda audio è una Xonar DX Grazie

se il sub è coperto da un solo lato nn dovrebbero esserci problemi...io ad esempio lo tengo sotto la scrivania con un lato coperto...ho provato anche a metterlo al centro della stanza nn ho notato stravolgimenti...

stecco222
23-02-2013, 16:50
Potrebbero essere molte cose, da un economico jack dissaldato
a magari tutti i finali bruciati,
il che vorrebbe dire che la riparazione costerebbe piu' del sistema stesso.
Fallo controllare se vuoi, ma occhio al preventivo

A tempo perso ho smontato la cassa e fatto una foto, solo che ha un peso troppo grande... vorrei fartela vedere come posso fare????
Ovviamente la proposta è aperta a chiunque abbia un po di dimestichezza in materia di elettronica :)

smoking84
23-02-2013, 16:55
se il sub è coperto da un solo lato nn dovrebbero esserci problemi...io ad esempio lo tengo sotto la scrivania con un lato coperto...ho provato anche a metterlo al centro della stanza nn ho notato stravolgimenti...

Come 2.1 avevo visto le Edifier 530d che hanno anche dimensioni contenute, ma sforano un pò il budget..con 200 euro meglio un 2.0 o 2.1? Certo il sub andrebbe sotto il letto e non sarebbe propio il massimo..in alternativa ho posto in alto perchè ho varie mensole sopra la scrivania ma un sub alto non ha senso quindi magari scelgo un 2.0, ho sentito le Tannoy mercury e suonano come piace a me, ma sono passive e ci vuole l'ampli..qualcosa di simile ma già amplificate?

ryosaeba86
23-02-2013, 17:06
Come 2.1 avevo visto le Edifier 530d che hanno anche dimensioni contenute, ma sforano un pò il budget..con 200 euro meglio un 2.0 o 2.1? Certo il sub andrebbe sotto il letto e non sarebbe propio il massimo..in alternativa ho posto in alto perchè ho varie mensole sopra la scrivania ma un sub alto non ha senso quindi magari scelgo un 2.0, ho sentito le Tannoy mercury e suonano come piace a me, ma sono passive e ci vuole l'ampli..qualcosa di simile ma già amplificate?

come ampli puoi prendere lo scythe kama...per le tannoy credo vada proprio bene...aspetta magari qualcuno di più esperto...:)

Fatal Frame
23-02-2013, 19:34
Come 2.1 avevo visto le Edifier 530d che hanno anche dimensioni contenute, ma sforano un pò il budget..con 200 euro meglio un 2.0 o 2.1? Certo il sub andrebbe sotto il letto e non sarebbe propio il massimo..in alternativa ho posto in alto perchè ho varie mensole sopra la scrivania ma un sub alto non ha senso quindi magari scelgo un 2.0, ho sentito le Tannoy mercury e suonano come piace a me, ma sono passive e ci vuole l'ampli..qualcosa di simile ma già amplificate?
Il sub l'ho messo in alto

Purtroppo sotto la tv ho il mobile

Si sente bene lo stesso

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mentalrey
24-02-2013, 03:38
Fatal, il tuo non ė un sub, è un wooferino in una scatola maggiorata. Ben diverso da quello di un S-530 che é grosso 3 volte tanto e che passerebbe il tempo a far tremare le mensole.

Detto questo le tannoy le muovi anche con un kama
E con un discreto dettaglio,
Se hai il budget a disposizione per un amplificatore
di classe superiore,
soffri meno se sei uno a cui piace alzare il volume al massimo.
Ma gli amplificatori digitali, costano poco e si rivendono bene
E
e facilmente se decidi di fare delle prove.

Overpaul
24-02-2013, 10:40
secondo voi il nuovo Indiana Line MIO KIT vale la pena? o sono comunque ancora meglio le Mio 50 + Mio sub preso a parte?

Fatal Frame
24-02-2013, 10:41
Fatal, il tuo non ė un sub, è un wooferino in una scatola maggiorata. Ben diverso da quello di un S-530 che é grosso 3 volte tanto e che passerebbe il tempo a far tremare le mensole.
Stai confrontando un sistema 2.1 da 80€ con uno da ben 250€ ... :muro:

Grazie tante, qualsiasi cosa che costa 3 volte tanto è sempre meglio :asd:

Se volevo spendere così tanto avrei preso le home theater digitali da 299€ nel supermercato davanti casa, così potevo addirittura eliminare lo scatolotto del DAC e andare diretto col cavo ottico ... :rolleyes:

Per quello che ho pagato il Logitech, è perfetto, e devi mettere in conto che più di 80€ non volevo spendere per delle casse :rolleyes:

smoking84
24-02-2013, 11:12
Fatal, il tuo non ė un sub, è un wooferino in una scatola maggiorata. Ben diverso da quello di un S-530 che é grosso 3 volte tanto e che passerebbe il tempo a far tremare le mensole.

Detto questo le tannoy le muovi anche con un kama
E con un discreto dettaglio,
Se hai il budget a disposizione per un amplificatore
di classe superiore,
soffri meno se sei uno a cui piace alzare il volume al massimo.
Ma gli amplificatori digitali, costano poco e si rivendono bene
E
e facilmente se decidi di fare delle prove.

Guarda l'ultimo mio problema è alzare il volume al massimo visto che mi ritroverei il condomino in casa..:D Per le casse sono indeciso tra Tannoy Mercury e Wharfedale 10.1 che mi piacciono come estetica anche, tra queste due quale suona meglio? In relazione a ciò che cerco ovvero un suono bilanciato e dettagliato con buoni bassi ma non troppi, ovviamente se ci sono anche altre casse sulle 200 euro accetto consigli grazie

mentalrey
24-02-2013, 14:06
hai beccato un marchio (tannoy) che mi piace molto come impostazione sonora,
anche se le wharfedale hanno un buon rapporto qualita'/prezzo.
Quindi mi viene difficile spostarti su cose come le lindiana-line, o Dynavoice.

Quello che posso dirti e' che se vuoi abbinarle a un kama, scegli tra
i due modelli, quello che indica nelle specifiche la maggiore sensibilita' in decibel.
Poi intendiamoci, esistono anche amply digitali come i Poppulse T150 che erogano 50/77 watt per cassa,
quindi della sensibilita' puoi tranquillamente sbattertene.

ErCesko
24-02-2013, 14:18
spassionatamente parlando, ti consiglio di aspettare,
mettere da parte minimo 20 euro in piu' e poi ripensarci.

E detto francamente sarebbe meglio aspettare di avere
un centone a disposizione, per avere un range di offerte
decisamente piu' ampio.

quoto...se il tuo budget è quello...vai in qualsiasi centro commerciale e scegli quelli che costa sui 30 euro...se puoi aspettare e aumentare il budget allora avrai più scelte...:)

Grazie 1000 delle risposte!

Accetto il vostro consiglio, sono disposto ad aggiungere qualcosa al budget (tanto son una cosa che non cambio di frequente e mi resterà per molto).
Non avendo esigenze particolari vorrei restare sui 50€, se avete consigli sulle migliori casse da stare su quel prezzo ve ne sarei grato!!

p.S. so che sono OT, ma nel thread apposito non risponde nessuno...se qualcuno ha qualche consiglio invece su un paio di cuffie wireless da spendere molto poco, visto che mi servono solo per vedere la tv e non disturbare, accetto consigli, se non si puo qui anche in pvt, grazie ancora. (come qualità/prezzo pensavo alle Philips SHC1300 ) ty all

mentalrey
24-02-2013, 15:06
sui 50, le sempreverdi Edifier/Empire R1000,
non trovo soluzioni con un rapporto qualita' prezzo cosi' alto come alternative.
http://www.musicalstore.net/images/B_EMPIRE_r1000tcnblack.jpg

Di solito acquistabili in italia da strumentimusicali. ...

Cuffie wireless... spiacente io non sono il soggetto giusto.

smoking84
24-02-2013, 15:23
hai beccato un marchio (tannoy) che mi piace molto come impostazione sonora,
anche se le wharfedale hanno un buon rapporto qualita'/prezzo.
Quindi mi viene difficile spostarti su cose come le lindiana-line, o Dynavoice.

Quello che posso dirti e' che se vuoi abbinarle a un kama, scegli tra
i due modelli, quello che indica nelle specifiche la maggiore sensibilita' in decibel.
Poi intendiamoci, esistono anche amply digitali come i Poppulse T150 che erogano 50/77 watt per cassa,
quindi della sensibilita' puoi tranquillamente sbattertene.

Grazie per le info, allora prendo le Mercury v1 che hanno 87 decibel di sensibilità, come ampli per ora sto basso poi in futuro lo aggiornerò con un modello migliore mantenendo gli stessi diffusori. Un ultima cosa: le casse vorrei metterle piuttosto che a fianco del monitor, sulla mensola in alto che dista dal monitor circa 70 cm, con questa configurazione pensi vada bene? Oppure sarei costretto a mettere il volume al massimo per sentirle?

finalyoko
24-02-2013, 22:20
consiglio casse 2.0 ??? semplici semplici per la camera. (3 x 6 metri circa)
Budget il meno possibile , di norma uso le cuffie, quindi mi servono per qualche film semplice semplice

Overpaul
24-02-2013, 23:59
Edifier R 1600 T.

UP per la mia richiesta sopra, thanks!

mentalrey
25-02-2013, 01:16
..Un ultima cosa: le casse vorrei metterle piuttosto che a fianco del monitor, sulla mensola in alto che dista dal monitor circa 70 cm, con questa configurazione pensi vada bene? Oppure sarei costretto a mettere il volume al massimo per sentirle?
70 cm non sono certo un problema, visto che tutto sommato l'ho messo in sala alla ragazza ch eascolta a 3 metri di distanza,
il problema caso mai e' di non mettere troppo in alto le casse perche' falsi il suono.

Le frequenze alte a differenza di quelle basse sono molto direzionali,
se i tweeter della cassa sono esageratamente spostati rispetto all'altezza del tuo orecchio
percepisci meno alti.

Ricordati che casse+amply nuovi hanno bisogno di rodaggio, prima di una 50ina di ore
suoneranno piu' freddi e chiusi.

finalyoko
25-02-2013, 08:05
Edifier R 1600 T.

UP per la mia richiesta sopra, thanks!

90 euro mi paiono eccessivi per quello che ne utilizzero' io... non c'e' nulla a livello inferiore ?

Overpaul
25-02-2013, 08:34
le 1000 allora, sono il minimo sindacale assoluto....

jututt
25-02-2013, 08:44
Ciao a tutti,
ho acquistato per conto dei miei nonni ultra 90enni un TV a schermo piatto Philips da 32':
nonostante sulla confezione fosse indicato come caratteristica di pregio il fatto di avere due diffusori 2x10W,
essi producono un suono con qualità e volume max molto inferiore a ciò che usciva dalle casse del vecchio CRT.
Sarà perché fanno uscire l'audio sul retro?

L'uso che devono farne i miei nonni (deboli (molto) d'udito) è sostanzialmente sentire il TG a palla, quindi non mi interessano né bassi profondi né alti cristallini, ma le frequenze del parlato devono essere chiare, almeno paragonabili a quelle del vecchio CRT.

Quello che ho pensato è collegare degli speaker 2.0 da PC da pochi watt, spendendo max 50 euro, alimentati tramite l'USB del TV e collegati a Y dalla RCA del TV. Solo speaker dx e sx, senza subwoofer, attivi(senza ampli).

Ho guardato su internet, ho trovato interessanti le Kratos e le Altec Lansing. Voi cosa consigliate?

Altre domande in proposito:
- è vero che anche le casse esterne da pochi watt (ad es. 5W) sono sempre meglio dei diffusori integrati nel TV?
- come è possibile che le casse Kratos da 16W siano alimentate via USB che da 5V x 0.5A di corrente?
- è meglio collegare le casse con semplice cavo 3,5 - 3,5 alla presa cuffie del TV o è meglio usare un RCA a Y?
Secondo me RCA a Y, (RCA sul TV) così dovrei poter regolare il volume delle casse col telecomando del TV.
A tal proposito le casse esterne dovrebbero avere l'ingresso da 3,5 e non il cavo integrato.


Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio.

Overpaul
25-02-2013, 08:51
Ciao a tutti,
ho acquistato per conto dei miei nonni ultra 90enni un TV a schermo piatto Philips da 32':
nonostante sulla confezione fosse indicato come caratteristica di pregio il fatto di avere due diffusori 2x10W,
essi producono un suono con qualità e volume max molto inferiore a ciò che usciva dalle casse del vecchio CRT.
Sarà perché fanno uscire l'audio sul retro?

L'uso che devono farne i miei nonni (deboli (molto) d'udito) è sostanzialmente sentire il TG a palla, quindi non mi interessano né bassi profondi né alti cristallini, ma le frequenze del parlato devono essere chiare, almeno paragonabili a quelle del vecchio CRT.

Quello che ho pensato è collegare degli speaker 2.0 da PC da pochi watt, spendendo max 50 euro, alimentati tramite l'USB del TV e collegati a Y dalla RCA del TV. Solo speaker dx e sx, senza subwoofer, attivi(senza ampli).

Ho guardato su internet, ho trovato interessanti le Kratos e le Altec Lansing. Voi cosa consigliate?

Altre domande in proposito:
- è vero che anche le casse esterne da pochi watt (ad es. 5W) sono sempre meglio dei diffusori integrati nel TV?
- come è possibile che le casse Kratos da 16W siano alimentate via USB che da 5V x 0.5A di corrente?
- è meglio collegare le casse con semplice cavo 3,5 - 3,5 alla presa cuffie del TV o è meglio usare un RCA a Y?
Secondo me RCA a Y, (RCA sul TV) così dovrei poter regolare il volume delle casse col telecomando del TV.
A tal proposito le casse esterne dovrebbero avere l'ingresso da 3,5 e non il cavo integrato.


Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio.

a parte che se il televisore è nuovo, è abbastanza comune che l'audio si senta molto male, questo fino a quando gli altoparlanti non si saranno rodati.
inoltre i tv con speaker posteriori rendono il meglio se metti in un angolo, ma comunque bene o male l'audio è sempre da regolare tramite il menù (ognuno lo mette in un posto diverso).

detto questo, non credo proprio che riuscirai ad alimentare delle casse tramite l'usb della tv, senza contare che sarebbe un casino piazzarle. fossi in te proverei a cercare se il tuo tv è predisposto per una soundbar...

smoking84
25-02-2013, 11:42
70 cm non sono certo un problema, visto che tutto sommato l'ho messo in sala alla ragazza ch eascolta a 3 metri di distanza,
il problema caso mai e' di non mettere troppo in alto le casse perche' falsi il suono.

Le frequenze alte a differenza di quelle basse sono molto direzionali,
se i tweeter della cassa sono esageratamente spostati rispetto all'altezza del tuo orecchio
percepisci meno alti.

Ricordati che casse+amply nuovi hanno bisogno di rodaggio, prima di una 50ina di ore
suoneranno piu' freddi e chiusi.

Perfetto tutto chiaro! Allora vado di kama bay 1100 poi posterò le impressioni grazie!

Temp93
27-02-2013, 14:53
Salve ragazzi, volevo un consiglio su questo sistema 2.1, voi che ne pensate? come sono? l'uso che dovrei farne sarebbe gaming e un'pò di musica.

XxMarcusxX
02-03-2013, 11:25
Vorrei comprare 2 casse per un sistema hifi 2.0 degli anni 90, non trovo dati utili sull' amplificatore: "philips fa 310" per non sbagliare sulla scelta delle casse, ci sono prodotti standard sui quali puntare non incorrendo in danneggiamenti degli oggetti?

Le casse da sostituire sono queste
http://img.tapatalk.com/d/13/03/02/ajyna8u8.jpg

L'amplificatore e' questo
http://img.tapatalk.com/d/13/03/02/ydevabyp.jpg

Dietro l'amplificatore c'è scritto: 220v 50hz 140w ma sono dati forse non utili in quanto riferiti al consumo energetico e non alla potenza erogata alle casse.

Dietro il woofer c'è scritto:
http://img.tapatalk.com/d/13/03/02/y9ubuzy4.jpg

mentalrey
02-03-2013, 13:21
sara' probabilmente un amplificatore da 40/50 watt,
controlla sulle tue casse, sul legno nel retro o anche sotto
se c'e' qualche indicazione su marca, impedenza in Ohm
e il potenziale massimo di watt che sopportano.
(qualcosa tipo 8 Ohm, 100 watt max input power)
Comprando materiale simile, ossia che abbiano circa la stessa impedenza
e resistenza all'amplificazione non hai problemi.

P.S. Far Riconare i Woofer costa circa 35/38 euro a cono
se le casse sono buone conviene far sistemare quelle.

XxMarcusxX
02-03-2013, 15:05
Le casse credo siano in compensato...inoltre qui dove sto io Nn conosco strutture in grado di riconare i woofer, quindi sarei disposto a comprarle

Purtroppo Nn vedo scritto nulla da alcuna parte delle casse, Nn so se possono essere di aiuto questi 2 componenti:
84521

Sul componente blu e' scritto:
100v
35v ac
L-an

Componente giallo oro:
Bipolar
Ebt
-40 + 150
W germ
Roe 4w
2,2 / 100v-
Din 41236

Quindi escludi siano 4 ohm ?
Se prendo le casse sbagliate tipo ohm e watt in più rischio di danneggiare l'amplificatore o le casse stesse ?



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

mentalrey
03-03-2013, 01:06
no, sembra strano, ma metti piu' in difficolta' l'amplificatore quando
cerchi di fargli guidare casse da 4 Ohm, perche' deve erogare corrente come si deve.
Piu' che altro non stare troppo stretto di manica con i watt sopportabili dalle casse,
se vai a prenderne un paio che dichiarano che so' 30watt massimi sopportabili
e metti al manetta il volume di un amply da 50, prima o poi gli
vedi tossire fuori il woofer.

XxMarcusxX
03-03-2013, 12:20
Capito, sulla base delle seppur poche info che ti ho dato su quale prodotto mi indirizzeresti ? Sempre casse a 3 vie


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

mentalrey
03-03-2013, 16:41
a 3 vie trovi poca roba in giro ultimamente, sei parli di casse da scaffale,
quelle da pavimento invece e' piu' facile che siano a 3 vie, ma anche che costino
come minimo 100/200 euro in piu' delle altre.

Che tipo di cassa cerchi? per la sala, con spazio intorno e da pavimento
o qualcosa da ficcare su uno scaffale, magari per una cameretta?

XxMarcusxX
03-03-2013, 18:09
Da pavimento vanno benissimo, l'impianto lo userei per i film attaccato al tv e raramente con qlc vinile di musica classica.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

stgww
03-03-2013, 19:43
Ciao a tutti, non vorrei far la figura del pezzente, al momento non ho una lira ma mi servono delle casse sui 30 euro, c'è qualche scelta standard o prendo le prime che capitano vanno comunque bene?

Grazie

mentalrey
03-03-2013, 21:12
a 30 ti rifilano quello che capita al centro commerciale,
se dovessi riuscire ad arrivare a 49 su strumentimusicali vendono le
empire/Edifier R1000 che sono un ottimo acquisto per quel budget.

mentalrey
03-03-2013, 21:13
Da pavimento vanno benissimo, l'impianto lo userei per i film attaccato al tv e raramente con qlc vinile di musica classica.
Guarda alla serie Diamond 10 della Wharfedale e vedi se ci rientri con i prezzi.
in alternativa puoi vedere se trovi usate delle Chario Syntar da pavimento, che
sono l'unico modello di quella marca che si muove senza aver bisogno di amplificatori
didddio valvolari o macintosh.

XxMarcusxX
04-03-2013, 11:30
Guarda alla serie Diamond 10 della Wharfedale e vedi se ci rientri con i prezzi.
in alternativa puoi vedere se trovi usate delle Chario Syntar da pavimento, che
sono l'unico modello di quella marca che si muove senza aver bisogno di amplificatori
didddio valvolari o macintosh.

Thx


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

ryosaeba86
04-03-2013, 13:26
da abbinare ad un nad c326bee meglio le tesi 260 o le monitor audio bx2....so che quest'ultime magari sono di una fascia di prezzo un pochino più alta delle tesi...però mi hanno detto che sono veramente buone...
l'ascolto sarebbe di musica di vari generi..e soprattutto giochi come battlefield 3...con quali sentirei meno la mancanza di un sub..premetto che prima avevo le s730d....

ps:poi magari in futuro prendo anche il sub...

stgww
04-03-2013, 16:03
a 30 ti rifilano quello che capita al centro commerciale,
se dovessi riuscire ad arrivare a 49 su strumentimusicali vendono le
empire/Edifier R1000 che sono un ottimo acquisto per quel budget.

Grazie, sembrano decisamente meglio di quelle che ho visto fino ad ora ed hanno anche ben 2 ingressi RCA che a me servivano proprio ;)

Reby92
05-03-2013, 08:07
Ciao , sto rinnovando il pc , e più vedo l'hw che monta più mi rendo conto che potrebbe anche diventare una discreta DAW basata su gnu/linux e kernel jack , pertanto pensavo di destinare un buon centone agli speaker , che potrei comprarci con buon q/p ?
avevo visto le akai rmp3 , ci sono altre alternative valide ?

PConly92
05-03-2013, 10:26
Ciao , sto rinnovando il pc , e più vedo l'hw che monta più mi rendo conto che potrebbe anche diventare una discreta DAW basata su gnu/linux e kernel jack , pertanto pensavo di destinare un buon centone agli speaker , che potrei comprarci con buon q/p ?
avevo visto le akai rmp3 , ci sono altre alternative valide ?

sui 100 euro ci sono le empire s600 che posseggo e come vedi dalla firma le uso su una semplice postazione (o daw)...
ps. comunque per sfruttarle al meglio ti serve una scheda audio discreta!

Reby92
05-03-2013, 10:33
sui 100 euro ci sono le empire s600 che posseggo e come vedi dalla firma le uso su una semplice postazione (o daw)...
ps. comunque per sfruttarle al meglio ti serve una scheda audio discreta!

sto pensando di pijarmi una m-audio fast track , ma la considero un upgrade

Reby92
05-03-2013, 10:52
ho trovato delle behringer-ms-40 a 80 euro ... le piglio ? ;)

dfhdhsdh
05-03-2013, 13:06
che dite di queste logitech Z323 sui 40€ ???

l'uso è normale per il pc, cioè musica film, giochi.

http://www.logitech.com/it-it/product/speaker-system-z323?crid=47

mentalrey
05-03-2013, 13:45
ho trovato delle behringer-ms-40 a 80 euro ... le piglio ? ;)

Be' e' quasi la meta' del costo normale, prendile,
caso mai eviterei la fasttrack, perche' e' rumorosa sia inentrata che in uscita.

Reby92
05-03-2013, 13:52
Be' e' quasi la meta' del costo normale, prendile,
caso mai eviterei la fasttrack, perche' e' rumorosa sia inentrata che in uscita.uhm , cercherò altro per la scheda , cmnq per il momento terrò quella integrata nella gd80 ... o mi dissanguo ;=)

Drengot
05-03-2013, 13:59
ho trovato delle behringer-ms-40 a 80 euro ... le piglio ? ;)

Caspita usate ?

Reby92
05-03-2013, 14:05
Caspita usate ?

s' ... andrò a prenderle di persona , che mi fido poco ;)

Drengot
05-03-2013, 14:13
s' ... andrò a prenderle di persona , che mi fido poco ;)

Si meglio ..ancora meglio se potessi sentirle in funzione.;)

Comunque mi sembra un ottimo affare anche io ho bisogno di acquistare un paio di casse, le devo collegare al mac mini e ci ascolterei soprattutto musica...adesso sfoglio un po' le pagine precedenti del forum e vedo cosa trovo. :)

Reby92
05-03-2013, 14:19
cmnq mi sono informata sulle empire s600 ... non hanno proprio isolamento em , o quasi ... avendo quasi un ced in salotto avrei dei grossi problemi :(

Death_Race
05-03-2013, 18:43
Ragazzi, sto cercando delle casse da inserire all'interno del mio cabinato Hyperspin (Per farvi capire cosa intendo --> h°°p://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/574776_470719809662318_709893344_n.jpg)
Quindi mi servirebbero delle 2.0 con possibilità di fissaggio a parete (da mettere appena dietro la scritta Hyperspin in alto) e comando a filo così mi metto la manopola del volume in una posizione comoda...
Sapete consigliarmi qualcosa??

mentalrey
05-03-2013, 20:29
Ragazzi, sto cercando delle casse da inserire all'interno del mio cabinato Hyperspin...
dei diffusori da incasso?
Boston Acoustic (http://www.troniteck.it/images/detailed/2739_static.jpg)
Indiana Line (http://www.troniteck.it/images/detailed/1918_2.jpg)
e un amplificatore grosso come un floppyDisk
che quindi puoi posizionare a piacere?
KamaBay 3.5" front (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhYJGrk5zOY5dfmtTZ&w=900&h=900)
KamaBay 3.5" retro (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhYJGrk5zOZJdfmtTZ&w=900&h=900)

Reby92
05-03-2013, 20:34
Nada , me l'hanno preso sotto il naso ....
quindi riposto :
budget 100 euro ;)

mentalrey
05-03-2013, 23:01
le Akai che avevi indicato, che fanno anche da scheda audio in-out
le Berhingher piu' piccine le 20, che hanno un DAC incorporato,
quindi potresti utilizzare l'ottica della scheda integrata,
o se l'integrata la lasci perdere perche' prendi una dedicata per la musica,
M-Audio's AV-40
Numark NPM5
Non sono certo i monitor migliori per masterizzare o mixare un pezzo,
ma per quel prezzo e' difficile trovare di meglio
e per avere una resa piu' precisa bisogna andare su cose
come gli Yamaha HS50M, che pero' costano 140...l'uno

Reby92
06-03-2013, 01:45
le Akai che avevi indicato, che fanno anche da scheda audio in-out
le Berhingher piu' piccine le 20, che hanno un DAC incorporato,
quindi potresti utilizzare l'ottica della scheda integrata,
o se l'integrata la lasci perdere perche' prendi una dedicata per la musica,
M-Audio's AV-40
Numark NPM5
Non sono certo i monitor migliori per masterizzare o mixare un pezzo,
ma per quel prezzo e' difficile trovare di meglio
e per avere una resa piu' precisa bisogna andare su cose
come gli Yamaha HS50M, che pero' costano 140...l'uno

sono orientata su entry level ... so di essere limitata ... ti ringrazio per il brainstorming , cmnq penso che prenderò una scheda discreta , a meno che la perdita con l'usare le akai o le ms20 non sia troppo elevata ...

mentalrey
06-03-2013, 02:05
Dei driver Asio2 stabili di una scheda discreta penso non ti freghi piu' di tanto
visto che il target e' Jack audio su linux,
ma di base il trattamento di segnali esterni e' migliore,
oltre ad avere di norma "le porte che servono", in piu' penso sia facile
che anche sotto a linux le latenze migliorino.

Le Akai sarebbero le uniche ad implementare una scheda vera,
che abbatterebbero il prezzo totale notevolmente.
Con i plug-in VST e synth interni vanno bene,
ma se penso all'utilizzo di una chitarra o microfono, non e'
il materiale che mi viene in mente per una registrazione.

Valuta in base a cosa pensi di usare come strumenti musicali.

Reby92
06-03-2013, 14:46
scartabellando un po' alla ricerca di prezzi e alternative simili mi sono trovata davanti alle krator neso2 da 50 w ( ovviamente da usare con scheda separata , dato che ho l'intenzione di riprendere a suonare basso e tastiera , cosa che non faccio da quando mi sono allontanata dalla famiglia ) .
per costare 90 euro mi paiono valide ... ho trovato una recensione http://tinyurl.com/cyczxn5 che purtroppo non riesco a interpretare razionalmente ( anni che non macino più audio ) ...
mi piacciono anche per l'estetica , anche se devo ammettere che c'è un po' troppo cartone nell'interno ...
è un acquisto avventato ?

Cmnq debbo ringraziare mentalrey per la pazienza ;)

Overpaul
06-03-2013, 14:56
quelle casse mi sono sempre piaciute un casino. secondo il mio modesto parere sono delle ottime casse, per quello che costano... devi avere spazio perché sono grandicelle, e forse rispetto ad altre sono un po carenti di bassi....

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

ryosaeba86
06-03-2013, 15:08
ragazzi nessuno sa dirmi nulla delle monitor audio bx2....???
le collegherei ad un nad c326
grazie

mentalrey
06-03-2013, 15:23
quelle casse mi sono sempre piaciute un casino. secondo il mio modesto parere sono delle ottime casse, per quello che costano... devi avere spazio perché sono grandicelle, e forse rispetto ad altre sono un po carenti di bassi....

Sono casse con un enfatizzazione/equalizzazione sulle alte frequenze
per rendere piacevoli gli ascolti casalinghi, se le deve usare per suonare
non sono la scelta corretta, anche perche' non so' quanto resistano ai cazzotti
che puo' dare un basso vero senza essere stato trattato in postproduzione.
Per la questione dei bassi, la recensione e' improntata ad un uso sempre di stile casalingo
dove si ricerca la presenza di un sub per dare piu' punch ai film e similari,
anche in questo caso e' una cosa che non interessa, se devi suonare lo strumento
e avere una risposta il piu' lineare possibile per capire se stai "cazzeggiando" male
con le frequenze audio.

Reby92
06-03-2013, 15:33
Sono casse con un enfatizzazione/equalizzazione sulle alte frequenze
per rendere piacevoli gli ascolti casalinghi, se le deve usare per suonare
non sono la scelta corretta, anche perche' non so' quanto resistano ai cazzotti
che puo' dare un basso vero senza essere stato trattato in postproduzione.
Per la questione dei bassi, la recensione e' improntata ad un uso sempre di stile casalingo
dove si ricerca la presenza di un sub per dare piu' punch ai film e similari,
anche in questo caso e' una cosa che non interessa, se devi suonare lo strumento
e avere una risposta il piu' lineare possibile per capire se stai "cazzeggiando" male
con le frequenze audio.
quindi niente ;)
vado di altro . mi stanno piacendo le maudio che hai citato .... per i bassi "stile casalingo" potrei sempre affiancare un woofer recuperato da qualche parte , da attaccare all'occorrenza , senza grossi problemi , quindi bassi falsati non servono sul 2.0

Death_Race
06-03-2013, 17:10
dei diffusori da incasso?
Boston Acoustic (http://www.troniteck.it/images/detailed/2739_static.jpg)
Indiana Line (http://www.troniteck.it/images/detailed/1918_2.jpg)
e un amplificatore grosso come un floppyDisk
che quindi puoi posizionare a piacere?
KamaBay 3.5" front (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhYJGrk5zOY5dfmtTZ&w=900&h=900)
KamaBay 3.5" retro (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhYJGrk5zOZJdfmtTZ&w=900&h=900)
Quindi seguendo la linea tracciata da te potrei mettere anche questi
http://www.troniteck.it/indiana-line-nano.2-nero-coppia-diffusori-da-libreria-e-parete-compatti.html
con l'amplificatore che hai linkato? Così ho gia la staffa pronta per fissarli in un punto non visibile del mobile.

mentalrey
06-03-2013, 18:02
si, piu' che altro trovo scomodo piazzare nel mobile delle casse intere
invece che quelle per applicazioni a incasso.

P.S. Naturalmente di amply digitali dal costo e forma contenuti ce ne' per tutti i gusti

Reby92
06-03-2013, 18:42
ho trovato le edifier r600 ad un costo irrisorio ... piglio queste ed aspetto di potere alzare il budget mentre le sfondicchio ;)

mentalrey
06-03-2013, 18:57
ho trovato le edifier r600...mentre le sfondicchio ;)
Buoni cazzotti ai woofer :D

Reby92
06-03-2013, 18:58
Buoni cazzotti ai woofer :D

e che cazzotti siano ;)

ciquta
07-03-2013, 08:53
Scusate la domanda nubbia...

Esistono delle casse attive che si accendono/spengono in automatico quando si accende/spengne la tv o l'htpc?

Per ottenere ciò serve un adattatore CEC?

Reby92
07-03-2013, 09:03
Scusate la domanda nubbia...

Esistono delle casse attive che si accendono/spengono in automatico quando si accende/spengne la tv o l'htpc?

Per ottenere ciò serve un adattatore CEC?

casse usb ?

ciquta
07-03-2013, 09:57
casse usb ?
ma le usb fino a che potenza possono alimentare senza dare problemi? io cerco un 2.1.

Non ho grandi esigenze, ma volevo capire se se c'era un qualche dispositivo che permettesse di staccarmi dal problema telecomando/alimentazione.

Reby92
07-03-2013, 10:23
ma le usb fino a che potenza possono alimentare senza dare problemi? io cerco un 2.1.

Non ho grandi esigenze, ma volevo capire se se c'era un qualche dispositivo che permettesse di staccarmi dal problema telecomando/alimentazione.
2.0 ne trovi di buone , tipo le edifier r600

ciquta
07-03-2013, 11:21
2.0 ne trovi di buone , tipo le edifier r600
ma con le USB il volume si controlla dal normale telecomando del tv?

Reby92
07-03-2013, 12:00
ma con le USB il volume si controlla dal normale telecomando del tv?

non parlavi di htpc ?

mentalrey
07-03-2013, 13:42
l'alimentazione usb invia 500 milliwatt, quindi bisogna prenderle
con alimentatore esterno per avere un volume anche solo accettabile,
altrimenti la soluzione con l'adattatore e' una via d'uscita.

ciquta
07-03-2013, 14:06
l'alimentazione usb invia 500 milliwatt, quindi bisogna prenderle
con alimentatore esterno per avere un volume anche solo accettabile,
altrimenti la soluzione con l'adattatore e' una via d'uscita.Ok grazie, con alimentatore esterno vorrei evitare... quindi che adattatore servirebbe?

mentalrey
07-03-2013, 15:16
spiacente, supponevo ci avessi pensato tu,
io ho messo con alimentatore esterno anche un miniamply che potrebbe
essere alimentato dal computer, proprio per evitare la corrente oscillante
degli ali per PC.

Zama18
07-03-2013, 15:53
L'altro ieri mi sono arrivate delle Empire S-5500 nuove di zecca (quasi), dopo che avevo spedito le mie, del 2011, in RMA. Da un po' di tempo a questa parte, dopo la morte del led blu di accensione, i suoni che uscivano erano completamente artefatti, ronzii, crepiti, scoppi, ecc...e perdita di potenza sonora.

Qualcuno ha avuto problemi del genere? Non vorrei siano "insiti" nel progetto. Mi dispiacerebbe assai, perché è la seconda generazione di diffusori Empire che acquisto, dopo le PS2120D.


EDIT: Ora le sto rodando di nuovo. E' comunque sempre un piacere sentire suonare le Empire S-5500. Un suono così pieno e dettagliato, eppure caldo. *_*

ciquta
07-03-2013, 17:29
spiacente, supponevo ci avessi pensato tu,
io ho messo con alimentatore esterno anche un miniamply che potrebbe
essere alimentato dal computer, proprio per evitare la corrente oscillante
degli ali per PC.
No a me serve per il TV e voglio evitare di prendere l'amply, mi vanno benissimo delle casse attive.


Mi chiedevo solo se c'è un modo per non dover utilizzare sempre 2 telecomandi ma fare tutto con quella della TV :fagiano:

Drengot
07-03-2013, 22:27
Scusate, sto cercando di acquistare delle EMIPRE R1000, le vorrei collegare al MACMINI e ho un dubbio da novizio sicuramente: collegandole al MACMINI il suono è sufficientemente alimentato o servirebbe un amplificatore ? O sono meglio collegandole direttamente al MACMINI dei diffusori autoamplificati ??

Grazie mille



V

XxMarcusxX
08-03-2013, 11:52
Ho preso delle edifier 530 ma collegate all' ottico della mobo sento il parlato troppo basso mentre il problema Nn mi si presenta se collegato in rca...ad ogni modo in entrambi i casi non sento il sub , o meglio e' attivo ma sento solo qlc se mi avvicino a qlc cm dal dispositivo...la scheda audio integrata e' una realtek..ho scaricato gli ultimi driver ma nulla.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

sacd
08-03-2013, 11:58
Metti il controllo del sub al massimo e falle andare per un po di ore....e investi magari 50euro in scheda audio...

XxMarcusxX
08-03-2013, 12:03
Metti il controllo del sub al massimo e falle andare per un po di ore....e investi magari 50euro in scheda audio...

La scheda audio c'è l'avevo...vabbe' ma a parte la scheda audio dovrei comunque sentire di più il sub, poi dal pannello realtek non vedo comunque l' impostazione 2.1...passa da stereo a multicanale, dunque ho impostato su 5.1 e selezionato solo le 2 casse e il sub...fatto bene giusto?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

sacd
08-03-2013, 12:05
La scheda audio c'è l'avevo...vabbe' ma a parte la scheda audio dovrei comunque sentire di più il sub, poi dal pannello realtek non vedo comunque l' impostazione 2.1...passa da stereo a multicanale, dunque ho impostato su 5.1 e selezionato solo le 2 casse e il sub...fatto bene giusto?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

No, devi lasciare stereo...

XxMarcusxX
08-03-2013, 12:13
Ok, ma tornando alla scheda audio Nn credo cambi più di tanto, il sistema edifier collegato in ottico dovrebbe fare da se, in tal caso la scheda audio Nn dovrebbe fare solo da tramite?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

sacd
08-03-2013, 14:32
Ok, ma tornando alla scheda audio Nn credo cambi più di tanto, il sistema edifier collegato in ottico dovrebbe fare da se, in tal caso la scheda audio Nn dovrebbe fare solo da tramite?


Per l`80% del peso e` cosi`, pero` ti ho detto di farle andare per qualche ora con il sub al massimo e poi di tornare indietro con la regolazione dei bassi

mentalrey
08-03-2013, 16:46
Scusate, sto cercando di acquistare delle EMIPRE R1000, le vorrei collegare al MACMINI e ho un dubbio da novizio sicuramente: collegandole al MACMINI il suono è sufficientemente alimentato o servirebbe un amplificatore ? O sono meglio collegandole direttamente al MACMINI dei diffusori autoamplificati ??
Le R1000 sono gia' amplificate

Drengot
08-03-2013, 16:59
Le R1000 sono gia' amplificate

Perfetto grazie ...:)

ryosaeba86
08-03-2013, 17:08
mental...al posto delle s730s (che ho venduto) ho preso per ora un nad c326....che diffusori abbineresti te???
avevo pensato alle monitor audio bx2...
premetto che il tutto è collegato ad una xonar dx e come ascolto musica di ogni genere (qualità cd) e giochi di guerra...

grazie mille

mentalrey
08-03-2013, 17:38
lol, delle casse da pavimento per stare dietro ai bassi di un 730...
a parte quello, non sono male come scelta, nel complesso
diventa un ascolto piu' raffinato di quello che avevi prima
e con i bassi piu' veloci come risposta, lasciano molti meno strascichi.

in pratica il problema che c'e' di solito con i 2.1 e' che si, i bassi ci sono,
ma che io ascolti il basso di un pezzo da discoteca o un pezzo di
basso elettrico stoppato, il suono fa' sempre Boooom
con delle casse del genere la differenza diventa piu' marcata
e un pezzo stoppato e' stoppato Pum! e quindi tutto il suono della canzone si apre
e non viene piu' coperto dalla coda dei bassi,
frequenze medie a parte che in effetti sono un po' tagliate anche nel 730.
Dovrai riabituare le orecchie, ma tenere un volume un po' piu' alto in quei casi porta
anche delle soddisfazioni.

(ok gli effetti testuali-sonori me li potevo evitare :D )

ryosaeba86
08-03-2013, 17:41
lol, delle casse da pavimento per stare dietro ai bassi di un 730...
a parte quello, non sono male come scelta, nel complesso
diventa un ascolto piu' raffinato di quello che avevi prima
e con i bassi piu' veloci come risposta, lasciano molti meno strascichi.

si ma infatti non ricerco di riavere quei bassi erano fin troppo...e la mia stanza nn è nemmeno adatta a ciò...per i diffusori da pavimento nn ho spazio perciò avevo optato per le ma bx2...tu pensi che come dac la xonar dx in futuro sia da sostituire??? o "controlla" bene il c326???
grazie cmq per la disponibilità...

mentalrey
08-03-2013, 17:44
sopra stavo editando...

con un nad e quelle casse,
puo' darsi che tu possa anche voler cambiare scheda audio
per avere dei dettagli in piu', l'impianto e' abbastanza buono da valere la pena.

ryosaeba86
08-03-2013, 17:54
sopra stavo editando...

con un nad e quelle casse,
puo' darsi che tu possa anche voler cambiare scheda audio
per avere dei dettagli in piu', l'impianto e' abbastanza buono da valere la pena.

ah ho appena letto le modifiche...cmq per ora visto al spesuccia sto la xonar...poi magari verso inizio estate do uno sguardo a qualche buon dac magari usb...
senti un'ultima cosa...collegherei il sinto alla xonar ovviamente con cavo jack rca...poi ascolterò i cd utilizzando per ora il lettore del mio pc..ma ci sono programmi particolari o driver particolare da mettere per queste cose...oppure vanno bene i celeberrimi wmp oppure media player classic???
scusa la domanda da niubbo...
grazie ancora

mentalrey
08-03-2013, 18:01
io uso foobar con i plug-in/driver Wasapi,
ma il penoso problema del mixer di XP e' scomparso
quindi penso tu possa usare piu' o meno tutto,
cerca magari di ricominciare senza equalizzatore :stordita:
alza se vuoi sentire... di piu'...

Reby92
08-03-2013, 19:31
comprate Empire R1000 a 53 euro ... spero di non avere fatto una cavolata :)

Drengot
08-03-2013, 22:33
comprate Empire R1000 a 53 euro ... spero di non avere fatto una cavolata :)

Le ho comprate anche io stasera....:)


....ma a 58€...:mad: .....:D

Non volendo, in questo momento, spendere troppo (ho comprato dac, cavi e devo prendere l'apple tv) penso di aver fatto una buona scelta;)

Reby92
08-03-2013, 23:08
Le ho comprate anche io stasera....:)


....ma a 58€...:mad: .....:D

Non volendo, in questo momento, spendere troppo (ho comprato dac, cavi e devo prendere l'apple tv) penso di aver fatto una buona scelta;)

sei per caso te il D***t che mi stava cercando di fottere l'asta su ebay ? ;)

Drengot
09-03-2013, 09:41
sei per caso te il D***t che mi stava cercando di fottere l'asta su ebay ? ;)

ahahaah hahahaa hahahaha caspita si ero io !!!!!!!!!!:doh:

...però ho visto che altri dopo di me hanno alzato il prezzo ....:p

Zama18
09-03-2013, 09:48
comprate Empire R1000 a 53 euro ... spero di non avere fatto una cavolata :)

Cavolata di certo no. ;)
Stai tranquilla. Per quanto ho imparato in questi anni, con Empire hai un rapporto prezzo/prestazioni pazzesco. :eek:

Ne sarai soddisfatta.

barklay
09-03-2013, 11:31
Come da titolo,tra i due (tre) sistemi, quale scegliereste?

sacd
09-03-2013, 20:28
Discussione spostata dentro quella ufficiale

Reby92
09-03-2013, 20:39
Discussione spostata dentro quella ufficiale

what ?

luka734
09-03-2013, 20:47
@ ryosaeba86 : se sono i bassi che cerchi lascia perdere le monitor audio bx2, le ho avute, per carità ottimi diffusori ma a mio parere tutto hanno tranne che degli ottimi bassi...

luka734
09-03-2013, 20:48
what ?

si riferiva al post di barklay, cmq le r1000 non sono male, se non pretendi molto sono degli ottimi diffusori.

ryosaeba86
09-03-2013, 20:59
@ ryosaeba86 : se sono i bassi che cerchi lascia perdere le monitor audio bx2, le ho avute, per carità ottimi diffusori ma a mio parere tutto hanno tranne che degli ottimi bassi...

si infatti mi hanno consigliato le klipsch rf 62 mk2....ma costano oltre le 400 euro..io starei optando per le indiana line tesi 260....
nn cerchi i bassi pompati...anzi...cerco come detto il suono cristallino più pulito possibili con ovviamente diffusori nn troppo costosi..
le tesi 260 hanno un ottimissimo prezzo....

barklay
10-03-2013, 10:52
Discussione spostata dentro quella ufficiale
Mi sembrava la sezione giusta per la scelta tra due sistemi 2.0. Comunque, siccome non ho capito quale sarebbe quella ufficiale (Gigaworks o Empire?), saresti così gentile da postarmi il link?
Scusa e Grazie.

mentalrey
11-03-2013, 20:38
non c'e' una discussione ufficiale di cazzotti tra creative ed Empire,
questa (Scelta del sistema 2.0) e' quella ufficiale per scegliere le casse amplificate.

Poi buttandola li', Empire ha un impostazione molto piu' neutra di creative
il che, in base ai gusti, porta il videogiocatore verso Creative,
(bassi piu' pompati e buco piu' accentuato sui medi)
e l'ascoltatore di musica verso Empire.

Va' detto che qualche utente ha rilevato dei fruscii dovuti ad interferenze elettriche
nei modelli S-500 e S-600.
Se sia una cosa estremamente casuale o meno non si e' ancora capito bene.

Reby92
11-03-2013, 20:47
Va' detto che qualche utente ha rilevato dei fruscii dovuti ad interferenze elettriche
nei modelli S-500 e S-600.
Se sia una cosa estremamente casuale o meno non si e' ancora capito bene.

ho interpellato una mia conoscenza sulla edifier / empire 600 che ha deciso di smontarla un po' per indagare , pare manchi proprio o quasi l'isolamenti em ... sono andati al risparmio su quel modello ;)
( 35 euro per delle monitor sono molto pochi , inutile dirlo )

per quanto riguarda la questione empire / creative ... se non si produce o non si è audiofili si vada di creative , come mentalrey siamo di fronte a bassi migliori. ma nulla vieta di unire alle empire un woofer per i bassi Xd

ryosaeba86
11-03-2013, 20:54
ragazzi mi sono dimenticato la cosa più importante...l'ascolto avverrà ad una distanza max di 70cm e su altri forum mi hanno sconsigliato casse come le klipsch rb61 perché le sfrutterei al 20%...
Ma a sto punto che cassedevo prendere da abbinare al c326?

barklay
11-03-2013, 22:58
non c'e' una discussione ufficiale di cazzotti tra creative ed Empire,
questa (Scelta del sistema 2.0) e' quella ufficiale per scegliere le casse amplificate.

Poi buttandola li', Empire ha un impostazione molto piu' neutra di creative
il che, in base ai gusti, porta il videogiocatore verso Creative,
(bassi piu' pompati e buco piu' accentuato sui medi)
e l'ascoltatore di musica verso Empire.

Va' detto che qualche utente ha rilevato dei fruscii dovuti ad interferenze elettriche
nei modelli S-500 e S-600.
Se sia una cosa estremamente casuale o meno non si e' ancora capito bene.
Infatti girando e rigirando, l'unica giusta, come già detto, mi sembrava questa e quindi resto perplesso riguardo "l'ufficiale". Comunque alla fine ho acquistato le Empire S500 e devo dire che fanno bene il loro lavoro, non fanno rimpiangere un sub (se non per i patiti dei bassi "viscerali") ma vanno ovviamente inquadrate nell'ottica di diffusori per pc e riferendomi a ryosaeba86, per come la vedo io, mettere dei veri diffusori accanto ad un pc è una sperecuazione (salvo uso professionale).
P.S.: per ciò che riguarda fruscii o ronzii di alternata, non ne ho percepita la benchè minima presenza.

lantony
11-03-2013, 23:12
Ciao ragazzi, volevo un consiglio sulle connessioni audio della mia Edifier S330D alla sk audio:

al momento ho una X-Fi Titanium e l'ho connessa alla casse tramite il classico cavo analogico. Ora pensavo di passare alla Sound Blaster Z che dovrebbe essere parecchio superiore in termini di amplificazione, in tal caso mi converrebbe passare alla connessione digitale con le casse? o rimango in analogico?

grazie

cristian5
11-03-2013, 23:27
ciaooo, potete consigliarmi delle casse audio?
Ero orientato sulle empire soprattutto per i satelliti in legno, però ho abbastanza confusione e vorrei un parere.
Le userei principalmente per musica e forse films, la scheda audio, anzi le schede (verrà collegato a 2 pc) sono audigy 2 zs e integrata nella mobo.
Per il budget vorrei stare economico, non più di 50€.
Se poi hanno anche il telecomando wireless come alcune empire ancora meglio ;)

Thankkksss

ryosaeba86
12-03-2013, 09:19
Ciao ragazzi, volevo un consiglio sulle connessioni audio della mia Edifier S330D alla sk audio:

al momento ho una X-Fi Titanium e l'ho connessa alla casse tramite il classico cavo analogico. Ora pensavo di passare alla Sound Blaster Z che dovrebbe essere parecchio superiore in termini di amplificazione, in tal caso mi converrebbe passare alla connessione digitale con le casse? o rimango in analogico?

grazie

scusa se ora stai in analogico...con una scheda migliore rimani ancora in analogico....se la colleghi in digitale è come se la "bypassassi"....quindi che l'acquisti a fare...;)

mentalrey
12-03-2013, 10:19
ciaooo, potete consigliarmi delle casse audio?
Ero orientato sulle empire soprattutto per i satelliti in legno, però ho abbastanza confusione e vorrei un parere.
Le userei principalmente per musica e forse films, la scheda audio, anzi le schede (verrà collegato a 2 pc) sono audigy 2 zs e integrata nella mobo.
Per il budget vorrei stare economico, non più di 50€.
Se poi hanno anche il telecomando wireless come alcune empire ancora meglio ;)

Thankkksss

50 euro, no telecomando, le uniche casse decenti in quel range,
Sono appunto le Empire R1000

mentalrey
12-03-2013, 10:22
scusa se ora stai in analogico...con una scheda migliore rimani ancora in analogico....se la colleghi in digitale è come se la "bypassassi"....quindi che l'acquisti a fare...;)

A parte quello non penso proprio che la miglioria
sia nell'amplificazione, visto che l'uscita di linea
Non puo' esserlo.

cristian5
12-03-2013, 11:19
50 euro, no telecomando, le uniche casse decenti in quel range,
Sono appunto le Empire R1000
E se le confrontiamo con le s500?
Ho trovato anche le ks4000 usate su quella cifra, ne valgono?

mentalrey
12-03-2013, 11:54
Le ks 4000 no,
Le s-500 possono essere un alternativa,
tieni conto che, come ho scritto precedentemente,
qualche utente ha riscontrato del fruscio di fondo
con quelle casse e non si é ancora capito se si trattasse di un paio di casse difettose, o di
un problema più diffuso, dovuto ad una schermatura inferiore.

lantony
12-03-2013, 12:37
scusa se ora stai in analogico...con una scheda migliore rimani ancora in analogico....se la colleghi in digitale è come se la "bypassassi"....quindi che l'acquisti a fare...;)

ah quindi in analogico utiilzzerei l'alimentazione delle casse e non della sk audio?
lascio in analogico ;)

ryosaeba86
12-03-2013, 12:48
ah quindi in analogico utiilzzerei l'alimentazione delle casse e non della sk audio?
lascio in analogico ;)

col collegamento analogico sfrutti la scheda audio...con il digitale no..ma come ti ha detto il più esperto mental nn troveresti migliorie a passare ad una scheda superiore...
nn ti dimenticare che le casse contano e hanno i loro limiti..

lantony
12-03-2013, 13:46
col collegamento analogico sfrutti la scheda audio...con il digitale no..ma come ti ha detto il più esperto mental nn troveresti migliorie a passare ad una scheda superiore...
nn ti dimenticare che le casse contano e hanno i loro limiti..

certo, ma qualche beneficio con la Blaster Z comunque ci sarebbe (a parte il software). OVviamente le casse hanno l'impatto maggiore ma le S330D sono un ottimo compromesso per quello che costano :) Avrei preso le 530D ma non le trovavo a meno di 240€ ed il mio budget era di 130, quindi credo di aver fatto la scelta migliore :D

cristian5
12-03-2013, 14:48
Le ks 4000 no,
Le s-500 possono essere un alternativa,
tieni conto che, come ho scritto precedentemente,
qualche utente ha riscontrato del fruscio di fondo
con quelle casse e non si é ancora capito se si trattasse di un paio di casse difettose, o di
un problema più diffuso, dovuto ad una schermatura inferiore.
perchè le ks4000 no? Non hanno in più il sub che produce bassi migliori?

29Leonardo
12-03-2013, 16:29
Salve ragazzi, mi sto orientando ad acquistare le casse Empire r1000, ho letto che il cavetto in dotazione rca è di qualità bassa, mi sapreste dire che caratteristiche deve avere il cavo per non perdere qualità?

A tal proposito il cavo "PROEL DIE HARD Cavo jack stereo - 2 rca 3 mt." in vendita su strumentim... è valido?

Grazie.

XxMarcusxX
12-03-2013, 16:52
Considerando che le edifier 530 il dac lo hanno già, avrebbe senso comprare una scheda audio dedicata? Le collegherei in rca perche' in ottico non le sento bene e il coassiale Nn l' ho sulla mobo.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

ryosaeba86
12-03-2013, 16:58
Considerando che le edifier 530 il dac lo hanno già, avrebbe senso comprare una scheda audio dedicata? Le collegherei in rca perche' in ottico non le sento bene e il coassiale Nn l' ho sulla mobo.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

se le colleghi in analogico alla scheda madre lavora quella...nn il dac interno alle casse...cmq potresti valutare una xonar dx scheda buona ad ottimo prezzo..

XxMarcusxX
12-03-2013, 17:04
se le colleghi in analogico alla scheda madre lavora quella...nn il dac interno alle casse...cmq potresti valutare una xonar dx scheda buona ad ottimo prezzo..

Quindi il dac lavora solo con collegamento coassiale e ottico?

il cavo in dotazione con le edifier riunisce i cavi rosso e bianco, se usassi cavi separati (nel caso avessi una scheda che mi consentirebbe ciò ) migliorerebbe qlc o sarebbe lo stesso ?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

ryosaeba86
12-03-2013, 17:07
Quindi il dac lavora solo con collegamento coassiale e ottico?

il cavo in dotazione con le edifier riunisce i cavi rosso e bianco, se usassi cavi separati (nel caso avessi una scheda che mi consentirebbe ciò ) migliorerebbe qlc o sarebbe lo stesso ?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

si, per il fatto dei cavi nn credo esisti una cosa del genere...sempre un jack e 2 rca...

XxMarcusxX
12-03-2013, 17:10
Thx


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

XxMarcusxX
12-03-2013, 17:49
Mi starei indirizzando su una di queste due asus xonar: essence o xense


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

mentalrey
12-03-2013, 17:55
perchè le ks4000 no? Non hanno in più il sub che produce bassi migliori?

i sub non producono bassi "Migliori", e' come dire che l'ottica
e' sicuramente meglio dell'analogica.
Te lo dice chi ti vende i prodotti se montano a bordo appunto l'ottica.

Il sub puo' migliorare e aiutare ad estendere la frequenza bassa
in modo maggiore di un normale woofer,
se pero' parli di un impianto che monti gia' dei woofer veri sulle casse, non dei bottoni.

Nessuno te lo regala questo sub, quindi se c'e', avranno tolto qualcosa d'altro rispetto alle casse stereo di pari prezzo,
ossia per 90 euro ottieni un woofer solo, invece di 2, in una scatola un po' piu' grossa,
che semplicemente " rimbomba di piu' " perche' deve cercare di far suonare
anche le frequenze mediobasse, che un Sub vero di solito non tratta
e poi ti trovi con un bel buco sulle frequenze medie, magicamente semi-scomparse.

Ora, c'e' sicuramente chi apprezza anche queste cose, ma solo se l'unico
scopo e' giocare ad uno sparatutto o sentire Hip Hop. Gia' se ascolti Rock
ti perdi meta' dei passaggi sonori, come anche nei giochi dove magari ci sono
colonne sonore fatte come si deve.

ryosaeba86
12-03-2013, 17:57
Mi starei indirizzando su una di queste due asus xonar: essence o xense


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

io invece farei diversamente...prenderei le s730d e la xonar dx come scheda...quelle schede sono fin troppe...imho

XxMarcusxX
12-03-2013, 18:02
Io ho già le edifier 530...comunque poiché ho le cuffie sennheiser 330 sfrutterei l' amplificatore delle cuffie delle xonar


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

ryosaeba86
12-03-2013, 18:09
Io ho già le edifier 530...comunque poiché ho le cuffie sennheiser 330 sfrutterei l' amplificatore delle cuffie delle xonar


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

ah ok pensavo che le dovessi ancora acquistare...

XxMarcusxX
12-03-2013, 18:17
Potrei comprare appunto una tra la essence e la xense per sfruttare si l'amplificatore delle cuffie ma vorrei capire se effettivamente a parte questo particolare potrei avvertire la differenza rispetto a soluzioni più economiche considerando che le collegherei alle edifier 530.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

mentalrey
12-03-2013, 18:40
non so' quantificare, non ho un 530.

XxMarcusxX
12-03-2013, 18:57
La essence leggo sia indirizzata più che altro per la musica, io userei la scheda audio più per giochi 60% film 20% audio 20% ma cmq non flac

La xense Nn ho capito bene in cosa si differenzia dalla essence

Poi esisterebbero anche la asus rog republic game e la essence one...


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

mentalrey
12-03-2013, 19:35
parliamoci chiaro,
il chip di quelle schede e' lo stesso,
quindi non c'e' quella per la musica e quella per i giochi,
ma solo quella che si sente meglio e quella che si sente peggio,
il resto sono diciture altisonanti sul sito e belle etichette sulle scatole.

La Essence e' la top di gamma con un rapporto segnale/rumore piu' raffinato
e la Rog o la Xense sono delle Xonar D2X con amplificazione cuffie
e minijack analogici per il 7.1 (nel caso della xense, anche un HeadSet Sennheiser)

XxMarcusxX
12-03-2013, 20:01
Ok chiarissimo.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

XxMarcusxX
12-03-2013, 20:37
Avrei un altra curiosità: collegando sempre in RCA chi tra scheda audio e le edifier 530 si occuperà di amplificare il segnale ?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

mentalrey
12-03-2013, 21:05
Sempre le 530, le schede audio non amplificano il segnale, come lo intendi tu
(a parte la questione cuffie, dove la scheda in questo preciso caso e' dotata anche di un amplificatorino)
sono da considerarsi una sorgente come un lettore CD esterno.
Possono trattare il segnale con eventuali effetti, ricampionare se richiesto e
convertire da digitale ad analogico, come nel caso del passaggio su cavi RCA.

L'amplificazione vera e propria e' nello stadio finale, appena prima dei coni delle casse.

XxMarcusxX
12-03-2013, 21:19
Quindi la scheda audio fa solo una parte di ciò che fa l' ampli (pulisce un po' il segnale ) ma il pezzo più importante dunque rimane l' amplificatore

così per capire meglio: il dispositivo, che immagino sia dentro la scatola del sub delle 530, amplifica come un kama bay o peggio ?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

mentalrey
12-03-2013, 21:43
anche qui...
non puliscono proprio nulla
il segnale pulito sarebbe quello che nn subisce nessun tipo di trattamento,
quando ci applici equalizzatori, crystallizer e via dicendo a sproposito,
stai togliendo a quella sorgente la dicitura Hi-Fi.

tu hai, una sorgente, file in questo caso a 44.1 Khz su 16bit
passa nella scheda grazie ad un player multimediale
viene tradotto in un segnale elettrico analogico
(magari mantenendo quei dannati 44.1Khz e non impostando 192) da qualche milliwatt
che chiaramente non e' assolutamente bastante a muovere il cono di una cassa,
quindi l'amplificatore di segnale agisce in modo da portare questo filo di energia
in qualcosa di piu' corposo (qualche watt, parecchi watt, una montagna di watt...)
che sia adatto a muovere correttamente i coni delle casse.
A prescindere dalla quantita' di watt, anche in questo caso l'amplificatore buono
e' quello che ti restituisce il suono piu fedele possibile a quanto gli e' stato inviato,
introducendo il minor rumore possibile.
(tutti colorano un po' il suono, chi meglio e chi peggio a dire il vero, difatti spesso in ambito hi-fi
si cerca un equilibrio tra casse e amply. Es. casse morbidine e amply dettagliato o viceversa)
Difatti non e' cosi' raro che un Kama, o un T-amp facciano magari un po' di fatica
a muovere correttamente Woofer che richiedono un buon flusso di corrente,
ma che alla fine dei conti restituiscano un suono piu' fedele e cristallino rispetto
a nerboruti amplificatori in classe AB, ma dalla dubbia qualita'.

Sul discorso amply del 530 e Kama, ci sarebbe da fare dei test, di difficile
attuazione, vista la differenza di prezzo e di impostazione.

XxMarcusxX
12-03-2013, 21:55
Ok, qlc ho imparato.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

mentalrey
12-03-2013, 22:04
E' un piacere che ogni tanto qualcuno faccia domande, per cercare
di capirci qualcosa, prima di suicidarsi con cose del tipo
ho preso un LG superfico con Subwoofer che ha mille watt,
non capisco perche' la musica classica si sente di merda...
come posso risolvere? :mbe:

Drengot
13-03-2013, 07:18
anche qui...
non puliscono proprio nulla
il segnale pulito sarebbe quello che nn subisce nessun tipo di trattamento,
quando ci applici equalizzatori, crystallizer e via dicendo a sproposito,
stai togliendo a quella sorgente la dicitura Hi-Fi.

tu hai, una sorgente, file in questo caso a 44.1 Khz su 16bit
passa nella scheda grazie ad un player multimediale
viene tradotto in un segnale elettrico analogico
(magari mantenendo quei dannati 44.1Khz e non impostando 192) da qualche milliwatt
che chiaramente non e' assolutamente bastante a muovere il cono di una cassa,
quindi l'amplificatore di segnale agisce in modo da portare questo filo di energia
in qualcosa di piu' corposo (qualche watt, parecchi watt, una montagna di watt...)
che sia adatto a muovere correttamente i coni delle casse.
A prescindere dalla quantita' di watt, anche in questo caso l'amplificatore buono
e' quello che ti restituisce il suono piu fedele possibile a quanto gli e' stato inviato,
introducendo il minor rumore possibile.
(tutti colorano un po' il suono, chi meglio e chi peggio a dire il vero, difatti spesso in ambito hi-fi
si cerca un equilibrio tra casse e amply. Es. casse morbidine e amply dettagliato o viceversa)
Difatti non e' cosi' raro che un Kama, o un T-amp facciano magari un po' di fatica
a muovere correttamente Woofer che richiedono un buon flusso di corrente,
ma che alla fine dei conti restituiscano un suono piu' fedele e cristallino rispetto
a nerboruti amplificatori in classe AB, ma dalla dubbia qualita'.

Sul discorso amply del 530 e Kama, ci sarebbe da fare dei test, di difficile
attuazione, vista la differenza di prezzo e di impostazione.

Ciao Mentalrey,
ho approfittato e ho imparato qualcosa anche io.:)

Quindi mi sembra di capire che più l'impianto è "semplice" cioè senza inutili passaggi ma con buoni componenti più la resa finale può essere buona.

Nel mio caso se io voglio amplificare via DAC esterno un segnale tv con il mio amplificatore é meglio collegare al dac direttamente il decoder sky piuttosto che la tv perché così salto un passaggio, giusto?

Grazie

V

1974benny
13-03-2013, 11:35
Ciao a tutti, secondo voi vale la pena montare una scheda audio dedicata su un sistema 2.0 di media qualità?
Cioè si noterebbero differenze nella qualità audio, oppure le integrate
moderne su sistemi 2.0 sono qualitativamente sufficienti per una buona resa
generale audio senza pretese?

Spacemen
13-03-2013, 12:03
Salve ragazzi ho un problema con le casse della Edifier S530 del 2011 praticamente dopo un po' che sono accese la cassa di destra smette di funzionare altre volte non funziona gia' dall'avvio. Ho cambiato tutti i cavi delle casse con altri di migliore qualita' ed ho comprato nuovo anche il cavo che arriva al pc ( quello con i due rca bianco e rosso e il jack da 3.5 del pc alla scheda audio) ma il problema persiste. Posso aggiungere che quando stacco da dietro il subwoofer il cavo RCA rosso certe volte rifunziona tutto altre volte no . Non è la scheda audio del pc perche funziona senza problemi con le cuffie ne le casse perche le ho invertite ed il problema si ripresenta lo stesso, il problema e nel subwoofer delle edifier nell'uscita destra anche perche bassi si sentono poco o niente. Cosa posso fare secondo voi, visto che la garanzia scade a breve ma dove le ho prese non le trattano piu da molto tempo.

ryosaeba86
13-03-2013, 12:18
Salve ragazzi ho un problema con le casse della Edifier S530 del 2011 praticamente dopo un po' che sono accese la cassa di destra smette di funzionare altre volte non funziona gia' dall'avvio. Ho cambiato tutti i cavi delle casse con altri di migliore qualita' ed ho comprato nuovo anche il cavo che arriva al pc ( quello con i due rca bianco e rosso e il jack da 3.5 del pc alla scheda audio) ma il problema persiste. Posso aggiungere che quando stacco da dietro il subwoofer il cavo RCA rosso certe volte rifunziona tutto altre volte no . Non è la scheda audio del pc perche funziona senza problemi con le cuffie ne le casse perche le ho invertite ed il problema si ripresenta lo stesso, il problema e nel subwoofer delle edifier nell'uscita destra anche perche bassi si sentono poco o niente. Cosa posso fare secondo voi, visto che la garanzia scade a breve ma dove le ho prese non le trattano piu da molto tempo.

guarda trattano o nn trattano per legge sono obbligati a darti la garanzia di 24 mesi...
ti dico solo che se contatti la edifier ( a parte che nn ci sono centri assistenza in italia) nn ti rispondono mai...
quindi o te la vedi col rivenditore (che spedirà lui le casse al centro europeo) o puooi dire addio alle casse...
questo lo so..perchè se leggi nel thread delle s730d...ho combattuto per un mese tra assitenza e varie...

angelo968
13-03-2013, 14:23
Salve a tutti, un consiglio su un sistema di casse 2.0 da acquistare: con il PC gioco a livelli amatoriali, non sono un patito o un giocatore incallito, ed ascolto un pò di radio con il PC quindi musica pop rock, (ma per la musica in tranquillità preferisco il mio ampli Marantz PM15 S1) non ho quindi bisogno del sub anzi, meno cavi ci sono dietro la scrivania meglio è per me. Il mio budget si potrebbe spingere fino ad € 150,00. Attendo qualche consiglio.

p.s. sarebbe credo opportuno che le casse abbiano un regolatore per i bassi e gli acuti.

mentalrey
13-03-2013, 16:41
soluzione completa
schedina audio stile Esi x-fi NRG o Asus Xonar DX, con
boundle amplificatorino+casse della scythe
l'amplificatorino puo' essere scelto tra 3 diversi modelli
tutti inseribili all'interno di uno slot del PC e con amplificatore cuffie incorporato
kama 2000, con regolazione alti e bassi e sorgenti 5.25" (slot dei CD rom)
kama 1100, solo volume in alluminio nero o argento, 5.25"
kama mini, solo volume in alluminio nero o argento, 3.5" (slot dei floppy disk)
il prezzo varia di 5/10 euro in base al modello dell'amply scelto
e rientra nei 150 con la scheda audio, si possono far passare i cavi all'interno del PC,
ricordandosi solo di evitare di alimentare l'amply tramite l'aly del computer, perche' l'erogazione
di corrente fa schifo, meglio optareper il suo alimentatore esterno.
(come per un normale impianto hi-fi, l'amply puo' anche essere preso separatamente dalle casse
per utilizzarne magari un paio rimaste in cantina)

Oppure schedina audio e casse amplificate, tipo le m-audio AV40

P.S. se ci metto la scheda audio come componente, e' perche' con determinati
apparecchi, come casse monitor o amplificatorini digitali, la differenza
tra l'integrata e la scheda dedicata, si sente.

1974benny
13-03-2013, 18:06
Ciao a tutti, secondo voi vale la pena montare una scheda audio dedicata su un sistema 2.0 di media qualità?
Cioè si noterebbero differenze nella qualità audio, oppure le integrate
moderne su sistemi 2.0 sono qualitativamente sufficienti per una buona resa
generale audio senza pretese?



P.S. se ci metto la scheda audio come componente, e' perche' con determinati
apparecchi, come casse monitor o amplificatorini digitali, la differenza
tra l'integrata e la scheda dedicata, si sente.

Scusami mentalrey, quindi il discorso può valere anche per quello che chiedevo io?
Alla fine le ultime integrate non sono ai livelli di schede dedicate
anche usando solo un 2.0? La qualità sonora quindi è meglio?

mentalrey
13-03-2013, 19:48
Mi pare che continui ad esserci confusione tra il numero di casse
e la qualita' sonora delle casse.
La stragrande maggioranza dei sistemi 5.1 consumer i commercio, fa
s c h i f o, non trovo altro modo di definirli.
E un sistema stereo puo' suonare tranquillamente 100 volte meglio.

Idem per la maggior parte dei sistemi dedicati o definiti, per giocatori,
nel momento in cui compare quella scritta su una scatola, sei automaticamente
sicuro che stai pagando un terzo in piu' del reale valore del prodotto.

Sicuramente rimane valida la questione Orecchio, se abbino una scheda audio
al mio sistema, sono il primo a poter decidere se le differenze si sentono,
oppure ho buttato tot soldi dalla finestra. Certo non vado magari
ad abbinare una Essence o un DAC esterno ad un sistema della Trust
devi trovare un bilanciamento.