View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
Qualcuno sa se esiste una coppia di casse 2.0 (indipendentemente da qualità o costo) che abbia il TELECOMANDO A INFRAROSSI?
viper-the-best
28-07-2011, 09:09
up pls
E' un ottimo sistema, ci sono state anche dei forti sconti e se non sbaglio era sceso fino a 270 e passa euro...lì sarebbe stato da prendere! ora però non lo vedo in giro a meno di 350...
dipende sempre cosa cerchi, e l'uso che ne vuoi fare....ma con una cifra del genere magari si può già pensare a un sistema di ampli+casse passive
Qualcuno sa se esiste una coppia di casse 2.0 (indipendentemente da qualità o costo) che abbia il TELECOMANDO A INFRAROSSI?
per citarne una, le sempre ottime empire s-5000 (le nuove s-5500 no)
3l_p1r4t@
28-07-2011, 13:42
Ciao ragazzi, volevo prendere un paio di casse per il mio desktop...ho una scheda audio CREATIVE X-FI EXTREME MUSIC (ormai abbastanza datata) ma non avendo pretese particolari...non ho intenzione di cambiarla...! La stanza dove si trova il computer è circa 10 MQ ed ha forma rettangolare, ho intenzione di prendere un sistema 2.0 poichè per motivi di ingomgro non voglio e non posso mettere il SUB. Il mio utilizzo del computer relativo alla musica è ascolto continuo di file .mp3, navigazione online, gioco online e single player (ma senza pretese di avere Dolby Digital con un sistema 2.0)...!
Ho anche una tastiera musicale TECHNICS KN-2600 con il quale mi diletto a suonare e comporre musica ma a livello amatoriale...! La stessa è dotata di casse integrate ma magari stavo pensando, se fosse possibile di collegare anche questa agli eventuali MONITOR da PC che mi consigliereste...! La tastiera è dotata di tutti gli attacchi MIDI e XLR...! Naturalmente l'utilizzo primario resta cmq il PC DESKTOP !!!
Il budget MASSIMO (ma che vorrei evitare di raggiungere) è di 100 € possibilmente con spese di spedizione comprese...! Le mie attuali casse sono vecchissime, le avevo nel primo Pentium c'è scritto OPM OP-971 e le dimensioni che tra l'altro NON VORREI discostare di molto sono: 14 L x 25 H x 14 P !!! Attendo un vostro consiglio, ma mi sembra di capire che leggendo almeno gli ultimi 60 post...si parla sempre e comunque di EMPIRE o M-AUDIO o EDIFIER !!!
Mi rimetto alla vostra conoscenza...! GRAZIE ANTICIPATAMENTE per chi mi terrà in considerazione...!
per citarne una, le sempre ottime empire s-5000 (le nuove s-5500 no)
ti ringrazio, non le conoscevo...però io devo attaccarle ad un monitor tv, per cui verranno usate solo per sentire l'audio della tv senza particolari pretese.
Per cui ti chiedo se ne esistono, col telecomando ad infrarossi, con un costo minore...da quel che ho capito ne dovresti conoscere altri di modelli con questa caratteristica.
viper-the-best
28-07-2011, 15:32
ti ringrazio, non le conoscevo...però io devo attaccarle ad un monitor tv, per cui verranno usate solo per sentire l'audio della tv senza particolari pretese.
Per cui ti chiedo se ne esistono, col telecomando ad infrarossi, con un costo minore...da quel che ho capito ne dovresti conoscere altri di modelli con questa caratteristica.
purtroppo (quelle che so io) hanno tutte un costo superiore.
è più facile trovarne di 2.1 con il telecomando, come l'empire ks3000d sugli 80-90 euro..
samuello 85
28-07-2011, 15:33
Ciao ragazzi, volevo prendere un paio di casse per il mio desktop...ho una scheda audio CREATIVE X-FI EXTREME MUSIC (ormai abbastanza datata) ma non avendo pretese particolari...non ho intenzione di cambiarla...! La stanza dove si trova il computer è circa 10 MQ ed ha forma rettangolare, ho intenzione di prendere un sistema 2.0 poichè per motivi di ingomgro non voglio e non posso mettere il SUB. Il mio utilizzo del computer relativo alla musica è ascolto continuo di file .mp3, navigazione online, gioco online e single player (ma senza pretese di avere Dolby Digital con un sistema 2.0)...!
Ho anche una tastiera musicale TECHNICS KN-2600 con il quale mi diletto a suonare e comporre musica ma a livello amatoriale...! La stessa è dotata di casse integrate ma magari stavo pensando, se fosse possibile di collegare anche questa agli eventuali MONITOR da PC che mi consigliereste...! La tastiera è dotata di tutti gli attacchi MIDI e XLR...! Naturalmente l'utilizzo primario resta cmq il PC DESKTOP !!!
Il budget MASSIMO (ma che vorrei evitare di raggiungere) è di 100 € possibilmente con spese di spedizione comprese...! Le mie attuali casse sono vecchissime, le avevo nel primo Pentium c'è scritto OPM OP-971 e le dimensioni che tra l'altro NON VORREI discostare di molto sono: 14 L x 25 H x 14 P !!! Attendo un vostro consiglio, ma mi sembra di capire che leggendo almeno gli ultimi 60 post...si parla sempre e comunque di EMPIRE o M-AUDIO o EDIFIER !!!
Mi rimetto alla vostra conoscenza...! GRAZIE ANTICIPATAMENTE per chi mi terrà in considerazione...!
Empire s600 99€ più spedizione, altrimenti se non vuoi sforare il budget Empire s500 a 69€ più spedizione.
3l_p1r4t@
29-07-2011, 07:06
Empire s600 99€ più spedizione, altrimenti se non vuoi sforare il budget Empire s500 a 69€ più spedizione.
Ragazzi ho visto che tra i prodotti fuori produzione EMPIRE ci sono anche le R1000 e le PS2050, tornando al discorso che io vorrei poterci collegare anche la mia tastiera...voi credete che sia meglio recupare un qualcosa del genere con doppio ingresso RCA oppure posso fare lo stesso anche con le S600 pur avendo un solo ingresso RCA !?!?!?! Non ci sono altri modelli che fanno al caso mio !?!?!?
Buon giorno a tutti e scusate la mia insistenza...ma vorrei ordinare oggi stesso...!
P.S.
Sapete di qualche store che magari le sta dando in promozione !?!?!?
LurenZ87
29-07-2011, 08:23
io invece ho trovato le Edifier C3, S530D e le S730D... le C3 mi sembrano buone (credo meglio sia delle Logitech che delle Corsair) anche se sarei piu' propenso per le altre due, purtroppo il sub e' enorme e non so se mi entra nella scrivania :asd:...
Motivo per cui anch'io ho dovuto rinunciarci...
Ciao a tutti, ho la necessità di cambiare il mio sistema audio (un 5.1 Trust ormai deceduto e cmq mai stato un granchè) prediligendo più che altro la compattezza.
Mi sono quindi orientato nell'acquisto di un 2.0 che cmq mi permetta di avere un buon impatto audio per film (maggiormente) e musica.
Il budget si aggira intorno a massimo 100 euro diciamo.
Qualche consiglio?
Ho già letto in giro qlc, ma molti riferimenti vengono fatti sull'ascolto musicale e non di film/series in generale.
Thanks!
K.
3l_p1r4t@
29-07-2011, 18:27
Ragazzi ho visto che tra i prodotti fuori produzione EMPIRE ci sono anche le R1000 e le PS2050, tornando al discorso che io vorrei poterci collegare anche la mia tastiera...voi credete che sia meglio recupare un qualcosa del genere con doppio ingresso RCA oppure posso fare lo stesso anche con le S600 pur avendo un solo ingresso RCA !?!?!?! Non ci sono altri modelli che fanno al caso mio !?!?!?
Buon giorno a tutti e scusate la mia insistenza...ma vorrei ordinare oggi stesso...!
P.S.
Sapete di qualche store che magari le sta dando in promozione !?!?!?
Raga ma non riesco a trovare schede tecniche girovagando su google che mi facciano vedere il RETRO dell S600...per capire con esattezza se posso collegare 2 sorgenti contemporaneamente....! Si intravede la connesione RCA ed un singolo RCA di seguito...! Mi sapete dare qualche dettaglio !?!?!?! Una foto da parte di chi le ha...!!?!?!? Insomma non c'è nemmeno un POST UFFICIALE su questi monitor !?!!???
samuello 85
30-07-2011, 10:13
Le r1000 hanno 2 ingressi, ma uno è enfatizzato sugli alti. C'è solo la manopola per la regolazione dei bassi.
Sulle s600, s500 c'è un solo ingresso uno con manopola di regolazione alti e bassi.
Sulle ps 2050 ci sono 2 ingressi e manopola di regolazione alti e bassi.
Le bose companion 3 o 5 manco da prendere in considerazione vero?
LurenZ87
30-07-2011, 14:26
Le bose companion 3 o 5 manco da prendere in considerazione vero?
prendo in considerazione le companion 5 visto che sono il top della Bose 2.1 per il pc... costa 399€, ha i satelliti in plastica, collegamento tramite pc con solo l' USB (:asd:) e nessuna caratteristica dei wattaggi o del tipo di casse usate all'interno... sono convinto che le Edifier S730 siano proprio su un altro pianeta (già solo dai vari tipi di collegamenti), oltre a costare 50€ di meno :asd:... però come si dice, la marca è la marca :fagiano:
PS: ovviamente tutto imho, visto la mia niubbità in campo :)
made4HWUPGRD
30-07-2011, 18:55
Acquistare le Bose Companion 5 in USA (sito bose.com america) costa 280 euro (399.98 dollari) con AC supply a 110 Volt.
Pensate possibile ed economico sostituire l'alimentatore?
Acquistare le Bose Companion 5 in USA (sito bose.com america) costa 280 euro (399.98 dollari) con AC supply a 110 Volt.
Pensate possibile ed economico sostituire l'alimentatore?
Tra i costi di sdoganamento e l'alimentatore ci vieni a spendere la stessa cifra :)
Spacemen
31-07-2011, 11:52
Problemino con le edifier s530 , sono gia un paio di volte che come le accendo mi funziona solo una cassa quella sinistra e devo staccare la connessione dal subwoofer e rimetterle. Non riesco a capire se è dovuto a quello o alla scheda audio integrata della sheda mamma o sono i cavi sgraus....
Pilota fulmine
31-07-2011, 17:00
faceva così anche ai cavi vecchi che avevo, cambiali e vedi se sparisce il problema
LurenZ87
31-07-2011, 18:02
ho deciso, domani ordinerò un Edifier C3, visto che il 730D ed il 550D sono davvero troppo ingombranti ed immagino troppo potenti per una cameretta da nemmeno 10mq :asd:... spero di non rimanere deluso ne dalla qualità dell'audio e nemmeno dalla potenza del sub (ma credo che 46RMS dovrebbero bastare)... sperem :fagiano:
3l_p1r4t@
31-07-2011, 19:01
...Ok ordinate ieri e pagato oggi tramite bonifico online da S*t*r*u*m*e*n*t*i*Musicali.net !!! E' il primo acquisto speriamo non faccino scherzi...! Ho preso il kit da 159 € con mixerino e microfono shure...loro lo danno per karaoke ma a me servono le casse, il resto lo do ad un collega che voleva mixer e mic...! :D Cho addirittura risparmiato...perchè stiamo dividento tutto a metà !!! AHAHAHA !!!:D
...Ok ordinate ieri e pagato oggi tramite bonifico online da S*t*r*u*m*e*n*t*i*Musicali.net !!! E' il primo acquisto speriamo non faccino scherzi...! Ho preso il kit da 159 € con mixerino e microfono shure...loro lo danno per karaoke ma a me servono le casse, il resto lo do ad un collega che voleva mixer e mic...! :D Cho addirittura risparmiato...perchè stiamo dividento tutto a metà !!! AHAHAHA !!!:D
Tranquillo. Ho fatto diversi ordini da loro, mai nessun problema. ;)
Ciao a tutti, ho la necessità di cambiare il mio sistema audio (un 5.1 Trust ormai deceduto e cmq mai stato un granchè) prediligendo più che altro la compattezza.
Mi sono quindi orientato nell'acquisto di un 2.0 che cmq mi permetta di avere un buon impatto audio per film (maggiormente) e musica.
Il budget si aggira intorno a massimo 100 euro diciamo.
Qualche consiglio?
Ho già letto in giro qlc, ma molti riferimenti vengono fatti sull'ascolto musicale e non di film/series in generale.
Thanks!
K.
UP
Pleeeeaaaase..una dritta almeno? ho trovato un negozio che vende Empire ma tanto per cambiare sul sito le descrizioni si riferiscono all'ascolto di musica senza alcun riferimento al "parlato"/effetti dei film.
Qualche esperienza in merito?
Thaaaaanks!
@less@ndro
01-08-2011, 22:28
ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio :O , per il momento sto usando il 730d attaccato alla xonar e SPACCA TUTTO :D :D :D solo che e' sempre uno sbattimento staccare le cuffie 5.1 dato che la linea del mic e' pure quella del digitale, avevo risolto inserendo il mic nella mobo e non sulla xonar ma poi mi si e' fottuto il jack mic della mobo nel senso che se ci infilo il jack e' come se ci stesse un filo largo. :mc: quando il pc e' spento ci attacco l'yp p2 che pero' perde tantissimo rispetto alla xonar, penso piu' che altro perche' sono mp3 e non loseless. fatto sta che vorrei crearmi un qualcosa che anche a pc spento mi riproduca i loseless quando voglio e come voglio (i soldi fanno questo ed altro :O :ciapet: ). ordunque mi immaginavo un qualcosa da attaccare all'edifier che suonasse veramente bene (tra la l'altro ieri mi si e' fottuto il cavo 2xrca-jack, va bene uno qualunque da 10e?) e mi chiedevo se voi conoscevate qualcosa utile ai miei scopi. considerando che dovrei cambiare anche lettore portatile stavo anche pensando di prenderne uno buono e utilizzarlo sia per usi casalinghi che non, ma preferirei avere due oggetti separati, magari alimentato e se possibile con connessione alla lan per aggiornamento canzoni etc, per il budget diciamo che deve rimanere in linea con quello delle casse, una cosa ragionevole e non consigliatemi cose' uberfighe (e ubercostose) che altrimenti poi io mi fido e le compro. :D :D :D
grazie a tutti.
e ora un paio di domandine:
1)non ho ancora provato l'uscita ottica della mobo che monta una realtek, dovrebbero esserci importanti differenze rispetto alla xonar?
2)ora come ora che formato loseless consigliate e perche'?
@less@ndro
02-08-2011, 10:04
chiedo troppo e nessuno ha voglia di rispondermi o sono tutti in vacanza?:D
Barbaresco
02-08-2011, 11:28
ciao a tutti,
e ora un paio di domandine:
1)non ho ancora provato l'uscita ottica della mobo che monta una realtek, dovrebbero esserci importanti differenze rispetto alla xonar?
2)ora come ora che formato loseless consigliate e perche'?
1) Nell'ascolto musicale non noterai differenze con l'impianto che hai.
2) Il formato migliore è sempre il WAV proveniente da CD.
@less@ndro
02-08-2011, 11:38
ok grazie, ma i formati loseless non dovrebbero garantira una qualita' molto simile a quella wav?
UP
Pleeeeaaaase..una dritta almeno? ho trovato un negozio che vende Empire ma tanto per cambiare sul sito le descrizioni si riferiscono all'ascolto di musica senza alcun riferimento al "parlato"/effetti dei film.
Qualche esperienza in merito?
Thaaaaanks!
Dunque dunque...nel mio piccolo ho ristretto la scelta a 2 prodotti..altrimenti non ne esco +:
- Edifier S330D (113)
- Empire s-600 (95+spese)
..mi sembra (da quello che ho cercato di capire in giro) che entrambi i prodotti sono superiori alla media (trust/logitech e compagnia) ma mi rimane sempre la solita domanda: qual è il migliore per l'ascolto principalmente di audio da film?
Thanks!
K.
viper-the-best
02-08-2011, 14:05
le empire sono più da ascolto musicale, le Edifier S330D dovrebbero garantirti un maggior coinvolgimento nei film
Barbaresco
02-08-2011, 15:06
ok grazie, ma i formati loseless non dovrebbero garantira una qualita' molto simile a quella wav?
Con impianti "seri" la differenza emerge, con impianti da 100 euro una compressione media non fa avvertire differenze.
le empire sono più da ascolto musicale, le Edifier S330D dovrebbero garantirti un maggior coinvolgimento nei film
Thank you!
E ultimissimo dubbio: c'è nulla in giro 2.0 che potrebbe equipararsi a queste edifier S330D?
..o mi è meglio rimanere su un sistema 2.1? questione di compattezza, non altro..
Thanks!
K.
viper-the-best
02-08-2011, 15:37
Thank you!
E ultimissimo dubbio: c'è nulla in giro 2.0 che potrebbe equipararsi a queste edifier S330D?
..o mi è meglio rimanere su un sistema 2.1? questione di compattezza, non altro..
Thanks!
K.
appunto le s600, che stanno sulla stessa fascia di prezzo. di certo non sfigurano anche per la visione di film, vanno bene, ma per logica si tende a preferire un sistema 2.1
se ti serve il telecomando, anche le empire ks-3000d dovrebbero essere un buon sistema (2.1)
@less@ndro
02-08-2011, 17:05
Con impianti "seri" la differenza emerge, con impianti da 100 euro una compressione media non fa avvertire differenze.
ah ok, comunque nessuno a consigli da darmi su cosa abbinare al 2.1? :D
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio per un impianto 2.1 da abbinare con il televisore Sony 46EX720 che ho appena acquistato..
ho già fatto passare delle canaline nel muro che andranno ai lati del supporto murale della tv. Quindi mi serviranno anche due belle cosse con relativi supporti murali. Se il sistema che gestisce le casse legge anche i blu ray non sarebbe male, ma non è indispensabile.
Ero partito convito di acquistare il sistema Bose cinemate gs II ma alcune cose mi hanno fatto venire il dubbio che forse stavo facendo un acquisto dettato dalla marca e non dalla qualità e le mie effettive esigenze.. e poi i connettori delle casse sono veramente grossi e credo che risolverei solo tagliando e ricucendo.. cosa non ideale per un sistema audio con i controcosi..
Budget sui 600, meno si spende meglio è :D
utilizzo: film, sport/partite, xbox
cercando sistemi 2.1 mi sono imbattuto in questo:
Piononeer BCS-FS111 (http://www.pioneer.eu/it/products/42/100/42/BCS-FS111/index.html) sembrerebbe avere quello che cerco, sulla qualità però non saprei.. lo si trova sui 300 nel web, la cosa veramente strafica di questo apparecchio è che fa pure l'upscaling 1080p !
stavo pensando.. visto che ho una Sony andiamo a vedere che sistemi fa Sony.. e questi due non mi sembrano male..
BDV-L600
BDV-L800
boh forse ora è più chiaro quello che vorrei :)
carlo panico
05-08-2011, 08:14
Salve a tutti. Sono nuovo nuovo, appena iscritto e con questa mia richiesta di aiuto spero di non violare le regole del forum.
Dunque: ho bisogno di dotare il mio PC di diffusori, per ascolto musica e giochi; la scheda audio è integrata (MB Asus Maximum Formula). La stanza dove utilizzo il PC è piuttosto piccola, circa 12 mq.
Da un po' giro per la rete, cercando soluzioni e avrei ristretto la scelta ad uno di questi sitemi:
Hercules XPS 101 Edifier S330D Empire KS-3000 Digital Logitec[list=1] Altec Lansing Expressionist Ultra-MX6021
Cosa mi consigliate ?
Grazie
Aurelio Magherelli
07-08-2011, 21:18
Salve a tutti. Sono nuovo nuovo, appena iscritto e con questa mia richiesta di aiuto spero di non violare le regole del forum.
Dunque: ho bisogno di dotare il mio PC di diffusori, per ascolto musica e giochi; la scheda audio è integrata (MB Asus Maximum Formula). La stanza dove utilizzo il PC è piuttosto piccola, circa 12 mq.
Da un po' giro per la rete, cercando soluzioni e avrei ristretto la scelta ad uno di questi sitemi:
Hercules XPS 101 Edifier S330D Empire KS-3000 Digital Logitec[list=1] Altec Lansing Expressionist Ultra-MX6021
Cosa mi consigliate ?
Grazie
Dato che nessuno ti ha risposto ti dò un mio parere assai poco tecnico.
Anzichè prendere un impianto 2.1 con diffusorini piccoli prendi due monitor discreti ma economici tipo io ho preso recentemente le empire R1900 tII usate a 70 euri, e ci abbini un subwoofer anche più economico.
I due monitor hanno una resa nei medi e bassi già discreta, il sub lo uso per i giochi e i film tipo d'azione. Soprattutto nei sistemini 2.1 che ho sentito i bassi inquinano sempre il suono perchè quasi tutto il wattaggio del sistema è concentrato nel sub.
Premetto che ho letto qualcosa nella pagina iniziale e questi ultimi post. Avrei la necessità di acquistare della casse 2 o 2.1 di buona fattura che abbiano un prezzo non superiore ai 100€. Calcolate mi servirebbero per la visione di film\animè e sentire musica (misto: classica, pop, rock...). Attualmente uso un paio di casse riciclate da un impianto hifi però non riproducono alcune gamme (a certe canzoni mancano proprio bassi e strumenti :eek: ). Con le cuffie tutto perfetto quando le vado a sentire alle casse diventa uno schifio :doh:
Se mi indicate qualche marca e modello ve ne sarei grato ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Obrigado
08-08-2011, 07:04
Premetto che ho letto qualcosa nella pagina iniziale e questi ultimi post. Avrei la necessità di acquistare della casse 2 o 2.1 di buona fattura che abbiano un prezzo non superiore ai 100€. Calcolate mi servirebbero per la visione di film\animè e sentire musica (misto: classica, pop, rock...). Attualmente uso un paio di casse riciclate da un impianto hifi però non riproducono alcune gamme (a certe canzoni mancano proprio bassi e strumenti :eek: ). Con le cuffie tutto perfetto quando le vado a sentire alle casse diventa uno schifio :doh:
Se mi indicate qualche marca e modello ve ne sarei grato ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Edifier S330D
Edifier C3
carlo panico
08-08-2011, 09:23
Grazie, Aurelio, per il consiglio.
In realtà, mentre aspettavo una risposta, ero arrivato più o meno alla stessa conclusione: acquistare due monitor invece che un 2.1.
Non ho comunque risolto il problema, perché non so cosa scegliere.
L'orientamento sarebbe verso Behringer MS40, ma ci sono anche M-Audio Studiophile BX5A Deluxe e Cakewalk MA-15DBK (lo so, la potenza è parecchio differente, fra uno e l'altro, ma mi interessa relativamente perché la stanza è piccola).
Cosa mi consigli?
Grazie.
mi consigliate un sistema 2.0?mi serve per ascolto musica e vedere video da youtube.
sarebbe utile se fossero anche facilmente reperibili,grazie
viper-the-best
09-08-2011, 10:51
mi consigliate un sistema 2.0?mi serve per ascolto musica e vedere video da youtube.
sarebbe utile se fossero anche facilmente reperibili,grazie
budget? esigenze particolari (igombro, ingressi...)?
Barbaresco
09-08-2011, 14:21
mi consigliate un sistema 2.0?mi serve per ascolto musica e vedere video da youtube.
sarebbe utile se fossero anche facilmente reperibili,grazie
Se vuoi spendere poco:
- Ampli: Denon PMA 510 (220€)
- Diffusori: Pioneer CS-3070 (130€)
Mi è venuta una malsana idea, ho in mente di cambiare le mie empire con due monitor (a tal proposito quale consigliate con budget sui 200€?) e mi chiedevo, è possibile collegare anche un subwoofer per ampliare le prestazioni di suddette in ambito gaming e film?
La mia scheda audio è una X-FI Xtreme Music.
viper-the-best
09-08-2011, 19:32
Mi è venuta una malsana idea, ho in mente di cambiare le mie empire con due monitor (a tal proposito quale consigliate con budget sui 200€?) e mi chiedevo, è possibile collegare anche un subwoofer per ampliare le prestazioni di suddette in ambito gaming e film?
La mia scheda audio è una X-FI Xtreme Music.
-per quella cifra ci sarebbero le nuove empire s-5500 http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1705/empire-s-5500-monitor-professionali-per-una-daw-casalinga-/
-credo che tu possa farlo collegando il subwoofer all'uscita della scheda audio che comanda le casse posteriori, e impostando da pannello di controllo creative la configurazione a 4/4.1 altoparlanti (al posto di quella a 2/2.1 che hai adesso)
Domanda niubba, posseggo ancora i diffusori soundstick della harman kardon, potrei utilizzare solo il subwoofer senza collegarci i diffusori facendo nel modo come da te descritto?
Se la risposta è affermativa direi che psso procedere con l'acquisto dei monitor Empire che a quanto leggo sono veramente buoni :)
Unico neo per la mia postazione è il foro posteriori perché le casse andrebbero molto vicine al muro e non vorrei che i bassi vengano riprodotti gonfiati.
viper-the-best
09-08-2011, 23:25
non te lo so dire...potresti fare una prova! magari collegando oltre al sub sull'uscita "rear", altri altoparlanti all'uscita dei 2 frontali se li hai..come che so, quelli del monitor o boh
si sarebbe comunque meglio mantenere una certa distanza dal muro...almeno 10cm
Purtroppo per me non è possibile....
EDIT : stamani mentre prendevo le misure mi sono accorto che lo spazio ai lati del monitor non è quello che speravo per cui dovrò ripiegare su altri diffusori.
Smarfish
10-08-2011, 14:13
Ciao a tutti ragazzi,comprata la tv volevo comprare un buon impianto audio per la mia ps3...dovrei mettere tutto in camera da letto,ho un 42",la camera non è molto grande e qundi ero indirizzato verso un 2.1
Ho un budget di 100 euro,cosa potrei prendere?
budget? esigenze particolari (igombro, ingressi...)?
poco,circa 30 euro :(
ingombro non è importante,lo mettero sulla scrivania,come ingressi va bene jack normale,magari l'usb non sarebbe male
viper-the-best
10-08-2011, 18:40
poco,circa 30 euro :(
ingombro non è importante,lo mettero sulla scrivania,come ingressi va bene jack normale,magari l'usb non sarebbe male
creative A80...per dirne uno. su quella fascia di prezzo non ci sono molte differenze tra uno e l'altro
Ciao a tutti ragazzi,comprata la tv volevo comprare un buon impianto audio per la mia ps3...dovrei mettere tutto in camera da letto,ho un 42",la camera non è molto grande e qundi ero indirizzato verso un 2.1
Ho un budget di 100 euro,cosa potrei prendere?
edifier s330d
Smarfish
10-08-2011, 19:14
creative A80...per dirne uno. su quella fascia di prezzo non ci sono molte differenze tra uno e l'altro
edifier s330d
Ho letto che sono molto buone,li vale i 100 euro...c'è di meglio a quel prezzo?
viper-the-best
10-08-2011, 19:27
Ho letto che sono molto buone,li vale i 100 euro...c'è di meglio a quel prezzo?
li valgono, difficile fare di meglio.
hai una scheda audio dedicata?
Smarfish
10-08-2011, 19:43
li valgono, difficile fare di meglio.
hai una scheda audio dedicata?
Le devo attaccare alla tv per giocare con la ps3....l'avevo scritto :stordita:
e se usassi queste per giocare? http://www.amazon.it/Samsung-HT-C330-Sistema-Home-Cinema/dp/B0044ALHUO/ref=sr_1_9?s=electronics&ie=UTF8&qid=1313002278&sr=1-9
Quale prenderesti delle due opzioni?
Intel-Inside
10-08-2011, 23:09
Ho un vecchissimo sistema 2.1 I-Trigue 3200 che vorrei sostituire con qualcosa di nuovo e funzionale... Budget 100-200€ max
Utilizzo la scheda audio integrata, guardo divx, dvd, blu-ray e qualche gioco...
Grazie x i consigli ;)
creative A80...per dirne uno. su quella fascia di prezzo non ci sono molte differenze tra uno e l'altro
ok grazie,allora faccio un giro nelle catene e prendo quelle che mi piacciono di piu
viper-the-best
11-08-2011, 09:33
Le devo attaccare alla tv per giocare con la ps3....l'avevo scritto :stordita:
e se usassi queste per giocare? cut
Quale prenderesti delle due opzioni?
nono lascia stare quello e prendi le edifier. e modifica il mess, togli il link al negozio che non si può ;)
Ho un vecchissimo sistema 2.1 I-Trigue 3200 che vorrei sostituire con qualcosa di nuovo e funzionale... Budget 100-200€ max
Utilizzo la scheda audio integrata, guardo divx, dvd, blu-ray e qualche gioco...
Grazie x i consigli ;)
io direi magari prendi una scheda audio dedicata come la xonar dx (o d1) e le edifier s330d
redheart
11-08-2011, 11:10
io direi magari prendi una scheda audio dedicata come la xonar dx (o d1) e le edifier s330d
e se uno si prende le edifier e le attacca via digitale alla scheda audio integrata?
e se uno si prende le edifier e le attacca via digitale alla scheda audio integrata?
Si, vai tranquillo :)
Intel-Inside
11-08-2011, 12:31
io direi magari prendi una scheda audio dedicata come la xonar dx (o d1) e le edifier s330d
Grazie, vorrei chiederti, che differenza c'è tra un sistema 2.0 e 2.1 per il mio ambito di utilizzo, sentirei tanto la differenza?
salve a tutti, passo subito al nocciolo della questione (mi sono appena iscritto apposta)
budget 50€ più o meno (lo so sono pochi :( ), ho bisogno di un buon sistema 2.1 o 2.0 per ascoltare musica ma sopratutto per vedere film. Non per giocare, per quello ho già delle cuffie, anche se non mi dispiacerebbe una buona resa anche in quel campo.ho una scheda audio Asus Xonar dx-xd se puo servire
p.s.: Vorrei qualcosa che permetta un collegamento al pc più performante di uno stupido jack da 3.5mm :S
p.s.s.: per curiosità domanda da niubbo: con un 2.0 i bassi sono molto inferiori rispetto ad un 2.1?
grazie in anticipo
Barbaresco
11-08-2011, 14:12
Vai al centro commercale più vicino a casa tua ed acquista il prodotto in offerta che più ti aggrada esteticamente.
Con 50€ hai 3 possibilità:
- Fare come ti ho suggerito
- Portare una figha a cena (stando attento a non sforare con il vino, se prendi vino di bassa qualità ne prendi di più, magari si ubriaca e poi te la dà)
- Risparmiare che le borse crollano
mentalrey
11-08-2011, 15:17
budget 50€ più o meno (lo so sono pochi :( ), ho bisogno di un buon sistema 2.1 o 2.0 per ascoltare musica ma sopratutto per vedere film. Non per giocare, per quello ho già delle cuffie, anche se non mi dispiacerebbe una buona resa anche in quel campo.ho una scheda audio Asus Xonar dx-xd se puo servire
....
grazie in anticipo
concordo in parte con barbaresco, ma se abiti a milano, al massimo
puoi offrirgli una pizza.
prova a dare un occhio alle Empire S500, non penso che troverai
nient'altro che per 50 cerchi di suonare in modo neutro
invece che come un plasticone tutto bassi e niente medi.
:p grazie per le risposte. So che 50€ è un budget da barbone (::( ) ma più che altro mi sono io stesso auto imposto di non spendere oltre. In casa mia non sono "amanti del suono" infatti uso sempre le cuffie. spendere molto per un buon prodotto per poi tenere sempre a volume bassissimo se non addirittura spento, non mi sembra una spesa intelligente.
proverò a cercare queste "s500" se le vendono qui dalle mie parti altrimenti seguendo il consiglio ;) sceglierò quelle che più mi aggradano
LurenZ87
11-08-2011, 16:23
domani mi arrivano le Edifier C3... speriamo bene :fagiano:
A me come 2.1 non dispiace neanche il KS3000 di Empire.
mentalrey
12-08-2011, 01:25
già, ma se lo scopo primario é la musica, un 2.0 é una scelta sicuramente
più azzeccata rispetto ad un 2.1 realizzato prevalentemente per l'audio
dei videogiochi.
Il problema principale del 2.0 è che le casse essendo più grandi, se non hai molto spazio come in un tavolo dove è già presente il pc ed altre cose, trovano difficile collocazione, almeno nel mio caso...:)
Barbaresco
12-08-2011, 12:02
Il problema principale del 2.0 è che le casse essendo più grandi, se non hai molto spazio come in un tavolo dove è già presente il pc ed altre cose, trovano difficile collocazione, almeno nel mio caso...:)
Prendi 2 diffusori da pavimento e allocali a fianco della scrivania e l'ampli sotto al monitor.
Sarebbe buona come idea ma non ho spazio purtroppo perché ai lati della scrivania ho altri arredi, non posso mettere i diffusori in mezzo alla stanza ;)
redheart
12-08-2011, 19:15
Sarebbe buona come idea ma non ho spazio purtroppo perché ai lati della scrivania ho altri arredi, non posso mettere i diffusori in mezzo alla stanza ;)
però anche i 2.1 non scherzano come dimensioni del sub purtroppo :rolleyes:
LurenZ87
12-08-2011, 21:32
arrivate le Edifier C3 e montate 15 minuti fà :sofico: ... anche se devono diciamo "rodarsi" posso dire che in abbinamento alla mia X-Fi Titanium sono superbe, suono molto pulito oltre ad essere un sistema ben bilanciato (i due satelliti non coprono mai il sub e viceversa, ammeno che non si và a toccare i bilanciamenti)... idem per la qualità costruttiva, da rimanerci di sasso :O in sostanza dando un "pro" e "contro" al volo posso dire:
PRO
- Qualità costruttiva (satelliti e sub in MDF con rifinitura "pianoforte", amplificatore separato con varie regolazioni ed ingressi, attacchi dei fili a "morsettiera" ed infine un telecomando)
- Amplificatore separato
- Sistema EIDC (serve per evitare le distorsioni quando si alza troppo il volume, almeno da quello che ho capito io, purtroppo sul libricino di istruzioni non ne parla :( )
- Audio cristallino (per quel poco che le ho testate)
- Più potenti di quello che vi potete immaginare :asd: (credo che con le S730D ci demoliscano le case o ci creino i terremoti :sofico: )
- Prezzo veramente basso per quello che vale realmente il kit
- I kit della Logitech, Creative e soci non sono nemmeno lontanamente paragonabili a questi, sia per la qualità costruttiva che per quella sonora :O
CONTRO
- Sono più grandi di quello che vi potete immaginare :asd: (anche tenendo conto delle misure, non ci si regola un granchè :mc:)
- L' MDF come si sà è si ottimo per l'audio, ma è anche facilmente "ammaccabile", quindi occhio :oink:
- Mancano delle connessioni del tipo coassiale ed ottico (ma detto sinceramente almeno per me sono inutili)
per il momento posso ritenermi decisamente soddisfatto :D :D :D
arrivate le Edifier C3 e montate 15 minuti fà :sofico: ... anche se devono diciamo "rodarsi" posso dire che in abbinamento alla mia X-Fi Titanium sono superbe, suono molto pulito oltre ad essere un sistema ben bilanciato (i due satelliti non coprono mai il sub e viceversa, ammeno che non si và a toccare i bilanciamenti)... idem per la qualità costruttiva, da rimanerci di sasso :O in sostanza dando un "pro" e "contro" al volo posso dire:
PRO
- Qualità costruttiva (satelliti e sub in MDF con rifinitura "pianoforte", amplificatore separato con varie regolazioni ed ingressi, attacchi dei fili a "morsettiera" ed infine un telecomando)
- Amplificatore separato
- Sistema EIDC (serve per evitare le distorsioni quando si alza troppo il volume, almeno da quello che ho capito io, purtroppo sul libricino di istruzioni non ne parla :( )
- Audio cristallino (per quel poco che le ho testate)
- Più potenti di quello che vi potete immaginare :asd: (credo che con le S730D ci demoliscano le case o ci creino i terremoti :sofico: )
- Prezzo veramente basso per quello che vale realmente il kit
- I kit della Logitech, Creative e soci non sono nemmeno lontanamente paragonabili a questi, sia per la qualità costruttiva che per quella sonora :O
CONTRO
- Sono più grandi di quello che vi potete immaginare :asd: (anche tenendo conto delle misure, non ci si regola un granchè :mc:)
- L' MDF come si sà è si ottimo per l'audio, ma è anche facilmente "ammaccabile", quindi occhio :oink:
- Mancano delle connessioni del tipo coassiale ed ottico (ma detto sinceramente almeno per me sono inutili)
per il momento posso ritenermi decisamente soddisfatto :D :D :D
se hai una xi-fi titanium, non capisco perchè non hai preso le s330d:
costano come le C3, molto piu' potenti 72w RMS contro 46w, meno ingombranti, connessione ottica (x sfruttare meglio la xfi)......
LurenZ87
13-08-2011, 05:25
se hai una xi-fi titanium, non capisco perchè non hai preso le s330d:
costano come le C3, molto piu' potenti 72w RMS contro 46w, meno ingombranti, connessione ottica (x sfruttare meglio la xfi)......
semplice, ti elenco i vari motivi (tra l'altro le S330D costano in media 50-60€ in meno)
- i satelliti imho sono troppo potenti per il sub (almeno dalle specifiche)
- sub da 6,5" vs 8" (il secondo a parità di potenza trasmette un suono più caldo e corposo)
- woofer da 2" vs 3,5" (stesso discorso di prima)
- amplificatore separato
- regolazione del treble (frequenze medie ed alte) oltre a quella del sub
- telecomando ad infrarossi (oltre al volume è possibile regolare anche le opzioni di sopra e la linea di entrata)
imho la potenza non è tutto (senno avrei preso le S730D :asd:), poi ovvio ogni utente finale ha diverse esigenze e la pensa in maniera diversa, come sempre del resto :)
però anche i 2.1 non scherzano come dimensioni del sub purtroppo :rolleyes:
Eh lo so, infatti ho dovuto rinunciare tempo fa alle Edifier S530 in offerta proprio perchè non avrei saputo come sistemare il sub. Per questo mi sono orientato verso le KS3000D che hanno un sub più contenuto nelle dimensioni.
soqquadro
13-08-2011, 15:02
Vorrei un consiglio per un paio di altoparlanti + subwoofer da abbinare a una xonar essence ST
Ho pensato ad un 2.1 perchè uso anche qualche videogioco oltre ovviamente a sentire musica.
Budget intorno ai 200 euro
Grazie
mentalrey
13-08-2011, 17:54
fossi in te, con quel tipo di budget e scheda audio abbinerei,
senza nessun rimpianto per un 2.1, le S-5500 di Empire
http://www.google.com/m/search?site=images&source=mog&gl=it&client=ms-samsung&q=empire%20s-5500&sa=N#i=0
altrimenti l'S-530D di Edifier di cui parlavano sopra é un buon sistema.
soqquadro
13-08-2011, 20:10
Tu dici che le Empire s5500 sono un giusto compromesso anche per un videogioco ogni tanto?
In alternative queste Edifier S530D sono abbastanza buone per il 2.1 oppure bisogna alzare il budget?
mentalrey
13-08-2011, 23:02
le s-5500 difficilmente fanno rimpiangere un classico sistema 2.1
al contrario salire oltre l'Edifier S-530 vuol dire arrivare a sistemi
come il 730 che hanno praticamente il prezzo di un hi-fi entry lvl.
A quel punto mi cerco un amplificatore vero e propio e relative casse passive.
le s-5500 difficilmente fanno rimpiangere un classico sistema 2.1
al contrario salire oltre l'Edifier S-530 vuol dire arrivare a sistemi
come il 730 che hanno praticamente il prezzo di un hi-fi entry lvl.
A quel punto mi cerco un amplificatore vero e propio e relative casse passive.
Mentalrey, scusami...ma hai avuto modo di provare, sentire, personalmente le S-5500? Perchè attualmente possiedo le "vecchie" PS2120D Empire e vorrei passare al nuovo sistema 2.0. Ma la mancanza del subwoofer mi preoccupa un pò, per giochi e film.
Anche se gli ascolti sono diretti prevalentemente alla musica direttamente da CD o FLAC.
soqquadro
14-08-2011, 00:12
le s-5500 difficilmente fanno rimpiangere un classico sistema 2.1
al contrario salire oltre l'Edifier S-530 vuol dire arrivare a sistemi
come il 730 che hanno praticamente il prezzo di un hi-fi entry lvl.
A quel punto mi cerco un amplificatore vero e propio e relative casse passive.
Se prendessi le S530D come sarebbe meglio collegarle alla Essence STX ? In analogico oppure in digitale tramite cavo coassiale?
mentalrey
14-08-2011, 01:06
non é la domanda che mi aspetterei da uno che si é andato a comprare
la scheda consumer con praticamente la qualità in analogico
più alta del mercato...
soqquadro
14-08-2011, 01:45
a dir il vero non l'ho ancora comprata!
Ho chiesto nel thread delle schede audio un consiglio e mi hanno suggeristo questa scheda
@less@ndro
14-08-2011, 08:15
comunque per chi diceva che le differenze tra analogico (xonar) e ottico (audio integrata) sarebbero state pressoche' nulle, beh si sbaglia, la sento pure io la differenza. :mc:
il tutto con le 730d
redheart
14-08-2011, 09:50
Eh lo so, infatti ho dovuto rinunciare tempo fa alle Edifier S530 in offerta proprio perchè non avrei saputo come sistemare il sub. Per questo mi sono orientato verso le KS3000D che hanno un sub più contenuto nelle dimensioni.
infatti la maggior parte sono dei cubi da 30 com di lato in su :rolleyes:
le ks3000 dalle foto sembrano appunto una piacevole eccezione... ma che dimensione hanno di preciso?
Il sub misura 288*171*198mm
redheart
14-08-2011, 10:36
Il sub misura 288*171*198mm
lato frontale x profondità x altezza giusto?
come fai a conoscerle? non si trovano in nessun sito! sai anche riguardo i satelliti?
soqquadro
14-08-2011, 13:04
Secondo voi con una Xonar Essence ST e l'Edifier S530D va bene anche lasciare i cavi potenza e i cavi rca originali usciti dentro al kit oppure la differenza riesco a sentirla usando cavi un po' migliori?
infatti la maggior parte sono dei cubi da 30 com di lato in su :rolleyes:
le ks3000 dalle foto sembrano appunto una piacevole eccezione... ma che dimensione hanno di preciso?
mamma mia quanto sono brutte le KS3000 inguardabili, non sono molto meglio le s330d anche se con sub piu' ingombrante?
Obrigado
14-08-2011, 14:20
Secondo voi con una Xonar Essence ST e l'Edifier S530D va bene anche lasciare i cavi potenza e i cavi rca originali usciti dentro al kit oppure la differenza riesco a sentirla usando cavi un po' migliori?
prendi un cavo rca decente!
su ebay ci sono quelli car audio a prezzi bassi.
cerca: rca 2mt phonocar.
mamma mia quanto sono brutte le KS3000 inguardabili, non sono molto meglio le s330d anche se con sub piu' ingombrante?
Mi sembri un tantino severo, a me invece non dispiacciono affatto, soprattutto per il telecomando, però non riesco a capire bene come è fatto il sub.
redheart
14-08-2011, 16:49
Mi sembri un tantino severo, a me invece non dispiacciono affatto, soprattutto per il telecomando, però non riesco a capire bene come è fatto il sub.
mah :mbe: sarà liscio negli altri 3 lati?
e l'uscita cuffie e la "in" ci sono?
Nelle caratteristiche si legge questo:
Audio Input Analogico:RCA Stereo Line IN
Audio Input Digitale: Ottico e SPDiF
per le cuffie non saprei ma a me non interessano, quando le uso le collego durettamente alla scheda audio.
redheart
15-08-2011, 17:36
Nelle caratteristiche si legge questo:
Audio Input Analogico:RCA Stereo Line IN
Audio Input Digitale: Ottico e SPDiF
quindi solo dietro al sub?
fighterface
15-08-2011, 19:05
ciao, vorrei un bel sistema audio che sfrutti al massimo la mia Ps3 e che sia ideale anche per ascoltare musica in modo limpido su Pc in una stanza di 4 metri per 3, da non spendere più di 150 euro, leggendo sul forum sarei orientato su 2.1 ht empire o edifier però sono indeciso su quale modello e se ci sono soluzioni diverse e migliori per il mio uso, grazie
quindi solo dietro al sub?
Penso proprio di sì. Non ho avuto ancora il tempo di cercare altre info ;)
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio.
Ho definitivamente abbandonato il mio glorioso pc fisso che montava una x-fi xtreme gamer con abbinato un kit creative gigaworks S750.
Ora ho preso un portatile, al quale vorrei collegare un kit 2.0 o 2.1, principalmente per ascoltare musica.
Il budget è di circa 150 euro, avevo visto ad esempio il creative t3. Avete qualche alternativa o consiglio?
Dite che sia il caso di abbinare al notebook una scheda audio usb di qualità?
AlexanderM
16-08-2011, 12:21
Raga sono delle marche, dopo migliaia di recensioni sarei propenso all'acquisto delle edifier. Ora il punto è la differenza di prezzo tra le s330, le s530 e le s730. Se conoscete qualche negozio online con delle offerte lasciatemi un link. Grazie
allegrotto86
17-08-2011, 01:09
ciao, devo acquistare il pc nuovo, che casse 2.0 oppure 2.1 rispettivamente mi consigliate a 60-100€?
cambia molto se ci aggiungo una scheda audio piuttosto che lasciare quella integrata? quale mi consigliereste?
per favore indicate qualche shop anche in mp...
ispeed91
17-08-2011, 15:59
ciao raga,anche io cerco un buon sistema 2.1!!!
budget max 200 euro,in più volevo abbinarci una scheda audio.mi consigliate una scheda da max 60 euro...comè buona la asus xonar dx???
come impianto 2.1 pensavo il creative gygaworks t3 comè buono??
grazie
@less@ndro
17-08-2011, 21:33
mi sa che ti consigliaranno la dx piu' le edifier 530. :O
ispeed91
17-08-2011, 21:47
ma per 60 euro di scheda audio,sento la differenza rispetto alla scheda audio integrata???
mentalrey
17-08-2011, 23:32
fortunatamente si, la D1/DX ha una qualità audio decisamente buona, per quel che costa
e come dice @less@ndro, anche io trovo meglio l'S530 di edifier piuttosto che il creative T3
ragazzi meglio le logitech z623 o le edifier c3 ?
uso principalmente canzoni,qualche gioco,e raramente qualche film
Paoligno82
19-08-2011, 08:32
Ciao a tutti ho al momento ina asus xonar d2 piu monitor economici vorrei andare piu su di livello prendere due monitor passivi pensavo a questi:
http://www.behringer.com/EN/Products/B2031P.aspx
Piu questo come amplificatore cosa dite? http://www.behringer.com/EN/Products/EPQ2000.aspx oppure meglio casse attive? Per collegare tutto al pc di cosa ho bisogno? Suggerimenti ben accetti!
Obrigado
19-08-2011, 08:38
qualcuno ha preso le corsair sp2500?
Ciao a tutti ho al momento ina asus xonar d2 piu monitor economici vorrei andare piu su di livello prendere due monitor passivi pensavo a questi:
http://www.behringer.com/EN/Products/B2031P.aspx
Piu questo come amplificatore cosa dite? http://www.behringer.com/EN/Products/EPQ2000.aspx oppure meglio casse attive? Per collegare tutto al pc di cosa ho bisogno? Suggerimenti ben accetti!
Le casse non sono male, però credo che ci sia di meglio per il prezzo (vedi Cambridge Audio S30, Klipsch etc..)
Per quanto riguarda l'amplificatore quello è un finale professionale da 1000W, gli effettivi saranno di meno però rimane comunque più adatto ad uno studio di registrazione oppure per un concerto in piazza!
Per uso home e stereo io ti consiglierei qualcosa tipo un NAD C352 o Rotel RA-04, altrimenti ti puoi divertire cercando un T-Amp che faccia al caso tuo.
Ci servirebbe comunque sapere quanto vorresti spendere e l'uso che vorresti farne :)
Anche io invece avrei da porre una domanda: cosa ne pensate delle Wharfedale Diamond 10.0?
mentalrey
19-08-2011, 11:55
con un amplificatore da 600watt su 8 Ohm, mettendo il volume
ad un quarto, distruggerebbe già quelle casse.
oltre al fatto che Bheringer é un pò la Trust dell'ambito musicale.
Se quello che cerca é un buon ascolto il tuo consiglio é decisamente
più azzeccato.
Paoligno82
19-08-2011, 13:48
Sicuramente utilizzo home. Musica, film ecc ecco l'utilizzo ora ho delle empire r1000 gia un salto in avanti rispetto alle vecchie creative ma vorrei qualcosa in piu. Quelle casse mi dite sono meglio di quelle che ho oraparlo delle S30, se volessi qualcosa oltre? Anche.come ampli? Il mio budget circa 500/600 euro.
ragazzi meglio le logitech z623 o le edifier c3 ?
uso principalmente canzoni,qualche gioco,e raramente qualche film
ma leggevo adesso ....le logitech sn 200w mentre le c3 solo 46...:mbe:
FifteenLove
19-08-2011, 14:41
ragazzi una scheda audio e un sistema audio, il tutto con 300 €, cosa mi consigliate? Uso principalmente per il gaming e per vedere film! Grazie
skaminusflaw
19-08-2011, 14:45
Sto cercando un impianto 2.1 Wireless 2.4GHz con streaming da PC.
Budget massimo 100€. Ce ne sono?
Barbaresco
19-08-2011, 15:15
Sicuramente utilizzo home. Musica, film ecc ecco l'utilizzo ora ho delle empire r1000 gia un salto in avanti rispetto alle vecchie creative ma vorrei qualcosa in piu. Quelle casse mi dite sono meglio di quelle che ho oraparlo delle S30, se volessi qualcosa oltre? Anche.come ampli? Il mio budget circa 500/600 euro.
Se vuoi rimanere con diffusori compatti......
HARMAN KARDON HKTS 9BQ € 350
Ampli HK AVR 134 (€ 280)
KEF KHT 1005.2 € 440
Ampli Yamaha RX-V467 BLACK € 270 o Pioneer Pioneer VSX-421 (250 €)
ragazzi una scheda audio e un sistema audio, il tutto con 300 €, cosa mi consigliate? Uso principalmente per il gaming e per vedere film! Grazie
Hai provato a leggere le ultime pagine? Mi sa di no...
FifteenLove
19-08-2011, 16:13
Hai provato a leggere le ultime pagine? Mi sa di no...
Riassuntino o devo leggermele? :D
Obrigado
19-08-2011, 16:32
Riassuntino o devo leggermele? :D
leggi!
cmq inizia a cercare tutti i kit 2.1 in commercio e vedi qual'e' il migliore per le tue esigenze.
vedi: edifier/corsair/logitech/creative/etc
FifteenLove
19-08-2011, 19:47
leggi!
cmq inizia a cercare tutti i kit 2.1 in commercio e vedi qual'e' il migliore per le tue esigenze.
vedi: edifier/corsair/logitech/creative/etc
OK Grazie!
LurenZ87
19-08-2011, 20:28
ma leggevo adesso ....le logitech sn 200w mentre le c3 solo 46...:mbe:
vero, ma quelli della logitech sono numeretti sparati alla "caxxum" mentre quelli dei kit Edifier no... attualmente ho proprio le C3 quì sul pc abbinati ad una X-Fi Titanium (quella con EMI Shield) e già a volume 15 su 60 si sentono parecchio, a 30 ti fai sentire anche dai vicini :p... non immagino quello che riescano a fare le S730D che hanno 300W RMS :asd: :sofico:
vero, ma quelli della logitech sono numeretti sparati alla "caxxum" mentre quelli dei kit Edifier no... attualmente ho proprio le C3 quì sul pc abbinati ad una X-Fi Titanium (quella con EMI Shield) e già a volume 15 su 60 si sentono parecchio, a 30 ti fai sentire anche dai vicini :p... non immagino quello che riescano a fare le S730D che hanno 300W RMS :asd: :sofico:
le s730d non trovo il prezzo.....:eek:
comunque non so......son belle esteticamente?
LurenZ87
20-08-2011, 06:32
le s730d non trovo il prezzo.....:eek:
comunque non so......son belle esteticamente?
a me personalmente piacciono, pero' il piacere o meno e' soggettivo :)... comunque stanno sul Drakone a 350€ se non sbaglio...
Paoligno82
20-08-2011, 07:16
Se vuoi rimanere con diffusori compatti......
HARMAN KARDON HKTS 9BQ € 350
Ampli HK AVR 134 (€ 280)
KEF KHT 1005.2 € 440
Ampli Yamaha RX-V467 BLACK € 270 o Pioneer Pioneer VSX-421 (250 €)
Diciamo che vorrei rimanere su un 2.0 o 2.1 cosa mi consiglieresti?
kimgmate
20-08-2011, 11:54
scusate la domanda ma purtroppo in campo tecnologico sono proprio zero......................ho un paio di logitech z-2300 collegate al pc. siccome vorrei fare una prova, posso collegarle direttamente alla tv (sony 46 ex 500)?
Obrigado
20-08-2011, 12:25
scusate la domanda ma purtroppo in campo tecnologico sono proprio zero......................ho un paio di logitech z-2300 collegate al pc. siccome vorrei fare una prova, posso collegarle direttamente alla tv (sony 46 ex 500)?
si.
all'uscita cuffie se non hai adattatori.
se hai degli adattatori puoi collegarle all'usita apposita nel retro del televisore.(audio out/line out)
kimgmate
20-08-2011, 12:54
si.
all'uscita cuffie se non hai adattatori.
se hai degli adattatori puoi collegarle all'usita apposita nel retro del televisore.(audio out/line out)
ok grazie, controllo e poi provo.cmq penso di doverlo attaccare al'uscita cuffia visto che nn ho addattatori
Obrigado
20-08-2011, 12:56
ok grazie, controllo e poi provo.cmq penso di doverlo attaccare al'uscita cuffia visto che nn ho addattatori
assicurati di disabilitare eventuali opzioni audio tipo: surround/dolby/equalizzatori vari
vero, ma quelli della logitech sono numeretti sparati alla "caxxum" mentre quelli dei kit Edifier no... attualmente ho proprio le C3 quì sul pc abbinati ad una X-Fi Titanium (quella con EMI Shield) e già a volume 15 su 60 si sentono parecchio, a 30 ti fai sentire anche dai vicini :p... non immagino quello che riescano a fare le S730D che hanno 300W RMS :asd: :sofico:
ok grazie....qualcun altro k mi convince?:D :D
FifteenLove
20-08-2011, 19:42
Ragazzi mi vorrei prendere un 2.1 della Edifier ma non trovo un shop che ha questa marca! Se ne conoscete qualcuno che ce la potete gentilmente farmelo sapere tramite mp! Thanks :D
Salve a tutti!
Vorrei farmi un 2.1, principalmente per ascoltare musica...il budget è intorno ai 110/120 euro.
Avevo fatto un pensierino sul Empire R-3800, o su qualche Altec dello stesso livello.
Il problema si pone anche nella scheda audio; attualmente ho in dotazione una scheda audio inclusa nella Biostar G41 M7 (purtroppo!)
Fermo restando che il budget rimarrà invariato, mi converrà cambiare anche la scheda audio e di conseguenza prendere un sistema casse2.1 al prezzo più basso?? o oppure il budget lo uso tutto per le casse???
Ringrazio anticipatamente quelli che mi vorranno rispondere!! :stordita: :stordita:
greynold
22-08-2011, 23:13
salve ragazzi....
cortesemente vorrei un aiuto da voi che siete esperti.
mi serve un sistema 2.1 per il mio portatile per ascoltare musica.
sono indecisissimo tra i due modelli in oggetto. il mio budget è di 100€ e il prezzo dei due modelli è esattamente lo stesso cioè 100.
stavo prendendo bose perchè sinceramente da profano non conosco la marca empire.
potreste darmi un consiglio voi... quale secondo voi è meglio??
grazie mille a chi vorrà rispondermi
Obrigado
23-08-2011, 06:58
Salve a tutti!
Vorrei farmi un 2.1, principalmente per ascoltare musica...il budget è intorno ai 110/120 euro.
Avevo fatto un pensierino sul Empire R-3800, o su qualche Altec dello stesso livello.
Il problema si pone anche nella scheda audio; attualmente ho in dotazione una scheda audio inclusa nella Biostar G41 M7 (purtroppo!)
Fermo restando che il budget rimarrà invariato, mi converrà cambiare anche la scheda audio e di conseguenza prendere un sistema casse2.1 al prezzo più basso?? o oppure il budget lo uso tutto per le casse???
Ringrazio anticipatamente quelli che mi vorranno rispondere!! :stordita: :stordita:
salve ragazzi....
cortesemente vorrei un aiuto da voi che siete esperti.
mi serve un sistema 2.1 per il mio portatile per ascoltare musica.
sono indecisissimo tra i due modelli in oggetto. il mio budget è di 100€ e il prezzo dei due modelli è esattamente lo stesso cioè 100.
stavo prendendo bose perchè sinceramente da profano non conosco la marca empire.
potreste darmi un consiglio voi... quale secondo voi è meglio??
grazie mille a chi vorrà rispondermi
io farei di tutto per prendere questo:
http://www.edifier.ca/english/speakers/s330d/s330d.htm
greynold
23-08-2011, 18:53
io farei di tutto per prendere questo:
http://www.edifier.ca/english/speakers/s330d/s330d.htm
non conosco il prezzo di quelle che hai citato tu...
in ogni caso chiedevo tra bose ed empire in quanto nei negozi che ho visto io c'erano quelle.... le edifier non credo che le abbiano tutti i negozi....:rolleyes:
e tra bose companion 2 ed empire ks 3000d ??
dai ragazzi aiutatemi.... :D
HELP!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :mc: :mc: :mc:
Empire ps 2120 d + Creative x-fi ... dovrei stare sui 140 euro
Cosa ne dite di questa accoppiata? ricordo che principalmente uso il PC per ascoltare musica
viper-the-best
24-08-2011, 14:51
HELP!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :mc: :mc: :mc:
Empire ps 2120 d + Creative x-fi ... dovrei stare sui 140 euro
Cosa ne dite di questa accoppiata? ricordo che principalmente uso il PC per ascoltare musica
:D
considero quell'accoppiata davvero buona per l'uso videoludico/film, mentre per l'ascolto di musica riterrei meglio una xonar dx o d1 con un sistema 2.0, come le empire s600
ps.
ma si trovano ancora le 2120d?
ma si trovano ancora le 2120d?
Onestamente non lo so, è un accoppiata che ho fatto leggendo su internet.
In parole povere, perché ritieni che il sistema 2.0 si meglio del 2.1 per la musica?
viper-the-best
24-08-2011, 17:25
Onestamente non lo so, è un accoppiata che ho fatto leggendo su internet.
In parole povere, perché ritieni che il sistema 2.0 si meglio del 2.1 per la musica?
in parole povere sistemi del genere con satelliti e subwoofer, lasciano un po' un buco nei toni medi e sono un po' sbilanciati verso la riproduzione degli alti e bassi, essendo predisposti prevalentemente alla riproduzione di questi ultimi
poi va beh, dipende anche dal genere di musica che si ascolta.
per musica da discoteca un buon 2.1 non dovrebbe far troppo rimpiangere un sistema 2.0
comunque dubito che quelle empire siano facilmente reperibili, restando su un sistema con sub, in sostituzione puoi andare sulle edifier s330d
Sul fronte 2.0 posso optare pure sulle r1900 ti, abbinanti ad una xfi music...riesco a stare sulle 150 euro?
E' una buona combinazione questa?
P.S. grazie per il sostegno :)
viper-the-best
24-08-2011, 18:57
Sul fronte 2.0 posso optare pure sulle r1900 ti, abbinanti ad una xfi music...riesco a stare sulle 150 euro?
E' una buona combinazione questa?
P.S. grazie per il sostegno :)
credo vada bene, però ti suggerirei come scheda la xonar dx (o d1), è più recente e penso sia meglio per l'uso musicale mentre la x-fi è indicata per i giochi e i relativi effetti.
Uhm anche con la Xonar riesco a stare sui 150?
viper-the-best
24-08-2011, 19:09
ti mando pm e vado a cena, qui siamo OT
greynold
24-08-2011, 19:13
scusate ragazzi, oggi ho visto anche le edifier e3350..... sembrano molto carine esteticamente....
qualitativamente tra le edifier 3350, empire ks3000d e le bose companion 2 quale sono migliori? tutte si aggirano sui 100 €
sono indeciso aiutatemi...
viper-the-best
24-08-2011, 19:43
scusate ragazzi, oggi ho visto anche le edifier e3350..... sembrano molto carine esteticamente....
qualitativamente tra le edifier 3350, empire ks3000d e le bose companion 2 quale sono migliori? tutte si aggirano sui 100 €
sono indeciso aiutatemi...
non le conosco, ti posso solo dire che per mia esperienza estetica e qualità di riproduzione spesso fanno a botte tra loro...ti consiglierei di stare sul ks3000d o l'edifier s330d
Paoligno82
25-08-2011, 10:16
Allora dopo lungo riflettere sono arrivato alla decisione di prendere o questo: http://http://denon.co.uk/uk/Product/Pages/Product-Detail.aspx?Catid=HiFiComponents&SubId=Receivers&ProductId=DRA700AE oppure questo voi cosa consigliereste http://http://denon.co.uk/uk/Product/Pages/Product-Detail.aspx?Catid=HiFiComponents&SubId=Amplifiers&ProductId=PMA710AE abbinato a xonar essence st. Una domanda come collego ampli a scheda audio? Poi le casse che mi prendo per questo gingillo io pensavo alle m-audio bx5a. Se qualche anima pia mi da una mano o suggerimenti ben venga considerate che il budget che ho non si discosta molto da questi oggetti!
mentalrey
25-08-2011, 12:05
se prendi un amply e non stai pensando di fare musica, é
un controsenso prendere dei monitor audio, magari già amplifocati,
ci attacchi delle casse hi-fi,
partendo da delle indiana line Nota o delle Warfedale 10.1 da mensola
che hanno prezzi accessibili,
per arrivare a modelli superiori da pavimento, se hai lo spazio.
p.s. la scheda la sfrutti, se prendi un paio di cavi Rca e ti agganci con quelli all'amply.
Paoligno82
25-08-2011, 13:11
Allora vada per quelle casse come ampli tra quelli linkati che mi consigli? C'e' di meglio in quel range di prezzo? Come cavi invece questi dici tu? http://http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/35_70_318/products_id/502/cavo-rca-maschio---rca-maschio.html
mentalrey
25-08-2011, 14:14
se guardi un po' piu' in basso nel forum, c'e' il topic
Amplificatori, diffusori e subwoofer, ti consiglio di chiedere li
per qualche modello o connubio adatto a rientrare in un certo budget.
Barbaresco se la cava bene a consigliare anche determinati amply usati.
*Dreamer*
25-08-2011, 15:47
Ho bisogno di un impianto AUDIO 2.1 per la mia camera di circa 22 mq (quindi non molto grande).
Ho escluso gli impiantini Hi-Fi perchè occupano spazio che in camera non ho, e vorrei acquistare un Home Cinema in modo che il pezzo principale abbia una forma piatta come i lettori dvd, per poter inserirlo nell'incavo di un mobiletto che ho.
Ma, mi chiedevo, acquistando un impianto home cinema, ogni volta che vorrò ascoltare musica dovrò accendere il televisore oppure funzionano anche separatamente?
Ho già un televisore Toshiba con COMBO DVD che non uso per la musica proprio perchè devo accendere ogni volta la tv.
Mi consigliate dei modelli?
Di quanti watt ho bisogno per la grandezza della mia camera?
Lo cerco con queste opzioni:
- CD
- DVD
- Dvix
- Porta usb
- Docking station per iPod/iPhone
- Radio
Uso principale: MUSICA
Budget molto ristretto... max 250€!!
mentalrey
25-08-2011, 18:51
non consiglierei una di quelle baracche tutto in uno, con il lettore
divx/dvd per ascoltare musica a nessuno.
Piuttosto un lettore esterno qualsiasi attaccato ad un compatto 2.1 come l'S-530
In qualsiasi caso, che si tratti di uno o dell'altro, possono essere usati
senza accendere per forza il tv e la potenza sarà bastante
per una camera da 20mq. Solo i Trust da 25 euro non ce la fanno.
Prese le Bose comp. 2
Cosa ne pensate?
Barbaresco
26-08-2011, 11:05
Ragazzi, un consiglio su un 2.0, economico (30-40max) e, se non chiedo troppo, con telecomando senza fili???
Scusa l'ignoranza......ma esistono telecomandi con il filo ????
Barbaresco
26-08-2011, 11:20
Uso principale: MUSICA
Budget molto ristretto... max 250€!!
Ampli: Pioneer A-109 € 150
Diffusori: Dynavoice S-5 € 120
oppure
Pioneer CS-3070 € 135 (altamente consigliate)
In alternativa
Indiana Line Nota 260 € 160
Scusa l'ignoranza......ma esistono telecomandi con il filo ????
Certo che esistono, ma sia come intendi tu :D ; ma lui alludeva al controllo volume...
*Dreamer*
26-08-2011, 13:44
Ampli: Pioneer A-109 € 150
Diffusori: Dynavoice S-5 € 120
oppure
Pioneer CS-3070 € 135 (altamente consigliate)
In alternativa
Indiana Line Nota 260 € 160
Ti ringrazio per la risposta...ma io ho bisogno anche del pezzo principale con cd, magari ingresso usb e docking... non soltanto delle casse... :doh:
Altri consigli?
mentalrey
26-08-2011, 15:44
un lettore Cd/dvd/DivX da 29 euro lo trovi in qualsiasi centro commerciale
e non sarebbe peggio di uno di quelli che c'é nei sistemi tutto in uno,
in alternativa ormai un lettore mp3 di qualsiasi tipo potrebbe forse contenere
una grossa parte della libreria sonora, ed esistono anche hard Disk multimediali
che potrebbero contenere tutta la libreria audio
e una bella fetta di quella video per circa 100 euro.
Ci si aggancia di norma alla porta aux dell'amplificatore anche con un ipod
Un lettore CD come si deve, non penso rientri nel budget.
*Dreamer*
26-08-2011, 17:56
un lettore Cd/dvd/DivX da 29 euro lo trovi in qualsiasi centro commerciale
e non sarebbe peggio di uno di quelli che c'é nei sistemi tutto in uno,
in alternativa ormai un lettore mp3 di qualsiasi tipo potrebbe forse contenere
una grossa parte della libreria sonora, ed esistono anche hard Disk multimediali
che potrebbero contenere tutta la libreria audio
e una bella fetta di quella video per circa 100 euro.
Ci si aggancia di norma alla porta aux dell'amplificatore anche con un ipod
Un lettore CD come si deve, non penso rientri nel budget.
Beh, e per chi come me non ha moltissime pretese???
Un sistema 2.1 tutto in uno che produca un suono pulito e ben amplificato per una camera?
mentalrey
26-08-2011, 18:34
al massimo qualcosa come gli edifier S-530D, anche se
l'amply più casse passive é più di pregio e più elastici
e sempre lettori separati, i sistemi tutto in uno di
lg, samsung e anche marche più amene, sono vicini alla pagliacciata
come qualità audio e soprattutto se comincia a funzionare male il
lettore, cestini tutto.
*Dreamer*
26-08-2011, 19:31
al massimo qualcosa come gli edifier S-530D, anche se
l'amply più casse passive é più di pregio e più elastici
e sempre lettori separati, i sistemi tutto in uno di
lg, samsung e anche marche più amene, sono vicini alla pagliacciata
come qualità audio e soprattutto se comincia a funzionare male il
lettore, cestini tutto.
Capisco... e un lettore cd da abbinare ad un 2.1?? Quale mi consigli?
Prese le Bose comp. 2
Cosa ne pensate?
Please...qualcuno che le conosca??
mentalrey
27-08-2011, 00:52
le conoscono in parecchi su questo forum
e ognuno avrà le sue idee in merito.
La mia é che siano un prodotto che non é nulla di ché,
ma che viene venduto con il prezzo di uno più che buono,
come la gran parte dei prodotti Bose di fascia bassa.
Magari passando dal forum, prima di fare l'acquisto, saresti stato
consigliato in modo diverso.
PurPLe SKy
27-08-2011, 12:07
Salve a tutti, essendo deceduto un altoparlante del mio sistema 2.0 Empire, ed essendo il sistema piuttosto vecchiotto, vorrei acquistarne uno nuovo. L'utilizzo che ne faccio è esclusivamente orientato alla musica ed al cinema, niente gaming. Il budget MASSIMO è di 70€ ( non 75, né 80 ). Per il mio utilizzo è preferibile un 2.0 o un 2.1 ? Sul web ho adocchiato il Logitech Z523, pareri ?
Ragazzi vorrei acquistare un kit 2.1, cercando un po' ho ristretto il campo a questi due:
-Edifier S330
-Creative Gigaworks T3
Quali mi consigliate?
Contando poi che il 90% le userei per la musica, cosa ne direste invece di una coppia di audioengine A2? Le conoscete?
mentalrey
27-08-2011, 15:38
meglio una coppia di casse stereo in quel caso,
quindi le AudioEngine, oppure ti proporrei di dare un occhiata
alle Empire S-5500.
Qui una recensione
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1705/Empire-S-5500-monitor-professionali-per-una-DAW-casalinga/
greynold
27-08-2011, 15:49
osservando le relative caratteristiche quale dei due prodotti sembrano migliori?
empire ks 3000d
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=300&p=2&tit=KS-3000 Digital : Caratteristiche&lingua=
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=300&p=1&tit=KS-3000 Digital : Generale&lingua=
edifier e 3350
http://www.edifier.ca/english/speakers/e3350/e3350.htm
quale vi sembrano migliori..?
grazie 1000
vincas88bn
27-08-2011, 17:47
come da titolo vorrei un buon sistema 2.0 o 2.1 per circa 100 € di budget.
dovrei acoltarci la musica, giochi , film ecc...Mi hanno detto che per la musica sarebbe meglio un 2.0 perchè riproduce meglio i toni medi e in tal senso avevo scelto un empire s-600 o un bose companion 2, quale dei 2 preferire e perchè?C'è di meglio per la stessa cifra? Io preferire un 2.1 perchè mi piacciono i bassi ma temo che siano meno qualitativi nella riproduzione della musica, o sbaglio?Come 2.1 avevo pensato ad un empire ks 3000d, che ve ne pare? avete altro da consigliarmi e perchè? io gradirei un sistema col telecomando wireless, se ne conoscete di "buoni" per questa cifra consigliatemene qualcuno, grazie!
le conoscono in parecchi su questo forum
e ognuno avrà le sue idee in merito.
La mia é che siano un prodotto che non é nulla di ché,
ma che viene venduto con il prezzo di uno più che buono,
come la gran parte dei prodotti Bose di fascia bassa.
Magari passando dal forum, prima di fare l'acquisto, saresti stato
consigliato in modo diverso.
Mi potresti indicare i suoi difetti?
PurPLe SKy
28-08-2011, 08:06
Salve a tutti, essendo deceduto un altoparlante del mio sistema 2.0 Empire, ed essendo il sistema piuttosto vecchiotto, vorrei acquistarne uno nuovo. L'utilizzo che ne faccio è esclusivamente orientato alla musica ed al cinema, niente gaming. Il budget MASSIMO è di 70€ ( non 75, né 80 ). Per il mio utilizzo è preferibile un 2.0 o un 2.1 ? Sul web ho adocchiato il Logitech Z523, pareri ?
*
soqquadro
28-08-2011, 10:59
Alla fine ho preso le Edifier S530D abbinate alla Xonar Essence ST
Dite che vale la pena migliorare un po' la cavetteria?
Avevo pensato a:
Cavo Segnale RCA "WireWorld Luna 6" (30 euro)
Cavo Potenza "WireWorld Stream 16/2" (4.9 euro a metro)
*Dreamer*
28-08-2011, 11:13
Capisco... e un lettore cd da abbinare ad un 2.1?? Quale mi consigliate?
Anche un 2.0 volendo... se qualcuno mi spiega la differenza oltre il fatto che invece di 3 casse ce ne sono 2... (scusate l'ignoranza in materia) :mbe:
mentalrey
28-08-2011, 13:13
dovrei fare un post come quello dei bluRay e formati HD, le spiegazioni
si perdono sempre in queste pagine... ^_^
2.1 e 2.0, musicalmente parlando il modo corretto é quello del 2.0
ed é dovuto al fatto che primo i woofer sono 2 e non uno, come nei compatti
il che si traduce anzitutto in frequenze mediobasse come voci maschili
e altri strumenti che rimangono in stereo, spazializzate.
Non c'è un buco sui medi, perché la cassa é fullRange, ossia riprodice
tutte le frequenze. (almeno in teoria)
Il compromesso sarà dato da misure e costo del materiale soprattutto per
le frequenze basse. Se da un lato di solito sono precise secche e veloci,
dall'altro più la cassa sarà piccola ed economica meno riuscirà a scendere
bene per riprodurre quelle che saranno quelle più profonde e diciamo
da cinema.
(Prendi con le pinze il tutto, perché i dettagli da tenere da conto sono tanti,
io stò un pò generalizzando)
il 2.1
é di solito diviso in 2 sezioni, i satelliti che si * dovrebbero * occupare delle
frequenze dai bassi fino agli alti e il Sub che dovrebbe occuparsi delle
ultrabasse.
La verità é che a causa dei costi contenuti i satelliti riprodurranno
solo le medie e alte e il sub si troverà a. lavorare in mono dalle mediobasse
fino alle ultrabasse (quelli che ce la fanno sul serio).
Questo comporta già da sé che alcuni strumenti o voci maschili che si
spostano tra le freq. medie e mediobasse, finiranno col fare su e giù
tra i satelliti ed il sub andando un pò in stereo e un pò in mono, tra le altre
cose con una timbrica molto differente a causa della differenza data dal tipo di cassa.
poi il 99% di quei sistemi ha una perdita di frequenze medie/mediobasse
nel punto che stà a metà tra quanto scendono i satelliti e quanto sale il sub.
I punti a sfavore sono quindi buco audio sui medi tra satelliti e sub,
più frequenze riprodotte in mono e se il compatto é molto economico
anche bassi lenti e gonfi.
Il plus é sicuramente la possibilità di scendere di più in frequenza rispetto
a 2 piccole casse stereo, perché la cassa del sub e il cono saranno decisamente
più grandi e ci sarà più aria su cui giocare per ottenere effetti e botti profondi.
più il costo e la qualità dei pezzi salirà e più i difetti dei 2 sistemi si
assottiglieranno.
Un paio di buone casse stereo da pavimento, con aria su cui giocare
e coni generosi, andranno molto in basso e restituiranno anche dei bei botti.
Un 2.1 molto costoso probabilmente avrà un buco sui medi molto
contenuto e dei satelliti che scendono molto e quindi un suono tutto
sommato più corretto, visto che il sub non riprodurrà frequenze per cui
non é nato.
Ma un sistema monitor come possono essere le MS40, è consigliato pure per il semplice ascolto? il suono non risulterà troppo "piatto"?
Obrigado
28-08-2011, 16:08
sto testando le Corsair SP2500, venendo da Edifier S530.
che dire, stranamente i medi e i tweeter sono piu' presenti e la separazione dei canali e' migliore.
il sub e' piu' reattivo e cattivo, anche se riempie di meno le orecchie, ma sto cmq confrontando un semplice sub reflex(s530) con un reflex 4° banda(sp2500)
cmq ad esempio: prendiamo 2 canzoni degli shapeshifters
lolas theme e back to basis su s530 hanno bass kick identici, mentre su sp2500 riesco a percepire la differenza dei due tipi di bass kick (per entrambi parlo di estensione di frequenza verso il basso)
ottima qualita' costruttiva.
ciao
mentalrey
28-08-2011, 17:19
Ma un sistema monitor come possono essere le MS40, è consigliato pure per il semplice ascolto? il suono non risulterà troppo "piatto"?
Al di sotto di certe cifre i sistemi non li chiamerei necessariamente monitor,
sono comunque piu' casse da ascolto che altro.
Anche perche' con le restrizioni economiche che hanno, e' difficile che
possano essere effettivamente utilizzati per un corretto mixaggio dei brani.
Per il mero ascolto e restando sotto ai 200 euro prediligerei M-Audio Av40
o Empire S-5000 e S-5500.
Ti ringrazio per la risposta
Montando appunto delle casse come queste, mv40 o Empire s600 o delle MS40, riuscirirei ad avere un suono coinvolgente? meglio queste o le companion? grazie!
mentalrey
28-08-2011, 18:27
Mi spiace dirlo, ma per me' coinvolgente, significa per lo piu'
un bel paio di casse da pavimento guidate da un discreto amply.
Detto questo e senza voler fare il detrattore per forza dei set Companion,
la mia ragazza ci e' passata di fianco ieri mentre suonavano da un pc in
un Darty, si e' spostata e la faccia non era delle migliori...
Mi spiace dirlo, ma per me' coinvolgente, significa per lo piu'
un bel paio di casse da pavimento guidate da un discreto amply.
Detto questo e senza voler fare il detrattore per forza dei set Companion,
la mia ragazza ci e' passata di fianco ieri mentre suonavano da un pc in
un Darty, si e' spostata e la faccia non era delle migliori...
Infatti la mia intenzione è quella di cambiarle domani, ma precisamente non so con che cosa...ascolto principalmente musica, in negozio ho provato delle yamaha da studio da 125 euro l'una, ma il suono mi è risultato troppo pulito :D , diciamo che ne risente della qualità del file.
In questa fascia di prezzo, sui 100 /120 euro, tu cosa mi consiglieresti? anche sui 2.1
Smarfish
28-08-2011, 19:36
ho da poco preso le edifier s330d e le ho collegate alla play 3 tramite cavo ottico...Quando vado nelle impostazioni audio della ps3 mi compaiono varie caselle da spuntare riguardo la frequenza(visto che sarebbe stupido spuntare quelle per i 5.1,dts e menare varie... )..praticamente sono già spuntate due caselle,che non si possono modificare,per l'audio a 48KHz...poi ci sono anche quelle da 80 e qualcosa khz e pure quella da 174..Ora come posso sapere se il mio impianto li supporta?Perchè dopo nella play c'è scritto che se si sceglie qualcosa di non compatibile le casse si possono danneggiare
http://www.cendirect.com/main_en/tec...U_SP_RR_WR= D
Qua c'è scritto che la frequenza va da 20 a 55 ma mi sembra troppo strano
mentalrey
28-08-2011, 19:45
per 100-130 non so' se tu possa trovare un sistema da ritenere
coinvolgente, ma varia da persona a persona.
I monitor audio sono un po' secchi come suono, piu' che altro perche'
la tendenza e' quella a cercare di essere molto lineari, pero'
nel range di costo di cui parliamo, sono anche quelli che di solito suonano
in modo piu' corretto.
A parte quelli che ho segnalato sopra, come 2.1 abbastanza neutro come
suono, mi viene in mente l'S330D della Edifier.
per 100-130 non so' se tu possa trovare un sistema da ritenere
coinvolgente, ma varia da persona a persona.
I monitor audio sono un po' secchi come suono, piu' che altro perche'
la tendenza e' quella a cercare di essere molto lineari, pero'
nel range di costo di cui parliamo, sono anche quelli che di solito suonano
in modo piu' corretto.
A parte quelli che ho segnalato sopra, come 2.1 abbastanza neutro come
suono, mi viene in mente l'S330D della Edifier.
Capito :)
Per quanto riguarda i 2.0, delle M40 cosa ne pensi??
Ti ringrazio per la pazienza :D
Smarfish
28-08-2011, 21:20
ho da poco preso le edifier s330d e le ho collegate alla play 3 tramite cavo ottico...Quando vado nelle impostazioni audio della ps3 mi compaiono varie caselle da spuntare riguardo la frequenza(visto che sarebbe stupido spuntare quelle per i 5.1,dts e menare varie... )..praticamente sono già spuntate due caselle,che non si possono modificare,per l'audio a 48KHz...poi ci sono anche quelle da 80 e qualcosa khz e pure quella da 174..Ora come posso sapere se il mio impianto li supporta?Perchè dopo nella play c'è scritto che se si sceglie qualcosa di non compatibile le casse si possono danneggiare
http://www.cendirect.com/main_en/tec...U_SP_RR_WR= D
Qua c'è scritto che la frequenza va da 20 a 55 ma mi sembra troppo strano
Nessuno che può aiutarmi?
Obrigado
28-08-2011, 21:31
Nessuno che può aiutarmi?
lascia le 2 freq che ti mette la play3. sono quelle 2 canali pcm. fatte apposta per kit 2.0/2.1
quella freq che hai citato alla fine del post e' la risposta in frequenza delle casse che non c'entra niente con la frequenza della connessione ottica.
stai traquillo e goditele
Smarfish
28-08-2011, 21:56
lascia le 2 freq che ti mette la play3. sono quelle 2 canali pcm. fatte apposta per kit 2.0/2.1
quella freq che hai citato alla fine del post e' la risposta in frequenza delle casse che non c'entra niente con la frequenza della connessione ottica.
stai traquillo e goditele
ma più alte sono meglio è,o sbaglio?
Se posso,perchè non potrei metterle? :stordita:
mentalrey
28-08-2011, 22:05
ma più alte sono meglio è,o sbaglio?
NO
il campionamento dei giochi della Play e' gia' a 24bit su 48Hz, alzando le specifiche
il massimo che ottieni e' di stressare il chip audio. Miglioramenti 0
piu' o meno come se provassi ad aumentare la risoluzione di una fotografia tirata giu' da internet...
non si vede meglio, non spunteranno magicamente dettagli che non ci sono.
vincas88bn
28-08-2011, 22:24
ragazzi vorrei prendere un 2.1 abbastanza buono, cosa mi consigliate fra empire ks-3000d e edifier s330d e perchè? io preferisco le empire perchè mi hanno detto che hanno un suono piuttosto neutro ed hanno il telecomando che mi fa comodo,
voi quale scegliereste e mi date delle dritte per fare un buon acquisto?io ho un budget di 100-130 € qual'è il 2.1 best buy per questa cifra? Dimenticavo vorrei che il sistema avesse dei bassi abbastanza profondi e precisi, cioè che sia piuttosto equilibrato e lineare!
Obrigado
29-08-2011, 06:43
ragazzi vorrei prendere un 2.1 abbastanza buono, cosa mi consigliate fra empire ks-3000d e edifier s330d e perchè? io preferisco le empire perchè mi hanno detto che hanno un suono piuttosto neutro ed hanno il telecomando che mi fa comodo,
voi quale scegliereste e mi date delle dritte per fare un buon acquisto?io ho un budget di 100-130 € qual'è il 2.1 best buy per questa cifra? Dimenticavo vorrei che il sistema avesse dei bassi abbastanza profondi e precisi, cioè che sia piuttosto equilibrato e lineare!
suonano molto meglio le s330d (sono di fascia superiore rispetto alle empire)
djbooster
29-08-2011, 11:57
Ragazzi,io ho le empire s5000, e mi trovo benissimo... Per renderle full range, le ho abbinate ad un sub di cui non sono soddisfatto qualitativamente(ha tanta pressione sonora ma "sporca", me lo sono ritrovato da un 5.1 smantellato)... Vorrei abbinare un ottimo sub, e vorrei chiedere (specialmente al mitico mentalrey, che ringrazio per tutti i consigli che mi ha dato) se un indiana line basso 830 sarebbe complementare ai miei monitor near field,o se sarebbe sproporzionato come pressione sonora rispetto alle empire, o se sarebbe addirittura sprecato da abbinare alle empire dal punto di vista qualitativo...
Per le perplessità su dove e come collegarlo, la mia AUDIOTRAK prodigy hd2 ha la coppia rca collegate ai monitor, e ha anche un jack da 3.5 che duplica il segnale stereo, sempre e contemporaneamente, sebbene sia pensato per le cuffie, ci attacco il sub... Su strumenti musicali vedo che a monitor da studio della mia stessa potenza, tipo le krk abbinano sub sempre della stessa linea, come ad esempio lo studio monitor-sub della krk, che ha un cono da ben 10 pollici e 150 watt rms... Quindi l'indiana line che ho adocchiato non dovrebbe essere sproporzionato, anzi, a quelle caratteristiche, si avvicina più il basso 850 dell'830 .. Ma prima di commettere errori è bene informarsi
vincas88bn
29-08-2011, 12:29
suonano molto meglio le s330d (sono di fascia superiore rispetto alle empire)
grazie, ma quindi c'è molta differenza tra i due sistemi? perchè io volevo prendere l'empire perchè ha il telecomando wireless che mi fa molto comodo ma a questo punto non ne vale proprio la pena secondo voi?
Obrigado
29-08-2011, 12:31
grazie, ma quindi c'è molta differenza tra i due sistemi? perchè io volevo prendere l'empire perchè ha il telecomando wireless che mi fa molto comodo ma a questo punto non ne vale proprio la pena secondo voi?
se per te e' piu' importante il telecomando a discapito di un suono peggiore...
mentalrey
29-08-2011, 12:33
il problema di quello di cui parli e' che in quel modo
non taglieresti la frequenza delle casse o del sub, che andrebbero
cosi' a sovrapporsi sui bassi, ottenendo appunto un pastone.
I sub per i monitor hanno un entrata a cui arrivano direttamente
i cavi della scheda audio e un uscita, gia' tagliata da un crossover interno
che va' alle casse.
Questo potrebbe essere una scelta
http://www.prodipe.com/it/prodotti/monitor-audio/item/37-pro-10s
djbooster
29-08-2011, 13:14
il problema di quello di cui parli e' che in quel modo
non taglieresti la frequenza delle casse o del sub, che andrebbero
cosi' a sovrapporsi sui bassi, ottenendo appunto un pastone.
I sub per i monitor hanno un entrata a cui arrivano direttamente
i cavi della scheda audio e un uscita, gia' tagliata da un crossover interno
che va' alle casse.
Questo potrebbe essere una scelta
http://www.prodipe.com/it/prodotti/monitor-audio/item/37-pro-10s
le indiana line 830 hanno un crossover attivo e regolabile(credo di ottima qualità), non posso regolarlo io in base al mio orecchio? Non credi sarebbe lo stesso?...il prodipe è bello ma troppo potente sia per l'ambiente dove deve essere collocato, sia per le empire stesse (che sono diffusori con 40 watt,i monitor prodipe sono il doppio come potenza)... il basso 830 è impossibile regolarlo ad hoc?
vincas88bn
29-08-2011, 14:01
se per te e' piu' importante il telecomando a discapito di un suono peggiore...
grazie obrigado mi spieghi le differenze concrete fra i 2 sistemi e le caratteristiche migliori che ha il s330d della edifier rispetto all'empire ks-3000d e i motivi, grazie!
Obrigado
29-08-2011, 14:12
grazie obrigado mi spieghi le differenze concrete fra i 2 sistemi e le caratteristiche migliori che ha il s330d della edifier rispetto all'empire ks-3000d e i motivi, grazie!
pro delle s330d su empire:
il bass reflex e' di tipo classico con cono in vista e consente facilmente di individuare la posizione dove risuona meglio nel luogo dove verrano montate
dentro i satelliti ci sono dei filtri per tagliare le frequenze per il medio e il tweeter (sulle empire c'e' un condensatore banale sul tweeter)
il tweeter e' di seta, che suona moooolto piu' smooth rispotto a quello in plastica delle empire.
le edifier sono molto piu' eleganti.
ps: le ho avute :D
Prese le Z523, era l'unica scelta che potevo fare
Buongiorno a tutti,
vorrei collegare il mio iMac ad un paio di diffusori 2.0 oppure al limite 2.1.
Cosa mi consiglaite con una spesa massima di 100 euro?
Magari fatemi una lista di prodotti consigliati sia 2.0 che 2.1, lo spazio non è tantissimo.
Fatemi sapere.
Grazie come sempre, siete mitici
mentalrey
29-08-2011, 15:17
le indiana line 830 hanno un crossover attivo e regolabile(credo di ottima qualità), non posso regolarlo io in base al mio orecchio? Non credi sarebbe lo stesso?...il prodipe è bello ma troppo potente sia per l'ambiente dove deve essere collocato, sia per le empire stesse (che sono diffusori con 40 watt,i monitor prodipe sono il doppio come potenza)... il basso 830 è impossibile regolarlo ad hoc?
e come tagli la frequenza delle S-5000?
perche' se devi far lavorare il sub dai 40 in giu',
ho paura che non vada nemmeno la pena prenderlo.
Controlla se ci sono magari dei sub per monitor che fanno piu' al caso tuo, ma tienili sui 100 watt,
l'amplificazione e' diversa rispetto a quella che si usa per i Monitor.
djbooster
29-08-2011, 16:06
e come tagli la frequenza delle S-5000?
perche' se devi far lavorare il sub dai 40 in giu',
ho paura che non vada nemmeno la pena prenderlo.
Controlla se ci sono magari dei sub per monitor che fanno piu' al caso tuo, ma tienili sui 100 watt,
l'amplificazione e' diversa rispetto a quella che si usa per i Monitor.
Ok, quindi dici che il prodipe non è poi cosi sovra-dimensionato? Come budget costa di meno su strumenti,e ce la faccio... Ma poi annulla tutti i bassi delle s5000,e li fa fare al solo sub? Cioè a che frequenza dovrebbe agire il crossover? Comunque Grazie
mentalrey
29-08-2011, 17:29
é chiaro che non ammazzi i bassi come nei sistemi 2.1 economici,
dove il range é tagliato magari a 140 o addirittura 180 hz.
puoi impostare il taglio ad un classico 80 o 100 hz
mantenendo quindi buona parte dei bassi delle s-5000 e aggiungendo
il punch e il tremolio del sub dove invece i loro coni suonano un pò troppo secchi e fanno fatica.
Fai delle prove per sebtire dove ti sembra migliore il taglio.
djbooster
29-08-2011, 17:44
Ok allora prendo quel sub... spero solo che quel sub abbia l'auto standby intelligente in assenza di segnale, come il mio attuale,o come l'indiana line... Altrimenti sai che noia andare fin dove è posizionato, spegnerlo dal retro...ogni volta che non serve e viceversa
Domanda provocatoria: ma le S5000 più questo sub, musicalmente parlando, suonerebbero meglio di un compatto edifier 2.1?
mentalrey
29-08-2011, 18:16
Domanda provocatoria: ma le S5000 più questo sub, musicalmente parlando, suonerebbero meglio di un compatto edifier 2.1?
-_-'
djbooster
29-08-2011, 18:23
-_-'
ovviamente parlo del S730B
Seawolf87
29-08-2011, 19:39
sto testando le Corsair SP2500, venendo da Edifier S530.
che dire, stranamente i medi e i tweeter sono piu' presenti e la separazione dei canali e' migliore.
il sub e' piu' reattivo e cattivo, anche se riempie di meno le orecchie, ma sto cmq confrontando un semplice sub reflex(s530) con un reflex 4° banda(sp2500)
cmq ad esempio: prendiamo 2 canzoni degli shapeshifters
lolas theme e back to basis su s530 hanno bass kick identici, mentre su sp2500 riesco a percepire la differenza dei due tipi di bass kick (per entrambi parlo di estensione di frequenza verso il basso)
ottima qualita' costruttiva.
ciao
Quindi preferisci le SP2500 alle S530? Non ne capisco molto, ma sono un pò sorpreso :D
Io starei puntando alle Edifier C3 perchè le S530 costano troppo per le mie tasche, ma se le Corsair se la giocano con le 530 potrei anche farci più di un pensierino, visto che online si trovano anche a solo 10-20 € in più delle C3..
Se hai altre impressioni da condividere, sono molto gradite ;)
Domandina per chi è ben informato o conosce i due sistemi Edifier: le C3 differiscono molto anche in quanto a qualità del suono rispetto alle S530 o è principalmente solo questione di potenza?
Obrigado
29-08-2011, 19:56
Quindi preferisci le SP2500 alle S530? Non ne capisco molto, ma sono un pò sorpreso :D
Io starei puntando alle Edifier C3 perchè le S530 costano troppo per le mie tasche, ma se le Corsair se la giocano con le 530 potrei anche farci più di un pensierino, visto che online si trovano anche a solo 10-20 € in più delle C3..
Se hai altre impressioni da condividere, sono molto gradite ;)
Domandina per chi è ben informato o conosce i due sistemi Edifier: le C3 differiscono molto anche in quanto a qualità del suono rispetto alle S530 o è principalmente solo questione di potenza?
si le preferisco di piu' (le sp2500)
con il programma di equalizzazione su Jazz riproducono il cristallo :D
di solito non uso gli equalizzatori, ma su questo kit lo sto usando per via del dsp integrato che taglia alla fonte.
alla tua domanda finale: non c'e' paragone tra s530 e c3 sono 2 pianeti differenti!
Seawolf87
30-08-2011, 01:43
alla tua domanda finale: non c'e' paragone tra s530 e c3 sono 2 pianeti differenti!
Addirittura :/
Ciao ragazzi mi serve un consiglio per l acquisto che andró a fare.
Premetto che non sono per nulla pratico in questo campo.
Quello che cerco è un impianto 2.0 o 2.1, ditemi voi quale è meglio per ció che devo fare.
Essendo un grande appassionato di musica(rock,metal,punk, e derivati), l impiato deve essere finalizzato all ascolto musicale, nonostante io giochi anche molto, la qualità la cerco nell ascolto musicale, per i giochi basta che suonino. Quindi 90% musica 10 % giochi .
Oltre ai diffusori volevo abbinarci una scheda audio.
Il budget totale è intorno ai 160-170 euro.
Ringrazio anticipatamente chi mi volesse aiutare
sagitter79
31-08-2011, 12:01
Ciao ragazzi mi serve un consiglio per l acquisto che andró a fare.
Premetto che non sono per nulla pratico in questo campo.
Quello che cerco è un impianto 2.0 o 2.1, ditemi voi quale è meglio per ció che devo fare.
Essendo un grande appassionato di musica(rock,metal,punk, e derivati), l impiato deve essere finalizzato all ascolto musicale, nonostante io giochi anche molto, la qualità la cerco nell ascolto musicale, per i giochi basta che suonino. Quindi 90% musica 10 % giochi .
Oltre ai diffusori volevo abbinarci una scheda audio.
Il budget totale è intorno ai 160-170 euro.
Ringrazio anticipatamente chi mi volesse aiutare
se ascolti musica al 90% meglio un 2.0.
Sai consigliarmi quali casse e scheda audio con questo badget? (170 euro)
Raga sto per comprare le Audioengine A5...prima che faccia il fatidico clic, per quella fascia di prezzo (190 euro), rimanendo sul 2.0, ci sono alternative valide (oltre alle empire)?
Ho appena ordinato le Empire S-5500 da StrumentiMusicali. Già spedite, credo arriveranno domani. Posterò qualche impressione.
Saranno collegate al Musical Fidelity V-DAC.
pinkblack
31-08-2011, 18:17
ciao ragazzi, vorrei un consiglio per un sistema 2.1
l'utilizzo che ne farò sarò diviso tra film attraverso il wdtv e musica (pc), per questo mi interessa che abbia un ingresso digitale ottico e uno analogico per il pc.
ascolto un po' tutti i generi musicali, come budget avrei 100€ come massimo...
EDIT: sto leggendo che parlate bene delle Edifier S330D, mi confermate che è un best buy per il mio budget ed il mio utilizzo?
Guardando un po in giro ho deciso che le empire s5500 sono le casse che fanno per me.
Ora rimane il dilemma di che scheds audio abbinarci... Qualcosa che non costi una fortuna ma che le sfrutti a dovere.
Poi c'è altro che puó servire?
viper-the-best
31-08-2011, 19:34
Sai consigliarmi quali casse e scheda audio con questo badget? (170 euro)
empire s600 + xonar d1 / dx dovrebbe andare
Raga sto per comprare le Audioengine A5...prima che faccia il fatidico clic, per quella fascia di prezzo (190 euro), rimanendo sul 2.0, ci sono alternative valide (oltre alle empire)?
non le conosco...non so risponderti.
le empire sono più recenti, magari andrei su queste ultime. o le s 5000 che restano validissime
Ho appena ordinato le Empire S-5500 da StrumentiMusicali. Già spedite, credo arriveranno domani. Posterò qualche impressione.
Saranno collegate al Musical Fidelity V-DAC.
ottima scelta, attendiamo.
mentre il v-dac molti lo ritengono miracoloso, altri una mezza fregatura...son curioso di sentire le tue impressioni
ciao ragazzi, vorrei un consiglio per un sistema 2.1
l'utilizzo che ne farò sarò diviso tra film attraverso il wdtv e musica (pc), per questo mi interessa che abbia un ingresso digitale ottico e uno analogico per il pc.
ascolto un po' tutti i generi musicali, come budget avrei 100€ come massimo...
EDIT: sto leggendo che parlate bene delle Edifier S330D, mi confermate che è un best buy per il mio budget ed il mio utilizzo?
risposta secca: si
Guardando un po in giro ho deciso che le empire s5500 sono le casse che fanno per me.
Ora rimane il dilemma di che scheds audio abbinarci... Qualcosa che non costi una fortuna ma che le sfrutti a dovere.
Poi c'è altro che puó servire?
se non usi videogame, ti consiglierei magari la AUDIOTRAK Prodigy HD2 ADVANCE DE, che mi pareva un utente avesse trovato su ebay a un buon prezzo..prova a cercarla
altrimenti xonar d2/ d2x...
dovresti essere a posto così
X Viper.
Il V-DAC fa letteralmente volare le Empire PS2120D, che attualmente possiedo. Soprattutto in termini di aria tra gli strumenti e risoluzione della scena sonora. Le voci in particolare, diventano qualcosa di miracoloso, sì.
Sono curiosissimo anche io di sperimentare domani, queste nuove Empire con il DAC Musical Fidelity.
EDIT: A proposito. Se le Empire S-5500 saranno superiori in tutto alle Empire PS2120D, potrei decidere a malincuore di venderle...
Con un budget di 100 euro che modelli mi consigliate?
viper-the-best
31-08-2011, 20:24
X Viper.
Il V-DAC fa letteralmente volare le Empire PS2120D, che attualmente possiedo. Soprattutto in termini di aria tra gli strumenti e risoluzione della scena sonora. Le voci in particolare, diventano qualcosa di miracoloso, sì.
Sono curiosissimo anche io di sperimentare domani, queste nuove Empire con il DAC Musical Fidelity.
EDIT: A proposito. Se le Empire S-5500 saranno superiori in tutto alle Empire PS2120D, potrei decidere a malincuore di venderle...
ottimo, facci sapere..!
il ps2120d ha fatto la storia :D ma credo che le nuove saranno superiori
Con un budget di 100 euro che modelli mi consigliate?
uso? (giochi, musica...) ..musica ascoltata?
esigenze di spazio?
grandezza della stanza?
a cosa lo colleghi?
:sofico:
Le collego ad un iMac 21,5 pollici.
Uso: MUSICA di tutti i generi in ALAC (rippata da CD)
Ascolto nearfiled, vicino al mac, le metto sulla scrivania, grossi problemi di spazio non ne ho, però senza esagerare mi raccomando, se poi il sub non c'è meglio ancora, anche se per buoni bassi ci vuole sempre. (credo)
Stanza non enorme, ma non mi servono volumi da discoteca visto che sono attaccato al mac mentre lo uso.
Insomma, volevo un buon sistema di ascolto.
Son orientato sia a soluzioni 2.0 che 2.1, l'importante la qualità audio.
Budget: da 100 a 150 euro massimi
Sono a zero in conoscenza di diffusori audio, so solo che vorrei qualità qualità qualità e niente altro.
Grazie
P.S: molti mi hanno consigliato dei monitor attivi (non so nemmeno che siano?!)
ottima scelta, attendiamo.
mentre il v-dac molti lo ritengono miracoloso, altri una mezza fregatura...son curioso di sentire le tue impressioni
Il V-DAC suona molto bene, non ci sono cazzi, soprattutto in relazione al prezzo. :D
Poi con meno di 10€ di componenti, si fa la modifica CHF di livello 1 e prende il volo.
Il V-DAC suona molto bene, non ci sono cazzi, soprattutto in relazione al prezzo. :D
Poi con meno di 10€ di componenti, si fa la modifica CHF di livello 1 e prende il volo.
Uhm, ne avevo sentito parlare di questa modifica. Sono totalmente o quasi a digiuno di elettronica. Ma che tu sappia Xfree, questa modifica di componenti, la fa qualcuno anche? Intendo siti dove magari spedisci il V-DAC e operano.
Uhm, ne avevo sentito parlare di questa modifica. Sono totalmente o quasi a digiuno di elettronica. Ma che tu sappia Xfree, questa modifica di componenti, la fa qualcuno anche? Intendo siti dove magari spedisci il V-DAC e operano.
Sinceramente non ne conosco, non hai qualche amico che sappia armeggiare con il saldatore e che la possa fare?
Io, ad esempio, l'ho eseguita per un amico concittadino.
Uff nessuno che mi da un consiglio :-(
Sinceramente non ne conosco, non hai qualche amico che sappia armeggiare con il saldatore e che la possa fare?
Io, ad esempio, l'ho eseguita per un amico concittadino.
Uno, forse forse. Proverò a domandargli. E dovrei rimediare il numero in questione di CHF. Già, come si diceva, il V-DAC è ottimo. Ma migliorarlo ulteriormente mi alletta non poco.
Uff nessuno che mi da un consiglio :-(
Per quella fascia di prezzo, livellata verso il basso, suggerisco Empire S600 o M-Audio AV40.
mentalrey
31-08-2011, 20:55
P.S: molti mi hanno consigliato dei monitor attivi (non so nemmeno che siano?!)
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV40.html
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=303&tit=S-5500%20Monitor&lingua=
http://www.akaipro.com/rpm3
Le collego ad un iMac 21,5 pollici.
Uso: MUSICA di tutti i generi in ALAC (rippata da CD)
Ascolto nearfiled, vicino al mac, le metto sulla scrivania, grossi problemi di spazio non ne ho, però senza esagerare mi raccomando, se poi il sub non c'è meglio ancora, anche se per buoni bassi ci vuole sempre. (credo)
Stanza non enorme, ma non mi servono volumi da discoteca visto che sono attaccato al mac mentre lo uso.
Insomma, volevo un buon sistema di ascolto.
Son orientato sia a soluzioni 2.0 che 2.1, l'importante la qualità audio.
Budget: da 100 a 150 euro massimi
Sono a zero in conoscenza di diffusori audio, so solo che vorrei qualità qualità qualità e niente altro.
Grazie
P.S: molti mi hanno consigliato dei monitor attivi (non so nemmeno che siano?!)
Se riesci ad aggiungere € 50,00 in più, puoi comprare le stesse casse che ho ordinato io. Empire S-5500. Monitor, 2.0 (niente sub), attive (vuol dire che sono già amplificate, quindi non necessiti di ampli dedicati).
A me arriveranno domani.
Uno, forse forse. Proverò a domandargli. E dovrei rimediare il numero in questione di CHF. Già, come si diceva, il V-DAC è ottimo. Ma migliorarlo ulteriormente mi alletta non poco.
Vedi. :D
Per il numero non preoccuparti. ;)
Inoltre le modifiche possono essere spiegate in poche righe.
Vedi. :D
Per il numero non preoccuparti. ;)
Inoltre le modifiche possono essere spiegate in poche righe.
Thanks. ;)
Obrigado
31-08-2011, 20:58
Uff nessuno che mi da un consiglio :-(
prenditi le corsair sp2500 2.1 ci fai di tutto. (dalla musica ai film passando per i giochi)
solo se ascolti musica classica o materiale con poche basse frequenze dovresti considerare un kit 2.0
di kit 2.0 ne trovi tanti:
M-AUDIO AV40
BEHRINGER MS40
edifier r1900t
edifier r2000t
Numark NPM5
Thanks. ;)
Ricordati il mio nick. ;)
Poi, ovviamente, ci dirai come suoneranno queste Empire S5500? :D
prenditi le corsair sp2500 2.1 ci fai di tutto. (dalla musica ai film passando per i giochi)
solo se ascolti musica classica o materiale con poche basse frequenze dovresti considerare un kit 2.0
di kit 2.0 ne trovi tanti:
M-AUDIO AV40
BEHRINGER MS40
Per l'ascolto di musica, un kit 2.1 lo trovo poco indicato.
Ma secondo voi il sub del 2.1 è realmente necessario oppure posso andare di 2.0?
Obrigado
31-08-2011, 21:07
Ricordati il mio nick. ;)
Poi, ovviamente, ci dirai come suoneranno queste Empire S5500? :D
Per l'ascolto di musica, un kit 2.1 lo trovo poco indicato.
ahhahahahha
ma che musica ascoltate?
Io di tutto e senza sub mi sento senza mutande.
pure english man in new york perde calore senza sub!
esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=r2etx-UdOag&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=nDPoq3qHURE
http://www.youtube.com/watch?v=qODri8tjurE
queste senza sub non sono le stesse!
Scusa se ti contraddico, ma il vero audio stereo è 2.0 non 2.1 :)
ahhahahahha
ma che musica ascoltate?
Io di tutto e senza sub mi sento senza mutande.
pure english man in new york perde calore senza sub!
esempio: http://www.youtube.com/watch?v=r2etx-UdOag&feature=related
questa senza sub non ha senso!
E' una tua opinione e la rispetto, tuttavia non sono d'accordo.
Obrigado
31-08-2011, 21:23
Scusa se ti contraddico, ma il vero audio stereo è 2.0 non 2.1 :)
il vero audio e' la riproduzione di tutto e ripeto "tutto" lo spettro sonoro con una decente pressione sonora e linearita' in tutta la gamma di frequenze.
0HZ > 22KHZ (e oltre)
la pressione sonora di un 2.0 monitor intorno ai 50hz e' pari a quella di una scoreggia!
tu con un 2.0 con dei coni da 8cm come riproduci una grancassa che misura 26"? (che ricordo essere uno strumento MUSICALE)
la risposta e' semplice! IL SUB!
ricordo che le monitor 2.0 si comportano benissimo fino a 75Hz ma da 75 ai circa 30hz fanno pieta'.
l'ideale sarebbe abbinare alle monitor 2.0 un bel sub reflex con taglio attorno ai 70hz
Ricordati il mio nick. ;)
Poi, ovviamente, ci dirai come suoneranno queste Empire S5500? :D
Per l'ascolto di musica, un kit 2.1 lo trovo poco indicato.
Ci mancherebbe. Posterò info sulle nuove arrivate, appena possibile, anche se Obrigado mi sta smontando il 2.0 per l'ascolto musicale. :D
Obrigado
31-08-2011, 21:32
E' una tua opinione e la rispetto, tuttavia non sono d'accordo.
leggi su.
cmq non e' universale il consiglio del 2.0 per la musica.
il 2.0 ve benissimo per determinati volumi/tipi di musica.
un decente 2.1 e' molto piu' universale, specie se collegato ad un pc.
Obrigado
31-08-2011, 21:32
Ci mancherebbe. Posterò info sulle nuove arrivate, appena possibile, anche se Obrigado mi sta smontando il 2.0 per l'ascolto musicale. :D
non smonto niente.
leggi su.
dipende dalla musica che ascolti.
Scusami, ma allora quegli impianti da x mila euro che montano due diffusori da 2 vie e niente sub ma si sentono da Dio?
Scusa ma non sono sicuro che se ci voglia sempre il sub, specialmente se il diffusore è realizzato bene.
Poi che possa piacere maggiormente un suono più bassotto è un altro discorso.
Ma la stereofonia vera è data da 2 sole casse.
non smonto niente.
leggi su.
dipende dalla musica che ascolti.
Sì, ho letto, scherzavo Obrigado. ;)
Sinceramente, non ho mai provato un 2.0. Vengo dal 2.1 Empire. Domani vi saprò dire la mia, considerando che ascolto Hard-Rock e Progressive Rock, un pò di Metal.
Obrigado
31-08-2011, 21:41
Scusami, ma allora quegli impianti da x mila euro che montano due diffusori da 2 vie e niente sub ma si sentono da Dio?
Scusa ma non sono sicuro che se ci voglia sempre il sub, specialmente se il diffusore è realizzato bene.
Poi che possa piacere maggiormente un suono più bassotto è un altro discorso.
Ma la stereofonia vera è data da 2 sole casse.
sai perche si sentono bene quegli impianti?
perche hanno grossi woofer che riproducono le basse frequenze!
NB: per riprodurre i bassi, i coni devono spostare tanta aria, e se i coni sono piccoli o hanno poca escursione/piccola camera di risonanza, non possono farlo. semplice no?
si sentono poi da dio se non hai sentito robe che si sentono devvero come tu non immagini.(e' tutto relativo alle esperienze vissute dai propri timpani)
Obrigado
31-08-2011, 21:42
Sì, ho letto, scherzavo Obrigado. ;)
Sinceramente, non ho mai provato un 2.0. Vengo dal 2.1 Empire. Domani vi saprò dire la mia, considerando che ascolto Hard-Rock e Progressive Rock, un pò di Metal.
guarda con quei generi il 2.0 ci sta tutto.
tranquillo, guadagnerai molto in pulizia e sentirai molto bene i vari suoni di batteria/chitarre
guarda con quei generi il 2.0 ci sta tutto.
tranquillo, guadagnerai molto in pulizia e sentirai molto bene i vari suoni di batteria/chitarre
Meno male. ;)
Certo, probabilmente perderò (senza probabilmente) qualcosa coi film e giochi per la mancanza del sub. Lo leggevo anche sulla review di un altro sito. Spero sia contenuta la perdita.
TecnologY
31-08-2011, 22:00
quoto in bomba tutto quanto detto da Obrigado!
*Dreamer*
31-08-2011, 22:08
Un consiglio su acquisto di un paio di casse e un lettore cd (non portatile)??
Mi hanno detto che è meglio di acquistare un "all in one".
Budget: 250€
Vorrei utilizzare principalmente il sistemino per ascoltare buona musica, ma eventualmente vorrei anche poter collegare le casse alla tv per guardare magari un film...
vincas88bn
31-08-2011, 23:58
salve a tutti, vorrei scegliere un buon sistema 2.1 per musica, film e giochi ed avrei circa 170 € di budget,
qual'è il best buy per questa fascia di prezzo? io avevo puntato alle edifier c 3 che sembrano abbastanza equilibrate e lineari come riproduzione oltre che dal suono pulito e preciso, voi che ne pensate? qualcuno di voi le possiede e/o le conosce e può raccontarmi le proprie impressioni? cerco un sistema che riesca a cavarsela in maniera accettabile nell'esecuzione dei vari e disparati generi musicali, senza troppa distorsione o imprecisione...non mi interessa molto la potenza , ma preferisco la "qualità", la pulizia e il controllo per quanto sia possibile con questa cifra! non ultimo mi farebbe comodo il telecomando wireless anche se non è indispensabile ma è quel di più che fa comodo oltre che scena! altra domanda per gestire un sistema del genere va bene la scheda integrata oppure mi occorre una dedicata e quale?GRAZIE
Obrigado
01-09-2011, 07:12
salve a tutti, vorrei scegliere un buon sistema 2.1 per musica, film e giochi ed avrei circa 170 € di budget,
qual'è il best buy per questa fascia di prezzo? io avevo puntato alle edifier c 3 che sembrano abbastanza equilibrate e lineari come riproduzione oltre che dal suono pulito e preciso, voi che ne pensate? qualcuno di voi le possiede e/o le conosce e può raccontarmi le proprie impressioni? cerco un sistema che riesca a cavarsela in maniera accettabile nell'esecuzione dei vari e disparati generi musicali, senza troppa distorsione o imprecisione...non mi interessa molto la potenza , ma preferisco la "qualità", la pulizia e il controllo per quanto sia possibile con questa cifra! non ultimo mi farebbe comodo il telecomando wireless anche se non è indispensabile ma è quel di più che fa comodo oltre che scena! altra domanda per gestire un sistema del genere va bene la scheda integrata oppure mi occorre una dedicata e quale?GRAZIE
intorno ai 200€ meglio del corsair sp2500 non c'e' niente.
se vuoi la pulizia.
vincas88bn
01-09-2011, 12:03
intorno ai 200€ meglio del corsair sp2500 non c'e' niente.
se vuoi la pulizia.
grazie Obrigado, mentre del edifier c 3 che mi dici? secondo te vale i soldi che costa?
Obrigado
01-09-2011, 13:02
grazie Obrigado, mentre del edifier c 3 che mi dici? secondo te vale i soldi che costa?
purtroppo non sono molto indicate, perche' costano quasi come le corsair, ma non sono neanche paragonabili.
sia come qualita' che potenza.
LurenZ87
01-09-2011, 14:05
purtroppo non sono molto indicate, perche' costano quasi come le corsair, ma non sono neanche paragonabili.
sia come qualita' che potenza.
le Corsair SP2500 avranno anche "200 miliardi" di watt, ma non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle C3, ne tantomeno agli altri kit come le 330D et simili della Edifier...
Obrigado
01-09-2011, 14:21
le Corsair SP2500 avranno anche "200 miliardi" di watt, ma non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle C3, ne tantomeno agli altri kit come le 330D et simili della Edifier...
guarda che ho le edifier s530d sul muletto. :D
prima le tenevo sul pc principale, poi per curiosità ho preso le corsair e le ho spostate sul muletto.
pulizia e dinamicita' del suono sono superiori con corsair seppur di poco.
le c3 sono abbastanza inferiori alle S530D comunque
parla un possessore di:
Corsair SP2500
teufel Motiv 2
teufel concept C200 usb
creative T3
Altec lansing MX5021
Tangent evo e8 2.1 con kit evo e4
LurenZ87
01-09-2011, 14:22
guarda che ho le edifier s530d sul muletto. :D
appunto :asd:, mi vorresti dire che le Corsair SP2500 son meglio della S530D??? :oink:
Obrigado
01-09-2011, 14:27
appunto :asd:, mi vorresti dire che le Corsair SP2500 son meglio della S530D??? :oink:
certo ma di poco.
leggi quanti kit ho avuto.
Sono arrivate le Empire S-5500. Il tempo di rodarle per bene e poi posterò le mie impressioni. ;)
P.S. Intanto, sperando di non contravvenire in qualche modo al regolamento, volevo semplicemente comunicare che sulla Baia ho messo in vendita le Empire PS2120D.
ho ordinato le empire s5500 abbinate ad una xonar d2x come mi era stato consigliato.
ora, leggendo un po' i post recenti mi è venuta la scimmia del sub :D
considerando che ascolto musica rock, passando al punk fino all havy metal più estremo dite che sia necessario? io sono convinto di si perchè facendo io stesso parte di un gruppo mi sono accorto che quando suoniamo live, se nell impianto audio ci sono anche i sub (cosa che succede all 80% dei casi), l' audio è nel complesso migliore e da più profondita alla batteria e al basso.
poi, boh magari mi sto sbagliando, magari per un ascolto casalingo il sub non serve, cmq se qualcuno sa consigliarmi un sub da abbinare alle s5500 glie ne sarei grato:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.