Entra

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

LucaMonta
12-01-2010, 18:52
Le potenzialità di gigi non possono venir espresse con quelle casse, ti ricordo che quando andava a suonare nei locali si portava il proprio impianto di amplificazione perchè quello presente non lo soddisfaceva abbastanza :sofico:

se ascolti solo elettronica erano meglio le logitech


Urca uno che conosce Gigi! :D (OT - nel caso tu fossi iscritto, sono dj_monta del forum)

Sincereamente non me la sono sentita di puntare su potenza bruta del sub a discapito di definizione e alti..!

E sinceramente non me ne sto pentendo per nulla, anzi, oggi ho notato un suono più potente da parte del sub rispetto a ieri a tal punto che per non far sovrastare i satelliti ho dovuto abbassarlo!


Ovvio che poi certa musica in disco (indi in spazi ampi) con delle casse adeguate rende in modo moooolto differente! Se ti sei trovato davanti al muro di "megawatt" (cioè le Martin Audio London) che usa Gigi nelle serate da un annetto e mezzo a questa parte, sai bene di cosa sto parlando! :sofico:

TecnologY
12-01-2010, 19:17
Urca uno che conosce Gigi! :D (OT - nel caso tu fossi iscritto, sono dj_monta del forum)
...

Ovvio che poi certa musica in disco (indi in spazi ampi) con delle casse adeguate rende in modo moooolto differente! Se ti sei trovato davanti al muro di "megawatt" (cioè le Martin Audio London) che usa Gigi nelle serate da un annetto e mezzo a questa parte, sai bene di cosa sto parlando! :sofico:
Cos'è il forum di gigi?? :eek: devo iscrivermi
Domenica tanto per cambiare sono andato in disco a vederlo suonare al supersonic ;) :D una delle poche volte che si va in disco per la musica

C'è poco da dire, lui è il Maestro...

Comunque con un bel impianto casalingo puoi sentire meglio che in disco fidati, lì per motivi vari la dinamica del suono è limitata a 3dB, mentre in casa sono generalmente 10dB.

Queste empire sono buone ma infatti io parlavo per chi ascolta 100% elettronica. Comunque se la stanza è piccola penso vadano più che bene...

sacd
12-01-2010, 19:20
Dunque....dunque....E' da un po' che non posto qui...Sentivate la mia mancanza eh, fetentoni?:D

Ho acquistato ora ora le LOGITECH Z523.....:O

Pagate 99.999999999periodico (insomma, 'na piotta):D


Se dovevi tornare per dire questo potevi continuare nel tuo oblio....:O



:Prrr:

Ockley
12-01-2010, 19:59
per quanto io non sia un fan dei logitech, nel tuo caso specifico
lo z-5400 anche se e' un 5.1 potrebbe essere quello che fa' per te'
senza andare a spendere un trilione di euro e permettendoti di
collegare 2 ottiche oltre ad un analogico. Anche perche' non ho idea
se nei cavi forniti con le consolle ce ne sia uno con uscita coassiale.
Altrimenti sul 2.1 il PS2120D potrebbe essere una soluzione, dal costo anche
molto contenuto e con un audio che almeno personalmente trovo piu' piacevole.

Poi il problema e' che genericamente parlando i sintoamplificatori
sono tutti abbastanza grossi o perlomeno per la larghezza seguono
uno standard di forma.

Eh già. Ho un sintoamplificatore yamaha in sala ed è enorme. Non entrerebbe mai in camera.
Per quanto riguarda il 5.1 non saprei proprio dove mettere i posteriori..

secondo me in base alle tue esigenze, dovresti prenderti un bel 2.1 logitech Z2300...che con poco + di 100 euro risolvi alla grande senza fare "mutui";)

PARDON: non avevo letto che cercavi una cosa piccola e con pochi bassi...quin di quelle da me citate non vanno bene...

a parte quello, come ci collegavi
una ps3
una xbox
una decoder di sky
un imac ??
e ci mettiamo anche il lettore mp3 di cui parlava...

Con le empire potrei fare così:
- Sky --> coassiale
- PS3 per bluray --> ottica
- Xbox 360 --> analogica

Poi per quanto riguarda l'iMac o il lettore dovrei staccare la 360 di volta in volta..

Tre domande:
- con le empire otterrei una soluzione soddisfacente per i film? Oltre ad essere così bilanciate riescono ad essere così potenti da farmi vivere una bella scena con un bell'audio?

- una soluzione di questo tipo, ammesso che sono disposto a spendere un fottio di soldi, qualitativamente rispetto alle empire com'è? --> http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/home-theater/home-theatre/HT-A100T/XET/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

- ora mi sorge un curiosità: ma a non voler badare a spese, c'è qualcosa che farebbe per me? :D

simon71
13-01-2010, 14:55
Se dovevi tornare per dire questo potevi continuare nel tuo oblio....:O



:Prrr:

:rolleyes: Sempre il solito...SACDino...


Comunque come puoi leggere dalla firma ho il Touch!
Ti ho fregato...tiè
:Prrr:


Fine OT

jj.69kt
13-01-2010, 16:35
Ciao, io possiedo delle Creative Inspire Digital 5500 (che sono un 5.1), poiché ora le sto usando solo come 2.1 via ottico dal mio macbook pensavo di venderle e prendermi un sistema 2.1, per l'appunto, magari di qualità un po' migliore..

Qui due domande:
1) Secondo voi faccio bene? (Nel senso se mi conviene..)
2) In tal caso avete suggerimenti?

Il mio utilizzo è:
85% Musica (Metal, Classica, Celtic e poca elettronica)
10% Film
5% Giochi

Eventuale budget:
• Vendita Creative 5500Digital + circa 30€... (Ci dovrei arrivare a 100€ abbondanti no?)

Mi piacerebbe che avesse un entrata ottica, per sfruttare la "qualità superiore" che potenzialmente può dare questo collegamento.

Detto ciò, grazie a tutti e buon anno (un po' tardi, ma ancora entro gennaio!)..


--------------------------
- PS: -
--------------------------
Con le empire potrei fare così:
- Sky --> coassiale
- PS3 per bluray --> ottica
- Xbox 360 --> analogica

Poi per quanto riguarda l'iMac o il lettore dovrei staccare la 360 di volta in volta..


Ti conviene usare l'uscita ottica dell'iMac a 'sto punto.. :D Ti eviti potenziali disturbi.. :D

giupeppo
13-01-2010, 21:09
Ragazzi una domanda, visto che sono completamente ignorante in materia sapreste dirmi quale tra questi due prodotti è migliore per ascoltare musica?

Logitech x-230 --> 60€ (Sono quelle che ho attualmente, devo comunque cambiarle perchè sono mezze scassate).
specifiche:
o Potenza totale RMS: 32 watt RMS
Satelliti: 12 watt RMS (6 watt x 2)
Subwoofer: 20 watt RMS
o Potenza totale di picco: 64 watt
o Risposta in frequenza: da 40 Hz a 20 kHz
o Trasduttori:
Satelliti: 2 trasduttori da 5 cm per satellite
Subwoofer: trasduttore con cavità da 13 cm
o Dimensioni altoparlanti (A x L x P, in cm):
Satelliti: 20,3 x 6,4 x 7,6
Subwoofer: 22,9 x 15,2 x 23,5
o Rapporto segnale/rumore: >96 dB
o Compatibilità del sistema
PC/Mac
CD
MP3
DVD*
PlayStation®*, Xbox®*


Empire R1000 --> 50€
specifiche:
* Cabinet completamente in Legno
* Driver schermati magneticamente
* Potenza d'uscita: Watt RMS 8 X 2
* Rapporto Segnale/Rumore ≥ 80 dB (pesati in classe A)
* Impedenza in ingresso: 20 kohms
* Sensibilità in ingresso: 0.5V
* Enfatizzazione degli acuti (+9 dB) nell'ingresso LINE-IN A
* Woofer da 4" - Tweeter ¾" con Membrana in PV
* Controlli separati Volume e Bassi
* Risposta in frequenza: 52Hz-20kHz
* Doppio Ingresso di Linea per collegare due sorgenti contemporaneamente
* Dimensioni satellite: Altezza: 22cm, Larghezza: 14,5cm, Profondità: 16cm

Grazie mille
up

mentalrey
14-01-2010, 00:12
per ascoltare musica le 2.0 sono meglio
nei 2.1 tutte le frequenze al di sotto dei 140Hz circa
finiscono nel sub e diventano quindi mono.
Non che sia importantissimo avere i 60Hz in stereo intendiamoci, non sono cosi'
direzionali, ma nei compatti a volte finiscono in mono anche le voci maschili
e in generale sono pensati piu' per i film o giochi che per la musica vera e propia.

jj.69kt
14-01-2010, 09:39
In generale sono pensati piu' per i film o giochi che per la musica vera e propia.

Quindi mi consigli di rendermi un buon 2.0?
Mmh, mi sono mai informato su questi, tu (o chiunque legga questa risposta) avresti consigli in questa scelta?

(Maggiori info qui) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30436048&postcount=5013)

EDIT: Non era per me imamgino la risposta, ma direi che è valida ugualmente.. :D

mentalrey
14-01-2010, 15:04
Le R1000 che citavi sono un 2.0, ossia un paio di casse stereo.
La cassa in quel caso e' full Range, riproduce quindi tutte le frequenze
sia a sinistra che a destra, naturalmente fino alla frequenza che dichiara
il produttore.

In determinati casi c'e' chi compra delle casse full range da scaffale
e poi per dargli un po' di punch in piu' va a prendere anche un sub da aggiungere.
Ne ottieni una specie di 2.1, ma a differenza del 2.1 classico con satelliti
che scendono pochissimo sui bassi, il sub viene questa volta usato effettivamente
come sub, ossia per frequenza tra dai 20 agli 80 Hz e non come con il compatto
su frequenze che arrivano praticamente a quelle della voce di un uomo.

angelorc
14-01-2010, 18:43
Salve a tutti, siccome sono orientato sull' HT X720T vorrei sapere di più riguardo al DTS HD cioè se lo devo tenere molto in considerazione visto che il prodotto in oggetto credo ne sia sprovvisto (ho letto solo del DTS, Dolby pro logic II credo), grazie mille, ciao.

sacd
14-01-2010, 20:17
Salve a tutti, siccome sono orientato sull' HT X720T vorrei sapere di più riguardo al DTS HD cioè se lo devo tenere molto in considerazione visto che il prodotto in oggetto credo ne sia sprovvisto (ho letto solo del DTS, Dolby pro logic II credo), grazie mille, ciao.

Evitare di fare crossposting, grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=218

Ockley
14-01-2010, 21:09
Alla fine ho preso le Empire 2120d

Un grazie a tutti per i consigli, veramente!

Per ora sono molto soddisfatto. Ho un problema con i bluray, ho posto una domanda sul topic dedicato. Per il resto veramente ben fatte e soprattutto bilanciate, proprio come le volevo io.

Grazie ancora a tutti per i consigli. Queste casse, per quello che costano, sono fantastiche.

mentalrey
15-01-2010, 01:54
piacere nostro di averti potuto aiutare.

redheart
15-01-2010, 09:50
Alla fine ho preso le Empire 2120d

Un grazie a tutti per i consigli, veramente!

Per ora sono molto soddisfatto. Ho un problema con i bluray, ho posto una domanda sul topic dedicato. Per il resto veramente ben fatte e soprattutto bilanciate, proprio come le volevo io.

Grazie ancora a tutti per i consigli. Queste casse, per quello che costano, sono fantastiche.

prese dove?

jj.69kt
15-01-2010, 16:25
Ciao, io possiedo delle Creative Inspire Digital 5500 (che sono un 5.1), poiché ora le sto usando solo come 2.1 via ottico dal mio macbook pensavo di venderle e prendermi un sistema 2.1, per l'appunto, magari di qualità un po' migliore..

Qui due domande:
1) Secondo voi faccio bene? (Nel senso se mi conviene..)
2) In tal caso avete suggerimenti?

Il mio utilizzo è:
85% Musica (Metal, Classica, Celtic e poca elettronica)
10% Film
5% Giochi

Eventuale budget:
• Vendita Creative 5500Digital + circa 30€... ](Ci dovrei arrivare a 100€ abbondanti no?)

Mi piacerebbe che avesse un entrata ottica, per sfruttare la "qualità superiore" che potenzialmente può dare questo collegamento.

Ripropongo.. ;)

mentalrey
15-01-2010, 17:48
a parte il PS2120D non forse c'e' qualche logitech che propone
sistemi con entrata digitale, ma di norma il prezzo e' piu' alto di un centone.

giupeppo
15-01-2010, 17:50
Ho ordinato le tanto decantate Empire R1000 da supermedia, una catena tipo mediaworld. Mi vengono 50€ in negozio e dovrebbero averle per giovedì.
Se qualcuno fosse interessato il venditore mi ha detto che ne hanno vari pezzi nel bresciano.
Ho letto in una recensione che conviene cambiare il cavo jack perchè quello in dotazione è pessimo, mi confermate questa indiscrezione? :) Io non ne capisco nulla di audio e simili.. voglio solo godermi un pò di musica con delle discrete casse ;).
Grazie mille

SavageButcher
15-01-2010, 18:53
mentalrey, credo di doverti una pizza. Mi sono arrivate le empire ps2110, è da quando le ho accese che mi sento in pace col mondo e sessualmente appagato.
Sono pienamente soddisfatto! Grazie!

mentalrey
15-01-2010, 19:02
Ho ordinato le tanto decantate Empire R1000 da supermedia, una catena tipo mediaworld. Mi vengono 50€ in negozio e dovrebbero averle per giovedì.
Se qualcuno fosse interessato il venditore mi ha detto che ne hanno vari pezzi nel bresciano.
Ho letto in una recensione che conviene cambiare il cavo jack perchè quello in dotazione è pessimo, mi confermate questa indiscrezione? :) Io non ne capisco nulla di audio e simili.. voglio solo godermi un pò di musica con delle discrete casse ;).
Grazie mille
Dipende a che cavi sei abituato, spendere 30 euro per delle casse da 50 non mi
sembra il caso,
certo magari una che costa una decina di euro sara ' meglio del filo
ultrasottile che ti arrivera' insieme alle casse.

mentalrey, credo di doverti una pizza. Mi sono arrivate le empire ps2110, è da quando le ho accese che mi sento in pace col mondo e sessualmente appagato.
Sono pienamente soddisfatto! Grazie!

Io con il sessualmente appagato sono quasi sicuro di non centrare nulla :ciapet: ,
comunque il suono dovrebbe migliorare nei prossimi giorni di ascolto
e diventare un po' piu' rotondo e pompato sui bassi e meno stridulo sugli alti,
il tempo di fare il rodaggio alle casse e amplificazione insomma.

giupeppo
15-01-2010, 19:06
Dipende a che cavi sei abituato, spendere 30 euro per delle casse da 50 non mi
sembra il caso,
certo magari una che costa una decina di euro sara ' meglio del filo
ultrasottile che ti arrivera' insieme alle casse.

Beh come ho detto non ci capisco molto di audio, ho sempre usato i cavi che mi davano in dotazione con i vari apparecchi (lettore mp3 etc..).
Comprando un cavo da circa 10€ come dici tu, che guadagno ne avrei? quali caratteristiche deve avere questo cavo?
Grazie

mentalrey
15-01-2010, 19:08
minor dispersione del suono lungo il cavo, maggiore spessore dello stesso,
minor possibilita' di avere interferenze elettriche lungo il percorso
e a volte prorpio un suono piu' bello e rotondo o piu' dettagliato...magie dell'elettricita' e
dell'analogico...
Se usi un integrata probabilmente non ti accorgi di nulla e basta.

jj.69kt
16-01-2010, 08:49
a parte il PS2120D non forse c'e' qualche logitech che propone
sistemi con entrata digitale, ma di norma il prezzo e' piu' alto di un centone.

Mmh.. insomma mi terrò il mio sistemino di adesso a 'sto punto.. :D

Grazie ugualmente per i consigli.. ;)

Ockley
16-01-2010, 09:14
prese dove?

Strumenti musicali ; )

redheart
16-01-2010, 09:39
Strumenti musicali ; )

l'unico soppravissuto :mbe:

Teioh
16-01-2010, 11:54
Ciao a tutti.

Vi espongo in breve il mio caso: ho intenzione finalmente di cambiare le casse del mio pc (che sono sopravvissute a diverse generazioni ed ormai mi implorano la pensione :D ) e leggendo le ultime pagine del thread (sono stato un pò scansafatiche lo ammetto) sono rimasto incuriosito da queste Empire R1000 trovando poi anche altre recensioni positive in giro sulla rete.

Innanzitutto le "specifiche" della mia ricerca:

- Casse 2.0 per PC da camera (piccola);
- No subwoofer perchè -> coppia di anziani che vivono sotto e si sono già lamentati per quello in salotto e poi in camera non saprei dove metterlo se non sotto la scrivania a prender polvere;
- Utilizzo: 50% giochi (solo mmorpg praticamente), 45% musica, 5% film;
- Budget 50 euro se meno MEGLIO!

Dicevo che sono rimasto colpito dalle ottime recensioni sulle Empire NON FOSSE che poi ho cercato delle immagini a riguardo e trovandone come questa (http://img385.imageshack.us/img385/9493/07052008741640x480cg7.jpg) ho notato che sono "grandicelle e ingombranti" come casse. Forse è solo una mia impressione ma ho spazio limitato sulla scrivania (le attuali casse sono praticamente a pochi mm dai lati dello schermo lcd) e non vorrei trovarmi insomma a disagio con due mattoni così grossi che magari mi impediscono i movimenti del mouse.

Se sapreste consigliarmi qualcos'altro di simile (meglio ancora se più economico) o se mi assicurate che non sono tutto sto ingombro ve ne sarò molto grato! :)

suarez4152
16-01-2010, 12:54
SAlve,attualmente ho questo impianto 5.1 Trust Set SP-6350X collegato al pc attraverso una scheda audio vecchissima,una delle prime sound blaser live 5.1 se non sbaglio si chiamava così...insomma per sentire musica il sistema è potente,strano x 30w,sicuramente i veri sistemi potenti non li conosco ancora
Solo che l'audio è scarso,bisogna alzare tutto al max per sentire un audio un po' potente,e poi la qualità lascia a desiderare,distorsione del suono e tante cose che mi tolgono il gusto di sentire musica
Vorrei un bell'impianto,potente e di qualità(piu di qualità cmq visto che già per me 30w di questo impiantino sono potenti ) per sentire musica col pc insieme a una bella scheda audio che lo sfrutti a dovere.
Mi interessano bassi profondi e potenti,e alti cristallini.
Certo,per superare di molto quest'impiantino ci vuole poco quindi non dovrei spendere cifre esagerate....
Il budget è max 250€ spedizioni incluse...
pensavo a 3 soluzioni:

1) EMPIRE PS2120D Digital Audio System 2.1 102W RMS 99€ +
CREATIVE Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Serie 130€
TOT: 229€+spese di spedizione

2) Logitech Z-2300 - Sistema altoparlanti 2.1 200 Watt 135€ +
Creative Sound Blaster X-FI Titanium PCIe Retail 75€
TOT:210€+spese.

3) EMPIRE S5000 Studio Monitor Professionali 199€ +
Creative Sound Blaster X-FI Titanium PCIe Retail 75€
TOT: 274€+spese.(ho sforato un po'...ma cmq rimane 250€ il budget max)

Se ci sono altre soluzioni migliori entro i 250€ proponete.
mi servono solo per sentire musica mp3 e basta.
Grazie.

Ockley
16-01-2010, 13:12
l'unico soppravissuto :mbe:

Cioè? O_°

giupeppo
16-01-2010, 13:20
Se usi un integrata probabilmente non ti accorgi di nulla e basta.

allora è inutile che ci spendo altro, grazie per il chiarimento

mentalrey
16-01-2010, 15:04
ho notato che sono "grandicelle e ingombranti"
Devi fare conto che per avere un suono decente e non quello di un satellite
che viene tagliato a 150Hz (quindi praticamente senza bassi) alla fine
serve un cono che non sia troppo striminzito e un po' d'aria su cui giocare.
Si possono anche trovare piu' piccole, chiaramente a scapito della qualita' sonora.
Le dimensioni sono queste,
Dimensioni cassa: Altezza: 22cm, Larghezza: 14,5cm, Profondità: 16cm

Prendi un metro e controlla le misure sulla tua scrivania, se prorpio non ci stai
allora prova con altri prodotti, sia della stessa linea che non.
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1

mentalrey
16-01-2010, 15:13
SAlve,attualmente ho questo impianto 5.1 Trust Set SP-6350X collegato al pc attraverso una scheda audio vecchissima,una delle prime sound blaser live 5.1 se non sbaglio si chiamava così...insomma per sentire musica il sistema è potente,strano x 30w,sicuramente i veri sistemi potenti non li conosco ancora
Solo che l'audio è scarso,bisogna alzare tutto al max per sentire un audio un po' potente,e poi la qualità lascia a desiderare,distorsione del suono e tante cose che mi tolgono il gusto di sentire musica
Vorrei un bell'impianto,potente e di qualità(piu di qualità cmq visto che già per me 30w di questo impiantino sono potenti ) per sentire musica col pc insieme a una bella scheda audio che lo sfrutti a dovere.
Mi interessano bassi profondi e potenti,e alti cristallini.
Certo,per superare di molto quest'impiantino ci vuole poco quindi non dovrei spendere cifre esagerate....
Il budget è max 250€ spedizioni incluse...
pensavo a 3 soluzioni:

1) EMPIRE PS2120D Digital Audio System 2.1 102W RMS 99€ +
CREATIVE Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Serie 130€
TOT: 229€+spese di spedizione

2) Logitech Z-2300 - Sistema altoparlanti 2.1 200 Watt 135€ +
Creative Sound Blaster X-FI Titanium PCIe Retail 75€
TOT:210€+spese.

3) EMPIRE S5000 Studio Monitor Professionali 199€ +
Creative Sound Blaster X-FI Titanium PCIe Retail 75€
TOT: 274€+spese.(ho sforato un po'...ma cmq rimane 250€ il budget max)

Se ci sono altre soluzioni migliori entro i 250€ proponete.
mi servono solo per sentire musica mp3 e basta.
Grazie.

Le casse potrebbero andare bene tutte, io preferisco il PS2120D perche' piu' bilanciato
come suono rispetto alle z-2300,
queste ultime hanno forse qualcosa da dire in piu' sul volume d'uscita.
Le EmpireS5000 hanno un suono molto piu' bello e pulito di entrambi,
ma meno punch sui bassi.

La scheda audio direi di cambiarla per delle Xonar Dx, visto che con 50/55 euro
ottieni una qualita' sonora maggiore dell' x-fi piu' cara che hai messo, oppure
volendo spenderci dei soldi, c'e' la Audiotrack Prodigy Hi-Fi che si trova a meno di 100 o addirittura,
allo stesso prezzo della Fatality si trova la ESI Juli@, che a livello
di di scheda audio e' un tantinello piu' pro.

suarez4152
16-01-2010, 15:30
penso di prendere la ASUS Xonar DX la trovo a 63€ + spese
Logitech Altoparlanti 2.1 Z-2300 136+spese...
diciamo spenderei max 220€ in tutto...secondo voi conviene???
quella scheda audio sfrutta al max l'impianto???
E soprattutto,questo impianto soddisfa tutte le mie necessità di suono profondo e cristallino??
Dite che queste due casse riescono a superare le mie 5 casse da 3w l'una???:) le tengo tutte e cinque avanti,quindi non ho surround,tide che le due della logitech sono molto piu potenti,e che si sente di molto la potenza maggiore??
Grazie.

redheart
16-01-2010, 15:48
Cioè? O_°

nel senso che online ora le vedo solo su strumentimusicali....

mentalrey
17-01-2010, 01:50
penso di prendere la ASUS Xonar DX la trovo a 63€ + spese
Logitech Altoparlanti 2.1 Z-2300 136+spese...
diciamo spenderei max 220€ in tutto...secondo voi conviene???
quella scheda audio sfrutta al max l'impianto???
E soprattutto,questo impianto soddisfa tutte le mie necessità di suono profondo e cristallino??
Dite che queste due casse riescono a superare le mie 5 casse da 3w l'una???:) le tengo tutte e cinque avanti,quindi non ho surround,tide che le due della logitech sono molto piu potenti,e che si sente di molto la potenza maggiore??
Grazie.

Avrai piu' potenza e un suono migliore in generale di quello che hai ora,
non preoccuparti per lo sfruttamento dell'impianto,
la DX e' addirittura sovradimensionata come qualita' per un compatto logitech.

Valanga87
17-01-2010, 02:11
Ciao a tutti! :) ho un piccolo problema nella scelta delle casse per il mio pc...ho letto un pò di discussioni ma non mi riesco a decidere....siccome non sono molto esperto nell'ambito dell'audio ho deciso di chiedere un piccolo aiuto da parte vostra :D
L'uso che dovrei fare delle casse è quello di giocare con il pc e possibilmente con la x e vederci qualche film....non cerco niente di eccezionale ma qualcosa di discreto e non costoso... con le ricerche che ho fatto sono arrivato a 3 impianti da 2.1.

1)KRO KRAFT SPEAKER PLUS (99€)

2)EMPIRE Studio R1000T (42€)

3)Creative Gigaworks T40 Series II(107€)

So che il prezzo non sono proprio simili...ma non vorrei superare di molto i 100€... Cosa mi consigliate voi?

mentalrey
17-01-2010, 02:21
Ciao a tutti! :) ho un piccolo problema nella scelta delle casse per il mio pc...ho letto un pò di discussioni ma non mi riesco a decidere....siccome non sono molto esperto nell'ambito dell'audio ho deciso di chiedere un piccolo aiuto da parte vostra :D
L'uso che dovrei fare delle casse è quello di giocare con il pc e possibilmente con la x e vederci qualche film....non cerco niente di eccezionale ma qualcosa di discreto e non costoso... con le ricerche che ho fatto sono arrivato a 3 impianti da 2.1.

1)KRO KRAFT SPEAKER PLUS (99€)

2)EMPIRE Studio R1000T (42€)

3)Creative Gigaworks T40 Series II(107€)

So che il prezzo non sono proprio simili...ma non vorrei superare di molto i 100€... Cosa mi consigliate voi?

Il kro kraf set e' piu' o meno come entrare nel mondo hi-fi, sono 2 casse passive
piu' un amplificatore vero e propio anche se di piccole dimensioni.
Se non sei un amante della musica e il tuo scopo e' principalmente quello di giocare potrebbero non essere il tuo target.
Anche se la qualita' audio e' superiore a quella dei compatti e l'amplificatore stesso
puo' essere usato anche con casse di ben altro calibro.

Le R1000 o le gigaworks... non sono dei 2.1 ma delle casse stereo amplificate+ossia dei 2.0 (niente sub)
il 2.1 della empire che potrebbe farti comodo e' il solito PS-2120D
che ti permetterebbe anche di attaccare x-box e pc contemporaneamente alle casse
ed e' forse piu' adatto ai tuoi scopi (giocare e guardare film in primis).
Il costo si aggira di norma tra i 92 e i 99 euro.

Teioh
17-01-2010, 14:43
Le dimensioni sono queste,
Dimensioni cassa: Altezza: 22cm, Larghezza: 14,5cm, Profondità: 16cm
Sono rimasto sbigottito nel costatare che sono più piccole di quelle che ho ora, cioè praticamente hanno le stesse dimensioni solo che sono alte 2 cm in meno :eek: eppure dall'immgine che ho postato sembravano ben più grandi!

Beh, direi che sono mie, grazie per i suggerimenti vi saprò poi dire! :D

PS: Ma questo cavo jack dato in dotazione fa poi così tanto schifo? Non ho idea di quali siano i dati su cui basarsi per comprare un cavo jack, sapresti dirmi qualcosa a riguardo?

quickmiky86
17-01-2010, 15:18
Ciao, ho bisogno di un consiglio. :)

Ho delle casse attive Edirol MA-15D, che uso collegate ad un lettore DVD Philips DVP 3260.
La mia domanda è come posso fare per migliorare le prestazioni delle mie casse?
Ho l'impressione di non sfruttarle al meglio con il mio lettore DVD.
Cambiandolo otterrei un miglioramento?
Ho pensato anche ad un lettore cd, ma sotto i 200 € non mi sembra ci sia niente di valido.

Il mio scopo è ascoltare CD (o al massimo DVD di concerti), mentre per gli mp3 lo uso in coppia con il Cowon D2.
So che sarebbe più adatto avere un impianto hi-fi, ma hanno costi spropositati.

Valanga87
17-01-2010, 15:48
Il kro kraf set e' piu' o meno come entrare nel mondo hi-fi, sono 2 casse passive
piu' un amplificatore vero e propio anche se di piccole dimensioni.
Se non sei un amante della musica e il tuo scopo e' principalmente quello di giocare potrebbero non essere il tuo target.
Anche se la qualita' audio e' superiore a quella dei compatti e l'amplificatore stesso
puo' essere usato anche con casse di ben altro calibro.

Le R1000 o le gigaworks... non sono dei 2.1 ma delle casse stereo amplificate+ossia dei 2.0 (niente sub)
il 2.1 della empire che potrebbe farti comodo e' il solito PS-2120D
che ti permetterebbe anche di attaccare x-box e pc contemporaneamente alle casse
ed e' forse piu' adatto ai tuoi scopi (giocare e guardare film in primis).
Il costo si aggira di norma tra i 92 e i 99 euro.

Ho capito...beh tutte cose che non sapevo :rolleyes: grazie mille per l'aiuto davvero...quindi consigli le PS-2120D....mentre per un'impianto da 2.0 cosa mi consigli?

darkmark90
17-01-2010, 17:08
ciao ragazzi, c'è molta differenza con le mie attuali che sono le creative p380 e EMPIRE PS2120D?? vorrei prendere quest'ultimo modello. voi che dite?

naporzione
18-01-2010, 10:13
edit

stek23
18-01-2010, 16:17
ciao ragazzi,mi consigliereste delle casse per giocare,guardare film/tv e di tanto in tanto fare musica(in modo molto amatoriale!)?
sinceramente nn so come muovermi nn vorrei spendere tanto..

sacd
18-01-2010, 18:52
ciao ragazzi, c'è molta differenza con le mie attuali che sono le creative p380 e EMPIRE PS2120D??

Decisamente....

stek23
18-01-2010, 21:54
ciao ragazzi,mi consigliereste delle casse per giocare,guardare film/tv e di tanto in tanto fare musica(in modo molto amatoriale!)?
sinceramente nn so come muovermi nn vorrei spendere tanto..

grazie ovviamente...

mentalrey
19-01-2010, 01:52
Ho capito...beh tutte cose che non sapevo :rolleyes: grazie mille per l'aiuto davvero...quindi consigli le PS-2120D....mentre per un'impianto da 2.0 cosa mi consigli?
Dipende sempre dal budget e da quello che ti aspetti da un paio di casse,
se vuoi bassi bassi bassi, di norma non e' il campo giusto.
Ma il suono generale soprattutto con la musica di solito e' migliore,
non ci sono frequenze pesantemente tagliate come spesso succede con i
2.1 consumer


grazie ovviamente...
Devi come minimo dare un budget, altrimenti diventa difficile districarsi
e anche se magari hai gia' una scheda audio da abbinare.

naporzione
19-01-2010, 06:02
ciao a tutti...sto valutando l'acquisto di un sistema 2.0 possibilmente con ingresso digitale(al fine di non comprare una scheda audio e di poterci collegare anche il wd tv) potete consigliarmi qualcosa??allora le userei anche per film e giochi ma sopratutto per musica e quindi non vorrei optare per un 2.1 e tra l'altro vorrei collegarci anche il mio lettore cd da tavolo pioneer!!stanza di circa 20 mq e si ascolta metal rock e classica!!
io pensavo a questi:

Behringer ms40 (http://www.behringer.com/EN/Products/MS40.aspx)ingresso ottico e rca 2x20 watt
Behringer ms20 (http://www.behringer.com/EN/Products/MS20.aspx)ingresso ottico e rca 2x10 watt
empire media r1900TII solo rca

voi che mi dite??budget ma x100-150 euro(sara' adeguato per avere qualcosa di valido?)

___MrBlonde___
19-01-2010, 11:11
Scusate io stavo cercando un impianto (2.0, 2.1) a voi il consiglio (per uso PC)
il tetto massimo di prezzo è 250 Euro e non ho problemi di spazio.
l'uso è 80% Musica e 20% Film ( per il gaming mi tengo le mie cuffie 5.1 / in arrivo le 7.1 ^_^ :D )
apprezzerei qualche consiglio anche perchè siceramente non ho capito se per la musica è meglio un 2.0 o un 2.1 :) grazie ciao

stek23
19-01-2010, 11:53
Dipende sempre dal budget e da quello che ti aspetti da un paio di casse,
se vuoi bassi bassi bassi, di norma non e' il campo giusto.
Ma il suono generale soprattutto con la musica di solito e' migliore,
non ci sono frequenze pesantemente tagliate come spesso succede con i
2.1 consumer



Devi come minimo dare un budget, altrimenti diventa difficile districarsi
e anche se magari hai gia' una scheda audio da abbinare.

la scheda audio è integrata con la mobo ed una realtek per il bugdet massimo 50 euro...

mentalrey
19-01-2010, 12:18
con 50euro al massimo puoi prendere appunto le R1000
altra roba che suona decentemente con quei soldi non la trovi.

Nec
19-01-2010, 12:23
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un sistema audio 2.1 da pilotare con la scheda audio integrata sul mio Dell studio XPS8000.
Dopo diverse letture ho ristretto la scelta a:
1) EMPIRE PS2120D
2) Logitech Z-2300
3) Harman Kardon Soundstick 2.1
Premetto che l'uso che ne farò è 90% musica in formato MP3 di vario genere e 10% altro (film, ecc.).
Tenendo conto dell'impiego e della "scarsa?" qualità delle tracce compresse ritenete i sistemi di cui sopra adatti o sovradimensionati? Mi devrò necessariamente dotare di una scheda audio?
Ammetto che mi piace il design delle Harman (ma xchè non hanno messo il tasto di accensione poi?) e la potenza delle Logitech anche se nel mio caso la ritengo veramente eccessiva (200W!? ma come si fa ad ascoltarle in casa?) e temo che a volumi umani perdano in qualità rispetto agli altri sistemi.

Che mi dite?
Grazieeeee...

Maicol82
19-01-2010, 12:26
devo acquistare a breve un sistema 2.1 e sono indeciso tra i philips SPA 5300 i sonicgear EVO3PRO, EVO5PRO quale mi consigliate?

mentalrey
19-01-2010, 12:27
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un sistema audio 2.1 da pilotare con la scheda audio integrata sul mio Dell studio XPS8000.
Dopo diverse letture ho ristretto la scelta a:
1) EMPIRE PS2120D
2) Logitech Z-2300
3) Harman Kardon Soundstick 2.1
Che se non puoi spendere i soldi per una scheda audio, e' meglio
se prendi un impianto che abbia almeno l'entrata ottica,
in quel caso il primo della lista risulta il sistema piu' adatto.
Altrimenti la qualita' dell'apparecchio, sara' tarpata dalla presenza
delle unita' di conversione veramente pessime dell'integrata.

stek23
19-01-2010, 13:01
con 50euro al massimo puoi prendere appunto le R1000
altra roba che suona decentemente con quei soldi non la trovi.

grazie mille!
mi sembrano ottime anche dalle recensioni in giro,ho visto anche che consigliano le logitech x 230 secondo te tra le due?
un ultima cosa le r1000 dove le posso trovare..
grazie ancora

Nec
19-01-2010, 14:21
Che se non puoi spendere i soldi per una scheda audio, e' meglio
se prendi un impianto che abbia almeno l'entrata ottica,
in quel caso il primo della lista risulta il sistema piu' adatto.
Altrimenti la qualita' dell'apparecchio, sara' tarpata dalla presenza
delle unita' di conversione veramente pessime dell'integrata.

Ah, capisco, pensa che non sapevo questa cosa. Devo ammettere che in materia sono parecchio ignorante.
Quindi ok mi consigli le prime della lista (in effetti le Logitech a prescindere mi paiono persino esagerate). Dato che vorrie collegare al pc anche una cuffia tipo Sennheiser HD555 e che da qualche parte ho letto che l'uscita cuffie di quesot sistema che mi consigli non è granchè ti chiedo: collegherò il 2.1 tramite l'entrata ottica al pc e le cuffie sempre la pc oppure quella che ho letto è una frescata?
Alla fine avrò risultati accettabili (tieni sempre presente la qualità le tracce MP3) oppure è meglio spendere qualcosa, anche poco, in una scheda audio interna od esterna alla quale collegare 2.1 e casse. Ne trarrei giovamento e se si potresti consigliarmi qualcosa dall'ottimo rapporto qualità prezzo (non voglio andare OT quindi se devo postare nella sezione schede audio lo farò e che gli argomenti 2.1/cuffia/schede audio sono estremamente correlati).
Grazie.

mentalrey
19-01-2010, 15:59
attacando le cuffie alla presa analogica sulla scheda integrata avresti un audio
anche peggiore di quello delle logitech.
Quindi se non compri la scheda e' meglio prendere il PS2120
e attacchi le cuffie alla presa frontale del compatto,
se prendi una scheda audio decente, ti liberi dal problema di dover
cercare forzatamente un sistema basato su ottica per avere un audio
decente e quindi puoi prendere il sistema che preferisci dei 3.
Gli Mp3 non saranno il massimo, ma non cosi' tanto cessi da non risentire
di un impianto che suona benino invece che di uno che suona "demmerda".

Le xonar DX o D1 offrono un ottimo compromesso qualita' prezzo
fornendo un audio decisamente buono rispetto ai 50/55 euro che chiedono.

DigitalMax
19-01-2010, 16:41
Ed eccomi qua ^_^ sperando di trovare l'impianto 2.1 adatto alla mia nuova tv :D

Mentalrey sà già la condizione (potete vederle nel thread del canale5.1 per tv) che connettori servono etc..., il mio budget è intorno ai 100€ ho visto le Z523 della logitech e il T20 Gigawords delle creative. come vanno per un uso di tv da 22 pollici, senza giochi ma con film,musica etc..? (Se ce ne sono di migliori oltre quei 2 citati dite pure, io ho citato i 2 solo per una ricerca fatta da me...ignorante in materia di altoparlanti ma adoratore del suono pulito e perfetto)

Grazie mille

angelorc
19-01-2010, 22:26
Salve a tutti, siccome sono orientato sull' HT X720T vorrei sapere di più riguardo al DTS HD cioè se lo devo tenere molto in considerazione visto che il prodotto in oggetto credo ne sia sprovvisto (ho letto solo del DTS, Dolby pro logic II credo), grazie mille. Un giudizio sul prodotto? ciao.

Eru86
20-01-2010, 00:21
ciao a tutti, avrei bisogno di un sistema 2.1 per pc attorno ai 100euros da abbinare alla xonar d1.

L'utilizzo è il solito musica, gaming, film.

Leggendo diverse recensioni ero orientato su empire 2021d, però ho anche letto che le prestazioni sono ottime prinicipalmente con le schede audio integrate. Voi consigliereste altri sistemi che hanno una resa maggiore con una scheda come la d1?

grazie

mentalrey
20-01-2010, 01:59
i PS2120D sono ottimi con le schede integrate, perche'
agganciandoli in digitale, la gente si rende conto di quanto faccia schifo
la qualita' analogica della scheda integrata.

Non e' un problema cosi' annoso per la D1 che penso abbia un uscita
con una qualita' superiore ai convertitori presenti all'interno del compatto Empire.

Eru86
20-01-2010, 02:17
grazie per la risposta, quindi se mi buttassi su creative o logitech della stessa fascia di prezzo non noterei differenze con le empire (almeno non fino a che avrò la scheda audio). Giusto?
In definitiva i consigli per gli acquisti quali sono?

Arci94
20-01-2010, 12:24
se uso la scheda audio integrata nella mia mobo(asus m4a785td-v evo) un 2.1 sarebbe sprecato?

barone27
20-01-2010, 12:59
Salve a tutti, seguo da un po il topic per farmi un idea di quale sistema acquistare, in quanto il mio logitech è arrivato alla frutta dopo 4 anni di onorato servizio!

per motivi di spazio preferisco un 2.0/2.1 piu compatto e meno invasivo.

ora leggendo qua e la, ascoltando i sistemi dei miei amici (empire 1000 e ps2050) sto pensando di orientarmi su questa marca.

la mia indecisione, è se prendere le ps2050 a 60E oppure spedere 150E per le r1900... i prezzi sono di Fn*c Roma, forse anche un po alti non saprei...

cosa mi cosigliate?

ah il tutto verrebbe collegato ad un pc con scheda audio creative x-fi exteme Music!

grazie!!

mentalrey
20-01-2010, 13:24
grazie per la risposta, quindi se mi buttassi su creative o logitech della stessa fascia di prezzo non noterei differenze con le empire (almeno non fino a che avrò la scheda audio). Giusto?
In definitiva i consigli per gli acquisti quali sono?
Al contrario, essendo la scheda piu' dettagliata a livello audio, le differenze
tra il suono e impostazione di un compatto e un altro, diventano piu' evidenti.

se uso la scheda audio integrata nella mia mobo(asus m4a785td-v evo) un 2.1 sarebbe sprecato?
dipende da quello che cerchi, se leggi le ultime 2 pagine direi che un idea te la fai.

mentalrey
20-01-2010, 13:49
la mia indecisione, è se prendere le ps2050 a 60E oppure spedere 150E per le r1900... .

Le R1900 si trovano a 99 euro.

DigitalMax
20-01-2010, 14:38
Aggiungo anche: Non c'è un modo per risolvere il problema dell'accensione/spegnimento delle casse? (Nel senso, quando accendo/spengo la tv, devo pure accendere/spegnere le casse (almeno con il 5.1 "zoppato" che uso ora, devo purtroppo fare così, in quelle nuove 2.1 che devo comprare, se possibile vorrei risolvere questo piccolo problema). E quando uso il timesleep della tv, devo cmq sempre spegnere "a mano" le casse.

Grazie

Nec
20-01-2010, 14:42
attacando le cuffie alla presa analogica sulla scheda integrata avresti un audio
anche peggiore di quello delle logitech.
Quindi se non compri la scheda e' meglio prendere il PS2120
e attacchi le cuffie alla presa frontale del compatto,
se prendi una scheda audio decente, ti liberi dal problema di dover
cercare forzatamente un sistema basato su ottica per avere un audio
decente e quindi puoi prendere il sistema che preferisci dei 3.
Gli Mp3 non saranno il massimo, ma non cosi' tanto cessi da non risentire
di un impianto che suona benino invece che di uno che suona "demmerda".

Le xonar DX o D1 offrono un ottimo compromesso qualita' prezzo
fornendo un audio decisamente buono rispetto ai 50/55 euro che chiedono.

@Mentalrey: allora vada per le PS2120 (anche se secondo me esteticamente fanno veramente pena rispetto alle Harman Kardon, spero che suonino meglio (ovvio la mia è una provocazione per sapere se secondo te sono meglio o peggio) ma ancora un paio di domande da niubbio quale sono:
1) per collegare via digitale meglio il cavo ottico o coassiale ? E' compreso ? Se devo acquistarlo quale, dove, quanto costa?
2) dietro il sub del PS2120 ho visto una foto con gli ingressi digitali ma sul pc DELL studio XPS8000 dov'è l'uscita digitale ottica e/o coassiale?
So che ti stai sbellicando dalle risate ma abbi pazienza.
Per la scheda audio credo che eventualmente ci penserò + avanti.
Ancora grazie.

Arci94
20-01-2010, 15:13
dipende da quello che cerchi, se leggi le ultime 2 pagine direi che un idea te la fai.

si ho letto e ho letto anche che sono molto buone le empire ps2120d ma che bisognerebbe avere una scheda audio giusto?
senò mi butto sul 2.0 e prendo le r1000...

barone27
20-01-2010, 15:16
Le R1900 si trovano a 99 euro.


andrei quindi per le r1900...
io mio budget massimo e 100E ce di meglio per questo budget?

nel caso potete mandarmi in pm dove si trovano a 99E, magari a roma?!

grazie infinite!

con la mia x-fi xteme music andrebbero bene??! uso film musica e poco giochi (gioco con le cuffie^^)

DrossBelly
20-01-2010, 15:24
Aggiungo anche: Non c'è un modo per risolvere il problema dell'accensione/spegnimento delle casse? (Nel senso, quando accendo/spengo la tv, devo pure accendere/spegnere le casse (almeno con il 5.1 "zoppato" che uso ora, devo purtroppo fare così, in quelle nuove 2.1 che devo comprare, se possibile vorrei risolvere questo piccolo problema). E quando uso il timesleep della tv, devo cmq sempre spegnere "a mano" le casse.

Grazie

Ho il tuo stesso problema col 2.1 attaccato alla tv (iTrigue 3800 riciclate) e pensavo ad un fucile ma alla fine ho optato col <<sonno che vince, freddo fuori dal letto, a quel paese e rimanga anche l'impianto acceso>> ihhihi

DigitalMax
20-01-2010, 15:51
Ho il tuo stesso problema col 2.1 attaccato alla tv (iTrigue 3800 riciclate) e pensavo ad un fucile ma alla fine ho optato col <<sonno che vince, freddo fuori dal letto, a quel paese e rimanga anche l'impianto acceso>> ihhihi

Asd ho capito XD in effetti hai ragione heheh allora come non detto ritorno al mio post iniziale:

Ed eccomi qua ^_^ sperando di trovare l'impianto 2.1 adatto alla mia nuova tv

Mentalrey sà già la condizione (potete vederle nel thread del canale5.1 per tv) che connettori servono etc..., il mio budget è intorno ai 100€ ho visto le Z523 della logitech e il T20 Gigawords delle creative. come vanno per un uso di tv da 22 pollici, senza giochi ma con film,musica etc..? (Se ce ne sono di migliori oltre quei 2 citati dite pure, io ho citato i 2 solo per una ricerca fatta da me...ignorante in materia di altoparlanti ma adoratore del suono pulito e perfetto)

Khanattila
20-01-2010, 16:32
Bene ragazzi e ragazze,
mi sono finalmente deciso a cambiare le casse del PC.

Voi quale sistema audio mi consigliereste?
-Di solito i prodotti si suddividono i 3 fasce: bassa, media e alta.
Se potreste indicarmi uno o più prodotti per fascia sereste proprio dei tesori :)

naporzione
20-01-2010, 16:44
ciao a tutti...sto valutando l'acquisto di un sistema 2.0 possibilmente con ingresso digitale(al fine di non comprare una scheda audio e di poterci collegare anche il wd tv) potete consigliarmi qualcosa??allora le userei anche per film e giochi ma sopratutto per musica e quindi non vorrei optare per un 2.1 e tra l'altro vorrei collegarci anche il mio lettore cd da tavolo pioneer!!stanza di circa 20 mq e si ascolta metal rock e classica!!
io pensavo a questi:

Behringer ms40 (http://www.behringer.com/EN/Products/MS40.aspx)ingresso ottico e rca 2x20 watt
Behringer ms20 (http://www.behringer.com/EN/Products/MS20.aspx)ingresso ottico e rca 2x10 watt
empire media r1900TII solo rca

voi che mi dite??budget ma x100-150 euro(sara' adeguato per avere qualcosa di valido?)


nessuno che mi aiuta???:confused:

Arci94
20-01-2010, 18:31
ordinate le r1000 dalla baia a 55€ + ss :)

barone27
21-01-2010, 10:10
andrei quindi per le r1900...
io mio budget massimo e 100E ce di meglio per questo budget?

nel caso potete mandarmi in pm dove si trovano a 99E, magari a roma?!

grazie infinite!

con la mia x-fi xteme music andrebbero bene??! uso film musica e poco giochi (gioco con le cuffie^^)



raga potete per favore aiutarmi, sto senza sistema audio!

astroimager
21-01-2010, 13:42
Best buy sui €40/50?!?

- uso: gaming PC (60%), film (30%), musica (10%)
- scheda audio Analog Devices AD1988B

A 66,50 ho l'opportunità di un 5.1 come Empire PS-5120... conviene che mi oriento direttamente su questo?

Grazie! :)

mentalrey
21-01-2010, 13:54
se lo trovi e li puoi spendere ok per il 5120, se invece vuoi restare su
una qualita' decente spendento 40/50 euro conviene che tu diminuisca
drasticamente il numero di casse presenti e provi con delle R1000, altrimenti
ti rifilano un plasticone osceno.

astroimager
21-01-2010, 14:03
se lo trovi e li puoi spendere ok per il 5120, se invece vuoi restare su
una qualita' decente spendento 40/50 euro conviene che tu diminuisca
drasticamente il numero di casse presenti e provi con delle R1000, altrimenti
ti rifilano un plasticone osceno.

Vorrei capire se un 2.1 sui 40/50 euro è meglio del 5120 o siamo lì... perché se siamo lì mi conviene il sistema 5.1, anche se c'è più sbattimento nel piazzare le casse! ;)

(Grazie per i consigli!)

mentalrey
21-01-2010, 14:15
Difficile e' un set di casse che concorreva con quelli da 100 euro.
In questi range di prezzi ci sono sempre dei limiti, per cui ad un certo punto
anche il costo conta.
Per avere qualcosa che suoni decentemente per 40/50 euro devi scendere a compromessi
e il compromesso in questo caso e' non avere dei satelliti e un sub.
Le R1000 sono delle casse fullrange, senza subwoofer, ma per quel prezzo sono francamente
il meglio che ho sentito in giro fino ad ora.

samuello 85
21-01-2010, 14:16
considera che l'equivalente 2.1 del 5.1 del'empire costa 25 euro.

astroimager
21-01-2010, 14:19
Difficile e' un set di casse che concorreva con quelli da 100 euro.
In questi range di prezzi ci sono sempre dei limiti, per cui ad un certo punto
anche il costo conta.
Per avere qualcosa che suoni decentemente per 40/50 euro devi scendere a compromessi
e il compromesso in questo caso e' non avere dei satelliti e un sub.
Le R1000 sono delle casse, senza subwoofer, ma per quel prezzo sono francamente
il meglio che ho sentito in giro fino ad ora.

All'università ho un 2.1 Hercules 2.140, pagato 50 euro più di 2 anni fa... i satelliti non sono male, il sub meglio ancora.
Però ora penso ci sia di meglio in circolazione, per la stessa cifra...

Le R1000, essendo 2.0, non sono un po' più orientate per la musica?

mentalrey
21-01-2010, 14:21
a dire la verita' il 2.1 basato sulle stesse casse costa anch'esso piu' di 90 euro,
perche' e' stata aggiornata l'amplificazione e aggiunta una sezione di conversione digitale,
che permette di avere, oltre all'entrata analogica, anche una coassiale e un ottica.

mentalrey
21-01-2010, 14:23
All'università ho un 2.1 Hercules 2.140, pagato 50 euro più di 2 anni fa... i satelliti non sono male, il sub meglio ancora.
Però ora penso ci sia di meglio in circolazione, per la stessa cifra...

Le R1000, essendo 2.0, non sono un po' più orientate per la musica?

Se sei contento del suono di quel coso, probabilmente io e te' abbiamo un
giudizio diverso sulla qualita' media di un impianto.

astroimager
21-01-2010, 14:26
a dire la verita' il 2.1 basato sulle stesse casse costa anch'esso piu' di 90 euro,
perche' e' stata aggiornata l'amplificazione e aggiunta una sezione di conversione digitale,
che permette di avere, oltre all'entrata analogica, anche una coassiale e un ottica.

Nella scheda audio della mobo ho uscita sia coassiale che ottica, ma non so quanto valga la pena utilizzarle considerato che si tratta sempre... di un'integrata!

Le altre fonti saranno PS2 (che entra nel monitor con component; il monitor è provvisto anche di uscita analogica) e in futuro PS3 (via HDMI, anche in questo caso potrei scendere al compromesso di utilizzare l'uscita del monitor).

astroimager
21-01-2010, 14:28
Se sei contento del suono di quel coso, probabilmente io e te' abbiamo un
giudizio diverso sulla qualita' media di un impianto.

Si parla sempre in relazione al costo... di allora per giunta...

mentalrey
21-01-2010, 14:42
in 2 anni la tecnologia della creazione casse non ha subito cambiamenti radicali,
c'e' un cono
c'e' un magnete
c'e' della corrente elettrica che fa muovere il cono...
E' cosi' piu' o meno da cent'anni
Quindi un sistema di 2 anni fa', per quanto magari adesso possano far pagare
un pelino meno determinate tecnologie, non suonera' in modo esageratamente
diverso da uno immesso sul mercato ieri.
E' migliorata magari un po' la questione dell'amplificazione.

Per 50 euro i sistemi 2.1 rimangono delle cose tremende, dove l'ingegnere di
turno passa il tempo a nascondere i difetti di materiale molto scadente
con soluzioni ad hoc o con pacchianita'. L'esempio pratico e' quello del sub,
dove a fronte di coni di dimensioni ridotte, del fatto che i satelliti non scendono per nulla
e quindi la cassa deve fare anche da basso oltre che da sub, si tende
a gonfiare eccessivamente il suono per farlo sembrare di un volume accettabile.
Quindi francamente un paio di casse fullrange classiche, a mio personale parere,
danno piu' soddisfazioni a parita' di prezzo, almeno per quanto il materiale
non sia il massimo, si hanno meno impedimenti nella realizzazione.
Le R1000 sono un prodotto riuscito abbastanza bene in questo contesto
e si discostano un po' dalla tendenza del mercato di fare delle cose
che con l'audio pulito ormai hanno poco a che fare.
Poi e' chiaro che se il target e' sentire "un casino di bassi...deve pompare..."
non sono le casse giuste.

redheart
21-01-2010, 14:52
Nella scheda audio della mobo ho uscita sia coassiale che ottica, ma non so quanto valga la pena utilizzarle considerato che si tratta sempre... di un'integrata!



da quello che ho capito in questi mesi però il cavo ottico sfrutta molto meglio l'impianto audio sopperendo alla mediocre qualità dell'audio integrato.

astroimager
21-01-2010, 14:55
Ovviamente in 2 anni non c'è mai una "rivoluzione", specialmente in una fascia di mercato dove si cerca di risparmiare in ogni modo.

Quando chiesi qui, a suo tempo, mi dissero che per l'ascolto della musica un buon 2.0 non ha rivali, però per film e soprattutto gaming, dove ci sono anche molti effetti, un 2.1 era meglio.

Le Hercules che ho citato, anche da un roundup, risultavano superiori a Logitech, Creative ed altre marche più blasonate sulla stessa fascia di prezzo, +/-.

Le R1000 me le ricordo, forse costavano di più (ora le trovo a €38), ma probabilmente non me le avevano consigliate perché più adatte ad un uso generico...

Arci94
21-01-2010, 15:16
ma se il mio budget è 50€ e l'uso è gaming le r1000 sono sempre un ottima scelta?

piccolo ot: complimenti x la configurazione in firma astroimager :D

astroimager
21-01-2010, 15:17
da quello che ho capito in questi mesi però il cavo ottico sfrutta molto meglio l'impianto audio sopperendo alla mediocre qualità dell'audio integrato.

Molto interessante...

Quando si gioca o si guarda un film movimentato però può fare la differenza, secondo te? Perché uno come mio fratello potrebbe essere più preso da altro...

barone27
21-01-2010, 15:38
ragazzi mi sta sorgendo un dubbio...

meglio EMPIRE R1900 TII a 99E (22w ad altoparlante)

oppure

EMPIRE PS2120D sistema 2.1 da 108w a 99E (22wx2 per gli altoparlanti) 54 per sub

il prezzo e lo stesso ma ce ne uno dei due migliore?

uso sempre musica/film e poca robba giochi (uso solo cuffie x game)

secondo voi?

grazie!!!!!

mentalrey
21-01-2010, 19:48
Se alla fine il target e' usare videogiochi o film in prevalenza
potrebbe valere la pena il 2.1
non lamentatevi pero' se anche una canzone rock poi sembra
uscita dalla disco unz unz.

Come dicevamo e' chiaro che ci sono dei limiti, sia da una parte sia dall'altra.
Se da un lato il 2.0 ottiene un suono piu' musicale e bilanciato in generale
ad alcuni durante la visione di StarWars, puo' piacere sentire un bel po' di tremolio intorno
e qui sicuramente la cassa da scaffale non puo' dare gli stessi risultati di un sub,
per quanto questo sia scadente.
Dall'altra c'e' quello di avere dei satelliti che non scendono un cavolo e quindi
su determinati tipi di musica sentire suonare tutto per lo piu' dal sub
con i piatti e qualcosa d'altro dai satelliti, a causa di un tot di frequenze tagliate,
puo' anche dare fastidio.
C'e' chi si e' comprato questo, che in generale costa poco ed e' contentissimo.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=241&tit=X-Gaming%205000:%20video%20gaming%20enhanced%20system&lingua=1

nickdc
21-01-2010, 20:12
Attualmente ho delle logitech z-10, stavo pensando di cambiarle con delle empire r1000, vorrei però che la differenza la si noti...sapete se c'è molta differenza tra le due o è meglio lasciar perdere?

Arci94
21-01-2010, 20:41
in caso se affianco un subwoofer alle r1000 posso raggiungere i livelli delle ps2120d o addirittura superarlo? e che sub mi consigliate?

themooser
21-01-2010, 21:06
per 99/100 euro...meglio le Empire R1900 o il kit scythe kama bay kro?

mentalrey
21-01-2010, 21:36
in caso se affianco un subwoofer alle r1000 posso raggiungere i livelli delle ps2120d o addirittura superarlo? e che sub mi consigliate?
Se dovessi fare una cosa del genere ti conviene
prendere sempre quello della empire, almeno il suono
e' bilanciato per le loro casse.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&p=1&tit=SW-1%20Sub-Woofer%20:%20Generale&lingua=1

e' un abbinamento che farei piu' con le ps2050 che sono la versione superiore
delle R1000.
Pero' il risultato finale non dovrebbe essere niente male, il punto e' che vai a spendere 140/150 euro.
Forse con il 2120D mantieni una spesa piu' accettabile per te'.

mentalrey
21-01-2010, 21:38
per 99/100 euro...meglio le Empire R1900 o il kit scythe kama bay kro?

Per una questione di volume direi le 1900
per una questione di elasticita' sicuramente il kama.

themooser
21-01-2010, 22:12
Per una questione di volume direi le 1900
per una questione di elasticita' sicuramente il kama.

ma poi allo scythe è possibile collegare un sub attivo?

mentalrey
21-01-2010, 23:54
se il sub ha entrate e uscite "pre" lo metti prima dell'amplificatore delle casse.
tipo questo
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/sw1-2.jpg

Valanga87
22-01-2010, 00:00
Ciao ragazzi sono nuovamente qui :D mi servirebbe solo un piccolo aiuto..sempre se non è troppo di disturbo...allora ho comprato le casse empire PS2120D....ottime casse davvero e ancora grazie per il consiglio...ora ho solo un piccolo problema...non riesco a farle funzionare in 2.1...sento solo 2 casse e il sub no....premetto che non ho una scheda audio ma uso quella integrata della scheda madre che è una Asus p7p55d-e pro....il problema deriva da quello?che non ho una scheda audio?oppure sono io che non faccio i giusti collegamenti?ah la scheda ha anche il collegamento digitale e coassiale...devo usare quelli per il 2.1?grazie ancora per l'aiuto essenziale che mi date! :)

mentalrey
22-01-2010, 00:14
Alla faccia del problemino.
Se e dico SE non hai fatto grossolani errori di collegamento,
tipo cercare di collegare il sub separatamente dalle casse ad una
delle prese dell'integrata,
Potresti avere un problema proprio con il compatto...

Prova a collegarti in Coassiale o ottico (almeno la conversione audio la fa'
il sistema e non quella ciofeca di scheda integrata)
e controlla che fiunzioni tutto.
Setta l'uscita del PC come STEREO.

Valanga87
22-01-2010, 00:37
I collegamenti credo di averli fatti giusti.....le casse le ho collegate al sub e il sub poi al pc tramite jack.....ora proverò con il cavo coassiale o digitale....quindi il problema quale dovrebbe essere per te?se non sono i cavi?

mentalrey
22-01-2010, 01:08
il problema potrebbe essere il cross over interno del compatto
o anche i collegamenti interni delle tre casse, dove quello che poi deve guidare
il cono del sub non funziona.
Fai il test con le prese digitali e poi riprova anche con un lettore MP3
nella presa analogica, se il sub continua a non funzionare anche solo
in uno di questi casi, porta il prodotto indietro e fattelo sostituire,
un pezzo difettoso o una botta forte durante il trasporto possono sempre esserci.

giupeppo
22-01-2010, 07:45
Ieri ho finalmente preso le tanto decantate Empire R1000.. non sono un patito ed utilizzo una scheda audio integrata ma.. CAVOLO! per quanto ne capisco io... suonano benissimo, vengo da un 2.1 logitech e non rimpiango assolutamente il woofer.
Unica domanda per gli esperti: tra la line A e line B mi pare di aver capito che c'è qualche differenza "tecnica".. cito dal libretto:
Nota che il Line-In A ha la funzione treble-upgrade dinamico
e ancora:
Ingresso Line-In A enfatizzato sugli alti (+9dB)
Mi spieghereste cortesemente queste due frasi?
Ah, nella confezione c'è un solo cavo di collegamento audio, quello che da due spinotti bianco e rosso diventa uno solo, visto che ci sono due ingressi e vorrei sfruttarli entrambi.. dove posso trovare un cavo come quello a buon mercato e come si chiama esattamente? Poi come faccio a switchare da una fonte all'altra se ho entrambi collegati?
Grazie mille e buona giornata!

Arci94
22-01-2010, 12:34
Se dovessi fare una cosa del genere ti conviene
prendere sempre quello della empire, almeno il suono
e' bilanciato per le loro casse.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&p=1&tit=SW-1%20Sub-Woofer%20:%20Generale&lingua=1

e' un abbinamento che farei piu' con le ps2050 che sono la versione superiore
delle R1000.
Pero' il risultato finale non dovrebbe essere niente male, il punto e' che vai a spendere 140/150 euro.
Forse con il 2120D mantieni una spesa piu' accettabile per te'.

il fatto è vhe ora ho questo budget e in futuro magari potrei prendere un sub...
a proposito mi sono appena arrivate le r1000, ora le monto e vi faccio sapere come sono :D

Hitman360
22-01-2010, 14:10
Qualcuno ha il Logitech Z-2300? Vorrei sapere la lunghezza del cavo del telecomando....

Arci94
22-01-2010, 14:26
il fatto è che ora ho questo budget e in futuro magari potrei prendere un sub...
a proposito mi sono appena arrivate le r1000, ora le monto e vi faccio sapere come sono :D

aggiungo anche che se vorrei sentire l'audio con le cuffie come faccio?
vi spiego: ho un monitor senza casse integrate e nella uscita jack metto le casse, e le cuffie dove le metto?

giupeppo
22-01-2010, 15:09
temo ti tocchi staccare e attaccare ogni volta il jack giusto a manina

astroimager
22-01-2010, 15:18
aggiungo anche che se vorrei sentire l'audio con le cuffie come faccio?
vi spiego: ho un monitor senza casse integrate e nella uscita jack metto le casse, e le cuffie dove le metto?

Ma le stai utilizzando con il PC?


(Grazie per i complimenti per la config!)

Arci94
22-01-2010, 15:39
Ma le stai utilizzando con il PC?


(Grazie per i complimenti per la config!)

se intendi le casse si

astroimager
22-01-2010, 15:57
se intendi le casse si

Non hai l'uscita per le cuffie (sia anteriore che posteriore)?

Arci94
22-01-2010, 16:07
sul monitor che sto usando ora no, ma ho ordinato il samsung p2450h...

astroimager
22-01-2010, 16:09
sul monitor che sto usando ora no, ma ho ordinato il samsung p2450h...

Sul PC intendevo... ci dovrebbe essere fra le uscite della scheda audio, e di solito c'è anche un connettore per il pannello anteriore del case (per cuffie / microfono).

Arci94
22-01-2010, 16:14
Sul PC intendevo... ci dovrebbe essere fra le uscite della scheda audio, e di solito c'è anche un connettore per il pannello anteriore del case (per cuffie / microfono).

ah è vero, che stupido :D
sai è da 2 giorni che ho questo pc fisso e ancora mi devo regolare :D
grazie mille

Frykky
22-01-2010, 18:55
finalmente mi sono arrivate le tanto decantate r1000.
Devo dire che sono rimasto un po' tramautizzato... venivo da un 2.1 della creative con casse MINUSCOLE, bassi POTENTI e il controllo del volume separato.

E quello che mi disturba di più è proprio la ruzzola per il volume dietro le casse, come si può rimediare?


Mi spieghereste cortesemente queste due frasi?


così a primo ascolto mettendo nel Line B i bassi si sentono di più ma forse mi sbaglio

DigitalMax
22-01-2010, 21:46
Mentalrey... a me per la tv (programmi, film e musica) cosa consigli? budget...attorno ai 100€ (lasciando un occhio al risparmio ;) )

mentalrey
23-01-2010, 01:53
finalmente mi sono arrivate le tanto decantate r1000.
Devo dire che sono rimasto un po' tramautizzato... venivo da un 2.1 della creative con casse MINUSCOLE, bassi POTENTI e il controllo del volume separato.

E quello che mi disturba di più è proprio la ruzzola per il volume dietro le casse, come si può rimediare?

così a primo ascolto mettendo nel Line B i bassi si sentono di più ma forse mi sbaglio
Cerca di non partire male in "placebo mode" a priori, le casse suonano molto bene per quello che costano,
sono i produttori di 2.1 che per "nascondere" difetti eclatanti dei sistemi
a basso costo pompano i bassi in modo anomalo (tra le altre cose...bassi gonfi e molli),
abituandoti ad ascoltare in modo errato.
Esiste una configurazione di quelle casse che aumenta i bassi (non ti sbagli),
usa quella per il momento e dai il tempo alle casse di fare il rodaggio.
Piu' o meno tutte le casse all'inizio suonano con bassi ridotti e alti un po' striduli.

Mentalrey... a me per la tv (programmi, film e musica)
cosa consigli? budget...attorno ai 100€ (lasciando un occhio al risparmio ;) )

Se lo devi attaccare ad un TV il PS 2120D per il momento rimane quello
piu' appetibile.
Entrata RCA (presente spessissimo in tutti i TV) e vai con dios.
In quelli piu' avanzati c'e' anche l'uscita ottica e potresti sfruttare anche quella.

Del resto le casse di un TV sono grosse piu' o meno come un bottone,
qualsiasi cassa ci abbini, a meno che non costi 30 euro, suona meglio.

CuFF
23-01-2010, 09:22
Ciao ragazzi..sono prossimo all'acquisto di un sistema audio 2.1 da collegare al mio PC.
Attualmente ho delle casse Creative mod. P380, che mi hanno sempre dato soddisfazioni. Ora sono prossimo all'acquisto perché da un pò di tempo sto iniziando ad aver problemi con il telecomandino del volume e anche alla presa jack da 3.5mm .

Visto che sto per cambiarle, vorrei passare a qualche sistema 2.1 più performante rispetto a quello che ho.
I sistemi 2.1 che ho adocchiato sono questi :
- Logitech z-4i (costo sui 90€ circa)
- Altec Lansing FX4021 (circa 120€)
- Creative GigaWorks T3 (solo se lo trovo disponibile a circa 140€, altrimenti il prezzo sale a 180€ circa quindi sarebbe da scartare per il mio budget)

Il mio budget si aggira attorno ai 130€ circa, leggendo un pò di recensioni anche da qui stesso, le Altec Lansing mi hanno un pò deluso per via dei medi quasi assenti (le avevo puntate per via del telecomando :) ) , le Logitech invece mi sembrano molto buone, ho letto che sono abbastanza equilibrate anche se non hanno una grande potenza bruta.

Diciamo, che se potessi prenderei le Logitech z-2300 (un altro mondo :D ) ma è difficile trovarle con il mio budget.
Ora mi affido a voi: cosa mi consigliate di comprare? Io puntato solo questi due, ma nel caso, quali altri mi consigliereste per il mio budget?
Nel caso, vorrei un sistema con almeno un telecomandino per controllare il volume nello stile delle Logitech!

Spero che qualcuno possa aiutarmi nella scelta. Grazie a tutti :)

P.s. Mi sono dimenticato di scrivere questo. Qualche opinione sul sito Pixmania ?! E' affidabile?! Grazie :D

naporzione
23-01-2010, 12:19
nessuno che mi aiuta???:confused:

ho trovato on line anche queste edirol ma15d...molto simili alle ms 40 ma non conosco la bonta di questo marchio...:confused:

mentalrey
23-01-2010, 13:23
Pixmania vende bene, ma come molti nel settore, se c'e' da fare
un reso o una riparazione, si finisce contro ad un muro di gomma.


Le edirol non sono malaccio, il plus e' sicuramente anche la presenza di
prese digitali e quindi anche di un dac incorporato, ma qualitativamente parlando,
le ms40 della m-audio sono meglio.

CuFF
23-01-2010, 14:11
Ok, detto questo, consigli sull'aquisto?? :stordita:

DigitalMax
23-01-2010, 16:01
Se lo devi attaccare ad un TV il PS 2120D per il momento rimane quello
piu' appetibile.
Entrata RCA (presente spessissimo in tutti i TV) e vai con dios.
In quelli piu' avanzati c'e' anche l'uscita ottica e potresti sfruttare anche quella.

Del resto le casse di un TV sono grosse piu' o meno come un bottone,
qualsiasi cassa ci abbini, a meno che non costi 30 euro, suona meglio.

Ok ti ringrazio molto, un ultima cosa, ho visto che ha 4 uscite: 1 Ottica (la tv non l'ha, quindi niente..) e poi le 2 RCA piu il coassiale... Le due RCA (L ed R) vanno nella tv sulle prese "Audio In" è il coassiale dove va? nel AV? (te lo chiedo perche la tv ha in tutto 6 prese RCA (3 component, 2 Audio in, e 1 AV)

EDIT: Nei negozi online non riesco a trovarne nemmeno 1 O_O

naporzione
23-01-2010, 18:52
prese oggi pom le Behringer MS40!!uno sballo...per il momento collegate all'integrata in analogico e anche i flac fanno pena...ma appena collegate al lettore cd da tavolo...tripudio!!!sono stupende...per info chiedete pure!!
domani le collego al pc in ottico e vedremo!!

Couper
24-01-2010, 14:00
mi servirebbe in sistema 2.0, per gaming, da spendere meno di 40€.

consigli? ;)

naporzione
25-01-2010, 07:15
prese oggi pom le Behringer MS40!!uno sballo...per il momento collegate all'integrata in analogico e anche i flac fanno pena...ma appena collegate al lettore cd da tavolo...tripudio!!!sono stupende...per info chiedete pure!!
domani le collego al pc in ottico e vedremo!!

confermo...con il dac delle casse e' tutta un altra musica (in ogni senso) gli mp3 sono accettabili e ottimi i flac!!
Qualcuno mi sa consigliare una marca decente per cavi ottici e spdif??volevo principalmente un buon cavo spdif anziche l'ottico che ho ora...(ma senza esagerare):D

caly91
25-01-2010, 17:18
salve a tutti sto cercando delle casse 2.1 per ascoltare la musica sul mio computer.
Avrei le seguenti richieste:
1)Audio potentissimo e anche di qualità ovviamente dunque le casse dx e sx possono essere grandi
2)telecomandino per regolare il volume e i bassi(come quello di qualche anno fa della creative)
3)Budget 200-300 euro

P.S.
Mi è stato suggerito questo prodotto:http:
//www.sony.it/product/pas-desktop-speakers/srs-zx1#pageType=TechnicalSpecs
dalle caratteristiche tecniche mi riuscite a dire se ne vale la pena?

mentalrey
25-01-2010, 20:24
Ok ti ringrazio molto, un ultima cosa, ho visto che ha 4 uscite: 1 Ottica (la tv non l'ha, quindi niente..) e poi le 2 RCA piu il coassiale... Le due RCA (L ed R) vanno nella tv sulle prese "Audio In" è il coassiale dove va? nel AV? (te lo chiedo perche la tv ha in tutto 6 prese RCA (3 component, 2 Audio in, e 1 AV)

E' il contrario... L'uscita del TV va nelle entrate del compatto.
Le prese del compatto non sono uscite, sono Entrate.

Quindi i 2 RCA AV (che sarebbe l'uscita del TV) vanno nei 2 RCA (audio in)
presenti sul compatto.
Le casse per ora sembra che siano rimaste solo da stumentimusicali . net

mentalrey
25-01-2010, 20:25
mi servirebbe in sistema 2.0, per gaming, da spendere meno di 40€.

consigli? ;)

Si, aspetta di avere qualcosa di piu' da parte, se non vuoi che ti rifilino
dei bicchierini di plastica con su scritto "sono figo e suono bene"

mentalrey
25-01-2010, 20:26
Ok, detto questo, consigli sull'aquisto?? :stordita:

Se hai una buona scheda audio le M-audio
se hai l'integrata prendi le edirol e ti attacchi in ottico.

Compra da un negozio di strumenti musicali, costeranno 10 euro in piu'
ma di norma sono piu' seri quando per sfiga incappi in un problema.

Couper
25-01-2010, 21:22
Si, aspetta di avere qualcosa di piu' da parte, se non vuoi che ti rifilino
dei bicchierini di plastica con su scritto "sono figo e suono bene"

queste come sono?
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=281&p=2&tit=PS-2020:%20multimedia%20speakers%20:%20Caratteristiche&lingua=

DigitalMax
25-01-2010, 21:41
E' il contrario... L'uscita del TV va nelle entrate del compatto.
Le prese del compatto non sono uscite, sono Entrate.

Quindi i 2 RCA AV (che sarebbe l'uscita del TV) vanno nei 2 RCA (audio in)
presenti sul compatto.
Le casse per ora sembra che siano rimaste solo da stumentimusicali . net

L'uscita del TV non è "audio in"? (si tradotto significa ingresso audio però pensavo che mettessero audio in per far capire che è la presa che combacia con l'audio in di un ulteriore apparecchio -nel mio caso le casse-)

Ma di AV la TV ne ha solo una. Dal compatto entrano 3 RCA (R - L e coassiale)
Cioè...Dalla tv da dove esce, per entrare nell'R - L? e il coassiale?

So che è semplicissimo... ma ancora non riesco a capire le prese della tv XD (oppure sarò ottuso io)
Ti ringrazio e scusami, ma cosi me ne faccio una cultura XD

mentalrey
25-01-2010, 23:12
Il Video Component ENTRA nel TV, quindi sono 3 RCA per 3 colori
piu', facoltativi, 2 RCA per l'audio-in (destra e sinistra)

L'uscita audio del TV e' composta da 2 RCA (bianco e rosso AV)
e va inserita nel compatto dove ci sono le due prese bianca e rossa
Il terzo RCA presente (il coassiale) non ti interessa
perche' e' una presa DIGITALE, che abbisogna quindi di audio non analogico
e serve per connettere al compatto un ulteriore sorgente, come ad esempio
un lettore DVD o un Box digitale terrestre.

DigitalMax
26-01-2010, 05:47
Il Video Component ENTRA nel TV, quindi sono 3 RCA per 3 colori
piu', facoltativi, 2 RCA per l'audio-in (destra e sinistra)

L'uscita audio del TV e' composta da 2 RCA (bianco e rosso AV)
e va inserita nel compatto dove ci sono le due prese bianca e rossa
Il terzo RCA presente (il coassiale) non ti interessa
perche' e' una presa DIGITALE, che abbisogna quindi di audio non analogico
e serve per connettere al compatto un ulteriore sorgente, come ad esempio
un lettore DVD o un Box digitale terrestre.

Haaa ho capito, mi confondeva il cavo coassiale... mi sembrava che il coassiale fosse la rca per il subwoofer. Quindi in questo impianto il subwoofer viene sdoppiato dalle due casse, non è indipendente.... capito.(sono abituato con il mio 5.1 che ho 3 spinotti -1 per i 2 frontali, 1 per i 2 retro, e 1 per il subwoofer)

L'ho acquistato come hai detto tu su strumenti musicali, ad un ottimo prezzo.
Ti devo una birra (anche 2, 3...) Ti ringrazio molto anche per la lezione.

Nestasiato
26-01-2010, 10:04
non ho mai capito una cosa... le Creative I-Trigue 3000i han la basetta compatibile con i "vecchi" iPod, ma siam proprio sicuri che non funga anche con l'iPod Touch?

ringrazio in anticipo chi mi illuminerà

JackRussell
26-01-2010, 12:40
salve a tutti sto cercando delle casse 2.1 per ascoltare la musica sul mio computer.
Avrei le seguenti richieste:
1)Audio potentissimo e anche di qualità ovviamente dunque le casse dx e sx possono essere grandi
2)telecomandino per regolare il volume e i bassi(come quello di qualche anno fa della creative)
3)Budget 200-300 euro



P.S.
Mi è stato suggerito questo prodotto:http:
//www.sony.it/product/pas-desktop-speakers/srs-zx1#pageType=TechnicalSpecs
dalle caratteristiche tecniche mi riuscite a dire se ne vale la pena?



Klipsch iFi ;)

sacd
26-01-2010, 13:01
salve a tutti sto cercando delle casse 2.1 per ascoltare la musica sul mio computer.
Avrei le seguenti richieste:
1)Audio potentissimo e anche di qualità ovviamente dunque le casse dx e sx possono essere grandi
2)telecomandino per regolare il volume e i bassi(come quello di qualche anno fa della creative)
3)Budget 200-300 euro

P.S.
Mi è stato suggerito questo prodotto:http:
//www.sony.it/product/pas-desktop-speakers/srs-zx1#pageType=TechnicalSpecs
dalle caratteristiche tecniche mi riuscite a dire se ne vale la pena?

Klipsch iFi ;)

Quoto sopra...

caly91
26-01-2010, 13:57
dell'ifi allora ho due cose ho da chiedervi:
1) anche se è un articolo vecchio(2006) è ancora valido?
2)dove lo trovo che nel sito ufficile manche i rivenditori nella nazione italia?

mentalrey
26-01-2010, 15:12
e' bene che si capisca una cosa in ambito audio,
i miglioramenti ci possono esere anche qui certamente,
ma un buon impianto audio e' un buon impianto audio e stop.
Non invecchiano come una scheda grafica che dopo 3 anni non
e' piu' adatta a gestire determinati giochi.
Chi compra bene puo' mantenere l'impianto tranquillamente per 15 anni
e confrontando impianti moderni ma, dal costo piu' contenuto, essere costretto
ad ammettere che suonano decisamente peggio.
Tanto piu' adesso che le case "Consumer" spingono troppo sulla parola watt e Sub,
per nascondere i difetti dei prorpi prodotti,
dimenticandosi (sapendolo) che il suono e' fatto da mille altri particolari.

caly91
26-01-2010, 15:16
chiarissima la tua spiegazione ma rimane da capire dove posso trovarlo e a che prezzo...

mentalrey
26-01-2010, 15:30
quello della reperibilita' di quel prodotto in particolare
ho paura che sia un po' un problema
e anche il prezzo suppongo che sara' un po' piu' alto di quanto indicato,
ma forse SACD ne sa' di piu'.

caly91
26-01-2010, 15:39
ok aspettorò notizie.
essendo puntiglioso ho notato che quel sistema nasce per l'ipod ma cmq va bene lo stesso per il pc?

mentalrey
26-01-2010, 15:43
E', come dice un mio amico, "Superiooore"
sara' anche pubblicizzato per un ascolto anche con iPod,
ma deriva da una casa che normalmente produce in questi campi
http://www.klipsch.com/na-en/products/p-39f-overview/
http://www.klipsch.com/na-en/products/cinema-speaker/
ha comunque un nome da mantenere.

P.S. potrei mettermi a piangere
SENSITIVITY 99dB

JackRussell
26-01-2010, 18:58
dell'ifi allora ho due cose ho da chiedervi:
1) anche se è un articolo vecchio(2006) è ancora valido?
2)dove lo trovo che nel sito ufficile manche i rivenditori nella nazione italia?



topstereo

caly91
26-01-2010, 19:05
grazie mille quindi per 350 euro questo prodotto è attualmente il migliore sul mercato?
mentre per comparare sono sempre migliori dell'altec?
avevo addocchiato questo:
http://www.alteclansing.com/index.php?file=product_listing_section&icat_id=altoparlanti_per_pc_ad_alte_prestazioni&iparent_id=altoparlanti_per_pc

sacd
26-01-2010, 19:28
grazie mille quindi per 350 euro questo prodotto è attualmente il migliore sul mercato?
mentre per comparare sono sempre migliori dell'altec?
avevo addocchiato questo:
http://www.alteclansing.com/index.php?file=product_listing_section&icat_id=altoparlanti_per_pc_ad_alte_prestazioni&iparent_id=altoparlanti_per_pc

Prendi le klipsch.....

sacd
26-01-2010, 19:31
E', come dice un mio amico, "Superiooore"
sara' anche pubblicizzato per un ascolto anche con iPod,
ma deriva da una casa che normalmente produce in questi campi
http://www.klipsch.com/na-en/products/p-39f-overview/
http://www.klipsch.com/na-en/products/cinema-speaker/
ha comunque un nome da mantenere.

P.S. potrei mettermi a piangere
SENSITIVITY 99dB

Le palladium le ho sentite di sfuggita al top audio di settembre e non suonano minimamente simili alle klipsch classiche come la serie R decisamente molto più raffinate e anche molto più costose...:D

A casa se uno vuole far scappare i vicini si può dotare di suddetto "impiantino" al quale ricordo ancora la recensione su un giornale di home cinema...:asd:

http://www.klipsch.com/na-en/products/thx-ultra2-overview/

sacd
26-01-2010, 19:35
topstereo

Lo vendono anche su hifiprestige

sacd
26-01-2010, 19:38
ok aspettorò notizie.
essendo puntiglioso ho notato che quel sistema nasce per l'ipod ma cmq va bene lo stesso per il pc?

L'ipod sopratutto le versioni touch 1° gen a parte qualche eccezzione, tralasciando il fattore prezzo sono i migliori lettori portatili, il problema è cosa ci mette dentro la gente.....
Se guardi cosa costa una "barra sonora" con dock ipod che vedi al supermercato e come suona se ti pigli quello quando vai nei grandi centri ti viene da ridere, come mi viene da ridere a me quando sento parlare commessi vari o gente che fa considerazioni sulla qualità di apparecchi basandosi sulla potenza o su quanto grandi anno gli altoparlanti

caly91
26-01-2010, 20:05
e se con gli stessi soldi me lo componessi io il 2.1 con due diffusori ed un subwoofer?

sacd
26-01-2010, 20:08
e se con gli stessi soldi me lo componessi io il 2.1 con due diffusori ed un subwoofer?

Lascia perdere i sub, uno decente costa come tutto il tuo budget...poi chi lo ha detto che è necessario...in quel kit è nato e muore con il sub, integrarne uno esterno su due casse è molto difficile se uno vuole fare una cosa decente

caly91
26-01-2010, 20:17
ok grazie del consiglio!

mister giogio
27-01-2010, 00:05
A casa se uno vuole far scappare i vicini si può dotare di suddetto "impiantino" al quale ricordo ancora la recensione su un giornale di home cinema...:asd:

L'alunno Sacd, è pregato di presentarsi domani mattina, accompagnato dai genitori. :mad:


:asd:

sacd
27-01-2010, 06:59
:Prrr:

jj.69kt
27-01-2010, 08:51
A casa se uno vuole far scappare i vicini si può dotare di suddetto "impiantino" al quale ricordo ancora la recensione su un giornale di home cinema...:asd:

http://www.klipsch.com/na-en/products/thx-ultra2-overview/

Merda... ma quanto costa una cosa del genere???? O_O


EDIT: 13.850,00 EURO IVA INCLUSA O__O

hollms
27-01-2010, 09:51
Salve a tutti, vorrei acquistare un 2.1 da collegare al portatile tramite ingresso cuffie. Come budget non vorrei superare i 200 euro.

Al momento ho le Empire R1000, diffusori ottimi ma che non mi soddisfano a pieno. Vorrei un pò più di potenza, bassi piu decisi e suono più pulito. Inoltre ho un certo odio per i diffusori troppo "squillanti" che mi danno fisicamente fastidio e mi costringono a mantenere il volume molto basso.

Li userei esclusivamente per ascoltare musica (spazierei moltissimo, dal jazz al rock all'elettronica.)

Non ho proprio idee, tranne forse il PS-2120D della empire.

Cosa mi cosigliereste?

Grazie mille :)

kata19
27-01-2010, 10:15
Buongiorno a tutti,
scusate se forse sono OT ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienza di collegamento casse 2.1 con jack 3,5 classico (vorrei prendere le hercules 2.1 lounge a 25€ in offerta da Eldo..) con monitor TV/LCD.. se le attacco all'uscita cuffie del monitor la resa audio è migliore delle casse integrate al tv (un 22 dell'lg?). Il monitro in questione ha anche digital output audio ma a quanto pare non esistono sistemi 2.1 con questo ingresso..o sbaglio?

grazie in anticipo e scusatemi ancora per l'ot ;)

DigitalMax
27-01-2010, 12:59
Buongiorno a tutti,
scusate se forse sono OT ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienza di collegamento casse 2.1 con jack 3,5 classico (vorrei prendere le hercules 2.1 lounge a 25€ in offerta da Eldo..) con monitor TV/LCD.. se le attacco all'uscita cuffie del monitor la resa audio è migliore delle casse integrate al tv (un 22 dell'lg?). Il monitro in questione ha anche digital output audio ma a quanto pare non esistono sistemi 2.1 con questo ingresso..o sbaglio?

grazie in anticipo e scusatemi ancora per l'ot ;)

Le EMPIRE PS2120D hanno l'entrata digitale. Le ho appena comprate, aspetto che mi arrivino. Le ho comprate anchio per la mia tv 22 pollici, in sostituzione delle casse integrate (2 da 2.5W) quindi qualsiasi cassa metti, è migliore di quella integrale. Per quanto riguarda il connettore, meglio del jack c'è la RCA e meglio della RCA c'è la connessione digitale.

kata19
27-01-2010, 14:05
Le EMPIRE PS2120D hanno l'entrata digitale. Le ho appena comprate, aspetto che mi arrivino. Le ho comprate anchio per la mia tv 22 pollici, in sostituzione delle casse integrate (2 da 2.5W) quindi qualsiasi cassa metti, è migliore di quella integrale. Per quanto riguarda il connettore, meglio del jack c'è la RCA e meglio della RCA c'è la connessione digitale.

Grazie mille! Prezzo inotrno ai 100€ se non ho visto male..?

DigitalMax
27-01-2010, 17:28
99€ da strumenti musicali.


Una domanda per i piu esperti:

Dato che quest'impianto (che ho detto qualche post fà) ha l'uscita in fibra ottica...(digitale) nel mio portatile ho notato che c'è un uscita SPDIF e che se attivo l'opzione via software, la fessura si illumina di rosso :D quindi sicuramente è un uscita digitale, però è su un jack da 3,5 (infatti si puo usare anche come jack per le cuffie o per il canale 1 dell'impianto 5.1), non è una comune presa per connessioni a fibra ottica, che nome ha questa presa? cosi la cerco su internet e la compro cosi da poterla collegare l'impianto anche al mio portatile.

Grazie Mille

sacd
27-01-2010, 17:59
Dato che quest'impianto (che ho detto qualche post fà) ha l'uscita in fibra ottica...(digitale) nel mio portatile ho notato che c'è un uscita SPDIF e che se attivo l'opzione via software, la fessura si illumina di rosso :D quindi sicuramente è un uscita digitale, però è su un jack da 3,5 (infatti si puo usare anche come jack per le cuffie o per il canale 1 dell'impianto 5.1), non è una comune presa per connessioni a fibra ottica, che nome ha questa presa? cosi la cerco su internet e la compro cosi da poterla collegare l'impianto anche al mio portatile.

Grazie Mille

Quel cavo è un cavo di nn facile reperibilità e nn costa poco, cmq ne vale la pena perchè le integrate dei portatili fanno pena.
Cmq sfrutta la connessione ottica ma il nome nn lo ricordo, si usava parecchio nei Dat portatili una volta

DigitalMax
28-01-2010, 00:38
Quel cavo è un cavo di nn facile reperibilità e nn costa poco, cmq ne vale la pena perchè le integrate dei portatili fanno pena.
Cmq sfrutta la connessione ottica ma il nome nn lo ricordo, si usava parecchio nei Dat portatili una volta

Bhe scusa dato ke l`integrata fa schifo non credo convenga connetterlo così ... Vabe puoi dirmi che sempre meglio digitale, invece di usare il jack vero? XD

sacd
28-01-2010, 07:04
Bhe scusa dato ke l`integrata fa schifo non credo convenga connetterlo così ... Vabe puoi dirmi che sempre meglio digitale, invece di usare il jack vero? XD

Lo colleghi sempre all'integrata solo in digitale però......gli fai fare solo il minimo indispensabile del lavoro alla scheda...

PConly92
28-01-2010, 14:56
ciao a tutti!
proprio oggi il sub del mio schifoso sistema 2.1 trust (me l'hanno regalato) mi ha lasciato...:) pero sono contento perché cosi riesco a comprarmi un nuovo sistema audio:D
purtroppo il mio budget e di massimo 40 euro:( e posso comprare solo su epr""e.it
io abito in un condominio quindi non mi servono potenze esagerate senno i vicini diventano furiosi:rolleyes:
ero orientato su un logitech x210 ma ho visto (di nuovo:rolleyes: ) delle trust 2.1 sp.3680 e mi hanno incuriosito perché ha un subwoofer abbastanza grande...
voi cosa mi consigliate delle due? il sistema trust è un po più potente di quello logitech quindi ho molti dubbi!
grazie in anticipo;)

mentalrey
28-01-2010, 17:37
mettici 5 euro in piu' e cerca di trovare le R1000 della empire piuttosto,
i compatti 2.1 trust da 40 euro hanno come ultimo problema il volume,
e' la qualita' che fa prorpio schifo.

DigitalMax
28-01-2010, 21:39
Quel cavo è un cavo di nn facile reperibilità e nn costa poco, cmq ne vale la pena perchè le integrate dei portatili fanno pena.
Cmq sfrutta la connessione ottica ma il nome nn lo ricordo, si usava parecchio nei Dat portatili una volta

Per caso è questo? QUI (http://www.monclick.it/schede/lindy/70412/70412.htm#) e QUI (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360104060660)

sacd
28-01-2010, 22:08
Per caso è questo? QUI (http://www.monclick.it/schede/lindy/70412/70412.htm#) e QUI (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360104060660)

Dovrebbe essere quello se nn è cambiato qualcosa, ma se trovi un cavo già fatto forse è meglio dell'adattatore+cavo

Amsirak
28-01-2010, 22:33
ho una mezza idea di comprare le PS-2120D per attaccarle al pc...di audio non ci capisco nulla, ha senso considerato che ho una x-fi extreme audio?

mentalrey
28-01-2010, 22:45
why not, il compatto in fondo ha entrambi i tipi di entrata,
vale la pena di provare se si sente meglio con la scheda in analogico
o lasciando fare al compatto tutto in digitale.

Amsirak
28-01-2010, 23:43
considera che ho questa scheda (la PCI)

http://c1.neweggimages.com/BizIntell/item/29/102/29-102-007/29-102-007_1.jpg

che è una audigy se rimarchiata mi sa :asd:

quindi avrei due opzioni:

usarle in analogico con la scheda dedicata oppure attaccarla qua con l'ingresso ottico:

http://www.ocinside.de/assets/mainboard/asrock_a790gxh_128m_part2.jpg

Amsirak
29-01-2010, 18:41
considera che ho questa scheda (la PCI)

che è una audigy se rimarchiata mi sa :asd:

quindi avrei due opzioni:

usarle in analogico con la scheda dedicata oppure attaccarla qua con l'ingresso ottico:]
up?

Consiglio
29-01-2010, 23:59
ho una mezza idea di comprare le PS-2120D per attaccarle al pc...di audio non ci capisco nulla, ha senso considerato che ho una x-fi extreme audio?

Ottimo acquisto farai. ;)

up?

Vai con l'analogico nella dedicata e ne vedrai delle belle con questo impianto! In generale per un uso quotidiano l'ingresso analogico è sempre consigliato rispetto al digitale, che va più per un uso professionale (ma neanche). Magari se proprio vuoi il massimo prendi dei cavetti placcati in oro e più spessi, ma non ti consiglio di spendere altri soldi al di fuori dell'impianto. Vai tranquillo così fidati.

mazzinga77
30-01-2010, 11:48
devo ricomprare delle casse per il mio pc sono molto indeciso su le creative t20, JBL creature 2, logitech z323 , empire PS-2105, o hercules xps 50 secondo voi quali sono le migliori premetto che ci devo ascoltare un pò di tutto ma più che altro musica

mentalrey
30-01-2010, 11:58
considera che ho questa scheda (la PCI)
nonostante possa dirti di fare come ha detto consiglio, ti ricordo che
la presa blu di quella scheda, si puo' usare con un adattatore ed e' anche un uscita
digitale.
indi per cui il problema di usare l'integrata non si pone nemmeno.

mentalrey
30-01-2010, 12:04
devo ricomprare delle casse per il mio pc sono molto indeciso su le creative t20, JBL creature 2, logitech z323 , empire PS-2105, o hercules xps 50 secondo voi quali sono le migliori premetto che ci devo ascoltare un pò di tutto ma più che altro musica
Se il target e' principalmente la musica le creative t20 forse sono piu' adatte,
nel caso tu voglia un po' di frequenze basse in piu' il PS-2105 puo' essere
adatto con i film, rimanendo comunque un po' piu' bilanciato come suono rispetto
a quelli delle altre marche da te' citate.
Se dovessi riuscire a trovarle ad un buon prezzo le PS-2050 potrebbero essere
meglio come soluzione.

mazzinga77
30-01-2010, 12:12
Se il target e' principalmente la musica le creative t20 forse sono piu' adatte,
nel caso tu voglia un po' di frequenze basse in piu' il PS-2105 puo' essere
adatto con i film, rimanendo comunque un po' piu' bilanciato come suono rispetto
a quelli delle altre marche da te' citate.
Se dovessi riuscire a trovarle ad un buon prezzo le PS-2050 potrebbero essere
meglio come soluzione.

le JBL creture II sono meglio o peggio di quelle citate te lo chiedo perchè le le ho trovate in un negozio scontate

Amsirak
30-01-2010, 12:24
Ottimo acquisto farai. ;)



Vai con l'analogico nella dedicata e ne vedrai delle belle con questo impianto! In generale per un uso quotidiano l'ingresso analogico è sempre consigliato rispetto al digitale, che va più per un uso professionale (ma neanche). Magari se proprio vuoi il massimo prendi dei cavetti placcati in oro e più spessi, ma non ti consiglio di spendere altri soldi al di fuori dell'impianto. Vai tranquillo così fidati.
Ok, grazie :)

nonostante possa dirti di fare come ha detto consiglio, ti ricordo che
la presa blu di quella scheda, si puo' usare con un adattatore ed e' anche un uscita
digitale.
indi per cui il problema di usare l'integrata non si pone nemmeno.
Capito. Comunque, se si tratta di usarle in digitale, a quanto ho capito non c'è alcuna differenza tra la dedicata e l'integrata dato che entrambe farebbero come unico lavoro quello di trasmettere una sequenza di bit alle casse che poi convertirebbero in autonomia.
Se poi mi dite che è meglio usarle in analogico, cambia tutto ;)

Consiglio
30-01-2010, 14:11
Ok, grazie :)


Capito. Comunque, se si tratta di usarle in digitale, a quanto ho capito non c'è alcuna differenza tra la dedicata e l'integrata dato che entrambe farebbero come unico lavoro quello di trasmettere una sequenza di bit alle casse che poi convertirebbero in autonomia.
Se poi mi dite che è meglio usarle in analogico, cambia tutto ;)

Usale in analogico vai tranquillo ;)

mentalrey
30-01-2010, 14:24
le JBL creture II sono...
Non uso questa emote molte volte...
:Puke:

mirko182
30-01-2010, 14:29
Ciao ragazzi! mi servirebbero delle casse 2.1 spendendo massimo 80€ (meno spendo meglio è ;) )

dovrei collegarle solamente ad un lettore mp3...solo musica house :D

devo acquistare su internet, quindi 80€ comprese s.s ;)

ah le casse rimarrano in un box sotterraneo davvero MOLTO UMIDO....c'è il rischio ke si possano rompere??

cosa consigliate?

grazie a tutti!

PERPAX
30-01-2010, 15:14
le JBL creture II sono meglio o peggio di quelle citate te lo chiedo perchè le le ho trovate in un negozio scontate

stanne alla larga il piu' possibile fanno veramente cagare:muro:

sacd
30-01-2010, 16:46
le JBL creture II sono meglio o peggio di quelle citate te lo chiedo perchè le le ho trovate in un negozio scontate

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047119&highlight=jbl

PConly92
30-01-2010, 16:53
mettici 5 euro in piu' e cerca di trovare le R1000 della empire piuttosto,
i compatti 2.1 trust da 40 euro hanno come ultimo problema il volume,
e' la qualita' che fa prorpio schifo.

ciao a tutti!
proprio oggi il sub del mio schifoso sistema 2.1 trust (me l'hanno regalato) mi ha lasciato...:) pero sono contento perché cosi riesco a comprarmi un nuovo sistema audio:D
purtroppo il mio budget e di massimo 40 euro:( e posso comprare solo su epr""e.it
io abito in un condominio quindi non mi servono potenze esagerate senno i vicini diventano furiosi:rolleyes:
ero orientato su un logitech x210 ma ho visto (di nuovo:rolleyes: ) delle trust 2.1 sp.3680 e mi hanno incuriosito perché ha un subwoofer abbastanza grande...
voi cosa mi consigliate delle due? il sistema trust è un po più potente di quello logitech quindi ho molti dubbi!
grazie in anticipo;)

come ho detto posso acquistare SOLO su ep"""e.it e basta e le empire non ci sono...
ma voi cosa ne dite delle logitech x-210? sono migliori delle trust?:confused:
edit.ho sbagliato il multiquote, è al contrario il mio sopra mentalrey sotto:)

mazzinga77
31-01-2010, 10:51
vorei comprare queste casse empire PS-2105 dalle recenzioni sembrano buone
pero volevo sapere se era possibile staccare il subwoofer temporaneamente tipo quando sto in internet o altro.... per abbassare i consumi....

mirko182
31-01-2010, 13:50
Ciao ragazzi! mi servirebbero delle casse 2.1 spendendo massimo 80€ (meno spendo meglio è ;) )

dovrei collegarle solamente ad un lettore mp3...solo musica house :D

devo acquistare su internet, quindi 80€ comprese s.s ;)

ah le casse rimarrano in un box sotterraneo davvero MOLTO UMIDO....c'è il rischio ke si possano rompere??

cosa consigliate?

grazie a tutti!

up :help:

PoppoGBR
01-02-2010, 09:20
Salve a tutti vorrei avere un consiglio per l'acquisto di un impianto 2.1 da 30-40€ max proprio 50€ da collegare alla mia tv per vedere film, giocare e sentire mp3. La mia tv è un 22 pollici della LG M227WD.

Ho visto che ci sono una miriade di modelli e quindi vorrei che qualcuno mi consigliasse il migliore.

mentalrey
01-02-2010, 14:15
vorei comprare queste casse empire PS-2105 dalle recenzioni sembrano buone
pero volevo sapere se era possibile staccare il subwoofer temporaneamente tipo quando sto in internet o altro.... per abbassare i consumi....

Come in praticamente tutti i compatti "attivi", il subwoofer ha dentro l'amplificatore di tutte le casse,
quindi spegnendo quello spegni tutto il sistema.
Il consumo energetico caso mai varia in base a quanto alzi il volume.

Xfree
02-02-2010, 11:14
Per ascolto musica, che ne pensate dell'acquisto di un paio di casse monitor attive tipo le KRK Rokit 5 G2 o equivalenti?
Ho letto in giro che sarebbe preferibile per la corretta riproduzione sonora avere delle casse biamplificate così cercando ho trovato le M-Audio BX5A Deluxe.
Allo stesso presso delle M-Audio si può ottenere la stessa qualità acquistando un mini amplificatore in classe T magari e delle casse passive?

mentalrey
02-02-2010, 11:23
...M-Audio BX5A Deluxe.
Allo stesso presso delle M-Audio si può ottenere la stessa qualità acquistando un mini amplificatore in classe T magari e delle casse passive?

Difficile, hanno fatto un buon lavoro e il prezzo complessivo effettivamente non e'
molto alto.
La differenza sostanziale sta' nell'ascolto vero e prorpio.
Quelli sono dei monitor da studio, quindi sono ultralineari, precisi e il loro intento
non e' quello di farti ascoltare bene la musica, e' di farti ascoltare "Esattamente"
quello che stai riproducendo.
Niente bassi corposi, personalita' della cassa assente, nulla che possa inficiare
una registrazione, addolcendo in qualche modo il risultato. (sarebbe controproducente per chi ci sta' lavorando)

Quindi prendendo un KamaBay per esempio e un paio di diffusori Hi-Fi
da 200/230 euro, molto probabilmente avrai un suono che si potrebbe
definire un po' peggiore di quella coppia di casse, ma che alla fine dei conti
puo' essere piu' piacevole e appagante come ascolto, in quanto la cassa stessa e' pensata
per un uso casalingo e non da studio di produzione.

P.S. in entrambi i casi la sorgente deve essere buona per apprezzare il tutto, non e' roba da guidare con le integrate.

Xfree
02-02-2010, 11:31
In effetti era quello il mio dubbio, orientandomi su casse monitor nel bene e nel male la musica si sente per come è. :fagiano:
Il fatto è che mi sono stancato delle mie Logitech Z4 e cerco qualcosa che mi faccia fare un bel passo avanti, vorrei avere più dettagli e non ascoltando a volumi esagerati pensavo che dei monitor nearfield potessero essere una buona soluzione, d'altra parte ho pensato che per la natura dei monitor l'ascolto per lungo tempo per puro piacere e non per lavoro di produzione possa risultare stancante, ma questa è solo una mia supposizione non avendo mai ascoltato delle casse monitor ed avendo sempre posseduto dei compatti da computer.
Come sorgente ho una Xonar Essence ST, ancora stock al momento :p
Non mi sarei mai sognato un upgrade delle casse senza considerare preventivamente la sorgente.

mentalrey
02-02-2010, 11:40
"Se" hai spazio, un kamabay e un paio di HC-504 sono un ottima soluzione
per mollare un compatto ed entrare in un campo diverso, avendo queste
un impostazione un pochino piu' loudness del normale, si abbinano anche
abbastanza bene ad un amplificatore bello secco e privo di controlli come
la maggior parte degli amply in classe D. (eviti di rimpiangere pesantemente il sub)
In generale entrambe le soluzioni comunque il passo te lo farebbero fare,
dipende se vuoi fare un passo un po' traumatico o preferisci qualcosa di piu'
morbido come passaggio.

sinfoni
02-02-2010, 13:27
In effetti era quello il mio dubbio, orientandomi su casse monitor nel bene e nel male la musica si sente per come è. :fagiano:
Il fatto è che mi sono stancato delle mie Logitech Z4 e cerco qualcosa che mi faccia fare un bel passo avanti, vorrei avere più dettagli e non ascoltando a volumi esagerati pensavo che dei monitor nearfield potessero essere una buona soluzione, d'altra parte ho pensato che per la natura dei monitor l'ascolto per lungo tempo per puro piacere e non per lavoro di produzione possa risultare stancante, ma questa è solo una mia supposizione non avendo mai ascoltato delle casse monitor ed avendo sempre posseduto dei compatti da computer.
Come sorgente ho una Xonar Essence ST, ancora stock al momento :p
Non mi sarei mai sognato un upgrade delle casse senza considerare preventivamente la sorgente.
Io andrei a fare degli ascolti sia per quanto riguarda l'home che i monitor studio, almeno ti rendi conto se un suono non contamito possa "piacerti", ti consiglio però di farti un cd con pezzi che maggiormente ascolti tu, ma che sia musica di qualità inanzitutto audio e poi qualità del pezzo stesso, visto che che non tutte le tracce dei vari cd sono registrati con criterio .

P.s: budget per ampli e diffusori?? ampiezza stanza d'ascolto??


"Se" hai spazio, un kamabay e un paio di HC-504 sono un ottima soluzione
per mollare un compatto ed entrare in un campo diverso, avendo queste
un impostazione un pochino piu' loudness del normale, si abbinano anche
abbastanza bene ad un amplificatore bello secco e privo di controlli come
la maggior parte degli amply in classe D. (eviti di rimpiangere pesantemente il sub)
In generale entrambe le soluzioni comunque il passo te lo farebbero fare,
dipende se vuoi fare un passo un po' traumatico o preferisci qualcosa di piu'
morbido come passaggio.
Io le HC non glielo consiglio perchè dovunque leggo sono diffussori non adatti all'scolto musicale, ma alla visione di film quindi frontali sorround.

Se vede la serie indina line gli consigliere le Arbour 4.20 (5.02 su ambineti superiori a 25 mq) le tesi 504 e le musa 505.

@ Xfree: a San giovanni la punta c'è un rivenditore ufficiale che le tratta, io li ci ho fatto degli ascolti, questo ragazzo è gentile disponbile ed ha il 20% e più su tutto il listino indiana line a me le Arbor 4.02 me le passava a poco più di 300€ ...se le senti suonare rimani basito, qui c'è una rece:

http://www.tnt-audio.com/casse/arbour_420.html

Ultimozzo
02-02-2010, 13:34
salve a tutti... cercavo un sistema 2.1 da abbinare alla mia ASUS XONAR DX... ora possiedo delle EMPIRE PS 5120 (sistema 5.1), ma sinceramente ne sono rimasto molto deluso... dopo anni con dei sistemi multicanale, ho deciso di passare ad un sistema stereo.. cosa mi consigliate?
le userei con queste percentuali:
50 % musica
30 % giochi
20 % film
... ho una stanza di m 4x4 e ho un budget che va dai 100 ai 150 €
mi aiutate? :D grazie in anticipo

mentalrey
02-02-2010, 13:36
Io le HC non glielo consiglio perchè dovunque leggo sono diffussori non adatti all'scolto musicale,
ma alla visione di film quindi frontali sorround.
Se vede la serie indina line gli consigliere le Arbour 4.20 (5.02 su ambineti superiori a 25 mq) le tesi 504 e le musa 505.

guarda, consiglierei anche io le tesi, sono le piu' lineari della serie,
il problema sta' nel fatto che arriva dai compatti, quindi il suo orecchio e' abituato
ad un suono che di musicale non ha veramente un c... e i bassi invece
"sono tutto intorno a te" :rolleyes: e che un amply poco costoso in classe D
genericamente non ha controlli di tono, ed e' ultrapreciso.
Non vorrei rimanesse traumatizzato dalle differenze ^_^

Xfree
02-02-2010, 13:41
Non sono un "basshead" :asd: come vengono definite le persone a cui piacciono molto i bassi nei forum stranieri, il controllo dei bassi sulle Z4 lo tengo a meno di 1/4, quindi davvero una presenza minima. Ero orientato su dei bookshelf per questioni di spazio, non avrei dove posizionare bene le torri, lo spazio più largo disponibile è dietro il tavolo su cui tengo il monitor, circa 1.20m, ma in ogni caso le torri avrebbero frontalmente il tavolo, ergo non penso che sia la situazione ottimale.

mentalrey
02-02-2010, 13:41
... ora possiedo delle EMPIRE PS 5120 (sistema 5.1), ma sinceramente ne sono rimasto molto deluso... dopo anni con dei sistemi multicanale, ho deciso di passare ad un sistema stereo.. cosa mi consigliate?
le userei con queste percentuali:
50 % musica
30 % giochi
20 % film
... ho una stanza di m 4x4 e ho un budget che va dai 100 ai 150 €
mi aiutate? :D grazie in anticipo

Dipende da cosa ti ha deluso...

mentalrey
02-02-2010, 13:51
Non sono un "basshead" :asd: come vengono definite le persone a cui piacciono molto i bassi nei forum stranieri, il controllo dei bassi sulle Z4 lo tengo a meno di 1/4, quindi davvero una presenza minima. Ero orientato su dei bookshelf per questioni di spazio, non avrei dove posizionare bene le torri, lo spazio più largo disponibile è dietro il tavolo su cui tengo il monitor, circa 1.20m, ma in ogni caso le torri avrebbero frontalmente il tavolo, ergo non penso che sia la situazione ottimale.

mmm no, be' in questo caso allora effettivamente soluzioni come queste
potrebbero essere ottimali per la tua situazione
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=349&category=74

http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=598&category=145

I bass reflex in questo caso o sono sotto alla cassa o frontali e quindi
non risentono di troppi rigonfiamenti non voluti dei bassi,
dovuti alla vicinanza con la parete posteriore.

Andrebbero comunque ascoltate, ma la vedo difficile trovalre con lo stesso setup di amply che vuoi tu.

Ultimozzo
02-02-2010, 14:06
salve a tutti... cercavo un sistema 2.1 da abbinare alla mia ASUS XONAR DX... ora possiedo delle EMPIRE PS 5120 (sistema 5.1), ma sinceramente ne sono rimasto molto deluso... dopo anni con dei sistemi multicanale, ho deciso di passare ad un sistema stereo.. cosa mi consigliate?
le userei con queste percentuali:
50 % musica
30 % giochi
20 % film
... ho una stanza di m 4x4 e ho un budget che va dai 100 ai 150 €
mi aiutate? :D grazie in anticipo

aiuto please!!! :(

mentalrey
02-02-2010, 14:15
leggi il primo post della pagina....

Ultimozzo
02-02-2010, 14:17
salve a tutti... cercavo un sistema 2.1 da abbinare alla mia ASUS XONAR DX... ora possiedo delle EMPIRE PS 5120 (sistema 5.1), ma sinceramente ne sono rimasto molto deluso... dopo anni con dei sistemi multicanale, ho deciso di passare ad un sistema stereo.. cosa mi consigliate?
le userei con queste percentuali:
50 % musica
30 % giochi
20 % film
... ho una stanza di m 4x4 e ho un budget che va dai 100 ai 150 €
mi aiutate? :D grazie in anticipo

Dipende da cosa ti ha deluso...

più che deluso forse credevo che il 5.1 si potesse sfruttare meglio su pc...
comunque... le PS-5120 sono migliori delle PS-2120D?? io avevo pensato a quelle... altrimenti cosa potrei prendere??

mentalrey
02-02-2010, 14:29
più che deluso forse credevo che il 5.1 si potesse sfruttare meglio su pc...
comunque... le PS-5120 sono migliori delle PS-2120D?? io avevo pensato a quelle... altrimenti cosa potrei prendere??

mm e' una cosa normale, si finisce spesso con il caderci, ma alla fine dei conti
il materiale multicanale che si ascolta e' decisamente inferiore a quello stereo
e anche quello multicnale come i film in DVd fanno spesso un uso massiccio
delle 2 frontali e del centrale per la voce, ma per quello che riguarda le surround...
prorpio poca roba.
Il 2120D ha delle casse simili al 5120, ma la sezione di amplificazione e'
stata tutta riaggiornata e risulta quindi piu' potente e un po' piu' pulita come suono.
Poi dipende dai gusti personali se vuoi lanciarti su altro. Logitech fa dei sistemi
molto potenti a livello di watt, ma sono oberati da una presenza di bassi
che di solito e' un po' troppo invadente.

Ultimozzo
02-02-2010, 14:47
mm e' una cosa normale, si finisce spesso con il caderci, ma alla fine dei conti
il materiale multicanale che si ascolta e' decisamente inferiore a quello stereo
e anche quello multicnale come i film in DVd fanno spesso un uso massiccio
delle 2 frontali e del centrale per la voce, ma per quello che riguarda le surround...
prorpio poca roba.
Il 2120D ha delle casse simili al 5120, ma la sezione di amplificazione e'
stata tutta riaggiornata e risulta quindi piu' potente e un po' piu' pulita come suono.
Poi dipende dai gusti personali se vuoi lanciarti su altro. Logitech fa dei sistemi
molto potenti a livello di watt, ma sono oberati da una presenza di bassi
che di solito e' un po' troppo invadente.

guarda.. sono sincero, mi fido completamente di te.. tempo fa mi consigliasti la xonar dx, e il giorno dopo l'ho comprata, e mi sto trovando benissimo, sono rimasto soddisfatto... ora, sono le casse da cambiare, e vorrei sapere da te quello che metteresti accanto alla xonar....:rolleyes:

mentalrey
02-02-2010, 15:01
Argh! la gente che si fida!
se poi sbaglio consiglio e il prodotto non soddisfa e' una bella responsabilita'.
Sulle casse/amplificazione devi capire che il discorso e' molto, ma molto personale.
Dipende dalle abitudini d'ascolto, da quello che ci si aspetta etc etc.
Il PS-2120D e' un buon prodotto nella sua fascia di prezzo, abbastanza potente,
pulito come suono e bilanciato, oltre ad avere 3/4 entrate tra digitali e analogiche
per soddisfare diverse esigenze.
E' un 2.1, quindi adatto per chi vuole ascoltare film e sentire anche qualche
botto.
L'alternativa vera a quel tipo di suono (quello dei 2.1 in generale),
restando entro i 100 euro circa sono giusto un paio
Casse amplificate stile monitor (le 2050 o le R1900 della empire tanto per intenderci)
Oppure un piccolo amply classe D e 2 casse da abbinare.
L'unco al momento che io conosca che offre un pacchetto su quel prezzo
e' il KamaBay abbinato alle sue KroKraft.

In entrambi i casi ottieni un suono sicuramente piu' musicale e completo
a livello medi e mediobassi, che di solito sono carenti nei 2.1 e in generale
una buona qualita' audio, si perde pero' qualcosa sotto l'aspetto del punch
negli ultrabassi per i film.

La differenza con le soluzioni a casse amplificate in questo caso e' che
con il kama puoi decidere in futuro di cambiare solo le casse e mantenere l'amplificatore
per alzare il livello qualitativo o la risposta sui bassi.
(di casse passive se ne vendono un fantastrilione di tipi)
mentre chiaramente con quelle amplificate, si cambia tutto e via.

sinfoni
02-02-2010, 15:03
guarda, consiglierei anche io le tesi, sono le piu' lineari della serie,
il problema sta' nel fatto che arriva dai compatti, quindi il suo orecchio e' abituato
ad un suono che di musicale non ha veramente un c... e i bassi invece
"sono tutto intorno a te" :rolleyes: e che un amply poco costoso in classe D
genericamente non ha controlli di tono, ed e' ultrapreciso.
Non vorrei rimanesse traumatizzato dalle differenze ^_^
Non ho ascoltato le tesi perchè quando feci le mie prove al momento non le aveva disponibili, quindi mi sono accontentato delle 4.02 arbour, che oltre tutto sono la serie (insieme alle musa) di maggior pregio percostruzione e qualità componenti.
Le tesi per quello che io ho letto sono più facili da posizionare per il reflex anteriore e sono anche più lineari e più propensi per le voce femmiili, ma lo stampo indiana line è sempre quello.

Io però nelle 4.02 non ho riscontrato un basso invandente, ma solo molto profondo ed esteso (scende come un sub woofer) ed ho fatto prove con tanti generi, visto che mi ero portato 2 cd misti e di mezzo c'era anche classica, New agw e jazz ed alcuni erano anche file ad alta risoluzione 24 bit 96/192 khz e la dinamica che ne usciva era impressionante, devo anche dire che parte del merito lo si può attribuire al l'ampli, un Denon modificato dal proprietario con 90W*2 :D .
Non sono un "basshead" :asd: come vengono definite le persone a cui piacciono molto i bassi nei forum stranieri, il controllo dei bassi sulle Z4 lo tengo a meno di 1/4, quindi davvero una presenza minima. Ero orientato su dei bookshelf per questioni di spazio, non avrei dove posizionare bene le torri, lo spazio più largo disponibile è dietro il tavolo su cui tengo il monitor, circa 1.20m, ma in ogni caso le torri avrebbero frontalmente il tavolo, ergo non penso che sia la situazione ottimale.
CI credi che non ho capito la disposizione della tua stnaza e del collocamento di diffusori??:D

Cmq se i diffusori tra loro sono troppo vicini non otterrai granchè come suono, avraila scena sonora stretta e probabilmente un pò confuso ad volumi medio alti.

A che distanza staranno tra loro? il Tweeter a che altezza starà??

Xfree
02-02-2010, 15:21
CI credi che non ho capito la disposizione della tua stnaza e del collocamento di diffusori??:D

Cmq se i diffusori tra loro sono troppo vicini non otterrai granchè come suono, avraila scena sonora stretta e probabilmente un pò confuso ad volumi medio alti.

A che distanza staranno tra loro? il Tweeter a che altezza starà??

Non mi divertivo così dai tempi di XPaint su amiga! :asd:

http://img21.imageshack.us/img21/650/piantina.th.png (http://img21.imageshack.us/i/piantina.png/)

PoppoGBR
02-02-2010, 17:48
Salve a tutti vorrei avere un consiglio per l'acquisto di un impianto 2.1 da 30-40€ max proprio 50€ da collegare alla mia tv per vedere film, giocare e sentire mp3. La mia tv è un 22 pollici della LG M227WD.

Ho visto che ci sono una miriade di modelli e quindi vorrei che qualcuno mi consigliasse il migliore.

nessuno mi sa consiglare qualcosa per il prezzo che ho indicato?

Ultimozzo
02-02-2010, 18:30
Argh! la gente che si fida!
se poi sbaglio consiglio e il prodotto non soddisfa e' una bella responsabilita'.
Sulle casse/amplificazione devi capire che il discorso e' molto, ma molto personale.
Dipende dalle abitudini d'ascolto, da quello che ci si aspetta etc etc.
Il PS-2120D e' un buon prodotto nella sua fascia di prezzo, abbastanza potente,
pulito come suono e bilanciato, oltre ad avere 3/4 entrate tra digitali e analogiche
per soddisfare diverse esigenze.
E' un 2.1, quindi adatto per chi vuole ascoltare film e sentire anche qualche
botto.
L'alternativa vera a quel tipo di suono (quello dei 2.1 in generale),
restando entro i 100 euro circa sono giusto un paio
Casse amplificate stile monitor (le 2050 o le R1900 della empire tanto per intenderci)
Oppure un piccolo amply classe D e 2 casse da abbinare.
L'unco al momento che io conosca che offre un pacchetto su quel prezzo
e' il KamaBay abbinato alle sue KroKraft.

In entrambi i casi ottieni un suono sicuramente piu' musicale e completo
a livello medi e mediobassi, che di solito sono carenti nei 2.1 e in generale
una buona qualita' audio, si perde pero' qualcosa sotto l'aspetto del punch
negli ultrabassi per i film.

La differenza con le soluzioni a casse amplificate in questo caso e' che
con il kama puoi decidere in futuro di cambiare solo le casse e mantenere l'amplificatore
per alzare il livello qualitativo o la risposta sui bassi.
(di casse passive se ne vendono un fantastrilione di tipi)
mentre chiaramente con quelle amplificate, si cambia tutto e via.

aaaa... oddiooooo... :mc: ma io non ce capisco niente... qualcosa da comprare già pronto? hihi... dai... a parte gli scherzi, le PS-5120D sono ottime nel loro campo? o devo aspirare a qualcosa di più? solo che, non posso fare mcgyver perchè non sono capace.. ahah:D

mentalrey
02-02-2010, 18:44
aaaa... oddiooooo... :mc: ma io non ce capisco niente... qualcosa da comprare già pronto? hihi... dai... a parte gli scherzi, le PS-5120D sono ottime nel loro campo? o devo aspirare a qualcosa di più? solo che, non posso fare mcgyver perchè non sono capace.. ahah:D

nun esagera'
con questo son 4 cavi (2 per andare all'amply e 2 che dall'amply vanno alle casse)
tra le altre cose l'amply puo' essere ficcato nel PC in uno slot da 5"25 e i cavi in piu' spariscono alla vista.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html

Con queste e il PS2120D uno o due cavi dal pc alle casse.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=1

Tutti i sistemi si sentono un po' meglio del 5120, in particolare le casse stereo
avranno molta piu' musicalita', ma minor punch (boom) sui bassi,
e' su questo che devi decidere, ossia se ti va' o meno di fare un salto sulle configurazioni stereo
piuttosto che 2.1.
I prezzi sono piu' o meno tutti intorno ai 99/110 euro.

Ultimozzo
02-02-2010, 19:59
nun esagera'
con questo son 4 cavi (2 per andare all'amply e 2 che dall'amply vanno alle casse)
tra le altre cose l'amply puo' essere ficcato nel PC in uno slot da 5"25 e i cavi in piu' spariscono alla vista.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html

Con queste e il PS2120D uno o due cavi dal pc alle casse.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=1

Tutti i sistemi si sentono un po' meglio del 5120, in particolare le casse stereo
avranno molta piu' musicalita', ma minor punch (boom) sui bassi,
e' su questo che devi decidere, ossia se ti va' o meno di fare un salto sulle configurazioni stereo
piuttosto che 2.1.
I prezzi sono piu' o meno tutti intorno ai 99/110 euro.

ma a me un 2.1 va benissimo... anche perchè le PS2120D sono 2.1! posso andare tranquillo? o c'è qualcosa di migliore in giro creato dalla logitech o simili??? ...grazie mille della pazienza, non sono molto ferrato sul campo, però ce la metto tutta... :D

Wolfdal3
02-02-2010, 21:57
Ciao a tutti, secondo voi per giocare con l' xbox360 e vedere qualche volta un film(tv lcd 32") quale sistema è più indicato 2.1 oppure 5.1 avendo un budget basso?Le casse integrate della tv fanno veramente pena.
Da mediaworld mi hanno suggerito di comprare un 2.1 di qualità piuttosto che un 5.1 scarso...
2 Piccole domande OT: ma utilizzando un RCA come connessione si può avere un audio 5.1(tramite 'simulazione' dal dolby pro logic)?
Tramite l' uscita ottico digitale(Spdif quella a fibra) si ottiene veramente più qualità dell' RCA?
Grazie per le eventuali risposte :)

mentalrey
02-02-2010, 22:14
nessuno mi sa consiglare qualcosa per il prezzo che ho indicato?

roba tipo questa
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=241&tit=X-Gaming%205000:%20video%20gaming%20enhanced%20system&lingua=1
o questa
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1

ti dovrebbe far rientrare nel prezzo e si sente decentemente.
Il consiglio peor' rimane sempre quello di mettere da parte qualcosa e arrivare "almeno"
ad un budget sui 90/100 euro, si prende roba che si comporta decisamente meglio.

mentalrey
02-02-2010, 22:20
...
Da mediaworld mi hanno suggerito di comprare un 2.1 di qualità piuttosto che un 5.1 scarso...
2 Piccole domande OT: ma utilizzando un RCA come connessione si può avere un audio 5.1(tramite 'simulazione' dal dolby pro logic)?
Tramite l' uscita ottico digitale(Spdif quella a fibra) si ottiene veramente più qualità dell' RCA?
Grazie per le eventuali risposte :)
Per una volta dal Media non ti hanno preso per il culo
L'RCA e' solo una connessione, se sono 2 hai un suono stereo, che va' diciamo
rielaborato per essere messo in modo finto su un 5.1.
altrimenti ci sono sistemi che accettano 6 entrate RCA e il 5.1 e' reale.

Comunque al solito, sui 100 euro circa, in base al fatto che ti piacciano molti bassi
o un suono piu' lineare ci sono i PS2120D oppure un logitech Z523.
Entrambi fanno sicuramente un lavoro molto migliore della TV.
Il PS ha collegamenti digitali aggiuntivi rispetto al logitech.

mentalrey
02-02-2010, 22:23
ma a me un 2.1 va benissimo... anche perchè le PS2120D sono 2.1! posso andare tranquillo? o c'è qualcosa di migliore in giro creato dalla logitech o simili??? ...grazie mille della pazienza, non sono molto ferrato sul campo, però ce la metto tutta... :D

per ora su quel prezzo non trovo nulla di piu' soddisfacente delle 3 cose che ti ho postato.

Wolfdal3
02-02-2010, 23:30
Per una volta dal Media non ti hanno preso per il culo
L'RCA e' solo una connessione, se sono 2 hai un suono stereo, che va' diciamo
rielaborato per essere messo in modo finto su un 5.1.
altrimenti ci sono sistemi che accettano 6 entrate RCA e il 5.1 e' reale.

Comunque al solito, sui 100 euro circa, in base al fatto che ti piacciano molti bassi
o un suono piu' lineare ci sono i PS2120D oppure un logitech Z523.
Entrambi fanno sicuramente un lavoro molto migliore della TV.
Il PS ha collegamenti digitali aggiuntivi rispetto al logitech.

Dici che come qualità di suono il digitale è migliore dell' RCA?
La mia TV ha solo l' uscita ottico digitale e l' uscita cuffie, mentre la 360 ha l'ottico o l'RCA.Che connessioni dovrei utilizzare secondo te?
Grazie per il suggerimento di marca ma preferirei comprare dal media perchè se ho qualche problema(e io ho sempre la sfiga di comprare sempre cose che non funzionano XD)torno e gli rompo le pa**e direttamente!
grazie per la velocissima risp comunque!

mentalrey
03-02-2010, 04:36
Dici che come qualità di suono il digitale è migliore dell' RCA?
La mia TV ha solo l' uscita ottico digitale e l' uscita cuffie, mentre la 360 ha l'ottico o l'RCA.Che connessioni dovrei utilizzare secondo te?

Al contrario di quanti pensano che sia cosi', posso dirti che non c'e' una regola fissa alla prima domanda,
dipende solo da quanto e' buona la circuiteria analogica del prodotto che stai usando (TV, PC, xbox...) confrontata
con la circuiteria che poi dovrebbe fare la stessa conversione nell'amplificatore del 2.1

Nel caso del televisore l'uscita cuffie fa sicuramente un lavoro pessimo rispetto al compatto,
quindi la aggancerei in ottico.
Per la 360 sfortunatamente non ti so' dire, in quesl caso dovresti fare
personalmente una prova RCA vs Ottico, per vedere se l'uscita analogica della 360 e' di qualita',
oppure e' una ciofeca.

Wolfdal3
03-02-2010, 11:39
Al contrario di quanti pensano che sia cosi', posso dirti che non c'e' una regola fissa alla prima domanda,
dipende solo da quanto e' buona la circuiteria analogica del prodotto che stai usando (TV, PC, xbox...) confrontata
con la circuiteria che poi dovrebbe fare la stessa conversione nell'amplificatore del 2.1

Nel caso del televisore l'uscita cuffie fa sicuramente un lavoro pessimo rispetto al compatto,
quindi la aggancerei in ottico.
Per la 360 sfortunatamente non ti so' dire, in quesl caso dovresti fare
personalmente una prova RCA vs Ottico, per vedere se l'uscita analogica della 360 e' di qualita',
oppure e' una ciofeca.
Grazie ti devo un favore :p
edit: Uno dei due dovrò comunque rinunciare a collegarlo in ottico dato che tutti i sistemi che ho visto hanno 1 ingresso solo :D
edit 2: Ho trovato queste casse dal media in offerta ora http://alatest.it/recensioni/home-theater/lg-ht462sz/po3-64586154,78/ come mai tanta differenza di prezzo (costano 179 euro) e delle casse con così poca potenza?

mirko182
03-02-2010, 13:11
Ciao ragazzi! mi servirebbero delle casse 2.1 spendendo massimo 80€ (meno spendo meglio è )

dovrei collegarle solamente ad un lettore mp3...solo musica house

devo acquistare su internet, quindi 80€ comprese s.s

ah le casse rimarrano in un box sotterraneo davvero MOLTO UMIDO....c'è il rischio ke si possano rompere??

cosa consigliate?

grazie a tutti!

up :help:

up :(

PConly92
03-02-2010, 15:13
ciao a tutti! ho bisogno di un piccolo consiglio;)
chi è il migliore tra questi due sistemi: logitech z-323 o Hercules XPS 2.1 50?
vi dico da subito che con il pc ci gioco, guardo film in hd, musica, internet, studio etc...:D
abito in un condominio quindi non mi servono potenze esagerate senno son guai:(
preciso sin da subito che posso acquistare SOLO su eprice.it e il mio budget è di massimo 50 euro;) chi mi consigliate tra i due sistemi?
grazie in anticipo:cincin:

Amsirak
03-02-2010, 16:05
nun esagera'
con questo son 4 cavi (2 per andare all'amply e 2 che dall'amply vanno alle casse)
tra le altre cose l'amply puo' essere ficcato nel PC in uno slot da 5"25 e i cavi in piu' spariscono alla vista.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html

Con queste e il PS2120D uno o due cavi dal pc alle casse.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=1

Tutti i sistemi si sentono un po' meglio del 5120, in particolare le casse stereo
avranno molta piu' musicalita', ma minor punch (boom) sui bassi,
e' su questo che devi decidere, ossia se ti va' o meno di fare un salto sulle configurazioni stereo
piuttosto che 2.1.
I prezzi sono piu' o meno tutti intorno ai 99/110 euro.
Considerato che ascolto progressive e posso spendere fino a 150€ circa, su quale delle due opzioni mi dovrei buttare?

Ultimozzo
03-02-2010, 18:01
io ho optato per il Kama Bay abbinato alle Kro Craft...
http://www.scythe-usa.com/product/ac...00_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/ac...00_detail.html
che ne dite? possono andar bene per un budget di 100/150 € e una xonar dx??

hollms
03-02-2010, 18:04
Salve a tutti, vorrei acquistare una scheda audio per il mio portatile (magari una firewire) e un sistema 2.0. Per gli speakers avevo pensato agli empire S5000, anche se sono un po costosetti, ma per la scheda audio non so davvero dove andare a parare. Conosco solo quella della creative, ma non ne parlano benissimo.
Il mio budget è di 300 euro ma preferirei spendere meno, se possibile.
La mia unica esigenza è ascoltare musica; al momento ho le empire r1000 collegate all'uscita cuffie del portatile e vorrei qualcosa di più pulito e potente. Ho una collezione di mp3/AAc di alta qualità, tutti rippati da me, e molti cd.

Cosa mi consigliate? Grazie mille.

mentalrey
03-02-2010, 19:02
Grazie ti devo un favore :p
edit: Uno dei due dovrò comunque rinunciare a collegarlo in ottico dato che tutti i sistemi che ho visto hanno 1 ingresso solo :D
edit 2: Ho trovato queste casse dal media in offerta ora http://alatest.it/recensioni/home-theater/lg-ht462sz/po3-64586154,78/ come mai tanta differenza di prezzo (costano 179 euro) e delle casse con così poca potenza?
Lascia perdere quella roba, e' spacciata per sistema HT completo avendo
anche un lettore DVD e costano sempre piu' del dovuto.

up :(
Visto che ascolti solo House vai a cercare un logitech che stia su quel prezzo
dovrebbe andarti bene.

ciao a tutti! ho bisogno di un piccolo consiglio;)
chi è il migliore tra questi due sistemi: logitech z-323 o Hercules XPS 2.1 50?
.....
preciso sin da subito che posso acquistare SOLO su eprice.it e il mio budget è di massimo 50 euro;) chi mi consigliate tra i due sistemi?
grazie in anticipo:cincin:

Come sempre il consiglio e' che se non c'e' estrema fretta, e' meglio aspettare,
mettere via qualche soldo in piu' e
comprare qualcosa che non sembri fatto con i bicchierini di plastica da campeggio.
Logitech ha comunque un supporto utente migliore di Hercules, se qualcosa
non va', cambiano tutto il compatto senza fare problemi. Qualita'...non ce ne' in nessuno dei due.

mentalrey
03-02-2010, 19:06
Considerato che ascolto progressive e posso spendere fino a 150€ circa, su quale delle due opzioni mi dovrei buttare?
Progressive...quella finta da DJ che ha preso il nome dal genere rock/fusion?
in quel caso il 2.1. altrimenti meglio la soluzione stereo.

io ho optato per il Kama Bay abbinato alle Kro Craft...
http://www.scythe-usa.com/product/ac...00_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/ac...00_detail.html
che ne dite? possono andar bene per un budget di 100/150 € e una xonar dx??
L'ascolto e' buono e ricordati che in futuro ci puoi agganciare anche casse diverse
e migliorare in qualita' cambiando solo quelle. E' un altro campo rispetto a quello
del classico audio da pc.

Ultimozzo
03-02-2010, 19:12
L'ascolto e' buono e ricordati che in futuro ci puoi agganciare anche casse diverse
e migliorare in qualita' cambiando solo quelle. E' un altro campo rispetto a quello
del classico audio da pc.

ma non posso pensarci subito a 2 casse diverse (migliori)?
posso spendere anche 100 € per le 2 casse da abbinare al Kama Bay...
help please.. così domani vado subito a prenderle...

mentalrey
03-02-2010, 19:20
Salve a tutti, vorrei acquistare una scheda audio per il mio portatile (magari una firewire) e un sistema 2.0. Per gli speakers avevo pensato agli empire S5000, anche se sono un po costosetti, ma per la scheda audio non so davvero dove andare a parare. Conosco solo quella della creative, ma non ne parlano benissimo.
Il mio budget è di 300 euro ma preferirei spendere meno, se possibile.
La mia unica esigenza è ascoltare musica; al momento ho le empire r1000 collegate all'uscita cuffie del portatile e vorrei qualcosa di più pulito e potente. Ho una collezione di mp3/AAc di alta qualità, tutti rippati da me, e molti cd.

Cosa mi consigliate? Grazie mille.

Per le casse prendi in considerazione anche le M-AUDIO AV40 (http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileAV40.html)
per le schede
parto dal basso con soluzioni sia usb che firewire. (da 60 euro fino a 210)
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=3BrsEgFB19Fu0x7t&templete=2
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrack.html
http://www.audiotrack.net/products/PDCUBE/
http://www.presonus.com/products/Detail.aspx?ProductId=53
http://www.m-audio.com/products/en_us/FireWireSolo.html
http://www.esi-audio.com/products/duafire/
http://www.onkyowavio.com (la pagina al momento e' down, ma la scheda USB e' buona e dedicata prorpio all'ascolto)

Anche se molte sono schede per fare anche acquisizione audio, rimangono
delle ottime schede anche per l'ascolto, del resto nella maggior parte
dei casi si tratta di schede semiprofessionali, che hanno come primo targhet quello della qualita'.

Wolfdal3
03-02-2010, 21:52
Lascia perdere quella roba, e' spacciata per sistema HT completo avendo
anche un lettore DVD e costano sempre piu' del dovuto.


Già ma ho visto nell' altra sezione che c' era gente che aveva problemi nel riprodurre audio ac3 dall' xbox non avendo un vero e proprio decoder dolby digital :X

PConly92
03-02-2010, 21:53
Come sempre il consiglio e' che se non c'e' estrema fretta, e' meglio aspettare,
mettere via qualche soldo in piu' e
comprare qualcosa che non sembri fatto con i bicchierini di plastica da campeggio.
Logitech ha comunque un supporto utente migliore di Hercules, se qualcosa
non va', cambiano tutto il compatto senza fare problemi. Qualita'...non ce ne' in nessuno dei due.

ehh lo so ma le devo comprare per forza, sono proprio senza casse(ho le cuffie ma alla lunga sono scomode)
io comunque non ho grandi pretese e non ne capisco molto di sistemi audio, prima avevo delle trust 2.1 da 25 euro:eek:.......
credo che andrò di hercules ma ho dei dubbi:doh:
grazie e ciao

hollms
04-02-2010, 10:15
Per le casse prendi in considerazione anche le http://www.audiotrack.net/products/PDCUBE/ (http://www.m-audio.com/products/en_us
[url)


Innanzitutto grazie mille per i consigli, davvero dei bei prodotto. M-audio sembrano davvero delle belle casse, però sono la metà del vattaggio rispetto alle s5000 e sono anche molto più piccole; non vorrei togliermi le r1000, che cmomunque si sentono bene, per prendere un atro paio di casse con una resa migliore ma di potenza poco superiore. Mi sbaglio? Le m-audio costano 139 euro mentre le empire 199. tu cosa mi consiglieresti di fare?

Tra le schede, devo dire che quella dell'audiotrack sembra fare davvero al caso mio. Solo che ordinandola su eby -unico modo per acquistarla, a quanto ho potuto vedere- viene sui 130 euro!... :( un vero peccato. Conosci mica qualche shop online da cui poterle acquistare?
Le altre schede sembrano molto valide... ma un pò troppo "tecniche" per le mie esigenze.

Grazie mille in anticipo

Amsirak
04-02-2010, 11:58
Progressive...quella finta da DJ che ha preso il nome dal genere rock/fusion?
in quel caso il 2.1. altrimenti meglio la soluzione stereo.

Intendevo progressive metal :asd:

comunque la mia domanda voleva essere: potendo spendere 150€ mi butto sulle ps-2120D oppure su ampli+speakers?

Nello specifico questo (http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html) come lo attacco al pc?

mentalrey
04-02-2010, 12:38
Lol con 1 cavo.
Ne prendi uno al centro commerciale che da una parte
ha il minijack e termina dall'altra con 2 RCA.
Magari non prendere il piu' sgrauso che trovi.
I cavi di potenza delle casse sono gia' inclusi sia nelle casse che nella scatola del kama.
L'unico appunto, se lo ficchi dentro al pc come un lettore CD usa comunque il suo alimentatore
esterno e non quello del pc che fa cacare per quelle cose.

Amsirak
04-02-2010, 13:03
ho sbagliato link, intendevo l'ampli (http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html)

quindi i diffusori li attacco all'ampli tramite cavo rca-rca (ma poi che significa es. Right Speaker + e Right Speaker -?), mentre dall'ampli faccio uscire il cavo 2rca -> minijack al pc.

E così sfrutta la conversione digitale analogico della scheda audio?

mentalrey
04-02-2010, 13:23
i cavi delle casse hanno sempre polo negativo e positivo, per quello c'e' il + e -
e non si usano degli RCA in questo caso ma dei semplici fili spelati da infilare nelle viti apposite,
come nelle normali casse Hi-Fi.

L'amply e' analogico quindi e' prorpio la scheda
che fa la conversione digitale/analogica.

Amsirak
04-02-2010, 14:03
Capito tutto. Imo un sistema del genere è sprecato con una scheda audio come la mia (che è praticamente una audigy se), mi sa quindi che se scelgo quella soluzione (kama + kro craft) devo spendere altri 65 euro per una xonar dx :P

chinook
04-02-2010, 14:14
@mentalrey

Perché dici che l'uso dell'ali interno con l'ampli scythe è da evitare assolutamente?

Io per ora tengo tutto esterno, però col nuovo case voglio metterlo nel bay del cd, e mi piacerebbe sfruttare la possibilità di eliminare il cavo di alimentazione oltre al suo alimentatore esterno. Dici che anche con l'ali che ho devo evitare?

PConly92
04-02-2010, 15:20
ciao raga! scusate la miriade di post che sto mandando ma qualcuno qui possiede le hercules xps 2.1 50 per dirmi un po come sono?

ms1975
04-02-2010, 17:55
@mentalrey

Perché dici che l'uso dell'ali interno con l'ampli scythe è da evitare assolutamente?

Io per ora tengo tutto esterno, però col nuovo case voglio metterlo nel bay del cd, e mi piacerebbe sfruttare la possibilità di eliminare il cavo di alimentazione oltre al suo alimentatore esterno. Dici che anche con l'ali che ho devo evitare?

Perchè in teoria se il pc non ha un alimentatore di qualità e magari usi una linea condivisa già da altre periferiche il voltaggio che ti arriva al amplificatore non sarà molto regolare (anche se tuttavia sono in gioco pochi Ampere credo). In secondo luogo rischieresti di sporcare il segnale in quanto l'interno del pc non è esente da varie spurie elettriche, ma forse il kama è schermato per questo. Dovresti fare le prove se percepisci ad orecchio la differenza tra alimentazione interna ed esterna, che se anche ci fosse non dovrebbe essere drammatica.

mentalrey
04-02-2010, 19:43
Perché dici che l'uso dell'ali interno con l'ampli scythe è da evitare assolutamente?

Io per ora tengo tutto esterno, però col nuovo case voglio metterlo nel bay del cd, e mi piacerebbe sfruttare la possibilità di eliminare il cavo di alimentazione oltre al suo alimentatore esterno. Dici che anche con l'ali che ho devo evitare?

L'alimentatore interno anche se e' un seasonic superfigo lascia spurie assurde
e il ronzio e' assicurato.
inoltre come ti dicevano se finisce su una linea condivisa, quando muovi il mouse o
un HD parte, aggiungi le ulteriori fluttuazioni di tensione come disturbo elettrico.
L'amperaggio comunque dovrebbe essere di 3 ampere, non prorpio pochissimo quindi.

Infilandolo nel pc, ma usando invece il suo alimentatore esterno i ronzii spariscono.

JohnBytes
07-02-2010, 08:14
Ho bisogno di un aiuto dato che sono parecchio ignorante in materia, c'è un anima pia? :)

In sostanza ho da poco cambiato "postazione" ed ora mi ritrovo con un notebook
con scheda audio integrata e senza diffusori, quindi volevo acquistare un 2.1 che sarà dedicato quasi esclusivamente all'ascolto di musica, ma ho alcuni dubbi:

1)Ha senso acquistare un 2.1 "decente" (non chissà che, ma qualcosa di meglio del 2.1 da 50 euro logitech...) se poi non ho una scheda audio?
2)Esistono sistemi 2.1 equilibrati per ascoltare musica senza andare a spendere centinaia e centinaia di euro?
3)In sostanza, in una situazione del genere e diciamo con un budget di 150 Euro, cosa mi consigliereste?

Grazie in anticipo.

mentalrey
07-02-2010, 15:30
un Ps2120D se il tuo notebook possiede anche un uscita combo con l'ottica,
Cosi' usi i convertitori del compatto, invece che quelli sgrausi della schedina integrata.
Oppure un 2.0 tipo le Ps-2050 con una scheda audio esterna come la Xonar U1.

In entrambi i casi rimani entro il prezzo prefissato e ottieni un audio rispettabile.

JohnBytes
07-02-2010, 16:37
un Ps2120D se il tuo notebook possiede anche un uscita combo con l'ottica,
Cosi' usi i convertitori del compatto, invece che quelli sgrausi della schedina integrata.
Oppure un 2.0 tipo le Ps-2050 con una scheda audio esterna come la Xonar U1.

In entrambi i casi rimani entro il prezzo prefissato e ottieni un audio rispettabile.

Grazie, ho iniziato ora a dare uno sguardo in giro e ancora devo orientarmi...
Purtroppo il notebook non ha l'uscita ottica, la scheda audio diventa indispensabile misà, giusto?

Carina la Asus che mi hai segnalato, ad esempio rispetto a QUESTA (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17751) della Creative come si comporta?
Ho lo slot ExpressCard libero, quindi in teoria potrei acquistare anche la Sound Blaster X-Fi Notebook (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17988), meglio o peggio?

Il discorso del 2.0 devo approfondilo, da quello che ho capito un buon 2.0 per l'ascolto di musica è preferibile ad un 2.1, o no?

Io a dirla tutta mi sarei innamorato di questo:
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=267&tit=PS-2110:%20hi-tech%20sound%20system&lingua=
ma non ho mai visto nessuno consigliarlo, il Ps2120D è proprio di un'altra categoria?

Scusate le mille domande e se dico cavolate :D
Grazie ancora!!

SMOZ
07-02-2010, 23:19
Ciao a tutti. Stavo cercando un sistema 2.1 da abbinare al tv lcd per migliorare l'audio nella visione dei film. Da quello che ho potuto leggere nella fascia di prezzo fino ai 150 euro il riferimento sembra essere l' empire 2120D. Esiste qualcosa di altrettanto valido che abbia magari un design migliore e magari il telecomando per la regolazione del volume, sempre rimanendo su questa fascio di prezzo?

mentalrey
07-02-2010, 23:36
Lo Z-2300 della logitech potrebbe essere l'alternativa,
come gia' detto piu' volte e' piu' potente e piu' bassoso,
ma forse meno indicato per generi musicali piu' canonici.
Non ha pero' le entrate digitali, quindi se la TV dispone di un
uscita ottica non puo' essere usata e ci si deve affidare ai
componenti della scheda analogica del Tv.

JohnBytes
08-02-2010, 10:17
Ma quanto possono costare questi secondo voi? :sbav:
http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=4503
e come possono suonare??

mentalrey
08-02-2010, 10:27
Prego che non prendano la strada di Bose, con prodotti
che suonano benino e prezzi da Hi-Fi esoterico.

sacd
08-02-2010, 11:34
Ma quanto possono costare questi secondo voi? :sbav:
http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=4503
e come possono suonare??

MmM telecomando come lo zeppelin, dsp come lo zeppelin, ingresso usb e di linea...direi sui 400€

JohnBytes
08-02-2010, 13:08
MmM telecomando come lo zeppelin, dsp come lo zeppelin, ingresso usb e di linea...direi sui 400€

...azz...roba per pochi, mi piacerebbe averle sotto mano...
e poi ho un debole per 'ste cose che abbinano anche un gran bel design.

Prego che non prendano la strada di Bose, con prodotti
che suonano benino e prezzi da Hi-Fi esoterico.


Oddio, io ho sempre saputo che Bose ha prezzi alti, quello sì, ma non suonano un po' meglio di "benino"?
Lo chiedo da ignorante eh.

JohnBytes
10-02-2010, 10:11
Ho bisogno di un aiuto dato che sono parecchio ignorante in materia, c'è un anima pia? :)

In sostanza ho da poco cambiato "postazione" ed ora mi ritrovo con un notebook
con scheda audio integrata e senza diffusori, quindi volevo acquistare un 2.1 che sarà dedicato quasi esclusivamente all'ascolto di musica, ma ho alcuni dubbi:

1)Ha senso acquistare un 2.1 "decente" (non chissà che, ma qualcosa di meglio del 2.1 da 50 euro logitech...) se poi non ho una scheda audio?
2)Esistono sistemi 2.1 equilibrati per ascoltare musica senza andare a spendere centinaia e centinaia di euro?
3)In sostanza, in una situazione del genere e diciamo con un budget di 150 Euro, cosa mi consigliereste?

Grazie in anticipo.

Ho "risolto artigianalmente", ricilando tutta roba che marciva in soffitta:
technics su-7700, 2 casse Aiwa (:confused: ) 40W ( sbucate fuori da chissà dove, queste appena posso le cambio).
Risultato più che soddisfacente, per la musica i bassi bastano ed avanzano!!
E mi sono anche divertito :D

Feidar
10-02-2010, 10:14
Salve!
Sono un totale ignorante sull'argomento, e vi chiedo consiglio su un sistema che si senta bene e forte (quindi oltre i 30W in uscita che utilizzo attualmente con il mio logitech x-220): cosa mi consigliate che vada almeno a 50W (che si senta _davvero_ chiaro e nitido, oltre che forte) che stia sotto i 100 euro?

Ovviamente, se ho detto castronerie sul come la potenza del suono venga misurata (probabilissimo), chiedo delucidazioni in merito.

Il mio utilizzo è a tutto tondo in ambito "intrattenimento": film, musica e giochi in egual maniera.

mentalrey
10-02-2010, 10:25
....(quindi oltre i 30W in uscita che utilizzo attualmente con il mio logitech x-220): cosa mi consigliate che vada almeno a 50W (che si senta _davvero_ chiaro e nitido, oltre che forte) che stia sotto i 100 euro?

il solito PS-2120D
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=1

casse in legno e prese aggiuntive anche per connessioni digitali.
Suono abbastanza bilanciato rispetto al solito, 99 euro

chinook
10-02-2010, 10:32
@ mentalrey

Un consiglio.
Mio fratello ha visto l'ampli scythe e vorrebbe prenderlo per il suo desktop, però ha poco spazio per i diffusori, quelli del tipo kraft non vanno bene, devono essere piuttosto piccoli da mettere accanto al monitor.
Quali andrebbero bene da abbinare all'ampli?
Grazie

Feidar
10-02-2010, 10:39
il solito PS-2120D
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=1

casse in legno e prese aggiuntive anche per connessioni digitali.
Suono abbastanza bilanciato rispetto al solito, 99 euro

Gentilissimo, ma dove le hai trovate a 99 euro? Sul trovaprezzi non son riuscito a meno di 120 euro.

sinfoni
10-02-2010, 11:38
Gentilissimo, ma dove le hai trovate a 99 euro? Sul trovaprezzi non son riuscito a meno di 120 euro.

Strumentimusicali.net

;)