View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
Strumentimusicali.net
;)
Grazie!
@ mentalrey
Un consiglio.
Mio fratello ha visto l'ampli scythe e vorrebbe prenderlo per il suo desktop, però ha poco spazio per i diffusori, quelli del tipo kraft non vanno bene, devono essere piuttosto piccoli da mettere accanto al monitor.
Quali andrebbero bene da abbinare all'ampli?
Grazie
Che diffusori passivi piccoli mi consigliate per l'ampli Scythe?
mentalrey
10-02-2010, 16:32
Devono essere "Sempre" diffusori ad alta sensibilita' (89/90 db almeno)
se queste misure vanno bene, ci sono i Nano (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=548&category=135) della indiana-line
120 x 193 x 125 mm
Grazie, infatti le avevo viste sul sito, ma pensavo fossero per canali surround.
Invece mi dici che andrebbero bene.
mentalrey
10-02-2010, 16:44
Si possono usare "anche" come canali surround, ma sono delle casse
fullrange classiche, i luna sarebbero meglio, anche come sensibilita',
ma costano quasi il doppio.
Lo Z-2300 ...
Non ha pero' le entrate digitali, quindi se la TV dispone di un
uscita ottica non puo' essere usata e ci si deve affidare ai
componenti della scheda analogica del Tv.
si, la tv è dotata di uscita ottica. collegando il sistema sull'uscita delle cuffie potrei in qualche modo sopperire alla mancanza del telecomando, usando quello della tv? la perdita di qualità rispetto al collegamento ottico( empire 2120d) è rilevante?
Grazie!
mentalrey
11-02-2010, 00:12
e' il TV che va' valutato come uscita, se fa schifo o meno.
Se al 2120 attacchi qualcosa che ha una buona qualita', si puo' fare
tranquillamente a meno di usare l'ottica.
Baron Birra
13-02-2010, 13:46
Ciao ragazzi io sto cercando un impianto tutto votato alla qualità, va benissimo anche solo un 2.0 , spendere al massimo 200 euro e collegarlo ad una scheda audio integrata del pc, ho avuto esperienza con empire con il sistema 5.1 ma non sono rimasto granchè colpito, vorrei qualcosa che mi lasci cosi' dopo l'ascolto::eek: ....ho letto bene dei M-AUDIO Studiophile BX5a...potrebbe essere una scelta giusta?si collegano con dei mini-jack?...datemi piu' dritte possibili!!!....e grazie in anticipo!!!
Ciao ragazzi io sto cercando un impianto tutto votato alla qualità, va benissimo anche solo un 2.0 , spendere al massimo 200 euro e collegarlo ad una scheda audio integrata del pc, ho avuto esperienza con empire con il sistema 5.1 ma non sono rimasto granchè colpito, vorrei qualcosa che mi lasci cosi' dopo l'ascolto::eek: ....ho letto bene dei M-AUDIO Studiophile BX5a...potrebbe essere una scelta giusta?si collegano con dei mini-jack?...datemi piu' dritte possibili!!!....e grazie in anticipo!!!
Impianto tutta qualità e scheda audio integrata non vanno molto d'accordo. ;)
Io penserei prima ad un upgrade della sorgente ed anche una considerazione sui formati di ascolto da pc.
Se ascolti prevalentemente mp3 a basso bitrate la scelta di un monitor da studio non creda sia molto azzeccata.
Baron Birra
13-02-2010, 15:06
Impianto tutta qualità e scheda audio integrata non vanno molto d'accordo. ;)
Io penserei prima ad un upgrade della sorgente ed anche una considerazione sui formati di ascolto da pc.
Se ascolti prevalentemente mp3 a basso bitrate la scelta di un monitor da studio non creda sia molto azzeccata.
bè naturalmente non vado sotto i 320 kb e ho molte discografie in FLAC...;) passo molto tempo ascoltando con un ibasso d10 come ampli cuffia-dac e delle fenomenali denon ah-d2000 ...ma è possibile lo stesso l'attacco di di un monitor con la scheda base?, se no avete qualche consiglio MOLTO economico?
mentalrey
13-02-2010, 15:55
possibile e' possibile, ma il risultato audio e' uno schifo, dovuto appunto
al fatto che con l'integrata esci con un segnale sporco e praticamente degradato,
Quello che in quel caso succede spesso e' che l'utente pensi che l'amplificazione/cassa
non sia di qualita', quando invece e' la sorgente ad essere cattiva.
A quel punto raggiungeresti un livello migliore con una soluzione digitale,
l'empire 2120D piuttosto che il 5120, agganciandolo in ottico alla scheda base,
o un paio di monitor con entrata digitale, come gli MA15D Micro Monitor.
Oppure componendo un sistema di questo tipo
2 casse monitor PS-2050 + un sub standalone SW1, trovandosi cosi'
con delle casse fullrange, un sub che si usa solo come sub e non come nei compatti,
dove fa' praticamente tutta la parte dei bassi, mandando in mono meta' della musica.
In pratica e' un sistema che non ha i difetti dei compatti sulle frequenze medie e non ha le carenze
dei monitor sulle quelle ultrabasse.
Poi, metterci quei 30/40 euro per prendere almeno una Xonar DS e ottenere cosi' un segnale pulito.
Baron Birra
13-02-2010, 19:28
Ho già un 5120 attaccato ad una integrata con mini-jack e devo dire che non mi entusiasma molto, potrei essere piu' interessato all'altra opzione... sai 30 - 40 euro per un scheda audio posso anche spenderli anche se ne preferirei una esterna per chè non sono molto abile nel montaggio!! e poi vorrei dei bei monitor, con cifra da spendere sui 200-300, il sub che mi hai proposto se è quello che ho trovato io, si aggira ai 500 euro mentre i monitor a 70...per me è un pochino troppo!!!:D
Potrebbe interessarmi l'idea dei MA15D (sono della edirol o della cakewolk ?), il risulato è discreto?
mentalrey
13-02-2010, 20:45
il 5120 se pilotato con una scheda decente guadagna gia' un tot, la precisione
del suono deriva anche dalla sorgente, non scordiamocelo. Il 2120D puo' permettersi di saltare
la parte analogica dell'integrata, usando appunto l'ottica.
il sub costa 100 euro
mettiamola cosi', prova a controllare questi pezzi, io le trovo a
Monitor R-1900 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=1) - 99 euro, oppure le ps-2050, meno costose.
Il sub sempre Empire SW-1 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&tit=SW-1%20Sub-Woofer&lingua=1) (non quello della chario :D) - 99 euro
una asus xonar DX/D1 o DS come ersterna c'e' la U1. (tutte tra i 30 ei 60 euro)
Un link dove prendere le 2050 a un prezzo decente? Anche in pvt per favore
mentalrey
13-02-2010, 20:59
non conosco tutti i negozi, comunque si puo' provare con
trovaprezzi.it e avere cosi' una rosa di siti su cui andare
oppure che le tratta direttamente e a prezzi umani c'e' strumentimusicali.net
Su trovaprezzi non dava nessun risultato...le ho trovate da un'altra parte.
Prima di ordinare vorrei sapere in confronto con le r1000 se son molto meglio o meno, altrimenti prendo le 1000 e stop...che dite? :stordita:
mentalrey
14-02-2010, 02:04
sono di classe superiore alle R1000
Baron Birra
14-02-2010, 10:25
il 5120 se pilotato con una scheda decente guadagna gia' un tot, la precisione
del suono deriva anche dalla sorgente, non scordiamocelo. Il 2120D puo' permettersi di saltare
la parte analogica dell'integrata, usando appunto l'ottica.
il sub costa 100 euro
mettiamola cosi', prova a controllare questi pezzi, io le trovo a
Monitor R-1900 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=1) - 99 euro, oppure le ps-2050, meno costose.
Il sub sempre Empire SW-1 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&tit=SW-1%20Sub-Woofer&lingua=1) (non quello della chario :D) - 99 euro
una asus xonar DX/D1 o DS come ersterna c'e' la U1. (tutte tra i 30 ei 60 euro)
questa combinazione potrebbe essere adatta...ma dimmi hai lo sponsor della empire???:D comunque c'è solo un problema, su ebay e su trovaprezzi non trovo il sub e le casse costano un 20-30 euro in piu' di quanto mi dici, per la u1 tutto ok ma non capisco dove attaccherei il tutto, sembra che abbia solo 2 prese jack davanti... http://
I link ebay nn sono consentiti
La cosa che mi fa "incazzare" è che Empire vende ancora R1900-TII mentre la Edifier ha a disposizione da un bel pò le R1900-TIII.
Baron Birra
14-02-2010, 10:40
I link ebay nn sono consentiti
"ti chiedo perdono":D
intanto dovrei aver trovato il luogo giusto per le casse,su strumenti musicali, 100 euro le casse e 100 il sub (dove dicono che costava 305 euro...mha!!), l'unica cosa di cui non sono sicuro è la scheda...sembra che abbia solo 2 prese davanti!!:(, come posso attaccarci tutto quel ben di dio!!??
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:_AiID0ZeryOceM:http://www.mobilecomputermag.co.uk/img/fckImages/reviews/2008/08/asus-xonar-00.jpg
ma se invece che farmi casse + sub andrei dritto alle M-AUDIO Studiophile BX5a (che credo siano migliori, da quanto ho sentito)prendendo anche la scheda audio perderei troppe frequenze senza sub?
"ti chiedo perdono":D
intanto dovrei aver trovato il luogo giusto per le casse,su strumenti musicali, 100 euro le casse e 100 il sub (dove dicono che costava 305 euro...mha!!), l'unica cosa di cui non sono sicuro è la scheda...sembra che abbia solo 2 prese davanti!!:(, come posso attaccarci tutto quel ben di dio!!??
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:_AiID0ZeryOceM:http://www.mobilecomputermag.co.uk/img/fckImages/reviews/2008/08/asus-xonar-00.jpg
ma se invece che farmi casse + sub andrei dritto alle M-AUDIO Studiophile BX5a (che credo siano migliori, da quanto ho sentito)prendendo anche la scheda audio perderei troppe frequenze senza sub?
Il subwoofer delle empire è attivo ed ha sia ingresso che uscita RCA, questo permette di effettuare un collegamento in cascata...che significa??
Significa che, il sub lo colleghi alla scheda audio e le casse le colleghi all'uscita sub woofer.
mentalrey
15-02-2010, 13:48
...sembra che abbia solo 2 prese davanti!!:(, come posso attaccarci tutto quel ben di dio!!??....
ma se invece che farmi casse + sub andrei dritto alle M-AUDIO Studiophile BX5a (che credo siano migliori, da quanto ho sentito)prendendo anche la scheda audio perderei troppe frequenze senza sub?
Allora, io preferisco m-audio, per una questione di professionalita' dei prodotti e no
non vengo pagato da Empire, c'e' un perche' alle mie scelte.
Empire ha dei costi molto contenuti e si sbilancia proponendo materiale anche
per un ascolto piu' consumer, m-audio fino ad un certo punto.
L'ascolto piu' consumer, presuppone delle esigenze diverse da quelle di una
persona che deve solo ascoltare in modo ultralineare quello che registra.
Qualcosa manca chiaramente, anche perche' il litraggio di quelle casse,
la grandezza dei coni etc, e' subordinato sia a questioni di spazio,
che di carattere puramente monetario.
Se guardi un film con un 2.1 classico, sarai probabilmente soddisfatto della parte dei bassi
e molto meno della precisione del suono e della parte vocale,
se lo guardi con un paio di monitor, la parte vocale e la precisione sara' perfetta, ma e' alquanto probabile
che quella riguardante i bassi ti lasci con un po' di amaro in bocca.
La soluzione Sub attivo, piu' monitor risolve entrambe le problematiche,
rendendo il sistema godibile in tutte le situaziuoni, Musica, film, giochi...
e la cosa migliore rimane comunque prendere entrambi i pezzi della stessa casa,
in modo che il suono rimanga uniforme.
Empire ti permette di avere un sistema tutto sommato bellino con 200 euro,
ESI o M-audio partono dal doppio del prezzo solo per il subwoofer.
Guardati i prezzi su strumentimusicali
http://www.m-audio.com/products/en_us/SBX10.html
http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileAV40.html
http://www.esi-audio.com/products/near05experience/
http://www.esi-audio.com/products/sw10kexperience/
Le soluzioni Logitech o Creative etc non le prendo nemmeno in considerazione
in questo caso.
Per quello che riguarda la scheda U1 il collegamento e' semplice,
si prende un cavetto che da una parte e' minijack e dall'altra ha due RCA, da li si va' al Sub,
dal sub si va alle casse e il collegamento e' completo e con tutto funzionante.
Ciao ragazzi sto per acquistare un sistema 2.0, purtroppo il 2.1 non posso installarlo per questioni di spazio Ora sono indeciso tra queste due casse
Logitech Speaker System Z520
Creative GigaWorks T20 Series II
quali mi consigliate?
grazie anticipatamente
mentalrey
15-02-2010, 15:25
se hai spazio sulla scrivania da dedicare alle casse, anche se non lo hai
per terra ti consiglio di provare a dare un occhiata a dei piccoli monitor
piuttosto che a quel tipo di casse.
sono ignorante in materia, ma i due satelliti (hai dei consigli?) come si collegano al computer? io ho un iMac ed ho il jack classico per collegare l'audio. grazie anticipatamente per la disponibilità
mentalrey
15-02-2010, 17:06
le casse le colleghi nel solito modo, un cavetto che dal computer va a una
delle casse (quella con l'amplificatore dentro), da li parte un altro cavo
per fare in modo che la cassa che riceve il segnale del PC amplifichi anche l'altra.
piuttosto che le due proposte chehai messo, preferisco questo tipo di materiale,
spazio permettendo s'intende.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=266&tit=PS-2050:%20amplified%20studio%20system&lingua=1
Il suono e' piu' "completo come frequenze" e di norma anche piu' pulito e preciso.
piacerebbe anche a me, ma purtroppo lo spazio non me lo permette...
sono "costretto" a scegliere tra le logitech o le creative ... e non sò che prendere
dimenticavo anche cosa fondamentale... la stanza dove mi sono fatto il nuovo studio è di 1,70 mt per 2,70 mt senza finestre... ho rinunciato alle mie itrigue 3400 per spazio ma principalmente perchè dentro questa stanza l'effetto rimbombo è assicurato....
redheart
15-02-2010, 17:17
dimenticavo anche cosa fondamentale... la stanza dove mi sono fatto il nuovo studio è di 1,70 mt per 2,70 mt senza finestre... ho rinunciato alle mie itrigue 3400 per spazio ma principalmente perchè dentro questa stanza l'effetto rimbombo è assicurato....
gran casse ;)
gran casse ;)
si vanno bene , infatti non hai idea che dispiacere doverle vendere :/
redheart
15-02-2010, 17:31
si vanno bene , infatti non hai idea che dispiacere doverle vendere :/
se mi dovessero lasciare a piedi sarebbe un bel problema cosa prendere...
Baron Birra
15-02-2010, 17:54
Allora, io preferisco m-audio, per una questione di professionalita' dei prodotti e no
non vengo pagato da Empire, c'e' un perche' alle mie scelte.
Empire ha dei costi molto contenuti e si sbilancia proponendo materiale anche
per un ascolto piu' consumer, m-audio fino ad un certo punto.
L'ascolto piu' consumer, presuppone delle esigenze diverse da quelle di una
persona che deve solo ascoltare in modo ultralineare quello che registra.
Qualcosa manca chiaramente, anche perche' il litraggio di quelle casse,
la grandezza dei coni etc, e' subordinato sia a questioni di spazio,
che di carattere puramente monetario.
Se guardi un film con un 2.1 classico, sarai probabilmente soddisfatto della parte dei bassi
e molto meno della precisione del suono e della parte vocale,
se lo guardi con un paio di monitor, la parte vocale e la precisione sara' perfetta, ma e' alquanto probabile
che quella riguardante i bassi ti lasci con un po' di amaro in bocca.
La soluzione Sub attivo, piu' monitor risolve entrambe le problematiche,
rendendo il sistema godibile in tutte le situaziuoni, Musica, film, giochi...
e la cosa migliore rimane comunque prendere entrambi i pezzi della stessa casa,
in modo che il suono rimanga uniforme.
Empire ti permette di avere un sistema tutto sommato bellino con 200 euro,
ESI o M-audio partono dal doppio del prezzo solo per il subwoofer.
Guardati i prezzi su strumentimusicali
http://www.m-audio.com/products/en_us/SBX10.html
http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileAV40.html
http://www.esi-audio.com/products/near05experience/
http://www.esi-audio.com/products/sw10kexperience/
Le soluzioni Logitech o Creative etc non le prendo nemmeno in considerazione
in questo caso.
Per quello che riguarda la scheda U1 il collegamento e' semplice,
si prende un cavetto che da una parte e' minijack e dall'altra ha due RCA, da li si va' al Sub,
dal sub si va alle casse e il collegamento e' completo e con tutto funzionante.
Bè ma se non lo usassi per film?, ho una ps3 con lcd 40" e impianto bose 321 e il divano è fantastico per i film, il pc è diciamo piu' privato quindi sarebbe al 75% solo musica...mi consigli ancora un sub?
75% solo musica...mi consigli ancora un sub?
Per l'ascolto della musica il sub va benissimo, basta che si messo al centro e sulla stessa linea dei diffusori stereo come da img:
http://i34.tinypic.com/a085qw.jpg
Per l'ascolto della musica il sub va benissimo, basta che si messo al centro e sulla stessa linea dei diffusori stereo come da img:
http://i34.tinypic.com/a085qw.jpg
Vendi l'accoppiata northstar? :O
mentalrey
15-02-2010, 22:54
Bè ma se non lo usassi per film?, ho una ps3 con lcd 40" e impianto bose 321 e il divano è fantastico per i film, il pc è diciamo piu' privato quindi sarebbe al 75% solo musica...mi consigli ancora un sub?
come diceva sinfoni (che non e' certo uno che pensa alla moglie o madre quando crea una saletta per il suono :D )
il sub va benissimo anche per la musica, basta che le casse principali, non siano
dei satellitini con troppe frequenze "uccise".
Se ne sente un po' meno il bisogno che con un film, ma il piacere di alcune frequenze
riprodotte con un po' di polso non fa' male, anche con musica che non sia da discoteca,
basta pensa per esempio a pezzi come TearDrops.
Chiaramente non investendo in un sub rimane piu' budget per delle casse
con una qualita' maggiore.
Baron Birra
16-02-2010, 06:10
Chiaramente non investendo in un sub rimane piu' budget per delle casse
con una qualita' maggiore.
per quello lo dicevo;) ....comunque lo posizionerei sotto la scrivania il sub...è una bestemmia?
mentalrey
16-02-2010, 11:10
no, ma ti consiglio di fare in modo che non sia eccessivamente inscatolato,
lavorano meglio se hanno un po' di spazio attorno.
come diceva sinfoni (che non e' certo uno che pensa alla moglie o madre quando crea una saletta per il suono :D )
Ma come,... ci sono anche i pupazzetti di peluche..:asd:
Vendi l'accoppiata northstar? :O
Si certo....aspè che lo comunico al proprietario prima :O
:D
Magari fossero mie tutte quelle apparecchiature :p ...ho solo preso in prestito una foto per fare l'esempio, certo è che quella sala è di una persona che sà il fatto suo, visto la marca usata dei diffusori ecc. ;)
mentalrey
16-02-2010, 15:52
bilanciare... sembra essere uno dei segreti della vita, appena la mia ragazza ha visto quella foto
e' partita la classica frase..."Che orrore"
a destra c'ero io e si e' sentito, "chissa' come si deve sentire quel bendidddddio"
Alla fine in quei casi, o disponi di una saletta con portone blindato a occhi femminili
oppure bisognera' scendere " a un po' " di compomessi tra l'acustica e il visivo -_-
Baron Birra
16-02-2010, 16:50
il 5120 se pilotato con una scheda decente guadagna gia' un tot, la precisione
del suono deriva anche dalla sorgente, non scordiamocelo.
Per la scheda audio potrei optare per una Sound Blaster X-Fi USB? ho visto che ha piu' connessoni e costa uguale e ha il telecomando!!...
Come lo potrei collegare il 5120 alla u1 ?, ci sono 3 spinotti jack che vanno alla scheda audio i colori sono nero, giallo e verde chiaro...scusate le domande che per voi potrebbero risultare "idiote"...alla fine vi offriro' una pizza!!!;)
e se puntassi a delle S5000?...100 euro di differenza li valgono??...e che mi dite delle Klipsch ProMedia Ultra 2.0?
PS...e le KRK RP5?..anche se ho letto che servirebbe una scheda audio con connessioni specifiche...mi sa che vado un po' fuori budget...
bilanciare... sembra essere uno dei segreti della vita, appena la mia ragazza ha visto quella foto
e' partita la classica frase..."Che orrore"
a destra c'ero io e si e' sentito, "chissa' come si deve sentire quel bendidddddio"
Pensa se gli metti questo in salotto..:O
http://www.klipsch.com/na-en/products/thx-ultra2-overview/
Che mi ricorda tanto Questo in miniatura... (http://www.in70mm.com/news/2009/arcadia/images/ARCADIA%20Melzo_%20Energy%20Theatre%20view%20of%20speakers%20in%20THX%20bafflewall.jpg) :asd:
mentalrey
16-02-2010, 19:59
Quella miniatura la conosco bene e piu' di una volta ho costretto
gli amici ad andarci.
E' un biglietto speso bene, soprattutto quando la concorrenza come i medusa,
propongono sale mediocri con audio ridicolo e video sfocato,
24 minuti di pubblicita' prima del film,
allo stesso prezzo di quella sala "mostruosa".
Comunque bel pezzo di armamentario quello della Klipsch, che...
(each sold separately)
bilanciare... sembra essere uno dei segreti della vita, appena la mia ragazza ha visto quella foto
e' partita la classica frase..."Che orrore"
a destra c'ero io e si e' sentito, "chissa' come si deve sentire quel bendidddddio"
Alla fine in quei casi, o disponi di una saletta con portone blindato a occhi femminili
oppure bisognera' scendere " a un po' " di compomessi tra l'acustica e il visivo -_-
E qual'è il problema...dì alla tua ragazza di farti regalare queste:
http://www.bowers-wilkins.co.uk/display.aspx?infid=4693
Così si risolve tutto :asd:...
... altro che compromessi :p
Quella miniatura la conosco bene e piu' di una volta ho costretto
gli amici ad andarci.
[/COLOR]
Sono fortunato sta a solo 15km dal lavoro...:D
Il problema che per andarci settimana scorsa abbiamo prenotato 10 gironi prima...per posti decenti ma non certo i migliori..
mentalrey
17-02-2010, 01:58
40 minuti di pazienza per me, ma per andare a vedere cose come
il primo matrix, 300, IronMan, Avatar...(la sigla del THX ^_^) direi che vale abbondantemente la pena.
Baron Birra
17-02-2010, 05:33
Per la scheda audio potrei optare per una Sound Blaster X-Fi USB? ho visto che ha piu' connessoni e costa uguale e ha il telecomando!!...
Come lo potrei collegare il 5120 alla u1 ?, ci sono 3 spinotti jack che vanno alla scheda audio i colori sono nero, giallo e verde chiaro...scusate le domande che per voi potrebbero risultare "idiote"...alla fine vi offriro' una pizza!!!;)
e se puntassi a delle S5000?...100 euro di differenza li valgono??...e che mi dite delle Klipsch ProMedia Ultra 2.0?
PS...e le KRK RP5?..anche se ho letto che servirebbe una scheda audio con connessioni specifiche...mi sa che vado un po' fuori budget...
Scusate l'autoquotazione, ma l'impianto sarebbe un regalo da fare a mio padre per il 50' compleanno...che viene la prossima settimana...per fargli vedere che il bose è si comodo ma è anche tanta pubblicità...;)
mentalrey
17-02-2010, 12:03
aio! quante domande,
il 5120 e' un buon sistema e per agganciarlo serve comunque o la terratec usb 5.1
o appunto l'Xfi 5.1.
L'U1 avrebbe potuto fare il multicanale con il digitale, ma il 5120 non ha quella connessione,
inoltre bose costa molto rispetto a quello che da', pero' occhio a confrontare i sistemi,
quell'empire e' sempre un sistema da 99 euro.
le S5000 e le krk sono ottime scelte, non scordarti comunque che si tratta sempre
di monitor audio, in entrambi i casi ti serve una scheda per guidarle, se no
ottieni meta' della reale qualita' che queste possono dare.
Comincia a decidere che cosa vuoi veramente, sistemi 5.1...sistemi 2.1
delle casse monitor?
Hitman360
17-02-2010, 12:28
Premetto che sono molto ignorante sull'argomento....Sapreste consigliarmi un 2.1 con telecomando senza fili intorno ai 90/100€ max?
Baron Birra
17-02-2010, 17:42
aio! quante domande,
il 5120 e' un buon sistema e per agganciarlo serve comunque o la terratec usb 5.1
o appunto l'Xfi 5.1.
L'U1 avrebbe potuto fare il multicanale con il digitale, ma il 5120 non ha quella connessione,
inoltre bose costa molto rispetto a quello che da', pero' occhio a confrontare i sistemi,
quell'empire e' sempre un sistema da 99 euro.
le S5000 e le krk sono ottime scelte, non scordarti comunque che si tratta sempre
di monitor audio, in entrambi i casi ti serve una scheda per guidarle, se no
ottieni meta' della reale qualita' che queste possono dare.
Comincia a decidere che cosa vuoi veramente, sistemi 5.1...sistemi 2.1
delle casse monitor?
io voglio dei monitor, e magari attaccarli alla xfi usb, diciamo che la mia scelta ideale sarebbero dei S5000,ditemi voi se è meglio optare per quei monitor da 200 euro o fare un combo con le 1900 e il sw-1 che vengono 100+100, sperando che la scheda vada sempre bene per qualsiasi cosa voglia attaccare, le domande per il 5120 le ho fatte perchè l'impianto che l'ho di già!!;)
mentalrey
18-02-2010, 01:39
se devo usare 2 monitor e basta non scelgo la creative, ma l'Asus U1 e stop.
e' inutile andare su una scheda multicanale con un sistema stereo e avere meno qualita'.
Idem se scelgo i 2 monitor empire + il sub.
Se ti senti pronto per un passo nel mondo monitor, e basta piu' che le S5000
propenderei per le M-Audio AV 40.
Se ti piace comunque vederti qualche film o ascoltare musiche come quelle
dei Massive Attack che fanno un uso preponderante di frequenze basse,
l'accoppiata R-1900 + SW1 e' piu' "duttile".
Altre considerazioni non me ne vengono.
Baron Birra
18-02-2010, 05:40
se devo usare 2 monitor e basta non scelgo la creative, ma l'Asus U1 e stop.
e' inutile andare su una scheda multicanale con un sistema stereo e avere meno qualita'.
Idem se scelgo i 2 monitor empire + il sub.
Se ti senti pronto per un passo nel mondo monitor, e basta piu' che le S5000
propenderei per le M-Audio AV 40.
.
e se andassi sul bx5a? (spero di averlo scritto bene:D )l u1 andrebbe sempre bene?
la mia volontà e fare un impianto con max 300 euro che mi faccia rimanere a bocca aperta ogni volta che lo ascolto....
domanda....
mi serve un kit 2.1 per il mio pc , ora ho solo un portatile con scheda audio integrata ( credo la classica ac-97 realtek )...
ho un paio di logitech z-4i che sto vendendo perchè ne voglio un paio di nere...
volevo saperee su cosa potevo andare senza buttare via soldi...
qualcosa di buono e anche bello...:D
dovranno affiancare un dell u2410 collegato ad un dell precision m4400...:)
Andrea deluxe
18-02-2010, 13:00
sono stupefatto dalla qualita' del kit che mi e' appena arrivato.....
Edifier S530.......
incredibile.....vale ogni euro di quello che costa....
i kit 2.1 in commercio li ho avuti TUTTI.
consigliatissime a tutti.
JohnBytes
18-02-2010, 13:08
sono stupefatto dalla qualita' del kit che mi e' appena arrivato.....
Edifier S530.......
incredibile.....vale ogni euro di quello che costa....
i kit 2.1 in commercio li ho avuti TUTTI.
consigliatissime a tutti.
Dove hai acquistato le Edifier?sarei interessato anche io :) magari in pm.
Ho trovato anche questo prodotto, http://www.eagletechusa.com/ET-AR504LR-BK.htm
dalle caratteristiche non mi sembra male, parliamo sempre di un prodotto ultraeconomico.
Voi che ne dite?
C'è il problema della reperibilità in Italia purtroppo.
buone casse che posso trovare anche all'euronics sui 60/70 euro?!
qualcuno ha le Scandyna Micropod attive o non attive ??
mentalrey
18-02-2010, 23:42
domanda....
mi serve un kit 2.1 per il mio pc , ora ho solo un portatile con scheda audio integrata ( credo la classica ac-97 realtek )...
ho un paio di logitech z-4i che sto vendendo perchè ne voglio un paio di nere...
se non intendi cambiare la scheda audio con qualcosa di esterno e' meglio se prendi un
sistema che abbia anche l'entrata digitale, in modo da saltare i componenti
dell'integrata e in questo caso il PS2120D va bene. Non so' se il logitech z-2300
ha lo stesso tipo di entrata.
Consiglio
18-02-2010, 23:52
se non intendi cambiare la scheda audio con qualcosa di esterno e' meglio se prendi un
sistema che abbia anche l'entrata digitale, in modo da saltare i componenti
dell'integrata e in questo caso il PS2120D va bene. Non so' se il logitech z-2300
ha lo stesso tipo di entrata.
ma in che senso saltare i componenti dell'integrata?
mentalrey
19-02-2010, 01:02
l'audio da digitale deve diventare analogico alla fine del percorso,
se usi un normale cavetto minijack, vuol dire che la conversione l'ha fatta
la scheda integrata con quello schifo di componenti che si ritrova,
se invece esci con un cavetto ottico, la conversione la fara' il sistema audio a valle,
quindi "salti" i componenti di conversione dell'integrata, che fanno schifo.
Indi per cui un 2.1 con entrata ottica o coassiale ti permette di fare quel lavoro
e di migliorare ulteriormente il suono, senza doverti comprare una scheda audio
seria.
ciao mentalrey scusa l'invadenza ma visto che sembri molto competente vorrei cheiderti un consiglio.
Vorrei comprare un sistema 2.0 e vorrei spendere come cifra massima 130 euro spese incluse, avevo adocchiato i seguenti modelli
EMPIRE R1900 TII
BEHRINGER MS40
M-AUDIO AV30
Considerato che le userei quasi esclusivamente per ascoltare musica (di tutti i generi) e che sto cercando delle casse che offrano un buon suono e un ottimo volume (che non distorce).
Ovviamente il tutto in base al prezzo, di certo non cerco risultati di casse da 1200 euro.
Tu tra quelle 3 quali mi consigli? Hai altri consigli?
P.s. a queste casse che comprerò vorrei anche collegarci un giradischi, dici che sono adatte?
grazie in anticipo
Consiglio
19-02-2010, 01:36
l'audio da digitale deve diventare analogico alla fine del percorso,
se usi un normale cavetto minijack, vuol dire che la conversione l'ha fatta
la scheda integrata con quello schifo di componenti che si ritrova,
se invece esci con un cavetto ottico, la conversione la fara' il sistema audio a valle,
quindi "salti" i componenti di conversione dell'integrata, che fanno schifo.
Indi per cui un 2.1 con entrata ottica o coassiale ti permette di fare quel lavoro
e di migliorare ulteriormente il suono, senza doverti comprare una scheda audio
seria.
Quindi se io ho una scheda audio seria, e uso il cavo ottico, non sto usando la conversione di quest'ultima, ma quella che fa le casse?
E un'altra cosa, che non c'entra nulla con questo, ma se metto dei cavi rca di alta qualità, (sempre parlando in una scheda audio seria) migliora qualcosa rispetto a quelli di bassa qualità (ovvero quelli inclusi nel bundle delle casse)?
mentalrey
19-02-2010, 01:43
trattandosi di materiale elettrico le cose in effetti cambiano, ma il tutto
va pensato in base al materiale con cui si ascolta.
Se e' un arcam stereo con un paio di sonus faber...be' vale la pena spendere
bene anche per i cavi.
se e' il compatto da 100 euro...quelli da 10 euro del centro commerciale,
bastano e avanzano.
Il discorso sulla scheda buona agganciata in digitale che non viene sfruttata e' corretto.
Consiglio
19-02-2010, 01:50
Beh a questo punto quindi neanche quelli da 10€ no vanno bene. Cioè io ti parlo delle giga T3, oppure delle ps2120d, tanto vale usare quelli compresi nel bundle dici?
mentalrey
19-02-2010, 01:53
direi di si, li cambi solo se devi posizionare il sub troppo lontano e i cavi non ci arrivano.
Consiglio
19-02-2010, 01:55
direi di si, li cambi solo se devi posizionare il sub troppo lontano e i cavi non ci arrivano.
ok grazie infinite :D
devo scegliere tra
creative t20
creative t40
altec lansing expressionist PLUS
altec lansing expressionist CLASSIC
altec lansing expressionist BASS
logitech z-2300
consigli ? vorrei i controlli a portata di mano , quindi le creative e le logitech sono preferibili..
Hitman360
19-02-2010, 09:33
Premetto che sono molto ignorante sull'argomento....Sapreste consigliarmi un 2.1 con telecomando senza fili intorno ai 90/100€ max?
Nessuno?
PoppoGBR
19-02-2010, 10:00
Ciao a tutti, che mi potete dire delle creative t3200? le ho trovate a 45€.
mentalrey
19-02-2010, 18:12
Nessuno?
negativo su entrambe le domande, non ho mai cercato un sistema audio
pensando prima di tutto al telecomando senza fili, quindi non so' risponderti.
Ciao a tutti, che mi potete dire delle creative t3200? le ho trovate a 45€.
su trovaprezzi le danno anche a 41, ma francamente non mi aspetto
dei miracoli sul lato qualitativo, prova a fare un cerca nel forum per
vedere se qualcuno le ha gia' acquistate.
Consiglio
19-02-2010, 18:18
Ciao a tutti, che mi potete dire delle creative t3200? le ho trovate a 45€.
per 5€ in più, Empire R1000.
Consiglio
Hai la signature fuori dimensione massima..
buona sera ragazzi,
vorrei un consiglio sulla scelta del sistema 2.1 che sto per comprare. Andrebbe a sostituire il mio impianto di adesso che è formato da 2 casse attive a 2 vie + cassa centrale e sub di un impianto 5.1.
vorrei rimanere sui 100 euro,
grazie:)
buona sera ragazzi,
vorrei un consiglio sulla scelta del sistema 2.1 che sto per comprare. Andrebbe a sostituire il mio impianto di adesso che è formato da 2 casse attive a 2 vie + cassa centrale e sub di un impianto 5.1.
vorrei rimanere sui 100 euro,
grazie:)
Quello che ho in signature :)
Quello che ho in signature :)
perfetto, era proprio il sistema che stavo tenendo sotto occhio:)
permettimi una qualche domanda.
siccome uso la scheda audio integrata (e non una onkyo se 200 :D ) vorrei chiederti se conviene comprare il cavo audio digitale oppure rimanere coi cavi rca->jack 3.5mm.
il sistema si spegne tramite telecomando oppure è il pulsante dietro al sub?
jv_guano
22-02-2010, 00:05
ciao a tutti
ho intenzione di comprarmi un sistema 2.0 per ovviare alle casse indecenti del laptop.
dopo varie ricerche e preziosi consigli la scelta dell'ampli e' ricaduta sul Scythe KamaBayAmp, che trovo a 40/42 euro.
ovviamente c'é il comodo kit Scythe Kro Craft che trovo sui 78 euro, ergo 36/38 euro in piú del solo ampli.
visto che nella recensione di PcTuner up parlano in modo eccezionale dell'ampli, mentre le casse le giudicano non all'altezza della validitá dell'ampli (seppur buone), ho pensato
e se mi pigliassi queste casse?
Technics SB-CH950
Diagonal field speaker system
3 Way / Surround Speaker System
Main - 120w
Surround - 20w
6" Speaker
Black with wooden casing.
Height - 41.3 cm
Length - 23 cm
Width - 27 cm
Weight - 5 kg (each)
Impedance: Main 6 Ohm, Surround 8 Ohm
86dB
sono usate ma le pagherei solo 30 euro, per cui qualcosa in meno delle Scythe: possono essere migliori, lo sono sicuramente o probabilmente piú scadenti?
e se non ho capito male offrono anche un surrogato di effetto surround col quarto cono! :D
oppure un paio di Pioneer dal modello sconosciuto (aspetto una risposta), a 15 euro?
-bass reflex systeem
-60 WMAX
-30 WRMS
http://fotos.marktplaats.com/kopen/0/7e/gQBMIJRrr+4t8ky3NE56SQ==.jpg
grazie a tutti!
mentalrey
22-02-2010, 00:31
Impedance: Main 6 Ohm, Surround 8 Ohm
86dB
impedenza consigliata per l'amply... sarebbe di 8 ohm
sensibilita' minimo 89db, altrimenti il volume sprigionato potrebbe
non essere all'altezza di quello che speri.
tra le altre cose, su pctuner sono stati abbastanza pignoli nel giudicare le casse
e lo dicono anche loro.
Del resto il confronto veniva fatto con queste, che vengono vendute a circa 270 euro.
http://www.proson.it/images/conquest/proson-conquest-6020-mk2-calvados-hires.jpg
RISPOSTA DI FREQUENZA: 28Hz/32KHz - SENSIBILITA’: 91 dB
tieni le loro o prendi in considerazione di fare una spesa fatta bene.
Inoltre, continuo a ricordarti che la qualita' audio buona, la sentirai quando
a quell'amplificatore ci sara' agganciata una scheda audio e non l'integrata.
Si perde veramente molto in chiarezza del suono, ampiezza, controllo dei bassi, etc..
perfetto, era proprio il sistema che stavo tenendo sotto occhio:)
permettimi una qualche domanda.
siccome uso la scheda audio integrata (e non una onkyo se 200 :D ) vorrei chiederti se conviene comprare il cavo audio digitale oppure rimanere coi cavi rca->jack 3.5mm.
il sistema si spegne tramite telecomando oppure è il pulsante dietro al sub?
Compra il cavo ottico; se giri il volume tutto a 0 lo spegni
jv_guano
22-02-2010, 13:11
Impedance: Main 6 Ohm, Surround 8 Ohm
86dB
impedenza consigliata per l'amply... sarebbe di 8 ohm
sensibilita' minimo 89db, altrimenti il volume sprigionato potrebbe
non essere all'altezza di quello che speri.
tra le altre cose, su pctuner sono stati abbastanza pignoli nel giudicare le casse
e lo dicono anche loro.
Del resto il confronto veniva fatto con queste, che vengono vendute a circa 270 euro.
http://www.proson.it/images/conquest/proson-conquest-6020-mk2-calvados-hires.jpg
RISPOSTA DI FREQUENZA: 28Hz/32KHz - SENSIBILITA’: 91 dB
tieni le loro o prendi in considerazione di fare una spesa fatta bene.
Inoltre, continuo a ricordarti che la qualita' audio buona, la sentirai quando
a quell'amplificatore ci sara' agganciata una scheda audio e non l'integrata.
Si perde veramente molto in chiarezza del suono, ampiezza, controllo dei bassi, etc..
per quello che riguarda la qualitá audio, ho ben presente che solo con il DAC si potrá raggiungere una ottima qualitá sonora.
le casse sopra postate infatti le prenderei al posto di quelle del bundle: ovvero, se posso avere la stessa qualitá spendendo la metá dei soldi, penso che il gioco valga la candela.
capisco che le Technics possano non andare bene poiché assorbono 6 Ohm; ponendo che le Pioneer di cui non so il modello ancora, assorbano 8 Ohm, non pensi possano essere un valido sostituto delle casse Scythe, visto che costano meno della metá?
Tanto anche come dB le Scythe non vanno tanto in lá, 86 se non ricordo male
per quello che riguarda la qualitá audio, ho ben presente che solo con il DAC si potrá raggiungere una ottima qualitá sonora.
le casse sopra postate infatti le prenderei al posto di quelle del bundle: ovvero, se posso avere la stessa qualitá spendendo la metá dei soldi, penso che il gioco valga la candela.
capisco che le Technics possano non andare bene poiché assorbono 6 Ohm; ponendo che le Pioneer di cui non so il modello ancora, assorbano 8 Ohm, non pensi possano essere un valido sostituto delle casse Scythe, visto che costano meno della metá?
Tanto anche come dB le Scythe non vanno tanto in lá, 86 se non ricordo male
Non sò che miglioramenti avresti con le casse "base" dello Scythe, ma se vuoi fare il salto punta su delle casse almeno con 90dB e maggior qualità...
...puoi vedere marche "economiche " come le indiana line serie Tesi, Arbour e musa oppure le wharfedale diamond serie 9 o 10 sempre in versione scaffale o se puoi torri (costano di più).
In caso potresti puntare su delle casse attive del settore pro...
jv_guano
22-02-2010, 13:28
Non sò che miglioramenti avresti con le casse "base" dello Scythe, ma se vuoi fare il salto punta su delle casse almeno con 90dB e maggior qualità...
...puoi vedere marche "economiche " come le indiana line serie Tesi, Arbour e musa oppure le wharfedale diamond serie 9 o 10 sempre in versione scaffale o se puoi torri (costano di più).
In caso potresti puntare su delle casse attive del settore pro...
il salto di qualitá per le casse non e' in programma ORA.
al momento mi devo comprare ampli piú casse per poter sentire finalmente musica con il laptop.
avendo giá la spesa dell'ampli da fare (scythe KamaBayAmp) ero stato consigliato da mentalrey di accoppiarci le casse in bundle e amen; vedendo peró sull'usato che mi posso portare a casa casse che costano la metá delle Scythe, mi domandavo:
->prese le Scythe come riferimento, ovvero 85dB e 8 Ohm, qualsiasi set di casse con valori uguali o superiori puó andare bene per iniziare??
il salto di qualitá per le casse non e' in programma ORA.
al momento mi devo comprare ampli piú casse per poter sentire finalmente musica con il laptop.
avendo giá la spesa dell'ampli da fare (scythe KamaBayAmp) ero stato consigliato da mentalrey di accoppiarci le casse in bundle e amen; vedendo peró sull'usato che mi posso portare a casa casse che costano la metá delle Scythe, mi domandavo:
->prese le Scythe come riferimento, ovvero 85dB e 8 Ohm, qualsiasi set di casse con valori uguali o superiori puó andare bene per iniziare??
Per me non miglioresti ...e secondo me 85 dB per 10W+2 sono pochi, potri avere un buon suono a volumi bassi e appena alzi avere solo un suono confuo e poco intellegibile, poi la scheda audio del laptop non ti aiuta per niente.
Onestamente non ti saprei dare un consiglio fra le 2 scelte bene male di equivalgono...
grazie a tutti!
Scusa ma visto che gia parti da un portatile, quindi una sorgente che non eccelle qualitativamente perchè non ti butti su delle casse empire?
Secondo me potrebbero fare benissimo al caso tuo le EMPIRE PS-2050, a quanto leggo sono ottime casse e sono all in one quindi associ un ottima qualità al risparmio dello spazio (ti risparmi amplificatori e cavi sulla scrivania).
Poi se puoi spendere qualcosa in più ci sono sempre le EMPIRE R1900 TII.
jv_guano
22-02-2010, 13:51
Per me non miglioresti ...e secondo me 85 dB per 10W+2 sono pochi, potri avere un buon suono a volumi bassi e appena alzi avere solo un suono confuo e poco intellegibile, poi la scheda audio del laptop non ti aiuta per niente.
Onestamente non ti saprei dare un consiglio fra le 2 scelte bene male di equivalgono...
ottimo, che bene o male si equivalgono era quanto mi bastava sapere! :D
Scusa ma visto che gia parti da un portatile, quindi una sorgente che non eccelle qualitativamente perchè non ti butti su delle casse empire?
Secondo me potrebbero fare benissimo al caso tuo le EMPIRE PS-2050, a quanto leggo sono ottime casse e sono all in one quindi associ un ottima qualità al risparmio dello spazio (ti risparmi amplificatori e cavi sulla scrivania).
Poi se puoi spendere qualcosa in più ci sono sempre le EMPIRE R1900 TII.
semplicemente perché
1. prendere un sistema come quello Empire, si spendono 100 euro ed e'finita lí, il massimo che ci fai e' rivenderlo
2. Lo Scythe KamaBayAmp, come anche scritto sulla recensione di PcTuner, e'davvero un aggeggino miracoloso, visto il costo di 50 euro, che se poi in futuro viene accoppiato a cassa da 270 euro fa la sua porca figura; e' upgradabile, rivisitabile e mi convince di piú !
posto sulla scrivania....l'ampli in sé é piccolino, se poi mi dovessi prendere delle casse usate come quelle di qualche post sopra, probabilmente finirebbero sul pavimento ai lati della scrivania!
1. prendere un sistema come quello Empire, si spendono 100 euro ed e'finita lí, il massimo che ci fai e' rivenderlo
2. Lo Scythe KamaBayAmp, come anche scritto sulla recensione di PcTuner, e'davvero un aggeggino miracoloso, visto il costo di 50 euro, che se poi in futuro viene accoppiato a cassa da 270 euro fa la sua porca figura; e' upgradabile, rivisitabile e mi convince di piú !
posto sulla scrivania....l'ampli in sé é piccolino, se poi mi dovessi prendere delle casse usate come quelle di qualche post sopra, probabilmente finirebbero sul pavimento ai lati della scrivania!
scusa eh parlo un pò da ignorante ma il kamabayamp per quanto possa essere buono come componentistica rimane sempre un ampli da 10w, abbinandolo a casse come quelle pioneer (che sono palesemente casse che vanno abbinate ad un hi-fi da casa) non ne caveresti nulla, non le ascolteresti come dovrebbero essere ascoltate
Ma poi scusa perchè l'unica cosa che si può fare con le empire è rivenderle? sono ottime casse, hanno doppia entrata (quindi anche un minimo di espandibilità), occupano poco spazio e in rete si leggono pareri positivi in ogni dove.
Non voglio fare la parte di quello che ne sa perchè non è così, ma ho la vaga impressione che accoppiando il kama bay alle casse a cui punti tu rimarrai abbastanza deluso.
jv_guano
22-02-2010, 14:24
scusa eh parlo un pò da ignorante ma il kamabayamp per quanto possa essere buono come componentistica rimane sempre un ampli da 10w, abbinandolo a casse come quelle pioneer (che sono palesemente casse che vanno abbinate ad un hi-fi da casa) non ne caveresti nulla, non le ascolteresti come dovrebbero essere ascoltate
Ma poi scusa perchè l'unica cosa che si può fare con le empire è rivenderle? sono ottime casse, hanno doppia entrata (quindi anche un minimo di espandibilità), occupano poco spazio e in rete si leggono pareri positivi in ogni dove.
Non voglio fare la parte di quello che ne sa perchè non è così, ma ho la vaga impressione che accoppiando il kama bay alle casse a cui punti tu rimarrai abbastanza deluso.
guarda, allora parliamo da pari livello! ;)
e'vero che rimane sempre un ampli da 10W, peró accoppiato a future casse sensibili sui 90 dB, fa il suo bell'effetto
A questo prezzo è francamente la cosa migliore che si possa acquistare sul mercato visto che, pur nelle ovvie differenze di impostazione, è sostanzialmente equiparabile agli attuali prodotti in classe T, dal costo però molto più elevato. Il Kama Bay quindi rinverdisce di fatto i fasti del primo T-Amp, di cui ripropone il prezzo ma con la qualità degli ultimi prodotti basati su di esso, abbastanza superiori. Impiegato in accoppiata con diffusori molto sensibili, sopra i 90 dB, preferibilmente torri, questo piccolino vi farà capire cosa si intende per qualità audiofila, o almeno vi introdurràa tale concetto in modo economico.
con doppia entrata e minimo di espandibilitá cosa intendi? che io sappia la doppia entrata e' lí per accettare connessioni o da ottico o da cavo standard, non credo sia 'espandibile'.... :mbe:
comunque sí, lo so che in rete si parla benissimo delle empire, infatti prima pensavo di prendere quelle; ragionando e pensando peró son arrivato alla conclusione che per me il kamabayamp sia meglio
le casse usate che prenderei sarebbero solo (relativemante) temporanee, fintatoche non mi piglio delle casse da 90 dB o simili.
per cui, invece di prendermi il bundle e metterci altri 30 e passa euro per le Scythe casse, mi prendo qualcosa sull'usato per la metá dei soldi e poco importa se non sfrutto appieno quelle casse, le ho comunque pagate la metá
salve..delle buone 2.1 tra 50 e 70 euro?!
con doppia entrata e minimo di espandibilitá cosa intendi? che io sappia la doppia entrata e' lí per accettare connessioni o da ottico o da cavo standard, non credo sia 'espandibile'.... :mbe:
Espandibile nel senso che oltre al pc puoi collegarci qualsiasi lettore cd/mp3 e anche nel senso che in futuro potresti accoppiarci un subwoofer empire sw-1 in modo da rendere la gamma di frequenze più completa e quindi un suono più preciso e reale.
le casse usate che prenderei sarebbero solo (relativemante) temporanee, fintatoche non mi piglio delle casse da 90 dB o simili.
per cui, invece di prendermi il bundle e metterci altri 30 e passa euro per le Scythe casse, mi prendo qualcosa sull'usato per la metá dei soldi e poco importa se non sfrutto appieno quelle casse, le ho comunque pagate la metá
Una domanda da ignorante, ma sei sicuro che con 10w un alimentazione a 12v riesci a raggiungere i 90db?
Stando a wikipedia 90db sono un valore abbastanza alto quasi pari ad un concerto rock vicino al palco, a me sembra un valore un pò esagerato se accostato ad un amplificatore da soli 10w e dal costo esiguo.
Quasi sicuramente la mia comparazione è sbagliata :D però vorrei giusto capire se ho inteso bene la storia dei dB.
jv_guano
22-02-2010, 14:43
Espandibile nel senso che oltre al pc puoi collegarci qualsiasi lettore cd/mp3 e anche nel senso che in futuro potresti accoppiarci un subwoofer empire sw-1 in modo da rendere la gamma di frequenze più completa e quindi un suono più preciso e reale.
Una domanda da ignorante, ma sei sicuro che con 10w un alimentazione a 12v riesci a raggiungere i 90db?
Stando a wikipedia 90db sono un valore abbastanza alto quasi pari ad un concerto rock vicino al palco, a me sembra un valore un pò esagerato se accostato ad un amplificatore da soli 10w e dal costo esiguo.
Quasi sicuramente la mia comparazione è sbagliata :D però vorrei giusto capire se ho inteso bene la storia dei dB.
ok, quella del subwoofer la considero una espandibilitá, ma quello di collegarci cd/mp3 la considero..mmhh..una feature in piú ! :D ma queste sono etichette malsane tutte mie! :D
rispondo da ignorante: i dB sono misura dell'efficienza di una cassa e sono a prescindere dall'ampli che ci accoppi, e' una misura pura del rendimento di una cassa; un po' come dire che una panda a metano fa 100 km con 3 euro, ma mica per questo corre forte come una BMW serie 3 ibrida che fa anche lei 100 km con 3 euro! :D
questo e' un amplificatore da panda, e ci accoppio casse da panda, ma se sono 'a metano', la resa sonora (il consumo) sará comunque eccellente, visto che devo inondare di suono la mia stanza (una panda in cittá) e non una sala concerti (la bmw sul circuito)! :D
spiegazione molto buona (http://www.tnt-audio.com/casse/loud.html)
ok, quella del subwoofer la considero una espandibilitá, ma quello di collegarci cd/mp3 la considero..mmhh..una feature in piú ! :D ma queste sono etichette malsane tutte mie! :D
rispondo da ignorante: i dB sono misura dell'efficienza di una cassa e sono a prescindere dall'ampli che ci accoppi, e' una misura pura del rendimento di una cassa; un po' come dire che una panda a metano fa 100 km con 3 euro, ma mica per questo corre forte come una BMW serie 3 ibrida che fa anche lei 100 km con 3 euro! :D
questo e' un amplificatore da panda, e ci accoppio casse da panda, ma se sono 'a metano', la resa sonora (il consumo) sará comunque eccellente, visto che devo inondare di suono la mia stanza (una panda in cittá) e non una sala concerti (la bmw sul circuito)! :D
spiegazione molto buona (http://www.tnt-audio.com/casse/loud.html)
Il dB è il decibel e questo valore nei diffusori equivale alla pressione sonora / sensibilità.Più sono alti i dB in un diffusore e maggiore pressiona sonora si otterrà a parità di amplificazione.
Infatti per avere un diffusore ad alta efficenza ci vogliono i soldi, visto che indica maggior qualità della componentistica (menbrana woofwe e tweeter, magneti ecc.)
mentalrey
22-02-2010, 20:58
Sinfoni ha spiegato accuratamente.
Con 10 watt di amplificazione e delle casse con 85db di sensibilita' hai un certo tipo di volume,
con 10 watt di amplificazione e delle casse da 90db di sensibilita', il volume si alza e anche di molto.
(il fatto che nei compattini da supermercato scrivano watt esagerati e' solo perche' le casse sono
di norma assolutamente schifose e quindi per muoverle serve un argano)
Per fare un esempio io uso delle casse da 89db e quando provo il kama in camera,
difficilmente supero la meta' con la manopola del volume.
Per dirla a Luka, che sembrava perplesso, il kama, non ha un volume da concerto,
ma ha una qualita' paragonabile se non superiore ai classici
amplificatori entry lvl. Quindi ci si possono abbinare tranquillamente delle casse Hi-Fi.
Visto che tutto sommato costa una cinquantina di euro, sono comunque soldi ben spesi.
Per quello che riguarda JV invece, compra delle casse usate che "costino"
come le KroKraf, e non che costino la meta'.
E' abbastanza probabile che quelle che avevi postato, abbiano una qualita' audio
inferiore alle schythe.
Andrea deluxe
22-02-2010, 21:11
salve..delle buone 2.1 tra 50 e 70 euro?!
spendi 99€ e ti porti a casa le edifier s330d che sono deliziose....
http://www.edifier.ca/english/speakers/s330d/s330d.htm
Andrea deluxe
Hai la signature fuori dimensione massima...
Andrea deluxe
22-02-2010, 21:21
Andrea deluxe
Hai la signature fuori dimensione massima...
a quanto ammonta la ris. max?
a quanto ammonta la ris. max?
vedi il regolamento
spendi 99€ e ti porti a casa le edifier s330d che sono deliziose....
http://www.edifier.ca/english/speakers/s330d/s330d.htm
non sono per me altrimenti li spenderei pure...questa persona mi ha detto max 70euro
a quanto ammonta la ris. max?
Signature
E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
Andrea deluxe
22-02-2010, 21:55
Signature
E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
ok, adesso sono ok!
jv_guano
23-02-2010, 09:36
[...]
Per quello che riguarda JV invece, compra delle casse usate che "costino"
come le KroKraf, e non che costino la meta'.
E' abbastanza probabile che quelle che avevi postato, abbiano una qualita' audio
inferiore alle schythe.
compreso! grazie dei consigli datimi finora! ora sono via un po' di giorni per cui la cosa va in standby, ma quando torno non vedo l'ora di prendermi il kamabayamp e a questo punto forse mi prendo il bundle, poiché il mercato dell'usato e' troppo imprevedibile...magari per trovare le casse adatte a me mi tocca aspettare un mese! :muro:
Per dirla a Luka, che sembrava perplesso, il kama, non ha un volume da concerto,
ma ha una qualita' paragonabile se non superiore ai classici
amplificatori entry lvl. Quindi ci si possono abbinare tranquillamente delle casse Hi-Fi.
Visto che tutto sommato costa una cinquantina di euro, sono comunque soldi ben spesi.
Per quello che riguarda JV invece, compra delle casse usate che "costino"
come le KroKraf, e non che costino la meta'.
E' abbastanza probabile che quelle che avevi postato, abbiano una qualita' audio
inferiore alle schythe.
A questo punto mi metti la pulce nell'orecchio, ora sono ancora più indeciso, empire r1900 o schythe kamabayamp bundle?
Anche se devo dire che la mia mente malata stava varando anche un altra ipotesi, ovvero EMPIRE S5000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=), su strumentimusicali vengono 199 spedite mi sembra un buon prezzo...
Ho letto un paio di recensioni e vengono lodate in qualsiasi ambito, musica giochi e film ma resta il fatto della scomodità della manopola del volume posta dietro la cassa.
mentalrey
23-02-2010, 13:08
per aggirare il tuo ultimo problema, basta usare i volumi presenti in qualsiasi
player di musica o video e anche nel mixer del sistema operativo.
Quindi non ci vedo tutta questa scomodita'.
per aggirare il tuo ultimo problema, basta usare i volumi presenti in qualsiasi
player di musica o video e anche nel mixer del sistema operativo.
Quindi non ci vedo tutta questa scomodita'.
A questo ci avevo gia pensato infatto mi sono gia munito di 2/3 gadget per la side bar di seven che controllano appunto il volume, ma poi sulle casse come dovrei regolarlo?
Lo tengo sempre al massimo e mi regolo dal pc?
mentalrey
23-02-2010, 13:51
meta' sara' piu' che abbastanza
PConly92
23-02-2010, 14:00
ciao a tutti!
ho bisogno di un consiglio:
cosa ne dite delle M-Audio Studiophile AV 20?
io se le prendo le uso principalmente per i giochi musica e film...
come scheda audio ho una realtek alc1200 ma ho anche una sound blaster live! vecchia (che non uso ma se è migliore della integrata la installo)
grazie in anticipo;)
ps. purtroppo posso acquista solo su Epr""e.it... budget massimo 100euro:)
mentalrey
23-02-2010, 14:27
sono dei bei monitorini, sprecatissimi con la scheda integrata.
Non si capisce bene il perche' sia solo quel negozio in cui puoi acquistare.
PConly92
23-02-2010, 14:32
sono dei bei monitorini, sprecatissimi con la scheda integrata.
Non si capisce bene il perche' sia solo quel negozio in cui puoi acquistare.
perché con quel negozio posso pagare al ritiro, cosi mio padre è contento!:D
(non si fida minimamente di internet e i metodi di pagamento...:rolleyes:)
ma con la sound blaster live! non vanno bene? lo so che le integrate fanno schifo ;)
mentalrey
23-02-2010, 14:39
la live e' un pelino meglio delle integrate, sta di fatto che il minimo che andrei
ad usare in quel caso e' una scheda come le xonar d1.
Magari sembra un azzardo dirlo, ma se la fonte fa schifo, il materiale che
sta' alla fine della catena audio rimane sottosfruttato.
Quindi qualche volta e' piu' corretto spendere meno in casse ma prendersi anche
una scheda audio, in modo da bilanciare il tutto.
jv_guano
23-02-2010, 14:47
A questo punto mi metti la pulce nell'orecchio, ora sono ancora più indeciso, empire r1900 o schythe kamabayamp bundle?
Anche se devo dire che la mia mente malata stava varando anche un altra ipotesi, ovvero EMPIRE S5000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=), su strumentimusicali vengono 199 spedite mi sembra un buon prezzo...
Ho letto un paio di recensioni e vengono lodate in qualsiasi ambito, musica giochi e film ma resta il fatto della scomodità della manopola del volume posta dietro la cassa.
non vorrei dire una castroneria, ma a quanto ho capito dietro la cassa ci son le regolazioni di bassi e alti e volume, per ti danno addirittura il telecomando! :eek:
non vorrei dire una castroneria, ma a quanto ho capito dietro la cassa ci son le regolazioni di bassi e alti e volume, per ti danno addirittura il telecomando! :eek:
ah gia hai ragione non avevo considerato il telecomando.
Vista la mia pigrizia mi sarei "scocciato" :D di mettere sempre la mano dietro la cassa per regolare il volume, comunque i gadget per la sidebar sono ottimi per regolarlo.
anche io le 2.1 che cerco a max 70 euro le devo usare con un notebook,quindi scheda integrata
anche io le 2.1 che cerco a max 70 euro le devo usare con un notebook,quindi scheda integrata
Se posso permettermi, per quella cifra buttati sulle logitech x-230 che sono ottime casse.
Se posso permettermi, per quella cifra buttati sulle logitech x-230 che sono ottime casse.
hai voglia che puoi permetterti!grazie mille!aspetto qualche altra conferma per queste casse e vado...ripeto,servono per un notebook
hai voglia che puoi permetterti!grazie mille!aspetto qualche altra conferma per queste casse e vado...ripeto,servono per un notebook
Con la qulità dell'uscita dell'integrata dei notebook non ti conviene spendere molto...
Ciao, sto valutando che casse prendere per il pc nuovo: 2.0, uso gaming, problemi di ingombro. Non essendo un esperto/patito di audio mi accontenterei di qualcosa di decente spendendo poco (MAX 50€).
Per evitare di andare in negozio e prendere le prime casse creative/logitech/trust che ad occhio mi ispirassero mi sono messo a leggere qst 3d e con il cerca ho visto che le Empire R1000 sono fenomenali dal punto di vista prezzo/prestazioni e come grandezza andrebbero anche bene. Solo che da quanto vedo non hanno il controllo del volume (la manopolina intendo) e questo mi sarebbe molto utile.
Sapreste consigliarmi su cosa puntare allora ?
Grazie
P.S.
La scheda audio sarà quella integrata nella mb ASUS P7P55D-E
le Empire R1000 sono fenomenali dal punto di vista prezzo/prestazioni e come grandezza andrebbero anche bene. Solo che da quanto vedo non hanno il controllo del volume (la manopolina intendo) e questo mi sarebbe molto utile.
Sapreste consigliarmi su cosa puntare allora ?
Grazie
P.S.
La scheda audio sarà quella integrata nella mb ASUS P7P55D-E
Le EMPIRE R1000 hanno la manopola del volume solo che, come puoi vedere da questa immagine (http://www.audiocostruzioni.com/r_s/diffusori/empire-r1000-amplificati-matteo/dettaglio.jpg), è posta sul retro della cassa destra.
Comunque io le R1000 le consiglierei piu per un utilizzo musicale che per il gaming, e visto e considerato che usi la scheda audio interna potrebbero bastarti anche le soluzioni logitech (z320) o creative (inspire t10).
valuta tu
p.s. non puoi permetterti un piccolo subwooferino? :D le logitech x-230 per il gaming sono eccezionali e costano pure poco.
ad usare in quel caso e' una scheda come le xonar d1.
Ma quindi secondo te per un utilizzo prettamente musicale è più affidabile una xonar d1 o xonar dx rispetto ad una creative x-fi titanium?
mentalrey
23-02-2010, 20:20
ci vuole la x-fi Elite Pro da 250 euro, per stare al passo con
la qualita' audio di quella schedina da 60 euro.
Pensa un po' cosa ti rifilano con quelle meno costose.
Con la qulità dell'uscita dell'integrata dei notebook non ti conviene spendere molto...
infatti non volevo spendere più di 70euro...tu consigli qualcosa?le logitech che mi hanno consigliato su?
fabietto_ice
23-02-2010, 21:13
Allora, io preferisco m-audio, per una questione di professionalita' dei prodotti e no
non vengo pagato da Empire, c'e' un perche' alle mie scelte.
Empire ha dei costi molto contenuti e si sbilancia proponendo materiale anche
per un ascolto piu' consumer, m-audio fino ad un certo punto.
L'ascolto piu' consumer, presuppone delle esigenze diverse da quelle di una
persona che deve solo ascoltare in modo ultralineare quello che registra.
Qualcosa manca chiaramente, anche perche' il litraggio di quelle casse,
la grandezza dei coni etc, e' subordinato sia a questioni di spazio,
che di carattere puramente monetario.
Se guardi un film con un 2.1 classico, sarai probabilmente soddisfatto della parte dei bassi
e molto meno della precisione del suono e della parte vocale,
se lo guardi con un paio di monitor, la parte vocale e la precisione sara' perfetta, ma e' alquanto probabile
che quella riguardante i bassi ti lasci con un po' di amaro in bocca.
La soluzione Sub attivo, piu' monitor risolve entrambe le problematiche,
rendendo il sistema godibile in tutte le situaziuoni, Musica, film, giochi...
e la cosa migliore rimane comunque prendere entrambi i pezzi della stessa casa,
in modo che il suono rimanga uniforme.
Empire ti permette di avere un sistema tutto sommato bellino con 200 euro,
ESI o M-audio partono dal doppio del prezzo solo per il subwoofer.
Guardati i prezzi su strumentimusicali
http://www.m-audio.com/products/en_us/SBX10.html
http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileAV40.html
http://www.esi-audio.com/products/near05experience/
http://www.esi-audio.com/products/sw10kexperience/
Le soluzioni Logitech o Creative etc non le prendo nemmeno in considerazione
in questo caso.
Per quello che riguarda la scheda U1 il collegamento e' semplice,
si prende un cavetto che da una parte e' minijack e dall'altra ha due RCA, da li si va' al Sub,
dal sub si va alle casse e il collegamento e' completo e con tutto funzionante.
ciao,sono in procinto di comprare il sub sbx10,avendo gia le bx5a deluxe.volevo sapere se hai mai ascoltato il sbx10,io non sò come suona e non si trova nemmeno un grafico in rete..
infatti non volevo spendere più di 70euro...tu consigli qualcosa?le logitech che mi hanno consigliato su?
Di comprarti una scheda audio esterna se ci ascolti musica non molto compressa....oppure se hai una uscita digitale dal pc prendi delle casse come quelle che ho in firma io
Di comprarti una scheda audio esterna se ci ascolti musica non molto compressa....oppure se hai una uscita digitale dal pc prendi delle casse come quelle che ho in firma io
costano 130 euro!non posso superare i 70...
costano 130 euro!non posso superare i 70...
si trovano a 100, ma devi prima soddisfare l'altro requisito scritto altrimenti è inutile
fabietto_ice
23-02-2010, 22:19
costano 130 euro!non posso superare i 70...
se vuoi la goduria devi spendere un pochino di più.
io tra bx5a e m-audio firewire 410 ho speso 500 euro,e manca ancora il sub:cry: che però dopo mesi di attesa lo comprerò.tra pochi giorni:D
cmq una buona scheda audio la si trova intorno aio 200 pesetos
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_183/products_id/4266/schede-audio-firewire/echo-digital-audio-af2-audiofire-2.html
se vuoi la goduria devi spendere un pochino di più.
io tra bx5a e m-audio firewire 410 ho speso 500 euro,e manca ancora il sub:cry: che però dopo mesi di attesa lo comprerò.tra pochi giorni:D
cmq una buona scheda audio la si trova intorno aio 200 pesetos
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_183/products_id/4266/schede-audio-firewire/echo-digital-audio-af2-audiofire-2.html
vi ringrazio tutti ma come ho già detto le casse non sono per me ma per una persona che mi ha chiesto consiglio..quindi niente schede audio e varie..solo delle casse decenti ,non schifose con meno di 70 euro...grazie a tutti
mentalrey
23-02-2010, 22:46
con meno di 70 euro le due casse che si sentono
piu' dignitosamente sono le Empire R1000
per il 2.1, puo' andare bene il logitech che dicevano prima oppure
c'e' chi ha provato questo ed e rimasto molto soddisfatto
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=241&tit=X-Gaming%205000:%20video%20gaming%20enhanced%20system&lingua=1
chiarisci caso mai al tuo amico che se vorra' migliorare ulteriormente l'audio
non deve solo puntare alle casse, ci vuole una scheda decente, anche dal costo molto contenuto.
con meno di 70 euro le due casse che si sentono
piu' dignitosamente sono le Empire R1000
per il 2.1, puo' andare bene il logitech che dicevano prima oppure
c'e' chi ha provato questo ed e rimasto molto soddisfatto
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=241&tit=X-Gaming%205000:%20video%20gaming%20enhanced%20system&lingua=1
chiarisci caso mai al tuo amico che se vorra' migliorare ulteriormente l'audio
non deve solo puntare alle casse, ci vuole una scheda decente, anche dal costo molto contenuto.
è un notebook..dovrebbe prendere una scheda usb?
le empire non le trovo su alcun sito purtroppo
mentalrey
23-02-2010, 23:26
le empire le trovi su strumentimusicali .net
la scheda quando e se vorra' comprarla dovra' effettivamente
essere un usb.
le empire le trovi su strumentimusicali .net
la scheda quando e se vorra' comprarla dovra' effettivamente
essere un usb.
grazie..le ho comprate su quel sito!
Le EMPIRE R1000 hanno la manopola del volume solo che, come puoi vedere da questa immagine (http://www.audiocostruzioni.com/r_s/diffusori/empire-r1000-amplificati-matteo/dettaglio.jpg), è posta sul retro della cassa destra.
Comunque io le R1000 le consiglierei piu per un utilizzo musicale che per il gaming, e visto e considerato che usi la scheda audio interna potrebbero bastarti anche le soluzioni logitech (z320) o creative (inspire t10).
valuta tu
p.s. non puoi permetterti un piccolo subwooferino? :D le logitech x-230 per il gaming sono eccezionali e costano pure poco.
Le R1000 sono "sprecate" x giocare oppure non sono proprio indicate ?
Le Z320 proprio nn mi piacciono :D
Le T10 già ci potrebbero stare ma come prezzo sono molto simili alle R1000 e da quanto ho letto di qualità ne passa...
X il sub ora come ora nn ci starebbe proprio, cmq quando assemblerò il pc e lo metterò sulla scrivania (organizzando meglio lo spazio :D ) valuterò, mi sa quindi che cmq x ordinare le casse mi conviene aspettare di avere il pc in casa in modo da capire realmente cosa ci sta.
Salve a tutti
Vorrei acquistare un sistema 2.1
In passato ho avuto delle Logitech r20 e mi sono trovato bene... solo che si sono rotte
Ho un budget di 50/60 e sarei indeciso tra questi due modelli della Logitech
X-230 (http://www.f3kusa.com/Hardware/Speaker/img/x-230.jpg) o Z-323 (http://www.emca4.com/images/Logitech%20Z-323%202.1%2030Watt.jpg)
il prezzo è simile, l' unica differenza (a parte rispettivamente i 32 e 30 watt di potenza) è che le seconde sono omnidirezionali con sub down-fring
ascolto principalmente musica e gioco con la scheda audio integrata [:( ]
quali tra i due mi consigliate? oppure consigliate di meglio a quel prezzo o meno?
grazie davvero per qualsiasi consiglio
visto che il tuo utilizzo è orientato anche verso la musica io andrei sulle Z-323.
mentalrey
25-02-2010, 18:57
Le R1000 sono "sprecate" x giocare oppure non sono proprio indicate ?
Le Z320 proprio nn mi piacciono :D
Le T10 già ci potrebbero stare ma come prezzo sono molto simili alle R1000 e da quanto ho letto di qualità ne passa...
X il sub ora come ora nn ci starebbe proprio, cmq quando assemblerò il pc e lo metterò sulla scrivania (organizzando meglio lo spazio :D ) valuterò, mi sa quindi che cmq x ordinare le casse mi conviene aspettare di avere il pc in casa in modo da capire realmente cosa ci sta.
non e' mai uno spreco se si sentono meglio per lo stesso prezzo, sarebbe uno
spreco casomai spendere gli stessi soldi per sentire peggio, con la scusante
che tanto si gioca e basta.
visto che il tuo utilizzo è orientato anche verso la musica io andrei sulle Z-323.
ok grazie mille...credo che oggi le prenderò :)
redheart
26-02-2010, 07:04
ok grazie mille...credo che oggi le prenderò :)
sembrano carine e se vuoi facci una minirecensione visto che non esiste un theard ufficiale su queste casse (o sbaglio?) ;)
sembrano carine e se vuoi facci una minirecensione visto che non esiste un theard ufficiale su queste casse (o sbaglio?) ;)
In effetti non c'è...se il negozio dove vado oggi le tiene, di sicuro scriverò qualcosa :)
non e' mai uno spreco se si sentono meglio per lo stesso prezzo, sarebbe uno
spreco casomai spendere gli stessi soldi per sentire peggio, con la scusante
che tanto si gioca e basta.
Esatto la penso proprio come te, infatti lo sprecato lo avevo virgolettato apposta.
Questo era proprio quello che volevo chiarire, ovvero un conto era non prenderle perchè non sono indicate per l'uso gaming ma sennò a pari prezzo si prende la cosa migliore :p
:cincin:
Baron Birra
27-02-2010, 08:45
mi hanno offerto delle Quad 11L studio ex-demo a 400 euro, che ne dite??
Oddio sono cincondato da mille dubbi sulla scelta delle casse per il pc... per ora ho un sistema 2.1 da supermercato, e prevalentemente gioco e ascolto musica (mp3), pochissimi film, non credo mi servano entrate digitali, vorrei sfruttare il dac della xonar.
Escludendo un 5.1 che non saprei dove posizionare, rimane da scegliere tra un 2.0 e un 2.1 sui 100€, la scelta è tra le Empire R1900 TII e le Empire PS-2120D.
Si farebbe sentire molto l'assenza del sub (per l'uso che ne faccio) se scegliessi le R1900 TII?
In futuro, volessi aggiungere un sub, è possibile farlo? Se sì, come collegarlo?
Andrea deluxe
27-02-2010, 12:43
Oddio sono cincondato da mille dubbi sulla scelta delle casse per il pc... per ora ho un sistema 2.1 da supermercato, e prevalentemente gioco e ascolto musica (mp3), pochissimi film, non credo mi servano entrate digitali, vorrei sfruttare il dac della xonar.
Escludendo un 5.1 che non saprei dove posizionare, rimane da scegliere tra un 2.0 e un 2.1 sui 100€, la scelta è tra le Empire R1900 TII e le Empire PS-2120D.
Si farebbe sentire molto l'assenza del sub (per l'uso che ne faccio) se scegliessi le R1900 TII?
In futuro, volessi aggiungere un sub, è possibile farlo? Se sì, come collegarlo?
spendi 199€ e prendi da dr@ko le edifier s530d Black (solo su richiesta via e-mail)
e godi come un maiale......
te lo dice uno che ha in casa un kit tangent 2.1 costato 600€
io ho preso le s530 giusto perche' mi mancavano da provare..... e sono rimasto cosi :eek:
mentalrey
27-02-2010, 13:19
Edifier crea sistemi molto simili a Empire, spesso e volentieri usano
gli stessi coni se non addirittura gli stessi cabinet per le casse.
E' anche vero che le casse che hai sengalato suonano molto bene per quello che costano,
sicuramente molto meglio di logitech o creative dello stesso prezzo.
Pero' costano il doppio di quello che lui, ora, ha come budget.
Io rimarrei sulle R1900 che non sono male e visto che ci sta' pensando,
si puo' aggiungere in futuro un sub della stessa casa o anche non, basta che
abbia sul retro delle uscite non amplificate.
la connessione diventa quindi PC-->Sub-->R1900
http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/sw1-2.jpg&titolo=SW-1%20Sub-Woofer&lingua=1
Andrea deluxe
27-02-2010, 13:21
Edifier crea sistemi molto simili a Empire, spesso e volentieri usano
gli stessi coni se non addirittura gli stessi cabinet per le casse.
E' anche vero che le casse che hai sengalato suonano molto bene per quello che costano,
sicuramente molto meglio di logitech o creative dello stesso prezzo.
Pero' costano il doppio di quello che lui, ora, ha come budget.
Io rimarrei sulle R1900 che non sono male e visto che ci sta' pensando,
si puo' aggiungere in futuro un sub della stessa casa o anche non, basta che
abbia sul retro delle uscite non amplificate.
la connessione diventa quindi PC-->Sub-->R1900
http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/sw1-2.jpg&titolo=SW-1%20Sub-Woofer&lingua=1
a volte e' meglio spendere direttamente il doppio subito piuttosto che un domani...
avessi avuto io certi consigli mi sarei risparmiato 1000€ sicuro....
mentalrey
27-02-2010, 13:28
Questo e' chiaro, ma il portafoglio a volte e' quello che e'
e bisogna andargli necessariamente incontro.
Fosse per me' gli direi di prendere comunque un amplificatore stereo
e un paio di casse passive fatte come si deve, piuttosto che un compatto
tutto in uno che non e' nemmeno upgradabile, pero' gli viene a costare come minimo
4/6 volte tanto.
la connessione diventa quindi PC-->Sub-->R1900
http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/sw1-2.jpg&titolo=SW-1%20Sub-Woofer&lingua=1
Stavo pensando anche io a questa soluzione ma il dubbio che mi ferma è il seguente :
Così facendo per regolare i volumi devo agire sia dalle casse che dal subwoofer?
Se si direi che è abbastanza scomoda come soluzione visto che il sub lo metterei sul pavimento dovrei abbassarmi ogni volta per regolare il volume :(
mentalrey
27-02-2010, 13:47
ma i volumi dei player o del mixer del PC
non li usa piu' nessuno? ^_^
Io ho un amply, ma lo accendo lo metto a un quarto o meta' volume e il resto melo faccio
via software.
a volte e' meglio spendere direttamente il doppio subito piuttosto che un domani...
avessi avuto io certi consigli mi sarei risparmiato 1000€ sicuro....Grazie per il consiglio, ma sono fuori budget di molto :cry: So perfettamente che un compatto non mi darà mai l'alta fedelta, ma devo fare i conti con un budget e ho a disposizione soltanto 100€ per dar voce al pc, e con questi soldi sembra da ciò che ho letto in giro che la empire offra il miglior rapporto qualità/prezzo.
Ora, da assoluto ignorante mi chiedevo se ci fossero così tante differenze tra un 2.0 e un 2.1 come quelli da me citati in ambito gaming/musica, in modo da preferirne uno piuttosto che un altro, visto che li trovo allo stesso prezzo. Per esempio, se nelle PS-2120D pago le entrate digitali di cui me ne faccio ben poco, o il design ricercato, o il controllo del volume con il led, rispetto alle R1900 che magari danno una qualità migliore (sto ipotizzando), allora andrei di R1900.
Poi ovviamente, se con 100€ riesco a farci uscire qualcosa con qualità e dotazioni simile, ben venga.
mentalrey
27-02-2010, 17:01
diciamo che se vuoi sentire bene la musica e in particolare generi
che non siano quelli da discoteca, ma Rock etc..etc
un paio di casse fullrange sono sempre meglio di un 2.1.
Se alla fine il target e' invece quello prevalentemente di film e giochi
forse avere un subwoofer puo' far divertire un po' di piu'.
Sempre tenendo conto, che nella loro fascia di prezzo, entrambi i prodotti citati
sono molto validi.
adkjasdurbn
28-02-2010, 15:20
ho delle logitech x-530
se puntassi su queste ps-2050 http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=266&tit=PS-2050:%20amplified%20studio%20system&lingua=
farei una cacchiata?
purtroppo il 5.1 l'ho usato davvero poco i giochi uso le cuffie.. e i film, non le posiziono mai (non ho i muri messi bene per fissarle definitivamente e non ho i poteri da ADMIN in casa per impormi) :stordita:
a me piacciono i bassi, come se la cavano le empire sopracitate? qualcuno le ha?
a proposito, le R1900 http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua= sono superiori alle ps-2050??
Andrea deluxe
28-02-2010, 16:41
ho delle logitech x-530
se puntassi su queste ps-2050 http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=266&tit=PS-2050:%20amplified%20studio%20system&lingua=
farei una cacchiata?
purtroppo il 5.1 l'ho usato davvero poco i giochi uso le cuffie.. e i film, non le posiziono mai (non ho i muri messi bene per fissarle definitivamente e non ho i poteri da ADMIN in casa per impormi) :stordita:
a me piacciono i bassi, come se la cavano le empire sopracitate? qualcuno le ha?
a proposito, le R1900 http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua= sono superiori alle ps-2050??
quanto hai da spendere?
Consiglio
28-02-2010, 16:43
le empire sono ottime casse!!!
adkjasdurbn
28-02-2010, 17:49
quanto hai da spendere?
sui 100 ma posso anche andare un pò oltre, ho pazienza :)
mentalrey
28-02-2010, 18:52
genericamente parlando se ti piace avere dei bassi parecchio corposi
Logitech e' una marca piu' indicata. In particlare forse lo z-2300
Anche il sistema Edifier s530 di cui parlavano prima e' ben fatto.
Il ps-2120D ha una buona pulizia del suono e le frequenze calibrate sicuramente
meglio di logitech, ma i bassi sono piu' secchi e controllati.
sui 100 ma posso anche andare un pò oltre, ho pazienza :)
Secondo me visto che fino ad ora hai avuto un 5.1, quindi un sistema con bassi abbastanza profondi io ti consiglierei di prendere un 2.1.
Con 99 euro ti porti a casa le EMPIRE PS-2120D che stando a quanto si legge in giro danno belle soddisfazioni.
adkjasdurbn
28-02-2010, 18:58
genericamente parlando se ti piace avere dei bassi parecchio corposi
Logitech e' una marca piu' indicata. In particlare forse lo z-2300
Anche il sistema Edifier s530 di cui parlavano prima e' ben fatto.
Il ps-2120D ha una buona pulizia del suono e le frequenze calibrate sicuramente
meglio di logitech, ma i bassi sono piu' secchi e controllati.
roba di plastica no grazie :D ne ho gia abbastanza..
i bassi mi piacciono si, ma non nello stomaco come le x530 :)
grazie cmq ;)
mentalrey
28-02-2010, 19:04
allora "si parte" dal PS-2120D ^_^
poi ci sono le accoppiate Monitor piu Sub stand alone
e poi casse passive con amply.
Andrea deluxe
28-02-2010, 20:12
roba di plastica no grazie :D ne ho gia abbastanza..
i bassi mi piacciono si, ma non nello stomaco come le x530 :)
grazie cmq ;)
qualcuno mi dara' del "ripetitivo" ma io ti consiglio le Edifier S530D
adkjasdurbn
28-02-2010, 21:39
allora "si parte" dal PS-2120D ^_^
poi ci sono le accoppiate Monitor piu Sub stand alone
e poi casse passive con amply.
farei volentieri monitor e sub... oppure le PS-2120D son degne sostitute?
qualcuno mi dara' del "ripetitivo" ma io ti consiglio le Edifier S530D
viste, molto belle ma quanto costano?
ho collegato il netbook ad uno stereo AIWA dal prezzo "alla portata" di tutti..
casse in legno, il classico stereo insomma..
vi lascio immaginare la realtek integrata, ma nonostante su alcune canzoni, non rimanevo certo cosi :eek: ma però cosi ^_^ si perchè mi sembravano delle casse decenti, nonostante la fonte.. i bassi presenti ma non nello stomaco come il subwoofer da kit logitech.. pensavo infatti, se compro uno stereo buono, e ci collego il pc nell' AUX.. è fattibile la cosa mentalrey?
ma in futuro cosi ci posso piazzare un sub o è più complicata la cosa?
farei volentieri monitor e sub... oppure le PS-2120D son degne sostitute?
viste, molto belle ma quanto costano?
ho collegato il netbook ad uno stereo AIWA dal prezzo "alla portata" di tutti..
casse in legno, il classico stereo insomma..
vi lascio immaginare la realtek integrata, ma nonostante su alcune canzoni, non rimanevo certo cosi :eek: ma però cosi ^_^ si perchè mi sembravano delle casse decenti, nonostante la fonte.. i bassi presenti ma non nello stomaco come il subwoofer da kit logitech.. pensavo infatti, se compro uno stereo buono, e ci collego il pc nell' AUX.. è fattibile la cosa mentalrey?
ma in futuro cosi ci posso piazzare un sub o è più complicata la cosa?
Ma ad essere fattibile lo è anche, però se devi spendere 200 euro per lo stereo (che include le casse elettronica ecc ecc) spendi solo 200 euro per le casse e oltre ad avere dei diffusori sicuramente di livello maggiore avresti anche tutte le funzioni dello stereo su pc.
Comunque se puoi spendere 200 euro puoi fare sempre l'ottima accoppiata EMPIRE R1900 TII + SUB EMPIRE SW-1, oppure per lo stesso prezzo compri le edifier che ti hanno consigliato poco fa che oltre ad essere ottime casse hanno anche connessioni digitali (cosa che il kit empire non avrebbe).
Andrea deluxe
01-03-2010, 06:37
viste, molto belle ma quanto costano?
199€
adkjasdurbn
01-03-2010, 06:53
grazie ragazzi molto disponibili,
invece se facciamo PS-2120D vs MONITOR + SUB ?? cosa è preferibile?
tralaltro è un momento dove preferisco dei bassi "normali" e non pompati nello stomaco.. insomma più sobri e sembra che le PS-2120D siano cosi..
redheart
01-03-2010, 16:51
ok grazie mille...credo che oggi le prenderò :)
alla fine non le hai prese?
mentalrey
01-03-2010, 16:55
grazie ragazzi molto disponibili,
invece se facciamo PS-2120D vs MONITOR + SUB ?? cosa è preferibile?
La differenza tra un paio di monitor e i compatti 2.1 in generale (empire ed edifier compresi),
e' il fatto che le casse monitor sono delle FullRange,
ossia riproducono tutto lo spettro sonoro in stereo (fin dove arrivano chiaramente)
e quindi sono pensate per essere usate da sole.
A quel punto l'aggiunta di un sub serve solo a dare un tocco di tremolio in piu'
dove le casse stesse non arrivano per questioni di progettazione.
E' anche un modo molto piu' corretto di intendere un sub (non woofer..SubWoofer)
che si occupa cosi' solamente di frequenze dagli 80/60 Hz in giu'.
I satelliti dei 2.1 sono spesso e volentieri casse che scendono solo a 140 Hz se non peggio,
con il fatto che (con alcuni compatti fatti male) addirittura le voci maschili
sono sulla soglia di essere riprodotte dal sub stesso, che diventa in realta'
un woofer Mono per meta' del materiale riprodotto.
Quindi normalmente un paio di casse fullrange + sub sono piu' regolabili
e se ne ottiene un suono piu' corretto.
Questo naturalmente e' dipendente anche dalla bonta' delle casse stesse,
in realta' Edifier e Empire hanno fatot un buon lavoro sul bilanciamento del suono
tra satelliti e sub.
Andrea deluxe
01-03-2010, 17:34
La differenza tra un paio di monitor e i compatti 2.1 in generale (empire ed edifier compresi),
e' il fatto che le casse monitor sono delle FullRange,
ossia riproducono tutto lo spettro sonoro in stereo (fin dove arrivano chiaramente)
e quindi sono pensate per essere usate da sole.
A quel punto l'aggiunta di un sub serve solo a dare un tocco di tremolio in piu'
dove le casse stesse non arrivano per questioni di progettazione.
E' anche un modo molto piu' corretto di intendere un sub (non woofer..SubWoofer)
che si occupa cosi' solamente di frequenze dagli 80/60 Hz in giu'.
I satelliti dei 2.1 sono spesso e volentieri casse che scendono solo a 140 Hz se non peggio,
con il fatto che (con alcuni compatti fatti male) addirittura le voci maschili
sono sulla soglia di essere riprodotte dal sub stesso, che diventa in realta'
un woofer Mono per meta' del materiale riprodotto.
Quindi normalmente un paio di casse fullrange + sub sono piu' regolabili
e se ne ottiene un suono piu' corretto.
Questo naturalmente e' dipendente anche dalla bonta' delle casse stesse,
in realta' Edifier e Empire hanno fatot un buon lavoro sul bilanciamento del suono
tra satelliti e sub.
pero' se il sub non ha un crossover..... succede un macello.....
sovrapposizione di frequenze.....
mentalrey
01-03-2010, 17:48
stiamo parlando di SUB standalone, non quello di un kit di plastica.
O sono gia' crossoverati o hanno all'interno un crossover regolabile.
adkjasdurbn
01-03-2010, 18:02
La differenza tra un paio di monitor e i compatti 2.1 in generale (empire ed edifier compresi),
e' il fatto che le casse monitor sono delle FullRange,
ossia riproducono tutto lo spettro sonoro in stereo (fin dove arrivano chiaramente)
e quindi sono pensate per essere usate da sole.
A quel punto l'aggiunta di un sub serve solo a dare un tocco di tremolio in piu'
dove le casse stesse non arrivano per questioni di progettazione.
E' anche un modo molto piu' corretto di intendere un sub (non woofer..SubWoofer)
che si occupa cosi' solamente di frequenze dagli 80/60 Hz in giu'.
I satelliti dei 2.1 sono spesso e volentieri casse che scendono solo a 140 Hz se non peggio,
con il fatto che (con alcuni compatti fatti male) addirittura le voci maschili
sono sulla soglia di essere riprodotte dal sub stesso, che diventa in realta'
un woofer Mono per meta' del materiale riprodotto.
Quindi normalmente un paio di casse fullrange + sub sono piu' regolabili
e se ne ottiene un suono piu' corretto.
Questo naturalmente e' dipendente anche dalla bonta' delle casse stesse,
in realta' Edifier e Empire hanno fatot un buon lavoro sul bilanciamento del suono
tra satelliti e sub.
sei una fonte di info incredibile grazie!! :D
Luterodfs
03-03-2010, 23:31
Avete qualche consiglio su delle casse per desktop per ascoltare musica pop e classica? trattasi di uno studio medico per cui sarebbe un ascolto a basso volume, ma lo gradirei a larga diffusione nella stanza.
Grazie
mentalrey
03-03-2010, 23:58
c'e' un budget a disposizione su cui poter ragionare?
perche' le soluzioni che mi vengono in mente sono 3/4
e dal prezzo abbastanza variabile.
Luterodfs
04-03-2010, 07:18
No, non ho per il momento un budget. Ho solo considerato che le casse con cui ascolto musica sono quelle di un monitor hp di 22" e non si sentono affatto bene. vorrei dunque sostituirle con delle casse separate un 2.1 o un 2.0 (il 5.1 ci sono troppi cavi) che abbaino la capacità di diffondere il suono in tutta la stanza. Ho visto le logitech Z5 (richiedono solo un cavo usb) di cui ne parlano bene, ma non so' se sono adatte allo scopo
Ciao a tutti
avrei bisogno di acquistare delle casse 2.1 che mi diano la possibilità di usarle contemporaneamente sia con PC che con PS3 (tramite uscita ottica), senza però spendere uno sproposito. Vorrei qualcosa dal buon rapporto prezzo prestazioni.
Io attualmente ho delle casse della Creative Inspire 2.1 (spero che si scriva così) di 5 anni fa, che non mi hanno dato mai il minimo problema, ma purtroppo non posso usarle con la PS3.
Il problema nasce dal fatto che le casse del mio monitor/TV (p2470HD) non sono assolutamente all'altezza della situazione e volevo qualcosa che mi potesse risolvere il problema.
Grazie ;)
mentalrey
04-03-2010, 11:11
No, non ho per il momento un budget. Ho solo considerato che le casse con cui ascolto musica sono quelle di un monitor hp di 22" e non si sentono affatto bene. vorrei dunque sostituirle con delle casse separate un 2.1 o un 2.0 (il 5.1 ci sono troppi cavi) che abbaino la capacità di diffondere il suono in tutta la stanza. Ho visto le logitech Z5 (richiedono solo un cavo usb) di cui ne parlano bene, ma non so' se sono adatte allo scopo
Be' per quanto non userei delle logitech per ascoltare classica sono sicuramente
una soluzione migliore di quelle del monitor e hanno questa predisposizione diciamo
a diffondere il suono in modo meno direzionale del solito.
il problema e' solo la grandezza dello studio in questione, se e' piu' o meno paragonabile
ad una camera da letto sei gia' a posto con 2 casse.
Se si tratta di un ambiente piu' grande, per evitare di avere picchi di volume in una zona
per sentire bene in un altra, la soluzione sarebbe quella delle 4 casse,
in modo da distribuire uniformemente il suono anche a volumi contenuti.
Quello peor' non si puo' fare con delle casse usb, a causa di limitazioni sulla
lunghezza di quel tipo di cavo.
Servirebbe un sistema audio completamente diverso.
mentalrey
04-03-2010, 11:13
...avrei bisogno di acquistare delle casse 2.1
che mi diano la possibilità di usarle contemporaneamente sia con PC che con PS3 (tramite uscita ottica)...
mi viene in mente il solito PS-2120D,
buon audio, connessioni digitali, all'incirca sui 99/100 euro.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=1
Luterodfs
04-03-2010, 12:21
Be' per quanto non userei delle logitech per ascoltare classica sono sicuramente
una soluzione migliore di quelle del monitor e hanno questa predisposizione diciamo
a diffondere il suono in modo meno direzionale del solito.
il problema e' solo la grandezza dello studio in questione, se e' piu' o meno paragonabile
ad una camera da letto sei gia' a posto con 2 casse.
Se si tratta di un ambiente piu' grande, per evitare di avere picchi di volume in una zona
per sentire bene in un altra, la soluzione sarebbe quella delle 4 casse,
in modo da distribuire uniformemente il suono anche a volumi contenuti.
Quello peor' non si puo' fare con delle casse usb, a causa di limitazioni sulla
lunghezza di quel tipo di cavo.
Servirebbe un sistema audio completamente diverso.
Gentilissimo, grazie per la risposta e l'aiuto.
La stanza di studio è un 4X5 (una normale stanza da studio, come una stanza da letto)
Le Z5 di cui parlavo sembrano essere per notebook non so se vanno bene per desktop. Poi non so se prendere anche il sub (quindi 2.1) leggevo che è adatto + ai giochi e non per la musica.
Mi picerebbero due diffusori che possa mettere dietro e non sopra la scrivania per questo pensavo alle usb (meno cavi da passare).
Hai qualche idea su casse che siano adatte + alla musica che ai giochi? La purezza del suono poi non è così importante, in quanto sono sempre casse che utilizzo con computer acoltando mp3, quindi sicuramente il sistema rimane con dei limiti.
Consiglio
04-03-2010, 12:30
mi viene in mente il solito PS-2120D,
buon audio, connessioni digitali, all'incirca sui 99/100 euro.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=1
quoto con killzone fanno paura!!! (ovviamente non solo) ;)
mentalrey
04-03-2010, 12:51
Mi picerebbero due diffusori che possa mettere dietro e non sopra la scrivania per questo pensavo alle usb (meno cavi da passare).
Hai qualche idea su casse che siano adatte + alla musica che ai giochi? La purezza del suono poi non è così importante, in quanto sono sempre casse che utilizzo con computer acoltando mp3, quindi sicuramente il sistema rimane con dei limiti.
Queste (Z-250) sono piu' adatte e non le Z-5 (quella e' roba che suona poco meglio degli speaker del monitor)
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/5859&cl=it,it
Il volume erogabile, permette un po' di tutto, la cassa e' full range quindi
va bene cosi' com'e'. (non si capisce se e' usb, come al solito nelle specifiche
logitech c'e' piu' pubblicita' che dati utili)
Non preoccuparti troppo dei cavi, nel caso di una cassa con cavo analogico,
e' comunque uno solo per delle casse stereo.
Caso mai per avere delle casse che non abbiano 1 watt di potenza, serve
comunque sempre l'alimentazione.
Il suono e' un po' meno direzionale del solito, ma chiariamo che non sono veramente delle
Omnidirezionali...quelle costano migliaia di euro ^_^
http://www.avmagazine.it/news/diffusori/diffusori-omnidirezionali-colibri_743.html
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/diffusori/orbis-domus/orbis-domus.htm
Il suono e' un po' meno direzionale del solito, ma chiariamo che non sono veramente delle
Omnidirezionali...quelle costano migliaia di euro ^_^
http://www.avmagazine.it/news/diffusori/diffusori-omnidirezionali-colibri_743.html
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/diffusori/orbis-domus/orbis-domus.htm
Anche dimeno...cerca sulla baia queste:
LuxurAudio Hidiamond Diffusori Small Colibry Omnidir.
;)
redheart
04-03-2010, 14:55
cribbio ho appena visto le logitech x-230 a 39.99 :O
mi viene in mente il solito PS-2120D,
buon audio, connessioni digitali, all'incirca sui 99/100 euro.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=1
Qualcosa di più economico non si riesce a trovare con gli ingressi digitali?
Quello che mi hai consigliato potrebbe fare al mio caso, ma non lo trovo a meno di 149 euro e per l'uso che ne faccio mi sembrano veramente esagerati (tieni conto che con il PC uso la scheda audio integrata).
Consiglio
04-03-2010, 15:24
Qualcosa di più economico non si riesce a trovare con gli ingressi digitali?
Quello che mi hai consigliato potrebbe fare al mio caso, ma non lo trovo a meno di 149 euro e per l'uso che ne faccio mi sembrano veramente esagerati (tieni conto che con il PC uso la scheda audio integrata).
Fidati sono eccezionali. Comunque sulla baia si trovano a 99€ più ss, e su strumenti musicali idem.
Qualcosa di più economico non si riesce a trovare con gli ingressi digitali?
No
Andrea deluxe
04-03-2010, 17:26
Qualcosa di più economico non si riesce a trovare con gli ingressi digitali?
Quello che mi hai consigliato potrebbe fare al mio caso, ma non lo trovo a meno di 149 euro e per l'uso che ne faccio mi sembrano veramente esagerati (tieni conto che con il PC uso la scheda audio integrata).
nell'audio nulla e' mai "sprecato"
se un giorno le prenderai ti renderai conto che si sentono davvero bene.
Qualcosa di più economico non si riesce a trovare con gli ingressi digitali?
Quello che mi hai consigliato potrebbe fare al mio caso, ma non lo trovo a meno di 149 euro e per l'uso che ne faccio mi sembrano veramente esagerati (tieni conto che con il PC uso la scheda audio integrata).
Se vuoi evitare il subwoofer potresti optare anche per le BEHRINGER MS20 (http://www.melmusic.com.au/shop/products_pictures/57180.jpg), suonano bene e hanno entrate sia ottiche che coassiale.
Si trovano a 99 euro.
http://img49.imageshack.us/img49/2756/behringerbackfg6.jpg
mentalrey
05-03-2010, 04:18
vabbe' e' lo stesso prezzo a cui si trova quel sistema 2.1 digitale.
Lui deve aver cercato in qualche negozio che pensa di essere rimasto a 3 anni fa' coi prezzi.
jv_guano
05-03-2010, 10:33
ultima domanda (idiota) prima dell'acquisto: ma il bundle kro craft speaker plus viene venduto con il SDA-1100 vero? sicuramente e certamente?
non e' che mi rifilano un SDA-1000 ?? (dubito perché e' uno scatolone unico ma non si sa mai)
inoltre, sempre ricordando che uso l'integrata del portatile e in futuro conto di prendermi un DAC usb....
il fatto che accetti solo connessioni analogiche non e' un po' ....'limitante' ?
nel senso che magari la qualitá del DAC va a farsi benedire una volta che l'audio viene veicolato su cavi analogici per andare al kamaBayAmp?
thank you!
mentalrey
05-03-2010, 13:10
Sarebbe come dire che la qualita' di un dac da mille euro connesso ad un
amplificatore valvolare, va a farsi benedire durante il percorso.
Se ci metti un paio di cavi decenti non succede.
In ogni caso il boundle con le casse e' uscito solo con la seconda serie
dell'amplificatore schythe, con la prima non esisteva.
mirko182
05-03-2010, 14:07
cribbio ho appena visto le logitech x-230 a 39.99 :O
puoi dirmi dove??
redheart
05-03-2010, 14:43
puoi dirmi dove??
Marc****o Ex**t
jv_guano
05-03-2010, 17:17
Sarebbe come dire che la qualita' di un dac da mille euro connesso ad un
amplificatore valvolare, va a farsi benedire durante il percorso.
Se ci metti un paio di cavi decenti non succede.
In ogni caso il boundle con le casse e' uscito solo con la seconda serie
dell'amplificatore schythe, con la prima non esisteva.
domanda da beota: e allora perché hanno inventato i cavi digitali, ottici e chi piú ne ha? :mbe:
grazie della delucidazione, 'corro' ad acquistare! :D
mentalrey
05-03-2010, 18:07
Comodita' d'installazione e percorso su un cavo che in teoria subisce
meno perdite d'informazioni se il percorso e' molto lungo,
o anche solo per uscire da un CD verso un dac dedicato che faccia una
conversione del segnale molto piu' accurata di quello che succederebbe dentro
l'apparecchio da tavolo.
Se compri un cavetto analogico da 2 euro e vuoi fargli fare 8 metri di percorso
non so' cosa possa arrivare alla fine vista la dispersione.
Devi spendere dei bei soldi per un cavo buono che disperda poco su quelle lunghezze.
Con un cavo ottico semplicemente il DAc deve essere dove c'e' l'amplificatore,
ma viene comunque portato con cavi o piste "in rame" alle componenti di amplificazione.
Con un HDMI c'e' per esempio la comodita' che su un unico cavo
volendo ci passano 7.1 segnali mono + il segnale video, con l'analogico
avresti bisogno di 9 cavi che partono dalla sorgente.
jv_guano
05-03-2010, 18:23
claro!
il mio cavo fará anche solo 50 centimetri di percorso, per cui amen!
sono in dolce attesa ora, ci vorrá una settimana temo...
e devo pensare con quale canzone o album inaugurarlo! :sofico:
grazie per tutti i consigli! :)
mentalrey
05-03-2010, 19:21
ricordati che ci vorra' qualche giorno se non una settimana
perche' suoni come deve... il solito rodaggio.
Se compri un cavetto analogico da 2 euro e vuoi fargli fare 8 metri di percorso
non so' cosa possa arrivare alla fine vista la dispersione.
Ma quindi i cavi costosi rendono bene solo su misure superiori a 2 metri?
Ad una distanza dai 50 ai 100cm va bene anche un cavo "da supermercato" oppure anche li la qualità fa la differenza?
Io stavo cercando dei cavi decenti per collegare la xonar alle empire ma non vorrei superare i 30 euro per un cavo da 1,5mt buono.
Su internet trovo fili che costano o 4 euro o 90 euro, quelli da 4 euro mi escono gia con la xonar e le empire, quelli da 90 sono esagerati per me.
Boh
jv_guano
05-03-2010, 19:33
ricordati che ci vorra' qualche giorno se non una settimana
perche' suoni come deve... il solito rodaggio.
sure! ovvero non superare mai il 50% del volume circa, giusto?
che tanto comunque a leggere le rece e le tue impressioni dubito supereró mai! :P
salve a tutti... volevo informarvi che ho acquistato le Logitech Z323...
purtroppo non ho molto tempo per fare una recensione per bene adesso... però non esitate a chiedermi qualsiasi cosa sul sistema...
il sistema è davvero potente...i 360° si sentono davvero...l'unica cosa che non mi è piaciuta all'impatto è il suono un po' privo di alti, forse perché venivo da un sistema momentaneo philips 2.0 dove i bassi erano inesistenti (meglio le casse del mio Nokia 5800 a confronto delle philips XD )... il basso di queste z323 è davvero potente... la mia stanzetta non ha mai ospitato un suono così forte, definito e coinvolgente davvero mhmh...
appena posso (studio permettendo) farò una recensione per bene... ma ripeto, chiedetemi ciò che volte XD
PConly92
05-03-2010, 22:33
ciao a tutti! sto per prendere delle empire ps-2020 per il notebook di mio fratello...
cosa ne pensate di queste casse?
lui gioca spesso ma ascolta anche un po di musica.
;)
Fidati sono eccezionali. Comunque sulla baia si trovano a 99€ più ss, e su strumenti musicali idem.
No
nell'audio nulla e' mai "sprecato"
se un giorno le prenderai ti renderai conto che si sentono davvero bene.
Se vuoi evitare il subwoofer potresti optare anche per le BEHRINGER MS20 (http://www.melmusic.com.au/shop/products_pictures/57180.jpg), suonano bene e hanno entrate sia ottiche che coassiale.
Si trovano a 99 euro.
http://img49.imageshack.us/img49/2756/behringerbackfg6.jpg
vabbe' e' lo stesso prezzo a cui si trova quel sistema 2.1 digitale.
Lui deve aver cercato in qualche negozio che pensa di essere rimasto a 3 anni fa' coi prezzi.
Voi dite che con l'audio integrato del PC non sia sprecato un sistema del genere?
Il fatto è che le casse che ho attualmente mi soddisfano ma non posso usarle con PS3 perchè ha solo l'uscita ottica oppure l'HDMI. Con l'HDMI posso sfruttare le casse del monitor, ma fanno veramente schifo :cry:
mentalrey
06-03-2010, 00:54
con la scheda integrata di norma ti puoi collegare in ottica o coassiale
come con la ps3
e salteresti i componenti schifosi di conversione che quelle schede hanno,
che verrebbe fatta dal compatto con una componentistica
decisamente migliore, a tutto guadagno della qualita' sonora emessa.
redheart
06-03-2010, 09:44
salve a tutti... volevo informarvi che ho acquistato le Logitech Z323...
purtroppo non ho molto tempo per fare una recensione per bene adesso... però non esitate a chiedermi qualsiasi cosa sul sistema...
il sistema è davvero potente...i 360° si sentono davvero...l'unica cosa che non mi è piaciuta all'impatto è il suono un po' privo di alti, forse perché venivo da un sistema momentaneo philips 2.0 dove i bassi erano inesistenti (meglio le casse del mio Nokia 5800 a confronto delle philips XD )... il basso di queste z323 è davvero potente... la mia stanzetta non ha mai ospitato un suono così forte, definito e coinvolgente davvero mhmh...
appena posso (studio permettendo) farò una recensione per bene... ma ripeto, chiedetemi ciò che volte XD
grande! prima domanda: quanto le hai pagate?
grande! prima domanda: quanto le hai pagate?
purtroppo le ho pagate a prezzo pieno (60 euro)... sono andato in 5 centri... 2 non le tenevano e 3 li tenevano a 60 euro...
comunque nonostante l'impatto iniziale di suono un po' ovattato (nel senso di equalizzazione), ho abbassato un po' il subwoofer, ho attivato srs audio sandbox, con un po' d'abitudine... ora è passato...
ieri le ho provate con i giochi... che dire... belle davvero...
mentre giocavo però sono andato un paio di volte di là per chiedere se per caso mi avevano chiamato... invece no erano le voci nel gioco XD
ogni speaker è dotato di due altoparlanti, uno anteriore (quello che sta sopra) ed uno posteriore, proprio per dare l'effetto 360°... il suono davvero non è indirizzato, infatti mettendo le casse disposte come voglio, si sente sempre uguale...(che sia un pro o un contro dipende dai gusti)
dietro al subwoofer partono i cavi per l'altoparlante sinistro (rca) e destro (seriale) e il cavo dell'alimentazione...
inoltre sempre dietro al subwoofer vi è un ingresso ausiliaro rca (quello bianco + rosso) e una manopola per la regolazione del solo sub...
sulla cassa destra è posizionata la manopola del volume (con la quale si accende anche l'impianto), vi sono due prese jack 3.5mm laterali (una in ingresso per collegare ad esempio il lettore mp3 con cavo da 3.5mm ed una in output per le cuffie - il volume delle quali è regolabile con la manopola sulla cassa)
dalla cassa destra oltre al filo seriale che la collega al sub, parte anche il cavo d'ingresso principale da 3.5mm (il solito di colore verde)
l'unica cosa un po' negativa è che le casse sono lucide, quindi ogni manata o ditata resta :D vabbè ma non è questo il problema :D
redheart
06-03-2010, 10:30
purtroppo le ho pagate a prezzo pieno (60 euro)... sono andato in 5 centri... 2 non le tenevano e 3 li tenevano a 60 euro...
comunque nonostante l'impatto iniziale di suono un po' ovattato (nel senso di equalizzazione), ho abbassato un po' il subwoofer, ho attivato srs audio sandbox, con un po' d'abitudine... ora è passato...
ieri le ho provate con i giochi... che dire... belle davvero...
mentre giocavo però sono andato un paio di volte di là per chiedere se per caso mi avevano chiamato... invece no erano le voci nel gioco XD
ogni speaker è dotato di due altoparlanti, uno anteriore (quello che sta sopra) ed uno posteriore, proprio per dare l'effetto 360°... il suono davvero non è indirizzato, infatti mettendo le casse disposte come voglio, si sente sempre uguale...(che sia un pro o un contro dipende dai gusti)
dietro al subwoofer partono i cavi per l'altoparlante sinistro (rca) e destro (seriale) e il cavo dell'alimentazione...
inoltre sempre dietro al subwoofer vi è un ingresso ausiliaro rca (quello bianco + rosso) e una manopola per la regolazione del solo sub...
sulla cassa destra è posizionata la manopola del volume (con la quale si accende anche l'impianto), vi sono due prese jack 3.5mm laterali (una in ingresso per collegare ad esempio il lettore mp3 con cavo da 3.5mm ed una in output per le cuffie - il volume delle quali è regolabile con la manopola sulla cassa)
dalla cassa destra oltre al filo seriale che la collega al sub, parte anche il cavo d'ingresso principale da 3.5mm (il solito di colore verde)
l'unica cosa un po' negativa è che le casse sono lucide, quindi ogni manata o ditata resta :D vabbè ma non è questo il problema :D
ottima descrizione, cmq anch'io le troverei a quel prezzo...
le casse possono essere posizionate a piacimento destra/sinistra o sinistra/destra giusto?
il colore nero lucido io lo vedrei come positivo visto che ho il monitor proprio così :p
come ho già detto non devo cambiare subito le casse ma visto che le mie care itrigue3400 hanno fatto le bizze poco mesi fa, da allora mi sto tenendo gli ochhi aperti su cosa offre il mercato nel caso che...
e queste x323 sembrano corrispondere ai miei gusti anche come ingombri (anche se la dimensione ridottissima delle mie casse accanto al monitor non credo abbia eguali).
ottima descrizione, cmq anch'io le troverei a quel prezzo...
le casse possono essere posizionate a piacimento destra/sinistra o sinistra/destra giusto?
il colore nero lucido io lo vedrei come positivo visto che ho il monitor proprio così :p
come ho già detto non devo cambiare subito le casse ma visto che le mie care itrigue3400 hanno fatto le bizze poco mesi fa, da allora mi sto tenendo gli ochhi aperti su cosa offre il mercato nel caso che...
e queste x323 sembrano corrispondere ai miei gusti anche come ingombri (anche se la dimensione ridottissima delle mie casse accanto al monitor non credo abbia eguali).
ovviamente il fatto sinistra destra /destra sinistra ...NO!
lo speaker destro va a destra e quello a sinistra va a sinistra XD
altrimenti quando vedi i film che fai? quando giochi come fai a capire da dove viene il nemico? :)
devo dirti che mi aspettavo delle casse un po' più piccoline... invece no... sono belle grandicelle... le misure credo stiano sul sito...anche perché adesso non ho a portata di mano un metro
edit:
avevo visto anche le x230 a 40 euro...ma alla fine ho preso queste... anche perchè ovunque andavo vedevo le x230 con gli altoparlanti schiacciati da qualche idiota di turno...quindi le ho viste delicate...
e i 360° mi hanno attirato
redheart
06-03-2010, 11:11
ovviamente il fatto sinistra destra /destra sinistra ...NO!
lo speaker destro va a destra e quello a sinistra va a sinistra XD
altrimenti quando vedi i film che fai? quando giochi come fai a capire da dove viene il nemico? :)
devo dirti che mi aspettavo delle casse un po' più piccoline... invece no... sono belle grandicelle... le misure credo stiano sul sito...anche perché adesso non ho a portata di mano un metro
edit:
avevo visto anche le x230 a 40 euro...ma alla fine ho preso queste... anche perchè ovunque andavo vedevo le x230 con gli altoparlanti schiacciati da qualche idiota di turno...quindi le ho viste delicate...
e i 360° mi hanno attirato
rileggendo meglio che sulla destra c'è appunto il tasto di accensione e il volume...... perfetto ;)
le dimensioni le conosco e non sono proprio mignon purtroppo :(
ps: l'altro ieri avevo detto anch'io di aver visto le x230 sui 40 euro cmq alla fine dove le hai prese le tue?
io da eCSpert... allo stesso prezzo le tenevano eur0nicx, e7do e carre4...
PConly92
06-03-2010, 13:31
ciao a tutti! sto per prendere delle empire ps-2020 per il notebook di mio fratello...
cosa ne pensate di queste casse?
lui gioca spesso ma ascolta anche un po di musica.
;)
raga mi potete dare un consiglio?che devo andare a prenderle ma sono ancora un po insicuro:confused:
redheart
06-03-2010, 13:48
io da eCSpert... allo stesso prezzo le tenevano eur0nicx, e7do e carre4...
prezzo standard quindi (anche sul sito ufficiale è quello).
mi piacerebbe poterle compare dal vivo con le mie attuali, visto che ora sono "abituato bene" possendo non certo 2 cassettine da pochi euro...
almeno sulla carta rispetto alle itrigue le casse danno ognuna 2,5w in meno e 6w il sub...
mannaccia... da un altro euronix le ho viste a 50 euro... -.- ahahah potevo aspettare un giorno (anche se non sapevo che oggi sarei andato là)...
cmq prima di acquistarle, fattele provare
redheart
06-03-2010, 15:13
mannaccia... da un altro euronix le ho viste a 50 euro... -.- ahahah potevo aspettare un giorno (anche se non sapevo che oggi sarei andato là)...
cmq prima di acquistarle, fattele provare
è un classico trovare uno stesso prodotto a meno, da un'altra parte.... :rolleyes:
ciao...
vorrei acquistare un 2.1 per il pc ho sentito parlare bene delle logitech z-2300 e le EMPIRE PS2120D però sono indeciso,quale mi consigliereste?? spendendo intorno alle 150€ c'è di meglio??
DrossBelly
06-03-2010, 19:58
ciao...
vorrei acquistare un 2.1 per il pc ho sentito parlare bene delle logitech z-2300 e le EMPIRE PS2120D però sono indeciso,quale mi consigliereste?? spendendo intorno alle 150€ c'è di meglio??
Ci ascolti musica, film o giochi? Che tipo di musica?
ciao a tutti, vi scrivo perchè vorrei un consiglio da voi che siete sicuramente più esperti di me.
Sto cercando delle casse da sostituire con le ormai defunte creative i-trigue 3300 che ho usato fino ad adesso.
la mia scelta è andata su:
- Logitech Z-4
- Logitech Z523
- Logitech Z-2300
- Emmpire PS2120D
Sono indeciso se prendere una tra le prime due che costano circa 100 € o spendere qualcosina in più per la terza o la quarta della lista ma se hanno un certo "valore aggiunto".
Queste casse saranno collegate ad un televisore il quale è collegato a sua volta ad un notebook con uscita HDMI dove ci sento principalmente musica di tutti i generi e vedo i film tramite la televisione nella mia cameretta.
A questo punto vi chiedo di aiuto nel consigliarmi a prendere la decisione migliore. Grazie 1000 in anticipo!!!!
mentalrey
07-03-2010, 01:46
per ascoltare musica di generi diversi, preferirei il PS-2120, lo z-2300 e'
potente, ma un po' troppo boom, piu' adatto quindi alla musica da discoteca.
Il 2120D comunque si trova a 99 euro, almeno da strumenti musicali.
per ascoltare musica di generi diversi, preferirei il PS-2120, lo z-2300 e'
potente, ma un po' troppo boom, piu' adatto quindi alla musica da discoteca.
Il 2120D comunque si trova a 99 euro, almeno da strumenti musicali.
WOW
cercando su internet le avevo trovato a 142€ ma su strumenti musicali costano molto molto meno.
Me lo consigli come sito? è affidabile? ci hai già comprato qualcosa?
Ancora grazie per i consigli e le informazioni.
Consiglio
07-03-2010, 10:17
per ascoltare musica di generi diversi, preferirei il PS-2120, lo z-2300 e'
potente, ma un po' troppo boom, piu' adatto quindi alla musica da discoteca.
Il 2120D comunque si trova a 99 euro, almeno da strumenti musicali.
Avendo quelle casse non posso che quotare! E aggiungo che se qualcuno cerca un 2.1 sulle 100€, direi che sono le migliori sul mercato. IMHO! :D
WOW
cercando su internet le avevo trovato a 142€ ma su strumenti musicali costano molto molto meno.
Me lo consigli come sito? è affidabile? ci hai già comprato qualcosa?
Ancora grazie per i consigli e le informazioni.
Certo che è affidabile è uno dei migliori. Io comunque le ho prese sulla baia, e anche quell'utente che le vende a 99€ è affidabile ;)
Ci ascolti musica, film o giochi? Che tipo di musica?
ascolto musica o rap o da discoteca(house),quindi mi servono bassi tosti,anche i videogiochi di guerra o macchine e film ogni tanto.
mi interessa sopratutto avere un suono pulitissimo,di qualità,e con un sub potente,anche esagerato,tanto c'è sempre la manopolina per regolare i bassi.
comunque oltre le logitech e le empire,se ci sono altre casse migliori,che costano all'incirca sulle 150€ consigliatemele.
ascolto musica o rap o da discoteca(house),quindi mi servono bassi tosti,anche i videogiochi di guerra o macchine e film ogni tanto.
mi interessa sopratutto avere un suono pulitissimo,di qualità,e con un sub potente,anche esagerato,tanto c'è sempre la manopolina per regolare i bassi.
comunque oltre le logitech e le empire,se ci sono altre casse migliori,che costano all'incirca sulle 150€ consigliatemele.
Beh se punti sui bassi corposi allora faresti bene a prendere un kit logitech 2.1 tipo le Logitech Z-2300 o le Z323.
mentalrey
07-03-2010, 16:08
concordo ed in ogni caso per 150 euro non e' che si puo'
trovare tutto sto granche', sono gia' due ottimi sistemi.
mi sa che prendo le z-2300,pero prima vorrei sapere pregi e difetti e se ne vale la spesa. se avete anche qualche sito conveniente dove acquistarle mi fate un favore :p
salve a tutti... volevo informarvi che ho acquistato le Logitech Z323...appena posso (studio permettendo) farò una recensione per bene... ma ripeto, chiedetemi ciò che volte XD
Volevo comperare queste casse per un tv lcd samsung come soluzione tampone (non ho budget per un home cinema come si deve al momento) visto che l'audio della tv è piuttosto scarsino. Ho letto pareri buoni riferiti al collegamento pc, ma questi sono estendibili anche ad un collegamento con la tv?
Altra domanda che è un chiarimento: ho letto che se collego le casse alla presa jack cuffie (quindi jack casse - jack tv o aux rca casse - jack tv) posso agire sul volume tramite telecomando tv mentre se il collegamento è aux rca casse - rca out tv si può agire sul volume solo tramite casse stesse. Ma questa cosa vale sempre, cioè se collego queste casse col cavo rca il telecomando della tv non ha più modo di comandare il volume?
Chiedo scusa per la domanda forse idiota.. :rolleyes: ma siccome sarebbe complicato alzarsi di continuo a regolare l'audio, collegare queste casse alla tv tramite jack cuffie invece che tramite rca cambierebbe molto in termini di resa (considerato che sono casse per pc e non per tv oltretutto..)?
Grazie davvero per le risposte!:)
mentalrey
08-03-2010, 15:48
mi sa che prendo le z-2300,pero prima vorrei sapere pregi e difetti e se ne vale la spesa.
se avete anche qualche sito conveniente dove acquistarle mi fate un favore :p
.... ma siccome sarebbe complicato alzarsi di continuo a regolare l'audio,
collegare queste casse alla tv tramite jack cuffie invece che tramite rca
cambierebbe molto in termini di resa (considerato che sono casse per pc e non per tv oltretutto..)?
Per entrambi
io preferisco le Empire PS-2120Dcome suono o le Edifier S-330D, il suono e' piu'
bilanciato e meno "strapompato" di bassi, rispetto al logitech.
(le voci in generale i sentono un pochetto meglio con i primi 2, il logitech
lo userei piuttosto per la musica da discoteca o i giochi)
Sta di fatto che in generale rispetto alle casse del tv o a d un paio di cassettine
classiche da 30/40 euro siamo gia' su un altro pianeta.
La problematica del telecomando e TV e' prorpio quella dell'uscita RCA,
i TV non regolano il volume su quell'uscita, quindi ti becchi quello che c'e'
e devi regolare dal compatto. Se il compatto dispone di un telecomando
sei a posto, altrimenti ti devi alzare.
L'uscita/entrata RCA (meglio ancora l'ottica in uscita dal televisore LCD)
risulta in una qualita' un po' migliore rispetto a quella che si trova sui telecomandini a filo.
..io preferisco le Empire PS-2120Dcome suono o le Edifier S-330D
Grazie mille per il consiglio, ora dò un'occhiata se sui prezzi ci siamo.. :)
La problematica del telecomando e TV e' prorpio quella dell'uscita RCA,
i TV non regolano il volume su quell'uscita
Ok... allora è proprio così.. no z323 non ha il telecomando, vedo quelle che dici tu ma non credo proprio a questo punto. Mi sa che con il telecomando si sale di prezzo e non poco.
L'uscita/entrata RCA (meglio ancora l'ottica in uscita dal televisore LCD)risulta in una qualita' un po' migliore rispetto a quella che si trova sui telecomandini a filo.
Ok quindi rca out o meglio ancora optical out è meglio di jack 3.5 (anche se lì c'è il vantaggio di non alzarsi :D )
Grazie mille davvero per la disponibilità e l'esauriente risposta!
per ultimo,mi consigliate un sito conveniente per acquistare le logitech
redheart
09-03-2010, 18:09
mannaccia... da un altro euronix le ho viste a 50 euro... -.- ahahah potevo aspettare un giorno (anche se non sapevo che oggi sarei andato là)...
cmq prima di acquistarle, fattele provare
x tranqulizzarti le ho viste oggi alla com**t a 59,90.........
Luterodfs
09-03-2010, 19:36
E le Hercules XPS Slim? Cosa ne pensate?
Mi erano state consigliate da mentalrey (che ringrazio) delle logitech Z520, ma quelle vanno solo su scrivania e oltre a non volere ingombri, non sono poi belle da vedersi.
Quali sono le casse per le quali è possibile mettere delle prolunghe per i cavi? In modo da poterle mettere distanti tra loro dietro la mia scrivania?
La problematica del telecomando e TV e' prorpio quella dell'uscita RCA,
i TV non regolano il volume su quell'uscita, quindi ti becchi quello che c'e'
e devi regolare dal compatto. Se il compatto dispone di un telecomando
sei a posto, altrimenti ti devi alzare.
L'uscita/entrata RCA (meglio ancora l'ottica in uscita dal televisore LCD)
risulta in una qualita' un po' migliore rispetto a quella che si trova sui telecomandini a filo.
Beh non deve alzarsi per forza, può sempre fare come ho fatto io :D
Ovvero ho collegato l'impianto all'uscita cuffia e in questo modo regolo il volume tramite il telecomando.
JackRussell
10-03-2010, 10:36
Grazie mille per il consiglio, ora dò un'occhiata se sui prezzi ci siamo.. :)
Ok... allora è proprio così.. no z323 non ha il telecomando, vedo quelle che dici tu ma non credo proprio a questo punto. Mi sa che con il telecomando si sale di prezzo e non poco.
Ok quindi rca out o meglio ancora optical out è meglio di jack 3.5 (anche se lì c'è il vantaggio di non alzarsi :D )
Grazie mille davvero per la disponibilità e l'esauriente risposta!
Guarda se riesci a trovare queste...
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.laaudiofile.com/images/altec_lansing_pt6021.jpg&imgrefurl=http://www.laaudiofile.com/altec_lansing_pt6021.html&usg=__Eiov0vyBWg_KSg-IzOOC6mCaEEg=&h=373&w=400&sz=24&hl=it&start=10&um=1&itbs=1&tbnid=tVgaRyrd4mdmpM:&tbnh=116&tbnw=124&prev=/images%3Fq%3Daltec%2Blansing%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26tbs%3Disch:1
redheart
10-03-2010, 11:07
come dicevo ieri ho visto le z323 e di fianco c'erano delle Philips SPA7350/10 a 10 euro in più: cercando info in rete non sembrano affatto male (ho notato subito le 2 casse sulla scrivania estremamente compatte), il tutto l'ho visto solo imballato e la scatola è enorme! vorrei conoscere le dimensione reale dei singoli componenti ma anche il sito ufficiale riporta solo quelle dell'imballo esterno :mbe:
Guarda se riesci a trovare queste...
Grazie mille per il consiglio! Ho visto e mi sembrano ottime, ma purtroppo al momento fuori budget... ma certo che non sembrano proprio male :D
Ho ordinato gli empire s-5000 spero di non aver fatto una ca...ata :D
Consiglio
10-03-2010, 14:23
Ho ordinato gli empire s-5000 spero di non aver fatto una ca...ata :D
sicuramente no! ;)
mark9393
10-03-2010, 15:08
Ciao a tutti, volevo acquistare delle casse nuove, ho visto le caratteristiche delle sony srs-db500 e non mi sembrano male, il problema è che non le ho mai sentite dal vivo qualcuno le ha? Sono buone casse oppure non valgono il loro prezzo?
JohnBytes
11-03-2010, 16:10
Ieri in un centro commerciale ho dato un occhiata ai 2.1 presenti e le Edifier E3350 (http://www.pcmech.com/article/edifier-e3350-speaker-review/) mi hanno fatto un'ottima impressione.
Già le avevo adocchiate ed al confronto con gli altri sistemi presenti mi sono sembrate davvero molto più robuste, solide, e con un occhio di riguardo per l'estetica, che non guasta mai.
Ero sul punto di prenderle ma c'erano solo in colore ROSA :muro:
Qualcuno le ha?Come suonano rispetto alle rivali della stessa fascia di prezzo?
Andrea deluxe
11-03-2010, 16:17
Ieri in un centro commerciale ho dato un occhiata ai 2.1 presenti e le Edifier E3350 (http://www.pcmech.com/article/edifier-e3350-speaker-review/) mi hanno fatto un'ottima impressione.
Già le avevo adocchiate ed al confronto con gli altri sistemi presenti mi sono sembrate davvero molto più robuste, solide, e con un occhio di riguardo per l'estetica, che non guasta mai.
Ero sul punto di prenderle ma c'erano solo in colore ROSA :muro:
Qualcuno le ha?Come suonano rispetto alle rivali della stessa fascia di prezzo?
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua
1000 volte meglio....
vengono dalla stessa fabbrica....
Consiglio
11-03-2010, 16:26
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua
1000 volte meglio....
vengono dalla stessa fabbrica....
Quoto...;)
redheart
11-03-2010, 16:46
come dicevo ieri ho visto le z323 e di fianco c'erano delle Philips SPA7350/10 a 10 euro in più: cercando info in rete non sembrano affatto male (ho notato subito le 2 casse sulla scrivania estremamente compatte), il tutto l'ho visto solo imballato e la scatola è enorme! vorrei conoscere le dimensione reale dei singoli componenti ma anche il sito ufficiale riporta solo quelle dell'imballo esterno :mbe:
up
JohnBytes
11-03-2010, 17:05
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua
1000 volte meglio....
vengono dalla stessa fabbrica....
Si ma son "brutte" forte...
Mi spiego;
Devo acquistare questo sistemino per metterlo in un ufficio abbastanza curato, l'aspetto è importante e piazzare 3 parallelepipedi neri in mezzo alla scrivania e a terra non sarebbe il massimo.
Li avevo adocchiati anche io, soprattutto perché il prezzo è praticamente lo stesso di quelle Edifier...
Dite che la qualità non sia proprio paragonabile?:(
Consiglio
11-03-2010, 17:09
Si ma son "brutte" forte...
Mi spiego;
Devo acquistare questo sistemino per metterlo in un ufficio abbastanza curato, l'aspetto è importante e piazzare 3 parallelepipedi neri in mezzo alla scrivania e a terra non sarebbe il massimo.
Li avevo adocchiati anche io, soprattutto perché il prezzo è praticamente lo stesso di quelle Edifier...
Dite che la qualità non sia proprio paragonabile?:(
Mah, mai considerate le casse sony. A meno che non si parli di hi-fi. Anche a me non piacevano le empire, ma quando le ho sentite suonare al diavolo il resto soldi e estetica :asd:
jv_guano
11-03-2010, 17:22
dannazione, hanno avuto problemi per accertarsi del pagamento e l'hanno confermato solo ora, dopo una settimana!!!! :mad: :mad: :mad:
dovró aspetare il prossimo weekend (spero) per gustarmi le mie Scythe Kro Craft plus, dannazione dannazione...
pregustavo giá un weekend di goduria sonora :(
Innanzitutto buonasera a tutti !!! Avevo intenzione di acquistare delle nuove casse x il mio portatile (attualmente posseggo le creative i-trigue 3330) e la mia scelta è ricaduta su due modelli in particolare...
- Harman Kardon SoundSticks
- Scandyna Micropod SE Active
Sò perfettamente che il primo è un sistema 2.1 e il secondo un 2.0 ma volevo un consiglio su quale delle due possa suonare meglio la musica (non le userei x film e giochi) dato che le scandyna non sono riuscito a sentirle suonare !!
Ci sarebbe un terzo incomodo tra i due (Empire PS-2120D) che a detta di molti suonano bene ma esteticamente proprio non mi piacciono...:Prrr:
Grazie :D
Quiksilver
11-03-2010, 17:53
un buon Kit 2.1 sui 150w / 200w ?
Andrea deluxe
11-03-2010, 18:27
un buon Kit 2.1 sui 150w / 200w ?
Edifier S530D black.
Quiksilver
11-03-2010, 19:02
Edifier S530D black.
prezzo?
Andrea deluxe
11-03-2010, 19:03
prezzo?
circa 199€.
su dra@o le black sono solo su ordinazione via e-mail....
Quiksilver
11-03-2010, 19:11
circa 199€.
su dra@o le black sono solo su ordinazione via e-mail....
a meno non si trova nulla? anche altre marche
Andrea deluxe
11-03-2010, 19:16
a meno non si trova nulla? anche altre marche
meno watt ma di pregevole qualita'
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua
Luterodfs
11-03-2010, 19:19
Si ma son "brutte" forte...
Mi spiego;
Devo acquistare questo sistemino per metterlo in un ufficio abbastanza curato, l'aspetto è importante e piazzare 3 parallelepipedi neri in mezzo alla scrivania e a terra non sarebbe il massimo.
Li avevo adocchiati anche io, soprattutto perché il prezzo è praticamente lo stesso di quelle Edifier...
Dite che la qualità non sia proprio paragonabile?:(
Ho il tuo stesso problema e non so che pesci prendere ..... ascolto classica prevalentemente a basso volume perchè l'ufficio non è una discoteca, e vorrei sentirla al meglio (anche se tramite il pc). Preferirei un sistema che riesca ad essere di ampia diffusione e non direzionale, in maniera che la classica pervada tutta la stanza (4X5). Ho valutato anche qualcosa che vada a parete, ma non sono molto ferrato.
Consiglio
11-03-2010, 19:22
Ho il tuo stesso problema e non so che pesci prendere ..... ascolto classica prevalentemente a basso volume perchè l'ufficio non è una discoteca, e vorrei sentirla al meglio (anche se tramite il pc). Preferirei un sistema che riesca ad essere di ampia diffusione e non direzionale, in maniera che la classica pervada tutta la stanza (4X5). Ho valutato anche qualcosa che vada a parete, ma non sono molto ferrato.
Beh potresti puntare sulle Empire R1000, se non ti serve potenza ma solo qualità.
mentalrey
12-03-2010, 01:22
Per chi ha soldi da spendere, vuole qualcosa di bello da vedere
e che al contempo si senta molto bene.
http://www.klipsch.com/na-en/products/ifi-overview/
per i ricercatori dell'Ultra Glamour hi-fi
http://www.harmankardon.com/EN-US/Products/Pages/ProductList.aspx?SID=SPEAKER%20SYSTEMS
JohnBytes
12-03-2010, 16:24
Per chi ha soldi da spendere, vuole qualcosa di bello da vedere
e che al contempo si senta molto bene.
http://www.klipsch.com/na-en/products/ifi-overview/
per i ricercatori dell'Ultra Glamour hi-fi
http://www.harmankardon.com/EN-US/Products/Pages/ProductList.aspx?SID=SPEAKER%20SYSTEMS
Ecco, il SoundstickII potrebbe essere una alternativa molto buona, ma non ho mai potuto nè vederlo nè ascoltarlo, come si comporta rispetto alle PS-2120D?Parlo più di qualità del suono che di potenza, quella non è fondamentale.
Poi...già che ci siamo...mi illuminate su quali sono i parametri tecnici da tenere presente maggiormente in questi componenti?
Voglio dire...appurato che la potenza non è la caratteristica principale che cerco...
confrontando le PS-2120D con le edifier E3350, le caratteristiche tecniche sono praticamente le stesse (THD, S/N, Impedenza in ingresso (che cavolo è?:fagiano: ) ) quindi sulla base di cosa mi dite che le PS-2120D sono molto meglio?
Parlo da ignorante proprio, non cerco la rissa!! :D
mentalrey
12-03-2010, 17:17
Non sono sicuro che le ps-2120 siano cosi' meglio delle edifier,
bisognerebbe averle comparate direttamente e di solito edifier
fa sistemi buoni. (entrambi di norma suonano in modo piu' equilibrato
di logitech o creative)
francamente invece le harman kardon costano un pochino piu' della qualita'
che effettivamente danno, ma come succede spesso, il design si paga e anche il nome.
Per i dati...lascia perdere, su sistemi di quella fascia di prezzo, servono solo
per mettere le scritte sulla scatola.
Sapere che un sub scende a 35Hz, non e' che serva a molto,
se poi suona come una scatola di cartone bastonata.
O la scrittona con 500watt di potenza, se poi le casse sono cosi' rigide
che la potenza espressa, e' quella di un amply da 20 watt con 2 casse decenti.
JohnBytes
12-03-2010, 19:38
Non sono sicuro che le ps-2120 siano cosi' meglio delle edifier,
bisognerebbe averle comparate direttamente e di solito edifier
fa sistemi buoni. (entrambi di norma suonano in modo piu' equilibrato
di logitech o creative)
francamente invece le harman kardon costano un pochino piu' della qualita'
che effettivamente danno, ma come succede spesso, il design si paga e anche il nome.
Per i dati...lascia perdere, su sistemi di quella fascia di prezzo, servono solo
per mettere le scritte sulla scatola.
Sapere che un sub scende a 35Hz, non e' che serva a molto,
se poi suona come una scatola di cartone bastonata.
O la scrittona con 500watt di potenza, se poi le casse sono cosi' rigide
che la potenza espressa, e' quella di un amply da 20 watt con 2 casse decenti.
Grazie dei chiarimenti, con tutti quei dati rischiavo di non uscirne più fuori.
Sempre della Empire una alternativa per le mie esigenze potrebbe essere questa
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=280&tit=PS-2105:%20hi-fi%20multimedia%20system&lingua=
che ha un pelo di watt in più dell'altro sistema.
Quello che mi frena un po' è il fatto che io dovrò solo usarle per la musica, un po' di tutti i generi, e non vorrei che questi 2.1 abbiano un sub che si faccia sentire troppo...
Il rapporto di watt tra sub e diffusori è indicativo?
32w il sub + 9wx2...
oppure
40w il sub + 14wx2...
Non sono sistemi un po' sbilanciati?
mentalrey
12-03-2010, 19:58
la cassa del sub e' molto piu' difficile da smuovere rispetto ai satelliti,
motivo per il quale servono piu' watt.
Genericamente parlando i sistemi empire si comportao molto bene con la musica
e il PS-2120 e' meglio di quello da te' indicato.
Pero' se l'interesse e' principalmente musicale io ti direi di dare un occhio alle soluzioni 2.0
che la stessa casa propone.
Le casse FullRange si comportano molto meglio in ambito musicale avendo
appunto non uno ma 2 woofer separati e che possono lasciare intatto
il segnale stereo, senza renderlo mono come le soluzioni dei compatti
piu' consumer.
Le R1900 in paricolare sono delle ottime casse allo stesso prezzo
del 2120.
Mi sono arrivate le empire s-5000 beh che dire, casse molto bella da vedere e soprattutto da ascoltare, sono rimasto stupito dalla ricchezza di alti e bassi anche tenendole in modalità flat (ovvero alti e bassi a zero).
Ecqualizzando con i vari ecqualizzatori dei players si riesce ad avere un suono strabiliante e vermaente ricco di particolari, un altro punto forte è quello di cui mi preoccupavo di più, il volume : è veramente eccellente tenendo sia player che scheda audio co volume a 60 e le casse ad una "tacca" si sentono veramente alte, ovviamente per ora non le ho ancora tirate, non sono andato oltre le tre tacche per via del consueto rodaggio di cui sento parlare spesso.
Ora sto ascoltando vari generi musicali, dai led zeppelin a britney spears, da vivaldi a pupo e devo dire che si comportano veramente bene.
Piccola nota dolente è che come facevano notare alcune recensioni il volume della cassa sinistra è leggermente più basso rispetto a quella destra ma la cosa è facilmente risolvibile aumentando il volume del canale sinistro tramite il pannello di controllo della scheda audio (perlomeno la mia xonar lo permette).
Quello che sto per dire probabilmente non interesserà a nessuno ma devo dirlo, ho provato a collegare il mio fido giradischi per vedere come si comportasse e....sono rimasto sbalordito, davvero, non ho mai sentito il mio giradischi suonare in questo modo, alti limpidi e cristallini bassi decisi e incisivi che non hanno mai e dico mai coperto i toni alti, veramente sono rimasto di stucco.
Sono soddifattissimo del mio acquisto e li consiglio a tutti, veramente a tutti.
Consiglio
12-03-2010, 20:51
Mi sono arrivate le empire s-5000 beh che dire, casse molto bella da vedere e soprattutto da ascoltare.....
Beh non a caso costano 200€. Ottimo acquisto comunque ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.