View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
wettam83
23-08-2012, 06:32
se vai su 2.0 sì...2.1 sono un po' scarsi...
empire s300 oppure s500 ma sono un pelino fuori budget 60euri su strumentimusicali.net
Oggi mi arrivano le Empire s5500.. Vi dirò come suonano! Eventualmente in futuro che subwoofer mi consigliate di aggiungere?
mentalrey
23-08-2012, 10:12
questo potrebbe essere un buon compagno per quelle casse
http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-S8
ma prima di disperarti per la mancanza di un sub, dai alle casse
una settimana di rodaggio, il cono dei bassi ha bisogno di tempo
per ammorbidirsi ed emettere quelle frequenze con la giusta pressione.
questo potrebbe essere un buon compagno per quelle casse
http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-S8
ma prima di disperarti per la mancanza di un sub, dai alle casse
una settimana di rodaggio, il cono dei bassi ha bisogno di tempo
per ammorbidirsi ed emettere quelle frequenze con la giusta pressione.
Già, infatti era solo un ipotesi.. E poi non sono un amante dei bassi estremi!
PaulGuru
23-08-2012, 10:57
Da strumentimusic@li.net non è che costino poco le cose, non è meglio comprari in altri shop ?
O magari quello offre qualche servizio / garanzia / supporto particolare di cui ignoro ?
Moreno Morello
23-08-2012, 16:33
Ho un kit U.S. Blaster 4.1 e al subwoofer ho collegato un lettore cd, un giradischi e il pc.
Vorrei prendere un kit 2.1. sui 100 euro che mi permetta di tenere collegato tutto. Oppure se prendessi un kit 2.0 e tenessi il subwoofer?
Il kit che ho e' questo, il primo "530071 (UA0050)" http://www.microbytes.it/USBL/USB_Dolby_spk.htm
Le userei per ascoltare musica di vario genere.
Nessuno?
Obrigado
23-08-2012, 18:21
Nessuno?
quelle casse fanno schifo!
prendi queste:
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c3
rispetto a quelle che hai sono 1000 volte meglio
PaulGuru
23-08-2012, 21:22
Da strumentimusic@li.net non è che costino poco le cose, non è meglio comprari in altri shop ?
O magari quello offre qualche servizio / garanzia / supporto particolare di cui ignoro ?
nessuno ? :(
nessuno ? :(
io ho comprato le mie casse empire s5500, che in altri luoghi costavano 200, mentre qui le ho prese a 179 spedizioni incluse! sembra un sito serio! e le casse mi piacciono!
Moreno Morello
23-08-2012, 23:23
quelle casse fanno schifo!
prendi queste:
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/c3
rispetto a quelle che hai sono 1000 volte meglio
Si ma sforo di 70 euro. Mi servirebbe qualcosa sui 100/120 euro massimo
mentalrey
23-08-2012, 23:39
Si ma sforo di 70 euro. Mi servirebbe qualcosa sui 100/120 euro massimo
Per quel prezzo ci sono le canoniche Edifier S-330D, o come preferisco io
un paio di casse stereo come le Empire S600, che su quel tipo di budget
di solito si comportano meglio dei sistemi 2.1
www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=302&tit=S-600%20Monitor%20Media%20System&lingua=
Moreno Morello
23-08-2012, 23:56
Per quel prezzo ci sono le canoniche Edifier S-330D, o come preferisco io
un paio di casse stereo come le Empire S600, che su quel tipo di budget
di solito si comportano meglio dei sistemi 2.1
www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=302&tit=S-600%20Monitor%20Media%20System&lingua=
Grazie per la risposta.
Il fatto è oltre al pc, dovrei attaccare anche un giradischi e non so se è possibile farlo col sistema 2.0.
Potrei usare il subwoofer che ho adesso(l'ho linkato qualche post sopra), ma non so se ci perdo qualcosa in qualità
Per quanto riguarda il 2.1 ho visto anche le empire ks-3000d. Come sono rispetto alle edifier s 330D?
Inoltre ho visto che delle edifier s 330D esiste una seconda revisione che costa molto di più. Cosa cambia?
mentalrey
24-08-2012, 11:03
...
Per quanto riguarda il 2.1 ho visto anche le empire ks-3000d. Come sono rispetto alle edifier s 330D?
Inoltre ho visto che delle edifier s 330D esiste una seconda revisione che costa molto di più. Cosa cambia?
il ks3000 e il 330D hanno entrata minijack, entrata RCA e entrata digitale,
quindi come connessioni sono più che completi.
Non conosco le differenze tra i 2 in termini sonori, ad occhio al massimo sembra piú
grosso il su. di empire.
E il 330D è uno solo, controlla che magari in quello che hai visto tu non manchi
la D di digitale.
Moreno Morello
24-08-2012, 11:45
il ks3000 e il 330D hanno entrata minijack, entrata RCA e entrata digitale,
quindi come connessioni sono più che completi.
Non conosco le differenze tra i 2 in termini sonori, ad occhio al massimo sembra piú
grosso il su. di empire.
E il 330D è uno solo, controlla che magari in quello che hai visto tu non manchi
la D di digitale.
Le 330D non le riesco a trovare da nessuna parte, se non a 160 euro. Quindi la scelta ricade tra le empire ks4000d e le empire s600 oppure le corsair SP2200. Mi interessa una resa sonora buona ed equilibrata per ascoltare ogni tipo di musica. Per i giochi e film uso le cuffie.
Grazie per l'aiuto che mi stai dando!
Quiksilver
24-08-2012, 18:41
ho sentito dal vivo oggi le bose companion, posso solo dire: tanta roba! :eek:
Obrigado
24-08-2012, 19:31
ho sentito dal vivo oggi le bose companion, posso solo dire: tanta roba! :eek:
sentissi le sp2500....
piu' che tanta roba io direi: tanti medi e tanti bass che si fermano a 60hz e 13khz
1974benny
25-08-2012, 10:26
ho sentito dal vivo oggi le bose companion, posso solo dire: tanta roba! :eek:
Quale hai sentito?
Quiksilver
25-08-2012, 10:34
Quale hai sentito?
Companion® 3
Bose® Computer MusicMonitor®
mentalrey
25-08-2012, 13:58
tanto casino piu' che altro
Quiksilver
25-08-2012, 16:44
tanto casino piu' che altro
a me il suono pareva pulito
mentalrey
25-08-2012, 21:45
per 300 euro si trovano sistemi che non suonano bene
solo quando ci piazzi canzoni senza le frequenze medie.
Poi chiariamo, in parte si tratta di gusto personale.
Salve gente.
Ho questo impiantino della empire "R401 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=139&p=2&tit=R401:%20%202.1%20multimedia%20system%20:%20Caratteristiche&lingua=)" (ormai fuori commercio).
Non che sia esperto di audio, però a quanto ho capito il loro punto debole è la parte strumentale, nel vocale e bassi non mi lamento; suoni abbastanza puliti. Vanno in crisi quando per esempio iniziano a pompare le chitarre elettriche, il suono mi sembra abbastanza artificiale, non si riesce a distinguere la separazione degli strumenti e di conseguenza ho anche l'impressione che le altre frequenze vengano coperte. I miei generi sono: Nu-metal, alternative rock, punk, hard rock....quindi le chitarre la fanno da padrone!
Se passassi alle S-500 noterei miglioramenti? (ho una Asus Xonar DGX)
:)
mentalrey
26-08-2012, 14:38
Sicuramente con delle 2.0 avresti dei notevoli miglioramenti sul lato
della riproduzione dei medi, ma
penso che sarebbe meglio passare alle S-600 per non perdere presenza sui bassi,
il cabinet e' un po' piu' grosso di quello delle S-500 e anche l'amplificatore
spinge un tot in piu', facendo riguadagnare quello che si perde con
il cabinet del piccolo subwooferino del 2.1
Sono comunque entrambi modelli dal rapporto qualita'/prezzo molto alto,
quindi i soldi sono ben spesi.
Quiksilver
26-08-2012, 15:16
oggi ho preso le bose companion 2. Qualcuno mi consiglia se le ha apportate delle modifiche all'equalizzatore?
io trovo troppi alti esagerati
Obrigado
26-08-2012, 15:33
oggi ho preso le bose companion 2. Qualcuno mi consiglia se le ha apportate delle modifiche all'equalizzatore?
io trovo troppi alti esagerati
ma per quale assurdo motivo le hai prese?
Quiksilver
26-08-2012, 16:51
ma per quale assurdo motivo le hai prese?
Cercavo due casse da sostituire alle hercules da 10 euro.
Cercavo due casse da sostituire alle hercules da 10 euro.
ti avevano avvertito e tu te ne ne sei fregato...
goditele
Quiksilver
26-08-2012, 18:13
ti avevano avvertito e tu te ne ne sei fregato...
goditele
al massimo vado a cambiarle domani
ci sono queste due:
Philips SPA7360/10
Logitech Z506
al massimo vado a cambiarle domani
ci sono queste due:
Philips SPA7360/10
Logitech Z506
... tienti le bose
anzi, utilizza il diritto di recesso
Quiksilver
26-08-2012, 18:29
anzi, utilizza il diritto di recesso
non credo ridiano i soldi indietro.. solo in buoni
Sicuramente con delle 2.0 avresti dei notevoli miglioramenti sul lato
della riproduzione dei medi, ma
penso che sarebbe meglio passare alle S-600 per non perdere presenza sui bassi,
il cabinet e' un po' piu' grosso di quello delle S-500 e anche l'amplificatore
spinge un tot in piu', facendo riguadagnare quello che si perde con
il cabinet del piccolo subwooferino del 2.1
Sono comunque entrambi modelli dal rapporto qualita'/prezzo molto alto,
quindi i soldi sono ben spesi.
Grazie x le info.
In ogni caso, anche con le s-500 noterei miglioramenti? Non mi interessa tanta potenza, l'importante che il suono sia + "pulito". Le s-600 per ora sono fuori budget, dovrei aspettare un pò.
Grazie x le info.
In ogni caso, anche con le s-500 noterei miglioramenti? Non mi interessa tanta potenza, l'importante che il suono sia + "pulito". Le s-600 per ora sono fuori budget, dovrei aspettare un pò.
scusa, io le s-500 le possiedo, potrei sapere che musica ascolti, per aiutarti?
scusa, io le s-500 le possiedo, potrei sapere che musica ascolti, per aiutarti?
Leggi qualche post + in su :)
Leggi qualche post + in su :)
potresti aver bisogno di qualche watt in più, almeno io che ho gusti simili ai tuoi ho riscontrato tale necessità
potresti aver bisogno di qualche watt in più, almeno io che ho gusti simili ai tuoi ho riscontrato tale necessità
Da possessore, come è il sound delle s-500?
Da possessore, come è il sound delle s-500?
dipende da con cosa le confronti...
comunque mi pare abbastanza fedele e sicuramente è più freddo che caldo,
forse un po' medioso
Cioè... Voglio dire, tipo i suoni delle chitarre si distinguono? Con le mie attuali... ho l'impressione che siano un bel pò "impasticciate", artificiali. :(
Cioè... Voglio dire, tipo i suoni delle chitarre si distinguono? Con le mie attuali... ho l'impressione che siano un bel pò "impasticciate", artificiali. :(
hai voglia, però a mio avviso la chitarra elettrica con tutte le sue distorsioni è in assoluto uno degli strumenti più difficile da "trattare" per dei diffusori.
Nella musica ELETTRONICA si sentono più distintamente gli strumenti, per esempio.
Ok grazie!
Se non prendo subito le s-500, aspetto un altro pò e vado di di s-600. :)
prego, nella musica elettronica volevo dire, comunque
Ragazzi qui parliamo di sistemi in kit per pc; per sistemi componibili e di altro costo se ne parla nell'altra discussione in rilievo dedicata a sintoamply etc...
mi potresti linkare questa discussione?
grazie
mi potresti linkare questa discussione?
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479
allegrotto86
27-08-2012, 22:06
ciao a tutti, devo comprare un paio di casse 2.0 tuttofare per il pc secondario.
per il primario ho le ps 2120d che sono una bomba...
il mio budget è circa 50€. so che sotto i 100€ è tutta m***a, ma per favore dtemi quella che fa meno puzza:D :D ...
mentalrey
28-08-2012, 08:00
Viste le premesse, se ce la fai prendi le empire S-500,
che pero' di solito si trovano nuove a 59 euro,
altrimenti se trovi usate le
Empire R1000 - Edifier o Empire R1600 dovresti andare tranquillo
Ciao, ho uno stereo Pioneer IS21 e vorrei abbinarci un subwoofer, avevo visto quello delle creative T3130 collegandolo al pc mediante presa sdoppiata jack 3.5, che dite faccio un buon abbinamento?
Tra le Edifier C2 plus (hcs2330) a 82 € e le Edifier S330D a 120€, quale mi consigliate?
Le S330D valgono veramente i circa 40€ in più?
Grazie.
mentalrey
29-08-2012, 12:55
Tieni conto che se anche la differenza qualitativa tra i 2
non e' molto ampia, il 330D ha tutta la sezione Digitale in piu',
ossia il DAC interno per fare le conversioni, una presa ottica e una coassiale,
che insieme alle prese RCA e a quella minijack sul comando del volume,
fanno 4 ingressi per apparecchi esterni, tra cui eventualmente Xbox o PlayStation
in digitale.
Tieni conto che se anche la differenza qualitativa tra i 2
non e' molto ampia, il 330D ha tutta la sezione Digitale in piu',
ossia il DAC interno per fare le conversioni, una presa ottica e una coassiale,
che insieme alle prese RCA e a quella minijack sul comando del volume,
fanno 4 ingressi per apparecchi esterni, tra cui eventualmente Xbox o PlayStation
in digitale.
Ok mi sa allora che prenderò le C2 plus. Se in termini di qualità siamo li, le uscite in più non le userei quindi mi "bastano" le C2plus. :p
CryptoMind
01-09-2012, 16:52
Ciao a tutti, sto cercando un 2.1 da collegare al mio nuovo TV FULL HD
il televisore dispone solo delle uscite cuffie e dell'uscita ottica
La stanza è molto piccola, inoltre cerco qualcosa con un budget massimo di 70/80 euro ma spendere di meno, non mi farebbe male
Potete aiutarmi?
mentalrey
02-09-2012, 13:59
per quelle cifre non trovi compatti con l'entrata digitale,
(nemmeno compatti decenti a dire il vero), quindi dovrai uscire dalla presa per cuffie.
Personalmente trovo preferibili le cassa stereo sotto ai 100 euro,
tipo le S-500 di Empire, ma se il 2.1 é il tuo target ti direi di controllare
magari su trovaprezzi cosa c'è di quella marca per la cifra che hai a disposizione,
tipo il KS4000 o di guardare cosa c'è di Logitech, che per un TV é una marca
che può anche andare bene.
Obrigado
02-09-2012, 14:17
Ciao a tutti, sto cercando un 2.1 da collegare al mio nuovo TV FULL HD
il televisore dispone solo delle uscite cuffie e dell'uscita ottica
La stanza è molto piccola, inoltre cerco qualcosa con un budget massimo di 70/80 euro ma spendere di meno, non mi farebbe male
Potete aiutarmi?
se devi spendere meno di 100€ fai prima a non prendere niente.
altrimenti aspetti e ti prendi le edifier s330d(ingresso digitale) se non ti serve il telecomando e le edifier HCS2330(ingresso analogico) se ti serve il telecomando.
PaulGuru
03-09-2012, 09:35
Ma le s330d dove le vedete voi ? parlate sempre di questo modello ma io le trovo solo sull'amazzone a 185€ !
e poi questo modello non ha i bassi troppo leggeri ?
mentalrey
03-09-2012, 10:24
Vedo ora anche io ^_^
fantastiche, sono partite che costavano 115 euro circa e ora
le sparano a 180.
Se non trovi alternative prendi lo Z523 di logitech, lo trovi sui 60 euro circa.
ti lascio comunque un paio di recensioni di clienti, per la questione pochi bassi del 330D
dopo un periodo di rodaggio le casse hanno iniziato a sciogliersi,
l'impianto ha un suono nitido, non distorto... l'ideale per casa
il sub è preciso, non ivadente e corposo.la qualità costruttiva è elevata.
mi aspettavo un suono ai massimi regimi un po più alto, ma suoi 70 watt sono l'ideale per avere una giusta definizione sonora in casa.
per trovare un 2.1 migiore, si deve alzare il budget monetario di circa 3 volte.
un difetto?: regolazione sub e pulsante spegnimento impianto scomodissimi!, posti dietro il sub
________________________________
Ottimo articolo, qualità ottima. Esteticamente esistono soluzioni più accattivanti ma sono oggettivamente eleganti e ben fatte. Nonostante il marchio non sia noto devo ammettere di avere notato una qualità molto più elevata rispetto a prodotti della stessa fascia. Ho sempre avuto casse creative, logitech e jbl, e quelle edifier sono quelle che mi hanno soddisfatto di più. Sono molto potenti, testate con ogni tipo di musica, giochi e film.
Effetto dolby! Anche gli amici sono rimasti sconvolti dalla qualità dei bassi e del suono. Un prodotto più che valido per il prezzo: nessuna valida alternativa per la stessa somma! Consigliatissime!
__________________________
Sistema di ottima fattura, sinceramente non me l'aspettavo ma per il prezzo ne vale veramente la pena! Dopo qualche settimana di rodaggio, ora possono esprimere tutto il loro potenziale, bassi belli pieni e non troppo invasivi.
Unica pecca, è il tasto di accensione/spegnimento, per chi non ha il sub a portata di mano può essere irritante spegnerle e accenderle ogni volta.
Consigliate!
per l'amazzone conta soltanto la legge della domanda e dell'offerta
mentalrey
03-09-2012, 10:36
Non posso dargli torto a dire il vero...
CryptoMind
03-09-2012, 11:25
Le edifier non hanno il telecomando giusto? le logitech invece?
avrei bisogno di qualcosa che abbia il telecomando, non mi posso alzare ogni volta per regolarlo o spegnerlo :muro: :muro:
:D
PaulGuru
03-09-2012, 11:38
Cosa pensate delle Krator Neso 06 N6-21070
http://global.krator-global.com/files/Neso06-21070-02_787714939_thumb.jpg
Niente link commerciali...posta quello del produttore
mentalrey
03-09-2012, 15:45
Le edifier non hanno il telecomando giusto? le logitech invece?
avrei bisogno di qualcosa che abbia il telecomando, non mi posso alzare ogni volta per regolarlo o spegnerlo :muro: :muro:
Nela pagina prima ti hanno anche consigliato un modello di Edifier
Analogiche, e con il telecomando.
CryptoMind
03-09-2012, 15:56
Nela pagina prima ti hanno anche consigliato un modello di Edifier
Analogiche, e con il telecomando.
è vero, ma ho anche specificato di avere uscite solo jack e digitale :mc:
non c'è un modello digitale con telecomando?
Nordavind
03-09-2012, 17:50
ciao a tutti, vorrei comprare un sistema (economico, diciamo sui 60€) di altoparlanti 2.1 per il mio pc desktop, quindi un sistema col subwoofer
il problema è che li fanno tutti coi cavi piuttosto corti e quindi al 90% se metto il subwoofer per terra poi i cavi dei satelliti non ci arrivano (li metterei su una mensola sopra al monitor) o non ci arriverebbe il telecomando in una posizione comoda sulla scrivania (infatti voglio prendere un sistema col telecomando, ma quello che mi interessa ha il cavo lungo circa 1 metro, un po' troppo corto...)
andrei quindi a mettere il subwoofer dietro al monitor (o nella mensola sopra dove ho le casse)
domanda: così facendo posso avere problemi di propagazione del suono? o di vibrazioni o altro? oppure posso tranquillamente mettere il subwoofer dietro al monitor (o sopra dove c'è la mensola e dove metterò anche le casse)?
ps come sistema 2.1 mi stavo orientando sull'Edifier M1380 (come vi sembra come marca? all'inizio pensavo di prendere l'Edifier M3200 ma l'M1380 mi dovrebbe andare più che bene) ...se avete altri modelli da consigliarmi (sui 60-70€ max e col telecomando) fate pure
grazie!!
ciao a tutti, vorrei comprare un sistema (economico, diciamo sui 60€) di altoparlanti 2.1 per il mio pc desktop, quindi un sistema col subwoofer
il problema è che li fanno tutti coi cavi piuttosto corti e quindi al 90% se metto il subwoofer per terra poi i cavi dei satelliti non ci arrivano (li metterei su una mensola sopra al monitor) o non ci arriverebbe il telecomando in una posizione comoda sulla scrivania (infatti voglio prendere un sistema col telecomando, ma quello che mi interessa ha il cavo lungo circa 1 metro, un po' troppo corto...)
andrei quindi a mettere il subwoofer dietro al monitor (o nella mensola sopra dove ho le casse)
domanda: così facendo posso avere problemi di propagazione del suono? o di vibrazioni o altro? oppure posso tranquillamente mettere il subwoofer dietro al monitor (o sopra dove c'è la mensola e dove metterò anche le casse)?
ps come sistema 2.1 mi stavo orientando sull'Edifier M1380 (come vi sembra come marca? all'inizio pensavo di prendere l'Edifier M3200 ma l'M1380 mi dovrebbe andare più che bene) ...se avete altri modelli da consigliarmi (sui 60-70€ max e col telecomando) fate pure
grazie!!
per 70 euro con subwoofer e telecomando puoi metterlo dove vuoi, tanto non suonerà bene
Nordavind
03-09-2012, 18:29
cosa mi consiglieresti? qualche sitema col telecomando per non dover ogni volta alzarmi dalla sedia per regolare il volume, con un occhio al prezzo possibilmente
ps Edifier come marca com'è?
Overpaul
03-09-2012, 19:09
cosa mi consiglieresti? qualche sitema col telecomando per non dover ogni volta alzarmi dalla sedia per regolare il volume, con un occhio al prezzo possibilmente
ps Edifier come marca com'è?
Edifier ottima marca, per fare quello che cerchi devi prendere almeno le HCS2330.
(e comunque i cavi di tutte le casse sono lunghi 2,50 metri mi pare)
Nordavind
03-09-2012, 19:29
grazie mille!! purtroppo vedo che l'HCS2330 è di difficile reperibilità in Italia
dell'M1380 che avevo menzionato ha (da quello che ho letto) il cavo un po' corto del telecomando (è lungo ca. 1 metro) era una delle cose che mi ''preoccupavano''
altra cosa: per spegnere l'impianto si deve premere l'interruttore del subwoofer, ho visto che è cosa comune a molti impianti, potrebbero mettere l'interruttore nel telecomando...
Overpaul
03-09-2012, 20:04
grazie mille!! purtroppo vedo che l'HCS2330 è di difficile reperibilità in Italia
dell'M1380 che avevo menzionato ha (da quello che ho letto) il cavo un po' corto del telecomando (è lungo ca. 1 metro) era una delle cose che mi ''preoccupavano''
altra cosa: per spegnere l'impianto si deve premere l'interruttore del subwoofer, ho visto che è cosa comune a molti impianti, potrebbero mettere l'interruttore nel telecomando...
http://www.amazon.it/G%C3%85%C2%82o%C3%85%C2%9Bniki-C2-Plus-HCS2330-czarne/dp/B001B0LZZ2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1346698991&sr=8-1 (http://www.amazon.it/G%C3%85%C2%82o%C3%85%C2%9Bniki-C2-Plus-HCS2330-czarne/dp/B001B0LZZ2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1346698991&sr=8-1)
non mi sembra sia così difficile....
comunque io per telecomando intendevo proprio quello wireless...
Nordavind
03-09-2012, 20:16
sìsì poi cercando bene l'ho trovato ;)
no a me basta anche il telecomando col filo, basta che ci arrivi!! (in modo da averlo comodo vicino tastiera/mouse, se ha il cavo di 1 m non ci arriva...)
comunque davvero interessante questo modello, mi sto guardando un po' di videorecensioni ...il subwoofer non mi starebbe sotto la scrivania, se lo metto a lato della scrivania (quindi decentrato rispetto ai satelliti) è uguale?
mi ero quasi convinto per l'M1380 (visto il budget ridotto che ho) ma quasi quasi potrei optare per questo, non so che fare :D
tmaxraiden
03-09-2012, 20:54
domanda da profano: tra le philips 5300 ed Edifier c2 quale mi consigliate?
Obrigado
03-09-2012, 21:05
domanda da profano: tra le philips 5300 ed Edifier c2 quale mi consigliate?
edifier c2 :O
tmaxraiden
03-09-2012, 21:14
edifier c2 :O
costano circa 25 euro in più, il gioco vale la candela?
Salve a tutti :)
Ho delle Hercules 2.140 da quasi 5 anni, e devo dire di esserne rimasto piuttosto soddisfatto.
Purtroppo stanno lentamente tirando le cuoia... e pensavo di sostituirle a breve con qualcosa di almeno analogo.
Non voglio spenderci troppo... diciamo che 100€ potrebbero proprio essere il massimo... se si prende qualcosa di buono a meno, tanto meglio.
L'esperienza con il 2.1 mi è piaciuta... ma se si trova qualche 2.0 che suoni decentemente e non perda troppo in termini di bassi (mi piace il suono caldo, e mi piacciono i bassi) va benissimo lo stesso.
Non mi interessano molto i watt... tanto vanno in camera da letto e dietro la parete c'è la camera da letto degli anziani vicini... insomma, non è che devo coprirci un salotto :D
Non ho scheda audio dedicata, quindi dietro le casse c'è l'integrata della Asus P5E...
Leggendo un po' nel topic, vedo che consigliate le Empire S-500, ma un utente che le ha ha parlato di suono un po' freddo...
Altrimenti dite che le S-600 recuperano un po' nei bassi... il che non è male, anche se saliamo al limite del mio budget.
Altrimenti, andando sul 2.1, vedo che consigliate spesso le Edifier HCS2330... che non sembrano affatto male, ed avrebbero pure la comodità del telecomando (che, vedendo un film dal letto, non è cosa brutta)
Cosa consigliate?
Vi ringrazio molto :p
Obrigado
03-09-2012, 21:18
costano circa 25 euro in più, il gioco vale la candela?
certo!
mentalrey
03-09-2012, 22:33
è vero, ma ho anche specificato di avere uscite solo jack e digitale :mc:
non c'è un modello digitale con telecomando?
Le entrate jack Sono analogiche...
e a parte quello per quella cifra, non ci sono sistemi
con entrate digitali e con il telecomando, devi adattarti
all'analogico con il telecomando
aquadigger
03-09-2012, 22:34
ciao a tutti
dovrei prendere 1 paio di casse per il pc da condividere anche con il decoder della parabola che ha l'uscita audio digitale
preferirei delle 2,0 (nn ho spazio)
grazie
Nordavind
04-09-2012, 17:03
domanda: io potrei mettere il subwoofer per terra ma a lato del mobile dove ho il pc (lato sinistro, nel lato destro ho un armadio)
se metto un subwoofer come questo, appoggiato col lato indicato dalla freccia al mobile immagino non vada bene, giusto?
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/subw.jpg
PaulGuru
04-09-2012, 17:44
Qualcuno mi aiuta ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2499844
ciao a tutti
dovrei prendere 1 paio di casse per il pc da condividere anche con il decoder della parabola che ha l'uscita audio digitale
preferirei delle 2,0 (nn ho spazio)
grazie
Che budget?
1974benny
04-09-2012, 18:14
domanda: io potrei mettere il subwoofer per terra ma a lato del mobile dove ho il pc (lato sinistro, nel lato destro ho un armadio)
se metto un subwoofer come questo, appoggiato col lato indicato dalla freccia al mobile immagino non vada bene, giusto?
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/subw.jpg
Il foro che vedi è il reflex del sub, dato che c'è un passaggio di aria quando è in funzione,non va messo completamente contro al mobile, se però lo riesci a tener staccato circa 5 centimetri in modo che riesca a "sfogare aria" non ci sono problemi, al massimo avrai un peggioramento del suono rispetto a tenerlo completamente libero..
Nordavind
04-09-2012, 18:27
Il foro che vedi è il reflex del sub, dato che c'è un passaggio di aria quando è in funzione,non va messo completamente contro al mobile, se però lo riesci a tener staccato circa 5 centimetri in modo che riesca a "sfogare aria" non ci sono problemi, al massimo avrai un peggioramento del suono rispetto a tenerlo completamente libero..
grazie mile!!!!
approfitto per chiedere un'altra cosa: so che non è la posizione adatta per un buon ascolto, ma può essere pericoloso per il monitor mettere il subwoofer dietro ad esso? tipo per discorsi di magnetismo ecc...
aquadigger
05-09-2012, 01:22
Che budget?
sui 100
mentalrey
05-09-2012, 06:09
grazie mile!!!!
approfitto per chiedere un'altra cosa: so che non è la posizione adatta per un buon ascolto, ma può essere pericoloso per il monitor mettere il subwoofer dietro ad esso? tipo per discorsi di magnetismo ecc...
I Sub sono progettati per essere messi a terra, se li metti su una scrivania
suonano molto peggio, inoltre se il sub non e' piccolo, in 2 giorni finirai
con il metterlo per terra tu stesso, in quanto passerebbe il tempo a far tremaretutti gli oggetti appoggiati sopra al tavolo,
schermo compreso.
Il magnetismo ormai conta poco, in quanto a parte essere schermati,
non stiamo parlando di un monitor a Tubo catodico, ma di un LCD, pero' non e' sano comunque
tenere oggetti elettronici troppo vicino ad un grosso magnete.
mentalrey
05-09-2012, 06:15
sui 100
Guarda se riesci a trovare questi sotto ai 120 euro
http://www.behringer.com/ES/Products/MS20.aspx
Entrata analogica sia minijack che RCA, entrata digitale Ottica e coassiale,
piu' un uscita cuffie amplificata.
PaulGuru
05-09-2012, 08:29
I Sub sono progettati per essere messi a terra, se li metti su una scrivania
suonano molto peggio, inoltre se il sub non e' piccolo, in 2 giorni finirai
con il metterlo per terra tu stesso, in quanto passerebbe il tempo a far tremaretutti gli oggetti appoggiati sopra al tavolo,
schermo compreso.
Il magnetismo ormai conta poco, in quanto a parte essere schermati,
non stiamo parlando di un monitor a Tubo catodico, ma di un LCD, pero' non e' sano comunque
tenere oggetti elettronici troppo vicino ad un grosso magnete.
Ma il magnetismo è comunque danno per tutta l'elettronica no ?
Cioè anche se funziona tutto quanto in generale, magari non può indurre a qualche impercettibile malcomportamento delle macchine ? non sò magari crash del pc ogni tanto, qualche esitazione degli Hard disk o microstuttering del monitor o del pc quando si gioca o si guarda un film.
Sui PDF dei prodotti Altec dicono che se i sub non sono schermati devi tenerlo ad "almeno" 60cm da tutte le macchine sia monitor che PC, quindi qualcosa farà .......... no ?
mentalrey
05-09-2012, 10:11
di norma sono difetti Macroscopici e visibilissimi, non micro shuttering.
Parliamo di una calamita che se ci pianti di fianco un hardDisk lo pialli
senza nemmeno utilizzare il comando format, o che genera un campo elettromagnetico
a cui un tubo catodico e' molto sensibile, e quindi crea artefatti
di ogni tipo (angoli gialli, tremolio vistoso dello schermo, deformazione della geometria..)
PaulGuru
05-09-2012, 11:47
di norma sono difetti Macroscopici e visibilissimi, non micro shuttering.
Parliamo di una calamita che se ci pianti di fianco un hardDisk lo pialli
senza nemmeno utilizzare il comando format, o che genera un campo elettromagnetico
a cui un tubo catodico e' molto sensibile, e quindi crea artefatti
di ogni tipo (angoli gialli, tremolio vistoso dello schermo, deformazione della geometria..)
Si ma un monitor LCD non può subire problemi nel mantenere i 60Hz ? ad esempio al posto di essere fisso, oscilla appena apppena fra 59-61, tu non ti accorgi di nulla ma crea mcrostuttering.
O magari creano comportamenti strani al pc, essendo magnetico non vai a variare anche di un po' i valori di corrente che circolano sul PCB delle schede del pc ?
aquadigger
05-09-2012, 12:17
Guarda se riesci a trovare questi sotto ai 120 euro
http://www.behringer.com/ES/Products/MS20.aspx
Entrata analogica sia minijack che RCA, entrata digitale Ottica e coassiale,
piu' un uscita cuffie amplificata.
grazie gentilissimo :)
lagoduria
05-09-2012, 13:21
Ciao tutti. Avrei bisogno di un consiglio per un sistema 2.0 dal costo contenuto, diciamo massimo massimo 80€, per attaccarle al pc. Avevo puntato sulle Empire s-500 (che consigliate molto) o le Creative T20: il problema pero` è che mi servirebbero urgentemente (quindi senza ordinare da internet) e nei negozi della mia città sembra che si trovino soltanto marche più commerciali. In particolare trovo molte logitheck, hercules, kraun e jbl. Tra queste c'è qualcosa che vi sentite di consigliarmi? Magari qualcosa sui 50-60 euro dal non orribile rapporto qualità prezzo...
Grazie mille!
Nordavind
05-09-2012, 19:22
qualcuno ha l'Edifier C2+ (2330)
mi può dire se premendo l'interruttore di stand-by sull'amplificatore si spengono le luci oppure no? (non vorrei rimanesse tutto acceso tenendolo in camera, mi pare infatti di aver capito su un sito tedesco che non si spengono, se ho tradotto bene)
inoltre spegnendo l'ampli si perdono i settaggi di bassi/alti/volume?
PaulGuru
05-09-2012, 23:15
Edifier ha garanzia internazionale ?
Se compro un S330D sull'amazzone francese o tedesca e me lo ritrovo difettato, posso avvalermi della garanzia edifier quì in italia o dovrò rispedire il tutto in francia / germania ?
Nordavind
06-09-2012, 00:12
la garanzia dovrebbe essere uguale su tutta la CEE, comunque vai tranquillo se scegli amazon, a me è arrivato un cavo del monitor con un pin storto e mi hanno rimborsato il 10% del valore del monitor!
Nordavind
06-09-2012, 03:33
Aggiungo una domanda: ascoltando metal grunge rock più che altro, su un blog ho letto che conviene un impianto 2.0 piuttosto che 2.1 ...è così?
Nordavind
06-09-2012, 03:34
Aggiungo una domanda: ascoltando metal grunge rock più che altro, su un blog ho letto che conviene un impianto 2.0 piuttosto che 2.1 ...è così?
Nordavind
06-09-2012, 03:35
Aggiungo una domanda: ascoltando metal grunge rock più che altro, su un blog ho letto che conviene un impianto 2.0 piuttosto che 2.1 ...è così?
Nordavind
06-09-2012, 03:36
Aggiungo una domanda: ascoltando metal grunge rock più che altro, su un blog ho letto che conviene un impianto 2.0 piuttosto che 2.1 ...è così?
mentalrey
06-09-2012, 08:10
Provo a spiegarmi
Normalmente SI,
tenendo conto che meno spendi e piu' compromessi si dovranno fare.
Nel caso dei 2.1economici, sulla musica rock questi compromessi
di solito risultano troppo evidenti rispetto a quello che sono le necessita',
tipo che piu' e' economico il compatto e piu' le frequenze medie dedicate a voce e chitarre
avranno dei buchi evidenti rendendo un po' "zanzarosi" certi suoni,
voci che passano spesso dal satellite al woofer e con le mediobasse che risultano in mono,
piu' il fatto che spesso i bassi tendono a coprire altre frequenze.
(sistema buono per l'HipHop dove i mediobassi sono decisamente meno presenti
in favore dei medioalti, facilmente riproducibili dai satellitini e poi se il basso pompa piu'
del dovuto il problema non si pone)
Dall'altra parte con i 2.0 hai sempre 2 woofer, quindi stereo per le medio basse,
una buona velocita' di esecuzione da parte dei coni
e un range di frequenze medie molto piu' preciso e presente, il tutto a favore
di Voci maschili e chitarre.
Se pero' risparmi troppo potresti avere dei coni che non riescono a riprodurre bene
frequenze come quelle nei pezzi dei MassiveAttack (che in effetti sono un po' estreme)
Quindi per il rock meglio 2.0 e se ci spendi un po' di soldi il risultato e' ottimo,
se pero' hai risparmiato esageratamente sull'acquisto potresti sentire la necessita'
di abbinarci in seguito un subwooferino per estendere la gamma bassa.
In quel caso hai un esteso range di frequenze,
ma con i pregi della gestione dei medi del 2.0.
naporzione
06-09-2012, 10:03
ciao a tutti, cercavo un kit 2.0 da mettere su pc (scheda integrata) e magari successivamente su una scheda audio piu' buonina.
ho trovato queste (http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1676/krator-neso-02-n2-20050-entry-level-di-razza/)Krator Neso 02.che ne pensate?mi piace l'audio potente ma preciso...e ascolto prevalentemente metal,rock e reggae
comunque il budget e' sui 100 euro
lagoduria
06-09-2012, 10:18
Nessuno sa aiutarmi? :(
Ciao tutti. Avrei bisogno di un consiglio per un sistema 2.0 dal costo contenuto, diciamo massimo massimo 80€, per attaccarle al pc. Avevo puntato sulle Empire s-500 (che consigliate molto) o le Creative T20: il problema pero` è che mi servirebbero urgentemente (quindi senza ordinare da internet) e nei negozi della mia città sembra che si trovino soltanto marche più commerciali. In particolare trovo molte logitheck, hercules, kraun e jbl. Tra queste c'è qualcosa che vi sentite di consigliarmi? Magari qualcosa sui 50-60 euro dal non orribile rapporto qualità prezzo...
Grazie mille!
Overpaul
06-09-2012, 10:28
Nessuno sa aiutarmi? :(
leggiti le 5 pagine indietro, è già stato chiesto 40 volte! :rolleyes:
comunque ti consiglio le Krator Neso:
http://global.krator-global.com/main/prod_in.aspx?mnuid=1710&modid=28&pcid=193&ifid=91&prodid=1210
http://global.krator-global.com/files/Neso02-20050_01_1890696768_thumb.jpg
EDIT: scusa non avevo letto la questione dell'urgenza. sinceramente tra quelle marche non mi viene nulla di bello... cerca tra le logitech...
lagoduria
06-09-2012, 10:54
leggiti le 5 pagine indietro, è già stato chiesto 40 volte! :rolleyes:
comunque ti consiglio le Krator Neso:
http://global.krator-global.com/main/prod_in.aspx?mnuid=1710&modid=28&pcid=193&ifid=91&prodid=1210
http://global.krator-global.com/files/Neso02-20050_01_1890696768_thumb.jpg
EDIT: scusa non avevo letto la questione dell'urgenza. sinceramente tra quelle marche non mi viene nulla di bello... cerca tra le logitech...
Grazie per la risposta. Il problema è proprio che non so se ci sia un modello anche delle logitech che faccia meno schifo degli altri :(
PaulGuru
06-09-2012, 10:56
Edifier ha garanzia internazionale ?
Se compro un S330D sull'amazzone francese o tedesca e me lo ritrovo difettato, posso avvalermi della garanzia edifier quì in italia o dovrò rispedire il tutto in francia / germania ?
:help:
Nordavind
06-09-2012, 11:03
Grazie infinite!
Ora io ero orientato sull‘edifier 2330 (come 2.1) o senn, visto che ascolto. questo tipo di musica, sulle empire s300r...come vi sembrano? Forse son troppo poco potenti...il fatto è che cerco un sistema sotto i 100€ con telecomando (anche a filo) e non saprei su cos‘altro orientarmi...mi intrigava l‘edifier 2330 ma a sto punto per il genere di musica che ascolto non so se mi conviene uhm
Provo a spiegarmi
Normalmente SI,
tenendo conto che meno spendi e piu' compromessi si dovranno fare.
Nel caso dei 2.1economici, sulla musica rock questi compromessi
di solito risultano troppo evidenti rispetto a quello che sono le necessita',
tipo che piu' e' economico il compatto e piu' le frequenze medie dedicate a voce e chitarre
avranno dei buchi evidenti rendendo un po' "zanzarosi" certi suoni,
voci che passano spesso dal satellite al woofer e con le mediobasse che risultano in mono,
piu' il fatto che spesso i bassi tendono a coprire altre frequenze.
(sistema buono per l'HipHop dove i mediobassi sono decisamente meno presenti
in favore dei medioalti, facilmente riproducibili dai satellitini e poi se il basso pompa piu'
del dovuto il problema non si pone)
Dall'altra parte con i 2.0 hai sempre 2 woofer, quindi stereo per le medio basse,
una buona velocita' di esecuzione da parte dei coni
e un range di frequenze medie molto piu' preciso e presente, il tutto a favore
di Voci maschili e chitarre.
Se pero' risparmi troppo potresti avere dei coni che non riescono a riprodurre bene
frequenze come quelle nei pezzi dei MassiveAttack (che in effetti sono un po' estreme)
Quindi per il rock meglio 2.0 e se cyi spendi un po' di soldi il risultato e' ottimo,
se pero' hai risparmiato esageratamente sull'acquisto potresti sentire la necessita'
di abbinarci in seguito un subwooferino per estendere la gamma bassa.
In quel caso hai un esteso range di frequenze,
ma con i pregi della gestione dei medi del 2.0.
mentalrey
06-09-2012, 12:51
S-500 direi che le trovi tranquilamente sotto ai 100 euro,
a dire la verita' ho visto a 99 le S-600 alla Fnac.
Le S-300 sono limitate appunto sulla presenza di bassi.
Nordavind
06-09-2012, 15:58
Grazie
è che come detto vorrei un sistema col telecomando, a filo, e le s300 sono le uniche ad avercelo (avendo le casse sopra al monitor, in uno spazio apposito, se ho il telecomando vado mille volte meglio)
In alternativa come giudichi l‘edifier 2230? Avrebbe un amplificatore con una comoda manopola che terrei vicino al monitor
Ora come ora s300r e 2230 sono i 2 sistemi che stavo valutando...altri non ne ho trovati
PaulGuru
06-09-2012, 19:26
da quello che so i prodotti studio della empire non hanno i bassi nemmeno il 5500
Nordavind
06-09-2012, 19:38
quindi sono ''scarsi''? (scusate io me ne intendo meno che zero)
PaulGuru
06-09-2012, 19:51
quindi sono ''scarsi''? (scusate io me ne intendo meno che zero)
tutti i 2.0 sono scarsi di bassi, ma gli empire dalle reviews che ho letto scarseggiano particolarmente, la mancanza del sub si sente.
Nordavind
06-09-2012, 20:13
grazie dell'info
io cercavo recensioni/opinioni su questi s300r ma ho letto solo qualche (buon) parere sul web, poi ho visto che come marca è spesso consigliata
mentalrey
06-09-2012, 20:31
tutti i 2.0 sono scarsi di bassi...
Perdonami, ma questa e' eufemisticamente una sciatteria.
PaulGuru
07-09-2012, 00:15
Perdonami, ma questa e' eufemisticamente una sciatteria.
Bè manca il subwoofer, è una cosa che viene ripresa spesso dalle review quando si tratta di sistemi 2.0 anche modelli molto costosi.
Nordavind
07-09-2012, 03:53
son sempre più dubbioso su quale dei due sistemi prendere :D
mentalrey
07-09-2012, 06:30
Bè manca il subwoofer, è una cosa che viene ripresa spesso dalle review quando si tratta di sistemi 2.0 anche modelli molto costosi.
Cominciamo con il dire che sotto a certe cifre, non sono subwoofer
Sono dei semplici wooferini, che arrivano realmente a 50 Hz e su cui viene scritto 32Hz,
in una cassa troppo grossa per quello che devono fare
e che quindi riproducono quelle frequenze in modo orribile,
ma ad un volume doppio rispetto al resto del sistema, cosi' fa' boom...
In pratica puoi dire che hai i bassi, per poi sentire tutto di merda.
Se prendi un paio di casse 2.0 fatte come si deve, i bassi sono piu' che bastanti
per la classica camera con PC, anzi sistemi creati per emettere piu' bassi,
o casse enormi, ci suonano solo peggio. (un ambiente inadatto, fa' suonare male anche casse da 10.000 euro)
Visto che parli di modelli costosi, se prendi delle AudioEngine A5+, casse create per sistemi pc, niente di esoterico,
ti trovi con un 2.0 che di bassi ne emette anche troppi, (conviene regolarle al ribasso) idem le Focal XS book.
PaulGuru
07-09-2012, 08:20
Cominciamo con il dire che sotto a certe cifre, non sono subwoofer
Sono dei semplici wooferini, che arrivano realmente a 50 Hz e su cui viene scritto 32Hz,
in una cassa troppo grossa per quello che devono fare
e che quindi riproducono quelle frequenze in modo orribile,
ma ad un volume doppio rispetto al resto del sistema, cosi' fa' boom...
In pratica puoi dire che hai i bassi, per poi sentire tutto di merda.
Se prendi un paio di casse 2.0 fatte come si deve, i bassi sono piu' che bastanti
per la classica camera con PC, anzi sistemi creati per emettere piu' bassi,
o casse enormi, ci suonano solo peggio. (un ambiente inadatto, fa' suonare male anche casse da 10.000 euro)
Visto che parli di modelli costosi, se prendi delle AudioEngine A5+, casse create per sistemi pc, niente di esoterico,
ti trovi con un 2.0 che di bassi ne emette anche troppi, (conviene regolarle al ribasso) idem le Focal XS book.
ok ma se penso stiamo parlando di mini subwooferini su kit ultraeconomici, ad esempio l'hcs2330 in questione dubito possa essere eguagliati nei bassi da nessuno stereo per pc.
Capisco che l'ascolto musicale possa essere meglio un 2.0 ma un film o un gioco lo stereo rischia di non dare alcuna tridimensionalità.
mentalrey
07-09-2012, 08:49
Le cose vanno di pari passo, non e' che nel sistema 2.0, al salire del prezzo,
rimane invariato il range di frequenze che e' capace di emettere,
semplicemente i difetti di ognuno dei due sistemi si assottigliano all'alzarsi del prezzo (meglio dire qualita').
E detto papale papale, la tridimensionalita' e' ricreata molto meglio
da un sistema che le frequenze le emette tutte in stereo, piuttosto che da uno
dove una voce maschile o il motore di un auto,
rimbalza qualche volta sul satellite e qualche volta dentro ad un woofer in mono.
Quindi puoi dirmi che guardando un film vuoi che il pavimento tremi
quando c'e' un esplosione, o che vuoi una bombardata di bassi anche quando non servono, (se e' lo scopo della discussione)
e quello sicuramente accade piu' difficilmente con delle casse da scaffale.
Ma il 2.1 buono, te lo fai quando ti prendi 2 monitor audio stereo FULLRANGE,
quindi senza pezzi di suono mancanti, musica o film che siano
e poi gli aggiungi tu un sub stanalone, regolato perche' non copra le altre frequenze
e non si debba occupare di riprodurre medi e bassi, ma solo gli ultrabassi.
Overpaul
07-09-2012, 09:20
si, ma per esperienza ti so dire che avere un sub che riproduce solo gli ultrabassi (e parliamo di <100 hz) entra in gioco rarissimamente e quindi sinceramente perde di scopo, è come non averlo.
mentalrey
07-09-2012, 09:54
se lo dici a qualcuno di AV magazine ti taglia la gola :D
In sala ne ho uno anche io settato a 80Hz, ma direi che lavora abbondantemente.
Lo scopo del Sub e' appunto di riprodurre i tremolii delle esplosioni,
colonne sonore con suoni particolari, effetti d'ambiente...
o di altre situazioni con frequenze sotto ai 100Hz (diciamo quelle dagli 80 in giu'),
il Basso dei Massive Attack o di altri gruppi del genere ci arriva tranquillamente
e nei film d'azione sono frequenze ampiamente utilizzate,
il resto lo fanno tutto delle buone casse frontali e nel caso il centrale per la voce,
In fondo non si chiama SUB woofer per niente, il suo scopo e' riprodurre frequenze
Ultrabasse che lo sono cosi' tanto da perdere di direzionalita'.
Stirare l'uso di una cassa del genere fino ai 180/200Hz, cercando
di riprodurre questi ultimi in un case adatto a far tremare i mobili, non e' che
sia sta' meraviglia di suono.
Io penso che ormai sia distorto il concetto di subwoofer nei compatti
(frutto del marketing, moda, contenimento dei costi) Se non c'e' allora non ci sono i bassi... ommmioddiiio
che in realta' sono ne piu' ne meno che un woofer che cerca di fare troppo.
lagoduria
07-09-2012, 14:51
Ciao tutti. Avrei bisogno di un consiglio per un sistema 2.0 dal costo contenuto, diciamo massimo massimo 80€, per attaccarle al pc. Avevo puntato sulle Empire s-500 (che consigliate molto) o le Creative T20: il problema pero` è che mi servirebbero urgentemente (quindi senza ordinare da internet) e nei negozi della mia città sembra che si trovino soltanto marche più commerciali. In particolare trovo molte logitheck, hercules, kraun e jbl. Tra queste c'è qualcosa che vi sentite di consigliarmi? Magari qualcosa sui 50-60 euro dal non orribile rapporto qualità prezzo...
Grazie mille!
Proprio nessuno? Possibile che nessuno sappia nulla di queste marche?
Se mi dite che non c'è nemmeno un meno peggio potrei prenderle su internet rinunciando all'audio sul pc per un po'. In questo caso cosa mi consigliate tra Empire s-500, Creative T20, Krator Neso 06 N6-20030 e Krator Neso N2-20036? Le N2-20050 costano un po' troppo...
mentalrey
07-09-2012, 15:41
A dire la verita' se ordinavi online un prodotto presente a magazzino ormai lo avevi a casa.
i negozi FNAC vendono materiale Empire e lo hanno anche in esposizione
da poter provare.
In caso contrario logitech e creative sono quelle che spingono tanto sui bassi
e jblpuo' anche essere un alternativa (se non compri schifezze come il "Creature")
Overpaul
07-09-2012, 15:56
io andrei di Krator.
lagoduria
07-09-2012, 16:28
A dire la verita' se ordinavi online un prodotto presente a magazzino ormai lo avevi a casa.
i negozi FNAC vendono materiale Empire e lo hanno anche in esposizione
da poter provare.
In caso contrario logitech e creative sono quelle che spingono tanto sui bassi
e jblpuo' anche essere un alternativa (se non compri schifezze come il "Creature")
Eh lo so :( Purtroppo non ho negozi fnac vicino, quindi non posso andarci. Ho solo i vari mediaworld, troni ecc.. Di logitech ce n'è un'infinità e non saprei quali prendere. Di jbl avevo pensato alle duet, ma mi sa che fanno pena :(
io andrei di Krator.
Quali sono le differenze pratiche tra le due krator e le altre due (creative e empire) che ho citato?
Grazie per l'aiuto
Overpaul
07-09-2012, 18:07
le Empire sono sicuramente delle buone casse, ma queste
http://global.krator-global.com/main/prod_in.aspx?mnuid=1710&modid=28&pcid=193&ifid=91&prodid=1210
per quello che costano secondo me sono il bestbuy; semplicemente non sono molto conosciute e quindi apprezzate.
PaulGuru
07-09-2012, 18:34
le Empire sono sicuramente delle buone casse, ma queste
http://global.krator-global.com/main/prod_in.aspx?mnuid=1710&modid=28&pcid=193&ifid=91&prodid=1210
per quello che costano secondo me sono il bestbuy; semplicemente non sono molto conosciute e quindi apprezzate.
le Krator sono un marchio conosciuto ? E sono di qualità ? Io non trovo mai nulla in rete, sembra che non le possieda quasi nessuno in tutto il mondo. :confused:
naporzione
07-09-2012, 21:52
ciao, ero partito con le krator che dalle ottime rece non sembrano niente, ma nel leggere i vostri interessantissimi post stavo pensando di passare a qualcosa di migliore, la stanza e' di 25mq (al momento usero solo la scheda audio integrata) e ascoltando per lo piu' metal e hard rock (cd e flac)volevo rivolgermi a qualcosa in cui non debba rinunciare ad ottimi bassi e ad un suono preciso anche ad alti volumi.Leggendo qua e la sto pensando alle empire s-5500 e alle Focal XS book...di cui ho appreso l'esistenza qualche post fa.
prezzo differente e qualita' differente...ma le focal di cui si legge un gran bene sono solo 20wattx2?ho avuto le behringer ms40 e le ho trovate un po sotto dimensionate per il mio ambiente e le mie pretese.accetto pareri
ciao, ero partito con le krator che dalle ottime rece non sembrano niente, ma nel leggere i vostri interessantissimi post stavo pensando di passare a qualcosa di migliore, la stanza e' di 25mq (al momento usero solo la scheda audio integrata) e ascoltando per lo piu' metal e hard rock (cd e flac)volevo rivolgermi a qualcosa in cui non debba rinunciare ad ottimi bassi e ad un suono preciso anche ad alti volumi.Leggendo qua e la sto pensando alle empire s-5500 e alle Focal XS book...di cui ho appreso l'esistenza qualche post fa.
prezzo differente e qualita' differente...ma le focal di cui si legge un gran bene sono solo 20wattx2?ho ale behringer ms40 e le ho trovate un po sotto dimensionate per il mio ambiente e le mie pretese.accetto pareri
io ho le s5500, rendono molto bene con le voci, sn ottime, molto precise e dettagliate, ma ad esempio coi film o con alcuni generi di musica pop o dance, si sente la mancanza di un subwoofer, e nn è detto che nn glielo aggiunga prima o poi.. a proposito, come lo attacco il sub, nn avendo amplificatori?
naporzione
07-09-2012, 22:21
e' proprio questa mancanza che mi fa impensierire...d'altro canto..ho avuto le logitech z-5300...suonavano alla grande ma alla lunga tutti sti bassi erano un po fastidiosi.
alla mia lista aggiungo le s-600 empire (quanto mi piace sta marca) e vediamo se le trovo da ascoltare da f**c
p.s. gajarde ste Audioengine 5+ di cui parlava mentalrey...certo 300e piu euro ma almeno se uno vuole il sub e' previsto!!ma che belle...sarebbe bello sentirle!!
PaulGuru
07-09-2012, 23:27
e' proprio questa mancanza che mi fa impensierire...d'altro canto..ho avuto le logitech z-5300...suonavano alla grande ma alla lunga tutti sti bassi erano un po fastidiosi.
alla mia lista aggiungo le s-600 empire (quanto mi piace sta marca) e vediamo se le trovo da ascoltare da f**c
p.s. gajarde ste Audioengine 5+ di cui parlava mentalrey...certo 300e piu euro ma almeno se uno vuole il sub e' previsto!!ma che belle...sarebbe bello sentirle!!
guarda che anche quelle i bassi ci saranno ma siamo ancora lontani dai bassi pesanti, non è uno stereo con sub integrato.
le Focal XS book chi sa come suonano... la marca dovrebbe essere una garanzia, certo che non offrono molti watt, zero accessori e alla fine sono anche piccole...
naporzione
08-09-2012, 07:57
credo di essere orientato su queste 3:
empire s-600
krator n2
Audioengine 5+ (qualcuno sa dove sia possibile vederle a roma?pvt) cmq il woofer da 13cm potrebbe regalare belle sensazioni ma parlo da profano.
sorry http://audioengineusa.com/resellers/distributor-Italy/DNL-Trading-S-a-s-
mentalrey
08-09-2012, 12:17
le Focal XS book chi sa come suonano... la marca dovrebbe essere una garanzia, certo che non offrono molti watt, zero accessori e alla fine sono anche piccole...
Forse qui tra Audioengine e Focal qualche impressione la trovi,
per le audioengine, meglio passare da amazon uk, si portano via a circa 40 euro in meno che in
quello italiano
Per i watt, occhio che non vanno calcolati come quelli dei 2.1, nei 2.0 hai i watt per cassa, nei 2.1 hai i watt
totali, da dividere x 3 e con i satelliti che ne hanno meno dei sub.
http://www.windows-mac.it/2012/05/09/le-migliori-casse-2-0-per-pc-e-mac-parte-2-qualita-hi-fi/
http://www.windows-mac.it/2012/05/21/focal-xs-book-recensione-approfondita-di-uno-dei-migliori-sistemi-audio-2-0/
il problema è che per rapporto qualità/dotazione/prezzo le mm1 vincono a mani basse...
ma con 400 euro ti compri ampli e diffusori entry level
mentalrey
08-09-2012, 12:34
be' le focal le danno per circa 250?
Per provare un amply con casse passive lo si puo' fare anche per 100 euro
con lo scythe Kama Bay Amp e le casse Kro
be' le focal le danno per circa 250?
no 300
mentalrey
08-09-2012, 12:48
bon allora una prova con delle casse Hi-Fi io la farei, piuttosto
che prendere quelle con amply integrato.
(sempre che il budget sia quello)
bon allora una prova con delle casse Hi-Fi io la farei, piuttosto
che prendere quelle con amply integrato.
(sempre che il budget sia quello)
eh infatti...
almeno io sto guardando in quel campo, consiglio di farlo anche a naporzione.
mentalrey
08-09-2012, 13:53
Aeron A2 usato (160 su mercatinomusicale) e un paio di casse a piacere da scaffale, (se parliamo di una camera)
magari delle Warfedale diamond 10.1 o 10.2 sempre usate, che al momento hanno un buon rapporto qualita' prezzo.
http://www.audio4.it/aeron/frameset.htm
http://wharfedale.co.uk/Products/ProductSeries/tabid/77/PID/166/language/en-GB/Default.aspx#detail
Se poi vuoi cambiare pezzi, sono tutte cose che si rivendono molto piu'
facilmente di casse amplificate, senza perderci t
io pensavo a qualcosa tipo cambridge audio s30 e t progress f2a o un piooner o un denon...
per le casse poi c'è veramente tanta scelta
mentalrey
08-09-2012, 14:50
massi', era una questione indicativa, per restare all'interno dei prezzi,
se sai gia' come muoverti un pochetto nell'ambiente vai tranquillo.
sapersi muovere in ambiente hi fi è una parola :muro:
:D
Obi 2 Kenobi
08-09-2012, 15:34
Salve!
Mi sono appena reso conto (dopo anni :asd: ) che nelle mie casse (delle empire S5000) ci sono degli attacchi chiamati XRL-L e XRL-R .
Qualcuno sa dirmi che cosa sono? :confused: Mai sentiti :confused:
Saluti!
Scusate, per aggiungere un subwoofer attivo alle Empire s5500, non avendo amplificatore esterno??
mentalrey
08-09-2012, 16:51
sono gli agganci per cavi "Bilanciati" come JAck standard e Cannon
che permettono di utlizzare dei cavi con una perdita di segnale molto ridotta
rispetto ai classici RCA da salotto.
Difatti sono molto utilizzati in ambito musicale, perche' e' facile che
le distanze da percorrere siano di 3/5/10 metri invece che il classico metro e mezzo.
Di solito c'e' anche un guadagno nel rapporto di segnale/rumore
lavorando con quei cablaggi, rispetto a quanto succede con gli sbilanciati
e sul terzo polo presente, viene inviata anche la corrente per far funzionare i microfoni
a condensatore (alimentazione Phantom)
http://images.esellerpro.com/2225/I/246/6/lrgscaleKM6MP2MBLK_3.jpg
mentalrey
08-09-2012, 16:57
Scusate, per aggiungere un subwoofer attivo alle Empire s5500, non avendo amplificatore esterno??
Prendi un Sub per monitor, che ha l'entrata stereo
e l'uscita per i monitor con le frequenze gia' tagliate.
http://www.icondigitalusa.com/content/sx-sub8a-8-active-sub-studio-series
https://www.icondigitalusa.com/sites/default/files/SX-Sub8A-Rear_0.png
Obi 2 Kenobi
08-09-2012, 17:17
sono gli agganci per cavi "Bilanciati" come JAck standard e Cannon
che permettono di utlizzare dei cavi con una perdita di segnale molto ridotta
rispetto ai classici RCA da salotto.
Difatti sono molto utilizzati in ambito musicale, perche' e' facile che
le distanze da percorrere siano di 3/5/10 metri invece che il classico metro e mezzo.
Di solito c'e' anche un guadagno nel rapporto di segnale/rumore
lavorando con quei cablaggi, rispetto a quanto succede con gli sbilanciati
e sul terzo polo presente, viene inviata anche la corrente per far funzionare i microfoni
a condensatore (alimentazione Phantom)
http://images.esellerpro.com/2225/I/246/6/lrgscaleKM6MP2MBLK_3.jpg
Capisco. Domanda scema...dove trovo questi cavi XLR per poi attaccarli alla scheda audio?
E' fattibile o sto dicendo la mia solita scemenza? :Prrr:
Prendi un Sub per monitor, che ha l'entrata stereo
e l'uscita per i monitor con le frequenze gia' tagliate.
http://www.icondigitalusa.com/content/sx-sub8a-8-active-sub-studio-series
https://www.icondigitalusa.com/sites/default/files/SX-Sub8A-Rear_0.png
grazie! consigli per uno da abbinare di qualità simile, diciamo adatta alle empire s5500, che vengono intorno ai 200 la coppia? per nn avere un sistema squilibrato..
grazie! consigli per uno da abbinare di qualità simile, diciamo adatta alle empire s5500, che vengono intorno ai 200 la coppia? per nn avere un sistema squilibrato..
il più economico che trovi che si possa chiamare subwoofer...
mentalrey
08-09-2012, 19:33
Capisco. Domanda scema...dove trovo questi cavi XLR per poi attaccarli alla scheda audio?
E' fattibile o sto dicendo la mia solita scemenza? :Prrr:
la tua essence lavora con i cavi da impianto hi-fi e anche usando
degli adattatori rimarrebbero sbilanciati.
Ti serve una scheda come la Esi juli@ che puó essere riassemblata
sia per rca che per jack mono, o le vaire Focusrite per usare
cavi bilanciati.
www.esi-audio.com/products/julia/
http://us.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i2
mentalrey
08-09-2012, 19:36
il più economico che trovi che si possa chiamare subwoofer...
Su strumentiMusicali c'é in vendita il nuovo SW2 proprio di empire,
non é ancora nemmeno comparso sul loro sito.
Obi 2 Kenobi
08-09-2012, 21:18
la tua essence lavora con i cavi da impianto hi-fi e anche usando
degli adattatori rimarrebbero sbilanciati.
Ti serve una scheda come la Esi juli@ che puó essere riassemblata
sia per rca che per jack mono, o le vaire Focusrite per usare
cavi bilanciati.
www.esi-audio.com/products/julia/
us.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i2
Non ho ben capito. SE volessi usare questo XLR devo cambiare scheda audio? Ho detto giusto?
naporzione
08-09-2012, 21:44
eh infatti...
almeno io sto guardando in quel campo, consiglio di farlo anche a naporzione.
sono ancora piu' confuso...purtroppo lo spazio per un sistema che non sia un 2.0 amplificato non ce l'ho!!:(
devo vedere meglio....400 euro sono tantine ma spenderne meno significherebbe scendere a compromessi che per esperienza seppur minima (behringer ms40) non mi darebbero soddisfazione.
potrei pensare ad un 2.1 del tipo s-5500 + sw2 o opzioni simili anche dal costo piu' modesto....:confused:
p.s. se i monitor non hanno i classici rca da salotto non puo' essere collegata alla "normale" scheda audio giusto?
PaulGuru
08-09-2012, 22:46
Su strumentiMusicali c'é in vendita il nuovo SW2 proprio di empire,
non é ancora nemmeno comparso sul loro sito.
quel subwoofer a quale monitor delle empire si può abbinare ?
sono ancora piu' confuso...purtroppo lo spazio per un sistema che non sia un 2.0 amplificato non ce l'ho!!:(
allora vai di audioengine...
o se puoi con le b&w mm1 che costano di più
Su strumentiMusicali c'é in vendita il nuovo SW2 proprio di empire,
non é ancora nemmeno comparso sul loro sito.
Su amazon a 90 euro c'è lo yamaha sw 030, ma nn capisco se è attivo, se può fare al caso mio... Boh..
naporzione
09-09-2012, 07:12
allora vai di audioengine...
o se puoi con le b&w mm1 che costano di più
no :eek: le mm1 stanno troppo fuori budget!!le uniche ampli che prenderei sono le a5+(se mi va di spendere 400 euri) o le a2 (anche se piu' piccole se ne parla bene e le ho trovate a 200euro)
stanotte ho pensato ad un altra possibile soluzione:un piccolo ampli tipo audioengine n22+ 2 casse passive...risolvendo il problema di avere casse con bassi migliori.accetto indicazioni in questo senso anche perche' di rece non ne ho trovate, non so come si collocano sti prodotti...voi ne conoscete senz'altro!!;)
p.s devo dire che la audioengine ho veramente ogni soluzione, ho trovate poche marche cosi' complete lato pc (il loro dac mi eviterebbe di dover prendere una scheda audio)
mentalrey
09-09-2012, 12:06
quel subwoofer a quale monitor delle empire si può abbinare ?
Su amazon a 90 euro c'è lo yamaha sw 030, ma nn capisco se è attivo, se può fare al caso mio... Boh..
Diciamo che l'SW2 lo abbineri a casse come le S-600, S-5000, S-5500
e lo yamaha di piu' piccolo taglio, magari a roba tipo le s-500
mentalrey
09-09-2012, 12:08
Non ho ben capito. SE volessi usare questo XLR devo cambiare scheda audio? Ho detto giusto?
Si
Diciamo che l'SW2 lo abbineri a casse come le S-600, S-5000, S-5500
e lo yamaha di piu' piccolo taglio, magari a roba tipo le s-500
non posso abbinare lo yamaha con le s5500? che svantaggi avrei?
mentalrey
09-09-2012, 12:14
..un piccolo ampli tipo audioengine n22+ 2 casse passive...risolvendo il problema di avere casse con bassi migliori.accetto indicazioni in questo senso anche perche' di rece non ne ho trovate, non so come si collocano sti prodotti...voi ne conoscete senz'altro!!;)
L'Aeron A1 e' comunque un amplificatore in classe AB come quello di audioengine
ma eroga 30 watt per cassa su 8 Ohm, cercando con google
lo si trova su subito .it a 90 euro. (nuovo cercano di venderlo sopra ai 200)
poi ci aggancerei casse da scaffale come Warfedale Diamond, Dynavoice, Indiana line Nota
se voglio stare basso come prezzi della cassa.
Altrimenti comincio a guardare quelle di KEF, Tannoy e un bel po' di altri marchi..
Obi 2 Kenobi
09-09-2012, 13:14
Si
ok! Grazie come sempre mentalrey :) . Ho chiesto ormai tutto quello che volevo sapere. :Prrr:
Ormai l'unica cosa che devo fare è comprare uno switch hdmi e sono a posto.
Saluti!
Barbaresco
10-09-2012, 08:38
Su amazon a 90 euro c'è lo yamaha sw 030, ma nn capisco se è attivo, se può fare al caso mio... Boh..
E' attivo ma non fa al caso tuo.
alexdelli
10-09-2012, 08:49
scusate, ho un sistema altec lansing cs21 che non so dove mettere.
Mi consigliate di tenerlo, oppure di venderlo?
Voglio dire, hanno qualità sonore ormai superate, oppure sono pur sempre molto valide?
Quanto possono valere?
Grazie
lagoduria
10-09-2012, 10:18
Alla fine mi sono preso un paio di casse stupide con cui andare avanti qualche giorno e intanto, seguendo i vostri consigli, mi ordino da internet buon 2.0 da tenere. Quali mi consiglierste tra Empire s-500, Creative T20, Krator Neso 06 N6-20030 e Krator Neso N2-20036? Le N2-20050 costano un po' troppo, quindi non le posso prendere, anche se sono migliori.
Grazie a tutti.
E' attivo ma non fa al caso tuo.
cioè? come mai? nn posso collegarlo con le casse che ho?
Overpaul
10-09-2012, 10:42
Alla fine mi sono preso un paio di casse stupide con cui andare avanti qualche giorno e intanto, seguendo i vostri consigli, mi ordino da internet buon 2.0 da tenere. Quali mi consiglierste tra Empire s-500, Creative T20, Krator Neso 06 N6-20030 e Krator Neso N2-20036? Le N2-20050 costano un po' troppo, quindi non le posso prendere, anche se sono migliori.
Grazie a tutti.
tra quelle le uniche che consiglierei sono Empire... però per le Krator è veramente un peccato, costano 90 euro, davvero non ce la fai?
lagoduria
10-09-2012, 12:12
tra quelle le uniche che consiglierei sono Empire... però per le Krator è veramente un peccato, costano 90 euro, davvero non ce la fai?
Purtroppo con la spedizione sarebbero 100 euro e non ce la faccio :( Ma le altre krator sono molto da meno? Senno` ci sarebbero altre opzioni entro i 75-80 spedite? Le userei per ascoltare musica (per lo più classica, rock e metal) e per guardare film. Non saro` mai a più di qualche metro dalle casse, quindi più che alla potenza sono interessato alla qualità del suono.
Grazie per la disponibilità :)
PaulGuru
10-09-2012, 13:10
ma sti prodotti krator sia come 2.0 che come 2.1 sono o non sono magneticamente schermati ?
Barbaresco
10-09-2012, 15:45
cioè? come mai? nn posso collegarlo con le casse che ho?
No.
E' possibile collegarlo solo ad un amplificatore o comunque ad un apparecchio che gli invii il segnale, anche se è un sub attivo.
Non ha nemmeno il collegamento per una coppia di casse, è un mero sub e basta, amplifica, con l'ampli al suo interno, solo l'impulso dei guoni gravi.
A te, da quanto ho capito, serve un modulo sub che faccia anche da amplificatore per i satelliti nonchè da chippettino per le varie codifiche.
Sono moduli che di solito vengono venduti con tutto il sistema, normalmante l'amplificatore è un elemento a se stante, non inserito nel sub.
No.
E' possibile collegarlo solo ad un amplificatore o comunque ad un apparecchio che gli invii il segnale, anche se è un sub attivo.
Non ha nemmeno il collegamento per una coppia di casse, è un mero sub e basta, amplifica, con l'ampli al suo interno, solo l'impulso dei guoni gravi.
A te, da quanto ho capito, serve un modulo sub che faccia anche da amplificatore per i satelliti nonchè da chippettino per le varie codifiche.
Sono moduli che di solito vengono venduti con tutto il sistema, normalmante l'amplificatore è un elemento a se stante, non inserito nel sub.
No, non deve farmi da ampli per i satelliti, i satelliti sono le empire s5500 già amplificate di per se!
mentalrey
10-09-2012, 16:32
controlla comunque sempre il retro del SUB,
deve avere input stereo e output sempre stereo su cavi NON
amplificati.
Una delle cose migliori che puoi fare e' controllare i prezzi di quelli
presenti nei negozi di musica online, saranno piu' o meno tutti fatti in quel modo.
In ogni caso le tue sono casse che costavano 200/250 euro, non abbinargli il sub della LEGO da 40 euro
controlla comunque sempre il retro del SUB,
deve avere input stereo e output sempre stereo su cavi NON
amplificati.
Una delle cose migliori che puoi fare e' controllare i prezzi di quelli
presenti nei negozi di musica online, saranno piu' o meno tutti fatti in quel modo.
In ogni caso le tue sono casse che costavano 200/250 euro, non abbinargli il sub della LEGO da 40 euro
Ahah no, ci mancherebbe.. questo Yamaha su Amazon Viene sui 90 euro anzichè circa 190.. tipo che è scontato! Dovrebbe essere sufficiente, se solo capissi se ha queste entrate e uscite che dici te.. ma non c'è scritto da nessuna parte! Yamaha sw030...
mentalrey
10-09-2012, 18:46
controlla direttamente sul sito Yamaha o con le immagini di google
http://files.books.ru/pic/682001-683000/682941/682941_3.jpg
Non ha uscite per altre casse
La prima versione del sub di Empire (SW1), per quanto semplice le aveva,
suppongo sia lo stesso per l'SW2 presente da strumentimusicali.
Questo di ESI e' piu' complesso, ma serve a darti un idea del retro
http://www.esi-audiotechnik.com/pictures/sw10ke_sub1_large.jpg
controlla direttamente sul sito Yamaha o con le immagini di google
http://files.books.ru/pic/682001-683000/682941/682941_3.jpg
Non ha uscite per altre casse
La prima versione del sub di Empire (SW1), per quanto semplice le aveva,
suppongo sia lo stesso per l'SW2 presente da strumentimusicali.
Questo di ESI e' piu' complesso, ma serve a darti un idea del retro
http://www.esi-audiotechnik.com/pictures/sw10ke_sub1_large.jpg
Grazie mille.. Ho visto l'sw2.. ma tu che mi consiglieresti invece sui 90 euro?
mentalrey
10-09-2012, 20:42
non ne conosco sui 90 con l'uscita per le casse monitor...
non ne conosco sui 90 con l'uscita per le casse monitor...
mmm e cosa mi consigli oltre i 90, magari cerco nell'usato..
mentalrey
10-09-2012, 21:50
Se riesci a trovarli, l'SW1 di Empire. un sub Esi audio, anche yamaha (da studio)
o jbl.
Di solito evito bheringer, Karma.. perché in quei prodotti son più i fruscii che i suoni
Se riesci a trovarli, l'SW1 di Empire. un sub Esi audio, anche yamaha (da studio)
o jbl.
Di solito evito bheringer, Karma.. perché in quei prodotti son più i fruscii che i suoni
grazie, ora cerco!
PaulGuru
10-09-2012, 23:54
ma sti prodotti krator sia come 2.0 che come 2.1 sono o non sono magneticamente schermati ?
nessuno lo sà ? :)
mentalrey
11-09-2012, 09:32
Io non lo so con certezza, ma sono 15 anni che le casse 2.0 per i PC sono schermate,
anche le piu' scarse, proprio perche' e' normale che vadano messe
di fianco ad un monitor.
E' piu' facile che tu trovi delle casse Hi-Fi da pavimento che magari non lo siano.
Volevo prendere delle casse amplificate per il mio TV LED che si trova in una stanza da letto.
Tra le caratteristiche mi interesserebbe l'ingresso Audio Digitale (il mio TV non ha uscite RCA e preferisco risparmiare l'ennesimo adattatore).
Ero inizialmente orientato ad un 2.1 e leggendo tra i vari thread ho ristretto a :
Edifier S330D
EMPIRE KS-3000
Sul primo mi spaventa un pò il prezzo (cresciuto ultimamente) e il fatto che qualcuno lamenta bassi poco presenti.
Sul secondo ho trovato poco.
Sempre nel mio studiare ho visto che si consigliava a parità di prezzo di lasciar stare il 2.1 ed orientarsi su un 2.0: ma non ho ben capito quale.
Come avrete intuito Budget Limitato, sull'ordine di 100-150 € Max.
Mi date qualche indicazione (magari altri modelli) che mi sono un pò bloccato?
GRAZIE.
wettam83
11-09-2012, 14:56
se le attacchi alla tv immagino che l'uso principale sarà film piuttosto che musica vero? secondo me un 2.1 allora può andare bene...con 100-150 qualcosa di decente puoi comprarlo!
le ks3000 non le ho sentite mai, ma ho sentito le ks-4000 e mi hanno deluso proprio!
se le attacchi alla tv immagino che l'uso principale sarà film piuttosto che musica vero? secondo me un 2.1 allora può andare bene...con 100-150 qualcosa di decente puoi comprarlo!
le ks3000 non le ho sentite mai, ma ho sentito le ks-4000 e mi hanno deluso proprio!
Corretto, principalmente film.
Altre alternative alle S330D, sempre con ingresso ottico?
Intel-Inside
11-09-2012, 15:12
Info Setup 3.1 (2.1 + 1.0)
Configurazione attuale:
-TV Panasonic 50VT30
-HTPC con VGA ATi HDMI e Audio Integrato
-Casse Creative 2.1 collegato all'Audio integrato dell'HTPC (classica presa/spinotto verde)
Cosi' comè e' tutto perfetto solo che vorrei aggiungere un canale centrale riservato ai dialoghi perchè spesso l'audio dei dialoghi è molto piu' basso dei suoni/effetti speciali e quindi devo continuare ad alzare/abbassare il volume delle casse.
Ieri ho provato ad aggiungere un paio di cassettine scrause all'uscita arancione della scheda audio integrata che è riservata al canale centrale ed ho configurato opportunamente MPC-HC per pilotare i dialoghi sul canale centrale mentre il resto rimane sul kit 2.1
Funziona perfettamente!!! però vorrei chiedere a voi cosa acquistare al posto delle cassettine di prova che faccia al caso mio...
Esistono delle casse/diffusori centrale amplificati dotati di presa jack e volume dedicato?
Grazie per l'attenzione.
mentalrey
11-09-2012, 16:02
Centrali amplificati non ne conosco, al massimo puoi prendere
una coppia di casse 2.0 da attaccare a quell'uscita.
(strano che non ci finisca anche il sub, di solito quel canale porta
entrambi i segnali)
PaulGuru
11-09-2012, 17:49
Io non lo so con certezza, ma sono 15 anni che le casse 2.0 per i PC sono schermate,
anche le piu' scarse, proprio perche' e' normale che vadano messe
di fianco ad un monitor.
E' piu' facile che tu trovi delle casse Hi-Fi da pavimento che magari non lo siano.
mi riferivo al subwoofer nei kit 2.1 ovviamente :)
Intel-Inside
12-09-2012, 07:06
Centrali amplificati non ne conosco, al massimo puoi prendere
una coppia di casse 2.0 da attaccare a quell'uscita.
(strano che non ci finisca anche il sub, di solito quel canale porta
entrambi i segnali)
Gia... ho googlato un pò e non ho trovato niente... :(
Ma lato software posso fare qualcosa? oppure se il suono dialoghi è basso non cè niente da fare?
mentalrey
12-09-2012, 13:35
Qualcuno utilizza Ac3 Filter come decoder esterno del Player,
Con quello puoi regolare il volume di tutti i canali prima che faccia
il downMix a stereo o altra struttura di casse.
http://ac3filter.net/
naporzione
13-09-2012, 08:36
L'Aeron A1 e' comunque un amplificatore in classe AB come quello di audioengine
ma eroga 30 watt per cassa su 8 Ohm, cercando con google
lo si trova su subito .it a 90 euro. (nuovo cercano di venderlo sopra ai 200)
poi ci aggancerei casse da scaffale come Warfedale Diamond, Dynavoice, Indiana line Nota
se voglio stare basso come prezzi della cassa.
Altrimenti comincio a guardare quelle di KEF, Tannoy e un bel po' di altri marchi..
grazie per i mille consigli, ahime in camera non ho spazio per una configurazione del genere (che e' in programma per il salone) quindi ho deciso di orientarmi su neso 02 o s-600..devo solo capire quale possa essere migliore;)
silver1983
13-09-2012, 14:32
ragazzi buonasera!
mi potreste consigliare un buon sistema 2.1 per il PC che non superi i 100/120 € al max?!?
grazie :D
Gringo5687
13-09-2012, 20:27
Ciao ragazzi mi servirebbe una manosulla scelta di un 2.1 per un tablet,musica e film più che altro,budget 50 + o -,grazie in anticipo
naporzione
14-09-2012, 07:53
non ho resistito...visto da fn** le s-5500...belle e suonavano niente male e le ho prese!!!poi vi diro' meglio ;)
mentalrey
14-09-2012, 14:10
attendiamo con ansia una minirecensione dopo che le hai rodate un pochetto.
attendiamo con ansia una minirecensione dopo che le hai rodate un pochetto.
Io le ho da qualche settimana, sono molto godibili ma a volte si sente la mancanza di un subwoofer, che a breve avrò :D
mentalrey
14-09-2012, 17:41
Mini va bene...ma una riga dai, qualche impressione d'utilizzo in piu' ci starebbe.
Con cosa le piloti, comportamento con varie tipologie di sorgenti sonore,
film, musica, generi musicali, con cosa le stai confrontando...
Almeno chi legge si fa' subito un idea generale del prodotto.
con le S5500 senti la mancanza di un subwoofer? io ho avuto le 5000 e quest'effetto non c'era affatto.
Salve a tutti,qualcuno mi può dire come sono le Logitech Z523 2.1 per sentire la musica? grazie in anticipo
mentalrey
14-09-2012, 19:14
con le S5500 senti la mancanza di un subwoofer? io ho avuto le 5000 e quest'effetto non c'era affatto.
Potrebbero essere le casse, come potrebbero essere i suoi gusti,
magari e' abituato ai 2.1 con sub preponderante...
PaulGuru
14-09-2012, 19:24
con le S5500 senti la mancanza di un subwoofer? io ho avuto le 5000 e quest'effetto non c'era affatto.
Se vai a vedere le review di PCtuner sia sull'S5000 che sull'S5500 nelle note dicono chiaramente che le S5000 non fanno rimpiangere troppo la mancanza di un sub mentre nelle S5500 i bassi sono totalmente piatti.
Se vai a vedere le review di PCtuner sia sull'S5000 che sull'S5500 nelle note dicono chiaramente che le S5000 non fanno rimpiangere troppo la mancanza di un sub mentre nelle S5500 i bassi sono totalmente piatti.
Probabile.. però il resto delle frequenze sono riprodotte in modo decente :)
Non sono un amante dei bassi preponderanti, ma mi piacerebbe un pò più di profondità...
Cmq non sto dicendo che i bassi mancano.. in molti brani non ne sento la mancanza, ma in alcuni mi piacerebbe sentire scendere il basso...
silver1983
15-09-2012, 00:07
ragazzi buonasera!
mi potreste consigliare un buon sistema 2.1 per il PC che non superi i 100/120 € al max?!?
grazie :D
raga...mi date qualche consiglio allora?:mc:
Ciao a tutti. Ho trovato un paio di speakers (del cavolo) Logitech Z130 a 25euro e pensavo di prenderli. Mi chiedevo, avete qualche altro modello da consiglirmi per lo stesso prezzo?
Sto cercando speakers 2.0 di fascia bassa, per ascoltare musica (heavy metal principalmente) da pc.
Voglio comprare uno sdoppiatore a Y e far correre un cavo 3.55mm per 5 metri, in modo da ascoltare musica in contemporanea in ufficio con le casse che già ho e in cucina con questo mio nuovo acquisto.
naporzione
15-09-2012, 11:25
attendiamo con ansia una minirecensione dopo che le hai rodate un pochetto.
empire s-5500
allora ad alcune ore di distanza vi do un parere da persona che di audio ne capisce ben poco ma cerchero di essere chiaro e darvi piu' info possibili.
Premetto che una prima prova frettolosa l'avevo fatta ieri in cameretta (15 mq) dove ufficialmente verranno posizionate.
Il test ufficiale e' stato fatto nel salone quindi, sala (30mq...forse troppo grande..ma questo ho :) ), diffusori distanziati di 160 cm e 23cm dalla parete ascolto ad 1-1.5 mt.testate con lettore cd pioneer pd-104.
Arcana:dark age of reason
genere dark ambient con molti acuti e bassi notevoli buono sugli alti e sulle medie,sui bassi molto profondi produceva un fastidioso ronzio, come di una vite metallica quando vibra perche' non ben serrata.Nel complesso l'ascolto non e' stato malvagio ma ho trovato il suono un po impastato magari non sono vincenti per queste sonorita
blind guardian :memories of time to came/Opeth: orchid
genere epic-metal / prog-death metal
qui la situazione e' decisamente migliore,ottima resa (per come la intendo io..tutti i strumenti ben definiti),non ho avvertito nessun problema con i bassi.in generale ascoltandole con impostazione flat sembra tutto troppo rivolto verso gli alti qundi ho dovuto aumentare il livello dei bassi a circa un quarto.
Quello degli opeth e' stato sicuramente l'ascolto piu "sentito"...qui le empire assolutamente vincenti!!
easy star all stars: the dub sid of the moon
Lo dico...mai sentito cosi' bene, temevo che il dub mettesse a dura prova le due piccoline...a meta' volume non le ho sentite neanche un po sofferenti.
Alla fine (mio parere per quello che ascolto) una volta che ci si e' fatto l'orecchio la mancanza del sub non si fa sentire.Le rodo ancora un po e poi vi diro' come vanno nella stanzetta!!:D
naporzione
15-09-2012, 14:20
Se vai a vedere le review di PCtuner sia sull'S5000 che sull'S5500 nelle note dicono chiaramente che le S5000 non fanno rimpiangere troppo la mancanza di un sub mentre nelle S5500 i bassi sono totalmente piatti.
che siano totalmente piatti non lo dicono...anzi le 5500 sono in tutto e per tutto migliori delle 5000 (se non per la varieta di connessioni)...di mancanza di impatto se ne parla a proposito delle prove su visione film dove chiaramente un sitema home theatre...ha una resa migliore,ma le 5500 sono fatte per altro.
mi spiegate a che servono le 100 ore di burn in?
PaulGuru
15-09-2012, 14:34
che siano totalmente piatti non lo dicono...anzi le 5500 sono in tutto e per tutto migliori delle 5000 (se non per la varieta di connessioni)...di mancanza di impatto se ne parla a proposito delle prove su visione film dove chiaramente un sitema home theatre...ha una resa migliore,ma le 5500 sono fatte per altro.
mi spiegate a che servono le 100 ore di burn in?
Semmai nei giochi più che nei film, comunque hai detto poco, film e giochi castrati e poco immersivi, è un hanticap gigantesco per molti utenti.
Anche se sono fatti per lo studio, penso siano anche fatti per essere abbinati ad un sub, perchè da soli uno non può adoperarli per ascoltare solo specifici generi musicali, praticamente non va nè con i film, nè con i giochi nè con specifici generi musicali, solo con specifici brani, allora a casa mia sei incompleto e pure di parecchio, un utente deve per forza comprare questi prodotti per poter ascoltare solo e solamente uno specifico genere musicale ? Quando ascolti la musica può capitarti di ascoltare di tutto.
Se sei un ascoltatore di musica classica quindi non puoi ascoltare decentemente un brano tecno / house ?
Come comprare un auto con il cambio bloccato fino in terza marcia.
mentalrey
15-09-2012, 14:46
Adesso non esagerare, perche' altrimenti bisognerebbe dire che con i 2.1
che trovi in giro normalmente, senti male TUTTI i generi musicali, perche'
mancano proprio porzioni di frequenze.
I monitor da studio sono creati per emettere frequenze abbastanza lineari,
ma la moda aime' ha portato ad un ascolto esageratamente loudness di tutto,
quindi per abitudine spesso si cercano anche bassi che semplicemente non dovrebbero esserci
e tutti contenti se i bassi pompano, ma magari tutto il resto e' carente...
naporzione
15-09-2012, 14:57
Semmai nei giochi più che nei film, comunque hai detto poco, film e giochi castrati e poco immersivi, è un hanticap gigantesco per molti utenti.
Anche se sono fatti per lo studio, penso siano anche fatti per essere abbinati ad un sub, perchè da soli uno non può adoperarli per ascoltare solo specifici generi musicali, praticamente non va nè con i film, nè con i giochi nè con specifici generi musicali, solo con specifici brani, allora a casa mia sei incompleto e pure di parecchio, un utente deve per forza comprare questi prodotti per poter ascoltare solo e solamente uno specifico genere musicale ? Quando ascolti la musica può capitarti di ascoltare di tutto.
Se sei un ascoltatore di musica classica quindi non puoi ascoltare decentemente un brano tecno / house ?
Come comprare un auto con il cambio bloccato fino in terza marcia.
magari mi sono espresso male.Sto provando le mie con molti generi diversi come puoi notare dalle impressioni postate poco sopra.
Dal mio punto di vista i bassi non sono piatti ma adeguati ad ascolto di musica a 360.se parliamo di giochi e film ci si mette un sub (non mi sembrava di aver detto altrimenti)...o piu' giustamente ci si compra altro.
cmq io mi volevo solo esprimere riguardo il tuo commento s5000 vs s5500
p.s. Accostando l'orecchio alle casse si sente il fruscio/ronxìzio dell'alimentazione suppongo.E' normale??Mi consigliate due piedistalli x le bimbe non troppo esosi,magari ad altezza variabile
magari mi sono espresso male.Sto provando le mie con molti generi diversi come puoi notare dalle impressioni postate poco sopra.
Dal mio punto di vista i bassi non sono piatti ma adeguati ad ascolto di musica a 360.se parliamo di giochi e film ci si mette un sub (non mi sembrava di aver detto altrimenti)...o piu' giustamente ci si compra altro.
cmq io mi volevo solo esprimere riguardo il tuo commento s5000 vs s5500
p.s. Accostando l'orecchio alle casse si sente il fruscio/ronxìzio dell'alimentazione suppongo.E' normale??Mi consigliate due piedistalli x le bimbe non troppo esosi,magari ad altezza variabile
anche io le ho e sento il fruscio, credo sia normale a questo punto..
sto ascoltando diffusori da decine di migliaia di euro al Topaudiovideo, una mostra qui a Milano.. ASSURDO!!! Mai sentito nulla di simile, e mai più mi capiterà purtroppo..
mentalrey
16-09-2012, 14:34
Se c'e' lo Stand di RICCI, quello che vende i dischi, vai a farti un bell'ascolto.
Improvvisamente i prodotti da migliaia di euro che hai ascoltato
faranno una figuraccia rispetto a come imposta lui il suono nella sala.
(va detto che e' un personaggio che si fa' stampare i CD con placcatura in oro
perche', insomma, non va' mica bene che un lettore usi la correzione d'errore
sulle sue registrazioni, chissa' cosa ci fa'. Basta usare un po' d'oro che riflette
meglio degli altri metalli .... :mbe: )
vincas88bn
17-09-2012, 10:58
sto ascoltando diffusori da decine di migliaia di euro al Topaudiovideo, una mostra qui a Milano.. ASSURDO!!! Mai sentito nulla di simile, e mai più mi capiterà purtroppo..
beato te, deve essere una bella esperienza! perchè non ci posti le impressioni sui prodotti che hai avuto modo di ascoltare?!
sto ascoltando diffusori da decine di migliaia di euro al Topaudiovideo, una mostra qui a Milano.. ASSURDO!!! Mai sentito nulla di simile, e mai più mi capiterà purtroppo..
beato te, deve essere una bella esperienza! perchè non ci posti le impressioni sui prodotti che hai avuto modo di ascoltare?!
Vi assicuro che la qualita` media e` scesa rispetto a due anni fa, anchi tanti marchi non c`erano....
Vi assicuro che la qualita` media e` scesa rispetto a due anni fa, anchi tanti marchi non c`erano....
Concordo, sono rimasto un po' deluso quest'anno. Se vi capita provate le Dynavoice DF-8 al piano +2, 799 euro la coppia, ma vi sorprenderanno. :)
Se poi volete strafare, consiglio le TAD che c'erano allo stand Pioneer o un ascoltino delle Focal Grandi Utopia EM. La traccia con il suono del bosco era impressionante.
beato te, deve essere una bella esperienza! perchè non ci posti le impressioni sui prodotti che hai avuto modo di ascoltare?!
beh, ho ascoltato casse per 8 ore di fila, non saprei come descrivere le impressioni.. un suono inarrivabile a meno di avere svariate migliaia di euro da spendere, quindi meglio non pensarci e passare avanti!
mentalrey
17-09-2012, 13:15
Ciucci noi, era una bella occasione per trovarsi senza stare dietro alla tastiera
Concordo, sono rimasto un po' deluso quest'anno. Se vi capita provate le Dynavoice DF-8 al piano +2, 799 euro la coppia, ma vi sorprenderanno. :)
Se poi volete strafare, consiglio le TAD che c'erano allo stand Pioneer o un ascoltino delle Focal Grandi Utopia EM. La traccia con il suono del bosco era impressionante.
Concordo! Belle le Focal!
Potevamo incontrarci li alcuni di noi che stanno a Milano!
Ciucci noi, era una bella occasione per trovarsi senza stare dietro alla tastiera
Hai ragione.. magari alla prossima mostra potremmo organizzarci!
Hai ragione.. magari alla prossima mostra potremmo organizzarci!
Già, peccato... a saperlo :)
Io in genere vado tutti gli anni, impegni permettendo!
come le vedete le "Creative Inspire S2 Wireless" ?
stanno in offerta a 79€ spedizione inclusa sul sito creative..se sono decenti per la fascia di prezzo sarebbe anche utile non avere altri cavi in giro per ascoltare un pò di musica
Overpaul
18-09-2012, 08:32
mmmm le casse wireless......
:doh:
mmmm le casse wireless......
:doh:
Quoto, anche a me viene l'orticaria quando sento parlare di audio wireless. ;)
Se non puoi proprio farne a meno per questioni di comodità, cavi, posizione ecc ecc puoi prendere quelle che preferisci, fino ad ora grosse differenze su questi prezzi non ne ho sentite. :)
se mi interessava sapere cosa ne pensavate dell'audio wireless avrei fatto la domanda diretta
in ogni caso le boccio da me visto che il collegamento tra il sub e i satelliti è comunque con il filo
vincas88bn
18-09-2012, 11:04
Concordo, sono rimasto un po' deluso quest'anno. Se vi capita provate le Dynavoice DF-8 al piano +2, 799 euro la coppia, ma vi sorprenderanno. :)
Se poi volete strafare, consiglio le TAD che c'erano allo stand Pioneer o un ascoltino delle Focal Grandi Utopia EM. La traccia con il suono del bosco era impressionante.
io le posseggo le Dynavoice df-8 e le ho pagate 600 euro la coppia perchè le ho prese in offerta da un rivenditore autorizzato, tra l'altro erano imballate molto bene e adagiate su un bancale di legno.
Cmq sai dirmi il resto della catena audio(scheda audio, amplificatore ecc.)
e con quale genere musicale le hai provate?
io le trovo ottime per l'ascolto di musica commerciale ma non mi sorprendono affatto con la musica "acustica" come il rock e simili perchè trovo il loro suono troppo morbido e poco incisivo.
io le posseggo le Dynavoice df-8 e le ho pagate 600 euro la coppia perchè le ho prese in offerta da un rivenditore autorizzato, tra l'altro erano imballate molto bene e adagiate su un bancale di legno.
Cmq sai dirmi il resto della catena audio(scheda audio, amplificatore ecc.)
e con quale genere musicale le hai provate?
io le trovo ottime per l'ascolto di musica commerciale ma non mi sorprendono affatto con la musica "acustica" come il rock e simili perchè trovo il loro suono troppo morbido e poco incisivo.
La catena era molto semplice: Dynavoice DF-8 e ampli integrato Altason S1, un marchio Made in Italy da 1289 euro di listino. (http://www.altason.it/s1_integrato.html) La sorgente era un semplice Netbook EeePC collegato mi è sembrato ad un semplicissimo DACMagic della Cambridge.
Cavi purtroppo non ho chiesto, ma erano dei bei bestioni dal diametro di almeno qualche centimetro. Il CD in ascolto era Focus, di Ennio Morricone e Dulce Pontes (questa la traccia che mi ha fatto rabbrividire http://www.youtube.com/watch?v=xQRy77cmu80).
Per il prezzo dell'intera catena (circa 2000 euro) suonano dannatamente bene, forse anche un pizzico meglio delle mie, nonostante valgano di più.
Ciao a tutti. Mi potete consigliare diffusori da pavimento anche usati: da scaffale no perchè prima cosa servono gli Stand, cè anche il pb dei bassi. La stanza misura 3,5x3,5 quindi i diffusori da pavimento devono essere medi devono avere un basso appena migliore rispetto a un diffusore da scaffale.
Io ho visto per adesso questo tipo, non costa molto.
-Heco Victa 500
Budged usato 250-300, nuovo anche 400 se merita veramnte.
Sorgente PC --DAC-Ampli-pioneer-vsx-d514 100w. Ascolto Hard rock,rock
Grazie.
mentalrey
18-09-2012, 17:33
cerca delle ESB o delle Chario Synthar usate, se ne trovano ancora parecchie
e sono di buona qualita'.
E occhio alle casse da pavimento, non vuoi gli stand, ma in un 3,5x3,5 sono casse che
molto difficilmente suonano bene, in particolare le Victa hanno il raccordo del Reflex proprio sul retro
e se non le tieni ad un Eone dal muro, rimbombano.
Salve a tutti, non avevo ancora pubblicato niente sul forum ma è da un po' che seguo alcune discussioni. Se ho sbagliato qualcosa (mancate presentazioni, ecc.), mi scuso.
Recentemente ho deciso di acquistare un nuovo sistema esclusivamente per l'ascolto di musica (niente giochi né film). Quindi prima di rompere l’anima a qualcuno mi sono abbondantemente documentato sul web, innanzitutto per cercare di capire che tipo di prodotto cercassi. Dopo aver girovagato su forum vari mi son reso conto che quello che cerco probabilmente è un sistema 2.1 o al più 2.0 (un po’ per contenere i costi, un po’ perché non ho necessità di una sistema troppo ingombrate e neanche troppo esoso). La mia ricerca però si è irrimediabilmente arenata a questo punto e non so come procedere, perché non ho idea di come risolvere certi problemi. Quindi magari voi che avete sicuramente più esperienza saprete indirizzarmi verso la scelta giusta.
Per quanto riguarda un eventuale subwoofer io prediligo l’ascolto di musica elettronica. Non ascolto solo questo genere ma è una parte preponderante e fin’ora ho sempre fatto uso di sub (insieme a una coppia di speaker Philips che sono quasi più vecchi di me e sono ormai piuttosto scarsi) e non vorrei sentirne la mancanza. Essenzialmente ascolto musica dal mio ipod e anche dal pc (la scheda audio è quella integrata per chi lo volesse sapere) e vorrei poter utilizzare soprattutto l'ipod.
Quindi viste le mie esigenze su cosa sarebbe meglio orientarsi?
Grazie in anticipo, spero che sappiate darmi una mano
mentalrey
18-09-2012, 18:27
dipende molto dal budget
quando non c'e' lo spazio per delle casse da pavimento, una
delle soluzioni migliori per chi vuole anche le frequenze ultrabasse
e' quello di abbinare 2 casse da scaffale ad un sub, cosi' hai il range di suoni
completo e senza pesanti rinunce sui medi e le frequenze ultrabasse vere e proprie.
Il tutto puo' essere sia fatto con casse attive che con le frontali passive+amply
Scendendo con i prezzi e mantenendo il sub
bisogna per forza di cose fare il compromesso e rinunciare
ai medi e mediobassi delle casse fullrange
e accettare quelli di un sistema 2.1 compatto.
salve a tutti ragazzi
sto leggendo tantissime discussioni per ricavare quache informazione utile.
Ho intenzione di prendere un impianto per utilizzo:
50% musica (Rock pop e melodica...talvolta temi orchestrali - tipo final fantasy )
50% film
premessa: ho un pc portatile
Ho bisogno di una scheda audio esterna, vero?
Sapete consigliare qualke modello economico?
avrei 3 opzioni:
1) edifier s330d 2.1
oppure puntare a smaltire nel tempo la spesa satelliti + sub:
2) EMPIRE S5500
3) EMPIRE S600
Queste ultime 2 opzioni credo che diano una resa migliore per la musica o i dialoghi nei film, non è vero?
Sono 100 euri di differenza tra le due empire mi sapete dare qualke dritta?
Casse come Indiana line o altre marche da 200-250 euro sono
a pari livello con le 5500?è lì il dubbio principale
VI ringrazio anticipatamente davvero per la disponibiltà
Andre
Si immaginavo qualcosa del genere. Scusate se non ho scritto subito il budget ma non ero nemmeno convinto di essere arrivato alla scelta del tipo di sistema migliore per me. Diciamo che preferirei fare in questo modo: opterei per la scelta monitor + sub, non necessariamente da acquistare contemporaneamente, perché potrebbe darsi che non senta troppo la mancanza dei bassi. Potrei sempre acquistarlo in seguito. Vorrei spendere intorno ai 200 euro per un paio di monitor che sappiano fare bene il loro lavoro. Poi se dopo sentissi il bisogno del sub sarei disposto a spendere all'incirca la stessa cifra dei monitor.
Tornando ai monitor ho sentito parlare molto bene di molti prodotti della Empire, ma non saprei su cosa andare di preciso.
cerca delle ESB o delle Chario Synthar usate, se ne trovano ancora parecchie
e sono di buona qualita'.
E occhio alle casse da pavimento, non vuoi gli stand, ma in un 3,5x3,5 sono casse che
molto difficilmente suonano bene, in particolare le Victa hanno il raccordo del Reflex proprio sul retro
e se non le tieni ad un Eone dal muro, rimbombano.
Ciao grazie. avevo pensato anche alle klipsch RB61 mk2, hanno il bassreflex anteriore. Posso metterle al muro sopra una menzola?
PS: I diffusori che mi hai consigliato droppo vecchi, magari si sentono da dio ma nn ho esperianza per fare un acquisto del genere.
Si immaginavo qualcosa del genere. Scusate se non ho scritto subito il budget ma non ero nemmeno convinto di essere arrivato alla scelta del tipo di sistema migliore per me. Diciamo che preferirei fare in questo modo: opterei per la scelta monitor + sub, non necessariamente da acquistare contemporaneamente, perché potrebbe darsi che non senta troppo la mancanza dei bassi. Potrei sempre acquistarlo in seguito. Vorrei spendere intorno ai 200 euro per un paio di monitor che sappiano fare bene il loro lavoro. Poi se dopo sentissi il bisogno del sub sarei disposto a spendere all'incirca la stessa cifra dei monitor.
Tornando ai monitor ho sentito parlare molto bene di molti prodotti della Empire, ma non saprei su cosa andare di preciso.
empire s5500, tra l'altro da strumentimusicali risparmi un po!
dimenticavo....budget circa 200 euro :)
dimenticavo....budget circa 200 euro :)
Io ho preso le Empire s5500, e ora, per nn farmi mancare niente, gli abbinerò un sub.. E per i miei piccoli ascolti casalinghi da affittuario sn molto soddisfatto..
Ciao. Ho deciso prendeno le klipsch f-10 mini torre. Qualcuno le conosce gentilmente?
Barbaresco
19-09-2012, 08:45
Ciao. Ho deciso prendeno le klipsch f-10 mini torre. Qualcuno le conosce gentilmente?
Cosa vuoi sapere ???
L'ampli a cui sono collegate è il Pioneer VSX ???
In che ambito....stereofonico o multicanale ???
Multicanale suppongo, l'ampli è multicanale.
C'è un sub in abbinamento ???
Un solo wooferino da 16,5 non ti garantirà bassi corposi in tutta la stanza....ce ne vogliono almento 2, in compenso quei diffusori hanno la gamma acuta estremamente squillante, a volte invadente, ma a molti piace (me compreso)......
vincas88bn
19-09-2012, 08:52
La catena era molto semplice: Dynavoice DF-8 e ampli integrato Altason S1, un marchio Made in Italy da 1289 euro di listino. (http://www.altason.it/s1_integrato.html) La sorgente era un semplice Netbook EeePC collegato mi è sembrato ad un semplicissimo DACMagic della Cambridge.
Cavi purtroppo non ho chiesto, ma erano dei bei bestioni dal diametro di almeno qualche centimetro. Il CD in ascolto era Focus, di Ennio Morricone e Dulce Pontes (questa la traccia che mi ha fatto rabbrividire http://www.youtube.com/watch?v=xQRy77cmu80).
Per il prezzo dell'intera catena (circa 2000 euro) suonano dannatamente bene, forse anche un pizzico meglio delle mie, nonostante valgano di più.
interessante, mi sono informato un po' sul dac e sull'ampli sopracitati e sembrano ottimi però, secondo voi, 1289 euro per un ampli integrato non sono eccessivi? idem per i 200 watt x2 su 8 ohm, considerando che le casse sono da 6 ohms e quindi sono ancora di più..
io attualmente le amplifico con un yamaha a s-500 e si sente già forte ad 1/4 del volume, e stiamo parlando di un ampli da 85 watts x2 su 8 ohms...
Per il dac era il magic 100 o il magic plus? cmq io sto usando le df-8 con la essence stx e il yamaha a s-500 dite che otterrei miglioramenti degni di nota nel passare ad elettroniche superiori come quelle usate al topaudio?
I cavi erano di almeno qualche centimetro? qualcosa non mi torna...
forse considerando lo spessore sia del polo positivo che del polo negativo si arriva ad un centimentro se i cavi hanno conduttori di 4-5 mm, bah mi sembra strano..Per caso ti ricordi se erano collegate in bi-wiring?
mi torna strano pure il costo della catena perchè se le dynavoice stanno 799, l'ampli sta 1289, il dac dovrebbe stare circa 500 (se è il plus) staremmo a circa 2600(esclusi cavo rca e cavi di potenza).
Io ho preso le Empire s5500, e ora, per nn farmi mancare niente, gli abbinerò un sub.. E per i miei piccoli ascolti casalinghi da affittuario sn molto soddisfatto..
grazie jojo... si sicuramente credo sia il miglior compromesso film/ musica.... non voglio sacrificare la qualità di alcuni generi musicali con un blocco 2.1
ma sai dirmi qualke scheda audio esterna adatta?
Va bene, grazie. Allora andrò sulle S-5500. Per quanto riguarda il subwoofer c'è qualcosa che posso abbinargli? Ad esempio sul catalogo di Strumentimusicali ho visto che hanno inserito un subwoofer attivo (etichettato come "new") della Empire, modello SW2 da 110 Watt RMS, che non costa molto. Ci farei un pensierino tutto sommato
mentalrey
19-09-2012, 13:27
E' il modello successivo all'SW1 che hanno dismesso circa un anno fa',
dovrebbe essere piu' che adatto per un abbinamento S-600 - S-5500
Cosa vuoi sapere ???
L'ampli a cui sono collegate è il Pioneer VSX ???
In che ambito....stereofonico o multicanale ???
Multicanale suppongo, l'ampli è multicanale.
C'è un sub in abbinamento ???
Un solo wooferino da 16,5 non ti garantirà bassi corposi in tutta la stanza....ce ne vogliono almento 2, in compenso quei diffusori hanno la gamma acuta estremamente squillante, a volte invadente, ma a molti piace (me compreso)......
Ciao ,grazie! La stanza e 3,5x3,5, il pioneer è un multicanale ma e una cosa provvisoria, in futuro ne prendo uno di classe D/T. Ho anche il sub 90w ma nn volevo fare 2.1 perchè se poi prendo un T-AMP 2070 a solo 2 uscite. Secondo te è troppo grande la stanza x usare solo il basso delle Klipsch.
Barbaresco
19-09-2012, 14:10
Ciao ,grazie! La stanza e 3,5x3,5, il pioneer è un multicanale ma e una cosa provvisoria, in futuro ne prendo uno di classe D/T. Ho anche il sub 90w ma nn volevo fare 2.1 perchè se poi prendo un T-AMP 2070 a solo 2 uscite. Secondo te è troppo grande la stanza x usare solo il basso delle Klipsch.
Diciamo che dipende da quanto vuoi tu "sentire" i suoni gravi.
Purtroppo il suono grave è dato da uno spostamento di aria, una membrana da 16,5 cm, sposta supponiamo 100 litri, una da 20 ne sposta 200........
Ad ogni modo fai rodare bene le casse, poi, se il suono grave non ti dovesse soddisfare, sei sempre in tempo a porvi rimedio......al max al posto del T-Amp prendo un ampli tradizionale con uscita sub.
Diciamo che dipende da quanto vuoi tu "sentire" i suoni gravi.
Purtroppo il suono grave è dato da uno spostamento di aria, una membrana da 16,5 cm, sposta supponiamo 100 litri, una da 20 ne sposta 200........
Ad ogni modo fai rodare bene le casse, poi, se il suono grave non ti dovesse soddisfare, sei sempre in tempo a porvi rimedio......al max al posto del T-Amp prendo un ampli tradizionale con uscita sub.
l mio pioneer attuale , 5.1. Ho scartato diffusori da scaffale causa bassi, stand da comprare, costano anche parecchio. Non ho ancora ordianto le klipsch.
Forse le Heco victa 500 il basso dovrebbe bastare, mi hanno detto che le klipsch hanno un suono asciutto, le Heco più morbido. Non è facile scegliere, nn voglio un impiato da boom boom zzzzzzz a sto punto mi tengo le mie vecchie casse:) Grazie ancora.
Va bene, grazie. Allora andrò sulle S-5500. Per quanto riguarda il subwoofer c'è qualcosa che posso abbinargli? Ad esempio sul catalogo di Strumentimusicali ho visto che hanno inserito un subwoofer attivo (etichettato come "new") della Empire, modello SW2 da 110 Watt RMS, che non costa molto. Ci farei un pensierino tutto sommato
ciao baghno :) vedo ke anke tu sei indirizzato verso quelle casse :)
ciao baghno :) vedo ke anke tu sei indirizzato verso quelle casse :)
Già, sembra che stiano spopolando! Tra un paio di settimane al massimo dovrei riuscire ad ordinarle. Da quello che leggo in giro dovrebbero andare molto bene!
Solo un dubbio. Come faccio poi a collegare il mio ipod all'impianto? Dovrei prendere una dockstation? Oppure conviene andarci di adattatori (ammesso che esistano di questo tipo)?
Toy Soldier
19-09-2012, 18:37
Ciao. Ho deciso prendeno le klipsch f-10 mini torre. Qualcuno le conosce gentilmente?
Quanto le pagheresti? Perché ho visto velocemente su ebay e le ha solo un venditore e quello credo sia il prezzo per singolo diffusore.
Io ho le rf-42 e mi ci trovo benissimo! Sono piccole, quindi gestibili in stanze non troppo grandi... Le ho abbinate ad un ampli in classe T (Muse ex2 TA2024).
Quanto le pagheresti? Perché ho visto velocemente su ebay e le ha solo un venditore e quello credo sia il prezzo per singolo diffusore.
Io ho le rf-42 e mi ci trovo benissimo! Sono piccole, quindi gestibili in stanze non troppo grandi... Le ho abbinate ad un ampli in classe T (Muse ex2 TA2024).
Ciao! Le klipsch 250€ s, ma spedisce solo in germania e io ci vivo purtroppo:)
Ma le klipsch leggendo un po in giro hanno il TW a tromba a tanti non piace. Magari a me piace, ma non credo da quando ho preso le sennheiser 598 gli Iron Maiden dopo un pó mi stancano troppo bordello. Ero anche abituato a sentirle con cuffie da 30€ MAX suono più piatto ma sopportabile. In questo momento sto ascoltando vivaldi mai fatto.:sofico:
Già, sembra che stiano spopolando! Tra un paio di settimane al massimo dovrei riuscire ad ordinarle. Da quello che leggo in giro dovrebbero andare molto bene!
Solo un dubbio. Come faccio poi a collegare il mio ipod all'impianto? Dovrei prendere una dockstation? Oppure conviene andarci di adattatori (ammesso che esistano di questo tipo)?
beh considera ke mi stuzzicano anke i diffusori verticali ma alcuni sono proibitivi ( alcuni costano 200 euro non al paio ma singoli....!!!a meno ke non ne compro uno alla volta .....)
per l ipod non so.....non me ne intendo tanto spero ti risponda qualcuno...
ma sai l ipod è comodo per quando si esce...con le cuffie....a casa la raccolta preferisco tenerla in un hd esterno o nel pc stesso
ciao :)
ps: per le s5500 dovrò aspettare di accumulare un po di soldini:) e intanto studio delle alternative
quando ti arrivano mi fai sapere come t trovi?
graazie
ragazzi qualcuno ke ci propone alternative alle s5500 con lo stesso budget o poco piu?
grazie
vincas88bn
20-09-2012, 08:14
ragazzi qualcuno ke ci propone alternative alle s5500 con lo stesso budget o poco piu?
grazie
da un'occhiata alle krk rp5 g2.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.