PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 [67] 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

sacd
20-03-2015, 13:06
mi date qualche consiglio su una funzione?

è la Loudness Equalization

a volte attivandola sopratutto sulla musica l'audio sembra migliore ma non vorrei dire na tranvata


http://it.wikipedia.org/wiki/Loudness_war

R3V0
21-03-2015, 19:20
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio su un sistema audio.

Il mio Creative T6100 5.1 è deceduto dopo una decina di anni di onorato servizio e adesso mi trovo con la necessità di cambiarlo.
Principalmente utilizzo le casse per giocare ma ci ascolto non di rado anche musica (ascolto un pò di tutto, tranne il viva Napoli, dalla musica classica, al metal, al pop e via dicendo).
Con il T6100 avevo tanto volume e bassi vigorosi, anche se onestamente "impastavano" non poco il suono.
Premesso che utilizzo la scheda audio integrata della mobo, avevo in un primo momento pensato al Corsair SP2500. Poi, visto che sta sopra i 200€, ho dovuto spostare la mia attenzione sulle Logitech Z623 ma hanno un qualcosa che non mi convince... Leggendo qua e la nei vari forum mi sono interessato alla composizione Scythe SDAR 3000 e Scythe SCBKS-1100 Kro Craft. Essendo un 2.0 ho paura di rimanere deluso dai bassi, inoltre mi preoccupa il volume che questo sistema è in grado di raggiungere.

Ho avuto anche un Empire KS-3000D per pochi giorni ma l'ho rimandato indietro perché, per l'appunto, bassi e volume erano troppo flebili per i miei gusti. Lo scrivo perché magari qualcuno ha avuto modo di ascoltare questo quotato 2.1 e potrebbe farsi un idea di cosa intendo. La mia stanza è circa 4mx3m

Come budget ho a disposizione 150€ circa e preferirei acquistare sull'Amazzone.

Spero in una vostra illuminazione :D

PERPAX
22-03-2015, 17:09
Ragazzi scusate chi è così gentile da chiarirmi le idee gliene sarei grato allora io ho una sounbar sony che non ha hdmi e non decodifica dolby e dts praticamente un 2.1
LPCM

da quanto ho capito il pcm è uno dei migliori formati audio in quanto non compresso...

Ora la mia remora è se cambiare o no la mia soundbar con in modello superiore con codifiche da quanto ho capito ad esempio la ct770 sony ha hdmi quindi trasporta anche il pcm 5.1 il problema è che sento dire che comunque è un 5.1 virtualizzato e che non rende benissimo... La mia soundbar ha prestazioni di tutto rispetto con giochi e musica è anche troppo... Con la tv è un po' deludente..

Che mi conviene fare cambiarla o tenerMela? Perchè non vorrei spendere altre 250€ e ritrovarmi più o meno come prima visto che alcuni di voi addirittura consigliano kit 2.1 di qualità da attaccare alla TV con buona pace delle decodifiche.

Paky
22-03-2015, 18:29
tenertela , 5.1 su una barra non ha senso

E' un po' come quelle bufale di cuffie che spacciano per 5.1
la posizione/direzione dei diffusori è un imperativo per avere un effetto spaziale del suono

tutto il resto è un inganno per il nostro cervello

PERPAX
22-03-2015, 18:47
tenertela , 5.1 su una barra non ha senso

E' un po' come quelle bufale di cuffie che spacciano per 5.1
la posizione/direzione dei diffusori è un imperativo per avere un effetto spaziale del suono

tutto il resto è un inganno per il nostro cervello

Quindi ricapitolando essendo il pcm un formato alta qualità non compresso è cmq migliore dei vari dts e dolby digitale che sono compressi giusto? Inoltre una soundbar hdmi quindi con audio pcm a 5.1 canali non riesce cmq a dare un sufficiente effetto posizionale... Quindi una barra con stesse caratteristiche della mia con audio posizionale non sarebbe cmq un miglioramento significativo a meno di non salire sulla fascia di prezzo delle 1000€ giusto?

Paky
22-03-2015, 18:51
il pcm è quello che accetta

ma la sorgente non lo è
viene semplicemente decodificata in quel formato non compresso

PERPAX
22-03-2015, 19:06
il pcm è quello che accetta

ma la sorgente non lo è
viene semplicemente decodificata in quel formato non compresso

Quindi con una barra che decodifica tutto la sorgente invierebbe un segnale migliore o cmq con i canali del digitale terrestre sarebbe cmq uguale alla mia?

PERPAX
22-03-2015, 19:53
Scusatemi qualcun altro dice la sua o può darmi maggiori informazioni ho poco tempo per decidere il da farsi...

La barra che ho ora è questa mi aveva colpito perché leggeva usb e ha Nfc e radio oltre a Bluetooth

http://www.sony.it/electronics/sound-bar/ht-gt1

aries84
23-03-2015, 09:13
Scusatemi qualcun altro dice la sua o può darmi maggiori informazioni ho poco tempo per decidere il da farsi...

La barra che ho ora è questa mi aveva colpito perché leggeva usb e ha Nfc e radio oltre a Bluetooth

http://www.sony.it/electronics/sound-bar/ht-gt1

E' verò che DTS e Dolby Digital sono effetti simulati, ma in quanto a limpidezza del suono la differenza ti posso assicurare che si sente parecchio.
Senza di essi nella mia soundbar il suono è abbastanza piatto, la differenza la sento provando a passare da Canale 5 a Canale 5 HD, idem con film e serie tv.
Io ti consiglio di passare a qualcos'altro, tra l'altro la tua soundbar mi sembra più adatta per musica "potente", in cui la pulizia del suono non conta tantissimo...
Magari valuta un'altra Sony o LG, o ancora meglio Yamaha, se proprio vuoi restare sulle soundbar

PERPAX
23-03-2015, 09:27
E' verò che DTS e Dolby Digital sono effetti simulati, ma in quanto a limpidezza del suono la differenza ti posso assicurare che si sente parecchio.
Senza di essi nella mia soundbar il suono è abbastanza piatto, la differenza la sento provando a passare da Canale 5 a Canale 5 HD, idem con film e serie tv.
Io ti consiglio di passare a qualcos'altro, tra l'altro la tua soundbar mi sembra più adatta per musica "potente", in cui la pulizia del suono non conta tantissimo...
Magari valuta un'altra Sony o LG, o ancora meglio Yamaha, se proprio vuoi restare sulle soundbar


La differenza con canale 5 e hd la sento anche con questa... Oppure tra film dtv e ps4 con la ps4 si sente molto meglio... Le barre sony stanno per uscire modelli nuovi.

aries84
23-03-2015, 09:49
La differenza con canale 5 e hd la sento anche con questa... Oppure tra film dtv e ps4 con la ps4 si sente molto meglio... Le barre sony stanno per uscire modelli nuovi.

Allora perchè vuoi cambiarla?

PERPAX
23-03-2015, 09:56
Allora perchè vuoi cambiarla?

Non so... Penso che mi sto perdendo qualcosa come audio virtuale... Il fatto è che non ci sono altre soundbar con radio e porta usb... Maledizione dovevo informarmi meglio prima... Posso renderla ad amazon entro il 18 aprilema tra 3 settimane mi sposo e non ho molto tempo da dedicare a questo... E poi non so che prendere le jblsb400 dicono siano ottime ma hanno un sacco di bug...

Di fatto la mia soundbar è un 2.1 puro e stop

pollopopo
23-03-2015, 10:59
Ci vuole una stanza apposta e una soundbar molto costosa per avere una virtualizzazione del 5.1 che inganna un po l'orecchio...

Se il suono del semplice 2.1 ti soddisfa lascia perdere
....spendi un mucchio di soldi in porcherie....

Il 5.1 o più come già detto per essere tale deve avere canali separati in spazzi grandicelli....

Tutto il resto è na gagata....ti concedo le cuffie 5.1 'purche di qualità' giusto per questione di spazi e che in game fan comodo.....ma ugualmente non simulano na pippa....e ho provato cuffie anche molto costose....

Inviato dal mio LG-D855

PERPAX
23-03-2015, 11:03
Ci vuole una stanza apposta e una soundbar molto costosa per avere una virtualizzazione del 5.1 che inganna un po l'orecchio...

Se il suono del semplice 2.1 ti soddisfa lascia perdere
....spendi un mucchio di soldi in porcherie....

Inviato dal mio LG-D855


Ma a parte la virtualizzazione... Ne guadagnerai in qualità audio con una barra che decodifica dolby e dts e non solo pcm!?

pollopopo
23-03-2015, 11:42
Lascia stare le codifiche ecc....

È un 2.1...non ci guadagni un piffero...

La tua barra con un cd viene già sfruttata al massimo

Inviato dal mio LG-D855

PERPAX
23-03-2015, 12:20
Lascia stare le codifiche ecc....

È un 2.1...non ci guadagni un piffero...

La tua barra con un cd viene già sfruttata al massimo

Inviato dal mio LG-D855

Intendi che non ci guadagno a passare ad una barra con dts e dolby?

R3V0
23-03-2015, 12:29
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio su un sistema audio.

Il mio Creative T6100 5.1 è deceduto dopo una decina di anni di onorato servizio e adesso mi trovo con la necessità di cambiarlo.
Principalmente utilizzo le casse per giocare ma ci ascolto non di rado anche musica (ascolto un pò di tutto, tranne il viva Napoli, dalla musica classica, al metal, al pop e via dicendo).
Con il T6100 avevo tanto volume e bassi vigorosi, anche se onestamente "impastavano" non poco il suono.
Premesso che utilizzo la scheda audio integrata della mobo, avevo in un primo momento pensato al Corsair SP2500. Poi, visto che sta sopra i 200€, ho dovuto spostare la mia attenzione sulle Logitech Z623 ma hanno un qualcosa che non mi convince... Leggendo qua e la nei vari forum mi sono interessato alla composizione Scythe SDAR 3000 e Scythe SCBKS-1100 Kro Craft. Essendo un 2.0 ho paura di rimanere deluso dai bassi, inoltre mi preoccupa il volume che questo sistema è in grado di raggiungere.

Ho avuto anche un Empire KS-3000D per pochi giorni ma l'ho rimandato indietro perché, per l'appunto, bassi e volume erano troppo flebili per i miei gusti. Lo scrivo perché magari qualcuno ha avuto modo di ascoltare questo quotato 2.1 e potrebbe farsi un idea di cosa intendo. La mia stanza è circa 4mx3m

Come budget ho a disposizione 150€ circa e preferirei acquistare sull'Amazzone.

Spero in una vostra illuminazione :D

Nessun consiglio?

pollopopo
23-03-2015, 12:33
Intendi che non ci guadagno a passare ad una barra con dts e dolby?

0





Nessun consiglio?

Guarda le microlab....ti avviso...sono grosse...

Inviato dal mio LG-D855

aries84
23-03-2015, 14:19
credo che il suo dubbio nasca dal fatto che la sua soundbar non decodifichi DTS e Dolby Digital...a questo punto tienila, se ne sei soddisfatto

PERPAX
23-03-2015, 15:56
credo che il suo dubbio nasca dal fatto che la sua soundbar non decodifichi DTS e Dolby Digital...a questo punto tienila, se ne sei soddisfatto

Esatto... Soddisfatti non si è mai del tutto in questo campo... :)

aries84
23-03-2015, 16:10
se posso chiederti...come mai hai optato per una soundbar, avendo quel budget?

PERPAX
23-03-2015, 16:12
se posso chiederti...come mai hai optato per una soundbar, avendo quel budget?

Questione di spazio e design

R3V0
23-03-2015, 20:16
Guarda le microlab....ti avviso...sono grosse...
Inviato dal mio LG-D855

A quale modello ti riferisci in particolare? Quale ti sentiresti di consigliarmi?

Come casse ho trovato anche delle Magnat Supreme 200, qualcuno sa dirmi come sono? E paragonate alle microlab?

PERPAX
23-03-2015, 20:20
Ragazzi ho deciso voglio provare qualcosa di definitivo..

Preferibilmente sempre soundbar.. E che abbia almeno la porta usb...

Budget 400€ si accettano consigli.. Giochi, film e musica...

Ho sentito parlare bene delle yamaha YAS 203

Oppure? Sony ct770?

sacd
24-03-2015, 07:18
Ragazzi ho deciso voglio provare qualcosa di definitivo..

Preferibilmente sempre soundbar..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=524

La discussione giusta sarebbe questa...

Matteo9090
31-03-2015, 06:23
Buongiorno, come da titolo volevo chiedere un parere sulla scelta del mio futuro impianto audio del pc.
Fino ad ora ho avuto un impianto logitech z506 5.1 abbinato alla scheda audio ASUS Xonar DX-XD.
Ora, principalmente per ragioni di fili e spazi, sono orientato ad un più "semplice" sistema 2.1 o anche 2.0 che non mi faccia rimpiangere lo z506.
Dopo aver cercato molto mi hanno colpito come design questi impianti:

- Genius SW-G2.1 3000
- Genius SP-HF1800A
- Genius SP-HF2020 V2

Uso principale non c'è perché è generico e diviso tra giochi, musica e qualche film.
Tra le tre mi piacerebbe di più la terza ma volevo sapere pareri da gente più esperta di me.
Grazie

Overpaul
31-03-2015, 07:35
a quella stregua, prendi quello che ti ispira di più...

aries84
31-03-2015, 10:16
Buongiorno, come da titolo volevo chiedere un parere sulla scelta del mio futuro impianto audio del pc.


Dai un'occhiata alle Microlab FC330 (2.1) e le Microlab Solo6C (2.0).
Trovi parecchie recensioni su Youtube e su Amazon UK.
Su eBay le trovi entrambe a prezzi buoni

Matteo9090
31-03-2015, 12:00
a quella stregua, prendi quello che ti ispira di più...

Dai un'occhiata alle Microlab FC330 (2.1) e le Microlab Solo6C (2.0).
Trovi parecchie recensioni su Youtube e su Amazon UK.
Su eBay le trovi entrambe a prezzi buoni

Grazie ad entrambi! Esteticamente non mi dicono molto quelle due casse. A livello di qualità come sono? Ho ordinato le genius 2020 V2 sapete dirmi se sono inferiori uguali o migliori rispetto allo z506? ;)

aries84
31-03-2015, 13:45
Grazie ad entrambi! Esteticamente non mi dicono molto quelle due casse. A livello di qualità come sono? Ho ordinato le genius 2020 V2 sapete dirmi se sono inferiori uguali o migliori rispetto allo z506? ;)

Mai sentite...dove le hai pescate?

Matteo9090
31-03-2015, 17:36
Mai sentite...dove le hai pescate?

ahaha dovrebbero essere le sorelle maggiori delle 1800A delle quali si trovano recensioni positive. Per le 2020 che ho ordinato mi sono affidato ai vari commenti da tutti i siti di amazzone europei :D e dalle pochissime review su youtube e una recensione su questo sito e come valutazione danno 9/10 http://www.thinkcomputers.org/genius-sp-hf2020-hi-fi-digital-wooden-speakers-review/

tecnologico
01-04-2015, 07:08
budget 100\150 o 2.0 o 2.1

uso musica random e film?

Overpaul
01-04-2015, 07:52
Grazie ad entrambi! Esteticamente non mi dicono molto quelle due casse. A livello di qualità come sono? Ho ordinato le genius 2020 V2 sapete dirmi se sono inferiori uguali o migliori rispetto allo z506? ;)

non le ho mai ascoltate, sinceramente come costruzione e componenti non le vedo affatto brillanti... sarei curioso di sentirle all'opera. dubito comunque possano essere un buon prodotto dato quello che costano.


budget 100\150 o 2.0 o 2.1

uso musica random e film?

dato il budget ristrettissimo rimarrei su stereo, dovresti cercare qualcosa con un pò di bassi però... cercherei le M-Audio Studiophile AV 40.

Matteo9090
03-04-2015, 16:21
non le ho mai ascoltate, sinceramente come costruzione e componenti non le vedo affatto brillanti... sarei curioso di sentirle all'opera. dubito comunque possano essere un buon prodotto dato quello che costano.




dato il budget ristrettissimo rimarrei su stereo, dovresti cercare qualcosa con un pò di bassi però... cercherei le M-Audio Studiophile AV 40.

Ok ragazzi riprendo la discussione perché le genius sono davvero pessime! :cry: La prima difettosa la seconda solo pessima (rapporto qualità prezzo) recensione su amazzone. Ho letto un po' quello che avete scritto e da quello che ho capito consigliate una delle seguenti:
-BEHRINGER MS40
-Microlab Solo 6C
-EMPIRE R1900 TII
-M-Audio Studiophile AV 40
Il problema è che sono un filo fuori budget e soprattutto introvabili. Massimo della spesa 110 (esagerando) e soprattutto attive quindi senza amplificatore. Da collegare al pc con xonar DX-XD.
Cosa ne pensate di queste http://www.amazon.it/Hercules-Monito-Monitor-Amplificato-Nero/dp/B0059DM2FE/ref=pd_cp_pc_0 ? o queste http://www.amazon.it/Philips-BTS3000G-10-Wireless-Bluetooth/dp/B00FE9Q3US/ref=pd_sim_sbs_ce_1?ie=UTF8&refRID=0M8D4Z29QF9TFZ8HTKBY oppure queste http://www.amazon.it/Edifier-R1280T-Attive-Minispeaker/dp/B00GBN50SC/ref=pd_sim_ce_1?ie=UTF8&refRID=1H1RM7NJ8RN93MX4JHVW
Mi sarebbe piaciuto avere un telecomando che potrebbe essere comodo per il futuro.
Grazie!!:D

Overpaul
04-04-2015, 08:56
fra le tre direi Edifier, almeno c'è la marca... ovviamente per avere un buon risultato devi salire di budget.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Matteo9090
04-04-2015, 10:39
fra le tre direi Edifier, almeno c'è la marca... ovviamente per avere un buon risultato devi salire di budget.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Grazie, c'è tanta differenza tra le "Edifier R1280T" e le "Edifier R1600TIII"? e tra le "Edifier R1600TIII" e le "Microlab SOLO-6C"? :help:

Grazie ancora!

tecnologico
05-04-2015, 15:53
budget 100\150 o 2.0 o 2.1

uso musica random e film?

non le ho mai ascoltate, sinceramente come costruzione e componenti non le vedo affatto brillanti... sarei curioso di sentirle all'opera. dubito comunque possano essere un buon prodotto dato quello che costano.




dato il budget ristrettissimo rimarrei su stereo, dovresti cercare qualcosa con un pò di bassi però... cercherei le M-Audio Studiophile AV 40.
stiamo sui 140 per quelle e sono bruttissime :asd:
io vengo da un paio di vecchie empire r1000, queste sono significativamente meglio?

vedo che le s5500 non girano più, e anche le s600mk2 sono difficili da trovare...le s350 sono decenti? altro sul fronte empire? sono anche aperto alla possibilità soundbar

mentre, portando il budget alla soglia dei 200, un 2.0 con ampli cosa suggerite?

Rubberick
05-04-2015, 15:56
sono sulle edifier 330d ma insomma non so.. il suono non riesco a capire se è pulito o meno.. potreste darmi qualche suggerimento?

s0nnyd3marco
07-04-2015, 16:10
Arrivate le Focal XS Book, ora iniziano i test.

Matteo9090
07-04-2015, 16:22
alla fine ho preso le Edifier R1700BT sulla baya dalla Germania :D :D :D :D :D dovrebbero essere meglio delle r1280 e delle r1600 giusto? Mi piace molto il fatto che abbiano il bluetooth e si possono collegare pc/monitor tv contemporaneamente. Pagate 150€

sdjhgafkqwihaskldds
09-04-2015, 08:45
stiamo sui 140 per quelle e sono bruttissime :asd:
io vengo da un paio di vecchie empire r1000, queste sono significativamente meglio?

vedo che le s5500 non girano più, e anche le s600mk2 sono difficili da trovare...le s350 sono decenti? altro sul fronte empire? sono anche aperto alla possibilità soundbar

mentre, portando il budget alla soglia dei 200, un 2.0 con ampli cosa suggerite?

176€ Presonus Eris 4.5
190€ M-Audio BX5 D2

iva e spedizioni incluse

tecnologico
09-04-2015, 12:11
pardon, intendevo casse passive e ampli separato?

stecco222
09-04-2015, 12:12
Scusa il lieve ot... ho un vecchio sistema creative 2.1
Sapete dove posso reperire un telecomando così?

http://i50.tinypic.com/1zpsfna.jpg


Quello che ho io emette fruscii... e a volte fa sentire solo una cassa sola...
Che soluzioni ci potrebbero essere?

29Leonardo
10-04-2015, 10:03
Non credo dipenda da quello, saranno partite le casse o la scheda elettronica dentro al sub.

Per inciso ho avuto in passato anchio un kit 2.0 creative e ebbi lo stesso problema a distanza di anni di utilizzo.

pollopopo
10-04-2015, 12:44
Per chi ha noie con lo spegnimento notturno delle casse e altri dispositivi annessi al pc, esiste una ciabatta che si collega via usb e spegne a accende la ciabatta in automatico quando il pc viene accesso o spento...

Molto comodo per eliminare consumi inutili, ronzii vari ecc... :)

Inviato dal mio LG-D855

stecco222
10-04-2015, 12:49
Non credo dipenda da quello, saranno partite le casse o la scheda elettronica dentro al sub.

Per inciso ho avuto in passato anchio un kit 2.0 creative e ebbi lo stesso problema a distanza di anni di utilizzo.

Però se setto bene,la rotellina del telecomando... girando e rigirando alla fine raggiungo il livello in cui si sentono perfettamente.... l'unico problema e che se voglio modificare il volume parte nuovamente il problema fruscio...e volume da una sola cassa.... un tentativo nel sostituire il telecomando lo farei....

arvin78
10-04-2015, 15:03
Scusa il lieve ot... ho un vecchio sistema creative 2.1
Sapete dove posso reperire un telecomando così?

http://i50.tinypic.com/1zpsfna.jpg


Quello che ho io emette fruscii... e a volte fa sentire solo una cassa sola...
Che soluzioni ci potrebbero essere?

Ho un problema simile con un 5.1 sempre creative, colpa del telecomando, in base alla posizione della rotella il volume è ballerino :D

29Leonardo
10-04-2015, 18:02
Per chi ha noie con lo spegnimento notturno delle casse e altri dispositivi annessi al pc, esiste una ciabatta che si collega via usb e spegne a accende la ciabatta in automatico quando il pc viene accesso o spento...

Molto comodo per eliminare consumi inutili, ronzii vari ecc... :)

Inviato dal mio LG-D855

Non ho capito di cosa stai parlando, a casa tutte le periferiche relazionate al PC sono su una normale ciabatta 220V, spengo quella e dormo sereno. A cosa servirebbe esattamente questa ciabatta USB ?

pollopopo
10-04-2015, 18:28
Funge come una ciabatta peró ha un cavo usb da collegare al pc, quando accendi il pc parte la ciabatta e quando lo spegni la spegni il tutto in automatico.

Eviti di farti venire un ernia alle p@lle per spegnere tutt le volte la ciabatta

Inviato dal mio LG-D855

29Leonardo
11-04-2015, 11:36
Puoi linkarmi il sito del produttore o la pagina del modello? Anche in pvt.

SiR.OnLy
11-04-2015, 16:38
Un sistema 2.0, magari senza fili, da usare con play 4 (attaccata al monitor) e ogni tanto con smartphone/pc/tv?

Budget sui 50 60 euro..

Edin01
12-04-2015, 15:53
Ciao,

Con budget da 150-200 euro quali speaker 2.0 (attivi) consigliereste per ascoltare soprattutto rock e metal dal pc? Non mi piacciono i suoni morbidi e troppo rilassati, cerco delle casse abbastanza "aggressive" e veloci, che non abbian bisogno di un amplificatore esterno per raggiungere volumi elevati.
Ci sono alternative alle solite M-Audio BX5 e AV40 o sono ancora quelle le migliori?

pollopopo
12-04-2015, 23:42
Puoi linkarmi il sito del produttore o la pagina del modello? Anche in pvt.

Scrivi sulla baia

Ciabatta multipresa con controllo automatico tramite usb

Inviato dal mio LG-D855

Reby92
14-04-2015, 00:28
Casse 2.0 monitor da pilotare con un amplificatore in classe T, di ottimo qualità prezzo, uso musica, soprattutto rock e metal. Non deve fare enfasi sui bassi come diverse "PC oriented". Budget 100€.... Che ne dite?
Grâce

Sent from my dildophone named n7105

Pozhar
14-04-2015, 00:34
Casse 2.0 monitor da pilotare con un amplificatore in classe T, di ottimo qualità prezzo, uso musica, soprattutto rock e metal. Non deve fare enfasi sui bassi come diverse "PC oriented". Budget 100€.... Che ne dite?
Grâce

Sent from my dildophone named n7105

Scythe Kro Craft Speaker Rev.B

Reby92
14-04-2015, 09:38
Scythe Kro Craft Speaker Rev.B
Mi sembra carino. Costa anche poco.
Salendo un po' di fascia?

Sent from my dildophone named n7105

Pozhar
14-04-2015, 17:48
Mi sembra carino. Costa anche poco.
Salendo un po' di fascia?


Sui 100€, come monitor passivi, non c'è niente di particolarmente interessante. Dovresti alzare il budget... ma cmq se non hai particolari esigenze, le scythe vanno più che bene... anche come suono, si sposano molto bene con ampli in classe t.

Reby92
14-04-2015, 20:14
Andando sugli attivi? Cmnq forse piglio questi due,,, purtroppo non ha i parapolveri...

Sent from my dildophone named n7105

Pozhar
14-04-2015, 20:23
Andando sugli attivi? Cmnq forse piglio questi due,,, purtroppo non ha i parapolveri...



C'è più alternativa e si trova qualcosa d'interessante della empire, edifier, m-audio...

Zappz
16-04-2015, 10:36
Ragazzi ho bisogno di un consiglio... sto montando il videoproiettore in camera da letto e devo decidere cosa comprare per la parte audio. Volevo evitare di mettere un sistema 5.1 percio' stavo pensando ad un sistema 2.1 oppure una soundbar. La caratteristica per me piu' importante sono le entrate hdmi che devono essere almeno 2/3 ed e' anche abbastanza importante l'aspetto estetico.

Per ora mi ero orientato sul kit panasonic sc-htb770, ma non so realmente come vada... Ci sono alternative valide? Per il budget non volevo superare i 400 euro, ma se ne vale la pena ci posso pensare. Grazie :)

Kyappy80
17-04-2015, 02:13
Qaulche 2.1 per far casino? Ascolto musica techno,hardcore,gabber,ebm. Max 50 euro. Ho valutato le Tytan ma costano 65, qualche alternativa?

Pozhar
18-04-2015, 00:55
Qaulche 2.1 per far casino? Ascolto musica techno,hardcore,gabber,ebm. Max 50 euro. Ho valutato le Tytan ma costano 65, qualche alternativa?

In questo caso, c'è ben poca scelta... per cui buttati su logitech e compagnia che a boom boom non rimarrai deluso :D

Un esempio può essere il logitech Z523.

Markcus
26-04-2015, 21:57
Ragazzi, sto cercando delle casse da collegare al portatile, essenzialmente per gaming e musica, saltuariamente anche per qualche film; non essendo un esperto in materia e non avendo dunque grandi pretese, vorrei stare entro i 50 euro. Cosa mi consigliate?

Arus
10-05-2015, 10:36
Ieri ho acquistato le Logitech Z333 dopo attenta valutazione con altri diffusori tra cui Logitech z523 e le Trust Tytan.
Cercavo un 2.1 con diffusori "in legno" e non di plastica che suonasse non dico in maniera eccelsa ma che non mi faccia rimpiangere l'impianto che ho in sala (Onkyo/Klipsch) e che sia esteticamente gradevole e devo dire che al momento mi ci sto trovando molto bene.
I due diffusori sono molto dettagliati e precisi e il subwoofer se regolato come si deve fa il suo lavoro senza troppi rigonfiamenti quindi per il prezzo a cui è venduto direi che è un ottimo acquisto per chi cerca dei buoni diffusori senza spendere un capitale.

ritmia
11-05-2015, 09:47
Ragazzi,

vorrei regalare al mio PC un impiantino di qualità 2.1 per uso gaming e videoediting :)

Come budget direi intorno ai 150-200€

Sono indeciso su questi tre modelli:
Edifier S330D
Promedia Klipsch 2.1
Empire KS-4000

Dimenticavo, conviene prendere una scheda audio ad hoc oppure per le mie esigenze basta l’uscita della scheda madre ???

Si accettano consigli (anche fuori budget ...), grazie
Ciao :cool:

pollopopo
11-05-2015, 11:21
Se hai spazio opta per un buon 2.0 con coni generosi.... Il sub è palloccoloso da usare in maniera corretta

Inviato dal mio LG-D855

ritmia
11-05-2015, 12:40
Purtroppo non ho molto spazio sulla scrivania.... Ecco perché sto analizzando il 2.1 :-)
Grazie, ciao

ritmia
11-05-2015, 13:15
Domanda stupida:
Se prendo delle casse con ingresso spdif, posso collegarle direttamente all'uscita spdif della scheda madre, corretto?
Grazie
Ciao

Inviato dal mio SM-G920F

sacd
11-05-2015, 13:22
Domanda stupida:
Se prendo delle casse con ingresso spdif, posso collegarle direttamente all'uscita spdif della scheda madre, corretto?
Grazie
Ciao


Si`

ritmia
12-05-2015, 11:51
Ragazzi, navigando sulla rete sono "inciampato" in queste casse 2.0:
Definitive Technology Incline
MOOOOLTO interessanti...
C'è qualcuno che le conosce ???
Grazie, ciao :-)

Inviato dal mio SM-G920F

XxMarcusxX
13-05-2015, 19:28
Devo cambiare le casse edifier 530, quindi mi serve un consiglio con cosa sostituirle, sempre con sistema 2.1...premetto che ho una scheda xonar essence stx.

Budget massimo 800 euro, mi stavo orientando sulle edifier 730 ma volevo sapere se posso puntare a qualche altro sistema migliore.

Inoltre Vorrei sapere se potrei optare anche magari per un amplificatore a cui agganciare 2 casse è un sunwoofer...il dubbio è se queste soluzioni vadano poi a rendere inutile la mia scheda audio asus.

Grazie

pollopopo
14-05-2015, 00:08
Con 800 ci pigli casse che in base all'utilizzo ti fanno scordare del sub... Parlo di 2.0

Anche un t-amp di qualità con casse passive da 400 euri circa ti fan scordare il sub... E in particolare ti fan scordare le edifier 530

Tutto dipende dallo spazio che hai, le dimensioni della stanza, la disposizione ecc....

Se prendi casse con coni da 7-8 pollici in una stanza ti scordi completamente il sub... Giâ delle tannoy reveal 802 ti farebbero sognare rispetto all'edifier 530

Inutile esagerare.... Per esagerare ci vuole stanze studiate in maniera che evitino riverberi e compagnia... Se no invece di guadagnarci ci perdi solo

Inviato dal mio LG-D855

Rubberick
14-05-2015, 00:12
quando avrete un secondo poi vorrei chiedervi dei consigli sul posizionamento e affini :D perchè vorrei ottenere il meglio dalle mie casse.. :)

XxMarcusxX
14-05-2015, 12:51
Ok, lo spazio è 2.5 metri per 3.5 metri

Le tannoy reveal che mi hai consigliato necessitano di un amplificatore ?

Il comprare un amplificatore vanifica l'avete la scheda audio sul PC ? Cioè la scheda farà solo da aggancio senza migliorare l'audio?

salsero1983
14-05-2015, 12:53
Ciao :)
Spero sia il thread corretto..
Volevo chiedervi pareri e/o opinioni riguardo questo prodotto :

Sony HT-CT260 (http://www.sony.it/electronics/sound-bar/ht-ct260h)

Da abbinare a questo TV LCD piuttosto "datato" ma in grado, ancora oggi, di difendersi piuttosto bene con una PS4 collegata :)

PHILIPS 37PFL560/3D 10 (File PDF delle specifiche) (http://download.p4c.philips.com/files/3/37pfl5603d_10/37pfl5603d_10_pss_itait.pdf)

Grazie :)

Xfree
14-05-2015, 22:00
Ok, lo spazio è 2.5 metri per 3.5 metri

Le tannoy reveal che mi hai consigliato necessitano di un amplificatore ?

Il comprare un amplificatore vanifica l'avete la scheda audio sul PC ? Cioè la scheda farà solo da aggancio senza migliorare l'audio?

Le Tannoy Reveal sono dei monitor da studio attivi biamplificati, significa che ogni diffusore ha due amplificatori che si occupano rispettivamente della sezione HF ed LF.

La scheda audio si occupa della conversione dal digitale all'analogico, non ha nulla a che vedere con l'amplificatore che appunto si occupa di amplificare un segnale.

XxMarcusxX
14-05-2015, 22:26
ok le tannoy sarebbero come KRK RP8 G3, giusto?

ma queste soluzioni dovrebbero essere inferiori ad un aplificatore + diffusori, no?

come vedete questa soluzione stereo: Yamaha R-S500 accoppiato con le B&W 685

korova87
15-05-2015, 09:48
Buongiorno a tutti!
Devo acquistare un sistema audio e sono in cerca di consigli. Vengo da un vecchio stereo technics collegato con cavo jack al pc. Il pc a sua volta colleagato in hdmi alla tele. La tele mi fa da monitor per il pc. La funzione principale è visione di film, qualcosa per la musica e il gaming.
Vorrei trovare un sistema che mi permetta di utilizzare la stessa configurazione, ossia collegamento al pc ed eventualmente anche alla tele.
Budget sotto i 100. :)

Grazie a tutti

_Matt3o_
24-05-2015, 19:17
Salve a tutti, recentemente mi è venuto in mente l'idea di cabiare le attuali casse che uso (delle vecchie philips) con qualcosa qualitativamente superiore. L'uso che ne faccio è soprattutto gaming, qualche film (in BluRay) e poca musica. Attualmente le casse sono collegate con l'uscita del monitor (Dell U2414H) che prende l'audio dall'HDMI della gtx 780, per questo motivo volevo chiedervi se è consigliabile una scheda audio esterna, ho una creative 5.1 surround pro usb che non uso, dite che potrei usare questa o meglio acquistarne un'altra? Inoltre vorrei sapere se è più conveniente prendere un kit casse e sub o prendere delle casse è poi abbinarci un sub a parte. Facendo delle ricerche mi sono imbattuto nelle edifier r1900 alla quale andrebbe abbinato un sub (quale? avevo visto l'empire SW2 ma sembra introvabile negli shop), dite che possono fare al caso mio? Come prezzo preferirei rientrare nei €200 ma se necessario posso arrivare a €250. Vi ringrazio in anticipo ed aspetto i vostri consigli

Reby92
24-05-2015, 22:13
Il subwoofer serve solo se hai un woofer
Difficile trovare un woofer su un impianto di quel livello

||Sonny||
24-05-2015, 22:42
Ragazzi un consiglio veloce per un buonino impianto 2.1 per PC? Niente di eclatante.. volevo spendere massimo 100 euro.. però volevo un vostro consilgio.

Inoltre meglio abbinarci una scheda audio dedicata? Si sente molto la differenza? Inoltre, il processore lavora molto meno con la scheda audio dedicata?

Grazie. ;)

PaulGuru
25-05-2015, 08:04
Quanto tempo necessitano a occhio e croce le casse per essere rodate o quantomeno per poterle valutare ? Nello specifico avevo in mente le Audioengine A2+ / A5+.

E magari già che ci siete qualcuno mi può consigliare anche un buon amplificatore per le casse ? ( possibilmente compatto e non sopra i 200€ ).

Overpaul
25-05-2015, 08:29
usandole un paio di ore al giorno, direi che dopo un mesetto sono ben rodate.

PaulGuru
25-05-2015, 08:31
usandole un paio di ore al giorno, direi che dopo un mesetto sono ben rodate.
Non penso di avere 1 mese di tempo o di volerlo impiegare per ogni prodotto che voglio provare.
Se volessi velocizzare il processo ?
Le casse fra l'essere rodate e appena uscite dalla scatola cambia molto di solito ?

Angelus666
25-05-2015, 10:58
Ciao ragazzi. Ho cambiato casa e purtroppo la stanza dove sto adesso è microscopica, quindi son costretto ad abbandonare il mio sistema Infinity Alpha ( :( ) e cambiare con qualcosa di più piccolo e meno potente, adatto ai nuovi spazi.
Il mio budget è ristretto (100 €) ma le esigenze no! Ci vedrei film, lo userei con i videogiochi (anche con la PS3) e ci ascolterei tanta ma tanta musica (rock e metal principalmente). Vorrei che avesse un audio pulito e corposo. Non importa se non riuscirò più a fare tremare il palazzo (come faceva il mio Alpha Sub), l'importante è che a volumi medi esprima tutto il suo potenziale.
Consigli? In questa fascia di prezzo si trova qualcosa con subwoofer in legno?
Grazie in anticipo!

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

_Matt3o_
25-05-2015, 11:55
Il subwoofer serve solo se hai un woofer
Difficile trovare un woofer su un impianto di quel livello

Quindi che mi consigli di fare? Prendere solo un sistema 2.0 senza subwoofer? Se si me ne sapresti consigliare uno?

Reby92
25-05-2015, 13:10
Quindi che mi consigli di fare? Prendere solo un sistema 2.0 senza subwoofer? Se si me ne sapresti consigliare uno?
Certamente un impianto con costi limitati potrebbe essere un empire r1000.

_Matt3o_
25-05-2015, 13:44
Certamente un impianto con costi limitati potrebbe essere un empire r1000.

Guarda non necessariamente i costi devono essere così limitati, posso arrivare benissimo a €200/250, per questo chiedevo del subwoofer. In questa fascia di prezzo conviene sempre un 2.0 o si trova qualche 2.1 apprezzabile? Chiedo del sub perchè visto che lo userei principalmente nei giochi e nei film preferirei avere dei bassi un po' più marcati.

maximagno
27-05-2015, 22:03
Ciao ragazzi,Ho un quesito, devo prendere delle casse per regalo! Massimo 50€, da collegare al pc, per musica e gaming.Leggendo i post precedenti ho visto che venivano menzionate le Empire r1000 che vengono 59€ su strumenti musicali, e le Empire EMPIRE WB54 che vengono 49€.Dovrei inserirle su una Gigabyte ga970UD3P quindi con jack da 3,5mm o porta digitale S/PDIF.Ho dei problemi o è tutto liscio? Mi consigliate altro? Grazie a tutti! ;)

vegetagt
01-06-2015, 18:56
heila ragazzi, devo cambiare il mio sistema attuale t-amp+2 indialine 205, perche volevo qualcosa con subwoofer integrato, max 250€ , principalmente ascolto musica flac, pop/dance/rock, ultimamente vado anche di spotify premium per via della comodità.

Edifier 530d
corsair sp 2500

oppure ?

albeganasa
07-06-2015, 17:37
Buongiorno a tutti. Sto cercando un sistema audio per la mia tv nuova che purtroppo con l'uscita cuffie esce in mono.
Devo sostituire delle ottime z2300 che mi hanno servito egregiamente per diversi anni.

Must audio chiaro nelle voci.
Eleganza design (non come le z2300)
Subwoofer devastante 😄

Le mie scelte per ora sono

Samsung HT-H4200R
Sony ht gt1.

Il tv è un SAMSUNG 55H6670 quindi collego un ottico.
Grazie a tutti coloro che interverranno.

SwissMade
10-06-2015, 19:42
Salve sono alla ricerca di due stand per diffusori di circa 1 metro d'altezza. Devo fissarci questi diffusori :KEF Q300. Devono essere buoni e possibilmente poco mobili. Budget direi tra i 150 o 200 euro la coppia.

angelo968
11-06-2015, 11:27
Ragazzi chiedo un consiglio per un sistema 2.0 con connessione usb (possibilmente). So che non posso pretendere una qualità del suono impeccabile, ma a me interesserebbe che siano decenti e che non interferiscano ne con la tastiera e mouse wireless, ne tantoméno che emettano dei rumori di sottofondo. Grazie.

XxMarcusxX
27-06-2015, 16:45
Kef e Canton come marche sono buone? O si fanno pagare il brand?

Crystal1988
27-06-2015, 19:26
Buonasera a tutti,

mi accingo in questi giorni a cambiare un vecchissimo e scrauso pseudo micro hifi che utilizzo come sistema audio per il PC in camera da letto.

Per questioni di spazio, cavi e muri, vorrei disporre di un sistema 2.0, quindi escludendo il subwoofer. Possono andare eventuali amplificatori per sistemi passivi ma dubito che un 150€ o 200€ si possa avere una qualità decente. Potrebbe andare bene anche un 2.1 ma solo se wireless, in modo da eliminare il cavo passante da PC a unità centrale.
Preferirei comunque, nel caso di puri diffusori, un sistema amplificato.

La caratteristica principale dei diffusori è la qualità audio. Bassi energici ma non esagerati e devono essere nitidi (la camera è comunque piccola), con medi e alti cristallini e definiti. Eventuali dotazioni wirless o altro, sono solo opzioni.

Detto questo, al momento avevo selezionato come papabile fra gli speakers da PC, un Creative T50 (160€) o un Creative Gigaworks T40 (110€) che per quel che costano sembrano offrire buone performance. Tuttavia avevo cercato qualcosa in giro come M-Audio BX5 D2 oppure Audioengine A2+ o A5+ ma in questi casi non riesco a stare sotto i 250€ il che è decisamente troppo (in realtà anche 200€ sono troppi ma forse potrei arrivarci).

Avete idee ?

Zappz
28-06-2015, 08:22
Ciao :)
Spero sia il thread corretto..
Volevo chiedervi pareri e/o opinioni riguardo questo prodotto :

Sony HT-CT260 (http://www.sony.it/electronics/sound-bar/ht-ct260h)

Da abbinare a questo TV LCD piuttosto "datato" ma in grado, ancora oggi, di difendersi piuttosto bene con una PS4 collegata :)

PHILIPS 37PFL560/3D 10 (File PDF delle specifiche) (http://download.p4c.philips.com/files/3/37pfl5603d_10/37pfl5603d_10_pss_itait.pdf)

Grazie :)

Se ti puo' essere utile io ho preso la Sony ht-ct381 (http://www.sony.it/electronics/sound-bar/ht-ct381) e sono molto contento, si sente molto bene ed ha una cura nei materiali eccezionale!

PERPAX
30-06-2015, 12:07
Buongiorno a tutti. Sto cercando un sistema audio per la mia tv nuova che purtroppo con l'uscita cuffie esce in mono.
Devo sostituire delle ottime z2300 che mi hanno servito egregiamente per diversi anni.

Must audio chiaro nelle voci.
Eleganza design (non come le z2300)
Subwoofer devastante 😄

Le mie scelte per ora sono

Samsung HT-H4200R
Sony ht gt1.

Il tv è un SAMSUNG 55H6670 quindi collego un ottico.
Grazie a tutti coloro che interverranno.


Io ho il sony ht gt 1 e sono molto soddisfatto

XxMarcusxX
01-07-2015, 13:37
come vedete questa soluzione stereo: Yamaha R-S500 accoppiato con le B&W 685

alla fine come amplificatore ho comparto lo Yamaha a-S701.

Per le casse sono indeciso, pensavo alle Canton Vento 820 avete idee ?
si amalgamano bene le componenti secondo voi?
avrei bisogno di diffusori da scaffale, non da pavimento...budget 400-700 euro max.
potete consigliarmi anche qualche sito di acquisti, molti nomi li vedo in vendita solo all'estero.

Miky2147
01-07-2015, 16:37
Salve a tutti, starei cercando una coppia di monitor economica e senza troppa pretese da collegare ad un notebook (quindi con scheda audio integrata, almeno per i primi tempi). L'utilizzo sarebbe unicamente per la riproduzione di musica (non hard rock/metal o simili) e talvolta film. Preferirei mantenermi sui 200 euro.
Dietro la scrivania non ci sarebbe il muro quindi il reflex posteriore andrebbe benissimo.
Io avevo già visto le M Audio BX5 D2 o anche le Hercules DJ Monitor 5: qualche consiglio? Grazie

XxMarcusxX
03-07-2015, 18:57
ho optato per l'accoppiata yamaha a-s701 e kef r300 in mancanza dei vostri consigli, spero possiate darmi almeno una mano sulle connessioni:

ora le casse hanno queste uscite:

https://www.dropbox.com/s/ngnxs5ngbca25ja/File%2003-07-15%2019%2048%2012.jpeg?dl=0

mentre l'amplificatore ha queste:

https://www.dropbox.com/s/2pkwb56osj7zcey/File%2003-07-15%2019%2051%2010.png?dl=0

Sapete indicarmi qualche marca o le caratteristiche che devono avere per non essere scadenti?

Nella confezione dell'amplificatore non erano presenti cavi, dunque devo comprare sia quelli che andranno dalla scheda audio (asus xonar stx) all'amplificatore in analogico, sia quelli che andranno dall'amplificatore ai diffusori.

1) questi cavi per altoparlanti della VanDamme, sono adeguati?
http://www.conrad.it/ce/it/product/609234/Cavo-altoparlanti-2-x-6-mm-Blu-VanDamme-268-565-060-Merce-a-metro;jsessionid=06A070FF3E5C1D7CCDC084FF4405B50F.ASTPCEN30?ref=searchDetail


2) mentre come rca, vanno bene come qualità, questi?

http://www.amazon.it/dp/B00F7HU9EI/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1AXLNE47T1E1F&coliid=I1EYGU1LAIDBRU

drago86299
05-07-2015, 13:48
ciao ragazzi...avrei bisogno di un consiglio prima di acquistare le nuove casse per il pc. Provengo da un 5.1 Philips SPA 2600 che si è rotto dopo svariati anni di utilizzo.
Dopo aver letto dozzine di info riguardanti le casse 2.0 e 2.1 le mie scelte sono cadute su questi 2 modelli:

EDIFIER R1600 TIII - sui 129€
HERCULES XPS 2.0 80 DJ Monitor - sui 118€ in offerta

quale mi consigliate? relativamente a questi prodotti ci sarebbero alternative migliori?
l'utilizzo che ne dovrei fare è per la maggior parte delle volte ascolto di mp3 e gaming.

Grazie a tutti!!

geolite30
06-07-2015, 13:19
Ciao a tutti!
Dopo aver letto un po' di messaggi sul forum riguardo i dispositivi di riproduzione, non ho trovato una risposta adatta al mio caso e pertanto posto questa domanda.
Vorrei sostituire le attuali 5.1 della logitech che possiedo (z506) con delle OTTIME 2.1 che mi assicurino un campo audio surround adeguato per... gaming.
Ho provato con le cuffie, ma devo ammettere che non riesco a tenerle su abbastanza e pertanto perdo il gusto del gioco.
Ho dato un'occhiata alle Bose Companion 50 più attratto dal nome che da altro, ma leggendo qua e là mi sembra che siano una mezza fregatura (anche perché non riesco a capire di che cavi sia dotata!)
In summa: cerco un sistema 2.1 di valore che si connetta alla mia ASUS PHOEBUS SOLO e mi permetta ottime esperienze gaming in virtual surround; budget intorno ai 300€.
Any suggestion?

vegetagt
06-07-2015, 14:38
Ciao a tutti!
Dopo aver letto un po' di messaggi sul forum riguardo i dispositivi di riproduzione, non ho trovato una risposta adatta al mio caso e pertanto posto questa domanda.
Vorrei sostituire le attuali 5.1 della logitech che possiedo (z506) con delle OTTIME 2.1 che mi assicurino un campo audio surround adeguato per... gaming.
Ho provato con le cuffie, ma devo ammettere che non riesco a tenerle su abbastanza e pertanto perdo il gusto del gioco.
Ho dato un'occhiata alle Bose Companion 50 più attratto dal nome che da altro, ma leggendo qua e là mi sembra che siano una mezza fregatura (anche perché non riesco a capire di che cavi sia dotata!)
In summa: cerco un sistema 2.1 di valore che si connetta alla mia ASUS PHOEBUS SOLO e mi permetta ottime esperienze gaming in virtual surround; budget intorno ai 300€.
Any suggestion?

io credo che le Edifier Multimedia S530D siano un ottimissimo (se non migliore) risultato nella fascia fino a 300€

XxMarcusxX
06-07-2015, 17:06
io credo che le Edifier Multimedia S530D siano un ottimissimo (se non migliore) risultato nella fascia fino a 300€


Confermo, le ho usate fino a poco fa e me le sto vendendo sul mercatino solo perché son passato ad una fascia più alta.

tecnologico
06-07-2015, 20:11
meglio che prendere un paio di casse indiana line e un piccolo ampli? (tot 300 euro?)

vegetagt
07-07-2015, 08:24
meglio che prendere un paio di casse indiana line e un piccolo ampli? (tot 300 euro?)

beh io ho gia delle tesi 204 con un Tamp, e la mancanza di bassi è insopportabile.. quindi sto optando per le edifer.. devo solo avere il coraggio di ordinarle.

pollopopo
07-07-2015, 09:59
Il tamp va bene per gestire casse anche più generose... Se hai spazio pigliati 2 casse con coni da 6-8 pollici e passa la paura...

O se no vai di subwoofer attivo spazio e camera permrttendo

Le tesi 204 dovrebbero essere come le indiana mio 50 ... Quindi 0 bassi

Inviato dal mio LG-D855

storm06
07-07-2015, 16:21
Ciao a tutti

Premetto che mi sono letto le ultime 6-7 pagine di questo thread, ma non ho trovato risposta alla mia domanda :D

Cerco degli altoparlanti da PC da regalare ad un amico. Budget tra i 30 e i 45 euro (compresa eventuale spedizione). Utilizzo principale gaming. Pensavo ad un 2.1, ma dopo aver fatto un giro in rete ho notato che in molti consigliano 2.0, che a parità di prezzo sono in genere di migliore qualità. Sono aperto a tutto :)

Grazie

EDIT - ad esempio, le Genius SP-HF 500A 2-Wege come vanno?

Crimsom
09-07-2015, 18:03
ciao a tutti ragazzi, la mia, più che una richiesta di consiglio per l'acquisto è una richiesta di consiglio post-acquisto.

ho comprato qualche tempo fa un sistema 2.1 della edifier, precisamente il modello s730d rev. che le maggiori testate considerano il non plus ultra dei 2.1 da pc. il sub è una bestia e strutturalmente tutto il sistema è impeccabile. l'ho collegato al mio Mac mini e la resa è stata parecchio deludente. premesso che ormai saranno passati 4-5 mesi dall'acquisto, eppure non riesco a esserne felice.

il paragone è con il 2.1 che ho dall'altro lato della stanza, collegato al pc di mio fratello. il sistema è un logitech z623. ecco questo sistema, seppur decisamente meno potente, lo sento molto più avvolgente e più caldo. l'edifier mi sembra tutto subwoofer e nient'altro. come se i due satelliti fossero troppo sotto dimensionati rispetto al sub. ho provato a giocare con le impostazioni, ma cambia poco e niente.

per la spesa fatta sono molto deluso considerando i 400 e rotti euro contro i 60' del logitech preso usato..

pollopopo
11-07-2015, 12:38
Hai 2 problemi.... O tutti e due insieme o solo 1 fra i due

O hai messo il sub in punto che riverbera da far schifo 'rimbomba'...

L'equalizazione che stai dando va rivista e tolta potenza al sub.... Se vuoi dal pc puoi completamente tagliare le frequenze del sub... Vedi un pochino di fare uma regolazione adeguata dal pannello di controllo della scheda audio...

Il kit edifier 730 è un buon kit 2.1 e se regolato a dovere sa dare molro

Inviato dal mio LG-D855

francolol
12-07-2015, 21:03
Salve, forse la mia richiesta è un po' particolare ma sono sicuro che saprete risolvere il mio dubbio. In pratica io ho il pc in camera collegato al monitor in firma che mi fa anche da tv. Siccome questo legge drive usb, sono solito guardare i film cosi in modo da evitare di tenere il pc acceso (rumore delle ventole e spreco di energia). Ora, però, che sto giocando un po' col pc mi rendo conto che l'audio della tv non è proprio il massimo, sebbene sia ottimo per una tv imho. La richiesta è in pratica, se potete consigliarmi un 2.1 da usare un po' per tutto, gaming, film, musica. Inoltre, non so come collegarlo sia alla TV che al Pc, potrei usare l'uscita audio del monitor ma a qul punto penso che perderei di qualità rispetto all'uscita del pc, no? Voi come fareste?

Ps. purtroppo, ahimé, il budget è risicato... infatti avevo pensato a prendere l'edifier m3200, trovato intorno i 70€ quindi vorrei rimanere intorno a questa spesa.

29Leonardo
13-07-2015, 09:02
Dipende che uscite ha la tv e il pc, ipotizzando una situazione comune se la tv ha gli ingressi analogici rca ti basta usare quelli e quindi i cavi rca to rca, mentre da pc ti serve un cavo jack to rca. Altrimenti per la tv puoi usare il cavo ottico.

francolol
13-07-2015, 09:14
Dipende che uscite ha la tv e il pc, ipotizzando una situazione comune se la tv ha gli ingressi analogici rca ti basta usare quelli e quindi i cavi rca to rca, mentre da pc ti serve un cavo jack to rca. Altrimenti per la tv puoi usare il cavo ottico.

sisi la tv ha gli ingressi rca :)
per il resto tu cosa mi consigli? va bene il 2.1 a cui avevo pensato o è meglio optare per un 2.0? Nel caso come risulta la resa di quest'ultimo nei giochi (anche se l'uso è molto vario in realtà)?

fritzen
16-07-2015, 20:09
Buonasera a tutti.

Come molti sono qua per il vs aiuto.

Sono un paio di giorni che cerco ma non sono venuto a capo di nulla.

Io cerco delle casse nuove per il mio PC.
Le userei per l'70% per giochi e il restante diviso tra film e musica.
Il mio problema è lo spazio, ho una scrivania molto piccola, ai lati dello schermo ho circa 10 cm per parte e per il subwoofer ho massimo 20 cm in un ripiano della scrivania sotto il monitor.

Probabilmente ho la possibilità di appenderle al muro, dico probabilmente perché la casa è vecchia e i muri non danno molta fiducia :asd:

La collegherei alla scheda audio della scheda madre asus z87 pro (Realtek® ALC1150 8-Channel High Definition Audio CODEC) ma se necessario sarei disposto a comprare una scheda audio tipo sound blaster z.

Budget 100/150Euro

Esiste una soluzione al mio problema? :asd:

Grazie mille anticipatamente.

Overpaul
17-07-2015, 08:01
a quel budget mi sa di no... le uniche "mini" performanti che mi vengono in mente sono le Bose Companion 3... ma costano il doppio

fritzen
17-07-2015, 14:11
a quel budget mi sa di no... le uniche "mini" performanti che mi vengono in mente sono le Bose Companion 3... ma costano il doppio

Ti ringrazio. ammetto che mi piacciono, xò sono carucce...

Cerco qualche modo per sistemare meglio il pc :asd:

mentalrey
18-07-2015, 12:56
è a me venivao in mente queste
http://www.empiremedia.it/p_musica.asp?idprodotto=312
2cm di troppo (in realtà sarebbero 11,5cm totali nonostante ci sia scritto 15 nella descrizione sul sito)
Insieme ad una soudBlaster Z fanno un lavoro molto più dignitoso di
molte schifezze spacciate per 2.1 a costi superiori.

fritzen
21-07-2015, 16:25
è a me venivao in mente queste
http://www.empiremedia.it/p_musica.asp?idprodotto=312
2cm di troppo (in realtà sarebbero 11,5cm totali nonostante ci sia scritto 15 nella descrizione sul sito)
Insieme ad una soudBlaster Z fanno un lavoro molto più dignitoso di
molte schifezze spacciate per 2.1 a costi superiori.

Grazie mille, gentilissimo :)

solid_snake_85
27-07-2015, 10:30
Buongiorno a tutti, sto cercando un 2.1 da usare in salotto per TV, Film e giochi.

Tra i vari 2.1 provati in questi anni, quello che mi ha dato più soddisfazioni è il vecchio Creative iTrigue L3500..

Volendo restare in casa Creative avevo adocchiato il T3, ma siccome sempre più TV hanno solo uscita digitale, volevo investire sul T4 (la funzione WiFi non mi interessa, ma non fanno modello intermedio).

Avete qualche considerazione o qualche dritta?

Grazie :cincin:

danige
28-07-2015, 22:38
Ragazzi c'è qualche sistema 2.0 decente a basso costo (max 50e) che abbia il bluetooth? Vorrei metterlo sulla testiera del letto e collegarci poi telefono e tablet senza avere fili in giro

TTklaz
31-07-2015, 08:57
Ragazzi c'è qualche sistema 2.0 decente a basso costo (max 50e) che abbia il bluetooth? Vorrei metterlo sulla testiera del letto e collegarci poi telefono e tablet senza avere fili in giro

Non so per le casse, ma si trovano ricevitori audio bluetooth a 20/30 euro.

danige
05-08-2015, 14:20
Non so per le casse, ma si trovano ricevitori audio bluetooth a 20/30 euro.

E non decade eccessivamente la qualità con un sistema del genere?

Windtears
07-08-2015, 17:52
Buonasera a tutti,

stavo pensando ad un upgrade dalle ancora ottime empire r1000 suggeritemi qui nel 2010. ;)
Pensavo di rimanere sempre su un 2.0 (o massimo 2.1) viste le dimensioni ridotte della stanza e la non necessità di un ht... uso principale musica pc e gaming (da collegare anche una ps3)

Stavo pensando alle Edifier r1900tii o s330d se derivo verso il 2.1, il tutto da pilotare tramite xonar dx... budget non oltre i 150e a meno di avere un significativo boost qualitativo (che non è detto che coglierei, visto che non sono un audiofilo, anche se mi piace sentire i suoni degli strumenti ben delineati e le voci cristalline...)

in ogni caso vale la pena investire in qualche cavo ottico (per la ps3) o rca per il pc o vanno bene quelli forniti?

Grazie per la pazienza. :)

arvin78
08-08-2015, 09:04
Buonasera a tutti,

stavo pensando ad un upgrade dalle ancora ottime empire r1000 suggeritemi qui nel 2010. ;)
Pensavo di rimanere sempre su un 2.0 (o massimo 2.1) viste le dimensioni ridotte della stanza e la non necessità di un ht... uso principale musica pc e gaming (da collegare anche una ps3)

Stavo pensando alle Edifier r1900tii o s330d se derivo verso il 2.1, il tutto da pilotare tramite xonar dx... budget non oltre i 150e a meno di avere un significativo boost qualitativo (che non è detto che coglierei, visto che non sono un audiofilo, anche se mi piace sentire i suoni degli strumenti ben delineati e le voci cristalline...)

in ogni caso vale la pena investire in qualche cavo ottico (per la ps3) o rca per il pc o vanno bene quelli forniti?

Grazie per la pazienza. :)
Io ho le tue stesse esigenze "musicali", ho adocchiato le Edifier R1700BT (hanno il bluetooth che a me farebbe molto comodo) e rientrano nel tuo budget. Dacci un'occhiata, a me piacciono molto anche esteticamente ;)

Windtears
08-08-2015, 09:16
Io ho le tue stesse esigenze "musicali", ho adocchiato le Edifier R1700BT (hanno il bluetooth che a me farebbe molto comodo) e rientrano nel tuo budget. Dacci un'occhiata, a me piacciono molto anche esteticamente ;)

grazie mille, me le guardo subito... :) Uhm, vedo che manca dell'uscita digitale che ha la r1900 per il resto sembrano ottime casse e il bt, per chi lo usa, è un plus mica da poco. :)

Windtears
08-08-2015, 20:30
grazie mille, me le guardo subito... :) Uhm, vedo che manca dell'uscita digitale che ha la r1900 per il resto sembrano ottime casse e il bt, per chi lo usa, è un plus mica da poco. :)

Edit: stavo guardando le pagine precedenti del thread e mi pare di capire che anche le microlab solo 6c siano bella roba, peccato per il prezzo assurdo in italia. Su amazon uk le ho beccate a 70sterline a cui aggiungere l'adattatore presa uk-ita. :) Ci sto facendo un pensierino, anche se mi sembrano enormi per una semplice scrivania. :D

overkilln00b9321
09-08-2015, 00:32
Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un impianto entry level sui 300€ da collegare al pc con la mia Xonar Phoebus solo.

le casse posso posizionarle di fianco al monitor (devo appoggiarle al muro) avendo uno spazio di 25cm di profondità(max)/ 35 di larghezza(max) / altezza nessun problema.

per il subwoofer, posso posizionarlo sotto la scrivania, non ho alcun problema di spazio.(a meno che non si opti per un subwoofer di altezza oltre i 70 cm(esistono? LOL):P)

riepilogo:

- per cosa si usano le casse: Uso Principale Musica Tecno, House, Edm.
Film qualche volta.

-scheda audio : Asus Xonar Phoebus Solo

-Budget: 300€ (max 350€)

kimgmate
19-08-2015, 12:16
ciao a tutti. ho un piccolo problema. purtroppo mi si è rotto uno speaker del mio impianto audio che uso su pc. un logitech z-2300 thx.......siccome è vecchio ed è quasi impossibile trovare i ricambi mi potete consigliare un paio di speaker con cui sostituirli?


grazie

_cristiano93
03-09-2015, 12:56
:help: sto cercando un impianto 2.1 da abbinare alla mia scheda audio asus xonar u5, magari entro i 100€.. l'uso sarebbe molto generico film, musica di qualità e gaming.

Che mi consigliate, voi che 2.1 avete??

giannino1995
04-09-2015, 22:11
Ho un amico che vuole comperarsi un paio di casse 2.0 ed una buona scheda audio per ascoltare musica dato che lavora con dei software che gli servono per assemblare delle traccie audio... Mi ha spiegato che a partire dalla voce e dai suoni dei singoli strumenti crea la canzone ma non so dirvi altro... usa un software sconosciuto chiamato nuendo... Inoltre vorrebbe anche poter registrare dalla tv e dalla radio. I budget è intorno alle 700/800 euro.

Mi consigliereste qualche prodotto?

Crimsom
04-09-2015, 23:06
Hai 2 problemi.... O tutti e due insieme o solo 1 fra i due

O hai messo il sub in punto che riverbera da far schifo 'rimbomba'...

L'equalizazione che stai dando va rivista e tolta potenza al sub.... Se vuoi dal pc puoi completamente tagliare le frequenze del sub... Vedi un pochino di fare uma regolazione adeguata dal pannello di controllo della scheda audio...

Il kit edifier 730 è un buon kit 2.1 e se regolato a dovere sa dare molro

Inviato dal mio LG-D855

ciao e grazie per la risposta. il sub è sotto la scrivania....giocando coi comandi dell'impianto non cambia molto. la scheda audio è quella integrata dal mac, non credo abbia chissà quale impostazioni, ma posso controllare..

pollopopo
04-09-2015, 23:27
Ho un amico che vuole comperarsi un paio di casse 2.0 ed una buona scheda audio per ascoltare musica dato che lavora con dei software che gli servono per assemblare delle traccie audio... Mi ha spiegato che a partire dalla voce e dai suoni dei singoli strumenti crea la canzone ma non so dirvi altro... usa un software sconosciuto chiamato nuendo... Inoltre vorrebbe anche poter registrare dalla tv e dalla radio. I budget è intorno alle 700/800 euro.

Mi consigliereste qualche prodotto?

Il problema degli impianti di quel livello e per la quell'utilizzo è molto importante l'isolamento dai riverberi...

Comunque casse tecniche per quello scopo potrebbero essere le adam che usate rientrano nel budget

Ribadisco il fatto che sono casse specifiche per gli studio e quindi il suono è faticoso ma utile per capire i 'difetti' della traccia.

Per quanto riguarda la scheda audio ce ne sono mille e di mille cifre... Solitamente quelle esterne di livello hanno le caratteristiche richieste... Su ebay ci sono delle m-audio o fucusrite compatibili con windows 7 a buon prezzo...

Inviato dal mio LG-D855

methis89
06-09-2015, 22:38
Buonasera ragazzi avrei una domanda rapida rapida per voi, ora possiedo il kit logitech z2300 e pensavo di cambiarle perché inizio a stufarmi dellingombro e del subwoofer troppo invadente (da quando ho la soubdblaster zx in pratica, prima sopportavo), secondo voi un paio di edifier r1280t o empire s600 mkii come sono a confronto? Chiedo di queste perché finora ho trovato queste offerte nel mercatino

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

sinfoni
07-09-2015, 13:48
Ribadisco il fatto che sono casse specifiche per gli studio e quindi il suono è faticoso ma utile per capire i 'difetti' della traccia.



I Monitor Attivi Pro tutto sono tranne che faticosi, anzi è proprio il contrario...

pollopopo
07-09-2015, 17:49
? Casse da studio come intendo io e casse da salotto, hi-fi ecc...sono ben diverse

Il suo risula più stancante e non sono nemmeno solo io a dirlo... Basta guardarsi una delle mille review di casse da studio.

Le adam, le krk ecc.. ho tutte avuto modo di sentirle quando volevo prendere un 2.0 con cono da 8 pollici per eliminare il sub.... Le uniche che mi risultavano poco stancanti forse erano le tannoy reveal 802 che appunto volevo stavo per comprare. Alla fine decisi di tenere ció che ho ora perché comunque sia non mi convincevano per un uso da salotto....

Inviato dal mio LG-D855

sinfoni
07-09-2015, 18:05
? Casse da studio come intendo io e casse da salotto, hi-fi ecc...sono ben diverse

Il suo risula più stancante e non sono nemmeno l'unico che lo dice... Basta guardarsi una delle mille review di casse da studio.

Inviato dal mio LG-D855

Spiegami perchè risultano stancanti e non per sentito dire da recensori (che tali si definiscono e poi ascoltano in sale senza trattamento acustico passivo ed attivo).

Grazie

pollopopo
07-09-2015, 18:07
Guarda sopra.

Le ho ascoltate in un negozio che si trova nella mia zona il quale non ha molti accorgimenti acustici nella saletta d'ascolto ma ha abbastanza spazio per non generare particolari riveberi con volumi normali

Poi bo, sarà il mio orecchio che farà pietà e che se equalizate al pc la situazione migliora molto. Ma a me risultava in tutte (chi più chi meno) un suono ricco di dettagli ma freddino e dipende dalla cassa con una leggera mancanza nella zona dei medi...

Certo se ascolti house a palla... Spaccano e ti strappano un sorriso... Ma se gli butti dentro musica diversa a volumi umani non mi sono garbate


Inviato dal mio LG-D855

sinfoni
07-09-2015, 18:22
? Casse da studio come intendo io e casse da salotto, hi-fi ecc...sono ben diverse

Il suo risula più stancante e non sono nemmeno solo io a dirlo... Basta guardarsi una delle mille review di casse da studio.

Le adam, le krk ecc.. ho tutte avuto modo di sentirle quando volevo prendere un 2.0 con cono da 8 pollici per eliminare il sub.... Le uniche che mi risultavano poco stancanti forse erano le tannoy reveal 802 che appunto volevo stavo per comprare. Alla fine decisi di tenere ció che ho ora perché comunque sia non mi convincevano per un uso da salotto....

Inviato dal mio LG-D855

I monitor con cono 8 non evitano l'uso del sub, visto che al massimo possono arrivare a 35Hz -dB totali.

Le krk non sono monitor dal suono tagliente come le Adam, anzi suono morbido per etranbi, anche se le KRK sono per lo più sbilanciate in basse. Dare pareri su i Monitor, senza neanche elencare la sorgente è parlare del nulla.

Io per esempio uso da tempo delle Behringer TRUTH B1031A e potrei ascoltarle H24 senza problemi di affaticamento, ma a monta c'è sostanza, un impianto anche PRO si giudica per la sua totalità.

Posso accettare che si indicano come "strumenti chirurgici" e quindi sono sensibili alla qualità della registrazione, non abbellendo il suono un file audio registrato male può far venire voglia di dare a fuoco al tutto...

Prova ad ascoltare Monitor della Neumann come le KH310 A o D, le KH420. Prova ad ascoltare della PMC (ascoltare perchè per acquistarle serve un mutuo).

Le casse monitor si devono anche saper inserire in un ambiente, con angolazioni corrette, con le modifiche dei valori nel retro, che sia ogni porzione audio che ambientale.
Sarebbe anche consigliato usare programmi come REW e microfono professionale per creare un convulatore adatto alle riflessioni della stanza. (questo vale anche per l'home ma nessuno lo fà o sà. Una misura potrebbe distruggere un audiofilo convinto del proprio sistema).

Tornando a noi, i Monitor da Studio sono tutto tranne che affaticante per l'udito e se ci pensi bene è normale, ci lavorano per ore ed ore quando si fanno i mastering.

Saluti

pollopopo
07-09-2015, 18:48
Non eliminano il sub, ma scendono meglio del mio inpiantino a volumi medio bassi ed è per questo che le valutai

Sinceramente si parla di diverso tempo fa e quindi non ricordo a monte la componentistica del negozio in cui le provai.

Ci sono decine di accortezze da fare anche per delle semplici trust per farle rendere al massimo. Cio non toglie che sono casse 'tecniche' fatte per rivelare difetti e che appena esci dal loro campo è bene orientarsi altrove. Almeno io personalmente ho trovato un abisso come ascolto fra casse da studio 'serie' e case daily use

Le usano ore e ore al giorno perché è il loro lavoro e devono usare strumenti apposta per capire difetti ecc...


Io ho solo detto che hanno un suono tecnico e che quindi escludendo l'uso in mastering è bene orientarsi altrove.

Inviato dal mio LG-D855

sinfoni
07-09-2015, 18:53
Non eliminano il sub, ma scendono meglio del mio inpiantino ed è per questo che le valutai

Sinceramente si parla di diverso tempo fa e quindi non ricordo a monte la componentistica del negozio in cui le provai.

Ci sono decine di accortezze da fare anche per delle semplici trust per farle rendere al massimo. Cio non toglie che sono casse 'tecniche' fatte per rivelare difetti e che appena esci dal loro campo è bene orientarsi altrove. Almeno io personalmente ho trovato un abisso come ascolto fra casse da studio 'serie' e case daily use

Inviato dal mio LG-D855

Pensa che c'è chi, dopo anni ma tanti anni, ha fatto il passo contrario senza pentimento.

Il PRO è concretezza l'Home è solo gioco. L'hifi non esiste ed esiste il My-Fi con tutte le fisime dei vari audiofili.

Potrei postarti una serie di Link di appassionati nell'home, con impianti estremi sino all'esoterico, convertiti...

Cmq se tu hai le tue convinzioni non sarò io a fartele cambiare, ma scrivere in un forum pubblico le casse Monitor portano ad affaticare l'ascolto dopo ore è errato, qualcuno potrebbe anche crederti. Oltre tutto quando si danno affermazioni così assolute si dovrebbe descrivere ogni componente usato nella catena audio, stanza, trattamenti ecc.

Saluti :)

pollopopo
07-09-2015, 19:25
Ti consiglio di ascoltare dei veri strumenti musicali di livello (si parla anche di 25000 eurini per un solo archetto da violino e francamente non sono neanche fra gli archetti più costosi) in sala. Il suono emesso da una cassa da studio è completamente diverso.... Manca di calore e profondità

Le casse da studio sono da studio, fatte e progettate per un determinato utilizzo e ascolto.

Il problema più grande è la nostra testa e come ci immaginiamo uno strumento o un suono. A livelli alti (pianoforte solista, primo violino ecc..) se suoni 10 note con uno strumento che costa anche 'solo' 10000 euro ( la giuria non lo sa ovviamente con cosa suoni)ti mandano a casa dicendoti di affitarne o prestare un'altro se vuoi completare il provino perché inascoltabile.

Io in questo caso parlavo di violini

Le casse da studio sono e devono essere rivelatrici di difetti in fase di mastering. Se si comportano diversamente non sono casse da studio.

È come se facessero una macchina da pista comoda e con il bagagliaglio. Non è una macchina da pista. Hai voglia a dire che va forte.... Poi in pista viene in aiuto il cronometro per valutare l'auto il quale da un valore 'assoluto' alla macchina. Nel mondo della riproduzione audio un valore assoluto non esiste.

Ogni cassa, ogni brand ecc... Suonano meglio determite cose ecc...

Quando ho descritto la cassa da studio come difficoltosa ho dato l'idea per il quale è stata progettata...

Inviato dal mio LG-D855

Xfree
07-09-2015, 20:59
Pensa che c'è chi, dopo anni ma tanti anni, ha fatto il passo contrario senza pentimento.

Il PRO è concretezza l'Home è solo gioco. L'hifi non esiste ed esiste il My-Fi con tutte le fisime dei vari audiofili.

Potrei postarti una serie di Link di appassionati nell'home, con impianti estremi sino all'esoterico, convertiti...

Cmq se tu hai le tue convinzioni non sarò io a fartele cambiare, ma scrivere in un forum pubblico le casse Monitor portano ad affaticare l'ascolto dopo ore è errato, qualcuno potrebbe anche crederti. Oltre tutto quando si danno affermazioni così assolute si dovrebbe descrivere ogni componente usato nella catena audio, stanza, trattamenti ecc.

Saluti :)


Ciao caro! :)

sinfoni
09-09-2015, 16:07
Ti consiglio di ascoltare dei veri strumenti musicali di livello (si parla anche di 25000 eurini per un solo archetto da violino e francamente non sono neanche fra gli archetti più costosi) in sala. Il suono emesso da una cassa da studio è completamente diverso.... Manca di calore e profondità

Le casse da studio sono da studio, fatte e progettate per un determinato utilizzo e ascolto.


Inviato dal mio LG-D855
Scusami se rispondo solo adesso...

Non capisco ciò che vuoi dire, pensi che si possa riprodurre uno strumento a corde o a fiato con un sistema amplificato? Impossibile e se ci credi... in bocca al lupo.

Quando dici che le casse monitor mancano in calore e profondità, fai capire che pecchi in esperienza e conoscenza.
Il calore che tu indichi negli impianti Home, dato da diffusori o sorgenti, sono riconducibili a Distorsioni delle armoniche Pari che non fanno altro che edulcorare il file audio, quindi parliamo sempre di My-Fi, nulla a che vedere con l'Alta Fedeltà ricercata dai più...
E ti dico di più, ad oggi con l'elevata qualità delle sorgenti audio digitali (DAC) si può creare il suono che si vuole, compreso quello di altri DAC di migliaia di € e compreso il suono del vinile...

Per la profondità... sei sicuro di aver ascoltato mai dei monitor in condizioni controllate? Perchè è palesemente Falsa la tua affermazione ;)

Saluti :)


Ciao caro! :)

Ciao a Lei, vedo che ancora è presente nel forum :D

ShonenBAT
11-09-2015, 15:17
Per un sistema 2.1 economico per una stanza piccola meglio una soluzione altoparlanti + amplificatore (ma mi servirebbe anche il sub giusto?) o un 2.1 compatto tipo l'Edifier C2XD? Verrebbe collegato a una tv, uso multimedia. Budget sui 100-150.
Devo sostituire un Edifier S330D (che è il mio metro di paragone) con un modello che possa controllare col telecomando.

Mathsl96
16-09-2015, 21:36
Ciao a tutti.. Mi hanno chiuso il thread reindirizzandomi qui, quindi riporgo a voi una mia facile domanda. Ho una scheda audio integrata alla mobo asrock extreme 6, ho un budget di 70/80 euro massimo. Al momento uso le casse di un LG 27" FHD un po' scadenti. Sapreste indicarmi un "impianto" attivo o passivo, non mi interessa, bello o brutto l'importante è che abbia una buona qualità prezzo è che mi faccia giocare al PC decentemente. L' alternativa per me sarebbe chiedere al commesso della mediaworld quindi speravo che qualcuno mi sapesse dare un paio di opzioni di acquisto senza entrare troppo nell'argomento visto che non ho tempo di imparare dalla a alla z tutto sul suono. Grazie mille a tutti! (ripeto non so niente di 2.0/2.1 ecc vorrei solo sapere con 70/80 euro cosa comprare alla miglior qualità prezzo per gaming, insomma con quel budget cosa comprereste voi. Grazie!)

pollopopo
17-09-2015, 00:09
Empire 600mk2

Inviato dal mio LG-D855

Mathsl96
17-09-2015, 11:05
Empire 600mk2

Inviato dal mio LG-D855
Grazie!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mathsl96
18-09-2015, 21:38
Ragazzi, alla fine ho voluto optare per un 2.1. Allora premettendo che devo usarlo solo per Gaming e non pretendo chissà cosa, solo che si senta benone. Vado di Empire ks4000 o Corsair sp2500?la differenza è così netta a vantaggio del Corsair? Perfavore rispondete!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Consiglio
22-09-2015, 23:43
Ciao a tutti!

Volevo esporre un "problema", se così si può chiamare, riguardo le mie casse. Sono un felice possessore delle EMPIRE R1000 MK2, da poco più di 1 annetto. Da sempre ho questo dubbio: quando le spengo si sente una piccola botta e sinceramente all'inizio non ci ho mai fatto caso, o per lo meno non mi preoccupava. Adesso però sto cercando di capire un po' la cosa. Ho provato ad abbassare tutti i volumi, a scollegare le casse dalla scheda audio. Niente il problema si pone comunque. Il bello è che non lo fa sempre, ma tipo una volta si e 2 no, o viceversa. Come gli gira insomma. Le casse sono collegate ad una creative Creative Sound Blaster X-Fi HD. Spero qualcuno possa darmi delle indicazioni o delle spiegazioni, perché le casse comunque funzionano benissimo da più di 1 anno e non vorrei che si rompessero.

Grazie mille ;)

-Black-Jack-
23-09-2015, 12:54
buongiorno mi hanno detto di chiedere qua..quindi faccio il repost del thread!
come da titolo vorrei avere un consiglio riguardo all'acquisto di un sistema 2.1 o 2.0 per il mio PC... ero orientato verso un Edifier R1700BT (2.0 intressante in qunato le recensioni erano positive, disponeva di bluetooth, feature alquanto comoda; inoltre sono provviste di Inglessi bilanciati XLR e dilettandomi con un controller Hercules poteva essere una soluzione valida)

PREMETTENDO CHE:

Ho la scheda audio integrata nella MoBo
Ho un budget di massimo 150€ (quindi non ditemi guarda le corsair SP2500 che costano un patrimonio )
Uso il pc per film, musica e gaming


Grazie a chiunque mi vorrà aiutare! :help:

s0nnyd3marco
23-09-2015, 14:50
Buonasera ragazzi avrei una domanda rapida rapida per voi, ora possiedo il kit logitech z2300 e pensavo di cambiarle perché inizio a stufarmi dellingombro e del subwoofer troppo invadente (da quando ho la soubdblaster zx in pratica, prima sopportavo), secondo voi un paio di edifier r1280t o empire s600 mkii come sono a confronto? Chiedo di queste perché finora ho trovato queste offerte nel mercatino

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ciao, tempo fa ho sostituito il mio Logitech z2300 con delle Focal XS Book e ne sono molto soddisfatto: la qualita' e' decisamente superiore, specialmente sui medi dove a mio avvisio il Logitech era un po vuoto. Il dettaglio delle voci e' migliore, mentre l'effetto "tunz tunz" del subwoofer ovviamente e' molto ridotto.

nevione
23-09-2015, 20:58
ragazzi, grosso problema, da ieri le mie edifier s530d facevano ogni tanto un click tipo spegnimento e ogni tanto appariva sul display del pod la scritta phone, come se connettessi delle cuffie, provato a scollegare e ricollegare tutto, da oggi rimangono fisse su phone anche se non c'e' nessuna cuffia collegata.
Mando in rma?
Mi sa di si purtroppo...

Paky
23-09-2015, 21:40
provato a collegare qualcosa nella presa delle cuffie ?

tanto per vedere se si è incantata l'esclusione

nevione
23-09-2015, 21:51
provato a collegare qualcosa nella presa delle cuffie ?

tanto per vedere se si è incantata l'esclusione

si collegate delle cuffie e si sentono.

Il problema è che ieri quando mi sono accorto inseriva lui per un secondo le cuffie e poi tornava in modalità casse, mi accorgevo appunto per il tick di spegnimento delle stesse.
Prima ho provato a scollegare e ricollegare tutto e sembrava fossero tornate a funzionare alla perfezione, invece adesso sono su phone costante.
Che due balle, tra l'altro pesano un catafottio, se lo shop non ha il corriere dovrò pagare una fortuna per rispedirle...

EDIT, mi sa che è qualcosa di fisico nella presa cuffie del pod, inserendo delle cuffie e girando un po il jack e poi disinserendole le casse tornano a funzionare, il problema è che poi dopo qualche secondo ritornano in modalità phone...
Forzando un po le cuffie dentro all'attacco sul pod verso il basso e disinserendole si sente, poi magari alzando e abbassando il volume il suono va e viene, mi pare che le cuffie entrino nella presa leggermente fuori asse, è sicuramente un problema fisico di ingresso cuffie o comunque del pod, proverò a sentire se posso spedire solo quello...

sacd
24-09-2015, 07:08
Spruzzaci dentro dello spray per contatti

Mathsl96
24-09-2015, 08:42
buongiorno mi hanno detto di chiedere qua..quindi faccio il repost del thread!
come da titolo vorrei avere un consiglio riguardo all'acquisto di un sistema 2.1 o 2.0 per il mio PC... ero orientato verso un Edifier R1700BT (2.0 intressante in qunato le recensioni erano positive, disponeva di bluetooth, feature alquanto comoda; inoltre sono provviste di Inglessi bilanciati XLR e dilettandomi con un controller Hercules poteva essere una soluzione valida)

PREMETTENDO CHE:

Ho la scheda audio integrata nella MoBo
Ho un budget di massimo 150€ (quindi non ditemi guarda le corsair SP2500 che costano un patrimonio )
Uso il pc per film, musica e gaming


Grazie a chiunque mi vorrà aiutare! :help:

Allora, di 2.0 ti posso consigliare o le microlabs c6 che sono ottime o le scythe scbks 1100 magari con ampli scythe sdar2100. Comunque le edifier che hai postato sono ottime, raggiungono il tuo budget e sicuro suonano a meraviglia. Se però sei più per Gaming allora ti consiglio un 2.1 per via del Subwoofer. Se non vuoi andare sull'usato (io ho fatto così, sp2500 a 115 euro) perché non ti fidi di come hanno fatto rodaggio ecc allora di 2.1 sono ottime o le z2300 (che ho sentito suonare e se sai cablarle da PC sono una bomba) altrimenti se scendi z523,empire ks4000 ecc ecc sono tutte più o meno allo stesso livello. Io se fossi in te farei 2 cose: o prendo un 2.0 ed in seguito un Subwoofer da affiancarci. O se le trovi le z2300 con una bella scheda audio dedicata (anche se qui supereresti il budget)

nevione
24-09-2015, 09:16
Spruzzaci dentro dello spray per contatti

Non sarei molto propenso, non fosse risolutivo potrebbero fare storie vedendo i residui e invalidarmi la garanzia.
Comunque almeno lo shop mi ha mandato etichetta con affrancatura pagata accettando l Rma, certo andare fino alle poste con un pacco da 23 chili e spedire dalla Spagna alla Germania è un po una palla, speriamo in tempi non biblici.
Volevo provare a contattare direttamente edifier per vedere se mi possono spedire solo il pod, però la pagina edifier Spagna rimanda a una società che ho chiamato e che mi ha detto non si occupa più dei prodotti edifier.
Nessuna sa se c'è un contatto europeo? Anche solo una e-mail...

Paky
24-09-2015, 09:31
EDIT, mi sa che è qualcosa di fisico nella presa cuffie del pod, inserendo delle cuffie e girando un po il jack e poi disinserendole le casse tornano a funzionare, il problema è che poi dopo qualche secondo ritornano in modalità phone...
Forzando un po le cuffie dentro all'attacco sul pod verso il basso e disinserendole si sente, poi magari alzando e abbassando il volume il suono va e viene, mi pare che le cuffie entrino nella presa leggermente fuori asse, è sicuramente un problema fisico di ingresso cuffie o comunque del pod, proverò a sentire se posso spedire solo quello...

eh come immaginavo
è il solito problema dell'esclusione nei prodotti Edifier

l'ha fatto anche il mio S330D

ho dovuto smontare il telecomando e sistemare

Non sarei molto propenso, non fosse risolutivo potrebbero fare storie vedendo i residui e invalidarmi la garanzia.

se usi dello spray per contatti "secco" a base di etere non rimane nulla
nessuna traccia e non unge

nevione
24-09-2015, 09:51
eh come immaginavo
è il solito problema dell'esclusione nei prodotti Edifier

l'ha fatto anche il mio S330D

ho dovuto smontare il telecomando e sistemare



se usi dello spray per contatti "secco" a base di etere non rimane nulla
nessuna traccia e non unge
Ma quindi fammi capire, posso risolvere facilmente?
Lo spray risolverebbe in maniera definitiva?
O dovrei aprire il pod?
Il pod mi pare abbia due torx proprietari...
Non avevo mai letto di sto problema diffuso.
Certo che mannaggia, i pod sono il tallone d Achille dei produttori, le logitech z5500 con la retroilluminazione che partiva, le z906 alzando il volume si spegnevano, comprò queste e altro problema di pod...
Comunque se mi spieghi anche in PM ti sarei grato...
Segnalo che anche il reset delle equilizzazioni tramite pressione stand by e rotella centrale pare non funzionare, non so se dipende dalla stessa cosa.

Windtears
24-09-2015, 17:51
buongiorno mi hanno detto di chiedere qua..quindi faccio il repost del thread!
come da titolo vorrei avere un consiglio riguardo all'acquisto di un sistema 2.1 o 2.0 per il mio PC... ero orientato verso un Edifier R1700BT (2.0 intressante in qunato le recensioni erano positive, disponeva di bluetooth, feature alquanto comoda; inoltre sono provviste di Inglessi bilanciati XLR e dilettandomi con un controller Hercules poteva essere una soluzione valida)

PREMETTENDO CHE:

Ho la scheda audio integrata nella MoBo
Ho un budget di massimo 150€ (quindi non ditemi guarda le corsair SP2500 che costano un patrimonio )
Uso il pc per film, musica e gaming


Grazie a chiunque mi vorrà aiutare! :help:

io ho appena preso le edifier r1600t3 da amazon, dovrò fare un po' di rodaggio ma venendo dalle empire r1000 già si sente la differenza... ma non ha ingressi xlr nè bluetooth per cui se sono caratteristiche indispensabili vai tranquillo sulle 1700.
Se propendi più alla musica e film rispetto al gaming rimani sul 2.0 come detto da Mathsl96, altrimenti edifier anche qui ma s330d (dovrebbe rientrare nel budget, su amazon la versione silver sta sotto i 150e) ti direi di evitare di scendere su c2xd anche se leggendo in giro alcuni lo trovano migliore... ma non ci metterei la mano sul fuoco e non sono la persona più indicata per guidarti.
Personalmente pur giocando molto preferisco il 2.0, non ho spazio per il woofer e non amo alla follia che i bassi coprano ma avevo un vecchio creative cambridge nel '99 e dovevo tenerlo al minimo per non sentire solo lui. :asd:

nevione
26-09-2015, 09:56
aggiornamento e grazie a sacd e paky per suggerimento e aiuti.
Dopo che l'altro ieri le casse stavano in modalità phone permanente ieri miracolosamente sono tornate a funzionare bene.
Ho comprato uno spray per contatti secco (g-22) e ieri sera l'ho spruzzato nel jack cuffie, con casse ovviamente spente, lasciate spente tutta la notte per far agire lo spray, accese stamattina e pare funzionino bene.
Incrocio le dita, comunque ho trovato un collega di lavoro che si diletta con queste cose, se non avessi risolto faccio aprire il pod a lui e cambiare/saldare/fixare il jack, non ho voglia di spedire in Germania e stare senza casse chissà per quanto per una cosa abbastanza banale da aggiustare, comunque spero vivamente fosse solo ossidato il jack e che con lo spray si sia risolto, così non perderei la garanzia aprendo il pod.

Paky
26-09-2015, 10:16
ottimo disossidante
speriamo abbia risolto

se si ripete prova a spruzzarlo dentro e a inserire e disinserire lo spinotto mentre sta agendo

conta che evapora totalmente in meno di 1 minuto

nevione
26-09-2015, 10:44
ottimo disossidante
speriamo abbia risolto

se si ripete prova a spruzzarlo dentro e a inserire e disinserire lo spinotto mentre sta agendo

conta che evapora totalmente in meno di 1 minuto

a buono a sapersi, siccome per diverso tempo avvicinando il naso al jack sentivo l'odore del disossidante ho preferito lasciarle spente tutta la notte.
Grazie ancora del suggerimento, se si ripete provo a fare come dici, grazie.

Spellsword
27-09-2015, 22:15
premesso che mi sono letto almeno 50 pagine del thread, vi faccio una domanda veloce su kit budget per sistema con audio integrato (asus p8p67 - Realtek® ALC 889)

Ha senso andare oltre qualcosa come le empire S-350 (a 49€ tralaltro)?
Già una cosa più raffinata della edifier (per budget poteri andare sulle r1280) si sente la differenza?

Adesso ho un kit creative cambridge 2.1 di 10 anni fa da rimpiazzare..
Sento anche la musica con delle Creative Aurvana Live! 1a versione (Denon A1000 customizzate creative), ma le ho dovute equalizzare perchè hanno troppi bassi per i miei gusti, mi piacerebbe un suono abbastanza "analitico"

Principalmente uso videogames e musica metal estrema "tecnica" (Technical-Death per capirsi)

zazzu
01-10-2015, 19:45
Ciao Ragazzi, devo cambiare le mie defunte PS2120D e volevo qualcosa che non me le facesse rimpiangere

Budget: sui 300€

scopo: 90% film divx (audio solitamente scarso)

secondo voi come mi troverei con le Bose Companion 5?

se no dei monitor tipo
Tannoy Reveal 402
m-audio bx5 d2

sono aperto sia al 2.0 che al 2.1, so che le bose sono sovraprezzate, ma sono come e ready to use.

so anche che per vedere divx sono casse sprecate ma la stanza è grandina e ho bisogno di una certa potenza...

frankrb78
02-10-2015, 07:36
tagliando la testa al toro ho acquistato (arriveranno a breve e dirò come suonano)
una ASUS XONAR STX abbinata a diffusori attivi (per evitare acquisto amplificatore) ADAM F7
ho speso molto di più...però almeno è una soluzione definitiva :-)

Filo90
03-10-2015, 16:43
possiedo una coppia di casse edifier r1000 alle quali ho recenetemente aggiunto un subwoofer..... volevo chiedere se a vostro parere è meglio tenere la manopola dei bassi a zero o meno.....

Crimsom
03-10-2015, 17:51
ciao a tutti ragazzi, la mia, più che una richiesta di consiglio per l'acquisto è una richiesta di consiglio post-acquisto.

ho comprato qualche tempo fa un sistema 2.1 della edifier, precisamente il modello s730d rev. che le maggiori testate considerano il non plus ultra dei 2.1 da pc. il sub è una bestia e strutturalmente tutto il sistema è impeccabile. l'ho collegato al mio Mac mini e la resa è stata parecchio deludente. premesso che ormai saranno passati 4-5 mesi dall'acquisto, eppure non riesco a esserne felice.

il paragone è con il 2.1 che ho dall'altro lato della stanza, collegato al pc di mio fratello. il sistema è un logitech z623. ecco questo sistema, seppur decisamente meno potente, lo sento molto più avvolgente e più caldo. l'edifier mi sembra tutto subwoofer e nient'altro. come se i due satelliti fossero troppo sotto dimensionati rispetto al sub. ho provato a giocare con le impostazioni, ma cambia poco e niente.

ho provato a giocare con l'equalizzatore delle casse ma non cambia molto. anche al minimo volume è come se le due casse non avessero "forza"

per la spesa fatta sono molto deluso considerando i 400 e rotti euro contro i 60' del logitech preso usato..

riposto in attesa di qualche altro suggerimento o parere

ilratman
04-10-2015, 10:52
Volevo segnalare che ho preso delle hp s5000 2.0, sono due casse compattissime ma vi assicuro che suonano molto meglio di altre, diciamo che sono un po' come le bose companion 2 che ho.

pagate 29 euro al mediamondo, erano nascoste dietro le confezioni e nemmeno esposte, le ho viste e visto il peso della confzione le ho prese, pesano di più di sistemi molto più grandi, esempio logitech z213, e peso equivale a magnete neodimio.

cmq suonano benissimo

Crimsom
04-10-2015, 10:53
sicuro si chiamino cosi?

ilratman
04-10-2015, 10:53
Ciao Ragazzi, devo cambiare le mie defunte PS2120D e volevo qualcosa che non me le facesse rimpiangere

Budget: sui 300€

scopo: 90% film divx (audio solitamente scarso)

secondo voi come mi troverei con le Bose Companion 5?

se no dei monitor tipo
Tannoy Reveal 402
m-audio bx5 d2

sono aperto sia al 2.0 che al 2.1, so che le bose sono sovraprezzate, ma sono come e ready to use.

so anche che per vedere divx sono casse sprecate ma la stanza è grandina e ho bisogno di una certa potenza...

prenditi una sound bar da tv, c'è una lg in offerta da mediamondo a 199 e sentita suona benissimo.

ilratman
04-10-2015, 10:55
sicuro si chiamino cosi?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/04/9cc3abf91c9661de7a9cf2b496f43426.jpgsono queste.

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Crimsom
04-10-2015, 10:56
ah ecco, avevo letto s500 :D

Helyanwe
04-10-2015, 11:20
salve io uso molto il pc per guardare film, il cui audio è sempre di buona qualità (5.1 dolby per lo più), collegandolo alla tv. volevo sapere se mi compro un sistema 2.0 con amplificatore e scheda audio (se necessario) aggiungendo in seguito il resto per arrivare ad un 5.0/5.1 riesco a sentire oppure è necessario farmi un 5.0/5.1?

tonyrm
08-10-2015, 08:28
Salve..volevo abbinare a delle Empire s600 MKII un sub..
Qualche consiglio?
In vendita non trovo più EMPIRE SUBWOOFER SW-2 ( o perlomeno a non meno di 150)

Alternative valide senza svenarsi?

Grazie

Overpaul
08-10-2015, 08:41
se ti interessa ho un Jamo 210 assolutamente nuovo, tirato fuori dalla scatola solo per provarlo... è un 200w downfiring. sentiamoci in pvt :read:

Reby92
08-10-2015, 08:46
Vorrei delle casse quasi-monitor che facciano buona pressione acustica e fedeltà quasi ottima alla traccia, senza aggiunte ed abbellimenti.
Dimensioni doppie ad una r1000 e qualità superiore, sto avendo problemi di udito.
Budget 250-500€

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

jumpboy8
08-10-2015, 15:10
Domanda secca e probabilmente anche ciclica...qual è il migliore 2.1 (nuovo, è un regalo) da usare principalmente per gaming e film/serie tv attorno ai 150€?

C'è di meglio delle S330D? Verrà usato con la scheda audio integrata nella mobo. Grazie :D

Paky
08-10-2015, 17:11
le S330D per me hanno un enorme difetto
i satelliti sono troppo stretti e alti e non pesano in base

risultato cadono di continuo

e quando va male volavo proprio dalla scrivania

AndPC
09-10-2015, 19:06
io ho le empire S-350 e sono rimasto deluso per il fatto che non sono schermate..

il cellulare non può stare sulla scrivania.. altrimenti ti sale il nervoso.

Poi quando accendi e spegni il pc fa l'effetto BUMP.

Per il resto vanno bene, bel suono per il prezzo.

Ora le voglio cambiare, quindi cerco un 2.0 schermato e che non faccia BUMP :read:
consigli?

tonyrm
10-10-2015, 14:19
Salve..volevo abbinare a delle Empire s600 MKII un sub..
Qualche consiglio?
In vendita non trovo più EMPIRE SUBWOOFER SW-2 ( o perlomeno a non meno di 150)

Alternative valide senza svenarsi?

Grazie


Scusate se mi quoto da solo...ma mi pare di aver capito che Empire sw2 è fuori produzione....qual'è alternativa valida?

Lo ho trovato a 120 spedito ne vale la pena o cambio tutto?

Un sub attivo per le mie empire s600 MKII

sacd
10-10-2015, 19:52
io ho le empire S-350 e sono rimasto deluso per il fatto che non sono schermate..

il cellulare non può stare sulla scrivania.. altrimenti ti sale il nervoso.

Poi quando accendi e spegni il pc fa l'effetto BUMP.

Per il resto vanno bene, bel suono per il prezzo.

Ora le voglio cambiare, quindi cerco un 2.0 schermato e che non faccia BUMP :read:
consigli?

Bastava leggere le prove (http://www.xtremehardware.com/recensioni/multimedia/empire-s-350-e-il-nuovo-sistema-2-0-a-tre-vie-201305218662/?start=2) e vedevi che non erano schermate, ma il tuo problema lo avresti avuto pure con altoparlanti schermati

Bilancino
11-10-2015, 20:06
io ho le empire S-350 e sono rimasto deluso per il fatto che non sono schermate..

il cellulare non può stare sulla scrivania.. altrimenti ti sale il nervoso.

Poi quando accendi e spegni il pc fa l'effetto BUMP.

Per il resto vanno bene, bel suono per il prezzo.

Ora le voglio cambiare, quindi cerco un 2.0 schermato e che non faccia BUMP :read:
consigli?

In modo artigianale si possono schermare, compatibilmente con dimensione del magnete, con le classiche lattine di metallo utilizzate per l'olio auto (se si trovano ancora)....

Ciao

nevione
14-10-2015, 22:35
Niente, pensavo di aver risolto ma le mie edifier s530d definitivamente hanno qualche problema.
L'ultima volta che ho postato avevano il problema che andavano sole in modalità cuffie, spruzzando lo spray per contatti secco ho risolto la cosa.
La cosa strana è che tramite la pressione di standby e function non si resettano alla impostazioni predefinite ma non è un grande problema.
Oggi però mi fanno un altro difetto, aleatoriamente si accendono e si sente solo un fruscio di fondo.
Mettendo in stand by, cambiando fonte, alzando e abbassando il volume nulla.
Spegnendole da tasto fisico dietro il sub tornano a funzionare, ma aleatoriamente rifanno il problema.
Mando a malincuore in rma in Germania, compro altro e quando mi tornano le vendo...

Paky
14-10-2015, 22:55
cavolo peccato

ti sono venute fuori proprio fallate :(

nevione
14-10-2015, 23:13
cavolo peccato

ti sono venute fuori proprio fallate :(

eh mi sa di si.
Magari le provo per qualche giorno per non fare le cose troppo a caldo, visto che le ho solo da 7 /8 mesi ma questo mi pare un difetto non risolvibile meccanicamente come per la questione cuffie.
O magari anche la a monte c'era un problema in relazione con quello che mi sta dando.
Come detto, accendendo a random, magari una volta sui 10 si sente un shshshshshhhh dalle casse, che non riproducono nulla.
Tipo canale analogico televisivo non sintonizzato.
Collegando le cuffie le casse le riconoscono, appare la scritta phone ma non si sente nulla.
Spegnendo con on/off fisico sul sub e riaccendendole tornano a funzionare correttamente.
Non so se è qualcosa nell'alimentazione del sub o qualcosa nel pod.
I cavi li ho controllati e sono tutti collegati bene...

nevione
18-10-2015, 09:52
Francamente con ste casse non ci capisco più nulla...

Dopo che in un giorno mi avevano fatto per tre volte il difetto sopra descritto e ormai rassegnato a fare rma hanno iniziato a rifunzionare perfettamente, ormai da 3/4 giorni non han più dato il problema.

Non so se potesse essere legato al fatto che mi è saltata la luce in casa per colpa di un fusibile nel quadro sul pianerottolo fuori di casa.

A questo punto le tengo sotto osservazione, speriamo di non avere più intoppi.

Se no appunto rma, pensavo nel caso di prendermi in sostituzione delle logitech z623, che sono abbastanza peggiori ma che si trovano a 119 euro, non vorrei spendere di più, poi al ritorno delle edifier potrei vendere uno dei 2 kit.

Ma francamente spero in un problema episodico e di non doverle mandare in assistenza.

M0rph.3u5
26-10-2015, 13:10
Ciao a tutti,

ho appena fatto un OLED 55 eg910v :D

A questo punto, visto le casse da 20w, vorrei chiedervi consigli su cosa acquistare.
Ho posto unicamente per una soundbar (2.0 giusto?) da mettere sotto purtroppo, non di più. Magari in un futuro penserò a un sistema dolby da mettere nel soppalco ma al momento mi fermo qui.
La stanza è abbastanza grande, 8x6 metri.

Non ho limiti di spesa ma allo stesso tempo non vorrei superare i 2-300€. Un buon compromesso fra qualità e prezzo? magari anche wireless? o è una boiata?
grazie mille in anticipo

gcerasari
30-10-2015, 20:55
Salve,
causa trasloco mi trovo costretto a cambiare sistema audio per il poco spazio a disposizione, quindi niente subwoofer.
Non ho grosse esigenze ed ho un budget massimo di 70€.

Sto cercando delle casse attive 2.0 per il mio pc, con le quali dovrei ascoltare musica di tutti i generi principalmente in formato mp3 e vederci film/telefilm, quindi nessun utilizzo particolare.
Le casse saranno collegate alla scheda audio integrata della mia scheda madre, e quindi viste queste premesse credo non abbia senso spendere troppo.

Il post in prima pagina non è aggiornato da qualche tempo, cosa c'è di buono sul mercato per le mie esigenze?
Ho adocchiato le Empire S-350 o le Creative Gigaworks T20II, mi sembrano buone e rientrano nel budget. Che dite? Intanto mi leggo qualche bella recensione

EDIT: facendo una veloce ricerca penso che opterò per le EDIFIER R1000 TCN Black v14. Ho trovato un negozio vicino casa che le vende nuove a 59,00€. Penso che di meglio non potevo trovare stando a quanto dicono le recensioni sul web. Grazie

emmedi
01-11-2015, 13:16
La mia è una richiesta simile alla precedente: cerco due casse da abbinare al pc, contenendo i costi anche perché non le sfrutterei appieno.
Mi stavo orientando verso le microlab b77 (http://microlab.com/?r=Stereosystemen&st=full&id=571), il cui prezzo si attesta intorno ai 70 euro; del marchio mi pare si dicano buone cose in questa discussione, anche se in riferimento a soluzioni più costose.
Per quella cifra (70) posso andare sereno sull'acquisto, o i prodotti segnalati da gcerasari offrono qualcosa in più a meno prezzo?
Le abbinerei ad una xonar d1.

nevione
01-11-2015, 18:47
valuterei le edifier r1280t a poco di più (90 euro circa)

X360X
04-11-2015, 11:12
Che dite meglio casse che vanno a finire dietro la TV o una discreta soundbar in mancanza di spazio?

Dietro la TV ci sarebbe pure il problema che dovrei farla leggermente girare di lato...

Overpaul
04-11-2015, 13:32
soundbar tutta la vita... ieri ne ho vista e sentita una della Bose che fa a dir poco spavento...

seb87
06-11-2015, 08:08
vorrei prendere un buon sistema 2.0 , senza sub insomma , che stiano bene sulla scrivania...quindi che siano anche gradevoli da vedere...

come qualità mi basta una cosa discreta , vado di creative t20 o t40 ??...o altro ?

Reby92
06-11-2015, 08:37
R1000 édifier per budget bassi tutta la vita...

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

blengyo
06-11-2015, 18:29
ciao a tutti, sapreste consigliarmi un altoparlante bluetooth da abbinare ad un asus x554? Non serve per gran cose, solo per ascoltare con meno fatica audiolibri, podcast, o qualche canzone su youtube.

Budget non più di 50 euro... fattibile? :fagiano:

sull'amazzone ce ne sono parecchie, ma sono di quelli molto piccoli (cubi da 10 cm) e non mi ispirano molta fiducia.. grazie mille

shauni86
06-11-2015, 21:58
ragazzi che ne pensate delle logitech z333? sono molto belle esteticamente e hanno il controllo remoto però non sono molto potenti. le z623 sicuramente sono migliori come suono e molto più potenti
che ne pensate?
per adesso ho delle logitech x-540 (è un sistema 5.1 però piazzato tutto frontalmente..) secondo voi a che casse mi conviene passare? ho una sound blaster z come scheda audio e l'uso è musica, film e videogames

shauni86
09-11-2015, 01:09
domanda: meglio le scythe 1100 o le edifier 1700bt?

inoltre.. questi 2.0 vanno bene per vedere film e videogames?

Tallus
09-11-2015, 18:56
Buonasera, scrivo anche io per avere un vostro consiglio.

Mi servirebbero degli altoparlanti (pensavo a un 2.0) da usare con un PC portatile. Lo scopo è quello di fare karaoke senza microfono. Mi servirebbe una soluzione facilmente trasportabile ma della potenza necessaria. Bugdet massimo 80€. Grazie!

ZANA41
12-11-2015, 18:20
Buonasera a tutti , ho un sistema logitech z906 5.1 , ma visto che dovro rivisitare la camera dovro andare su un 2.1.
Mi sapete consigliare qualcosa di valido per musica e gaming?
oppure potrei semplicemente togliere i 2 posteriori al mio z906??
Grazie

atarum0r0
13-11-2015, 13:08
Ciao a tutti
vorrei comprare un sistema audio 2.1 che abbia buon rapporto prezzo/qualità/prestazioni sui 50 euro.

vivo in appartamento e non mi serve niente che rompa i vetri di casa o le pareti :Prrr:

mi interessa solo che l audio sia buono per vedere film, serie tv e giocare.

grazie mille

Pozhar
13-11-2015, 13:27
Visto il tuo budget, andrei di 2.0.

Cmq qualcosa di decente 2.1 e a quel prezzo, ti consiglio di valutare l'Edifier M1380. Almeno in questa fascia di prezzo, lo vedo meglio rispetto ai kit similari di Logitech & Co.

atarum0r0
13-11-2015, 13:34
grazie io pensavo che un sistema 2.1 fosse migliore di un 2.0 :eek:

Paky
13-11-2015, 13:38
non può essere migliore visto che i bassi provengono da uno stesso diffusore

un esempio banale
in un pezzo musicale dove c'è un duetto di batteria e ci sono passaggi continui dal canale sinistro e destro

https://www.youtube.com/watch?v=OSl_6yeTP14

prova a riprodurlo con un 2.1....
non è la stessa cosa

aleroc
13-11-2015, 14:11
grazie io pensavo che un sistema 2.1 fosse migliore di un 2.0 :eek:

infatti è così, quando si tratta di un 2.1 vero.

atarum0r0
13-11-2015, 14:41
c'è qualcosa migliore di questo Logitech S-220 17 Watts 2.1 Multimedia Speaker System che ho attualmente e che costi sui 50 euro?

Fabryce
13-11-2015, 18:11
trovate in un trony le empire s350 a 65€

suonano veramente bene per il prezzo che hanno.. soddisfatto dell'acquisto..

Guybrush1988
14-11-2015, 16:26
Salve a tutti quanti!
Ho un hp dv6000 con gli altoparlanti ormai mezzo andati. Vorrei sapere se c'è qualcuno che mi possa consigliare delle casse audio usb anche a basso costo. Non voglio delle casse costose anche perché perlopiù la spesa un po' più grossa l'ho fatta per delle cuffie wireless di qualità. Vorrei delle casse usb discrete a prezzo discreto. Grazie mille in anticipo!

Overpaul
20-11-2015, 07:57
domanda ai possessori: dovendo scegliere tra un Bose Companion 5 e un 50 (modello successivo con jack invece di usb) a parità di prezzo, che cosa consigliate?

la mia domanda è: il vecchio modello, quando collegato, si fa riconoscere automaticamente come 5.1, mentre l'ultimo essendo jack lavorerà sempre in stereo, è corretto?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Sgrinzo
20-11-2015, 15:27
salve gente sono in procinto di cambiare buona parte del pc ed intendo cambiare pure le casse e magari aggiungere una scheda audio, visto anche che le casse che ora uso sono delle NICOLE e funziona solo il satellite di destra :muro: sono pure attaccate ad una vecchissima sb audigy.
mi ero orientato per estetica e lettura in giro verso le EDIFIER C2X in quanto non ho esigenze particolari farei gaming e guarderei serie tv compreso qualche film. L'assocerei a una sb z che dite è troppo? avete altri consigli per un 2.1 su quella soglia di prezzo (100€)?

elvale99
20-11-2015, 17:01
Che casse mi consigliate ad un massimo di 50€ (spedizione inclusa)? Principalmente le userò per giocare, ma anche per ascoltare un po' di musica e guardare film.
Mi sono letto molte pagine, solo che le casse consigliate stanno sopra ai 50€. Poi non ho capito che problema c'è con alcune casse quando si mette vicino il telefono. Illuminatemi!

aleroc
20-11-2015, 17:06
Che casse mi consigliate ad un massimo di 50€ (spedizione inclusa)? Principalmente le userò per giocare, ma anche per ascoltare un po' di musica e guardare film.
Mi sono letto molte pagine, solo che le casse consigliate stanno sopra ai 50€. Poi non ho capito che problema c'è con alcune casse quando si mette vicino il telefono. Illuminatemi!

gli impulsi elettromagnetici interferiscono con i magneti che sono dentro agli altoparlanti immagino.

elvale99
20-11-2015, 19:09
Ragazzi ho trovato in offerta a 50€ delle logitech z333, che ne pensate?

angmail
21-11-2015, 18:42
ciao ragazzi, un buon 2.1 o 5.1 ??

unici 2 requisiti:

1. casse piccole perchè vorrei appenderle e non occupare spazio sulla scrivania

2.NON OBBLIGATORIO: controller volume a mano così alzo e abbasso il volume dalla rotellina e non dietro le casse se possibile, altrimenti uso la g19 che ha il controller volume

Che mi consigliate? ho provato le edifier 330 tempo fa ma avevano avuto un problema di ronzio e le ho rimandate indietro..

ad oggi che mi dite?

su che marca e modello mi oriento?

Sgrinzo
21-11-2015, 23:55
che dite di un edifier c2x ed una sound blaster z per vedere film e giocare? non sono un audiofilo, penso si sia intuito, per cui chiedo se vale la pena spendere sti soldi per l'uso che ne faccio o posso puntare a qualcosa di più leggero

cale88
23-11-2015, 19:14
Raga esiste un programma o in qualche altro modo per abbassare la ca di taglio del subwoofer edifier H? o una scheda audio asus

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luca1980
29-11-2015, 09:42
domanda ai possessori: dovendo scegliere tra un Bose Companion 5 e un 50 (modello successivo con jack invece di usb) a parità di prezzo, che cosa consigliate?

la mia domanda è: il vecchio modello, quando collegato, si fa riconoscere automaticamente come 5.1, mentre l'ultimo essendo jack lavorerà sempre in stereo, è corretto?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Io ho le Companion 5 e vengono riconosciute come 5.1 tramite collegamento digitale.
Se le 50 hanno solo ingressi analogici, come sembra dal manuale, francamente le eviterei...

tecnologico
29-11-2015, 10:48
ho una nuova tv, ma l audio non mi convince e non voglio prendere una costosa soundbar. nella vecchia tv avevo delle empire r1000...che 2.0 potrei attaccare alla tv nuova? qualcosa che sia under 100 euro...

Hieicker
01-12-2015, 21:13
Ciao a tutti .
Suono la chitarra da diversi anni e studio spesso sul portatile, dove mi diletto con vari programmi di tablature, esercizi ecc... Prima utilizzavo un paio di casse logitech 2.1 del valore di 50 euro. Tuttavia siccome mi hanno abbandonato sto valutando l'acquisto di nuove casse, più adatte a sentire musica. Se devo fre cover poi ci suonerei sopra, usando la musica come base. Il mio pc ha un'uscita jack da 3.5mm (immagino nata per le cuffie).
Consigli ? Non ho precisato il budget, ma mi piacerebbe non sforare i 150 euro.

Grazie

beltra86
02-12-2015, 16:07
ciao

vorrei comprare un nuovo impianto audio ma vorrei qualche consiglio.

ho il pc collegato alla tv e attualmente uso un sistema 2.1 per film, musica e gaming. sul pc ho come scheda audio l'asus dgx

attualmente starei guardando questi modelli

Edifier Studio R1280T
Edifier Studio R1700BT
EDIFIER R1800 TIII
Edifier R1900Tii
edifier Studio R2000DB
Edifier Studio R2730DB

scythe kro craft rev b + sub+ ampli

lo so, sono completamente indeciso

vorrei avere una mano per fare la scelta giusta, nel caso proponete anche qualcosa di diverso, vorrei pero' spendere meno di 300 euro.

grazie

Overpaul
03-12-2015, 08:04
tra quelle ti direi di andare sulle R1900Tii, hanno il rapporto prezzo/prestazioni migliore... il problema sarà trovarle :)

però... se vuoi collegare anche il sub, sei costretto ad un amplificatore, il che renderebbe superfluo avere delle casse attive.
ma credo che tutto in 300 euro tu non ce la faccia....

beltra86
03-12-2015, 10:01
Le casse r1900 le avrei anche trovate da comprare.....

Nel caso non fossero piu' disponibili quali altre sarebbero valide?

Quali casse passive consigliereste di comprare?
A parte l'eventuale costo "si possono " amplificare le casse attive?

noshalans
05-12-2015, 15:30
"Cosa ti porta Babbo Natale?"

http://i63.tinypic.com/15d9wyt.png

:)

Paky
05-12-2015, 15:53
mamma che brutto quello Steinberg , l'estetica assomiglai a quei baracchini anni 80 della Midland :stordita:

noshalans
05-12-2015, 16:00
mamma che brutto quello Steinberg , l'estetica assomiglai a quei baracchini anni 80 della Midland :stordita:

personalmente, mi piace molto esteticamente... uno dei DAC più belli e dal design pulito, in questa fascia di prezzo ;)

zazzu
06-12-2015, 22:41
ciao



vorrei comprare un nuovo impianto audio ma vorrei qualche consiglio.



ho il pc collegato alla tv e attualmente uso un sistema 2.1 per film, musica e gaming. sul pc ho come scheda audio l'asus dgx



attualmente starei guardando questi modelli



Edifier Studio R1280T

Edifier Studio R1700BT

EDIFIER R1800 TIII

Edifier R1900Tii

edifier Studio R2000DB

Edifier Studio R2730DB



scythe kro craft rev b + sub+ ampli



lo so, sono completamente indeciso



vorrei avere una mano per fare la scelta giusta, nel caso proponete anche qualcosa di diverso, vorrei pero' spendere meno di 300 euro.



grazie


Anche io sono nella tua stessa situazione, e anche io sono indecisissimo...
Però mi sa che abbandono la strada dei monitor in quanto non sono proprio consigliati per uso gaming e film dato che tendono ad "appiattire" molto i suoni rendendoli molto più scolastici...

Penso che per questo utilizzo un 2.1 sia la scelta più sensata.

Da qui l'indecisione su delle edifier S530D oppure passare ad una sound-base o proiettore sonoro...

ryosaeba86
07-12-2015, 18:19
a me giovedi arrivano queste: Edifier Studio R1280T
le userei solo per giochi e vabbè video su youtube dove bastano casse da 10 euro...speriamo bene.

Paky
07-12-2015, 19:55
le ho io
non ti deluderanno se l'ambiente da insonorizzare non è troppo grande

mi raccomando , ad altezza di orecchie

beltra86
08-12-2015, 00:58
Anche io sono nella tua stessa situazione, e anche io sono indecisissimo...
Però mi sa che abbandono la strada dei monitor in quanto non sono proprio consigliati per uso gaming e film dato che tendono ad "appiattire" molto i suoni rendendoli molto più scolastici...

Penso che per questo utilizzo un 2.1 sia la scelta più sensata.

Da qui l'indecisione su delle edifier S530D oppure passare ad una sound-base o proiettore sonoro...


In questi giorni sto' leggendo un casino di forum, recensioni e chi piu' ne ha, piu' ne metta ma non ne vengo a capo.... per ogni soluzione da una parte si legge che e' l'impianto del secolo, da un'altra si legge di qualche "grave" difetto per cui e' meglio non prenderlo.
In ogni caso nessuno dice chiaramente, a parita' di situazione, quale risulti migliore.

Per i miei gusti e usandoli per film, musica e gaming, se dovessi prendere delle casse attive 2.0 della edifier sarei propenso all'acquisto del subwoofer visto che quasi ovunque dicono che se ne sente la mancanza ma le empire sw2, che e' quello piu' consigliato sulla fascia di prezzo, prima si trovava sugli 80 euro, ora si fatica a trovarlo e sta' sui 110, che sommati ai 150 delle casse si arriva a 260, che con la stessa cifra ( e avanza ), ci escono le edifier s530, sistema gia' montato e pronto. E qui, cosa sono meglio, le s530 o casse attive + sub?
Pero' anche delle s530 dicono che il sub non e' il massimo e che sarebbe meglio l'edifier s730, ma costa 100 euro in piu'.
Stavo tenendo d'occhio l'indiana line mio kit, che da 400 e passa euro si trova a 250, pero' leggendo in giro sembra che a confronto anche dell's530 perda in fatto di caratteristiche.
Comunque per ora ho gli stessi dubbi di prima

nevione
08-12-2015, 07:59
In questi giorni sto' leggendo un casino di forum, recensioni e chi piu' ne ha, piu' ne metta ma non ne vengo a capo.... per ogni soluzione da una parte si legge che e' l'impianto del secolo, da un'altra si legge di qualche "grave" difetto per cui e' meglio non prenderlo.
In ogni caso nessuno dice chiaramente, a parita' di situazione, quale risulti migliore.

Per i miei gusti e usandoli per film, musica e gaming, se dovessi prendere delle casse attive 2.0 della edifier sarei propenso all'acquisto del subwoofer visto che quasi ovunque dicono che se ne sente la mancanza ma le empire sw2, che e' quello piu' consigliato sulla fascia di prezzo, prima si trovava sugli 80 euro, ora si fatica a trovarlo e sta' sui 110, che sommati ai 150 delle casse si arriva a 260, che con la stessa cifra ( e avanza ), ci escono le edifier s530, sistema gia' montato e pronto. E qui, cosa sono meglio, le s530 o casse attive + sub?
Pero' anche delle s530 dicono che il sub non e' il massimo e che sarebbe meglio l'edifier s730, ma costa 100 euro in piu'.
Stavo tenendo d'occhio l'indiana line mio kit, che da 400 e passa euro si trova a 250, pero' leggendo in giro sembra che a confronto anche dell's530 perda in fatto di caratteristiche.
Comunque per ora ho gli stessi dubbi di prima

Io ho le s530d, mi hanno fatto ammattire con un paio di difetti (jack cuffie sul pod che entrava da solo anche senza cuffie collegate e alcune ore che accendendole, in modo randomico davano solo un rumore di fondo)
Entrambi risolti, il primo con uno spray pulisci contatti secco, il secondo si è risolto da solo, sopetto fosse causato da un fusibile dell'impianto elettrico di casa saltato.
Mi paiono buone ma non eccezionali come kit, considerando il costo.
Anche il sub, nonostante sia enorme e pesi 20kg lo vedo abbastanza piatto.
Sinceramente, considerando che le ho collegate al pc e non le sfrutto (i film li vedo in dlna sul tv, giocare gioco con le cuffie) stavo pensando di venderle e passare a delle più modeste logitech z623 che ormai con 120 euro si comprano.

ryosaeba86
08-12-2015, 08:09
le ho io
non ti deluderanno se l'ambiente da insonorizzare non è troppo grande

mi raccomando , ad altezza di orecchie
posizione di fianco al monitor sulla scrivania e io ho seduto di fronte a meno di 50cm...spero che nei giochi di nn sentire la mancanza di un sub... Per la poca potenza visto la mia vicinanza credo di essere a posto.

PS: x la musica in camera uso delle klipsch rb51 e un sintoampli nad...quelle si che nn mi hanno deluso.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gabrifenu
08-12-2015, 09:17
Buondì, mi affido a voi, io sono una capra in materia.

Da parecchi anni uso delle casse altec lansing mx5021 : Altec Lansing MX5021 Specs - CNET

Trovo che si sentano davvero bene, ed in realtà ne sono parecchio soddisfatto...
Mi ritrovo però ad avere la necessità di avere un'altro paio di casse di queste genere... Io in casa ho una stanzetta piccola che uso da palestra, nella quale ho un tapis roulat che fa un baccano pazzesco, mi servono delle casse con una buona potenza, ma che non mi uccidano sugli alti, insomma, si deve sentire BENE, e non SOLO FORTE.

L'idea potrebbe essere di prense le mx5021 e portarle in questa stanza, e sostituire le casse del pc, o se trovo qualcosa di analogo portare rietammente le altre di sotto, in quanto anche esteticamente queste casse sono carine e stanno bene nella stanza.

Potete consigliarmi qualcosa di analogo ?

Luca1980
08-12-2015, 10:47
In questi giorni sto' leggendo un casino di forum, recensioni e chi piu' ne ha, piu' ne metta ma non ne vengo a capo....

Nel campo dell'audio regna la soggettività, la cosa migliore è portarsi al negozio la propria musica e ascoltare come suonano i vari sistemi. Pochi brand l'hanno capito tuttavia, per questo Bose, per dirne una, vende così tanto.

zazzu
08-12-2015, 13:00
In questi giorni sto' leggendo un casino di forum, recensioni e chi piu' ne ha, piu' ne metta ma non ne vengo a capo.... per ogni soluzione da una parte si legge che e' l'impianto del secolo, da un'altra si legge di qualche "grave" difetto per cui e' meglio non prenderlo.
In ogni caso nessuno dice chiaramente, a parita' di situazione, quale risulti migliore.

Per i miei gusti e usandoli per film, musica e gaming, se dovessi prendere delle casse attive 2.0 della edifier sarei propenso all'acquisto del subwoofer visto che quasi ovunque dicono che se ne sente la mancanza ma le empire sw2, che e' quello piu' consigliato sulla fascia di prezzo, prima si trovava sugli 80 euro, ora si fatica a trovarlo e sta' sui 110, che sommati ai 150 delle casse si arriva a 260, che con la stessa cifra ( e avanza ), ci escono le edifier s530, sistema gia' montato e pronto. E qui, cosa sono meglio, le s530 o casse attive + sub?
Pero' anche delle s530 dicono che il sub non e' il massimo e che sarebbe meglio l'edifier s730, ma costa 100 euro in piu'.
Stavo tenendo d'occhio l'indiana line mio kit, che da 400 e passa euro si trova a 250, pero' leggendo in giro sembra che a confronto anche dell's530 perda in fatto di caratteristiche.
Comunque per ora ho gli stessi dubbi di prima
si bhe, in rete si trova tutto e il contrario di tutto...

sulle casse poi la cosa è davvero soggettiva, in quanto spesso, le specifiche tecniche, non rivelano la vera bontà del prodotto....

per la scelta 2.1 diretto o 2.0 più woofer dipende dalle caratteristiche dei componenti, io preferirei qualcosa già nato e tarato per "lavorare" assieme
ma ovviamente dipende dalla qualità.

da quello che ho letto io le S530 non appaiono malvagie, le S730 sono ovviamente meglio, ma penso solo per la potenza, la qualità sembra la stessa e il sub è troppo grande per le mie esigenze...

ripeto, io sono indeciso tra le S530 oppure cambiare completamente gnere e passare ad una soundbase da piazzare sotto al monitor tipo

Pioneer SBX-B30
Yamaha SRT-1000

non sono malvagie, in quanto anche il canale del sub è in stereo (le pioneer sono un 2.2, le yamaha addirittura 5.1) e in un utilizzo "cinema" renderebbero sicuramente meglio...

Luca1980
08-12-2015, 13:21
Costano care queste soundbase e non si capisce come possano offrire un 5.1 "reale".
Con qualche decina di euro in più si prendono le Bose Companion 5 che per un PC sono sicuramente molto meglio, provare per credere.

zazzu
08-12-2015, 15:32
Costano care queste soundbase e non si capisce come possano offrire un 5.1 "reale".
Con qualche decina di euro in più si prendono le Bose Companion 5 che per un PC sono sicuramente molto meglio, provare per credere.

offrono un 5.1 in quanto montano 8 twitter, 2 woofer e 2 sub woofer...

costano ma c'è dentro molta tecnologia!!!!

le companion 5 rimangono comunque un 2.1 e le dimensione di quelle casse non mi spirano molta fiducia!!!
non credo assolutamente che possano essere meglio ne delle S530 che di queste soundbase.

Nelle casse, come nella fotografia, le dimensioni contano!!!

mentalrey
08-12-2015, 16:00
...
Con qualche decina di euro in più si prendono le Bose Companion 5 che per un PC sono sicuramente molto meglio, provare per credere.

hai provato a confrontare i 2 sistemi nello stesso ambiente?
perchè altrimenti diventa difficile fare affermazioni come la tua

offrono un 5.1 in quanto montano 8 twitter, 2 woofer e 2 sub woofer...
....
Nelle casse, come nella fotografia, le dimensioni contano!!!

8 tweeter? saranno dei full range o dei midrange se vuoi sentire qualcosa che
non siano solo i piatti.
La simulazione del 5.1 fatta da una soundbar è talmente dipendente
dalla forma della stanza che un minimo cambiamento
rispetto al best indicato da yamaha porta semplicemente a sentire in stereo.


come detto più volte comunque alla fine un amply e 2 casse dal costo paragonabile
a quelli che avete citato saranno una soluzione migliore.
colonne sonore con tutti gli strumenti riprodotti bene, voci che non saltellano tra i
satlliti o il sub se è una donna a parlare o un uomo e via dicendo.
Le alternative si prendono in considerazione quando ci sono problemi di spazio.
(anche le sounbar sono piccole dentro)
P.S i subwoofer del 530 e del 730 sono diversi, il 730 dispone di un
timpano passivo aggiuntivo oltre ad un amply diverso e satelliti più grossi.

zazzu
08-12-2015, 16:14
hai provato a confrontare i 2 sistemi nello stesso ambiente?
perchè altrimenti diventa difficile fare affermazioni come la tua



8 tweeter? saranno dei full range o dei midrange se vuoi sentire qualcosa che
assomigli anche solo da lontano ad una voce.
La simulazione del 5.1 fatta da una soundbar è chiaro che
è talmente dipendente dalla forma della stanza che un minimo cambiamento
rispetto al best indicato da yamaha porta semplicemente a sentire in stereo?


come detto più volte comunque alla fine un amply e 2 casse dal costo paragonabile
a quelli che avete citato si sentiranno meglio. Le alternative si prendono in considerazione
quando ci sono problemi di spazio. (anche le sounbar sono piccole dentro)
P.S i subwoofer del 530 e del 730 sono diversi, il 730 dispone di un
timpano passivo aggiuntivo oltre ad un amply diverso e satelliti più grossi.
si scusa , ho sbagliato a scrivere...
non sono 8 tweeter ma 8 beam driver (136 W total power: 2W x 8 beam drivers + 60W (30W x 2) woofer + 60W (30W x 2) subwoofer)

certo un 5.1 che arriva tutto da una sola sorgente deve sfruttare i muri della stanza per essere tale, ma infatti prima di usarlo lo devi calibrare via software proprio in base a com'è la stanza e in che posizione si trova all'interno di essa.

magari non sarà come avere un 5.1 fisico, ma di certo nemmeno come un 2.1 e, come hai detto, non tutti hanno la possibilità di disseminare la stanza di diffusori....
a parer mio è un ottimo compromesso (per un uso cinema, ripeto)

se poi uno cerca la purezza del suono per scopi musicali, come dici te, un aply+2 diffusori renderebbero meglio, ma credo che tale soluzione per uso cinema non sarebbe così indicata....

mentalrey
08-12-2015, 16:21
bene, quando fate queste scelte però tenete conto di qualche
parametro.
Anche il film più spinto ha il 70/80% dell'audio basato sui canali frontali e sulla voce
poi c'è qualche sgommata o astronave che passa.
La tv è ancora per il 90% riprodotta in stereo e alcuni programmi
andrebbero bene praticamente in mono.
Magari se giochi tanto a first person shooter la questione comincia ad
avere senso.
Quindi conta di più partire riuscendo a riprodurre in modo mediocre tutto,
o riprodurre bene quello che si sente di fronte e magari fare delle aggiunte
più economiche per il 5.1 nel tempo?

sacd
08-12-2015, 17:11
Buondì, mi affido a voi, io sono una capra in materia.

Da parecchi anni uso delle casse altec lansing mx5021 : Altec Lansing MX5021 Specs - CNET

Trovo che si sentano davvero bene, ed in realtà ne sono parecchio soddisfatto...
Mi ritrovo però ad avere la necessità di avere un'altro paio di casse di queste genere... Io in casa ho una stanzetta piccola che uso da palestra, nella quale ho un tapis roulat che fa un baccano pazzesco, mi servono delle casse con una buona potenza, ma che non mi uccidano sugli alti, insomma, si deve sentire BENE, e non SOLO FORTE.

L'idea potrebbe essere di prense le mx5021 e portarle in questa stanza, e sostituire le casse del pc, o se trovo qualcosa di analogo portare rietammente le altre di sotto, in quanto anche esteticamente queste casse sono carine e stanno bene nella stanza.

Potete consigliarmi qualcosa di analogo ?
Discussione spostata dentro quella ufficiale

Overpaul
09-12-2015, 08:57
piccola considerazione personale...

vi vedo alla ricerca di un sistema che costi poco e restituisca un suono perfetto, che sia piccolo ma che abbia dei range in grado di riprodurre tutto bene dal video su YT al film in 7.1.

consiglio da chi la pensava come voi e ci è cascato diverse volte: lasciate perdere, e andate su qualcosa che secondo voi si senta bene e basta :)

mi spiego: sono passato da un 2.1 vecchiotto della Logitech (tutto bassi, con cassette piccole e senza tweeter) ad un Edifier S330D (piccolo, ma mille volte migliore a livello sonoro) che purtroppo mi ha lasciato prematuramente (e se non sbaglio è finito a Paky).
Leggendo qua e la per i forum, sono poi finito su sistemi stereo, andando anche a spendere parecchi soldi: prima un Indiana Line Mio 50, dal suono piattissimo e inutilizzabile per i giochi senza un subwoofer, e poi delle fantastiche Focal XS Book.
Fantastiche veramente, suono pieno e appagante per essere delle cassette preamplificate ad uso generico.

Ma c'è un solo problema: mi sono reso conto che un qualsiasi impianto, per uso pc, rende 1000 volte meglio se ha un subwoofer. c'è poco da fare, per giocare e per i film ci vogliono i bassi che ti prendono a pugni, altrimenti avrai sempre qualcosa che ti manca.

ora ho acquistato un Bose Companion 50 (successore del 5, senza usb) e sebbene lo usi da poco, mi ritengo molto soddisfatto.
cassette dalla dimensione ridicola e subwoofer piccolino, ma non ci sono santi, il suo lavoro lo fa, eccome se lo fa.
Non so se possa essere meglio o peggio del 5 a livello di spazialità (che volevo comprare ma che non si trova più), ma comunque rende a dovere e i suoni laterali/posteriori sono riprodotti in maniera più che decente. purtroppo alle mie spalle il muro dista più di 2 metri, ma so che altrimenti l'emulazione 5.1 sarebbe ancora più marcata.
però credetemi, è un'altro mondo, suona meglio di un Edifier S730, è grande un terzo ed è fatto 10 volte meglio.

Ci tengo a ribadire che sono mie impressioni personali, ma spero che possano aiutare qualcuno ad indirizzarsi per il giusto acquisto (senza sprecare tanti soldi come ho fatto io :D )

[PS: se vi serve un subwoofer nuovo di pacca, chiedetemi in pvt :read: ]

Luca1980
09-12-2015, 11:30
hai provato a confrontare i 2 sistemi nello stesso ambiente?
perchè altrimenti diventa difficile fare affermazioni come la tua

Dai, basta guardare le dimensioni dei driver e del subwoofer... come fa una barra di altoparlantini minuscoli messi in fila a suonare bene?
Inoltre per rispondere a zazzu, puoi avere anche 20 altoparlanti ma se sono tutti posti di fronte a te non sarà mai 5.1. Non ti sto consigliando di comprare Bose, per carità... solo di andare in un negozio e ascoltare, con 300-400 euro prendi già qualcosa di carino e le soundbar sono un brutto ripiego pensato per uso televisivo (sentire meglio i bassi della voce di Carlo Conti).

Overpaul
09-12-2015, 13:48
ho avuto modo di provare la Bose Soundtouch 135... è una (lunga) fila di altoparlantini messi in fila e costa una sberla, ma madonna se suona bene :eek: :oink:

zazzu
09-12-2015, 16:14
Dai, basta guardare le dimensioni dei driver e del subwoofer... come fa una barra di altoparlantini minuscoli messi in fila a suonare bene?
Inoltre per rispondere a zazzu, puoi avere anche 20 altoparlanti ma se sono tutti posti di fronte a te non sarà mai 5.1. Non ti sto consigliando di comprare Bose, per carità... solo di andare in un negozio e ascoltare, con 300-400 euro prendi già qualcosa di carino e le soundbar sono un brutto ripiego pensato per uso televisivo (sentire meglio i bassi della voce di Carlo Conti).

Io non sto parlando di soundbar, ma di soundbase, hanno dimensioni nettamente differenti!!!!

Poi scusa, quanto sono grandi le casse Bose companion 5??
sono nettamente più piccole!!!

per il 5.1 ripeto, è un 5.1 simulato e si basa sul riflesso sonoro dei muri della stanza, ma è comunque un 5.1, meglio di due casse messe davanti e un'unica cassa per i bassi che non sono manco in stereo....

Luca1980
10-12-2015, 12:30
Ma tu pensi davvero che i muri della tua stanza sappiano quali onde vanno riflesse e quali no, in modo da simulare i canali posteriori? Gli altoparlanti della soundbase sono tutti frontali + due che puntano verso il basso. Ma sono tutti così piccoli... dai lati non esce nulla e non vedo come possa simulare i canali posteriori.
http://www.trustedreviews.com/yamaha-srt-1000-review
Ripeto, ti consiglio di ascoltare il sistema prima di acquistarlo... poi può darsi che ti piaccia di più Yamaha, Bose o Logitech, ma almeno avrai scelto consapevolmente.

zazzu
10-12-2015, 13:59
Ma tu pensi davvero che i muri della tua stanza sappiano quali onde vanno riflesse e quali no, in modo da simulare i canali posteriori? Gli altoparlanti della soundbase sono tutti frontali + due che puntano verso il basso. Ma sono tutti così piccoli... dai lati non esce nulla e non vedo come possa simulare i canali posteriori.
http://www.trustedreviews.com/yamaha-srt-1000-review
Ripeto, ti consiglio di ascoltare il sistema prima di acquistarlo... poi può darsi che ti piaccia di più Yamaha, Bose o Logitech, ma almeno avrai scelto consapevolmente.


Io solitamente non parlo per sentito dire (e se lo faccio lo specifico)
Questa soundbar l'ho provata e si, la simulazione del 5.1 è tutt'altro che pessima!!

(Anche la recensione che hai postato te ne esalta le caratteristiche)

Non sono i muri a decidere cosa far rimbalzare, è la soundbar che lo decide, a seconda di come è stata calibrata

Ed è impressionante la differenza che c'è nel l'ascolto prima e dopo la calibrazione.

Ps, non puoi dire che le casse di una soundbar sono piccolissime e poi esaltare le qualità del companion 5 che ha casse ancora più piccole (e in minor quantità)!!!

INOKI
10-12-2015, 14:45
Ciao a tutti a giorni provvederò all'acquisto di un sistema audio per il mio pc , destinato prettamente ai film e al Gaming. Attualmente possiedo un vecchio Creative di basso livello collegato ad una scheda audio esterna Asus U7 Echelon edition.
Sono nella più totale indecisione tra una coppia di monitor attivi behringer ms40, un bose companion 50 oppure un Edifier s530d . Secondo voi quale è la scelta migliore nel mio caso? Eventualmente se conoscete altri sistemi ben vengano nuove idee...:D

Overpaul
10-12-2015, 16:14
Bose ed Edifier incomparabili a livello qualitativo... le altre non le conosco, ma Behringer credo sia abbastanza inadatta (e sprecata) per il tuo utilizzo.

INOKI
10-12-2015, 16:16
Bose ed Edifier incomparabili a livello qualitativo... le altre non le conosco, ma Behringer credo sia abbastanza inadatta (e sprecata) per il tuo utilizzo.

Perchè secondo te behringer è inadatta al mio utilizzo?

mentalrey
10-12-2015, 16:30
Io non sto parlando di soundbar, ma di soundbase, hanno dimensioni nettamente differenti!!!!
...
Tenendo in considerazione che quanto avevo detto è relativo alla semplice prova sul campo,
Che non è stata effettuata da nessuno e che quindi rimango dell'idea che non si possa partire a sparare giudizi con sicurezza,
in entrambi i casi si va a parare sulla questione "fisica".

Per quanto le soundbase siano più estese come profondità delle soundbar, (meno male)
la grandezza dei coni è sempre abbastanza ridicola, il che significa che per emettere una certa quantità di spostamento dell'aria (basse frequenze)
devono muoversi avanti e indietro decisamente più di quello che succede con un cono dalle dimensioni generose.
Il che si traduce in cono veramente costoso per essere altrettanto veloce,
o in un cono che a parità di prezzo è più lento di un dalla dimensione generosa e quindi
è lento ed emette medio bassi slabbrati e meno definizione in generale.
P.S. la simulazione del 5.1 non è la parete a farla, ma un algoritmo che dovrebbe aver ricevuto
i dati da dei microfoni omnidirezionali inclusi nell'apparecchio che compri.
(stà alla bontà del microfono ricevere correttamente il tutto e alla bontà della forma della camera permettere
all'algoritmo di corregersi senza esagerazioni)

Quando parlo di casse stereo comunque non indico i monitor da studio, che sono
evidentemente studiati per restituire un suono preciso e non da intrattenimento,
ci sono nmila casse passive dalla risposta più o meno hi-fi o enfatizzata per seguire il discorso film/giochi.
un sub da 2.1 con un cono grosso come i woofer di quelle casse da scaffale, non è che si comporti poi meglio di queste ultime
nell'emissione dei bassi e tra le altre cose lo fa in mono.