View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
MauriAxel
08-09-2010, 18:04
le Empire PS-2050, cm di spazio permettendo
(costo sui 60/70 euro, ma qualita' superiore alla concorrenza nella stessa fascia di prezzo)
e "appena monetariamente possibile" la sostituzione dell'integrata con magari una xonar DS che costa poco.
Se volete ascoltare decentemente, la scheda audio e' comunque un componente che serve.
Ok grazie, non avevo mai sentito questa marca, ma dalla descrizione e dalle caratteristiche sembrano delle casse fatte come dio comanda.
Purtroppo però non ho trovato molti negozi online che le vendano, in realtà solo 1. Qualcuno sa consigliarmi in privato qualcosa?
Nella confezione è compreso l'adattatore jack 3,5 mm ---> RCA?
JasonBourne
08-09-2010, 19:04
Ciao a tutti,
ho appena comprato un impianto 2.1 e volevo avere un aiuto con il posizionamento del subwoofer. Lo schermo del mio pc è situato su una scrivania nell'angolo della mia stanza e i due satelliti sono ai suoi fianchi sempre sulla scrivania. Volevo sapere dove è meglio mettere il Subwoofer e in particolare se sotto la scrivania (che è abbastanza lunga, l'estremità è circa a un metro dal muro) o sopra la mia scrivania ala mia destra (o sinistra).
Grazie ;) Chiedo questo anche perchè il link relativo al posizonamento del sub in prima pagina non funziona.
principe andry
08-09-2010, 19:49
Ok grazie, non avevo mai sentito questa marca, ma dalla descrizione e dalle caratteristiche sembrano delle casse fatte come dio comanda.
Purtroppo però non ho trovato molti negozi online che le vendano, in realtà solo 1. Qualcuno sa consigliarmi in privato qualcosa?
Nella confezione è compreso l'adattatore jack 3,5 mm ---> RCA?
Il prezzo più basso è su Fnac (60€). Io le ho prese da mediaworld a 65€ con lo sconto di ben 2€ :D
In dotazione c'è il cavo jack-RCA.
Alcuni hanno consigliato di cambiare i cavi che collegano tra di loro le casse perchè sono troppo fini (fanno perdere potenza). Io ho quelli originali quindi non ti so dire che differenza ci sia...
Per la musica sono proprio ottime. Posso dire che non si comportano per niente male neanche in zona film e videogiochi (era un pò la mia preoccupazione). Sarà perchè vengo da delle casse orrende che ora compreresti a 5€ nuove (parlo seriamente).
Comunque non so se magari ti conviene vedere le empire r1900tii che costano proprio 100€. Se valgono o no 40€ di più di queste ps-2050 lo lascio dire a chi è più esperto ;)
Forse no, visto che stai comunque con un'integrata...
@ JasonBourne: il sub va sotto la scrivania.
ciao
ilratman
08-09-2010, 19:56
le Empire PS-2050, cm di spazio permettendo
(costo sui 60/70 euro, ma qualita' superiore alla concorrenza nella stessa fascia di prezzo)
e "appena monetariamente possibile" la sostituzione dell'integrata con magari una xonar DS che costa poco.
Se volete ascoltare decentemente, la scheda audio e' comunque un componente che serve.
io uso l'audio via hdmi della 5850, sentirei meglio con una scheda dedicata?
lo chiedo perchè già con la 5850 il suono è decisamente meglio dell'integrata.
cmq oggi ho preso un cavo jack-rca dorato e spacciato per figo per le bose e udite udite se lo uso ho un fruscio di fondo cosa completamente assente con il cavetto da 2soldi che mi aveva dato bose con le casse.
JasonBourne
08-09-2010, 20:51
Facendo dei test con un'altoparlante che ho a casa ho notato che posizionandolo sotto la scrivania il suono si sentiva molto meno di quando era sopra la scrivania (è una scrivania molto grande), quindi pensavo che il discorso valesse anche per il sub.
Quindi per il sub sarebbe diverso che per un satellite normale il discorso sopra o sotto la scrivania?
principe andry
08-09-2010, 22:00
cmq oggi ho preso un cavo jack-rca dorato e spacciato per figo per le bose e udite udite se lo uso ho un fruscio di fondo cosa completamente assente con il cavetto da 2soldi che mi aveva dato bose con le casse.
Beh strano... Non è che il cavo ha problemi? :fagiano:
Facendo dei test con un'altoparlante che ho a casa ho notato che posizionandolo sotto la scrivania il suono si sentiva molto meno di quando era sopra la scrivania (è una scrivania molto grande), quindi pensavo che il discorso valesse anche per il sub.
Quindi per il sub sarebbe diverso che per un satellite normale il discorso sopra o sotto la scrivania?
L'altoparlante è una cosa (detta così forse neanche ben definita :D ) ed il sub ne è un'altra.
In genere stà sotto la scrivania, ma se te mettendolo da un'altra parte hai un audio migliore e/o più piacevole, mettilo lì ;)
ciao
JasonBourne
08-09-2010, 22:18
Proverò entrambe le soluzioni! Grazie per la risposta ;)
Un'altra domanda: i cavi ottici per impianti audio li posso trovare in un normale negozio di elettronica o devo cercarli in qualche negozio più specializzato?
mentalrey
08-09-2010, 22:41
........
In genere stà sotto la scrivania, ma se te mettendolo da un'altra parte hai un audio migliore e/o più piacevole, mettilo lì ;)
I sub vanno posizionati per terra, perche' sono progettati per stare li',
(il suono dei bassi/ultrabassi non e' molto direzionale, quindi possono anche essere posizionati un po' di lato)
possibilmente con un po' di spazio intorno e non inscatolati in un angolino.
Le casse, possibilmente all'altezza dell'orecchio di chi ascolta
(per sentire correttamente le frequenze alte, che invece sono molto direzionali)
e non attaccate al muro, per evitare riflessioni del suono indesiderate.
mentalrey
08-09-2010, 22:46
io uso l'audio via hdmi della 5850, sentirei meglio con una scheda dedicata?
lo chiedo perchè già con la 5850 il suono è decisamente meglio dell'integrata.
senti meglio perche' nel caso dell'HDMI
e' il decoder esterno a fare tutto il lavoro di conversione,
e' altamente improbabile che sia peggio di un intergrata collegata con un minijack.
ilratman
09-09-2010, 06:07
senti meglio perche' nel caso dell'HDMI
e' il decoder esterno a fare tutto il lavoro di conversione,
e' altamente improbabile che sia peggio di un intergrata collegata con un minijack.
Ma con una scheda dedicata si sentirebbe meglio?
Ho una vecchia sound blaster live1024 che potrei montare ma prendere una scheda audio nuova non sarebbe un problema se migliora di molto.
Dici che la realtek integrata è meglio della live?
MauriAxel
09-09-2010, 08:39
Comunque non so se magari ti conviene vedere le empire r1900tii che costano proprio 100€. Se valgono o no 40€ di più di queste ps-2050 lo lascio dire a chi è più esperto ;)
Forse no, visto che stai comunque con un'integrata...
Sì però le r1900tii spedite vengono 111€ quidni un pelo fuori budget, ora però ho trovato un negozio vicino a casa che tratta questa marca e magari in questi giorni riesco a passare per vedere che prezzi fanno.
mentalrey
09-09-2010, 08:46
Ma con una scheda dedicata si sentirebbe meglio?
Ho una vecchia sound blaster live1024 che potrei montare ma prendere una scheda audio nuova non sarebbe un problema se migliora di molto.
Dici che la realtek integrata è meglio della live?
Nope, collegandoti in digitale non sentirai una differenza apprezzabile.
La differenza si sente parecchio, quando guidi le casse o amply tramite
i cavi analogici classici, quindi minijack, rca e similari e non e' il tuo caso.
ilratman
09-09-2010, 09:10
Nope, collegandoti in digitale non sentirai una differenza apprezzabile.
La differenza si sente parecchio, quando guidi le casse o amply tramite
i cavi analogici classici, quindi minijack, rca e similari e non e' il tuo caso.
Ok grazie. :)
principe andry
09-09-2010, 09:46
I sub vanno posizionati per terra, perche' sono progettati per stare li',
(il suono dei bassi/ultrabassi non e' molto direzionale, quindi possono anche essere posizionati un po' di lato)
possibilmente con un po' di spazio intorno e non inscatolati in un angolino.
Si, infatti ;)
Sì però le r1900tii spedite vengono 111€ quidni un pelo fuori budget, ora però ho trovato un negozio vicino a casa che tratta questa marca e magari in questi giorni riesco a passare per vedere che prezzi fanno.
Se hai un negozio Fnac vicino casa, eviti la spedizione. Fatti un giro lì, e portati un lettore MP3, così le testi e ti fai un'idea ;)
ciao
DarkMage74
09-09-2010, 13:48
Alla fine ho preso le Edifier 530d, soddisfattissimo :D
una curiosità: l'impianto si spegne solo con un pulsante posto dietro il sub, piuttosto scomodo; se lo lascio acceso consuma la stessa corrente anche se non passa alcun suono? mi conviene comunque spegnerlo ed accenderlo ogni volta?
Consiglio
09-09-2010, 14:14
No il consumo dipende da quanto alzi il volume :D Comunque si, lo spegni totalmente dietro al sub. E' così per la maggior parte dei kit con sub.
Ciao a tutti!
Sto cercando per il mio pc le migliori casse 2.1 con possibilmente il telecomando(anche a filo) per la regolazione del volume e dei bassi.
Come budget massimo 400€
Consiglio
09-09-2010, 18:18
Che scheda audio hai? In ogni caso ti consiglio le edifier s530d e vai da Dio :eek: senza spendere "tanto" ;)
mi dimenticavo di aggiungere che mi servirebbero molto potenti!
Consiglio
10-09-2010, 12:46
Beh queste son troppo potenti se è per questo :asd:
antoniousa11
10-09-2010, 14:38
salve sarei interessato all'acquisto di queste casse Edifier Prisma E3350 che hanno un ottimo design, ma siccome non ne capisco di audio vorrei un vostro parere, generalmente le uso per ascoltare musica pop, dove spesso ascolto la voce, e vedo alcuni film a settimana, quasi sempre in HD.
ne provengo da un sistema 5.1 della creative t6100 venduto siccome non riuscivo a sfruttare i due satelliti posteriori, siccome sto per acquistare un imac mi interessa molto l'audio ma anche la potenza siccome io amo i film d'azione a tutto volume come al cinema.
se avete dalle altre casse da consigliarmi fatelo grazie.
mentalrey
10-09-2010, 15:15
E' lo stesso sistema progettato insieme a Empire
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=267&tit=PS-2110:%20hi-tech%20sound%20system&lingua=1
a volte in italia si trova rimarchiato Albatross.
Suona bene per quello che costa (un pochino il design lo paghi intendiamoci)
e il volume e' gia' decente.
C'e' da dire che la linea empire...edifier etc, e' come dire Piu' corretta nella
riproduzione audio rispetto a creative/logitech.
Nel senso che se di bassi non ce ne sono troppi, non ne senti troppi e la riproduzione dei medi e' piu' curata.
Al contrario, logitech in primis, spinge come una disperata anche quando il
pezzo non ha esattamente tutto quel carico nelle basse frequenze.
Chi ama la musica rock, blues, metal e via dicendo trova di solito
piu' appaganti le prime.
Gli amanti dei videogiochi sparatutto musica hip hop e dei film d'azione sono
piu' soddisfatti dei sistemi logitech nonostante siano meno lineari.
dovresti vedere in quale delle due categorie ricadi.
Il concorrente piu' vicino come prezzo e' questo
http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/5861
gli altri della stessa marca papabili, sono un tot piu' cari.
antoniousa11
10-09-2010, 15:22
mi ritrovo nella seconda categoria solamente per i film d'azione che in genere guardo un ogni 15 giorni per il resto sono film di altro genere dato che a me piace tantissimo il design opterò per le prima a discapito di questo, anche perchè le logitech ha un design bruttino ti ringrazio.
Blackbox11
10-09-2010, 15:32
Ciao a tutti!
Sto cercando per il mio pc le migliori casse 2.1 con possibilmente il telecomando(anche a filo) per la regolazione del volume e dei bassi.
Come budget massimo 400€
mi dimenticavo di aggiungere che mi servirebbero molto potenti!
Edifier S730D! ;)
mentalrey
10-09-2010, 15:42
con quel prezzo riusciva gia' ad avere un impiantino come questo :D ..
peccato voglia solo un compattone.
http://www.indianaline.it/nota-550/1958
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=indiana+line+nota+550&id=138&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
"Le versioni da scaffale costano meno"
http://www.thomann.de/it/tamp_s100.htm?sid=ff131a424ea246b918d58e75ce3a898d 111 euro
http://www.thomann.de/it/tamp_s75.htm 98 euro
Consiglio
10-09-2010, 16:04
Si infatti gli avevo consigliato le 530 proprio perché spendere 400€ per un impianto 2.1 secondo me è esagerato.
JasonBourne
10-09-2010, 20:27
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un sistema di casse Empire PS2120D e purtroppo quando le casse sono accese (anche a pc spento) il sub emette un ronzio decisamente forte e molto fastidioso come posso fare per risolvere questo problema?
Consiglio
10-09-2010, 21:22
Secondo me dipende anche dal tipo di scheda audio che hai. Io ho una essence e ho avuto una d2, e non faceva questo ronzio. Può essere anche che sia un problema di fabbrica, magari prova a contattare l'assistenza.
Cosa ne pensate delle Logitech Speaker System Z523 2.1? :)
Salve,
sono orientato all'acquisto di una soundbar 2.1, la Yamaha YAS-71 che costa circa 270 euro.
Per ora la voglio prendere x la tv ma se suona bene sarei tentato di sostituire anche il Creative s750 del pc (causa ingombro).
Opinioni in merito, suggerimenti, opzioni migliori, ecc... ?
Grazie in anticipo!
Bye
Phant
mentalrey
11-09-2010, 17:39
quelle della yamaha hanno un buon audio, anche se chiaramente non possono
raggiungere i bassi di un sistema dotato di sub.
Se le prendi per l'ingombro e' una scelta sensata, se le stai prendendo perche'
ti dicono che simula bene il 5.1 hai preso un granchio e anche bello grosso.
Ti danno una decente sensazione di spazialita' solo se hai una sala con una
forma esattamente uguale a quella che hanno pensato loro per le riflessioni sonore.
In tutti gli altri casi ti scordi quel leggero effetto.
mentalrey
11-09-2010, 17:44
...purtroppo quando le casse sono accese (anche a pc spento) il sub emette un ronzio decisamente forte e molto fastidioso come posso fare per risolvere questo problema?
C'e' un problema di corrente nella tua casa, molto probabilmente legato
alla presa di terra.
Spesso si risolve semplicemente provando ad usare una spina che abbia solo
2 poli e non 3. (non e' consigliabilissimo, ma se e' l'unico modo per risolvere...)
Nel caso va controllato che non sia il pc ad avere quel problema, anche perche'
fino a quando non si spegne l'alimentatore dal tasto posteriore, passa comunque corrente.
JasonBourne
11-09-2010, 20:06
Le mie casse sono collegate ad una ciabatta che è a sua volta connessa alla presa di casa. Alla ciabatta sono collegati anche computer, schermo ecc.
Potrebbe essere un'interferenza con qualcosa nella mia stanza?
Per usare una spina con 2 poli intendi proprio sostituirla all'estremità del filo di alimentazione?
quelle della yamaha hanno un buon audio, anche se chiaramente non possono
raggiungere i bassi di un sistema dotato di sub.
La Yamaha YAS-71 è compresa di Sub.
Se le prendi per l'ingombro e' una scelta sensata, se le stai prendendo perche'
ti dicono che simula bene il 5.1 hai preso un granchio e anche bello grosso.
Ti danno una decente sensazione di spazialita' solo se hai una sala con una
forma esattamente uguale a quella che hanno pensato loro per le riflessioni sonore.
In tutti gli altri casi ti scordi quel leggero effetto.
Non mi interessa simulare il 5.1, l'importante è che abbia un bel suono stereo. Ovviamente il discorso ingombro è prioritario.
Esiste qualche prodotto di analoga fascia di prezzo che sia equivalente e/o meglio?
Bye
Phant
mentalrey
12-09-2010, 12:52
quelle della yamaha erano fino ad ora quelle fatte meglio, tanto piu' se hanno corretto
il tiro aggiungendo anche il sub.
Chiaramente ormai anche samsung, lg etc adesso le stanno sfornando, ma bisogna andare ad ascoltarle e confrontarle. non é certo il classico apparecchio che tutti hanno l'occasione di provare.
Salve vorrei un consiglio su quale sistema 2.1 (obbligato a questa scelta perchè non saprei dove far passare i fili per un impianto 5.1 :doh:) acquistare, con un budget di circa 100 euro :D
Inoltre vorrei qualche delucidazione su come va collegato tale impianto;
A quale uscita del pc va collegato?
Ne ha 6 (Link (http://www.giga-byte.it/images/products/mb_productimageback_ga-p55a-ud3r_big.jpg)), penso per un sistema 5.1, ma per collegare un impianto a parte a quale uscita lo devo collegare? :stordita:
O è meglio collegare il pc al tv, e il Tv alle casse? :stordita:
Stavo pensando alle Logitech Speaker System Z523, che ne pensate?
Futura12
12-09-2010, 16:05
Salve vorrei un consiglio su quale sistema 2.1 (obbligato a questa scelta perchè non saprei dove far passare i fili per un impianto 5.1 :doh:) acquistare, con un budget di circa 100 euro :D
Inoltre vorrei qualche delucidazione su come va collegato tale impianto;
A quale uscita del pc va collegato?
Ne ha 6 (Link (http://www.giga-byte.it/images/products/mb_productimageback_ga-p55a-ud3r_big.jpg)), penso per un sistema 5.1, ma per collegare un impianto a parte a quale uscita lo devo collegare? :stordita:
O è meglio collegare il pc al tv, e il Tv alle casse? :stordita:
Stavo pensando alle Logitech Speaker System Z523, che ne pensate?
Meglio le Empire PS 2120D.
Quelle Logitech costano quasi uguali hanno 1/3 della potenza e non hanno l'uscita digitale.
Meglio le Empire PS 2120D.
Quelle Logitech costano quasi uguali hanno 1/3 della potenza e non hanno l'uscita digitale.
Però sono ingombranti :doh:
E come estetica non sono il massimo....
Scusa l'ignoranza, qual'è il collegamento digitale? :fagiano:
Se il mio pc non cel'à non lo sfrutterei, quindi sarebbe inutile :stordita:
Ah un'altra cosa, il vecchio sistema 2.1 che avevo faceva continuo ronzio (mi è stato spiegato che era colpa del trasformatore scrauso, infatti aggiungendo un condensatore in uscita al trasformatore il rumore si è attenuato...) è un problema comune? :mbe:
Futura12
12-09-2010, 16:21
Però sono ingombranti :doh:
E come estetica non sono il massimo....
Scusa l'ignoranza, qual'è il collegamento digitale? :fagiano:
Se il mio pc non cel'à non lo sfrutterei, quindi sarebbe inutile :stordita:
Ah un'altra cosa, il vecchio sistema 2.1 che avevo faceva continuo ronzio (mi è stato spiegato che era colpa del trasformatore scrauso, infatti aggiungendo un condensatore in uscita al trasformatore il rumore si è attenuato...) è un problema comune? :mbe:
Bah sarà che io sinceramente prima guardo la qualità di un prodotto e dopo l'estetica.
Tanto per dire..i satelliti delle Logitech sono in plastica e non in legno.
Il collegamento digitale è ottimo se nel tuo computer non hai una scheda audio dedicata.
In tal modo puoi sfruttare l'amplificatore interno delle Empire,invece di usare quello ''scrauso'' della scheda audio integrata.
Queste sono le entrate digitali : http://www.google.it/imgres?imgurl=http://content.answers.com/main/content/img/CDE/_TOSLINK.JPG&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php%3Ft%3D2205488&usg=__VA8sVLr6DoguF3CbXLqXYDnSMZw=&h=468&w=300&sz=31&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=NQrS2O_fciV7KM:&tbnh=140&tbnw=91&prev=/images%3Fq%3Dtoslink%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DuOU%26sa%3DN%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26biw%3D1680%26bih%3D857%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=124&vpy=38&dur=130&hovh=281&hovw=180&tx=74&ty=141&ei=wO-MTISNOM7MswbIlcTcAQ&oei=wO-MTISNOM7MswbIlcTcAQ&esq=1&page=1&ndsp=45&ved=1t:429,r:0,s:0
Quel problema di ''ronzii'' che hai avuto con il tuo 2.1 non è normale...si sarà difettato con il tempo.
Bah sarà che io sinceramente prima guardo la qualità di un prodotto e dopo l'estetica.
Tanto per dire..i satelliti delle Logitech sono in plastica e non in legno.
Il collegamento digitale è ottimo se nel tuo computer non hai una scheda audio dedicata.
In tal modo puoi sfruttare l'amplificatore interno delle Empire,invece di usare quello ''scrauso'' della scheda audio integrata.
Queste sono le entrate digitali : http://www.google.it/imgres?imgurl=http://content.answers.com/main/content/img/CDE/_TOSLINK.JPG&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php%3Ft%3D2205488&usg=__VA8sVLr6DoguF3CbXLqXYDnSMZw=&h=468&w=300&sz=31&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=NQrS2O_fciV7KM:&tbnh=140&tbnw=91&prev=/images%3Fq%3Dtoslink%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DuOU%26sa%3DN%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26biw%3D1680%26bih%3D857%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=124&vpy=38&dur=130&hovh=281&hovw=180&tx=74&ty=141&ei=wO-MTISNOM7MswbIlcTcAQ&oei=wO-MTISNOM7MswbIlcTcAQ&esq=1&page=1&ndsp=45&ved=1t:429,r:0,s:0
Quel problema di ''ronzii'' che hai avuto con il tuo 2.1 non è normale...si sarà difettato con il tempo.
Grazie :D
Allora scarto le z523...
conosci altre alternative con collegamento digitale, sempre sui 100 euro?
Futura12
12-09-2010, 17:01
Grazie :D
Allora scarto le z523...
conosci altre alternative con collegamento digitale, sempre sui 100 euro?
Personalmente no.
Comunque non è solo la questione del collegamento digitale,le Empire sono superiori in tutto a quelle logitech,è vero non sono bellissime esteticamente,però secondo me non sono neanche brutte.:p
Ci sarebbero anche delle Edifier simili alle empire 2120D sempre su questa fascia di prezzo (forse qualche decina di euro in più) ma non ricordo il modello.:muro:
Personalmente no.
Comunque non è solo la questione del collegamento digitale,le Empire sono superiori in tutto a quelle logitech,è vero non sono bellissime esteticamente,però secondo me non sono neanche brutte.:p
Ci sarebbero anche delle Edifier simili alle empire 2120D sempre su questa fascia di prezzo (forse qualche decina di euro in più) ma non ricordo il modello.:muro:
Facendo un giro da eldo ho visto l'edifier e3350, come sono?
:stordita:
Ma l'Empire ps2120d è andato fuori produzione? <.<
Quali casse hanno preso il loro posto, le PS-2110? :stordita:
JasonBourne
12-09-2010, 22:46
Ragazzi,
vi chiedo nuovamente aiuto per un problema con il mio impianto PS2120D nuovo.
Ho posizionato i 2 satelliti sulla scrivania e il sub sotto la scrivania.
Ma l'impianto audio quando è acceso sia che che sia collegato al pc oppure no, sia che i satelliti siano collegati al sub oppure no emette un rumore di fondo che quando l'impianto non emette suoni provenienti dalla fonte audio (PC) è abbastanza fastidioso.
Abbassando il volume del sub ovviamente il rumore emesso (dal sub) diminuisce, ma così non si può usare :rolleyes: e rimane solo il rumore più lieve emesso dai satelliti
Volevo essere sicuro prima di mandare in riparazione (con lunghi tempi di attesa) l'impianto che questo sia effettivamente un problema e non una caratteristica che hanno tutti questi impianti oppure che sia qualcosa dovuto a interferenze presenti in camera mia. Giusto per evitare che dopo aver sostituito l'impianto il problema si ripresenti identico.
E' normale che questi impianti emettano un rumore di fondo? Se si, a quale intensità?
Confido nel vostro aiuto :rolleyes:
Consiglio
12-09-2010, 23:44
@dazzy si ma sono ancora reperibili
@jason può darsi anche che hai beccato le prime versioni. Io le ho acquistate sulla baia, e l'utente mi aveva confermato che erano le ultime versioni. Infatti non ho questi problemi. Però può darsi anche che sia la scheda audio, ma non ne sono sicuro, perché io le ho provate su xonar essence e xonar d2.
mentalrey
13-09-2010, 00:51
...
E' normale che questi impianti emettano un rumore di fondo? Se si, a quale intensità?
Confido nel vostro aiuto :rolleyes:
come ti dicevo é un difetto, non una caratteristica. un filo di ronzio si puo' sentire
negli impianti audio, ma solo a livelli di volume molto alti.
il polo centrale della presa di corrente é la terra, nel 90% dei casi é proprio quella a creare questi disturbi nelle case dove non é stata inserita abbastanza in profondità nel terreno. in quei casi si prova ad usare una presa con 2 poli oppure a controllare che non ci siano altri cavi di corrente che passano esageratamente vicino al compatto.
Poi, che abbia un difetto di fabbricazione, é sempre possibile. nel caso si fa un test a casa di un amico agganciando un lettore mp3 invece del pc.
JasonBourne
13-09-2010, 11:36
Provo a fare un test a casa di un mio amico e se il problema si ripresenta, provo a mandarle in sostituzione alla Empire.
Durante la riproduzione di audio il suono è ottimo ma quando le casse sono diciamo "in standby" il ronzìo è fastidioso!
@Mentalrey: ora che ci penso la spina che esce dal sub ha due parti che entrano nella presa a parete e non 3, vuol dire che è a 2 poli?
mentalrey
13-09-2010, 12:09
la presa é già senza la terra, a questo punto un difetto nell'alimentazione é più probabile, naturalmente fai comunque dei test sulla sorgente sonora.
controlla anche nel topic dedicato al ps2120d s ci sono deo casi simili.
@dazzy si ma sono ancora reperibili
@jason può darsi anche che hai beccato le prime versioni. Io le ho acquistate sulla baia, e l'utente mi aveva confermato che erano le ultime versioni. Infatti non ho questi problemi. Però può darsi anche che sia la scheda audio, ma non ne sono sicuro, perché io le ho provate su xonar essence e xonar d2.
Ok, ma sono sono migliori le empire ps2120d o le edifier s330d? :stordita:
Le s330d partono già avvantaggiate, sono più belle :sofico:
come ti dicevo é un difetto, non una caratteristica. un filo di ronzio si puo' sentire
negli impianti audio, ma solo a livelli di volume molto alti.
il polo centrale della presa di corrente é la terra, nel 90% dei casi é proprio quella a creare questi disturbi nelle case dove non é stata inserita abbastanza in profondità nel terreno. in quei casi si prova ad usare una presa con 2 poli oppure a controllare che non ci siano altri cavi di corrente che passano esageratamente vicino al compatto.
Poi, che abbia un difetto di fabbricazione, é sempre possibile. nel caso si fa un test a casa di un amico agganciando un lettore mp3 invece del pc.
Io sulle mie vecchie casse ho risolto aggiungendo un condensatore in uscita all'alimentatore :D
Ovviamente non erano più in garanzia :sofico:
Consiglio
13-09-2010, 12:17
Utilizzano gli stessi componenti, prendi quelle che ti piacciono di più in base anche al prezzo ;)
JasonBourne
13-09-2010, 12:21
la presa é già senza la terra, a questo punto un difetto nell'alimentazione é più probabile, naturalmente fai comunque dei test sulla sorgente sonora.
controlla anche nel topic dedicato al ps2120d s ci sono deo casi simili.
Le casse emettono il ronzìo anche quando sono sconnesse da qualsiasi fonte sonora, quindi quella non dovrebbe essere. Nel caso fosse un difetto nell'alimentazione ci sarebbe qualcosa fa fare per eliminarlo?
(Appena riesco provo a verificare a casa di un amico se il problema persiste)
ripropongo il mio quesito sperando ina risposta.
Dunque vorrei accoppiare un subwoofer alle mie empire s-5000, dato che il sub empire sw-1 è fuori rpoduzione, sapreste consigliarmi qualcosa di simile e sullo stesso prezzo? (100/150€)
grazie
>|HaRRyFocKer|
13-09-2010, 16:21
Salve ragazzi, sarei alla ricerca di un 2.1 / 2.0 . Posso darvi queste informazioni.
- Budget < 100 €
- Ci ascolto solo musica.
- Ci collegherei il macbook e il mio zen micro.
- Non mi interessa che sia 8000millemilamilionidiwatt, devo farle suonare nella mia stanza che è 4x4 m.
- Ascolto tendenzialmente musica rock, ma anche jazz.
Quindi in generale non mi intessa il volume, né tanto meno che l'eventuale subwoofer faccia tremare il pavimento, preferirei avere un suono pulito. Sempre considerando che, sebbene a 320 kb, lo userei per mp3 o, se riesco a comprare un hd per il macbook, in flac.
Grazie a tutti... :)
Edifier S730D dove posso trovarle?
Ian Solo
13-09-2010, 17:10
EMPIRE PS 2120D
Me le vendono a 99e in un negozio sotto casa.
Direi che l'acquisto è d'obbligo :D
Edifier S730D dove posso trovarle?
Se cerchi con Google tra le pagine in italiano le trovi immediatamente : sono al 2° link. ;)
mentalrey
13-09-2010, 17:54
ripropongo il mio quesito sperando ina risposta.
Dunque vorrei accoppiare un subwoofer alle mie empire s-5000, dato che il sub empire sw-1 è fuori rpoduzione, sapreste consigliarmi qualcosa di simile e sullo stesso prezzo? (100/150€)
grazie
Non sono facili da trovare mi sa', quelli che sono dotati anche di uscita
non amplificata per le casse sono spesso quelli per i monitor semipro
tipo ESI e M-audio e costano ben piu' di 100 euro.
http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=subwoofer&fromform=true
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=138&libera=subwoofer&page=4&sort=Prezzo&sortdir=0
Non sono facili da trovare mi sa', quelli che sono dotati anche di uscita
non amplificata per le casse sono spesso quelli per i monitor semipro
tipo ESI e M-audio e costano ben piu' di 100 euro.
http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=subwoofer&fromform=true
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=138&libera=subwoofer&page=4&sort=Prezzo&sortdir=0
ti ringrazio per la risposta
avevo adocchiato anche io i yamaha ma oltre al fatto che non so come suonano con la musica non so nemmeno che tipi di entrate hanno.
Per collegarlo alle casse non è un problema visto che dispongo di un mixer con 6 uscite non amplificate 2+2+2 quindi potrei tranquillamente collegare la julia al mixer e poi dal mixer veicolare tutto verrso casse e sub
ragazzi un consiglio per un sistema 2.0/2.1, premetto che è la prima volta che mi accingo ad un acquisto del genere, quindi nn ne capisco granchè, nn sono molto esigente ma ormai nn riesco + a sopportare le casse del monitor.
l'uso prevalente è vedere film in bd con la ps3, giochi, magari collegarci anche il pc, la stanza è una camera da letto 5x4, io guardo la tv ad un paio di metri.
i bassi nn li vorrei molto potenti perchè a casa subito si lamentano :rolleyes: , con gli altoparlanti del monitor gracchiano che è una bellezza :muro:, quindi mi piacerebbe sentire un bel suono senza alzare troppo il volume.
la spesa max sui 50 euro, ho visto le logitech z313, z323 che nn sembrano male, ho letto cose buone anche sulle empire z1000.
che mi consigliate?
grazie :)
mentalrey
14-09-2010, 12:43
Ti sconsiglio un sistema 2.1 se non vuoi Tremolii che ti manderebbero all'impiccagione, quelli
nella gamma dei 40/50 euro usano il sub come se fosse una scureggia continua e vendono fregiandosi
del fatto che "pompa".
Serie di casse come appunto le Empire R1000 possono fare al caso tuo.
La qualita' audio e' buona rispetto a quello che costano e sicuramente migliore di
un 2.1 da 40/50 euro,
il volume e' piu' che accettabile e la differenza con le casse del TV decisamente evidente.
Cercando bene si riesce a trovarle anche sui 40/45 euro.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1
Ti sconsiglio un sistema 2.1 se non vuoi Tremolii che ti manderebbero all'impiccagione, quelli
nella gamma dei 40/50 euro usano il sub come se fosse una scureggia continua e vendono fregiandosi
del fatto che "pompa".
Serie di casse come appunto le Empire R1000 possono fare al caso tuo.
La qualita' audio e' buona rispetto a quello che costano e sicuramente migliore di
un 2.1 da 40/50 euro,
il volume e' piu' che accettabile e la differenza con le casse del TV decisamente evidente.
Cercando bene si riesce a trovarle anche sui 40/45 euro.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1
ti ringrazio per la risposta immediata, solo due cose, queste empire le collegherei al monitor/tv o con un adattatore alla ps3? poi che tu sappia le empire r1000 ed r1000 tcn sono la stessa cosa?
mentalrey
14-09-2010, 13:02
conosco solo le R1000 che ti ho linkato, mai sentito di versioni diverse.
Normalmente agganci il video della PS3 al monitor e l'uscita audio
Sempre della PS3 alle casse.
parti dal TV solo nel caso che sia l'unica sorgente collegata alle casse
e tu voglia amplificare che so', una trasmissione televisiva.
conosco solo le R1000 che ti ho linkato, mai sentito di versioni diverse.
Normalmente agganci il video della PS3 al monitor e l'uscita audio
Sempre della PS3 alle casse.
parti dal TV solo nel caso che sia l'unica sorgente collegata alle casse
e tu voglia amplificare che so', una trasmissione televisiva.
ok prese da fnac, approfittando anche di un codice sconto che m'hanno mandato oggi, come il cacio sui maccheroni :D
salve a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo alessio e ho 24 anni :)
allora, dopo aver cercato tanto sono giunto alla scelta finale tra 2 "impianti stereo" per la mia cameretta da collegare al computer.
Quello che mi interessava era esclusivamente la qualità audio, il budget massimo intorno ai 200 euro, per cui ho iniziato una lunga ricerca, iniziando con i prodotti da supermercato, poi passando addirittura per i monitor da studio semi-professionali (per poi capire che non facevano al mio caso), infine giungendo a 2 possibili soluzioni, che da quel che ho letto sembrerebbero di qualità.
La prima è un set di due casse stereo appositamente create per essere collegate al pc o all'ipod: le audioengine A2, di cui si parla molto bene sul web
http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-2#tech-stuff
La seconda è un impiantino mini hi fi completo di una marca riconosciuta nel campo dell'alta fedeltà,
l'Onkyo cs-325
http://cgi.ebay.it/ONKYO-CS-325-DS-A1X-Radio-CD-MP3-Docking-per-iPod-/120458027825?pt=HiFi_e_Home_Theatre&hash=item1c0bdba331
(mi scuso se riporto l'annuncio di ebay, ma l'impianto in questione non è più nel catalogo Onkyo). Onestamente non riesco a capire se l'Onkyo abbia 1 presa rca destro-sinistro in entrata, in caso contrario neanche mi interesserebbe, visto l'uso che devo farci.
... e dunque, secondo voi quale dei 2 suonerà meglio? E perchè? Conoscete addirittura un sistema a quel prezzo che suoni meglio?
Dite la vostra perchè io sono molto indeciso...
grazie
enricodalre
14-09-2010, 20:09
salve a tutti:D vorrei acquistare un sistema 2.1 per il mio pc però il mio budget fa un po ridere:cry: ...50 euro....:mc:
quindi chiedo a voi: qual'è il massimo che mi potrei prendere con questa misera cifra?premetto che uso il pc sopratutto per musica e film.
ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno.
Grazie
rispondete in tanti please!
mentalrey
14-09-2010, 21:27
salve a tutti:D vorrei acquistare un sistema 2.1 per il mio pc però il mio budget fa un po ridere:cry: ...50 euro...
un occhio qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33083770&postcount=6816
DrossBelly
14-09-2010, 21:47
Ragazzi con un budget povero (sui 200 euro) prettamente musica (95% flac) e giochi. Cosa potrei prendere? Ho una X-fi gamerer (che potrei anche cambiare se servisse)
ops scusate... DIMENTICAVO
A) per cosa si usano le casse (in %: giochi, film, musica) SOLTANTO MUSICA
B) come si ascolta IN CAMERA, CON IL SISTEMA POSIZIONATO SULLE MENSOLE, PRINCIPALMENTE FILE MP3
C) scheda audio NON SO, DOVESSE SERVIRE UNA MIGLIORE DI QUELLA INTEGRATA COMPREREI UNA CREATIVE XI FI 5.1
D) budget 200 EURO
GRAZIE
mentalrey
14-09-2010, 23:09
Ragazzi con un budget povero (sui 200 euro) prettamente musica (95% flac) e giochi. Cosa potrei prendere? Ho una X-fi gamerer (che potrei anche cambiare se servisse)
A) per cosa si usano le casse (in %: giochi, film, musica) SOLTANTO MUSICA
B) come si ascolta IN CAMERA, CON IL SISTEMA POSIZIONATO SULLE MENSOLE, PRINCIPALMENTE FILE MP3
C) scheda audio NON SO, DOVESSE SERVIRE UNA MIGLIORE DI QUELLA INTEGRATA COMPREREI UNA CREATIVE XI FI 5.1
D) budget 200 EURO
Soluzione semplice senza amply - Monitor dal prezzo accessibile, ma dalla buona
qualita' audio.
in ordine di prezzo dai 99 euro ai 189
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=1
http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileAV40.html
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=1
La spesa va contemplata in abbinamento ad una scheda audio
non sono casse da usare con un integrata. (L'X-fi non e' un granche', ma va bene se ne siete gia' in possesso)
Una Asus DX puo' essere un buon compromesso prezzo qualita' (circa 60 euro)
Per il puro ascolto stereofonico ritengo preferibili
http://www.esi-audio.com/products/maya44e/ (111/130 euro in base al negozio)
http://www.audiotrack.net/products/PDHD2DE/ (reperibile di solito su ebay a poco meno di 100 euro)
una soluzione piu' in stile con il mondo hi-fi e dal suono piu' che discreto
e' il boundle della Scythe: Kama Bay amp (amplificatore) + casse Kro Kraft
al prezzo di 100 euro circa.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html
Anche in questo caso la presenza di una scheda audio dedicata
e' caldamente consigliata.
In tutti i casi tenete conto che sara' probabile dover acquistare anche un paio di cavi
per il collegamento scheda-casse o scheda-amply.
Soluzione semplice senza amply - Monitor dal prezzo accessibile, ma dalla buona
qualita' audio.
in ordine di prezzo dai 99 euro ai 189
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=1
http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileAV40.html
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=1
La spesa va contemplata in abbinamento ad una scheda audio
non sono casse da usare con un integrata. (L'X-fi non e' un granche', ma va bene se ne siete gia' in possesso)
Una Asus DX puo' essere un buon compromesso prezzo qualita' (circa 60 euro)
Per il puro ascolto stereofonico ritengo preferibili
http://www.esi-audio.com/products/maya44e/ (111/130 euro in base al negozio)
http://www.audiotrack.net/products/PDHD2DE/ (reperibile di solito su ebay a poco meno di 100 euro)
una soluzione piu' in stile con il mondo hi-fi e dal suono piu' che discreto
e' il boundle della Scythe: Kama Bay amp (amplificatore) + casse Kro Kraft
al prezzo di 100 euro circa.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html
Anche in questo caso la presenza di una scheda audio dedicata
e' caldamente consigliata.
In tutti i casi tenete conto che sara' probabile dover acquistare anche un paio di cavi
per il collegamento scheda-casse o scheda-amply.
Le audioengine a2 me le consigli o sono meglio o uguali le scythe?
di un sistema mini hi fidi una marca importante come onkyo o yamaha che ne pensi?
suonano meglio le casse dedicate all'ascolto al pc?
e per quanto riguarda la scheda audio, io ho un portatile, quindi mi puoi consigliare una buona scheda audio esterna?
grazie :)
Barbaresco
15-09-2010, 10:21
@Aleroc
Lascia perdere le schede audio, con poco più di 200€ a disposizione prenditi un PIONEER A-209R e 2 diffusori Wharfedale Crystal CR2.
I sistemi midi-mini di Yamaha o Onkyo o Denon valgono quanto i compatti da supermercato, in più hanno solo il marchio.
Andreazzo
15-09-2010, 11:22
A) per cosa si usano le casse (in %: giochi, film, musica) 50% MUSICA ROCK E HEAVY METAL, IL RESTANTE DIVISO TRA VIDEO E GIOCHI
B) come si ascolta IN CAMERA 4X5 Metri , CASSE SULLA SCRIVANIA ED EVENTUALE SUB SOTTO, MUSICA IN FILE MP3
C) scheda audio INTEGRATA REALTEK SU SCHEDA ASUS (eventuale upgrade di scheda audio in futuro per una spesa di massimo 50 euro)
D) budget TRA 50 e 100 EURO
@Aleroc
Lascia perdere le schede audio, con poco più di 200€ a disposizione prenditi un PIONEER A-209R e 2 diffusori Wharfedale Crystal CR2.
I sistemi midi-mini di Yamaha o Onkyo o Denon valgono quanto i compatti da supermercato, in più hanno solo il marchio.
il problema è che non ci capisco niente di di hi fi e mettendo insieme dei componenti ho paura di fare un casino...
per esempio, perchè il pioneer e i wharfedale sono compatibili?
mi hanno detto che se sbaglio la compatibilità brucio tutto...
Mi date un consiglio su un paio di casse 2.0 da usare attaccare al portatile? (santech X57).
Utilizzo:
Parecchio ascolto musica (MP3)
Poco gioco
qualche film (prettamente dvix)
Una cosa che gradirei è che avessero regolazione del volume attraverso un telecomando (a filo va benissimo) e magari ingresso per le cuffie (l'ingresso per le cuffie non è fondamentale).
Se poi si trovassero in giro da mediaworld o saturn sarei ancora più comodo (mi riparmierei le spese di spedizione).
Grazie!
sapete dove comprare le empire 2120d a buon prezzo?
da me non le trovo da nessuna parte!
Consiglio
15-09-2010, 19:15
il solito strumentimusicali
azz un pò care... meno non si trovano?
MauriAxel
15-09-2010, 20:15
Rieccomi alla fine ho preso le Empire PS2050 dalla fnac, ho però due domande stupide da fare?
Perchè sulle casse non è segnato quale sia la destra e la sinistra? Lo so che connettendole al pc potrei subito capire, ma sono un regalo per mio cugino ed ora le ho sballate solo per provarle con un lettore mp3.
Che precauzioni devo prenderle per farle rodare bene?
principe andry
15-09-2010, 20:42
Rieccomi alla fine ho preso le Empire PS2050 dalla fnac, ho però due domande stupide da fare?
Perchè sulle casse non è segnato quale sia la destra e la sinistra? Lo so che connettendole al pc potrei subito capire, ma sono un regalo per mio cugino ed ora le ho sballate solo per provarle con un lettore mp3.
Che precauzioni devo prenderle per farle rodare bene?
come sempre, quella amplificata (più pensante, che ha i controlli, gli ingressi ecc) è la destra.
Per rodarle, basta non metterle al massimo... Importanti accorgimenti non ci sono...
Basta mantenerle un pochino distanti dal muro e ad altezza dell'orecchio...
ciao
Futura12
15-09-2010, 21:50
azz un pò care... meno non si trovano?
Veramente quel prezzo è il minimo storico per quanto riguarda le 2120D che sono appena uscite di produzione,a meno di cosi non le ho mai viste.
Consiglio
15-09-2010, 22:03
azz un pò care... meno non si trovano?
Veramente quel prezzo è il minimo storico per quanto riguarda le 2120D che sono appena uscite di produzione,a meno di cosi non le ho mai viste.
Appunto, e tra l'altro valgono molto di più di quel che costano. E' l'unico 2.1 a questo prezzo presente sul mercato che offre 2 ingressi ottici e un suono brillante e cristallino.
Appunto, e tra l'altro valgono molto di più di quel che costano. E' l'unico 2.1 a questo prezzo presente sul mercato che offre 2 ingressi ottici e un suono brillante e cristallino.
Veramente sto per comprare l'edifier s330d, praticamente con le stesse caratteristiche :sofico:
Mi è stato consigliato qui :D
Consiglio
15-09-2010, 22:41
Costano 20€ in più, e nulla di più ti danno. Hanno la stessa qualità. :D
mentalrey
15-09-2010, 22:53
Teniamo sempre conto che si tratta di compatti che venivano venduti a piu' di 200 euro
e che concorrono tranquillamente in quella fascia di prezzo.
Non e' che siano scaduti di qualita' nel frattempo, quindi 99 euro direi che e'
decisamente un buon prezzo.
mentalrey
15-09-2010, 23:21
il problema è che non ci capisco niente di di hi fi e mettendo insieme dei componenti ho paura di fare un casino...
per esempio, perchè il pioneer e i wharfedale sono compatibili?
Normalmente io sono piu' in linea con il pensiero di barbaresco.
Per sentire musica... amplificatore e casse passive di stampo hi-fi
Il fatto che il suono arrivi da un pc e qualcuno dica che servono casse da pc non centra una fava, e' solo una fisima
del marketing di chi produce materiale pc per riuscire a vendere altro materiale,
si possono ottenere dei risultati audio soddisfacenti anche con quella sorgente.
il problema sono i prezzi... non penso che ci arrivi con il tuo budget
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_componenti-hi-fi_pioneer_a_209r.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=138&libera=WHARFEDALE+Crystal+CR2&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Le casse monitor amplificate servono per "stare nel budget"
e possibilmente per sganciarsi dalle marche di materiale per Pc
che propone spesso compatti che piu' che scureggiare non fanno.
Sulla scheda audio sono un po' meno d'accordo, perche' lo ritengo un componente
utile al miglioramento sonoro e abbastanza duraturo in parecchi frangenti.
Personalmente attaccando un amplificatore anche dal prezzo basso o delle
casse monitor, la differenza tra un integrata e una dedicata la percepisco
sempre in modo lampante.
(certo piu' si scende nella qualita' del sistema audio,
meno la scheda riesce a esprimersi e farti sentire se e' buona o meno)
Per quello che riguarda le casse e amplificatore non farti mettere nel panico.
c'e' da distinguere innanzitutto tra materiale passivo o materiale amplificato.
Se le casse sono amplificate...un amplificatore non serve. (ad es. tutte le casse monitor di cui parlavamo)
Se le casse sono passive, semplicemente non suonano senza un amplificatore. (ad es. le casse classiche da hi-fi)
Poi si va' piu' nello specifico, ma il mercato si e' abbastanza standardizzato.
gli amplificatori genericamente possono guidare sia casse con 4 che con 8 ohm di impedenza
e normalmente in giro si trovano principalmente casse da 8ohm e un po' meno da 4.
Caso mai nella casse va controllata l'amplificazione che possono reggere
Ad es se ti consigliano amply tra i 30 e gli 80 watt, comprare un amply da 160 watt non e' ne saggio, ne' molto utile.
Piu' che altro perche' se ti metti ad alzare al massimo il volume, prima di tutto
spacchi i vetri di casa e poi alle casse arriva troppa potenza e
puoi spaccare anche quelle. Mantenendo il volume a meta' potrebbe non succedere nulla.
Normalmente io sono piu' in linea con il pensiero di barbaresco.
Per sentire musica... amplificatore e casse passive di stampo hi-fi
Il fatto che il suono arrivi da un pc e qualcuno dica che servono casse da pc non centra una fava, e' solo una fisima
del marketing di chi produce materiale pc per riuscire a vendere altro materiale,
si possono ottenere dei risultati audio soddisfacenti anche con quella sorgente.
il problema sono i prezzi... non penso che ci arrivi con il tuo budget
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_componenti-hi-fi_pioneer_a_209r.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=138&libera=WHARFEDALE+Crystal+CR2&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Le casse monitor amplificate servono per "stare nel budget"
e possibilmente per sganciarsi dalle marche di materiale per Pc
che propone spesso compatti che piu' che scureggiare non fanno.
Sulla scheda audio sono un po' meno d'accordo, perche' lo ritengo un componente
utile al miglioramento sonoro e abbastanza duraturo in parecchi frangenti.
Personalmente attaccando un amplificatore anche dal prezzo basso o delle
casse monitor, la differenza tra un integrata e una dedicata la percepisco
sempre in modo lampante.
(certo piu' si scende nella qualita' del sistema audio,
meno la scheda riesce a esprimersi e farti sentire se e' buona o meno)
Per quello che riguarda le casse e amplificatore non farti mettere nel panico.
c'e' da distinguere innanzitutto tra materiale passivo o materiale amplificato.
Se le casse sono amplificate...un amplificatore non serve. (ad es. tutte le casse monitor di cui parlavamo)
Se le casse sono passive, semplicemente non suonano senza un amplificatore. (ad es. le casse classiche da hi-fi)
Poi si va' piu' nello specifico, ma il mercato si e' abbastanza standardizzato.
gli amplificatori genericamente possono guidare sia casse con 4 che con 8 ohm di impedenza
e normalmente in giro si trovano principalmente casse da 8ohm e un po' meno da 4.
Caso mai nella casse va controllata l'amplificazione che possono reggere
Ad es se ti consigliano amply tra i 30 e gli 80 watt, comprare un amply da 160 watt non e' ne saggio, ne' molto utile.
Piu' che altro perche' se ti metti ad alzare al massimo il volume, prima di tutto
spacchi i vetri di casa e poi alle casse arriva troppa potenza e
puoi spaccare anche quelle. Mantenendo il volume a meta' potrebbe non succedere nulla.
grazie mille,
la mia preoccupazione era proprio per lo specifico, a questo punto credo che un impianto di componenti suoni meglio delle audioengine a2, anche se ne ho letto molto bene
ilratman
16-09-2010, 06:53
grazie mille,
la mia preoccupazione era proprio per lo specifico, a questo punto credo che un impianto di componenti suoni meglio delle audioengine a2, anche se ne ho letto molto bene
Guarda io ho preso le bose per problemi di spazio e perché le casse della tv sono pessime e con loro ho migliorato molto.
Prima però avevo due monitor con ampli e la differenza era notevole ma veramente tanto.
Seguì i consigli che ti hanno dato.
Barbaresco
16-09-2010, 08:11
grazie mille,
la mia preoccupazione era proprio per lo specifico, a questo punto credo che un impianto di componenti suoni meglio delle audioengine a2, anche se ne ho letto molto bene
Se il tuo budget a disposizione è limitato (circa 200€) orientati verso un amplificatore integrato usato, la baya ne è piena, e destina la maggior parte del budget ai diffusori.
Nostradamus
16-09-2010, 10:11
Soluzione semplice senza amply - Monitor dal prezzo accessibile, ma dalla buona
qualita' audio.
in ordine di prezzo dai 99 euro ai 189
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=1
http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileAV40.html
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=1
La spesa va contemplata in abbinamento ad una scheda audio
non sono casse da usare con un integrata. (L'X-fi non e' un granche', ma va bene se ne siete gia' in possesso)
Una Asus DX puo' essere un buon compromesso prezzo qualita' (circa 60 euro)
Per il puro ascolto stereofonico ritengo preferibili
http://www.esi-audio.com/products/maya44e/ (111/130 euro in base al negozio)
http://www.audiotrack.net/products/PDHD2DE/ (reperibile di solito su ebay a poco meno di 100 euro)
una soluzione piu' in stile con il mondo hi-fi e dal suono piu' che discreto
e' il boundle della Scythe: Kama Bay amp (amplificatore) + casse Kro Kraft
al prezzo di 100 euro circa.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html
Anche in questo caso la presenza di una scheda audio dedicata
e' caldamente consigliata.
In tutti i casi tenete conto che sara' probabile dover acquistare anche un paio di cavi
per il collegamento scheda-casse o scheda-amply.
Io come Scythe consiglierei il 2000 e non più il vecchio 1100 che ha svariati problemi ;)
Se il tuo budget a disposizione è limitato (circa 200€) orientati verso un amplificatore integrato usato, la baya ne è piena, e destina la maggior parte del budget ai diffusori.
ciao barbaresco,
potresti sparare qualche nome che me li guardo perchè così partirei da zero:D :cool:
grazie
Costano 20€ in più, e nulla di più ti danno. Hanno la stessa qualità. :D
costano entrambi 99 :sofico:
E, fra l'altro, le s330d sono più belle :D
Di contro hanno i diffusori un poco più piccoli, da quanto ho capito :fagiano:
mentalrey
16-09-2010, 13:27
il problema del 1100 e' principalmente quello di non dovergli dare in
pasto un segnale in entrata troppo forte.
E per quello normalmente basta mantenere la scheda audio al 75% - 85%
del volume, in base al tipo di scheda utilizzata.
Da quello che ho potuto capire io, la versione 2000 ha una sezione di
amplificazione identica al 1100. (i cui problemi non dovrebbero cambiare quindi)
Le migliorie sono piu' ingressi audio, lo switch tra gli ingressi e i controlli di tono.
(l'usb per le ricariche non la calcolo nemmeno)
Normalmente direi che sono pregi, ma al prezzo a cui vendono questi amply
preferisco almeno vedere una recensione prima di dire che siano tali.
Esistono delle versioni di T-Amp che con l'aggiunta di queste features, piu' che
sporcare il segnale rispetto alle controparti lisce, non fanno.
Se hai una recensione abbastanza seria da proporre sono tutt'orecchi.
Salve,
sto valutando un nuovo acquisto di un 2.1 da collegare al pc.
Le premesse sono:
- scheda audio Xonar D2.
- vengo da un sistema Creative Gigaworks S750, ergo se lo sostituisco cerco qualcosa di superiore.
- budget 400, max 500 Euro.
- a questo giro voglio uscire in ottico dalla scheda audio, ergo cerco un sistema con ingresso equivalente.
- ascolto medio: musica 320Kbps, Divx, ecc... .
Consigli?
Bye
Phant
Nostradamus
16-09-2010, 15:33
il problema del 1100 e' principalmente quello di non dovergli dare in
pasto un segnale in entrata troppo forte.
E per quello normalmente basta mantenere la scheda audio al 75% - 85%
del volume, in base al tipo di scheda utilizzata.
Da quello che ho potuto capire io, la versione 2000 ha una sezione di
amplificazione identica al 1100. (i cui problemi non dovrebbero cambiare quindi)
Le migliorie sono piu' ingressi audio, lo switch tra gli ingressi e i controlli di tono.
(l'usb per le ricariche non la calcolo nemmeno)
Normalmente direi che sono pregi, ma al prezzo a cui vendono questi amply
preferisco almeno vedere una recensione prima di dire che siano tali.
Esistono delle versioni di T-Amp che con l'aggiunta di queste features, piu' che
sporcare il segnale rispetto alle controparti lisce, non fanno.
Se hai una recensione abbastanza seria da proporre sono tutt'orecchi.
Certo:
qua il vecchio 1000
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html
Qua una discussione
http://t-class.niceboard.net/altri-chip-in-classe-t-d-f22/coming-soon-scythe-sda-2000-kamabay-amp-t7548.htm
Con i relativi vantaggi del 2000 risolvendo esattamente il problema del segnale in entrata e suonando dannatamente più forte.
E qua una piccola recensione
http://t-class.niceboard.net/amplificatori-in-classe-d-f62/scythe-kama-bay-sdar-2000-t9620.htm
E poi per comprarli alla stessa cifra direi di prendere il 2000 per 10 euro in più ;)
Cmq direi un ottimo ampli che si può inserire nel case del pc 5,25" e soprattutto ad un prezzo ridicolo!!
Se ti serve altre info....sono qua, ce l'ho da un paio di giorni ed è veramente una goduria come Q/P ovviamente..... ;)
Appunto, e tra l'altro valgono molto di più di quel che costano. E' l'unico 2.1 a questo prezzo presente sul mercato che offre 2 ingressi ottici e un suono brillante e cristallino.
considerando che comunque ho una scheda audio integrata, comunque queste 2120d convengono?
io ho le creative t6060, oltre alla potenza in watt cosa cambia?
scusate ma sono ignorante in materia
Certo:
qua il vecchio 1000
http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html
Qua una discussione
http://t-class.niceboard.net/altri-chip-in-classe-t-d-f22/coming-soon-scythe-sda-2000-kamabay-amp-t7548.htm
Con i relativi vantaggi del 2000 risolvendo esattamente il problema del segnale in entrata e suonando dannatamente più forte.
E qua una piccola recensione
http://t-class.niceboard.net/amplificatori-in-classe-d-f62/scythe-kama-bay-sdar-2000-t9620.htm
E poi per comprarli alla stessa cifra direi di prendere il 2000 per 10 euro in più ;)
Cmq direi un ottimo ampli che si può inserire nel case del pc 5,25" e soprattutto ad un prezzo ridicolo!!
Se ti serve altre info....sono qua, ce l'ho da un paio di giorni ed è veramente una goduria come Q/P ovviamente..... ;)
le vorrei anch'io delle informazioni :)
con che casse l'hai accoppiato?
la potenza che percepisci in uscita è buona?
grazie
mentalrey
16-09-2010, 17:44
considerando che comunque ho una scheda audio integrata, comunque queste 2120d convengono?
io ho le creative t6060, oltre alla potenza in watt cosa cambia?
scusate ma sono ignorante in materia
1) puoi agganciare l'integrata in ottico e quindi saltare tutta la circuiteria
schifosa, che usa per fare la conversione audio da digitale ad analogico.
Ci pensera' il compatto a farla e non se la cava malaccio.
2) il punto non sono quasi mai i watt, ma il fatto che una cassa riproduca veramente
le frequenze sonore in arrivo e con i minimi cambiamenti possibili.
Creative e' sempre stata piu' simile a logitech trattando le frequenze
medie/mediobasse malissimo, a favore dei bassi troppo morbidi di quei subwoofer.
In questo caso, pur trattandosi di materiale per PC,
si parla di un compatto che ha una resa piu' lineare del suono,
senza favorire eccessivamente questo o quello.
Il sub e' un po' piu' rigido e quindi anche i bassi risultano meno "gonfi".
Difatti e' un sistema audio che abbisogna di una 40ina di ore d'ascolto, prima
che il sub cominci a emettere veramente il suono impostato dalla casa.
Consiglio
16-09-2010, 18:55
considerando che comunque ho una scheda audio integrata, comunque queste 2120d convengono?
io ho le creative t6060, oltre alla potenza in watt cosa cambia?
scusate ma sono ignorante in materia
Oltre a quello che ti ha ben spiegato ment, aggiungo che:
secondo me non conviene spendere altri 10-15€ per il cavo ottico. Io l'ho fatto e sinceramente non ho notato dei cambiamenti percettibili. Quelli si notano eccome con una scheda audio dedicata, già con la xonar ds che trovi intorno alle 40€ (se non di meno).
Se proprio non li vuoi spendere, va benissimo l'integrata. Si comportano lo stesso molto bene, ma ovviamente non le sfrutti appieno.
Un'ultima cosa, tu stai passando da un 5.1 ad un 2.1 di cui però, come già accennato, i bassi sono meno pompati di altri kit simili (che però magari costano molto di più). Quindi non aspettarti un suono molto pompato e spacca orecchie. Certo la qualità è ottima, suono pulito e cristallino anche alzando il volume, che fa invidia a casse che costano molto di più.
DrossBelly
16-09-2010, 19:16
Ringrazio tutti intanto per le risposte e mi scuso se non risposto prima ma sono stato via per lavoro, dunque delle casse e ampli così detti ho un problema non menzionato: lo spazio. Al momento per le casse ho uno spazio disponibile giusto giusto per le casse delle z-2300, quindi molto ridotto vero? Non mi ci entrerebbe nessuna delle casse proposte. Se volete faccio una foto alla scrivania
Grazie ancora tantissimo per lo spazio
mentalrey
16-09-2010, 19:41
...- scheda audio Xonar D2.
- vengo da un sistema Creative Gigaworks S750, ergo se lo sostituisco cerco qualcosa di superiore.
- budget 400, max 500 Euro.
- a questo giro voglio uscire in ottico dalla scheda audio, ergo cerco un sistema con ingresso equivalente.
- ascolto medio: musica 320Kbps, Divx, ecc... .
torniamo al discorso fatto con barbaresco.... con quel budget é ora
di smetterla di guardare ai compattoni e pensare a qualcosa di più serio,
come un amply e delle casse vere e non dei plasticoni.
le scelte ci sono e il miglioramento anche.
torniamo al discorso fatto con barbaresco.... con quel budget é ora
di smetterla di guardare ai compattoni e pensare a qualcosa di più serio
come un amply e delle casse un po' più serie dei plasticoni.
le scelte ci sono e il miglioramento anche.
Esatto: forse mi sono spiegato male io ma l'idea è proprio prendere amply+casse+sub.
Qualche nome concreto x il budget sopra indicato?
Grazie cmq in anticipo!
Bye
Phant
mentalrey
17-09-2010, 09:52
Dipende dagli spazi che hai e dalla tipologia di materiale che compri.
Ad es, se prendi delle casse da pavimento, il sub puo' essere inutile,
in quanto hanno gia' una risposta in frequenza e anche un bel carico
che detto francamente, va bene cosi' com'e', per una cameretta e' anche troppo,
in un salotto si collocano meglio.
Discorso diverso se prendi delle casse da scaffale, visto che il litraggio d'aria
e' diverso e non tutti si accontentano, in quel caso l'aiuto di un sub
(prevalentemente per la visione di film) puo' essere il compendio giusto.
C'e' da dire che bisogna trovare l'amply adatto, non tutti gli amply stereo
hanno un uscita "Pre" per i sub attivi.
Per le casse dal costo contenuto e dalla buona resa si guarda normalmente a queste marche,
ma ce ne sono anche altre volendo e un giro su trovaprezzi ti chiarisce subito
i costi.
http://www.indianaline.it/products/nota
http://www.wharfedale.co.uk/Products/ProductSeries/tabid/77/PID/10/language/en-GB/Default.aspx#detail
http://www.klipsch.com/na-en/products/b-20-overview/
http://www.klipsch.com/na-en/products/f-10-overview/
http://www.proson.it/serie-event.html
Per quello che riguarda l'amplificatore, potrebbe essere una buona mossa
dare un occhio agli amply usati. C'e' parecchia gente appassionata che li compra
li usa un anno e poi li rivende per provare altro.
E francamente se un amply e' buono dura tranquillamente 15 anni.
Questi comunque sono un paio di amply (A2 e A4) dal costo non esorbitante e
con anche le uscite per un sub. http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori/aeron-a4/aeron-a4.htm
Nostradamus
17-09-2010, 09:53
Io metterei da parte ancora qualche soldino per qualcosa di veramente buono che si senta la differenza!!
Nostradamus
17-09-2010, 10:00
Dipende dagli spazi che hai e dalla tipologia di materiale che compri.
Ad es, se prendi delle casse da pavimento, il sub puo' essere inutile,
in quanto hanno gia' una risposta in frequenza e anche un bel carico
che detto francamente, va bene cosi' com'e', per una cameretta e' anche troppo,
in un salotto si collocano meglio.
Discorso diverso se prendi delle casse da scaffale, visto che il litraggio d'aria
e' diverso e non tutti si accontentano, in quel caso l'aiuto di un sub
(prevalentemente per la visione di film) puo' essere il compendio giusto.
C'e' da dire che bisogna trovare l'amply adatto, non tutti gli amply stereo
hanno un uscita "Pre" per i sub attivi.
Per le casse dal costo contenuto e dalla buona resa si guarda normalmente a queste marche,
ma ce ne sono anche altre volendo e un giro su trovaprezzi ti chiarisce subito
i costi.
http://www.indianaline.it/products/nota
http://www.wharfedale.co.uk/Products/ProductSeries/tabid/77/PID/10/language/en-GB/Default.aspx#detail
http://www.klipsch.com/na-en/products/b-20-overview/
http://www.klipsch.com/na-en/products/f-10-overview/
http://www.proson.it/serie-event.html
Per quello che riguarda l'amplificatore, potrebbe essere una buona mossa
dare un occhio agli amply usati. C'e' parecchia gente appassionata che li compra
li usa un anno e poi li rivende per provare altro.
E francamente se un amply e' buono dura tranquillamente 15 anni.
Questi comunque sono un paio di amply (A2 e A4) dal costo non esorbitante e
con anche le uscite per un sub. http://www.audiocostruzioni.com/r_s/ampli/amplificatori/aeron-a4/aeron-a4.htm
Tra quelle da te dette, direi Wharfedale senza ombra di dubbio. La "nuova" serie 10 è una bomba come q/p. Le Indianaline sono un po' "fragiline" a mio avviso...
Le Klipsch sono un po' troppo acide soprattutto la serie da te citata troppo entry level!
Tra quelle da te dette, direi Wharfedale senza ombra di dubbio. La "nuova" serie 10 è una bomba come q/p. Le Indianaline sono un po' "fragiline" a mio avviso...
Le Klipsch sono un po' troppo acide soprattutto la serie da te citata troppo entry level!
Che ne pensi delle Cambridge Audio Sirocco S30?
mancino21
18-09-2010, 08:59
ciao vorrei acquistare un sistema 2.1 per ascoltare musica e guardare qualche film con il mio imac vorrei spendere 100 al massimo 150 euro che cosa mi consigliate???
grazie
Ragazzi vorrei acquistare un Empire 2120D cosa ne pensate? mi sembrava molto gettonato tempo indietro...
Dovrei ascoltare HardStyle/House, come bassi come si sente? Oppure qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Rimanendo sempre su un 2.1.
Futura12
19-09-2010, 14:46
Ragazzi vorrei acquistare un Empire 2120D cosa ne pensate? mi sembrava molto gettonato tempo indietro...
Dovrei ascoltare HardStyle/House, come bassi come si sente? Oppure qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Rimanendo sempre su un 2.1.
Si comportano male perchè l'house non è musica.
Ti consiglio le Logitech Z-2300 se vuoi sentire bassi a manetta tipici di quei suoni.
mentalrey
19-09-2010, 14:59
ciao vorrei acquistare un sistema 2.1 per ascoltare musica e guardare qualche film con il mio imac vorrei spendere 100 al massimo 150 euro che cosa mi consigliate???
Quoto Futura12 per il post sopra, e' troppo lineare come 2.1 per pensare
di avere in mano il compatto "house oriented"
Mentre per mancino il PS2120D potrebbe essere una soluzione e lo farebbe
restare all'interno del budget minimo che ha segnalato.
Senza rispondere alla tua provocazione, ti dico che preferisco non acquistare logitech perchè mi sembrano tutte delle schifezze i loro prodotti audio.
Attendo gentilmente altre opinioni....:D
Edit: Sono andato a guardare le caratteristiche e sembrano buone, siamo sicuri che no acquisto una schifezza (Logitech Z-2300)
mentalrey
19-09-2010, 15:10
Parto da un principio.
Logitech e' fatta per fare BOOOM
in pratica ha la tendenza a lasciare gli alti e strapompare i bassi... i medi "chissenefotte"
E i volumi d'uscita sono sempre abbastanza alti.
In quanto alla musica piu' o meno da discoteca House etc etc. la tendenza e'
prorpio quella, non c'e' una ricercatezza nelle sfumature sonore tale da giustificare
impianti che si comportino bene con i medio/mediobassi.
Quindi lo Z2300 e' un impianto piu' indicato rispetto al PS2120D.
Non lo dico per partito preso, io preferisco sicuramente il sistema Empire,
ma la sensazione e' che tu possa poi avere del disappunto dato dal fatto che
si tratta di un compatto che comunque punta un po' piu' alla qualita' sonora
cercando di rimanere piu' naturale come suoni, quindi bassi meno pompati e piu' secchi
volume adeguato senza strafare e medi decisamente piu' presenti,
che francamente con quel tipo di musica non centra una fava.
Futura12
19-09-2010, 15:15
Senza rispondere alla tua provocazione, ti dico che preferisco non acquistare logitech perchè mi sembrano tutte delle schifezze i loro prodotti audio.
Attendo gentilmente altre opinioni....:D
Edit: Sono andato a guardare le caratteristiche e sembrano buone, siamo sicuri che no acquisto una schifezza (Logitech Z-2300)
Beh le Empire non sono adatte al tipo di musica che ascolti tu.
Le Logitech invece si..visto che il sub pompa il doppio,a te è quello cio che interessa se ho capito bene...;)
mah in discoteca non usano certo sistemi 2.1 per la musica, composti da due cassettine e un woofer che si spaccia per sub-woofer poi...
secondo me per avere il suono da discoteca su un impianto stereo a 2 canali basta equalizzare pompandoo i bassi (ci sono già i prest "dance" preconfezionati sui player audio), perchè appunto quando mettono la musica i deeejay di solito con il mixer equalizzano pompando i bassi.
mentalrey
19-09-2010, 15:35
e fin qui ci siamo...
ma se uno scolta house
tra il consigliare un sistema lineare e uno
che e' fatto pensando agli effetti dei giochi e a musica che ha come
portabandiera la grancassa e i bassi
il secondo incontra sicuramente i gusti dell'utente meglio di quanto possa fare il primo.
Io ascolto dal metal all'elettronica, hardrock, indie rock, newage, qualche pezzo jazz o blues,
pezzi di piano moderno o pezzi dei pinkfloyd e doors, e via dicendo.
Mi sento piu' a mio agio con un sistema che possa riprodurre in modo completo tutte le tonalita' piuttosto che di uno che punta un sacco ai bassi, nascondendo
magari la chitarra o la voce di una corista.
Non e' il suo caso pero'. Li c'e' la CASSA, CASSA, basso e le voci sono
molto spesso altissime e senza sfumature di nessun tipo.
Futura12
19-09-2010, 16:16
mah in discoteca non usano certo sistemi 2.1 per la musica, composti da due cassettine e un woofer che si spaccia per sub-woofer poi...
secondo me per avere il suono da discoteca su un impianto stereo a 2 canali basta equalizzare pompandoo i bassi (ci sono già i prest "dance" preconfezionati sui player audio), perchè appunto quando mettono la musica i deeejay di solito con il mixer equalizzano pompando i bassi.
Beh no,il subwoofer delle Z-2300 è un sub abbastanza ''vero'' nel senso che non è un woofer riadattato come succede nei kit da 2.1-5.1 da 50 euro scarsi..
Quel tipo di musica (che io preciso odio) senze sub fa cagare,perchè dovrebbe prendere un 2.0 con casse da pavimento da xxxx euro per avere dei bassi paragonabili.
Beh no,il subwoofer delle Z-2300 è un sub abbastanza ''vero'' nel senso che non è un woofer riadattato come succede nei kit da 2.1-5.1 da 50 euro scarsi..
Quel tipo di musica (che io preciso odio) senze sub fa cagare,perchè dovrebbe prendere un 2.0 con casse da pavimento da xxxx euro per avere dei bassi paragonabili.
io penso che a 180 euro siano il prezzo base per avere un subwoofer... però il sub da solo, figuriamoci se ti danno anche 2 casse
TecnologY
19-09-2010, 22:00
io penso che a 180 euro siano il prezzo base per avere un subwoofer... però il sub da solo, figuriamoci se ti danno anche 2 casse
pensi male...
@ A.D.G
per il tipo di musica che ascolti vai tranquillamente di logitech z-2300, io ho le z-5500 che sono molto simili e per quel genere di musica sono imbattibili
Nostradamus
20-09-2010, 07:26
io penso che a 180 euro siano il prezzo base per avere un subwoofer... però il sub da solo, figuriamoci se ti danno anche 2 casse
Tu pretendi troppo, fidati che se vuoi qualcosa di serio come sub devi aggiungere uno 0 alla cifra che tu dici (180 euro)....e allora si comincia a ragionare con un velodyne....ma non è questa la discussione ;)
Confermo che con le Empire saresti "deluso" al contrario con le Logitech.....fidati che suonano parecchio con quel genere di musica!!
(Possiedo le z-5500 per la casa in montagna e per le feste e far casino....van benone come q/p)
Barbaresco
20-09-2010, 09:33
Tra quelle da te dette, direi Wharfedale senza ombra di dubbio. La "nuova" serie 10 è una bomba come q/p. Le Indianaline sono un po' "fragiline" a mio avviso...
Le Klipsch sono un po' troppo acide soprattutto la serie da te citata troppo entry level!
Wharfedale ha sempre fatto della qualità/prezzo il suo punto di forza, proponendo prodotti onesti, abbastanza bensuonanti, ad un prezzo abbordabile. Medesimo discorso lo si può dire per Jamo.
Unico piccolo appunto che posso imputare a wharfedale è che la maggior parte dei loro diffusori ha una sensibilità piuttosto bassina (la serie 10 dichiara 86db) e quindi hanno bisogno di un "cuore" un po' più potente che invii il segnale.
pensi male...
@ A.D.G
per il tipo di musica che ascolti vai tranquillamente di logitech z-2300, io ho le z-5500 che sono molto simili e per quel genere di musica sono imbattibili
OK ragazzi, ho seguito il vostro consiglio e ho appena acquistato le Logitech Z-2300 a 150€ spedite. Vi farò sapere appena arrivano...:D
Grazie mille!
Tu pretendi troppo, fidati che se vuoi qualcosa di serio come sub devi aggiungere uno 0 alla cifra che tu dici (180 euro)....e allora si comincia a ragionare con un velodyne....
ciò non fa che rafforzare la mia tesi
TecnologY
20-09-2010, 18:38
ciò non fa che rafforzare la mia tesi
In realtà non ha molto senso dare un limite di soldi per un diffusore, in questo caso il subwoofer.
A seconda della stanza, dell'utilizzo e delle esigenze personali va scelto il sub.
Per certi un sub da 100€ è troppo, per altri uno da 5000 è poco...
Ad esempio per il pc con cui sto scrivendo ora (con cui navigo e gioco) le Z-5500 sono anche troppo, e non sento assolutamente la mancanza di un velodyne o sunfire.
Giù in taverna invece un velodyne non mi basterebbe.
Futura12
20-09-2010, 18:50
Figuratevi che mio padre inizia a smadonnare (e anche giustamente,sto in un condominio) gia con un sub da 30 watt scarsi.:muro:
Una volta ho stirato al massimo il mio 2.0 con amplificatore e 2 casse decenti da 90w reali l'una..non c'era nessuno in casa...passati neanche 10 minuti avevo una folla di gente sotto la finestra a inveirmi contro.:fagiano:
Comprerei anche qualcosa di più serio,ma per farci cosa? nel mio caso sarebbero soldi buttati.:cry:
Per me che amo la musica,e anche gli impianti ''seri'' l'ideale sarebbe una villa in montagna isolato.:stordita:
Quindi quoto Tecnology.
In realtà non ha molto senso dare un limite di soldi per un diffusore, in questo caso il subwoofer.
A seconda della stanza, dell'utilizzo e delle esigenze personali va scelto il sub.
Per certi un sub da 100€ è troppo, per altri uno da 5000 è poco...
Ad esempio per il pc con cui sto scrivendo ora (con cui navigo e gioco) le Z-5500 sono anche troppo, e non sento assolutamente la mancanza di un velodyne o sunfire.
Giù in taverna invece un velodyne non mi basterebbe.
in realtà secondo me non ha molto senso accostare le parole logitech e subwoofer
Futura12
20-09-2010, 20:27
in realtà secondo me non ha molto senso accostare le parole logitech e subwoofer
Ho capito ma a quella cifra quello è disponibile,non tutti hanno fiori di euro da spendere in casse acustiche,per la maggior parte delle persone avere delle casse del genere tipo le z-5500 è gia ''la fine del mondo'':rolleyes:
Ho capito ma a quella cifra quello è disponibile,non tutti hanno fiori di euro da spendere in casse acustiche,per la maggior parte delle persone avere delle casse del genere tipo le z-5500 è gia ''la fine del mondo'':rolleyes:
sì, ma con quei soldi si può comprare qualcosa di meglio :rolleyes:
mentalrey
21-09-2010, 10:41
non so' quanto sia realistico quanto dici.
Se parliamo di un impianto 5.1, con 200 euro non si compra niente
di neanche lontanamente serio.
Se parliamo di un 2.1 qualcosina in piu' salta fuori, ma avoia anche qui a essere seri.
Va da se' di compromessi ne devi fare un bel po'.
Lo Z2300 per chi non ha pretese di resa musicale da Blues e Rock e punta
piu' su house e generi simili va piu' che bene.
Per chi ascolta generi piu' completi come frequenze e' piu' consigliabile il PS2120D, meno Boom, meno volume, ma resa piu' precisa.
Poi e' chiaro che per avere un sub come si deve e che FACCIA il SUB
ci vuole altro materiale. Altrimenti deve riprodurre frequenze fino a 140/180Hz che
certamente non sono quelle che ci si aspetterebbe da una cassa del genere.
E finiscono con il farlo a mo di scureggia, ma quello e' anche un problema dei
satelliti che ci sono abbinati, che non scendono nemmeno a spingerli.
Io "con quei soldi" avrei magari preso un paio di casse monitor della Empire e il sub della stessa casa.
Non e' un miracolo di ingegneria del suono, ma e' un abbinamento che rimane
migliore dei due citati sopra, hai il volume, hai un po' di punch in piu' e anche una precisione del suono migliore.
In quel caso pero' il compromesso lo fai sulla comodita' d'utilizzo, che rispetto a quella di un compatto non c'e'.
Poi oddio, Amply con uscita pre+casse frontali+sub... con meno di 200 euro
ho difficolta' a consigliare qualcosa..
"Sta' moglie qui, per farla ubriacare, bisogna anche farla bere."
P.S. Quando dite ad un utente del forum, per quel prezzo c'e' di meglio, sarebbe il caso di portare
almeno un esempio di questo "meglio". Altrimenti assomiglia piu' ai discorsi dei politici che ad un topic sulle casse.
DrossBelly
21-09-2010, 16:53
Al che sorge la domanda: per generi pesanti, molto duri (metallica, Slipknot, Smashing Pumpkins) dove ci vuole un sub ma si volesse volume se non come le z-2300 ma li vicino cosa si potrebbe consigliare? Avevo fatto la domanda anche poco tempo fa non specificando il genere di ascolto. Le z-2300 le spingo al 50% di volume perchè fa caldo e le finestre devono stare aperte, ma poi oltre subentra una <<leggera>> distorsione che si traduce in confusione
non so' quanto sia realistico quanto dici.
Se parliamo di un impianto 5.1, con 200 euro non si compra niente
di neanche lontanamente serio.
Se parliamo di un 2.1 qualcosina in piu' salta fuori, ma avoia anche qui a essere seri.
Va da se' di compromessi ne devi fare un bel po'.
Lo Z2300 per chi non ha pretese di resa musicale da Blues e Rock e punta
piu' su house e generi simili va piu' che bene.
Per chi ascolta generi piu' completi come frequenze e' piu' consigliabile il PS2120D, meno Boom, meno volume, ma resa piu' precisa.
Poi e' chiaro che per avere un sub come si deve e che FACCIA il SUB
ci vuole altro materiale. Altrimenti deve riprodurre frequenze fino a 140/180Hz che
certamente non sono quelle che ci si aspetterebbe da una cassa del genere.
E finiscono con il farlo a mo di scureggia, ma quello e' anche un problema dei
satelliti che ci sono abbinati, che non scendono nemmeno a spingerli.
Io "con quei soldi" avrei magari preso un paio di casse monitor della Empire e il sub della stessa casa.
Non e' un miracolo di ingegneria del suono, ma e' un abbinamento che rimane
migliore dei due citati sopra, hai il volume, hai un po' di punch in piu' e anche una precisione del suono migliore.
In quel caso pero' il compromesso lo fai sulla comodita' d'utilizzo, che rispetto a quella di un compatto non c'e'.
Poi oddio, Amply con uscita pre+casse frontali+sub... con meno di 200 euro
ho difficolta' a consigliare qualcosa..
"Sta' moglie qui, per farla ubriacare, bisogna anche farla bere."
P.S. Quando dite ad un utente del forum, per quel prezzo c'e' di meglio, sarebbe il caso di portare
almeno un esempio di questo "meglio". Altrimenti assomiglia piu' ai discorsi dei politici che ad un topic sulle casse.
per me anche il mini hi fi sony è meglio di un logitech... per me
TecnologY
21-09-2010, 17:14
per generi pesanti, molto duri (metallica, Slipknot, Smashing Pumpkins) dove ci vuole un sub ... se non come le z-2300 ma li vicino cosa si potrebbe consigliare? ...
Le z-2300 le spingo al 50% di volume perchè fa caldo e le finestre devono stare aperte, ma poi oltre subentra una <<leggera>> distorsione che si traduce in confusione
Allora, se hai esigenze di maggior qualità (stando a quanto dicono) vanno meglio le empire, ma se sfrutti fino alla distorsione le logitech le empire automaticamente andrebbero peggio. Perchè un sistema bensuonante in distorsione va peggio di uno meno bensuonante che non distorce.
Quindi per avere enteambe le cose l'unica soluzione è alzare il budget.
Cercherei qualcosa sui 300€ tipo le edifier S730
mentalrey
21-09-2010, 17:21
O anche Amply e due casse da pavimento, che scendono bene sui bassi,
spesso meglio dei sub dei compatti.
E' inutile che ci giriamo sempre intorno come diceva TecnologY, ad un certo punto
il budget va alzato, altrimenti non se ne esce piu'.
Che poi oddio, il Muse con 30 watt per canale, se lo abbini ad un paio di casse
molto sensibli all'amplificazione, fa' gia' un bel casino e costa un centone.
DrossBelly
21-09-2010, 17:28
Edifiers 730?
Oppure mentalrey cosa proponi? Appunto il mio dubbio è che sfrutto molto il volume, e su generi molto estremi casse come le Empire non mi basterebbero (so che qualitativamente son un altro mondo).
La cosa che mi rode è sui bassi che non sempre sono definiti, ed il secondo problema come dicevo nell'altra pagina è che ho lo spazio per il sub a sinistra sotto ma due <<<casse>> non mi entrerebbero nella scrivania, mi entrano le casse delle z-2300 (ci sono ancora 10 cm di spazio disponibile) perchè ho un monitor 24"
http://www.proson.it/serie-event.html
Che amplificatore ci abbineresti x le Proson Event 10?
Bye
Phant
mentalrey
21-09-2010, 17:38
Quelle che dicevo io si mettono per terra a dire il vero e di solito sono
larghe almeno 13/15 cm e alte un metro o piu'.
Se ci metti anche i problemi di spazio, finira' che ti tocca prendere un bose,
esistevano un paio di sistemi della Klipsch
che erano due ottimi sistemi, peccato che non penso si riescano a trovare
piu' in circolazione.
Ne sapeva qualcosa di piu' SACD.
Medalstep
22-09-2010, 17:59
Salve gente,
Che casse 2.1 mi consigliereste?
Budget max 150 €
Le userei principalmente per sentire musica (di qualsiasi genere), mai per i videogames, spesso film, ma musica nel 80 % dei casi.
Le attaccherei al PC. Mi farebbe parecchio piacere l'uscita Aux, ma non è obbligatoria.
La stanza dove le metteri, lo studio, è di dimensioni relativamente piccole, non devo metterla in un salone, dunque potenza sì, ma senza eccedere.
Grazie
Futura12
22-09-2010, 18:46
per me anche il mini hi fi sony è meglio di un logitech... per me
eh infatti:asd: solitamente i mini hi-fi hanno una potenza di 15-20w in totale:doh:
mentalrey
22-09-2010, 20:10
il fatto che un amplificatore abbia 15 watt e un compatto logitech 150
non significa che il compatto suoni meglio.
Volume e Qualita' non vanno forzatamente di paripasso
mentalrey
22-09-2010, 20:17
...Che casse 2.1 mi consigliereste?
Budget max 150 €
Le userei principalmente per sentire musica (di qualsiasi genere), mai per i videogames, spesso film, ma musica nel 80 % dei casi..
ti consiglierei delle 2.0 piuttosto, se invece il target e' forzatamente un 2.1
Il PS2120D continua ad essere la scelta giusta su quei prezzi.
2.0
http://www.maudio.co.uk/products/en_gb/StudiophileAV30.html
http://www.maudio.co.uk/products/en_gb/StudiophileAV40.html
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=
2.1
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=
Medalstep
22-09-2010, 20:22
ti consiglierei delle 2.0 piuttosto, se invece il target e' forzatamente un 2.1
Il PS2120D continua ad essere la scelta giusta su quei prezzi.
2.0
http://www.maudio.co.uk/products/en_gb/StudiophileAV30.html
http://www.maudio.co.uk/products/en_gb/StudiophileAV40.html
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor&lingua=
2.1
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=
Qual è la differenza tra 2.0 e 2.1?
Futura12
22-09-2010, 20:28
il fatto che un amplificatore abbia 15 watt e un compatto logitech 150
non significa che il compatto suoni meglio.
Volume e Qualita' non vanno forzatamente di paripasso
Si ma spesso quei mini hi-fi sono venduti a prezzi assurdi per la ridicola potenza e qualità del suono che offrono.
Non ho scritto da nessuna parte che è meglio un Logitech..anzi..
Ne sapeva qualcosa di piu' SACD.
A riguardo di che? :D
mentalrey
23-09-2010, 11:07
Si ma spesso quei mini hi-fi sono venduti a prezzi assurdi per la ridicola potenza e qualità del suono che offrono.
Non ho scritto da nessuna parte che è meglio un Logitech..anzi..
no ok...che i mini Hi-fi suonino da schifo e' una cosa abbastanza assodata,
mi riferivo solo alla questione watt.
A riguardo di che? :D
al riguardo di dove andare a reperire uno dei due sistemi 2.1 che vendeva
la Klipsh, se non ricordo male... poi oddio magari ho preso un granchio clamoroso :D
Barbaresco
23-09-2010, 13:12
al riguardo di dove andare a reperire uno dei due sistemi 2.1 che vendeva
la Klipsh, se non ricordo male... poi oddio magari ho preso un granchio clamoroso :D
Il sistema Klipsch a cui fai riferimento è il CS-500, reperibile sulla baya a circa 600€.
Dai un'occhiata a questi sitemini 2.1 in alternativa al Klipsh
- Harman K HS 150 € 400 (in alternatita c'è il mod HS 250 a 600€)
- Bose 321 GS € 800/900 (i soliti esagerati nel prezzo)
- Yamaha DVX-700 € 650
Il massimo del 2.1, nel caso si abbia un budget abbastanza sostanzioso per un sitemino "zoppo" è il NAD VISO TWO a € 1.100 (solo sintoampli) al quale si possono abbinare fior di diffusori.......posso ipotizzare un kit così composto per chi avesse problemi di spazio.
- NAD VISO TWO € 1.100
- Diffurosi: coppia di CHARIO Piccolo Star SATELLITE € 600
- Subwoofer CHARIO Piccolo Star SW1 € 800
-
http://www.klipsch.com/na-en/products/promedia-2-1-overview/
http://www.klipsch.com/na-en/products/ifi-overview/
Forse intendevi questi...
mentalrey
23-09-2010, 16:56
Qual è la differenza tra 2.0 e 2.1?
aemmm
il 2.0 sono le casse stereo, ogni cassa dovrebbe rirpodurre
tutte le frequenze audio (full range)
Il pregio principale e' che qualsiasi suono stereo... e' prorpio in stereo, effetto
che sembra un po' sottovalutato ultimamente.
Il difetto principale dei "sistemi economici" sara' il quello di faticare a riprodurre
dei bassi profondi.
il 2.1 sono i sistemi con 2 satelliti, che di norma riproducono
dai bassi agli alti e dove il sub si dovrebbe occupare delle frequenze ultrabasse.
In realta' poi la maggior parte dei 2.1 economici hanno i satelliti che riproducono
i mediobassi e gli alti e il sub che in realta' si occupa dei bassi, gli ultrabassi veri
e propri, si vedono con il cannocchiale.
- Il pregio di un buon sistema 2.1 e' sicuramente quello dell'impatto sonoro, dovuto
ad un sistema che e' in grado di restituire una profondita' dei bassi notevole
e quindi di dare una buona esperienza uditiva nel caso di film e videogiochi.
- Il difetto principale di questo sistema in versione economica
e' che se il sub deve riprodurre frequenze troppo alte, si avra' una tendenza spiccata a far
diventare "mono" il suono, e una tendenza a riprodurre male le frequenze mediobasse.
mentalrey
23-09-2010, 18:09
Che amplificatore ci abbineresti x le Proson Event 10?
Sono casse da 89 dB di sensibilita', ma e' un dato dichiarato e sembra
non esattamente realistico, quindi non cercherei di pilotarle con un
T-amp o un Kama Bay di quelli da 10 watt, serve qualcosa che spinga un po' di piu'.
Come al solito l'ideale e' farsi un giro nel topic relativo agli amplificatori
e magari cercare un po' nell'usato, dove spesso con pochi euro si portano a
casa degli amply da 50 watt tutto sommato interessanti, che sarebbero
gia' decenti per pilotare quelle casse (qualcosa in piu' direi che sarebbe piu' appropiato,
ma ho la supposizione che non siano facili da trovare a prezzi bassi)
Eviterei comunque di abbinarci amplificatori che si sa' essere
molto freddi come impostazione di base.
questo produttore propone prodotti nuovi dal prezzo contenuto e dal buon wattaggio
http://www.thomann.de/it/the_tamp_e400.htm?sid=57cf301a4f86c56fe40c247bddf0c835
http://www.thomann.de/it/the_tamp_ta450_endstufe.htm?sid=57cf301a4f86c56fe40c247bddf0c835
http://www.thomann.de/it/tamp_s100.htm?sid=57cf301a4f86c56fe40c247bddf0c835
RobyG_08
24-09-2010, 14:30
Spero qualcuno mi sappia dare una mano, sto andando in crisi!
brevemente, fino a qualche tempo fa ero felice e contento con la mia coppia di empire ps-2050, adesso ho cambiato monitor, questo è più grosso quindi le empire non ci stanno più...
ad oggi mi servirebbe un sistema da usare sia col pc che con la ps3, 2.0 o 2.1, che sia più compatto possibile (nel caso del 2.1 è facile avere satelliti compatti, ma nel 2.0???). E soprattutto che abbia 2 ingressi separati (analogici o digitali) per tenere collegati senza dover sempre cambiare pc e ps3.
La scheda audio del pc è una xonar D1. Come qualità che sia allineata alle ps-2050, nulla di esoterico... budget, vorrei spendere non più di 100 euro circa, meno è meglio è ovviamente.
Grazie...ciau
Consiglio
24-09-2010, 14:55
A me mi vengo in mente sempre le solite ps2120d :asd:
RobyG_08
24-09-2010, 15:12
Ma infatti erano l'unico modello che mi è venuto in mente, volevo sapere se c'era qualche alternativa..
tra l'altro sul sito ho visto che le danno come fuori produzione... si trovano in giro? prezzi più o meno? (all'epoca erano ben oltre le 100 euro)
Consiglio
24-09-2010, 16:06
Vai su strumenti musicali ;)
sto per acquistare una scheda audio asus xonar dx, volevo un consiglio tra questi due sistemi 2.1 , visto che si trovano allo stesso prezzo:
empire ps2120d o edifier s330. Le prime me le consigliano tutti, le seconde non so però il marchio so che è buono
RobyG_08
24-09-2010, 16:57
Ma infatti erano l'unico modello che mi è venuto in mente, volevo sapere se c'era qualche alternativa..
Ho visto che anche le logitech z523/323 hanno il doppio ingresso 3.5 (che userei col pc) e rca (per la ps3). Credo che come qualità stiano sotto alle empire, però costano meno e son più reperibili....
qualcuno le conosce? son da evitare?
Consiglio
24-09-2010, 17:11
Le empire sono un altro pianeta...
p.s. le edifier s330 hanno gli stessi materiali. Sono molto simili, non le consigliano perché sono meno reperibili e costano di più.
Le empire sono un altro pianeta...
p.s. le edifier s330 hanno gli stessi materiali. Sono molto simili, non le consigliano perché sono meno reperibili e costano di più.
veramente le ho trovate allo stesso prezzo, per quello che chiedevo, a 99 le empire su strumentimusicali, a 99 su pixmania le edifier http://www.pixmania.com/it/it/1564220/art/edifier/casse-2-1-s330d.html?srcid=71&Partenaire=trovaprezzi_005&CodePromo=oui
Consiglio
24-09-2010, 17:14
Facendo 2 calcoli di spedizione, vengono 120€ su pix ;)
Facendo 2 calcoli di spedizione, vengono 120€ su pix ;)
vado di empire allora? tutti consigliano quelle, a quel prezzo non penso si trovi di meglio..
Consiglio
24-09-2010, 17:19
Da possessore non posso che confermare. Dopo un po migliorano pure. Ne sarai sempre più soddisfatto, soprattutto con una buona scheda.
Medalstep
24-09-2010, 18:52
Da possessore non posso che confermare. Dopo un po migliorano pure. Ne sarai sempre più soddisfatto, soprattutto con una buona scheda.
Io le ho comprate ieri su strumenti musicali.
Ora ho tre domande che mi tormentano:
1) qual è la corretta disposizione di subwoofer e satelliti?
2) Realtek ALC888 @ nVIDIA MCP73 - High Definition Audio Controller PCI: questa è la mia scheda audio. Sarà all'altezza delle Empire?
3) quali sono i file audio di maggiore qualità per ascoltare e apprezzare al meglio la musica?
Grazie
Consiglio
24-09-2010, 19:03
1)Sub dove vuoi, in basso. Satelliti, il tweeter deve stare all'altezza delle orecchie.
2) Una xonar dx e le sfrutti già al massimo, con l'integrata no.
3) Wav, flac o se mp3 minimo 320kps. Certo devi stare attento a quelli convertiti, perché non si nota la differenza. Devono essere nativi (registrati direttamente in quel formato).
Medalstep
24-09-2010, 19:15
1)Sub dove vuoi, in basso. Satelliti, il tweeter deve stare all'altezza delle orecchie.
2) Una xonar dx e le sfrutti già al massimo, con l'integrata no.
3) Wav, flac o se mp3 minimo 320kps. Certo devi stare attento a quelli convertiti, perché non si nota la differenza. Devono essere nativi (registrati direttamente in quel formato).
il sub in alto è proprio sconsigliato? In realtà non saprei dove metterlo e l'unico posto libero è la mensola 50 cm sopra la mia testa.
una xonar dx quanto mi verrebbe a costare? Ci vuole molto per sosituirla alla scheda integrata?
Consiglio
24-09-2010, 19:28
E' anche soggettiva la posizione, però di solito si mette sotto i satelliti poiché produce vibrazioni.
La xonar dx costa intorno alle 40-50€ su shop online. La metti nello slot pci-e che hai. Altrimenti la xonar d1 che è uguale solo che va nello slot pci.
Sono casse da 89 dB di sensibilita', ma e' un dato dichiarato e sembra
non esattamente realistico, quindi non cercherei di pilotarle con un
T-amp o un Kama Bay di quelli da 10 watt, serve qualcosa che spinga un po' di piu'.
Come al solito l'ideale e' farsi un giro nel topic relativo agli amplificatori
e magari cercare un po' nell'usato, dove spesso con pochi euro si portano a
casa degli amply da 50 watt tutto sommato interessanti, che sarebbero
gia' decenti per pilotare quelle casse (qualcosa in piu' direi che sarebbe piu' appropiato,
ma ho la supposizione che non siano facili da trovare a prezzi bassi)
Eviterei comunque di abbinarci amplificatori che si sa' essere
molto freddi come impostazione di base.
questo produttore propone prodotti nuovi dal prezzo contenuto e dal buon wattaggio
http://www.thomann.de/it/the_tamp_e400.htm?sid=57cf301a4f86c56fe40c247bddf0c835
http://www.thomann.de/it/the_tamp_ta450_endstufe.htm?sid=57cf301a4f86c56fe40c247bddf0c835
http://www.thomann.de/it/tamp_s100.htm?sid=57cf301a4f86c56fe40c247bddf0c835
Ti ringrazio di questa e delle altre risposte.
Degli ampli che indichi, mi puoi chiarire (a grandi linee) il discorso dei watt, ecc...e le proporzioni (in "wattaggio") che andrebbero rispettate?
Mi ero reso conto, nonostante la mia poca competenza in materia, che un T-amp o un Kama Bay non erano adatti. Di quelle soluzioni (T-amp - Kama Bay) mi interessavano particolarmente l'ingresso frontale delle cuffie.
Domanda: esistono soluzioni analoghe ma di potenza sufficiente, con, in più, un ingresso ottico (input) ed uno x un'eventuale sub?
Altra domanda: con le Proson Event 10 pensi si possa fare a meno di un sub?
Thanks again in anticipo!
Bye
Phant
mentalrey
25-09-2010, 12:20
il discorso verte sul fatto che le proson non siano sensibilissime. per il sub secondo me se ne puo' fare a meno, le casse da pavimento hanno una bella resa sui bassi. Pero' non metterei qualcosa che abbia meno di 25/30 watt per muoverle, hanno bisogno di un po' di corrente.
Per quei tomann, ti basta guardare la resa su 8 ohm, dovrebbero permetterti
di muovere come si deve i 2 woofer.
l'entrata ottica pero' prevede che ci sia anche un dac dentro all'amply e per quello
devi rivolgerti almeno a soluzioni come il muse m30 oppure alzare di un tot il budget e prendere un amply classico.
domandona , ho delle logitech z-4i ma vorrei un paio di casse 2.0 per non aver eil sub a terra
su cosa potrei andare ? Gigabyte t20 o t40 o altro ?
il discorso verte sul fatto che le proson non siano sensibilissime. per il sub secondo me se ne puo' fare a meno, le casse da pavimento hanno una bella resa sui bassi. Pero' non metterei qualcosa che abbia meno di 25/30 watt per muoverle, hanno bisogno di un po' di corrente.
Per quei tomann, ti basta guardare la resa su 8 ohm, dovrebbero permetterti
di muovere come si deve i 2 woofer.
l'entrata ottica pero' prevede che ci sia anche un dac dentro all'amply e per quello
devi rivolgerti almeno a soluzioni come il muse m30 oppure alzare di un tot il budget e prendere un amply classico.
Potresti chiarirmi il discorso dell'input: io intendo collegare in ottico la scheda audio (Asus Xonar D2) con l'ampli.
http://i15.servimg.com/u/f15/12/65/87/76/ogklfb11.jpg
http://www.9final.com/computer/images/product_20082/asus_xonar_d2_01.jpg
E' possibile?
Il Muse M30 è molto interessante, soprattutto x l'ingresso cuffie: pensi che sia sufficiente per le Proson di cui sopra?
Viceversa potrebbe anche rientrare nel mio budget anche il Muse Mu-40 (http://cgi.ebay.it/MUSE-MU-40-2x90W-Class-T-AMP-AMPLIFIER-Tripath-TA2022-S-/120567506322?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c12622592#ht_4091wt_911).
Pensi che sia meglio o sovradimensionato x le casse di cui sopra? Peccato non abbia l'ingresso cuffie.
Sono disposto a spendere anche 100 Euro per l'ampli ma queste soluzioni compatte le preferisco x una questione di ingombro. Hai qualche suggerimento in questo senso? Se ci fosse un'ingresso cuffie sarebbe il top.
Grazie ancora.
Bye
Phant
Ciao, avrei bisogno di un consiglio.
Devo comprare delle casse 2.0. Ho pochissimo spazio a disposizione sulla scrivania. Leggendo tutto questo thread e molti altri sulla rete, vedo che consigliate per una spesa di max 80€ le empire r1000 che costano 50€ e sono di ottima fattura, il problema e che con metro alla mano non mi stanno sulla scrivania. Allora ho visto consigliare per circa 70€ le Creative T20. L'uso che ne dovrei fare è film=poco o nulla, musica=poco, videogiochi=un po. Come vedete non ho grandi pretese, ma non vorrei nemmeno prendere delle baracche da 10€. Come caratteristiche dovrebbero costare MAX 80€ (meglio se meno :p ), avere una profondità max di 15cm e larghezza max di 10cm (le r1000 sono 14,5 e sono troppi :cry: ), l'altezza fino a 25cm può andare.
Grazie a tutti.
mentalrey
26-09-2010, 22:46
Potresti chiarirmi il discorso dell'input: io intendo collegare in ottico la scheda audio (Asus Xonar D2) ....
Phant
non puoi, accetta 2 cavi analogici, oppure direttamente l'usb, bypassando così la scheda audio.
detto francamente io proverei con i cavi analogoci, non hai una brutta scheda.
Consiglio
26-09-2010, 22:49
Ciao, avrei bisogno di un consiglio.
Devo comprare delle casse 2.0. Ho pochissimo spazio a disposizione sulla scrivania. Leggendo tutto questo thread e molti altri sulla rete, vedo che consigliate per una spesa di max 80€ le empire r1000 che costano 50€ e sono di ottima fattura, il problema e che con metro alla mano non mi stanno sulla scrivania. Allora ho visto consigliare per circa 70€ le Creative T20. L'uso che ne dovrei fare è film=poco o nulla, musica=poco, videogiochi=un po. Come vedete non ho grandi pretese, ma non vorrei nemmeno prendere delle baracche da 10€. Come caratteristiche dovrebbero costare MAX 80€ (meglio se meno :p ), avere una profondità max di 15cm e larghezza max di 10cm (le r1000 sono 14,5 e sono troppi :cry: ), l'altezza fino a 25cm può andare.
Grazie a tutti.
Se non hai grandi pretese, e poco spazio, le t20 vanno bene.
vladislav
26-09-2010, 23:50
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un sistema audio per il mio pc.
Fino ad ora ho usato un sistema 4.1 della Creative di lunghissima data (avrà 10 anni) e qualitativamente mi andava benissimo.
Ultimamente però dalle casse esce un costante "buzzzzz" elettrico, anche se non ascolto nulla.
Ho puntato ad un pc estremamente silenzioso, e quel suono a volte rovina tutto.
Sono qui dunque a chiedere a voi esperti qualche consiglio.
Ho un budget infimo, diciamo entro i 40€ e se ne spendo meno meglio ancora, e non so da che parte iniziare.
La mia unica esigenza è appunto il silenzio quando le casse sono inattive.
Per il resto, non ho pretese, ma vorrei prendere il meglio possibile con il ridicolo budget che ho a disposizione.
Cosa mi consigliate? Meglio un 2.1 o un 2.0? Qualche modello specifico? L'utilizzo è quello di un pc: gaming, a volte qualche film o un po' di musica.
Grazie a tutti :-)
Non puoi, accetta 2 cavi analogici, oppure direttamente l'usb, bypassando così la scheda audio.
detto francamente io proverei con i cavi analogoci, non hai una brutta scheda.
Del discorso ampli che ne dici...pensi che il Muse M30 sia sufficiente (sempre x le suddette Proson) o, potendo scegliere, prenderesti il Muse Mu-40?
Sorry x le tante (troppe) domande. ;)
Bye
Phant
mentalrey
27-09-2010, 09:35
be' il problema del clipping che si potrebbe avere con gli amply da 10 watt
gia' con l'M30 dovrebbe essere sparito e il volume dovrebbe essere interessante,
anche i woofer si dovrebbero muovere come si deve.
Certo con i 90 watt di amplificazione del 40 di corrente per i woofer ce ne' in abbondanza e guidi
praticamente qualsiasi tipo di cassa, puoi anche guardare altrove a quel punto e non solo a quelle con
89/90 db di sensibilita'.
Penso francamente che l'M30 possa gia' andare bene, a meno che tu non intenda tenere volumi veramente importanti.
Non confondere mai i 90 watt di un amply abbinato a delle casse sensibili
con quelli dichiarati dai compatti, l'abbinata casse/amply in quel caso e' abbastanza
esagerata al confronto.
ilratman
27-09-2010, 10:26
Ciao, avrei bisogno di un consiglio.
Devo comprare delle casse 2.0. Ho pochissimo spazio a disposizione sulla scrivania. Leggendo tutto questo thread e molti altri sulla rete, vedo che consigliate per una spesa di max 80€ le empire r1000 che costano 50€ e sono di ottima fattura, il problema e che con metro alla mano non mi stanno sulla scrivania. Allora ho visto consigliare per circa 70€ le Creative T20. L'uso che ne dovrei fare è film=poco o nulla, musica=poco, videogiochi=un po. Come vedete non ho grandi pretese, ma non vorrei nemmeno prendere delle baracche da 10€. Come caratteristiche dovrebbero costare MAX 80€ (meglio se meno :p ), avere una profondità max di 15cm e larghezza max di 10cm (le r1000 sono 14,5 e sono troppi :cry: ), l'altezza fino a 25cm può andare.
Grazie a tutti.
Se ci sono problemi di spazio le migliori sono le bose companion2 anche se qui non sono amate molto.
Io le uso con soddisfazione con la tv in firma e vanno veramente bene con i film, un po' meno con la tv std.
mentalrey
27-09-2010, 10:32
....vanno veramente bene con i film, un po' meno con la tv std.
Con la TV standard non c'e' nulla che vada veramente bene, le trasmissioni
di tutte le reti private sono ancora in mono, fai tu.
Un po' meglio per il digitale terrestre dove sono stereo... peccato che le comprimano peggio di un mp3 sgrauso.
Sto per acquistare finalmente le famose casse EMPIRE PS2120D, in abbinamento con la scheda audio ASUS XONAR DX, secondo voi è meglio collegarle in digitale o in analogico? se si che cavo mi consigliate di prendere su strumentimusicali?
Consiglio
27-09-2010, 15:46
Connessione analogica. Usa quelli che ti escono nel bundle delle casse ;)
Connessione analogica. Usa quelli che ti escono nel bundle delle casse ;)
ah quindi con l'analogico si comportano meglio? quindi se sono gia' compresi nella scatola vado avanti con l'ordine! non vedo l'ora che arrivino...
domandona , ho delle logitech z-4i ma vorrei un paio di casse 2.0 per non aver eil sub a terra
su cosa potrei andare ? Gigabyte t20 o t40 o altro ?
:help: :help:
mentalrey
27-09-2010, 16:08
Se hai spazio almeno le Empire 2050, se non hai spazio e devi per forza
mettere due cose castrate come centimetri, andranno bene le bose o le creative T40
Se hai spazio almeno le Empire 2050, se non hai spazio e devi per forza
mettere due cose castrate come centimetri, andranno bene le bose o le creative T40
spazio ne ho...però le empire non mi piacciono troppo ....esteticamente parlando... :D
mentalrey
27-09-2010, 16:30
be' La scelta e' tua ci mancherebbe, ma se per
vedere bene, ti va' di sentire male non so' che dirti.
Sono delle casse quelle che devi comprare, non un quadro.
be' La scelta e' tua ci mancherebbe, ma se per
vedere bene, ti va' di sentire male non so' che dirti.
Sono delle casse quelle che devi comprare, non un quadro.
appunto , le creative , leggendo le recensioni online , non sembrano poi così male...o mi sbaglio ?
vladislav
27-09-2010, 17:40
.Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un sistema audio per il mio pc.
Fino ad ora ho usato un sistema 4.1 della Creative di lunghissima data (avrà 10 anni) e qualitativamente mi andava benissimo.
Ultimamente però dalle casse esce un costante "buzzzzz" elettrico, anche se non ascolto nulla.
Ho puntato ad un pc estremamente silenzioso, e quel suono a volte rovina tutto.
Sono qui dunque a chiedere a voi esperti qualche consiglio.
Ho un budget infimo, diciamo entro i 40€ e se ne spendo meno meglio ancora, e non so da che parte iniziare.
La mia unica esigenza è appunto il silenzio quando le casse sono inattive.
Per il resto, non ho pretese, ma vorrei prendere il meglio possibile con il ridicolo budget che ho a disposizione.
Cosa mi consigliate? Meglio un 2.1 o un 2.0? Qualche modello specifico? L'utilizzo è quello di un pc: gaming, a volte qualche film o un po' di musica.
Grazie a tutti :-)
Consiglio
27-09-2010, 18:00
Sono delle casse quelle che devi comprare, non un quadro.
:asd: :sofico:
appunto , le creative , leggendo le recensioni online , non sembrano poi così male...o mi sbaglio ?
Non sono male, ma in quella fascia di prezzo le 2120 sono imbattibili da chiunque.
Grazie a tutti per le risposte. Penso di prendere le T20. Le Bose costano circa 80€ mentre le T20 60€. Visto che il budget massimo doveva essere 50€ ma le migliori in quella fascia erano le Empire R1000 che non mi stanno sulla scrivania ho dovuto alzare il budget di 10€, e alzarlo nuovamente di altri 20 penso sia troppo, anche perchè leggendo le varie comparative su internet (ne avrò lette a centinaia, tra esperti e utenti), le 2 tipologie sembrano sullo stesso piano, dove manca una l'altra compensa. Ovviamente mi domando sempre se in quella fascia di prezzo e dimensioni non ci sia nulla di meglio.....:confused:
Poi avrei altre domande da fare....:oink:
1- E' meglio tenere il volume di windows al massimo e gestire quello delle casse, oppure è meglio il contrario ?
2- Le casse hanno i regolatori per bassi e alti, esiste un software o sito che permetta la regolazione in base alla sensibilità dell'utente ?
Ciao e grazie ;)
Ragazzi,
sarei orientato ad un kit 2.1 sull'ordine degli 80 euro .
Avevo un vecchio creative fps 1500 bianco 4.1 che non mi dispiaceva affatto (vi parlo dell'era preistorica).
Adesso causa stanza modificata devo passare per forza ad un 2.1 .
Certo che le logitech z2300 mi piacciono non poco ma il prezzo è esagerato per il mio bugdet
Aspetto consigli per il migliore acquisto nel rapporto prezzo/qualità
Consiglio
28-09-2010, 00:03
Grazie a tutti per le risposte. Penso di prendere le T20. Le Bose costano circa 80€ mentre le T20 60€. Visto che il budget massimo doveva essere 50€ ma le migliori in quella fascia erano le Empire R1000 che non mi stanno sulla scrivania ho dovuto alzare il budget di 10€, e alzarlo nuovamente di altri 20 penso sia troppo, anche perchè leggendo le varie comparative su internet (ne avrò lette a centinaia, tra esperti e utenti), le 2 tipologie sembrano sullo stesso piano, dove manca una l'altra compensa. Ovviamente mi domando sempre se in quella fascia di prezzo e dimensioni non ci sia nulla di meglio.....:confused:
Poi avrei altre domande da fare....:oink:
1- E' meglio tenere il volume di windows al massimo e gestire quello delle casse, oppure è meglio il contrario ?
2- Le casse hanno i regolatori per bassi e alti, esiste un software o sito che permetta la regolazione in base alla sensibilità dell'utente ?
Ciao e grazie ;)
Dipende dalla scheda audio. Con quella integrata non vai da nessuna parte :asd:
Ragazzi,
sarei orientato ad un kit 2.1 sull'ordine degli 80 euro .
Avevo un vecchio creative fps 1500 bianco 4.1 che non mi dispiaceva affatto (vi parlo dell'era preistorica).
Adesso causa stanza modificata devo passare per forza ad un 2.1 .
Certo che le logitech z2300 mi piacciono non poco ma il prezzo è esagerato per il mio bugdet
Aspetto consigli per il migliore acquisto nel rapporto prezzo/qualità
:help: :help: :help:
Ciao a tutti io uso il pc principalmente per ascoltare musica, giocare e vedere film.
A me piacerebbe un audio molto pulito, non eccessivamente basso e di buona qualità.
Ho una scheda audio creative x-fi titanium e ho un budget massimo di 200€.
Sono indeciso tra:
_Logitech Speaker System Z623
_Logitech Z-2300 2.1 Speaker System
_GigaWorks T3
Secondo voi quali sono le migliori come qualità?
E c'è dell'altro di meglio?
Grazie ciao
PConly92
28-09-2010, 14:06
Ciao a tutti io uso il pc principalmente per ascoltare musica, giocare e vedere film.
A me piacerebbe un audio molto pulito, non eccessivamente basso e di buona qualità.
Ho una scheda audio creative x-fi titanium e ho un budget massimo di 200€.
Sono indeciso tra:
_Logitech Speaker System Z623
_Logitech Z-2300 2.1 Speaker System
_GigaWorks T3
Secondo voi quali sono le migliori come qualità?
E c'è dell'altro di meglio?
Grazie ciao
quei sistemi che hai elencato sono delle porcherie in confronto a sistemi di empire o edifier!
ti consiglio delle edifier s530d che sono ottime per musica film e giochi!
mentalrey
28-09-2010, 14:10
:help: :help: :help:
Se riesci a metterci 10 euro in piu' il solito PS2120D fa' un lavoro egregio
soprattutto rispetto a un creative datato.
Se riesci a metterci 10 euro in piu' il solito PS2120D fa' un lavoro egregio
soprattutto rispetto a un creative datato.
Ma di che marca è il PS2120D ???
Mi sembra della Empire. Considera che a me servono soprattutto per i giochi ed un po di musica ma nulla più non ho grosse pretese, anche perchè la stanza del pc è piccola.
mentalrey
28-09-2010, 17:27
Non confondiamo o tiriamo in ballo a sproposito,
il volume di un impianto con la qualita' sonora che e' capace di esprimere.
Sono 2 cose diverse e il costo di un sistema audio non ha come variabile di prezzo esclusivamente il volume.
Altrimenti ci sarebbe da chiedersi perche' alcuni amplificatori da 5000 euro non hanno 3 milioni di watt.
Premessa:
i sistemi Logitech hanno un volume notoriamente maggiore di Empire,
eppure la qualita' del suono e' piu' scadente, perche' sono sbilanciati sui bassi
e tanti saluti al resto delle frequenze audio. (a qualcuno puo' piacere)
Il PS2120D e', almeno fino ad ora, uno dei compatti con il miglior rapporto qualita'/prezzo,
il che non vuol dire che costa 10 euro, ma che per il prezzo che ti chiedono,
e' il migliore in circolazione.
Alcuni di quelli che costano 10 euro in meno...valgono molto meno
e quelli pari prezzo sono comunque ""qualitativamente"" peggio.
Siccome l'esigenza e' mantenersi comunque al di sotto degli 80 euro,
Logitech propone lo Z523 appena al di sotto degli 80 euro
Empire propone X-Gaming 7000 sempre sotto agli 80
creative non so'
le PS-2120D si trovano su internet a soli 99€!!!
RobyG_08
28-09-2010, 18:28
A me ste Empire X-Gaming 7000 non sembrano affatto male, eppure il costo non è per nulla proibitivo... solo che non c'è mezza recensione di queste casse :mad:
mentalrey
28-09-2010, 19:51
Come per la xonar DG, trattasi di materiale appena immesso sul mercato, le recensioni arriveranno.
Anche se francamente non mi aspetto un sistema all'altezza del Ps-2120D, c'e' gia' da calcolare ad esempio
la mancanza dell'entrata ottica aggiuntiva che era un plus non da poco.
Non confondiamo o tiriamo in ballo a sproposito,
il volume di un impianto con la qualita' sonora che e' capace di esprimere.
Sono 2 cose diverse e il costo di un sistema audio non ha come variabile di prezzo esclusivamente il volume.
Altrimenti ci sarebbe da chiedersi perche' alcuni amplificatori da 5000 euro non hanno 3 milioni di watt.
Premessa:
i sistemi Logitech hanno un volume notoriamente maggiore di Empire,
eppure la qualita' del suono e' piu' scadente, perche' sono sbilanciati sui bassi
e tanti saluti al resto delle frequenze audio. (a qualcuno puo' piacere)
Il PS2120D e', almeno fino ad ora, uno dei compatti con il miglior rapporto qualita'/prezzo,
il che non vuol dire che costa 10 euro, ma che per il prezzo che ti chiedono,
e' il migliore in circolazione.
Alcuni di quelli che costano 10 euro in meno...valgono molto meno
e quelli pari prezzo sono comunque ""qualitativamente"" peggio.
Siccome l'esigenza e' mantenersi comunque al di sotto degli 80 euro,
Logitech propone lo Z523 appena al di sotto degli 80 euro
Empire propone X-Gaming 7000 sempre sotto agli 80
creative non so'
Immagino tu fossi riferito a me con questo post.
Ti chiedo quindi mi butto sulle x-gaming o sulle logitech considerando che prima avevo le Creative inspire 4.1 che non mi dispiacevano affatto.
mentalrey
29-09-2010, 09:39
per una scelta tra i 2 e' forse meglio aspettare veramente una recensione,
anche perche' paragonare il tutto a naso non e' una delle cose migliori che
si possa fare.
Fino ad ora Empire si e' comportata meglio degli altri concorrenti,
ma fidarsi e' bene e non fidarsi e' Megghiu.
In ogni caso ti troverai in mano un sistema audio migliore di quello che avevi,
le vecchie creative rispetto ai sistemi audio odierni suonano decisamente peggio.
per una scelta tra i 2 e' forse meglio aspettare veramente una recensione,
anche perche' paragonare il tutto a naso non e' una delle cose migliori che
si possa fare.
Fino ad ora Empire si e' comportata meglio degli altri concorrenti,
ma fidarsi e' bene e non fidarsi e' Megghiu.
In ogni caso ti troverai in mano un sistema audio migliore di quello che avevi,
le vecchie creative rispetto ai sistemi audio odierni suonano decisamente peggio.
Perfetto,
vada per le Logitech z523 e no nse ne parla più
Ho un vecchio sistema 2+1 della Cambridge Audio che vorrei cambiare.
Suona bene, i satelliti sono due cubi da circa 10cm di lato con un largabanda da 2,5"".
Ho cercato un po' nel thread e le Empire che sono molto consigliate hanno i satelliti troppo grandi.
Mi servirebbero dlle casse coi satelliti piccoli, ma purtroppo la tendenza di quello che vedo in rete o nei centri commerciali è di mettere dei tweeter (o dei medi da 1"" che certo non fanno dei mediobassi) nei satelliti.
Con i miei vecchi Cambridge il sub fa solo i bassi, vorrei qualcosa con dei satelliti piccolini ma che scendano un po' : esiste qualcosa di decente sotto i 200 Euro?
Ho due empire 2.0 (PS 2050) e mi piace come suonano, ma sono troppo grandi per la mia scrivania
Ah, vedo ora delle Altec Expressionist Plus FX3021 a circa 80 Euro che come concetto sono simili alle mie vecchie casse, qualcuno sa come vanno?
vladislav
29-09-2010, 12:39
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un sistema audio per il mio pc.
Fino ad ora ho usato un sistema 4.1 della Creative di lunghissima data (avrà 10 anni) e qualitativamente mi andava benissimo.
Ultimamente però dalle casse esce un costante "buzzzzz" elettrico, anche se non ascolto nulla.
Ho puntato ad un pc estremamente silenzioso, e quel suono a volte rovina tutto.
Sono qui dunque a chiedere a voi esperti qualche consiglio.
Ho un budget infimo, diciamo entro i 40€ e se ne spendo meno meglio ancora, e non so da che parte iniziare.
La mia unica esigenza è appunto il silenzio quando le casse sono inattive.
Per il resto, non ho pretese, ma vorrei prendere il meglio possibile con il ridicolo budget che ho a disposizione.
Cosa mi consigliate? Meglio un 2.1 o un 2.0? Qualche modello specifico? L'utilizzo è quello di un pc: gaming, a volte qualche film o un po' di musica.
Grazie a tutti :-)
Futura12
29-09-2010, 12:50
40 euro? Logitech X-230 2.1 molto economico o Empire R1000 che di euro ne costano 50€ e sono 2.0.
Io consiglio le seconde..
mentalrey
29-09-2010, 13:20
40 euro? Logitech X-230 2.1 molto economico o Empire R1000 che di euro ne costano 50€ e sono 2.0.
Io consiglio le seconde..
Le R1000 cercando in rete si trovano anche a 45 euro, per quel prezzo
sarebbero delle signore casse, visto quello che normalmente viene
propinato a quel prezzo.
Futura12
29-09-2010, 13:42
Le R1000 cercando in rete si trovano anche a 45 euro, per quel prezzo
sarebbero delle signore casse, visto quello che normalmente viene
propinato a quel prezzo.
Vabbè capirai per 5 euro:asd:,comunque molto meglio le Empire che le Logitech 2.1,si sentirebbe solo il sub..che è grosso come il palmo di una mano di un ragazzino e quindi fa schifo.
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un sistema audio per il mio pc.
Fino ad ora ho usato un sistema 4.1 della Creative di lunghissima data (avrà 10 anni) e qualitativamente mi andava benissimo.
TI QUOTO in pieno :D
Mi sono convinto a comprar le Logitech Z523, non mi sembrano male .Attendo ancora giudizi, prima di passare all'acquisto
JackRussell
29-09-2010, 15:30
Se riesci a metterci 10 euro in piu' il solito PS2120D fa' un lavoro egregio
soprattutto rispetto a un creative datato.
Non lo sapevo ma da quello che leggo sul sito Empire il sistema PS 2120D è andato fuori listino!:(
vladislav
29-09-2010, 16:09
40 euro? Logitech X-230 2.1 molto economico o Empire R1000 che di euro ne costano 50€ e sono 2.0.
Io consiglio le seconde..
Cosa ne dite delle Logitech X-240? Sono meglio delle x-230?
Le trovo a 35€ e in quel negozio specifico non dovrei nemmeno aggiungere la spedizione.
Altrimenti Logitech S220, o Logitech LS-21?
Vi evito marche come Trust e Hercules perché immagino i commenti :-P
In particolare, mi ripeto, tengo molto a non avere nessun ronzio nemmeno minimo a casse inattive... questo è necessario, anche se andasse un po' a scapito della resa sonora.
Ho un vecchio sistema 2+1 della Cambridge Audio che vorrei cambiare.
Suona bene, i satelliti sono due cubi da circa 10cm di lato con un largabanda da 2,5"".
Ho cercato un po' nel thread e le Empire che sono molto consigliate hanno i satelliti troppo grandi.
Mi servirebbero dlle casse coi satelliti piccoli, ma purtroppo la tendenza di quello che vedo in rete o nei centri commerciali è di mettere dei tweeter (o dei medi da 1"" che certo non fanno dei mediobassi) nei satelliti.
Con i miei vecchi Cambridge il sub fa solo i bassi, vorrei qualcosa con dei satelliti piccolini ma che scendano un po' : esiste qualcosa di decente sotto i 200 Euro?
Ho due empire 2.0 (PS 2050) e mi piace come suonano, ma sono troppo grandi per la mia scrivania
Ah, vedo ora delle Altec Expressionist Plus FX3021 a circa 80 Euro che come concetto sono simili alle mie vecchie casse, qualcuno sa come vanno?
uppo perchè la discussione è veloce e secondo me non sono stato letto
mentalrey
29-09-2010, 17:37
...In particolare, mi ripeto, tengo molto a non avere nessun ronzio nemmeno minimo a casse inattive... questo è necessario, anche se andasse un po' a scapito della resa sonora...
I ronzii sono propri di sistemi dal costo basso, perche' schermati male
quindi 35 euro resa sonora e nessun tipo di ronzio, non sono cose che si abbinino facilmente,
se poi c'e' attaccata un integrata in analogico, ancora meno.
...Ah, vedo ora delle Altec Expressionist Plus FX3021 a circa 80 Euro che come concetto sono simili alle mie vecchie casse,
qualcuno sa come vanno?
P.S. per avere un sub che riproduca dai bassi in giu', i satelliti dovrebbero scendere a 120Hz
altrimenti vi trovate nel sub anche parte delle frequenze mediobasse.
mentalrey,intanto grazie per i tuoi consigli, ho comprato come da tuo consiglio le empire ps2120, e le ho attaccate ad una radio di mio babbo e devo dire che sono davvero spettacolari.. e poi si devono un po' slegare...
Per il pc ho ordinato anche l'asus xonar dx, che pero' mi deve ancora arrivare, e quindi per il momento ho le casse attaccate in analogico alla scheda audio integrata; devo dire che vanno meglio delle creative che avevo prima ma non mi sbalordiscono, probabilmente perchè sono attaccate alla integrata. Dici che dovrei sentire quel salto di qualita' con l'asus che ho ordinato? con la integrata nel frattempo è meglio in analogico o in digitale?
Futura12
29-09-2010, 21:18
Cosa ne dite delle Logitech X-240? Sono meglio delle x-230?
Le trovo a 35€ e in quel negozio specifico non dovrei nemmeno aggiungere la spedizione.
Altrimenti Logitech S220, o Logitech LS-21?
Vi evito marche come Trust e Hercules perché immagino i commenti :-P
In particolare, mi ripeto, tengo molto a non avere nessun ronzio nemmeno minimo a casse inattive... questo è necessario, anche se andasse un po' a scapito della resa sonora.
Non paragoniamo la Hercules alla Trust perchè è eresia,la prima è stata nel passato una grande azienda con prodotti di qualità a differenza della Trust (non in particolare a delle casse audio,che nessuno dei 2 sa fare).
Le X-240 qualitativamente sono simili alle sorelle inferiori,anche queste non si discostano dalla mediocrità,ma considerando il tuo vecchio impianto potrebbero anche andarti bene,anche se io continuo a preferire le R1000 della empire.
P.S. per avere un sub che riproduca dai bassi in giu', i satelliti dovrebbero scendere a 120Hz
altrimenti vi trovate nel sub anche parte delle frequenze mediobasse.
OK, lo so, proprio per quello non credo che dei satelliti con dei driver da 1" possano suonare bene!
Le Altec di cui chiedevo (FX3021), nessuno le ha provate?
Hanno un larga banda che dovrebbe scendere un po'.
RobyG_08
30-09-2010, 08:11
mentalrey,intanto grazie per i tuoi consigli, ho comprato come da tuo consiglio le empire ps2120, e le ho attaccate ad una radio di mio babbo e devo dire che sono davvero spettacolari.. e poi si devono un po' slegare...
Per il pc ho ordinato anche l'asus xonar dx, che pero' mi deve ancora arrivare, e quindi per il momento ho le casse attaccate in analogico alla scheda audio integrata; devo dire che vanno meglio delle creative che avevo prima ma non mi sbalordiscono, probabilmente perchè sono attaccate alla integrata. Dici che dovrei sentire quel salto di qualita' con l'asus che ho ordinato? con la integrata nel frattempo è meglio in analogico o in digitale?
Praticamente avrai la configurazione che ho avuto io fino ad un mesetto fa (solo che avevo la xonar D1 che è uguale ma pci). Io mi ero soddisfatto a fronte della spesa tutto sommato esigua. Certo che, per forza di cose, avere un 2 vie con un woofer così piccolo fa venire a mancare "un po" di impatto e di discesa, ma non si possono fare i miracoli (e non certo su queste fasce di prezzo), e sempre comunque per ascoltare musica meglio così che avere un 2.1 col sub che più che suonare fa tremare le cose. Secondo me sarai soddisfatto :)
mentalrey
30-09-2010, 12:53
bé come si diceva per 150 euro totali tra sorgente e impianto audio
non ci si deve aspettare un sistema hi-fi d'alta classe, ci si trova però con una scheda adatta a una moltitudine di utilizzi e di buona qualità e un sistema
si casse dignitoso, almeno nell'ambito pc,
ma seil sistema suona molto bene con la radio e peggio con il pc la ragione risiede quasi sicuramente
nei file utilizzati e nell'integrata che al momento si sta occupando di fare
le conversioni.
(non sottovalutate l'appiattimento audio di un mp3 troppo compresso)
vedremo, la prossima settimana mi arrivera' la xonar dx, poi sto già preparando degli mp3 a 320 di bitrate, e voglio sentire la differenza tra una scheda e l'altra..
nel frattempo volevo sapere se utilizzando l'integrata si comporta meglio in digitale o in analogico, o se è uguale..
Salve,
vorrei comprare un 2.1 da pilotare con lo Squeezebox Touch (Uscita stereo analogica, ottica digitale e digitale coassiale; il DAC è AKM4420, 44.1k, 48k & 96k ), uso 50% film 50% musica (classica).
Sarebbe meglio Edifier S-530 Digital oppure EMPIRE R1900 TII + SW-1?
Nel secondo caso perderei l'ingresso digitale...
HELP!
Grazie.
mentalrey
30-09-2010, 15:07
...nel frattempo volevo sapere se utilizzando l'integrata si comporta meglio in digitale o in analogico, o se è uguale..
Be' varia da scheda a scheda.
Uscendo in ottica dall'integrata, e' il DAC del compatto a dover fare le conversioni,
potrebbe essere meglio, come potrebbe essere identico, in quanto in
quei 99 euro c'e' appunto il DAC e i circuiti di conversione, l'amplificazione
e le casse stesse, non penso che abbiano speso esageratamente nella parte di conversione.
L'unica e' fare una prova ad orecchio.
Di contro il DAC e tutta la parte analogica nella DX e' sicuramente meglio
di quello delle integrate e fa' un lavoro di conversione migliore, quindi
l'uscita analogica del pc guadagna dei punti.
RobyG_08
30-09-2010, 23:45
vedremo, la prossima settimana mi arrivera' la xonar dx, poi sto già preparando degli mp3 a 320 di bitrate, e voglio sentire la differenza tra una scheda e l'altra..
Per una prova comparativa ti conviene usare cd originali, meglio se qualche registrazione di buona qualità ;)
Chiaro che per comodità poi uno si tiene gli mp3 e ascolta quelli, però appunto, secondo me se devi fare la prova è meglio il cd
Consiglio
01-10-2010, 00:55
Va beh può anche scaricare\acquistare qualcosa in flac. :D
volevo sapere se le empire PS-5120 sono uguali alle PS-2120D
so che non hanno l'entrata digitale ma come qualità sono uguali?
mi insospettisce che la potenza da 102 watt delle PS-2120D diventino solo 95 nelle PS-5120.
poi si trovano in giro allo stesso prezzo perchè?
CaterpillaPower
02-10-2010, 00:56
Ragazzi di queste casse che incollo trovate in una catena mi indicate i pregi e difetti??
Per uso casalingo ed ascolto musica, vengo da un sistema Trust Set SP-3100 2.1
HERCULES XPS 2.1 12
LOGITECH LS21
HAMA "AL-410" 7611585
HERCULES XPS 2.1 35
HERCULES XPS 2.1 40 Slim
LOGITECH Speaker System Z323
ALTEC LANSING VS2621
ALTEC LANSING Expressionist Plus FX3021
EDIFIER Prisma E3350 Burnt Gold
HARMAN KARDON Soundstick II
Grazie
JamalWallas
02-10-2010, 12:09
Da felicissimo possessore di Empire r401, mi trovo a dover comprare un nuovo 2.1 da usare col portatile in camera... Ora: premesso che non voglio spendere cifre esorbitanti, ma voglio sentire bene... Che ne dite delle Edifier E3350? Le ho trovate per 75+s.s. Budget massimo 100 euro. Consigli? Grazie...:)
Ah, non devono assolutamente suonare peggio delle r401 :Prrr:
TecnologY
02-10-2010, 12:25
Ragazzi di queste casse che incollo trovate in una catena mi indicate i pregi e difetti??
...
Grazie
Prego.
Secondo te qualcuno perderà tempo a rispondere a uno che non ha neanche fatto la "fatica" di guardare cosa ha elencato?
Hai messo modelli che non centrano nulla uno con l'altro e vanno da 16 a 200€
:nono:
mentalrey
02-10-2010, 15:46
volevo sapere se le empire PS-5120 sono uguali alle PS-2120D
so che non hanno l'entrata digitale ma come qualità sono uguali?
mi insospettisce che la potenza da 102 watt delle PS-2120D diventino solo 95 nelle PS-5120.
poi si trovano in giro allo stesso prezzo perchè?
No non sono perfettamente uguali, principalmente
manca tutta la parte dedicata alla conversione digitale/analogica e
quindi la presa aggiuntiva ottica o coassiale e l'amplificatore incluso
che nelle PS-2120D e' di fattura un pochino migliore, oltre che piu' potente.
Il prezzo rimane il medesimo semplicemente per scelte di marketing,
con lo stesso prezzo prendi un sistema multicanale da 6 casse o uno un po' migliore
con 3 casse.
E come al solito sarebbe bene leggere veramente e non a colpo d'occhio e basta... il PS2120D non ha 102 watt
reali di potenza... sono la somma delle potenze erogate alle diverse casse. Idem per il 5120, dove pero' vanno
suddivise per 6.
scusate vorrei una comparazione tra le ps2050 e le ps2110.. il secondo è 2.1 stile a cono..parlandi di qualità qual'è e in generale quale è meglio? le ps2050 anche se costano meno?
CaterpillaPower
03-10-2010, 02:06
Prego.
Secondo te qualcuno perderà tempo a rispondere a uno che non ha neanche fatto la "fatica" di guardare cosa ha elencato?
Hai messo modelli che non centrano nulla uno con l'altro e vanno da 16 a 200€
:nono:
Ti è andata sorta la giornata per caso?
Io ho messo i modelli che ho reperito in un negozio e ho chiesto consigli, cosa dovrei leggere se ho chiesto apposta scusami?
non ti capisco sinceramente
TecnologY
03-10-2010, 12:17
Ti è andata sorta la giornata per caso?
Io ho messo i modelli che ho reperito in un negozio e ho chiesto consigli, cosa dovrei leggere se ho chiesto apposta scusami?
non ti capisco sinceramente
No, sinceramente non ho mai visto una richiesta così senza senzo
...del tipo
Sono indeciso tra queste auto, mi consigliate pregi e difetti di ogniuna?
BMW M3
Bugatti veyron
Fiat 500 1.2
Ti ho detto cosa c'è, non hai nemmeno fatto la fatica di guardare cosa aveva il negozio e chiedi che qualcuno elenchi pregi e difetti per 10 modelli di casse (hahaah), se lo trovi vuol dire che non ha proprio un... da fare
CaterpillaPower
03-10-2010, 17:04
No, sinceramente non ho mai visto una richiesta così senza senzo
...del tipo
Ti ho detto cosa c'è, non hai nemmeno fatto la fatica di guardare cosa aveva il negozio e chiedi che qualcuno elenchi pregi e difetti per 10 modelli di casse (hahaah), se lo trovi vuol dire che non ha proprio un... da fare
Il suggerimento è sempre, chiedete sul forum fornendo informazioni, cosi leggo nel regolamento ed io ho fornito l'utilizzo ed ho elencato le casse 2.1 che ci sono in questo negozio,
Io non mi sento in difetto mi spiace.
E dire che siamo pure nel thread ufficiale, dare risposte come le dai tu fanno secondo te ragionare una persona o gli fanno venire voglia di rispondergli in maniera volgare?
Io ho posto la cortesia, tu la maleducazione.
Il senso era di capire se di tutte quelle casse ce n'era qualcuna che per il mio utilizzo va bene.
Il suggerimento è sempre, chiedete sul forum fornendo informazioni, cosi leggo nel regolamento ed io ho fornito l'utilizzo ed ho elencato le casse 2.1 che ci sono in questo negozio,
Io non mi sento in difetto mi spiace.
E dire che siamo pure nel thread ufficiale, dare risposte come le dai tu fanno secondo te ragionare una persona o gli fanno venire voglia di rispondergli in maniera volgare?
Io ho posto la cortesia, tu la maleducazione.
Il senso era di capire se di tutte quelle casse ce n'era qualcuna che per il mio utilizzo va bene.
Credo che non ci sia neanche da polemizzare.
Vedrai che se qualcuno sa aiutarti sicuramente lo farà.
CaterpillaPower
03-10-2010, 22:59
Credo che non ci sia neanche da polemizzare.
Vedrai che se qualcuno sa aiutarti sicuramente lo farà.
Mi sono sentito provocato, non era mia intenzione sembrare pigrone o una persona che prende in giro le altre, quindi non mi sento di meritare quelle constatazioni che l'amico ha fatto su di me.
TecnologY
03-10-2010, 23:28
non era mia intenzione sembrare pigrone
:eek:
non hai ancora capito una cosa, quelli che rispondono su un forum lo fanno per il gusto di aiutare a capire chi cerca di capire.
NON per pensare al posto di chi non ha voglia di farlo
Tanto per dirti cosa intendo visto che continui con questa polemica inesistente ho capito un po' che tipo sei, su quasi 100 messaggi hai fatto solo domande dove chiedevi informazioni. Mai un post utile per gli altri, addirittura ti sei incazzato perchè non ti rispondevano e quando ti hanno fatto notare che eri fuori lugo hai avuto la stessa reazione sciocca che ho visto su ste pagine http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32879731#post32879731
Io cerco sempre di dare consigli se posso e su oltre 700 messaggi mi sono incazzato soltanto con una persona (un mod e per due volte anche :asd:) ma senza rancore, anzi la mia ironia non era stata apprezzata E comunque ti consiglio di darti una calmata oltre che una svegliata. ;) ....
PS accidenti strano che nessuno ti abbia ancora risposto XD
CaterpillaPower
04-10-2010, 00:27
:eek:
non hai ancora capito una cosa, quelli che rispondono su un forum lo fanno per il gusto di aiutare a capire chi cerca di capire.
NON per pensare al posto di chi non ha voglia di farlo
Tanto per dirti cosa intendo visto che continui con questa polemica inesistente ho capito un po' che tipo sei, su quasi 100 messaggi hai fatto solo domande dove chiedevi informazioni. Mai un post utile per gli altri, addirittura ti sei incazzato perchè non ti rispondevano e quando ti hanno fatto notare che eri fuori lugo hai avuto la stessa reazione sciocca che ho visto su ste pagine http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32879731#post32879731
Io cerco sempre di dare consigli se posso e su oltre 700 messaggi mi sono incazzato soltanto con una persona (un mod e per due volte anche :asd:) ma senza rancore, anzi la mia ironia non era stata apprezzata E comunque ti consiglio di darti una calmata oltre che una svegliata. ;) ....
PS accidenti strano che nessuno ti abbia ancora risposto XD
Ah quindi o siamo al vostro livello che rispondiamo partecipiamo e ironizziamo quelli che cercano risposta o qualcuno ci butta fuori a calci nel sedere?
Cosi ragioni tu? ma ti rendi conto che per un post hai voluto ridicolizzarmi o forse reputi normale il tuo atteggiamento da schizzofrenico? Ti ho forse insultato che te la devi prendere a morte? chi sei per farmi notare le cose se nel regolamento non cita il passo che bisogna postare e rispondere anche verso altra gente? sei come quelle persone che quando arriva un estraneo lo scruta dall'alto in basso visto che hai guardato che post faccio? forse sei tu quello che non ha altro da fare visto che spia i post per mettere in ridicolo un utente che manco conosce nella realtà e non sa perchè è qui.
Dico solo che quello che ha problemi sei tu o voi, che volete giudicare da dietro un pc e non vi ponete con l'educazione di far notar le cose, ripeto se non posso postare chiedo scusa dell'offesa arrecata signor capo.
mentalrey
04-10-2010, 09:54
Cominciamo con
Evitiamo di postare 10 modelli tutti in una volta chiedendo i pro e contro di tutti,
e' un modo un po' pretenzioso di incominciare un discorso con qualcuno che, gratuitamente
ti dovrebbe aiutare a cercare quello migliore per te'.
Andava inoltre tirato giu' almeno il prezzo che il negozio faceva sui
sistemi che hai elencato, altrimenti si puo' dire che uno suona un po' meglio
degli altri a parita' di prezzo... ma se ti stanno prendendo per i fondelli con il prezzo?.
Detto questo cominciamo a restringere il campo, non ha molto senso
fare una richiesta senza nemmeno un target e un modello da 30 euro
difficilmente suona come uno da 300.
Quindi partiamo dal budget che hai a disposizione, quale e'?
Ti interessa principalmente ascoltare musica, oppure sei piu' interessato
alla visione di film e videogiochi? C'e' una differenza nella costruzione
e regolazione degli impianti e se il prezzo e' basso bisogna innanzitutto porre
questa divisione per venire incontro al portafoglio.
Adesso si puo' cominciare a lavorare su qualche proposta.
D'altra parte Tecno potevi essere un po' piu' morbidino nella prima risposta ne'?
TheEnigmist
04-10-2010, 12:46
Salve a tutti... è da qualche giorno che sono alla ricerca di un buon sistema 2.1 per il mio PC :D Lo utilizzo prettamente per videogames. Girando per vari negozi ho ascoltato le Empire X-Gaming 5000, suono stupendo ad un prezzo non esagerato 59€. Il problema è che il negozio non ne aveva in magazzino ma solo quella esposta (preferisco non comprare merce esposta). Parlando con un dipendente del posto mi ha detto che hanno le x-3000 a 40€.
Il mio budget è di massimo 70€ e guardando sul sito dell'empire ho notato che le x-5000 e 3000 sono ormai fuori listino, mentre ora sul mercato ci sono le 4000 e le 7000.
Il negozio ha anche le 7000 a 70€, ma ascoltandole non mi hanno convinto molto rispetto alle 5000.
Ora chiedo a voi che siete più esperti di me: Quale mi conviene comprare?
Cercare per tutti i negozi del mondo le 5000?
Risparmiare 20€ e comprare le 3000 (che a detta del commesso, hanno la stessa qualità delle 5000, ma potenza minore)?
Oppure optare per i nuovi modelli 4000 o 7000?
Futura12
04-10-2010, 13:00
Io prenderei le X-7000 sembrano sia sulla carta che dal vivo,migliori delle vecchie X-5000.
Probabilmente ti sono sembrate inferiori perchè quelle esposte sono gia belle che rodate chissa da quanto tempo,invece le 7000 erano ''nuove''.;)
TheEnigmist
04-10-2010, 13:21
Io prenderei le X-7000 sembrano sia sulla carta che dal vivo,migliori delle vecchie X-5000.
Probabilmente ti sono sembrate inferiori perchè quelle esposte sono gia belle che rodate chissa da quanto tempo,invece le 7000 erano ''nuove''.;)
Stavo pensando (visto che dovrei comprare questo sistema sia per il pc che per la TV per film/programmi) di optare per le 3000 e con 80€ (10€ alle 7000) mi porto a casa 2 sistemi e tutta la famiglia è contenta XD
Che ne pensi? Andrebbero bene per una TV le 3000?
Futura12
04-10-2010, 13:30
Stavo pensando (visto che dovrei comprare questo sistema sia per il pc che per la TV per film/programmi) di optare per le 3000 e con 80€ (10€ alle 7000) mi porto a casa 2 sistemi e tutta la famiglia è contenta XD
Che ne pensi? Andrebbero bene per una TV le 3000?
Non le conosco,però dovrebbero andare sicuramente meglio del suono che ti viene fornito di ''base'' dal televisore,certo non aspettarti tonfi da farti saltare dal divano.
Dai una letta a questo topic che ho trovato per ulteriori info e prove su strada : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629604
CaterpillaPower
04-10-2010, 17:02
Cominciamo con
Evitiamo di postare 10 modelli tutti in una volta chiedendo i pro e contro di tutti,
e' un modo un po' pretenzioso di incominciare un discorso con qualcuno che, gratuitamente
ti dovrebbe aiutare a cercare quello migliore per te'.
Andava inoltre tirato giu' almeno il prezzo che il negozio faceva sui
sistemi che hai elencato, altrimenti si puo' dire che uno suona un po' meglio
degli altri a parita' di prezzo... ma se ti stanno prendendo per i fondelli con il prezzo?.
Detto questo cominciamo a restringere il campo, non ha molto senso
fare una richiesta senza nemmeno un target e un modello da 30 euro
difficilmente suona come uno da 300.
Quindi partiamo dal budget che hai a disposizione, quale e'?
Ti interessa principalmente ascoltare musica, oppure sei piu' interessato
alla visione di film e videogiochi? C'e' una differenza nella costruzione
e regolazione degli impianti e se il prezzo e' basso bisogna innanzitutto porre
questa divisione per venire incontro al portafoglio.
Adesso si puo' cominciare a lavorare su qualche proposta.
D'altra parte Tecno potevi essere un po' piu' morbidino nella prima risposta ne'?
Apprezzo il tuo venirmi incontro, perchè posso aver sbagliato il modo di pormi(credevo di aver seguito delle norme di educazioni e del regolamento elencando in fila i prodotti pensando che qui le persone li conoscievano un po' tutti, non immaginavo potesse risultare una cosa addirittura offensiva e che me la facessero pesare)per questo chiedo scusa a tutti e la prossima volta chiederò come formulare una richiesta prima di esagerare.
Ora ti elenco tutte le casse con i rispettivi prezzi e poi alla fine metto l'uso principale.
HERCULES XPS 2.1 12 Costo 9,90 Euro
LOGITECH LS21 Costo 23,90 Euro
HAMA "AL-410" 7611585 Costo 24,99 Euro
HERCULES XPS 2.1 35 Costo 32,90 Euro
HERCULES XPS 2.1 40 Slim Costo 39,90 Euro
LOGITECH Speaker System Z323 Costo 39,90 Euro
ALTEC LANSING VS2621 Costo 39,90 Euro
ALTEC LANSING Expressionist Plus FX3021 Costo 79,90 Euro
EDIFIER Prisma E3350 Burnt Gold Costo 89,90 Euro
L'uso principale che faccio delle mie attuali casse sono soprattutto l'ascolto della musica da varie fonti(Siti internet come Youtube oppure riproduzione da mp3 direttamente) la scheda audio è un integrata Realtek ALC888 Hd.
Il mio budget è fino a 150 180 euro.
Ringrazio tutte le persone che vorranno aiutarmi.
DrossBelly
04-10-2010, 17:17
Apprezzo il tuo venirmi incontro, perchè posso aver sbagliato il modo di pormi(credevo di aver seguito delle norme di educazioni e del regolamento elencando in fila i prodotti pensando che qui le persone li conoscievano un po' tutti, non immaginavo potesse risultare una cosa addirittura offensiva e che me la facessero pesare)per questo chiedo scusa a tutti e la prossima volta chiederò come formulare una richiesta prima di esagerare.
Ora ti elenco tutte le casse con i rispettivi prezzi e poi alla fine metto l'uso principale.
HERCULES XPS 2.1 12 Costo 9,90 Euro
LOGITECH LS21 Costo 23,90 Euro
HAMA "AL-410" 7611585 Costo 24,99 Euro
HERCULES XPS 2.1 35 Costo 32,90 Euro
HERCULES XPS 2.1 40 Slim Costo 39,90 Euro
LOGITECH Speaker System Z323 Costo 39,90 Euro
ALTEC LANSING VS2621 Costo 39,90 Euro
ALTEC LANSING Expressionist Plus FX3021 Costo 79,90 Euro
EDIFIER Prisma E3350 Burnt Gold Costo 89,90 Euro
L'uso principale che faccio delle mie attuali casse sono soprattutto l'ascolto della musica da varie fonti(Siti internet come Youtube oppure riproduzione da mp3 direttamente) la scheda audio è un integrata Realtek ALC888 Hd.
Il mio budget è fino a 150 180 euro.
Ringrazio tutte le persone che vorranno aiutarmi.
Nel tuo budget è possibile contemplare una scheda audio da affiancare a delle casse tipo Edifier o Altec?
Consiglio
04-10-2010, 17:18
Ok, si ma forse non hai capito cosa ti vogliono dire. E' vero che ci sono prodotti che costano meno e che valgono più di un prodotto che ha lo stesso prezzo, questo in tutti i campi. Però così è esagerato. Non puoi paragonare delle casse da 10€ con quelle da 100€. Secondo te quale suonano meglio?
Comunque se hai quel budget, taglia la testa al toro e prendi le empire ps2120d insieme alla xonar dx. In quella fascia di prezzo non trovi di meglio. In questo modo otterrai una qualità del suono che non immagini neanche. Per comprarle fai una ricerca su trovaprezzi oppure vai su strumentimusic@li.
Ok, si ma forse non hai capito cosa ti vogliono dire. E' vero che ci sono prodotti che costano meno e che valgono più di un prodotto che ha lo stesso prezzo, questo in tutti i campi. Però così è esagerato. Non puoi paragonare delle casse da 10€ con quelle da 100€. Secondo te quale suonano meglio?
Comunque se hai quel budget, taglia la testa al toro e prendi le empire ps2120d insieme alla xonar dx. In quella fascia di prezzo non trovi di meglio. In questo modo otterrai una qualità del suono che non immagini neanche. Per comprarle fai una ricerca su trovaprezzi oppure vai su strumentimusic@li.
quoto! ho ascoltato i consigli ed ho comprato proprio queste casse e scheda audio, e devo dire che suonano veramente bene! con 160-170 spedito si fa un bell'impiantino..
mentalrey
04-10-2010, 17:36
mm Allora con 150 180 euro
si puo' pensare di fare un impianto diverso dal mero compatto senza nulla intorno.
L'ideale e' sempre bilanciare tutto il sistema audio che e' composto da piu' cose.
La sorgente primaria... il pezzo audio (meglio e' registrato meglio e')
il decodificatore DAC o ADC (Digital to Analog Converter).. la scheda audio
L'amplificatore...
le casse... Gli ultimi 2 in un contesto di casse amplificate sono tutt'uno.
Quasi tutti i sistemi che hai postato sono schifezze, tranne gli ultimi 2 che
possono valere in qualche modo la pena.
In particolare l'Edifier e' identico ad un sistema della Empire che gia' conosco ed e' una casa
che ha la tendenza a curare parecchio il bilanciamento del suono.
Ora Se il target d'ascolto e' la musica, il 2.1 non e' esattamente il sistema piu' indicato,
il migliore sarebbero un paio di casse completamente stereo.
Va poi preso in considerazione il tipo di musica, in un contesto Hip Hop il 2.1
ha piu' significato rispetto a quello di chi ascolta Rock/Metal/Indie etc..
Faccio finta che tu ascolti un genere piu' discotecaro e come in molti casi ti propongo
un sistema che rientra nel budget e che ribilancia un po' le cose.
Il sistema di casse potrebbe essere:
L'altec lansing 3021 che hai postato che ha un suono decente e non troppo
sbilanciato da una parte o dall'altra.
Il PS2120D della Empire, http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=1
che si riesce a trovare a 99 euro ed e' un buon sistema
molto bilanciato come suono, con un punch sui bassi meno violento.
(e' un sistema preferibile all'Edifier che hai postato)
Nei casi sopracitati ci si puo' permettere anche una scheda audio dedicata
come una Xonar DS o Xonar DX (40/60 euro) che garantiscono
un uscita audio dal PC piu' pulita e precisa, driver piu' stabili e regolazioni migliori.
Nel caso non ti interessi l'aggiunta di una scheda audio e fossi un amante dei bassi estremi
potresti invece provare a cercare il logitech Z623 che e' esattamente quello che
un personaggio attratto dalla musica House etc. vuole.
volume molto potente, bassi, bassi, bassi.
P.S. alla fine abbiamo dato in 3 lo stesso consiglio.... ma io sono stato piu' prolisso :D
Prego.
Secondo te qualcuno perderà tempo a rispondere a uno che non ha neanche fatto la "fatica" di guardare cosa ha elencato?
Hai messo modelli che non centrano nulla uno con l'altro e vanno da 16 a 200€
:nono:
No, sinceramente non ho mai visto una richiesta così senza senzo
...del tipo
Ti ho detto cosa c'è, non hai nemmeno fatto la fatica di guardare cosa aveva il negozio e chiedi che qualcuno elenchi pregi e difetti per 10 modelli di casse (hahaah), se lo trovi vuol dire che non ha proprio un... da fare
:eek:
non hai ancora capito una cosa, quelli che rispondono su un forum lo fanno per il gusto di aiutare a capire chi cerca di capire.
NON per pensare al posto di chi non ha voglia di farlo
Tanto per dirti cosa intendo visto che continui con questa polemica inesistente ho capito un po' che tipo sei, su quasi 100 messaggi hai fatto solo domande dove chiedevi informazioni. Mai un post utile per gli altri, addirittura ti sei incazzato perchè non ti rispondevano e quando ti hanno fatto notare che eri fuori lugo hai avuto la stessa reazione sciocca che ho visto su ste pagine http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32879731#post32879731
Io cerco sempre di dare consigli se posso e su oltre 700 messaggi mi sono incazzato soltanto con una persona (un mod e per due volte anche :asd:) ma senza rancore, anzi la mia ironia non era stata apprezzata E comunque ti consiglio di darti una calmata oltre che una svegliata. ;) ....
PS accidenti strano che nessuno ti abbia ancora risposto XD
Ah quindi o siamo al vostro livello che rispondiamo partecipiamo e ironizziamo quelli che cercano risposta o qualcuno ci butta fuori a calci nel sedere?
Cosi ragioni tu? ma ti rendi conto che per un post hai voluto ridicolizzarmi o forse reputi normale il tuo atteggiamento da schizzofrenico? Ti ho forse insultato che te la devi prendere a morte? chi sei per farmi notare le cose se nel regolamento non cita il passo che bisogna postare e rispondere anche verso altra gente? sei come quelle persone che quando arriva un estraneo lo scruta dall'alto in basso visto che hai guardato che post faccio? forse sei tu quello che non ha altro da fare visto che spia i post per mettere in ridicolo un utente che manco conosce nella realtà e non sa perchè è qui.
Dico solo che quello che ha problemi sei tu o voi, che volete giudicare da dietro un pc e non vi ponete con l'educazione di far notar le cose, ripeto se non posso postare chiedo scusa dell'offesa arrecata signor capo.
Dopo essermi consultato con il collega di sezione sacd, concordiamo sul fatto che vi siete meritati 5 giorni di sospensione a testa.
TecnologY, per i toni aggressivi e sarcastici:
Utilizzare atteggiamenti sarcastici e denigratori. È necessario astenersi da tali comportamenti, così da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
CaterpillaPower per offese dirette:
Insultare altri utenti. La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria. A causa dell'impossibilità di stabilire regole precise, in base al contesto della discussione i moderatori avranno piena discrezionalità nella scelta dei giorni di sospensione od eventuale bannaggio, adottato come misura estrema. Ripetiamo: la sanzione inflitta ad un utente, nella forma di sospensione temporanea o ban definitivo dell'utenza, è a piena discrezione del moderatore, che opera tenendo come riferimento il regolamento oltre che considerando il comportamento precedente dell'utente sul forum, il numero di messaggi scritti nel tempo e la presenza di eventuali richiami.
TheEnigmist
05-10-2010, 15:56
Forse sono riuscito a trovare 2 Empire x-gaming 5000... Ora i dubbi vertono solo su 2 prodotti, il 5000 o il 7000.
X-Gaming 7000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=292&p=2&tit=X-Gaming%207000%20:%20Caratteristiche&lingua=)
X-Gaming 5000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=241&p=2&tit=X-Gaming%205000:%20video%20gaming%20enhanced%20system%20:%20Caratteristiche&lingua=)
Ditemi voi sulla carta quale è il migliore :) Vale la pena spendere 10€ in più per avere 70 Watt di potenza?
DrossBelly
05-10-2010, 18:59
Ditemi voi sulla carta quale è il migliore :) Vale la pena spendere 10€ in più per avere 70 Watt di potenza?
la potenza non è mai abbastanza :sofico:
Arrivate le s330d :D
Davvero stupende :sofico:
Da accese, senza nulla in riproduzione neanche si sentono :D
Unica cosa, durante la riproduzione, sub a metà volume a metà, si sente un leggero fruscio di sottofondo, molto molto leggero (si sente solo se ci si avvicina alla cassa)... penso sia normale :)
Ah una cosa, per il rodaggio mi è stato detto di non superare la metà del volume... ma per il sub?
A quanto lo devo impostare?
Grazie , anche per l'ottimo consiglio :D
mentalrey
06-10-2010, 17:23
tienile tranquillamente come le hai ora, non c'e' bisogno di far scoppiare
il sub mettendolo a manetta.
Con quei sistemi di norma una quarantina di ore d'ascolto dovrebbero bastare
a smollare un po' i coni.
tienile tranquillamente come le hai ora, non c'e' bisogno di far scoppiare
il sub mettendolo a manetta.
Con quei sistemi di norma una quarantina di ore d'ascolto dovrebbero bastare
a smollare un po' i coni.
Ok, grazie :)
Invece per quanto riguarda il fruscio?
Non penso che si siano disturbi, altrimenti senza nulla in riproduzione con il volume al massimo si dovrebbe sentire qualche rumore, invece è come se fossero spente...
Può darsi che è l'mp3 di bassa qualità? o.o
mentalrey
06-10-2010, 17:54
Si potrebbe essere, o anche la scheda se e' un integrata, non e' che siano poi
dei miracoli di costruzione quegli affari.
Si potrebbe essere, o anche la scheda se e' un integrata, non e' che siano poi
dei miracoli di costruzione quegli affari.
capito :)
Ma è normale che il sub è ancora molto fiacco?
Cioè a metà si sente davvero poco, si incomincia sentire ai 3/4, 4/4...
Le casse le uso sia per pc, tv che gioco.. quindi sulle 8 ore le hanno fatte (anche se per la maggior parte a volume basso...)
Grazie ^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.