View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
mentalrey
25-12-2013, 23:39
prenditi il KS 3500
rizzotti91
25-12-2013, 23:40
Ciao a tutti, dopo anni di onorato servizio ho deciso di pensionare le mie EMPIRE X-GAMING 3000. Il motivo principale è che il subwoofer è più che ridicolo secondo me... non è godibile nemmeno guardare un film.
Vorrei prendere sempre un 2.1 però il budget è abbastanza basso (50-70 €) ed ho visto che nei vari centri commerciali è sempre in bella vista il Trust 19019.
Questo kit lo ha preso mio fratello tempo fa e devo dire che il subwoofer si fa sentire parecchio (ed è una cosa che mi piace molto) anche se vado a perdere un minimo nella qualità del suono... ci potrebbe essere qualcosa di migliore in questa cifra o prendo il Trust?
Grazie.
PS: Differenza tra Trust Tytan e Trust GTX 38?
UP!
noshalans
26-12-2013, 00:00
qualcuno mi saprebbe dire il nome di questo sistema o anche semplicemente chi le produce?
http://imageshack.com/a/img41/479/e0oe.jpg
rossiuser
26-12-2013, 00:13
Domanda: se io con delle casse 2.0 o 2.1 ascolto l'audio di un film impostato sul 5.1, ho una perdita della qualità del suono rispetto a se imposto l'audio dello stesso film come 2.0 (ad esempio non sento alcuni suoni ecc.) oppure è come se ascoltassi un 2.0? Spero si sia capita la domanda.
alzavara
26-12-2013, 14:39
prenditi il KS 3500
Grazie!
Ho visto che allo stesso prezzo riesco a prendere le s 5500, vado sempre sulle ks 3500?
Scusa il disturbo, della edifier, in una categoria di prezzo inferiore ho trovato le c2 plus e le e3350 prisma. Sono valide o lascio perdere?
Grazie ancora
mentalrey
26-12-2013, 15:47
Teoricamente le S-550 di Edifier sono meglio, quindi se le trovi
scontate prendile.
Le altre due le lascerei stare in favore del 3500.
mentalrey
26-12-2013, 15:49
Domanda: se io con delle casse 2.0 o 2.1 ascolto l'audio di un film impostato sul 5.1, ho una perdita della qualità del suono rispetto a se imposto l'audio dello stesso film come 2.0 (ad esempio non sento alcuni suoni ecc.) oppure è come se ascoltassi un 2.0? Spero si sia capita la domanda.
Perdi proprio completamente i canali della voce, del Sub e delle Surround,
devi impostare l'uscita come 2.0, dal sistema o dalla scheda.
mentalrey
26-12-2013, 16:04
qualcuno mi saprebbe dire il nome di questo sistema o anche semplicemente chi le produce?
http://imageshack.com/a/img41/479/e0oe.jpg
Se riesci a fare una foto a fuoco del marchietto rotondo, diventa più facile aiutarti,
la forma del tweeter mi ricorda qualcosa, ma non vorrei dire fesserie.
noshalans
26-12-2013, 16:37
Se riesci a fare una foto a fuoco del marchietto rotondo, diventa più facile aiutarti,
la forma del tweeter mi ricorda qualcosa, ma non vorrei dire fesserie.
purtroppo la foto non l'ho fatta io e non riesco a contattare chi le possiede.
ho provato a cercare in rete le più famose marche di diffusori per cercare di riconoscere il logo, ma niente da fare.
vabbè pazienza, alla fine era più per curiosità che per altro...
Focal Grande Utopia III [...]
Ovviamente scherzavo :asd:
Seriamente: prova delle Audioengine A5+ accoppiate ad un sub audioengine S8 o meglio un velodyne microvee.
Beh, all'inizio stavo per darti un ... buon natale!:D , poi grazie del suggerimento, anche se sono diffusori che non è che mi attirino tantissimo... :)
alzavara
26-12-2013, 17:19
Teoricamente le S-550 di Edifier sono meglio, quindi se le trovi
scontate prendile.
Le altre due le lascerei stare in favore del 3500.
mi riferivo alle empire s5500, un 2.0, di listino intorno ai 200, le ho trovate a 130.
che ne dici?
grazie!
rossiuser
26-12-2013, 17:35
Perdi proprio completamente i canali della voce, del Sub e delle Surround,
devi impostare l'uscita come 2.0, dal sistema o dalla scheda.
Anche se il film si può "impostare" solo come 5.1?
ordinate le s5500:) sto per ordinare il sub......devo prendere qualche cablaggio o altro?
Limited_Edition
26-12-2013, 20:32
Io gioco soltanto e a volume medio, non alto, non ascolto musica da pc.
Un sistema con un suono cristallino senza troppe pretese?
Ho poco spazio quindi 2.0?
qualcuno mi saprebbe dire il nome di questo sistema o anche semplicemente chi le produce?
http://imageshack.com/a/img41/479/e0oe.jpg
Ciao, sono due Monitor da Studio, prodotte dalla Mackie, precisamente sono le:
Mackie MR5
noshalans
27-12-2013, 01:15
Ciao, sono due Monitor da Studio, prodotte dalla Mackie, precisamente sono le:
Mackie MR5
grandissimo! grazie mille!
:cincin:
ordinate le s5500:) sto per ordinare il sub......devo prendere qualche cablaggio o altro?Ti serve un cavo RCA per collegare il pc al sub, ed un altro cavo RCA per collegare il sub alle casse.
Hai ordinato il Sub della Empire? Sto valutando anche io questa soluzione.
mentalrey
28-12-2013, 13:04
Uno dei cavi rca è incluso nelle casse, bisogna vedere se il sub
ne ha un altro nella confezione.
Salve a tutti
è giunto il momento di sostituire il mio vecchio impianto 2.1 della Logitech. Premesso che sono particolarmente ignorante in materia, stavo cercando degli altoparlanti 2.0 da collegare al pc. Il mio budget è di 200€ al massimo, se proprio ne dovesse valerne la pena, 250€ XD
Dato che la cifra è abbastanza sostanziosa, potrei pensare di acquistare ,sempre rimandendo nel budget, una scheda audio. Perchè altrimenti dovrei attaccare le casse ad una comunissima integrata. L'uso è prevalentemente per ascoltare musica, non sono interessato in modo particolare alla potenza, prediligo l'affidabilità e un suono che sia il più equilibrato possibile.
Grazie a tutti per l'attenzione
e... Auguri! :cincin:
Uno dei cavi rca è incluso nelle casse, bisogna vedere se il sub
ne ha un altro nella confezione.
Nelle casse quasi sicuramente sarà incluso un cavo RCA -> Jack 3,5 che servirà per collegare la fonte (pc, iPhone..).
Mentre per collegare le casse al sub c'è bisogno di un cavo RCA -> RCA.
Salve a tutti
è giunto il momento di sostituire il mio vecchio impianto 2.1 della Logitech. Premesso che sono particolarmente ignorante in materia, stavo cercando degli altoparlanti 2.0 da collegare al pc. Il mio budget è di 200€ al massimo, se proprio ne dovesse valerne la pena, 250€ XD
Dato che la cifra è abbastanza sostanziosa, potrei pensare di acquistare ,sempre rimandendo nel budget, una scheda audio. Perchè altrimenti dovrei attaccare le casse ad una comunissima integrata. L'uso è prevalentemente per ascoltare musica, non sono interessato in modo particolare alla potenza, prediligo l'affidabilità e un suono che sia il più equilibrato possibile.
Grazie a tutti per l'attenzione
e... Auguri! :cincin:
Ciao, anche io sto valutando l'acquisto di due altoparlanti 2.0, da abbinare successivamente ad un sub attivo.
Per fare il salto di qualità, come hai già pesato tu, ti conviene prendere una scheda audio esterna.
Per le casse ci sono varie alternative, se non ti interessa la potenza e vuoi un suono equilibrato, ma soprattutto molto dettagliato nelle frequenze medie ed alte puoi prendere in considerazione le Bose, in particolare le Companion 2 o Companion 20. Queste, per ciò che offrono, hanno un costo più elevato rispetto alla media.
Oppure puoi optare per due monitor entry level, io sto valutando questi modelli:
- Empire S5500
- Edifier Studio 1280T
mentalrey
29-12-2013, 14:08
Entrambe le soluzioni citate sopra sono buone,
io ci metterei anche questa
SDAR 3000 + casse in boundle KroKraft
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41AGT76k6HL.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/21Zz3wPqtXL.jpg
e una SoundBlaster Z, possibilmente in versione Bulk,
oppure una Esi Prodigy NRG, dall'amazzone,
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71ooSK9fTnL._SL1200_.jpg
per riuscire a stare decisamente più bassi come costo, ma mantenendo una qualità similare.
Ci si porta a casa un mini impiantino Hi-Fi, upgradabile e dal costo contenutissimo.
P.S. si reperisce anche l'SDA 35-2000, detto kama bay amp mini Pro
ad un prezzo inferiore, ma con la medesima potenza in watt del fratello maggiore,
il numero di porte in entrata disponibil è minore, ma per collegare il PC
e uno smartphone direi che va più che bene.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61ZChFLSikL._SL1024_.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/I/61PyRvlrXtL._SL1024_.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71HdK%2BURg7L._SL1024_.jpg
60 euro il mini (102 euro il 3000) + 50 euro le casse + 45 euro la scheda = 155 oppure 195
willy_revenge
29-12-2013, 14:25
Premetto che non voglio un suono da audiofilo che necessita di cogliere ogni strumento della canzone, ma uno pulito e ricco di bassi.
a 300€ meglio Bose companion 3 oppure edifier s530d?
Premetto che non voglio un suono da audiofilo che necessita di cogliere ogni strumento della canzone, ma uno pulito e ricco di bassi.
a 300€ meglio Bose companion 3 oppure edifier s530d?
Le Bose Companion 3 hanno un suono molto pulito con alti e medi di altissima qualità ma non hanno una potenza molto elevata, ed i bassi a mio avviso non sono molto soddisfacenti, soprattutto in relazione al costo.
Le Edifier S530D, che si trovano anche intorno ai 250€, offrono sicuramente di più, sono molto più potenti, sub con woofer di maggiore dimensione e potenza.
willy_revenge
29-12-2013, 15:46
quindi, come qualità complessiva, meglio edifier?
a 250 spedite non le trovo comunque :stordita:
Non so se posso postare il link, io le ho trovate a 231€ più spese di spedizione, quindi il totale è intorno ai 250€.
Comunque io tra le Bose Companion 3 e le Edifier S530D acquisterei le Edifier.
Valenorf
30-12-2013, 11:30
Salve ragazzi,sono reduce da un sistema 2.1 veramente veramente penoso,l'audio è di un piattume allucinante..pagate sui 30 euro. Volevo passare a qualcosa di migliore,ma non ho grosse cifre da poter spendere. Diciamo sui 100-150 euro.
Qualche consiglio? Le userei per musica dal pc,film,tv e quant'altro :D
Grazie
mentalrey
30-12-2013, 12:07
Si, se prendi delle casse stereo 2.0 migliorerà tutto,
compresi i bassi rispetto al tuo odierno sistema.
Siccome suppongo tu non abbia nemmeno una scheda audio dedicata,
potresti guardare alle Behringer MS40, che tra le features hanno
anche un entrata ottica e convertirebbero il suono meglio
di quanto attualmente fà il tuo PC.
http://www.musicalstore.net/images/B_BEHRINGER_ms40.jpg
Valenorf
30-12-2013, 12:38
Salve ragazzi,sono reduce da un sistema 2.1 veramente veramente penoso,l'audio è di un piattume allucinante..pagate sui 30 euro. Volevo passare a qualcosa di migliore,ma non ho grosse cifre da poter spendere. Diciamo sui 100-150 euro.
Qualche consiglio? Le userei per musica dal pc,film,tv e quant'altro :D
Grazie
Scusate,aggiungo se è possibile anche con bluethoot,in modo da poterle utilizzare agevolmente con il notebook e tenerle sempre attaccate tramite cavo alla tv. (se si può)
zero_lockon
30-12-2013, 13:22
Mi inserisco velocemente nella discussione per ringraziare questo forum e tutti i suoi utenti per le informazioni, consigli e suggerimenti presenti nelle varie pagine di post che sono andato a leggere per farmi un idea di cosa acquistare visto che in materia ero davvero ignorante.
Alla fine ho optato per le edifier r1600 in accoppiata con asus xonar d1 (che avevo già).
Auguri a tutti.
Solo per riferire quanto ho letto sulla pagina facebook della Empire media: in accoppiata al sub SW2 loro consigliano le S600 MKII e non le S5500!!!
Voi che dite? Tu, mental? :asd:
mentalrey
30-12-2013, 14:56
Genericamente parlando
le S5500, che hanno sicuramente un dettaglio audio maggiore
rispetto alle S-600, non scendono però in frequenza in modo diverso,
sempre i 60 Hz parliamo. Motivo per il quale secondo me puoi
abbinare il sub, sia ad una che all'altra coppia di casse.
Non lo abbinerei a cose come le R1000, perchè mancano della potenza necessaria
a non essere sovrastate dal sub stesso.
Si finirebbe nell'identica situazione dei 2.1 logitech.
In realtà S-5500 60hz e S600 45hz...
Ragazzi vorrei acquistare un sistema 2.1 per il mio pc...
Purtroppo ho fatto la cretinata di acquistare un sistema trust tytan 2.1 (a 50€) che purtroppo la qualità audio è verametne penosa.
Spendendo massimo 200€ cosa consigliate?
Io ero indeciso tra Edifier s330D oppure Harman Kardon SoundStick III (...o altri?)...
Consigli? Con 200€ qual'è il migliore ? (più che potenza mi interessa qualità audio)
alzavara
31-12-2013, 14:52
scusate, un ultima cosa prima di procedere all'acquisto: il buon mentalray mi ha gia' consigliato l'empire ks-3500.
Allo stesso prezzo ho trovato le empire s-5500, che di solito stanno sui 200 euro.
Che faccio? ks-3500 o s-5500?
Grazie e buon nuovo anno a tutti!!
mentalrey
31-12-2013, 16:40
be' oddio come casse stereo le 5500 si sentono decisamente meglio di
un 2.1 come il 3500, non starei a pensarci troppo.
be' oddio come casse stereo le 5500 si sentono decisamente meglio di
un 2.1 come il 3500, non starei a pensarci troppo.
scusa se insisto...quindi le s600 scendono di più rispetto alle s5500?
quale comportamento sarebbe preferibile col sw2?
alzavara
01-01-2014, 10:43
be' oddio come casse stereo le 5500 si sentono decisamente meglio di
un 2.1 come il 3500, non starei a pensarci troppo.
ciao
mental, la risposta è per la mia domanda?
neanche a farlo apposta sono appena salite di prezzo, cavolo!
quindi tra:
empire ks3500 a 130 euro
empire s5500 a 146 euro
empire s600 a 80 euro
empire s600 mkii a 115 euro
il vincitore è....?
Grazie e felice anno nuovo!
Non ho letto i tuoi post precedenti ma la scelta delle casse dipende principalmente dal loro utilizzo.
Solo per riferire quanto ho letto sulla pagina facebook della Empire media: in accoppiata al sub SW2 loro consigliano le S600 MKII e non le S5500!!!
Voi che dite? Tu, mental? :asd:
Io ho le s5500 e il sub sw2, le uso con molta soddisfazione per musica e film, attaccate anche alla tv.. L'unica cosa di cui potrei lamentarmi è un leggero fruscio costante, che si sente soprattutto a basso volume..
ciao
mental, la risposta è per la mia domanda?
neanche a farlo apposta sono appena salite di prezzo, cavolo!
quindi tra:
empire ks3500 a 130 euro
empire s5500 a 146 euro
empire s600 a 69€
empire s600 mkii a 89€
il vincitore è....?
Grazie e felice anno nuovo!
fix.
Io ho le s5500 e il sub sw2, le uso con molta soddisfazione per musica e film, attaccate anche alla tv.. L'unica cosa di cui potrei lamentarmi è un leggero fruscio costante, che si sente soprattutto a basso volume..
quello ce l'ho anche nell' empire ps-2120d
alzavara
01-01-2014, 14:48
Non ho letto i tuoi post precedenti ma la scelta delle casse dipende principalmente dal loro utilizzo.
Mi servono per giocare e nell'uso quotidiano, no musica, no film.
Per il lato gioco ho pensato di integrarle con cuffie 5.1 per i giochi piu' immersivi.
Per ora ho una scheda integrata.
Per mentalray: aspetto il tuo consiglio, inoltre potresti dirmi dove hai trovato quei prezzi per le s600?
Grazie
Per giocare credo che sia più idoneo un 2.1 come quelli menzionati nell'ultima pagina.
Le S600MKII si trovano ad 89€ su strumentimusicali.
mentalrey
02-01-2014, 07:33
Qui il punto era
KS-3500 consigliato per giocare,
ma Empire S-5500 trovate allo stesso prezzo.
Ora qualitativamente parlando le 5500 sono effettivamente meglio
di un 3500, audio più definito, niente buco sui medi classico dei sistemi 2.1
e comunque c'e' sempre la possibilità di fare come Jojomax, ossia aggiungere
in seguito l'SW2 e avere un sistema 2.1, ma con una definizione audio
di un altra caratura.
Quindi personalmente parlando, io mi prenderei le 5500.
P.S. le S-600 mkii si trovano a 89 euro da strumentimusicali
mentalrey
02-01-2014, 07:38
scusa se insisto...quindi le s600 scendono di più rispetto alle s5500?
No e basta leggere le specifiche delle casse,
60 Hz entrambe.
No e basta leggere le specifiche delle casse,
60 Hz entrambe.
Scusa ma dove lo leggi 60hz?
http://s28.postimg.org/9643mfmn1/Cattura.png
Valenorf
02-01-2014, 10:04
Ragazzi rimodifico la mia richiesta :D
Non potendo fare molto "casino" in camera,essendo in una casa condivisa da studenti,meglio optare per un sistema 2.0 o per un 2.1? Magari i primi essendo senza un subwoofer dedicato sono piu indicati...
Non mi servirebbe un sistema potentissimo spaccafinestre,ma di uno tranquillo per visione di film e musica,da attaccare alla TV o al notebook.
Budget sui 100-150 euro. :)
Ho sentito parlare delle edifier r1900 e del s600,come sono?c'è di meglio per quel prezzo?
mentalrey
02-01-2014, 13:47
le S-600 ci sono in versione MKII, se prendi quel tipo di casse
riesci anche ad accoppiarle con una schedina audio come la U3
per il pc che migliora un tot il suono del notebook.
Potresti anche andare a guardare le behringher MS40
(ultimamente si riescono a trovare a 149)
che sono dotate sia di entrata analogica che di porta ottica,
se il TV è un lcd, di solito ha quel tipo di uscita a bordo
e ti semplifichi le connessioni.
Genericamente le casse stereo hanno un suono migliore
dei 2.1 di pariprezzo, visto che possono evitare il buco sulle frequenze medie
e i woofer sono 2. Se non devi far tremare le scrivanie sono solitamente
una scelta migliore.
mentalrey
02-01-2014, 13:48
Scusa ma dove lo leggi 60hz?
http://s28.postimg.org/9643mfmn1/Cattura.png
nelle s-600 normali (che poi le mkii arrivino effettivamente a 45 hz, mi lascia come minimo perplesso)
Potenza RMS: 44 Watt totali 1kHz - THD ≤ 10%
Risposta in frequenza: 60Hz – 20kHz
Rapporto S/N: >85dB
Sensibilità: 680mV 1000Hz
Driver: 4" 4Ω + 1" 5Ω
Dimensioni (HxLxP in mm): 263x164x207
Valenorf
02-01-2014, 14:14
le S-600 ci sono in versione MKII, se prendi quel tipo di casse
riesci anche ad accoppiarle con una schedina audio come la U3
per il pc che migliora un tot il suono del notebook.
Potresti anche andare a guardare le behringher MS40
(ultimamente si riescono a trovare a 149)
che sono dotate sia di entrata analogica che di porta ottica,
se il TV è un lcd, di solito ha quel tipo di uscita a bordo
e ti semplifichi le connessioni.
Genericamente le casse stereo hanno un suono migliore
dei 2.1 di pariprezzo, visto che possono evitare il buco sulle frequenze medie
e i woofer sono 2. Se non devi far tremare le scrivanie sono solitamente
una scelta migliore.
Prendo nota!:)
Domanda,ma quindi è possibile tenere attaccati in contemporanea le casse rispettivamente con tv e notebook(uno con entrata ottica e l'altro analogica)?
Poi come riesce a gestirli? Nel senso se sono accesi tutte e due?:D
mentalrey
02-01-2014, 14:24
Le ms40 potrebbero direttamente mixare il suono delle 2 sorgenti.
http://www.strumentimusicali.net/popup_image.php/pID/3783
ti prendi un cavetto come questo da usare con il laptop nel line 2 delle casse
http://www.aeromodelismovirtual.com/attachment.php?attachmentid=17661&stc=1&d=1292542397
nelle s-600 normali (che poi le mkii arrivino effettivamente a 45 hz, mi lascia come minimo perplesso)
Potenza RMS: 44 Watt totali 1kHz - THD ≤ 10%
Risposta in frequenza: 60Hz – 20kHz
Rapporto S/N: >85dB
Sensibilità: 680mV 1000Hz
Driver: 4" 4Ω + 1" 5Ω
Dimensioni (HxLxP in mm): 263x164x207
ah,ok...misunderstanding. tra due prodotti non prenderei mai la vecchia revisione...
quindi 45hz secondo te è una bufala di Empire.
alzavara
02-01-2014, 18:15
Qui il punto era
KS-3500 consigliato per giocare,
ma Empire S-5500 trovate allo stesso prezzo.
Ora qualitativamente parlando le 5500 sono effettivamente meglio
di un 3500, audio più definito, niente buco sui medi classico dei sistemi 2.1
e comunque c'e' sempre la possibilità di fare come Jojomax, ossia aggiungere
in seguito l'SW2 e avere un sistema 2.1, ma con una definizione audio
di un altra caratura.
Quindi personalmente parlando, io mi prenderei le 5500.
P.S. le S-600 mkii si trovano a 89 euro da strumentimusicali
Ciao
Infatti il dubbio mi e' venuto quando sono andato a cercare le ks3500 ed ho visto il prezzo delle s5500.
Inoltre le casse del ks3500 mi paiono un po' piccoline. Avendo a casa al mare le s500 con cui mi trovo benino e considerando che per giocare "seriamente" vorrei accattarmi un paio di cuffie 5.1 (a proposito, mi hanno consigliato le cm storm sirus, cosa ne dite? Gioco solo single player, spazio tra tutti i generi), avevo pensato che forse potevo limitarmi ad un 2.0. Considerate che ora ho una scheda integrata.
Purtroppo nel frattempo le s5500 sono salite da 125 a 146 anche se, dato il prezzo che mi avete detto potrei andare sull s600 mkii.
Che ne dite?
Un' ultima cosa: ho visto che le s600 e le s5500 hanno come cassa principale la destra; per ragioni logistiche quella di destra e' irraggiungibile, sapete se e' possibile invertire i canali? (La scrivania e' larga piu' di 2 metri, il pc e' all'estrema sinistra e non riesco ad arrivare alla cassa di destra per accenderla, sto su una sedia a rotelle)
Grazie ancora per la pazienza!
Qui sarebbe necessario invertire i canali a livello di driver o sistema operativo, perché del resto non useresti le casse solo con un'applicazione specifica.
Nella mia Realtek integrata non c'è questa opzione, puoi vedere intanto se nel driver della tua scheda è disponibile qualcosa di simile.
Oppure con questi cavetti
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31fRFCYMRCL.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41yLqPOU6bL.jpg
inserendo l'out sinistro nell'in destro, e l'out destro nell'in sinistro. Forse.. :asd:
richy_88
02-01-2014, 21:47
Buonasera ragazzi!
Devo sostituire le mie logitech x-530 rotte ed ho pensato di accoppiare:
Empire r1000 mk2 e Empire sw-2 (150€ entrambi)
Oppure
Empire s-5500 (150€)
Utilizzo primcipale Musica (dance/elettronica) e Giochi. Niente film! Budget 150€ appunto..
Alzando un po il budget, ho trovato delle Indiana Line Mio Kit Bianco a 199€, mi piacciono anche le Esi Unik 04 130€
Grazie in anticipo
Qui sarebbe necessario invertire i canali a livello di driver o sistema operativo, perché del resto non useresti le casse solo con un'applicazione specifica.
Nella mia Realtek integrata non c'è questa opzione, puoi vedere intanto se nel driver della tua scheda è disponibile qualcosa di simile.
Oppure con questi cavetti
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31fRFCYMRCL.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41yLqPOU6bL.jpg
inserendo l'out sinistro nell'in destro, e l'out destro nell'in sinistro. Forse.. :asd:
Ripensandoci, visto che le S5500 hanno già l'input in formato RCA, sarebbe sufficiente invertire direttamente gli input.
Ragazzi, come avete potuto leggere precedentemente, anche io sto valutando l'acquisto di una coppia di casse da abbinare ad un Sub Attivo (probabilmente l'Empire SW2).
Stavo valutando diverse casse attive, Empire S5500 o Edifier R1280T.
Però poichè posseggo già alcune coppie di casse passive:
- JBL Control One
http://www.jbl.com/resources//Brands/JBL/Products/ProductImages/en-US/CONTROLONE/CONTROLONE_IMG1_800x600.gif
- Technics SB CA01A
http://images49.fotosik.pl/285/6befc222a2f7d180.jpg
stavo pensando di acquistare un amplificatore di classe T (probabilmente con chip TK2050) da usare con una di queste coppie di casse passive, ed abbinarlo poi al sub attivo dell'empire, che ha già l'uscita con il crossover.
Secondo voi è un buon abbinamento, o mi conviene prendere casse già attive?
Grazie!!
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio per delle casse 2.1.
Al momento possiedo delle Empire PS-2120D con le quali mi trovo molto bene, ma purtroppo mi stanno abbandonando.
io non ne capisco proprio un cavolo e vorrei un consiglio su cosa prendere.
Le casse sono collegate al PC, ma le uso per l'home cinema e ascoltare musica.
come budget sui 100/150€
giusto per capire sono disposte le casse vi metto una foto :
http://zazzino@zazzino.altervista.org/_altervista_ht/Casse.JPG
sulla scrivania ho i 2 satelliti e sotto il sub
consigli?
mentalrey
03-01-2014, 13:22
Ragazzi, come avete potuto leggere precedentemente, anche io sto valutando l'acquisto di una coppia di casse da abbinare
ad un Sub Attivo (probabilmente l'Empire SW2). .....
No, basta prendere un amply digitale che abbia almeno 20/25 watt su 8Ohm, giusto
per non avere un sistema troppo sbilanciato sul sub.
E' anche probabile che le passive con l'amply si sentano meglio di quelle attive.
mentalrey
03-01-2014, 13:26
Al momento possiedo delle Empire PS-2120D con le quali mi trovo molto bene, ma purtroppo mi stanno abbandonando.
.... sulla scrivania ho i 2 satelliti e sotto il sub...
La prima cosa da fare sarebbe quella di appoggiare i sub per terra,
visto che sono stati creati e pensati a quello scopo.
Detto questo al momento i 2.1 su quelle cifre, sono l'S-330D di Edifier
e il KS-3500 di Empire che però non sono meglio rispetto a quanto hai adesso.
La prima cosa da fare sarebbe quella di appoggiare i sub per terra,
visto che sono stati creati e pensati a quello scopo.
Detto questo al momento i 2.1 su quelle cifre, sono l'S-330D di Edifier
e il KS-3500 di Empire che però non sono meglio rispetto a quanto hai adesso.
grazie1000
per il sub, cambia molto tra lasciarlo li e metterlo per terra?
se lo mettessi per terra continuerei a prenderlo a calci, sarebbe proprio tra i piedi!!!
usti, ad oggi con quel budget (che è più di quanto pagai le Empire nel 2008) non si trova niente di meglio???
feci una buona scelta ai tempi allora.
per avere qualcosa di più cosa potrei prendere e quanto dovrei spendere?
se andassi su un 2.0 sarebbe un male? mi piacevano i bose companion 20 o i companion 3, ma non ne trovo le caratteristiche
mentalrey
03-01-2014, 15:07
il PS-2120D continua a suonare meglio dei companion citati.
Se vuoi fare un passo avanti cominci a prendere delle casse 2.0
da un centone o più e più avanti gli accoppi un Empire SW2
da tenere per terra appunto, o le frequenze basse non si propagano correttamente.
non c'e' bisogno di tenerlo sotto la scrivania, a lato va benissimo.
il PS-2120D continua a suonare meglio dei companion citati.
Se vuoi fare un passo avanti cominci a prendere delle casse 2.0
da un centone o più e più avanti gli accoppi un Empire SW2
da tenere per terra appunto, o le frequenze basse non si propagano correttamente.
non c'e' bisogno di tenerlo sotto la scrivania, a lato va benissimo.
caspita, le mie suonano meglio delle bose...sticazzi...a questo punto provo a vedere se trovo ancora il mio modello...
per quanto riguarda i 2.0 hai consigli?
ho sentito parlare di "monitor" che sono??
il sub purtroppo a fianco della scrivania non ho spazio, dove vedi qual bidone c'è una finestra e sarebbe ancora in mezzo ai balls.
averlo li dove è ora, secondo te tanto varrebbe non averlo o comunque qualcosa fa??
perchè se no vado appunto di 2.0 e tanti saluti al sub
mentalrey
03-01-2014, 16:50
il sub va comunque, ma il modo corretto per propagare
le basse frequenze con quell'apparecchio è tramite un paio di metri di
aria e pavimento, nel momento in cui lo sollevi devi alzare i bassi
e fai tremare gli oggetti a sproposito. Mettendolo in un angolino
senza aria attorno crei delle risonanze. Insomma non il meglio.
Prendendo delle casse stereo puoi sempre pensare di aggiungere un sub
in seguito e ti basta leggere le ultime 2 paginette a tal proposito.
pollopopo
03-01-2014, 20:37
Arrivata oggi la XONAR 2Dx.
Che dire ottima :) Finalmente uno riesce a distinguere in maniera marcata la qualità di una canzone proveniente da spotify, MP3 320Kb o file audio CD ecc...
Aspetto uno o due mesi e compro il SUB basso 830 così da avere il 2.1 per intero :)
richy_88
03-01-2014, 21:38
Cosi a botta ragazzi ( giochi e musica soprattutto dance e elettro):
M-Audio BX5a d2
Krk rokit 5 g3 (X adesso solo una)
Esi unik 04
Grazie!
il sub va comunque, ma il modo corretto per propagare
le basse frequenze con quell'apparecchio è tramite un paio di metri di
aria e pavimento, nel momento in cui lo sollevi devi alzare i bassi
e fai tremare gli oggetti a sproposito. Mettendolo in un angolino
senza aria attorno crei delle risonanze. Insomma non il meglio.
Prendendo delle casse stereo puoi sempre pensare di aggiungere un sub
in seguito e ti basta leggere le ultime 2 paginette a tal proposito.
mi sono fatto una letturina ma ancora non mi sono chiare della cose...
meglio 2.0 o 2.1 ??
le mie empire 2120D al momento sono
2x 22W + 1x 58W con dimensioni ridottissime.
per trovare dei 2.0 con potenze simili devo andare di:
Empire s-600 MK2 (2x 28w) 90€ (dimensioni contenute)
Behringer MS-40 (2x 20W) 160€ (grandi)
Hercules XPS 80 (2x 20W) 130€ (grandi)
Edifier 1280T (2x 21W) (contenute)
Edifier studio 6 (2x 30W) 200€ (enormi)
Edifier C200 (2x 25W) 150€ (contenute) (introvabili)
rispetto alle mie attuali, vale la pena prendere uno di questi (se si, quale)?
alzavara
04-01-2014, 13:52
Ripensandoci, visto che le S5500 hanno già l'input in formato RCA, sarebbe sufficiente invertire direttamente gli input.
Ho dato un'occhiata ed anche le s600 mkii hanno ingresso rca; quindi basta invertire i 2 jack per invertire i canali?
Ma come sono le s600 mkii rapportate al ks3500? A questo punto non mi dispiacerebbe risparmiare qualche soldo a parita' di prestazioni, ovviamente.
Grazie!
Ho dato un'occhiata ed anche le s600 mkii hanno ingresso rca; quindi basta invertire i 2 jack per invertire i canali?
Ma come sono le s600 mkii rapportate al ks3500? A questo punto non mi dispiacerebbe risparmiare qualche soldo a parita' di prestazioni, ovviamente.
Grazie!
Sì, penso proprio di sì.
Ma come sono le s600 mkii rapportate al ks3500? A questo punto non mi dispiacerebbe risparmiare qualche soldo a parita' di prestazioni, ovviamente.
Grazie!
sono due prodotti diversi. un 2.0 e un 2.1.
alzavara
04-01-2014, 18:33
sono due prodotti diversi. un 2.0 e un 2.1.
lo so. la domanda sarebbe: date le mie esigenze (vedi i miei post precedenti)
le s600 mkii vanno bene/sono sufficienti?
nasce dal fatto che avevo trovato le s5500 allo stesso prezzo del ks3500. Poi il prezzo delle 5500 si è alzato di 20 euro, le ks3500 mi paiono un po' un giocattolino (ma qui probabilmente sbaglio) e quindi avevo adocchiato ste s600 a 90 + spese di sped.
da qui la domanda.
grazie!
mentalrey
04-01-2014, 18:48
E' il solito discorso, per quanto lo si regoli, il 3500 è sbilanciato sui bassi
e ha il buco sulle medie frequenze, chi cerca dei cazzotti nello stomaco
a prescindere dalla registrazione fatta, lo troverà piacevole.
Chi cerca un suono più bilanciato, per quanto comunque equalizzabile,
andrà verso il sistema stereo 2.0
Come dicevamo sopra, poi aprendere un sub si fa sempre in tempo.
Ah, io le uso spesso con film il cui audio è scadente, non è che casse "troppo precise" come dei monitor, fanno peggiorare ulteriormente la situazione amplificando la bassa qualità dell'audio?
Ah, io le uso spesso con film il cui audio è scadente, non è che casse "troppo precise" come dei monitor, fanno peggiorare ulteriormente la situazione amplificando la bassa qualità dell'audio?
più che altro secondo me nel 2014 è inconcepibile usare AVI da 700mb :asd:
più che altro secondo me nel 2014 è inconcepibile usare AVI da 700mb :asd:
Possono anche essere da 3gb, ma l'audio essere cmq pessimo, ma non è il discorso che voglio fare io.
Chiedevo se casse "precise" come possono essere dei monitor, in caso di audio pessimo, possa peggiorare ulteriormente le cose.
Ora con le 2.1 PS2120D mi trovo bene (anzi benino, a volte i bassi sovrastano troppo e il parlato si sente male), con un 2.0 di quelli che ho elencato sopra, le cose migliorerebbero o peggiorerebbero (o resterebbero invariate)?
alzavara
05-01-2014, 13:52
E' il solito discorso, per quanto lo si regoli, il 3500 è sbilanciato sui bassi
e ha il buco sulle medie frequenze, chi cerca dei cazzotti nello stomaco
a prescindere dalla registrazione fatta, lo troverà piacevole.
Chi cerca un suono più bilanciato, per quanto comunque equalizzabile,
andrà verso il sistema stereo 2.0
Come dicevamo sopra, poi aprendere un sub si fa sempre in tempo.
Ecco, e' proprio quello che non voglio (riferito al ks3500) : un sistema che suona un po' come un citofono con i bassi che coprono tutto; a sto punto meglio un 2.0: come e' l' s600 mkii?
Risparmierei una 50ina di euro rispetto all's5500.
Grazie!
Ecco, e' proprio quello che non voglio (riferito al ks3500) : un sistema che suona un po' come un citofono con i bassi che coprono tutto; a sto punto meglio un 2.0: come e' l' s600 mkii?
Risparmierei una 50ina di euro rispetto all's5500.
Grazie!
bella domanda quella tra s600 mk2 e s5500!!!
pure io sono molto indeciso, anche se penso che si cada bene con entrambe le soluzioni.
diciamo che, al prezzo attuale delle s5500 non scontato, sono più orientato alle s600 mk2.
(in ogni caso le abbinerei assolutamente al sub sw2)
mentalrey
05-01-2014, 14:13
per quello che costano, sono casse che suonano bene,
sicuramente meglio di molte logitech, o bose di prezzo paragonabile,
che ho sentito in giro.
Il giorno che vuoi più tremori sui bassi per i film, metti 30 in più
al tuo budget e prendi l'SW2, che almeno puoi regolarti tu a manina
sia come taglio di frequenze che come volume.
per quello che costano, sono casse che suonano bene,
sicuramente meglio di molte logitech, o bose di prezzo paragonabile,
che ho sentito in giro.
Il giorno che vuoi più tremori sui bassi per i film, metti 30 in più
al tuo budget e prendi l'SW2, che almeno puoi regolarti tu a manina
sia come taglio di frequenze che come volume.
Oltre al proprio orecchio ci sono regole su come regolare il crossover tra sub e casse? Tipo settarlo al limite basso di frequenza del 2.0?
Esempio per l' SW2: con le s600mk2 (45hz - 200khz) settarlo a 45 e con le s5500 (60hz - 200khz) settarlo a 60?
richy_88
05-01-2014, 14:35
Ragazzi per musica (elettro, dance) e giochi:
Bx5 d2 (179€)
Krk rokit 5 g3 (150€ una)
Se ne prendo una sola di rokit? Come sarebbe? Hanno piu bassi le rokit o le m-audio?
Grazie!,
simoncole
05-01-2014, 17:21
Salve a tutti, ho provato a dare un'occhiata se c'era già una risposta simile a quella che sto cercando io, ma nelle oltre 700 pagine di discussione mi sono un po' perso... volevo chiedervi se conoscevateun paio di casse 2.0 abbastanza contenute in dimensioni per poter ascoltare un pianoforte...nel senso..mia sorella ha un pianoforte yamaha silent con campionatura da un gran coda...ora...la maggior parte delle casse quando ascolti il piano se non sono più che buone saluti il suono in favore di fruscii e scariche statiche perché non riescono a riprodurre tutta la gamma di suoni che produce...io con le mie altec 2.1 non ho quasi mai avuto problemi, a meno di settare un riverbero troppo elevato al pinoforte, allora non ce la facevano nemmeno le mie, solo le cuffie della yamaha e della sony reggevano senza distorcere e perdere qualità.
Ora...cosa potrei usare con sole 2 casse che mi regga un pianoforte?
Ah, dimenticavo una cosa importante, il volume da discoteca non ci interessa minimamente, anzi, sostengo che oltre una certa soglia non puoi nemmeno più cogliere tutte le sfumature del suono :D
Vi ringrazio!!!
gfpiccolo
06-01-2014, 12:51
ciao a tutti, attualmente utilizzo un 5.1 della Creative - Inspire P580 abbastanza vecchiotto.
per liberare un pò di spazio e avere qualcosa di più compatto avrei addocchiato 2 prodotti della logitech:
Z623 e Z523.
conoscete questi prodotti? quale consigliereste e magari sapete indicarmene qualcun altro di buon livello mantenendo la stessa linea di prezzo?
vorrei poi abbinarli al Logitech Wireless adapter per collegare via bluetooth smartphone tablet ecc.
rispetto al creative che sto utilizzando attualmente c'è molta di differenza qualitatativamente parlando?
Grazie in anticipo per l'aiuto
alzavara
06-01-2014, 15:24
bella domanda quella tra s600 mk2 e s5500!!!
pure io sono molto indeciso, anche se penso che si cada bene con entrambe le soluzioni.
diciamo che, al prezzo attuale delle s5500 non scontato, sono più orientato alle s600 mk2.
(in ogni caso le abbinerei assolutamente al sub sw2)
La domanda quindi diventa: come rapporto qualita' prezzo, meglio le s600 mkii a 89 euro o le s5500 a 146?
Dateci un vostro parere/consiglio, grazie!
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio importante.
Attualmente ho un impianto Logitech Z680 con scheda audio Sounblaster x-FI Titanium.
Mi sono un pò stufato di questo enorme baraccone... 5 satelliti e un subwoofer gigante, che non si sfrutta mai a dovere.
Stavo pensando di vendere tutto, prendere un nuovo pc e collegare le Bose Companion 20.
Le ho viste sul sito e mi piacciono molto come design. Mi sembra comodo anche avere il jack cuffie.
Adesso qual è il punto? Ho letto recensioni molto contrastanti tra di loro.
E del "problema" che i sistemi Bose hanno bassi troppo potenti.
Ho visto anche le Harman kardon soundstick e hanno un design bellissimo, però c'è il subwoofer separato.
Aspetto vostri pareri.
mentalrey
07-01-2014, 01:53
La domanda quindi diventa: come rapporto qualita' prezzo, meglio le s600 mkii a 89 euro o le s5500 a 146?
Dateci un vostro parere/consiglio, grazie!
Non è una domanda
non stiamo parlando di due produttori diversi con casse dalla qualità simile,
nel quale il primo spara un prezzo assurdo e l'altro qualcosa invece di onesto.
Parlaimo della stessa casa e di due classi di diffusori diverse, dove le 5500
suonano comunque meglio delle 600.
Quindi la domanda è
il vostro budget vi permette di prendere le 5500?
La vostra scheda audio è all'altezza delle 5500?
Volete assolutamente il sub, ma non riuscite a prenderlo se comprate le 5500?
C'e' dimeglio allo stesso prezzo delle S600 MKII? Se si di che tipo?
Perchè con 100 euro ci si prende anche un Kama 2100 più casse passive,
a 150 il 3000, o altri tipi di amply che spingono più del 2100.
Cosa che ti permette di cambiare amply e basta se vuoi di più, che ti permette
di mantere l'amply e fare solo un upgrade delle casse. (guidano bene anche casse molto costose)
arrivate le s-5500...imponenti!:sofico: mi sa presto arrivera' il sub di supporto...attendiamo di sentirle dopo un po' di rodaggio!
alzavara
07-01-2014, 10:55
Non è una domanda
non stiamo parlando di due produttori diversi con casse dalla qualità simile,
nel quale il primo spara un prezzo assurdo e l'altro qualcosa invece di onesto.
Parlaimo della stessa casa e di due classi di diffusori diverse, dove le 5500
suonano comunque meglio delle 600.
Quindi la domanda è
il vostro budget vi permette di prendere le 5500?
La vostra scheda audio è all'altezza delle 5500?
Volete assolutamente il sub, ma non riuscite a prenderlo se comprate le 5500?
C'e' dimeglio allo stesso prezzo delle S600 MKII? Se si di che tipo?
Perchè con 100 euro ci si prende anche un Kama 2100 più casse passive,
a 150 il 3000, o altri tipi di amply che spingono più del 2100.
Cosa che ti permette di cambiare amply e basta se vuoi di più, che ti permette
di mantere l'amply e fare solo un upgrade delle casse. (guidano bene anche casse molto costose)
Hai ragione, pongo meglio la domanda: dato l'uso che ne debbo fare e dato che ho una scheda audio integrata, ha senso spendere 50/60 euro in piu' per le s5500 o non noterei tanto la differenza con le s600?
E nel caso propendessi per le seconde, a quel prezzo, come 2.0 posso prendere di meglio?
Considera che non sono un fan dei bassi e che non ho intenzione di prendere un sub, almeno a breve.
Inoltre vorrei prendere, per sessioni di gioco + "immersive" delle cuffie 5.1.
Grazie e scusa la rottura di scatole!
A mio modesto parere,
se utilizzi la scheda integrata non ha senso andare sulle S5500.
Di meglio allo stesso prezzo? Sinceramente non ne ho visto in giro.
mentalrey
07-01-2014, 12:29
Concordo con Xfree
e rilancio con un, se hai solo l'integrata, metti quel budget
in più per le 5500 proprio su una scheda, suoneranno meglio anche le S600 MKII
e se vai nella direzione delle ESI Prodigy NRG, o della SoundBlaster Z
(va benissimo anche la versione Oem/bulk così spendi meno),
avrai delle schede che montano a bordo anche un amplificatore dedicato per cuffie
e gli algortimi, per avere il 5.1 anche con cuffie stereo.
Così non sei costretto a prendere headset con il modulo usb, che fà lievitare il prezzo
e non raggiunge la qualità delle schede dedicate, oltre a ridurre il numero e la tipologia
di cuffie che puoi andare a scegliere.
Invece con Xonar D1?
s5500+sw2 a 240€
s600mk2+sw2 a 180€
qualcosa di meglio allo stesso prezzo? (sub incluso, sono amante dei bassi...quelli buoni però,non logitech...)
mentalrey
07-01-2014, 13:51
Diciamo che le S-5500 le abbinerei a schede come le Titanium HD o Xonar Essence,
se sei con la D1, le S-600 più sub dovrebbero andare più che bene.
Per un 2.1 che non lasci insoddisfatti sui 170, penserei al Klipsch Promedia,
se ha ancora quel prezzo sull'amazzone tedesco.
richy_88
07-01-2014, 17:33
ho bisogno di aiuto ragazzi!
Ho acquistato le Corsair sp2500 a 190€ nuove spedite ma non ho ancora pagato il venditore. Mi sono un pò pentito per il costo..
Secondo voi per Musica elettro/dance e giochi mi bastarebbero delle Edifier S330d??
Scheda audio integrata
Grazie!!!
Diciamo che le S-5500 le abbinerei a schede come le Titanium HD o Xonar Essence,
se sei con la D1, le S-600 più sub dovrebbero andare più che bene.
Per un 2.1 che non lasci insoddisfatti sui 170, penserei al Klipsch Promedia,
se ha ancora quel prezzo sull'amazzone tedesco.
ok, thank you.
meglio klipsch o s600+sw2? (visto che costano uguali)
mentalrey
07-01-2014, 17:42
secondo me, puoi tirare fuori qualcosa in più come suono
dai monitor +sub,
ma chiaramente sei più comodo nell'utilizzo di un 2.1 già bello che pronto.
richy_88
07-01-2014, 17:45
ho bisogno di aiuto ragazzi!
Ho acquistato le Corsair sp2500 a 190€ nuove spedite ma non ho ancora pagato il venditore. Mi sono un pò pentito per il costo..
Secondo voi per Musica elettro/dance e giochi mi bastarebbero delle Edifier S330d??
Scheda audio integrata
Grazie!!!
Mentalrey, almeno tu riusciresti a rispondermi? te ne sarei grato
mentalrey
07-01-2014, 18:50
Non fosse che non so cosa dirti potrebbe anche andare bene,
ma le richieste sonore delle nostre orecchie sono diverse da persona a persona,
a me piacerebbe ascoltare tutto con le casse che Ricci della Fonè aveva
portato al Top audio, ma se non erro solo quelle, senza finali
senza lettore e via dicendo costavano, bo' 25.000 euro? :sofico:
Il 2500 pesta sicuramente più di un 330D e ha una dose di bassi più massiccia,
magari sei il tipo di persona che con il 330 rimane insoddisfatto,
non posso saperlo.
secondo me, puoi tirare fuori qualcosa in più come suono
dai monitor +sub,
ma chiaramente sei più comodo nell'utilizzo di un 2.1 già bello che pronto.
e..salendo un pò con la cifra...ci sono altri 2.1 meglio del klipsch?
inoltre...fino a che punto ti spingeresti con la cifra per un 2.1?
ad esempio, coi soldi di un edifier 730 se ne comprano di monitor + sub validi,penso!!! :D un 730 non lo prenderei mai
mentalrey
07-01-2014, 22:55
Se salgo di prezzo comincio a guardare ad amplificatore + casse
cambiare la parte relativa alle frequenze che vanno dal basso fino agli alti,
conta decisamente più, di chi teoricamente si dovrebbe occupare solo del Subbass.
Il sub faccio sempre in tempo ad aggiungerlo dopo e può anche essere diverso dall'sw2.
tanto per fare un esempio sul costo totale di un 730
SDAR 3000 + casse tannoy mercury v1, oppure Cambridge Audio S30,
poi se prorpio si vuole la botta tremolante per i film, un sub a piacere.
Ti trovi in mano un impianto modulare dove si cambia e si aggiusta quello che si vuole,
senza dover ripartire da 0 ogni volta.
toyman90
08-01-2014, 08:24
Mentalrey, almeno tu riusciresti a rispondermi? te ne sarei grato
stai parlando di due sistemi un po' differenti.. come ha detto Mentalrey le edifier sono più piccoline e hanno meno wattaggio. Da possessore di sp2500 ti posso consigliare l'acquisto e confermo nuovamente quanto detto prima, se vuoi bassi "pieni" ti conviene il kit corsair ;)
alzavara
08-01-2014, 09:37
Concordo con Xfree
e rilancio con un, se hai solo l'integrata, metti quel budget
in più per le 5500 proprio su una scheda, suoneranno meglio anche le S600 MKII
e se vai nella direzione delle ESI Prodigy NRG, o della SoundBlaster Z
(va benissimo anche la versione Oem/bulk così spendi meno),
avrai delle schede che montano a bordo anche un amplificatore dedicato per cuffie
e gli algortimi, per avere il 5.1 anche con cuffie stereo.
Così non sei costretto a prendere headset con il modulo usb, che fà lievitare il prezzo
e non raggiunge la qualità delle schede dedicate, oltre a ridurre il numero e la tipologia
di cuffie che puoi andare a scegliere.
Grazie ancora per i consigli, ultimi chiarimenti: ci sono schede asus xonar che fanno cio' che fa la soundblaster z? (trovata a 69, buon prezzo?)
Il sito strumentimusicali è affidabile?
Vado un attimo OT: come cuffia 5.1, meglio roccat kave solid o cm storm sirus?
Grazie!
Se salgo di prezzo comincio a guardare ad amplificatore + casse
cambiare la parte relativa alle frequenze che vanno dal basso fino agli alti,
conta decisamente più, di chi teoricamente si dovrebbe occupare solo del Subbass.
Il sub faccio sempre in tempo ad aggiungerlo dopo e può anche essere diverso dall'sw2.
tanto per fare un esempio sul costo totale di un 730
SDAR 3000 + casse tannoy mercury v1, oppure Cambridge Audio S30,
poi se prorpio si vuole la botta tremolante per i film, un sub a piacere.
Ti trovi in mano un impianto modulare dove si cambia e si aggiusta quello che si vuole,
senza dover ripartire da 0 ogni volta.
mi hai fatto venire la scimmia :sofico:
ho dato un'occhiata...come si collega il tutto alla mia xonar? e il sub (visto che mi pare d'aver visto che lo sdar3000 ha solo 2 uscite per le casse)?
samuello 85
08-01-2014, 11:16
Oltre al proprio orecchio ci sono regole su come regolare il crossover tra sub e casse? Tipo settarlo al limite basso di frequenza del 2.0?
Esempio per l' SW2: con le s600mk2 (45hz - 200khz) settarlo a 45 e con le s5500 (60hz - 200khz) settarlo a 60?
credo che cmq tra le s-600mk2 e le s5500 ci sia un bel salto generale al di la dei dati di targa dichiarati. Ricordo che le s5500 avevano un prezzo di listino di 199 contro i 99 delle s600
mentalrey
08-01-2014, 12:00
mi hai fatto venire la scimmia :sofico:
ho dato un'occhiata...come si collega il tutto alla mia xonar? e il sub (visto che mi pare d'aver visto che lo sdar3000 ha solo 2 uscite per le casse)?
i sub come l'SW2 hanno l'entrata di linea e l'uscita Pre
con le frequenze già tagliate, quindi si mettono prima dell'amply
direttamente agganciati alla scheda.
per i collegamenti basta il normale cavo RCA, o minijack -RCA
normalmente un SUb va impostato ad 80 o 100Hz,
non bisogna impostarlo al limite fisico delle casse, perche' queste in quel range di frequenze
stanno già limitando il volume. E a 45 hz non si muoverebbe quasi nulla.
i sub come l'SW2 hanno l'entrata di linea e l'uscita Pre
con le frequenze già tagliate, quindi si mettono prima dell'amply
direttamente agganciati alla scheda.
per i collegamenti basta il normale cavo RCA, o minijack -RCA
normalmente un SUb va impostato ad 80 o 100Hz,
non bisogna impostarlo al limite fisico delle casse, perche' queste in quel range di frequenze
stanno già limitando il volume. E a 45 hz non si muoverebbe quasi nulla.
Poniamo che decida di acquistare ampli scythe e casse cambridge (o tannoy, o altre..)...l'sw2 secondo te andrebbe bene o mi consiglieresti qualcos'altro?
Il principio che spinge ogni mio acquisto è il rapporto qualità\prezzo, riferito alla fascia media. Poi 50€ in più o in meno se ne vale la pena all'interno di quel discorso non sono un problema.
PS. quindi l'sw2 lo aggancerei a parte rispetto ad ampli+monitor...
Salve a tutti
è giunto il momento di sostituire il mio vecchio impianto 2.1 della Logitech. Premesso che sono particolarmente ignorante in materia, stavo cercando degli altoparlanti 2.0 da collegare al pc. Il mio budget è di 200€ al massimo, se proprio ne dovesse valerne la pena, 250€ XD
Dato che la cifra è abbastanza sostanziosa, potrei pensare di acquistare ,sempre rimandendo nel budget, una scheda audio. Perchè altrimenti dovrei attaccare le casse ad una comunissima integrata. L'uso è prevalentemente per ascoltare musica, non sono interessato in modo particolare alla potenza, prediligo l'affidabilità e un suono che sia il più equilibrato possibile.
Grazie a tutti per l'attenzione
e... Auguri! :cincin:
Aggiungendo un po' di informazioni:
Le casse dovrei collocarle nella mia stanza sopra la scrivania, quindi ad una distanza molto ridotto (poco più di un metro). Inoltre stavo valutando la possibilità di acquistare dei diffusori attivi (con l'eventuale aggiunta di un DAC o scheda audio). Il fatto è che non saprei proprio come orientarmi il mercato è così vasto e le mie competenze limitate. Mi rimetto a chi ne sa più di me. XD
:help: :muro:
samuello 85
08-01-2014, 12:59
Aggiungendo un po' di informazioni:
Le casse dovrei collocarle nella mia stanza sopra la scrivania, quindi ad una distanza molto ridotto (poco più di un metro). Inoltre stavo valutando la possibilità di acquistare dei diffusori attivi (con l'eventuale aggiunta di un DAC o scheda audio). Il fatto è che non saprei proprio come orientarmi il mercato è così vasto e le mie competenze limitate. Mi rimetto a chi ne sa più di me. XD
:help: :muro:
Empire s5500 per le casse, più una scheda audio che potrebbe essere la Asus xonar DX (anche se alcuni segnalavano problemini con i driver non so se ora risolti). Dovresti stare cosi attorno ai 200 euro o poco più
mentalrey
08-01-2014, 15:48
Poniamo che decida di acquistare ampli scythe e casse cambridge (o tannoy, o altre..)...l'sw2 secondo te andrebbe bene o mi consiglieresti qualcos'altro?
...
PS. quindi l'sw2 lo aggancerei a parte rispetto ad ampli+monitor...
No per meno di 100 euro non penso sia possibile trovare un sub decente
con entrate e uscite pre, rispetto all'SW2, passi subito a roba da 250 euro.
La catena sarà simile a quella di un 2.1 convenzionale
PC--->sub-->amply-->casse,
quindi esci dalla sola porta verde, o "casse frontali" del PC.
Se dovessi andare in quella direzione, ti consiglio di prendere amply e casse
e solo dopo un mesetto o due di pensare al sub.
Impari a conoscere il tuo impianto, lo sleghi con il rodaggio
e alla fine aggiungi il sub come spennellata per definire le esplosioni
e le frequenze ultrabasse.
No per meno di 100 euro non penso sia possibile trovare un sub decente
con entrate e uscite pre, rispetto all'SW2, passi subito a roba da 250 euro.
La catena sarà simile a quella di un 2.1 convenzionale
PC--->sub-->amply-->casse,
quindi esci dalla sola porta verde, o "casse frontali" del PC.
Se dovessi andare in quella direzione, ti consiglio di prendere amply e casse
e solo dopo un mesetto o due di pensare al sub.
Impari a conoscere il tuo impianto, lo sleghi con il rodaggio
e alla fine aggiungi il sub come spennellata per definire le esplosioni
e le frequenze ultrabasse.
Ricapitolando nel mio caso:
Xonar D1 --> Sub (attivo) Empire SW2 --> Scythe Kama Bay SDAR 3000 --> Tannoy Mercury V1 (passive)
Unici dubbi:
1) SDAR 3000 o Dayton DTA-100a?
2) stanza da 16 mq circa, il tutto è ben equilibrato? il volume c'è? :D
3) uso principale film, ma anche musica (si techno, trance e bassi, no assoluto a jazz,blues e simili. Anche per questo so che il sub mi servirà di certo)
mentalrey
08-01-2014, 17:25
In una camera di quelle dimensioni se le casse sono
sensibili, ci fai suonare anche il 2100 come amply, ma devi bilanciarti
con i watt del sub, quindi direi che il 3000 è più adatto,
oppure se riesci a trovarlo il 35-2000 pro (http://ecx.images-amazon.com/images/I/61ZChFLSikL._SL1024_.jpg) (risparmi, stessa amplificazione del 3000, ma 2 entrate invece di 4
e niente telecomando o vu meter)
Il dayton e' sicuramente un alternativa e se riesci a mettere via qualche soldo
o risparmiare prendendo il 35-2000
investi in una scheda audio o un dac esterno, (se già non ne hai una i bassi e tutte le altre frequenze
guadagnano in definizione e dettaglio).
Con quel sistema ascolti anche musica più fighetta del Dubstep,
ma di certo non suona male con quei generi, se proprio
cerchi i cazzotti poi, porti semplicemente il volume del sub
un po' più in alto rispetto a quello dell'amply.
investi in una scheda audio o un dac esterno, (se già non ne hai una i bassi e tutte le altre frequenze
guadagnano in definizione e dettaglio).
il mio PC come da firma ha una xonar d1.
mentalrey
08-01-2014, 17:41
a posto allora.
a posto allora.
visto che costano praticamente uguale, Scythe SDAR-3000 o Dayton DTA-100a?
alzavara
08-01-2014, 22:32
Grazie ancora per i consigli, ultimi chiarimenti: ci sono schede asus xonar che fanno cio' che fa la soundblaster z? (trovata a 69, buon prezzo?)
Il sito strumentimusicali è affidabile?
Vado un attimo OT: come cuffia 5.1, meglio roccat kave solid o cm storm sirus?
Grazie!
Riprovo a chiedere, grazie!
mentalrey
08-01-2014, 22:41
visto che costano praticamente uguale, Scythe SDAR-3000 o Dayton DTA-100a?
Di solito li sperimentano, il 3000 è un po' più preciso, il Dayton
un po' più scuro, nel senso di orientato un po' più verso i bassi.
Grazie ancora per i consigli, ultimi chiarimenti:
ci sono schede asus xonar che fanno cio' che fa la soundblaster z? (trovata a 69, buon prezzo?)
Il sito strumentimusicali è affidabile?
Vado un attimo OT: come cuffia 5.1, meglio roccat kave solid o cm storm sirus?
Grazie!
La xonar DX sarebbe la concorrente diretta della Z, però la Creative l'ha pensata un po' meglio
e ci ha aggiunto un amplificatore cuffie dedicato.
Fatti un giro sul topic delle cuffie 5.1 e anche di quello delle cuffie stereo, visto che prenderesti
una scheda che puo' emulare il 5.1, ma io non prenderei roccat e probabilmente nemmeno le cm,
preferisco produttori audio normali.
pollopopo
08-01-2014, 23:38
il SUB basso 830 usato poco a circa 150€ spedito è un buon affare ragazzi??
Ci abbino le indiana line mio 50
ma io non prenderei roccat e probabilmente nemmeno le cm,
preferisco produrroti audio normali.
Da possessore delle roccat pure io le sconsiglio... se piace ascoltare la musica e si gioca occasionalmente meglio delle buone cuffie stereofoniche. Tant'è che usando l'integrata o una D2X anche ascoltando musica di ottima qualità la differenza è di poco percettibile e questo la dice lunga sulla qualità.
Una domandina la D2X infilata in mezzo a due VGA può presentare un pò interferenze??
Di solito li sperimentano, il 3000 è un po' più preciso, il Dayton
un po' più scuro, nel senso di orientato un po' più verso i bassi.
mentalrey...help!!! :D
Più mi documento sui 2 gingilli più sono indeciso...parrebbe che il Dayton sia un poco più potente, cito Lucio di TNT "il Dayton Audio DTA100 ha ben altro motore sotto il cofano"...direi che forse mi orienterò sul dta100
ragazzi , queste come sono?
Edifier C2+ (Hcs2330)
http://s8.postimg.cc/94zetxfbp/Senza_titolo_1.png
...e il poppulse t2070...???
mentalrey
10-01-2014, 00:35
Di solito è ritenuto un po' più confuso come suono
Possono anche essere da 3gb, ma l'audio essere cmq pessimo, ma non è il discorso che voglio fare io.
Chiedevo se casse "precise" come possono essere dei monitor, in caso di audio pessimo, possa peggiorare ulteriormente le cose.
Ora con le 2.1 PS2120D mi trovo bene (anzi benino, a volte i bassi sovrastano troppo e il parlato si sente male), con un 2.0 di quelli che ho elencato sopra, le cose migliorerebbero o peggiorerebbero (o resterebbero invariate)?
Please, help!!!
Di solito è ritenuto un po' più confuso come suono
ho letto un pò di rece stanotte, come diffusori sarei orientato sui cambridge s30...poi mi sono imbattuto nelle indiana line note 260, sono peggio delle s30 secondo te?
Salve a tutti
è giunto il momento di sostituire il mio vecchio impianto 2.1 della Logitech. Premesso che sono particolarmente ignorante in materia, stavo cercando degli altoparlanti 2.0 da collegare al pc. Il mio budget è di 200€ al massimo, se proprio ne dovesse valerne la pena, 250€ XD
Dato che la cifra è abbastanza sostanziosa, potrei pensare di acquistare ,sempre rimandendo nel budget, una scheda audio. Perchè altrimenti dovrei attaccare le casse ad una comunissima integrata. L'uso è prevalentemente per ascoltare musica, non sono interessato in modo particolare alla potenza, prediligo l'affidabilità e un suono che sia il più equilibrato possibile.
Grazie a tutti per l'attenzione
e... Auguri!
Aggiungendo un po' di informazioni:
Le casse dovrei collocarle nella mia stanza sopra la scrivania, quindi ad una distanza molto ridotto (poco più di un metro). Inoltre stavo valutando la possibilità di acquistare dei diffusori attivi (con l'eventuale aggiunta di un DAC o scheda audio). Il fatto è che non saprei proprio come orientarmi il mercato è così vasto e le mie competenze limitate. Mi rimetto a chi ne sa più di me. XD
:help: :muro:
A questo punto sarei indeciso tra le Behringer MS40 e Seiwin st-8A. i secondi diffusori non hanno un DAC integrato quindi dovrei comprarne uno a parte. Voi quale DAC mi consigliate? meglio le Behringer o le Seiwin?
Grazie a tutti per l'attenzione :)
mentalrey
10-01-2014, 14:25
Non conosco bene i sewin, ma il meno che puoi trovare per
guidare dei monitor da studio con entrate jack standard
dovrebbe essere qualcosa come la ESI UGM-96 (http://www.esi-audio.com/products/ugm96/)
poi scendi verso soluzioni come la Xonar DX che visto
il prezzo dei sewin ti farebbe comunque sforare di 5/10 euro.
Ce la fai con la prima scheda se prendi casse come queste
http://www.esi-audio.com/products/unik04/
Non conosco bene i sewin, ma il meno che puoi trovare per
guidare dei monitor da studio con entrate jack standard
dovrebbe essere qualcosa come la ESI UGM-96 (http://www.esi-audio.com/products/ugm96/)
poi scendi verso soluzioni come la Xonar DX che visto
il prezzo dei sewin ti farebbe comunque sforare di 5/10 euro.
Ce la fai con la prima scheda se prendi casse come queste
http://www.esi-audio.com/products/unik04/
Ma se per il momento prendessi solo i diffusori e più avanti la scheda audio e il DAC, potrebbe andare bene?
mentalrey
10-01-2014, 17:37
Si, ma chiaramente i diffusori non rendono come dovrebbero,
il suono sarà più stretto, un po' più ovattato e via dicendo
Corrente Elettrica
10-01-2014, 20:31
Salve a tutti
Faccio questo post per chiedere consiglio per la configurazione audio di un pc che un amico si sta facendo.
Il pc servira' per giocare , per la riproduzione di musica ( cd dvd/blueray) e per la visione di qualche filmetto ( dvd/blueray/scaricati)
Budged circa 400€ + o -
Essendo il mio amico un neofita eviterei di aggiungere al sistema Dac amplificatori etc e sarei orientato su un classico sistema 2.1 + una scheda audio .
al momento le 2 scelte ricadrebbero su :
Asus Xonar D1 come scheda audio
Corsair sp 2500 come 2.1
Ci potete aiutare per piacere ? grazie
Salve a tutti
Faccio questo post per chiedere consiglio per la configurazione audio di un pc che un amico si sta facendo.
Il pc servira' per giocare , per la riproduzione di musica ( cd dvd/blueray) e per la visione di qualche filmetto ( dvd/blueray/scaricati)
Budged circa 400€ + o -
Essendo il mio amico un neofita eviterei di aggiungere al sistema Dac amplificatori etc e sarei orientato su un classico sistema 2.1 + una scheda audio .
al momento le 2 scelte ricadrebbero su :
Asus Xonar D1 come scheda audio
Corsair sp 2500 come 2.1
Ci potete aiutare per piacere ? grazie
qui viene consigliato il Klipsch ProMedia 2.1 THX Certified Computer Speaker System.
Mentalrey...help!!! :D
Ho aperto un thread pure su tforum ed ora sono ancora più confuso!!!
Un utente mi dice che M Audio bx8 d2 sono molto meglio di uno sdar3000 + cambridge (o indiana line), cioè...sui 300€ il rapporto qualità-prezzo indirizza su diffusori attivi.
redheart
11-01-2014, 13:13
Stamattina credevo che le mie amate I-trigue 3400 mi avessero abbandonato definitivamente (funzionavano solo i tweeter ora) ma usando la mia profonda conoscenza (praticamente nulla :D) ho aperto il subwoofer e al rimontaggio tutto funzionava di nuovo :O
Pericolo scampato :cool:
si ma se non hai trovato il difetto prima o poi si ripresenterà :D
toyman90
11-01-2014, 15:00
si ma se non hai trovato il difetto prima o poi si ripresenterà :D
gufatissima!!! :tie: :Prrr:
magari ci sono delle saldature dentro all'ampli che fanno falso contatto
mentalrey
11-01-2014, 15:14
Mentalrey...help!!! :D
Ho aperto un thread pure su tforum ed ora sono ancora più confuso!!!
Un utente mi dice che M Audio bx8 d2 sono molto meglio di uno sdar3000 + cambridge (o indiana line), cioè...sui 300€ il rapporto qualità-prezzo indirizza su diffusori attivi.
sono casse monitor, molto secche,
precise sono precise, ma non mi piace ascoltare musica con quegli apparecchi.
sono casse monitor, molto secche,
precise sono precise, ma non mi piace ascoltare musica con quegli apparecchi.
e indiana line nota 260 come le vedi?
redheart
11-01-2014, 16:47
si ma se non hai trovato il difetto prima o poi si ripresenterà :D
speriamo poi :D
sono casse monitor, molto secche,
precise sono precise, ma non mi piace ascoltare musica con quegli apparecchi.
che significa secche e precise? e le Indiana Line?
Ieri mi sono arrivate le Empire s-350, ancora non posso dare un giudizio di ascolto dato che ancora non ho avuto modo di provarle bene.
Volevo invece fare qualche appunto, poco tecnico, sulla qualità costruttiva delle casse che mi ha lasciato un pò perplesso.
Dopo averle tirate fuori dalla scatola la prima cosa che ho fatto è stato togliere la griglia antipolvere e per un attimo ho temuto di averla rotta, in pratica il supporto in legno a cui è attaccata la griglia di stoffa sembra legno tarlato, se lo mettevano in plastica era meglio.
Su una delle casse il tweeter è montato leggermente storto rispetto al foro predisposto.
Alla base della cassa in cui ci sono i collegamenti ci sono tipo 2 incavature (irregolari) da cui si intravedono le teste di 2 viti, che presumo aggancino l' elettronica interna alla base.
Il logo empire di una delle 2 casse è attaccato storto, anche se di pochissimo.
Appena posso posto delle foto per rendere meglio l' idea.
Ma è normale??
Capisco che non sono difetti enormi e non pretendo materiali e finiture di pregio dato il prezzo a cui vengono vendute, magari hanno risparmiato sull' assemblaggio finale e non sui compomenti interni, però potevano impegnarsi di più.
samuello 85
12-01-2014, 20:31
Ieri mi sono arrivate le Empire s-350, ancora non posso dare un giudizio di ascolto dato che ancora non ho avuto modo di provarle bene.
Volevo invece fare qualche appunto, poco tecnico, sulla qualità costruttiva delle casse che mi ha lasciato un pò perplesso.
Dopo averle tirate fuori dalla scatola la prima cosa che ho fatto è stato togliere la griglia antipolvere e per un attimo ho temuto di averla rotta, in pratica il supporto in legno a cui è attaccata la griglia di stoffa sembra legno tarlato, se lo mettevano in plastica era meglio.
Su una delle casse il tweeter è montato leggermente storto rispetto al foro predisposto.
Alla base della cassa in cui ci sono i collegamenti ci sono tipo 2 incavature (irregolari) da cui si intravedono le teste di 2 viti, che presumo aggancino l' elettronica interna alla base.
Il logo empire di una delle 2 casse è attaccato storto, anche se di pochissimo.
Appena posso posto delle foto per rendere meglio l' idea.
Ma è normale??
Capisco che non sono difetti enormi e non pretendo materiali e finiture di pregio dato il prezzo a cui vengono vendute, magari hanno risparmiato sull' assemblaggio finale e non sui compomenti interni, però potevano impegnarsi di più.
spesso le Empire economiche presentano questi difettucci di assemblaggio
spesso le Empire economiche presentano questi difettucci di assemblaggio
Allora non è un caso va a :ciapet: ....gli va bene solo perchè il materiale viene acquistato on line
Bon, vado di M-Audio BX5 D2 + Subwoofer Empire SW2. :sofico:
Bon, vado di M-Audio BX5 D2 + Subwoofer Empire SW2. :sofico:
Perché non l'SBX10 della M-Audio stessa? ;)
Perché non l'SBX10 della M-Audio stessa? ;)
per i soldi
nofear2002
15-01-2014, 10:17
Buongiorno, essendo saltato il progetto di farmi un hi-fi degno di questo nome per motivi economici e di spazio, volevo comprare due casse dignitose da collegare al portatile.
Considerate che staranno in salotto su di un tavolino 90x50cm ai lati del portatile quindi dovranno essere possibilmente compatte, e quantomeno esteticamente guardabili.
Ok non pretendo qualità hi-fi da due cassette da portatile... ma se ci si avvicina non piango :D (per gli ascolti veri ho headbox DS e cuffie AKG... una buona accoppiata secondo me)
Consigli?
Il budget è secondario... posso spendere una bella cifra se trovo il prodotto che mi convince...
Grazie!
nofear2002
15-01-2014, 11:45
Una nota che mi è venuta in mente, le casse saranno collegate a valle del DAC del Headbox DS bypassando l' amplificatore cuffie, in modo da sfruttare l' elettronica burrbrown del dac...
Ovviamente uso solo flac e foobar 2000 rippati da cd... come tutti :P
NighTGhosT
15-01-2014, 12:39
A budget basso hai a disposizione le ottime Hercules XPS 2.0 DJ 60 (o le 80 o le 140.....il numero corrisponde alla potenza).
Se invece hai a disposizione di piu'........allora ti consiglio dei monitors che utilizzano anche i dj producers viste le loro indubbie qualita'....ovvero i monitor KRK ROKIT 6 RP6 G3.
:)
nofear2002
15-01-2014, 14:09
Mannaggia le krk è un po' che le seguo, ma hanno il difetto di essere troppo grandi... se decido di stare su qualcosa del genere come dimensioni va a finire che mi prendo le focal chorus, che costano il doppio ma che anche con un ampli classe T suonano veramente bene...
NighTGhosT
15-01-2014, 15:11
Vista la risposta che hai dato.......ho capito che la qualita' e' la cosa piu' importante per te in assoluto, anche su casse da scrivania.
Ora, e' ben difficile se non impossibile trovare qualcosa di piu' piccolo delle KRK ma che suoni allo stesso modo. Ora.....non mi sembra il caso di andare a bruciare tutti quei soldi per le chorus da tenere attaccate al portatile.........quindi, per me, il miglior rapporto qualita' prezzo rimane quello delle KRK ROKIT........che alla fine poi non sono molto piu' grandi delle Hercules, ad esempio.
Configurazione: 2 Vie
Sistema: Monitor Attivo
Tecnologia a guida d'onda brevettata ottimizzata per un imaging stereo superiore
Biamplificazione con amplificatore in classe A/B per la massima headroom con distorsione minima
Driver HF: 1" a cupola morbida
Driver LF: 6" composito vetro/aramide
Risposta in frequenza: 38Hz - 35kHz
Crossover: 2,3kHz
Potenza totale: 73W
Potenza HF: 25W
Potenza LF: 48W
SPL max: 107dB
Auto Standby: 30 min
Materiale: MDF
Connettori: Sbilanciato 7kΩ RCA, Bilanciato 10k 1/4" TRS e XLR. Pin2 & Tip = HotPositivo, Pin3 & Ring = ColdNegativo, Pin1 & Sleeve = Terra
Controlli: Livello di Regolazione HF (-2dB,-1dB, 0, +1 dB), LF (-2dB,-1dB, 0, +2 dB), Volume di sistema (-30dB a +6 dB)
Colore: Nero
Dimensioni: 290 x 226 x 332mm
Come puoi vedere, le KRK che ti ho menzionato sono ATTIVE, non ti serve l'ampli....e le dimensioni non sono di certo eccessive. :)
nofear2002
15-01-2014, 15:56
Ovviamente la qualità è al primo posto...
Il problema delle krk è che proprio non ci stanno sulla scrivania :D
In realtà poi il mio portatile con il dac esterno, file flac driver wasapi e foobar è un'ottima sorgente... a tratti migliore di una sorgente meccanica (alcuni flac presi on line hanno una qualità fantastica...), o perlomeno alla pari con una sorgente media....
Ci sono le discussioni ufficiali..usiamole..
maxmax80
15-01-2014, 23:43
ragazzi,
ma esistono i subwoofer piccoli con minijack di entrata venduti separatamente?
me lo sono chiesto perché tanti sistemi 2.0 hanno l' uscita sub, ma a memoria non ne ho mai visto uno venduto a parte
(ed oltretutto di solito nei 2.1 sono i sub ad implementare i collegamenti in/out per i 2 satelliti)
Alla fine ho preso le M-Audio BX8 D2 sperando di venirne "spettinato" anche senza sub. :D
Vi saprò dire dopo l'arrivo dei mastodonti.
samuello 85
16-01-2014, 13:31
ragazzi,
ma esistono i subwoofer piccoli con minijack di entrata venduti separatamente?
me lo sono chiesto perché tanti sistemi 2.0 hanno l' uscita sub, ma a memoria non ne ho mai visto uno venduto a parte
(ed oltretutto di solito nei 2.1 sono i sub ad implementare i collegamenti in/out per i 2 satelliti)
col minijack non credo proprio, hanno di solito altri tipi di ingressi, ma in commercio esistono adattatori di ogni tipo
pollopopo
16-01-2014, 15:48
Arrivato il SUB Indiana line 830 in abbinamento alle indiana line Mio 50 gestiti dalla Xonar D2X
che dire l'accoppiata sembra funzionare abbastanza bene ;)
alzavara
16-01-2014, 22:28
Ciao a tutti
Vedo che molti qui si stanno facendo un impianto con s5500 con sw2 della empire.
Solo a livello di curiosita', dato che sono orientato per le 600 mkii, ma come si pone invece il kit indiana line mio?
So che la indiana fa delle ottime casse in ambito ht con un buon rapporto qualita' prezzo e sono curioso di sapere come e' questo kit, grazie!
pollopopo
16-01-2014, 22:58
Io possiedo le indiana mio 50 che si trovano per 180 euro nuove su trova prezzi e il sub indiana line 830 che si trova a 220 su ebay.Abbinate alla d2x la qualità la considerò più che ottima per ascoltare in modo amatoriale la musica.
Per 400€ spedito per mio modestissimo parere è un ottimo 2.1
Se cerchi un 2.0 perche ti piace più la qualità che la corposità ci si orienta su altro però
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Overpaul
16-01-2014, 23:25
domanda da profano: il volume generale, da dove lo regoli?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
maxmax80
17-01-2014, 00:02
col minijack non credo proprio, hanno di solito altri tipi di ingressi, ma in commercio esistono adattatori di ogni tipo
ho chiesto minijack perché l' uscita della soundbar è minijack, ma in casa sono pieno di adattatori jack o rca..
pollopopo
17-01-2014, 00:33
domanda da profano: il volume generale, da dove lo regoli?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Credo ti riferivi a me.
I collegamenti all'inverso sono questi
Sub --> casse --> pc
Uno regola prima il volume fisso di casse e sub che hanno un controllo separato fisico in maniera che il suono sia pulito e senza predominanza da una parte e dall'altra e poi si gestisce il volume dal pc.
Solitamente le casse al massimo e poi regoli il sub... Ma se come me devi tenere spesso volumi bassi, il minimo del pc risulta alto e quindi bisogna regolare tutte e due i volumi....
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
nofear2002
17-01-2014, 07:50
Arrivato il SUB Indiana line 830 in abbinamento alle indiana line Mio 50 gestiti dalla Xonar D2X
che dire l'accoppiata sembra funzionare abbastanza bene ;)
Curiosità, le mio hanno un'uscita sub?
Edit: ho letto dopo. nulla.
alzavara
17-01-2014, 10:28
Io possiedo le indiana mio 50 che si trovano per 180 euro nuove su trova prezzi e il sub indiana line 830 che si trova a 220 su ebay.Abbinate alla d2x la qualità la considerò più che ottima per ascoltare in modo amatoriale la musica.
Per 400€ spedito per mio modestissimo parere è un ottimo 2.1
Se cerchi un 2.0 perche ti piace più la qualità che la corposità ci si orienta su altro però
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Ciao
il dubbio mi e' venuto perche' ho trovato il kit mio 2.1 a 260 euro, stesso prezzo di empire s5500 + sw2.
Tra le 2 combinazioni quale prevale?
Ok, io non volevo spendere tanto, se pero' riesco a prendere un kit da 400 euro, se e' valido, a poco piu' della meta' , faccio lo sforzo.
Ricordo che mi serve soprattutto per giocare.
Grazie!
willy_revenge
17-01-2014, 10:37
Ciao
il dubbio mi e' venuto perche' ho trovato il kit mio 2.1 a 260 euro, stesso prezzo di empire s5500 + sw2.
Tra le 2 combinazioni quale prevale?
Ok, io non volevo spendere tanto, se pero' riesco a prendere un kit da 400 euro, se e' valido, a poco piu' della meta' , faccio lo sforzo.
Ricordo che mi serve soprattutto per giocare.
Grazie!
Io ero indeciso tra s530d e companion 3
adesso vedo questo kit che di listino è a 400€ a 250€
:help: qual'è meglio?
Overpaul
17-01-2014, 10:48
il Mio Kit è parecchio inferiore al Mio 50 + Mio sub...
Consiglio
17-01-2014, 17:44
Qualcosina da collegare al notebook? Un 2.0 per ascolto musica, per giocare uso le cuffie. Genere: pop, rock melodico, classica. Budget sotto le 100€.
Overpaul
17-01-2014, 18:21
Edifier R1000 :)
Consiglio
17-01-2014, 19:14
Ma non sono fuori produzione?
p.s. Ho visto su strumentimusicali, questo (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/39369/empire-r1000-mk2-black-(coppia).html) è il nuovo modello?
Vendono anche quelle "vecchie", sono superiori o inferiori?
Overpaul
17-01-2014, 19:48
quelle sono le Empire e sono gemelle, le altre le preferisco per estetica e qualità costruttiva.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Consiglio
17-01-2014, 19:56
Ahhhh ecco! Dove le trovo allora? :D
io sul sito della edifier non le vedo.....
Consiglio
17-01-2014, 20:13
Bo non si trovano da nessuna parte... Sto guardando le 1280 o le 1600 ma costano oltre le 100€...:(
pollopopo
17-01-2014, 20:39
Ciao
il dubbio mi e' venuto perche' ho trovato il kit mio 2.1 a 260 euro, stesso prezzo di empire s5500 + sw2.
Tra le 2 combinazioni quale prevale?
Ok, io non volevo spendere tanto, se pero' riesco a prendere un kit da 400 euro, se e' valido, a poco piu' della meta' , faccio lo sforzo.
Ricordo che mi serve soprattutto per giocare.
Grazie!
Bè per giocare è meglio avere delle cuffie con le pall& o un buon 5.1 ecc... un 2.1 per giocare non è il massimo...
Francamente quando gioco (almeno io) non mi interessa che il suono sia cristallino ma preferisco che sia direzionale a patto di sporcare un pò la qualità...
Le mio 50 in abbinamento al sub 830 sicuramente permettono ottime performance ad un costo "contenuto". Dipende tanto da che utilizzo ne fai, il tuo orecchio, la scheda audio, la qualità dei contenuti che ascolti (se ascolti MP3 fra il KIT mio e quello che ho io quasi non te ne accorgi) ecc...
Inutile avere una ferrari se abiti su una strada di campagna perché è inutile e controproducente...
Pensa bene a l'utilizzo che ne farai o che vorresti farne, che genere di musica ascolti ecc... poi se ne può discutere... di casse preaplificate ce ne sono tante in commercio a prezzi più o meno alti. Io ho preso questa accoppiata perché sia il sub che i satelliti li ho trovati quasi nuovi a meno di 300 spediti ;)
alzavara
17-01-2014, 21:59
Bè per giocare è meglio avere delle cuffie con le pall& o un buon 5.1 ecc... un 2.1 per giocare non è il massimo...
Francamente quando gioco (almeno io) non mi interessa che il suono sia cristallino ma preferisco che sia direzionale a patto di sporcare un pò la qualità...
Le mio 50 in abbinamento al sub 830 sicuramente permettono ottime performance ad un costo "contenuto". Dipende tanto da che utilizzo ne fai, il tuo orecchio, la scheda audio, la qualità dei contenuti che ascolti (se ascolti MP3 fra il KIT mio e quello che ho io quasi non te ne accorgi) ecc...
Inutile avere una ferrari se abiti su una strada di campagna perché è inutile e controproducente...
Pensa bene a l'utilizzo che ne farai o che vorresti farne, che genere di musica ascolti ecc... poi se ne può discutere... di casse preaplificate ce ne sono tante in commercio a prezzi più o meno alti. Io ho preso questa accoppiata perché sia il sub che i satelliti li ho trovati quasi nuovi a meno di 300 spediti ;)
Le cuffie 5.1 sono gia' in preventivo (a proposito, qualche consiglio?).
Diciamo che vorrei un 2.0/2.1 per l'uso quotidiano e per sessioni di gioco casual, tipo puzzle game, avventure grafiche o magic per capirci.
La mia domanda sul kit mio veniva dal fatto che l'ho visto anche intorno ai 400 euro. A 260 euro poteva valere la pena?
Piuttosto cosi' indiana line fa confusione, tra kit e diffusori + sub, se la differenza di qualita e' cosi' elevata.
Overpaul
17-01-2014, 22:46
Bo non si trovano da nessuna parte... Sto guardando le 1280 o le 1600 ma costano oltre le 100€...:(
si, dimenticavo che non sono più prodotte. cercate le 1600, sono scese più volte sotto i 100 euro...
samuello 85
17-01-2014, 23:10
Bo non si trovano da nessuna parte... Sto guardando le 1280 o le 1600 ma costano oltre le 100€...:(
su strumenti musicali ci sono sia le empire o edifier r1000 sia le empire r1000 mk2
Consiglio
18-01-2014, 01:23
Come qualità non sono simili? Intendo le empire e le edifier. Su strumenti ci sono le mk2 a 69€ in sconto. Sembra un prezzo allettante o no?
si, dimenticavo che non sono più prodotte. cercate le 1600, sono scese più volte sotto i 100 euro...
Il sito lina24 è affidabile? Le vende a 89€+ss :eek:
zordannina
18-01-2014, 09:54
Scusate ma ho necessario di un vostro consiglio perche non so piu dove sbattere la testa!!! Io dovrei prendermi due casse, amplificatore, 1 sub per uso a casa in una stanza da 25 mq! Utilizzo è 90% musica e resto tv. Ho un budget di circa 1400 euro! Vi chiedo un aiuto perche non me ne intendo di impianti audio e vedo mille marche e non riesco capire quale sono i prodotti migliori qualita prezzo!! un grazie infinite! (bastano anche le marche se non avete voglia di trovare il prodotto specifico)
Consiglio kit 2.1 con uscita ottica economico ...oltre al kd3500 empire?
zordannina
18-01-2014, 14:29
Non ho capito :(
Ciao! Vi chiederei un informazione.
Come si potrebbe comportare un collegamento tra Edifier s330d e asus n56vm?
Avrei un buon risultato?
Non sono molto esperto, ma cerco di ascoltare il più possibile musica di e con buona qualità, cercando sistemi che offrano buoni rapporti qualità prezzo.
Grazie mille!
pollopopo
18-01-2014, 19:36
Le cuffie 5.1 sono gia' in preventivo (a proposito, qualche consiglio?).
Diciamo che vorrei un 2.0/2.1 per l'uso quotidiano e per sessioni di gioco casual, tipo puzzle game, avventure grafiche o magic per capirci.
La mia domanda sul kit mio veniva dal fatto che l'ho visto anche intorno ai 400 euro. A 260 euro poteva valere la pena?
Piuttosto cosi' indiana line fa confusione, tra kit e diffusori + sub, se la differenza di qualita e' cosi' elevata.
Ti pongo una domanda, che scheda audio hai?? inutile avere la ferrari se non sai guidare la panda ;)
Guarda le kiplish promedia ;) con una spesa molto inferiore hai un buon prodotto che per fare 2 giochi e ascoltare un pò di musica in formato compresso credo siano il compromesso prezzo/qualità migliore... con cio che avanza rispetto a prendere cose più costose ti prendi una scheda audio dedicata di buona qualità (se mai usata) e ti avanza sempre qualcosa...
per le cuffie non saprei... non ci ho mai girato tanto dietro, io possengo delle roccat kave 5.1 che per quello che paghi fanno abbastanza bene il loro lavoro... come qualità non ti fanno gridare al miracolo ma l'effetto 5.1 è soddisfacente e la potenza non manca per usarle come mini cassine se non hai voglia di indossarle xD
altre cuffie di cui ho sentito parlar bene sono le Razer Tiamat Elite 7.1 ma si parla del doppio della cifra rispetto a quelle menzionate sopra...
alzavara
18-01-2014, 22:33
Ciao
per ora ho solo un'integrata e anche qui pensavo di upgradarla con una migliore.
Infatti per ora pensavo a prendere un 2.0 decente, tipo un s600 mkii o empire r1000 anche perche' per ora sono senza niente. Poi mi sarei concentrato su scheda piu' cuffie.
Poi cercando ho visto che si trovavano delle offerte su casse migliori e quindi mi e' venuto un po' di "appetito": nel caso trovassi un' ottima occasione la prendo e magari posticipo l'acquisto delle cuffie e invece prendo una scheda audio subito.
molochgrifone
19-01-2014, 10:02
Ciao, non mi insultate, ma ho intenzione di passare dalle bose companion 2 a un kit 2.1 di costo non troppo elevato, diciamo sotto i 100 €. Secondo voi faccio bene? E nel caso, mi piacciono molto per l'estetica e il poco ingombro le edifier 3200, me ne sapete dire qualcosa?
Utilizzo da pc desktop, qualche video su youtube o di qualche anime subbato ita, ogni tanto un po' di musica, qualche gioco quando il tempo me lo consente.
Grazie :)
Overpaul
19-01-2014, 12:19
no, è pazzia :)
per avere la qualità del companion 2 devi andare su un kit da 400 euro imho, vedi Mio 50...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
molochgrifone
19-01-2014, 12:33
Davvero? Perché spesso leggo dagli audiofili che i sistemi bose sono clamorosamente sovraprezzati e che il loro rapporto qualità prezzo è scandaloso.
GS4 Patatatalkando
Che mi,consigliate per tv/playstation/ bluray? Farei uscire l' audio dalla presa ottica della Tv alle eventuali casse o soundbar.... Che mi consigliate ?
samuello 85
19-01-2014, 12:54
Davvero? Perché spesso leggo dagli audiofili che i sistemi bose sono clamorosamente sovraprezzati e che il loro rapporto qualità prezzo è scandaloso.
GS4 Patatatalkando
Stessa cosa che ho letto io.Cmq non credo che con 100 euro prenderesti impianti cosi buoni da avere chissa quale salto qualitativo
samuello 85
19-01-2014, 12:55
Che mi,consigliate per tv/playstation/ bluray? Farei uscire l' audio dalla presa ottica della Tv alle eventuali casse o soundbar.... Che mi consigliate ?
budget?
willy_revenge
19-01-2014, 13:04
Davvero? Perché spesso leggo dagli audiofili che i sistemi bose sono clamorosamente sovraprezzati e che il loro rapporto qualità prezzo è scandaloso.
GS4 Patatatalkando
Mah, bose ha sicuramente un suono caratteristico, ma da qua a dire che fa schifo ce ne passa, ho sentito sistemi di pari prezzo suonare peggio, a mio avviso.
molochgrifone
19-01-2014, 13:19
Mah, bose ha sicuramente un suono caratteristico, ma da qua a dire che fa schifo ce ne passa, ho sentito sistemi di pari prezzo suonare peggio, a mio avviso.
No, schifo no, ma sovraprezzate sì.
Quindi, torno alla domanda iniziale: meglio un 2.1 edifier? Sono quanto meno equivalenti?
GS4 Patatatalkando
pollopopo
19-01-2014, 14:17
no, è pazzia :)
per avere la qualità del companion 2 devi andare su un kit da 400 euro imho, vedi Mio 50...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
O.O
spero fosse ironico :D Le posseggo e francamente per cio che le paghi fanno schifo xD fra le mio 50 e quelle c'è un abisso xD
Ciao
per ora ho solo un'integrata e anche qui pensavo di upgradarla con una migliore.
Infatti per ora pensavo a prendere un 2.0 decente, tipo un s600 mkii o empire r1000 anche perche' per ora sono senza niente. Poi mi sarei concentrato su scheda piu' cuffie.
Poi cercando ho visto che si trovavano delle offerte su casse migliori e quindi mi e' venuto un po' di "appetito": nel caso trovassi un' ottima occasione la prendo e magari posticipo l'acquisto delle cuffie e invece prendo una scheda audio subito.
Guardati bene su amazon.com quelle che ti ho detto io ;) il prezzo se le cerchi usate è molto buono e sanno il fatto loro come 2.1
per la scheda audio cerca nel mondo dell'usato ;) se non hai molti soldi da spenderci solitamente si trovano vecchie fiamme che per la giusta cifra sanno offrire molto :)
molochgrifone
19-01-2014, 14:22
O.O
spero fosse ironico :D Le posseggo e francamente per cio che le paghi fanno schifo xD fra le mio 50 e quelle c'è un abisso xD
Guardati bene su amazon.com quelle che ti ho detto io ;) il prezzo se le cerchi usate è molto buono e sanno il fatto loro come 2.1
Non credo fosse ironico, penso più che altro sia poco informato.
Piuttosto, di che kit parli all'altro utente? :)
pollopopo
19-01-2014, 14:36
Non credo fosse ironico, penso più che altro sia poco informato.
Piuttosto, di che kit parli all'altro utente? :)
Quelle cassine della bose quando le provai dissi "il peggior acquisto della mia vita" sembrano delle trust da 30€ :cry: ....scherzo... però diciamo che per quello che le paghi fanno abbastanza schifetto...
Kiplish promedia 2.1... guardatele un po su zio google che una o due review si trovano e per i prezzi ebay e amazon.com
min100€ max 300€
edifier s530D mi sembrava che l'ultima versione presentasse l'uscita ottica... se puoi salire un pò con la cifra massima c'è anche il modello superiore S730D ;) sono porodotti di ottimo rapporto qualità prezzo con un pò tutte le uscite e per una play/tv ecc... credo siano cio che di meglio si può avere sotto i 400€ se non si vuole un 5.1
se vuoi il 5.1 ci sono le versioni 550D e 750D... ma costano un pò troppo mi sa per il budget proposto :/
alzavara
19-01-2014, 15:12
O.O
spero fosse ironico :D Le posseggo e francamente per cio che le paghi fanno schifo xD fra le mio 50 e quelle c'è un abisso xD
Guardati bene su amazon.com quelle che ti ho detto io ;) il prezzo se le cerchi usate è molto buono e sanno il fatto loro come 2.1
per la scheda audio cerca nel mondo dell'usato ;) se non hai molti soldi da spenderci solitamente si trovano vecchie fiamme che per la giusta cifra sanno offrire molto :)
Ciao
Il kit klipsch lo conosco, era stato gia' cosigliato. Sui vari amazon si trova sui 170 euro nuovo, a quella cifra preferirei spendere un po' di piu' e puntere su empire s5500 + sw2.
Eviterei l'usato. Sono molto indeciso su che soluzione adottare: se un 2.0 decente subito con scheda e cuffie poco piu' in la' oppure scheda + buon 2.0 ( da integrare con sub poco dopo) e posticipare cuffie a data da destinarsi.
Grazie per i consigli!
samuello 85
19-01-2014, 21:36
Scusate ma ho necessario di un vostro consiglio perche non so piu dove sbattere la testa!!! Io dovrei prendermi due casse, amplificatore, 1 sub per uso a casa in una stanza da 25 mq! Utilizzo è 90% musica e resto tv. Ho un budget di circa 1400 euro! Vi chiedo un aiuto perche non me ne intendo di impianti audio e vedo mille marche e non riesco capire quale sono i prodotti migliori qualita prezzo!! un grazie infinite! (bastano anche le marche se non avete voglia di trovare il prodotto specifico)complimenti per il budget! Boh io non sono un grande conoscitore di impianti di quel livello, pero magari per darti una prima indicazione per le casse passive potrei dirti IndianaLine. Per l'ampli non saprei,attendi quando ariva Mentalrey...
Overpaul
19-01-2014, 23:12
O.O
spero fosse ironico :D Le posseggo e francamente per cio che le paghi fanno schifo xD fra le mio 50 e quelle c'è un abisso xD
Non credo fosse ironico, penso più che altro sia poco informato.
Piuttosto, di che kit parli all'altro utente? :)
io posseggo da una decina d'anni un sistema Lifestyle 5.1 in salotto, e sinceramente lo trovo impagabile, pur avendone testati altri. per il pc ho provato le Companion 3 e rispetto alle loro dimensioni hanno un suono fantastico... chi dice il contrario o ha un orecchio troppo fino, oppure è un detrattore della marca :)
se ti riferisci a me, parlavo del kit Mio 50 + relativo sub...
pollopopo
19-01-2014, 23:53
Ciao
Il kit klipsch lo conosco, era stato gia' cosigliato. Sui vari amazon si trova sui 170 euro nuovo, a quella cifra preferirei spendere un po' di piu' e puntere su empire s5500 + sw2.
Eviterei l'usato. Sono molto indeciso su che soluzione adottare: se un 2.0 decente subito con scheda e cuffie poco piu' in la' oppure scheda + buon 2.0 ( da integrare con sub poco dopo) e posticipare cuffie a data da destinarsi.
Grazie per i consigli!
Datti un budget e il tempo in cui vuoi avere il tutto...
Se giochi tanto punta prima alle cuffie e ad una nuova scheda audio che sa gestire bene i giochi
Se ti vuoi ascoltare un po' di musica e i tuoi giochi non richiedono il 5.1 allora vai solo del kit intero di casse per poi prendere scheda audio e cuffie...
Comprando casse da scaffale (che non siano molto costose o studiate per fare tutto quindi molto voluminose ecc..) ti chiederai sempre dove siano scappati i bassi in particolare quando scendi molto col volume... E ti darai dello scemo per non aver preso prima il sub invece della scheda audio che incide molto meno dato che si sfrutta molto solo su tracce di qualità, su i volumi alti, nel multicanale ecc...
Se lo utilizzi molto in nottura (volumi molto bassi) cerca di appurarti che il sistema non sia dotato di sistemi di autospegnimento automatici... o comunque siano disinseribili e riattivabili con semplicità... il mio errore con le idiana per esempio è quello di non aver valutato bene tale scelta e in notturna mi ritrovo o senza SUB o senza tutto ecc... una vera noia :/
Comunque con la scheda audio xonar D2X è migliorata la situazione e almeno le casse mi stanno accesse xD
Comunque l'SW2 o non mi è mai piaciuto come SUB :P è in offerta ad 85€ (per tale cifra è un buon prodotto comunque) guarda su strumenti musica.net
io posseggo da una decina d'anni un sistema Lifestyle 5.1 in salotto, e sinceramente lo trovo impagabile, pur avendone testati altri. per il pc ho provato le Companion 3 e rispetto alle loro dimensioni hanno un suono fantastico... chi dice il contrario o ha un orecchio troppo fino, oppure è un detrattore della marca :)
se ti riferisci a me, parlavo del kit Mio 50 + relativo sub...
Le compagnion 3 non le ho mai potute ascoltare e l'utente parlava del modello 2 che francamente per ciò che paghi fanno pietà... Ci sono prodotti che sanno offrire di più per pari cifra... Ovviamente non sono bose hanno una cura per i dettagli inferiore ed occupano più spazio, ma come casse permettono di avere un suono più piacevole e completo...
La bose spesso e volentieri si fa pagare di più di quello che offre... L'empire o edifier per esempio sono meno curate ecc... Ma spesso per pari cifra nei rispettivi segmenti sanno dare di più...
La bose nei segmenti di fascia bassa (quegli oggetti vengono considerati tali) fa pagare molto il marchio.
La nike quando compri una tuta semplice (metti tutta nera ma col marchio nike) la paghi quanto paghi 4 fruit of the loom... Anzi alcune volte è meglio la fruit...
Ci sono ditte che fanno pagare ciò che offrono altre che aggiungono il prezzo del loro nome aggiungendo se mai una maggiore cura al dettaglio.
Il sistema 5.1 da te menzionato costava circa 3000€ (o comunque molto) nuovo se ho capito bene qual'è... ovviamente si va a scontrare con prodotti di un altro livello e la qualità deve aumentare molto per avere mercato... comunque per tale cifra forse non tempo fa... ma ora come ora credo che si può ottenere di meglio :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
pollopopo
20-01-2014, 14:42
Avevo commesso un simpatico errore col mio sub...
lo avevo collegato alle casse invece che con l'RCA alla scheda audio :P
ora finalmente i tagli di frequenza ecc... funzionano come si deve e la scheda audio può eliminare bene dai i satelliti le frequenze con le quali non deve lavorare :)
l'unica cosa che configurare tutto l'impiantino come si deve è molto più noioso e laborioso...
alzavara
20-01-2014, 22:38
Datti un budget e il tempo in cui vuoi avere il tutto...
Se giochi tanto punta prima alle cuffie e ad una nuova scheda audio che sa gestire bene i giochi
Se ti vuoi ascoltare un po' di musica e i tuoi giochi non richiedono il 5.1 allora vai solo del kit intero di casse per poi prendere scheda audio e cuffie...
Comprando casse da scaffale (che non siano molto costose o studiate per fare tutto quindi molto voluminose ecc..) ti chiederai sempre dove siano scappati i bassi in particolare quando scendi molto col volume... E ti darai dello scemo per non aver preso prima il sub invece della scheda audio che incide molto meno dato che si sfrutta molto solo su tracce di qualità, su i volumi alti, nel multicanale ecc...
Se lo utilizzi molto in nottura (volumi molto bassi) cerca di appurarti che il sistema non sia dotato di sistemi di autospegnimento automatici... o comunque siano disinseribili e riattivabili con semplicità... il mio errore con le idiana per esempio è quello di non aver valutato bene tale scelta e in notturna mi ritrovo o senza SUB o senza tutto ecc... una vera noia :/
Comunque con la scheda audio xonar D2X è migliorata la situazione e almeno le casse mi stanno accesse xD
Comunque l'SW2 o non mi è mai piaciuto come SUB :P è in offerta ad 85€ (per tale cifra è un buon prodotto comunque) guarda su strumenti musica.net
Dato che ora sono senza niente, ho urgente bisogno di un paio di casse.
Domanda secca: tra empire r1000 e s600 mkii quale prenderesti?
Poi pensero' a scheda, cuffie ed eventualmente sub.
Grazie!
pollopopo
21-01-2014, 00:35
Dato che ora sono senza niente, ho urgente bisogno di un paio di casse.
Domanda secca: tra empire r1000 e s600 mkii quale prenderesti?
Poi pensero' a scheda, cuffie ed eventualmente sub.
Grazie!
mi pare ovvio
le S-600 MKII
Comunque se puoi punterei alle S-5500.... fatto l'acquisto una volta almeno ti togli il dentino xD
Buongiorno a tutti ragazzi, sto cercando un sistema audio 2.0 o 2.1, l'utilizzo è praticamente soltanto per musica e giochi, vengo da un sistema 5.1 ma a causa di un cambio disposizione non posso più tenerlo ( si tratta di un vecchio creative T5400)...
Non ho grandissime pretese, preferirei comunque un suono pulito alla "puuutenza" (anche perchè di solito la musica la sento dallo stereo...)
Budget direi tra i 100 e 150 (ma meno spendo e più son contento :D )
Sono un po' indeciso sul fatto di non avere il sub però tutto sommato mi risparmierei ulteriore spazio e la cosa proprio schifissimo non mi farebbe...
Altra cosa importante possibilmente non roba gigante (io avevo puntato le companion 2, che so non essere eccellenti ma sono in budget, non sono grandi e non suonano nemmeno una schifezza).
Grazie!!
Overpaul
21-01-2014, 15:52
Buongiorno a tutti ragazzi, sto cercando un sistema audio 2.0 o 2.1, l'utilizzo è praticamente soltanto per musica e giochi, vengo da un sistema 5.1 ma a causa di un cambio disposizione non posso più tenerlo ( si tratta di un vecchio creative T5400)...
Non ho grandissime pretese, preferirei comunque un suono pulito alla "puuutenza" (anche perchè di solito la musica la sento dallo stereo...)
Budget direi tra i 100 e 150 (ma meno spendo e più son contento :D )
Sono un po' indeciso sul fatto di non avere il sub però tutto sommato mi risparmierei ulteriore spazio e la cosa proprio schifissimo non mi farebbe...
Altra cosa importante possibilmente non roba gigante (io avevo puntato le companion 2, che so non essere eccellenti ma sono in budget, non sono grandi e non suonano nemmeno una schifezza).
Grazie!!
con quel budget la scelta è sempre la stessa... se vuoi starci con il sub devi prendere l'Edifier S330D, altrimenti puoi pensare ad uno stereo e andare sulle R1600/1900... purtroppo non hai tanta scelta...
Gennaro10
21-01-2014, 16:06
Allora ragazzi volevo un consiglio un po' profano, visto il livello medio dei prodotti di cui si discute in questo 3d, ma vorrei comprare delle casse economiche e poco ingombranti sopratutto in ampiezza, se sono alte non me ne frega molto, le utilizzerei per uso generale(musica,film,serie tv e videogiochi) non sono esperto ne appassionato del suono, quindi vorrei qualcosa che suonasse diciamo poco meglio di un audio incorporato di una tv, come vedete pretese veramente terra-terra( offensive per voi audiofili lo so,chiedo perdono:D ) basta che non gracchiano, subiscano disturbi o abbiano quel suono stridulo da casse scarsissime che ti danno a volte in bundle coi pc:D avevo adocchiato le Logitech Z200(costo poco sotto i 30), che mi sembravano carine e, leggendo in giro per il web, anche adatte alle mie pretese, altrimenti anche le Hercules XPS 2.0 10 Gloss(costo poco sotto i 20), ma sembrano, sempre leggendo in giro, di una qualità peggiore...
Tenete presente che vorrei prenderle dall'amazzone per comodità e risparmio su spese di spedizione, quindi nel caso consigliatemi qualcosa in vendita su siti affidabili e di simile convenienza, grazie mille in anticipo:)
SinapsiTXT
21-01-2014, 17:33
Mio attuale sistema:
1. scheda madre asus maximus VI Hero
2. cuffie Roccat Kave 5.1 collegate alla scheda audio integrata alla scheda madre (le cuffie sono alimentate alle USB)
Pensavo di comprarmi un sistema audio 2.1 (un utente di questo t3d mi ha consigliato le Klipsch Pro Media 2.1 e leggendo in rete mi sono reso conto che sono un ottimo prodotto per un utilizzo a 360° senza dover spenderci un capitale) e volevo quindi abbinarci una scheda audio dedicata in modo da poter tener collegate le cuffie all'integrata quando ne ho bisogno senza bisogno di attaccare e staccare tutto (inoltre non avrebbe senso spendere 100 € o più per un impianto 2.1 e tenerlo sulla scheda audio integrata della scheda madre).
Per le schede audio dedicate decenti da 50 € o giù di lì avete qualche idea? Pensavo alle Asus Xonar Dx (ci sono diversi modelli e non capisco bene la differenza tra uno e l'altro), considerando che vorrei prendere il sistema audio intorno ai 110 € non vorrei spendere più di 60 € per la scheda audio dedicata.
Grazie a tutti :)
Areondra
21-01-2014, 19:45
Salve a tutti :) Vorrei comprare delle casse decenti per sostituire le due cornacchie gracchianti che mi ritrovo sulla scrivania. Non ho grandi pretese, ma comunque desidero fare una scelta ottimale. Principalmente ascolto molta musica e guardo molti film, i giochi non mi interessano. Ho una scheda audio xonar DGX (non il massimo, lo so) e il budget ammonta a 100-110€
Cosa mi consigliate? Meglio avere un 2.1 e rinunciare un po' alla qualità generale o meglio puntare su un 2.0 un po' più performante? La scheda audio andrebbe cambiata per per percepire una qualche differenza? (attualmente ho un 2.1 logitech da 25 €)
Grazie in anticipo :D
mentalrey
21-01-2014, 20:12
Se ti prendi un paio di normali Empire S600 MKII, riesci a cavartela
con qualcosina in meno di 100 euro
e penso che butterai allegramente nel cestino il logitech... dopo un paio di calci.
La DGx puo' andare bene per guidarle.
Gennaro10
21-01-2014, 20:57
Nessuna sa darmi un consiglio di livello economico? (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40606227&postcount=14968)) solo palati fini? :D nel caso le EMPIRE R1000 TCN come sono? alcuni si sono lamentati del suono troppo impreciso e spinto, io vorrei qualcosa di davvero semplice ma pulito, poi ho una scheda audio integrata, da totale inesperto come si collegano? c'è il semplice Jack 3,5"? magari comprare qualche cavo a parte di maggior qualità? le trovo solo su strumenti, non so se il sito è affidabile e poi tra spedizioni e contrassegno vanno via altri 15 euro e io volevo, ripeto, un qualcosa di davvero semplice, economico e pulito, anche come volume, dovrebbe bastare per una stanza, troppo forte per le mie esigenze darebbe più fastidio che altro.
mentalrey
21-01-2014, 21:01
Le considerazioni audiofile su casse che costano meno di 50 euro
sono uno spreco di fiato. In ogni caso non penso si riesca a trovare
di meglio rispetto alle R1000 TCN per quella cifra.
Gennaro10
21-01-2014, 21:15
eh immaginavo, ma davvero non ho alcuna velleità audiofila e mi serve qualcosa di decente e limitato come uso, ma credo che qui avete a che fare solo con casse di un certo livello, quindi o mi butto nel buio con quelle veramente economiche o vado sulle R1000 TCN, tu le hai "ascoltate"? vanno bene per quello che cerco io?( suono pulito, senza interferenze ed equilibrato di suo senza smanettare con l'equalizzazione del pc, piacevoli ed ascoltabili a basso volume per uso pc in una stanza senza disturbare il resto della casa, almeno non troppo) e nel caso un cavo schermato particolare? jack rca e 3,5'' no?
mentalrey
22-01-2014, 02:19
In realtà le R1000 sono equalizzate, nel senso che se
se stai ascoltando vanno bene, ma chi ha provato a mixare
usandole come cassettine di prova,
ha bestemmiato alla grande perchè c'erano i medi in secondo piano,
quindi non si posso definire delle casse monitor.
Detto questo pero' sappi che sono 10 volte più bilanciate di un 2.1
del supermercato, in quelli i medi sono finiti proprio nel tombino,
quindi direi che, per l'uso che vuoi farne tu, sono più che consigliabili,
anzi notoriamente non consiglio mai nulla che sia al di sotto delle R1000,
perchè è uno spreco di tempo e delle parolacce che poi mi direbbe chi
compra le casse.
con quel budget la scelta è sempre la stessa... se vuoi starci con il sub devi prendere l'Edifier S330D, altrimenti puoi pensare ad uno stereo e andare sulle R1600/1900... purtroppo non hai tanta scelta...
Intanto grazie, sul discorso stereo sono un po' fermato, come dicevo uso lo stereo solitamente (è un Denon attaccato a delle B&W DM601 S2), avevo puntato le edifier M3200 che m'intrigavano più per il design che altro, che ne pensate di queste casse?
Grazie ancora!
Dove posso acquistare le kiplsch promedia 2.1? Non,si trovano...
SinapsiTXT
22-01-2014, 11:32
Dove posso acquistare le kiplsch promedia 2.1? Non,si trovano...
Io penso di ordinarle dall'amazon canadese, il trasporto viene 12 euro ma costano di base molto meno della versione inglese.
Per la scheda audio dedicata con un budget intorno ai 50-60 € nessuno sa consigliarmi un modello specifico?
pollopopo
22-01-2014, 11:33
Dove posso acquistare le kiplsch promedia 2.1? Non,si trovano...
Guardati amazon.com
samuello 85
22-01-2014, 11:39
Io penso di ordinarle dall'amazon canadese, il trasporto viene 12 euro ma costano di base molto meno della versione inglese.
Per la scheda audio dedicata con un budget intorno ai 50-60 € nessuno sa consigliarmi un modello specifico?
Asus xonar DX
Dove posso acquistare le kiplsch promedia 2.1? Non,si trovano...
ci sono sull'Amazon tedesco a 169€
ci sono sull'Amazon tedesco a 169€
grazie.... E ai possono ordinare tranquillamente dall' Italia? Me le consigliate? Vengo dalle empire a6
Overpaul
22-01-2014, 13:30
Intanto grazie, sul discorso stereo sono un po' fermato, come dicevo uso lo stereo solitamente (è un Denon attaccato a delle B&W DM601 S2), avevo puntato le edifier M3200 che m'intrigavano più per il design che altro, che ne pensate di queste casse?
Grazie ancora!
no, con stereo intendevo un sistema 2.0, senza sub.
le M3200 sono un prodotto parecchio commerciale... io non mi discosterei dalla gamma "R"
Si mi sono espresso male, intendevo le casse stereo al pc (ossia privarmi del sub)...
Faccio un po' di valutazioni e decido, ho un po' paura che l's330d sia un pelo ingombrante!
Grazie mille per i consigli!!
Overpaul
22-01-2014, 16:29
le casse sono molto piccole, il sub è un cubo.
Le R, dalle 1000 in su, sono solo casse ma parecchio più grandi.
Areondra
22-01-2014, 20:23
Se ti prendi un paio di normali Empire S600 MKII, riesci a cavartela
con qualcosina in meno di 100 euro
e penso che butterai allegramente nel cestino il logitech... dopo un paio di calci.
La DGx puo' andare bene per guidarle.
Anzitutto grazie per la risposta :D
Volevo sapere, potendo spendere, vale la pena puntare slle 1600T o le 1900TII? Oppure è meglio evitare in quanto non vi sarebbero differenze percettibili rispetto alle s600?
Grazie :)
P.S. C'è e se c'è qual è la differenza fra le due?
samuello 85
22-01-2014, 20:28
grazie.... E ai possono ordinare tranquillamente dall' Italia? Me le consigliate? Vengo dalle empire a6
valuta magari anche le empire s5500. Le A6 erano un bel sistema che aveva ricevuto recensioni lusinghiere.
valuta magari anche le empire s5500. Le A6 erano un bel sistema che aveva ricevuto recensioni lusinghiere.
già purtroppo non so cosa hanno ...,distorcono ... Ho provato a cambiare le valvole e niente... Vorrei tanti ripararle,sono eccezionali...
dove trovo le s5500
samuello 85
22-01-2014, 20:39
già purtroppo non so cosa hanno ...,distorcono ... Ho provato a cambiare le valvole e niente... Vorrei tanti ripararle,sono eccezionali...
dove trovo le s5500
su trovaprezzi.
alzavara
22-01-2014, 22:17
Come volevasi dimostrare.....
Finalmente mi ero deciso a prendere le s600 mkii, vado su strumentimusicali e puntualmente sono finite.
Sapete dove trovarle a prezzo analogo? (Circa 90 euro)
Grazie
topolone
24-01-2014, 13:07
Salve a tutti.
Al momento uso un Mac mini e vorrei comprare delle casse decenti.
Ho provato le Logitech ls200 e le trust titan II, puntualmente rispedite ad Amazon: suoni completamente tagliati rispetto alla cuffia ed effetto "botte" troppo accentuati per essere accettabili. Ho pensato anche che il problema possa essere il collegamento: jack stereo nell'entrata delle cuffie.
Ma davvero non saprei, non ne capisco nulla.
Qualcuno sa consigliarmi un sistema (collegamenti compresi) intorno ai 130-150 euro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
willy_revenge
24-01-2014, 14:18
Ma insomma, diciamo tra i 300 ed i 400€, c'è un 2.1 che stacca sugli altri?
Utilizzo solamente ascolto musica, collegati computer (possibilmente usb) e giradischi.
NO MONITOR DA STUDIO
La musica devo ascoltarla, non produrla.
pollopopo
24-01-2014, 14:32
Ognuno ha pregi e difetti xD dipende da ciò che ascolti
Comunque
-edifier 730
-Indiana line mio 50 più sub 830
-Bose campanion 5 nuove non ricordo ma usate ci stai tranquillo
Ce ne sono altre... Ripeto ogni scelta va fatta in base a cosa si ascolta allo spazio che si ha e da non dimenticare che una scheda audio fa solo che bene...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
willy_revenge
24-01-2014, 14:49
Ognuno ha pregi e difetti xD dipende da ciò che ascolti
Comunque
-edifier 730
-Indiana line mio 50 più sub 830
-Bose campanion 5 nuove non ricordo ma usate ci stai tranquillo
Ce ne sono altre... Ripeto ogni scelta va fatta in base a cosa si ascolta allo spazio che si ha e da non dimenticare che una scheda audio fa solo che bene...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
uhm, scheda audio eventualmente usb visto che ho un MacMini.
Tipologia di musica, difficile perché ascolto generi molto diversi tra loro, principalmente comunque rock e deep house (quindi i bassi devono sentirsi, di qui la scelta di un 2.1 e non un 2.0)
Ho sentito in un negozio le companion 3 e non sono male, un suono in quel modo mi andrebbe bene, il punto è che le companion 3 hanno solo ingresso analogico, le 5 invece USB e scheda audio interna, tutto questo vale 100€ in più?
samuello 85
24-01-2014, 14:58
Salve a tutti.
Al momento uso un Mac mini e vorrei comprare delle casse decenti.
Ho provato le Logitech ls200 e le trust titan II, puntualmente rispedite ad Amazon: suoni completamente tagliati rispetto alla cuffia ed effetto "botte" troppo accentuati per essere accettabili. Ho pensato anche che il problema possa essere il collegamento: jack stereo nell'entrata delle cuffie.
Ma davvero non saprei, non ne capisco nulla.
Qualcuno sa consigliarmi un sistema (collegamenti compresi) intorno ai 130-150 euro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci sono vari modelli che potrebbero fare al caso tuo andrei su 2.0 per evitare l'effetto basso ultrapompato rispetto al resto...
Empire s5500. Circa 140 euro
Empire r1000 mk2, 69 euro
Empire s600 mk2 89 euro
Edifier r1600T 100 euro su shop ebay teteschi.
In teoria le migliori del lotto dovrebbero essere le s5500. Ora non saprei dirti se suona complessivamente meglio un modello da 80-100 euro piu scheda audio usb dedicata da 50 euro o le s5500 con la scheda integrata (aggiungendo una dedicata saresti fuori budget).
topolone
24-01-2014, 17:14
E queste le uso tutte direttamente nello spinottino delle cuffie del mac mini?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pollopopo
24-01-2014, 17:55
uhm, scheda audio eventualmente usb visto che ho un MacMini.
Tipologia di musica, difficile perché ascolto generi molto diversi tra loro, principalmente comunque rock e deep house (quindi i bassi devono sentirsi, di qui la scelta di un 2.1 e non un 2.0)
Ho sentito in un negozio le companion 3 e non sono male, un suono in quel modo mi andrebbe bene, il punto è che le companion 3 hanno solo ingresso analogico, le 5 invece USB e scheda audio interna, tutto questo vale 100 in più?
Le companion 3 e 5 sono dufferenti... La serie 3 è un semplice 2.1 mentre le 5 permettono di simulare un 5.1 hanno altoparlanti diversi ecc...
Sono modelli differenti che discostano fra di essi pure come musicalità
Le edifier 730 per i generi che ascolti andrebbero molto bene ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
mentalrey
24-01-2014, 18:06
ma anche con un 530 e una scheda dedicata, riesce ad avere un servizio
migliore rispetto a delle bose con shceda audio integrata.
Delle companion 3 poi non parliamone, che sono monnezza.
willy_revenge
24-01-2014, 18:16
le 530 sono salite di 60€ in due giorni su amazon, :mc:
mentalrey
24-01-2014, 18:36
Quel negozio, ha un servizio impeccabile,
ma a volte sembra che abbia gli andamenti della borsa...
ma su quello tedesco costano meno
willy_revenge
24-01-2014, 18:47
ma su quello tedesco costano meno
La spedizione è sempre gratuita però?
Spediscono in italia?
sul .co.uk ho comprato spesso, sul .de mai
gratis no , ma il checkout per l'Italia me lo da a 280€
ottimo sito per seguire gli andamenti -> https://pricenoia.com/
pollopopo
24-01-2014, 19:31
ma anche con un 530 e una scheda dedicata, riesce ad avere un servizio
migliore rispetto a delle bose con shceda audio integrata.
Delle companion 3 poi non parliamone, che sono monnezza.
Per quel che paghi si :P però va detto che sono molto compatte xD
Comunque l'S730 se vuole stare su i 400€ credo che per cio che ascolta sono un ottimo acquisto :)
Mi piacerebbe veramente tanto fare un paragone fra le mio 50 più sub indiana 830 e le edifier 730 ma purtroppo il secondo kit l'ho sentito poche volte...
alzavara
24-01-2014, 23:31
Come volevasi dimostrare.....
Finalmente mi ero deciso a prendere le s600 mkii, vado su strumentimusicali e puntualmente sono finite.
Sapete dove trovarle a prezzo analogo? (Circa 90 euro)
Grazie
Fa***lo, mi sono preso le s5500. Per ora le provo con l'integrata, poi pensero' a scheda audio e nel caso ad un sub.
Posticipero' le cuffie. Non appena arrivano postero' le mie impressioni.
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto datomi.
samuello 85
25-01-2014, 09:19
Fa***lo, mi sono preso le s5500. Per ora le provo con l'integrata, poi pensero' a scheda audio e nel caso ad un sub.
Posticipero' le cuffie. Non appena arrivano postero' le mie impressioni.
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto datomi.
beh insomma io non mi lamenterei :D , facci sapere!
samuello 85
25-01-2014, 10:18
Fa***lo, mi sono preso le s5500. Per ora le provo con l'integrata, poi pensero' a scheda audio e nel caso ad un sub.
Posticipero' le cuffie. Non appena arrivano postero' le mie impressioni.
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto datomi.
beh insomma io non mi lamenterei :D , facci sapere!
Cool Black
25-01-2014, 11:39
Buongiorno ragazzi.
Il mio 5.1 e' passato a miglior vita (...che a dir la verità non era tutta sta meraviglia per quello che sborsai ai tempi), sarei indirizzato verso 2.1 T6 Series II Creative Labs per 299€, qualcuno di voi che se ne intende un poco che mi dice cosa ne pensa... Grazie.
pollopopo
25-01-2014, 12:19
Edifier 530 più scheda audio
Edifier 730 e in futuro scheda audio
Kiplish promedia 2.1 più scheda audio
Empire S5500 piu sub empire più scheda audio
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
samuello 85
25-01-2014, 12:47
ottimi i consigli di pollo... Mi pare che la scheda audio l'abbia gia (almeno a leggere la firma)
Cool Black
25-01-2014, 13:05
ottimi i consigli di pollo... Mi pare che la scheda audio l'abbia gia (almeno a leggere la firma)
Grazie pollopopo per le info.
Come dice Samuello la scheda audio non mi serve, funziona ancora :D.
Del t6 leggevo che quando attaccato a USB, diventa una specie di 5.1 virtuale di eccellente fattura, chiaramente non esente da difetti...
pollopopo
25-01-2014, 13:18
Grazie pollopopo per le info.
Come dice Samuello la scheda audio non mi serve, funziona ancora :D.
Del t6 leggevo che quando attaccato a USB, diventa una specie di 5.1 virtuale di eccellente fattura, chiaramente non esente da difetti...
Scusa ma la firma col cell non la vedo...
Se puoi sborsare un pò di piu vai di edifier 730 e ti togli ogni dubbio :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
alzavara
25-01-2014, 13:29
beh insomma io non mi lamenterei :D , facci sapere!
No,no assolutamente.
A proposito, per la scheda video, mi hanno consigliato una soundblaster z, soprattutto per le cuffie; confermate o c'e' di meglio allo stesso/minor prezzo? (Io la vedo a 85 euro)
Grazie!
Cool Black
25-01-2014, 17:42
Scusa ma la firma col cell non la vedo...
Se puoi sborsare un pò di piu vai di edifier 730 e ti togli ogni dubbio :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Non ti scusare, ci mancherebbe, anzi ti ringrazio per le info che prenderò in esame subito.
Ciao!
nella stessa fascia di prezzo c'è qualcosa di meglio del sw2? da accoppiare alle s-5500
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.