View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
LarsFrederiksen
12-04-2009, 18:30
Non mi risulta...
http://
poi su ebay non comprerei manco i lacci delle scarpe:D
prima vedere cammello poi dare soldi;)
Scusate ma da cosa capite se le Empire PS-2120D sono il modello revisionato senza i canali invertiti?
Grazie :)
Scusate ma da cosa capite se le Empire PS-2120D sono il modello revisionato senza i canali invertiti?
Grazie :)
scusa se vado ot ma ho visto il tuo nome e sono andato fuori di testa.
Grandissimo profilo con nome Lars, insomma da un fan dei rancid e dei the bastards non potevo che complimentarmi.
2 giugno nuovo album: let the dominoes fall.
Grande!
Fine Ot
Ragazzi sto pe rprendere un pioneer DV-610AV-S per il salone di casa, e vorrei accoppiarci un sistema 2.1, precisamente il soundsticks di harman kardon; essenzialmente lo sceglierei per motivi estetici, avendo il salone bianco con alcune lampade trasparenti...
Che ne pensate?
ekerazha
14-04-2009, 10:19
Scusate ma da cosa capite se le Empire PS-2120D sono il modello revisionato senza i canali invertiti?
Grazie :)
1) L'avevo chiesto al venditore prima di comprarle
2) Una volta ricevute, ho verificato personalmente che i canali fossero ok
CancerFra84
14-04-2009, 14:15
Torno a scrivere dopo qualche riflessione riguardo a 2.0 e 2.1 e loro utilizzo. Premetto che sono possessore di un impianto creative inspire 4.1 4400 trasformato, per motivi di spazio, in 2.1 e di un gigaworks t20 2.0 sempre creative. Utilizzo il primo per il lettore DVD/TV/Wii mentre il secondo è collegato al PC per ascolto di musica (prevalentemente MP3).
Ultimamente ho notato che il 4.1 (diventato 2.1 per motivi spaziali) ha dei bassi troppo invasivi per i miei gusti e starei cercando qualcosa di più bilanciato: avrei pensato al logitech z4, voi cosa pensate? Lo troverei intorno ai 70 euro; ho rinunciato all'empire 2120 e al logitech z2300 per "eccesso" di potenza dato che la mia camera è di circa 3mx4.
Per quanto riguarda il 2.0 ho sentito parlare un gran bene delle 2050 e visto che in questi giorni sono in offerta (65 euro) al mediamondo della mia zona (RC) vorrei sapere se il gioco varrebbe la candela: avrei un reale guadagno in termini di qualità rispetto alle mie attuali creative t20?
Spero di essere stato chiaro e grazie a chiunque risponderà
Torno a scrivere dopo qualche riflessione riguardo a 2.0 e 2.1 e loro utilizzo. Premetto che sono possessore di un impianto creative inspire 4.1 4400 trasformato, per motivi di spazio, in 2.1 e di un gigaworks t20 2.0 sempre creative. Utilizzo il primo per il lettore DVD/TV/Wii mentre il secondo è collegato al PC per ascolto di musica (prevalentemente MP3).
Ultimamente ho notato che il 4.1 (diventato 2.1 per motivi spaziali) ha dei bassi troppo invasivi per i miei gusti e starei cercando qualcosa di più bilanciato: avrei pensato al logitech z4, voi cosa pensate? Lo troverei intorno ai 70 euro; ho rinunciato all'empire 2120 e al logitech z2300 per "eccesso" di potenza dato che la mia camera è di circa 3mx4.
Per quanto riguarda il 2.0 ho sentito parlare un gran bene delle 2050 e visto che in questi giorni sono in offerta (65 euro) al mediamondo della mia zona (RC) vorrei sapere se il gioco varrebbe la candela: avrei un reale guadagno in termini di qualità rispetto alle mie attuali creative t20?
Spero di essere stato chiaro e grazie a chiunque risponderà
Philips MMS 321, un 2.0 con mini subwoofer sulle casse, non sono male, le uso e mi trovo bene :) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13555764&posted=1
JackRussell
15-04-2009, 09:44
Torno a scrivere dopo qualche riflessione riguardo a 2.0 e 2.1 e loro utilizzo. Premetto che sono possessore di un impianto creative inspire 4.1 4400 trasformato, per motivi di spazio, in 2.1 e di un gigaworks t20 2.0 sempre creative. Utilizzo il primo per il lettore DVD/TV/Wii mentre il secondo è collegato al PC per ascolto di musica (prevalentemente MP3).
Ultimamente ho notato che il 4.1 (diventato 2.1 per motivi spaziali) ha dei bassi troppo invasivi per i miei gusti e starei cercando qualcosa di più bilanciato: avrei pensato al logitech z4, voi cosa pensate? Lo troverei intorno ai 70 euro; ho rinunciato all'empire 2120 e al logitech z2300 per "eccesso" di potenza dato che la mia camera è di circa 3mx4.
Per quanto riguarda il 2.0 ho sentito parlare un gran bene delle 2050 e visto che in questi giorni sono in offerta (65 euro) al mediamondo della mia zona (RC) vorrei sapere se il gioco varrebbe la candela: avrei un reale guadagno in termini di qualità rispetto alle mie attuali creative t20?
Spero di essere stato chiaro e grazie a chiunque risponderà
A mio avviso, sulla carta, le Empire dovrebbero avere un "leggero" vantaggio in termini di qualità. E' un progetto più sofisticato, vedi biamplificazione, trasduttori(altoparlanti) di buona fattura e per finire un cabinet per volume e materiale(mdf) più consono.
ciao
CancerFra84
15-04-2009, 11:30
A mio avviso, sulla carta, le Empire dovrebbero avere un "leggero" vantaggio in termini di qualità. E' un progetto più sofisticato, vedi biamplificazione, trasduttori(altoparlanti) di buona fattura e per finire un cabinet per volume e materiale(mdf) più consono.
ciao
parliamo delle 2050 rispetto alle t20, giusto?
Salve a tutti,
ho deciso di acquistare dei nuovi altoparlanti. Attualmente possiedo il sistema Logitech S200, di cui sono pienamente soddisfatto, e che adesso porterò nella mia casa al mare. Mi servirebbero quindi degli altoparlanti per sostituirli, che abbiano delle prestazioni maggiori rispetto alle Logitech. Un 2.1 che userei quasi esclusivamente per la musica... qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Grazie anticipatamente.
CancerFra84
16-04-2009, 23:41
prese in serata le ps-2050 al mediamondo (ultimo pezzo rimasto :eek: ), le ho provate con canzoni di vario genere (codifica sia flac che mp3) e per adesso sono rimasto colpito. Nella visione di film mi ha sorpreso la qualità del parlato...davvero impressioni positive fino ad ora :D
PS: secondo voi questo modello ha bisogno di un pò di "rodaggio" prima di suonare a pieno regime?
marioz.av
17-04-2009, 11:11
ciao a tutti
in questi giorni ho deciso di voler cambiare le mie vecchie casse 2.0 che uso per il pc, che sono davvero molto scadenti (i bassi non si sentono quasi e gracchiano se alzo un po il volume).
vorrei quindi prendere un sistema 2.1 di buona qualità, che si senta alla perfezione. mi servirebbe soprattutto per la musica e per i videogiochi, film ne guardo pochi.
ho letto varie recensioni in giro e avevo in mente di prendere qualcosa come le logitech z4. ho però visto che con qualche decina di € in più posso prendere le logitech z2300 o le creative i trigue 3800. vorrei capire se vale la pena di spendere un po di più e prendere un 2.1 di fascia alta rispetto alle logitech z4
grazie
CancerFra84
17-04-2009, 11:54
ciao a tutti
in questi giorni ho deciso di voler cambiare le mie vecchie casse 2.0 che uso per il pc, che sono davvero molto scadenti (i bassi non si sentono quasi e gracchiano se alzo un po il volume).
vorrei quindi prendere un sistema 2.1 di buona qualità, che si senta alla perfezione. mi servirebbe soprattutto per la musica e per i videogiochi, film ne guardo pochi.
ho letto varie recensioni in giro e avevo in mente di prendere qualcosa come le logitech z4. ho però visto che con qualche decina di € in più posso prendere le logitech z2300 o le creative i trigue 3800. vorrei capire se vale la pena di spendere un po di più e prendere un 2.1 di fascia alta rispetto alle logitech z4
grazie
hai tralasciato le ps-2120d, le ho sentite suonare al mediamondo e mi sono sembrate davvero ottime e come prezzo saresti vicino alle z2300
CancerFra84
17-04-2009, 11:57
Salve a tutti,
ho deciso di acquistare dei nuovi altoparlanti. Attualmente possiedo il sistema Logitech S200, di cui sono pienamente soddisfatto, e che adesso porterò nella mia casa al mare. Mi servirebbero quindi degli altoparlanti per sostituirli, che abbiano delle prestazioni maggiori rispetto alle Logitech. Un 2.1 che userei quasi esclusivamente per la musica... qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Grazie anticipatamente.
in che fascia di prezzo vorresti rimanere?
marioz.av
17-04-2009, 12:26
hai tralasciato le ps-2120d, le ho sentite suonare al mediamondo e mi sono sembrate davvero ottime e come prezzo saresti vicino alle z2300
purtroppo le ps-2120d sono fuori del mio budget, a meno di 150€ non si trovano, io volevo stare intorno ai 100€
ci sono altre soluzioni?
CancerFra84
17-04-2009, 16:51
purtroppo le ps-2120d sono fuori del mio budget, a meno di 150€ non si trovano, io volevo stare intorno ai 100€
ci sono altre soluzioni?
neanche le z2300 si trovano intorno ai 100, cerca qualcosa della altec
marioz.av
17-04-2009, 18:11
neanche le z2300 si trovano intorno ai 100, cerca qualcosa della altec
le ho trovate a 120+ss quì (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B124176/cid/8035/page/6/#) e mi sembra un ottimo prezzo
dell'altec non conosco niente, mi informerò presto
CancerFra84
17-04-2009, 21:34
le ho trovate a 120+ss quì (http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B124176/cid/8035/page/6/#) e mi sembra un ottimo prezzo
dell'altec non conosco niente, mi informerò presto
le empire stanno anch'esse sui 130, escluse spese; se 10 euro non fanno troppa differenza potresti lanciarti sulle 2120, ma se hai già scelto in base alla caratteristiche allora fai come se non abbia detto niente ;)
marioz.av
18-04-2009, 11:29
le empire stanno anch'esse sui 130, escluse spese; se 10 euro non fanno troppa differenza potresti lanciarti sulle 2120, ma se hai già scelto in base alla caratteristiche allora fai come se non abbia detto niente ;)
sto mettendo a confronto i due sistemi, però dalle caratteristiche che leggo sembra che lo z2300 sia un po meglio degli empire, o almeno io così ho capito
ripeto, non ne capisco molto quindi potrei sbagliarmi
http://img207.imageshack.us/img207/9634/empire.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=empire.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/6443/z2300e.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=z2300e.jpg)
ekerazha
18-04-2009, 11:36
sto mettendo a confronto i due sistemi, però dalle caratteristiche che leggo sembra che lo z2300 sia un po meglio degli empire, o almeno io così ho capito
ripeto, non ne capisco molto quindi potrei sbagliarmi
http://img207.imageshack.us/img207/9634/empire.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=empire.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/6443/z2300e.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=z2300e.jpg)
Sulla carta... le Logitech hanno un miglior rapporto segnale/rumore e sono più potenti, ma le Empire hanno una migliore risposta in frequenza. Sulla carta.
CancerFra84
18-04-2009, 14:40
Sulla carta... le Logitech hanno un miglior rapporto segnale/rumore e sono più potenti, ma le Empire hanno una migliore risposta in frequenza. Sulla carta.
L'unica soluzione, come sempre, è sentirle suonare
verdenauta
19-04-2009, 15:02
Nel thread ufficiale di questo sistemino ci sono pochissime opinioni..io sono tentato di acquistarlo dopo vari studi visto anche che nel mio ambiente piccolo non riesco a gestire un sistema 5.1.
Non riesco a capire tanti dicono soldi buttati via..ma la bose resta la bose.
Voi che consigli potete darmi? Qualche altro sistema 2.1
Oppure
Logitech z-2300 + xonar essence
o
empire PS-2120D + xonar essence
grazie
JackRussell
20-04-2009, 10:11
Nel thread ufficiale di questo sistemino ci sono pochissime opinioni..io sono tentato di acquistarlo dopo vari studi visto anche che nel mio ambiente piccolo non riesco a gestire un sistema 5.1.
Non riesco a capire tanti dicono soldi buttati via..ma la bose resta la bose.
Voi che consigli potete darmi? Qualche altro sistema 2.1
Oppure
Logitech z-2300 + xonar essence
o
empire PS-2120D + xonar essence
grazie
Penso che alla fine dipende da quanto e come lo utilizzerai.
Se dedichi molto tempo all'intrattenimento audio, video e giochi ha senzo fare un buon investimento economico, diversamente è meglio indirizzarsi su sistemi più modesti.
ciao
gnappo82
20-04-2009, 11:29
Ciao a tutti, avrei bisogno di un 2.1 da usare contemporaneamente per pc e console (xbox 360). Pensavo che per evitare "stacca e attacca" la cosa migliore sarebbero delle casse con gli ingressi stereo bianco e rosso a cui attaccare la console mantenendo le casse sempre connesse al pc con il normale jack verde. Mi dite qualche modello con queste caratteristiche (se esistono vanno bene anche con ingresso ottico anche se sarebbe inutile su un 2.1).
Ciao a tutti, avrei bisogno di un 2.1 da usare contemporaneamente per pc e console (xbox 360). Pensavo che per evitare "stacca e attacca" la cosa migliore sarebbero delle casse con gli ingressi stereo bianco e rosso a cui attaccare la console mantenendo le casse sempre connesse al pc con il normale jack verde. Mi dite qualche modello con queste caratteristiche (se esistono vanno bene anche con ingresso ottico anche se sarebbe inutile su un 2.1).
Empire 2120d
gnappo82
20-04-2009, 18:49
Molto interessante come prodotto anche perchè ha un ingresso ottico. Mi sai/sapete consigliare anche qualcosa con solo gli ingressi bianco/rosso magari dal prezzo un po più basso?grazie mille
CancerFra84
20-04-2009, 23:05
Molto interessante come prodotto anche perchè ha un ingresso ottico. Mi sai/sapete consigliare anche qualcosa con solo gli ingressi bianco/rosso magari dal prezzo un po più basso?grazie mille
più basso quanto?
gnappo82
21-04-2009, 08:01
vorrei stare sui 100-120...
CancerFra84
21-04-2009, 11:39
vorrei stare sui 100-120...
se fai una piccola ricerca su ebay dovresti trovare le 2120 a 99+10 di spedizione; ieri sera erano disponibili ancora 2 pezzi, tentar non nuoce :)
se fai una piccola ricerca su ebay dovresti trovare le 2120 a 99+10 di spedizione; ieri sera erano disponibili ancora 2 pezzi, tentar non nuoce :)
0 risultati per
empire 2120
0 oggetti trovati.
CancerFra84
21-04-2009, 15:53
0 risultati per
empire 2120
0 oggetti trovati.
ho controllato adesso, le avevo tra gli oggetti che stavo osservando e mi da inserzione scaduta...era un'ottima offerta; altro prezzo basso (129) al mediamondo della mia zona (RC) ma non so se sia valida solo a livello locale.
gnappo82
21-04-2009, 17:38
Al di la di questo modello i modelli più "comuni" come quelli della creative hanno gli ingressi bianco/rosso?
CancerFra84
21-04-2009, 20:59
Al di la di questo modello i modelli più "comuni" come quelli della creative hanno gli ingressi bianco/rosso?
solitamente si, le t20 (creative) li hanno in dotazione e si possono collegare tramite adattatore
CancerFra84
23-04-2009, 14:37
Domanda dedicata a chi (come me) possiede le empire 2050: quale linea usate?
Quella con l'enfatizzazione degli acuti (linea A), oppure la linea B?
Domanda dedicata a chi (come me) possiede le empire 2050: quale linea usate?
Quella con l'enfatizzazione degli acuti (linea A), oppure la linea B?
Come ti ci trovi con le 2050?
Si sente l'assenza di un sub? Io sono fortemente indeciso tra queste e le 2120d, che però costano il doppio...quindi se con queste il risultato è già ottimo mi sa che mi conviene risparmiare un bel po'...
CancerFra84
23-04-2009, 20:12
Come ti ci trovi con le 2050?
Si sente l'assenza di un sub? Io sono fortemente indeciso tra queste e le 2120d, che però costano il doppio...quindi se con queste il risultato è già ottimo mi sa che mi conviene risparmiare un bel po'...
per l'ascolto di musica sono più che buone per quello che costano; però anche a me è capitato di poter provare le 2120 e devo dire che il prezzo più alto è ampiamente giustificato, se poi devi utilizzare il sistema anche per film e videogiochi lanciati a occhi chiusi sul 2120. Unica cosa: assicurati di aver abbastanza spazio per il sub (grandicello), mentre i 2 diffusori sono di dimensioni umane. Se il tuo utilizzo è invece confinato alla sola musica (quando dico musica tendo ad escludere i tunz tunz generati da house,hip-hop) allora le 2050 non ti deluderanno
samuello 85
24-04-2009, 16:15
ragazzi, su ebay ci sono le empire PS-2110 a 59 + 10 di spese, ho visto che negli altri aiti a meno di 90 + euro spese non si trovano, non ho mai speso 70 euro per delle casse, secondo voi ne vale la pena?
L'alternativa sarebbero le Empire r1000 che costerebbero un 15 euro in meno.
CancerFra84
24-04-2009, 16:35
ragazzi, su ebay ci sono le empire PS-2110 a 59 + 10 di spese, ho visto che negli altri aiti a meno di 90 + euro spese non si trovano, non ho mai speso 70 euro per delle casse, secondo voi ne vale la pena?
L'alternativa sarebbero le Empire r1000 che costerebbero un 15 euro in meno.
basta che tu decida se preferisci un sitema con sub o senza :D
Ragazzi, vorrei prendere un paio di casse 2.1 per ascoltare musica soprattutto, ma non spendere molto anche perchè non le sfrutto così tanto, PER PC
Il mio budget sarebbe intorno ai 40 45 euro massimo. Lo so, non è tanto però per me così va bene :).
Su che scelta mi orientereste? http://www.elettrolucegagliardi.it/dettagli.asp?sid=47021822320090426010333&idp=3557&categoria=44
Avevo visto queste, carine. Però attendo la vostra critica. La mia scheda audio è quella integrata della P5Q PRO !Audio ad alta definizione (8 canali)!
Grazie mille, Ciao!
AndreaCT
26-04-2009, 06:32
Ragazzi, vorrei prendere un paio di casse 2.1 per ascoltare musica soprattutto, ma non spendere molto anche perchè non le sfrutto così tanto, PER PC
Il mio budget sarebbe intorno ai 40 45 euro massimo. Lo so, non è tanto però per me così va bene :).
Su che scelta mi orientereste? http://www.elettrolucegagliardi.it/dettagli.asp?sid=47021822320090426010333&idp=3557&categoria=44
Avevo visto queste, carine. Però attendo la vostra critica. La mia scheda audio è quella integrata della P5Q PRO !Audio ad alta definizione (8 canali)!
Grazie mille, Ciao!
con quella cifra punterei su un sistemino usato ma di maggior rilievo...;)
io ho preso con 40 + ss un 4.1 creative fps 2000 x la mia postazione guida che è una favola...piccolo ma potente...;)
boombastic
26-04-2009, 08:55
Ciao a tutti!
in occasione del mio compleanno ho in mano un 300 euro per un sistema audio da affiancare alla mia X-FI Fatal1ty extreme gamer professional.
Le userei principalmente per vedere film in alta definizione, solo in minor parte per i giochi e ancora meno per la musica.
Mi interessa principalmente la qualità dell'audio, mi orienterei su un bel 2.1 di qualità.
Potrei prendere in considerazione anche un bel 5.1 ma possibilmente con i diffusori posteriori wirless.
L'importante è che noti la differenza in resa audio rispetto al mio 5.1 della trust che ho attualmente.
La domanda è ovvia: cosa mi consigliate?
Leggendo in giro ho visto che in varie classi di prezzo vengon oconsigliate:
1)Altec Lansing FX6021 150 + spese di spedizione
2)Empire PS-2120D 130+ spese di spedizione
3)Bose COMPANION® 3 295 spese di spedizione incluse
4)Onkyo HTX 22HD 350 + spese di spedizione
le empire e le onkyo mi stuzzicano per gl'ingressi digitali ma non capendoci nulla non so se li sfrutterei con la mia X-Fi Fatal1ty.
Che mi dite?
JackRussell
26-04-2009, 14:14
Ciao a tutti!
in occasione del mio compleanno ho in mano un 300 euro per un sistema audio da affiancare alla mia X-FI Fatal1ty extreme gamer professional.
Le userei principalmente per vedere film in alta definizione, solo in minor parte per i giochi e ancora meno per la musica.
Mi interessa principalmente la qualità dell'audio, mi orienterei su un bel 2.1 di qualità.
Potrei prendere in considerazione anche un bel 5.1 ma possibilmente con i diffusori posteriori wirless.
L'importante è che noti la differenza in resa audio rispetto al mio 5.1 della trust che ho attualmente.
La domanda è ovvia: cosa mi consigliate?
Leggendo in giro ho visto che in varie classi di prezzo vengon oconsigliate:
1)Altec Lansing FX6021 150 + spese di spedizione
2)Empire PS-2120D 130+ spese di spedizione
3)Bose COMPANION® 3 295 spese di spedizione incluse
4)Onkyo HTX 22HD 350 + spese di spedizione
le empire e le onkyo mi stuzzicano per gl'ingressi digitali ma non capendoci nulla non so se li sfrutterei con la mia X-Fi Fatal1ty.
Che mi dite?
Al posto tuo >Bose< senza pensarci troppo;)
con quella cifra punterei su un sistemino usato ma di maggior rilievo...;)
io ho preso con 40 + ss un 4.1 creative fps 2000 x la mia postazione guida che è una favola...piccolo ma potente...;)
Grazie mille della risposta :). Quindi mi indirizzi su quel modello li preciso? Sai mica anche dove posso acquistarlo usato?
Altri consigli sono ben accetti :).
AndreaCT
26-04-2009, 16:10
Grazie mille della risposta :). Quindi mi indirizzi su quel modello li preciso? Sai mica anche dove posso acquistarlo usato?
Altri consigli sono ben accetti :).
beh...quello cmq è un 4.1, tu cercavi un 2.1!
cmq io l'ho preso sulla baia;)
boombastic
26-04-2009, 20:59
Al posto tuo >Bose< senza pensarci troppo;)
Alal fine sono andato a prendere un bose 2.1 e sono tornato, allo stesso prezzo, con un Amplificatore Kenwoof KRF-V5300D e un 5.1 della JBL (SDCS 140).
La resa sonora è da paura per me che venivo da delle Trust senza amplificatore.... :D
Direi che ho fatto bene,voi "tecnici" che ne dite??
salve ragazzi mi servirebbe un consiglio per un sistema 2.1 per il mio pc...lo userei prevalentemente per ascoltare musica (sopratutto mp3) e per i videogiochi e in minoranza per qualche film...non ho pretese alte ma vorrei un buon sistema e preferirei spendere al massimo intorno ai 70\80 euro...+ o - la mia stanza è 3mx4m e non ho nessuna scheda audio e uso quella integrata nella scheda madre che è di un sempron quindi alquanto vecchiotta... naturalmente fra un pò cambierò il mio sistema e non vorrei sostituire anche le casse che quindi mi dovrebbero durare un bel paio di anni...stavo pensando ad un creative i-trigue 3330 oppure a un 3400 che non mi dispiacciono neanche esteticamente...purtroppo non mi intendo niente di numeretti e frequenze e non conosco neanche altre marche oltre alla creative e alla logitech...insomma non sono un esperto di sistemi audio e vorrei solo sostituire le mie vecchissime casse audio da 10 euro con un buon sistema....non vorrei prenderne uno a casaccio per poi scoprire che magari ad un prezzo inferiore c'era un sistema superiore...ci sono sistemi migliori a parità di prezzo oppure a prezzi inferiori?
un'altra cosa vorrei comprarmi anche una scheda audio,quale mi consigliate...naturalmente il prezzo dev'essere basso,intorno ai 20\30 euro,il mio intento è solo quello di ascoltare musica e giocare con una buona qualità audio...un ultima cosa dato che ho il lettore dvd a 2 metri ho visto che alcuni sistemi vi si possono essere collegati...che dite,ci sono sistemi su quella fascia di prezzo che hanno questa caratteristica?...eventualmente le percentuali del mio utilizzo cambieranno attestandosi al 33% per tutto...
grazie per eventuali suggerimenti...
CancerFra84
28-04-2009, 17:32
salve ragazzi mi servirebbe un consiglio per un sistema 2.1 per il mio pc...lo userei prevalentemente per ascoltare musica (sopratutto mp3) e per i videogiochi e in minoranza per qualche film...non ho pretese alte ma vorrei un buon sistema e preferirei spendere al massimo intorno ai 70\80 euro...+ o - la mia stanza è 3mx4m e non ho nessuna scheda audio e uso quella integrata nella scheda madre che è di un sempron quindi alquanto vecchiotta... naturalmente fra un pò cambierò il mio sistema e non vorrei sostituire anche le casse che quindi mi dovrebbero durare un bel paio di anni...stavo pensando ad un creative i-trigue 3330 oppure a un 3400 che non mi dispiacciono neanche esteticamente...purtroppo non mi intendo niente di numeretti e frequenze e non conosco neanche altre marche oltre alla creative e alla logitech...insomma non sono un esperto di sistemi audio e vorrei solo sostituire le mie vecchissime casse audio da 10 euro con un buon sistema....non vorrei prenderne uno a casaccio per poi scoprire che magari ad un prezzo inferiore c'era un sistema superiore...ci sono sistemi migliori a parità di prezzo oppure a prezzi inferiori?
un'altra cosa vorrei comprarmi anche una scheda audio,quale mi consigliate...naturalmente il prezzo dev'essere basso,intorno ai 20\30 euro,il mio intento è solo quello di ascoltare musica e giocare con una buona qualità audio...un ultima cosa dato che ho il lettore dvd a 2 metri ho visto che alcuni sistemi vi si possono essere collegati...che dite,ci sono sistemi su quella fascia di prezzo che hanno questa caratteristica?...eventualmente le percentuali del mio utilizzo cambieranno attestandosi al 33% per tutto...
grazie per eventuali suggerimenti...
dai un'occhiata al logitech z4 o all'altec lansing VS4121, rientrano nella fascia di prezzo che hai specificato
Enigmisth
28-04-2009, 17:35
Ho fatto una selezione di 4 modelli 2.0 e vorrei una dritta su qual'è migliore di questi 4.
Alcuni di voi mi diranno, perché non prendi le Empire R1000? già preso in considerazione ma sono troppo grosse per il mio spazio a disposizione :D
Allora ho selezionato:
Altec Leansing VS2420 - LINK (http://www.alteclansing.com/index.php?file=north_product_detail&iproduct_id=vs2420)
Hercules XPS 60 - LINK (http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/) o in alternativa il modello precedente in caso questo nn trovo dove comprarlo LINK (http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/87/xps-2-0-30/)
Creative I-Trigue 2300 - LINK (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=16663&listby=usage)
Creative Inspire T10 - LINK (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=17040&listby=usage)
Credo che la sfida vera e propria è tra le Altec e le Hercules... il fatto che le Hercules siano fatte in Legno gli dà un bel punto a vantaggio.
Alura... quale prendo? qual'è migliore?
Se avete alternative.. basta che nn siano troppo grandi, almeno 10W per cassa (se no canto io e faccio prima :D ) e che abbiano un attacco secondario per collegare il lettore MP3 senza dover staccare tutto :D
Grazie per i futuri consigli...
HEEEEEEEELP :D :D :D Che sono senza casse e sn in astinenza :D
Ho 2 tipi di casse simili da confrontare hanno in comune il fatto di essere a 2 vie con bass reflex
Casse A:
-- 2 vie bass reflex 110 W
-- woofer da 8 cm // tweeter da 2 cm in ceramica
-- 6 Ohm (impedenza) 10 Khz (frequenza di transizione)
Casse B:
-- 2 vie bass reflex 135 W
-- woofer da 6,5 cm // tweeter da 4 cm
-- 3 ohm (impedenza) 1 Khz (frequenza di transizione)
in cosa si differenziano in campo sonoro ecc
E poi per quanto riguarda i sistemi compatti 5.1 con kit di altoparlanti, meglio quelli o comprare casse più grandi? cioè a parità di potenza casse più grandi avranno migliore resa sonora o non ne vale la pena di comprarli...
grazie in anticipo
Una risposta univoca alla tua domanda non esiste, come dico sempre i numeri nn suonano, e anche due cose ottime e costose, possono suonare in maniera completamente diversa
Mi sono arrivate ieri le Logitech Z-4i (penso che l'unica differenza con le Z-4 sia che sono bianche... :D)
Beh... spettacolo! fanno veramente la loro porca figura... qualità costruttiva eccellente, estetica fenomenale... come qualità sonora non credo di avere un orecchio particolarmente fine tale da poter giudicare, però mi sembrano veramente buone... di certo rispetto ad un 2.0 è tutta un'altra cosa, sia giocare che ascoltare musica... :) per 59 € io sinceramente le consiglio ad occhi chiusi!!! :)
dove a quel prezzo ? :eek:
CancerFra84
28-04-2009, 21:35
Ho fatto una selezione di 4 modelli 2.0 e vorrei una dritta su qual'è migliore di questi 4.
Alcuni di voi mi diranno, perché non prendi le Empire R1000? già preso in considerazione ma sono troppo grosse per il mio spazio a disposizione :D
Allora ho selezionato:
Altec Leansing VS2420 - LINK (http://www.alteclansing.com/index.php?file=north_product_detail&iproduct_id=vs2420)
Hercules XPS 60 - LINK (http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/) o in alternativa il modello precedente in caso questo nn trovo dove comprarlo LINK (http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/87/xps-2-0-30/)
Creative I-Trigue 2300 - LINK (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=16663&listby=usage)
Creative Inspire T10 - LINK (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=17040&listby=usage)
Credo che la sfida vera e propria è tra le Altec e le Hercules... il fatto che le Hercules siano fatte in Legno gli dà un bel punto a vantaggio.
Alura... quale prendo? qual'è migliore?
Se avete alternative.. basta che nn siano troppo grandi, almeno 10W per cassa (se no canto io e faccio prima :D ) e che abbiano un attacco secondario per collegare il lettore MP3 senza dover staccare tutto :D
Grazie per i futuri consigli...
HEEEEEEEELP :D :D :D Che sono senza casse e sn in astinenza :D
nel mio piccolo ti posso dire di aver provato le altec in un mediamondo attaccandoci un lettore mp3 e sono rimasto davvero meravigliato e poi per soli 30 euro sono davvero oro colato
Enigmisth
29-04-2009, 07:54
nel mio piccolo ti posso dire di aver provato le altec in un mediamondo attaccandoci un lettore mp3 e sono rimasto davvero meravigliato e poi per soli 30 euro sono davvero oro colato
Uhm... ma 8 Watt a cassa nn sono pochini?
CancerFra84
29-04-2009, 12:01
Uhm... ma 8 Watt a cassa nn sono pochini?
il mio giudizio era di livello qualitativo, se vuoi fare rumore effettivamente non sono tantissimi
Enigmisth
29-04-2009, 12:06
il mio giudizio era di livello qualitativo, se vuoi fare rumore effettivamente non sono tantissimi
No ovvio che conta la qualità... però intendevo.. a livello casalingo, film musica gioco ecc ecc... bastano 8 Wat?!
CancerFra84
29-04-2009, 19:55
No ovvio che conta la qualità... però intendevo.. a livello casalingo, film musica gioco ecc ecc... bastano 8 Wat?!
se avessi la possiblità di provarle dal vivo potresti capire la potenza di cui necessiti, così diventa un pò difficile
viste le mi disponibilità economiche attualmente limitate , le Logitech Z-4i sono un buon sistema 2.1 per film-giochi-audio (Mp3) ?
sono meglio/peggio delle Z-3 ?
viste le mi disponibilità economiche attualmente limitate , le Logitech Z-4i sono un buon sistema 2.1 per film-giochi-audio (Mp3) ?
sono meglio/peggio delle Z-3 ?
io grazie al consiglio di CancerFra84 mi sono orientato proprio sulle z-4...sono un ottimo sistema 2.1 per quella fascia di prezzo...in pratica sono le casse di qualità alta della logitech col prezzo minore...mentre le casse delle rivali sono casse con qualità media...le uniche che dovrebbero essere alla pari sono le altec lansing VS4121 sempre consigliate da cancerfra84...però sono bruttissime...per quanto riguarda le z3 sono le stesse casse ma ormai sono fuori produzione e da quanto ho capito hanno materiali un po + resistenti...mi sembra di aver capito che il sub è di legno...cmq non è che sono esperto e che anche io dovrei acquistare delle casse con un budget di massimo 80 euro ed ho optato per queste dopo essermi informato un pò...quindi se avete obbiezioni fate pure...cmq leggiti la discussione su queste casse proprio su questo forum e ti fai un idea...sono tutti commenti positivi e se non vuoi distruggere i muri sono ottime
Enigmisth
30-04-2009, 07:43
Ho fatto una selezione di 4 modelli 2.0 e vorrei una dritta su qual'è migliore di questi 4.
Alcuni di voi mi diranno, perché non prendi le Empire R1000? già preso in considerazione ma sono troppo grosse per il mio spazio a disposizione :D
Allora ho selezionato:
Altec Leansing VS2420 - LINK (http://www.alteclansing.com/index.php?file=north_product_detail&iproduct_id=vs2420)
Hercules XPS 60 - LINK (http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/) o in alternativa il modello precedente in caso questo nn trovo dove comprarlo LINK (http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/87/xps-2-0-30/)
Creative I-Trigue 2300 - LINK (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=16663&listby=usage)
Creative Inspire T10 - LINK (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=17040&listby=usage)
Credo che la sfida vera e propria è tra le Altec e le Hercules... il fatto che le Hercules siano fatte in Legno gli dà un bel punto a vantaggio.
Alura... quale prendo? qual'è migliore?
Se avete alternative.. basta che nn siano troppo grandi, almeno 10W per cassa (se no canto io e faccio prima :D ) e che abbiano un attacco secondario per collegare il lettore MP3 senza dover staccare tutto :D
Grazie per i futuri consigli...
HEEEEEEEELP :D :D :D Che sono senza casse e sn in astinenza :D
Cmq.. altri pareri?
JackRussell
30-04-2009, 09:25
Cmq.. altri pareri?
perché non prendi le Empire R1000? già preso in considerazione ma sono troppo grosse per il mio spazio a disposizione
Che vuol dire troppo grosse?? Spiegati meglio?
Se hai problemi di spazio forse un sistema 2.1 può fare al caso tuo, i satellini generalmente sono molto piccoli e lo spazio per occultare il sub si trova sempre!;)
ciao
Enigmisth
30-04-2009, 09:29
Che vuol dire troppo grosse?? Spiegati meglio?
Se hai problemi di spazio forse un sistema 2.1 può fare al caso tuo, i satellini generalmente sono molto piccoli e lo spazio per occultare il sub si trova sempre!;)
ciao
Proprio quello che hai capito.. nn ho spazio! se prendo le empire 1000 comprometto la visibilità del monitor.. e lo spazio per il sub nn cel'ho da nessuna parte e cmq servirebbe un 2.1 con satelliti piccoli e sub piccoli!
Per darti una idea.. il modello altec e il modello hercules stanno giusti giusti sulla scrivania e non dovrebbero, spero nn avendoli visti di persona, coprirmi gli angoli del monitor.
xchè come 2.1 di qualità e piccole dimensioni cosa consiglieresti?
Salve a tutti , ho acquistato anche io ieri questo sistema al mediamondo l' ultimo rimasto 99€ :D e volevo chiedervi un paio di cose..
Premetto che in questo momento sto provando le casse tramite cavo in dotazione e collegate al portatile..(non sono a casa al momento per provarle nel desktop)..
Dunque ho riscontrato un paio di problemi principalmente :
- I canali invertiti (provato tramite la config di win vista degli altoparlanti) e mi chiedo , scusate la domanda niubba , ma teoricamente basta spostare una cassa da destra a sinistra , oppure invertire i canali direttamente dietro al sub ?
-Il problema delle cuffie , anche se devo dire il rumore dalle casse è veramente basso...
Premettendo che il chip audio del portatile è quello che è (Sigmatel HD) , ho notato che la frequenza dei bassi è veramente debole , nel senso che con la musica adatta , per sentire un po di bassi a ritmo non elevato (circa meta giro del telecomando) devo mettere a 3/4 del volume il subwoofer..
La stanza dove sto provando il tutto è circa 4m x 3,5m e il sub è posizionato proprio sotto la scrivania...
Per avere dei bassi "invadenti diciamo" devo mettere il volume del sub al massimo , cmq nel complesso il sistema si sente veramente bene (per ora l ho provato solo con cd audio).
Sarei curioso di sapere a quanto tenete voi il volume del vostro sub giusto per rendermi conto se puo essere un prob del sub o delle mie orecchie :P
Ah e se il problema dei canali si puo risolvere semplicemente invertendo i i fili dei canali dietro al sub o sono da mandare in assistenza...
Grazie ;)
Ops mi sono accorto solo ora di aver sbagliato 3D , mi si sono accaavallate due finestre di IE ..La proposta era per il 3D delle empire 2120 ;)
CancerFra84
30-04-2009, 15:12
Proprio quello che hai capito.. nn ho spazio! se prendo le empire 1000 comprometto la visibilità del monitor.. e lo spazio per il sub nn cel'ho da nessuna parte e cmq servirebbe un 2.1 con satelliti piccoli e sub piccoli!
Per darti una idea.. il modello altec e il modello hercules stanno giusti giusti sulla scrivania e non dovrebbero, spero nn avendoli visti di persona, coprirmi gli angoli del monitor.
xchè come 2.1 di qualità e piccole dimensioni cosa consiglieresti?
sui sistemi 2.1 diffusori di piccola dimensioni lo sono praticamente tutti quelli dedicati all'uso PC, il problema resta legato alle dimensioni del sub nel tuo caso
Enigmisth
01-05-2009, 21:45
sui sistemi 2.1 diffusori di piccola dimensioni lo sono praticamente tutti quelli dedicati all'uso PC, il problema resta legato alle dimensioni del sub nel tuo caso
Mentre tra quelle che ho indicato nessun consiglio?!
2.1 buone con sub e satelliti piccoli, idee?
mister giogio
02-05-2009, 16:28
Controlla le misure di questo: http://img211.imageshack.us/img211/5584/95382301.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=95382301.jpg)
;)
JackRussell
02-05-2009, 17:08
Proprio quello che hai capito.. nn ho spazio! se prendo le empire 1000 comprometto la visibilità del monitor.. e lo spazio per il sub nn cel'ho da nessuna parte e cmq servirebbe un 2.1 con satelliti piccoli e sub piccoli!
Per darti una idea.. il modello altec e il modello hercules stanno giusti giusti sulla scrivania e non dovrebbero, spero nn avendoli visti di persona, coprirmi gli angoli del monitor.
xchè come 2.1 di qualità e piccole dimensioni cosa consiglieresti?
Tra le 2.0 a questo punto Bose CompanionII, JBL Duett o Klipch Promedia;)
Enigmisth
02-05-2009, 18:58
Tra le 2.0 a questo punto Bose CompanionII, JBL Duett o Klipch Promedia;)
Belline le Klipsch... nn l'ho mai sentita come marca...
Ma do le vendono?!
manicomic
02-05-2009, 19:26
Belline le Klipsch... nn l'ho mai sentita come marca...
Ma do le vendono?!
Klipish è una delle marche piu' famose del mondo hi fi:D
Tra l'altro produce di tutto da casse 2.1 per pc a diffusori da 10.000 euro ad auricolari di elevata qualità.
Mi sa che in negozio è un pò difficile trovarle visto che non le ho mai viste in nessun centro commerciale e nei negozi di hi fi non troverai mai delle casse per pc... ti conviene goglare:Prrr:
Enigmisth
02-05-2009, 19:46
Klipish è una delle marche piu' famose del mondo hi fi:D
Tra l'altro produce di tutto da casse 2.1 per pc a diffusori da 10.000 euro ad auricolari di elevata qualità.
Mi sa che in negozio è un pò difficile trovarle visto che non le ho mai viste in nessun centro commerciale e nei negozi di hi fi non troverai mai delle casse per pc... ti conviene goglare:Prrr:
Eh.. costano 95 euro.. si fanno pagare.. :D
Ragazzi scusate volevo comprare un nuovo sistema 2.1 ed ero orientato vero l'Empire 2120D ma i difetti emersi dal thread ufficiale mi hanno un po' scoraggiato. Volevo quindi sapere se potevate consigliarmi un'altro sistema 2.1 sulla stessa fascia di prezzo - 130€ - con ingresso digitale. Ho controllato i siti della Altec e della Creative e non mi pare esistano alternative... :(
CancerFra84
03-05-2009, 14:55
Ragazzi scusate volevo comprare un nuovo sistema 2.1 ed ero orientato vero l'Empire 2120D ma i difetti emersi dal thread ufficiale mi hanno un po' scoraggiato. Volevo quindi sapere se potevate consigliarmi un'altro sistema 2.1 sulla stessa fascia di prezzo - 130€ - con ingresso digitale. Ho controllato i siti della Altec e della Creative e non mi pare esistano alternative... :(
z-2300 della logitech, come prezzo siamo lì
io avevo ho preso neanche 5 mesi fa le creative itrigue 3330.
Ma da ieri è nato un problema: l'audio si alza e si abbassa da solo. Ho letto che potrebbe dipendere dal potonziometro ed è un problema frequente nei creative.
Ora mi farò dare indietro i soldi, ma potete che posso prendere a non più di 90come sistema 2.1?
cosa ne pensate di un ALTEC LANSING ALVS4221 ?
vale la pena di spendere quei soldi?
z-2300 della logitech, come prezzo siamo lì
Veramente dalla recensione di Tom's dicono ha una linea sola di ingresso ed analogica. Han fatto un restyling/modello nuovo?
EDIT : no il modello e' proprio sprovvisto di connessioni digitali. :(
CancerFra84
03-05-2009, 21:37
Veramente dalla recensione di Tom's dicono ha una linea sola di ingresso ed analogica. Han fatto un restyling/modello nuovo?
EDIT : no il modello e' proprio sprovvisto di connessioni digitali. :(
non avevo capito ti servisse un'uscita digitale, errore mio
manicomic
03-05-2009, 23:19
Eh.. costano 95 euro.. si fanno pagare.. :D
Beh dai non mi sembra una cifra irrangiungibile... non le conosco ma se hai letto dei buoni commenti in giro io ti consiglio di fare un piccolo sacrificio sulle casse sia perchè le differenze qualitative sono realmente e facilmente percepibili, sia perchè è un componenti che non soffre di obsolescenza precoce.
non avevo capito ti servisse un'uscita digitale, errore mio
No problem. Volevo la digitale per usare la scheda audio integrata nel mio pc: al momento non voglio acquistarne una dedicata.
Mi rispondo da solo.
Di sistemi 2.1 con entrate digitali, oltre al Ps-2120D, non c'e' ne sono: ne' Hercules, Logitech e Creative.
Ho quindi ordinato le Empire: i difetti li risolvero a mano.
Ehilà, ho bisogno di un consiglio generale. Ho finalmente messo un 32 lcd nella mia stanza: principalmente ci vedo un po' di tv, qualche film dvd per ora e ci gioco con la 360. Metterci su un 5.1 sarebbe un problema per lo spazio ed inoltre ne ho già uno sul pc per musica e altri giochi. Vorrei metterci un semplice 2.1 che però suoni decentemente. Quando ci si dovrebbe spendere? Si riesce spendendo tra i 50 ed i 100 euri ad avere qualcosa di adatto?
tonio123
04-05-2009, 17:00
salve volevo chidervi un consiglio propio ieri di punto in bianco mi è impazzito il cosino che controlla il volume nelle mie cretive itrigue 3800 cosicche praticamente ora le casse sono da buttarea meno che non rivendano questo aggeggio sfuso come pezzo di ricambio (cosa che domani andrò pontamente a verificare in un negozio). In caso questo non esistesse dovrei cambiare le casse e ero propenso di nuovo ad un sistema 2.1 che andrà a collegarsi alla scheda audio xmod sempre della creative; cosa mi consigliate con budget massimo 100€ principalmente per giocarci e vederci qualche film visto che per la musica sfrutto gia lo stereo???
P.S.: preferibilmente qualcosa non della creative in quanto le casse che possiedo attualmente hanno solo 2 anni di vita e gia si sono spaccate
sei stato sfigato e non si sono spaccate le casse a quanto dici.
Io ho un 6.1 creative collegato al pc da 6 anni ormai. E funziona ancora a meraviglia.
tonio123
04-05-2009, 20:28
infatti le casse funzionano è solo questo dannato aggegio che si è rotto, ma non funzionando automaticamente anche le casse diventano inutilizzabili a meno di non collegarle ad un amplificatore, perchè praticamente l'audio passo da questo affare prima di arrivare alle casse vere e propie, mentre se si prova a collegarlo direttamente al sub wofer(che gestisce anche i 2 satelliti) non si sente niente.
Comunque tornando al mio quesito chi mi puo dire un buon 2.1 che costi meno di 100€ da collegare ad una xmod e da usare principalmente per giocare e vedere film?
AndreaCT
04-05-2009, 23:43
non ho ben capito il tuo problema...ma se posso esserti di aiuto a te ed agli altri ti espongo come ho risolto il mio:
ho preso sulla baia un creative fps 2000, un buon 4.1 che ormai non fanno più xper la mia postazione di guida (se vuoi vedi in firma): tutto perfetto...fino a quando finisco la mia postazione e mi accorgo che il volume aumenta e diminuisce da solo...e dando dei competti al pomello del volume, vedo che il problema sembra essere proprio lui!!!
smonto la plastica che ricopre il volume, e vedo che ovviamente vi è un potenziometro che regola sia il volume che il bilanciamento...il tutto applicato ad una piccola basetta con circuito...
stacco il filo tramite aggancio in modo da avere la basetta col potenziomentro in mano...la porto da un amico che bazica da anni nel settore elettronica, e mi dice che è normale...col tempo entra polvere nei potenziometri, e li possono portare o a cambi di volume improvvisi, o a fruscio durante il movimento del medesimo....
come abbiamo risolto:
una bella spruzzata col "pulitore di contatti liquido" dentro tutti i piccolissimi buchi del potenziometro (liquido ma fatto a posta...non fà contatto elettrico con le superfici), e per sicurezza, ho anche rifatto le saldature (circa una decina), non si sa mai...
adesso è come nuovo, non difetta più e i pomelli scorrono belli puliti in modo molto morbido rispetto a prima;)
Arrivate le empire 2120D. Collegate alla realtek integrata della P35-DS4.
La differenza c'e' rispetto alle casse che avevo prima ( delle rotte futjistu-siemens computer sounbird sistem 5.1 che all'epoca costavano circa 400€ ) anche se non cosi' marcata.
Ora mi piacerebbe provare un'impianto "serio" per capire fino a che punto mi accorgo della differenza :D
Arrivate le empire 2120D. Collegate alla realtek integrata della P35-DS4.
La differenza c'e' rispetto alle casse che avevo prima ( delle rotte futjistu-siemens computer sounbird sistem 5.1 che all'epoca costavano circa 400€ ) anche se non cosi' marcata.
Ora mi piacerebbe provare un'impianto "serio" per capire fino a che punto mi accorgo della differenza :D
In digitale suonano meglio rispetto a quell'integrata con il collegamento in analogico
Si si infatti le avevo collegate direttamente in digitale visto la scheda audio barbona :D
Comunuqe avevo gia' invertito la disposizione delle casse dando per scontato il difetto dell'inversione sotto digitale ed invece, provando a spostare tutto il suono a destre e sinistra, ta-dan erano invertite; ergo il difetto non c'e' :yeah:.
Provandole con la classica la differenza emerge di piu': mi sto autoconvincedo che mi serve la scheda audio nuova :asd:
Il Folle
07-05-2009, 18:28
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio. Ho 2 casse Boston Cr57 89db e un sub attivo jbl, collegato come passante quindi ininfluente. Ora mi serve un amplificatore per le 2 casse, vorrei spendere poco. Mi potete consigliare qualcosa?? Qualcosa comunque fatta bene e con la regolazione di acuti e bassi, ho visto i t-amp ma hanno solo il volume. Cosa posso prendere???
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio. Ho 2 casse Boston Cr57 89db e un sub attivo jbl, collegato come passante quindi ininfluente. Ora mi serve un amplificatore per le 2 casse, vorrei spendere poco. Mi potete consigliare qualcosa?? Qualcosa comunque fatta bene e con la regolazione di acuti e bassi, ho visto i t-amp ma hanno solo il volume. Cosa posso prendere???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=143
Chiedi qui...
infatti le casse funzionano è solo questo dannato aggegio che si è rotto, ma non funzionando automaticamente anche le casse diventano inutilizzabili a meno di non collegarle ad un amplificatore, perchè praticamente l'audio passo da questo affare prima di arrivare alle casse vere e propie, mentre se si prova a collegarlo direttamente al sub wofer(che gestisce anche i 2 satelliti) non si sente niente.
Comunque tornando al mio quesito chi mi puo dire un buon 2.1 che costi meno di 100€ da collegare ad una xmod e da usare principalmente per giocare e vedere film?
non so se hai notato il mio posto poco prima del tuo, anchio ho dovuto mandare in assistenza le casse della creative per un problema al controllo del volume (l'audio si abbassava e alzava da solo).
E' un problema comune per le creative
Ora vediamo cosa fanno. Io ho chiesto la sostituzione con un altro modello, altec questa volta(costo sui 100€).
Creative penso che la scarterò per tutto il resto dei miei giorni :D
Ciao a tutti ho letto praticamente tutte le 200 pagine e sono praticamente pronto ad acquistare online le casse 2.1..
Chiedo però un ultimo consiglio, più che altro un parere tecnico per capire se la scelta è quella giusta..
tv samsung 22 pollici lcd
box della western digital per la riproduzione di dvx mp4 filmati hd ecc..
uscita ottica dall box wester ed entrata ottica e analogica nel tv..
pensavo di prendere le edifier s330d anche se constano un pochino..cosa dite?scelta azzeccata o cerano altri stratagemmi?
grazie mille
tonio123
11-05-2009, 21:48
non so se hai notato il mio posto poco prima del tuo, anchio ho dovuto mandare in assistenza le casse della creative per un problema al controllo del volume (l'audio si abbassava e alzava da solo).
E' un problema comune per le creative
Ora vediamo cosa fanno. Io ho chiesto la sostituzione con un altro modello, altec questa volta(costo sui 100€).
Creative penso che la scarterò per tutto il resto dei miei giorni :D
mi conforti almeno non sono l'unico ad avere avuto problemi, il problema è che le mie sono ormai fuori garanzia e ho fatto 2 conti con il mio negoziante di fiducia che per cambiare il pezzo che non funziona, sempre che esista ome pezzo di ricambia ci vogliono minimo + di 50€, quindi mi sto orientando verso l'acquisto di un nuovo sistema di casse.
Comunque condivido con te l'avversione verso creative
comunque nella mia ricerca di un buon sistema 2.1 mi sto orientando sulla logitech e più precisamente sulle z4 o sulle z2300 e volevo sapere visto che le seconde costano quasi il doppio delle prime il costo vale la differenza in termini di suono, tenendo presente che le andrei ad utilizzare principalmente per film e giochi??
oggi mi sono arrivate le antec lansing vs4221 http://compraonline.mediaworld.it/product/big/522856.jpg.
Da una prima prova veloce la qualità dell'audio dei satelliti sembra migliore di quello della creative i trigre 3330, il sub non l'ho ancora sfruttato.
Le pecche sono che nella confezione mancavano la guida rapida e il supporto per il telecomando a infrarossi (che quelli di mediaworld mi hanno inviato un prodotto già usato da qualcun altro?) e che non c'è un modo per vedere il livello del volume dei bassi e dei satelliti.
ma per 100 euri cosa pretendo :muro: :muro:
Ciao a tutti ho letto praticamente tutte le 200 pagine e sono praticamente pronto ad acquistare online le casse 2.1..
Chiedo però un ultimo consiglio, più che altro un parere tecnico per capire se la scelta è quella giusta..
tv samsung 22 pollici lcd
box della western digital per la riproduzione di dvx mp4 filmati hd ecc..
uscita ottica dall box wester ed entrata ottica e analogica nel tv..
pensavo di prendere le edifier s330d anche se constano un pochino..cosa dite?scelta azzeccata o cerano altri stratagemmi?
grazie mille
nessuno mi sa risp?
mister giogio
14-05-2009, 10:49
.....mi sto orientando sulla logitech e più precisamente sulle z4 o sulle z2300 e volevo sapere visto che le seconde costano quasi il doppio delle prime il costo vale la differenza in termini di suono, tenendo presente che le andrei ad utilizzare principalmente per film e giochi??
Assolutamente: SI!!
Logitech Z2300 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=838461)
;)
mister giogio
14-05-2009, 11:01
nessuno mi sa risp?
Personalmente non conosco questo box di cui parli; ma il 2.1, dove lo collegheresti, al box o alla tv?
Penso........ alla tv!?! :wtf:
Quindi, se l'ottica della tv la usi per collegare il box, rimane libera l'analogica per le casse.............giusto?
:wtf: ;)
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572
questo il box.
l'uscita ottica direi che esce dall wd tv ed entra nel dolby
mister giogio
14-05-2009, 11:56
......se le mie supposizioni erano giuste, volevo solo arrivare al punto: perchè comprare e spendere di più, per un sistema D quanto ti rimarrebbe solo un entrata analogica.
Questo, se le mie supposizioni erano giuste. Tutto qua.
:uh: :D non mi metto certo a studiarmelo il link.
......se le mie supposizioni erano giuste, volevo solo arrivare al punto: perchè comprare e spendere di più, per un sistema D quanto ti rimarrebbe solo un entrata analogica.
Questo, se le mie supposizioni erano giuste. Tutto qua.
:uh: :D non mi metto certo a studiarmelo il link.
non devi mica studiarlo era solo per farti vedere che cè solo l'uscita ottica
littlebon
15-05-2009, 09:44
salve a tutti ho urgenza di prendere un impianto 2.1. Lo devo usare al 90% per sentire musica collegandolo al mio macbook e l'altro 10% alla mia 360. Voglio una cosa che sia orientata più alla qualità del suono che non alla potenza la mia spesa max è di 150 euro. Cosa posso prendere? le 2120d vanno bene?
Cosa posso prendere? le 2120d vanno bene?
Direi di sì
Speedy L\'originale
30-05-2009, 10:47
Vorrei cambiare le mie vecchie Casse creative Destop theater DTT2500 5.1 con un 2.1 abbastanza buono, ma che non mi faccia rimpiangere il vecchio, ma buon 5.1.
Cosa mi consigliate di prendere?
Il pc lo uso sia x giochi ke x musica.
Sul budget non ho un'idea su quanto voler spendere, vorrei solo evitare di spendere troppo poco x poi pentirmente dell'acquisto fatto sia in termini di potenza che in qualità del suono.
Un pò di potenza insomma la desidererei.
Su certe casse ho visto che c'è il controllo del volume, del sub, l'uscita cuffie e via dicendo su una sorta di piccolo joystick cosa che mi può servire x liberare un pò di spazio.
Un'ultima cosa da chiedere, è meglio che usi la mia vecchia, ma fidata SB Audigy2 o l'audio integrato nella mia DFI?
La mia dfi monta questo:
Audio
# Realtek ALC885 High Definition audio CODEC
# 8-channel audio output
# DAC SNR/ADC SNR of 106dB/101dB
# Full-rate lossless content protection technology
# Optical S/PDIF-out and coaxial RCA S/PDIF-out interfaces
CancerFra84
30-05-2009, 11:36
Vorrei cambiare le mie vecchie Casse creative Destop theater DTT2500 5.1 con un 2.1 abbastanza buono, ma che non mi faccia rimpiangere il vecchio, ma buon 5.1.
Cosa mi consigliate di prendere?
Il pc lo uso sia x giochi ke x musica.
Sul budget non ho un'idea su quanto voler spendere, vorrei solo evitare di spendere troppo poco x poi pentirmente dell'acquisto fatto sia in termini di potenza che in qualità del suono.
Un pò di potenza insomma la desidererei.
Su certe casse ho visto che c'è il controllo del volume, del sub, l'uscita cuffie e via dicendo su una sorta di piccolo joystick cosa che mi può servire x liberare un pò di spazio.
Un'ultima cosa da chiedere, è meglio che usi la mia vecchia, ma fidata SB Audigy2 o l'audio integrato nella mia DFI?
La mia dfi monta questo:
Audio
# Realtek ALC885 High Definition audio CODEC
# 8-channel audio output
# DAC SNR/ADC SNR of 106dB/101dB
# Full-rate lossless content protection technology
# Optical S/PDIF-out and coaxial RCA S/PDIF-out interfaces
quanto vorresti spendere?
Speedy L\'originale
30-05-2009, 12:42
quanto vorresti spendere?
Non saprei, vorrei qualcosa di buono, ma non d'eccessivo, prova a dirmi qualcosa poi vedo.
Non mi interessa nulla da audiofilo o di professionale, ma qualcosa di buono lo voglio.
Non saprei, vorrei qualcosa di buono, ma non d'eccessivo, prova a dirmi qualcosa poi vedo.
Non mi interessa nulla da audiofilo o di professionale, ma qualcosa di buono lo voglio.
Empire PS-2120d con decoder audio digitale integrato (uno dei pochi 2.1 ad averlo) così se ti "gira" ci colleghi l'uscita digitale del lettore dvd o di una scheda audio con uscita digitale e ti godi il suono. :D
CancerFra84
30-05-2009, 16:24
Empire PS-2120d con decoder audio digitale integrato (uno dei pochi 2.1 ad averlo) così se ti "gira" ci colleghi l'uscita digitale del lettore dvd o di una scheda audio con uscita digitale e ti godi il suono. :D
quoto, il prezzo è intorno ai 130 euro
Speedy L\'originale
30-05-2009, 18:27
Empire PS-2120d con decoder audio digitale integrato (uno dei pochi 2.1 ad averlo) così se ti "gira" ci colleghi l'uscita digitale del lettore dvd o di una scheda audio con uscita digitale e ti godi il suono. :D
Per la sk. audio dici che la mia Audigy 2 Può andar bene?
o paradossalmente è meglio la sk. audio integrata nella sk. madre, una Realtek ALC885?
non è ke forse la mia audigy2 ha già l'uscita digitale?
Mentre quell'empire che dici te come potenza come è messo rispetto al mio 5.1?
Il mio 5.1 aveva questi watt dichiarati:
Specifiche dei quattro satelliti: 7W di potenza RMS per canale.
Specifiche del diffusore centrale: 21W di potenze RMS.
Specifiche del subwoofer: 20W di potenza RMS.
Ora un 2-3 satelliti non vanno poi troppo bene..
Per la sk. audio dici che la mia Audigy 2 Può andar bene?
o paradossalmente è meglio la sk. audio integrata nella sk. madre, una Realtek ALC885?
non è ke forse la mia audigy2 ha già l'uscita digitale?
Mentre quell'empire che dici te come potenza come è messo rispetto al mio 5.1?
Il mio 5.1 aveva questi watt dichiarati:
Specifiche dei quattro satelliti: 7W di potenza RMS per canale.
Specifiche del diffusore centrale: 21W di potenze RMS.
Specifiche del subwoofer: 20W di potenza RMS.
Ora un 2-3 satelliti non vanno poi troppo bene..
questo è il link alla pagina ufficiale del produttore:
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=1
di certo questo sub è migliore del tuo (come potenza rms siamo a cinque volte tanto), io l'ho sentito suonare e ti assicuro che non fa rimpiangere un 5.1, volevo prenderlo pure io, alla fine ho trovato ad un prezzaccio un Logitech Z-680. Dovresti vedere le specifiche della tua scheda audio per capire se ha l'uscita digitale (ma penso prorprio di sì visto che parli di S/PDIF), comunque lascia perdere le integrate che al 99% non hanno l'uscita digitale ottica o digitale coassiale, al massimo ti godresti il suono in stereo (o virtualizzato in Dolby Pro Logic II)
Le prime costano molto di più, valgono pure molto di più?
Nestasiato
31-05-2009, 13:02
un sistemino 2.1, anche abbastanza scrauso, ma con telecomando senza fili... non esiste proprio, eh? :stordita:
CancerFra84
31-05-2009, 13:06
un sistemino 2.1, anche abbastanza scrauso, ma con telecomando senza fili... non esiste proprio, eh? :stordita:
questo della thes: http://www.thesitalia.com/TVLCD/Revo3.html
in genere si trova intorno ai 70 euro, ma non ho idea della qualità audio
Nestasiato
31-05-2009, 13:21
questo della thes: http://www.thesitalia.com/TVLCD/Revo3.html
in genere si trova intorno ai 70 euro, ma non ho idea della qualità audio
grazie... ora provo a informarmi! :)
Speedy L\'originale
31-05-2009, 18:17
questo è il link alla pagina ufficiale del produttore:
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=1
di certo questo sub è migliore del tuo (come potenza rms siamo a cinque volte tanto), io l'ho sentito suonare e ti assicuro che non fa rimpiangere un 5.1, volevo prenderlo pure io, alla fine ho trovato ad un prezzaccio un Logitech Z-680. Dovresti vedere le specifiche della tua scheda audio per capire se ha l'uscita digitale (ma penso prorprio di sì visto che parli di S/PDIF), comunque lascia perdere le integrate che al 99% non hanno l'uscita digitale ottica o digitale coassiale, al massimo ti godresti il suono in stereo (o virtualizzato in Dolby Pro Logic II)
Come 1,2 è parecchio interessante, non costa nemmeno eccessivamente, sul budgeto ci ho pensato su un pò ed erò intenzionato a spendere dai 70 ai 150€ e questo mi sembra proprio l'ideale.
Ora devo solo vedere di capire sulla mia sk. audio qual'è l'uscita digitale.
Mi diresti un paio di link su dove trovare queste casse?
CancerFra84
31-05-2009, 19:27
Come 1,2 è parecchio interessante, non costa nemmeno eccessivamente, sul budgeto ci ho pensato su un pò ed erò intenzionato a spendere dai 70 ai 150€ e questo mi sembra proprio l'ideale.
Ora devo solo vedere di capire sulla mia sk. audio qual'è l'uscita digitale.
Mi diresti un paio di link su dove trovare queste casse?
i link non sono permessi, prova a cercare su trovaprezzi o fai un giro al medi@mondo della tua zona, di solito ne sono forniti
Le prime costano molto di più, valgono pure molto di più?
Le devo comprare quanto prima,me la date una mano?
:help:
Speedy L\'originale
01-06-2009, 17:04
i link non sono permessi, prova a cercare su trovaprezzi o fai un giro al medi@mondo della tua zona, di solito ne sono forniti
Magari tramite PVT ;)
I link in pubblico sono permessi, ma ci devono essere almeno 2-3 link a shop differenti.
Sono andato al MW della mia zona, ma le hanno tipo a 160€ e avevano solo il paio in esposizione..
Speedy L\'originale
02-06-2009, 11:48
Grazie ad un PVT ho trovato le empire a buon prezzo, però or ami restono un paio di dubbi x avere la massima qualità audio è meglio che li colleghi all'uscita analogica della mia sk. audio o all'uscita digitale (SPDIF)?
Ho una seppur vecchia audigy2 e penso che non sia poi cosi scarsa come sk. audio, penso che sia semrpe migliore a diverse integrate e forse mi suona pure meglio che col decoder integrato nelle casse empire.
Grazie ad un PVT ho trovato le empire a buon prezzo, però or ami restono un paio di dubbi x avere la massima qualità audio è meglio che li colleghi all'uscita analogica della mia sk. audio o all'uscita digitale (SPDIF)?
Ho una seppur vecchia audigy2 e penso che non sia poi cosi scarsa come sk. audio, penso che sia semrpe migliore a diverse integrate e forse mi suona pure meglio che col decoder integrato nelle casse empire.
La prova rapida con un paio di brani fai sempre tempo a farla...
senti se ti fidi ti sconsiglio il passaggio dalle tue alle 2120d...
non sentiresti abbastanza stacco da giustificare la mossa... poi fai te se vuoi le tue logitech le vendi a me per la tv:)
(non e' un post mercatino)
insomma o fai un cambio giustificato o lascia perdere...
Scusate se mi inserisco in questo thread (magari a sproposito), ma mi ha indirizzato il moderatore.
Sto valutando l’acquisto di altoparlanti per computer con subwoofer.
1) Che cosa mi consigliate fra Logitech LS21 e Trust SP3680?
2) Per quanto riguarda i collegamenti, devo considerare le casse integrate del monitor come altoparlanti anteriori e le casse con subwoofer altoparlanti posteriori o viceversa? Avrei così un sistema di altoparlanti 4.1
Grazie fin d’ora
mister giogio
03-06-2009, 11:26
Con le Trust SP3680, hai un pò più di "volume" (sonoro, intendo).
;)
Speedy L\'originale
03-06-2009, 11:34
Scusate se mi inserisco in questo thread (magari a sproposito), ma mi ha indirizzato il moderatore.
Sto valutando l’acquisto di altoparlanti per computer con subwoofer.
1) Che cosa mi consigliate fra Logitech LS21 e Trust SP3680?
2) Per quanto riguarda i collegamenti, devo considerare le casse integrate del monitor come altoparlanti anteriori e le casse con subwoofer altoparlanti posteriori o viceversa? Avrei così un sistema di altoparlanti 4.1
Grazie fin d’ora
1) prova a valutare le Empire PS-2120D sembrano davvero ottime, se vuoi spender meno ci sono altri diversi modelli di empire interessanti, cmq sia eviterei la trust, fà e ha sempre fatto prodotti economici di scarsa qualità e affidabilità.
2) Per una cosa che suoni meglio e che abbia pure + volume le cessose casse dello schermo eviterei di collegarle, alla fine farebbero solo distorsione..
Kinkajou
14-06-2009, 17:22
Ciao a tutti! Vorrei sostituire le mie casse 2.1 Teac X-20 ormai "andate" con qualcosa di migliore.. Avevo visto le Logitech X-230 sempre 2.1. Altrimenti cosa consigliate? Per il budget, non voglio spenderci tanto, anche solo sui 50€. La scheda audio è integrata nella MB in firma. Grazie a tutti per eventuali risposte :)
CancerFra84
15-06-2009, 11:22
Ciao a tutti! Vorrei sostituire le mie casse 2.1 Teac X-20 ormai "andate" con qualcosa di migliore.. Avevo visto le Logitech X-230 sempre 2.1. Altrimenti cosa consigliate? Per il budget, non voglio spenderci tanto, anche solo sui 50€. La scheda audio è integrata nella MB in firma. Grazie a tutti per eventuali risposte :)
Forse queste potrebbero fare al caso tuo: http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/81/xps-2-1-50/, il prezzo è sui 50 euro
AndreaCT
15-06-2009, 13:01
Forse queste potrebbero fare al caso tuo: http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/81/xps-2-1-50/, il prezzo è sui 50 euro
...certo che esteticamente fanno c@c@re (non so dal punto di vista audio)...:D
Kinkajou
15-06-2009, 13:03
Infatti esteticamente non mi piacevano molto.. comunque ormai ho preso le X-230!
CancerFra84
16-06-2009, 11:17
Infatti esteticamente non mi piacevano molto.. comunque ormai ho preso le X-230!
sei stato un fulmine :D
magixonda
18-06-2009, 12:09
com'è questo 2.1 ?http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=280&tit=PS-2105:%20hi-fi%20multimedia%20system&lingua=
il tv lcd lg2000 incluso nel tuttoincluso di sky (tv+myskyhd+skyhd ecc) ha un audio che fa veramente cagare
cosi' ho pensato che si potrebbe bypassare il problema collegando un banale 2.1
A) per cosa si usano le casse (in %: giochi, film, musica)
0% giochi 100% film 0% musica
B) come si ascoltacon le orecchie (ma senza l'uso delle cuffie)
C) scheda audio
non c'e', l'audio è integrato nella pcb del tv
D) budget25euro
tra quelli in prima quali entro la cifra stabilita al p-to D)consentirebbe di non far rimpiangere l'audio originale ?
è interessante notare come l'audio del tv tenda a enfatizzare gli alti e i dialoghi (forse chi lo ha progettato è amante dei talk show o dei telegiornali... :rolleyes: ) per cui se possibile servirebbe qualcosa che compensasse la carenza di spazialità e profondità in quanto per il resto eventualmente si potrebbero sfruttare le casse integrate
CancerFra84
22-06-2009, 21:13
il tv lcd lg2000 incluso nel tuttoincluso di sky (tv+myskyhd+skyhd ecc) ha un audio che fa veramente cagare
cosi' ho pensato che si potrebbe bypassare il problema collegando un banale 2.1
0% giochi 100% film 0% musica
con le orecchie (ma senza l'uso delle cuffie)
non c'e', l'audio è integrato nella pcb del tv
25euro
tra quelli in prima quali entro la cifra stabilita al p-to D)consentirebbe di non far rimpiangere l'audio originale ?
è interessante notare come l'audio del tv tenda a enfatizzare gli alti e i dialoghi (forse chi lo ha progettato è amante dei talk show o dei telegiornali... :rolleyes: ) per cui se possibile servirebbe qualcosa che compensasse la carenza di spazialità e profondità in quanto per il resto eventualmente si potrebbero sfruttare le casse integrate
secondo me con 25 euro fai ben poco, aspetta un pò di tempo per accumulare il capitale e spendi meglio
Speedy L\'originale
22-06-2009, 21:16
secondo me con 25 euro fai ben poco, aspetta un pò di tempo per accumulare il capitale e spendi meglio
Perfettamente d'accordo, viste le pretese e il budget veramente minimo sarebbero solo soldi sprecati..
secondo me con 25 euro fai ben poco, aspetta un pò di tempo per accumulare il capitale e spendi meglio
nono
25 euro anche troppo
tanto non è roba per me
Speedy L\'originale
23-06-2009, 11:27
nono
25 euro anche troppo
tanto non è roba per me
Allora va al negozio d'elettronica di consuma della tua zona e prendi quello che + ti ispira, tanto x quel prezzo non c'è niente di buono o di meglio rispetto ad altri..
AndreaCT
23-06-2009, 12:37
Allora va al negozio d'elettronica di consuma della tua zona e prendi quello che + ti ispira, tanto x quel prezzo non c'è niente di buono o di meglio rispetto ad altri..
forse con 25 euro meglio un paio di cuffie buone...che delle casse scadenti...:cool:
CancerFra84
23-06-2009, 12:53
forse con 25 euro meglio un paio di cuffie buone...che delle casse scadenti...:cool:
giusta osservazione, condivido
Barbaresco
23-06-2009, 14:32
Con 25 euro mi compro una buona bottiglia di vino e lascio stare le casse.
ma se...
le cuffie dopo le usiamo a turno ? :D
AndreaCT
23-06-2009, 14:55
ma se...
le cuffie dopo le usiamo a turno ? :D
ma scusa con 25 euro...credo non dovresti nemmeno chiedere cosa comprare...cosa possiamo consigliarti???...compra un paio di casse da 10 euro e vai a mangiarti na pizza con la morosa (ma senza sederti al tavolo...ma al volo sennò non ti bastano LOL):D
con 25 euro ci stai dentro tranquillamente :O
cmq penso che la questione NON sia ancora chiara
il televisore è arrivato unitamente a un pacchetto più esteso
il televisore va anche bene ma l'audio è percosi' dire "triste"
del televisore a me non frega circa nulla (io ne ho un'altro che fa senza le casse esterne)
ora:
in prima pagina c'e' un elenco di kit 2.1
tra questi alcuni hanno un prezzo indicativo INFERIORE o uguale ai 25 euro
la mia domanda era e resta:
QUALE TRA QUESTI (che sono sicuramente dei rantoli, non lo metto in dubbio: c'e' roba ben migliore in giro...) è il meno peggio per un rinforzo audio ad un televisore poco audiodotato ?
lasciando stare filosofie del tipo: "ma allora prendi..." se volevo risolvere in altra maniera non venivo qui... :D
25 euro prendi un "impianto" che suona come le casse del televisore
Quelli in prima pagina sono consigliati su pc, dove l'audio ovviamente non è integrato come per il televisore.
ma tu hai mai sentito come suona il lg2000 ?
perchè io sull'audio sono uno che si accontenta anche di poco...
ma cosi' poco... :rolleyes:
cmq penso che qualsiasi paio di casse suoni meglio degli altoparlanti integrati nella cornice del tv :O
mentalrey
23-06-2009, 17:01
Per 25 euro si finisce con il peggiorare il suono del TV.
Le casse del TV sono quasi sicuramente molto scarne sul lato Bassi,
ma hanno un impostazione che e' studiata per far sentire
decentemente le voci.
In quel range di prezzo invece si trovano dei 2.1 che farebbero guadagnare
un filino di corposita' ai bassi, distruggendo completamente la
riproduzione delle voci, che verrebbero sparate sui satelliti dando un effetto
Voce da Zanzara che fa rabbrividire.
(ho testato lo schifoThrust che si era preso una ragazza per 30 euro
e va in distorsione appena sopra la meta' del volume)
Poi che uno si accontenti di sentire bene o da schifo, be'.... De gustibus non disputandum est.
AndreaCT
23-06-2009, 19:46
cmq...per farla breve, ma media"mondo" vendono con 50 euro lettore dvd-divx audiola (e forse ha anche l'ingresso usb...utilissimo a mio avviso) mi pare che sia con assieme impiantino 5.1 (sub e 5 sateliti): per 50 euro...credo sia un buon affare...al max se non ti serve, rivendi a 25 euro il dvd-divx...;)
Per 25 euro si finisce con il peggiorare il suono del TV.
Le casse del TV sono quasi sicuramente molto scarne sul lato Bassi,
ma hanno un impostazione che e' studiata per far sentire
decentemente le voci.
In quel range di prezzo invece si trovano dei 2.1 che farebbero guadagnare
un filino di corposita' ai bassi, distruggendo completamente la
riproduzione delle voci, che verrebbero sparate sui satelliti dando un effetto
Voce da Zanzara che fa rabbrividire.
(ho testato lo schifoThrust che si era preso una ragazza per 30 euro
e va in distorsione appena sopra la meta' del volume)
Poi che uno si accontenti di sentire bene o da schifo, be'.... De gustibus non disputandum est.
beh...
considerato che il televisore in pratica fa sentire SOLO LE VOCI... :D
unendo le cose potremmo compensare i difetti...
cmq che trust sia arpeggio lo sapevo ed è una conferma, meglio cosi'
cmq...per farla breve, ma media"mondo" vendono con 50 euro lettore dvd-divx audiola (e forse ha anche l'ingresso usb...utilissimo a mio avviso) mi pare che sia con assieme impiantino 5.1 (sub e 5 sateliti): per 50 euro...credo sia un buon affare...al max se non ti serve, rivendi a 25 euro il dvd-divx...non sarebbe nemmeno troppo malvagio
Infatti esteticamente non mi piacevano molto.. comunque ormai ho preso le X-230!Avevi letto la mia recensione? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697224
ma tu hai mai sentito come suona il lg2000 ?
perchè io sull'audio sono uno che si accontenta anche di poco...
ma cosi' poco... :rolleyes:
cmq penso che qualsiasi paio di casse suoni meglio degli altoparlanti integrati nella cornice del tv :OProprio non ce la fai ad arrivare almeno sulla quarantina di Euro? Perché secondo me apprezzeresti la differenza.
Per quanto riguarda i sistemi sui 25 Euro purtroppo non so dirti, dovrei ascoltarli.
posso anche arrivare alla quarantina
nel caso qualche modello ?
posso anche arrivare alla quarantina
nel caso qualche modello ?Personalmente posso consigliarti il Logitech X-230 (vedi recensione che ho linkato un post sopra), altrimenti penso che anche tra Empire ed Hercules ci può essere qualcosa che faccia al caso tuo.
andro' di logitech
modello vediamo
grazie a tutti per l'interessamento :O
andro' di logitech
modello vediamo
grazie a tutti per l'interessamento :OSenti anche i consigli degli altri, io ti ho consigliato quello perché ho avuto la possibilità di provarlo di persona. Magari a parità di prezzo c'è di meglio, ma se non ascolto con le mie orecchie non mi azzardo a dire nulla. ;)
ho già sentito qualche parere qui e la ;)
ciuketto
24-06-2009, 13:44
Ciao ragazzi cosa ne pensate di questa soundbar yamaha?
http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=5016805&CTID=5041127&ATRID=1000&DETYP=ATTRIBUTE
La prenderei a circa 350€..
Non posso prendere un 5.1 reale per problemi di fili.
Ho trovato numerosi opinioni positive..
Mi pare un buon compromesso tra qualità prezzo e dimensioni..che ne dite?
davidoff70
24-06-2009, 16:31
Sono in cerca di un sistema di casse amplificate 2.1 con un sub non di grandi dimensioni e anche satelliti piccoli, mi servirebbero per il TV, in modo da sentire meglio l' audio che è veramente scadente.
Come budget non ho particolari problemi, cerco qualità.
Grazie.
mentalrey
24-06-2009, 17:17
Sono in cerca di un sistema di casse amplificate 2.1 con un sub non di grandi dimensioni e anche satelliti piccoli, mi servirebbero per il TV, in modo da sentire meglio l' audio che è veramente scadente.
Come budget non ho particolari problemi, cerco qualità.
Grazie.
Empire-PS 2120D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=)
qualitativamente parlando questo e' un buon sistema
con un rapporto prezzo/qualita' veramente come si deve.
il Sub non e' chiaramente grosso come quelli di un home theater serio, ma
in questo caso nemmeno troppo piccolo, controlla le misure nelle specifiche.
Recensione (http://www.pctuner.net/articoli/audio/921/Empire_PS-2120D_Platinum_Series_2.1__sonoro_di_classe/1.html)
Discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562717&page=65)
davidoff70
24-06-2009, 18:20
Empire-PS 2120D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system&lingua=)
qualitativamente parlando questo e' un buon sistema
con un rapporto prezzo/qualita' veramente come si deve.
il Sub non e' chiaramente grosso come quelli di un home theater serio, ma
in questo caso nemmeno troppo piccolo, controlla le misure nelle specifiche.
Recensione (http://www.pctuner.net/articoli/audio/921/Empire_PS-2120D_Platinum_Series_2.1__sonoro_di_classe/1.html)
Discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562717&page=65)
Io conosco bene le Logitech Z4 perchè le ho per il PC, mi sapete dire rispetto a queste com'è la resa di queste Empire?
Grazie.
davidoff70
24-06-2009, 19:06
Guardando in giro ho visto questi modelli, secondo voi qual'è il migliore qualitativamente?
Logitech Z-2300
Gigaworks T3
I-Trigue L 3800
Bose Companion 5
Bose Companion 3
Grazie mille, se avete altri suggerimenti sono ben accetti.
davidoff70
24-06-2009, 19:59
Prendi le empire ps2120d
Mi sto convincendo, solo che sono difficili da trovare... se sapete dove prenderle mi mandereste un link?
Grazie mille.
mentalrey
24-06-2009, 20:14
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=empire+ps-2120d&id=223&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=empire+ps-2120d&fromform=true
Lo trovi anche su strumentimusicali.net, basta cercare empire
atomico82
24-06-2009, 20:48
ciao a tutti,
fino ad ora ho usato un sistema 5.1 della trustcess che appena aumentavo un po' il volume incominciava ad esplodere.
ho deciso ormai che devo buttarlo dal balcone e vorrei puntare ad un sistema audio 2.1 (visto che il 5.1 manco lo sfruttavo x problemi di spazio)
prezzo massimo 50€.
lo utilizzerò per giochi, e per film (no mp3) vorrei avere un po' di potenza(non eccessiva, quello che basta x sentire un video su youtube quando c'è confusione in casa ), il trust x esempio non potevo alzare molto il volume.
nel mio negozio di fiducia ho trovato questi sistemi:
CASSE 2.1 LOGITECH LS21 NERO/SILVER 7W RMS
CASSE 2.1 LOGITECH X-210 25W RMS 48 HZ - 20 KHZ NERO
CASSE 2.1 LOGITECH X-240 25W RMS 40 HZ - 20 KHZ NERO
CASSE 2.1 LOGITECH X-230 30W RMS 40 HZ - 20 KHZ NERO
CASSE 2.1 CREATIVE INSPIRE T3100 NERO 30W RMS 40HZ - 20KHZ
i prezzi vanno dai 23€ del primo ai 46€ dell'ultimo.
consigli?
aggiungo che troverei mooolto utile avere un'entrata x microfono che disattivi le casse quando si inserisce
ciao a tutti,
fino ad ora ho usato un sistema 5.1 della trustcess che appena aumentavo un po' il volume incominciava ad esplodere.
ho deciso ormai che devo buttarlo dal balcone e vorrei puntare ad un sistema audio 2.1 (visto che il 5.1 manco lo sfruttavo x problemi di spazio)
prezzo massimo 50€.
lo utilizzerò per giochi, e per film (no mp3) vorrei avere un po' di potenza(non eccessiva, quello che basta x sentire un video su youtube quando c'è confusione in casa ), il trust x esempio non potevo alzare molto il volume.
nel mio negozio di fiducia ho trovato questi sistemi:
CASSE 2.1 LOGITECH LS21 NERO/SILVER 7W RMS
CASSE 2.1 LOGITECH X-210 25W RMS 48 HZ - 20 KHZ NERO
CASSE 2.1 LOGITECH X-240 25W RMS 40 HZ - 20 KHZ NERO
CASSE 2.1 LOGITECH X-230 30W RMS 40 HZ - 20 KHZ NERO
CASSE 2.1 CREATIVE INSPIRE T3100 NERO 30W RMS 40HZ - 20KHZ
i prezzi vanno dai 23€ del primo ai 46€ dell'ultimo.
consigli?
aggiungo che troverei mooolto utile avere un'entrata x microfono che disattivi le casse quando si inserisceTra le Logitech che hai indicato sicuramente l'X-230 (puoi leggere la recensione che ho postato pochi post sopra). Non so se il Creative T3100 valga la differenza di prezzo, non l'ho mai ascoltato.
Forse intendevi un'uscita cuffie invece dell'ingresso microfono? L'X-230 ce l'ha.
atomico82
24-06-2009, 23:15
Tra le Logitech che hai indicato sicuramente l'X-230 (puoi leggere la recensione che ho postato pochi post sopra). Non so se il Creative T3100 valga la differenza di prezzo, non l'ho mai ascoltato.
Forse intendevi un'uscita cuffie invece dell'ingresso microfono? L'X-230 ce l'ha.
eheh sisi ovvio cuffie :D
si l'ho letta la recensione.. ne parli molto bene.. volevo solo un parere in confronto al creative, il prezzo è perfettamente uguale. (46€)
Barbaresco
25-06-2009, 07:52
Sono in cerca di un sistema di casse amplificate 2.1 con un sub non di grandi dimensioni e anche satelliti piccoli, mi servirebbero per il TV, in modo da sentire meglio l' audio che è veramente scadente.
Come budget non ho particolari problemi, cerco qualità.
Grazie.
KLIPSCH CS-500
Onkyo Dr-s501 + Mossecade 502 e sub 5.3
Harman Kardon HS 200
Bose 321
A Logitech, Trust, Empire etc lascia fare mouse e tastiere che sono bravissimi.
davidoff70
25-06-2009, 11:21
Che mi sapete dire di queste Bose?
Bose Companion 5
Bose Companion 3
mentalrey
25-06-2009, 13:25
delle 3 posso dire che costano decisamente piu' delle 2120D
e che francamente alla fine ho trovato piu' equilibrate le Empire.
Hanno solo agganci analogici, quindi per farle suonare bene serve anche
una scheda decente in riproduzione.
Non sono male come casse e hanno la loro pressione sonora,
ma per quasi 300 euro mi aspettavo qualcosina di meglio.
davidoff70
25-06-2009, 13:43
delle 3 posso dire che costano decisamente piu' delle 2120D
e che francamente alla fine ho trovato piu' equilibrate le Empire.
Hanno solo agganci analogici, quindi per farle suonare bene serve anche
una scheda decente in riproduzione.
Non sono male come casse e hanno la loro pressione sonora,
ma per quasi 300 euro mi aspettavo qualcosina di meglio.
Ma tralasciando il discorso economico, ritieni le Bose companion 3-5 in grado di competere con le Empire 2120D dal punto di vista prettamente qualitativo?
Tieni presente che le collegherò al TV, precisamente a un Samsung 40B7000 e non al PC.
Grazie.
Cosa ne pensate delle Samsung Pleomax S2-600B?
Ma tralasciando il discorso economico, ritieni le Bose companion 3-5 in grado di competere con le Empire 2120D dal punto di vista prettamente qualitativo?
Tieni presente che le collegherò al TV, precisamente a un Samsung 40B7000 e non al PC.
Grazie.
Allora a te andrebbero meglio decisamente le empire per via dell'ingresso digitale
Ciao ragazzi cosa ne pensate di questa soundbar yamaha?
http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=5016805&CTID=5041127&ATRID=1000&DETYP=ATTRIBUTE
La prenderei a circa 350€..
Non posso prendere un 5.1 reale per problemi di fili.
Ho trovato numerosi opinioni positive..
Mi pare un buon compromesso tra qualità prezzo e dimensioni..che ne dite?
Quando erano uscite le prime due soundbar avevo sentito il modello "piccolo" della yamaha con l'aggiunta opzionale del sub, lì infatti nn era di serie aveva una uscita apposita, e decisamente a me la cosa nn piace, anche avendo un locale perfettamente identico acusticamente fra destra e sinistra del diffusore io suoni provenienti da dietro mai sentiti
davidoff70
28-06-2009, 20:27
Sto valutando anche un sistema con amplificatore, vediamo che soluzioni riesco a trovare.
mentalrey
29-06-2009, 00:32
Con amplificatore se non vuoi andare direttamente su cose di questo tipo
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_home-theater_onkyo_ht_s3105.aspx
che chiaramente partono da quei prezzi per arrivare
la dove nessun uomo e' mai arrivato ......con il portafoglio....
e vuoi un po' piu' di qualita' audio
potresti cercare L'Aeron A2 (http://www.hifi24.it/a2%20.jpg) (200/250 euro circa)
che e' un amplificatore con un buon rapporto di qualita'/prezzo
stereo, ma con l'aggiunta di un uscita pre per i subwoofer.
Abbinandolo a 2 casse da scaffale (indiana line, warfedale, etc.) e un sub.
Si ottiene un suono che con i film si comporta bene, si adatta anche alla musica
e non ha costi spropositati
(e' un entry lvl per il settore hi-fi, ma supera bene i compatti e i kit come suono)
Esempio di 2.1
Amplificatore Aeron A2 (http://www.soundberry.com/0_000043.html)
cassa da scaffale HC 205 (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=359&category=75) 150 euro circa
SubWoofer HC 808 (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=361&category=75) 200 euro circa
in alternativa un piu' classico 2.0:
Rotel 931 (http://www.tnt-audio.com/ampli/rotelra931.html) 250 euro circa
casse da Pavimento HC 504 (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=357&category=75) 220 euro circa
Ok, chiedo un suggerimento per comprare un paio di casse, ma penso sia un po' difficile da accontentare. Ma proviamoci, non si sa mai.
A) Uso le casse 90% musica, il resto film e all'1% giochi.
B) Ho bisogno che siano esteticamente piacevoli e abbiano la capacità di alzare sufficientemente il volume. Non troppo alto, ma neanche troppo basso.
C) Scheda audio: Intel 82801H.
D) E qui viene il difficile. Preferirei spendere un massimo di 30/40€. Non penso di salire sopra questo limite, e se lo farò solo leggermente.
Ed è tutto. Suggestions?
vorrei comprare delle casse 2.1 per il portatile...vorrei stare sui 50-70 euro... ma ho visto le logitech z2300...insomma quali sono le migliori?
mentalrey
30-06-2009, 13:02
Ok, chiedo un suggerimento per comprare un paio di casse, ma penso sia un po' difficile da accontentare. Ma proviamoci, non si sa mai.
A) Uso le casse 90% musica, il resto film e all'1% giochi.
B) Ho bisogno che siano esteticamente piacevoli e abbiano la capacità di alzare sufficientemente il volume. Non troppo alto, ma neanche troppo basso.
C) Scheda audio: Intel 82801H.
D) E qui viene il difficile. Preferirei spendere un massimo di 30/40€. Non penso di salire sopra questo limite, e se lo farò solo leggermente.
Ed è tutto. Suggestions?
Empire R1000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=1) 46 euro e non suonano nemmeno male?
Ma quella della foto è l'unico colore esistente?
mentalrey
30-06-2009, 17:59
minchia hanno l'esterno in legno invece che in plastica di topo morto
e ti lamenti pure? ^_^
Eh sì, sono incontentabile. :D Comunque, sembrerà strano, ma sono interessato anche all'aspetto estetico e queste non mi sembrano il massimo, e ho visto delle foto su google e sono praticamente abnormi. :eek:
Quindi, aggiunzione, magari se so sono piccole è meglio. Così vi agevolo anche sul discorso del prezzo nell'aiutarmi.
go visto il logitech z4...ma quei 40 w non sono pochini?? mi serovono delle casse on troppo grandi da poter portare facilmente in giro..ma non un prezzo esagerato per questo ho escluso il z2300 e altri...diciamo sui 50-60 euro...
quale mi consigliate?? mi servono le più buone per ascolate la musica..che si sentano forte e bene..
mentalrey
30-06-2009, 19:50
go visto il logitech z4...ma quei 40 w non sono pochini?? mi serovono delle casse on troppo grandi da poter portare facilmente in giro..ma non un prezzo esagerato per questo ho escluso il z2300 e altri...diciamo sui 50-60 euro...
quale mi consigliate?? mi servono le più buone per ascolate la musica..che si sentano forte e bene..
Non guardate i watt che dichiarano queste case, non hanno mai senso, perche' o sono sommati per tutte
o comunque non sono veramente attinenti a quello che l'amplificatore interno puo' dare.
Fate conto che se fosse un amply serio da 50 watt RMS vi potrebbe spaccare i vetri di casa.
recensione Z4 di un utente e discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253146)
e per konaini, l'aspetto estetico e' de gustibus, io preferisco 100 volte un paio di casse
che sembrano seguire uno stile Hi-Fi. piuttosto che qualcosa che sembra uscito
dai prodotti per cucinare, a parte quello eccoti 2 rece + foto.
TomsHW forum (http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-e-altoparlanti/84429-empire-r1000-incredibile-rapporto-qualita-prezzo.html)
HWupgrade forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223340&highlight=R1000)
E guardando con un minimo cosa propongono tra i prodotti, avresti visto anche roba di questo tipo sempre per 50 e 60 euro
X-gaming 3000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=234&tit=X-Gaming%203000:%20video%20gaming%20enhanced%20system&lingua=)
R3200 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=243&tit=R-3200:%20hi-tech%20multimedia%20system&lingua=)
e per konaini, l'aspetto estetico e' de gustibus, io preferisco 100 volte un paio di casse
che sembrano seguire uno stile Hi-Fi. piuttosto che qualcosa che sembra uscito
dai prodotti per cucinare, a parte quello eccoti 2 rece + foto.
TomsHW forum
HWupgrade forum
E guardando con un minimo cosa propongono tra i prodotti, avresti visto anche roba di questo tipo sempre per 50 e 60 euro
X-gaming 3000
R3200
Guarda, in effetti in quel sito non ci ho proprio guardato, ma ho fatto un giro in negozi e cercato qualcosa su Internet e la maggior parte che ho trovato hanno un aspetto esteriore mostruoso e/o hanno un prezzo troppo alto.
Infatti io non sto cercando qualcosa di troppo "professionale", chiamiamolo così. Mi basta che si riesca a sentire bene un po' di musica e che abbia un buon design (perché anche l'occhio vuole la sua parte).
Le Empire R1000 da te suggerite, penso siano buone per quanto riguarda la qualità (le recensioni confermano) ma per un utilizzo domestico un po' esagerate. Ovviamente e rigorosamente imho.
ciao ragazzacci :) mi consigliate un sistema 2.1 da collegare alla tv e ps3 per vederci i film. budget 100-120 euro grassie ;)
ciuketto
01-07-2009, 07:42
Quando erano uscite le prime due soundbar avevo sentito il modello "piccolo" della yamaha con l'aggiunta opzionale del sub, lì infatti nn era di serie aveva una uscita apposita, e decisamente a me la cosa nn piace, anche avendo un locale perfettamente identico acusticamente fra destra e sinistra del diffusore io suoni provenienti da dietro mai sentiti
Strano, sei il primo in assoluto che mi da un parere negativo.
Cmq sono andato sulla serie YSP, che è totalmente diversa, sono dei veri e proprio proiettori acustici.
Ho trovato un'offerta in abbinamento a un sub sempre yamaha.
JackRussell
01-07-2009, 08:49
Eh sì, sono incontentabile. :D Comunque, sembrerà strano, ma sono interessato anche all'aspetto estetico e queste non mi sembrano il massimo, e ho visto delle foto su google e sono praticamente abnormi. :eek:
Quindi, aggiunzione, magari se so sono piccole è meglio. Così vi agevolo anche sul discorso del prezzo nell'aiutarmi.
Le R1OOO sono piccine, ma se non ti pace il look(legno) ci sono le sorelline PS2050 o le più prestanti R1900 T II Reference, ma saliamo di prezzo.
In alternativa ci sono le Herculess xps 2.0 60 ma sulla qualità audio non ho riferimenti.
ciao
mentalrey
01-07-2009, 11:22
ciao ragazzacci :) mi consigliate un sistema 2.1 da collegare alla tv e ps3 per vederci i film. budget 100-120 euro grassie ;)
Ripropongo le Empire 2120D (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&p=2&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system%20:%20Caratteristiche&lingua=1) che hanno entrata analogica piu' entrata digitale
ed un ottima qualita' sonora per il prezzo a cui si trovano
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/ps2120d-4.jpg
quindi quali sarebbero le migliori casse da comprare in questo momento...la logitech z4?
mister giogio
02-07-2009, 15:43
Allo stesso prezzo delle T3 ci sono le empire PS-2120D; volendo risparmiare qualcosina le Z2300.
Tutti e tre dei buoni prodotti; leggendoti le varie rec. in giro per la rete puoi farti sicuramente un'idea di quelle che maggiormente fanno al tuo caso/piacimento.
;)
Ciao,
vorrei un consiglio.
Dovrei acquistare un sistema 2.1 per il mio PC ma senza spendere un capitale. In sostanza mi serve un sistema onesto e che abbia un suono pulito, non dico eccelso ma che faccia la sua onesta figura.
Ero tentanto tra Logitech X-210 e Logitech ls21, che dite?
Nel caso fossero buone scelte per le mie necessità, vale la pena spendere quegli euro in più per le x-210 oppure le prestazioni\caratteristiche sono quasi identiche?
Grazie mille.
giuseppe
ps: altro consiglio, i due satelliti li dovrei mettere nelle mensole sopra alla scrivania del pc...il sub mi conviene metterlo al centro dei due satelliti nella stessa mensola (ma ci entrerà?) oppure nel ripiano che ho sotto la scrivania? O altro posto, dove?
ps: altro consiglio, i due satelliti li dovrei mettere nelle mensole sopra alla scrivania del pc...il sub mi conviene metterlo al centro dei due satelliti nella stessa mensola (ma ci entrerà?) oppure nel ripiano che ho sotto la scrivania? O altro posto, dove?Il sub va per terra, non importa che sia simmetrico rispetto ai satelliti, puoi posizionarlo liberamente.
Il sub va per terra, non importa che sia simmetrico rispetto ai satelliti, puoi posizionarlo liberamente.
Ti ringrazio. Circa i consigli per acquisti che ho scritto, mi sai dire qualcosa?
giuseppe
Ti ringrazio. Circa i consigli per acquisti che ho scritto, mi sai dire qualcosa?
giuseppeLe LS21 non le ho mai ascoltate. Ho ascoltato di sfuggita le X-210 e posso dire che sarebbero accettabili se non fosse per la mancanza delle alte frequenze. Sicuramente meglio le X-230, delle quali trovi una mia recensione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1697224
Senti anche ulteriori pareri da persone che hanno ascoltato altri sistemi di quella fascia.
Nestasiato
04-07-2009, 11:42
datemi un buon motivo per non comprare delle Z-4 a 55€... :stordita:
datemi un buon motivo per non comprare delle Z-4 a 55€... :stordita:
zanetti j.-4, basterebbe questo :O
A parte gli scherzi, a quel prezzo sono una buona scelta...altrimenti potresti optare per le empire 2050 che costano circa 60, ma sono 2.0
CancerFra84
04-07-2009, 17:36
datemi un buon motivo per non comprare delle Z-4 a 55€... :stordita:
dove le hai trovate a questo prezzo?
Nestasiato
05-07-2009, 00:00
dove le hai trovate a questo prezzo?
p*xman*a :O
peccato che costino un botto le spese di spedizione... :eek:
mentalrey
05-07-2009, 01:48
trattasi di modi alternativi e fantasiosi per infilartelo comunque nel.....
dagli credito, almeno per la fantasia :D
atomico82
05-07-2009, 10:42
p*xman*a :O
peccato che costino un botto le spese di spedizione... :eek:
è inutile dire che un prodotto costa tot, il prezzo è sempre prezzo+ss.
pure io posso aprirmi un negozio e vendere una ps3 a 10€ e poi metto 500€ di spedizione :D
CancerFra84
05-07-2009, 11:31
p*xman*a :O
peccato che costino un botto le spese di spedizione... :eek:
visto, na mezza sola in pratica :doh:
Nestasiato
05-07-2009, 11:31
è inutile dire che un prodotto costa tot, il prezzo è sempre prezzo+ss.
pure io posso aprirmi un negozio e vendere una ps3 a 10€ e poi metto 500€ di spedizione :D
beh, da p*xman*a ho già comprato e pensavo ci fosse la solita alternativa del ritiro a mano, invece le casse per forza spedite e per forza a quel prezzo :muro:
per altri prodotti le spese di spedizione son pure minori...
Sapete dirmi se i satelliti dello Z-4 possono essere attaccati alla parete?
Oltre al fatto che se il prezzo di questo sistema li vale tutti oppure come mi è stato consigliato prima vale la pena puntare su X-230 ?
giuseppe
espanico
05-07-2009, 12:51
Salve, chiedo anche io qualche consiglio per sostituire le attuali Trust 1600P (http://www.digital.it/prodotti/S1732806/trust-1600p-21-soundforce.html), ormai hanno 4 anni e si iniziano a sentire, male si sente un fruscio di sottofondo e a vole non si sente nulla o si abbassa il volume da solo, cmq voi con un bugdet sui 50/60€ cosa mi consigliate di prendere? le userei per ascoltare musica vedere qualche film e giocare, quello che mi piacerebbe avere, un suono pulito e dei buoni bassi....
mentalrey
05-07-2009, 15:42
Non esiste il suono pulito e i buoni bassi TUTTO assieme per quei prezzi
o hai un buon suono bilanciato ma non troppi bassi, con delle 2.0
oppure hai un suono che manca di certe frequenze mediobasse (a causa dei satelliti)
e hai tanti bassi con il sub di un 2.1.
Suono pulito potrebbero essere le R1000 o PS-2050 della Empire
Suono con i bassi, un qualsiasi 2.1 da 60 euro dovrebbe arrivarci,
magari cerca di evitare la thrust pero', che fino ad aora ha presentato prodotti
che fanno accapponare la pelle.
mister giogio
06-07-2009, 00:05
Sapete dirmi se i satelliti dello Z-4 possono essere attaccati alla parete?
No!
Oltre al fatto che se il prezzo di questo sistema li vale tutti oppure come mi è stato consigliato prima vale la pena puntare su X-230 ?
Io, tra i due, prenderei le Z4.
Inoltre, non sò se ci hanno messo una pezza ora, ma in una rec di un pò di tempo fà, leggevo:
Da notare invece in negativo che l'uscita cuffie non è influenzata dai controlli di volume. In pratica sembra che l'uscita cuffie prenda l'audio direttamente dalla scheda audio, by-passando totalmente il sistema di diffusione. Inutile dire che a questo punto tanto vale usare l'uscita cuffie della scheda audio.
;)
Ansem_93
08-07-2009, 12:52
raga secondo voi mi converrebbe passare dalle mie bose compenion 3 alle Empire PS-2120D Platinum Series?
Altrimenti avete un buon impianto 2.1 di dimensioni non esagerate da collegare al pc dal costo massimo 250€?
atomico82
08-07-2009, 13:29
raga secondo voi mi converrebbe passare dalle mie bose compenion 3 alle Empire PS-2120D Platinum Series?
Altrimenti avete un buon impianto 2.1 di dimensioni non esagerate da collegare al pc dal costo massimo 250€?
ciao, nn è una critica... ma.... vuoi mettere delle casse da 250€ su un pc? non è uno spreco colossale?
Ansem_93
08-07-2009, 13:32
ciao, nn è una critica... ma.... vuoi mettere delle casse da 250€ su un pc? non è uno spreco colossale?
il pc avrà una asus ST come scheda audio,direi che non è decisamente uno spreco,visto che è una delle migliori schede audio in circolazione,e io ci monterò OpAmp diversi :)
atomico82
08-07-2009, 13:59
il pc avrà una asus ST come scheda audio,direi che non è decisamente uno spreco,visto che è una delle migliori schede audio in circolazione,e io ci monterò OpAmp diversi :)
si ma a cosa ti serve? lavori con la musica? x curiosità..
Ansem_93
08-07-2009, 14:08
Ascolto musica quasi in contnuazione,e mi piace ascoltarla bene,e visto che in genere sto molto tempo al pc le userei almeno 3/4 ore tutti i giorni
raikkonen
10-07-2009, 13:10
ragazzi, qualcuno ha notizie sulle speed link modello SL-8265 SERENITY XXL 2.1 ?
http://shop.sector.sk/img/speed-link_serenity_xxl_2.1_system_SL-8265-SBK.jpg
qualcuno le conosce?è porcheria?grazie!:D
mentalrey
10-07-2009, 13:38
Ascolto musica quasi in contnuazione,e mi piace ascoltarla bene,e visto che in genere sto molto tempo al pc le userei almeno 3/4 ore tutti i giorni
Diciamo che lo spreco e' un sistema 2.1 da 250 euro con una scheda del genere,
ci vorrebbe qualcosa di migliore da abbinarci.
Io ti proporrei un amply scythe (http://www.tnt-audio.com/ampli/scythe_sda1000.html) (lo sto provando or ora e non e' affatto male)
+ un paio di indiana line HC 206 (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=360&category=75) oppure migliori per i bassi le HC 504 (http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=357&category=75) da pavimento
Te la dovresti cavare con 235 o 250 euro circa.
2.0 Amplificate ma ottime M-audio Studiophile BX5a (http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1046/M-Audio-Studiophile-BX5a/)
Altrimenti acchiappati il 2120 della empire che alla fine e' un sistema buono,
anche se sicuramente non a livello dei pezzi sopra.
si ma a cosa ti serve? lavori con la musica? x curiosità..
Non c'e' mica bisogno di dover lavorare con la musica per volerla sentire bene.
ombranera
12-07-2009, 01:01
Dopo svariate ricerche di sintoamplificatori da collegare a casse passive per amplificare il segnale audio dal pc mi sono divuto arrendere.
Per motivi di spazio non riuscirò a mettere sulla scrivania nemmeno il più piccolo dei sintoamplificatori, inoltre la spesa tra sintoamp e casse che io volevo superava di gran lunga i 500 € (volevo abbinare il TEAC DR-H300 http://www.teac.com/consumer_electronics/reference_series/dr-h300/ con le Indiana Line Arbour 4.04 http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=346&category=74 ).
Volevo quindio procedere a dei monitor audio attivi di qualità.
Ho letto delle recensioni qua e là e mi stavo orientando su
Behringer MS40 http://www.behringer.com/EN/Products/MS40.aspx
M-AUDIO AV40 http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileAV40.html
M-AUDIO BX5a http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileBX5aDeluxe.html
M-AUDIO CX5 http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileCX5.html
YAMAHA MSP5 http://it.yamaha.com/it/products/music_production/speakers/msp5_studio/?mode=overview
Premetto che ho su la Supreme FXII, ma al più avanti forse passerò a una Xonar ST/STX.
C'è qualcuno che saprebbe consigliarmi?
Ad esempio le Yamaha mi fanno gola perchè spaziano le frequenze da 50Hz a 40kHz, mentre le Behringer MS40 hanno anche l'ingresso coassiale/ottico.
E proprio su quest'ultimo chiedo lumi.
La mia mobo (Asus P5E) ha uscita ottica, se io collegassi questa all'entrata delle MS40, potrei fare a meno di comprare la Xonar STX? Cioè, l'uscita ottica della mia mobo è equiparabile a quella della Xonar? o sarebbe cmq meglio collegarla con le uscite analogiche minijack o rca?
Non so se mi sono espresso bene, ma mi servono una vagonata di consigli e delucidazioni...:muro:
mentalrey
12-07-2009, 02:09
1) se devi prendere una Xonar STX per collegarla in digitale....NON prenderla
usa l'integrata.
2) sei sicuro che un ampli non ti ci sta'? lo scythe che sto provando e' grosso
come 2 pacchetti di sigarette affiancati.
3) le m-audio non sono male, andrei piu' su quelle.
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1046/M-Audio-Studiophile-BX5a/
Ragazzi ho bisogno di qualche info su due torri MB Quart modello stra vecchio del '97 '98 o '99, non lo so con precisione.
Vorrei sapere il modello ed eventualme te poi ricavare tutte le specifiche tecniche.
So solamente circa la data, sono robuste larghissime e pesanti. Sono a 4 vie con finitura esterna nera in legno rigato telo di protezione morbido e resistente. Il suono; suonano benissimo, audio pulito , bassi profondi e rotondi e alti estremamente chiari, forse superano i 22 khz... cm potenza dovrebbero stare attorno ai 150W per ch.
spero possiate aiutarmi, dai fatevi sotto
ciauz
ombranera
12-07-2009, 22:25
1) se devi prendere una Xonar STX per collegarla in digitale....NON prenderla
usa l'integrata.
2) sei sicuro che un ampli non ti ci sta'? lo scythe che sto provando e' grosso
come 2 pacchetti di sigarette affiancati.
3) le m-audio non sono male, andrei piu' su quelle.
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1046/M-Audio-Studiophile-BX5a/
Quindi l'uscita digitale è una porta standard, sia che venga montata su una mobo che su una STX? non vi sono differenze qualitative?
Per lo spazio, voglio ridurre cavi e tutto il resto al minimo.
Anch'io ero propenso alle M-Audio, però dietro ho subito la parete, ho paura che i bassi rimbombino.
Le CX5 hanno una circuiteria che smorza i db dei bassi, sarebbero ottime ma costano di più.
Delle Yamaha nessuno sa dirmi niente?
mentalrey
12-07-2009, 23:12
Quindi l'uscita digitale è una porta standard, sia che venga montata su una mobo che su una STX? non vi sono differenze qualitative?
..........................
Anch'essa ha le sue menate, il Jitter ossia la possibilita' di perdita di pacchetti
digitali, ma e' una cosa apprezzabile solo su impianti di qualita' molto alta,
non e' cosi' appariscente come per le uscite analogiche.
Se spendi qualcosa per avere una scheda che non sia l'integrata con
i suoi problemi di entrate microfono e driver ok, (ogni giorno ci sono almeno 2/3 post sui driver realtek o soundmax)
ma non e' il caso di spendere cifre molto alte
per poi far fare i lavori di conversione ad altri apparecchi.
mentalrey
13-07-2009, 00:47
Dai un occhiata ai prezzi dei 2.1
della Empire Media (http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=) e se prorpio non trovi nulla ripiega su Altec Leasing o Logitech,
ma personalmente trovo che Empire abbia un rapporto qualita' prezzo migliore.
Di norma su trovaprezzi.it
o kelkoo.it trovi tutte quelle marche.
Secondo voi che casse potrei abbinare alla mia x-fi prelude?
Preferibilmente 2.1
mentalrey
13-07-2009, 14:34
non penso che cambierebbe molto,
in prima pagina ci sono gia' un tot di 2.1
e in ogni caso se scrivo che empire e' un ottimo prodotto
2 post dopo nessuno ha letto e chiede se empire va bene.
mentalrey
13-07-2009, 14:57
Non era personale intendiamoci, ho detto empire per fare un esempio a casaccio.
Se guardi il forum pero'
Oggi chiedono su problemi per Realtek HD
3 ore dopo compare un altro post su HD Realtek
Domani posteranno di nuovo con lo stesso problema e nessuno
leggera' un cacchio di quanto scritto dagli altri.
La stessa cosa accade sul forum linux dove ogni giorno qualcuno chiede
quale distribuzione puo' usare per un computer vecchio.
Sta di fatto che la tua richiesta di dare una sistemata al primo post
e' piu' che lecita.
io feci una cosa simile per le schede audio degli HTPC e infatti il post di chi
lo ha creato (HTPC completo) e' molto ordinato e utile.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297
Black_Angel77
13-07-2009, 23:13
Consiglio impianto 2.0 o massimo 2.1 (dipende dalle dimensioni del sub), lo utilizzerei per il computer, ho letto del t40 creative e del logitech z2300 che pero ha il sub un pelo troppo grosso, per stare sulla cifra dei 100€ che cosa mi consigliate, cerco buona potenza/qualità.
Ps. ogni suggerimento e ben accetto e tutto viene preso in considerazione... la cifra può subire variazioni se ne vale la pena :)
PPS. come le considerate queste casse
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=JBLSPYROBCH/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=MME&ser=SPY
lo so gia pero e per togliermi ogni dubbio che devo combattere contro la donna :)
queste invece sono io che ci combatto :)
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=CREATUREIIBLK/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=MME&ser=HMM&featureid=12364
Diciamo che nel girare e leggere avrei tirato fuori queste :
Creative Gigaworks T40 serie II
Creative I trigue 3000
Logitech z2300 (sub grosso)
Empire media s5000 (troppo costose)
Empire media r1900 TII
Logitech Z4
JBL Creature II Black
Se ne avete da aggiungere non elemosinate ;)
mentalrey
14-07-2009, 00:00
PPS. come le considerate queste casse
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=JBLSPYROBCH/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=MME&ser=SPY
lo so gia pero e per togliermi ogni dubbio che devo combattere contro la donna :)
queste invece sono io che ci combatto :)
http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=CREATUREIIBLK/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=MME&ser=HMM&featureid=12364
Il suono e' orribile, le ho sentite nei darty dove lavora un mio amico....
tra i 50 e i 100 euro io preferirei queste
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=266&tit=PS-2050:%20amplified%20studio%20system&lingua=1
non hanno l'aspetto funghettoso delle altre, ma il suono e' molto migliore
e costano 75/85 euro
Black_Angel77
14-07-2009, 16:59
E diciamo dalle 100 alle 130??
sono un pelino grosse, i diffusori sono proprio vincolato sulle dimensioni..
thz
Aggiungerei ora che mi potrebbe servire invece un impianto 2.1 per attaccare alla tv, chiedo che il sub non deve essere largo piu di 19cm, il resto e relativo :)
casse medie piccole
cosi potrebbe andare bene
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=280&tit=PS-2105:%20hi-fi%20multimedia%20system&lingua=
ma nella foto dove ha l'uscita il sub? e quelle diciamo laterale^
perche non capisco come va messo
mi da queste dimensioni
Dimensioni sub: Altezza: 30cm, Larghezza: 15,5cm, Profondità: 25,5cm
perche per diciamo 10 cm devo infilarlo in una fessura tra il mobile e il muro... e ci sta appunto 19 cm cosa che mi calzerebbe bene con il 15.5 riportato
Mi dai anche le tue oppinioni su questo sistema 2.1.
grazie
PPS. tanto un sistema cosi va bene anche su tv?
Black_Angel77
15-07-2009, 21:27
Ma per le marche diciamo per avere qualità/prezzo, sono
Empire
Creative
Logitech
O si aggiunge qualche altra marca?
ombranera
15-07-2009, 23:21
2) sei sicuro che un ampli non ti ci sta'? lo scythe che sto provando e' grosso
come 2 pacchetti di sigarette affiancati.
Ho letto tutta la recensione su tnt audio, veramente un bel prodotto.
Se elimino un masterizzatore potrei anche installarlo sul pc.
Però avendo si e no dagli 8 ai 10 W per canale, che casse potrei abbinarci?
Ho cercato delle indiana line, ma tutte hanno potenza consigliata di almeno 20-30w in entrata.
Vorrei diffusori non molto grandi.
Qualche consiglio?
mentalrey
16-07-2009, 01:21
io lo sto provando a casa con delle chario da 89db di sensibilita' e devo dirti che
non e' niente male, non sono mai arrivato a doverlo mettere al massimo,
(a dire la verita' ho anche abbassato il volume di uscita della sched audio)
le indiana sono sempre 90 o 91, quindi anche meglio come volume di output.
Potrebbero andarti bene queste
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=349&category=74
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=346&category=74
da scaffale, 15 o 17 cm di larghezza e con un terzo cono nascosto
sul fondo della cassa per aumentare il range di frequenze basse che la cassa
puo' emettere. (un occhio anche alla serie tesi, che non suona male)
Il suono che si ottiene da questo impianto, e' comunque
un bel po' piu' piacevole di quello che si puo' ottenere
con un compatto di pari prezzo.
Naturalmente prima di 50 ore di rodaggio e' inutile esprimere un giudizio serio
sia ampli che casse di norma suonao piu' striduli e con meno bassi.
P.S. controlla su AFdigitale, vendono una coppia di indiana a 120 euro.
ombranera
16-07-2009, 23:25
io lo sto provando a casa con delle chario da 89db di sensibilita' e devo dirti che
non e' niente male, non sono mai arrivato a doverlo mettere al massimo,
(a dire la verita' ho anche abbassato il volume di uscita della sched audio)
le indiana sono sempre 90 o 91, quindi anche meglio come volume di output.
Potrebbero andarti bene queste
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=349&category=74
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=346&category=74
da scaffale, 15 o 17 cm di larghezza e con un terzo cono nascosto
sul fondo della cassa per aumentare il range di frequenze basse che la cassa
puo' emettere. (un occhio anche alla serie tesi, che non suona male)
Il suono che si ottiene da questo impianto, e' comunque
un bel po' piu' piacevole di quello che si puo' ottenere
con un compatto di pari prezzo.
Naturalmente prima di 50 ore di rodaggio e' inutile esprimere un giudizio serio
sia ampli che casse di norma suonao piu' striduli e con meno bassi.
P.S. controlla su AFdigitale, vendono una coppia di indiana a 120 euro.
Io ti ringrazio per i consigli, ma devi farmi luce a un'altra domanda.
Le Arbour 4.04 ad esempio, consigliano un amplificazione di almeno 30W fino a 80 W.
Questo Kama Bay produce 10Wx2 canali, non è troppo piccolo? non rischio di non riuscire a pilotare queste casse? sono un profano, potresti darmi qualche altra spiegazione riguardo a questo ambito della potenza? Grazie.
mentalrey
17-07-2009, 01:11
tutto va preso sempre co le pinze, e in rapporto ad
abitudini, l'alta fedelta' e' l'eseguire il piu' fedelmente
possibile il suono prodotto da un determinato strumento o cantante
il che vuol anche dire che normalmente bisognerebbe mantenere
un volume di ascolto pari a quanto suonato, per avere lo stesso
impatto.
Non so tu se sei mai stato in sala prove, ma mantenere in casa
il volume prodotto da un batterista equivale all'arresto.
Le casse hanno lo stesso scopo finale e l'amplificazione consigliata
e' chiaramente quella che gli permette di raggiungere determinati livelli
per esprimersi appieno.
Sono conscio del fatto che un amplificatore da 50watt classico sarebbe l'ottimale
ma e' anche chiaro che sviluppa un volume sonoro capace di farti arrestare,
e ha un prezzo che, a pari qualita', e 10 volte tanto.
In una camera, 10 watt di amplificazione con delle casse di quel tipo, sono
piu' che sufficenti e nel caso uno volesse in futuro qualcosa
di ancora piu' performante non si fa altro che un cambio di amply,
che per la precisione e' costato meno della maggior parte delle schede audio.
Aggiungo all'ottima spiegazione di mentalrey una cosa che aveva già lui stesso fatto notare precedentemente, ossia che molto dipende dalla sensibilità degli altoparlanti. Infatti con diffusori che hanno un'alta sensibilità si riesce a sfruttare di più la potenza di un amplificatore.
Ad esempio un ampli da 10W su dei diffusori con sensibilità 91dB molto probabilmente suonerà più forte di una ampli da 20W su diffusori con sensibilità 86dB. Quindi più è alta la sensibilità, meno potenza si necessita.
Poi ci sarebbe il discorso della corrente, a parità di watt erogati non è detto che la corrente fornita sia la stessa, quindi un ampli con minor watt ma con un'alta corrente è sempre preferibile.
Questo per dire che i soli watt dichiarati per un ampli non dicono tutto.
ombranera
17-07-2009, 08:56
Vi ringrazio per le spiegazioni, io pensavo che 10W non avrebbero nemmeno mosso le casse perchè la potenza minima richiesta era di 30W!!!
mi state convincendo all'acquisto di questo Kama Bay. Dovrò solo capire quanto spazio potrò procurarmi sopra la scrivania.
Inoltre le casse saranno praticamente quasi attaccate alla parete del mobile.
La serie Tesi della Indiana Line da questo punto di vista mi sembrerebbe ottimale perchè si può installare anche a parete da quanto ho letto, magari la più piccolina.
profondità 11,5 cm
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=569&category=137
questa però già ha una profondità di 20 cm
http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=570&category=137
Ombranera, il mio discorso è in generale, tanto per farti decidere nella maniera migliore, non è riferito nello specifico al Kama Bay che personalmente non ho provato.
ombranera
18-07-2009, 00:13
Allora, una configurazione del genere ci potrebbe stare?:
- Xonar STX
- Kama Bay Amp
- Indiana Line Tesi 104
Vale la pena? o con il Kama Bay posso fare a meno di comprare la Xonar e tenermi la Supreme FX II?:)
Avrei inoltre una domanda sul kama bay.
Su Tnt Audio ho letto che si può settare in mono.
Sarei anche disposto a comprarne 2, piloterei dunque i canali sx e dx separatamente con un impiego di maggiore potenza.
La modifica che bisogna apportare è di tipo fisico (stagnature) o di settaggio? tipo i jumpers delle motherboard?
Grazie.
Ragazzi domanda forse banale.. ve la porgo lo stesso così mi tolgo il dubbio!
Prendereste un impiantino "assemblato" tipo questo accostamento:
-Empire R1900 TII come satelliti --> http://www.empiremedia.it/schede/ITA/r1900t2.pdf
-Empire SW-1 come sub-woofer --> http://www.empiremedia.it/schede/ITA/sw1.pdf
..Pagando il tutto poco meno di 210€?
Piuttosto che un 2.1 del tutto più commerciale tipo Logitech Z2300 o altri simili della stessa fascia di prezzo?
Avrei inoltre una domanda sul kama bay.
Su Tnt Audio ho letto che si può settare in mono.
Sarei anche disposto a comprarne 2, piloterei dunque i canali sx e dx separatamente con un impiego di maggiore potenza.
La modifica che bisogna apportare è di tipo fisico (stagnature) o di settaggio? tipo i jumpers delle motherboard?
Grazie.Sul sito Scythe non ne parlano della modalità bridge, quindi probabilmente è una modifica da dover fare e non un'impostazione tramite jumper. Ma poi che impedenza supporta in bridge?
Inoltre considera che per regolare il volume ti toccherebbe sempre spostare due manopole sulla medesima posizione.
ombranera
19-07-2009, 01:35
Sul sito Scythe non ne parlano della modalità bridge, quindi probabilmente è una modifica da dover fare e non un'impostazione tramite jumper. Ma poi che impedenza supporta in bridge?
Inoltre considera che per regolare il volume ti toccherebbe sempre spostare due manopole sulla medesima posizione.
Comprato il kama bay sulla baia, 62 euro spese postali comprese.
Intanto lo monto esterno e vedo come rende con i componenti che ho.
Mi spiace essere ripetitivo, ma è cmq vivamente consigliato l'acquisto di una Xonar?:)
mentalrey
19-07-2009, 03:07
costera' poco...ma non e' un amplificatore per l'integrata, mettici una scheda
come si deve dietro.
Ho un televisore appeso a parete e sotto vorrei mettergli una soundbar da non spendere più di 600 euro, che cosa mi consigliate?
Mi date anche un'idea per aver un impianto 2.1 che simuli l'"effetto cinema" senza dover per forza mettere un subwoofer?
Grazie
ombranera
20-07-2009, 10:14
costera' poco...ma non e' un amplificatore per l'integrata, mettici una scheda
come si deve dietro.
Ok, vada per la Xonar ST/X allora, vedo quale riesco a trovare a prezzo migliore anche se per via degli solt penso che mi orienterò sulla PCI-E.
Oltre a quelle Tesi 104 piccoline, hai qualcos'altro da consigliarmi che abbia circa quelle dimensioni? ho visto anche delle belle monitor audio piccoline ma non mi ricordo più la sigla. Altre marche e modelli su cui possa indirizzarmi?
Grazie, sei molto paziente e gentile.:)
mentalrey
20-07-2009, 15:11
Ho un televisore appeso a parete e sotto vorrei mettergli una soundbar da non spendere più di 600 euro, che cosa mi consigliate?
Mi date anche un'idea per aver un impianto 2.1 che simuli l'"effetto cinema" senza dover per forza mettere un subwoofer?
Grazie
2.1 significa che ha il sub
caso mai un paio di casse amplificate allora, ossia un 2.0, se sono buone
l'audio che ne tiri fuori ha poco da invidiare ai 2.1.
Le soundBar sono una rogna perche' devi avere una stanza fatta esattamente come
vogliono quelli che producono l'aggeggio in questione, oppure l'effetto virtual
te lo scordi.
X omranera
Anche senza andare sulla STX c'e' sempre la DX che costa poco e ha un audio
come si deve, al massimo ci sono da usare i cavetti con adattatore.
Per le casse forse quelle di cui parlavi erano le BR2 della Monitor Audio
ombranera
21-07-2009, 00:42
X omranera
Anche senza andare sulla STX c'e' sempre la DX che costa poco e ha un audio
come si deve, al massimo ci sono da usare i cavetti con adattatore.
Per le casse forse quelle di cui parlavi erano le BR2 della Monitor Audio
Le casse erano le monitor audio R90HD http://www.monitoraudio.co.uk/products/radius-hd/r90-hd/specification
cosa ne pensi? watt minimi richiesti 10, però le frequenze basse partono da 80 Hz, che sia troppo alta per udire bassi "profondi"?
Io le metterò sopra la scrivania, appoggiate quasi a parete, in un corridoio "stanza" di max 10 mq. x 2,60 m in altezza.
Le dimensioni contenute farebbero veramente al caso mio 198 x 125 x 140 mm.
Penso che comprerò la STX, me la faccio venire dall'America grazie a parenti, col cambio me la porterò a casa con 130 €, inoltre mi serve l'uscita cuffie di quella scheda perchè ci collegherò le Denon AH-D5000.
Ma dimmi che ne pensi di queste R90HD, grazie!:)
sasuke.1000falchi
22-07-2009, 10:30
beh, da p*xman*a ho già comprato e pensavo ci fosse la solita alternativa del ritiro a mano, invece le casse per forza spedite e per forza a quel prezzo :muro:
per altri prodotti le spese di spedizione son pure minori...
Trovo ridicolo non poter ritirare a mano e dover pagare 15,90 € di SS, però il prezzo senza cavolate varie è 70,90 € IVA inc spedite, tutto sommato un buon prezzo
Molti altri (tipo uni€) sugli sconti non ti fanno ritirare a mano :rolleyes:
sasuke.1000falchi
22-07-2009, 10:34
edit
Piccolo85
22-07-2009, 12:08
ragazzi posto qui perche nn trovo alternative nei forum se poi e sbagliato ditemelo
Dopo varie ricerche mi sono fatto il Samsung HTA100T 2.1 per il salone, 300w totali l'ho trovato in offerta a 100 euro di meno di quanto stava al megastore e ho iniziato il mio rapporto cn gli ht da qui
le uniche 2 pecche che gli ho riscontrato sono queste 2:
1) impossibilità di settare altibassi (il basso sembra un po troppo "potente" rispetto al resto), mi hano detto che nn ha equalizzatoe, dal menu non sono riuscito a trovare nulla a riguardo
2) sepure dal sito ha questi parametri:
sDSM or DNSe Si
Dolby Digital Si
Dolby Pro Logic II Si
Dolby Pro Logic IIx No
Dolby Digital EX No
Dolby Digital+ No
Dolby True HD No
DTS Si
DTS-HD No
non riesco magari a settare io manualmente se usare un tipo di surround al posto di unaltro... quindi presumo lo faccia da solo bo!
Pensavo di poter sfruttare l'audio del ht e del tv insieme con lo stesso telecomando invece solo se lo setto su aux con i cavi bianco e rosso lo posso fare ma si sente come se fossero leggermente sovrapposti e cmq il volume va gestito separatamente tra tv e ht quindi lo lascio sempre solo l'ht
cmq qualcuno che ce l'ha? ha consigli da darmi per ottimizzare il suo uso? esistono soluzioni ai 2 problemi che ho riscontrato? mi hanno detto per il problema dei bassi che se ci si attacca un amplificatore si potrebbe risolvere.... io ne ho rimediato forse un ovecchio e non so nemmeno come collegarlo al ht.. dite che puo funzionare?
per il resto nel complesso estetica molto bella e suono evidentmente migliorato rispetto al tv
ombranera
22-07-2009, 14:26
Arrivato il kama bay amp.
L'ho provato montandolo esterno col suo alimentatore e i cavetti nella confezione.
Allora:
- scheda audio Supreme FX II
- Kama Bay Amp
- Coppia di casse Pioneer bookshelf 20x20x40 cm da 90 W a 3 vie che uso nello stereo, 8 ohm di impedenza.
Provato velocemente con mp3 da 192 KB/sec con canzoni di Dido (No Angel), Queen (Innuendo, Ride the wild wind, Delilah).
La potenza è buona, il volume va abbastanza alto, certo non spacca i muri.
Cmq il basso è abbastanza buono anche se speravo più profondo, ma questo forse è imputabile anche alla qualità degli mp3 e alla soglia di sensibilità delle casse (che non so di quanti dB dispongano, inoltre hanno più di vent'anni...).
Cmq la spazialità e il riconoscimento e la limpidezza di voce e suoni è migliore adesso che con le mie precedenti Creative i-Trigue 3800.
Con quest'ultime, le stesse canzoni avevano bassi più profondi, alti più metallici, mentre voce e medi risultano in entrambi i casi cupi.
Provato poi con un CD di PJ Harvey (Devil e White Chalk).
Tutto un altro pianeta, la voce e gli strumenti sono aperti e ben delineati, si va un po' più in altro col volume, i bassi sono più profondi ma non "potenti" da musica tecno.
Con le Creative il suono sembra impastato, il subwoofer pesta di più ma all'orecchio la differenza si sente.
Il kama bay dà più naturalezza e spazialità, si distinguono i suoni degli strumenti in modo migliore.
Già non voglio più tornare indietro!:)
Non vedo l'ora di provare il tutto con la Xonar STX e forse le monitor audio Radius R90 HD:sofico:
Soddisfatto:sofico:
mentalrey
22-07-2009, 15:49
Dai qualche giorno di rodaggio al kama, gli alti diventano un po' piu' dolci
e i bassi si fanno sentire un pochino di piu'.
Nel caso puoi sempre sfruttare l'equalizzatore del pannellino audio per
guadagnare qualcosa in piu' sui bassi, l'amplificatore risponde bene
alle modifiche.
Con una scheda audio come si deve, la qualita' del suono in uscita dovrebbe cambiare parecchio,
ho fatto un paio di prove prorpio con quella integrata e la onkyo e la differenza era abissale.
P.S. le pioneer dovrebbero avere un etichetta sul retro con su scritta la sensibilita' in decibel.
ombranera
22-07-2009, 20:08
Dai qualche giorno di rodaggio al kama, gli alti diventano un po' piu' dolci
e i bassi si fanno sentire un pochino di piu'.
Nel caso puoi sempre sfruttare l'equalizzatore del pannellino audio per
guadagnare qualcosa in piu' sui bassi, l'amplificatore risponde bene
alle modifiche.
Con una scheda audio come si deve, la qualita' del suono in uscita dovrebbe cambiare parecchio,
ho fatto un paio di prove prorpio con quella integrata e la onkyo e la differenza era abissale.
P.S. le pioneer dovrebbero avere un etichetta sul retro con su scritta la sensibilita' in decibel.
Niente sensibilità sull'etichetta, la sigla è Pioneer S-P710, fanno parte di un sistema a colonna di quelli piccoli ma di elevata potenza.
Il suo ampli è un 90 Watt x 2, sarei cusioso di provarci le monitor audio R 90 HD su quello...
Anche secondo me cmq, quando installerò la STX e con un po' di rodaggio il suono migliorerà molto.
Stasera o domani faccio un'altra prova, ho 2 casse della sony, piccole a 2 vie, 7 Watt rms e 8 ohm, voglio vedere come il kama bay le fa vibrare!:)
Alessio.16390
23-07-2009, 18:30
Vorrei prendere un 2.1 per il TV :)
Come uscita audio della TV c'è solo : "Optical Digital Audio Out"
Che casse posso prendere?
Grazie! ;)
Vorrei prendere un 2.1 per il TV :)
Come uscita audio della TV c'è solo : "Optical Digital Audio Out"
Che casse posso prendere?
Grazie! ;)
Empire 2120D
Alessio.16390
23-07-2009, 21:37
Empire 2120D
Grazie!
Ci sono anche altri modelli?
Chiedo perchè il Sub è un pò troppo grande (Dimensioni sub: Altezza: 24cm, Larghezza: 24cm, Profondità: 26cm)
non ci sta :mc: :D
mentalrey
24-07-2009, 00:47
Grazie!
Ci sono anche altri modelli?
Chiedo perchè il Sub è un pò troppo grande (Dimensioni sub: Altezza: 24cm, Larghezza: 24cm, Profondità: 26cm)
non ci sta :mc: :D
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1
ciuketto
24-07-2009, 00:49
Attenzione perche collegate alla ottica della TV hanno una gestione totalmente separata rispetto alla tv.
Per capirci, il volume non lo puoi controllare dal telecomando del TV ne puoi cambiare nulla dell'equalizzazione.
ombranera
24-07-2009, 01:52
Niente sensibilità sull'etichetta, la sigla è Pioneer S-P710, fanno parte di un sistema a colonna di quelli piccoli ma di elevata potenza.
Il suo ampli è un 90 Watt x 2, sarei cusioso di provarci le monitor audio R 90 HD su quello...
Anche secondo me cmq, quando installerò la STX e con un po' di rodaggio il suono migliorerà molto.
Stasera o domani faccio un'altra prova, ho 2 casse della sony, piccole a 2 vie, 7 Watt rms e 8 ohm, voglio vedere come il kama bay le fa vibrare!:)
Provate le 2 cassettine, i bassi facevano pena, medi e alti però davano buona spazialità.
Cmq non si poteva pretendere nulla da quelle 2 cassettine.
Ho cmq acquistato le Monito Audio Radius 90 HD, non vedo l'ora che mi arrivino a casa per provarle!
Vi saprò dire le mie impressioni appena posso.
Intanto manca solo un'ultima cosa alla mia catena Hi-Fi... la STX!:read: :cool:
bisogna far rodare l'impianto audio per un certo periodo di tempo per poter alzare il volume al max? si rischia di rovinare il sistema mettendolo al massimo? grazieIl volume puoi tenerlo come vuoi, non è come un motore che ha i componenti che si devono assestare.
Per radaggio di un altoparlante si intende il periodo dopo il quale i materiali si ammorbidiscono e si ottiene il miglior suono, in quanto all'inizio gli altoparlanti sono un po' "legati", ma ciò non vuol dire che si rovinino facendoli lavorare inizialmente ad un volume alto.
Ciao ragazzi!
Vorrei affiancare un sistema 2.1 al mio monitor/tv LG M237WD.
Gli utilizzi sono vari ma comuni.
- Da usare insieme alla wii o altre console;
- Da usare per il PC (che ancora non esiste ma dovrà montare il blu-ray);
- Per ascoltare la musica sempre dal PC.
Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 100 euro, preferibilmente con il telecomando IR ma non è essenziale!
L'utilizzo quindi mi sembra chiaro: una buona qualità nell'audio musicale e cinematografico.
Datemi qualche dritta poi vedrò su cosa indirizzarmi :D
Grazie!
Piccolo85
25-07-2009, 10:20
Ragazzi nessuno ha risp a io intervento precedente... sapete mica se esiste una sorta di software magari da mettere su pennetta/cd/dvd che ti permette di regolare le impostazioni audio tio bassi alti ecc..?? perche l'unica pecca del mio impianto e che nn ha equalizzatore ne fisico e ne software nel menu del lettore. ho provato ad aggiornare il firmware ma nulla... ha il problema che i bassi per me sono troppo forti e sorastano ale volte l resto vorrei abbassarli un po
senno se qualcuno ha il Samsung HTA100T mi dica le sue impressioni :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.