View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
samuello 85
25-01-2014, 19:33
nella stessa fascia di prezzo c'è qualcosa di meglio del sw2? da accoppiare alle s-5500
a 88 euro no è l'unico.
mentalrey
26-01-2014, 19:47
quoto sopra
1974benny
27-01-2014, 18:08
Ciao a tutti, qualcuno possiede le Indiana Line MIO 50?
Mi piacerebbe sapere come si trova.
grazie
nella stessa fascia di prezzo c'è qualcosa di meglio del sw2? da accoppiare alle s-5500
Io li ho entrambi.. Bella accoppiata davvero! A parte il fruscio :P
Salve mi consigliate delle buone casse da usare sul pc principalmente per giocare(ma anche per ascoltare musica metal/rock) con un budget di 60/70€(Max 80€)?
pollopopo
28-01-2014, 02:00
Ciao a tutti, qualcuno possiede le Indiana Line MIO 50?
Mi piacerebbe sapere come si trova.
grazie
Io possiedo le mio 50 e sub indiana line 830
Suono molto direzionale (non adatte a riempire una stanza in maniera semi uniforme)
A volumi notturni (almeno i miei) si spengono facili ma una scheda audio aiuta molto ho notato
Se ascolti musica con bassi ecc... un sub male non gli fa anzi è necessario
Per il resto suono molto preciso e pulito ma con un leggero effetto come se la musica rimanesse dentro
Francamente io prendendo il tutto usato ho speso meno di 300 spedito (casse più sub) e mi trovo molto bene...i difetti descritti sono marginali e per 300€ o 400€ non si può ambire a tanto meglio... per pari cifra c'è le edifier 730d che però le trovo con un suono meno preciso e definito più vocate alla potenza ecc... nulla toglie che rimane uno dei migliori kit 2.1 prestazioni/prezzo sul mercato
Per 190€ che è il prezzo da nuovo di queste casse non credo ci sia di tanto meglio sia come suono che come aspetto su di una scrivania (almeno a me piacciono)
Se avessi un microfono di qualità ti farei una registrazione ma purtroppo non lo posseggo...
pollopopo
28-01-2014, 02:11
Salve mi consigliate delle buone casse da usare sul pc principalmente per giocare(ma anche per ascoltare musica metal/rock) con un budget di 60/70€(Max 80€)?
casse per giocare + musica metal rock con quel budget non vanno d'accordo xD
ci vogliono casse con una buona cassa, altoparlanti di dimensione generose...casse da 80€ non presentano tali caratteristiche
troverei quasi più soddisfazione in un 2.1 di scarsa qualità che in un paio di monitor da 80€.... scherzo è una blasfemia... :P comunque o prendi un 2.1 o ci vouole un 2.0 di un certo livello per godersi la musica che ascolti e apprezzare gli effetti dei giochi... per esempio io ho le mio 50 (+180 nuove anche se non sono le più indicate per tali generi) e senza sub francamente gli effetti dei giochi si perdono molto (FPS in primis)
Passami qualche titolo di canzoni che ascolti così si vede se un 2.0 ti basta o butteresti solo soldi
casse per giocare + musica metal rock con quel budget non vanno d'accordo xD
ci vogliono casse con una buona cassa, altoparlanti di dimensione generose...casse da 80€ non presentano tali caratteristiche
troverei quasi più soddisfazione in un 2.1 di scarsa qualità che in un paio di monitor da 80€.... scherzo è una blasfemia... :P comunque o prendi un 2.1 o ci vouole un 2.0 di un certo livello per godersi la musica che ascolti e apprezzare gli effetti dei giochi... per esempio io ho le mio 50 (+180 nuove anche se non sono le più indicate per tali generi) e senza sub francamente gli effetti dei giochi si perdono molto (FPS in primis)
Passami qualche titolo di canzoni che ascolti così si vede se un 2.0 ti basta o butteresti solo soldi
Comunque piú che altro al PC gioco, di raro ascolto la musica al PC, facciamo che le casse mi servono solo per giocare, quale mi consiglieresti ?
Conta che perora ho un set 2.1 della Trust da 20€, quindi credo che sentiró la differenza, no?
Comunque se ti puó interessare alcune delle musiche che ascolto sono, Diaturbed, Metallica, Dragonforce, Sistem of a down, Demon Hunter, Ac/Dc ecc
P.S.Da euronics, anzi nel sito avevo visto un set 3.0 che è in sconto e costa 59€ anziche 120, http://www.euronics.it/acquistaonline/televisori-video-audio-e-hifi/personal-audio-e-hi-fi/casse-acustiche/yamaha/nsp150-kit-30/?categoryNavIds=cat90017%3acat110026&categoryNav=cat90017%3acat110026&navAction=jump&navCount=0&pid=eProd112029010, come ti sembra?
Inviato dal mio piccione viaggiatore
pollopopo
28-01-2014, 13:17
Comunque piú che altro al PC gioco, di raro ascolto la musica al PC, facciamo che le casse mi servono solo per giocare, quale mi consiglieresti ?
Conta che perora ho un set 2.1 della Trust da 20€, quindi credo che sentiró la differenza, no?
Comunque se ti puó interessare alcune delle musiche che ascolto sono, Diaturbed, Metallica, Dragonforce, Sistem of a down, Demon Hunter, Ac/Dc ecc
P.S.Da euronics, anzi nel sito avevo visto un set 3.0 che è in sconto e costa 59€ anziche 120, http://www.euronics.it/acquistaonline/televisori-video-audio-e-hifi/personal-audio-e-hi-fi/casse-acustiche/yamaha/nsp150-kit-30/?categoryNavIds=cat90017%3acat110026&categoryNav=cat90017%3acat110026&navAction=jump&navCount=0&pid=eProd112029010, come ti sembra?
Inviato dal mio piccione viaggiatore
Io sono dell'idea che un 2.1 da 80/90€ ti darà più soddisfazioni nei giochi (a meno che non giochi a puzzle game xD ) di quasi tutti i 2.0 per pari cifra
come 2.0 guarda l'empire 600mkii è l'unico che prezzo prestazioni è un buon compromesso ma senza sub i bassi di tutto i giochi ti sembreran scappati via xD
se in futuro però potresti sborsare una pari cifra ci aggiungi il SUB SW2 della empire e dopo ti trovi molto bene per i tuoi utilizzi :)
Io sono dell'idea che un 2.1 da 80/90€ ti darà più soddisfazioni nei giochi (a meno che non giochi a puzzle game xD ) di quasi tutti i 2.0 per pari cifra
come 2.0 guarda l'empire 600mkii è l'unico che prezzo prestazioni è un buon compromesso ma senza sub i bassi di tutto i giochi ti sembreran scappati via xD
se in futuro però potresti sborsare una pari cifra ci aggiungi il SUB SW2 della empire e dopo ti trovi molto bene per i tuoi utilizzi :)
Allora sui 70€ osa mi consigli come 2.1?
A dimenticavo, quel 3.0 della YAMAHA come ti sembra?
pollopopo
28-01-2014, 13:51
Allora sui 70€ osa mi consigli come 2.1?
A dimenticavo, quel 3.0 della YAMAHA come ti sembra?
Se non sbaglio ci vuole l'amplificatore per quel 3.0 che sicuramente tu non hai :P
Di modelli su quella fascia di prezzo ce ne sono mille e francamente non li ho mi ascoltati se non in casa di amici quando mettono la musica al PC...
Trust Tytan 2.1 per quel che costano ne parlano bene (nonostante siano trust :P )
Genius SW-G2.1 3000
tanti altri kit costano su i 100 o poco più euri
Aspetta un po che arrivi qualcuno per darti le proprie opinioni... per me per quello che cerchi e per quello che vuoi spendere (senza futuri aggiornamenti) è meglio andare di un 2.1
Se non sbaglio ci vuole l'amplificatore per quel 3.0 che sicuramente tu non hai :P
Di modelli su quella fascia di prezzo ce ne sono mille e francamente non li ho mi ascoltati se non in casa di amici quando mettono la musica al PC...
Trust Tytan 2.1 per quel che costano ne parlano bene (nonostante siano trust :P )
Genius SW-G2.1 3000
tanti altri kit costano su i 100 o poco più euri
Aspetta un po che arrivi qualcuno per darti le proprie opinioni... per me per quello che cerchi e per quello che vuoi spendere (senza futuri aggiornamenti) è meglio andare di un 2.1
Grazie per i consiglio, Avevo visto le Trust solo che per via della marca non li avevo cagate:asd:, dici che sono buone?
P.S.io come set 2.1 avevo anche notato anche le Philips SPA-5300, a te come ti sembrano?
1974benny
28-01-2014, 18:00
Io possiedo le mio 50 e sub indiana line 830
...
Grazie 1000!!
pollopopo
28-01-2014, 19:33
Grazie per i consiglio, Avevo visto le Trust solo che per via della marca non li avevo cagate:asd:, dici che sono buone?
P.S.io come set 2.1 avevo anche notato anche le Philips SPA-5300, a te come ti sembrano?
Guarda un po le recensioni fra quelle menzionate da me e quella menzionata da te con zio google
cioè... le più economiche fra tutte sono le trust quelle più costose le genius.... le migliori in questa fascia di prezzo booo....
Prendi quelle che ti piacciono di più e che leggi come migliori secondo le tue aspettative di ascolto... non ti aspettare chi sa cosa però :/
Ripeto se in futuro valuti di poter spendere 80/90€ per aggiungere il sub guarda le empire 600mkII.... se no buttatti su uno di quei kit... guardando se mai se nella tua zona a mediaworld e compagnia le tengono per fartele ascoltare..
viper-the-best
28-01-2014, 19:41
Domanda veloce: tra le s330d a 91 euro e le ks-3500d a 99 cosa consigliate?
Io sarei più per quest'ultime anche per il telecomando...
Guarda un po le recensioni fra quelle menzionate da me e quella menzionata da te con zio google
cioè... le più economiche fra tutte sono le trust quelle più costose le genius.... le migliori in questa fascia di prezzo booo....
Prendi quelle che ti piacciono di più e che leggi come migliori secondo le tue aspettative di ascolto... non ti aspettare chi sa cosa però :/
Ripeto se in futuro valuti di poter spendere 80/90€ per aggiungere il sub guarda le empire 600mkII.... se no buttatti su uno di quei kit... guardando se mai se nella tua zona a mediaworld e compagnia le tengono per fartele ascoltare..
Forse domani vado da euronics a vedere, preferirei andare da mediaworld ma sono a piedi ed è troppo lontano:asd:
samuello 85
28-01-2014, 20:09
Domanda veloce: tra le s330d a 91 euro e le ks-3500d a 99 cosa consigliate?
Io sarei più per quest'ultime anche per il telecomando...
io direi le 330 che sono un po meno pompate sui bassi
viper-the-best
28-01-2014, 20:24
io direi le 330 che sono un po meno pompate sui bassi
considerando che ho trovato le ks-3000d a 85€ spedite, ho preso queste :)
avevo dimenticato uso gaming...per i bassi se proprio li trovo eccessivi vedrò di controbilanciare in altro modo.
grazie comunque!
samuello 85
28-01-2014, 20:32
considerando che ho trovato le ks-3000d a 85€ spedite, ho preso queste :)
avevo dimenticato uso gaming...per i bassi se proprio li trovo eccessivi vedrò di controbilanciare in altro modo.
grazie comunque!
Alla fine sembra che i due sistemi siano cmq piuttosto simili
pollopopo
29-01-2014, 00:34
Forse domani vado da euronics a vedere, preferirei andare da mediaworld ma sono a piedi ed è troppo lontano:asd:
ora non so se è possibile ma se chiami non è possibile sapere se hanno presenti determinati prodotti??
comunque le trust al mio le ho viste...le genius sono troppo tamarre mi sa per vederle li xD le tue menzionate non mi è mai parso di vederle...
ora non so se è possibile ma se chiami non è possibile sapere se hanno presenti determinati prodotti??
comunque le trust al mio le ho viste...le genius sono troppo tamarre mi sa per vederle li xD le tue menzionate non mi è mai parso di vederle...
Si le trust pure li ho viste spesso in vari negozi, e per vedere, cosí, magari riesco a provare qualcosa.
Inviato dal mio piccione viaggiatore
yevonxxx
29-01-2014, 10:15
considerando che ho trovato le ks-3000d a 85€ spedite, ho preso queste :)
avevo dimenticato uso gaming...per i bassi se proprio li trovo eccessivi vedrò di controbilanciare in altro modo.
grazie comunque!
ciao mi dici in pm dove che le prendo al volo!:)
molochgrifone
29-01-2014, 17:10
ciao mi dici in pm dove che le prendo al volo!:)
+1
In alternativa vi chiedo questo: qualcuno ha idea dove posso reperire le edifier M3200 in versione nero/blu? Anche se suonano meno bene dei kit indicati da viper sono bellissime e dovrebbero costare anche meno :D
Però non le nero/rosse, quelle si trovano facilmente ma non mi servono a nulla.
La domanda è presto spiegata... adesso ho un sistema 5.1 della Creative piuttosto datato... mi ci sono sempre trovato benone per l'utilizzo che ne faccio (pochi game, molto office e mp3).
Dal momento che sono in fase di 'revisione' del pc, mi chiedevo se, visto l'uso, aveva senso passare ad un sistema 2.1 per semplificare un po' i cavi sulla scrivania. Il mio dubbio nasce dal fatto che non vorrei trovarmi peggio, ormai sono tanti anni e mi so 'affezionato' alle calibrazioni del software Creative (ad esempio uso le funzionalità X-Fi CMSS-3D ed il Crystallizer).
In più stavo facendo un pensierino al wireless... sempre nell'ottica di avere meno cavi ad impicciare.
Non ho messo un budget non perchè non abbia problemi a spendere (magari!) ma perchè in giro vedo solo o prezzi da megastore o prezzi da gioielliere... non ho proprio idea se - tanto per fare una cifra - 150 euro siano tanti o siano pochi in questo ambito.
Consigli?
Grazie! :)
Baio
Discussione spostata dentro quella ufficiale..
samuello 85
29-01-2014, 22:13
+1
In alternativa vi chiedo questo: qualcuno ha idea dove posso reperire le edifier M3200 in versione nero/blu? Anche se suonano meno bene dei kit indicati da viper sono bellissime e dovrebbero costare anche meno :D
Però non le nero/rosse, quelle si trovano facilmente ma non mi servono a nulla.
se vuoi le casse belle da vedere allora guardati le e3550
viper-the-best
29-01-2014, 22:24
ciao mi dici in pm dove che le prendo al volo!:)
mandato! :)
+1
idem!
peccato che le s330d le vedo aumentate, fino a ieri stavano a 91...tenetele d'occhio. Delle ks3000d ho preso l'ultimo pezzo a 75+10 ma dallo stesso venditore rimangono le 3500d a 89+10 che è comunque onesto!
per le 3200m blu cerca sempre sulla baia, anche se i prezzi non mi sembrano così attraenti..
SinapsiTXT
29-01-2014, 23:10
mandato! :)
idem!
peccato che le s330d le vedo aumentate, fino a ieri stavano a 91...tenetele d'occhio. Delle ks3000d ho preso l'ultimo pezzo a 75+10 ma dallo stesso venditore rimangono le 3500d a 89+10 che è comunque onesto!
per le 3200m blu cerca sempre sulla baia, anche se i prezzi non mi sembrano così attraenti..
Saresti così gentile da inviare un mp anche a me? :D il prezzo è più che interessante e magari ha qualche modello che mi interessa a prezzi inferiori a quelli che ho trovato in giro.
Ho da poco acquistato usata una scheda audio xonar D2X e ora devo affiancargli un 2.1 onesto, sto valutando solo sistemi sotto i 200 € di spesa, sto valutando le:
- klipsh promedia 2.1 che costano all'incirca 180 € spedite
- EMPIRE S-600 MKII (però sono solo un 2.0) e vengono 115 € spedite
- Edifier S330D Rev.2 che vengono spedite all'incirca 170 €
Ora a parte le Empire che vengono molto meno perchè mancano di sub (che potrei comprare a parte in un secondo momento) le proposte interessanti per qualità/prezzo le ho identificate in quei tre modelli, se qualcuno volesse mettermi a conoscenza di altri modelli validi o volesse consigliarmi/sconsigliarmi uno di quei modelli elencati mi farebbe piacere. Le utilizzerei per un uso generico (film, giochi, musica ma niente richieste assurde) sicuramente mi servono dei suoni nitidi e profondi a bassi volumi dato che uso il pc principalmente di notte quando non si può tenere un volume troppo elevato :)
pollopopo
30-01-2014, 01:26
Saresti così gentile da inviare un mp anche a me? :D il prezzo è più che interessante e magari ha qualche modello che mi interessa a prezzi inferiori a quelli che ho trovato in giro.
Ho da poco acquistato usata una scheda audio xonar D2X e ora devo affiancargli un 2.1 onesto, sto valutando solo sistemi sotto i 200 € di spesa, sto valutando le:
- klipsh promedia 2.1 che costano all'incirca 180 € spedite
- EMPIRE S-600 MKII (però sono solo un 2.0) e vengono 115 € spedite
- Edifier S330D Rev.2 che vengono spedite all'incirca 170 €
Ora a parte le Empire che vengono molto meno perchè mancano di sub (che potrei comprare a parte in un secondo momento) le proposte interessanti per qualità/prezzo le ho identificate in quei tre modelli, se qualcuno volesse mettermi a conoscenza di altri modelli validi o volesse consigliarmi/sconsigliarmi uno di quei modelli elencati mi farebbe piacere. Le utilizzerei per un uso generico (film, giochi, musica ma niente richieste assurde) sicuramente mi servono dei suoni nitidi e profondi a bassi volumi dato che uso il pc principalmente di notte quando non si può tenere un volume troppo elevato :)
le prime senza pensarci due volte
o la seconda opzione affiancando l'SW2 della stessa ditta :)
Comunque se usi file mp3 è inutile avere delle discrete casse con scheda audio....
cerca file flac che pesano su i 40mb l'uno... li inizi a scoprire cosa sanno fare le casse e la scheda audio :)
molochgrifone
30-01-2014, 08:45
se vuoi le casse belle da vedere allora guardati le e3550
Le 3200 sono assolutamente più belle imho :oink:
le prime senza pensarci due volte
o la seconda opzione affiancando l'SW2 della stessa ditta :)
Comunque se usi file mp3 è inutile avere delle discrete casse con scheda audio....
cerca file flac che pesano su i 40mb l'uno... li inizi a scoprire cosa sanno fare le casse e la scheda audio :)
Mi state facendo voglia di prendere le klipsch... E pensare che ero partito da un budget di 75 € :mc: Maledetta scimmia!! :sofico:
SinapsiTXT
30-01-2014, 11:23
le prime senza pensarci due volte
o la seconda opzione affiancando l'SW2 della stessa ditta :)
Comunque se usi file mp3 è inutile avere delle discrete casse con scheda audio....
cerca file flac che pesano su i 40mb l'uno... li inizi a scoprire cosa sanno fare le casse e la scheda audio :)
Si riconosco la bontà delle Klipsch però "esteticamente" sono quelle meno carine e il sub è di dimensioni molto (forse troppo) generose, alcuni file musicali lossless (flac,ape etc) li tengo però per lo più il sistema lo userei per vedermi film in alta definizione (audio in DTS etc) e per giocare.
Certo le Empire S-600 MKII + SW2 (90 €) e il sistema 2.1 delle Empire è tornato in linea con gli altri modelli.
Bisogna anche riconoscere che il materiale di costruzione delle Empire (legno) lo trovo più nobile rispetto alla plastica degli altri modelli (ma vabbè la mia è più una fissa estetica).
Alla fine se entro una settimana non sarò arrivato a una qualche decisione penso che ordinerò le Klipsch e basta :)
Salve, ho letto un po di pagine, vorrei anche io delle casse per sostituire l osceno 2.1 trust e dato che non gioco quasi mai e le uso continuamente per musica, vorrei un consiglio.
Ero partito dalle Empire R1000 mkII, poi ho visto anche le S600mkII ma sinceramente volevo spendere piu o meno come le 1000. Ho visto che entrambe sono apprezzate, ma la differenza è tanta tra le 2?
mentre delle S350 (3vie) che mi dite?
Spulciando il web ho visto anche le
-Genius HF1800A ma non trovo recensioni italiane (difatti non sono commercializzate in italia) e SP-HF1250B
-Microlab B77 (idem)
Mentre per le Edifier mi sembra di capire dovrei spendere sensibilmente di più.
Qualcuno puo aiutarmi nella scelta? Grazie mille (Se avete anche altri shop, io ho trovato solo strumentimusicali e bpm)
PS: ho anche trovato questo articolo
http://www.xtremehardware.com/recensioni/multimedia/empire-s-600-mkii-e-r-1000-mkii-nuovi-speaker-2-0-con-una-pesante-eredita-201310269178/
luciocabrio
30-01-2014, 16:16
ragazzi...problema grosso...ho acquistato queste casse :EMPIRE KS-3500D
E le ho collegate alla ps3 e ps4 (le alterno) tramite cavo ottico.
Le ho prese circa 2 mesi fa da un venditore professionale su ebay.
Il problema è che quando gioco sento la cassa di sinistra che ogni tanto frigge...ma non lo fa sempre...come se non fossero attaccati bene i cavi.la destra non ha problemi.Ho letto di possibili interferenze con altri cavi.Effettivamente dietro il tv ho un po' di tutto...dal cavo antenna,al cavo ethernet,all'alimentazione ecc dite che è questo?
Se è un problema "fisico" della cassa...è risolvibile?Non ho voglia di rimandarle indietro (e mi sa a spese mie)...consigli?
ryosaeba86
30-01-2014, 16:21
ragazzi...problema grosso...ho acquistato queste casse :EMPIRE KS-3500D
E le ho collegate alla ps3 e ps4 (le alterno) tramite cavo ottico.
Le ho prese circa 2 mesi fa da un venditore professionale su ebay.
Il problema è che quando gioco sento la cassa di sinistra che ogni tanto frigge...ma non lo fa sempre...come se non fossero attaccati bene i cavi.la destra non ha problemi.Ho letto di possibili interferenze con altri cavi.Effettivamente dietro il tv ho un po' di tutto...dal cavo antenna,al cavo ethernet,all'alimentazione ecc dite che è questo?
Se è un problema "fisico" della cassa...è risolvibile?Non ho voglia di rimandarle indietro (e mi sa a spese mie)...consigli?
provale magari con il minimo di cavi ce possono dare interferenze...e cmq sui cavi di potenza (quelli delle casse) nn ci dovrebbero essere tali fenomeni...infatti nn si usa nemmeno usare cavi schermati...
prova se puoi altri cavi di miglior fattura..
luciocabrio
30-01-2014, 16:45
provale magari con il minimo di cavi ce possono dare interferenze...e cmq sui cavi di potenza (quelli delle casse) nn ci dovrebbero essere tali fenomeni...infatti nn si usa nemmeno usare cavi schermati...
prova se puoi altri cavi di miglior fattura..
ok quando ho un po' di tempo tirerò via tutto l'ambaradam.
Può essere il cavo ottico?(l'ho preso su ebay costava poco)
Purtroppo non ho altri cavi per testare quello che dici...magari posso provare a invertire le casse?
Comunque visto che siete gentili ad aiutarmi...darò il mio piccolo contributo (visto che avevo scritto qua per la scelta).
Allora...l'impianto è esteticamente gradevole e curato...solo che avrei preferito che le casse avessero la gommapiuma (o quel che è) a protezione....invece come sono secondo me sono facilmente esposte ad urti e soprattutto raccolgono tanta polvere.
La cosa che mi da fastidio è che non si comanda l'impianto senza telecomando.Non c'è una scala di valori ne per il volume ne per i bassi ecc...tocca fare tutto ad occhio(o megli oad orecchio) e non si capisce nemmeno se l'impianto è acceso o no...visto che quella cacchio di luce sta sempre accesa (potevano farla più soft cavolo...mi illumina la camera).
A livello di audio io ne capisco poco...anzi nulla.Lo stereo che avevo prima (attaccato al posto dell'impianto) mi sembrava suonasse meglio...suono più nitido e allo stesso temp oavvolgente.Boh...non sono soddisfattissimo visto che non costano due lire.Ma magari le casse concorrenti sono pure peggio visto che qua le empire vengono consigliate.
Se le gestite da pc credo che i problemi di controllo vengano meno in quanto andate di mouse e via
ryosaeba86
30-01-2014, 17:10
ok quando ho un po' di tempo tirerò via tutto l'ambaradam.
Può essere il cavo ottico?(l'ho preso su ebay costava poco)
Purtroppo non ho altri cavi per testare quello che dici...magari posso provare a invertire le casse?
Comunque visto che siete gentili ad aiutarmi...darò il mio piccolo contributo (visto che avevo scritto qua per la scelta).
Allora...l'impianto è esteticamente gradevole e curato...solo che avrei preferito che le casse avessero la gommapiuma (o quel che è) a protezione....invece come sono secondo me sono facilmente esposte ad urti e soprattutto raccolgono tanta polvere.
La cosa che mi da fastidio è che non si comanda l'impianto senza telecomando.Non c'è una scala di valori ne per il volume ne per i bassi ecc...tocca fare tutto ad occhio(o megli oad orecchio) e non si capisce nemmeno se l'impianto è acceso o no...visto che quella cacchio di luce sta sempre accesa (potevano farla più soft cavolo...mi illumina la camera).
A livello di audio io ne capisco poco...anzi nulla.Lo stereo che avevo prima (attaccato al posto dell'impianto) mi sembrava suonasse meglio...suono più nitido e allo stesso temp oavvolgente.Boh...non sono soddisfattissimo visto che non costano due lire.Ma magari le casse concorrenti sono pure peggio visto che qua le empire vengono consigliate.
Se le gestite da pc credo che i problemi di controllo vengano meno in quanto andate di mouse e via
il cavo ottico lo escluderei..nn sono soggetti a interferenze...cmq fai le prove di prima quando puoi...almeno scartiamo quel problema...magari le puoi collegare anche ad un pc se hai l'ottico..o provarle in analogico..
pollopopo
30-01-2014, 18:10
ok quando ho un po' di tempo tirerò via tutto l'ambaradam.
Può essere il cavo ottico?(l'ho preso su ebay costava poco)
Purtroppo non ho altri cavi per testare quello che dici...magari posso provare a invertire le casse?
Comunque visto che siete gentili ad aiutarmi...darò il mio piccolo contributo (visto che avevo scritto qua per la scelta).
Allora...l'impianto è esteticamente gradevole e curato...solo che avrei preferito che le casse avessero la gommapiuma (o quel che è) a protezione....invece come sono secondo me sono facilmente esposte ad urti e soprattutto raccolgono tanta polvere.
La cosa che mi da fastidio è che non si comanda l'impianto senza telecomando.Non c'è una scala di valori ne per il volume ne per i bassi ecc...tocca fare tutto ad occhio(o megli oad orecchio) e non si capisce nemmeno se l'impianto è acceso o no...visto che quella cacchio di luce sta sempre accesa (potevano farla più soft cavolo...mi illumina la camera).
A livello di audio io ne capisco poco...anzi nulla.Lo stereo che avevo prima (attaccato al posto dell'impianto) mi sembrava suonasse meglio...suono più nitido e allo stesso temp oavvolgente.Boh...non sono soddisfattissimo visto che non costano due lire.Ma magari le casse concorrenti sono pure peggio visto che qua le empire vengono consigliate.
Se le gestite da pc credo che i problemi di controllo vengano meno in quanto andate di mouse e via
Invece di staccare ogni ben di dio... Fai passare i cavi in una zona con meno interferenze... O provale in un punto piu strategico..
Prova se alzando o abbassando il volume hai lo stesso problema
Controlla che i cavi siano messi in maniera corretta
Prova a non usare l'uscita ottica usando altri player
Prova a collegarlo se hai l'uscita ottica su di esso, al pc
---- il tuo impianto stereo a meno che non costasse molti soldi è sicuramente è peggio... I motivi per il quale ti possono sembrare peggio sono innumerevoli...
Non sei abituato al suono di casse da studio che è molto meno pastoso e ricco di basse frequenze... Un sub aiuta molto
Usi file audio di scarsa qualità...su casse di 'qualità' la musica di scarso valore si sento peggio
Le hai configurate ad orecchio male, cercando di far evidenziare le basse frequenze che le casse non sono adatte a generare
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Tornando al discorso sw-2....con circa 150 euro trovo un sub migliore o prendo quello?
SinapsiTXT
30-01-2014, 19:50
Tornando al discorso sw-2....con circa 150 euro trovo un sub migliore o prendo quello?
Per curiosità a quale sistema lo affiancheresti? :)
pollopopo
30-01-2014, 19:57
O.o 150 euro??... Ma da che ladri lo compri...?? Si trova ad 88 se cerchi con zio google o trovaprezzi ma non ricordo...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Con le s-5500....lo so che si trova a 88:D ....ma intendevo con budget max 150 euro ce qualcosa di migliore?
luciocabrio
31-01-2014, 08:33
siccome ho pochissimo tempo in questi giorni causa esami...ho provato a invertire le casse (ovviamente cambiandole di posto)...m isembra migliorata la situazione...non ho potuto testare bene...ma se prima bioshock infinite friggeva alla grande...ora mi sembra di no!Incredibile.
Prima di "eccitarmi" per l'evento preferisco aspettare però e vedere se davvero è bastata questa cavolata per risolvere
pollopopo
31-01-2014, 11:05
Ma sono schermate le casse?
Se non sono schermate ci sta che qualcosa faccia interferenza...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
SinapsiTXT
31-01-2014, 12:44
Con le s-5500....lo so che si trova a 88:D ....ma intendevo con budget max 150 euro ce qualcosa di migliore?
Ma a 150 € non riesci mica a starci, le s-5500 vengono a 150 € + il sub che viene 88 € e ti trovi a più di 240 € a quel punto mi sa che convengono (e anche di molto) le Klipsch promedia 2.1 o forse non ho capito io sulla questione budget massimo (magari ti riferivi solo ai sub perchè le casse le tieni già).
pollopopo
31-01-2014, 12:59
Intendeva solo per il sub mi sa...
Cosa ci fai e cosa ci ascolti con l'impianto?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
luciocabrio
31-01-2014, 15:46
Ma sono schermate le casse?
Se non sono schermate ci sta che qualcosa faccia interferenza...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
non lo so...l'impianto è questo qua:
http://www.ebay.it/itm/251385816644?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
comunque niente...pure invertendo le casse ...si ha sempre il friggere e gl iscoppiettii(in determinate situazioni)...è l'uscita di destra...o qualcosa dentro il sub
Ma a 150 € non riesci mica a starci, le s-5500 vengono a 150 € + il sub che viene 88 € e ti trovi a più di 240 € a quel punto mi sa che convengono (e anche di molto) le Klipsch promedia 2.1 o forse non ho capito io sulla questione budget massimo (magari ti riferivi solo ai sub perchè le casse le tieni già).
Esattamente le casse le ho gia'! E poi le klipsch mai le comprero' son orribili esteticamente.....!:) il sub ne sento la mancanza sopratutto negli fps!
pollopopo
31-01-2014, 19:16
Esattamente le casse le ho gia'! E poi le klipsch mai le comprero' son orribili esteticamente.....!:) il sub ne sento la mancanza sopratutto negli fps!
Come te ho comprato pure io un SUB per monitor di questo genere perché i bassi sono troppo piatti....
comunque in quel range di cifra prendi pure l'empire :)
SinapsiTXT
31-01-2014, 20:13
Esattamente le casse le ho gia'! E poi le klipsch mai le comprero' son orribili esteticamente.....!:) il sub ne sento la mancanza sopratutto negli fps!
Su quello ti devo dare purtroppo ragione :O
come ti trovi con le S-5500? Per caso le usi anche per guardare film con tracce audio DTS o superiori?
Monitor spettacolari! Solo che ovviamente mancano i bassi.....l unico 'difetto' e un leggero fruscio che non da assolutamente fastidio! Comunque no mi disp...!
Overpaul
02-02-2014, 23:51
ragazzi, mi sono rotto di non riuscire a sentire i dialoghi dei giochi. esistono sistemi 3.1?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Per ascoltare musica al pc in camera,
Empire S350 o R1000mkII?
mentalrey
04-02-2014, 19:27
ragazzi, mi sono rotto di non riuscire a sentire i dialoghi dei giochi. esistono sistemi 3.1?
forse sarebbe il caso di cominciare a dare un occhio ai sistemi
2.0 piuttosto, che almeno non soffrono così violentemente del buco
sui medi che hanno i sistemi 2.1 consumer, frequenza sui cui
si basa fortemente la voce.
Poi per quanto mi riguarda, il 3.1 lo si può fare con un sintoamplificatore,
visto che quel tipo di apparecchio si adatta al numero di casse che
gli agganci.
sinergine
05-02-2014, 10:02
ragazzi, mi sono rotto di non riuscire a sentire i dialoghi dei giochi. esistono sistemi 3.1?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ho il medesimo problema, o meglio i suoni/musica di sottofondo sono sempre più alti rispetto al dialogo anche smanettando con le impostazioni
forse sarebbe il caso di cominciare a dare un occhio ai sistemi
2.0 piuttosto, che almeno non soffrono così violentemente del buco
sui medi che hanno i sistemi 2.1 consumer, frequenza sui cui
si basa fortemente la voce.
Quindi un 2.0 potrebbe risolvere? Attualmente ho il Corsair SP2500. Consigli?
Overpaul
05-02-2014, 10:20
eh io ho il S330 D...
non è questione di frequenze secondo me, è proprio che il volume viene "tagliato" sui dialoghi... credo sia una qualche impostazione della scheda audio...
mentalrey
05-02-2014, 16:34
i casi normalmente sono 2
Primo, le casse sono fuffissime, con buco sui medi indecente
e la voce rimane in secondo piano.
Secondo, il software che si occupa di fare il downmix a stereo
ha il settaggio del canale centrale in flat, che risulta meno potente
rispetto a quello dei frontali che normalmente si occupano della
colonna sonora e dei suoni vari.
Non è la scheda audio a fare il donmix di solito, ma il vostro lettore
software e i decoder incorporati.
Al tempo con l'AC3 decoder, o come cavolo si chiama il software in questione,
si poteva aprire un mixerino e regolare il volume dei canali prima del downmix,
fate magari un controllo sui vari VLC, MPHC, etc..
Poi c'e' anche da dire che spesso è una scelta di chi registra i suoni
dei film, "i Botti devono Spaccare i muri!"
Overpaul
05-02-2014, 16:45
si mental, ma nei giochi più che agire sul pannello xonar non puoi fare... l'unica impostazione è canali-diffusori...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Consiglio
05-02-2014, 23:58
Ho trovato queste (http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/185/xps-2-1-bassboost/) casse dal mediaworld in offerta a 39€. Secondo voi, per la cifra, sono un ottimo acquisto? Utilizzo classico: giochi, musica, film su un notebook.
samuello 85
06-02-2014, 00:44
Per ascoltare musica al pc in camera,
Empire S350 o R1000mkII?
le s350 costano troppo poco per essere un sistema tre vie, quindi io dico a naso r1000mk2
pollopopo
06-02-2014, 01:07
Si ma i bassi sono inesistenti ... Va considerato nel futuro l'acquisto di un empire sw2... Se volete spendere 'poco' e sperare di ascoltare musica (ricca di bassi in particolare) a volumi umani...i monitor da scrivania vi lasceranno delusi colpo su colpo
Inviato da casa tua :)
pollopopo
06-02-2014, 01:08
Ho trovato queste (http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/185/xps-2-1-bassboost/) casse dal mediaworld in offerta a 39. Secondo voi, per la cifra, sono un ottimo acquisto? Utilizzo classico: giochi, musica, film su un notebook.
Basta che ti accontenti...meglio delle casse integrate nel notebook sicuro :)
Se non devi ascoltare la musica in compagnia valuta delle cuffie di pari cifra...sanno dare molto di più le tieni al volume che ti pare e qualunque cosa ascolti la senti 10 volte meglio :)
Inviato da casa tua :)
Consiglio
06-02-2014, 08:17
Ho già delle pc350, quindi sono apposto con le cuffie :D Volevo qualcosa di buono a basso prezzo...a 50€ dicono tutti le r1000. Ma secondo voi queste a 39 sono un buon compromesso?
29Leonardo
06-02-2014, 08:33
Di solito i kit 2.1 di quella fascia pasticciano con i medi ed alti in quanto pompano i bassi (e nemmeno tanto bene).
Di quello in particolare non ti saprei dire, io il confronto l'ho fatto con due kit diversi della creative sempre 2.1 con le r1000.
Quelle casse pur essendo 2.0 sono spettacolari e molto equilibrate, se poi hai anche una scheda audio discreta te le personalizzi ulteriormente in base ai tuoi gusti. Inoltre nel futuro danno sempre spazio all'aggiunta di un sub con i contro:D
le s350 costano troppo poco per essere un sistema tre vie, quindi io dico a naso r1000mk2
E così ho fatto. Poi leggendo altri commenti ed esperienze, per di piu il consiglio stesso di "tecnico empire" sulla pagina fb. Da quel che ho capito, consigliano le S-350 per integrazione a tv moderne.
Rispondendo all'altro amico che parla di Empire r1000: Costano 20 euro in meno delle mk2 ma su molti forum audiofili molti se ne lamentano, mentre chi ha ascoltato le mk2 le loda per il salto di qualità fatto.
Molto diffuso il parere su un effetto eco.
http://www.tforumhifi.com/t32115-edifier-empire-r1000-tcn-piccole-modifiche
Io quindi ho risolto prendendo le mk2.
anche se in sala ho un super stereo, e ieri mio cugino mi ha fatto ascoltare il suo impianto da 15mila euro. Mi si è bloccata la crescita, tutto sembrerà come casse notebook ormai.
alzavara
06-02-2014, 14:28
Ciao a tutti
Arrivate le s5500. Provate per un po'. Innanzitutto sono enormi, quindi occhio per chi ha poco spazio. A tal proposito c'e' da dire che il cavo che connette le casse e' un po' corto, 2m, vabbe' che non vanno troppo distanti tra di loro, pero' io ho ad esempio una scrivania molto larga e non riesco a metterle negli angoli.
Come rifinitura lasciano un po' a desiderare, in alcune parti si vede il truciolato di sotto, niente che non possa essere riparato con colla e pennarello nero, pero' un po' scoccia.
All' ascolto si sente che sono imballate e che vanno rodate. Come ampiamente detto i bassi latitano un po', un sub e' quasi obbligatorio per avere la gamma completa di frequenze, si sente che manca qualcosa.
Va detto che le sto usando con l'integrata, a tal proposito vorrei un coonsiglio su una scheda audio: il buon mentalray mi ha consigliato una soundblaster z che ho trovato in versione bulk a 65 + sped. C'e' di meglio in quel range di prezzo?
Ho notato che il sito che la vende presenta la foto della scheda come molto spartana, il classico circuito stampato verde, mentre negli altri siti e' presente uno chassis rosso bordeaux?
E' normale? Il fatto che sia bulk non dovrebbe comportare differenze solo sul piano della dotazione e confezione?
Mi riservo ulteriori commenti quando avro' usato maggiormente le casse.
Grazie!
Consiglio
06-02-2014, 15:10
Di solito i kit 2.1 di quella fascia pasticciano con i medi ed alti in quanto pompano i bassi (e nemmeno tanto bene).
Di quello in particolare non ti saprei dire, io il confronto l'ho fatto con due kit diversi della creative sempre 2.1 con le r1000.
Quelle casse pur essendo 2.0 sono spettacolari e molto equilibrate, se poi hai anche una scheda audio discreta te le personalizzi ulteriormente in base ai tuoi gusti. Inoltre nel futuro danno sempre spazio all'aggiunta di un sub con i contro:D
è questo che mi preoccupa...però il problema è che non si trovano in giro...si trova la nuova versione e viene più di 60€...io non volevo spendere oltre le 50€ perché sono delle casse in più che andrò ad utilizzare\avere, poiché ne ho già un paio (ps2120d).
Overpaul
06-02-2014, 23:18
Edifier R1600T plus + Sw2 può essere una buona alternativa?
cryogenesis
07-02-2014, 00:05
Aloha ragazzi. ;)
Premettendo che lo utilizzerei principalmente per musica (cd originali e flac), e poi per qualche film e gioco, sono in procinto di acquistare il sistema 2.1 della Corsair, precisamente l'SP2500. Di questo sistema ne parlano bene un po' tutti, ma io ho qualche dubbio in merito.
Il subwoofer mi sembra troppo grande in proporzione ai satelliti che, dalle dimensioni, dubito possano fornire la giusta pulizia nelle medie ed alte frequenze, però può darsi che mi sbaglio.
Non sono un amante dei bassi "vibranti", ma ho sempre preferito un suono più pulito ed acustico con dei bassi "netti" e corti. Difatti in auto ho delle straordinarie "Audio System HELON 165" che riescono a fornirmi un suono spettacolare anche nelle frequenze basse nonostante la voluta mancanza di un subwoofer.
Sintetizzando vi chiedo: acquisto l'SP2500, oppure è meglio se mi indirizzo verso una coppia di monitor attivi tipo gli Empire S600 MK2 o i Behringer MS40?
In tal caso, potreste indicarmi delle valide alternative con un budget di massimo 180€?
P.S: dimenticavo di dirvi che possiedo (ancora incelofanata) una scheda audio Asus Xonar D1 che potrei benissimo vendere nel caso fosse inadeguata per altoparlanti provvisti solo di RCA, optando per una Xonar U7 o un'altra scheda audio da voi consigliata.
Overpaul
07-02-2014, 00:42
le Corsair le conosco, per l'uso che ne fai tu le sconsiglio assolutamente! sono famose per essere uno dei set più sbilanciati sui bassi in assoluto... van bene per giocare!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Gennaro10
07-02-2014, 14:59
ho ascoltato i consigli ricevuti in questo thread ed ho preso le edifier r1000 tcn, arrivate poco fa, per il momento, da totale profano, sono soddisfatto :D vediamo se addirittura migliorano con un po' di rodaggio come leggo in giro:)
mentalrey
07-02-2014, 15:54
...
P.S: dimenticavo di dirvi che possiedo (ancora incelofanata) una scheda audio Asus Xonar D1 che potrei benissimo vendere nel caso fosse inadeguata per altoparlanti provvisti solo di RCA, optando per una Xonar U7 o un'altra scheda audio da voi consigliata.
Come ti hanno già detto, le SP2500 sono decisamente bassose
e con un bel buco sui medi di quelli stile cratere, sconsigliabili quindi in un ottica
di ascolto che sia musicale.
Le S-600 sono sicuramente più adatte e anche abbastanza in linea don la Xonar D1,
ti basta un cavo minijack-to-RCA.
Poi se dovessi effettivamente sentire la mancanza di qualche botto,
si può sempre optare per la soluzione scelta da alcuni utenti che è
quella di abbinare in seguito un SW2 alle casse in modo da avere anche il tremolio
durante i film o canzoni stile Massive attack - Tear Drop.
In quel caso non rinunci al basso secco, all'avere i medi e poi gestire
a piacere l'eventuale aggiunta di frequenze ultrabasse.
sinergine
07-02-2014, 16:21
Le R-1000 MKII potrebbero andare bene con il SW2?
Vorrei provare questa accoppiata. Le S600 sarebbero troppo profonde come dimensione e non riuscirei a farle stare sulla mensola.
A livello di volume ci sarebbe pressione sonora? Scheda audio Xonar DX
cryogenesis
07-02-2014, 19:11
Come ti hanno già detto, le SP2500 sono decisamente bassose
e con un bel buco sui medi di quelli stile cratere, sconsigliabili quindi in un ottica
di ascolto che sia musicale.
Le S-600 sono sicuramente più adatte e anche abbastanza in linea don la Xonar D1,
ti basta un cavo minijack-to-RCA.
Poi se dovessi effettivamente sentire la mancanza di qualche botto,
si può sempre optare per la soluzione scelta da alcuni utenti che è
quella di abbinare in seguito un SW2 alle casse in modo da avere anche il tremolio
durante i film o canzoni stile Massive attack - Tear Drop.
In quel caso non rinunci al basso secco, all'avere i medi e poi gestire
a piacere l'eventuale aggiunta di frequenze ultrabasse.
le Corsair le conosco, per l'uso che ne fai tu le sconsiglio assolutamente! sono famose per essere uno dei set più sbilanciati sui bassi in assoluto... van bene per giocare!
Grazie per la risposta. ;)
Quindi i miei dubbi sullo sbilanciamento dell'SP2500 verso le frequenze basse erano più che fondati.
A questo punto scartando l'ipotesi 2.1 della Corsair, mi posso dedicare sulla scelta di un 2.0 decente.
mentalrey, le S-600 sarebbero già un ottimo inizio, però avendo un budget di circa 170€ preferirei puntare su una coppia di monitor attivi di un livello leggermente superiore. Tu cosa mi consigli?
Io avevo adocchiato le Behringer MS40 che a primo acchito mi sembrano ottime, però vorrei avere qualche alternativa.
Cosa mi consiglieresti? Tenendo sempre presente che posso benissimo cambiare scheda audio qualora fosse necessario. ;)
Cosa mi dite delle Harman Kardon soundsticks iii?
Sotto i 130 euro quali sono le alternative migliori?
mentalrey, le S-600 sarebbero già un ottimo inizio, però avendo un budget di circa 170€ preferirei puntare su una coppia di monitor attivi di un livello leggermente superiore. Tu cosa mi consigli?
m-audio bx5 d2 179€
io ho preso le sorelle maggiori (bx8 d2) e mi trovo molto bene, mi hanno quasi fatto dimenticare il sub. quasi. :D
cryogenesis
08-02-2014, 01:41
m-audio bx5 d2 179€
io ho preso le sorelle maggiori (bx8 d2) e mi trovo molto bene, mi hanno quasi fatto dimenticare il sub. quasi. :D
Grazie del consiglio done. ;)
Li avevo già adocchiati i BX5 D2, ma per la difficoltà nel collegarli al pc li avevo accantonati, essendo specificatamente orientati ad uno studio.
Entrambe le uscite sono bilanciate e per sfruttarli appieno dovrei acquistare una scheda o interfaccia audio parecchio costosa, altrimenti credo avrebbe poco senso spendere quella cifra per poi usarli con uscite non bilanciate tarpando loro le ali. Sarebbe come acquistare una Lamborghini per poi usarla solo in città e non in pista. :D
Tu i BX8 come li hai collegati al pc?
Grazie del consiglio done. ;)
Li avevo già adocchiati i BX5 D2, ma per la difficoltà nel collegarli al pc li avevo accantonati, essendo specificatamente orientati ad uno studio.
Entrambe le uscite sono bilanciate e per sfruttarli appieno dovrei acquistare una scheda o interfaccia audio parecchio costosa, altrimenti credo avrebbe poco senso spendere quella cifra per poi usarli con uscite non bilanciate tarpando loro le ali. Sarebbe come acquistare una Lamborghini per poi usarla solo in città e non in pista. :D
Tu i BX8 come li hai collegati al pc?
Ovviamente in modo non bilanciato, ma comunque non ho fruscii noiosi.
Tra la scheda audio e le bx8 ho aggiunto un fostex pc1e per controllare il volume da manopola.
http://s8.postimg.org/wkgd9k9g5/PC1e_Top.jpg
Quindi ti servono 2 cavi RCA-JACK o RCA-XLR. Io ho optato per questi ultimi, costano circa uguale.
in attesa dell'sw2:D ....qualcuno sa come taratura di base come impostarlo?
mentalrey
08-02-2014, 19:26
Di norma parti dai 100Hz come taglio e cominci a bilanciare il volume
casse/sub con un pò di canzoni che conosci.
C'è chi lo usa a 80Hz, ma in quel caso entra in azione più con qualche film che con le canzoni.
samuello 85
08-02-2014, 20:11
Cosa mi dite delle Harman Kardon soundsticks iii?
Sotto i 130 euro quali sono le alternative migliori?
Empire s600 mk2? è un 2.0 pero abbastanza pompato sui bassi (per essere un 2.0) un po ingombrante. Altrimenti sui 2.1 qua consigliano il ks3500d di EMpire o il 330D di Edifier ( ma quest'ultimo è salito di prezzo ultimamente) vedi te a che prezzo li trovi su trovaprezzi ed ebay
io son passato da ks-3000d a s-5500...nemmeno a paragonarle:sofico:
Corrente Elettrica
10-02-2014, 17:04
Salve ragazzi :) è da circa 3 o piu' settimane che sto' cercando di trovare un impianto audio per un amico che deve rifare il pc .
Budget 500€ e deve comprendere scheda audio + cio' ch mi riprodurra' il suono XD
Stanza 6 x 4 x 3altezza
Uso 50% giochi 50% musica in formati loseless
Ho visto una marea di impianti 2.0 e 2.1 gia' amplificati tipo il corsair sp2500 e anche l'edifier s730 e purtroppo questa cosa dei buchi nei medi preoccupa il mio amico quindi volevamo sapere se foss preferibile passare a amplificatore e casse non aplificate anche perche' la cifra da spendere non è proprio risibile...
ryosaeba86
10-02-2014, 17:26
Salve ragazzi :) è da circa 3 o piu' settimane che sto' cercando di trovare un impianto audio per un amico che deve rifare il pc .
Budget 500€ e deve comprendere scheda audio + cio' ch mi riprodurra' il suono XD
Stanza 6 x 4 x 3altezza
Uso 50% giochi 50% musica in formati loseless
Ho visto una marea di impianti 2.0 e 2.1 gia' amplificati tipo il corsair sp2500 e anche l'edifier s730 e purtroppo questa cosa dei buchi nei medi preoccupa il mio amico quindi volevamo sapere se foss preferibile passare a amplificatore e casse non aplificate anche perche' la cifra da spendere non è proprio risibile...
io sono passato proprio dall' S730D...a delle casse più sintoampli...Klipsch RB61 mk2 e ampli nad c326...ovviamente è tutto un altro mondo ascoltare musica così...io le ho prese solo per quello...con i giochi non so se si sente la mancanza di un sub...cmq sia la cifra da spendere è circa il doppio del budget...
SinapsiTXT
10-02-2014, 17:33
io son passato da ks-3000d a s-5500...nemmeno a paragonarle:sofico:
Ordine fatto per le S-5500 spero di ritrovarmi soddisfatto della scelta :D
Corrente Elettrica
10-02-2014, 21:01
io sono passato proprio dall' S730D...a delle casse più sintoampli...Klipsch RB61 mk2 e ampli nad c326...ovviamente è tutto un altro mondo ascoltare musica così...io le ho prese solo per quello...con i giochi non so se si sente la mancanza di un sub...cmq sia la cifra da spendere è circa il doppio del budget...
Grazie per la risposta , ho dato un occhio ai suoi componenti e posso immaginare sia una soddisfazione avere un impianto del genere ma putroppo solo le casse costano piu del mio intero budget :D, saprebbe darmi qualche altra "dritta" per piacere ?
ryosaeba86
11-02-2014, 10:24
Grazie per la risposta , ho dato un occhio ai suoi componenti e posso immaginare sia una soddisfazione avere un impianto del genere ma putroppo solo le casse costano piu del mio intero budget :D, saprebbe darmi qualche altra "dritta" per piacere ?
guarda ...garanzia a parte, io con le s730d mi sono trovato benissimo..soprattutto se l'uso è misto tra giochi e musica...
mentalrey
11-02-2014, 13:21
Grazie per la risposta , ho dato un occhio ai suoi componenti e posso immaginare sia una soddisfazione avere un impianto del genere ma putroppo solo le casse costano piu del mio intero budget :D, saprebbe darmi qualche altra "dritta" per piacere ?
La premessa da fare sarebbe quella di capire che tipo di ambiente deve essere sonorizzato
perchè se non è grosso, si trovano tranquillamente delle soluzioni che rientrano nel suo budget
e offrono soddisfazioni, senza avere dei tavolini che hanno bisogno di 3 metri quadri di aria intorno
per funzionare a dovere, da dover piazzare a terra.
tanto per fare un esempio
SoundBlaster Z (http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-z), anche in versione OEM che costa meno, 70/80 euro in base alla versione
uno Scyte sda35-2000 (http://www.etonix-media.com/pub/scythe/IFA-2011/Scythe-SDA35-2000-Side-Rear-left-A.jpg) (amp mini Pro) piccolissimo, ma da 20 watt per canale a 65 euro circa
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Scythe/Amplificatori/Bay_Amp_Pro_mini_2000_SDA35-2000.jpg
e delle Focal Chorus 705 (http://ecx.images-amazon.com/images/I/412zbUYzTHL.jpg), 320 euro circa
hanno il buco del reflex frontale, quindi può posizionarle anche vicino ad un muro.
Alla fine hai un impianto da stanza più che pregevole, che dà delle soddisfazioni in ambito musicale
e se la cava anche con film e giochi.
angierada
11-02-2014, 13:50
Ciao a tutti, cerco un sistema 2.0 con bassi buoni. Ascolto principlamente musica da spotify genere pop con bassi pronunciati (pink katy perry one republic pink...).
Le uso in una stanza da circa 13 mq...
Ho provato sia le edifier 1280t che le creative t20.
Le edifier non mi piace proprio il suono anche regolando i bass e treble (ha bassi bruttissimi) le creative t20 hanno bassi migliori ma ad alto volume distorcono un po' e comunque la potenza non è il massimo...
Posso restituire sia le t20 che le edifier 1280t. Cosa mi consigliate? Ho visto le creative t40...
Grazir in anticipo
Inviato via fax
Mi sono accorto che le Empire KS-4000 anche se hanno il pulsante di spegnimento sul telecomando, rimangono comunque accese, infatti alzando da pc il volume al massimo durante la riproduzione di una canzone, si sente cantare.
:rolleyes:
Arrivato l sw2....che spettacolo ora....:eek: :eek: :O
mentalrey grazie x i consigli
sinergine
12-02-2014, 09:29
Posso chiederti a quali casse lo hai abbinato?
sinergine
12-02-2014, 09:53
Io avrei voluto abbinarlo alle r1000 Mk II. In realtà dovrei compare prima queste per vedere se la pressione sonora è abbastanza elevata.
Posso chiederti come gestisci i volumi? Immagino che imposti le casse tipo a metà e poi gestisci da windows?
Lasciano il volume delle casse a metà o anche più in alto non emettono frusci/ronzii fastidiosi?
per la regolazione del volume ho acquistato la creative soundblaster zx che ha il regolatore del volume esterno!:D
per il ronzio intendi da accese senza audio?
sinergine
12-02-2014, 11:57
Sì certo, intendo le casse accese ma senza audio. A che volume le tieni normalmente? A metà o più alte?
Per accenderle/spegnerle secondo te va bene una multipla con interruttore o usi i tasti sul retro delle casse?
le s-5500 emettono un leggero ronzio/fruscio mentre il sub sembrerebbe muto.
per il fatto di spegnerle non ti so aiutare......io le lascio sempre accese
ryosaeba86
12-02-2014, 14:16
a volume alto senza sonoro...anche le mie casse (Klipsch)hanno un rumore di sottofondo..ma devo mettere l'orecchio vicino proprio per sentirlo...
SinapsiTXT
12-02-2014, 14:32
le s-5500 emettono un leggero ronzio/fruscio mentre il sub sembrerebbe muto.
per il fatto di spegnerle non ti so aiutare......io le lascio sempre accese
Hai provato a:
1. far passare i cavi lontani da qualsiasi altro cavo elettrico
2. a cambiare i cavi ricevuti in dotazione
Io ho ordinato le S-5500 e spero di non riscontrare questo problema, inoltre con la scheda audio Xonar D2X mi trovo con diversi cavi in bundle nel caso provo a cambiare i cavi per vedere se sono meglio schermati :)
mi dareste un consiglio per un 2.0 o 2.1 da attaccare ad un pc (scheda audio realteck integrata) per uso film sui max 60 euri ??
finora avevo attaccato le fps1000 (http://itc.ua/img/dpk/2001/10/4_Creative_FPS1000_2.jpg) ma purtroppo stanno morendo
si provato a tenerle lontano dagli altri cavi....e fa sempre lo stesso ronzio...:)
oddio non e fastidioso...se non ci fosse sarebbe meglio pero'....
luciocabrio
12-02-2014, 15:43
Invece di staccare ogni ben di dio... Fai passare i cavi in una zona con meno interferenze... O provale in un punto piu strategico..
Prova se alzando o abbassando il volume hai lo stesso problema
Controlla che i cavi siano messi in maniera corretta
Prova a non usare l'uscita ottica usando altri player
Prova a collegarlo se hai l'uscita ottica su di esso, al pc
---- il tuo impianto stereo a meno che non costasse molti soldi è sicuramente è peggio... I motivi per il quale ti possono sembrare peggio sono innumerevoli...
Non sei abituato al suono di casse da studio che è molto meno pastoso e ricco di basse frequenze... Un sub aiuta molto
Usi file audio di scarsa qualità...su casse di 'qualità' la musica di scarso valore si sento peggio
Le hai configurate ad orecchio male, cercando di far evidenziare le basse frequenze che le casse non sono adatte a generare
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
allora scusate se rispondo solo ora ma tra esami e problemi di connessione e di salute ho avuto 2 settimane infernali.
Purtroppo non ho potuto fare grandi prove perchè il disturb o si presenta a random (ad esempio nei videogiochi).
Ho provato a invertire le casse,a far passare i fili da un'altra parte in modo che non interferiscano ma non ho risolto.
Ho collegato il cellulare all'impianto manon riesco a capire bene visto che i file sono a bassa qualità.
E poi non risolverebbe il mio problema visto che sono costretto a usare l'uscita ottica (con playstation 3 e 4) dato che la mia tv del cavolo non ha uscita cuffie.
Ho contattato l'assistenza Empire e mi hanno risposto di spedirglielo.Ho preso pure una strapazzata da un loro operatore.i oho semplicemente chiesto cosa bisogna fare per avere la prova che io ho inviato l'impianto a loro...semmai andasse perso o per errore smarrito.Lui l'ha presa male dicendo che l'ho offeso.Io ho solo gentilmente chiesto qual'era la procedura da rispettare...anche perchè inviare un oggetto di 100 e passa euro senza avere una ricevuta o un qualcosa che testimoni che l'impianto è nelle loro mani...boh mi sembrava logico.Non ho mai fatto resi di merce acquistata online per cui ho solo chiesto.
E credo che può benissimo succedere che una ri-spedizione vada persa o inviata erroneamente a qualcun'altro.Volevo sol otutelarmi.
Dopo alcuni giorni mi ha contattato un altro operatore (della Albatross) dicendo così:
spedisca via posta le casse a:
ANTONIO ASSISTENZA ALBATROS
C/O Schenker Italiana SPA - Blocco 6.4 Interporto - 40010 Bentivoglio (BO)
rif. RMA 004 14
IL PRODOTTO E' IN GARANZIA
Saluti
Poi un altro messaggio da altro operatore:
Buon giorno
L'indirizzo di consegna è
Logistics Dpt
Schenker Italiana Spa
Comp. 6 - Blocco 3
40010 Interporto Bologna Italy
--
Antonio Tommasino
Logistics Dpt
Schenker Italiana Spa
Comp. 6 - Blocco 4
40010 Interporto Bologna Italy
phone +39 051 6655911
direct phone +39 051 6655906
cel. +39 331 6310690
fax +39 051 6655946
Poi ancora uno da un altro operatore diverso:
Eleonora - Albatros Media S.r.l.
A info@empiremedia.itIoassistenza@empiremedia.it e 1 Altro...
4 Feb
Correggiamo l'indirizzo di spedizione in:
Assistenza Albatros C/O
Logistics Dpt
Schenker Italiana Spa
Comp. 6 - Blocco 3
40010 Interporto Bologna Italy
Alla cortese attenz.ne sig. Antonio Tommasino
Grazie
Cordiali saluti
Eleonora Zaccagni
Albatros Media SRL
www.empiremedia.it
Fortunatamente non avevo ancora spedito visto i problemi di inizio mess.
Oggi mi è arrivato questo:
Buongiorno,
se non ha già spedito, puo' inserire all'interno del pacco il modulo in allegato.
Cordiali saluti
l'allegato è un modulo RMA.
Ora con questo credo che posso stare tranquillo no?
Prima di spedire,e aspettare le lunghe trafile che di solito avvengono, vorrei sapere se c'è in rete o voi avete dei file per testare gl iimpianti...vogli oessere sicuro al 100% che sia un problema dell'uscita della cassa sinistra.(la cassa non è visto che le ho invertite...e il disturbo proviene sempre da sinistra).Non vorrei buttare 13€ per il pacco celere invano.E magari visto che il disturbo non è fastidiosissimo (ma si sente) non vorrei che me lo rreinviano senza fargl inulla. Ovviamente rispedirò tutto compreso cavi e telecomando e scatola originale
ps. il mio impianto stereo era un panasonic risalente alla mia cresima...uno dei prim icon cd credo...800.000 lire...
Il sub ce l'ho.Forse non sono abituato al fatto di avere i bassi separati dalle casse.Però il suono dello stereo mi sembrava migliore,meno metallico.
Beh il suono veniva da giochi playstation (3 e 4) collegate con cavo ottico...quindi non credo sia di scarsa qualità.
Per la configurazione ho provato pure i preset (musica ,video ecc)
mentalrey
12-02-2014, 16:41
si provato a tenerle lontano dagli altri cavi....e fa sempre lo stesso ronzio...:)
oddio non e fastidioso...se non ci fosse sarebbe meglio pero'....
I ronzii di quel tipo sono per lo più emessi a causa dei loop di massa dei vari elettrodomestici sulla linea elettrica casalinga.
L'ideale è provare prese diverse dalla ciabatta del PC e/o prese filtrate e
per chi ne è in possesso, piccoli gruppi di continuità,
la batteria di solito filtra bene quei casini.
Poi ci possono essere problemi dovuti ad una messa a terra casalinga fatta male
e semplicemente alla scheda audio che è troppo infarcita di interferenze essa stessa,
una cassa dal suono preciso, non fa altro che innalzare il volume dell'interferenza in arrivo,
magari assente da casse più economiche, per il semplice fatto che certe frequenze non riescono
nemmeno ad emetterle.
ES: di apparecchio per cercare di eliminare i loop di massa
http://www.phonocar.it/it/accessori-autoradio/filtri-antidisturbo/disaccoppiatore-di-massa-segnale.-passivo/4-197.html
voglio cambiare quella specie di casse che ho... logitech x-530
Lo spazio dove metterle e molto limitato..
Volendo posso sfruttare le mensole..
Il mio utilizzo musica..tutti generi...e film alcuni anche con 5.1
Non escludo un sitema 2.1
Allego una foto cosi mi date un consiglio..
Badget 100/130 euro.
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/843/k25i.jpg
mentalrey
12-02-2014, 16:59
La posizione dove hai ora le casse è semplicemente assurda, le frequenze alte sono direzionali
e dovrebbero stare il più in linea possibile con l'orecchio di chi ascolta,
questo a prescindere dal fatto che siano pessime casse o meno.
Partendo dall'assunto che quella posizione è un incubo acustico,
fai spazio sulla mensola appena sopra al monitor, prendi un paio di S-600 MKII (http://www.cuoghi.com/empire/p_musica.asp?idprodotto=325)
oppure di ALESIS Elevate 5 (http://alesis.com/elevate-5) e mettile in orizzontale, con i tweeter nella parte esterna.
Se hai della gommapiuma e rimane un po' di spazio tra cassa e muro, piazzagliela dietro,
riduce ulteriormente eventuali riflessioni delle frequenze basse sul muro,
lascia stare il sub, in una posizione così angusta risulta solamente strozzato e non
può propagare correttamente le sue frequenze sul pavimento.
La posizione dove hai ora le casse è semplicemente assurda, le frequenze alte sono direzionali
e dovrebbero stare il più in linea possibile con l'orecchio di chi ascolta,
questo a prescindere dal fatto che siano pessime casse o meno.
Partendo dall'assunto che quella posizione è un incubo acustico,
fai spazio sulla mensola appena sopra al monitor, prendi un paio di S-600 MKII (http://www.cuoghi.com/empire/p_musica.asp?idprodotto=325)
oppure di ALESIS Elevate 5 (http://alesis.com/elevate-5) e mettile in orizzontale, con i tweeter nella parte esterna.
Se hai della gommapiuma e rimane un po' di spazio tra cassa e muro, piazzagliela dietro,
riduce ulteriormente eventuali riflessioni delle frequenze basse sul muro,
lascia stare il sub, in una posizione così angusta risulta solamente strozzato e non
può propagare correttamente le sue frequenze sul pavimento.
Come al solito @mentalrey, grazie della risposta...
Forse dalla foto non si vedono bene ma le due frontali sono ai lati del monitor, altezza orecchie..
Credi che la scelta migliore siano le S-600 MKII?
Grazie ancora
samuello 85
12-02-2014, 17:12
mi dareste un consiglio per un 2.0 o 2.1 da attaccare ad un pc (scheda audio realteck integrata) per uso film sui max 60 euri ??
finora avevo attaccato le fps1000 (http://itc.ua/img/dpk/2001/10/4_Creative_FPS1000_2.jpg) ma purtroppo stanno morendo
pigliati le empire r-1000 tcn sul sito degli strumenti musicali. Vengono 50 euro piu spedizione.
pigliati le empire r-1000 tcn sul sito degli strumenti musicali. Vengono 50 euro piu spedizione.
grazie del consiglio
senza subwoofer si sente bene lo stesso ?
angierada
12-02-2014, 17:25
Ciao a tutti, cerco un sistema 2.0 con bassi buoni. Ascolto principlamente musica da spotify genere pop con bassi pronunciati (pink katy perry one republic pink...).
Le uso in una stanza da circa 13 mq...
Ho provato sia le edifier 1280t che le creative t20.
Le edifier non mi piace proprio il suono anche regolando i bass e treble (ha bassi bruttissimi) le creative t20 hanno bassi migliori ma ad alto volume distorcono un po' e comunque la potenza non è il massimo...
Posso restituire sia le t20 che le edifier 1280t. Cosa mi consigliate? Ho visto le creative t40...
Grazie
Inviato via fax
I ronzii di quel tipo sono per lo più emessi a causa dei loop di massa dei vari elettrodomestici sulla linea elettrica casalinga.
L'ideale è provare prese diverse dalla ciabatta del PC e/o prese filtrate e
per chi ne è in possesso, piccoli gruppi di continuità,
la batteria di solito filtra bene quei casini.
Poi ci possono essere problemi dovuti ad una messa a terra casalinga fatta male
e semplicemente alla scheda audio che è troppo infarcita di interferenze essa stessa,
una cassa dal suono preciso, non fa altro che innalzare il volume dell'interferenza in arrivo,
magari assente da casse più economiche, per il semplice fatto che certe frequenze non riescono
nemmeno ad emetterle.
ES: di apparecchio per cercare di eliminare i loop di massa
http://www.phonocar.it/it/accessori-autoradio/filtri-antidisturbo/disaccoppiatore-di-massa-segnale.-passivo/4-197.html
ti ringrazio!.....quindi dici che con quell'affarino dovrei ridurre il ronzio?
oppure vado di presa filtrata?
Ciao a tutti, cerco un sistema 2.0 con bassi buoni. Ascolto principlamente musica da spotify genere pop con bassi pronunciati (pink katy perry one republic pink...).
Le uso in una stanza da circa 13 mq...
Ho provato sia le edifier 1280t che le creative t20.
Le edifier non mi piace proprio il suono anche regolando i bass e treble (ha bassi bruttissimi) le creative t20 hanno bassi migliori ma ad alto volume distorcono un po' e comunque la potenza non è il massimo...
Posso restituire sia le t20 che le edifier 1280t. Cosa mi consigliate? Ho visto le creative t40...
Grazie
Inviato via fax
m audio bx8 d2
mentalrey
12-02-2014, 19:17
ti ringrazio!.....quindi dici che con quell'affarino dovrei ridurre il ronzio?
oppure vado di presa filtrata?
Prima di fare acquisti si provano tutte le prese possibili,
si ascolta con una cuffia la scheda per controllare che non sia quella
e via dicendo con i cavi.
Poi se non se ne esce prorpio, si prova con un disaccoppiatore.
samuello 85
12-02-2014, 19:26
grazie del consiglio
senza subwoofer si sente bene lo stesso ?
con quel budget non puoi pretendere un gran che ho prendi un 2.1 con dei bei bassi ma con il resto dei suoni poco definiti e belli impastati. O prendi le r1000 che sono scarse nel riprodurre le esplosioni dei film ma per lo meno hanno un suono complessivamente molto piu limpido. Altrimenti aumenti il budget fino a 100 euro e prendi le s600 mk2 che sembra abbiano bassi piuttosto pompati per essere un 2.0.
le altre casse non mi fan questo ronzio.....anche perche' non son monitor come queste...le ho gia' provate in altre prese e lo fanno uguale il ronzio
Come al solito @mentalrey, grazie della risposta...
Forse dalla foto non si vedono bene ma le due frontali sono ai lati del monitor, altezza orecchie..
Credi che la scelta migliore siano le S-600 MKII?
Grazie ancora
Mi riquoto per dirti che le casse frontali sono qui..
E per dirti che in rete non ho trovato tutti feed positivi su questi S-600 MKII
Secondo te sono da prendere?
Alternative facile da trovare in rete?
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/837/1a3g.jpg
angierada
12-02-2014, 21:02
m audio bx8 d2
Grazie del consiglio ma sono Decisamente fuori budget 350euro sono troppi e anche fuori dimensioni...
Inviato via fax
mentalrey
13-02-2014, 01:09
Mi riquoto per dirti che le casse frontali sono qui..
E per dirti che in rete non ho trovato tutti feed positivi su questi S-600 MKII
Secondo te sono da prendere?
Alternative facile da trovare in rete?
le s-600 normali hanno delle recensioni decenti se ti interessa,
il problema più noto era una certa propensione al ronzio che è stato risolto con la
versione MKII appunto.
Non scarterei nemmeno le alesis a dire il vero come anche m-audio.
dai un occhio su strumentimusicali .net alla sezione monitor da studio.
cryogenesis
13-02-2014, 01:25
Ovviamente in modo non bilanciato, ma comunque non ho fruscii noiosi.
Tra la scheda audio e le bx8 ho aggiunto un fostex pc1e per controllare il volume da manopola.
Quindi ti servono 2 cavi RCA-JACK o RCA-XLR. Io ho optato per questi ultimi, costano circa uguale.
Se dovessi acquistare le BX5 D2 personalmente opterei per un collegamento tramite cavi bilanciati.
Ho contattato lo staff della M-Audio chiedendo delucidazioni in merito alla possibilità di poterle collegare al pc, e mi hanno consigliato di acquistare un'interfaccia audio, come la M-Track.
http://www.inmusicbrands.com/images/wnamm2013/m-audio/m_track_480x300.png
Costerebbe però 98€, mentre un'interfaccia USB simile, della Behringer costerebbe 75€, svolgendo il medesimo compito.
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/0000159445699/T/340x340/C/FFFFFF/url/behringer-umc22.jpg
In pratica, tramite la linea output di queste interfacce, potrei collegare le BX5 con dei cavi bilanciati TRS.
Una soluzione abbastanza costosa visto che parliamo comunque di interfacce pensate per il collegamento di microfoni e di chitarre oltre che di monitor da studio, ma almeno andrei a sfruttare appieno le potenzialità delle BX5 D2.
Voi che ne pensate?
Esistono eventualmente delle alternative ad un prezzo più basso, magari optando per delle schede audio interne od esterne che abbiano solo l'output bilanciato TRS o XLR, senza il "pacchetto" degli ingressi per microfoni e chitarre?
mentalrey
13-02-2014, 02:03
Se tieni conto che una normalissima SoundBlaster Z costa
tra gli 70 e gli 80 euro, non è esattamente una soluzione costosa
quella della behringer.
Il line-in è presente anche sulle schede consumer, la presa microfono anche,
solo che non hanno il preamplificatore microfonico, ma un grezzo +20 db.
Detto questo, se non devi fare 7/10 metri di percorso, un cavo sbilanciato
RCA va benissimo.
cryogenesis
13-02-2014, 03:56
Mentalrey, grazie innanzitutto per la celere risposta. ;)
Venendo al discorso, il mio unico timore è la perdita di qualità del suono.
Cioè, se acquisto una buona coppia di monitor attivi come i BX5 D2, poi voglio sfruttare appieno la loro pulizia del suono.
La differenza tra un collegamento bilanciato tramite cavo TRS ed un collegamento sbilanciato tramite adattatore RCA sta solo nell'eliminazione di fruscii indesiderati? Oppure, tecnicamente, c'è una differenza anche nella qualità del suono?
Comunque effettivamente l'acquisto del Behringer U-Phoria UMC22 non è poi così costoso, soprattutto considerando come dici tu il prezzo delle schede audio sul mercato. Oltretutto avrei anche la regolazione del volume a portata di mano, dato che nelle BX5 la manopolina si trova scomodamente nel retro dei monitor.
A proposito di retro, ora che ci penso, io dovrò posizionare gli altoparlanti nei pressi di un muro. Dici che avrò problemi con lo sfiato dei bassi che nei BX5 si trova sul retro? Dovrei forse optare per dei monitor da studio con lo sfiato anteriore?
Perdona le troppe domande :D e grazie per la tua disponibilità nel fornirmi consigli tecnici. ;)
eliogolf
13-02-2014, 08:38
Salve ragazzi!
Volevo chiedervi un consiglio, io attualmente ho un nuforce udac 2 abbinato a delle audioengine 2. Vanno più che bene, anzi, però a volte visto il tipo di musica che ascolto mi viene in mente sempre di abbinarci un subwoofer :D anche per i live magari, dove se ne sente un po' di più la mancanza.
Avevo adocchiato ad esempio qualcuno che aveva abbinato alle audioengine 2, il subwoofer audioengine s8, collegando il dac all'in RCA del subwoofer e l'out del sub alle casse.
Mh, secondo voi esce una porcata piena di bassi, o non è poi un'idea così male?
Vellerofonte
13-02-2014, 09:52
Situazione
Scheda audio: Asus Xonar DX/XD
Casse: Empire S350
Vorrei semplicemente poter pilotare il volume dalla distanza senza agire sui controlli posizionati sulle casse, esiste una soluzione? Lo chiedo a voi dato che sono abbastanza ignorante in ambito audio :D
con quel budget non puoi pretendere un gran che ho prendi un 2.1 con dei bei bassi ma con il resto dei suoni poco definiti e belli impastati. O prendi le r1000 che sono scarse nel riprodurre le esplosioni dei film ma per lo meno hanno un suono complessivamente molto piu limpido. Altrimenti aumenti il budget fino a 100 euro e prendi le s600 mk2 che sembra abbiano bassi piuttosto pompati per essere un 2.0.
grazie per la risposta :)
per un 2.1 decente su cosa dovrei puntare ?
marco.samp
13-02-2014, 19:35
salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio su un 2.1 da attaccare alla tv per film musica e giochi ps3 con uscita ottica. questo perchè la presa analogica è difettosa e si sente un fastidioso sottofondo gracchiante.
come spesa max 130€.
cerco casse che abbiano dei buoni bassi e un suono avvolgente( per quello che può dare un 2.1)
p.s. avrei in mente anche un 5.1 wireless ma per questo al max chiedo nell'altro forum
grazie!!!
luciocabrio
13-02-2014, 19:47
allora scusate se rispondo solo ora ma tra esami e problemi di connessione e di salute ho avuto 2 settimane infernali.
Purtroppo non ho potuto fare grandi prove perchè il disturb o si presenta a random (ad esempio nei videogiochi).
Ho provato a invertire le casse,a far passare i fili da un'altra parte in modo che non interferiscano ma non ho risolto.
Ho collegato il cellulare all'impianto manon riesco a capire bene visto che i file sono a bassa qualità.
E poi non risolverebbe il mio problema visto che sono costretto a usare l'uscita ottica (con playstation 3 e 4) dato che la mia tv del cavolo non ha uscita cuffie.
Ho contattato l'assistenza Empire e mi hanno risposto di spedirglielo.Ho preso pure una strapazzata da un loro operatore.i oho semplicemente chiesto cosa bisogna fare per avere la prova che io ho inviato l'impianto a loro...semmai andasse perso o per errore smarrito.Lui l'ha presa male dicendo che l'ho offeso.Io ho solo gentilmente chiesto qual'era la procedura da rispettare...anche perchè inviare un oggetto di 100 e passa euro senza avere una ricevuta o un qualcosa che testimoni che l'impianto è nelle loro mani...boh mi sembrava logico.Non ho mai fatto resi di merce acquistata online per cui ho solo chiesto.
E credo che può benissimo succedere che una ri-spedizione vada persa o inviata erroneamente a qualcun'altro.Volevo sol otutelarmi.
Dopo alcuni giorni mi ha contattato un altro operatore (della Albatross) dicendo così:
spedisca via posta le casse a:
ANTONIO ASSISTENZA ALBATROS
C/O Schenker Italiana SPA - Blocco 6.4 Interporto - 40010 Bentivoglio (BO)
rif. RMA 004 14
IL PRODOTTO E' IN GARANZIA
Saluti
Poi un altro messaggio da altro operatore:
Buon giorno
L'indirizzo di consegna è
Logistics Dpt
Schenker Italiana Spa
Comp. 6 - Blocco 3
40010 Interporto Bologna Italy
--
Antonio Tommasino
Logistics Dpt
Schenker Italiana Spa
Comp. 6 - Blocco 4
40010 Interporto Bologna Italy
phone +39 051 6655911
direct phone +39 051 6655906
cel. +39 331 6310690
fax +39 051 6655946
Poi ancora uno da un altro operatore diverso:
Eleonora - Albatros Media S.r.l.
A info@empiremedia.itIoassistenza@empiremedia.it e 1 Altro...
4 Feb
Correggiamo l'indirizzo di spedizione in:
Assistenza Albatros C/O
Logistics Dpt
Schenker Italiana Spa
Comp. 6 - Blocco 3
40010 Interporto Bologna Italy
Alla cortese attenz.ne sig. Antonio Tommasino
Grazie
Cordiali saluti
Eleonora Zaccagni
Albatros Media SRL
www.empiremedia.it
Fortunatamente non avevo ancora spedito visto i problemi di inizio mess.
Oggi mi è arrivato questo:
Buongiorno,
se non ha già spedito, puo' inserire all'interno del pacco il modulo in allegato.
Cordiali saluti
l'allegato è un modulo RMA.
Ora con questo credo che posso stare tranquillo no?
Prima di spedire,e aspettare le lunghe trafile che di solito avvengono, vorrei sapere se c'è in rete o voi avete dei file per testare gl iimpianti...vogli oessere sicuro al 100% che sia un problema dell'uscita della cassa sinistra.(la cassa non è visto che le ho invertite...e il disturbo proviene sempre da sinistra).Non vorrei buttare 13€ per il pacco celere invano.E magari visto che il disturbo non è fastidiosissimo (ma si sente) non vorrei che me lo rreinviano senza fargl inulla. Ovviamente rispedirò tutto compreso cavi e telecomando e scatola originale
ps. il mio impianto stereo era un panasonic risalente alla mia cresima...uno dei prim icon cd credo...800.000 lire...
Il sub ce l'ho.Forse non sono abituato al fatto di avere i bassi separati dalle casse.Però il suono dello stereo mi sembrava migliore,meno metallico.
Beh il suono veniva da giochi playstation (3 e 4) collegate con cavo ottico...quindi non credo sia di scarsa qualità.
Per la configurazione ho provato pure i preset (musica ,video ecc)
ragazzi mi autoquoto...il telecomando o l'impianto a volte si bloccano pure impedendone la regolazione o lo spegnimento.
Che voi sappiate va bene se invio la ricevuta di pagamento di paypal come prova d'acquisto?
SinapsiTXT
13-02-2014, 20:01
p.s. avrei in mente anche un 5.1 wireless ma per questo al max chiedo nell'altro forum
grazie!!!
con quella cifra non troverai mai un 5.1 wireless che non sia una fetecchia abbrustolita :)
con il budget di 130 € la migliore scelta a mio avviso è prendere il modello Empire KS 3500D che sta proprio nel limite del tuo budget e risponde pure alle tue esigenze dell'uscita ottica per la console.
luciocabrio
13-02-2014, 21:08
con quella cifra non troverai mai un 5.1 wireless che non sia una fetecchia abbrustolita :)
con il budget di 130 € la migliore scelta a mio avviso è prendere il modello Empire KS 3500D che sta proprio nel limite del tuo budget e risponde pure alle tue esigenze dell'uscita ottica per la console.
si trova a molto meno (quello che ho acquistato io)
molochgrifone
14-02-2014, 05:08
con quella cifra non troverai mai un 5.1 wireless che non sia una fetecchia abbrustolita :)
con il budget di 130 la migliore scelta a mio avviso è prendere il modello Empire KS 3500D che sta proprio nel limite del tuo budget e risponde pure alle tue esigenze dell'uscita ottica per la console.
si trova a molto meno (quello che ho acquistato io)
Quoto, sta sulla baia a 99 €, io l'ho preso lì :D
GS4 Patatatalkando
SinapsiTXT
14-02-2014, 09:43
si trova a molto meno (quello che ho acquistato io)
Beh se lo trovi a meno buon per te no? Ora può capire che un prodotto possa costare anche 20-30 € in meno rispetto ad un altro negozio (io dicevo solo che con quel budget quel prodotto secondo me è il più indicato), l'unica cosa assicurati che il venditore ti emetta una regolare fattura in modo da avere una garanzia valida per i 2 anni dall'acquisto.
luciocabrio
14-02-2014, 10:07
Quoto, sta sulla baia a 99 €, io l'ho preso lì :D
GS4 Patatatalkando
Beh se lo trovi a meno buon per te no? Ora può capire che un prodotto possa costare anche 20-30 € in meno rispetto ad un altro negozio (io dicevo solo che con quel budget quel prodotto secondo me è il più indicato), l'unica cosa assicurati che il venditore ti emetta una regolare fattura in modo da avere una garanzia valida per i 2 anni dall'acquisto.
Io ho solo detto che si può trovare a meno (99€ spedito) e con garanzia.
Mi sembrava un'informazione utile...se poi uno è dubbioso a 130€...può darsi che a 100 si convinca :D
qualcuno mi manda mp con il venditore della baya ???
su strumenti musicali c'e a 99+10 di spedizione con specificato 2 anni di garanzia italia
Corrente Elettrica
14-02-2014, 16:51
La premessa da fare sarebbe quella di capire che tipo di ambiente deve essere sonorizzato
perchè se non è grosso, si trovano tranquillamente delle soluzioni che rientrano nel suo budget
e offrono soddisfazioni, senza avere dei tavolini che hanno bisogno di 3 metri quadri di aria intorno
per funzionare a dovere, da dover piazzare a terra.
tanto per fare un esempio
SoundBlaster Z (http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-z), anche in versione OEM che costa meno, 70/80 euro in base alla versione
uno Scyte sda35-2000 (http://www.etonix-media.com/pub/scythe/IFA-2011/Scythe-SDA35-2000-Side-Rear-left-A.jpg) (amp mini Pro) piccolissimo, ma da 20 watt per canale a 65 euro circa
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Scythe/Amplificatori/Bay_Amp_Pro_mini_2000_SDA35-2000.jpg
e delle Focal Chorus 705 (http://ecx.images-amazon.com/images/I/412zbUYzTHL.jpg), 320 euro circa
hanno il buco del reflex frontale, quindi può posizionarle anche vicino ad un muro.
Alla fine hai un impianto da stanza più che pregevole, che dà delle soddisfazioni in ambito musicale
e se la cava anche con film e giochi.
Grazie per il consiglio :) l'unica cosa che non capisco è la questione watt :(
Spesso trovo dati di aplificatori tipo: 50W x2@8ohm 100Wx2 @ 4 ohm 200wx2@2 ohms e sinceramente non capisco che differenza ci possa essere tra una cassa che suona a 200w @ 4 ohm e un'altra che suona a 200w@ 8 ohms
* la camera è 6 x 4 x 3 altezza
qualcuno mi manda mp con il venditore della baya ???
su strumenti musicali c'e a 99+10 di spedizione con specificato 2 anni di garanzia italia
mi accodo ;)
P.S L'ho trovato grazie lo stesso....@brown ti mando il link in mp...ciao
SinapsiTXT
14-02-2014, 20:44
Casse Empire S-5500 arrivate, posso solo dire MAESTOSE :D deve solo passare il "profumo" di legno ma per il resto sono perfette, non presentano nessun ronzio e l'audio è ottimo :) le sto "testando" per bene ascoltandomi diversi pezzi dei pink floyd sparsi e sono veramente soddisfatto dell'acquisto.
Se qualcuno di voi ha qualche link/consiglio per un miglior settaggio di queste casse con una scheda audio asus xonar D2X mi andrebbe benissimo provare a cambiare le impostazioni (al momento i bassi e i tremble non li ho minimamente toccati).
chricalia
14-02-2014, 22:38
Ciao ragazzi secondo voi è buono l'impianto 2.1 Empire ks-1500? Ho letto recensioni positivissime + ha un prezzo davvero competitivo: 60€ sull'amazzone! L'uso che farei sarà "home", ovvero ascoltare musica e collegarlo al mio lettore blu ray per guardare film.. Ora come ora posseggo un Logitech x-530, secondo voi è meglio o peggio di quest'impianto?
PS ho notato che l'Empire non ha il Dolby Digital.. in futuro si può fare che mi comprerò un sintoamplificatore (di quelli economici), collegare l'impianto lì e dal sinto collegare, tramite il cavo ottico, il lettore blu ray per avere il dolby digital? (non sono esperto in mondo audio, quindi sucsate l'ignoranza)
PPS se nel caso non fosse adatto quell'impianto alle mie esigenze potreste consigliarmene altri? Il budget è di massimo (piuttosto meno) di 100 €...
marco.samp
15-02-2014, 07:01
con quella cifra non troverai mai un 5.1 wireless che non sia una fetecchia abbrustolita :)
con il budget di 130 € la migliore scelta a mio avviso è prendere il modello Empire KS 3500D che sta proprio nel limite del tuo budget e risponde pure alle tue esigenze dell'uscita ottica per la console.
infatti pensavo lo stesso... e invece se puntassi su una soundbar tipo questa LG NB2430A con sub integrato o questa della Yamaha YAS-101 con possibilità di aggiungere un sub ( ma qui il prezzo va oltre i 200€). il mio tv è lg quindi non sarebbe male la stessa marca ma ho paura non si senta meglio delle empire. cmq volevo provare ad andare in qalche negozio per sentire il suono solo non mi sembra si trovino facile le empire... poi per comprare andrei su amazon o strumentimusicali
che dite?
chricalia
15-02-2014, 14:14
Ciao ragazzi secondo voi è buono l'impianto 2.1 Empire ks-1500? Ho letto recensioni positivissime + ha un prezzo davvero competitivo: 60€ sull'amazzone! L'uso che farei sarà "home", ovvero ascoltare musica e collegarlo al mio lettore blu ray per guardare film.. Ora come ora posseggo un Logitech x-530, secondo voi è meglio o peggio di quest'impianto?
PS ho notato che l'Empire non ha il Dolby Digital.. in futuro si può fare che mi comprerò un sintoamplificatore (di quelli economici), collegare l'impianto lì e dal sinto collegare, tramite il cavo ottico, il lettore blu ray per avere il dolby digital? (non sono esperto in mondo audio, quindi sucsate l'ignoranza)
PPS se nel caso non fosse adatto quell'impianto alle mie esigenze potreste consigliarmene altri? Il budget è di massimo (piuttosto meno) di 100 €...
Allora? Mi serve urgentemente una risposta plz!
samuello 85
15-02-2014, 14:31
Allora? Mi serve urgentemente una risposta plz!
dove avresti letto tutte ste recensioni?
chricalia
15-02-2014, 15:55
dove avresti letto tutte ste recensioni?
Ho letto sui vari forum, tra cui questo..
Quindi? che mi consigliate di fare?
Azaelneo
15-02-2014, 17:16
Ho preso le hercules dj monitor xps 2.0 80 costano poco e suonano bene. Consigliate! Certo ci sono monitor che sono migliori ma queste le ho pagate 100€ :D
chricalia
15-02-2014, 17:31
Ciao ragazzi secondo voi è buono l'impianto 2.1 Empire ks-1500? Ho letto recensioni positivissime + ha un prezzo davvero competitivo: 60€ sull'amazzone! L'uso che farei sarà "home", ovvero ascoltare musica e collegarlo al mio lettore blu ray per guardare film.. Ora come ora posseggo un Logitech x-530, secondo voi è meglio o peggio di quest'impianto?
PS ho notato che l'Empire non ha il Dolby Digital.. in futuro si può fare che mi comprerò un sintoamplificatore (di quelli economici), collegare l'impianto lì e dal sinto collegare, tramite il cavo ottico, il lettore blu ray per avere il dolby digital? (non sono esperto in mondo audio, quindi sucsate l'ignoranza)
PPS se nel caso non fosse adatto quell'impianto alle mie esigenze potreste consigliarmene altri? Il budget è di massimo (piuttosto meno) di 100 €...
Quindi?
samuello 85
15-02-2014, 17:35
Ho letto sui vari forum, tra cui questo..
Quindi? che mi consigliate di fare?
Se scegli un 2.0 (empire r1000 mk2) andranno assai meglio per la musica. I 2.1 come il ks1500 sno piu efficaci nella riproduzione nei bassi ma hanno suoni meno definiti in generale. Vedi tu cosa privilegiare. Se aumenti il budget fino a 100 euro puoi arrivare al ks-3500d che è un 2.1 o alle s600mk2 che è un 2.0 (con buoni bassi per essere un 2.0). Quindi ricapitolando...
Ks1500: io di recensioni non ne ho trovate probabilmente suonano meglio delle tue ma non aspettarti miracoli (prezzo 60 euro)
Empire r1000 mk2: Molto meglio per la musica un po carenti nei bassi per i film di azione ecc. (prezzo 70 euro spedite)
empire s600 mk2 (buone per la musica e discrete per i film con bassi buoni per essere un 2.0). Prezzo 100 euro spedite
empire ks3500d (migliori delle ks1500 belle pompate, fin troppo, sui bassi, doppia uscita ottica) 99 euro seèdite su ebay. Segnalo che non ho ascoltato nessuna delle suddette mi baso sulle recensioni, opinioni, impressioni qui sul forum e sulla rete.
samuello 85
15-02-2014, 17:37
Quindi?
quindi si risponde se si ha tempo/ voglia... Nessuno è obbligato a farlo
chricalia
15-02-2014, 17:55
quindi si risponde se si ha tempo/ voglia... Nessuno è obbligato a farlo
Dico così perchè la mia situazione è drammatica: mi si è rotto l'adattatore per tv del logitech e sono rimasto senza "home theatre"... :'(
chricalia
15-02-2014, 17:57
E per quanto riguarda le scythe kro craft?
Overpaul
15-02-2014, 19:08
Dico così perchè la mia situazione è drammatica: mi si è rotto l'adattatore per tv del logitech e sono rimasto senza "home theatre"... :'(
non penso che morirà qualcuno se per un giorno rimani senza ht, sbaglio?
in ogni caso quelle casse non le toccherei manco con una paio di pinze :ciapet:
chricalia
15-02-2014, 23:04
non penso che morirà qualcuno se per un giorno rimani senza ht, sbaglio?
in ogni caso quelle casse non le toccherei manco con una paio di pinze :ciapet:
Intendi le Logitech?
Overpaul
16-02-2014, 01:47
no le Ks 1500...ma anche le scythe non scherzano :D
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
cryogenesis
16-02-2014, 04:00
Alla fine ho deciso. :D
http://img.mercatinomusicale.com/p_z/73/13/2301373_21381996587.jpg
http://www.inmusicbrands.com/images/wnamm2013/m-audio/m_track_480x300.png
Acquisterò le M-Audio BX5 D2 e le abbinerò all'interfaccia audio M-Track della stessa azienda americana, collegando il tutto tramite cavo bilanciato TRS.
Devo solo procurarmi i 275 eurozzi necessari all'acquisto! :sofico:
Grazie comunque a tutti voi per i preziosi consigli. ;)
non vorrei metterti altri dubbi ma io al posto tuo prenderei le bx8 e lascerei stare quella tavoletta e i cavi bilanciati :D
alla fine spendi 299€ ma le bx8 ti sfondano i vetri. :cool:
AdeptusAstartes
16-02-2014, 14:45
Doppio post, scusate
AdeptusAstartes
16-02-2014, 14:49
Ho letto un sacco di post ma non ho trovato una risposta adatta a me:
sto cercando un 2.0 da collegare al pc fisso (con scheda audio Esi Prodigy) per ascoltare musica (flac e mp3) ma sopratutto per gaming.
Questa è la scrivania:
http://i.imgur.com/7xyPIBC.jpg
vista la disposizione vorrei qualcosa di non troppo profondo, diciamo 15cm al massimo ma meglio se meno con un costo non superiore ai 60-70€
Al momento ho trovato solo le empire S-300R
samuello 85
16-02-2014, 18:51
Ho letto un sacco di post ma non ho trovato una risposta adatta a me:
sto cercando un 2.0 da collegare al pc fisso (con scheda audio Esi Prodigy) per ascoltare musica (flac e mp3) ma sopratutto per gaming.
Questa è la scrivania:
http://i.imgur.com/7xyPIBC.jpg
vista la disposizione vorrei qualcosa di non troppo profondo, diciamo 15cm al massimo ma meglio se meno con un costo non superiore ai 60-70€
Al momento ho trovato solo le empire S-300R
Per quel prezzo e dimensioni esistono anche le hercules xps 2.0 30 dj club
Alla fine ho deciso. :D
Acquisterò le M-Audio BX5 D2 e le abbinerò all'interfaccia audio M-Track della stessa azienda americana, collegando il tutto tramite cavo bilanciato TRS.
Devo solo procurarmi i 275 eurozzi necessari all'acquisto! :sofico:
Grazie comunque a tutti voi per i preziosi consigli. ;)
Attenzione con le M-Audio e il modello BX. Non hanno un'ottima reputazione per affidabilità con morti improvvise e premature (si parla anche di mesi!!!).
Io valuterei le Bheringer TRUTH B1030A
http://www.behringer.com/EN/Products/B1030A.aspx
Sicuramente più affidabili, prestazioni superiori e gestione frequenze e ambiente tramite crossover attivo sul retro di minotir ;).
Fai bene a considerare il bilanciato! Questi diffusori in bilanciato danno il meglio di loro, prestazioni superiori confronto gli RCA.
Vai di XLR o Jack
volevo un set di casse 2.1 che fosse anche esteticamente "diverso" dal solito... quindi ho preso le z553 della logitech , qualcuno le ha provate ? trovate in offerta a 59€ !
Consiglio
16-02-2014, 21:59
Quindi tu preferisci l'estetica alla qualità del suono? :asd: A quella cifra prendevi casse 3 volte superiori a quella robetta...
Quindi tu preferisci l'estetica alla qualità del suono? :asd: A quella cifra prendevi casse 3 volte superiori a quella robetta...
per l'uso che ne faccio , si :D
il mondo è bello perchè vario...eppoi , qualcuno dove pur comprarle no ? :D
p.s: seriamente , sono così male ?
Consiglio
16-02-2014, 22:49
No va beh oggettivamente c'è di meglio a quella cifra. Poi se ti piacciono come suonano, il discorso cambia. Il fatto è che fin quando non provi le marche meno diffuse, non saprai mai se sono migliori o meno di quelle robe commerciali :asd:
cryogenesis
16-02-2014, 23:27
non vorrei metterti altri dubbi ma io al posto tuo prenderei le bx8 e lascerei stare quella tavoletta e i cavi bilanciati :D
alla fine spendi 299€ ma le bx8 ti sfondano i vetri. :cool:
Done, grazie del consiglio ma ormai ho deciso di optare per un collegamento bilanciato, indipendentemente dai monitor che vado ad acquistare. ;)
Comunque la "tavoletta" :D andrebbe a sostituire la scheda audio che venderei, quindi non è una spesa aggiuntiva. La M-Track difatti è un'interfaccia che funge da scheda audio a tutti gli effetti.
Attenzione con le M-Audio e il modello BX. Non hanno un'ottima reputazione per affidabilità con morti improvvise e premature (si parla anche di mesi!!!).
Io valuterei le Bheringer TRUTH B1030A
http://www.behringer.com/EN/Products/B1030A.aspx
Sicuramente più affidabili, prestazioni superiori e gestione frequenze e ambiente tramite crossover attivo sul retro di minotir ;).
Sinfoni, io sapevo che il modello con poca affidabilità era quello precedente. Io ho intenzione di acquistare invece il modello nuovo, cioè le BX5 D2 che a quanto pare sono più affidabili. Probabilmente ti riferivi alle prime BX5, cioè quelle senza la sigla "D2".
Le Behringer purtroppo sforano il budget che mi ero prefissato, in quanto andrebbero anch'esse collegate comunque tramite un'interfaccia audio esterna. Purtroppo oltre i 280 tra monitor e interfaccia non posso proprio andare, altrimenti se avessi avuto un budget più ampio avrei acquistato una coppia di JBL LSR05 :cool:
Fai bene a considerare il bilanciato! Questi diffusori in bilanciato danno il meglio di loro, prestazioni superiori confronto gli RCA.
Vai di XLR o Jack
Si, infatti come dicevo prima opterò per il collegamento bilanciato. Ho sentito diversi pareri di esperti del settore e mi hanno detto che tra un collegamento bilanciato ed uno sbilanciato c'è anche una differenza di +3db per quanto riguarda il voltaggio del segnale. :eek:
pollopopo
17-02-2014, 01:44
Ragazzi vi pongo un quesito...
Volevo provare ad avere un suono più caldo con il mio 2.1 formato da le indiana line MIO 50 più indiana line BASSO 830 in particolare nei generi rock ecc...
mi è balenato questo Bravo Audio Ocean che è un amplificatore valvolare per cuffie ma ovviamente presenta pure le uscite per far andare le casse mi par di aver visto :)
Ne ho letto recensioni positivissime (in rapporto al prezzo poi...e poi permette tante mod simpatiche e da far perdere i capelli se uno vuole xD) c'è qualche cristo che lo conosce?? o devo essere io il primo italiano a sperimentare tale scelta con un 2.1?? xD
Scheda audio Xonar D2X
AdeptusAstartes
17-02-2014, 08:33
Per quel prezzo e dimensioni esistono anche le hercules xps 2.0 30 dj club
buon suggerimento, tra le due però continuo a preferire empire che offre la possibilità di sostituire tutti i cavi visto che sul retro ci sono tutti jack e niente che sparisce all'interno della cassa
Sir Alamon
17-02-2014, 09:18
Ragazzi vi pongo un quesito...
Volevo provare ad avere un suono più caldo con il mio 2.1 formato da le indiana line MIO 50 più indiana line BASSO 830 in particolare nei generi rock ecc...
mi è balenato questo Bravo Audio Ocean che è un amplificatore valvolare per cuffie ma ovviamente presenta pure le uscite per far andare le casse mi par di aver visto :)
Ne ho letto recensioni positivissime (in rapporto al prezzo poi...e poi permette tante mod simpatiche e da far perdere i capelli se uno vuole xD) c'è qualche cristo che lo conosce?? o devo essere io il primo italiano a sperimentare tale scelta con un 2.1?? xD
Scheda audio Xonar D2X
non so se ho capito bene, ma non mi pare avere gran senso usare un ampli per delle casse già amplificate, specie se è un ampli particolare perché a valvole.
Però magari sbaglio io
Azaelneo
17-02-2014, 09:41
non so se ho capito bene, ma non mi pare avere gran senso usare un ampli per delle casse già amplificate, specie se è un ampli particolare perché a valvole.
Però magari sbaglio io
non sbagli. Quello è un amplificatore da cuffie e non va bene per collegare speaker amplificati. Le uscite che vedi dietro sono degli entra/esci semplici, servono per replicare il segnale di ingresso.
Areondra
17-02-2014, 09:51
Salve ragazzi! :)
Dopo un lungo peregrinare nel forum mi sono convinto ad acquistare il bundle Empire S600-MKII + SW2. Lo piazzerei nella mia camera di 9mq e l'utilizzo sarebbe principalmente ascolto di musica e visione di film, no videogiochi. Come direttore d'orchestra una vecchiotta Xonar DGx
Ho la vostra benedizione di esperti? :D
pollopopo
17-02-2014, 11:09
non sbagli. Quello è un amplificatore da cuffie e non va bene per collegare speaker amplificati. Le uscite che vedi dietro sono degli entra/esci semplici, servono per replicare il segnale di ingresso.
Allora cazzata detta... Speravo di usarlo come pre
Va buo cercherò altro xD
Inviato da casa tua :)
Come detto qualche post fa il mio spazio e questo:
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/837/1a3g.jpg
@Mentalrey mi aveva consigliato delle S-600 MKII ma le dimensioni non sono appropiate...e poi vorrei un 2.1 e non 2.0
Ma dei 5.1 che forse sono più piccoli...e facili da piazzare..esiste qualcosa di fattibile a 100/120euro?
Consiglio?
mentalrey
18-02-2014, 16:00
io cerco di consigliarti della roba che si sente decentemente
in uno spazio così sacrificato.
( mettendole in orizzontale sulla prima mensola, mi pare ci stiano)
Tu cerchi un sub, da mettere tra 2 muri e vicino alla terza parete e
sotto ad una scrivania, a questo punto non sò a cosa possa servire spiegarti
che per propagare i 40Hz correttamente, servono due metri e mezzo o tre
di aria intorno alla cassa...
Poi parli addirittura di un 5.1, dove devi dividere per 6, il budget che sarebbe
riservato a 2 sole casse e una sola amplificazione stereo, con l'aggiunta
della situazione sub descritta sopra e una conformazione assolutamente
inutile per un 5.1. (in pratica ascolti come con casse da 20 euro dopo averne spesi 100)
Forse andrebbe ricordato, una volta ancora, che comprando un 2.1,
non ti regalano nulla, c'è una cassa in più rispetto al 2.0,
ma un solo woofer invece di due.
io cerco di consigliarti della roba che si sente decentemente
in uno spazio così sacrificato.
( mettendole in orizzontale sulla prima mensola, mi pare ci stiano)
Tu cerchi un sub, da mettere tra 2 muri e vicino alla terza parete e
sotto ad una scrivania, a questo punto non sò a cosa possa servire spiegarti
che per propagare i 40Hz correttamente, servono due metri e mezzo o tre
di aria intorno alla cassa...
Poi parli addirittura di un 5.1, dove devi dividere per 6, il budget che sarebbe
riservato a 2 sole casse e una sola amplificazione stereo, con l'aggiunta
della situazione sub descritta sopra e una conformazione assolutamente
inutile per un 5.1. (in pratica ascolti come con casse da 20 euro dopo averne spesi 100)
Forse andrebbe ricordato, una volta ancora, che comprando un 2.1,
non ti regalano nulla, c'è una cassa in più rispetto al 2.0,
ma un solo woofer invece di due.
Non volevo mettere in dubbio la tua competenza e i tuoi consigli..anzi grazie ancora per avermi risposto...
Prenderò in considerazione quello che hai detto....
:) :)
mentalrey
19-02-2014, 00:01
La mia competenza la puoi mettere in dubbio quanto ti pare,
non sono un ingegnere audio, cerca solo di non mettere
le p@lle sul tavolo col martello in mano...
pollopopo
19-02-2014, 00:35
cerca solo di non mettere
le p@lle sul tavolo col martello in mano...
Il consiglio più saggio mai letto su un forum xD
Comunque prenditi la 600 mkII e via... Studiati bene le dimensioni e ingegnati un po'
Per esempio non esiste altra posizione per il fax? Spostato quello avresti già risolto credo :)
Inviato da casa tua :)
Sono pronto per il passo..
Prendo le 600 mkII .
Ma leggendo qua e la... ho letto che in molti sentono dei ronzii...
Mi confermate o smentite questo?
Non sopporterei delle casse che ronzano..di solito al pc ci sto anche di notte con silenzio assoluto, e non ho voglia ogni volta di spegnere ed accendere le casse.
pollopopo
19-02-2014, 09:46
Anche le mio 50 ronzano (fruscio da inutilizzo) se non fanno nulla e pure il basso 830... Poi lo standby automatico risolve il problema...
È un problema assai frequente nelle casse amplificate
Non ricordo se le tue però sono dotate o meno dello standby automatico...
Inoltre ronzano ma a meno che il tuo pc non sia super silenzioso manco si sente :)...
Inviato da casa tua :)
Azaelneo
19-02-2014, 09:57
le mie hercules XPS 2.0 80 DJ non ronzano per niente :ciapet:
Comunque provate ad usare cavi di qualità migliore ;)
Consiglio
19-02-2014, 11:29
Il ronzio penso dipende dal fatto che se sono schermate o meno, non dalla qualità dei cavi. Ma mi aspetto che qualcuno smentisca la cosa :D
pollopopo
19-02-2014, 12:23
La schermatura viene influenzata dalle onde tipo quelle dei cellulari ecc... E solitamente casse discrete tipo quelle dovrebbero avere tale schermatura.
Il problema è il 'rumore' generato dall'amplificatore integrato e l'alta sensibilità degli speeker al quale la pochissima corrente che continua a venir emessa anche al minimo genera fruscio...
Casse poco sensibili o con accortezze al loro interno non presentano tale problema... Solitamente la cassa che fruscia appunto è quella con l'amplificatore dentri
Inoltre il problema non sussiste nel caso di casse non preamplificate perché il rumore viene disperso nei cavi o l'amplificatore è di migliore qualità...
Questa è una mia supposizione con le mie scarse basi di elettronica :)
Inviato da casa tua :)
Azaelneo
19-02-2014, 13:08
Ragazzi state minimizzando. Il ronzio può dipendere da centinaia di motivi essendo apparecchiature sotto tensione. Il consiglio dei cavi l'ho dato perché uno di questi può essere dovuto ad influenze dal mondo esterno e cavi correttamente schermati aiutano. Se al contrario il ronzio è dovuto a problemi di schermatura interna, trasformatori economici e via dicendo, non potete farci molto se non cambiare casse. Tutto questo sottolineando che se avvicinate l'orecchio ai tweeters sentirete ronzare anche apparecchiature da 1000 euro, l'importante è che il rumore non interferisca negativamente sull'ascolto.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Buonasera.
Sono fuori dal mercato di casse 2.1 da oramai 8 anni, ma ricordo che ai tempi le migliori erano un kit 2.1 della Empire che dava la paga a sistemi da 200€ costando meno di 50€. E' ancora così, o sono uscite nuove marche migliori come rapporto qualita/prezzo?
EDIT: Erano le Empire PS-2120D. Non sono più sul mercato, vero?
mentalrey
20-02-2014, 00:32
Erano casse da 100/150 euro a dire il vero
e a trovarle, sarebbero comunque un buon acquisto,
perchè in 8 anni, i 2.1 non hanno fatto poi questi passi da gigante.
Il modello che gli si avvicina di più, al momento è L'Edifier S-330D,
si può avere di meglio, facendo un giro sull'amazzone tedesco e cercando
il klipsch promedia 2.1
ciao gente, ho letto molti post e vi chiedo suggerimento finale con 3 condizioni:
- budget max 80 euro
- uso principalmente per giocare
- poco spazio (le casse non devono essere troppo grosse)
ho visto nei post queste 2 soluzioni:
- Hercules Sistema audio 2.0 XPS 2.030 Dj Club (10 rms, freq 80Hz - 20KHz)
- Empire S-300R Attive Minispeaker (13 rms, freq 100Hz - 18kHz)
che dite???
grazie a tutti
mentalrey
20-02-2014, 13:24
Le s-300 le trovo a 34 euro e la frequenza a cui possono arrivare
è un po' troppo alta per regalare dei bassi che piacciano,
stando sempre sotto agli 80 ci sono le R1000 MKII (http://www.strumentimusicali.net/popup_image.php/pID/39369) a 64 euro
che offrono circa 30 watt di potenza e un range di frequenze che
anche se non veritiero (40Hz - 20 kHz è semi impossibile) sarà sicuramente
più soddisfacente di quello delle casse che hai citato tu.
samuello 85
20-02-2014, 14:00
Sono pronto per il passo..
Prendo le 600 mkII .
Ma leggendo qua e la... ho letto che in molti sentono dei ronzii...
Mi confermate o smentite questo?
Non sopporterei delle casse che ronzano..di solito al pc ci sto anche di notte con silenzio assoluto, e non ho voglia ogni volta di spegnere ed accendere le casse.
la serie Mk2 nnon dovrebbe avere il problema dei ronzii della serie Mk1. Io ho le s-500 che sono le sorelline minori delle s-600Mk1 e in effetti ronzano abbastanza. ma appunto le mk2 non dovrebbero avere questo problema
Erano casse da 100/150 euro a dire il vero
e a trovarle, sarebbero comunque un buon acquisto,
perchè in 8 anni, i 2.1 non hanno fatto poi questi passi da gigante.
Il modello che gli si avvicina di più, al momento è L'Edifier S-330D,
si può avere di meglio, facendo un giro sull'amazzone tedesco e cercando
il klipsch promedia 2.1
Grazie. ;)
Le s-300 le trovo a 34 euro e la frequenza a cui possono arrivare
è un po' troppo alta per regalare dei bassi che piacciano,
stando sempre sotto agli 80 ci sono le R1000 MKII (http://www.strumentimusicali.net/popup_image.php/pID/39369) a 64 euro
che offrono circa 30 watt di potenza e un range di frequenze che
anche se non veritiero (40Hz - 20 kHz è semi impossibile) sarà sicuramente
più soddisfacente di quello delle casse che hai citato tu.
grazie dell'aiuto
le empire r1000 magari hanno piu qualità ma non hanno connettività comoda e poi sono abbastanza ingombranti sulla scrivania
e di queste che ne pensate???
Creative Gigaworks T 40 II Attive Minispeaker
(16 rms per canale, freq 50 Hz ~ 20 kHz, Rapporto segnale-rumore:80 dB)
pro:
- meno ingombranti sulla scrivania
- connettività (ha ingresso davanti per attaccare esempio ipod con il jack)
qualità audio? non cerco il top ovviamente, ma neanche il degrado (fruscii,distorsioni), mi serve un buon compromesso per giocare col pc
grazie
Berseker86
22-02-2014, 17:10
posto qui anche se forse sono OT.. un kit 2.1 del tipo "poca spesa tanta resa" da associare ad un TV fullHD? qual'è il best buy attualmente
budget direi attorno ai 100 \ 150 euro
samuello 85
22-02-2014, 17:24
posto qui anche se forse sono OT.. un kit 2.1 del tipo "poca spesa tanta resa" da associare ad un TV fullHD? qual'è il best buy attualmente
budget direi attorno ai 100 \ 150 euro
Io butto li l'accoppiata r1000 mk2 o mk1 più subwoofer empire sw2 disponibili entrambi sul sito degli strumenti musicali. altrimenti le alternative sono le solite empire 3500d a 99 euro (2.1) le s600 mk2 (2.0) o le s5500 (2.0) a150 euro. Che non avranno sti gran bassi ma sono quelle col suon piu cristallino
Azaelneo
23-02-2014, 11:19
mi serve un sub per le mie hercules. Che dite vado di empire sw2? ma posso mettere in cascata i monitor per filtrarle dal sub?
vi spiego: se il sub lo imposto per frequenze sotto i 100hz poi i monitor per alleggerirli del carico vorrei filtrarli over 100hz. Il sub empire ha questo possibilità con il crossover integrato?
Non so se mi sono spiegato :D
mentalrey
23-02-2014, 14:34
..ma posso mettere in cascata i monitor per filtrarle dal sub? ...
Si, vanno messe in serie, dopo il Sub e
Se lo imposti sui 100Hz, alle casse arrivano dai 100Hz in su e non più
tutte le frequenze fino ai 30/40..
Azaelneo
23-02-2014, 14:41
Si, vanno messe in serie, dopo il Sub e
Se lo imposti sui 100Hz, alle casse arrivano dai 100Hz in su e non più
tutte le frequenze fino ai 30/40..
Ti hai questo sub me lo consigli?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
methis89
23-02-2014, 15:41
salve a tutti visto che ho quest'idea in testa volevo chiedere qualche volstro consiglio, parere, aiuto ecc ecc
In pratica mi è saltato in mente di vendere le mie logitech z-2300 e comprare un amplificatore a cui collegare due satelliti e magari un sub buoni, secondo voi è fattibile senza spendere un capitale?
mentalrey
23-02-2014, 17:30
Visto il sistema da cui arrivi, forse è meglio che tu faccia un passaggio intermedio
e cominci a riabituare le orecchie a cose normali,
Un paio di S-600 MKii + un Empire SW2, potrebbero essere una soluzione
da circa 170/180 euro
chricalia
23-02-2014, 18:29
Ragazzi secondo voi ad un budget di massimo 70€ che sistema stereo prendo?
Io ero indeciso tra:
• un sistema micro hifi (ditemi voi su quale puntare a quel prezzo)
• un sistema hifi composto da 1 paio di casse scythe kro craft (hanno detto che suonano divinamente per costare 50€) abbinate ad un "mini amplificatore" tipo questo: http://www.amazon.co.uk/gp/product/B00834RW6U/ref=s9_simh_gw_p147_d0_i2?pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_s=center-2&pf_rd_r=0VCSVWRQ73GMG2SJWBXG&pf_rd_t=101&pf_rd_p=455344027&pf_rd_i=468294
Secondo voi che faccio?
pollopopo
24-02-2014, 02:15
Empire 1000mkII... Cerca su trovaprezzi e dovrebbero stare nel tuo budget.
Non sperare in super bassi...anzi aspettati l'opposto...
Le casse da te menzionate vanno abbinate a un qualcosa di umano per farle suonare come casse da 50 euri e non da 10. Nella panda non ci metti la benzina annacquata per farla andar bene. In catalogo la scyte come amplificatori presenta qualcosa ma sfori il budget mi pare.
La botte piena e la moglie ubriaca non esiste nel mondo dell'audio :)
Inviato da casa tua :)
mentalrey
24-02-2014, 11:31
in effetti ci vogliono circa 100 euro per il sistema della Scythe
50 di amplificatore e 50 di casse, a cui chiaramente andrebbe abbinata
una scheda audio decente per farlo rendere come si deve,
la differenza con l'integrata, in quei sistemi, è plateale.
pollopopo
24-02-2014, 13:25
Va buo con le scyte e il relativo amplificatore anche l'integrata può andare... Si parla di 100€ fra casse e amplificatore xD
Non toglie che una scheda audio ammodino possa regalare un suono migliore :)
Metalrey ti volevo porre un quesito... Come faccio a mettere in cascata le mio 50 e il basso 830? Uso la scheda audio per tagliare le frequenze basse a i monitor e collego il sub direttamente alla scheda audio?
Inviato da casa tua :)
in effetti ci vogliono circa 100 euro per il sistema della Scythe
Magari meno anche solo per uno..basta buttare un occhio...;)
Corrado83
24-02-2014, 17:03
ciao a tutti, mi sto decidento ad acquistare un paio di casse 2.0, sono propenso a prendere queste: empire s-350 (http://www.xtremehardware.com/images/stories/Empire_Media/Empire_S-350.jpg)
Mi servono solo 2 casse, non voglio amplificatori, poco spazio e queste di fianco al monitor sono adatte, visto che sono sottili ed alte, poi han tweeter, medi e bassi. La stanza in cui sto è un sotto scala, quindi molto piccola, ascolto musica e gioco a bf4, crysis3 e RE6. Possono andare bene?
sul discorso del ronzio delle empire s-550ho provato un isolatore di rumore...ma niente...e proprio un ronzio dato dall'elettricita'.....mentalrey:D ...cosa proponi? ciabatta filtrata?
ciao a tutti, mi sto decidento ad acquistare un paio di casse 2.0, sono propenso a prendere queste: empire s-350 (http://www.xtremehardware.com/images/stories/Empire_Media/Empire_S-350.jpg)
Mi servono solo 2 casse, non voglio amplificatori, poco spazio e queste di fianco al monitor sono adatte, visto che sono sottili ed alte, poi han tweeter, medi e bassi. La stanza in cui sto è un sotto scala, quindi molto piccola, ascolto musica e gioco a bf4, crysis3 e RE6. Possono andare bene?
Van bene..
arrivate le logitech z553
la potenza non è altissima ( ma io non cercavo nulla di potente ) , per la qualità non saprei ( anche perchè sono collegare alla scheda audio del portatile , integrata )
esteticamente a me piacciono un sacco e la qualità costruttiva è ottima , soprattutto il pad per il controllo del volume
pagate 71€ spedite , sicuramente come qualità audio c'è di meglio , ma per chi cerca qualcosa di carino e minimale , consigliate !
ryosaeba86
25-02-2014, 15:40
sul discorso del ronzio delle empire s-550ho provato un isolatore di rumore...ma niente...e proprio un ronzio dato dall'elettricita'.....mentalrey:D ...cosa proponi? ciabatta filtrata?
io ho provato con una di quelle..ma nn risolvi..eppure è un modello belkin da 70 euro...mi sa che si risolve solo con filtri di rete...ma che hanno costi esorbitanti..
chricalia
25-02-2014, 16:00
Ragazzi cosa mi proponete di Micro HiFi a massimo 80€? Allo stesso prezzo ci sono soluzioni migliori? Grazie :))
Corrado83
25-02-2014, 16:38
Van bene..
Perfetto, ordinate, ho letto in giro che comprando un cavo rca a parte, la qualità audio aumenta, sapete se è effettivamente così?
Inviato dal Sony Xperia M
franklyn
26-02-2014, 10:26
salve a tutti,
con un budget tra 80-120€ circa cercavo un sistema di casse 2.0 da collegare ad un notebook.
Non ho problemi di dimensioni, anzi vorrei fissarle al muro.
Avevo visto queste consigliate in qualche post fa:
http://www.behringer.com/EN/Products/B1030A.aspx
ma posso collegarle direttamente al notebook ?
oppure altri modelli simili ?
grazie 1000!
pollopopo
26-02-2014, 11:04
Empire 600 mkII... il tuo notebook non ha una scheda audio decente e già queste saranno un pò limitate...
Il costo è a metà del tuo budget se non ricordo male
Inviato da casa tua :)
Perfetto, ordinate, ho letto in giro che comprando un cavo rca a parte, la qualità audio aumenta, sapete se è effettivamente così?
Inviato dal Sony Xperia M
Le ho provate, ma non ho mai usato il cavo originale...
Corrado83
27-02-2014, 13:15
Mi sono appena arrivate le empire s-350 e devo dire che mi piacciono parecchio, audio pulito, suoni fantastici, sto ascoltando musica e non ricordo di aver mai sentito cosi bene tutti gli strumenti, tutti i suoni, la voce....Sono molto soddisfatto di queste casse.
Sto usando la scheda audio integrata, che cmq è buona, avendo l'audio boost. In sti giorni mi arriva l'asus xonar xd, qualcosa dovrei migliorare, ma l'ho presa per avere le casse ed usare le cuffie nell'integrata.(spero non vadano in conflitto)
In una stanza piccola, queste vanno benissimo!
Saluti,
Corrado
mentalrey
27-02-2014, 13:24
Io, sul PC ho attive 2 schede audio + il chip realtek della scheda video,
non penso che tu abbia problemi.
Anche se alla fine, ti verrà comunque voglia, di usare le cuffie sulla DX.
Corrado83
27-02-2014, 20:58
Io, sul PC ho attive 2 schede audio + il chip realtek della scheda video,
non penso che tu abbia problemi.
Anche se alla fine, ti verrà comunque voglia, di usare le cuffie sulla DX.
eheh, fai conto che userei le cuffie per ut99 ed ogni tanto ts/vt, per telefilm, musica ed altri giochi recenti userei le casse.
mentalrey
27-02-2014, 23:05
Aspetta a dirlo,
il suono in cuffia piace un po' più di prima,
alla sera magari si ascolta un po' più spesso di quello che si pensava
e invece di togliere le cuffie dopo una sessione con team speak, continui a tenerle
et voilà, le cuffie arrivano al 50% di utilizzo giornaliero, invece del 15%.
Azaelneo
28-02-2014, 06:36
Scusa perché non colleghi cuffie e speaker sulla xonar? Le empire non hanno uscita cuffie?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Corrado83
28-02-2014, 07:06
No, hanno rca, nn Jack normale, cmq faccio delle prove appena mi arriva
Inviato dal Sony Xperia M
mentalrey
28-02-2014, 10:11
Scusa perché non colleghi cuffie e speaker sulla xonar? Le empire non hanno uscita cuffie? ...
Anche se l'avessero, non è qualitativamente conveniente connettersi
all'uscita cuffie di un paio di casse, piuttosto che direttamente alla sorgente
che converte il suono. Diventa un passaggio in più e nel 90% dei casi
quell'uscita ha una pessima qualità.
Azaelneo
28-02-2014, 12:40
Anche se l'avessero, non è qualitativamente conveniente connettersi
all'uscita cuffie di un paio di casse, piuttosto che direttamente alla sorgente
che converte il suono. Diventa un passaggio in più e nel 90% dei casi
quell'uscita ha una pessima qualità.
A me non danno nessun problema di disturbi in cuffia ed in più ho un minimo di boost audio che non guasta. Comunque in generale puoi comprare uno sdoppiatore jack con switch per passare dalle casse alle cuffie. Perché comprare due schede audio?!?
Corrado83
28-02-2014, 13:29
per comodità, cosi posso cambiare impostazioni su qualsiasi programma, selezionando audio integrato o audio esterno e poi mi darebbe fastidio il doppio suono cuffie/casse, ogni volta dovrei spegnere ed accendere i diffusori.
Poi altra cosa comoda è giocare con le casse ed usare ts con le cuffie, senza avere tutti e due i suoni nelle cuffie o viceversa nelle casse.
Cmq ognuno fà come crede :D
Saluti
mentalrey
28-02-2014, 18:41
La soundblaster Z ha lo switch software tra casse e cuffie,
che possono rimanere collegate entrambe (oltre all'amplificatore per cuffie)
delle cose che avete detto ci sono 2 punti da tenere da conto
1) con TS usare anche le casse è da Beceri, il suono del gioco finisce col rientrare
nel microfono mentre si parla.
2) non parlavo di fruscii, ma proprio di pessima qualità audio dell'uscita cuffie
presente normalmente sulle casse. il cavetto switch poi, raddoppia l'impedenza
che la scheda audio deve gestire, con conseguente abbassamento del volume in uscita,
oltre anche in questo caso ad abbassare la qualità del suono.
Azaelneo
28-02-2014, 21:15
La soundblaster Z ha lo switch software tra casse e cuffie,
che possono rimanere collegate entrambe (oltre all'amplificatore per cuffie)
delle cose che avete detto ci sono 2 punti da tenere da conto
1) con TS usare anche le casse è da Beceri, il suono del gioco finisce col rientrare
nel microfono mentre si parla.
2) non parlavo di fruscii, ma proprio di pessima qualità audio dell'uscita cuffie
presente normalmente sulle casse. il cavetto switch poi, raddoppia l'impedenza
che la scheda audio deve gestire, con conseguente abbassamento del volume in uscita,
oltre anche in questo caso ad abbassare la qualità del suono.
io parlavo di uno sdoppiatore con switch che scollega uno o l'altro. Quindi l'impedenza rimane la stessa ;)
Salve a tutti, buongiorno.
Vorrei una consulenza degna di nota che solo voi siete in grado di offrirmi.
Possiedo un pc, da me assemblato, con scheda madre Asus p7p55d-e dotata di chip audio via 1828s high definition audio sul quale sono attaccate delle creative itrigue 3400 (con proprio sub), possiedo anche una scheda audio creative x-fi xtreme music che non ho montato perché mi da problemi di drivers con windows 7 HP 64 bit.
Ascolto quasi esclusivamente musica rock dagli anni 70 ad oggi in particolare progressive rock e metal progressive...ora volendo migliorare il tutto dal punto di vista unicamente della qualità esterna ma anche in cuffia (possiedo akg 242 hd) cosa potrei acquistare?
Occorre tener conto che la grandezza delle casse deve mantenersi sulla falsariga delle creative o un pochino più grande (le posiziono sulla scrivania e non ho molto spazio laterale), il budget diciamo che massimo spenderei in toto sulle 300 euro comprendendo anche magari casse o scheda usata ma di valore superiore.
Grazie anticipatamente...
Saluti.
Azaelneo
02-03-2014, 11:32
Con il tuo budget puoi fare un buon salto di qualità. Una xonar dx si trova usata a 40 euro nuova a 60 spedita. Ti rimangono 250euro per le casse e puoi prendere due monitor più un sub, Empire o hercules sei su quella fascia di prezzo. Il problema è lo spazio che nn hai, occupano abbastanza.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Ma le itrigue sono proprio da buttare? Riesco a migliorare con qualche modello hercules o empire su quella grandezza più o meno?
La xonar è di gran lunga migliore rispetto alla x-fi?
Che ne pensate di altoparlanti 2.1 harman kardon jbl o altec lansing?
Azaelneo
02-03-2014, 14:35
Che ne pensate di altoparlanti 2.1 harman kardon jbl o altec lansing?
il jbl l'ho sentito suonare...ha un suono troppo loudness non mi piace proprio, l'altro non lo conosco.
Se hai da spendere un po' di più ma qui si sale di livello ti consiglio
http://www.amazon.it/Indiana-Line-Coppia-diffusori-amplificati/dp/B007CIU814/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1393770731&sr=1-1&keywords=mio+50
+
http://www.amazon.it/Indianaline-MIO-SUB-Single-subwoofer/dp/B008K374TY
Ok...ma non avevo spazio volevo, migliorando in qualità, rimanere più o meno sulla grandezza delle i-trigue 3400.
Ok per la xonar dx (ma è migliore della xtreme music?), la xonar stx è notevolmente più performante in qualità della xonar dx?
Azaelneo
02-03-2014, 16:53
Ok...ma non avevo spazio volevo, migliorando in qualità, rimanere più o meno sulla grandezza delle i-trigue 3400.
Ok per la xonar dx (ma è migliore della xtreme music?), la xonar stx è notevolmente più performante in qualità della xonar dx?
queste sono ancora più piccole http://www.indianaline.it/mio-kit/1989 e su trovaprezzi c'è un negozio che le vende a meno di 200€
La stx mi sembra esagerata per il budget che ti sei prefissato di casse. Tra dx e xfi cambia poco credo, non ho mai sentito suonare la creative.
mentalrey
02-03-2014, 17:55
La DX ha un adio più pulito e dettagliato rispetto alla Music,
non tantissimo, ma è più pulito.
Come dice Azaelneo, una Essence STX è sproporzionata rispetto
al sistema di casse a cui verrebbe agganciata, ma non lo sono invece
le SoundBlaster Z o ESI Prodigy NRG, che almeno vantano
uscite cuffie con amplificatore e porta dedicata e che riterrei
preferibili a quelle citate sopra.
Se prendessi la sounblaster z o la nrg per gli altoparlanti lascio le itrigue 3400?
La soundblaster z non è più studiata per il gamer?
In rete la soundblaster z c'è bulk o retail a prezzi diversi. Le differenze qualitative quali sono?
pollopopo
02-03-2014, 19:40
Il budle in dotazione...
Inviato da casa tua :)
mentalrey
02-03-2014, 22:23
In rete la soundblaster z c'è bulk o retail a prezzi diversi. Le differenze qualitative quali sono?
Come sopra,
la differenza è la presenza del microfono Creative
e della scocca rossa esterna, fine.
C'è molta differenza a livello qualitativo, per quanto concerne ascolto musica, con la x-fi xtreme music?
utilazzando la scheda integrata della p7p55d conviene prendere le r1000 mk2 o il sistema Kama Bay Amp mini Pro + Kro Craft mini / Kro Craft rev b ?
mentalrey
03-03-2014, 13:24
C'è molta differenza a livello qualitativo, per quanto concerne ascolto musica, con la x-fi xtreme music?
E decisamente più definita rispetto ai precedenti modelli di X-fi,
ma poi bisogna vedere se le casse a cui viene agganciata sono effettivamente
abbastanza buone da far cogliere la differenza.
utilazzando la scheda integrata della p7p55d conviene prendere le r1000 mk2
o il sistema Kama Bay Amp mini Pro + Kro Craft mini / Kro Craft rev b ?
Bah, per quanto il kama non spinga molto sui volumi, la sua definizione audio è abbastanza alta
da richiedere una scheda audio decente per poter essere sfruttato a fondo e francamente
anche le casse non dovrebbero essere le mini, ma come minimo quelle standard, se non direttamente
delle casse passive hi-fi, quindi prenditi le MKI, che sono facili da gestire, hanno un solo cavetto
e ti offrono più potenza di base, anche se non lo stesso dettaglio sonoro. Del resto con l'integrata
ti mangi comunque via un tot di qualità.
Perdonatemi ma se collego le cuffie al telecomando delle i-trigue a loro volta connesse alla scheda audio sarebbe come se le attaccassi direttamente sulla scheda audio o no?
Le xonar dgx sono anche loro amplificate nell'uscita cuffie...cosa ne pensate rispetto alla x-fi xtreme music e alle xonar dx?
Grazie ancora...
ti ringranzio per la risposta
se decidessi di investire 110€ per il kit SCYTHE KAMA BAY AMP 2100 + KRO CRAFT SPEAKER REV. B a fronte degli 80€ per le r1000, ne varrebbe la pena considerando un futuro upgrade della scheda audio e tenuto conto che con il pc ascolto quasi solo mp3?
mentalrey
04-03-2014, 13:23
Io il kama lo uso come ascolto di backup e per quello che costa,
offre veramente molto, ma come dicevo, non sono avvezzo a volumi da discoteca,
infatti se si cerca qualcosa in più, ultimamente come target
suggerisco la versione SDAR35-2000, che con 20 watt per canale,
invece di 10, ti lascia decisamente meno impiccato.
A prescindere da quello è un sistema upgradabile, che vale veramente la pena
e che si può permettere di guidare anche casse ben più costose
di quelle del boundle.
Io il kama lo uso come ascolto di backup e per quello che costa,
.
Che per caso ne vuoi un`altro come backup del backup ? :D
visto che ci siamo mi consigli anche una scheda sonora da abbinarci :)
sacd, ho visto che hai messo in vendita l'sda35 2000 (scusa il gioco di parole :D) , e l'avrei preso se non fosse per la garanzia, comunque ti volevo chiedere se conosci l'sdar 3000 e cosa differisce sostanzialmente dal tuo (a parte la maggiore potenza) e ovv se vale il maggior costo
Salve, allora per ascoltare in cuffia (AKG 242 hd) e con casse solo musica, ricapitolando, consigliate creative soundblaster Z - Esi prodigy x-fi Nrg (uscita cuffia amplificata) o Asus xonar DX mentre per quanto concerne le mie casse Creative i-trigue 3400 volendole sostituire in meglio con un 2.0 avevo visto le Focal xs book (prezzo alto), ma anche le creative t30.
Altro sempre su questa grandezza con ottima qualità?
Saluti.
Se fossero wireless perderei in qualità mi confermate?
sacd, ho visto che hai messo in vendita l'sda35 2000 (scusa il gioco di parole :D) , e l'avrei preso se non fosse per la garanzia, comunque ti volevo chiedere se conosci l'sdar 3000 e cosa differisce sostanzialmente dal tuo (a parte la maggiore potenza) e ovv se vale il maggior costo
Non cambia nulla hanno lo stesso chip di potenza da quel punto di vista; e` piu` versatile perche` hai piu` ingressi
Azaelneo
05-03-2014, 12:52
arrivato il sub sw2...sarà che per ora non l'ho settato a puntino ma non mi sembra questo granché :(
Edit problemi :
1-il crossover interno non funziona bene fa passare di tutto anche se lo metto al minimo.
2-ronzio costante del sub
3-non c'è la fase. Vorrei provare a farlo suonare controfase per tentare di armonizzarlo. Che faccio lo smonto ed inverto i cavi XD
4-costruito non proprio perfettamente
Per ora sconsigliato, fine settimana faccio qualche altra prova... Se non mi convince va dritto nel mercatino.
pollopopo
05-03-2014, 13:29
Se collegato ammodo e usato con la musica e lettore giusto funziona perfettamente e rende molto più piacevole l'ascolto con i nostri monitor da scrivania
Inoltre la regolazione è tutto... L'abitudine dell'orecchio a sentire com'è veramente il basso in quella canzone conta molto perchè se abituati a quell'oborto di basso che esce dagli steri commerciali non per forza potremo trovare di primo acchito la vera musica più piacevole xD.
Inviato da casa tua :)
samuello 85
05-03-2014, 13:32
arrivato il sub sw2...sarà che per ora non l'ho settato a puntino ma non mi sembra questo granché :(
Edit problemi :
1-il crossover interno non funziona bene fa passare di tutto anche se lo metto al minimo.
2-ronzio costante del sub
3-non c'è la fase. Vorrei provare a farlo suonare controfase per tentare di armonizzarlo. Che faccio lo smonto ed inverto i cavi XD
4-costruito non proprio perfettamente
Per ora sconsigliato, fine settimana faccio qualche altra prova... Se non mi convince va dritto nel mercatino.
aspetta prima di venderlo contatta l'assistenza empire segnalando i problemi. Magari è un esemplare difettato e te lo cambiano
Azaelneo
05-03-2014, 13:40
Si ma il crossover non mi convince.... A pomeriggio vado da un amico a provare il suo. Vedo di capire se è un difetto del mio.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
pollopopo
05-03-2014, 13:41
arrivato il sub sw2...sarà che per ora non l'ho settato a puntino ma non mi sembra questo granché :(
Edit problemi :
1-il crossover interno non funziona bene fa passare di tutto anche se lo metto al minimo.
2-ronzio costante del sub
3-non c'è la fase. Vorrei provare a farlo suonare controfase per tentare di armonizzarlo. Che faccio lo smonto ed inverto i cavi XD
4-costruito non proprio perfettamente
Per ora sconsigliato, fine settimana faccio qualche altra prova... Se non mi convince va dritto nel mercatino.
Anche con taglio di frequenza al minimo?
L'hai collegato alla scheda audio o all'uscita sub delle casse?
Il fruscio persiste anche quando ci fai girare la musica o da accesso ma senza nulla?
Inviato da casa tua :)
Azaelneo
05-03-2014, 13:43
Con il taglio minimo si sentono voci. Collegato alla scheda audio ed in cascata al sub i monitor. Il fruscio c'è anche da accesso senza sorgente.
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
Azaelneo
05-03-2014, 15:15
Ho fatto qualche prova. Il crossover in uscita non taglia proprio e fa qualche piccola variazione sul sub che sembra poi di tonalità che di taglio frequenza.
Qualcuno ha questo sub e mi può illuminare? È un difetto del mio?!?
Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
pollopopo
05-03-2014, 18:11
Prova solo con l'uscita sub delle casse e solo quella rca con la scheda audio...
Solitamente il crossover va solo con l'uscita rca... Almeno le mio basso sono così... E il taglio frequenza funziona solo utilizzando l'uscita rca e non bas
Inviato da casa tua :)
Azaelneo
05-03-2014, 18:26
Prova solo con l'uscita sub delle casse e solo quella rca con la scheda audio...
Solitamente il crossover va solo con l'uscita rca... Almeno le mio basso sono così... E il taglio frequenza funziona solo utilizzando l'uscita rca e non bas
Inviato da casa tua :)
i miei monitor non hanno uscita sub. Quindi l'unica è collegare i monitor sul sub e dovrebbero essere collegate in questo modo in teoria :cry:
edit: ho fatto un sacco di prove:
1- se collego solo i monitor il suono è molto più alto, con il sub si abbassa il livello sonoro dei monitor di molto.
2- il crossover non interviene in alcun modo sull'uscita e i monitor suonano sempre tutte le frequenze anche se ruoto la rotella
3- il crossover interviene in minima parte sul sub ma sembra più un cambio tonalità che un taglio di frequenza
Ora ho contattato il sito che non accenna a rispondermi. Tra l'altro l'ho preso con fattura (mannaggia a me) e non ho diritto di recesso per legge ma sto sub non va bene e se è così che deve suonare fa schifo proprio :muro: qui siamo al livello super schifo deluxe :muro: :muro: :muro: :muro:
mentalrey
05-03-2014, 20:33
come si diceva,
il crossover deve tagliare, quello che arriva a lui non deve arrivare alle casse,
se hai messo al massimo il taglio e le casse continuano ad emettere 60 Hz
non va bene.
Le casse vanno collegate in cascata al sub, per i monitor è normale che sia così,
possibilmente il Sub NON deve emettere ronzii, ma quello come al solito è un discorso rognoso,
che potrebbe derivare anche dalla corrente di casa tua.
Contatta la casa, o il negoziante che te lo ha venduto
e mandalo in riparazione. Se il crossover non crossovera
saranno pure cazzi loro, altrimenti lo tolgono e non ci si preoccupa della cosa.
Azaelneo
05-03-2014, 20:36
come si diceva,
il crossover deve tagliare, quello che arriva a lui non deve arrivare alle casse,
se hai messo al massimo il taglio e le casse continuano ad emettere 60 Hz
non va bene.
Le casse vanno collegate in cascata al sub, per i monitor è normale che sia così,
possibilmente il Sub NON deve emettere ronzii, ma quello come al solito è un discorso rognoso,
che potrebbe derivare anche dalla corrente di casa tua.
Contatta la casa, o il negoziante che te lo ha venduto
e mandalo in riparazione. Se il crossover non crossovera
saranno pure cazzi loro, altrimenti lo tolgono e non ci si preoccupa della cosa.
si mentalrey ho contattato il sito degli strumenti musicali (famoso) ma non mi rispondono. Se mando un campione a 100hz e metto il crossover al minimo i monitor riproducono tranquillamente il suono :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.