View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
samuello 85
24-01-2011, 09:16
anche solo cambiando le casse il miglioramento lo noti sicuramente, la alc 883 tra l integrate è una delle migliori, relativamente si intende, potresti comunque aggirare il problema collegando le solite empire ps2120d in digitale.
mentalrey
24-01-2011, 11:03
quindi con la mia scheda audio mi consigli di continuare ad usare il normale cavo jack da 3.5mm come connessione alle casse?
come casse tra qulle che ho esposto quale potrebbe essere la migliore come purezza di suono? sono tutte >80/85db mi pare
...Badget per scheda audio e casse vicino ai 160.00 euro se possibile anche meno ;) ma se ne vale la pena anche più ;)
Dico anche scheda audio perchè credo che questa non esprima il massimo e non avrebbe senso cambiare solo le casse; vero ?
anche solo cambiando le casse il miglioramento lo noti sicuramente, la alc 883 tra l integrate è una delle migliori, relativamente si intende, potresti comunque aggirare il problema collegando le solite empire ps2120d in digitale.
Concordo, L'S330D fa' da controparte ancora sul mercato e ritengo
che sia quella piu' papabile stando all'interno dei 100 euro, il rapporto segnale
rumore non fa' testo con questi compatti, molto poi dipende da come
sono i coni delle casse e l'equalizzazione totale.
Per Tony.. il sistema superiore e' l'S530 e costa quasi 200 euro, valerli li vale
se ci arrivi come portafoglio.
Se ascolti piu' musica che altro comunque valuta l'acquisto di un paio di casse normali della stessa casa
o di Empire, piuttosto che di un sistema 2.1, la resa sonora con la musica e' migliore.
Una scheda audio, be' e' sempre piu' o meno consigliabile a prescindere dalle casse,
in quanto i benefici anche su prese microfono, cuffie, chip dedicato, etc.
ci sono sempre, ma naturalmente puo' anche essere fatto a posteriori dall'acquisto delle casse.
Per Tony.. il sistema superiore e' l'S530 e costa quasi 200 euro, valerli li vale
se ci arrivi come portafoglio.
Grazie della risposta......
A quale modello ti riferisci no 5.1.
Se ascolti piu' musica che altro comunque valuta l'acquisto di un paio di casse normali della stessa casa
o di Empire, piuttosto che di un sistema 2.1, la resa sonora con la musica e' migliore.
Pensavo un 2.1 perchè i bassi e effetti surr. mi piacciono le voglio con un sub. per musica un pò tosta ;)
Modello consigliato?
Una scheda audio, be' e' sempre piu' o meno consigliabile a prescindere dalle casse,
in quanto i benefici anche su prese microfono, cuffie, chip dedicato, etc.
ci sono sempre, ma naturalmente puo' anche essere fatto a posteriori dall'acquisto delle casse.
Modello con ottimo rapporto qualità prezzo che posso notare la differenza con l'attuale Alc883 , quale?
Grazie ancora
mentalrey
24-01-2011, 11:47
Grazie della risposta......
A quale modello ti riferisci no 5.1.
http://www.loa.com.vn/image/speaker/edifier/s530s2.1/S530.jpg Circa 200 euro
http://www.edifier.ca/english/speakers/s330d/s330d.jpg Circa 100 euro
Dotati entrambi di entrata Digitale, coassiale e ottica,
buone per evitare connessione analogica con l'integrata o per un eventuale consolle,
di Analogica su doppio RCA se hai una buona sorgente audio, vedi scheda dedicata,
e di un ulteriore minijack per connettere lettori mp3 e similari.
Modello con ottimo rapporto qualità prezzo che posso notare la differenza con l'attuale Alc883 , quale?
LE Asus Xonar DS e DX costano tra i 40 e i 60 euro fanno un buon lavoro,
esistono anche alternative piu' care e di qualita' piu' alta, ma non so' quanto valga la pena
con un compatto, per quanto buono.
http://www.loa.com.vn/image/speaker/edifier/s530s2.1/S530.jpg Circa 200 euro
http://www.edifier.ca/english/speakers/s330d/s330d.jpg Circa 100 euro
Dotati entrambi di entrata Digitale, coassiale e ottica,
buone per evitare connessione analogica con l'integrata o per un eventuale consolle,
di Analogica su doppio RCA se hai una buona sorgente audio, vedi scheda dedicata,
e di un ulteriore minijack per connettere lettori mp3 e similari.
LE Asus Xonar DS e DX costano tra i 40 e i 60 euro fanno un buon lavoro,
esistono anche alternative piu' care e di qualita' piu' alta, ma non so' quanto valga la pena
con un compatto, per quanto buono.
Grazie...........
Ora le mie idee sono più chiare ;)
Ciao
JackRussell
24-01-2011, 12:39
Ciao. Ma perchè parli di "sistema sprecato per uso domestico"? Io sono un appassionato di musica e l'ascolto tutta dal pc da files lossless....non ritieni che un utilizzatore di tale specie possa godere di queste casse? Oppure le ritieni solo un prodotto da studio? Grazie!
Non avevo capito che ascolti musica prettamente da pc, in tal caso sono ottime. ciao;)
nico1612
24-01-2011, 14:36
Non avevo capito che ascolti musica prettamente da pc, in tal caso sono ottime. ciao;)
...figurati!
sagitter79
24-01-2011, 15:35
Sono due sistemi completamente diversi, specialmente come finalità d'uso. Le S5000 le ho avute, fantastiche per uno studio di registrazione ma sprecate in ambito "diciamo domestico". Quindi il mio consiglio è quello valutare bene in base all'uso che ne farai. ciao
grazie!
uso prettamente per musica.
di tanto in tanto giochi e film.
quindi mi sa che le 2120 sono quelle che fanno al caso mio... :D
qualcuno conosce un negozio a roma che ha ancora le empire 2120?
grazie!
uso prettamente per musica.
di tanto in tanto giochi e film.
quindi mi sa che le 2120 sono quelle che fanno al caso mio... :D
qualcuno conosce un negozio a roma che ha ancora le empire 2120?
Se le trovi fammi sapere sono di Roma anche io.........
il problema che non le trovo neanche on-line....
Dove stanno?
Le PS-2120D sono migliori rispetto alle 7000, oltre ad avere parecchi ingressi
in piu' che facilitano i collegamenti.
Se pero' finisci con l'usare agganci analogici, una scheda audio prima o poi
sara' il caso di prenderla.
Il ps2120D agganciato in digitale o all'integrata, e' decisamente peggiore rispetto
allo stesso sistema collegato in analogico con una schedina tipo DX o similare e questo semplicemente
perche' la sorgente e' molto piu' definita.
ma tra le ps2120d (ammesso di riuscire a trovarle poichè sono uscite fuori mercato ormai) e le Edifier S330D chi ne uscirebbe vincitore?
Se non sbaglio sono 76w della s330d contro i 100w della ps2120d (che sono pero' bruttine esteticamente).
La mia alternativa sarebbero anche le Logitech Z623 con addirittura 200W! Pero' non hanno l'entrata ottico digitale se non sbaglio....
nico1612
24-01-2011, 16:16
Se le trovi fammi sapere sono di Roma anche io.........
il problema che non le trovo neanche on-line....
Dove stanno?
Hai pm!
ciao a tutti
mi consigliate un buon impianto 2.1 da utilizzare sia con il pc portatile che al monitor tv con playstation 3 uno dei migliori sia come potenza che come qualità del suono?? il budget è sotto i 100€
tipo delle logitech z623 ma che costano di meno? ce qualcosa in giro???
grazie
sagitter79
24-01-2011, 18:00
Hai pm!
e io?:D
aquistate da poco le edifier R1600 T PLUS, al momento le uso su una x-fi xtreme music... niente male ma sto venendo dalle z-5500 di logitech, si sente una certa differenza... le uso come monitor da scrivania ma per l'ascolto di musica sono un pò limitate in quanto a bassi...
come sono le logitech z 523?
Doctor_82
24-01-2011, 21:23
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un sistema 2.1 solo ke siccome in questo campo sn un pò impreparato volevo qualche consiglio.
il mio budget è di max 150€
io avevo visto queste: LOGITECH Speaker System Z623 2.1 http://www.logitech.com/it-it/speake...s/devices/7321
sapete consigliarmi qualke marca migliore ho sentito: Empire,Altec.
P.s. io uso il pc per giocare e ascoltare qualsiasi genere di musica ma soprattuto per il primo
__________________
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un sistema 2.1 solo ke siccome in questo campo sn un pò impreparato volevo qualche consiglio.
il mio budget è di max 150€
io avevo visto queste: LOGITECH Speaker System Z623 2.1 http://www.logitech.com/it-it/speake...s/devices/7321
sapete consigliarmi qualke marca migliore ho sentito: Empire,Altec.
P.s. io uso il pc per giocare e ascoltare qualsiasi genere di musica ma soprattuto per il primo
__________________
anche io sono indeciso tra quelle e le Edifier s330d o le empire ps2120d, credo di prendere le Edifier sono anche piu' carine ;)
Ciao ragazzi, in questi giorni pensavo di "regalare" alla mia X-fi Titanium un sistema audio 2.1 collegato un pelino migliore di quello attuale e collegato in digitale.
Al momento collegate alla X-FI ho delle Harman/JBL spyro (2x6W+24W)
http://pan1.fotovista.com/dev/1/2/04013921/g_04013921.jpg
che compiono ottimamente il loro lavoro sia in ambito ludico che musica.
Cercavo ora qualcosa di piu' potente (sempre 2/2.1) e magari collegato con cavo ottico, possibilmente entro i 150€. Le mie poche ricerche erano volte ad:
1- Logitech Z623 THX (2x35w +130W)
2- Edifier S330d (2x18w+36w)
3- Empire Xgaming 7000 (sembrano scarse a vederle)
4- Creative Gigaworks T3 (2x15W + 50W)
5- Empire PS-2120D (2x22W+ 58w) da escludere perchè fuori produzione ed introvabili
Ero orientato per l'opzione 1 o 2, sapreste consigliarmi? Ci sono altre alternative da prendere in considerazione in quella fascia di prezzo?
grazie :)
Doctor_82
24-01-2011, 22:37
senti ma nn conviene prendere le Logitech Z623 THX sono più potenti...quelle
Edifier S330d sono di buona qualità...nn ho mai sentito questa marca..
senti ma nn conviene prendere le Logitech Z623 THX sono più potenti...quelle
Edifier S330d sono di buona qualità...nn ho mai sentito questa marca..
le edifier sono di fascia alta, mentre le logitech sono piu' per la massa. Purtroppo non ho sentito le s330d ma il modello superiore: le s730 e devo dire che sono tra le casse piu' potenti e con suono piu' cristallino che abbia mai sentito :sbav: una qualità e potenza sconvolgente!
Cmq le logitech costano 40 euro in piu' delle 330d, sono piu' potenti ma non sono digitali come le s330d e poi bisogna vedere la purezza del suono com'è. Inoltre le logitech non hanno i comandi del controllo volume separato cosa invece presente nelle s330d e diciamo anche che l'estetica del sistema logitech lascia veramente a desiderare
Consiglio
25-01-2011, 00:19
Con tutto il rispetto, ma logitech non sa fare casse. O almeno ha un rapporto qualità\prezzo davvero scadente (un po come bose). Le s330d spaccano (essendo simili alle empire ps2120) per il prezzo che hanno.
Sarei orientato anch'io sulle s330d se riuscissi a trovarle...
Vedo molti utenti paragonare le casse per il numero dei watt Rms dell'impianto, ma sbaglio o questo valore è collegato alla pressione sonora o all'efficienza dell'impianto?
mentalrey
25-01-2011, 09:39
Valutare le casse in base ai watt che hanno, serve solo per fare il cretino con i vicini
e a postare video su youtube dove fai tremare una lattina, fine dell'utilita'.
Un impianto che emetta 30/40 watt per canale (veri) volendo
fa' diventare una camera un inferno.
Il punto e' se poi quello che si ascolta a volume alto e' una schifezza a causa
di casse ridicole e impostazioni audio fatte coi piedi, o se la qualita' e
la pulizia del suono ci sono.
In ogni caso Si, i watt sono dipendenti dall'efficenza delle casse, che, in base a quanto sono sensibili,
ne cambiano anche radicalmente il volume d'uscita.
Quindi un amply da 50 watt che guidi casse sensibilissime puo' ottenere una pressione sonora
maggiore di uno da 100 che guidi della roba troppo rigida.
quindi le edifier s330d sn le migliori come rapporto qualità prezzo intorno ai 100 €???
dove si possono acquistare nn le riesco a trovare?!
grazie
Io speravo nel Dragone ma non si vedono...
Sarei orientato anch'io sulle s330d se riuscissi a trovarle...
Si trovano sull'amazzone italiano e comunque anche cercando con Google. :D
mentalrey
25-01-2011, 17:32
Io speravo nel Dragone ma non si vedono...
chi è il Dragone?
Si trovano sull'amazzone...
E' diventato il Forum de "Il Signore dei Compatti" ... :D
E' diventato il Forum de "Il Signore dei Compatti" ... :D
:asd:
Piuttosto vedendo che sei molto ferrato in materia, secondo te, per dei monitor da studio nearfield amplificati utilizzati con finalità di ascolto il più fedele possibile e da installare su una scrivania e considerando il punto di ascolto come vertice di un triangolo equilatero di lato al massimo 1m, potrebbero essere una buona scelta delle KRK VXT4 o delle Adam A3X? Ed eventualmente quale sarebbe preferibile e perchè?
Eventualmente le versioni con woofer più grossi sarebbero sprecate?
Alternative che potrei considerare secondo te?
Grazie anticipatamente.
mentalrey
25-01-2011, 18:07
Gli Adam, in particolare l'Adam 7 penso che sia una specie
di punto di riferimento per quello che riguarda Tutti i monitor da studio
veri e prorpi, anche se i krk sono molto buoni in generale.
(non ho mai ascoltato gli A3X pero', quindi non so' dare un giudizio specifico)
Se devi fare Ascolto, nel senso di ascoltare la musica e non di andare
a spaccare il capello ad una traccia per capire se hai lasciato una sbavatura di
sospiro da qualche parte o se la frequenza tal dei tali e' esattamente come
l'avevi pensata quando suonavi... non sono le casse giuste.
Un sistema di stampo hi-fi con i soldi di quei monitor te lo fai facilmente
e se magari non e' preciso al millimetro perche' ha una taratura leggermente
diversa da un monitor da studio, e' sicuramente un sistema molto piu'
piacevole con cui ascoltare qualcosa. E detto francamente se ci sono un po' di bassi
magari leggermente piu' morbidini o degli alti che non sembrino tagliati con la sega
non e' che faccia poi male.
Si, ascolto nel senso di ascoltare musica per piacere e non per spaccare il capello, sebbene mi piaccia comunque avere un suono dettagliato.
Il fatto è che volevo provare le uscite bilanciate della 1212M e volevo dei monitor da studio per avere in giro meno "oggettini".
Ci avevo anche pensato a dei bookshelf più amplificatore, ma qui non so proprio dove andare a parare. :stordita:
Si trovano sull'amazzone italiano e comunque anche cercando con Google. :D
Le avevo viste ma ieri non erano disponibili, oggi sembra di si ;)
supermario
25-01-2011, 20:44
ciao, volevo acquistare un paio di casse nuove da collegare alla play3 quindi tassativamente devono avere l'optical in perchè è così che voglio collegarle.
chiaritemi un dubbio, i sistemi 2.1 sono identici ai 2.0 con la sola differenza che quest'ultimi "integrano" il sub nei 2 speaker?
fatta questa premessa, 2.1 o 2.0 è la stessa cosa? io ovviamente sono andato a guardare sui siti delle marche + famose, ho anche letto le ultime pagine della discussione e ho notato un altro paio di marche, a chi mi devo affidare in definitiva? budget massimo un centinaio di euro, più o meno
grazie
domanda al volo: miglior sistema audio 2.1 per giochi 90%, resto musica, tra i 50 e i 100 euro? conviene prendere un 5.1 in quella fascia?...so gia che è no, la risposta, ma voglio esserne sicuro :D
Bingo Bongo
25-01-2011, 21:14
domanda al volo: miglior sistema audio 2.1 per giochi 90%, resto musica, tra i 50 e i 100 euro? conviene prendere un 5.1 in quella fascia?...so gia che è no, la risposta, ma voglio esserne sicuro :D
Edifier S330D/Empire PS2120D (penso sia lo stesso 2.1)
non si trovano, e su "stru...musi....net "sono fuori produzione???
ok trovate, la controparte è edifier..(non capisco se è la stessa marca o cosa...)
Dobermann.ta
25-01-2011, 22:10
Forse il quesito è stato già posto ma la discussione è lunghissima e con il 'cerca' non sono riuscito a trovare nulla, forse colpa mia.
Vorrei migliorare l'audio del mio lcd LG 32 pollici e avrei bisogno di un consiglio su quali casse 2.0/2.1 senza troppe pretese, diciamo preferibilmente max 50-60€ e comunque sotto i 100€.
Utilizzo la tv per vedere normali trasmissioni di intrattenimento e spesso divx di ottima qualità (ma quasi mai dvd) e giocare con xbox360.
Per completezza aggiungo che le collegherei per praticità direttamente alla tv alla presa per cuffie in modo da avere il volume delle casse 'telecomandabile'.
Preferirei per questioni di praticità e posizionamento evitare il sub, ma consigliatemi voi.
La stanza è circa 5x5 m ma il suono sarebbe sempre a volume medio-basso.
Piccola parentesi: non sono un audiofilo ma mi piace l'audio di buona qualità, ho un hifi con ampli onkio, cd denon, piastra cassette (ormai inutile, ma che la butto?) teac e casse jbl. Sul pc invece utilizzo delle gigaworks T20.
Ho visto a 49€ le Empire R1000, potrebbero fare al caso mio?
Grazie a tutti.
samuello 85
25-01-2011, 23:07
Con tutto il rispetto, ma logitech non sa fare casse. O almeno ha un rapporto qualità\prezzo davvero scadente (un po come bose). Le s330d spaccano (essendo simili alle empire ps2120) per il prezzo che hanno.
comunque la mia senzazione è che le
ps2120d siano superiori alle edifier 330d, 76 watts contro 101, almeno significa che non sono poi cosi simili. Ebbi a suo tempo modo di leggere riguardo alla collaborazione empire edifier che a volte le due case usano gli stessi "involucri" ma cambiano la componentistica interna, quindi puo capitare che modelli apparentemente uguali, in realta abbiano prestazioni differenti tra loro.
samuello 85
25-01-2011, 23:08
domanda al volo: miglior sistema audio 2.1 per giochi 90%, resto musica, tra i 50 e i 100 euro? conviene prendere un 5.1 in quella fascia?...so gia che è no, la risposta, ma voglio esserne sicuro :D
xgaming 7000, no.:D
Doctor_82
26-01-2011, 00:25
le edifier sono di fascia alta, mentre le logitech sono piu' per la massa. Purtroppo non ho sentito le s330d ma il modello superiore: le s730 e devo dire che sono tra le casse piu' potenti e con suono piu' cristallino che abbia mai sentito :sbav: una qualità e potenza sconvolgente!
Cmq le logitech costano 40 euro in piu' delle 330d, sono piu' potenti ma non sono digitali come le s330d e poi bisogna vedere la purezza del suono com'è. Inoltre le logitech non hanno i comandi del controllo volume separato cosa invece presente nelle s330d e diciamo anche che l'estetica del sistema logitech lascia veramente a desiderare
Quindi a quanto ho capito dovrei scegliere tra EMPIRE PS-2120D e EDIFIER 330D
cmq le S 730 sono bellissime estiticamente....ma tutte queste casse hanno la certificazione THX oppure nn serve a niete questa cosa
Consiglio
26-01-2011, 02:24
xgaming 7000, no.:D
Quoto decisamente!
redheart
26-01-2011, 10:37
Quoto decisamente!
queste x7000 non le ho mai viste dal vivo ma da quelle 2 righe presenti sul sito ufficiale sembrerebbero molto potenti ma stranamente non è presente nessuna rece o filmato in rete :mbe:
inoltre non hanno nessun filocomando o regolazione del volume dai satelliti :eek:
ma suon buone ste x-gaming 7000? oltre a questo volevo sapere se ha senso abbinarci una qualche scheda audio, o posso andare di integrata?
mentalrey
26-01-2011, 13:09
...ma tutte queste casse hanno la certificazione THX oppure nn serve a niete questa cosa
La certificazione THX e' diventata una bufala,
era una specifica restrittiva sulle frequenze emesse, per casse cinematografiche,
gia' solo il fatto che adesso ci facciano rientrare un compatto da 100/200 euro
e' abbastanza una presa in giro.
Doctor_82
26-01-2011, 15:31
La certificazione THX e' diventata una bufala,
era una specifica restrittiva sulle frequenze emesse, per casse cinematografiche,
gia' solo il fatto che adesso ci facciano rientrare un compatto da 100/200 euro
e' abbastanza una presa in giro.
Grazie...visto ke mi sembri molto preparato in questo campo,allora tu cosa mi consigli prendere...
Doctor_82
26-01-2011, 15:53
Volevo kiedere un'altra cosa: sono in possesso di queste casse: LOGITECH Z323
Le casse funzionano benissimo,solo ke quando metto il volume al minino si sente solo la cassa di destra e la sinistra zero proprio,poi appena alzo un pò il volume, la cassa sinistra si inizia a sentire,per cassa sinistra intendo quello dove cè la manopolina per alzare il volume...
Secondo voi è una cosa normale a volume basso ke faccia questa cosa,ho cè qualcosa ke devo impostare al pc...nn so aiutamemi xkè è la prima volta ke mi capita una cosa del genere..
Scusate a breve acquisterò una FOCUSRITE Saffire 6 USB EDIT (Quì l'interfaccia completa http://www.google.it/imgres?imgurl=http://futuremusic.com/news/images/focusrite_saffire_6usb.jpg&imgrefurl=http://forum.webdeejay.it/threads/88764-Focusrite-saffire-6-usb-vs-Native-instruments-audio-kontrol-1&usg=__KNfazODS_kmz6ksdzhkwO_wiy58=&h=320&w=565&sz=45&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=rrRpolL35iJywM:&tbnh=101&tbnw=179&ei=SlFATdTbIaKS4gb7odnUAg&prev=/images%3Fq%3DFOCUSRITE%2BSaffire%2B6%2BUSB%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D1920%26bih%3D979%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=440&oei=SlFATdTbIaKS4gb7odnUAg&esq=1&page=1&ndsp=63&ved=1t:429,r:0,s:0&tx=45&ty=41 ) da abbinare a delle EMPIRE S-5000.. siccome faccio sempre molta confusione quando si tratta di cavi e collegamenti vari volevo una conferma magari da qualcuno che se ne intende di più.Una l'avevo già avuta ma vorrei averne altre per sicurezza anche perchè devo per forza acquistare tutto online e quindi vorrei fare un unica spesa.
Quindi mi confermate che mi serviranno solo 2 cavi come questi?? dico bene? EDIT
quindi per un uso con pc portatile, ps3 e monitor tv samsung 20 pollici tra queste:
- Edifier s330d
- Empire Ps2105 hifi
- Empire X-Gaming 7000
qualè la migliore?? considerando anche i vari cennettori per collegarli alla ps3 e al monitor tv?!
grazie
mentalrey
26-01-2011, 18:14
bastava leggere le specifiche degli ultimi 2 sistemi, per accorgersi che non
c'e' nessuna connessione oltre a quella per il pc.
mentalrey
26-01-2011, 18:18
..Quindi mi confermate che mi serviranno solo 2 cavi come questi?? dico bene? http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_102_347/products_id/1367/cavi-xlr---canon/cavo-audio-bilanciato-10-mt.-jack-stereo-6.3-mm.---canon.html
si
anche in questo caso basta guardare la foto del retro delle casse
e la foto del retro della scheda.
bastava leggere le specifiche degli ultimi 2 sistemi, per accorgersi che non
c'e' nessuna connessione oltre a quella per il pc.
grazie nn le avevo viste cmq me le consigli le edifier s330d hanno una buona qualità??
per l'uso che ne dovrei fare dici che vanno bene???
grazie
si
anche in questo caso basta guardare la foto del retro delle casse
e la foto del retro della scheda.
Bene! Grazie per il chiarimento,ora sono più sicuro nel fare un unica spesa.
Inoltre volevo chiedere se c'è la possibilità come in questo caso con una scheda audio esterna di eliminare definitivamente quei fastidiosi ronzii e interferenze provenienti dall'interno del PC (credo?) ?? .. che a quanto ho capito si manifestano spesso quando si ha a che fare con dei monitor da studio.
cut
Non si possono postare link commerciali (vedere regolamento per maggiori info).
sagitter79
27-01-2011, 08:17
dubbio amletico...
ho trovato le edifier s330 a 95 euro spedite (x roma) e le empire 2120 100 euro non spedite (da comprare a napoli e poi portarmele a roma).
a parte la questione dei watts, che non mi interessano, tra i due set voi cosa scegliereste?
DarkMage74
27-01-2011, 08:40
dubbio amletico...
ho trovato le edifier s330 a 95 euro spedite (x roma) e le empire 2120 100 euro non spedite (da comprare a napoli e poi portarmele a roma).
a parte la questione dei watts, che non mi interessano, tra i due set voi cosa scegliereste?
puoi dirmi dove a napoli? anche in pm ;)
sagitter79
27-01-2011, 08:47
il negozio non so ancora qual è.
so però che c'hanno le 2120 perché un amico ha contattato questo negozio per altro e gli è stato detto che hanno anche le 2120d ma che non le spediscono.
appena lo sento ti invio un pm. ;)
Doctor_82
27-01-2011, 10:47
Volevo kiedere un'altra cosa: sono in possesso di queste casse: LOGITECH Z323
Le casse funzionano benissimo,solo ke quando metto il volume al minino si sente solo la cassa di destra e la sinistra zero proprio,poi appena alzo un pò il volume, la cassa sinistra si inizia a sentire,per cassa sinistra intendo quello dove cè la manopolina per alzare il volume...
Secondo voi è una cosa normale a volume basso ke faccia questa cosa,ho cè qualcosa ke devo impostare al pc...nn so aiutamemi xkè è la prima volta ke mi capita una cosa del genere..
nessuno mi sa dire????
Doctor_82
27-01-2011, 10:48
La certificazione THX e' diventata una bufala,
era una specifica restrittiva sulle frequenze emesse, per casse cinematografiche,
gia' solo il fatto che adesso ci facciano rientrare un compatto da 100/200 euro
e' abbastanza una presa in giro.
Ciao allora cosa mi consigli prendere?????
nessuno mi sa dire????
lo faceva anche a me con le Logitech Z2300, e' un problema del potenziometro probabilmente di scarsa qualita'
Ho un dubbio sui subwoofer attivi con ingresso rca stereo e/o mono, come ad esempio l'Indiana Line Tesi 810 (http://www.indianaline.it/tesi-810/1900). Con questo tipo di diffusore una configurazione 2.0 diventa 2.1.
Quello che non capisco è se si deve entrare con un segnale già preamplificato oppure basta connettere le uscite di segnale della scheda audio.
E poi, se entro direttamente con il segnale stereo proveniente dalla scheda audio, cosa esce dai connettori rca out del sub? Il medesimo dell'ingresso oppure tagliato nelle basse frequenze?
Doctor_82
27-01-2011, 11:03
lo faceva anche a me con le Logitech Z2300, e' un problema del potenziometro probabilmente di scarsa qualita'
Grazie avevo intuito...è stato un regalo e mi sn accorto subito della scarsità di queste casse...vediamo se riesco a farmele cambiare...
Grazie avevo intuito...è stato un regalo e mi sn accorto subito della scarsità di queste casse...vediamo se riesco a farmele cambiare...
Lo fanno anche a me delle Z4.
Lo fanno anche a me delle Z4.
le Z4 non sono male pero', cmq credo di andare sulle s330d sembrano la scelta migliore a quel prezzo :)
Doctor_82
27-01-2011, 11:40
Lo fanno anche a me delle Z4.
Bene insomma è un problema di quasi tutte le logitech a quanto vedo...
sagitter79
27-01-2011, 11:58
le Z4 non sono male pero', cmq credo di andare sulle s330d sembrano la scelta migliore a quel prezzo :)
anche io.
ps
dopo il notebook anche le casse abbiamo in comune...:asd:
mentalrey
27-01-2011, 12:20
Mi scuso, ma non sempre riesco a rispondere prontamente sul forum.
Basilarmente parlando, dovendo scegliere tra un sistema Edifier/Empire
e uno logitech di pariprezzo o anche leggermente superiore, punterei in ogni
caso sulle prime due marche. Fino ad oggi, la cura per la linearita' del suono
e' stata migliore, proprio in un campo (compatti) dove normalmente basta scrivere
che ci sono tanti watt e che il sub e' grosso e il prodotto si vende,
questo e' un aspetto molto apprezzabile di quelle due case, i prezzi molto
abbordabili altrettanto.
Dovendo invece confrontare il PS-2120D con l'S330D, il primo risulta leggermente
migliore anche perche' non si tratta solo di qualche watt in piu', ma prorpio
della qualita' dell'amplificatorino interno che e' leggermente superiore.
Doctor_82
27-01-2011, 12:52
Mi scuso, ma non sempre riesco a rispondere prontamente sul forum.
Basilarmente parlando, dovendo scegliere tra un sistema Edifier/Empire
e uno logitech di pariprezzo o anche leggermente superiore, punterei in ogni
caso sulle prime due marche. Fino ad oggi, la cura per la linearita' del suono
e' stata migliore, proprio in un campo (compatti) dove normalmente basta scrivere
che ci sono tanti watt e che il sub e' grosso e il prodotto si vende,
questo e' un aspetto molto apprezzabile di quelle due case, i prezzi molto
abbordabili altrettanto.
Dovendo invece confrontare il PS-2120D con l'S330D, il primo risulta leggermente
migliore anche perche' non si tratta solo di qualche watt in piu', ma prorpio
della qualita' dell'amplificatorino interno che e' leggermente superiore.
Tranquillo nessun problema,grazie della risposta molto dettagliata e chiara come sempre...
ok vada per le PS-2120D,senti ma mi diresti(anke in pvt)dove posso trovarle queste casse,xkè nn le riesco a trovare,ho letto ke sn fuori produzione
se no mi consigli qualcos'altro di nuovo sempre di queste fascia bdget 100/150 € max
Doctor_82
27-01-2011, 12:53
Mi scuso, ma non sempre riesco a rispondere prontamente sul forum.
Basilarmente parlando, dovendo scegliere tra un sistema Edifier/Empire
e uno logitech di pariprezzo o anche leggermente superiore, punterei in ogni
caso sulle prime due marche. Fino ad oggi, la cura per la linearita' del suono
e' stata migliore, proprio in un campo (compatti) dove normalmente basta scrivere
che ci sono tanti watt e che il sub e' grosso e il prodotto si vende,
questo e' un aspetto molto apprezzabile di quelle due case, i prezzi molto
abbordabili altrettanto.
Dovendo invece confrontare il PS-2120D con l'S330D, il primo risulta leggermente
migliore anche perche' non si tratta solo di qualche watt in piu', ma prorpio
della qualita' dell'amplificatorino interno che e' leggermente superiore.
Tranquillo nessun problema,grazie della risposta molto dettagliata e chiara come sempre...
ok vada per le PS-2120D,senti ma mi diresti(anke in pvt)dove posso trovarle queste casse,xkè nn le riesco a trovare,ho letto ke sn fuori produzione
se no mi consigli qualcos'altro di nuovo sempre di queste fascia budget 100/150 € max
mentalrey
27-01-2011, 12:56
Come dicevo, se si trova ancora nei negozi il PS... vada di PS,
altrimenti l'S330D e' la migliore alternativa su quel prezzo.
L'S530D costa parecchio di piu'.
sagitter79
27-01-2011, 15:27
Mi scuso, ma non sempre riesco a rispondere prontamente sul forum.
Basilarmente parlando, dovendo scegliere tra un sistema Edifier/Empire
e uno logitech di pariprezzo o anche leggermente superiore, punterei in ogni
caso sulle prime due marche. Fino ad oggi, la cura per la linearita' del suono
e' stata migliore, proprio in un campo (compatti) dove normalmente basta scrivere
che ci sono tanti watt e che il sub e' grosso e il prodotto si vende,
questo e' un aspetto molto apprezzabile di quelle due case, i prezzi molto
abbordabili altrettanto.
Dovendo invece confrontare il PS-2120D con l'S330D, il primo risulta leggermente
migliore anche perche' non si tratta solo di qualche watt in piu', ma prorpio
della qualita' dell'amplificatorino interno che e' leggermente superiore.
grazie per la chiara risposta. :D
secondo te questa differenza potrebbe essere superata, o in qualche modo colmata, se si utilizzasse un preamplificatore (indeed g2) unitamente alle s330d?
riosaeba
27-01-2011, 21:56
Ragazzi che consigliate come impianto 2.1 sugli 80-90€ solo per la musica?
E' per un regalo. Io ho le ps2120d ma ho visto che adesso sono fuori produzione. Negli ultimi post si parlava di S330D, sono una valida alternativa? Si trovano facilmente in qualche catena di distribuzione?
Doctor_82
28-01-2011, 09:58
Come dicevo, se si trova ancora nei negozi il PS... vada di PS,
altrimenti l'S330D e' la migliore alternativa su quel prezzo.
L'S530D costa parecchio di piu'.
Dove posso trovare l'S530D???mi mandi il link in pvt
Scusate, vorrei farvi una domanda. Le casse 2.1 di un'impianto stereo con relativo amplificatore sono collegabili ad un pc . Le casse sono delle AR (Acustico Research) un pò vecchiotte. E se è possibile ci vuole qualche accorgimento particolare? Grazie in anticipo. :) RISOLTO GRAZIE!
AleLinuxBSD
28-01-2011, 20:38
Ragazzi che consigliate come impianto 2.1 sugli 80-90€ solo per la musica?
Solo per la musica penso basterebbe pure un 2.0.
EMPIRE R1600Plus
nico1612
28-01-2011, 22:06
EMPIRE PS-2120D.......TROVATE NUOVE!!!!!!!!!
Io sono già un possessore del 2.1 in questione (vedi firma)....
....ma per chi fosse di Padova, e le vorrebbe nuove, le può trovare in un negozio (il nome solo in pm!) a 125€ e rotti....lo dico per doverosa conoscenza!
Ciauz!!!!!!!!!
__________________
DarkMage74
29-01-2011, 08:29
Solo per la musica penso basterebbe pure un 2.0.
EMPIRE R1600Plus
io le volevo prendere per mio fratello, ma purtroppo non hanno un ingresso per le cuffie (che lui usa spesso) e devo dirigermi su un 2.1 con controllo a manopola e ingresso cuffie.
Ma come mai le 2.0 non lo hanno? esiste qualche modello (intorno ai 100 euro max) che lo ha?
EMPIRE PS-2120D.......TROVATE NUOVE!!!!!!!!!
Io sono già un possessore del 2.1 in questione (vedi firma)....
....ma per chi fosse di Padova, e le vorrebbe nuove, le può trovare in un negozio (il nome solo in pm!) a 125€ e rotti....lo dico per doverosa conoscenza!
Ciauz!!!!!!!!!
__________________
eh ma a quel prezzo non ha molto senso, meglio le s330, anche se sono leggemente inferiori, non credo che cmq facciano schifo al confronto e costano 100 euro max...
Bingo Bongo
29-01-2011, 11:35
EMPIRE PS-2120D.......TROVATE NUOVE!!!!!!!!!
Io sono già un possessore del 2.1 in questione (vedi firma)....
....ma per chi fosse di Padova, e le vorrebbe nuove, le può trovare in un negozio (il nome solo in pm!) a 125€ e rotti....lo dico per doverosa conoscenza!
Ciauz!!!!!!!!!
__________________
Informo che c'è un negozio online in zona Napoli che ha ancora questo compatto
mi sembra che l'utente Consiglio l'abbia preso da loro
riosaeba
29-01-2011, 11:43
Informo che c'è un negozio online in zona Napoli che ha ancora questo compatto
mi sembra che l'utente Consiglio l'abbia preso da loro
scusami qual è questo negozio di Napoli?
riosaeba
29-01-2011, 12:17
Per quanto riguarda invece sistemi 2.0 per ascolto solo musicale qual'è il migliore sugli 80-90€?
mentalrey
29-01-2011, 12:24
Dove posso trovare l'S530D???mi mandi il link in pvt
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_edifier_s530.aspx
mentalrey
29-01-2011, 12:28
Per quanto riguarda invece sistemi 2.0 per ascolto solo musicale qual'è il migliore sugli 80-90€?
sempre qualche modello di Empire o Edifier, almeno ultimamente.
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1
http://www.edifier-international.com/#menu_produk (guarda sotto a Edifier Studio)
riosaeba
29-01-2011, 12:51
sempre qualche modello di Empire o Edifier, almeno ultimamente.
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1
http://www.edifier-international.com/#menu_produk (guarda sotto a Edifier Studio)
ti ringrazio per la risposta, a parità di prezzo (sui 90€) consigli uno di questi 2.0 rispetto all's330d oppure al ps2120d? L'ascolto è solo musicale, come genere rock dagli anni 60 ad oggi (dai beatles ai pearl jam per intenderci).
Doctor_82
29-01-2011, 14:19
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_edifier_s530.aspx
Grazie ;)
Doctor_82
29-01-2011, 14:20
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_edifier_s530.aspx
ma un prezzo migliore nn si trovano????
Ho un dubbio sui subwoofer attivi con ingresso rca stereo e/o mono, come ad esempio l'Indiana Line Tesi 810 (http://www.indianaline.it/tesi-810/1900). Con questo tipo di diffusore una configurazione 2.0 diventa 2.1.
Quello che non capisco è se si deve entrare con un segnale già preamplificato oppure basta connettere le uscite di segnale della scheda audio.
E poi, se entro direttamente con il segnale stereo proveniente dalla scheda audio, cosa esce dai connettori rca out del sub? Il medesimo dell'ingresso oppure tagliato nelle basse frequenze?
Mi rispondo da solo.
Ho chiesto alla Indiana Line: gli ingressi rca accettano solo segnale preamplificato, però la maggior parte delle sorgenti ed alcune schede audio escono con un segnale adatto.
Per quanto riguarda le uscite, sia quelle di segnale/rca sia quelle di potenza replicano esattamente i rispettivi ingressi.
mentalrey
29-01-2011, 18:19
i sub ** Attivi ** sono gia' amplificati, quindi si puo' utilizzare il segnale
proveniente dal pc o da un lettore CD.
Non conosco nello specifico il sub in questione, ma in parecchi casi se esiste
anche un line out del sub, il suono che ne esce e' gia' tagliato di frequenza
per fare in modo che le casse non sovrappongano le loro frequenze a quelle
del sub.
Nel caso di quel Tesi sembra che possa accettare un segnale mono classico dei 5.1
un segnale stereo che puo' mandare in ripetizione alle casse aggiuntive e
non vedo un cavolo dalla foto che e' sfuocata, ma sembra che
possa
amplificare direttamente delle casse passive con l'uscita di potenza
e non usare solo gli rca per una coppia di casse attive.
(questione da controllare nel Data sheet , visto che non ci sono troppe spiegazioni direttamente sulla pagina)
Anch'io ero convinto che i sub attivi funzionassero in quel modo, ma volevo averne certezza, così ho chiesto e mi hanno risposto quello che ho riportato.
Il segnale in ingresso sulle rca, sia stereo che mono è compatibile con praticamente tutte le sorgenti e molte schede audio. E fin qua ci siamo...
Però a quanto pare non è vero che le uscite tagliano le frequenze basse (=quelle riprodotte dal sub stesso).
Inoltre non amplifica i diffusori passivi, ma semplicemente ripete i segnali di potenza dai morsetti in ingresso a quelli di uscita.
mentalrey
30-01-2011, 09:34
le ultime 2 righe sono un po' strane
starebbe a dire che il sub può essere guidato anche in modo passivo
con un segnale già amplificato e che dovrebbe reiviare
il segnale già amplificato ad altre casse... un pò inverosimile.
la parte riguardante il taglio delle frequenze sulle rca in uscita é anche in questo
caso particolare, perché sovrapporre i bassi del sub a quelli di una coppia di casse
non é una genialata.
Sembra strano anche a me, ma, a meno che chi mi ha risposto alla Indiana Line non conosca i propri prodotti, così è.
Leggendo il manuale mi pare di capire che gli ingressi rca sia stereo che mono siano riservati a uscite pre di un amplificatore (e, secondo quanto comunicatomi, anche direttamente alle sorgenti).
In più leggo che le uscite rca stereo servirebbero per entrare in un secondo sub: evidentemente è per questo che il segnale non è filtrato.
Per quanto riguarda la sezione di potenza, effettivamente è così: riporta infatti che sono da usare se l'amplificatore non ha uscite analogiche. In questo caso quindi si può entrare direttamente con il segnale amplificato, il quale per forza deve essere rimesso a disposizione tramite le uscite in modo da arrivare poi ai diffusori. Ed ancora senza tagli ai bassi.
In definitiva sembra proprio che questo sub vada usato quando già a monte ci sia il processamento delle frequenze, quindi con ampli dotati di uscita pre sub. Altrimenti come dici tu negli altri due casi si avrebbe la sovrapposizione delle frequenze basse.
mentalrey
30-01-2011, 17:37
ti ringrazio per la risposta, a parità di prezzo (sui 90€) consigli uno di questi 2.0 rispetto all's330d oppure al ps2120d? L'ascolto è solo musicale, come genere rock dagli anni 60 ad oggi (dai beatles ai pearl jam per intenderci).
I sistemi citati sarebbero preferibili per un ascolto musicale, e si sentono molto bene.
Se la persona a cui vuoi fare il regalo e' molto giovane pero',
quindi gioca e altro, l'S330D e' l'alternativa giusta,
e' piu' elastico per le connessioni (Ipod e robetta varia) e si alloggia meglio
su una scrivania piccola.
nico1612
30-01-2011, 17:52
Ho appena preso le Empire S5000.
Appena arrivano posto qualche impressione (se ce ne fosse bisogno).
mentalrey
30-01-2011, 17:56
Ti consiglio di aspettare almeno 50 ore di ascolto prima di dare pareri,
di solito amplificazione e i coni dei bassi hanno bisogno di un po' di tempo per suonare come si deve.
ragazzi, stavo pensando di prendere le empire ps2120d che pagherei circa 120-130€
Ora pero ho visto che con qualcosina in piu troverei le edifier s530 (non d) che troverei a 179€ piu spedizione.
Valgono davvero quei 50-60€ in più?
E allo stesso prezzo troverei le Altec Lansing MX6021.
Gioco abbastanza agli sparatutto (soprattutto battlefield :D)
Come musica ascolto soprattutto rock, hard rock e qualche volta metal, ODIO il tunz tunz XD
Che faccio?
nico1612
30-01-2011, 19:21
Ti consiglio di aspettare almeno 50 ore di ascolto prima di dare pareri,
di solito amplificazione e i coni dei bassi hanno bisogno di un po' di tempo per suonare come si deve.
Ok, grazie del consiglio.
Giustamente sia per le s2.1d che per le ps2120d il rodaggio ha cambiato di molto le casse...ed anche per queste ci vorrà il suo tempo.
Menzoberranzan
30-01-2011, 21:43
acquistate le x-gaming 7000. Veramente eccezionali.
Ciao a tutti!
Dovrei acquistare un sistema 2.1 da utilizzare per musica, filmati e videogame (lo collegherei a un portatile). Non vorrei spendere tanto, sui 50/60 euro (tanto non posso esagerare col volume). Il sistema verrà collocato in un ambiente molto umido, quindi ci terrei che fosse 'resistente' da questo punto di vista.
Grazie per ogni consiglio!
Mosè
acquistate le x-gaming 7000. Veramente eccezionali.
le 7000 costano poco ma le ho sentite al madi@world e fanno proprio caxare :( oltre ad essere bruttine.
Le ps2120d ormai sono "vecchie" fuori produzione e fuori mercato, quindi penso proprio di prendere le s330d x collegarle alla mia X-fi con cavo ottico digitale :)
sagitter79
30-01-2011, 23:20
le 330 hai trovate da qualche parte ad un buon prezzo?
io le ho trovate a 99euro ss incluse.
mentalrey
31-01-2011, 13:55
... quindi penso proprio di prendere le s330d x collegarle alla mia X-fi con cavo ottico digitale :)
Le X-Fi non sono il massimo come uscita analogica, ma dovrebbero
essere meglio rispetto al DAC interno alle casse, fai almeno una prova con
un cavo analogico.
Tra KRK RP5 G2 Rokit Powered e M-AUDIO Studiophile BX5a Deluxe quali consigliate?
Ho un budget di 300€, meglio delle casse passive e un amplfcatore stereo (che ho già) o dei monitor attivi?
Doctor_82
31-01-2011, 18:28
ragazzi, stavo pensando di prendere le empire ps2120d che pagherei circa 120-130€
Ora pero ho visto che con qualcosina in piu troverei le edifier s530 (non d) che troverei a 179€ piu spedizione.
Valgono davvero quei 50-60€ in più?
E allo stesso prezzo troverei le Altec Lansing MX6021.
Gioco abbastanza agli sparatutto (soprattutto battlefield :D)
Come musica ascolto soprattutto rock, hard rock e qualche volta metal, ODIO il tunz tunz XD
Che faccio?
ciao scusa dove hai trovato le s530???mi mandi il link in pvt...e scusa ke differenza cè con s530d???
mentalrey
31-01-2011, 23:11
Tra KRK RP5 G2 Rokit Powered e M-AUDIO Studiophile BX5a Deluxe quali consigliate?
Ho un budget di 300€, meglio delle casse passive e un amplfcatore stereo (che ho già) o dei monitor attivi?
Se vuoi "ascoltare", ti consiglio di acquistare delle casse passive, i monitor
a volte sono anche troppo precisini e con 300 euro non prendi nemmeno della brutta roba.
Cosa intendi per "troppo precisi"? Ascolto flac in particolare.
ll mio punto di ascolto é la scrivania davanti al monitor del computer, in camera ho già un impianto 5.1 Infinity pilotato da un HarmanKardon ma è distante e non sento la separazione dei canali.
Dato che ho già un sub, non vorrei metterne un altro per ascoltare dalla scrivania.
I diffusori normali che mi consigli tu, a distanza ravvicinata si sentono peggio dei monitor nearfield?
mentalrey
02-02-2011, 12:53
quello che intendo io per troppo precisini e' che spesso i monitor da studio
non concedono nulla al piacere d'ascolto, se c'e' anche una sbavatura o degli alti
che sono troppo taglienti te li becchi in faccia e via.
I sistemi Hi-Fi con casse passive, e un paio di casse da mensola le puoi usare anche ad una distanza ragionevole, hanno un suono studiato per essere anche
piacevole all'ascolto. Quindi correggono un po' il suono rispetto a quello
che fa' un monitor da studio (linearissimo), per fare in modo che sia piacevole e non affaticante.
JackRussell
02-02-2011, 13:55
quello che intendo io per troppo precisini e' che spesso i monitor da studio
non concedono nulla al piacere d'ascolto, se c'e' anche una sbavatura o degli alti
che sono troppo taglienti te li becchi in faccia e via.
I sistemi Hi-Fi con casse passive, e un paio di casse da mensola le puoi usare anche ad una distanza ragionevole, hanno un suono studiato per essere anche
piacevole all'ascolto. Quindi correggono un po' il suono rispetto a quello
che fa' un monitor da studio (linearissimo), per fare in modo che sia piacevole e non affaticante.
Senza offesa ma che consiglio è quello di abbinare dei diffusori "tradizionali passivi" e "amplificatore integrato" ad un pc che bene che va ha una scheda audio integrata e un lettore ottico con una meccanica E UNA ELETTRONICA che lascia il tempo che trova. Per non parlare poi del posizionamento delle casse che se non si vuole proprio mortificarle impone un minimo di aria intorno e una corretta distanza di ascolto.
Senza offesa ripeto, solo per parlarne.:D
Più che la meccanica penso che sia l'elettronica e la conversione digitale-analogica a fare la differenza.
Tralasciando chiaramente il posizionamento dei diffusori e il punto di ascolto che reputo importantissimo.
mentalrey
02-02-2011, 16:16
...ad un pc che bene che va ha una scheda audio integrata e un lettore ottico con una meccanica E UNA ELETTRONICA che lascia il tempo che trova. Per non parlare poi del posizionamento delle casse che se non si vuole proprio mortificarle impone un minimo di aria intorno e una corretta distanza di ascolto.
be' io ad esempio ho tutti i file rippati con EAC, quindi la meccanica non c'e'
ho una Esi Juli@ per l'ascolto e prima una Onkyo SE-200, un amply classe AB
e un paio di casse da pavimento posizionate in maniera decente. Il tutto si sente esattamente come
lo sentivo
quando c'era collegato il lettore CD dedicato, anzi forse un po' meglio
perche' il lettore Cd in questione non era esattamente un gioiello da 2000 euro.
Quindi non vedo quale sia il problema.
Partire a priori pensando che una persona abbia per forza materiale ultrascadente non mi sembra corretto.
Non l'ho ancora detto ma vorrei prendere anche un DAC HRT Music Streamer II, anche se non so se è meglio questo o una scheda Asus Xonar Essence STX di pari prezzo (150€). Voi quale pensate sia meglio?
Un altro problema è che non so se un punto di ascolto così ravvicinato come la scrivania possa andare bene con dei diffusori passivi che sono stati studiati per un ascolto più distanziato.
... sapete darmi una valutazione qualitativa (musicalmente parlando) sui seguenti sistemi 2.1:
- Creative ZiiSound T6
- Creative GigaWorks T3
- Bose Companion 3 (attuale versione)
- Bose Companion 5 (attuale versione)
Dobermann.ta
02-02-2011, 21:31
Tra Empire R1000 (49€) oppure PS-2110 (39€, il prezzo è buono?) cosa è meglio per abbinare alla tv lcd, e ascoltare mp3 di alta qualità (320kb) dalla Realtek integrata del netbook e qualche buon divx?
Grazie a tutti.
Le X-Fi non sono il massimo come uscita analogica, ma dovrebbero
essere meglio rispetto al DAC interno alle casse, fai almeno una prova con
un cavo analogico.
beh ti posso dire che per prova ho collegato la X-fi con cavo ottico digitale ad un sistema home theater Yamaha 5.1 e mi stava cadendo la mascella per terra dopo aver sentito la potenza ed allo stesso tempo la purezza del suono che usciva dalle casse :P
JackRussell
03-02-2011, 09:04
Non l'ho ancora detto ma vorrei prendere anche un DAC HRT Music Streamer II, anche se non so se è meglio questo o una scheda Asus Xonar Essence STX di pari prezzo (150€). Voi quale pensate sia meglio?
Un altro problema è che non so se un punto di ascolto così ravvicinato come la scrivania possa andare bene con dei diffusori passivi che sono stati studiati per un ascolto più distanziato.
tanto per farti una idea...
http://www.tnt-audio.com/casse/wasp.html
il sito, se non lo conosci, è molto interessante, tempo fa lo seguivo assiduamente, ciao!
... sapete darmi una valutazione qualitativa (musicalmente parlando) sui seguenti sistemi 2.1:
- Creative ZiiSound T6
- Creative GigaWorks T3
- Bose Companion 3 (attuale versione)
- Bose Companion 5 (attuale versione)
tanto per farti una idea...
http://www.tnt-audio.com/casse/wasp.html
il sito, se non lo conosci, è molto interessante, tempo fa lo seguivo assiduamente, ciao!
Grazie, il sito l'ho visitato spesso ma questa parte mi era sfuggita. ;)
Qui mi è venuto in mente di usare un Dac usb esterno, al posto della scheda audio dedicata anche se non sono ancora convinto sul da farsi.
Se vuoi "ascoltare", ti consiglio di acquistare delle casse passive, i monitor
a volte sono anche troppo precisini e con 300 euro non prendi nemmeno della brutta roba.
Che diffusori passivi mi consiglieresti?
Mi hanno parlato delle Indiana Line ma anche che hanno un suono piuttosto inscatolato.
In questo caso dovrei recuperare un amplificatore che ho già (Pioneer A-117). Sarebbe un po' più scomodo posizionare il tutto, ma meglio che dei monitor che si sentono male.
In effetti ho paura che questi ultimi abbiano un suono troppo secco e asciutto, anche se a me piace dettagliato.
mentalrey
04-02-2011, 10:03
Warfedale Diamond 10
Tannoy Mercury
per esempio sono delle alternative meno da H.T.
e un po' piu' musicali.
Poi intendiamoci, c'e' chi ha preso i monitor Empire S5000
e ne e' contentissimo per il mero ascolto musicale, io do' solo
un giudizio personale.
Grazie tanto della risposta,la cosa migliore sarebbe poter sentire la differenza tra i due tipi di diffusori con l'orecchio,ma non sempre è possibile.
Mi fido della tua competenza e quindi potresti descrivermi meglio la differenza del suono tra monitor e casse passive?
Mi hai detto che sono più "analitici" e precisi quindi mi fà pensare al fatto che permettono di sentire meglio la differenza tra i vari strumenti,ma anche che questa caratteristica rende l'ascolto dopo un pò affaticante.
La stessa cosa che mi hanno detto delle klipsch.
La parte relativa all'equalizzazione l'ho capita, i monitor hanno una risposta piatta mentre le casse normali "colorano" di più il suono enfatizzando frequenze basse e alte.
mentalrey
04-02-2011, 12:42
si diciamo che "enfatizzano" frequenze alte e basse e' un po' riduttivo,
per esempio Klipsch fa' principalmente casse da HT. Ottime per quell'ascolto,
pero' ad esempio usa dei Tweeter a tromba, quel tipo di dispositivo
emette le frequenze alte in modo piu' tagliente e un po' deciso, rispetto
a quanto puo' fare un tweeter a cupola in seta o addirittura a nastro.
Da qui, anche un equalizzazione bene o male identica ti porta ad avere
le ultime due con degli alti meno affaticanti e le prime con degli alti belli decisi,
che durante una sparatoria possono essere migliori,
ma che magari con una canzone piena di "fiati" o Ottoni che dir si voglia,
potrebbe addirittura risultare fastidiosa.
Boston Acoustic (esempio di poco tempo fa') costruisce delle casse con un suono
piu' "americano" ossia un po' piu' morbide sia come bassi che come alti
e con dei medi un po' piu' presenti (quello che forse alcuni chiamerebbero un suono rotondo).
Durante la visione di un film non e' detto che siano il top, ma certamente
l'ascolto musicale risulta piu' piacevole e meno affaticante per l'orecchio,
in presenza di un pezzo jazz o Blues probabilmente sono prorpio l'ideale.
Esistono chiaramene anche casse che cercano di stare un po' piu' nel mezzo.
L'amplificatore con cui guidi le casse accentua o minimizza gli effetti di
cui parliamo. (anche quelli possono essere un po' caldi e morbidi o precisi e ultradettagliati.)
Le casse monitor amplificazione compresa, sono dritte, precise, secche,
non gli interessa avere una sezione di alti che dia un impressione di spazio
piu' ampia dell'originale, non gli interessa se il basso e' troppo o troppo
poco marcato, quello che senti e' esattamente
quello che e' stato registrato (in base anche al costo della cassa stessa intendiamoci)
Chiaramente un pezzo registrato in modo egregio, suona da dio e gli
errori di registrazione vengono impietosamente spiattellati e fatti sentire.
Sono studiati per un ascolto ravvicinato da tavolo di lavoro al contrario
di una cassa passiva che cerca di sonorizzare uno spazio piu' ampio.
Casse monitor dal prezzo contenuto come quelle Empire cercano comunque
di accontentare un po' piu' di clientela evitando la precisione assoluta che
e' piu' richiesta in monitor da vero studio professionale
(roba da 800/1000 euro a cassa per intenderci)
mentalrey
04-02-2011, 12:47
beh ti posso dire che per prova ho collegato la X-fi con cavo ottico digitale ad un sistema home theater Yamaha 5.1 e mi stava cadendo la mascella per terra dopo aver sentito la potenza ed allo stesso tempo la purezza del suono che usciva dalle casse :P
Io ho parlato di uscita elaborata dal Dac della scheda,
rispetto all'elaborazione del Dac di un compattino.
Tu hai parlato di uscita digitale della scheda (quindi non elaborata)
attaccata al Dac di un amplificatore HomeTheater.
Capre e Cavoli...
supermario
04-02-2011, 13:34
edit
DiegoMemo
04-02-2011, 16:27
Ho cercato sul ma non ho trovato nulla....cosa ne pensate delle Razer Ferox?
grazie :)
Salve a tutti avrei bisogno di un altro chiarimento.
Possiedo delle casse Empire S-5000 collegate al mio notebook tramite scheda audio esterna,quando alzo il volume e vado oltre la media ho notato che si sentono come delle fastidiose interferenze... da cosa dipende principalmente? c'è un modo per risolvere questo problema? (tipo se vado solo a batteria questo non succede)
@Mentalrey
grazie tante della risposta e della tua pazienza nello spiegarmi tutto. ;)
nico1612
04-02-2011, 23:46
Arrivate le Empire S5000.
Vista l'ora le tengo decisamente basse.....dico solo WOW!!!!!!
Sto ascoltando della musica leggera con chitarra in .flac tramite Foobar ed una Essence STX e sento armoniche che con le S2120D mancavano. Lo so che ho scoperto l'acqua calda ma il passaggio dal 2.1 al 2.0 mi ha fatto riscoprire le medie frequenze che mancavano al mio ascolto. E poi il basso è in stereo....non ero più abituato.
Ovvio, è solo un assaggio però il primo impatto è stato buono.
Da domani le metto sotto torchio per una 50ina d'ore...poi ci risentiamo!
bluefrog
05-02-2011, 00:40
Arrivate le Empire S5000.
Vista l'ora le tengo decisamente basse.....dico solo WOW!!!!!!
Sto ascoltando della musica leggera con chitarra in .flac tramite Foobar ed una Essence STX e sento armoniche che con le S2120D mancavano. Lo so che ho scoperto l'acqua calda ma il passaggio dal 2.1 al 2.0 mi ha fatto riscoprire le medie frequenze che mancavano al mio ascolto. E poi il basso è in stereo....non ero più abituato.
Ovvio, è solo un assaggio però il primo impatto è stato buono.
Da domani le metto sotto torchio per una 50ina d'ore...poi ci risentiamo!
Ciao, complimenti per l'acquisto. Come le hai collocate?
Scusate visto che siamo in tema di S-5000 rilancio la mia precedente domanda sperando di avere delucidazioni:rolleyes:
Salve a tutti avrei bisogno di un altro chiarimento.
Possiedo delle casse Empire S-5000 collegate al mio notebook tramite scheda audio esterna,quando alzo il volume e vado oltre la media ho notato che si sentono come delle fastidiose interferenze... da cosa dipende principalmente? c'è un modo per risolvere questo problema? (tipo se vado solo a batteria questo non succede )
mentalrey
05-02-2011, 17:59
stai in pratica dicendo che quando sei collegato alla corrente con il
caricabatteria c'é il problema e quando sei a batteira no?
la scheda esterna é alimentata dal pc o ha anche una sua alimentazione?
nico1612
05-02-2011, 18:25
Ciao, complimenti per l'acquisto. Come le hai collocate?
Al momento con una coppia di RCA normalissimi.
Domanda: vale la pena di spendere 20..30...40€ per un cavo segnale moooolto più schermato di quello della Despar? Guadagnerei in qualità segnale oppure in minori interferenze. Io suppongo la seconda!
merkutio
05-02-2011, 18:38
Al momento con una coppia di RCA normalissimi.
Domanda: vale la pena di spendere 20..30...40€ per un cavo segnale moooolto più schermato di quello della Despar? Guadagnerei in qualità segnale oppure in minori interferenze. Io suppongo la seconda!
é sufficiente usare come cavo di segnale un cavo video coassiale da 75 ohm ( quelli gialli che escono dalle confezioni delle schede video )
in qualsiasi centro commerciale costano 5 € / pz
stai in pratica dicendo che quando sei collegato alla corrente con il
caricabatteria c'é il problema e quando sei a batteira no?
la scheda esterna é alimentata dal pc o ha anche una sua alimentazione?
Si se vado solo a batteria le interferenze si sentono molto ma molto di meno mentre col caricabatterie sono piuttosto accentuate specialmente oltre la soglia medio-alta del volume.
La scheda audio è alimentata dal pc tramite usb, ho provato anche a cambiare slot usb ma sul notebook ne sono presenti solo 2 entrambi vicini e non cambia molto:stordita:
strano.. avevo sentito accennare di questi problemini con dei monitor da studio ma pensavo che con una scheda audio esterna non si verificassero.
Si potrebbe risolvere in qualche modo?
Ippo 2001
05-02-2011, 21:03
Salve ragazzi sto cercando un sistema 2.0 da massimo 100€. Avevo valutato le Bose Companion 2, bellissime come stile, si sposerebbero alla perfezione con il mio MBP. Ho trovato in giro opinioni contrastanti. Per cui ho deciso di metterle in stand by.
Avete qualche proposta? magari che esteticamente sia simile al MBP ?
tanatron
05-02-2011, 21:37
Ciao , anche io avrei bisogno di un aiuto nel scegliere quale sistema 2.1 comprare. Non avendo la possibilita' di sentirli e testarli dal vivo e dopo aver letto innumerevoli pagine del 3d, la mia scelta si sarebbe ristretta tra le Edifier S330D e le Edifier S530D. Da un punto di vista della qualita' del suono, per un uso desktop (musica 70%-gaming 30%), i 150 euro di differenza tra i due (100 Euro contro 250 Euro) sono giustificati? Ero con il dito sul tasto "acquista" dell'ordine per le S330D ma poi la scimmia mi ha sussurrato nell'orecchio :D
Grazie!
nico1612
05-02-2011, 21:57
é sufficiente usare come cavo di segnale un cavo video coassiale da 75 ohm ( quelli gialli che escono dalle confezioni delle schede video )
in qualsiasi centro commerciale costano 5 € / pz
:D
mentalrey
05-02-2011, 23:07
Si se vado solo a batteria le interferenze si sentono molto ma molto di meno mentre col caricabatterie sono piuttosto accentuate specialmente oltre la soglia medio-alta del volume.
La scheda audio è alimentata dal pc tramite usb, ho provato anche a cambiare slot usb ma sul notebook ne sono presenti solo 2 entrambi vicini e non cambia molto:stordita:
strano.. avevo sentito accennare di questi problemini con dei monitor da studio ma pensavo che con una scheda audio esterna non si verificassero.
Si potrebbe risolvere in qualche modo?
Nel tuo caso sembra che l'interferenza derivi dall'alimentazione USB o del caricabatteria.
Un test di prova piu' certo potrebbe essere il far suonare le casse con un lettore MP3, e agganciare e sganciare l'alimentazione del pc anche se non e' attaccato.
Se e' il canale USB dovrebbe sparire tutto, se e' un problema di prese di corrente
il problema dovrebbe persistere.
mentalrey
05-02-2011, 23:11
Da un punto di vista della qualita' del suono, per un uso desktop (musica 70%-gaming 30%), i 150 euro di differenza tra i due (100 Euro contro 250 Euro) sono giustificati? Ero con il dito sul tasto "acquista" dell'ordine per le S330D ma poi la scimmia mi ha sussurrato nell'orecchio :D
Grazie!
Be' dipende da cosa cerchi, la qualita' del suono del 530 e' piu' alta, in quanto
amplificazione, sub e casse sono piu' curate, poi c'e' il volume che puo' essere chiaramente piu' alto.
Il fatto che valga o meno i soldi in piu' e' relativo a quanto bene vuoi ascoltare,
Genericamente parlando, Edifier non sta' esagerando i prezzi, i suoi sistemi
almeno per il momento hanno un buon rapporto qualita'/prezzo, piu' di altre case sicuramente.
ma non c'è proprio nessuno che sappia dirmi come suonano rispettivamente:
- Creative ZiiSound T6
- Creative GigaWorks T3
- Bose Companion 3 (attuale versione)
- Bose Companion 5 (attuale versione)
Aiuto!! :cry: :cry:
tanatron
06-02-2011, 10:20
Comprate le S330D! Sull'amazzone erano a 99 spedite (quindi diciamo che le ho comprate a 90). Speriamo che il suono per il mio orecchio educato non sia troppo scrauso. Se no, vai di mercatino :D
@ tanatron: ... se fosse per me avrei già acquistato anche le S730, ma purtroppo, per problemi di spazio, devo guardare altrove.
Ecco perché è da giorni che sto chiedendo un'opinione circa:
- Creative ZiiSound T6
- Creative GigaWorks T3
- Bose Companion 3 (attuale versione)
- Bose Companion 5 (attuale versione)
Tu sai aiutarmi?
Ippo 2001
06-02-2011, 10:36
@ tanatron: ... se fosse per me avrei già acquistato anche le S730, ma purtroppo, per problemi di spazio, devo guardare altrove.
Ecco perché è da giorni che sto chiedendo un'opinione circa:
- Creative ZiiSound T6
- Creative GigaWorks T3
- Bose Companion 3 (attuale versione)
- Bose Companion 5 (attuale versione)
Tu sai aiutarmi?
Ciao io ho le companion 5 da ormai 3 anni. Devo dire mai acquisto fu più felice. Prima di prenderle cambiavo spesso casse.
Forse ai puristi non piacciono e posso dargli in parte ragione. Ma come dire sono difetti trascurabili.
... oh, bene!
Difetti trascurabili, tipo?
DiegoMemo
06-02-2011, 10:47
Ho cercato sul ma non ho trovato nulla....cosa ne pensate delle Razer Ferox?
grazie :)
Nessuno ha provato le Razer Ferox?
Altrimenti per un 2.0 non troppo grande di dimensione e meno di 100€, cosa mi potete consigliare?
tanatron
06-02-2011, 10:59
se fosse per me avrei già acquistato anche le S730, ma purtroppo, per problemi di spazio, devo guardare altrove.
Eh, il problema principale era proprio quello, le dimensioni sia dei satelliti sia e soprattutto del subwoofer boombastico che c'è con i modelli superiori , quello del S530D è profondo 47 cm (e le gambe dove le metto sotto il desk?).
http://img834.imageshack.us/img834/2183/dscf5702i.jpg (http://img834.imageshack.us/i/dscf5702i.jpg/)
@ tanatron: ... se fosse per me avrei già acquistato anche le S730, ma purtroppo, per problemi di spazio, devo guardare altrove.
Ecco perché è da giorni che sto chiedendo un'opinione circa:
- Creative ZiiSound T6
- Creative GigaWorks T3
- Bose Companion 3 (attuale versione)
- Bose Companion 5 (attuale versione)
Tu sai aiutarmi?
io ho le companion 5 da qualche mese ma credo di venderle a breve perchè non mi hanno soddisfatto, sarà che sono venuto da un impanto ben più potente e speravo di avere qualcosa di paragonabile ma almeno a me hanno deluso
ho visto l'offerta su fnac e ho fatto la pazzia:comprate le edifier s530, 200 e spiccioli spedite :D
ora mi rimane solo il dubbio se prendere la asus dx o la d1
puntavo sulla d1 che non voglio il cavo di alimentazione del pcie in mezzo alle scatole,ma se magari tra 3 anni non ci saranno più ingressi pci sulle mobo rimango in braghe di tela
mentalrey
06-02-2011, 12:44
tra tre anni probabilmente cambierai scheda audio, per provare qualcosa di diverso,
comincia a pensare a cosa vuoi ora.
Ippo 2001
06-02-2011, 13:11
... oh, bene!
Difetti trascurabili, tipo?
Se dovessi trovargli un difetto lo localizzerei in un suono non precisamente rispondente alla realtà, ma poca cosa devo ammettere. Io vengo da una tradizione di hi-fi car high end. Un consiglio che posso darti è di fare un salto in qualche centro commerciale per ascoltarle. Li sicuramente saranno rodate, il suono considera cambia molto dopo un bella seduta di ascolto. Il sub diventa più mOrbido e meno slegato dai satelliti.
Un'altra cosa che mi ha sorpreso è che in tre anni che le ho non hanno fatto una piega. E le mie sono accese per 10 ore al giorno.
Se ti servono altre info fammi sapere
Ippo 2001
06-02-2011, 13:13
Salve ragazzi sto cercando un sistema 2.0 da massimo 100€. Avevo valutato le Bose Companion 2, bellissime come stile, si sposerebbero alla perfezione con il mio MBP. Ho trovato in giro opinioni contrastanti. Per cui ho deciso di metterle in stand by.
Avete qualche proposta? magari che esteticamente sia simile al MBP ?
Help help
mentalrey
06-02-2011, 13:23
ciao, io le casse non le scelgo in base all'aspetto estetico, ma per come suonano,
quindi posso indicarti un paio di case che hanno un audio buono
per la fascia di prezzo che cerchi.
Le ps-2050 o le R1900 di questo sito
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1
e le R1600 plus o R1900 TIII che trovi nella sezione Studio di questo sito.
http://www.edifier-international.com/#menu_produk
Ippo 2001
06-02-2011, 14:00
ciao, io le casse non le scelgo in base all'aspetto estetico, ma per come suonano,
quindi posso indicarti un paio di case che hanno un audio buono
per la fascia di prezzo che cerchi.
Le ps-2050 o le R1900 di questo sito
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1
e le R1600 plus o R1900 TIII che trovi nella sezione Studio di questo sito.
http://www.edifier-international.com/#menu_produk
Infatti hai ragione, forse mi sono espresso male. L'estetica è l'ultimo punto. Se ci fosse anche quella sarebbe perfetto.
Ippo 2001
06-02-2011, 14:16
Tra le empire ps-2050 e le edifier r1600plus cosa consiglieresti? Ho visto che i prezzi sono più o meno simili. Certo sono un Po ingombranti ... Ma dovrebbero suonare bene
mentalrey
06-02-2011, 15:44
le 1600 sono un pochino meglio delle 2050.
sagitter79
06-02-2011, 16:11
qualcuno sa se qui sul forum c'è una qualche guida per la collocazione di un set 2.1?
ho provato a fare ricerche ma non ho trovato nulla.
Nel tuo caso sembra che l'interferenza derivi dall'alimentazione USB o del caricabatteria.
Un test di prova piu' certo potrebbe essere il far suonare le casse con un lettore MP3, e agganciare e sganciare l'alimentazione del pc anche se non e' attaccato.
Se e' il canale USB dovrebbe sparire tutto, se e' un problema di prese di corrente
il problema dovrebbe persistere.
Avevo già provato a fare anche quel tipo di test ma l'ho rifatto per sicurezza e aimè mi sà che il problema sta nel canale usb visto che le casse collegate all'mp3 non danno nessun segno di interferenze anche con l'alimentatore del pc in funzione.
Immagino che a questo punto non ci sia molto che io possa fare per tentare di risolvere il problema.. o sbaglio?
Tipo ( so che sto per dire una fesseria ma..) che sò qualche connettore particolare o hub usb non cambierebbe nulla in ogni caso vero?
mentalrey
06-02-2011, 19:55
non ne sono sicuro a dire la verita', se pero' il problema e' il trasporto di corrente
sul canale usb
invece che sul jack audio della scheda, in qualche caso un hub usb esterno
con alimentazione separata potrebbe anche risolvere.
Certo che e' una bella palla prendere una scheda esterna che e' piu' isolata
e poi vedersi infilare interferenze dal PC tramite il canale usb. (che bei circuiti che fanno)
Edifier S530D vinte sulla baia a 156 più sped, godooooooooooooo
@ mentalray Ho visto che ne sai abbastanza, vorrei chiederti un consiglio: una asus xonar DX è sufficiente per queste casse? Al momento possiedo una audigi platinum che pero ogni tanto mi fa crashare il pc e pensavo di cambiarla con la scheda sopra citata visto il costo contenuto. Faccio una scelta decente?
Grazie :)
mentalrey
06-02-2011, 21:22
DX o D2X se vuoi piu' porte sul retro e ancora qualcosina in piu' come
segnale/rumore, poi e' anche troppo.
ragazzi qualcuno ha mai provato le sonicgear? le evo 5 pro sono molto carine....voi che dite? nn sembrano male...:D
Barbaresco
07-02-2011, 08:21
Al momento con una coppia di RCA normalissimi.
Domanda: vale la pena di spendere 20..30...40€ per un cavo segnale moooolto più schermato di quello della Despar? Guadagnerei in qualità segnale oppure in minori interferenze. Io suppongo la seconda!
No, i 40 euro beviteli, non noteresti alcun miglioramento.
Doctor_82
07-02-2011, 11:24
Ciao a tutti sn in procinto di prendere delle casse 2.1...consigliatemi qui...
sono le: EDIFIER S530....
siccome ho visto ke ci sn le S530d volevo sapere la differenxa ke cè fra le 2 e quale conviene prendere
grazie in anticipo:D :D
da quel che so le 530d hanno l'uscita digitale, mentre le 530 normali ne sono sprovviste. Altre differenze non so se ce ne sono
nico1612
07-02-2011, 12:51
No, i 40 euro beviteli, non noteresti alcun miglioramento.
:cincin: :ubriachi: :gluglu: ...non sapevo quale mettere....!!!!
lucacali87
07-02-2011, 14:04
salve,mi date un consiglio per casse 2.0 o 2.1 economiche,devo fare il pc a mio cugino e devo mettergli delle casse per musica rock.Spendendo il meno possibile su cosa devo orientarmi?2.0 o 2.1?
afrinick
07-02-2011, 15:19
da i vostri commenti mi avete convinto a prendere le edifier 1600plus,ma da quale sito potrei prenderle risparmiando di più?
e quale scheda audio esterna prendere dato che ho un netbook?la xonar u1 sarebbe gia buona?non vorrei spendere molto di più, e sarebbe conveniente sostituire i cavi ma con quali?
grazie dei consigli
sagitter79
07-02-2011, 15:26
da i vostri commenti mi avete convinto a prendere le edifier 1600plus,ma da quale sito potrei prenderle risparmiando di più?
e quale scheda audio esterna prendere dato che ho un netbook?la xonar u1 sarebbe gia buona?non vorrei spendere molto di più, e sarebbe conveniente sostituire i cavi ma con quali?
grazie dei consigli
io direi la U1 sicuramente se non vuoi spendere tantissimo è cmq un buon prodotto. ;)
Ragazzi un consiglio...
Non riesco più a reperire le quotatissime Empire PS2050 ad un buon prezzo (tipo 59,90€ alla Fnac...).
Quindi, dopo una breve ricerca su eBay:
. MS-TECH LD-285 (http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/44/pdid/191) a circa 55 Euro...
. KR.JA - Excellent Music 2.0 (http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.JA&language=it) a circa 57 Euro...
. Empire R1000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&p=2&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor%20:%20Caratteristiche&lingua=) a circa 51 Euro...
Cosa mi consigliate tra queste? Le conoscete? Il budget è quello del range-prezzi...
Grazie.
sjk
su un noto negozio che vende "strumenti musicali" ci stanno le 2050 a 79€ se ti interessa :)
sagitter79
07-02-2011, 22:23
le edifier s330d sono arrivate.
le stavo provando e mi è sorto un dubbio.
in alcuni punti, mentre ascolto l'album "divenire" di einaudi, le casse non riescono a suonare bene.
non so se è per via della traccia (mp3 320kbps) o se devono rodarsi prima per bene o se per il tipo di settaggio utilizzato con la scheda audio.
qualcuno puoi gentilmente illuminarmi? :(
EDIT:
le sto usando con l'asus xonar u1 e sto cercando di usare qualche impostazione di quelle preimpostate (tipo classica, jazz, rock ecc ecc).
nico1612
08-02-2011, 07:41
...sto facendo il burning-in alle S5000.....tra rumore rosa e bianco non so quale mi dia più fastidio.
Per fortuna le ho messe in un'altra stanza con lettore mp3 a ciclo continuo....
Suonano bene ma bisogna rodarle un po'...
sagitter79
08-02-2011, 11:17
qualcuno sa se qui sul forum c'è una qualche guida per la collocazione di un set 2.1?
ho provato a fare ricerche ma non ho trovato nulla.
:confused:
...sto facendo il burning-in alle S5000.....tra rumore rosa e bianco non so quale mi dia più fastidio.
Per fortuna le ho messe in un'altra stanza con lettore mp3 a ciclo continuo....
Suonano bene ma bisogna rodarle un po'...
Metti in loop The Fat Of The Land (http://www.tnt-audio.com/clinica/prodigy.html). :D
nico1612
08-02-2011, 12:53
Metti in loop The Fat Of The Land (http://www.tnt-audio.com/clinica/prodigy.html). :D
caspita!...mo lo metto
ciao a tutti
mi date al volo un consiglio su quale "buon" sistema 2.0 prendere per il portatile?
il mio budget va tra le 50 e le 100 € (non mi importa la marca).
grazie!
Ragazzi un consiglio...
Non riesco più a reperire le quotatissime Empire PS2050 ad un buon prezzo (tipo 59,90€ alla Fnac...).
Quindi, dopo una breve ricerca su eBay:
. MS-TECH LD-285 (http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/44/pdid/191) a circa 55 Euro...
. KR.JA - Excellent Music 2.0 (http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.JA&language=it) a circa 57 Euro...
. Empire R1000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&p=2&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor%20:%20Caratteristiche&lingua=) a circa 51 Euro...
Cosa mi consigliate tra queste? Le conoscete? Il budget è quello del range-prezzi...
Grazie.
sjk
su un noto negozio che vende "strumenti musicali" ci stanno le 2050 a 79€ se ti interessa :)
Grazie per la risposta, ma è onestamente troppo. Cone le spese di spedizione andiamo a 90 Euro, mentre alla Fnac potevo ritirarle gratis in negozio...
Nessuno ha un consiglio per me? :)
sjk
le edifier s330d sono arrivate.
le stavo provando e mi è sorto un dubbio.
in alcuni punti, mentre ascolto l'album "divenire" di einaudi, le casse non riescono a suonare bene.
non so se è per via della traccia (mp3 320kbps) o se devono rodarsi prima per bene o se per il tipo di settaggio utilizzato con la scheda audio.
qualcuno puoi gentilmente illuminarmi? :(
EDIT:
le sto usando con l'asus xonar u1 e sto cercando di usare qualche impostazione di quelle preimpostate (tipo classica, jazz, rock ecc ecc).
ottimo posta un po' di impressioni così vedo se prenderle :)
Ero orientato proprio su queste per la mia X-fi.
Come le hai collegate? con cavo ottico digitale ?
Hai provato a disattivare gli effetti dell'equalizzatore (classica, jazz....) che spesso peggiorano la purezza del suono ?
Cmq per i primi giorni avevo letto di tenere il volume sotto il 50%, magari lascia le casse suonare qualche oretta i primi giorni così si rodano bene ;)
Ragazzi un consiglio...
Non riesco più a reperire le quotatissime Empire PS2050 ad un buon prezzo (tipo 59,90€ alla Fnac...).
Quindi, dopo una breve ricerca su eBay:
. MS-TECH LD-285 (http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/44/pdid/191) a circa 55 Euro...
. KR.JA - Excellent Music 2.0 (http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.JA&language=it) a circa 57 Euro...
. Empire R1000 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&p=2&tit=R1000:%20amplified%20studio%20monitor%20:%20Caratteristiche&lingua=) a circa 51 Euro...
Cosa mi consigliate tra queste? Le conoscete? Il budget è quello del range-prezzi...
Grazie.
sjk
ho ristretto anche io il mio target...
le kraun non mi convincono...
meglio le Empire R1000 o le MS-TECH LD-285 ???
cosa mi consigliate?
ho ristretto anche io il mio target...
le kraun non mi convincono...
meglio le Empire R1000 o le MS-TECH LD-285 ???
cosa mi consigliate?
Purtroppo non trovando confronti diretti, io sarei propenso per le MS-TECH. Hanno dati di targa migliori. Perchè non ti convincono le Kraun (pura curiosità)?
sjk
kira@zero
09-02-2011, 17:54
Raga una domanda da profano sono meglio le JBL SOUNDSTICKSIII oppure le EDIFIER S330D? contate che le casse le userei per ascolatre la musica per il 60% e per giochi il 40%, ringrazio anticipatamente tutti
Purtroppo non trovando confronti diretti, io sarei propenso per le MS-TECH. Hanno dati di targa migliori. Perchè non ti convincono le Kraun (pura curiosità)?
sjk
non so.. sarà la marca! li vedo un po "giocattoli"
Cosa ne pensate delle Creative Inspire 5.1 Digital 5500 reggono il confronto con le edifier s330d anche visto che sono 5.1 mentre le edifier 2.1
quale consigliate visto che hanno entrambi uscita digitale???
grazie
Purtroppo non trovando confronti diretti, io sarei propenso per le MS-TECH. Hanno dati di targa migliori. Perchè non ti convincono le Kraun (pura curiosità)?
sjk
si anche io mi sto orientando verso le MS-TECH.... alle R1000 manca la regolazione degli alti... sulla baia le becchi a 55 euro circa
mentalrey
09-02-2011, 20:46
la tv ha solo l'uscita coassiale (uguale allo spinotto rca per intenderci). Il budget è di 100-130 euro max....
P.s. l'audio è meglio aumentarlo usando il telecomando della tv (e quindi lasciando le casse ad un volume più o meno alto) oppure regolarlo dalle casse (quindi livello tv alto)?
sfortunatamente i compatti dotati di entrate coassiali
sono non pochi... ma pochissimi, quelli che stanno entro i 100 euro circa
sono prorpio un paio. L'S330D della Edifier o il PS2120D ormai quasi introvabile.
Entrambi si possono trovare a circa 100 euro o forse un filo meno,
Poi, se non contiamo un paio di modelli di casse da scrivania, per ascolto ravvicinato da 15 watt,
si passa direttamente a sistemi che partono dai 250 euro
P.S. devo verificare il sistema creative 5500 segnalato prima.
si anche io mi sto orientando verso le MS-TECH.... alle R1000 manca la regolazione degli alti... sulla baia le becchi a 55 euro circa
Cambio di rotta.
Ho preso su eBay le Empire R1000 (51 € spedite), fidandomi delle numerose recensioni positivissime (o più che altro dell'assenza di recensioni sugli altri modelli).
Se ti interessa, appena arrivo ti farò sapere... ;)
sjk
kira@zero
09-02-2011, 22:53
Raga una domanda da profano sono meglio le JBL SOUNDSTICKSIII oppure le EDIFIER S330D? contate che le casse le userei per ascolatre la musica per il 60% e per giochi il 40%, ringrazio anticipatamente tutti
Raga nessuno mi può aiutare :help:
sagitter79
10-02-2011, 00:07
Raga nessuno mi può aiutare :help:
io non sono un audiofilo né ho esperienza pluriennale sulle casse.
non conosco le jbl, ma ho le 330 e, per il momento, mi stanno piacendo parecchio. ;)
ps
le ho prese a 95euro circa, spedite.
kira@zero
10-02-2011, 00:09
io non sono un audiofilo né ho esperienza pluriennale sulle casse.
non conosco le jbl, ma ho le 330 e, per il momento, mi stanno piacendo parecchio. ;)
ps
le ho prese a 95euro circa, spedite.
Infatti è una delle cose che mi ha colpito di più, ma i satelliti sono in plastica oppure in legno? nero lucido o opaco?
arrivate ieri le edifier s530, sono ancora in fase di rodaggio ma son già molto soddisfatto!
l'unica cosa è che anche a pc spento e volume a 0 sento un leggero ronzio proveniente dai satelliti, a cosa può essere dovuto?
e ultima cosa:è normale che a volume 0 la musica si sente ancora e devo fare per forza mute per non sentir nulla?
Cambio di rotta.
Ho preso su eBay le Empire R1000 (51 € spedite), fidandomi delle numerose recensioni positivissime (o più che altro dell'assenza di recensioni sugli altri modelli).
Se ti interessa, appena arrivo ti farò sapere... ;)
sjk
ok certo che mi interessa! :) sisi ho letto anke io la recensione ad hoc sul forum... non tutta ovviamente :)
io non sono un audiofilo né ho esperienza pluriennale sulle casse.
non conosco le jbl, ma ho le 330 e, per il momento, mi stanno piacendo parecchio. ;)
ps
le ho prese a 95euro circa, spedite.
altre novità sulle prove? le hai rodate per bene?
Come si comportano nei film e nei giochi oltre che nell'ascolto di musica?
JackRussell
10-02-2011, 11:45
Ragazzi, mi serve il vs aiuto. Ho comprato un tv led ma non mi garba come si sente. Ora il problema non è il tipo di cassa (avrei preso quelle che consigliate voi), ma il collegamento in quanto la tv ha solo l'uscita coassiale (uguale allo spinotto rca per intenderci). Il budget è di 100-130 euro max.
Consigli?
P.s. l'audio è meglio aumentarlo usando il telecomando della tv (e quindi lasciando le casse ad un volume più o meno alto) oppure regolarlo dalle casse (quindi livello tv alto)?
Per far fronte alla scarsa qualità audio dei nuovi tv a led vengono in aiuto le SOUNDBAR, in commercio se ne trovano per tutte le tasche ed esigenze, il mio consiglio è quello di orientarti verso questa soluzione. ciao
sagitter79
10-02-2011, 13:08
altre novità sulle prove? le hai rodate per bene?
Come si comportano nei film e nei giochi oltre che nell'ascolto di musica?
per ora le ho testate solo con un po' di song, niente giochi e niente film.
cmq la resa è più che soddisfacente.
mi ci vorrà ancora un po' di rodaggio per apprezzarle a pieno.
P.S. devo verificare il sistema creative 5500 segnalato prima.
grazie resto in attesa di un tuo consiglio
JackRussell
10-02-2011, 17:05
Il problema delle soundbar sono i costi e l'impossibilità di poterle usare diversamente (come per esempio casse per il bagno, per la camera da letto o altro).
Casse da .....bagno????? Mi mancavano!!!!!:D
Scusa se insisto ma la soluzione che indichi tu, cioè due diffusori attivi collegati ad un tv può funzionare a patto che quest'ultimi abbiano un controllo remoto(telecomando) altrimenti la vedo dura.....:D
ciao
Ciao a tutti, devo prendere un nuovo kit 2.1 da usare con il fisso e volevo qualche consiglio da voi. L'uso che ne farò è 40% gaming, 40% film e 20% musica, ma vi dico subito che fra tutto ciò do più importanza al gaming anche se a volte gioco poco...Volevo spendere max 70€ perciò la scelta era caduta su empire x-gaming 4000/7000...non conosco questa marca ma ho visto che molti ne parlano bene!!la stanza in cui le metterò è grande 6 x 5 m e la scheda audio è quella integrata della mb gigabyte p55 ud4...
ora vorrei sapere:
vanno bene per l'uso che ne farò?
ci sono alternative valide a quel prezzo?
fra 4000 e 7000(tenendo conto che nonostante la stanza è grossa mentre gioco sto appiccicato al pc e non avrò il volume molto alto)a quale dovrei puntare?
queste casse come si comportano con film e musica?qualcuno le ha provate?no perchè non ho trovato recensioni:(...
spero di essere stato chiaro e completo!!un grazie a chi mi aiuterà:rolleyes: !!!
ombranera
10-02-2011, 20:53
stavo valutando l'acquisto delle Indiana Line Tesi 104: http://www.indianaline.it/tesi-104/1894
volevo sapere se qualcuno nel forum le aveva, mi preme sapere se hanno il buco del bass reflex posteriormente oltre a sapere come suonano.
dovrei abbinarle al kamabay amp e xonar stx. grazie.
mentalrey
10-02-2011, 20:53
grazie resto in attesa di un tuo consiglio
mi sembrava strano che creative avesse fatto uscire un nuovo sistema 5.1 digitale,
e' da un po' che non ne produce piu'.
il 5500 e' un vecchio modello fuori produzione, uno dei pochissimi appunto
che aveva un decoder digitale esterno... comodo in effetti.
La qualita' pero' la reputo abbastanza scadente.
Ippo 2001
10-02-2011, 22:18
ragazzi una info, sto valutando di prendere o le empire ps-2050 o le edifier R1600, vedendo il parco connessioni ho visto che hanno l'ingresso RCA classico. io le dovrei collegare sul mio MBP quindi tramite jack cuffia. ho visto che ci sono cavi che passano da un formato ad un'altro. dite che renderanno bene lo stesso anche con la scheda integrata?
altrimenti sparate un'altro modello, magari leggermente più compatti (in termini di larghezza)
djbooster
11-02-2011, 13:46
Si i cavi adattatori buoni non fanno perdere qualità
Per avere una qualità minimamente apprezzabile devi mettere in preventivo almeno una xonar dg
ragazzi qualcuno ha mai provato le sonicgear? le evo 5 pro sono molto carine....voi che dite? nn sembrano male...:D
mi uppo
Ippo 2001
11-02-2011, 14:18
Si i cavi adattatori buoni non fanno perdere qualità
Per avere una qualità minimamente apprezzabile devi mettere in preventivo almeno una xonar dg
troppo smanettamento per il pc al lavoro, mi sa che ripiego su altri diffusori
ok certo che mi interessa! :) sisi ho letto anke io la recensione ad hoc sul forum... non tutta ovviamente :)
Arrivate!
Che dire? Le Empire R-1000 sono strepitose! Confermo tutto quanto di buono si dice di loro. Per un uso desktop, per me, sono anche troppo... siamo su livelli "professionali". Per fortuna non ho preso le PS2050... sarebbero state veramente sovradimensionate.
sjk
Ciao a tutti, devo prendere un nuovo kit 2.1 da usare con il fisso e volevo qualche consiglio da voi. L'uso che ne farò è 40% gaming, 40% film e 20% musica, ma vi dico subito che fra tutto ciò do più importanza al gaming anche se a volte gioco poco...Volevo spendere max 70€ perciò la scelta era caduta su empire x-gaming 4000/7000...non conosco questa marca ma ho visto che molti ne parlano bene!!la stanza in cui le metterò è grande 6 x 5 m e la scheda audio è quella integrata della mb gigabyte p55 ud4...
ora vorrei sapere:
vanno bene per l'uso che ne farò?
ci sono alternative valide a quel prezzo?
fra 4000 e 7000(tenendo conto che nonostante la stanza è grossa mentre gioco sto appiccicato al pc e non avrò il volume molto alto)a quale dovrei puntare?
queste casse come si comportano con film e musica?qualcuno le ha provate?no perchè non ho trovato recensioni:(...
spero di essere stato chiaro e completo!!un grazie a chi mi aiuterà:rolleyes: !!!
dai ragazzi mi date una mano gentilmente!!non capisco niente di audio:cry:
Arrivate!
Che dire? Le Empire R-1000 sono strepitose! Confermo tutto quanto di buono si dice di loro. Per un uso desktop, per me, sono anche troppo... siamo su livelli "professionali". Per fortuna non ho preso le PS2050... sarebbero state veramente sovradimensionate.
sjk
:) very well! peccato ero passato al mw oggi, sapendo che le vendono anche loro, ma purtroppo niente.
comunque sono indeciso su quali prendere, e visto che non le ho trovate in negozio, mi sa che vado per le MS-TECH LD-285 ma solo perchè hanno il controllo degli alti oltre che hai bassi.
vi aggiornerò!
ciaooooooooooo
mentalrey
11-02-2011, 19:42
dai ragazzi mi date una mano gentilmente!!non capisco niente di audio:cry:
Vanno piu' che bene per l'uso che vuoi farne e per la scheda audio che non hai.
La differenza di prezzo comunque non e' imputabile solo ai watt emessi dal sistema,
ma anche alla qualita' del suono.
Quindi il 7000 oltre a suonare piu' "forte" suona anche meglio.
Alternative 2.1 di Creative/Logitech/AltecLansing e quant'altro ne trovi,
personalmente al momento continuo a preferire Edifier ed Empire.
Vanno piu' che bene per l'uso che vuoi farne e per la scheda audio che non hai.
La differenza di prezzo comunque non e' imputabile solo ai watt emessi dal sistema,
ma anche alla qualita' del suono.
Quindi il 7000 oltre a suonare piu' "forte" suona anche meglio.
Alternative 2.1 di Creative/Logitech/AltecLansing e quant'altro ne trovi,
personalmente al momento continuo a preferire Edifier ed Empire.
ok grazie dei consigli:D ...le ultime cose che vorrei sapere sono, avere un paio di casse per il gaming significa avere casse con bassi più profondi/potenti o cosa??
dove posso trovarle a parte la baia e strum.mus.??
se sono cosi buone perchè nessuno ne parla???sul forum nn c è un topic apposito e nessuno le ha recensite:boh:
ciao ragazzi
ma una recensione sulle ms-tech ld-285 dove la trovo?
ciaoooooooooooo
suarez4152
12-02-2011, 01:05
salve ragazzi, sono alla ricerca di un impianto 2.1 per ascoltare prevalentemente musica (house,elettronica,rock,insomma più o meno tutti i tipi) e per giocare rare volte. lo collegherei ad un portatile(niente scheda audio supplementare ma solo quella del portatile, che è una Conexant CX20671 SmartAudio HD)ecco xkè non ci spenderei molto altrimenti andrei di bose.
Pensavo a un logitech z 623 o z 2300, basta che abbia una potenza sovrumana nei bassi :D
grazie.
biotechano
12-02-2011, 15:45
Ascolto musica e guardo film dal notebook principalmente. Mi interessa sentire musica a un buon livello. Attualmente ho attaccato al mac, tramite un sempice cavo ,un impianto "hifi" pioneer del dopoguerra....della serie qualsiasi cosa mi proporrete sarà ben accetta. Leggendo in giro ho capito che i diffusori Empire sono di un discreto livello. scegliere il 2.0 o il 2.1 per sentire la musica?Grazie
Ascolto musica e guardo film dal notebook principalmente. Mi interessa sentire musica a un buon livello. Attualmente ho attaccato al mac, tramite un sempice cavo ,un impianto "hifi" pioneer del dopoguerra....della serie qualsiasi cosa mi proporrete sarà ben accetta. Leggendo in giro ho capito che i diffusori Empire sono di un discreto livello. scegliere il 2.0 o il 2.1 per sentire la musica?Grazie
Per la musica 2.0 e basta.
Molto probabilmente il Pioneer che usi attualmente suona meglio di decine di impianti plasticosi moderni...:D
Salve!
Leggendo su vari siti ho trovato queste casse 2.0:
Empire r1000
Empire ps 2050
M-Audio AV 20
Behringer Ms16
Klipsch Promedia 2.0
Philips Mms 321
Creative Gigaworks t20 II
Premettendo che con questi altoparlanti ci ascolto della musica (tutti i generi) e ci guardo qualche film e non ci devo fare musica,pero' prediligo la qualità alla potenza e non vorrei spenderci più di 90€, quale mi consigliate?
grazie
Salve!
Leggendo su vari siti ho trovato queste casse 2.0:
Empire r1000
Empire ps 2050
M-Audio AV 20
Behringer Ms16
Klipsch Promedia 2.0
Philips Mms 321
Creative Gigaworks t20 II
Premettendo che con questi altoparlanti ci ascolto della musica (tutti i generi) e ci guardo qualche film e non ci devo fare musica,pero' prediligo la qualità alla potenza e non vorrei spenderci più di 90€, quale mi consigliate?
grazie
Tolte le ultime 3 che sono di plastica,sceglierei le PS2050.
Oppure aggiungi qualcosa e prendi le M-Audio AV 40...;)
Tra:
Edifier s330d e Logitech Z623 come qualità siamo li?? quale suona meglio dei due???
per quanto riguarda i collegameti le edifier hanno in + solo l'uscita ottica???
quale consigliate tra i due visto che ci sn 10€ di differenza uno dall'altro? quali prendereste voi? dovrei collegarci notebook e play3
mentalrey secondo te????
grazie
biotechano
13-02-2011, 00:57
Per la musica 2.0 e basta.
Molto probabilmente il Pioneer che usi attualmente suona meglio di decine di impianti plasticosi moderni...:D
A parte gli scherzi questo impianto Pioneer ha una dodicina di anni(o più),ha fatto il suo sporco lavoro,però ora vorrei qualcosa di più impegnato. sono disposto anche all'acquisto di altri componenti magari rimanendo entro un certo budget tra i 200-300 euro,fra DAC amplificatori e altre diavolerie. Il tutto da collegare a un macbook.Il punto di arrivo è ascoltare formati lossless con una discreta qualità.il problema è che non so nemmeno da dove incominciare a vedere per i vari componenti,se scegliere prima i diffusori o gli altri componenti. sono accetti tutti i consigli.
Salve!
Leggendo su vari siti ho trovato queste casse 2.0:
Empire r1000
Empire ps 2050
M-Audio AV 20
Behringer Ms16
Klipsch Promedia 2.0
Philips Mms 321
Creative Gigaworks t20 II
Premettendo che con questi altoparlanti ci ascolto della musica (tutti i generi) e ci guardo qualche film e non ci devo fare musica,pero' prediligo la qualità alla potenza e non vorrei spenderci più di 90€, quale mi consigliate?
grazie
per tutti i forum che ho letto, io ti direi le empire 2050.
:help:
nessuno mi sa dare un consiglio tra le empire r1000 e le ms-tech ld285? non saprei scegliere proprio tra le 2!
:help:
supersupremo
13-02-2011, 15:02
un saluto autti voi :)
da un po di tempo ho aquistato un tv della samsung 2033hd.
bello niente da dire, ma da subito ho capito che il suono non è granche.
ho cercato un po informazioni tra negozi e la rete e quasi tutti dicono che il difetto del suono è dovuto al tipo di televisore. essendo un pannello le casse non c'entrano.
e comincio la mia ricerca di 2 casse da poter mettere sotto.
ma con mia sorpresa scopro che il televisore ha solo l'uscita ottica per il sonoro.
di entrate quante ne vuoi ma di uscite solo quella :(
ora dove lo trovo un 2.1 / 2.0 ottico?
ho dato cercata nei post precedenti, ma chi ricerca questo tipo di casse le usa nel pc o nell'amplificatore. i le dovrei collgare direttamente alla tv.
thx ^^
un saluto autti voi :)
da un po di tempo ho aquistato un tv della samsung 2033hd.
bello niente da dire, ma da subito ho capito che il suono non è granche.
ho cercato un po informazioni tra negozi e la rete e quasi tutti dicono che il difetto del suono è dovuto al tipo di televisore. essendo un pannello le casse non c'entrano.
e comincio la mia ricerca di 2 casse da poter mettere sotto.
ma con mia sorpresa scopro che il televisore ha solo l'uscita ottica per il sonoro.
di entrate quante ne vuoi ma di uscite solo quella :(
ora dove lo trovo un 2.1 / 2.0 ottico?
ho dato cercata nei post precedenti, ma chi ricerca questo tipo di casse le usa nel pc o nell'amplificatore. i le dovrei collgare direttamente alla tv.
thx ^^
Un momento...
Puoi usare tranquillamente l'uscita cuffie del tuo Samsung, con un cavetto come questo (che normalmente trovi in dotazione nelle stesse casse):
http://shop.nuovaperiodici.it/images/35496_3_5SJM_2xPhoneMbig.jpg
sjk
supersupremo
13-02-2011, 21:51
Un momento...
Puoi usare tranquillamente l'uscita cuffie del tuo Samsung, con un cavetto come questo (che normalmente trovi in dotazione nelle stesse casse):
http://shop.nuovaperiodici.it/images/35496_3_5SJM_2xPhoneMbig.jpg
sjk
:doh: :doh:
mappork vero!!
ho controllato e il jack sta a sinistra dentro un sportelletto, ecco perche non ci ho pensato subito. non lo avevo visto :p
domani 2 casse normali e via
thx :cool:
P.J. Maverick
14-02-2011, 15:55
scusate l' intromissione dovei prendrmi un sistema audio 2.1 dal costo contenuto e dalla buona qualità
avevo pensato a questo:
altec lansing VS4621 che sta sui 70€
qualcunio l' ha provato o c'è l' ha peer darmi qualche informazione in +
grazie
tecnologico
14-02-2011, 17:14
sono sempre in cerca di una valida alternativa (a parità di costo) delle 2120d...:muro:
mentalrey
14-02-2011, 19:20
l'alternativa alle PS-2120D sono sempre le Edifier S3300D
tecnologico
14-02-2011, 19:48
l'alternativa alle PS-2120D sono sempre le Edifier S3300D
:mbe:
mi sa che hai messo uno zero in più.
in realtà ci sarebbero le x600 ma praticamente sono introvabili
mentalrey
14-02-2011, 19:55
:mbe:
mi sa che hai messo uno zero in più.
in realtà ci sarebbero le x600 ma praticamente sono introvabili
ops ^_^ S330D,
http://www.edifier.ca/english/speakers/s330d/s330d.jpg
sono sempre in cerca di una valida alternativa (a parità di costo) delle 2120d...:muro:
Vedevo che in questi giorni sono uscite le empire ks 3000,un 2.1 con ingressi digitali e analogici...ne avete già discusso?
P.J. Maverick
15-02-2011, 01:49
Vedevo che in questi giorni sono uscite le empire ks 3000,un 2.1 con ingressi digitali e analogici...ne avete già discusso?
molto belle pure queste qualcuno sa coem vanno rispetto alle edifier s330? il prezzo siamo li
JackRussell
15-02-2011, 08:53
Vedevo che in questi giorni sono uscite le empire ks 3000,un 2.1 con ingressi digitali e analogici...ne avete già discusso?
sembra "cineseria" non mi piacciono, forse mi sbaglio ma la nuova linea di prodotti col "brand empire" è leggermente peggiorata??!!:confused:
tecnologico
15-02-2011, 09:49
sembra "cineseria" non mi piacciono, forse mi sbaglio ma la nuova linea di prodotti col "brand empire" è leggermente peggiorata??!!:confused:
è peggiorata di brutto.
prima prendevano le linee delle edifier, ora che stanno facendo da se..si sono smarriti.
tecnologico
15-02-2011, 09:52
qualcuno mi sa dire come suonano le edifier E3350?
è fascia bassa, ma stò spostando le r1000 con il pc quindi mi servono un paio di cassette per attaccare su la tv(quella piccola da cameretta, quindi niente di che) e il lettore mp3..cercavo qualcosa con un estetica un pelo più gradevole e sulle amazzoni sono in offerta a 60 euro spedite...
P.J. Maverick
15-02-2011, 10:44
sembra "cineseria" non mi piacciono, forse mi sbaglio ma la nuova linea di prodotti col "brand empire" è leggermente peggiorata??!!:confused:
ormai è quasi tutto made in china non c'è da stupirsi...
cmq ste edifier ed empire vengono sui 120 spese incluse
con 150 ho SoundSticks III di Harman Kardon :sofico:
160 quello logitech sempre 2.1 da 200w THX
con poco + credo che qualitativamente parlando stiamo su altri livelli
mentalrey
15-02-2011, 12:41
le soundsticks non mi sono mai piaciute, e' prorpio il classico 2.1 tutto marchio e niente arrosto.
In ogni caso anche Edifier e' cinese, ma dei suoi prodotti fino ad ora non c'e'
proprio da lamentarsi, anzi.
Comunque sul sito Empire sono alle cozze, le foto del nuovo sistema non sono piu' agganciate
e il testo di descrizione e' piu' o meno cosi' per tutta la pagina
L’amplicatore possiede un tempo di risalita “velocissimo” che permette di gustare al meglio i picchi musicali o gli eetti per un ascolto ancora più reale
E sembra quasi una traduzione fatta con google o similare.
P.J. Maverick
15-02-2011, 12:58
le soundsticks non mi sono mai piaciute, e' prorpio il classico 2.1 tutto marchio e niente arrosto.
In ogni caso anche Edifier e' cinese, ma dei suoi prodotti fino ad ora non c'e'
proprio da lamentarsi, anzi.
Comunque sul sito Empire sono alle cozze, le foto del nuovo sistema non sono piu' agganciate
e il testo di descrizione e' piu' o meno cosi' per tutta la pagina
L’amplicatore possiede un tempo di risalita “velocissimo” che permette di gustare al meglio i picchi musicali o gli eetti per un ascolto ancora più reale
E sembra quasi una traduzione fatta con google o similare.
un po come bose insomma :sofico:
credo che edifier me le accatto a breve pure io :cool:
tecnologico
15-02-2011, 13:05
credo che per cinese si intendesse "dalle linee dozzinali" non riferito alla qualità delle stesse. ad averne di prodotti come edifier.
empire invece, pur offrendo (fino alle versioni prima di queste) dei prodotti decisamente sopra la media, ha sempre avuto una gestione che mi permetto di dire mediocre...sito web di serie c, distribuzione azzerata, impossibili da trovare...
le r1000 dovrebbero essere nella casa di tutti, a parità non compri assolutamente nulla...
Tra:
Edifier s330d e Logitech Z623 thx come qualità siamo li?? quale suona meglio dei due???
per quanto riguarda i collegameti le edifier hanno in + solo l'uscita ottica???
quale consigliate tra i due visto che ci sn 10€ di differenza uno dall'altro? quali prendereste voi? dovrei collegarci notebook e play3
mentalrey secondo te????
grazie
up!
le r1000 dovrebbero essere nella casa di tutti, a parità non compri assolutamente nulla...
:ave:
sjk
mentalrey
15-02-2011, 17:38
up!
le 330D hanno
entrata digitale coassiale
entrata digitale ottica
entrata analogica RCA
entrata analogica minijack, sul filocomando
uscita cuffie, sul filocomando
Un audio tutto sommato abbastanza bilanciato e pulito per essere un compatto.
Il Logitech ha sicuramente piu' watt e un impatto piu' deciso su bassi e alti,
quindi un buco un po' piu' accentuato sui medi,
rendera' meglio con film e giochi, meno per la musica.
Dipende piu' dall'uso che devi fare del sistema in questione che altro.
P.J. Maverick
15-02-2011, 21:02
le 330D hanno
entrata digitale coassiale
entrata digitale ottica
entrata analogica RCA
entrata analogica minijack, sul filocomando
uscita cuffie, sul filocomando
Un audio tutto sommato abbastanza bilanciato e pulito per essere un compatto.
Il Logitech ha sicuramente piu' watt e un impatto piu' deciso su bassi e alti,
quindi un buco un po' piu' accentuato sui medi,
rendera' meglio con film e giochi, meno per la musica.
Dipende piu' dall'uso che devi fare del sistema in questione che altro.
qualè il logitech in questione? questo Logitech Z623 ?
credo siano un po diversi sopratutto il logitech con una marea di Watt in piu, non credo sia pagonabile allo edifier 330d
mentalrey
15-02-2011, 23:20
tutto e' relativo a cio' che si vuole,
una marea di watt in una camera servono sicuramente a far scendere il vicino
con una mazza da baseball e a postare su youTube lattine che tremano.
Poi bisogna vedere se il tutto si ferma a scuregge di un sub economico, ma sovrabbondante
o se sono stati spesi soldi anche per generare un suono reattivo, bilanciato e pulito.
Avendo i compatti il costo che hanno, qualche compromesso, da una parte o dall'altra va fatto.
P.J. Maverick
16-02-2011, 01:18
tutto e' relativo a cio' che si vuole,
una marea di watt in una camera servono sicuramente a far scendere il vicino
con una mazza da baseball e a postare su youTube lattine che tremano.
Poi bisogna vedere se il tutto si ferma a scuregge di un sub economico, ma sovrabbondante
o se sono stati spesi soldi anche per generare un suono reattivo, bilanciato e pulito.
Avendo i compatti il costo che hanno, qualche compromesso, da una parte o dall'altra va fatto.
per fortuna nel primo caso me la cavo sto in una casa singola:D
per il resto non posso dire nulla non li ho mai ascoltati ne l' edifier ne il logitech mi baso solo su quell oche ho trovato in rete
a me non dispiacerebbe il logitech visto che la differenza di € è poca
prima avevo un empire digital 5.1 R501 ormai fuori produzione suonava veramente bene, pagato ai bei tempi 150€, tolto solo perche un 5.1 non me ne facevo + nulla e perche non volevo vedere una valga di cavi dappertutto, mi è dispiaciuto un po perche suonava molt obene, almeno per me, ora un 2.1 per uqello che devo fare è gia abbastanza, musica e giochi, non devo fare altro i film me li guardo alla TV sul dvd.
insomma vedrò a breve cosa prendermi uno di questi due, probabile l'edifier perche voglio provarlo visto che mi sono imbattuto per caso in questa marca e leggendo varie recensioni ne parlano molto bene 330D
ho notato anche che c'è un S330 e un S330D ma cosa cambia?
:)
Ho notato che queste due marche o si copiano spudoratamente a vicenda o una delle due copia e rifà
qual'è secondo voi?
io avevo questo http://www.edifier.com/eng2005/product/s0033_01.htm ma non era edifier era empire, è = sputato apparte i satelliti XD incredibile.
tecnologico
16-02-2011, 08:03
qualcuno mi sa dire come suonano le edifier E3350?
è fascia bassa, ma stò spostando le r1000 con il pc quindi mi servono un paio di cassette per attaccare su la tv(quella piccola da cameretta, quindi niente di che) e il lettore mp3..cercavo qualcosa con un estetica un pelo più gradevole e sulle amazzoni sono in offerta a 60 euro spedite...
mi va bene pure qualche review su qualche sito...
JackRussell
16-02-2011, 08:41
mi va bene pure qualche review su qualche sito...
Le ho sentite in un centro commerciale, non suonano male e esteticamente sono gradevoli
Hercules XPS 2.0 30
http://www.hercules.com/thumb/?q=95&w=308&h=308&src=/data/inetpub/www.hercules.com/fichier/h_photo/337/photo_file_hercules_xps2030_master.png&f=jpeg&bg=FFFFFF
ormai è quasi tutto made in china non c'è da stupirsi...
cmq ste edifier ed empire vengono sui 120 spese incluse
con 150 ho SoundSticks III di Harman Kardon :sofico:
160 quello logitech sempre 2.1 da 200w THX
con poco + credo che qualitativamente parlando stiamo su altri livelli
a dire il vero ho sentito molti che sono passati dalle z623 alle Edifier S330D :D Inoltre trovo ridicolo il controllo volume/bassi direttamente sulla cassa logitech :doh: Senza contare che non sono neanche digitali mentre le s330d lo sono ;)
Quindi sulla base di cosa dici che siamo "su altri livelli"? solo in base al numero di Watt ?
Scusate la mia ignoranza mi dite la differenza tra le due?
Cosa scegliere?
EMPIRE PS2120D
Edifier S330 D2.1
Scusate se gia' stata fatta la domanda
:help:
nessuno mi sa dare un consiglio tra le empire r1000 e le ms-tech ld285? non saprei scegliere proprio tra le 2!
:help:
prese le empire r1000. aspetto che arrivino!
comunque ho visto un po le specifiche delle Edifier R1000N, in pratica sono indentiche, e non solo esteticamente!
P.J. Maverick
16-02-2011, 12:03
a dire il vero ho sentito molti che sono passati dalle z623 alle Edifier S330D :D Inoltre trovo ridicolo il controllo volume/bassi direttamente sulla cassa logitech :doh: Senza contare che non sono neanche digitali mentre le s330d lo sono ;)
Quindi sulla base di cosa dici che siamo "su altri livelli"? solo in base al numero di Watt ?
infatti concordo con quello che dici
indendevo che sono completamente diverse, e non sono paragonabili :)
sagitter79
16-02-2011, 12:47
Scusate la mia ignoranza mi dite la differenza tra le due?
Cosa scegliere?
EMPIRE PS2120D
Edifier S330 D2.1
Scusate se gia' stata fatta la domanda
le ps2120d sono leggermente superiori alle s330d, ma ormai sono introvabili.
le s330d sono un'ottima alternativa considerando che le si trovano ancora in commercio e ad un prezzo simile, 99€.
io le ho prese a 95€ circa ss incluse. :D
a dire il vero ho sentito molti che sono passati dalle z623 alle Edifier S330D :D Inoltre trovo ridicolo il controllo volume/bassi direttamente sulla cassa logitech :doh: Senza contare che non sono neanche digitali mentre le s330d lo sono ;)
Quindi sulla base di cosa dici che siamo "su altri livelli"? solo in base al numero di Watt ?
concordo.
lantony, tu le hai poi comprate le s330d?
io c'ho cominciato a giocare e c'ho visto qualche film e sono davvero ottime. ;)
P.J. Maverick
16-02-2011, 13:26
le ps2120d sono leggermente superiori alle s330d,
concordo.
lantony, tu le hai poi comprate le s330d?
io c'ho cominciato a giocare e c'ho visto qualche film e sono davvero ottime. ;)
le sto per pagare anche io appean mi arrivano testo e poi dico la mia:cool:
le ps2120d sono leggermente superiori alle s330d, ma ormai sono introvabili.
le s330d sono un'ottima alternativa considerando che le si trovano ancora in commercio e ad un prezzo simile, 99€.
io le ho prese a 95€ circa ss incluse. :D
concordo.
lantony, tu le hai poi comprate le s330d?
io c'ho cominciato a giocare e c'ho visto qualche film e sono davvero ottime. ;)
no non le ho prese ancora perchè al momento ho montato un Yamaha 5.1 700W :sbav: ma tra un paio di mesi sicuramente le acquistero', sembrano la scelta migliore!
Dobermann.ta
16-02-2011, 13:39
Curiosavo sul sito Empire Media e mi sono accorto che tutta la serie monitor è stata messa fuori listino. Adesso i 2.0 si fermano alle ps2020...
Sapete cosa sta succedendo a questa ottima (finora...) marca?
tecnologico
16-02-2011, 13:49
credo che abbia smesso di collaborare con edifier.
male, molto male.
lucacali87
16-02-2011, 15:15
ragazzi un paio di casse da regalare,sui 100€ e che siano disponibili per spedizioni veloci,io avevo visto le edifier s330d a 99€ su amaz.. ma sono meno potenti delle mie ps2120d,vanno bene o meglio altro(magari con telecomando )
mpire KS-3000 Digital?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.